View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
Cavallaudo
20-09-2014, 13:03
1/ aggiorna anche i driver della scheda video intel preferibilmente agi ultimi beta
2/ se continua, aggiorna ai ultimi driver beta ati
1/ aggiorna anche i driver della scheda video intel preferibilmente agi ultimi beta
2/ se continua, aggiorna ai ultimi driver beta ati
Ho appena finito di provare, non è cambiato nulla..
EDIT: ho poi reinstallato i driver AMD inviati dalla santech ed il gioco è tornato fluido come all'inizio. Quindi sembra che il problema sia effettivamente legato ai driver più recenti, no?
Secondo voi quale potrebbe essere il termine ultimo per vendere un N77?
Considerando che ha già più di due anni sul groppone, è più che altro per capire quanto potrò tenere ancora il mio prima che inizi ad essere realmente obsoleto, rendendo assai difficile la vendita stessa.
Cavallaudo
20-09-2014, 19:47
Ho appena finito di provare, non è cambiato nulla..
EDIT: ho poi reinstallato i driver AMD inviati dalla santech ed il gioco è tornato fluido come all'inizio. Quindi sembra che il problema sia effettivamente legato ai driver più recenti, no?
Tieni i driver piu recenti, fifa15 deve ancora essere rilasciato, fixeranno con i prossimi beta ati o fixeranno con la release definita del gioco.
imho tenere i driver giurassici dell'ati non e' bene.
Tieni i driver piu recenti, fifa15 deve ancora essere rilasciato, fixeranno con i prossimi beta ati o fixeranno con la release definita del gioco.
imho tenere i driver giurassici dell'ati non e' bene.
Ho pensato anche io possa essere solo un problema legato alla demo, dato che nessuno di voi lamenta problemi con i driver più recenti. Magari faccio qualche prova con altri giochi e poi soprattutto con la versione finale di fifa.
Tieni i driver piu recenti, fifa15 deve ancora essere rilasciato, fixeranno con i prossimi beta ati o fixeranno con la release definita del gioco.
imho tenere i driver giurassici dell'ati non e' bene.
Si, ma installare i drivers "ufficiali" AMD su un notebook, anzichè quelli forniti dal costruttore del portatile, non è una grande idea spesso e volentieri. Certi parametri non corrispondono e ti trovi problemi inaspettati e mal gestione delle ventole e delle frequenze.
Cavallaudo
22-09-2014, 12:05
on mi pare eh! ventole etc sono gestite dal bios+ecc o come si chiama...
per il resto basta installare una volta quelli santech e poi ugradare con quelli ati.
ilgenerale
23-09-2014, 17:59
Ragazzi buonasera :)
Io sto vendendo il mio n87 per passaggio a Mac per motivi di lavoro.
Acquistato a fine settembre 2013 presso Santech
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..)
Se dovesse interessarvi contattatemi in pm :)
Cavallaudo
23-09-2014, 19:33
300 euro te lo prendo io!
http://i.imgur.com/Dg5eO.gif
ilgenerale
23-09-2014, 19:49
[QUOTE=Cavallaudo;41560216]300 euro te lo prendo io!
:D maledetto :) :)
Cavallaudo
23-09-2014, 19:50
[QUOTE=Cavallaudo;41560216]300 euro te lo prendo io!
:D maledetto :) :)
eheheh ,scherzo, bella macchina e il modello dopo del mio n77, pero peccato non averci messo un ssd, cosi lo hai un po castrato!
ilgenerale
23-09-2014, 20:14
È perché ne ho due sul fisso, così l'ho comprato senza :)
Cavallaudo
25-09-2014, 17:50
Confesso che non ho fatto più da parecchio tempo prove "approfondite" su giochi DX9... ma sembra che da quando ho messo Windows 8.1 Pro, con una formattazione pulita, e ho iniziato ad usare i driver UnifL di Leshcat, non ho avuto più problemi di sorta, sia con i giochi che con l'attivazione e lo spegnimento della 7970M: adesso basta che chiudo definitivamente un app che "usa" la GPU AMD dedicata, e anche se durante l'esecuzione parte a manetta la ventola (come è normale che sia), la ventola smette di girare dopo poco tempo dalla chiusura, cosa che evidenzia il corretto switch tra scheda integrata e dedicata.
Inoltre con i giochi da me provati (GRID 2, Crysis 1 e 3, Enslaved, Assetto Corsa, etc...) ho notato che la 7970M viene sfruttata sempre al 99% - 100% in pratica sempre.
Ora proverò anche giochi più vecchi in DX9 per vedere con MSI Afterburner se ho dei cali di uso della GPU....
Quali sono i giochi DX9 in cui tu hai notato prestazioni minori?
guarda, ho reinstallato i driver sia intel che ati visto che gli ultimi beta intel o ati mi han incasinato un po le prestazioni e ho approfittato per provare gli ultimi leshcat...
i giochi dx9 mi andavano a cavolo, su win7 64bit... tanto che la cpu non andava in turbo boost se non raramente, visto che la gpu andava a rilento e on richiedeva il gioco di conseguenza tanta cpu...
applicato il AMDEnduroFix_DX9_MacHater e la cpu ora i sta praticamente sempre in turbo boost, perche la gpu lavora di piu e chiede piu potenza di rimando alla cpu...
non so se in win8 no ce questo problema...
comunque verifica con Intel(R) Turbo Boost Technology Monitor se mentre giochi la cpu va in turbo boost o no.
Cavallaudo
28-09-2014, 08:12
Ce da dire che uso quasi sere il vsync, forse senza il problema di enduro si nota molto meno...
dStefano93
28-09-2014, 11:31
Ho contattato Santech per chiedere un paio di informazioni a riguardo della linea N87 (sarei interessato ad un loro portatile da acquistare nei prossimi mesi) e mi hanno detto che, visto l'annuncio da parte di nVidia di 970M e 980M, le nuove configurazioni saranno disponibili a partire da, circa, fine ottobre/inizio novembre.
Proprio per questo motivo conviene veramente aspettare la loro uscita, visto che le prestazioni con l'architettura Maxwell sono mostruose rispetto alla precedente generazione delle 800M (la 980M dovrebbe essere, più o meno,al livello della GTX 770 e leggermente più potente, 10% circa, rispetto a una R9 280X, mentre persino la 970M sarà più potente di un 20% circa rispetto a una 880M).
Secondo voi, poi, è sufficiente, come processore (lo userei per giocare), un i7 4710MQ accoppiato con una 980M, oppure rischia di esserci un collo di bottiglia prestazionale?
Cavallaudo
28-09-2014, 13:05
costo? perche se non abbassano i prezzi di tutta la linea mobile ste nuove schede nvidia dovrebbero costa un migliaio di euro...
dStefano93
28-09-2014, 13:46
Con il passaggio da 700M a 800M, i prezzi di 770M e 780M nel catalogo Santech sono stati adottati da 870M e 880M. Magari succede anche con queste nuove schede.
Secondo voi quale potrebbe essere il termine ultimo per vendere un N77?
Considerando che ha già più di due anni sul groppone, è più che altro per capire quanto potrò tenere ancora il mio prima che inizi ad essere realmente obsoleto, rendendo assai difficile la vendita stessa.
Ci riprovo...so che è leggermente off-topic, ma vorrei avere un vostro parere.
Ci sono un sacco di nuovi titoli che mi interessano, che arriveranno nel 2015 e negli anni a venire, e dubito che la configurazione attuale riesca a reggere. Anche il sistema di dissipazione, seppur vada bene per gli attuali, per i nuovi titoli di gran lunga più esosi non saprei, c'è molto da tenere presente il fattore temperatura.
Io quando presi l'N77 speravo che si potesse sostituire in futuro la gpu, in modo da non dover rispendere 2000 e passa euro per un altro portatile. Non vi dico come ci sono rimasto quando ho scoperto che la Clevo non dà alcun supporto bios per le nuove schede. E' tutta questione di marketing, così spingi l'acquirente a cambiare totalmente sistema.
Ci riprovo...so che è leggermente off-topic, ma vorrei avere un vostro parere.
Ci sono un sacco di nuovi titoli che mi interessano, che arriveranno nel 2015 e negli anni a venire, e dubito che la configurazione attuale riesca a reggere. Anche il sistema di dissipazione, seppur vada bene per gli attuali, per i nuovi titoli di gran lunga più esosi non saprei, c'è molto da tenere presente il fattore temperatura.
Io quando presi l'N77 speravo che si potesse sostituire in futuro la gpu, in modo da non dover rispendere 2000 e passa euro per un altro portatile. Non vi dico come ci sono rimasto quando ho scoperto che la Clevo non dà alcun supporto bios per le nuove schede. E' tutta questione di marketing, così spingi l'acquirente a cambiare totalmente sistema.
Guarda, secondo me questo è il genere di portatile che uno compra pensando di portarlo a distruzione o obsolescenza totale... Già nel momento in cui lo compri se provi a rivenderlo, vista la scarsa richiesta, perdi buona parte del valore del notebook.
L'n77 ha buone prestazioni ma è un portatile con ormai due anni sulle spalle, secondo me finiresti per svenderlo anche adesso rispetto a quello che offre (considera che ad oggi è comunque un portatile con prestazioni da fascia alta e ci sono poche macchine in grado di superarlo). Tienitelo e vedi come va, anche perché le prestazioni non sono malaccio e salvo voler prendere un N87/N97 o come si chiamerà con una gtx980 e lasciarci quindi circa 2000€ dubito tu possa ottenere un salto prestazionale dignitoso.
Poi chissà, magari dove non arriva Clevo ci arriva qualche modder
p.s. Se non l'hai già fatto puoi spremere parecchio la GTX680 con il bios moddato.. dovresti riuscire a raggiungere e superare le prestazioni di una GTX780 priva di mod particolari anche se ho letto che potresti avere qualche problema a fornire alimentazione sufficiente con l'alimentatore di base della Clevo.
Guarda, secondo me questo è il genere di portatile che uno compra pensando di portarlo a distruzione o obsolescenza totale... Già nel momento in cui lo compri se provi a rivenderlo, vista la scarsa richiesta, perdi buona parte del valore del notebook.
L'n77 ha buone prestazioni ma è un portatile con ormai due anni sulle spalle, secondo me finiresti per svenderlo anche adesso rispetto a quello che offre (considera che ad oggi è comunque un portatile con prestazioni da fascia alta e ci sono poche macchine in grado di superarlo). Tienitelo e vedi come va, anche perché le prestazioni non sono malaccio e salvo voler prendere un N87/N97 o come si chiamerà con una gtx980 e lasciarci quindi circa 2000€ dubito tu possa ottenere un salto prestazionale dignitoso.
Poi chissà, magari dove non arriva Clevo ci arriva qualche modder
p.s. Se non l'hai già fatto puoi spremere parecchio la GTX680 con il bios moddato.. dovresti riuscire a raggiungere e superare le prestazioni di una GTX780 priva di mod particolari anche se ho letto che potresti avere qualche problema a fornire alimentazione sufficiente con l'alimentatore di base della Clevo.
Ma infatti, a me dispiacerebbe pure perché questo portatile è tuttora una saetta, e gioco tranquillamente a ris. nativa in quasi tutti i titoli con tutto al massimo senza problemi.
La mia perplessità è solamente riguardo i nuovi titoli, di cui il 90% utilizza motori grafici di, per così dire, "nuova generazione" (del tipo The Witcher 3, Mirror's Edge 2, The Division e altri), e spero che la 680m riesca a reggere, specialmente in temperature, senza andare in throttling (difetto che chi possiede questa scheda ormai conosce bene).
La GTX 980m purtroppo non è un rebrand (come finora per 780m e 880m) ma fa parte della nuova architettura Maxwell. Non so se hai dato un'occhiata ai vari benchmark e paragoni con la generazione precedente, ma pare ci sia un 35% in più di prestazioni rispetto alla 880m.
Questo bios di cui parli quale sarebbe?
Comunque se parlano di alimentatore standard clevo non più sufficiente, probabilmente hanno overvoltato di parecchio :D (e in effetti per arrivare al livello di una 780 non potrebbe essere altrimenti)
Ci posso fare un pensierino, ma di solito mi tengo alla larga da overclock e simili (soprattutto perché essendo un portatile se succede qualcosa è un bel problema)
Vedremo, intanto grazie della risposta ;)
Ma infatti, a me dispiacerebbe pure perché questo portatile è tuttora una saetta, e gioco tranquillamente a ris. nativa in quasi tutti i titoli con tutto al massimo senza problemi.
La mia perplessità è solamente riguardo i nuovi titoli, di cui il 90% utilizza motori grafici di, per così dire, "nuova generazione" (del tipo The Witcher 3, Mirror's Edge 2, The Division e altri), e spero che la 680m riesca a reggere, specialmente in temperature, senza andare i nthrottling (difetto che chi possiede questa scheda ormai conosce bene).
La GTX 980m purtroppo non è un rebrand (come finora per 780m e 880m) ma fa parte della nuova architettura Maxwell. Non so se hai dato un'occhiata ai vari benchmark e paragoni con la generazione precedente, ma pare ci sia un 35% in più di prestazioni rispetto alla 880m.
Questo bios di cui parli quale sarebbe?
Comunque se parlano di alimentatore standard clevo non più sufficiente, probabilmente hanno overvoltato di parecchio :D (e in effetti per arrivare al livello di una 780 non potrebbe essere altrimenti)
Ci posso fare un pensierino, ma di solito mi tengo alla larga da overclock e simili (soprattutto perché essendo un portatile se succede qualcosa è un bel problema)
Vedremo, intanto grazie delle risposta ;)
Per carità, ti capisco, ma uno non può nemmeno mettersi a cambiare una macchina ancora performante ogni 2 anni perché escono nuove architetture di schede video.
Il mio consiglio è di spremere tutto quello che puoi dal portatile che hai adesso nel corso degli anni, accettando anche qualche compromesso a livello di grafica, quando arriverai ad un livello che non vuoi più sopportare cambia tutta la macchina (a patto che qualcuno non abbia trovato il modo di installare schede video più recenti sul portatile).
Anche perché detto per inciso il 30% di aumento delle prestazioni (presunto, perché poi finché non esce non si può sapere di preciso quanto è) è ottimo, ma se adesso come adesso ti ritroveresti a giocare a qualcosa a 20fps non è che arrivi a 60, arrivi a 26 che è comunque poco.
Per il bios mod:
http://forum.techinferno.com/general-notebook-discussions/1847-nvidia-kepler-vbios-mods-overclocking-editions-modified-clocks-voltage-tweaks.html
CREDO sia questo, sinceramente non sono informatissimo perché ho una scheda AMD quindi mi interessa relativamente. Da quanto ho capito non viene nemmeno effettuato un overvolt in quanto il voltaggio è fisso, semplicemente rimuove i limiti di overclock e permette di spingere la GPU a frequenze elevate.
Credo sia possibile arrivare nei dintorni delle performance di una gtx680 da desktop a frequenze stock.
Per carità, ti capisco, ma uno non può nemmeno mettersi a cambiare una macchina ancora performante ogni 2 anni perché escono nuove architetture di schede video.
Il mio consiglio è di spremere tutto quello che puoi dal portatile che hai adesso nel corso degli anni, accettando anche qualche compromesso a livello di grafica, quando arriverai ad un livello che non vuoi più sopportare cambia tutta la macchina (a patto che qualcuno non abbia trovato il modo di installare schede video più recenti sul portatile).
Anche perché detto per inciso il 30% di aumento delle prestazioni (presunto, perché poi finché non esce non si può sapere di preciso quanto è) è ottimo, ma se adesso come adesso ti ritroveresti a giocare a qualcosa a 20fps non è che arrivi a 60, arrivi a 26 che è comunque poco.
Per il bios mod:
http://forum.techinferno.com/general-notebook-discussions/1847-nvidia-kepler-vbios-mods-overclocking-editions-modified-clocks-voltage-tweaks.html
CREDO sia questo, sinceramente non sono informatissimo perché ho una scheda AMD quindi mi interessa relativamente. Da quanto ho capito non viene nemmeno effettuato un overvolt in quanto il voltaggio è fisso, semplicemente rimuove i limiti di overclock e permette di spingere la GPU a frequenze elevate.
Credo sia possibile arrivare nei dintorni delle performance di una gtx680 da desktop a frequenze stock.
Grazie del link, è proprio il bios che pensavo. E' compreso nell'archivio che possiedo preso da techinferno, comprendente tutti i vbios stock e moddati ;)
E dire, comunque, che parli con uno che per anni ha giocato su un Pentium III e Pentium 4 (anche con titoli che ormai non potevano più essere eseguiti su macchine così obsolete) dovendo sempre scendere a compromessi con risoluzione e settaggi.
Credo che il santech, inconsapevolmente, mi abbia viziato...adesso accettare anche solo un compromesso mi risulta abbastanza difficile. Immagino dovrò (ri)farci l'abitudine i prossimi anni a venire :stordita:
VincentC
01-10-2014, 14:51
Fatemi capire ragazzi, voi parlate di nVidia giusto? Ma per la controparte AMD invece? Esistono le mod? Capisco bene che una 7970m=8970m=r9290+MHz ma possibile che ad AMD stia bene questa differenza di prestazioni?
Io possiedo anche un N77 perciò suppongo che possa installare max una 680m (o 7970 che già ho)... Scrivo bene? Ho posto già una simil domanda ma con questa questione mod mi é saltato il filo. Grazie
Fatemi capire ragazzi, voi parlate di nVidia giusto? Ma per la controparte AMD invece? Esistono le mod? Capisco bene che una 7970m=8970m=r9290+MHz ma possibile che ad AMD stia bene questa differenza di prestazioni?
Io possiedo anche un N77 perciò suppongo che possa installare max una 680m (o 7970 che già ho)... Scrivo bene? Ho posto già una simil domanda ma con questa questione mod mi é saltato il filo. Grazie
Sull'n77 dovresti poter montare tutte le schede video AMD, ma è un pò una sciocchezza.. Fra 7970 e 8970 cambiano solo 50mhz di frequenza sul core (facilmente recuperabili dato che poi i limiti in overclock sono gli stessi, anzi, spesso le 7970 salgono anche un filo in più) e il quantitativo di memoria.
Da 8970 a 290x non cambia proprio niente, sono la stessa identica scheda con le stesse frequenze e la stessa memoria.
Vedremo quando rilasciano qualcosa di nuovo.
Per ora vedevo (ma non sono sicuro) che con i PremaMOD si dovrebbero riuscire a montare le GTX880 sui P150sm (ovvero gli n87 di "prima generazione", che sono stati sostituiti dai P150SM-A all'uscita del refresh di processori e schede video. Viste le esigue differenze la santech ha continuato a commercializzare il portatile come N87 ma sono due macchine diverse) cosa che di norma non sarebbe possibile.
Fra l'altro Prema non esclude che sia possibile far funzionare una GTX980m sui P150sm e P170sm, ma immagino che dovremo aspettare per saperlo con certezza... Se così fosse l'N87 potrebbe essere stato un acquisto saggio anche in ottica futura... vedremo...
VincentC
01-10-2014, 18:23
Già l'N87! Ma per l'N77 780m e 880m niente?
Già l'N87! Ma per l'N77 780m e 880m niente?
Da quel che so io, Prema tempo fa stava lavorando ad un bios per far funzionare la 780m, ma ha poi rinunciato per problemi di instabilità e per gli scarsi risultati ottenuti.
Non so se poi ha continuato i lavori ed è riuscito a tirare fuori qualcosa con la 780m o la 880m...ma in tutta onestà non credo.
Ma, anche se fosse, devi tenere a mente che una gpu nvidia mobile del genere costa sulle 400 euro. L'unica al momento per cui varrebbe la pena spendere tutti quei soldi sopra potrebbe essere al massimo la GTX 980M, perché le altre due in fin dei conti sono semplici rebrand con un leggero aumento delle frequenze, e le differenze prestazionali con la 680m sono abbastanza esigue (la 880m sta su un 10% in più).
VincentC
02-10-2014, 09:04
Hai ragione, a questo punto converrebbe al massimo qualora qualcuno volesse cambiare VGA e passare ad nVidia scegliere 680m, mi riferisco ai possessori di N77. Ciao
Hai ragione, a questo punto converrebbe al massimo qualora qualcuno volesse cambiare VGA e passare ad nVidia scegliere 680m, mi riferisco ai possessori di N77. Ciao
Beh dipende, che intendi?
Se parli di passare da una 7970M non conviene proprio, la 680m e la 7970M sono praticamente identiche.
Quest'ultima aveva solo qualche prestazione in più in alcuni titoli ma ormai, con i driver AMD che sono stati rilasciati man mano, la situazione si è praticamente equilibrata. ;)
Non mi pare, ma potrei anche sbagliarmi, che la santech montasse altre schede oltre a queste due (fatta eccezione delle Quadro di nvidia) sugli N77...
VincentC
02-10-2014, 13:54
Io possiedo una 7970m e ne son felicissimo possessore.... Una differenza c'é però tra 680m e 7970m, la prima scalda di meno ed in OC sale di più anche se la rossa con un po d'accortezza sale anche (in pratica con un po di OC le temp non cambiano ma se si sale di più si toccano temp da fornetto).
Io possiedo una 7970m e ne son felicissimo possessore.... Una differenza c'é però tra 680m e 7970m, la prima scalda di meno ed in OC sale di più anche se la rossa con un po d'accortezza sale anche (in pratica con un po di OC le temp non cambiano ma se si sale di più si toccano temp da fornetto).
Non proprio, o meglio, è vero che scalda di meno ma al tempo stesso se non si è attenti raggiunge molto più facilmente il throttling (già ai 90°) per via di una imposizione da parte di nvidia nel vbios stesso (imposizione che non hanno le successive schede...e forse questo è l'unico motivo per cui si potrebbe passare a 780m o 880m, ma per quel prezzo non ne varrebbe comunque la pena).
Probabilmente non hai letto tutta la storia che ho avuto con santech per via del throttling continuo, circa un anno e mezzo fa. Tuttora devo continuamente ripastare la gpu ogni 6 mesi circa e pulire la polvere, perché altrimenti con un niente raggiunge i 90° e qualsiasi gioco dopo già 15 minuti risulta ingiocabile.
Purtroppo questo difetto della 680m è associato anche alla vecchia dissipazione degli N77 sulla ram della gpu (sono due dissipatori divisi tra chip e ram) che poi è stata cambiata negli N87. Questo è anche uno dei motivi che potrebbe spingermi a vendere e passare oltre.
Devo ancora decidermi a mettere il vbios moddato che dovrebbe eliminare il throttling ai 90°...ma ho la sensazione che le cose non cambieranno di molto.
VincentC
02-10-2014, 19:00
No avevo letto dei tuoi problemi invece, io parlavo di linee teoriche quando poi nella pratica ci si trova quasi in simil situazioni. Io in estate avevo 83° con GTA IV (con 7970m) e mi son preoccupato invece mi hanno riferito che é normale.... 83° per un notebook non mi sembrano tanto normali.
Ma al problema del dissi non si può ovviare? Avessi per le mani una 680m+dissi proverei a customizzarlo presso il laboratorio meccanico ove appoggio :), chissà!
Cavolo, 83° in estate secondo me sono ottimi!
A pari condizioni la (mia) 680m raggiunge anche gli 85° ;)
Riguardo il dissipatore non saprei, in pratica quello degli N87 invece di essere diviso è un tutt'uno. L'unica cosa è che quello delle vram è saldato da un lato, purtroppo...
oi l'altro problema riguarda l'heatsink che ha un pò di gioco all'interno del case e non appoggia molto bene. In sostanza, ci sono diversi difetti nel sistema di dissipazione :/
VincentC
02-10-2014, 22:16
Beh sapevo di questi problemucci ma non credevo fossero un standard per i possessori di 680m... quindi è un difetto principalmente di dissipatore eh... ascoltami per quanto riguarda il gioco più o meno di che spessore si parla? Hai un'idea? Potresti sistemare una piastrina di rame di 2mm di spessore e sistemarla tra pad termici, non so se ho reso l'idea.... queste piastrine di rame se fai un giro sul web li trovi tranquillamente.... sai customizzare è divertente soprattutto se trovi beneficio :D .
arctickeeper
03-10-2014, 11:48
Salve ragazzi ho un problema che mi sta facendo innervosire e non poco.
Alcuni giochi hanno un problema di flickering molto pronunciato un refresh fastidiosissimo che rende impossibile giocare ai giochi per più di 5 minuti senza avere mal di testa
Per farvi capire meglio qui ho fatto un breve filmato:
http://youtu.be/A0LiuM4FPM4
La cosa si presenta solo in alcuni giochi (es. Skyrim, Metro e altri) e solamente a schermo intero, impostando il gioco in finestra non ci sono problemi.
Non voglio assolutamente giocare in finestra. Qualcuno ha lo stesso problema o conosce una soluzione?
Santech N77: VGA 7970M, CPU i7 3720QM, RAM 8 gb. Win 8.1 64 bit
Driver video Catalyst 14.9 (Avevo lo stesso problema con le vecchie versioni dei catalyst)
VincentC
03-10-2014, 12:21
Fai una pulitura totale dei driver e metti gli ultimi certificati per sistemi notebook... Mi pare che le 14.9 wqhl danno qualche noia su schede mobile, non ricordo bene potrei aver scritto male, controlla in giro. Di benefici se pulisci il sistema ne avrai di sicuro.
Cavallaudo
03-10-2014, 12:56
io aggiornerei in primis i driver intel, i driver ati passano il segnale tramite quelli intel, in problemi disto tipo e piu probabile che siano gli intel a fare casini...
A quanto pare Prema ha escluso che la 980M possa essere compatibile con i Clevo P150EM, alias N77. Chissà perché non mi stupisce.
E dire che lo slot è lo stesso, MXM, è solo un fatt id bios. Maledetta Clevo.
Beh sapevo di questi problemucci ma non credevo fossero un standard per i possessori di 680m... quindi è un difetto principalmente di dissipatore eh... ascoltami per quanto riguarda il gioco più o meno di che spessore si parla? Hai un'idea? Potresti sistemare una piastrina di rame di 2mm di spessore e sistemarla tra pad termici, non so se ho reso l'idea.... queste piastrine di rame se fai un giro sul web li trovi tranquillamente.... sai customizzare è divertente soprattutto se trovi beneficio :D .
Si infatti, se si esclude il problema di throttling della 680m, per la maggiore la colpa è del dissipatore. Però in teoria è identico sia per 7970m che 680m, quindi non è solo un fatto della nvidia, è proprio il sistema adottato negli N77 a non essere perfetto, purtroppo.
Ti spiego meglio, in pratica i due dissipatori di chip e vram sono adiacenti, con il primo più vicino alla bocchetta d'aria (occhio però che io parlo del "radiatore", cioè il dissipatore posto verso l'esterno, non quello poggiato direttamente sul chip).
Ora, se si prova a premere verso il basso e verso l'interno quello vicino alla bocchetta d'aria, si nota che questo ha un pò di gioco e c'è un piccolo spazio tra i due dissipatori che non li fa aderire completamente, si e no credo 1-2mm massimo.
La santech aveva provato a rimediare a questo problema applicando un foglio di alluminio che in parte dovrebbe tenere attaccato il dissipatore principale a quello delle vram. Dico "dovrebbe" perché di fatto è un rimedio molto blando che serve a ben poco.
arctickeeper
03-10-2014, 14:19
io aggiornerei in primis i driver intel, i driver ati passano il segnale tramite quelli intel, in problemi disto tipo e piu probabile che siano gli intel a fare casini...
Ho già aggiornato i driver intel. L'unica cosa che non ho provato è rimettere quelli forniti dalla santech.
@VincentC Come detto i problemi li avevo anche con i vecchi driver. Ho già provato una nuova installazione pulita senza risultati.
VincentC
03-10-2014, 19:12
@Kalel92
Che peccato per la 980m quindi la 880m ipoteticamente la si potrebbe installare sull'N77?
Il rimedio del nastro d'alluminio io l'ho adottato ed attualmente é sistemato così il mio N77 con 7970m. Però effettivamente potrei cercare di costruirmi delle placchette in rame e chiudere lo spazietto tra i 2 dissi con adesivo termoconduttivo. Ah quindi i dissi di 7970m e 680m sono uguali. Bene.
@ arctickeeper
Ma tu usi driver wqhl o per mobile? Comunque controlla anche i driver Intel (cavallauto docet)
Cavallaudo
03-10-2014, 20:27
Ho già aggiornato i driver intel. L'unica cosa che non ho provato è rimettere quelli forniti dalla santech.
@VincentC Come detto i problemi li avevo anche con i vecchi driver. Ho già provato una nuova installazione pulita senza risultati.
contatta satech, forse hai una scheda difettosa.
meteortime
03-10-2014, 21:07
Scusate se sono leggermente off topic. Ma dal momento che non seguo più ogni architettura approfonditamente come un tempo, qualcuno potrebbe farmi la cortesia di dirmi se la serie 900m è compatibile con santech m68?
Grazie :)
proevolution
03-10-2014, 21:25
salve ragazzi..da poco sn venuto a conoscenza della marca Santech (:stordita: )
e devo dire che dai vari portatili + recensioni sn rimasto abbastanza colpito.
sn molto interessato al santech N87 e volevo sapere dai possessori quali sono le caratteristiche migliori e peggiori in generale..visto che ci sn molte configurazioni che puoi fare
se nn sbaglio leggendo i vari post ho capito che tra poco usciranno le nuove schede video ... probabilmente il prezzo delle schede video odierne tipo la gtx 870 M si abbasserà o sbaglio?
(tanto prima di dicembre nn posso prendere niente)
1 altra cosa che mi domando e incuriosito è il funzionamento di questi upgrade
cioè puoi fare l'upgrade di tutto? dalla scheda video alla Ram fino alla Cpu?:sofico: ...certo una cosa che nn si vede spesso
scusate per le troppe domande ma sn affamato di informazioni
ma un thread apposito per l'N87 non c'è o nn l'ho trovato io?:stordita:
arctickeeper
03-10-2014, 21:42
contatta satech, forse hai una scheda difettosa.
Sono riuscito a risolvere, ora non ho più il problema di flickering. Scrivo i passaggi così se qualcuno ha lo stesso problema ha più info.
Ho disinstallato completamente i driver AMD e INTEL, reinstallato i driver intel forniti da santech versione 9.17 e dopo il riavvio direttamente i Catalyst 14.9
A questo punto non aggiornerò mai più i driver intel.
@Kalel92
Che peccato per la 980m quindi la 880m ipoteticamente la si potrebbe installare sull'N77?
Il rimedio del nastro d'alluminio io l'ho adottato ed attualmente é sistemato così il mio N77 con 7970m. Però effettivamente potrei cercare di costruirmi delle placchette in rame e chiudere lo spazietto tra i 2 dissi con adesivo termoconduttivo. Ah quindi i dissi di 7970m e 680m sono uguali. Bene.
Se ci provi fammi sapere, sono molto interessato! ;)
Comunque no, 780m e 880m sull'N77 non si possono proprio montare per via del bios, purtroppo.
salve ragazzi..da poco sn venuto a conoscenza della marca Santech (:stordita: )
e devo dire che dai vari portatili + recensioni sn rimasto abbastanza colpito.
sn molto interessato al santech N87 e volevo sapere dai possessori quali sono le caratteristiche migliori e peggiori in generale..visto che ci sn molte configurazioni che puoi fare
se nn sbaglio leggendo i vari post ho capito che tra poco usciranno le nuove schede video ... probabilmente il prezzo delle schede video odierne tipo la gtx 870 M si abbasserà o sbaglio?
(tanto prima di dicembre nn posso prendere niente)
1 altra cosa che mi domando e incuriosito è il funzionamento di questi upgrade
cioè puoi fare l'upgrade di tutto? dalla scheda video alla Ram fino alla Cpu?:sofico: ...certo una cosa che nn si vede spesso
scusate per le troppe domande ma sn affamato di informazioni
ma un thread apposito per l'N87 non c'è o nn l'ho trovato io?:stordita:
Non ci sono caratteristiche "migliori o peggiori", dipende un pò da che componenti cerchi e preferisci ;)
Per il prezzo delle 880m e 780m dipende, a memoria non mi pare che quello della 680m si fosse abbassato all'uscita di queste ultime...ma è anche possibile che io ricordi male.
Upgrade su tutto? Ma anche no :asd:
Su RAM, SSD e Hard-Disk tradizionali hai praticamente il controllo totale (come del resto in molti altri notebook) ma per quanto riguarda CPU e GPU il discorso è diverso:
- CPU: si, solo se il socket è il medesimo. Questo significa che se acquisti il pc con un processore, per esempio, della serie 4xxx sarai confinato in quella serie, poiché i nuovi Broadwell avranno socket diverso. Idem se decidi di aspettare e acquistare una cpu Broadwell, a quanto pare Skylake (successiva architettura) avrà lo stesso un socket diverso.
- GPU: in teoria con Clevo alcuni anni fa era una certezza. Adesso dipende da due cose: il socket (come per la CPU deve essere lo stesso, in questo caso MXM 3) e soprattutto il bios, senza il supporto del quale si può fare ben poco. Nello specifico, per farti un esempio, sul mio N77 adesso per via della mancanza di un bios ufficiale che ne fornisca il supporto, non posso upgradare a 780m o 880m. Per gli N87 il discorso pare sia diverso (PARE), mentre per i futuri N97 - o come si chiameranno- chi può dirlo...
No il thread apposito non credo esista, thread che consiglio di creare da un anno a questa parte. Così si crea solo confusione.
Salve ragazzi ho un problema che mi sta facendo innervosire e non poco.
Alcuni giochi hanno un problema di flickering molto pronunciato un refresh fastidiosissimo che rende impossibile giocare ai giochi per più di 5 minuti senza avere mal di testa
Per farvi capire meglio qui ho fatto un breve filmato:
http://youtu.be/A0LiuM4FPM4
La cosa si presenta solo in alcuni giochi (es. Skyrim, Metro e altri) e solamente a schermo intero, impostando il gioco in finestra non ci sono problemi.
Non voglio assolutamente giocare in finestra. Qualcuno ha lo stesso problema o conosce una soluzione?
Santech N77: VGA 7970M, CPU i7 3720QM, RAM 8 gb. Win 8.1 64 bit
Driver video Catalyst 14.9 (Avevo lo stesso problema con le vecchie versioni dei catalyst)
Non so se ti è già stato risposto. Non volermene ma l'ora è tarda e sono un po' fuori di testa per storie private :P
Comunque il problema si risolve con la patch di MacHater o con dei driver che la integrano direttamente.. per questi ultimi consiglio questi:http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=393375
Cavallaudo
04-10-2014, 10:21
Sono riuscito a risolvere, ora non ho più il problema di flickering. Scrivo i passaggi così se qualcuno ha lo stesso problema ha più info.
Ho disinstallato completamente i driver AMD e INTEL, reinstallato i driver intel forniti da santech versione 9.17 e dopo il riavvio direttamente i Catalyst 14.9
A questo punto non aggiornerò mai più i driver intel.
Strano, io invece ho avuto problemi inversi, mi si inchiodavano ialcuni giochi entrando in full screen o con i driver intel vecchi...
comunque bene che hai risolto.
A questo punto non aggiornerò mai più i driver intel.
Ma anche perché, se quelli che hai funzionano, upgradarli non ha proprio senso...è totalmente inutile.
Cavallaudo
04-10-2014, 17:13
domanda probabilmente scema hdd, ho un ssd che nel bios me lo da come sata 600 e un hd normale che nel bios me lo da come sata 300, non posso settarlo in qualche modo a 600 anche l'hd normale? sto dicendo stronzate? :sofico:
VincentC
04-10-2014, 17:20
Deve considerare le porte che hai a disposizione. Se hai una porta Sata3 ed una Sata2 allora non lo puoi fare se invece ti trovi 2 porte Sata3 allora si. Io però non ricordo se l'N77 ha una o due porte Sata3 anzi in realtà le porte dovrebbero essere 3 (c'é da considerare pure la mSata). Ciao
domanda probabilmente scema hdd, ho un ssd che nel bios me lo da come sata 600 e un hd normale che nel bios me lo da come sata 300, non posso settarlo in qualche modo a 600 anche l'hd normale? sto dicendo stronzate? :sofico:
Se il secondo connettore, quello dell'hard-disk, non è SATA-III (alias SATA-600) ma solamente SATA-II (alias SATA-300) allora decisamente no ;)
E da quel che ricordo negli N77 il bay dedicato agli hard-disk è solamente SATA-II.
EDIT: VincentC mi ha battuto sul tempo :D
VincentC
04-10-2014, 21:44
Kalel92 ;)... Tranquillo abbiamo fatto il nostro dovere, 2 pareri uguali rafforzano una tesi. Ciao
Kalel92 ;)... Tranquillo abbiamo fatto il nostro dovere, 2 pareri uguali rafforzano una tesi. Ciao
Infatti, era giusto per dire ;)
arctickeeper
06-10-2014, 10:23
Ma anche perché, se quelli che hai funzionano, upgradarli non ha proprio senso...è totalmente inutile.
Ecco... adesso ricordo perchè li avevo aggiornati. Con quelli vecchi non mi funziona star citizen e probabilmente non era l'unico altrimenti come dici tu non li avrei aggiornati.
Comunque il problema si risolve con la patch di MacHater o con dei driver che la integrano direttamente.. per questi ultimi consiglio questi:http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=393375
Questi non li ho provati, in caso più tardi provo, perchè per come sono ora non ho più il flickering in full screen ma se di contro poi non posso far partire alcuni giochi allora il gioco non vale la candela.
laura888
07-10-2014, 11:05
ragazzi una domanda davvero banale. Sono intenzionata a prendere l'N87, il monitor ha una risoluzione full-hd. Ora mi domando, se viene attaccato via HDMI ad un televisore sempre full-hd, l'hardware nel far girare i giochi è sottoposto a sforzo maggiore? O è esattamente la stessa cosa?
giulio81
07-10-2014, 11:22
ragazzi una domanda davvero banale. Sono intenzionata a prendere l'N87, il monitor ha una risoluzione full-hd. Ora mi domando, se viene attaccato via HDMI ad un televisore sempre full-hd, l'hardware nel far girare i giochi è sottoposto a sforzo maggiore? O è esattamente la stessa cosa?
E' la stessa cosa :)
arctickeeper
07-10-2014, 14:32
Comunque il problema si risolve con la patch di MacHater o con dei driver che la integrano direttamente.. per questi ultimi consiglio questi:http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=393375
Stamane ho pulito tutto e messo i MODDED SG FIX, nessun problema sui giochi nelle prove che ho fatto, ora però la scheda si accende e spegne ogni 5 minuti.
Il portatile parte con la dedicata attiva, la ventola gira per 5 minuti poi si ferma altri 5 minuti, poi riparte e si riferma e così all'infinito.
La ventola si attiva e si spegne ad intervalli di 5 minuti circa, stando semplicemente sul desktop o navigando sul web, la cosa non è proprio piacevole soprattutto mentre si guardano video e film.
E' normale che accada ciò?
Leggevo in post precedenti dei driver UnifL di Leshcat (e AMDEnduroFix_DX9_MacHater), che dovrebbero risolvere tutte le problematiche. Qualcuno li ha provati?
Questa scheda mi fa dannare :muro:
Cavallaudo
07-10-2014, 20:11
vedi se nella lista di programmi settati su gpu dedicata o sull'integrata, non ci sia NULLA settato su auto ,se e su auto si accende la gpu dedicata a cazzo.
anche io ne ho le balle piene di ati, pero sui portatili la differenza di prezzo e troppo alta, la controparte nvidia mi sarebbe costata 350 euro piu di questa ati.
vedi se nella lista di programmi settati su gpu dedicata o sull'integrata, non ci sia NULLA settato su auto ,se e su auto si accende la gpu dedicata a cazzo.
anche io ne ho le balle piene di ati, pero sui portatili la differenza di prezzo e troppo alta, la controparte nvidia mi sarebbe costata 350 euro piu di questa ati.
E alla fine avete fatto anche -relativamente- bene perché pure la 680m ha i suoi problemini non da poco
arctickeeper
07-10-2014, 23:01
vedi se nella lista di programmi settati su gpu dedicata o sull'integrata, non ci sia NULLA settato su auto ,se e su auto si accende la gpu dedicata a cazzo.
anche io ne ho le balle piene di ati, pero sui portatili la differenza di prezzo e troppo alta, la controparte nvidia mi sarebbe costata 350 euro piu di questa ati.
Ho controllato e provato a chiudere tutti i programmi ma niente. Continua ad avviarsi la dedicata ogni 5 minuti :(
In compenso con mia grande gioia ho deciso di aggiornare il bios, pensando che fosse li il problema, ed ora ho anche il led blu del bluetooth che rimane sempre acceso, il tasto funzione per accendere e spegnere funziona, ma la luce rimane sempre accesa :doh:
Ho controllato e provato a chiudere tutti i programmi ma niente. Continua ad avviarsi la dedicata ogni 5 minuti :(
In compenso con mia grande gioia ho deciso di aggiornare il bios, pensando che fosse li il problema, ed ora ho anche il led blu del bluetooth che rimane sempre acceso, il tasto funzione per accendere e spegnere funziona, ma la luce rimane sempre accesa :doh:
Io non ho nessuno di questi problemi.. magari prova a mettere i 14.8 sempre della stessa serie (trovi il thread sempre sullo stesso forum) visto che i 14.9 sembrano creare un po' di problemi.. io comunque ragazzi non vorrei dire ma non ho più avuto problemi di sorta con i driver della scheda video da quando ho aggiornato il bios del mio pc (parliamo dunque di gennaio grossomodo). Voi che modello avete? N77, N87 prima edizione (quello venduto con la gtx780) o seconda (gtx880)?
Cavallaudo
07-10-2014, 23:39
Ho controllato e provato a chiudere tutti i programmi ma niente. Continua ad avviarsi la dedicata ogni 5 minuti :(
In compenso con mia grande gioia ho deciso di aggiornare il bios, pensando che fosse li il problema, ed ora ho anche il led blu del bluetooth che rimane sempre acceso, il tasto funzione per accendere e spegnere funziona, ma la luce rimane sempre accesa :doh:
hai contattato santech per farti dare il bios nuovo? o lo hai preso di testa tua su qualche sito?
Qualcuno ha già provato i 14.9.1 beta?
arctickeeper
08-10-2014, 09:08
Io non ho nessuno di questi problemi.. magari prova a mettere i 14.8 sempre della stessa serie (trovi il thread sempre sullo stesso forum) visto che i 14.9 sembrano creare un po' di problemi.. io comunque ragazzi non vorrei dire ma non ho più avuto problemi di sorta con i driver della scheda video da quando ho aggiornato il bios del mio pc (parliamo dunque di gennaio grossomodo). Voi che modello avete? N77, N87 prima edizione (quello venduto con la gtx780) o seconda (gtx880)?
Tu sei su base N87 però e con la 8970M. Io sono su base N77 e con 7970M.
hai contattato santech per farti dare il bios nuovo? o lo hai preso di testa tua su qualche sito?
Certamente. Gli ho comunicato la mia versione e loro mi hanno mandato i B 2.14 + EC 2.11
idem, da quando ho aggiornato il bios.
Inoltre non riesco più a spegnere e accendere il wifi con la combinazione fn+F11
Questo sia su win 8 che su varie distro linux, mentre su win7 funziona correttamente.
A che versione di bios hai aggiornato?
Tu sei su base N87 però e con la 8970M. Io sono su base N77 e con 7970M.
Appunto per questo chiedevo che versione avevi.. non saprei..
La mia esperienza (P150SM, ovvero N87 "primo modello") è stata non troppo positiva... Qualsiasi driver successivo ai i 13.4 o 13.6beta1 (non ricordo) con la patch di MacHater applicata portava la GPU ad un carico fisso del 100% anche solo per aprire photoshop con conseguenze abbastanza disastrose per consumi e calore, senza la patch d'altra parte le performance erano ampiamente al di sotto del dovuto e si presentavano problemi come il flickering che qualcuno ha avuto modo di vedere su Skyrim.
Una volta aggiornato il bios con la versione uscita verso gennaio tutti i problemi sono stati magicamente risolti a patto di usare la patch di MacHater o un driver già patchato, la scheda video raggiunge il 100% di carico quando necessario e sta più bassa quando effettivamente non serve; risulta sempre relativamente fresca e le performance sono in linea con la controparte desktop.
Evidentemente l'N77 ha qualche problema in più.
hwinfo mi da 4.6.5
penso sia l'ultimo disponibile, comunque me l'ha mandato santech ad aprile
di quest'anno.
Inoltre ho problemi di temperatura con la cpu (ma questo già prima di aggiornare il bios)
sotto sforzo arrivavo a 99°, dopo aver cambiato la pasta sto a circa 89° per qualche mese e poi ritorna tutto come prima. Se disabilito il turbo invece non vado oltre i 70°
Con la 680m invece nessun problema, anzi direi che ancora si difende bene :)
sei sicuro di non aver usato una pasta che conduce elettricitá?ripasta di nuovo secondo me e quello il problema
arctickeeper
08-10-2014, 18:01
hwinfo mi da 4.6.5
penso sia l'ultimo disponibile, comunque me l'ha mandato santech ad aprile
di quest'anno.
Non penso che hwinfo dia la versione giusta. L'unico modo è verificarla nella prima schermata del bios.
A me alla santech ieri hanno inviato la 2.14 con EC 2.11 Ecco come si presentava il bios prima e dopo l'aggiornamento:
Prima
http://9.t.imgbox.com/Y3IBanZI.jpg (http://imgbox.com/Y3IBanZI)
Dopo
http://3.t.imgbox.com/oyjecdbl.jpg (http://imgbox.com/oyjecdbl)
Mi sembra che qualche pagina dietro qualcuno avesse un nuovo bios. Sarei curioso di sapere come va.
Cavallaudo
08-10-2014, 21:18
ok, vado a vedere :)
edit: rieccomi e confermo 1.02.14
potete postare il changelog dell'ultimo bios per favore?
Cavallaudo
08-10-2014, 21:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4168/geforce-gtx-980m-e-970m-maxwell-anche-sui-notebook-e-con-batteryboost_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4168/geforce-gtx-980m-e-970m-maxwell-anche-sui-notebook-e-con-batteryboost_index.html
Sto per piangere, devo contenermi... :(
Se i confronti sono veri, alla fine cambiare sistema non sarebbe poi così una follia...
arctickeeper
08-10-2014, 22:35
potete postare il changelog dell'ultimo bios per favore?
In realtà l'ultimo BIOS rilasciato dalla Clevo è la versione 1.02.17 come è possibile vedere nella lista delle repository dei bios Clevo per P150EM/P151EM1/P170EM (http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P1xxEM/)
Eppure alla Santech danno solo la 1.02.14 chissà perchè
In questa discussione (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/740492-clevo-bios-older-models-released-after-2012-a.html) ci sono tutti i vecchi modelli con i bios
Ma veramente io è da un pezzo che ho la 1.02.17, me l'ha data la santech mesi fa. Dovrei avere pure il link al download ancora...
EDIT: ricordavo bene, ho ancora il link. Non sono sicuro di poterlo postare, quindi fatemi sapere.
arctickeeper
08-10-2014, 22:42
E come va la 1.02.17 ? ci sono problemi con i led o con i tasti funzione? altre anomalie?
E come va la 1.02.17 ? ci sono problemi con i led o con i tasti funzione? altre anomalie?
Va bene, ormai la uso da mesi, di anomalie nessuna ;)
Se non sbaglio è un semplice fix di un bug relativo all'UEFI, non apporta nessun cambiamento significativo
arctickeeper
08-10-2014, 22:50
Come ho detto ormai la uso da mesi, va bene e di anomalie nessuna ;)
Se non sbaglio era un semplice fix di un bug relativo all'UEFI, non apporta nessun cambiamento significativo
Se mi passi il link provo anche io l'ultima, magari si risolve questo problema del led bluetooth e del tasto funzione.
che versione dell' EC hai?
Se mi passi il link provo anche io l'ultima, magari si risolve questo problema del led bluetooth e del tasto funzione.
che versione dell' EC hai?
Ho l'ultima, la 1.02.11.
Riguardo il tasto funzione nessun problema...per il led del bluetooth considera che io al tempo scelsi la Ultimate-N 6300 (bestia di scheda) che non ha proprio il BT, quindi non so dirti a riguardo.
Il link è questo: N77 - BIOS 1.02.17 (http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_B1.02.17.zip)
arctickeeper
09-10-2014, 07:57
Ho l'ultima, la 1.02.11.
Riguardo il tasto funzione nessun problema...per il led del bluetooth considera che io al tempo scelsi la Ultimate-N 6300 (bestia di scheda) che non ha proprio il BT, quindi non so dirti a riguardo.
Il link è questo: N77 - BIOS 1.02.17 (http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_B1.02.17.zip)
Ah ecco, sei senza il bluetooth, allora non è detto che funzioni. Comunque grazie per il link, appena ho tempo vedrò il da farsi.
aggiornato al 02.17
il problema della luce bluetooth sempre accesa è rimasto...come anche
l'impossibilità di accendere e spegnere il wifi con fn+F11
Questo su ubuntu 14.04 e win 8.1
A me fn+f11 funziona benissimo...però ho Windows 7.
A questo punto vi direi di controllare la versione installata del software "hotkey", perché secondo me dipende da quello, il bios non c'entra.
anche a me funziona con win 7...il problema si presenta solo con 8.1 e con varie
distro linux.
Hotkey non l'ho mai installato.
E allora mi sa che ti sei risposto da solo. :D
Per alcuni tasti funzione (da fn+f3 in poi mi sembra) è richiesto. Io farei una prova...l'ultima versione la trovi sul sito santech ;)
:D
scarico e provo...il problema maggiore però è linux, che è il sistema
che uso per lavoro...mi farò un giro per vedere se esiste un'alternativa
a hotkey.
grazie ;)
edit: ok, ora i tasti funzionano correttamente, però la luce bt rimane sempre accesa, anche quando è disattivato.
...carine le luci colorate sulla tastiera...prima volta che le vedo dopo 2 anni che ho questo portatile :D
eheh infatti, cambiare il colore della retroilluminazione è una delle cose che puoi fare solo con hotkey installato :D
Riguardo il led non saprei, in effetti è abbastanza strano. La tua scheda di rete immagino sia la Advanced-N 6235?
Cavallaudo
09-10-2014, 17:22
Sto per piangere, devo contenermi... :(
Se i confronti sono veri, alla fine cambiare sistema non sarebbe poi così una follia...
beh piu che un articolo pare un deplian pubblicitario, ma dovrebbe essere un bel cambiamento rispetto le gpu attuali per mobile.
imho se giochi in full hd e basta cambiare non conviene, se hai esigenze piu spinte e i soldi ok, ma per i giochi attuali i portatili nostri bastano e avanzano ancora.
la scheda avevo preso la base...quella che costava meno (mi pare 7260):D
Probabilmente non cambierà nulla, ma prova a fare il check dei driver sul sito intel e vedere se ci sono versioni aggiornate dei tuoi driver bluetooth. Poi non so, potrebbe anche essere che serva l'Intel Pro/Set wireless.
beh piu che un articolo pare un deplian pubblicitario, ma dovrebbe essere un bel cambiamento rispetto le gpu attuali per mobile.
imho se giochi in full hd e basta cambiare non conviene, se hai esigenze piu spinte e i soldi ok, ma per i giochi attuali i portatili nostri bastano e avanzano ancora.
Non è dei giochi attuali che mi preoccupo :D
Comunque a parte l'articolo in sé in diversi benchmark di confronto dimostrano di come sia quasi il doppio della 680m, dopotutto l'architettura in sé è completamente diversa quindi è plausibile.
Cavallaudo
09-10-2014, 19:58
Non è dei giochi attuali che mi preoccupo :D
Non preoccuparti nemmeno di quelli futuri, sia perche l'hardware va preso quando ce il software/gioco che lo richiede, non in previsione di...
Sia perche come per la generazione passata, le console terranno a freno i motori grafici dei giochi pc.
arctickeeper
09-10-2014, 21:45
A me fn+f11 funziona benissimo...però ho Windows 7.
A questo punto vi direi di controllare la versione installata del software "hotkey", perché secondo me dipende da quello, il bios non c'entra.
Il software è l'ultimo e poi prima di aggiornare il bios funzionava bene. l'unica cosa ad essere cambiata è il bios, tra l'altro il bluetooth si accende e spegne correttamente il problema è solo il led che rimane acceso fisso.
Più tardi o domani aggiorno alla .27 e vedo se cambia qualcosa
arctickeeper
10-10-2014, 11:21
Aggiornato il BIOS alla 1.02.17
http://0.t.imgbox.com/F2y4XIzM.jpg (http://imgbox.com/F2y4XIzM)
Aggiornamento effettuato senza problemi. Come prima le combinazioni dei tasti funzione lavorano bene ma il bug del led bluetooth resta. A questo punto direi che lascio così, ho già forzato abbastanza tra driver e bios, c'è qualcosa in win 8 che al led proprio non piace.
@kalel92 visto che tu hai la intel 6300 come me per caso ti capita che si disconnette da sola la linea?ho anch'io win 7 delle volte a me capita e sono a due metri di distanza.non vorrei mai che fosse quel catorcio di modem fastweb:D
@kalel92 visto che tu hai la intel 6300 come me per caso ti capita che si disconnette da sola la linea?ho anch'io win 7 delle volte a me capita e sono a due metri di distanza.non vorrei mai che fosse quel catorcio di modem fastweb:D
Per pura coincidenza ho anch'io Fastweb (da poco) con un router -esattamente- catorcio (mi hanno mandato l'ADB DV2200, l'avessero mai fatto...va a finire pure che è lo stesso tuo :D )
Comunque no, se c'è una cosa che ho sempre apprezzato di questa scheda è l'estrema stabilità. Tutte le volte che mi si disconnette random o che non mi si connette proprio nel mio caso specifico sono dovute sempre a quel cavolo di router della ADB, in particolare al modulo wi-fi fatto con i piedi :muro:
Anche perché con il router che avevo prima, un d-link 2740B F1, mai avuto nessun problema, così come non ho nessun problema con il router portatile, sempre di fastweb, e con altri router che di solito uso quando vado fuori città.
Fossi in te quindi indagherei proprio sul router dato che il 90% di quelli che invia fastweb sono delle totali ciofeche. La causa potrebbe essere data da diversi fattori, secondo me un problema della 6300 è la meno probabile ;)
Aggiornato il BIOS alla 1.02.17
http://0.t.imgbox.com/F2y4XIzM.jpg (http://imgbox.com/F2y4XIzM)
Aggiornamento effettuato senza problemi. Come prima le combinazioni dei tasti funzione lavorano bene ma il bug del led bluetooth resta. A questo punto direi che lascio così, ho già forzato abbastanza tra driver e bios, c'è qualcosa in win 8 che al led proprio non piace.
Ma è così importante 'sto led? :D :p
arctickeeper
10-10-2014, 15:50
Ma è così importante 'sto led? :D :p
Per 1500 euro si! voglio dire, al di là del led che non mi interessa più di tanto se funzioni o meno, secondo me è sbagliato proprio il doversi anche minimamente porre il problema dopo aver sborsato tutti quei soldi.
Personalmente ci penserò due volte prima di tornare a comprare un clevo, e dovrò essere davvero in sfracelli economici prima di prendere nuovamente in considerazione delle amd come schede video ...Non fatemi tornare sulla questione 7970 che mi si alza la pressione :D
Probabilmente in futuro preferirò la scomodità di un pc microATX o miniITX in un piccolo case ad un portatile gaming, le esperienze maturate in questi anni mi hanno portato a credere che il gioco non vale la candela.
Per 1500 euro si! voglio dire, al di là del led che non mi interessa più di tanto se funzioni o meno, secondo me è sbagliato proprio il doversi anche minimamente porre il problema dopo aver sborsato tutti quei soldi.
Personalmente ci penserò due volte prima di tornare a comprare un clevo, e dovrò essere davvero in sfracelli economici prima di prendere nuovamente in considerazione delle amd come schede video ...Non fatemi tornare sulla questione 7970 che mi si alza la pressione :D
Probabilmente in futuro preferirò la scomodità di un pc microATX o miniITX in un piccolo case ad un portatile gaming, le esperienze maturate in questi anni mi hanno portato a credere che il gioco non vale la candela.
Detto in tutta sincerità mi pare una reazione esagerata per un semplice led che funziona male, anche perché non sai di preciso a cosa sia dovuto, magari è un semplice conflitto con l'OS dovuto a qualche motivo. Hai provato a contattare Santech?
Di motivi per non prendere più un Clevo ce ne sono a decine: assemblaggio con diverse gravi lacune, il mancato supporto per le gpu future, l'audio tramite altoparlanti davvero pessimo, scelte ingegneristiche da 5^ elementare come le due bocchette per le ventole poste in basso...e via dicendo. Tra tutti, il led del bluetooth -senza offesa- è proprio la cosa minore :p
Cavallaudo
10-10-2014, 17:29
Per 1500 euro si! voglio dire, al di là del led che non mi interessa più di tanto se funzioni o meno, secondo me è sbagliato proprio il doversi anche minimamente porre il problema dopo aver sborsato tutti quei soldi.
Personalmente ci penserò due volte prima di tornare a comprare un clevo, e dovrò essere davvero in sfracelli economici prima di prendere nuovamente in considerazione delle amd come schede video ...Non fatemi tornare sulla questione 7970 che mi si alza la pressione :D
Probabilmente in futuro preferirò la scomodità di un pc microATX o miniITX in un piccolo case ad un portatile gaming, le esperienze maturate in questi anni mi hanno portato a credere che il gioco non vale la candela.
Esagerazione, proprio quando i progressi tra una generazione e l'altra nei portatili gaming sono enormi? la prossima generazione di gpu sara poco distante da quelle desktop...
comunque il n77 e soci sono garantiti per win7, non per win8, purtroppo.
[QUOTE=kalel92;41633650]Per pura coincidenza ho anch'io Fastweb (da poco) con un router -esattamente- catorcio (mi hanno mandato l'ADB DV2200, l'avessero mai fatto...va a finire pure che è lo stesso tuo :D )
Comunque no, se c'è una cosa che ho sempre apprezzato di questa scheda è l'estrema stabilità. Tutte le volte che mi si disconnette random o che non mi si connette proprio nel mio caso specifico sono dovute sempre a quel cavolo di router della ADB, in particolare al modulo wi-fi fatto con i piedi :muro:
Anche perché con il router che avevo prima, un d-link 2740B F1, mai avuto nessun problema, così come non ho nessun problema con il router portatile, sempre di fastweb, e con altri router che di solito uso quando vado fuori città.
Fossi in te quindi indagherei proprio sul router dato che il 90% di quelli che invia fastweb sono delle totali ciofeche. La causa potrebbe essere data da diversi fattori, secondo me un problema della 6300 è la meno probabile ;)
ok,e quello che pensavo anch'io,sará il modem,a me mi hanno mandato il technicolor TG788vn v2 con antenne interne pensa che supporta solo la modalità 150:D fai te,prende poco anche alla camera a fianco.prima avevo il netgear dgn 2200 na bomba di modem mai un problema.grazie x l'info;)
arctickeeper
11-10-2014, 15:26
Esagerazione, proprio quando i progressi tra una generazione e l'altra nei portatili gaming sono enormi? la prossima generazione di gpu sara poco distante da quelle desktop...
Purtroppo questa cricca che ti obbliga a cambiare portatile per poter aggiornare ad una scheda video che ha esattamente lo stesso attacco e nessuna incompatibilità hardware la trovo insopportabile. Poi chissà, magari riprenderò lo stesso un portatile :p
Esagerazione, proprio quando i progressi tra una generazione e l'altra nei portatili gaming sono enormi? la prossima generazione di gpu sara poco distante da quelle desktop...
comunque il n77 e soci sono garantiti per win7, non per win8, purtroppo.
Infatti, la verità è che sono ottimi notebook, ma windows 8 è una ciofeca che ha reso pessimo qualsiasi buon prodotto...e si sa che il software, pur sopra ad un buon hardware, fa veramente la differenza. Poi che le vga amd mobile scaldino come forni, è risaputo, ma vabbè...
leadermar
17-10-2014, 13:34
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire il modello della scheda madre che montano?
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire il modello della scheda madre che montano?
proprietaria
proevolution
18-10-2014, 11:41
in attesa di prendere un pc nuovo ( forse proprio il santech n87)
sbaglio o sul sito adesso è possibile prendere la gtx 980m e 970m?:p
poi nn capisco perchè adesso il disco rigido da 1Tb prima veniva un + 20 e adesso + 80 euro:fagiano:
Mamma mia che prezzi il nuovo 15 :(. E per me poi il massimo per quelle dimensioni è il fullhd.
Peccato, ci avrei fatto un serio pensiero, ma così...
Che razza di mix di sfortuna e non-sense. In pratica chi ha preso un N87 potrà upgradare alla 980m, chi invece ha un N77 no, pur essendo il socket il medesimo?!
A breve comunque contatto Santech, vediamo cosa mi dicono...
Che razza di mix di sfortuna e non-sense. In pratica chi ha preso un N87 potrà upgradare alla 980m, chi invece ha un N77 no, pur essendo il socket il medesimo?!
A breve comunque contatto Santech, vediamo cosa mi dicono...
Premesso che grazie a Prema effettivamente c'è supporto per queste nuove schede anche sui P150SM, ma credo che ufficialmente questo sarà vero esclusivamente per i possessori di N87 in versione refresh (p150sm-a, quelli con processori 4x10 e lanciati con gtx8x0 hd290x).
Magari prova a sentire in modo che chiariscano un pò la situazione, ma temo si possa far poco. Il problema da quanto ne so è a livello di compatibilità a livello di bios ed è una cosa che dipende da Clevo, non da Santech. Poi non vorrei sbagliarmi ma credo sia cambiato qualcosino a livello di gestione del sistema muxless di interfacciamento fra scheda video dedicata e integrata dal N77 e l'N87.
Premesso che grazie a Prema effettivamente c'è supporto per queste nuove schede anche sui P150SM, ma credo che ufficialmente questo sarà vero esclusivamente per i possessori di N87 in versione refresh (p150sm-a, quelli con processori 4x10 e lanciati con gtx8x0 hd290x).
Magari prova a sentire in modo che chiariscano un pò la situazione, ma temo si possa far poco. Il problema da quanto ne so è a livello di compatibilità a livello di bios ed è una cosa che dipende da Clevo, non da Santech. Poi non vorrei sbagliarmi ma credo sia cambiato qualcosino a livello di gestione del sistema muxless di interfacciamento fra scheda video dedicata e integrata dal N77 e l'N87.
Infatti è a livello di bios. Mi fa proprio girare i cosiddetti questa storia, per il socket non c'è nessuna differenza e mi pare lo avesse confermato anche Prema stesso.
Ragazzi qualcuno ha da vendere un Santech in buone condizioni a prezzi umani?
/OT
Infatti è a livello di bios. Mi fa proprio girare i cosiddetti questa storia, per il socket non c'è nessuna differenza e mi pare lo avesse confermato anche Prema stesso.
Anche perchè l'upgradabilità è proprio il fattore principale che mi porterebbe a comprare un Clevo BB invece di Alienware, Asus, MSI e compagnia bella....
Se mi perdono questa feature, perdono anche tutto il mio interesse.
Ragazzi qualcuno ha da vendere un Santech in buone condizioni a prezzi umani?
/OT
hai un mp
arctickeeper
23-10-2014, 13:51
Anche perchè l'upgradabilità è proprio il fattore principale che mi porterebbe a comprare un Clevo BB invece di Alienware, Asus, MSI e compagnia bella....
Se mi perdono questa feature, perdono anche tutto il mio interesse.
Concordo, è esattamente quello che sostenevo anche io poco sopra.
emanuele862000
25-10-2014, 11:15
salve, io ho il bios aggiornato alla 1.02.16, dove si trova quello più nuovo?
ho la sensazione che questo bios mi faccia scaldare il processore in un modo esagerato! (parte sinistra, guardando lo schermo, vero? - la ventola parte facilmente)
si può fare eventualmente il downgrade?
anche a voi la presa usb-power a pc spento non va più con questo bios?
purtroppo le domande le ho fatte anche all'assistenza, per quanto riguarda la presa usb-power, secondo loro l'ho rotta io in qualche modo.... assistenza pessima, purtroppo, ed io che l'avevo preso questo notebook proprio per l'assistenza.
Sto seriamente considerando uno di questi Santech, in particolare l'N87 probabilmente.
Mi chiedevo: com'è l'assistenza? E' un'azienda "infame" o si comporta bene in caso di problemi?
Inoltre, qualcuno ha provato a farci girare Linux? Non mi aspetto problemi particolari ma non si sa mai.
Grazie!
Rhadamanthis
26-10-2014, 09:01
qualcuno ha da vendere un santech che sicuramente monta anche come upgrade una 970m?
salve a tutti
dopo quasi 5 anni di onorato servizio, il mio Santech N56 è defunto (scheda madre morta). Sono alla ricerca della configurazione per il mio nuovo portatile e mi ero soffermato sul Santech M68 con:
i7 4710MQ 2,50GHZ (QC, 6MB, T3,50GHZ)
16 GB DDR3L 1,600MHZ CL11 (2x8 192MB)
750 GB 7200 RPM (buffer 16MB SATA II)
Schermo 17,3 LED FULL HD 1920x1080 NO-GLARE
GeForce GTX980 8,0GB GDDR5
volevo chiedere un paio di cose:
come si comporterà con i videogiochi del prossimo anno?
con questa configurazione, il processore è adeguato o è un collo di bottiglia?
conviene installare un SSD in sostituzione dell'HD o semplicemente aggiungerlo?
dal punto di vista del gaming e della "longevità" del portatile, meglio un i7 2,5 ghz con 16 giga di ram o un i7 2,8 con 8 giga di ram?
ringraziamenti anticipati
iaquinta88
26-10-2014, 20:40
ragazzi consigliate questo m68 con la 970m intendo sia come qualità costruttiva che come garanzia assistenza post vendita ed upgradabilità? o meglio buttarmi su un ROG?
biettolol
28-10-2014, 22:45
magari la domanda è già stata fatta, ma io al mio m58 posso montare la 970m?
se si dove posso comprarla? direttamente da santech?
grazie in anticipo per la risposta
delgaldo
29-10-2014, 09:55
Sul mio onorato M58 è possibile montare una GTX 980M? Se si in via ufficiale presso Santech oppure solo tramite mod Bios?
Vi prego illuminatemi.
Sul mio onorato M58 è possibile montare una GTX 980M? Se si in via ufficiale presso Santech oppure solo tramite mod Bios?
Vi prego illuminatemi.
al momento no,per causa dell'incompatibilità del bios,in futuro non si sa
magari la domanda è già stata fatta, ma io al mio m58 posso montare la 970m?
se si dove posso comprarla? direttamente da santech?
grazie in anticipo per la risposta
Sul mio onorato M58 è possibile montare una GTX 980M? Se si in via ufficiale presso Santech oppure solo tramite mod Bios?
Vi prego illuminatemi.
Ho fatto la stessa domanda alla Santech e dicono che solo sui M68 è possibile installare le 9X0M...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Alberto230269
03-11-2014, 14:53
Ho appena scaricato la demo di "The Evil Within".
Sul mio n87 va lenta anche a 1280x1024 :mbe:
E' il portatile o il gioco è ottimizzato per i computer della Nasa?
Ho un 4800m con 16 giga di ram e 780m con ultimi driver nvidia
Rhadamanthis
03-11-2014, 15:12
Ho appena scaricato la demo di "The Evil Within".
Sul mio n87 va lenta anche a 1280x1024 :mbe:
E' il portatile o il gioco è ottimizzato per i computer della Nasa?
Ho un 4800m con 16 giga di ram e 780m con ultimi driver nvidia
e bloccato a 30 fps, con patch max 60 fps
Alberto230269
03-11-2014, 15:22
ho provato a settarlo a 60 fps, con ombre, riflessi, antializing disattivati ma va sempre lento :rolleyes:
Cattive (e già in parte prevedibili) notizie per i possessori di N77: la Santech mi ha confermato che le 970M e 980M, per via di bios ed imposizioni da parte di Clevo, non sono installabili.
Da quel che ho capito neanche sugli N87, al contrario delle nuove CPU Broadwell alle quali invece si potrà upgradare.
Cattive (e già in parte prevedibili) notizie per i possessori di N77: la Santech mi ha confermato che le 970M e 980M, per via di bios ed imposizioni da parte di Clevo, non sono installabili.
Da quel che ho capito neanche sugli N87, al contrario delle nuove CPU Broadwell alle quali invece si potrà upgradare.
Proprio non riesco a capire il motivo di queste imposizioni! :doh:
Mi fanno abbandonare definitivamente l'idea di comprare un Clevo BB. (e di proporlo ai tanti amici che mi chiedono consigli su un notebook gaming)
Bye bye Santech, anche se mi spiace per loro che sicuramente non c'entrano nulla e tutte le volte che li ho contattati si sono rivelati disponibilissimi.
RobiNoob
03-11-2014, 18:11
Salve a tutti, sto per acquistare un notebook barebone clevo e volevo sapere come sono le tastiere di questi ultimi.. che ne pensate?
grazie mille
Proprio non riesco a capire il motivo di queste imposizioni! :doh:
Mi fanno abbandonare definitivamente l'idea di comprare un Clevo BB. (e di proporlo ai tanti amici che mi chiedono consigli su un notebook gaming)
Bye bye Santech, anche se mi spiace per loro che sicuramente non c'entrano nulla e tutte le volte che li ho contattati si sono rivelati disponibilissimi.
Immagino la tua sia una domanda retorica, perché la motivazione c'è ed è anche piuttosto palese: spingere gli acquirenti a versare altri soldi. Se vuoi un upgrade devi comprare direttamente il nuovo portatile con le nuove componenti, con un esborso di conseguenza maggiore.
E io che credevo che la Clevo fosse più seria e onesta. Beh, dopotutto è un'azienda cinese, c'era da aspettarselo. :doh:
Da quel che ho capito neanche sugli N87, al contrario delle nuove CPU Broadwell alle quali invece si potrà upgradare.
Scusate, riguardo quest'ultima parte del post ho detto una cavolata. Avevo interpretato al contrario la mail di Santech, in pratica le nuove schede (970M e 980M) saranno upgradabili sugli N87 ma non le CPU Broadwell, a causa del socket diverso.
Immagino la tua sia una domanda retorica, perché la motivazione c'è ed è anche piuttosto palese: spingere gli acquirenti a versare altri soldi. Se vuoi un upgrade devi comprare direttamente il nuovo portatile con le nuove componenti, con un esborso di conseguenza maggiore.
E io che credevo che la Clevo fosse più seria e onesta. Beh, dopotutto è un'azienda cinese, c'era da aspettarselo. :doh:
Beh, c'è anche da dire non è che le aziende americane o taiwanesi siano meglio.. di solito se la possibilità di upgrade c'è e per magheggi di hacker vari, non per supporto dei produttori
Beh, c'è anche da dire non è che le aziende americane o taiwanesi siano meglio.. di solito se la possibilità di upgrade c'è e per magheggi di hacker vari, non per supporto dei produttori
Questo dipende, considera che -per esempio- la Alienware fornisce supporto per il cambio sia di CPU che di GPU, con tanto di kit acquistabili sul loro sito (o al massimo via supporto tecnico), ed è così da anni ormai. La Alienware era ed è ancora (visto che è stata acquisita da Dell) americana.
ma fra le due schede che offre la santech
Intel Dual Band Wireless AC 7260
Killer Wireless N 1202
quale consigliate? e perchè?
Questo dipende, considera che -per esempio- la Alienware fornisce supporto per il cambio sia di CPU che di GPU, con tanto di kit acquistabili sul loro sito (o al massimo via supporto tecnico), ed è così da anni ormai. La Alienware era ed è ancora (visto che è stata acquisita da Dell) americana.
Entro certi limiti, perché se si legge in giro è pieno di gente che sugli Alienware monta certe schede video solo grazie al supporto di modder o non ci riesce affatto.. Non è che per un alienware di un paio di generazioni fa venga offerto un kit con gtx980, tantomeno le CPU che sono fortemente legate al socket (e li non credo che da una casa all'altra cambi molto)
e bloccato a 30 fps, con patch max 60 fps
ho provato a settarlo a 60 fps, con ombre, riflessi, antializing disattivati ma va sempre lento :rolleyes:
Controllate che venga avviato con la dedicata...può sembrare una cosa banale ma a me ha fatto esattamente la stessa cosa, prima di accorgermi che stava utilizzando la HD4000. Una volta impostata la nvidia è andato tutto liscio ;)
Cavallaudo
05-11-2014, 12:18
Proprio non riesco a capire il motivo di queste imposizioni! :doh:
Mi fanno abbandonare definitivamente l'idea di comprare un Clevo BB. (e di proporlo ai tanti amici che mi chiedono consigli su un notebook gaming)
Bye bye Santech, anche se mi spiace per loro che sicuramente non c'entrano nulla e tutte le volte che li ho contattati si sono rivelati disponibilissimi.
credi che alienware o similare ti facciano invece montare quello che vuoi? purtroppo ogni produttore applica questo tipo di restrizioni sui modelli piu vecchi.
Alberto230269
05-11-2014, 13:31
Controllate che venga avviato con la dedicata...può sembrare una cosa banale ma a me ha fatto esattamente la stessa cosa, prima di accorgermi che stava utilizzando la HD4000. Una volta impostata la nvidia è andato tutto liscio ;)
Era proprio così, grazie :mano:
si ma e un controsenso comprare il note che (puo essere)aggiornabile che invece non lo e....per tanto così fanno tutto saldato e via...ho sbaglio?:D
Leander79
08-11-2014, 09:29
Entro certi limiti, perché se si legge in giro è pieno di gente che sugli Alienware monta certe schede video solo grazie al supporto di modder o non ci riesce affatto.. Non è che per un alienware di un paio di generazioni fa venga offerto un kit con gtx980, tantomeno le CPU che sono fortemente legate al socket (e li non credo che da una casa all'altra cambi molto)
si ma è anche vero che gli upgrade kit per alienware te li trovi pure sul sito di eurocom ( http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec )..
Per quanto possiamo amare clevo alla fine alienware fa solo 3 modelli ed ogni anno fa piccoli adeguamenti per via dei componenti nuovi ( e nascono le versioni r2 r3 r4.. ),sulla cpu hai ragione tu ma sulla vga che non dipende dal socket hai più libertà ( non massima ma neanche a livello clevo )
comunque la faccenda è figlia di una mancata standardizzazione come esiste da sempre nel mondo desktop..e la cosa è pesante perchè altro aggiornare ogni anno o 2 la gpu,altro rimpiazzare da zero un laptop costosissimo..
e alla fine avendo preso un laptop 2 anni fa pagato più di 2k€ i multipiatta li gioco su una ps4 da 400€..secondo te ho fatto un affare?
Ribadisco che amo santech (con cui ho interagito in maniera perfetta per risoluzione drammi ) ma clevo mi ha lasciato un po di amaro in bocca :(
Goofy Goober
08-11-2014, 11:27
Avevo già capito qual'era l'andazzo a causa dei limiti incredibili agli upgrade sull'N67....
Di mio mi sono stra-pentito di averlo comprato, anche per diversi mesi del 2011 mi era "servito" effettivamente un portatile dove poter giocare.
Però, appurato il fatto che barebone o non barebone sti cosi praticamente nascono e muoiono senza possibilità di alcuna modifica hardware "flessibile", capisco come tutto il denaro (tanto denaro) spesoci dietro sia stato male, e molto, investito.
Oggi mi ritrovo un notebook con CPU ancora capabilissima (2720QM) con 12gb di ram, SSD veloce, schermo FHD valido, ma con una GPU che è già "morta" una volta (e che ho resuscitato in forno, dato che era fuori garanzia) che non posso sostituire con una più recente perchè incompatibile con il sistema e non posso nemmeno rimpiazzare con una uguale perchè ormai introvabili, e, cmq, se reperibili, costano una fucilata e, per di più, son sempre passibili di rottura per via del problema intrinseco del modello.
Tutto questo non ha senso, perchè un conto sarebbe "costringere" l'utente a cambiare tutto il barebone se il costo di questi PC non fosse poi così importante, ma qui parliamo di spendere cifre medie vicine o superiori ai 2.000 euro quasi ogni anno per star dietro alla compatibilità di UN singolo componente (GPU)?
Sta cosa non ha senso e mai lo avrà...
Ripeto, mi ritrovo un pc con una piattaforma Intel che per giocare va ancora stra bene oggi e andrà stra bene nel futuro prossimo, ma senza possibilità alcuna di affiancarvi una GPU capace e compatibile.
Cavallaudo
08-11-2014, 12:57
Ripeto, mi ritrovo un pc con una piattaforma Intel che per giocare va ancora stra bene oggi e andrà stra bene nel futuro prossimo, ma senza possibilità alcuna di affiancarvi una GPU capace e compatibile.
nel settore dei portatili e cosi da sempre...
anche a me da fastidio la cosa, pero magari era meglio informarti prima a riguardo...
si ma è anche vero che gli upgrade kit per alienware te li trovi pure sul sito di eurocom ( http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec )..
Per quanto possiamo amare clevo alla fine alienware fa solo 3 modelli ed ogni anno fa piccoli adeguamenti per via dei componenti nuovi ( e nascono le versioni r2 r3 r4.. ),sulla cpu hai ragione tu ma sulla vga che non dipende dal socket hai più libertà ( non massima ma neanche a livello clevo )
comunque la faccenda è figlia di una mancata standardizzazione come esiste da sempre nel mondo desktop..e la cosa è pesante perchè altro aggiornare ogni anno o 2 la gpu,altro rimpiazzare da zero un laptop costosissimo..
e alla fine avendo preso un laptop 2 anni fa pagato più di 2k€ i multipiatta li gioco su una ps4 da 400€..secondo te ho fatto un affare?
Ribadisco che amo santech (con cui ho interagito in maniera perfetta per risoluzione drammi ) ma clevo mi ha lasciato un po di amaro in bocca :(
Ma mi sbaglio o offrono gpu moderne solo per i modelli attuali anche per alienware? Non penso che siano messi molto meglio di Clevo che accetta gpu attuali su tutta la serie SM ed SM-A
Goofy Goober
08-11-2014, 15:16
anche a me da fastidio la cosa, pero magari era meglio informarti prima a riguardo...
mi ero informato, e bene.
stavo per prendere un alien (che detesto abbastanza come brand) per poi "scoprire" i Clevo con le loro, sulla carta, promesse di espansione futura grazie ad una piattaforma tutto sommato "comune" agli assemblatori e quindi non legata ad un produttore come poteva esser alien.
oh se mi ero informato...
proprio perchè sapevo che nei notebook non cambiavi mai niente, se non aveva il suo slot dedicato...
qui però è ancora più ridicolo dei componenti saldati su mobo... qui hai i componenti rimovibili, con slot compatibile fisicamente con i nuovi, e anche specifiche di alimentazione compatibili, e sostanzialmente c'è solo un "rigetto" software sul firmware.
che porcata.
è come se mobo Intel e AMD supportassero 3 cpu in croce su un socket compatibile con 40 modelli diversi.... :doh:
mi ero informato, e bene.
stavo per prendere un alien (che detesto abbastanza come brand) per poi "scoprire" i Clevo con le loro, sulla carta, promesse di espansione futura grazie ad una piattaforma tutto sommato "comune" agli assemblatori e quindi non legata ad un produttore come poteva esser alien.
oh se mi ero informato...
proprio perchè sapevo che nei notebook non cambiavi mai niente, se non aveva il suo slot dedicato...
qui però è ancora più ridicolo dei componenti saldati su mobo... qui hai i componenti rimovibili, con slot compatibile fisicamente con i nuovi, e anche specifiche di alimentazione compatibili, e sostanzialmente c'è solo un "rigetto" software sul firmware.
che porcata.
è come se mobo Intel e AMD supportassero 3 cpu in croce su un socket compatibile con 40 modelli diversi.... :doh:
e tutta questione di marketing,perché se si potessero aggiornare il loro guadagno cadrebbe drasticamente,mica son scemi:D
Leander79
08-11-2014, 16:26
Ma mi sbaglio o offrono gpu moderne solo per i modelli attuali anche per alienware? Non penso che siano messi molto meglio di Clevo che accetta gpu attuali su tutta la serie SM ed SM-A
diciamo "ni" , se vedi il listino eurocom la 980m la danno per un generico m17x che è arrivato alla release r5 ( ora quelli nuovi sono chiamati solo "17")..
Peccato non ti nascondo che una 980m l'avrei presa ad occhi chiusi,al 3dmark firestrike fa il doppio dello score della mia :D
Cavallaudo
09-11-2014, 06:25
mi ero informato, e bene.
stavo per prendere un alien (che detesto abbastanza come brand) per poi "scoprire" i Clevo con le loro, sulla carta, promesse di espansione futura grazie ad una piattaforma tutto sommato "comune" agli assemblatori e quindi non legata ad un produttore come poteva esser alien.
oh se mi ero informato...
questo non e' informarsi, sei arrivato alla conclusione da solo ipotizzando...
Goofy Goober
09-11-2014, 07:08
questo non e' informarsi, sei arrivato alla conclusione da solo ipotizzando...
Non da solo, c'era un topic imbastito su questo forum e avevo domandato anche sul forum di notebook review (dove per i clevo c'è un intera sezione dove parlano degli upgrade/mod bios e quant'altro).
Cavallaudo
09-11-2014, 07:09
ah scusa allora, pero strano a me dissero chiedendo in giro che la compatibilità con future gpu/cpu era risicata e di non contarci troppo.
Goofy Goober
09-11-2014, 07:16
da come mi avevano spiegato il discorso era che solitamente un paio di serie di GPU si potevano cambiare senza fare niente, ossia levi vecchia-metti nuova e basta, SALVO compatibilità del dissipatore o dell'alimentazione (in caso la gpu nuova fosse molto più calda e molto più avara di watt).
sull'N67 invece già le prime schede "nuove" dopo il suo lancio, le 7970M e le 680GTX non erano compatibili salvo modifiche, o meglio, la 680M era compatibile ma solo se si trattava di un modello Clevo specifico (se oggi prendo una 680M, al 90% non funziona sul mio N67).
questa notizia era stata un fulmine a ciel sereno anche per altri con l'N67, su notebook review c'era proprio un topic dove si parlava del fatto che non c'erano più possibilità di upgrade già dopo meno di un anno dall'uscita.
qualcuno aveva anche fatto una petizione verso Clevo per fargli rilasciare BIOS nuovi per la compatibilità :D
Qualcuno che vende un M68 o G37?
Salve ragazzi, qualcuno per caso (malato di mente come me) ha fatto un upgrade della 780m a 980m?
Mi hanno chiesto circa 1000€ perchè devono cambiare anche la motherboard... esperienze? :eek: :eek:
Cavallaudo
20-11-2014, 08:43
non ti conviene vendere il vecchio e prendere uno nuovo invece di cambiare scheda madre e vga?
La Nvidia comunque deve darsi una regolata con questa politica dei prezzi. Non si possono spendere 330 euro aggiuntivi solo per una scheda video, di fascia mobile per giunta che, per quanto indubbiamente buona, non potrà mai competere con quelle per pc desktop.
Perché l'unica cosa che mi frena da una possibile vendita del mio N77 e acquisto di un nuovo portatile con 980M è il prezzo spropositato: facendo un calcolo sul configuratore online, con il secondo processore (4810MQ se non sbaglio) e la 980M il costo complessivo si aggira attorno ai 2100 euro...per me inaffrontabile per due volte di fila (il mio N77 è venuto anche più, due anni fa gli SSD costavano quasi il doppio).
Se la 980M non costasse così tanto, il totale verrebbe attorno ai €1700 euro circa. Decisamente più abbordabile, perché con una possibile vendita dell'N77 a circa 1300 euro (più o meno il prezzo attuale, a seconda delle componenti e delle condizioni) basterebbe aggiungerne 300 anziché quasi il triplo.
Se la 980M non costasse così tanto, il totale verrebbe attorno ai €1700 euro circa. Decisamente più abbordabile, perché con una possibile vendita dell'N77 a circa 1300 euro (più o meno il prezzo attuale, a seconda delle componenti e delle condizioni) basterebbe aggiungerne 300 anziché quasi il triplo.
Il tuo discorso non fa una piega, ma lo stesso vale per un possibile acquirente del tuo, chi ti darebbe mai 1300€ per un N77 con una 680m quando con 300€ in più potrebbe prendersi un portatile NUOVO con cpu nuova ed una 980m che va più del doppio di una 680m?
In tal caso svaluterebbe parecchio anche il tuo ;)
Il tuo discorso non fa una piega, ma lo stesso vale per un possibile acquirente del tuo, chi ti darebbe mai 1300€ per un N77 con una 680m quando con 300€ in più potrebbe prendersi un portatile NUOVO con cpu nuova ed una 980m che va più del doppio di una 680m?
In tal caso svaluterebbe parecchio anche il tuo ;)
Giusto, ma il punto è questo: la 680m (così come la 7970m) è una scheda che tuttora va a meraviglia per la maggior parte dei titoli in commercio. Ho fatto un test, tanto per provare visto che il gioco in sè lo detesto a dir poco, su Crysis 3 che è considerato il metro di giudizio per valutare la potenza elaborativa di CPU/GPU (data la pesantezza del CryEngine 3). Ebbene con tutto su ultra, a 1080p, v-sync e FXAA non fa un piega, sta sui 30-40 fps stabili, ogni tanto un calo a 25 ma veramente roba di poco.
Chi sceglie di comprarsi un N77 con una 680m è lo stesso tipo di persona che eventualmente sceglie di tenerselo (come me, se non abbassano i prezzi), perché consapevole del fatto che alla fine è un portatile ancora valido, e che ci si potrà accontentare anche con titoli futuri scendendo solo un pò a compromessi. Tutto è relativo quindi a seconda del SE si è disposti a scendere a compromessi:
- se si, tieni l'N77 ed eventualmente lo compri usato perché non hai così tanti soldi da spendere in un altra macchina solo per una scheda video
- se no, lo vendi a qualcuno che invece riesce ad accettare compromessi meglio di te e compri un altro portatile, ma l'esborso è notevole
Adesso con 300 euro in più spesi su un N87 il salto prestazionale dalla 680m sarebbe minimo, senza la 980m. Quindi ora come ora o paghi 2100 oppure niente.
Eh ma infatti anche in caso che un N87 con la 980 costasse 1600€, non potresti chiedere 1300€ per il tuo, ma magari 900-1000€ e dovresti aggiungere in ogni caso 600€.
Se vuoi un buonissimo salto prestazionali prendi la 970m, best buy, ottime prestazioni ad un giusto prezzo.
Avresti cmq un ottimo boost rispetto alla 680m :)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Rhadamanthis
27-11-2014, 13:11
n87 coming... + alimentatore da 240w (altro che 180w)
ilgenerale
03-12-2014, 09:20
Piccola domanda sulla licenza : N87 con win8... Posso tenerlo o è legato alla macchina in versione OEM?! Ho sempre pensato che comprandolo a parte da santech, o da MW o Saturn etc. Fossi libero di installarlo più volte ma in una sola macchina anche diversa ma quando volevo io! :(
Giusto, ma il punto è questo: la 680m (così come la 7970m) è una scheda che tuttora va a meraviglia
Esatto! Io con la mia 7970m in firma gioco a FarCry 4 tutto ad ulta 1080p 50/70 fps :D
Gioco anche con il monitor 27 2560*1440 (cavo displayport) e la bestia non ha nessun problema))
ciao ragazzi, per chi ha il 17" full hd ha avuto modo di provarlo con un IPS? io dovevo acquistare un 17" IPS per utilizzo esclusivo di photoshop/3ds/autocad ma ho visto che in santech gli IPS sono solo 15"..
ciao ragazzi, per chi ha il 17" full hd ha avuto modo di provarlo con un IPS? io dovevo acquistare un 17" IPS per utilizzo esclusivo di photoshop/3ds/autocad ma ho visto che in santech gli IPS sono solo 15"..
Datasheet/modello matrice IPS che vuoi prendere ??
Datasheet/modello matrice IPS che vuoi prendere ??
in realtà sono indeciso tra il C37 e l' M68 tutti e 2 17.3" fullHD no-glare... speravo in un IPS 17 ma non c'è..
più che altro volevo capire se i 17.3 fullHD 75% sono monitor di qualità che possano anche andare bene per un utilizzo di sola grafica
più che altro volevo capire se i 17.3 fullHD 75% sono monitor di qualità che possano anche andare bene per un utilizzo di sola grafica
Pensavo che hai trovato qualche buon IPS 17.3 ))
Non credo che potresti calibrare questi panelli per uso professionale. Comunque Santech mette sempre i migliori non-glare che si trovano in circolazione! Basta contattarli e ti metteranno il panello che vuoi..Intanto sono tutti a 6 - massimo 8 bit truffaldinate (sarebbe 6 bit in realtà). L'unico IPS 17.3 / 10 bit buono di LG che mi viene in mente, montano HP (dreamcolor), ma costano troppo (panello in realta costa 100 rotti euro ma non è compatibile con modelli SANTECH). Poi se uno è bravo, saprà cosa fare e dove ordinare la scheda per renderli compatibili..
Mi sembra che anche Dell montano sti ips.
Per l'uso professionale meglio sempre un monitor tipo Crossover 2770 MD 99% spazio RGB 120Hz (altro che Apple cinema)))
Ho cambiati tanti schermi sul mio M58 in firma ma non è quello.. Alla fine ho preso un bel monitor da 27 pollici 1440P con la matrice LM270WQ1 (identica che monta Display Apple Cinema, solo che costa 3 volte meno) e godo sta vita))
roberta lrp
04-12-2014, 21:38
Ciao,
Ho sempre sponsorizzato Santech con tutti per l'assistenza impareggiabile, però ora ho un grande problema e secondo me sono loro ad avere torto, ho bisogno di un vostro parere.
ho un M58 da due anni e mezzo e in questo arco di tempo ho smontato alcune componenti sempre dopo aver chiesto il permesso all’azienda e avere sempre premesso che volevo sapere se avrei perso la garanzia.
Nello specifico:
A maggio 2013,per un problema alla ventola, mi avevano esortata ad aprire il pc per pulirlo assicurandomi che non avrei perso la garanzia, senza però dirmi cosa smontare e cosa no. Io in quell’occasione avevo levato anche il dissipatore per cambiare la pasta termica e dopo averglielo riferito mi avevano scritto che non andava fatto; comunque, risolto il problema, avevano concluso che avrei dovuto rifare quella manutenzione una volta all’anno, ma senza alcun cenno alla perdita di garanzia per via del dissipatore.
Mesi dopo gli avevo chiesto se avrei perso la garanzia smontando il lettore dvd per inserire un altro disco e i banchi di ram e mi avevano dato l'ok, dicendomi di non preoccuparmi per la garanzia.
Oggi mi è capitato un problema simile a quello di maggio (rumore alla ventola, una semplice manutenzione) e ho agito smontando forse più del dovuto, ma comunque niente di più e niente di meno delle componenti di cui sopra, solo che stavolta le ho smontate tutte assieme e senza chiedere il permesso, perchè l’avevo già ottenuto tutte le altre volte e mi sembrava superfluo rifare la stessa solita domanda sulla garanzia.
Bene, proprio oggi accade il danno: dopo che rimonto tutto il pc si spegne in fase di avvio.
Scrivo subito a Santech descrivendogli l’operazione e mi dicono che ho perso la garanzia perché al massimo avrei potuto smontare solo la ventola.
Io gli rispondo più o meno quanto scritto sopra e la risposta stata che è impossibile pechè loro danno il permesso di smontare al massimo la ventola, che dopo aver smontato mezzo computer è normale che possa non accendersi più.
Quello che penso io è : se prima mi hanno dato il permesso di smontare qualsiasi cosa, sebbene per ragioni diverse, perché ora salta fuori che non mi vale la garanzia?
Poi non so, magari sbaglio io, ma sto dando per scontato che una volta ottenuto il permesso di smontare qualcosa il permesso valga anche dopo...
Secondo voi come mi devo comportare, dovrei insistere e inoltrargli tutte le singole email in cui gli faccio le singole richieste o secondo voi hanno ragione loro?
A parte questo, secondo voi quanto mi viene a costare cambiare tutta la Motherboard, nel peggiore dei casi?
Grazie, ciao.
Ciao,
Ho sempre sponsorizzato Santech con tutti per l'assistenza impareggiabile, però ora ho un grande problema e secondo me sono loro ad avere torto, ho bisogno di un vostro parere.
ho un M58 da due anni e mezzo e in questo arco di tempo ho smontato alcune componenti sempre dopo aver chiesto il permesso all’azienda e avere sempre premesso che volevo sapere se avrei perso la garanzia.
Nello specifico:
A maggio 2013,per un problema alla ventola, mi avevano esortata ad aprire il pc per pulirlo assicurandomi che non avrei perso la garanzia, senza però dirmi cosa smontare e cosa no. Io in quell’occasione avevo levato anche il dissipatore per cambiare la pasta termica e dopo averglielo riferito mi avevano scritto che non andava fatto; comunque, risolto il problema, avevano concluso che avrei dovuto rifare quella manutenzione una volta all’anno, ma senza alcun cenno alla perdita di garanzia per via del dissipatore.
Mesi dopo gli avevo chiesto se avrei perso la garanzia smontando il lettore dvd per inserire un altro disco e i banchi di ram e mi avevano dato l'ok, dicendomi di non preoccuparmi per la garanzia.
Oggi mi è capitato un problema simile a quello di maggio (rumore alla ventola, una semplice manutenzione) e ho agito smontando forse più del dovuto, ma comunque niente di più e niente di meno delle componenti di cui sopra, solo che stavolta le ho smontate tutte assieme e senza chiedere il permesso, perchè l’avevo già ottenuto tutte le altre volte e mi sembrava superfluo rifare la stessa solita domanda sulla garanzia.
Bene, proprio oggi accade il danno: dopo che rimonto tutto il pc si spegne in fase di avvio.
Scrivo subito a Santech descrivendogli l’operazione e mi dicono che ho perso la garanzia perché al massimo avrei potuto smontare solo la ventola.
Io gli rispondo più o meno quanto scritto sopra e la risposta stata che è impossibile pechè loro danno il permesso di smontare al massimo la ventola, che dopo aver smontato mezzo computer è normale che possa non accendersi più.
Quello che penso io è : se prima mi hanno dato il permesso di smontare qualsiasi cosa, sebbene per ragioni diverse, perché ora salta fuori che non mi vale la garanzia?
Poi non so, magari sbaglio io, ma sto dando per scontato che una volta ottenuto il permesso di smontare qualcosa il permesso valga anche dopo...
Secondo voi come mi devo comportare, dovrei insistere e inoltrargli tutte le singole email in cui gli faccio le singole richieste o secondo voi hanno ragione loro?
A parte questo, secondo voi quanto mi viene a costare cambiare tutta la Motherboard, nel peggiore dei casi?
Grazie, ciao.
Ciao, guarda è davvero strano, io ormai l'assistenza Santech la conosco piuttosto bene. Li ho dovuti contattare più volte nel corso di due anni, e li contatto ancora per un problema che ogni tot tempo si ripresenta (ed è, per pura coincidenza, collegato proprio al sistema di dissipazione).
Ormai io smonto e rimonto senza chiedere nulla a Santech (smontare ventole, rimettere la pasta termica, pulire i dissipatori) e quando poi eventualmente lamento qualcosa spiegando che nonostante la pulizia effettuata e il repasting non è cambiato nulla, loro non fanno accenni a garanzia violata, anzi. Questo proprio perché, in teoria, basterebbe una sola autorizzazione da parte loro, cioè quella necessaria a rompere il sigillo. Da quel che so e da quel che mi avevano detto loro a quel tempo, dopo quella autorizzazione sul PC puoi fare -quasi- quello che vuoi.
Anzi, ti dico pure che non molto tempo fa mi hanno dovuto spedire un nuovo dissipatore della scheda video (gratis) perché quello mio precedente era difettoso, e hanno detto a me di montarlo. Quindi, se hanno permesso a me di farlo senza alcun avvertimento, ciò che ti hanno risposto riguardo i dissipatori non ha alcun senso!
Io proverei a spiegare loro con calma che non ti era stato detto che servissero altre autorizzazioni per aprire di nuovo il coperchio e smontare qualcosa, e che oltretutto non hai fatto nessuna operazione diversa da una manutenzione standard (giusto?) ;)
roberta lrp
05-12-2014, 05:33
Ciao, guarda è davvero strano, io ormai l'assistenza Santech la conosco piuttosto bene. Li ho dovuti contattare più volte nel corso di due anni, e li contatto ancora per un problema che ogni tot tempo si ripresenta (ed è, per pura coincidenza, collegato proprio al sistema di dissipazione).
Ormai io smonto e rimonto senza chiedere nulla a Santech (smontare ventole, rimettere la pasta termica, pulire i dissipatori) e quando poi eventualmente lamento qualcosa spiegando che nonostante la pulizia effettuata e il repasting non è cambiato nulla, loro non fanno accenni a garanzia violata, anzi. Questo proprio perché, in teoria, basterebbe una sola autorizzazione da parte loro, cioè quella necessaria a rompere il sigillo. Da quel che so e da quel che mi avevano detto loro a quel tempo, dopo quella autorizzazione sul PC puoi fare -quasi- quello che vuoi.
Anzi, ti dico pure che non molto tempo fa mi hanno dovuto spedire un nuovo dissipatore della scheda video (gratis) perché quello mio precedente era difettoso, e hanno detto a me di montarlo. Quindi, se hanno permesso a me di farlo senza alcun avvertimento, ciò che ti hanno risposto riguardo i dissipatori non ha alcun senso!
Io proverei a spiegare loro con calma che non ti era stato detto che servissero altre autorizzazioni per aprire di nuovo il coperchio e smontare qualcosa, e che oltretutto non hai fatto nessuna operazione diversa da una manutenzione standard (giusto?) ;)
Esatto, questa è l'email che gli ho mandato:
"Avendo riscontrato un problema simile a quello dell'anno scorso sul mio pc, modello M58 (la ventola emetteva un rumore anomalo) ho eseguito nuovamente la pulizia; ovvero ho smontato lo chassis, ho svitato ventola e dissipatore, tolto la polvere con un pennello ed anche con una bomboletta ad aria compressa, scollegato e reistallato i banchi di ram, l'ssd e il lettore dvd, e dopo ho rimontato tutto.
"
spero fosse chiaro che ram, ssd e lettore li ho levati per togliere la polvere...
Loro mi hanno risposto che " La pulizia della ventolina non prevede lo smontaggio di null'altro, infatti tutti gli smontaggi che ha effettuato hanno anche invalidato la garanzia. Pertanto deve spedirci il notebook imballato per bene come lo ha ricevuto, per individuare il guasto ed avere un preventivo di riparazione".
La cosa che mi rende basita è che quando gli ho risposto che mi avevano già dato i permessi prima loro mi scrivono "questo non è possibile perché noi diamo l'autorizzazione alla sola pulizia, al massimo a smontare la ventolina per agevolare la pulizia stessa ma mai a smontare i dissipatori e mezzo computer come in questo caso. Quindi non è un problema di permesso ma di limiti a ciò che si può fare o no, infatti ora il notebook non parte più. L'intervento non può pertanto rientrare in garanzia, se non vi è nulla di rotto ma è stato solo un problema di assemblaggio possiamo farle pagare solo le spese di spedizione altrimenti anche il componente rotto."
Cioè, se sono limiti e non permessi i limiti c'erano anche prima, ma allora hanno sbagliato loro a darmi i permessi prima se non dovevano...
Esatto, questa è l'email che gli ho mandato:
"Avendo riscontrato un problema simile a quello dell'anno scorso sul mio pc, modello M58 (la ventola emetteva un rumore anomalo) ho eseguito nuovamente la pulizia; ovvero ho smontato lo chassis, ho svitato ventola e dissipatore, tolto la polvere con un pennello ed anche con una bomboletta ad aria compressa, scollegato e reistallato i banchi di ram, l'ssd e il lettore dvd, e dopo ho rimontato tutto.
"
spero fosse chiaro che ram, ssd e lettore li ho levati per togliere la polvere...
Loro mi hanno risposto che " La pulizia della ventolina non prevede lo smontaggio di null'altro, infatti tutti gli smontaggi che ha effettuato hanno anche invalidato la garanzia. Pertanto deve spedirci il notebook imballato per bene come lo ha ricevuto, per individuare il guasto ed avere un preventivo di riparazione".
La cosa che mi rende basita è che quando gli ho risposto che mi avevano già dato i permessi prima loro mi scrivono "questo non è possibile perché noi diamo l'autorizzazione alla sola pulizia, al massimo a smontare la ventolina per agevolare la pulizia stessa ma mai a smontare i dissipatori e mezzo computer come in questo caso. Quindi non è un problema di permesso ma di limiti a ciò che si può fare o no, infatti ora il notebook non parte più. L'intervento non può pertanto rientrare in garanzia, se non vi è nulla di rotto ma è stato solo un problema di assemblaggio possiamo farle pagare solo le spese di spedizione altrimenti anche il componente rotto."
Cioè, se sono limiti e non permessi i limiti c'erano anche prima, ma allora hanno sbagliato loro a darmi i permessi prima se non dovevano...
Non so che dirti, davvero. Perché ti ripeto, hanno detto a me di smontare il dissipatore quando me l'hanno spedito, senza dirmi alcunché. Spero che questa cosa non sia solo un capro espiatorio.
Da come hai descritto la cosa sembrerebbe un problema di montaggio delle RAM. Io smonterei che siano collocate bene. Controlla anche l'Hard-Disk, ricontrolla tutto.
Non credo tu abbia molta scelta, a questo punto è chiaro che loro non vogliano sentir ragione. Cerca in tutti i modi di risolvere il problema da sola per evitare di dover spedire il note in assistenza, perché tanto al 99% secondo me hai solo commesso, senza volerlo, qualche errore nel montare qualcosa. ;)
Certo che dall'assistenza una cosa del genere non me la sarei aspettata. Non possono dire a me uan cosa e a te un'altra...
Roberta lrp
Fai una bella foto e magari qualcuno potrebbe dire dove hai sbagliato..
roberta lrp
05-12-2014, 10:55
Non so che dirti, davvero. Perché ti ripeto, hanno detto a me di smontare il dissipatore quando me l'hanno spedito, senza dirmi alcunché. Spero che questa cosa non sia solo un capro espiatorio.
Da come hai descritto la cosa sembrerebbe un problema di montaggio delle RAM. Io smonterei che siano collocate bene. Controlla anche l'Hard-Disk, ricontrolla tutto.
Non credo tu abbia molta scelta, a questo punto è chiaro che loro non vogliano sentir ragione. Cerca in tutti i modi di risolvere il problema da sola per evitare di dover spedire il note in assistenza, perché tanto al 99% secondo me hai solo commesso, senza volerlo, qualche errore nel montare qualcosa. ;)
Certo che dall'assistenza una cosa del genere non me la sarei aspettata. Non possono dire a me uan cosa e a te un'altra...
Ho risolto il problema ma forse ho scoperto un difetto di fabbrica, chiedo agli esperti:
Il mio era un problema di contatti perchè ho rimontato bene tutto e ora riparte perfettamente... PERò prima ho fatto il test della motherboard, avviando con tutte le periferiche disinstallate, e non ha emesso alcun beep: ma in questi casi se la mobo funziona non dovrebbe fare bip quando non trova i banchi di ram e tutto il resto? Perchè se non ha nulla di rotto non ha fatto bip? (mi era sceso un colpo :D )
Comunque il punto NON è SOLO che a te hanno detto una cosa e a me un'altra, MA ANCHE che pure a me avevano detto di smontare la ram, lettore ottico, ecc. , dopo tutte le paranoie che gli avevo riversato sul mio terrore di perdewre la garanzia, e ora questo mi dice che "è impossibile" perchè loro autorizzano SOLO la pulizia... Nel senso, io ho tutto scritto nelle email che mi hanno mandato, è che non voglio sollevare polemiche altrimenti gliele avrei inoltrate. Dovrebbero mettersi d'accordo loro perchè mi sa che nello staff c'è qualcuno che va controtendenza...
Meno male che ho risolto, perchè sinceramente ripagare il costo dell'intera motherboard per una negligenza loro non mi andava, e comunque la prossima volta che compro un pc lo prendo da NOTEBOOKGURU che costa 300 euro in meno , se tanto l'assistenza era l'unica differenza che avevo considerato...
Che DELUSIONE, neanche io mi sarei aspettata una cosa simile dall'assistenza di Santech, che elogiavo sempre con chiunque, anche a me sembra un capro espiatorio bello e buono sinceramente...
roberta lrp
05-12-2014, 11:25
Roberta lrp
Fai una bella foto e magari qualcuno potrebbe dire dove hai sbagliato..
Grazie comunque, ho risolto!
Mi è rimasta solo una grande amarezza per l'assistenza Santech...:(
roberta lrp
05-12-2014, 11:38
hanno detto a me di smontare il dissipatore quando me l'hanno spedito, senza dirmi alcunché. Spero che questa cosa non sia solo un capro espiatorio.
Per curiosità, ma tu come hai fatto a intuire che si trattava di un problema di dissipazione?
Perchè a me ad esempio l'anno scorso è capitato che uscisse fumo, l'altro giorno sentivo rumore di frizione (per questo ho fatto la pulizia), e il pc ultimamente lo uso poco; e comunque anche prima non lo usavo per giocare ma solo per fare lavori editoriali (quindi grafica e non gaming), e da un anno ho smesso, quindi non è che il pc lo stia massacrando, anzi...
Mi sta venendo il dubbio di avere lo stesso tuo problema... (?!)
Ho risolto il problema ma forse ho scoperto un difetto di fabbrica, chiedo agli esperti:
Il mio era un problema di contatti perchè ho rimontato bene tutto e ora riparte perfettamente... PERò prima ho fatto il test della motherboard, avviando con tutte le periferiche disinstallate, e non ha emesso alcun beep: ma in questi casi se la mobo funziona non dovrebbe fare bip quando non trova i banchi di ram e tutto il resto? Perchè se non ha nulla di rotto non ha fatto bip? (mi era sceso un colpo :D )
Comunque il punto NON è SOLO che a te hanno detto una cosa e a me un'altra, MA ANCHE che pure a me avevano detto di smontare la ram, lettore ottico, ecc. , dopo tutte le paranoie che gli avevo riversato sul mio terrore di perdewre la garanzia, e ora questo mi dice che "è impossibile" perchè loro autorizzano SOLO la pulizia... Nel senso, io ho tutto scritto nelle email che mi hanno mandato, è che non voglio sollevare polemiche altrimenti gliele avrei inoltrate. Dovrebbero mettersi d'accordo loro perchè mi sa che nello staff c'è qualcuno che va controtendenza...
Meno male che ho risolto, perchè sinceramente ripagare il costo dell'intera motherboard per una negligenza loro non mi andava, e comunque la prossima volta che compro un pc lo prendo da NOTEBOOKGURU che costa 300 euro in meno , se tanto l'assistenza era l'unica differenza che avevo considerato...
Che DELUSIONE, neanche io mi sarei aspettata una cosa simile dall'assistenza di Santech, che elogiavo sempre con chiunque, anche a me sembra un capro espiatorio bello e buono sinceramente...
Di norma si, per i desktop, ma sostanzialmente dipende dalla motherboard e dal settaggio del BIOS. Per dire, potrebbe anche non fare alcun beep e semplicemente non accendersi, oppure accendersi e poi spegnersi di colpo.
Comunque immaginavo fosse qualcosa di strano nell'assemblaggio, meno male che hai risolto! ;)
PS: Credimi, il tuo è stato un caso isolato, evidentemente hai beccato qualcuno che -come hai già detto tu- va un pò controtendenza. Io li ho tartassati per più cose, per più di una volta, sono sempre stati gentili e hanno sempre cercato di aiutarmi a risolvere quel determinato problema. Oltretutto cascasse il mondo rispondono sempre alle mail e dopo poco tempo per giunta, e credimi che questa cosa tra le varie assistenze post-vendita è difficile trovarla. Notebookguru è un salto nel vuoto secondo me, i vari siti (che otlre a Santech) vendono online assemblati CLEVO sono tutti un pò ambigui circa la loro natura. Io tendo sempre a non fidarmi se non so da CHI sto comprando.
roberta lrp
05-12-2014, 13:14
Di norma si, per i desktop, ma sostanzialmente dipende dalla motherboard e dal settaggio del BIOS. Per dire, potrebbe anche non fare alcun beep e semplicemente non accendersi, oppure accendersi e poi spegnersi di colpo.
Comunque immaginavo fosse qualcosa di strano nell'assemblaggio, meno male che hai risolto! ;)
Infatti a me mi si accendeva e spegneva dopo alcuni secondi...
Sono felice di aver risolto, avevo una paranoia... :p
Però mi hai fatto venire un dubbio sul dissipatore, perchè a me è capitato una volta che uscisse fumo ed un altra che sentissi rumori anomali (poi risolto con le pulizie)... Tu come hai fatto a capire di avere problemi di dissipazione, per via del surriscaldamento?
Cavallaudo
05-12-2014, 13:15
se ti autorizzano ad aprire il portatile per una certa operazione non significa che da quel momento in poi puoi aprirlo quando ti pare e smontarlo e rimontarlo come ti pare...
io ho fatto delle operazioni da solo, tra cui cambio di pasta sulla gpu, oliatura ventola, etc... ma ogni volta ho chiesto il permesso.
e quando ho dovuto inviare il portatile a loro per cambiare gpu che era difettosa, me lo han rimandato con il sigillo di garanzia di nuovo sotto... e quando l'estate successiva ho voluto pulire le ventole preventivamente causa caldo estivo, ho ri/richiesto il permesso e ho rotto il sigillo una volta che me lo han dato il permesso.
roberta lrp
05-12-2014, 13:22
se ti autorizzano ad aprire il portatile per una certa operazione non significa che da quel momento in poi puoi aprirlo quando ti pare e smontarlo e rimontarlo come ti pare...
io ho fatto delle operazioni da solo, tra cui cambio di pasta sulla gpu, oliatura ventola, etc... ma ogni volta ho chiesto il permesso.
e quando ho dovuto inviare il portatile a loro per cambiare gpu che era difettosa, me lo han rimandato con il sigillo di garanzia di nuovo sotto... e quando l'estate successiva ho voluto pulire le ventole preventivamente causa caldo estivo, ho ri/richiesto il permesso e ho rotto il sigillo una volta che me lo han dato il permesso.
In effetti condivido la norma, ma a me dopo la prima volta che avevo fatto la manutenzione (con il loro permesso) erano stati loro a consigliarmi di rifare la stessa operazione almeno una volta all'anno a maggio, ma non mi avevano specificato che dovevo richiedergli il permesso ogni anno (e io sulla garanzia avevo fatto la domanda specifca)...
Infatti a me mi si accendeva e spegneva dopo alcuni secondi...
Sono felice di aver risolto, avevo una paranoia... :p
Però mi hai fatto venire un dubbio sul dissipatore, perchè a me è capitato una volta che uscisse fumo ed un altra che sentissi rumori anomali (poi risolto con le pulizie)... Tu come hai fatto a capire di avere problemi di dissipazione, per via del surriscaldamento?
Per me il discorso è un pò diverso. Diciamo che ho problemi di temperatura sulla Nvidia 680m da quando ho preso il portatile, questo per colpa del "famoso" limite di temperatura della scheda stessa. Inizialmente mi andava sempre in throttling durante i giochi già dopo 10 minuti, raggiungendo temperature come 90-95°. La cosa man mano si è un pò assestata anche cambiando dissipatore, infatti ho guadagnato circa 4-5 gradi se non più, quindi immagino fosse fallato.
Comunque ormai mi sono abituato a pulire polvere ogni sei mesi e ripastare sul chip ogni estate, perché in ogni caso va fatto per tenere il notebook in uno stato dignitoso (considerato anche che ci tengo, avendolo pagato la bellezza di 2000 e passa euro).
I rumori di cui parli, se sono come i ronzii leggeri che sento io avvicinando l'orecchio, sono normali, credo siano dovuti al fatto che le ventole hanno un attacco magnetico, ma comunque io li ho da due anni ormai e non ci faccio più caso. Se sono più forti, nel senso che li senti in maniera distinta anche non avvicinando l'orecchio, allora non saprei.
Però il fumo assolutamente non è normale! Alla Santech glielo avevi detto?
se ti autorizzano ad aprire il portatile per una certa operazione non significa che da quel momento in poi puoi aprirlo quando ti pare e smontarlo e rimontarlo come ti pare...
io ho fatto delle operazioni da solo, tra cui cambio di pasta sulla gpu, oliatura ventola, etc... ma ogni volta ho chiesto il permesso.
e quando ho dovuto inviare il portatile a loro per cambiare gpu che era difettosa, me lo han rimandato con il sigillo di garanzia di nuovo sotto... e quando l'estate successiva ho voluto pulire le ventole preventivamente causa caldo estivo, ho ri/richiesto il permesso e ho rotto il sigillo una volta che me lo han dato il permesso.
A me han detto così, in maniera implicita, e oltretutto ricordo che al tempo mi dissero che bastava una sola richiesta, dopodiché per questioni di pulizia (e non altro, si intende) non era necessario chiedere nuovamente. Inoltre quando ho spedito il portatile in assistenza un anno e mezzo fa mi è arrivato essattamente com'era, senza sigillo dato che lo avevo già rotto per aprire il coperchio.
Secondo me hanno pareri un pò contrastanti e di questo, essendo abituato ormai a parlare con l'assistenza, me ne ero già accorto.
roberta lrp
05-12-2014, 13:43
Però il fumo assolutamente non è normale! Alla Santech glielo avevi detto?
Sì, certo, era stato il motivo della prima manutenzione, gli avevo chiesto se rischiavo la garanzia se l'avessi aperto e mi avevano risposto che dovevo assolutamente aprirlo e pulire, in pratica avevo carta bianca ed è stato solo dopo aver smontato il dissipatore perchè volevo rimettere la pasta termica che mi avevano scritto che il dissipatore non andava toccato, ma io che ne sapevo se non me l'avevano specificato?! Tra l'altro al dissipatore erano incastrati cadaveri di polvere...
www.santech.it
05-12-2014, 13:44
G.li Clienti ed Utenti,
vorremmo fare chiarezza sulla manutenzione dopo la confusione generata dai post dell'utente "roberta lrp".
Premesso che la manutenzione da polvere accumulatasi tra ventolina e dissipatore (altri componenti non c'entrano) è un'operazione utile e che va fatta soprattutto nel periodo estivo per ottimizzare il raffreddamento di CPU/GPU, tale intervento non necessita dello smontaggio del dissipatore, che è causa di invalidazione della garanzia, infatti molti avranno ricevuto delle email della nostra assistenza nelle quali si autorizzava allo smontaggio delle ventoline per agevolare detta pulizia ma si vietava l'intervento sul dissipatore.
Questo è dovuto al fatto che non tutti hanno le competenze tecniche per smontare parti delicate del notebook, ma i nostri tecnici possono autorizzare taluni Clienti più esperti a farlo sotto la propria responsabilità, quindi guasti/danneggiamenti causati da tali interventi non possono considerarsi coperti da garanzia.
Nel caso specifico ci è venuto il dubbio di aver dato un'autorizzazione errata e siamo andati a riprendere le email scambiate con la Cliente non trovandone risconto, infatti proprio relativamente alla ventolina era stato risposto:
"G.le Roberta, ma la ventolina non ha nessuna "pasta siliconica". Mica intende il dissipatore? Quello non va smontato, la pasta va cambiata solo dopo 4-5 anni. Può contattarci al Servizio Clienti 0823787528 e chiedere dell'assistenza.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH"
Quindi non c'è stata alcuna autorizzazione a smontare i dissipatore, anzi il contrario, ma non era certo solo riferito all'intervento passato, valeva anche per l'intervento attuale. Usiamo tra le migliori paste termoconduttive sul mercato, testate per durare almeno 3 anni, concidente con il periodo di garanzia, proprio per evitare questo tipo di problemi ai Clienti ed evitare costi superflui di assistenza/supporto.
Ragazzi scusate l'OT se a qualcuno interessa la mia M880GTX montata sul mio N87 mi mandi un PM! Grazie
Rhadamanthis
13-12-2014, 07:51
ragazzi buongiorno , mi date una mano a settare le impostazione della x-fi su n87?????
poi se qualcuno mi vende un 4810mq/4910mq/4930mx ancora meglio
Qualche anima pia che possiede un N87 ha voglia di farmi un piccolo favore?
Avrei bisogno di sapere l'ID hardware del display (l'importante è che sia quello standard TN 72%) che potete trovare in sistema>gestione dispositivi>schermi, cliccando poi col destro e andando in proprietà>dettagli>ID hardware (dal menù a tendina)
Grazie in anticipo ;)
Cavallaudo
14-12-2014, 15:22
Ho avuto la brutta idea di settare il boot veloce, ora non so piu quale cavolo di tasto e per scegliere da dove bootare, per esempio l'usb...
non parlo del menu del bios con le priorita di boot ma del menu che in fase di avvio ti permette di scegliere chesso l'usb, solo una volta, senza modificare la priorita di boot normale.
ho un N77
Ho avuto la brutta idea di settare il boot veloce, ora non so piu quale cavolo di tasto e per scegliere da dove bootare, per esempio l'usb...
non parlo del menu del bios con le priorita di boot ma del menu che in fase di avvio ti permette di scegliere chesso l'usb, solo una volta, senza modificare la priorita di boot normale.
ho un N77
E' F7 ;)
Comunque anche con il "fast boot" dovrebbe apparire "Press F7 for boot options" in basso a destra.
zardoz5766
15-12-2014, 10:05
Qualche anima pia che possiede un N87 ha voglia di farmi un piccolo favore?
Avrei bisogno di sapere l'ID hardware del display (l'importante è che sia quello standard TN 72%) che potete trovare in sistema>gestione dispositivi>schermi, cliccando poi col destro e andando in proprietà>dettagli>ID hardware (dal menù a tendina)
Grazie in anticipo ;)
Sul mio N87:
MONITOR\CMN15B1
(dovrebbe essere quello std, cioè quello meno costoso)
Rhadamanthis
15-12-2014, 10:24
io ho auo
Sul mio N87:
MONITOR\CMN15B1
(dovrebbe essere quello std, cioè quello meno costoso)
Grazie, dovrebbe essere un Chi-Mei
io ho auo
Potresti dirmi l'ID completo?
Qualche anima pia che possiede un N87 ha voglia di farmi un piccolo favore?
Avrei bisogno di sapere l'ID hardware del display (l'importante è che sia quello standard TN 72%) che potete trovare in sistema>gestione dispositivi>schermi, cliccando poi col destro e andando in proprietà>dettagli>ID hardware (dal menù a tendina)
Grazie in anticipo ;)
MONITOR\LGD0259
Ma non ci sono 2 pc con lo stesso monitor? :P
MONITOR\LGD0259
Ma non ci sono 2 pc con lo stesso monitor? :P
Dovrebbe essere proprio questo il pannello montato di solito. Gli angoli di visione verticale come sono? Noti per caso forti cambiamenti nei colori anche con minime angolazioni?
Io inizio a non sopportare più i pessimi angoli di visione del mio (LGD0215) dove anche guardandolo di fronte i colori nella parte inferiore cambiano sensibilmente, in certi casi rendendo i testi illeggibili. Credo che se -per ovvi motivi- Santech proprio non vuole riconoscere il difetto in sè del pannello, allora arriverò a comprare da loro il modello attualmente montato sugli N87, che a quanto leggo su internet pare essere proprio l'LGD0259. Stando a notebookcheck ha angoli di visione migliori, luminosità maggiore e anche neri più profondi.
Il PC non lo uso solo per gaming (dove gli angoli di visione bene o male non influiscono), quindi se proprio dovrò tenermi l'N77 altri 1-2 anni voglio poter lavorarci senza lanciare maledizioni di sorta come puntualmente ho fatto finora, non so se mi spiego :asd:
Dovrebbe essere proprio questo il pannello montato di solito. Gli angoli di visione verticale come sono? Noti per caso forti cambiamenti nei colori anche con minime angolazioni?
Io inizio a non sopportare più i pessimi angoli di visione del mio (LGD0215) dove anche guardandolo di fronte i colori nella parte inferiore cambiano sensibilmente. Credo che se -per ovvi motivi- Santech proprio non vuole riconoscere il difetto in sè del pannello, allora arriverò a comprare da loro il modello attualmente montato sugli N87, che a quanto leggo su internet pare essere proprio l'LGD0259. Stando a notebookcheck ha angoli di visione migliori, luminosità maggiore e anche neri più profondi.
Il PC non lo uso solo per gaming (dove gli angoli di visione bene o male non influiscono), quindi se proprio dovrò tenermi l'N77 altri 1-2 anni voglio poter lavorarci senza lanciare maledizioni di sorta come puntualmente ho fatto finora, non so se mi spiego :asd:
Per essere un pannello tn non è male, ma gli angoli di visione, specie dal basso, non sono il massimo.. però tieni conto che l'altro monitor che uso è un Asus della serie PA quindi sono abbastanza viziato
Rhadamanthis
16-12-2014, 19:44
kalel92
auo21ed
mattiamerli
17-12-2014, 13:50
Ciao a tutti, leggo HWupgrade da un bel pò ma sono sempre stato silente, anche grazie al forum sono felice possessore di un M58 da un paio d'anni, scusate se è già stato chiesto ma in prima pagina non ho trovato info e più di 450 pagine sono tantine da leggere... CMQ: ho i due slot SATA occupati da un ssd (s.o.) e un HDD (documenti), posso utilizzare lo slot (gli slot?) mSATA come archivio (non S.O.)? E quanti sono? Sulla pagina Santech dell'M68 (ok, è il modello dopo ma mi pare lo stesso case...) si possono mettere anche due mSATA arrivando in totale a 4 HDD!! Scusate ancora se è già stato chiesto!
Grazie!
Rhadamanthis
19-12-2014, 07:00
chi mi da una mano a fare il thread del n87?
Per chi cerca un'alternativa allo spendere 2000+ euro per un altro notebook solo per una nuova GPU (visto che sia N77 che M58 sono ancora piuttosto validi), date un'occhiata a questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBLX
Chissà se funge con qualsiasi portatile e non solo con gli Alienware 13...se ho capito bene il suo funzionamento dovrebbe.
Certo, sarebbe una spesa non indifferente, ma comunque decisamente inferiore ai 2000 euro. L'altro inconveniente è che, così facendo, quando si vuole usare la nuova GPU il notebook diventa di fatto un desktop.
Rhadamanthis
19-12-2014, 10:32
Per chi cerca un'alternativa allo spendere 2000+ euro per un altro notebook solo per una nuova GPU (visto che sia N77 che M58 sono ancora piuttosto validi), date un'occhiata a questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBLX
Chissà se funge con qualsiasi portatile e non solo con gli Alienware 13...se ho capito bene il suo funzionamento dovrebbe.
Certo, sarebbe una spesa non indifferente, ma comunque decisamente inferiore ai 2000 euro. L'altro inconveniente è che, così facendo, quando si vuole usare la nuova GPU il notebook diventa di fatto un desktop.
fosse nvidia, ancora meglio :)
VincentC
19-12-2014, 11:21
Bello questo amplificatore ma come funziona?
Dove andrebbe collegato? Quale potrebbe essere un collegamento valido per far passare quell'enorme quantità di dati che fornisce una Gpu su un N77?
Boh sono curioso di sapere.
fosse nvidia, ancora meglio :)
Che intendi?
Bello questo amplificatore ma come funziona?
Dove andrebbe collegato? Quale potrebbe essere un collegamento valido per far passare quell'enorme quantità di dati che fornisce una Gpu su un N77?
Boh sono curioso di sapere.
All'interno la scheda è collegata via pci-e, mentre per collegare l'amplificatore al notebook a quanto pare basta l'USB 3.0 (si, infatti la cosa è da approfondire e un pò mi lascia basito)
Certo, come dicevo la spesa non è indifferente dato che si tratterebbe di 250 euro + costo della scheda scelta (nel peggiore dei casi siamo sui 600-700 euro totali), però potrebbe essere comunque una valida alternativa secondo me. Oltretutto si parla di schede desktop, non mobile.
Rhadamanthis
19-12-2014, 11:59
Che intendi?
All'interno la scheda è collegata via pci-e, mentre per collegare l'amplificatore al notebook a quanto pare basta l'USB 3.0 (si, infatti la cosa è da approfondire e un pò mi lascia basito)
Certo, come dicevo la spesa non è indifferente dato che si tratterebbe di 250 euro + costo della scheda scelta (nel peggiore dei casi siamo sui 600-700 euro totali), però potrebbe essere comunque una valida alternativa secondo me. Oltretutto si parla di schede desktop, non mobile.
che era meglio una gpu di quel tipo esterno solo nvidia, io amd non la considero proprio
VincentC
19-12-2014, 12:54
Eh Rhadamantis come mai questo tuo rifiuto per AMD? In realtà attualmente sia NVidia che AMD sono sullo stesso livello... Uguali uguali.
Rhadamanthis
19-12-2014, 13:31
Eh Rhadamantis come mai questo tuo rifiuto per AMD? In realtà attualmente sia NVidia che AMD sono sullo stesso livello... Uguali uguali.
come no...non mi sembra il thread adatto amd vs nvidia, il futuro è verde :)
che era meglio una gpu di quel tipo esterno solo nvidia, io amd non la considero proprio
Continuo a non capire...non sei mica costretto ad usare una AMD! ;)
Eh Rhadamantis come mai questo tuo rifiuto per AMD? In realtà attualmente sia NVidia che AMD sono sullo stesso livello... Uguali uguali.
Beh oddio, al momento nvidia non ha concorrenti con l'uscita delle 970-980, hanno un costo "giusto", vanno alla grande, consumano e scaldano in maniera ridicola :D
Se amd non si sbriga a far uscire le nuove 390-390x perderà molta parte di mercato :(
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Rhadamanthis
19-12-2014, 14:13
Continuo a non capire...non sei mica costretto ad usare una AMD! ;)
si visto ora, ma portartmi appresso quella cosa enorme, che senso ha?
Altezza: 173,5 mm (6,831")
Profondità: 409,55 mm (16,124")
Larghezza: 185,5 mm (7,303")
Peso dell'amplificatore: 3,5 Kg (7,716 libbre)
e cmq sarà sempre un collo di bottiglia tra gpu (mostro) e cpu del notebook
tra poco faccio un bel thread sull n87
si visto ora, ma portartmi appresso quella cosa enorme, che senso ha?
Altezza: 173,5 mm (6,831")
Profondità: 409,55 mm (16,124")
Larghezza: 185,5 mm (7,303")
Peso dell'amplificatore: 3,5 Kg (7,716 libbre)
e cmq sarà sempre un collo di bottiglia tra gpu (mostro) e cpu del notebook
tra poco faccio un bel thread sull n87
Ma infatti il senso è tutto l'opposto.
Avere un portatile molto leggero e poco impegnativo da portare in giro, per studio o lavoro, poi la sera si torna a casa e si accoppia a questo aggeggio avendo a conti fatti (quasi) un desktop ;)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Rhadamanthis
19-12-2014, 15:25
Ma infatti il senso è tutto l'opposto.
Avere un portatile molto leggero e poco impegnativo da portare in giro, per studio o lavoro, poi la sera si torna a casa e si accoppia a questo aggeggio avendo a conti fatti (quasi) un desktop ;)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
si magari poi colleghi anche un bel monitor e diventa (quasi) un desktop.
opinione personale:) :)
si magari poi colleghi anche un bel monitor e diventa (quasi) un desktop.
opinione personale:) :)
Esattamente, dalle descrizioni si possono connettere fino a tre monitor...
È un'idea comoda per chi ha poco spazio in casa e necessita di un discreto portatile da portarsi in giro.
Un ottimo compromesso :)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
VincentC
19-12-2014, 16:46
Opnet per quanto riguarda NVidia-AMD io penso, personalmente, siano sullo stesso piano giacché quando uscirà la 390X dovrà stare davanti la 980, non lo dico da fanboy, ma a rigor di logica, non avrebbe senso altrimenti far uscire un prodotto inferiore, almeno in velocità, alla concorrente.... sarebbe un suicidio gestionale. Chiuso discorso un po OT ma diciamo che un po ci sta nel thread di Santech. Spero ci sia sempre una buona e sana concorrenza ne va dei nostri eurozzi ( fin che avremo gli euro).... a me gustano entrambe anzi spero ne spunti un'altra fuori ( Intel?) ;). Ciao
Rhadamanthis
19-12-2014, 18:35
ma se faccio il thread a qualcuno interessa???? senno evito lavoro inutile:D
L'amplificatore ha un cavo proprietario dell e per ora c'è solo l'alienware 13 che lo supporta! Mi spiace ma non si può collegare ai clevo
Cavallaudo
20-12-2014, 00:14
E' F7 ;)
Comunque anche con il "fast boot" dovrebbe apparire "Press F7 for boot options" in basso a destra.
No, non appare, si era f7, grazie mille...
quando i produttori creeranno uno standard? altre schede madri han la selezione del boot sul tasto esc, altri f12, l'n77 su f7... :muro:
Opnet per quanto riguarda NVidia-AMD io penso, personalmente, siano sullo stesso piano giacché quando uscirà la 390X dovrà stare davanti la 980, non lo dico da fanboy, ma a rigor di logica, non avrebbe senso altrimenti far uscire un prodotto inferiore, almeno in velocità, alla concorrente.... sarebbe un suicidio gestionale. Chiuso discorso un po OT ma diciamo che un po ci sta nel thread di Santech. Spero ci sia sempre una buona e sana concorrenza ne va dei nostri eurozzi ( fin che avremo gli euro).... a me gustano entrambe anzi spero ne spunti un'altra fuori ( Intel?) ;). Ciao
Non sono assolutamente sullo stesso livello. Non lo dico da fanboy, prima di prendere il G37 con cfx di 8970m avevo una r9 290.
Le vga sulla carta sono tutte potenti, poi tocca vedere quando escono, i risultati si valutano di vga che sono in commercio ed al momento nvidia con le 970 e 980 non ha rivali.
Anche in ambito portable, le 970m e 980m sono decisamente più potenti di qualsiasi cosa che si sia mai vista in un portatile, ed anche qui amd non ha nessuna vga per contrastare nvidia...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
VincentC
20-12-2014, 09:08
Ciao Opmet non mi sono spiegato molto bene sul significato del "sono sullo stesso piano": in realtà tu parli di confronto tra 980/970 con 290/290x, le prime non hanno rivali ma é anche vero che sono uscite l'altro ieri mentre le rosse sono di circa tre anni fa. Ora qualora uscisse AMD con le nuove schede super potenti dovresti non guardare più NVidia... Invece sarà sempre una insegue l'altra oppure camminano a braccetto com'é stato per 780/780Ti - 290/290x; queste erano schede concorrenti e se la sono pareggiata, ottime entrambe le schiere ed ancora validissime.... Le 970/980 sono novità ed é lecito vadano meglio dei predecessori. Io parlo di aziende non di singole schede.
Ciao Opmet non mi sono spiegato molto bene sul significato del "sono sullo stesso piano": in realtà tu parli di confronto tra 980/970 con 290/290x, le prime non hanno rivali ma é anche vero che sono uscite l'altro ieri mentre le rosse sono di circa tre anni fa. Ora qualora uscisse AMD con le nuove schede super potenti dovresti non guardare più NVidia... Invece sarà sempre una insegue l'altra oppure camminano a braccetto com'é stato per 780/780Ti - 290/290x; queste erano schede concorrenti e se la sono pareggiata, ottime entrambe le schiere ed ancora validissime.... Le 970/980 sono novità ed é lecito vadano meglio dei predecessori. Io parlo di aziende non di singole schede.
Di tre anni fa le 290-290x? LOL
Già le 290 uscirono in ritardo rispetto alle concorrenti, buone prestazioni ma consumi e temperature assurde, dalla loro avevano un prezzo molto concorrenziale.
Le aziende si paragonano in base ai prodotti che offrono, ed al momento nvidia surclassa amd su tutta la linea, come per le cpu Intel surclassa amd.
Non lo dico io, ma è un dato di fatto...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
VincentC
20-12-2014, 12:09
Ciao Opmet hai ragione sul ciclo di vita delle 290/290x, debuttarono il 25 ottobre 2013, non sono d'accordo con te sulla visione delle aziende. Naturalmente rimane la mia domanda ( come mai non consideri l'Amd) ed una tua risposta ( non la considero perché nVidia domina :( ) e poi la tua totale libertà di pensare come vuoi, su questo mi vedi concorde, io da parte mia e con la mia libertà di pensiero ti dico che avresti visto solo AMD quando dominava sulle CPU (Athlon XP e Athlon 64) e non Intel... Eh caro mio come vedi le cose cambiano e la storia insegna ad avere una visione più aperta del sistema che ci circonda.
NVidia possiede attualmente una migliore soluzione video, ne sono felicissimo io, perché spero che AMD la superi e a sua volta nVidia faccia meglio, io ci risparmio e gioco alla grande. Possiedi una PS4 o Xbox One? Qui domina AMD a man basse.
Io tifo per me stesso e spero che entri nel mercato GPU anche Intel o qualcun'altra azienda, chi lo sa, ma di certo di qui ad un anno non mi va di pagare la scheda video 1000 e più euro. Comunque rispetto il tuo pensiero. A presto. :)
proevolution
20-12-2014, 12:25
ma se faccio il thread a qualcuno interessa???? senno evito lavoro inutile:D
per il thread n87 a me si :D
ho intenzione di prenderlo il prossimo mese se tutto va bene:stordita:
Ciao Opmet hai ragione sul ciclo di vita delle 290/290x, debuttarono il 25 ottobre 2013, non sono d'accordo con te sulla visione delle aziende. Naturalmente rimane la mia domanda ( come mai non consideri l'Amd) ed una tua risposta ( non la considero perché nVidia domina :( ) e poi la tua totale libertà di pensare come vuoi, su questo mi vedi concorde, io da parte mia e con la mia libertà di pensiero ti dico che avresti visto solo AMD quando dominava sulle CPU (Athlon XP e Athlon 64) e non Intel... Eh caro mio come vedi le cose cambiano e la storia insegna ad avere una visione più aperta del sistema che ci circonda.
NVidia possiede attualmente una migliore soluzione video, ne sono felicissimo io, perché spero che AMD la superi e a sua volta nVidia faccia meglio, io ci risparmio e gioco alla grande. Possiedi una PS4 o Xbox One? Qui domina AMD a man basse.
Io tifo per me stesso e spero che entri nel mercato GPU anche Intel o qualcun'altra azienda, chi lo sa, ma di certo di qui ad un anno non mi va di pagare la scheda video 1000 e più euro. Comunque rispetto il tuo pensiero. A presto. :)
Io non ho mai detto di non considerare amd, mi sa che sbagli con qualcun altro, leggi più attentamente...
Ti ho scritto che io stesso prima avevo una r9 290 ed adesso ho un cfx di 8970m, quindi sono un utente rosso a tutti gli effetti :D
Dico solo che vado dove mi conviene e scelgo l'azienda basandomi su alcuni fattori:
1) prestazioni
2) temperature
3) prezzo
4) consumi
Ora come ora se dovessi prendere una vga desktop prenderei una gtx 970 ad occhi chiusi senza neanche pensarci due volte. Ma questo non fa di nvidia il miglior produttore di gpu in assoluto, ma solo in questo momento.
Poi è normale che se tra 2 mesi amd mi tira fuori una 390x che va come la 980 (se non meglio) ha stessi consumi e stesse temperature (magari costa 100€ in meno) potrei prenderla, anzi probabilmente lo farei.
Ma finché non escono sono tutte chiacchiere sulla carta...
Rivangare il passato degli athlon che picchiavano molto più dei pentium ormai lascia il tempo che trova, sono passati 10 anni da allora ed adesso amd purtroppo è parecchio indietro anche dal punto di vista delle cpu...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
VincentC
20-12-2014, 18:49
No Opmet non era per parlare di passato AMD bensì del passato come storia, capire che oggi un'azienda può essere migliore di un'altra in un settore di nicchia, si perché, 980/970/780Ti/780/290x/290 sono GPU da nicchia, non é con queste GPU che un'azienda fa mercato, non solo con questa perlomeno, perciò le 2 aziende vanno valutate su una scala di valori maggiore.
Comunque sono tue valutazioni e le rispetto, volevo solo conversare in quanto mi fa piacere ascoltare pareri differenti al mio.... Sul discorso "compro quello che mi piace e soprattutto quello che mi conviene" sono d'accordissimo con te ;). Grazie per la sana conversazione. Ciao
Rhadamanthis
20-12-2014, 18:54
per il thread n87 a me si :D
ho intenzione di prenderlo il prossimo mese se tutto va bene:stordita:
preparati a moddare :)
L'amplificatore ha un cavo proprietario dell e per ora c'è solo l'alienware 13 che lo supporta! Mi spiace ma non si può collegare ai clevo
In realtà pare essere un semplice cavo USB 3.0. Inoltre c'è scritto questo:
"Collega i tuoi display preferiti: l'amplificatore di scheda grafica ti consente di ottenere le prestazioni di una scheda grafica desktop sul display LCD del tuo notebook Alienware 13 o su qualsiasi display collegato all'amplificatore.
Collega la tua postazione di gioco: l'amplificatore di scheda grafica Alienware si collega ad Alienware 13 con un unico cavo, consentendoti di collegare la scheda grafica PCI-Express e le porte USB 3.0 con meno ingombro e maggiore semplicità."
Quindi onestamente non saprei.
Non sono assolutamente sullo stesso livello. Non lo dico da fanboy, prima di prendere il G37 con cfx di 8970m avevo una r9 290.
Le vga sulla carta sono tutte potenti, poi tocca vedere quando escono, i risultati si valutano di vga che sono in commercio ed al momento nvidia con le 970 e 980 non ha rivali.
Anche in ambito portable, le 970m e 980m sono decisamente più potenti di qualsiasi cosa che si sia mai vista in un portatile, ed anche qui amd non ha nessuna vga per contrastare nvidia...
Quoto, specie considerato che la 980M equivale pienamente ad una 970 desktop, mentre per fare un esempio, la 680M a quel tempo equivaleva solamente ad una 670 downclockata, rendendola di fatto più una 660.
Peraltro stavo confrontando i risultati di framerate ottenuti con 980M e 680M, e i risultati sono impressionanti: la 980M raggiunge il doppio, se non il triplo in alcuni casi, degli fps ottenuti dalla 680M con gli stessi giochi. La scimmia è a mille, vorrei solo avere i soldi per poter prendere un N87, dato che ormai l'N77 varrà si e no "solo" 1200 euro.
PS: Davvero hai il G37? Se si considerati fortunato, la serie G di per sè è molto longeva, per via dello SLI/CrossfireX
In realtà pare essere un semplice cavo USB 3.0. Inoltre c'è scritto questo:
"Collega i tuoi display preferiti: l'amplificatore di scheda grafica ti consente di ottenere le prestazioni di una scheda grafica desktop sul display LCD del tuo notebook Alienware 13 o su qualsiasi display collegato all'amplificatore.
Collega la tua postazione di gioco: l'amplificatore di scheda grafica Alienware si collega ad Alienware 13 con un unico cavo, consentendoti di collegare la scheda grafica PCI-Express e le porte USB 3.0 con meno ingombro e maggiore semplicità."
Quindi onestamente non saprei.
Quoto, specie considerato che la 980M equivale pienamente ad una 970 desktop, mentre per fare un esempio, la 680M a quel tempo equivaleva solamente ad una 670 downclockata, rendendola di fatto più una 660.
Peraltro stavo confrontando i risultati di framerate ottenuti con 980M e 680M, e i risultati sono impressionanti: la 980M raggiunge il doppio, se non il triplo in alcuni casi, degli fps ottenuti dalla 680M con gli stessi giochi. La scimmia è a mille, vorrei solo avere i soldi per poter prendere un N87, dato che ormai l'N77 varrà si e no "solo" 1200 euro.
No purtroppo non si collega con una semplice USB 3.0 ma un cavo proprietario DELL compatibile al momento con solo l'alienware 13 :(
Per quanto riguarda il G37, si sono molto soddisfatto, se consideri che monta un 4930mx, 32gb di ram, e il cfx di 8970m... l'ho preso usato ad un prezzo discreto, l'anno scorso è stato pagato 3650€, una follia :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
VincentC
21-12-2014, 09:40
Io dovessi comprare un nuovo notebook aspetterei, mannaggia alla scimmia :cool:.
Anche io kalel vorrei prendere un N87 ma mi piange il cuore avendo un N77.
Ragazzi per quanto riguarda l'nVidia attualmente le schede top valgono tutti i soldi spesi e la penso come voi su questo, ma per questo non depaupero l'azienda concorrente. Viva la sana concorrenza, fa bene alle nostre tasche :). Ciao
Io dovessi comprare un nuovo notebook aspetterei, mannaggia alla scimmia :cool:.
Anche io kalel vorrei prendere un N87 ma mi piange il cuore avendo un N77.
Ragazzi per quanto riguarda l'nVidia attualmente le schede top valgono tutti i soldi spesi e la penso come voi su questo, ma per questo non depaupero l'azienda concorrente. Viva la sana concorrenza, fa bene alle nostre tasche :). Ciao
anche perché ci sono 360€ di differenza fra 980m e m290x, quindi non possiamo parlare di prodotti proprio equivalenti :D E soprattutto c'erano 300€ di differenza anche all'epoca di 7970m vs gtx680m in cui le differenze prestazionali erano veramente risicate.
Comunque per carità, nvidia attualmente nel mercato desktop come notebook, è avanti, ma soprattutto in quest'ultimo ambito i suoi prodotti se li fa pagare.. d'altra parte fu la stessa cosa quando nvidia aveva ancora la serie 5x0 e amd andò avanti per 6 mesi senza concorrenza con le 7970 desktop.
Le due aziende si superano di volta in volta, spingendosi l'un l'altra e tenendo i prezzi ad un livello ragionevole considerando i salti prestazionali che ci sono di generazione in generazione, tuttosommato non c'è di che lamentarsi.
VincentC
21-12-2014, 13:41
Già kino87 io la vedo così :). Straquoto ;).
anche perché ci sono 360€ di differenza fra 980m e m290x, quindi non possiamo parlare di prodotti proprio equivalenti :D E soprattutto c'erano 300€ di differenza anche all'epoca di 7970m vs gtx680m in cui le differenze prestazionali erano veramente risicate.
Comunque per carità, nvidia attualmente nel mercato desktop come notebook, è avanti, ma soprattutto in quest'ultimo ambito i suoi prodotti se li fa pagare.. d'altra parte fu la stessa cosa quando nvidia aveva ancora la serie 5x0 e amd andò avanti per 6 mesi senza concorrenza con le 7970 desktop.
Le due aziende si superano di volta in volta, spingendosi l'un l'altra e tenendo i prezzi ad un livello ragionevole considerando i salti prestazionali che ci sono di generazione in generazione, tuttosommato non c'è di che lamentarsi.
Beh se pensi che la m290x è praticamente una 8970m che a sua volta è praticamente una 7970m mi pare ovvio e normale che la 980m costi SOLO 360€ in più...
Se pensi che una singola 980m va più del mio crossfire di 8970m consumando e scaldando molto meno, inoltre senza avere i vari problemi di driver dovuti al cfx i 360€ di differenza sono anche pochi...
Inoltre da questi dati puoi vedere e capire come amd non stia assolutamente rinnovando le vga high end mobile da quanto? 3 anni?
Dai, nvidia nel campo enthusiast in questo momento è avanti su tutta la linea :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Anche io kalel vorrei prendere un N87 ma mi piange il cuore avendo un N77.
Anche a me credimi, ma se deciderò di fare questa follia (sempre ammesso che avrò i soldi, del che ne dubito) sarà per più di un motivo.
Peraltro il sistema di dissipazione, già non perfetto, inizia a dare i primi segni di cedimento, e ho la quasi totale certezza che con i titoli che verranno nei prossimi anni (sempre più esosi in termini di risorse) sarà praticamente ingestibile, costringendomi a prendere provvedimenti estremi per raffreddare cpu e gpu.
Tieni solo presente che con titoli di adesso, polvere pulita e repasting effettuato bene (posso dirlo perché ormai mi sono abituato a farlo e so qual è la differenza se viene messa la pasta in maniera sbagliata), nei casi peggiori raggiungo temp max di 87° sulla CPU e 85° circa sulla GPU, cosa che con titoli già di uno-due anni fa non succede affatto. Quindi il problema non è solo il "ce la fa, non ce la fa" ma il fatto che dopo un pò i sistemi di dissipazione e i consumi dovuti ai processi produttivi di cpu/gpu, progettati in un periodo passato, non si rivelano più sufficienti a reggere il carico.
No purtroppo non si collega con una semplice USB 3.0 ma un cavo proprietario DELL compatibile al momento con solo l'alienware 13 :(
Scusa se insisto ma da cosa l'hai dedotto?
Cavallaudo
21-12-2014, 22:08
le soluzioni come add on esterni per la gpu mi paiono scemenze totali, se ti serve la portabilita non te ne fai nulla, se puoi tenere il portatile fisso collegato a uno scatolo esterno, prendi direttamente un desktop super con i soldi di un portatile di sto tipo...
le soluzioni come add on esterni per la gpu mi paiono scemenze totali, se ti serve la portabilita non te ne fai nulla, se puoi tenere il portatile fisso collegato a uno scatolo esterno, prendi direttamente un desktop super con i soldi di un portatile di sto tipo...
Infatti, io ho proposto l'idea, ma personalmente parlando non credo prenderei mai una cosa del genere. Ho scelto di farmi un notebook da gaming per giocare in mobilità, se stessi sempre in un posto non avrebbe più alcun senso e a quel punto mi farei direttamente un desktop (che forse a parità di euro è anche più performante).
Infatti, io ho proposto l'idea, ma personalmente parlando non credo prenderei mai una cosa del genere. Ho scelto di farmi un notebook da gaming per giocare in mobilità, se stessi sempre in un posto non avrebbe più alcun senso e a quel punto mi farei direttamente un desktop (che forse a parità di euro è anche più performante).
Io invece la penso diversamente, è ovvio che per un portatile con vga potenti come una 970m o 980m oppure con un cfx o sli come il mio, oppure grossi e pesanti sarebbe una soluzione assurda.
Invece la trovo una gran pensata per un portatile VERO come l'alienware 13, cioè fino leggero sa portare in giro per usi meno impegnativi e poi a casa si attacca questo aggeggio e si gioca molto bene :D
Scusa se insisto ma da cosa l'hai dedotto?
Semplice, ci sta scritto nelle specifiche:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/21/a202a8fcc8df5d514dcb2d286b733877.jpg
Oltre alle 4 poste USB 3.0 è presente la connessione per l'alimentazione ed il cavo per la connessione con l'alienware 13, quindi non si connette con la semplice USB 3.0
Il che mi pare pure ovvio, un cavo cosi non ce la farebbe mai a trasportare i dati generati da una vga high end...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Cavallaudo
21-12-2014, 22:39
al momento ho un n77 con ssd da 128gb intel come primari oe un hd meccanico come secondario, al posto del lettore cd/dvd...
stavo pensando ,visto che 128gb sono strettini, di passare a 250...
e mi sono detto, perche invece di pensionare l'ssd intel, non aggiungo un ssd msata e tengo pure l'intel? :sofico:
se metto un msata come per esempio "Crucial SSD mSATA, 256GB, M550" posso far bottare il pc da li e far passare l'attuale primario intel da 128gb come secondario? :mc:
Certo
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Io invece la penso diversamente, è ovvio che per un portatile con vga potenti come una 970m o 980m oppure con un cfx o sli come il mio, oppure grossi e pesanti sarebbe una soluzione assurda.
Invece la trovo una gran pensata per un portatile VERO come l'alienware 13, cioè fino leggero sa portare in giro per usi meno impegnativi e poi a casa si attacca questo aggeggio e si gioca molto bene :D
Semplice, ci sta scritto nelle specifiche:
Oltre alle 4 poste USB 3.0 è presente la connessione per l'alimentazione ed il cavo per la connessione con l'alienware 13, quindi non si connette con la semplice USB 3.0
Il che mi pare pure ovvio, un cavo cosi non ce la farebbe mai a trasportare i dati generati da una vga high end...
Era giusto curiosità, avevo letto le specifiche ma m'è sfuggito comunque. Anche io ero scettico infatti, avevo letto che serviva solo l'USB 3 e per un attimo ci ho voluto credere. :asd:
Che poi, come ho detto, non la prenderei comunque. Se devo spendere 600-700 per un sistema che mi costringe ad usare il notebook come un desktop tanto vale che mi ricompro direttamente il notebook stesso.
Beh se pensi che la m290x è praticamente una 8970m che a sua volta è praticamente una 7970m mi pare ovvio e normale che la 980m costi SOLO 360€ in più...
Se pensi che una singola 980m va più del mio crossfire di 8970m consumando e scaldando molto meno, inoltre senza avere i vari problemi di driver dovuti al cfx i 360€ di differenza sono anche pochi...
Inoltre da questi dati puoi vedere e capire come amd non stia assolutamente rinnovando le vga high end mobile da quanto? 3 anni?
Dai, nvidia nel campo enthusiast in questo momento è avanti su tutta la linea :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Beh dai, aspetta.. più del CFX di 8970m non credo, considerando che un CFX di 8970m va grossomodo quanto una 290 desktop e che una gtx980m va grossomodo come una gtx770 desktop..
E non ha molto senso parlarne, ma il costo di una singola 980m è più o meno quello di una coppia di 8970/290x, quindi..
Ma questo è un fare le pulci, sono stato il primo a dire che al momento nvidia domina.. e fra l'altro lo fa più con una scheda come la 970m che a fronte di prestazioni comunque più che dignitose ha un prezzo decisamente più umano della sorella maggiore.
No, quello che sto dicendo è che la storia insegna che AMD e nVidia tendono ad equivalersi..
Ci sono stati periodi neri per entrambe (serie HD2x00 per AMD, le vecchie geforce serie 5/6. Quei forni mostruosi delle GTX480 e questo periodo di netta inferiorità per AMD), ma mediamente le due aziende fanno a turno superandosi di volta in volta ed eccellendo di volta in volta in campi diversi (e anche adesso se hai bisogno di una scheda veloce per gpgpu vai su AMD, tanto per dire).
La serie 9 di nVidia è un gioiellino che non ha concorrenti, e di conseguenza se la fanno pagare bene, e fanno bene per carità.
Comunque se ci pensi lo era anche la serie HD7x00 di AMD e anche la HD5x00 all'epoca. nVidia ci ha messo quasi 2 anni a tirar fuori una scheda prestazionalmente superiore alle 7970 in campo di velocità pura (perché no, la gtx680, pur essendo arrivata mesi dopo, si è dimostrata una scheda mediamente inferiore a livello prestazionale), quello che succederà per la prossima generazione non possiamo saperlo, ma non è detto che fra 6 mesi AMD non tiri fuori una scheda con prestazioni superiori e consumi inferiori alla controparte così come potrebbe creare un forno estremamente veloce così come potrebbe tirar fuori qualcosa al di sotto di tutte le aspettative sotto tutti i punti di vista.
p.s. Secondo te in ambito mobile che dovrebbe tirare fuori AMD? Al momento non ha chip che possano rientrare entro i 100w e offrire prestazioni superiori al vecchio pitcairn, che è un chip "vecchio" di tre generazioni ma ancora in uso come fascia media anche nel mercato desktop. Semplicemente non ha di meglio, con l'attuale architettura e PP in ambito mobile non può fare di meglio, vedremo per la prossima tornata anche se sono il primo a non essere troppo fiducioso.
p.p.s. Siamo OT, comunque sto solo cercando ricordare un pò di storia.. d'altra parte da che mondo è mondo chi dice "rosso cacca, verde figo" o viceversa (e lo stesso discorso si applica ad ogni segmento) dimostra scarsa capacità di guardare i prodotti nella loro interezza e di ricordare il passato.
@Kino87:
La 980M è risaputo equivalere ad una 970 desktop ;) (anzi, alcuni test su anandtech e altri siti noti riportano che la 980M possiede circa il 75% delle performance della 980 desktop).
Ormai la Nvidia con Maxwell ha ridotto di molto il gap prestazionale tra schede mobile e desktop, per questo le 970M e 980M hanno fatto così scalpore.
Per quanto riguarda il discorso AMD/Nvidia io sono totalmente neutrale, avendo avuto per anni le prime e solo due anni fa la mia prima Nvidia.
@Kino87:
La 980M è risaputo equivalere ad una 970 desktop ;) (anzi, alcuni test su anandtech e altri siti noti riportano che la 980M possiede circa il 75% delle performance della 980 desktop).
Ormai la Nvidia con Maxwell ha ridotto di molto il gap prestazionale tra schede mobile e desktop, per questo le 970M e 980M hanno fatto così scalpore.
Per quanto riguarda il discorso AMD/Nvidia io sono totalmente neutrale, avendo avuto per anni le prime e solo due anni fa la mia prima Nvidia.
A vedere i benchmark in giro (anche se è abbastanza dura trovarne che comparino le due schede) MI PARE che la 980m sia a metà strada fra una 770 e una 780 desktop, più vicina alla prima che all'ultima (ma comunque più veloce, si) e pare che un pò come la 680m soffra un pò di problemi di throttling in molte implementazioni, ma in realtà poco importa, sono il primo a dire che è un mostro di scheda video e non ha concorrenza, e per il caso specifico della 980m dico anche che ha un prezzo giusto viste le performance (per la prima volta da parecchio tempo parlando del top di gamma di casa nVidia).
Per inciso neanche io sono esattamente un fanboy, prendo tendenzialmente quello che più mi conviene rimanendo entro il mio budget, dovessi cambiare scheda video adesso al desktop prenderei sicuramente una GTX970 così come prenderei una GTX970m se dovessi cambiare notebook.. una GTX980m non posso permettermela e lo ammetto senza troppi problemi, e detto per inciso, specie una volta messo l'overclock di mezzo, mi sembra poco conveniente rispetto alla sorellina che è e rimane comunque la seconda scheda mobile più veloce sul mercato e costa 330€ in meno
A vedere i benchmark in giro (anche se è abbastanza dura trovarne che comparino le due schede) MI PARE che la 980m sia a metà strada fra una 770 e una 780 desktop, più vicina alla prima che all'ultima (ma comunque più veloce, si) e pare che un pò come la 680m soffra un pò di problemi di throttling in molte implementazioni, ma in realtà poco importa, sono il primo a dire che è un mostro di scheda video e non ha concorrenza, e per il caso specifico della 980m dico anche che ha un prezzo giusto viste le performance (per la prima volta da parecchio tempo parlando del top di gamma di casa nVidia).
Per inciso neanche io sono esattamente un fanboy, prendo tendenzialmente quello che più mi conviene rimanendo entro il mio budget, dovessi cambiare scheda video adesso al desktop prenderei sicuramente una GTX970 così come prenderei una GTX970m se dovessi cambiare notebook.. una GTX980m non posso permettermela e lo ammetto senza troppi problemi, e detto per inciso, specie una volta messo l'overclock di mezzo, mi sembra poco conveniente rispetto alla sorellina che è e rimane comunque la seconda scheda mobile più veloce sul mercato e costa 330€ in meno
Beh secondo me anche andando anche a logica, dato che a quel tempo la 680M era una 670 desktop downclockata e più vicina a una 660 (e lo è tuttora, chiunque può confermarlo), dubito che questa volta la 980M equivalga addirittura ad una scheda di generazione precedente, per giunta di architettura diversa. Poi ognuno la pensa come vuole chiaramente.
Il discorso 970M regge finché non si considera il fattore longevità. Con il bus a 192bit (la grossa mancanza della 970M) e il minore numero di cuda cores, dubito durerà più di un paio d'anni, quindi se proprio si deve cambiare scheda e spendere 1500+ euro tanto vale prendersi la scheda migliore. Almeno io farei così.
Opinione personale.
Questo screen per rendere l'idea di quanto vada una 980m rispetto al mio cfx di 8970m, se la batte alla pari in potenza BRUTA ma nei giochi (anche grazie ai driver ed ai problemi di cfx) va nettamente meglio la 980m, consumando e scaldando molto meno...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/22/3eb264c285bfbf4de193dfce9f5d921a.jpg
Secondo me il prezzo a cui la vendono, non diverso da quanto costavano in passato le varie 680m-780m-880m è molto più che giustificato viste le prestazioni PAUROSE.
Amd si dovrebbe sbrigare a tirar fuori gpu competitive anche in ambito mobile, sarebbe anche ora visto che sono 3 anni che praticamente utilizza gli stessi chip cambiando nome :(
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
proevolution
22-12-2014, 11:07
preparati a moddare :)
:D
ogni tanto provo a fare qualche preventivo sul sito..e nn viene mai uguale:p
ma poi il thread per il solo n87? sarebbe utile
VincentC
22-12-2014, 11:55
Mah io credo che qualcuno (AMD) si stia invece facendo due conti di marketing come in passato fece qualcun'altra (nVidia): siccome i giochi sono Console-porting e l'attuale briglia nel mondo console la detiene saldamente ed unicamente AMD (GCN, Mantle) questi starannosi crugiolando negli allori del mercato console accontentandosi di raccogliere quel che rimane della fascia Alta, attualmente monopolizzata da nVidia, mercato che apporta beneficio ad una piccola fetta del fatturato. Non sarebbe la prima volta ne per l'una ne per l'altra. Io spero vivamente di sbagliarmi: le mazzate le prendiamo noi con le 980-980m e con PS4/Xbox1.
Beh secondo me anche andando anche a logica, dato che a quel tempo la 680M era una 670 desktop downclockata e più vicina a una 660 (e lo è tuttora, chiunque può confermarlo), dubito che questa volta la 980M equivalga addirittura ad una scheda di generazione precedente, per giunta di architettura diversa. Poi ognuno la pensa come vuole chiaramente.
Il discorso 970M regge finché non si considera il fattore longevità. Con il bus a 192bit (la grossa mancanza della 970M) e il minore numero di cuda cores, dubito durerà più di un paio d'anni, quindi se proprio si deve cambiare scheda e spendere 1500+ euro tanto vale prendersi la scheda migliore. Almeno io farei così.
Opinione personale.
beh, qui non è questione di opinioni, ma di fatti, una 980m, per quanto sia un mostro di scheda mobile, NON è al pari di una 970 desktop, non è al pari nemmeno di una 780 (liscia, non TI), è però superiore ad una 770.
E' male? Assolutamente no! è mostruosa per una scheda che ha un TDP di poco superiore ai 100w, ma oggettivamente è più lenta di tutte le seguenti schede in ambito desktop: 980, 970, 880ti, 880, 290x e forse pure 290 (non sono sicuro, penso di si).
Quì potete trovare una review con confronto con altre schede mobile e desktop: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-msi-dominator-gt72-gtx-980m-review
Come si può vedere, con l'unica eccezione del test su tombrider (che magari è influenzato dai driver o dal resto dell'hardware, non saprei, perché per il resto il comportamento è costante) la 980m è sempre più o meno a metà fra la vecchia GTX680 e la GTX780, il che la pone molto vicina ad una 770 per l'appunto.
Per la 970 forse il bus sarà limitante, forse no.. ma alla fine la differenza prestazionale fra una 970m e una 980m SECONDO ME non giustifica il raddoppio del prezzo.
Ricordiamo anche sempre le tecnologie in uso: maxwell fa uso di compressione di dati da e verso la ram e ha molte ottimizzazioni che consentono di ridurre la banda necessaria, il che vuol dire che una scheda maxwell con ram a 7ghz e bus a 256bit non si comporta molto diversamente da una scheda kepler con ram a 7ghz e bus a 384bit. Allo stesso modo il bus da 192 bit ha prestazioni effettive che sono superiori a quelle di un bus da 256bit su una vecchia architettura, dubito sia poi così limitante.
Poi alla fin fine fra una 970m e una 980m c'è una differenza prestazionale del 10-15% che in buona parte è legato alle frequenze (e queste ultime si appianano). Se un domani un gioco su una 970m andrà a 20fps su una 980m ne farà 23, i casi in cui su una sarà giocabile e sull'altra no sono relativamente pochi, e personalmente non credo che questa differenza valga più di 300€.
Detto questo tuttosommato penso che possiamo chiudere questo OT, anche perché in realtà siamo tutti più o meno d'accordo:
la GTX980m è un MOSTRO di scheda video, è assolutamente il meglio presente sul mercato sotto ogni punto di vista con l'unica eccezione del prezzo.
Ognuno può decidere per se se quest'ultimo elemento è tale da rendere altre schede più attraenti o meno.
Una cosa che penso sia pacifico dire è che vista l'attiva concorrenza che c'è da più o meno sempre nel mercato delle GPU non ci sarebbe da stupirsi se fra 6 mesi AMD avesse sul mercato un chip migliore, sarebbe solo naturale, quindi i discorsi da fanboy, almeno per me, rimangono come tali: se dovessi consigliare una GPU ad un amico adesso gli direi di buttarsi su nVidia, fra qualche mese si vedrà.
p.s. Mi fa piacere trovare gente che è in disaccordo con me ma con cui si parla civilmente ;)
p.p.s. Un consiglio specifico per le schede di ultima generazione che hanno frequenze adattive e ancora più valido per l'ambito mobile: ignorate del tutto i benchmark sintetici, quelli purtroppo molte volte sono pompati a livello di driver... vengono usate impostazioni specifiche ma non mi stupirei nemmeno se venissero aumentati i limiti di throttling o se questi venissero calibrati apposta per non dar fastidio in una run di un paio di minuti come quelle dei vari unigine e 3dmark. L'unico modo per avere un'idea attendibile delle performance di una scheda video è prendere un pool di parecchi giochi, ottimizzati per l'uno e l'altro produttore, e fare una media.
beh, qui non è questione di opinioni, ma di fatti, una 980m, per quanto sia un mostro di scheda mobile, NON è al pari di una 970 desktop, non è al pari nemmeno di una 780 (liscia, non TI), è però superiore ad una 770.
E' male? Assolutamente no! è mostruosa per una scheda che ha un TDP di poco superiore ai 100w, ma oggettivamente è più lenta di tutte le seguenti schede in ambito desktop: 980, 970, 880ti, 880, 290x e forse pure 290 (non sono sicuro, penso di si).
Quì potete trovare una review con confronto con altre schede mobile e desktop: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-msi-dominator-gt72-gtx-980m-review
Come si può vedere, con l'unica eccezione del test su tombrider (che magari è influenzato dai driver o dal resto dell'hardware, non saprei, perché per il resto il comportamento è costante) la 980m è sempre più o meno a metà fra la vecchia GTX680 e la GTX780, il che la pone molto vicina ad una 770 per l'appunto.
Per la 970 forse il bus sarà limitante, forse no.. ma alla fine la differenza prestazionale fra una 970m e una 980m SECONDO ME non giustifica il raddoppio del prezzo.
Ricordiamo anche sempre le tecnologie in uso: maxwell fa uso di compressione di dati da e verso la ram e ha molte ottimizzazioni che consentono di ridurre la banda necessaria, il che vuol dire che una scheda maxwell con ram a 7ghz e bus a 256bit non si comporta molto diversamente da una scheda kepler con ram a 7ghz e bus a 384bit. Allo stesso modo il bus da 192 bit ha prestazioni effettive che sono superiori a quelle di un bus da 256bit su una vecchia architettura, dubito sia poi così limitante.
Poi alla fin fine fra una 970m e una 980m c'è una differenza prestazionale del 10-15% che in buona parte è legato alle frequenze (e queste ultime si appianano). Se un domani un gioco su una 970m andrà a 20fps su una 980m ne farà 23, i casi in cui su una sarà giocabile e sull'altra no sono relativamente pochi, e personalmente non credo che questa differenza valga più di 300€.
Detto questo tuttosommato penso che possiamo chiudere questo OT, anche perché in realtà siamo tutti più o meno d'accordo:
la GTX980m è un MOSTRO di scheda video, è assolutamente il meglio presente sul mercato sotto ogni punto di vista con l'unica eccezione del prezzo.
Ognuno può decidere per se se quest'ultimo elemento è tale da rendere altre schede più attraenti o meno.
Una cosa che penso sia pacifico dire è che vista l'attiva concorrenza che c'è da più o meno sempre nel mercato delle GPU non ci sarebbe da stupirsi se fra 6 mesi AMD avesse sul mercato un chip migliore, sarebbe solo naturale, quindi i discorsi da fanboy, almeno per me, rimangono come tali: se dovessi consigliare una GPU ad un amico adesso gli direi di buttarsi su nVidia, fra qualche mese si vedrà.
p.s. Mi fa piacere trovare gente che è in disaccordo con me ma con cui si parla civilmente ;)
p.p.s. Un consiglio specifico per le schede di ultima generazione che hanno frequenze adattive e ancora più valido per l'ambito mobile: ignorate del tutto i benchmark sintetici, quelli purtroppo molte volte sono pompati a livello di driver... vengono usate impostazioni specifiche ma non mi stupirei nemmeno se venissero aumentati i limiti di throttling o se questi venissero calibrati apposta per non dar fastidio in una run di un paio di minuti come quelle dei vari unigine e 3dmark. L'unico modo per avere un'idea attendibile delle performance di una scheda video è prendere un pool di parecchi giochi, ottimizzati per l'uno e l'altro produttore, e fare una media.
I miei complimenti per la disquisizione. ;)
Comunque, per quanto possa fidarmi di eurogamer, devo ammettere che mi sembra ugualmente strano dato che anche molte persone (tra cui modder, su due noti forum) l'avevano paragonata, a livello tecnico, ad una 970 desktop.
Forse è un fatto di driver per ora, essendo uscita da poco, o forse hai ragione tu e la 970 è superiore, ma comunque sia si: è la scheda mobile più performante in commercio, e continuare a discutere su dettagli ha ben poco senso.
Io pensandoci bene mi sa tanto che a questo giro passo, anche perché soldi da spendere non ne ho. Vedremo quando saranno uscite le CPU con architettura Skylake cosa tirerà fuori Nvidia, e soprattutto con cosa risponderà AMD. ;)
Cavallaudo
23-12-2014, 01:52
mah, per giocare spendere ora non ha senso, se si ha gia un n77 o similare, perche le console al solito fanno da apripista ed essendo sottodimensionate, le conversioni saranno gestibilissime anche dai portatili della generazione di questo topic, i pochi titoli spinti fatti e pensati solo per pc da alte prestazioni, sono ancora fatti su motori pensati per la generazione passata di gpu, vedi frostbyte o unreal engine 3/4, per vedere roba che davvero spingera ci vorra almeno un annetto o due, in caso si compra allora il portatile, non adesso.
cosa diversa se si han necessita di prestazioni altissime in ambito lavorativo.
Rhadamanthis
23-12-2014, 07:31
Ragazzi ho una confusione totale in testa...non voglio fare crossposting ma qui mi avete aperto un mondo con l'alienware "esterno"...e ho ancora più confusione.
Stavo valutando un notebook gaming, per titoli tipo (ora mi sparate) Euro Truck Simulator ( :D ) e qualcosa di più serio tipo Assetto Corsa, il tutto in accoppiata con il Logitech G27 e, perchè no, Oculus Rift.
Ora, ho dato un'occhiata a questo Santech e l'ho messo su in configurazione:
i7 4710
16 Gb CL9
#1 SSD 850 Pro 128gb (per OS)
#2 HDD 500Gb (per dati)
15,6 FHD
GTX 970M 3Gb
Wireless Intel Dual Band
€ 1783,00
Però ho visto anche il Santech N87, che in questa configurazione costa uguale:
i7 4710
16 Gb CL9
#1 SSD 850 Pro 128gb (per OS)
#2 HDD 1TB ibrido (per dati)
15,6 FHD
GTX 970M 6Gb
Wireless Intel Dual Band
€ 1779,00
Secondo voi, come configurazione è buona? Tra i due?
Poi toglietemi una curiosità, nei giochi conta davvero poco la cpu ultimamente giusto? Il 4710 va bene o meglio prendere altro?
Nel caso equipaggiassi l'N87 con una GTX 980M la differenza sarebbe tanta?
Avevo visto anche il G37 con la configurazione di due GTX970M, ma il prezzo sale troppo...la differenza è abissale?
Tra uno di questi e un Asus ROG con la GTX 880M da 4Gb la differenza si sente? Perchè quello lo andrei a pagare circa 1.300 €...
Oltretutto, ho anche visto che attualmente è in offerta il Raionbook GTX1 che, con questa configurazione:
i7 4710
16 Gb CL9
#1 SSD 850 Pro 128gb (per OS)
#2 HDD 750GB
17,3 FHD
[B]2 X GTX 970M 6Gb
Wireless Intel Dual Band
...viene 2.170€...
Ora, tra questi 3, l'alienware con una scheda esterna, e altro che voi sapete cosa mi consigliate?
prendi n87 con 970m gtx e hai una config equilibrata che ci sta bene nei 180w della psu che hai e privilegi la trasportabilità
se invece preferisci la 980m, devi andare di m68 in quanto ha la psu da 240w e quindi la regge meglio, ma sacrifichi la trasportabilità e cmq devi mettere un bel 4810mq/4910mq per stare dietro a quella vga
io invece ho preso n87 ma maledotto modding, la utilizzo con un ali da 240w modificato , posso occare cpu /gpu quanto mi pare non avendo problemi di watt ;) piu avanti prendero un 4910mq e forse la 980m quando sarà ad un prezzo umano
Rhadamanthis
23-12-2014, 09:54
Grazie per la risposta!
La differenza tra 970m e 980m non sembra giustificare il prezzo, da quello che ho letto in rete...mentre del G37 in sli che ne pensi? Cioè tu parlando di alimentatori mi dici che quello che ti mandano rischia di non farcela?
E la differenza con quel ROG equipaggiato con la 880m?
Ultima cosa, tra 3 e 6 gb di ram video si sente la differenza?
Ah, prometto che questa è l'ultima...tu parli di CPU che non sta dietro la gpu...come mai ho visto sistemi gaming (anche fissi o mini itx) che ad una 970 o 980 abbinano un i5 o addirittura un i3?
Grazie!
1) la differenza non giustifica 330€ in piu, la 970m è una bella scheda e 6gb sono sufficenti x ora imho
2)lo sli a me non piace xche a parte il troppo calore e i watt assorbiti, io preferisco una cosa mobile da portare appresso e giocare
3) da tutte le review la 980m con una cpu 4710mq fa anche 200/210w di carico quindi, siccome non sono un tecnico preferisco non sollecitare troppo lo'alimentatore
4) l 'asus g750 con 880 gtx ha un ali da 230w
5) x la cpu limited, se guardi su google la review di uno che ha fatto l'esperimento cambiando cpu, si guadagnano fps , guarda qui (http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/763237-gtx-980m-limited-cpu.html)
Cavallaudo
23-12-2014, 15:22
situazione attuale:
1 ssd 2,5 inch, 1 hd meccanico
situazione possibile futura:
1 ssd msata, 1 ssd 2,5 inch, 1 hd meccanico
sistema operativo attuale: windows 7 64bit.
Vedendo le partizioni ho notato che windows, probabilmente perche installato su un ssd, non ha creato sull'ssd la partizione di 100mb circa che usa "per roba sua" ma l'ha creata sul hd meccanico...
DOMANDA
se prendo un msata, faccio fare boot da li e installo sull'msata win8, che succede alla partizione di win7?
vorrei rimasse utilizzabile per bottare dal'ssd da 2,5 con win7 per un periodo diciamo di transizione da win7 a a win8...
anche win8 si crea una partizione da 100mbit nascosta per roba sua? e trova gia una creata da win7 sul hd meccanico che fa la sovrascrive?
proevolution
23-12-2014, 15:40
Beh secondo me anche andando anche a logica, dato che a quel tempo la 680M era una 670 desktop downclockata e più vicina a una 660 (e lo è tuttora, chiunque può confermarlo), dubito che questa volta la 980M equivalga addirittura ad una scheda di generazione precedente, per giunta di architettura diversa. Poi ognuno la pensa come vuole chiaramente.
Il discorso 970M regge finché non si considera il fattore longevità. Con il bus a 192bit (la grossa mancanza della 970M) e il minore numero di cuda cores, dubito durerà più di un paio d'anni, quindi se proprio si deve cambiare scheda e spendere 1500+ euro tanto vale prendersi la scheda migliore. Almeno io farei così.
Opinione personale.
mi ha incuriosito questa frase...in che senso durerà un paio di anni?:fagiano:
mi ha incuriosito questa frase...in che senso durerà un paio di anni?:fagiano:
Che c'è da spiegare? Come ogni componente tecnologica ha una "durata" prima di essere definitivamente obsoleta. Considerato:
- che questo è un periodo in cui la qualità tecnica dei giochi andrà crescendo di anno in anno
- la 970M non è la top-gamma per una serie di motivi già detti
Trascorreranno più o meno due anni prima di dover scendere a compromessi (medi o elevati a seconda dei titoli) dato che la 680M, allora top-gamma, già con alcuni titoli di adesso deve farlo; e ha due anni anche lei, quindi la mia ipotesi è anche ottimistica.
Io questa cosa non l'ho mai capita, perché l'N77 ha l'ali da 180W e l'M68 da 230W, dopotutto entrambi hanno le stesse componenti. Possibile che quei 50W in più siano solo per il display da 17,3'' (che per giunta è ugualmente FullHD) e per il limite massimo di RAM installabile?
Rhadamanthis (e gli altri), leggendo i vostri consigli un pò ovunque sono quasi giunto ad una conclusione...Santech M68, in questa configurazione:
i7-4710MQ
16Gb CL9
SSD 250Gb 840 EVO
17,3" Led FHD
GeForce GTX970m 6Gb
BluRay SuperMulti 6x
Intel Dual Band Wireless AC
€ 1.814,00
Qualcosa da consigliare?
Io ho i seguenti dubbi:
1 - Prendo 8Gb di Ram CL9 invece di 16, e spendo 100 € in meno?
2 - Prendo l'i7-4810MQ invece del 4710MQ, e spendo 160 € in più?
3 - Prendo la GTX980? (pazzia...non penso!)
Altro?
p.s. l'ALI è un 230W e ho sentito oggi la Santech, dicono vada senza problemi...
Ram cl11 (non cambia veramente nulla rispetto a cl9) e risparmi qualcosina.
ssd io prenderei 850 pro da 256
4810 rispetto al 4710 cambia veramente un nonnulla e per me non vale la pena.
980m se hai la disponibilità è un bel upgrade rispetto alla 970m che però è comunque ottima (la differenza di prezzo secondo me è eccessiva ma è oggettivamente un upgrade)
masterizzatore bd ti serve? Subito? Non è meglio risparmiare e comprare un masterizzatore bd esterno se e quando ti servirà?
proevolution
23-12-2014, 23:41
Che c'è da spiegare? Come ogni componente tecnologica ha una "durata" prima di essere definitivamente obsoleta. Considerato:
- che questo è un periodo in cui la qualità tecnica dei giochi andrà crescendo di anno in anno
- la 970M non è la top-gamma per una serie di motivi già detti
Trascorreranno più o meno due anni prima di dover scendere a compromessi (medi o elevati a seconda dei titoli) dato che la 680M, allora top-gamma, già con alcuni titoli di adesso deve farlo; e ha due anni anche lei, quindi la mia ipotesi è anche ottimistica.
ah si certo...avevo inteso male:doh:
chiedo un ultima cosa a tutti
per un n87... con una 980m ho letto in alcuni post precedenti che è preferibile prendere l ' i7-4810MQ e nn 'i7-4710MQ
è giusto?:stordita:
L'ho letto anche io, sembra che la cpu ce la faccia meglio a star dietro alla scheda video...
Dipende sempre dal gioco, ma dubito che un 4710qm sia limitante per qualche gioco, non entro i 60fps quantomeno.. Secondo me è un pò uno spreco spendere soldi in più sulla CPU per il gaming, storia diversa se si fa rendering o compilazione di programmi grossi o simulazioni scientifiche e via dicendo
Cavallaudo
24-12-2014, 12:19
Ho di nuovo temperature alte sulla gpu, in inverno con 20/22 gradi in casa... maremma maiala...
ripulito a giugno mi pare...
qui non ho gli attrezzi, appena torno a casa chiedo permesso per ripulirlo e cambiare la banda adesiva di alluminio, secondo la mia esperienza aiuta si, ma quando quel millimetro o meno di banda adesiva scoperta tra i 2 radiatori si appiccica di brutto la polvere (ce adesivo, e i 2 radiatorini non fanno contatto perfettamente, ce un piccolo spazio tra di loro, dove la banda adesiva rimane scoperta, all'aria), si formano dei fiocchi di polvere tra i 2 radiatorini per causa della banda adesiva, e/o tra radiatore e ventolina dove il gap e maggiore... e invece di migliorare la dissipazione la peggiora...
quindi tocca cambiarla spesso pure quella non solo pulirlo con aria compressa... :muro:
Ho di nuovo temperature alte sulla gpu, in inverno con 20/22 gradi in casa... maremma maiala...
ripulito a giugno mi pare...
qui non ho gli attrezzi, appena torno a casa chiedo permesso per ripulirlo e cambiare la banda adesiva di alluminio, secondo la mia esperienza aiuta si, ma quando quel millimetro o meno di banda adesiva scoperta tra i 2 radiatori si appiccica di brutto la polvere (ce adesivo, e i 2 radiatorini non fanno contatto perfettamente, ce un piccolo spazio tra di loro, dove la banda adesiva rimane scoperta, all'aria), si formano dei fiocchi di polvere tra i 2 radiatorini per causa della banda adesiva, e/o tra radiatore e ventolina dove il gap e maggiore... e invece di migliorare la dissipazione la peggiora...
quindi tocca cambiarla spesso pure quella non solo pulirlo con aria compressa... :muro:
Idem, però sulla CPU, infatti dopo il 25 credo riaprirò il vano.
Riguardo la procedura di foiling hai centrato il punto, anzi per dirla tutta la ritengo una mezza bufala. Ti consiglio di ripastare ogni sei mesi come faccio io, alla fine ci si abitua. A mio parere con questo tipo di portatili purtroppo (o per fortuna) c'è bisogno di una manutenzione più frequente.
Rhadamanthis
24-12-2014, 13:16
Idem, però sulla CPU, infatti dopo il 25 credo riaprirò il vano.
Riguardo la procedura di foiling hai centrato il punto, anzi per dirla tutta la ritengo una mezza bufala. Ti consiglio di ripastare ogni sei mesi come faccio io, alla fine ci si abitua. A mio parere con questo tipo di portatili purtroppo (o per fortuna) c'è bisogno di una manutenzione più frequente.
già , altro che adesivo del warrently:D
già , altro che adesivo del warrently:D
:D
Ormai dopo le prime due volte non ho chiesto più permesso a Santech, tanto non faccio niente di più dell'ordinaria pulizia con repasting...ma è anche vero che ormai mi sono abituato a farla. Poi vabè, con la MX-4 (ottima pasta) i rischi di bruciare qualcosa sono veramente sotto lo zero.
Rhadamanthis
24-12-2014, 13:30
io tra poco faccio le modifiche voglio io , tanto so benissimo quello che sto facendo!!!!! ------------------------- gradi :)
Cavallaudo
24-12-2014, 14:36
una modifica da fare sarebbe aumentare di numero o di dimensione i buchetti della scocca inferiore in cui passa l'aria verso le ventole...
tempo fa se ne parlo, ma non ho mai visto tutorial o foto di gente che lo ha fatto, solo di qualcuno che ha fatto proprio un buco li, imho una stronzata pazzesca, la scocca serve se lo usi da portatile, sa lotieni fisso tanto meglio usarlo senza scocca allora direttamente, senza bucarla.
pero e una cosa da fare fuori garanzia e/o usando una seconda scocca
Cavallaudo
24-12-2014, 15:07
la 7970m a che temperature cala le frequenze?
Rhadamanthis
24-12-2014, 15:39
una modifica da fare sarebbe aumentare di numero o di dimensione i buchetti della scocca inferiore in cui passa l'aria verso le ventole...
tempo fa se ne parlo, ma non ho mai visto tutorial o foto di gente che lo ha fatto, solo di qualcuno che ha fatto proprio un buco li, imho una stronzata pazzesca, la scocca serve se lo usi da portatile, sa lotieni fisso tanto meglio usarlo senza scocca allora direttamente, senza bucarla.
pero e una cosa da fare fuori garanzia e/o usando una seconda scocca
ce ben altro da fare:D :D :D coming
una modifica da fare sarebbe aumentare di numero o di dimensione i buchetti della scocca inferiore in cui passa l'aria verso le ventole...
tempo fa se ne parlo, ma non ho mai visto tutorial o foto di gente che lo ha fatto, solo di qualcuno che ha fatto proprio un buco li, imho una stronzata pazzesca, la scocca serve se lo usi da portatile, sa lotieni fisso tanto meglio usarlo senza scocca allora direttamente, senza bucarla.
pero e una cosa da fare fuori garanzia e/o usando una seconda scocca
Io l'avevo fatto,inoltre usavo anche dei piedini rialzati (che consiglio a tutti, più pratici della base raffreddante), questo perchè comunque il mio n77 aveva temperature troppo alte, quando salivano oltre 90 gradi e nemmeno l'ultimo scatto delle ventole riuscivano a contenerle ho cercato di fare il necessario per giocare in pace senza avere sempre l'occhio in alto a sx su msi afterburner.
Il mio comunque credo che sia stato un caso limite, qua sul forum ho sempre letto temperature più basse delle mie, poi coi nuovi n87 eccetera mi sembra di capire che non siano più necessarie operazioni così drastiche.
Rhadamanthis
24-12-2014, 21:55
Io l'avevo fatto,inoltre usavo anche dei piedini rialzati (che consiglio a tutti, più pratici della base raffreddante), questo perchè comunque il mio n77 aveva temperature troppo alte, quando salivano oltre 90 gradi e nemmeno l'ultimo scatto delle ventole riuscivano a contenerle ho cercato di fare il necessario per giocare in pace senza avere sempre l'occhio in alto a sx su msi afterburner.
Il mio comunque credo che sia stato un caso limite, qua sul forum ho sempre letto temperature più basse delle mie, poi coi nuovi n87 eccetera mi sembra di capire che non siano più necessarie operazioni così drastiche.
si posso fare tantissime cose, basta capirci un po ed avere un occhio attento, non servono solo i buchi fatti con il dremel . tra poco il thread del n87 sta venendo su :)
Dai sono curioso di vedere altre tecniche per raffreddare un Clevo ;)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.