PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Saiyan
21-05-2013, 22:58
Probabilmente il gap prestazionale tra Ivy Bridge e Haswell è dato dalla soluzione grafica integrata e dal consumo ridotto.

45% in più mi sembra davvero utopistico

articoli vari parlano di un incremento del 10%.... in pratica chissà...

meglio sul fronte consumi.

la grafica integrata se poi c'è la scheda video dedicata che vantaggi può dare?

Opmet
21-05-2013, 23:21
la grafica integrata se poi c'è la scheda video dedicata che vantaggi può dare?

Semplice, quando non sei attaccato alla presa ed utilizzi programmi che sfruttano la vga, se vuoi risparmiare batteria utilizzi quella integrata nella cpu che consuma molto meno della dedicata :)

Per il resto è fuffa, dipendesse da me la disattiverei... :muro:

kupido81
22-05-2013, 12:23
Ciao a tutti! Ho visto che sono stati annunciati i nuovi SANTECH e vorrei fare alcune domande ai possessori del modello N77 (sono interessato al nuovo modello N87):

- è un prodotto solido e ben assemblato?
- è rumoroso come si legge in giro?
- in una recensione il rivestimento gommato del touchpad viene elencato tra i "contro", a voi ha creato qualche problema?
- come vi trovate con il lettore di impronte in mezzo ai tasti del touchpad?
- la cornice lucida del display è molto soggetta a graffi/impronte? Ci sono altri particolari lucidi?
- è possibile sostituire la tastiera con una ad isola? L'assistenza dice di no ma l'X76 che è praticamente identico ce l'ha!

Aggiungo che l'assistenza mi ha detto che il barebone dell'N87 è lo stesso dell'N77 ma con alcuni aggiornamenti, possibile? Ero convinto che fosse il nuovo P150SM e il fatto che utilizzino il barebone "vecchio" non mi convince molto. In più quando ho chiesto il codice esatto non me l'hanno saputo dire...

Scusate la valanga di domande ma è una grossa spesa e vorrei essere sicuro dell'acquisto! Grazie!

sharky13
22-05-2013, 14:34
Ciao a tutti! Ho visto che sono stati annunciati i nuovi SANTECH e vorrei fare alcune domande ai possessori del modello N77 (sono interessato al nuovo modello N87):

- è un prodotto solido e ben assemblato?
- è rumoroso come si legge in giro?
- in una recensione il rivestimento gommato del touchpad viene elencato tra i "contro", a voi ha creato qualche problema?
- come vi trovate con il lettore di impronte in mezzo ai tasti del touchpad?
- la cornice lucida del display è molto soggetta a graffi/impronte? Ci sono altri particolari lucidi?
- è possibile sostituire la tastiera con una ad isola? L'assistenza dice di no ma l'X76 che è praticamente identico ce l'ha!

Aggiungo che l'assistenza mi ha detto che il barebone dell'N87 è lo stesso dell'N77 ma con alcuni aggiornamenti, possibile? Ero convinto che fosse il nuovo P150SM e il fatto che utilizzino il barebone "vecchio" non mi convince molto. In più quando ho chiesto il codice esatto non me l'hanno saputo dire...

Scusate la valanga di domande ma è una grossa spesa e vorrei essere sicuro dell'acquisto! Grazie!

Ciao. Provo a risponderti un po' alle tue domande in quanto possessore dell'N77 in firma, elencandoti quegli che dal mio punto di vista sono difetti. In quanto a solidità della scocca ti posso dire che è un po' plasticone e se sei abituato un notebook da estetica diciamo che siamo molto lontani. (mi sembra che sia su questa linea il nuovo X85, ma non potente come l'N87) L'X85 è molto slim e a mio parere molto ben fatto esteticamente.

Rumoroso? Non direi, certo è un po' più rumoroso dei notebook normali proprio a causa delle prestazioni che può raggiungere ma non troppo. Ovviamente se usi parecchio il comparto video le ventole comincia a sentirle girare, ma è un bene. Io con un NVIDIA 675MX non ho grossa rumorosità viste anche le temperature minori che si sviluppano rispetto ad un ATI.

Il touchpad come tutto il notebook è coperto di un materiale sensibile al tatto come dicevi, e quello alla lunga può creare attriti se hai le mani sudate o altro. Il fingerprint sta bene dove sta almeno non lo tocchi o sfiori mentre scrivi, cosa molto possibile in altri notebook ;).

Il difetto è la cornice lucida mannaggia a CLEVO attira un quantitativo di polvere pazzesco come tutto il notebook. Preparati perché sarà sempre pieno di polvere non so cosa ma sembra un calamità per polvere...

La tastiera non la puoi sostituire secondo SANTECH, più che altro perché questo modello vuole per forza quella retro illuminata. Nulla vieta di comprare un altra tastiera, altri siti stranieri, offrono possibilità di personalizzare anche quella.

Spero di averti aiutato o incasinato di più le idee;)

kupido81
22-05-2013, 15:10
Grazie sharky, gentilissimo!

Effettivamente ora ho le idee più confuse di prima, più che altro per la scocca che credevo robusta e ben fatta ma che tu definisci "plasticone" e per il discorso polvere... :( Oltre alla polvere attira anche molte impronte? Con la tastiera come ti trovi? La sensazione è più simile ad una tastiera ad isola o ad una di quelle "meno moderne"?
Mi resta solo il dubbio sul barebone utilizzato per l'N87, ma per una risposta temo che dovrò attendere ancora qualche settimana.

Anche a me piace l'X85, peccato per la GPU e la connettività limitata, l'audio non Onkyo (ma la differenza sarà così evidente?) e poche altre cose, altrimenti avrei optato sicuramente per quello!

sharky13
22-05-2013, 17:20
Grazie sharky, gentilissimo!

Effettivamente ora ho le idee più confuse di prima, più che altro per la scocca che credevo robusta e ben fatta ma che tu definisci "plasticone" e per il discorso polvere... :( Oltre alla polvere attira anche molte impronte? Con la tastiera come ti trovi? La sensazione è più simile ad una tastiera ad isola o ad una di quelle "meno moderne"?
Mi resta solo il dubbio sul barebone utilizzato per l'N87, ma per una risposta temo che dovrò attendere ancora qualche settimana.

Anche a me piace l'X85, peccato per la GPU e la connettività limitata, l'audio non Onkyo (ma la differenza sarà così evidente?) e poche altre cose, altrimenti avrei optato sicuramente per quello!

Ciao, la scocca è ben fatta ma nulla a che vedere con i design in magnesio o policarbonato della VAIO o APPLE. E' plastica ABS per la precisione... Se ti piace un design tipo X85 questo è un po' lontano.

Per le impronte ti devo dire che ne attira molte meno di quanto non si pensi. Cmq se avessero fatto una scocca chiara magari si notava meno la polvere che sullo scuro.... La tastiera è retrò come stile, nulla a che vedere con quelle tipiche degli ultrabook che si trovano sul mercato.

Voglio comunque dirti una cosa fondamentale, ricorda che stai acquistando un notebook assemblato ad altre prestazioni/workstation, quindi devi per forza rinunciare a qualcosa.
Ti linko un'ottima recensione (magari hai già notato) sull'N77 fatta un utente del forum, spero che ti aiuti a chiarirti le idee.
http://marcusjscofield.blogspot.it/2012/11/santech-n77-recensione.html

pirlano
22-05-2013, 18:51
...l'audio non Onkyo...

oddio, secondo me può solo migliorare, effettivamente sto audio Onkyo fin'ora è stato deludente

sharky13
22-05-2013, 20:08
oddio, secondo me può solo migliorare, effettivamente sto audio Onkyo fin'ora è stato deludente

Alla fine non è male con THX installato...
Però considerano il livello del notebook sono pienamente d'accordo con te...

sharky13
22-05-2013, 20:25
Ciao!!
Qualcuno sa quali sono le limitazioni dell'account per scrivere sul mercatino??
Avevo letto i 100 messaggi, ma non dovrebbe essere questo il problema, visto che il mio account ne ha di più...

karlus
23-05-2013, 11:42
Grazie sharky, gentilissimo!

Effettivamente ora ho le idee più confuse di prima, più che altro per la scocca che credevo robusta e ben fatta ma che tu definisci "plasticone" e per il discorso polvere... :( Oltre alla polvere attira anche molte impronte? Con la tastiera come ti trovi? La sensazione è più simile ad una tastiera ad isola o ad una di quelle "meno moderne"?
Mi resta solo il dubbio sul barebone utilizzato per l'N87, ma per una risposta temo che dovrò attendere ancora qualche settimana.

Anche a me piace l'X85, peccato per la GPU e la connettività limitata, l'audio non Onkyo (ma la differenza sarà così evidente?) e poche altre cose, altrimenti avrei optato sicuramente per quello!

Io ho una famiglia appassionata a mac/sony vaio, o comunque prodotti dal bel design..quando ho dovuto ordinare il mio n77 ho subito anticipato che sarebbe stato una bomba in potenza, ma non tanto carino esteticamente..invece quando è arrivato è piaciuto abbastanza anche a loro, che di solito sono molto molto esigenti.
Quindi non preoccuparti per il design.. è più che accettabile :)
La tastiera idem..hanno risolto i problemi delle prime tastiere quindi vai tranquillo.
Spero che l'audio non Onkyo dell'x85 sia migliore di quello Onkyo! In caso contrario quelli della Clevo si sono proprio impegnati per mettere degli speakers veramente di infima qualità

Intel-Inside
23-05-2013, 15:23
Per chi ha il 17" NTSC 72% li vale i 70€ in più secondo voi?

james_het
23-05-2013, 15:39
ne approfitto per fare una domanda, qualcuno di voi sa se è possibile overvoltare la VGA sui modelli EM? :help:

baila
23-05-2013, 16:20
Per chi ha il 17" NTSC 72% li vale i 70€ in più secondo voi?

Ai miei occhi affatica molto meno la vista,per me sono stati soldi ben spesi ;)

pirlano
23-05-2013, 16:57
Per chi ha il 17" NTSC 72% li vale i 70€ in più secondo voi?

Io ho preso l'AUO opaco (l'ho preferito al Chi Mei opaco che ha una pellicola opaca più gralunosa che si nota parecchio sui colori uniformi, per il resto è equivalente come pannello) e devo dirti che ora riesco a passare tranquillamente l'intera giornata a programmare e gli occhi non soffrono per niente
Prima avevo un tanto blasonato Vaio e...lasciamo perdere, piangevo dopo mezzora...

karlus
23-05-2013, 17:24
ne approfitto per fare una domanda, qualcuno di voi sa se è possibile overvoltare la VGA sui modelli EM? :help:

Sì, a tuo rischio e pericolo, moddando il bios della VGA..c'erano diverse guide su forum inglesi/americani, con una ricerca su google dovresti trovarli (mi raccomando non fatelo, chi non è super esperto rischia di cuocere letteralmente la vga )

james_het
23-05-2013, 17:32
Sì, a tuo rischio e pericolo, moddando il bios della VGA..c'erano diverse guide su forum inglesi/americani, con una ricerca su google dovresti trovarli (mi raccomando non fatelo, chi non è super esperto rischia di cuocere letteralmente la vga )

purtroppo su google non ho trovato nulla che riguarda il modello EM, ma solo per gli HM tu hai qualche link?

baila
23-05-2013, 20:25
purtroppo su google non ho trovato nulla che riguarda il modello EM, ma solo per gli HM tu hai qualche link?

Pure io non ho trovato niente per li EM

karlus
23-05-2013, 22:49
Effettivamente non ho trovato niente di specifico per gli EM
Ho trovato questa guida generale , http://forum.techinferno.com/general-notebook-discussions/1736-amd-7970m-modified-vbios.html
C'è scritto che il vbios è di una 7970m OEM Dell..l'utente sembra aver fatto dei test su degli Alienware..non ho assolutamente idea se una cosa del genere possa funzionare sui nostri santech e sinceramente vi sconsiglio di tentare, però visto che l'avete chiesto il link è quello..altro non so :D

loop585
24-05-2013, 13:27
quel vbios serve solo per rendere compatibile le radeon 7xx0 sugli HM nulla di piu.

madmonk
25-05-2013, 21:11
Io ho preso l'AUO opaco (l'ho preferito al Chi Mei opaco che ha una pellicola opaca più gralunosa che si nota parecchio sui colori uniformi, per il resto è equivalente come pannello) e devo dirti che ora riesco a passare tranquillamente l'intera giornata a programmare e gli occhi non soffrono per niente
Prima avevo un tanto blasonato Vaio e...lasciamo perdere, piangevo dopo mezzora...

Ciao, immagino che non l'hai ordinato dalla Santech quindi. Dov'è che danno queste opzioni in più per i pannelli? Grazie mille.

bisy88
26-05-2013, 10:23
io sarei interessato a prendere un AUO lucido invece...la bestionlino la uso prevalentemente a casa o cmq in luoghi chiusi...e seppure non sia male come schermo vorrei qualcosa di più, opaco risulta troppo sgranato...

madmonk
26-05-2013, 13:52
Mi sorge una domanda: qual è la sigla Clevo del Santech M68? NOn la trovo mica...

pirlano
26-05-2013, 14:16
Ciao, immagino che non l'hai ordinato dalla Santech quindi. Dov'è che danno queste opzioni in più per i pannelli? Grazie mille.

Eurocom (anche se lo sconsiglio vivamente, per il supporto post-vendita inesistente, e perchè sono dei cani ad assemblare i portatili...e infatti al prossimo giro tornerò a Santech).
Comunque se non ricordo male anche Santech da la possibilità di montare questo pannello, ma si fanno pagare un pò (tipo 160 euro), chiedi per email magari

edopLay
26-05-2013, 22:56
Sto pensando di vendere il mio Santech N77 15" per passare al 17", ovviamente ho ricevuta fiscale e il notebook e' in perfette condizioni (sono a Milano per qualsiasi prova). Contattatemi in privato se siete interessati.

loop585
28-05-2013, 10:38
sapete il modello esatto che monta santech del AUO?sia opaco che lucido

edopLay
28-05-2013, 15:59
ho ufficialmente messo in vendita il mio notebook Santech N77:

[MILANO-VENEZIA + Sped] VENDO Santech N77 notebook da Gaming (i7 3720QM;7970M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572783)

grumpy
28-05-2013, 17:00
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se lo frequento spesso in sola lettura.

Ho deciso di acquistare un Santech 15.6'' ma mi sorge un dubbio su quale modello scegliere tra l'N77 o l'N87.

Configurerei i 2 modelli in questo modo:

N77
CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
2° Disco Rigido: -- Nessuno --
Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 (d..
Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)

N87
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)

Le due configurazioni si differenziano solo per CPU e GPU. La differenza di prezzo è di poco più di 50€ che vista la cifra finale non sono "significativi"

Quale modello scegliere? Secondo Santech è meglio l'N87... il mio dubbio sta nella scheda video... dai pochi risultati che ho trovato online la 770M risulta meno performante della 675MX. Il loro servizio di assistenza mi ha detto che + o - si equivalgono, ma la 1° consuma meno.

Grazie in anticipo per le risposte ;)

tatami1981
28-05-2013, 21:10
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se lo frequento spesso in sola lettura.

Ho deciso di acquistare un Santech 15.6'' ma mi sorge un dubbio su quale modello scegliere tra l'N77 o l'N87.

Configurerei i 2 modelli in questo modo:

N77
CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
2° Disco Rigido: -- Nessuno --
Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 (d..
Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)

N87
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)

Le due configurazioni si differenziano solo per CPU e GPU. La differenza di prezzo è di poco più di 50€ che vista la cifra finale non sono "significativi"

Quale modello scegliere? Secondo Santech è meglio l'N87... il mio dubbio sta nella scheda video... dai pochi risultati che ho trovato online la 770M risulta meno performante della 675MX. Il loro servizio di assistenza mi ha detto che + o - si equivalgono, ma la 1° consuma meno.

Grazie in anticipo per le risposte ;)

Ciao dai dati attualmente a disposizione la 675MX è una scheda dalle potenza leggermente superiore rispetto alla 770M per cui se sei un accanito giocatore meglio che prendi la prima (ha anche i driver più maturi :) ).
La differenza perà non è molta. Test seri non ne ho ancora visti ma realisticamente credo sarà dai 5-15% in favore della 675MX (a seconda dei giochi)

Eccoti alcune specifiche di comparazione tra le 2 GPU:

-Architettura Kepler GK104 a 28nm per tutte e 2 le schede
-core speed: 600Mhz (675MX) vs 706 MHz (770M)
-memoria/velocità GGDR5: 4096MB/900Mhz (675MX) vs 3072MB/1002Mhz (770M)
-Bus: 256bit (675MX) vs 192 bit (770M)
-numero di shader: 960 per tutte e 2 le schede.
-Texture map units: 80 per tutte e 2 le schede
-Render units: 32 (675MX) vs 24 (770M)
-consumo massimo: 100Watt (675MX) vs 75Watt (770M)

forse ti conviene aspettare cmq 1 mesetto prima di comprare (eviti grane con i materiali nuovi e vedi cosa tira fuori la concorrenza (ATI)).

Io sinceramente era da un po che volevo prendere un notebook di questo tipo ma mi ha sempre frenato (opinione personale) l'orribile scocca marrone :cry: e l'assenza della tastiera ad isola (la scocca tipo X85 andrebbe benissimo), nonchè la dubbia scelta di usare materiali scadenti (vedi autoparlanti) che non si possono vedere su notebook da 2K euro:O .

edopLay
28-05-2013, 21:23
.................
Ad un certo punto pensavo anche di prendermene uno usato....ma li vedo in vendita a prezzi (irrealisticamente) quasi fossero nuovi :doh:perché i notebook che sono usciti in commercio da santech non sono superiori a quelli precedenti, ed essendo ancora top di gamma tengono benissimo il prezzo di mercato senza svalorizzarsi.

tatami1981
28-05-2013, 21:59
perché i notebook che sono usciti in commercio da santech non sono superiori a quelli precedenti, ed essendo ancora top di gamma tengono benissimo il prezzo di mercato senza svalorizzarsi.

Hmmm, dubito che il mercato in piena crisi degli ultimi anni sarebbe d'accordo con la tua affermazione. Usato è sempre usato, per quanto sia ben tenuto.
Comunque la mai era una considerazione generale, non era rivolta specificatamente a nessuno del forum :)

gatto23
29-05-2013, 12:29
perché i notebook che sono usciti in commercio da santech non sono superiori a quelli precedenti, ed essendo ancora top di gamma tengono benissimo il prezzo di mercato senza svalorizzarsi.

Beh seguo il post da tanto ma non è vero che i "vecchi" sono equivalenti.
Diamine solo la 770m che uscirà non darà pista alla 675mx ma come consumi sono letteralmente migliori e la stessa cosa dicasi dei processore 4° gen(ed il sistema respira).
Io sono orientato alla 780m/4800mq perciò il discorso è ben diverso (non c'è storia con la 680m) ma non si può vendere un usato a quasi gli stessi prezzi del nuovo è inconcepibile soprattutto ora con Hashwell.
Io stesso che con un Dell l702x con i7-2630qm 8gb 555m gt 17" matte ed SSD 160GB Intel (bel mostriciattolo ancora potentissimo) lo sto mettendo in vendita intorno ai 600€, pagato quasi il triplo.

edopLay
29-05-2013, 12:46
Beh seguo il post da tanto ma non è vero che i "vecchi" sono equivalenti.
Diamine solo la 770m che uscirà non darà pista alla 675mx ma come consumi sono letteralmente migliori e la stessa cosa dicasi dei processore 4° gen(ed il sistema respira).
Io sono orientato alla 780m/4800mq perciò il discorso è ben diverso (non c'è storia con la 680m) ma non si può vendere un usato a quasi gli stessi prezzi del nuovo è inconcepibile soprattutto ora con Hashwell.
Io stesso che con un Dell l702x con i7-2630qm 8gb 555m gt 17" matte ed SSD 160GB Intel (bel mostriciattolo ancora potentissimo) lo sto mettendo in vendita intorno ai 600€, pagato quasi il triplo.

quella configurazione è ben che superata (vedi la 555m, era già vecchia l'anno scorso, quest'anno è superata) ci credo che la metti in vendita ad 1/3 :) . per chi non ha troppe pretese può girare ancora benissimo,senza dubbio.

un idea in testa vi dovrebbe venire in mente vedendo che santech vende sia N77 che N87, con uno scarto minimo di differenza tra i due: chissà come mai, forse hanno potenze simili?
solo la nvidia 780M sta dando la paglia a tutte le VGA precedenti, gli altri componenti non hanno un gran incremento di prestazioni.
Solo in qualità di consumi sono superiori, ma le temperature però sono già ben gestite dai notebook N77/M58.

karlus
29-05-2013, 13:07
Ieri in un negozio ho visto un Asus serie N a più di 1000 euro..ci credo che i santech non si svalutano!
Non è che si può far pagare un N77, usato e tutto quello che volete, quanto un asus che ha una potenza ben inferiore..

gatto23
29-05-2013, 13:35
quella configurazione è ben che superata (vedi la 555m, era già vecchia l'anno scorso, quest'anno è superata) ci credo che la metti in vendita ad 1/3 :) . per chi non ha troppe pretese può girare ancora benissimo,senza dubbio.

un idea in testa vi dovrebbe venire in mente vedendo che santech vende sia N77 che N87, con uno scarto minimo di differenza tra i due: chissà come mai, forse hanno potenze simili?
solo la nvidia 780M sta dando la paglia a tutte le VGA precedenti, gli altri componenti non hanno un gran incremento di prestazioni.
Solo in qualità di consumi sono superiori, ma le temperature però sono già ben gestite dai notebook N77/M58.

La 555m è vecchiotta ma era prodotta in molte varianti e Dell è l'unica che la commercializzava a 192bit con prestazioni vicine alla 560m gtx con poco OC perciò ancora attualissima (Skyrim gira tutto al max fluidissimo senza AA)

Il motivo per cui vendono l'N87 simile a N77 è perchè appunto non si discostano molto le prestazioni "base" perciò non posso abbassarli troppo almeno finchè non saranno commercializzati. Ovviamente per quanto riguarda le 780m non esiste il fatto di non aspettarle ad oggi a favore delle 680m

karlus
29-05-2013, 17:52
Per i possessori di 7970m: sono usciti i 13.6 beta

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst13-6WINBetaDriver.aspx

(mi raccomando scaricate la versione mobility)

kalel92
29-05-2013, 18:30
Qualcuno di voi con la 680m ha provato i nuovi driver whql 320.18?

Se si, fatemi sapere come vanno e se vi danno qualche tipo di problema, che sono interessato ad installarli ;)

Nicola1008
29-05-2013, 20:22
Qualcuno per caso ha già provato ad effettuare un overclock sulla nVidia 675MX?? fino a che punto regge?? temperature

Saiyan
29-05-2013, 22:31
sono leggermente off topic, ma non troppo....
sto installando un x76 santech, i driver è meglio scaricarli dai rispettivi siti oppure utilizzare quelli del dvd , o ancora scaricarli dal sito santech?

kalel92
29-05-2013, 22:52
sono leggermente off topic, ma non troppo....
sto installando un x76 santech, i driver è meglio scaricarli dai rispettivi siti oppure utilizzare quelli del dvd , o ancora scaricarli dal sito santech?

Per i driver su dvd dipende da quando è stato acquistato il notebook. In linea di massima però quelli del sito sono costantemente aggiornati, io ti consiglierei di prenderli direttamente da li.

Saiyan
29-05-2013, 22:56
ma vanno installati tutti?
vedo che molte cose tipo lan, wlan, card reader, touchpad funzionano correttamente senza installazione di driver.....

spikeenzo
30-05-2013, 01:48
ma vanno installati tutti?
vedo che molte cose tipo lan, wlan, card reader, touchpad funzionano correttamente senza installazione di driver.....

Certo che vanno installati....così com'è non hai tutte le funzionalità.Windows solitamente installa solo i driver base e cmq non i relativi software!:rolleyes:

kalel92
30-05-2013, 01:59
ma vanno installati tutti?
vedo che molte cose tipo lan, wlan, card reader, touchpad funzionano correttamente senza installazione di driver.....

si installa tutto ;)

kalel92
30-05-2013, 10:53
Ho pubblicato sul loro sito un commento con il link alla recensione che ho scritto io sull'N77...

Mi è arrivata oggi la conferma della pubblicazione del commento con scritto "Hai ricevuto 50 punti fedeltà".
...ma voi sapete a cosa servono? :D

Qualcuno di voi con la 680m ha provato i nuovi driver whql 320.18?

Se si, fatemi sapere come vanno e se vi danno qualche tipo di problema, che sono interessato ad installarli ;)
Ripropongo ;)

SetOnFire
30-05-2013, 12:50
Qualcuno di voi con la 680m ha provato i nuovi driver whql 320.18?

Se si, fatemi sapere come vanno e se vi danno qualche tipo di problema, che sono interessato ad installarli ;)

..E installali allora :)
Ad ogni modo, ho letto che han dato non pochi problemi ad alcuni, ma credo siano circoscritti alle configurazioni SLI. Io li ho installati e per il momento non ho verificato alcun problema. Dovrebbero aumentare le prestazioni di alcuni giochi specificati sul change log, ma fino ad ora non ho riscontrato incrementi eclatanti.

kalel92
30-05-2013, 13:47
..E installali allora :)
Ad ogni modo, ho letto che han dato non pochi problemi ad alcuni, ma credo siano circoscritti alle configurazioni SLI. Io li ho installati e per il momento non ho verificato alcun problema. Dovrebbero aumentare le prestazioni di alcuni giochi specificati sul change log, ma fino ad ora non ho riscontrato incrementi eclatanti.
mmmh boh...per esempio a me un paio di vecchi driver mi davano problemi quando collegavo il notebook al TV per vedere film

Comunque penso che proverò, mi interessano proprio le prestazioni maggiori in alcuni giochi. Alla peggio piallo completamente i driver e reinstallo ;)

pirlano
30-05-2013, 13:49
..E installali allora :)
Ad ogni modo, ho letto che han dato non pochi problemi ad alcuni, ma credo siano circoscritti alle configurazioni SLI. Io li ho installati e per il momento non ho verificato alcun problema. Dovrebbero aumentare le prestazioni di alcuni giochi specificati sul change log, ma fino ad ora non ho riscontrato incrementi eclatanti.

Ho l'SLi, nessun problema..

loop585
30-05-2013, 13:50
ma vanno installati tutti?
vedo che molte cose tipo lan, wlan, card reader, touchpad funzionano correttamente senza installazione di driver.....

ti conviene cercarli piu aggiornati;)

Saiyan
30-05-2013, 15:20
si installa tutto ;)

installati.... in tutto sono 4 gb di roba!!! :mc:

Saiyan
30-05-2013, 15:22
ti conviene cercarli piu aggiornati;)

ho preso gli ultimi della scheda video, per gli altri non avevo voglia di girare mezzo mondo per trovare il driver ultimo uscito :cry:

kalel92
30-05-2013, 15:33
installati.... in tutto sono 4 gb di roba!!! :mc:
4gb?!? Di driver?? :eek:

Nicola1008
30-05-2013, 15:36
Qualcuno per caso ha già provato ad effettuare un overclock sulla nVidia 675MX?? fino a che punto regge?? temperature

nessuno??

Saiyan
30-05-2013, 15:38
4gb?!? Di driver?? :eek:

installando tutta la roba nella cartella driver del cd.... 4 gb....:mbe: :help:

Nicola1008
30-05-2013, 15:40
A proposito... i nuovi driver 320.18 sono anche per la 675 MX?? sul sito c'è su solo 675 M ma la MX non viene menzionata

kalel92
30-05-2013, 15:42
installando tutta la roba nella cartella driver del cd.... 4 gb....:mbe: :help:

T'avevo detto che era meglio scaricarli dal sito...va a finire che hai installato anche le utility facoltative presenti sul dvd :D

Anche utility incluse però 4gb sono improbabili...al massimo facendo un calcolo sul sito il tutto arriva ad 1gb appena. Non so sinceramente cosa tu abbia installato :mbe:

grumpy
30-05-2013, 15:56
Ciao ragazzi,
ancora una domanda prima di finalizzare l'acquisto:
I pannelli configurabili sono questi:

Display
Tecnologia: LCD LED Backlight NO-Glare RGB/NTSC
Pannello LCD: 15,6" FullHD (risoluzione 1.920x1.080)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

Pannello LCD: 15,6" FullHD NTSC >95%
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

qual'è la differenza tra NTSC >95% e quello normale?
Il 2° vale 60€ di differenza?

Nicola1008
30-05-2013, 16:49
PROBLEMA... ho i driver della Intel HD 4000 versione 9.18............ ma guardando sul sito dell intel i più nuovi risultano essere i 9.17.... come è possibile che io abbia i 18??

kalel92
30-05-2013, 17:21
PROBLEMA... ho i driver della Intel HD 4000 versione 9.18............ ma guardando sul sito dell intel i più nuovi risultano essere i 9.17.... come è possibile che io abbia i 18??
Io ho i 9.18 e fino a prova contraria ti garantisco che sono gli ultimi.

Vai qui e fai il check automatico degli aggiornamenti (devi avere Java installata):
http://www.intel.com/p/en_US/support/detect?iid=dc_iduu

Nicola1008
30-05-2013, 17:36
Io ho i 9.18 e fino a prova contraria ti garantisco che sono gli ultimi.

Vai qui e fai il check automatico degli aggiornamenti (devi avere Java installata):
http://www.intel.com/p/en_US/support/detect?iid=dc_iduu

tralasciando il fatto che anche con java mi carica all'infinito senza darmi il risultato... sul sito della intel gli ultimi risultano i 9.17

kalel92
30-05-2013, 17:43
Si sbaglia, i 9.17 sono i precedenti (lo si deduce pure dal numero, alla fine), lo so perché avevo quelli prima di installare i 9.18 ;)

pirlano
30-05-2013, 17:54
A proposito... i nuovi driver 320.18 sono anche per la 675 MX?? sul sito c'è su solo 675 M ma la MX non viene menzionata

mi sembra ovvio, nVidia fa due tipi di driver, desktop e mobile, fine, non è che si mette a rilasciare due driver differenti per la 675MX e per la 675M...

Ciao ragazzi,
ancora una domanda prima di finalizzare l'acquisto:
I pannelli configurabili sono questi:

Display
Tecnologia: LCD LED Backlight NO-Glare RGB/NTSC
Pannello LCD: 15,6" FullHD (risoluzione 1.920x1.080)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

Pannello LCD: 15,6" FullHD NTSC >95%
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

qual'è la differenza tra NTSC >95% e quello normale?
Il 2° vale 60€ di differenza?

Più che altro se la scelta è questa, la domanda che devi farti è: preferisci un pannello opaco o lucido?

grumpy
30-05-2013, 18:01
[..]
Più che altro se la scelta è questa, la domanda che devi farti è: preferisci un pannello opaco o lucido?

entrambi i pannelli sono NO-Glare, quindi la differenza si riduce davvero al NTSC. Cercando su google la maggior parte dei risultati mi dice che NTSC è il riferimento del sistema TV americano, ma non credo che si riferisca a quello. Il supporto clienti mi ha detto che la differenza è "l'unica differenza riguarda la gamma colori, lo spettro totale che rende la versione NTSC con colori più vivaci e caldi."

;)

Nicola1008
30-05-2013, 18:10
Si sbaglia, i 9.17 sono i precedenti (lo si deduce pure dal numero, alla fine), lo so perché avevo quelli prima di installare i 9.18 ;)

quindi è realmente sbagliato il sito e gli ultimi sono 1 9.18??

kalel92
30-05-2013, 18:23
quindi è realmente sbagliato il sito e gli ultimi sono 1 9.18??

Si...se ti funzionasse il check automatico ti direbbe che non c'è alcun aggiornamento da fare.

Considera anche che i 9.18 sono i driver con la nuova interfaccia nel panello di controllo intel, i 9.17 hanno ancora quella vecchia.

In sostanza si, i più recenti sono i 9.18
Comunque non capisco tutta sta smania di aggiornare i driver intel, non cambia niente di sostanziale da una release all'altra, alla fine

Nicola1008
30-05-2013, 18:47
Si...se ti funzionasse il check automatico ti direbbe che non c'è alcun aggiornamento da fare.

Considera anche che i 9.18 sono i driver con la nuova interfaccia nel panello di controllo intel, i 9.17 hanno ancora quella vecchia.

In sostanza si, i più recenti sono i 9.18
Comunque non capisco tutta sta smania di aggiornare i driver intel, non cambia niente di sostanziale da una release all'altra, alla fine

vabhe ma già che aggiornavo anche quelli della nVidia

Saiyan
30-05-2013, 18:57
T'avevo detto che era meglio scaricarli dal sito...va a finire che hai installato anche le utility facoltative presenti sul dvd :D

Anche utility incluse però 4gb sono improbabili...al massimo facendo un calcolo sul sito il tutto arriva ad 1gb appena. Non so sinceramente cosa tu abbia installato :mbe:

dal sito non me li scaricava, quindi ho guardato le versioni e dato che erano quasi tutte aggiornate ho usato il dvd per tutte tranne che per la scheda video.

mi ha richiesto anche un aggiornamento di win per framework, ma una cosa da 30 secodni veramente.....

non saprei che dire, pare un'enormità anche a me.....

Saiyan
30-05-2013, 19:03
entrambi i pannelli sono NO-Glare, quindi la differenza si riduce davvero al NTSC. Cercando su google la maggior parte dei risultati mi dice che NTSC è il riferimento del sistema TV americano, ma non credo che si riferisca a quello. Il supporto clienti mi ha detto che la differenza è "l'unica differenza riguarda la gamma colori, lo spettro totale che rende la versione NTSC con colori più vivaci e caldi."

;)

esatto, si riferisce al color gamut...

se hai voglia di leggere un po': http://www.eizo.com/global/library/basics/lcd_monitor_color_gamut/

biglia
30-05-2013, 21:23
A proposito... i nuovi driver 320.18 sono anche per la 675 MX?? sul sito c'è su solo 675 M ma la MX non viene menzionata

Si, installa pure ma non prenderli da Hw, sono sballati. Vai direttamente sul sito Nvidia

AragornElessar
30-05-2013, 22:59
salve ragazzi
ho comprato un santech g27 usato (da un utente che dovrebbe frequentare questo forum).
Ha alcuni tasti della tastiera che non funzionano/funzionano male.
- tasto tab
- tasto -
- tasto +
- tasto invio (sotto il più)

c'è un modo per rimetterli in funzione, ovvero massacrarli letteralmente. A quel punto iniziano a funzionare normalmente, MA al primo riavvio/spegnimento la situazione ritorna punto e a capo.

Ho contattato la Santech e mi ha proposto la sostituzione della tastiera mandandomela a casa per poi aiutarmi telefonicamente (sono fantastici davvero.. facendo così non dovrei nemmeno privarmi del portatile).
Che ne pensate? E' difficile da sostituire? Su pc fisso sono un assemblatore, ma mani nei portatili non ce l'ho mai messe :D

Detto ciò.. vorrei aggiungere un SSD e Santech mi ha proposto la stessa cosa.. Ovvero, mi spediscono l'ssd a casa e poi mi aiutano telefonicamente. E' difficile?

SetOnFire
31-05-2013, 07:37
salve ragazzi
ho comprato un santech g27 usato (da un utente che dovrebbe frequentare questo forum).
Ha alcuni tasti della tastiera che non funzionano/funzionano male.
- tasto tab
- tasto -
- tasto +
- tasto invio (sotto il più)

c'è un modo per rimetterli in funzione, ovvero massacrarli letteralmente. A quel punto iniziano a funzionare normalmente, MA al primo riavvio/spegnimento la situazione ritorna punto e a capo.

Ho contattato la Santech e mi ha proposto la sostituzione della tastiera mandandomela a casa per poi aiutarmi telefonicamente (sono fantastici davvero.. facendo così non dovrei nemmeno privarmi del portatile).
Che ne pensate? E' difficile da sostituire? Su pc fisso sono un assemblatore, ma mani nei portatili non ce l'ho mai messe :D

Detto ciò.. vorrei aggiungere un SSD e Santech mi ha proposto la stessa cosa.. Ovvero, mi spediscono l'ssd a casa e poi mi aiutano telefonicamente. E' difficile?

No
e no

L'operazione si riduce a togliere qualche vite e rimuovere un connettore.
Forse l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è togliere la plastica inserita a pressione che copre la parte soprastante la tastiera e che copre le viti. C'e' da stare attenti a non forzare troppo per non spaccare i fermi di plastica, per il resto l'SSD lo cambi in 30 secondi.

karlus
31-05-2013, 09:29
quindi è realmente sbagliato il sito e gli ultimi sono 1 9.18??

Solo a titolo informativo, gli ultimi driver intel causavano qualche problema con Windows 8.
Non so se hanno risolto il bug..comunque sia se una volta installati noti cose strane, sai dov'è il problema

Saiyan
31-05-2013, 09:52
Solo a titolo informativo, gli ultimi driver intel causavano qualche problema con Windows 8.
Non so se hanno risolto il bug..comunque sia se una volta installati noti cose strane, sai dov'è il problema

problemi di che tipo?

Paletti92
31-05-2013, 13:46
Ciao ragazzi,
So che sono off topic, ma posso chiedervi un consiglio per la scelta di uno zaino per trasportare il mio m58?
Possiedo la tracolla Tucano Basic Plus presa da Santech, ma l'altro ieri mi si è rotta la cerniera :muro:
Comunque preferirei uno zaino perché ho sperimentato che portare a tracolla questo bestione è piuttosto scomodo.
Lo userei tutti i giorni per andare all'università e quindi deve starci il notebook con alimentatore, mouse e due o tre quaderni.
Ho visto due modelli della Everki (Titan e Beacon) che possono contenere notebook fino a 18". Questi due sembrano solidi e ben fatti (forse il titan è un po' troppo ingombrante), ma costano tantino secondo me.
Altri zaini che mi sembrano buoni sono i Tuhle, ma ne ho visto solo uno di un mio compagno di corso che ha l'n77 e l'm58 purtroppo non ci sta.

Nicola1008
31-05-2013, 13:57
Solo a titolo informativo, gli ultimi driver intel causavano qualche problema con Windows 8.
Non so se hanno risolto il bug..comunque sia se una volta installati noti cose strane, sai dov'è il problema

ok, io li ho da poco meno di un mesetto e con Windows 7 tutto apposto

madmonk
31-05-2013, 16:52
Ciao ragazzi,
ancora una domanda prima di finalizzare l'acquisto:
I pannelli configurabili sono questi:

Display
Tecnologia: LCD LED Backlight NO-Glare RGB/NTSC
Pannello LCD: 15,6" FullHD (risoluzione 1.920x1.080)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

Pannello LCD: 15,6" FullHD NTSC >95%
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 8 ms

qual'è la differenza tra NTSC >95% e quello normale?
Il 2° vale 60€ di differenza?

NTSC>95% si riferisce al gamut, cioè alla gamma di colori visibile. Se fai grafica, compositing, fotografia, postproduzione di immagini in genere è fondamentale. Altrimenti è solo un po' più "bello" da vedere a livello di resa cromatica.

Saiyan
31-05-2013, 18:22
---

AragornElessar
31-05-2013, 18:33
No
e no

L'operazione si riduce a togliere qualche vite e rimuovere un connettore.
Forse l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è togliere la plastica inserita a pressione che copre la parte soprastante la tastiera e che copre le viti. C'e' da stare attenti a non forzare troppo per non spaccare i fermi di plastica, per il resto l'SSD lo cambi in 30 secondi.

grazie infinite^^

Saiyan
31-05-2013, 23:13
tra le utility inserite nel cd val la pena installare qualcosa?

nella cartella dei driver audio vedo che c'è anche il programma THX migliora qualcosa a livello audio o posso tralasciare di installarlo?

Dime333
01-06-2013, 09:52
Ciao ragazzi,
So che sono off topic, ma posso chiedervi un consiglio per la scelta di uno zaino per trasportare il mio m58?
Possiedo la tracolla Tucano Basic Plus presa da Santech, ma l'altro ieri mi si è rotta la cerniera :muro:
Comunque preferirei uno zaino perché ho sperimentato che portare a tracolla questo bestione è piuttosto scomodo.
Lo userei tutti i giorni per andare all'università e quindi deve starci il notebook con alimentatore, mouse e due o tre quaderni.
Ho visto due modelli della Everki (Titan e Beacon) che possono contenere notebook fino a 18". Questi due sembrano solidi e ben fatti (forse il titan è un po' troppo ingombrante), ma costano tantino secondo me.
Altri zaini che mi sembrano buoni sono i Tuhle, ma ne ho visto solo uno di un mio compagno di corso che ha l'n77 e l'm58 purtroppo non ci sta.

Io ho preso il Titan, veramente pazzesco. Comodo, spaziosissimo, relativamente leggero e ben rifinito. Il costo é molto elevato ma a posteriori posso dirti che sono stati soldi ben spesi, in relazione ad un portatile di questo tipo.

AragornElessar
01-06-2013, 11:24
io ho preso Ozone Laptop Backpack Lanpack 17 pollici
c'entra il mondo.. oltre a tablet e quant'altro..
Ad occhio direi che ci stanno agili 2 portatili da 17 pollici, cavetteria a nastro, tablet e tanto altro.
Costo una cinquantina d'euro.

Alberto230269
01-06-2013, 11:25
Ma tra l'N87 e l'M68 la differenza è solo la dimensione dello schermo ed il peso?
Sono indeciso tra i 2 ma visto che c'è poca differenza di prezzo, andrei sul 17"

edopLay
01-06-2013, 12:06
tra le utility inserite nel cd val la pena installare qualcosa?

nella cartella dei driver audio vedo che c'è anche il programma THX migliora qualcosa a livello audio o posso tralasciare di installarlo?

installa il THX che è fondamentale per l'audio, perché puoi regolare i bassi e altre cose audio.

ciao Alberto :)
se lo usi per render impegnativi, forse ti conviene il 17'' anche per una
questione di maggiore spazio all'interno per far circolare l'aria, che
dovrebbe garantire, almeno in teoria , temperature un pò più basse.come temperature il mio N77 con i7 3720QM e AMD 7970M in full load si attestano circa sugli 80° Gradi entrambi massimo

Alberto230269
01-06-2013, 12:39
Grazie luca :)
Spero solo che il display sia di buona qualità.
Da "vecchio" cliente santech provo a chiedere ino sconticino, non si sa mai....
Edoplay qiando hai un attimo di tempo riuscresiti a fare ina prova con cinebench r11?
Grazie :)

Nicola1008
01-06-2013, 12:58
tra le utility inserite nel cd val la pena installare qualcosa?

nella cartella dei driver audio vedo che c'è anche il programma THX migliora qualcosa a livello audio o posso tralasciare di installarlo?

ti consiglio di installarlo dato che l'audio che esso migliora molto

Saiyan
01-06-2013, 13:07
ok grazie!
va settato in modo particolare?

e le altre utility tipo:

intel rapid start technology
intel rapid storage technology
intel xtu
nvidia ir

sono utili?

Nicola1008
01-06-2013, 14:09
ok grazie!
va settato in modo particolare?

e le altre utility tipo:

intel rapid start technology
intel rapid storage technology
intel xtu
nvidia ir

sono utili?

che io sappia non va settato in nessun modo particolare... poi dipende da come vuoi i suoni...

per le altre utility nonso dirti... io non le ho installato

loop585
01-06-2013, 14:13
ok grazie!
va settato in modo particolare?

e le altre utility tipo:

intel rapid start technology
intel rapid storage technology
intel xtu
nvidia ir

sono utili?

l'intel rapid start non serve se usi win8
il rapid storage serve per il raid
intel xtu e un applicazione va cui gestire il procio e gpu voltaggio ecc...
e nvidia ir non lo conosco:D

Saiyan
01-06-2013, 16:38
PROBLEMA... ho i driver della Intel HD 4000 versione 9.18............ ma guardando sul sito dell intel i più nuovi risultano essere i 9.17.... come è possibile che io abbia i 18??


prima avevo 9.18 anche io

ora riinstallando ho cercato su intel e in effetti come ultimi da 9.17.... :mbe:

però se installi quelli e poi guardi la versione in verità risulta installata la 9.18.10.3071

quindi bohhhh

Alberto230269
02-06-2013, 13:57
Grazie luca :)
Spero solo che il display sia di buona qualità.
Da "vecchio" cliente santech provo a chiedere ino sconticino, non si sa mai....
Edoplay qiando hai un attimo di tempo riuscresiti a fare ina prova con cinebench r11?
Grazie :)

Up, grazie :)

kalel92
02-06-2013, 14:11
Up, grazie :)
Il pannello di default è molto buono. Gli unici "difetti", se così si possono chiamare, che riscontro sono una eccessiva "granulosità" nelle tinte unite (che però equivale a cercare il classico "pelo nell'uovo") e un effetto "grana" nei film che con altri pannelli, pur essendoci, non riscontro così tanto.

In generale è nei giochi dove dà sicuramente il meglio di sè...io sono più che soddisfatto della resa visiva del pannello ;)

Paletti92
02-06-2013, 17:36
Io ho preso il Titan, veramente pazzesco. Comodo, spaziosissimo, relativamente leggero e ben rifinito. Il costo é molto elevato ma a posteriori posso dirti che sono stati soldi ben spesi, in relazione ad un portatile di questo tipo.

Grazie del consiglio, ma oltre al costo elevato, dalle foto il titan mi sembra enorme e fin troppo spazioso (secondo me di notebook ce ne stanno comodamente 2 più tanta altra roba).
Io cercavo qualcosa di più compatto, che contenesse l'm58, alimentatore e un paio di quaderni.
Ho adocchiato lo Swissgear Pegasus (http://www.wenger.ch/pegasus-computer-backpack-ga-7306-06), che dovrebbe essere per notebook 17.3", anche se non sono sicuro che l'm58 ci stia bene. Su un forum straniero dicevano che l'asus rog. g75 per pochissimo non stava nel comparto riservato al pc (bisognava forzare troppo le cerniere) e quindi bisognava metterlo nel vano anteriore. Le misure dell'm58 sono minori, a parte lo spessore che non è un problema. Questo verrebbe a costare molto meno del titan (circa 80€ sull'amazzone) e mi sembra comunque compatto ma comunque spazioso e robusto. Che ne dite?

Alberto230269
02-06-2013, 21:07
Ragazzi mi spiegate per favore come funziona il disco da 1tb con l'ibrido ssd da 8 gb?
Grazie :)
Ho giá una ssd da 128 che userei per win e programmi, quello da 1tb lo userei per i dati

Dime333
02-06-2013, 21:48
Grazie del consiglio, ma oltre al costo elevato, dalle foto il titan mi sembra enorme e fin troppo spazioso (secondo me di notebook ce ne stanno comodamente 2 più tanta altra roba).
Io cercavo qualcosa di più compatto, che contenesse l'm58, alimentatore e un paio di quaderni.
Ho adocchiato lo Swissgear Pegasus (http://www.wenger.ch/pegasus-computer-backpack-ga-7306-06), che dovrebbe essere per notebook 17.3", anche se non sono sicuro che l'm58 ci stia bene. Su un forum straniero dicevano che l'asus rog. g75 per pochissimo non stava nel comparto riservato al pc (bisognava forzare troppo le cerniere) e quindi bisognava metterlo nel vano anteriore. Le misure dell'm58 sono minori, a parte lo spessore che non è un problema. Questo verrebbe a costare molto meno del titan (circa 80€ sull'amazzone) e mi sembra comunque compatto ma comunque spazioso e robusto. Che ne dite?

Ricordo di aver letto anche io del Pegasus che faticava a far entrare l'asus (tra l'altro era la mia prima scelta come zaino). Ovviamente per la mia necessità di proteggere il portatile e trasportare veramente qualsiasi cosa con esso ho dovuto virare sul Titan.

camus77
02-06-2013, 22:42
.
Ho adocchiato lo Swissgear Pegasus (http://www.wenger.ch/pegasus-computer-backpack-ga-7306-06), che dovrebbe essere per notebook 17.3", anche se non sono sicuro che l'm58 ci stia bene. Su un forum straniero dicevano che l'asus rog. g75 per pochissimo non stava nel comparto riservato al pc (bisognava forzare troppo le cerniere) e quindi bisognava metterlo nel vano anteriore. Le misure dell'm58 sono minori, a parte lo spessore che non è un problema. Questo verrebbe a costare molto meno del titan (circa 80€ sull'amazzone) e mi sembra comunque compatto ma comunque spazioso e robusto. Che ne dite?

Io ce l'ho e ti posso dire che ci va giusto giusto: si chiude completamente senza forzare molto...

http://imageshack.us/a/img560/8200/dscf2318z.jpg

http://imageshack.us/a/img96/824/dscf2320b.jpg

Paletti92
03-06-2013, 00:00
Io ce l'ho e ti posso dire che ci va giusto giusto: si chiude completamente senza forzare molto...

Grazie mille camus!
Allora credo proprio che il pegasus sarà il mio prossimo acquisto :)

Alberto230269
03-06-2013, 16:58
Questa recensione, può essere utilizzata come termine di paragone con i nuovi santech?
http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3N2-Clevo-P157SM-Notebook.93275.0.html

graveyard
03-06-2013, 19:08
Alla faccia, che razza di boost la 780M
Spero che la 8970M non voglia davvero confrontarsi solo con la 680M.


Altrimenti la vedo cupa

LulloLux
03-06-2013, 19:59
Ciao a tutti, ho una delle solite domande cervellotiche!! secondo voi la 780M sarà limitata dal 4700MQ?:confused:

Alberto230269
03-06-2013, 20:30
Credo sia limitata anche dal 4800

xman77
04-06-2013, 12:06
ciao a tutti, mi sono iscritto questa mattina :D

sto pensando di acquistare un santech tra pochi giorni (settimana prossima probabilmente), forse un m68 con la 780m....

da quello che ho letto uno dei problemi principali di questi portatili (di tutti i notebook basati sul barebone clevo da quello che ho capito) è il rumore, è davvero così fastidioso ??

invecchiano bene o alla lunga vengono fuori dei problemi ??

sapete se è possibile pagare anche con la postepay ??

grumpy
04-06-2013, 12:56
sapete se è possibile pagare anche con la postepay ??

Puoi pagare con paypal associandovi la tua postepay.

hIRoShIMa
04-06-2013, 13:39
Ciao,

Ragazzi ma si è capito se i notebook venduti da Santech utilizzano i nuovi barebone CLEVO P170/177SM e P150/157SM??


byz

Intel-Inside
04-06-2013, 15:15
Secondo voi conviene rinunciare al Bluetooth e scegliere la Intel® Centrino® Ultimate-N 6300 450Mbps ?

C'è qualcuno che l'ha equipaggiata sul suo Santech mi può dire a che velocità massima arriva in trasferimento LAN ?

Grazie

Nicola1008
04-06-2013, 16:41
ciao a tutti, mi sono iscritto questa mattina :D

sto pensando di acquistare un santech tra pochi giorni (settimana prossima probabilmente), forse un m68 con la 780m....

da quello che ho letto uno dei problemi principali di questi portatili (di tutti i notebook basati sul barebone clevo da quello che ho capito) è il rumore, è davvero così fastidioso ??

invecchiano bene o alla lunga vengono fuori dei problemi ??

sapete se è possibile pagare anche con la postepay ??

per l'uso quotidiano (quindi senza stressarlo) le ventole quasi non si notano; quando si gioca invece si, si sentono abbastanza... ma per raffreddare devono sentirsi per forza!!

Nicola1008
04-06-2013, 16:42
Secondo voi conviene rinunciare al Bluetooth e scegliere la Intel® Centrino® Ultimate-N 6300 450Mbps ?

C'è qualcuno che l'ha equipaggiata sul suo Santech mi può dire a che velocità massima arriva in trasferimento LAN ?

Grazie

io ti consiglio la Advance dato che hai anche il Bluetooth e le prestazioni sono ottime

Alison
04-06-2013, 17:00
Sto valutando l'acquisto di un Santech n87.
Prevalentemente lo prenderei per gioco e foto ritocco (assolutamente non professionale).
Vengo da un Asus ROG GW53sw che a dispetto di un hw decisamente soddisfacente ha 3 difetti che a lungo andare ho trovato insopportabili:
-un display orrendo dove non solo è impossibile fare ogni pratica di foto-ritocco ma anche solo guardare le foto risulta spiacevole.
-una tastiera/touchpad di qualità mediocre, scricchiolanti, e sopratutto il touchpad assolutamente non affidabile (ok il mouse è imprescindibile ogni tanto sul divano piacerebbe poter usare anche il touchpad).
-una progettazione che richiede anche solo per cambiare un banco di ram di smontare tutta la tastiera il poggia polsi e rimuovere qualcosa come 16 viti.

Ora sto valutando di cambiarlo specialmente perché un display di cosi infima qualità lo rende davvero spiacevole da usare. e sono incerta fra :
-alienware M17X co nradeon 7970
-Santech N87 con nvidia 770Mx e dispaly full HC NTSC 95%

devo ammettere che ho scoperto l'esistenza di santech solo pochi giorni fa e questo è il mio piu grosso dubbio.
L'offerta sembra molto buona e il portatile ha una linea un po meno pacchiana, ma non so la qualità dei materiali utilizzati, del supporto, l'affidabilità del marchio e sopratutto non trovo recensioni del display.
Perché per me può avere un hw buono quanto vuole ma se poi si vede male non riesco a utilizzarlo.
Quindi volevo qualche opinione da voi che avete gia avuto esperienze con questo marchio per capire se il prodotto è poi un prodotto valido al di la delle specifiche tecniche o se mi ritroverò di nuovo con un mostro sulla carta ma poi un oggetto che provoca più frustrazione che altro nel momento in cui devo usarlo.

Dimenticavo, ho un ssd samsung 830 da 256Gb che vorrei montare sul laptop. Non ho capito se è possibile aprire il case dopo l'invio e fare la modifica senza invalidare la garanzia e non mi è chiaro se questo modello 15 pollici ha gia due baie per gli hd o se è necessario qualche accorgimento. Lo configurerei con un HD tradizionale da 750gb e poi eventualmente un SSD msata per l'avvio del sistema operativo( ammesso che in effetti sia piu veloce l'mSATA)per poi aggiungere quello in mio possesso come SSD per i programmi che richiedono maggiori accessi al disco..

Grazie :)

pirlano
04-06-2013, 19:30
Vengo da un Asus ROG GW53sw che a dispetto di un hw decisamente soddisfacente ha 3 difetti che a lungo andare ho trovato insopportabili:
-un display orrendo dove non solo è impossibile fare ogni pratica di foto-ritocco ma anche solo guardare le foto risulta spiacevole.
-una tastiera/touchpad di qualità mediocre, scricchiolanti, e sopratutto il touchpad assolutamente non affidabile (ok il mouse è imprescindibile ogni tanto sul divano piacerebbe poter usare anche il touchpad).
-una progettazione che richiede anche solo per cambiare un banco di ram di smontare tutta la tastiera il poggia polsi e rimuovere qualcosa come 16 viti.


Lo schermo puoi sceglierlo fortunatamente (ed è uno dei motivi principali per cui anch'io ho preso un portatile del genere).
La tastiera è buona (potevano fare di meglio, ma nel complesso non è male), il touchpad invece (a mio avviso) fa proprio schifo, ma tanto il mouse è quasi sempre d'obbligo.
Il disassemblaggio dei Santech (dei Clevo in generale) è uno dei punti forti, poche viti e hai accesso a tutto, la manutenzione è semplicissima.
Una cosa che puoi trovare un pò fastidiosa è la mancanza di bassi per il reparto audio (da un paio di anni a questa parte, tutti i Santech/Clevo peccano un pò su questo aspetto...).

devo ammettere che ho scoperto l'esistenza di santech solo pochi giorni fa e questo è il mio piu grosso dubbio.
L'offerta sembra molto buona e il portatile ha una linea un po meno pacchiana, ma non so la qualità dei materiali utilizzati, del supporto, l'affidabilità del marchio e sopratutto non trovo recensioni del display.
Perché per me può avere un hw buono quanto vuole ma se poi si vede male non riesco a utilizzarlo.

Supporto Santech FAVOLOSO, la garanzia di 3 anni e Pickup&Return, la serietà e la gentilezza, non lasciano delusi.
Per il marchio, basta guardare che da un decennio o forse più, Clevo è sempre la prima a sfornare soluzioni al top per il gaming sui notebok.
Cmq con quel display full HD NTSC 95% vai tranquillissimo...se cerchi il modello Clevo corrispondente troverai in giro recensioni dettagliatissime (sui vari Clevo, Xmg Schenker su notebookcheck e notebookreview), ci sono review sia del portatile sia dello schermo con l'analisi accurata dei colori con due tipi di calibrazione professionali, angolazioni, foto, ecc ecc.
Di meglio credo ci siano solo gli IPS degli HP EliteBook e dei Dell Precision.
Dovrebbe essere uno tra questi due (a seconda che il clevo corrispondente sia il P157SM o il P150SM):

www DOT notebookcheck DOT net/Review-One-K56-3N2-Clevo-P157SM-Notebook.93275.0.html
www DOT notebookcheck DOT net/Review-Schenker-W503-Clevo-P150SM-Notebook.92973.0.html

Dimenticavo, ho un ssd samsung 830 da 256Gb che vorrei montare sul laptop. Non ho capito se è possibile aprire il case dopo l'invio e fare la modifica senza invalidare la garanzia

Chiedi direttamente a loro per telefono o email, vedrai che un compromesso lo trovano, probabilmente ti danno l'autorizzazione a rimuovere il sigillo e aprire il pannello (anche se mi sembra che il vano degli HD sia un pannello a parte e su quello non ci sia alcun sigillo, quindi non c'è neanche bisogno di fare tutto sto giro).
Male che va, ti fai mandare un corriere a prenderlo e te lo fai montare da loro (vendono un portatile da 2000 carte, a loro conviene accontentarti in fondo, per una cosa così semplice poi...)

karlus
04-06-2013, 20:47
Dimenticavo, ho un ssd samsung 830 da 256Gb che vorrei montare sul laptop. Non ho capito se è possibile aprire il case dopo l'invio e fare la modifica senza invalidare la garanzia e non mi è chiaro se questo modello 15 pollici ha gia due baie per gli hd o se è necessario qualche accorgimento. Lo configurerei con un HD tradizionale da 750gb e poi eventualmente un SSD msata per l'avvio del sistema operativo( ammesso che in effetti sia piu veloce l'mSATA)per poi aggiungere quello in mio possesso come SSD per i programmi che richiedono maggiori accessi al disco..

Grazie :)

A quanto detto sopra ti è già stato risposto molto bene..
Per il resto: se prendi il 15'' hai due bay hdd a patto di rinunciare al lettore dvd.
L'hard disk è l'unico componente che ti fanno acquistare e montare per conto proprio senza invalidare la garanzia, quindi vai tranquillo!

Alberto230269
04-06-2013, 21:47
Si, confermo che l'assistenza é ottima :)
Parlando del 17" un paio di domande;
Che differenza c'è tra i 2 schermi? (Normale e ntsc)
Ho una ssd che urilizzerei come disco primario.
Come secondario andrei su qiello da 1tb, solo ed esclusivamente per i dati. Conviene andare sull'ibrido o sono soldi sprecati?
Ma sono l'unico che lo prende per lavorarci? :)

karlus
04-06-2013, 23:11
Si, confermo che l'assistenza é ottima :)
Parlando del 17" un paio di domande;
Che differenza c'è tra i 2 schermi? (Normale e ntsc)
Ho una ssd che urilizzerei come disco primario.
Come secondario andrei su qiello da 1tb, solo ed esclusivamente per i dati. Conviene andare sull'ibrido o sono soldi sprecati?
Ma sono l'unico che lo prende per lavorarci? :)

Io ho acquistato un samsung pro 840 , nello slot secondario ho il disco da 750 acquistato da santech..così mi trovo benissimo :)
In più, visto che in questi pc c'è un enorme quantità di ram, ho creato un ramdisk che uso per file temporanei e cache di firefox, per risparmiare le scritture sull'ssd.(se a qualcuno interessa scrivo come fare)

edopLay
05-06-2013, 06:34
Io ho acquistato un samsung pro 840 , nello slot secondario ho il disco da 750 acquistato da santech..così mi trovo benissimo :)
In più, visto che in questi pc c'è un enorme quantità di ram, ho creato un ramdisk che uso per file temporanei e cache di firefox, per risparmiare le scritture sull'ssd.(se a qualcuno interessa scrivo come fare)

scrivimi in PM :)

xman77
05-06-2013, 09:25
mmm, sono un po' indeciso tra santech e xmg, anche questi sono basati su barebone clevo e ho letto recensioni molto buone.... :read:

delgaldo
05-06-2013, 09:34
Io ho acquistato un samsung pro 840 , nello slot secondario ho il disco da 750 acquistato da santech..così mi trovo benissimo :)
In più, visto che in questi pc c'è un enorme quantità di ram, ho creato un ramdisk che uso per file temporanei e cache di firefox, per risparmiare le scritture sull'ssd.(se a qualcuno interessa scrivo come fare)

Sarei interessato alla procedura potresti mandarmi il tutto in PM? Grazie.

karlus
05-06-2013, 12:26
Ecco la guida per il ramdisk :)
Direi che l'unica parte inutile della guida è quella relativa al file di paging..credo che con 16gb di ram si possa anche disabilitare
http://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/656868-topic-ufficialeguida-utilizzo-ramdisk-per-chi-ha-tantissima-ram-e-non-sa-come-usarla/

Rentboy
05-06-2013, 12:32
segnalo un fix amatoriale per enduro in dx9... sembra funzionare, poi lo provo... in pratica ecco cosa modifica:
"It changes previously hidden driver settings that allow certain bottlenecks to be alleviated from the IGP<->DGPU process."

Download (http://goo.gl/po5mP)
Info (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/720574-rel-amd-enduro-performance-fix-directx-9-games-applications-7700-7800-7900-8500-8600-8700-8800-8900m-gpus.html)

p.s.: occhio alle temperature che chiaramente saranno più alte ;)

pirlano
05-06-2013, 13:46
Ecco la guida per il ramdisk :)
Direi che l'unica parte inutile della guida è quella relativa al file di paging..credo che con 16gb di ram si possa anche disabilitare
http://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/656868-topic-ufficialeguida-utilizzo-ramdisk-per-chi-ha-tantissima-ram-e-non-sa-come-usarla/

utile, a parte il file di paging che non ha senso, in pratica crei un'estensione della ram, sulla ram stessa...meglio disabilitarla del tutto se si ha tanta ram no?

biglia
05-06-2013, 13:57
mmm, sono un po' indeciso tra santech e xmg, anche questi sono basati su barebone clevo e ho letto recensioni molto buone.... :read:

Risparmi 300 euro ;)

karlus
05-06-2013, 19:12
segnalo un fix amatoriale per enduro in dx9... sembra funzionare, poi lo provo... in pratica ecco cosa modifica:
"It changes previously hidden driver settings that allow certain bottlenecks to be alleviated from the IGP<->DGPU process."

Download (http://goo.gl/po5mP)
Info (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/720574-rel-amd-enduro-performance-fix-directx-9-games-applications-7700-7800-7900-8500-8600-8700-8800-8900m-gpus.html)

p.s.: occhio alle temperature che chiaramente saranno più alte ;)

Fa sapere!

dancil
05-06-2013, 19:57
Salve a tutti,
ho deciso di acquistare un portatile Santech ma sono veramente indeciso fra X85 e N87, io non lo utilizzo per giocare ma solo per programmare e per elaborazione immagine.

Per questo non sono sicuro che la maggior potenza dell'N87 mi serva e mi tenta la maggiore leggerezza dell'X85.

Datemi qualche consiglio, non so decidermi!

Inoltre li voglio utilizzare con openSUSE, una distro di Linux, c'è qualcuno che utilizza Linux con i portatili della Santech? Problemi?

Grazie a tutti
danilo

kalel92
05-06-2013, 20:06
Salve a tutti,
ho deciso di acquistare un portatile Santech ma sono veramente indeciso fra X85 e N87, io non lo utilizzo per giocare ma solo per programmare e per elaborazione immagine.

Per questo non sono sicuro che la maggior potenza dell'N87 mi serva e mi tenta la maggiore leggerezza dell'X85.

Datemi qualche consiglio, non so decidermi!

Inoltre li voglio utilizzare con openSUSE, una distro di Linux, c'è qualcuno che utilizza Linux con i portatili della Santech? Problemi?

Grazie a tutti
danilo

Provo a darti il mio parere:

se devi solo programmare secondo me non ha senso, poi diventa solo uno spreco di soldi. Ma in fondo non c'era neanche da starlo a dire perché per programmazione basta anche un portatile di fascia media, ancora meglio con soltanto la scheda video integrata, in modo da non avere problemi relativi allo switch con distro Linux (come quello che ho intenzione di prendermi io da affiancare a questo santech)

Lascerei proprio perdere Santech (a meno che non ti interessi per l'assistenza) e punterei su qualche altra marca che permette di farti spendere (molto) meno.
Per questo, ripeto, se effettivamente non lo usi per giocarci o per fare grafica ma SOLO per fare programmazione, te ne sconsiglio fortemente l'acquisto, perché questi sono e rimangono principalmente notebook da gioco/workstation e solo per programmare sono sprecati ;)

gatto23
06-06-2013, 14:46
Sistema Santech M68

Schermo
1 x 17.3" Full-HD 1920x1080 noglare 72% NTSC
Grafica
1 x NVIDIA GeForce GTX 780M 4096MB GDDR5
Processore
1 x Intel Core i7-4800MQ Quad Core - 2.80 - 3.80GHz 8MB 47W
Memorie
16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 CL9 RAM 1600MHz
Hard Drive
1 x 256GB Plextor M5M Msata
1 x 1.0 Tb 7200 32Mb
Ottica
1 x Mast Bluray Supermulti
WIFI Card
1 x Intel Centrino Killer 1202
Windows 8 Prof 64 bit

Prezzo: € 2.632,00

Il mio primo dubbio è per quanto riguarda il processore, non so se quei 2Mb di cache in più del 4900mq posso darmi un piccolo boost prestazione visto che spesso faccio compressioni video in HD a parte i 100mhz, voi che dite?
Il secondo dubbio è riguardo le schermo che credo sia inferiore al 95% NTSC del 15" e visto che faccio anche ritocchi fotografici penso che sia molto più indicato qualcuno li ha paragonati? Perderei solo uno slot per HD?
A livello rumorisità rispetto al 17?

Alberto230269
06-06-2013, 14:55
Domanda da ignorante, ma visto che sono in dubbio anch'io su 17 ntsc....
Perchè l'ntsc? Ha un formato diverso dallo standard? :confused:

Intel-Inside
06-06-2013, 18:52
Secondo me la Ram CL9 non apporta alcun vantaggio tangibile rispetto a CL11 mentre il divario di costo invece è elevato...
Lato Dischi invece l'ssd lo prenderei a parte risparmiando un bel pò di soldini...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gatto23
06-06-2013, 20:02
Secondo me la Ram CL9 non apporta alcun vantaggio tangibile rispetto a CL11 mentre il divario di costo invece è elevato...
Lato Dischi invece l'ssd lo prenderei a parte risparmiando un bel pò di soldini...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Io invece credo che tra 11 e 9 ci sia un minimo di differenza e siccome lo prenderei anche per giocarci mi piacerebbe avere il massimo dal comparto memoria ed anche cpu per questo chiedevo se era meglio addirittura preferire il 4900 che ha 2mb di cache in più.
Per quanto riguarda l'ssd anche io preferisco comprarli fuori ma quelli msata sono di difficile reperibilità e tanto vale prenderli da solo.

baila
06-06-2013, 21:15
Io invece credo che tra 11 e 9 ci sia un minimo di differenza e siccome lo prenderei anche per giocarci mi piacerebbe avere il massimo dal comparto memoria ed anche cpu per questo chiedevo se era meglio addirittura preferire il 4900 che ha 2mb di cache in più.
Per quanto riguarda l'ssd anche io preferisco comprarli fuori ma quelli msata sono di difficile reperibilità e tanto vale prenderli da solo.

Nei Benchmark noteresti un po di differenza per le ram,in game sicuramente non te ne accorgeresti.
Cmq prendi le migliori,magari te ne pentirai per un questione di "pippe mentali" :)
IMHO ;)

edenroz
07-06-2013, 22:42
Ragazzi ho preso un ssd e un hd da 1TB
In quale slot metto chi?

bludevid
09-06-2013, 10:23
Ragazzi ho preso un ssd e un hd da 1TB
In quale slot metto chi?

Io per scrupolo ho messo SSD nello slot sata 0 (sotto al lettore dvd) e l'hd nel sata 1 (slot centrale)

andytom
09-06-2013, 19:36
Ciao ragazzi . Hi ordinato un m68 Shark Bay con il 4900 e la 780 senza hard disk. Mi chiedevo che differenza ci fosse di prestazioni sugli slot msata o sul sata normale in previsione di un raid 0...è inutile prenderli msata ,giusto?

andytom
09-06-2013, 22:57
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=383
Ecco ..hanno le stesse caratteristiche ..forse con i dischi da 2,5 si risparmia rispetto ai msata

madmonk
10-06-2013, 13:51
A qualcuno è arrivato il nuovo M68 per caso? Impressioni? Temperature? :D

andytom
10-06-2013, 16:08
tra 1 -2 gg mi arriva ...tentero' un raid 0 di SSD msata con gli intel 525 da 120GB

karlus
10-06-2013, 16:50
tra 1 -2 gg mi arriva ...tentero' un raid 0 di SSD msata con gli intel 525 da 120GB

Come mai fai il raid con gli msata e non con gli ssd normali?

andytom
10-06-2013, 18:17
Li voglio liberi i due vani da 2.5 ..ci metto hd normali.

gatto23
10-06-2013, 22:45
SONO DEI VOSTRI!!!!
Ordinato e pagato: :read:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 256GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: Caddy per 2° HD 2,5" (1Tb che ho gia)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

2320€ Iva inclusa.

Unico mio dubbio meglio un mSata da 256 o 2 da 128 in raid0? :mbe:
Non vedo l'ora che arrivi la bestiolina... qualcuno ha ricevuto l'N87 gia?

PS: Perchè non cambiate il thread con i nuovi modelli?

andytom
11-06-2013, 09:19
molto bene , quando arrivano apriamo magari un solo thread per il 15 ed il 17..? (p150sm ed p170sm)
intanto mi sto documentando , il p170sm ha 2 slot msata
eccoli
http://www.notebookcheck.com/fileadm...703/innen3.jpg
http://www.notebookcheck.com/fileadm...703/innen8.jpg
li usero' con due msata intel 525 da 120gb in raid 0 ..
poi sul primario metto un samsung 840 pro e sul secondario un meccanico da 1Tb

gatto23
11-06-2013, 10:56
Mamma mia ho un dubbio amletico non so se cambiare l'ordine in 2 msata da 128gb raid 0 oppure lasciare 1 da 256.
Con 2 m5m plextor sicuramente saturerei i 6gps però avrei controindicazioni?
Qualcuno ha messo 2 ssd in raid qui?

andytom
11-06-2013, 11:11
metti 2 msata ..hai lbero il 2.5
There is one Msata under the main cover..... and a 2nd msata is hiding under the 2.5" bay! very nice;
http://img268.imageshack.us/i/photo10d.JPG/

gatto23
11-06-2013, 11:59
metti 2 msata ..hai lbero il 2.5
There is one Msata under the main cover..... and a 2nd msata is hiding under the 2.5" bay! very nice;
http://img268.imageshack.us/i/photo10d.JPG/

Aggiornato l'ordine ho messo 2xSSD M5M Plextor da 128Gb in RAID0... :sofico:
Vediamo come schizza :D

LulloLux
11-06-2013, 12:43
Anche io in 'dolce attesa' :D

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: riutilizzerò quanto già possiedo
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

ho cercato di risparmiare qualcosina!!!

Paletti92
11-06-2013, 18:25
Anche io in 'dolce attesa' :D

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: riutilizzerò quanto già possiedo
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

ho cercato di risparmiare qualcosina!!!

4 gb di ram sono pochi, ormai è d'obbligo metterne 8.
Io ti consiglio di prenderli subito da loro perché poi magari ti fanno storie se vuoi aggiungerne comprandola da un'altra parte (è già successo a qualcuno che se ne lamentava qui sul forum).

LulloLux
11-06-2013, 20:38
4 gb di ram sono pochi, ormai è d'obbligo metterne 8.
Io ti consiglio di prenderli subito da loro perché poi magari ti fanno storie se vuoi aggiungerne comprandola da un'altra parte (è già successo a qualcuno che se ne lamentava qui sul forum).

Di sicuro hai ragione, magari lo farò in seguito. Intanto vedo se ne ho necessità, dato che sul mio precedente nb non saturavo praticamente mai i 4 gb presenti! Comunque, nel caso, la prenderei da Santech a prescindere (il risparmio altrove è poca roba).

Nicola1008
12-06-2013, 10:37
ciao a tutti, ho DI NUOVO un problema con la scheda wireless... appena preso il mio N77 montava una killer che ho fatto sostituire dopo un paio di settimana con una intel advanced-n 6235 perchè la killer continuava a disconnettersi e riconnettersi ogni 5 minuti. È passato un mesetto da quando ho questa scheda wireless Intel ma ogni tanto si ripresenta un problema che mi da abbastanza fastidio... quando a volte accendo il PC infatti il wireless non va più: sull'icona nella barra di Windows dove c'è la potenza del segnale vedo una X rossa e il LED del mio N77 che indica il segnale del Wireless è spento. se provo a spegnere e riaccendere il Wireless non cambia assolutamente niente e ogni volta che succede sono costretto a riavviare il PC... Qualcuno mi può aiutare per favore??

andytom
12-06-2013, 10:46
sicuro sia un problema hardware?...disisntalla il driver e prendi uno piu' aggiornato

Nicola1008
12-06-2013, 10:50
sicuro sia un problema hardware?...disisntalla il driver e prendi uno piu' aggiornato

sinceramente non ho la minima idea di che problema sia... Ieri ho aggiornato i driver dato che avevo una versione di inizio 2013 ma stamattina s è ripresentato lo stesso problema quindi non so

kalel92
12-06-2013, 13:53
Mi potete togliere un paio di dubbi?

1) Anche voi avete la sensazione che il display sia leggermente curvo (verso i lati)?
Perché sul mio N77 la cornice in plastica che circonda il pannello in alcuni punti in basso non aderisce del tutto (cosa che non mi dà fastidio) e quindi non capisco se è un effetto ottico dato da questa cosa o se il pannello è davvero un pò incurvato...

2) Ho notato che spra il logo rettangolare "santech" posto sotto al display c'è una patina adesiva che si stacca abbastanza facilmente, tant'è che una piccola parte agli angoli si è già staccata da sola con il passare del tempo. Si può rimuovere, oppure la parte sotto ha un qualche tipo di colla? Spero di essermi spiegato...

Paletti92
12-06-2013, 15:16
Mi potete togliere un paio di dubbi?

1) Anche voi avete la sensazione che il display sia leggermente curvo (verso i lati)?
Perché sul mio N77 la cornice in plastica che circonda il pannello in alcuni punti in basso non aderisce del tutto (cosa che non mi dà fastidio) e quindi non capisco se è un effetto ottico dato da questa cosa o se il pannello è davvero un pò incurvato...

2) Ho notato che spra il logo rettangolare "santech" posto sotto al display c'è una patina adesiva che si stacca abbastanza facilmente, tant'è che una piccola parte agli angoli si è già staccata da sola con il passare del tempo. Si può rimuovere, oppure la parte sotto ha un qualche tipo di colla? Spero di essermi spiegato...

1) Non credo che il pannello sia curvo, ma la cornice nella parte bassa sta un po' staccata perché in quel punto non c'è nessuna vite (le viti sono dietro ai quadratini di gomma e in basso al centro non ce ne sono).

2) Non avevo mai notato che sopra la scritta c'era una pellicola, ma da qualche tempo avevo notato che il logo sotto lo schermo si era un po' rovinato. Adesso che me l'hai detto ho provato a guardare e in effetti la pellicola c'è, l'ho tolta e adesso è molto meglio (era la pellicola ad essere sporca e rovinata). Puoi toglierla tranquillamente perché non c'è colla e senza la pellicola il logo è un po' più bello (fa comunque schifo per i miei gusti quell'etichetta sotto lo schermo, mentre mi piace il logo grande dietro).
Non so se si possa rimuovere del tutto l'etichetta, ma sembra parecchio dura da togliere; non rischio di fare danni per ora.

Drakonia
12-06-2013, 17:43
ciao a tutti, ho DI NUOVO un problema con la scheda wireless... appena preso il mio N77 montava una killer che ho fatto sostituire dopo un paio di settimana con una intel advanced-n 6235 perchè la killer continuava a disconnettersi e riconnettersi ogni 5 minuti. È passato un mesetto da quando ho questa scheda wireless Intel ma ogni tanto si ripresenta un problema che mi da abbastanza fastidio... quando a volte accendo il PC infatti il wireless non va più: sull'icona nella barra di Windows dove c'è la potenza del segnale vedo una X rossa e il LED del mio N77 che indica il segnale del Wireless è spento. se provo a spegnere e riaccendere il Wireless non cambia assolutamente niente e ogni volta che succede sono costretto a riavviare il PC... Qualcuno mi può aiutare per favore??

Ciao,
ho un problma simile al tuo con la advanced-n 6235 ho provato qualsiasi driver intel e non sono riuscito a risolvere. Alla fine ho rimosso tutti i driver da gestione risorse eliminandoli.
Dopo circa 4 cicli di rilevazione hardware ed eliminazione mi ha caricato dei driver molto vecchi se non erro 15.7... e da li sembra funzionare bene. Non ho più sofferto di disconessioni o altro. Per il momento.

Nicola1008
12-06-2013, 18:08
Ciao,
ho un problma simile al tuo con la advanced-n 6235 ho provato qualsiasi driver intel e non sono riuscito a risolvere. Alla fine ho rimosso tutti i driver da gestione risorse eliminandoli.
Dopo circa 4 cicli di rilevazione hardware ed eliminazione mi ha caricato dei driver molto vecchi se non erro 15.7... e da li sembra funzionare bene. Non ho più sofferto di disconessioni o altro. Per il momento.

... fino ai 15.7?? uff... non si può andare avanti così però...

Drakonia
12-06-2013, 18:43
Si per l'esattezza i 15.7.0.3 del 18/04/2013

La differenza che si nota subito è l'assenza di molti parametri nella casella avanzate. Probabilmente questi driver sono più semplici e non sfruttano tutte le possibilità della scheda wireless. Ma in questo modo funziona discretamente.

prossimamente voglio risporvare a rimettere gli ultimi driver della intel e vediamo se riesco a trovare il problema dov'é ...

Ciao

karlus
12-06-2013, 19:22
4 gb di ram sono pochi, ormai è d'obbligo metterne 8.
Io ti consiglio di prenderli subito da loro perché poi magari ti fanno storie se vuoi aggiungerne comprandola da un'altra parte (è già successo a qualcuno che se ne lamentava qui sul forum).

Quoto..con win 8 professional ne ho 3.5 occupati senza fare niente di chè..ho aperto giusto iTunes e qualche scheda su chrome.
Non immagino se accendo giochi pesanti..:D

Dime333
12-06-2013, 19:27
Non so se si possa rimuovere del tutto l'etichetta, ma sembra parecchio dura da togliere; non rischio di fare danni per ora.

Fatti aiutare da qualcuno come ho fatto io, uno tiene ferma la cornice facendo pressione appena di fianco all'etichetta con una mano, dietro al monitor con l'altra. L'altro si aiuta con un'unghia per sollevare un angolo dell'etichetta e pian piano vedrai che viene via (e non lascia residui di colla)

Paletti92
12-06-2013, 19:36
Quoto..con win 8 professional ne ho 3.5 occupati senza fare niente di chè..ho aperto giusto iTunes e qualche scheda su chrome.
Non immagino se accendo giochi pesanti..:D

Anch'io adesso ho aperto microsoft word, un pdf con adobe reader e 5 schede su google chrome e sto a 3.5 gb occupati (con windows 7 professional).
Ormai 4 gb non bastano più. 8 gb sono obbligatori. E' inutile prendere solo 4gb da Santech per poi doverne aggiungere subito dopo e pagare le spese di spedizione per averla. Meglio abbondare piuttosto, con il costo che ha la ram al giorno d'oggi. Spendere 1500-2000€ per un notebook e risparmiare su 50€ di ram mi sembra insensato.

Paletti92
12-06-2013, 19:39
Fatti aiutare da qualcuno come ho fatto io, uno tiene ferma la cornice facendo pressione appena di fianco all'etichetta con una mano, dietro al monitor con l'altra. L'altro si aiuta con un'unghia per sollevare un angolo dell'etichetta e pian piano vedrai che viene via (e non lascia residui di colla)

Grazie del consiglio, magari in futuro proverò

kalel92
12-06-2013, 20:05
1) Non credo che il pannello sia curvo, ma la cornice nella parte bassa sta un po' staccata perché in quel punto non c'è nessuna vite (le viti sono dietro ai quadratini di gomma e in basso al centro non ce ne sono).

2) Non avevo mai notato che sopra la scritta c'era una pellicola, ma da qualche tempo avevo notato che il logo sotto lo schermo si era un po' rovinato. Adesso che me l'hai detto ho provato a guardare e in effetti la pellicola c'è, l'ho tolta e adesso è molto meglio (era la pellicola ad essere sporca e rovinata). Puoi toglierla tranquillamente perché non c'è colla e senza la pellicola il logo è un po' più bello (fa comunque schifo per i miei gusti quell'etichetta sotto lo schermo, mentre mi piace il logo grande dietro).
Non so se si possa rimuovere del tutto l'etichetta, ma sembra parecchio dura da togliere; non rischio di fare danni per ora.

1) Quindi anche a te o altri sembra leggermente curvo? Perché se premo in basso dall'esterno sembra ritornare più dritto ed allineato...sembra quasi come se ad essere curvato sia tutto il monitor, inclusa la parte in plastica. Boh :boh:

2) L'ho tolta ora e in effetti adesso è molto meglio (fa comunque ca*are ma è meglio di prima) :)

Nicola1008
12-06-2013, 20:24
Si per l'esattezza i 15.7.0.3 del 18/04/2013

La differenza che si nota subito è l'assenza di molti parametri nella casella avanzate. Probabilmente questi driver sono più semplici e non sfruttano tutte le possibilità della scheda wireless. Ma in questo modo funziona discretamente.

prossimamente voglio risporvare a rimettere gli ultimi driver della intel e vediamo se riesco a trovare il problema dov'é ...

Ciao

ahahaaha... io ora ho i 15.4.1.1!!
ma i 15.7.0.3 sono quelli nuovi... quelli che a me danno un sacco di problemi!!

Paletti92
12-06-2013, 20:37
1) Quindi anche a te o altri sembra leggermente curvo? Perché se premo in basso dall'esterno sembra ritornare più dritto ed allineato...sembra quasi come se ad essere curvato sia tutto il monitor, inclusa la parte in plastica. Boh :boh:

2) L'ho tolta ora e in effetti adesso è molto meglio (fa comunque ca*are ma è meglio di prima) :)

Il pannello come ho detto prima non mi sembra curvo, secondo me è un'illusione ottica data dal fatto che la plastica del bordo inferiore spancia leggermente a causa della mancanza di viti di fissaggio in quel punto.
Ho appena controllato appoggiando un righello da 30 cm al pannello e risulta perfettamente planare, confermando la mia ipotesi.
Io comunque ho un m58, magari l'n77 è diverso sotto questo aspetto, ma il difetto dovrebbe comunque notarsi maggiormente nell'm58, date le dimensioni maggiori dello schermo.

Cavallaudo
12-06-2013, 22:01
Quoto..con win 8 professional ne ho 3.5 occupati senza fare niente di chè..ho aperto giusto iTunes e qualche scheda su chrome.
Non immagino se accendo giochi pesanti..:D

E da windows vista che la ram occupata non e un valore indicativo reale... sia per la cache in ram, non mi ricordo il nome tecnico, sia perche nwindows usa la ram in altro modo... averla occupata e normale...

comunque per quanto costano 8gb di ram e la "base" che va bene un po per tutto, inutile prenderne solo 4.

Drakonia
13-06-2013, 09:33
ahahaaha... io ora ho i 15.4.1.1!!
ma i 15.7.0.3 sono quelli nuovi... quelli che a me danno un sacco di problemi!!

Ieri sera ho provato ad aggiornare il router netgear in mio possesso e nella release note del firmware veniva specificato che correggevano la gestione DNS (il mio probabile probema). Dunque ho provato a riaggiornare i driver con l'ultima versione 15.8.0.5 (pacchetto installazione 15.8.0e64).

Attualmente funziona tutto correttamente ma aspetto a confermarlo ... non si sa mai.

LulloLux
13-06-2013, 10:22
E da windows vista che la ram occupata non e un valore indicativo reale... sia per la cache in ram, non mi ricordo il nome tecnico, sia perche nwindows usa la ram in altro modo... averla occupata e normale...

comunque per quanto costano 8gb di ram e la "base" che va bene un po per tutto, inutile prenderne solo 4.
Ragazzi non crocifiggetemi ...... ho già detto che concordo col fatto che 4gb di ram potrebbero essere pochi, anche per la mia tipologia di utilizzo. In ogni caso al momento e per vicissitudini che non vi spiego :cry: dovevo fare così; ovvio che un successivo aggiornamento riguarderà ram ed ssd, ma non subito (spero e credo)! Quindi mi appello alla vostra clemenza ;) .
Ciao a tutti.
PS: forse domani mi arriva la bestiolina :cool:

Nicola1008
13-06-2013, 10:34
Ieri sera ho provato ad aggiornare il router netgear in mio possesso e nella release note del firmware veniva specificato che correggevano la gestione DNS (il mio probabile probema). Dunque ho provato a riaggiornare i driver con l'ultima versione 15.8.0.5 (pacchetto installazione 15.8.0e64).

Attualmente funziona tutto correttamente ma aspetto a confermarlo ... non si sa mai.

Ma tu hai Windows 7 o Windows 8?? Io ho Windows 7 e gli ultimi mi dice che sono i 15.7.0.3 (cioè quelli che mi danno il maggior numero di problemi)... Sinceramente ora sono confuso dato che non so cosa fare e non so quali driver mettere!! Per il modem invece io non posso farci niente dato che ho quello di Alice (purtroppo) e quindi non posso aggiornarlo o modificare parametri

gatto23
13-06-2013, 12:47
Ragazzi non crocifiggetemi ...... ho già detto che concordo col fatto che 4gb di ram potrebbero essere pochi, anche per la mia tipologia di utilizzo. In ogni caso al momento e per vicissitudini che non vi spiego :cry: dovevo fare così; ovvio che un successivo aggiornamento riguarderà ram ed ssd, ma non subito (spero e credo)! Quindi mi appello alla vostra clemenza ;) .
Ciao a tutti.
PS: forse domani mi arriva la bestiolina :cool:

Domani?

A me sta ancora in "pagato" (da ieri) nonostante abbia fatto il bonifico lunedi mattina. Ma hai telefonato?

In arrivo santech M68 - i7-4900MQ , gtx780M 4gb, 16gb 1600, 2x msata intel 525 120gb raid 0, 256gb samsung 840 pro, wd 1tb , 17.3" 90% rgb matte.

Scusa se quoto la tua firma ma ho visto che hai ordinato il 17.3" col 90% ntsc come hai fatto? Ho chiamato e loro mi hanno detto che hanno al max il 72%, il 90% che tra l'altro è glossy non lo montano, come hai fatto ad ottenerlo?
Tra l'altro anche gli SSD msata Intel 525 non me li hanno voluti mettere per noti problemi drivers con il nuovo chipset ed infatti non sono in config... :mbe:

LulloLux
13-06-2013, 13:46
[QUOTE=gatto23;39594177]Domani?

A me sta ancora in "pagato" (da ieri) nonostante abbia fatto il bonifico lunedi mattina. Ma hai telefonato?


No, ho fatto il bonifico martedi sera della scorsa settimana!

loop585
13-06-2013, 14:15
scusate sapete il modello dell LCD con gamut 90-95% per il 17"?

gatto23
13-06-2013, 14:59
scusate sapete il modello dell LCD con gamut 90-95% per il 17"?

Andytom lo sta aspettando col 17" al 90%, se esistesse davvero prenderei l'M68 al posto del N87 che ho scelto solo perchè ha il pannello AUO 95% ...
rispondimi ANDY... :muro:

loop585
13-06-2013, 16:06
Andytom lo sta aspettando col 17" al 90%, se esistesse davvero prenderei l'M68 al posto del N87 che ho scelto solo perchè ha il pannello AUO 95% ...
rispondimi ANDY... :muro:

mi sa che te lo devi comprare a parte quel pannello,o gia trovato il modello:D ed e solo glossy, ma la differenza si vede tra uno standard e uno con alto gamut?

gatto23
13-06-2013, 16:34
mi sa che te lo devi comprare a parte quel pannello,o gia trovato il modello:D ed e solo glossy, ma la differenza si vede tra uno standard e uno con alto gamut?

Beh si molto... avevo un Vaio serie F col pannello Vaio Premium prima del mio dell XPS 17" , che pur avendo pagato un pò di più per lo schermo migliore non c'è paragone...
Me lo linkeresti please magari anche in privato...?

loop585
13-06-2013, 17:28
Beh si molto... avevo un Vaio serie F col pannello Vaio Premium prima del mio dell XPS 17" , che pur avendo pagato un pò di più per lo schermo migliore non c'è paragone...
Me lo linkeresti please magari anche in privato...?

ma praticamente a i colori piu caldi giusto?
x il modello 15"
B156HW01v4 glossy 95%
B156HW01v5 matte 75%
e questo
AUO B156HW01 V7

andytom
13-06-2013, 19:12
buonasera , confermo i dischi 525 e il display acquistati a parte:)
comunque notebook arrivato ..grande solidita' ..le modifiche al diplay e dischi le faro' nel week , al momento ho provato ad installare sia il 7 a 64 che 8 a 64
la macchina reagisce meglio con windows 8 in tutto , i driver non hanno problemi tranne per la nvidia che ho provato a far funzionare senza risultato con i vari 320 , messi i 311.44 del dvd
al momento sono con ssd samsung a fare un po di test ..

loop585
13-06-2013, 20:35
buonasera , confermo i dischi 525 e il display acquistati a parte:)
comunque notebook arrivato ..grande solidita' ..le modifiche al diplay e dischi le faro' nel week , al momento ho provato ad installare sia il 7 a 64 che 8 a 64
la macchina reagisce meglio con windows 8 in tutto , i driver non hanno problemi tranne per la nvidia che ho provato a far funzionare senza risultato con i vari 320 , messi i 311.44 del dvd
al momento sono con ssd samsung a fare un po di test ..


mi mandi il link dove lo hai comprato?grazie

Jekeje
13-06-2013, 21:23
Ragazzi io ho ordinato un santech m68 e pagato con paypal lunedi ma l'ordine non risulta ancora spedito secondo voi è normale ? Devo mandare una mail alla santech e chiedere spiegazioni?

kalel92
13-06-2013, 21:38
Il pannello come ho detto prima non mi sembra curvo, secondo me è un'illusione ottica data dal fatto che la plastica del bordo inferiore spancia leggermente a causa della mancanza di viti di fissaggio in quel punto.
Ho appena controllato appoggiando un righello da 30 cm al pannello e risulta perfettamente planare, confermando la mia ipotesi.
Io comunque ho un m58, magari l'n77 è diverso sotto questo aspetto, ma il difetto dovrebbe comunque notarsi maggiormente nell'm58, date le dimensioni maggiori dello schermo.
Al mio a dire il vero la cornice non aderisce del tutto al pannello neanche ai lati...cioè si vedono (se guardo di lato) tre fessure separate da cui fuoriesce luce. Dato che il pannello è fissato con le viti, non dovrebbe essere possibile che questo si muova all'interno della cornice con qualche tipo di sollecitazione, giusto? Perché il timore che mi è venuto è che io possa aver fatto rientrare ancora di più il pannello facendo pressione magari mentre pulivo con un panno o altro e che quindi ho provocato un ulteriore distacco dalla cornice provocando quelle fessure...

Son solo paranoie?

Alberto230269
13-06-2013, 21:47
buonasera , confermo i dischi 525 e il display acquistati a parte:)
comunque notebook arrivato ..grande solidita' ..le modifiche al diplay e dischi le faro' nel week , al momento ho provato ad installare sia il 7 a 64 che 8 a 64
la macchina reagisce meglio con windows 8 in tutto , i driver non hanno problemi tranne per la nvidia che ho provato a far funzionare senza risultato con i vari 320 , messi i 311.44 del dvd
al momento sono con ssd samsung a fare un po di test ..

Mi faresti un cinebench r11 per favore?
Grazie :)

andytom
13-06-2013, 22:17
Mi faresti un cinebench r11 per favore?
Grazie :)
cpu 7,81
opengl 66,8

Alberto230269
13-06-2013, 22:20
Grazie :)
Sono indeciso tra il 4800 e il 4900 (che costa decisamente di più :(

xman77
13-06-2013, 22:21
Anch'io adesso ho aperto microsoft word, un pdf con adobe reader e 5 schede su google chrome e sto a 3.5 gb occupati (con windows 7 professional).
Ormai 4 gb non bastano più. 8 gb sono obbligatori. E' inutile prendere solo 4gb da Santech per poi doverne aggiungere subito dopo e pagare le spese di spedizione per averla. Meglio abbondare piuttosto, con il costo che ha la ram al giorno d'oggi. Spendere 1500-2000€ per un notebook e risparmiare su 50€ di ram mi sembra insensato.

ma ragazzi a me sembra strano, io ho windows 7 (non professional), ho aperto firefox con 5 schede, un pdf con adobe reader, un documento con open office, più altri 3 programmi e sono più o meno a 1,5 gb occupati... :rolleyes:

Tatsuya
14-06-2013, 00:30
Ero possessore di M58, le tastiere Clevo sono ancora così orribili? Ricordo che mi saltava spesso e volentieri lettere durante la battitura. Sono interessato ad un modello nuovo, anche se ancora non so se n87 o x85. Mi preoccupa solo questo, la tastiera era uno scempio

andytom
14-06-2013, 07:54
Ero possessore di M58, le tastiere Clevo sono ancora così orribili? Ricordo che mi saltava spesso e volentieri lettere durante la battitura. Sono interessato ad un modello nuovo, anche se ancora non so se n87 o x85. Mi preoccupa solo questo, la tastiera era uno scempio
vengo da un m58 ed un n77 ...confermo la tastiera ERA un disastro
migliorata molto nei nuovi , corsa corta e veloce ...
comunque anche nei vecchi con 30-40 euro prendevi una tastiera magliore sulla baya

Alberto230269
14-06-2013, 08:24
Domanda, posso collegarci 2 monitor esterni?
In ufficio lo collegerei ad un dell 27" (vga, dvi, display port, hdmi) e ad una cintiq (dvi, vga)

andytom
14-06-2013, 08:35
Domanda, posso collegarci 2 monitor esterni?
In ufficio lo collegerei ad un dell 27" (vga, dvi, display port, hdmi) e ad una cintiq (dvi, vga)
SI , ha 3 uscite video , hdmi , dport e minidport configurabili separatamente sulla integrata o sulla nvidia
per il display montato , esce con il nuovo AuO v5 al 72% , ho preso a parte il v4 che aveva il 90 % rgb , lo installo piu' avanti .Lunedi mi arrivano i due msata intel 525 cosi' li provo in raid..Provato metro last light gira benissimo con impostazioni alte , la piattaforma scalda molto meno della precedente.
Notato alcuni problemi con i primi driver nvidia ..abbastanza agnostici ..riscontarto incompatibilità con afterburner ,

gatto23
14-06-2013, 08:37
Ragazzi aiutoooo

Ho poche ore per decidere perchè tra oggi ed inizio settimana spediscono...
M68 o N87?

Mi sono fatto una cultura sugli schermi AUO insomma il 95% del n87 è fenomenale ma anche il 72% è decisamente buono a leggere in giro, che mi dite?
Chi possiede il 72% mi può dire se si trova bene con i fotoritocchi e se i colori sono bilanciati e naturali?

Vorrei tanto prendere il 17"... :cry: Ditemi (se è vero) che l'AUO del 15" non è poi cosi lontano dal 17.

Andytom scusa dove compri gli schermi? Potresti darmi il link anche in PVT?

andytom
14-06-2013, 08:47
Ragazzi aiutoooo

Ho poche ore per decidere perchè tra oggi ed inizio settimana spediscono...
M68 o N87?

Mi sono fatto una cultura sugli schermi AUO insomma il 95% del n87 è fenomenale ma anche il 72% è decisamente buono a leggere in giro, che mi dite?
Chi possiede il 72% mi può dire se si trova bene con i fotoritocchi e se i colori sono bilanciati e naturali?

Vorrei tanto prendere il 17"... :cry: Ditemi (se è vero) che l'AUO del 15" non è poi cosi lontano dal 17.

Andytom scusa dove compri gli schermi? Potresti darmi il link anche in PVT?

vai di 17" oppure di 15" e monitor esterno , lavoro con una 5d mk3 , il nuovo Aou si comporta molto bene con Photoshop.. prima di farti acquistare un pannello diverso , fammi provare il v4 , intanto vai di 72% ..tanto costano un centinaio di euro

gatto23
14-06-2013, 08:56
vai di 17" oppure di 15" e monitor esterno , lavoro con una 5d mk3 , il nuovo Aou si comporta molto bene con Photoshop.. prima di farti acquistare un pannello diverso , fammi provare il v4 , intanto vai di 72% ..tanto costano un centinaio di euro

Mi sa che allora vado di 17"...
Ho visto anche che hai preferito il ben più costoso 4900mq, credi che quei 2Mb di cache facciano molto differenza? Anche io uso spesso photoshop per questo ero indeciso, ogni tanto qualche compressione video.
Gli SSD Intel 525 mi hanno confermato che posso avere problemi col chipset nuovo come mai non hai preso i Plextor? (solo curiosità)

andytom
14-06-2013, 09:06
Mi sa che allora vado di 17"...
Ho visto anche che hai preferito il ben più costoso 4900mq, credi che quei 2Mb di cache facciano molto differenza? Anche io uso spesso photoshop per questo ero indeciso, ogni tanto qualche compressione video.
Gli SSD Intel 525 mi hanno confermato che posso avere problemi col chipset nuovo come mai non hai preso i Plextor? (solo curiosità)
per la cpu , se a scopo unicamente ludico va benissimo la base , se si lavora in grafica o fotoritocco , cad ecc consiglio 4800 con 6mb -4900 con 8mb , importante ma non " issimo " in termini di velocita'/lavoro , ma anche li si possono cambiare anche dopo , per i 525 effettivamente ha il SF mentre il plextor il marvell.. devo sperimentare :) , sicuramente sara' piu' compatibile il marvell, ma piu' veloce l'intel

gatto23
14-06-2013, 09:20
per la cpu , se a scopo unicamente ludico va benissimo la base , se si lavora in grafica o fotoritocco , cad ecc consiglio 4800 con 6mb -4900 con 8mb , importante ma non " issimo " in termini di velocita'/lavoro , ma anche li si possono cambiare anche dopo , per i 525 effettivamente ha il SF mentre il plextor il marvell.. devo sperimentare :) , sicuramente sara' piu' compatibile il marvell, ma piu' veloce l'intel

Il 4900MQ a dire il vero mi ispirava tantissimo ma 300€ di differenza per 100mhz proprio non mi scendono a meno che quei 2Mb facciano la differenza ma in giro non ho trovato testimonianze se non qualche post dicendo che avrei dei marginali miglioramenti con la compressione video (a parità di clock). Tu hai trovato qualcosa in più?

Scusa tutte ste domande ma volendo veramente un pc TOP per alcuni annetti vorrei fare un acquisto intelligente.

andytom
14-06-2013, 09:35
Il 4900MQ a dire il vero mi ispirava tantissimo ma 300€ di differenza per 100mhz proprio non mi scendono a meno che quei 2Mb facciano la differenza ma in giro non ho trovato testimonianze se non qualche post dicendo che avrei dei marginali miglioramenti con la compressione video (a parità di clock). Tu hai trovato qualcosa in più?

Scusa tutte ste domande ma volendo veramente un pc TOP per alcuni annetti vorrei fare un acquisto intelligente.
Discorso che non fa una piega ..
la longevita' è assicurata ..volendo si puo' sostituire di tutto sul note..
vai di 4700 e di plextor

gatto23
14-06-2013, 09:49
Discorso che non fa una piega ..
la longevita' è assicurata ..volendo si puo' sostituire di tutto sul note..
vai di 4700 e di plextor

4800, 2x128 Plex ed M68 :)

Alberto230269
14-06-2013, 09:52
Dunque il 4900 fa 7,81 con cinebench r11.
il 4700 dovrebbe dare sui 6,9
In attesa di vedere come di comporta il 4800 poi lo acquisto.
Io probabilmente andrò sul 17" normale, tanto l'80% delle volte lo collego ad un monitor esterno.

loop585
14-06-2013, 10:59
andytom mi manderesti il link x dove hai comprato il pannello?
ma sul pannello glossy nella visuale in angolazione si vede come quello opaco o cambia ancora?

Manuel007
14-06-2013, 11:56
Salve, qualcuno con il nuovo n87 con Intel 4600 e gtx 780m potrebbe gentilmente fare un test su crysis 3 e dirmi le temperature. Oppure un test su MSI kombustor?


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

Tatsuya
14-06-2013, 12:02
Stavo valutando due alternative Santech x85 o Dell precisino 4600. Faccio il web designer quindi come Potenza grafica mi sono sufficienti. Qualche consiglio?

loop585
14-06-2013, 14:03
Ragazzi aiutoooo

Ho poche ore per decidere perchè tra oggi ed inizio settimana spediscono...
M68 o N87?

Mi sono fatto una cultura sugli schermi AUO insomma il 95% del n87 è fenomenale ma anche il 72% è decisamente buono a leggere in giro, che mi dite?
Chi possiede il 72% mi può dire se si trova bene con i fotoritocchi e se i colori sono bilanciati e naturali?

Vorrei tanto prendere il 17"... :cry: Ditemi (se è vero) che l'AUO del 15" non è poi cosi lontano dal 17.

Andytom scusa dove compri gli schermi? Potresti darmi il link anche in PVT?


il 72% e opaco quindi a i colori piu spenti diciamo invece il 90-95% a i colori piu nitidi e brillanti,sta a te vedere come ti trovi meglio io adesso o l'opaco volevo provare il glossy

Nicola1008
14-06-2013, 14:28
ciao a tutti, ho DI NUOVO un problema con la scheda wireless... appena preso il mio N77 montava una killer che ho fatto sostituire dopo un paio di settimana con una intel advanced-n 6235 perchè la killer continuava a disconnettersi e riconnettersi ogni 5 minuti. È passato un mesetto da quando ho questa scheda wireless Intel ma ogni tanto si ripresenta un problema che mi da abbastanza fastidio... quando a volte accendo il PC infatti il wireless non va più: sull'icona nella barra di Windows dove c'è la potenza del segnale vedo una X rossa e il LED del mio N77 che indica il segnale del Wireless è spento. se provo a spegnere e riaccendere il Wireless non cambia assolutamente niente e ogni volta che succede sono costretto a riavviare il PC... Qualcuno mi può aiutare per favore??

UP.... nessuna soluzione o consiglio??

loop585
14-06-2013, 14:32
UP.... nessuna soluzione o consiglio??

hai installato il driver di intel?penso che te lo abbiano gia detto:D

Nicola1008
14-06-2013, 14:38
hai installato il driver di intel?penso che te lo abbiano gia detto:D

sisi... prima avevo i 15.4.qualcosa ora ho provato a mettere quelli nuovi ma il problema c'è ancora

Alberto230269
14-06-2013, 14:46
il 72% e opaco quindi a i colori piu spenti diciamo invece il 90-95% a i colori piu nitidi e brillanti,sta a te vedere come ti trovi meglio io adesso o l'opaco volevo provare il glossy
Fammi capire: arrivo da un mbp 17" con schermo opaco (non l'ultimo modello, comunque ottimo).
Sono indeciso tra il 15 ed il 17 opaco (anche se sono più propenso per il secondo). A livello qualitativo dici che si nota molto la differenza di percentuale del gamout? Manco sapevo cosa fosse :rolleyes:

loop585
14-06-2013, 14:49
Fammi capire: arrivo da un mbp 17" con schermo opaco (non l'ultimo modello, comunque ottimo).
Sono indeciso tra il 15 ed il 17 opaco (anche se sono più propenso per il secondo). A livello qualitativo dici che si nota molto la differenza di percentuale del gamout? Manco sapevo cosa fosse :rolleyes:

allora se prendi il 15 avrai un gamut del 95%:D invece per il 17 il max e 90% parlando sempre di lucido.io parlo sempre se compri il pannello a parte perche quelli non te li mettono;)

loop585
14-06-2013, 14:51
sisi... prima avevo i 15.4.qualcosa ora ho provato a mettere quelli nuovi ma il problema c'è ancora

cos'hai win7?hai provato ad disinstallare tutto e rimetterli?

Nicola1008
14-06-2013, 14:55
cos'hai win7?hai provato ad disinstallare tutto e rimetterli?

si, ho Windows 7... per ora ho provato 3 o 4 volte a aggiornarli e ritornare a quelli prima... cancellarli proprio del tutto no... come si fa??

Alberto230269
14-06-2013, 14:58
allora se prendi il 15 avrai un gamut del 95%:D invece per il 17 il max e 90% parlando sempre di lucido.io parlo sempre se compri il pannello a parte perche quelli non te li mettono;)
In realtà prenderei tutto da loro, quindi o 90% (15) o 72% (17). Ora mi viene il dilemma :rolleyes:

loop585
14-06-2013, 15:02
In realtà prenderei tutto da loro, quindi o 90% (15) o 72% (17). Ora mi viene il dilemma :rolleyes:

la santech al max disponibile il 72% non di piu

loop585
14-06-2013, 15:05
però io vedo che cmq quelli standard che montano tipo il chimei che ho io a 650 di contrasto contro i 500 dell' AUO.

loop585
14-06-2013, 15:08
si, ho Windows 7... per ora ho provato 3 o 4 volte a aggiornarli e ritornare a quelli prima... cancellarli proprio del tutto no... come si fa??

dal pannello di controllo e li disinstalli da li,sicuramente non avrai disinstallato bene quelli della killer magari ti danno conflitto guarda bene.

madmonk
14-06-2013, 15:17
In realtà prenderei tutto da loro, quindi o 90% (15) o 72% (17). Ora mi viene il dilemma :rolleyes:

Schermi lucidi non mi sembra che siano fra i componenti offerti da Santech. Sono tutti opachi.
Onestamente penso che su una spesa di 1500-2000 euro (o più) di portatile quei 50-70 euro in più per il pannello col gamut più ampio non siano poi così esosi e personalmente lo prenderei a prescindere visto che stai comprando un prodotto top di gamma. ;)

Nicola1008
14-06-2013, 15:18
dal pannello di controllo e li disinstalli da li,sicuramente non avrai disinstallato bene quelli della killer magari ti danno conflitto guarda bene.

nono, quelli della Killer sono proprio cancellati totalmente... sono questi della Intel che ora danno problemi!!

kalel92
14-06-2013, 20:25
Mi potete dire (possessori di N77) se guardando di lato al pannello (sia a sinistra che a destra) intravedete tre lunghe fessure di luce distaccate tra loro?

Thanks...è più per capire se questa cosa non l'ho provocata io ;)

Nicola1008
14-06-2013, 21:17
Mi potete dire (possessori di N77) se guardando di lato al pannello (sia a sinistra che a destra) intravedete tre lunghe fessure di luce distaccate tra loro?

Thanks...è più per capire se questa cosa non l'ho provocata io ;)

sisi, ma penso sia "normale"

kalel92
14-06-2013, 21:25
sisi, ma penso sia "normale"

Si, dovrebbe essere dovuto alla cornice che non è incollata del tutto in ogni punto. M'era solo venuto il timore che avessi potuto provocarlo facendo troppa sollecitazione mentre pulivo il pannello...però in teoria fissato con le viti non si dovrebbe muovere all'interno della cornice

Nicola1008
14-06-2013, 21:30
Si, dovrebbe essere dovuto alla cornice che non è incollata del tutto in ogni punto. M'era solo venuto il timore che avessi potuto provocarlo facendo troppa sollecitazione mentre pulivo il pannello...però in teoria fissato con le viti non si dovrebbe muovere all'interno della cornice

nono, non preoccuparti... sai aiutarmi tu con il mio problema alla scheda wireless??

kalel92
14-06-2013, 21:55
nono, non preoccuparti... sai aiutarmi tu con il mio problema alla scheda wireless??
Hai una 6235 hai detto?
Curiosità...prova ad andare su gestione dispositivi>scheda di rete, trova la tua dopo dopodiché fai proprietà e in alto vai su "avanzate". Poi vai alla voce "Bluetooth AMP" e disattivalo. Vedi se il problema persiste.

Perché con la 6235 molti problemi che hai citato derivano dal bluetooth che crea interferenza con il wi-fi (infatti secondo me la 6235 è inutile, perché il bluetooth quasi dimezza la capacità della scheda)

Nicola1008
14-06-2013, 22:10
Hai una 6235 hai detto?
Curiosità...prova ad andare su gestione dispositivi>scheda di rete, trova la tua dopo dopodiché fai proprietà e in alto vai su "avanzate". Poi vai alla voce "Bluetooth AMP" e disattivalo. Vedi se il problema persiste.

Perché con la 6235 molti problemi che hai citato derivano dal bluetooth che crea interferenza con il wi-fi (infatti secondo me la 6235 è inutile, perché il bluetooth quasi dimezza la capacità della scheda)

Facendo così però non posso più usare il Bluetooth vero??

kalel92
15-06-2013, 00:07
Facendo così però non posso più usare il Bluetooth vero??

In teoria, no...però almeno vedi se dipende da quello in modo da escluderlo

edopLay
15-06-2013, 10:20
Sempre in vendita il mio notebook! Link in firma!

Nicola1008
15-06-2013, 10:53
In teoria, no...però almeno vedi se dipende da quello in modo da escluderlo

niente, provato ma senza risultati...

kalel92
15-06-2013, 10:58
niente, provato ma senza risultati...

mmmh...ma quindi fammi capire, la scheda è sempre "morta", cioè c'è sempre la x rossa in basso a destra, oppure alcune volte riesce ad individuare le reti e a connettersi?

MI sembra strano che neanche disinstallando e reinstallando i driver funziona. Altrimenti prova a scaricare driversweeper o driver fusion e dopo averli tolti fai pulizia totale, poi reinstalli gli ultimi prendendoli dal sito intel.
Non si si sa mai, controlla anche (sempre da gestione dispositivi) se ka scehda di rete non sia stata disattivata per qualche motivo: cliccando col destro dovrebbe apparire "disattiva" e non "attiva"

Ma hai Windows 7?

gatto23
15-06-2013, 11:26
Ragazzi non è arrivato il momento ed il caso di aggiornare il Thread iniziale con i nuovi modelli? Ormai c'è gente che li ha ricevuti... a proposito chi li ha ricevuti può buttare giu una mini recensione? Soprattutto l'M68 il mio modello in arrivo :sbavvv:

Cavallaudo
15-06-2013, 11:40
I nuovi modelli tocchera fare un topic dedicato nuovo, questo rimane per i vecchi n77 e fratellone...

kalel92
15-06-2013, 11:42
I nuovi modelli tocchera fare un topic dedicato nuovo, questo rimane per i vecchi n77 e fratellone...
Lo spero, perché sennò si crea davvero troppa confusione...

Manuel007
15-06-2013, 12:06
Ripropongo la domanda, chi ha l n 87 con la gtx 780 può provare crysis 3 e scrivere temperature, frame rate e setting? oppure provare anche cin MSI kombustor. Grazie in anticipo delle risposte




Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

Cavallaudo
15-06-2013, 12:32
Oggi mi ha preso a fare casino dalla ventola della gpu... aperto ripulita, niente fa sempre casino :stordita:

loop585
15-06-2013, 12:47
Oggi mi ha preso a fare casino dalla ventola della gpu... aperto ripulita, niente fa sempre casino :stordita:

devi smontarla del tutto...cioe togliere le alette e lubrificare e vedrai che torna come nuova;)

loop585
15-06-2013, 12:49
niente, provato ma senza risultati...

avevo letto che la 6235 dava dei problemi infatti ho preso la 6300 apposta,cmq scaricati revounistaller e disinstalla i driver con quello tanto e free

Cavallaudo
15-06-2013, 12:55
devi smontarla del tutto...cioe togliere le alette e lubrificare e vedrai che torna come nuova;)

Dici? ho scritto a santech se mi dicono loro di fare cosi e mi spiegano bene lo faccio... se no non ci metto mano io di testa mia.

loop585
15-06-2013, 13:51
Dici? ho scritto a santech se mi dicono loro di fare cosi e mi spiegano bene lo faccio... se no non ci metto mano io di testa mia.

yes,fidati dopo un po il perno delle alette si asciugna e fa casino.e una cavolata farlo

Cavallaudo
15-06-2013, 14:08
yes,fidati dopo un po il perno delle alette si asciugna e fa casino.e una cavolata farlo

Devo svitare le 4 viti che stanno sopra la ventola? o quali? poi basta staccare la ventola? si rimette poi a posto facile?

Che tipo di lubrificante va usato? spray?

Nicola1008
15-06-2013, 14:12
mmmh...ma quindi fammi capire, la scheda è sempre "morta", cioè c'è sempre la x rossa in basso a destra, oppure alcune volte riesce ad individuare le reti e a connettersi?

MI sembra strano che neanche disinstallando e reinstallando i driver funziona. Altrimenti prova a scaricare driversweeper o driver fusion e dopo averli tolti fai pulizia totale, poi reinstalli gli ultimi prendendoli dal sito intel.
Non si si sa mai, controlla anche (sempre da gestione dispositivi) se ka scehda di rete non sia stata disattivata per qualche motivo: cliccando col destro dovrebbe apparire "disattiva" e non "attiva"

Ma hai Windows 7?

si, ho Windows 7... Ti spiego meglio... La scheda funziona, riesco ad andare in Internet, tutto normale... Quando metto in ibernazione però, alla riattivazione il 90% delle volte questa non si risveglia più e compare la X rossa... sono costretto quindi a riavviare e dopo il riavvio tutto torna a funzionare...

kalel92
15-06-2013, 14:22
si, ho Windows 7... Ti spiego meglio... La scheda funziona, riesco ad andare in Internet, tutto normale... Quando metto in ibernazione però, alla riattivazione il 90% delle volte questa non si risveglia più e compare la X rossa... sono costretto quindi a riavviare e dopo il riavvio tutto torna a funzionare...

Ahhh scusa ma non avevo proprio capito!
Prova ad andare a gestione dispositivi, vai sulla scheda di rete e vai a proprietà. Poi nella scheda "risparmio energia" togli la spunta su "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
Controlla pure che nel tuo profilo di risparmio energia la scheda wireless sia impostata su "prestazioni massime".

Comunque se si tratta solo dell'ibernazione, diciamo che è una cosa "normale". Ovvero, quando il sistema si iberna viene spento tutto, inclusa la scheda di rete. Il vero problema sono i driver che al momento della riaccensione sono ancora "morti".

Nicola1008
15-06-2013, 14:53
Ahhh scusa ma non avevo proprio capito!
Prova ad andare a gestione dispositivi, vai sulla scheda di rete e vai a proprietà. Poi nella scheda "risparmio energia" togli la spunta su "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
Controlla pure che nel tuo profilo di risparmio energia la scheda wireless sia impostata su "prestazioni massime".

Comunque se si tratta solo dell'ibernazione, diciamo che è una cosa "normale". Ovvero, quando il sistema si iberna viene spento tutto, inclusa la scheda di rete. Il vero problema sono i driver che al momento della riaccensione sono ancora "morti".

quello che mi hai detto di fare lo avevo già fatto quindi boh... speriamo in un aggiornamento al più presto

karlus
16-06-2013, 12:57
Ragazzi non è arrivato il momento ed il caso di aggiornare il Thread iniziale con i nuovi modelli? Ormai c'è gente che li ha ricevuti... a proposito chi li ha ricevuti può buttare giu una mini recensione? Soprattutto l'M68 il mio modello in arrivo :sbavvv:

I nuovi modelli tocchera fare un topic dedicato nuovo, questo rimane per i vecchi n77 e fratellone...


Quoto..sarebbe il caso che lo aprisse qualcuno diretto possessore dei nuovi modelli..cosa che nè io nè dan ( l'autore di questo thread ) siamo.
Tuttavia se nessuno si fa avanti in tempi brevi penso che ci prenderemo noi l'onore e l'onere del nuovo thread.
Ovviamente chi lo aprirà dovrà avere il tempo necessario sia per mettere in prima pagina una buona presentazione, sia per seguirlo un po' con costanza..
Visto che la Santech sta avendo sempre più successo in Italia, credo che sia cosa buona e giusta fare una presentazione almeno dignitosa dei suoi modelli in un forum così frequentato.

andytom
16-06-2013, 14:19
ciao , posso dare tutte le info tecniche e d'uso ..ma non riesco a trovare il tempo per aggiornare approfonditamente le info la pagina iniziale

figuraquattro
16-06-2013, 16:27
se interessati vendo il mio N77

CON:

Processore : Intel 3720qm (2.6GHz, T3,6GHz),
Ram : 16gb (4 x 4096) cas latency 9
Hard Disk 1 : Crucial Msata 128gb
Hard Disk 2 : 500gb 7200 rpm (buffer 16M S.Ata II)
Scheda Video : Ati 7970m 2 Gb Gddr 5
Scheda Rete : Intel Ultimate - N6300
Unità Ottica : Lettore / Masterizzatore Bdr 6x
Tastiera : Italiana It retroilluminata estesa

Come Nuovo.
Prezzo interessante.

Manuel007
17-06-2013, 00:18
ciao , posso dare tutte le info tecniche e d'uso ..ma non riesco a trovare il tempo per aggiornare approfonditamente le info la pagina iniziale

Andy, visto che hai una gtx 780m, potresti gentilmente dirmi le temperature e il frame rate raggiunti in crysis 3 o in MSI kombustor? Se ti va, dimmi le temperature raggiunte dal procio con freq default con Linx. Grazie del tuo eventuale supporto.


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

andytom
17-06-2013, 08:31
bene , oggi faccio un paio di test ..:)
ps che differenza c'è se il led indicatore gpu è acceso (lavora nvidia) o lampeggia?

madmaxud
17-06-2013, 09:36
Ciao a tutti, anch'io da poco mi sono "regalato" l'M68 anche se in configurazione base rispetto a quello che leggo nelle vostre firme :)
Vengo da un Asus N50 di 4 anni fa e quindi per me il salto prestazionale è comunque notevole.
Volevo chiedere a voi che siete più esperti due cose:
- problema con Wi-Fi: all'accensione il sistema rileva la mia rete ma mi dà accesso limitato. Se scollego e mi ricollego (spesso anche più di una volta) alla fine mi dà l'accesso a internet
- "problema" monitor: probabilmente sono io che non sono abituato a un monitor full hd, ma nella visualizzazione di siti internet mi sembra di vedere "sgranato" (come su un tv full hd che visualizza un contenuto a bassa definizione). Esistono dei settaggi per ovviare a questo?
Grazie per le vostre risposte.
Ciao

andytom
17-06-2013, 09:50
Ciao a tutti, anch'io da poco mi sono "regalato" l'M68 anche se in configurazione base rispetto a quello che leggo nelle vostre firme :)
Vengo da un Asus N50 di 4 anni fa e quindi per me il salto prestazionale è comunque notevole.
Volevo chiedere a voi che siete più esperti due cose:
- problema con Wi-Fi: all'accensione il sistema rileva la mia rete ma mi dà accesso limitato. Se scollego e mi ricollego (spesso anche più di una volta) alla fine mi dà l'accesso a internet
- "problema" monitor: probabilmente sono io che non sono abituato a un monitor full hd, ma nella visualizzazione di siti internet mi sembra di vedere "sgranato" (come su un tv full hd che visualizza un contenuto a bassa definizione). Esistono dei settaggi per ovviare a questo?
Grazie per le vostre risposte.
Ciao
ciao, posta la tua configurazione

madmaxud
17-06-2013, 10:13
Ciao,ecco la mia configurazione:
santech M68 - i7-4700MQ , gtx770M 3 gb, 8gb 1600, 128gb samsung 840 pro, wd 1tb , 17.3" matte intel N2230

andytom
17-06-2013, 10:32
Ciao,ecco la mia configurazione:
santech M68 - i7-4700MQ , gtx770M 3 gb, 8gb 1600, 128gb samsung 840 pro, wd 1tb , 17.3" matte intel N2230

sistema op.?
ho la stessa sk wireless , non ho problemi ..driver da dvd santech? x la vga non saprei , sembra che non sei alla max risoluz.hai messo in sequenza driver intel e poi nvidia?

madmaxud
17-06-2013, 10:42
windows 8 pro.
Per i driver ho usato quelli del dvd Santech e li ho messi nell'ordine specificato nel manuale di istruzioni allegato al notebook.
In realtà se guardo un film in full hd lo vedo bene, ma è guardando i siti internet o quando mia moglie gioca a qualche giochino di fb (anche lei lo deve usare per qualcosa :) ) che noto questa perdita di qualità...
Per capirci, anche l'immagine in avviamento di windows 8 prima del log-in è inguardabile (dal mio punto di vista)....

andytom
17-06-2013, 10:51
sembra che non sei a 1920x1080

per i driverwireless scaica l'ultima versione
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
Intel® PROSet/Wireless Software for Bluetooth® Technology Windows 7/8 32/64bits Version 3.0.1304.0338 (120Mo~)

windows 8 pro.
Per i driver ho usato quelli del dvd Santech e li ho messi nell'ordine specificato nel manuale di istruzioni allegato al notebook.
In realtà se guardo un film in full hd lo vedo bene, ma è guardando i siti internet o quando mia moglie gioca a qualche giochino di fb (anche lei lo deve usare per qualcosa :) ) che noto questa perdita di qualità...
Per capirci, anche l'immagine in avviamento di windows 8 prima del log-in è inguardabile (dal mio punto di vista)....

madmaxud
17-06-2013, 11:11
cliccando col destro sul desktop e andando in proprietà mi compare 1920x1080.
E' normale che lo schermo venga rilevato come monitor generico plag and play?
Grazie per i driver, appena arrivo a casa li provo e vedo se il problema si risolve.

andytom
17-06-2013, 11:21
cliccando col destro sul desktop e andando in proprietà mi compare 1920x1080.
E' normale che lo schermo venga rilevato come monitor generico plag and play?
Grazie per i driver, appena arrivo a casa li provo e vedo se il problema si risolve.

ok ultima prova con un monitor esterno, certo potrebbe essere un problema sul pannello del note b. , ho messo su un 8 pro a 64 e va benissimo

madmaxud
17-06-2013, 11:29
L'unico "monitor" esterno che ho che raggiunga quella definizione è il mio tv samsung 46D7000... può andare bene?
Lo collego via HDMI?

loop585
17-06-2013, 11:56
cmq non capisco perche santech deve far pagare di piu il pannello al 72% che gia lo monta di stock,ci vuole guadagnare di piu?io infatti o un N173HGE-L11 opaco e a il gamut al 72 %.

madmaxud
17-06-2013, 12:00
Come fate a sapere che lcd monta il notebook?

loop585
17-06-2013, 12:20
Come fate a sapere che lcd monta il notebook?

scaricati hwinfo

madmonk
17-06-2013, 12:43
Entro un mesetto ordino l'M68. Sto valutando la configurazione di dischi per me più ottimale e volevo dei consigli.

In pratica il notebook lo userò per lavorare con After Effects/ PremierePro / Nuke e simili per cui ho necessità di un disco a parte veloce quasi esclusivo per il caching e/o i render.

Ho di mio già un Samsung 840 da 250gb che userei come disco primario. L'ideale sarebbe un altro ssd come disco secondario. Però non avevo mai preso in considerazione questi mSata; non mi sembra male l'idea di mettere un mSata da 64 o 128gb solo per caching/render e magari un disco meccanico da 1tb come secondario così da avere un bel po' di storage.

Non conosco questi mSata bene, spingono come gli ssd da 2.5''? (o almeno come l'840?)
Magari converrebbe addirittura mettere il sistema operativo e i software su l'mSata e usare il disco primario come cache?

Grazie mille.

madmaxud
17-06-2013, 13:38
scaricati hwinfo

Grazie stasera provo.

karlus
17-06-2013, 14:23
Entro un mesetto ordino l'M68. Sto valutando la configurazione di dischi per me più ottimale e volevo dei consigli.

In pratica il notebook lo userò per lavorare con After Effects/ PremierePro / Nuke e simili per cui ho necessità di un disco a parte veloce quasi esclusivo per il caching e/o i render.

Ho di mio già un Samsung 840 da 250gb che userei come disco primario. L'ideale sarebbe un altro ssd come disco secondario. Però non avevo mai preso in considerazione questi mSata; non mi sembra male l'idea di mettere un mSata da 64 o 128gb solo per caching/render e magari un disco meccanico da 1tb come secondario così da avere un bel po' di storage.

Non conosco questi mSata bene, spingono come gli ssd da 2.5''? (o almeno come l'840?)
Magari converrebbe addirittura mettere il sistema operativo e i software su l'mSata e usare il disco primario come cache?

Grazie mille.

Ecco alcuni benchmark che ho trovato.. http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-pm841-512gb-msata-ssd-review-performance-and-capacity-in-a-client-ssd/3/

Andytom ha addirittura fatto un raid di msata..se ti serve un raid veloce e al contempo hai bisogno di un hdd capiente direi che potrebbe essere una buona soluzione :D

madmaxud
17-06-2013, 14:37
Non conosco questi mSata bene, spingono come gli ssd da 2.5''? (o almeno come l'840?)
Magari converrebbe addirittura mettere il sistema operativo e i software su l'mSata e usare il disco primario come cache?

Grazie mille.

Qui hai la recensione di quelli che vende direttamente la Santech.

http://thessdreview.com/our-reviews/plextor-m5m-msata-ssd-review-256gb/3/

Ciao

madmonk
17-06-2013, 14:46
Grazie per le risposte!

Beh mi sembra una bella bestiolina :D

Quindi la connessione che usano è cmq una Sata III, sono solo i dischi ad essere più piccoli fisicamente, sbaglio?

Molto interessante.

Ma con un raid 0 di due SSD ci si guadagna molto? Alla fine sono già belli performanti di loro, no?

Ho notato una cosa però riguardo ai dischi meccanici: dai menù di configurazione un disco 7200 da 1tb con 32 mb di cache costa 26 euro e invece quello che sembra lo stesso identico viene 95 euro se selezionato nel menù per il secondo disco.

Chiederò alla Santech mi sa...

madmaxud
17-06-2013, 14:56
Grazie per le risposte!

Ho notato una cosa però riguardo ai dischi meccanici: dai menù di configurazione un disco 7200 da 1tb con 32 mb di cache costa 26 euro e invece quello che sembra lo stesso identico viene 95 euro se selezionato nel menù per il secondo disco.

Chiederò alla Santech mi sa...

Sono 26 euro in aggiunta per passare da 500GB a 1TB nel primo caso, mentre nel secondo è il prezzo pieno dell'hard disk :)

madmonk
17-06-2013, 14:57
Sono 26 euro in aggiunta per passare da 500GB a 1TB nel primo caso, mentre nel secondo è il prezzo pieno dell'hard disk :)

:doh: giusto!