View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
nofear2002
24-11-2013, 10:47
Ma... ha senso aggiornare il bios? non ho capito come avviare il pc in "pure dos"... qualcuno ha un'idea di come fare?
http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P170HM/
sto verificando le prestazioni del controller intel sui canali msata in raid 0 , dopo la sostituzione della system board e aggiornato bios da parte di santech , riscontro dei valori strani nel benchmark , molto piu' bassi del normale , anzi quasi dimezzati pari alla velocita di un ssd plextor
http://www.legitreviews.com/plextor-m5m-128gb-msata-ssd-review_2229/4
prima si sostituire la mobo e bios avevo un ottimo banchmark ma il raid era molto instabile causa del bug hardware sui msata , avevo valori mediamente di 800 -900 sul crystal disk mark sul raid 0
attualmente ecco il raid 0
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 481.314 MB/s
Sequential Write : 482.579 MB/s
Random Read 512KB : 501.894 MB/s
Random Write 512KB : 448.841 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 29.209 MB/s [ 7131.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 74.299 MB/s [ 18139.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 235.334 MB/s [ 57454.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 340.594 MB/s [ 83152.8 IOPS]
Test : 100 MB [C: 22.0% (25.8/117.2 GB)] (x2)
Date : 2013/11/24 12:16:48
OS : Windows 8 Professional SP1 [6.2 Build 9200] (x64)
Ho verificato i setting del raid , non mi pare di aver sbagliato nulla(datemi anche voi delle info a riguardo)
Ai possessori della nuova serie M , se avete il raid 0 di msata , fate un benchmark ..
non vorrei , riporto un post americano , che per ovviare alla instabilita' sui canali msata in raid 0 , abbiamo castrato le prestazioni via hw o sw.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/731367-slow-msata-raid-0-sager-np8230.html
Tra l'altro ho provato il raid 0 sui samsung pro e vanno benissimo
Ma... ha senso aggiornare il bios? non ho capito come avviare il pc in "pure dos"... qualcuno ha un'idea di come fare?
http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P170HM/
Certo che ha senso aggiornare il bios..io ti consiglio di contattare Santech , ti forniranno BIOS ed EC giusti..perchè se per caso hai bios molto vecchi non puoi aggiornare direttamente all'ultima versione, devi fare degli aggiornamenti intermedi
nofear2002
24-11-2013, 15:02
Il problema è che il mio è il clevo :D
Il problema è che il mio è il clevo :D
Cosi come per tutti :Prrr: .
Forse non è ben chiaro che Clevo non vende direttamente ai clienti, ma passa per rivenditori. Il download diretto di driver e BIOS dal suo sito ufficialmente non è possibile per noi ( che poi qualcuno renda pubblico il link con i download è un altro paio di maniche). Fatto sta che gli utenti hanno come riferimento per gli aggiornamenti il rivenditore da cui è stato acquistato il notebook assemblato. Fatti dire, da chi ti ha rivenduto io modello in questione, da quale rivenditore l'ha preso e poi ti regoli con l'assistenza che offrono. In Italia la gente, pure avendo la SANTECH, per risparmiare qualcosa si rivolge ad altri rivenditori nel territorio europeo e non ti preoccupare per la lingua: ormai il servizio di google translate va una meraviglia con i siti.
nofear2002
25-11-2013, 08:13
E' stato acquistato da notebook guru, ma a quanto vedo sul sito non c'è assistenza... però adesso ricontrollo :D
Qualcuno conosce il modello esatto del display NTSC 95% dell'N77? Stavo pensando di upgradare a questo prima o poi, ma volevo prima cercare un pò su youtube per vedere la resa.
Nel caso voi consigliereste l'upgrade?
Nessuno?
Altro dubbio prima dell'ordine (Santech N87) rigurado la scheda wireless:
sono indeciso tra:
intel wireless N 7260
Intel Dual Band wireless AC7260
pensavo di prendere la seconda.
Qualcuno la usa? e con quale SO (io installerei Win 7) eventuali problemi di driver che voi sappiate?
saluti
AndreaACME
25-11-2013, 13:31
Altro dubbio prima dell'ordine (Santech N87) rigurado la scheda wireless:
sono indeciso tra:
intel wireless N 7260
Intel Dual Band wireless AC7260
pensavo di prendere la seconda.
Qualcuno la usa? e con quale SO (io installerei Win 7) eventuali problemi di driver che voi sappiate?
saluti
N87 su Win7 con Intel Wireless-N 7260, funziona alla grande ora. Non ho preso altro perche' non ho un router che supporterebbe questi nuovi protocolli (molto vecchio). Il tuo supporta N e A/B?
N87 su Win7 con Intel Wireless-N 7260, funziona alla grande ora. Non ho preso altro perche' non ho un router che supporterebbe questi nuovi protocolli (molto vecchio). Il tuo supporta N e A/B?
No, il mio router attuale non supporta i nuovi protocolli (è limitato al g!).
Tenendo conto che sta facendo il suo 'sporco' lavoro da almeno 10 anni e ha già avuto la sostituzione di un tot di condensatori è possibile che nei prox anni lo cambierò. Quindi volendo configurare il pc nuovo mi dispiacerebbe 'limitarlo' a fronte di una differenza di prezzo minima (15 €).
Il dubbio maggiore era appunto la compatibilità (driver) con win 7 , ma vedendo anche la risposta di Santech (velocissimi!) non sembra ci siano problemi.
ciao
Nicola1008
25-11-2013, 14:35
Che impostazioni per l'audio usate voi che avete il santech N77? Nel programma Realtek avete impostato stereo, quadrifonico, 5.1 oppure 7.1?
AndreaACME
25-11-2013, 15:37
No, il mio router attuale non supporta i nuovi protocolli (è limitato al g!).
Tenendo conto che sta facendo il suo 'sporco' lavoro da almeno 10 anni e ha già avuto la sostituzione di un tot di condensatori è possibile che nei prox anni lo cambierò. Quindi volendo configurare il pc nuovo mi dispiacerebbe 'limitarlo' a fronte di una differenza di prezzo minima (15 €).
Il dubbio maggiore era appunto la compatibilità (driver) con win 7 , ma vedendo anche la risposta di Santech (velocissimi!) non sembra ci siano problemi.
ciao
Confermo, non ho avuto problemi (tranne per un errore mio durante l'installazione) :)
putino79
25-11-2013, 16:02
Scusatemi se mi intrometto, ma qualcuno ha preso un G37? Ne ho appena ordinato uno per la modica cifra di.... 3250 euro!
Il mio vecchio N67 mi ha salutato dopo quasi 3 anni di onorata carriera, e quindi, prima di portarlo in assistenza (visto che è ancora in garanzia) ho pensato comunque di approfittare della liquidazione in arrivo per togliermi "uno sfizietto". Ecco le specs del notebook che ho ordinato:
SANTECH G37
- CPU: Intel Core i7: i7-4800MQ - 2,70 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,70GHz
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 75% NO-Glare
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon HD 8970M 4,0GB GDDR5 dedicati - Tecnologia 28nm - Memory Interface 256bit - Socket MXM 3.0 TypeB - AMD Eyefinity, AMD PowerPlay technologies HDMI 1.4a - Direct X 11, Shader 5.0 compatibile
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (Dual Band, 867Mbps, 802.11 ac/a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
- Tastiera: Italiana (IT) - Tastiera Estesa Retroilluminata a led colorati - 102 tasti - W/A/S/D gaming
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Professional 64bit (Italiano)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels)
Che ne pensate? Qualcun altro ha preso questa bestiolina (...ina si fa per dire, visto che peserà oltre 4 kg!!)?
Dovrebbe arrivarmi tra questo fine settimana e settimana prossima. Poi vi do anche le mie impressioni una volta che lo otterrò!
Altro dubbio prima dell'ordine (Santech N87) rigurado la scheda wireless:
sono indeciso tra:
intel wireless N 7260
Intel Dual Band wireless AC7260
pensavo di prendere la seconda.
Qualcuno la usa? e con quale SO (io installerei Win 7) eventuali problemi di driver che voi sappiate?
saluti
Anche io ho preso quella con protocollo AC, magari in futuro mi troverò ad avere a che fare con qualche dispositivo che lo supporta, prevenire è meglio che curare... poi sono solo 15 € in più. Considerando la spesa nel complesso sono briciole.
Io la sto usando sotto windows 8.1 e sotto Ubuntu 13.10 . Si lo so: mi dirai che sono un masochista e chi me lo ha fatto fare di mettere win8.1 invece di seven. Io ho scelto di installare usando uefi e la tabella della partizioni in formato GTP. Stranamento non sono riuscito a installare seven in queste condizioni... avrei dovuto installarlo in modalità bios con uefi disattivato. Infatti la prima volta credevo di averlo installato con gtp, invece era la modalità normale. Win8.1 invece ha riconosciuto il disco preparato con quella tabella e fin ora l'unico problema che ho avuto è stato il pad dell'xbox360. Mi piacciono i giochi lego e ho preso su steam Il signore degli anelli. Dopo non so quanto tempo mi crashava il gioco, o meglio si freezava tutto e dovevo spegnere e riavviare tutto il pc. Girando per forum ho scoperto che su win8 i driver del pad che installa in automatico creano problemi con quel gioco, quindi ho installato quelli che si trovano sul sito di microsoft qui (http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/xbox-360-controller-for-windows) .
Nessuno?
ecco a te:b156hw01 v.4 questo e il glossy;)
E' stato acquistato da notebook guru, ma a quanto vedo sul sito non c'è assistenza... però adesso ricontrollo :D
buona fortuna:sofico: assistenza zero in quel sito
ecco a te:b156hw01 v.4 questo e il glossy;)
Grazie...
...però aspetta un attimo :D l'NTSC 95% dell'N77 è un matte (sul sito è specificato "no-glare")...non è che ti confondi con quello dell'M58?
Salve a tutti,
vorrei acquisatare un Santech M78 con una gtx 780m entro fine anno.
Raccogliendo informazioni in internet ho visto che questa gpu è basata sul K104. Da quello che ho capito la famiglia Kepler non è recentissima.
Dite che faccio meglio ad aspettare un 2-3 mesi ed aspettare dopo il gtc l'uscita di qualche novità oppure no? Avete qualche idea su imminenti uscite per le serie mobile di amd?
Non sarei molto entusiasta di spendere 1.5k + iva di un laptop e vedre che la gpu da 300 cucuzze appena ordinata è stata soppiantata da una novità in tempi estremamente brevi...
Ovviamente non pretendo di avere una gpu che non invecchierà mai, cerco solo di evitare un acquisto con un tempismo disastroso xd
:help: Spero possiate aiutarmi nel mio dilemma :help:
Salve a tutti,
vorrei acquisatare un Santech M78 con una gtx 780m entro fine anno.
Raccogliendo informazioni in internet ho visto che questa gpu è basata sul K104. Da quello che ho capito la famiglia Kepler non è recentissima.
Dite che faccio meglio ad aspettare un 2-3 mesi ed aspettare dopo il gtc l'uscita di qualche novità oppure no? Avete qualche idea su imminenti uscite per le serie mobile di amd?
Non sarei molto entusiasta di spendere 1.5k + iva di un laptop e vedre che la gpu da 300 cucuzze appena ordinata è stata soppiantata da una novità in tempi estremamente brevi...
Ovviamente non pretendo di avere una gpu che non invecchierà mai, cerco solo di evitare un acquisto con un tempismo disastroso xd
:help: Spero possiate aiutarmi nel mio dilemma :help:
Fino all'arrivo dei 20nm non aspettarti niente, il GK104 è già un chip molto efficiente e nell'incarnazione della 780m è veramente prossimo al limite delle specifice MXM. Uscirà di meglio solo quando migliorerà il processo produttivo, non prima; quindi immagino non prima di primavera se non addirittura autunno 2014
AndreaACME
26-11-2013, 08:05
Si ma ... non aspettarti nemmeno di prendere la nuova scheda e di non averla soppiantata da una nuova dopo altri due mesi. E' perfettamente normale, il rate di uscita delle schede grafiche e' mostruoso quindi succedera' comunque, rassegnati!
Se sei un hardcore enthusiast allora prepara tanti soldini e spendili su ogni scheda nuova che esce, ovvero preparati ad aggiornarti circa ogni 2 mesi. Altrimenti scegline una, COMPRA e fermati per qualche anno.
Comunque a parte il pannello con gamut 95% volevo chiedere un'altra cosa ai possessori di N77 con display standard:
voi nei giochi di solito avete la necessità di cambiare la gamma (attenzione, parlo della gamma non della luminosità) oppure con i settaggi di default del pannello non ne vedete il bisogno?
Chiedo sto cercando un giusto compromesso con i settaggi ;)
putino79
26-11-2013, 15:21
Nessuno mi sa dire nulla sul G37 quindi? Volevo scambiare opinioni con qualche suo possessore. Per me l'acquisto di un pc con doppia scheda video in CrossfireX è un po' una scommessa. Ho letto in giro che potrebbe soffrire di microstuttering, vediamo. Certo che in ogni caso la spesa è stata ingente, quindi o la va o la spacca.
Anyway, AndreaACME tu che hai il portatile con la scheda AMD Radeon HD 8970M, come ti trovi? L'hai già provata con i giochi più esigenti (ad esempio BF4)?
nofear2002
26-11-2013, 15:45
Nessuno mi sa dire nulla sul G37 quindi? Volevo scambiare opinioni con qualche suo possessore. Per me l'acquisto di un pc con doppia scheda video in CrossfireX è un po' una scommessa. Ho letto in giro che potrebbe soffrire di microstuttering, vediamo. Certo che in ogni caso la spesa è stata ingente, quindi o la va o la spacca.
Anyway, AndreaACME tu che hai il portatile con la scheda AMD Radeon HD 8970M, come ti trovi? L'hai già provata con i giochi più esigenti (ad esempio BF4)?
In realtà la 8970m è una 7870 overcloccata...
Indi se posso darti la mia inutile opinione è una buona scheda, mi permette il FHD in tutti i giochi che ho provato con grafica ultra e filtri un gradino sotto il massimo, quindi credo che un cross di 8970 sia un qualcosa di notevole... forse addirittura troppo per un monitor di questo tipo (anche il tuo 60 HZ?)
se posso, come mai una scelta del genere?
Indubbiamente garantirà una signora longevità, sarei curioso di vedere il portatile aperto per capire come riescano a dissipare il calore di un cross...
Il microstruttering lo avrai solo con driver non ottimizzati (conoscendo AMD sempre :P ) per un determinato gioco...
AndreaACME
26-11-2013, 15:57
UT3 gira con i settaggi al massimo senza problemi (non ho installato alcun altro gioco per il momento). Come potenza credo proprio che sia quasi eccessiva (ad oggi); ho visto dei benchmark per questa scheda che fanno paura.
3DMark Ice Storm GPU 1101272
3DMark11 P GPU 68183
3DM Vant. P GPU 208762
3DMark06 18211.52
Anche Photoshop CS6 ne benficia non poco! Quando uso i filtri piu' complessi su foto a 16bit di profondita' la GPU pompa di brutto e li vedo in real-time (poca clessidra e molta performance, al contrario del mio vecchio Core_i3 con ATI 6800 che arrancava come poche cose al mondo).
putino79
26-11-2013, 16:07
nofear2002, per la risposta alla tua domanda, ti potrei quasi citare: "Indubbiamente garantirà una signora longevità".
Non volendo, infatti, comprare pc ogni anno, ho bisogno di avere con me un pc che regga, con impostazioni alte o oltre, tutti i giochi che possano uscire da qui in poi, ed almeno per qualche anno.
Considerato che le nuove console sono appena uscite e che non credo che ci siano enormi passi avanti nella grafica dei giochi nei prossimi anni (altrimenti le nuove console diventerebbero subito già "old"...), penso che l'acquisto di un portatile di questa fattura oggi dovrebbe garantirmi perlomeno per 3 anni prestazioni di tutto rispetto, ed è esattamente quel che vorrei.
Poi ti dirò, con Santech, a parte il problema legato all'acquisto (mi avevano rubato il pc in fase di spedizione e ho dovuto penare qualche settimana per farmene inviare un altro), mi son trovato molto bene: il mio N67 mi garantiva ancora ottime funzionalità più o meno sull'intera gamma di giochi usciti fino a questa estate, ma appena ho provato a sforzarlo un po' di più con BF4 mi è "esploso" e, dopo una serie di errori a catena DirectX (memoria insufficiente e blocco sistema), ora non funziona più. Ho paura che la scheda video o peggio ancora la scheda madre si siano bruciate. In ogni caso essendo ancora in garanzia tenterò di recuperarlo, ma prima ho bisogno di recuperare i dati dall'hard disk del vecchio PC e caricarli sul nuovo appena comprato.
Vorrei evitare che succeda quanto descritto anche in futuro e credo che con due schede video ed un po' di ram in più dovrei poter reggere di più.
Tu che ne pensi?
putino79
26-11-2013, 16:09
UT3 gira con i settaggi al massimo senza problemi (non ho installato alcun altro gioco per il momento). Come potenza credo proprio che sia quasi eccessiva (ad oggi); ho visto dei benchmark per questa scheda che fanno paura.
3DMark Ice Storm GPU 1101272
3DMark11 P GPU 68183
3DM Vant. P GPU 208762
3DMark06 18211.52
Sono i benchmark della scheda singola o del crossfire?
nofear2002
26-11-2013, 16:29
nofear2002, per la risposta alla tua domanda, ti potrei quasi citare: "Indubbiamente garantirà una signora longevità".
Non volendo, infatti, comprare pc ogni anno, ho bisogno di avere con me un pc che regga, con impostazioni alte o oltre, tutti i giochi che possano uscire da qui in poi, ed almeno per qualche anno.
Considerato che le nuove console sono appena uscite e che non credo che ci siano enormi passi avanti nella grafica dei giochi nei prossimi anni (altrimenti le nuove console diventerebbero subito già "old"...), penso che l'acquisto di un portatile di questa fattura oggi dovrebbe garantirmi perlomeno per 3 anni prestazioni di tutto rispetto, ed è esattamente quel che vorrei.
Poi ti dirò, con Santech, a parte il problema legato all'acquisto (mi avevano rubato il pc in fase di spedizione e ho dovuto penare qualche settimana per farmene inviare un altro), mi son trovato molto bene: il mio N67 mi garantiva ancora ottime funzionalità più o meno sull'intera gamma di giochi usciti fino a questa estate, ma appena ho provato a sforzarlo un po' di più con BF4 mi è "esploso" e, dopo una serie di errori a catena DirectX (memoria insufficiente e blocco sistema), ora non funziona più. Ho paura che la scheda video o peggio ancora la scheda madre si siano bruciate. In ogni caso essendo ancora in garanzia tenterò di recuperarlo, ma prima ho bisogno di recuperare i dati dall'hard disk del vecchio PC e caricarli sul nuovo appena comprato.
Vorrei evitare che succeda quanto descritto anche in futuro e credo che con due schede video ed un po' di ram in più dovrei poter reggere di più.
Tu che ne pensi?
Indubbio che la longevità sia ottima... ho avuto la stessa longevità con la mia vecchia 580 gtx sul fisso (circa 2,5 anni).
Ti dirò, il crossfire o lo sli mi sembrano sempre soluzioni stiracchiate e troppo dipendenti dai driver aggiornati. Purtroppo essendo recentemente passato ad AMD la questione driver è delicatuccia (ci ho messo una settimana e farli scaricare e funzionare a dovere...) mentre su nvidia si aggiornavano più velocemente, con meno menate, e soprattutto molto più spesso. Ciò non toglie che nel caso di problemi con il cross, anche usando una sola scheda ti sei garantito ottime prestazioni per i prossimi anni.
Piccola nota alla SANTECH: che merde, gli ho scritto se mi vendevano una tastiera per l' M58 perchè la mia ha lo spazio che non funziona troppo bene, scrivendo che ho un clevo preso usato. Mi hanno risposto in 5 minuti, dicendomi che i ricambi li vendono solo ai loro clienti.
Ok non diventerò LORO cliente...
putino79
26-11-2013, 16:32
Piccola nota alla SANTECH: che merde, gli ho scritto se mi vendevano una tastiera per l' M58 perchè la mia ha lo spazio che non funziona troppo bene, scrivendo che ho un clevo preso usato. Mi hanno risposto in 5 minuti, dicendomi che i ricambi li vendono solo ai loro clienti.
Ok non diventerò LORO cliente...
Beh senza nessuna offesa, ma mi sembra una risposta logica. Non essendo loro cliente non sono tenuti a venderti alcun ricambio, visto che comunque non garantiscono per prodotti non loro (sebbene basati sullo stesso identico barebone dei loro laptop). Non prendertela.
Posso assicurarti che io invece mi son trovato sempre bene con loro.
PS: per disabilitare il CrossfireX, se ho capito bene esiste un settaggio apposito nel Catalyst Center, giusto?
Piccola nota alla SANTECH: che merde, gli ho scritto se mi vendevano una tastiera per l' M58 perchè la mia ha lo spazio che non funziona troppo bene, scrivendo che ho un clevo preso usato. Mi hanno risposto in 5 minuti, dicendomi che i ricambi li vendono solo ai loro clienti.
Ok non diventerò LORO cliente...
Io non ci vedo niente di strano, anzi. Voglio dire, è come se -così di punto in bianco- io andassi a chiedere un pezzo di ricambio per il mio Santech N77 (Clevo P150EM) alla Sager...secondo te cosa mi rispondono? :asd:
Per i ricambi devi affidarti per forza a fonti esterne (ebay e simili) chiedere a produttori di cui non sei cliente non è la cosa più geniale, senza offesa naturalmente ;)
Comunque sono loro cliente da quasi due anni, ti garantisco che Santech ha una assistenza quasi paragonabile a quella Dell (sperimentata di persona più di una volta) e di sicuro una delle migliori in circolazione. Ovvio che se non sei cliente non sono tenuti a fare nulla
nofear2002
26-11-2013, 16:45
Beh senza nessuna offesa, ma mi sembra una risposta logica. Non essendo loro cliente non sono tenuti a venderti alcun ricambio, visto che comunque non garantiscono per prodotti non loro (sebbene basati sullo stesso identico barebone dei loro laptop). Non prendertela.
Posso assicurarti che io invece mi son trovato sempre bene con loro.
PS: per disabilitare il CrossfireX, se ho capito bene esiste un settaggio apposito nel Catalyst Center, giusto?
Figurati, basta che non parli male del mio cane e per il resto offendermi è molto difficile :D
Nessuno ha chiesto di averla gratis, la avrei pagata e non avrei ovviamente chiesto nessun tipo di garanzia... ovvio loro hanno tutto il diritto di non vendermela, ma visto che l' utenza per questo genere di portatili è costituita da noi maniaci (che siamo una nicchia che copre meno dell'1% del mercato secondo me) sarebbe stato nel loro interesse farsi e fidelizzarsi un ulteriore cliente.
Quando tra un'anno un anno e mezzo andrò alla ricerca di un nuovo portatile, probabilmente andrò a cercare altrove vista la risposta... :Prrr:
Il crossfire si può disattivare da ccc. Non so se richieda il riavvio o se funzioni "on the fly"... Ho usato solo nvidia a doppia gpu.
nofear2002
26-11-2013, 16:51
Io non ci vedo niente di strano, anzi. Voglio dire, è come se -così di punto in bianco- io andassi a chiedere un pezzo di ricambio per il mio Santech N77 (Clevo P150EM) alla Sager...secondo te cosa mi rispondono? :asd:
Per i ricambi devi affidarti per forza a fonti esterne (ebay e simili) chiedere a produttori di cui non sei cliente non è la cosa più geniale, senza offesa naturalmente ;)
Comunque sono loro cliente da quasi due anni, ti garantisco che Santech ha una assistenza quasi paragonabile a quella Dell (sperimentata di persona più di una volta) e di sicuro una delle migliori in circolazione. Ovvio che se non sei cliente non sono tenuti a fare nulla
Ripeto, non mi toccate il cagnetto, per il resto figurati se me la prendo...
Però non mi sembra così folle... e come se andassi da un meccanico fiat con il tergi rotto di una WV e lui non te lo cambiasse pur avendo il ricambio compatibile perchè non sei cliente fiat... a me me sembra una cosa sciocca... perdi fatturato (ripeto, mica ho chiesto che mi fosse sostituita in garanzia, la avrei pagata) e diminuisci le possibilità che io diventi tuo cliente in futuro.
putino79
26-11-2013, 16:52
Ripeto, non mi toccate il cagnetto, per il resto figurati se me la prendo...
Però non mi sembra così folle... e come se andassi da un meccanico fiat con il tergi rotto di una WV e lui non te lo cambiasse pur avendo il ricambio compatibile perchè non sei cliente fiat... a me me sembra una cosa sciocca... perdi fatturato (ripeto, mica ho chiesto che mi fosse sostituita in garanzia, la avrei pagata) e diminuisci le possibilità che io diventi tuo cliente in futuro.
Secondo me il problema è che se ti vendono un ricambio devono poter garantire che funzioni correttamente e non lo possono fare se il prodotto sul quale devi montarlo non è una "loro" macchina.
nofear2002
26-11-2013, 16:57
Secondo me il problema è che se ti vendono un ricambio devono poter garantire che funzioni correttamente e non lo possono fare se il prodotto sul quale devi montarlo non è una "loro" macchina.
Ma dai una tastiera! capirei se avessi chiesto una scheda logica, un processore o altre cose più delicate... ma considerando che rivendono prodotti clevo...
Vabbè non ne faccio un'affare di stato, mi ha dato fastidio che abbiano scritto che i ricambi li vendono solo ai LORO (scritto maiuscolo) clienti ;)
putino79
26-11-2013, 17:08
Ma dai una tastiera! capirei se avessi chiesto una scheda logica, un processore o altre cose più delicate... ma considerando che rivendono prodotti clevo...
Vabbè non ne faccio un'affare di stato, mi ha dato fastidio che abbiano scritto che i ricambi li vendono solo ai LORO (scritto maiuscolo) clienti ;)
Beh il maiuscolo potevano evitarlo, ma posso garantirti di non aver mai avuto nulla a che ridire sulla loro assistenza. Anche quando mi han rubato il pc in fase di spedizione (il corriere, non la Santech chiaramente), l'assistenza Santech si è comportata perfettamente e mi ha fatto avere un nuovo pc, scontato e con qualcosina in più, in poco più di due settimane.
Una curiosità: hai provato a giocare BF4 con la tua macchina attuale? Se si, come ti trovi? Con che impostazioni riesci a giocare decentemente?
Ma dai una tastiera! capirei se avessi chiesto una scheda logica, un processore o altre cose più delicate... ma considerando che rivendono prodotti clevo...
Vabbè non ne faccio un'affare di stato, mi ha dato fastidio che abbiano scritto che i ricambi li vendono solo ai LORO (scritto maiuscolo) clienti ;)
Ah ecco, questo non l'avevo capito...il maiuscolo ha un significato particolare e in effetti al posto tuo anch'io mi sarei alterato. Come non detto allora.
Bah! Comunque, lascia perdere e basta, meglio se cerchi su ebay o altre fonti ;)
nofear2002
26-11-2013, 17:21
Beh il maiuscolo potevano evitarlo, ma posso garantirti di non aver mai avuto nulla a che ridire sulla loro assistenza. Anche quando mi han rubato il pc in fase di spedizione (il corriere, non la Santech chiaramente), l'assistenza Santech si è comportata perfettamente e mi ha fatto avere un nuovo pc, scontato e con qualcosina in più, in poco più di due settimane.
Una curiosità: hai provato a giocare BF4 con la tua macchina attuale? Se si, come ti trovi? Con che impostazioni riesci a giocare decentemente?
Sono con linkem a casa... ho BF4 sulla scrivania da una settimana, nel week end vado a casa dei miei, cavo lan, alice e gioco qualche oretta e vi dico!
nofear2002
26-11-2013, 21:54
Beh il maiuscolo potevano evitarlo, ma posso garantirti di non aver mai avuto nulla a che ridire sulla loro assistenza. Anche quando mi han rubato il pc in fase di spedizione (il corriere, non la Santech chiaramente), l'assistenza Santech si è comportata perfettamente e mi ha fatto avere un nuovo pc, scontato e con qualcosina in più, in poco più di due settimane.
Una curiosità: hai provato a giocare BF4 con la tua macchina attuale? Se si, come ti trovi? Con che impostazioni riesci a giocare decentemente?
Allora ho avviato il 3 stasera a ultra, con tutto al massimo siamo a 55-60 fps...inizio il download del 4...
AndreaACME
27-11-2013, 07:55
Sono i benchmark della scheda singola o del crossfire?
Singola, ma ho commesso un errore sul copia/incolla e si e' introdotto un "2" alla fine di ogni valore. Errore mio.
Questo e' quello corretto.
3DMark Ice Storm GPU 110127
3DMark11 P GPU 6818
3DM Vant. P GPU 20876
3DMark06 18211
La CrossFire assomiglia piu' a questi:
3DMark Ice Storm GPU 327560
3DMark11 P GPU 12392
3DM Vant. P GPU 39191
3DMark06 26430
latilou85
27-11-2013, 20:43
ciao ragazzi, ho un M68 con hd8970, ed ho un problema con assetto corsa.
con la scheda intel funziona regolarmente ma ovviamente va a scatti, quando attivo alte prestazioni dal ccc per utilizzare la vga amd il gioco si avvia ma cliccando un uno dei menu la schermata diventa nera e l'unico modo per tornare al desktop e fare alt f4....
qualcuno ha già riscontrato questo problema? ho l'ultima versione beta dei driver disponibili sul sito amd.
nofear2002
27-11-2013, 22:37
Beh il maiuscolo potevano evitarlo, ma posso garantirti di non aver mai avuto nulla a che ridire sulla loro assistenza. Anche quando mi han rubato il pc in fase di spedizione (il corriere, non la Santech chiaramente), l'assistenza Santech si è comportata perfettamente e mi ha fatto avere un nuovo pc, scontato e con qualcosina in più, in poco più di due settimane.
Una curiosità: hai provato a giocare BF4 con la tua macchina attuale? Se si, come ti trovi? Con che impostazioni riesci a giocare decentemente?
Allora, dopo 3 ore di gioco... miseria se gira bene su sta macchina! tutto al massimo (sono entrato e ho messo ultra, non ho toccato nient'altro) i fps sono tra i 45 e i 70 senza impuntamenti o vistosi scatti... devo dire che sono ben contento! e il gioco mi pare molto bello... anchese le mappe sono troppo grandi...
Per chi ha N77 con display standard, nei giochi di solito avete la necessità di cambiare la gamma (attenzione, parlo della gamma non della luminosità) oppure con i settaggi di default del pannello non ne vedete il bisogno?
Odio autoquotarmi ma mi serve un parere, sto cercando un giusto compromesso con i settaggi legati a gamma, contrasto e colori ;)
penso che questo sia il pc più difficile da rivendere che abbia mai avuto :D
putino79
28-11-2013, 08:38
Allora, dopo 3 ore di gioco... miseria se gira bene su sta macchina! tutto al massimo (sono entrato e ho messo ultra, non ho toccato nient'altro) i fps sono tra i 45 e i 70 senza impuntamenti o vistosi scatti... devo dire che sono ben contento! e il gioco mi pare molto bello... anchese le mappe sono troppo grandi...
Non pensavo che girasse su Ultra con quegli FPS con la 7970M. Mi domando con la 8970M che è leggermente migliore, come possa girare allora. Nessuno ha dei benchmark a tal proposito?
PS: il portatile che ho ordinato mi dovrebbe arrivare lunedì... sono ancora in attesa di una conferma comunque
Allora, dopo 3 ore di gioco... miseria se gira bene su sta macchina! tutto al massimo (sono entrato e ho messo ultra, non ho toccato nient'altro) i fps sono tra i 45 e i 70 senza impuntamenti o vistosi scatti... devo dire che sono ben contento! e il gioco mi pare molto bello... anchese le mappe sono troppo grandi...
Confermo, BF4 è fluidissimo, regge bene anche call of duty ghosts
Odio autoquotarmi ma mi serve un parere, sto cercando un giusto compromesso con i settaggi legati a gamma, contrasto e colori ;)
Io non modifico mai niente, secondo me il pannello è ottimo ( almeno per i pc a cui ero abituato )
nofear2002
28-11-2013, 08:56
Non pensavo che girasse su Ultra con quegli FPS con la 7970M. Mi domando con la 8970M che è leggermente migliore, come possa girare allora. Nessuno ha dei benchmark a tal proposito?
PS: il portatile che ho ordinato mi dovrebbe arrivare lunedì... sono ancora in attesa di una conferma comunque
Ma sai cosa mi ha stupito? nessun microscatto, nessun impuntamento, anche nei momenti a 40 fps erano ben distribuiti nel secondo, e non mi ha mai dato l' impressione di essere "rallentato"... sono rimasto molto stupito da ciò...
Considera però che l' ultra contiene un refuso, se metti tutto su ultra il terreno in realtà è su medium... ma ieri sera non avevo ne tempo ne voglia di mettermi a smanettare sulle impostazioni... ho acceso, girato su ultra e stop... stasera e domani ottimizzo, e cerco i 60 fps abbassando un pelo i filtri... (ho tutti i filtri al massimo, e normalmente nelle fasi di gioco normali sono a 50 fps.. quindi dovrei raggiungere i 60 facilmente!)
Mi ha molto piacevolmente stupito sto pc... pensavo che la giocabilità fosse inferiore al mio bel fisso invece e godibilissimo...
Non voglio immaginare con un cross di 8970... dovrebbe essere impossibile da sfruttare per ora...
Oltretutto le temp del mio sono state inferiori a 75° per la gpu, e inferiori agli 80°C per la cpu... sinonimo del fatto che va pulito spessissimo... una settimana fa in windows avevo picchi da 90°...
Tienici aggiornati sulla bestia!
putino79
28-11-2013, 09:57
Confermo, BF4 è fluidissimo, regge bene anche call of duty ghosts
Su che PC? Che scheda hai?
ciao ragazzi, ho un M68 con hd8970, ed ho un problema con assetto corsa.
con la scheda intel funziona regolarmente ma ovviamente va a scatti, quando attivo alte prestazioni dal ccc per utilizzare la vga amd il gioco si avvia ma cliccando un uno dei menu la schermata diventa nera e l'unico modo per tornare al desktop e fare alt f4....
qualcuno ha già riscontrato questo problema? ho l'ultima versione beta dei driver disponibili sul sito amd.
in Assetto Corsa i menu ed il gioco vero e proprio sono legati a due processi separati, se imposti il processo dei menu su alte prestazioni dà schermata nera (non ho capito il perchè francamente)... comunque io ho risolto settando AssettoCorsa.exe (l'esecutivo dei menu) su risparmio energia (questo poi comporta il vantaggio che mentre navighi fra le opzioni e i settaggi il note non scalda ed è molto silenzioso), mentre acs.exe (il gioco vero e proprio) su prestazioni elevate... io ho ancora su dei driver di qualche settimana fa, ma dovrebbe essere ok anche per gli ultimi beta, prova :)
Su che PC? Che scheda hai?
7970m montata su n77
putino79
28-11-2013, 12:01
7970m montata su n77
Capito grazie.
Con la mia 6970m precedente avevo FPS circa a 25 con punte in basso di 10 e punte in alto di 35... prima che la scheda video si bruciasse però...
:mc: :mc:
sto verificando le prestazioni del controller intel sui canali msata in raid 0 , dopo la sostituzione della system board e aggiornato bios da parte di santech , riscontro dei valori strani nel benchmark , molto piu' bassi del normale , anzi quasi dimezzati pari alla velocita di un ssd plextor
http://www.legitreviews.com/plextor-m5m-128gb-msata-ssd-review_2229/4
prima si sostituire la mobo e bios avevo un ottimo banchmark ma il raid era molto instabile causa del bug hardware sui msata , avevo valori mediamente di 800 -900 sul crystal disk mark sul raid 0
attualmente ecco il raid 0
Sequential Read : 481.314 MB/s
Sequential Write : 482.579 MB/s
Random Read 512KB : 501.894 MB/s
Random Write 512KB : 448.841 MB/s
Ho verificato i setting del raid , non mi pare di aver sbagliato nulla(datemi anche voi delle info a riguardo)
Ai possessori della nuova serie M , se avete il raid 0 di msata , fate un benchmark ..
non vorrei , riporto un post americano , che per ovviare alla instabilita' sui canali msata in raid 0 , abbiamo castrato le prestazioni via hw o sw.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/731367-slow-msata-raid-0-sager-np8230.html
Tra l'altro ho provato il raid 0 sui samsung pro e vanno benissimo
ho mandato una mail alla santech , e la risposta non mi è piaciuta ..
putino79
28-11-2013, 14:35
ho mandato una mail alla santech , e la risposta non mi è piaciuta ..
Che ti han risposto?
alla mia mail
Buongiorno,
volevo segnalare un paio di problemini che sto avendo sulla mia macchina., dopo l'ultimo upgrade , in particolare ancora sui canali Msata dove ho 2 ssd plextor m5m da 128gb
Ho installato in Raid 0 il sistema operativo windows 8.1 (installazione senza alcun problema), ma regolarmente ,al primo avvio , riscontro problemi di inizializazzione del disco di sistema (allego debug) con il blocco della macchina per il quale è necesario forzare lo spegnimento dal pulsante on-off , problema che avevo anche piu' marcato prima della sostituzione della system board prima release.
Altra cosa strana è il fatto che il test dei dischi in raid 0 , non riscontra alcun problema , ma nel contempo la prestazione della catena è davvero scarsa
Sequential Read : 481.314 MB/s
Sequential Write : 482.579 MB/s , pari a quella di un disco ssd non in raid .(inutile avere 2 dischi in raid 0)
Capisco che è una configurazione limite e particolare , ma se l'hardware lo prevede , deve funzionare a dovere . (a naso anche avendo scambiato impressioni con altri utenti negli usa , il problema precedente sui canali msata è stato risolto limitando le prestazioni)
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/731367-slow-msata-raid-0-sager-np8230.html
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/194/vh4r.jpg (http://imageshack.com/i/5evh4rj)
mi hanno risposto che i dischi non li hanno installati loro e quindi non sanno cosa dirmi se non ritirare la macchia 'naltra volta ..(sono i modelli Msata normalmente installati da loro)
non sanno con chi stanno parlando:D
ps ho chiesto a gatto , altro utente con m68 in raid sui msata di eseguire un test
Io non modifico mai niente, secondo me il pannello è ottimo ( almeno per i pc a cui ero abituato )
A dire il vero non ricordavo tu avessi l'N77 con display standard...approfitto per chiederti una cosa.
Come sono al tuo gli angoli di visione verticali? A me a volte fa impazzire perché a seconda di come lo si guarda, specialmente se un pò (ma proprio poco) dall'alto, alcuni colori come il bianco e il grigio diventano rispettivamente rosa e bianco.
Non capisco se è il mio pannello, magari essendo tra i primi montati su N77, ad essere fallato oppure se è proprio fatto in questo modo.
Per quanto riguarda la gamma, in alcuni giochi (mass effect, the witcher 2 e splinter cell blacklist per citarne tre) mi dà come la sensazione che sia un pelino (non molto s'intende) più bassa di come dovrebbe essere, specialmente i neri tendono a volte a confondersi e mischiarsi tra loro.
Non ne sono sicuro e forse è una cavolata ma...secondo te potrebbero esserci differenze di calibrazione (di gamma e luminosità) nei giochi in base al fatto che si abbia una 7970m o una 680m?
alla mia mail
Buongiorno,
volevo segnalare un paio di problemini che sto avendo sulla mia macchina., dopo l'ultimo upgrade , in particolare ancora sui canali Msata dove ho 2 ssd plextor m5m da 128gb
Ho installato in Raid 0 il sistema operativo windows 8.1 (installazione senza alcun problema), ma regolarmente ,al primo avvio , riscontro problemi di inizializazzione del disco di sistema (allego debug) con il blocco della macchina per il quale è necesario forzare lo spegnimento dal pulsante on-off , problema che avevo anche piu' marcato prima della sostituzione della system board prima release.
Altra cosa strana è il fatto che il test dei dischi in raid 0 , non riscontra alcun problema , ma nel contempo la prestazione della catena è davvero scarsa
Sequential Read : 481.314 MB/s
Sequential Write : 482.579 MB/s , pari a quella di un disco ssd non in raid .(inutile avere 2 dischi in raid 0)
Capisco che è una configurazione limite e particolare , ma se l'hardware lo prevede , deve funzionare a dovere . (a naso anche avendo scambiato impressioni con altri utenti negli usa , il problema precedente sui canali msata è stato risolto limitando le prestazioni)
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/731367-slow-msata-raid-0-sager-np8230.html
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/194/vh4r.jpg (http://imageshack.com/i/5evh4rj)
mi hanno risposto che i dischi non li hanno installati loro e quindi non sanno cosa dirmi se non ritirare la macchia 'naltra volta ..(sono i modelli Msata normalmente installati da loro)
non sanno con chi stanno parlando:D
ps ho chiesto a gatto , altro utente con m68 in raid sui msata di eseguire un test
Andytom anch'io ho i tuoi stessi dischi e anche a me avevano cambiato la main perché uno dei 2 continuava a sparirmi....cmq ora da me è tutto ok...ho fatto il test con crystalmark e in lettura arrivo a 935Mb/S cmq stasera ti riporto il report completo.....
putino79
28-11-2013, 19:47
Andytom anch'io ho i tuoi stessi dischi e anche a me avevano cambiato la main perché uno dei 2 continuava a sparirmi....cmq ora da me è tutto ok...ho fatto il test con crystalmark e in lettura arrivo a 935Mb/S cmq stasera ti riporto il report completo.....
Certo che anche tu hai una gran bella bestiolina... hai provato a far girare qualche gioco molto pesante sul tuo pc? come ti sei trovato? grazie
Andytom anch'io ho i tuoi stessi dischi e anche a me avevano cambiato la main perché uno dei 2 continuava a sparirmi....cmq ora da me è tutto ok...ho fatto il test con crystalmark e in lettura arrivo a 935Mb/S cmq stasera ti riporto il report completo.....
grazie matte , ma hai su il SO sui Msata?
fammi gentilmente il crystal
grazie matte , ma hai su il SO sui Msata?
fammi gentilmente il crystal
Si si win8.1 è sui 2 msata......stasera cerco di fare il tutto........io invece ho un altro problema ho rifatto il test con 3dmark2011 e il risultato è P4778 che è bassissimo rispetto a prima (P7967) ho reinstallato i driver ma sempre uguale non capisco cosa gli dia fastidio.....:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
putino79
29-11-2013, 08:42
Inizialmente mi avevano detto che me lo inviavano giovedì (ieri) con possibile consegna oggi. Poi mi han spostato la lavorazione ad oggi e stamattina mi han detto che forse è spostata anche a lunedì perchè han dei problemi nella lavorazione di altre macchine e stanno andando a rilento e devono garantire la qualità prima di tutto.
Posso capire tutto, ma sinceramente inizio ad innervosirmi un attimo, perchè:
a) sono senza PC da quasi tre settimane visto che l'altro si è rotto e vorrei mandarlo in assistenza quanto prima (ma nel frattempo voglio prima recuperare i dati presenti nell'hard disk per passarli su quello nuovo) e visto che il PC lo uso anche per lavoro, mi comincia a diventare un problema serio se andiamo avanti con i tempi
b) ho bisogno di una data certa di spedizione per organizzarmi con gli orari per via di questioni personali e di lavoro (non posso garantire al 100% la mia presenza in ufficio dove ho deciso di farmi mandare il pacco, se non mi dicono in anticipo quando lo spediscono)
Io sulla Santech parlo sempre bene per la qualità dell'assistenza e dei prodotti forniti, però alle volte sembra di parlare con un muro. La sensazione è quella di sentirli infastiditi per le mie pressioni. Però ho già pagato oltre 3.000 euro, avrò anche diritto a farlo o no?
Tralaltro per mia sfortuna la volta precedente è già andata male (prima ritardi dovuti alla mancata consegna di un pezzo, poi la spedizione smarrita etc... alla fine dall'ordine alla consegna c'è voluto quasi un mese e mezzo), quindi sono un po' preoccupato che tutto questo mi ricapiti di nuovo! Sarà anche un caso all'anno come dicono loro, però a me è capitato e ci son già rimasto scottato. Dovrebbero capirmi un po' anche loro su questo, e che diamine.
Che dovrei fare? Se non fosse che il bonifico l'ho già effettuato il mio sesto senso mi direbbe di abbandonare immediatamente l'ordine, prima di una seconda ordalia come quella che ho già passato... dall'altro lato quel PC mi piace veramente tanto...
Certo che per essere un 'regalo di Natale' che mi son fatto da solo, già mi girano abbastanza i cosiddetti. Scusate lo sfogo, ma che nervoso a prima mattina...
nofear2002
29-11-2013, 08:51
Inizialmente mi avevano detto che me lo inviavano giovedì (ieri) con possibile consegna oggi. Poi mi han spostato la lavorazione ad oggi e stamattina mi han detto che forse è spostata anche a lunedì perchè han dei problemi nella lavorazione di altre macchine e stanno andando a rilento e devono garantire la qualità prima di tutto.
Posso capire tutto, ma sinceramente inizio ad innervosirmi un attimo, perchè:
a) sono senza PC da quasi tre settimane visto che l'altro si è rotto e vorrei mandarlo in assistenza quanto prima (ma nel frattempo voglio prima recuperare i dati presenti nell'hard disk per passarli su quello nuovo) e visto che il PC lo uso anche per lavoro, mi comincia a diventare un problema serio se andiamo avanti con i tempi
b) ho bisogno di una data certa di spedizione per organizzarmi con gli orari per via di questioni personali e di lavoro (non posso garantire al 100% la mia presenza in ufficio dove ho deciso di farmi mandare il pacco, se non mi dicono in anticipo quando lo spediscono)
Io sulla Santech parlo sempre bene per la qualità dell'assistenza e dei prodotti forniti, però alle volte sembra di parlare con un muro. La sensazione è quella di sentirli infastiditi per le mie pressioni. Però ho già pagato oltre 3.000 euro, avrò anche diritto a farlo o no?
Tralaltro per mia sfortuna la volta precedente è già andata male (prima ritardi dovuti alla mancata consegna di un pezzo, poi la spedizione smarrita etc... alla fine dall'ordine alla consegna c'è voluto quasi un mese e mezzo), quindi sono un po' preoccupato che tutto questo mi ricapiti di nuovo!
Che dovrei fare? Se non fosse che il bonifico l'ho già effettuato il mio sesto senso mi direbbe di abbandonare immediatamente l'ordine, prima di una seconda ordalia come quella che ho già passato... dall'altro lato quel PC mi piace veramente tanto...
Certo che per essere un 'regalo di Natale' che mi son fatto da solo, già mi girano abbastanza i cosiddetti. Che nervoso a prima mattina...
Tieni duro dai... avranno mille difetti umani, ma sono dei computer veramente validissimi... ieri 2 ore di BF4 con tutto al massimo senza uno scatto, con temperature dignitosissime! io devo dire che sono soddisfattissimo...
putino79
29-11-2013, 08:59
Tieni duro dai... avranno mille difetti umani, ma sono dei computer veramente validissimi... ieri 2 ore di BF4 con tutto al massimo senza uno scatto, con temperature dignitosissime! io devo dire che sono soddisfattissimo...
Lo so infatti poi son rimasto *molto* soddisfatto delle prestazioni anche del vecchio PC. E questo immagino sia anche molto meglio. Ma certo che penare ogni volta per averne uno...
Vabbè dai provo a non pensarci e mi metto a lavoro :(
nofear2002
29-11-2013, 10:06
Lo so infatti poi son rimasto *molto* soddisfatto delle prestazioni anche del vecchio PC. E questo immagino sia anche molto meglio. Ma certo che penare ogni volta per averne uno...
Vabbè dai provo a non pensarci e mi metto a lavoro :(
Ti ricordo che lavorare nuoce gravemente alla salute! :Prrr:
putino79
29-11-2013, 12:16
Ti ricordo che lavorare nuoce gravemente alla salute! :Prrr:
Meno male che la mia capa non ha letto, che era qui affianco a me poco fa :D :D :D
Tieni duro dai... avranno mille difetti umani, ma sono dei computer veramente validissimi... ieri 2 ore di BF4 con tutto al massimo senza uno scatto, con temperature dignitosissime! io devo dire che sono soddisfattissimo...
alla fine quanto riesci a fare di fps?come lo hai impostato?
avrei un altro problemino,con win 8.1 ogni volta mi sparisce l'opzioni di risparmio energetico dal pannello di controllo,solo quando ho finito di formattare funzionava tutto ora senza fare nulla e sparito,boh..mi da problemi anche a disinstallare i programmi,a voi e capitato?sarà magari un aggiornamento di win update che da problemi ma non me li fa togliere.
o un clevo p170em
Si si win8.1 è sui 2 msata......stasera cerco di fare il tutto........io invece ho un altro problema ho rifatto il test con 3dmark2011 e il risultato è P4778 che è bassissimo rispetto a prima (P7967) ho reinstallato i driver ma sempre uguale non capisco cosa gli dia fastidio.....:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
forse dipende dalla gestione alimentazione ..
i miei canali Msata non vanno mi sa..
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/191/4nwr.png (http://imageshack.com/i/5b4nwrp)
questo il bench degli ssd samsung
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/46/xxdn.png (http://imageshack.com/i/1axxdnp)
nofear2002
29-11-2013, 13:59
alla fine quanto riesci a fare di fps?come lo hai impostato?
avrei un altro problemino,con win 8.1 ogni volta mi sparisce l'opzioni di risparmio energetico dal pannello di controllo,solo quando ho finito di formattare funzionava tutto ora senza fare nulla e sparito,boh..mi da problemi anche a disinstallare i programmi,a voi e capitato?sarà magari un aggiornamento di win update che da problemi ma non me li fa togliere.
o un clevo p170em
preso da pigrizia folle, ho aperto il gioco, impostato tutto su ultra, e sto giocando così... fraps non rileva mai nulla sotto i 40 fps (o almeno non ho mai letto niente al di sotto) mediamente nelle azioni con molti giocatori ato a 45-50 con pochi giocatori 50-55 in interno in azioni alla metro siamo tra i 55 e 75... comunque il gioco è perfettamente giocabile, probabilmente perdendoci qualche minuto a smanettare avrei i 60 fissi ma non ne sento il disogno in quanto i frame sono ben distribuiti e non ho mai percepito scatti, microscatti, scattini saltelli o altro...
E' solo l' audio che fa schifo :D
preso da pigrizia folle, ho aperto il gioco, impostato tutto su ultra, e sto giocando così... fraps non rileva mai nulla sotto i 40 fps (o almeno non ho mai letto niente al di sotto) mediamente nelle azioni con molti giocatori ato a 45-50 con pochi giocatori 50-55 in interno in azioni alla metro siamo tra i 55 e 75... comunque il gioco è perfettamente giocabile, probabilmente perdendoci qualche minuto a smanettare avrei i 60 fissi ma non ne sento il disogno in quanto i frame sono ben distribuiti e non ho mai percepito scatti, microscatti, scattini saltelli o altro...
E' solo l' audio che fa schifo :D
attenzione che ultra non è effetivamente ultra:D c'è un bug nelle impostazion leggi il post di bf4.
putino79
29-11-2013, 14:42
attenzione che ultra non è effetivamente ultra:D c'è un bug nelle impostazion leggi il post di bf4.
Quale post?
Quale post?
il Thread scusa:)
nofear2002
29-11-2013, 14:56
attenzione che ultra non è effetivamente ultra:D c'è un bug nelle impostazion leggi il post di bf4.
Lo so il terreno sarà su low... ma la voglia di cambiare, suicidarmi per provare a vedere come sia non la ho... non ho molto tempo per giocare, preferisco passarlo giocando che suicidandomi :P tanto muoio lo stesso...
@puntino79: il threat ufficiale di Battlefield 4
Lo so il terreno sarà su low... ma la voglia di cambiare, suicidarmi per provare a vedere come sia non la ho... non ho molto tempo per giocare, preferisco passarlo giocando che suicidandomi :P tanto muoio lo stesso...
@puntino79: il threat ufficiale di Battlefield 4
si anch'io non lo faccio sto sbattimento ogni volta,quando lo metteranno a posto se ne parlerà
nofear2002
29-11-2013, 15:56
Analisi del raffreddamento del portatile... noto che il vero problema del raffreddamento di questo portatile è data dalla scarsa superficie delle aperture sotto le ventole... ora le temperature dei componenti sono buone, ma temo che con 10-12°C in più in ambiente il processore torni a operare oltre i 90-95°C... allora pensavo di aumentare la superficie delle aperture di aspirazione delle ventole, praticando dei fori con un trapano da modellismo per poi unirli con una limetta...
Che dite? potrei aumentare le portate d'aria del 20-30% migliorando la capacità di dissipazione del 15% circa...
La cosa che temo è di indebolire troppo la scocca inferiore del portatile...
Mannaggia sono indeciso... il massimo sarebbe comprare una scocca inferiore di ricambio e lavorare su quella...
Approposito, sapete dopo posso ordinare una tastiera e già che ci sono la scocca inferiore?
Grazie!!!
putino79
29-11-2013, 16:53
Visto il mio sfogo di questa mattina devo per correttezza dire che sono stato contattato dalla Santech telefonicamente, che si son rammaricati per non essere riusciti ad inviare il portatile già oggi ma che ci hanno provato in tutti i modi.
Come ho detto loro, quello di stamane era per me solo uno sfogo dovuto anche a questioni personali che per buona parte con loro non c'entrano. Ma il fatto stesso che mi abbiano contattato mostra da parte loro una sensibilità nei confronti del cliente che è veramente difficile riscontrare in questi tempi.
Tralaltro, in ogni caso, vorrei ribadire il mio supporto nei confronti di una azienda italiana (delle mie zone tralaltro) che nonostante la crisi si sta battendo per fare prodotti di qualità.
nofear2002
29-11-2013, 17:03
Ma dite che ci leggono?
Ma dite che ci leggono?
Sì, hanno un account quà nel forum
Cavallaudo
29-11-2013, 17:26
Ma dite che ci leggono?
Ma certo e normale per una azienda monitorare quello che si dice su facebook/forum/etc...
forse dipende dalla gestione alimentazione ..
i miei canali Msata non vanno mi sa..
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/191/4nwr.png (http://imageshack.com/i/5b4nwrp)
questo il bench degli ssd samsung
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/46/xxdn.png (http://imageshack.com/i/1axxdnp)
Eccoti i miei:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 995.484 MB/s
Sequential Write : 632.244 MB/s
Random Read 512KB : 662.883 MB/s
Random Write 512KB : 613.325 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 33.226 MB/s [ 8111.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 85.634 MB/s [ 20906.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 444.506 MB/s [108521.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 338.516 MB/s [ 82645.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 32.8% (78.2/238.5 GB)] (x5)
Date : 2013/11/29 21:03:10
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
a me rimane il problema con 3dmark2011 a P4850 ho provato di tutto mi sa che devo formattare..... :(
Ma dite che ci leggono?
Assolutamente sì !
Analisi del raffreddamento del portatile... noto che il vero problema del raffreddamento di questo portatile è data dalla scarsa superficie delle aperture sotto le ventole... ora le temperature dei componenti sono buone, ma temo che con 10-12°C in più in ambiente il processore torni a operare oltre i 90-95°C... allora pensavo di aumentare la superficie delle aperture di aspirazione delle ventole, praticando dei fori con un trapano da modellismo per poi unirli con una limetta...
Che dite? potrei aumentare le portate d'aria del 20-30% migliorando la capacità di dissipazione del 15% circa...
La cosa che temo è di indebolire troppo la scocca inferiore del portatile...
Mannaggia sono indeciso... il massimo sarebbe comprare una scocca inferiore di ricambio e lavorare su quella...
Approposito, sapete dopo posso ordinare una tastiera e già che ci sono la scocca inferiore?
Grazie!!!
Allora..il processore in genere non deve stare sopra i 90 gradi, il mio n77 ha sempre avuto temperature abbastanza alte però il processore è sempre stato sotto i 90 gradi, cambiando pasta termica regolarmente.
Discorso diverso è per la GPU che ha temperature più alte ( se si parla di 7970m)..io per circa un anno mi sono affidato ad una base raffreddante, in questo modo all'incirca stavo tranquillo, anche se comunque in estate le temperature salivano sempre oltre i 95 dopo del gaming intenso.
Dopo un anno circa ho fatto all'incirca quello che hai descritto, mi sono limitato a togliere le griglie dei fori della ventola di CPU e GPU.
Così facendo al temperatura raramente sale oltre i 90 gradi..se poi allargassi i fori, se aprissi anche i fori in corrispondenza del chip, a quel punto la temperatura migliorerebbe di tantissimo.
So che santech non ha piacere che si facciano tali modifiche, principalmente perchè modificando in questo modo il portatile non è più a norma di sicurezza..pensate se ad esempio un bambino infila per caso il dito nella ventola della GPU che sta girando al massimo e cose di questo tipo..infatti la principale socciatura è che bisogna fare attenzione a manipolarlo mentre le ventole sono accese, ad esempio è molto scomodo per chi è abituato a spostare molto il portatile o per chi se lo mette sulle gambe.
Ciò si potrebbe risolvere applicando una griglia a maglie più larghe..(cosa che io non ho voluto fare per pigrizia)
Per concludere: se ti senti sicuro di poter fare una modifica del genere e se non sei sbadato da mettere le dita nelle ventole ovviamente puoi fare quello che ti pare, il fatto è che se per caso succedono dei guai santech in questo caso non diventa più responsabile di ciò che succede, mi pare ovvio..ecco perchè sconsigliano di fare queste cose, tutto qui xD ( anche perchè fino a 100 gradi la GPU funziona a dovere, superati i 100 santech probabilmente ti sostituirà gpu e dissipatori)
Assolutamente sì !
Allora..il processore in genere non deve stare sopra i 90 gradi, il mio n77 ha sempre avuto temperature abbastanza alte però il processore è sempre stato sotto i 90 gradi, cambiando pasta termica regolarmente.
Discorso diverso è per la GPU che ha temperature più alte ( se si parla di 7970m)..io per circa un anno mi sono affidato ad una base raffreddante, in questo modo all'incirca stavo tranquillo, anche se comunque in estate le temperature salivano sempre oltre i 95 dopo del gaming intenso.
Dopo un anno circa ho fatto all'incirca quello che hai descritto, mi sono limitato a togliere le griglie dei fori della ventola di CPU e GPU.
Così facendo al temperatura raramente sale oltre i 90 gradi..se poi allargassi i fori, se aprissi anche i fori in corrispondenza del chip, a quel punto la temperatura migliorerebbe di tantissimo.
So che santech non ha piacere che si facciano tali modifiche, principalmente perchè modificando in questo modo il portatile non è più a norma di sicurezza..pensate se ad esempio un bambino infila per caso il dito nella ventola della GPU che sta girando al massimo e cose di questo tipo..infatti la principale socciatura è che bisogna fare attenzione a manipolarlo mentre le ventole sono accese, ad esempio è molto scomodo per chi è abituato a spostare molto il portatile o per chi se lo mette sulle gambe.
Ciò si potrebbe risolvere applicando una griglia a maglie più larghe..(cosa che io non ho voluto fare per pigrizia)
Per concludere: se ti senti sicuro di poter fare una modifica del genere e se non sei sbadato da mettere le dita nelle ventole ovviamente puoi fare quello che ti pare, il fatto è che se per caso succedono dei guai santech in questo caso non diventa più responsabile di ciò che succede, mi pare ovvio..ecco perchè sconsigliano di fare queste cose, tutto qui xD ( anche perchè fino a 100 gradi la GPU funziona a dovere, superati i 100 santech probabilmente ti sostituirà gpu e dissipatori)
Quello di nofear2002 è un processore che genera 55w di tdp un pò di più rispetto ai 45/47w dei normali processori è normale che quei processori stanno a temperature più alte, il meccanismo per dissipare calore è lo stesso per le cpu a 45/47w e quindi generando più calore è normale avere temperature più alte, M4tte te lo confermerà visto che il processore era il suo :D. Quel notebook non è della santech, ma di notebookguru. Comunque 90/95 gradi sulla GPU sono un pò alti, sempre accettabili è , ma comunque alti. Ben diversi dai 75 a cui sta la vga di nofear2002.
E qui saltuo i veterani del thread che si ricorderanno di me. Son passato ad un pc fisso.
putino79
30-11-2013, 19:59
E qui saltuo i veterani del thread che si ricorderanno di me. Son passato ad un pc fisso.
Per curiosità: c'è un motivo particolare per essere passato ad un pc fisso?
nofear2002
30-11-2013, 21:02
Quello di nofear2002 è un processore che genera 55w di tdp un pò di più rispetto ai 45/47w dei normali processori è normale che quei processori stanno a temperature più alte, il meccanismo per dissipare calore è lo stesso per le cpu a 45/47w e quindi generando più calore è normale avere temperature più alte, M4tte te lo confermerà visto che il processore era il suo :D. Quel notebook non è della santech, ma di notebookguru. Comunque 90/95 gradi sulla GPU sono un pò alti, sempre accettabili è , ma comunque alti. Ben diversi dai 75 a cui sta la vga di nofear2002.
E qui saltuo i veterani del thread che si ricorderanno di me. Son passato ad un pc fisso.
Il motivo è proprio quello, la GPU ha temperature molto buone, è la cpu tende a scaldare un po'...
Poi, essendo fuori garanzia, non vedo come qualcuno possa non apprezzare le modifiche che ho in testa di fare:D
Per curiosità: c'è un motivo particolare per essere passato ad un pc fisso?
Non mi serviva più un notebook. Non devo più cambiare casa continuamente come facevo prima per colpa dell'Università, e se tanto deve star fermo preferisco un PC fisso. Schermo più grande. Molto più modulare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eccoti i miei:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 995.484 MB/s
Sequential Write : 632.244 MB/s
Random Read 512KB : 662.883 MB/s
Random Write 512KB : 613.325 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 33.226 MB/s [ 8111.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 85.634 MB/s [ 20906.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 444.506 MB/s [108521.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 338.516 MB/s [ 82645.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 32.8% (78.2/238.5 GB)] (x5)
Date : 2013/11/29 21:03:10
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
a me rimane il problema con 3dmark2011 a P4850 ho provato di tutto mi sa che devo formattare..... :(
Allora ho formattato reinstallato tutto ora la scheda video è ok con il test a 3dmark2011 tornato a P7930 ora però i 2 SSD msata in raid 0 vanno più lenti al test di CRYSTALMARK: Sequential Read : 535.231 MB/s
non ho ancora capito da cosa dipende.....:muro: :muro: :muro: Andytom tu hai risolto?
putino79
02-12-2013, 08:35
Ragazzi, giusto una domanda: ma il display 17,3" LED FullHD NTSC 75% NO-Glare che risoluzione ha? 1.920x1.080 giusto?
A differenza degli altri schermi non viene infatti indicata la risoluzione affianco, nel menu di scelta. Per questo mi sorgeva il dubbio
Allora ho formattato reinstallato tutto ora la scheda video è ok con il test a 3dmark2011 tornato a P7930 ora però i 2 SSD msata in raid 0 vanno più lenti al test di CRYSTALMARK: Sequential Read : 535.231 MB/s
non ho ancora capito da cosa dipende.....:muro: :muro: :muro: Andytom tu hai risolto?
ecco..:cry: non ho risolto
a sto punto è qualcosa che si incasina nei dischi Msata?
anche io ho formattato e reinstallato 8.1 , ho fatto il wipe degli ssd con i vari tool in linux , ma nulla
ho provato a disabilitare Link Power Management in RST , ma nulla
sarebbe da provare a fare il wipe con il plextor tool , ma a me non li vede i dischi..solito problema che non li vede in ahci
ecco..:cry: non ho risolto
a sto punto è qualcosa che si incasina nei dischi Msata?
anche io ho formattato e reinstallato 8.1 , ho fatto il wipe degli ssd con i vari tool in linux , ma nulla
ho provato a disabilitare Link Power Management in RST , ma nulla
sarebbe da provare a fare il wipe con il plextor tool , ma a me non li vede i dischi..solito problema che non li vede in ahci
Il fatto che prima di formattare andavano quindi devo capire cos'ho fatto per farli andare.....anche se mi viene un dubbio.....non è che prima andavano alla massima velocità però mi frenavano la scheda video...ora che la scheda video va alla massima velocità mi si dimezza quella degli SSD.....c'è qualche legame con i PCI-E forse???
Il fatto che prima di formattare andavano quindi devo capire cos'ho fatto per farli andare.....anche se mi viene un dubbio.....non è che prima andavano alla massima velocità però mi frenavano la scheda video...ora che la scheda video va alla massima velocità mi si dimezza quella degli SSD.....c'è qualche legame con i PCI-E forse???
no assolutamente non sono legati , anche perchè ho provato i due samsung 840 in raid 0 e vanno benissimo , qualcosa puo' dipendere dal risparmio energetico , comunque devi mettere il risparmio di energia su max performance ..
a sto punto o sono i canali Msata (comunque sono del controller del chipset) o dalla formattazione dei dischi msata da parte di windows
ci studio su'
anche perchè ricordo che inizialmente anche a me andavano bene
potrebbe anche dipendere dalle ottimizazzioni energetiche , che SO monti matte? ..visto 8.1 sara' sto 8.1?
no assolutamente non sono legati , anche perchè ho provato i due samsung 840 in raid 0 e vanno benissimo , qualcosa puo' dipendere dal risparmio energetico , comunque devi mettere il risparmio di energia su max performance ..
a sto punto o sono i canali Msata (comunque sono del controller del chipset) o dalla formattazione dei dischi msata da parte di windows
ci studio su'
anche perchè ricordo che inizialmente anche a me andavano bene
potrebbe anche dipendere dalle ottimizazzioni energetiche , che SO monti matte? ..visto 8.1 sara' sto 8.1?
Si utilizzo Windows 8.1 in UEFI mode.....bisognerebbe provare WINDOWS 7 che secondo me rimane ancora il migliore....
putino79
02-12-2013, 13:27
Si utilizzo Windows 8.1 in UEFI mode.....bisognerebbe provare WINDOWS 7 che secondo me rimane ancora il migliore....
Giusto una curiosità: anche io ho preso come processore l'i7-4800QM invece che l' i7-4700QM. La differenza di prezzo tra i due processori non è altissima ed ho letto in giro che questo processore garantirebbe il miglior rapporto qualità / prezzo tra i vari processori mobile al momento presenti.
Ho comunque preferito spendere il grosso dei soldi nell'SSD (Samsung Pro 512 gb) e nella scheda video (CrossfireX AMD 8970M).
Tu che hai un PC con questo processore, come ti trovi? Pensi che abbia fatto il ragionamento corretto a preferire le due schede video e l'SSD con ampia capacità al processore migliore?
Grazie
no assolutamente non sono legati , anche perchè ho provato i due samsung 840 in raid 0 e vanno benissimo , qualcosa puo' dipendere dal risparmio energetico , comunque devi mettere il risparmio di energia su max performance ..
a sto punto o sono i canali Msata (comunque sono del controller del chipset) o dalla formattazione dei dischi msata da parte di windows
ci studio su'
anche perchè ricordo che inizialmente anche a me andavano bene
potrebbe anche dipendere dalle ottimizazzioni energetiche , che SO monti matte? ..visto 8.1 sara' sto 8.1?
Stasera Andy ho riprovato il test con CRISTALMARK e ho riottenuto i punteggi corretti cioè 945Mb/s e 638Mb/s ma cos'ho fatto?? :muro: :muro:
Giusto una curiosità: anche io ho preso come processore l'i7-4800QM invece che l' i7-4700QM. La differenza di prezzo tra i due processori non è altissima ed ho letto in giro che questo processore garantirebbe il miglior rapporto qualità / prezzo tra i vari processori mobile al momento presenti.
Ho comunque preferito spendere il grosso dei soldi nell'SSD (Samsung Pro 512 gb) e nella scheda video (CrossfireX AMD 8970M).
Tu che hai un PC con questo processore, come ti trovi? Pensi che abbia fatto il ragionamento corretto a preferire le due schede video e l'SSD con ampia capacità al processore migliore?
Grazie
Ma guarda secondo me tra il 4700QM e il 4800QM non noterai nessuna differenza....cmq è chiaro il 4800 va molto bene e non scalda più di tanto....
Stasera Andy ho riprovato il test con CRISTALMARK e ho riottenuto i punteggi corretti cioè 945Mb/s e 638Mb/s ma cos'ho fatto?? :muro: :muro:
dammi delle info sul driver raid .. ha i caricato i driver rst?
putino79
03-12-2013, 10:09
Mi è appena arrivato. Ma sono in ufficio e non posso aprirlo, lo vedrò questa sera. Poi vi faccio sapere le mie prime impressioni.
nofear2002
03-12-2013, 10:54
Mi è appena arrivato. Ma sono in ufficio e non posso aprirlo, lo vedrò questa sera. Poi vi faccio sapere le mie prime impressioni.
Mi raccomando facci morire d'invidia :P
dammi delle info sul driver raid .. ha i caricato i driver rst?
Stasera è tornato a 521Mb/s....e non ho fatto niente....
Ecco il driver Intel(R) Mobile Express Chipset SATA RAID Controller 12.7.0.1036
dammi delle info sul driver raid .. ha i caricato i driver rst?
Ho scoperto qualcosa...dal programma INTEL di Windows per il RAID dove ci sono le caratteristiche dei 2 dischi uno mi dice velocità di trasferimento 3Gb/s l'altro mi segna 6Gb/s chiaramente il RAID si adatta a quello che ha la velocità più bassa....
putino79
04-12-2013, 06:00
Ecco le mie prime impressioni al volo del pc. Anzitutto è veramente grosso, devo dire che di portatile ha ben poco, abituato ormai ai 14'' dell'ufficio o al mio precedente 15,6'' è un bel cambiamento anche dal punto di vista estetico. Anche con lo schermo no-Glare devo farci abitudine visto che ero abituato a quello Glare precedente. La qualità dei colori etc è ottima in ogni caso.
Passando ai primi testo ecco qui di seguito i benchmark SSD effettuati da Samsung Magician:
http://imageshack.com/a/img194/5802/l1fm.jpg
E il risultato di 3D Mark 2013 - test Fire Strike:
http://imageshack.com/a/img163/2402/nuws.jpg
Il risultato completo del test al seguente indirizzo: http://www.3dmark.com/fs/1247422
nofear2002
04-12-2013, 07:47
Ecco le mie prime impressioni al volo del pc.
BLA BLA BLA
CUT
Bei risultati... lo senti ben reattivo?
putino79
04-12-2013, 08:29
Bei risultati... lo senti ben reattivo?
Si direi di si, devo dire che per ora lo sento decisamente reattivo. Devo comunque provare a sforzare un po' il processore e la scheda video per vedere come reagiscono sotto sforzo.
I valori del test Firestrike come ti sembrano? L'unico test in cui gli FPS sono scesi sotto i 20 è stato quello combinato finale (fisica + grafica) del Firestrike, per il resto dei test è stato ampiamente sopra i 30, quindi direi che son parecchio soddisfatto da questo punto di vista.
Anyway, è normale che non trovo l'opzione per Overdrive in CCC con il CrossfireX? Avrei voluto attivarlo prima dei test, ma non ci sono riuscito.
Ecco comunque alcune foto del PC in azione questa mattina, così potete vederne anche la grandezza:
http://imageshack.us/a/img689/8676/2bey.jpg
http://imageshack.us/a/img843/3627/4d1y.jpg
http://imageshack.us/a/img401/1456/z83t.jpg
nofear2002
04-12-2013, 09:26
Lo scatolotto è molto simile al mio... bel mattone!
Il risultato del 3d mark mi sembra bassuccio... che driver video hai?
La 8970m dovrebbe fare 5500-5800 punti da sola... in crossfire ci sta che non faccia il doppio ma mi sarei aspettato qualche punto in più... che poi chi se ne frega, sono solo bencmark... ci hai giocato a qualcosa?
putino79
04-12-2013, 09:40
Lo scatolotto è molto simile al mio... bel mattone!
Il risultato del 3d mark mi sembra bassuccio... che driver video hai?
La 8970m dovrebbe fare 5500-5800 punti da sola... in crossfire ci sta che non faccia il doppio ma mi sarei aspettato qualche punto in più... che poi chi se ne frega, sono solo bencmark... ci hai giocato a qualcosa?
Anche a me sembrava bassino, visto che la singola dovrebbe fare 5k+ di punteggio, ma se vai qui (http://www.3dmark.com/search#/?mode=basic&url=/proxycon/ajax/search/gpuname/fs/P/AMD%20Radeon%20HD%208970M&gpuName=AMD Radeon HD 8970M) puoi vedere che il mio risultato di ieri sera è il sesto in assoluto, quindi siamo assolutamente in linea con gli altri.
I driver usati sono i 13.11 9.4 senza alcun Overclock in quanto non riesco a trovare in CCC il tab degli Overdrive. Oggi aggiorno ai 9.5 (e forse risolvo anche lo strano problema di Overdrive tra le impostazioni del CCC?) e poi faccio ripartire il test per vedere se ottengo risultati migliori.
Tra ieri sera e stamattina ho provato solo giochi vecchi (Assassin's Creed I - si sono un pazzo, voglio giocarci dall'I fino al IV - e World of Warcraft), quindi non so darti ancora un riscontro valido.
Assassin's Creed ovviamente andava al massimo delle prestazioni ma ha qualche problema, credo più che altro con Windows 8.1 che causa ogni tanto dei crash del gioco (in quanto all'epoca neanche esisteva come concetto alla Microsoft credo). World of Warcraft tutto ad Ultra mi sta stabilmente sopra i 65-70 fps, ma lì credo che lo sforzo maggiore sia sulla CPU (per via dei calcoli delle ombre etc) che non sulla scheda video, visto che il motore grafico è piuttosto datato.
Oggi ho comunque lasciato il pc ad installare BF4, quindi penso entro stasera di darti informazioni più attendibili sulla resa di giochi ad alta prestazione.
nofear2002
04-12-2013, 10:30
Anche a me sembrava bassino, visto che la singola dovrebbe fare 5k+ di punteggio, ma se vai qui (http://www.3dmark.com/search#/?mode=basic&url=/proxycon/ajax/search/gpuname/fs/P/AMD%20Radeon%20HD%208970M&gpuName=AMD Radeon HD 8970M) puoi vedere che il mio risultato di ieri sera è il sesto in assoluto, quindi siamo assolutamente in linea con gli altri.
I driver usati sono i 13.11 9.4 senza alcun Overclock in quanto non riesco a trovare in CCC il tab degli Overdrive. Oggi aggiorno ai 9.5 (e forse risolvo anche lo strano problema di Overdrive tra le impostazioni del CCC?) e poi faccio ripartire il test per vedere se ottengo risultati migliori.
Tra ieri sera e stamattina ho provato solo giochi vecchi (Assassin's Creed I - si sono un pazzo, voglio giocarci dall'I fino al IV - e World of Warcraft), quindi non so darti ancora un riscontro valido.
Assassin's Creed ovviamente andava al massimo delle prestazioni ma ha qualche problema, credo più che altro con Windows 8.1 che causa ogni tanto dei crash del gioco (in quanto all'epoca neanche esisteva come concetto alla Microsoft credo). World of Warcraft tutto ad Ultra mi sta stabilmente sopra i 65-70 fps, ma lì credo che lo sforzo maggiore sia sulla CPU (per via dei calcoli delle ombre etc) che non sulla scheda video, visto che il motore grafico è piuttosto datato.
Oggi ho comunque lasciato il pc ad installare BF4, quindi penso entro stasera di darti informazioni più attendibili sulla resa di giochi ad alta prestazione.
Dubito che la cpu possa dare problemi con wow... sarà qualche ottimizzazione mancata...
Se riesci a passare sopra i vari bug di BF4 dovresti maxarlo con + di 60 fps...
Che io sappia l'overdrive è gestito in automatico, non ho mai trovato tab relative, ma ho amd da poche settimane...
Complimenti per l'acquisto!
putino79
04-12-2013, 10:39
Che io sappia l'overdrive è gestito in automatico, non ho mai trovato tab relative, ma ho amd da poche settimane...
Complimenti per l'acquisto!
Strano. Sino ad ora avevo sempre visto la tab apposita nella sezione Performance di CCC. Ma avevo solo una scheda video, mai una CrossfireX (è la mia prima volta).
In ogni caso, grazie :) Speriamo che ne sia davvero valsa la pena, perchè la spesa è stata veramente elevata.
nofear2002
04-12-2013, 13:58
Strano. Sino ad ora avevo sempre visto la tab apposita nella sezione Performance di CCC. Ma avevo solo una scheda video, mai una CrossfireX (è la mia prima volta).
In ogni caso, grazie :) Speriamo che ne sia davvero valsa la pena, perchè la spesa è stata veramente elevata.
Ma... il tuo vecchio pc lo hai mandato a riparare?
@nofear2002:tu x caso hai win 8.1 installato?se si,le vedi le opzioni del risparmio energetico nel pannello di controllo?a me son sparite senza alcun motivo
putino79
04-12-2013, 14:13
Ma... il tuo vecchio pc lo hai mandato a riparare?
Tra oggi e domani recupero i dati sul vecchio hard disk poi, come concordato con la Santech, provo prima a formattare il sistema operativo e se si dovesse ancora ripresentare il problema, lo mando in assistenza.
Personalmente credo che il problema sia dovuto ad un deterioramento della scheda video/scheda madre, visto che mi era capitato un problema simile in passato con un altro pc (righe sullo schermo e pc costretto a chiudersi) e il problema si era effettivamente dimostrato quello.
nofear2002
04-12-2013, 14:45
@nofear2002:tu x caso hai win 8.1 installato?se si,le vedi le opzioni del risparmio energetico nel pannello di controllo?a me son sparite senza alcun motivo
Si ho WIN 8.1, stasera controllo se c'è nel pannello di controllo, di solito lo uso sulla barra start.
nofear2002
04-12-2013, 14:46
Tra oggi e domani recupero i dati sul vecchio hard disk poi, come concordato con la Santech, provo prima a formattare il sistema operativo e se si dovesse ancora ripresentare il problema, lo mando in assistenza.
Personalmente credo che il problema sia dovuto ad un deterioramento della scheda video/scheda madre, visto che mi era capitato un problema simile in passato con un altro pc (righe sullo schermo e pc costretto a chiudersi) e il problema si era effettivamente dimostrato quello.
A ok pensavo si fosse bruciata la main, e ti avrei proposto di vendermi il processore :P sto facendo il vestitino estivo per il mio :D
putino79
04-12-2013, 15:32
A ok pensavo si fosse bruciata la main, e ti avrei proposto di vendermi il processore :P sto facendo il vestitino estivo per il mio :D
No, e comunque il notebook è ancora in garanzia. Anzitutto lo faccio aggiustare, poi decido cosa farne. Alla fine il buon vecchio N67 è ancora oggi un ottimo PC rispetto alla media di quelli venduti nel mercato mainstream.
nofear2002
04-12-2013, 15:42
No, e comunque il notebook è ancora in garanzia. Anzitutto lo faccio aggiustare, poi decido cosa farne. Alla fine il buon vecchio N67 è ancora oggi un ottimo PC rispetto alla media di quelli venduti nel mercato mainstream.
Ci mancherebbe! non avevo capito io!
Quanto fa quello nuovo di super pi?
putino79
04-12-2013, 15:47
Ci mancherebbe! non avevo capito io!
Quanto fa quello nuovo di super pi?
Che intendi per "super pi"?
nofear2002
04-12-2013, 15:54
http://en.wikipedia.org/wiki/Super_PI
Se mastichi un pelo l'inglese è abbastanza chiaro...
Comunque è un bench per il solo processore, che calcola il pi grco come rapporto tra circonferenza e diametro con un numero dato di cifre decimali...
Cominemente il super pi a 1 mega (un milione di cifre decimali) è un' indicazione della velocità di calcolo bruta (calcolo algebrico) della cpu... ti da' un' indicazione di quanto possa essere veloce la cpu in operazioni normali... senza entrare in merito a bench molto complessi.
Se hai voglia scarica l'app e prova con aperto solo cpuz e posta lo screen giusto per capire dove si posizioni il tuo processore rispetto agli altri...
putino79
04-12-2013, 16:12
http://en.wikipedia.org/wiki/Super_PI
Se mastichi un pelo l'inglese è abbastanza chiaro...
Comunque è un bench per il solo processore, che calcola il pi grco come rapporto tra circonferenza e diametro con un numero dato di cifre decimali...
Cominemente il super pi a 1 mega (un milione di cifre decimali) è un' indicazione della velocità di calcolo bruta (calcolo algebrico) della cpu... ti da' un' indicazione di quanto possa essere veloce la cpu in operazioni normali... senza entrare in merito a bench molto complessi.
Se hai voglia scarica l'app e prova con aperto solo cpuz e posta lo screen giusto per capire dove si posizioni il tuo processore rispetto agli altri...
Ah ok, non conoscevo proprio questo benchmark. Beh non mi aspetto dalla CPU dei risultati sorprendenti. L'i7-4800MQ è un ottimo processore mobile, ma è pur sempre limitato. Vediamo questa sera, ti faccio sapere.
nofear2002
04-12-2013, 16:56
Ah ok, non conoscevo proprio questo benchmark. Beh non mi aspetto dalla CPU dei risultati sorprendenti. L'i7-4800MQ è un ottimo processore mobile, ma è pur sempre limitato. Vediamo questa sera, ti faccio sapere.
Bè essendo un bench che non usa istruzioni particolari in realtà è un prodotto di frequenza e chace... oltretutto non è multitreth quindi fa lavorare al 100% un solo core... quindi... 10 secondi? diciamo dai 12 ai 9... si accettano scommesse!
nofear2002
04-12-2013, 17:42
@nofear2002:tu x caso hai win 8.1 installato?se si,le vedi le opzioni del risparmio energetico nel pannello di controllo?a me son sparite senza alcun motivo
Io continuo ad averle nel pannello di controllo...
putino79
04-12-2013, 19:39
Primo benchmark effettuato
3D Mark 2013 con AMD Catalyst 13.11 Beta 9.5 driver installati
http://imageshack.com/a/img15/5131/s875.jpg
Lieve miglioramento rispetto a stamattina...
Secondo benchmark effettuato
Super-Pi 1 MB
http://imageshack.com/a/img543/5640/joag.jpg
Scommessa vinta direi...
rohllinge
04-12-2013, 21:13
Anche a me sembrava bassino, visto che la singola dovrebbe fare 5k+ di punteggio, ma se vai qui (http://www.3dmark.com/search#/?mode=basic&url=/proxycon/ajax/search/gpuname/fs/P/AMD%20Radeon%20HD%208970M&gpuName=AMD Radeon HD 8970M) puoi vedere che il mio risultato di ieri sera è il sesto in assoluto, quindi siamo assolutamente in linea con gli altri.
I driver usati sono i 13.11 9.4 senza alcun Overclock in quanto non riesco a trovare in CCC il tab degli Overdrive. Oggi aggiorno ai 9.5 (e forse risolvo anche lo strano problema di Overdrive tra le impostazioni del CCC?) e poi faccio ripartire il test per vedere se ottengo risultati migliori.
Tra ieri sera e stamattina ho provato solo giochi vecchi (Assassin's Creed I - si sono un pazzo, voglio giocarci dall'I fino al IV - e World of Warcraft), quindi non so darti ancora un riscontro valido.
Assassin's Creed ovviamente andava al massimo delle prestazioni ma ha qualche problema, credo più che altro con Windows 8.1 che causa ogni tanto dei crash del gioco (in quanto all'epoca neanche esisteva come concetto alla Microsoft credo). World of Warcraft tutto ad Ultra mi sta stabilmente sopra i 65-70 fps, ma lì credo che lo sforzo maggiore sia sulla CPU (per via dei calcoli delle ombre etc) che non sulla scheda video, visto che il motore grafico è piuttosto datato.
Oggi ho comunque lasciato il pc ad installare BF4, quindi penso entro stasera di darti informazioni più attendibili sulla resa di giochi ad alta prestazione.
Scusate ragazzi,
capito proprio a fagiolo. Sono un possessore di un santech n87.
Scusate la domanda ma come faccio ad abilitare esclusivamente la 8970?
Ho provato a giocare a World in Conflict ma mi riconosce solo quella integrata Intel....
Mi sta facendo sclerare....voi che siete più esperti potete darmi una mano?
Grazie
(cioè è impossibile che stia girando con la radeon il gioco mi fa a 24fps)
nofear2002
04-12-2013, 21:35
@puntino79: ok... sei in linea con il mio... io vado da 10 a 7 dipende dal turbo...
@rohllinge: mi spiace io ho enduro disabilitato!
rohllinge
04-12-2013, 22:09
@puntino79: ok... sei in linea con il mio... io vado da 10 a 7 dipende dal turbo...
@rohllinge: mi spiace io ho enduro disabilitato!
Cosa intendi? Mi puoi dare qualche info in più?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Scusate ragazzi,
capito proprio a fagiolo. Sono un possessore di un santech n87.
Scusate la domanda ma come faccio ad abilitare esclusivamente la 8970?
Ho provato a giocare a World in Conflict ma mi riconosce solo quella integrata Intel....
Mi sta facendo sclerare....voi che siete più esperti potete darmi una mano?
Grazie
(cioè è impossibile che stia girando con la radeon il gioco mi fa a 24fps)
Premettiamo che per la scheda discreta con enduro/optimus deve sempre passare attraverso l'integrata (non è attacca direttamente allo schermo ma passa il framebuffer all'integrata che lo rigira allo schermo in parole povere) e che quindi non si può staccare (tecnicamente parlando) l'integrata.
Quello che vuoi tu è andare sul CCC, settarlo come avanzato (dalle preferenze in alto a destra) e poi:
energia>impostazioni globali schede commutabili>massimizza prestazioni (attenzione che se stai a batteria la scheda video così come il processore terrà comunque frequenze molto basse rispetto a quelle nominali per non fottere la batteria in 15 minuti, quindi per prestazioni dignitose rimane il prerequisiti dell'essere attaccati alla corrente).
Detto questo te lo sconsiglio, se un gioco non parte con la scheda discreta su enduro non hai che da andare su impostazioni applicazione schede grafiche, selezionare l'eseguibile (se non compare nella lista puoi proprio selezionare il file clickando su aggiungi applicazione) e selezionare prestazioni elevate sul menù a tendina al fianco.
Io continuo ad averle nel pannello di controllo...
grazie per l'info.o gia formattato una volta per sto problema e ora mi si ripresenta....bho...
putino79
05-12-2013, 07:13
Primo test delle prestazioni su BF4: con tutte le impostazioni ad Ultra, i primi minuti di gioco del single player sono stati stabilmente sopra i 60 fps (mediamente attorno ai 75 con rari picchi in basso di 50 nei momenti più concitati). Il tutto me ne sono reso conto dopo, con l'antivirus attivo in background (solitamente ero costretto a disattivarlo nei periodi di gioco per non appesantire ulteriormente il pc).
Devo comunque provare ad andare avanti nel gioco e vedere le parti più complesse come reggono. Per ora comunque dei risultati assolutamente di alto livello da questo punto di vista.
Invece su World of Warcraft, impostazioni tutte Ultra, nei punti con maggior concentrazione di persone gli FPS che mediamente sono attorno ai 70, scendono anche sotto i 40 per poi risalire. Continuo a pensare che il problema in questo caso sia dovuto da mancata ottimizzazione e da un carico più elevato sulla CPU, altrimenti non comprendo come sia possibile che ottenga dei valori migliori su BF4 in Ultra.
Provato anche Diablo III con le impostazioni al massimo e inizialmente avevo notato un po' di tearing sullo schermo. Appena attivata la sincronia verticale, il tearing si è ridotto di parecchio ed ora il gioco è decisamente fluido e gradevole.
rohllinge
05-12-2013, 07:39
Premettiamo che per la scheda discreta con enduro/optimus deve sempre passare attraverso l'integrata (non è attacca direttamente allo schermo ma passa il framebuffer all'integrata che lo rigira allo schermo in parole povere) e che quindi non si può staccare (tecnicamente parlando) l'integrata.
Quello che vuoi tu è andare sul CCC, settarlo come avanzato (dalle preferenze in alto a destra) e poi:
energia>impostazioni globali schede commutabili>massimizza prestazioni (attenzione che se stai a batteria la scheda video così come il processore terrà comunque frequenze molto basse rispetto a quelle nominali per non fottere la batteria in 15 minuti, quindi per prestazioni dignitose rimane il prerequisiti dell'essere attaccati alla corrente).
Detto questo te lo sconsiglio, se un gioco non parte con la scheda discreta su enduro non hai che da andare su impostazioni applicazione schede grafiche, selezionare l'eseguibile (se non compare nella lista puoi proprio selezionare il file clickando su aggiungi applicazione) e selezionare prestazioni elevate sul menù a tendina al fianco.
Risolto ho seguito i tuoi consigli ora va!!!
Grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
nofear2002
05-12-2013, 07:49
grazie per l'info.o gia formattato una volta per sto problema e ora mi si ripresenta....bho...
Ma ti sparisce anche dalla barra dello start?
nofear2002
05-12-2013, 07:55
Primo test delle prestazioni su BF4: con tutte le impostazioni ad Ultra, i primi minuti di gioco del single player sono stati stabilmente sopra i 60 fps (mediamente attorno ai 75 con rari picchi in basso di 50 nei momenti più concitati). Il tutto me ne sono reso conto dopo, con l'antivirus attivo in background (solitamente ero costretto a disattivarlo nei periodi di gioco per non appesantire ulteriormente il pc).
Devo comunque provare ad andare avanti nel gioco e vedere le parti più complesse come reggono. Per ora comunque dei risultati assolutamente di alto livello da questo punto di vista.
Invece su World of Warcraft, impostazioni tutte Ultra, nei punti con maggior concentrazione di persone gli FPS che mediamente sono attorno ai 70, scendono anche sotto i 40 per poi risalire. Continuo a pensare che il problema in questo caso sia dovuto da mancata ottimizzazione e da un carico più elevato sulla CPU, altrimenti non comprendo come sia possibile che ottenga dei valori migliori su BF4 in Ultra.
Provato anche Diablo III con le impostazioni al massimo e inizialmente avevo notato un po' di tearing sullo schermo. Appena attivata la sincronia verticale, il tearing si è ridotto di parecchio ed ora il gioco è decisamente fluido e gradevole.
Ma... non sei un po' basso come prestazioni?
In BF4 hai prestazioni poco più alte delle mie (non hai fatto il giochino del terreno no?) che mi aspetterei con una sola 8970 ... non con due... sei sicuro che ti abbia attivato il cross?
Con wow non ci gioco da burning crusade... non saprei...
Diablo 3 non lo ho anjcora giocato sul portatile, ma sul fisso con la 580 mi stava tra gli 80 e i 100 frames...
Sicuro che vada tutto come deve?
putino79
05-12-2013, 08:31
Ma... non sei un po' basso come prestazioni?
In BF4 hai prestazioni poco più alte delle mie (non hai fatto il giochino del terreno no?) che mi aspetterei con una sola 8970 ... non con due... sei sicuro che ti abbia attivato il cross?
Con wow non ci gioco da burning crusade... non saprei...
Diablo 3 non lo ho anjcora giocato sul portatile, ma sul fisso con la 580 mi stava tra gli 80 e i 100 frames...
Sicuro che vada tutto come deve?
A me sembra di si, che vada tutto come deve.
Ti rispondo punto per punto:
a) Il giochino del terreno l'ho provato, ma se metto in Low la qualità è chiaramente inferiore ad Ultra. Sei sicuro che non sia stato risolto con l'ultima patch di BF4? E poi, io ho provato la single player, non la multiplayer.
b) Per quanto riguarda le prestazioni di una singola scheda mobile, sei sicuro di quanto dici? Ho visto in giro ed a me risultano valori ben diversi per la 7970M e la 8970M:
http://imageshack.us/a/img837/1072/q7wb.jpg
http://imageshack.us/a/img27/6827/vdpk.jpg
Fonte: http://www.notebookcheck.net/Battlefield-4-Benchmarked.105583.0.html
Di fatto con il CrossfireX nell'impostazione più elevata (Ultra, 4x MSAA e risoluzione 1.092x1.080) raddoppio gli FPS rispetto a quanto qui indicato. Se vuoi posso provare questa sera a disattivare CrossfireX e darti un riscontro diretto.
c) Sono certo che CrossfireX sia attivo in quanto ho selezionato l'impostazione che mi fa apparire il logo di CrossfireX quando un gioco (ad esempio BF4) parte in full-screen e CrossfireX è attivo. In ogni caso i valori di benchmark che ti ho postato ieri non sono compatibili con quelli di una nuova scheda e sono tra i migliori che risultano per la doppia scheda.
d) Per quanto riguarda Diablo III, quale è il comando per vedere gli FPS? Comunque mi sembra che il problema fosse il contrario, che gli FPS fossero troppo alti rispetto alla frequenza di aggiornamento dello schermo. Tanto è vero che attivando la sincronia verticale il tearing è sensibilmente diminuito.
nofear2002
05-12-2013, 09:23
A me sembra di si, che vada tutto come deve.
Ti rispondo punto per punto:
a) Il giochino del terreno l'ho provato, ma se metto in Low la qualità è chiaramente inferiore ad Ultra. Sei sicuro che non sia stato risolto con l'ultima patch di BF4? E poi, io ho provato la single player, non la multiplayer.
Se hai windows 8.1 è su medium, errore mio.
b) Per quanto riguarda le prestazioni di una singola scheda mobile, sei sicuro di quanto dici? Ho visto in giro ed a me risultano valori ben diversi per la 7970M e la 8970M:
http://imageshack.us/a/img837/1072/q7wb.jpg
http://imageshack.us/a/img27/6827/vdpk.jpg
Fonte: http://www.notebookcheck.net/Battlefield-4-Benchmarked.105583.0.html
Probabilmente si parla di ultra vero, e con processori più lenti dei nostri, a me la singola 7970M va decisamente più di quanto indicato, con fraps il minimo non scende mai sotto i 40.
Di fatto con il CrossfireX nell'impostazione più elevata (Ultra, 4x MSAA e risoluzione 1.092x1.080) raddoppio gli FPS rispetto a quanto qui indicato. Se vuoi posso provare questa sera a disattivare CrossfireX e darti un riscontro diretto.
c) Sono certo che CrossfireX sia attivo in quanto ho selezionato l'impostazione che mi fa apparire il logo di CrossfireX quando un gioco (ad esempio BF4) parte in full-screen e CrossfireX è attivo. In ogni caso i valori di benchmark che ti ho postato ieri non sono compatibili con quelli di una nuova scheda e sono tra i migliori che risultano per la doppia scheda.
Era tutto in funziona di quanto detto sopra, ragionando sui miei risultati.
d) Per quanto riguarda Diablo III, quale è il comando per vedere gli FPS? Comunque mi sembra che il problema fosse il contrario, che gli FPS fossero troppo alti rispetto alla frequenza di aggiornamento dello schermo. Tanto è vero che attivando la sincronia verticale il tearing è sensibilmente diminuito.
Si scusa avevo letto male, avevo capito che avevi risolto togliento la sincronia! in sti giorni sono altrove con la capoccia.
In generale credevo la 8970 rendesse decisamente più della mia!
per ora il cross non ti ha dato problemi?
putino79
05-12-2013, 09:35
In generale credevo la 8970 rendesse decisamente più della mia!
per ora il cross non ti ha dato problemi?
Io non mi meraviglio invece, la 8970M dovrebbe rendere poco più di una 7970M, visto che di fatto è un semplice re-branding.
Per risolvere il bug di BF4 basta mettere le texture su Medium? Se così stasera riprovo e ti do FPS sia con che senza CrossfireX per confrontarle assieme. Chiaramente il processore ha un suo peso ed un processore XM credo che permetta di migliorare gli FPS di un pochino.
In ogni caso, son sicuro al 100% che il CrossfireX sia attivo. Per ora non mi pare di riscontrare problemi particolari, ma credo che molto dipenda da quanto ogni gioco sia ottimizzato per l'uso con CrossfireX. Il caso di Wow è emblemativo, mi sarei atteso FPS molto più alti ed invece a momenti ho degli FPS più bassi di BF4 in Ultra tutto maxato.
nofear2002
05-12-2013, 09:48
Io non mi meraviglio invece, la 8970M dovrebbe rendere poco più di una 7970M, visto che di fatto è un semplice re-branding.
Per risolvere il bug di BF4 basta mettere le texture su Medium? Se così stasera riprovo e ti do FPS sia con che senza CrossfireX per confrontarle assieme. Chiaramente il processore ha un suo peso ed un processore XM credo che permetta di migliorare gli FPS di un pochino.
In ogni caso, son sicuro al 100% che il CrossfireX sia attivo. Per ora non mi pare di riscontrare problemi particolari, ma credo che molto dipenda da quanto ogni gioco sia ottimizzato per l'uso con CrossfireX. Il caso di Wow è emblemativo, mi sarei atteso FPS molto più alti ed invece a momenti ho degli FPS più bassi di BF4 in Ultra tutto maxato.
Sicuramente BF4 è ottimizzato e wow no... bho è un mio limite, cross, sli mi hanno sempre dato poca fiducia, avevo uno sli di 6600 5-6 anni fa, e praticamente non è mai andato, avevo preso la seconda scheda e si sarà attivata 3 volte e solo nei bench! rivenduto tutto in 10 giorni!
Si è vero è un rebranding ma con freq più alte... comunque sono ottime schede.
Qualcosa gli 8 mb di chache fanno sulla cpu... l'esempio che hai postato è con una cpu decisamente più lenta!
Bello bello, se non avessi in ballo l'acquisto della moto mi farei anche io un pc molto simile al tuo... complimentoni ancora!
nofear2002
05-12-2013, 09:49
Sicuramente BF4 è ottimizzato e wow no... bho è un mio limite, cross, sli mi hanno sempre dato poca fiducia, avevo uno sli di 6600 5-6 anni fa, e praticamente non è mai andato, avevo preso la seconda scheda e si sarà attivata 3 volte e solo nei bench! rivenduto tutto in 10 giorni!
Si è vero è un rebranding ma con freq più alte... comunque sono ottime schede.
Qualcosa gli 8 mb di chache fanno sulla cpu... l'esempio che hai postato è con una cpu decisamente più lenta!
Bello bello, se non avessi in ballo l'acquisto della moto mi farei anche io un pc molto simile al tuo... complimentoni ancora!
Edit: in BF4 devi mettere le texture del terreno su medium, e suicidarti, dopo diventano veramente ultra...
O.T. = Ti sta piacendo BF4?
putino79
05-12-2013, 10:30
Edit: in BF4 devi mettere le texture del terreno su medium, e suicidarti, dopo diventano veramente ultra...
O.T. = Ti sta piacendo BF4?
Sinceramente no, troppi bug prima con il vecchio PC era quasi ingiocabile. Finchè non risolvono i vari bug ci sarà ben poco da divertirsi. Ahimè mi son lasciato abbindolare e mi son fatto anche l'abbonamento Premium. Grave errore.
Comunque sei sicuro che quel bug non è stato risolto con l'ultima patch? Stasera provo.
PS: ho letto che la DICE forse ha iniziato ad aprire gli occhi ed ha deciso, sotto indicazione di EA, di bloccare tutti i futuri DLC fino a quando non verranno risolti i bug che rendono ingiocabile il gioco in tutte le piattaforme. Speriamo, ma sono molto scettico. Non si può far uscire un gioco in questo modo, è stato un lancio penoso.
nofear2002
05-12-2013, 10:50
Sinceramente no, troppi bug prima con il vecchio PC era quasi ingiocabile. Finchè non risolvono i vari bug ci sarà ben poco da divertirsi. Ahimè mi son lasciato abbindolare e mi son fatto anche l'abbonamento Premium. Grave errore.
Comunque sei sicuro che quel bug non è stato risolto con l'ultima patch? Stasera provo.
PS: ho letto che la DICE forse ha iniziato ad aprire gli occhi ed ha deciso, sotto indicazione di EA, di bloccare tutti i futuri DLC fino a quando non verranno risolti i bug che rendono ingiocabile il gioco in tutte le piattaforme. Speriamo, ma sono molto scettico. Non si può far uscire un gioco in questo modo, è stato un lancio penoso.
Ma devo dirti, a me piacciono molto le mappe chiuse, e sto raggiungendo un buon livello di divertimento a operazione prigione... mi diverto, senza negare che il gioco sia decisamente buggato... ovvio poi ti rusha sulla partita da 10k punti e ti girano, ma ho imparato a prenderla con filosofia :D
Sul topic di BF4 hanno detto che non hanno risolto...
Ma ti sparisce anche dalla barra dello start?
no no sulla barra c'e,intendevo le opzioni dentro,x esempio non vedo piu le due barrette della luminosità e della sospensione,non posso cambiare nulla….non so perche mi fa sto lavoro,ah dimenticavo non riesco piu a disinstallare i programmi dal pannello di controllo in programmi….sarà magari un aggiornamento che da sti problemi…..riguardo alla 8970m non c'e alcuna differenza dalla 7970m e solo overcloccata in piu, di pochissimo.
leggendo in giro credo che il problema sono i driver della amd video.
Ma devo dirti, a me piacciono molto le mappe chiuse, e sto raggiungendo un buon livello di divertimento a operazione prigione... mi diverto, senza negare che il gioco sia decisamente buggato... ovvio poi ti rusha sulla partita da 10k punti e ti girano, ma ho imparato a prenderla con filosofia :D
Sul topic di BF4 hanno detto che non hanno risolto...
anch'io sono su quella mappa…abbiamo gli stessi gusti a giocare su mappe chiuse:D
putino79
05-12-2013, 12:38
anch'io sono su quella mappa…abbiamo gli stessi gusti a giocare su mappe chiuse:D
A me son sempre piaciute invece le mappe grandi e con veicoli, come all'epoca di BF3 Caspian Border.
Ho giocato troppo poco a BF4 per dirvi quale sia oggi la mia mappa preferita. Di sicuro son rimasto parecchio deluso delle mappe della prima espansione, China Rising, molto blande e senza il fiore all'occhiello della nuova versione, Levolution.
Per quanto riguarda il bug del terreno, ok, stasera ci provo e vi do conferma degli FPS con e senza CrossfireX abilitato. Anyway, penso che si tratti di un bug per la sola versione multiplayer e quindi i benchmark forniti per la single player questa mattina non dovrebbero cambiare, anche perchè c'era una decisa differenza percepibile nelle qualità delle textures tra il Low e l'Ultra quando ho provato io.
nofear2002
05-12-2013, 13:44
A me son sempre piaciute invece le mappe grandi e con veicoli, come all'epoca di BF3 Caspian Border.
Ho giocato troppo poco a BF4 per dirvi quale sia oggi la mia mappa preferita. Di sicuro son rimasto parecchio deluso delle mappe della prima espansione, China Rising, molto blande e senza il fiore all'occhiello della nuova versione, Levolution.
Per quanto riguarda il bug del terreno, ok, stasera ci provo e vi do conferma degli FPS con e senza CrossfireX abilitato. Anyway, penso che si tratti di un bug per la sola versione multiplayer e quindi i benchmark forniti per la single player questa mattina non dovrebbero cambiare, anche perchè c'era una decisa differenza percepibile nelle qualità delle textures tra il Low e l'Ultra quando ho provato io.
Devo essere uno dei pochi che ha amato metro :D
Ricordati che stiamo parlando solo delle texture del terreno. credo che a medium si attivi la tassellazione...
Caspian border era bella... ma preferisco le mappe cittadine con tanti vicolini e costruzioni aperte... magari con in mezzo i mezzi e gli elicotteri!
putino79
05-12-2013, 14:26
Devo essere uno dei pochi che ha amato metro :D
Si :D
Ricordati che stiamo parlando solo delle texture del terreno. credo che a medium si attivi la tassellazione...
Quindi non dovrebbe influire moltissimo sugli FPS alla fine. Vediamo stasera
Caspian border era bella... ma preferisco le mappe cittadine con tanti vicolini e costruzioni aperte... magari con in mezzo i mezzi e gli elicotteri!
A me piaceva anche la mappa sulla Senna ad esempio, il combattimento urbano con i mezzi non era male. Ma quelle solo fanteria, come ad esempio Operazione Metro o Operazione Prigione, non mi piacciono proprio.
signori ho risolto il problema :D alla fine il problema era il tool di disinstallazione dei driver amd che su win 8(non usatelo) non e compatibile, va a cancellare qualcosa.guardando in giro bisogna modificare una chiave nel registro.ora funge tutto:D
nofear2002
05-12-2013, 15:08
signori ho risolto il problema :D alla fine il problema era il tool di disinstallazione dei driver amd che su win 8(non usatelo) non e compatibile, va a cancellare qualcosa.guardando in giro bisogna modificare una chiave nel registro.ora funge tutto:D
ottimo :D e io che ho li i beta da installare :D
putino79
05-12-2013, 15:49
signori ho risolto il problema :D alla fine il problema era il tool di disinstallazione dei driver amd che su win 8(non usatelo) non e compatibile, va a cancellare qualcosa.guardando in giro bisogna modificare una chiave nel registro.ora funge tutto:D
Hai un link dove è spiegata la procedura corretta per la disinstallazione su Windows 8?
Grazie mille
ottimo :D e io che ho li i beta da installare :D
si io ho installato i beta vanno bene,e il tool scaricato dal sito amd che non va bene disinstallateli normalmente o se nò sui puo usare il tool della guru (ddu)
putino79
05-12-2013, 20:23
Confermo le mie impressioni di ieri riguardo CrossfireX. Ecco quanto ho riscontrato questa sera.
Battlefield 4 - Ultra (dopo giochino terreno) - 4x MSAA - Fullscreen
Inizio secondo capitolo - Recker in auto assieme a Irish per le strade di Shangai
FPS scheda singola: 39-45
FPS CrossfireX attivato: 75-80
World of Warcraft - Mists of Pandaria - Windowed
Shrine of the Two Moon (Santuario Orda a Pandaria)
Presenza di persone medio-alta
FPS scheda singola: 30-35
FPS CrossfireX attivato: 35-40
World of Warcraft - Mists of Pandaria - Fullscreen
Shrine of the Two Moon (Santuario Orda a Pandaria)
Presenza di persone medio-alta
FPS scheda singola: 35-40
FPS CrossfireX attivato: 45-50
Come potete vedere dunque, su Battlefield 4 il CrossfireX mostra tutte le sue potenzialità, su World of Warcraft in una zona con tante persone, l'aumento degli FPS attivando la seconda scheda è risibile.
Mia opinione: il problema su World of Warcraft non riguarda la scheda video, ma il processore. Quando ci sono tante persone è il processore a far fatica e questo abbassa gli FPS qualsiasi sia la scheda video utilizzata.
Confermo le mie impressioni di ieri riguardo CrossfireX. Ecco quanto ho riscontrato questa sera.
Battlefield 4 - Ultra (dopo giochino terreno) - 4x MSAA - Fullscreen
Inizio secondo capitolo - Recker in auto assieme a Irish per le strade di Shangai
FPS scheda singola: 39-45
FPS CrossfireX attivato: 75-80
World of Warcraft - Mists of Pandaria - Windowed
Shrine of the Two Moon (Santuario Orda a Pandaria)
Presenza di persone medio-alta
FPS scheda singola: 30-35
FPS CrossfireX attivato: 35-40
World of Warcraft - Mists of Pandaria - Fullscreen
Shrine of the Two Moon (Santuario Orda a Pandaria)
Presenza di persone medio-alta
FPS scheda singola: 35-40
FPS CrossfireX attivato: 45-50
Come potete vedere dunque, su Battlefield 4 il CrossfireX mostra tutte le sue potenzialità, su World of Warcraft in una zona con tante persone, l'aumento degli FPS attivando la seconda scheda è risibile.
Mia opinione: il problema su World of Warcraft non riguarda la scheda video, ma il processore. Quando ci sono tante persone è il processore a far fatica e questo abbassa gli FPS qualsiasi sia la scheda video utilizzata.
Nel caso non lo sapessi il Crossfire (e credo anche lo SLI) funzionano solo su applicazioni a schermo intero (non borderless window, schermo intero reale) ;)
Comunque wow è notoriamente un gioco CPU bound
putino79
05-12-2013, 21:13
Nel caso non lo sapessi il Crossfire (e credo anche lo SLI) funzionano solo su applicazioni a schermo intero (non borderless window, schermo intero reale) ;)
Comunque wow è notoriamente un gioco CPU bound
Oh bene, non lo sapevo, è la mia prima volta con un CrossfireX. Cambia poco comunque come vedi dai dati che ho postato. Stranamente notavo un lievissimo miglioramento negli FPS anche con il Windowed mode di Wow, forse per un minor carico sulla CPU allora?
Chiaramente BF4 non l'ho neppure provato in Windowed, non avrebbe senso. Vabbè :D
Edit: dopo una serata ulteriore di gioco, posso affermare che, paradossalmente, Wow girava meglio sul precedente portatile che su questo, sebbene in quel caso la risoluzione fosse inferiore. Misteri della Blizzard Entertainment, me ne farò una ragione. Invece per BF4 non c'è storia, con il vecchio PC non raggiungevo i 30 fps sotto stress, adesso invece vado tranquillamente tra 75 ed 80 in media tutto maxato.
guardate che strano
come si spiega?
il canale MENO performante viene riconosiuto da rst come sata 2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/138/g5hb.jpg (http://imageshack.com/i/3ug5hbj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/401/02xg.jpg (http://imageshack.com/i/b502xgj)
guardate che strano
come si spiega?
il canale MENO performante viene riconosiuto da rst come sata 2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/138/g5hb.jpg (http://imageshack.com/i/3ug5hbj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/401/02xg.jpg (http://imageshack.com/i/b502xgj)
Stesso problema deve essere un bug......il problema è che ora a me è tornato nomale senza fare niente.....ora ho entrambi i canali a 6gb prima avevo uno a 3 e l'altro a 6.......
secondo me , il canale Msata secondario che inizialmente nelle prime MoBo spariva proprio , il piu' lontano (sta sotto al primario ssd grande),
l'hanno castrato... e sistemato alla buona nella seconda release di board ..limitando il flusso dati..è una paraxxxata ..intanto ho mandato una mail al fornitore
a saperlo non investivo sui due Msata
secondo me , il canale Msata secondario che inizialmente nelle prime MoBo spariva proprio , il piu' lontano (sta sotto al primario ssd grande),
l'hanno castrato... e sistemato alla buona nella seconda release di board ..limitando il flusso dati..è una paraxxxata ..intanto ho mandato una mail al fornitore
a saperlo non investivo sui due Msata
Si ma ora a me vanno tutti e 2 a 6gb...forse è un problema di win 8.1....
Cavallaudo
06-12-2013, 19:49
signori ho risolto il problema :D alla fine il problema era il tool di disinstallazione dei driver amd che su win 8(non usatelo) non e compatibile, va a cancellare qualcosa.guardando in giro bisogna modificare una chiave nel registro.ora funge tutto:D
Quel tool e lammerda, mi ha sputtanato anche a me su windows 7 64bit, non usatelo.
Paletti92
06-12-2013, 22:23
Anch'io ho avuto problemi con l'installazione dei driver amd. Ho usato il tool incriminato ma deve avermi fatto dei casini perché non riesco a installare correttamente i nuovi driver. Voi come avete fatto? Devo rimuovere tutto il software amd? Con che tool? E poi posso installare direttamente gli driver beta? L'ultima volta che ho aggiornato i driver avevo messo i 13.4 whql (gli ultimi certificati) senza grossi problemi, con installazione pulita.
Anch'io ho avuto problemi con l'installazione dei driver amd. Ho usato il tool incriminato ma deve avermi fatto dei casini perché non riesco a installare correttamente i nuovi driver. Voi come avete fatto? Devo rimuovere tutto il software amd? Con che tool? E poi posso installare direttamente gli driver beta? L'ultima volta che ho aggiornato i driver avevo messo i 13.4 whql (gli ultimi certificati) senza grossi problemi, con installazione pulita.
usa revouninstaller e free
Si ma ora a me vanno tutti e 2 a 6gb...forse è un problema di win 8.1....
dunque , ragazzi per chi ha i due msata in raid 0 , non ci installate il sistema operativo...non è una situazione AFFIDABILE
c'è un problema su un canale msata che è ballerino ..a me si incasina col il raid0 ed alcune volte non fa bootare il SO (blocco) cosicchè bisogna riavviare ..fino a che va in crash il raid ..
ho aggiornato anche il firmware dei Msata plextor portandolo alla 1.04 , ma purtroppo sia in windows 7 che in 8.1 il i sistemi op. inizialmente vedono i canali come sata 3 a 6gb/s , poi uno dei canali ,il n.4 , scende a 3gb/s limitando la catena raid, fino a che, nel tempo, fa incasinare anche il boot del So , ho notato che si puo' limitare il probl. per il windows 8.1 tenendo spento il rapid start boot
è un problema poco diffuso e di cui si parla poco perchè il raid 0 di msata lo hanno in pochi
questo è un problema che afflliggeva principalmente i modelli precedenti ,ma ho anche scoperto che non si manifesta molto in quanto dopo aver staccato l'alimentazione il problema sparisce momentaneamente , per poi ripresentarsi al successivo avvio con alimentazione connessa
forse un problema solo del mio canale ? ma anche m4tte sembra averlo ..
putino79
09-12-2013, 11:17
Altra cosa che ho notato usando il pc in questi giorni: il CrossfireX mi si disabilita in automatico se uso solo la batteria e non ho la presa della corrente abilitata. Immagino sia normale che accada, ma non l'avevo comunque letto da nessuna parte.
PS: già finito Assassin's Creed I (che mi dava ogni tanto qualche problema di crush e di tearing sullo schermo), adesso ho iniziato Assassin's Creed II e con il CrossfireX abilitato mi va una bellezza
PS: già finito Assassin's Creed I (che mi dava ogni tanto qualche problema di crush e di tearing sullo schermo), adesso ho iniziato Assassin's Creed II e con il CrossfireX abilitato mi va una bellezza
Fino al revelations (incluso) dovresti stare a 60fps più o meno fissi anche senza CFX, dal AC3 in poi no, ma temo che anche il crossfire non risolva del tutto perché quei giochi sono semplicemente mal scritti e caricano moltissimo sul processore oltre che sulla scheda video.
putino79
09-12-2013, 12:34
Fino al revelations (incluso) dovresti stare a 60fps più o meno fissi anche senza CFX, dal AC3 in poi no, ma temo che anche il crossfire non risolva del tutto perché quei giochi sono semplicemente mal scritti e caricano moltissimo sul processore oltre che sulla scheda video.
Sei sicuro? Ho visto in giro che Assassin's Creed IV - Black Flag sull'AMD Radeon in single gira attorno ai 27 fps medi in Ultra:
http://imageshack.us/a/img18/7197/idg8.jpg
E' un gioco che pare preferisca decisamente GeForce comunque:
http://imageshack.us/a/img547/4688/9m6i.jpg
Tralaltro il pc usato per il testing ha un processore più basso del mio e 8 gb di ram in meno:
W503 (Core i7-4700MQ, 8 GB DDR3, GeForce GTX 765M, GTX 770M, GTX 780M, Radeon HD 8970M & HD Graphics 4600)
Fonte: http://www.notebookcheck.net/Assassin-s-Creed-IV-Black-Flag-Benchmarked.106214.0.html
Immagino quindi che sia il processore più potente che il CrossfireX abilitato dovrebbe permettermi di andare stabilmente sopra i 40 fps, il che mi va più che bene come fluidità, per quanto mi riguarda.
Per conferma stasera provo a scaricarlo ed installarlo per fare un test, anche se sono ancora solo all'inizio del II.
PS: esiste un comando per verificare in-game gli FPS o devo scaricarmi fraps?
roberta lrp
09-12-2013, 12:41
Ciao,
ho l'M58 con un ssd da 60 gb e 8 GB di Ram (2x 4GB) .
Ho un budget di 60 euro e devo decidere se spenderlo per aumentare la Ram con altri 8 GB o per montare un altro ssd uguale al primo in raid.
Dubbio: mi pare però che nel M58 ci siano solo due slot per ram, occupati entrambi dai due banchi da 4GB: chi ha l'M58 e l'ha già smontato può confermare questo dato?
Dubbio 2: ma lo spazio del secondo ssd risiede sotto il vano del lettore dvd o al posto di quest'ultimo? (Cioè, per usare due ssd in raid non devo levare il lettore dvd, vero?)
Sei sicuro? Ho visto in giro che Assassin's Creed IV - Black Flag sull'AMD Radeon in single gira attorno ai 27 fps medi in Ultra:
http://imageshack.us/a/img18/7197/idg8.jpg
E' un gioco che pare preferisca decisamente GeForce comunque:
http://imageshack.us/a/img547/4688/9m6i.jpg
Tralaltro il pc usato per il testing ha un processore più basso del mio e 8 gb di ram in meno:
Fonte: http://www.notebookcheck.net/Assassin-s-Creed-IV-Black-Flag-Benchmarked.106214.0.html
Immagino quindi che sia il processore più potente che il CrossfireX abilitato dovrebbe permettermi di andare stabilmente sopra i 40 fps, il che mi va più che bene come fluidità, per quanto mi riguarda.
Per conferma stasera provo a scaricarlo ed installarlo per fare un test, anche se sono ancora solo all'inizio del II.
PS: esiste un comando per verificare in-game gli FPS o devo scaricarmi fraps?
Stabilmente sopra i 40fps magari si, 60 stabili come dicevo ne dubito, ma non è manco un problema di potenza della scheda video reputo quanto di essere proprio fatto male l'engine di gioco. Il 3 era famoso perché c'erano pezzi dentro boston (mi pare) dove anche con configurazioni pompatissime il framerate calava in maniera spaventosa perché andava a saturare un singolo thread del processore (e anche un 2500k a 5ghz non riusciva a garantire fps sopra i 30). Poi credo sia stato patchato ma è rimasto un gioco mal ottimizzato e da quel che ho letto in giro per il 4 non è molto diverso.
ps. Mi fido fino ad un certo punto di quel sito dai cui hai preso gli screen.. Mi pare difficile che una GTX 780m sia più lenta di una 660ti da desktop, quantomeno che lo sia su un notebook ben raffreddato e in cui il turbo viene lasciato libero di trovare il miglior equilibrio fra temperature e frequenze.
Cavallaudo
09-12-2013, 14:03
Dubbio: mi pare però che nel M58 ci siano solo due slot per ram, occupati entrambi dai due banchi da 4GB: chi ha l'M58 e l'ha già smontato può confermare questo dato?
Scusa ma il manuale lo puoi leggere o e' troppo difficile? e se non lo hai cartaceo basta scaricarlo dal sito santech o da quello clevo... :muro:
nofear2002
09-12-2013, 14:26
Ciao,
ho l'M58 con un ssd da 60 gb e 8 GB di Ram (2x 4GB) .
Ho un budget di 60 euro e devo decidere se spenderlo per aumentare la Ram con altri 8 GB o per montare un altro ssd uguale al primo in raid.
Dubbio: mi pare però che nel M58 ci siano solo due slot per ram, occupati entrambi dai due banchi da 4GB: chi ha l'M58 e l'ha già smontato può confermare questo dato?
Dubbio 2: ma lo spazio del secondo ssd risiede sotto il vano del lettore dvd o al posto di quest'ultimo? (Cioè, per usare due ssd in raid non devo levare il lettore dvd, vero?)
Lascia stare, nessuno dei due upgrade ti darebbe un boost prestazionale...
Al limite aspetta di avere un budget di 150-160€ e metti un ssd da 240 gb... li potresti avere qualche miglioramento... ma veramente minimo...
nofear2002
09-12-2013, 14:32
Sei sicuro? Ho visto in giro che Assassin's Creed IV - Black Flag sull'AMD Radeon in single gira attorno ai 27 fps medi in Ultra:
http://imageshack.us/a/img18/7197/idg8.jpg
E' un gioco che pare preferisca decisamente GeForce comunque:
http://imageshack.us/a/img547/4688/9m6i.jpg
Tralaltro il pc usato per il testing ha un processore più basso del mio e 8 gb di ram in meno:
Fonte: http://www.notebookcheck.net/Assassin-s-Creed-IV-Black-Flag-Benchmarked.106214.0.html
Immagino quindi che sia il processore più potente che il CrossfireX abilitato dovrebbe permettermi di andare stabilmente sopra i 40 fps, il che mi va più che bene come fluidità, per quanto mi riguarda.
Per conferma stasera provo a scaricarlo ed installarlo per fare un test, anche se sono ancora solo all'inizio del II.
PS: esiste un comando per verificare in-game gli FPS o devo scaricarmi fraps?
Vedo con piacere che ti stai godendo il bestione :D
bravo bravo... il mio è spento da settimana scorsa -.-' se la mia compagna dice un'altra volta le parole "andiamo a vedere i mobili per la casa nuova all'ikea" la gambizzo!
Usa fraps, è semplice, utile e funziona sempre e comunque con tutti i giochi...
Paletti92
09-12-2013, 22:28
Ciao,
ho l'M58 con un ssd da 60 gb e 8 GB di Ram (2x 4GB) .
Ho un budget di 60 euro e devo decidere se spenderlo per aumentare la Ram con altri 8 GB o per montare un altro ssd uguale al primo in raid.
Dubbio: mi pare però che nel M58 ci siano solo due slot per ram, occupati entrambi dai due banchi da 4GB: chi ha l'M58 e l'ha già smontato può confermare questo dato?
Dubbio 2: ma lo spazio del secondo ssd risiede sotto il vano del lettore dvd o al posto di quest'ultimo? (Cioè, per usare due ssd in raid non devo levare il lettore dvd, vero?)
1) L'm58 ha 4 slot per ram, fino ad un massimo di 32gb (lo puoi vedere anche direttamente dal configuratore Santech). Comunque penso che 8gb bastino e avanzino per operazioni normali e aggiungendone altrettanti non avresti nessun aumento prestazionale (a meno che non usi tanti programmi pesanti tipo photoshop, autocad ecc. contemporaneamente).
2) Piuttosto investi in un buon ssd. Io non ne prenderei un altro da 60gb da mettere in raid (taglio piccolo e scarso aumento prestazionale), ma piuttosto ne prenderei uno più capiente, minimo da 120gb, meglio ancora se 250gb. Ad esempio il samsung 840 evo lo trovi a buon prezzo in diversi shop online (86€ da 120gb, 147€ da 250gb sulla chiave).
L'm58 comunque ha due slot per hard disk e in più il lettore dvd, quindi puoi tranquillamente prendere un secondo disco senza rinunciare al lettore.
PS: Sta roba comunque c'è scritta sia sul sito Santech che alla prima pagina di questo thread, quindi avresti potuto leggertela prima :read:
putino79
10-12-2013, 07:05
Ecco i risultati del test su Assassin's Creed IV con tutte le impostazioni al massimo. Come potete vedere gli FPS vanno da un massimo di 40 ad un minimo di circa 27 (cliccando su ogni immagine potete vedere lo screen a risoluzione originale):
http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/19/jx3p.jpg (http://imageshack.com/a/img19/1668/jx3p.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/844/1toj.jpg (http://imageshack.com/a/img844/7459/1toj.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/96/wazp.jpg (http://imageshack.com/a/img96/2416/wazp.jpg)
http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/89/xa6k.jpg (http://imageshack.com/a/img89/8039/xa6k.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/716/zscu.jpg (http://imageshack.com/a/img716/6386/zscu.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/585/hguf.jpg (http://imageshack.com/a/img585/8439/hguf.jpg)
Impostazioni utilizzate:
http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/c/823/d59y.jpg (http://imageshack.com/a/img823/9005/d59y.jpg)
Insomma pur ammettendo una certa delusione in quanto mi attendevo qualcosa di meglio, devo dire che mi risulta lo stesso possibile giocare alle impostazioni massime senza dover sacrificare troppo in termini di giocabilità. Mi par chiaro comunque che il gioco non sia per nulla ottimizzato al momento. Tralaltro se non mi son perso nulla, non mi risultano essere stati rilasciati driver AMD specifici per questo gioco, quindi immagino sia possibile recuperare ancora FPS una volta che usciranno.
E se comunque questa è la situazione al momento, non posso neanche lamentarmi troppo:
http://imageshack.com/a/img19/4493/gctj.jpg
Edit 1: da quanto ho capito leggendo in giro, non essendoci dei driver appositi, neppure esiste un profilo CrossfireX associato al gioco in oggetto. Di conseguenza l'unico modo per abilitare il CrossfireX è quello di abilitarlo per default da CCC anche se non esiste un profilo apposito. Chiaramente la resa delle prestazioni non è grandissima in questo modo... ma senza dei driver appositi c'è ben poco da fare.
Edit 2: sempre leggendo in giro pare che un possibile fix per le prestazioni sia ottenibile disattivando il vsync, cosa che però causa eccessivo tearing su alcune macchine. Ho letto di un workaround al problema comunque: bisognerebbe fare in modo che il gioco "pensi" che la risoluzione dello schermo nativa sia più alta di 60 Mhz editando a mano il file ini presente nella directory del gioco e rendendolo poi "read only" e a questo punto anche il tearing dovrebbe essere risolto. Stasera ci provo e vi faccio sapere, anche se ci spero poco.
putino79
10-12-2013, 11:35
Novità molto interessante per chi come me ha il Samsung Pro 840:
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/anche-i-samsung-840-pro-supportano-ora-il-rapid-mode-201312109348/
Stasera lo abilito e vi posto i risultati.
Novità molto interessante per chi come me ha il Samsung Pro 840:
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/anche-i-samsung-840-pro-supportano-ora-il-rapid-mode-201312109348/
Stasera lo abilito e vi posto i risultati.
Interessante..se non ho capito male questa rapid mode sfrutta 1 gb di memoria ram?
Interessante..se non ho capito male questa rapid mode sfrutta 1 gb di memoria ram?
Sono sicuramente ricoglionito io, ma il limite fisico dell'interfaccia SATA3 non è attorno i 500-550mb/s? come fa ad arrivare quasi a 1000? Se è una configurazione Raid non è niente di speciale, sennò non capisco...
putino79
10-12-2013, 14:17
Sono sicuramente ricoglionito io, ma il limite fisico dell'interfaccia SATA3 non è attorno i 500-550mb/s? come fa ad arrivare quasi a 1000? Se è una configurazione Raid non è niente di speciale, sennò non capisco...
Insomma da quel che ho capito, trattasi di intelligente barbatrucco della Samsung che sfrutta 1 GB di memoria RAM (più veloce) come cache dell'SSD per aumentarne la velocità percepita; allo stesso tempo, per ridurre il rischio di perdita dati ad ogni riavvio di Windows copia la memoria volatile direttamente sull'SSD allocandone anche in questo caso 1 GB.
Per ulteriori info, fonte: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/341917-samsung-840-evo-analisi-approfondita-del-rapid-mode-vantaggi-e-svantaggi-di-questa-tecnologia.html
Insomma da quel che ho capito, trattasi di intelligente barbatrucco della Samsung che sfrutta 1 GB di memoria RAM (più veloce) come cache dell'SSD per aumentarne la velocità percepita; allo stesso tempo, per ridurre il rischio di perdita dati ad ogni riavvio di Windows copia la memoria volatile direttamente sull'SSD allocandone anche in questo caso 1 GB.
Per ulteriori info, fonte: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/341917-samsung-840-evo-analisi-approfondita-del-rapid-mode-vantaggi-e-svantaggi-di-questa-tecnologia.html
Ho letto un pò, ma ste cose devo dire che mi lasciano perplesso...
Parto dalla conclusione e continuo con la spiegazione: penso sia una cosa che serve solo per i benchmark.
Windows (come qualsiasi OS moderno) fa già caching su ram, cache che verrà usata per aprire programmi e dati usati di frequente in maniera più rapida di quanto non possibile accedendo direttamente al disco (ergo: cache in lettura).
Il sistema usato da samsung si contrappone (nel senso letterale) al meccanismo integrato nell'OS "rubando" parte della ram (e se come nel mio caso hai 16gb a disposizione non è un gran dramma, per macchine un pò meno pompate forse diventa più problematico) e privando quindi l'OS di spazio su cui effettuare il proprio caching (caching che essendo fatto dall'OS generalmente è più affidabile visto che è difficile avere più dati statistici sull'utilizzo di programmi e dati rispetto all'OS) per affiancargli un sistema che fa essenzialmente la stessa cosa usando ulteriori risorse (dovrà esserci un servizio d'analisi in sottofondo che comunque qualche ciclo di clock mangerà) e probabilmente partendo da una base di dati inferiore.
In parole povere: mi ricorda da vicino l'uso dei taskmanager su telefoni android che generalmente creano più casini che non benefici visto che finiscono per affiancarsi all'OS in una funzione che già è presente e tendenzialmente meglio implementata (anche se talvolta mal calibrata).
Inoltre ho notato che aumentano le prestazioni in scrittura, cosa che sinceramente mi spaventa un pò: se salta la corrente dopo che qualcosa è stato registrato come scritto ma che di fatto non è ancora stato passato totalmente su SSD?
Immagino non funzioni proprio così, ma il superamento dei limiti fisici della SATA mi porta a pensare che qualcosa comunque deve venir considerato scritto prima che questo sia effettivamente stato fatto sulle nand dell'SSD.
putino79
10-12-2013, 16:46
Inoltre ho notato che aumentano le prestazioni in scrittura, cosa che sinceramente mi spaventa un pò: se salta la corrente dopo che qualcosa è stato registrato come scritto ma che di fatto non è ancora stato passato totalmente su SSD?
Lo so, il rischio in questo caso è minimo, ma pur sempre c'è ed è il motivo per cui di default RAPID è disattivato ed è necessario abilitarlo manualmente. Tieni conto che per prudenza lascio sempre attiva la batteria nel portatile quindi anche se ci fosse un salto della corrente rimarrei comunque attivo ed il rischio di perdere dati nel mio caso è praticamente pari a zero.
Nel suo paper di presentazione della tecnologia RAPID, la Samsung afferma inoltre che RAPID gestisce in maniera "intelligente" i file da passare alla cache minimizzandone così i rischi e velocizzando il più possibile le attività standard del pc. Un esempio dei file che possono essere passati alla cache del DRAM, secondo questo paper, è il database email di Outlook, evitando invece di appesantire la cache con file inutili come media di grosse dimensioni etc. Inoltre sempre Samsung afferma che l'idea alla base di RAPID è quella di usare la tecnologia in eccesso, e che per evitare conflitti con l'SO in caso di necessità di utilizzo della RAM da parte di altre risorse, RAPID libera immediatamente le risorse da essa impiegate utilizzate fino ad arrivare ad azzerarne l'utilizzo.
Fonte: http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads/Samsung_SSD_Rapid_Mode_Whitepaper.pdf
Insomma l'idea è interessante, bisognerebbe vedere in pratica come reagisce il sistema in caso di uno spegnimento improvviso. Ma sinceramente questo test sul mio pc lo eviterei... :D
Edit: ecco il risultato del benchmark con RAPID mode attivato
http://imageshack.com/a/img855/9696/gp8a.jpg
Da paura...
putino79
10-12-2013, 19:56
Update su Assassins' Creed IV - Black Flag
A seguito della patch odierna, con antivirus disabilitato e settando vsync off sono riuscito ad ottenere mediamente una decina di FPS in più. Adesso mi muovo mediamente tra 50 e 35 con picchi poco sotto i 30 nei momenti più concitati (cliccare per immagine a full schermo):
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/c/14/9las.jpg (http://imageshack.com/a/img14/4729/9las.jpg)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/c/547/e63z.jpg (http://imageshack.com/a/img547/9379/e63z.jpg)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/c/35/rq58.jpg (http://imageshack.com/a/img35/3229/rq58.jpg)
Il tearing percepito nei momenti iniziali del gioco non è insostenibile, se riesco a mantenere questi FPS per tutto il resto del gioco mi ritengo più che soddisfatto. Tempo comunque di tornare da Ezio Auditore a Firenze, i Caraibi possono aspettare per un po' e chissà che l'AMD non faccia uscire dei driver ottimizzati nel frattempo :)
Da paura...
Si, ma nell'uso quotidiano? Perché ripeto che mi sembra una cosa che finisce per aver riscontri nei benchmark più che nella realtà.
Dovresti provare un paio di test:
-mettere in esecuzione automatica una decina di programmi e vedere quanto ci mette dal momento in cui si avvia a quello in cui ha finito di caricare tutto e
-fare un file batch che avvii una decina di programmi e farli avviare dopo qualche minuto che il computer è acceso e misurare quanto ci mette.
Naturalmente il tutto sia con che senza il RAPID mode.
putino79
10-12-2013, 22:43
Si, ma nell'uso quotidiano? Perché ripeto che mi sembra una cosa che finisce per aver riscontri nei benchmark più che nella realtà.
Dovresti provare un paio di test:
-mettere in esecuzione automatica una decina di programmi e vedere quanto ci mette dal momento in cui si avvia a quello in cui ha finito di caricare tutto e
-fare un file batch che avvii una decina di programmi e farli avviare dopo qualche minuto che il computer è acceso e misurare quanto ci mette.
Naturalmente il tutto sia con che senza il RAPID mode.
Ti posso già dire che nel primo caso non cambierebbe nulla, in quanto il RAPID viene attivato via software dopo che parte il sistema operativo, quindi i tempi di boot rimangono identici.
Potrei provare nel secondo caso, ma considerata la già ottima velocità dell'SSD senza Rapid credo che l'eventuale miglioramento sia misurabile in secondi.
Edit: posso intanto dirti che questa sera ha aggiornato Windows con il pacchetto degli aggiornamenti mensili (una decina) e riavviato il sistema alla piena funzionalità in meno di 1 minuto e mezzo.
Ragazzi io non posso attivarlo perché ho abilitato il RAID da bios...vi posto i risultati con CRYSTALMARK con il mio RAID 0 da 2x128Gb Plextor M5M:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 1001.665 MB/s
Sequential Write : 629.492 MB/s
Random Read 512KB : 678.922 MB/s
Random Write 512KB : 620.191 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 33.172 MB/s [ 8098.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 86.189 MB/s [ 21042.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 477.684 MB/s [116622.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 449.352 MB/s [109705.1 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 29.9% (66.5/222.0 GB)] (x5)
Date : 2013/12/10 23:53:24
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
Cavallaudo
11-12-2013, 01:31
Ho un problema con la mia 7970m
ho sto programma Tipard Blu-ray Converter, versione full, preso dal give away of the day... riconosce che ce una ati e mi da abilitabile l'accelerazione hardware tramite gpu ati per convertire i video...
la cosa strana e che non mi da il programma nella selezione per risparmio energetico o alte prestazioni, e come se non lo rilevasse, aggiungendolo manualmente spunta poi in lista, ma non nella lista dei programmi usati recentemente... e selezionando alte prestazioni quando lancio il programma la gpu non si accende...
comunque pur non accedendosi la gpu, riconosce il programma la presenza di una gpu ati e da l-accelerazione attivabile...
il problema e che se converto per esempio un video di 2 ore e 20 minuti, selezionando la-accelerazione ati, me lo converte in 2 ore e mezza, usando il 30/40% della cpu soltanto... se deseleziono l-accelerazione ati, mi schizza il consumo della cpu al 100% con tutti i core occupati, ma il video me lo converte in un-oretta e qualcosa...
dovrebbe metterci molto meno con la gpu ati invece che con la cpu e basta, eppure no...
che cavolo succede? :doh:
NUOVO BIOS CLEVO PER I MOD. P15xSM e P17xSM
BIOS V1.03.03 attualmente ho la versione 1.03.01
EC V1.03.01
http://biosmods.wordpress.com/stock/
a breve vi farò sapere......
putino79
11-12-2013, 09:12
Una domanda: se volessi disinstallare i driver AMD per reinstallarli puliti, è consigliabile usare programmi tipo DDU (Display Driver Uninstall) oppure andar liscio con la disinstallazione da pannello di controllo, come consiglia AMD?
Ho un po' paura a farlo sinceramente, ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso con la scheda video: anzitutto nel CCC non trovo l'opzione per abilitare Overdrive e già questo di per se è strano, poi oggi ho provato ad installare Radeon Pro ma ricevevo errore "Invalid video adapter: AMD Radeon 8970M", anche se la mia scheda dovrebbe essere supportata.
Di conseguenza sarebbe mia intenzione provare un clean install dei driver e vedere se la questione viene risolta. Ho solo paura che si sputtani tutto e poi debba essere costretto a reinstallare il sistema operativo e non ne ho granchè voglia.
PS: che voi sappiate se imposto un punto di ripristino sistema PRIMA di disinstallare i driver, in caso di problemi, mi basta ripristinare il vecchio punto di ripristino e tutto mi torna come prima?
Grazie mille.
nofear2002
11-12-2013, 10:15
Sei sicuro di volerlo fare? ogni cambio di driver a me è costato un formattone...
NUOVO BIOS CLEVO PER I MOD. P15xSM e P17xSM
BIOS V1.03.03 attualmente ho la versione 1.03.01
EC V1.03.01
http://biosmods.wordpress.com/stock/
a breve vi farò sapere......
M4tte nel frattempo per il problema del ch 4 msata che perde velocita' mi hanno risposto che potrebbe essere incompatibilita' tra release motherboard e tipo di ssd..
se installi il bios fammi sapere ..forse è una soluzione
putino79
11-12-2013, 10:31
Sei sicuro di volerlo fare? ogni cambio di driver a me è costato un formattone...
Beh è un po' strano il comportamento della scheda video, mi sembra quasi che alcune funzioni siano disabilitate e non capisco perchè. Tieni conto che il PC quando l'ho acceso era già con Windows installato da Santech. Lo so che il rischio è il formattone e non ne ho proprio voglia. Ma che altro posso fare?
Consigli?
nofear2002
11-12-2013, 11:25
Beh è un po' strano il comportamento della scheda video, mi sembra quasi che alcune funzioni siano disabilitate e non capisco perchè. Tieni conto che il PC quando l'ho acceso era già con Windows installato da Santech. Lo so che il rischio è il formattone e non ne ho proprio voglia. Ma che altro posso fare?
Consigli?
In media se disinstalli i vecchi driver dal pannello di controllo, riavii e installi quelli nuovi non dovresti avere problemi... con windows 8 ho litigato parecchio per non farli installare a lui come gli pareva... però è fattibile... fatto sta che con gli ultimi beta anche io non ho l' overdrive... però la mia scheda è tutta speciale, quindi non vorrei fosse per quello...
Però, da quanto abbiamo visto, le tue schede non hanno problemi, le prestazioni sono in linea con i bench che si trovano in giro, quindi pensaci bene se vuoi andare a inzaccherarti le mani con driver e casini vari...
L'overdrive assente negli ultimi catalist mobility è stato risolto dagli ultimi beta sembrerebbe, ma solo sulle R290...
putino79
11-12-2013, 11:43
Va bene mi hai convinto, attendo e lascio perdere per ora. Se arriva una nuova beta che risolve i problemi, nel frattempo, meglio ancora :)
nofear2002
11-12-2013, 11:51
Va bene mi hai convinto, attendo e lascio perdere per ora. Se arriva una nuova beta che risolve i problemi, nel frattempo, meglio ancora :)
Saggia scelta! :D
Una domanda: se volessi disinstallare i driver AMD per reinstallarli puliti, è consigliabile usare programmi tipo DDU (Display Driver Uninstall) oppure andar liscio con la disinstallazione da pannello di controllo, come consiglia AMD?
Ho un po' paura a farlo sinceramente, ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso con la scheda video: anzitutto nel CCC non trovo l'opzione per abilitare Overdrive e già questo di per se è strano, poi oggi ho provato ad installare Radeon Pro ma ricevevo errore "Invalid video adapter: AMD Radeon 8970M", anche se la mia scheda dovrebbe essere supportata.
Di conseguenza sarebbe mia intenzione provare un clean install dei driver e vedere se la questione viene risolta. Ho solo paura che si sputtani tutto e poi debba essere costretto a reinstallare il sistema operativo e non ne ho granchè voglia.
PS: che voi sappiate se imposto un punto di ripristino sistema PRIMA di disinstallare i driver, in caso di problemi, mi basta ripristinare il vecchio punto di ripristino e tutto mi torna come prima?
Grazie mille.
Se hai appena installato il sistema operativo e pochi programmi ti consiglio quasi di fare una immagine di backup..usavo "true image", un programma che funziona bene :)
In genere funziona bene anche coi punti di ripristino, ma troppo spesso mi è capitato che windows me li cancellasse proprio quando mi servivano..
Per disinstallare i driver ti consiglio di fare tutto da pannello di controllo senza usare programmi esterni
putino79
12-12-2013, 15:25
Nuova roadmap Clevo per il 2014
http://i.imgur.com/EspZysu.jpg
http://www.pcw.fr/pdf/Specifications/2013WW43%20Clevo%20Roadmap.pdf
Sbaglio o la Clevo sta puntando tutto su nVidia? Tralaltro la 880M avrà ben 8 gb di memoria GDDR5 e sarà basato sulla GPU Maxwell!
Sbaglio o la Clevo sta puntando tutto su nVidia? Tralaltro la 880M avrà ben 8 gb di memoria GDDR5 e sarà basato sulla GPU Maxwell!
Non è strettamente indicativo a dire il vero, se noti anche i 1x0sm attuali sono indicati solo con le nVidia, ciò non implica che poi non vengano abbinati anche a schede AMD.
Più che altro speriamo che i modelli attuali (SM, ma anche EM, lo dico per voi :D) siano compatibili con le nuove schede.. Finché non vedremo un cambio di PP non vedremo grossi salti prestazionali, ma quando passeranno ai 20nm dai 28 attuali potremmo vedere potenze comparabili a quelle di una GTX780 all'interno di un notebook a scheda singola a mio avviso.
p.s. Ma maxwell con relativo salto a 20nm sarà disponibile per inizio 2014? Mi sembra molto molto strano, non me lo aspetterei prima di giugno-luglio se non direttamente settembre-ottobre.
putino79
12-12-2013, 16:52
Non è strettamente indicativo a dire il vero, se noti anche i 1x0sm attuali sono indicati solo con le nVidia, ciò non implica che poi non vengano abbinati anche a schede AMD.
Più che altro speriamo che i modelli attuali (SM, ma anche EM, lo dico per voi :D) siano compatibili con le nuove schede.. Finché non vedremo un cambio di PP non vedremo grossi salti prestazionali, ma quando passeranno ai 20nm dai 28 attuali potremmo vedere potenze comparabili a quelle di una GTX780 all'interno di un notebook a scheda singola a mio avviso.
p.s. Ma maxwell con relativo salto a 20nm sarà disponibile per inizio 2014? Mi sembra molto molto strano, non me lo aspetterei prima di giugno-luglio se non direttamente settembre-ottobre.
No, sono ancora modelli a 28nm, i modelli a 20nm arriveranno solo a fine 2014 pare.
Anche io spero che gli attuali modelli siano compatibili con le nuove schede, un pensierino a cambiarmi scheda e passare a NVIDIA me lo farei in futuro se fosse così. Anche se ho ancora una residua speranza in AMD nel caso in cui Mantle abbia realmente successo.
Non è strettamente indicativo a dire il vero, se noti anche i 1x0sm attuali sono indicati solo con le nVidia, ciò non implica che poi non vengano abbinati anche a schede AMD.
Più che altro speriamo che i modelli attuali (SM, ma anche EM, lo dico per voi :D) siano compatibili con le nuove schede.. Finché non vedremo un cambio di PP non vedremo grossi salti prestazionali, ma quando passeranno ai 20nm dai 28 attuali potremmo vedere potenze comparabili a quelle di una GTX780 all'interno di un notebook a scheda singola a mio avviso.
p.s. Ma maxwell con relativo salto a 20nm sarà disponibile per inizio 2014? Mi sembra molto molto strano, non me lo aspetterei prima di giugno-luglio se non direttamente settembre-ottobre.
Mi ha confermato anche Santech che la 780m non è compatibile con gli EM per una questione di vbios...non so voi ma io ho un brutto presentimento per una futura 880m :(
Quando acquistai l'N77 ci speravo davvero in un cambio di gpu...dopotutto se una ha lo stesso socket perché non dovrebbe essere compatibile? La Clevo è davvero menefreghista...
ottima santech..sostituita scheda madre in 2gg..
ora il raid di Msata va ottimamente..
ho visto sul sito clevo un nuovo bios
http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P1xxSM/
anche le temperature , ora sono piu' basse
Ma è la seconda volta che cambi scheda madre??? adesso gli mando una mail anch'io....
Ma è la seconda volta che cambi scheda madre??? adesso gli mando una mail anch'io....
si infatti gia' sostituita
..gli sto scrivendo tutto quello che mi capita ..dopo le feste lo rimando giu' x i test ..pensavo che il nuovo bios risolvesse , ma nulla ...ogni tanto il probelma si ripresenta ..cosi' non c'è affidabilita' ...
loro pensano sia incompatibilità della nuova release system board con plextor , ma ho dei seri dubbi ..non mi va di perdere tempo .
ragzzi le nvidia costano molto di piu' ..ma davvero non danno nessun problema ..quello che gli dai funziona ottimamente
putino79
13-12-2013, 09:18
ragzzi le nvidia costano molto di piu' ..ma davvero non danno nessun problema ..quello che gli dai funziona ottimamente
Lo so, ma diavolo, c'è una differenza di quasi 700k € tra la NVIDIA 780M SLI e l'AMD Radeon 8970M in Crossfire che ho io. Voglio dire, già mi son svenato per prendere un portatile da oltre 3.000 euro, poi andare pure verso i 4.000 mi sembra un po' troppo. E per cosa poi? Una differenza di prestazioni che se va bene non supera il 15%?
Altro discorso è se, tra un anno, ci fosse la possibilità di installare due 880M in SLI sul portatile per upgradarlo. Lì ci potrei fare un pensierino, in quanto alla fine aumenterei la longevità oltre a garantirmi prestazioni ancora maggiori.
Unico dubbio enorme sull'eventuale passaggio a NVIDIA (oltre alla possibilità di upgradare se la scheda madre lo consente) è: Mantle. Se le nuove API di AMD dovessero realmente espandersi come sembra, e considerato che buona parte dei prossimi giochi che ho intenzione di prendere (dalla prox versione di Mass Effect in poi) saranno basati su Frostbite 3 con supporto nativo Mantle, AMD potrebbe essere stata la scelta migliore non solo dal punto di vista del risparmio ma anche delle prestazioni.
Staremo a vedere...
si infatti gia' sostituita
..gli sto scrivendo tutto quello che mi capita ..dopo le feste lo rimando giu' x i test ..pensavo che il nuovo bios risolvesse , ma nulla ...ogni tanto il probelma si ripresenta ..cosi' non c'è affidabilita' ...
loro pensano sia incompatibilità della nuova release system board con plextor , ma ho dei seri dubbi ..non mi va di perdere tempo .
ragzzi le nvidia costano molto di piu' ..ma davvero non danno nessun problema ..quello che gli dai funziona ottimamente
Si confermo il nuovo bios non risolve il problema...quando capita devo lasciare staccata l'alimentazione per un po poi riparte tutto...
ragzzi le nvidia costano molto di piu' ..ma davvero non danno nessun problema ..quello che gli dai funziona ottimamente
Ma.. mi sono perso qualcosa? non hai problemi con i Raid degli SSD mSATA? Che c'entra la scheda video?
Comunque io, sarà che sono abituato dall'annetto di esperienza fatta con il desktop e che so cosa è bene fare e cosa non fare con i driver, ma mi trovo bene con la 8970m dopo l'aggiornamento al bios 1.03.01. Prima c'era il problema del lock della gpu al 100% di carico (con calore e consumi conseguenti) ma ora quel problema è stato risolto e l'unica cosa che mi sento di dire è che ad Enduro manca il profilo di qualche giochino stupido, ma la cosa si risolve in 30 secondi inserendo l'entry a mano.
se parliamo di prestazioni Gpu son d'accordo con voi nvidia è troppo cara
, ma non ho tempo di giocherellare coi i driver amd ..
se parliamo di prestazioni Gpu son d'accordo con voi nvidia è troppo cara
, ma non ho tempo di giocherellare coi i driver amd ..
Si, e posso anche essere d'accordo (anche se sinceramente: con il bios nuovo non riesco a trovare problemi manco cercandoli, l'unica cosa è quella dei profili enduro non sempre presenti ma immagino sia vero anche per nVidia visto che parliamo di giochi appena usciti e/o indie o simili).
La domanda era più che altro cosa c'entrasse con i problemi che stai riscontrando la scheda video (che per altro nel tuo caso è una nVidia quindi non capisco cosa ti porta a fare un "attacco" alle schede AMD)
putino79
13-12-2013, 11:16
Si, e posso anche essere d'accordo (anche se sinceramente: con il bios nuovo non riesco a trovare problemi manco cercandoli, l'unica cosa è quella dei profili enduro non sempre presenti ma immagino sia vero anche per nVidia visto che parliamo di giochi appena usciti e/o indie o simili).
La domanda era più che altro cosa c'entrasse con i problemi che stai riscontrando la scheda video (che per altro nel tuo caso è una nVidia quindi non capisco cosa ti porta a fare un "attacco" alle schede AMD)
Sinceramente penso che non c'entrasse nulla con i suoi problemi e che sia semplicemente intervenuto con quella frase nella discussione che avevo aperto io riguardo le future schede NVIDIA vs AMD.
Corretto?
lucapugge
13-12-2013, 20:05
Sinceramente penso che non c'entrasse nulla con i suoi problemi e che sia semplicemente intervenuto con quella frase nella discussione che avevo aperto io riguardo le future schede NVIDIA vs AMD.
Corretto?
ciao, ho visto la tua configurazione. COME HAI FATTO A INSTALLARE I DRIVER DELLA 8970 CON WINDOWS 8.1?? ho quasi la stessa tua configurazione e sto smattando da due giorni..
Installato i driver forniti dalla Santech (13.9), dopo l'aggiornamento a win. 8.1 mi è venuta schermata nera, ho formattato, rifatto tutto da capo, nuovamente schermata nera.
Ho disattivato la scheda grafica e è partito per bene.
Ho disinstallato il driver, ne ho installato la versione beta 13.11 e non parte la scheda. E CHE PALLE!
#### RISOLTO ####
Si confermo il nuovo bios non risolve il problema...quando capita devo lasciare staccata l'alimentazione per un po poi riparte tutto...
m4tte(ma anche per chi ha il raid sui Msata) volevo avvertirti di spostare il sistema operativo sui canali sata classici (per altro ora con la funzione rapid sono anche migliorati)
come vedi a lungo andare l'hardware del canale 4 Msata va in errore irrimediabile
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/10/1opi.jpg (https://imageshack.com/i/0a1opij)
putino79
16-12-2013, 08:33
ciao, ho visto la tua configurazione. COME HAI FATTO A INSTALLARE I DRIVER DELLA 8970 CON WINDOWS 8.1?? ho quasi la stessa tua configurazione e sto smattando da due giorni..
Installato i driver forniti dalla Santech (13.9), dopo l'aggiornamento a win. 8.1 mi è venuta schermata nera, ho formattato, rifatto tutto da capo, nuovamente schermata nera.
Ho disattivato la scheda grafica e è partito per bene.
Ho disinstallato il driver, ne ho installato la versione beta 13.11 e non parte la scheda. E CHE PALLE!
#### RISOLTO ####
Ciao,
scusami ma sono stato lontano dal pc per tre giorni. Sinceramente io ho già trovato installato i driver quando ho acceso il PC, ed avendo scelto Windows 8.1 come S.O. di base non ho avuto alcun problema.
Tu come hai risolto? Giusto per sapere in caso mi capitasse.
Grazie mille
ma...che senso avra' ora il raid 0..?
con il nuovo rapid storage samsung siamo li' con le prestazioni..anzi..
questo il disco di sistema
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/138/jipr.png (https://imageshack.com/i/3ujiprp)
lucapugge
17-12-2013, 08:26
Ciao,
scusami ma sono stato lontano dal pc per tre giorni. Sinceramente io ho già trovato installato i driver quando ho acceso il PC, ed avendo scelto Windows 8.1 come S.O. di base non ho avuto alcun problema.
Tu come hai risolto? Giusto per sapere in caso mi capitasse.
Grazie mille
Allora, a me è capitato che, una volta installato win 8.1 mi veniva schermata nera dopo il logo di avvio..
Ho smattato un po.. poi alla fine ho risolto installando una versione beta del driver (13.11).
Ora funziona tutto (menomale..)
putino79
17-12-2013, 08:50
Oggi mi dovrebbe arrivare il CoolerMaster Notepal X3... Altro acquistino :)
nofear2002
17-12-2013, 08:53
Oggi mi dovrebbe arrivare il CoolerMaster Notepal X3... Altro acquistino :)
Problemi di temperature?
putino79
17-12-2013, 09:53
Problemi di temperature?
No, al momento direi proprio di no, però mi serve avere una base per il pc e visto che in ogni caso le temperature tendono a diventare più calde usciti dall'inverno mi premunivo :)
nofear2002
17-12-2013, 10:06
No, al momento direi proprio di no, però mi serve avere una base per il pc e visto che in ogni caso le temperature tendono a diventare più calde usciti dall'inverno mi premunivo :)
Ne ho una molto simile, ma non ho mai trovato molto giovamento... un grado a scapito della comodità di avere il notebook orizzontale... mi sono trovato meglio con i piedini rialzati in gomma...
putino79
17-12-2013, 13:54
Ne ho una molto simile, ma non ho mai trovato molto giovamento... un grado a scapito della comodità di avere il notebook orizzontale... mi sono trovato meglio con i piedini rialzati in gomma...
Mi è arrivato, non sembra male. Stasera lo provo velocemente con il bestio a casa :D
Ma quindi dite che le schede nuove in uscita a febbraio possano essere montate o no sul n87?
putino79
17-12-2013, 15:17
Ma quindi dite che le schede nuove in uscita a febbraio possano essere montate o no sul n87?
Considerato che la scheda è montata su una MxM secondo me si:
http://imageshack.com/a/img132/1623/dnyp.jpg
Consiglio cmq di chiedere alla Santech per conferma!
Considerato che la scheda è montata su una MxM secondo me si:
http://imageshack.com/a/img132/1623/dnyp.jpg
Consiglio cmq di chiedere alla Santech per conferma!
Si, sempre ammesso che non ci sia un problema di vbios come per N77 e 780m...
Manuel007
18-12-2013, 16:56
Ciao a tutti, durante la fase semestrale di pulizia ho cambiato anche la pasta termica sia su procio e sia su gpu. Sul procio ho circa 85º in full con turbo on invece la gpu raggiunge i 90º(T di throttling)neanche in 15-20 sec di kombustor. La pasta è una cooler master ic value 1. Ecco le foto della applicazione della pasta sulla gpu. Io ho applicato una pallina al centro(più o meno) e dopo ho montato il dissi.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/gade8y4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/yrujunyb.jpg
Vorrei un consiglio (e magari qualche foto) da chi non ha problemi di temp.
Giusto per sapere se è colpa mia(che ho messo male la pasta) oppure se é la pasta scadente. Tengo a precisare che la pasta per il momento non si burna( non diventa solida)
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao a tutti, durante la fase semestrale di pulizia ho cambiato anche la pasta termica sia su procio e sia su gpu. Sul procio ho circa 85º in full con turbo on invece la gpu raggiunge i 90º(T di throttling)neanche in 15-20 sec di kombustor. La pasta è una cooler master ic value 1. Ecco le foto della applicazione della pasta sulla gpu. Io ho applicato una pallina al centro(più o meno) e dopo ho montato il dissi.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/gade8y4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/yrujunyb.jpg
Vorrei un consiglio (e magari qualche foto) da chi non ha problemi di temp.
Giusto per sapere se è colpa mia(che ho messo male la pasta) oppure se é la pasta scadente. Tengo a precisare che la pasta per il momento non si burna( non diventa solida)
Grazie a tutti per le risposte.
La pasta mi sembra abbastanza scadente e ad occhio ne hai messa un pò troppa, detto questo non aspettarti differenze enormi usando una pasta migliore e ben applicata, probabilmente il tuo problema è da ricercare in un cattivo montaggio del dissipatore.
Leggi un pò in giro, anche su questo thread, comunque il punto è che puoi (e dovresti) agire in due modi diversi:
-Migliorare il contatto del dissipatore con la cpu/gpu, generalmente applicando una pressione un pò maggiore (puoi mettere una piccola rondella sulle viti che tengono il dissipatore in modo da creare un pochino di spessore extra e aumentare un pò la pressione in questo modo).
-Migliorare il flusso d'aria attraverso le alette del dissipatore (si parla di piegare un pochino la heatpipe in modo da far fare contatto migliore fra la zona con le alette e il guscio esterno della ventola e/o usare del nastro di alluminio per forzare l'aria ad attraversare per intero le alette).
Per quanto riguarda la pasta il mio consiglio è l'uso di una pasta termoconduttiva di alta qualità (mi trovo bene con la Noctua NH-T1 che è molto densa e mi pare abbia un'ottima tenuta nel tempo, ma immagino sia questione di abitudine e gusti) e, visto che non parliamo di collegamento fra un heatspreader e un dissipatore ma direttamente fra chip e superficie dissipante, di usare meno pasta termoconduttiva possibile e spanderla anziché fare solo la goccia.
Ciao a tutti, durante la fase semestrale di pulizia ho cambiato anche la pasta termica sia su procio e sia su gpu. Sul procio ho circa 85º in full con turbo on invece la gpu raggiunge i 90º(T di throttling)neanche in 15-20 sec di kombustor. La pasta è una cooler master ic value 1. Ecco le foto della applicazione della pasta sulla gpu. Io ho applicato una pallina al centro(più o meno) e dopo ho montato il dissi.
Vorrei un consiglio (e magari qualche foto) da chi non ha problemi di temp.
Giusto per sapere se è colpa mia(che ho messo male la pasta) oppure se é la pasta scadente. Tengo a precisare che la pasta per il momento non si burna( non diventa solida)
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao, ho una configurazione molto simile alla tua e ho il tuo stesso problema di temp sulla Nvidia.
Purtroppo devi sapere che questo è un problema conosciuto per chi ha N77 e 680m, io stesso (ma anche altri) ho provato e riprovato a togliere/rimettere la pasta in ogni modo e la situazione non è cambiata di molto, anzi. Concordo in toto con l'utente che mi ha preceduto nel risponderti: è colpa del dissipatore, in particolare ho scoperto essere quello delle VRAM il colpevole. Tempo fa infatti, trafficando con quest'ultimo, per caso ero riuscito ad ottenere temperature sotto gli 80° anche dopo ore di gioco e con titoli pesanti (che è come dovrebbe essere). Dopo alcuni giorni però, e non so il perché, la situazione è tornata a com'era prima e non sono più riuscito a stabilizzarla di nuovo.
Inoltre la 680m per definizione ha un limite che la fa andare in throttling già a 90° (dico "già" perché in un portatile da 15,6'' con una gpu del genere e con un sistema di dissipazione che fa fatica 90° sono abbastanza normali)
Io dopo un pò ci ho rinunciato e credo che la soluzione sia una sola, ovvero flashare il vbios moddato che alza il limite in cui la 680m va in throttling.
Manuel007
18-12-2013, 17:44
Ciao, ho una configurazione molto simile alla tua e ho il tuo stesso problema di temp sulla Nvidia.
Purtroppo devi sapere che questo è un problema conosciuto per chi ha N77 e 680m, io stesso (ma anche altri) ho provato e riprovato a togliere/rimettere la pasta in ogni modo e la situazione non è cambiata di molto, anzi. Concordo in toto con l'utente che mi ha preceduto nel risponderti: è colpa del dissipatore, in particolare ho scoperto essere quello delle VRAM il colpevole. Tempo fa infatti, trafficando con quest'ultimo, per caso ero riuscito ad ottenere temperature sotto gli 80° anche dopo ore di gioco e con titoli pesanti (che è come dovrebbe essere). Dopo alcuni giorni però, e non so il perché, la situazione è tornata a com'era prima e non sono più riuscito a stabilizzarla di nuovo.
Inoltre la 680m per definizione ha un limite che la fa andare in throttling già a 90° (dico "già" perché in un portatile da 15,6'' con una gpu del genere e con un sistema di dissipazione che fa fatica 90° sono abbastanza normali)
Io dopo un pò ci ho rinunciato e credo che la soluzione sia una sola, ovvero flashare il vbios moddato che alza il limite in cui la 680m va in throttling.
Grazie, proverò anche io a trafficare un po con questo dissipatore
La pasta mi sembra abbastanza scadente e ad occhio ne hai messa un pò troppa, detto questo non aspettarti differenze enormi usando una pasta migliore e ben applicata, probabilmente il tuo problema è da ricercare in un cattivo montaggio del dissipatore.
Leggi un pò in giro, anche su questo thread, comunque il punto è che puoi (e dovresti) agire in due modi diversi:
-Migliorare il contatto del dissipatore con la cpu/gpu, generalmente applicando una pressione un pò maggiore (puoi mettere una piccola rondella sulle viti che tengono il dissipatore in modo da creare un pochino di spessore extra e aumentare un pò la pressione in questo modo).
-Migliorare il flusso d'aria attraverso le alette del dissipatore (si parla di piegare un pochino la heatpipe in modo da far fare contatto migliore fra la zona con le alette e il guscio esterno della ventola e/o usare del nastro di alluminio per forzare l'aria ad attraversare per intero le alette).
Per quanto riguarda la pasta il mio consiglio è l'uso di una pasta termoconduttiva di alta qualità (mi trovo bene con la Noctua NH-T1 che è molto densa e mi pare abbia un'ottima tenuta nel tempo, ma immagino sia questione di abitudine e gusti) e, visto che non' parliamo di collegamento fra un heatspreader e un dissipatore ma direttamente fra chip e superficie dissipante, di usare meno pasta termoconduttiva possibile e spanderla anziché fare solo la goccia.
Il nastro lo ho già messo ma non ho risolto il problema, sicuramente serve per abbassare le temperature dopo che la pasta è applicata correttamente.
Grazie dei consigli, proverò come hai detto a mettere un pò meno pasta e a spalmarla. Se neanche in questo modo riesco, provo con una pasta migliore e metto una rondella sulle viti del dissi.
Grazie per l'aiuto a tutti 2
putino79
19-12-2013, 10:37
Nuovi driver Catalyst 13.12 con certificazione WHQL per le schede AMD Radeon (http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-catalyst-1312-con-certificazioen-whql-per-le-schede-amd-radeon_50244.html)
Si tratta di fatto della versione 13.11 beta 9.5 con l'aggiunta della certificazione WHQL. Quindi nulla di realmente nuovo.
Bene oggi ho ricevuto 2 M-sata intel 525 da 120Gb da provare al posto dei 2 PLEXTOR M5M da 128gb per vedere se ho dei problemi anche con questi.....vi farò sapere....
latilou85
19-12-2013, 19:11
qualcuno è riuscito a scaricare il nuovi 11.12 dal sito di amd? a me scarica un file di pochi kb e ovviamente non installa niente.
Per quelli che come me stavano per acquistare un nuovo laptop su base clevo ma non hanno particolare fretta:
http://videocardz.com/48478/new-roadmap-confirms-mobile-geforce-800m-series-heading-february
L'attesa ha ripagato...
[QUOTE=M4tte;40452725]Bene oggi ho ricevuto 2 M-sata intel 525 da 120Gb da provare al posto dei 2 PLEXTOR M5M da 128gb per vedere se ho dei problemi anche con questi.....vi farò sapere....[/QUOT
M4tte tienimi aggiornato
putino79
20-12-2013, 06:40
Per quelli che come me stavano per acquistare un nuovo laptop su base clevo ma non hanno particolare fretta:
http://videocardz.com/48478/new-roadmap-confirms-mobile-geforce-800m-series-heading-february
L'attesa ha ripagato...
Come dicevo qualche post fa, si dovrebbe trattare di nuove schede Maxwell ma ancora 28 nm, quindi il miglioramento rispetto alle attuali dovrebbe essere limitato. Fino a che non usciranno le nuove schede a 20 nm, grandi rivoluzioni non dovrebbero essercene.
qualcuno è riuscito a scaricare il nuovi 11.12 dal sito di amd? a me scarica un file di pochi kb e ovviamente non installa niente.
Prova ad utilizzare un download manager tipo JDownloader
putino79
20-12-2013, 16:17
Prova ad utilizzare un download manager tipo JDownloader
Oppure, se non hanno ancora fixato, usa un addon di firefox o chrome che blocca i referral.
[QUOTE=M4tte;40452725]Bene oggi ho ricevuto 2 M-sata intel 525 da 120Gb da provare al posto dei 2 PLEXTOR M5M da 128gb per vedere se ho dei problemi anche con questi.....vi farò sapere....[/QUOT
M4tte tienimi aggiornato
Niente da fare anche con gli SSD Intel a volte la porta 4 e sempre la porta 4 va a 3Gb/s al posto di 6Gb/s :muro: :muro: ho già contattato la SANTECH per il rientro del note dopo le feste...... che p.....e :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cavallaudo
21-12-2013, 19:15
Ce modo di overclokkare la cpu di un n77?
niente di spinto, giusto farla andare un po piu veloce...
nel bios non ce nulla, ma forse con qualche programmino si puo?
qualcuno è riuscito a scaricare il nuovi 11.12 dal sito di amd? a me scarica un file di pochi kb e ovviamente non installa niente.
Scarica da qui:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4942/driver-amd-catalyst-1312-whql/
[QUOTE=andytom;40454471]
Niente da fare anche con gli SSD Intel a volte la porta 4 e sempre la porta 4 va a 3Gb/s al posto di 6Gb/s :muro: :muro: ho già contattato la SANTECH per il rientro del note dopo le feste...... che p.....e :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
bene ..anzi male perche' è come temevo ..bug hardware
anche il mio dovra' rientrare, meno male che mi hai dato feedback ..mi facevano buttare i soldi per altri Msata..
anzi che non mi arrabbio sul serio ..ho perso tutto 2 volte ..ma conosco i miei polli
dove posso scaricare gli ultimi drive audio per win8 64?
grazie
Scarica da qui:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4942/driver-amd-catalyst-1312-whql/
Ma funzionano con le 7970 Mobility?
[QUOTE=M4tte;40459708]
bene ..anzi male perche' è come temevo ..bug hardware
anche il mio dovra' rientrare, meno male che mi hai dato feedback ..mi facevano buttare i soldi per altri Msata..
anzi che non mi arrabbio sul serio ..ho perso tutto 2 volte ..ma conosco i miei polli
Ho paura di si non so se con un aggiornamento del bios risolvono il problema...ora ho mandato gli screen alla SANTECH con il problema anche sugli SSD intel....a gennaio mi ritirano di nuovo il note....
Ho paura di si non so se con un aggiornamento del bios risolvono il problema...ora ho mandato gli screen alla SANTECH con il problema anche sugli SSD intel....a gennaio mi ritirano di nuovo il note....
ho aperto anche una discussione sul forum americano , altri sellers clevo hanno evitato di rendere disponibile la porta 4 per un eventuale raid :rolleyes:
Cavallaudo
24-12-2013, 13:10
a allora se e un problema generalizzato a che serve rimandare indietro il vostro portatile?
lupacchiotto90
25-12-2013, 17:43
Salve ragazzi, buon natale a tutti voi! :)
Ho acquistato in questi giorni dall'utente seb87 un Clevo P170EM con hdd masterizzatore e scheda wifi. :D
Devo comprare a parte CPU, RAM e VGA
come Cpu pensavo a modelli come i7 2760QM, i7 2860QM, i7 2920XM o i7 3630QM.
Come RAM 8 o 16GB a 1600mhz
il dubbio nasce dalla VGA.
Sono indeciso tra 7970M/8970M e GTX 680M. :sofico:
Ho contattato un noto store inglese che vende componenti per laptop indicadogli come mia preferita candidata una HD8970M
(questa: http://www.ebay.it/itm/AMD-HD-8970M-2GB-for-MSI-1762-16F4-Clevo-P150EM-P170EM-m17x-R5-m18x-R3-/131045111919?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item1e82e5b86f&_uhb=1 )
Lo staff mi ha risposto che questa VGA funziona ma che DEVO IN MANIERA CATEGORICA aggiornare il VBios. :confused: e che addirittura occorreva loro sapere il modello del mio southbridge.
Io sono niubbo con questi laptop, è la mia prima esperienza con un desktop replacement e non so che fare in questo caso.
Non è che comprando questa vga il PC mi da schermo nero e non boota? Sono circa 400 euro di scheda video mobile e non desidero scherzi.
Ripeto che si tratta di un Clevo P170EM. Mi chiedo, perchè non tutte le schede video sono compatibili cosi come per i computer desktop? Precisamente cosa debbo fare? :muro:
Vi prego, è Natale siate buoni, aiutatemi :help:
arctickeeper
25-12-2013, 23:58
Salve ragazzi, io ho un N77 con una 7970M e win 8.1.
Ultimamente ho cominciato a giocare a dayz e BF4 e mi sto accorgendo che i giochi appena caricati funzionano bene, dopo qualche minuto di gioco comincio ad avere dei microrallentamenti che diventano sempre più evidenti continuando a giocare. Questa cosa è estremamente fastidiosa (oltre che controproducente in un fps) in quanto si ripetono a intervalli regolari di pochi secondi.
Sembra come se la scheda si appesantisca. La cosa è estremamente evidente quando si corre, si vede il personaggio andare un secondo normale e quello dopo tutto rallenta e poi si riprende.
La cosa è estremamente fastidiosa e mi stà facendo innervosire. Ho già provato ad aggiornare i driver mettendo i 13.12 ma senza risultati. Qualcuno ha lo stesso problema? :help:
P.S.
E' evidente che non dipende dai giochi in quanto sono differenti e sfruttano motori grafici differenti.
Cavallaudo
26-12-2013, 01:06
Dayz e una merda, da problemi di prestazioni anche su pc della nasa...
bettlefield 4 idem, ha ancora parecchi bug e shutterin e cazzi e cazzi, altri giochi pesanti ti fan sti problemi? temperature?
Controlla le temperature che la vga non vada in throttling...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
arctickeeper
26-12-2013, 09:24
Gli stessi identici problemi si presentano su altri giochi tipo GRID2.
Le temperature non le ho viste ma se andava in throttling avrebbe dovuto rallentare tutto il gioco e non andare a modi lag no? Comunque ora sto aggiornando il Bios alla 1.05 e vedo come va. Nle caso qual'è il programma più affidabile per monitorare la temp mentre gioco?
lupacchiotto90
26-12-2013, 09:42
medesimi problemi qui http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/740983-very-low-score-3d-mark-11-amd-7970m-after-new-drivers-13-12-a.html
ora qualcuno risponde al mio post poco sopra? :(
arctickeeper
30-12-2013, 08:28
Ho fatto alcune prove e la scheda si surriscalda.
Il problema è che prima non succedeva, ci deve essere un bug nelle ultime release dei driver perchè la temperatura arriva anche a 105° e la ventola non gira alla massima velocità. Sono stato costretto a sollevare il portatile, così facendo tutti i giochi girano fluidi.
Nessuno ha riscontrato questo problema?
@lupacchiotto90 non saprei aiutarti.
Ho fatto alcune prove e la scheda si surriscalda.
Il problema è che prima non succedeva, ci deve essere un bug nelle ultime release dei driver perchè la temperatura arriva anche a 105° e la ventola non gira alla massima velocità. Sono stato costretto a sollevare il portatile, così facendo tutti i giochi girano fluidi.
Nessuno ha riscontrato questo problema?
@lupacchiotto90 non saprei aiutarti.
Direi di no, che modello hai di preciso? A me da quando ho aggiornato il bios (N87) le temperature sono calate, non aumentate. I driver non hanno avuto influenza.
arctickeeper
30-12-2013, 14:15
Io ho l'N77, prima non avevo mai avuto problemi di surriscaldamento.
Cavallaudo
30-12-2013, 14:39
Ho fatto alcune prove e la scheda si surriscalda.
Il problema è che prima non succedeva, ci deve essere un bug nelle ultime release dei driver perchè la temperatura arriva anche a 105° e la ventola non gira alla massima velocità. Sono stato costretto a sollevare il portatile, così facendo tutti i giochi girano fluidi.
Nessuno ha riscontrato questo problema?
@lupacchiotto90 non saprei aiutarti.
Da una pulita alle ventole e comunque il portatile un po sollevato verso il culo e' meglio tenerlo sempre... migliora la circolazione dell-aria e quindi la dissipazione.
Se hai il portatile da un-annetto e lo hai usato intensivamente e' normale che si sia riempito di polvere dentro e che cali l-efficienza della dissipazione.
Qualcuno ha avuto esperienze con la Borsa notebook HP QB683AA e M58/68 da 17"?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo spessore della borsa, che indica 5cm, mentre il M68 è circa 5.4cm.....secondo voi ci sta?
Cavallaudo
30-12-2013, 15:14
si, che qualsiasi borsa a tracolla e' IL male per la schiena, prendi uno zaino, che distribuisce il peso su entrambe le spalle...
Questi sono portatili pesantini, sia in se che grazie all-alimentatore mastodontico... + la roba che ti porti assieme al portatile e avere 4/6kg sulla tracolla ti uccide se giri piu di una decina di minuti a piedi.
Se giri in auto e la borsa la userai solo per fare il tragitto da auto/lavoro auto/casa allora prendi la borsa :D
Io ho l'N77, prima non avevo mai avuto problemi di surriscaldamento.
Ti consiglio di cambiare la pasta termica
si, che qualsiasi borsa a tracolla e' IL male per la schiena, prendi uno zaino, che distribuisce il peso su entrambe le spalle...
Questi sono portatili pesantini, sia in se che grazie all-alimentatore mastodontico... + la roba che ti porti assieme al portatile e avere 4/6kg sulla tracolla ti uccide se giri piu di una decina di minuti a piedi.
Se giri in auto e la borsa la userai solo per fare il tragitto da auto/lavoro auto/casa allora prendi la borsa :D
avresti anche ragione, però lo zaino è davvero brutto da vedere.
il portatile lo sposto veramente raramente, e per tragitti brevi...
Salve ragazzi, buon natale a tutti voi! :)
Ho acquistato in questi giorni dall'utente seb87 un Clevo P170EM con hdd masterizzatore e scheda wifi. :D
Devo comprare a parte CPU, RAM e VGA
come Cpu pensavo a modelli come i7 2760QM, i7 2860QM, i7 2920XM o i7 3630QM.
Come RAM 8 o 16GB a 1600mhz
il dubbio nasce dalla VGA.
Sono indeciso tra 7970M/8970M e GTX 680M. :sofico:
Ho contattato un noto store inglese che vende componenti per laptop indicadogli come mia preferita candidata una HD8970M
(questa: http://www.ebay.it/itm/AMD-HD-8970M-2GB-for-MSI-1762-16F4-Clevo-P150EM-P170EM-m17x-R5-m18x-R3-/131045111919?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item1e82e5b86f&_uhb=1 )
Lo staff mi ha risposto che questa VGA funziona ma che DEVO IN MANIERA CATEGORICA aggiornare il VBios. :confused: e che addirittura occorreva loro sapere il modello del mio southbridge.
Io sono niubbo con questi laptop, è la mia prima esperienza con un desktop replacement e non so che fare in questo caso.
Non è che comprando questa vga il PC mi da schermo nero e non boota? Sono circa 400 euro di scheda video mobile e non desidero scherzi.
Ripeto che si tratta di un Clevo P170EM. Mi chiedo, perchè non tutte le schede video sono compatibili cosi come per i computer desktop? Precisamente cosa debbo fare? :muro:
Vi prego, è Natale siate buoni, aiutatemi :help:
per quanto riguarda il vbios si e vero,perche quella sheda e supportata solo sui nuovi clevo gli(SM) e per renderla compatibile con quelli vecchi appunto bisogna mettere il vbios;)
il problema e che non so se ti conviene spendere tutti quei soldi per i vari upgrade,fatti un bel desktop ti esce gia qualcosa di meglio :)
Qualcuno ha avuto esperienze con la Borsa notebook HP QB683AA e M58/68 da 17"?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo spessore della borsa, che indica 5cm, mentre il M68 è circa 5.4cm.....secondo voi ci sta?
Ciao
Io ho proprio quella borsa..
L' m68 ci sta che una bellezza, e anche se scrivono 5cm , non è così.
Infatti è più larga. Io ci tengo l'm68 + un quadernone in quella tasca , mentre nella tasca esterna ci tengo l'alimentaore + un hd portatile e alcuni dvd.
Ovviamente il peso sulla spalla si fa sentire, ma se come me , scendi dalla macchina e fai 600 metri per entrare in ufficio, non ha senso spendere 80/90 € per uno zaino... In caso contrario uno zaino è nettamente meglio :D
lupacchiotto90
03-01-2014, 11:07
per quanto riguarda il vbios si e vero,perche quella sheda e supportata solo sui nuovi clevo gli(SM) e per renderla compatibile con quelli vecchi appunto bisogna mettere il vbios;)
il problema e che non so se ti conviene spendere tutti quei soldi per i vari upgrade,fatti un bel desktop ti esce gia qualcosa di meglio :)
ho già il clevo :O
come cpu ho deciso che andrò di 3630qm o 3820qm
la ram ho sempre il dubbio amletico tra 8 e 16gb :confused:
la vga è la nota dolente, costano un botto per "EM" e la gamma è ridotta (7970M 8970M 4Gb gtx680M )
putino79
03-01-2014, 14:51
La 8970M è più che buona e con la prevista uscita di Mantle a breve potrebbe essere un ottimo investimento da fare ora.
lupacchiotto90
03-01-2014, 15:11
tra una GTX 680M a 428€ spedito forse limabile a 410€, e una 8970M 4GB a 471,75€ spedito forse limabile a 450/455€, voi quale prendereste?
Cavallaudo
03-01-2014, 15:40
Non ricordo, ma mi pare siano piu o meno potenti uguale, no? se si, vai di nvidia, mi spiace che ho una 7970m ma i driver ati fan ancora merda purtroppo.
Nei giochi recenti si stan impegnando, ma per la roba vecchia (tipo i mod grafici cazzuti di gta4 vanno bene con nvidia con ati una merda), enduro (ancora non han fixato del tutto) e i ngenerale si portano appresso i driver ati tutti i problemi di anni e anni di gestione di merda.
Io presi la 7970m perche al tempo rispetto l-equivalente nvidia c-erano 400 euro di differenza, in meno... o 300 350 non ricordo, ma tanti soldi per me e ho scelto ati per questo.
Ma se come prezzo ora si equivalgono, vai di nvidia punto e basta.
lupacchiotto90
03-01-2014, 16:54
diciamo che in alcuni giochi la 8970M va decisamente meglio della GTX 680M
qui feci una media tra 31 giochi (per la 7970M 29 giochi) tra 7970M GTX 680M e 8970M da 4GB, presa dalla review di notebookcheck al momento dell'uscita dell'ultima vga AMD:
http://img801.imageshack.us/img801/9832/9kbc.jpg
putino79
05-01-2014, 09:53
Pessime notizie dal CES 2014 per chi è in attesa delle nuove schede video prima di prendere un nuovo portatile.
Pare che, infatti, per inizio 2014, la moda sia di Nvidia che di AMD sia il "rebrand del rebrand".
Nvidia 880M
La 880M, che inizialmente si credeva essere una scheda basata sulla nuova tecnologia Maxwell anche se ancora a 28nm, è in realtà una scheda basata sullo stesso core della 780M con clock più alti e supporto fino ad 8GB di VRAM (a che pro?). Ricordiamo che la 780M era a sua volta un rebrand della 680M.
Fonte: http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-880m-specifications-confirmed-rebranded-gtx-780m-8-gb-vram-faster-clocks/
AMD R9 M290X
Anche AMD segue la stessa via indicata da Nvidia, infatti la "nuova" R9 M290X risulta avere lo stesso core della 8970M con 50 mhz in più di clock. Anche in questo caso è un rebrand del rebrand visto che la 8970M è una 7970M con clock a frequenza più alta.
Fonte: http://wccftech.com/amd-r9-m290x-mobility-flagship-spotted-appears-rebranded-8970m/
Insomma se volete attendere per qualche reale novità sul mondo delle schede grafiche per mobile gaming, dovrete attendere almeno a fine 2014 con l'uscita, si spera, delle prime schede basate su processi a 20nm. Altrimenti vi conviene prendere ora un bel pc con le vecchie/nuove schede e andate tranquilli per un po'.
Cavallaudo
05-01-2014, 10:44
beh, imho e; una buona notizia, significa che il mio n77 con 7970m rimane competitivo da qui ad altri anni... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.