View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
cellino92
01-07-2013, 12:36
Si scusa ho sbagliato a riportare, quella da 6 fa 0,08 di pressione statica. Ha meno pressione e più portata d'aria comunque, almeno con quella da 3 un po' di aria la tiro fuori, invece di farla ristagnare. Beh, prima proverò con una da 6mm e se sono soddisfatto lascio così altrimenti troveró il modo di mettere una da 3 in uscita così almeno un po' di aria calda la butto fuori.
allora si, probabilmente la maggiore pressione di quella più piccola è dovuta ad una rotazione maggiore. Comunque non resta che provare, cerca le ventole migliori e quando mi arriva il computer (domani dovrei riuscire ad ordinare) proverò anche io!
Manuel007
01-07-2013, 14:06
allora si, probabilmente la maggiore pressione di quella più piccola è dovuta ad una rotazione maggiore. Comunque non resta che provare, cerca le ventole migliori e quando mi arriva il computer (domani dovrei riuscire ad ordinare) proverò anche io!
visto che domani devi ordinare, prova a sentire la Santech se vende anche delle cover in più perchè secondo me ti conviene tenere una integra.
cellino92
01-07-2013, 14:28
visto che domani devi ordinare, prova a sentire la Santech se vende anche delle cover in più perchè secondo me ti conviene tenere una integra.
ehm :sofico: penso proprio che il mio futuro "barbone" p150em non sarà santech ma XMG, purtroppo il portafoglio me lo impone: con 1250 euro ho i7 3740qm e gtx670mx, mentre santech costa di più (e soprattutto mi sembra che sia un periodo in cui i prezzi santech sono ancora più alti)
markfunz
01-07-2013, 17:23
Ciao gente, è un pezzo che non passo di qua... mi aggiornereste sui migliori driver video attuali e più stabili? ho un m58 con la 7970. grazie!
Mi autoquoto, qualcuno riesce a darmi una risposta al volo?
Ho bisogno di stabilità, non vorrei installare gli ultimi driver video e venire a sapere che i penultimi sono più stabili e performanti.... non so se mi spiego... io al momento uso i 12.102.3.0 del 25/04/2013, voi quali avete su? grazie e perdonate l'insistenza!
ehm :sofico: penso proprio che il mio futuro "barbone" p150em non sarà santech ma XMG, purtroppo il portafoglio me lo impone: con 1250 euro ho i7 3740qm e gtx670mx, mentre santech costa di più (e soprattutto mi sembra che sia un periodo in cui i prezzi santech sono ancora più alti)
i santech e xmg sono sempre clevo:D quindi siamo sempre li.se vuoi risparmiare ancora qualcosina invece del 3740 prendi il 3630
Mi autoquoto, qualcuno riesce a darmi una risposta al volo?
Ho bisogno di stabilità, non vorrei installare gli ultimi driver video e venire a sapere che i penultimi sono più stabili e performanti.... non so se mi spiego... io al momento uso i 12.102.3.0 del 25/04/2013, voi quali avete su? grazie e perdonate l'insistenza!
guarda sul sito amd e installa quelli ufficiali
cellino92
01-07-2013, 19:34
i santech e xmg sono sempre clevo:D quindi siamo sempre li.se vuoi risparmiare ancora qualcosina invece del 3740 prendi il 3630
ma a me serve il 3740 perchè ci devo fare rendering, e purtroppo a pari configurazione il santech mi costava di più. Ho fatto l'ordine proprio ora e vedremo cosa ne viene fuori...dopotutto come hai detto tu sempre clevo sono! ;)
ma a me serve il 3740 perchè ci devo fare rendering, e purtroppo a pari configurazione il santech mi costava di più. Ho fatto l'ordine proprio ora e vedremo cosa ne viene fuori...dopotutto come hai detto tu sempre clevo sono! ;)
capito,allora si,si alla fine gli mettono solo il loro logo e basta.io lo preso lo scorto luglio da notebok guru e ci ho risparmiato un po tipo 200-300 euro in meno.pero nell'email fa fatica a rispondere per assistenza
cellino92
01-07-2013, 21:00
si l'assistenza è l'unico problema di questi piccoli rivenditori (passami il termine piccoli, era per confrontarli a dell che infatti ha anche una ottima assistenza). Comunque ho ggià fatto l'ordine, speriamo arrivi presto! e ho visto anche una certa paura e insicurezza diffusa nel fare acquisti da questi rivenditori esteri, all arrivo del computer magari faccio una rrecensione o tread sul modello, giusto da tranquillizzare gli animi! ;)
EDIT: invece mySN risponde subito o il giorno dopo, ti dice gli orari in cui rispondono e lo fanno appena possono (+1 a mySN)
ma a me serve il 3740 perchè ci devo fare rendering, e purtroppo a pari configurazione il santech mi costava di più. Ho fatto l'ordine proprio ora e vedremo cosa ne viene fuori...dopotutto come hai detto tu sempre clevo sono! ;)
A pari configurazione non credo proprio, visto che non si possono più ordinare quei componenti lì che sono dei "vecchi" clevo, ovvero i7 di terza generazione (Santech li monta solo di quarta) e nvidia serie 600m (Santech solo serie 700m). E' vero che può essere un vantaggio per altri rivenditori continuare a fornire le "vecchie" configurazioni, ma credo che sia più corretto detto così piuttosto che far credere che altrove si risparmi. Che dici? ;)
Comunque rimangono delle belle bestioline! :sofico:
cellino92
01-07-2013, 22:20
A pari configurazione non credo proprio, visto che non si possono più ordinare quei componenti lì che sono dei "vecchi" clevo, ovvero i7 di terza generazione (Santech li monta solo di quarta) e nvidia serie 600m (Santech solo serie 700m). E' vero che può essere un vantaggio per altri rivenditori continuare a fornire le "vecchie" configurazioni, ma credo che sia più corretto detto così piuttosto che far credere che altrove si risparmi. Che dici? ;)
Comunque rimangono delle belle bestioline! :sofico:
http://www.santech.eu/g27-series e anche l'x76 che ogni tanto mi spunta, me lo fa configurare e poi mi dice che non è disponibile, comunque si hai ragione gli altri sono di quarta gen, io ci faccio poco caso perchè mi riferivo più che altro alle prestazioni effettive in relazione al prezzo (cinebench, 3d mark e i test vari)
l'importante è che non diventi un tread pubblicitario, sia chiaro che io non sto cercando di convincere nessuno eh, capisco le difese verso santech che è ottima e made in italy ma il discorso doveva quasi finire parecchi post fa. Io ho preso quello che il mio portafoglio poteva, e ho gentilmente chiesto qui perchè è un tread riguardante i clevo (come ho letto all'inizio) ;)
l'importante è che non diventi un tread pubblicitario, sia chiaro che io non sto cercando di convincere nessuno eh, capisco le difese verso santech che è ottima e made in italy ma il discorso doveva quasi finire parecchi post fa. Io ho preso quello che il mio portafoglio poteva, e ho gentilmente chiesto qui perchè è un tread riguardante i clevo (come ho letto all'inizio) ;)
Figurati, anche se poteva sembrare dal mio tono non mi interessa certo pubblicizzare nessuno; la mia era solo una precisazione, se vuoi pignola, sul fatto che non si possono paragonare i prezzi di due macchine con hardware così diverso.
Ad ogni modo il thread è sui Santech N77 e M58. Da questo punto di vista siamo oramai quasi tutti un po' OT. :D
cellino92
01-07-2013, 22:39
be allora colpa mia dell'ot, io ho seguito le indicazioni in primo post che intendeva racchiudere i clevo in generale :D prometto che ripulirò gli ot! se e quando posso faccio una review dell'xmg (quando arriva) e magari ci faccio un tread a parte (se i mod me lo permettono), comunque un mega post clevo ci vorrebbe visto che alla fine siamo tutti motorizzati clevo :sofico:
Paletti92
01-07-2013, 23:25
be allora colpa mia dell'ot, io ho seguito le indicazioni in primo post che intendeva racchiudere i clevo in generale :D prometto che ripulirò gli ot! se e quando posso faccio una review dell'xmg (quando arriva) e magari ci faccio un tread a parte (se i mod me lo permettono), comunque un mega post clevo ci vorrebbe visto che alla fine siamo tutti motorizzati clevo :sofico:
Non sei affatto ot!
Teoricamente è questo il 3d dei clevo. In prima pagina c'è scritto che il 3d è rivolto a tutti i possessori di clevo p150em/p170em di tutti gli assemblatori (italiani e non). Non è solo per i modelli Santech. Il titolo cita solo santech perché è quella che va per la maggiore, ma molti utenti che sono intervenuti in questo thread hanno acquistato da altri rivenditori (mysn, notebookguru, eurocom, ecc.). Non serve assolutamente fare un thread a parte. Puoi parlare delle tue esperienze positive e non con mysn come noi abbiamo fatto con Santech e altri assemblatori.
cellino92
02-07-2013, 07:27
a ok allora non me lo ero sognato! :) comunque come prima cosa dovrò montare 8 giga di ram da 1333 perché mi avanzano, infatti ne ho ordinati solo 4 gb
test
http://img818.imageshack.us/img818/5114/dpx.png[/URL]
Manuel007
02-07-2013, 10:38
allora si, probabilmente la maggiore pressione di quella più piccola è dovuta ad una rotazione maggiore. Comunque non resta che provare, cerca le ventole migliori e quando mi arriva il computer (domani dovrei riuscire ad ordinare) proverò anche io!
Ciao, le migliori ventole che ho trovato, e che sono anche le uniche, sono quelle della sunon che le vendono a questo link, quando ti arriva il pc prova a misurare la altezza dove vanno messe le ventole, per vedere se si possono mettere quelle più alte.
Ecco un rivenditore, che vende quasi tutto della sunon.
Link (http://it.rs-online.com/web/p/ventilatori-assiali/5440510/) queste sono le 40x6. Purtroppo non riesco a trovare le 60x6 che stanno lo stesso.
cellino92
02-07-2013, 10:46
test
http://img818.imageshack.us/img818/5114/dpx.png[/URL]
http://www.wevux.com/wp-content/uploads/2012/09/omg-memes.jpg
Ciao, le migliori ventole che ho trovato, e che sono anche le uniche, sono quelle della sunon che le vendono a questo link, quando ti arriva il pc prova a misurare la altezza dove vanno messe le ventole, per vedere se si possono mettere quelle più alte.
Ecco un rivenditore, che vende quasi tutto della sunon.
Link (http://it.rs-online.com/web/p/ventilatori-assiali/5440510/) queste sono le 40x6. Purtroppo non riesco a trovare le 60x6 che stanno lo stesso.
ripeterei l'immagine anche per queste! ca*** 12 euro per una ventola...io direi che qualcosa su ebay straniero c'era, tipo una ventola a 5 dollari quindi con 15-20 dollari ne prendi due spedite tra tutto...essendo ventole di nicchia se le fanno pagare ma cavolo! appena mi arriva le cerco anche un pò (adesso col netbook è difficoltoso anche rispondere qui) e vediamo. Penso che quelle da 10 mm non ci stiano perfettamente dentro. Bisogna anche cercare le heatsink in rame da mettere sulle basette di raffreddamento (e secondo come anche adattarle) e armarsi di dremel per modificarle a dovere :gluglu:
Manuel007
02-07-2013, 11:31
http://www.wevux.com/wp-content/uploads/2012/09/omg-memes.jpg
ripeterei l'immagine anche per queste! ca*** 12 euro per una ventola...io direi che qualcosa su ebay straniero c'era, tipo una ventola a 5 dollari quindi con 15-20 dollari ne prendi due spedite tra tutto...essendo ventole di nicchia se le fanno pagare ma cavolo! appena mi arriva le cerco anche un pò (adesso col netbook è difficoltoso anche rispondere qui) e vediamo. Penso che quelle da 10 mm non ci stiano perfettamente dentro. Bisogna anche cercare le heatsink in rame da mettere sulle basette di raffreddamento (e secondo come anche adattarle) e armarsi di dremel per modificarle a dovere :gluglu:
Allora, su ebay non ho guardato, comunque ho visto anche io che sono care a 12 euro. Le heatsink in rame intendi queste (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.textorm.com/images/produit/grand/Thermaltake_Copper_RAM_Heatsink.jpg&imgrefurl=http://www.3djuegos.com/foros/tema/19367930/0/posible-cuello-de-botella/&h=400&w=450&sz=30&tbnid=FUUUxa_EmBo3XM:&tbnh=90&tbnw=101&zoom=1&usg=__V5bTJVGIS0oFOq-LNh4ntZvg9QE=&docid=hfUwV7a-swqxFM&sa=X&ei=rqrSUYDfNYXXPMfJgIgE&ved=0CDgQ9QEwAA&dur=497)? Perchè se sono queste non vedo il motivo di modificarle, semplicemente le incolli come hanno fatto quelli del forum che già hanno ottenuto un risultato strabiliante per quanto riguarda le temperature.:sofico: E dopo anche bisogna comprare le proteggi ventole(mani):confused: rotonde in alluminio cosi al posto di mettere la rete mettiamo quelle e non viene una alabanesata.
Edit, anche su ebay (http://www.ebay.it/itm/ADDA-5v-DC-0-12a-40x6mm-093a-3-Wire-Fan-AD0405HB-K96-/370830060399?pt=US_Computer_Case_Fans&hash=item565731ab6f#ht_1792wt_1198) non costano poco, costa di più la spedizione delle ventole.
cellino92
02-07-2013, 12:02
Allora, su ebay non ho guardato, comunque ho visto anche io che sono care a 12 euro. Le heatsink in rame intendi queste (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.textorm.com/images/produit/grand/Thermaltake_Copper_RAM_Heatsink.jpg&imgrefurl=http://www.3djuegos.com/foros/tema/19367930/0/posible-cuello-de-botella/&h=400&w=450&sz=30&tbnid=FUUUxa_EmBo3XM:&tbnh=90&tbnw=101&zoom=1&usg=__V5bTJVGIS0oFOq-LNh4ntZvg9QE=&docid=hfUwV7a-swqxFM&sa=X&ei=rqrSUYDfNYXXPMfJgIgE&ved=0CDgQ9QEwAA&dur=497)? Perchè se sono queste non vedo il motivo di modificarle, semplicemente le incolli come hanno fatto quelli del forum che già hanno ottenuto un risultato strabiliante per quanto riguarda le temperature.:sofico: E dopo anche bisogna comprare le proteggi ventole(mani):confused: rotonde in alluminio cosi al posto di mettere la rete mettiamo quelle e non viene una alabanesata.
Edit, anche su ebay (http://www.ebay.it/itm/ADDA-5v-DC-0-12a-40x6mm-093a-3-Wire-Fan-AD0405HB-K96-/370830060399?pt=US_Computer_Case_Fans&hash=item565731ab6f#ht_1792wt_1198) non costano poco, costa di più la spedizione delle ventole.
avevo modificato il post perché ho trovato delle ventole a 10 dollari spedizione mondiale gratuita ma ho problemi col netbook maledizione, poi te le linko. le heatsink si possono ritagliare per metterle anche negli angoletti, sono importantissime da mettere ovunque
Se devo aprire il vano per ripulire CPU e GPU devo mandare una mail alla santech per chiedere l'autorizzazione, giusto?
Poi un altro paio di cose.
- Può andare bene passare solo l'aspirapolvere a velocità minima, o è sempre meglio sparare via la polvere con l'aria compressa e contemporaneamente toglierla con l'aspirapolvere?
- Non a breve ma prossimamente avevo intenzione di effettuare un repasting sulla CPU, perché le temperature vedo che peggiorano con il passare dei mesi (nei giochi a volte arrivo addirittura a 99°). Quello che volevo chiedere -a chi magari lo ha già fatto- è se è un'operazione troppo rischiosa, considerato che se per sbaglio brucio la CPU il danno non sarebbe neanche coperto dalla garanzia.
cellino92
02-07-2013, 13:34
Se devo aprire il vano per ripulire CPU e GPU devo mandare una mail alla santech per chiedere l'autorizzazione, giusto?
Poi un altro paio di cose.
- Può andare bene passare solo l'aspirapolvere a velocità minima, o è sempre meglio sparare via la polvere con l'aria compressa e contemporaneamente toglierla con l'aspirapolvere?
- Non a breve ma prossimamente avevo intenzione di effettuare un repasting sulla CPU, perché le temperature vedo che peggiorano con il passare dei mesi (nei giochi a volte arrivo addirittura a 99°). Quello che volevo chiedere -a chi magari lo ha già fatto- è se è un'operazione troppo rischiosa, considerato che se per sbaglio brucio la CPU il danno non sarebbe neanche coperto dalla garanzia.
cambiare la pasta termica non è difficile, ci sono mille guide, metti una pasta buona tipo la artic mx4...per la garanzia io non credo dicano niente, è impossibile invalidare la garanzia per così poco, però so cosa dice santech...quando togli la polvere l'importante è scollegare le ventole e tenerle ferme senza farle girare
Manuel007
02-07-2013, 13:43
avevo modificato il post perché ho trovato delle ventole a 10 dollari spedizione mondiale gratuita ma ho problemi col netbook maledizione, poi te le linko. le heatsink si possono ritagliare per metterle anche negli angoletti, sono importantissime da mettere ovunque
va bene, no problem ci sono passato anche io a imprecare contro il pc lento.
Intanto le cerco io, ma le avevi trovate su ebay?
cellino92
02-07-2013, 13:54
va bene, no problem ci sono passato anche io a imprecare contro il pc lento.
Intanto le cerco io, ma le avevi trovate su ebay?
si, sempre da 40 mm, ma mi sembra che nel post di quell altro forum c era indicato dove prendere le ventole da 60, anche perché se hanno buone prestazioni si mettono due di quelle e via, anche se sono un pelo più grosse è meglio
Manuel007
02-07-2013, 16:15
si, sempre da 40 mm, ma mi sembra che nel post di quell altro forum c era indicato dove prendere le ventole da 60, anche perché se hanno buone prestazioni si mettono due di quelle e via, anche se sono un pelo più grosse è meglio
ho riletto il post ma non mi sembra che c'era scritto, hanno solo scritto che le hanno comprate da thermaltake
cellino92
02-07-2013, 17:06
ho riletto il post ma non mi sembra che c'era scritto, hanno solo scritto che le hanno comprate da thermaltake
ma cavolo le avevo pure trovate da 60 mm :doh: vabbè, comunque fin che non ho la bestia sotto è inutile stare a fare tanti giri. Da 40 mm sono piccole, magari ce ne stanno 3. Stavo guardando un bel pò di foto per vedere se ci stanno le heatsink anche sulle heatpipe :sofico:
Se devo aprire il vano per ripulire CPU e GPU devo mandare una mail alla santech per chiedere l'autorizzazione, giusto?
Poi un altro paio di cose.
- Può andare bene passare solo l'aspirapolvere a velocità minima, o è sempre meglio sparare via la polvere con l'aria compressa e contemporaneamente toglierla con l'aspirapolvere?
- Non a breve ma prossimamente avevo intenzione di effettuare un repasting sulla CPU, perché le temperature vedo che peggiorano con il passare dei mesi (nei giochi a volte arrivo addirittura a 99°). Quello che volevo chiedere -a chi magari lo ha già fatto- è se è un'operazione troppo rischiosa, considerato che se per sbaglio brucio la CPU il danno non sarebbe neanche coperto dalla garanzia.si devi chiamare Santech prima di svitare la vite sotto la pellicola di garanzia.
Ti farai spiegare da loro che cosa devi pulire una volta aperto il notebook, vedrai che ci sarà un sacco di polvere sul dissipatore delle ventole CPU e GPU, e vedrai che basterà pulire bene e togliere quella polvere per tornare ad avere le temperature di una volta, appena comprato.
Ad un anno di distanza non è necessario cambiare la pasta termica.
Comunque, ordine effettuato :read: :cool:
SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
cellino92
02-07-2013, 18:27
si devi chiamare Santech prima di svitare la vite sotto la pellicola di garanzia.
Ti farai spiegare da loro che cosa devi pulire una volta aperto il notebook, vedrai che ci sarà un sacco di polvere sul dissipatore delle ventole CPU e GPU, e vedrai che basterà pulire bene e togliere quella polvere per tornare ad avere le temperature di una volta, appena comprato.
Ad un anno di distanza non è necessario cambiare la pasta termica.
Comunque, ordine effettuato :read: :cool:
SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
:ave:
vediamo se fanno prima i crucchi o i compatrioti :p
ho appena provato a fare un preventivo per l'm68 ed è selezionabile anche la 8970m :eek: :eek:
non volevo più amd per quanto mi ha fatto penare con la 6770m ma per pochi euro mi sa che è un mostro
:ave:
vediamo se fanno prima i crucchi o i compatrioti :p
dovrebbe arrivare in 7 giorni compresi i festivi, speriamo bene!
stavolta ho preferito andare su NVIDIA, spendendo di piu', ma evitando di avere rogne con driver e switch sballati (ammetto che non ho mai avuto problemi con la AMD 7970M)
Ragazzi con M58 - M68 , che borsa usate e quale mi consigliate?
La voglio: ECONOMICA! Penso che andrei più su uno zaino piuttosto che borsa da pc, visto il peso eccessivo del portatile.
io ho il p170em e ho un dakine vault 25l, non è economico ma per il resto è ottimo!
http://b.vimeocdn.com/ts/436/647/436647881_640.jpg
io ho il p170em e ho un dakine vault 25l, non è economico ma per il resto è ottimo!
http://b.vimeocdn.com/ts/436/647/436647881_640.jpg
Lo zaino postato dopo il mio post che hai quotato e' economico e sembra pure comodo!
Invece come borse da pc ECONOMICHE cosa mi consigliate?
Mi consigliate zaino o borsa da pc? :confused:
Paletti92
02-07-2013, 23:17
Lo zaino postato dopo il mio post che hai quotato e' economico e sembra pure comodo!
Invece come borse da pc ECONOMICHE cosa mi consigliate?
Mi consigliate zaino o borsa da pc? :confused:
Io quando ho preso il pc da santech ho ordinato anche la borsa tucano basic plus. Non è male, ci sta comodo il pc (è una borsa per notebook fino a 18.4") e ha una tasca frontale dove ci sta l'alimentatore e altra roba e uno scompartimento per documenti/quaderni. Da santech l'ho pagata 39€ (il suo giusto prezzo).
Dopo 7 mesi posso dire che se tornassi indietro mi comprerei subito uno zaino serio (cosa che ho intenzione di fare al più presto) per i seguenti motivi:
- da circa 1 mese mi si è rotta la cerniera della tasca posteriore per i quaderni
- portare tutti i giorni avanti e indietro dall'università il notebook + alimentatore + 2/3 quaderni su una sola spalla è abbastanza scomodo se bisogna fare dei tratti a piedi piuttosto lunghi (4 kg di pc + 1 kg di alimentatore + ... fate voi)
Secondo me la borsa va bene se il pc lo tieni quasi sempre a casa e lo sposti poco. se invece lo usi in giro come all'università è molto meglio uno zaino.
Io sono orientato verso un buon zaino; sono indeciso tra lo swissgear pegasus (in cui l'm58 sta giusto giusto) e l'everki beacon (mi sembra meglio anche se più costoso).
Se vuoi una borsa secondo me ti conviene prenderla direttamente da santech la tucano areaplus (selezionabile nel configuratore, l'hanno sostituita alla basicplus) per 39€.
cellino92
02-07-2013, 23:50
io (che non vivo senza il mio buon semi-ot) ho avuto brutte esperienze con gli zaini, per questo sono passato alla valigetta rigida e buonanotte.
Ora come zaino ho un case logic da 20 euro che sta reggendo bene, direi valido per il prezzo, ma ne ho sfasciati una marea con l'xps 17 da 4,5 kg
a ottobre uscirà la nuova serie 9000 amd dalle caratteristiche sembrano dei mostri di potenza:D
io ho la borsa della tucano spaziosa ci sta alla grande e con molte tasche pagata tipo 30 euri ed e pure robusta
Paletti92
03-07-2013, 00:20
a ottobre uscirà la nuova serie 9000 amd dalle caratteristiche sembrano dei mostri di potenza:D
io ho la borsa della tucano spaziosa ci sta alla grande e con molte tasche pagata tipo 30 euri ed e pure robusta
dove hai visto le caratteristiche delle future amd? un'occhiata voglio darcela anch'io!
Avete notato che ora sul configuratore santech , oltre ad essere presente l'ATI , nel reparto monitor è sparito il 72% glossy , ma è comparso il 90% Matte ??:eek: :eek: :eek:
Che ne pesnate ?
Usciti i drivers nvidia 320 ufficiali per le 780m...
io (che non vivo senza il mio buon semi-ot) ho avuto brutte esperienze con gli zaini, per questo sono passato alla valigetta rigida e buonanotte.
Ora come zaino ho un case logic da 20 euro che sta reggendo bene, direi valido per il prezzo, ma ne ho sfasciati una marea con l'xps 17 da 4,5 kg
mi passi un link del case logic? 20euro e' un prezzo buonissimo! dove l hai comprato tu?
non esiste il 90% matte ...è un glare
caspita 250 euro di differenza con la nuova ati..??
Avete notato che ora sul configuratore santech , oltre ad essere presente l'ATI , nel reparto monitor è sparito il 72% glossy , ma è comparso il 90% Matte ??:eek: :eek: :eek:
Che ne pesnate ?
cellino92
03-07-2013, 08:24
mi passi un link del case logic? 20euro e' un prezzo buonissimo! dove l hai comprato tu?
io l'ho comprato dall eur*nics della mia città, se trovo il link te lo metto
non esiste il 90% matte ...è un glare
caspita 250 euro di differenza con la nuova ati..??
Si scusa, ho sbagliato a scrivere :D
Volevo scrivere glare... ma l'ora era tarda :D
Che ne dite?
Pff mannaggia se avessi aspettato un paio di giorni avrei aggiunto l'Ati al carrello invece che la 770M. E va bè, attenderò per il prossimo upgrade.
Volevo qualche consiglio dato che mi sta arrivando il PC a breve. Dite di acquistare subito anche una buona base raffreddante? Benefici? Consiglio su quale preferire ad un buon prezzo?
Paletti92
03-07-2013, 09:03
Pff mannaggia se avessi aspettato un paio di giorni avrei aggiunto l'Ati al carrello invece che la 770M. E va bè, attenderò per il prossimo upgrade.
Volevo qualche consiglio dato che mi sta arrivando il PC a breve. Dite di acquistare subito anche una buona base raffreddante? Benefici? Consiglio su quale preferire ad un buon prezzo?
A buon prezzo quella che consigliano tutti e che prenderò anch'io a breve è la cooler master notepal u2 (per 15") o u3 (per 17").
E' molto bella in alluminio e ci si può infilare dentro il notebook usandola come protezione durante il trasporto. E' fornita di 2/3 ventole (a seconda del modello u2/u3) posizionabili a piacimento e rimovibili (si può usare anche senza ventole semplicemente per tenere rialzata la base del pc e favorire il passaggio dell'aria). La trovi intorno ai 20-30€.
Paletti92
03-07-2013, 09:09
non esiste il 90% matte ...è un glare
Sì secondo me il 90% glare è l'auo b173hw01 v4, dato che il 72% matte disponibile fino a ieri era il v5.
Hanno fatto bene ad aggiungere l'opzione del pannello glare per chi vuole colori più brillanti e usa il pc in casa con le giuste condizioni di luce (altrimenti i riflessi sono insopportabili).
Certo che potevano tenere come opzione anche il v5 (secondo me è molto meglio un matte di un glare, almeno per il mio utilizzo) per chi vuole un pannello un po' migliore del ChiMei.
Pff mannaggia se avessi aspettato un paio di giorni avrei aggiunto l'Ati al carrello invece che la 770M. E va bè, attenderò per il prossimo upgrade.
Volevo qualche consiglio dato che mi sta arrivando il PC a breve. Dite di acquistare subito anche una buona base raffreddante? Benefici? Consiglio su quale preferire ad un buon prezzo?
ho la CM NOTEPAL U3 BLACK FAN ...ottima
Avete notato che ora sul configuratore santech , oltre ad essere presente l'ATI , nel reparto monitor è sparito il 72% glossy , ma è comparso il 90% Matte ??:eek: :eek: :eek:
Che ne pesnate ?
Penso che se non rimettono il pannello 72%>NTSC comprerò altro. Il monitor lucido è insopportabile e il gamut imprescindibile!
che temperature raggiungete con prime sulle cpu? vanno mai in throttling?
Nicola1008
03-07-2013, 09:59
Pff mannaggia se avessi aspettato un paio di giorni avrei aggiunto l'Ati al carrello invece che la 770M. E va bè, attenderò per il prossimo upgrade.
Volevo qualche consiglio dato che mi sta arrivando il PC a breve. Dite di acquistare subito anche una buona base raffreddante? Benefici? Consiglio su quale preferire ad un buon prezzo?
Secondo me hai fatto bene a prendere una nVidia!!
Per la base raffreddante bah, secondo me non ce n'è affatto bisogno. Io comunque ho la base della Thermaltake LifeCool pagata pochissimo che ho duvuto prendere per il vecchio portatile e la uso solo quando gioco ma solo perchè ormai ce l'ho qui, altrimenti no, non la comprerei
che temperature raggiungete con prime sulle cpu? vanno mai in throttling?
Le temperature non l'ho misurate ma il mio a 2.7 ghz non ci sta mai anche quando utilizza il 100% di tutti i cores sta mediamente a 3Ghz (anche per ore) perciò significa che l'impianto di raffreddamento è ottimo altrimenti come il mio "vecchio" Dell scenderebbe sotto frequenza appena le condizioni non sono più idonee
Penso che se non rimettono il pannello 72%>NTSC comprerò altro. Il monitor lucido è insopportabile e il gamut imprescindibile!
Contatta santech via mail, magari si sono sbagliati oppure lo montano solo su richiesta scritta
marcios88
03-07-2013, 11:11
Ma sono l'unico che ha un pochino di problemi ( a volte non funziona e sono costretto a riavviare) con la scheda Intel Advance N 6235
da quando ho installato gli ultimi driver intel per questa scheda sono continue le schermate blu..tanto da dover formattare :(
Paletti92
03-07-2013, 11:14
che temperature raggiungete con prime sulle cpu? vanno mai in throttling?
Io sto facendo adesso il test con prime95, visto che non l'avevo mai provato.
Sta andando da mezz'ora buona e la cpu è sempre al 100% (3.3 ghz su tutti i core) e la temp massima raggiunta finora è di 88° C (ma sta quasi sempre attorno agli 84° C),
Lo lascio andare ancora un'oretta e poi basta.
Nicola1008
03-07-2013, 13:10
da quando ho installato gli ultimi driver intel per questa scheda sono continue le schermate blu..tanto da dover formattare :(
Sul serio?? No, a me per ora schermate blu neanche una ma ogni tanto quando riaccendo dalla sospensione o dall'ibernazione la scheda non si avvia e sono costretto a riavviare... Se riesci a risolvere dimmelo per favore (anche in privato). Per il momento potresti segnalare anche tu questi problemi a Intel in modo che più siamo a segnalare più in fretta risolvono??
Io sto facendo adesso il test con prime95, visto che non l'avevo mai provato.
Sta andando da mezz'ora buona e la cpu è sempre al 100% (3.3 ghz su tutti i core) e la temp massima raggiunta finora è di 88° C (ma sta quasi sempre attorno agli 84° C),
Lo lascio andare ancora un'oretta e poi basta.
ma mezz'ora è sufficiente per la temperatura, mandarlo tanto va bene per vedere la stabilità, ma se non ti serve lascia stare che stressi solo la cpu.. della temp della vga sotto carico continuo invece che mi dici? va mai in throttling?
Paletti92
03-07-2013, 13:39
ma mezz'ora è sufficiente per la temperatura, mandarlo tanto va bene per vedere la stabilità, ma se non ti serve lascia stare che stressi solo la cpu.. della temp della vga sotto carico continuo invece che mi dici? va mai in throttling?
Le temperature della mia 7970m sotto sforzo sono elevate: 90-95° C, ma restano costanti, non salgono oltre neanche dopo ore di gioco. Una volta ha anche superato i 100° C (poi ho dato una pulitina alle ventole e non è più salita così) ma mai throttling (la amd resiste a temperature ben più elevate della nvidia).
Comunque già da tempo volevo contattare santech per chiedere se posso cambiare pasta termica (tanto non ho più il sigillo di garanzia visto che mi hanno sostituito una volta la vga), ma non li ho ancora sentiti perché non avevo tempo.
Volevo abbassare le temperature soprattutto perché ho sentito che diversi utenti le hanno molto più basse (parlano di 80° C in full).
Come pasta pensavo di provare la gelid gc extreme, che sembra un ottima pasta.
Nicola1008
03-07-2013, 15:39
Le temperature della mia 7970m sotto sforzo sono elevate: 90-95° C, ma restano costanti, non salgono oltre neanche dopo ore di gioco. Una volta ha anche superato i 100° C (poi ho dato una pulitina alle ventole e non è più salita così) ma mai throttling (la amd resiste a temperature ben più elevate della nvidia).
Comunque già da tempo volevo contattare santech per chiedere se posso cambiare pasta termica (tanto non ho più il sigillo di garanzia visto che mi hanno sostituito una volta la vga), ma non li ho ancora sentiti perché non avevo tempo.
Volevo abbassare le temperature soprattutto perché ho sentito che diversi utenti le hanno molto più basse (parlano di 80° C in full).
Come pasta pensavo di provare la gelid gc extreme, che sembra un ottima pasta.
Ma se uno non ha più il sigillo perchè si è fatto cambiare qualcosa da Santech... la garanzia ce l'ha ancora??
Paletti92
03-07-2013, 15:53
Ma se uno non ha più il sigillo perchè si è fatto cambiare qualcosa da Santech... la garanzia ce l'ha ancora??
Ci mancherebbe altro!!!
Io il sigillo l'ho tolto perché loro mi hanno mandato una nuova vga in garanzia da sostituire in quanto era danneggiata e io l'ho montata seguito al telefono dall'assistenza. Poi con calma una volta testato il corretto funzionamento della nuova scheda ho spedito a Santech (sempre a loro spese) la vecchia vga.
Sono stati loro a chiedermi di cambiare da solo la scheda in quanto è un'operazione semplice e risparmiare tempo. Logico che dovevo togliere il sigillo, l'ho pure specificato al telefono mentre lo facevo. Se me l'avessero sostituita loro penso che mi avrebbero rimesso il sigillo, ma così è meglio perché posso pulire ecc. senza chiedere il permesso. Per cambiare pasta comunque preferisco chiedere prima.
Manuel007
03-07-2013, 17:09
Ciao a tutti, questo è lo scambio di mail avvenuto oggi con Santech.
Salve, con l' avvento dell' estate, il problema temperature che sembrava essere risolto dopo un rientro del notebook si è ripresentato.
A dirla tutta già al primo giorno dopo il rientro avevo verificato temperature alte con Crysis 3 (89° sulla GPU) ma facendo vari test con MSI Kombustor e con altri programmi era risultato che di media avevo dai 75° agli 80° e facendo una ricerca su internet era risultato che Crysis 3 scaldasse più del normale qualunque scheda grafica, quindi non ci ho dato peso e non vi ho riportato il problema.
Adesso però le temperature iniziano ad arrivare ad 80°-85° anche con i programmi sopracitati, quindi preoccupato dall' aumento di temperature sono andato a vedere su internet se c' era una soluzione efficace e duratura al problema, ecco cosa ho trovato: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html come si vede dal post, aggiungendo semplicemente 2 ventole e ritagliando la "cover" sono riusciti ad arrivare a 62° in overclock spinto, con temperatura ambiente di 27° ecco la frase, scritta alla fine del primo post, dopo l' edit. (Ok guys time for the numbers,with all the mods install the temps went down from 68c (from the previous modding) to 62c max(room temp 27c)!!!!!!! (Long playing BF3 with overvoltage 1.000v and 920mhz on the 680m))
Quindi, prima di avventurarmi in un pericoloso lavoro e invalidare la garanzia volevo sapere se ri-inviandovi il notebook, voi riusciste ad ottenere questi risultati, e mantenerli nel tempo. C'è anche da dire che la Clevo ha progettato il sistema di raffreddamento con i piedi perchè aggiungendo semplicemente due ventole, si passa da 80° a circa 67° in overclock spinto.
Cordiali saluti Manuel
Questa la risposta. Apparte che non mi sembra normale avere 89° con crysis 3, ma mi sembra anche una presa in giro, perchè io propongo un intervento relativamente facile(che vista la risposta non so neanche se hanno preso visione del link) e loro mi dicono che le temperature sono nella norma, e se io volessi operare un innocente overclock per stare al passo con i giochi? Mi tocca invalidare la garanzia per mettere due ventole in più? Bah, clevo fà i sistemi di raffreddamento con i piedi e i rivenditori non si preoccupano di migliorarli, perchè tanto fino a che arrivi a -1° dal throttling non c'è da preoccuparsi e tutto è nella norma.
G.le Sig. Manuel, le temperature sono perfettamente nella norma pertanto non è necessaria alcuna modifica che invalida la garanzia. Quando avrà temperature maggiori sarà solo necessario effettuare una semplice manutenzione di pulizia dei dissipatori/ventoline.
cellino92
03-07-2013, 17:21
Ciao a tutti, questo è lo scambio di mail avvenuto oggi con Santech.
Questa la risposta. Apparte che non mi sembra normale avere 89° con crysis 3, ma mi sembra anche una presa in giro, perchè io propongo un intervento relativamente facile(che vista la risposta non so neanche se hanno preso visione del link) e loro mi dicono che le temperature sono nella norma, e se io volessi operare un innocente overclock per stare al passo con i giochi? Mi tocca invalidare la garanzia per mettere due ventole in più? Bah, clevo fà i sistemi di raffreddamento con i piedi e i rivenditori non si preoccupano di migliorarli, perchè tanto fino a che arrivi a -1° dal throttling non c'è da preoccuparsi e tutto è nella norma.
era ovvio che ti bocciassero un intervento artigianale, un sistema di raffreddamento non sarà mai perfetto fino a che non ci si mettono le mani sopra. Tutti i dissipatori da notebook fanno pena, i test su questi dimostrano che funzionano, se poi in casi specifici hai temperature più alte hai ben poco da fare, è così. I dissipatori degli intel insegnano!
Manuel007
03-07-2013, 17:34
era ovvio che ti bocciassero un intervento artigianale, un sistema di raffreddamento non sarà mai perfetto fino a che non ci si mettono le mani sopra. Tutti i dissipatori da notebook fanno pena, i test su questi dimostrano che funzionano, se poi in casi specifici hai temperature più alte hai ben poco da fare, è così. I dissipatori degli intel insegnano!
no, non era tanto ovvio, perchè se vogliono offrire dei prodotti di qualità, dovrebbero guardare anche queste problematiche.
Secondo me il sbaglio è la domanda che vi fate/si fanno i tecnici Santech
non vi dovete domandare: come facciamo a NON arrivare a 90°?
Vi dovete domandare: come facciamo ad avere le temperature più basse possibili?
Non bisogna accontentarsi di 75°-80° sopratutto quando un normalissimo utente propone una modifica economica e facile per abbassare le temperature di 10°. Perchè altrimenti uno che vuole overcloccare o avere temperature basse si compra un Alienware(che costano quasi uguale) e ciao....
cellino92
03-07-2013, 17:42
no, non era tanto ovvio, perchè se vogliono offrire dei prodotti di qualità, dovrebbero guardare anche queste problematiche.
Secondo me il sbaglio è la domanda che vi fate/si fanno i tecnici Santech
non vi dovete domandare: come facciamo a NON arrivare a 90°?
Vi dovete domandare: come facciamo ad avere le temperature più basse possibili?
Non bisogna accontentarsi di 75°-80° sopratutto quando un normalissimo utente propone una modifica economica e facile per abbassare le temperature di 10°. Perchè altrimenti uno che vuole overcloccare o avere temperature basse si compra un Alienware(che costano quasi uguale) e ciao....
benvenuto nel mondo del marketing :read:
Manuel007
03-07-2013, 17:46
benvenuto nel mondo del marketing :read:
Perchè, che marketing è questo, quello di far andare i clienti verso Alienware, Asus o Msi? Per non mettere 2 ventole in più e tagliare la scocca?
cellino92
03-07-2013, 17:54
Perchè, che marketing è questo, quello di far andare i clienti verso Alienware, Asus o Msi? Per non mettere 2 ventole in più e tagliare la scocca?
intanto tagliare la scocca non è il massimo della vita, ci vuole una certa rigidezza strutturale da mantenere, per non parlare delle griglie delle ventole, devi garantire che abbiano una certa protezione dalla sporcizia e quindi è normale che peschi meno aria. Per il resto i clevo arrivano anche ad avere 4 ventole, dipende dal modello. Poi noi parliamo così senza considerare gli accordi legali tra le aziende, quindi chissà, magari non potranno nemmeno esagerare con le modifiche (parlo per fare un esempio).
comunque che gusto ci sarebbe ad avere il portatile perfetto :D niente più tread, niente più oc, niente più smanettamenti :sofico:
Perchè, che marketing è questo, quello di far andare i clienti verso Alienware, Asus o Msi? Per non mettere 2 ventole inl e tagliare la scocca?
Manuel, e' un intervento troppo artigianale, modificare la scocca significa andare a modificare l'aerazione nativa del notebook. Se poi in zaino comprimi la parte scoperta e vai a premere il Core di Vga e cpu? Non potranno mai farti fare un rischio simile.
Loro ti vendono un prodotto che per le caratteristiche e potenza che raggiungono, fare i 50 gradi sotto stress nn e' possibile.
Potremo chiedere di togliere la scocca :D ma siamo punto e a capo.
Manuel007
03-07-2013, 18:08
Manuel, e' un intervento troppo artigianale, modificare la scocca significa andare a modificare l'aerazione nativa del notebook. Se poi in zaino comprimi la parte scoperta e vai a premere il Core di Vga e cpu? Non potranno mai farti fare un rischio simile.
Loro ti vendono un prodotto che per le caratteristiche e potenza che raggiungono, fare i 50 gradi sotto stress nn e' possibile.
Potremo chiedere di togliere la scocca :D ma siamo punto e a capo.
Ho capito che è un intervento troppo artigianale(per noi però) io ho mandato l' email per segnalare questa modifica in modo che prendessero esempio e trovassero un modo di migliorare la ventilazione. Io penso che loro abbiano più competenze di noi, loro i computer gli fanno, noi stiamo seduti ad usarli. Di certo non mi aspettavo una risposta così evasiva, come dire: il computer è così e te lo tieni, la modifica si può fare ma non abbiamo tempo da perdere(investire in miglioramenti) se vuoi temperature più basse compra altro.
Non mi sembra un discorso che stia in piedi.
Fare i 50° sotto stress non si può, ma ci sono le prove che si possano fare 62° in OC spinto.
A riguardo dello zaino, se al posto della rete ci attacchi un proteggi mani/ventole non comprimi niente. Sopratutto se è la casa assemblatrice che fa questa modifica
Non so quanto santech possa fare interventi simili senza un supporto reale da parte dei produttori di hardware. Tempo fa comunque era stato messo in mostra un kit liquido per notebook che funzionava anche bene e garantiva maggior raffreddamento e minor rumorosità rispetto ai raffreddamenti ad aria (beh non ci vuole moltissimo però secondo me :D ), non ricordo se esattamente da gigabyte o msi.
Però magari una soluzione del genere potrebbero farla pagare anche 500-1000 euro su un notebook.. però boh poi non l'hanno commercializzato ancora.
Certo se si guadagnano 30 gradi facendo 2 taglietti e mettendo 2 griglie e non ci sono rischi magari qualcuno ci pensa a farlo..ma poi la garanzia ci sarebbe ancora?
Ho capito che è un intervento troppo artigianale(per noi però) io ho mandato l' email per segnalare questa modifica in modo che prendessero esempio e trovassero un modo di migliorare la ventilazione. Io penso che loro abbiano più competenze di noi, loro i computer gli fanno, noi stiamo seduti ad usarli. Di certo non mi aspettavo una risposta così evasiva, come dire: il computer è così e te lo tieni, la modifica si può fare ma non abbiamo tempo da perdere(investire in miglioramenti) se vuoi temperature più basse compra altro.
Non mi sembra un discorso che stia in piedi.
Fare i 50° sotto stress non si può, ma ci sono le prove che si possano fare 62° in OC spinto.
A riguardo dello zaino, se al posto della rete ci attacchi un proteggi mani/ventole non comprimi niente. Sopratutto se è la casa assemblatrice che fa questa modificama loro ti dicono che puoi farlo, pero' poi non ci possiamo aspettare la garanzia sul loro prodotto. loro ti vendono un prodotto gia' pronto, se tu lo modifichi non e' piu' originale. gia l'overclock che sinceramente io su un portatile non farei mai (ma chissene di fare 1/2 fps in piu nei giochi), penso non debba nemmeno essere menzionato.
e' come modificare la centralina o i cilindri di un motore, ovvio che non e' come la fabbrica l'ha fatto e non possono garantirti che il motore non si rompera' a sforzi maggiori.
Secondo me fino a 90' gradi e' accettabile, oltre NO, perche' cucini l'aria in cui tieni il pc e diventa una sauna per te e per il pc.
Manuel007
03-07-2013, 19:56
ma loro ti dicono che puoi farlo, pero' poi non ci possiamo aspettare la garanzia sul loro prodotto. loro ti vendono un prodotto gia' pronto, se tu lo modifichi non e' piu' originale. gia l'overclock che sinceramente io su un portatile non farei mai (ma chissene di fare 1/2 fps in piu nei giochi), penso non debba nemmeno essere menzionato.
e' come modificare la centralina o i cilindri di un motore, ovvio che non e' come la fabbrica l'ha fatto e non possono garantirti che il motore non si rompera' a sforzi maggiori.
Secondo me fino a 90' gradi e' accettabile, oltre NO, perche' cucini l'aria in cui tieni il pc e diventa una sauna per te e per il pc.
Allora, lasciando perdere la storia dell overclock anche se non si guadagnano 1-2 fps in più io dicevo che se si può migliorare il raffreddamento, in primis toccherebbe a loro cercare un modo e farlo, non a me che ho speso 2000€ e vorrei usarlo senza limiti e senza dover sempre controllare le temperature e sbattermi per trovare una soluzione.
Ed anche la loro risposta evasiva non mi ha soddisfatto, perchè se io perdo del tempo a cercare una soluzione, pensare a come inserirla e scrivere una mail non mi piace affatto che mi venga risposto che le temperature sono apposto e che quando si alzano basta pulire....questo lavoro lo deve fare il famoso reparto Ricerca e Sviluppo (sempre se la Santech lo ha, e a giudicare dalla risposta mi sembra proprio di no).
Ribadisco che la mail la ho inviata per aggiornarli sul fatto che le temperature sono migliorabili e che non ci vuole un ingegnere per mettere 2 ventole in più, tagliare la cover e magari rinforzarla se il problema diventa la solidità.
Mi pare anche che loro ci facciano bella figura se i cliente dicono: "In overclock a 1ghz ho 62° mentre con la marca X ne ho 80°" Qua il problema è che è comodo ricevere il barebone dalla Clevo mettere dentro processore, gpu e hdd e inviarlo guadagnandovi sopra e infischiandosi di chi si lamenta delle temperature, tanto basta pulire....
Comunque se avete 80 gradi direi che potete ritenervi soddisfatti..è un anno che gioco con temperature >90 e non è successo niente
Comunque se avete 80 gradi direi che potete ritenervi soddisfatti..è un anno che gioco con temperature >90 e non è successo niente
Io in questi ultimi due mesi, mantenendo pulite le ventole (fondamentale, ogni 1/2mesi circa), in game arrivavo a 86-88' Gradi di CPU i7 3720QM, e 80' Gradi di GPU AMD 7970M. Tutto questo nel N77 da 15", speriamo che col nuovo M68 da 17" ci sia piu spazio per l'aerazione.
Pixel452
03-07-2013, 20:29
Allora, lasciando perdere la storia dell overclock anche se non si guadagnano 1-2 fps in più io dicevo che se si può migliorare il raffreddamento, in primis toccherebbe a loro cercare un modo e farlo, non a me che ho speso 2000€ e vorrei usarlo senza limiti e senza dover sempre controllare le temperature e sbattermi per trovare una soluzione.
Ed anche la loro risposta evasiva non mi ha soddisfatto, perchè se io perdo del tempo a cercare una soluzione, pensare a come inserirla e scrivere una mail non mi piace affatto che mi venga risposto che le temperature sono apposto e che quando si alzano basta pulire....questo lavoro lo deve fare il famoso reparto Ricerca e Sviluppo (sempre se la Santech lo ha, e a giudicare dalla risposta mi sembra proprio di no).
Ribadisco che la mail la ho inviata per aggiornarli sul fatto che le temperature sono migliorabili e che non ci vuole un ingegnere per mettere 2 ventole in più, tagliare la cover e magari rinforzarla se il problema diventa la solidità.
Mi pare anche che loro ci facciano bella figura se i cliente dicono: "In overclock a 1ghz ho 62° mentre con la marca X ne ho 80°" Qua il problema è che è comodo ricevere il barebone dalla Clevo mettere dentro processore, gpu e hdd e inviarlo guadagnandovi sopra e infischiandosi di chi si lamenta delle temperature, tanto basta pulire....
Io non ci vedo tropo senso in questo discorso, la Santech rivende i prodotti Clevo, fine. Non progetta nulla, non credo ne abbia le competenze e nemmeno le possibilità fisiche. E' come pretendere che un concessionario riprogetti parte della macchina perché gliel'ha suggerito un cliente, ma non ti sembra assurdo? Senza contare i costi, dovrebbero mettere li delle persone a mano a fare un lavoro estremamente artigianale, hai idea di quanto costerebbe la cosa?
Altra cosa, loro hanno ragione quando ti dicono che le temperature sono normali, se le specifiche di funzionamento della VGA arrivano fino a 100° per esempio e nel notebook Clevo arrivano a 90°, vuol dire che la VGA è perfettamente al sicuro a quelle temperature, non c'è nessun motivo di fare interventi. Tu da cliente la vorresti a 60°? Lo capisco perfettamente, leggiti altre recensioni e scegli un portatile che abbia una dissipazione più efficiente, oppure ingegnati tu.
Sicuramente è assurdo avanzare richieste simili, piuttosto presentati alla Clevo con un progetto per un nuovo portatile e vedi cosa ti dicono.
Secondo me quelli alla Santech sono stati anche gentili, si saranno fatti pure due risate.
La cosa più sensata che puoi fare è prenderti una basetta, tipo la nopal u3 e vede quanto si abbassano le temperature, poi se vuoi sventra pure il portatile, alla fine se la modifica funziona e a te sta bene mi sembra un gran risultato, anzi, se la fai bene puoi anche essere orgoglioso di aver sistemato tu il problema ed avere un notebook unico modificato da te. Ecco, magari non mi vanterei con le ragazze :D
Paletti92
03-07-2013, 20:48
Io non ci vedo tropo senso in questo discorso, la Santech rivende i prodotti Clevo, fine. Non progetta nulla, non credo ne abbia le competenze e nemmeno le possibilità fisiche. E' come pretendere che un concessionario riprogetti parte della macchina perché gliel'ha suggerito un cliente, ma non ti sembra assurdo? Senza contare i costi, dovrebbero mettere li delle persone a mano a fare un lavoro estremamente artigianale, hai idea di quanto costerebbe la cosa?
Altra cosa, loro hanno ragione quando ti dicono che le temperature sono normali, se le specifiche di funzionamento della VGA arrivano fino a 100° per esempio e nel notebook Clevo arrivano a 90°, vuol dire che la VGA è perfettamente al sicuro a quelle temperature, non c'è nessun motivo di fare interventi. Tu da cliente la vorresti a 60°? Lo capisco perfettamente, leggiti altre recensioni e scegli un portatile che abbia una dissipazione più efficiente, oppure ingegnati tu.
Sicuramente è assurdo avanzare richieste simili, piuttosto presentati alla Clevo con un progetto per un nuovo portatile e vedi cosa ti dicono.
Secondo me quelli alla Santech sono stati anche gentili, si saranno fatti pure due risate.
La cosa più sensata che puoi fare è prenderti una basetta, tipo la nopal u3 e vede quanto si abbassano le temperature, poi se vuoi sventra pure il portatile, alla fine se la modifica funziona e a te sta bene mi sembra un gran risultato, anzi, se la fai bene puoi anche essere orgoglioso di aver sistemato tu il problema ed avere un notebook unico modificato da te. Ecco, magari non mi vanterei con le ragazze :D
Quoto :D
E' impensabile che un assemblatore come Santech si metta a modificare un barebone clevo a suo rischio e pericolo garantendoti pure 3 anni di garanzia. E poi che ritorni ne avrebbe?
Sarebbe troppo bello per noi se santech lo facesse ma è pura utopia!
Non credo nemmeno che clevo permetta agli assemblatori una modifica del barebone che non sarebbe più tale.
Il lavoro di santech è quello di assemblare i componenti e garantire il corretto funzionamento del pc, e mi sembra che l'azienda stia facendo seriamente il suo lavoro con un ottima assistenza post vendita! I difetti del pc sono imputabili solamente al produttore: Clevo
Purtroppo bisogna constatare che le temp su questi notebook sono elevate e che talvolta (come nel mio caso) si è al limite della sicurezza, mancano meno di dieci gradi perché la cpu/gpu vada in throttling a frequenze stock!
Se si vuole diminuire un po' la temperatura non resta che sostituire la pasta termica e usare una base raffreddante ma non si fanno miracoli.
Altrimenti non resta che modificare da sé ma allora è normale che nessuno dia la garanzia, poiché non corrisponde al progetto originale.
Se si trovasse in vendita online una seconda scocca da trapanare però un pensierino ce lo farei non avendo il sigillo...;)
Manuel007
03-07-2013, 20:53
Io non ci vedo tropo senso in questo discorso, la Santech rivende i prodotti Clevo, fine. Non progetta nulla, non credo ne abbia le competenze e nemmeno le possibilità fisiche. E' come pretendere che un concessionario riprogetti parte della macchina perché gliel'ha suggerito un cliente, ma non ti sembra assurdo? Senza contare i costi, dovrebbero mettere li delle persone a mano a fare un lavoro estremamente artigianale, hai idea di quanto costerebbe la cosa?
Altra cosa, loro hanno ragione quando ti dicono che le temperature sono normali, se le specifiche di funzionamento della VGA arrivano fino a 100° per esempio e nel notebook Clevo arrivano a 90°, vuol dire che la VGA è perfettamente al sicuro a quelle temperature, non c'è nessun motivo di fare interventi. Tu da cliente la vorresti a 60°? Lo capisco perfettamente, leggiti altre recensioni e scegli un portatile che abbia una dissipazione più efficiente, oppure ingegnati tu.
Sicuramente è assurdo avanzare richieste simili, piuttosto presentati alla Clevo con un progetto per un nuovo portatile e vedi cosa ti dicono.
Secondo me quelli alla Santech sono stati anche gentili, si saranno fatti pure due risate.
La cosa più sensata che puoi fare è prenderti una basetta, tipo la nopal u3 e vede quanto si abbassano le temperature, poi se vuoi sventra pure il portatile, alla fine se la modifica funziona e a te sta bene mi sembra un gran risultato, anzi, se la fai bene puoi anche essere orgoglioso di aver sistemato tu il problema ed avere un notebook unico modificato da te. Ecco, magari non mi vanterei con le ragazze :D
Beh, secondo me se Santech vuole fare notebook di qualità dovrebbe migliorare il sistema di raffredamento. Perchè non penso che faccia beneficenza alla clevo e che compri i pc da loro senza guadagnarci sopra.
A riguardo delle temperature, se la Gtx 680m arriva a 90° va in throttling cosa che non mi stà bene, visto il prezzo pagato e le prestazioni promesse.
Io sono del parere che quando si fa una cosa o si fa bene o non si fa. Se il sistema di raffreddamento Clevo ha problemi, secondo me prima i rivenditori devono contattare Clevo e se Clevo non sistema, sistemano loro. Se il notebook lo sistemo io, perdo la garanzia cosa che non mi stà bene, per quello dicevo che sarebbe compito di Santech assicurarsi che il computer rispetti le specifiche, cosa che nel mio caso non fa.
Beh, secondo me se Santech vuole fare notebook di qualità dovrebbe migliorare il sistema di raffredamento. Perchè non penso che faccia beneficenza alla clevo e che compri i pc da loro senza guadagnarci sopra.
A riguardo delle temperature, se la Gtx 680m arriva a 90° va in throttling cosa che non mi stà bene, visto il prezzo pagato e le prestazioni promesse.
Io sono del parere che quando si fa una cosa o si fa bene o non si fa. Se il sistema di raffreddamento Clevo ha problemi, secondo me prima i rivenditori devono contattare Clevo e se Clevo non sistema, sistemano loro. Se il notebook lo sistemo io, perdo la garanzia cosa che non mi stà bene, per quello dicevo che sarebbe compito di Santech assicurarsi che il computer rispetti le specifiche, cosa che nel mio caso non fa.
Non ho letto tutte le ultime pagine, però se la NVIDIA ti va oltre ai 90 non è normale..io mi riferivo solamente alle ati..secondo me la ati gira bene anche oltre i 100 gradi..o almeno quando mi superava i 100 gradi non ho avuto problemi..il pericolo è quando si sorpassano i 105, lì forse inizia ad andare in throttling
Pixel452
03-07-2013, 21:58
Beh, secondo me se Santech vuole fare notebook di qualità dovrebbe migliorare il sistema di raffredamento. Perchè non penso che faccia beneficenza alla clevo e che compri i pc da loro senza guadagnarci sopra.
A riguardo delle temperature, se la Gtx 680m arriva a 90° va in throttling cosa che non mi stà bene, visto il prezzo pagato e le prestazioni promesse.
Io sono del parere che quando si fa una cosa o si fa bene o non si fa. Se il sistema di raffreddamento Clevo ha problemi, secondo me prima i rivenditori devono contattare Clevo e se Clevo non sistema, sistemano loro. Se il notebook lo sistemo io, perdo la garanzia cosa che non mi stà bene, per quello dicevo che sarebbe compito di Santech assicurarsi che il computer rispetti le specifiche, cosa che nel mio caso non fa.
Secondo me Santech vuole fare i soldi e la Clevo pure. Evidentemente coi soldi che hanno investito sono riusciti a tirare fuori quel modello ed il numero di casi dove i componenti si friggono è limitato al punto che per loro è conveniente non investire più di cosi. Nessuno vuole progettare il notebook più figo per la gloria, ma per i soldi. Se quel notebook nella maggior parte dei casi funziona per 3 anni a quelle temperature vuol dire che il risultato è raggiunto. Poi, tu che sei smanettone dici che le temperature dovrebbero essere più basse per quello che lo paghi hai ragione. Quello che puoi fare è segnalare la cosa alla Clevo e sperare che siate in abbastanza a lamentarvi per spronarla a migliorare coi prossimi modelli.
Cmq prova a pulire dissipatori e ventole e cambiare pasta, di qualcosa abbassi sicuramente. Le temperature che hai sembrano superiori alla media, può essere che ti sia capitata una VGA sfigata? Magari usi il notebook su una superfice poco adatta, prova a fare uno stress test tenendolo sollevato in qualche modo. Considera che se la stanza dove lo usi è molto polverosa i dissipatori si sporcano più rapidamente. Fai un test con la copertura sotto smontata. Controlla che le ventole girino alla massima velocità. Usa una basetta, ho sentito gente dire che il Load le temperature si abbassano anche di 7°. Se niente di questo funziona e la Santech non ti vuole cambiare VGA perché per loro è ancora in specifica, applica la tua modifica, però occhio, perché se invalidi la garanzia e poi veramente la VGA è difettosa poi non te la cambiano più. Onestamente fossi in te eviterei modifiche invalidanti. Più che altro perché se si brucia te la cambiano, magari poi te ne trovi una che sta a temp. più basse. Quando la garanzia scade vendilo e compratene un altro, magari di un altra marca visto che questa non ti soddisfa appieno.
Pixel452
03-07-2013, 22:02
Scusa, ho letto ora che il tuo modello è un 15". Scalda sicuramente molto di più di un 17", non dovresti essere cosi tanto fuori rispetto agli altri. Purtroppo i 15" essendo più piccoli fanno più fatica a smaltire il calore. Sentendo gli altri a che temperatura dovresti stare?
Manuel007
03-07-2013, 22:37
Scusa, ho letto ora che il tuo modello è un 15". Scalda sicuramente molto di più di un 17", non dovresti essere cosi tanto fuori rispetto agli altri. Purtroppo i 15" essendo più piccoli fanno più fatica a smaltire il calore. Sentendo gli altri a che temperatura dovresti stare?
Beh, leggendo sul post dove hanno fatto la modifica, prima della modifica stessa stavano a 80° a 1ghz non só, forse mi è proprio capitata una Vga sfigata, proverò a pulire i dissipatori e vedere se migliora
cellino92
04-07-2013, 00:19
adesso che ci siamo infognati in tema temperature (tanto che non ne usciremo più), vi chiedo: avete mai avuto problemi con realtemp? a me da l'idea che questo programma abbia dei problemi... in tutti i computer, appena lo metto vedo un progressivo innalzamento delle temperature che prima non c'era (compreso il netbook). Voi avete mai avuto esperienze simili? magari sono cavolate, però c'è qualcosa che non mi quadra
Phoenix84
04-07-2013, 01:07
Salve a tutti,sono un felice possessore del Santech M58, visto l'arrivo della stagione calda e le vostre ultime discussioni sulle temperature, confermo innanzitutto che giocando ,per esempio, a farcry3 la temp della gpu(7970m) va dai 78 ai 85 gradi max(asseconda la durata del gameplay e delle impostazioni grafiche) quindi credo che fino ai 90 gradi la temp sia assolutamente normale,considerando la temp ambientale estiva.
Comuque visto che prossimamente vorrei overcloccare la bestiolina e che col bricolage vado a nozze ho deciso di realizzare una "Super Cooler Base" specifica per l'm58-68(da quel che ho visto la struttura è uguale tra i due modelli),che strizzi l'occhio sia al design che alle prestazioni:D .(evitando di realizzare un "albanesata":cool: )
Costruendo un po di hype sulla vicenda vi elenco la componentistica del mio progetto Typhoon(completato all'85%)
-3 ventole da 120mm aerocool shark blue led(una per la gpu,una per la ram,una per la cpu)
-4 ventole da 50mm revoltek fan airguard(2 per l'estrazione dell'aria calda dalla presa d'aria centrale e due per l'immissione di aria fresca dalle due prese d'aria frontali)
-1 ventola da 80mm everest magma(per l'estrazione dell'aria calda della gpu)
- reobus aerocool x-vision
- 2 neon revoltek da 30cm
e altro ancora....ecco un piccolo assaggio,presto pubblicherò nella sezione mod l'intera realizzazione del proggetto e posterò le temperature con la base attivata!
STAY TUNED!!!:D
http://img826.imageshack.us/img826/4296/ju9f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/ju9f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Manuel007
04-07-2013, 05:56
Salve a tutti,sono un felice possessore del Santech M58, visto l'arrivo della stagione calda e le vostre ultime discussioni sulle temperature, confermo innanzitutto che giocando ,per esempio, a farcry3 la temp della gpu(7970m) va dai 78 ai 85 gradi max(asseconda la durata del gameplay e delle impostazioni grafiche) quindi credo che fino ai 90 gradi la temp sia assolutamente normale,considerando la temp ambientale estiva.
Comuque visto che prossimamente vorrei overcloccare la bestiolina e che col bricolage vado a nozze ho deciso di realizzare una "Super Cooler Base" specifica per l'm58-68(da quel che ho visto la struttura è uguale tra i due modelli),che strizzi l'occhio sia al design che alle prestazioni:D .(evitando di realizzare un "albanesata":cool: )
Costruendo un po di hype sulla vicenda vi elenco la componentistica del mio progetto Typhoon(completato all'85%)
-3 ventole da 120mm aerocool shark blue led(una per la gpu,una per la ram,una per la cpu)
-4 ventole da 50mm revoltek fan airguard(2 per l'estrazione dell'aria calda dalla presa d'aria centrale e due per l'immissione di aria fresca dalle due prese d'aria frontali)
-1 ventola da 80mm everest magma(per l'estrazione dell'aria calda della gpu)
- reobus aerocool x-vision
- 2 neon revoltek da 30cm
e altro ancora....ecco un piccolo assaggio,presto pubblicherò nella sezione mod l'intera realizzazione del proggetto e posterò le temperature con la base attivata!
STAY TUNED!!!:D
http://img826.imageshack.us/img826/4296/ju9f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/ju9f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao, questo si che é un bel progetto, avrei solo 2 domande, in che materiale è realizzata? Le prese d'aria frontali a cosa servono? Non mi sembra che i nostri pc le hanno
adesso che ci siamo infognati in tema temperature (tanto che non ne usciremo più), vi chiedo: avete mai avuto problemi con realtemp? a me da l'idea che questo programma abbia dei problemi... in tutti i computer, appena lo metto vedo un progressivo innalzamento delle temperature che prima non c'era (compreso il netbook). Voi avete mai avuto esperienze simili? magari sono cavolate, però c'è qualcosa che non mi quadra
usa hwinfo64 ;)
Beh, leggendo sul post dove hanno fatto la modifica, prima della modifica stessa stavano a 80° a 1ghz non só, forse mi è proprio capitata una Vga sfigata, proverò a pulire i dissipatori e vedere se migliora
chiedi a santech cosa pulire esattamente, vedrai che migliora un sacco
CUT
stupendo phoenix! sono davvero curioso.... pero' qualche domanda, non e' che stai mettendo troppe ventole? io penso che 3 massimo 4 bastino.... metti quelle grandi e basta, quelle piccole non penso servano, visto che il tutto fara' un rumore di un boeing 747 in decollo :D
che cosa sarebbe la parte anteriore della tua cooling base? come fai ad arrivare alla tastiera comodamente se hai quella struttura davanti?
Pixel452
04-07-2013, 08:10
Phoenix84, sei un eroe! :D
Paletti92
04-07-2013, 08:47
Complimenti Phoenix! Il progetto mi sembra interessante e pensato nei minimi dettagli! :)
Poiché anch'io me la cavo abbastanza con il bricolage una volta che hai fatto la guida se ottieni buone temperature magari un pensierino ce lo faccio ;)
phoenix complimenti per il lavoro
http://www.ozone3d.net/msi_kombustor/score_200.php?id=148725
http://www.ozone3d.net/msi_kombustor/score_200.php?id=148728
cellino92
04-07-2013, 09:14
usa hwinfo64 ;)
ma dai :D non è una soluzione, è una risposta "alla santech"
Phoenix84: bel lavoro! ma stai attento alle ventole in estrazione, se ho capito bene andrebbero ulteriormente ad accelerare il flusso in uscita giusto? se non hanno abbastanza pressione e portata (superiore a quella della ventola della gpu) non ottieni niente, anzi peggiori anche
sto spemendo un po la 780 , full load non sembra soffrire di throttling , dopo 10 min è arrivata ad 89 ° ventola a manetta , ma non ha fatto una piega
@900 mhz gpu , @ ram
Valley Benchmark 1.0
FPS:
70.6
Score:
2954
Min FPS:
29.5
Max FPS:
136.3
System
devo verificare il discorso monitor esterno 3d o 120hz , nel vecchio modello m58 ,n77, la hd 4000 comandava non permettendo nulla, qui dovrebbe esserci la hdmi 1.2 con teorico supporto 3d e 120hz
cambiare la pasta termica non è difficile, ci sono mille guide, metti una pasta buona tipo la artic mx4...per la garanzia io non credo dicano niente, è impossibile invalidare la garanzia per così poco, però so cosa dice santech...quando togli la polvere l'importante è scollegare le ventole e tenerle ferme senza farle giraresi devi chiamare Santech prima di svitare la vite sotto la pellicola di garanzia.
Ti farai spiegare da loro che cosa devi pulire una volta aperto il notebook, vedrai che ci sarà un sacco di polvere sul dissipatore delle ventole CPU e GPU, e vedrai che basterà pulire bene e togliere quella polvere per tornare ad avere le temperature di una volta, appena comprato.
Ad un anno di distanza non è necessario cambiare la pasta termica.
Grazie ad entrambi dei consigli, farò come mi avete detto ;)
Unica cosa...quando parlavo di invalidare la garanzia intendevo se per sbaglio metto poca o troppa pasta termica e brucio la CPU. In quel caso la responsabilità era solo mia e di fatto sono quasi sicuro che non me l'accetterebbero in garanzia.
Phoenix84
04-07-2013, 12:51
Sono contento che vi piaccia il mio progetto!:D
Allora,cercando di rispondere un po a tutte le domande, l'idea fondamentale del progetto è quella di creare un flusso d'aria forzato all'interno del portatile,che faccia entrare forzatamente l'aria fresca anteriormente e che faccia uscire l'aria calda stagnante(il problema pricipale dei notebook) dalla presa d'aria centrale(quella rettangolare al centro che vedete in foto) e ....udite bene....dal piccolo foro del subwoofer accanto la gpu(ho fatto delle prove e l'aria entra ed esce da quel foro che è una meraviglia),e sembra pure migliorare lievemente i bassi del subwoofer creando una sorta di cassa di risonanza.
Per l'estrazione è necessario creare un effetto "suzione" simile alle ventole delle cappe da cucina,sigillando con una guarnizione la zona attorno ai fori di aerazione del portatile. Sembra complicato ma non lo è.
Le ventole per l'estrazione da me scelte hanno un cfm sovradimensionato a quello realmente necessario(soprattutto la everest magma),ma per un progetto grande ci vogliono delle grandi ventole!:sofico:
Il materiale da me usato è del multistrato di faggio da 1cm, leggero, flessibile ma al contempo resistente, e facile da lavorare.
La parte frontale della base servirà da base di appoggio per i polsi/avambracci che arriva a filo con la tastiera del Santech,eliminando lo scomodo gradino che si crea con gli altri notebook cooler,e li verrà anche inserito il rheobus.
Le ventole sono potenti ma silenziose,max 21db,comunque il legno della base dovrebbe assorbire in parte il rumore.Presto vi darò il link per la sezione mod quando avrò il tempo di pubblicare l'intero percorso della progettazione e costruzione!I vostri pareri sono importanti e accetto vivamente consigli quindi commentate e ditemi le vostre impressioni!
Stay Tuned.....:D
http://img856.imageshack.us/img856/9454/m6y9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/m6y9.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cellino92
04-07-2013, 14:21
Grazie ad entrambi dei consigli, farò come mi avete detto ;)
Unica cosa...quando parlavo di invalidare la garanzia intendevo se per sbaglio metto poca o troppa pasta termica e brucio la CPU. In quel caso la responsabilità era solo mia e di fatto sono quasi sicuro che non me l'accetterebbero in garanzia.
in quel caso li sono cavoli tuoi al 100%, ma comunque mi sembra di capire che la santech sia molto dura sulla garanzia, pensa che quello della Dell se ne sbatteva altamente di tutte le cose che avevo cambiato, io ero li che cercavo di capire se avevo invalidato la garanzia e l'unico problema è stato "se mai rimetti le ram originali" dopo che gli ho spiegato per ore il problema di temperature che avevo :sofico:
Sono contento che vi piaccia il mio progetto!:D
Allora,cercando di rispondere un po a tutte le domande, l'idea fondamentale del progetto è quella di creare un flusso d'aria forzato all'interno del portatile,che faccia entrare forzatamente l'aria fresca anteriormente e che faccia uscire l'aria calda stagnante(il problema pricipale dei notebook) dalla presa d'aria centrale(quella rettangolare al centro che vedete in foto) e ....udite bene....dal piccolo foro del subwoofer accanto la gpu(ho fatto delle prove e l'aria entra ed esce da quel foro che è una meraviglia),e sembra pure migliorare lievemente i bassi del subwoofer creando una sorta di cassa di risonanza.
Per l'estrazione è necessario creare un effetto "suzione" simile alle ventole delle cappe da cucina,sigillando con una guarnizione la zona attorno ai fori di aerazione del portatile. Sembra complicato ma non lo è.
Le ventole per l'estrazione da me scelte hanno un cfm sovradimensionato a quello realmente necessario(soprattutto la everest magma),ma per un progetto grande ci vogliono delle grandi ventole!:sofico:
Il materiale da me usato è del multistrato di faggio da 1cm, leggero, flessibile ma al contempo resistente, e facile da lavorare.
La parte frontale della base servirà da base di appoggio per i polsi/avambracci che arriva a filo con la tastiera del Santech,eliminando lo scomodo gradino che si crea con gli altri notebook cooler,e li verrà anche inserito il rheobus.
Le ventole sono potenti ma silenziose,max 21db,comunque il legno della base dovrebbe assorbire in parte il rumore.Presto vi darò il link per la sezione mod quando avrò il tempo di pubblicare l'intero percorso della progettazione e costruzione!I vostri pareri sono importanti e accetto vivamente consigli quindi commentate e ditemi le vostre impressioni!
Stay Tuned.....:D
allora da quasi designer ti posso dire che hai fatto un lavoro ergonomicamente ineccepibile :D il poggiapolsi è di vitale importanza e ci guadagni anche di spazio per le ventole, poi di legno hai un assorbimento delle vibrazioni e una discreta resa sonora in più (non ti aspettare chissà cosa perchè il faggio non è il migliore per la resa acustica, soprattutto il multistrato, ma penso di stare andando in ot). Giusto per comparare, io sto preparando per quando arriva il pc una basetta ma senza tutto questo studio e costruzione. La cosa importante è che metterò una schyte ultra kaze 3000 in uscita della gpu, una 1900 in uscita alla cpu (quindi creeranno un enorme flusso d'aria sotto) e sparato verso la zona ram/heatsink una 1350. Tutto rialzato da piedini di polistirene (quindi praticamente nessuna struttura...magari se funziona bene sarà il caso di farla, anche trasportabile)
Disponibile il BIOS 1.06 (EC 1.04) per l'M68 da Santech che dovrebbe correggere i problemi di stabilità e compatibilità per le porte mSata anche se a me purtroppo non ha risolto, credo per un problema hardware :muro:
provo ...
Ma sto AUO 90% non l'hai ancora provato?
Mi farebbe piacere una tua opinione visto che li hai entrambi... :D
devo verificare il discorso monitor esterno 3d o 120hz , nel vecchio modello m58 ,n77, la hd 4000 comandava non permettendo nulla, qui dovrebbe esserci la hdmi 1.2 con teorico supporto 3d e 120hz
estremamente interessato al discorso monitor esterno a 120Hz, fammi sapere se funziona.
estremamente interessato al discorso monitor esterno a 120Hz, fammi sapere se funziona.
:mc:
scusate ragazzi ..nel week prometto di rispondere con dei test..
Phoenix84
05-07-2013, 11:56
Salve a tutti,sono un felice possessore del Santech M58, visto l'arrivo della stagione calda e le vostre ultime discussioni sulle temperature, confermo innanzitutto che giocando ,per esempio, a farcry3 la temp della gpu(7970m) va dai 78 ai 85 gradi max(asseconda la durata del gameplay e delle impostazioni grafiche) quindi credo che fino ai 90 gradi la temp sia assolutamente normale,considerando la temp ambientale estiva.
Comuque visto che prossimamente vorrei overcloccare la bestiolina e che col bricolage vado a nozze ho deciso di realizzare una "Super Cooler Base" specifica per l'm58-68(da quel che ho visto la struttura è uguale tra i due modelli),che strizzi l'occhio sia al design che alle prestazioni:D .(evitando di realizzare un "albanesata":cool: )
Costruendo un po di hype sulla vicenda vi elenco la componentistica del mio progetto Typhoon(completato all'85%)
-3 ventole da 120mm aerocool shark blue led(una per la gpu,una per la ram,una per la cpu)
-4 ventole da 50mm revoltek fan airguard(2 per l'estrazione dell'aria calda dalla presa d'aria centrale e due per l'immissione di aria fresca dalle due prese d'aria frontali)
-1 ventola da 80mm everest magma(per l'estrazione dell'aria calda della gpu)
- reobus aerocool x-vision
- 2 neon revoltek da 30cm
e altro ancora....ecco un piccolo assaggio,presto pubblicherò nella sezione mod l'intera realizzazione del proggetto e posterò le temperature con la base attivata!
STAY TUNED!!!:D
http://img826.imageshack.us/img826/4296/ju9f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/ju9f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao ragazzi,mi autoquoto per dirvi che sto iniziando a pubblicare la guida per la costruzione della base raffreddante per l'M58-68 nella sezione mod, ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
A costruzione ultimata posterò i miglioramenti delle temperature.Accetto consigli ,giudizi e critiche quindi commentate e passa la paura!!:D
Nicola1008
05-07-2013, 13:36
Ciao ragazzi,mi autoquoto per dirvi che sto iniziando a pubblicare la guida per la costruzione della base raffreddante per l'M58-68 nella sezione mod, ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
A costruzione ultimata posterò i miglioramenti delle temperature.Accetto consigli ,giudizi e critiche quindi commentate e passa la paura!!:D
Il lavoro fatto da te è ottima ma... così per curiosità... non potevi comprare una base di raffreddamento che ormai con 20€ ne prendi una ottima??
Il lavoro fatto da te è ottima ma... così per curiosità... non potevi comprare una base di raffreddamento che ormai con 20€ ne prendi una ottima??
-è su misura
-è chiaramente una sua passione realizzare mod del genere, e fa benissimo perché è uno spettacolo!
non tutto si compra ;)
cellino92
05-07-2013, 16:08
-è su misura
-è chiaramente una sua passione realizzare mod del genere, e fa benissimo perché è uno spettacolo!
non tutto si compra ;)
stramegaquotone...da liutaio e shaper confermo, costruire è una passione
Phoenix84
05-07-2013, 23:45
Ciao ragazzi, vi ringrazio per gli apprezzamenti, pirlano e cellino hanno detto una cosa molto giusta e azzeccata, non tutto si compra e costruire è una passione! La soddisfazione di veder crescere con il proprio sudore il tuo progetto ,unico nel suo genere ,plasmato a tua misura e piacimento, cavolo queste emozioni non hanno prezzo! Comunque vi informo che ho pubblicato la seconda parte dei lavori di costruzione,buona visione!!!:D
ecco il link... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
Paletti92
06-07-2013, 14:59
Ragazzi, ho visto ora che sul sito Santech è apparso il g37, potentissimo bestione erede del g27 e configurabile con 2 nvidia 780m in sli :sofico:
Hanno messo anche l'opzione 2 x 765m, che secondo me sono inutili.
Nicola1008
06-07-2013, 15:22
Ragazzi, ho visto ora che sul sito Santech è apparso il g37, potentissimo bestione erede del g27 e configurabile con 2 nvidia 780m in sli :sofico:
Hanno messo anche l'opzione 2 x 765m, che secondo me sono inutili.
perchè inutili??
Ragazzi secondo voi aggiornare il bios del portatile è importante?
non vorrei combinare casini e a quanto ho capito se si sbaglia qualcosa nell'aggiornamento il pc è andato, qualcuno può indicarmi tutti i passaggi da effettuare ? ho letto il file delle istruzioni da santech ma la seconda parte dell'aggiornamento cioè dopo aver formattato la penna usb e messo il file del bios dentro non mi è molto chiara
Nicola1008
06-07-2013, 17:34
Ragazzi secondo voi aggiornare il bios del portatile è importante?
non vorrei combinare casini e a quanto ho capito se si sbaglia qualcosa nell'aggiornamento il pc è andato, qualcuno può indicarmi tutti i passaggi da effettuare ? ho letto il file delle istruzioni da santech ma la seconda parte dell'aggiornamento cioè dopo aver formattato la penna usb e messo il file del bios dentro non mi è molto chiara
Io, per evitare problemi, ti consiglierei di non aggiornarlo se non hai problemi particolari derivanti dal BIOS
Paletti92
06-07-2013, 18:36
perchè inutili??
"inutili" nel senso che secondo me è meglio una singola scheda di fascia altissima (come la 780m) rispetto a due di fascia più bassa (come le 765m).
Poi bisognerebbe vedere la differenza prestazionale tra sli di 765m e singola 780m, ma non credo si discostino molto. La doppia scheda la prenderei solo se di fascia alta (budget permettendo), altrimenti meglio gpu singola.
Non so se è un problema comune o meno. Perché anche il mio amico con M58 gli capita ogni tanto. Anche se non ci sono dispositivi collegati alla USB viene fuori il suono di attivazione/disattivazione dell'USB. Cosa può essere? Il sensore biometrico? O il mouse?
Adesso ho provato a togliere il mouse e vedere se usando il PC normalmente ricapita la cosa..
P.S. In gestione dispositivi, tutti i dispositivi sono riconosciuti correttamente...
cellino92
06-07-2013, 19:05
"inutili" nel senso che secondo me è meglio una singola scheda di fascia altissima (come la 780m) rispetto a due di fascia più bassa (come le 765m).
Poi bisognerebbe vedere la differenza prestazionale tra sli di 765m e singola 780m, ma non credo si discostino molto. La doppia scheda la prenderei solo se di fascia alta (budget permettendo), altrimenti meglio gpu singola.
potrebbe avere senso in ambito grafico, non dimenticare che ci sono programmi che fanno il rendering gpu, e in quel caso penso vinca l'sli. Poi ci sono altri casi in cui la doppia vga vince ma solo se crossfire (parlo sempre riguardo la computer grafica)
perchè inutili??
perchè con una singola scheda video di fascia più alta a parità di prestazioni consumi (e quindi scaldi) meno.
perchè ti eviti una serie di problemi legati ai profili SLi di nVidia
perchè ti eviti i micro-lag/micro-stuttering
a mio avviso l'SLi ha senso solo con schede video di fascia altissima :)
Phoenix84
07-07-2013, 01:04
Ciao ragazzi, ho appena postato la terza parte dei lavori per la cooler base dell'M58
Ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888buon week end a tutti!;)
Nicola1008
07-07-2013, 09:56
Come mai, oltre alla ventola della CPU, si è messa a girare anche quella dedicata alla scheda video nVidia?? Nel pannello di controllo nVidia è impostata la selezione automatica della scheda video quindi la ventola della scheda video nVidia si dovrebbe attivare solo quando questa viene utilizzata (quindi quando si usano applicazioni pesanti). Ora però l'ho acceso, non ho aperto nessun programma pesante (non ho aperto nessun programma praticamente) e la ventola della scheda video nVidia continua a girare... come mai??
Nicola1008
07-07-2013, 11:04
Per il subwoofer la situazione quindi come è?? io quando ascolta la musica per esempio dal subwoofer non esce quasi niente, se non qualche suono ogni tanto ma gracchiante...
delgaldo
08-07-2013, 08:43
Ragazzi sono un felicissimo possessore del M58, posso chiedere come mai anche se nelle opzioni di risparmio energetico ho impostato tutto al max, quando uso la batteria se cerco di giocare ad un gioco che richiede tutta la potenza della bestiolina in mio possesso mi va tutto a scatti?
Quando lancio il gioco ho controllato la scheda in uso è la NVidia 680M.
Forse ho dimenticato qualcosa da settare?
Grazie per il vostro aiuto.
Paletti92
08-07-2013, 08:58
Ragazzi sono un felicissimo possessore del M58, posso chiedere come mai anche se nelle opzioni di risparmio energetico ho impostato tutto al max, quando uso la batteria se cerco di giocare ad un gioco che richiede tutta la potenza della bestiolina in mio possesso mi va tutto a scatti?
Quando lancio il gioco ho controllato la scheda in uso è la NVidia 680M.
Forse ho dimenticato qualcosa da settare?
Grazie per il vostro aiuto.
Penso succeda a tutti, sia con schede nvidia che amd.
Per avere tutta la potenza bisogna essere collegati alla rete elettrica. Evidentemente la batteria non riesce a fornire tutta la potenza necessaria. Peccato perché se uno vuole giocare scollegato, anche per un quarto d'ora soltanto, non può.
Ma sto AUO 90% non l'hai ancora provato?
Mi farebbe piacere una tua opinione visto che li hai entrambi... :D
montato il glare al 90% , non riesco a fare dei test tecnici ,in base alla mia esperienza , ho confrontato delle foto fatte con la mia mk3 , verificato il pannello con situazione di luce diversa, quindi , come resa colore è superiore la v5 contrasto piu' elevato e sfumature molto piu' accentuate , il lavoro sulla postproduzione è piu' attinente , di contro è fortemente incisivo l'ambiente di lavoro , al chiuso vale quanto sopra , con luci nella stanza preferisco il matte a scapito delle sfumature
estremamente interessato al discorso monitor esterno a 120Hz, fammi sapere se funziona.
la porta hdmi 1.2 permette il passaggio i 3d ed ai 120 hz , provato con un samsung 27d950
la gtx780m con i nuovi driver per win 8.1 , vanno molto bene , ho provato batterfield 3 con dettagli ultra , sempre sui 60 fps , le temperature sulle scene complesse (99%load), con la base a tre ventole in full con 27 gradi esterni , sii attestano sugli 80 gradi
afterburner non va tenuto in esecuzione in quanto lascia attivata costantemente la gpu nvidia(anche auda lo fa)
per il nuovo bios m68 relativo ad i problemi sul raid , persistono i problemi, che per altro inizialmente non avevo ..speriamo sia solo un problema di aggiornamento
la porta hdmi 1.2 permette il passaggio i 3d ed ai 120 hz , provato con un samsung 27d950
MI STO BAGNANDO TOTALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Finalmente hanno risolto questa scocciatura, così in futuro potrò comprarmi un bello schermo 120Hz e FARLO FUNZIONARE A 120Hz!!!!!!
Qualche domanda:
1) quando colleghi il monitor esterno a 120Hz, poi prova a controllare in pannello INTEL (tasto destro sul desktop, pannello video intel, e controlla gli Hz effettivi).
2) hai collegato il monitor-notebook con un cavo HDMI normale?
montato il glare al 90% , non riesco a fare dei test tecnici ,in base alla mia esperienza , ho confrontato delle foto fatte con la mia mk3 , verificato il pannello con situazione di luce diversa, quindi , come resa colore è superiore la v5 contrasto piu' elevato e sfumature molto piu' accentuate , il lavoro sulla postproduzione è piu' attinente , di contro è fortemente incisivo l'ambiente di lavoro , al chiuso vale quanto sopra , con luci nella stanza preferisco il matte a scapito delle sfumature
Quindi per la Post produzione , tornerai al matte ? Oppure lascerai questo e ti "abituerai " ai riflessi etc ?
Domanda: l'n87 usa la stessa base dell'n77? Ergo, al dilà dell'aggiornamento di piattaforma da ivy bridge a Haswell sono lo stesso portatile? Ne stavo valutando l'acquisto ma non mi entusiasmano le voci riguardanti il surriscaldamento considerando che vorrei prenderlo con la 8970 che di sicuro non contribuisce positivamente in tal senso.
Domanda: l'n87 usa la stessa base dell'n77? Ergo, al dilà dell'aggiornamento di piattaforma da ivy bridge a Haswell sono lo stesso portatile? Ne stavo valutando l'acquisto ma non mi entusiasmano le voci riguardanti il surriscaldamento considerando che vorrei prenderlo con la 8970 che di sicuro non contribuisce positivamente in tal senso.
direi proprio di no , la mb è diversa , le temperature piu' basse , non noto problemi di surriscaldamento
...Quindi per la Post produzione , tornerai al matte ? Oppure lascerai questo e ti "abituerai " ai riflessi etc ?
lo tengo in prova qualche giorno ...
direi proprio di no , la mb è diversa , le temperature piu' basse , non noto problemi di surriscaldamento
Ok, a questo punto seconda domanda: Ha ancora 2 slot sata + slot mSATA + slot drive ottico? Dal configuratore se si seleziona il secondo disco fisso il drive ottico viene switchato automaticamente da interno ad esterno.
Anzi, Se sapete rispondere a questa facciamo prima mi sa: su che modello clevo è basato l'N87?
p.s. Sono un pò in crisi visto che le foto dell'N77 e dell'N87 sul sito santech sono proprio le stesse, a questo punto non sono nemmeno sicuro di che aspetto abbia l'N87.
Nicola1008
08-07-2013, 13:50
Come mai, oltre alla ventola della CPU, si è messa a girare anche quella dedicata alla scheda video nVidia?? Nel pannello di controllo nVidia è impostata la selezione automatica della scheda video quindi la ventola della scheda video nVidia si dovrebbe attivare solo quando questa viene utilizzata (quindi quando si usano applicazioni pesanti). Ora però l'ho acceso, non ho aperto nessun programma pesante (non ho aperto nessun programma praticamente) e la ventola della scheda video nVidia continua a girare... come mai??
Per il subwoofer la situazione quindi come è?? io quando ascolta la musica per esempio dal subwoofer non esce quasi niente, se non qualche suono ogni tanto ma gracchiante...
Qualcuno può rispondere?? grazie
...Quindi per la Post produzione , tornerai al matte ? Oppure lascerai questo e ti "abituerai " ai riflessi etc ?
lo tengo in prova qualche giorno ...
Se puoi ci aggiorni ? Son un pò indeciso anche io tra i due...
Usandolo in casa per far PP potrei anche prendere l'ntsc 90 % , anche se non ne son ancora molto certo...
Una tua opinione sarebbe utile visto che li hai entrambi.
Grazie
:)
Ok, a questo punto seconda domanda: Ha ancora 2 slot sata + slot mSATA + slot drive ottico? Dal configuratore se si seleziona il secondo disco fisso il drive ottico viene switchato automaticamente da interno ad esterno.
Anzi, Se sapete rispondere a questa facciamo prima mi sa: su che modello clevo è basato l'N87?
p.s. Sono un pò in crisi visto che le foto dell'N77 e dell'N78 sul sito santech sono proprio le stesse, a questo punto non sono nemmeno sicuro di che aspetto abbia l'N87.
m68 ha native 6 porte sata , 2 da 2.5 , 2 msata , uno dvd ed uno sata esterno(n78 -1 sata 2.5)
attualmente finquando non risolvono il problema del raid dei msata , non trovate la possibilita' di aggiungere il secondo sata , ma se lo fate da soli funziona anche se non in raid
La scocca del m68 ( n78)potrebbe sembrare la stessa del n77 o m58 , ma è rivisitata nelle finiture e nella tastiera piu' valida , la mobo è diversa.
Come mai, oltre alla ventola della CPU, si è messa a girare anche quella dedicata alla scheda video nVidia?? Nel pannello di controllo nVidia è impostata la selezione automatica della scheda video quindi la ventola della scheda video nVidia si dovrebbe attivare solo quando questa viene utilizzata (quindi quando si usano applicazioni pesanti). Ora però l'ho acceso, non ho aperto nessun programma pesante (non ho aperto nessun programma praticamente) e la ventola della scheda video nVidia continua a girare... come mai??
se le ventola della nvidia è sempre accesa significa che hai un programma in esecuzione che eccita la gpu costantemente , tipo un aida o un afterburner o altri sw per il monitoraggio
Per il subwoofer la situazione quindi come è?? io quando ascolta la musica per esempio dal subwoofer non esce quasi niente, se non qualche suono ogni tanto ma gracchiante...
Qualcuno può rispondere?? grazie
se le ventola della nvidia è sempre accesa significa che hai un programma che eccita la gpu in esecuzione , tipo un aida o un afterburner o altri per il monitoraggio
per il sub entra in gioco solo nelle configurazioni surround o con dei software di emulazione tipo quello della creative x-fi mb3 che emulano gli effetti ed accendono il sub (in dotazione attualmente nel m87)
Se puoi ci aggiorni ? Son un pò indeciso anche io tra i due...
Usandolo in casa per far PP potrei anche prendere l'ntsc 90 % , anche se non ne son ancora molto certo...
Una tua opinione sarebbe utile visto che li hai entrambi.
Grazie
:)
bene , ti aggiorno dopo che ci ho lavorato un po con photo e altro
m68 ha native 6 porte sata , 2 da 2.5 , 2 msata , uno dvd ed uno sata esterno(m87 -1 sata 2.5)
attualmente finquando non risolvono il problema del raid dei msata , non trovate la possibilita' di aggiungere il secondo sata , ma se lo fate da soli funziona anche se non in raid
La scocca del m68 (o m87)potrebbe sembrare la stessa del 77 , ma è rivisitata nelle finiture e nella tastiera piu' valida , la mobo è diversa.
Scusa un secondo, ma l'N87 è un 15,6", come l'N77.. Dubito seriamente possa avere la stessa scocca dell'M68, mentre ho il "vago" sospetto sia esattamente identica a quella dell'N77 (anche perché le dimensioni sono identiche al millimetro e le foto sono uguali), portandosi appresso lo stesso identico sistema di dissipazione con tutti i problemi del caso. Solo che ho cercato in giro e non ho trovato su quale modello clevo è basato l'N87 quindi rimango incerto.. Sinceramente sono in un periodo un pò del cavolo, ma se non trovo info per conto mio per quando mi sarò liberato un pò immagino manderò un'email direttamente alla santech per avere lumi a riguardo.
ps. L'm87 non esiste ;)
Scusa un secondo, ma l'N87 è un 15,6", come l'N77.. Dubito seriamente possa avere la stessa scocca dell'M68, mentre ho il "vago" sospetto sia esattamente identica a quella dell'N77 (anche perché le dimensioni sono identiche al millimetro e le foto sono uguali), portandosi appresso lo stesso identico sistema di dissipazione con tutti i problemi del caso. Solo che ho cercato in giro e non ho trovato su quale modello clevo è basato l'N87 quindi rimango incerto.. Sinceramente sono in un periodo un pò del cavolo, ma se non trovo info per conto mio per quando mi sarò liberato un pò immagino manderò un'email direttamente alla santech per avere lumi a riguardo.
ps. L'm87 non esiste ;)
..scrivevo in macchina ..si certo N87, volevo indicare in linea generale la nuova scocca piu' elegante e robusta ma in "generale" per i modelli 2013
ps non lavoro per la santech , ho solo avuto 2 modelli precedenti , il 15 ed il 17..
per il sistema di dissipazione del 15 vedi qui
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/720279-official-clevo-p157sm-p150sm-sager-np8250-owners-lounge.html
..scrivevo in macchina ..si certo N87, volevo indicare in linea generale la nuova scocca piu' elegante e robusta ma in "generale" per i modelli 2013
ps non lavoro per la santech , ho solo avuto 2 modelli precedenti , il 15 ed il 17..
per il sistema di dissipazione del 15 vedi qui
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/720279-official-clevo-p157sm-p150sm-sager-np8250-owners-lounge.html
Grazie mille, gentilissimo :D Se passi dalle mie parti ricordami che ti devo una birra ;)
Manuel007
08-07-2013, 21:35
..scrivevo in macchina ..si certo N87, volevo indicare in linea generale la nuova scocca piu' elegante e robusta ma in "generale" per i modelli 2013
ps non lavoro per la santech , ho solo avuto 2 modelli precedenti , il 15 ed il 17..
per il sistema di dissipazione del 15 vedi qui
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/720279-official-clevo-p157sm-p150sm-sager-np8250-owners-lounge.html
Ciao, ma la santech ti ha fornito il modello sm, cioè quello con il design nuovo o il em?
bene , ti aggiorno dopo che ci ho lavorato un po con photo e altro
ti ringrazio :)
il mio utilizzo sarebbe prettamente per la Post Produzione di foto , quindi la tua opinione da fotografo sarò molto gradita..
grazie in anticipo :)
Ciao, ma la santech ti ha fornito il modello sm, cioè quello con il design nuovo o il em?
i nuovi sono SM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=383
cmq notebook arrivato, in giornata se mi ricordo vi posto una piccola recensione. vi dico solo che sono rimasto IMPRESSIONATO dal miglioramento dei materiali del notebook, schermo, TASTIERA, mousepad, e addirittura dell'alimentatore (il precedente era penoso, il cavo pensavo di romperlo da un momento all'altro).
i nuovi sono SM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=383
cmq notebook arrivato, in giornata se mi ricordo vi posto una piccola recensione. vi dico solo che sono rimasto IMPRESSIONATO dal miglioramento dei materiali del notebook, schermo, TASTIERA, mousepad, e addirittura dell'alimentatore (il precedente era penoso, il cavo pensavo di romperlo da un momento all'altro).
Se puoi allega foto !
cellino92
09-07-2013, 11:36
i nuovi sono SM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=383
cmq notebook arrivato, in giornata se mi ricordo vi posto una piccola recensione. vi dico solo che sono rimasto IMPRESSIONATO dal miglioramento dei materiali del notebook, schermo, TASTIERA, mousepad, e addirittura dell'alimentatore (il precedente era penoso, il cavo pensavo di romperlo da un momento all'altro).
mi hai battuto! :D il mio dovrebbe arrivare in giornata o domani, tutto dipende dal corriere. C'è da dire che hanno fatto presto come la dell, il che è tutto dire
Nicola1008
09-07-2013, 11:57
mi hai battuto! :D il mio dovrebbe arrivare in giornata o domani, tutto dipende dal corriere. C'è da dire che hanno fatto presto come la dell, il che è tutto dire
Quando ti arriva prova per favore la scheda Wireless (aggiornando anche i driver) e dimmi se anche a te da problemi alla riattivazione dall'ibernazione
i nuovi sono SM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=383
cmq notebook arrivato, in giornata se mi ricordo vi posto una piccola recensione. vi dico solo che sono rimasto IMPRESSIONATO dal miglioramento dei materiali del notebook, schermo, TASTIERA, mousepad, e addirittura dell'alimentatore (il precedente era penoso, il cavo pensavo di romperlo da un momento all'altro).
l'audio? i bassi sono sempre penosi? :p
cellino92
09-07-2013, 12:49
Quando ti arriva prova per favore la scheda Wireless (aggiornando anche i driver) e dimmi se anche a te da problemi alla riattivazione dall'ibernazione
yes sir! direi che devo provarla molto bene perché all'università e al lavoro mi serve che vada alla perfezione, non posso permettermi di aspettare che il segnale vada e venga quando vuole
Nicola1008
09-07-2013, 14:01
yes sir! direi che devo provarla molto bene perché all'università e al lavoro mi serve che vada alla perfezione, non posso permettermi di aspettare che il segnale vada e venga quando vuole
grazie.... eh appunto... quello scoccia anche a me... ma fin'ora (anche con gli ultimi driver disponibili) non ho trovato soluzione...
Manuel007
09-07-2013, 14:45
i nuovi sono SM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=383
cmq notebook arrivato, in giornata se mi ricordo vi posto una piccola recensione. vi dico solo che sono rimasto IMPRESSIONATO dal miglioramento dei materiali del notebook, schermo, TASTIERA, mousepad, e addirittura dell'alimentatore (il precedente era penoso, il cavo pensavo di romperlo da un momento all'altro).
ok, grazie perchè vedendo sul sito della santech mi sembrava che fosse il barebone vecchio. Aspetto con ansia la recensione, soprattutto per approfondire sulla qualità dei materiali e della tastiera.
cellino92
10-07-2013, 16:26
è arrivato, sono felice come un bambino :sofico: le pecche immediate (touchpad gommoso) sono state risolte con facilità (ci ho messo una cover lucida che ho d'avanzo per proteggere gli schermi degli smartphone, scorre che è una meraviglia), non ho manco tolto le protezioni della scocca :D i colori dello schermo sono molto caldi e nitidi, la luminosità è ottima, la tastiera credevo facesse pena invece scorre che è una meraviglia. Non resta che cominciare a stressarlo!
PS: questione driver della scheda wireless: li ho scaricati a parte (sul cd non erano presenti) e comunque non me li riconosce, provo ad attivare il wifi e non viene scritto on, rimane su off...devo risolvere immediatamente
Nicola1008
10-07-2013, 16:41
è arrivato, sono felice come un bambino :sofico: le pecche immediate (touchpad gommoso) sono state risolte con facilità (ci ho messo una cover lucida che ho d'avanzo per proteggere gli schermi degli smartphone, scorre che è una meraviglia), non ho manco tolto le protezioni della scocca :D i colori dello schermo sono molto caldi e nitidi, la luminosità è ottima, la tastiera credevo facesse pena invece scorre che è una meraviglia. Non resta che cominciare a stressarlo!
PS: questione driver della scheda wireless: li ho scaricati a parte (sul cd non erano presenti) e comunque non me li riconosce, provo ad attivare il wifi e non viene scritto on, rimane su off...devo risolvere immediatamente
Non hai il mio stesso problema ma anche tu hai problemi... Che scatole questi driver fatti con il c***
cellino92
10-07-2013, 17:53
Non hai il mio stesso problema ma anche tu hai problemi... Che scatole questi driver fatti con il c***
sinceramente è abbastanza fastidiosa come cosa, cioè manco riuscire ad installarla...così altro tempo perso :muro:
con win 8 64 e driver microzoft nessun problema della 2230, effettivamente col 7 a 64 , la sk combo dava dei problemi anche sul blutooth 4.0 ..
i driver del 7 fanno schifo , con windows 8 tutta la macchina va nettamente meglio(lo fanno apposta)
cellino92
10-07-2013, 18:15
ciò vuol dire che l'unica soluzione sarà mettere 8, me lo sento. Mi viene male a pensarci però...sul sito non c'è nemmeno il driver disponibile da scaricare! adesso si beccano una bella mail
Nicola1008
10-07-2013, 19:16
ciò vuol dire che l'unica soluzione sarà mettere 8, me lo sento. Mi viene male a pensarci però...sul sito non c'è nemmeno il driver disponibile da scaricare! adesso si beccano una bella mail
Bravo, segnala anche tu e speriamo in un aggiornamento che arrivi presto
Nicola1008
10-07-2013, 19:17
con win 8 64 e driver microzoft nessun problema della 2230, effettivamente col 7 a 64 , la sk combo dava dei problemi anche sul blutooth 4.0 ..
i driver del 7 fanno schifo , co windows 8 tutta la macchina va nettamente meglio(lo fanno apposta)
Sinceramente credo che Windows 8 non valga neanche la metà di Windows 7... Con Windows 8 hanno solo peggiorato le cose e basta!!
Sinceramente credo che Windows 8 non valga neanche la metà di Windows 7... Con Windows 8 hanno solo peggiorato le cose e basta!!
invece ti sbagli,anch'io la pensavo come te pero provandolo mi ci sono abituato,il note e piu reattivo rispetto a win 7
sinceramente è abbastanza fastidiosa come cosa, cioè manco riuscire ad installarla...così altro tempo perso :muro:
Segui la sequenza di installazione del cd...con 7 funziona tutto!
Nicola1008
10-07-2013, 21:24
invece ti sbagli,anch'io la pensavo come te pero provandolo mi ci sono abituato,il note e piu reattivo rispetto a win 7
io non parlo per sentito dire... anche io l'ho rovato er 2/3 mesi e mi sono trovato malissimo... non per la grafica che tutti dicono che fa schifo, quella non mi dispiace, ma per i 1000 problemi che ha... a partire da almeno un blue screen al giorno che mi faceva
Nicola1008
10-07-2013, 21:27
Segui la sequenza di installazione del cd...con 7 funziona tutto!
prova per favore a mettere il pc in ibernazione, riaccendilo e dimmi che la scheda ti da problemi oppure non si avvia subito... prova a ibernare e riaccendere per un paio di volte e dimmi se riscontri dei problemi... io ho provato anche a mettere i driver del cd e il problema si presenta lo stesso
Il problema dell'ibernazione lo risolvi con un ssd, 1 perchè lo puoi tranquillamente spengere invece che ibernare tanto l'accensione non è lenta se hai un ssd. Secondo è anche deleterio usare l'ibernazione sul ssd perchè scrivi inutilmente ciò che è scritto nelle ram sul ssd. E sul ssd la vita si calcola a gb scritti ed evitare di scrivere gb a vuoto sarebbe meglio...
cellino92
10-07-2013, 22:02
qui la questione è che proprio non si avvia il wireless, funziona solo il bluetooth (o almeno, così indica, mentre nella gestione dispositivi mi da come dispositivo non riconosciuto proprio il controller di rete (ricordo che la rete con il cavo funziona perfettamente, e ho installato i driver correttamente seguendo quelli del cd, ma non mi sembra che sul cd ci sia il driver per il wireless, infatti manca anche sul sito dell'xmg)
EDIT: ok ho trovato i driver giusti, ora sembra andare tutto bene PER ORA. Intanto gli sto un pò tirando il collo con kombustor ( 731 mhz a 72 °C con almeno 25 °C di ambiente) mentre per la cpu non sono molto soddisfatto (90-91 sul core più alto e 82 sul più basso con prime95, spero di non doverci già mettere troppo le mani sopra)
Nicola1008
11-07-2013, 09:10
Il problema dell'ibernazione lo risolvi con un ssd, 1 perchè lo puoi tranquillamente spengere invece che ibernare tanto l'accensione non è lenta se hai un ssd. Secondo è anche deleterio usare l'ibernazione sul ssd perchè scrivi inutilmente ciò che è scritto nelle ram sul ssd. E sul ssd la vita si calcola a gb scritti ed evitare di scrivere gb a vuoto sarebbe meglio...
1) Peccato che un SSD costa tantissimo e offre pochi GB a disposizione
2) l'ibernazione è utile se devi lasciare aperti molto programmi a cui stai lavorando per non dover ogni volta che lo accendi riaprirli tutti
3) Deve andare anche con la mia configurazione dato che è solamente un problema di driver quindi non capisco perchè dovrei spendere una cifra esagerata per un SSD (che adesso come adesso io continua a preferire i normali HDD dato il costo e la loro capacità elevata)
Nicola1008
11-07-2013, 09:11
qui la questione è che proprio non si avvia il wireless, funziona solo il bluetooth (o almeno, così indica, mentre nella gestione dispositivi mi da come dispositivo non riconosciuto proprio il controller di rete (ricordo che la rete con il cavo funziona perfettamente, e ho installato i driver correttamente seguendo quelli del cd, ma non mi sembra che sul cd ci sia il driver per il wireless, infatti manca anche sul sito dell'xmg)
EDIT: ok ho trovato i driver giusti, ora sembra andare tutto bene PER ORA. Intanto gli sto un pò tirando il collo con kombustor ( 731 mhz a 72 °C con almeno 25 °C di ambiente) mentre per la cpu non sono molto soddisfatto (90-91 sul core più alto e 82 sul più basso con prime95, spero di non doverci già mettere troppo le mani sopra)
Quindi con i driver che hai messo prova a ibernare e dimmi se quando riaccendi hai dei problemi con la scheda... MI puoi dire quali driver hai scaricato e da dove??
1) Peccato che un SSD costa tantissimo e offre pochi GB a disposizione
2) l'ibernazione è utile se devi lasciare aperti molto programmi a cui stai lavorando per non dover ogni volta che lo accendi riaprirli tutti
3) Deve andare anche con la mia configurazione dato che è solamente un problema di driver quindi non capisco perchè dovrei spendere una cifra esagerata per un SSD (che adesso come adesso io continua a preferire i normali HDD dato il costo e la loro capacità elevata)
Hai mai provato un ssd? Ti cambia totalmente il computer, è molto più reattivo e ogni programma installato su esso è velocissimo ad aprirsi.
Mi sembra tanto una contraddizione comprarsi una macchina del genere che è al top per quanto riguarda le macchine portatili e poi restare con l'hdd.
La soluzione migliore è un ssd affidabile insieme ad un hdd, anche il 15" ha due slot sata, uno dei pochi 15" ad avercele.
Nicola1008
11-07-2013, 09:29
Hai mai provato un ssd? Ti cambia totalmente il computer, è molto più reattivo e ogni programma installato su esso è velocissimo ad aprirsi.
Mi sembra tanto una contraddizione comprarsi una macchina del genere che è al top per quanto riguarda le macchine portatili e poi restare con l'hdd.
La soluzione migliore è un ssd affidabile insieme ad un hdd, anche il 15" ha due slot sata, uno dei pochi 15" ad avercele.
Sinceramente, aspettare 5 secondi in più perchè il PC si accenda o 2 secondi in più per aprire un software non è che mi cambia tanto la vita... preferisco spendere 20€ per 1 TB che 200€ per 128 GB... può essere veloce quanto vuoi ma preferisco aspettare qualche secondo in più che finire i GB a disposizione dopo 3 mesi
Nicola1008
11-07-2013, 09:46
non si tratta solo dei pochi secondi per avviare il sistema o per aprire i programmi, ma della reattività di tutto il sistema, compreso
l'utilizzo di quei software (ad esempio photoshop o software 3d) che si
apppoggiano al disco per la cache.
Poi un ssd solitamente non è inteso come unità di storage, ma come disco
'di lavoro'...poi l'archivio lo puoi sempre fare su un hd tradizionale.
Con questo non voglio convincerti all'acquisto di un ssd, ma ridurre la
loro importanza ai 2 secondi di avvio dei software è errato ;)
Ma SICURAMENTE prima o poi lo prenderò anche io un SSD (appena i costi diminuiranno di parecchio)... Per il momento dico solo che personalmente mi trovo molto bene anche con un HDD tradizionale
cellino92
11-07-2013, 09:55
Quindi con i driver che hai messo prova a ibernare e dimmi se quando riaccendi hai dei problemi con la scheda... MI puoi dire quali driver hai scaricato e da dove??
per ora nessun problema dopo l'ibernazione, i driver sono gli 15.7.0.3 scaricati dal sito della intel. Comunque non è detto che non mi dia problemi fuori casa, resta tutto da vedere!
Nicola1008
11-07-2013, 09:55
Ma la durata di un HDD tradizionale e di un SSD è uguale oppure gli SSD si spaccano prima??
Nicola1008
11-07-2013, 10:00
per ora nessun problema dopo l'ibernazione, i driver sono gli 15.7.0.3 scaricati dal sito della intel. Comunque non è detto che non mi dia problemi fuori casa, resta tutto da vedere!
Uff... anche io ho gli stessi driver ma a me quando riaccendo dopo l'ibernazione il più delle volte devo aspettare circa 1 minuto prima che si riattivi la scheda (compare una X rossa sul segnale wifi e solo dopo circa 1 minuto si connette) mentre a volte addirittura la scheda non si avvia (il LED che indica il wifi sul notebook non si accende neanche) e sono costretto a riavviare... Per favore, potresti aiutarmi a risolvere??
io non parlo per sentito dire... anche io l'ho rovato er 2/3 mesi e mi sono trovato malissimo... non per la grafica che tutti dicono che fa schifo, quella non mi dispiace, ma per i 1000 problemi che ha... a partire da almeno un blue screen al giorno che mi faceva
guarda a me che c'e lo da qualche mese non mi ha dato nessun schermo blu o altro errore, va molto bene
cellino92
11-07-2013, 11:42
Uff... anche io ho gli stessi driver ma a me quando riaccendo dopo l'ibernazione il più delle volte devo aspettare circa 1 minuto prima che si riattivi la scheda (compare una X rossa sul segnale wifi e solo dopo circa 1 minuto si connette) mentre a volte addirittura la scheda non si avvia (il LED che indica il wifi sul notebook non si accende neanche) e sono costretto a riavviare... Per favore, potresti aiutarmi a risolvere??
adesso pian piano risolviamo, devo ancora controllare che sia realmente stabile
Nicola1008
11-07-2013, 12:02
adesso pian piano risolviamo, devo ancora controllare che sia realmente stabile
Perfetto... al massimo contattami anche in privato
cellino92
12-07-2013, 09:14
allora, ho fatto un pò di prove e mi sembra che un minutino per riattivarsi ci voglia (spesso anche meno), ma penso che sia normale. Tu l'os ce l'hai su SSD o HDD?
Nicola1008
12-07-2013, 09:50
allora, ho fatto un pò di prove e mi sembra che un minutino per riattivarsi ci voglia (spesso anche meno), ma penso che sia normale. Tu l'os ce l'hai su SSD o HDD?
Io l'OS ce l'ho su un HDD tradizionale... ecco bene... fino a qui allora è normale (l'avevo pensato anche io)... ogni tanto a me però quando riaccendo non si illumina il led del wifi, la scheda quindi non viene riconosciuto e sono costretto a riavviare
cellino92
12-07-2013, 10:27
Io l'OS ce l'ho su un HDD tradizionale... ecco bene... fino a qui allora è normale (l'avevo pensato anche io)... ogni tanto a me però quando riaccendo non si illumina il led del wifi, la scheda quindi non viene riconosciuto e sono costretto a riavviare
capito, allora di questo problema mi documento meglio e soprattutto vedo se mi succede
200€ per 128 GB...
prima o poi lo prenderò anche io un SSD (appena i costi diminuiranno di parecchio)...
Giusto per puntualizzare, il miglior SSD (almeno per me) in circolazione, ovvero l'840 pro samsung, si trova a circa 110 euro ( 128 GB )
Come vedi non sono l'unico che sostiene l'importanza degli ssd, soprattutto in una macchina top di gamma...
-Più veloci
-Più silenziosi
-Più efficienti in termini di watt consumati
-Prima di superare il loro valore soglia di gb scritti (che negli ultimi ssd è veramente altissimo), sono anche molto più affidabili non avendo parti in movimento.
Ovviamente tutti questi vantaggi sono soggettivi nel senso che se non sei disposto a spendere 90€ per 128gb (è il prezzo del crucial m4 molto affidabile anche se non è il top in velocità), e vuoi aspettare. Ben venga. Ma a questo punto cade proprio il senso di prende un processore oltre il 4700qm, o il senso di 16gb di ram o una vga oltre la 770m, perchè i loro vantaggi sono molto più risicati della differenza tra hdd e ssd...
Nicola1008
12-07-2013, 15:20
Giusto per puntualizzare, il miglior SSD (almeno per me) in circolazione, ovvero l'840 pro samsung, si trova a circa 110 euro ( 128 GB )
sapevo che qualcuno prima o poi lo diceva comunque il mio 200€ era un numero messo li a caso, con il solo significato di dire che costano un'esagerazione in confronto ad un HDD tradizionale (che reputo ottimo lo stesso)... Io sinceramente preferisco gli SSD della Intel
Nicola1008
12-07-2013, 15:22
Come vedi non sono l'unico che sostiene l'importanza degli ssd, soprattutto in una macchina top di gamma...
-Più veloci
-Più silenziosi
-Più efficienti in termini di watt consumati
-Prima di superare il loro valore soglia di gb scritti (che negli ultimi ssd è veramente altissimo), sono anche molto più affidabili non avendo parti in movimento.
Ovviamente tutti questi vantaggi sono soggettivi nel senso che se non sei disposto a spendere 90€ per 128gb (è il prezzo del crucial m4 molto affidabile anche se non è il top in velocità), e vuoi aspettare. Ben venga. Ma a questo punto cade proprio il senso di prende un processore oltre il 4700qm, o il senso di 16gb di ram o una vga oltre la 770m, perchè i loro vantaggi sono molto più risicati della differenza tra hdd e ssd...
Non metto in dubbio che siano migliori rispetto agli HDD tradizionali ma con quello che costano ora non mi sento proprio di spendere quei soldi per un SSD
sapevo che qualcuno prima o poi lo diceva comunque il mio 200€ era un numero messo li a caso, con il solo significato di dire che costano un'esagerazione in confronto ad un HDD tradizionale (che reputo ottimo lo stesso)... Io sinceramente preferisco gli SSD della Intel
Bè oddio..dipende cosa si deve fare con un computer.
Se accendi il pc per avere pura potenza di calcolo allora probabilmente ogni mhz in più del processore è guadagnato e di un ssd non ti può interessare, però per un utilizzo più "standard" fanno più differenza quei 90 euro spesi in un ssd che 1000 euro spesi per un 4930mx
Non metto in dubbio che siano migliori rispetto agli HDD tradizionali ma con quello che costano ora non mi sento proprio di spendere quei soldi per un SSD
Prova un SSD e non tornerai indietro.
Gli HDD tradizionali fanno da collo di bottiglia (confronta le letture 4k random e vedi che ci passano tipo 3 ordini di grandezza).
Stai guidando una Ferrari con i pneumatici della Fiat Uno :read:
Cavallaudo
12-07-2013, 19:54
Non metto in dubbio che siano migliori rispetto agli HDD tradizionali ma con quello che costano ora non mi sento proprio di spendere quei soldi per un SSD
Fidati, chiunque e compreso la pensava cosi e chiunque me compreso una volta avuto per 10 minuti un pc con un disco primario ssd non tornerebbe MAI indietro, ma MAI, non esiste... hai un pc handicappato e non lo sai... :Prrr:
Poi a maggior ragione su portatili spinti come i santech un ssd e d'obbligo.
Non metto in dubbio che siano migliori rispetto agli HDD tradizionali ma con quello che costano ora non mi sento proprio di spendere quei soldi per un SSD
Capisco che è una spesa non indifferente, ma credimi le centinaia di euro per un SSD sono ben spese. Tra un disco meccanico ed uno a stato solido c'è letteralmente un ABISSO ;)
dei dischi Plextor mSATA che ne pensate? sono performanti quanto un ssd tradizionae (o quasi)?
Nicola1008
13-07-2013, 11:55
Capisco che è una spesa non indifferente, ma credimi le centinaia di euro per un SSD sono ben spese. Tra un disco meccanico ed uno a stato solido c'è letteralmente un ABISSO ;)
eh ma dovrei spendere molto dato che neanche 128 GB mi bastano dato che ora con l'HDD tradizionale che ho ne ho occupati appena più di 150 GB (e non ho installato molto)
cellino92
13-07-2013, 12:03
l'ssd serve prima di tutto per il sistema, poi per i programmi più leggeri (browser, office, lettori musicali, pdf reader ecc) e se poi hai spazio anche per programmi più complessi, ma io con l'altro pc avevo 60 gb di ssd e avevo sopra solo windows e office, il secondo slot era un hdd. Totale = 60 euro di ssd (più di un anno fa, non so ora quanto costino) e velocità allucinante (ora con un pc che va più del doppio del precedente mi sembra di essere poco più che sul netbook)
Nicola1008
13-07-2013, 12:18
l'ssd serve prima di tutto per il sistema, poi per i programmi più leggeri (browser, office, lettori musicali, pdf reader ecc) e se poi hai spazio anche per programmi più complessi, ma io con l'altro pc avevo 60 gb di ssd e avevo sopra solo windows e office, il secondo slot era un hdd. Totale = 60 euro di ssd (più di un anno fa, non so ora quanto costino) e velocità allucinante (ora con un pc che va più del doppio del precedente mi sembra di essere poco più che sul netbook)
Ah ma quindi praticamente sull'SSD è meglio installare solo Windows e poi tipo tutti i programmi durante l'installazione metterli sull'HDD tradizionale??
Dipende da quali vuoi più reattivi. Qualche programma che usi poco può stare tranquillamente sull'hdd tradizionale
Sto utilizzando Tapatalk e quindi scrivendo con il telefono abbiate pietà degli eventuali errori/orrori. Grazie
cellino92
13-07-2013, 13:55
si esatto, non c'è assolutamente bisogno di 512 gb di ssd, ma almeno windows deve starci sopra! con un sistema veloce tuttob il resto è comunque più veloce
EDIT: e aggiungo anche un altro fattore importante: avendo il sistema sullo stesso disco dei programmi (parlo soprattutto di programmi di grafica ma anche di giochi) la velocità di caricamento sarà più lenta, con il sistema su ssd e programmi in un hdd, l'hdd sarà più reattivo ad aprire un programma perchè non ha altri dati da trattare. Quindi con l'ssd oltre ad avere il sistema più veloce avrai anche l'hdd più veloce (e meno stressato, quindi meno consumo e durata maggiore). Secondo me separare sistema dai programmi è necessario, forse anche avendo due ssd
Salve a tutti, avrei bisogno di supporto
ho un m58 della santech (non ricordo bene a quale case clevo corrisponda) con la NVIDEA gtx670 mx.
ho bisogno di disattivare temporaneamente la scheda, senza smontarla, soltanto disattivarla e quindi usare temporaneamente soltanto la nvidea graphics 4000 series integrata. E' possibile farlo dal BIOS? Potreste dirmi come?
cellino92
13-07-2013, 16:26
Salve a tutti, avrei bisogno di supporto
ho un m58 della santech (non ricordo bene a quale case clevo corrisponda) con la NVIDEA gtx670 mx.
ho bisogno di disattivare temporaneamente la scheda, senza smontarla, soltanto disattivarla e quindi usare temporaneamente soltanto la nvidea graphics 4000 series integrata. E' possibile farlo dal BIOS? Potreste dirmi come?
disinstalla i driver! :D non riconoscendo più la periferica non la può utilizzare
io ho deciso , vendo il bestione , mi sa che andrò su qualcosa di piu portatile ora che non mi serve più tutta questa potenza :D
cellino92
13-07-2013, 16:39
io ho deciso , vendo il bestione , mi sa che andrò su qualcosa di piu portatile ora che non mi serve più tutta questa potenza :D
se smembri mi serve la cover posteriore :D ho mandato una mail a santech per vedere se me la spediscono perchè non la trovo da nessuna parte, solo una a 55$ (non mi sembra il caso per un pezzo di plastica, soprattutto per il fatto che mi serve solo la parte di accesso a gpu e cpu)
se smembri mi serve la cover posteriore :D ho mandato una mail a santech per vedere se me la spediscono perchè non la trovo da nessuna parte, solo una a 55$ (non mi sembra il caso per un pezzo di plastica, soprattutto per il fatto che mi serve solo la parte di accesso a gpu e cpu)
smembro si , ma non fino a quel punto :D
disinstalla i driver! non riconoscendo più la periferica non la può utilizzare
grazie cellino92 ma come si fa a togliere i driver dal BIOS?
cellino92
13-07-2013, 16:51
grazie cellino92 ma come si fa a togliere i driver dal BIOS?
no non dal bios, dal sistema: vai nel pannello di controllo, programmi e funzionalità e disinstalli tutta la roba nvidia. Così sicuramente la scheda non funzionerà. Ma per curiosità, cosa devi fare? che magari ci sono altre soluzioni
Phoenix84
13-07-2013, 18:56
Ciao ragazzi la cooler base per l'm58 sta crescendo,che ne pensate?
http://img706.imageshack.us/img706/7808/pns0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/pns0.jpg/)
Ecco il link della sezione mod se volete seguire il progetto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
Presto pubblicherò il guadagno in temperature!Ciao!:D
cellino92
13-07-2013, 19:12
ostia che figata! dai dai vogliamo le temp! io lo sto ancora testando ma in rendering mi sta sugli 88 gradi di massima, quindi devo abbassare, e penso che se non prendo un altra cover posteriore da modificare la toglierò e ci sparerò sotto due ventolozze da 12 cm. Estetica e portabilità purtroppo non mi servono, ho bisogno di stare notti a renderizzare! :D
Nicola1008
13-07-2013, 21:32
no non dal bios, dal sistema: vai nel pannello di controllo, programmi e funzionalità e disinstalli tutta la roba nvidia. Così sicuramente la scheda non funzionerà. Ma per curiosità, cosa devi fare? che magari ci sono altre soluzioni
Certo che ci sono altre soluzioni... Lascia perdere il BIOS o i driver... Basta che vai nel pannello di controllo NVIDIA e al posto di scelta automatica nel menù a tendina scegli da usare soltanto la scheda video integrata... Al contrario, quando vorrai usare solo la NVIDIA basta che selezioni scheda NVIDIA ad alte prestazioni e lui ti usa solo quella
cellino92
13-07-2013, 22:43
Certo che ci sono altre soluzioni... Lascia perdere il BIOS o i driver... Basta che vai nel pannello di controllo NVIDIA e al posto di scelta automatica nel menù a tendina scegli da usare soltanto la scheda video integrata... Al contrario, quando vorrai usare solo la NVIDIA basta che selezioni scheda NVIDIA ad alte prestazioni e lui ti usa solo quella
be a me certe volte ha dato problemi fare così, cioè non la disattivava completamente, però si in effetti è la soluzione meno invasiva :D
Nicola1008
14-07-2013, 10:31
be a me certe volte ha dato problemi fare così, cioè non la disattivava completamente, però si in effetti è la soluzione meno invasiva :D
Ah... Non sapevo ci fossero problemi
Nicola1008
14-07-2013, 12:00
Ci son differenze di prestazione tra un SSD normale e un SSD mSata?? siccome ho un HDD tradizionale nel portatile (Santech n77) per mettere un SSD e tenere comunque l'HDD tradizionale dovrei mettere un SSD mSata e volevo vedere se le prestazioni erano uguali ad un normale SSD
Manuel007
14-07-2013, 12:13
Basta che togli il lettore DVD e metti la hdd, e al posto del hdd metti l'ssd
se smembri mi serve la cover posteriore :D ho mandato una mail a santech per vedere se me la spediscono perchè non la trovo da nessuna parte, solo una a 55$ (non mi sembra il caso per un pezzo di plastica, soprattutto per il fatto che mi serve solo la parte di accesso a gpu e cpu)
Santech la vende, ne ho ordinate un paio la settimana scorsa, però non ne hanno tantissime a disposizione..se il riempite di richieste ci metteranno un po' di tempo per soddisfare tutti
Cavallaudo
14-07-2013, 12:36
Ciao ragazzi la cooler base per l'm58 sta crescendo,che ne pensate?
http://img706.imageshack.us/img706/7808/pns0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/pns0.jpg/)
Ecco il link della sezione mod se volete seguire il progetto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
Presto pubblicherò il guadagno in temperature!Ciao!:D
Che facevi prima a prendere un pc desktop :Prrr:
Nicola1008
14-07-2013, 13:31
Basta che togli il lettore DVD e metti la hdd, e al posto del hdd metti l'ssd
Eh ma il lettore DVD mi serve
Ci son differenze di prestazione tra un SSD normale e un SSD mSata?? siccome ho un HDD tradizionale nel portatile (Santech n77) per mettere un SSD e tenere comunque l'HDD tradizionale dovrei mettere un SSD mSata e volevo vedere se le prestazioni erano uguali ad un normale SSD
Guarda che ne puoi montare tranquillamente sia l'hdd che l'ssd.
Hai 2 slot da 2,5 pollici.
Ditemi se sbaglio ma non credo
Comunque un ssd msata è un pò più lento. Anche perchè quell'msata è un sata 2 mentre lo slot da 2,5 pollici è sata 3
Nicola1008
14-07-2013, 13:57
Guarda che ne puoi montare tranquillamente sia l'hdd che l'ssd.
Hai 2 slot da 2,5 pollici.
Ditemi se sbaglio ma non credo
Comunque un ssd msata è un pò più lento. Anche perchè quell'msata è un sata 2 mentre lo slot da 2,5 pollici è sata 3
Io ho provato a vedere sul sito Santech e se metti sia HDD tradizionale che SSD non ti fa scegliere il lettore DVD (ti fa scegliere solo quello USB) quindi credo proprio che l'unica soluzione siano gli mSata... Perde tanto in prestazioni rispetto ad un SSD??
Io ho provato a vedere sul sito Santech e se metti sia HDD tradizionale che SSD non ti fa scegliere il lettore DVD (ti fa scegliere solo quello USB) quindi credo proprio che l'unica soluzione siano gli mSata... Perde tanto in prestazioni rispetto ad un SSD??
Allora probabilmente mi sbaglio, vai di msata...
Comunque sarà un pò più lento, ma non credo sia tangibile la differenza se non nei benchmark.
La grande differenza tra msata e sata 3, sta nel trasporto di grandi quantità di file, dove il sata 3 è più veloce.
Ma comunque mettendo l'msata avrai un bel boost rispetto all'hdd ugualmente...
Oltre alle borse già citate, qualcuno ha qualche altra borsa / zaino da consigliare he vada bene anche per un m68 ?
Nicola1008
14-07-2013, 20:31
Ho un problema abbastanza serio... Non mi si avvia più Backup e Ripristino di Windows... Vado in pannello di controllo, clicco su backup e ripristino e non succede niente... aiuto!!
cellino92
15-07-2013, 00:14
Santech la vende, ne ho ordinate un paio la settimana scorsa, però non ne hanno tantissime a disposizione..se il riempite di richieste ci metteranno un po' di tempo per soddisfare tutti
a ok, mi puoi mica dire il prezzo (in pm) delle cover? a parte che ho già segato l'originale nell'entrata delle ventole e ha preso 8-10 gradi che non è poco, il modding è solo appena iniziato. Mi è un pò scazzato il fatto di farlo, ma fan***o, mi piace moddare e soprattutto il processore ci guadagna visto che il neonato ne avrà di ore e ore da girare al massimo :D posto le foto appena posso, ma tanto per ora c'è ben poco, come ho detto la parte in entrata delle ventole l'ho tolta e mi accingo a fare la modifica con le ventoline da 6 mm e le heatsink sulle basette. Magari comincio solo sulla cpu tanto la gpu non è in overvolt e non ha aveva già prima il minimo problema di temperatura figuriamoci ora.
EDIT: la questione mSATA interessa anche a me: ho visto che è un pò più lenta, bisogna considerare soprattutto il fatto di averci sopra l'os e quanto renda in quel caso rispetto ad un ssd (inoltre ne sto cercando uno usato, anche se sono più o meno lenti del ssd comunque un sistema decente su un pc del genere non può stare su hdd, non c'è santo che tenga, sembra di lavorare su un netbook)
Paletti92
16-07-2013, 00:22
Santech la vende, ne ho ordinate un paio la settimana scorsa, però non ne hanno tantissime a disposizione..se il riempite di richieste ci metteranno un po' di tempo per soddisfare tutti
Anch'io potrei essere interessato.
Potresti dirmi il prezzo in pm? Grazie :D
a ok, mi puoi mica dire il prezzo (in pm) delle cover? a parte che ho già segato l'originale nell'entrata delle ventole e ha preso 8-10 gradi che non è poco, il modding è solo appena iniziato. Mi è un pò scazzato il fatto di farlo, ma fan***o, mi piace moddare e soprattutto il processore ci guadagna visto che il neonato ne avrà di ore e ore da girare al massimo :D posto le foto appena posso, ma tanto per ora c'è ben poco, come ho detto la parte in entrata delle ventole l'ho tolta e mi accingo a fare la modifica con le ventoline da 6 mm e le heatsink sulle basette. Magari comincio solo sulla cpu tanto la gpu non è in overvolt e non ha aveva già prima il minimo problema di temperatura figuriamoci ora.
EDIT: la questione mSATA interessa anche a me: ho visto che è un pò più lenta, bisogna considerare soprattutto il fatto di averci sopra l'os e quanto renda in quel caso rispetto ad un ssd (inoltre ne sto cercando uno usato, anche se sono più o meno lenti del ssd comunque un sistema decente su un pc del genere non può stare su hdd, non c'è santo che tenga, sembra di lavorare su un netbook)
Ci mandi qualche foto delle modifiche? Sono interessato anch'io, penso che ordinerò il portatile a metà agosto in modo che mi arrivi per la fine delle ferie; a questo punto probabilmente lo farò chiedendo che mi mandino direttamente una seconda cover
cellino92
16-07-2013, 10:23
Ci mandi qualche foto delle modifiche? Sono interessato anch'io, penso che ordinerò il portatile a metà agosto in modo che mi arrivi per la fine delle ferie; a questo punto probabilmente lo farò chiedendo che mi mandino direttamente una seconda cover
niente di più di questo per ora, con sotto una ventola da 12 per quando faccio i rendering, ma altrimenti per giocare non ce n'è alcun bisogno, soprattutto se non riesco a trovare il bios overvoltato :D e intanto aspetto le heatsink di rame.
http://img600.imageshack.us/img600/9099/1hf9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/1hf9.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
intanto aspetto le heatsink di rame.
Dove le hai prese ?
cellino92
16-07-2013, 11:01
Dove le hai prese ?
sulla baia, ce ne sono sia in italia che all'estero ma di aspettare 2 mesi non ne avevo voglia :D
Bene mi sono dato anche io al modding della scocca..vi dico solo che già aprendo la griglia sotto la ventola della GPU si guadagnano parecchi gradi..si guadagnano ancor più gradi se si abbina questa modifica ad una base rialzata..dopo 3/4 test di heaven benchmark (adesso heaven usa la gpu quasi al 100%, cosa che non tanti giochi fanno ) stavo su una temperatura di 85 gradi circa..diciamo che prima di fare la modifica dopo un solo test avevo questa temperatura, dopo 3/4 test probabilmente ero sui 95°
Per ora mi sono limitato ad un solo foro, in quanto prima vorrei provare a mettere una griglia in metallo o qualcosa del genere..non mi piace molto l'idea di avere un pc con mille buchi sotto non protetti.
Quella che ho fatto io è una modifica semplice semplice, io non avendo attrezzature adatte ho usato semplicemente delle pinze e un paio di forbici.
Ovviamente il foro non verrà regolare eccetera, però credo di potermi accontentare, in fondo il retro del notebook non è come quello di una bella signora che dev'essere mostrato :D
Se riuscirò a fare un bel lavoro con una griglia adatta posterò anche delle foto.
NomadSoul
16-07-2013, 13:24
Ciao, possiedo l'N77 e qualche tempo fa il Catalyst center mi ha proposto un aggiornamento a non ricordo più quale versione, cmq fatto il tutto sembrava andare bene e quando gioco funziona tutto solo che mi sono accorto dopo qualche tempo che se cerco di aprire il Catalyst center control questo non si apre più, è installato ma non parte.
Ho deciso allora di scaricare l'ultima versione del Catalyst 13.6 beta mobility ma quando poi la installo (dopo aver disintallato la vers precedente) sul finire mi dice errore quando cerca di installare "Acceleration Video Transcoding" e da li mi da installazione fallita solo su questo componente.
Riavvio come di suggerisce il processo di intallazione e il Catalyst risulta presente ma non funzionante, non si avvia quando cerco di aprirla.
In gestione dispositivi ho aggiornato anche i driver stessi della mia Ati 7970M tramite l'aggiornamento online e ora è alla versione 8.951.6.0 del 29\03\12.
Avete consigli a riguardo???
Un'altra domanda secondaria sarebbe riguardo le prestazioni della gpu: ho visto che nell'ultimo modello la Santech offre la Ati 8970M 4gb per 50euro, adesso non so comprandola a parte quanto costerebbe ma vorrei sapere se in prossimità di giocare in futuri e attuali titoli sempre ad alti livelli potrebbe essere un buon investimento o mi conviene aspettare.
Ad esempio adesso sto facendo girare Dead Space 2 al max e tutto ok, ma i prox saranno Crysis 3 e Dead Space 3 o BF4 tanto per citarne alcuni.
cellino92
16-07-2013, 13:30
Bene mi sono dato anche io al modding della scocca..vi dico solo che già aprendo la griglia sotto la ventola della GPU si guadagnano parecchi gradi..si guadagnano ancor più gradi se si abbina questa modifica ad una base rialzata..dopo 3/4 test di heaven benchmark (adesso heaven usa la gpu quasi al 100%, cosa che non tanti giochi fanno ) stavo su una temperatura di 85 gradi circa..diciamo che prima di fare la modifica dopo un solo test avevo questa temperatura, dopo 3/4 test probabilmente ero sui 95°
Per ora mi sono limitato ad un solo foro, in quanto prima vorrei provare a mettere una griglia in metallo o qualcosa del genere..non mi piace molto l'idea di avere un pc con mille buchi sotto non protetti.
Quella che ho fatto io è una modifica semplice semplice, io non avendo attrezzature adatte ho usato semplicemente delle pinze e un paio di forbici.
Ovviamente il foro non verrà regolare eccetera, però credo di potermi accontentare, in fondo il retro del notebook non è come quello di una bella signora che dev'essere mostrato :D
Se riuscirò a fare un bel lavoro con una griglia adatta posterò anche delle foto.
con che vga hai quelle temp?
NomadSoul
16-07-2013, 14:35
Ciao, possiedo l'N77
Aggiornamento, dopo aver rimosso in maniera completa (con driver sweeper) i driver residui Amd, ho reinstallato il Catalyst cc 13.5 beta2(ovviamente la gpu era senza driver al riavvio) e anche se mi ha dato di nuovo lo stesso errore e blocco nell'istallz dell'Accelered Video Transcoding, al riavvio ara tutto a posto.
Il Catalyst cc si apre e funziona bene e driver della scheda video sono aggiornati ai 12.102.3.0 del 4\13. Adesso provo nei giochi.
Una parola a riguardo delle temperature dato che io sono uno di quelli che ha preso l'N77 all'inizio e con Crysis2 registravo picchi di 97\98° con SpeedFan:
adesso dovrei riprovare con lo stesso ma a DeadSpace2 al max gira fluido e le temp sono al max di 80°.
Senza aggiornare mai il bios ne aggiungere scotch d'alluminio o pasta termica, ma solo i driver gpu e Catalyst.
Edit: ho riprovato un attimo Crysis2 e le temp sono cmq molto elevate (95°) credo che dovro adottare i vari stratagemmi anche se ho un supporto rialzato con ventole che mi regala quei 4\5° in meno.
Nicola1008
16-07-2013, 15:42
Aggiornamento, dopo aver rimosso in maniera completa (con driver sweeper) i driver residui Amd, ho reinstallato il Catalyst cc 13.5 beta2(ovviamente la gpu era senza driver al riavvio) e anche se mi ha dato di nuovo lo stesso errore e blocco nell'istallz dell'Accelered Video Transcoding, al riavvio ara tutto a posto.
Il Catalyst cc si apre e funziona bene e driver della scheda video sono aggiornati ai 12.102.3.0 del 4\13. Adesso provo nei giochi.
Una parola a riguardo delle temperature dato che io sono uno di quelli che ha preso l'N77 all'inizio e con Crysis2 registravo picchi di 97\98° con SpeedFan:
adesso dovrei riprovare con lo stesso ma a DeadSpace2 al max gira fluido e le temp sono al max di 80°.
Senza aggiornare mai il bios ne aggiungere scotch d'alluminio o pasta termica, ma solo i driver gpu e Catalyst.
Edit: ho riprovato un attimo Crysis2 e le temp sono cmq molto elevate (95°) credo che dovro adottare i vari stratagemmi anche se ho un supporto rialzato con ventole che mi regala quei 4\5° in meno.
Posso dirti che con Crysis è abbastanza normale avere quelle temperature (forse qualcosina meno) perchè è un gioco che scalda parecchio sia GPU che CPU... vedi infatti che con altri titoli le temperature non arrivano a quelle riscontrate con Crysis
con che vga hai quelle temp?
7970m..ho avuto temperature alte da sempre, anche con varie sostituzioni di pezzi non ho mai risolto granchè..
cellino92
16-07-2013, 18:28
7970m..ho avuto temperature alte da sempre, anche con varie sostituzioni di pezzi non ho mai risolto granchè..
be si fosse stata una nvidia era già cotta, comunque mi sembrano alte lo stesso anche per una ati
pensavo che il p170em fosse molto piu facile da vendere.... :D
be si fosse stata una nvidia era già cotta, comunque mi sembrano alte lo stesso anche per una ati
Si..però purtroppo non siamo mai riusciti a risolvere.
Comunque sia è un anno che ho questa scheda, e nonostante per diverse ore al giorno tutti i giorni l'ho stressata a 95 gradi non ha mai dato problemi..
Di recente ho anche cambiato la pasta altrimenti saliva anche sui 100/102, ma di throttling non ne ho mai visto neanche l'ombra.
Oggi ho giocato a diversi giochini e nonostante l'unico foro e anche abbastanza piccolo, non ho ancora visto la temperatura iniziare per 9..e per me va benissimo così xD
pensavo che il p170em fosse molto piu facile da vendere.... :D
Beh, già son portatili ingombranti e costosi che hanno mercato piuttosto ristretto, con quella configurazione poi... la quadro 4000 non credo che aiuti :p
Si..però purtroppo non siamo mai riusciti a risolvere.
Comunque sia è un anno che ho questa scheda, e nonostante per diverse ore al giorno tutti i giorni l'ho stressata a 95 gradi non ha mai dato problemi..
Di recente ho anche cambiato la pasta altrimenti saliva anche sui 100/102, ma di throttling non ne ho mai visto neanche l'ombra.
Oggi ho giocato a diversi giochini e nonostante l'unico foro e anche abbastanza piccolo, non ho ancora visto la temperatura iniziare per 9..e per me va benissimo così xD
nelle nuove macchine il sistema di dissipazione unita ai processi di costruzione diminuiti , hanno giovato moltissimo...
sotto il profilo delle temperature la piattaforma sharkbay -haswell scalda veramente poco , anche la 780m in full load mi sembra una decina di gradi sotto rispetto ai miei n77 ed m58
Manuel007
17-07-2013, 09:01
Una curiosità, il processore scalda meno per un processo produttivo a meno nanometri, e la scheda video? Dovrebbe scaldare uguale a queste se il sistema di dissipazione è uguale.
Una curiosità, il processore scalda meno per un processo produttivo a meno nanometri, e la scheda video? Dovrebbe scaldare uguale a queste se il sistema di dissipazione è uguale.
Veramente il processore ha lo stesso processo produttivo degli Ivy Bridge, tecnicamente il TDP massimo credo sia anche più elevato visto che è inclusa la circuiteria d'alimentazione ma proprio per questo motivo c'è una gestione energetica molto migliore, da li i consumi/calore prodotto inferiori.
La GPU non credo che di fatto scaldi di meno, probabilmente hanno solo migliorato il sistema di dissipazione, comunque possono sempre aver selezionato meglio i chip (d'altra parte più tempo passa e il più il PP matura con tutte le conseguenze del caso) e/o aver abilitato qualche sistema di gestione dei consumi più avanzato
cellino92
17-07-2013, 18:42
ho messo gli heatsink sul processore (8 in tutto) e il risultato è questo.
Prime95, 5 minuti di stress:
- 93 max senza ventola sotto
- 87 max con ventola sotto
NB: aumentando la mole di rame da raffreddare, ovviamente per tornare a temperatura minima ci vuole di più. Quindi questa modifica non è necessaria, rispetto a senza non ci sono miglioramenti eccessivi (i soliti 2-3 o 4 gradi), anzi senza ventola sotto può costituire un peggioramento.
http://img580.imageshack.us/img580/8555/omal.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/omal.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Paletti92
17-07-2013, 22:10
ho messo gli heatsink sul processore (8 in tutto) e il risultato è questo.
Prime95, 5 minuti di stress:
- 93 max senza ventola sotto
- 87 max con ventola sotto
Io un paio di settimane fa avevo provato a stressare la cpu con Prime95 per un'oretta e mezza e le temperature sono state:
-88 sul core più alto
-84 sul core più basso
Il tutto senza nessuna modifica, solo rialzando il retro del notebook di qualche cm. Allora sono buone le mie temperature?
Nicola1008
17-07-2013, 22:39
Io un paio di settimane fa avevo provato a stressare la cpu con Prime95 per un'oretta e mezza e le temperature sono state:
-88 sul core più alto
-84 sul core più basso
Il tutto senza nessuna modifica, solo rialzando il retro del notebook di qualche cm. Allora sono buone le mie temperature?
Beh, direi che sono buone... Ma tu che hai la mia stessa scheda wireless, non hai problemi di nessun tipo??
cellino92
17-07-2013, 22:40
Io un paio di settimane fa avevo provato a stressare la cpu con Prime95 per un'oretta e mezza e le temperature sono state:
-88 sul core più alto
-84 sul core più basso
Il tutto senza nessuna modifica, solo rialzando il retro del notebook di qualche cm. Allora sono buone le mie temperature?
si sono buone, che tipo di stress hai fatto?
Nicola1008
17-07-2013, 22:57
si sono buone, che tipo di stress hai fatto?
E tu?? Come vanno i test per la scheda wireless??
cellino92
17-07-2013, 23:00
E tu?? Come vanno i test per la scheda wireless??
bene, cioè non ho il minimo problema e non riesco a trovarci difetti. Che tipo di stress hai usato nel prime95?
Ho una domanda..
secondo voi ne vai per l'N87 spendere 60 euro per passare dal display base a quello NTSC 95%?
Nicola1008
17-07-2013, 23:37
bene, cioè non ho il minimo problema e non riesco a trovarci difetti. Che tipo di stress hai usato nel prime95?
Ma cavoli, perché io continuo ad avere problemi e a volte quando riaccendo dall'ibernazione sono costretto a riavviare perché il LED del wifi non si accende e quindi non mi riconosce la scheda??
Nicola1008
17-07-2013, 23:38
Ho una domanda..
secondo voi ne vai per l'N87 spendere 60 euro per passare dal display base a quello NTSC 95%?
Se lo utilizzi soprattutto in ambito di grafica sì
ho messo gli heatsink sul processore (8 in tutto) e il risultato è questo.
Prime95, 5 minuti di stress:
- 93 max senza ventola sotto
- 87 max con ventola sotto
NB: aumentando la mole di rame da raffreddare, ovviamente per tornare a temperatura minima ci vuole di più. Quindi questa modifica non è necessaria, rispetto a senza non ci sono miglioramenti eccessivi (i soliti 2-3 o 4 gradi), anzi senza ventola sotto può costituire un peggioramento.
http://img580.imageshack.us/img580/8555/omal.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/omal.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusa, ma come li hai attaccati? Perché a meno che non siano stati saldati dubito che lo scambio termico sia sufficiente per avere un influenza decente e per di più, come dicevi tu stesso, se non ci passa aria attraverso l'unica cosa che ottieni è di pompare via calore dalla heatpipe per lasciarlo in loco e aumentare la massa radiante, mentre la seconda non è ne un bene ne un male in quanto tale la prima è decisamente negativa.
Scusa, ma come li hai attaccati? Perché a meno che non siano stati saldati dubito che lo scambio termico sia sufficiente per avere un influenza decente e per di più, come dicevi tu stesso, se non ci passa aria attraverso l'unica cosa che ottieni è di pompare via calore dalla heatpipe per lasciarlo in loco e aumentare la massa radiante, mentre la seconda non è ne un bene ne un male in quanto tale la prima è decisamente negativa.
Quoto, io ho fatto lo stesso, ma i dissipatori li ho messi soprattutto verso la parte terminale delle heatpipe, vicino alle ventole, non sul core, così il calore ristagna e basta.
Cmq ci sono biadesivi termici (in genere sono già incollati sui dissipatori).
cellino92
18-07-2013, 11:20
Si li ho attaccati con il biadesivo termico, comunque non è una grande soluzione ma l'ho voluta testare. sicuramente sta livellando molto la temperatura, non ci sono più sbalzi.
edit: ho tolto 4 heatsink, quelle sulle heatpipe, e 25 minuti di stress. Senza ventola massimo 91 gradi di punta, quindi stazionario tra 88 e 90, con la ventola sotto invece tra gli 84 e gli 86, quindi sempre i soliti 5 gradi in meno. Vedrò se eliminare anche gli altri heatsink ma mi sembra che non diano problemi
Alla fine anche io ho fatto l'ordine :D
Mamma che assistenza che hanno...... :eek: :eek: :eek: :eek:
Spero che tengano questo livello anche negli anni a seguire perchè è veramente di alto livello....
Risposte rapidissime, chiare e una disponibilità spettacolare....
+1 a Santech :D
NomadSoul
18-07-2013, 19:45
Alla fine anche ho rifatto vari test sulle temp in diverse modalità e anche se forse inutile tanto per dare un contributo alla causa li posto anticipando che ho trovato un notevolissimo effetto positivo in alcune situazioni.
Test con Crysis 2 settato su Ultra, temp ambiente di 28°\30°, softw SpeedFan.
NB chiuso (ovvero con scocca post normalmente chiusa).
NB poggiato normalmente su superficie piatta: 93°\94°
NB su supporti di rialzo (2\3cm) sotto i piedini post: 85°\86°
NB su base con ventole (accese o spente): 87°
NB senza scocca post.
NB su base con ventole: 93°\94°
NB su supporti di rialzo (2\3cm): 81°\82°
NB con scocca post chiusa + foiling dissipatori: 83°\84°
NB con scocca post aperta + foiling dissipatori: 78°\79°
NB con scocca post aperta + foiling dissipatori + riduzione pot max CPU: 75°\76°
NB con scocca post chiusa + foiling dissipatori + riduzione pot max CPU: 80°\81°
Scritto ciò dico subito che i benefici maggiori li ho trovati con la scocca aperta e il foiling, praticamente si va sul sicurissimo con le temp. Anche ridurre la potenza max della Cpu mi ha regalato un paio di gradi in meno.
Però riguardo il foiling vorrei dire che non si tratta solo di passare lo scotch secondo me perchè anche senza di esso giocando ma facendo pressione sui dissipatori (attenzione caldissimi) notavo subito un immediato calo di diversi gradi, dico pressione perchè semplicemente i dissipatori a me non erano ben allineati con la copertura delle ventole e bastava anche quel mm di scalino che mi ha cambiato in modo eclatante la temperatura. Quindi prima di passare lo scotch ho smontato il pipe di rame e l'ho leggermente forzato (è abbastanza malleabile, attenzione a non fare troppa forza) per renderlo perfettamente aderente alla copertura delle ventole e poi ho sigillato con scotch di alluminio.
Adesso attendo di trovare la pasta termica perchè sia su cpu che gpu erano messe male, così da guadagnare ancora qualcosa ma devo dire che già così è perfetto. Bisogna solo avere la pazienza togliere 4viti per aprire la scocca e usare un rialzo post dopo aver fatto il foiling, oppure far fare pressione sui lati esterni dei dissipatori con qualsiasi cosa possa rialzare di quei 2\3cm il post e secondo me il grosso è fatto, il resto è finezza. :)
Questa è la mia esperienza seguendo e testando in vario modo i consigli in prima pagina del 3d, non so se qualcuno ha già scritto cose del genere.
cellino92
18-07-2013, 22:34
il foiling è l'unica cosa che non ho ancora provato, presto andrò a prendere sto nastro (spero di trovarlo al brico) ma mi sembra di capire che sia necessario. Come anche penso una sostituzione di pasta termica. E tutte ste cavolate di aprire e tagliare potevo anche evitarmele però sapendo che devo stressarlo al 100% per ore (se non giorni) senza sosta e senza poter abbassare la velocità se no ci metto il doppio del tempo, non ho potuto fare a meno.
Provo ancora un pò, magari installo anche qualche giochino (anche se non è il granché dello stress) e vedo un pò.
Quello che mi sta preoccupando veramente è la temperatura dell'hdd: non c'è la minima presa d'aria, manco un forellino. Penso domenica che proverò a bucare la scocca in prossimità dell'hdd per areare un pò
Alberto230269
19-07-2013, 00:24
ragazzi, tra una settimana finalmente procedo con l'acquisto.
Andrei sull'm68 con 4800 e 780.
A breve sapete se ci saranno aggiornamenti? Mi dispiacerebbe prendere il notebook e tra un mesetto vedere che è uscita una nuova scheda video o un nuovo processore (comunque per via di cuda andrei sulla nvidia)
Phoenix84
19-07-2013, 10:44
Vedo che vi siete dati al modding della scocca!:D Cavolo state facendo venire voglia anche a me di farlo! Complimenti a Nomadsoul per la completezza dei suoi test sulle temperature. La prossima settimana credo la mia base sarà finita, non vedo l'ora di vedere i miglioramenti,devo solo istallare il ventolame e la parte elettronica...
ecco la base finita...
http://img203.imageshack.us/img203/4407/jo4p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/jo4p.jpg/)
ed ecco cosa dovrò metterci all'interno!
http://img836.imageshack.us/img836/5517/l9l4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/l9l4.jpg/)
ecco il link per seguire i lavori di costruzione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888
il foiling è l'unica cosa che non ho ancora provato, presto andrò a prendere sto nastro (spero di trovarlo al brico) ma mi sembra di capire che sia necessario. Come anche penso una sostituzione di pasta termica. E tutte ste cavolate di aprire e tagliare potevo anche evitarmele però sapendo che devo stressarlo al 100% per ore (se non giorni) senza sosta e senza poter abbassare la velocità se no ci metto il doppio del tempo, non ho potuto fare a meno.
Provo ancora un pò, magari installo anche qualche giochino (anche se non è il granché dello stress) e vedo un pò.
Quello che mi sta preoccupando veramente è la temperatura dell'hdd: non c'è la minima presa d'aria, manco un forellino. Penso domenica che proverò a bucare la scocca in prossimità dell'hdd per areare un pò
te l'avevo detto che era un lavoro inutile:D
cellino92
19-07-2013, 15:33
niente è inutile, ricordalo! Non ho ancora finito i test e soprattutto non ho ancora finito la basetta raffreddante ne fatto il foiling, quando avrò finito queste cose ti saprò dire cosa è stato inutile
Nicola1008
20-07-2013, 16:30
Per le temperature quindi, oltre ad una base di raffreddamento (che ho già e tengo sempre accesa) cosa mi consigliate??
mentre gioco a Battlefield 3 per esempio il processore e la scheda madre stanno sempre intorno ai 90° mentre la scheda video (nVidia 675MX) intorno agli 80°... vorrei abbassare un po' queste temperature
Per le temperature quindi, oltre ad una base di raffreddamento (che ho già e tengo sempre accesa) cosa mi consigliate??
mentre gioco a Battlefield 3 per esempio il processore e la scheda madre stanno sempre intorno ai 90° mentre la scheda video (nVidia 675MX) intorno agli 80°... vorrei abbassare un po' queste temperature
sei nella norma con le temp,hai gia fatto il cambio pasta e foiling?
Nicola1008
20-07-2013, 16:44
sei nella norma con le temp,hai gia fatto il cambio pasta e foiling?
no, ma il PC non ha molto tempo... avrà 2 o 3 mesi circa...
quindi le temperature sono normali??
a qualcuno di voi con Santech M68 le porte USB danno problemi? Con gli HD esterni o penne USB o cellulare attaccato via USB continuamente mi si inserisce e rimuove la periferica dentro windows, come se inserisco e rimuovo la porta USB constantemente.
qualcuno ha un problema simile?
matteoumb
21-07-2013, 08:21
Ragazzi ho un problema ho un clevo p370em da qualche giorno indifferentemente da temperature o uso della gpu mentre gioco mi partono al massimo le ventole e non si fermano ne rallentano inizia a segnalare errore con il consueto bip e dopo 30 secondi spegnimento automatico la cosa strana e che le temperature non sono altissime tra 78 e 82 gradi me lo fa anche con furmark stressando la gpu!Qualcuno sa aiutarmi?
Ragazzi ho un problema ho un clevo p370em da qualche giorno indifferentemente da temperature o uso della gpu mentre gioco mi partono al massimo le ventole e non si fermano ne rallentano inizia a segnalare errore con il consueto bip e dopo 30 secondi spegnimento automatico la cosa strana e che le temperature non sono altissime tra 78 e 82 gradi me lo fa anche con furmark stressando la gpu!Qualcuno sa aiutarmi?
hai provato a ripastare?
matteoumb
21-07-2013, 10:51
si si ripastato e soffiato il problema sembrerebbe il bios che è stato resettato prima staccando la batteria tampone e aggiornato poi sia ec firmware che bios sia stock che moddati non so dove sbattere la testa o è un problema di sensori o la scheda madre mah!qualcuno sa aiutarmi?
no, ma il PC non ha molto tempo... avrà 2 o 3 mesi circa...
quindi le temperature sono normali??
ti conviene ripastare se sei capace,guarda anche se ai polvere.
si si ripastato e soffiato il problema sembrerebbe il bios che è stato resettato prima staccando la batteria tampone e aggiornato poi sia ec firmware che bios sia stock che moddati non so dove sbattere la testa o è un problema di sensori o la scheda madre mah!qualcuno sa aiutarmi?
che bios hai messo?da dove lo hai preso?prova a staccare la bancata di ram e provi sia con una che con l'altra
matteoumb
21-07-2013, 14:11
che bios hai messo?da dove lo hai preso?prova a staccare la bancata di ram e provi sia con una che con l'altra
ciao grazie per l'aiuto bios dal 2.0.6 al 2.0.8 preso dai repo e l'altro moddato di prema v. 2.0.8 v2
mah guarda io stavo pensando se fosse un problema di ecfirmware che regola male le ventole avevo intenzione di riportarlo alla versione 1.0 sia bios che firmware proveró prima a staccare la ram ed aggiornare puoi dirmi che centra la ram con l'aggiornamento del bios?potrebbe essere il vbios dell'amd?che ne dici!
ciao grazie per l'aiuto bios dal 2.0.6 al 2.0.8 preso dai repo e l'altro moddato di prema v. 2.0.8 v2
mah guarda io stavo pensando se fosse un problema di ecfirmware che regola male le ventole avevo intenzione di riportarlo alla versione 1.0 sia bios che firmware proveró prima a staccare la ram ed aggiornare puoi dirmi che centra la ram con l'aggiornamento del bios?potrebbe essere il vbios dell'amd?che ne dici!
non mettere i bios sager se no briccki se poi rimetti quelli clevo,per la ram no non c'entra col bios magari avevi una bancata bruciata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513386 guarda qui
matteoumb
21-07-2013, 15:02
non mettere i bios sager se no briccki se poi rimetti quelli clevo,per la ram no non c'entra col bios magari avevi una bancata bruciata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513386 guarda qui
non ho messo bios sager almeno mi pare ho usato questi:
http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/
quali bios dovrei usare allora?
non ho testato la ram provvedo a farlo anche se mi pare un caso ho un problema di ventole che credo sia strettamente dipendente o al bios di mobo o gpu o un problema fisico alla scheda madre sto tentando di capirlo
nessuno sa aiutarmi?
Perché vi complicate la vita per un bios? Chiedete a santech e vi inviano l'ultima versione disponibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.