PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

iaquinta88
09-11-2012, 20:11
la gtx675mx ha 960 shader, la gtx680m 1344 non è proprio lo stesso e la gtx675ms ha pure il pci-e 2.0 la gtx680m il 3.0 che aumenta molto il pixel filtrate

ok, scusa, ma per prima generazione intendi le fermi serie 400 o 500?

Le 500 vanno bene..

tonyxx
09-11-2012, 20:12
Le 500 vanno bene..

meglio:D
se mai volessi o dovessi usare cad la mia gt540m non sarebbe castrata quindi

iaquinta88
09-11-2012, 20:21
meglio:D
se mai volessi o dovessi usare cad la mia gt540m non sarebbe castrata quindi

;) gia vai bene, ma fino a che farai cad 2d vai benone con molte schede .. Io lavoro su un un vecchio asus e gli faccio mangiar su autocad 2009 una tavola delka scuola media che sta facendo lo studio dove lavoro ;) il problema sono i render ed i 3d.... Ma li c'e tutto un mondo, sui portatili conviene farli sfruttanfo la cpu e nn la gpu

tonyxx
09-11-2012, 20:54
sui portatili conviene farli sfruttanfo la cpu e nn la gpu
perchè mai?
ok che ho un i7 quad, però la potenza in gigaflops della gpu è ben superiore
il mio i7 ne fà "solo" 54
e pure con 2 gpu usi la dedicata per il calcolo e l' integrata per la grafica di sistema così non si blocca o rallenta la grafica di windows

iaquinta88
09-11-2012, 21:14
la regola di base è questa: i render via gpu non si fanno con un portatile
perchè scalda, prestazioni non ottimali ecc...
dipende :D
la mia esperienza si basa solo su blender e cycles, ma da quello che ho potuto
constatare, una scheda come la 680m regge bene anche il gpgpu, è molto più veloce del mio 3740 (circa il triplo sulla stessa scena) e non ha problemi di temperature elevate. Logicamente non la lascerei mai renderizzare per 20 ore di seguito, ma questo non significa che non si possa utilizzare in modo proficuo :)

This... Dipende tutto da che render fai, e naturale che sia tutto relativo se renderizzi pochi poligoni o scene da mln di poligoni... Poi di soloto i cpu sono biased quindi piu veloci i gpu sono unbiased quindi piu lenti, ma e tutto relativo dipende dalla scena quindi e svonsigliabile usare un portatile con gpu ma nn impossibile. ;)

iaquinta88
09-11-2012, 21:16
perchè mai?
ok che ho un i7 quad, però la potenza in gigaflops della gpu è ben superiore
il mio i7 ne fà "solo" 54
e pure con 2 gpu usi la dedicata per il calcolo e l' integrata per la grafica di sistema così non si blocca o rallenta la grafica di windows

X i motivi che scriviamo sotto... Ma nn e impossibile bada bene e solo consigliabile ma dipende da cosa renderizzi

bodivas
10-11-2012, 08:00
Per chi può interessare AMD il 5 novembre ha rilasciato i driver 12.11 BETA 6
il link QUI:
Latest Beta Driver with .NET 4.0 Support (http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta6_dotNET4.exe)
chissa se hanno fatto qualche altro passo in avanti!!!:D :D
Installato sopra 12.9_beta..
3DMark 11 12.11 BETA 6 (http://www.3dmark.com/3dm11/4894773)
Overclock 950/13503DMark 11 12.11 BETA 6 (http://www.3dmark.com/3dm11/4898094)
Overclock 1000/14000 3DMark 11 12.11 BETA 6 (http://www.3dmark.com/3dm11/4898866)
Con bt3 lo schermo ogni tanto diventa nero, dirrei che 12.11 beta 3 sono piu stabili di questi..

Qualcuno ha provato questi di leshcat? (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/11/catalyst-12-11-beta4-unifl-for-amdintel-graphics/)

loop585
10-11-2012, 10:58
ma la batteria del note bisogna per forza lasciarla attaccata?e se io non voglio usarla come faccio visto che sopra la batteria c'e il piedino per l'appoggio?

kankekon
10-11-2012, 10:59
128 sono pochi in quanto li riempi subito con uqalche gioco o programma e dovresti lasciarne un bel paio liberi come over-provisoring (se si scrive così)

inoltre hanno un rapporto € /GB più sconveniente dei 256, prestazioni e vita (intesa come quantità di dati riscrivibili nel tempo) inferiore.

Mi riferisco sempe al samsung 830/840pro che sono i best buy , almeno il primo visto che non so a che prezzi si trovi l 840.

si infatti sono pochini.. per risparmiare o effettuato 2 scelte errate.. ma per rimediare potrei appunto mettere un 256GB ma non riesco a capire se è possibile metterne 2...se potrei essere in grado da solo.. e prima di tutto vorrei chiedere a santech se è possibile per la garanzia..

19dany87
10-11-2012, 12:21
ma la batteria del note bisogna per forza lasciarla attaccata?e se io non voglio usarla come faccio visto che sopra la batteria c'e il piedino per l'appoggio?

resta stabile anche senza ;)

Zinamo
10-11-2012, 13:18
Ciao a tutti, il mio N77 è arrivato ieri!
Davvero molto molto buono!
Ho fatto qualche test con il cinebench e la mia GTX675 MX da 45,97, mentre la CPU (i7 3740QM) 6.96.
Per il resto ho notato anche io che l'alimentatore fischia di tanto in tanto.. qualcuno ha sentito santech al proposito?

Dime333
10-11-2012, 14:15
Ciao a tutti, il mio N77 è arrivato ieri!
Davvero molto molto buono!
Ho fatto qualche test con il cinebench e la mia GTX675 MX da 45,97, mentre la CPU (i7 3740QM) 6.96.
Per il resto ho notato anche io che l'alimentatore fischia di tanto in tanto.. qualcuno ha sentito santech al proposito?

Se leggi qualche post indietro ho scritto anche io di avere lo stesso problema. Fischia in idle e non in full load per me

P.s. Ho sentito santech e ha detto di tenere monitorato

VincentC
10-11-2012, 15:16
Beh ragazzi si può avere gentilmente un resoconto di questi drivers? Qualche post sopra ho letto che gli 12.11 beta3 sono più stabili degli 12.11 beta6.... io tengo installati gli 12.11 beta4. Cosa mi consigliate di passare ai beta6? Attualmente mi trovo bene con i beta4 ma se migliorano le prestazioni l'installo. :D

tonyxx
10-11-2012, 15:20
12.11 beta3 sono più stabili degli 12.11 beta6.... io tengo installati gli 12.11 beta4
ma perchp amd fà millemila release dei driver?:mbe:
comunque qualcuni di voi conosce un software che misura la potenza di calcolo in gigaflops della GPU?

Budino90
10-11-2012, 15:23
Ciao a tutti ragazzi scusate l'ot. Ho acquistato a fino agosto il santech m58, fin dai primi giorni ho avuto BSOD quasi ogni giorno, ieri finalmente ho passato memtest tutta la notte ed risultato un errore, indica una difettosità nella ram secondo voi? Santech me le sostituisce o me le inviia? rientro nella garanzia?

Scusate chiedo a chi come me ha avuto questo problema, ho gia contattato poco fa Santech ma ovviamente essendo fine settimana non credo che rispondano fino a lunedì, e fino a lunedì per me sarà dura aspettare :mc:

19dany87
10-11-2012, 15:59
Ciao a tutti ragazzi scusate l'ot. Ho acquistato a fino agosto il santech m58, fin dai primi giorni ho avuto BSOD quasi ogni giorno, ieri finalmente ho passato memtest tutta la notte ed risultato un errore, indica una difettosità nella ram secondo voi? Santech me le sostituisce o me le inviia? rientro nella garanzia?

Scusate chiedo a chi come me ha avuto questo problema, ho gia contattato poco fa Santech ma ovviamente essendo fine settimana non credo che rispondano fino a lunedì, e fino a lunedì per me sarà dura aspettare :mc:

se fai capire di saperla cambiare (e la sai cambiare), e dici che non puoi rinunciare al notebook questi giorni... te le inviano loro ;)

kalel92
10-11-2012, 16:20
Stavo provando ad aggiornare i driver del chipset per N77 con gli ultimi rilasciati sul sito santech (ver. 9.3.0.1024), ma quando faccio partire il setup dice:

"il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta."

Anche a voi fa così? Ho provato a farlo andare ma non va...in nessun modo

Ciao a tutti, il mio N77 è arrivato ieri!
Davvero molto molto buono!
Ho fatto qualche test con il cinebench e la mia GTX675 MX da 45,97, mentre la CPU (i7 3740QM) 6.96.
Per il resto ho notato anche io che l'alimentatore fischia di tanto in tanto.. qualcuno ha sentito santech al proposito?

Se leggi qualche post indietro ho scritto anche io di avere lo stesso problema. Fischia in idle e non in full load per me

P.s. Ho sentito santech e ha detto di tenere monitorato
Anche io ho N77 e a me l'alimentatore fischia parecchie volte...all'inizio non fischiava così tanto, mentre ultimamente fischia quasi sempre in idle.

Avevo già chiesto dei fischi nel thread e mi hanno risposto che era normale. Considerando che anche quello del pc di mio fratello fischia (e ha il notebook da 5 anni) non ci ho dato molto peso, ma non posso negare che mi dia molto fastidio...conviene che contatto anche io santech per informarli?

Zinamo
10-11-2012, 17:32
Se leggi qualche post indietro ho scritto anche io di avere lo stesso problema. Fischia in idle e non in full load per me

P.s. Ho sentito santech e ha detto di tenere monitorato

Si si, infatti ricordavo ci fosse qualcosa nel forum.. anche a me fischia in idle in ogni caso grazie dell'informazione, monitorerò anche io!

Zinamo
10-11-2012, 17:39
Stavo provando ad aggiornare i driver del chipset per N77 con gli ultimi rilasciati sul sito santech (ver. 9.3.0.1024), ma quando faccio partire il setup dice:

"il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta."

Anche a voi fa così? Ho provato a farlo andare ma non va...in nessun modo




Anche io ho N77 e a me l'alimentatore fischia parecchie volte...all'inizio non fischiava così tanto, mentre ultimamente fischia quasi sempre in idle.

Avevo già chiesto dei fischi nel thread e mi hanno risposto che era normale. Considerando che anche quello del pc di mio fratello fischia (e ha il notebook da 5 anni) non ci ho dato molto peso, ma non posso negare che mi dia molto fastidio...conviene che contatto anche io santech per informarli?

Per i driver non saprei, io ho installato direttamente gli ultimi (per windows 8) e non ho avuto nessun problema, ma partivo da hdd vuoto...
Per l'alimentatore, io appena faccio un pò più di esperienza con il notebook, gli scrivo, giusto per far presente che ho anche io quel problema nel caso dovesse muoversi qualcosa...

Cavallaudo
10-11-2012, 18:56
Se leggi qualche post indietro ho scritto anche io di avere lo stesso problema. Fischia in idle e non in full load per me

P.s. Ho sentito santech e ha detto di tenere monitorato

Ah si allora gliscrivo anche io... perche mi fisca random a volte bello forte a volte meno... ma pare un problema abbastanza comune :(

dinamite2
10-11-2012, 19:19
ragazzi due foto ad alta risoluzione dove le posso trovare? mi riferisco all'M58.

E poi volevo sapere se la scritta "santech" quella piccolina sotto il monitor, si può togliere o non farla mettere direttamente?
quella sul coperchio invece non mi dispiace :D

kankekon
10-11-2012, 20:40
ma cos'è che fischia? non mi sembra una cosa da far leggere a chi deve ancora arrivare l'M58 :muro: così già mi incazzo!:D vabbè se fischia ve lo devono mettere apposto in qualche modo spero!..

cmq chiedevo prima se esiste la possibilità di mettere 2 SSD? thankx

Dime333
10-11-2012, 20:55
E' l'alimentatore che fischia, in pratica si sente un ronzìo molto fastidioso. A me lo fa in idle e soprattutto a batteria staccata oppure già carica al 100%. Altra cosa che proprio è da rivedere è la qualità audio, veramente scadente.

kankekon
11-11-2012, 00:29
E' l'alimentatore che fischia, in pratica si sente un ronzìo molto fastidioso. A me lo fa in idle e soprattutto a batteria staccata oppure già carica al 100%. Altra cosa che proprio è da rivedere è la qualità audio, veramente scadente.

vabbè è così scadente l'audio? con le cuffie invece? comunque per il ronzio dell'alimentatore basta farselo cambiare da santech e no problem giusto?

Dime333
11-11-2012, 08:35
L'audio di certo non è all'altezza, con le cuffie è accettabile. Per l'alimentatore in teoria basta farselo cambiare, in pratica non sei sicuro che non fischi più.

bodivas
11-11-2012, 10:32
si infatti sono pochini.. per risparmiare o effettuato 2 scelte errate.. ma per rimediare potrei appunto mettere un 256GB ma non riesco a capire se è possibile metterne 2...se potrei essere in grado da solo.. e prima di tutto vorrei chiedere a santech se è possibile per la garanzia..
Si, puoi mettere, M58 ha 2 collegamenti sata3:
1. Port:0 sata3 6Gb/s - quella sotto il Dvd-rom (il disco con SO meglio sempre mettere qui)
http://postimage.org/image/7pjjhe5jv/
2. Port:1 sata3 6Gb/s- il vano centrale
http://postimage.org/image/bi8iqat97/
3. Port:2 sata2 3Gb/s- dvd-rom (qui puoi sostituire il dvd-rom con un terzo hdd/ssd, usando adattatore tipo Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303), si integra perfettamente., in piu ha una scatola-usb esterna per il lettore ottico, ho messo anche io e mi trovo benissimo):
http://postimage.org/image/z2u75bkbf/
http://postimage.org/image/95efb8tf5/
http://postimage.org/image/govc3fdcz/
4. Port:3 e-SATA esterno
http://postimage.org/image/hsgp33dzv/

tonyxx
11-11-2012, 10:43
Si puoi mettere, abbiamo 2 collegamenti sata3:
1. Port:0 sata3 6Gb/s - quella sotto il Dvd-rom (il disco con SO meglio sempre mettere qui)
2. Port:1 sata3 6Gb/s- il vano centrale
3. Port:2 sata2 3Gb/s- dvd-rom (qui puoi sostituire il dvd-rom con un terzo hdd, usando adattatore tipo Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303), si integra perfettamente., ho messo anche io e mi trovo benissimo):

a cui và aggiungo lo slot msata per ssd msata

bodivas
11-11-2012, 11:02
a cui và aggiunto lo slot msata per ssd msata
Spiegi meglio, dove si trova questo?

Zinamo
11-11-2012, 11:29
Mah, onestamente per l'audio, io non mi lamento... diciamo che rispetto al mio precedente notebook non c'è paragone... sì, il suono è un pò metallico, ma con un pò di equalizzazione, è accettabile... Per l'alimentatore invece si, è abbastanza fastidioso, sopratutto se si lavora in silenzio... Comunque onestamente, glabalmente, il prodotto vale quello che lo si paga, rispetto ai notebook commerciali è una spanna sopra come qualità.

Dime333
11-11-2012, 11:38
Si, puoi mettere, abbiamo 2 collegamenti sata3:
1. Port:0 sata3 6Gb/s - quella sotto il Dvd-rom (il disco con SO meglio sempre mettere qui)
http://postimage.org/image/7pjjhe5jv/
2. Port:1 sata3 6Gb/s- il vano centrale
http://postimage.org/image/bi8iqat97/
3. Port:2 sata2 3Gb/s- dvd-rom (qui puoi sostituire il dvd-rom con un terzo hdd, usando adattatore tipo Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303), si integra perfettamente., in piu ha una scatola-usb esterna per il lettore ottico, ho messo anche io e mi trovo benissimo):
http://postimage.org/image/z2u75bkbf/
http://postimage.org/image/95efb8tf5/
http://postimage.org/image/govc3fdcz/
4. Port:3 e-SATA esterno
http://postimage.org/image/hsgp33dzv/

Il manuale però dice di mettere l'hard disk primario nel vano centrale, ossia la porta 1.

Athor
11-11-2012, 11:43
Io con l'M58 non ho mai avuto problemi di fischi dell'alimentatore finora...l'unica cosa veramente pietosa, almeno per me, era la tastiera che perdeva battute a non finire..contattato santech e mi hanno inviato quella nuova (con logo windows 8) il giorno stesso, arrivata il giorno dopo e sostituita..ora è perfetta! L'audio non è il massimo, ma è piu che accettabile IMHO

karlus
11-11-2012, 12:29
L'audio per me non è assolutamente accettabile, un audio così scadente io non l'ho mai sentito su un notebook.
Mio padre ha un hp di fascia media ( era di fascia media anni fa quando l'ha comprato, avrà 5 anni ormai, all'incirca ) e si sente esponenzialmente meglio..e per me non è accettabile che un computer pagato 1650 euro abbia l'audio peggiore ( e di tanto ) di un pc pagato 700 euro 5 anni fa.
In cuffie non cambia assolutamente niente, il problema è del chip audio.
Si può risolvere con un DAC come ho già detto più volte, o con cuffie usb che comunque sostituiscono il chip audio.
Per me non è un grosso problema in quanto sono fanatico dell'audio e ascolto solo con cuffie costose ( + dac )..però per chi vuole gustarsi dei film è un grosso difetto.

Per il ronzio dell'alimentatore, posso dire che il mio funziona come dovrebbe, senza alcun problema.

tonyxx
11-11-2012, 12:29
Spiegi meglio, dove si trova questo?

sul sito sia per l' m58 che n77 cè la possibilità di montare ANCHE un ssd msata,
lo slot msata si trova direttamente sulla scheda madre, ma evidentemente non è accessibile facilmente come gli slot da 2,5"

Cavallaudo
11-11-2012, 13:06
L'audio per me non è assolutamente accettabile, un audio così scadente io non l'ho mai sentito su un notebook.
Mio padre ha un hp di fascia media ( era di fascia media anni fa quando l'ha comprato, avrà 5 anni ormai, all'incirca ) e si sente esponenzialmente meglio..e per me non è accettabile che un computer pagato 1650 euro abbia l'audio peggiore ( e di tanto ) di un pc pagato 700 euro 5 anni fa.
In cuffie non cambia assolutamente niente, il problema è del chip audio.

A me l'audio pare di mooolto migliore sia come qualita con casse esterne sia con le casse integrate rispetto il mio dell xps13 pagato 1900 euro 4 anni fa...

vero che le integrate han bassi penosi e suono metallico ad alto volume, ma usando casse esterne/cuffie va tutto benone...

bodivas
11-11-2012, 13:15
Il manuale però dice di mettere l'hard disk primario nel vano centrale, ossia la porta 1.
1. La precedenza ha sempre la porta 0
2. Se fai una installazione pulita di Windows 7 sul disco che si trova nella porta 1 e hai un altro disco inserito in 0, stai tranquillo che se il disco 0 si rompe oppure per qualche motivo lo tiri fuori, il tuo SO non potra avviarsi (per il semplice motivo che avrai partizione boottabile sul disco 0)
Con un disco solo (inserito in qualsiasi porta) i problemi del genere non avrai..
Ho fatto anche io questo l'errore e ho dovuto reinstallare tutto, per evitare i problemi in futuro..

kankekon
11-11-2012, 13:18
per l'audio allora se davvero è scadente ma credo sia soggettiva.. dovremmo prendercela con Clevo..? come si potrebbe rimediare facilmente? l'alimentatore se te lo cambiano e ronza ancora.. me lo ricambiano all'infinito finchè non ronza più:) e per gli SSD ti ringrazio per i link delle foto ma non c'è un video che spiega il montaggio percaso? nn trovo nulla su youtube

P.S. il mio santech è in lavorazione appena arriva sappiate vi tartasso di domande:)

Angi92
11-11-2012, 13:30
per l'audio allora se davvero è scadente ma credo sia soggettiva.. dovremmo prendercela con Clevo..? come si potrebbe rimediare facilmente? l'alimentatore se te lo cambiano e ronza ancora.. me lo ricambiano all'infinito finchè non ronza più:) e per gli SSD ti ringrazio per i link delle foto ma non c'è un video che spiega il montaggio percaso? nn trovo nulla su youtube

P.S. il mio santech è in lavorazione appena arriva sappiate vi tartasso di domande:)

In prima pagina c'è tutto

Dime333
11-11-2012, 14:11
1. La precedenza ha sempre la porta 0
2. Se fai una installazione pulita di Windows 7 sul disco che si trova nella porta 1 e hai un altro disco inserito in 0, stai tranquillo che se il disco 0 si rompe oppure per qualche motivo lo tiri fuori, il tuo SO non potra avviarsi (per il semplice motivo che avrai partizione boottabile sul disco 0)
Con un disco solo (inserito in qualsiasi porta) i problemi del genere non avrai..
Ho fatto anche io questo l'errore e ho dovuto reinstallare tutto, per evitare i problemi in futuro..

Installato come da punto 2 e non ho avuto problemi

P.S. Con EasyBCD si può spostare al disco che si preferisce!

kalel92
11-11-2012, 14:53
Secondo me comunque il vero cancro di questo notebook è la grandezza dell'alimentatore...possibile che non si poteva fare un pò più piccolo? Mi vergogno quasi a portarmelo in giro per quanto è grosso...:D

VincentC
11-11-2012, 14:56
Si, puoi mettere, abbiamo 2 collegamenti sata3:
1. Port:0 sata3 6Gb/s - quella sotto il Dvd-rom (il disco con SO meglio sempre mettere qui)
http://postimage.org/image/7pjjhe5jv/
2. Port:1 sata3 6Gb/s- il vano centrale
http://postimage.org/image/bi8iqat97/
3. Port:2 sata2 3Gb/s- dvd-rom (qui puoi sostituire il dvd-rom con un terzo hdd/ssd, usando adattatore tipo Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303), si integra perfettamente., in piu ha una scatola-usb esterna per il lettore ottico, ho messo anche io e mi trovo benissimo):
http://postimage.org/image/z2u75bkbf/
http://postimage.org/image/95efb8tf5/
http://postimage.org/image/govc3fdcz/
4. Port:3 e-SATA esterno
http://postimage.org/image/hsgp33dzv/

Ciao tu parli dell'M58, l'N77 non ha la seconda porta Sata3. :)

Lost82
11-11-2012, 16:00
1. La precedenza ha sempre la porta 0
2. Se fai una installazione pulita di Windows 7 sul disco che si trova nella porta 1 e hai un altro disco inserito in 0, stai tranquillo che se il disco 0 si rompe oppure per qualche motivo lo tiri fuori, il tuo SO non potra avviarsi (per il semplice motivo che avrai partizione boottabile sul disco 0)
Con un disco solo (inserito in qualsiasi porta) i problemi del genere non avrai..
Ho fatto anche io questo l'errore e ho dovuto reinstallare tutto, per evitare i problemi in futuro..

Quindi come si fa a tenere due sistemi operativi su due HD e poter usare anche quello su porta 1?

kankekon
11-11-2012, 16:10
In prima pagina c'è tutto

ops ho guardato 3 volte non lo avevo notato.. ci sn troppi link:) grazie sorry:muro:

X kalel92 scusa quant'è grande l'alimentatore? esistono foto? esiste la possibilità di comprarne uno più piccolo?

cmq nel video non capisco dov''è lo slot per un eventuale secondo SSD.. cioè si vede il primo dove già c'è ne uno e ok invece l'altro.. sotto il lettore dvd.. esce fuori un Hard Disk diverso di tutt'altra dimensione ..? bah non ho mica capito..

19dany87
11-11-2012, 16:43
ops ho guardato 3 volte non lo avevo notato.. ci sn troppi link:) grazie sorry:muro:

X kalel92 scusa quant'è grande l'alimentatore? esistono foto? esiste la possibilità di comprarne uno più piccolo?

cmq nel video non capisco dov''è lo slot per un eventuale secondo SSD.. cioè si vede il primo dove già c'è ne uno e ok invece l'altro.. sotto il lettore dvd.. esce fuori un Hard Disk diverso di tutt'altra dimensione ..? bah non ho mica capito..

ciao, ti è già arrivato il notebook?

se no, quando ti arriverà, con un cacciavite togli 5 viti (di numero) e avrai accesso alla seconda porta sata 3 sotto il lettore dvd (basta sfilarlo). non vi fasciate la testa in partenza, se vi dicono che c'è... c'è. non siam mica rivenditori santech :p

per la cronaca, io sul mio m58, approfittando dei prezzi al ribasso degli 830, ho messo su un raid0 di ssd che funziona benissimo ;)

edit: alimentatori piu piccoli non ce ne sono

bodivas
11-11-2012, 17:50
Installato come da punto 2 e non ho avuto problemi
P.S. Con EasyBCD si può spostare al disco che si preferisce!
Beato te..
A me Windows7 ha creato quei famosi 100 mb su un wd meccanico, che tenevo sotto il dvd-rom- porta 0:cry:
Lo so che esistono trucchi tipo clonazione ecc., ma qui stiamo scrivendo sul forum e ritengo giusto dare i consigli piu semplici e meno faticosi..
Ciao tu parli dell'M58, l'N77 non ha la seconda porta Sata3. :)
M58.. Grazie, ho corretto..
Quindi come si fa a tenere due sistemi operativi su due HD e poter usare anche quello su porta 1?
Semplice: prima di installare, togliere tutti i dischi e lasciare solo quello dove vuoi installare SO..
Se come mi piacciono cose pulite e indipendenti uno dal l'altro io lo installato cosi: porta 0-windows, porta 1-ubuntu e all'avvio premo f7 e scelgo da quale disco fare il boot., se non premo f7, parte windows..

Lost82
11-11-2012, 18:32
Semplice: prima di installare, togliere tutti i dischi e lasciare solo quello dove vuoi installare SO..
Se come mi piacciono cose pulite e indipendenti uno dal l'altro io lo installato cosi: porta 0-windows, porta 1-ubuntu e all'avvio pemo f7 e scelgo da quale disco fare il boot., se non premo f7, parte windows..

Quindi partendo da zero installo Win7 su HD meccanico, poi compro l'SSD nuovo, tolgo temporaneamente l'HD meccanico, monto SSD e ci installo Win8, rimetto l'hd meccanico e all'avvio posso selezionare il boot come te?

Di default boota per forza su ciò che occupa lo slot sotto al dvd oppure posso in qualche modo invertire da bios 0 e 1?

(spero di aver capito bene, perdona le domande)

tonyxx
11-11-2012, 19:15
Quindi partendo da zero installo Win7 su HD meccanico, poi compro l'SSD nuovo, tolgo temporaneamente l'HD meccanico, monto SSD e ci installo Win8, rimetto l'hd meccanico e all'avvio posso selezionare il boot come te?

Di default boota per forza su ciò che occupa lo slot sotto al dvd oppure posso in qualche modo invertire da bios 0 e 1?

(spero di aver capito bene, perdona le domande)

si, se invece tieni hdd e ssd assieme quando installi uno o l altro ce il rischio che il bootloader venga installato nel posto sbagliato.

kankekon
11-11-2012, 19:53
ciao, ti è già arrivato il notebook?

se no, quando ti arriverà, con un cacciavite togli 5 viti (di numero) e avrai accesso alla seconda porta sata 3 sotto il lettore dvd (basta sfilarlo). non vi fasciate la testa in partenza, se vi dicono che c'è... c'è. non siam mica rivenditori santech :p

edit: alimentatori piu piccoli non ce ne sono

no è che dal video non capivo perchè ci fossero 2 hard disk di dimensioni diverse.. forse .. aah ho capito ma uno ha il coperchio la staffa come si chiama..
comunque è in lavorazione ancora no.. ma credo a breve arriverà e invece
l'alimentatore si può sapere quant'è grande:D :muro: ?

bodivas
11-11-2012, 20:25
Quindi partendo da zero installo Win7 su HD meccanico, poi compro l'SSD nuovo, tolgo temporaneamente l'HD meccanico, monto SSD e ci installo Win8, rimetto l'hd meccanico e all'avvio posso selezionare il boot come te?

Di default boota per forza su ciò che occupa lo slot sotto al dvd oppure posso in qualche modo invertire da bios 0 e 1?

(spero di aver capito bene, perdona le domande)
1. Esatto
2. Si, di default parte sempre la porta 0, 1, 2 e cosi via, ma dal Bios puoi settare la precedenza come decidi te (e cosi eviti anche di sprecare il tempo per cercare il bootloader, partendo dalla porta 0, 1, 2, 3..)

iaquinta88
12-11-2012, 07:18
Messo in consegna :D
Attendiamo con ansia ...

Dark_Knight_77
12-11-2012, 09:48
Ciao ragazzi, l'M58 è una vera bomba, sono molto soddisfatto della scelta anche per quanto riguarda la gpu (7970m). L'unico problema riscontrato al momento riguarda la scheda di rete intel 6235 advanced, non si attiva il bluetooth, nonostante abbia anche aggiornato i driver..... qualcun altro ha avuto lo stesso problema? il wifi funziona correttamente mentre del BT non ne vuol sapere....da cosa può dipendere? :help:
Grazie a tutti per l'aiuto!

tonyxx
12-11-2012, 13:15
L'unico problema riscontrato al momento riguarda la scheda di rete intel 6235 advanced, non si attiva il bluetooth, nonostante abbia anche aggiornato i driver..... qualcun altro ha avuto lo stesso problema? il wifi funziona correttamente mentre del BT non ne vuol sapere....da cosa può dipendere?
guarda che quella scheda non ha il bluetooth, è "solo" wifi n 300mb dual band 2,4-5ghz

Dark_Knight_77
12-11-2012, 13:26
guarda che quella scheda non ha il bluetooth, è "solo" wifi n 300mb dual band 2,4-5ghz

come non ha il BT??

da sito intel: http://www.intel.it/content/www/it/it/wireless-products/centrino-advanced-n-6235.html

è la 6300 che non ce l'ha...

tonyxx
12-11-2012, 13:45
come non ha il BT??

da sito intel: http://www.intel.it/content/www/it/it/wireless-products/centrino-advanced-n-6235.html

è la 6300 che non ce l'ha...
no guarda qui:
http://ark.intel.com/products/66890/Intel-Centrino-Advanced-N-6235-Dual-Band
vedi il bluetooth forse?:rolleyes:

Dark_Knight_77
12-11-2012, 13:54
no guarda qui:
http://ark.intel.com/products/66890/Intel-Centrino-Advanced-N-6235-Dual-Band
vedi il bluetooth forse?:rolleyes:

si, integrated bluetooth: YES :)

Networking Specifications
TX/RX Streams 2x2
Bands 2.4 GHz/ 5GHz
Max Speed 300 Mbps
Wi-Fi CERTIFIED* 802.11 a/b/g/n
Compliance PCI, CISP, FIPS, FISMA
Integrated Bluetooth Yes
System Interface Type PCIe

ed anche sul sito di Santech è indicato nella configurazione N-6235 + BT 4.0

bludevid
12-11-2012, 14:34
Anch'io ho la 6235, ha il bluetooth ;) ma non ho avuto alcun problema, funziona tranquillamente.

La 6300 è la versione senza BT

tonyxx
12-11-2012, 14:52
si, integrated bluetooth: YES :)

Networking Specifications
TX/RX Streams 2x2
Bands 2.4 GHz/ 5GHz
Max Speed 300 Mbps
Wi-Fi CERTIFIED* 802.11 a/b/g/n
Compliance PCI, CISP, FIPS, FISMA
Integrated Bluetooth Yes
System Interface Type PCIe

ed anche sul sito di Santech è indicato nella configurazione N-6235 + BT 4.0

ops, mi era sfuggito:stordita:

Dark_Knight_77
12-11-2012, 15:06
ops, mi era sfuggito:stordita:

Dont' worry, capita ;)


Anch'io ho la 6235, ha il bluetooth ;) ma non ho avuto alcun problema, funziona tranquillamente.

La 6300 è la versione senza BT

Hai dovuto fare qualcosa di particolare per attivarlo? quali driver hai? sono quelli forniti da santech o quelli scaricati dal sito intel?

bludevid
12-11-2012, 15:08
Io ho installato in sequenza i driver sul cd santech, oltre a premere Fn+F12 per attivarlo non ho fatto nient'altro ^^

Dime333
12-11-2012, 15:26
Dont' worry, capita ;)




Hai dovuto fare qualcosa di particolare per attivarlo? quali driver hai? sono quelli forniti da santech o quelli scaricati dal sito intel?

Io invece ho installato i drivers dal sito Intel (dovrebbero essere attorno a pagina 199 di questo thread) e non ho avuto problemi con il BT...con fn+F12 si attiva

Dark_Knight_77
12-11-2012, 15:55
Io invece ho installato i drivers dal sito Intel (dovrebbero essere attorno a pagina 199 di questo thread) e non ho avuto problemi con il BT...con fn+F12 si attiva

Io ho installato in sequenza i driver sul cd santech, oltre a premere Fn+F12 per attivarlo non ho fatto nient'altro ^^

Grazie ragazzi, non avevo fatto Fn+F12! :doh: questa sera riprovo, grazie mille!!

kankekon
12-11-2012, 17:07
evaso:)

dinamite2
12-11-2012, 18:07
evaso:)

che modello hai preso?
quanti giorni sono passati da quando hai fatto l'ordine a quando hanno spedito?

iaquinta88
12-11-2012, 18:39
ragazzi allora m58 arrivato:D prime impressioni ventole molto rumorose lol.. ma vabbè non è un problema, ora l'unica cosa, come faccio a sapere quale driver hanno le varie componenti e se ci sono aggiornamenti?
e come posso monitorare la temperatura cpu gpu?
come posso swichare tra le gpu intel ed nvidia 680m?

Atheron
12-11-2012, 19:15
evaso:)

Se dalla prigione chiama la police :D

Atheron...
:flower:

tonyxx
12-11-2012, 19:21
come posso swichare tra le gpu intel ed nvidia 680m?

nvidia optimus NON è uno switch, ora ti spiego come funzia:
-la gpu intel è la gpu primaria e predefinita che non puoi spegnere o fare a meno di usare, sempre e comunque
-la gpu nvidia si attiva SOLO per calcolare la grafica di determinati programmi o videogiochi il cui elenco cè nel pannello di controllo nvidia
-quando la nvidia si attiva la gpu primaria ed attiva continua ad essere la intel, gpu attraverso la quale la nvidia manda i dati elaborati per essere visualizzati e/o mandati sulle uscite video
-la lista di programmi presente nel pannello di controllo nvidia li puoi usare o con la nvidia o solo con la intel

kankekon
12-11-2012, 19:42
Se dalla prigione chiama la police :D

Atheron...
:flower:

si evado dal resto del mondo e mi rinchiudo dentro casa come se fosse una prigione!!!:) mi dissocierò dalla realtà!:):muro: :D

kankekon
12-11-2012, 19:47
che modello hai preso?
quanti giorni sono passati da quando hai fatto l'ordine a quando hanno spedito?

"M58" : i7 3630, hd 7970, 4GB che diventeranno 8GB 128GB SSD che diventeranno i 2/3 di +.. non ho windows e dovrò installarlo da solo ufff! poi boh cosa c'è?

pagamento effettuato il 31 ottobre.. oggi evaso l'ordine spedito in 24 ore dovrebbe essere consegnato dunque domani

Paletti92
12-11-2012, 19:55
pagamento effettuato il 31 ottobre.. oggi evaso l'ordine spedito in 24 ore dovrebbe essere consegnato dunque domani

anch'io ho effettuato il pagamento il 31 ottobre, ma sul sito santech appare ancora in lavorazione... :muro: Se non arriva entro giovedì chiamo...

kankekon
12-11-2012, 20:16
anch'io ho effettuato il pagamento il 31 ottobre, ma sul sito santech appare ancora in lavorazione... :muro: Se non arriva entro giovedì chiamo...


sicuro? pagamento con carta o bonifico? magari conta questo o il fatto che io li ho chiamati un paio di volte gentilmente per chiedere info.. magari mi sono assicurato una zampatina di un giorno o due.... oppure pura casualità e domani o dopo domani va in evaso anche a te

kalel92
12-11-2012, 20:32
Che dite, c'è bisogno di rimuovere i vecchi prima di aggiornare i driver della intel HD4000 o si possono anche installare sopra? Con la nvidia in teoria si potrebbe fare (anche se io preferisco sempre rimuovere ogni traccia dei vecchi prima). E' così giusto per scrupolo, perché non sono sicuro :fagiano:


X kalel92 scusa quant'è grande l'alimentatore? esistono foto? esiste la possibilità di comprarne uno più piccolo?
scusa il ritardo della risposta purtroppo ero fuori città...
Non voglio addolcirti la cosa, l'alimentatore è DAVVERO grosso, di foto ce n'è una sul sito santech ma è piccola e non so di quanto possa renderti conto: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=46
comunque sappi che è più o meno il doppio in dimensione e peso di quello dei normali notebook da 15''...ed è un pochino imbarazzante (almeno secondo me) da portare in giro :D
Per il fatto se ne esistono di più piccoli, come ti hanno già risposto, purtroppo no :(

Paletti92
12-11-2012, 20:40
sicuro? pagamento con carta o bonifico? magari conta questo o il fatto che io li ho chiamati un paio di volte gentilmente per chiedere info.. magari mi sono assicurato una zampatina di un giorno o due.... oppure pura casualità e domani o dopo domani va in evaso anche a te

Pagato tramite bonifico. Però c'è da dire che non li ho mai chiamati per sollecitarli... comunque ancora un paio di giorni aspetterò, con ansia, ma aspetterò... Voglio vedere la belva!!! :sofico:

tonyxx
12-11-2012, 21:46
Che dite, c'è bisogno di rimuovere i vecchi prima di aggiornare i driver della intel HD4000 o si possono anche installare sopra? Con la nvidia in teoria si potrebbe fare (anche se io preferisco sempre rimuovere ogni traccia dei vecchi prima). E' così giusto per scrupolo, perché non sono sicuro :fagiano:


scusa il ritardo della risposta purtroppo ero fuori città...
Non voglio addolcirti la cosa, l'alimentatore è DAVVERO grosso, di foto ce n'è una sul sito santech ma è piccola e non so di quanto possa renderti conto: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=46
comunque sappi che è più o meno il doppio in dimensione e peso di quello dei normali notebook da 15''...ed è un pochino imbarazzante (almeno secondo me) da portare in giro :D
Per il fatto se ne esistono di più piccoli, come ti hanno già risposto, purtroppo no :(

è ovvio che sia così grosso l alimentatore, dopotutto deve fornire ben 220w
se ti consola pure quello del mio asus, da 120w è non poco più grosso di quelli standard da 90w
un ali più piccolo quindi con molti meno w come uno da 90w lo potete benissimo usare connettore permettendo ma non potrete usare la gpu dedicata altrimenti lo sovracaricate e comunque il notebook sarebbe fortemente sottoalimentato

kalel92
12-11-2012, 21:58
Infatti, purtroppo è un prezzo che bisogna pagare per avere una bestia del genere in 15,6'' di grandezza. Era giusto per informare kankekon e dire le cose come stanno...io personalmente sono molto soddisfatto del notebook, mi dispiace solo per qualche cosa tipo l'audio o appunto l'alimentatore...ma alla fine nessun notebook è perfetto :)

Per la questione dei driver della HD4000 mica mi sai rispondere?

Cavallaudo
12-11-2012, 22:13
l-alimentatore se deve fornire potenza, non potra mai essere ne piccolo ne leggero...

kankekon
12-11-2012, 22:15
x kalel92.. ancora non ho capito quant'è grande questo alimentatore..:? voglio le dimensioni in cm.. :muro: :D

x iaquinta.. che intendi con molto rumorose? effetto phone?:D

x Paletti92.. se fossi in te chiamerei giusto x chiedere info

kalel92
12-11-2012, 22:44
x kalel92.. ancora non ho capito quant'è grande questo alimentatore..:? voglio le dimensioni in cm.. :muro: :D

ahah pensavo volessi sapere in generale quanto era ingombrante, non hai specificato :p

sono (circa) 16,7x8,3x4cm (LUNGHEZZAxLARGHEZZAxALTEZZA) ;)

kankekon
12-11-2012, 23:07
ahah pensavo volessi sapere in generale quanto era ingombrante, non hai specificato :p

sono (circa) 16,7x8,3x4cm (LUNGHEZZAxLARGHEZZAxALTEZZA) ;)

bè ma è troppo grande:muro: .. ma perchè fanno così? hanno miniaturizzato tutto.. perchè non l'alimentatore.. è grande quasi come quello dei desktop smontato solo che in forma allungata:D :Prrr: nooo non se po porta in giro vi pregooo:D

cioè 16,7 cm??? è un mattone!!!

kalel92
13-11-2012, 00:02
eh già...purtroppo è un compromesso da accettare

Immaginati andare all'università e tirare fuori dalla borsa un mattone del genere...:stordita: :sofico:

19dany87
13-11-2012, 00:19
Raga, ho cambiato la pasta da poco, sia della CPU che della GPU, non ci ho mai fatto caso: ma è normale che in game il processore raggiunga i 60° e piu??

Ho come l'impressione vada in throttling, prima non mi era mai accaduto :confused:

Si accettano pareri.

EDIT: mi è sorto un dubbio. non è che sono i nuovi driver? effettivamente ho fatto tutto assieme (cambio pasta + agg. driver), non vorrei dipendesse proprio da quello.

Shinsek
13-11-2012, 09:16
Salve, qualcuno mi potrebbe dare un feedback sulla qualità dello schermo dell'M58? In particolare vorrei sapere se i blu-ray ci si vedono bene, rispetto a una TV vera e propria.

Lost82
13-11-2012, 09:21
eh già...purtroppo è un compromesso da accettare

Immaginati andare all'università e tirare fuori dalla borsa un mattone del genere...:stordita: :sofico:

La cosa davvero fastidiosa mi sembra l'altezza di 4cm, più che la lunghezza. Fosse anche molto largo ma sottile si poteva portare bene nelle borse, ma una roba spessa 4cm è davvero scomoda, è un altro notebook.

bodivas
13-11-2012, 10:20
12.11 beta 7 (io voglio alfa:D )
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx

kalel92
13-11-2012, 10:51
ci si può portare dietro una seconda batteria al posto dell'alimentatore. Nessuna rottura di scatole per cercare una presa per la ricarica e autonomia di quasi 8 ore. Il contro sta nel dover acquistare la batteria, ma forse sulla baia se ne trovano a prezzi umani.
Può essere un'idea? :)
infatti una soluzione potrebbe essere quella, però nel momento in cui ti serve portartelo in qualche posto con l'alimentatore diventa problematico...

Io mi sono preso tempo fa una borsa a tracolla della tucano per i macbook pro 17" (che equivale ad una per notebook da 15) ma mi sto rendendo conto che queste borse sono sempre troppo sottili e ho sempre paura di mettere teoppa roba dentro insieme al pc e fare qualche danno...e quindi ogni volta l'alimentatore mi toccherebbe portarlo a parte

Raga, ho cambiato la pasta da poco, sia della CPU che della GPU, non ci ho mai fatto caso: ma è normale che in game il processore raggiunga i 60° e piu??

Ho come l'impressione vada in throttling, prima non mi era mai accaduto :confused:

Si accettano pareri.

EDIT: mi è sorto un dubbio. non è che sono i nuovi driver? effettivamente ho fatto tutto assieme (cambio pasta + agg. driver), non vorrei dipendesse proprio da quello.
mi verrebbe da dire "così poco?" :D
tieni conto che a me con alcuni giochi arriva anche a 90 (però solo se lascio attivo il turbo boost della cpu), mentre nel 90% dei casi rimane sugli 80 e qualche volta arriva ad 85

Considerando che ho avuto problemi di gpu throttling un paio di mesi fa e ho duvuto mandare il note in assistenza, avevo detto alla santech di controllare pure la dissipazione della cpu proprio perché le temp mi sembravano alte, e a detta loro erano normali e non c'erano difetti...oltretutto ho anche avuto conferme qui da doversi utenti che anche 80-85 è abbastanza normale. Anche perché im effetti se ci si pensa stiamo parlando di un quad core

In che senso ti sembra che ci sia throttling? Io lo escluderei proprio...magari è qualcos'altro

19dany87
13-11-2012, 11:55
infatti una soluzione potrebbe essere quella, però nel momento in cui ti serve portartelo in qualche posto con l'alimentatore diventa problematico...

Io mi sono preso tempo fa una borsa a tracolla della tucano per i macbook pro 17" (che equivale ad una per notebook da 15) ma mi sto rendendo conto che queste borse sono sempre troppo sottili e ho sempre paura di mettere teoppa roba dentro insieme al pc e fare qualche danno...e quindi ogni volta l'alimentatore mi toccherebbe portarlo a parte


mi verrebbe da dire "così poco?" :D
tieni conto che a me con alcuni giochi arriva anche a 90 (però solo se lascio attivo il turbo boost della cpu), mentre nel 90% dei casi rimane sugli 80 e qualche volta arriva ad 85

Considerando che ho avuto problemi di gpu throttling un paio di mesi fa e ho duvuto mandare il note in assistenza, avevo detto alla santech di controllare pure la dissipazione della cpu proprio perché le temp mi sembravano alte, e a detta loro erano normali e non c'erano difetti...oltretutto ho anche avuto conferme qui da doversi utenti che anche 80-85 è abbastanza normale. Anche perché im effetti se ci si pensa stiamo parlando di un quad core

In che senso ti sembra che ci sia throttling? Io lo escluderei proprio...magari è qualcos'altro

Ciao kalel, innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto ^^

Si forse hai ragione, magari è qualcos altro, però credimi prima di compiere tali operazioni (pasta + driver) non avevo avuto nessun problema con fifa. Devo ricontrollare le temp. con msi afterburner, anche se praticamente mi riconosce, dell'intero sistema, solo la scheda video e mi vede solo gli fps. Con msi afterburner avrei la controprova, sto cercando si risolvere...

kankekon
13-11-2012, 11:57
La cosa davvero fastidiosa mi sembra l'altezza di 4cm, più che la lunghezza. Fosse anche molto largo ma sottile si poteva portare bene nelle borse, ma una roba spessa 4cm è davvero scomoda, è un altro notebook.

non mi sembra alto 4 cm.. forse 3,6..
devo dire che non è così grande.. anche il portatile è grande e alto circa 1 cm più dell'alimentatore dunque tranquilli credo sia bilanciata come dimensione

cmq è arrivato.. devo ancora accenderlo... è molto carino.. la scocca è come quella delle foto precisa rifinita anche se non sembra un super portatile esteticamente rispetto a quello che ha dentro..:D quelli della santech sembrano molto precisi.. tutto al punto giusto.. ora dovrò installare win 7 .. ci aggorniamo

dinamite2
13-11-2012, 12:21
ragazzi voi consigliate l'uso di un notebook cooler o sono soldi buttati????
A me piacerebbe lo zalman nc-3500 o nc-3000

http://www.zalman.com/global/product/CategorySecond_Pic.php

Che dite, meglio risparmiare sti soldi? anche se comunque ho letto che lo zalman nc-3000 è uno dei migliori se non il migliore, poi la finitura in alluminio satinata si abbinerebbe al santech :D

tonyxx
13-11-2012, 14:10
Per la questione dei driver della HD4000 mica mi sai rispondere?

dato che sono indipendenti da quelli nvidia a differenza dello switch intel-amd usato fino alla serie 6000, prendi pure dal sito intel l' ultimo driver disponibile

bodivas
13-11-2012, 14:58
Ragazzi, ho deciso di sostituire lo schermo (no glare)..
C'e qualcosa di meglio per M58 o non vale la pena?? Non mi interessa se sia opaco o no., basta che abbia i colori piu brillanti..

kalel92
13-11-2012, 16:21
Ciao kalel, innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto ^^

Si forse hai ragione, magari è qualcos altro, però credimi prima di compiere tali operazioni (pasta + driver) non avevo avuto nessun problema con fifa. Devo ricontrollare le temp. con msi afterburner, anche se praticamente mi riconosce, dell'intero sistema, solo la scheda video e mi vede solo gli fps. Con msi afterburner avrei la controprova, sto cercando si risolvere...
figurati :)
Secondo me, se si tratta di un solo gioco è più possibile un problema di conflitto tra i nuovi driver che hai messo e quel gioco (a proposito, che driver hai aggiornato?). Se fosse throttling comunque si dovrebbe vedere dopo poco tempo, andrebbe terribilmente a scatti con framerate ballerino sotto i 40 fps, ma tieni conto che la santech mi aveva anche confermato che il picco massimo di temperatura che possono "sopportare" gli ivy bridge è di 105°, e solo oltre questa temperatura la cpu va in throttling, quindi secondo me puoi stare abbastanza tranquillo che non si tratta di quello.
Anche io quando ho avuto i problemi di throttling pensavo inizialmente fosse la cpu, ed invece era un problema della 680m che va in throttling dopo i 90-95° e il pad termico della mia era probabilmente montato male (anche se santech ha negato...ma questa è un'altra storia)

Fammi sapere se poi riesci a capire qualcosa in più o a risolvere :)
Se proprio non ne vieni a capo io proverei anche a formattare e a rimettere i driver che avevi prima, e vedere se il problema sparisce

dato che sono indipendenti da quelli nvidia a differenza dello switch intel-amd usato fino alla serie 6000, prendi pure dal sito intel l' ultimo driver disponibile
quindi posso aggiornarli installandoli sopra, senza rimuovere i vecchi prima?

kankekon
13-11-2012, 16:39
l'M58 è una bomba.
le ventole non sembrano così rumorosa almeno in idle..
sta sera quale gioco ci installo per primo?:D

tonyxx
13-11-2012, 16:48
quindi posso aggiornarli installandoli sopra, senza rimuovere i vecchi prima?

certo

eru
13-11-2012, 17:07
Avendo in passato acquistato 2 Santech sto per acquistare un N77 , volevo alcune info:

- Come monitor so che oltre l'LG standard c'è l'opzione di un ottimo AUO 95% Gamut , lo stesso che usa il Lenovo W530. Qualcuno di voli lo ha montato o preso in considerazione ?

- Come VGA ho letto di qualche problemino sulla ATI ed ero orientato sulla 675MX che mi sembra un ottima scheda, qualcuno l'ha già provata?

- Mediamente quanto può durare la batteria diciamo lavorando con office e risparmio energetico?

tonyxx
13-11-2012, 17:14
- Mediamente quanto può durare la batteria diciamo lavorando con office e risparmio energetico?

almeno 3,5 ore ma credo anche 4, dopotutto con cpu bloccata a frequenza minima e gpu dedicata spenta il consumo è basso e la batteria è piuttosto capiente

Paletti92
13-11-2012, 17:21
oggi evaso anche il mio ordine :D :sofico:
Domani dovrebbe arrivare no??? Purtroppo mi sà che fino a venerdì non posso vederlo perché sono all'università... :mc: Come resistere??? :fagiano:

19dany87
13-11-2012, 18:11
figurati :)
Secondo me, se si tratta di un solo gioco è più possibile un problema di conflitto tra i nuovi driver che hai messo e quel gioco (a proposito, che driver hai aggiornato?). Se fosse throttling comunque si dovrebbe vedere dopo poco tempo, andrebbe terribilmente a scatti con framerate ballerino sotto i 40 fps, ma tieni conto che la santech mi aveva anche confermato che il picco massimo di temperatura che possono "sopportare" gli ivy bridge è di 105°, e solo oltre questa temperatura la cpu va in throttling, quindi secondo me puoi stare abbastanza tranquillo che non si tratta di quello.
Anche io quando ho avuto i problemi di throttling pensavo inizialmente fosse la cpu, ed invece era un problema della 680m che va in throttling dopo i 90-95° e il pad termico della mia era probabilmente montato male (anche se santech ha negato...ma questa è un'altra storia)

Fammi sapere se poi riesci a capire qualcosa in più o a risolvere :)
Se proprio non ne vieni a capo io proverei anche a formattare e a rimettere i driver che avevi prima, e vedere se il problema sparisce

Prima avevo i beta 4, ora ho messo gli ultimi (beta7? mi sa di sì)

Allora, per sicurezza ho effettuato questo test: ho settato Heaven Benchmark tutto maxato ed ho monitorato le temp. tramite HWINFO64. I risultati sono ottimi (credo): cpu max 70° / gpu max 80°

Non dovrebbe trattarsi di throttling quindi.

Msi afterburner, invece, continua a non caricarmi tutte le info del sistema (solo la 7970), sicchè in game mi può mostrare solo gli FPS. A qualcuno di Voi è mai successo?

Stasera ri-provo fifa con i nuovi beta, sperando non si ripresentino quei fastidiosissimi microscatti. Le temp. sembrano ottime, ma per sicurezza le monitorerò anche in game.

SetOnFire
13-11-2012, 19:59
Prima avevo i beta 4, ora ho messo gli ultimi (beta7? mi sa di sì)

Allora, per sicurezza ho effettuato questo test: ho settato Heaven Benchmark tutto maxato ed ho monitorato le temp. tramite HWINFO64. I risultati sono ottimi (credo): cpu max 70° / gpu max 80°

Non dovrebbe trattarsi di throttling quindi.

Msi afterburner, invece, continua a non caricarmi tutte le info del sistema (solo la 7970), sicchè in game mi può mostrare solo gli FPS. A qualcuno di Voi è mai successo?

Stasera ri-provo fifa con i nuovi beta, sperando non si ripresentino quei fastidiosissimi microscatti. Le temp. sembrano ottime, ma per sicurezza le monitorerò anche in game.

Le temp. sono piu' che buone. Se si tratta di scatti a questo punto la causa e' da ricercare nei drivers.
Per quanto riguarda MSI se il problema e' che non ti visualizza le frequenze o ti mostra 0, devi ricercare se nel tuo sistema sono presenti i files atipdlxx.dll e atipdl64.dll.
Se non ci sono te li scarichi dalla rete e metti

atipdl64.dll - in - \Windows\System32\
atipdlxx.dll - in - \Windows\SysWOW64\

oppure li sistemi direttamente nella directory dove MSI afterburner e' installato. Spero funzioni, ciao.

Dime333
13-11-2012, 21:22
Prima avevo i beta 4, ora ho messo gli ultimi (beta7? mi sa di sì)

Allora, per sicurezza ho effettuato questo test: ho settato Heaven Benchmark tutto maxato ed ho monitorato le temp. tramite HWINFO64. I risultati sono ottimi (credo): cpu max 70° / gpu max 80°

Non dovrebbe trattarsi di throttling quindi.

Msi afterburner, invece, continua a non caricarmi tutte le info del sistema (solo la 7970), sicchè in game mi può mostrare solo gli FPS. A qualcuno di Voi è mai successo?

Stasera ri-provo fifa con i nuovi beta, sperando non si ripresentino quei fastidiosissimi microscatti. Le temp. sembrano ottime, ma per sicurezza le monitorerò anche in game.

Hai provato a spuntare nelle impostazioni di gioco di fifa le opzioni che risolvono problemi con le schede Ati?

P. S. Fifa 13? Se sì ci possiamo fare una partita :)

gasunta
13-11-2012, 23:34
Salve a tutti ragazzi
Sarò breve. Per motivi di trasferimento fuori sede ho bisogno di un portatile gaming. Budget 1500 massimo.
Pensavo o a un Alienware m17x o a un Santech (o n77 o x66 o m58).

Quindi chiedo a voi che avete esperienze santech se potete darmi delucidazioni:

1) Innanzitutto impressioni generali. Vi sembrano buoni computer? Intendo come fattura, materiali e affidabilità. So che con gli Alienware non è sempre così...
2) Posso installare un secondo Hard Disk Sata oltre quello da 500Gb nella configurazione iniziale senza sacrificare il lettore DVD e senza invalidare la garanzia? Serve un caddy per farlo? Voi l'avete fatto?
3) Nella scelta fra vari modelli mi interessa soprattutto il comparto grafico... Gtx 675m 2gb (n77 - m58) gtx 670mx da 3gb (x66). C'è tanta differenza? Quale riscalda di più? Gestirebbero bene se quando torno a casa mia gioco collegando al televisore (sarà un 1920x1080)? (Niente di che, skyrim, FIFA 13, mass effect)
4) Qual'è secondo voi il più bello esteticamente? Potete linkarmi dei video dove si vede il design di m58 e n77 o magari delle immagini dei vostri computer.
5) in generale tra alienware e santech (lo so che è una domanda di parte :P )? È tra i vari modelli di santech?

Scusatemi per il questionario ma dover decidere fra queste due marche mi sta fo..endo il cervello! Ora vado a chiedere info sul 3d alienware.
Fatemi sapere!

Angi92
14-11-2012, 09:51
1) Innanzitutto impressioni generali. Vi sembrano buoni computer? Intendo come fattura, materiali e affidabilità. So che con gli Alienware non è sempre così...
2) Posso installare un secondo Hard Disk Sata oltre quello da 500Gb nella configurazione iniziale senza sacrificare il lettore DVD e senza invalidare la garanzia? Serve un caddy per farlo? Voi l'avete fatto?
3) Nella scelta fra vari modelli mi interessa soprattutto il comparto grafico... Gtx 675m 2gb (n77 - m58) gtx 670mx da 3gb (x66). C'è tanta differenza? Quale riscalda di più? Gestirebbero bene se quando torno a casa mia gioco collegando al televisore (sarà un 1920x1080)? (Niente di che, skyrim, FIFA 13, mass effect)
4) Qual'è secondo voi il più bello esteticamente? Potete linkarmi dei video dove si vede il design di m58 e n77 o magari delle immagini dei vostri computer.
5) in generale tra alienware e santech (lo so che è una domanda di parte :P )? È tra i vari modelli di santech?

1 Secondo me sono notebook fatti bene, molto belli esteticamente ed anche eleganti.
2 l m58 è il 17 pollici ed ha lo spazio per 2 hdd/ssd più msata più un lettore ottico, mentre i 15 hanno 1 spazio per l'hdd/ssd msata più lettore ottico, non c'è bisogno di nessun caddy è gia tutto dentro al notebook e c'è pure un video in prima pagina per vedere come si fa (a smontare tutto il notebook e di conseguenza a cambiare ogni componente).
3 Scalda di più la 675m perchè è una vga fatta con il processo produttivo vecchio e corrisponde alla 580m vecchia (485m overcloccata), però è anche più potente di una 670mx, io avevo una vga simile alla 675m e in full hd giocavo bene a skyrim, non facevo chissà quanti fps però giocavo bene e tutto al massimo, con la 670mx non penso sia così anche se la differenza non è molta, se puoi io ti consiglio la AMD 7970m perchè è ben più potente di una 675m.
4 i due credo siano quasi uguali esteticamente, se li metti vicino cambiano solo le dimensioni, qui la cosa è soggettiva, io ho scelto il 17 perchè preferisco uno schermo più grande, se tu preferisci un minor peso e minor ingombro (hai come contro però più calore per cpu / gpu) scegli il 15 pollici.
5 probabilmente qui ti risponderemo che è meglio santech per la garanzia, per la facilità di fare upgrade su una macchina clevo, per il prezzo, per la sobrietà, nel thread della dell ti risponderanno meglio il dell perchè anche lui ha i suoi pro...

Io comunque non crederei tanto al fatto che la dell ha temperature più basse, io stesso ho una 7970m che non supera i 76 gradi, e se i clevo hanno temperature più alte questo credo dipenda dalla vga che non è perfetta. Ma comunque tutti e tre i notebook dell 17, santech 15 o 17 riescono a tenere a bada processori con tdp di 55w e vga con tdp di 100w.

gasunta
14-11-2012, 10:39
Grazie per la risposta angi!!!
Mi restano alcuni dubbi: smontare il notebook invalida la garanzia?
Tu hai avuto problemi di surriscaldamento? Se si cosa hai usato? Basterebbe una baseband?

Su internet ci sono foto diverse del clevo p170em...
Il tuo è come questo
http://www.hidevolution.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/1/p170em-6.jpg

O come questo
http://www.dailytechnology.us/wp-content/uploads/2012/06/AVADirect-P150EM-and-P170EM-Eurocom-Laptops-Price-Review.jpg

O magari sono tutti e due uguali ed io non me ne sto accorgendo...

delgaldo
14-11-2012, 10:51
Grazie per la risposta angi!!!
Mi restano alcuni dubbi: smontare il notebook invalida la garanzia?
Tu hai avuto problemi di surriscaldamento? Se si cosa hai usato? Basterebbe una baseband?

Su internet ci sono foto diverse del clevo p170em...
Il tuo è come questo
http://www.hidevolution.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/1/p170em-6.jpg

O come questo
http://www.dailytechnology.us/wp-content/uploads/2012/06/AVADirect-P150EM-and-P170EM-Eurocom-Laptops-Price-Review.jpg

O magari sono tutti e due uguali ed io non me ne sto accorgendo...

Il notebook è lo stesso nelle due immagini.

Cmq si il notebook è quello.

Con la differenza che al posto dello sticker Eurocomm c'è quello della Santech.

dinamite2
14-11-2012, 12:15
Ragazzi ho ordinato un M58 lunedi.
Martedi lo stato è passato in pagamento contabilizzato, e oggi mercoledi risulta in lavorazione.
Adesso dallo stato in lavorazione a evaso, quanto tempo potrebbe passare?
Non stò piu nella pelle ..... :D

Comunque alla fine l'ho ordinato nella configurazione base, poichè mi hanno fatto un ottimo prezzo.
L'ho preso anche senza hard disk poiche ho gia di mio un ssd samsung da 256gb e un hard disk scorpio black da 750gb a 7200rpm.
L'unico pentimento attualmente è che l'ho ordinato con solo 4gb di ram, e visto che non posso espanderla io, quasi quasi chiamo e gli dico di metterne altri 4gb.
Voi che dite?
La faccio mettere, oppure se chiedo fra qualche tempo, mi danno il permesso di poterla aggiungere da me?

Angi92
14-11-2012, 12:19
Grazie per la risposta angi!!!
Mi restano alcuni dubbi: smontare il notebook invalida la garanzia?
Tu hai avuto problemi di surriscaldamento? Se si cosa hai usato? Basterebbe una baseband?

Su internet ci sono foto diverse del clevo p170em...
Il tuo è come questo
http://www.hidevolution.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/1/p170em-6.jpg

O come questo
http://www.dailytechnology.us/wp-content/uploads/2012/06/AVADirect-P150EM-and-P170EM-Eurocom-Laptops-Price-Review.jpg

O magari sono tutti e due uguali ed io non me ne sto accorgendo...

Se compri da santech praticamente devi prima chiedere il permesso a loro per smontare il notebook (per smontare intendo la parte cpu/vga/2 slot ram), tu ricevi una mail e con quello puoi aprire il notebook e pulire e/o cambiare parti, ovviamente le parti che aggiungi sono a tuo rischio e pericolo. Se vuoi invece montare un ssd/hdd non ci sono sigilli di garanzia e quindi sei libero di farlo quando e come ti pare.
Se compri da santech i problemi di surriscaldamento se li gestiscono loro, nel senso che testano prima di spedirti l'intera macchina, però si una base può aiutare ad abbassare le temperature, io non ho comprato da loro ma su un sito tedesco dove in fatto di assistenza non c'è paragone (io fortunatamente non ne ho avuto bisogno) 10000 volte meglio santech, e poi il mio notebook non è un p170em (più recente) ma una p170hm, infatti se noti ho un processore sandy bridge invece di uno ivy. Ho semplicemente aggiornato da me la macchina in mio possesso.

eru
14-11-2012, 12:23
altre due domandine prima di fare l'acquisto.

Meglio Crucial M4 o Intel 520?

Inserire un secondo HD da 750 giga al posto del lettore DVD incide molto sul consumo della batteria?

Qualcuno ha montato lo schermo AUO 95% Gamut al posto dell'LG standard?

kankekon
14-11-2012, 12:40
non riesco a far funzionare la wifi.. e non vedo la scheda video..
non c'è da qualche parte nel sistema dove posso leggere AMD ATI HD 7970M ??? non chiedo molto.. :D

kalel92
14-11-2012, 13:02
Finora non mi ha risposto nessuno...per i possessori dell'N77, qualcuno ha provato il nuovo bios 1.10?
Link: http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_1.10+EC07.zip

altre due domandine prima di fare l'acquisto.

Meglio Crucial M4 o Intel 520?

Inserire un secondo HD da 750 giga al posto del lettore DVD incide molto sul consumo della batteria?

Qualcuno ha montato lo schermo AUO 95% Gamut al posto dell'LG standard?
scusa ma questo AUO di cui parli intendi che va comprato e montato a parte, quindi esternamente a santech?
Perché sul sito di fatto l'unica opzione possibile per il display è l'LG...

Cavallaudo
14-11-2012, 13:09
Finora non mi ha risposto nessuno...per i possessori dell'N77, qualcuno ha provato il nuovo bios 1.10?
Link: http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_1.10+EC07.zip

lo monto da ma ma sono usciti sia bios che ec nuovi, poi li mettero pure quelli piu nuovi...

se vuoi upgradare upgrada direttamente agli ultimissimi, contata santech e fatti dare l-ultimo bios e ec

Angi92
14-11-2012, 13:10
altre due domandine prima di fare l'acquisto.

Meglio Crucial M4 o Intel 520?

Inserire un secondo HD da 750 giga al posto del lettore DVD incide molto sul consumo della batteria?

Qualcuno ha montato lo schermo AUO 95% Gamut al posto dell'LG standard?

C'era un utente che aveva comprato e montato questo pannello, mi sembra lo stesso che aveva una 4000m...
Io ho preso un chimei innolux poichè i due pannelli dicono che sono uguali ed escono dalla stessa fabbrica, a me come pannello piace moltissimo.

EDIT: e me lo sono montato tutto da solo

dinamite2
14-11-2012, 13:17
Ragazzi ho ordinato un M58 lunedi.
Martedi lo stato è passato in pagamento contabilizzato, e oggi mercoledi risulta in lavorazione.
Adesso dallo stato in lavorazione a evaso, quanto tempo potrebbe passare?
Non stò piu nella pelle ..... :D

Comunque alla fine l'ho ordinato nella configurazione base, poichè mi hanno fatto un ottimo prezzo.
L'ho preso anche senza hard disk poiche ho gia di mio un ssd samsung da 256gb e un hard disk scorpio black da 750gb a 7200rpm.
L'unico pentimento attualmente è che l'ho ordinato con solo 4gb di ram, e visto che non posso espanderla io, quasi quasi chiamo e gli dico di metterne altri 4gb.
Voi che dite?
La faccio mettere, oppure se chiedo fra qualche tempo, mi danno il permesso di poterla aggiungere da me?

Niente come non detto.....
Contattato poco fà i gentilissimi signori di santech e subito mi hanno risposto che ormai non posso fare nessuna modifica, poiche gia hanno evaso il mio ordine :eek:
Cioè Lunedi lo pago, ieri ricevono il pagamento e gia oggi lo spediscono????
Davvero velocissimi.
Mi domando però se hanno avuto il tempo di testarlo o se me lo spediscono senza testarlo prima.....
Comunque adesso si che non vedo l'ora che mi arrivi.
Per la ram, pazienza, mi terrò solo i 4gb che ho fatto mettere a meno che non mi diano il permesso di poterla aggiungere da me.:)

kankekon
14-11-2012, 13:34
Per la ram, pazienza, mi terrò solo i 4gb che ho fatto mettere a meno che non mi diano il permesso di poterla aggiungere da me.:)

ma certo che puoi aggiungerla.. fanno un po' di problemi perchè vojono che compri da loro ma conviene prenderla a parte e cmq se ne puoi mettere fino a 16 GB.. non c'è niente di male.. non capisco perchè hanno creato quest'inconveniente.. di dovergli chiedere via email.. vabbè:muro:

gasunta
14-11-2012, 16:09
Il notebook è lo stesso nelle due immagini.

Cmq si il notebook è quello.

Con la differenza che al posto dello sticker Eurocomm c'è quello della Santech.

Ok grazie!

Se compri da santech praticamente devi prima chiedere il permesso a loro per smontare il notebook (per smontare intendo la parte cpu/vga/2 slot ram), tu ricevi una mail e con quello puoi aprire il notebook e pulire e/o cambiare parti, ovviamente le parti che aggiungi sono a tuo rischio e pericolo. Se vuoi invece montare un ssd/hdd non ci sono sigilli di garanzia e quindi sei libero di farlo quando e come ti pare.
Se compri da santech i problemi di surriscaldamento se li gestiscono loro, nel senso che testano prima di spedirti l'intera macchina, però si una base può aiutare ad abbassare le temperature, io non ho comprato da loro ma su un sito tedesco dove in fatto di assistenza non c'è paragone (io fortunatamente non ne ho avuto bisogno) 10000 volte meglio santech, e poi il mio notebook non è un p170em (più recente) ma una p170hm, infatti se noti ho un processore sandy bridge invece di uno ivy. Ho semplicemente aggiornato da me la macchina in mio possesso.

Ok perfetto. E se fra un paio di mesi voglio aggiungere RAM che scusa posso inventarmi via mail per darmi il permesso di aprire?


Comunque alla fine l'ho ordinato nella configurazione base, poichè mi hanno fatto un ottimo prezzo.
Cioè ti hanno fatto uno sconto rispetto a quanto ti da' il configuratore? Posso chiederti quanto? Anche io lo prenderei così come sta... Ma tu hai ordinato per telefono?

Angi92
14-11-2012, 16:13
Ok perfetto. E se fra un paio di mesi voglio aggiungere RAM che scusa posso inventarmi via mail per darmi il permesso di aprire?


basta che gli dici che vuoi pulire le ventole e i dissipatori, certo non devi dirglielo dopo 1 settimana però dopo 2 mesi non penso ti dicano di no. Almeno qui hanno fatto così

Ciccioru89
14-11-2012, 18:56
Ciao ragazzi sto per comprarmi un N77 , vi piace questa configurazione?? consigli??? 7970 o gtx 675mx???? :D
- SANTECH N77

CODArt. Nome Art. Prezzo Quantita Importo
N77_Series SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione € 1.354,55
(iva inclusa: € 1.639,00) € 1.354,55
Tot. Merce 1 € 1.354,55
(iva inc. € 1.639,00)

seb87
14-11-2012, 19:15
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html

2012/10/30 = EC 1.02.12 (download)

- EC firmware for P170EM only.
- Support Windows 7 and Windows 8.
- It is necessary to follow the instruction of readme.txt to update firmware.


2012/10/30 = BIOS 1.02.14 (download)

- System BIOS 1.02.14 for P170EM only.
- Support Windows 7 and Windows 8.
- Because 1.02.xx version BIOS can't work with 1.00.xx version EC, so it is necessary to make sure the EC firmware of machine is 1.02.xx, if the EC firmware of machine is 1.00.xx then the system will not boot up after update 1.02.xx system BIOS.
- It is necessary to follow the instruction of readme.txt to update system BIOS.

ora i link non vanno...però credo li sistemerà a breve..

19dany87
14-11-2012, 19:19
non riesco a far funzionare la wifi.. e non vedo la scheda video..
non c'è da qualche parte nel sistema dove posso leggere AMD ATI HD 7970M ??? non chiedo molto.. :D

per il wifi attivalo prima tramite il tasto funzione (presuppongo tu abbia installato i driver giusti prima :) )

per la 7970, puoi fare cosi: menu avvio, scrivi "gestione dispositivi" nella barra di ricerca, schede video... dovrebbe essere li

in alternativa usa hwinfo64, è utilissimo, anche x monitorare le temp.

basta che gli dici che vuoi pulire le ventole e i dissipatori, certo non devi dirglielo dopo 1 settimana però dopo 2 mesi non penso ti dicano di no. Almeno qui hanno fatto così

quoto. io l ho preso a luglio, l'ho richiesto solo ora (anche se ci avevo messo la mani già dentro. non diciamolo a nessuno però :D) e mi avevan detto che se volevo potevo farlo ora... ma si poteva anche aspettare qualche altro mese... inutile dire che ho detto che lo facevo ora :p

Ciao ragazzi sto per comprarmi un N77 , vi piace questa configurazione?? consigli??? 7970 o gtx 675mx???? :D
- SANTECH N77

CODArt. Nome Art. Prezzo Quantita Importo
N77_Series SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione € 1.354,55
(iva inclusa: € 1.639,00) € 1.354,55
Tot. Merce 1 € 1.354,55
(iva inc. € 1.639,00)

7970 senza dubbio a questo punto, bella config. in linea con quella di numerosi utenti qui nel 3d ;)

tonyxx
14-11-2012, 19:33
ho installato ubuntu 12.04 sull'n77 e funziona tutto, tranne il lettore di impronte e ancora non ho provato la webcam. Cosa più importante però , funziona anche optimus, tramite un software che si chiama bumblebee, e che permette di avviare la scheda nvidia solo con determinati programmi

sei riuscito a installare l' interfaccia di bumblebee oppure solo con optirun nomeprogramma?
io non riesco a installare l' interfaccia grafica

Ciccioru89
14-11-2012, 19:45
7970 senza dubbio a questo punto, bella config. in linea con quella di numerosi utenti qui nel 3d ;)
Ti ringrazio... :D nn vedo l ora di averlo....cmq si infatti ho messo prp quella nella confiurazione...xo volevo pareri :cool:

kankekon
14-11-2012, 20:00
raga 15 minuti di gioco a prototype 2, sicuramente nn troppo pesante.. cmq tutto al max.. temperature raggiunte gpu core 52° e cpu 53° senza nessuna base.. ventole? davvero silenzioso per ora.. certo.. secondo i miei gusti

un bel BRAVI a santech.. per ora nessuna critica_):D per ora..

19dany87
14-11-2012, 20:15
Ti ringrazio... :D nn vedo l ora di averlo....cmq si infatti ho messo prp quella nella confiurazione...xo volevo pareri :cool:

ehm, guarda per il problema all'enduro stanno fixando. l'uscita copiosa di beta dimostra l interesse verso il problema, che hanno colmato e che risolveranno a breve (basta notare la % di post polemici vs amd diminuita a vista d'occhio nelle ultime 10-15 pagine :p il che vuol dire che va bene..). secondo me, visto che la diff. di prezzo co la 675 è minima (nell'ordine dei 50 euro se ricordo bene), vale la pena di acquistare una scheda che va il doppio come la 7970 ;)

Ciccioru89
14-11-2012, 20:22
ehm, guarda per il problema all'enduro stanno fixando. l'uscita copiosa di beta dimostra l interesse verso il problema, che hanno colmato e che risolveranno a breve (basta notare la % di post polemici vs amd diminuita a vista d'occhio nelle ultime 10-15 pagine :p il che vuol dire che va bene..). secondo me, visto che la diff. di prezzo co la 675 è minima (nell'ordine dei 50 euro se ricordo bene), vale la pena di acquistare una scheda che va il doppio come la 7970 ;)

;) anche io la penso così....ora sto cercando di leggermi le ultime 100 pg ahaha la vedo dura???avete consigli da darmi dp averlo acquistatoo??

snakemgs4
14-11-2012, 20:46
salve, sono nuovo del forum, ma come sarei intenzionato a comprare l'M58.
Non so se è questa la sezione più adatta, ma ...
ci sarebbe qualche utente che è già possessore di tale portatile e sia di Padova o dintorni? mi piacerebbe sentire tale utente (e magari vedere) tale portatile in modo da verificare l'affidabilità di tale azienda e del prodotto ...

per favore. C'è un utente di Padova o dintorni possessore dell'M58 (o altro santech)?

Cavallaudo
14-11-2012, 21:32
raga 15 minuti di gioco a prototype 2, sicuramente nn troppo pesante.. cmq tutto al max.. temperature raggiunte gpu core 52° e cpu 53° senza nessuna base.. ventole? davvero silenzioso per ora.. certo.. secondo i miei gusti

un bel BRAVI a santech.. per ora nessuna critica_):D per ora..

prototype 2 usa una percentuale piccola della gpu...

fallo con un gioco che usi il 90% almeno...

kankekon
14-11-2012, 21:38
prototype 2 usa una percentuale piccola della gpu...

fallo con un gioco che usi il 90% almeno...

crysis 2?... uff 128GB finiscono subito.. mi tocca immediatamente comprare un altro hard disk.. sn indeciso fra ssd o normale..

cmq i giochi che ho disponibili sono questi
dead rising, assasin credd revelations, batman goty, mafiaII, max payne 3, starcraft II.. secondo te quale di questi all'incirca usa il 90%?
:)
bè però devo dire mi sembrano lo stesso buone le temperature.. no? opp è solo un apparenza !!:)

Paletti92
15-11-2012, 00:37
:cool: Oggi è arrivata anche la mia bestiola!!! :D Prime impressioni buone, a parte le dimensioni monumentali dell'alimentatore (è più grande del notebook) :sofico:. Vabbè, forse sarà necessario per fornire tutta quella potenza, però... mi vergognerò un po' a portarlo all'università, è proprio un mattone!
Per il resto mi sembra ben rifinito. Oggi ho avuto molto tempo e non lo avrò neanche domani, ma venerdì qualche test lo farò... ;)

tonyxx
15-11-2012, 06:38
a parte le dimensioni monumentali dell'alimentatore (è più grande del notebook) . Vabbè, forse sarà necessario per fornire tutta quella potenza, però
certo, 220w non cadono dalle nuvole, è ovvio che quelli standard da 90w sono molto + piccoli
volendo potresti usarne uno universale da 90w, senza gpu dedicata come wattaggio ci staresti dentro, guai ad accendere la gpu amd però:sofico:

bodivas
15-11-2012, 07:32
Notizia di ieri per enduro:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst7970MEnduroPerformance%20driver.aspx

tonyxx
15-11-2012, 07:47
Notizia di ieri per enduro:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst7970MEnduroPerformance%20driver.aspx

:eekk: :eekk: :eekk:
a mè sembrano un pò troppo ottimistici, quel + 90% e up 45% skyrim vogliono dire 2 cose, o amd ha esagerato o i driver attuali sono stati programmati da della scimmie:asd:

Ciccioru89
15-11-2012, 09:30
Notizia di ieri per enduro:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst7970MEnduroPerformance%20driver.aspx

sarà solo pubblicità???? sarebbe un incremento notevole :yeah: :ave:

kankekon
15-11-2012, 10:58
raga scusate ma vi sembra normale questa risposta da santech?

"per non compromettere la stabilità del sistema i banchetti di RAM devono
essere compatibili e testati da noi quindi non può effettuare questo upgrade
senza invalidare la garanzia".

non credevo.. cioè non ci posso credere.. per una ram di M---A che si cambia come masticare una chewingum:muro:

pirlano
15-11-2012, 11:10
raga scusate ma vi sembra normale questa risposta da santech?

"per non compromettere la stabilità del sistema i banchetti di RAM devono
essere compatibili e testati da noi quindi non può effettuare questo upgrade
senza invalidare la garanzia".

non credevo.. cioè non ci posso credere.. per una ram di M---A che si cambia come masticare una chewingum:muro:

Ma ci sono i sigilli anche lì? :eek:

Lost82
15-11-2012, 11:22
Per curiosità, a voi quanto ha fatto di sconto Santech rispetto al prezzo di listino?
A me hanno fatto una proposta con un risparmio di circa 60 euro, volevo capire se c'era margine di trattativa o mi conviene accettare e via.

emish89
15-11-2012, 11:31
raga scusate ma vi sembra normale questa risposta da santech?

"per non compromettere la stabilità del sistema i banchetti di RAM devono
essere compatibili e testati da noi quindi non può effettuare questo upgrade
senza invalidare la garanzia".

non credevo.. cioè non ci posso credere.. per una ram di M---A che si cambia come masticare una chewingum:muro:

già avevo riportato la cosa nel thread del modello precedente... ci avevo anche litigato... io nel 2012 una cosa simile non la accetto...
e il brutto è che i possessori davano ragione a santech!!!!!!!

kankekon
15-11-2012, 12:23
si c'è un sigillo che non si può togliere facilmente senza strapparlo.. anzi è impossibile.. è proprio sulla vite centrale che serve a togliere il coperchietto sotto il portatile

cmq secondo me è un tentativo di santech per annullare la garanzia visto che forse si rendono conto che 3 anni sn tanti oppure vogliono esser sicuri che non venga compromesso il pc internamente.. ok... MA NON PER una RAM che si cambia come un paio di pile!!!

kalel92
15-11-2012, 12:33
lo monto da ma ma sono usciti sia bios che ec nuovi, poi li mettero pure quelli piu nuovi...

se vuoi upgradare upgrada direttamente agli ultimissimi, contata santech e fatti dare l-ultimo bios e ec
Mica potresti riassumere? Perché hai scritto in modo strano...scusami davvero, non ci ho capito un granché...

Cavallaudo
15-11-2012, 15:10
Mica potresti riassumere? Perché hai scritto in modo strano...scusami davvero, non ci ho capito un granché...

Quel bios/ec lo monto da tempo, ma ne e uscito uno piu nuovo, se vuoi upgradare, upgrada direttamente a quello piu nuovo, come faro io appena ho tempo.

Contatta santech per avere quello piu recente.

Cavallaudo
15-11-2012, 15:11
Notizia di ieri per enduro:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst7970MEnduroPerformance%20driver.aspx

Quindi questi sono i driver non beta?

Cavallaudo
15-11-2012, 15:14
:eekk: :eekk: :eekk:
a mè sembrano un pò troppo ottimistici, quel + 90% e up 45% skyrim vogliono dire 2 cose, o amd ha esagerato o i driver attuali sono stati programmati da della scimmie:asd:

Probabilmente il picco di miglioramento (up to) riguarda alcune mappe, tipo battlefield 3 c'era un 10% di miglioramento ma in una mappa era il 20%... una cosa del genere...

kankekon
15-11-2012, 15:14
già avevo riportato la cosa nel thread del modello precedente... ci avevo anche litigato... io nel 2012 una cosa simile non la accetto...
e il brutto è che i possessori davano ragione a santech!!!!!!!

dunque se telefono non risolvo nulla? te hai svalidato la garanazia oppure non hai incrementato la Ram? come hai risolto?

kalel92
15-11-2012, 15:56
Quel bios/ec lo monto da tempo, ma ne e uscito uno piu nuovo, se vuoi upgradare, upgrada direttamente a quello piu nuovo, come faro io appena ho tempo.

Contatta santech per avere quello piu recente.
ok grazie, appena posso contatto santech e chiedo

emish89
15-11-2012, 16:01
dunque se telefono non risolvo nulla? te hai svalidato la garanazia oppure non hai incrementato la Ram? come hai risolto?

gli devi mentire, gli dici che vuoi pulire le ventole, loro ti danno l'ok per rompere i sigilli.
da lì puoi fare tutto quello che vuoi...
è brutto ma è così!

Lost82
15-11-2012, 16:05
gli devi mentire, gli dici che vuoi pulire le ventole, loro ti danno l'ok per rompere i sigilli.
da lì puoi fare tutto quello che vuoi...
è brutto ma è così!

Così però è inutile, se in futuro dovessi avere problemi e mandargli il notebook, lo vedrebbero comunque che c'è più ram (o ram di marca diversa), no?

Nessuno mi sa rispondere su quanto sconto vi ha fatto Santech? :stordita:

emish89
15-11-2012, 16:06
Così però è inutile, se in futuro dovessi avere problemi e mandargli il notebook, lo vedrebbero comunque che c'è più ram (o ram di marca diversa), no?

Nessuno mi sa rispondere su quanto sconto vi ha fatto Santech? :stordita:

davo per scontato che uno non fosse così folle da non toglierla nel caso :D

kankekon
15-11-2012, 16:08
li ho chiamati e non ho capito benissimo.. però mi hanno tranquillizzato dicendomi che la garanzia si invalida nel senso che dopo sarebbe a carico del cliente finale la spedizione andata e ritorno.. bah questo non lo sapevo
cmq risultato visto che ho comprato come rivenditore mi danno il permesso di aggiungere la RAM.. devo ammettere.. e credo sia normale prevenire da parte di santech visto i 3 anni di garanzia e visto che tante spedizioni assicurate alla fine costano un casino.. e se uno dovesse cambiarsi da solo la GPU o la CPU sarebbe normale l'invalidazione della garanzia non essendo più interamente un loro prodotto!.. problema è che le Ram sono proprio li!!!!:)

Lost82
15-11-2012, 16:11
davo per scontato che uno non fosse così folle da non toglierla nel caso :D

Ah, giusto :asd:
Se succedesse tipo a distanza di un anno io mi scorderei SICURO :fagiano:

dinamite2
15-11-2012, 17:16
Ragazzi a me domani dovrebbe arrivare l'm58 , mentre oggi mi è arrivato l'ssd da 256gb....
Io l'ho preso con solo 4 gb di ram poiche l'avrei aggiunta io, ma contattantoli mi hanno detto anche a me che non posso farlo io.
Ma se invece volessi mettere un ssd Msata non dovrei in ogni caso rompere il sigillo???
Onestamente anche io la trovo un pò una cosa assurda, i sigilli dovevano metterli sui dissi di cpu e gpu....

snakemgs4
15-11-2012, 18:03
C'è qualcuno di Padova o Venezia o zone limitrofe che ha comprato un Santech?

per favore. rispondete se ci siete, grazie

giulio81
15-11-2012, 18:24
C'è qualcuno di Padova o Venezia o zone limitrofe che ha comprato un Santech?

per favore. rispondete se ci siete, grazie

Eccomi :)

Io ho un n77 ^^

snakemgs4
15-11-2012, 18:49
Eccomi :)

Io ho un n77 ^^

ti ho mandato un mp :D

kankekon
15-11-2012, 23:17
x dinamite.. no l'hard disk puoi cambiarlo perchè il sigillino si trova solo nella vite del coperchio che da accesso ai 2 banchi di ram vicino al procio e alla scheda video.. ma in realtà ne avresti altri 2 sotto la tastiera.. credo sia più difficile smontare li..

qualcuno sà perchè non mi funziona l'audio? sti driver mi fanno impazzire..

poi robba stranissima.. la wifi in ufficio mi funziona e a casa no... ma perchè? :muro: :muro: :muro: fantasmi?:D

dinamite2
16-11-2012, 10:31
arrivato questa mattina alle 9.....
Davvero bello esteticamente, e non mi sembra nemmeno troppo rumoroso.
Servizio Santech davvero impeccabile, in 3 giorni dall'ordine ho avuto il mio note :)

http://i49.tinypic.com/2luuur7.jpg

http://i45.tinypic.com/xcbjc.jpg

http://i49.tinypic.com/15rful5.jpg

mork58
16-11-2012, 10:37
Bello si, complimenti! :)
Come hai pagato? Io l'ho ordinato ieri (M58) con bonifico contestuale e sono in stato "accettato". Credo che i soldi arrivino oggi sul loro conto... e spero di riceverlo i primi giorni della prossima settimana :)
Un ciao a tutti, dato che sono nuovo qui ;)

dinamite2
16-11-2012, 10:50
ho fatto un bonifico parziale lunedi scorso e la rimanenza in contrassegno.
Ho mandato tantissime email per chiedere info o altro e sono stati sempre veloci e disponibili.

p.s. Benvenuto ;)

Lost82
16-11-2012, 10:56
Ma il tasto Windows è ancora a destra? :mad:
Gli avevo scritto per chiedergli se era vero che era stato "aggiornato" a Win8 e riportato a sinistra, e mi hanno risposto sì. A quanto pare solo a una parte della domanda, però.
So che all'estero lo hanno anche riportato al suo posto, oltre a dargli il nuovo logo.

dinamite2
16-11-2012, 11:39
si in effetti la tastiera è strana....
Mi ci devo abituare poichè arrivo da un sony fw41....

Comunque ho contattato poco fà la santech chiedendogli se potevo installare un ssd msata in mio possesso, e mi hanno detto di no perche per accedere al vano msata, dovrei rompere il sigillo e ciò invaliderebbe la garanzia :cry:

Ho fatto il test di valutazione di windows e mi dà un punteggio basso sulla scheda video, non vorrei che lo facesse con l'integrata.
Come faccio a far andare la scheda dedicata nvidia? :fagiano:

emish89
16-11-2012, 12:13
si in effetti la tastiera è strana....
Mi ci devo abituare poichè arrivo da un sony fw41....

Comunque ho contattato poco fà la santech chiedendogli se potevo installare un ssd msata in mio possesso, e mi hanno detto di no perche per accedere al vano msata, dovrei rompere il sigillo e ciò invaliderebbe la garanzia :cry:

Ho fatto il test di valutazione di windows e mi dà un punteggio basso sulla scheda video, non vorrei che lo facesse con l'integrata.
Come faccio a far andare la scheda dedicata nvidia? :fagiano:

mamma mia ... io davvero non so come possano dire no ad un utente ad una richiesta di mettere un ssd msata nel sistema! i sigilli come ho già detto , non li mette neppure apple!
per carità, azienda che si impegna e in caso di problemi ti assiste eh... però politiche inconcepibili per il tipo di prodotti che vendono!

per fare la valutazione delle prestazioni solo con dedicata potresti provare a mettere nel pannello di controllo nvidia winsat come gestito solo con la dedicata e non in automatico... dovrebbe funzionare anche se non ci ho mai provato :)

kankekon
16-11-2012, 12:16
da quel che vedo nei vani aperture per gli hard disk non c'è nessun sigillo.. quindi se sviti non si accorgono.. prova a insistere..

il santech delle foto è proprio uguale al mio:muro: :D
che bomba che è dentro? anche se fuori non è bellissimo ma pensavo molto peggio per essere una scocca assemblata:)

ma è meglio far consumare la batteria senza alimentatore oppure è consigliabile attaccarlo sempre?

vi succede mai che non funziona la wifi?

non riesco neanche a far funzionare il menù scorciatoie sui tasti F1 F2 etc..

Help me!!!!

dinamite2
16-11-2012, 12:29
da quel che vedo nei vani aperture per gli hard disk non c'è nessun sigillo.. quindi se sviti non si accorgono.. prova a insistere..

il santech delle foto è proprio uguale al mio:muro: :D
che bomba che è dentro? anche se fuori non è bellissimo ma pensavo molto peggio per essere una scocca assemblata:)

ma è meglio far consumare la batteria senza alimentatore oppure è consigliabile attaccarlo sempre?

vi succede mai che non funziona la wifi?

non riesco neanche a far funzionare il menù scorciatoie sui tasti F1 F2 etc..

Help me!!!!
none l'msata è nel vano dove alloggiano ram,cpu e vga ;)
Il vano dell'hard disk, anzi i vani, non hanno alcun sigillo....
e ci mancherebbe pure :D
Per il wifi, anche io ho avuto problemi.
Dopo aver installato i driver nel cd non mi vedeva proprio la scheda di rete wifi, ho risolto installando i driver (nuovi) presenti nel sito santech.
Ho installato quelli e magicamente ha funzionato tutto perfettamente.
Prova, se non lo hai gia fatto ;)

kalel92
16-11-2012, 12:46
si in effetti la tastiera è strana....
Mi ci devo abituare poichè arrivo da un sony fw41....

Comunque ho contattato poco fà la santech chiedendogli se potevo installare un ssd msata in mio possesso, e mi hanno detto di no perche per accedere al vano msata, dovrei rompere il sigillo e ciò invaliderebbe la garanzia :cry:

Ho fatto il test di valutazione di windows e mi dà un punteggio basso sulla scheda video, non vorrei che lo facesse con l'integrata.
Come faccio a far andare la scheda dedicata nvidia? :fagiano:
Che nvidia hai scelto?

Io ho la 680m e mi da 7.1 sulla scheda video (solo leggermente più basso del normale rispetto ai 7.3 della 7970m, ma penso sia dovuto ai driver non ancora rodati) e anche come totale.


Comunque io ho un N77, anche a me la tastiera non piaceva all'inizio ma poi mi sono ricreduto, e adesso mi ci sono abituato talmente tanto che è un problema il contrario, cioè passare ad altre tastiere :D

dinamite2
16-11-2012, 12:48
io ho preso il modello base con la 675 :(
Piu avanti però glielo manderò per sostituire la vga con la 680 o la 7990 ( se dovesse mai uscire e risolvono i problemi con enduro) :sofico:

p.s. come scegli quale vga usare con un determinato programma???
Oggi comunque se posso vado a prendermi call of duty black ops 2 :D

kalel92
16-11-2012, 13:02
io ho preso il modello base con la 675 :(
Piu avanti però glielo manderò per sostituire la vga con la 680 o la 7990 ( se dovesse mai uscire e risolvono i problemi con enduro) :sofico:

p.s. come scegli quale vga usare con un determinato programma???
Oggi comunque se posso vado a prendermi call of duty black ops 2 :D
Ah ok, beh è comunque una buona scheda...non ti biasimo, la 680m costa la bellezza di 740 euro :eekk:
E quanto ti da di punteggio?

Per quello comunque basta andare in Pannello di controllo nvidia>gestisci le impostazioni 3d>impostazioni programma. Da li puoi cambiare quello che vuoi ;)

dinamite2
16-11-2012, 13:07
grazie mille, gentilissimo.

Si comunque per il mio utilizzo la 675m và piu che bene, poi come detto in precedenza mi hanno fatto anche un buon prezzo, e piu avanti appena posso economicamente (tra 4-6 mesi almeno), glielo mando e faccio fare un upgrade alla vga.
Magari esce la gtx680mx e la 680m scende di prezzo :sofico:

Leander79
16-11-2012, 13:35
grazie mille, gentilissimo.

Si comunque per il mio utilizzo la 675m và piu che bene, poi come detto in precedenza mi hanno fatto anche un buon prezzo, e piu avanti appena posso economicamente (tra 4-6 mesi almeno), glielo mando e faccio fare un upgrade alla vga.
Magari esce la gtx680mx e la 680m scende di prezzo :sofico:

la 680mx è una scheda da 122 watt,mi sa che la vedremo soltanto negli all-in-one tipo imac27 :confused:
a questo punto aspetta che cosa verrà fuori nella serie 7xx che tanto in fondo vedremo nel giro di 6 mesi al massimo :cool:
anche se devo capire come metteranno il gk110 ( il cippone da 2880 cuda cores ) dentro la schedina mxm :confused:

kankekon
16-11-2012, 13:52
none l'msata è nel vano dove alloggiano ram,cpu e vga ;)
Il vano dell'hard disk, anzi i vani, non hanno alcun sigillo....
e ci mancherebbe pure :D
Per il wifi, anche io ho avuto problemi.
Dopo aver installato i driver nel cd non mi vedeva proprio la scheda di rete wifi, ho risolto installando i driver (nuovi) presenti nel sito santech.
Ho installato quelli e magicamente ha funzionato tutto perfettamente.
Prova, se non lo hai gia fatto ;)

aah giusto hai ragione..

invece per la wifi.. magicamente sembra che a volte non funziona o perchè non uso il cavo alimentatore o perchè impazzisce perchè cambio wifi di continuo casa ufficio ma non credo centri.. perchè cmq dovrebbe rilevarmi le wifi!!.. nn ho voja di mandarlo in garanzia.. menomale che ho una chiavetta USB WIFI!!:D

ed in ognuno dei sopraddetti casi devo ogni qualvolta reinstallare i driver perchè si impalla e rimane imapallata!!! (Under Construction => Critica For Santech)

Angi92
16-11-2012, 15:22
aah giusto hai ragione..

invece per la wifi.. magicamente sembra che a volte non funziona o perchè non uso il cavo alimentatore o perchè impazzisce perchè cambio wifi di continuo casa ufficio ma non credo centri.. perchè cmq dovrebbe rilevarmi le wifi!!.. nn ho voja di mandarlo in garanzia.. menomale che ho una chiavetta USB WIFI!!:D

ed in ognuno dei sopraddetti casi devo ogni qualvolta reinstallare i driver perchè si impalla e rimane imapallata!!! (Under Construction => Critica For Santech)

Io avevo il tuo stesso problema, ho risolto cambiando router (tanto lo dovevo gia cambiare). Se ne hai uno di scorta prova.

la 680mx è una scheda da 122 watt,mi sa che la vedremo soltanto negli all-in-one tipo imac27 :confused:
a questo punto aspetta che cosa verrà fuori nella serie 7xx che tanto in fondo vedremo nel giro di 6 mesi al massimo :cool:
anche se devo capire come metteranno il gk110 ( il cippone da 2880 cuda cores ) dentro la schedina mxm :confused:

Sicuro sia da 122w? dove lo hai letto? Spero che a questo punto sia la scusa per clevo per fare un nuovo notebook e magari migliorare il sistema di dissipazione, in effetti è qualche generazione che va avanti il tdp massimo di 100w

Comunque penso che in formato mxm non si potrà avere il gk110. Anche perchè poi costa tantissimo la versione notebook della 670 figurati quella del gk110.

kankekon
16-11-2012, 16:08
Io avevo il tuo stesso problema, ho risolto cambiando router (tanto lo dovevo gia cambiare). Se ne hai uno di scorta prova.


no no secondo me è un problema di wlan di santech.. bah fa niente-.. è rimediabile

Angi92
16-11-2012, 16:11
Quale wi-fi hai scelto?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

kankekon
16-11-2012, 16:32
Quale wi-fi hai scelto?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

LE PEGGIORE :) :(

tonyxx
16-11-2012, 16:46
Sicuro sia da 122w? dove lo hai letto? Spero che a questo punto sia la scusa per clevo per fare un nuovo notebook e magari migliorare il sistema di dissipazione, in effetti è qualche generazione che va avanti il tdp massimo di 100w

secondo notebookcheck la amd 7970m consuma fino a 130w:eek:
quindi è plausibile 122w per una gpu che và pure di +

kankekon
16-11-2012, 16:54
ecco ora schermata blu appena dopo inserimento password di windows.. che casino.. non capisco perchè nel 2012.. portatile da 1500 euro.. tecnologia evoluzione.. ma ancora dobbiamo impazzire con tutti sti drivers e le schermate blu!! non so se è colpa di santech o di Ati.. ma probabile che è colpa mia che ho scelto un caxxo di notebook gaming .. cioè oggetto instabile più di ogni altra cosa

Leander79
16-11-2012, 17:16
Io avevo il tuo stesso problema, ho risolto cambiando router (tanto lo dovevo gia cambiare). Se ne hai uno di scorta prova.



Sicuro sia da 122w? dove lo hai letto? Spero che a questo punto sia la scusa per clevo per fare un nuovo notebook e magari migliorare il sistema di dissipazione, in effetti è qualche generazione che va avanti il tdp massimo di 100w

Comunque penso che in formato mxm non si potrà avere il gk110. Anche perchè poi costa tantissimo la versione notebook della 670 figurati quella del gk110.

i 122 watt li ho letti su notebookcheck nella scheda riassuntiva.
per il gk110 penso che non lo metteranno per via delle dimensioni ( è un cippone grande ) e non per il prezzo,in effetti quello della 680m è già ingiustificato ( e te lo dice uno che l'ha presa lo stesso ) visto che col gk104 ci fanno fino alla 660 desktop:confused:

tonyxx
16-11-2012, 17:23
ecco ora schermata blu appena dopo inserimento password di windows.. che casino.. non capisco perchè nel 2012.. portatile da 1500 euro.. tecnologia evoluzione.. ma ancora dobbiamo impazzire con tutti sti drivers e le schermate blu!! non so se è colpa di santech o di Ati.. ma probabile che è colpa mia che ho scelto un caxxo di notebook gaming .. cioè oggetto instabile più di ogni altra cosa

non è che hai qualche problema alla ram?
di solido è quella che causa BSOD

Leander79
16-11-2012, 17:25
ecco ora schermata blu appena dopo inserimento password di windows.. che casino.. non capisco perchè nel 2012.. portatile da 1500 euro.. tecnologia evoluzione.. ma ancora dobbiamo impazzire con tutti sti drivers e le schermate blu!! non so se è colpa di santech o di Ati.. ma probabile che è colpa mia che ho scelto un caxxo di notebook gaming .. cioè oggetto instabile più di ogni altra cosa

hai win8 vero?
mai prendere un sistema operativo appena uscito,è da windows95 che alll'inizio sono tutti poco stabili.
fidati,io ho win7 e non ho mai avuto blue screen,e dire che ho pure le famose ram 1866 ritenute ultra instabili.
vedrai che alla service pack 1 sti problemi spariscono se non prima che qualche hot fix. :)

Angi92
16-11-2012, 18:41
LE PEGGIORE :) :(

Infatti io ho sempre consigliato intel. Prova a fartelo cambiare se glie lo rimandi.


secondo notebookcheck la amd 7970m consuma fino a 130w:eek:
quindi è plausibile 122w per una gpu che và pure di +

122w secondo me come tdp, stessa frequenza più cores deve anche scaldare di più, dopo il consumo di watt è un altro discorso

Almeno IMHO.

kalel92
16-11-2012, 19:22
ecco ora schermata blu appena dopo inserimento password di windows.. che casino.. non capisco perchè nel 2012.. portatile da 1500 euro.. tecnologia evoluzione.. ma ancora dobbiamo impazzire con tutti sti drivers e le schermate blu!! non so se è colpa di santech o di Ati.. ma probabile che è colpa mia che ho scelto un caxxo di notebook gaming .. cioè oggetto instabile più di ogni altra cosa
Se non fosse che questo è un notebook da gaming, avrei già messo Linux da un bel pezzo...windows è una patacca, gli unici che si salvano (in parte) sono XP e Seven

tonyxx
16-11-2012, 19:51
tdp, stessa frequenza più cores deve anche scaldare di più, dopo il consumo di watt è un altro discorso
tdp e consumo in watt sono la stessa cosa, tdp stà per thermal desing dissipation, cioè calore dissipato in watt, calore che deriva dal consumo

emish89
16-11-2012, 20:13
tdp e consumo in watt sono la stessa cosa, tdp stà per thermal desing dissipation, cioè calore dissipato in watt, calore che deriva dal consumo

no il TDP come hai detto tu è la thermal design power cioè la potenza termica che dovrà essere dissipata perchè non bruci nulla, poi il consumo reale può essere benissimo superiore e dipende dall'uso.
diciamo che il TDP serve a disegnare un sistema di dissipazione adeguato all'hardware, ma non è assolutamente vero che una cpu che ha TDP di 35W consumi massimo 35W!!!
comunque, visto che il valore di solito usato è quello, per fare un raffronto possiamo dire che la 680mx avrà un consumo massimo di potenza sicuramente più alto di quello della 680m.

Angi92
16-11-2012, 21:11
no il TDP come hai detto tu è la thermal design power cioè la potenza termica che dovrà essere dissipata perchè non bruci nulla, poi il consumo reale può essere benissimo superiore e dipende dall'uso.
diciamo che il TDP serve a disegnare un sistema di dissipazione adeguato all'hardware, ma non è assolutamente vero che una cpu che ha TDP di 35W consumi massimo 35W!!!
comunque, visto che il valore di solito usato è quello, per fare un raffronto possiamo dire che la 680mx avrà un consumo massimo di potenza sicuramente più alto di quello della 680m.

Quoto, il tdp è il calore da smaltire che deriva dal consumo, ma non sono la stessa cosa.

Anche secondo me avendo lasciato la stessa frequenza presumo sia cresciuto il consumo di watt, però ecco in informativa meglio vedere, non si è mai troppo sicuri, magari hanno migliorato qualche chip o boh.
Ricordiamoci che la gtx 670 desktop consuma 170w, ed ha solo la frequenza più bassa del core (e altre piccole cose) di una 680m che ne consuma molti meno

kankekon
16-11-2012, 22:03
non lo so cos'era.. ma incazzatura notevole:)!!!
ho reinstallato tutto.. ! per ora tutto ok.. l'errore era questo che per me è ostrogoto :muro:
cmq non ho win 8.. ma credo di aver fatto un po' di casino io.. certo la schermata blu non me la meritavo :(

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: ce
BCP1: FFFFF88006A4FF55
BCP2: 0000000000000008
BCP3: FFFFF88006A4FF55
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\111612-9843-01.dmp
C:\Users\nibbiu\AppData\Local\Temp\WER-116579-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

kalel92
17-11-2012, 00:51
non lo so cos'era.. ma incazzatura notevole:)!!!
ho reinstallato tutto.. ! per ora tutto ok.. l'errore era questo che per me è ostrogoto :muro:
cmq non ho win 8.. ma credo di aver fatto un po' di casino io.. certo la schermata blu non me la meritavo :(

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: ce
BCP1: FFFFF88006A4FF55
BCP2: 0000000000000008
BCP3: FFFFF88006A4FF55
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\111612-9843-01.dmp
C:\Users\nibbiu\AppData\Local\Temp\WER-116579-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Ti consiglio di provare ad usare WhoCrashed...è un ottimo programma che analizza i file di dump che vengono creati quando succedono le BSOD e ti dà informazioni sul perché sono accadute. E' molto utile, a me è servito parecchie volte ;)

Se vuoi lo trovi gratis su internet

Paletti92
17-11-2012, 11:46
L'altro ieri quando mi è arrivato l'M58 ho installato windows 7 professional (originale, acquistato da santech) sull'ssd crucial m4 montato da Santech. Poi ho installato i vari driver dal cd Santech. Fin lì nessun problema, il notebook si riavviava velocemente senza problemi. Ieri pomeriggio l'avvio si è bloccato alla schermata con il logo di windows :doh: . Ho dovuto spegnere dall'interruttore sul case e ho provato più volte ad avviarlo con la modalità di ripristino... dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Poi ho installato i driver AMD catalyst12.11 beta 4 (presi dalla prima pagina del 3d). Installati i driver ovviamente mi chiede di riavviare... ma all'avvio torna lo stesso problema :muro: . Oggi non sono più riuscito ad avviarlo.. si blocca sempre sulla schermata con logo windows. Ho installato una seconda volta windows 7 sul 2° hd (tradizionale) e lì non ci sono problemi. Il sistema operativo installato sull'ssd invece non ne vuole sapere, ho provato anche ad avviarlo da dvd, ma non cambia nulla. Cosa devo fare? :help: :cry:

flexorulz
17-11-2012, 12:12
Ragazzi, mi sono spulciato le pagine di questo 3ad (non tutte, ma sto avendo poco tempo a disposizione); mi sono guardato i video su youtube; e adesso.. vi chiedo di convincermi a comprare questo portatile! asd vi spiego: devo rimpiazzare il mio netbook (asus eeepc 900) perché finché si trattava di prendere appunti ok, ma adesso sono in fase di stesura tesi quindi devo scrivere MOLTO. Inutile specificare che se mi sto orientando verso questo portatile non devo solo scriverci :sofico:
Sono indeciso fra un n77 e un asus g75vx. Come prezzo siamo lì, prestazioni ovviamente a favore del santech (che costa un po' di più a dir la verità, ma li vale visto che opterei per la 9790). Quello che mi lascia ancora in dubbio è la qualità costruttiva..leggevo di fischi dell'alimentatore, di una qualità della scheda audio davvero molto bassa e di una tastiera non all'altezza. Considerando che devo scriverci molto non sarebbe un particolare indifferente. Cosa avete da dirmi?? stiamo parlando pur sempre di una spesa "importante" :stordita:

baila
17-11-2012, 12:13
L'altro ieri quando mi è arrivato l'M58 ho installato windows 7 professional (originale, acquistato da santech) sull'ssd crucial m4 montato da Santech. Poi ho installato i vari driver dal cd Santech. Fin lì nessun problema, il notebook si riavviava velocemente senza problemi. Ieri pomeriggio l'avvio si è bloccato alla schermata con il logo di windows :doh: . Ho dovuto spegnere dall'interruttore sul case e ho provato più volte ad avviarlo con la modalità di ripristino... dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Poi ho installato i driver AMD catalyst12.11 beta 4 (presi dalla prima pagina del 3d). Installati i driver ovviamente mi chiede di riavviare... ma all'avvio torna lo stesso problema :muro: . Oggi non sono più riuscito ad avviarlo.. si blocca sempre sulla schermata con logo windows. Ho installato una seconda volta windows 7 sul 2° hd (tradizionale) e lì non ci sono problemi. Il sistema operativo installato sull'ssd invece non ne vuole sapere, ho provato anche ad avviarlo da dvd, ma non cambia nulla. Cosa devo fare? :help: :cry:

Hai provato ad aggiornare il firmware del Crucial?
Inoltre prova a fargli un secure erase. (http://howto.cnet.com/8301-11310_39-20115106-285/how-to-securely-erase-an-ssd-drive/)
Mi raccomando se metti WIN8 non mettere i driver Santech che sono nel cd,a meno che l'azienda non abbia già provveduto a metterli nel cd ;)
Io ti consiglio di scaricare i driver per la HD4000 dal sito Intel e per finire installa i driver che fissano Enduro da qui. (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=371079)
La sequenza deve essere,driver Intel e poi AMD.

kalel92
17-11-2012, 12:41
L'altro ieri quando mi è arrivato l'M58 ho installato windows 7 professional (originale, acquistato da santech) sull'ssd crucial m4 montato da Santech. Poi ho installato i vari driver dal cd Santech. Fin lì nessun problema, il notebook si riavviava velocemente senza problemi. Ieri pomeriggio l'avvio si è bloccato alla schermata con il logo di windows :doh: . Ho dovuto spegnere dall'interruttore sul case e ho provato più volte ad avviarlo con la modalità di ripristino... dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Poi ho installato i driver AMD catalyst12.11 beta 4 (presi dalla prima pagina del 3d). Installati i driver ovviamente mi chiede di riavviare... ma all'avvio torna lo stesso problema :muro: . Oggi non sono più riuscito ad avviarlo.. si blocca sempre sulla schermata con logo windows. Ho installato una seconda volta windows 7 sul 2° hd (tradizionale) e lì non ci sono problemi. Il sistema operativo installato sull'ssd invece non ne vuole sapere, ho provato anche ad avviarlo da dvd, ma non cambia nulla. Cosa devo fare? :help: :cry:
Probabilmente non dipende da quello ma...hai messo il controller in modalità AHCI da bios, prima di installare l'OS?

emish89
17-11-2012, 13:01
Ragazzi, mi sono spulciato le pagine di questo 3ad (non tutte, ma sto avendo poco tempo a disposizione); mi sono guardato i video su youtube; e adesso.. vi chiedo di convincermi a comprare questo portatile! asd vi spiego: devo rimpiazzare il mio netbook (asus eeepc 900) perché finché si trattava di prendere appunti ok, ma adesso sono in fase di stesura tesi quindi devo scrivere MOLTO. Inutile specificare che se mi sto orientando verso questo portatile non devo solo scriverci :sofico:
Sono indeciso fra un n77 e un asus g75vx. Come prezzo siamo lì, prestazioni ovviamente a favore del santech (che costa un po' di più a dir la verità, ma li vale visto che opterei per la 9790). Quello che mi lascia ancora in dubbio è la qualità costruttiva..leggevo di fischi dell'alimentatore, di una qualità della scheda audio davvero molto bassa e di una tastiera non all'altezza. Considerando che devo scriverci molto non sarebbe un particolare indifferente. Cosa avete da dirmi?? stiamo parlando pur sempre di una spesa "importante" :stordita:

di certo come qualità è ottima, però se dovessi prendere un portatile principalmente per scriverci , salterei a piè pari questo clevo... mi spiace dirlo ma la qualità della tastiera è insufficiente...
non so come sia l'asus sotto questo aspetto , se no puoi guardare anche alienware e msi (sempre per parlare di notebook da gaming)

19dany87
17-11-2012, 13:02
Ragazzi, mi sono spulciato le pagine di questo 3ad (non tutte, ma sto avendo poco tempo a disposizione); mi sono guardato i video su youtube; e adesso.. vi chiedo di convincermi a comprare questo portatile! asd vi spiego: devo rimpiazzare il mio netbook (asus eeepc 900) perché finché si trattava di prendere appunti ok, ma adesso sono in fase di stesura tesi quindi devo scrivere MOLTO. Inutile specificare che se mi sto orientando verso questo portatile non devo solo scriverci :sofico:
Sono indeciso fra un n77 e un asus g75vx. Come prezzo siamo lì, prestazioni ovviamente a favore del santech (che costa un po' di più a dir la verità, ma li vale visto che opterei per la 9790). Quello che mi lascia ancora in dubbio è la qualità costruttiva..leggevo di fischi dell'alimentatore, di una qualità della scheda audio davvero molto bassa e di una tastiera non all'altezza. Considerando che devo scriverci molto non sarebbe un particolare indifferente. Cosa avete da dirmi?? stiamo parlando pur sempre di una spesa "importante" :stordita:

Guarda, ti dirò, se non ci devi Giocare (o Lavorare, ndr) la vedo come una spesa un pò troppo esagerata. Questi notebook assemblati nascono essenzialmente per il gaming e spendere 1.500€ per navigare/scrivere/ecc. non credo sia una scelta razionale dal pto di vista economico, poi vabè ognuno dà il "giusto" valore ai suoi soldi, quindi sentiti libero di acquistarlo o meno :) Per quanto riguarda, invece, la qualità della tastiera non mi ha entusiasmato più di tanto per il semplice fatto che bisogna pigiare a fondo i tasti e questo, nell'ambito di un lavoro di tesi, potrebbe non essere un punto a suo favore. L'audio, al contrario, per quanto mi riguarda, non mi ha dato grossi problemi, cioè a me pare nella norma (sarà che non son un patito, ma neanche uno che non ci fa caso eh...). Inutile dire che tutto il "resto" (che poi a chi gioca, è ciò che interessa) è una bomba :) Chiudo con un consiglio: se ti serve un portatile per le cose che hai indicato nel post, io non prenderei ne santech ne asus, ma mi rivolgerei direttamente a dell (ottimo per gli scopi che hai indicato). Buona decisione di acquisto ;)

kankekon
17-11-2012, 13:07
help.. come mai su CPUID hwmonitor non mi vede la 7970?
invece su OPEN hwmonitor me la vede ma mi da qualcosa come 511,0°C :D ?

kalel92
17-11-2012, 13:23
help.. come mai su CPUID hwmonitor non mi vede la 7970?
invece su OPEN hwmonitor me la vede ma mi da qualcosa come 511,0°C :D ?
Per il primo, per vederla devi prima avviare un programma che usi la gpu e poi aprire hwmonitor
Per il secondo non so, non l'ho mai provato...

kankekon
17-11-2012, 14:34
Per il primo, per vederla devi prima avviare un programma che usi la gpu e poi aprire hwmonitor
Per il secondo non so, non l'ho mai provato...

si vero ora è ok.. solo che su Cpuid mi da la intel hd 4000 invece della 7970
ma credo sia quella perchè con l'altro, open hw, riesce a vederla la 7970 con le stesse temperature che mi segna su Cpuid, anke se qst ultimo mi da la intel hd 4000:muro: :D che stress..

una cosa sapete quali driver installare per il menù veloce sulla tastiera?
se sono dentro un gioco come faccio ad abbassare o alzare il volume??:muro:

kalel92
17-11-2012, 14:53
si vero ora è ok.. solo che su Cpuid mi da la intel hd 4000 invece della 7970
ma credo sia quella perchè con l'altro, open hw, riesce a vederla la 7970 con le stesse temperature che mi segna su Cpuid, anke se qst ultimo mi da la intel hd 4000:muro: :D che stress..

una cosa sapete quali driver installare per il menù veloce sulla tastiera?
se sono dentro un gioco come faccio ad abbassare o alzare il volume??:muro:
Strano...sei sicuro di star avviando qualcosa realmente con la gpu dedicata? Oppure potrebbe dipendere dalle 1000 grane di enduro...in quel caso non so dirti perché ho la nvidia

Fondamentalmente non serve nessun driver tranne per un paio di funzioni, una delle quali è cambiare colore della retroilluminazione dei tasti. Se vuoi il suppoto completo scarica il pacchetto "hotkey" ma ti avverto è scritto coi piedi, molte volte avevo BSOD e poi l'ho rimosso. Anche perché ripeto, il 90% delle funzioni va normalmente senza quel pacchetto.
Per il volume, premi più volte fn+f5-f6 per abbassare e alzare , io lo uso moltissimo (anche perché è l'unico modo alla fine). Ogni volta che premi abbassa/alza di 2 unità ;)

kankekon
17-11-2012, 16:30
Strano...sei sicuro di star avviando qualcosa realmente con la gpu dedicata? Oppure potrebbe dipendere dalle 1000 grane di enduro...in quel caso non so dirti perché ho la nvidia

Fondamentalmente non serve nessun driver tranne per un paio di funzioni, una delle quali è cambiare colore della retroilluminazione dei tasti. Se vuoi il suppoto completo scarica il pacchetto "hotkey" ma ti avverto è scritto coi piedi, molte volte avevo BSOD e poi l'ho rimosso. Anche perché ripeto, il 90% delle funzioni va normalmente senza quel pacchetto.
Per il volume, premi più volte fn+f5-f6 per abbassare e alzare , io lo uso moltissimo (anche perché è l'unico modo alla fine). Ogni volta che premi abbassa/alza di 2 unità ;)

non mi funziona.. ho installato hotkey.. ma il menu veloce sopra agli f1 f2 etc non và... cmq parere personale.. mai avuto tutti questi con un computer.. sarà che è un notebook assemblato? vabbè.. per giocare stupendo ho installato 4 giochi tutto a palla.. ma per il resto posso dire una M---a con la M grande? audio pessimo tastiera raccapricciante.. problemi e incaxxature a non finire.. hardware o software non azzeccati.. cioè dimmi perchè non mi deve funzionare la wifi e il menu veloce tastiera?:muro: ricordo che sono 1600 euri.. vecchi 3000 lire.. molto di piu' di uno stipendio medio mensile... poi per non dire che no reinstallato tutto ma continua a darmi schermate blu!!!

dinamite2
17-11-2012, 16:47
io invece è due giorni ci smanetto e lo trovo stupendo.
Non ho alcun problema di nessun tipo, esteticamente mi piace, la tastiera dopo averci fatto l'abitudine un pò è come le altre, e quanto a potenza ne ha da vendere.
Diciamo che per quel che mi riguarda sono stati soldi ben spesi.
Mi spiace se hai problemi, perche lunedi non chiami quelli di santech e vedi se ti posso aiutare.

Unica cosa che trovo inaccettabile per me è il non poter espandere la ram o aggiungere un ssd msata da me.
capisco un cambio di vga e cpu, ma per la ram e l'ssd no :mad:

kankekon
17-11-2012, 17:17
io invece è due giorni ci smanetto e lo trovo stupendo.
Non ho alcun problema di nessun tipo, esteticamente mi piace, la tastiera dopo averci fatto l'abitudine un pò è come le altre, e quanto a potenza ne ha da vendere.
Diciamo che per quel che mi riguarda sono stati soldi ben spesi.
Mi spiace se hai problemi, perche lunedi non chiami quelli di santech e vedi se ti posso aiutare.

Unica cosa che trovo inaccettabile per me è il non poter espandere la ram o aggiungere un ssd msata da me.
capisco un cambio di vga e cpu, ma per la ram e l'ssd no :mad:

non do la colpa a nessuno tanto meno a santech.. sicuramente sono mal pratico anche io con hardware drivers etc.... però devo ammette che sono rimasto deluso.. c'è l'ho un po con quest mondo in quest'ambito.. nel senso che.. non credo sia normale avere il top delle schede video per giocare su un computer vecchio di 5 anni.. all'incirca è così.. perchè se togli la VGA e la CPU che ti rimane? :muro:

Paletti92
17-11-2012, 17:21
Probabilmente non dipende da quello ma...hai messo il controller in modalità AHCI da bios, prima di installare l'OS?

No :muro: adesso come faccio a cambiare da IDE a AHCI se ho già installato il sistema operativo???

pirlano
17-11-2012, 17:24
No :muro: adesso come faccio a cambiare da IDE a AHCI se ho già installato il sistema operativo???

Cerca switch from ide to ahci su google ;)

Ah se hai il Crucial M4, il 0309 dovrebbe essere il firmware piu stabile a quel che ho sentito

kalel92
17-11-2012, 17:26
No :muro: adesso come faccio a cambiare da IDE a AHCI se ho già installato il sistema operativo???
Se vai nel bios lo dovresti trovare subito (mi pare nella seconda scheda)...anche perché le cose che si possono modificare son già poche ;)
Però ti consiglio di formattare e reinstallare perché tecnicamente se si mette la modalità AHCI prima di installare l'SO, windows installa apposta dei driver specifici (anche se questa cosa non l'ho mai verificata e non so quanto sia vera, ma farlo non costa niente)

Comunque non penso dipenda da quello...in teoria dovrebbe funzionare anche in IDE (in teoria...)

Paletti92
17-11-2012, 17:35
Se vai nel bios lo dovresti trovare subito (mi pare nella seconda scheda)...anche perché le cose che si possono modificare son già poche ;)
Però ti consiglio di formattare e reinstallare perché tecnicamente se si mette la modalità AHCI prima di installare l'SO, windows installa apposta dei driver specifici (anche se questa cosa non l'ho mai verificata e non so quanto sia vera, ma farlo non costa niente)

Comunque non penso dipenda da quello...in teoria dovrebbe funzionare anche in IDE (in teoria...)

Ho controllato e era già in AHCI di suo, senza che io facessi niente. Ho reinstallato windows. Adesso elimino il windows.old precedentemente installato e poi provo.

Paletti92
17-11-2012, 17:48
Scusate, un ultima cosa (poi prometto che non vi rompo più): adesso il sistema si avvia correttamente, ma poiché prima avevo installato il sistema operativo anche sul 2° hd (tradizionale), nonostante io adesso l'abbia formattato, all'avvio mi fa ancora scegliere quali dei due os avviare... Come posso fare a eliminare il secondo (che non dovrebbe esistere più, dato che l'hdd è vuoto)????? :help: Grazie dell'aiuto comunque! Io non sono per niente esperto di queste cose... :rolleyes:

kalel92
17-11-2012, 17:54
Scusate, un ultima cosa (poi prometto che non vi rompo più): adesso il sistema si avvia correttamente, ma poiché prima avevo installato il sistema operativo anche sul 2° hd (tradizionale), nonostante io adesso l'abbia formattato, all'avvio mi fa ancora scegliere quali dei due os avviare... Come posso fare a eliminare il secondo (che non dovrebbe esistere più, dato che l'hdd è vuoto)????? :help: Grazie dell'aiuto comunque! Io non sono per niente esperto di queste cose... :rolleyes:
Metti il dvd di windows 7 e avvialo riavviando il pc. Vai nella modalità ripristino (sempre dal dvd) e scegli il prompt dei comandi. Da li scrivi:

bootrec.exe/fixmbr e dai invio...poi:
bootrec.exe/fixboot e dai invio di nuovo.
Dopodiche scrivi "exit" e riavvia il pc

Controlla prima di tutto se nel bios è settata come prima unità di avvio il lettore dvd (ma di norma dovrebbe già esserlo)

Altrimenti puoi usare easyBCD ma non ricordo molto bene l'interfaccia...

tonyxx
17-11-2012, 18:03
Scusate, un ultima cosa (poi prometto che non vi rompo più): adesso il sistema si avvia correttamente, ma poiché prima avevo installato il sistema operativo anche sul 2° hd (tradizionale), nonostante io adesso l'abbia formattato, all'avvio mi fa ancora scegliere quali dei due os avviare... Come posso fare a eliminare il secondo (che non dovrebbe esistere più, dato che l'hdd è vuoto)????? :help: Grazie dell'aiuto comunque! Io non sono per niente esperto di queste cose... :rolleyes:

dunque al avvio ti compare il bootloader?
ma il secondo os lo hai installato con inserito l' hdd con il primo os?
se si è probabile che il bootloader si sia installato dove c era l' altro os
se installavi il secondo os con l' hdd del primo os tolto non ti succedeva
fai una cosa, tieni inserito solo l' ssd o hdd con il secondo os, avvia con il dvd di w7 e ripristina il bootloader (trovi guide in merito su internet) e così avrai installato il bootloader nel disco dove cè dentro l' os
rifai la cosa con l' altro hdd e mentre lo fai l' altro hdd deve essere scollegato, così l' altro os ha un bootloader indipendente dal altro hdd

Paletti92
17-11-2012, 18:44
Io ho sempre mantenuto inseriti entrambi i dischi :doh: . Prima ho installato l'os sull'ssd, poi, dato che mi dava problemi all'avvio, ho installato un secondo os sull'hdd (per curiosità ma convinto già di toglierlo dopo :muro:). Adesso ho risolto i problemi con il primo os installato sull'ssd (reinstallando windows 7 dal dvd) e ho formattato l'hdd con il secondo os. Ma all'avvio mi compare il bootloader :mbe: , anche se il secondo os non c'è più, di fatto. Allora adesso cosa dovrei fare? Togliere l'hdd (quello senza os) o l'ssd (quello con l'os installato)? :confused:

tonyxx
17-11-2012, 19:10
Allora adesso cosa dovrei fare? Togliere l'hdd (quello senza os) o l'ssd (quello con l'os installato)?
il difetto di tenere 2 hdd mentre installi un os è che non sai dove viene installato il bootloader
hai w7 in tutti e 2?
ne togli uno, avii con il dvd di w7, da dvd di w7 scegli ripristino sistema, poi scegli utilizza strumenti di ripristino, prompt comandi e dai il comando:
bootrec.exe /fixMbr e poi invio
quando finisce, spegni e avvia senza il dvd di w7, il bootloader è stato riscritto
togli l' hdd, metti l' altro e fai la stessa cosa
poi rimetti entrambi gli hdd e così avrai un bootloader per hdd, e per scegliere quale avviare non avrai + il bootloader, ma da bios imposti quale usare come PRIMO dispositivo di boot

ok?:asd:

Cavallaudo
17-11-2012, 19:28
mhh, io ho installato win7 sul ssd con il secondo hd meccanico collegato ,come faccio a sapere doe tengo il bootloader?

baila
17-11-2012, 19:59
il difetto di tenere 2 hdd mentre installi un os è che non sai dove viene installato il bootloader
hai w7 in tutti e 2?
ne togli uno, avii con il dvd di w7, da dvd di w7 scegli ripristino sistema, poi scegli utilizza strumenti di ripristino, prompt comandi e dai il comando:
bootrec.exe /fixMbr e poi invio
quando finisce, spegni e avvia senza il dvd di w7, il bootloader è stato riscritto
togli l' hdd, metti l' altro e fai la stessa cosa
poi rimetti entrambi gli hdd e così avrai un bootloader per hdd, e per scegliere quale avviare non avrai + il bootloader, ma da bios imposti quale usare come PRIMO dispositivo di boot

ok?:asd:

Che io sappia il bootloader va a finire sul disco dove vai a installare il sistema operativo,facilmente identificabile andando su gestione computer.
Non ho mai visto il bootloader sul disco meccanico se io ho deciso di installare il SO su SSD

Paletti92
17-11-2012, 20:03
Ho risolto cercando su google: http://www.tomshw.it/forum/windows/197405-togliere-una-voce-dal-bootloader-di-windows.html Era semplicissimo e non occorreva neanche togliere gli hd. Grazie lo stesso comunque! :D

tonyxx
17-11-2012, 20:14
Ho risolto cercando su google: http://www.tomshw.it/forum/windows/197405-togliere-una-voce-dal-bootloader-di-windows.html Era semplicissimo e non occorreva neanche togliere gli hd. Grazie lo stesso comunque! :D

si, è una via alternativa
io cerco sempre quella complicata invece:asd:
Che io sappia il bootloader va a finire sul disco dove vai a installare il sistema operativo,facilmente identificabile andando su gestione computer.

eppure a quanto pare è successo a qualcuno sul forum, uno con un asus g75 mi sembra

Atheron
17-11-2012, 21:17
Raga dato che la santech fa tutti questi problemi, per aggiornamento ram etc.. quale altra azienda mi consigliereste di visitare?

Paletti92
17-11-2012, 21:44
Scusate, ma non ho trovato una risposta a questa domanda nel 3d: I driver 12.11 beta 4 in prima pagina vanno anche per windows 7? Qualcuno li ha provati? O mi conviene installare i 12.10?

Rentboy
18-11-2012, 10:00
Scusate, ma non ho trovato una risposta a questa domanda nel 3d: I driver 12.11 beta 4 in prima pagina vanno anche per windows 7? Qualcuno li ha provati? O mi conviene installare i 12.10?
certo che vanno bene per windows 7, ma gli ultimi sono i beta 8 che trovi qua:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx

ti consiglio comunque di installare i 12.11 enduro performance, che sono un attimo più vecchi dei beta 8, ma dovrebbero essere ottimizzati per enduro e quindi lavorare meglio sulla nostra scheda.
Ecco il link:
http://www2.ati.com/drivers/other/AMD_Catalyst_Enduro_9.01.exe

bodivas
18-11-2012, 10:46
Consiglio di aggiungere in prima pagina questa guida di rimozione manuale driver ati, evitando di usare il "Driver sweeper":
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/695895-complete-guide-those-who-want-manually-uninstall-all-amd-ati-not-have-rely-driver-sweeper.html#post8936726

Paletti92
18-11-2012, 10:47
Grazie mille Rentboy :D
Io intanto avevo installato i 12.9 beta dal link in prima pagina. Provvederò all'installazione dei 12.11, quando avrò risolto i problemi di avvio del os :muro:

Ieri sera sembrava andare tutto alla perfezione, avevo reistallato da dvd, avevo risolto anche il problema del bootloader, poi ho installato tutti i driver dal dvd santech (unico che non si installa è quello della w-lan realtek), quindi ho installato i drivers w-lan intel centrino advanced N-6235 e quello della vga intergata intel sempre dalla prima pagina del 3d. In seguito ho installato anche i catalyst 12.9 AMD, sempre dalla prima pagina. Poi office. Nessun problema.
Ho anche installato uningine heaven e fatto un benchmark, provato a riavviare e nessun problema. Poi ho installato il cd del modem alice che ho a casa :doh:. Ed eccomi al punto di partenza. L'avvio si blocca alla schermata col logo di windows. Cosa può essere??? Come può l'installazione di un programma impedire l'avvio di windows??? :help: Non ce la faccio più...:mc:

tonyxx
18-11-2012, 11:06
Poi ho installato il cd del modem alice che ho a casa .
se usare il software in dotazione per installare i modem è fortemente sconsigliato un motivo forse cè...
Cosa può essere???
il software made in telecom italia è spazzatura a dir poco
poi perchè paghi 3 euro al mese per quel modem giocattolo di alice?
anche se è ot sarebbe meglio che nè prendi uno dedicato e lo restituisci a telecom quello
il mio netgear dgn2200v3 pagato solo 49.90 ha 1000 funzioni in + di quello di telecom

kalel92
18-11-2012, 14:30
se usare il software in dotazione per installare i modem è fortemente sconsigliato un motivo forse cè...

il software made in telecom italia è spazzatura a dir poco
poi perchè paghi 3 euro al mese per quel modem giocattolo di alice?
anche se è ot sarebbe meglio che nè prendi uno dedicato e lo restituisci a telecom quello
il mio netgear dgn2200v3 pagato solo 49.90 ha 1000 funzioni in + di quello di telecom
io restituirei proprio telecom invece, ma questo è un altro discorso...:stordita:

Paletti92
18-11-2012, 14:41
io restituirei proprio telecom invece, ma questo è un altro discorso...:stordita:

Ma allora secondo voi è proprio un problema del software telecom??? Da quello che ho provato sembra proprio di sì, dato che il blocco c'è stato dopo l'installazione del cd alice. Prima il computer si riavviava normalmente (l'ho riavviato diverse volte , come richiesto dopo l'installazione dei drivers). Mi si è bloccato solo quando, dopo aver installato il software alice, mi ha chiesto di riavviare (non si è più riavviato)... :muro:
Non credevo che un software come quello potesse bloccare il s.o. Pensavo che al massimo, se aveva problemi, non mi funzionava bene quello, non che avesse ripercussioni su windows. Spero che il problema non sia un altro, che poi non mi torni il problema dopo che ho reinstallato tutto, e magari quando avrò su anche dati che mi servono... Comunque di sicuro alice non lo installo più :nonsifa: !!!

kankekon
18-11-2012, 18:46
ma ora è normale che non va la tastiera retroilluminata? ho fatto qualcosa io? mamma mia problemi a non finire.. per non dire che il tasto "spazio" va 2 volte si 1 volta no

niente ho riavviato ed ora và... bah..

dinamite2
18-11-2012, 19:09
ragazzi, ma i programmi presenti nel cd alla sezione utility, a cosa servono?
perche a me non se ne installa nemmeno uno :D
no davvero, che programmi sono?

JakSmolder
19-11-2012, 10:13
certo che vanno bene per windows 7, ma gli ultimi sono i beta 8 che trovi qua:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx

ti consiglio comunque di installare i 12.11 enduro performance, che sono un attimo più vecchi dei beta 8, ma dovrebbero essere ottimizzati per enduro e quindi lavorare meglio sulla nostra scheda.
Ecco il link:
http://www2.ati.com/drivers/other/AMD_Catalyst_Enduro_9.01.exe

Aspe'..... :D
Io sto scaricando adesso i driver Catalyst 12.11 Beta8... visto che avevo la prima beta soltanto.....

MA CHE CAMBIA TRA QUESTI ULTIMI E I DRIVER "ENDURO PERFORMACE"???
PER LA MIA 7970M MI CONVIENE SCARICARE I PIU' RECENTI NO??

:mc:

PS. Ho visto che sul sito della SANTECH ci sono nuovi driver per la 7970M, ver. 8.982.6.0, aggiornati all'8 novembre, nella sezione driver per WINDOWS 8..... ma non sono ancora aggiornati quelli per windows 7.
QUALCUNO HA PROVATO A VEDERE SE FUNZIONANO ANCHE PER WINDOWS 7??

Rentboy
19-11-2012, 11:09
Aspe'..... :D
Io sto scaricando adesso i driver Catalyst 12.11 Beta8... visto che avevo la prima beta soltanto.....

MA CHE CAMBIA TRA QUESTI ULTIMI E I DRIVER "ENDURO PERFORMACE"???
PER LA MIA 7970M MI CONVIENE SCARICARE I PIU' RECENTI NO??

:mc:

PS. Ho visto che sul sito della SANTECH ci sono nuovi driver per la 7970M, ver. 8.982.6.0, aggiornati all'8 novembre, nella sezione driver per WINDOWS 8..... ma non sono ancora aggiornati quelli per windows 7.
QUALCUNO HA PROVATO A VEDERE SE FUNZIONANO ANCHE PER WINDOWS 7??
Da quello che ho capito io leggendo su forum stranieri, i driver 12.11 beta (che sono giunti alla versione 8) sono un po' diversi rispetto agli enduro performance: questi ultimi, infatti, sono pensati espressamente per le gpu mobile che hanno enduro (7970m in primis dunque) e dovrebbero contenere il fix enduro sia per le directx 11 che 9 (ma non te lo posso confermare), mentre i beta 8 sono più aggiornati, ma hanno il fix solo per le directx 11... sinceramente è un gran casino, non capisco perchè amd non abbia integrato tutti i fix in un unico pacchetto... ma vabbè... io sto usando gli enduro performance e vanno bene per ora...
i driver santech, invece sono vecchi e non contengono nessun fix, ne il boost di performance dato dai 12.11 beta (che infatti sono siglati 9.xxx.x.x)... spero di esserti stato utile :)

pirlano
19-11-2012, 14:31
avete una borsa o tracolla da consigliarmi? deve essere bella solida, protettiva e capiente (per metterci un libro e un paio di quaderni) :)
ho un p370em quindi è un pelo più grande del p170em :)

snakemgs4
19-11-2012, 18:49
scusate se rompo
sarò pur nuovo ma c'è una buona anima di padova, vicenza o dintorni che può ascoltare una piccola richiesta: ossia incontrarci per vedere 2 MINUTI il portatile. mi servirebbe solo per verificare l'affidabilità dell'azienda e del portatile (un qualsiasi Santech). Date anche a me la possibilità di averne uno per favore ...
2 minuti ...
so che può sembrare strano ma veramente sono serio ... grazie

kankekon
20-11-2012, 00:12
cioè ma robba da matti.. ora la wifi funziona e schermate blu solo qnd mi connetto a internet con il cavo di rete.. ma possibile che il notebook sfigato è arrivato a me?:D :muro:

loop585
20-11-2012, 11:19
cioè ma robba da matti.. ora la wifi funziona e schermate blu solo qnd mi connetto a internet con il cavo di rete.. ma possibile che il notebook sfigato è arrivato a me?:D :muro:

usi win8?

baila
20-11-2012, 13:25
usi win8?

Io uso Win8 e funzia da dio! Consiglio di non mettere l'ultimo bios linkato qualche pagina fa che è buggato da roba mai vista!

kankekon
20-11-2012, 14:10
no win 7.. ma non capisco alcune cose.. spero che abbia sbagliato io a fare qualcosa o ad avere installato male qualche drivers.. altrimenti mi è arrivato il notebook sfigato!!:muro: :)

raga aiutatemi.. ma secondo voi il malfunzionamento della rete sia lan che wifi.. con schermate blu solo nel caso di navigazione internet ma mai durante giochi o altro.. e il non funzionamento dell'hotkey.. può dipendere dal secondo banco di Ram da 4GB aggiunto identico a quello già presente....?? help me cari colleghi.. ne ho bisogno per non litigare con santech:)

kalel92
20-11-2012, 18:25
no win 7.. ma non capisco alcune cose.. spero che abbia sbagliato io a fare qualcosa o ad avere installato male qualche drivers.. altrimenti mi è arrivato il notebook sfigato!!:muro: :)

raga aiutatemi.. ma secondo voi il malfunzionamento della rete sia lan che wifi.. con schermate blu solo nel caso di navigazione internet ma mai durante giochi o altro.. e il non funzionamento dell'hotkey.. può dipendere dal secondo banco di Ram da 4GB aggiunto identico a quello già presente....?? help me cari colleghi.. ne ho bisogno per non litigare con santech:)
guarda che l'hotkey anche provoca a volte schermate blu...è scritto coi piedi. Prova a disinstallarlo.

Malfunzionamenti in che senso? Non ti rileva le reti, ti si disconnette spesso, o che altro?
Quel programma che ti avevo detto, WhoCrashed, hai provato ad usarlo e vedere che ti dice riguardo le BSOD che hai avuto?

dinamite2
20-11-2012, 18:30
ragazzi, ma i programmi presenti nel cd alla sezione utility, a cosa servono?
perche a me non se ne installa nemmeno uno :D
no davvero, che programmi sono?

up :D
non che sia di vitale importanza, ma se potete dirmelo mi fareste un piacere :)

kalel92
20-11-2012, 18:45
up :D
non che sia di vitale importanza, ma se potete dirmelo mi fareste un piacere :)
Non ricordo neanche che programmi sono :D

Ma mi pare proprio che fossero tutti accessori, niente di importante o indispensabile...comunque è meglio se metti i nomi ;)

kankekon
20-11-2012, 18:46
guarda che l'hotkey anche provoca a volte schermate blu...è scritto coi piedi. Prova a disinstallarlo.

Malfunzionamenti in che senso? Non ti rileva le reti, ti si disconnette spesso, o che altro?
Quel programma che ti avevo detto, WhoCrashed, hai provato ad usarlo e vedere che ti dice riguardo le BSOD che hai avuto?


allora solo tramite connessione via cavo navigando in internet ho schermate blu.. a volte subito aperta una pagina.. a volte dopo un po' non dipenderà mica da chrome? poi avevo problemi anche con la wifi.. a volte funziona a volte no..forse all'inizio facevo confusione con i driver.. ora sembra che vadi la wifi ma dipende da dove mi connetto..il problema principale sono le schermate blu.. brutta cosa davvero:muro: .. e l'hotkey che non mi ha mai funzionato neanche un tasto di scelta rapida..

ora proverò quel programma che mi hai indicato.. ti ringrazio

kalel92
20-11-2012, 19:07
allora solo tramite connessione via cavo navigando in internet ho schermate blu.. a volte subito aperta una pagina.. a volte dopo un po' non dipenderà mica da chrome? poi avevo problemi anche con la wifi.. a volte funziona a volte no..forse all'inizio facevo confusione con i driver.. ora sembra che vadi la wifi ma dipende da dove mi connetto..il problema principale sono le schermate blu.. brutta cosa davvero:muro: .. e l'hotkey che non mi ha mai funzionato neanche un tasto di scelta rapida..

ora proverò quel programma che mi hai indicato.. ti ringrazio
Ecco, questo è abbastanza strano...i tasti di scelta rapida di norma funzionano anche senza hotkey. Fondamentalmente l'unica aggiunta di hotkey è che puoi cambiare colore della retroilluminazione della tastiera...stile alienware insomma


Sei sicuro di aver installato tutti tutti i driver importanti? (intel hd4000, intel IMEI, chipset ecc)
Io fossi in te riformatterei e reinstallerei tutto daccapo con calma, secondo me è l'unico modo, e seguire l'ordine di installazione dei driver in prima pagina. Almeno vediamo se non c'è stato qualche problema durante l'installazione.

Stai anche attento che ci sono due driver wlan per due schede differenti...non vorrei avessi messo quelli sbagliati, perché effettivamente sul sito santech non si capisce molto bene

pirlano
20-11-2012, 19:58
Ragazzi leggo di tantissimi BSOD...
Ma avete provato a installare i driver aggiornate di altre "marche" che assemblano i Clevo corrispondenti all' M58 e al N77? :)
A me sembra che Sager sia sempre la più aggiornata, controllate, se non sbaglio ha anche già tutti i driver di Win8 :)
Le Hotkey sono arrivate alla v8 se non sbaglio e vanno alla perfezione (ho il P370EM ma dovrebbe essere uguale)

baila
20-11-2012, 20:49
Ragazzi leggo di tantissimi BSOD...
Ma avete provato a installare i driver aggiornate di altre "marche" che assemblano i Clevo corrispondenti all' M58 e al N77? :)
A me sembra che Sager sia sempre la più aggiornata, controllate, se non sbaglio ha anche già tutti i driver di Win8 :)
Le Hotkey sono arrivate alla v8 se non sbaglio e vanno alla perfezione (ho il P370EM ma dovrebbe essere uguale)

A me tutto perfetto,uso Windows 8 attualmente :)

19dany87
21-11-2012, 09:23
up :D
non che sia di vitale importanza, ma se potete dirmelo mi fareste un piacere :)

inter rapid storage: serve se, per caso, monti un raid

inter rapid start: serve se, per caso, monti un ssd e vuoi attivare la modalità di avvio rapido

intel xtu:serve per l'overclock del processore

seb87
21-11-2012, 10:25
io uso driver sager , xmg e i bios dal forum tedesco e non ho alcun problema.:)

Cavallaudo
21-11-2012, 12:30
Le Hotkey sono arrivate alla v8 se non sbaglio e vanno alla perfezione (ho il P370EM ma dovrebbe essere uguale)

Le hotkey non danno errori visibili ma se vai nel registro errori di windows vedrai che sono bloccate e riavviate una volta ogni 2 giorni minimo... e comunque se non vuoi cambiare colore alla luce della tastiera, sono inutili del tutto, puoi fare il resto tramite i bottoni della tastiera...

kankekon
21-11-2012, 13:54
io uso driver sager , xmg e i bios dal forum tedesco e non ho alcun problema.:)

ma non dovrebbero essere gli stessi driver? cioè clevo non dovrebbe avere gli stessi driver per tutti=?

Narsius
21-11-2012, 16:47
scusate, non ho ben capito una cosa


si può comprare il santech n77 con lettore blu ray senza hd e poi isntallare un proprio ssd (ho un OCZ vertex 3 MAX IOPS 240 gb)?

grazie.

fabiolo1
21-11-2012, 18:39
Ma per quanto riguarda bios e driver scheda video come siamo messi?
È da un po che non passo da qui e sono rimasto indietro :mc:

kankekon
21-11-2012, 21:16
chi è che mi aveva consilgiato whocrashed?
mi ha dato quest errore di seguito.. vacci un po' a capire qualcosa:O:D :muro:

On Mon 19/11/2012 18:57:55 your computer crashed
This was likely caused by the following module: anodlwfx.sys
Bugcheck code: 0xD1 (0xFFFFF8800900003C, 0x2, 0x0, 0xFFFFF8800697A8E0)
Error: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Dump file: C:\Windows\Minidump\111912-12136-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\drivers\anodlwfx.sys
product: Filter Driver
description: NDIS 6.0 Filter Driver

kalel92
21-11-2012, 21:29
chi è che mi aveva consilgiato whocrashed?
mi ha dato quest errore di seguito.. vacci un po' a capire qualcosa:O:D :muro:

On Mon 19/11/2012 18:57:55 your computer crashed
This was likely caused by the following module: anodlwfx.sys
Bugcheck code: 0xD1 (0xFFFFF8800900003C, 0x2, 0x0, 0xFFFFF8800697A8E0)
Error: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Dump file: C:\Windows\Minidump\111912-12136-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\drivers\anodlwfx.sys
product: Filter Driver
description: NDIS 6.0 Filter Driver
Io...quel file è parte di un software antivirus...se cerchi un pò su google trovi gente che ha avuto bsod per colpa di quel file.

A questo punto sorge spontanea una domanda....che antivirus hai?

baila
21-11-2012, 21:31
chi è che mi aveva consilgiato whocrashed?
mi ha dato quest errore di seguito.. vacci un po' a capire qualcosa:O:D :muro:

On Mon 19/11/2012 18:57:55 your computer crashed
This was likely caused by the following module: anodlwfx.sys
Bugcheck code: 0xD1 (0xFFFFF8800900003C, 0x2, 0x0, 0xFFFFF8800697A8E0)
Error: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Dump file: C:\Windows\Minidump\111912-12136-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\drivers\anodlwfx.sys
product: Filter Driver
description: NDIS 6.0 Filter Driver

Ecco l'elenco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37480130&postcount=8575) dei codici per le schermate blu.
Per capire il codice corrispondente all'errore che ti ha dato devi scaricarti BlueScreenView (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html).
Ciao

pirlano
21-11-2012, 23:34
Io...quel file è parte di un software antivirus...se cerchi un pò su google trovi gente che ha avuto bsod per colpa di quel file.

A questo punto sorge spontanea una domanda....che antivirus hai?

NDIS...driver della scheda di rete, non antivirus...

Paletti92
21-11-2012, 23:53
io ho un grosso problema... Non sono ancora riuscito ad utilizzare il notebook ed è una settimana che mi è arrivato mercoledì scorso...:muro:
I problemi sono della scheda video o dei suoi driver: se installo i driver da dvd santech, quello della vga amd si installa, poi mi chiede di riavviare e il pc mi si blocca (alla schermata con il logo di windows, oppure entro e dopo 5 secondi schermata nera. Ho proavato ad installare più volte il s.o. e anche ad installare direttamente i driver amd dal sito. Ho provato diverse versioni (12.9, 12.11 beta 4, 12.11 beta 8), ma quando li installo e riavvio mi viene un messaggio di errore: tipo impossibile caricare i driver, incompatibili con l'hardware. In pratica mi funziona solo con la scheda integrata, riesco ad avviare in modalità provvisoria. una volta sono riuscito ad avviare e quando ho aperto il catalyst control center mi si è piantato... e ho dovuto spegnere con la forza. :doh: Le ho provate tutte anche col supporto di un amico (ingegnere informatico), ma non siamo stati in grado di venirne a capo.
A sto punto mi sa che si è rotta la scheda video... Domani telefono a santech e vedo se lo portano in assistenza. :mc:
Però il giorno che mi è arrivato ero riuscito ad installare tutti i driver dal dvd santech e poi anche i amd 12.9 beta (presi dalla prima pagina del forum), poi ho fatto un benchmark con uningine heaven (ma non ho settato prestazioni elevate dal catalyst, quindi forse ha usato l'integrata???) :confused: . Da lì in poi problemi di blocco all'avvio del pc. Che casino!!!!!

kalel92
22-11-2012, 00:15
NDIS...driver della scheda di rete, non antivirus...
il file .sys che causa la bsod è un componente di un software antivirus...non sono riuscito a trovare di più su google

Oltretutto non è solo "NDIS" ma NDIS 6.0 filter...sembrerebbe il driver che utilizza kaspersky per intercettare i pacchetti in rete

harsan
22-11-2012, 00:19
io uso driver sager , xmg e i bios dal forum tedesco e non ho alcun problema.:)

mi potresti dare il sito :-) ? grazie

karlus
22-11-2012, 07:29
io ho un grosso problema... Non sono ancora riuscito ad utilizzare il notebook ed è una settimana che mi è arrivato mercoledì scorso...:muro:
I problemi sono della scheda video o dei suoi driver: se installo i driver da dvd santech, quello della vga amd si installa, poi mi chiede di riavviare e il pc mi si blocca (alla schermata con il logo di windows, oppure entro e dopo 5 secondi schermata nera. Ho proavato ad installare più volte il s.o. e anche ad installare direttamente i driver amd dal sito. Ho provato diverse versioni (12.9, 12.11 beta 4, 12.11 beta 8), ma quando li installo e riavvio mi viene un messaggio di errore: tipo impossibile caricare i driver, incompatibili con l'hardware. In pratica mi funziona solo con la scheda integrata, riesco ad avviare in modalità provvisoria. una volta sono riuscito ad avviare e quando ho aperto il catalyst control center mi si è piantato... e ho dovuto spegnere con la forza. :doh: Le ho provate tutte anche col supporto di un amico (ingegnere informatico), ma non siamo stati in grado di venirne a capo.
A sto punto mi sa che si è rotta la scheda video... Domani telefono a santech e vedo se lo portano in assistenza. :mc:
Però il giorno che mi è arrivato ero riuscito ad installare tutti i driver dal dvd santech e poi anche i amd 12.9 beta (presi dalla prima pagina del forum), poi ho fatto un benchmark con uningine heaven (ma non ho settato prestazioni elevate dal catalyst, quindi forse ha usato l'integrata???) :confused: . Da lì in poi problemi di blocco all'avvio del pc. Che casino!!!!!

Che procedura hai seguito per installare i driver?
Per installare i 12.9 io dovevo installare prima i driver OEM santech presenti sul dvd ( dovrebbero essere i 12.6)..altrimenti si presentavano schermate blu eccetera (i driver nuovi invece si installano direttamente, installazione pulita )
Ti consiglio di fare un'installazione pulita ( formattando ) installando solo i driver 12.6 sul dvd per vedere cosa succede ( i 12.6 sono stabili, non hanno dato problemi di sorta a nessuno )
La procedura corretta è semplicemente installare i driver che trovi nelle varie cartelle sul dvd in ordine come sono, parti dal primo in alto e arrivi all'ultimo.
Riavvia dopo l'installazione di ogni driver.

scusate, non ho ben capito una cosa


si può comprare il santech n77 con lettore blu ray senza hd e poi isntallare un proprio ssd (ho un OCZ vertex 3 MAX IOPS 240 gb)?

grazie.

Certo, però ti faccio presente che poi non rimangono slot aggiuntivi per un eventuale hd meccanico ( al massimo rimane lo slot per un msata )
Per eseguire questo tipo di ordine devi contattarli via mail.

pirlano
22-11-2012, 10:37
il file .sys che causa la bsod è un componente di un software antivirus...non sono riuscito a trovare di più su google

Oltretutto non è solo "NDIS" ma NDIS 6.0 filter...sembrerebbe il driver che utilizza kaspersky per intercettare i pacchetti in rete

:mbe:
ALPHA Filter Driver, Alpha Networks Inc. che è una divisione di D-Link, che c'entra con Kaspersky?
Hai letto solo il primo risultato su google (di un tizio che evidentemente non ne capiva molto)...

kalel92
22-11-2012, 12:00
:mbe:
ALPHA Filter Driver, Alpha Networks Inc. che è una divisione di D-Link, che c'entra con Kaspersky?
Hai letto solo il primo risultato su google (di un tizio che evidentemente non ne capiva molto)...
Non è solo il primo risultato. Kaspersky è uno dei risultati, ma quel driver viene usato dagli antivirus per intercettare i pacchetti, specialmente kaspersky.

Comunque a questo punto sapete una cosa? Tanto vale che passo a voi la palla, anche perché in effetti avrei un pò di altre cose da fare.

kankekon
22-11-2012, 12:55
infatti mi accade solo quando mi connetto via cavo e navigo su internet.. ma sinceramente non ho nessun antivirus..

comuqnue c'è chi dice di scaricare whocrashed.. c'è chi dice di fare la memtest .. poi ora mi è stato suggerito bluscreenview.. ma in sostanza c'è un modo per risolvere o mi tocca navigare sempre con la wifi? (ora stranamente mi funziona quest'ultima)

cioè se uno ha schermate blue.. si cerca su google anche se è tutto in inglese.. ma alla fine il risultato è che deve reinstallare tutto con la speranza che non gli riaccada..

whocrashed mi da quell'errore ma in realtà mi era apparso già da schermate di win 7
il memtest da boot... non mi fa niente rimane fermo e non fa nessun controllo

ci vuole un programmatore molto esperto per risolvere.. il fatto sta.. che col pc di prima non avevo schermate blu.. comunque win 7 e stesso modem e stessa connessione...
forse inutile arrampicarsi.. è il notebook che è difettoso..

dinamite2
22-11-2012, 14:06
Ragazzi oggi mi è arrivato il disco da 750gb da mettere assieme al mio ssd da 256gb.
Ho appena montato il disco, ho dovuto smontare anche il lettore ottico per poterlo inserire nell'M58 :D

Adesso oggi vorrei installare il SO nell'ssd e il disco meccanico per tutto il resto.
Volevo sapere, come posso spostare le cartelle documenti,immagini, download ecc, sul secondo hard disk?

p.s. ho solo un banco da 4gb di ram, e confermo che monta moduli corsair vengeance.
Ma per montarne un secondo banco da me, devo fare la richiesta al presidente della repubblica? dai è assurdo che non permettono di farlo da me :cry:

Atheron
22-11-2012, 15:46
Raga una curiosità sul notebook m58 ma la tastiera è a isola come questa http://www.folblog.it/wp-content/uploads/2009/02/image20.png o è normale,volendo acquistare un tipo steelseries dove posso provare?

Grazie per le future risposte.

Atheron
:flower:

Lost82
22-11-2012, 16:01
No, non è come quella, non è a isola e non è neanche un granchè in generale, pare :asd:

Steelseries leggevo sui forum esteri che non si trova più tanto facilmente in rete, e comunque la si doveva "adattare" credo limandola, altrimenti nell'M58 non entrava.