View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
Budino90
07-09-2012, 00:04
http://www.anandtech.com/show/6243/amds-enduro-switchable-graphics-levels-up
Per chi ha voglia di leggere un pò..
Sembra che per noi possessori della 7970 ce ancora speranza
EvilDragoN666
07-09-2012, 02:38
Anche tu fai 60 fps a crysis 2 online tutto al massimo o ti riferivi solo alla prima parte del post?
Cito evildragon
e lui ha il crossfire di 7970m:confused: :confused:
Aspettate che testo come si deve,io praticamente sto usando un seven incasinato trasferito!da un altro pc e non ho aggiornato nessun driver,devo fsre un bel formattone.
Poi mi sa che ero anche in prestazioni bilanciate ora che mi ci fate pensare,forse per questo le temperature erano davvero basse,anzi mu sta venendo anche il dubbio se il crossfire era attivo o no.
Vabbe,aspettate un po,se domenica mi fanno tornare da questo posto di merda faccio una redei test come si deve.
scusate l'ot ma se a qualcuno interessa visto che ne sto parlando , crysis 2 maximum edition è in offerta su steam a 8,74 € , utile per fare i test che anche io ho condotto non piu di un mese fa.
per dany , reistallo crysis e ti faccio il test.
Ottima info, io ho aspettato a prenderlo ma ora ci faccio un pensierino. Però domanda, ma il maximum edition è completo di tutto il crysis 2 o è un pack aggiuntivo?
grazie
Non riconoscono il problema ? O.o
Quoto il botta e risposta tra me e santech via mail
Data 28 agosto
Prima che temperature avevi?
Prima faceva molto + caldo e avevo su un windows portato da un'altra installazione, con diversi problemi.
Non monitoravo le temp. ma avevo notato che dopo 30 min a BF3 mi andava in throttling (penso la CPU), quindi ho ripulito tutto ed installato BIOS nuovo, driver nuovi e programmi x monitoraggio temp.
Adesso non ho più throttling neanche dopo 2 ore a BF3, ma c'è da dire anche che non fà più così caldo.
La stessa situazione così descritta l'ho riportata anche all'assistenza di Santech, se dovessi avere ancora problemi di throttling sono pronto a loggare le temp e girargli i risultati, d'altronde anche loro possono lavorare solo su info certe, non sul "mi sembra che".
Su quello gli dò ragione.
19dany87
07-09-2012, 10:46
scusate l'ot ma se a qualcuno interessa visto che ne sto parlando , crysis 2 maximum edition è in offerta su steam a 8,74 € , utile per fare i test che anche io ho condotto non piu di un mese fa.
per dany , reistallo crysis e ti faccio il test.
no tranqui. l 'ho appena vista anch'io la maximum edition a 8 euro; la prendo subito e provo di persona ;) grazie cmq per la disponibilità
@tossy non sono un fan di crysis, però dovrebbe essere crysis2 + tutte le estensioni ad esso connesse (infatti se noti a parte c'è solo crysis 1 e warhead che dovrebbe essere un dlc del primo capitolo)
--------------------------------------------------------------------------
sinceramente io stavo testando bf3 online (anche qui... non son un fan della serie. preso solo ora che son libero x fare test xd)
sinceramente online è il primo fps che provo sul pc (arma non credo rientri in qst categoria.. è molto piu lento come gioco); gli fps con tutto su "high" (filtri compresi) si tengon abb alti (60+, vsync disattivato) però nelle scene convulse scendono repentinamente vs i 35-40, il che mi cause dei fastidiosi rallentamenti. c'è qualcuno che gioca a bf3 online e mi può suggerire qualcosa riguardo ai settings? vorrei tenerli "fissi" in un certo range, non troppo variabile... magari angi mi puoi aiutare, ancora una volta :) (cmq monitorato l utilizzo della gpu online ed è sempre oltre il 95%. buon segno credo)
no tranqui. l 'ho appena vista anch'io la maximum edition a 8 euro; la prendo subito e provo di persona ;) grazie cmq per la disponibilità
@tossy non sono un fan di crysis, però dovrebbe essere crysis2 + tutte le estensioni ad esso connesse (infatti se noti a parte c'è solo crysis 1 e warhead che dovrebbe essere un dlc del primo capitolo)
--------------------------------------------------------------------------
sinceramente io stavo testando bf3 online (anche qui... non son un fan della serie. preso solo ora che son libero x fare test xd)
sinceramente online è il primo fps che provo sul pc (arma non credo rientri in qst categoria.. è molto piu lento come gioco); gli fps con tutto su "high" (filtri compresi) si tengon abb alti (60+, vsync disattivato) però nelle scene convulse scendono repentinamente vs i 35-40, il che mi cause dei fastidiosi rallentamenti. c'è qualcuno che gioca a bf3 online e mi può suggerire qualcosa riguardo ai settings? vorrei tenerli "fissi" in un certo range, non troppo variabile... magari angi mi puoi aiutare, ancora una volta :) (cmq monitorato l utilizzo della gpu online ed è sempre oltre il 95%. buon segno credo)
Io non ho cali di frame di 20 fps (sto sui 40 se scende a 20 me ne accorgo :D ) se dici che la % di gpu rimane uguale allora, prova a vedere se te lo fa ugualmente attivando il v sync.
In che mappe giochi a 64 o 32? all'aperto con aerei e carri o al chiuso in metro tipo?
19dany87
07-09-2012, 11:20
Io non ho cali di frame di 20 fps (sto sui 40 se scende a 20 me ne accorgo :D ) se dici che la % di gpu rimane uguale allora, prova a vedere se te lo fa ugualmente attivando il v sync.
In che mappe giochi a 64 o 32? all'aperto con aerei e carri o al chiuso in metro tipo?
Mmh, proverò ad attivare il v-sync e ad abbassare qualche filtro. Non c'è qlke programma che permette di avere dei settaggi online e offline (per il singleplayer) separati? è una rottura doverli cambiare ogni volta :cry:
per quanto riguarda le mappe... non saprei :) ieri era la prima volta online, ho fatto un dm a squadre, su un server tedesco (la connessione incide?) con 32 gioc. se nn erro. era in una grande magazzino in cui si saliva e scendeva di continuo (aperto/chiuso quindi), di più non saprei dirti :)
ps. ma bf3 è piu pesante di crysis2 sulla carta?
Ho provato bf3 e sembra molto più leggero di crysis, gli fps mi vanno da 30 a 60, suppongo che con enduro fixato starebbero sui 60 ( con tutto ad ultra 1080p)
Il problema è che ho ogni tanto dei micro freeze..non sono legati ai dettagli alti, me lo fa anche con tutto su basso.
Inoltre ho il menù non cliccabile..in rete dicono che questo bug nasce quando si aumentano i dpi di windows, io in effetti li ho aumentati, però anche abbassandoli non risolvo niente :\
Sarà destino che io non possa giocare a sto gioco, anche con la mia vecchia nvidia avevo problemi ( mentre crysis è sempre andato bene )
Mmh, proverò ad attivare il v-sync e ad abbassare qualche filtro. Non c'è qlke programma che permette di avere dei settaggi online e offline (per il singleplayer) separati? è una rottura doverli cambiare ogni volta :cry:
per quanto riguarda le mappe... non saprei :) ieri era la prima volta online, ho fatto un dm a squadre, su un server tedesco (la connessione incide?) con 32 gioc. se nn erro. era in una grande magazzino in cui si saliva e scendeva di continuo (aperto/chiuso quindi), di più non saprei dirti :)
ps. ma bf3 è piu pesante di crysis2 sulla carta?
No è più leggero.
Te lo chiedo perchè potrebbe essere anche cpu throttering, comunque aggiornati i driver intano no?
Magari è quello
Ho provato bf3 e sembra molto più leggero di crysis, gli fps mi vanno da 30 a 60, suppongo che con enduro fixato starebbero sui 60 ( con tutto ad ultra 1080p)
Il problema è che ho ogni tanto dei micro freeze..non sono legati ai dettagli alti, me lo fa anche con tutto su basso.
Inoltre ho il menù non cliccabile..in rete dicono che questo bug nasce quando si aumentano i dpi di windows, io in effetti li ho aumentati, però anche abbassandoli non risolvo niente :\
Sarà destino che io non possa giocare a sto gioco, anche con la mia vecchia nvidia avevo problemi ( mentre crysis è sempre andato bene )
Io abbassandoli ho risolto, comunque se clicchi starti ti si riduce di un pò la schermata di gioco e i menu ridiventano subito cliccabili.
No è più leggero.
Sicuro che sia più leggero? Se confronto Bf3 su ultra e crysis 2 su ultra, su bf3 ho il doppio degli fps
Io abbassandoli ho risolto, comunque se clicchi starti ti si riduce di un pò la schermata di gioco e i menu ridiventano subito cliccabili.
Ho risolto premendo alt + enter..ora ci gioco in modalità finestra estesa.meglio che niente.
Ho anche disabilitato l'input diretto del mouse..sembra che abbassi gli scatti.
Ancora non mi sembra fluidissimo..ma forse è un po' lo stile di battlefield, mi ricordo che anche il 2 mi dava la stessa impressione.
Devo metterci una buona parola riguardo l'audio..è spettacolare.
La grafica rispetto a crysis 2 è meno dettagliata (però più realistica).
Secondo me l'audio di questi clevo non è un granchè per la scheda audio..io ho un desktop della HP, e l'audio in cuffie lo sento mille volte meglio rispetto al clevo.
Credo che il pezzo scadente sia la scheda audio e non le casse, a questo punto.
Con un DAC i miglioramenti sono più che notevoli..se come me siete un po' fanatici dell'audio secondo me un buon dac usb è un "must have" ( oltre a delle buone cuffie )
---------------------
Guardando gli screen prevew di enduro 5.5, sembra che in una schermata si potranno sdoppiare i desktop..forse ciò risolverà i problemi di chi aveva difficoltà ad usare un monitor esterno perchè girava sempre la hd 4000
Sicuro che sia più leggero? Se confronto Bf3 su ultra e crysis 2 su ultra, su bf3 ho il doppio degli fps
Ho risolto premendo alt + enter..ora ci gioco in modalità finestra estesa.meglio che niente.
Ho anche disabilitato l'input diretto del mouse..sembra che abbassi gli scatti.
Ancora non mi sembra fluidissimo..ma forse è un po' lo stile di battlefield, mi ricordo che anche il 2 mi dava la stessa impressione.
Devo metterci una buona parola riguardo l'audio..è spettacolare.
La grafica rispetto a crysis 2 è meno dettagliata (però più realistica).
Secondo me l'audio di questi clevo non è un granchè per la scheda audio..io ho un desktop della HP, e l'audio in cuffie lo sento mille volte meglio rispetto al clevo.
Credo che il pezzo scadente sia la scheda audio e non le casse, a questo punto.
Con un DAC i miglioramenti sono più che notevoli..se come me siete un po' fanatici dell'audio secondo me un buon dac usb è un "must have" ( oltre a delle buone cuffie )
---------------------
Guardando gli screen prevew di enduro 5.5, sembra che in una schermata si potranno sdoppiare i desktop..forse ciò risolverà i problemi di chi aveva difficoltà ad usare un monitor esterno perchè girava sempre la hd 4000
Si è più leggero è riferito a bf 3.
Comunqui io gioco con le cuffie, e bf è veramente uno spettacolo, ma sia i film in blu ray che la musica se è per questo.
Ragazzi ho preso il piccolino XMG A102 - Clevo W110ER in GERMANIA da un ottimo sito...e pagato con PAYPAL.....
http://www.mysn.de/start.asp?userid=F1FFE4752CAF4B5DB0E83F416B61A531&KategorienOrder=010;010&
hanno anche il nuovo 370 SLI....... :)
XMG A102 ADVANCED Gaming Notebook 29.5cm (11.6") - Topangebot
. 29.5cm (11,6") HD (1366x768) Non-Glare
. NVIDIA GeForce GT 650M 2048MB DDR3
. Intel Core i7-3612QM - 2,10 - 3,10GHz 6MB 35W "Ivy Bridge"
. 16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
. 256GB SATA-III SSD Samsung 830 Series (MZ-7PC0256D/EU)
. ohne externes Laufwerk
. BIGFOOT Wireless LAN Killer N 1103 (ohne Bluetooth)
. Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
. Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit English
. inkl. Software-Installation (Betriebssystem+Treiber usw.)
. Microsoft Office 2010 Starter (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7)
. Tastatur UK
1400€
Cosi lo affianco al mio mostro..... :) considerate che prima avevo La'ALIENWARE M11X....
Cosa faccio apro un nuovo thread??? :)
Se vuoi aprilo, ma penso che tu sia l'unico ad averlo...
Certo che a differenza del dell questo monta un tutt'altro processore e anche un vga più potente, non c'è paragone.
Da dove ti arriva il note?
Ragazzi bios aggiornato alla 07 (06 per l'altra cosa che non ricordo come si chiami).
Tra poco formatto e stavo capendo che driver mettere. :mc:
non so se prendere quelli di santech o se mettere versioni delle cose piu' recenti uscite dal sito clevo.
per la scheda video non so se quelli santech nuovi o i beta geforce (ricordo ho una 680m)
voi che consigliate?
grazie mille
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e mi sono appena iscritto al forum. Posseggo un Asus G73 ma sono in cerca di un upgrade, mi sono dato un budget di circa 2000 euro dato che voglio comprare qualcosa che rimanga "attuale" almeno per 3 anni, fino al prossimo acquisto.
Ho fatto tutte le mie varie ricerche (Asus G75, Samsung Series 7 Gamer, Deviltech, Alienware, ecc.) ed in base alle mie esigenze, ma in base anche ad una qualunque logica di rapporto prezzo/qualità-convenienza ritengo che non si possa non approdare al Sentech M58.
Inoltre, dato che uso il portatile ogni tanto anche in giro, anche il design particolarmente "sobrio" dell'M58 è di mio pieno soddisfacimento. So che non è portabilissimo, ma come detto prima posseggo già un bel G73 quindi conosco la materia.
Piuttosto mi rimane solo un dubbio, e so che voi siete gli unici che potete levarmelo, quindi vi prego di rispondermi! Più feedback ricevo, più sarò convinto della mia scelta! Il mio dubbio è il seguente: non ho mai potuto vedere l'M58 da vicino perchè non conosco nessuno che lo possegga, vorrei sapere come voi classifichereste la qualità del materiale da cui è fatto. In particolare: è tutto in plastica? O sono stati utilizzati altri materiali? Dà l'impressione di essere bello solido, oppure appare come un pezzo di plasticaccia? Insomma, come giudichereste la qualità della fattura?
Ovviamente inutile discutere sui dettagli tecnici: già so che siamo al top e dopo aver fatto tutte le mie ricerche ho deciso che non vale assolutamente investire oggi in un nuovo laptop se non per metterci dentro come minimo la 7970 o la 680, piuttosto mi tengo il G73 ancora per un pò. Però ci tengo a comprare un prodotto (data la cifra in discussione!) che mi soddisfi anche in termini di qualità "esterna". D'altronde, sarebbe la prima volta che spendo una cifra simile senza aver "maneggiato" prima il prodotto! Dalle foto sembra spettacolare (almeno a me: tenete conto che per come sono fatto io un Alienware non me lo comprerei mai...), ma sono in cerca di conferme. Tra l'altro, in una review da qualche parte ho letto che i modelli proprio della Clevo non sono un granchè in termini di fattura, ma magari gli amici della Santech utilizzano "scheletri" più solidi/qualitativamente migliori. Ho anche mandato una email alla Santech chiedendo delle foto in high res per rendermi meglio conto, nel giro di 1 ora mi avevano già risposto!:p
Vi prego di mandarmi i vostri pareri, anche 2 parole, per me è importantissimo! :help: Su questo tema mi posso fidare solo di voi...
Grazie mille
Nicola
19dany87
07-09-2012, 17:47
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e mi sono appena iscritto al forum. Posseggo un Asus G73 ma sono in cerca di un upgrade, mi sono dato un budget di circa 2000 euro dato che voglio comprare qualcosa che rimanga "attuale" almeno per 3 anni, fino al prossimo acquisto.
Ho fatto tutte le mie varie ricerche (Asus G75, Samsung Series 7 Gamer, Deviltech, Alienware, ecc.) ed in base alle mie esigenze, ma in base anche ad una qualunque logica di rapporto prezzo/qualità-convenienza ritengo che non si possa non approdare al Sentech M58.
Inoltre, dato che uso il portatile ogni tanto anche in giro, anche il design particolarmente "sobrio" dell'M58 è di mio pieno soddisfacimento. So che non è portabilissimo, ma come detto prima posseggo già un bel G73 quindi conosco la materia.
Piuttosto mi rimane solo un dubbio, e so che voi siete gli unici che potete levarmelo, quindi vi prego di rispondermi! Più feedback ricevo, più sarò convinto della mia scelta! Il mio dubbio è il seguente: non ho mai potuto vedere l'M58 da vicino perchè non conosco nessuno che lo possegga, vorrei sapere come voi classifichereste la qualità del materiale da cui è fatto. In particolare: è tutto in plastica? O sono stati utilizzati altri materiali? Dà l'impressione di essere bello solido, oppure appare come un pezzo di plasticaccia? Insomma, come giudichereste la qualità della fattura?
Ovviamente inutile discutere sui dettagli tecnici: già so che siamo al top e dopo aver fatto tutte le mie ricerche ho deciso che non vale assolutamente investire oggi in un nuovo laptop se non per metterci dentro come minimo la 7970 o la 680, piuttosto mi tengo il G73 ancora per un pò. Però ci tengo a comprare un prodotto (data la cifra in discussione!) che mi soddisfi anche in termini di qualità "esterna". D'altronde, sarebbe la prima volta che spendo una cifra simile senza aver "maneggiato" prima il prodotto! Dalle foto sembra spettacolare (almeno a me: tenete conto che per come sono fatto io un Alienware non me lo comprerei mai...), ma sono in cerca di conferme. Tra l'altro, in una review da qualche parte ho letto che i modelli proprio della Clevo non sono un granchè in termini di fattura, ma magari gli amici della Santech utilizzano "scheletri" più solidi/qualitativamente migliori. Ho anche mandato una email alla Santech chiedendo delle foto in high res per rendermi meglio conto, nel giro di 1 ora mi avevano già risposto!:p
Vi prego di mandarmi i vostri pareri, anche 2 parole, per me è importantissimo! :help: Su questo tema mi posso fidare solo di voi...
Grazie mille
Nicola
Visto e considerato il boldato che ho evidenziato sopra, dovrebbe piacerti :) Guarda, non ti so descrivere i materiali con cui è fatto, però non sembra di "plastica", anzi dà l'impressione (e non solo, lo è xd) di essere davvero solido. Magari non è raffinato nelle linee, ecco... un pò troppo squadrato.
Per quanto riguarda il resto, ti elenco punti positivi /negativi dopo 3-4 mesi di utilizzo dal mio punto di vista:
punti positivi
- i componenti che puoi mettere (e vabbe :) )
- la serietà dell'assistenza e la loro disponibilità
- l'imballaggio con cui è arrivato... magari è una cosa a cui poco fanno caso, però per me è importante
- lo schermo, mi ha fatto un ottima impressione
- la possibilità di poterlo aprire e fare quello che voglio :p
punti negativi
- la tastiera... un pò troppo rumorosa e con i tasti che vanno pigiati a fondo; se ti capita un modello nato male... ma te lo cambiano senza problemi (io l ho già fatto)
- la 7970, se dovessi prenderla ora, con un p150/170em non è ancora sfruttata benissimo...urgono driver (ma questo nn dipende da santech)
- l'audio forse è un pò troppo "basso", però la qualità è ottima
- le temperature? bho, io sinceramente non le misuro più dopo i primi test. tocco i 92 di max, ma devo ancora cambiare pasta e non ho ancora pulito le ventole. però queste dovrebbero essere temp. "normali"
spero di nn essere uscito fuori pista. ho provato a fare le mie valutazione 3-4 mesi dopo aver acquistato un M58 (la config. la trovi in 1a pagina). sinceramente mi ritengo soddisfatto dal prodotto, soddisfattissimo da santech (secondo me loro non eran obbligati - come dice qualcun altro - ad offrire per forza la permuta della vga), un pò deluso finora da AMD ma era un rischio che mi assumevo comprando una vga appena uscita (speriamo risolvino presto). ;)
Visto e considerato il boldato che ho evidenziato sopra, dovrebbe piacerti :) Guarda, non ti so descrivere i materiali con cui è fatto, però non sembra di "plastica", anzi dà l'impressione (e non solo, lo è xd) di essere davvero solido. Magari non è raffinato nelle linee, ecco... un pò troppo squadrato.
Per quanto riguarda il resto, ti elenco punti positivi /negativi dopo 3-4 mesi di utilizzo dal mio punto di vista:
punti positivi
- i componenti che puoi mettere (e vabbe :) )
- la serietà dell'assistenza e la loro disponibilità
- l'imballaggio con cui è arrivato... magari è una cosa a cui poco fanno caso, però per me è importante
- lo schermo, mi ha fatto un ottima impressione
- la possibilità di poterlo aprire e fare quello che voglio :p
punti negativi
- la tastiera... un pò troppo rumorosa e con i tasti che vanno pigiati a fondo; se ti capita un modello nato male... ma te lo cambiano senza problemi (io l ho già fatto)
- la 7970, se dovessi prenderla ora, con un p150/170em non è ancora sfruttata benissimo...urgono driver (ma questo nn dipende da santech)
- l'audio forse è un pò troppo "basso", però la qualità è ottima
- le temperature? bho, io sinceramente non le misuro più dopo i primi test. tocco i 92 di max, ma devo ancora cambiare pasta e non ho ancora pulito le ventole. però queste dovrebbero essere temp. "normali"
spero di nn essere uscito fuori pista. ho provato a fare le mie valutazione 3-4 mesi dopo aver acquistato un M58 (la config. la trovi in 1a pagina). sinceramente mi ritengo soddisfatto dal prodotto, soddisfattissimo da santech (secondo me loro non eran obbligati - come dice qualcun altro - ad offrire per forza la permuta della vga), un pò deluso finora da AMD ma era un rischio che mi assumevo comprando una vga appena uscita (speriamo risolvino presto). ;)
Quoto e aggiungo qualche dettaglio.
Se sei interessato a come appare esternamente..per me vai sul sicuro; non sembra assolutamente plasticaccia o cose del genere.
Il pezzo meno di qualità come già ti è stato detto è la tastiera.
Poi anche la scheda audio/casse..però io sono un pochino fissato sul discorso audio, quindi per una persona che non ha particolari esigenze va bene.
Se hai 2000 euro..vai sulla gtx680m.
Ragazzi ho preso il piccolino XMG A102 - Clevo W110ER in GERMANIA da un ottimo sito...e pagato con PAYPAL.....
http://www.mysn.de/start.asp?userid=F1FFE4752CAF4B5DB0E83F416B61A531&KategorienOrder=010;010&
hanno anche il nuovo 370 SLI....... :)
XMG A102 ADVANCED Gaming Notebook 29.5cm (11.6") - Topangebot
. 29.5cm (11,6") HD (1366x768) Non-Glare
. NVIDIA GeForce GT 650M 2048MB DDR3
. Intel Core i7-3612QM - 2,10 - 3,10GHz 6MB 35W "Ivy Bridge"
. 16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
. 256GB SATA-III SSD Samsung 830 Series (MZ-7PC0256D/EU)
. ohne externes Laufwerk
. BIGFOOT Wireless LAN Killer N 1103 (ohne Bluetooth)
. Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
. Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit English
. inkl. Software-Installation (Betriebssystem+Treiber usw.)
. Microsoft Office 2010 Starter (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7)
. Tastatur UK
1400€
Cosi lo affianco al mio mostro..... :) considerate che prima avevo La'ALIENWARE M11X....
Cosa faccio apro un nuovo thread??? :)
Bello certo se ci fosse un clevo anche 14"...comunque per chi è interessato alle nvidia quadro santech dovrebbe avere disponibile la serie K da fine mese
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e mi sono appena iscritto al forum. Posseggo un Asus G73 ma sono in cerca di un upgrade, mi sono dato un budget di circa 2000 euro dato che voglio comprare qualcosa che rimanga "attuale" almeno per 3 anni, fino al prossimo acquisto.
Ho fatto tutte le mie varie ricerche (Asus G75, Samsung Series 7 Gamer, Deviltech, Alienware, ecc.) ed in base alle mie esigenze, ma in base anche ad una qualunque logica di rapporto prezzo/qualità-convenienza ritengo che non si possa non approdare al Sentech M58.
Inoltre, dato che uso il portatile ogni tanto anche in giro, anche il design particolarmente "sobrio" dell'M58 è di mio pieno soddisfacimento. So che non è portabilissimo, ma come detto prima posseggo già un bel G73 quindi conosco la materia.
Piuttosto mi rimane solo un dubbio, e so che voi siete gli unici che potete levarmelo, quindi vi prego di rispondermi! Più feedback ricevo, più sarò convinto della mia scelta! Il mio dubbio è il seguente: non ho mai potuto vedere l'M58 da vicino perchè non conosco nessuno che lo possegga, vorrei sapere come voi classifichereste la qualità del materiale da cui è fatto. In particolare: è tutto in plastica? O sono stati utilizzati altri materiali? Dà l'impressione di essere bello solido, oppure appare come un pezzo di plasticaccia? Insomma, come giudichereste la qualità della fattura?
Nicola
È una roccia questo barebone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37883020&postcount=1975
E ti assicuro che ha preso una bella botta, perche io cercando di prenderla al volo, ho dato una bella spinta ed e andato a schiantare contro il bordo del marciapiede))
Non so che materiale usano per quell bordo ma non è plastica, perche durante la caduta l'o sentito chiaramente il suono di un vetro rotto ed ero convinto di avere lo shermo rotto..
Omeganex9999
07-09-2012, 21:26
Non mi dilungo perché la storia è lunga, però una cosa sembra certa:
AMD sta lavorando per fixare il problema. Non si sa quali driver risolveranno, se quelli di Ottobre (dei quali potremmo vedere la beta a breve) o quelli di Novembre/Dicembre, però sembra evidente:
1) AMD rilascerà in futuro driver unificati, sia per notebook che per desktop. In pratica non avremo più il problema di dover scaricare driver non ufficiali, perché gli ufficiali andranno sempre bene.
2) AMD darà la possibilità di usare più scelte tra le impostazioni powerplay e anche permettere alle applicazioni di selezionare la scheda in base all'alimentazione a corrente o a batteria. Questo lo si è potuto vedere usando quello che è conosciuto come ENDURO 5.5 (ecco il perché del file atiapf55.blb), che al momento non funziona ancora, ma che abbiamo la CERTEZZA che sia in lavorazione. Il menù è attivo ed è possibile provarlo così:
Installare i Catalyst 12.8 WHQL
Installare i Catalyst Application Profiles 12.8 CAP2
Andare nella cartella "C:\Programmi (x86)\ATI Technologies\Application Profiles" (per Windows x64, solo programmi per il 32-bit, anche se dubito qualcuno lo usi :D )
Rinominare "atiapfxx.blb" in "atiapfxx.blb.bak"
Rinominare "atiapf55.blb" in "atiapfxx.blb" (forse meglio fare una copia del file originale)
Copiare il nuovo "atiapfxx.blb" in "C:\Windows\System32" e "C:\Windows\SYSWOW64" (for Windows x64)
Riavviare
Ribadisco che NON FUNZIONA, ma è un indizio più che evidente del fatto che AMD stia lavorando per risolvere e le impostazioni più varie per spingere al massimo una scheda sembra che le avremo molto presto. Attendiamo ancora un po' e poi tutto questo sarà solo un brutto ricordo! :)
james_het
07-09-2012, 22:49
qualcuno ha idea del perchè se sono a clock default l'utilizzo della GPU è oltre 90% stabilmente, anche al 99%, mentre se overcloccko l'utilizzo scende fino al 60%....non ha senso davvero, inutile dire che gli FPS sono bassi spesso e comunque troppo ballerini, vanno da 70 a 30...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/681999-make-7970m-enduro-public-get-backing-prominent-blogger-15.html#post8830584
qualcuno ha idea del perchè se sono a clock default l'utilizzo della GPU è oltre 90% stabilmente, anche al 99%, mentre se overcloccko l'utilizzo scende fino al 60%....non ha senso davvero, inutile dire che gli FPS sono bassi spesso e comunque troppo ballerini, vanno da 70 a 30...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/681999-make-7970m-enduro-public-get-backing-prominent-blogger-15.html#post8830584
E' colpa di enduro malfunzionante come sempre, niente di nuovo
-----------------------------
Ho risolto gli scatti di battlefield 3..disabilitando il Core Parking (si può disabilitare sia da registro, sia usando un programmino come quello che ho linkato sotto)
http://bitsum.com/about_cpu_core_parking.php
Manuel007
08-09-2012, 22:08
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum e sono indeciso se comprare il santech N77 o qualche modello tedesco sempre basato sul Clevo P 150 em:confused:
è da un po' che leggo questo 3d e ho letto che il santech n77 ha problemi di temperature e anche che non vi trovate molto bene con la tastiera:muro: ....io adesso posseggo un vecchio Asus F3S e con la tastiera mi trovo abbastanza bene...volevo avere un paragone da chi avesse avuto il mio stesso portatile o un asus con la stessa tastiera...il santech lo avrei configurato cosi....
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3610QM 2.30 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati :cool:
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 home premium 64 bit
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
e volevo accertarmi di non avere eccessivi problemi di temperatura e driver :mbe: perché mi darebbe fastidio dover formattare una volta al mese:muro: .....se avete qualche consiglio sulla configurazione o sul modello/marca di pc ditemi pure....:D :cincin:
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum e sono indeciso se comprare il santech N77 o qualche modello tedesco sempre basato sul Clevo P 150 em:confused:
è da un po' che leggo questo 3d e ho letto che il santech n77 ha problemi di temperature e anche che non vi trovate molto bene con la tastiera:muro: ....io adesso posseggo un vecchio Asus F3S e con la tastiera mi trovo abbastanza bene...volevo avere un paragone da chi avesse avuto il mio stesso portatile o un asus con la stessa tastiera...il santech lo avrei configurato cosi....
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3610QM 2.30 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati :cool:
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 home premium 64 bit
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
e volevo accertarmi di non avere eccessivi problemi di temperatura e driver :mbe: perché mi darebbe fastidio dover formattare una volta al mese:muro: .....se avete qualche consiglio sulla configurazione o sul modello/marca di pc ditemi pure....:D :cincin:
con nvidia problemi di driver non ce ne sono, ma però è una cosa orribile mettere solo 4gb di ram, anche perchè pochi lo sanno, ma la memoria grafica dedicata usata dalle gpu nvidia che usano optimus viene occupata ANCHE nella ram, quindi 4gb non ti basterebbero per giocare in quanto:
1gb os
2gb gioco
e per la gpu nvidia rimane solo 1gb di memoria utilizzabile (usa sia la sua memoria integrata e dedicata, ma passa per la ram), quindi è d' obbligo almeno 8gb, meglio se 16...
poi è consigliato un ssd su un pc così potente
Manuel007
09-09-2012, 00:06
Grazie per la risposta, bene allora metterò 8 gb... Ero preoccupato per le temperature della scheda grafica che da quello che ho letto in certi casi sono critiche....e per la tastiera nessuno sa dirmi niente? Grazie delle future risposte.
Grazie per la risposta, bene allora metterò 8 gb... Ero preoccupato per le temperature della scheda grafica che da quello che ho letto in certi casi sono critiche....e per la tastiera nessuno sa dirmi niente? Grazie delle future risposte.
La temperatura è un problema delle 7970m..problema tra virgolette, la scheda regge bene le alte temperature e con appositi tweak si abbassano di parecchio.
Il vero problema della suddetta scheda è Enduro, mentre Optimus funziona bene, se non hai problemi di soldi prendi la 680 e non avrai nessun problema.
VincentC
09-09-2012, 10:40
Salve ragazzi, io ho appena acquistato (fine agosto) il Santech N77 con queste caratteristiche: i7 3720qm, 8 Gb DDR3 1600, HD 750 Gb 7200, Ati 7970m e quello che vi era con la base. Ho letto un po di post dietro ed il piccolo problema sembra essere la temperatura della GPU giusto? Ho letto della possibilità di richiedere a Santech di una cover per modificata o da modificare? Non ho capito bene, ringrazio chi volesse spiegarmelo e se fosse veramente possibile ordinarla devo contattarli con questa specifica richiesta? Io non ho ancora saggiato per benino il notebook e quindi ancora non ho quadrato bene il fattore temperatura ma c'è una cosa che vorrei fare e che purtroppo non posso farlo per via del sigillo di garanzia: cambiare pasta termica e soprattutto applicare quelle piccole modifiche con lo scotch di alluminio. Due domandine: generalmente il notebook arriva con l'ultimo firmware disponibile? Quale driver conviene installare per la GPU? Grazie per la vostra attenzione e per l'aiuto. :D
19dany87
09-09-2012, 14:33
Salve ragazzi, io ho appena acquistato (fine agosto) il Santech N77 con queste caratteristiche: i7 3720qm, 8 Gb DDR3 1600, HD 750 Gb 7200, Ati 7970m e quello che vi era con la base. Ho letto un po di post dietro ed il piccolo problema sembra essere la temperatura della GPU giusto? Ho letto della possibilità di richiedere a Santech di una cover per modificata o da modificare? Non ho capito bene, ringrazio chi volesse spiegarmelo e se fosse veramente possibile ordinarla devo contattarli con questa specifica richiesta? Io non ho ancora saggiato per benino il notebook e quindi ancora non ho quadrato bene il fattore temperatura ma c'è una cosa che vorrei fare e che purtroppo non posso farlo per via del sigillo di garanzia: cambiare pasta termica e soprattutto applicare quelle piccole modifiche con lo scotch di alluminio. Due domandine: generalmente il notebook arriva con l'ultimo firmware disponibile? Quale driver conviene installare per la GPU? Grazie per la vostra attenzione e per l'aiuto. :D
Ti rispondo velocemente dicendoti di non fissarti con le temperature, specie se non hai ancora avuto modo di testarlo, sarebbe come fasciarsi la testa prima di andare in guerra :) Per quanto riguarda la cover, non ricordo chi aveva accennato a questa ipotesi, ma si trattava di una cosa futura (da verificare, tra l'altro); per il sigillo, invece, basta che chiami e ti fai rilasciare l'autorizzazione a rimuoverlo (ad es. devo pulire le ventole). Capitolo driver: installa prima quelli forniti dal produttore, poi li aggiorni all'ultima vrs. disponibile.
Buona domenica :)
Salve ragazzi, io ho appena acquistato (fine agosto) il Santech N77 con queste caratteristiche: i7 3720qm, 8 Gb DDR3 1600, HD 750 Gb 7200, Ati 7970m e quello che vi era con la base. Ho letto un po di post dietro ed il piccolo problema sembra essere la temperatura della GPU giusto? Ho letto della possibilità di richiedere a Santech di una cover per modificata o da modificare? Non ho capito bene, ringrazio chi volesse spiegarmelo e se fosse veramente possibile ordinarla devo contattarli con questa specifica richiesta? Io non ho ancora saggiato per benino il notebook e quindi ancora non ho quadrato bene il fattore temperatura ma c'è una cosa che vorrei fare e che purtroppo non posso farlo per via del sigillo di garanzia: cambiare pasta termica e soprattutto applicare quelle piccole modifiche con lo scotch di alluminio. Due domandine: generalmente il notebook arriva con l'ultimo firmware disponibile? Quale driver conviene installare per la GPU? Grazie per la vostra attenzione e per l'aiuto. :D
Se leggi la prima pagina c'è tutto scritto in modo esauriente, l'ho creata apposta :)
Se dopo averla letta hai ancora qualche dubbio, scrivi pure qui di cosa non ti è chiaro.
(tutto quello che ti ha scritto Dany, ad esempio, era già in prima pagina)
VincentC
09-09-2012, 15:44
Se leggi la prima pagina c'è tutto scritto in modo esauriente, l'ho creata apposta :)
Se dopo averla letta hai ancora qualche dubbio, scrivi pure qui di cosa non ti è chiaro.
(tutto quello che ti ha scritto Dany, ad esempio, era già in prima pagina)
Ho letto, karlus e te n'ho parlato in privata sede.... sai qual'è in realtà la mia richiesta e a cosa aspiro ma l'autorizzazione al momento (comprato solo a fine agosto, il 27) non mi è stata data per pulire le ventole in quanto non ve n'è stretta necessità, per quanto polveroso sia il posto ove è riposto il notebook, in realtà, la formazione di polvere è poco visibile.
Per Dany: in realtà la temperatura per un notebook se è eccessiva per quanto nuovo possa essere il notebook non fa bene, tu mi insegni che quando la testa si rompe, in questi casi, non la si può più fasciare e siccome questo notebook non te lo regalano in nessuna parte del mondo ne per nessuna ragione al mondo non vorrei barcamenarmi in una nuova super spesa.... con sta crisi anzi dovrei vendere questo per tirare avanti ;). Non te la prendere amico ma chi acquista e spende queste cifre l'attenzione che rivolge all'oggetto non dovrebbe mai bastare!!! Comunque grazie, ti ho risposto ma accetto di buon gradimento il tuo consiglio. Vorrei comunque avere, come dicevo a karlus, l'opportunità di cambiare pasta (che pasta termica utilizza la Santech?) ed applicare quelle modifiche che vi sono relegate ad inizio thread (lo scotch d'alluminio, vedi ho letto all'inizio il thread!!! ;) ).
Saluti :D
Ho letto, karlus e te n'ho parlato in privata sede.... sai qual'è in realtà la mia richiesta e a cosa aspiro ma l'autorizzazione al momento (comprato solo a fine agosto, il 27) non mi è stata data per pulire le ventole in quanto non ve n'è stretta necessità, per quanto polveroso sia il posto ove è riposto il notebook, in realtà, la formazione di polvere è poco visibile.
Per Dany: in realtà la temperatura per un notebook se è eccessiva per quanto nuovo possa essere il notebook non fa bene, tu mi insegni che quando la testa si rompe, in questi casi, non la si può più fasciare e siccome questo notebook non te lo regalano in nessuna parte del mondo ne per nessuna ragione al mondo non vorrei barcamenarmi in una nuova super spesa.... con sta crisi anzi dovrei vendere questo per tirare avanti ;). Non te la prendere amico ma chi acquista e spende queste cifre l'attenzione che rivolge all'oggetto non dovrebbe mai bastare!!! Comunque grazie, ti ho risposto ma accetto di buon gradimento il tuo consiglio. Vorrei comunque avere, come dicevo a karlus, l'opportunità di cambiare pasta (che pasta termica utilizza la Santech?) ed applicare quelle modifiche che vi sono relegate ad inizio thread (lo scotch d'alluminio, vedi ho letto all'inizio il thread!!! ;) ).
Saluti :D
Scusami, non mi ricordavo che fossi tu l'utente del pm di ieri :)
Comunque a noi ce l'hanno permesso..se lo chiedi non capisco perchè dovrebbero dirti di no!
Monitora queste temperature e se hai qualche grado di troppo sei perfettamente legittimato a chiederlo..
La santech usava i pad termici..adesso non so se hanno cambiato con la pasta.
Ti consiglio la arctic cooling mx4 oppure parlavano bene della GC gelid extreme
19dany87
09-09-2012, 17:25
Ho letto, karlus e te n'ho parlato in privata sede.... sai qual'è in realtà la mia richiesta e a cosa aspiro ma l'autorizzazione al momento (comprato solo a fine agosto, il 27) non mi è stata data per pulire le ventole in quanto non ve n'è stretta necessità, per quanto polveroso sia il posto ove è riposto il notebook, in realtà, la formazione di polvere è poco visibile.
Per Dany: in realtà la temperatura per un notebook se è eccessiva per quanto nuovo possa essere il notebook non fa bene, tu mi insegni che quando la testa si rompe, in questi casi, non la si può più fasciare e siccome questo notebook non te lo regalano in nessuna parte del mondo ne per nessuna ragione al mondo non vorrei barcamenarmi in una nuova super spesa.... con sta crisi anzi dovrei vendere questo per tirare avanti ;). Non te la prendere amico ma chi acquista e spende queste cifre l'attenzione che rivolge all'oggetto non dovrebbe mai bastare!!! Comunque grazie, ti ho risposto ma accetto di buon gradimento il tuo consiglio. Vorrei comunque avere, come dicevo a karlus, l'opportunità di cambiare pasta (che pasta termica utilizza la Santech?) ed applicare quelle modifiche che vi sono relegate ad inizio thread (lo scotch d'alluminio, vedi ho letto all'inizio il thread!!! ;) ).
Saluti :D
no io non volevo insegnarti niente :D verifica prima le TUE temperature prima, poi eventualmente procedi con i fix che sono stati proposti; se hai seguito bene il 3d le temp. degli utenti non sono uniformi. Questo era il mio consiglio ;) ps. se eventualmente perdi la testa in guerra, puoi cambiarla entro 3 anni, non dimenticartelo mai :Prrr:
figuraquattro
09-09-2012, 20:12
Io ad esempio , e mi tocco le balle per scaramanzia, non ho ancora avuto problemi di sorta...felice possessore di n77
JakSmolder
09-09-2012, 20:12
:sbav: :sbav: :sbav:
Ragazzi... MI E' SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA!!!!
In questo momento sto caricando il video su YouTube per farvi vedere meglio: :D
In pratica ho provato a giocare SERIOUS SAM HD: THE SECOND ENCOUNTER su STEAM (considerate che ero con la batteria e col profilo hotkey "performance" sul mio Santech n77 e radeon 7970m)..... e ho scoperto una cosa:
Su il primo livello... a dettagli elevati (quasi al massimo), dove ci si trova in un ambiente all'aperto (e dove quindi la scheda deve spingere di più).... la mia cara 7970m inizia a spingere fino ad arrivare al 95% di uso (a seconda dei momenti, varia dal 92 al 95% di uso costante)....: quindi con questo uso dovrei aspettarmi temperature MOLTO elevate (visto che con ALAN WAKE sono arrivato dopo pochi minuti a 96-97 gradi) :D ....
ED INVECE NO!!!!!!!!!!!!!!! ....
Come temperature MASSIME ..... durante questo particolare gioco, sono arrivato ad una media di 50 gradi, e non un grado di più!!!! :p :sofico:
A questo punto le cose sono due: ho Serious Sam sfrutta la scheda grafica in una maniera eccezzionale (permettendo un uso quasi massimo ma con temperature basse).... oppure MSI Afterburner sta' dando i numeri.... :D
Voi che ne pensate??????;)
EDIT: ECCO IL VIDEO.... :D
http://youtu.be/HaTwdS9PFm8
:sbav: :sbav: :sbav:
Ragazzi... MI E' SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA!!!!
In questo momento sto caricando il video su YouTube per farvi vedere meglio: :D
In pratica ho provato a giocare SERIOUS SAM HD: THE SECOND ENCOUNTER su STEAM (considerate che ero con la batteria e col profilo hotkey "performance" sul mio Santech n77 e radeon 7970m)..... e ho scoperto una cosa:
Su il primo livello... a dettagli elevati (quasi al massimo), dove ci si trova in un ambiente all'aperto (e dove quindi la scheda deve spingere di più).... la mia cara 7970m inizia a spingere fino ad arrivare al 95% di uso (a seconda dei momenti, varia dal 92 al 95% di uso costante)....: quindi con questo uso dovrei aspettarmi temperature MOLTO elevate (visto che con ALAN WAKE sono arrivato dopo pochi minuti a 96-97 gradi) :D ....
ED INVECE NO!!!!!!!!!!!!!!! ....
Come temperature MASSIME ..... durante questo particolare gioco, sono arrivato ad una media di 50 gradi, e non un grado di più!!!! :p :sofico:
A questo punto le cose sono due: ho Serious Sam sfrutta la scheda grafica in una maniera eccezzionale (permettendo un uso quasi massimo ma con temperature basse).... oppure MSI Afterburner sta' dando i numeri.... :D
Voi che ne pensate??????;)
ma cosa dici che è un gioco vecchio e leggerissimo, mi sà che a batteria la gpu si downclocca e quindi da downcloccata viene usata tutta la sua potenza e essendo pesantemente downcloccata scalda pure molto meno.
comunque per dirne una del mio notebook, ma credo sia un problema del gioco:
se gioco a fallout new vegas con la gpu nvidia faccio pochi fps e il carico gpu và dal 20-40%:muro: , se ci gioco con la intel hd3000 il carico è del 90-100% e gli fps quasi li stessi:muro: :cry: , ma è un problema del gioco però
Io ad esempio , e mi tocco le balle per scaramanzia, non ho ancora avuto problemi di sorta...felice possessore di n77
Sei riuscito a fare altri test?
Secondo questo articolo (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7970M.72675.0.html) con Crysis 2 si hanno 54 fps ad Ultra..con enduro disattivato però! E questi articoli sono anche abbastanza ottimistici, di solito..
:sbav: :sbav: :sbav:
Ragazzi... MI E' SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA!!!!
In questo momento sto caricando il video su YouTube per farvi vedere meglio: :D
In pratica ho provato a giocare SERIOUS SAM HD: THE SECOND ENCOUNTER su STEAM (considerate che ero con la batteria e col profilo hotkey "performance" sul mio Santech n77 e radeon 7970m)..... e ho scoperto una cosa:
Su il primo livello... a dettagli elevati (quasi al massimo), dove ci si trova in un ambiente all'aperto (e dove quindi la scheda deve spingere di più).... la mia cara 7970m inizia a spingere fino ad arrivare al 95% di uso (a seconda dei momenti, varia dal 92 al 95% di uso costante)....: quindi con questo uso dovrei aspettarmi temperature MOLTO elevate (visto che con ALAN WAKE sono arrivato dopo pochi minuti a 96-97 gradi) :D ....
ED INVECE NO!!!!!!!!!!!!!!! ....
Come temperature MASSIME ..... durante questo particolare gioco, sono arrivato ad una media di 50 gradi, e non un grado di più!!!! :p :sofico:
A questo punto le cose sono due: ho Serious Sam sfrutta la scheda grafica in una maniera eccezzionale (permettendo un uso quasi massimo ma con temperature basse).... oppure MSI Afterburner sta' dando i numeri.... :D
Voi che ne pensate??????;)
Media di 50 gradi? Ho paura che ti stia dando i numeri qualche software..io appena accendo un gioco, anche con tutto al minimo, oppure tipo a Darksiders 2 con il core downcloccato per non avere 100 fps, arrivo comunque ad almeno 60 gradi..
EDIT: ho visto adesso che avevi la batteria..in quel caso ati power play mette la GPU a risparmio energetico, c'è anche il caso che non ti si sia avviata per niente!
Sei riuscito a fare altri test?
Secondo questo articolo (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7970M.72675.0.html) con Crysis 2 si hanno 54 fps ad Ultra..con enduro disattivato però! E questi articoli sono anche abbastanza ottimistici, di solito..
Media di 50 gradi? Ho paura che ti stia dando i numeri qualche software..io appena accendo un gioco, anche con tutto al minimo, oppure tipo a Darksiders 2 con il core downcloccato per non avere 100 fps, arrivo comunque ad almeno 60 gradi..
EDIT: ho visto adesso che avevi la batteria..in quel caso ati power play mette la GPU a risparmio energetico, c'è anche il caso che non ti si sia avviata per niente!
si, anche con l' hd4000 magari andava anche perchè è valida come integrata e non avrebbe problemi con un gioco così leggero
JakSmolder
09-09-2012, 20:53
ma cosa dici che è un gioco vecchio e leggerissimo, mi sà che a batteria la gpu si downclocca e quindi da downcloccata viene usata tutta la sua potenza e essendo pesantemente downcloccata scalda pure molto meno.
Beh questo non ci avevo pensato..... ma da quello che dice Afterburner, il clock della core e delle memorie sembra essere identico....: e poi guarda... non è che sia molto leggero come gioco, visto che a dettagli massimi riesco a fare sui 40-45 fps.... :)
Media di 50 gradi? Ho paura che ti stia dando i numeri qualche software..io appena accendo un gioco, anche con tutto al minimo, oppure tipo a Darksiders 2 con il core downcloccato per non avere 100 fps, arrivo comunque ad almeno 60 gradi..
EDIT: ho visto adesso che avevi la batteria..in quel caso ati power play mette la GPU a risparmio energetico, c'è anche il caso che non ti si sia avviata per niente!
No ti sbagli: ho controllato (vedi anche il video) e anche se ero a batteria il profilo POWER PLAY era impostato su PRESTAZIONI MASSIME (forse modificato da Hotkey)... :D :Prrr:
Cmq adesso riprovo al volo con il cavo dell'alimentazione (senza batteria) e con il profilo sempre PERFORMANCE......
PS. come faccio ad incorporare qui sul forum il video youtube per vederlo direttamente sul mio post???? :D
Beh questo non ci avevo pensato..... ma da quello che dice Afterburner, il clock della core e delle memorie sembra essere identico....: e poi guarda... non è che sia molto leggero come gioco, visto che a dettagli massimi riesco a fare sui 40-45 fps.... :)
No ti sbagli: ho controllato (vedi anche il video) e anche se ero a batteria il profilo POWER PLAY era impostato su PRESTAZIONI MASSIME (forse modificato da Hotkey)... :D :Prrr:
Cmq adesso riprovo al volo con il cavo dell'alimentazione (senza batteria) e con il profilo sempre PERFORMANCE......
PS. come faccio ad incorporare qui sul forum il video youtube per vederlo direttamente sul mio post???? :D
50 gradi è una temperatura troppo bassa..come fa a rimanerti a 50 gradi?
io stavo a 60 gradi con il gpu clock downcloccato a 400 mhz..
non è possibile che ti va prima a 100 gradi e poi a 50..io appena apro un minimo gioco già sale a 60 xD
EDIT: dal video si vede che hai il gpu clock a 300/450mhz..e la frequenza delle vram non si vede..la gpu è chiaramente downcloccata.
PS. come faccio ad incorporare qui sul forum il video youtube per vederlo direttamente sul mio post????
non si può, o almeno solo gli editori lo possono fare, ma mettere un link per youtube no è?
comunque credo che lo usi con la gpu intel, altrimenti 50 gradi sono troppo pochi, ma da dietro esce aria calda?
usa un altro software tipo gpu-z per controllare ENTRAMBE le gpu
JakSmolder
09-09-2012, 21:17
non si può, o almeno solo gli editori lo possono fare, ma mettere un link per youtube no è?
comunque credo che lo usi con la gpu intel, altrimenti 50 gradi sono troppo pochi, ma da dietro esce aria calda?
usa un altro software tipo gpu-z per controllare ENTRAMBE le gpu
No guarda... di questo sono sicuro: la prima volta che l'ho avviato, mi era partito con la HD 4000 e con le stesse impostazioni andava a scatti.... :D Poi l'ho fatto partire l'exe del gioco con PRESTAZIONI ELEVATE...e allora è partita la 7970m!!! :D
GPU-Z l'ho installato ma non mi funziona bene (in pratica 1 volta su 2 si blocca e devo chiuderlo) ..... mentre fino ad esso afterburner è andato sempre bene.....:confused:
EDIT: Ho provato adesso con il cavo dell'alimentazione... e con impostazioni powerplay su "prestazioni elevate" + "massimizza le prestazioni" (mentre prima era "massimizza la durata della batteria").... ed in effetti le temperature sono salite molto di più... :D
Pero' c'è da dire una cosa: adesso ho controllato bene con GPU-Z, e ho notato che durante il gioco e a seconda della "pesantezza" di alcune aree.. la gpu è salita da un clock base di 300mhz fino al massimo di 850 di default... insieme ad un utilizzo del 85-94% della GPU.... ma LA COSA POSITIVA è che temperature non sono salite mai sopra gli 87 gradi.... cosa alquanto POSITIVA....in relazione anche all'utilizzo della scheda che non è downclokkata!!! ;)
Quindi questo mi fa' capire che anche le temperature elevate sopra la norma... in PARTE sono dovute IMHO anche ai problemi di enduro.... voi che ne dite????? :D
Secondo me è il contrario le temperature più basse del normale son dovute ad enduro che ti abbassa le frequnze...
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
Quindi questo mi fa' capire che anche le temperature elevate sopra la norma... in PARTE sono dovute IMHO anche ai problemi di enduro.... voi che ne dite?????
non nè vedo il motivo, fino ad ora enduro ha sempre causato nel peggiore dei casi un sottoutilizzo della gpu, sottoutilizzo che comporta un minore consumo della gpu, quindi non capisco come enduro possa far scaldare di + la gpu, casomai il contrario.
però ci vorrebbero giochi come bf3 per testare veramente la gpu, giochi come serius sam non sono attendibili in quanto non moderni, per mettere alla frusta la gpu ci vuole il cry engine o frosbite 2:D
VincentC
09-09-2012, 22:04
Scusami, non mi ricordavo che fossi tu l'utente del pm di ieri :)
Comunque a noi ce l'hanno permesso..se lo chiedi non capisco perchè dovrebbero dirti di no!
Monitora queste temperature e se hai qualche grado di troppo sei perfettamente legittimato a chiederlo..
La santech usava i pad termici..adesso non so se hanno cambiato con la pasta.
Ti consiglio la arctic cooling mx4 oppure parlavano bene della GC gelid extreme
A me non l'hanno permesso in quanto il notebook è stato comprato a fine agosto e quindi sostengono che è improbabile che ci possa esser della polvere già da adesso.... addirittura hanno orientativamente stanziato una probabile data alla quale mi daranno l'opportunità di levare il sigillo, a Maggio prossimo :eek: .
Boh, non capisco questo comportamento. Tu dici di battere sul fronte temperature? E se magari avessi delle buone temperature tu pensi che sostenendo comunque la questione temperature alte riuscirei ad acquisire l'opportunità di togliere il sigillo? Grazie
x 19dany87: ancora grazie del consiglio. ;)
figuraquattro
09-09-2012, 22:12
ho fatto altre prove adesso , questa mattina ho comprato Darksiders2 ecco msi after... cosa dice...Msi After e Darksiders 2 (http://img155.imageshack.us/img155/8276/immagineiaa.jpg) l'ho detto io non ho tutti i problemi che avete voi, fps tra i 55 e i 60 con antialiasing al massimo e ombre al massimo.
A me non l'hanno permesso in quanto il notebook è stato comprato a fine agosto e quindi sostengono che è improbabile che ci possa esser della polvere già da adesso.... addirittura hanno orientativamente stanziato una probabile data alla quale mi daranno l'opportunità di levare il sigillo, a Maggio prossimo :eek: .
Boh, non capisco questo comportamento. Tu dici di battere sul fronte temperature? E se magari avessi delle buone temperature tu pensi che sostenendo comunque la questione temperature alte riuscirei ad acquisire l'opportunità di togliere il sigillo? Grazie
x 19dany87: ancora grazie del consiglio. ;)
Bè le temperature alte sono il solo motivo reale per cui dovresti aprire il pc..io non l'avrei mica aperto altrimenti..non ho cambiato la pasta termica per gioco :D se avevo 80 gradi stavo benissimo così.
Se hai temperature effettivamente alte vedrai che ti concedono di cambiare la pasta..altrimenti bè, non vedrei neppure io il motivo di aprire il pc!
Secondo me è il contrario le temperature più basse del normale son dovute ad enduro che ti abbassa le frequnze...
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
Quoto
ho fatto altre prove adesso , questa mattina ho comprato Darksiders2 ecco msi after... cosa dice...Msi After e Darksiders 2 (http://img155.imageshack.us/img155/8276/immagineiaa.jpg) l'ho detto io non ho tutti i problemi che avete voi, fps tra i 55 e i 60 con antialiasing al massimo e ombre al massimo.
Alloora..io a darksiders 2 ho anche 100 ( fa sbalzi tra 65 e 100 , spesso ne ho anche più di 100 ) fps o oltre, sembra non funzionare bene il vsinc quindi downclocco la gpu quando ci gioco.
Sembra che abbiamo pc totalmente diversi :D
Poi mi sembra impossibile..darksiders 2 è mille volte più leggero di crysis 2..come fai ad avere gli stessi fps?
figuraquattro
09-09-2012, 22:36
la butto li, ma secondo me la versione di fraps che ho usato mangia fps...non è l'ultimissima
tolto il dubbio con 3.5.9 di fraps vado tra i 94 e i 122.
la butto li, ma secondo me la versione di fraps che ho usato mangia fps...non è l'ultimissima
questa poi, non si è mai sentito che fraps sbagli gli fps:rolleyes:
figuraquattro
09-09-2012, 22:54
questa poi, non si è mai sentito che fraps sbagli gli fps:rolleyes:
ti rispondo così... http://img839.imageshack.us/img839/6154/darksiders2201209092248.jpg o così ... http://img211.imageshack.us/img211/6154/darksiders2201209092248.jpg
la butto li, ma secondo me la versione di fraps che ho usato mangia fps...non è l'ultimissima
tolto il dubbio con 3.5.9 di fraps vado tra i 94 e i 122.
Addirittura 80 fps ti sbagliava ? O.o...
Per quanto riguarda crysis fai un video con msi afterburner ( aggiornato :D ) dove si vedono fps- mhz gpu clock - mhz vram clock - carico della gpu e temperature.
60fps su crysis si farebbero senza i problemi di enduro..e non siamo solo noi quattro gatti ad avere cali di prestazioni con enduro, ma tutti quelli che hanno clevo+7970m.
Ad esempio, secondo notebookcheck con il crossfire di 7970m si dvrebbero fare 95 fps su crysis 2...evildragon ne faceva meno di te col crossfire, proprio per colpa di enduro.
figuraquattro
09-09-2012, 23:05
provvedo. Riscarico Crysis 2 e faccio...
ps. non sai se il problema ce l'hanno tutti... sicuramente sui forum postano quelli che hanno il problema, se uno il problema non ce l'ha che posta a fare? io il problema non l'ho mai avuto , che tu ci creda o no, e mi stupisco del contrario, leggo questo thread dalla sua nascita per questo entro nel merito della questione.
provvedo. Riscarico Crysis 2 e faccio...
ps. non sai se il problema ce l'hanno tutti... sicuramente sui forum postano quelli che hanno il problema, se uno il problema non ce l'ha che posta a fare? io il problema non l'ho mai avuto , che tu ci creda o no, e mi stupisco del contrario, leggo questo thread dalla sua nascita per questo entro nel merito della questione.
Prometto, domani, di inviarti una decina di link di forum non italiani dove si parla dei problemi di enduro..in italia, come ho già detto, saremo quattro gatti ad avere clevo +7970m..ma all'estero no.
In questi mesi si è tentato di tutto: aperto pagine su facebook, contattato amd, clevo..prima stavo leggendo di persone che stanno contattando addirittura le case produttrici di giochi..alcuni parlavano di una class-action :O..non puoi dirmi che secondo te è un problema che hanno in pochi :D se lo scrivi sul forum dove ogni tanto ci aggiorna caveman-jim, un contatto della amd, ti linciano come minimo :D
Ti ringrazio se farai il video..magari hai qualche settaggio che sistema il problema, anche se ci spero poco ormai di sistemare enduro grazie a aualche settaggio.
figuraquattro
09-09-2012, 23:29
Prometto, domani, di inviarti una decina di link di forum non italiani dove si parla dei problemi di enduro..in italia, come ho già detto, saremo quattro gatti ad avere clevo +7970m..ma all'estero no.
In questi mesi si è tentato di tutto: aperto pagine su facebook, contattato amd, clevo..prima stavo leggendo di persone che stanno contattando addirittura le case produttrici di giochi..alcuni parlavano di una class-action :O..non puoi dirmi che secondo te è un problema che hanno in pochi :D se lo scrivi sul forum dove ogni tanto ci aggiorna caveman-jim, un contatto della amd, ti linciano come minimo :D
Ti ringrazio se farai il video..magari hai qualche settaggio che sistema il problema, anche se ci spero poco ormai di sistemare enduro grazie a aualche settaggio.
ma io non ho mai scritto che l'hanno in pochi, ho detto che non l'hanno tutti... ps andiamo per gradi , posto che tutti noi abbiamo , credo , gli ultimi driver disponibili 12.7 beta , chiedo di fare un censimento con queste particolarità:
VERSIONE DI WINDOWS 7 : IO HO UNA ULTIMATE SIGNATURE EDITION
BIOS SCHEDA VIDEO : 015.018.000.000
DRIVERS SCHEDA VIDEO : 12.7 BETA
BIOS SCHEDA VIDEO INTEL : 2132.0
DRIVERS SCHEDA VIDEO INTEL : 8.15.10.2712
VincentC
09-09-2012, 23:48
Bè le temperature alte sono il solo motivo reale per cui dovresti aprire il pc..io non l'avrei mica aperto altrimenti..non ho cambiato la pasta termica per gioco se avevo 80 gradi stavo benissimo così.
Se hai temperature effettivamente alte vedrai che ti concedono di cambiare la pasta..altrimenti bè, non vedrei neppure io il motivo di aprire il pc!
Beh si a me servirebbe nel caso avessi temperature alte questo è certo. Ma nel caso vorrei comunque abbassare le temperature ove possibile..... poi parlando tra noi avrei anche 2 bacchette da 4 GB DDR3 Vengeance 1600 da montarci che mi hanno regalato nuovissime ;). Se avessi comunque l'opportunità di poter avere il pieno controllo di un notebook che ho regolarmente pagato profumatamente sarei più soddisfatto. A mio parere loro si tutelano del fatto che tu non metta aggiornamenti che non compri da loro: hd, ddr3, vga e quant'altro; beh ai loro occhi una politica giusta ma non totalmente corretta. Ciao
Omeganex9999
10-09-2012, 00:22
Il problema Enduro lo hanno TUTTI quelli che hanno un portatile di nuova generazione, se non ve ne siete accorti è perché le prestazioni della 7970m sono comunque ottime ed è possibile non accorgersene. Inoltre non presente è in tutti i giochi.
Non c'è proprio da discutere al riguardo, non è un difetto di alcune, è la tecnologica che funziona male e che tenta di risparmiare troppo. Sono affetti anche i possessori di Alienware, possono però disattivarlo da bios.
Su questo non c'è da tornare a parlare, chi crede di non essere affetto dal problema faccia i test canonici e si informi un po' in giro.
Cavallaudo
10-09-2012, 01:00
Ho risolto gli scatti di battlefield 3..disabilitando il Core Parking (si può disabilitare sia da registro, sia usando un programmino come quello che ho linkato sotto)
http://bitsum.com/about_cpu_core_parking.php
Interessante, pur non avendo riscontrato quel problema ho messo con questo programmino il core parking disattivato quando il portatile e connesso con adattatore direte,avere la cpu piu reattiva non puo che far bene!
Ragazzi scusate l'OT qualche posto indietro ho detto di aver preso il piccolo CLEVO W110ER.....seguendo il forum straniero ho scoperto che c'è già chi ha sbloccato il BIOS con tutte le funzioni date un'occhiata:
http://biosmods.wordpress.com/w110er/
Pensavo di mardargli una mail e chiedere se avranno intenzione anche di farlo per il nostro CLEVO P170EM......vedremo cosa mi dicono.....
figuraquattro
10-09-2012, 08:07
immagini e video relative a crysis 2
settato a 1920 x 1080 con tutto in ultra directx 11
99% utilizzo della GPU
Pfs minimo 40 massimo 66
http://img100.imageshack.us/img100/3981/immaginesl.jpg
http://youtu.be/sJwc3tqYBSM
Il problema Enduro lo hanno TUTTI quelli che hanno un portatile di nuova generazione, se non ve ne siete accorti è perché le prestazioni della 7970m sono comunque ottime ed è possibile non accorgersene. Inoltre non presente è in tutti i giochi.
Non c'è proprio da discutere al riguardo, non è un difetto di alcune, è la tecnologica che funziona male e che tenta di risparmiare troppo. Sono affetti anche i possessori di Alienware, possono però disattivarlo da bios.
Su questo non c'è da tornare a parlare, chi crede di non essere affetto dal problema faccia i test canonici e si informi un po' in giro.
Quoto
immagini e video relative a crysis 2
settato a 1920 x 1080 con tutto in ultra directx 11
99% utilizzo della GPU
Pfs minimo 40 massimo 66
http://img100.imageshack.us/img100/3981/immaginesl.jpg
http://youtu.be/sJwc3tqYBSM
Potresti fare un video dove sei in una mappa all'aperto, mentre stai sparando contro i nemci?
Al chiuso, senza nessun nemico, in certe mappe potevo avere anche 90 fps senza vsinc.
Poi dovresti abilitare le frequenze del core della gpu e delle memorie, per vedere che andamento abbiano..
Alla fine va benissimo lo screen riassuntivo di msi afterburner, senza il "popup" bianco in mezzo però.
Ragazzi scusate l'OT qualche posto indietro ho detto di aver preso il piccolo CLEVO W110ER.....seguendo il forum straniero ho scoperto che c'è già chi ha sbloccato il BIOS con tutte le funzioni date un'occhiata:
http://biosmods.wordpress.com/w110er/
Pensavo di mardargli una mail e chiedere se avranno intenzione anche di farlo per il nostro CLEVO P170EM......vedremo cosa mi dicono.....
La funzione fn+1 sarebbe molto comoda..come quella di regolare processore e gpu integrata.
EvilDragoN666
10-09-2012, 11:29
Addirittura 80 fps ti sbagliava ? O.o...
Per quanto riguarda crysis fai un video con msi afterburner ( aggiornato :D ) dove si vedono fps- mhz gpu clock - mhz vram clock - carico della gpu e temperature.
60fps su crysis si farebbero senza i problemi di enduro..e non siamo solo noi quattro gatti ad avere cali di prestazioni con enduro, ma tutti quelli che hanno clevo+7970m.
Ad esempio, secondo notebookcheck con il crossfire di 7970m si dvrebbero fare 95 fps su crysis 2...evildragon ne faceva meno di te col crossfire, proprio per colpa di enduro.
no, il P370M non ha il problema di enduro.
era colpa mia, perche ho fato il porting di un windows che era su un altro pc completamente diverso, ma ho fatto un porting non pulito e c erano casini a non finire, ieri infatti volevo provarlo come si deve ed ho notato che tutto si impallava, anche per questo non vi ho fatto una recensioe.
ho appena avuto il tempo ieri di installare un windows su una partizione secondario, ho messo solo i driver scaricati da windows ed ho messo crysis 2, risultato?
93 fps ovviamente tutto al massimo quindi ultra con fullhd, ed ancora non lo ho ottimizato il windows.
ora per due settimane sono fuori per lavoro e quindi in albergo, ma questa volta me lo sono portato.
avendo solo la connessione del palmare non posso mettermi a fare prove online o scaricare programmi appositi per far eun abella recensione, ma voglio riformattare tutto quanto per bene, e fare una installazione bella pulita, e poi vi posto i primi bench, pero non mi date fretta perche sono incasinatissima.
intando vi posto le prime impressioni, o meglio i pro e i contro del p370em secondo la mia attuale esperienza.
P370EM
Contro:
guardate, per ora l'unico contro e il touchpad, perche e la prima volta che ho un touchpad multigesture e forse ancora non mi ci trovo bene, a volte e impreciso, pero credo che con dei driver aggiornati verra migliorato.
Pro:
L'audio, e davvero davvero da paura, sia la qualita che la potenza delle casse, anche se vedete ad esmpio dei dvx un po scadenti l'audio a buon riscontro grazie al volume alto, se poi avete un file di buona qualita l audio e davvero cristallino.
lo consiglio assolutamente per chi e esigente sull audio.
l'upgrade, e davvero facile cambiaregli tutto, ma vabbe questo e una cosa in comune con tutti i clevo.
sistema dissipante, anche se dalle foto anchio ero uno di quelli che poco si fidavano del sistema dissipante di questo portatile devo dire che sono stato felicemente sorpreso, le temperature vengono mantenute bene, al momento anche giocando non ho mai superato gli 82 gradi, ed ad uso ufficio internet il portatile non sclada quasi per niente, la rumorosita e anche meglio di quanto mi aspettavo, se siete apieno carico potreste iniziare a sentire le ventole ma niente di fastidioso, e comunque succede poco che tutte e 3 vanno a manetta, proprio grazie al numero di ventole queste girano al massimo meno spesso.
per ora questo, appena ho formattato come si deve ed ho messo tutti i programmi e i giochi inizio a postare i risultato, pero mi ci vorranno giorni perche ho poco tempo.
a chi sta andando per il p170em, secondo fa una grande cavolata a non prendere il p370em anche se spende qualcosa di piu.
ovviamente il p150em rispecchia altre esigenze ed e inutile confrontarlo al p150em.
no, il P370M non ha il problema di enduro.
Scusa, mi sono confuso :D
Se ti fa 97 fps direi che funziona perfettamente come dovrebbe :)
19dany87
10-09-2012, 13:00
a chi sta andando per il p170em, secondo fa una grande cavolata a non prendere il p370em anche se spende qualcosa di piu.
ovviamente il p150em rispecchia altre esigenze ed e inutile confrontarlo al p150em.
ancora, lol. scusa eh ma balla circa un millino (e 1,5kg - ali inclusi) di differenza dal p170em... scusami se è poco :fagiano:
Cavallaudo
10-09-2012, 13:08
ancora, lol. scusa eh ma balla circa un millino (e 1,5kg - ali inclusi) di differenza dal p170em... scusami se è poco :fagiano:
Guarda che ha detto che non va confrontato il 15 con il 17 inch...
x EvilDragoN666
.....mi spiace ma non puoi dire che chi prende il Clevo P170EM fa una gran cavolata....anzi:
- intanto con il P170EM hai l'optimus che è un ottima funziona con durata maggiore della batteria
- il P170EM ha dimensioni da 17" mentre il P370 è veramente più grosso
- l'alimentatore è veramente enorme 300W nel P370
- costa molto di più ( se non metti la seconda VGA è inutile che lo prendi e non ha senso prendere 2 )
Secondo me il P170EM è un ottimo compromesso.....
Clevo P170EM
412 (W)x276 (D)x 45.4~41.8 (H)mm
3.9Kg,including ODD and 76.96WH Battery
Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19V, 11.57A, 220W
Removable 8 cells Smart Lithium-Ion battery pack, 76.96WH
Battery life: 360 minutes (with UMA mode, 76.96WH Battery)
Clevo P370EM
419(W) x 293(D) x 39.3~49.7(H) mm 1-2cm in più per lato
3.9Kg (Including single VGA card, ODD and 89.21WH battery) manca il peso di un'altra VGA
Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 20V, 15A, 300W alimentatore più grosso
Removable 8 cells Smart Lithium-Ion battery pack, 89.21WH
Battery life: 260 minutes (with NVIDIA® GeForce GTX 680M single, 89.21WH battery) vi faccio notare con una singola VGA figuriamoci 2
no, il P370M non ha il problema di enduro.
era colpa mia, perche ho fato il porting di un windows che era su un altro pc completamente diverso, ma ho fatto un porting non pulito e c erano casini a non finire, ieri infatti volevo provarlo come si deve ed ho notato che tutto si impallava, anche per questo non vi ho fatto una recensioe.
ho appena avuto il tempo ieri di installare un windows su una partizione secondario, ho messo solo i driver scaricati da windows ed ho messo crysis 2, risultato?
93 fps ovviamente tutto al massimo quindi ultra con fullhd, ed ancora non lo ho ottimizato il windows.
ora per due settimane sono fuori per lavoro e quindi in albergo, ma questa volta me lo sono portato.
avendo solo la connessione del palmare non posso mettermi a fare prove online o scaricare programmi appositi per far eun abella recensione, ma voglio riformattare tutto quanto per bene, e fare una installazione bella pulita, e poi vi posto i primi bench, pero non mi date fretta perche sono incasinatissima.
intando vi posto le prime impressioni, o meglio i pro e i contro del p370em secondo la mia attuale esperienza.
P370EM
Contro:
guardate, per ora l'unico contro e il touchpad, perche e la prima volta che ho un touchpad multigesture e forse ancora non mi ci trovo bene, a volte e impreciso, pero credo che con dei driver aggiornati verra migliorato.
Pro:
L'audio, e davvero davvero da paura, sia la qualita che la potenza delle casse, anche se vedete ad esmpio dei dvx un po scadenti l'audio a buon riscontro grazie al volume alto, se poi avete un file di buona qualita l audio e davvero cristallino.
lo consiglio assolutamente per chi e esigente sull audio.
l'upgrade, e davvero facile cambiaregli tutto, ma vabbe questo e una cosa in comune con tutti i clevo.
sistema dissipante, anche se dalle foto anchio ero uno di quelli che poco si fidavano del sistema dissipante di questo portatile devo dire che sono stato felicemente sorpreso, le temperature vengono mantenute bene, al momento anche giocando non ho mai superato gli 82 gradi, ed ad uso ufficio internet il portatile non sclada quasi per niente, la rumorosita e anche meglio di quanto mi aspettavo, se siete apieno carico potreste iniziare a sentire le ventole ma niente di fastidioso, e comunque succede poco che tutte e 3 vanno a manetta, proprio grazie al numero di ventole queste girano al massimo meno spesso.
per ora questo, appena ho formattato come si deve ed ho messo tutti i programmi e i giochi inizio a postare i risultato, pero mi ci vorranno giorni perche ho poco tempo.
a chi sta andando per il p170em, secondo fa una grande cavolata a non prendere il p370em anche se spende qualcosa di piu.
ovviamente il p150em rispecchia altre esigenze ed e inutile confrontarlo al p150em.
Io prima di vedere che questo p370em sia tanto meglio di un p170em come esorti tu aspetto altre prove.
Sinceramente non vedo il motivo di prende un cross di 7970m, una 7970m basta e avanza per qualsiasi gioco
EvilDragoN666
10-09-2012, 15:46
va bene, non voglio aprire una guerra, scusate se sto offendendo i vostri p170em.
io sto solo dando la mia opinione.
comunque non voglio aprire una guerra.
come vi ho detto sno molto impegnato, ma mi sto organizzando per far euna recensione.
comunque gia il fatto che non ho problemi di temperature, non ho problemi di prestazioni ora che ho formattato, mi sembra gia un buon motivo per andare sul p370em e non su un portatile su cui il 50% delle persone ha qualche problema.
ops, lo ho detto scusato, stavo pensando ad alta voce, fate finta di niente.:sofico:
avete ragione comunque, dovete aspettar ela recensione, prometto di essere onesto con la recensione, vi ricordo che io alla fine non ci guadagno niente se e' meglio il p170em o il p370em.
sto solo informando.
vi ricordo che io alla fine non ci guadagno niente
beh, facendola per notebookcheck dovresti rimediarti 2-300 euro:fagiano:
EvilDragoN666
10-09-2012, 15:56
facendo la recensione? davvero? perche in quel caso a faccio subito! lo trovo il tempo a costo di non dormire! con sta crisi i soldi non bastano mai!
Omeganex9999
10-09-2012, 16:11
va bene, non voglio aprire una guerra, scusate se sto offendendo i vostri p170em.
io sto solo dando la mia opinione.
comunque non voglio aprire una guerra.
come vi ho detto sno molto impegnato, ma mi sto organizzando per far euna recensione.
comunque gia il fatto che non ho problemi di temperature, non ho problemi di prestazioni ora che ho formattato, mi sembra gia un buon motivo per andare sul p370em e non su un portatile su cui il 50% delle persone ha qualche problema.
ops, lo ho detto scusato, stavo pensando ad alta voce, fate finta di niente.:sofico:
avete ragione comunque, dovete aspettar ela recensione, prometto di essere onesto con la recensione, vi ricordo che io alla fine non ci guadagno niente se e' meglio il p170em o il p370em.
sto solo informando.
Se per te questo non è trollare... vorrei anche dirti che sei off topic, perché in questo thread si parla di M58 e N77, ergo dei Clevo P1XXEM. Ora siamo tutti contenti che tu non abbia problemi e ti stia godendo il tuo nuovo portatile con 2 7970m, devi capire però che se vieni qui a prendere in giro non è che puoi dire "sto solo informando". Da quando hai preso il notebook non hai fatto che vantarti di come il tuo sia migliore degli altri, di come non soffra di questo e quello, di come siano stupidi quelli che hanno preso il P170EM (e non sono tra questi, visto che ho preso un P151EM e neppure da Santech).
Se non sono queste le tue intenzioni e sei sul serio qui per informare e aiutare, come facciamo tutti, prova a usare toni un po' diversi, vedrai che nessuno ti accuserà di niente.
Alfrysnow
10-09-2012, 16:30
non e che il p150em per essere un 15 pollici sia una piuma...
io direi un po piu grande e pesante e con tante possibilita d upgrade in piu.
poi il prezzo non so che dirti, voi buttate i soldi alla santech...
se andate direttamente alla clevo con i soldi con cui prendete il 15" santech, prendete il p370em con pari configurazione, e fra 2 anni non mi compro un pc nuovo perche mi rompo a comprare ogni volta pc nuoci, aspetto l offerta giusta e piazzo un nuovo sli, tanto per le prossime 2 o 3 generazioni nvidia sara compatibile di sicuro.
poi ognuno ha la sua opinione e la rispetto eh.
in base a questa recensione a me non risulta cosi rumoroso e caldo come scrivono, credo che anche quella marca non metta le fascette sul dissipatore come fa la clevo.
scusate se mi riquoto, qualcuno mi consiglia un po di programmi benchmark gratuiti?
ciao.. io vorrei prendere direttamente da clevo..ma come si fa??cioè dico realmente è possibile??a me non hanno nemmeno risposto!!se hai potere di dare un consiglio magari in privato per evitare fastidio alla santech..insomma voglio prendere il p170 ma lo voglio pagare ad un prezzo umano..e soprattutto non voglio quel terribile logo che fa tanto azienda megalomane!!!:p
ciao.. io vorrei prendere direttamente da clevo..ma come si fa??cioè dico realmente è possibile??a me non hanno nemmeno risposto!!se hai potere di dare un consiglio magari in privato per evitare fastidio alla santech..insomma voglio prendere il p170 ma lo voglio pagare ad un prezzo umano..e soprattutto non voglio quel terribile logo che fa tanto azienda megalomane!!!:p
Ci sono vari modi per acquistare online..Omega ha acquistato il suo pc da Notebookguru ad esempio..però non so se hanno già il notebook in questione.
EvilDragoN666
10-09-2012, 16:40
Se per te questo non è trollare... vorrei anche dirti che sei off topic, perché in questo thread si parla di M58 e N77, ergo dei Clevo P1XXEM. Ora siamo tutti contenti che tu non abbia problemi e ti stia godendo il tuo nuovo portatile con 2 7970m, devi capire però che se vieni qui a prendere in giro non è che puoi dire "sto solo informando". Da quando hai preso il notebook non hai fatto che vantarti di come il tuo sia migliore degli altri, di come non soffra di questo e quello, di come siano stupidi quelli che hanno preso il P170EM (e non sono tra questi, visto che ho preso un P151EM e neppure da Santech).
Se non sono queste le tue intenzioni e sei sul serio qui per informare e aiutare, come facciamo tutti, prova a usare toni un po' diversi, vedrai che nessuno ti accuserà di niente.
pero io non mi sono mai permess di dare dello stupido a nessuno eh...
chiedo scusa lo stesso comunque se ho dato questa impressione.
se volete non parlo piu del p370em in questo topic, ma pensavo che comunque sarebbe stato utile parlarne per capire i problemi che ad esempio affliggono ati.
ma vabbe', chiedo venia.
w tutti i clevo comunque.
pero io non mi sono mai permess di dare dello stupido a nessuno eh...
chiedo scusa lo stesso comunque se ho dato questa impressione.
se volete non parlo piu del p370em in questo topic, ma pensavo che comunque sarebbe stato utile parlarne per capire i problemi che ad esempio affliggono ati.
ma vabbe', chiedo venia.
w tutti i clevo comunque.
Hai detto che comprare da santech era buttare i soldi, e uno che butta 2000€ come lo chiami??? intelligente o stupido??
I problemi di ati li conoscevamo gia prima che arrivassi tu. Grazie
pero io non mi sono mai permess di dare dello stupido a nessuno eh...
chiedo scusa lo stesso comunque se ho dato questa impressione.
se volete non parlo piu del p370em in questo topic, ma pensavo che comunque sarebbe stato utile parlarne per capire i problemi che ad esempio affliggono ati.
ma vabbe', chiedo venia.
w tutti i clevo comunque.
Già che ci sono dico pure io la mia opinione :D
Per me il p370em va bene per certe esigenze..non avendo enduro/optimus va bene solo per chi non ha problemi di mobilità.
Il notebook dovrebbe avere il presupposto di essere "mobile"..ovvero io ho comprato l'n77 non solo per giocarci seduto vicino alla spina elettrica, ma per portarmelo un po' in giro, più o meno in comodità.. e se per caso un giorno ci dovrò lavorare un paio di ore lontano da una spina elettrica, non dovrà essere un problema. (lavorare ripeto, non giocarci)
Col p370em è una cosa che non puoi fare a mio avviso..troppo pesante, scomodo..l'alimentatore è enorme il mio, figurarsi uno da 300watt.
La batteria secondo Clevo dovrebbe durare 4 ore.. sempre secondo clevo la batteria del 150em deve durare 360 minuti..peccato che questi dati siano alquanto ottimistici..
an 8-cell 76.96 WHr removable Li-ion battery capable of up to 5200 mAh[...] the notebook automatically shut itself off after just 2 hours and 13 minutes.
E questo si riferiva ad un 150EM in risparmio energetico, con la HD4000 :D
Non mi immagino un p370em con due GTX680 accese..
Tirando un po' le conclusioni: non voglio dire che l'M58 sia meglio o peggio del 370em..i due notebook corrispondono ad esigenze diverse.
Il 370 em va bene per chi deve giocare ( magari anche lavorare con due quadro, se si può ) senza mai staccarsi dalla spina elettrica, senza doverlo portare spesso in pullman, o in treno..
Solo che..in quanti hanno esigenze di questo genere?
EvilDragoN666
10-09-2012, 16:54
ok ok, chiudiamo questo discorso.
un collega che usa il p170em (comprato prima dell uscita del p370em) sta pensando di cambiare la tastiera perche ha trova una steelseries a prezzo bassissimo e perche preferisce il layout inglese, mentre ora ha il layout italiano.
il problema di questo passaggio e solo che le hotkey sono diverse.
ci chiedevamo se esisteva una spece di programma universale per le hotkey, che pemette di personalizzare poi le hotkey a piacere.
qualcuno ne sa qualcosa?
credo che questo potrebbe interessare alcuni che per un motivo o per un altro vorrebbero passare alla steelseries.
Manuel007
10-09-2012, 17:03
Buongiorno, avevo chiesto diversi post indietro se potevate fare un paragone con la tastiera dell Asus F3S e se potevate dirmi se rispetto a quella dell Asus è comoda da usare per giocare o per navigare su internet.
Grazie
Nardin Manuel
Omeganex9999
10-09-2012, 17:10
pero io non mi sono mai permess di dare dello stupido a nessuno eh...
chiedo scusa lo stesso comunque se ho dato questa impressione.
se volete non parlo piu del p370em in questo topic, ma pensavo che comunque sarebbe stato utile parlarne per capire i problemi che ad esempio affliggono ati.
ma vabbe', chiedo venia.
w tutti i clevo comunque.
Ma figurati, l'argomento è interessante, basta che non si scatenano flame! Poi ci girano le balle ad avere il problema di sottoutilizzo, quindi se infierisci ci passa tutta la dolcezza! :D
Buongiorno, avevo chiesto diversi post indietro se potevate fare un paragone con la tastiera dell Asus F3S e se potevate dirmi se rispetto a quella dell Asus è comoda da usare per giocare o per navigare su internet.
Grazie
Nardin Manuel
Il problema è che ogni tanto saltano delle lettere..non sempre eh, però devi premere i tasti forse in maniera un tantinino più energica del solito per evitare errori di battitura..
Niente di così grave, però sarebbe lecito aspettarsi di meglio visto i soldini che si spendono
james_het
10-09-2012, 18:34
ok ok, chiudiamo questo discorso.
un collega che usa il p170em (comprato prima dell uscita del p370em) sta pensando di cambiare la tastiera perche ha trova una steelseries a prezzo bassissimo e perche preferisce il layout inglese, mentre ora ha il layout italiano.
il problema di questo passaggio e solo che le hotkey sono diverse.
ci chiedevamo se esisteva una spece di programma universale per le hotkey, che pemette di personalizzare poi le hotkey a piacere.
qualcuno ne sa qualcosa?
credo che questo potrebbe interessare alcuni che per un motivo o per un altro vorrebbero passare alla steelseries.
Non esiste alcun programma che possa fare al caso suo purtroppo.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/685988-steelseries-keyboard-keybindings.html
Alfrysnow
10-09-2012, 18:38
Ci sono vari modi per acquistare online..Omega ha acquistato il suo pc da Notebookguru ad esempio..però non so se hanno già il notebook in questione.
si grazie della segnalazione..guru è uno di quelli che sto valutando..ma io mi riferivo alla possibilità evidenziata in qualche post addietro di acquistare direttamente da clevo! vorrei poter bypassare assemblatori che non fan altro che ricaricare su quanto acquistato a loro volta da altri fornitori/produttori. In alternativa se qualcuno vuole sbarazzarsi di un p170em perchè vuole un faraonico 370..bè avvisate:D
si grazie della segnalazione..guru è uno di quelli che sto valutando..ma io mi riferivo alla possibilità evidenziata in qualche post addietro di acquistare direttamente da clevo! vorrei poter bypassare assemblatori che non fan altro che ricaricare su quanto acquistato a loro volta da altri fornitori/produttori. In alternativa se qualcuno vuole sbarazzarsi di un p170em perchè vuole un faraonico 370..bè avvisate:D
Hai preso un 370 e ti sei pentito? O.o
Comunque io non sono informato..prova a contattare evildragon, lui l'ha fatto :)
Alfrysnow
10-09-2012, 19:06
Hai preso un 370 e ti sei pentito? O.o
Comunque io non sono informato..prova a contattare evildragon, lui l'ha fatto :)
no no..mi accontento di un p170em..che per lavorare(non son un bimbomink che spende milioni per poi utilizzare il pc come una banale xbox) con un po di 3dstudio e simili dovrebbe esser sufficente..quindi dicevo che se qualcuno vende un p170em perchè vuole comprare un 370...potrei essere interessato all'acquisto
del p170em..
ad ognimodo se qualcuno conosce canali per acquisto veramente vantaggioso ,non parlatemi di santech che credo pensano di averlo progettato loro il notebook:doh: talmente rispondono con sufficenza alle domande di un possibile acquirente..o clevo.fr (che tra l'altro clevo segnala come sito non autorizzato). Insomma non ho fretta ma voglio acquistare il clevo spuntando il miglior prezzo..e che diamine..possibile che tutti gli assemblatori abbian fatto cartello e nessuno va sotto il 1400€??(escludendo santech che supera sempre i 1600€) se potete esser d'aiuto vi leggo volentieri..
PS: ma non esiste nessun altro produttore concorrente di clevo?a parte msi che già conosco?
no no..mi accontento di un p170em..che per lavorare(non son un bimbomink che spende milioni per poi utilizzare il pc come una banale xbox) con un po di 3dstudio e simili dovrebbe esser sufficente..quindi dicevo che se qualcuno vende un p170em perchè vuole comprare un 370...potrei essere interessato all'acquisto
del p170em..
ad ognimodo se qualcuno conosce canali per acquisto veramente vantaggioso ,non parlatemi di santech che credo pensano di averlo progettato loro il notebook:doh: talmente rispondono con sufficenza alle domande di un possibile acquirente..o clevo.fr (che tra l'altro clevo segnala come sito non autorizzato). Insomma non ho fretta ma voglio acquistare il clevo spuntando il miglior prezzo..e che diamine..possibile che tutti gli assemblatori abbian fatto cartello e nessuno va sotto il 1400€??(escludendo santech che supera sempre i 1600€) se potete esser d'aiuto vi leggo volentieri..
PS: ma non esiste nessun altro produttore concorrente di clevo?a parte msi che già conosco?
Mah guarda..dipende da che tipo di pc ti interessa.
I giochi ti interessano?
Se non sei un maniaco del gaming sono belli i nuovi asus..N76 mi pare..montano una nvidia gt 650m
Come processore hanno i nuovi ivy bridge.
Ovviamente rispetto ad una gtx680 la differenza è sostanziale..ma per programmi di grafica dovrebbe andar bene credo!
Comunque qui in diversi hanno acquistato anche le singole parti separate..potresti anche montarci una Quadro
Alfrysnow
10-09-2012, 19:40
Mah guarda..dipende da che tipo di pc ti interessa.
I giochi ti interessano?
Se non sei un maniaco del gaming sono belli i nuovi asus..N76 mi pare..montano una nvidia gt 650m
Come processore hanno i nuovi ivy bridge.
Ovviamente rispetto ad una gtx680 la differenza è sostanziale..ma per programmi di grafica dovrebbe andar bene credo!
Comunque qui in diversi hanno acquistato anche le singole parti separate..potresti anche montarci una Quadro
grazie del suggerimento..l n76vz è il primo nb che avevo preso in considerazione come possibile acquisto..poi complice il ritardo abissale delle disponibilità ho iniziato a girovagare in rete ed ho scoperto queste belle macchine..e ora ne vorrei una!!!:D
il discorso dei programmi per render/modellazione/disegno tecnico, può essere paragonato ai giochi perchè anche li serve una capacità di aggiornare la vista in tempi brevissimi..quindi parecchi triangoli da muovere contemporaneamente con una certa fluidità..(scusate l eventuale OT) quindi occorrono schede grafiche belle performanti ma solo su alcuni parametri..e serve potenza di calcolo pura..quindi parecchio processore e significativa quantità di memoria. La scelta del notebook configurabile deriva dalla volontà di avere una buona piattaforma di partenza attuale (core i7,8gb ram, scheda nvidia660 o 670)per poter usare oggi il notebook con buone prestazioni..ma la cosa interessante è quella di comprare nel corso della vita utile del nb (quindi almeno 7anni) memoria aggiuntiva..scheda grafica superiore (magari una quadro) ed infine processore XM...ma tutto questo in vari step e quando principalmente i prezzi saranno abbassati da nuove generazioni di hardware. Quindi il discorso è..voi che avete già un clevo..condividete il mio ragionamento o mi conviene comprare un notebook al supermercato da 800e poi tra tre anni prenderne un altro di pari caratteristiche per quel momento??
VincentC
10-09-2012, 19:49
Mah guarda..dipende da che tipo di pc ti interessa.
I giochi ti interessano?
Se non sei un maniaco del gaming sono belli i nuovi asus..N76 mi pare..montano una nvidia gt 650m
Come processore hanno i nuovi ivy bridge.
Ovviamente rispetto ad una gtx680 la differenza è sostanziale..ma per programmi di grafica dovrebbe andar bene credo!
Comunque qui in diversi hanno acquistato anche le singole parti separate..potresti anche montarci una Quadro
Beh karlus qui voglio intervenire io.... tu stai omettendo l'acquisto su Santech, effettivamente l'altro utente sostiene che santech è cara (infatti economica non è!!! ), a prender in considerazione Santech invece acquistare per poi potervici montare hardware comprato da terze parti mica te lo permettono.... ne so qualcosa io! Non so Clevo se sotto i propri notebook ti piazza sigillini di garanzia oppure è tutto libero in quanto il notebook è garantito incondizionatamente. La mia vuole essere comunque una curiosità, chi ne sa qualcosa può rispondere? La Clevo (ho scritto Clevo in quanto Santech è una succursale di Clevo, di sicuro altre marche non lo fanno!!!) mette sigilli per non far smontare il notebook? Grazie
grazie del suggerimento..l n76vz è il primo nb che avevo preso in considerazione come possibile acquisto..poi complice il ritardo abissale delle disponibilità ho iniziato a girovagare in rete ed ho scoperto queste belle macchine..e ora ne vorrei una!!!:D
il discorso dei programmi per render/modellazione/disegno tecnico, può essere paragonato ai giochi perchè anche li serve una capacità di aggiornare la vista in tempi brevissimi..quindi parecchi triangoli da muovere contemporaneamente con una certa fluidità..(scusate l eventuale OT) quindi occorrono schede grafiche belle performanti ma solo su alcuni parametri..e serve potenza di calcolo pura..quindi parecchio processore e significativa quantità di memoria. La scelta del notebook configurabile deriva dalla volontà di avere una buona piattaforma di partenza attuale (core i7,8gb ram, scheda nvidia660 o 670)per poter usare oggi il notebook con buone prestazioni..ma la cosa interessante è quella di comprare nel corso della vita utile del nb (quindi almeno 7anni) memoria aggiuntiva..scheda grafica superiore (magari una quadro) ed infine processore XM...ma tutto questo in vari step e quando principalmente i prezzi saranno abbassati da nuove generazioni di hardware. Quindi il discorso è..voi che avete già un clevo..condividete il mio ragionamento o mi conviene comprare un notebook al supermercato da 800e poi tra tre anni prenderne un altro di pari caratteristiche per quel momento??
Io condivido, infatti se leggi la mia firma ho fatto proprio così.
Per i prezzi controlla notebookguru.de e notebookbarebone.de
domani spedisco le ram difettose a corsair e mi arrivano le sostitute...sempre corsair...in mod che quando tornano ne ho 16gb ( 1600mhz c9 )
sarei curioso di provare la k3000m o la k4000m , nessuno ha avuto modo di provarle ?
VincentC
10-09-2012, 19:59
grazie del suggerimento..l n76vz è il primo nb che avevo preso in considerazione come possibile acquisto..poi complice il ritardo abissale delle disponibilità ho iniziato a girovagare in rete ed ho scoperto queste belle macchine..e ora ne vorrei una!!!:D
il discorso dei programmi per render/modellazione/disegno tecnico, può essere paragonato ai giochi perchè anche li serve una capacità di aggiornare la vista in tempi brevissimi..quindi parecchi triangoli da muovere contemporaneamente con una certa fluidità..(scusate l eventuale OT) quindi occorrono schede grafiche belle performanti ma solo su alcuni parametri..e serve potenza di calcolo pura..quindi parecchio processore e significativa quantità di memoria. La scelta del notebook configurabile deriva dalla volontà di avere una buona piattaforma di partenza attuale (core i7,8gb ram, scheda nvidia660 o 670)per poter usare oggi il notebook con buone prestazioni..ma la cosa interessante è quella di comprare nel corso della vita utile del nb (quindi almeno 7anni) memoria aggiuntiva..scheda grafica superiore (magari una quadro) ed infine processore XM...ma tutto questo in vari step e quando principalmente i prezzi saranno abbassati da nuove generazioni di hardware. Quindi il discorso è..voi che avete già un clevo..condividete il mio ragionamento o mi conviene comprare un notebook al supermercato da 800e poi tra tre anni prenderne un altro di pari caratteristiche per quel momento??
Alfrysnow questo è stato il mio ragionamento principale nell'acquistare il Santech N77... quando decisi di acquistare il notebook ebbi come desiderio questo notebook (ero vecchio e felice possessore di Santech M2910) ma dalle specifiche ben diverse da quelle che poi furono le definitive caratteristiche del mio attuale notebook: avevo in mente i7 3610qm, 4 Gb ddr3 1600 (1x4), 500Gb HD 7200, Geforce GTX 670m. Il mio desiderio (e non lo nascondo anche il mio divertimento) era quello di comporre andando avanti nel tempo un notebook ben più potente, avevo già individuato un venditore inglese che aveva ottimi prezzi di hardware per portatile, dalle GTX 680m e 7970m alle CPU più potenti come l'i7 3920xm. Infatti ora mi hanno regalato 2 banchi di memoria Corsair Vengeance DDR3 1600 e non li posso mettere in quanto invalido la garanzia :(. Comunque ora posseggo l'N77 con i7 3720qm, 8Gb DDR3 1600, HD 750 7200, 7970m ecc. Ciao
Alfrysnow
10-09-2012, 20:01
Beh karlus qui voglio intervenire io.... tu stai omettendo l'acquisto su Santech, effettivamente l'altro utente sostiene che santech è cara (infatti economica non è!!! ), a prender in considerazione Santech invece acquistare per poi potervici montare hardware comprato da terze parti mica te lo permettono.... ne so qualcosa io! Non so Clevo se sotto i propri notebook ti piazza sigillini di garanzia oppure è tutto libero in quanto il notebook è garantito incondizionatamente. La mia vuole essere comunque una curiosità, chi ne sa qualcosa può rispondere? La Clevo (ho scritto Clevo in quanto Santech è una succursale di Clevo, di sicuro altre marche non lo fanno!!!) mette sigilli per non far smontare il notebook? Grazie
beh consideriamo che l'upgrade sarebbe da fare orientativamente dopo il 2o3 anno quindi quando potrò fott....ne allegramente di cavolate come i sigilli di garanzia!!e poi i produttori terzi sono gli stessi che utilizza la sant o chiunque altro che assembla un pc..semplicemente lo si fa dopo in maniera autonoma sfruttando ciò che oggi una società fa pagare carissimo (giustamente nella propria politica di guadagno) come il montaggio di una scheda che sul mercato non supera i 400€ se la compri in kit e ti rivendono a circa il doppio!ora ciò che non ho chiaro è il discorso bios..quando si cambia scheda grafica non è sufficente installare semplicemente un driver specifico???
VincentC
10-09-2012, 20:11
beh consideriamo che l'upgrade sarebbe da fare orientativamente dopo il 2o3 anno quindi quando potrò fott....ne allegramente di cavolate come i sigilli di garanzia!!e poi i produttori terzi sono gli stessi che utilizza la sant o chiunque altro che assembla un pc..semplicemente lo si fa dopo in maniera autonoma sfruttando ciò che oggi una società fa pagare carissimo (giustamente nella propria politica di guadagno) come il montaggio di una scheda che sul mercato non supera i 400€ se la compri in kit e ti rivendono a circa il doppio!ora ciò che non ho chiaro è il discorso bios..quando si cambia scheda grafica non è sufficente installare semplicemente un driver specifico???
Guarda quello che sostieni sul discorso aggiornare dopo 2 o 3 anni ci sta tutto ma per venire incontro alle tue pretese una persona il notebook lo potrebbe acquistare anche in modalità parziale, cioè senza GPU o con una sola bacchetta di ram o senza, o ancora senza hard disk, per porti un esempio questo mio amico ha acquistato delle Ram per lui e ne ha comprate per regalo 2 a me, bene lui le ha pagate circa 40€ a kit da 8 GB, la stessa ram nei propri notebook Santech te la fa pagare a 78€. Io dico che il notebook sia giusto comprarlo magari in previsioni di upgrade future ma per giustezza lo si dovrebbe poter acquistare anche in funzione dell'economicità o della propria convenienza quindi come per i desktop, in modalità frazionata.
Alfrysnow
10-09-2012, 20:26
Guarda quello che sostieni sul discorso aggiornare dopo 2 o 3 anni ci sta tutto ma per venire incontro alle tue pretese una persona il notebook lo potrebbe acquistare anche in modalità parziale, cioè senza GPU o con una sola bacchetta di ram o senza, o ancora senza hard disk, per porti un esempio questo mio amico ha acquistato delle Ram per lui e ne ha comprate per regalo 2 a me, bene lui le ha pagate circa 40€ a kit da 8 GB, la stessa ram nei propri notebook Santech te la fa pagare a 78€. Io dico che il notebook sia giusto comprarlo magari in previsioni di upgrade future ma per giustezza lo si dovrebbe poter acquistare anche in funzione dell'economicità o della propria convenienza.
non ho capito l ultima frase:muro:
il discorso di comprarlo un po meno potente di ciò che serve è quello che sto pensando di adottare..altrimenti avrei acquistato un i7XM e una quadro con 32gb di ram da oggi...ma siccome sarebbe un investimento esagerato rapportato con quanto lavoro di rendering e modellazione faccio...ritengo saggio ed economicamente vantaggioso comprare ora il minimo e poi upgrade selvaggio sin quando si può..e qui mi viene anche un altro dubbio..ma il case del clevo..è veramente di buona realizzazione??o è plasticaccia??perchè dalle foto il materiale non mi sembra per nulla di buona qualità..poi leggevo della tastiera..insomma non vorrei che tra 3 anni quando farò un bel upgrade..i ritrovo con un pezzo di plasticaccia mezzo rotto e rovinato dal tempo...non so se ho reso l idea..e penso che siano considerazioni pertinenti su un forum ufficiale di questo prodotto. Ah inoltre vorrei segnalare con mio immenso disappunto che ad esempio santech o altri similari non montano la più economica gtx660 che renderebbe molto più appetibile questo notebook a chi come me non deve smanettare dalla mattina alla sera con videogiochi fantasmagorici (che riversano la scarsa razionalizzazione della tecnologia utilizzata per la progettazione solo sull'hardware richiedendo spesso specifiche fuori dal comune) ma deve lavorarci a volte in maniera intensa (dal punto di vista della potenza HW)ma spesso con richieste di potenza medie...Insomma dico è possibile che queste aziende debbano rimanere solo una nicchia e non pensano di fare la cosa più ovvia di questo mondo??accrescere il loro target di vendita!!!!il pc è assemblabile???e allora cavolo assemblalo mettendo il minimo del minimo e il massimo del massimo!!! e che cavolo altrimenti perchè mettere un socket per la scheda video??la cosa bella di sto pc è la modulabilità e chi lo vende cerca di standardizzarlo!!!
Alfrysnow questo è stato il mio ragionamento principale nell'acquistare il Santech N77... quando decisi di acquistare il notebook ebbi come desiderio questo notebook (ero vecchio e felice possessore di Santech M2910) ma dalle specifiche ben diverse da quelle che poi furono le definitive caratteristiche del mio attuale notebook: avevo in mente i7 3610qm, 4 Gb ddr3 1600 (1x4), 500Gb HD 7200, Geforce GTX 670m. Il mio desiderio (e non lo nascondo anche il mio divertimento) era quello di comporre andando avanti nel tempo un notebook ben più potente, avevo già individuato un venditore inglese che aveva ottimi prezzi di hardware per portatile, dalle GTX 680m e 7970m alle CPU più potenti come l'i7 3920xm. Infatti ora mi hanno regalato 2 banchi di memoria Corsair Vengeance DDR3 1600 e non li posso mettere in quanto invalido la garanzia :(. Comunque ora posseggo l'N77 con i7 3720qm, 8Gb DDR3 1600, HD 750 7200, 7970m ecc. Ciao
Guarda che i 2 banchi di ram vuoti sono sotto la tastiera e li puoi tranquillamente montarli senza invalidare la garanzia...almeno per il mio M58 è cosi ma penso anche per l'N77 visto che prima avevo un N67 e ho fatto la stessa cosa....
Alfrysnow
10-09-2012, 20:54
cmq il mio interesse è capire se il mio ragionamento funziona o meno, cioè se conviene aggiornare un pc come ho pensato (considerando anche la resistenza del case dopo diversi anni) o se conviene comprarne uno ogni 3 anni un in linea con le esigenze medie di quel momento? la mia preoccupazione ripeto è anche sulla qualità generale del case..purtroppo a parte filmati foto e recensioni questi pc non li si trova ovunque per poterli toccare e veder i particolari con i propri occhi..sentire se scricchila..la tastiera se risponde bene..insomma tutte quelle valutazioni che prima di comprare sono necessarie....e poi se per aggiornare componenti tipo processore e scheda grafica occorre sostituire il bios o operazioni fantasiose varie ed eventuali..io ero abituato ai pc fissi ove smonti il pannello..togli scheda vecchia..metti scheda nuova..installi driver e tutto è pronto..qui da quel che leggo pare complicatissima l'operazione (e non parlo manualmente perchè mettere un po di pasta termica almeno che non si è profani davvero..beh..è cosa accessibile a molti)
Alfrysnow
10-09-2012, 21:03
Io condivido, infatti se leggi la mia firma ho fatto proprio così.
Per i prezzi controlla notebookguru.de e notebookbarebone.de
notebookbarebone sembra interessante...ma non lo configurano se acquisti i pezzi da loro??
JakSmolder
10-09-2012, 21:16
Hey Raga.....
:( Perdonatemi ma ho un altro "disguido".....
Proprio adesso ho installato e provato TEST DRIVE UNLIMITED... e riguardo il gioco tutto ok!!!
L'Unica cosa è che quando sono ritornato a windows, la ventola che raffredda la GPU ha continuato (e continua anche adesso) ad andare quasi alla massima velocità... anche se la 7970m si è spenta.... :confused:
Che significa? :help:
Cavallaudo
10-09-2012, 21:47
santech non e economica, ma nessuno e economico se metti nel carrello 3 anni di garanzia...
Io ho scelto tra deviltech e santech e ho preferito la garanzia di 3 anni, un portatile sicuramente piu caro ma assistenza italiana e di 3 anni contro i 2 di deviltech, per ora non me ne pento.
Omeganex9999
10-09-2012, 21:52
Provato Transformers: The Fall of Cybertron (bel gioco, così come il precedente) e posso dire che non ci sono problemi con Enduro. Con tutto al massimo e V-sync il gioco fa 60 fps costanti, anche se raramente sfrutta la GPU oltre il 50%. Ottimo, perché così la temperatura resta tra i 60 e i 70.
notebookbarebone sembra interessante...ma non lo configurano se acquisti i pezzi da loro??
No, per averlo montato devi rivolgerti a NB Guru, sono gli stessi.
Hey Raga.....
:( Perdonatemi ma ho un altro "disguido".....
Proprio adesso ho installato e provato TEST DRIVE UNLIMITED... e riguardo il gioco tutto ok!!!
L'Unica cosa è che quando sono ritornato a windows, la ventola che raffredda la GPU ha continuato (e continua anche adesso) ad andare quasi alla massima velocità... anche se la 7970m si è spenta.... :confused:
Che significa? :help:
A volte capita..il modo veloce che uso per zittirla è spingere alt + f4 ( ti va in standby ) poi riaccendi subito il pc e la ventola sta zitta :)
santech non e economica, ma nessuno e economico se metti nel carrello 3 anni di garanzia...
Io ho scelto tra deviltech e santech e ho preferito la garanzia di 3 anni, un portatile sicuramente piu caro ma assistenza italiana e di 3 anni contro i 2 di deviltech, per ora non me ne pento.
Da deviltech non comprate niente..avevo letto feedback molto negativi
VincentC
10-09-2012, 22:20
non ho capito l ultima frase:muro:
il discorso di comprarlo un po meno potente di ciò che serve è quello che sto pensando di adottare..altrimenti avrei acquistato un i7XM e una quadro con 32gb di ram da oggi...ma siccome sarebbe un investimento esagerato rapportato con quanto lavoro di rendering e modellazione faccio...ritengo saggio ed economicamente vantaggioso comprare ora il minimo e poi upgrade selvaggio sin quando si può..e qui mi viene anche un altro dubbio..ma il case del clevo..è veramente di buona realizzazione??o è plasticaccia??perchè dalle foto il materiale non mi sembra per nulla di buona qualità..poi leggevo della tastiera..insomma non vorrei che tra 3 anni quando farò un bel upgrade..i ritrovo con un pezzo di plasticaccia mezzo rotto e rovinato dal tempo...non so se ho reso l idea..e penso che siano considerazioni pertinenti su un forum ufficiale di questo prodotto. Ah inoltre vorrei segnalare con mio immenso disappunto che ad esempio santech o altri similari non montano la più economica gtx660 che renderebbe molto più appetibile questo notebook a chi come me non deve smanettare dalla mattina alla sera con videogiochi fantasmagorici (che riversano la scarsa razionalizzazione della tecnologia utilizzata per la progettazione solo sull'hardware richiedendo spesso specifiche fuori dal comune) ma deve lavorarci a volte in maniera intensa (dal punto di vista della potenza HW)ma spesso con richieste di potenza medie...Insomma dico è possibile che queste aziende debbano rimanere solo una nicchia e non pensano di fare la cosa più ovvia di questo mondo??accrescere il loro target di vendita!!!!il pc è assemblabile???e allora cavolo assemblalo mettendo il minimo del minimo e il massimo del massimo!!! e che cavolo altrimenti perchè mettere un socket per la scheda video??la cosa bella di sto pc è la modulabilità e chi lo vende cerca di standardizzarlo!!!
Significa che il notebook lo dovresti poter assemblare tu poco per volta.... diciamo che in parte Santech te lo fa fare ma non ti vende ad esempio case, schermo e Mb e poi le altre cose gliele metti tu.... questo non te lo permette.... il notebook te lo mandano finito e funzionante massimo senza HD.
Una domanda: sul Santech N77 la ram è posta nel sotto scheda madre o sotto la tastiera? Spero la prima.... Grazie e Ciao
NUOVO BIOS , da Schenker...
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-55.html#post19427500
2012/09/xx = BIOS 1.00.10
- System BIOS 1.00.10 for P170EM only.
- Solve sometimes system stops on POST issue.
- If the BIOS version of machine is 1.00.03 or early, please update to 1.00.04 before executing next step.
- Refer to the instruction of readme.txt to update BIOS + ME firmware.
- To downgrade BIOS will cause system can't boot up if the BIOS of machine is version 1.00.07 or later.
figuraquattro
11-09-2012, 00:20
NUOVO BIOS , da Schenker...
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-55.html#post19427500
2012/09/xx = BIOS 1.00.10
- System BIOS 1.00.10 for P170EM only.
- Solve sometimes system stops on POST issue.
- If the BIOS version of machine is 1.00.03 or early, please update to 1.00.04 before executing next step.
- Refer to the instruction of readme.txt to update BIOS + ME firmware.
- To downgrade BIOS will cause system can't boot up if the BIOS of machine is version 1.00.07 or later.
ma vanno bene per i nostri n77? sono ufficiali? chi li fa?
figuraquattro
11-09-2012, 00:37
c'è sempre stata la 7970m nel pannello "gestione dispositivi"?
http://img41.imageshack.us/img41/6104/immaginegla.jpg
sicuramente dopo l'ultimo agg. Bios , posso finalmente mettere mano a intel extreme tuning. che prima mi dava solo info ma non mi permetteva nessn cambiamento sul procio..
EvilDragoN666
11-09-2012, 07:20
ok ok, chiudiamo questo discorso.
un collega che usa il p170em (comprato prima dell uscita del p370em) sta pensando di cambiare la tastiera perche ha trova una steelseries a prezzo bassissimo e perche preferisce il layout inglese, mentre ora ha il layout italiano.
il problema di questo passaggio e solo che le hotkey sono diverse.
ci chiedevamo se esisteva una spece di programma universale per le hotkey, che pemette di personalizzare poi le hotkey a piacere.
qualcuno ne sa qualcosa?
credo che questo potrebbe interessare alcuni che per un motivo o per un altro vorrebbero passare alla steelseries.
scusate se mi riquoto, qualcuno conosce un programma per fare questa cosa?
credo sia una cosa che potrebbe interessare a diverse persone.
ma vanno bene per i nostri n77? sono ufficiali? chi li fa?
penso li faccia clevo per i distributori, non credo siano loro a farseli.
figuraquattro
11-09-2012, 10:43
penso li faccia clevo per i distributori, non credo siano loro a farseli.
Nel dubbio ho fatto l aggiornamento ... Mi ha attivato la possibilità di modificare i parametri della cpu in Intel tuning
si, no, forse? :D
Trovi il codice nel riepilogo ordini sul sito
Nel dubbio ho fatto l aggiornamento ... Mi ha attivato la possibilità di modificare i parametri della cpu in Intel tuning
Io consiglio di installare solo i bios forniti da santech..è rischioso fare altrimenti
-------------------------------
Buone notizie da Caveman-Jim
Without committing AMD to anything because I've got NO OFFICIAL news for you, I would expect to see a big improvement in performance for 7900M Enduro users in a future beta performance driver. Timeframe is not confirmed but I would think in about a month but I'll try to pin it down more.
figuraquattro
11-09-2012, 11:05
Trovi il codice nel riepilogo ordini sul sito
Io consiglio di installare solo i bios forniti da santech..è rischioso fare altrimenti
La base è sempre la stessa... p150em è sempre p150em che sia Eurocom o Santech.
JakSmolder
11-09-2012, 11:17
-------------------------------
Buone notizie da Caveman-Jim
Speriamo bene!!! :D :p
poetazzo
11-09-2012, 12:54
ieri ho scritto a santech per sapere che fine aveva fatto il mio ordine, questa è stata la risposta "le VGA come previsto stanno per essere consegnate, mancano solo le nuove CPU che purtroppo erano previste per questi giorni ma tarderanno di una settimana quindi la consegna è prevista per metà settimana prossima."
bye albe
VincentC
11-09-2012, 14:11
Trovi il codice nel riepilogo ordini sul sito
Io consiglio di installare solo i bios forniti da santech..è rischioso fare altrimenti
-------------------------------
Buone notizie da Caveman-Jim
Quindi karlus secondo "figuraquattro" questo bios che lui ha indicato va bene tu che dici? E' consigliabile sempre installare bios certificati Santech e su questo non si scappa, ok ma se "figuraquattro" l'ha installato ed è filato tutto liscio allora ci si può fidare..... ;)
Cavallaudo
11-09-2012, 14:30
La base è sempre la stessa... p150em è sempre p150em che sia Eurocom o Santech.
Si, pero se hai un santech aspetta il bios ufficiale santech, mettiamo si sputtani durante l'install e lo mandi in garanzia e santech si accorge che hai messo su un bios di altro assemblatore, potrebbero giustamente rifiutare la riparazione in garanzia...
poetazzo
11-09-2012, 15:23
no buono.
posso chiederti quando l'hai ordinato?
io ho fatto l'ordine venerdì 7 e mi avevano detto che lo avrebbero
consegnato entro questa settimana. Da quello che ho capito sembrava che
avessero già tutto in casa...
l'ho ordinato intorno al 26 sapendo che ci sarebbero stati ritardi ma tanto non ero (nè sono) in italia, mi avevano scritto che per via del cambio di cpu avrebbero posticipato la spedizione a sta ettimana, ieri gli ho scritto e quella è stata la risposta..
tra un paio di giorni dovrei arrivare a casa e sarebbe stato carino trovare la bestia pronta ma vabbè.. posso sopravviere un'altra settimana ;)
bye albe
roberta lrp
11-09-2012, 15:59
Ciao,
posseggo il Santech M58 con Win 7 a 64bit.
Mentre ieri cercavo di avviare un sw di monitoraggio video ho scoperto che la webcam non viene più rilevata. Ho controllato skype e risulta lo stesso problema, inoltre non v'é più traccia della webcam tra le periferiche gestite dal sistema.
Fino a poco tempo fa era tutto normale e la webcam funzionava benissimo.
Aggiungo che effettuo spesso la pulizia di disco e registro con una decina di tool e che per tentare di risolvere il problema l'ho rifatta e ho anche controllato i driver con Driver Scanner ma non é cambiato nulla.
Inoltre ricordo che tempo fa ho smanettato tra i servizi in avvio e di averne arrestato qualcuno (compreso forse qualcuno inerente alla webcam), ma ieri ho reimpostato tutto come di default da "Configurazione di sistema", ma niente... :help:
Scrivo qui<anche per sapere se qualcun altro ha avuto problemi con la webcam con Santech per levarmi il dubbio che il problema sia di natura hardware, cosa che vorrei escludere...
Ciao,
posseggo il Santech M58 con Win 7 a 64bit.
Mentre ieri cercavo di avviare un sw di monitoraggio video ho scoperto che la webcam non viene più rilevata. Ho controllato skype e risulta lo stesso problema, inoltre non v'é più traccia della webcam tra le periferiche gestite dal sistema.
Fino a poco tempo fa era tutto normale e la webcam funzionava benissimo.
Aggiungo che effettuo spesso la pulizia di disco e registro con una decina di tool e che per tentare di risolvere il problema l'ho rifatta e ho anche controllato i driver con Driver Scanner ma non é cambiato nulla.
Inoltre ricordo che tempo fa ho smanettato tra i servizi in avvio e di averne arrestato qualcuno (compreso forse qualcuno inerente alla webcam), ma ieri ho reimpostato tutto come di default da "Configurazione di sistema", ma niente... :help:
Scrivo qui<anche per sapere se qualcun altro ha avuto problemi con la webcam con Santech per levarmi il dubbio che il problema sia di natura hardware, cosa che vorrei escludere...
tasto Fn + F10 , non è che l'hai "spenta" ??
Comunque mi pare che l'unico a vendere barebone, anche per chi ha partita IVA, sia notebookbarebone giusto?
From my sweet Island with my sensation
Comunque mi pare che l'unico a vendere barebone, anche per chi ha partita IVA, sia notebookbarebone giusto?
From my sweet Island with my sensation
io l'ho preso da loro , senza piva però.... abbastanza veloci anche se un po' lenti nei contatti mail ...
roberta lrp
11-09-2012, 17:36
tasto Fn + F10 , non è che l'hai "spenta" ??
:eekk: hai ragione, il problema era proprio quello!
E io che mi sono scervellata per un giorno con i drivers, che ingenua, eheh :doh:
Faccio ancora un po' di casini con questi tasti di funzione...
Grazie mille!
figuraquattro
11-09-2012, 18:51
Non credo che Santech faccia certificazioni sui bios , immagino li provino anche loro e basta.
anche perchè nel Bios non c'è una firma , se non quella di AMI.
per altro il nuovo bios mi ha attivato qualche funzione.
DOMANDA per i possessori di n77 con firmare fermo allo 05.
ma voi vedete in gestione dispositivi la 7970m?? o solo la intel HD4000?
VincentC
11-09-2012, 19:29
Non credo che Santech faccia certificazioni sui bios , immagino li provino anche loro e basta.
anche perchè nel Bios non c'è una firma , se non quella di AMI.
per altro il nuovo bios mi ha attivato qualche funzione.
DOMANDA per i possessori di n77 con firmare fermo allo 05.
ma voi vedete in gestione dispositivi la 7970m?? o solo la intel HD4000?
Io sono fermo allo 04 e mi pare ci sia la 7970m.... la posso fare una domanda stupida? Che migliorie ci sono dallo 04 allo 05?
E figuraquattro mi rivolgo a te: tra lo 05 e quella da te installato?
Ciao e grazie
figuraquattro
11-09-2012, 19:42
Io sono fermo allo 04 e mi pare ci sia la 7970m.... la posso fare una domanda stupida? Che migliorie ci sono dallo 04 allo 05?
E figuraquattro mi rivolgo a te: tra lo 05 e quella da te installato?
Ciao e grazie
io sono alla .10 tenete presente che sono arrivati alla 07. e sono saltati subito a .10 , sicuramente adesso, finalmente , il bios mi fa usare intel tuning, e posso scasinare con le frequenze , prima era inibita questa funzionalità , le ventole sembrano girare più veloci di prima e quindi il computer risulta un po piu rumoroso in idle, quando ho fatto l'aggiornamento (all'una di notte e quindi non ho fatto test con giochi e altro) l'aggiornamento ha coinvolto diverse voci non solo il solo bios. io adesso sto con bios .10 e EC .07
questa sera provo a stressarlo e vi dico.... devo fare anche le prove con crysis2 come da qualcuno richiesto...
Non credo che Santech faccia certificazioni sui bios , immagino li provino anche loro e basta.
anche perchè nel Bios non c'è una firma , se non quella di AMI.
per altro il nuovo bios mi ha attivato qualche funzione.
DOMANDA per i possessori di n77 con firmare fermo allo 05.
ma voi vedete in gestione dispositivi la 7970m?? o solo la intel HD4000?
Si vedono sia la intel sia la 7970m
Io sono fermo allo 04 e mi pare ci sia la 7970m.... la posso fare una domanda stupida? Che migliorie ci sono dallo 04 allo 05?
E figuraquattro mi rivolgo a te: tra lo 05 e quella da te installato?
Ciao e grazie
Se installi l'ultimo bios santech come cambiamento hai che le ventole partono a temperature più basse.
Ciò abbassa le temperature di un paio di gradi, però per me ad esempio è uno svantaggio in quanto ho bisogno del maggior silenzio possibile a riposo ( per cui non ho aggiornato )
Cavallaudo
11-09-2012, 20:41
Non credo che Santech faccia certificazioni sui bios , immagino li provino anche loro e basta.
anche perchè nel Bios non c'è una firma , se non quella di AMI.
per altro il nuovo bios mi ha attivato qualche funzione.
DOMANDA per i possessori di n77 con firmare fermo allo 05.
ma voi vedete in gestione dispositivi la 7970m?? o solo la intel HD4000?
io vedo la 7970m e ho il bios 05 con il kmc ocome siscrive 07 ma la vedevo anche con lo 04 mi apre,sicuramente con lo 05
EvilDragoN666
11-09-2012, 20:42
ragazzi, non ho mai capito una cosa.
visto che le cpu hanno la schede video integrate.
se tolgo la scheda video, nel mio caso il crossfire di 7970, e avvio il portatile, il portatile si puo usare con la scheda integrata? si avvia e lo schermo visualizza?
Cavallaudo
11-09-2012, 20:43
penso proprio di si...
VincentC
11-09-2012, 20:53
io sono alla .10 tenete presente che sono arrivati alla 07. e sono saltati subito a .10 , sicuramente adesso, finalmente , il bios mi fa usare intel tuning, e posso scasinare con le frequenze , prima era inibita questa funzionalità , le ventole sembrano girare più veloci di prima e quindi il computer risulta un po piu rumoroso in idle, quando ho fatto l'aggiornamento (all'una di notte e quindi non ho fatto test con giochi e altro) l'aggiornamento ha coinvolto diverse voci non solo il solo bios. io adesso sto con bios .10 e EC .07
questa sera provo a stressarlo e vi dico.... devo fare anche le prove con crysis2 come da qualcuno richiesto...
Ok grazie ;)
Il .10 dove lo hai prelevato? Grazie ancora....
Ragazzi e' arrivata la tastiera steelseries che spero dovrebbe essere compatibile con l'm58. stasera raccolgo un po' di info e provo a metterla.
Se qualcuno l'ha fatto e vuole dare un paio di consigli sono ben accetti. mi preoccupa il software hotkey per il cambio colori e tasti speciali.
figuraquattro
11-09-2012, 21:29
BIOS .10 PER N77
ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/P1xxEM/P170EM_B10.zip
Ragazzi e' arrivata la tastiera steelseries che spero dovrebbe essere compatibile con l'm58. stasera raccolgo un po' di info e provo a metterla.
Se qualcuno l'ha fatto e vuole dare un paio di consigli sono ben accetti. mi preoccupa il software hotkey per il cambio colori e tasti speciali.
costo ? presa dove ? facci sapere ;)
VincentC
11-09-2012, 22:24
BIOS .10 PER N77
ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/P1xxEM/P170EM_B10.zip
Grazie figuraquattro, comunque il link porta al download per P170EM_B10, è corretto vero? Ciao
Allora ho provato a montare la tastiera della steelseries appena arrivata
comprata da http://www.online2design.nl/www/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=36341&category_id=2731&option=com_virtuemart&Itemid=15
La tastiera esteriormente mi e' sembrata davvero bella.
Poi l'ho montata ed il primo problema e' che non entra... di 1mm o poco piu' ma non entra sia in lunghezza che altezza penso (non potendola incastrare non ne sono sicuro ma sembrava di no).
Infatti dal link presente in prima pagina di questo thread, avevo visto foto di tastiere limate :mbe: (effettivamente un po' di plastica c'e' di margine)
Cosi' ho cmq attaccato la cavetteria per provarla e valutare se "operare".
Si accendono le luci e tutto va bene. Riesco anche a cambiare i colori con hotkey di santech. Fn funziona pero' le icone sui tasti sono spostate quindi te le devi ricordare o remappare i tasti dicono con applicazioni o con un tool che dovrebbe uscire della steelseries...non ho provato.
Questo perche' ho effettuato prima qualche test di precisione sulla scrittura e questo e' il risultato:
Tastiera originale M58
ciao sto scrivendo questo testo come farei normalmente per vedere qunti caratteri non vengono presi dalla tastiera in stock per l'm58
Tastiera Steelseries su M58
iao sto scrivendo questo testo come farei normalente per vedere quanti caratteri non vengono presi dalla tastiera nuova per lm58 dell steelserie
Ho notato anche che, picchettando con l'unghia su un angolo esterno dei tasti, la tastiera steelseries non prendeva quasi neanche un digit mentre quella originale li prendeva "tutti". Diciamo con la steelseries dovevo prendere il tasto verso il centro e allora andava bene.
Seguono foto:
Tastiera originale M58
http://img402.imageshack.us/img402/4619/m58stockkeyboard1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/m58stockkeyboard1.jpg/)http://img844.imageshack.us/img844/83/m58stockkeyboard2.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/m58stockkeyboard2.jpg/)http://img801.imageshack.us/img801/5061/m58stockkeyboard3.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/m58stockkeyboard3.jpg/)
Tastiera Steelseries su M58
http://img11.imageshack.us/img11/96/m58sskeyboard1.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/m58sskeyboard1.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/7895/m58sskeyboard2.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/m58sskeyboard2.jpg/)
Tastiera originale VS Steelseries
http://img36.imageshack.us/img36/2416/m58stockvssskeyboard1.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/m58stockvssskeyboard1.jpg/)http://img16.imageshack.us/img16/2473/m58stockvssskeyboard2.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/m58stockvssskeyboard2.jpg/)
Per le mie esigenze necessita di troppa precisione questa tastiera ed ho rimontato quella santech che per quanto mi crei disagio, rimane migliore.
Peccato perche' non sembrava per niente male.
Bye
Cavallaudo
12-09-2012, 03:27
grazie del test JB7TS
BIOS .10 PER N77
ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/P1xxEM/P170EM_B10.zip
scusate ma il BIOS del 77 e' lo stesso del 58?
figuraquattro
12-09-2012, 08:50
scusate ma il BIOS del 77 e' lo stesso del 58?
No ma la versione .10 tramuta un N77 in un m58 , con tutti i benefici del caso... Basti pensare che in 3 mesi per n58 sono uscite almeno 3 release e per n77 ZERO...i pc sono identici se non perI 2 pollici e uno slot in più per hd... E ovviamente il bios. La modifica pero lede la garanzia quindi occhio
No ma la versione .10 tramuta un N77 in un m58 , con tutti i benefici del caso... Basti pensare che in 3 mesi per n58 sono uscite almeno 3 release e per n77 ZERO...i pc sono identici se non perI 2 pollici e uno slot in più per hd... E ovviamente il bios. La modifica pero lede la garanzia quindi occhio
:)
ragazzi, non ho mai capito una cosa.
visto che le cpu hanno la schede video integrate.
se tolgo la scheda video, nel mio caso il crossfire di 7970, e avvio il portatile, il portatile si puo usare con la scheda integrata? si avvia e lo schermo visualizza?
non ci dovrebbe essere questa possibilità purtroppo...
MrThomas
12-09-2012, 09:48
non ci dovrebbe essere questa possibilità purtroppo...
Come no? E tutti i pc che escono dalla casa senza vga e che viaggiano solo con l'intel hd4000 come fanno allora?
Guarda che secondo me va :) Non appena mi arriva il P370EM ve lo dico subito dato che sposterò la 680M dal P170 al P370 ;)
Come no? E tutti i pc che escono dalla casa senza vga e che viaggiano solo con l'intel hd4000 come fanno allora?
Guarda che secondo me va :) Non appena mi arriva il P370EM ve lo dico subito dato che sposterò la 680M dal P170 al P370 ;)
spero di sbagliarmi ma secondo me se ne era già parlato nel thread e non funziona senza scheda video...
però magari qualcuno che ha provato ha dati più precisi.
intanto cerco info online.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/664660-can-p150em-used-without-graphics-card.html
VincentC
12-09-2012, 10:37
No purtroppo non funziona.... ma non ci metterei la mano sul fuoco anche perché le fonti che mi hanno dato questa notizia sono i fornitori del notebook (cioè Santech). Dico questo non perché penso che loro siano incompetenti bensì lo hanno fatto per pratica commerciale.... io chiesi un notebook senza scheda video allora per potercela aggiungere successivamente e qualora ne avessi avuto la possibilità, loro mi risposero negativamente affermando che il notebook non avrebbe funzionato e loro vendono sistemi funzionanti (giusto secondo loro e non gli si può dare torto in effetti!!!). Mi sa che è una questione di bios ma questo è un mio parere strettamente personale, in quanto clevo concepisce i propri sistemi come prodotti ad alte prestazioni quindi facilmente ha levato l'opportunità di presentare un Clevo con HD4000 o inferiore.... non all'altezza di quanto affermano almeno per la linea che interessa a noi (P1XXEM). Ciao
VincentC
12-09-2012, 10:48
Ragazzi scusate il doppio post ma è una domanda separata e magari non avrebbe avuto una buona visibilità: c'è qualcuno che ha upgradato il quantitativo di ram? Vorrei chiedere un'informazione in privato. Grazie
EvilDragoN666
12-09-2012, 11:14
Come no? E tutti i pc che escono dalla casa senza vga e che viaggiano solo con l'intel hd4000 come fanno allora?
Guarda che secondo me va :) Non appena mi arriva il P370EM ve lo dico subito dato che sposterò la 680M dal P170 al P370 ;)
uhm, si vorrei fare la prova smontare le due ati ma mi secca un po, anche perche sono in albergo e non mi va di smontarlo qui.
MrThomas, visto che tu tando devi spostar ei componenti ^^
se puoi fai sto test, sono proprio curioso, sarebbe ottimo se funzionasse, ad esmpio trovo un acquirente per le 7970 le vendo nel frattempo sto un po con la scheda integrate nel frattempo che compro due schede nuovo, tanto per fare un esempio sull utilita della cosa.
Cavolo, se tu riesci a trovare prima o poi una seconda 680 a buon prezzo hai un sistema da paura...
PS: ho provato ieri windows 8 su un altra partizione, mio dio, forse devo farci l'abitudini ma mi sembra un grn casino quell'interefaccia, utile per i touch ma non so quanto per la nostra tipologia di utenza...
scusate i troppi errori di battitura ma scrivo dal palmare cinese..
EDIT: ho letto sul fatto della scheda integrata, sembra che non si possa fare, pero comunque e' un fatto di bios, come lo e' disattivare o no enduro ecc..
secondo me e' una grande possibilita poter stare solo con la video integrata, metti il caso che ti si fotte a video dedicata, ha i comunque la possibilita di usare il portatile nel frattempo che vedi cosa fare.
Visto che gli alienware sono piu permissivi in fatto di bios bisognerebbe vedere se loro possono avviare il pc solo con la scheda integrata..
se qualcuno sa qualcosa riguardo gli alienware lo faccia sapere, non andiamo fuori topic, perche se so che negli alienware c e questa possibilita inizio a rompere le palle alla clevo per avere questa opzione nel bios anche noi utenti clevo.
secondo me i clevo dovrebbero avere maggiori funzioni e possibilita di settaggi nel bios, o si snatura l etica di queste macchine da paura.
uhm, si vorrei fare la prova smontare le due ati ma mi secca un po, anche perche sono in albergo e non mi va di smontarlo qui.
MrThomas, visto che tu tando devi spostar ei componenti ^^
se puoi fai sto test, sono proprio curioso, sarebbe ottimo se funzionasse, ad esmpio trovo un acquirente per le 7970 le vendo nel frattempo sto un po con la scheda integrate nel frattempo che compro due schede nuovo, tanto per fare un esempio sull utilita della cosa.
Cavolo, se tu riesci a trovare prima o poi una seconda 680 a buon prezzo hai un sistema da paura...
PS: ho provato ieri windows 8 su un altra partizione, mio dio, forse devo farci l'abitudini ma mi sembra un grn casino quell'interefaccia, utile per i touch ma non so quanto per la nostra tipologia di utenza...
Non c'è la possibilità di disattivare l'interfaccia Metro?
Alfrysnow
12-09-2012, 12:23
La santech dichiara che non è possibile far funzionare la scheda video integrata nella cpu! La cosa mi pare davvero assurda perchè ci sono modelli in commercio che vanno solo con quella della cpu (che comunque per utilizzazione media va decisamente bene)Capisco l'esigenza di vendere ma caspita....libertà e flessibilità zero!
La santech dichiara che non è possibile far funzionare la scheda video integrata nella cpu! La cosa mi pare davvero assurda perchè ci sono modelli in commercio che vanno solo con quella della cpu (che comunque per utilizzazione media va decisamente bene)Capisco l'esigenza di vendere ma caspita....libertà e flessibilità zero!
credo sia colpa del chipset ....non di santech....
il chipset deve avere la shceda dedicata e solo poi può switchare sulla integrata.
Alfrysnow
12-09-2012, 12:29
credo sia colpa del chipset ....non di santech....
il chipset deve avere la shceda dedicata e solo poi può switchare sulla integrata.
davo la colpa alla clevo che produce!! che pizza!!:muro: :muro:
MrThomas
12-09-2012, 12:31
Credevo si potesse, comunque appena ho modo provo e vi do conferma.
Alfrysnow
12-09-2012, 12:53
Credevo si potesse, comunque appena ho modo provo e vi do conferma.
attendiamo fiduciosi:help: :muro:
EvilDragoN666
12-09-2012, 12:57
non credo sia un fatto di chipset visto che anche quelli che vanno solo ad integrata hanno lo stesso chipset.
e' un fatto di bios, come attivare o no ednuro negli alienware, ci vorrebbe uno che ha un alienware per fare la prova.
Per quanto riguarda windows 8, gli ho dato un occhiata pe run oretta, e non mi e sembrato che ci sia un opzione per disattivare completamente interfaccia metro, ma ovviamente potrei sbagliarmi.
Per chi si ricorda la mia sventura con l'N77 e i cali di framerate e gli scatti nei giochi con la 680m...ci sono aggiornamenti.
La santech ha fatto prove per ore con Alan Wake (che era il gioco con cui me lo faceva spesso) e anche con altri, non hanno avuto nessun problema. Mi hanno dato anche un log dove effettivamente per un sacco di tempo il framerate rimane sui 45-50-60
Aiuto....io non sto impazzendo, ho pure inviato alla santech il log registrato sempre con msi afterburner in cui dopo 10-15 minuti il framerate scendeva a 5 e continuava sulla scia dei 20-30 facendo andare a scatti il gioco.
A me è venuto un dubbio...l'unica cosa che alla santech non ho mandato è stato il trasformatore con relativo cavo (mi hanno detto loro di non mandarlo)...che fosse lui il problema?
In ogni caso ho già chiesto alla santech
Peraltro loro hanno rimesso pasta termica e rimontato la gpu e nel log ho anche visto che le temperature sono arrivate massimo a 75-78°, ma mi hanno detto che anche quando prima raggiungeva 89° non avevano avuto problemi di framerate.
EvilDragoN666
12-09-2012, 14:42
Per chi si ricorda la mia sventura con l'N77 e i cali di framerate e gli scatti nei giochi con la 680m...ci sono aggiornamenti.
La santech ha fatto prove per ore con Alan Wake (che era il gioco con cui me lo faceva spesso) e anche con altri, non hanno avuto nessun problema. Mi hanno dato anche un log dove effettivamente per un sacco di tempo il framerate rimane sui 45-50-60
Aiuto....io non sto impazzendo, ho pure inviato alla santech il log registrato sempre con msi afterburner in cui dopo 10-15 minuti il framerate scendeva a 5 e continuava sulla scia dei 20-30 facendo andare a scatti il gioco.
A me è venuto un dubbio...l'unica cosa che alla santech non ho mandato è stato il trasformatore con relativo cavo (mi hanno detto loro di non mandarlo)...che fosse lui il problema?
In ogni caso ho già chiesto alla santech
Peraltro loro hanno rimesso pasta termica e rimontato la gpu e nel log ho anche visto che le temperature sono arrivate massimo a 75-78°, ma mi hanno detto che anche quando prima raggiungeva 89° non avevano avuto problemi di framerate.
throttling ?
credo sia colpa del chipset ....non di santech....
il chipset deve avere la shceda dedicata e solo poi può switchare sulla integrata.
Se non vado errato i Santech M58 e N77 adottano il chipset intel H77Express, il quale (come si vede da questo link: http://ark.intel.com/it/products/64018/Intel-BD82H77-PCH) supportano la grafica integrata; stesso discorso per i processori ivy bridge i7 (http://ark.intel.com/products/64899), un miglioramento di ivy bridge rispetto a sandy bridge è stato proprio il passaggio dalla serie HD 3000 alla serie HD 4000.
A questo punto credo che c'entri proprio la Santech...:muro:
Se non vado errato i Santech M58 e N77 adottano il chipset intel H77Express, il quale (come si vede da questo link: http://ark.intel.com/it/products/64018/Intel-BD82H77-PCH) supportano la grafica integrata; stesso discorso per i processori ivy bridge i7 (http://ark.intel.com/products/64899), un miglioramento di ivy bridge rispetto a sandy bridge è stato proprio il passaggio dalla serie HD 3000 alla serie HD 4000.
A questo punto credo che c'entri proprio la Santech...:muro:
ti dico di no , clevo e tutte le aziende che utilizzano i loro barebone non possono far funzionare l'integrata senza una scheda dedicata inserita, io stesso ho provato con il mio in tutti i modi.
il mio non è un santech ma è un barebone clevo, e sono ttuti uguali , montano tutti gli stessi bios...l'unica personalizzazione che alcune aziende fanno è il logo del bios o qualche piccola modifica, niente di rilevante ;)
throttling ?
non credo , l'alimentatore e la batteria sono dimensionati per la potenza del p170em
EvilDragoN666
12-09-2012, 16:17
non credo , l'alimentatore e la batteria sono dimensionati per la potenza del p170em
questo non centra.
vai in trhottling quando le temperature sono piu alte di una soglia stabilita, e quindi le frequenze di cpu e gpu vengono abbassate per permettere un raffreddamento piu rapido.
prova a risolvere i problemi di temperatura e dovresti risolvere anche i problemi di prestazioni forse.
poi se ho deto baggianate non so, perche mi potrei aver perso qualche tuo post precendete.
ti dico di no , clevo e tutte le aziende che utilizzano i loro barebone non possono far funzionare l'integrata senza una scheda dedicata inserita, io stesso ho provato con il mio in tutti i modi.
il mio non è un santech ma è un barebone clevo, e sono ttuti uguali , montano tutti gli stessi bios...l'unica personalizzazione che alcune aziende fanno è il logo del bios o qualche piccola modifica, niente di rilevante ;)
Mi correggo, dicendo che dipende da Santech in realtà volevo dire che dipende proprio dai barebone Clevo.. :D Insomma, se il chipset e il processore consentono il solo utilizzo della HD4000, sicuramente sarà stato il manifacturer (clevo) a modificare qualcosa :)
L'utility "Problem Reporting" mi segnala questo errore, non so se questo sia il thread giusto, mi sapete dire cos'è?
"Windows
Problem: Video hardware error
Files that help describe the problem:
WD-20120804-1314.dmp
sysdata.xml
WERInternalMetadata.xml
View a temporary copy of these files
Warning: If a virus or other security threat caused the problem, opening a copy of the files could harm your computer.
"
non credo sia un fatto di chipset visto che anche quelli che vanno solo ad integrata hanno lo stesso chipset.
e' un fatto di bios, come attivare o no ednuro negli alienware, ci vorrebbe uno che ha un alienware per fare la prova.
Per quanto riguarda windows 8, gli ho dato un occhiata pe run oretta, e non mi e sembrato che ci sia un opzione per disattivare completamente interfaccia metro, ma ovviamente potrei sbagliarmi.
Secondo me hai le idee leggermente ma dico leggermente confuse, gli alinware per poter disattivare enduro hanno un chipset (che non è ovviamente l'hm77) che si occupa di disattivare enduro, si vede che la dell si è accorta prima di tutte di questo difetto delle 7970m. La Clevo nel p170em non essendo presente questo switch a livello HARDWARE non potrà mai smettere di far funzionare enduro a meno che la ati non cambi qualche cosa.
Sicuramente lo stesso discorso va fatto per la scheda video integrata e le gpu discrete, servirà uno switch che faccia andare la hd4000 in caso non rilevi schede video discrete
EvilDragoN666
12-09-2012, 20:40
mi sa che hai te le idee confuse..
enduro era per fare un esempio.
ci sono portatili che vanno solo con la scheda video integrata e hanno lo stesso chipset nostro, quindi per quanto mi riguardo e solo un fatto di bios, software non hardware.
mi sa che hai te le idee confuse..
enduro era per fare un esempio.
ci sono portatili che vanno solo con la scheda video integrata e hanno lo stesso chipset nostro, quindi per quanto mi riguardo e solo un fatto di bios, software non hardware.
Tu sbagliavi su enduro, per questo ti ho detto che hai le idee confuse. Se pensi sia solo un problema di bios prova a chiedere in www.notebookreview.com visto che la qualche utente si diletta pure a fare i bios e chiedine uno così vedi che ti rispondono.
Io ho le idee confuse su cosa??? pensi che non sappia dell'esistenza degli utrabook basati su ivy che hanno il 95% solo l'hd4000???
EvilDragoN666
13-09-2012, 07:44
credo proprio di non sbagliarmi neppure su enduro, viso che tu hai lo stesso identico chipset mio, e tu hai enduro abilitato ed io lo ho disabilitato..
quindi come dicevo io, e' un fatto di abilitazione del bioso, l hardware non centra niente, anche perche giorni fa ho mandato una mail a clevo chiedendo appunto se era possibile attivare enduro sul p370em e loro mi hanno risposto che stavano pensando di rilasciare un bioso che permetteva l abilitazione o no di enduro.
Quindi.. tranquillo non voglio che ti prosti ai miei piedi supplicando perdono, mi basta che tu ammetta che hai sbagliato :sofico:
dai scherzo.
Il bello che enduro puó essere attivato solo su chipset ivy. Io ho un chipset sandy e non ho enduro attivo, chissà dove tu leggi che esso sia attivo. Comunque va bene mi saró sognato lo switch hardware che hanno i dell. Cmq allora visto che la clevo puó disattivare enduro da bios perchè dopo tutti questi problemi non ne rilascia uno dove si puó disattivare??? Visto che i clevo p170em e p150em son quelli che vende e ci guadagna di più.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
evil stai facendo un sacco di confusione... ecco in cosa consiste il problema enduro e la differenza tra clevo e aw, e perchè in questi ultimi si può disabilitare da bios mentre nei p150em e p170em no:
http://i.imgur.com/KWrgD.jpg
sul tuo p370 è probabile che clevo abbia adottato un sistema simile a quello aw, in modo da poter gestire la faccenda da bios.
Bravo rent, il p370em è nato dopo, ed è anche normale che alla luce di questi problemi nel p1x0em la clevo lo abbia migliorato integrando probabilmente un sistema simile agli alinware.
Quindi.. tranquillo non voglio che ti prosti ai miei piedi supplicando perdono, mi basta che tu ammetta che hai sbagliato :sofico:
dai scherzo.
Ora questo discorso vale per te :asd: :asd:
Simpaticone
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
riporto qui anche la mia risposta tramite mp ad un utente che mi chiedeva info su 7970m e gw2, visto che penso possa essere utile a tutti:
Riguardo a gw2, ci sto giocando e devo dire che, a parte alcuni cali di frame nelle situazioni più concitate, va alla grande! In pve faccio dai 30 ai 100fps, quindi è perfettamente giocabile in ogni situazione, mentre in wvwvw quando ci sono scontri titanici (ti parlo di 100+ player per capirci) magari scendono a 25... tutto ciò con la scheda che in pve lavora dal 70 al 99%, e in wvwvw dal 60 all'80%, immagina il boost quando da un lato usciranno dei driver cazzuti da parte di amd, e dall'altro anet migliorerà le performance del suo motore grafico (il problema di sottoutilizzo ce l'hanno, infatti, in molti, anche possessori di gpu nvidia, quindi non è solo un problema legato ad enduro)... chiaramente questi fps li ottengo a 1080p, impostazioni grafiche al max, tranne il supersampling, e con i driver ufficiali santech, che quindi sono abbastanza vecchi e sopratutto non supportano gw2 (dovrebbero uscire quelli nuovi amd con supporto enduro fra qualche settimana)... spero di averti chiarito le idee, ti riporto anche le temp: dopo alcune ore di gioco la gpu arriva al max sugli 88 gradi, con il note rialzato posteriormente, la cpu sta sugli 80 di default, oppure sugli 85/90 se uso questo programmino
http://www.coderbag.com/Programming-...arking-Utility
che ti consiglio in quanto aumenta le prestazioni della cpu (che in gw2 lavora e conta moltissimo) e ti fa guadagnare parecchia stabilità di performance in wvwvw
EvilDragoN666
13-09-2012, 13:09
Bravo rent, il p370em è nato dopo, ed è anche normale che alla luce di questi problemi nel p1x0em la clevo lo abbia migliorato integrando probabilmente un sistema simile agli alinware.
Ora questo discorso vale per te :asd: :asd:
Simpaticone
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
ok, tu hai il sandy perche hai un pc piu vecchio, ma ci sono i nuovi p150 e e p170 ivy che hanno enduro, poi con lo stesso chip c'e' il mio che non lo ha.
come lo spieghi questo? avro toppato sul fatto che pensavo che tu avevo un clevo con ivy ma questo non centra.
ok, lo schema e chiaro ma resta il fatto che il chip dei clevo p150em ivy dovrebbe essere lo stesso del p370em, ed uno ha enduro attivato ed un altro no.
quindi, ci sara un modo per attivarlo7disattivarlo, onestamente non so se il p370em ha qualcosa di simili agli alienware, forse si ed in questo caso si spiega tutto ma al momento non mi risulta, anche perche ripeto epr fare questo alienware ha un altro chipset proprio, mentre quello degli ivy p150 p170 e del p370 sono uguali..
ora spiegatemi questo e dopo sono pronto a dire che avete ragione..
Omeganex9999
13-09-2012, 14:47
ok, tu hai il sandy perche hai un pc piu vecchio, ma ci sono i nuovi p150 e e p170 ivy che hanno enduro, poi con lo stesso chip c'e' il mio che non lo ha.
come lo spieghi questo? avro toppato sul fatto che pensavo che tu avevo un clevo con ivy ma questo non centra.
ok, lo schema e chiaro ma resta il fatto che il chip dei clevo p150em ivy dovrebbe essere lo stesso del p370em, ed uno ha enduro attivato ed un altro no.
quindi, ci sara un modo per attivarlo7disattivarlo, onestamente non so se il p370em ha qualcosa di simili agli alienware, forse si ed in questo caso si spiega tutto ma al momento non mi risulta, anche perche ripeto epr fare questo alienware ha un altro chipset proprio, mentre quello degli ivy p150 p170 e del p370 sono uguali..
ora spiegatemi questo e dopo sono pronto a dire che avete ragione..
Il tuo Notebook nasce come Desktop Replacement, nessuno sano di mente prenderebbe un NB simile per portarselo in giro (discorso per me attuabile anche per i 17"), quindi si suppone che l'utilizzo sia sempre con l'alimentatore, vista la potenza necessaria per alimentare due GPU. Enduro è una tecnologia che serve per risparmiare la batteria. I P1XXEM nascono come notebook, quindi sono stati creati con una certa architettura atta al risparmio energetico. Questo punto mi sembra abbastanza chiaro.
Il fatto che Enduro non funzioni bene è imputabile unicamente ad AMD, che tarda nel far uscire driver nuovi. Perché tutto migliorerà con i driver e il resto delle chiacchiere non porta a nulla. Driver ufficiali non ne abbiamo ancora, tra un mese, se tutto va bene, ci saremo dimenticati questa storia e bestemmieremo sui giochi nuovi e sulle prestazioni che non ci aggradano.
L'implementazione da bios NON E' POSSIBILE. Non c'è modo di disattivare perché la scheda MXM ha i pin per l'uscita video che vanno nella HD4000. Spegnendo quest'ultima otterremmo un fantastico schermo nero, utile come una ginocchiata nelle palle. L'architettura della Clevo NON E' SBAGLIATA, perché funziona perfettamente con Optimus.
giustissima considerazione
sta cosa l'avevo pure detta appena arrivato il note(post di luglio) , perche' collegandolo all'hdmi mi trovavo la 4000 che comandava le operazioni..:(
comunque secondo me , driver a parte l'architettura Hw non è stata molto ben pensata..o meglio se metti una 7970 (con cui devo giocare)butta al secchio la 4000...
Il tuo Notebook nasce come Desktop Replacement, nessuno sano di mente prenderebbe un NB simile per portarselo in giro (discorso per me attuabile anche per i 17"), quindi si suppone che l'utilizzo sia sempre con l'alimentatore, vista la potenza necessaria per alimentare due GPU. Enduro è una tecnologia che serve per risparmiare la batteria. I P1XXEM nascono come notebook, quindi sono stati creati con una certa architettura atta al risparmio energetico. Questo punto mi sembra abbastanza chiaro.
Il fatto che Enduro non funzioni bene è imputabile unicamente ad AMD, che tarda nel far uscire driver nuovi. Perché tutto migliorerà con i driver e il resto delle chiacchiere non porta a nulla. Driver ufficiali non ne abbiamo ancora, tra un mese, se tutto va bene, ci saremo dimenticati questa storia e bestemmieremo sui giochi nuovi e sulle prestazioni che non ci aggradano.
L'implementazione da bios NON E' POSSIBILE. Non c'è modo di disattivare perché la scheda MXM ha i pin per l'uscita video che vanno nella HD4000. Spegnendo quest'ultima otterremmo un fantastico schermo nero, utile come una ginocchiata nelle palle. L'architettura della Clevo NON E' SBAGLIATA, perché funziona perfettamente con Optimus.
EvilDragoN666
13-09-2012, 15:11
ma mi dite ora cosa centra questo discorso con il mio...
boh, forse saro io che parlo una lingua diversa, sara sto palmare cinese del cavolo, datemi qualche settimana che passo ad iphone 5, forse mi capirete meglio..
ok, tu hai il sandy perche hai un pc piu vecchio, ma ci sono i nuovi p150 e e p170 ivy che hanno enduro, poi con lo stesso chip c'e' il mio che non lo ha.
come lo spieghi questo? avro toppato sul fatto che pensavo che tu avevo un clevo con ivy ma questo non centra.
ok, lo schema e chiaro ma resta il fatto che il chip dei clevo p150em ivy dovrebbe essere lo stesso del p370em, ed uno ha enduro attivato ed un altro no.
quindi, ci sara un modo per attivarlo7disattivarlo, onestamente non so se il p370em ha qualcosa di simili agli alienware, forse si ed in questo caso si spiega tutto ma al momento non mi risulta, anche perche ripeto epr fare questo alienware ha un altro chipset proprio, mentre quello degli ivy p150 p170 e del p370 sono uguali..
ora spiegatemi questo e dopo sono pronto a dire che avete ragione..
:doh: :doh: :doh:
Allora il chipset ivy non c'entra.
Sai un pc è composto da più chip.
Noi la spiegazione te l'abbiamo data e per quanto mi riguarda (da parte di rent) è anche troppo completa, ora sta te a credere o no a quello che c'è scritto e allo schema che è riportato.
Secondo te la clevo da più supporto ai portatili normali tipo p1x0em o il tuo p370em???
Guarda la vga per i fissi i quadsli\cross sono sfruttati male, saranno anche più potenti ma le case costruttrici (sia di driver che i giochi stessi) si interessano più a supportare una situazione normale dove può coprire un maggiore range di utenza.
Se ci fosse un opzione per disattivare enduro da bios nei p1x0em verrebbe fuori SOLO uno schermo nero.
Quindi nel tuo notebook è presente un ULTERIORE chip che (i p1x0em non hanno) che permette di disattivare enduro.
Più chiaro di così non mi viene
anthonylaty
13-09-2012, 16:00
premettendo che ho fatto una ricerca nel topic senza trovare niente, ho dei problemi al mio m58 con il bluetooth..scheda di rete wireless combo intel n6230. Precisamente se attivo il bluetooth non mi va il wifi...i driver sono aggiornatissimi..cosa posso fare?
james_het
13-09-2012, 16:12
vi prego Angi e omega fermate questo Evil :p
Waiting for AMD to fix enduro, non vedo l'ora speriamo bene, altrimenti aspetteremo la nuova serie immagino :-/
Omeganex9999
13-09-2012, 17:12
vi prego Angi e omega fermate questo Evil :p
Waiting for AMD to fix enduro, non vedo l'ora speriamo bene, altrimenti aspetteremo la nuova serie immagino :-/
Fermarlo in che modo? Dice che non trolla, io però non capisco dove voglia arrivare. :rolleyes:
Bisogna pazientare un altro po'. In pratica sembra imminente e il fatto che sia in preparazione Enduro 5.5 è una cosa più che positiva... dovrebbero già essere in giro negli studi AMD i driver che migliorano le prestazioni e lo stiamo leggendo un po' ovunque. Inoltre il fatto che potremo usare i Catalyst standard senza più temere la compatibilità con le schede commutabili è un enorme passo avanti, che porta la AMD più avanti della concorrenza. :)
vi prego Angi e omega fermate questo Evil :p
Waiting for AMD to fix enduro, non vedo l'ora speriamo bene, altrimenti aspetteremo la nuova serie immagino :-/
Io l'ho spiegato come meglio ho potuto se cerca altre info deve guardare su altri forum, qui altro non sappiamo dirgli, se continua lo contrassegno come troll e evito di rispondergli, sennò va a finire che me ne pento
Alfrysnow
13-09-2012, 17:57
evil stai facendo un sacco di confusione... ecco in cosa consiste il problema enduro e la differenza tra clevo e aw, e perchè in questi ultimi si può disabilitare da bios mentre nei p150em e p170em no:
http://i.imgur.com/KWrgD.jpg
sul tuo p370 è probabile che clevo abbia adottato un sistema simile a quello aw, in modo da poter gestire la faccenda da bios.
quindi il fatto che un P170em non possa funzionare solo con la scheda intel della CPu (e senza montare fisicamente la scheda dedicata) è colpa della mancanza del chip che "swithcca" tra le due schede??e che cacchio!!! Ora domanda...e non esiste nessun modo per chiudere il "circuito video" facendo credere al sistema che è montata una scheda mxm ma che non funziona? Ovviamente la mia ormai è più curiosità (con un minimo di speranza :mc: ) perchè sto quasi del tutto abbandonando l'idea di prender una configurazione media che giri solo con la vga della CPU e dopo aver visto di quanta potenza grafica occorre su una macchina del genere..prender una mxm adeguata.
Mi devo rassegnare ad un esborso immediato per prendere subito la configurazione desiderata completa??
P.S. ma esiste gt 650 con slot Mxm 3.0 sul mercato?
EvilDragoN666
13-09-2012, 18:10
leggo un po di frustrazione nelle vostre risposte..
vabbe..
quindi il fatto che un P170em non possa funzionare solo con la scheda intel della CPu (e senza montare fisicamente la scheda dedicata) è colpa della mancanza del chip che "swithcca" tra le due schede??e che cacchio!!! Ora domanda...e non esiste nessun modo per chiudere il "circuito video" facendo credere al sistema che è montata una scheda mxm ma che non funziona? Ovviamente la mia ormai è più curiosità (con un minimo di speranza :mc: ) perchè sto quasi del tutto abbandonando l'idea di prender una configurazione media che giri solo con la vga della CPU e dopo aver visto di quanta potenza grafica occorre su una macchina del genere..prender una mxm adeguata.
Mi devo rassegnare ad un esborso immediato per prendere subito la configurazione desiderata completa??
P.S. ma esiste gt 650 con slot Mxm 3.0 sul mercato?
allora il segnale video della dgpu invece che arrivare a uno mxu dal quale si dirama il display, l' hdmi, la vga, il display port, con enduro o optimus và dalla gpu dedicata al controller grafico gestito dalla cpu integrata e messo dopo la gpu integrata, la quale a sua volta è messa prima di quella dedicata, quindi non si può bypassare la gpu integrata se non riprogettando la scheda madre
o meglio se metti una 7970 (con cui devo giocare)butta al secchio la 4000...
la grafica ibrida o enduro o optimus che sia è una gran innovazione, che permette (almeno per optimus e in teoria per enduro) le stesse prestazioni della potente gpu nvidia, ma un consumo irrisorio e quasi nullo per la gpu integrata che viene usata al posto di quella dedicata se non serve potenza video
arrivati i "nuovi" 8gb ( 2x4gb ) corsair vengeance 1600mhz c9 , testati , funzionanti... ora partono gli altri per l'RMA...
speriamo corsair sia veloce.:)
james_het
13-09-2012, 19:29
Fermarlo in che modo? Dice che non trolla, io però non capisco dove voglia arrivare. :rolleyes:
Bisogna pazientare un altro po'. In pratica sembra imminente e il fatto che sia in preparazione Enduro 5.5 è una cosa più che positiva... dovrebbero già essere in giro negli studi AMD i driver che migliorano le prestazioni e lo stiamo leggendo un po' ovunque. Inoltre il fatto che potremo usare i Catalyst standard senza più temere la compatibilità con le schede commutabili è un enorme passo avanti, che porta la AMD più avanti della concorrenza. :)
a me non interessa che migliorino le prestazioni in questa fase, vorrei che mettessero a posto definitivamente enduro, dopo si dedicassero pure a migliorare le prestazioni.....
a me non interessa che migliorino le prestazioni in questa fase, vorrei che mettessero a posto definitivamente enduro, dopo si dedicassero pure a migliorare le prestazioni.....
Omega intendeva che risolvendo enduro, si aumentano le prestazioni
MrThomas
13-09-2012, 20:05
Usciti driver NVIDIA 306.23 WHQL con pieno supporto alle 680M. YO!
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html
Alfrysnow
13-09-2012, 20:27
allora il segnale video della dgpu invece che arrivare a uno mxu dal quale si dirama il display, l' hdmi, la vga, il display port, con enduro o optimus và dalla gpu dedicata al controller grafico gestito dalla cpu integrata e messo dopo la gpu integrata, la quale a sua volta è messa prima di quella dedicata, quindi non si può bypassare la gpu integrata se non riprogettando la scheda madre
la grafica ibrida o enduro o optimus che sia è una gran innovazione, che permette (almeno per optimus e in teoria per enduro) le stesse prestazioni della potente gpu nvidia, ma un consumo irrisorio e quasi nullo per la gpu integrata che viene usata al posto di quella dedicata se non serve potenza video
ok..ma io vorrei capire se si può fare l'inverso..ovvero bypassare quella dedicata (non installandola proprio fisicamente intendo) Perchè se la scheda dedicata deve passare da quella integrata..allora perchè non si può eliminare direttamente quella dedicata???la mia è una domanda funzionale alla possibilità di prender il barebone senza scheda video dedicata e quindi risparmiare un buon 35%sul costo totale del notebook! e poi in futuro si vedrà..:confused:
ok..ma io vorrei capire se si può fare l'inverso..ovvero bypassare quella dedicata (non installandola proprio fisicamente intendo) Perchè se la scheda dedicata deve passare da quella integrata..allora perchè non si può eliminare direttamente quella dedicata???la mia è una domanda funzionale alla possibilità di prender il barebone senza scheda video dedicata e quindi risparmiare un buon 35%sul costo totale del notebook! e poi in futuro si vedrà..:confused:
Sicuro che ti convenga fare una cosa del genere?
Se adesso non hai la necessità di giocare punta su un altro pc..
I pc e i loro componenti si evolvono molto velocemente, già dal prossimo anno ci sarà haswell..sicuramente usciranno schede video molto più potenti eccetera..consiglio mio: se non devi giocare aspetta :)
dal solito forum tedesco si trovano i link dell'ultimo bios clevo ( 1.0.0.10 ) e dell'ultimo firmware EC ) 1.0.0.8
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-56.html#post19439516
bisogna capire se , aggiornando il bios al 1.0.0.10 prima ( è uscito prima dell' ec ) , posso poi aggiornare l'EC all'ultima versione ( 1.0.0.8 )...
clevo crea un po' di confusione con questi numeri...:muro:
dal solito forum tedesco si trovano i link dell'ultimo bios clevo ( 1.0.0.10 ) e dell'ultimo firmware EC ) 1.0.0.8
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-56.html#post19439516
bisogna capire se , aggiornando il bios al 1.0.0.10 prima ( è uscito prima dell' ec ) , posso poi aggiornare l'EC all'ultima versione ( 1.0.0.8 )...
clevo crea un po' di confusione con questi numeri...:muro:
mi hanno appena risposto
1 => EC 1.00.08
poi
2 => BIOS 1.00.10
BUONE NOTIZIE PER ENDURO
I want to thank all those users that have been patient in this matter, and peristent in providing helpful information and feedback to the community.
We have received some positive news from the Driver Development Team.* A driver is planned to be released in the near future that will provide significant improvements to notebooks enabled with AMD Enduro™ Technology.
Please stay tuned to our support.amd.com site for the driver posting.
;Marc
Scritto da Marc@AMD, moderatore del forum Amd
figuraquattro
14-09-2012, 06:04
mi hanno appena risposto
1 => EC 1.00.08
poi
2 => BIOS 1.00.10
non cambia nulla io l'ho fatto al contrario e non ho avuto problemi
Alfrysnow
14-09-2012, 10:29
Sicuro che ti convenga fare una cosa del genere?
Se adesso non hai la necessità di giocare punta su un altro pc..
I pc e i loro componenti si evolvono molto velocemente, già dal prossimo anno ci sarà haswell..sicuramente usciranno schede video molto più potenti eccetera..consiglio mio: se non devi giocare aspetta :)
il pc lo uso esclusivamente per lavoro..e aspettando ci saranno sempre novità importanti..non credi?
Omeganex9999
14-09-2012, 10:52
mi hanno appena risposto
1 => EC 1.00.08
poi
2 => BIOS 1.00.10
ARGH, è sempre così, non ti è bastata la prima volta? :P
Prima EC e poi BIOS! :D
VincentC
14-09-2012, 10:57
Ma si va fuori garanzia aggiornando l'N77 a questi 2 bios? Grazie ;)
ARGH, è sempre così, non ti è bastata la prima volta? :P
Prima EC e poi BIOS! :D
uè! ...il bios è uscito prima dell'ec... che ci devo far... :D
ora voglio sempre essere sicuro al 100%
Omeganex9999
14-09-2012, 11:13
uè! ...il bios è uscito prima dell'ec... che ci devo far... :D
ora voglio sempre essere sicuro al 100%
Non li aggiornano sempre in contemporanea, gli EC procedono più lentamente del Bios su questa serie! ;)
VincentC
14-09-2012, 11:26
Ragazzi mi spiegate una cosa, la differenza tra bios ed EC sostanzialmente dove sta? E ripeto essendo rilasciati da Clevo vanno ad intaccare la garanzia dell'N77? Precedentemente un utente scriveva che il .010 avrebbe cambiato la dicitura dell'N77 in M58, chiaramente facendone decadere la garanzia.... con questi 2 nuovi bios da voi enunciati la garanzia decade?
Ciao e Grazie
figuraquattro
14-09-2012, 11:35
Ovvio perche se mando il mio p150em a santech e vedono che è riconosciuto come p170em mi mandano affa.....lo
VincentC
14-09-2012, 11:46
Ovvio perche se mando il mio p150em a santech e vedono che è riconosciuto come p170em mi mandano affa.....lo
Grazie figurequattro, noi ne avevamo già parlato in privata sede ma ho creduto fosse un nuovo bios/EC magari per N77 ma come ben mi hai detto tu per P150EM/N77 non sviluppano un caxxo.... perchè?
figuraquattro
14-09-2012, 12:03
Forse perche il p170m è venduto in quantità maggiori e tutta la comunità internettiana parla di quel modello, per altro sul sito tedesco dicono che clevo abbia pochi programmatori di bios e questi danno priorità diverse ai vari modelli
VincentC
14-09-2012, 13:20
Forse perche il p170m è venduto in quantità maggiori e tutta la comunità internettiana parla di quel modello, per altro sul sito tedesco dicono che clevo abbia pochi programmatori di bios e questi danno priorità diverse ai vari modelli
Si ma non è una giustificazione valida.... nel senso che se tu mi vendi un prodotto perché non preponi la dicitura "questo prodotto non sarà supportato o sarà mal supportato dal nostro staff di sviluppo". Questa è cattiva gestione e pessima attenzione verso i clienti, se avessi saputo per esempio che avrebbero venduto l'N77 senza supporto tecnico beh ci avrei pensato un bel po prima di acquistarlo.... ma penso che prima o poi qualcosa per N77 uscirà. Sperem. :muro:
Cavallaudo
14-09-2012, 13:55
Si ma non è una giustificazione valida.... nel senso che se tu mi vendi un prodotto perché non preponi la dicitura "questo prodotto non sarà supportato o sarà mal supportato dal nostro staff di sviluppo". Questa è cattiva gestione e pessima attenzione verso i clienti, se avessi saputo per esempio che avrebbero venduto l'N77 senza supporto tecnico beh ci avrei pensato un bel po prima di acquistarlo.... ma penso che prima o poi qualcosa per N77 uscirà. Sperem. :muro:
Io quando leggo commenti del genere non so che rispondere...
finora per n77 sono usciti 3 aggiornamenti del bios kbc o come si scrive e uno del bios principale... il supporto "normale", lo danno... e anche se non lo dessero, quello che chiedi tu e fuori dal mondo, non lo fa nessuna ditta, eh!
19dany87
14-09-2012, 14:09
Ragazzi mi spiegate una cosa, la differenza tra bios ed EC sostanzialmente dove sta? E ripeto essendo rilasciati da Clevo vanno ad intaccare la garanzia dell'N77? Precedentemente un utente scriveva che il .010 avrebbe cambiato la dicitura dell'N77 in M58, chiaramente facendone decadere la garanzia.... con questi 2 nuovi bios da voi enunciati la garanzia decade?
Ciao e Grazie
Quoto il boldato, ammetto di non conoscerne la differenza
C'è qualche anima pia che me lo spiega? :)
Quoto il boldato, ammetto di non conoscerne la differenza
C'è qualche anima pia che me lo spiega? :)
dany tu che bioss hai?
io non l'ho mai aggiornato ..mai avuti problemi sin dall'inizio
Omeganex9999
14-09-2012, 14:15
Quoto il boldato, ammetto di non conoscerne la differenza
C'è qualche anima pia che me lo spiega? :)
EC è relativo alla tastiera, non so più precisamente a cosa. Il Bios è il Bios.
Comunque ragazzi, non lamentatevi, i bios nuovi per P150EM/N77 ci sono, è colpa di Santech se non ve lo ha reso disponibile. La Clevo li ha fatti già e sono disponibili, ma dovete aggiornare con quelli o perdete la garanzia.
james_het
14-09-2012, 14:37
BUONE NOTIZIE PER ENDURO
Scritto da Marc@AMD, moderatore del forum Amd
si ma è sempre la stessa storia......in pratica da luglio stanno dicendo questa cosa, che presto uscirà un driver aggiornato che risolverà AMD e di esser fiduciosi ma che non possono divulgare nullla......
secondo me non risolveranno nulla prima della nuova serie :cry:
VincentC
14-09-2012, 14:52
Io quando leggo commenti del genere non so che rispondere...
finora per n77 sono usciti 3 aggiornamenti del bios kbc o come si scrive e uno del bios principale... il supporto "normale", lo danno... e anche se non lo dessero, quello che chiedi tu e fuori dal mondo, non lo fa nessuna ditta, eh!
Ciao Cavallaudo, ascoltami la mia non è una lamentela, ho solo risposto a figuraquattro affinché non succedesse veramente ciò che lui ha espresso (che non è sbagliato per quel che riguardano le politiche aziendali).... infatti concludo con una nota di speranza ("sperem"). A me onestamente non piace il discorso dell'ottimo supporto solo per i prodotti che vendo maggiormente, questo è un discorso di convenienza attuato dalle stragrande maggioranza delle aziende, non solo italiane, ma per il cliente queste politiche sono veleno.
Poi sono d'accordo con quello che ha scritto Omeganex9999, al quale ribadisco che la mia non è una lamentela ma solamente un'espressione contraria alla mentalità aziendalista, egli afferma: "i bios nuovi per P150EM/N77 ci sono, è colpa di Santech se non ve lo ha reso disponibile. La Clevo li ha fatti già e sono disponibili, ma dovete aggiornare con quelli o perdete la garanzia".... bene allora speriamo che Santech ci possa supportare come si deve.
Ciao ragazzi
L'EC è la parte che gestisce il comportamento delle ventole.
Quindi ricapitolando, per l'N77 gli ultimi bios ed EC santech sono rispettivamente 1.00.05 e 1.00.07 giusto?
Comunque, sono usciti i nuovi driver 306.23 whql per la 680m...qualcuno li ha provati? Io non so se metterli o lasciare quelli di santech...voi che dite?
19dany87
14-09-2012, 15:46
dany tu che bioss hai?
io non l'ho mai aggiornato ..mai avuti problemi sin dall'inizio
neanche io, andy. però magari ottimizza qualcosa, cosa non so di preciso :) che si fa, lo si aggiorna?
EC è relativo alla tastiera, non so più precisamente a cosa. Il Bios è il Bios.
Comunque ragazzi, non lamentatevi, i bios nuovi per P150EM/N77 ci sono, è colpa di Santech se non ve lo ha reso disponibile. La Clevo li ha fatti già e sono disponibili, ma dovete aggiornare con quelli o perdete la garanzia.
L'EC è la parte che gestisce il comportamento delle ventole.
Quindi ricapitolando, per l'N77 gli ultimi bios ed EC santech sono rispettivamente 1.00.05 e 1.00.07 giusto?
Grazie ad entrambi. Solo un dubbio, tastiera o ventole? :fagiano:
Per chi si ricorda: mi hanno restituito il pc...il problema è letteralmente svanito. Le temperature della scheda video ora (così pare) raggiungono massimo i 78° mentre prima raggiungevo gli 85-88 con Alan Wake dopo 5 minuti. Francamente alla santech dicevano che nè prima nè dopo il guadagno in gradi (penso abbiano rimesso pasta termica e rimontato la gpu) hanno notato cali di framerate, ma ciò è impossibile, anche loro hanno visto il log che gli ho mandato prima di darlo in assistenza. Non ho voluto insistere, non so dove sia la verità ma l'importante è che il problema sia sparito, questo è quello che conta. Hanno fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista...mi hanno pure riparato il logo che si stava staccando (sul coperchio) :)
Grazie ad entrambi. Solo un dubbio, tastiera o ventole? :fagiano:
Io ho sempre saputo che gestisce le ventole (cioè dove risiede la "fan table"), non so cosa c'entri la tastiera...ma è anche possibile che mi sbagli :boh:
Omeganex9999
14-09-2012, 16:43
si ma è sempre la stessa storia......in pratica da luglio stanno dicendo questa cosa, che presto uscirà un driver aggiornato che risolverà AMD e di esser fiduciosi ma che non possono divulgare nullla......
secondo me non risolveranno nulla prima della nuova serie :cry:
Non è vero, è da poco che stanno dicendo che i prossimi beta dovrebbero dare un enorme boost alle prestazioni (che è quello il problema dei Enduro se non ve ne siete accorti :D), a Luglio NESSUNO sapeva quale fosse il problema, se non su Notebookreview. La questione è stata sollevata 1 mese fa, prima abbiamo avuto risposte del tipo "stiamo investigando", da qualche giorno stanno dicendo tutti quanti la stessa cosa, cioè che i driver nuovi risolveranno il problema e ci daranno un utilizzo giusto della GPU. La soluzione arriverà probabilmente entro un mese, magari prima se questi nuovi driver beta escono misteriosamente fuori come succede sempre.
Io però vi dirò, sto continuando a giocarci senza problemi. Sono solo alcuni i titoli che reputo ingiocabili (GTA IV e Crysis 2, nelle sezioni esterne), per il resto gli altri giochi non mi hanno dato problemi, a prescindere dall'utilizzo. E' chiaro che il discorso cambia quando una persona gioca online e reputa obbligatori i 60 fps ma Enduro limita la possibilità di aumentare gli FPS abbassando i settaggi.
Un po' di pazienza, non credo che tutti quanti qui abbiate intenzione di sostituire la 7970m con la 8970m appena uscirà, no? Questa bestia almeno un paio d'anni di gaming tutto al massimo ce li darà eccome e ci dimenticheremo di questa brutta storia. ;)
si ma è sempre la stessa storia......in pratica da luglio stanno dicendo questa cosa, che presto uscirà un driver aggiornato che risolverà AMD e di esser fiduciosi ma che non possono divulgare nullla......
secondo me non risolveranno nulla prima della nuova serie :cry:
?_?
A luglio dove le vedevi le buone notzie?
Fino ad un mese fa, prima che caveman jim comparisse, non c'erano proprio notizie..che è ben diverso.
Anche caveman jim comunque, dopo la sua comparsa, ha sempre parlato di contatti in modo non-ufficiale.
Il moderatore del forum invece ha citato il team di sviluppo amd..è una cosa molto diversa.
Che ci sarà un miglioramento per enduro ormai è poco ma sicuro..non credo che si tireranno indietro!
Non essere così pessimista :D
Io però vi dirò, sto continuando a giocarci senza problemi. Sono solo alcuni i titoli che reputo ingiocabili (GTA IV e Crysis 2, nelle sezioni esterne), per il resto gli altri giochi non mi hanno dato problemi, a prescindere dall'utilizzo. E' chiaro che il discorso cambia quando una persona gioca online e reputa obbligatori i 60 fps ma Enduro limita la possibilità di aumentare gli FPS abbassando i settaggi.
Quoto :)
Cavallaudo
14-09-2012, 17:07
Ciao Cavallaudo, ascoltami la mia non è una lamentela, ho solo risposto a figuraquattro affinché non succedesse veramente ciò che lui ha espresso (che non è sbagliato per quel che riguardano le politiche aziendali).... infatti concludo con una nota di speranza ("sperem"). A me onestamente non piace il discorso dell'ottimo supporto solo per i prodotti che vendo maggiormente, questo è un discorso di convenienza attuato dalle stragrande maggioranza delle aziende, non solo italiane, ma per il cliente queste politiche sono veleno.
Poi sono d'accordo con quello che ha scritto Omeganex9999, al quale ribadisco che la mia non è una lamentela ma solamente un'espressione contraria alla mentalità aziendalista, egli afferma: "i bios nuovi per P150EM/N77 ci sono, è colpa di Santech se non ve lo ha reso disponibile. La Clevo li ha fatti già e sono disponibili, ma dovete aggiornare con quelli o perdete la garanzia".... bene allora speriamo che Santech ci possa supportare come si deve.
Ciao ragazzi
si ma scusa ma dire "dovrebbero vendere il prodotto dicendo che lo supporteranno male" e' una scemenza, nessuna azienda lo ha fatto, lo fa e mai lo fara...
inoltre non lo stan supportando male, visto che da 2/3 mesi che e uscito sono uscite piu revisioni del kvc e una del bios...
il problema con enduro e un problema di driver di amd, punto... se e quando clevo rilasciera un bios con la stessa opzione per disattivare enduro che ha gli alienware sara qualcosa in piu, non previsto e che esula dal supporto classico a un computer... anzi e una feature assolutamente inutile su un portatile, visto che usare solo la 7970m o la 680m significa uccidere la batteria.. e pure se lo usi connesso all-adattatore elettrico, risparmiare corrente quando non usi la 7970m male non fa al portafogli e al portatile che in quei momenti ha la gpu spenta e non scalda/fa girare la ventola...
serve casualmente a fixare sto problema di enduro, ma non e un fix ufficiale e una scorciatoia nell-attesa del fix reale dei driver ati...
la santech non e' lenta a rilasciarli!!!! semplicemente lasciategli qualche giorno o una settimana per testarli, prima di farli installare ai clienti, no???
a volte mi sembrate suocere inacidite e scassaminchia...
immaginate se la clevo lascia uscire il bios con un bus grosso relativamente a un componente di quelli che usa santech nei suoi assemblati e la santech te lo fa installare appena lo rilascia clevo senza testarlo... sputtanandovi il portatile e dovendo poi attendere che clevo fixi... i commenti delle stesse zitelle inacidite quali sarebbero? :asd:
VincentC
14-09-2012, 17:26
si ma scusa ma dire "dovrebbero vendere il prodotto dicendo che lo supporteranno male" e' una scemenza, nessuna azienda lo ha fatto, lo fa e mai lo fara...
inoltre non lo stan supportando male, visto che da 2/3 mesi che e uscito sono uscite piu revisioni del kvc e una del bios...
il problema con enduro e un problema di driver di amd, punto... se e quando clevo rilasciera un bios con la stessa opzione per disattivare enduro che ha gli alienware sara qualcosa in piu, non previsto e che esula dal supporto classico a un computer... anzi e una feature assolutamente inutile su un portatile, visto che usare solo la 7970m o la 680m significa uccidere la batteria.. e pure se lo usi connesso all-adattatore elettrico, risparmiare corrente quando non usi la 7970m male non fa al portafogli e al portatile che in quei momenti ha la gpu spenta e non scalda/fa girare la ventola...
serve casualmente a fixare sto problema di enduro, ma non e un fix ufficiale e una scorciatoia nell-attesa del fix reale dei driver ati...
la santech non e' lenta a rilasciarli!!!! semplicemente lasciategli qualche giorno o una settimana per testarli, prima di farli installare ai clienti, no???
a volte mi sembrate suocere inacidite e scassaminchia...
immaginate se la clevo lascia uscire il bios con un bus grosso relativamente a un componente di quelli che usa santech nei suoi assemblati e la santech te lo fa installare appena lo rilascia clevo senza testarlo... sputtanandovi il portatile e dovendo poi attendere che clevo fixi... i commenti delle stesse zitelle inacidite quali sarebbero? :asd:
Scusa Cavallaudo ma non è che lavori presso la Santech? Io ho semplicemente detto che le furbate aziendali, non per forza di Santech, per esempio al caso nostro AMD, non mi piacciono e non piacciono ne a te ne a nessun'altro qui sul forum..... che questi signori non diranno mai che ti vendono una cosa che non funziona egregiamente non lo faranno mai, ti do ragione, ma io ho tutto il diritto sacrosanto di lamentarmi perché i soldi sono i miei e questi signori non mi regalano nulla e stai tranquillo che sono ben felice di scassargli la minchia!!! Anzi faccio anche peggio..... Sono paziente finché mi vendono un prodotto e mi dicono questa va a 100 ma un giorno andrà a 200, beh ho pazienza comunque ho acquistato quella cosa e sapevo andasse a 100..... se mi vendono un prodotto al quale ne decantano la velocità e lo vendono salato per questo motivo poi se mi va meno di quello che deve andare mi arrabbio parecchio. Leggere, su hwupgrade del notebook che hai appena acquistato, solo problemi e disaggi degli utenti questo non è che mi garba.... oltretutto io ho pure problema con le Ram :(. Capisco un piccolo problema, due... tre.... ma poi si esagera! Ciao
Omeganex9999
14-09-2012, 18:15
Io ho sempre saputo che gestisce le ventole (cioè dove risiede la "fan table"), non so cosa c'entri la tastiera...ma è anche possibile che mi sbagli :boh:
Precisamente non ho capito a cosa serve, ti dico solo che mi hanno sconsigliato di forzare altri bios/EC per il P151EM1 visto che, essendo sprovvisto di tastiera retroilluminata, potrebbe dare problemi. Anche a vedere sul Notebookreview la fan table è contenuta nel bios, però boh, non so di preciso come funzioni, so solo che di sicuro va installato prima l'ultimo EC e poi l'ultimo bios.
Al momento le versioni finali sono:
P170EM/ M58
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.08
P150EM/ N77
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07
P151EM1 non esiste come Santech (e probabilmente sono l'unico ad averlo)
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07 (anche se non è ancora disponibile)
In ogni caso Santech potrebbe effettuare piccole modifiche al BIOS (o forse solo il nome), quindi è sconsigliabile flasharne uno Clevo per la remota possibilità di brick e la non tanto remota possibilità di decadenza della garanzia! ;)
EvilDragoN666
14-09-2012, 19:03
Per chi si ricorda: mi hanno restituito il pc...il problema è letteralmente svanito. Le temperature della scheda video ora (così pare) raggiungono massimo i 78° mentre prima raggiungevo gli 85-88 con Alan Wake dopo 5 minuti. Francamente alla santech dicevano che nè prima nè dopo il guadagno in gradi (penso abbiano rimesso pasta termica e rimontato la gpu) hanno notato cali di framerate, ma ciò è impossibile, anche loro hanno visto il log che gli ho mandato prima di darlo in assistenza. Non ho voluto insistere, non so dove sia la verità ma l'importante è che il problema sia sparito, questo è quello che conta. Hanno fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista...mi hanno pure riparato il logo che si stava staccando (sul coperchio) :)
Io ho sempre saputo che gestisce le ventole (cioè dove risiede la "fan table"), non so cosa c'entri la tastiera...ma è anche possibile che mi sbagli :boh:
loghi che si staccano a poco tempo dall acquisto, problemi di temperature chiaramente provocati da un cattivo assemblaggio e tutto il resto, ed anche vi ostinate ad acquistare dalla santech ed ha difenderla perche sono disponibili in caso di probemi, e certo, toglieteci pure la disponibilita e non ci rimane niente, e poi non e che siano piu disponibili degli altri rivenditori, vabbe se vi piace butare i soldi e perche ve lo potete permettere, bon per voi.
una domanda.
a parita di tutto, che differenza di temperatura dovrebbe esserci tra una 680m e una 7970???
figuraquattro
14-09-2012, 19:19
Precisamente non ho capito a cosa serve, ti dico solo che mi hanno sconsigliato di forzare altri bios/EC per il P151EM1 visto che, essendo sprovvisto di tastiera retroilluminata, potrebbe dare problemi. Anche a vedere sul Notebookreview la fan table è contenuta nel bios, però boh, non so di preciso come funzioni, so solo che di sicuro va installato prima l'ultimo EC e poi l'ultimo bios.
Al momento le versioni finali sono:
P170EM/ M58
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.08
P150EM/ N77
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07
P151EM1 non esiste come Santech (e probabilmente sono l'unico ad averlo)
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07 (anche se non è ancora disponibile)
In ogni caso Santech potrebbe effettuare piccole modifiche al BIOS (o forse solo il nome), quindi è sconsigliabile flasharne uno Clevo per la remota possibilità di brick e la non tanto remota possibilità di decadenza della garanzia! ;)
Link per p150em???
Omeganex9999
14-09-2012, 19:31
loghi che si staccano a poco tempo dall acquisto, problemi di temperature chiaramente provocati da un cattivo assemblaggio e tutto il resto, ed anche vi ostinate ad acquistare dalla santech ed ha difenderla perche sono disponibili in caso di probemi, e certo, toglieteci pure la disponibilita e non ci rimane niente, e poi non e che siano piu disponibili degli altri rivenditori, vabbe se vi piace butare i soldi e perche ve lo potete permettere, bon per voi.
una domanda.
a parita di tutto, che differenza di temperatura dovrebbe esserci tra una 680m e una 7970???
3 anni di garanzia con pick and returm, credo che a molti questo basti. Concordo che non si tratti del miglior assemblatore sul mercato, però nei fatti mi pare ragionevole.
La differenza di temperatura non dovrebbe superare i 10 °. Mi pare fosse nel range 8-10.
Link per p150em???
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/416916-clevo-bios-thread.html
Ti sconsiglio di farlo se hai un Santech. In prima pagina trovi tutto. ;)
EvilDragoN666
14-09-2012, 19:49
3 anni di garanzia con pick and returm, credo che a molti questo basti. Concordo che non si tratti del miglior assemblatore sul mercato, però nei fatti mi pare ragionevole.
La differenza di temperatura non dovrebbe superare i 10 °. Mi pare fosse nel range 8-10.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/416916-clevo-bios-thread.html
Ti sconsiglio di farlo se hai un Santech. In prima pagina trovi tutto. ;)
li ho anchio i 3 anni di garanzia, con la diferenza che fin ad ora non ho avuto bisogno mandare il portatile.
non mi sembra una buona cosa pavoneggiare i 3 anni di garanzia, che e' una cosa che fa chiunque mica e esclusiva santech, se poi lo dovete mandar ein garanzia gia dopo un mese.
e poi mica i 3 anni sono gratis, li state pagando profumatamente anche piu di altri assemblatori.
vabbe.
comunque, i 10 gradi in piu sono epr a 7970 o per la 680m? quale e la piu calda?
Precisamente non ho capito a cosa serve, ti dico solo che mi hanno sconsigliato di forzare altri bios/EC per il P151EM1 visto che, essendo sprovvisto di tastiera retroilluminata, potrebbe dare problemi. Anche a vedere sul Notebookreview la fan table è contenuta nel bios, però boh, non so di preciso come funzioni, so solo che di sicuro va installato prima l'ultimo EC e poi l'ultimo bios.
Al momento le versioni finali sono:
P170EM/ M58
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.08
P150EM/ N77
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07
P151EM1 non esiste come Santech (e probabilmente sono l'unico ad averlo)
BIOS V 1.00.10
EC V 1.00.07 (anche se non è ancora disponibile)
In ogni caso Santech potrebbe effettuare piccole modifiche al BIOS (o forse solo il nome), quindi è sconsigliabile flasharne uno Clevo per la remota possibilità di brick e la non tanto remota possibilità di decadenza della garanzia! ;)
mmmh boh :boh:
Aspè ma intendi le versioni finali dei bios clevo...quelli santech sono ancora fermi a 1.00.05/1.00.07 (bios ed EC)?
comunque, i 10 gradi in piu sono epr a 7970 o per la 680m? quale e la piu calda?
i 10 gradi sono per la 7970m...la 680m in teoria non dovrebbe superare gli 80-85° anche sotto sforzo.
La mia raggiungeva tranquillamente i 90°, evidentemente c'era qualche falla nella dissipazione...adesso PARE non superare i 78°. Più o meno sono in linea con le temperature delle altre 680m
loghi che si staccano a poco tempo dall acquisto,
Parli al plurale, mi pare che ci sia stato un solo caso e prontamente riparato
problemi di temperature
Ti consiglio di leggere attentamente i vari thread dei Clevo su notebookrewiev, ci sono tantissimi casi di pc con temperature sui 100 gradi.
L'unico appunto che puoi fare a santech su questo argomento è di non cercare di applicare vari "trick", ad esempio mettere l'alluminio/altro materiale per migliorare i dissipatori..però clevo fornisce i pc a loro in quello stato e hanno tutto il diritto di non metterci mano.
Inoltre, se leggi la prima pagina del thread, vedrai che il problema temperatura è un problema tra virgolette, e te lo dice uno che ha aveva il pc a 102 gradi
e tutto il resto
Cos'altro? Ti prego di illuminarci
non e che siano piu disponibili degli altri rivenditori
Questo è un tuo parere, trovalo un rivenditore che offre 3 anni pick up and return, e che ti spedisce una vga per fartela montare di persona, per evitare di farti spedire il notebook intero
vabbe se vi piace butare i soldi e perche ve lo potete permettere, bon per voi.
A mio parere qui è qualcun altro che sta buttando soldi, bada bene che non mi sono mai permesso di scrivertelo, sei stato tu il primo a dirlo, io cerco di essere sempre gentilissimo, come vedi con te ho avuto più pazienza rispetto ad altri utenti del forum, però sai la pazienza non è infinita :)
a parita di tutto, che differenza di temperatura dovrebbe esserci tra una 680m e una 7970???
Crica 10 gradi credo. ( in più per la 7970m, però sembra che le gtx680 reggano meno le alte temperature, la 7970m a 102 gradi ancora non va in throttling)
SgAndrea
14-09-2012, 20:44
L'EC è la parte che gestisce il comportamento delle ventole.
Quindi ricapitolando, per l'N77 gli ultimi bios ed EC santech sono rispettivamente 1.00.05 e 1.00.07 giusto?
Comunque, sono usciti i nuovi driver 306.23 whql per la 680m...qualcuno li ha provati? Io non so se metterli o lasciare quelli di santech...voi che dite?
Scusami.....ma guarda che i driver li fà nvidia...santech li mette solo nel suo sito.......
james_het
14-09-2012, 20:53
e poi mica i 3 anni sono gratis, li state pagando profumatamente anche piu di altri assemblatori.
i 3 anni sono compresi per qualunque notebook nel prezzo totale, per gli altri assemblatori è da pagare a parte e profumatamente.....
ti prego basta
Scusami.....ma guarda che i driver li fà nvidia...santech li mette solo nel suo sito.......
i driver nvidia/ati ufficiali e quelli dei produttori sono diversi, solitamente questi ultimi sono modificati/creati appositamente per quel notebook
Comunque alla fine li ho messi...vanno che è una meraviglia
@EvilDragoN666
Smettila di venire qui a trollare, questo thread non rigurda né la tua versione di clevo né il tuo venditore.
Il tuo note se è tanto meglio tienitelo senza enduro e con un alimentatore da 300w sempre attaccato, ovviamente è molto pratico un notebook così.
Sei gia la 2 volta che dici che comprare da santech è buttare i soldi. Smettila che stai diventando RIDICOLO.
Sembra la guerra tra IOS e android
EvilDragoN666
14-09-2012, 21:19
i 3 anni sono compresi per qualunque notebook nel prezzo totale, per gli altri assemblatori è da pagare a parte e profumatamente.....
ti prego basta
con il prezzo dei santech ti dovrebbero dare 6 anni di garanzia, voi la stata pagando profumatamente come gli altri che al contrario pero vi danno una scelta ed un prezzo inferiore e.. niente problemi di assemblaggio alla c.. di cane.
Cavallaudo
14-09-2012, 21:24
con il prezzo dei santech ti dovrebbero dare 6 anni di garanzia, voi la stata pagando profumatamente come gli altri che al contrario pero vi danno una scelta ed un prezzo inferiore e.. niente problemi di assemblaggio alla c.. di cane.
Scusa, invece di parlare a vanvera, posta una config di santech con relativo prezzo e una di altro assemblatore che monta i clevo con stesse caratteristiche ed estensione di garanzia a 3 anni...
Io ho cercato mesi prima di decidermi a prendere l-n77 e concorrenti prezzi minori, a parte deviltech che fa cagare, paghi e il portatile ti arriva dopo un mese, a prezzi minori di tanto non c'erano proprio... e il risparmio spesso si azzerava portando la garanzia a 3 ann ie installando la tastiera italiana con sovrapprezzo...
con il prezzo dei santech ti dovrebbero dare 6 anni di garanzia, voi la stata pagando profumatamente come gli altri che al contrario pero vi danno una scelta ed un prezzo inferiore e.. niente problemi di assemblaggio alla c.. di cane.
Rileggi attentamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38115592&postcount=3235
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38115592&postcount=3235
Poi spiegami dove sarebbero i problemi di assemblaggio, mi sembra di averti già spiegato tutto in maniera più che esauriente, se devi ripetere la solita pappardella più e più volte..sappi che non è necessario.
EvilDragoN666, basta flame, non è ammesso postare solo per denigrare un prodotto, puoi dire la tua esperienza personale ma UNA volta senza essere ripetitivo e pedante
sospeso 7gg
per tutti gli altri, ora stop, Tornate in topic
>bYeZ<
Ma gli aggiornamenti di windows update taggati come "consigliati" (in corsivo) nella sezione facoltativi conviene installarli? Ho visto che sono tutti una specie di hotfix, infatti si chiamano "aggiornamento per windows 7 per sistemi x64" o "aggiornamento per windows 7 per sistemi basati su x64"
Omeganex9999
15-09-2012, 03:21
Ma gli aggiornamenti di windows update taggati come "consigliati" (in corsivo) nella sezione facoltativi conviene installarli? Ho visto che sono tutti una specie di hotfix, infatti si chiamano "aggiornamento per windows 7 per sistemi x64" o "aggiornamento per windows 7 per sistemi basati su x64"
Conviene farli sempre, solitamente occupano poco spazio e fixano cose abbastanza specifiche, ma è meglio averli che non. ;)
james_het
15-09-2012, 09:03
?_?
A luglio dove le vedevi le buone notzie?
Fino ad un mese fa, prima che caveman jim comparisse, non c'erano proprio notizie..che è ben diverso.
Anche caveman jim comunque, dopo la sua comparsa, ha sempre parlato di contatti in modo non-ufficiale.
Il moderatore del forum invece ha citato il team di sviluppo amd..è una cosa molto diversa.
Che ci sarà un miglioramento per enduro ormai è poco ma sicuro..non credo che si tireranno indietro!
Non essere così pessimista :D
non è che sia pessimista, o meglio non troppo, anche su NBR molti pensano che questo Enduto 5.5 non risolverà il problema del sotto utilizzo, ma solo che porterà dei miglioramenti, e forse anche marginali...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/687573-final-gpu-decision-time-coming-7970-680m-675m-4.html
speriamo bene, non possiamo fare altro che aspettare e speculare ora.
james_het
15-09-2012, 10:06
ecco il nuovo Enduto 5.5:
http://www.anandtech.com/show/6243/amds-enduro-switchable-graphics-levels-up/3
è vecchio di 1 settimana ma almeno è qualcosa....
non è che sia pessimista, o meglio non troppo, anche su NBR molti pensano che questo Enduto 5.5 non risolverà il problema del sotto utilizzo, ma solo che porterà dei miglioramenti, e forse anche marginali...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/687573-final-gpu-decision-time-coming-7970-680m-675m-4.html
speriamo bene, non possiamo fare altro che aspettare e speculare ora.
Di enduro 5.5 si parla già da un po', avevo messo io le istruzioni per renderlo operativo e effettivamente non risolve i problemi (anche se ti ricordo che amd ancora non ha rilasciato un aggiornamento ufficiale con enduro 5.5, installandolo in quel modo è un " trucchetto " , non si sa se quella sia veramente la versione definitiva e funzionante.
Comunque sia, sul forum di amd non si parla che enduro 5.5 verrà rilasciato e risolverà i problemi, si parla che i prossimi driver li risolveranno, sono due cose diverse.
Potrebbero per assurdo rilasciare la versione definitiva di enduro 5.5 tra due mesi, ma tra un mese rilasciare un fix per le prestazioni, che è quello che conta.
Omeganex9999
15-09-2012, 12:22
non è che sia pessimista, o meglio non troppo, anche su NBR molti pensano che questo Enduto 5.5 non risolverà il problema del sotto utilizzo, ma solo che porterà dei miglioramenti, e forse anche marginali...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/687573-final-gpu-decision-time-coming-7970-680m-675m-4.html
speriamo bene, non possiamo fare altro che aspettare e speculare ora.
Molti su NBR non capiscono nulla e sanno solo lamentarsi. Come sempre c'è chi come noi cerca di capirne qualcosa in più e altri pessimisti che, senza prove, continuano a dire che non verrà mai fixato e siamo stati presi in giro. AMD ha detto che uscirà Enduro 5.5 per migliorare la situazione e risolvere il problema di sottoutilizzo (scorretto, visto che è giusto che la GPU non venga impiegata costantemente al 100%), caveman-jim stessa cosa, catalystcreator ha detto che stavano investigando, Marc@AMD stessa cosa, il sito di Anandtech ha detto anche che avremo i driver unici.
Io non voglio difendere la AMD, però è anche vero che noi appassionati dovremmo saperlo che comprare roba nuova all'uscita è sempre un danno, perché i veri tester siamo noi. Sia che si parli di cellulari, che di console, che di schede grafiche, il discorso è spesso simile.
figuraquattro
15-09-2012, 12:47
Molti su NBR non capiscono nulla e sanno solo lamentarsi. Come sempre c'è chi come noi cerca di capirne qualcosa in più e altri pessimisti che, senza prove, continuano a dire che non verrà mai fixato e siamo stati presi in giro. AMD ha detto che uscirà Enduro 5.5 per migliorare la situazione e risolvere il problema di sottoutilizzo (scorretto, visto che è giusto che la GPU non venga impiegata costantemente al 100%), caveman-jim stessa cosa, catalystcreator ha detto che stavano investigando, Marc@AMD stessa cosa, il sito di Anandtech ha detto anche che avremo i driver unici.
Io non voglio difendere la AMD, però è anche vero che noi appassionati dovremmo saperlo che comprare roba nuova all'uscita è sempre un danno, perché i veri tester siamo noi. Sia che si parli di cellulari, che di console, che di schede grafiche, il discorso è spesso simile.
Amd come le altre case non sono difendibili infatti, per fortuna non fanno tutte così, è come se facessi un automobile e la dessi in mano agli acquirenti senza averla provata e testata , "FATE GLI INCIDENTI , MORITE e poi forse se trovate problemi RISOLVEREMO" , tra l'altro la scheda non è nemmeno così nuova considerando i tempi dell'informatica odierna, tra sei mesi uscirà la nuova Gen, quindi noi ad ora , siamo a metà ciclo di vita della scheda (in senso lato perchè durerà nel tempo ovviamente, ma se parliamo di Top di gamma non rimane poi molto) e noi aspettiamo e aspettiamo e paghiamo e aspettiamo , e a questo punto speriamo. Io soffro meno di altri utenti di questo disturbo ma capisco benissimo il problema e trovo poco corretto il comportamento di queste Case costruttrici. (ho avuto lo stesso problema con il modem della netgear che non riuscendo a risolvere un problema sul DGND3700 ha semplicemente fatto uscire il DGND3700v2 Piantandolo sonoramente nelle chiappette degli utenti, che in risposta si sono sentiti dire, non possiamo farci nulla e comunque il modem funziona, (male ma funziona, per quello che avevano promesso o dichiarato) , da acquirente mi vien da dire, io pago io pretendo e se pago "caro" a maggior ragione PRETENDO. Comunque qual'ora non si sitemasse il problema direi di contattare noi tutti santech e rivalerci su di loro, che sono si assemblatori ma hanno anche l'obbligo di tutelare gli acquirenti , e visto e considerato che chi più chi meno abbiamo tutti il problema di cui sopra, saranno ..zzicelli loro farsi risarcire da AMD o CLEVO.
Omeganex9999
15-09-2012, 13:45
Amd come le altre case non sono difendibili infatti, per fortuna non fanno tutte così, è come se facessi un automobile e la dessi in mano agli acquirenti senza averla provata e testata , "FATE GLI INCIDENTI , MORITE e poi forse se trovate problemi RISOLVEREMO" , tra l'altro la scheda non è nemmeno così nuova considerando i tempi dell'informatica odierna, tra sei mesi uscirà la nuova Gen, quindi noi ad ora , siamo a metà ciclo di vita della scheda (in senso lato perchè durerà nel tempo ovviamente, ma se parliamo di Top di gamma non rimane poi molto) e noi aspettiamo e aspettiamo e paghiamo e aspettiamo , e a questo punto speriamo. Io soffro meno di altri utenti di questo disturbo ma capisco benissimo il problema e trovo poco corretto il comportamento di queste Case costruttrici. (ho avuto lo stesso problema con il modem della netgear che non riuscendo a risolvere un problema sul DGND3700 ha semplicemente fatto uscire il DGND3700v2 Piantandolo sonoramente nelle chiappette degli utenti, che in risposta si sono sentiti dire, non possiamo farci nulla e comunque il modem funziona, (male ma funziona, per quello che avevano promesso o dichiarato) , da acquirente mi vien da dire, io pago io pretendo e se pago "caro" a maggior ragione PRETENDO. Comunque qual'ora non si sitemasse il problema direi di contattare noi tutti santech e rivalerci su di loro, che sono si assemblatori ma hanno anche l'obbligo di tutelare gli acquirenti , e visto e considerato che chi più chi meno abbiamo tutti il problema di cui sopra, saranno ..zzicelli loro farsi risarcire da AMD o CLEVO.
Hai perfettamente ragione, sia ben chiaro, il mio dire "lo sappiamo che le cose vanno così oggi" non è per dire che mi va bene. Tutt'altro, va male anche a me, mi fa girare le scatole quando una cosa la compri al giorno d'uscita supportando la casa, la paghi più cara perché si sa che i prezzi tendono a scendere e poi manco funziona. Discorso che da videogiocatore ho pagato (posseggo tutte le console, tralasciando i pochi giochi iniziali, Xbox 360 RROD, PS3 YLOD, versioni nuove a meno prezzo rilasciate dopo un anno di portatili Nintendo e Sony e così via) e che pago anche su PC.
D'altra parte lo so e la mia scelta l'ho fatta in modo consapevole, anche se bisogna dire che questa scheda non rende i giochi ingiocabili e trovo assurdo che si consigli una della generazione passata per 30 € in meno. Bisogna avere la consapevolezza che aspettare in informatica è il risvolto della medaglia, prezzo e prestazioni migliorano ma il prodotto nuovo si avvicina. Tra 6 mesi esce la generazione nuova, nessuno comunque impedisce di vendere questa scheda e prendere quella successiva, non credo però che tutti comprino le nuove schede all'uscita per cambiarle l'anno successivo. Spesso si compra il modello precedente quando esce la scheda nuova per avere prestazioni eccellenti e prezzo ridotto.
Sono questioni abbastanza complicate e che, soprattutto, variano da persona a persona.
PS: In ogni caso abbiamo avuto nuovamente la conferma dei problemi derivanti dai driver AMD, anche in questo caso la situazione è la stessa. L'importante è che sarà risolta presto.
james_het
15-09-2012, 14:13
Santech ha detto che da metà settembre avrebbe cominciato ad accettare indietro le 7970M a favore delle 680M, ovviamente + conguaglio di 300 euro circa a favore della 680M. Io non so che fare, se è vero come è vero che i giochi comunque non sono ingiocabili (almeno GW2, LoL, Dota2 che sono quelli a cui gioco io) è anche vero che se il problema non venisse risolto i futuri giochi comunque ne soffrirebbero ed il futuro valore della 7970M volendola rivendere sarebbe comunque basso.....quindi davvero non so se aspettare ancora un mese o se procedere allo scambio ora.
Non so fino a quando Santech permetterà di effettuare il cambio.
Omeganex9999
15-09-2012, 14:23
Santech ha detto che da metà settembre avrebbe cominciato ad accettare indietro le 7970M a favore delle 680M, ovviamente + conguaglio di 300 euro circa a favore della 680M. Io non so che fare, se è vero come è vero che i giochi comunque non sono ingiocabili (almeno GW2, LoL, Dota2 che sono quelli a cui gioco io) è anche vero che se il problema non venisse risolto i futuri giochi comunque ne soffrirebbero ed il futuro valore della 7970M volendola rivendere sarebbe comunque basso.....quindi davvero non so se aspettare ancora un mese o se procedere allo scambio ora.
Non so fino a quando Santech permetterà di effettuare il cambio.
Ascoltami, hanno promesso che entro Ottobre avremmo visto già risultati e la conferma ci sta arrivando da tutte le fonti. Se puoi spendere 300 € in più senza problemi, fallo, ma ora come ora secondo me ha senso aspettare un paio di settimane in più. ;)
Magari chiedi a loro fin quando può essere effettuato il cambio!
VincentC
15-09-2012, 14:26
Santech ha detto che da metà settembre avrebbe cominciato ad accettare indietro le 7970M a favore delle 680M, ovviamente + conguaglio di 300 euro circa a favore della 680M. Io non so che fare, se è vero come è vero che i giochi comunque non sono ingiocabili (almeno GW2, LoL, Dota2 che sono quelli a cui gioco io) è anche vero che se il problema non venisse risolto i futuri giochi comunque ne soffrirebbero ed il futuro valore della 7970M volendola rivendere sarebbe comunque basso.....quindi davvero non so se aspettare ancora un mese o se procedere allo scambio ora.
Non so fino a quando Santech permetterà di effettuare il cambio.
Addirittura si arriverà a ciò? Possibile che la AMD non faccia nulla al caso? Lascerebbe le porte spalancate a nvidia nel settore mobile almeno per un bel po di tempo perché se non trovano0 soluzioni per quanto riguarda Enduro 5.5 sarà dura far uscire una nuova generazione senza aver messo in pratica una tecnologia efficiente e funzionante per poter competere con la concorrenza. Io ovviamente penso che a breve questa situazione sarà risolta.... non ci foglio nemmeno pensare a questo flop totale. Dai speriamo bene. ;)
SgAndrea
15-09-2012, 16:21
i driver nvidia/ati ufficiali e quelli dei produttori sono diversi, solitamente questi ultimi sono modificati/creati appositamente per quel notebook
Comunque alla fine li ho messi...vanno che è una meraviglia
o_o
JakSmolder
15-09-2012, 16:34
il sito di Anandtech ha detto anche che avremo i driver unici.
Io aspetto solo questo...Driver video e Catalyst unificati sia per desktop che per schede mobile...Come compatibilità e supporto sarà tutta un'altra cosa! :-) :sofico:
o_o
è vero...
I driver 302.71 (quelli sul sito santech) per esempio sono vecchi driver modificati per l'N77 e per far andare la 680m
Cavallaudo
15-09-2012, 18:26
Dubito che i prossimi giochi siano piu pesanti degli attuali, il mercato lo regolano le console e le nuove usciranno solo a 2013 inoltrato, fino ad allora e per il primi mesi della nuova generazione ,non saranno sfruttate piu di tante e il mercato rimarra su xbox360 e ps3.... e anche per allora, le nuove console dubito abbiano hardware di molto piu potente di quello dei pc attuali...
nazi parrebbe che usciranno proprio nel 2014, tranne rari casi come the witcher 2 e battlefield3, tutti gli altri giochi saranno fatti per l-hardware delle console, che rimarra questo attuale fino al 2013/2024...
Budino90
16-09-2012, 00:18
Ragazzi scusate l'ot. Sul mio santech m58 di poche settimane di vita sono apparsi sul monitor 2 pixel difettosi, uno al centro e un in un angolo. Secondo voi rientra nella garanzia? Leggendo sul loro foglio all'interno dell'imballaggio del notebook c'è riportato che con un solo pixel difettoso o due pixel a distanza di 15mm non rientrano nella garanzia (i 2 sul mio schermo saranno a circa 15 Cm l uno dall altro). Contattandoli però mi hanno detto che 2 pixel difettosi in un FullHd non rientrano nella garanzia.. Help!!!:mc:
figuraquattro
16-09-2012, 00:26
Ragazzi scusate l'ot. Sul mio santech m58 di poche settimane di vita sono apparsi sul monitor 2 pixel difettosi, uno al centro e un in un angolo. Secondo voi rientra nella garanzia? Leggendo sul loro foglio all'interno dell'imballaggio del notebook c'è riportato che con un solo pixel difettoso o due pixel a distanza di 15mm non rientrano nella garanzia (i 2 sul mio schermo saranno a circa 15 Cm l uno dall altro). Contattandoli però mi hanno detto che 2 pixel difettosi in un FullHd non rientrano nella garanzia.. Help!!!:mc:
prova con questo : http://udpix.free.fr/
Ciao a tutti ragazzi...:D
Sarei interessato all'acquisto di un Santech M58 equipaggiato con Vga AMD RADEON HD7970...ho letto nei post precedenti di problematiche riscontrate da alcuni che lo hanno comprato..qualcuno che ha seguito con più frequenza il thread potrebbe gentilmente spiegarmi e/o riassumermi quali sarebbero queste problematiche? Sono risolvibili facilmente? Sono legate all'hardware o al software? Cosa sarebbe esattamente questo Enduro?
Grazie anticipatamente a tutti :)
james_het
16-09-2012, 10:30
Ciao a tutti ragazzi...:D
Sarei interessato all'acquisto di un Santech M58 equipaggiato con Vga AMD RADEON HD7970...ho letto nei post precedenti di problematiche riscontrate da alcuni che lo hanno comprato..qualcuno che ha seguito con più frequenza il thread potrebbe gentilmente spiegarmi e/o riassumermi quali sarebbero queste problematiche? Sono risolvibili facilmente? Sono legate all'hardware o al software? Cosa sarebbe esattamente questo Enduro?
Grazie anticipatamente a tutti :)
se sei a pescara ti faccio un riassunto di persona :-)
altrimenti leggi un pò:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/682097-7970m-logging-thread-games-utilization-issues-only-post-logs-no-questions-please.html
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/687961-there-nothing-wrong-7970m-mxm.html
C'è anche un apagina facebook con scritto qualcosa, cerca Enduro ;)
Ciao a tutti ragazzi...:D
Sarei interessato all'acquisto di un Santech M58 equipaggiato con Vga AMD RADEON HD7970...ho letto nei post precedenti di problematiche riscontrate da alcuni che lo hanno comprato..qualcuno che ha seguito con più frequenza il thread potrebbe gentilmente spiegarmi e/o riassumermi quali sarebbero queste problematiche? Sono risolvibili facilmente? Sono legate all'hardware o al software? Cosa sarebbe esattamente questo Enduro?
Grazie anticipatamente a tutti :)
Qui c'è un thread apposito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2501162
Omeganex9999
16-09-2012, 11:42
Ciao a tutti ragazzi...:D
Sarei interessato all'acquisto di un Santech M58 equipaggiato con Vga AMD RADEON HD7970...ho letto nei post precedenti di problematiche riscontrate da alcuni che lo hanno comprato..qualcuno che ha seguito con più frequenza il thread potrebbe gentilmente spiegarmi e/o riassumermi quali sarebbero queste problematiche? Sono risolvibili facilmente? Sono legate all'hardware o al software? Cosa sarebbe esattamente questo Enduro?
Grazie anticipatamente a tutti :)
Ciao e benvenuto. Enduro, così come Optimus di invidia, è una tecnologia che serve per risparmiare energia nel notebook, in modo da non far durare la batteria meno di un'ora (come durerebbe con la sola scheda dedicata) ma molto di più. Per far ciò si usano diverse tecnologie. Enduro, nel particolare, spegne la GPU dedicata (in questo caso la 7970m) quando non è necessaria, usando l'altra GPU integrata nei processori (nel nostro caso intel Ivy Bridge, HD4000).
Il problema che si ha con la GPU in realtà non è propriamente colpa di Enduro. Enduro fa bene il suo lavoro, spegne e accende la scheda quando necessario. Il problema che sta facendo impazzire un po' tutti è che la scheda, a causa delle tecnologie (Enduro, ZeroCore e Powerplay), non viene sfruttata al massimo durante i giochi. In pratica si ottiene un sottoutilizzo variabile da gioco a gioco, che può arrivare anche a essere il 20/30% della scheda, rendendo alcuni giochi ingiocabili con pochissimi FPS. Il problema è che anche abbassando i dettagli, al posto di aumentare i frame, questi restano uguali perché è la scheda a scendere di utilizzo.
Questo sottoutilizzo è in realtà VOLUTO, perché molti giochi non sfruttano che una parte della scheda video e spingerla costantemente al 100% porterebbe solo a sprecare energia e a farla riscaldare di più, riducendone la vita. Sui notebook come i Clevo (che sono i modelli che assembla Santech) non è possibile disattivare in nessun modo questa tecnologia, quindi si è costretti a sopportare queste limitazioni. Ad ogni modo, i giochi che non possono essere giocati a causa delle basse prestazioni sono veramente pochi, per il resto si riesce a giocare tranquillamente, spesso con tutti i dettagli al massimo.
La cosa buona è che la AMD sta risolvendo, ha detto che è questione di driver (e gli crediamo, visto che l'hardware va bene come è messo) e che i prossimi driver beta (attesi per il prossimo mese) dovrebbero portare già cambiamenti sostanziali al problema.
In definitiva, il mio consiglio è: Se puoi permetterti di spendere 300 € in più, la GTX 680m è una scheda che a prestazioni è molto simile (dipende dai giochi) ma ha una tecnologia più matura alle spalle. Se puoi aspettare, aspetta l'uscita dei nuovi driver beta per vedere se risolvono sul serio la situazione. Se non hai i soldi e non puoi aspettare, puoi prendere la 7970m, sapendo però di questi problemi. ;)
figuraquattro
16-09-2012, 12:13
Se vi può interessare si Parla su forum tedeschi di modifiche del regedit per sistemare la cosa, ovvero disabilitando manualmente zero core....
Omeganex9999
16-09-2012, 12:18
Se vi può interessare si Parla su forum tedeschi di modifiche del regedit per sistemare la cosa, ovvero disabilitando manualmente zero core....
Sì, magari puoi linkare. Hanno risolto qualcosa?
Se vi può interessare si Parla su forum tedeschi di modifiche del regedit per sistemare la cosa, ovvero disabilitando manualmente zero core....
con "la cosa" intendi il problema di enduro?
linka in mp grazie :)
figuraquattro
16-09-2012, 13:15
Eccolo (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-58.html) qualcuno ha provato dicono funzioni. Stanno discutendo della veridicità della cosa
figuraquattro
16-09-2012, 13:15
Eccolo (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-58.html) qualcuno ha provato dicono funzioni. Stanno discutendo della veridicità della cosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.