View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
Questo notebook è davvero fantastico.
Al momento sto giocando a Tomb Raider e altri titoli molto più pesanti con tutto pompato in Full-HD, e il framerate va alla grande, non scende mai sotto i 30-35 nei casi più estremi.
Erano anni che non giocavo in maniera così fluida al PC...sto godendo come un bambino :sofico:
A distanza di mesi posso dire che, se potessi tornare indietro, lo comprerei di nuovo.
sharky13
20-04-2013, 18:08
Questo notebook è davvero fantastico.
Al momento sto giocando a Tomb Raider e altri titoli molto più pesanti con tutto pompato in Full-HD, e il framerate va alla grande, non scende mai sotto i 30-35 nei casi più estremi.
Erano anni che non giocavo in maniera così fluida al PC...sto godendo come un bambino :sofico:
A distanza di mesi posso dire che, se potessi tornare indietro, lo comprerei di nuovo.
Nessuno ha provato Max Payne 3 sull'N77. Io ho un visibilio di problemi, grafica a scatti si blocca tutto. Con Crisys 3 e Tomb Raider filava tutto liscio al massimo dei dettagli....
Fede4real
20-04-2013, 19:24
Ragazzi ma qualcuno sa perché sul sito Santech è selezionabile da qualche giorno, sia per l' N77 che per l' M58, solo l' Nvidia gtx 675m come vga? Ero in procinto di prendere in questi giorni un M58, ma non lo voglio sicuramente con quella vga.
Manuel007
20-04-2013, 19:26
Nessuno ha provato Max Payne 3 sull'N77. Io ho un visibilio di problemi, grafica a scatti si blocca tutto. Con Crisys 3 e Tomb Raider filava tutto liscio al massimo dei dettagli....
Ciao, sapresti dirmi quanti fps facevi con crysis 3 e con quali dettagli?
Ragazzi ma qualcuno sa perché sul sito Santech è selezionabile da qualche giorno, sia per l' N77 che per l' M58, solo l' Nvidia gtx 675m come vga? Ero in procinto di prendere in questi giorni un M58, ma non lo voglio sicuramente con quella vga.
Ti consiglio di aspettare un pò, essendo il nuovo sito recente, l'aggiornano quasi di continuo.
Comunque valuta che la 680m costa 300 euro in più...
Fede4real
20-04-2013, 19:37
Ti consiglio di aspettare un pò, essendo il nuovo sito recente, l'aggiornano quasi di continuo.
Comunque valuta che la 680m costa 300 euro in più...
Infatti ero orientato sulla 7970m che costava pure 20 euro in meno della 675 di Nvidia, ma ora nn c'è più. Che stiano aggiornando magari il listino con nuovi componenti?
Infatti ero orientato sulla 7970m che costava pure 20 euro in meno della 675 di Nvidia, ma ora nn c'è più. Che stiano aggiornando magari il listino con nuovi componenti?
Ahh scusa pensavo volessi una nvidia...ho interpretato male il post.
Si comunque, è probabile ;)
Lunedì sicuramente le cose saranno sistemate
Fede4real
20-04-2013, 20:09
Ahh scusa pensavo volessi una nvidia...ho interpretato male il post.
Si comunque, è probabile ;)
Lunedì sicuramente le cose saranno sistemate
Ok grazie delle info. Terrò d' occhio il sito
Nessuno ha provato Max Payne 3 sull'N77. Io ho un visibilio di problemi, grafica a scatti si blocca tutto. Con Crisys 3 e Tomb Raider filava tutto liscio al massimo dei dettagli....
Prova a scaricare tutte le patch ufficiali, anche a me con il gioco inizialmente dava problemi, applicate le patch con tutto ultra e AAx4 e FXAAx8 girava tranquillamente sui 45 fps...
Questo notebook è davvero fantastico.
Al momento sto giocando a Tomb Raider e altri titoli molto più pesanti con tutto pompato in Full-HD, e il framerate va alla grande, non scende mai sotto i 30-35 nei casi più estremi.
Erano anni che non giocavo in maniera così fluida al PC...sto godendo come un bambino :sofico:
A distanza di mesi posso dire che, se potessi tornare indietro, lo comprerei di nuovo.
tutto pompato intendi anche tressfx e ssaa? perchè a me gira dai 30 ai 60fps (con vsync attivo) senza tressfx e con fxaa come antialiasing... se attivo tressfx vado dai 20 ai 60, attivando l'ssaa è ingiocabile... sarei meravigliato ti girasse tutto con queste impostazioni attive senza mai scendere sotto i 30fps, e anche preoccupato che quache cosa non vada sul mio n77 :D
tutto pompato intendi anche tressfx e ssaa? perchè a me gira dai 30 ai 60fps (con vsync attivo) senza tressfx e con fxaa come antialiasing... se attivo tressfx vado dai 20 ai 60, attivando l'ssaa è ingiocabile... sarei meravigliato ti girasse tutto con queste impostazioni attive senza mai scendere sotto i 30fps, e anche preoccupato che quache cosa non vada sul mio n77 :D
nono senza TressFX che ha ancora problemi con nvidia, e con fxaa (che francamente data anche la risoluzione alta, mi basta), quindi esattamente come te ;)
Bisogna anche tenere conto che l'Engine di questo gioco non è proprio ottimizzato al massimo, e dà problemi soprattutto con nvidia ;)
iaquinta88
21-04-2013, 07:58
ragazzi vendo il mio santech m58 o lo scambio se a qualcuno interessa...
Cpu : i7-3630QM
ram: 8Gb ddr3 1600 Mhz CL9
Ssd: 128GB M4 crucial
Scheda video: Nvidia GTX_680M 4GB GDDR5
Win 8
LulloLux
21-04-2013, 08:00
Ragazzi ma qualcuno sa perché sul sito Santech è selezionabile da qualche giorno, sia per l' N77 che per l' M58, solo l' Nvidia gtx 675m come vga? Ero in procinto di prendere in questi giorni un M58, ma non lo voglio sicuramente con quella vga.
Sei ricaduto nella mia stessa problematica; c'è solo quella scelta perchè a breve (circa 2/3 settimane) usciranno i modelli nuovi - con nuova piattaforma e componenti nuovi (tranne che per la 8xxx, arriverà verso luglio/agosto). Io credo di aspettare, anche a fronte di prezzi coerenti o con incrementi minimi (questo è quello che mi hanno detto) speriamo!.
Ciao
LulloLux
21-04-2013, 08:03
Ma porc... ma dopo un anno in cui tutto il mondo gli dice che l'audio fa SCHIFO. Bah. Non capisco la Clevo. Ok il design conservativo/iterativo, ok che il loro business è diverso dai normali cicli di refresh consumer, ma mettere mano al chip stavolta mi sembrava doveroso.
Te l'hanno detto a voce o per mail?
A voce, l'ho chiesto specificatamente a fronte di quanto ho letto in questo forum. Pensavo anch'io fosse una buona occasione per apportare qualche miglioria necessaria.:boh:
nono senza TressFX che ha ancora problemi con nvidia, e con fxaa (che francamente data anche la risoluzione alta, mi basta), quindi esattamente come te ;)
Bisogna anche tenere conto che l'Engine di questo gioco non è proprio ottimizzato al massimo, e dà problemi soprattutto con nvidia ;)
ok, allora siamo lì :)
se hai tempo mi posteresti i tuoi risultati del bench interno al gioco con preset ultra (quello senza treesfx e ombre su normal) con vsync su triple buffering e con vsync off? grazie
ok, allora siamo lì :)
se hai tempo mi posteresti i tuoi risultati del bench interno al gioco con preset ultra (quello senza treesfx e ombre su normal) con vsync su triple buffering e con vsync off? grazie
Ecco a lei:
Vsync ON con buffering triplo (https://www.dropbox.com/s/aw8bwlxseecd79o/TombRaider%202013-04-21%2012-01-46-33.bmp)
Vync OFF (https://www.dropbox.com/s/apqculk5pygk92q/TombRaider%202013-04-21%2012-03-48-56.bmp)
La cosa strana è che mi fa meglio con Vsync attivo...:stordita:
Comunque il benchmark lascia il tempo che trova...io nel 90% dei casi oscillo tra i 50 e i 60, e solo raramente tra i 35 e i 40 ;)
Fede4real
21-04-2013, 12:35
Sei ricaduto nella mia stessa problematica; c'è solo quella scelta perchè a breve (circa 2/3 settimane) usciranno i modelli nuovi - con nuova piattaforma e componenti nuovi (tranne che per la 8xxx, arriverà verso luglio/agosto). Io credo di aspettare, anche a fronte di prezzi coerenti o con incrementi minimi (questo è quello che mi hanno detto) speriamo!.
Ciao
Aaaah ecco, allora ovviamente aspetto... Ma cos'è che si sa già che cambierà? Processore e scheda video? Ci saranno grossi passi avanti secondo te?
LulloLux
21-04-2013, 13:26
Aaaah ecco, allora ovviamente aspetto... Ma cos'è che si sa già che cambierà? Processore e scheda video? Ci saranno grossi passi avanti secondo te?
Mi hanno detto che ci sarà una nuova piattaforma che monterà le nuove cpu haswell 4xxx, gpu 7xx e ati 8xxx e non so cos'altro. Per quanto mi riguarda e per quel poco che sono riuscito a leggere in giro per la rete credo che i nuovi componenti siano mirati ad ottimizzare quanto già in commercio (rebrand) a fronte di incrementi prestazionali minimi; spero almeno che i prezzi non salgano!!
Se qualcuno è più informato di me sarei lieto di leggere qualcosa di diverso! ciao
Mi hanno detto che ci sarà una nuova piattaforma che monterà le nuove cpu haswell 4xxx, gpu 7xx e ati 8xxx e non so cos'altro. Per quanto mi riguarda e per quel poco che sono riuscito a leggere in giro per la rete credo che i nuovi componenti siano mirati ad ottimizzare quanto già in commercio (rebrand) a fronte di incrementi prestazionali minimi; spero almeno che i prezzi non salgano!!
Se qualcuno è più informato di me sarei lieto di leggere qualcosa di diverso! ciao
Esattamente...perfino Haswell è solo un affinamento dell'architettura Ivy Bridge con aumenti prestazionali davvero minimi e miglioramento della gpu integrata. Le nvidia 7xx idem, sono rebrand (ormai per chi conosce nvidia, è una cosa risaputa ogni tot tempo). Sulle ati non lo so, non mi pronuncio.
Il vero salto si avrà nel 2014 secondo me, con la nuova architettura intel e cpu a 8+8 core e probabilmente le nvidia con architettura Maxwell.
Francamente sono contento di aver preso il notebook l'anno scorso.
Io credo che i vantaggi maggiori si avranno sui consumi,per il resto non ci saranno grossi vantaggi!Per chi deve acquistare,aspettate e tenete calma la vostra scimmia che magari ve ne potreste pentire ;)
Ho provato i 13.3 beta 3 versione mobile e devo dire che ho notato miglioramenti per tutti i giochi rispetto ai 13.1
In alcuni casi miglioramenti anche molto grossi, ad esempio in far cry 3 e nella dlc di sniper elite v2
Per l'utente che chiedeva sopra, giocavo a max payne 3 tempo fa senza problemi
Ecco a lei:
Vsync ON con buffering triplo (https://www.dropbox.com/s/aw8bwlxseecd79o/TombRaider%202013-04-21%2012-01-46-33.bmp)
Vync OFF (https://www.dropbox.com/s/apqculk5pygk92q/TombRaider%202013-04-21%2012-03-48-56.bmp)
La cosa strana è che mi fa meglio con Vsync attivo...:stordita:
Comunque il benchmark lascia il tempo che trova...io nel 90% dei casi oscillo tra i 50 e i 60, e solo raramente tra i 35 e i 40 ;)
grazie mille, con vsync on faccio esattamente uguale a te, mentre con vsync off la media sale a 50-52, in effetti è strano che a te non cambi praticamente nulla... in game invece oscillo fra 35-45 negli spazi aperti (qualche volta anche sui 50) e 50-60 negli spazi chiusi (tombe ecc.)...
sharky13
21-04-2013, 16:40
Ciao, sapresti dirmi quanti fps facevi con crysis 3 e con quali dettagli?
Tomb Raider risoluzione al max e settaggi tutti al max ero sui 27 FPS.
Crisisys invece sui 45 FPS sempre al max.
spikeenzo
21-04-2013, 17:23
Ho provato i 13.3 beta 3 versione mobile e devo dire che ho notato miglioramenti per tutti i giochi rispetto ai 13.1
In alcuni casi miglioramenti anche molto grossi, ad esempio in far cry 3 e nella dlc di sniper elite v2
Per l'utente che chiedeva sopra, giocavo a max payne 3 tempo fa senza problemi
Ciao...mi protesti dare il link del download e dirmi che procedura hai usato per installarli?Grazieeeeee
Esattamente...perfino Haswell è solo un affinamento dell'architettura Ivy Bridge con aumenti prestazionali davvero minimi e miglioramento della gpu integrata. Le nvidia 7xx idem, sono rebrand (ormai per chi conosce nvidia, è una cosa risaputa ogni tot tempo). Sulle ati non lo so, non mi pronuncio.
Il vero salto si avrà nel 2014 secondo me, con la nuova architettura intel e cpu a 8+8 core e probabilmente le nvidia con architettura Maxwell.
Francamente sono contento di aver preso il notebook l'anno scorso.
già.infatti la cosa cambierà nel 2014 o 2015 quando uscirà la nuova architettura con ddr4,l'haswell non a differenza all ivy
Manuel007
21-04-2013, 17:34
Tomb Raider risoluzione al max e settaggi tutti al max ero sui 27 FPS.
Crisisys invece sui 45 FPS sempre al max.
Al max intendi High o very High? Perchè io su Very High, filtro anisotroprico a 8 e antiallising off facevo 20-25fps, motion blur: medio
Invece su high, filtro anisotropico a 4, antialiansing fxaa e motion blur off faccio 45-50.
Ciao...mi protesti dare il link del download e dirmi che procedura hai usato per installarli?Grazieeeeee
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_13.3_Mobility_Beta3.exe
Li apri e scegli "procedura rapida" ;)
sharky13
21-04-2013, 19:17
Al max intendi High o very High? Perchè io su Very High, filtro anisotroprico a 8 e antiallising off facevo 20-25fps, motion blur: medio
Invece su high, filtro anisotropico a 4, antialiansing fxaa e motion blur off faccio 45-50.
Ciao intendo very high. filtro 4x e antialiasing spento 27 FPS. Hai provato max payne 3??? E' un incubo...
Manuel007
21-04-2013, 20:17
Ciao intendo very high. filtro 4x e antialiasing spento 27 FPS. Hai provato max payne 3??? E' un incubo...
Ok grazie, provo anche io il set up che hai tu e vedo.
No, non ho provato max payne ma avevo letto che anche persone con la gtx670 desktop fanno fatica a maxarlo
Intel-Inside
22-04-2013, 07:53
Sapete dirmi esattamente marca e modelllo di Ram che installano in questi notebook (DDR III)
Sapete dirmi esattamente marca e modelllo di Ram che installano in questi notebook (DDR III)
Di solito le Corsair Vengeance
Intel-Inside
22-04-2013, 10:19
Grazie,
Sapreste dirmi anche se è possibile pagare ratealmente con finanziamento?
markfunz
22-04-2013, 11:06
No, niente finanziamento diretto purtroppo.
Io però in altre occasioni e su altri shop on line mi sono fatto finanziare prima l'importo. Secondo me non cambia nulla.
Cavallaudo
22-04-2013, 11:12
http://www.smartika.it/Web/
fallo qui e poi ti compri il portatile con i dineri...
markfunz
22-04-2013, 11:26
Mah... io consiglio i siti più collaudati e affidabili di chi fa quello da una vita.
Più o meno una finanziaria vale l'altra, bisogna solo valutare l'importo minimo finanziabile perché la maggior parte delle finanziarie parte da 1500-2000 euro.
Smartika come idea è interessante ma ancora troppo poco utilizzata secondo me. Io ci avevo provato, e mi pare che prima di poter chiedere soldi agli altri devi avere - giustamente secondo me - un minimo di storia alle spalle come "donatore".
Ok grazie, provo anche io il set up che hai tu e vedo.
No, non ho provato max payne ma avevo letto che anche persone con la gtx670 desktop fanno fatica a maxarlo
Ciao ragazzi.
Io ho l'M58 con GTX 675MX e credo di aver impostato tutto al massimo in Max Payne 3 ma non soffre di alcun rallentamento particolare.
Cosa mi suggerite per fare qualche test o per capire se sono veramente al massimo (scusate ma sono su un altro pc e non posso verificare ora da solo queste info)?
Fine della telenovela sub.
Ritirato ieri e il problema è risolto, come mi ha confermato Santech hanno sostituito il cavetto del sub.
Ora funziona, l'audio non è eccezionale per carità, ma c'è enorme differenza rispetto a prima.
Se il vostro sub è morto accertatevene prima poi mandate in assistenza.
Ripeto i sintomi:
- audio evidentemente innaturale, bassi quasi assenti
- nessun suono proveniente dal sub, ho provato la differenza e quando va è impossibile non accorgersene
- nessuna vibrazione del sub durante la riproduzione di audio a volume alto
Adesso mi dedicheró ai settaggi per vedere se è ulteriormente migliorabile.
Ciao
Edit: voto 10 all'assistenza, competenti, disponibili e velocissimi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ciao Blackrussjan.
Io ero del tuo stesso avviso riguardo al fatto che era incomprensibile dover ricorrere a settaggi tipo 5.1 per riuscire a far riconoscere il sub. Ora che l'hai ricevuto dopo l'assistenza ed è tutto funzionante che tipo di configurazione hai? Io non ho nessuna intenzione di associare dac o altri tipi di "aiuti" quindi vorrei capire se il funzionamento o le mie impostazioni mi stanno già conducendo al massimo raggiungibile o se mi sto perdendo qualcosa, magari proprio perchè anche il mio notebook soffre di un inconveniente di assemblaggio.
Puoi aiutarmi a capire la differenza tra oggi e ieri per il tuo pc?
Ti ringrazio
Qualcuno ha mai installato un ssd da 7mm nell'n77?
Sto pensando di acquistare un samsung 840 pro però non so se mi vado ad incasinare la vita per il fatto che devo metterci io un qualche tipo di spessore
markfunz
22-04-2013, 13:39
ragazzi vendo il mio santech m58 o lo scambio se a qualcuno interessa...
Cpu : i7-3630QM
ram: 8Gb ddr3 1600 Mhz CL9
Ssd: 128GB M4 crucial
Scheda video: Nvidia GTX_680M 4GB GDDR5
Win 8
Ciao, ti ho risposto nel mercatino! ;)
sharky13
22-04-2013, 18:26
Ciao ragazzi.
Io ho l'M58 con GTX 675MX e credo di aver impostato tutto al massimo in Max Payne 3 ma non soffre di alcun rallentamento particolare.
Cosa mi suggerite per fare qualche test o per capire se sono veramente al massimo (scusate ma sono su un altro pc e non posso verificare ora da solo queste info)?
Incredibile...
Non hai dei freeze? Tipo Max che si pianta a terra mentre raccoglie un arma oppure mentre cammini si blocca tutto?? Io ho anche gli ultimi aggiornamenti del gioco ma non ne vuole sapere.. Sarà Win 8???
leggendo qualche ultima risposta vedo che sono usciti i driver ufficiali per HD7970m, e' vero? a che versione siamo arrivati?
per quanto riguarda il problema audio del sub, come faccio a sapere se sta funzionando o meno? perche' in effetti il mio sub fa pena, ma pensavo che fosse piccolo e poco performante!
Incredibile...
Non hai dei freeze? Tipo Max che si pianta a terra mentre raccoglie un arma oppure mentre cammini si blocca tutto?? Io ho anche gli ultimi aggiornamenti del gioco ma non ne vuole sapere.. Sarà Win 8???
Ci giocavo appena uscito e non avevo problemi con driver vecchi..non so se èun problema di win 8
leggendo qualche ultima risposta vedo che sono usciti i driver ufficiali per HD7970m, e' vero? a che versione siamo arrivati?
per quanto riguarda il problema audio del sub, come faccio a sapere se sta funzionando o meno? perche' in effetti il mio sub fa pena, ma pensavo che fosse piccolo e poco performante!
Sono usciti i 13.3 beta 3 versione mobility che non danno problemi con enduro e sono migliori rispetto ai 13.1, soprattutto x giochi appena usciti
Incredibile...
Non hai dei freeze? Tipo Max che si pianta a terra mentre raccoglie un arma oppure mentre cammini si blocca tutto?? Io ho anche gli ultimi aggiornamenti del gioco ma non ne vuole sapere.. Sarà Win 8???
Ho rifatto la prova con Max Payne 3 e per la prima volta ho installato fraps per capire. 19 fps stabili quindi non fluidissimo ma neppure ingiocabile, nessun problema di blocchi o altro. Effettivamente io ho win 7.
Certo che dovrei avere più fps, credo...
Crusher88
23-04-2013, 08:04
Aspetto i nuovi modelli in uscita in un paio di settimane.. Chissà che figata devono essere.. Ragazzi ma sul retto dello schermo non c'è nessuna personalizzazione possibile? C'è scritto santech?
Aspetto i nuovi modelli in uscita in un paio di settimane.. Chissà che figata devono essere.. Ragazzi ma sul retto dello schermo non c'è nessuna personalizzazione possibile? C'è scritto santech?
dove hai letto dei nuovi modelli in uscita tra poco ?
Crusher88
23-04-2013, 13:53
Il suppporto santech via mail.. Roba di 2 settimane infatti se vedi le nvidia 580 gtx non sono più disponibili nel configuratore
Finalmente è arrivato. E' il mio primo portatile, e devo dire che l'impressione è ottima. Devo dire che effettivamente con il sistema audio dell'onkyo uno si aspetta un suono più decente, invece lascia un po a desiderare. Non è per me un problema, perchè ho il sistema 2.1 harman kardon che è una bomba, però su un prodotto da 2000 euro..... Nel mio pc desktop, quando cliccavo proprietà audio, mi permetteva anche di equalizzare il suono, in questa scheda audio non è possibile? Qualcuno sa in che modo si può fare? (sempre che si possa). Per me che ho il grande hobby della fotografia, non mi sembra vero di fare elaborazioni così velocemente:D Ora provo a smanettarci su, ciao a tutti e grazie dei consigli che ho letto in tutto il tread
QUOTE=igorpm;39335772]Ciao Ragazzi.
Scusate se torno sull'argomento. Ieri ho ricevuto l'M58 e sto verificando ogni possibilità di difetto. Anche nel mio caso l'audio è scadente e credo di condividere i vostri stessi problemi ma:
- Facendo partire "Impostazioni THX TruStudio Pro" ottengo come risposta "Il presente dispositivo audio è disattivato, non presente, non supportato dall'applicazion o ha delle connessioni jack scollegate." Proseguendo "Nessuna periferica audio supportata disponibile". Dopodichè il software è accessibile tranne "Impostazioni" che non è selezionabile.
- Nelle impostazioni audio confermo che in "Impostazione gestione bassi" leggo "Subwoofer: non presente" mentre l'unica configurazione che mi viene concessa è quella con 2 altoparlanti.
Anche voi avevate queste limitazioni e le avete risolte? Come?[/QUOTE]
anche il mio ha questo problema, come hai risolto?, inoltre volevo pasticciare sulla scheda audio come avevo visto su questo tread, ma non trovo la scheda audio, qualcuno può darmi due dritte?
QUOTE=igorpm;39335772]Ciao Ragazzi.
Scusate se torno sull'argomento. Ieri ho ricevuto l'M58 e sto verificando ogni possibilità di difetto. Anche nel mio caso l'audio è scadente e credo di condividere i vostri stessi problemi ma:
- Facendo partire "Impostazioni THX TruStudio Pro" ottengo come risposta "Il presente dispositivo audio è disattivato, non presente, non supportato dall'applicazion o ha delle connessioni jack scollegate." Proseguendo "Nessuna periferica audio supportata disponibile". Dopodichè il software è accessibile tranne "Impostazioni" che non è selezionabile.
- Nelle impostazioni audio confermo che in "Impostazione gestione bassi" leggo "Subwoofer: non presente" mentre l'unica configurazione che mi viene concessa è quella con 2 altoparlanti.
Anche voi avevate queste limitazioni e le avete risolte? Come?
anche il mio ha questo problema, come hai risolto?, inoltre volevo pasticciare sulla scheda audio come avevo visto su questo tread, ma non trovo la scheda audio, qualcuno può darmi due dritte?[/QUOTE]
Sicuro di aver installato i driver Realtek e quelli THX correttamente?
SetOnFire
24-04-2013, 04:05
QUOTE=igorpm;39335772]Ciao Ragazzi.
Scusate se torno sull'argomento. Ieri ho ricevuto l'M58 e sto verificando ogni possibilità di difetto. Anche nel mio caso l'audio è scadente e credo di condividere i vostri stessi problemi ma:
- Facendo partire "Impostazioni THX TruStudio Pro" ottengo come risposta "Il presente dispositivo audio è disattivato, non presente, non supportato dall'applicazion o ha delle connessioni jack scollegate." Proseguendo "Nessuna periferica audio supportata disponibile". Dopodichè il software è accessibile tranne "Impostazioni" che non è selezionabile.
- Nelle impostazioni audio confermo che in "Impostazione gestione bassi" leggo "Subwoofer: non presente" mentre l'unica configurazione che mi viene concessa è quella con 2 altoparlanti.
Anche voi avevate queste limitazioni e le avete risolte? Come?
anche il mio ha questo problema, come hai risolto?, inoltre volevo pasticciare sulla scheda audio come avevo visto su questo tread, ma non trovo la scheda audio, qualcuno può darmi due dritte?
In che senso "pasticciare sulla scheda audio"? Non c'e' molto da pasticciare.
Il sistema operativo l'hai installato tu o è arrivato preinstallato da Santech?
Dal pannello di controllo, sotto "gestione dispositivi", controller audio/video/giochi troverai la voce Real High Definition Audio.
Controlla da li che non abbia problemi con i driver realtek, tipo disattivazione o mancato funzionamento (triangolino giallo).
Alla peggio farei cosi. Disinstalla prima THX pro studio e poi i driver realtek.
Riavvia il sistema e dai una pulita alle chiavi di registro con ccleaner.
Reinstalla nell'ordine prima i driver realtek, poi thx studio.
Dopo aver installato i drivers, tornando sul pannello di controllo, dovresti poter aprire Gestione Audio Realtek HD. Da li ricontrolli se tutto è ok.
Attiva thx studio da internet e poi ci giochi per quanto riguarda equalizzazioni e settaggi vari.
Vi comunico che dopo aver installato l'ultima patch per Tomb Raider (la 1.01.743.0) le performance sono migliorate ancora di più!
Ora non mi scende mai sotto i 40fps. Che meraviglia :p
Adesso arriveranno anche i nuovi driver (parlando di nvidia) che aumentano ancora di più le prestazioni con Bioshock Infinite, Tomb Raider e altri...
Nicola1008
24-04-2013, 12:38
Vi comunico che dopo aver installato l'ultima patch per Tomb Raider (la 1.01.743.0) le performance sono migliorate ancora di più!
Ora non mi scende mai sotto i 40fps. Che meraviglia :p
Adesso arriveranno anche i nuovi driver (parlando di nvidia) che aumentano ancora di più le prestazioni con Bioshock Infinite, Tomb Raider e altri...
Quali driver sono gli ultimi per le schede video nVidia??
Quali driver sono gli ultimi per le schede video nVidia??
Dipende, gli ultimi certificati whql sono i 314.22 (che vanno benone), mentre ora sono usciti i 320.00 beta che aumentanio le prestazioni in alcuni giochi tra cui quei due citati
Tra una settimana usciranno i nuovi whql, come di consueto dopo un paio di driver beta ;)
sono usciti i 13.4 con certificati :D
In che senso "pasticciare sulla scheda audio"? Non c'e' molto da pasticciare.
Il sistema operativo l'hai installato tu o è arrivato preinstallato da Santech?
Dal pannello di controllo, sotto "gestione dispositivi", controller audio/video/giochi troverai la voce Real High Definition Audio.
Controlla da li che non abbia problemi con i driver realtek, tipo disattivazione o mancato funzionamento (triangolino giallo).
Alla peggio farei cosi. Disinstalla prima THX pro studio e poi i driver realtek.
Riavvia il sistema e dai una pulita alle chiavi di registro con ccleaner.
Reinstalla nell'ordine prima i driver realtek, poi thx studio.
Dopo aver installato i drivers, tornando sul pannello di controllo, dovresti poter aprire Gestione Audio Realtek HD. Da li ricontrolli se tutto è ok.
Attiva thx studio da internet e poi ci giochi per quanto riguarda equalizzazioni e settaggi vari.
Allora ho ricevuto il portatile con il s.o installato, e pensavo avessero installato tutto, invece mancavano i driver della scheda audio, installati e funziona tutto. Nel mio vecchio pc, la scheda audio, mi dava anche la possibilità di usare un vero e proprio equalizzatore, invece su questo non mi pare che ci sia, un vero peccato. Con un equalizzatore hai più possibilità di migliorare il suono, invece nonostante migliori un pochino, ste casse fanno un po pena.....Ripeto, per me non è un problema perchè ho il 2.1 harman kardon che pompa come una bestia, ma la delusione per l'audio è notevole.....
Allora ho ricevuto il portatile con il s.o installato, e pensavo avessero installato tutto, invece mancavano i driver della scheda audio, installati e funziona tutto. Nel mio vecchio pc, la scheda audio, mi dava anche la possibilità di usare un vero e proprio equalizzatore, invece su questo non mi pare che ci sia, un vero peccato. Con un equalizzatore hai più possibilità di migliorare il suono, invece nonostante migliori un pochino, ste casse fanno un po pena.....Ripeto, per me non è un problema perchè ho il 2.1 harman kardon che pompa come una bestia, ma la delusione per l'audio è notevole.....
Precisamente. Anch'io credevo di trovare i driver già installati e sono arrivato al fatto che mancavano il giorno seguente. Stesso giudizio tuo, il valore dell'audio non è all'altezza del resto del notebook. Non mi pare di aver ricevuto più notizie da Blackrussjan dopo che il pc gli è tornato. Aveva scritto che i suoi problemi erano stati risolti grazie al cambio di un cavetto ma avrei voluto capire se per ottenere risultati soddisfacenti ora è costretto, come gli altri, a tenere il software attivo e l'impostazione su 5.1 oppure se il tutto funziona diversamente.
Blackrussjan ci sei? Che ci sai dire?
Domanda che forse è demenziale, forse no: facendo il test dei 5.1 il suono viene riprodotto effettivamente come se ci fossero tutti gli altoparlanti ed anche il sub anche se il livello è basso. Si tratta di una simulazione oppure abbiamo il notebook con diffusori multipli? Scusate l'ignoranza...
p.s. Gatto67, allora, contento dell'acquisto!?!?
per l'audio contate che state usando un portatile non un impianto home teatre.
Precisamente. Anch'io credevo di trovare i driver già installati e sono arrivato al fatto che mancavano il giorno seguente. Stesso giudizio tuo, il valore dell'audio non è all'altezza del resto del notebook. Non mi pare di aver ricevuto più notizie da Blackrussjan dopo che il pc gli è tornato. Aveva scritto che i suoi problemi erano stati risolti grazie al cambio di un cavetto ma avrei voluto capire se per ottenere risultati soddisfacenti ora è costretto, come gli altri, a tenere il software attivo e l'impostazione su 5.1 oppure se il tutto funziona diversamente.
Blackrussjan ci sei? Che ci sai dire?
Domanda che forse è demenziale, forse no: facendo il test dei 5.1 il suono viene riprodotto effettivamente come se ci fossero tutti gli altoparlanti ed anche il sub anche se il livello è basso. Si tratta di una simulazione oppure abbiamo il notebook con diffusori multipli? Scusate l'ignoranza...
p.s. Gatto67, allora, contento dell'acquisto!?!?
no e un 2.1 sul note
sharky13
24-04-2013, 19:03
Ciao a tutti, vi riporto un problema del mio N77. Fin da quando l'ho comprato dopo un certo periodo di tempo che usavo la connessione WiFi appariva il bel triangolino giallo con "connettività limitata o assente". La scheda inquisita è l'Intel Centrino Advanced-N6235 + Bluetooth 4.0. Ho chiamato subito SANTECH i quali hanno prima dato colpa a Win 8 e i vari driver, fino ad arrivare a problemi sulla mia connessione ADSL e Router WiFi. Dopo vari smanettamenti telefonici con SANTECH e dopo aver cambiato il router Alice e fatto veniore a casa un tecnico Telecom, il problema rimane. Cambiare Scheda WiFi? Secondo voi è la scheda oppure Win 8?? Ho letto in gir dei problemi della Killer e non vorrei che fosse qualcosa di simile anche per questa WiFi card...
Precisamente. Anch'io credevo di trovare i driver già installati e sono arrivato al fatto che mancavano il giorno seguente. Stesso giudizio tuo, il valore dell'audio non è all'altezza del resto del notebook. Non mi pare di aver ricevuto più notizie da Blackrussjan dopo che il pc gli è tornato. Aveva scritto che i suoi problemi erano stati risolti grazie al cambio di un cavetto ma avrei voluto capire se per ottenere risultati soddisfacenti ora è costretto, come gli altri, a tenere il software attivo e l'impostazione su 5.1 oppure se il tutto funziona diversamente.
Blackrussjan ci sei? Che ci sai dire?
Domanda che forse è demenziale, forse no: facendo il test dei 5.1 il suono viene riprodotto effettivamente come se ci fossero tutti gli altoparlanti ed anche il sub anche se il livello è basso. Si tratta di una simulazione oppure abbiamo il notebook con diffusori multipli? Scusate l'ignoranza...
p.s. Gatto67, allora, contento dell'acquisto!?!?
Soddisfatto, ho provato ad usare Photoshop e devo dire che è impressionante in velocità di esecuzione e fluidità. Adesso è un vero piacere lavorare in post produzione......ripeto per l'audio ho il mio harman kardon che pompa, per cui no problem, per quanto riguarda l'equizzatore, nn c'è vero?
SetOnFire
25-04-2013, 01:24
Ciao a tutti, vi riporto un problema del mio N77. Fin da quando l'ho comprato dopo un certo periodo di tempo che usavo la connessione WiFi appariva il bel triangolino giallo con "connettività limitata o assente". La scheda inquisita è l'Intel Centrino Advanced-N6235 + Bluetooth 4.0. Ho chiamato subito SANTECH i quali hanno prima dato colpa a Win 8 e i vari driver, fino ad arrivare a problemi sulla mia connessione ADSL e Router WiFi. Dopo vari smanettamenti telefonici con SANTECH e dopo aver cambiato il router Alice e fatto veniore a casa un tecnico Telecom, il problema rimane. Cambiare Scheda WiFi? Secondo voi è la scheda oppure Win 8?? Ho letto in gir dei problemi della Killer e non vorrei che fosse qualcosa di simile anche per questa WiFi card...
E' una bella domanda. Possono essere entrambi.
Purtroppo i problemi di connettività sono un dolore al fondoschiena in quanto implicano molteplici aspetti da tener conto.
Ma se ho capito bene la connessione funziona fino a un certo punto fino a sganciarsi e non riconnettersi più? O si riconnette e sgancia a caso?
Sicuramente avrai provato a disinstallare e ripristinare i drivers più aggiornati giusto? La prova del 9 sarebbe installare ex novo windows 8 con un bel formattone, ma comprendo che la cosa può risultare sconveniente, sebbene per mettere un pò santech con le spalle al muro per l'eventuale sostituzione della scheda lo farei.
Hai anche cambiato il router senza risultati, quindi questo escluderebbe un problema di routing. Magari anzichè essere la scheda, sono le antenne a essere innestate male o a dar problemi. Hai un buon livello di segnale nei pressi del router e ad una certa distanza?
Hai provato a connetterti con un altro pc ( se disponibile ) allo stesso router e vedere se mantiene la connessione e a confrontare la qualità del segnale?
O, al contrario, a usare il tuo notebook agganciato a una rete wireless diversa da quella casalinga?
Se tutto questo è già stato fatto non rimane che la scheda intel che a questo punto Santech dovrebbe sostituirti in garanzia.
L'installazione della stessa è semplice e penso non richieda il rinvio dell'intero notebook in assistenza. Magari te la spediscono a casa e ti danno assistenza telefonica. E' roba davvero di 5 minuti.
Nicola1008
25-04-2013, 07:23
Ciao a tutti, vi riporto un problema del mio N77. Fin da quando l'ho comprato dopo un certo periodo di tempo che usavo la connessione WiFi appariva il bel triangolino giallo con "connettività limitata o assente". La scheda inquisita è l'Intel Centrino Advanced-N6235 + Bluetooth 4.0. Ho chiamato subito SANTECH i quali hanno prima dato colpa a Win 8 e i vari driver, fino ad arrivare a problemi sulla mia connessione ADSL e Router WiFi. Dopo vari smanettamenti telefonici con SANTECH e dopo aver cambiato il router Alice e fatto veniore a casa un tecnico Telecom, il problema rimane. Cambiare Scheda WiFi? Secondo voi è la scheda oppure Win 8?? Ho letto in gir dei problemi della Killer e non vorrei che fosse qualcosa di simile anche per questa WiFi card...
io avevo la killer fino a ieri... e il problema di questa scheda erano proprio i driver che, essendo fatti con il culo, ogni 2 minuti usciva il triangolo giallo...
ora che ho cambiato e ho la intel centrino advance N 6235 (l'ho provata solo ieri) non ho avuto problemi dopo che ieri l'ho usata tutto il giorno... quindi non sarei, per la killer il problema sta nei driver mentre per il tuo problema non so prorio dirti dato che ora ho la tua stessa scheda e a me ieri non ha dato nessun problema
Raga,non riesco a installare li ultimi driver Catalyst 13.4!Qualcuno ci è riuscito?
sharky13
25-04-2013, 11:29
E' una bella domanda. Possono essere entrambi.
Purtroppo i problemi di connettività sono un dolore al fondoschiena in quanto implicano molteplici aspetti da tener conto.
Ma se ho capito bene la connessione funziona fino a un certo punto fino a sganciarsi e non riconnettersi più? O si riconnette e sgancia a caso?
Sicuramente avrai provato a disinstallare e ripristinare i drivers più aggiornati giusto? La prova del 9 sarebbe installare ex novo windows 8 con un bel formattone, ma comprendo che la cosa può risultare sconveniente, sebbene per mettere un pò santech con le spalle al muro per l'eventuale sostituzione della scheda lo farei.
Hai anche cambiato il router senza risultati, quindi questo escluderebbe un problema di routing. Magari anzichè essere la scheda, sono le antenne a essere innestate male o a dar problemi. Hai un buon livello di segnale nei pressi del router e ad una certa distanza?
Hai provato a connetterti con un altro pc ( se disponibile ) allo stesso router e vedere se mantiene la connessione e a confrontare la qualità del segnale?
O, al contrario, a usare il tuo notebook agganciato a una rete wireless diversa da quella casalinga?
Se tutto questo è già stato fatto non rimane che la scheda intel che a questo punto Santech dovrebbe sostituirti in garanzia.
L'installazione della stessa è semplice e penso non richieda il rinvio dell'intero notebook in assistenza. Magari te la spediscono a casa e ti danno assistenza telefonica. E' roba davvero di 5 minuti.
Grazie per le risposte. .
Esatto la connessione WiFi si sgancia e non si riconnette se non riavviando la scheda di rete. I driver ne ho disinstallati almeno 3 versioni e reinstallati con le versioni aggiornate (sito Intel), ma nulla da fare. Il segnale è eccellente, tutte le linee accese. Si ho provato con altre reti WiFi e non ho mai avuto problemi di questo tipo, è anche vero che sono stato connesso non troppo a lungo... Domani sentirò la SANTECH... Vediamo che dicono!!!
Grazie per le risposte. .
Esatto la connessione WiFi si sgancia e non si riconnette se non riavviando la scheda di rete. I driver ne ho disinstallati almeno 3 versioni e reinstallati con le versioni aggiornate (sito Intel), ma nulla da fare. Il segnale è eccellente, tutte le linee accese. Si ho provato con altre reti WiFi e non ho mai avuto problemi di questo tipo, è anche vero che sono stato connesso non troppo a lungo... Domani sentirò la SANTECH... Vediamo che dicono!!!
Puo essere la scheda difettosa..la prima cosa da fare è disabilitare il wireless e provare la connessione tramite cavo ethernet..mi sembra strano che il tecnico abbia fatto questo test..in questo modo capisci se è un problema di adsl o di scheda
Se la scheda è difettosa facendo dei test con pingtest.net o con speedtest.net dovresti trovare ping alti e velocita di download bassa..almeno la mia scheda difettosa faceva cosi.
Mentre quando attacchi il cavo ethernet deve andare tutto bene.
Raga,non riesco a installare li ultimi driver Catalyst 13.4!Qualcuno ci è riuscito?
Ho paura che abbiano fatto lo stesso giochetto dei 13.1 ..o si scarica la versione moddata da guru3d o ci si attacca al tram.
Ho visto invece che andando nelle "release notes" dei 13.5 beta, cè la versione Mobility che dovrebbe funzionare senza problemi.
Consiglio di armarsi di tanta pazienza e soprattutto di tanti punti di ripristino :D
Puo essere la scheda difettosa..la prima cosa da fare è disabilitare il wireless e provare la connessione tramite cavo ethernet..mi sembra strano che il tecnico abbia fatto questo test..in questo modo capisci se è un problema di adsl o di scheda
Se la scheda è difettosa facendo dei test con pingtest.net o con speedtest.net dovresti trovare ping alti e velocita di download bassa..almeno la mia scheda difettosa faceva cosi.
Mentre quando attacchi il cavo ethernet deve andare tutto bene.
Ho paura che abbiano fatto lo stesso giochetto dei 13.1 ..o si scarica la versione moddata da guru3d o ci si attacca al tram.
Ho visto invece che andando nelle "release notes" dei 13.5 beta, cè la versione Mobility che dovrebbe funzionare senza problemi.
Consiglio di armarsi di tanta pazienza e soprattutto di tanti punti di ripristino :D
Neanche la versione mobility non si installa! :muro:
Neanche la versione mobility non si installa! :muro:
Hai provato i 13.4 di guru3d mobility?
Altrimenti i 13.5 mobility che trovi nelle release notes..
Qual e l'errore?
Cmq su guru cè una grande discussione su quale siano i driver migliori..
Sembra anche che tra qualche mese AMD rilascera dei misteriosi driver "prototype" che migliorerebbero sensibilmente le performance..
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Frame-Rating-AMD-Improves-CrossFire-Prototype-Driver
Non ho capito se il miglioramento sara solo per il crossfire o meno.
Hai provato i 13.4 di guru3d mobility?
Altrimenti i 13.5 mobility che trovi nelle release notes..
Qual e l'errore?
Cmq su guru cè una grande discussione su quale siano i driver migliori..
Sembra anche che tra qualche mese AMD rilascera dei misteriosi driver "prototype" che migliorerebbero sensibilmente le performance..
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Frame-Rating-AMD-Improves-CrossFire-Prototype-Driver
Non ho capito se il miglioramento sara solo per il crossfire o meno.
Colpa mia(forse),non avevo scaricato la versione mobility.
Ora scarico la versione mobility e vediamo se vanno su ;)
sharky13
25-04-2013, 18:00
Puo essere la scheda difettosa..la prima cosa da fare è disabilitare il wireless e provare la connessione tramite cavo ethernet..mi sembra strano che il tecnico abbia fatto questo test..in questo modo capisci se è un problema di adsl o di scheda
Se la scheda è difettosa facendo dei test con pingtest.net o con speedtest.net dovresti trovare ping alti e velocita di download bassa..almeno la mia scheda difettosa faceva cosi.
Mentre quando attacchi il cavo ethernet deve andare tutto bene.
Ho paura che abbiano fatto lo stesso giochetto dei 13.1 ..o si scarica la versione moddata da guru3d o ci si attacca al tram.
Ho visto invece che andando nelle "release notes" dei 13.5 beta, cè la versione Mobility che dovrebbe funzionare senza problemi.
Consiglio di armarsi di tanta pazienza e soprattutto di tanti punti di ripristino :D
Grazie, quando attacco il cavo LAN è tutto ok. Tutto funziona alla perfezione, infatti quando ho la connessione limitata o assente il cellulare attaccato alla stessa WiFi riesce a a navigare. Il PING con la WIFI è di 49 ms e velocità in download di circa 6MB e 0.5 MB in Upload...
Blackrussjan
25-04-2013, 18:20
Precisamente. Anch'io credevo di trovare i driver già installati e sono arrivato al fatto che mancavano il giorno seguente. Stesso giudizio tuo, il valore dell'audio non è all'altezza del resto del notebook. Non mi pare di aver ricevuto più notizie da Blackrussjan dopo che il pc gli è tornato. Aveva scritto che i suoi problemi erano stati risolti grazie al cambio di un cavetto ma avrei voluto capire se per ottenere risultati soddisfacenti ora è costretto, come gli altri, a tenere il software attivo e l'impostazione su 5.1 oppure se il tutto funziona diversamente.
Blackrussjan ci sei? Che ci sai dire?
Domanda che forse è demenziale, forse no: facendo il test dei 5.1 il suono viene riprodotto effettivamente come se ci fossero tutti gli altoparlanti ed anche il sub anche se il livello è basso. Si tratta di una simulazione oppure abbiamo il notebook con diffusori multipli? Scusate l'ignoranza...
p.s. Gatto67, allora, contento dell'acquisto!?!?
Io ho fatto un gran salto avanti con l'assistenza Santech, per forza...prima non funzionava...
Per avere una resa decente il software thx è essenziale, senza sembra di ascoltare una radiolina anni 80. Io tengo configurazione 5.1 ma come dicevate giustamente il portatile non è multicanale quindi suppongo sia solo un workaround. In ogni caso le varie configurazioni non impattano tanto, il suono rimane scarsino ma a mio giudizio ascoltabile. Certo non all'altezza di un nb da 2k euro nel mio caso, anche perché non è offerta nessuna possibilità di personalizzazione nel comparto audio. In cuffia o con sistema 5.1 esterno invece tutto ok.
Al momento è l'unico difetto che ho trovato nell'M58, purtroppo è un difetto molto evidente.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Grazie, quando attacco il cavo LAN è tutto ok. Tutto funziona alla perfezione, infatti quando ho la connessione limitata o assente il cellulare attaccato alla stessa WiFi riesce a a navigare. Il PING con la WIFI è di 49 ms e velocità in download di circa 6MB e 0.5 MB in Upload...
Bè i dati sembrano buoni..ovviamente dipende che connessione hai.
Se col cavo ethernet è tutto ok allora riferisci il tutto a santech e fatti spedire una scheda sostitutiva, è facile da montare.
------------------------
Ho provato ad installare i nuovi driver disinstallando i vecchi ma non ci sono riuscito, nè i 13.4 whql nè i 13.5 beta2
Secondo voi sono da installare sopra i precedenti?
Comunque sia ci ritento domani, che stasera vorrei giocare :D
Bè i dati sembrano buoni..ovviamente dipende che connessione hai.
Se col cavo ethernet è tutto ok allora riferisci il tutto a santech e fatti spedire una scheda sostitutiva, è facile da montare.
------------------------
Ho provato ad installare i nuovi driver disinstallando i vecchi ma non ci sono riuscito, nè i 13.4 whql nè i 13.5 beta2
Secondo voi sono da installare sopra i precedenti?
Comunque sia ci ritento domani, che stasera vorrei giocare :D
Ti rispondo qui,io ho fatto installazione pulita con i nuovi driver Intel e Cata 13.4 Mobility e tutto funge! ;)
Intel-Inside
25-04-2013, 21:04
Nel configuratore dell'M58 posso solo scegliere la 675 o la 7970... come mai?
Ti rispondo qui,io ho fatto installazione pulita con i nuovi driver Intel e Cata 13.4 Mobility e tutto funge! ;)
Che procedura segui per "pulire"? Mi sa che ho qualche prblema io allora..infatti anche altri driver tramite installazione pulita non riuscivo :)
Se dio vuole tra qualche giorno mi arriva il nuovo SSD e reinstallo il SO da capo.
Che procedura segui per "pulire"? Mi sa che ho qualche prblema io allora..infatti anche altri driver tramite installazione pulita non riuscivo :)
Se dio vuole tra qualche giorno mi arriva il nuovo SSD e reinstallo il SO da capo.
Semplicemente disinstallato i driver in questo ordine:1)AMD 2)Intel
e poi installato i driver nuovi in questo ordine:1)Intel 2)AMD
Ciao
Ti rispondo qui,io ho fatto installazione pulita con i nuovi driver Intel e Cata 13.4 Mobility e tutto funge! ;)
ma non conviene aspettare i catalyst ufficiali e non beta?
non c'e bisogno di disinstallare i driver intel,si disinstalla normalmente quelli amd e poi con l'utility apposta della amd fai una pulizia,e poi li installi normalmente
ma non conviene aspettare i catalyst ufficiali e non beta?
i 13.4 sono ufficiali:D ;)
Cavallaudo
26-04-2013, 11:06
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-5WINBetaDriver.aspx
Ci stanno anche i 15.3 beta 2...
non c'e bisogno di disinstallare i driver intel,si disinstalla normalmente quelli amd e poi con l'utility apposta della amd fai una pulizia,e poi li installi normalmente
I driver Intel li ho tolti perché avevo una versione molto vecchia ;)
Ma quale sarebbe l'utility per fare la pulizia?
i nuovi modelli saranno solo novità hw oppure cambiano anche la scocca?
I driver Intel li ho tolti perché avevo una versione molto vecchia ;)
Ma quale sarebbe l'utility per fare la pulizia?
ah ok,:) cmq ecco il link dell utility avevo gia postato il link qualche post indietro http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx
Cavallaudo
26-04-2013, 17:38
Ma scusate eh! questa utility non pulira allo stesso modo in cui pulisce installare i driver nuovi sui vecchi? anche l\installer riconosce quello gia installato e lo pulisce per mettere su la versione nuova... perche vi fate tutti sti problemi a disinstallare tutto non lo so, io installo sulla installione vecchia da quando ho il portatile a parte 2 volte che ho dovuto piallare tutto per una volta una scemenza fatta da me e unaltra per aver messo driver del menga sbagliati, non ho mai avuto problemi ne necessita di "pulire" nulla...
Intel-Inside
26-04-2013, 18:23
Sapete per caso se è possibile avere qualche piccolo sconto su configurazioni di 2000€ circa?
Qualcuno ha provato?
Paletti92
26-04-2013, 22:17
Sapete per caso se è possibile avere qualche piccolo sconto su configurazioni di 2000€ circa?
Qualcuno ha provato?
Non fanno sconti, ma solo un piccolo arrotondamento di qualche decina di euri...
Ad esempio a me dal configuratore usciva una cosa come 2380 e poi mi hanno fatto 2350 dopo che ho inviato loro una mail con la mia configurazione.
Fabio7586
27-04-2013, 00:14
Ragazzi ma qualcuno sa come visionare film in 3d?
Ho sia lettore bluray con supporto 3d sia schermo esterno che supporta riproduzione in 3d, ma non riesco a capire come sfruttare la gtx680m o se sto facendo confusione.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi info utile in merito.
Ma scusate eh! questa utility non pulira allo stesso modo in cui pulisce installare i driver nuovi sui vecchi? anche l\installer riconosce quello gia installato e lo pulisce per mettere su la versione nuova... perche vi fate tutti sti problemi a disinstallare tutto non lo so, io installo sulla installione vecchia da quando ho il portatile a parte 2 volte che ho dovuto piallare tutto per una volta una scemenza fatta da me e unaltra per aver messo driver del menga sbagliati, non ho mai avuto problemi ne necessita di "pulire" nulla...
Ad esempio nelle note dei 13.5 c'è scritto che chi ha i 13.4 e vuole installare i 13.5 deve prima disinstallare i 13.4..
E comunque dopo aver installato tanti driver a volte con vari casini secondo me non è male dare una pulita generale..solo che se lo faccio smette di funzionare ogni cosa °-° mi sa che è ora di formattare
io li disinstallo normalmente senza usare utility e altro e mi funzionano sempre sia che metto i beta che quelli ufficiali
Nicola1008
27-04-2013, 22:17
Curiosità... Chk ha montato il lettore DVD normale (non bluray) sull'adesivo in fianco al lettore ha allo stesso il simbolo del bluray??
Fabio7586
27-04-2013, 22:28
Curiosità... Chk ha montato il lettore DVD normale (non bluray) sull'adesivo in fianco al lettore ha allo stesso il simbolo del bluray??
si
Manuel007
28-04-2013, 09:00
Salve, io avrei una sottospecie di problema, cioè quando collego il pc con l hdmi alla tv, che è una hd-ready, a tutte le risoluzioni vedo male le scritte. Sapete aiutarmi?
Grazie a tutti delle risposte
Salve, io avrei una sottospecie di problema, cioè quando collego il pc con l hdmi alla tv, che è una hd-ready, a tutte le risoluzioni vedo male le scritte. Sapete aiutarmi?
Grazie a tutti delle risposte
hai guardato se si attiva l'amd?
Manuel007
28-04-2013, 12:29
hai guardato se si attiva l'amd?
A parte che non ho amd ma nvidia, ma in che senso se si attiva? io quando sono sul desktop uso la hd4000 e quando entro in qualche gioco/applicativo attivo la gtx680, ma sia con una sia con l' altra le scritte si vedono male.
Fabio7586
29-04-2013, 00:05
hai guardato se si attiva l'amd?
La scheda video dedicata non serve quando si collega il monitor esterno, o meglio non viene attivata, essa "switcha" (passatemi il termine) solo quando partono applicazioni 3D; è uno dei limiti/pregi di optimus.
A parte che non ho amd ma nvidia, ma in che senso se si attiva? io quando sono sul desktop uso la hd4000 e quando entro in qualche gioco/applicativo attivo la gtx680, ma sia con una sia con l' altra le scritte si vedono male.
Devi gestire tutto tramite il pannello di controllo intel; hai provato con un cavo più costoso, o per meglio dire di qualità più elevata? a me non da questo difetto, ma ho anche un cavo da 60€, quindi di più da parte mia non saprei dirti;
nel pc desktop ho anche una gtx690 con il SM-T27A750 che ha solo attacchi hdmi e la visione è perfetta con un cavo da 20€, quindi se hai un cavo scadente, il problema potrebbe essere quello o altrimenti è l'hd4000 che fa pena.
p.s. i cavi hanno jack placcati in oro 24k
Cavallaudo
29-04-2013, 01:11
Nei cavi hdmi sotto i 2 metri puoi usare anche quelli da 2/3 euro e la qualita e identica a quelli da 60 euro placcati con la kryptonite...
probabilmente e un settaggio sballato dl monitor... vedi se nella lista delle connessioni del monitor ce un hdmi-PC oltre al hdmi semplice e selezionalo.
Fabio7586
29-04-2013, 01:53
Nei cavi hdmi sotto i 2 metri puoi usare anche quelli da 2/3 euro e la qualita e identica a quelli da 60 euro placcati con la kryptonite...
probabilmente e un settaggio sballato dl monitor... vedi se nella lista delle connessioni del monitor ce un hdmi-PC oltre al hdmi semplice e selezionalo.
Non è che uno ogni volta che dice qualcosa capita il sapientone di turno che ironizza. Se costa 60 euro euro un motivo ci sarà. Poi se è il monitor...non lo so. Ma almeno evitiamo di ironizzare, visto che io sto aiutando con la mia esperienza, seppur infinitesimamente piccola, lo faccio senza ironizzare su quello che gli altri dicono..inoltre io ho detto quanto l'ho pagato non quanto è lungo.
Grazie
Intel-Inside
29-04-2013, 10:34
Secondo voi è meglio 8GB CL9 (2x4GB) o 16GB CL11 (2x8GB)
Cambia tanto da CL9 a CL11 nei giochi?
Secondo voi è meglio 8GB CL9 (2x4GB) o 16GB CL11 (2x8GB)
Cambia tanto da CL9 a CL11 nei giochi?
Cambia solo nei benchmark ;)
16 GB sono tantissimi,prima stavo con 8GB e arrivavo a un utilizzo massimo di 60%.Prendi 16GB solo se nei hai proprio bisogno.
Ciao
Intel-Inside
29-04-2013, 11:29
Grazie,
Si sa gia qualcosa riguardo i nuovi modelli? tipo cpu, gpu ecc...
Manuel007
29-04-2013, 13:09
Allora, il cavo è lungo circa 2 metri e non ha problemi visto che prima lo usavo con la ps3, la tv è una panasonic c3 e non ha l'opzione per hdmi pc
Intel-Inside
29-04-2013, 13:13
Allora, il cavo è lungo circa 2 metri e non ha problemi visto che prima lo usavo con la ps3, la tv è una panasonic c3 e non ha l'opzione per hdmi pc
Forse il problema è la TV, se ricordo bene, cerca nel menu un opzione che si chiama Pixel Orbiter e prova ad attivarla o disattivarla (non ricordo comè a default)... prova e facci sapere ;)
Manuel007
29-04-2013, 16:12
Ok grazie, provo e ti faccio sapere
Manuel007
29-04-2013, 19:25
Ok grazie, provo e ti faccio sapere
ho provato, ma anche attivando o disattivanto il pixel orbiter ho gli stessi problemi.
Sembra quasi di vedere le scritte pixellate e sfuocate
spikeenzo
29-04-2013, 21:18
Per chi ha windows 8:
Ho un problema...dopo installazione dei driver ho un problema con le apps , in pratica si vedono delle parti nere o completamente bianche e si sistemano se ci passo sopra con il mouse....Ho provato sia 13.5 in beta che i 13.4.Grazie...:muro:
Ciccioru89
30-04-2013, 03:39
Per chi ha windows 8:
Ho un problema...dopo installazione dei driver ho un problema con le apps , in pratica si vedono delle parti nere o completamente bianche e si sistemano se ci passo sopra con il mouse....Ho provato sia 13.5 in beta che i 13.4.Grazie...:muro:
Quoto stesso problema !! :mc:
Intel-Inside
30-04-2013, 10:02
Secondo voi con i nuovi modelli l'mSATA sarà finalmente SATA3 ?
Sapete se esistono subwoofer esterni da collegare tramite jack, come per la linea zenbook della asus?
Sapete se esistono subwoofer esterni da collegare tramite jack, come per la linea zenbook della asus?
Per questi pc se vuoi avere risultati ottimi ti consiglio degli altoparlanti/subwoofer da collegare tramite porta usb, in modo da bypassare il chip audio
Crusher88
01-05-2013, 10:27
Ma Quando escono sti nuovi modelli.. Uff
Per questi pc se vuoi avere risultati ottimi ti consiglio degli altoparlanti/subwoofer da collegare tramite porta usb, in modo da bypassare il chip audio
So che siamo off topic, ma mica hai qualcuno da suggerirmi?
Ne esistono di buoni e allo stesso tempo non troppo ingombranti?
So che siamo off topic, ma mica hai qualuno da suggerirmi?
Ne esistono di buoni e allo stesso tempo non troppo ingombranti?
Purtroppo di altoparlanti e subwoofer esterni non sono tanto esperto..
Potrei consigliarti un DAC da abbinare a delle buone cuffie, però non so se è il prodotto che stai cercando.
Se prendi un dac poi puoi abbinarci anche un subwoofer che non abbia la porta usb ma solo il jack audio, comunque bypassi il chip audio del notebook
(i DAC sono piccoli, ad esempio http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/FiiO/E10-03.jpg..poi ovviamente ci sono anche DAC che costano centinaia di euro e sono grossi, dipende dal budget :D quel FiiO E10 che ti ho linkato costerà sui 70 euro )
Mi sono deciso ad installare i nuovi driver ufficiali Catalyst per 7970m.
Mi date il link ufficiale degli ultimi driver Catalyst ufficiali NON beta?
Mi sono deciso ad installare i nuovi driver ufficiali Catalyst per 7970m.
Mi date il link ufficiale degli ultimi driver Catalyst ufficiali NON beta?
La versione ufficiale presente sul sito AMD sembra non funzionare sui nostri pc con enduro.
Questa è la versione dei driver ufficiali moddati in modo da funzionare con enduro, rilasciata su guru 3d
http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_4_whql_download,5.html
Dovresti installare anche il nuovo CAP http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/AMD_Catalyst_13.4_CAP1.exe
(il nuovo cap non l'ho testato, in quanto se si installano i 13.5 beta è già incluso )
La versione ufficiale presente sul sito AMD sembra non funzionare sui nostri pc con enduro.
Questa è la versione dei driver ufficiali moddati in modo da funzionare con enduro, rilasciata su guru 3d
http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_4_whql_download,5.html
Dovresti installare anche il nuovo CAP http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/AMD_Catalyst_13.4_CAP1.exe
(il nuovo cap non l'ho testato, in quanto se si installano i 13.5 beta è già incluso )
anch'io pensavo fosse così, invece mi sono accorto che non c'era il profilo enduro di tomb raider con i 13.5 beta (che invece risulatava aggiunto tramite l'ultimo cap appunto)... ho quindi installato il cap ed il profilo è comparso nel ccc (assieme ad altri che non erano presenti) risolvendo alcuni problemi di sottoutilizzo della gpu che si erano presentati con i 13.5 beta lisci e rendendo il gioco estremamente fluido (adesso faccio 45-50 fps anche nelle mappe aperte molto grandi, dove prima stavo sui 35-40, nel bench interno (ultra+vsync) sono passato da 45 a 52 fps di media)... ottimo boost davvero :)
anch'io pensavo fosse così, invece mi sono accorto che non c'era il profilo enduro di tomb raider con i 13.5 beta (che invece risulatava aggiunto tramite l'ultimo cap appunto)... ho quindi installato il cap ed il profilo è comparso nel ccc (assieme ad altri che non erano presenti) risolvendo alcuni problemi di sottoutilizzo della gpu che si erano presentati con i 13.5 beta lisci e rendendo il gioco estremamente fluido (adesso faccio 45-50 fps anche nelle mappe aperte molto grandi, dove prima stavo sui 35-40, nel bench interno (ultra+vsync) sono passato da 45 a 52 fps di media)... ottimo boost davvero :)
Ma questi profili dove apparirebbero? Sotto "schede grafiche commutabili"? Io ho sempre messo il processo manualmente oppure dopo aver chiuso per la prima volta il gioco..(se è quello che intendo io)
Purtroppo di altoparlanti e subwoofer esterni non sono tanto esperto..
Potrei consigliarti un DAC da abbinare a delle buone cuffie, però non so se è il prodotto che stai cercando.
Se prendi un dac poi puoi abbinarci anche un subwoofer che non abbia la porta usb ma solo il jack audio, comunque bypassedrò un pò in giro suii il chip audio del notebook
(i DAC sono piccoli, ad esempio http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/FiiO/E10-03.jpg..poi ovviamente ci sono anche DAC che costano centinaia di euro e sono grossi, dipende dal budget :D quel FiiO E10 che ti ho linkato costerà sui 70 euro )
Thanks! ;)
Vedrò anche di cercare un pò in giro sui negozi online...tanto per adesso non ho fondi disponibili per comprare alcunché, era più una curiosità :D
Ma questi profili dove apparirebbero? Sotto "schede grafiche commutabili"? Io ho sempre messo il processo manualmente oppure dopo aver chiuso per la prima volta il gioco..(se è quello che intendo io)
di solito i cap erano dei profili per ottimizzare le performance di particolari giochi, ma in quest'ultima versione hanno aggiunto anche i profili per enduro (quelli che vedi in schede grafiche commutabili appunto)... modificamdo i profili enduro manualmente si vede un'iconcina a forma di busto nella riga del profilo, mentre se sono già presenti con i driver no... non so quale sia la differenza, fatto sta che con i 13.5beta lisci più l'aggiunta manuale del profilo di tomb raider avevo qualche calo dell'utilizzo della gpu qua e là e gli fps un po' ballerini, installato il cap è comparso il profilo di tomb raider (senza l'icona della personalizzazione manuale) e la gpu va fissa al 99%, tutto è fluido e gli fps sono pure saliti...
di solito i cap erano dei profili per ottimizzare le performance di particolari giochi, ma in quest'ultima versione hanno aggiunto anche i profili per enduro (quelli che vedi in schede grafiche commutabili appunto)... modificamdo i profili enduro manualmente si vede un'iconcina a forma di busto nella riga del profilo, mentre se sono già presenti con i driver no... non so quale sia la differenza, fatto sta che con i 13.5beta lisci più l'aggiunta manuale del profilo di tomb raider avevo qualche calo dell'utilizzo della gpu qua e là e gli fps un po' ballerini, installato il cap è comparso il profilo di tomb raider (senza l'icona della personalizzazione manuale) e la gpu va fissa al 99%, tutto è fluido e gli fps sono pure saliti...
Ti ringrazio per le delucidazioni! in effetti controllando la mia lista, manca il cap solamente per un gioco uscito da poco (dead island riptide )
stavo installando i AMD Catalyst 13.5 BETA 2, e alla fine mi ha dato errore nell'installazione dei pacchetti, non so se i driver video sono stati installati. come faccio a saperlo se i driver video sono stati installati?
Ho installato il AMD Catalyst 13.4 CAP 1 sotto consiglio di un utente (avendo probabilmente installato i 13.5 BETA 2), come faccio e dove posso attivare questi profili?
stavo installando i AMD Catalyst 13.5 BETA 2, e alla fine mi ha dato errore nell'installazione dei pacchetti, non so se i driver video sono stati installati. come faccio a saperlo se i driver video sono stati installati?
Ho installato il AMD Catalyst 13.4 CAP 1 sotto consiglio di un utente (avendo probabilmente installato i 13.5 BETA 2), come faccio e dove posso attivare questi profili?
1) se ti si apre il CCC regolarmente va tutto bene..per caso hai disinstallato i precedenti? a me dava errore quando prima disinstallavo i precedenti
2)apri schede grafiche commutabili..se di fianco al nome dei giochi vedi tante iconcine nere vuol dire che per quei giochi non c'è il CAP. può accadere solo per giochi recentissimi tipo dead island riptide..se hai iconcine nere anche per giochi vecchi non hai il cap
---------------------
Proprio oggi ho aggiornato il bios ed ec, installato windows 8 , e installato il samsung 840 pro da 128 gb appena arrivato :D
Che dire..mi sembra veramente un ottimo SSD; anche i benchmark non sfigurano nonostante i GB un po' ridotti.
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 514.176 MB/s
Sequential Write : 372.320 MB/s
Random Read 512KB : 440.549 MB/s
Random Write 512KB : 369.375 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 30.111 MB/s [ 7351.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 56.632 MB/s [ 13826.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 352.173 MB/s [ 85979.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 350.698 MB/s [ 85619.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 19.5% (23.2/118.9 GB)] (x1)
Date : 2013/05/04 13:14:49
OS : Windows 8 Professional [6.2 Build 9200] (x64)
james_het
05-05-2013, 10:56
ho installato gli ultimi 13.4 driver e sembrano molto carini, compreso il CAP.
ecco il link al 3dmark:
http://www.3dmark.com/3dm11/6522870
Ho 2 problemini, e volevo chiedere se anche a voi è capitata sta cosa;
1 Ho una chiavetta usb 3 della corsair, quando la inserisco e il computer è già acceso, mi manda in tilt il video. Basta che faccio toccare la punta della chiavetta nella presa usb che il video incomincia a sfarfallare e produrre in sequenza tutti i colori del mondo, senza che ci sia verso di farla smettere, devo per forza effettuare uno spegnimento forzato. Se invece la chiavetta la inserisco da spento e poi accendo il computer va bene. Con un'altre chiavetta nessun problema, tutto ok anche se uso le chiavette sul desktop vecchio.
2 Per quanto riguarda il lettore delle impronte digitali, quando lo accendo mi compare la schermata per passare il dito, mentre se voglio usarlo per inserire le password su altri siti non mi compare più. Appena preso, la scorsa settimana funzionava bene.
Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. Ho visto che qualcuno chiedeva info per lecasse esterne, io uso le harman kardon, e sono una bomba.
Se a qualcuno interessa vendo il mio G27:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557580
Scusate l'OT
fantabrothe
06-05-2013, 21:34
ciao a tutti,
sono possessore di un msi gx660 e, una volta venduto, vorrei passare al santech.
Ho valutato anche alternative tedesche ma penso (da quanto letto) che valga la pena di spendere duecento euro in più per avere l'assistenza della santech.
Vi chiedo alcuni consigli visto che sono indeciso:
-fra l'n58 e n77 ci sono differenze qualitative nello chassis e nella tastiera e touchpad? sceglierei quello che risulta più solido e con qualità percepibile maggiore, aldilà del peso e dell'ingombro.
-ho visto che in linea di massima come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe da favorire la 7970m rispetto alla gtx675mx ma io, da giocatore abbastanza accanito, non ho mai gradito la cultura degli hotfix e dei cap di Amd/Ati, ho paura di comprare una ferrari con le gomme farlocche, tanti cavalli che non scaricano a terra...quanto è inferiore (benchmark sintetici a parte, che non mi interessano) nei giochi la gtx675mx? il dissipatore consente di overcloccarla in modo da ridurre l'eventuale gap con 7970m?
Da quello che ho letto una 7970m equivale ad una controparte desktop 7870, la gtx675mx con 4gb a cosa equivale?
-ho visto anche il g27 ma per ora (o per sempre?) non è configurabile per lo sli ma solo per crossfire...sbaglio?
grazie per le risposte!
ciao a tutti,
sono possessore di un msi gx660 e, una volta venduto, vorrei passare al santech.
Ho valutato anche alternative tedesche ma penso (da quanto letto) che valga la pena di spendere duecento euro in più per avere l'assistenza della santech.
Vi chiedo alcuni consigli visto che sono indeciso:
-fra l'n58 e n77 ci sono differenze qualitative nello chassis e nella tastiera e touchpad? sceglierei quello che risulta più solido e con qualità percepibile maggiore, aldilà del peso e dell'ingombro.
-ho visto che in linea di massima come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe da favorire la 7970m rispetto alla gtx675mx ma io, da giocatore abbastanza accanito, non ho mai gradito la cultura degli hotfix e dei cap di Amd/Ati, ho paura di comprare una ferrari con le gomme farlocche, tanti cavalli che non scaricano a terra...quanto è inferiore (benchmark sintetici a parte, che non mi interessano) nei giochi la gtx675mx? il dissipatore consente di overcloccarla in modo da ridurre l'eventuale gap con 7970m?
Da quello che ho letto una 7970m equivale ad una controparte desktop 7870, la gtx675mx con 4gb a cosa equivale?
-ho visto anche il g27 ma per ora (o per sempre?) non è configurabile per lo sli ma solo per crossfire...sbaglio?
grazie per le risposte!
1)Nessuna differenza qualitativa tra n77 e m58
3)Una volta era configurabile anche con lo sli..mi ricordo che un utente ce l'aveva con lo sli. Prova a contattare Santech.
----------------------------------
Ho un problema: su windows 8 certi giochi non mi funzionano a dovere: in pratica quando li apro con la 7970m (con la hd4000 è tutto normale) lo schermo inizia a sfarfallare..è difficile da descrivere l'effetto, non mi era mai capitato, è un lampeggiamento continuo della schermata.
Ciò accade solo se tengo lo schermo intero, in finestra non succede ma se lo metto in finestra in qualche gioco compaiono degli artefatti delle texture..
Ciò sembra accadere per adesso solo nei giochi steam..all'inizio avevo installato solo battlefield e tutto andava a meraviglia..anche medal of honor funziona bene ( due giochi origin )..e anche l'ultimo dlc di far cry (uplay)
Se qualcuno sa darmi qualche delucidazione..sono per caso i 13.5 beta che fan così? Ho appena installato tutto sull'ssd nuovo, non volevo già iniziare a smanettare coi driver :\
markfunz
07-05-2013, 07:36
Ho un problema: su windows 8.....
Ma 'sto Windows 8 è proprio indispensabile indispensabile?.... perché a me pare 'na gran trovata commerciale e niente più.
Scusa il post poco serio, ma io personalmente non lascerei il 7 per tutto l'oro del mondo, almeno da qui ai prossimi 3 anni. Sono più le nefandezze che leggo di questo S.O. che la reale utilità in ambito gaming.
MrThomas
07-05-2013, 09:13
Qualcuno sa se è possibile montare un pannello 120Hz su questi pc? M58/G27 che sia. Ho letto che sembra cambi proprio il tipo di scheda madre volevo sapere se si tratta di una bufala o meno^^
Nel caso sapete consigliarmi qualche modello? Grazie!
Ma 'sto Windows 8 è proprio indispensabile indispensabile?.... perché a me pare 'na gran trovata commerciale e niente più.
Scusa il post poco serio, ma io personalmente non lascerei il 7 per tutto l'oro del mondo, almeno da qui ai prossimi 3 anni. Sono più le nefandezze che leggo di questo S.O. che la reale utilità in ambito gaming.
Non ha niente di indispensabile..l'ho installato così, per svagarmi un po' con l'interfaccia metro :D
Adesso mi dispiacerebbe un po' tornare a 7..soprattutto perche dovrei formattare l'ssd.
Sembra un bug che afligge i giochi steam e solo a schermo intero..certo potrei giocarci a finestra ed espandere la finestra..ma sinceramente voglio risolvere questo bug.
Faró qualche prova coi driver..poi se non risolvo saró costretto a tornare a 7 :/
Spero c'entri coi driver, mi sembra strano di essere l'unico a sperimentare questo bug.
----------------
Risolto il problema: tutta colpa dei driver intel che ho scaricato dal sito della intel..forse non sono ottimizzati per il dual gpu.
Installando quelli presenti sul sito santech per win 8 si è risolto tutto
--------------------
Altra parentesi: qualcuno ha installato windows con UEFI attivato?
Se non ho capito male..con uefi si potrebbe saltare la schermata di caricamento del bios?
Qualsiasi delucidazione è ben accetta :)
SetOnFire
08-05-2013, 10:39
Altra parentesi: qualcuno ha installato windows con UEFI attivato?
Se non ho capito male..con uefi si potrebbe saltare la schermata di caricamento del bios?
Qualsiasi delucidazione è ben accetta :)
Mah, a me sembra più una rottura di palle che un beneficio.
Si è vero, windows 8 è velocissimo a caricarsi, praticamente un paio di secondi dopo l'accensione appare direttamente la schermata di login con il fast boot.
Ma se hai installato windows 8 in versione legacy, quella normale per intenderci, devi riformattare e installare di nuovo tutto e eseguire un partizionamento del disco non piu' con mbr ma con gpt.
Se vuoi inoltre partire in un dual boot, devi installare l'altro sistema sempre in uefi.
Io ho installato win8, win7 e ubuntu 12.10 in legacy e sinceramente non ne sento la mancanza, sebbene i nuovi bios stiano a poco a poco vertendo su questo sistema con la scusa della sicurezza e del secure boot, che crea piu' casino che il resto se si vogliono far convivere piu' sistemi.
Mah, a me sembra più una rottura di palle che un beneficio.
Si è vero, windows 8 è velocissimo a caricarsi, praticamente un paio di secondi dopo l'accensione appare direttamente la schermata di login con il fast boot.
Ma se hai installato windows 8 in versione legacy, quella normale per intenderci, devi riformattare e installare di nuovo tutto e eseguire un partizionamento del disco non piu' con mbr ma con gpt.
Se vuoi inoltre partire in un dual boot, devi installare l'altro sistema sempre in uefi.
Io ho installato win8, win7 e ubuntu 12.10 in legacy e sinceramente non ne sento la mancanza, sebbene i nuovi bios stiano a poco a poco vertendo su questo sistema con la scusa della sicurezza e del secure boot, che crea piu' casino che il resto se si vogliono far convivere piu' sistemi.
quoto, se usi solo un OS Win, meglio UEFI (più veloce, più sicuro), ma se sei solito usare varie distro di Linux (anche se ormai tutte lo supportano) o se sei solito fare boot da DVD o USB per distro Live, o qualsiasi altra cosa, molto meglio la modalità legacy, meno impicci :)
Nicola1008
08-05-2013, 15:28
Devo aggiornare i driver sia della scheda grafica intel HD 4000 integrata sia della nVidia 675MX... come devo procedere?? (quale devo installare prima e sopratutto quali sono i driver per la intel che dovrei scaricare avendo un i7 3630QM??)
1)Nessuna differenza qualitativa tra n77 e m58
3)Una volta era configurabile anche con lo sli..mi ricordo che un utente ce l'aveva con lo sli. Prova a contattare Santech.
----------------------------------
Ho un problema: su windows 8 certi giochi non mi funzionano a dovere: in pratica quando li apro con la 7970m (con la hd4000 è tutto normale) lo schermo inizia a sfarfallare..è difficile da descrivere l'effetto, non mi era mai capitato, è un lampeggiamento continuo della schermata.
Ciò accade solo se tengo lo schermo intero, in finestra non succede ma se lo metto in finestra in qualche gioco compaiono degli artefatti delle texture..
Ciò sembra accadere per adesso solo nei giochi steam..all'inizio avevo installato solo battlefield e tutto andava a meraviglia..anche medal of honor funziona bene ( due giochi origin )..e anche l'ultimo dlc di far cry (uplay)
Se qualcuno sa darmi qualche delucidazione..sono per caso i 13.5 beta che fan così? Ho appena installato tutto sull'ssd nuovo, non volevo già iniziare a smanettare coi driver :\
gioco a FIFA13 e Counterstrike global offensive con i beta 13.5 e nessun problema
gioco a FIFA13 e Counterstrike global offensive con i beta 13.5 e nessun problema
Si ho risolto..il problema era negli ultimi driver intel scaricati dal sito..ho rimesso quelli santech e ora va tutto bene
Devo aggiornare i driver sia della scheda grafica intel HD 4000 integrata sia della nVidia 675MX... come devo procedere?? (quale devo installare prima e sopratutto quali sono i driver per la intel che dovrei scaricare avendo un i7 3630QM??)
Installi prima quelli intel e poi quelli nvidia.
Quelli intel sono questi : https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22605 (a me con Win8 e AMD hanno dato dei problemi..se danno problemi basta installare quelli che trovi sul sito santech)
markfunz
09-05-2013, 09:06
Un dubbio: ma anche i driver Intel vanno costantemente aggiornati? Tanto per giocare non li usa nessuno.
Per la AMD io al momento ho su i catalyst del 18 marzo o giù di lì, non ricordo più che versione sono perché con tutti questi numeri e queste beta mi sono confuso... :confused: :D ...mi pare i 13.3 beta qualcosa. A quali siamo arrivati adesso? intendo testati e perfetti.
qualcuno ha avuto sottomano sia n77 che x76 per valutarne la differenza in termini di qualità costruttiva?
nella prima pagina leggo di possibile surriscaldmento con ati7970.... il, problema è molto diffuso?
Nicola1008
09-05-2013, 15:59
Si ho risolto..il problema era negli ultimi driver intel scaricati dal sito..ho rimesso quelli santech e ora va tutto bene
Installi prima quelli intel e poi quelli nvidia.
Quelli intel sono questi : https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22605 (a me con Win8 e AMD hanno dato dei problemi..se danno problemi basta installare quelli che trovi sul sito santech)
quali problemi ti hanno dato i driver Intel??
Drakonia
09-05-2013, 16:15
ciao a tutti,
sono possessore di un msi gx660 e, una volta venduto, vorrei passare al santech.
Ho valutato anche alternative tedesche ma penso (da quanto letto) che valga la pena di spendere duecento euro in più per avere l'assistenza della santech.
Vi chiedo alcuni consigli visto che sono indeciso:
-fra l'n58 e n77 ci sono differenze qualitative nello chassis e nella tastiera e touchpad? sceglierei quello che risulta più solido e con qualità percepibile maggiore, aldilà del peso e dell'ingombro.
-ho visto che in linea di massima come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe da favorire la 7970m rispetto alla gtx675mx ma io, da giocatore abbastanza accanito, non ho mai gradito la cultura degli hotfix e dei cap di Amd/Ati, ho paura di comprare una ferrari con le gomme farlocche, tanti cavalli che non scaricano a terra...quanto è inferiore (benchmark sintetici a parte, che non mi interessano) nei giochi la gtx675mx? il dissipatore consente di overcloccarla in modo da ridurre l'eventuale gap con 7970m?
Da quello che ho letto una 7970m equivale ad una controparte desktop 7870, la gtx675mx con 4gb a cosa equivale?
-ho visto anche il g27 ma per ora (o per sempre?) non è configurabile per lo sli ma solo per crossfire...sbaglio?
grazie per le risposte!
Credo non ci sia una gran differenza di prestazioni da ati a nvidia. Avevo anche io il tuo stesso dubbio e sembra che la 7970 vada meglio ma alla fine non mi son fidato a prenderla e ho preferito la 675MX (ha la stessa GPU della 680) e mi trovo benissimo. Comunque qualche info in più la trovi su notebookcheck.
Ciao
tatami1981
09-05-2013, 21:36
Credo non ci sia una gran differenza di prestazioni da ati a nvidia. Avevo anche io il tuo stesso dubbio e sembra che la 7970 vada meglio ma alla fine non mi son fidato a prenderla e ho preferito la 675MX (ha la stessa GPU della 680) e mi trovo benissimo. Comunque qualche info in più la trovi su notebookcheck.
Ciao
Ora, va bene che qualcuno preferisce AMD e altri Nvidia MA dire che non c'è grande differenza tra una 7970m ed una 675MX è veramente come mettersi fette di salame spesse 3 cm sugli occhi e fare disinformazione pura nei confronti dell'utente che si stava informando!
Sono 2 schede di categoria diversa e la differenza di prestazioni si dovrebbe sentire specie nei giochi su schermo con risoluzione HD (come quello Santech).
Se prendi la 7970M (o la 680M) sei un tipo di giocatore, se prendi la 675MX (o la sua controparte AMD) allora hai altre ambizioni (sempre alte, ma non il top) ;)
Dark_Knight_77
09-05-2013, 22:40
La versione ufficiale presente sul sito AMD sembra non funzionare sui nostri pc con enduro.
Questa è la versione dei driver ufficiali moddati in modo da funzionare con enduro, rilasciata su guru 3d
http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_4_whql_download,5.html
Dovresti installare anche il nuovo CAP http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/AMD_Catalyst_13.4_CAP1.exe
(il nuovo cap non l'ho testato, in quanto se si installano i 13.5 beta è già incluso )
Ciao ragazzi! Avrei bisogno del vostro aiuto! Ho scaricato i driver 13.4 WHQL dal sito di guru3d, ho disinstallato i vecchi driver, fatto pulizia con driver fusion ed installato i nuovi driver di cui sopra. Nel rapporto tutto sembrava ok ma al momento di riavviare il pc......sorpresa!! schermo nero :muro: Dov'è secondo voi l'inghippo?
quali problemi ti hanno dato i driver Intel??
I giochi steam non funzionavano bene..appena li aprivo c'era uno sfarfallio continuo
Ciao ragazzi! Avrei bisogno del vostro aiuto! Ho scaricato i driver 13.4 WHQL dal sito di guru3d, ho disinstallato i vecchi driver, fatto pulizia con driver fusion ed installato i nuovi driver di cui sopra. Nel rapporto tutto sembrava ok ma al momento di riavviare il pc......sorpresa!! schermo nero :muro: Dov'è secondo voi l'inghippo?
Io non formattavo da parecchio tempo e probabilmente i driver erano un po incasinati..se li disinstallavo e poi installavo i nuovi non funzionava..funzionava solo installando i nuovi sopra i vecchi.. Prova, magari risolvi :)
Ora, va bene che qualcuno preferisce AMD e altri Nvidia MA dire che non c'è grande differenza tra una 7970m ed una 675MX è veramente come mettersi fette di salame spesse 3 cm sugli occhi e fare disinformazione pura nei confronti dell'utente che si stava informando!
Sono 2 schede di categoria diversa e la differenza di prestazioni si dovrebbe sentire specie nei giochi su schermo con risoluzione HD (come quello Santech).
Se prendi la 7970M (o la 680M) sei un tipo di giocatore, se prendi la 675MX (o la sua controparte AMD) allora hai altre ambizioni (sempre alte, ma non il top) ;)
sto cercando di configurare il mio santech e sono indeciso proprio sulla scheda video....
attualmente le tre disponibili in budget sono:
- GTX 670MX 3GB
- GTX 675MX 4GB
- HD 7970M 2GB
L'utilizzo sarà per questi programmi:
cad 2d - 3d
illustrator
photoshop
3d studio max
indesign
vectorworks
quale potrebbe essere la più indicata?
Crusher88
10-05-2013, 06:53
Aaspetta 2 settimane stanno per uscire nuovi modelli
Nicola1008
10-05-2013, 10:08
sto cercando di configurare il mio santech e sono indeciso proprio sulla scheda video....
attualmente le tre disponibili in budget sono:
- GTX 670MX 3GB
- GTX 675MX 4GB
- HD 7970M 2GB
L'utilizzo sarà per questi programmi:
cad 2d - 3d
illustrator
photoshop
3d studio max
indesign
vectorworks
quale potrebbe essere la più indicata?
io ti posso consigliare la 675MX dato che la possiedo e mi trovo benissimo (anche a giocare)...
Dark_Knight_77
10-05-2013, 12:42
Io non formattavo da parecchio tempo e probabilmente i driver erano un po incasinati..se li disinstallavo e poi installavo i nuovi non funzionava..funzionava solo installando i nuovi sopra i vecchi.. Prova, magari risolvi :)
ok, stasera o domani proverò ad installarli sopra i vecchi! E' necessario installare anche il nuovo CAP o si può sorvolare? Grazie mille!
ok, stasera o domani proverò ad installarli sopra i vecchi! E' necessario installare anche il nuovo CAP o si può sorvolare? Grazie mille!
Prova ad installare i 13.5 beta che trovi sul sito amd ( mi raccomando scarica la versione Mobility )
p.s da guru3d avevi scaricato la versione mobility? altrimenti il problema è quello
Sul CAP se non hai particolari esigenze sugli ultimi giochi puoi anche sorvolare :)
Aaspetta 2 settimane stanno per uscire nuovi modelli
purtroppo ho urgenza e non posso aspettare
Dark_Knight_77
11-05-2013, 08:35
Prova ad installare i 13.5 beta che trovi sul sito amd ( mi raccomando scarica la versione Mobility )
p.s da guru3d avevi scaricato la versione mobility? altrimenti il problema è quello
Sul CAP se non hai particolari esigenze sugli ultimi giochi puoi anche sorvolare :)
Si ho scaricato quelli mobility presi direttamente dal link che avevi postato :D oggi spero di ritagliarmi un po di tempo per riprovarci di nuovo. grazie 1000 ancora karlus!
La versione ufficiale presente sul sito AMD sembra non funzionare sui nostri pc con enduro.
Questa è la versione dei driver ufficiali moddati in modo da funzionare con enduro, rilasciata su guru 3d
http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_4_whql_download,5.html
Dovresti installare anche il nuovo CAP http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/AMD_Catalyst_13.4_CAP1.exe
(il nuovo cap non l'ho testato, in quanto se si installano i 13.5 beta è già incluso )
emanuele862000
11-05-2013, 11:22
ho scaricato i 13.5 beta2 , con cod non mi da più problemi di arma pixelata !!!
perfetto. il punteggio di seven mi rimane sempre 7.2
Salve a tutti,
ma quindi si prevedono aggiornamenti o nuovi modelli a breve? Mi linkate qualche news?
Grazie e buon weekend!
Salve, ho eseguito il foiling al mio M58...
Ecco i risultati:
PRIMA del foiling:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130510136820614524862.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/190890.html)
DOPO il foiling e la sostituzione della pasta termica, ottima MX-2
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130510136820613655891.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/190889.html)
Da notare i gradi guadagnati (non me l'aspettavo) e la minore differenza tra i vari core.
Ottimo risultato
JakSmolder
11-05-2013, 17:16
Bella pe' voi rega'... :D
Causa impegni scolastici e lavorativi, è tanto che manco alla discussione... ma mi mancavate !! :p
Dopo aver chiesto la sostituzione alla Santech della mia Radeon HD 7970M che era difettosa nelle temperature troppo elevate, adesso il mio N77 va' una meraviglia, senza più alcun problema! ;)
C'è una cosa riguardante i DRIVER CATALYST che ho scoperto da poco:
ho trovato per caso (non ricordo nemmeno come) un sito dedicato ad un MOD particolare dei Catalyst proprio per notebook con schede radeon e intel HD: eccolo, si chiama http://leshcatlabs.net/
Questo sito rilascia appunto un pacchetto driver COMPLETO, ovvero permette con un solo software d'installazione di poter mettere sul proprio notebook sia i driver Catalyst più recenti, sia la controparte driver per l'Intel HD 4000 (come nel mio caso)...una specie di pacchetto ALL INCLUSIVE come quello che dava la santech qualche mese fa' per installare i driver di entrambe le schede video.
In particolare vorrei provare ad installare questi driver:
http://leshcatlabs.net/index.php/2013/05/leshcats-catalyst-13-4-whql-unifl-v2-for-amdintel-powered-laptops/
Si tratta in pratica dei driver Catalyst 13.4 WHQL + driver Intel HD....
e vorrei installarli SOPRA i miei driver Catalyst 13.1 WHQL e driver intel, che inizialmente ho installato speratamente (ovvero prima installando i driver intel e successivamente i driver AMD)
Qualcuno ha mai provato ad installare questi driver???
Secondo voi è meglio installare questo pacchetto di driver rispetto all'installazione "manuale"?
Basta sovrascrivere i driver che ho già, sia catalyst che HD Graphics??? :confused:
Grazie mille!!!
james_het
12-05-2013, 08:10
Credo non ci sia una gran differenza di prestazioni da ati a nvidia. Avevo anche io il tuo stesso dubbio e sembra che la 7970 vada meglio ma alla fine non mi son fidato a prenderla e ho preferito la 675MX (ha la stessa GPU della 680) e mi trovo benissimo. Comunque qualche info in più la trovi su notebookcheck.
Ciao
chiederei di evitare opinioni personali quando si dano consigli su acuisti da oltre 1500 euro.....
la 7970M è molto molto performante della 675mx. Puoi leggerti qualche recensione su notebookreview etc da te, forse è meglio, ciao.
PS potremmo comunque parlare per giorni su questi argomenti, perchè è molto soggettivo il discorso visto che tu potresti giocare a giochi in cui la differenza è minima ed allora avresti ragione pienamente, ma mediamente la 7970M è molto molto + performante della 675, e pochi punti % meno della 680M...
Bella pe' voi rega'... :D
Causa impegni scolastici e lavorativi, è tanto che manco alla discussione... ma mi mancavate !! :p
Dopo aver chiesto la sostituzione alla Santech della mia Radeon HD 7970M che era difettosa nelle temperature troppo elevate, adesso il mio N77 va' una meraviglia, senza più alcun problema! ;)
C'è una cosa riguardante i DRIVER CATALYST che ho scoperto da poco:
ho trovato per caso (non ricordo nemmeno come) un sito dedicato ad un MOD particolare dei Catalyst proprio per notebook con schede radeon e intel HD: eccolo, si chiama http://leshcatlabs.net/
Questo sito rilascia appunto un pacchetto driver COMPLETO, ovvero permette con un solo software d'installazione di poter mettere sul proprio notebook sia i driver Catalyst più recenti, sia la controparte driver per l'Intel HD 4000 (come nel mio caso)...una specie di pacchetto ALL INCLUSIVE come quello che dava la santech qualche mese fa' per installare i driver di entrambe le schede video.
In particolare vorrei provare ad installare questi driver:
http://leshcatlabs.net/index.php/2013/05/leshcats-catalyst-13-4-whql-unifl-v2-for-amdintel-powered-laptops/
Si tratta in pratica dei driver Catalyst 13.4 WHQL + driver Intel HD....
e vorrei installarli SOPRA i miei driver Catalyst 13.1 WHQL e driver intel, che inizialmente ho installato speratamente (ovvero prima installando i driver intel e successivamente i driver AMD)
Qualcuno ha mai provato ad installare questi driver???
Secondo voi è meglio installare questo pacchetto di driver rispetto all'installazione "manuale"?
Basta sovrascrivere i driver che ho già, sia catalyst che HD Graphics??? :confused:
Grazie mille!!!
Io eviterei di complicarti la vita..finalmente AMD ha installato dei driver beta ( i 13.5) che vanno alla grande..installerei quelli senza troppi problemi.
Mi ricordo che mesi fa diversi utenti installavano i leshcat..ma solo perchè quelli ufficiali erano poco ottimizzati e c'era la possiblità di far andare la gpu un po' meglio..se hai driver più vecchi dei 13.4 ti consiglio di installare i 13.5 beta che vanno benissimo.
Dark_Knight_77
12-05-2013, 14:09
Prova ad installare i 13.5 beta che trovi sul sito amd ( mi raccomando scarica la versione Mobility )
p.s da guru3d avevi scaricato la versione mobility? altrimenti il problema è quello
Sul CAP se non hai particolari esigenze sugli ultimi giochi puoi anche sorvolare :)
Installati i nuovi sui vecchi, tutto ok senza alcun problema! :cincin: :winner:
sharky13
12-05-2013, 14:33
Ciao ragazzi,
Ho degli strani problemi video sul mio N77.
Ho installato l'ultima versione dei Driver Nvidia 314.22 e anche per la Intel Hd 4000. Morale PES 2013 ingiocabile, scatti, lag un inferno.
Ho impostato la risoluzione al max (1920x1080) qualità alta, frequenza schermo 60 Hz, e devo per forza disattivare sia il frame skipping che il VSYNC. Infatti se attivo solo il frame skipping lo schermo sfuoca e comicia a scattare il Pes, se attivo anche solo il VSYNC cono finito scatti come se giocassi con una VGA da 32 MB....
Avete idee, aiuti?
Grazie
Davide
p.s
Ovviamente il gioco dal pannelli Nvidia è abilitato con la GPU ad alte prestazioni.
JakSmolder
12-05-2013, 14:50
Io eviterei di complicarti la vita..finalmente AMD ha installato dei driver beta ( i 13.5) che vanno alla grande..installerei quelli senza troppi problemi.
Mi ricordo che mesi fa diversi utenti installavano i leshcat..ma solo perchè quelli ufficiali erano poco ottimizzati e c'era la possiblità di far andare la gpu un po' meglio..se hai driver più vecchi dei 13.4 ti consiglio di installare i 13.5 beta che vanno benissimo.
Grazie come sempre, Karlus!!!
Per quanto riguarda le versioni dei driver, sul sito è presente anche il pacchetto per i driver 13.5 Beta... ;)
http://leshcatlabs.net/index.php/2013/04/leshcats-catalyst-13-5-beta2-unifl-for-amdintel-powered-laptops/
Comunque vorrei sapere da chi ha avuto modo di provare questi driver se vale la pena usarli, ovvero se possono considerarsi migliori rispetto al driver installati separatamente....
Per quanto riguarda la procedura di installazione?
Io ho trovato questa guida: http://netguide.altervista.org/catalyst-unifl-driver-aggiornati-per-scheda-video-doppiaatiintel/
Adesso passo la parola a chi ha provato questi file... :D
Grazie come sempre ragazzi
Ciao ragazzi,
Ho degli strani problemi video sul mio N77.
Ho installato l'ultima versione dei Driver Nvidia 314.22 e anche per la Intel Hd 4000. Morale PES 2013 ingiocabile, scatti, lag un inferno.
Ho impostato la risoluzione al max (1920x1080) qualità alta, frequenza schermo 60 Hz, e devo per forza disattivare sia il frame skipping che il VSYNC. Infatti se attivo solo il frame skipping lo schermo sfuoca e comicia a scattare il Pes, se attivo anche solo il VSYNC cono finito scatti come se giocassi con una VGA da 32 MB....
Avete idee, aiuti?
Grazie
Davide
p.s
Ovviamente il gioco dal pannelli Nvidia è abilitato con la GPU ad alte prestazioni.
A me gli ultimi driver intel 15.31.3.64.3071, con AMD, davano problemi...come se non fossero ottimizzati per il dual GPU.
Prova a reinstallare quelli forniti da santech (p.s hai windows 7 o 8?)
sharky13
12-05-2013, 15:54
A me gli ultimi driver intel 15.31.3.64.3071, con AMD, davano problemi...come se non fossero ottimizzati per il dual GPU.
Prova a reinstallare quelli forniti da santech (p.s hai windows 7 o 8?)
Ciao e grazie.
Ho Windows 8 e come driver per la Intel Graphics 4000HD i 9.18.10.3071
Incredibile avevi ragione, i nuovi driver Intel, gestiscono male la dual GPU anche di NVIDIA.
Ho rimesso quegli di default Win 8, che sono cmq più nuovi del CD di SANTECH e tutto ok...
Grazia ancora
AragornElessar
12-05-2013, 22:19
una cosa che non ho capito..
ma perchè sul modello G27 non montano schede nVidia?
una cosa che non ho capito..
ma perchè sul modello G27 non montano schede nVidia?
Chiamali al telefono o contattali per email, probabilmente le montano tranquillamente
Ciao e grazie.
Ho Windows 8 e come driver per la Intel Graphics 4000HD i 9.18.10.3071
Incredibile avevi ragione, i nuovi driver Intel, gestiscono male la dual GPU anche di NVIDIA.
Ho rimesso quegli di default Win 8, che sono cmq più nuovi del CD di SANTECH e tutto ok...
Grazia ancora
Ma in che senso "gestiscono male la dual gpu", che problemi vi danno?
Io ho proprio quei driver e la 680m, non ho rilevato nessun problema, tutto uguale a prima (certo ho Win7 però...)
Ma in che senso "gestiscono male la dual gpu", che problemi va danno?
Io ho proprio quei driver e la 680m, non ho rilevato nessun problema, tutto uguale a prima (certo ho Win7 però...)
Infatti il problema è solo per Win8, almeno sembra così.
"Gestiscono male" nel senso che creano vari bug: a me personalmente, se aprivo un gioco steam, mi lampeggiava continuamente il video in una maniera assurda
che sfiga raga,mi e mortal la porta lan non so come...provato anche a fare un formattone ma non va nulla,solo il wifi funge,la rottura che lo comprato in germany
che sfiga raga,mi e mortal la porta lan non so come...provato anche a fare un formattone ma non va nulla,solo il wifi funge,la rottura che lo comprato in germany
Hai installato i driver giusti?
Controlla sotto "gestione dispositivi" se viene rilevato qualche malfunzionamento
AragornElessar
13-05-2013, 17:11
Chiamali al telefono o contattali per email, probabilmente le montano tranquillamente
ok, grazie
farò questo tentativo.
EDIT
contattati.. vediamo cosa mi dicono
Hai installato i driver giusti?
Controlla sotto "gestione dispositivi" se viene rilevato qualche malfunzionamento
si si ma a sempre funzionato,ma ricordando bene qui da me c'e stato un forte temporale...non vorrei che mi a bruciato qualcosa,infatti si era pure blocato il router
Manuel007
13-05-2013, 22:36
Salve. Segnalo questo interessante forum, dove dovrebbe esserci anche il supporto ufficiale santech: http://notebookforgamers.com/
Segnalato dall utente: karillo nel thread ufficiale del Asus g75: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39116865&postcount=1376
Ciao a tutti, ho un bel problema. Ieri sera ho fatto il corso di photoshop, e tutto funzionava alla perfezione, che figata, velocità e prestazioni elevatissime, i miei vicini di banco, erano invidiosi.....(che mi abbiano tirato un po di sfiga??). Oggi a casa accendo il pc per provare a fare dei lavori con photoshop e provare la lezione di ieri, il pc si accende vado prima a controllare la posta, e quando clicco su un link per aprire il tracking di un pacco che sto aspettando, mi si blocca, non mi si apre neanche il task manager, per cui ho dovuto spegnere e riavviare con il pulsante. Quando si riaccende non mi carica più windows, ho provato anche ad usare il cd di ripristino, ma non mi compare il so da ripristinare, e adesso quando lo accendo mi compare solo la schermata dos, con la scritta premi Alt CNTRL canc, errore disco....Cosa posso fare? Grazie:(
Ciao a tutti, ho un bel problema. Ieri sera ho fatto il corso di photoshop, e tutto funzionava alla perfezione, che figata, velocità e prestazioni elevatissime, i miei vicini di banco, erano invidiosi.....(che mi abbiano tirato un po di sfiga??). Oggi a casa accendo il pc per provare a fare dei lavori con photoshop e provare la lezione di ieri, il pc si accende vado prima a controllare la posta, e quando clicco su un link per aprire il tracking di un pacco che sto aspettando, mi si blocca, non mi si apre neanche il task manager, per cui ho dovuto spegnere e riavviare con il pulsante. Quando si riaccende non mi carica più windows, ho provato anche ad usare il cd di ripristino, ma non mi compare il so da ripristinare, e adesso quando lo accendo mi compare solo la schermata dos, con la scritta premi Alt CNTRL canc, errore disco....Cosa posso fare? Grazie:(
Sembra un problema dell'ssd, io parlerei con la santech...
JakSmolder
14-05-2013, 16:35
Ragazzi... qualcuno ha installato i driver Intel per la HD 4000 più recenti, ovvero la versione 15.31.3.64.3071 (9.17.10.3071) con i driver Catalyst 13.4 WHQL?
Sono al 100% compatibili oppure danno problemi?
Ve lo chiedo perché io li avevo installati con i Catalyst 13.1 e mi aveva fatto un disastro, tanto che avevo dovuto formattare tutto... :D
AragornElessar
14-05-2013, 17:01
Chiamali al telefono o contattali per email, probabilmente le montano tranquillamente
quoto questo messaggio per dire una cosa che magari interesserà a molti..
Ho contattato Santech; premetto che sono rimasto positivamente impressionato, hanno un servizio di assistenza fantastico.. rispondono in tempi brevi (intendo che ho scritto e pochi secondi dopo ho ricevuto risposta) e ti dicono anche più di quel che gli chiedi..
detto ciò..
Data l'imminente uscita delle GTX 750M e 780M sconsigliano l'acquisto della 680M e l'hanno tolta dalle loro offerte.
Magari lo fanno per carenza di disponibilità e/o perchè riordinandole ora gli rimarrebbero sul "groppone" (come si dice dalle mie parti), ma cmq mi ha consigliato di attendere i nuovi modelli.
Fatto sta che "entro fine maggio" (così mi han detto), quindi tra 10 giorni, avranno già questi nuovi modelli di scheda video e li monteranno su questi modelli di portatile:
N87 e M68 che potranno essere prenotati già dalla prossima settimana ed evasi entro la prima settimana di giugno.
Magari ho riscritto cose già note e mi scuso per ciò.. io intanto condivido.
Cmq mi hanno impressionato davvero.
EDIT:
scordavo.. siccome mi interessava anche avere la possibilità del 3D (non lo uso, ma per i film ammetto che possa essere una cosa carina), gliel'ho domandato e mi han riferito che nei prossimi mesi lo valuteranno.. Ad ora no.. poi si vedrà.
LulloLux
14-05-2013, 17:21
quoto questo messaggio per dire una cosa che magari interesserà a molti..
Ho contattato Santech; premetto che sono rimasto positivamente impressionato, hanno un servizio di assistenza fantastico.. rispondono in tempi brevi (intendo che ho scritto e pochi secondi dopo ho ricevuto risposta) e ti dicono anche più di quel che gli chiedi..
detto ciò..
Data l'imminente uscita delle GTX 750M e 780M sconsigliano l'acquisto della 680M e l'hanno tolta dalle loro offerte.
Magari lo fanno per carenza di disponibilità e/o perchè riordinandole ora gli rimarrebbero sul "groppone" (come si dice dalle mie parti), ma cmq mi ha consigliato di attendere i nuovi modelli.
Fatto sta che "entro fine maggio" (così mi han detto), quindi tra 10 giorni, avranno già questi nuovi modelli di scheda video e li monteranno su questi modelli di portatile:
N87 e M68 che potranno essere prenotati già dalla prossima settimana ed evasi entro la prima settimana di giugno.
Magari ho riscritto cose già note e mi scuso per ciò.. io intanto condivido.
Cmq mi hanno impressionato davvero.
EDIT:
scordavo.. siccome mi interessava anche avere la possibilità del 3D (non lo uso, ma per i film ammetto che possa essere una cosa carina), gliel'ho domandato e mi han riferito che nei prossimi mesi lo valuteranno.. Ad ora no.. poi si vedrà.
Ciao, sono anch'io in attesa dei nuovi modelli. Ad essere sincero ho un pò paura a fare da 'precursore' dato che, fisiologicamente, ci saranno problemi di gioventù, a prescindere da tutti i controlli che la Santech effettuerà. Confido nella loro efficienza e disponibilità!
Volevo domandarti se ti hanno detto che usciranno solo con le schede video da te menzionate od altre tipo 770, 775, ... ati 8xxx ?! Grazie.
AragornElessar
14-05-2013, 17:55
Ciao, sono anch'io in attesa dei nuovi modelli. Ad essere sincero ho un pò paura a fare da 'precursore' dato che, fisiologicamente, ci saranno problemi di gioventù, a prescindere da tutti i controlli che la Santech effettuerà. Confido nella loro efficienza e disponibilità!
Volevo domandarti se ti hanno detto che usciranno solo con le schede video da te menzionate od altre tipo 770, 775, ... ati 8xxx ?! Grazie.
ciao!
io nella fattispecie gli avevo chiesto delle schede video nvidia.
Magari mi ha menzionato solo quelle per questo motivo.. quindi non escluderei anche le ati nuove. Se li contatti cmq sono celerissimi nel rispondere. Magari per oggi hanno chiuso, ma entro domani hai una risposta matematica.
Non sono invece preoccupato per niente del servizio assistenza.. ne ho sentito parlare "benissimo" ovunque. E se ti rispondono come al servizio info.. fai in un attimo davvero.
Piccolo OT:
Ho finito ieri Tomb Raider...che dire, carino, mi ha stupito. Forse un pò troppo facile in effetti, specialmente la fine dove si suppone sia un pò più ostico, invece niente (e io ci ho giocato pure in modalità difficile)
Se dovessi dargli un voto da 0 a 10, direi un 8.
Ciò che non mi ha convinto:
La trama è sufficiente, ma nulla di più...quello che spinge a continuare è molto più il voler esplorare le varie zone nella ricerca di materiali, oggetti e tombe, piuttosto che per seguire la storia.
Quello su cui cade proprio rumorosamente invece sono i personaggi e la relativa caratterizzazione, veramente mediocre se non peggio, fatta eccezione (ma solo in piccola parte) per Lara.
Infatti il problema è solo per Win8, almeno sembra così.
"Gestiscono male" nel senso che creano vari bug: a me personalmente, se aprivo un gioco steam, mi lampeggiava continuamente il video in una maniera assurda
Ahh ok, vabè l'importante è che avete risolto!
Io mi trovo così bene con Win7 che penso non passerei a 8 neanche se me lo regalassero...
Forse a Win9 ci farò un pensierino, dipende da come sarà, e soprattutto se tolgono quella porcheria di Metro.
Crusher88
14-05-2013, 20:33
hanno detto lo stesso anche a me.. prossima settimana saranno già disponibili i nuovi modelli sul sito.. però con un rincaro del 3-4%.. si anche a me spaventa il fatto della cavia però prendersi un prodotto vecchio di 1 anno quando si può avere uno nuovo per poco più..
Ragazzi... qualcuno ha installato i driver Intel per la HD 4000 più recenti, ovvero la versione 15.31.3.64.3071 (9.17.10.3071) con i driver Catalyst 13.4 WHQL?
Sono al 100% compatibili oppure danno problemi?
Ve lo chiedo perché io li avevo installati con i Catalyst 13.1 e mi aveva fatto un disastro, tanto che avevo dovuto formattare tutto... :D
Se hai win7 non dovrebbero dare problemi, con win8 non installarli
Piccolo OT:
Ahh ok, vabè l'importante è che avete risolto!
Io mi trovo così bene con Win7 che penso non passerei a 8 neanche se me lo regalassero...
Forse a Win9 ci farò un pensierino, dipende da come sarà, e soprattutto se tolgono quella porcheria di Metro.
Guarda che win8 non è così male, io ero molto scettico all'inizio..l'unica cosa che ho dovuto fare è stato aggiungere il pulsante start, messo quello è come avere win7..ogni tanto apro metro giusto così per svagarmi, ad esempio leggendo le notizie a pieno schermo o cose del genere..
Poi qualche miglioramento c'è, ad esempio il boot con uefi (che purtroppo non ho installato) ottimizzato rispetto a 7, il quick boot( con un ssd si avvia veramente in una manciata di secondi, non oso immaginare con uefi attivo), credo che abbia delle impostazioni predefinite adatte per gli SSD, poi ci sono funzioni più intuitive come ad esempio quelle di ripristino delle impostazioni (ce ne sono diverse, avevo smanettato con delle impostazioni e si avviava lento il pc, usato questo ripristino è tornato tutto a posto )..oppure altre cavolate ad esempio si possono montare i file .iso senza masterizzare su dvd e senza l'ausilio di programmi, c'è la funzione predefinita.
Saranno delle inezie forse, però comunque dei piccoli miglioramenti ci sono
http://www.youtube.com/watch?v=Hxl_rVSTfSY: boot windows 8 con uefi
JakSmolder
14-05-2013, 21:43
Altro "piccolo" problema:
Oggi mi è venuta di nuovo voglia di giocare al bellissimo METRO 2033, comprato tempo fa' su STEAM a due euro... :)
Apparte un errore iniziale con un file riguardante PhysX, risolto con un riavvio del PC, quando ho riavviato di nuovo il gioco mi è comparsa la scritta:
"D3D: unsupported graphics card detected. the game might unstable"
(il gioco poi è partito normalmente e sono riuscito a giocare senza problemi).
Mi chiedevo solo: da cosa può dipendere?? dal fatto che il gioco "riconosca" la HD 4000 al posto della 7970M e quindi mi dia questo presunto errore di compatibilità?? :confused:
Ragà, poco fa mi è preso un colpo... :help:
Stavo completando alcune sfide in Tomb Raider quando ha iniziato a non rispondere più ai comandi, Lara andava avanti da sola e qualsiasi tasto premevo non succedeva niente.
Dopodiché il pc si è spento, all'improvviso. Tutti i led si sono spenti, provando a riaccenderlo non succedeva niente, in pratica era morto.
Ho staccato l'alimentatore per un pò, riattaccato, e sono riuscito a riaccenderlo...ma non c'è niente di strano, è tutto a posto.
Non m'era mai successa sta cosa, mai. Ora faccio qualche controllo, ma secondo voi che cavolo può essere stato?
Ma poi la cosa strana è che prima di staccare l'alimentatore il pc era proprio morto, i led di fronte (indicatori di batteria ed alimentazione) erano spenti.
La temperatura è la prima cosa a cui ho pensato...ma se fosse avrebbe dovuto darmi throttling prima di spegnersi...invece è andato sempre fluido.
EDIT: stavo usando il notebook collegato ad una vecchia ciabatta (che però ha sempre funzionato benissimo finora)...devo controllare che non sia stata lei il problema, ma mi sembra molto strano. L'errore riportato nel registro eventi è il classico "Kernel-Power" che compare quando c'è un arresto anomalo dell'alimentazione.
Guarda che win8 non è così male, io ero molto scettico all'inizio..l'unica cosa che ho dovuto fare è stato aggiungere il pulsante start, messo quello è come avere win7..ogni tanto apro metro giusto così per svagarmi, ad esempio leggendo le notizie a pieno schermo o cose del genere..
Poi qualche miglioramento c'è, ad esempio il boot con uefi (che purtroppo non ho installato) ottimizzato rispetto a 7, il quick boot( con un ssd si avvia veramente in una manciata di secondi, non oso immaginare con uefi attivo), credo che abbia delle impostazioni predefinite adatte per gli SSD, poi ci sono funzioni più intuitive come ad esempio quelle di ripristino delle impostazioni (ce ne sono diverse, avevo smanettato con delle impostazioni e si avviava lento il pc, usato questo ripristino è tornato tutto a posto )..oppure altre cavolate ad esempio si possono montare i file .iso senza masterizzare su dvd e senza l'ausilio di programmi, c'è la funzione predefinita.
Saranno delle inezie forse, però comunque dei piccoli miglioramenti ci sono
http://www.youtube.com/watch?v=Hxl_rVSTfSY: boot windows 8 con uefi
si ho avuto modo di vederlo dal vivo...il notebook di mio fratello ha un Raid 0 di due SSD e Win8...praticamente ci mette circa 6-7 secondi ad avviarsi. Ci ho smanettato per ripulirglielo dalle schifezze della asus e per sistemare alcune cose, Win8 proprio non mi va giù...
LulloLux
15-05-2013, 07:27
hanno detto lo stesso anche a me.. prossima settimana saranno già disponibili i nuovi modelli sul sito.. però con un rincaro del 3-4%.. si anche a me spaventa il fatto della cavia però prendersi un prodotto vecchio di 1 anno quando si può avere uno nuovo per poco più..
Mi trovi d'accordo. In ogni caso ci affideremo alla Santech e, soprattutto, all'aiuto che potremo darci vicendevolmente.:D
markfunz
15-05-2013, 09:06
Ragà, poco fa mi è preso un colpo... :help:
Stavo completando alcune sfide in Tomb Raider quando ha iniziato a non rispondere più ai comandi, Lara andava avanti da sola e qualsiasi tasto premevo non succedeva niente.
Dopodiché il pc si è spento, all'improvviso. Tutti i led si sono spenti, provando a riaccenderlo non succedeva niente, in pratica era morto.
Ho staccato l'alimentatore per un pò, riattaccato, e sono riuscito a riaccenderlo...ma non c'è niente di strano, è tutto a posto.
Non m'era mai successa sta cosa, mai. Ora faccio qualche controllo, ma secondo voi che cavolo può essere stato?
Ma poi la cosa strana è che prima di staccare l'alimentatore il pc era proprio morto, i led di fronte (indicatori di batteria ed alimentazione) erano spenti.
La temperatura è la prima cosa a cui ho pensato...ma se fosse avrebbe dovuto darmi throttling prima di spegnersi...invece è andato sempre fluido.
EDIT: stavo usando il notebook collegato ad una vecchia ciabatta (che però ha sempre funzionato benissimo finora)...devo controllare che non sia stata lei il problema, ma mi sembra molto strano. L'errore riportato nel registro eventi è il classico "Kernel-Power" che compare quando c'è un arresto anomalo dell'alimentazione...
Mmmmm.... se fosse stata la ciabatta credo che il pc al limite avrebbe smesso di alimentarsi ma sarebbe rimasto acceso, a meno che non lo avessi appena collegato all'alimentazione che era praticamente scarico.
Oppure semplicemente la ciabatta non funzionava già da un po', tu non te ne sei accorto se non quando il pc si è scaricato.
Escluderei l'ipotesi temperatura perché a quanto so io il pc surriscaldato crasha al desktop o al limite va in BSOD, ma non si spegne di botto.
Per prima cosa comunque se è vecchia cambia la ciabatta.
Benchmark interessanti
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3625/amd-radeon-hd-8900m-la-nuova-gpu-top-di-gamma-mobile_2.html
Quote:
Originariamente inviato da gatto67 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un bel problema. Ieri sera ho fatto il corso di photoshop, e tutto funzionava alla perfezione, che figata, velocità e prestazioni elevatissime, i miei vicini di banco, erano invidiosi.....(che mi abbiano tirato un po di sfiga??). Oggi a casa accendo il pc per provare a fare dei lavori con photoshop e provare la lezione di ieri, il pc si accende vado prima a controllare la posta, e quando clicco su un link per aprire il tracking di un pacco che sto aspettando, mi si blocca, non mi si apre neanche il task manager, per cui ho dovuto spegnere e riavviare con il pulsante. Quando si riaccende non mi carica più windows, ho provato anche ad usare il cd di ripristino, ma non mi compare il so da ripristinare, e adesso quando lo accendo mi compare solo la schermata dos, con la scritta premi Alt CNTRL canc, errore disco....Cosa posso fare? Grazie
Sembra un problema dell'ssd, io parlerei con la santech...
Ho inviato la mail all'assistenza, attendo risposta. L'ho fatto vedere anche ad un mio amico che lavora come tecnico in una nota società di informatica per accertarmi che non sono io che non riesco ad uscirne, e anche lui mi ha fatto la tua stessa diagnosi.....che sfiga!!! Neanche un mese e già in assistenza. L'unico problema, è che in quell'ssd ho programmi diciamo...."malati"........Credete che mi facciano storie??
Mmmmm.... se fosse stata la ciabatta credo che il pc al limite avrebbe smesso di alimentarsi ma sarebbe rimasto acceso, a meno che non lo avessi appena collegato all'alimentazione che era praticamente scarico.
Oppure semplicemente la ciabatta non funzionava già da un po', tu non te ne sei accorto se non quando il pc si è scaricato.
Escluderei l'ipotesi temperatura perché a quanto so io il pc surriscaldato crasha al desktop o al limite va in BSOD, ma non si spegne di botto.
Per prima cosa comunque se è vecchia cambia la ciabatta.
No infatti, la temperatura la escludo a priori. Al massimo la CPU mi arriva a 95-96° (devo dare una ripulita, è un anno che ce l'ho e siamo in estate quasi) ma NON ho assolutamente throttling, rimane tutto fluido.
La scheda video proprio no...mi arriva a 80° dopo parecchio sforzo e non va mai oltre.
Non avevo usato mai la ciabatta quando giocavo, ma sempre collegato alla presa a muro, ed è da qui che sorgeva il mio dubbio.
Però la batteria era carica, e ciò che non mi spiego in realtà sono due cose:
1) Perché dopo essersi spento di colpo il pc è "morto" per qualche istante con led completamente spenti.
2) Perché poco prima di spegnersi Tomb Raider è impazzito e non rispondeva più ai comandi, ma anzi continuava a fare cose senza che io premessi alcun tasto.
Mistero...
AragornElessar
15-05-2013, 11:07
imho..
andrebbe paragonata con le nuove nVidia e non con le vecchie :D
imho..
andrebbe paragonata con le nuove nVidia e non con le vecchie :D
Su questo non c'è dubbio..era solo per dare un'idea delle prestazioni
No infatti, la temperatura la escludo a priori. Al massimo la CPU mi arriva a 95-96° (devo dare una ripulita, è un anno che ce l'ho e siamo in estate quasi) ma NON ho assolutamente throttling, rimane tutto fluido.
La scheda video proprio no...mi arriva a 80° dopo parecchio sforzo e non va mai oltre.
Non avevo usato mai la ciabatta quando giocavo, ma sempre collegato alla presa a muro, ed è da qui che sorgeva il mio dubbio.
Però la batteria era carica, e ciò che non mi spiego in realtà sono due cose:
1) Perché dopo essersi spento di colpo il pc è "morto" per qualche istante con led completamente spenti.
2) Perché poco prima di spegnersi Tomb Raider è impazzito e non rispondeva più ai comandi, ma anzi continuava a fare cose senza che io premessi alcun tasto.
Mistero...
95-96 mi sembrano un po' alti per la cpu..prova a monitorare le temperature e vedi se ti si spegne proprio quando salgono oltre quella soglia
95-96 mi sembrano un po' alti per la cpu..prova a monitorare le temperature e vedi se ti si spegne proprio quando salgono oltre quella soglia
Si ma considera altre volte ha raggiunto anche i 98° addirittura, senza avere throttling e senza darmi nessun problema.
Bisogna anche considerare che il turbo boost è attivo...forse è anche per quello che in game raggiunge quelle temp. Con turbo off si assesta sulle 80° circa
Proverò a rigiocare a Tomb Raider per un pò, monitorando le temp, ma io mi sento di escludere un problema legato a queste.
Anche perché questa cosa non me l'ha mai fatta...e ancora non mi spiego perché si sono spenti anche i led e perché il pc sembrava morto completamente :boh:
markfunz
15-05-2013, 15:25
Io ho il pc collegato a una ciabatta con interruttore, quando lo spengo e la ciabatta rimane accesa, i led restano accesi. Se spengo la ciabatta, cosa che faccio ogni sera prima di andare a letto, i led si spengono lentamente.
Da te ha fatto la stessa cosa? Per me si è semplicemente scaricato, prova a lasciarlo mezzo scarico e a collegare l'alimentazione, guarda la percentuale di carica quanto ci mette ad avanzare, secondo me o ci mette più del normale o non si carica proprio. Oppure è l'alimentatore, provalo su un'altra presa a muro.
Quote:
Originariamente inviato da gatto67 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un bel problema. Ieri sera ho fatto il corso di photoshop, e tutto funzionava alla perfezione, che figata, velocità e prestazioni elevatissime, i miei vicini di banco, erano invidiosi.....(che mi abbiano tirato un po di sfiga??). Oggi a casa accendo il pc per provare a fare dei lavori con photoshop e provare la lezione di ieri, il pc si accende vado prima a controllare la posta, e quando clicco su un link per aprire il tracking di un pacco che sto aspettando, mi si blocca, non mi si apre neanche il task manager, per cui ho dovuto spegnere e riavviare con il pulsante. Quando si riaccende non mi carica più windows, ho provato anche ad usare il cd di ripristino, ma non mi compare il so da ripristinare, e adesso quando lo accendo mi compare solo la schermata dos, con la scritta premi Alt CNTRL canc, errore disco....Cosa posso fare? Grazie
Ho inviato la mail all'assistenza, attendo risposta. L'ho fatto vedere anche ad un mio amico che lavora come tecnico in una nota società di informatica per accertarmi che non sono io che non riesco ad uscirne, e anche lui mi ha fatto la tua stessa diagnosi.....che sfiga!!! Neanche un mese e già in assistenza. L'unico problema, è che in quell'ssd ho programmi diciamo...."malati"........Credete che mi facciano storie??
Mio malgrado, (non fa piacere avere il pc morto dopo un mese..) devo lasciare il mio feedback positivissimo all'assistenza: Sono stato contattato nel primo pomeriggio, e dopo aver fatto una prova con il tecnico tramite telefono, mi ha confermato purtroppo il problema all'ssd. Mi aspettavo che mi dicesse di inviare il pc all'assistenza, invece mi ha detto che domattina mi invieranno un nuovo ssd a casa, appena mi arriva dovrò telefonare, e mi seguiranno step by step all'installazione del nuovo ssd. Nonostante la scocciatura di aver a che fare con l'assistenza, penso che nessun produttore di pc, abbiano un assistenza come questa, gentilissimi cordiali ed efficenti, tutto quello che può voler un cliente da un'azienda, bravi 10+
AragornElessar
15-05-2013, 16:06
Mio malgrado, (non fa piacere avere il pc morto dopo un mese..) devo lasciare il mio feedback positivissimo all'assistenza: Sono stato contattato nel primo pomeriggio, e dopo aver fatto una prova con il tecnico tramite telefono, mi ha confermato purtroppo il problema all'ssd. Mi aspettavo che mi dicesse di inviare il pc all'assistenza, invece mi ha detto che domattina mi invieranno un nuovo ssd a casa, appena mi arriva dovrò telefonare, e mi seguiranno step by step all'installazione del nuovo ssd. Nonostante la scocciatura di aver a che fare con l'assistenza, penso che nessun produttore di pc, abbiano un assistenza come questa, gentilissimi cordiali ed efficenti, tutto quello che può voler un cliente da un'azienda, bravi 10+
ho avuto la tua stessa impressione, solo contattandoli e chiedendo banali informazioni. Fantastici davvero..
sempre più sicuro di prendere un Santech.
Mio malgrado, (non fa piacere avere il pc morto dopo un mese..) devo lasciare il mio feedback positivissimo all'assistenza: Sono stato contattato nel primo pomeriggio, e dopo aver fatto una prova con il tecnico tramite telefono, mi ha confermato purtroppo il problema all'ssd. Mi aspettavo che mi dicesse di inviare il pc all'assistenza, invece mi ha detto che domattina mi invieranno un nuovo ssd a casa, appena mi arriva dovrò telefonare, e mi seguiranno step by step all'installazione del nuovo ssd. Nonostante la scocciatura di aver a che fare con l'assistenza, penso che nessun produttore di pc, abbiano un assistenza come questa, gentilissimi cordiali ed efficenti, tutto quello che può voler un cliente da un'azienda, bravi 10+
Io invece proprio in questi giorni sto avendo un'esperienza negativa con l'assistenza. Fin da quando ho comprato l'M58 ho riscontrato che l'audio gracchiava fastidiosamente dal lato destro anche a volume basso ma avendo bisogno del notebook ci ho attaccato due speaker esterni e sono andato avanti.
Ora, potendomene separare, ho contattato l'assistenza scrivendo questa mail:
"Spett. Santech
Vorrei richiedere un intervento in garanzia per lo speaker del mio M58: oltre al fatto che l’audio riprodotto risulta molto piatto e metallico (cosa che però penso dipenda dalla qualità dello stesso o della scheda audio) risulta anche essere gracchiante dal lato destro anche a basso volume.
Vi allego un file audio, che ho registrato con un iphone posizionato nelle vicinanze del lato destro del notebook, riferito a questo video (http://video.repubblica.it/mondo/usa-ragazze-scomparse-parla-il-vicino-che-le-ha-liberate/127566/126067) che chiaramente si sente normalmente se collego degli altoparlanti esterni o delle cuffie.
In attesa di un VS riscontro Vi porgo i miei Distinti Saluti."
allegando un file audio ad esempio.
L'assistenza mi risponde che dipende da volumi al massimo amplificati dal lettore/browser/driver:
a questo punto già mi arrabbio perché mi parlano di volume al massimo quando io avevo specificato che il problema si presentava anche a basso volume e, un po' polemicamente rispondo:
"Spett. Santech
ONESTAMENTE non capisco su quali basi possiate asserire che il volume fosse al massimo; era circa al 70%, volume che è ONESTAMENTE necessario per una normale fruizione data la qualità degli altoparlanti, e ONESTANTEMENTE anche se fosse stato al massimo sarebbe stato curioso che una distorsione per questo motivo fosse avvertibile solo da un lato. Per venirvi incontro ho effettuato altre due registrazioni, che Vi allego, al 50%, volume ONESTAMENTE basso per la qualità degli altoparlanti; sono registrazioni fatte al lato destro e al lato sinistro e anche in questo caso si sente una distorsione metallica SOLO dal lato desto. Ora non so se dipenda dall’altoparlante o da subwoofer che si trova da quel lato ma ONESTAMENTE penso che tutto si possa dire tranne che dipenda dal volume.
In attesa di un VS riscontro Vi porgo i miei Distinti Saluti."
allegando stavolta 2 file audio, uno del lato destro e uno del sinistro dove si nota la differenza e mi viene risposto che non possono attribuirla con certezza allo speaker anche se vi è alta probabilità, di spedirlo e che faranno dei controlli approfonditi
a questo punto invio il notebook e dopo un giorno mi rispondono che è normale che si senta così che dipende dalla geometria diversa del progetto ed al posizionamento del sub-woofer (a destra) che comporta distanze diverse tra speaker destro, speaker sinistro e sub e mi chiedono 50 € (2 per il controllo e 48 per il corriere).
quindi pago, me lo faccio rimandare e lo uso con gli speaker esterni ma sono molto deluso perché le cose sono 2:
se hanno ragione loro ed è normale che si senta così allora vuol dire che il prodotto è molto scadente sopratutto se si pensa che costa quasi 2000 euro;
se ho ragione io allora l'assistenza non è stata in grado di risolvermi il problema.
Questo è il secondo prodotto che compro da loro ma non penso che ne comprerò altri...
P.s. non faccio copia e incolla delle loro mail per evitare altri problemi
Intel-Inside
16-05-2013, 08:32
Devo dire che le ultime pagine del thread mi stanno facendo cambiare idea riguardo l'acquisto... ormai è assodato che l'audio è scadente... ma è inaccettabile su prodotti di questa fasca...
Cavallaudo
16-05-2013, 10:05
L'audio assieme alla tastiera e' il punto debole del portatile... lo si ripete da inizio topic...
Non per questo si puo dire che e un prodotto scadente, non esiste un prodotto perfetto, difetti ci sono anche in prodotti da 2000 euro e anche da 3000 e anche da 5000, ce poco da farci.
Io finora con la assistenza sono ultra soddisfatto, mi han cambiato una volta la tastiera e la schedina wireless realtek... mi si era rotto un piedino di un tasto (ma comunque alcuni tasti non me li prendeva quasi mai quando li schiacciavo normale, picconando li prendeva al 80%)...
Successivamente mi han lasciato aprire il portatile per cambiare pasta alla gpu (e se non si risolveva cosi mi avrebbero cambiato la gpu senza problemi), e mi han spedito gratis una schedina wireless intel senza farmi pagare la differenza di prezzo con la realtek... ora il wireless funzia benone in ogni condizione.
Mi spiace che hai avuto problemi, pero se qui tutti si lamentano della qualita audio, santech ti dice che e normale, se insisti per mandare comunque il portatile te la cerchi anche un po...
L'audio assieme alla tastiera e' il punto debole del portatile... lo si ripete da inizio topic...
Non per questo si puo dire che e un prodotto scadente, non esiste un prodotto perfetto, difetti ci sono anche in prodotti da 2000 euro e anche da 3000 e anche da 5000, ce poco da farci.
Io finora con la assistenza sono ultra soddisfatto, mi han cambiato una volta la tastiera e la schedina wireless realtek... mi si era rotto un piedino di un tasto (ma comunque alcuni tasti non me li prendeva quasi mai quando li schiacciavo normale, picconando li prendeva al 80%)...
Successivamente mi han lasciato aprire il portatile per cambiare pasta alla gpu (e se non si risolveva cosi mi avrebbero cambiato la gpu senza problemi), e mi han spedito gratis una schedina wireless intel senza farmi pagare la differenza di prezzo con la realtek... ora il wireless funzia benone in ogni condizione.
Mi spiace che hai avuto problemi, pero se qui tutti si lamentano della qualita audio, santech ti dice che e normale, se insisti per mandare comunque il portatile te la cerchi anche un po...
Concordo, per giunta io l'ho pagato in totale circa 2400 euro :D (2000 + 400 di SSD) e devo dire di essere molto soddisfatto, in primis per l'assistenza.
L'audio non è pessimo secondo me, ma non è neanche buono. Diciamo che con le opzioni di THX e smanettando con le uscite audio (stereo, quadrofonico, 5.1 e 7.1) si riesce ad avere un audio discreto.
E poi tenete conto che l'impianto audio di nessun portatile è ottimo. Per quanto mi riguarda, gli unici degni di nota sono due, quello JBL che un tempo montava la Dell (secondo a nessuno, forse il miglior impianto audio su portatile) e quello montato sugli Asus Zenbook che è realizzato insieme a Bang&Olufsen.
Per il resto gli altri sono tutti sul sufficiente/discreto, c'è poco da fare...è un portatile, non potete pretendere che si senta come ad uno stereo o ad un impianto 7.1
Mi permetto invece di dissentire sulla tastiera. Io non so che ci trovate voi di così pessimo, perché la mia funziona, i tasti sono sensibili, non si rovinano facilmente ed è anche abbastanza solida (cede un pò a sinistra, ma proprio di pochissimo, neanche ci faccio più caso).
E non ho quella di Win8, ma quella "vecchia" che montavano/montano associata a Win7
Chiedo scusa per il doppio post, per rispondere di fretta ho sbagliato e non ho editato quello di prima.
Io ho il pc collegato a una ciabatta con interruttore, quando lo spengo e la ciabatta rimane accesa, i led restano accesi. Se spengo la ciabatta, cosa che faccio ogni sera prima di andare a letto, i led si spengono lentamente.
Da te ha fatto la stessa cosa? Per me si è semplicemente scaricato, prova a lasciarlo mezzo scarico e a collegare l'alimentazione, guarda la percentuale di carica quanto ci mette ad avanzare, secondo me o ci mette più del normale o non si carica proprio. Oppure è l'alimentatore, provalo su un'altra presa a muro.
Ti spiego meglio, in pratica la mia ciabatta è un tipo vecchio, senza interruttori.
Quando il notebook viene spento ed è ancora collegato alla ciabatta (e questa è ancora collegata alla corrente), ovviamente i led rimangono accesi, sempre, poiché il notebook è ancora alimentato.
Quello che è successo l'altro giorno è successo con la batteria al 100% (io non la stacco mai, la lascio sempre inserita anche quando attacco il pc alla corrente) e la ciabatta era ancora collegata alla corrente, ovviamente.
Quando il pc si è spento lo ha fatto veramente di colpo e altrettanto di colpo si sono spenti tutti i led (compresi quelli davanti che indicano la carica della batteria e se il pc è alimentato a corrente). Dopodiché anche provando a riaccenderlo non succedeva nulla...a quel punto ho provato a staccare l'alimentatore e ricollegarlo a muro, allora sono riuscito a riaccenderlo.
La cosa più strana rimane il fatto che prima di spegnersi Tomb Raider ha dato di matto...
Mah, non lo scoprirò mai cosa è successo :boh:
www.santech.it
16-05-2013, 11:08
Io invece proprio in questi giorni sto avendo un'esperienza negativa con l'assistenza. Fin da quando ho comprato l'M58 ho riscontrato che l'audio gracchiava fastidiosamente dal lato destro anche a volume basso ma avendo bisogno del notebook ci ho attaccato due speaker esterni e sono andato avanti.
Ora, potendomene separare, ho contattato l'assistenza scrivendo questa mail...
G.le Cliente, è con grande rammarico che leggiamo tutto ciò. Come Cliente da tanti anni dovrebbe sapere quanta attenzione e disponibilità abbiamo per tutti i nostri Clienti, soprattutto nel post-vendita. Ad esempio ricorderà il supporto ricevuto in assistenze passate oppure la soluzione trovata quando ci chiese di cambiare comunque il pannello LCD (per un subpixel) nonostante non avesse acquistato la ZeroBad sull'M58 che possiede attualmente.
Gli speaker di questo notebook non costano molto quindi non è per noi un problema sostituirli, il nocciolo della questione è capire se vi è effettivamente un problema, che si risolve con la sostituzione degli stessi o meno.
Ora potrebbe anche essere stato un nostro limite, ma in questi 2 giorni abbiamo chiarito che la differenza tra DX e SX è dovuta dalla posizione del subwoofer (a DX) e che l'audio va ascoltato nel suo complesso, ma non siamo stati in grado di individuare un problema agli speakers.
Per fare chiarezza, visto che ha scelto un forum pubblico, al seguente link (http://www.santech.it/assistenza/audio_M58.zip) (http://www.santech.it/assistenza/audio_M58.zip) chiunque può scaricare un piccolo file registrato proprio dal notebook dell'utente camus77 con un brano trovato sul notebook stesso in modo da verificare se effettivamente si sentono gli speakers gracchiare o meno.
In questo modo ognuno potrà farsi una propria opinione basata su dati non soggettivi ed eventualmente individuare il problema.
Noi facciamo tesoro di tutti i feedback che ci arrivano dai Clienti, soprattuto in periodi come questo di lancio di nuovi modelli, infatti in Settembre 2012 le tastiere sono state modificate e sostituite risolvendo i problemi che presentarono al lancio, quindi possiamo convenire sul fatto che casomai l'audio non è ai livelli delle configurazioni stratosferiche ma è sempre un notebook, possiamo dire che è sufficiente ma mediocre o scadente oggettivamente no, è un giudizio non corrispondente alla realtà.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
Devo dire che le ultime pagine del thread mi stanno facendo cambiare idea riguardo l'acquisto... ormai è assodato che l'audio è scadente... ma è inaccettabile su prodotti di questa fasca...
Bè era assodato da un bel po'..ho scritto varie volte che l'audio dell'hp di mio padre, acquistato anni fa, e costato metà di questo n77, è molto migliore.
Secondo me la soluzione è molto semplice, basta munirsi di casse o cuffie dotate di ingresso usb..oppure basta un DAC collegato alla cuffia/cassa preferita.
Poi ovviamente non esiste solo la santech, ci sono anche gli alienware eccetera..ma secondo me avere un audio migliore per un assistenza peggiore e per un costo più elevato iniziale, proprio non ne vale la pena.
Tra un mese sarà circa un anno che ho acquistato questo n77 e davvero non lo cambierei con nessun altro portatile.
Mi spiace che hai avuto problemi, pero se qui tutti si lamentano della qualita audio, santech ti dice che e normale, se insisti per mandare comunque il portatile te la cerchi anche un po...
Quando ho mandato il primo file audio mi hanno detto che era normale, quando poi ne ho mandati 2 (dx e sx) mi hanno risposto "Ora la differenza possiamo sentirla con i nuovi file ma comunque non possiamo attribuirla con certezza allo speaker anche se vi è alta probabilità."
A questo punto ho mandato il notebook.
G.le Cliente, è con grande rammarico che leggiamo tutto ciò. Come Cliente da tanti anni dovrebbe sapere quanta attenzione e disponibilità abbiamo per tutti i nostri Clienti, soprattutto nel post-vendita. Ad esempio ricorderà il supporto ricevuto in assistenze passate oppure la soluzione trovata quando ci chiese di cambiare comunque il pannello LCD (per un subpixel) nonostante non avesse acquistato la ZeroBad sull'M58 che possiede attualmente.
Gli speaker di questo notebook non costano molto quindi non è per noi un problema sostituirli, il nocciolo della questione è capire se vi è effettivamente un problema, che si risolve con la sostituzione degli stessi o meno.
Ora potrebbe anche essere stato un nostro limite, ma in questi 2 giorni abbiamo chiarito che la differenza tra DX e SX è dovuta dalla posizione del subwoofer (a DX) e che l'audio va ascoltato nel suo complesso, ma non siamo stati in grado di individuare un problema agli speakers.
Per fare chiarezza, visto che ha scelto un forum pubblico, al seguente link (http://www.santech.it/assistenza/audio_M58.zip) (http://www.santech.it/assistenza/audio_M58.zip) chiunque può scaricare un piccolo file registrato proprio dal notebook dell'utente camus77 con un brano trovato sul notebook stesso in modo da verificare se effettivamente si sentono gli speakers gracchiare o meno.
In questo modo ognuno potrà farsi una propria opinione basata su dati non soggettivi ed eventualmente individuare il problema.
Noi facciamo tesoro di tutti i feedback che ci arrivano dai Clienti, soprattuto in periodi come questo di lancio di nuovi modelli, infatti in Settembre 2012 le tastiere sono state modificate e sostituite risolvendo i problemi che presentarono al lancio, quindi possiamo convenire sul fatto che casomai l'audio non è ai livelli delle configurazioni stratosferiche ma è sempre un notebook, possiamo dire che è sufficiente ma mediocre o scadente oggettivamente no, è un giudizio non corrispondente alla realtà.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
Spett. Santech
vi ho già risposto in privato ma visto che avete postato anche qui faccio un copia e incolla della risposta a beneficio di tutti:
"Spett. Santech
Sorvolando sul fatto che nella mail precedente risultava una differenza di suono (imputabile alla geometria diversa del progetto ed al posizionamento del sub-woofer (a destra) che comporta distanze diverse tra speaker destro, speaker sinistro e sub.) mentre ora non risulta nessuna differenza, sul fatto abbiate dovuto registrare un altro brano e non quello che avevo segnalato (perché probabilmente per esserci un difetto deve esserci sul 100% della gamma sonora), prendendo atto che mi sarei inventato un problema che non mi avrebbe portato alcun vantaggio nel mandare in assistenza il notebook (non è che me davate uno nuovo)e che in tutta questa storia ho perso una settimana di utilizzo del pc e 50 € (con cui mi sarei potuto comprare degli speaker decenti) io traggo le mie conclusioni.
Conclusioni figlie anche da episodi precedenti: ad esempio sul mio 3820 quando segnalai che il display mi sembrava avesse un contrasto molto basso e dei colori smorti, mi fu detto che probabilmente era una mia impressione ma di spedirlo per un controllo. Con questo dubbio non lo feci ma poi, fuori garanzia, trovai, da un fornitore locale, un LCD dello stesso modello e montato notai una differenza enorme: mi sono sentito uno stupido a non averlo rimandato in garanzia ma ora sono sollevato perché, alla luce di quello che ho visto, probabilmente mi sarebbe stato detto che era perfettamente funzionante e ci avrei perso altri soldi a vuoto.
Ora probabilmente lo userò con gli speaker esterni o lo farò vedere ad un riparatore locale, tanto se questa è la garanzia non mi interessa perderla.
Saluti"
www.santech.it
16-05-2013, 11:48
Quando ho mandato il primo file audio mi hanno detto che era normale, quando poi ne ho mandati 2 (dx e sx) mi hanno risposto "Ora la differenza possiamo sentirla con i nuovi file ma comunque non possiamo attribuirla con certezza allo speaker anche se vi è alta probabilità."
A questo punto ho mandato il notebook.
G.le Cliente, infatti tra il file DX e SX avevamo sentito una differenza, non un gracchiare, ma non immaginavamo dipendesse dal contributo del subwoofer ipotizzando che l'avesse messa in conto lei prima di richiedere assistenza, visto che l'aveva già accennato in un'altra email. Solo una volta arrivato qui abbiamo capito che oltre a questo normale comportamento non vi era un difetto agli speakers perché non udiamo un suono disturbato o gracchiante.
Il nostro file è stato registrato al centro del notebook, dove si presume sia la testa dell'utente quindi prende l'audio nel suo complesso come è giusto che sia, se poi il problema è il file scelto tra i suoi, possiamo prendere anche altri e registrarli...
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
www.santech.it
16-05-2013, 12:06
Conclusioni figlie anche da episodi precedenti: ad esempio sul mio 3820 quando segnalai che il display mi sembrava avesse un contrasto molto basso e dei colori smorti, mi fu detto che probabilmente era una mia impressione ma di spedirlo per un controllo. Con questo dubbio non lo feci ma poi, fuori garanzia, trovai, da un fornitore locale, un LCD dello stesso modello e montato notai una differenza enorme: mi sono sentito uno stupido a non averlo rimandato in garanzia ma ora sono sollevato perché, alla luce di quello che ho visto, probabilmente mi sarebbe stato detto che era perfettamente funzionante e ci avrei perso altri soldi a vuoto.
Ora probabilmente lo userò con gli speaker esterni o lo farò vedere ad un riparatore locale, tanto se questa è la garanzia non mi interessa perderla.
Saluti"[/I]
G.le Cliente, purtroppo l'esempio non calza perché in primis il notebook non è mai rientrato quindi non abbiamo avuto elementi per accertarne la difettosità del pannello e sostituirlo. Inoltre, come già anticipato, nessuno si sta rifiutando di sostituire degli speakers difettosi, è il difetto che non è stato riscontrato.
Così si rischia di portare il discorso su un piano totalemente differente...
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
G.le Cliente, purtroppo l'esempio non calza perché in primis il notebook non è mai rientrato quindi non abbiamo avuto elementi per accertarne la difettosità del pannello e sostituirlo. Inoltre, come già anticipato, nessuno si sta rifiutando di sostituire degli speakers difettosi, è il difetto che non è stato riscontrato.
Così si rischia di portare il discorso su un piano totalemente differente...
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
L'attinenza sta nel fatto che quello, più di questo dell'audio, era un difetto dovuto ad una sensazione soggettiva e non dimostrabile oggettivamente: su cui due persone possono avere un giudizio diverso. E comunque come ho detto non sono sicuro che non me lo avreste sostituito ma a questo punto sono contento di non aver corso il rischio.
Era una cosa che non volevo neanche mettere sul forum ma c'è finita nel copia e incolla della mail.
Come vi ho già risposto in mail qui non si va avanti; io ho il mio parere, voi il vostro quindi per me si può chiudere qui, vi ho saldato e resto in attesa del mio notebook....
Io credo che sul valore dell'assistenza Santech siamo tutti d'accordo, e ci siano da fare solo elogi. Spero comunque che prima di spedire il notebook l'utente sia stato avvertito che se non si fosse riscontrato un difetto avrebbe dovuto pagare le spese di spedizione.
Il problema vero è invece qualcosa per cui i pur attenti operatori di Santech non possono fare nulla, ovvero gli evidenti, attestati e inconfutabili difetti delle macchine Clevo. Capisco che il gentile addetto dell'azienda viva in qualche modo un conflitto di interessi e non possa vedere fino in fondo il problema, ma la verità è che anche tra portatili ci sono GRANDI differenze nella qualità audio. Dicendo "eh, ma è un portatile, non si può pretendere la qualità di un impianto" si appiattisce il discorso - nessuno si aspetta la qualità di un impianto 7.1, ma anche all'interno della fascia ristretta e inferiore di qualità da notebook ci sono grandissime differenze. Io stesso in tutti i portatili che ho avuto le ho notate, tra una marca e l'altra.
L'audio delle macchine Clevo purtroppo è scadente; non nella media, non "tutto sommato" adeguato. Proprio inferiore a degli standard minimi per la fascia di prezzo. E questo è un peccato.
Ciò va detto senza nulla togliere a Santech, grazie alla quale anzi al momento dell'acquisto la scelta diventa: "sono disposto a tollerare evidenti difetti di design (tra cui l'audio ma anche la tastiera - e non per la qualità, ma per il suo layout deficitario) in cambio di un'assistenza ottima?", invece di essere un semplice "buon prezzo, ottimo hardware ma troppa poca cura, niente da fare".
Purtroppo qui la colpa non è dell'attentissima Santech ma di Clevo - che è per di più recidiva, visto che anche sui nuovi modelli di quest'anno in uscita a breve i problemi sembrano (a quanto si è visto finora) rimanere IDENTICI. Stesso audio e stessa tastiera. Con il nuovo anno e le nuove uscite volevo finalmente premiare Santech comprando da loro ma per colpa del fornitore temo che sarò costretto a lasciar perdere di nuovo. Conoscono il problema (ampiamente documentato in ogni recensione del globo per un anno) ma non hanno interesse a risolverlo.
Spero comunque che prima di spedire il notebook l'utente sia stato avvertito che se non si fosse riscontrato un difetto avrebbe dovuto pagare le spese di spedizione.
Non c'era neanche bisogno di dirlo e il problema non sono neanche le spese. Neanche il fatto che la qualità generale dell'audio sia bassa è il problema perché venendo da un M38 lo sapevo già: qui il problema è che io sento, alcune volte ma anche sul parlato non solo sulla musica, una fastidiosa distorsione (tipo gracchio) proveniente dal lato dx (dove si trova anche il sub) e non dal sx e loro non la sentono. Sarò io che sono troppo sensibile ma come ho scritto non è che mi interessa sostituiscano qualcosa a forza...
Intel-Inside
16-05-2013, 13:27
Io dico che tra Sufficiente e Scadente c'è una bella differenza... e su prodotti di questa fascia di prezzo anche l'ultimo dei componenti deve obbligatoriamente avere una qualità Sufficiente...
Purtroppo qui la colpa non è dell'attentissima Santech ma di Clevo - che è per di più recidiva, visto che anche sui nuovi modelli di quest'anno in uscita a breve i problemi sembrano (a quanto si è visto finora) rimanere IDENTICI. Stesso audio e stessa tastiera. Con il nuovo anno e le nuove uscite volevo finalmente premiare Santech comprando da loro ma per colpa del fornitore temo che sarò costretto a lasciar perdere di nuovo. Conoscono il problema (ampiamente documentato in ogni recensione del globo per un anno) ma non hanno interesse a risolverlo.
Direi che questo riassume molto bene il tutto :)
Vi aggiorno perché ci sono stati degli sviluppi nel mio caso:
rimontando il notebook si sono accorti che una vite circolava libera all'interno; la vite è una di quelle che avevo usato con il secondo hard disk montato da me, che avevo preso dal mio vecchio M38, che a quanto pare è più corta rispetto a quelle per l'M58.
L'ipotesi più probabile è che si sia svitata, sia rimasta nei paraggi, cioè nelle vicinanze del lettore DVD e del subwoofer, e vibrando si sentiva gracchiare dal lato destro; probabilmente durante il viaggio con il corriere si è spostata e quando è arrivato in assistenza non si sentiva più nulla.
Ora lunedì me lo rimandano e sentirò ma penso che sia probabile che il problema fosse questo.
Quindi sembra che tutto è bene quel che finisce bene e che debba ringraziare l'assistenza che si è impegnata a capire cosa potesse essere successo.
AragornElessar
17-05-2013, 18:10
davvero guarda..
hanno un'assistenza incredibile.
Mai visto niente di simile. Il mio prox notebook probabilmente sarà un santech per davvero.
Per carità.. i problemi ci sono, ma dopotutto può capitare.. non tutte le ciambelle vengono col buco!
Se ripenso a come si è comportata Asus con me con il monitor VG278H (il 90% di questi monitor ha il dispositivo ir del 3d che non funziona) mi viene da ridere.. Mi hanno rimbalzato per un mese e mezzo, sia loro che il rivenditore.
Santech pare invece si faccia in 4 per sistemarti il problema!
Non ricordo, c'era una combinazione fn+tasti funzione per disattivare/attivare il touchpad?
Grazie
graveyard
17-05-2013, 20:59
Non ricordo, c'era una combinazione fn+tasti funzione per disattivare/attivare il touchpad?
Grazie
fn+f1
Mi era venuto in mente di collegare un subwoofer della creative (che fa parte di un sistema 2.1) al portatile, però vorrei far in modo che usasse i propri altoparlanti per riprodurre l'audio, anziché le casse del subwoofer.
E' una follia o è una cosa fattibile?
fn+f1
Grazie...mi da sempre un fastidio enorme quando scrivo con la tastiera
Cavallaudo
17-05-2013, 23:40
A me sinceramente pare na strunzata...
Se collegi qualcosa di esterno collega un buon impianto e bona li... non soluzioni alla frankestain che presumo siano anche impossibili da realizzare...
A me sinceramente pare na strunzata...
Se collegi qualcosa di esterno collega un buon impianto e bona li... non soluzioni alla frankestain che presumo siano anche impossibili da realizzare...
eheheheh si era solo per la comodità di non dover prendere anche le casse...ma leggendo anche un pò su internet devo per forza se voglio collegarci il subwoofer.
Cavallaudo
18-05-2013, 00:50
Io ho messo su un ips da 23 inch, e delle casse creative con subwoofer integrato... tastiera e mouse e quando sto a casa lo uso come un fisso.
AragornElessar
18-05-2013, 13:55
sul sito sono usciti i nuovi modelli con Haswell e nuove gtx
mi è appena arrivata la mail
Manuel007
18-05-2013, 15:33
Per curiosità, visto che il barebone resta lo stesso, si sà della possibilità di fare upgrade anche ai nostri?
motard67
18-05-2013, 15:36
sul sito sono usciti i nuovi modelli con Haswell e nuove gtx
mi è appena arrivata la mail
Visto or ora, però, a parte il fatto che sul nuovo M68 (che sostituisce) l'M58, per ora non sono disponibili soluzioni ATI, il prezzo è cresciuto di un bel 4%.
Considerando che Haswell è solo un'evoluzione e non un vero salto generazionale, sono deluso.
In genere i prezzi dei prodotti informatici tendono nel tempo a scendere, se poi ci aggiungiamo la crisi, il crollo dello yen, ecc.ecc., mi aspettavo che le cifre scendessero o almeno rimanessero uguali, invece...
Mi che 'sto benedetto Santech lo fischio ancora per un pezzo... :rolleyes:
Salumi
AragornElessar
18-05-2013, 15:53
a me interessava il l'erede del G27, ma non c'è :-/
a parte la cpu nuova, tutto il resto e un rebrand partendo dalla gpu,l'estetica e sempre quella
a parte la cpu nuova, tutto il resto e un rebrand partendo dalla gpu,l'estetica e sempre quella
cpu nuove che son di pochissimo superiori alle Ivy Bridge, praticamente solo per i consumi.
In sostanza, secondo me per chi volesse upgradare, il gioco non vale la candela.
E poi sia N77 che M58 sono già delle bestie così, minimo qualche anno dureranno eccome.
cpu nuove che son di pochissimo superiori alle Ivy Bridge, praticamente solo per i consumi.
In sostanza, secondo me per chi volesse upgradare, il gioco non vale la candela.
E poi sia N77 che M58 sono già delle bestie così, minimo qualche anno dureranno eccome.
Quoto.
Immagino che avranno cambiato anche tipo di slot per le nuove schede video in modo da non poterlo mettere nei "vecchi"
Crusher88
18-05-2013, 22:52
no avevano già detto che ci sarebbe stato un rincaro del 4%
Ciao, per favore sapete se c'è un modo per disattivare il touchpad completamente evitando così di farlo ad ogni avvio con Fn+F1? Grazie.
Edit: ho un M58.
Ciao, per favore sapete se c'è un modo per disattivare il touchpad completamente evitando così di farlo ad ogni avvio con Fn+F1? Grazie.
Edit: ho un M58.
Vai a sistema>proprietà>gestione dispositivi, poi trova il touchpad nell'elenco delle periferiche e fai "disattiva"
Se qualcuno e' interessato vendo un Santech M58 acquistato a Febbraio (link in firma) :D
Se qualcuno vende una 7970M mi faccia un fischio :D
Quoto.
Immagino che avranno cambiato anche tipo di slot per le nuove schede video in modo da non poterlo mettere nei "vecchi"
no e sempre mxm 3;)
AragornElessar
19-05-2013, 17:44
ragazzi lo chiedo anche qui.
Se volessi aggiungere ad un Santech già esistente e configurato:
- un SSD
- un Wireless con Bluetooth 4.0
- e il monitor versione NTSC (quello che costa un 69 euro in più se non sbaglio)
si potrebbe fare? (per l'hdd e il wireless penso non ci siano problemi, ma per il monitor sono in dubbio)
e seconda domanda..
sul sito, quando si configura un portatile, mi dice il prezzo per la differenza per quanto riguarda monitor normale o NTSC e stesso discorso per il wireless, ma il totale del costo di un monitor NTSC o di un Wireless con Bluetooth 4.0 non lo dice.
Non so se sono riuscito a spiegarmi^^
ragazzi lo chiedo anche qui.
Se volessi aggiungere ad un Santech già esistente e configurato:
- un SSD
- un Wireless con Bluetooth 4.0
- e il monitor versione NTSC (quello che costa un 69 euro in più se non sbaglio)
si potrebbe fare? (per l'hdd e il wireless penso non ci siano problemi, ma per il monitor sono in dubbio)
e seconda domanda..
sul sito, quando si configura un portatile, mi dice il prezzo per la differenza per quanto riguarda monitor normale o NTSC e stesso discorso per il wireless, ma il totale del costo di un monitor NTSC o di un Wireless con Bluetooth 4.0 non lo dice.
Non so se sono riuscito a spiegarmi^^
sono domande che dovresti chiedere a loro:D
AragornElessar
19-05-2013, 19:31
già fatto, ma giustamente essendo domenica, prima di domani non mi risponderà nessuno.
In ogni modo ho chiesto perchè magari qualcuno qui l'aveva già fatto^^
ragazzi lo chiedo anche qui.
Se volessi aggiungere ad un Santech già esistente e configurato:
- un SSD
- un Wireless con Bluetooth 4.0
- e il monitor versione NTSC (quello che costa un 69 euro in più se non sbaglio)
si potrebbe fare? (per l'hdd e il wireless penso non ci siano problemi, ma per il monitor sono in dubbio)
e seconda domanda..
sul sito, quando si configura un portatile, mi dice il prezzo per la differenza per quanto riguarda monitor normale o NTSC e stesso discorso per il wireless, ma il totale del costo di un monitor NTSC o di un Wireless con Bluetooth 4.0 non lo dice.
Non so se sono riuscito a spiegarmi^^
Vorresti acquistare ssd, scheda wireless e monitor per conto tuo?
Nel caso di ssd nessun problema..
Per scheda wireless e monitor dubito, secondo me non ti faranno togliere il sigillo di garanzia..anche per le ram non vogliono.
AragornElessar
19-05-2013, 21:28
Vorresti acquistare ssd, scheda wireless e monitor per conto tuo?
Nel caso di ssd nessun problema..
Per scheda wireless e monitor dubito, secondo me non ti faranno togliere il sigillo di garanzia..anche per le ram non vogliono.
no no.. voglio farmelo cambiare, ma da loro!
e volevo sapere se era possibile e quanto costava circa.
Intel-Inside
20-05-2013, 09:34
La Killer ha problemi solo su Windows 8 ? su Seven va bene ragazzi?
Beh devo dire che ho fatto bene ad attendere :D
Ho notato che adesso montano un pannello IPS ma solo sull' X85. Speriamo che li montino a breve anche su gli altri modelli.
Che dite questi nuovi Haswell andranno bene? Immagino che essendo più che altro un upgrade degli Ivy Bridge non saranno cavie quelli che compreranno i primi modelli...io ho il Sony Vaio in firma che è stato il primo con i7 e ho sempre avuto seri problemi di surriscaldamento... :fagiano:
no no.. voglio farmelo cambiare, ma da loro!
e volevo sapere se era possibile e quanto costava circa.
Ah per quello nessun problema credo..non saprei proprio, bisogna che attendi una loro risposta.
Io una volta avevo chiesto per gli ssd, però sembra che se ordini un pezzo a parte i prezzi non siano tanto competitivi..magari visto che ordini tre pezzi diversi, ti faranno uno sconto :)
Beh devo dire che ho fatto bene ad attendere :D
Ho notato che adesso montano un pannello IPS ma solo sull' X85. Speriamo che li montino a breve anche su gli altri modelli.
Che dite questi nuovi Haswell andranno bene? Immagino che essendo più che altro un upgrade degli Ivy Bridge non saranno cavie quelli che compreranno i primi modelli...io ho il Sony Vaio in firma che è stato il primo con i7 e ho sempre avuto seri problemi di surriscaldamento... :fagiano:
Ho sempre pensato che gli schermi dei tre portatili santech fossero tutti uguali..O.o strano, magari hanno sbagliato a scrivere
ordinato M68 , arrivo 5 giugno
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno -- aggiungo io 2 plextor m5m da 128 in raid 0
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 -
ordinato M68 , arrivo 5 giugno
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno -- aggiungo io 2 plextor m5m da 128 in raid 0
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 -
Ma non avevi l'M58? :D
ciao , si ho avuto altri 2 santech...n76-m58 ..
Intel-Inside
20-05-2013, 15:13
Ti fidi senza la garanzia Pixel difettosi?
Nicola1008
20-05-2013, 15:46
La Killer ha problemi solo su Windows 8 ? su Seven va bene ragazzi?
a me davo problemi anche su 7 per colpa dei driver... ora hanno rilasciato i driver nuovi ma non so come siano dato che ormai ho messo una Intel che è una bomba
Fede4real
20-05-2013, 16:59
Ma non si sa più o meno quando sarà disponibile sui nuovi modelli la nuova ATI? Dovrebbe essere meglio della gtx770m o sbaglio?
AragornElessar
20-05-2013, 17:52
mi hanno risposto subito in mattinata (sono dei razzi davvero)
si può fare e la spesa è anche contenuta^^
bene così.
ordinato M68 , arrivo 5 giugno
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno -- aggiungo io 2 plextor m5m da 128 in raid 0
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 -
Apperò andy :D ogni anno rinnovi!
Per curiosità..si sanno i prezzi della gtx780m e della ati 8970m?
Ho chiesto alla Santech se prevedono di montare pannelli IPS anche su gli altri modelli e non solo sul X85. Mi hanno risposto subito dicendo che al momento non lo prevedono; hanno aggiunto poi a loro credito l'affermazione che i pannelli tft sono migliori al momento perché hanno anni di "esperienza" e sviluppo dietro a differenza degli ips che sarebbero migliori solo per angolo visuale verticale. Non condivido a pieno questa affermazione ma ad ogni modo ne prendo atto. Effettivamente i pannelli tft sono più versatili, ad esempio i tempi di risposta sono migliori e i giochi ci guadagnano, però a fini professionali oramai tutti i monitor migliori sono ips, vedi gli eizo o i lacie o i cinema display della apple.
Sono proprio curioso di vedere come stanno messi a temperature questi nuovi modelli,ad ogni modo.
sharky13
21-05-2013, 11:04
Ciao a tutti, se qualcuno è interessato vendo l'N77 in firma, tutto in blocco, acquistato a Febbraio 2013 con ancora 33 mesi di garanzia.
Prezzo 1850 euro incluse spese.
Se vi interessa non esitate a contattarmi.
roberta lrp
21-05-2013, 11:35
Ciao a tutti,
ho un M58 sul quale ho installato win7 64 bit.
Vorrei caricarci distro live di linux in Ram (farci girare Ubuntu, Lubuntu, BT senza installarli) ma tutti sembra che stiano bootando ma poi mi si bloccano. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema con uno dei modelli Santech che monta Bios American Megatrends Inc. 4.6.5. 09/03/2012 ?
tatami1981
21-05-2013, 16:33
Ciao a tutti, se qualcuno è interessato vendo l'N77 in firma, tutto in blocco, acquistato a Febbraio 2013 con ancora 33 mesi di garanzia.
Prezzo 1850 euro incluse spese.
Se vi interessa non esitate a contattarmi.
Come mai lo vendi così presto?
sharky13
21-05-2013, 16:58
Come mai lo vendi così presto?
Ciao, sinceramente volevo passare all'N87;)
Ciao, sinceramente volevo passare all'N87;)
Se posso permettermi di darti un consiglio...io mi terrei l'N77 perché come già ripetuto diverse volte i nuovi modelli non valgono la pena di un upgrade. Le cpu sono come prestazioni praticamente uguali e hanno solo consumi leggermente inferiori (che poi è lo stesso processo produttivo, ovvero 22nm), le gpu sono un rebrand, la scocca è identica e l'impianto audio idem.
Capisco la mania di avere sempre l'ultimo modello, ma secondo me questa cosa va fatta quando c'è un senso, e qui senso non ce n'è molto.
Poi ovviamente tutto questo è IMHO. La scelta è sempre tua. Per me sarebbe solo uno spreco di tempo e di soldi per un upgrade che non dà sostanziali cambiamenti.
sharky13
21-05-2013, 21:10
Se posso permettermi di darti un consiglio...io mi terrei l'N77 perché come già ripetuto diverse volte i nuovi modelli non valgono la pena di un upgrade. Le cpu sono come prestazioni praticamente uguali e hanno solo consumi leggermente inferiori (che poi è lo stesso processo produttivo, ovvero 22nm), le gpu sono un rebrand, la scocca è identica e l'impianto audio idem.
Capisco la mania di avere sempre l'ultimo modello, ma secondo me questa cosa va fatta quando c'è un senso, e qui senso non ce n'è molto.
Poi ovviamente tutto questo è IMHO. La scelta è sempre tua. Per me sarebbe solo uno spreco di tempo e di soldi per un upgrade che non dà sostanziali cambiamenti.
Grazie mille del tuo parere. Era anche il mio fino a stamani mattina, quando ho contattato SANTECH. Volevo fare un upgrade del mio N77 all'N87 e mi hanno detto che non è possibile (PC preso a fine Febbraio 2013) perché per loro sarebbe un reso e non ne vogliono sapere. Morale non si può far nulla se non vederlo a parte.
A quel punto ho cercato di capire quanto fosse migliore, secondo il loro punto di vista, e mi hanno fatto capire che è tutto un altro mondo rispetto all'N77, mi hanno dichiarato che i primi modelli da loro assemblati mostravano in incremento delle prestazioni ben superiori al 45% rispetto agli N77. La mia domanda è, sarà vero? Oppure visto il periodo di crisi ci stanno un po' giocando?
Altra cosa prima di acquistarlo chiesi se erano previste nuove uscite o altro di li a breve e mi garantirono che fino a fine anno non avrebbero aggiornato le loro serie... Stendiamo un velo pietoso.
Che ne dite??
graveyard
21-05-2013, 21:36
Grazie mille del tuo parere. Era anche il mio fino a stamani mattina, quando ho contattato SANTECH. Volevo fare un upgrade del mio N77 all'N87 e mi hanno detto che non è possibile (PC preso a fine Febbraio 2013) perché per loro sarebbe un reso e non ne vogliono sapere. Morale non si può far nulla se non vederlo a parte.
A quel punto ho cercato di capire quanto fosse migliore, secondo il loro punto di vista, e mi hanno fatto capire che è tutto un altro mondo rispetto all'N77, mi hanno dichiarato che i primi modelli da loro assemblati mostravano in incremento delle prestazioni ben superiori al 45% rispetto agli N77. La mia domanda è, sarà vero? Oppure visto il periodo di crisi ci stanno un po' giocando?
Altra cosa prima di acquistarlo chiesi se erano previste nuove uscite o altro di li a breve e mi garantirono che fino a fine anno non avrebbero aggiornato le loro serie... Stendiamo un velo pietoso.
Che ne dite??
Probabilmente il gap prestazionale tra Ivy Bridge e Haswell è dato dalla soluzione grafica integrata e dal consumo ridotto.
45% in più mi sembra davvero utopistico
Grazie mille del tuo parere. Era anche il mio fino a stamani mattina, quando ho contattato SANTECH. Volevo fare un upgrade del mio N77 all'N87 e mi hanno detto che non è possibile (PC preso a fine Febbraio 2013) perché per loro sarebbe un reso e non ne vogliono sapere. Morale non si può far nulla se non vederlo a parte.
A quel punto ho cercato di capire quanto fosse migliore, secondo il loro punto di vista, e mi hanno fatto capire che è tutto un altro mondo rispetto all'N77, mi hanno dichiarato che i primi modelli da loro assemblati mostravano in incremento delle prestazioni ben superiori al 45% rispetto agli N77. La mia domanda è, sarà vero? Oppure visto il periodo di crisi ci stanno un po' giocando?
Altra cosa prima di acquistarlo chiesi se erano previste nuove uscite o altro di li a breve e mi garantirono che fino a fine anno non avrebbero aggiornato le loro serie... Stendiamo un velo pietoso.
Che ne dite??
La 780M è un rebrand della 680M, se vai a vedere sono gli stessi CUDA, stesse frequenze più o meno (boost a parte, ma con un pizzico di OC ci sei) e stessa banda passante per le memorie...
Il 3630QM va ancora benissimo, non ha senso sostituirlo...
E' ovvio che loro ti dicano che ci sono grandissime differenze, addirittura un 45% (:mc: )... Devono vendere :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.