PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39

VincentC
27-02-2014, 09:25
Ecco il changelog dei nuovi driver 14.2 beta amd!





Cercando in giro ho trovato "rtwlane.sys is the RealTek NIC/Wired - Realtek PCIEWireless LAN PCI-E NIC driver"
L'errore viene fuori anche con i driver presenti sul sito santech oppure solo dopo aver installato driver più recenti ?
Io farei un installazione pulita mettendo solo i driver ( tutti ) che trovi sul sito Santech..quelli sono driver stabili..non devono dare problemi.


No purtroppo lo fa con i driver del sito Santech. Ho contattato anche loro e mi hanno detto di fare le prove con la memoria Ram in pratica provare con un solo modulino di ram alla volta. Adesso provo in questo modo prima di installare il windows 7. Ma voi usate l'N77 con il Windows 8.1 tranquillamente?

JakSmolder
27-02-2014, 10:40
Per quel che posso dirvi i driver 14.2 Beta con Mantle funzionano una bellezza su BF4 con la macchina in firma. A differenza dei 14.1 Beta (che avevano due release separate per desktop e mobile), con i nuovi driver per abilitare Mantle non ho neppure avuto bisogno di installare i driver moddati.

Spero proprio che a breve rendano disponibile Mantle anche per le schede mobile basate su Enduro, perchè è proprio sulle stazioni mobile che mi attendo grossi miglioramenti nelle perfomance.



Ecco... inoltre vorrei capire questo: sul mio Santech N77 con 7970M, posso installare questi ultimi beta... anche se Mantle non è compatibile con ENDURO?


Qualcuno di voi li ha già provati?

putino79
27-02-2014, 10:52
Ecco... inoltre vorrei capire questo: sul mio Santech N77 con 7970M, posso installare questi ultimi beta... anche se Mantle non è compatibile con ENDURO?


Qualcuno di voi li ha già provati?

Si puoi tranquillamente installarli, ma Mantle al momento non sarà attivo, puoi usarli solo per DirectX.

Se devi giocare a Thief ad esempio, sono assolutamente da installare perchè sono ottimizzati per questo gioco.

karlus
27-02-2014, 10:59
No purtroppo lo fa con i driver del sito Santech. Ho contattato anche loro e mi hanno detto di fare le prove con la memoria Ram in pratica provare con un solo modulino di ram alla volta. Adesso provo in questo modo prima di installare il windows 7. Ma voi usate l'N77 con il Windows 8.1 tranquillamente?

Io sto usando windows 8 pro 64 bit..effettivamente non ho mai provato l'8.1, però è Santech che dovrebbe dirti se ci sono driver non compatibili per l'8.1

VincentC
27-02-2014, 12:20
Io sto usando windows 8 pro 64 bit..effettivamente non ho mai provato l'8.1, però è Santech che dovrebbe dirti se ci sono driver non compatibili per l'8.1

Si Karlus, con quella versione (Win8pro64) non avevo problemi e potrei ritornare ad installare questa ma mi scoccia avere un qualcosa di "morco" preferisco installare un SO precedente, che so che va benone (pure meglio dell'8).
Santech dice che l'N77 non è mai stato testato per fungere su Windows 8.1 perciò non mi possono confermare nulla, codesto portatile è uscito fuori produzione prima che uscisse l'update di Win8 :( .
Dai miei test mi risulta che il driver per il Realtek Wi-Fi che ho ho installato sul mio N77 genera conflitto con i driver della GPU e perciò non è compatibile con Windows 8.1 (con Win8 si) infatti ogni volta che eseguo dei determinati aggiornamenti di sistema mi crasha il notebook e non ri riprende più. Ah i miei test sono eseguiti con drivers che sono presenti su sito Santech e con formattazione ed installazione del SO pulita.

Cavallaudo
27-02-2014, 14:28
Hai il wi-fi realtek? e' una merda a me dava problemi enormi di connessione, alla fine me lo han cambiato con quello intel base... e da quanto so lo han tolto ad un certo punto dal pannello di configurazione.

prova comunque a scaricare gli ultimissimi driver dal sito realtek.

VincentC
27-02-2014, 15:14
Hai il wi-fi realtek? e' una merda a me dava problemi enormi di connessione, alla fine me lo han cambiato con quello intel base... e da quanto so lo han tolto ad un certo punto dal pannello di configurazione.

prova comunque a scaricare gli ultimissimi driver dal sito realtek.

Grazie Cavallaudo il tuo pensiero è molto vicino al mio riguardo il Realtek. Purtroppo possiedo proprio quello. Comunque mi sa che prendo o un Killer o un Intel come lo hai preso tu, questo non piace neanche a me.

karlus
27-02-2014, 16:52
Grazie Cavallaudo il tuo pensiero è molto vicino al mio riguardo il Realtek. Purtroppo possiedo proprio quello. Comunque mi sa che prendo o un Killer o un Intel come lo hai preso tu, questo non piace neanche a me.

Se il problema è tutto nella scheda wifi ti confermo che la realtek è di pessima qualità, dopo qualche tempo aveva iniziato a darmi problemi ( velocità di download bassa, ping assurdi ) e alla fine mi è stata sostituita con una intel wireless n 2230..consiglio anche a te di fare la sostituzione, i driver per la 2230 sono continuamente aggiornati da Intel e non dovresti avere problemi..

bodivas
27-02-2014, 17:15
Salve Ragazzi!!


Qualcuno di vuoi ha mai provato ad installare al posto dei Catalyst Mobility "ufficiali" di AMD, la versione "Moddata" dei driver da parte di "LeekM"
Installato sopra il vecchio driver, scegliendo installazione veloce e non trovo nessun problema. Anche enduro funziona bene (bf4 fila bene, altri giochi non ho provato..)
3DMark 11 850/1200 (http://www.3dmark.com/3dm11/8039919)
3DMark 11 949/1350 (http://www.3dmark.com/3dm11/8040127)

Cavallaudo
27-02-2014, 19:44
Se il problema è tutto nella scheda wifi ti confermo che la realtek è di pessima qualità, dopo qualche tempo aveva iniziato a darmi problemi ( velocità di download bassa, ping assurdi ) e alla fine mi è stata sostituita con una intel wireless n 2230..consiglio anche a te di fare la sostituzione, i driver per la 2230 sono continuamente aggiornati da Intel e non dovresti avere problemi..

A me dava disconnessioni se si scaricava tanto come velocita e problemi a connettersi, una merda atroce, mai piu, da quando ho l'intel base non ho alcun problema con il wireless.

VincentC
27-02-2014, 22:14
Ragazzi forse ho risolto installando i driver aggiornati del Lenovo che utilizza la stessa scheda Wi-Fi, infatti finalmente sono riuscito ad installare i drivers del wi-fi e dopo quelli della GPU tranquillamente senza avere dei crash di alcun tipo..... attualmente almeno.
Comunque ho contattato l'assistenza Santech e mi sto accordando per farmi inviare l'Intel Dual Band AC 7260. Cosa ne pensate?

JakSmolder
28-02-2014, 21:44
Allora ragazzi....

dopo tanto tempo mi sono deciso:

Ho acquistato la licenza originale di Windows 8.1 Pro scontata per gli studenti universitari (essendo ancora uno "studente" :D ) a 59 euro, creato il file ISO masterizzato su DVD, e dopo aver aggiornato il BIOS, ho impostato l'avvio con l'UEFI in Windows 8 e ho installato il nuovo sistema operativo: in poche parole... UNA BOMBA!!! ;)

Avevo già messo Windows 8.1 sul mio PC fisso, ma qui sul mio N77 va' che è una meraviglia: il notebook si accende in 8 secondi netti, nonostante ho un "vecchio" SSD mSATA non particolarmente veloce, l'OCZ Nocti 120 GB!

Anche io avevo il dubbio dei driver, ma sembra che sia già tutto risolto: ogni cosa sembra funzionare alla grande, anche se qualcosa ancora manca.... ma adesso arriva la cosa davvero STRANA:
in pratica mi ha installato da solo i DRIVER delle schede video, ovvero della INTEL HD 4000 e poi i driver AMD Catalyst per la 7970M... tutto DA SOLO... e funzionano pure bene!!! :stordita:
L'unica cosa che non riesco a capire è quale versione dei driver mi ha installato: inoltre ho dei problemi, visto che in teoria dovrei installare prima i driver del CHIPSET, e poi a seguire i driver più aggiornati per la schede video, la scheda audio, etc....

Adesso per togliere OGNI TRACCIA dei driver INTEL e AMD che già mi ha installato..... che procedura mi consigliate?
La solita con DRIVER FUSION e basta?
:p

karlus
01-03-2014, 12:13
Allora ragazzi....

dopo tanto tempo mi sono deciso:

Ho acquistato la licenza originale di Windows 8.1 Pro scontata per gli studenti universitari (essendo ancora uno "studente" :D ) a 59 euro, creato il file ISO masterizzato su DVD, e dopo aver aggiornato il BIOS, ho impostato l'avvio con l'UEFI in Windows 8 e ho installato il nuovo sistema operativo: in poche parole... UNA BOMBA!!! ;)

Avevo già messo Windows 8.1 sul mio PC fisso, ma qui sul mio N77 va' che è una meraviglia: il notebook si accende in 8 secondi netti, nonostante ho un "vecchio" SSD mSATA non particolarmente veloce, l'OCZ Nocti 120 GB!

Anche io avevo il dubbio dei driver, ma sembra che sia già tutto risolto: ogni cosa sembra funzionare alla grande, anche se qualcosa ancora manca.... ma adesso arriva la cosa davvero STRANA:
in pratica mi ha installato da solo i DRIVER delle schede video, ovvero della INTEL HD 4000 e poi i driver AMD Catalyst per la 7970M... tutto DA SOLO... e funzionano pure bene!!! :stordita:
L'unica cosa che non riesco a capire è quale versione dei driver mi ha installato: inoltre ho dei problemi, visto che in teoria dovrei installare prima i driver del CHIPSET, e poi a seguire i driver più aggiornati per la schede video, la scheda audio, etc....

Adesso per togliere OGNI TRACCIA dei driver INTEL e AMD che già mi ha installato..... che procedura mi consigliate?
La solita con DRIVER FUSION e basta?
:p

Quindi per installare l'uefi basta impostare il bios e poi installare o bisogna scegliere qualche opzione particolare al momento dell'installazione? Te lo chiedo perchè alla prossima formattazione ho intenzione di farlo anche io :D

Comunque sia per aggiornare tutti i driver Intel vai qui => http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect e installali senza problema sopra i driver precedenti

Per i driver ATI ti consiglio di installare gli ultimi beta http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Prima di installarli devi disinstallare i precedenti in questo modo:
installazione applicazioni=> amd catalyst install manager=> cambia => disinstallazione rapida di tutto il software amd. riavvii e installi gli ultimi beta che ti ho linkato

tenor
02-03-2014, 10:20
Ciao a tutti, è un po che non mi faccio vivo per colpa del lavoro!!!:muro:

Ho avuto tra le mani un Clevo p150em, ho subito cambiato la pasta termica e overclockato...non sembra male!!!

L'hardware è in sign e volevo chiedervi se posso montare un m-sata e secondo voi che prestazioni rispetto ad un ssd sata potrei avere!!!
thanks

JakSmolder
02-03-2014, 17:27
Quindi per installare l'uefi basta impostare il bios e poi installare o bisogna scegliere qualche opzione particolare al momento dell'installazione? Te lo chiedo perchè alla prossima formattazione ho intenzione di farlo anche io :D

Comunque sia per aggiornare tutti i driver Intel vai qui => http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect e installali senza problema sopra i driver precedenti

Per i driver ATI ti consiglio di installare gli ultimi beta http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Prima di installarli devi disinstallare i precedenti in questo modo:
installazione applicazioni=> amd catalyst install manager=> cambia => disinstallazione rapida di tutto il software amd. riavvii e installi gli ultimi beta che ti ho linkato

In pratica mettere l'UEFI è facilissimo: una volta che hai fatto il backup dei tuoi dati e vuoi formattare il tuo notebook con Windows 7 (e ovviamente dopo aver aggiornato all'ultima versione il firmware del BIOS), con il disco DVD ISO di Windows 8.1, quando avvii il portatile premi F2 per andare sul SETUP:
Una volta dentro se non ricordo male vai su BOOT e li dovresti trovare UEFI OS o una cosa del genere; da qui scegli prima "WINDOWS 8" e poi sotto abiliti il BOOT con l'UEFI mode!
Fatto questo salvi e riavvi; in questo modo il notebook si riavvierà già con l'UEFI pronto da installare insieme a Windows 8, e ti chiederà di selezionare il DVD ISO per il boot e la successiva installazione (ricorda che quando scegli di "formattare" il disco dove metterai Windows 8, per farlo devi eliminare le vecchie "partizioni" che ti aveva creato in precedenza, altrimenti anche se hai lo spazio disponibile, non ti farà installare il SO visto che il nuovo UEFI necessiterà di una nuova "partizione")
;)


Tornando al discorso driver, io pensavo di seguire questa procedura:
http://www.xtremehardware.com/tutorial-e-guide/hardware2/rimozione-driver-ati-catalyst-201008233907/

In pratica SOLO con questa procedura sembra sia possibile rimuovere TUTTE LE TRACCE dei vecchi driver AMD Catalyst, in modo da poter fare un installazione pulita e sicura dei nuovi driver; tu che mi consigli?


ALTRA NOTA: Perché mi consigli di installare i driver BETA 14.2 V1.3 e non i più "sicuri" 13.12 WHQL mobility?
:D

karlus
02-03-2014, 18:38
;)

Tornando al discorso driver, io pensavo di seguire questa procedura:
http://www.xtremehardware.com/tutorial-e-guide/hardware2/rimozione-driver-ati-catalyst-201008233907/

In pratica SOLO con questa procedura sembra sia possibile rimuovere TUTTE LE TRACCE dei vecchi driver AMD Catalyst, in modo da poter fare un installazione pulita e sicura dei nuovi driver; tu che mi consigli?


ALTRA NOTA: Perché mi consigli di installare i driver BETA 14.2 V1.3 e non i più "sicuri" 13.12 WHQL mobility?
:D

Io ti consiglio di seguire la procedura che trovi proprio sul sito di AMD
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx, una volta usavo anche io driver sweeper ma ho il dubbio(non la certezza) che una volta mi avesse incasinato le cose..mentre quando ho installato i nuovi 14.2 ( è espressamente scritto che prima di installare i 14.2 bisogna rimuovere i vecchi) ho disinstallato secondo la procedura amd e tutto è andato a buon fine :)

Ti consiglio i 14.2 perchè sono ottimizzati per thief, se volessi giocarci..comunque li sto provando da qualche giorno e ti assicuro che sono stabili su ogni gioco

JakSmolder
02-03-2014, 20:25
Io ti consiglio di seguire la procedura che trovi proprio sul sito di AMD
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx, una volta usavo anche io driver sweeper ma ho il dubbio(non la certezza) che una volta mi avesse incasinato le cose..mentre quando ho installato i nuovi 14.2 ( è espressamente scritto che prima di installare i 14.2 bisogna rimuovere i vecchi) ho disinstallato secondo la procedura amd e tutto è andato a buon fine :)

Ti consiglio i 14.2 perchè sono ottimizzati per thief, se volessi giocarci..comunque li sto provando da qualche giorno e ti assicuro che sono stabili su ogni gioco

Abbiamo già parlato in privato... ma è tutto risolto!
In pratica Windows 8.1 è intelligentissimo visto che da solo ha installato gli ultimi driver INTEL e i Catalyst 13.12 WHQL senza che io facessi nulla... :D


Adesso ho un altra domanda:
volevo provare ad installare, dopo i driver HIGH DEFINITION AUDIO della realtek, i driver SOUND BLASTER X-FI MB3 che in teoria sono per il Santech N87.... :stordita:

Visto che "IN TEORIA" l'hardware audio è lo stesso, qualcuno di voi l'ha provati per vedere se funzionano?


:Prrr:

baila
02-03-2014, 21:35
Abbiamo già parlato in privato... ma è tutto risolto!
In pratica Windows 8.1 è intelligentissimo visto che da solo ha installato gli ultimi driver INTEL e i Catalyst 13.12 WHQL senza che io facessi nulla... :D


Adesso ho un altra domanda:
volevo provare ad installare, dopo i driver HIGH DEFINITION AUDIO della realtek, i driver SOUND BLASTER X-FI MB3 che in teoria sono per il Santech N87.... :stordita:

Visto che "IN TEORIA" l'hardware audio è lo stesso, qualcuno di voi l'ha provati per vedere se funzionano?


:Prrr:

Non è che sia intelligente l'OS,solo che ora vengono distribuiti anche da Windows Update :)

karlus
03-03-2014, 17:49
Non è che sia intelligente l'OS,solo che ora vengono distribuiti anche da Windows Update :)

Era ora ! :D:D

M4tte
05-03-2014, 14:07
Scusate l'OT se a qualcuno interessa vendo il mio note in firma per scarso utilizzo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40816572#post40816572

lupacchiotto90
06-03-2014, 09:48
Ragazzi dovro' vendere il pc fisso per disuso :cry:

rimango col portatilozzone e pensavo di fare un upgrade.

Il portatile e' in firma e pensavo di cambiare la VGA come potenziamento (non che la tx 675mx vada benone eh, da grandi soddisfazioni, ma dico per aumentare la longevita')

pensavo a 680M da 4GB (aiutatemi a trovarla online, su ebay vendono la Dell che ha 2GB...)

8970M da 2 o 4GB (ci passano 60 euro di differenza circa)

780M da 4GB (con i Prema mod bios....)


consigli? mi va bene anche l'usato eh... la GTX 675MX e' di fine dicembre 2013

TheDave
06-03-2014, 10:09
Scusate, sto valutando l'acquisto di un clevo. Ho letto che telefonando ad un commerciale sui santech si riesce a spuntare un po di sconto ma mediamente quanto circa?
Altra cosa, si trova in rete qualche recensione del pannello LCD montato? Ho provato a cercare su YouTube ma non ho trovato nulla.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Cavallaudo
06-03-2014, 10:35
Sconto di poco, qualche decina di euro se sei fortunato.

andytom
06-03-2014, 15:31
tolto i Msata Plextor e messo un bel Evo da 250 Gb Msata ..
vediamo come va..

Kino87
06-03-2014, 21:15
Domanda: i problemi con l'msata quale dei due slot li dava? Comunque mi è successa una cosa strana: installando una versione nuova dell'Intel ME o forse del rapid storage mi ha passato tutti i dischi a sata 3, una volta disinstallato tutto è tornato alla normalità

lupacchiotto90
07-03-2014, 09:03
Ragazzi dovro' vendere il pc fisso per disuso :cry:

rimango col portatilozzone e pensavo di fare un upgrade.

Il portatile e' in firma e pensavo di cambiare la VGA come potenziamento (non che la tx 675mx vada benone eh, da grandi soddisfazioni, ma dico per aumentare la longevita')

pensavo a 680M da 4GB (aiutatemi a trovarla online, su ebay vendono la Dell che ha 2GB...)

8970M da 2 o 4GB (ci passano 60 euro di differenza circa)

780M da 4GB (con i Prema mod bios....)


consigli? mi va bene anche l'usato eh... la GTX 675MX e' di fine dicembre 2013

nessuno mi aiuta?

andytom
07-03-2014, 09:33
lo slot msata 4 è un pochino difettoso , è ballerino sulla velocita' di trasf.
evito di utilizzarlo meglio quello diretto sulla mobo dove ho piazzato l'840 evo ..
Domanda: i problemi con l'msata quale dei due slot li dava? Comunque mi è successa una cosa strana: installando una versione nuova dell'Intel ME o forse del rapid storage mi ha passato tutti i dischi a sata 3, una volta disinstallato tutto è tornato alla normalità

per le schede video spendi il meno possibile vai sulla 680 , tanto sono tutte riedizioni con pochi vantaggi

M4tte
07-03-2014, 11:20
lo slot msata 4 è un pochino difettoso , è ballerino sulla velocita' di trasf.
evito di utilizzarlo meglio quello diretto sulla mobo dove ho piazzato l'840 evo ..


per le schede video spendi il meno possibile vai sulla 680 , tanto sono tutte riedizioni con pochi vantaggi

Io dopo l'ultimo intervento non ho più avuto nessun problema....e ora va veramente bene...

andytom
08-03-2014, 13:30
Si vero matte.. In effetti l'ultima release di board ha risolto rutti i problemi ..comunque anche l'840evo è una bella bestiolina

lupacchiotto90
08-03-2014, 17:49
Soltanto i modelli derivanti da clevo P370 hanno lo slot msata? uno mi farebbe comodo

xado
12-03-2014, 11:21
Sul configuratore del modello n87 è diventata disponibile la gtx 880m :D

EDIT: infatti ultime news dal sito della santech qui (http://www.santech.eu/gtx_800m).

putino79
12-03-2014, 11:51
Sul configuratore del modello n87 è diventata disponibile la gtx 880m :D

EDIT: infatti ultime news dal sito della santech qui (http://www.santech.eu/gtx_800m).

Che altro non è che una 780M con più VRAM. Nulla di nuovo all'orizzonte dunque.

Quelle veramente interessanti sono le altre due opzioni invece:

NVIDIA GTX 850M (GPU di fascia medio/alta basata sul primo chip Maxwell mobile GM107) ora configurabile sul modello X85 Series;
NVIDIA GTX 860M (GPU di fascia alta basata sul primo chip Maxwell mobile GM107) ora configurabile sul modello T55 Series;

Sono proprio interessato a vedere Maxwell come giri sui laptop.

xado
12-03-2014, 15:26
Che altro non è che una 780M con più VRAM. Nulla di nuovo all'orizzonte dunque.

Quelle veramente interessanti sono le altre due opzioni invece:

NVIDIA GTX 850M (GPU di fascia medio/alta basata sul primo chip Maxwell mobile GM107) ora configurabile sul modello X85 Series;
NVIDIA GTX 860M (GPU di fascia alta basata sul primo chip Maxwell mobile GM107) ora configurabile sul modello T55 Series;

Sono proprio interessato a vedere Maxwell come giri sui laptop.

Pure io sto aspettando le Maxwell, solo che vorrei vedere quelle di fascia più alta di queste due :\ . Tipo una 880m con maxwell. Io ho preso la 770m proprio perchè attendevo di fare un upgrade con una maxwell, ma se il prezzo della 780m si abbassa di un bel pò con l'uscita della 880m allora mi prendo quella. Se poi è questione di alcuni mesi, tipo fino a giugno-luglio, allora aspetto che nvidia metta le carte in tavola. Tanto con quella che già ho non avrò problemi per un bel pò :D .

putino79
12-03-2014, 15:29
Pure io sto aspettando le Maxwell, solo che vorrei vedere quelle di fascia più alta di queste due :\ . Tipo una 880m con maxwell. Io ho preso la 770m proprio perchè attendevo di fare un upgrade con una maxwell, ma se il prezzo della 780m si abbassa di un bel pò con l'uscita della 880m allora mi prendo quella. Se poi è questione di alcuni mesi, tipo fino a giugno-luglio, allora aspetto che nvidia metta le carte in tavola. Tanto con quella che già ho non avrò problemi per un bel pò :D .

Se vuoi la mia, non credo che vedrai schede mobile Maxwell di fascia alta prima di inizio 2015. Ormai la flagship 2014 è la 880M ed è, come dicevo prima, un rebrand puro e semplice della 780M con 4GB di VRAM in più (che sono realmente utili a qualcosa? mah...)

F599gt
13-03-2014, 17:48
Ciao a tutti, stavo considerando questa azienda per l'acquisto del mio nuovo notebook (il mio vecchio asus G1s ormai è alla frutta causa monitor verde dovuta dalla scheda video :nono: ), vorrei farvi alcune domande: mi sembra di capire che il modello N77 di questo thread ormai sia fuori produzione sostituito dal nuovo N87 che prevede l'uso della nuova serie 800m di nvidia, sul sito però è riportato preordine quindi acquistando oggi quando potrebbe essermi spedito il notebook?
Tra l'altro credo abbiano tolto la scelta delle due schede video postate in precedenza e cioè della 850 e 860 ma la base è la 870, è però selezionabile la 770 che viene 10 euro in meno. La domanda è per 10 euro tanto vale prendersi quella più recente o non aggiunge molto essendo un rebrand?

Inoltre per la questione driver è necessario prenderli per forza dal loro sito o si possono recuperare direttamente dai vari produttori hardware (in particolare i driver della VGA si possono prendere direttamente dal sito NVIDIA o AMD?)

Tra i monitor selezionabili c'è uno con un valore di Gamut del 95% però nelle specifiche è NTSC, ci possono essere problemi per noi che usiamo PAL?
qualcuno l'ha provato come si trova?

Poi nel pacco è compreso il caricabatteria e la batteria perché nelle specifiche non è riportato

Magari contattandoli è possibile farsi togliere l'HDD e magari il corrispettivo metterlo sulla RAM dato che di default 4 gb mi sembrano pochi

Poi se non installano il sistema operativo viene fatto qualche tipo di test sull'assemblato per vedere se tutto è ok?

Grazie :)

karlus
13-03-2014, 21:08
sul sito però è riportato preordine quindi acquistando oggi quando potrebbe essermi spedito il notebook?
Tra l'altro credo abbiano tolto la scelta delle due schede video postate in precedenza e cioè della 850 e 860 ma la base è la 870, è però selezionabile la 770 che viene 10 euro in meno. La domanda è per 10 euro tanto vale prendersi quella più recente o non aggiunge molto essendo un rebrand?

Inoltre per la questione driver è necessario prenderli per forza dal loro sito o si possono recuperare direttamente dai vari produttori hardware (in particolare i driver della VGA si possono prendere direttamente dal sito NVIDIA o AMD?)

Tra i monitor selezionabili c'è uno con un valore di Gamut del 95% però nelle specifiche è NTSC, ci possono essere problemi per noi che usiamo PAL?
qualcuno l'ha provato come si trova?

Poi nel pacco è compreso il caricabatteria e la batteria perché nelle specifiche non è riportato

Magari contattandoli è possibile farsi togliere l'HDD e magari il corrispettivo metterlo sulla RAM dato che di default 4 gb mi sembrano pochi

Poi se non installano il sistema operativo viene fatto qualche tipo di test sull'assemblato per vedere se tutto è ok?

Grazie :)

-per quanto riguarda le nuove schede, citando santech " Assemblaggio ed evasioni partiranno dal prossimo 21-24 Marzo 2014 ..> "
-per 10 euro ti consiglio di prendere la 870, al massimo il dubbio potrebbe essere con la 8970m, ultimamente sono poco aggiornato sul dibattito ati/nvidia per le nuove schede, aspetta consigli da qualcuno più informato di me
-i driver puoi scaricarli dai siti dei produttori hardware ( soprattutto per le schede video devi farlo se li vuoi aggiornati )
per altri software particolari ( tipo hotkey, che gestisce i tasti fn e i profili di risparmio energetico )ti conviene installare quelli scaricabili dal sito
-batteria e caricabatteria sono compresi
-il notebook è completamente personalizzabile, puoi ordinarlo anche senza HD, se dal configuratore non è possibile farlo lo scrivi via mail e loro scalano il prezzo
-il notebook viene testato in tutte le sue parti, anche se non richiedi il sistema operativo

putino79
14-03-2014, 11:13
-per 10 euro ti consiglio di prendere la 870, al massimo il dubbio potrebbe essere con la 8970m, ultimamente sono poco aggiornato sul dibattito ati/nvidia per le nuove schede, aspetta consigli da qualcuno più informato di me

E' praticamente la stessa scheda rispetto alla 770M. Comunque per una differenza di 10 euro, non cambia veramente nulla

-i driver puoi scaricarli dai siti dei produttori hardware ( soprattutto per le schede video devi farlo se li vuoi aggiornati )

Confermo, per i driver della scheda video, come per tutti i laptop Clevo based, vanno benissimo quelli forniti dai produttori (e quindi GeForce dal sito Nvidia o Catalyst Mobility dal sito AMD).

F599gt
14-03-2014, 14:47
Ok, grazie a tutti e due per i chiarimenti, ora vedo su cosa propendere se su uno di questi mostri o qualcosa di meno pretenzioso... :)

buziobello
14-03-2014, 19:05
partito oggi pomeriggio il mio m68! Dite che arriva per lunedi? :D

mi sono letto le ultime 30 pagine del thread, devo dire che tra msata difettose, temperature, problemi vari con enduro, mantle non supportato, sara' una sfida farlo funzionare :sofico:

a parte gli scherzi, spero davvero di non avere problemi di driver (specialmente per quanto riguarda la vga :rolleyes: ), per il resto ormai sono tre settimane che sto usando un tablet scrauso come pc :sofico: nonvedo l'ora di usare di nuovo qualcosa di serio... :D

edit 15/3: cacchio, il pacco e' praticamente arrivato nel centro sda della mia zona, lontano una ventina di km da casa mia. sda non consegna il sabato :doh:
secondo voi e' possibile andarlo a ritirare a mano? :stordita:
e' un delitto lasciarlo li' fermo due giorni!

karlus
16-03-2014, 09:28
mi sono letto le ultime 30 pagine del thread, devo dire che tra msata difettose, temperature, problemi vari con enduro, mantle non supportato, sara' una sfida farlo funzionare :sofico:


Non preoccuparti, il problema delle temperature era più che altro presente nei modelli n77/m58, enduro funziona a dovere, mantle è una tecnologia in via di sviluppo, ancora non supportata dai modelli con Enduro, quindi non vedo perchè dovresti preoccupartene :D

lupacchiotto90
16-03-2014, 10:18
Ho comprato una 8970M da 4GB per potenziare il mio clevo in firma

Titanfall mi pesa 50GB e bf4 con tutte le espansioni almeno 40GB. Dite che devo farmi un crucial m500 da 480GB?

karlus
17-03-2014, 11:01
Ho comprato una 8970M da 4GB per potenziare il mio clevo in firma

Titanfall mi pesa 50GB e bf4 con tutte le espansioni almeno 40GB. Dite che devo farmi un crucial m500 da 480GB?

Il crucial che già hai da 256 ti sta stretto? Nel caso per risparmiare io ne prenderei un altro da 256, poi però devi rinunciare allo slot DVD..

buziobello
17-03-2014, 18:56
E' arrivato l'M68, ma sto avendo qualche magagna con i drivers (strano!). Ho scaricato tutti i drivers dal sito santech, a parter quelli delle due schede video intel e radeon che ho preso direttamente dai rispettivi siti perchè più aggiornati rispetto a quelli santech. Rispettivamente ho:

Intel - 4th gen intel graphics 4600 versione drivers 15.33.14.64.3412, datati 29 gennaio

AMD - catalyst 14.2 beta 1.3 datati 25 febbraio


fondamentalmente due dubbi:

1) devo installare i drivers display audio di intel, che vengono assieme ai driver della scheda video intel?

2) devo installare i driver della soundblaster X-Fi 3?

Credo che questi ultimi due mi abbiano causato problemi, ovvero più precisamente l'audio gracchiava nella schermata di login.

A parte questo, sinceramente non so cosa sia successo, fattostà che dopo aver installato tutti i drivers, ho installato comodo internet security, 7zip e firefox (nient'altro) dopodichè ho riavviato come da richiesta e sono accadute due cose:

1) un secondo dopo il boot di win 7 veniva fuori un popup con il messaggio "system needs to be restarted again make sure all driver is installed", che ho scoperto essere un messaggio causato da un problema di hotkey. Così ho disinstallato hotkey ma qui è successo il patatrac, infatti

2) la disinstallazione è avvenuta ma al successivo riavvio il sistema ha cominciato a freezare inesorabilente dopo pochi secondi dal boot, obbligandomi a forzare lo spegnimento con il tasto di avvio.

Provando a bootare in safe mode, ho notato che non caricava l'audio (l'icona di notifica aveva la classica crocetta rossa e se provavo a cliccarci sopra partiva il troubleshooting. Da qui il mio dubbio iniziale riguardo ai driver audio intel e creative.

Non so se il problema sia di Comodo internet security, dei driver video (specificamente di quelli intel display audio :doh:) , o dei driver audio veri e propri.

Per caso avete qualche consiglio?

Arcanis
17-03-2014, 20:38
Salve a tutti, volevo fare una domanda un pò fuori dal contesto.
Dovrei cambiare il pc portatile verso fine estate.
Pensate che nel frattempo la santech tirerà fuori i nuovi modelli?
So che di solito ogni anno tra febbraio e maggio escono fuori i nuovi modelli di portatili di questa casa, però mi chiedevo se anche quest'anno si ripeterà lo stesso ciclo.
Devono uscire processori nuovi e quindi nuovi chipset giusto?
grazie, saluti

buziobello
18-03-2014, 08:33
Altro dubbio che mi è venuto, ma l'M68 quale software usa per il lettore di impronte? Autentech o Egistech?

Per quanto riguarda le magagne del post precedente, ho risolto evitando di installare il driver creative e hotkey, e tutto sembra andare come dovrebbe.

Adesso farò qualche test con un paio di giochi per vedere se enduro funziona a dovere...

Sunburp
18-03-2014, 09:46
Stavo valutando un n87, ma volendo in futuro le gpu mobile si trovano (da fonti affidabili intendo) o è rimasta sempre un'utopia la storia del mxm aggiornabile?
La 880m come prestazioni è più o meno una gtx680 desktop o sbaglio?

buziobello
18-03-2014, 15:44
Ho fatto un test con diablo 3, settato tutto al massimo con AA on e vsync off non si schioda da ~50 FPS :muro: dai benchmark di notebookcheck dovrebbe fare 115 FPS :muro:

Visto che la intel 4600 dovrebbe fare ~22 FPS con i settaggi massimi, significa che sto effettivamente usando la 8970m, ma come mai mi fa solo metà degli FPS che dovrebbe fare?

Ho su i drivers 14.2 beta 1.3, non ho installato l'app gaming evolved di raptr...

edit: la intel mi fa 7 FPS ad ultra, invece che 22. C'è qualcosa che non va... Potrebbero essere i driver che non funzionano correttamente?

Cavallaudo
18-03-2014, 16:53
maagari qualche processo che intasa la cpu...

buziobello
19-03-2014, 09:58
Ho fatto un test con diablo 3, settato tutto al massimo con AA on e vsync off non si schioda da ~50 FPS :muro: dai benchmark di notebookcheck dovrebbe fare 115 FPS :muro:

Visto che la intel 4600 dovrebbe fare ~22 FPS con i settaggi massimi, significa che sto effettivamente usando la 8970m, ma come mai mi fa solo metà degli FPS che dovrebbe fare?

Ho su i drivers 14.2 beta 1.3, non ho installato l'app gaming evolved di raptr...

edit: la intel mi fa 7 FPS ad ultra, invece che 22. C'è qualcosa che non va... Potrebbero essere i driver che non funzionano correttamente?

A quanto pare era proprio un problema di drivers, infatti ho trovato un fix (non ufficiale) sul forum guru3D che ha effettivamente risolto il problema. :ave:

Chiunque fosse colpito dal problema può trovare la soluzione qui

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386960

Alla prossima!

karlus
19-03-2014, 14:53
A quanto pare era proprio un problema di drivers, infatti ho trovato un fix (non ufficiale) sul forum guru3D che ha effettivamente risolto il problema. :ave:

Chiunque fosse colpito dal problema può trovare la soluzione qui

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386960

Alla prossima!

Ancora problemi con enduro? Comunque credo che sia un bug che è comparso con gli ultimi driver, enduro era da un bel po' di tempo che non dava problemi

buziobello
19-03-2014, 14:59
il problema riguardava il malfunzionamento dei giochi DX9 (tipo diablo 3) che andavano a metà FPS di quelli che effettivamente erano stati registrati nei benchmark. Non è un problema che riguardava direttamente enduro, che infatti funzionava (e funziona) a dovere :)

Probabilmente, anzi quasi sicuramente è un problema degli ultimi drivers, ma non posso confermarlo al 100% perchè i 14.2 beta sono i primi che ho montato sul nuovo notebook per cui non ho riscontri con versioni precedenti. :)

kalel92
19-03-2014, 19:01
Qualcuno che magari l'ha provata sul modello da 15,6'', mi può consigliare una buona borsa (con manico, non tracolla) della Tucano che sia capiente abbastanza per poter mettere sia l'N77 che l'alimentatore in modo che quest'ultimo non faccia pressione sul portatile?
Devo sostituire la mia che purtroppo è in grado solo di trasportare il notebook con mouse e tappetino.

Thanks ;)

karlus
20-03-2014, 09:27
Sono usciti i driver 14.3 beta AMD, Mantle è stato abilitato su Thief, però occhio alle "known issues", come sempre c'è qualche bug di mezzo :D
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

putino79
20-03-2014, 10:38
Sono usciti i driver 14.3 beta AMD, Mantle è stato abilitato su Thief, però occhio alle "known issues", come sempre c'è qualche bug di mezzo :D
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

Alle know issue vi aggiungo anche la mia esperienza personale: con il laptop in firma installo i driver 14.3 beta di AMD e poi la patch di Thief. Procedo quindi ad abilitare Mantle e far girare il bechmark. Ottimi risultati (circa 45 fps in media e niente stuttering), considerato che Mantle su Thief non supporta ancora le configurazioni multi-gpu. Peccato che appena finito il benchmark e cliccato su OK nella schermata con i risultati il pc si freeza e va in audio loop.

Mi è capitato due volte e ogni volta ho dovuto spegnere e riaccendere Windows.

Per quanto riguarda invece Thief in versione DirectX, sempre la stessa storia, stuttering a tratti che rende il gioco molto poco piacevole, anche se gli FPS medi si aggirano attorno ai 60 fps con Vsynch attivato.

Alla fine per ora ho lasciato perdere, riprenderò Thief solo quando uscirà una patch che abilita Mantle anche per le multigpu (sperando di non crushare più in quel modo) e nel frattempo mi "consolo" con Diablo III - Reapers of Souls in uscita questo fine settimana :D

buziobello
20-03-2014, 13:42
nel frattempo mi "consolo" con Diablo III - Reapers of Souls in uscita questo fine settimana :D

Esce il 25, martedì prossimo :sofico:

Mi spiace! :D

putino79
20-03-2014, 14:36
Esce il 25, martedì prossimo :sofico:

Mi spiace! :D

Si sorry, sono bruciato io dopo una settimana di lavoro... tanto questo fine settimana avevo anche altro da fare :D

Mi ero tenuto fine settimana prossimo libero apposta per RoS, fai te... pensavo già di essere a settimana prossima ahaha

Cavallaudo
27-03-2014, 23:34
Ancora niente mantle per le gpu con enduro attivo?

putino79
28-03-2014, 09:20
Ancora niente mantle per le gpu con enduro attivo?

Ancora nulla, a metà/fine aprile comunque sono attesi i driver WHQL e quelli dovrebbero avere sia il supporto mobile che il supporto pieno alle schede GCN 1.0 ed a quelle con "soli" 2 GB di memoria ram.

Cavallaudo
28-03-2014, 10:10
CHE PALLE!

ma io dico dovrebbe essere interesse di ati spingere molto su mantle, sia come giochi supportati sia come i driver, invece enduro ancor non ha mantle attivabile...

Davvero ati mai piu invita mai, ma mai.

putino79
28-03-2014, 10:19
CHE PALLE!

ma io dico dovrebbe essere interesse di ati spingere molto su mantle, sia come giochi supportati sia come i driver, invece enduro ancor non ha mantle attivabile...

Davvero ati mai piu invita mai, ma mai.

Capisco benissimo la insoddisfazione, comunque si tratta di aspettare 15-20 giorni ormai. Una volta atteso per tre mesi.... :(

Cavallaudo
28-03-2014, 10:41
Ma non e' solo questo...

Guarda io sapevo che ati fa merda con i driver, e ho preso la 7970m soltanto perche a parita di prestazioni per nvidia avrei dovutospendere 350 euro se non 400 euro in piu...

Ma davvero e' pure peggio di quanto mi aspettassi...

i mod per gta e altri game che migliorano la grafica sono fatti per nvidia, su ati han frame rate scandalosi...

i driver nvidia sono fatti generalmente meglio...

enduro non ha funzionato bene per mesi e mesi e mesi e ancora non funzia esattamente come dovrebbe su alcuni giochi...

non solo, nemmeno se ne erano accorti, e se non cera un utente con amicizie interne ad ati, un utente di notebooktech mi pare, ancora stavamo con enduro non funzionante, perche ati se ne fotte dei feedback dei clienti e servito uno con conoscenze interne a ati per segnalare un bug ENORME come enduro che funzionava totalemtne a cazzo...

mantle me lo vedo rimandato rimandato e poi esce ma non per enduro...

leggo di gente che forza roba da pannello di controllo nvidia facile, io su quello ati e piu le volte che forzare delle opzioni grafiche su un gioco non funzia per nulla che le volte che funziona...

e cosi via, ati merda, davvero.

andytom
28-03-2014, 10:56
mannaggia lo sapevo...:eek:

TheDave
28-03-2014, 11:09
Comunque la nuova serie 800 mobile di nvidia sembra proprio buona: dai primi benchmarks su notebookcheck da la 860m leggermente superiore a 770m e la 870m leggermente superiore alla ATI 8970m e leggermente inferiore a 780m.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

putino79
28-03-2014, 11:46
Comunque la nuova serie 800 mobile di nvidia sembra proprio buona: dai primi benchmarks su notebookcheck da la 860m leggermente superiore a 770m e la 870m leggermente superiore alla ATI 8970m e leggermente inferiore a 780m.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Attenti che i benchmark che vengono effettuati da Notebookcheck sono con i driver aggiornati, mentre quelli delle schede precedenti erano con i driver precedenti. Vorrei ricordare a tutti che sia nel caso di Nvidia che nel caso di AMD si tratta delle stesse identiche schede precedenti, è solo un puro e semplice rebrand, quindi un aumento delle prestazioni non ha senso, se non per ottimizzazione dei driver nel periodo trascorso.

putino79
28-03-2014, 11:48
e cosi via, ati merda, davvero.

Non per nulla Nvidia costa fino a 400 euro in più no? Ma non so comunque se la differenza di prezzo vale davvero la differenza prestazionale. E spendere quasi 4k per una macchina come la mia con Nvidia SLI al posto di AMD Crossfire era una totale follia.

and1081
02-04-2014, 11:49
Ciao,
quindi fatemi capire, la nuova GTX 880M è esattamente la stessa gpu della 780M? L'unico upgrade riguarda la quantità di memoria che passa da 4 a 8 gb?

Cavallaudo
02-04-2014, 11:53
Sono 3 "versioni" che le gpu mobili sono rebranding con lievi migliorie... da parte sia di ati che nvidia...

emanuele862000
04-04-2014, 00:55
salve,
alla fine qual è la soluzione più consona per i driver della 7970? Il nuovo programmino della ati mi fa crashare il sistema con un blue screen.

Poi mi è successa una cosa strana, il tasto Fn e Windows si sono invertiti, come è stato possibile?

lupacchiotto90
04-04-2014, 10:35
Ciao,
quindi fatemi capire, la nuova GTX 880M è esattamente la stessa gpu della 780M? L'unico upgrade riguarda la quantità di memoria che passa da 4 a 8 gb?

ESATTAMENTE https://www.youtube.com/watch?v=5MIRp293gSY

lupacchiotto90
04-04-2014, 10:44
i miglioramenti piu' evienti riguardano GTX 860M che va quanto la GTX 770M e la GTX 870M che va quanto una HD8970M

Nicola1008
07-04-2014, 14:04
Come mai quando si vuole giocare con la batteria e quindi non attaccato alla presa di corrente i giochi vanno tutti a scatti? Sembra come se il PC non riuscisse ad alimentare la scheda video nvidia ad alte prestazioni. Capita solo a me oppure è normale/si può rimuovere questo "blocco"?

Drakonia
07-04-2014, 15:59
Come mai quando si vuole giocare con la batteria e quindi non attaccato alla presa di corrente i giochi vanno tutti a scatti? Sembra come se il PC non riuscisse ad alimentare la scheda video nvidia ad alte prestazioni. Capita solo a me oppure è normale/si può rimuovere questo "blocco"?

E' normale l'alimentatore oltre a ricaricare la batteria fornisce la tensione aggiuntiva alla scheda video (nvidia/AMD) per poter funzionare al massimo.

Ciao

Nicola1008
07-04-2014, 16:08
E' normale l'alimentatore oltre a ricaricare la batteria fornisce la tensione aggiuntiva alla scheda video (nvidia/AMD) per poter funzionare al massimo.

Ciao

Quindi è proprio un "problema" di alimentazione, non è che ci siano blocchi strani solamente per non fare esaurire subito la batteria?

lupacchiotto90
07-04-2014, 16:26
Come mai quando si vuole giocare con la batteria e quindi non attaccato alla presa di corrente i giochi vanno tutti a scatti? Sembra come se il PC non riuscisse ad alimentare la scheda video nvidia ad alte prestazioni. Capita solo a me oppure è normale/si può rimuovere questo "blocco"?

la batteria e' scarsa 80W/h e il pc in full load consuma fino a 230W (per i modelli singola GPU) e fino a 330W per i modelli a doppia GPU.

Mi pare normale che solo con la batteria le frequenze si abbassano per la gpu dedicata altrimenti la consumeresti nel giro di pochi minuti

emanuele862000
07-04-2014, 16:56
salve, il pc non mi carica più (da spento) da usb apposita, a qualcuno è già successo?

Fabio7586
09-04-2014, 15:14
Ciao ragazzi, oggi ho smontato ben benino il mio m58 per pulirlo da tutta la polvere in eccesso che vi dimorava all'interno, sicchè impiegava troppo tempo affinchè le ventole si fermassero a pc in idle.

Smonto il tutto, pulisco, rimpasto (arctic cooler 5) sia cpu che gpu, scotch d'alluminio tra cooler e ventola, chiudo, accendo il pc:

Cpu temp media 35°---->Grandeee!

Gpu temp 0° O_o? Ohibò non è che ho usato l'absolute zero cooler? Purtroppo non posso permettermelo ;)
Ma....0??? Real temp, speedfan etc.. segnano 0(zero)
che cavolo è successo? Il sensore di temperatura non si trova sul die? Ho riaperto per sicurezza, ma non ho mancato nulla. Qualcuno ne ha idea?

A livello hardware la ventola gira al salire della temperatura- provato con case aperto e gioco attivo, ma via software vedo sempre 0...

Vi ringrazio

EDIT: Ho risolto, techpowergpu-z e me le segna correttamente :)

karlus
10-04-2014, 14:56
Ciao ragazzi, oggi ho smontato ben benino il mio m58 per pulirlo da tutta la polvere in eccesso che vi dimorava all'interno, sicchè impiegava troppo tempo affinchè le ventole si fermassero a pc in idle.

Smonto il tutto, pulisco, rimpasto (arctic cooler 5) sia cpu che gpu, scotch d'alluminio tra cooler e ventola, chiudo, accendo il pc:

Cpu temp media 35°---->Grandeee!

Gpu temp 0° O_o? Ohibò non è che ho usato l'absolute zero cooler? Purtroppo non posso permettermelo ;)
Ma....0??? Real temp, speedfan etc.. segnano 0(zero)
che cavolo è successo? Il sensore di temperatura non si trova sul die? Ho riaperto per sicurezza, ma non ho mancato nulla. Qualcuno ne ha idea?

A livello hardware la ventola gira al salire della temperatura- provato con case aperto e gioco attivo, ma via software vedo sempre 0...

Vi ringrazio

EDIT: Ho risolto, techpowergpu-z e me le segna correttamente :)

Per monitorare schede ati consiglio MSI Afterburner BETA, funziona anche su giochi a 64 bit tipo battlefield 4

and1081
10-04-2014, 14:58
salve, il pc non mi carica più (da spento) da usb apposita, a qualcuno è già successo?

Ti succede con alimentatore attaccato?

Nicola1008
12-04-2014, 14:30
Nei nostri N77 c'è un subwoofer (seppur piccolo) e io mi chiedo... possibile che ho dovuto disattivare da realtek il 5.1 per tenere il 2.1 (quindi solo le due semplici casse) perchè altrimenti se si inseriscono le cuffie si sente malissimo?
Allora a cosa serve e perchè ce l'hanno messo il subwoofer?

Kino87
14-04-2014, 00:42
Nei nostri N77 c'è un subwoofer (seppur piccolo) e io mi chiedo... possibile che ho dovuto disattivare da realtek il 5.1 per tenere il 2.1 (quindi solo le due semplici casse) perchè altrimenti se si inseriscono le cuffie si sente malissimo?
Allora a cosa serve e perchè ce l'hanno messo il subwoofer?

Mi sa che hai un pò di confusione..
Intanto:
2.1 = 2 satelliti + 1 subwoofer (quindi è esattamente la situazione di questo portatile)
In secondo luogo:
Posso avere anche un sistema di 52 casse, ma le cuffie sono 2.0 tendenzialmente, se attacco quelle al posto delle suddette casse è ovvio che se voglio avere l'output ottimale devo impostarlo per un sistema 2.0

Nicola1008
14-04-2014, 14:03
Mi sa che hai un pò di confusione..
Intanto:
2.1 = 2 satelliti + 1 subwoofer (quindi è esattamente la situazione di questo portatile)
In secondo luogo:
Posso avere anche un sistema di 52 casse, ma le cuffie sono 2.0 tendenzialmente, se attacco quelle al posto delle suddette casse è ovvio che se voglio avere l'output ottimale devo impostarlo per un sistema 2.0

Scusa, ho sbagliato io. Non intendevo 2.1 ma stereo. Si ma possibile che non c'è il modo per switchare in automatico da 5.1 (o quello che è per avere attivo anche il subwoofer (che comunque non so quanto effetto possa avere nel suono)) a stereo quando passo alle cuffie?

Kino87
14-04-2014, 18:40
Scusa, ho sbagliato io. Non intendevo 2.1 ma stereo. Si ma possibile che non c'è il modo per switchare in automatico da 5.1 (o quello che è per avere attivo anche il subwoofer (che comunque non so quanto effetto possa avere nel suono)) a stereo quando passo alle cuffie?

Non saprei, l'n87 lo fa in maniera grossomodo trasparente, ma ha un sistema audio differente se non vado errato. Ma se imposti il sistema come audio 2.1 funziona altrimenti no? Credevo che il subwoofer andasse con un crossover e non che avesse un canale dedicato

Nicola1008
14-04-2014, 18:54
Non saprei, l'n87 lo fa in maniera grossomodo trasparente, ma ha un sistema audio differente se non vado errato. Ma se imposti il sistema come audio 2.1 funziona altrimenti no? Credevo che il subwoofer andasse con un crossover e non che avesse un canale dedicato

Boh, proprio non me ne intendo di queste cose. Comunque nelle impostazioni c'è solo stereo, quadrifonico, 5.1 e 7.1

Kino87
14-04-2014, 22:02
Boh, proprio non me ne intendo di queste cose. Comunque nelle impostazioni c'è solo stereo, quadrifonico, 5.1 e 7.1

Direi che in tal caso va tenuto come stereo visto che è la cosa che si avvicina di più ad entrambe le configurazioni (casse del laptop e cuffie)

emanuele862000
15-04-2014, 01:54
Ti succede con alimentatore attaccato?

Si ovvio

and1081
15-04-2014, 12:06
Si ovvio

Ho appena provato, anche a me stessa cosa, da spento l'usb apposita non ricarica... in ibernazione invece si

emanuele862000
15-04-2014, 12:13
io ero abbastanza sicuro che funzionasse in passato (da spento)

ho chiamato la santech qualche giorno fa per:

- tasto Fn invertito col tasto windows, questo accadrà se cambiate bios in quanto è stata cambiata la tastiera. quindi li ho switchati manualmente. per aver cambiato il bios (cambiato solo per i famosi problemi della 7970 e cambiato con quello aggiornato scaricato dal sito santech) il tipo al telefono ha cominciato una storia infinita sulla decadenza della garanzia.

- questo problemino della usb, anche qui il tipo ha cominciato una storia incredibile sul fatto che io avrei potuto bruciare la usb in un qualche modo, perchè a lui era successo che una porta usb3 era stata bruciata da una stampante e andava solo in usb2.

quindi è vero che avrei potuto mandare in garanzia il portatile, ma se loro reputavano che io avessi rotto sta usb allora dovevo pagare un tot per spedizioni ecc ecc.

sta assistenza mi sta un po' deludendo, alla fine loro i corrieri li pagano molto poco essendoci abbonati, non capisco perchè mi devo accollare una spesa di 50 euro per spedizioni varie

kalel92
22-04-2014, 11:01
Sto valutando l'acquisto di una (nuova) borsa per il mio N77, e guardando sul sito Santech ho visto che vendono un paio di Tucano interessanti:

http://www.santech.eu/accessories/dritta
http://www.santech.eu/accessories/basicp

Voi le avete provate? Quale può essere meglio secondo voi, più la seconda forse?

Kino87
22-04-2014, 13:43
Sto valutando l'acquisto di una (nuova) borsa per il mio N77, e guardando sul sito Santech ho visto che vendono un paio di Tucano interessanti:

http://www.santech.eu/accessories/dritta
http://www.santech.eu/accessories/basicp

Voi le avete provate? Quale può essere meglio secondo voi, più la seconda forse?

Se non hai un motivo specifico per volere una borsa ti consiglio caldamente uno zaino, sono più capienti ed infinitamente più comodi considerando la massa di questi portali e relativi alimentatori

kiashan99
22-04-2014, 13:53
Salve a tutti ragazzi,
mi scuso in anticipo se posto nella sezione sbagliata.
Sto vendendo il mio m58 per inutilizzo.
Vi elenco le caratteristiche:
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi).
Il prezzo è di 1500 trattabili.
Se qualcuno fosse interessato mi contatti in pm.
Grazie

kalel92
23-04-2014, 15:00
Se non hai un motivo specifico per volere una borsa ti consiglio caldamente uno zaino, sono più capienti ed infinitamente più comodi considerando la massa di questi portali e relativi alimentatori

In realtà il motivo principale sarebbe che odio gli zaini :D
Preferico proprio una borsa a mò di valigetta con manico, ecco perché ho adocchiato quelle due...e poi se sono sul sito santech penso siano già state testate sui loro portatili. L'indecisione era tra le due :)

baila
23-04-2014, 15:17
Ciao,ma c'è la possibilità di usare Mantle con Enduro?

Paletti92
23-04-2014, 23:04
In realtà il motivo principale sarebbe che odio gli zaini :D
Preferico proprio una borsa a mò di valigetta con manico, ecco perché ho adocchiato quelle due...e poi se sono sul sito santech penso siano già state testate sui loro portatili. L'indecisione era tra le due :)

Io avevo acquistato da Santech la borsa tucano basic plus, ma dopo un anno passato a trasportare avanti e indietro dall'università il mio m58 si è rotta una cerniera (complice il fatto che era sempre bella piena) e soprattutto mi sono reso conto che la tracolla non è il modo migliore per portarsi dietro un notebook così grosso e pesante. Fin che si fanno poche decine di metri è un conto, ma portarlo per tanto tempo su una spalla sola è davvero scomodo...
Io sono passato ad uno zaino (Wenger Swissgear Pegasus) e sono contentissimo. Non c'è paragone!

kalel92
25-04-2014, 10:40
Secondo voi la pasta termica sulla gpu (uso la MX4) è meglio spanderla un minimo o lasciarla come una goccia unica e poi poggiare sopra il dissipatore? Io ho provato il primo metodo, ma vorrei avere qualche parere da chi invece ha già provato più volte entrambi i casi.

Io avevo acquistato da Santech la borsa tucano basic plus, ma dopo un anno passato a trasportare avanti e indietro dall'università il mio m58 si è rotta una cerniera (complice il fatto che era sempre bella piena) e soprattutto mi sono reso conto che la tracolla non è il modo migliore per portarsi dietro un notebook così grosso e pesante. Fin che si fanno poche decine di metri è un conto, ma portarlo per tanto tempo su una spalla sola è davvero scomodo...
Io sono passato ad uno zaino (Wenger Swissgear Pegasus) e sono contentissimo. Non c'è paragone!

Capisco, ma a me gli zaini proprio non vanno giù...preferisco di gran lunga le valigette. ;)

baila
25-04-2014, 17:52
Ciao,ma c'è la possibilità di usare Mantle con Enduro?

Up

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

karlus
25-04-2014, 22:09
Up

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sono usciti i nuovi 14.4 whql ma nelle release note non c'è niente,però ho trovato questo link
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4802262&posted=1#post4802262
questi driver moddati dovrebbero funzionare..chi ha voglia di sperimentare poi faccia sapere se funzionano :)

Cavallaudo
28-04-2014, 05:51
Sono usciti i nuovi 14.4 whql ma nelle release note non c'è niente,però ho trovato questo link
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4802262&posted=1#post4802262
questi driver moddati dovrebbero funzionare..chi ha voglia di sperimentare poi faccia sapere se funzionano :)

No, non funzionano mica con matle, funzionano con mantle solo nei notebook dove e possibile disabilitare l;integrata.

latilou85
28-04-2014, 13:37
ecco la risposta di santech alla mia richiesta di poter pasare a una 880 in sostituzione della 8970 sul mio M68:

purtroppo no, la sola 880M non può essere montata, perché è stata modificata anche la piastra madre quindi occorrerebbe sostituire anche questa.

belle cose, un portatile comprato da veramente poco senza possibilità di upgrade della sola scheda video....

TheDave
29-04-2014, 13:49
ecco la risposta di santech alla mia richiesta di poter pasare a una 880 in sostituzione della 8970 sul mio M68:

purtroppo no, la sola 880M non può essere montata, perché è stata modificata anche la piastra madre quindi occorrerebbe sostituire anche questa.

belle cose, un portatile comprato da veramente poco senza possibilità di upgrade della sola scheda video....

Credo però tu possa montare una 780 che non è poi tanto più scarsa della 880

Inviato dal mio Galaxy Nexus

putino79
29-04-2014, 16:16
Credo però tu possa montare una 780 che non è poi tanto più scarsa della 880

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Trattasi della stessa medesima cosa in realtà, cambia solo il nome.....

Non capisco perchè abbiano cambiato anche la piastra madre per montare la 880M.

Mah

putino79
29-04-2014, 16:17
Up

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

No al momento ancora no, eppure avevano promesso che fosse possibile con i 14.4

Vatti a fidare di AMD...

Anyway sul mio pc in firma (con Crossfire) Mantle funziona, ed anche bene

NomadSoul
30-04-2014, 14:49
Salve, ho appena aggiornato ai drivers 14.4 dai 13.x che avevo, qualcosa è migliorato ma ormai comincio a scendere a compromessi grafici nei giochi quindi stavo pensando di upgradare. Qualcuno sa dirmi qual è la migliore gpu che posso installare sia AMD che Nvidia?? Ho letto poco sopra che nelle ultime gpu hanno cambiato la piastra madre :(
Dove posso trovare eventualmente la nuova gpu oltre che da Santech stessa?

ps. ho un N77 con Ati 7970:D

loop585
30-04-2014, 15:54
Salve, ho appena aggiornato ai drivers 14.4 dai 13.x che avevo, qualcosa è migliorato ma ormai comincio a scendere a compromessi grafici nei giochi quindi stavo pensando di upgradare. Qualcuno sa dirmi qual è la migliore gpu che posso installare sia AMD che Nvidia?? Ho letto poco sopra che nelle ultime gpu hanno cambiato la piastra madre :(
Dove posso trovare eventualmente la nuova gpu oltre che da Santech stessa?

ps. ho un N77 con Ati 7970:D

non ne vale la spesa acquistare una nuova GPU,perche non cambia nulla;)

Cavallaudo
30-04-2014, 16:42
non ne vale la spesa acquistare una nuova GPU,perche non cambia nulla;)

* le nuove gpu sono rebrand delle vecchie con lievi miglioramenti...

NomadSoul
30-04-2014, 19:49
Grazie, ma quindi per bypassare il problema che si fa??
Si aspetta la next generation? Ma rimane il dubbio se poi posso montarla.
Dovrei passare a un 17" per avere la possibilità dello SLI e buonanotte???

Per mia curiosità: allora gli addirittura 8gb di alcune schede poco valgono rispetto alla mia 7970m 2gb se l'architettura è sempre la stessa?

NomadSoul
02-05-2014, 10:27
Per il bios io ho chiamato la santech che mi ha mandato il file col bios più aggiornato e procedura direttamente sulla mia email.

Nicola1008
03-05-2014, 19:18
perfetto grazie!
ho mandato email con la richiesta.

Quando poi fai la procedura scrivimi per favore se è stata semplice. Non sono tanto uno smanettone quindi se non è per niente semplice preferisco fare a meno. Grazie in anticipo

madmonk
05-05-2014, 11:32
Ho appena notato un aggiornamento del software hotkey sul sito santech e l'ho scaricato e installato.

A parte il fatto che finché non ho disinstallato io manualmente la versione precedente (che coesisteva) non partiva proprio, dopodiché mi ha disattivato brutalmente il wifi e adesso non funziona più la retroilluminazione della tastiera. Il software fra l'altro sembra palesemente riferirsi a un notebook diverso perché mostra anche la regolazione della luminosità e del colore del touchpad, che non è di fatto retroilluminato nel M68...

Ora la retroilluminazione poco male, anche se era comoda la notte, ma ho seriamente paura a toccare anche per sbaglio altre impostazioni tipo la velocità della ventola...

Così tanto per avvisarvi nel caso in cui voleste aggiornare sto schifo di hotkey... :doh:

EDIT: Santech mi ha risposto su twitter. Il nuovo software hotkey è per tastiere Full color, la mia è più vecchia...

emanuele862000
05-05-2014, 11:52
ciao,
premetto che non era la prima volta che aggiornavo il bios ad un notebook, quindi, per me è stato semplice.
Comunque, assieme al bios, per email, ti arriva anche un file con le istruzioni passo passo, lo stampi, segui attentamente tutti i passaggi e non dovresti
avere problemi. L'aggiornamento del firmware è da fare nel caso tu abbia qualche problema
...se già ti funziona tutto così direi che puoi tranquillamente ignorarlo :)

ti ha invertito il tasto windows e Fn? il cambio di bios?


e poi ho un'altra domanda.... ma THX per l'audio, a che serve?? se è un programma a pagamento, non l'ho mai capito!!!

Nicola1008
05-05-2014, 19:59
no, non li ha invertiti...il tasto win ha mantenuto la funzione che aveva prima
e così pure l'Fn

THX non l'ho installato e non saprei dirti...

Senza il software THX installato l'audio del mio n77 fa veramente pietà!

fondazione3
07-05-2014, 00:27
Ho appena notato un aggiornamento del software hotkey sul sito santech e l'ho scaricato e installato.

A parte il fatto che finché non ho disinstallato io manualmente la versione precedente (che coesisteva) non partiva proprio, dopodiché mi ha disattivato brutalmente il wifi e adesso non funziona più la retroilluminazione della tastiera. Il software fra l'altro sembra palesemente riferirsi a un notebook diverso perché mostra anche la regolazione della luminosità e del colore del touchpad, che non è di fatto retroilluminato nel M68...

Ora la retroilluminazione poco male, anche se era comoda la notte, ma ho seriamente paura a toccare anche per sbaglio altre impostazioni tipo la velocità della ventola...

Così tanto per avvisarvi nel caso in cui voleste aggiornare sto schifo di hotkey... :doh:

EDIT: Santech mi ha risposto su twitter. Il nuovo software hotkey è per tastiere Full color, la mia è più vecchia...

E allora siamo in due :doh: , anch'io ho installato i nuovi drivers e la tastiera non si illuminava più!!!
Se non avessi risolto il problema, io li ho disinstallati e ho reinstallato i vecchi (7.0021) e dopo un paio di riavvii, perché non riconosceva le periferiche collegate alle usb, tutto è tornato come prima.
I vecchi drivers li hai sul cd che la Santech ti ha spedito con l'M68.

Mi domando perché abbiano messo negli aggiornamenti, quei drivers che non vanno bene sul nostro pc :confused:

lupacchiotto90
07-05-2014, 11:28
Salve a tutti ragazzi,
mi scuso in anticipo se posto nella sezione sbagliata.
Sto vendendo il mio m58 per inutilizzo.
Vi elenco le caratteristiche:
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi).
Il prezzo è di 1500 trattabili.
Se qualcuno fosse interessato mi contatti in pm.
Grazie
cala cala

M4tte
08-05-2014, 17:09
Ragazzi la prossima settimana torno ad essere dei Vostri....ho combinato il fattaccio ecco la mia futura configurazione:

SANTECH G39
- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.50 GHz
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD SAMSUNG 840 PRO da 512Gb (CHE AVEVO GIA)'
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080
- Scheda Video: SLI: 2*NVIDIA GeForce GTX 880M 8,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray 6X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 PRO 64bit (Italiano)
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels

Vi terrò aggiornati......

karlus
10-05-2014, 10:33
Ragazzi la prossima settimana torno ad essere dei Vostri....ho combinato il fattaccio ecco la mia futura configurazione:

SANTECH G39
- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.50 GHz
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD SAMSUNG 840 PRO da 512Gb (CHE AVEVO GIA)'
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080
- Scheda Video: SLI: 2*NVIDIA GeForce GTX 880M 8,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray 6X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 PRO 64bit (Italiano)
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels

Vi terrò aggiornati......

Complimenti :D

JakSmolder
12-05-2014, 09:03
Ragazzi.... rieccomi quà! :D

Come faccio ad entrare nelle impostazioni di boot con l'UEFI sul mio N77 per avviare da DVD e installare da capo Windows 8.1 Update 1???

:stordita:

JakSmolder
14-05-2014, 09:18
Ok risolto.... mi ha risposto direttamente la Santech:

i tasti funzione restano gli stessi anche in UEFI mode quindi F2 per il BIOS ed F7 per il Boot, ma previo inserimento del DVD di Windows 8.x altrimenti il sistema non lo rileverà come periferica di avvio.

;)

JakSmolder
15-05-2014, 18:52
Ragazzi......


Per i possessori della mitica 7970M..... quali Catalyst mi consigliate??

i 13.12 o i nuovi 14.4?? come vi trovate con quest'ultimi?



(Ho formattato da poco il mio N77 e sentivo in giro che qualcuno sta avendo problemi con gli ultimi 14.4....)

:confused:

ps. Ecco dove leggevo dei problemi..... :D

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/i-driver-catalyst-144-ora-in-versione-ufficiale-anche-per-windows-xp_52057.html

ancora più :confused: !!!

lupacchiotto90
16-05-2014, 07:43
4165mz bastano sulla cpu? :read: posso salire ancora eh

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/z81gy2r80v1qrfvzq54_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=z81gy2r80v1qrfvzq54.jpg)

Kino87
16-05-2014, 09:27
4165mz bastano sulla cpu? :read: posso salire ancora eh

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/z81gy2r80v1qrfvzq54_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=z81gy2r80v1qrfvzq54.jpg)

Che tu possa salire ancora non lo metto in dubbio, ma che frequenze riesci a mantenere stabili sotto prime95 o roba simile?
Il problema di queste CPU non è la frequenza in quanto tale, è il mantenerle entro il loro powerlimit... Impostare moltiplicatori così alti può dare un pò di potenza extra (poi quanto? 2-300mhz?) quando i carichi di lavoro non sono particolarmente pesanti, ma in quei casi per definizione forse non è nemmeno necessaria tutta quella potenza.
Per carità, è vero che quelle di fascia più alta (o i bios modificati) permettono la modifica anche di quest'ultimo, ma sinceramente con il mio 4700qm che sfiora i 95°c @stock non credo sia il caso di buttare dentro ancora più corrente :P

P.S. Non vuole essere una critica capiamoci, è solo che te lo segnalo per esperienza personale: controlla che frequenza viene EFFETTIVAMENTE mantenuta sotto stress. Il più delle volte sui notebook si incrementano maggiormente le prestazioni effettuando un downvolt piuttosto che overclockando.

baila
16-05-2014, 10:13
4165mz bastano sulla cpu? :read: posso salire ancora eh

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/z81gy2r80v1qrfvzq54_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=z81gy2r80v1qrfvzq54.jpg)

Su un portatile non ha molto senso fare overclock fino a questo punto,sopratutto per le temperature
IMHO

lupacchiotto90
16-05-2014, 10:39
premetto che io non ho acquistato nulla da Santech, ma il pc me lo sono assemblato pezzo-pezzo


a questa frequenza riesco a mantenere tensione stock. Le temperature sono accettabili. Su bf4 online io gioco con tutto su ultra tranne msaa 2x post processing basso e ssao (per avere fps elevati, sai nel multi...)

le temperature sono comprese tra i 79 e gli 83 gradi, ora a meta' maggio. Volendo in casa ho il climatizzatore, e questa estate sara' sicuramente acceso con temp ambiente sui 23-24 gradi.


Piuttosto io venivo da un 3630QM che avevo fino a qualche giorno fa. Un gioco di m4rda, A games of thrones, e' ottimizzato una schifezza, mi costringe a giocare a risoluzione bassa e dettgli bassi. Cambiando la CPU (che avevo gia' intenzione di cambiare anche perche' tra vendita e acquisto la differenza e' stata poca) alla medesima risoluzione e con frequenza maggiorata faccio decisamente piu' fps, inoltre ho potuto aumentare i dettagli.


il processo evolutivo del mio notebook e' stato questo.


Clevo P170 EM con WD Scorpio Black >>>>> 500€
i7 3630QM >>>> 139€ >>>>>>> i7 3820QM >>>> 220€
Komputerbay Black 16GB CL10 >>>>>>> 125€
Samsung 830 128GB (gia' in possesso che pagai all'epoca 95€) >>>> Crucial M500 240GB >>>> 125€ >>>> Crucial M500 480GB >>>> 205€
GTX 675MX 4GB >>>>> 310€ >>>>>> HD8970 4GB @M290X 4GB (flash vari) >>>> 400€


considerando che per la vendita dei vecchi componenti non ci ho perso quasi nulla (nel totale poche decine di euro)... per 1450€ totali ho fatto un PC molto piu' economico di un Santech parimerito :D

lupacchiotto90
16-05-2014, 10:46
Che tu possa salire ancora non lo metto in dubbio, ma che frequenze riesci a mantenere stabili sotto prime95 o roba simile?
Il problema di queste CPU non è la frequenza in quanto tale, è il mantenerle entro il loro powerlimit... Impostare moltiplicatori così alti può dare un pò di potenza extra (poi quanto? 2-300mhz?) quando i carichi di lavoro non sono particolarmente pesanti, ma in quei casi per definizione forse non è nemmeno necessaria tutta quella potenza.
Per carità, è vero che quelle di fascia più alta (o i bios modificati) permettono la modifica anche di quest'ultimo, ma sinceramente con il mio 4700qm che sfiora i 95°c @stock non credo sia il caso di buttare dentro ancora più corrente :P

P.S. Non vuole essere una critica capiamoci, è solo che te lo segnalo per esperienza personale: controlla che frequenza viene EFFETTIVAMENTE mantenuta sotto stress. Il più delle volte sui notebook si incrementano maggiormente le prestazioni effettuando un downvolt piuttosto che overclockando.


questa freq e' rock solid, gia' fatto tutti i test del caso e non mi sono ancora spinto oltre nemmeno per provare.

Son comunque passato da un 2.4/3.4 a 6MB a un 2.7/3.7 a 8MB alzato di 465Mhz, quindi da 3.4 6MB a 4.165 a 8MB

765Mhz e 2MB di cache in piu'....

Kino87
16-05-2014, 12:46
questa freq e' rock solid, gia' fatto tutti i test del caso e non mi sono ancora spinto oltre nemmeno per provare.

Son comunque passato da un 2.4/3.4 a 6MB a un 2.7/3.7 a 8MB alzato di 465Mhz, quindi da 3.4 6MB a 4.165 a 8MB

765Mhz e 2MB di cache in piu'....

Si, non metto in dubbio, quello che sto dicendo è che probabilmente con un carico serio il fattore limitante diventa il power limit a 45w, quindi dopo primo istante a cui al processore viene concesso di sforarlo si stabilizzerà frequenze più basse. Prova a lanciare una sessione di p95 per 5 minuti e monitora le frequenze tramite xtu... quantomeno, questo è quello che ho visto come mia esperienza personale. Ho avuto maggiore beneficio da un downvolt che non dall'overclock.
Poi oh, sono processori diversi quindi magari per te non è così

lupacchiotto90
16-05-2014, 14:21
Sai volevo comprare un 3920XM ma la differenza di prezzo mi ha fatto un po' desistere. Quello ha tdp 55W, penso che forse i 4.3-4.4 riesci a toccare senza andare incontro al muro del powerlimit.

chissa' se esi puo' alzare la tolleranza come con le schede video....

Kino87
16-05-2014, 17:43
Sai volevo comprare un 3920XM ma la differenza di prezzo mi ha fatto un po' desistere. Quello ha tdp 55W, penso che forse i 4.3-4.4 riesci a toccare senza andare incontro al muro del powerlimit.

chissa' se esi puo' alzare la tolleranza come con le schede video....

Credo che il bios premamod permetta di modificare il powerlimit, però non voglio metterci la mano sul fuoco... e soprattutto... se decidi di provare leggi bene le istruzioni e gli avvertimenti che su questi notebook un flash sbagliato del bios può avere conseguenze devastanti.
Personalmente visto che già entro il powerlimit stock sto alto di temperature non ho motivo per fare una cosa del genere, anche perché le prestazioni per quello che devo fare sono più che sufficient

lupacchiotto90
16-05-2014, 18:07
io ho su il prema mod per il p170em v2. sul bios non mi sembra di aver visto questa voce. devo cercare in giro

JakSmolder
19-05-2014, 09:06
Ragazzi....


Io ancora ho il "problema" solito del Catalyst Control Center:


In pratica succede che quando avvio il PC, a volte nella barra delle applicazioni (tra le icone nascoste in basso a destra dove ci sono anche le icone della scheda Intel, del touchpad etc.)
il CCC in pratica non si avvia correttamente; ovvero mi fa' vedere l'icona, ma se vado a cliccare per scegliere le impostazioni, l'applicazione si "avvia", come se prima non fosse avviata correttamente.

Da cosa può dipendere? :muro:

lupacchiotto90
19-05-2014, 09:16
Ragazzi....


Io ancora ho il "problema" solito del Catalyst Control Center:


In pratica succede che quando avvio il PC, a volte nella barra delle applicazioni (tra le icone nascoste in basso a destra dove ci sono anche le icone della scheda Intel, del touchpad etc.)
il CCC in pratica non si avvia correttamente; ovvero mi fa' vedere l'icona, ma se vado a cliccare per scegliere le impostazioni, l'applicazione si "avvia", come se prima non fosse avviata correttamente.

Da cosa può dipendere? :muro:fai pulizia totale dei CCC anche tramite ciavi di registro (scrivi su google "rimuovere completamente catalyst") e reinstalla


Questo succede a vole quando non si installano correttamente i driver nuovi. Probabilmente prima di installare i 14.4 non hai disinstallato i vecchi 13.12

JakSmolder
19-05-2014, 10:18
fai pulizia totale dei CCC anche tramite ciavi di registro (scrivi su google "rimuovere completamente catalyst") e reinstalla


Questo succede a vole quando non si installano correttamente i driver nuovi. Probabilmente prima di installare i 14.4 non hai disinstallato i vecchi 13.12

Il bello è che ho appena fatto la formattazione COMPLETA del PC... quindi non è questo il problema!! :muro: :muro: :muro:

Forse ho sbagliato qualcosa io nell'installazione dei driver ma penso che ho fatto tutto nella maniera più giusta:
appena installato il SO, senza collegarlo ad internet ho installato i driver del Chipset, poi i driver Intel per la HD4000 ed infine i driver Catalyst 13.12 WHQL presi dal sito della Santech... e poi tutti gli altri driver a seguire... :(

lupacchiotto90
19-05-2014, 10:35
sei stato particolarmente sfigato allora.

fai pulizia completa. online trovi le guide di tutte le voci di registro da cancellare. ci perdi una decina di minuti

JakSmolder
21-05-2014, 08:38
Ragazzi.... il problema ai driver delle schede video l'ho completamente risolto... :D

Non avevo mai avuto il "coraggio" di installarlo, ma alla fine l'ho fatto ed è stata la scelta migliore.....


Ho installato i driver "Leshcat’s Catalyst 14.4 WHQL UnifL v1.3 (http://leshcatlabs.net/2014/05/11/leshcats-catalyst-14-4-whql-unifl-v1-3/)", i driver moddati per i notebook come il nostro.. :)

Ora finalmente non ho più problemi di avvio con il CCC... tutto funziona liscio!

Li consiglio anche a voi... quando formatterete il vostro Santech.. :D

M4tte
23-05-2014, 18:01
SANTECH G39 arrivato ora installo tutto poi a breve qualche test.... :D

Werty©
24-05-2014, 08:50
Ciao ragazzi, mi servirebbe un vostro parere!
Quando ho aquistato il N77 non ho fatto i conti con l'impegno dell'università, e adesso mi trovo a non sfruttarlo gran che causa tempo: è un po' sprecato.
Stavo riflettendo sull'ipotesi di venderlo, ma non ho un'idea precisa del prezzo che possa avere.
Vorrei quindi qualche opinione al riguardo, seguono le specifiche del pc e altri dettagli!


1 anno e 1 mese di garanzia rimanente.
Pagato a suo tempo (07/2012) 1600€.

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 12 GB DDR III 1.600MHz CL9 (3x4.096MB)
HARD DISK primario assente
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola

Che ne pensate?
Grazie in anticipo :)

lupacchiotto90
25-05-2014, 08:09
Ciao ragazzi, mi servirebbe un vostro parere!
Quando ho aquistato il N77 non ho fatto i conti con l'impegno dell'università, e adesso mi trovo a non sfruttarlo gran che causa tempo: è un po' sprecato.
Stavo riflettendo sull'ipotesi di venderlo, ma non ho un'idea precisa del prezzo che possa avere.
Vorrei quindi qualche opinione al riguardo, seguono le specifiche del pc e altri dettagli!



Che ne pensate?
Grazie in anticipo :)

vedi la mia configurazione? a parte il barebone che e' usato in condizioni eccellenti, il resto e' tutto nuovo: 1450,00€

dovresti calare

Werty©
25-05-2014, 10:11
vedi la mia configurazione? a parte il barebone che e' usato in condizioni eccellenti, il resto e' tutto nuovo: 1450,00€

dovresti calare

Calare cosa? Il prezzo non l'ho mica definito, è proprio per questo che ho scritto qui! Il 1600€ è riferito a quanto l'avevo pagato a suo tempo, mica conto di venderlo a quel prezzo :D

lupacchiotto90
25-05-2014, 15:54
allora perdonami ho frainteso

latilou85
26-05-2014, 16:53
buonasera ragazzi,

c'e qualcuno di voi che sa se il masterizzatore blu-ray del M68 supporta lightscribe?

loop585
27-05-2014, 17:41
sono usciti i nuovi driver amd 14.6 con mantle attivato x i portatili;)

Cavallaudo
27-05-2014, 18:27
sono usciti i nuovi driver amd 14.6 con mantle attivato x i portatili;)

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

sicuro? nella release note non leggo di mantle attivato per le schede mobility...

lupacchiotto90
27-05-2014, 19:21
sono usciti i nuovi driver amd 14.6 con mantle attivato x i portatili;)

are u sure?

devo provare subito, per flying zia Lysa Arryn!!! :mc:

loop585
27-05-2014, 21:52
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

sicuro? nella release note non leggo di mantle attivato per le schede mobility...

guarda bene che c'e scritto;)
cmq ci sono anche qui http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_14_6_beta_download.html

Cavallaudo
28-05-2014, 09:42
Mantle now supports AMD Mobile products with Enduro technology

Si hai ragione :D

latilou85
28-05-2014, 10:17
buonasera ragazzi,

c'e qualcuno di voi che sa se il masterizzatore blu-ray del M68 supporta lightscribe?

mi rispondo da solo, il pioneer bd-rw sull'M68 non supporta lightscribe.

lupacchiotto90
29-05-2014, 12:39
confermo mantle

in bf4 faccio il 50% di fps in piu'

giocavo a meta' su ultra e alto con msaa 2x post processing basso e ssao facendo minimi di 45 e massimi di 90 (media sui 70)


adesso faccio gli stessi fps ma con tutto su ultra e filtri al max

madmonk
03-06-2014, 01:20
Ciao a tutti,

ho un problemino piuttosto noioso con il wi-fi del mio M68.

Praticamente si disconnette da solo, o meglio, rimane connesso al router ma non ha accesso a internet anche se in realtà c'è (lo smartphone allo stesso tempo sullo stesso wifi ci va su internet). E' come se ci fosse un conflitto di IP... bo roba del genere...

La scheda è la Intel AC 7260; addirittura a volte l'unico modo è spegnere e riaccendere il wifi da hotkey (interfaccia tremenda) e poi rivà subito...

Capita a qualcun altro?

Grazie.

Cavallaudo
03-06-2014, 10:42
Aggiorna il software del router e i driver del wi fi del portatile.

Alberto230269
03-06-2014, 10:53
Dopo 5 anni (x47) ritorno con santech. Ho appena preso sul mercatino un n87 usato :)

karlus
03-06-2014, 13:05
Dopo 5 anni (x47) ritorno con santech. Ho appena preso sul mercatino un n87 usato :)

Io invece dopo due anni vendo il mio N77 per inutilizzo..a chi fosse interessato, ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41164018#post41164018

xado
04-06-2014, 09:47
Salve, qualcuno ha già chiesto alla Santech quali sono le differenze tra le due versioni del sistema Clevo su cui si basa l'n87? La prima versione fino a marzo 2014 è la p150SM, prima dell'uscita delle schede nvidia serie 8xx, mentre la seconda è la p150SM-A . Si tratta di modifiche hardware pesanti che inficiano sugli upgrade per poter cambiare schede video e processore? Avendolo preso a novembre in attesa della serie nuova nvidia ( che si è rivelata essere solo un rebranding con qualche Hz e GB di ram in più) ho sacrificato la scheda video, prendendo la 770m, e il procio prendendo il i7-4700MQ, ma 16GB di ram (lo uso anche per lavoro). Adesso mi chiedo se è possibile passare alla serie 8xx in futuro, oppure sono costretto al massimo a prendere una 780m, e cambiare con un procio nuovo. Nel qual caso vorrei capire quale sia la reperibilità del pezzo e i costi di upgrade (gliela faccio montare a loro così gli chiedo pure la pulizia interna) per poi non restare indietro per i titoli futuri.

madmonk
04-06-2014, 12:05
Aggiorna il software del router e i driver del wi fi del portatile.

Chiaro. E' la prima cosa che ho fatto, ma il problema persiste...

Cavallaudo
04-06-2014, 12:10
io ho la stessa scheda ma su un n77 e non ho problemi, perlomeno con un router cazzuto asus usando i 5mhz...

forse ce qualche incompatibilita tra tuo router e la scheda wifi, i lrpouter e' cessoso?

madmonk
04-06-2014, 12:53
Il router è un Netgear DGN2200v3, 2.4Ghz (b/g/n). Ho provato adesso a cambiare un'opzione: da fino a 145mbps a fino a 300mbps. Vediamo un po'...

camus77
04-06-2014, 20:39
Salve

io ho un un M58 a cui vorrei aggiornare i driver della HD7970M; data la questione che devo usare driver compatibili con Enduro non ho capito se devo usare quelli linkati in prima pagina (i AMD Radeon™ Desktop Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx)) che mi sembra siano quelli per Desktop oppure quelli che mi segnala autoupdate di AMD (AMD Catalyst™ Notebook Display Driver (http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064#amd-catalyst-packages)). Dato che comunque sono un po' datati ci sono driver Beta che si possono installare anche con questi sistemi Enduro?

Grazie!

Drakonia
05-06-2014, 16:15
Il router è un Netgear DGN2200v3, 2.4Ghz (b/g/n). Ho provato adesso a cambiare un'opzione: da fino a 145mbps a fino a 300mbps. Vediamo un po'...

Se non ricordo male ho avuto anche io un problema simile al tuo e ho risolto impostando nei driver della scheda "efficacia roaming" a minimo e se non ricordo male "larghezza canale ..." sia 2,4 e 5,0 Ghz in auto.


Ovviamente dopo aver aggiornato i driver dal sito intel. Gli ultimi dovrebbero essere i 16.11.1

Ciao

karlus
05-06-2014, 19:13
Salve

io ho un un M58 a cui vorrei aggiornare i driver della HD7970M; data la questione che devo usare driver compatibili con Enduro non ho capito se devo usare quelli linkati in prima pagina (i AMD Radeon™ Desktop Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx)) che mi sembra siano quelli per Desktop oppure quelli che mi segnala autoupdate di AMD (AMD Catalyst™ Notebook Display Driver (http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064#amd-catalyst-packages)). Dato che comunque sono un po' datati ci sono driver Beta che si possono installare anche con questi sistemi Enduro?

Grazie!

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx questi sono gli ultimi beta, i link in prima pagina sono un po' che non li aggiorno per mancanza di tempo
leggi bene la documentazione, devi avere win 8.1 per installarli

Cavallaudo
05-06-2014, 19:41
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx questi sono gli ultimi beta, i link in prima pagina sono un po' che non li aggiorno per mancanza di tempo
leggi bene la documentazione, devi avere win 8.1 per installarli

windows 7 o win 8.1 solo il supporto a win8 e stato abband0nato... win7 e ancora supportato.

camus77
06-06-2014, 13:41
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx questi sono gli ultimi beta, i link in prima pagina sono un po' che non li aggiorno per mancanza di tempo
leggi bene la documentazione, devi avere win 8.1 per installarli

Grazie, era parecchio che non li aggiornavo e vorrei sapere un'altra cosa: mi ricordo che all'inizio non tutti i driver AMD andavano bene ma bisognava usare quelli compatibili con enduro, questa cosa è stata superata con i driver nuovi e quindi posso sempre usare gli ultimi per desktop?

kalel92
07-06-2014, 00:21
Avete idea se è possibile chiedere alla Santech di sostituire l'intero chassis dell'N77 con un altro (dell'N87, tanto sono uguali)? Ovviamente il tutto pagando, si intende.

Ho i miei motivi...diciamo che in generale quello del mio N77 non è uscito benissimo, tuttora per esempio il coperchio in un punto non si chiude del tutto e ho ancora la sensazione che da quello stesso lato risulti storto (immagino non sia una coincidenza); oltretutto con il passare del tempo si è inevitabilmente rovinato, nonostante l'abbia tenuto con cura.

Cavallaudo
07-06-2014, 00:44
Credo sia piu saggio investire la stessa cifra in visite da uno psicoterapeuta :D

kalel92
07-06-2014, 00:52
Credo sia piu saggio investire la stessa cifra in visite da uno psicoterapeuta :D

Capisco che la domanda possa far ridere (anzi no, non lo capisco) ma non ci trovo niente di strano...c'è gente qui nel thread che ha fatto di peggio e per molto meno, che ha rotto le scatole per mesi per cose che non dipendevano neanche da Clevo o da Santech e che oltretutto non si potevano risolvere se non aspettando. Lo so perché ormai conosco molto bene il thread perché lo seguo fin dalla sua creazione ;)

Direi che da felice possessore per quasi 2 anni (mi chiedo se qualcuno qui sia mai arrivato a più di uno, considerando che la gente non fa altro che rivendere e comprare solo per avere "il nuovo modello" anche se gli upgrade sono inezie e non giustificano la spesa), dopo averci fatto una recensione e aver anche risposto e aiutato diverse persone qui quando ce n'era bisogno, merito una risposta migliore.

Non ce l'ho con te, è che già non sono di buon umore, il tipo di risposta di per sè non ha aiutato

Cavallaudo
07-06-2014, 02:20
Beh, se capisci che non e' una richiesta esattamente normale, arrabbiarsi a riguardo non e' esattamente logico...

comunque non ti incazzare, abbiamo tutti le nostre manie, tu le tue io le mie... ma imho la soluzione e combatterle e risolvere per qaunto possibile, non feddarle e soddisfarle che finisci solo per ingigantirle e la prossima volta avran ancora piu fame...

cambiare il chassis mantenendo i componenti mi pare francamente una follia e probabilmente non sara nemmeno possibile per quei componenti montati sul n77 ma non piu montati sulla versione nuova su cui clevo e santech non han testato il nuovo chassis.

Al prezzo del chassis aggiungi la manodopera, perche se da un lato e incluso il montaggio, non e incluso lo smontaggio dello chassis vecchio...

aggiungi la spedizione che non sara in garantia per lo chassis vecchio e spendi tantissimo per una fisima mentale e per avere di base lo stesso portatile in uno chassis diverso.

quindi si, cerca di risolvere la causa di sta fisima, e' piu utile e logico che soddisfarla :Prrr:

Alberto230269
07-06-2014, 11:09
Per cambiare l'illuminazione dell'n87 come si fa? Mi pare di aver installato tutti i driver ma non trovo il programma per settarla ; (

kalel92
07-06-2014, 11:18
Beh, se capisci che non e' una richiesta esattamente normale, arrabbiarsi a riguardo non e' esattamente logico...

comunque non ti incazzare, abbiamo tutti le nostre manie, tu le tue io le mie... ma imho la soluzione e combatterle e risolvere per qaunto possibile, non feddarle e soddisfarle che finisci solo per ingigantirle e la prossima volta avran ancora piu fame...

cambiare il chassis mantenendo i componenti mi pare francamente una follia e probabilmente non sara nemmeno possibile per quei componenti montati sul n77 ma non piu montati sulla versione nuova su cui clevo e santech non han testato il nuovo chassis.

Al prezzo del chassis aggiungi la manodopera, perche se da un lato e incluso il montaggio, non e incluso lo smontaggio dello chassis vecchio...

aggiungi la spedizione che non sara in garantia per lo chassis vecchio e spendi tantissimo per una fisima mentale e per avere di base lo stesso portatile in uno chassis diverso.

quindi si, cerca di risolvere la causa di sta fisima, e' piu utile e logico che soddisfarla :Prrr:

Non mi sono incazzato, mi ha solo irritato la risposta perché ieri non ero per niente in vena di scherzi.

Comunque non è una fisima (se lo fosse non sarei riuscito a tenere il portatile per quasi due anni senza lamentarmi), è che visto che devo mandarlo in assistenza per un problema al display (colori che sballano) a questo punto volevo approfittare per correggere anche il coperchio che non si chiude bene (non è inventata la cosa, a sinistra davvero non si chiude del tutto) ma vabè, la mia era una domanda, se non è fattibile (come temevo) allora chiederò a Santech di sostituire quantomeno il coperchio, magari si risolve in questo modo.


Per cambiare l'illuminazione dell'n87 come si fa? Mi pare di aver installato tutti i driver ma non trovo il programma per settarla ; (

Se intendi quella della tastiera, devi premere fn + tasto "/" sul tastierino

zardoz5766
07-06-2014, 11:32
Per cambiare l'illuminazione dell'n87 come si fa? Mi pare di aver installato tutti i driver ma non trovo il programma per settarla ; (

Configurazione tastiera: Fn /
Per accendere/spegnere: Fn *
Aumentare luminosità: Fn +
Diminuire luminosità: Fn -

I tasti / * + - sono quelli del tastierino numerico

Alberto230269
07-06-2014, 13:04
Grazie x la risposta. Ma non c'é anche il modo di cambiare il colore? O forse mi sbaglio :)

kalel92
07-06-2014, 14:50
Grazie x la risposta. Ma non c'é anche il modo di cambiare il colore? O forse mi sbaglio :)

Ti ho risposto, per cambiare il colore o l'effetto devi premere fn + "/" sul tastierino...

Occhio che devi avere installato il software hotkey, che puoi reperire sul sito della santech

Cavallaudo
07-06-2014, 14:54
Beh io presumo sia impossibile causa sicuro N componenti del modello vecchio non piu messi nel modello nuovo, tu prova a chiedere a santech magari hai fortuna.

Alberto230269
07-06-2014, 18:52
Ti ho risposto, per cambiare il colore o l'effetto devi premere fn + "/" sul tastierino...

Occhio che devi avere installato il software hotkey, che puoi reperire sul sito della santech

Grazie :)

Alberto230269
10-06-2014, 06:20
Quando si apre seven, mi escono un paio di avvisi di apertura file (relativi a hkcmd.exe e igfxpers.exe). C'è modo di disattivare l'avviso?
Grazie

lupacchiotto90
10-06-2014, 11:01
con questo caldo a quanto vi girano le ventole se giochicchiate? :D

kalel92
10-06-2014, 14:52
con questo caldo a quanto vi girano le ventole se giochicchiate? :D

Se proprio vogliamo dirla tutta, a me per il caldo asfissiante non girano le ventole ma qualcos'altro...


:D :D :D

Cavallaudo
10-06-2014, 15:22
con questo caldo a quanto vi girano le ventole se giochicchiate? :D

A me non tanto, ma un 10 giorni fa richiesto permesso santech di ripulire le ventole in previsione del caldo estivo e me lo han dato, ripulito tutto.

kalel92
11-06-2014, 17:57
In alternativa a msi afterburner, sapete dirmi se in quanto a monitoring su file log (temperature, frequenze, etc. in tempo reale) GPU-Z è affidabile?

Drakonia
16-06-2014, 14:53
In alternativa a msi afterburner, sapete dirmi se in quanto a monitoring su file log (temperature, frequenze, etc. in tempo reale) GPU-Z è affidabile?

Non so se GPU-Z sia affidabile ma di solito utilizzo la versione "portable" di HWinfo64 abilitando "sensor only".

Ciao

spikeenzo
19-06-2014, 23:16
Ciao a tutti Ragà! Volevo chiedervi il vostro aiuto perchè ho chiesto e ottenuto il permesso di aprire il mio M58 per pulire le ventole ma per farlo ho dovuto rimuovere le scotch di alluminio... adesso vorrei rimetterlo nuovo, qualcuno di voi sa o mi potrebbe indicare dove comprare lo scotch adatto (per acquisto online) ? Ve ne sarei davvero grato! Ho dato un occhiata nei negozi e l'unico che ho trovato per le alte temperature e sottile è GEKO-9mt-x-40mm . Sono dubbioso per lo spessore... ( http:/ /www.ebay.it /itm/NASTRO-NASTRI-ALLUMINIO-ALTE-TEMPERATURE-GEKO-9mt-x-40mm-/160944651234?pt=IT_Stanza&hash=item25790c7be2&_uhb=1.

Grazie a tutti e buon Santech!!!:stordita:

19dany87
22-06-2014, 17:58
Ciao a tutti, come va?

E' passato un pò di tempo da quando è nato questo 3d :)

Vedo che il mio fido assistente karlus ha appeso il santech al chiodo, ma credo a breve toccherà anche al sottoscritto; i tempi cambiano e praticamente non avvio un gioco sul mio fido m58 da oltre 6 mesi... il lavoro uccide! eheh

La config è quella qui sotto, ancora in garanzia ovviamente (1 anno pick & return). Non ho ancora aperto 3d nel mercatino, se vi interessa basta un mp ;)

kalel92
28-06-2014, 13:31
Mi sono fatto spedire da Santech un nuovo dissipatore della GPU e la nuova cornice montata sugli N87 (la mia ha qualche problemino).

A guardare il dissipatore sembrerebbe anche lui dell'N87: presenta alcune differenze ma quella più ovvia è rappresentata da due linguette di metallo che dovrebbero avvicinare ancora di più il dissipatore al die, migliorando la dissipazione.

A breve lo installerò sul mio N77, vediamo se ottengo qualche miglioramento. Vi farò sapere, magari a qualcuno che ha ancora un N77 può servire.

Ciao a tutti, come va?

E' passato un pò di tempo da quando è nato questo 3d :)

Vedo che il mio fido assistente karlus ha appeso il santech al chiodo, ma credo a breve toccherà anche al sottoscritto; i tempi cambiano e praticamente non avvio un gioco sul mio fido m58 da oltre 6 mesi... il lavoro uccide! eheh

La config è quella qui sotto, ancora in garanzia ovviamente (1 anno pick & return). Non ho ancora aperto 3d nel mercatino, se vi interessa basta un mp ;)
Mi è dispiaciuto molto per Karlus, e adesso per tutti e due. Anche io ho seguito il thread praticamente dalla sua nascita e sia tu che lui mi avete aiutato e consigliato molto riguardo l'acquisto del mio attuale N77. E' davvero un peccato :(

Manuel007
28-06-2014, 23:54
Il dissipatore è unico o è separato in dissipazione VRAM e chip?

kalel92
29-06-2014, 16:24
Il dissipatore è unico o è separato in dissipazione VRAM e chip?

No è separato, mi hanno spedito solo quello del die.
Quello dell'N87 è unico? Se si, questo spiegherebbe diverse cose, ma allo stesso tempo mi riesce difficile immaginare come sia possibile smontarlo, dato che una estremità del dissipatore delle vram, almeno nell'N77, è saldata...

Manuel007
29-06-2014, 19:33
Si quello dell' n87 è unico
http://i.imgur.com/D7L9v9x.jpg

Si può smontare anche quello delle VRAM, almeno sulla 680m ci sono solo 3 viti da mollare, una delle quali abbastanza nascosta

Nicola1008
30-06-2014, 21:19
Ma voi la batteria di queste bestie quando alimentate da presa a muro la togliete? Ho letto centinaia di pagine ma ci sono parecchi pareri: alcuni dicono che se la si lascia collegata si deteriora, altri dicono di no... voi che dite?

Cavallaudo
30-06-2014, 21:21
se lo tieni spesso collegato togliela per la maggiore, si deteriora causa caldo, se la tieni collegata si scucca ilcalore del portatile.

Cavallaudo
01-07-2014, 07:44
Se lo usi spesso dalla stessa locazione, sarebbe meglio avere almeno un qualcosa come:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-GR
http://i.imgur.com/bgbhSJk.jpg

e staccare la batteria dal portatile.

kalel92
01-07-2014, 12:48
Si quello dell' n87 è unico
http://i.imgur.com/D7L9v9x.jpg

Si può smontare anche quello delle VRAM, almeno sulla 680m ci sono solo 3 viti da mollare, una delle quali abbastanza nascosta

Davvero interessante...questo spiega il perché abbiano sempre detto che il sistema di dissipazione degli N87 è migliore.
Il problema di quello degli N77 è sempre stato il fatto che i due dissipatori (die e vram) essendo separati lasciano un piccolo spazio che provoca un passaggio di aria. Per questo infatti viene messo il foiling, perché tiene più serrati i due dissipatori e in più -essendo di alluminio- aumenta la dissipazione stessa.

A guardare quello della gpu però, dalla forma non sembrerebbe possibile montarlo sugli N77...peccato. Forse è per questo che la Santech ha sempre tergiversato a riguardo.

Alberto230269
02-07-2014, 06:26
Ragazzi, ho un problema sul mio n87.
Non riesco più a fare lo switch sulla 780 :(
Dal pannello nvidia ho provato a mettere sia lo switch automatico sia quello forzato per le applicazioni, ma continua ad andare solo sulla scheda video integrata.
Nelle risorse di sistema di seven, non vedo anomalie ed i driver della nviadia sono aggiornati :(

Manuel007
02-07-2014, 15:54
Davvero interessante...questo spiega il perché abbiano sempre detto che il sistema di dissipazione degli N87 è migliore.
Il problema di quello degli N77 è sempre stato il fatto che i due dissipatori (die e vram) essendo separati lasciano un piccolo spazio che provoca un passaggio di aria. Per questo infatti viene messo il foiling, perché tiene più serrati i due dissipatori e in più -essendo di alluminio- aumenta la dissipazione stessa.

A guardare quello della gpu però, dalla forma non sembrerebbe possibile montarlo sugli N77...peccato. Forse è per questo che la Santech ha sempre tergiversato a riguardo.

Beh, su notebookreview (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/751992-p150sm-p157sm-gpu-heatsink-compatible-p150em.html) dicono che è compatibile...il problema è trovarlo al di fuori di Santech

kalel92
02-07-2014, 16:09
Beh, su notebookreview (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/751992-p150sm-p157sm-gpu-heatsink-compatible-p150em.html) dicono che è compatibile...il problema è trovarlo al di fuori di Santech

Dopo aver visto la vera forma del dissipatore sono molto scettico, ma comunque mi leggerò il thread che hai postato. ;)

In teoria Santech accetterebbe di spedire dissipatori singoli anche a non-proprietari di N87 (provato di persona), il problema è che bisognerebbe farsi carico del costo del dissipatore stesso + spedizione

Ettore139
10-07-2014, 21:51
Salve a tutti, volevo un consiglio da voi che gia' lo avete.
Sono indeciso (solo per i soldi) se prendere un M68 con una configurazione piu robusta o il G39 con aime M290 nello specifico

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 880M 8,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Professional 64bit (Italiano..

SANTECH G39
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon R9 M290X 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Professional 64bit (Italiano..

Cavallaudo
10-07-2014, 22:26
Dipende che uso devi farne...

Ettore139
11-07-2014, 00:33
Dipende che uso devi farne...
lo uso principalmente per gaming ma volevo un pc che con una piccola spesa( si spera), mi possa durare di piu dei soliti 4 anni

Kino87
11-07-2014, 14:07
lo uso principalmente per gaming ma volevo un pc che con una piccola spesa( si spera), mi possa durare di piu dei soliti 4 anni

Guarda, a prescindere.. meglio spendere 1000€ adesso è adesso e altri 1000 fra tre anni, il secondo pc sarà più veloce di quello che puoi prendere adesso con 2000€ ed è comunque nuovo , con il vecchio che sarà anche più facile da rivendere eventualmente.

Per il resto: le configurazioni crossfire sono belle e adesso come adesso abbastanza stabili, ma tirano sempre fuori problemi in più rispetto alla scheda singola . Se reputi di essere in grado di gestire tali problemi e di non trovarti ad usare software mal supportato sicuramente ne guadagni in prestazioni, però ti consiglio di valutare bene la cosa da un punto di vista prettamente personale

Ettore139
11-07-2014, 15:44
Forse mi hai frainteso.
Volevo prendere uno di questi due perche appunto fra x anni con una piccola spesa (scheda video pittosto che ssd che cpu) posso aggiornalo e farlo diventare attuale senza dover cambiare tutto il pc.
Il mio dubbio e' proprio quello , se potessi mi prenderei le doppie 880 ma costano troppo per quello chiedevo a voi che gia lo avete.
La differenza fra le due e' cosi grande, e' cosi complicato gestire le crossfire ?
Non sono molto esperto per quello chiedo

karlus
11-07-2014, 16:59
Non so quanto convenga, in futuro, cambiare cpu o gpu, a patto che sia possibile fisicamente per i nuovi standard..(esempio: la 7970m di due anni fa, va praticamente quanto la nuova m290rx)
Se vuoi farlo durare anni, ti consiglio il G37..potresti anche optare per l'M68 con scheda ati e, tra due anni, venderlo e prendere il nuovo modello..ma a patto che non ci siano stravolgimenti per quanto riguarda le nuove GPU, il G37 batterebbe in potenza il modello nuovo.
Più passano gli anni più dovrai ovviamente scendere a compromessi con la grafica..parli di superare i 4 anni.. è impossibile pensare di giocare a titoli nuovi ai massimi dettagli, col passare degli anni..anche se comunque la potenza del crossfire aiuta.

Non ci hai parlato delle tue esigenze di mobilità, fattore da non trascurare se pensi al G37..te lo sconsiglio nel caso in cui dovessi muoverti col portatile molto frequentemente.

Kino87
11-07-2014, 20:22
Forse mi hai frainteso.
Volevo prendere uno di questi due perche appunto fra x anni con una piccola spesa (scheda video pittosto che ssd che cpu) posso aggiornalo e farlo diventare attuale senza dover cambiare tutto il pc.
Il mio dubbio e' proprio quello , se potessi mi prenderei le doppie 880 ma costano troppo per quello chiedevo a voi che gia lo avete.
La differenza fra le due e' cosi grande, e' cosi complicato gestire le crossfire ?
Non sono molto esperto per quello chiedo

Guarda, non ci farei troppo affidamento sulla possibilità di upgrade, va un pò a culo..
Prendi la cosa con le pinze perché potrei sbagliare qualcosa, ma non mi pare:
Chi ha preso un P150EM/P170EM (N77/M58 per i nomi della Santech) si è trovato impossibilitato a montare le nVidia 780.
Chi ha preso, come me, un P150SM (N87) adesso non può montare la 880 ed è ucita una revision (P150SM-A, sempre commercializzato come N87) che la supporta..

Se adesso compri un P170SM-A (M68) magari non supporterà la GTX980 ne nessun'altra scheda successiva, magari si (per dire, questa è la situazione nVidia ma so che c'è gente che sul P150HM, quindi 2 generazioni addietro, ha montato tranquillamente la HD8970m e penso possa montare anche la HD290x considerando che è la stessa identica scheda), magari potrai ma bisognerà passare attraverso soluzioni artigianali come bios moddati o simili.
In pratica, per quel che riguarda me, comprerei un computer sulle potenzialità attuali, se in futuro sarà upgradabile bene, ma non è una cosa sul quale valuterei l'acquisto.

Da questo punto di vista, se il resto delle caratteristiche per te sono indifferenti, puoi prendere il G39 con configurazione crossfire di 8970 o con una singola 880/780 (se non è possibile configurarlo così dal sito sicuramente puoi farlo chiamando il commerciale) ed eventualmente cambiare schede in futuro sapendo che nel peggiore dei casi puoi infilarci una coppia di 880/780

p.s. Tieni conto che una scheda video tipo GTX880m può benissimo superare i 500€ da sola, quindi comunque è una spesa non indifferente un eventuale upgrade.

19dany87
13-07-2014, 01:05
Mi è dispiaciuto molto per Karlus, e adesso per tutti e due. Anche io ho seguito il thread praticamente dalla sua nascita e sia tu che lui mi avete aiutato e consigliato molto riguardo l'acquisto del mio attuale N77. E' davvero un peccato :(

Ciao kalel, eh già... i tempi cambiano!

Purtroppo causa impegni lavorativi non avvio un gioco da mesi ormai e tener fermo questo mostriciattolo un pò mi rode vista la spese; x quello era ed è tutt'ora in vendita. Una cosa è certa, son fiero di esser stato uno tra i pioneri dell M58.. a distanza di 2 anni questa gen e le nostre config sono ancora in grado di dire ampliamente la loro, altro che! :O

Forza santech sempre e comunque

Ettore139
13-07-2014, 09:37
Lo ho ordinato
Alla fine ho optato per la 860 sli

Lorhan
29-07-2014, 12:28
buongiorno a tutti

qualcuno può rammentarmi come accedere all'utulity hotkey? in particolare all'utility per cambiare il colore della retrtastiera

lupacchiotto90
30-07-2014, 08:17
Salve a tutti, volevo un consiglio da voi che gia' lo avete.
Sono indeciso (solo per i soldi) se prendere un M68 con una configurazione piu robusta o il G39 con aime M290 nello specifico

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 880M 8,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Professional 64bit (Italiano..

SANTECH G39
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon R9 M290X 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Professional 64bit (Italiano..

prestazionalmente parlando quel CFX va almeno il 60-70% in piu' di una GTX 880M

sta a te scegliere. la spesa e' pressoche' quella

lupacchiotto90
30-07-2014, 08:30
ma i diver nuovi AMD quando escono?

sto con i 14.6 beta, gli ultimi whql sono i 14.4....

edit ho visto i 14.7 beta. downloadiamo va

and1081
30-07-2014, 15:43
Se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio N87 (i dettagli si possono vedere cliccando sul link in firma)

Il notebook è così configurato:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, TB 3.80 GHz)
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (4x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 500GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + BT
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata)
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit SP1

E' stato acquistato a ottobre 2013 quindi ha ancora 2 anni e mezzo di garanzia
Le condizioni sono assolutamente PERFETTE, come appena uscito dalla scatola

lupacchiotto90
30-07-2014, 16:46
Se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio N87 (i dettagli si possono vedere cliccando sul link in firma)

Il notebook è così configurato:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, TB 3.80 GHz)
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (4x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 500GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + BT
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata)
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit SP1

E' stato acquistato a ottobre 2013 quindi ha ancora 2 anni e mezzo di garanzia
Le condizioni sono assolutamente PERFETTE, come appena uscito dalla scatola
cavolo 15.6 :(

kalel92
31-07-2014, 18:36
Se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio N87 (i dettagli si possono vedere cliccando sul link in firma)

Il notebook è così configurato:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, TB 3.80 GHz)
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (4x8.192MB)
- Disco Rigido: SSD 500GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + BT
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata)
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit SP1

E' stato acquistato a ottobre 2013 quindi ha ancora 2 anni e mezzo di garanzia
Le condizioni sono assolutamente PERFETTE, come appena uscito dalla scatola

Se avesse avuto il lettore blu-ray, il pannello di default e un'altra (qualsiasi) scheda di rete l'avrei preso. Mi sa che continuerò a tenermi il mio caro e fidato N77 ancora per un bel pò :)

Cavallaudo
31-07-2014, 23:07
la scheda di rete si cambia in 2 secondi e costano pure poco!

kalel92
01-08-2014, 13:25
la scheda di rete si cambia in 2 secondi e costano pure poco!

Ho fatto sostituzioni anche agli ultrabook (il cui smontaggio non sempre è facile, anzi :eek:), quindi lo so bene....il problema non è quello.
L'ho già spiegato a lui via pm, prima di valutare l'acquisto di un N87 devo prima vendere il mio N77 perché altrimenti non avrei la pecunia necessaria. Inoltre già l'N77 al momento va bene così com'è, se proprio devo cambiare ne deve valere la pena (data anche la probabile difficoltà a vendere un N77 vecchio di due anni, e a che cifra poi) e sinceramente se devo pure rimetterci per il blu-ray, il pannello e la scheda di rete allora decisamente non conviene ;)

Alberto230269
06-08-2014, 08:34
Ragazzi, secondo voi è possibile cambiare la scheda video sul mio n87?
Ho una gtx 780m e stavo pensando di passare ad una quadro k3100m (per migliorare le prestazioni in maya)

mondomarcio89
06-08-2014, 12:41
salve mi è appena arrivato l'n87 ora ho un quesito, iol'ho comprato con un hard disk da un tera ed ho un mio ssd dove devo metterlo? non ditemi che devo togliere il suo hdd per mettere l'ssd? non posso averli insieme?

Kino87
06-08-2014, 13:12
salve mi è appena arrivato l'n87 ora ho un quesito, iol'ho comprato con un hard disk da un tera ed ho un mio ssd dove devo metterlo? non ditemi che devo togliere il suo hdd per mettere l'ssd? non posso averli insieme?

Ssd sata? In tal caso l'unico altro slot è quello del lettore ottico (ti serve l'adattatore e rinunci al lettore ovviamente). L'n87 ha poi 2 slot msata che consiglierei per montare gli ssd

Whitez
07-08-2014, 16:00
Ciao a tutti.

Seguo questo topic praticamente da quando è nato, e grazie ad esso (e a tutti voi che giornalmente aiutate i "più deboli") ho imparato tante cose. Oggi ho finalmente trovato il coraggio di registrarmi, e lo faccio per porvi la stessa domanda che è stata posta un milione di volte, ma alla quale non riesco a trovare una risposta che sappia tranquillizzarmi :

ATI Radeon 7970m. Quali sono i driver migliori che mi sapreste consigliare?
Al momento come "operativi" ho i 12.102.3.0 (16/04/2013) affiancati dall'ultimo aggiornamento Intel 10.18.10.3621 (1/05/2014) fatto da un paio di giorni. Qualcosa sta creando conflitto, e purtroppo non sono abbastanza esperto per poter capire esattamente di cosa si tratti. Riesco a giocare tranquillamente a qualsiasi cosa senza dover scendere a compromessi, ma il fatto che Windows mi segnali che "sia necessario aggiornare l'indice prestazioni" (e che successivamente il tutto si blocchi alla "Decodifica di Windows Media") qualcosa mi fa intuire.

Ho provato quindi a reinstallare quelli di "default" Intel dati dalla Santech, ma risalgono a quasi 2 anni fa. Possibile che non ci sia un aggiornamento che non crei qualche conflitto strano? Qual'è il setup migliore di driver per scheda video & di grafica Intel che non mi costringa a rodermi il fegato ogni 3 secondi a causa di qualche magagna?

Mettetevi una mano sulla cpu, e aiutate per l'ennesima volta una povera anima. Se siete di Milano e/o se intenderete passare di qua, sarò ben lieto di offrirvi birra a volontà.

Grazie in anticipo!

Giulio.

kalel92
07-08-2014, 18:45
Ciao, quando arriva alla decodifica windows media ti dà qualche errore oppure semplicemente si interrompe e basta?

Comunque, se vuoi un mio parere, non ne vale la pena smanettare con i driver e complicarsi la vita solo per l'indice di prestazioni windows. Voglio dire, se la 7970m non dà problemi (sia di framerate, sia di switch con enduro) in altri ambiti più seri io non mi darei tutte queste pene, tanto l'indice prestazioni di windows dà spesso problemi con i sistemi a doppia gpu integrata/dedicata, e oltretutto la sua utilità lascia il tempo che trova.

karlus
07-08-2014, 20:11
@Whitez
Consiglio di installare i driver intel presenti sul sito Santech, poi gli ultimi AMD.
(prima devi rimuoverli entrambi, ovviamente)
Se va tutto bene è colpa degli intel e potresti anche lasciare così, altrimenti è colpa degli amd e installerei la versione precedente, non ti consiglio di rimanere con gli amd vecchi

Cavallaudo
08-08-2014, 00:27
invece su una scheda come la 7970m i driver vecchi piu di un anno vanno aggiornati, imho.

Whitez
08-08-2014, 13:08
Ciao a tutti!

Prima di tutto, vi ringrazio per l'aiuto. Cercherò di essere il più preciso possibile nel rispondervi.

---------------------
@kalel92 : Mi da un errore specifico, eccolo.

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: winsat.exe
Versione applicazione: 6.1.7601.17514
Timestamp applicazione: 4ce798fc
Nome modulo con errori: igdumdim64.dll
Versione modulo con errori: 9.18.10.3257
Timestamp modulo con errori: 51f73fcd
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0000000000082a24
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: ed71
Ulteriori informazioni 2: ed715c16b3c82732993ad2e575b04c43
Ulteriori informazioni 3: f674
Ulteriori informazioni 4: f674f6919705d07026d89e9e1b6219a0

L'applicazione si pianta con tanto di "Strumento di valutazione sistema Windows ha smesso di funzionare.". Non mi importa molto, sono sincero, semplicemente mi è saltata la mosca al naso quando ho visto che Windows mi segnalava un nuovo hardware installato, e non volevo lasciarlo li in sospeso. Ma se non è indice di "altri problemi" con il computer in generale, posso pure ignorarlo!

Altra domanda, abbi pazienza. : Cosa intendi per "switch con Enduro"? Di problemi di framerate non ne ho mai, ma ignoro a cosa si riferisca il resto.

---------------------
@karlus :

Nella più totale disperazione ho deciso di intraprendere la strada forse meno audace, ma senza dubbio sicura : Driver Amd e Intel direttamente dal sito della Santech, rispettivamente 9.12.0.0 del 19/12/2012 (Amd) e 9.18.10.3257 del 29/07/2013 (Intel). Ho ovviamente disinstallato tutto di tutto prima di rimetterli, ma non posso assolutamente dire di essere soddisfatto. Nel senso, se ci sono driver più recenti, perchè non dovrei poterli usare?

Mi dici quindi di prendere "l'ultima versione" (quindi immagino tu intenda i 14.4, http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%207%20-%2064#amd-catalyst-packages), ma sono assolutamente certo che gia in passato mi avevano dato problemi al momento dell'installazione (sembrava come se non fosse installato nessun driver, e fui costretto a scendere al compromesso dei 13.4), ma c'è da dire che non avevo provato a metterli insieme all'aggiornamento Intel proposto dalla Santech.

Può essere rilevante come cosa? Nel senso, vale la pena riprovare, e vedere se insieme all'aggiornamento Intel possa cambiare qualcosa? Altrimenti sono assolutamente in alto mare.

---------------------
@Cavallaudo

Non hai idea di come mi infastidisca il sapere di utilizzare una scheda video senza i driver aggiornati come dovrebbe. Ma a quanto pare la Santech non è dello stesso parere, e continua a proporre le stesse soluzioni di 2 anni fa.




Grazie ancora per l'attenzione, aspetto risposte!

lupacchiotto90
08-08-2014, 15:56
Quando verra' rilasciata la M295X?

kalel92
08-08-2014, 19:02
Ciao a tutti!
@kalel92 : Mi da un errore specifico, eccolo.

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: winsat.exe
Versione applicazione: 6.1.7601.17514
Timestamp applicazione: 4ce798fc
Nome modulo con errori: igdumdim64.dll
Versione modulo con errori: 9.18.10.3257
Timestamp modulo con errori: 51f73fcd
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0000000000082a24
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: ed71
Ulteriori informazioni 2: ed715c16b3c82732993ad2e575b04c43
Ulteriori informazioni 3: f674
Ulteriori informazioni 4: f674f6919705d07026d89e9e1b6219a0

L'applicazione si pianta con tanto di "Strumento di valutazione sistema Windows ha smesso di funzionare.". Non mi importa molto, sono sincero, semplicemente mi è saltata la mosca al naso quando ho visto che Windows mi segnalava un nuovo hardware installato, e non volevo lasciarlo li in sospeso. Ma se non è indice di "altri problemi" con il computer in generale, posso pure ignorarlo!

Altra domanda, abbi pazienza. : Cosa intendi per "switch con Enduro"? Di problemi di framerate non ne ho mai, ma ignoro a cosa si riferisca il resto.

Per "switch" intendo il sistema che cambia in gpu integrata (Intel HD4xxx) o gpu dedicata (7970m) a seconda della potenza di calcolo necessaria a una determinata applicazione. Enduro è appunto la tecnologia proprietaria di AMD/ATI che fa questo "switch". Quella di Nvidia è invece "Optimus".
Quello che chiedevo era se, quando avvii qualche applicazione particolarmente esosa (= giochi, programmi di grafica e via dicendo), anziché essere attivata la 7970m rimane la Intel, senza possibilità di farti switchare alla ATI. Spero di essermi spiegato bene.

Se non hai cali di framerate e neanche quest'ultimo problema (come presumo, altrimenti lo avresti detto fin dal primo post) non credo tu debba preoccuparti. Quell'errore sembrerebbe essere un problema legato al file WInSat.exe e quindi legato proprio a Windows più che ai driver video.

Per approfondire la cosa, prova a inserire nel lettore il dvd di Win7, dopodiché vai su start>esegui, scrivi "sfc /scannow" (senza virgolette) e -ovviamente- premi invio.
Lascialo fare finché non finisce, poi riavvia il pc e riprova ad eseguire il test. ;)


PS: prima di fare il test prova anche a forzare l'utilizzo della 7970m, dal suo pannello di controllo.

JakSmolder
20-08-2014, 17:07
PROBLEMA:

Era dai tempi dei Catalyst 13.9 che non facevo Overclock alla mia 7970M.. ma pochi giorni fa', con i nuovi 14.4 e con il nuovo MSI Afterburner 3.0,
ho scoperto che anche abilitando l'overclock per schede AMD, le frequenze non posso cambiarle!

:confused:

Come mai? qualcuno ha provato con i nuovi Catalyst a fare overclock sulla 7970M???? :mc:

stuk
28-08-2014, 13:49
ciao a tutti, non trovo una sezione per m68 scrivo qua al massimo indicatemi la sezione giusta...dovrei usare il portatile per lavoro come programmatore e per sostituirlo al mio fisso, in modo da portarlo in giro quando serve. lo userò per fare qualcosa in grafica e video, e magari giocare a qualcosa ma non è proprio il suo scopo. Pensavo a questa configurazione, avete consigli?

Santech m68:
CPU: i7-4710MQ
RAM: 16GB DDR3 1600MHz CL9 (2x8) vale la pena cl9 o è lo stesso cl11?
Disco 1: SSD 500GB Samsung 840 EVO vale la pena o compro a parte e installo a casa? (in sto caso prenderei a parte pure l'os)
Disco 2: 1TB 7200RPM (buffered 32MB)
Scheda Video: GTX 870M
Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X
Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 su sta voce non ne ho idea suggerimenti? deve solo connettersi e non perdere il segnale...
SO: WIN 7 PROFESSIONAL solo perchè odio win8.1 come prestazioni sono uguali?

+ ZERO BAD SUBPIXELS questa cosa copre? i pixel bruciati per 3 anni?

Prezzo: 2079,00€

Kino87
28-08-2014, 18:54
ciao a tutti, non trovo una sezione per m68 scrivo qua al massimo indicatemi la sezione giusta...dovrei usare il portatile per lavoro come programmatore e per sostituirlo al mio fisso, in modo da portarlo in giro quando serve. lo userò per fare qualcosa in grafica e video, e magari giocare a qualcosa ma non è proprio il suo scopo. Pensavo a questa configurazione, avete consigli?

Santech m68:
CPU: i7-4710MQ
RAM: 16GB DDR3 1600MHz CL9 (2x8) vale la pena cl9 o è lo stesso cl11?
Disco 1: SSD 500GB Samsung 840 EVO vale la pena o compro a parte e installo a casa? (in sto caso prenderei a parte pure l'os)
Disco 2: 1TB 7200RPM (buffered 32MB)
Scheda Video: GTX 870M
Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X
Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 su sta voce non ne ho idea suggerimenti? deve solo connettersi e non perdere il segnale...
SO: WIN 7 PROFESSIONAL solo perchè odio win8.1 come prestazioni sono uguali?

+ ZERO BAD SUBPIXELS questa cosa copre? i pixel bruciati per 3 anni?

Prezzo: 2079,00€

L'SSD costa di meno se te lo monti tu, ma è sempre una cosa in più da fare.. Io comunque consiglierei di usare SSD mSATA, la differenza di costo non è elevatissima mi si tengono le porte SATA libere per i dischi meccanici che possono essere montati solo su quelle.
Per la ram va bene quella più economica, già nel mondo reale avere ram a frequenze più alte serve a poco o nulla, avere solo una differenza nella latenza si vede si e no nei benchmark.
Sul wireless non ti so dire, io ho quella base e funziona bene però.
Windows 8.1 rispetto al 7 personalmente l'ho trovato più reattivo e veloce. Per me è un OS migliore e a patto di installare qualcosa come startisback non cambia niente o quasi a livello di interfaccia da 7... Poi considerando che verrà offerto l'upgrade da windows 8 a 9 per 20€ forse vale la pena di prenderlo. Personalmente prenderei windows 7 solo ed esclusivamente se usassi software particolari che so da prima dare problemi con OS più nuovi.
Per il zero bad subpixel più che altro credo che controllino il pannello PRIMA di darti il pc, se dopo si brucia non credo cambino niente in garanzia. Felice di essere smentito a riguardo.

P.S. Dimenticavo: valuta abbastanza bene la dimensione dell'SSD che io con 256gb ci sto abbastanza abbondante pur avendo tanti programmi installati.. ovviamente i dati li tengo sui dischi meccanici. Prendi un disco da 500GB solo se pensi anche solo di avvicinarti ad usarli 256, sennò è uno spreco... e un'altra cosa, detta in termini generali: ok che fa figo dire che si ha il disco che satura la banda SATA, ma ti assicuro che la differenza fra un SSD di fascia media e uno di fascia alta a livello prestazionale non si vede nella vita di tutti i giorni, prendine uno più costoso (samsung pro, intel e via dicendo) solo se ti servono effettivamente le loro features e non per un aspetto prestazionale.

stuk
29-08-2014, 14:50
L'SSD costa di meno se te lo monti tu, ma è sempre una cosa in più da fare.. Io comunque consiglierei di usare SSD mSATA, la differenza di costo non è elevatissima mi si tengono le porte SATA libere per i dischi meccanici che possono essere montati solo su quelle.
Per la ram va bene quella più economica, già nel mondo reale avere ram a frequenze più alte serve a poco o nulla, avere solo una differenza nella latenza si vede si e no nei benchmark.
Sul wireless non ti so dire, io ho quella base e funziona bene però.
Windows 8.1 rispetto al 7 personalmente l'ho trovato più reattivo e veloce. Per me è un OS migliore e a patto di installare qualcosa come startisback non cambia niente o quasi a livello di interfaccia da 7... Poi considerando che verrà offerto l'upgrade da windows 8 a 9 per 20€ forse vale la pena di prenderlo. Personalmente prenderei windows 7 solo ed esclusivamente se usassi software particolari che so da prima dare problemi con OS più nuovi.
Per il zero bad subpixel più che altro credo che controllino il pannello PRIMA di darti il pc, se dopo si brucia non credo cambino niente in garanzia. Felice di essere smentito a riguardo.

P.S. Dimenticavo: valuta abbastanza bene la dimensione dell'SSD che io con 256gb ci sto abbastanza abbondante pur avendo tanti programmi installati.. ovviamente i dati li tengo sui dischi meccanici. Prendi un disco da 500GB solo se pensi anche solo di avvicinarti ad usarli 256, sennò è uno spreco... e un'altra cosa, detta in termini generali: ok che fa figo dire che si ha il disco che satura la banda SATA, ma ti assicuro che la differenza fra un SSD di fascia media e uno di fascia alta a livello prestazionale non si vede nella vita di tutti i giorni, prendine uno più costoso (samsung pro, intel e via dicendo) solo se ti servono effettivamente le loro features e non per un aspetto prestazionale.


Il disco fisso da 256 non so... con 100 ci sono sempre stato stretto e ho sempre fatto la disintallazione di altri programmi, però magari con 500 li divido in 2 tra windows e magari qualche distro linux.
Comprando a parte ssd però poi dovrei installarmi tutto io, quanto si risparmierebbe in termini di denaro? E per qualità ssd cosa intendi? A me serve un bel disco veloce sinceramente non so la differenza tra un samsung evo e un pro. Comunque mi sembra di aver scelto quello meno costoso.

Mentre per mStata ho visto che costa di più e comunque mi sa che non arriverò ad avere due hd da 1 tera in raid, non mi interessa.

Per il wifi vorrei qualche info di più non vorrei trovarmi sorpese. idem per la garanzia dei pixel, messa come dici tu non serve a niente...anzi se mi arriva un notebook con un pixel bruciato non me lo cambiano? Lol

Kino87
29-08-2014, 15:09
Il disco fisso da 256 non so... con 100 ci sono sempre stato stretto e ho sempre fatto la disintallazione di altri programmi, però magari con 500 li divido in 2 tra windows e magari qualche distro linux.
Comprando a parte ssd però poi dovrei installarmi tutto io, quanto si risparmierebbe in termini di denaro? E per qualità ssd cosa intendi? A me serve un bel disco veloce sinceramente non so la differenza tra un samsung evo e un pro. Comunque mi sembra di aver scelto quello meno costoso.

Mentre per mStata ho visto che costa di più e comunque mi sa che non arriverò ad avere due hd da 1 tera in raid, non mi interessa.

Per il wifi vorrei qualche info di più non vorrei trovarmi sorpese. idem per la garanzia dei pixel, messa come dici tu non serve a niente...anzi se mi arriva un notebook con un pixel bruciato non me lo cambiano? Lol

per la questione dei pixel bruciati manda un email al commerciale Santech, sono gentilissimi e molto efficienti, almeno chiedi direttamente a loro e ti togli il dubbio.
Per l'SSD intendo esattamente quello che ho detto, SSD moderni di buona marca (samsung, corsair, intel, plextor, crucial) hanno prestazioni tali da non far notare la differenza fra l'uno e l'altro (pur essendo presente), quindi, salvo aver esigenze piuttosto particolari (supporto a tecnologie particolari o bisogno di lavoro su carichi tipo grossi database che non fanno proprio parte dell'uso di un utente normale) l'uno vale l'altro.
Non dicevo che il Samsung EVO è un SSD costoso, anzi, penso che come rapporto prezzo/prestazioni sia fra i migliori, era un discorso generale che si apre nel momento in cui valuti l'acquisto in proprio e quindi hai un enorme scelta di modelli e marche.

Se dovessi prende un SSD adesso probabilmente opterei per un Samsung EVO o un Crucial M550. Prendendoli da noti siti online si risparmierebbero 70-80€ rispetto ai prezzi fatti da Santech, ma diretta conseguenza è che ti trovi con due garanzie separate e che devi (re)installarti il sistema con tutti i driver per conto tuo perché giustamente il portatile uscirebbe di fabbrica con il solo disco meccanico.
Personalmente comunque continuerei a prendere un disco mSATA, la differenza è di una 15ina di €, secondo me per avere uno slot SATA libero in più e avere maggiori possibilità di espansione in futuro può valere la pena.
Specie se lavori abbastanza sul montaggio di video lo storage non ti basterà mai, per dire: mio fratello ci lavora parecchio e credo che abbia qualcosa come 10tb di storage sul fisso e ci resta comunque stretto una volta fatti i backup di sorgenti e prodotto finale.

Goofy Goober
01-09-2014, 13:33
Salve ragazzi

ho un Santech N67 del 2011 (cpu 2720QM, 12gb ram e 6970M 2gb).

Ora la gpu sta per morire, anzi, è già morta una volta pochi giorni fa, in pratica schermo bianco mentre stavo navigando su internet, spengo, alla riaccensione schermo nero e non succede niente, niente beep di avvio etc, provo a smontare la gpu (pc non più in garanzia, scaduta a marzo 2014 :cry: ), avvio senza scheda video e il pc parte, sento il beep dell'avvio e il pc carica...

Dicevo che sta per morire, beh perchè adesso l'ho resuscitata tramite l'oven trick :D
Ho infilato la scheda per 5-6 minuti dentro il forno preriscaldato a 200° circa, e ora funziona di nuovo. Le temperature sembrano un po' più alte di prima, per questo penso che potrebbe morire di nuovo da un momento all'altro.

Volevo sostituirla, ma non si trovano più schede compatibili con il mio N67 (che è un CLEVO P150HM).

Avevo quindi l'idea di comprare un Barebone Clevo "vuoto" (con tutto già installato tranne CPU, RAM, HDD) più aggiornato, e montarci dentro i pezzi del mio, tranne appunto la scheda video da prender anch'essa nuova.

Che modelli ci sono compatibili con la mia CPU Intel i7 2720QM?
Da una rapita occhiata online sembra compatibile il Clevo P150EM, che dovrebbe esser il Santech N77, giusto?

Kino87
01-09-2014, 15:30
Salve ragazzi

ho un Santech N67 del 2011 (cpu 2720QM, 12gb ram e 6970M 2gb).

Ora la gpu sta per morire, anzi, è già morta una volta pochi giorni fa, in pratica schermo bianco mentre stavo navigando su internet, spengo, alla riaccensione schermo nero e non succede niente, niente beep di avvio etc, provo a smontare la gpu (pc non più in garanzia, scaduta a marzo 2014 :cry: ), avvio senza scheda video e il pc parte, sento il beep dell'avvio e il pc carica...

Dicevo che sta per morire, beh perchè adesso l'ho resuscitata tramite l'oven trick :D
Ho infilato la scheda per 5-6 minuti dentro il forno preriscaldato a 200° circa, e ora funziona di nuovo. Le temperature sembrano un po' più alte di prima, per questo penso che potrebbe morire di nuovo da un momento all'altro.

Volevo sostituirla, ma non si trovano più schede compatibili con il mio N67 (che è un CLEVO P150HM).

Avevo quindi l'idea di comprare un Barebone Clevo "vuoto" (con tutto già installato tranne CPU, RAM, HDD) più aggiornato, e montarci dentro i pezzi del mio, tranne appunto la scheda video da prender anch'essa nuova.

Che modelli ci sono compatibili con la mia CPU Intel i7 2720QM?
Da una rapita occhiata online sembra compatibile il Clevo P150EM, che dovrebbe esser il Santech N77, giusto?

No, l'EM è il modello che hai tu (o forse l'HM ma non ci sono differenze sostanziali mi pare), l'N77 è l'SM e non è compatibile con quella CPU. Anzi... credo che essenzialmente il modello che hai tu sia il più aggiornato che può montare quel processore. Secondo me ti conviene tenertelo e comprare su ebay una AMD 7970/8970/x290.. dovrebbero essere tutte compatibili (verifica prima), anche perché di fatto sono la stessa identica scheda.

Goofy Goober
01-09-2014, 16:33
No, l'EM è il modello che hai tu (o forse l'HM ma non ci sono differenze sostanziali mi pare), l'N77 è l'SM e non è compatibile con quella CPU. Anzi... credo che essenzialmente il modello che hai tu sia il più aggiornato che può montare quel processore. Secondo me ti conviene tenertelo e comprare su ebay una AMD 7970/8970/x290.. dovrebbero essere tutte compatibili (verifica prima), anche perché di fatto sono la stessa identica scheda.

Grazie per la risp

Però no, non ho l'EM, l'N67 che è un P150HM con chipset H65 e gpu integrata nella gpu inutilizzata perchè sulla mobo non c'è (o se c'è non è collegato) il collegamento al monitor per l'IGP, infatti se non va la gpu discreta, non c'è modo di usare la integrata nella cpu.

il P150EM a quale modello Santech corrisponde?
Comunque sono sicuro che sia più nuovo del mio, l'EM è uscito dopo il mio HM, di fatti era il modello con la tastiera retroilluminata che per il mio non esisteva nemmeno opzionale.

A me basta un barebone con chipset pre-haswell, quindi fino alle CPU Intel 3xxx, dato che ovviamente i Chipset per Ivy Bridge sono retrocompatibili 100% con Sandy Bridge, mentre il nuovo chipset per gli Haswell è diverso fisicamente e per cui incompatibile con tutte le precedenti CPU.

Il discorso delle GPU sul mio modello è così fatto:


- sul mio modello all'epoca c'erano solo 6970M 2gb e 580M GTX
- hanno poi introdotto le 560M GTX e 6990M 2gb
- le 6990M 2gb hanno tasso di rottura abbastanza elevato, per via del calore prodotto
- le 6970M di contro resistono meglio, essendo meno potenti, ma, come capitato a me, possono saltare dopo tempo
- hanno introdotto dopo la 7970M 2gb, molto più fresca delle precedenti, e la 680M GTX.

I problemi che riscontro ad oggi sono:

- tutte le gpu attuali sono incompatibili col mio modello. quindi per esempio le AMD 8xxx e le Nvidia 7xx e 8xx, non c'è modo di farle andare ne flashando bios ne moddando driver. semplicemente quasi tutti non fanno accendere il pc una volta installate.
- bisogna PER FORZA comprare/usare GPU Clevo, perchè le Dell per dire, spesso se non sempre, non vanno
- le 6970M e 6990M non si trovano più, e se si trovano sono cmq soldi mal spesi (soprattutto la seconda)
- le 680M 2gb o 4gb dovrebbero andare bene, ma non se ne trovano quasi per Clevo, e cmq costano uno sfacelo ancora oggi (su Ebay quelle per Dell si vedono a 740$)

e, dulcis in fundo il problema peggiore di tutti che mi ha portato qui:

- le 7970M 2gb sono la scelta più consona, e un paio d'anni fa l'upgrade più gettonato per l'HM, ma funzionano solo modificando il bios con il tipo "No Enduro" che disabilita il check della IGP Intel, che appunto sul mio P150HM non esiste, e questo flash va fatto "alla cieca", dato che a video non si vede nulla.
Nonostante questo ci sono due revisioni di 7970M 2gb (e qui occhio), la più vecchia si chiama revisione V1.2, ed è compatibile col P150HM dopo aver flashato il vBios modificato, e c'è un'altra revisione più nuova che si chiama V1.1 (si sembra assurdo, ma ha un numero più basso) che è ha essenzialmente componentistica della 8970M anche se non lo è, e questa è totalmente incompatibile con il P150HM...
E, ovviamente, oggigiorno le V1.2 sono introvabili, mentre le ultime 7970M reperibili sono V1.1 :muro:


In conseguenza di questi problemi, mi stavo orientando verso il cambio di chassis, dato che il barebone P150EM (sucessivo al mio) è pienamente compatibile con la 7970M V1.1...

Scusate il poema :fagiano:

Kino87
01-09-2014, 18:24
Grazie per la risp

Però no, non ho l'EM, l'N67 che è un P150HM con chipset H65 e gpu integrata nella gpu inutilizzata perchè sulla mobo non c'è (o se c'è non è collegato) il collegamento al monitor per l'IGP, infatti se non va la gpu discreta, non c'è modo di usare la integrata nella cpu.

il P150EM a quale modello Santech corrisponde?
Comunque sono sicuro che sia più nuovo del mio, l'EM è uscito dopo il mio HM, di fatti era il modello con la tastiera retroilluminata che per il mio non esisteva nemmeno opzionale.

A me basta un barebone con chipset pre-haswell, quindi fino alle CPU Intel 3xxx, dato che ovviamente i Chipset per Ivy Bridge sono retrocompatibili 100% con Sandy Bridge, mentre il nuovo chipset per gli Haswell è diverso fisicamente e per cui incompatibile con tutte le precedenti CPU.

Il discorso delle GPU sul mio modello è così fatto:


- sul mio modello all'epoca c'erano solo 6970M 2gb e 580M GTX
- hanno poi introdotto le 560M GTX e 6990M 2gb
- le 6990M 2gb hanno tasso di rottura abbastanza elevato, per via del calore prodotto
- le 6970M di contro resistono meglio, essendo meno potenti, ma, come capitato a me, possono saltare dopo tempo
- hanno introdotto dopo la 7970M 2gb, molto più fresca delle precedenti, e la 680M GTX.

I problemi che riscontro ad oggi sono:

- tutte le gpu attuali sono incompatibili col mio modello. quindi per esempio le AMD 8xxx e le Nvidia 7xx e 8xx, non c'è modo di farle andare ne flashando bios ne moddando driver. semplicemente quasi tutti non fanno accendere il pc una volta installate.
- bisogna PER FORZA comprare/usare GPU Clevo, perchè le Dell per dire, spesso se non sempre, non vanno
- le 6970M e 6990M non si trovano più, e se si trovano sono cmq soldi mal spesi (soprattutto la seconda)
- le 680M 2gb o 4gb dovrebbero andare bene, ma non se ne trovano quasi per Clevo, e cmq costano uno sfacelo ancora oggi (su Ebay quelle per Dell si vedono a 740$)

e, dulcis in fundo il problema peggiore di tutti che mi ha portato qui:

- le 7970M 2gb sono la scelta più consona, e un paio d'anni fa l'upgrade più gettonato per l'HM, ma funzionano solo modificando il bios con il tipo "No Enduro" che disabilita il check della IGP Intel, che appunto sul mio P150HM non esiste, e questo flash va fatto "alla cieca", dato che a video non si vede nulla.
Nonostante questo ci sono due revisioni di 7970M 2gb (e qui occhio), la più vecchia si chiama revisione V1.2, ed è compatibile col P150HM dopo aver flashato il vBios modificato, e c'è un'altra revisione più nuova che si chiama V1.1 (si sembra assurdo, ma ha un numero più basso) che è ha essenzialmente componentistica della 8970M anche se non lo è, e questa è totalmente incompatibile con il P150HM...
E, ovviamente, oggigiorno le V1.2 sono introvabili, mentre le ultime 7970M reperibili sono V1.1 :muro:


In conseguenza di questi problemi, mi stavo orientando verso il cambio di chassis, dato che il barebone P150EM (sucessivo al mio) è pienamente compatibile con la 7970M V1.1...

Scusate il poema :fagiano:

Ho detto una puttanta scusami, il 67 è l'HM e il 77 l'EM, l'87 è il SM scusami
Comunque non so, io mi orienterei su una 7970 vecchia, magari si trova usata su qualche forum/mercatino/ebay. Per il resto sicuro non si riesca a fare proprio niente per le più nuove lato AMD? Lato nVidia lo so che è dura ma le AMD sono più di bocca buona da quel che ho letto in giro, anche perché la scheda è rimasta essenzialmente la stessa nelle ultime 3 generazioni.

Goofy Goober
01-09-2014, 21:07
Ho detto una puttanta scusami, il 67 è l'HM e il 77 l'EM, l'87 è il SM scusami
Comunque non so, io mi orienterei su una 7970 vecchia, magari si trova usata su qualche forum/mercatino/ebay. Per il resto sicuro non si riesca a fare proprio niente per le più nuove lato AMD? Lato nVidia lo so che è dura ma le AMD sono più di bocca buona da quel che ho letto in giro, anche perché la scheda è rimasta essenzialmente la stessa nelle ultime 3 generazioni.

Guarda tutto quel che so è perchè l'ho letto da chi ha avuto esperienze in merito.

In sostanza il grosso, anzi, enorme problema in fatto di upgrade del P150HM è che non ha l'IGP, o meglio, l'IGP è nella CPU mi dirai tu, il problema è che sulla scheda madre del P150 e P170 serie HM è stato volutamente disattivato la parte del chipset H65 che si occuperebbe del funzionamento/collegamento della scheda integrata.

Questo causa una totale incompatibilità per le schede video uscite dopo questo particolare modello di scheda madre della Clevo, per il semplice motivo che tutte le nuove sono "abilitate" per il funzionamento in sincrono con le GPU integrate nei processori (vale sia per le GPU Nvidia, con la tecnologia Optimus, che AMD).
Anche la prima 7970M 2gb aveva questo problema, ma, a quanto ho letto, era "facilmente" risolvibile flashando un vBios modificato appositamente per escludere dalla GPU la procedura di uso in sincrono con la grafica integrata. Ma, da come ho letto, anche qui ora la 7970M non va più bene perchè è uscita questa revisione V1.1 che, essendo molto simile alla 8970M, rende inutile anche il flash del bios.

Cmq anche io sarei assolutamente orientato verso una 7970M V1.2 più vecchia, il problema è trovarla! :cry:

La comprerei tipo subito anche usata, ma in giro non se ne trovano... Ci vorrebbe un possessore di Clevo P150HM o EM che ha la 7970M e la deve cambiare...

VincentC
04-09-2014, 11:55
Perciò per quanto sostieni tu io possedendo un N77 (Clevo P150EM) cosa potrei upgradare? Ho I7 3720Q, 16GB corsair vengeance 1600, 7970m, HD 750gb; nel caso volessi veramente upgradare giacché reputo che la mia configurazione sia ancora di tutto rispetto. Grazie :)

Goofy Goober
04-09-2014, 16:12
Perciò per quanto sostieni tu io possedendo un N77 (Clevo P150EM) cosa potrei upgradare? Ho I7 3720Q, 16GB corsair vengeance 1600, 7970m, HD 750gb; nel caso volessi veramente upgradare giacché reputo che la mia configurazione sia ancora di tutto rispetto. Grazie :)

non saprei, nel tuo caso la cpu puoi cambiarla basta che sia sempre della serie Intel 3XXX (quindi non penso ti convenga), ram ne hai già abbastanza, metterei un SSD se fossi in te, per avere un miglioramento notevole del pc...

come schede video non so quali può montare il P150EM, a parte la 7970M e la 680M GTX

VincentC
04-09-2014, 16:46
non saprei, nel tuo caso la cpu puoi cambiarla basta che sia sempre della serie Intel 3XXX (quindi non penso ti convenga), ram ne hai già abbastanza, metterei un SSD se fossi in te, per avere un miglioramento notevole del pc...

come schede video non so quali può montare il P150EM, a parte la 7970M e la 680M GTX

Io ho letto un po la vostra conversazione (tra te e Kino87), siccome dai vostri scambi di informazione scorgevo la possibilità di cambiare scheda video su Clevo P150EM (Santech N77) mentre era non possibile su Clevo P150HM (Santech N67) per via della modifica apportata al chipset di quest'ultima.
Ebbene mi sa che non vi sia possibilità invece di installare oltre la 7970m e la GTX680m anche sull'N77.... se non erro (e spero tanto di errare) cambia il connettore MXM ed anche il sistema di alimentazione fornita alla vga. Se qualcuno può aggiungere delle migliori specifiche è ancora meglio ;).
Grazie

Kino87
04-09-2014, 21:35
Io ho letto un po la vostra conversazione (tra te e Kino87), siccome dai vostri scambi di informazione scorgevo la possibilità di cambiare scheda video su Clevo P150EM (Santech N77) mentre era non possibile su Clevo P150HM (Santech N67) per via della modifica apportata al chipset di quest'ultima.
Ebbene mi sa che non vi sia possibilità invece di installare oltre la 7970m e la GTX680m anche sull'N77.... se non erro (e spero tanto di errare) cambia il connettore MXM ed anche il sistema di alimentazione fornita alla vga. Se qualcuno può aggiungere delle migliori specifiche è ancora meglio ;).
Grazie

da quello che ho letto si, sei limitato alla gtx680 e alla 7970 o successive (che però lato AMD sono la stessa scheda quindi non ha senso).
Non credo sia una questione di alimentazione e connettore quanto di bios, o almeno.. all'epoca avevo capito così, comunque fatto sta che di base non si possono montare nVidia successive alla serie 6.
Prema all'epoca aveva cominciato a mettere le mani per far funzionare la 780 sugli EM, ma non mi sembra abbia più tirato fuori niente quindi mi sa che non c'è riuscito (non in maniera sufficientemente stabile e sicura quantomeno).

Per questo genere di informazioni trovo che il posto migliore sia il forum di TechInferno.

markfunz
08-09-2014, 11:39
Ciao gente
è una vita che sono lontano dal mio M58 e in generale dal mondo dei videogiochi per PC, ma ho intenzione di ricominciare.
Solite domande: come se la cava la 7970M con i giochi più recenti? E' ancora utilizzabile al massimo? Qual è il driver video che mi consigliate di aggiornare, che ho perso il conto alla grande?
Grazie! ;)

Cavallaudo
08-09-2014, 15:19
Qual è il driver video che mi consigliate di aggiornare, che ho perso il conto alla grande?
Grazie! ;)

l'ultimo beta?

markfunz
08-09-2014, 16:22
l'ultimo beta?

Indubbiamente.
Quando ci stavo più dietro, però, ricordo che i driver più affidabili non erano necessariamente gli ultimi usciti, ma gli ultimi testati come stabili.
Avevo l'abitudine di aspettare un po' e leggere in giro per la rete, dopodiché installavo.
Sul sito dell'ATI ho visto che gli ultimi Mobility sono i 14.4 ma risalgono ad Aprile 2014 il che mi sembra strano. Se invece mi confermi che sono quelli e sono pure stabili ok, ringrazio della risposta. ;)

VincentC
08-09-2014, 17:22
da quello che ho letto si, sei limitato alla gtx680 e alla 7970 o successive (che però lato AMD sono la stessa scheda quindi non ha senso).
Non credo sia una questione di alimentazione e connettore quanto di bios, o almeno.. all'epoca avevo capito così, comunque fatto sta che di base non si possono montare nVidia successive alla serie 6.
Prema all'epoca aveva cominciato a mettere le mani per far funzionare la 780 sugli EM, ma non mi sembra abbia più tirato fuori niente quindi mi sa che non c'è riuscito (non in maniera sufficientemente stabile e sicura quantomeno).

Per questo genere di informazioni trovo che il posto migliore sia il forum di TechInferno.

Beh provo a riportare una notizia e spero sia buona soprattutto per le nostre macchine (Santech N77/M58 - Clevo P150EM/170EM). Parlavamo di Prema e di TechInferno, vi rilego il link:
http://www.techinferno.com/2013/06/29/unlocked-nvidia-gtx-780m-vbios/.
Che ne pensate? Questo vbios è relativo ai nostri portatili?
Grazie a che può dare un miglior chiarimento alla notizia

Cavallaudo
08-09-2014, 20:35
Indubbiamente.
Quando ci stavo più dietro, però, ricordo che i driver più affidabili non erano necessariamente gli ultimi usciti, ma gli ultimi testati come stabili.
Avevo l'abitudine di aspettare un po' e leggere in giro per la rete, dopodiché installavo.
Sul sito dell'ATI ho visto che gli ultimi Mobility sono i 14.4 ma risalgono ad Aprile 2014 il che mi sembra strano. Se invece mi confermi che sono quelli e sono pure stabili ok, ringrazio della risposta. ;)

Sempre usati i beta mai problemi... e anzi piu in la era imperativo usare i beta visto i miglioramenti nella gestione di enduro e delle schede al tempo nuove come la 7970m, ora non e cosi imperativo...

gli ultimi beta sono i 14.7 rc3 http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

JakSmolder
09-09-2014, 09:15
Indubbiamente.
Quando ci stavo più dietro, però, ricordo che i driver più affidabili non erano necessariamente gli ultimi usciti, ma gli ultimi testati come stabili.
Avevo l'abitudine di aspettare un po' e leggere in giro per la rete, dopodiché installavo.
Sul sito dell'ATI ho visto che gli ultimi Mobility sono i 14.4 ma risalgono ad Aprile 2014 il che mi sembra strano. Se invece mi confermi che sono quelli e sono pure stabili ok, ringrazio della risposta. ;)

Io ti consiglio di usare al posto dei driver Intel + AMD "lisci", la versione ottimizzata dei due, ovvero i driver "UnifL" creato dal mitico modder Leshcat, specifici per i sistemi notebook che utilizzano la grafica integrata INTEL più la GPU dedicata AMD, nel mio caso ad esempio la 7970M.

li trovi qui:
http://leshcatlabs.net/2014/08/19/leshcats-catalyst-14-4-whql-unifl-v2-2/

Eliminano totalmente i problemi di Enduro e migliorano stabilità e potenza della GPU dedicata.
;)

PS. Come dice Leshcat stesso, tra poco dovrebbero uscire i 14.8 WHQL.. in caso ti consiglio di aspettare di mettere quelli... sempre in versione UnifL...
:D

Cavallaudo
09-09-2014, 09:47
nessun driver elimina del tutto i problemi di enduro, sui titoli dx9 ci sono comunque problemi, purtroppo... meno rispetto un anno o due fa, ma ci sono.

Kino87
09-09-2014, 21:46
nessun driver elimina del tutto i problemi di enduro, sui titoli dx9 ci sono comunque problemi, purtroppo... meno rispetto un anno o due fa, ma ci sono.

Ma che problemi riscontri tu di preciso? A me, DX 9 o 10 o 11 ormai non trovo problemi particolari.

19dany87
09-09-2014, 23:32
Piccolo OT, spero me lo concediate visto quanto fatto in passato :D

Vendo il mio piccolo, devo comperarmi un 13" da portarmi dietro a lavoro.

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667617

Se c'è qualcuno interessato mi scriva in pvt. Grazie!

Cavallaudo
10-09-2014, 16:12
Ma che problemi riscontri tu di preciso? A me, DX 9 o 10 o 11 ormai non trovo problemi particolari.

fps minori di quello che dovrebbero essere causa sotto utilizzo della gpu che non viene utilizzata al 100% o ha momenti in cui di botto cala l'utilizzo e calano gli fps.

che e il problema di enduro da sempre, risolto piu o meno sui titoli dx11 ma sui dx9 e ancora li, fixato solo parziale.

Kino87
10-09-2014, 16:57
fps minori di quello che dovrebbero essere causa sotto utilizzo della gpu che non viene utilizzata al 100% o ha momenti in cui di botto cala l'utilizzo e calano gli fps.

che e il problema di enduro da sempre, risolto piu o meno sui titoli dx11 ma sui dx9 e ancora li, fixato solo parziale.

Mah, in passato più di oggi mi sa..
Attualmente uso questi driver: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=392410

ho appena fatto una prova con Skyrim opportunamente moddato e il load era al 99% con prestazioni in linea a quelle che avevo sul desktop con una singola 7850 overclockata a 1200mhz.
Giochi DX9 che non vengono cappati a 60fps ce ne sono relativamente pochi, ma sinceramente mi pare di ricordare che il problema che dicevi tu è relativo solo a quando si superano i 60fps (che comunque non vengono visualizzati dallo schermo, è solo uno spreco di potenza), almeno allo stato attuale.

p.s. Provato con CS:GO e pure li, load al 99% con FPS fra i 120 e i 200

kalel92
10-09-2014, 17:47
Secondo voi converrebbe passare da Win 7 a Win 8.1 per avere il supporto pieno alle DX11.1?

Gli unici due motivi per cui non ho ancora fatto il passaggio sono che windows 8, e di conseguenza, 8.1 non mi piacciono affatto, e che non ho tempo e voglia di fare un format e fare backup dei dati, reinstallare le applicazioni e i giochi e via dicendo. Per cui se proprio devo fare questo passaggio deve valerne davvero la pena

JakSmolder
10-09-2014, 21:54
fps minori di quello che dovrebbero essere causa sotto utilizzo della gpu che non viene utilizzata al 100% o ha momenti in cui di botto cala l'utilizzo e calano gli fps.

che e il problema di enduro da sempre, risolto piu o meno sui titoli dx11 ma sui dx9 e ancora li, fixato solo parziale.


Confesso che non ho fatto più da parecchio tempo prove "approfondite" su giochi DX9... ma sembra che da quando ho messo Windows 8.1 Pro, con una formattazione pulita, e ho iniziato ad usare i driver UnifL di Leshcat, non ho avuto più problemi di sorta, sia con i giochi che con l'attivazione e lo spegnimento della 7970M: adesso basta che chiudo definitivamente un app che "usa" la GPU AMD dedicata, e anche se durante l'esecuzione parte a manetta la ventola (come è normale che sia), la ventola smette di girare dopo poco tempo dalla chiusura, cosa che evidenzia il corretto switch tra scheda integrata e dedicata.

Inoltre con i giochi da me provati (GRID 2, Crysis 1 e 3, Enslaved, Assetto Corsa, etc...) ho notato che la 7970M viene sfruttata sempre al 99% - 100% in pratica sempre.

Ora proverò anche giochi più vecchi in DX9 per vedere con MSI Afterburner se ho dei cali di uso della GPU....
Quali sono i giochi DX9 in cui tu hai notato prestazioni minori?

Cavallaudo
15-09-2014, 10:49
Non era stato attivato mantle anche per le gpu mobili?

ho messo su i driver 14.7 rc3 e ho attivato mantle su bf4, risultato il gioco non partepiu e mi a errore dx mantle... :muro:

sapee come posso fare senzas avviare il gioco a settare di usare la dx11?

Cavallaudo
15-09-2014, 11:08
niente, il config sta nella cartella my docuents/battefield 4 su c: cancellandolo e facendo rispartire bf4coi settaggi default, e setttado in gioco matle, al riavvio mi parte con mantle, ma appena metto a tutto schermo, crasha... :muro:

stuk
16-09-2014, 16:35
Ragazzi se avete installato SoundBlaster X-fi3 sul m68, che impostazioni usate?

Markcus
17-09-2014, 21:37
A proposito di driver, come disinstallate di solito i vecchi prima di installare quelli nuovi per essere sicuri di rimuovere tutto? Mi riferisco sempre ad AMD, ho una 8970m.

Nicola1008
18-09-2014, 17:35
Ciao a tutti, so che con un SSD non bisogna mai fare la deframmentazione per evitare che il disco si usiri molto più velocemente del normale quindi ora vi chiedo... è normale che però, quando vado sull'utility della deframmentazione di Windows e gli dico di analizzare i dischi (quindi non di effettuare la vera e propria deframmentazione ma solamente dirmi in quale percentuale i file sono frammentati) anche l'SSD risulta frammentato al 9%?

Kino87
19-09-2014, 11:13
Ciao a tutti, so che con un SSD non bisogna mai fare la deframmentazione per evitare che il disco si usiri molto più velocemente del normale quindi ora vi chiedo... è normale che però, quando vado sull'utility della deframmentazione di Windows e gli dico di analizzare i dischi (quindi non di effettuare la vera e propria deframmentazione ma solamente dirmi in quale percentuale i file sono frammentati) anche l'SSD risulta frammentato al 9%?

Per gli SSD non ha proprio senso parlare di frammentazione visto che sono periferiche ad accesso diretto e non hanno i problemi dei dischi meccanici, può anche segnarti la frammentazione al 100% ma non importa. Fra l'altro suppongo tu abbia una versione abbastanza vecchia di Windows perché per quelle più nuove (da 8 in poi di sicuro, non ricordo se vale anche per 7 o meno) il sistema riconosce se è un SSD o un HD e li tratta diversamente e nemmeno la segna la frammentazione per gli SSD.

A proposito di driver, come disinstallate di solito i vecchi prima di installare quelli nuovi per essere sicuri di rimuovere tutto? Mi riferisco sempre ad AMD, ho una 8970m.
Tendenzialmente non è necessario fare chissà che pulizie, ma se devo farlo la mia procedura standard è questa:
-Disinstallazione driver da pannello di controllo
-Riavvio in modalità provvisoria
-Rimozione residui con DDU (http://www.wagnardmobile.com/DDU/)
-Riavvio

Ora devi solo reinstallare i driver e riavviare un'altra volta

Nicola1008
19-09-2014, 12:57
Per gli SSD non ha proprio senso parlare di frammentazione visto che sono periferiche ad accesso diretto e non hanno i problemi dei dischi meccanici, può anche segnarti la frammentazione al 100% ma non importa. Fra l'altro suppongo tu abbia una versione abbastanza vecchia di Windows perché per quelle più nuove (da 8 in poi di sicuro, non ricordo se vale anche per 7 o meno) il sistema riconosce se è un SSD o un HD e li tratta diversamente e nemmeno la segna la frammentazione per gli SSD.


Ho Windows 7... Grazie per l'aiuto!

Markcus
19-09-2014, 13:33
Per gli SSD non ha proprio senso parlare di frammentazione visto che sono periferiche ad accesso diretto e non hanno i problemi dei dischi meccanici, può anche segnarti la frammentazione al 100% ma non importa. Fra l'altro suppongo tu abbia una versione abbastanza vecchia di Windows perché per quelle più nuove (da 8 in poi di sicuro, non ricordo se vale anche per 7 o meno) il sistema riconosce se è un SSD o un HD e li tratta diversamente e nemmeno la segna la frammentazione per gli SSD.


Tendenzialmente non è necessario fare chissà che pulizie, ma se devo farlo la mia procedura standard è questa:
-Disinstallazione driver da pannello di controllo
-Riavvio in modalità provvisoria
-Rimozione residui con DDU (http://www.wagnardmobile.com/DDU/)
-Riavvio

Ora devi solo reinstallare i driver e riavviare un'altra volta

Proverò come mi hai suggerito, grazie. :)

Markcus
20-09-2014, 09:40
Ritenevo fosse un problema di disinstallazione dei driver, ma forse non è così dato che ho seguito la procedura consigliatami da Kino87 (per giunta andando ad eliminare manualmente dai registri di sistema le cartelle AMD/ATI sopravvissute).

Vi spiego la situazione, sperando possiate darmi una mano. Mi sono accorto del problema con l'uscita della demo di FIFA 15: con qualsiasi impostazione (utilizzavo i driver 14.4) registravo dei leggeri scatti durante il gioco, che non sono riuscito ad eliminare in alcun modo. Inoltre, già da alcune settimane quando tentavo di mettere in standby il pc, subito dopo aver utilizzato la scheda video dedicata, mi compariva una schermata blu con errore 0x0000000a (ho ovviamente effettuato alcuni cicli con memtest, senza riscontrare alcun problema). Ho provato allora a ripristinare l'immagine di sistema del pc che avevo fatto subito dopo aver installato per la prima volta il sistema operativo (Windows 7 professional) e tutti i driver; quelli della AMD erano quelli che mi erano stati mandati su un cd dalla santech, immediatamente precedenti ai 14.4. Riprovando la demo di fifa, il gioco (settato al massimo) era molto più fluido di prima e, almeno durante le prove che ho avuto modo di fare, la schermata blu non è più comparsa. Ho provato quindi, per capire se fosse un problema di driver, a disinstallare quelli originari ed installare sia i 14.4, sia quelli unificati (Intel+amd) sia l'ultima beta. L'errore ha continuato a non ripresentarsi, ma la demo di fifa (che ho preso come confronto) continuava ad andare leggermente a scatti.

Avete qualche idea su cosa possa essere? Chiedo scusa per il papiro, ma mi è sembrato opportuno raccontarvi tutto così da rendere il più possibile chiara la situazione.

Riporto anche la mia configurazione, nel caso possa esser d'aiuto:
Santeche N87: i7 4700MQ, HD8970m da 4gb, 8gb di Ram, Samsung SSD 840 pro.

Grazie per l'eventuale collaborazione. :)