PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Rentboy
10-07-2012, 16:14
comunque non serve installare i driver intel, sono già compresi in quelli amd forniti da santech... poi sopra ci mettete i 12.6/7, facendo installazione personalizzata e selezionando solo i dirver video... tutto molto easy ;)

19dany87
10-07-2012, 18:15
comunque non serve installare i driver intel, sono già compresi in quelli amd forniti da santech... poi sopra ci mettete i 12.6/7, facendo installazione personalizzata e selezionando solo i dirver video... tutto molto easy ;)

azz :D a me funziona tutto cmq, evidentemente li avrà sovrascritti installando gli amd dopo, non saprei.

Omeganex9999
10-07-2012, 18:18
Io sto usando i 12.7 beta da un po', l'Enduro funziona alla perfezione, ANZI, non so se grazie ai driver o alla nuova versione di MSI AF, però ora non devo neppure smanettare con i registri per far overclockare la scheda, mi basta far partire un programma che l'attivi (come un gioco o Heaven BM) e posso operare come voglio. Prima era necessario che la scheda fosse sempre accesa per farlo (si può fare dai registri).

Io per l'installazione non ho fatto altro che installare i driver dal sito Clevo e poi installare i 12.7 beta, sovrascrivendo solo i driver video e niente altro. Funziona tutto alla perfezione e in alcuni giochi si notano prestazioni migliori.
Ieri ho anche aggiornato il bios alla versione 1.0.4. Una cosa che spero di fare pochissime volte in vita mia perché in quei momenti in cui sai che potresti fottere il tuo PC da 1400+ € vuoi solo morire! xD
Sono in attesa dei 1.0.5 per vedere il cambiamento con le ventole di cui si è parlato... purtroppo la Clevo non distribuisce il bios ai clienti, solo ai rivenditori. Inoltre quello Santech è un bios custom, quindi evito di installare se c'è un minimo rischio di brick.

PS: Più tardi voglio provare una modifica che pare migliori l'areazione interna e permetta di scendere 4-5° di temperatura. L'ho visto su Notebookreview dove le discussioni sulle temperature sono molte e all'ordine del giorno.

Mod semplice (ma con i sigilli siete fregati lo stesso):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

Thread sulle temperature usando diverse paste e con e senza il metodo del link di sopra:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/676007-three-tims-compared-clevo-p-170em.html

Thread sui problemi di temperatura della clevo e alcuni metodi per risolvere (ma siete comunque fregati se avete i sigilli, TUTTI i metodi coinvolgono l'aprire il vano del PC con la scheda video, RAM e processore):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/676272-clevo-p150-p170-cooling-systems-neglected-clevo-solutions-here-please-sticky.html

karlus
10-07-2012, 19:03
mha' infatti io ho provato in sequenza e separatamente con gli ultimi usciti prima intel poi amd , ma è andata male ...(non va la amd)
la cosa strana è che installati gli amd a parte dopo gli intel danno problemi , invece installati come aggiornamento vanno ok (al momento ho su i 12.6 )
è certo che il pannello lcd è connesso con la intel 4000 , e fa da bridge e lavora nell'uso normale, mentre la amd si attiva su richiesta del tool catalyst attraverso la intel

La sequenza giusta per installare i driver è aprire il dvd che ha dato la Santech e seguire l'ordine delle cartelle...nient'altro.

Io sto usando i 12.7 beta da un po', l'Enduro funziona alla perfezione, ANZI, non so se grazie ai driver o alla nuova versione di MSI AF, però ora non devo neppure smanettare con i registri per far overclockare la scheda, mi basta far partire un programma che l'attivi (come un gioco o Heaven BM) e posso operare come voglio. Prima era necessario che la scheda fosse sempre accesa per farlo (si può fare dai registri).

Io per l'installazione non ho fatto altro che installare i driver dal sito Clevo e poi installare i 12.7 beta, sovrascrivendo solo i driver video e niente altro. Funziona tutto alla perfezione e in alcuni giochi si notano prestazioni migliori.
Ieri ho anche aggiornato il bios alla versione 1.0.4. Una cosa che spero di fare pochissime volte in vita mia perché in quei momenti in cui sai che potresti fottere il tuo PC da 1400+ € vuoi solo morire! xD
Sono in attesa dei 1.0.5 per vedere il cambiamento con le ventole di cui si è parlato... purtroppo la Clevo non distribuisce il bios ai clienti, solo ai rivenditori. Inoltre quello Santech è un bios custom, quindi evito di installare se c'è un minimo rischio di brick.

PS: Più tardi voglio provare una modifica che pare migliori l'areazione interna e permetta di scendere 4-5° di temperatura. L'ho visto su Notebookreview dove le discussioni sulle temperature sono molte e all'ordine del giorno.

Mod semplice (ma con i sigilli siete fregati lo stesso):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

Thread sulle temperature usando diverse paste e con e senza il metodo del link di sopra:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/676007-three-tims-compared-clevo-p-170em.html

Thread sui problemi di temperatura della clevo e alcuni metodi per risolvere (ma siete comunque fregati se avete i sigilli, TUTTI i metodi coinvolgono l'aprire il vano del PC con la scheda video, RAM e processore):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/676272-clevo-p150-p170-cooling-systems-neglected-clevo-solutions-here-please-sticky.html

Quelli della santech non mi sembrano rigidi coi sigilli..apparte che è "sigillo" perchè ce n'è solo uno ( esterno )...a me hanno permesso di cambiare la pasta ( l'ho ordinata oggi, spero di farlo entro la settimana )...se li contatti e dici che vuoi dargli una pulitina o robe così, secondo me ti fanno aprire senza problemi.
Adesso mi guardo con calma i link che hai postato e vediamo se sono cose fattibili :)

Lucas79
10-07-2012, 19:09
Mod semplice (ma con i sigilli siete fregati lo stesso):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

Thread sulle temperature usando diverse paste e con e senza il metodo del link di sopra:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/676007-three-tims-compared-clevo-p-170em.html

Thread sui problemi di temperatura della clevo e alcuni metodi per risolvere (ma siete comunque fregati se avete i sigilli, TUTTI i metodi coinvolgono l'aprire il vano del PC con la scheda video, RAM e processore):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/676272-clevo-p150-p170-cooling-systems-neglected-clevo-solutions-here-please-sticky.html

non si vede niente senza registrazione o_o

Angi92
10-07-2012, 19:52
Io sto usando i 12.7 beta da un po', l'Enduro funziona alla perfezione, ANZI, non so se grazie ai driver o alla nuova versione di MSI AF, però ora non devo neppure smanettare con i registri per far overclockare la scheda, mi basta far partire un programma che l'attivi (come un gioco o Heaven BM) e posso operare come voglio. Prima era necessario che la scheda fosse sempre accesa per farlo (si può fare dai registri).

Io per l'installazione non ho fatto altro che installare i driver dal sito Clevo e poi installare i 12.7 beta, sovrascrivendo solo i driver video e niente altro. Funziona tutto alla perfezione e in alcuni giochi si notano prestazioni migliori.
Ieri ho anche aggiornato il bios alla versione 1.0.4. Una cosa che spero di fare pochissime volte in vita mia perché in quei momenti in cui sai che potresti fottere il tuo PC da 1400+ € vuoi solo morire! xD
Sono in attesa dei 1.0.5 per vedere il cambiamento con le ventole di cui si è parlato... purtroppo la Clevo non distribuisce il bios ai clienti, solo ai rivenditori. Inoltre quello Santech è un bios custom, quindi evito di installare se c'è un minimo rischio di brick.

PS: Più tardi voglio provare una modifica che pare migliori l'areazione interna e permetta di scendere 4-5° di temperatura. L'ho visto su Notebookreview dove le discussioni sulle temperature sono molte e all'ordine del giorno.

Mod semplice (ma con i sigilli siete fregati lo stesso):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

Thread sulle temperature usando diverse paste e con e senza il metodo del link di sopra:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/676007-three-tims-compared-clevo-p-170em.html

Thread sui problemi di temperatura della clevo e alcuni metodi per risolvere (ma siete comunque fregati se avete i sigilli, TUTTI i metodi coinvolgono l'aprire il vano del PC con la scheda video, RAM e processore):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/676272-clevo-p150-p170-cooling-systems-neglected-clevo-solutions-here-please-sticky.html



Forte... Ci posso provare pure io a vedere quanti gradi guadagno... Secondo te che materiale usano? Non capisco sull'ultimo link che dicono di fare alla cpu

Omeganex9999
10-07-2012, 20:31
Forte... Ci posso provare pure io a vedere quanti gradi guadagno... Secondo te che materiale usano? Non capisco sull'ultimo link che dicono di fare alla cpu

Dopo ci povo, dovrei avere quel nastro alluminio in casa, il tempo di cercarlo, come prova non costa nulla! :D
Oltre al nastro alluminio, alcuni utenti hanno usato del nastro isolante nero (quello che si usa in elettronica), però non saprei viste le temperature... insomma, non che succeda nulla al PC, ma non voglio impiastricciare inutilmente i dissipatori di roba. L'altra opzione è usare della spugna, come fanno negli alienware(dove la dissipazione è fatta molto meglio).

Se ho ben capito, dicono di applicare delle rondelle sotto una vite della GPU per aumentare la pressione... in questo modo hanno guadagnato anche 10-15°, e pare sia una cosa che varia da notebook a notebook e al 90% responsabile della cattiva dissipazione di questi modelli. Chi ha culo ha un dissipatore che preme meglio e quindi automaticamente si trova temperature migliori. Stesso discorso per lo spazio tra la ventola e i dissipatori in rame, che fanno perdere parte dell'aria dalla ventola, impedendo di sfruttare tutto il potenziale per il raffreddamento.

La Clevo fa Notebook Gaming non eccessivamente costosi rispetto alla concorrenza però c'è da dire che, a conti fatti, parliamo di un prodotto non al top, nonostante io sia uno dei fortunati e sia veramente soddisfatto dell'acquisto.

karlus
10-07-2012, 20:41
Dopo ci povo, dovrei avere quel nastro alluminio in casa, il tempo di cercarlo, come prova non costa nulla! :D
Oltre al nastro alluminio, alcuni utenti hanno usato del nastro isolante nero (quello che si usa in elettronica), però non saprei viste le temperature... insomma, non che succeda nulla al PC, ma non voglio impiastricciare inutilmente i dissipatori di roba. L'altra opzione è usare della spugna, come fanno negli alienware(dove la dissipazione è fatta molto meglio).

Se ho ben capito, dicono di applicare delle rondelle sotto una vite della GPU per aumentare la pressione... in questo modo hanno guadagnato anche 10-15°, e pare sia una cosa che varia da notebook a notebook e al 90% responsabile della cattiva dissipazione di questi modelli. Chi ha culo ha un dissipatore che preme meglio e quindi automaticamente si trova temperature migliori. Stesso discorso per lo spazio tra la ventola e i dissipatori in rame, che fanno perdere parte dell'aria dalla ventola, impedendo di sfruttare tutto il potenziale per il raffreddamento.

La Clevo fa Notebook Gaming non eccessivamente costosi rispetto alla concorrenza però c'è da dire che, a conti fatti, parliamo di un prodotto non al top, nonostante io sia uno dei fortunati e sia veramente soddisfatto dell'acquisto.

Omega, se riesci a guadagnare altri 10-15 gradi con quel nastro..tra un po' il tuo pc diventa un condizionatore che butta fuori aria fredda :D
A parte gli scherzi, se riesci a fare un bel video-tutorial te ne sarò grato :)
Ho comunque provveduto a linkare tutto alla Santech..vediamo cosa dicono.

Omeganex9999
10-07-2012, 21:28
Omega, se riesci a guadagnare altri 10-15 gradi con quel nastro..tra un po' il tuo pc diventa un condizionatore che butta fuori aria fredda :D
A parte gli scherzi, se riesci a fare un bel video-tutorial te ne sarò grato :)
Ho comunque provveduto a linkare tutto alla Santech..vediamo cosa dicono.

Beh, no, con il nastro non si prendono 10-15°, mi riferivo alla pressione su alcuni punti, a dimostrazione che il dissipatore non preme bene sulla GPU. Con il nastro sui punti giusti si guadagnano dai 2 ai 5 gradi, o almeno mi pare di aver capito così. Ogni cosa è variabile, bisogna tener conto di due cose:

1) Ogni Notebook è diverso (a quanto pare);
2) La 7970m scalda abbastanza (e pare normale, vista la potenza).

Io sono un fortunato e non dovrei neppure preoccuparmi visto che i 90° non li raggiungo mai e che il massimo che ho visto in game e in overclock abbastanza spinto è stato di 87°, però sapere che su un Alienware c'è gente che non tocca gli 80 fa pensare. Mi metto l'anima in pace e, se è vero che non potrei permettermi un altro note di uguale potenza (e dimensioni), è anche vero che alla Clevo hanno margini di miglioramento e questo va notato.

Una sola richiesta alla casa: LIBERTA' SUL CONTROLLO DELLE VENTOLE
Se fosse così non staremmo neppure a parlare.

Angi92
10-07-2012, 21:33
Dopo ci povo, dovrei avere quel nastro alluminio in casa, il tempo di cercarlo, come prova non costa nulla! :D
Oltre al nastro alluminio, alcuni utenti hanno usato del nastro isolante nero (quello che si usa in elettronica), però non saprei viste le temperature... insomma, non che succeda nulla al PC, ma non voglio impiastricciare inutilmente i dissipatori di roba. L'altra opzione è usare della spugna, come fanno negli alienware(dove la dissipazione è fatta molto meglio).

Se ho ben capito, dicono di applicare delle rondelle sotto una vite della GPU per aumentare la pressione... in questo modo hanno guadagnato anche 10-15°, e pare sia una cosa che varia da notebook a notebook e al 90% responsabile della cattiva dissipazione di questi modelli. Chi ha culo ha un dissipatore che preme meglio e quindi automaticamente si trova temperature migliori. Stesso discorso per lo spazio tra la ventola e i dissipatori in rame, che fanno perdere parte dell'aria dalla ventola, impedendo di sfruttare tutto il potenziale per il raffreddamento.

La Clevo fa Notebook Gaming non eccessivamente costosi rispetto alla concorrenza però c'è da dire che, a conti fatti, parliamo di un prodotto non al top, nonostante io sia uno dei fortunati e sia veramente soddisfatto dell'acquisto.
Dici che i Clevo non sono top di gamma? Ma io non credo, gli alinware, avranno un sistema di dissipazione migliore ma dalle recensioni hanno più problemi di driver e con enduro hanno cali impressionanti di frame. Io la Clevo la ritengo una azienda al top, se non per altro che riesce a emttere vga da 100w e proco da 55w in note da 15,6" cosa che solo la Msi mi sembra riesca a fare.
Comunque si qualche accortezza in più nel sistema di dissipazione potevano anche farla, quel rialzo e fessura passando dal rame alla ventola l'avevo notato pure io, sicuro se non la facevano si guadagnava qualche cosa...

Vorrei provare anche io quella tecnica, tanto non è permanente, comunque mettere dei dadi sotto il rame a contatto con la gpu ti farebbe guadagnare dei gradi? Strana sta cosa

Omega, se riesci a guadagnare altri 10-15 gradi con quel nastro..tra un po' il tuo pc diventa un condizionatore che butta fuori aria fredda :D
A parte gli scherzi, se riesci a fare un bel video-tutorial te ne sarò grato :)
Ho comunque provveduto a linkare tutto alla Santech..vediamo cosa dicono.

La santech anche per tutelarsi non penso approvi questo genere di cose, anche perchè il notebook funziona alla fine con qualche grado in più ma funziona, e a loro potrebbe andar bene così...

19dany87
10-07-2012, 21:37
Mod semplice (ma con i sigilli siete fregati lo stesso):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

Thread sulle temperature usando diverse paste e con e senza il metodo del link di sopra:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/676007-three-tims-compared-clevo-p-170em.html

Thread sui problemi di temperatura della clevo e alcuni metodi per risolvere (ma siete comunque fregati se avete i sigilli, TUTTI i metodi coinvolgono l'aprire il vano del PC con la scheda video, RAM e processore):
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/676272-clevo-p150-p170-cooling-systems-neglected-clevo-solutions-here-please-sticky.html

Giusto per la cronaca :D

Magari chi ci legge pensa che c'abbiam il portatile degli sfigati :ciapet: Quel sigillo si può levare, basta chiedere l'autorizzione alla Santech. Voi non pulite le ventole ogni tanto?? :)

Omega, se riesci a guadagnare altri 10-15 gradi con quel nastro..tra un po' il tuo pc diventa un condizionatore che butta fuori aria fredda :D
A parte gli scherzi, se riesci a fare un bel video-tutorial te ne sarò grato :)
Ho comunque provveduto a linkare tutto alla Santech..vediamo cosa dicono.

Cosa ti dovrebbe dire? :rolleyes:

Ovvio che non approveranno, per loro va già bene così. puoi farlo "a tuo rischio e pericolo" (virgolette d'obbligo).

Omeganex9999
10-07-2012, 21:58
Giusto per la cronaca :D

Magari chi ci legge pensa che c'abbiam il portatile degli sfigati :ciapet: Quel sigillo si può levare, basta chiedere l'autorizzione alla Santech. Voi non pulite le ventole ogni tanto?? :)

Io se lo avessi non lo toglierei, visto che ti possono dire quello che vogliono, però se qualcosa ti si fotte possono dire che è colpa tua perché lo hai aperto. Santech ha comunque un'assistenza paurosa, io qualche scrupolo in più me lo faccio prima di doverlo mandare in Germania. ;)


Cosa ti dovrebbe dire? :rolleyes:

Ovvio che non approveranno, per loro va già bene così. puoi farlo "a tuo rischio e pericolo" (virgolette d'obbligo).

Infatti chi ha una temperatura sui 90° non dovrebbe comunque preoccuparsi, non rischia la fusione del PC. Se si raggiungono e superano i 100, forse qualche problema in più c'è. Comunque non credo sia colpa della Santech, anche con la pasta termoconduttiva adeguata non è che si facciano miracoli...

karlus
10-07-2012, 22:05
Cosa ti dovrebbe dire? :rolleyes:

Ovvio che non approveranno, per loro va già bene così. puoi farlo "a tuo rischio e pericolo" (virgolette d'obbligo).

Io assolutamente non mi metto a fare quelle cose là..non me la sento xD
Era un consiglio per loro..magari vedono che funziona e potranno sistemare i nuovi pc in quel modo.

Io se lo avessi non lo toglierei, visto che ti possono dire quello che vogliono, però se qualcosa ti si fotte possono dire che è colpa tua perché lo hai aperto. Santech ha comunque un'assistenza paurosa, io qualche scrupolo in più me lo faccio prima di doverlo mandare in Germania. ;)


Ho chiesto via e-mail se posso cambiare la pasta e mi hanno autorizzato in modo chiaro.


Infatti chi ha una temperatura sui 90° non dovrebbe comunque preoccuparsi, non rischia la fusione del PC. Se si raggiungono e superano i 100, forse qualche problema in più c'è. Comunque non credo sia colpa della Santech, anche con la pasta termoconduttiva adeguata non è che si facciano miracoli...


Se la temperatura a massimo carico fosse di 90 gradi farei i salti di gioia..
Ho giocato un ora a ghost recon in hdmi a 1680x1050..risultati? 98 gradi.
(e avevo pure il posteriore rialzato )
Mi chiedo , tra qualche anno, coi giochi che ci saranno, che temperature raggiungerò..alla fine ghost recon anche se con tutto al massimo, lo regge ottimamente, il gioco è fluido.

Riguardo alla pasta l'ho ordinata oggi assieme alla base dissipante..appena mi arriva il pacco farò i dovuti test e vi farò sapere :D

seb87
10-07-2012, 22:05
qualcuno di voi , possessori dell'M58 e cpu ivy, puù vedere se tra la pcu e il blocco di ram c'è uuno spaziatore in neoprene ?


Grazie

Z3dd
10-07-2012, 22:58
ciao personalmente mi trovo molto bene con il notepal u3 :)
lo sto utilizzando con un acer 8730g con display da 18.4" ed sempre bello fresco.
per quanto riguarda il rumore beh tengo le ventole sempre a massimo regime e non reca nessun fastidio!

(aspettando santech m58)

Grazie mille, allora mi sà che me lo prenderò anch'io

mouse
10-07-2012, 22:59
@Seb potrei essere interessato a installare una Quadro K4000M ed uno schermo IPS sull'N77 (o simili) potresti dirmi se è fattibile e da dove ordinare nel caso (anche in pvt)?
Grazie

seb87
10-07-2012, 23:16
@Seb potrei essere interessato a installare una Quadro K4000M ed uno schermo IPS sull'N77 (o simili) potresti dirmi se è fattibile e da dove ordinare nel caso (anche in pvt)?
Grazie

la quadro te lo dico via pvt , lo schermo ips ( quello buono che montano i dell e gli hp "pro" è un LG , è molto raro e necessita di un connettore da più pin mi pare ( è a 10 bit e non 6 ) che non so se il pc abbia.


io cmq , su un portatile , rimarrei con un AUO v4 o v5... basta e avanza per le fotografie. In più , con un ips perderesti l'optimus che non riesce a gestire un segnale a 10 bit.

mouse
10-07-2012, 23:20
ok aspetto pvt, potresti dirmi anche dove hai preso il barebone. (Grazie)

Simpatico questo venditore dove è possibile configurare una versione "Pro"
http://www.clevocenter.com/p150em/p150em-config-122.html

seb87
10-07-2012, 23:32
ok aspetto pvt, potresti dirmi anche dove hai preso il barebone. (Grazie)

Simpatico questo venditore dove è possibile configurare una versione "Pro"
http://www.clevocenter.com/p150em/p150em-config-122.html



in effetti qui segnano le quadro supportato ( non ufficialmente ma si sa che funzionano benone ) e il display ips sia per il "piccolo" p150em sia per il bestione p170em


ora gli mando una mail

;)

Angi92
10-07-2012, 23:38
Forte quel rivenditore poi ha le schede professionali kepler mobile non è facile trovarle quelle... Puoi settare tutto anche la pasta termica migliore, se non fosse per il prezzo alto in partenza sarebbe da valutare anche "solo" per i 500€ e passa per il 3920xm normalmente costa 1000€

baila
10-07-2012, 23:43
Ma quindi quando mi arriva il M58 e ci installo windows 7,non posso installarci i driver mettendo subito i più aggiornati,ma devo per forza installare quelli forniti da Clevo e poi installarci sopra quelli aggiornati?
Un lavoro più pulito non si riesce a a fare? :cry:

edopLay
10-07-2012, 23:53
Omega, se riesci a guadagnare altri 10-15 gradi con quel nastro..tra un po' il tuo pc diventa un condizionatore che butta fuori aria fredda :D
A parte gli scherzi, se riesci a fare un bel video-tutorial te ne sarò grato :)
Ho comunque provveduto a linkare tutto alla Santech..vediamo cosa dicono.

bravissimo karlus, vedo che sei molto attivo con Santech. cmq in caso chiama Santech e poi chiedi di farti passare l'Assistenza di Santech, perché sono loro i tecnici che mettono mani ai notebook e gli assemblano

Lucas79
11-07-2012, 01:21
Secondo me non ha senso agire in questo modo rattoppando i componenti con metodi casalinghi. Una proprietà del rame è proprio l'enorme conducibilità termica... l'aria della ventola raffredda la gpu in qualsiasi punto sia il radiatore nelle barre di rame.
A parte chi ha temperature oltre i cento gradi effetivamente anomale, tutti gli altri dovrebbero stare tranquilli e godersi le ottime prestazioni della macchina. Se per il produttore ha detto che sono accettabili temperature oltre 90°C non vedo il problema, il sistema è auto protetto da overhead e ci sono ben 3 anni di garanzia (santech) che parano il cu.o. Si rischia anzi che i rattoppi siano motivo di non riconoscere la garanzia. La manutenzione della pasta termica invece è legittima.
Se proprio non si dorme la notte dai pensieri di preoccupazione c'è l'opzione base raffreddante che aiuta molto il sistema di raffreddamento del pc. Non ho mai visto un portatile andare a fuoco o fondere il "nocciolo" :p

Domani forse arriva.

Cavallaudo
11-07-2012, 11:51
Secondo me non ha senso agire in questo modo rattoppando i componenti con metodi casalinghi. Una proprietà del rame è proprio l'enorme conducibilità termica... l'aria della ventola raffredda la gpu in qualsiasi punto sia il radiatore nelle barre di rame.
A parte chi ha temperature oltre i cento gradi effetivamente anomale, tutti gli altri dovrebbero stare tranquilli e godersi le ottime prestazioni della macchina. Se per il produttore ha detto che sono accettabili temperature oltre 90°C non vedo il problema, il sistema è auto protetto da overhead e ci sono ben 3 anni di garanzia (santech) che parano il cu.o. Si rischia anzi che i rattoppi siano motivo di non riconoscere la garanzia. La manutenzione della pasta termica invece è legittima.
Se proprio non si dorme la notte dai pensieri di preoccupazione c'è l'opzione base raffreddante che aiuta molto il sistema di raffreddamento del pc. Non ho mai visto un portatile andare a fuoco o fondere il "nocciolo" :p

Domani forse arriva.

Mega *

State esagerando un po con ste storie sulle temperature... :p

karlus
11-07-2012, 11:54
bravissimo karlus, vedo che sei molto attivo con Santech. cmq in caso chiama Santech e poi chiedi di farti passare l'Assistenza di Santech, perché sono loro i tecnici che mettono mani ai notebook e gli assemblano

Aggiornamento: mi hanno detto che erano già a conoscenza di queste soluzioni e che non portano molti miglioramenti tranne quella della griglia ( non ho ben capito qual'è..forse quella di mettere lo scotch sopra il rame? ) che invece fa cambiare le temperature di più di 10 gradi.
Mi hanno anche riferito che ne stanno parlando con Clevo.

Darky
11-07-2012, 12:02
Domanda: se chiamo il commerciale santech riesco a spuntare uno sconto o di solito confermano il prezzo del configuratore ?

C'è modo poi di chiedere l'installazione solo di un HD e inoltre al posto del lettore CD ? VOrrei infatti poi acquistare a parte un SSD e montarla per conto mio. A proposito, invaliderebbe la garanzia una operazione del genere ?

kalel92
11-07-2012, 12:06
Domani forse arriva.
Lo sto aspettando anch'io, ieri pomeriggio hanno ricevuto il pagamento via bonifico, a te quanto è passato più o meno dal pagamento all'evasione dell'ordine?

karlus
11-07-2012, 12:11
Domanda: se chiamo il commerciale santech riesco a spuntare uno sconto o di solito confermano il prezzo del configuratore ?

Al massimo puoi sperare in un arrotondamento di pochi euro..o almeno, per me è stato così


C'è modo poi di chiedere l'installazione solo di un HD e inoltre al posto del lettore CD ? VOrrei infatti poi acquistare a parte un SSD e montarla per conto mio. A proposito, invaliderebbe la garanzia una operazione del genere ?

-Si, puoi farlo, basta richiederlo via mail prima dell'esecuzione dell'ordine
-Non la invalida, non ci sono nemmeno sigilli da togliere per gli hd

Lucas79
11-07-2012, 13:02
Lo sto aspettando anch'io, ieri pomeriggio hanno ricevuto il pagamento via bonifico, a te quanto è passato più o meno dal pagamento all'evasione dell'ordine?


Ho fatto l'ordine il 28 giugno però mi hanno detto subito che mancava in magazzino il mini Sata da 120gb, allora ho pazientato e il 9 luglio è entrato in produzione (stato in lavorazione sul sito).
Stamattina mi han detto che il software che ho chiesto non si installa senza collegare la periferica, poco male ci arrangeremo... quindi oggi spediscono e domani consegnano... YAY!
Dallo stato "in lavorazione" alla consegna passano 2-3 giorni :)

Cavallaudo
11-07-2012, 13:20
E- fisso? sul mio vecchio xps13 se non usavi la tastiera qualche secondo si affievoliva andando al minimo per riattivarsi al massimo non appena riusavi la tastiera... sulla tastiera del n77 e' fisso? non trovo come settarlo con lo spegnimento automatico come l-xps13...

bodivas
11-07-2012, 13:45
Lo sto aspettando anch'io, ieri pomeriggio hanno ricevuto il pagamento via bonifico, a te quanto è passato più o meno dal pagamento all'evasione dell'ordine?
Ho fatto il bonifico lunedi alle 12.35 e oggi loro risposta è:

è in assemblaggio per oggi, a meno di imprevisti dovremmo riuscire anche ad evaderlo

Edit: Adesso lo stato dell'ordine: evaso!!!

19dany87
11-07-2012, 13:46
Mega *

State esagerando un po con ste storie sulle temperature... :p

Già :D Io al max consiglierei di cambiare la pasta e, come suggeriva angi, di ripulire le ventole ogni tanto (video-guida in prima pagina)

Domanda: se chiamo il commerciale santech riesco a spuntare uno sconto o di solito confermano il prezzo del configuratore ?

C'è modo poi di chiedere l'installazione solo di un HD e inoltre al posto del lettore CD ? VOrrei infatti poi acquistare a parte un SSD e montarla per conto mio. A proposito, invaliderebbe la garanzia una operazione del genere ?

Prova a chiamare, non aspettarti granchè però... lo sconto è nell'ordine dei 20euro. Per quanto riguarda l SSD, no, non c'è alcun problema

kalel92
11-07-2012, 17:01
Ho fatto l'ordine il 28 giugno però mi hanno detto subito che mancava in magazzino il mini Sata da 120gb, allora ho pazientato e il 9 luglio è entrato in produzione (stato in lavorazione sul sito).
Stamattina mi han detto che il software che ho chiesto non si installa senza collegare la periferica, poco male ci arrangeremo... quindi oggi spediscono e domani consegnano... YAY!
Dallo stato "in lavorazione" alla consegna passano 2-3 giorni :)
Ho fatto il bonifico lunedi alle 12.35 e oggi loro risposta è:


Edit: Adesso lo stato dell'ordine: evaso!!!
Il mio al momento è su stato "pagamento accreditato"...mi sa che lo ricevo settimana prossima (lunedì o martedì), temo :(

bodivas
11-07-2012, 17:39
Il mio al momento è su stato "pagamento accreditato"...mi sa che lo ricevo settimana prossima (lunedì o martedì), temo :(
Non credo, perche anche il mio da ieri pomeriggio segnava
"pagamento accreditato"..
Penso che ti spediscono domani..

kalel92
11-07-2012, 18:31
Non credo, perche anche il mio da ieri pomeriggio segnava
"pagamento accreditato"..
Penso che ti spediscono domani..
Speriamo allora!

seb87
11-07-2012, 19:15
...pare che se si ordina una barebone senza scheda video non ti danno le heat pipes , secondo voi alla santech potrebbero fornirmele ?

mouse
11-07-2012, 20:28
Seb ti hanno risposto dal Portogallo?

Inviato dal mio HTC Sensation XE con Tapatalk 2

Omeganex9999
11-07-2012, 20:34
...pare che se si ordina una barebone senza scheda video non ti danno le heat pipes , secondo voi alla santech potrebbero fornirmele ?

E neppure se compri la GPU? Provate a contattare la Clevo germania. C'è il link dal sito della Clevo, mi risposero abbastanza velocemente qualche tempo fa, anche se il loro sito probabilmente è stato fatto negli anni 90. :D

seb87
11-07-2012, 20:54
Seb ti hanno risposto dal Portogallo?

Inviato dal mio HTC Sensation XE con Tapatalk 2


si , spediscono in italia...però io cercavo un negoizo che mi vendesse ( per poco sia chiaro ) gli heat pipe per la gpu .. e a questo non mi hanno risposto per ora...provo domani in chat

karlus
11-07-2012, 21:09
...pare che se si ordina una barebone senza scheda video non ti danno le heat pipes , secondo voi alla santech potrebbero fornirmele ?

prova a sentire con santech..tentar non nuoce.. che vendono anche pezzi singoli è sicuro ( tipo ram...) ma per le heat pipes non saprei.

seb87
11-07-2012, 21:26
prova a sentire con santech..tentar non nuoce.. che vendono anche pezzi singoli è sicuro ( tipo ram...) ma per le heat pipes non saprei.

pensavo di chiedere pure a loro..però prima provo a rompere al negozio che mi ha venduto il barebone... non mi aveva avvvisato di questo.

Omeganex9999
11-07-2012, 21:53
pensavo di chiedere pure a loro..però prima provo a rompere al negozio che mi ha venduto il barebone... non mi aveva avvvisato di questo.

Santech non ti vende pezzi se non prendi il PC da loro. ;)

Lucas79
11-07-2012, 23:02
Porko boia... non mi passa più aspettare fino domani :sofico: :Prrr:

Angi92
11-07-2012, 23:02
Santech non ti vende pezzi se non prendi il PC da loro. ;)

Ma secondo me non è detto, tanto non hanno nulla da perdere, se ti vendono qualche cosa a quanto lo pagano loro o poco più + le ss...

seb87
11-07-2012, 23:22
qualcuno troverò , mi dispiace solo perchè domani mi arriva la ram e l'hdd e lo volevo provare...

nessuno ha qualche buon contatto in santech a cui può chiedere : " un mio caro amico necessita delle due heat pipe per la gpu , potresti farmi unfavore... ? " :D

Omeganex9999
12-07-2012, 00:43
Ma secondo me non è detto, tanto non hanno nulla da perdere, se ti vendono qualche cosa a quanto lo pagano loro o poco più + le ss...

Così mi hanno detto loro stessi quando li contattai qualche settimana fa per chiedergli una cosa. Poi se mi odiano a prescindere perché a loro dire racconto balle, non lo so! :D

Angi92
12-07-2012, 07:33
Così mi hanno detto loro stessi quando li contattai qualche settimana fa per chiedergli una cosa. Poi se mi odiano a prescindere perché a loro dire racconto balle, non lo so! :D

No no, semplicemente hai un condizionatore al posto del portatile e non gli andrà tanto bene. :D

Ho comprato la base notebook notepai x-slim... Devo fare altri test per la cpu ma con la gpu ho guadagnato si e no 1 grado... Faccio temp più basse ad alzare il notebook.

baila
12-07-2012, 10:44
Santech M58 arrivato!Primo diffetto :il cavo dell'alimentatore è troppo corto :(
E purtroppo presenta un pixel luminoso su sfondo nero quasi a metà schermo :cry:
Ora procedo con l'installazione di Winzoz :sofico:

bodivas
12-07-2012, 10:55
Santech M58 arrivato!
Arrivato anche il mio!:D Per i difetti vedo stasera..
Ho una domanda: i driver sata3 per ssd di Samsung bisognia integrare nel disco di installazione windows oppure posso installare dopo?

karlus
12-07-2012, 11:22
No no, semplicemente hai un condizionatore al posto del portatile e non gli andrà tanto bene. :D

Ho comprato la base notebook notepai x-slim... Devo fare altri test per la cpu ma con la gpu ho guadagnato si e no 1 grado... Faccio temp più basse ad alzare il notebook.

maccome o.o...l'ho comprato anche io, spero di non aver buttato 20 euro..c'era un utente le cui temperature s'erano abbassate di diversi gradi, mi pare, sempre con l'x-slim
p.s ma che temperature fai?

kalel92
12-07-2012, 11:33
Stato dell'ordine "in lavorazione". Speriamo riescono ad evaderlo entro oggi...anche se finora non mi hanno fatto sapere nulla.


Ma i pc da dove vengono spediti?

karlus
12-07-2012, 11:38
Stato dell'ordine "in lavorazione". Speriamo riescono ad evaderlo entro oggi...anche se finora non mi hanno fatto sapere nulla.


Ma i pc da dove vengono spediti?

da Caserta ( NA )

Angi92
12-07-2012, 11:44
maccome o.o...l'ho comprato anche io, spero di non aver buttato 20 euro..c'era un utente le cui temperature s'erano abbassate di diversi gradi, mi pare, sempre con l'x-slim
p.s ma che temperature fai?

Allora ora ho fatto dei test, con la stessa temperatura ambientale stesse condizioni e stesso carico di lavoro (bf3 multy mappe da 32) e più o meno quindi sono affidabili.

Ventole in auto mode, come sono i vostri notebook ora:

notebook nudo e crudo: 89\90\91
1 grado in meno alzando la parte posteriore (ma questo test lo devo rifare perchè non mi convince)

Base esterna senza attivare la ventola 89\90

Base esterna ventola attiva 86\87. Si ho guadagnato effettivamente 2\3 gradi di media sulla gpu, la cpu devo prendere i dati alla mano è più difficile calcolarne la media.
Mi aspettavo qualche cosina di più

Io che ho la modalità full mode riesco a scendere sotto gli 80 gradi di media con questa base...

Comunque spero che domani riesco a fare i test modificando il notebook come diceva omega...


edit: il mio è un 17, i benefici si vedranno di più in un 15 perchè la ventola da 160mm starà più vicino alle ventole cpu\gpu

karlus
12-07-2012, 11:50
Allora ora ho fatto dei test, con la stessa temperatura ambientale stesse condizioni e stesso carico di lavoro (bf3 multy mappe da 32) e più o meno quindi sono affidabili.

Ventole in auto mode, come sono i vostri notebook ora:

notebook nudo e crudo: 89\90\91
1 grado in meno alzando la parte posteriore (ma questo test lo devo rifare perchè non mi convince)

Base esterna senza attivare la ventola 89\90

Base esterna ventola attiva 86\87. Si ho guadagnato effettivamente 2\3 gradi di media sulla gpu, la cpu devo prendere i dati alla mano è più difficile calcolarne la media.
Mi aspettavo qualche cosina di più

Io che ho la modalità full mode riesco a scendere sotto gli 80 gradi di media con questa base...

Comunque spero che domani riesco a fare i test modificando il notebook come diceva omega...


edit: il mio è un 17, i benefici si vedranno di più in un 15 perchè la ventola da 160mm starà più vicino alle ventole cpu\gpu

per modalità full mode intendi la possibilità di attivare le ventole al massimo?

Angi92
12-07-2012, 11:54
per modalità full mode intendi la possibilità di attivare le ventole al massimo?

Si esatto ventole al 100%...
Mi è risultata molto comoda quando per colpa della pasta termica messa male, avevo temperature assurde, e con la modalità full mode comunque potevo giocare stando comunque sotto i 90° mentre aspettavo di decidere cosa fare e dove comprare la nuova pasta termica. Ma anche adesso avere temperature stabili sui 78\79 gradi è bello...

Edit: il fatto è che questa base non è poi silenziosa come mi aspettavo, forse sarà che sposta una ingente mole d'aria. Però in idle la stacco sempre perchè non è proprio piacevole

baila
12-07-2012, 12:13
Che programma usate per monitorare la 7970M?

karlus
12-07-2012, 12:14
Si esatto ventole al 100%...
Mi è risultata molto comoda quando per colpa della pasta termica messa male, avevo temperature assurde, e con la modalità full mode comunque potevo giocare stando comunque sotto i 90° mentre aspettavo di decidere cosa fare e dove comprare la nuova pasta termica. Ma anche adesso avere temperature stabili sui 78\79 gradi è bello...

Edit: il fatto è che questa base non è poi silenziosa come mi aspettavo, forse sarà che sposta una ingente mole d'aria. Però in idle la stacco sempre perchè non è proprio piacevole

Mi è arrivato proprio adesso l'ordine dell'x-slim + arctic cooling mx4..entro sera avrete tutti i risultati dei test incrociati :)

EDIT: ho fatto tre test..nel primo la temperatura è arrivata a 90, poi a 91 e poi a 93..solitamente stavo sui 95.
Non sono granchè soddisfatto..mi aspettavo qualcosina di meglio..l'unica cosa che ho notato è che il pc raggiunge i 90 gradi più lentamente, l'ultimo stadio della ventola si accende solo negli ultimi mnuti del test con heaven benchmark.
Procedo al cambio della pasta, poi farò dei test anche coi vari games.

kalel92
12-07-2012, 13:02
da Caserta ( NA )

ah ok, pensavo avessero semplicemente sede li...

fabiolo1
12-07-2012, 13:02
Ragazzi non so se è successo a nessuno ma mi è capitato che la retroilluminazione dello schermo in alto a destra abbia iniziato a lempeggiare per poi spegnersi lasciandomi una zona oscurata sullo schermo.
Contattata la santech e domani il mio pc prende di nuovo il volo :cry:
Mi hanno rassicurato che entro 3 giorni comprese le spedizioni riotornerà tra le mie braccia

Cavallaudo
12-07-2012, 14:35
Santech M58 arrivato!Primo diffetto :il cavo dell'alimentatore è troppo corto :(
E purtroppo presenta un pixel luminoso su sfondo nero quasi a metà schermo :cry:
Ora procedo con l'installazione di Winzoz :sofico:

Soccia che sfiga... :(

Io invece ho un problemino con la scheda di rete... ho preso quella base...

Con router tutto ok, anche 2 giorni di fila trasferendo via router tra il portatile vecchio e nuovo 250gb di roba...

SENZA router, connesso a internet direttamente con login tramite PPPOE random, a volte dopo 3-4 ore a volte dopo 7-9 a volte per 12/16 ore nessun problema.. si INCHIODA brutalmente, mostra che non ce nessun cavo connesso e facendogli fare la verifica a windows 7, mi disabilita in toto anche il wireless dicendo che la periferica non funziona e ha un problema hardware (cavo di rete e wireless dovrebbero esser sulla stessa schedina)... sto facendo alcuni test, per eliminare il problema senza successo.. l-ultimo: ho disabiltiato sulla connessione il ipv6, in romania lo usano e sono in testing avanzato, potrebbe essere questo che mi scombina la scheda di rete magari per una incompatiblita di driver...

karlus
12-07-2012, 14:55
Rieccomi qua:

ho finalmente applicato la pasta arctic cooling mx4..

Devo dire che mi aspettavo risultati migliori..a prima vista direi di aver guadagnato 3-4 gradi massimo.
Se faccio un benchmark a pc freddo, il primo benchmark mi arriva ad 88 gradi ( con base cooler master notepal x slim )
Se continuo a fare benchmark la temperatura sale..fino ad arrivare a 90-91 ( sempre con base sotto )
Devo dire che la differenza un po' si vede..il pc supera i 90 gradi solo passato il 24/25 step su 26 del benchmark
Senza base le cose vanno peggio..le temperature tornano a 92-93 ( quelle che avevo registrato stamattina, ma con base ) e le ventole si attivano al 100% dopo il 15 step.

Vi allego anche le foto per farvi vedere com'era il dissipatore quando l'ho aperto..premetto che non ho mai visto i pad termici, ma secondo me c'era troppo materiale termoconduttivo..era addirittura in rilievo come potete notare dalle foto..

A questo punto non so se ho applicato male io la pasta o se le temperature più di così non possono scendere..

Ho applicato la pasta col metodo "chicco di riso" , senza spalmarla..ho aspettato circa 15 minuti prima di farei il primo bench..non so se avrei dovuto aspettare di più.

Se qualche altro possessore di N77 ha voglia di provare..:) magari provando metodi diversi, tipo spalmandola..sarebbe utile per tutti.

Prossimamente vi farò sapere i valori in-game..che sono quelli che mi interessano..e che mi preoccupano un po', visto che comunque li avevo più alti che con i benchmark.
http://img208.imageshack.us/img208/2089/20120712358.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/688/20120712359.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/43/20120712360.jpg/

kalel92
12-07-2012, 15:41
Yeah ordine evaso :)

Il codice di tracking sul sito SDA però non funziona...boh, forse ci vuole un pò di tempo

bodivas
12-07-2012, 16:30
Yeah ordine evaso :)

Il codice di tracking sul sito SDA però non funziona...boh, forse ci vuole un pò di tempo
Sono un profeta allora:D

Edit: Si, con Sda.. Prova a controllare il tracking stasera.. Comunque il mio è arrivato oggi alle 10.50

Da stamattina:
12-07-2012 LA SPEDIZIONEE' STATA CONSEGNATA Milano 2
12-07-2012 LA SPEDIZIONEE' IN CONSEGNA Milano2
12-07-2012 LA SPEDIZIONEE' PARTITA Hub Espresso Milano
12-07-2012 IN TRANSITO Hub Espresso Milano
Ieri sera:
11-07-2012 LA SPEDIZIONEE' PARTITA Caserta
11-07-2012 LA SPEDIZIONEE' STATA RITIRATA PRESSO IL MITTENTE Caserta

kalel92
12-07-2012, 16:56
Sono un profeta allora:D
ahahah vero :asd:

Ma sul fatto di sda anche a te ha fatto cosi, o tu hai scelto ups?


Edit: Si, con Sda.. Prova a controllare il tracking stasera.. Comunque il mio:
ah quindi ti è arrivato! Fai sapere poi come ti ci trovi e se è tutto ok ;)

Ok comunque, stasera riprovo...probabilmente deve passare un pò di tempo per il tracking, come succede con Bartolini

Omeganex9999
12-07-2012, 20:56
No no, semplicemente hai un condizionatore al posto del portatile e non gli andrà tanto bene. :D

Ho comprato la base notebook notepai x-slim... Devo fare altri test per la cpu ma con la gpu ho guadagnato si e no 1 grado... Faccio temp più basse ad alzare il notebook.

Ma quale condizionatore, cioè, non è che la GPU sta fissa a 65°!xD

Alla fine non è che mi freghi più di tanto, l'unico vantaggio lo ho con l'overclock che al momento non è affatto necessario! ;)

karlus
12-07-2012, 21:17
Ma quale condizionatore, cioè, non è che la GPU sta fissa a 65°!xD

Alla fine non è che mi freghi più di tanto, l'unico vantaggio lo ho con l'overclock che al momento non è affatto necessario! ;)

Tu appena hai cambiato pasta, le temperature più basse le hai avute fin da subito?
A sto punto non riesco a capire che differenza ci sia tra il mio e il tuo computer..o sono un asino ad applicare la pasta..ma non mi sembra.

Omeganex9999
12-07-2012, 21:56
Tu appena hai cambiato pasta, le temperature più basse le hai avute fin da subito?
A sto punto non riesco a capire che differenza ci sia tra il mio e il tuo computer..o sono un asino ad applicare la pasta..ma non mi sembra.

Si, abbastanza, però come detto prima le temperature sono calate di 3-4 gradi massimo, non di più. I primi test che ho fatto mi davano 85/86° in game a BF3 dopo un'ora, credevo che fossero alte (conta che nessuno ancora nel forum aveva un notebook con la scheda) a leggere in giro e per questo ho cambiato pasta. Il guadagno c'è, però non puoi di certo pretendere che sia eccessivo.

Riguardo alla differenza tra il mio e il tuo PC, BOH! Io credo sia un caso il fatto che l'ho ordinato da Notebook Guru, leggendo i topic che ho linkato in precedenza è chiaro che, a parità di costruzione e componenti, ci sono temperature estremamente diverse in base agli utenti. Se hai potuto aprire i sigilli, prova a fare qualche test, tipo quello della pressione (anche se non è proprio sicurissimo e ci vuole un minimo di praticità).

Resta il fatto che le tue temperature sono accettabili e buone per il gioco, non mi preoccuperei comunque (a differenza di coloro che superano i 100).

karlus
12-07-2012, 22:18
Si, abbastanza, però come detto prima le temperature sono calate di 3-4 gradi massimo, non di più. I primi test che ho fatto mi davano 85/86° in game a BF3 dopo un'ora, credevo che fossero alte (conta che nessuno ancora nel forum aveva un notebook con la scheda) a leggere in giro e per questo ho cambiato pasta. Il guadagno c'è, però non puoi di certo pretendere che sia eccessivo.

Riguardo alla differenza tra il mio e il tuo PC, BOH! Io credo sia un caso il fatto che l'ho ordinato da Notebook Guru, leggendo i topic che ho linkato in precedenza è chiaro che, a parità di costruzione e componenti, ci sono temperature estremamente diverse in base agli utenti. Se hai potuto aprire i sigilli, prova a fare qualche test, tipo quello della pressione (anche se non è proprio sicurissimo e ci vuole un minimo di praticità).

Resta il fatto che le tue temperature sono accettabili e buone per il gioco, non mi preoccuperei comunque (a differenza di coloro che superano i 100).

Le temperature sarebbero più che accettabili se le massime in-game fossero le stesse delle massime di heaven..
Ho provato nuovamente con Ghost Recon..dopo 10 minuti già schizzano a 98 gradi.
A temperature così alte devo dire che la base si sente..con base attiva non salgono più di 92-93.
Tuttavia non mi sembra una cosa normale..quando acquisto il pc non c'è nessuno che mi dice che devo per forza giocarci con la base ( ricordo che sono in una stanza con aria condizionata ) altrimenti mi si fonde..
Bho non so cosa dire..proverò a fare altri test..sono sicuro che se con ghost continuavo, salivano ben oltre 100 gradi.
Non so se mi conviene provare a riapplicare la pasta in modo diverso..a questo punto penso che non sia quello il problema.
A me sarebbe piaciuto fare anche un minimo-minimo di overclock..ma mi sa che con queste temperature me lo scordo.

Come spiegate che le mie massime di heaven sono diverse dalle massime nei giochi? Credo di essere l'unico a cui sia capitato, qui.

Omeganex9999
12-07-2012, 22:46
Le temperature sarebbero più che accettabili se le massime in-game fossero le stesse delle massime di heaven..
Ho provato nuovamente con Ghost Recon..dopo 10 minuti già schizzano a 98 gradi.
A temperature così alte devo dire che la base si sente..con base attiva non salgono più di 92-93.
Tuttavia non mi sembra una cosa normale..quando acquisto il pc non c'è nessuno che mi dice che devo per forza giocarci con la base ( ricordo che sono in una stanza con aria condizionata ) altrimenti mi si fonde..
Bho non so cosa dire..proverò a fare altri test..sono sicuro che se con ghost continuavo, salivano ben oltre 100 gradi.
Non so se mi conviene provare a riapplicare la pasta in modo diverso..a questo punto penso che non sia quello il problema.
A me sarebbe piaciuto fare anche un minimo-minimo di overclock..ma mi sa che con queste temperature me lo scordo.

Come spiegate che le mie massime di heaven sono diverse dalle massime nei giochi? Credo di essere l'unico a cui sia capitato, qui.

In parte è normale, visto che è sempre sulla durata che si esaminano le temperature... ciò non cambia che restano alte... il fatto che con la base siano accettabili è buono e ti permette di usare il PC senza pericolo, ma CAVOLO, è assurdo che con la base tu abbia 10° in più a me senza base (temperatura massima, 83° Battlefield 3, PC non sollevato posteriormente). Pensa che io in Overclock dopo un'ora non supero gli 87°! :\

La pasta termoconduttiva può fare qualcosa, ma non molto. Se il dissipatore funziona male, non aiuterà di certo una maggior conduttibilità del calore... bisognerebbe capire la Clevo che temperature garantisce!

seb87
12-07-2012, 23:35
arrivata la ram ( corsair vengeance 2x4gb cas 9 1600mhz ) e il disco ( wd caviar black 750gb )...

domani o lunedì dovrebbe arrivare il dissipatore per la vga mancante e poi anche il mio sarà "attivo"...

:sofico:

figuraquattro
13-07-2012, 05:35
ciao a tutti , mi aggiungo alla discussione considerato che sto aspettando di essere messo in evaso, da ieri sono in lavorazione.

secondo voi vale la pena cambiare la intel 6300 con un Killer Wireless-N 1103?

come msata, se prendessi da E-prezzo , un crucial da 128 gb? lo smazzano a poco piu di 100 banane..:help:

downloader
13-07-2012, 11:27
ciao a tutti , mi aggiungo alla discussione considerato che sto aspettando di essere messo in evaso, da ieri sono in lavorazione.

secondo voi vale la pena cambiare la intel 6300 con un Killer Wireless-N 1103?

come msata, se prendessi da E-prezzo , un crucial da 128 gb? lo smazzano a poco piu di 100 banane..:help:

curiosità che config hai ordinato ? Quando l'hai ordinato ?

Omeganex9999
13-07-2012, 11:28
ciao a tutti , mi aggiungo alla discussione considerato che sto aspettando di essere messo in evaso, da ieri sono in lavorazione.

secondo voi vale la pena cambiare la intel 6300 con un Killer Wireless-N 1103?

come msata, se prendessi da E-prezzo , un crucial da 128 gb? lo smazzano a poco piu di 100 banane..:help:

Dipende da cosa ti serve la rete wireless. Se solo per internet o anche per trasferimento file.

karlus
13-07-2012, 12:09
Adesso farò altri test con, ad esempio, Crysis2

Mi hanno detto che se supero i 100 è da mandare in assistenza..

Sarei curioso di sapere le temperature in game di tutti i nuovi possessori di N77

Rentboy
13-07-2012, 12:15
io le ho postate tempo fa, comunque dipende molto dal gioco... stamattina ho fatto una sessione di un'oretta a blacklight retribution e la max era 84°, dopo un paio d'ore con alan wake 93°, con bf3 stavo sugli 89°, fifa 12 70°... tutto ciò con piedini in gel, ma anche senza non cambia molto, tipo un paio di gradi...

karlus
13-07-2012, 12:26
io le ho postate tempo fa, comunque dipende molto dal gioco... stamattina ho fatto una sessione di un'oretta a blacklight retribution e la max era 84°, dopo un paio d'ore con alan wake 93°, con bf3 stavo sugli 89°, fifa 12 70°... tutto ciò con piedini in gel, ma anche senza non cambia molto, tipo un paio di gradi...

Con alan wake mi sale di più se non mi sbaglio..tu metti tutti i settaggi al massimo?

baila
13-07-2012, 12:29
I driver nella cartella IMEI,sono indispensabili?
A cosa servono?
Ho notato con molto dispiacere che al momento non c'è la possibilità di cambiare il bios della 7970,volevo mettere questo con undervolt (http://forum.techinferno.com/general-notebook-discussions/1736-amd-7970m-modified-vbios.html)

figuraquattro
13-07-2012, 12:30
curiosità che config hai ordinato ? Quando l'hai ordinato ?

Non lo so è un regalo, e spero arrivi domani in conto deposito.... Per il mio compleanno...

Rentboy
13-07-2012, 12:50
Con alan wake mi sale di più se non mi sbaglio..tu metti tutti i settaggi al massimo?
penso dipenda anche da quanto i giochi caricano la gpu, comunque mezz'ora in single a bf3, max 87°... devo dire che fin'ora solo con alan wake ho sentito la ventola a palla... peccato non si possa settare manualmente :(

edit: fatto adesso un bench con heaven e raggiunti 86°... comunque nei giochi intendevo con settaggi ultra a 1080p

karlus
13-07-2012, 14:02
Provato con crysis 2 e dopo mezz'ora arrivo a 102 gradi..mi sa che il mio pc si farà un bel giro in assistenza

kalel92
13-07-2012, 15:17
Arrivato :D


Una cosa, sapete se i driver forniti nel dvd sono abbastanza aggiornati? Altrimenti procedo io a cercarli manualmente sul sito della santech e su quello dei produttori

Lucas79
13-07-2012, 15:24
Ragazzi, pc arrivato ieri mattina... dopo aver lavorato come un matto parecchie ore, il S.O ha iniziato a dare di matto e, dopo un riavvio, è tornato "base"... tutto il lavoro perso.
Stamattina 2° round... dopo 1h schermata blu e dopo uno spegnimento il SO non è più partito, solo una pagina con scritto chiama un tecnico :help:
L'mSATA ssd è partito :cry: :muro:

karlus
13-07-2012, 15:35
Arrivato :D


Una cosa, sapete se i driver forniti nel dvd sono abbastanza aggiornati? Altrimenti procedo io a cercarli manualmente sul sito della santech e su quello dei produttori

Usa quelli nel dvd, in ordine come sono messi..
Poi ce l'hai crysis 2 o ghost recon? Così facciamo qualche confronto

Omeganex9999
13-07-2012, 16:01
Arrivato :D


Una cosa, sapete se i driver forniti nel dvd sono abbastanza aggiornati? Altrimenti procedo io a cercarli manualmente sul sito della santech e su quello dei produttori

Che io sappia, non esistono driver più nuovi. Puoi sempre controllare sul sito Santech/Clevo per verificare, però con quelli dovresti stare a posto. ;)

karlus
13-07-2012, 17:48
Contattato l'assistenza e..cambieranno VGA e dissipatori.
Vi terrò aggiornati.

kalel92
13-07-2012, 17:58
mmmh...stavo installando i driver, e dopo il riavvio sulla schermata di login l'audio va in loop e il pc va in BSOD. Adesso sto cercando di capire che cavolo è successo, ma per adesso pare tutto ok, non c'è nessun problema solo questo caso isolato.

Dite che conviene contattare la santech o lascio perdere? Casomai se lo fa ancora...
Mi rompe perché in teoria non aveva motivo di fare bsod, non capisco...oltretutto ho pure installato un ssd nuovo di zecca, non voglio inaugurarlo dovendo spegnere in modo forzato il pc ad ogni schermata blu

Vediamo che riesco a capire

Usa quelli nel dvd, in ordine come sono messi..
Poi ce l'hai crysis 2 o ghost recon? Così facciamo qualche confronto
Che io sappia, non esistono driver più nuovi. Puoi sempre controllare sul sito Santech/Clevo per verificare, però con quelli dovresti stare a posto. ;)
Yes ho usato poi quelli del dvd ;)

Comunque non ho nè crysis 2 nè ghost recon purtroppo...

Angi92
13-07-2012, 18:18
Ragazzi, pc arrivato ieri mattina... dopo aver lavorato come un matto parecchie ore, il S.O ha iniziato a dare di matto e, dopo un riavvio, è tornato "base"... tutto il lavoro perso.
Stamattina 2° round... dopo 1h schermata blu e dopo uno spegnimento il SO non è più partito, solo una pagina con scritto chiama un tecnico :help:
L'mSATA ssd è partito :cry: :muro:

Sicuramente l'msata è una delle cose che le case produttrici riescono a collaudare di meno...

Se prendevi un 2,5 samsung o crucial non succedeva, ma se è un 15 avresti dovuto rinunciare o al lettore o all'hdd. Speriamo risolvi presto

Quanto danno da fare questi notebook comunque, pensavo ci fossero meno problemi sinceramente...


Appena è finito il mio peridio di università per cui abiterò solo in una casa Computer fisso 4 ever...

kalel92
13-07-2012, 18:36
Ho trovato...era un driver che winzozz 7 segnava come "sconosciuto", che era presente nel dvd dei driver della santech, cioè "hotkey". Infatti avevo appena installato quel driver quando ha fatto la bsod.


Comunque, ma secondo voi è normale che sulla schermata di login subito dopo aver digitato la password il display lampeggia una volta prima di andare al desktop (lo fa mentre c'è la scritta "windows" di caricamento, subito prima del desktop)

Si lo so è una pignoleria, ma non si sa mai :stordita:

EvilDragoN666
13-07-2012, 18:41
Ciao a tutti, mi intrometto e chiedo consiglio.
uso il notebook sia per giocare a tutto e possibilmente a 1080p con tutto settato al massimo e 60fps:O
e poi per photoshopizzare un po.
ero interessato al clevo p150m con i7 ivy e ati 7970.
Mi sono pero scoraggiato quando ho visto tutte le lamentele riguardo calore e rumorosita, due cose che odio davvero tanto..
allo stesso prezzo prenderei un asus g75 che so essere il top per silenziosita e basse temperature, tuttavia dovrei rinunciare alla possibilita di upgrate e sopratutto avrei invece del mostro dell ati un modesta 660m..
Vorrei saperne quanto piu possibile sulla rumorosita e il caloro sia per uso ufficio,internet che a pieno carico con il gaming.
piu che altro vorrei sapere se e fastidioso a pieno carico sentire il calore nel poggiapolsi e quanto le ventole rompono le scatole, calcolate che io ho il tempo di giocare la sera tardi quando ce silenzio e tenendo il volume delle casse basso, non mi piace usare le cuffie.
Se e troppo rumoroso, forse e meglio cercare altro, anche se non so cosa posso trovare a 1300 euri che abbia una scheda video TOP e sia silenzioso e fresco..:muro:

Omeganex9999
13-07-2012, 18:56
Ciao a tutti, mi intrometto e chiedo consiglio.
uso il notebook sia per giocare a tutto e possibilmente a 1080p con tutto settato al massimo e 60fps:O
e poi per photoshopizzare un po.
ero interessato al clevo p150m con i7 ivy e ati 7970.
Mi sono pero scoraggiato quando ho visto tutte le lamentele riguardo calore e rumorosita, due cose che odio davvero tanto..
allo stesso prezzo prenderei un asus g75 che so essere il top per silenziosita e basse temperature, tuttavia dovrei rinunciare alla possibilita di upgrate e sopratutto avrei invece del mostro dell ati un modesta 660m..
Vorrei saperne quanto piu possibile sulla rumorosita e il caloro sia per uso ufficio,internet che a pieno carico con il gaming.
piu che altro vorrei sapere se e fastidioso a pieno carico sentire il calore nel poggiapolsi e quanto le ventole rompono le scatole, calcolate che io ho il tempo di giocare la sera tardi quando ce silenzio e tenendo il volume delle casse basso, non mi piace usare le cuffie.
Se e troppo rumoroso, forse e meglio cercare altro, anche se non so cosa posso trovare a 1300 euri che abbia una scheda video TOP e sia silenzioso e fresco..:muro:

Il poggiapolsi non si scalda più di tanto, la rumorosità conle ventole in full c'è, però non mi risulta assurda e insopportabile... è inevitabile se si vuole qualcosa di così potente in così poco spazio, cosa si pretende da questo PC? Io sono soddisfattissimo comunque! :)
PS: Dove lo prendi per 1300 €?

karlus
13-07-2012, 18:57
Ciao a tutti, mi intrometto e chiedo consiglio.
uso il notebook sia per giocare a tutto e possibilmente a 1080p con tutto settato al massimo e 60fps:O
e poi per photoshopizzare un po.
ero interessato al clevo p150m con i7 ivy e ati 7970.
Mi sono pero scoraggiato quando ho visto tutte le lamentele riguardo calore e rumorosita, due cose che odio davvero tanto..
allo stesso prezzo prenderei un asus g75 che so essere il top per silenziosita e basse temperature, tuttavia dovrei rinunciare alla possibilita di upgrate e sopratutto avrei invece del mostro dell ati un modesta 660m..
Vorrei saperne quanto piu possibile sulla rumorosita e il caloro sia per uso ufficio,internet che a pieno carico con il gaming.
piu che altro vorrei sapere se e fastidioso a pieno carico sentire il calore nel poggiapolsi e quanto le ventole rompono le scatole, calcolate che io ho il tempo di giocare la sera tardi quando ce silenzio e tenendo il volume delle casse basso, non mi piace usare le cuffie.
Se e troppo rumoroso, forse e meglio cercare altro, anche se non so cosa posso trovare a 1300 euri che abbia una scheda video TOP e sia silenzioso e fresco..:muro:

Sulla rumorosità non posso fare paragoni, non conosco l'asus..ti dico che per me non è eccessivamente fastidiosa..ho sentito di peggio.
Certo che se giochi con le casse..forse non è il pc che fa per te.
(ma non credo che l'asus sia silenziosissimo, così tanto da far silenzio di notte a pieno regime ) tieni presente che sono dei computer molto potenti, che si avvicinano ai desktop migliori

L'asus pesa un bel po' di più di un N77..io ho escluso l'asus per il peso..per me un asus di 4.5kg + alimentatore non è un pc umanamente trasportabile.
l'M58 già pesa di meno..l'n77 secondo me come peso è giusto, pesa 3,1kg ( solo l'alimentatore è un po' grosso )

In questo mese di rapporti con utenti e Santech, ti posso dire che l'unico difetto che a mio parere si possa chiamare tale, sono le temperature.
Ti avviso però che non è colpa di Santech ma di Clevo..se vai su forum stranieri ( ha linkato parecchi link l'utente Omega ) vedrai che tutti i clevo hanno questo problema..tranne qualche utente fortunato che ha temperature basse.
Poi tra questi utenti ce ne sono alcuni, tipo me e edo, le cui temperature superano di parecchio la normalità..e in quel caso ci deve pensare la Santech ( come sta facendo ottimamente con me ) a sistemare.

Ti dico solo che con l'asus non avrai mai un assistenza del genere.. e per il prezzo che vai a pagare, hai meno prestazioni.
Poi ovvio che l'asus è una buonissima marca..ho un asus di 10 anni che funziona ancora come fosse nuovo.
Ripeto, la pecca principale di quel computer è il peso e l'autonomia..dura 2 ore e 40 con wlan spento..io avevo superato di parecchio le 3 ore con wlan acceso e scaricando ininterrottamente.

Un pc con la 7970m a 1300 euro dubito che lo trovi... non credo che nemmeno dalla santech scendi a 1300 euro ( solo se non paghi l'iva e sei extracomunitario hai prezzi così bassi )



Appena è finito il mio peridio di università per cui abiterò solo in una casa Computer fisso 4 ever...

Quotone grande come una casa :)

EvilDragoN666
13-07-2012, 19:06
Il poggiapolsi non si scalda più di tanto, la rumorosità conle ventole in full c'è, però non mi risulta assurda e insopportabile... è inevitabile se si vuole qualcosa di così potente in così poco spazio, cosa si pretende da questo PC? Io sono soddisfattissimo comunque! :)
PS: Dove lo prendi per 1300 €?
sulla baia, ma mi e stato fatto un prezzo di favore per essere cliente da tempo.

Sulla rumorosità non posso fare paragoni, non conosco l'asus..ti dico che per me non è eccessivamente fastidiosa..ho sentito di peggio.
Certo che se giochi con le casse..forse non è il pc che fa per te.
(ma non credo che l'asus sia silenziosissimo, così tanto da far silenzio di notte a pieno regime ) tieni presente che sono dei computer molto potenti, che si avvicinano ai desktop migliori

L'asus pesa un bel po' di più di un N77..io ho escluso l'asus per il peso..per me un asus di 4.5kg + alimentatore non è un pc umanamente trasportabile.
l'M58 già pesa di meno..l'n77 secondo me come peso è giusto, pesa 3,1kg ( solo l'alimentatore è un po' grosso )

In questo mese di rapporti con utenti e Santech, ti posso dire che l'unico difetto che a mio parere si possa chiamare tale, sono le temperature.
Ti avviso però che non è colpa di Santech ma di Clevo..se vai su forum stranieri ( ha linkato parecchi link l'utente Omega ) vedrai che tutti i clevo hanno questo problema..tranne qualche utente fortunato che ha temperature basse.
Poi tra questi utenti ce ne sono alcuni, tipo me e edo, le cui temperature superano di parecchio la normalità..e in quel caso ci deve pensare la Santech ( come sta facendo ottimamente con me ) a sistemare.

Ti dico solo che con l'asus non avrai mai un assistenza del genere.. e per il prezzo che vai a pagare, hai meno prestazioni.
Poi ovvio che l'asus è una buonissima marca..ho un asus di 10 anni che funziona ancora come fosse nuovo.
Ripeto, la pecca principale di quel computer è il peso e l'autonomia..dura 2 ore e 40 con wlan spento..io avevo superato di parecchio le 3 ore con wlan acceso e scaricando ininterrottamente.

Un pc con la 7970m a 1300 euro dubito che lo trovi... non credo che nemmeno dalla santech scendi a 1300 euro ( solo se non paghi l'iva e sei extracomunitario hai prezzi così bassi )



Quotone grande come una casa :)

uhm, io comprerei un clevo senza brand, diciamo un clevo puro, non un santech, non so se e la stessa cosa come garanzia..

parlando di upgradabilita..

non e che prendo sto clevo, ma e previsto un nuovo standard per le gpu prossimamente e io non ne so niente?
tipo mxm 5 non so.
insomma, per le prossime generazioni nvidia tipo 7xx e 8xx dite avro la compatibilita?

karlus
13-07-2012, 19:09
uhm, io comprerei un clevo pure, non un santech, non so se e la stessa cosa come garanzia..



1) sta molto attento dove acquisti..ci sono alcuni venditori che sono sconsigliabili..tipo deviltech; altri più consigliabili, tipo notebookguru

2)la santech è italiana, e l'assistenza che dà la santech non credo che nessun altro la offra..avresti 3 anni pick up and return ( se hai un problema, tipo me adesso, vengono a ritirarti il pc e te lo riportano in 3 giorni )..inoltre alle mail ti rispondono anche in 10 minuti, a volte


P.s molto importante che mi ero dimenticato :
i problemi di temperatura si hanno con l'N77 che è più piccolo..se ti prendi l'M58 da 17'' non dovresti aver nessun problema ( o almeno, fino ad ora, nessun possessore di m58 si è lamentato )

Omeganex9999
13-07-2012, 19:11
sulla baia

Mi mandi un link in PM? Sono solo curioso perché il prezzo è veramente basso! :)


uhm, io comprerei un clevo pure, non un santech, non so se e la stessa cosa come garanzia..

Ne dubito sulla garanzia! In Europa si parla di 2 anni minimo, Santech ne da 3 e se lo vengono a prendere fino a casa! ;)

parlando di upgradabilita..
non e che prendo sto clevo, ma e previsto un nuovo standard per le gpu prossimamente e io non ne so niente?
tipo mxm 5 non so.
insomma, per le prossime generazioni nvidia tipo 7xx e 8xx dite avro la compatibilita?

A quanto pare si, non ci dovrebbero essere problemi... è più che altro da sperare che la Clevo aggiorni il BIOS per il supporto alle schede nuove. Con la 7970m ci sono stati diversi casini per ottenere l'aggiornamento per i possessori della serie precedenti, però ora vanno! ;)

EvilDragoN666
13-07-2012, 19:22
il prezzo normale e 1600, 1300 a me.
Il 17 non mi piace..
piu che altro mi preoccupo per lo standard delle video, spero che per almeno due generazioni sono coperto.
Tipo con l ultimo notebook lo ho preso con una mxm 3 2.1, subito dopo sono uscite le mxm 3 a/b e non ho piu trovato nulla di decente per fare un bel passo avanti, fregatura.
invece se l standard non cambia, ad esempio fra un paio di anni potrei passare ad una 880, per fare un esempio..
il bello dei clevo e questo.
comunque io sono all estero e ci staro un bel po, non in italia, quindi i santech non convengono nel mio caso..

karlus
13-07-2012, 19:28
il prezzo normale e 1600, 1300 a me.
Il 17 non mi piace..
piu che altro mi preoccupo per lo standard delle video, spero che per almeno due generazioni sono coperto.
Tipo con l ultimo notebook lo ho preso con una mxm 3 2.1, subito dopo sono uscite le mxm 3 a/b e non ho piu trovato nulla di decente per fare un bel passo avanti, fregatura.
invece se l standard non cambia, ad esempio fra un paio di anni potrei passare ad una 880, per fare un esempio..
il bello dei clevo e questo.
comunque io sono all estero e ci staro un bel po, non in italia, quindi i santech non convengono nel mio caso..

Per 50 euro c'è la garanzia europa..hai la garanzia come se fossi in italia :)
Poi ripeto..se sei extracomunitario non paghi l'iva, risparmi un bel po'

EvilDragoN666
13-07-2012, 19:34
vivo fuori dall europa, non pago l iva.
il rivenditore vende sulla baia e da la garanzia di un anno, credo sia un rivenditore clevo diretto.
che voi sappiate, esistono delle ventole particolarmente silenziose che si possono sostituire alle originali?

Omeganex9999
13-07-2012, 19:46
vivo fuori dall europa, non pago l iva.
il rivenditore vende sulla baia e da la garanzia di un anno, credo sia un rivenditore clevo diretto.
che voi sappiate, esistono delle ventole particolarmente silenziose che si possono sostituire alle originali?

No. Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca... che io sappia non esistono alternative, questo PC dovrebbe fondersi per la potenza che ha... pare che la 680m scaldi di meno, però costa molto di più.

Lucas79
13-07-2012, 19:49
Mi hanno detto di provare a reinstallare WIN, se funziona bene, altrimenti mi spediscono una ssd nuova senza spedire il pc indietro.
La macchina cmq è una bomba per quel poco che ho provato :cool:

EvilDragoN666
13-07-2012, 20:00
apparte la garanzia cambia qualcosa tra un clevo puro e un santech?
quando dura la betteria vedendo un film? e navigando?

downloader
13-07-2012, 20:05
Non lo so è un regalo, e spero arrivi domani in conto deposito.... Per il mio compleanno...

azz auguri :D

tonyxx
13-07-2012, 20:23
che voi sappiate, esistono delle ventole particolarmente silenziose che si possono sostituire alle originali?
no, le ventola dei notebook non possono essere sostituite con modelli diversi, ma può essere utile una buona base raffredante con ventole, in quanto le prese d' aria sono sul fondo

karlus
13-07-2012, 20:29
vivo fuori dall europa, non pago l iva.
il rivenditore vende sulla baia e da la garanzia di un anno, credo sia un rivenditore clevo diretto.
che voi sappiate, esistono delle ventole particolarmente silenziose che si possono sostituire alle originali?

Se non paghi l'IVA lo trovi a 1300-1400 dalla santech.. e con quella garanzia hai una garanzia di 3 anni ottima.
Non ha senso comprarlo altrove secondo me

Io avevo fatto delle prove e la batteria dura 3:30 credo..forse anche 4
Non ho potuto fare altre prove perchè ho avuto altri.."problemi" con sto pc xD
Comunque era il primo utilizzo, magari poi dura di meno, non ne ho idea

Angi92
13-07-2012, 20:45
il prezzo normale e 1600, 1300 a me.
Il 17 non mi piace..
piu che altro mi preoccupo per lo standard delle video, spero che per almeno due generazioni sono coperto.
Tipo con l ultimo notebook lo ho preso con una mxm 3 2.1, subito dopo sono uscite le mxm 3 a/b e non ho piu trovato nulla di decente per fare un bel passo avanti, fregatura.
invece se l standard non cambia, ad esempio fra un paio di anni potrei passare ad una 880, per fare un esempio..
il bello dei clevo e questo.
comunque io sono all estero e ci staro un bel po, non in italia, quindi i santech non convengono nel mio caso..

Gli standard non ci è mai dato saperlo prima, vengono pubblicati insieme all'uscità della top mobile (o pochi giorni prima).
Per quanto riguarda la temperatura,
Beh tra una 7970m e una 660m (dell'asus) c'è di differenza cavolo, potresti anche valutare di prendere una via di mezzo (tipo 670m), anche se io lo sconsiglierei, per un semplice fatto di potenza di calcolo enormemente a favore per il notebook con la 7970m...

@ karlus a pensare a cosa ci sarebbe scappato con la cifra spesa per il notebook mi vien da mangiarmi le mani...

Ma poi anche perchè il fisso una volta comprato case ali monitor tastiera e mouse generalmente non vanno ricomprati se non comunque dopo un lungo lasso di tempo, e son soldi risparmiati\da usare di più negli altri componenti. E poi con la stessa cifra che costa una 7970m ci scappa una bella 7970 per i fissi che è un mostro di scheda. Ma d'altronde è un notebook e non guadagnerebbero niente se vendessero la 7970m al reale prezzo, ovvero il prezzo di una 7870 (che poi secondo me se qualcuno raggiunge temperature troppo alte è perchè magari quei chip sono mezzi buggati e sono scarti dei desktop dove quella determinata scheda funzionano bene solo a freq molto più basse di come era stato concepito). Chissà senno non mi spiego l'anomalia tra notebook e notebook, perchè alla fine il sistema di dissipazione è lo stesso, scheda lo stesso, una volta messa la pasta buona dovreste essere tutti alla stessa temp e invece no :confused: :confused: :confused:

karlus
13-07-2012, 20:50
se qualcuno raggiunge temperature troppo alte è perchè magari quei chip sono mezzi buggati e sono scarti dei desktop dove quella determinata scheda funzionano bene solo a freq molto più basse di come era stato concepito). Chissà senno non mi spiego l'anomalia tra notebook e notebook, perchè alla fine il sistema di dissipazione è lo stesso, scheda lo stesso, una volta messa la pasta buona dovreste essere tutti alla stessa temp e invece no :confused: :confused: :confused:

Può darsi, io non so cosa pensare..
La cosa veramente strana che capita a me è che io su heaven raggiungo max 95, che sarebbe accettabile,mentre nei giochi anche 102.
Adesso sostituiranno la scheda, vedremo..
Secondo me comunque è fatto molto male anche il sistema di dissipazione..nel link che aveva messo omega, si parla che se si fa una leggera pressione in un punto si guadagnano anche 10 gradi..'-' e basterebbe una rondella per sistemare.
In altri casi alcuni hanno guadagnato 10 gradi mettendo semplicemente dello scotch in certe parti..assurdo!
Magari in alcuni pc che montano c'è uno spessorino leggermente diverso, e quello fa guadagnare gradi..
Su forum stranieri vedo molte persone che hanno temperature veramente basse, come quelle di omega, e altri con temperature altre tipo le nostre..va a fortuna, bho.
Certo che se sostituisco la scheda e quella va..allora inizio a pensare che sia come dici tu, un problema delle 7970m..non è spiegabile altrimenti

kalel92
13-07-2012, 20:58
Mi dite un programma affidabile per monitorare le temperature in gaming in tempo reale? Che possa vederle mentre gioco

ondo voi è normale che sulla schermata di login subito dopo aver digitato la password il display lampeggia una volta prima di andare al desktop (lo fa mentre c'è la scritta "windows" di caricamento, subito prima del desktop)

Si lo so è una pignoleria, ma non si sa mai :stordita:
nessuno?

Angi92
13-07-2012, 21:04
Può darsi, io non so cosa pensare..
La cosa veramente strana che capita a me è che io su heaven raggiungo max 95, che sarebbe accettabile,mentre nei giochi anche 102.
Adesso sostituiranno la scheda, vedremo..
Secondo me comunque è fatto molto male anche il sistema di dissipazione..nel link che aveva messo omega, si parla che se si fa una leggera pressione in un punto si guadagnano anche 10 gradi..'-' e basterebbe una rondella per sistemare.
In altri casi alcuni hanno guadagnato 10 gradi mettendo semplicemente dello scotch in certe parti..assurdo!
Magari in alcuni pc che montano c'è uno spessorino leggermente diverso, e quello fa guadagnare gradi..
Su forum stranieri vedo molte persone che hanno temperature veramente basse, come quelle di omega, e altri con temperature altre tipo le nostre..va a fortuna, bho.
Certo che se sostituisco la scheda e quella va..allora inizio a pensare che sia come dici tu, un problema delle 7970m..non è spiegabile altrimenti

Si ma alla fine per le temperature troppo alte con la 7970m non darei la colpa alla clevo, il p170 non è certo la prima vga con tdp da 100w che monta... Tutti questi problemi e variazioni di temperatura non c'erano se la vga fosse stata prodotta appositamente o comunque con degli standard più alti.

Quelle cose la clevo può essere che gia le sapeva e che gli ingegneri nei momenti di progettazione lo avessero valutato, ma che comunque la potenza dissipante del notebook era gia sufficiente e fabbricare dei sistemi di dissipazione più precisi e meticolosi da inserire nel notebook, non avrebbe portato degli effetti così positivi come il costo che era stato valutato.


E' ben noto come molti chip quando c'è il passaggio ad una architettura con meno nm siano più buggati rispetto ad altri con magari cambio di architettura e stessa dimensione nm...
Basta pensare che i chip buggati della 680 (desktop) alimentano una bella parte delle 670 e i rumor parlano anche della 660 Ti, e non dimentichiamoci della 680m che è sempre una 670 downcloccata.

E quindi magari quelli nei notebook, anche se son chip che a differenza dei desktop pagate profumatamente, potrebbero essere chip che non hanno uno standard qualitativo così alto perchè appunto potrebbero essere dei chip che non superano la certificazioni necessarie per i fissi.

figuraquattro
13-07-2012, 21:19
__________________
SANTECH N77 CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz) • RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB) • HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II • OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) • DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare • VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 • WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) • TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola • SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Ultimate

figuraquattro
13-07-2012, 21:22
Mi dite un programma affidabile per monitorare le temperature in gaming in tempo reale? Che possa vederle mentre gioco


nessuno?


Lampeggia come ? Colpo tutto bianco e poi nero? O passa di botto dal nero del logo al blu come ci fosse un delay?

kalel92
13-07-2012, 21:26
Lampeggia come ? Colpo tutto bianco e poi nero? O passa di botto dal nero del logo al blu come ci fosse un delay?
No è come se fosse un refresh, dura un secondo...casomai per farvi capire appena posso faccio un video e ve lo posto :)

figuraquattro
13-07-2012, 21:29
No è come se fosse un refresh, dura un secondo...casomai per farvi capire appena posso faccio un video e ve lo posto :)

ho capito, succedeva anche sul mio asus

secondo me era uno switch tra schede video. come se il pc scegliesse quale usare per il desktop.... penso...

karlus
13-07-2012, 21:57
Si ma alla fine per le temperature troppo alte con la 7970m non darei la colpa alla clevo, il p170 non è certo la prima vga con tdp da 100w che monta... Tutti questi problemi e variazioni di temperatura non c'erano se la vga fosse stata prodotta appositamente o comunque con degli standard più alti.

Quelle cose la clevo può essere che gia le sapeva e che gli ingegneri nei momenti di progettazione lo avessero valutato, ma che comunque la potenza dissipante del notebook era gia sufficiente e fabbricare dei sistemi di dissipazione più precisi e meticolosi da inserire nel notebook, non avrebbe portato degli effetti così positivi come il costo che era stato valutato.


E' ben noto come molti chip quando c'è il passaggio ad una architettura con meno nm siano più buggati rispetto ad altri con magari cambio di architettura e stessa dimensione nm...
Basta pensare che i chip buggati della 680 (desktop) alimentano una bella parte delle 670 e i rumor parlano anche della 660 Ti, e non dimentichiamoci della 680m che è sempre una 670 downcloccata.

E quindi magari quelli nei notebook, anche se son chip che a differenza dei desktop pagate profumatamente, potrebbero essere chip che non hanno uno standard qualitativo così alto perchè appunto potrebbero essere dei chip che non superano la certificazioni necessarie per i fissi.

Se è un problema solo delle schede video ati mi rimangio tutto quello che ho detto di buono di Ati :\

Rentboy
13-07-2012, 23:19
Mi dite un programma affidabile per monitorare le temperature in gaming in tempo reale? Che possa vederle mentre gioco


nessuno?
MSI Afterburner funziona alla grande (ti da anche fps, carico della cpu e frequenze), ricordati solo che devi avviarlo dopo aver avviato il gioco in modo che la 7970 sia attiva ;)

Omeganex9999
14-07-2012, 01:07
Si ma alla fine per le temperature troppo alte con la 7970m non darei la colpa alla clevo, il p170 non è certo la prima vga con tdp da 100w che monta... Tutti questi problemi e variazioni di temperatura non c'erano se la vga fosse stata prodotta appositamente o comunque con degli standard più alti.

Quelle cose la clevo può essere che gia le sapeva e che gli ingegneri nei momenti di progettazione lo avessero valutato, ma che comunque la potenza dissipante del notebook era gia sufficiente e fabbricare dei sistemi di dissipazione più precisi e meticolosi da inserire nel notebook, non avrebbe portato degli effetti così positivi come il costo che era stato valutato.


E' ben noto come molti chip quando c'è il passaggio ad una architettura con meno nm siano più buggati rispetto ad altri con magari cambio di architettura e stessa dimensione nm...
Basta pensare che i chip buggati della 680 (desktop) alimentano una bella parte delle 670 e i rumor parlano anche della 660 Ti, e non dimentichiamoci della 680m che è sempre una 670 downcloccata.

E quindi magari quelli nei notebook, anche se son chip che a differenza dei desktop pagate profumatamente, potrebbero essere chip che non hanno uno standard qualitativo così alto perchè appunto potrebbero essere dei chip che non superano la certificazioni necessarie per i fissi.

Il tuo caso avrebbe senso se non ci fossero persone che con la pressione in alcuni punti del dissipatore sono riuscite a scendere le temperature in modo così drastico! ;)

kalel92
14-07-2012, 01:10
Ho notato che la tastiera cede leggermente nella zona di sinistra-centro oltre ad essere leggermente rialzata nella parte centrale....non è una cosa abissale ma un pò si riesce a notare. E' normale?


ho capito, succedeva anche sul mio asus

secondo me era uno switch tra schede video. come se il pc scegliesse quale usare per il desktop.... penso...
mmmh boh, domani faccio un video e posto qui nel thread, almeno mi tolgo il dubbio

MSI Afterburner funziona alla grande (ti da anche fps, carico della cpu e frequenze), ricordati solo che devi avviarlo dopo aver avviato il gioco in modo che la 7970 sia attiva ;)
Ah grazie! Non sapevo monitorasse anche le temperature e i fps ;) anche se io non ho la 7970m ma la 680m gtx :D

Si, alla fine ho fatto questa follia, ma vi assicuro che è stata ben motivata. Le temperature ad un primo utilizzo sono più basse di quelle riportate da voi con la 7970m (ma ho testato solo due giochi finora) e optimus funziona alla grande come sempre...sono soddisfattissimo.
Si è vero è stata una bella spesa, 300 euro in più, ma me la son potuta permettere anche compensando il costo da altre parti

Al momento mi sa che sono l'unico (o forse al massimo siamo in due) ad avere la 680m...

baila
14-07-2012, 01:24
Ecco le mie temperature con più di un'ora di gioco con BF3:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6xo5bjcqjrkizble3dwk_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6xo5bjcqjrkizble3dwk.png)

Il mio è un Santech M58 con 7970M,di media avevo 85 gradi con punta massima di 93.Mi aspettavo di meglio :O

SetOnFire
14-07-2012, 03:02
Al momento mi sa che sono l'unico (o forse al massimo siamo in due) ad avere la 680m...

Si, mi unisco anche io. Avrei preferito la AMD, ma per forza di cose ho dovuto optare per la GTX680.
Pochi i test effettuati per ora, ma balzano all'occhio due fattori importanti.
I bassi assorbimenti e le temperature estremamente contenute nonostante performances al top.

karlus
14-07-2012, 08:41
per tutti quelli con n77: potete scrivere in chiaro le temperature? Così ci confrontiamo..sarebbero utili anche i test con HeavenBenchmark

Omeganex9999
14-07-2012, 10:46
Si, mi unisco anche io. Avrei preferito la AMD, ma per forza di cose ho dovuto optare per la GTX680.
Pochi i test effettuati per ora, ma balzano all'occhio due fattori importanti.
I bassi assorbimenti e le temperature estremamente contenute nonostante performances al top.

E' risaputo infatti che la 680m scalda meno a parità di performance. Che dire, ci interessano i bench!

karlus
14-07-2012, 10:47
E' risaputo infatti che la 680m scalda meno a parità di performance. Che dire, ci interessano i bench!

Mi interesserebbe sapere quanto meno.

MrThomas
14-07-2012, 11:01
Ciao a tutti, seguo sin dalla prima pagina questa discussione, e ora sono in procinto di acquistare un bel n58.. l'unico dubbio che mi rimane è sulla scheda video.. Ammetto di essere un fanboy della nvidia ma non mi pare abbia fatto un gran lavoro, essendo che in molti giochi sta sotto rispetto all'ati, e considerando che costa anche 300€ in più :\

D'altro canto l'ati fa bestemmiare con i driver, ora quel che voglio sapere è: ci sono ancora tutti quei problemi con i driver o la situazione si è risolta?

Se potessi risparmiarmi i 300€ per la nvidia potrei considerare l'idea di mettere su 2 crucial m4 al posto di 1 m4 e un hdd meccanico :P

Omeganex9999
14-07-2012, 11:14
Ciao a tutti, seguo sin dalla prima pagina questa discussione, e ora sono in procinto di acquistare un bel n58.. l'unico dubbio che mi rimane è sulla scheda video.. Ammetto di essere un fanboy della nvidia ma non mi pare abbia fatto un gran lavoro, essendo che in molti giochi sta sotto rispetto all'ati, e considerando che costa anche 300€ in più :\

D'altro canto l'ati fa bestemmiare con i driver, ora quel che voglio sapere è: ci sono ancora tutti quei problemi con i driver o la situazione si è risolta?

Se potessi risparmiarmi i 300€ per la nvidia potrei considerare l'idea di mettere su 2 crucial m4 al posto di 1 m4 e un hdd meccanico :P

Il problema dei driver Ati al momento c'è e non c'è. Nel senso che con i driver che ci sono, i giochi vanno benone, però dovrebbero uscire entro fine mese quelli ufficiali che supportano la scheda e che dovrebbero dare un guadagno in prestazioni. La situazione non è semplice ma neppure estremamente complicata.

Discorso ben diverso sulle temperature, anche se se con la 7970m è un fatto individuale, però la soluzione Nvidia scalda meno di un 10° a leggere i test. A parità di prestazioni, non vale la pena. Se poi si ha budget illimitato, probabilmente è la scelta migliore, anche se non da un punto di vista prestazionale. ;)

karlus
14-07-2012, 11:34
Il problema dei driver Ati al momento c'è e non c'è. Nel senso che con i driver che ci sono, i giochi vanno benone, però dovrebbero uscire entro fine mese quelli ufficiali che supportano la scheda e che dovrebbero dare un guadagno in prestazioni. La situazione non è semplice ma neppure estremamente complicata.

Discorso ben diverso sulle temperature, anche se se con la 7970m è un fatto individuale, però la soluzione Nvidia scalda meno di un 10° a leggere i test. A parità di prestazioni, non vale la pena. Se poi si ha budget illimitato, probabilmente è la scelta migliore, anche se non da un punto di vista prestazionale. ;)

300 euro in più sono tanti effettivamente..come prestazioni la ati è una bomba..il problema sono ste maledette temperature.
tu omega credi che sia solo un problema dei clevo?
cioè..adesso mi cambieranno la scheda e i dissipatori..se facendo così risolvono, mi sa proprio che è un problema di 7970m difettose :\

Angi92
14-07-2012, 11:40
Il tuo caso avrebbe senso se non ci fossero persone che con la pressione in alcuni punti del dissipatore sono riuscite a scendere le temperature in modo così drastico! ;)

Beh quello appunto è dato dalla non perfetta fabbricazione del sistema dissipante, forse per contenere i costi. Non mi spiego nemmeno allora tutta questa diversità di temperature tra le 7970m.

Omeganex9999
14-07-2012, 11:44
300 euro in più sono tanti effettivamente..come prestazioni la ati è una bomba..il problema sono ste maledette temperature.
tu omega credi che sia solo un problema dei clevo?
cioè..adesso mi cambieranno la scheda e i dissipatori..se facendo così risolvono, mi sa proprio che è un problema di 7970m difettose :\

Ne sono sicuro, non ho visto un solo utente Alienware lamentarsi, i problemi sono tutti per i Clevo. Se c'è gente con gli AW che sta a 70° di media come temperatura IN FURMARK ci sarà un motivo, no? I Clevo hanno una dissipazione meno curata, probabilmente non hanno studiato abbastanza questa scheda che scalda comunque tanto. Con questo non dico che la Clevo sia una ditta poco seria, solo che magari questa volta avrebbero dovuto fare di più. :)

Angi92
14-07-2012, 11:47
Ne sono sicuro, non ho visto un solo utente Alienware lamentarsi, i problemi sono tutti per i Clevo. Se c'è gente con gli AW che sta a 70° di media come temperatura IN FURMARK ci sarà un motivo, no? I Clevo hanno una dissipazione meno curata, probabilmente non hanno studiato abbastanza questa scheda che scalda comunque tanto. Con questo non dico che la Clevo sia una ditta poco seria, solo che magari questa volta avrebbero dovuto fare di più. :)

Avrebbero dovuto fare di più in che senso?
Cioè la scheda ha un tdp da 100w e quello indica il calore che deve essere smaltito, gia il p170hm ce la faceva bene a smaltire il calore di un 100w e allora hanno lasciato lo stesso sistema, poi soprattutto quando è uscito il p170em non era ancora stata presentata la 7970m.

MrThomas
14-07-2012, 11:59
300 euro in più sono tanti effettivamente..come prestazioni la ati è una bomba..il problema sono ste maledette temperature.
tu omega credi che sia solo un problema dei clevo?
cioè..adesso mi cambieranno la scheda e i dissipatori..se facendo così risolvono, mi sa proprio che è un problema di 7970m difettose :\

Uhm ok. Il mio problema non sta nei 300€ alla fine, sarò coglione ma non mi cambiano certo la vita, e se per quanto riguarda comodità, prestazioni e temperature vado meglio posso anche spenderli, quello che mi scoccia è che appunto in alcuni test la 7970m superi addirittura la 680m, è assurdo, i driver nvidia ottimizzati ci sono già o devono ancora uscire?

andytom
14-07-2012, 12:00
scusate , ma a meno che non vi ustionate una mano , ma che vi frega di queste temperature alte...80 -90 -100 ..è un problema conosciuto e riconosciuto...
allora o vi prendete una basetta tipo la thermaltake massive 23 (buona pure per poggiare il note sulle gambe), oppure aspettate che il notebook cuoce da solo oltre i 100 gradi:) , poi lo rimandate indietro e ve lo cambiano ... no?
magari quando cuoce avranno una soluzione migliore per arginare ..
per uno o due anni state coperti ...:)

karlus
14-07-2012, 12:29
Ne sono sicuro, non ho visto un solo utente Alienware lamentarsi, i problemi sono tutti per i Clevo. Se c'è gente con gli AW che sta a 70° di media come temperatura IN FURMARK ci sarà un motivo, no? I Clevo hanno una dissipazione meno curata, probabilmente non hanno studiato abbastanza questa scheda che scalda comunque tanto. Con questo non dico che la Clevo sia una ditta poco seria, solo che magari questa volta avrebbero dovuto fare di più. :)

Adesso mi cambieranno scheda e dissipatori..se poi avrò cali bruschi di temperature allora mi sa proprio che la colpa è di ati.
(comunque è vero che la clevo poteva fare di più, anche la santech mi han detto che se la griglia era un tantino diversa si guadagnavano subito 10 gradi, però non mi spiego lo stesso le temperature diverse tra gli utenti clevo, senza guardare agli alienware)

baila
14-07-2012, 13:31
Ciao a tutti, seguo sin dalla prima pagina questa discussione, e ora sono in procinto di acquistare un bel n58.. l'unico dubbio che mi rimane è sulla scheda video.. Ammetto di essere un fanboy della nvidia ma non mi pare abbia fatto un gran lavoro, essendo che in molti giochi sta sotto rispetto all'ati, e considerando che costa anche 300€ in più :\

D'altro canto l'ati fa bestemmiare con i driver, ora quel che voglio sapere è: ci sono ancora tutti quei problemi con i driver o la situazione si è risolta?



Ancora con sta storia dei driver ATI,ma pensate che le Nvidia siano esenti di problemi? :eek:
Non scherziamo,i driver AMD come quelli Nvidia hanno i loro bug che con aggiornamenti quasi mensili vengono risolti.Che Nvidia sia più brava a fare marketing questo lo sanno anche i sassi,di certo posso dire da utente Nvidia che mi fa un po incazzare feature come il PhysX che praticamente viene supportato da 3-4 giochi all'anno e che tante volte richiede una scheda grafica dedicata.
L'uso che si riesce a fare con i driver AMD e Intel combinati mi sembra molto buono,non vedo perchè complicarsi la vita :)
il tutto IMHO ;)

karlus
14-07-2012, 13:41
Ancora con sta storia dei driver ATI,ma pensate che le Nvidia siano esenti di problemi? :eek:
Non scherziamo,i driver AMD come quelli Nvidia hanno i loro bug che con aggiornamenti quasi mensili vengono risolti.Che Nvidia sia più brava a fare marketing questo lo sanno anche i sassi,di certo posso dire da utente Nvidia che mi fa un po incazzare feature come il PhysX che praticamente viene supportato da 3-4 giochi all'anno e che tante volte richiede una scheda grafica dedicata.
L'uso che si riesce a fare con i driver AMD e Intel combinati mi sembra molto buono,non vedo perchè complicarsi la vita :)
il tutto IMHO ;)

Per i driver io non ho incontrato problemi, è verissimo ciò che dici.
L'unico punto di domanda sono le temperature.
Sugli alienware , che forse avranno un sistema di dissipazione ottimo o che so io magari non si noterà..ma sui clevo si stanno notando queste differenze di temperature che è d'obbligo segnalare.

figuraquattro
14-07-2012, 15:13
Arrivato questa sera lo testo e vi dico le mie temperature massime!!! Non vedo l ora

kalel92
14-07-2012, 16:57
Ho notato che la tastiera cede leggermente nella zona di sinistra-centro oltre ad essere leggermente rialzata nella parte centrale....non è una cosa abissale ma un pò si riesce a notare. E' normale?

odio autoquotarmi...mica qualcuno mi sa rispondere? Thanks ;)

EvilDragoN666
14-07-2012, 17:21
il rivenditore dove vorrei comprare il clevo p150em e: un rivenditore eurocom.
che mi dite di eurocom? e un azienda di cui si ci puo fidare?
la controparte ati dell optimus funziona ai livelli nvidia?
questo problema di temperatura mi sta bloccando dall acquisto, piu che altro che un portatile piu e caldo e piu sara rumoroso, e io gioco di notte quando ce un silenzio tombale..
certo che esteticamente il p150 fa cagare, un po di stile estetico lo potevano aggiungere..

Omeganex9999
14-07-2012, 17:31
il rivenditore dove vorrei comprare il clevo p150em e: un rivenditore eurocom.
che mi dite di eurocom? e un azienda di cui si ci puo fidare?
la controparte ati dell optimus funziona ai livelli nvidia?
questo problema di temperatura mi sta bloccando dall acquisto, piu che altro che un portatile piu e caldo e piu sara rumoroso, e io gioco di notte quando ce un silenzio tombale..
certo che esteticamente il p150 fa cagare, un po di stile estetico lo potevano aggiungere..

Le Eurocom è famosissima, mi pare sia canadese. Usa sempre Clevo, quindi è del rivenditore che devi fidarti, i PC sono gli stessi.

L'Enduro funziona bene, anche se spesso devi settare tu la GPU da far usare al programma. Non ho lamentele però e non ho capito mai le lamentele di altri utenti in giro per la rete.
Sulle temperature e la rumorosità, immagino che con la 680m guadagneresti qualcosa, però non credo che il PC sia muto. Continuo a dire che da questo punto di vista pretendi troppo... il rumore della ventola non è che supera quello delle casse integrate, è un rumore nella norma.
Esteticamente è bruttino, soprattutto da aperto. Però chissenefrega dell'estetica, quando lo apro e ci gioco me ne frego dell'aspetto di chi lo guarda. :D

EvilDragoN666
14-07-2012, 17:59
Le Eurocom è famosissima, mi pare sia canadese. Usa sempre Clevo, quindi è del rivenditore che devi fidarti, i PC sono gli stessi.

L'Enduro funziona bene, anche se spesso devi settare tu la GPU da far usare al programma. Non ho lamentele però e non ho capito mai le lamentele di altri utenti in giro per la rete.
Sulle temperature e la rumorosità, immagino che con la 680m guadagneresti qualcosa, però non credo che il PC sia muto. Continuo a dire che da questo punto di vista pretendi troppo... il rumore della ventola non è che supera quello delle casse integrate, è un rumore nella norma.
Esteticamente è bruttino, soprattutto da aperto. Però chissenefrega dell'estetica, quando lo apro e ci gioco me ne frego dell'aspetto di chi lo guarda. :D

sull estetica condivido, anche se pero un minimo di stile potevano darglielo visto che non e un portatilino da 350 euro.
giusto per non essere troppo anonimo, xotic so che fa dei modding, ma credo sia solo adesivi attaccati sopra.

Chi sa se nel p150em si puo usare assieme un msata ssd + hd 5400rpm senza rinunciare all optical drive?
dove si trova il connettore msata?

karlus
14-07-2012, 19:06
sull estetica condivido, anche se pero un minimo di stile potevano darglielo visto che non e un portatilino da 350 euro.
giusto per non essere troppo anonimo, xotic so che fa dei modding, ma credo sia solo adesivi attaccati sopra.

Chi sa se nel p150em si puo usare assieme un msata ssd + hd 5400rpm senza rinunciare all optical drive?
dove si trova il connettore msata?

Secondo me infondo non è bruttissimo..consiedarata la potenza, non lo cambierei per niente al mondo con gli asus nuovi o coi samsung.
in teoria quello che hai scritto puoi farlo..per l'msata ci dovrebbe essere uno slot interno al pc, io l'ho aperto e c'è un posto vuoto..suppongo sia quello :)

bodivas
14-07-2012, 19:24
Ragazzi, ma voi con quale programmino mizurate le temperature?
Oggi ho giocato 1 ora a bt3, misurando con HWINFO64 e la temperatura della GPU mi stava ferma sempre su 89 (M58 & Ati con i driver dal disco Santech).. Ma non dovrebbe variare durante il gioco?

karlus
14-07-2012, 19:37
Ragazzi, ma voi con quale programmino mizurate le temperature?
Oggi ho giocato 1 ora a bt3, misurando con HWINFO64 e la temperatura della GPU mi stava ferma sempre su 89 (M58 & Ati con i driver dal disco Santech).. Ma non dovrebbe variare durante il gioco?

Forse stavi guardando la temperatura massima..la temperatura massima è quella :)

19dany87
14-07-2012, 19:53
sull estetica condivido, anche se pero un minimo di stile potevano darglielo visto che non e un portatilino da 350 euro.
giusto per non essere troppo anonimo, xotic so che fa dei modding, ma credo sia solo adesivi attaccati sopra.

Chi sa se nel p150em si puo usare assieme un msata ssd + hd 5400rpm senza rinunciare all optical drive?
dove si trova il connettore msata?

due cose, sperando di esserti utile

1) ti conviene ordinare da eurocom? sia per un fatto di dogana ($$$), sia per un fatto di assistenza...si tratta pur sempre di assemblati...nel mio "immaginario" già farsi 1 volta l'oceano sarebbe troppo, figurati due

2) riguardo l'estetica mi trovi in parte d'accordo, però tieni presente che praticamente molti di noi preferiscono avere un portatile esteticamente "sobrio" per non dare troppo all'occhio (ad es. pensa te se mi portassi un alienware in ufficio...:D )

odio autoquotarmi...mica qualcuno mi sa rispondere? Thanks ;)

sì, è "normale", non preoccuparti.

io sinceramente mi ci devo ancora abituare, in gaming per ora nessun problema, ma durante la battitura di un testo mi scappano troppo spesso delle lettere...

* alcuni tasti vanno premuti troppo a fondo per il mio stile di "scrittura"

SetOnFire
14-07-2012, 20:08
io sinceramente mi ci devo ancora abituare, in gaming per ora nessun problema, ma durante la battitura di un testo mi scappano troppo spesso delle lettere...

* alcuni tasti vanno premuti troppo a fondo per il mio stile di "scrittura"

Confermo si tratta di tastiera difettosa. Mi hanno spedito la tastiera nuova e questa non perde un colpo.

SetOnFire
14-07-2012, 20:19
Ragazzi, ma voi con quale programmino mizurate le temperature?
Oggi ho giocato 1 ora a bt3, misurando con HWINFO64 e la temperatura della GPU mi stava ferma sempre su 89 (M58 & Ati con i driver dal disco Santech).. Ma non dovrebbe variare durante il gioco?

Con queste schede ipercaloriche la temperatura tende sempre a crescere su applicazioni videoludiche molto pesanti come bf3 anche se lentamente.
Se tutto funziona come sembra a 90C dovrebbe entrarti la ventola in veloce che riesce a mantenere la temperatura al di sotto dei 90C ma non sufficientemente per farla scendere di piu'.
Per cui hai un 89C quasi costante che non e' niente male se il sistema e' sotto stress continuo e con il caldo che fa in questi giorni.
Quando il sistema di dissipazione non e' perfetto sentirai le ventole a palla e la temperatura che purtroppo scavalca lentamente i 90C fino ad arrivare all'ebollizione.
Ad ogni modo prova ad usare Msi Afterburner, con cui riesci a visualizzare in tempo reale la temperatura, la frequenza, gli fps o quel che vuoi. Con HWInfo effettivamente misuri il picco massimo.

19dany87
14-07-2012, 20:30
Confermo si tratta di tastiera difettosa. Mi hanno spedito la tastiera nuova e questa non perde un colpo.

Ottimo! buono a sapersi ;)

Lucas79
15-07-2012, 00:56
Gente, il mio n77 è resuscitato.
Però qualcosa non funziona bene, win7 si interrompe spesso con la schermata blu di errore e tocca riavviare. Un mio amico ha preso gli errori dal registro eventi e domani li spedisco a Santech.
Temperature? massimo è arrivata a 96° la 7970m... un missile...

kalel92
15-07-2012, 01:36
Gente, il mio n77 è resuscitato.
Però qualcosa non funziona bene, win7 si interrompe spesso con la schermata blu di errore e tocca riavviare. Un mio amico ha preso gli errori dal registro eventi e domani li spedisco a Santech.
Temperature? massimo è arrivata a 96° la 7970m... un missile...
Attento che c'è un driver fornito dalla santech stessa, quello dedicato agli hotkey, che causa conflitti. Anche a me dava schermata blu...usando un programma ho trovato che era colpa sua, rimosso è tornato tutto a posto
Ed ho anche scoperto che non cambia assolutamente niente a non metterlo, perché le combinazioni fn+tasto funzionano comunque

due cose, sperando di esserti utile

1) ti conviene ordinare da eurocom? sia per un fatto di dogana ($$$), sia per un fatto di assistenza...si tratta pur sempre di assemblati...nel mio "immaginario" già farsi 1 volta l'oceano sarebbe troppo, figurati due

2) riguardo l'estetica mi trovi in parte d'accordo, però tieni presente che praticamente molti di noi preferiscono avere un portatile esteticamente "sobrio" per non dare troppo all'occhio (ad es. pensa te se mi portassi un alienware in ufficio...:D )



sì, è "normale", non preoccuparti.

io sinceramente mi ci devo ancora abituare, in gaming per ora nessun problema, ma durante la battitura di un testo mi scappano troppo spesso delle lettere...

* alcuni tasti vanno premuti troppo a fondo per il mio stile di "scrittura"
eh ma aspetta, dalla tua risposta non so se hai capito bene. Non parlo della pressione dei tasti, a me va benissimo...il problema è che cede un pochino nella zona di sinistra ed ha anche dei dislivelli (fa praticamente un'onda con apice al centro)

Boh vabè, in ogni caso questo portatile ha troppi pregi per poter trovare difetti così piccoli ;)


PS: comunque a me nonostante sia un pò squadrato il design piace parecchio...soprattutto il rivestimento del coperchio mi fa impazzire.
L'unico neo che rovina tutto è l'adesivo bianco (che poi adesivo non è) con il logo della santech sotto al display....orribile. Potevano fare semplicemente una scritta in rilievo come sul coperchio :mbe:

kalel92
15-07-2012, 01:40
edit

baila
15-07-2012, 01:41
Gente, il mio n77 è resuscitato.
Però qualcosa non funziona bene, win7 si interrompe spesso con la schermata blu di errore e tocca riavviare. Un mio amico ha preso gli errori dal registro eventi e domani li spedisco a Santech.
Temperature? massimo è arrivata a 96° la 7970m... un missile...

Si,ma 97° non sono bazzecole considerando che a 105 c'è la sicurezza che ti spegne il pc :muro:

Angi92
15-07-2012, 09:16
Ho fatto quella modifica con il nastro consigliata da omega...

Premetto che io non ho tutti quei spazi grossi che vedo nella pagina del forum americano ma comunque si vedevano e quindi ho provveduto a coprire con il nastro adesivo (l'ho comprato appositamente, è uno che resiste alle alte temperature).

Allora vga, dagli 86\87 che facevo prima ora faccio 83\84 quindi ho guadagnato 3 gradi che male non fanno... (con le ventole settate in auto, in full penso di aver guadagnato anche più di 3 gradi)

Mentre per la cpu, li lo spazio è veramente poco e comunque ho provato a mettercelo, sembra che comunque abbia reagito bene nel senso che ho guadagnato 1 o 2 gradi ma la prova l'ho fatta in una mappa da 16 giocatori (al contrario di quella che avevo fatto prima che era da 32), la gpu avrà vuto sicuramente lo stesso carico di lavoro, mentre la cpu non credo, ma questo lo verificherò meglio...

Se potete consiglio a tutti di farlo, vi fa guadagnare qualche grado in modo semplice ed è completamente reversibile.
Voi dovreste guadagnare anche più gradi con il p170em perchè a giudicare dalle foto lo spazio tra la ventola e il radiatore è ancora più grosso.

bodivas
15-07-2012, 09:17
Forse stavi guardando la temperatura massima..la temperatura massima è quella :)
Si è vero:D
http://imageupload.org/en/file/233634/1.png.html
Ieri sera, che faceva piu fresco, le temperature erano: current-77, min-36, max-85
Ad ogni modo prova ad usare Msi Afterburner, con cui riesci a visualizzare in tempo reale la temperatura, la frequenza, gli fps o quel che vuoi. Con HWInfo effettivamente misuri il picco massimo.
Grazie per la dritta, dopo farò tutti i test possibili e posterò i miei risultati..
Gente, il mio n77 è resuscitato.
Però qualcosa non funziona bene, win7 si interrompe spesso con la schermata blu di errore e tocca riavviare..
E successo anche a me un paio di volte, adesso provo a disinstallare hotkey e vedo se la situazione migliora.

figuraquattro
15-07-2012, 09:49
Oggi mi è successa una cosa strana , devo aver premuto una combinazione di tasti strana perchè ogni volta che premevo la lettera D mi si minimizzavano i programmi .... Il problema è che ho dovuto riavviare perche la lettera D scrivesse D ...

baila
15-07-2012, 10:14
Ho fatto quella modifica con il nastro consigliata da omega...

Premetto che io non ho tutti quei spazi grossi che vedo nella pagina del forum americano ma comunque si vedevano e quindi ho provveduto a coprire con il nastro adesivo (l'ho comprato appositamente, è uno che resiste alle alte temperature).

Allora vga, dagli 86\87 che facevo prima ora faccio 83\84 quindi ho guadagnato 3 gradi che male non fanno... (con le ventole settate in auto, in full penso di aver guadagnato anche più di 3 gradi)

Mentre per la cpu, li lo spazio è veramente poco e comunque ho provato a mettercelo, sembra che comunque abbia reagito bene nel senso che ho guadagnato 1 o 2 gradi ma la prova l'ho fatta in una mappa da 16 giocatori (al contrario di quella che avevo fatto prima che era da 32), la gpu avrà vuto sicuramente lo stesso carico di lavoro, mentre la cpu non credo, ma questo lo verificherò meglio...

Se potete consiglio a tutti di farlo, vi fa guadagnare qualche grado in modo semplice ed è completamente reversibile.
Voi dovreste guadagnare anche più gradi con il p170em perchè a giudicare dalle foto lo spazio tra la ventola e il radiatore è ancora più grosso.

Puoi spiegare meglio cosa bisognerebbe fare?
Con la garanzia come la mettiamo visto che bisogna togliere il sigillo?
Grazie

Angi92
15-07-2012, 10:36
Praticamente, tra la ventola e il radiatore c'è uno spazio, questo spazio fa uscire aria e l'efficienza del sistema dissipante per colpa di quello spazio scende e fa aumentare le temperatre... Tu se hai un nastro (meglio se resistente alle temperature) lo metti una parte nella ventola e una parte nel radiatore in modo che quello spazio in mezzo venga coperto interamente dal nastro, sulla gpu ci possono essere anche 2 spazi perchè i radiatori son due (uno per la gpu e uno per la vram) tu eventualmente compri come hai fatto prima anche quello spazio...
Con questo procedimento eviti che l'aria esca da quei spazi e cosi tutta l'aria mossa dalle ventoline viene sfruttata per raffreddare il rame.
Ovviamente capisci bene che se hai un qualche problema il nastro adesivo puo benissimanente essere tolto.
Per la garanzia non so, invia un mail alla santech e chiedi di poterlo aprire per pulirlo o cambiare pasta termica o perchè vuoi mettere questo nastro... Senti chi ha gia avuto l'autorizzazione ad aprire, come ha fatto...

seb87
15-07-2012, 11:07
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html

http://forum.notebookreview.com/attachments/sager-clevo/79586d1341354946-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled-7970m_foiled_4.jpg

mouse
15-07-2012, 11:23
Seb dove hai trovato il dissi della vga ed a quanto? Mi sta venendo la tentazione di assemblarlo da me...
Inviato dal mio HTC Sensation XE con Tapatalk 2

seb87
15-07-2012, 11:46
Seb dove hai trovato il dissi della vga ed a quanto? Mi sta venendo la tentazione di assemblarlo da me...
Inviato dal mio HTC Sensation XE con Tapatalk 2

... il dissipatore è in viaggio ma il tipo ancora non mi ha detto quanto gli devo...magari me lo da gratis.

ti faccio sapere...

io , avendo preso tutto a "pezzi" , ram , hdd , scheda video , cpu , scheda wifi... ho risparmiato un bel po' , però tieni conto che ho du anni di garanzia sui componenti non "pick and return" e non 3 che offrono spesso gli assemblatori..

l'ho fatto per risparmiare e per poter cambiare spesso i componenti ( so' trafficone :D )

karlus
15-07-2012, 12:48
Puoi spiegare meglio cosa bisognerebbe fare?
Con la garanzia come la mettiamo visto che bisogna togliere il sigillo?
Grazie

Ovviamente se chiedi alla santech ti negano il permesso di farlo.
L'unico modo è che chiedi alla santech di poter pulire il pc..loro ti danno il permesso di togliere il sigillo e poi fai quello che vuoi, a tuo rischio e pericolo.

Omeganex9999
15-07-2012, 13:14
Ho aggiornato il bios alla versione 1.00.05. Non ho fatto test su giochi, solo con Furmark dove il test a 1080p di 15 minuti mi ha dato temperature tra 84 e 85, con qualche punta di 86 (durata poco e poi scesa nuovamente).

Ho letto che il bios 1.00.06 fornirà una tabella alternativa di velocità delle ventole, cosa che potrebbe diminuire le temperature. A quanto pare i modelli P170EM hanno già la possibilità di aggiornare a questo bios, sarebbe il caso di vedere qual è la differenza.

Più tardi proverò nuovamente Battlefield 3 per vedere quanto faccio. La temperatura fino a oggi si fermava a 83°. Non ho ancora avuto modo di attaccarci sopra il nastro per fare la modifica come ha fatto Angi, però dopo aver effettuato qualche test lo farò... se scendo sotto gli 80 stappo una bottiglia di spumante! :D

tonyxx
15-07-2012, 13:28
se non avete già provato e comunque non cambia molto perchè non disattivate il turbo core della cpu?
questo fà risparmiare quasi fino a 10w di cpu

Lucas79
15-07-2012, 13:37
Attento che c'è un driver fornito dalla santech stessa, quello dedicato agli hotkey, che causa conflitti. Anche a me dava schermata blu...usando un programma ho trovato che era colpa sua, rimosso è tornato tutto a posto
Ed ho anche scoperto che non cambia assolutamente niente a non metterlo, perché le combinazioni fn+tasto funzionano comunque




Avevo provato a toglierlo da Esecuzione Automatica ma non mi funzionava più il wifi, devo studiare come risolvere.
Oggi ho lanciato BurnIn Test e mida errore quando fa il test della RAM. Trovato il difetto!! :mc:
La vga oggi con furmark l'ho portata a 99° ma penso sarebbe salita ancora perchè l'ho spento velocemente... usato i driver 12.7 beta che secondo me pompano di brutto :D

karlus
15-07-2012, 13:42
Avevo provato a toglierlo da Esecuzione Automatica ma non mi funzionava più il wifi, devo studiare come risolvere.
Oggi ho lanciato BurnIn Test e mida errore quando fa il test della RAM. Trovato il difetto!! :mc:
La vga oggi con furmark l'ho portata a 99° ma penso sarebbe salita ancora perchè l'ho spento velocemente... usato i driver 12.7 beta che secondo me pompano di brutto :D

bho non è normale avere temperature così alte..io sono abbastanza deluso da questo.
mi cambieranno la scheda ma non so se si risolverà il problema

Z3dd
15-07-2012, 15:06
Attento che c'è un driver fornito dalla santech stessa, quello dedicato agli hotkey, che causa conflitti. Anche a me dava schermata blu...usando un programma ho trovato che era colpa sua, rimosso è tornato tutto a posto
Ed ho anche scoperto che non cambia assolutamente niente a non metterlo, perché le combinazioni fn+tasto funzionano comunque



Anche a me è saltata fuori una schermata blu.. poi non si è più ripresentata... mah

Comunque ho disinstallato i driver Hotkey e ho visto che in quel modo funzionano tutti i tasti Fn + qualcosa, ma non si possono cambiare le luci della tastiera.

Allora ho installato quelli sul sito Clevo e vediamo se ricapita (probabilmente sono gli stessi perchè è la stessa versione di quelli nel cd santech)

figuraquattro
15-07-2012, 15:12
Avevo provato a toglierlo da Esecuzione Automatica ma non mi funzionava più il wifi, devo studiare come risolvere.
Oggi ho lanciato BurnIn Test e mida errore quando fa il test della RAM. Trovato il difetto!! :mc:
La vga oggi con furmark l'ho portata a 99° ma penso sarebbe salita ancora perchè l'ho spento velocemente... usato i driver 12.7 beta che secondo me pompano di brutto :D

i driver originali di AMD - Ati?

bodivas
15-07-2012, 15:29
Anche a me è saltata fuori una schermata blu.. poi non si è più ripresentata... mah

Comunque ho disinstallato i driver Hotkey e ho visto che in quel modo funzionano tutti i tasti Fn + qualcosa, ma non si possono cambiare le luci della tastiera.

Allora ho installato quelli sul sito Clevo e vediamo se ricapita (probabilmente sono gli stessi perchè è la stessa versione di quelli nel cd santech)
Nel cd santech versione 6.0030
Ho scaricato dal server Usa (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5117&no=1) 6.0045
Ho aggiornato il bios alla versione 1.00.05. Non ho fatto test su giochi, solo con Furmark dove il test a 1080p di 15 minuti mi ha dato temperature tra 84 e 85, con qualche punta di 86 (durata poco e poi scesa nuovamente).

Ho letto che il bios 1.00.06 fornirà una tabella alternativa di velocità delle ventole, cosa che potrebbe diminuire le temperature. A quanto pare i modelli P170EM hanno già la possibilità di aggiornare a questo bios, sarebbe il caso di vedere qual è la differenza.
Il mio è arrivato da santech con la versione 1.00.05 e forse per quello non supero mai 90 gradi!?
Dove posso scaricare 1.00.06 ?

Edit: Ho sfiorato 93 gradi:muro:
FuruMark
http://imageupload.org/en/file/233679/furmark1.png.html

Lucas79
15-07-2012, 15:35
i driver originali di AMD - Ati?

si, direttamente dal sito Amd

Z3dd
15-07-2012, 15:36
Nel cd santech versione 6.0030
Ho scaricato dal server Usa (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5117&no=1) 6.0045

avevo scaricato dal server europeo in cui sono i 6.0030, adesso provo gli usa

kalel92
15-07-2012, 16:51
Anche a me è saltata fuori una schermata blu.. poi non si è più ripresentata... mah

Comunque ho disinstallato i driver Hotkey e ho visto che in quel modo funzionano tutti i tasti Fn + qualcosa, ma non si possono cambiare le luci della tastiera.

Allora ho installato quelli sul sito Clevo e vediamo se ricapita (probabilmente sono gli stessi perchè è la stessa versione di quelli nel cd santech)
Avevo provato a toglierlo da Esecuzione Automatica ma non mi funzionava più il wifi, devo studiare come risolvere.
Oggi ho lanciato BurnIn Test e mida errore quando fa il test della RAM. Trovato il difetto!! :mc:
La vga oggi con furmark l'ho portata a 99° ma penso sarebbe salita ancora perchè l'ho spento velocemente... usato i driver 12.7 beta che secondo me pompano di brutto :D
Neanche a me il wifi funziona, ma solo con la mia rete, è un problema del modulo wireless del mio modem.

Per il fatto del cambiare il colore della retroilluminazione si potrebbe provare con programmi esterni


Per curiosità, voi che avete l'N77, avete fatto il test delle prestazioni di windows? A voi quanto vi da?

bodivas
15-07-2012, 17:01
Neanche a me il wifi funziona, ma solo con la mia rete, è un problema del modulo wireless del mio modem.
Per il fatto del cambiare il colore della retroilluminazione si potrebbe provare con programmi esterni
Per curiosità, voi che avete l'N77, avete fatto il test delle prestazioni di windows? A voi quanto vi da?
Anche a me il wifi non funzionava.. Ho attivato/disattivato la scheda wifi un paio di volte, riavviato e adesso funziona senza hotkey..

Test delle prestazioni:
http://imageupload.org/en/file/233680/4.png.html

Omeganex9999
15-07-2012, 17:13
Il mio è arrivato da santech con la versione 1.00.05 e forse per quello non supero mai 90 gradi!?
Dove posso scaricare 1.00.06 ?

Edit: Ho sfiorato 93 gradi:muro:
FuruMark
http://imageupload.org/en/file/233679/furmark1.png.html

La versione 1.00.05 non ha portato reali vantaggi agli utenti che su questo forum hanno aggiornato, pare che l'unica funzione che ha è quella di far entrare le ventole in funzione al massimo dopo i 92°, voglio fare un test giusto per vedere. Tu hai un 17", giusto?

Se hai comprato da Santech, sono tenuti loro a darti il bios aggiornato, perché Clevo non distribuisce (e io li ho scaricati da notebookreview visto che Notebook Guru non mi ha fornito nulla) e installando un bios diverso corri il rischio di fare un brick. La versione 1.00.06 per 170EM è uscita da poco, andrebbe provata perché c'è proprio una risistemazione della tabella delle velocità della ventola... almeno così leggo!

Le tue temperature sono comunque buone, conta che furmark spreme molto più di un gioco, è uno stress test. Devi vedere quanto fai dopo un'ora di Battlefield o altri giochi più pesanti per avere un'idea migliore. Se resti negli 80 e al massimo tocchi 90/91°, secondo me stai comunque a posto. Cambiando la pasta termica guadagneresti (nella migliore delle ipotesi) altri 3-4 gradi e staresti ancora meglio. :)

kalel92
15-07-2012, 17:19
Anche a me il wifi non funzionava.. Ho attivato/disattivato la scheda wifi un paio di volte, riavviato e adesso funziona senza hotkey..

Test delle prestazioni:
http://imageupload.org/en/file/233680/4.png.html
Curioso, a me da come totale 7,1 con la 680m e una configurazione quasi identica alla tua. Stessi valori dei tuoi ma alla scheda video mette 7,1 invece di 7,3. Sarà per i driver, dato che sono quelli forniti da santech? (sul sito della nvidia ancora ci sono)

PS: ma perché è in russo? :D

bodivas
15-07-2012, 17:45
Tu hai un 17", giusto?
Devi vedere quanto fai dopo un'ora di Battlefield o altri giochi più pesanti per avere un'idea migliore. Se resti negli 80 e al massimo tocchi 90/91°, secondo me stai comunque a posto. Cambiando la pasta termica guadagneresti (nella migliore delle ipotesi) altri 3-4 gradi e staresti ancora meglio. :)
Si, ho un 17..
Ieri ho giocato per 2 ore intere a Battlefield 3 e non ho mai superato 90°, ma penso anche io di cambiare la pasta termica..
)
PS: ma perché è in russo? :D
Perche sono ucraino e perche questa è l'unica versione di windows a 64 bit pulita, che sono riuscito a "comprare" in rete:D

Lucas79
15-07-2012, 17:57
Anche a me il wifi non funzionava.. Ho attivato/disattivato la scheda wifi un paio di volte, riavviato e adesso funziona senza hotkey..

Test delle prestazioni:
http://imageupload.org/en/file/233680/4.png.html

Proverò sicuramente.

Omeganex9999
15-07-2012, 18:02
Si, ho un 17..
Ieri ho giocato per 2 ore intere a Battlefield 3 e non ho mai superato 90°, ma penso anche io di cambiare la pasta termica..

Allora direi che come temperatura è ottima, con il cambio della pasta starai sicuramente tranquillo per un bel po', al di sotto dei 90°! ;)

figuraquattro
15-07-2012, 19:51
non sarebbe utile mettere in prima pagina l'elenco dei drivers con le ultime release a fianco da tenere aggiornata ad ogni nuova uscita??
del cd di santech ho aggiornato 3 drivers che vengono ancora consegnati "vecchi" ma che sul sito di clevo americano sono più aggiornati

baila
15-07-2012, 20:22
Si, ho un 17..
Ieri ho giocato per 2 ore intere a Battlefield 3 e non ho mai superato 90°, ma penso anche io di cambiare la pasta termica..


Con che temperature ambiente hai giocato a BF3?

bodivas
15-07-2012, 20:36
Con che temperature ambiente hai giocato a BF3?
Infatti., questo è un fattore importante, ma non ho un termometro in casa..
Con quella che faceva ieri sera a Milano (senza l'aria condizionata). Con condizionatore non supero 85..

karlus
15-07-2012, 20:37
Per chi volesse cambiare pasta termica: io ho messo la arctic cooling mx4 ed è buona..
Ho provato ad applicarla in diversi modi: devo dire che il metodo che mi fa stare a temperature più basse è quello "chicco di riso", avevo provato a spalmare uno strato sottile e avevo decisametne peggiorato le temperature.
Ho avuto la conferma anche da forum stranieri che parlano di Clevo che su questo dissipatore è meglio leggermente abbondare con la pasta ( ovvio non mettecene tonnellate )

baila
15-07-2012, 20:41
Infatti., questo è un fattore importante, ma non ho un termometro in casa..
Con quella che faceva ieri sera a Milano (senza l'aria condizionata). Con condizionatore non supero 85..

Beato te,io raggiungo i 91-92 con 28° in camera :(
Anch'io ho il Santech M58

Omeganex9999
15-07-2012, 20:44
Per chi volesse cambiare pasta termica: io ho messo la arctic cooling mx4 ed è buona..
Ho provato ad applicarla in diversi modi: devo dire che il metodo che mi fa stare a temperature più basse è quello "chicco di riso", avevo provato a spalmare uno strato sottile e avevo decisametne peggiorato le temperature.
Ho avuto la conferma anche da forum stranieri che parlano di Clevo che su questo dissipatore è meglio leggermente abbondare con la pasta ( ovvio non mettecene tonnellate )

Comprensibile per la questione del dissipatore che non preme bene, forse un pochino di più rispetto alla norma, però la pasta non può fare miracoli.
Il metodo del chicco di riso, e lo dico dopo aver letto un po' di cose e aver fatto qualche test, è l'unico da prendere in considerazione. I chip scaldano molto al centro e sempre meno ai lati, stendere la pasta in modo uniforme non porta vantaggi rispetto a questo metodo.

PS: Io ho usato la mx-2, anche con questa la differenza si sente, però la mx-4 è migliore (anche se dobbiamo capire che non si arriva al grado di differenza).

karlus
15-07-2012, 21:04
Comprensibile per la questione del dissipatore che non preme bene, forse un pochino di più rispetto alla norma, però la pasta non può fare miracoli.
Il metodo del chicco di riso, e lo dico dopo aver letto un po' di cose e aver fatto qualche test, è l'unico da prendere in considerazione. I chip scaldano molto al centro e sempre meno ai lati, stendere la pasta in modo uniforme non porta vantaggi rispetto a questo metodo.
PS: Io ho usato la mx-2, anche con questa la differenza si sente, però la mx-4 è migliore (anche se dobbiamo capire che non si arriva al grado di differenza).

Mmm forse allora tutto torna, ad esempio non ho notato moltissima differenza coi pad termici che c'erano prima perchè appunto erano molto spessi = + pressione per il dissipatore.
Vorrei chiederti un'altra cosa: sempre sul forum che hai linkato tu, hanno ottenuto buoni risultati con la pasta GC extreme.. è forse una pasta più densa, che magari fa più pressione sul dissi?

Omeganex9999
15-07-2012, 21:08
Mmm forse allora tutto torna, ad esempio non ho notato moltissima differenza coi pad termici che c'erano prima perchè appunto erano molto spessi = + pressione per il dissipatore.
Vorrei chiederti un'altra cosa: sempre sul forum che hai linkato tu, hanno ottenuto buoni risultati con la pasta GC extreme.. è forse una pasta più densa, che magari fa più pressione sul dissi?

Aspetta, non facciamo confusione, la pasta non fa alcuna pressione! La pasta copre semplicemente gli spazi vuoti, facendo si che il calore venga dissipato meglio. E' solo un mezzo, quindi la pressione la può fare solo il dissipatore, ma se per esempio preme di più da una parte rispetto all'altra, è chiaro che la pasta si occupa di colmare il gap. Però è sempre relativo, la dissipazione fa il 95%, la pasta è importantissima per far si che il calore venga dissipato, se messa male influisce parecchio, se messa bene non si ottengono estremi vantaggi rispetto a un pad termico, ma parliamo per l'appunto di 3 - 4° nella migliore delle ipotesi. Non esiste una pasta che ne fa guadagnare 10, perché la funzione è solo quella di far si che il dissipatore sia perfettamente attaccato al chip. :)

baila
15-07-2012, 21:11
Breve video con le temperature iper elevate del mio portatile (http://www.youtube.com/watch?v=cBNqO_xUzfk)

karlus
15-07-2012, 21:17
Breve video con le temperature iper elevate del mio portatile (http://www.youtube.com/watch?v=cBNqO_xUzfk)

vai oltre 95 sull'm58? :\

baila
15-07-2012, 21:23
vai oltre 95 sull'm58? :\

Si,infatti ho già mandato una mail alla Santech :O
Poi sto pixel bruciato quasi al centro dello schermo è veramente un fastidio,ogni volta che lo vedo......... :muro:

kalel92
15-07-2012, 21:23
c'è una cosa che mi sta facendo impazzire. I clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Cioè in pratica ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows)

Non capisco...a cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere (in firma) non dovrebbe farmi queste cose :/

tonyxx
15-07-2012, 21:50
I clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Cioè in pratica ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows)

Non capisco...a cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere (in firma) non dovrebbe farmi queste cose :/
credo sia normale, succede lo stesso a mè

bodivas
15-07-2012, 22:22
Breve video con le temperature iper elevate del mio portatile (http://www.youtube.com/watch?v=cBNqO_xUzfk)
Ho fatto adesso heaven benchmark (in casa +/- 27°):
http://imageupload.org/en/file/233713/heaven.png.html

3DMark 11:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37996858&postcount=2590

Cavallaudo
15-07-2012, 22:33
usato i driver 12.7 beta che secondo me pompano di brutto :D

Dove si scaricano?

figuraquattro
16-07-2012, 08:53
Dove si scaricano?


http://support.amd.com/us/Pages/AMDSupportHub.aspx

Cavallaudo
16-07-2012, 09:00
http://support.amd.com/us/Pages/AMDSupportHub.aspx

Da li mifa scaricare un programmino che poi mi fa scaricare la 12.6 non le 12.7

figuraquattro
16-07-2012, 09:02
Da li mifa scaricare un programmino che poi mi fa scaricare la 12.6 non le 12.7

parte sinistra di quella pagina

Top AMD Support Articles

AMD Catalyst™ 12.7 Beta Driver

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx

Cavallaudo
16-07-2012, 10:12
parte sinistra di quella pagina

Top AMD Support Articles

AMD Catalyst™ 12.7 Beta Driver

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx

Grazie mille, scusa non li avevo visti.

Mo li scaricoe gli faccio aggiornae solo i driver video.

edopLay
16-07-2012, 11:57
c'è una cosa che mi sta facendo impazzire. I clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Cioè in pratica ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows)

Non capisco...a cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere (in firma) non dovrebbe farmi queste cose :/

addirittura hai cronometrato? :)

Cavallaudo
16-07-2012, 12:19
c'è una cosa che mi sta facendo impazzire. I clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Cioè in pratica ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows)

Non capisco...a cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere (in firma) non dovrebbe farmi queste cose :/

Queste sono cose da modificare con tweak appositi per il registry o con programmini appositi... io non ho sto problema pero ho gia fatto 1000 ottimizzazioni per windows 7 tanto che non me le ricordo tutte :D

Lucas79
16-07-2012, 12:51
c'è una cosa che mi sta facendo impazzire. I clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Cioè in pratica ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows)

Non capisco...a cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere (in firma) non dovrebbe farmi queste cose :/

Questo riguarda 99% windows

kalel92
16-07-2012, 13:32
addirittura hai cronometrato? :)
non c'è bisogno di cronometrare per vedere che ci mette 2 secondi a cliccare col destro sulle icone dei programmi...è una cosa che si vede subito

Queste sono cose da modificare con tweak appositi per il registry o con programmini appositi... io non ho sto problema pero ho gia fatto 1000 ottimizzazioni per windows 7 tanto che non me le ricordo tutte :D
le ottimizzazioni le ho fatte...in breve ho:
- disabilitato il paging
- impostato a 0 prefetch e superfetch nel registro
- tolto l'indicizzazione
- disabilitato risparmi energetici da windows
- disabilitato utilità di deframmentazione

E qualche altra cosa che in questo momento non ricordo...

Non ditemi che per avere una velocità accettabile con il clic destro con un ssd da 500 euro bisogna fare i tweak :/

Questo riguarda 99% windows
lo so...voi che mi consigliate di fare a questo punto? COnsiderando che ho vagliato tutte le impostazioni, ho ricontrollato tutto quello che avevo cambiato in windows...ma il problema persiste.

Lucas79
16-07-2012, 13:34
Dovete fare il benchmark con Furmark, con questo escono le vere temperature della vga a tutta :asd:
Con heaven arrivo a 92°e circa 1560.
Con SecondLife tutto settato ultra la scheda viene usata circa 40-50% e temperatura circa 70°, sono veramente soddisfatto.
Per chi si fa problemi di temperature... coerenza ragazzi. Non si può avere prestazioni così alte senza che la scheda scaldi, 100Watt di potenza... consuma di più la scheda video di tutto il resto del pc! Dovevate accontentarvi dell'nvidia 675 per temperature inferiori :asd:

PS: basta intasare l'assistenza Santech! non mi hanno ancora risposto per il mio vero problema di hardware:mbe:

Omeganex9999
16-07-2012, 14:17
Dovete fare il benchmark con Furmark, con questo escono le vere temperature della vga a tutta :asd:
Con heaven arrivo a 92°e circa 1560.
Con SecondLife tutto settato ultra la scheda viene usata circa 40-50% e temperatura circa 70°, sono veramente soddisfatto.
Per chi si fa problemi di temperature... coerenza ragazzi. Non si può avere prestazioni così alte senza che la scheda scaldi, 100Watt di potenza... consuma di più la scheda video di tutto il resto del pc! Dovevate accontentarvi dell'nvidia 675 per temperature inferiori :asd:

PS: basta intasare l'assistenza Santech! non mi hanno ancora risposto per il mio vero problema di hardware:mbe:

Questo continua a non spiegare perché con Heaven io arrivo a 82° in stock e a 85° in overclock. Non è vero che è normale che la scheda scaldi così tanto... se lo facessero tutte andrebbe bene, però oltre all'estrema eterogenità dei dati c'è sempre da contare che altri notebook fanno temperature molto inferiori. Il problema è la dissipazione dei Clevo serie EM.

Lucas79
16-07-2012, 15:23
Questo continua a non spiegare perché con Heaven io arrivo a 82° in stock e a 85° in overclock. Non è vero che è normale che la scheda scaldi così tanto... se lo facessero tutte andrebbe bene, però oltre all'estrema eterogenità dei dati c'è sempre da contare che altri notebook fanno temperature molto inferiori. Il problema è la dissipazione dei Clevo serie EM.

Vero anche questo. dovevano prevedere temp. così alte e dimensionare adeguatamente il sistema.
Mi hanno detto dall'assistenza di provare a togliere le RAM in coppia ed eseguire i test nuovamente, però se ne vedono solo 2 dentro il vano principale... le altre 2 dove sono??

EDIT:mi hanno scritto di evitare l'uso di Furmark perche agisce sull'alimentazione e si rischia la rottura.

seb87
16-07-2012, 15:31
in settimana dovebbe arrivare l'ultimo pezzo per il mio p170em...

intanto vorrei prepararmi tutti i driver necessari , voi da dove li prelevate ?

Angi92
16-07-2012, 15:35
Vero anche questo. dovevano prevedere temp. così alte e dimensionare adeguatamente il sistema.
Mi hanno detto dall'assistenza di provare a togliere le RAM in coppia ed eseguire i test nuovamente, però se ne vedono solo 2 dentro il vano principale... le altre 2 dove sono??

Due blocchi sono sotto la cpu, altri due sono sotto la tastiera, non è difficile arrivarci... Hai 4 banchi?

19dany87
16-07-2012, 16:26
Ragazzi, magari potrei sbagliarmi, ma vi state fissando un pò troppo con le temperature. :)

- fa 90° a pancia in su
- fa 92° a pancia in giu
- fa 88° se lo metto a novanta :p

Ascoltate, se state sui 90 gradi in game dopo xxx ore di gioco, non credo ci sia nulla da preoccuparsi, perchè se Santech (la stessa che ci ha concesso 3 anni di garanzia a sue spese)(ed anche nostre) dice che vanno bene, vanno bene e basta. Qualora la vs scheda dovesse fondersi (impossibile), ve la sostituiranno con una nuova, perchè han detto che andava bene. Ovviamente, a meno che non vi siate improvvisati Giovanni Muchacha ed abbiate costruito un mulino a vento nel vostro notebook per dissipare meglio...

Omega fa col notebook meno gradi di quanti ne fate a casa vostra? (non me ne voglia, volevo fare un esempio concreto) :D Bene, per levarvi il dubbio, provate a comperare da Guru (e se poi fate piu di omega? xd). E si, perchè tra i "Santecchiani", 90 è la temperatura "NORMALE". Capisco il voler capire...però qua invece che giocare vi state a fare tutti i complessi. Già vi vedo per casa a girare con cronometro e termometro :D

Questo è il mio modestissimo parere ;) (anch'io faccio 90-92 lol)

PS. Furmark lo eviterei, i motivi sono stati già detti in passato.

Omeganex9999
16-07-2012, 16:37
Ragazzi, magari potrei sbagliarmi, ma vi state fissando un pò troppo con le temperature. :)

- fa 90° a pancia in su
- fa 92° a pancia in giu
- fa 88° se lo metto a novanta :p

Ascoltate, se state sui 90 gradi in game dopo xxx ore di gioco, non credo ci sia nulla da preoccuparsi, perchè se Santech (la stessa che ci ha concesso 3 anni di garanzia a sue spese)(ed anche nostre) dice che vanno bene, vanno bene e basta. Qualora la vs scheda dovesse fondersi (impossibile), ve la sostituiranno con una nuova, perchè han detto che andava bene. Ovviamente, a meno che non vi siate improvvisati Giovanni Muchacha ed abbiate costruito un mulino a vento nel vostro notebook per dissipare meglio...

Omega fa col notebook meno gradi di quanti ne fate a casa vostra? (non me ne voglia, volevo fare un esempio concreto) :D Bene, per levarvi il dubbio, provate a comperare da Guru (e se poi fate piu di omega? xd). E si, perchè tra i "Santecchiani", 90 è la temperatura "NORMALE". Capisco il voler capire...però qua invece che giocare vi state a fare tutti i complessi. Già vi vedo per casa a girare con cronometro e termometro :D

Questo è il mio modestissimo parere ;) (anch'io faccio 90-92 lol)

PS. Furmark lo eviterei, i motivi sono stati già detti in passato.

Wait wait, hai perfettamente ragione e il mio discorso non era "dovete avere tutti quanti le mie temperature", che probabilmente sono più una botta di culo che altro, però è chiaro che se tutti troviamo il modo di abbassarle e prolungare la vita del PC ed evitare di mandarlo in assistenza (che si tratti di 3 giorni o di 7-10 come nel mio) anche tra due anni è meglio.

Però finché sono 90° di temperatura massima è un conto, se ne diventano 98-99 o anche 100 (contando che il sistema si spegne a 105) è diverso e non sono temperature sicure. La differenza tra l'assemblaggio Santech e quello Guru non la conosco, quello che è certo è che non è un problema relativo ai due assemblatori ma in generale a tutti quelli che usano Clevo.

Al riguardo di Furmark, è un programma che fa temperature generalmente più alte, è un test di stress che non fa altro che spremere la scheda per vedere a quanti gradi arriva. Nessun gioco arriva a quei livelli, però dire che rompe il PC o l'alimentatore mi sembra eccessivo...

bodivas
16-07-2012, 16:42
in settimana dovebbe arrivare l'ultimo pezzo per il mio p170em...

intanto vorrei prepararmi tutti i driver necessari , voi da dove li prelevate ?

http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp
Sul server USA sono piu aggiornati..

19dany87
16-07-2012, 16:47
Wait wait, hai perfettamente ragione e il mio discorso non era "dovete avere tutti quanti le mie temperature", che probabilmente sono più una botta di culo che altro, però è chiaro che se tutti troviamo il modo di abbassarle e prolungare la vita del PC ed evitare di mandarlo in assistenza (che si tratti di 3 giorni o di 7-10 come nel mio) anche tra due anni è meglio.

Però finché sono 90° di temperatura massima è un conto, se ne diventano 98-99 o anche 100 (contando che il sistema si spegne a 105) è diverso e non sono temperature sicure. La differenza tra l'assemblaggio Santech e quello Guru non la conosco, quello che è certo è che non è un problema relativo ai due assemblatori ma in generale a tutti quelli che usano Clevo.

Al riguardo di Furmark, è un programma che fa temperature generalmente più alte, è un test di stress che non fa altro che spremere la scheda per vedere a quanti gradi arriva. Nessun gioco arriva a quei livelli, però dire che rompe il PC o l'alimentatore mi sembra eccessivo...

Si, tranquillo, non ce l'avevo con te, con nessuno in realtà. Volevo evitare che si creassero inutili allarmismi tra gli acquirenti ;)

Riguardo alle temp. io avevo parlato di 90 infatti (grado piu, grado meno)

Ascoltate, se state sui 90 gradi in game dopo xxx ore di gioco, non credo ci sia nulla da preoccuparsi

Riguardo a Furmark, non ho mai detto che si rompe il pc, ma come te hai detto ... stressa la scheda oltre il limite, allora mi chiedo: a che pro? se poi nella realtà quelle temp non le raggiunge mai... tutto qui :)

Ripeto, era un post ironico. ho visto gente che "confrontava" il test di valutazione di windows... poi si finisce realmente per non apprezzare quello che abbiam per le mani... non fossilizziamoci troppo sui numeri :fagiano:

Cavallaudo
16-07-2012, 17:45
Senza contare che come ci sono cpu e gpu che overclokkano piu easy ci saranno gpu che scaldano piu o meno, chi scalda di piu potrebbe anche avere una gpu che di fabbrica scalda di piu... se non ci sono temperature da "oddi ose lo tengo cosi 5 ore fonde e mi fa un buco sulla scrivania tipo sangue di alien" io stare tranquillo...

SetOnFire
16-07-2012, 17:47
Per chi fosse interessato ai bench con Nvidia, ho effettuato paio di test veloci con heaven benchmark con una temperatura ambiente di 25C a frequenze stock e in seguito a frequenza overcloccata.
C'e' da tener presente che sono circa un 8-10% sottoperformante rispetto alle recenti configurazioni con precessore ivi bridge in quanto monto il vecchio sandy I7-2760QM.

Le prestazioni sono in linea con quelle dell'AMD, mentre le temperature molto contenute.

Qui i risultati con frequenza stock.
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1529.html
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1529.jpg

Segue test con overclock:
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1538.html
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1538.jpg

In precedenza ho effettuato lo stesso test ma con temperatura ambiente di 30C. I risultati sono similari dal punto di vista delle prestazioni, ma le temperature crescono di 5-6C in più rispetto ai test postati in precedenza. (75-80C).

Lucas79
16-07-2012, 17:59
Ragazzi, magari potrei sbagliarmi, ma vi state fissando un pò troppo con le temperature. :)

- fa 90° a pancia in su
- fa 92° a pancia in giu
- fa 88° se lo metto a novanta :p



:D :D

Omeganex9999
16-07-2012, 18:14
Per chi fosse interessato ai bench con Nvidia, ho effettuato paio di test veloci con heaven benchmark con una temperatura ambiente di 25C a frequenze stock e in seguito a frequenza overcloccata.
C'e' da tener presente che sono circa un 8-10% sottoperformante rispetto alle recenti configurazioni con precessore ivi bridge in quanto monto il vecchio sandy I7-2760QM.

Le prestazioni sono in linea con quelle dell'AMD, mentre le temperature molto contenute.

Qui i risultati con frequenza stock.
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1529.html
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1529.jpg

Segue test con overclock:
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1538.html
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120716_1538.jpg

In precedenza ho effettuato lo stesso test ma con temperatura ambiente di 30C. I risultati sono similari dal punto di vista delle prestazioni, ma le temperature crescono di 5-6C in più rispetto ai test postati in precedenza. (75-80C).

Wow, a quanto l'hai occata? Io con la 7970M con Heaven non ho grandi risultati in overclock (stock 850/1200 - OC 1002/1375), a differenza di 3DMark dove ottengo un punteggio molto più alto... non so se questa cosa dipenda dai driver. Le temperature sono eccezionali, si sapeva che da questo punto di vista la 680m sarebbe stata una decina di gradi sotto. :)

A mio avviso, budget permettendo, la scheda Nvidia è probabilmente la scelta migliore. Se costasse anche 50 € in più della 7970m sarebbe la vincitrice assoluta, grazie alla funzioni extra (Physx) e i driver generalmente migliori. Se uno ha un budget limitato non la guarda neppure... costa 300-350 € in più. :cry:

PS: Non ho idea di quanto questa cosa possa influire sul discorso temperature, però, anche in virtù di quanto si overclocka la mia scheda (ci sono persone che non superano i 900 MHz), posso affermare di averne avuta una molto fortunata.

SetOnFire
16-07-2012, 18:30
edit:

SetOnFire
16-07-2012, 18:38
Wow, a quanto l'hai occata? Io con la 7970M con Heaven non ho grandi risultati in overclock (stock 850/1200 - OC 1002/1375), a differenza di 3DMark dove ottengo un punteggio molto più alto... non so se questa cosa dipenda dai driver. Le temperature sono eccezionali, si sapeva che da questo punto di vista la 680m sarebbe stata una decina di gradi sotto. :)

A mio avviso, budget permettendo, la scheda Nvidia è probabilmente la scelta migliore. Se costasse anche 50 € in più della 7970m sarebbe la vincitrice assoluta, grazie alla funzioni extra (Physx) e i driver generalmente migliori. Se uno ha un budget limitato non la guarda neppure... costa 300-350 € in più. :cry:

PS: Non ho idea di quanto questa cosa possa influire sul discorso temperature, però, anche in virtù di quanto si overclocka la mia scheda (ci sono persone che non superano i 900 MHz), posso affermare di averne avuta una molto fortunata.

E' overcloaccata al massimo consentito. Curiosamente sia MSI Afterburner che nvidia inspector non visualizzano le frequenze di clock sulle barre, del core e della memoria, ma visualizzano un offset.
Sul core si puo' andare a +135 che si va ad aggiungere alla frequenza stock, quindi siamo a 855Mhz. Oltre non si va, salvo modifiche di vbios.
Molto piu' alto il range sulla memoria ma non mi sono spinto oltre i +400 per evitare di cuocere qualcosa. Ho provato a giocarci e non ho artefatti o bsod, forse solo qualche sporadico throttling che si traduce in micro scatti di tanto in tanto. C'e' da provare un po' per trovare un compromesso ideale.
Concordo con te che se costasse anche 50 o max 100 euro in piu' della AMD sarebbe il best buy, ma cosi non è purtroppo.

Omeganex9999
16-07-2012, 18:43
E' overcloaccata al massimo consentito. Curiosamente sia MSI Afterburner che nvidia inspector non visualizzano le frequenze di clock sulle barre, del core e della memoria, ma visualizzano un offset.
Sul core si puo' andare a +135 che si va ad aggiungere alla frequenza stock, quindi siamo a 855Mhz. Oltre non si va, salvo modifiche di vbios.
Molto piu' alto il range sulla memoria ma non mi sono spinto oltre i +400 per evitare di cuocerci qualcosa. Ho provato a giocarci e non ho artefatti o bsod, forse solo qualche sporadico throttling che si traduce in micro scatti di tanto in tanto. C'e' da giocarci un po' per trovare un compromesso ideale. Il margine e la stabilita' pero' ci sono.
Concordo con te che se costasse anche 100 euro in piu' della AMD sarebbe il best buy, il problema e' che costa veramente uno sproposito, per cui personalmente propenderei per la AMD.
Ad ogni modo a livello prestazionale di stabilita', consumi e temperature questa volta le schede verdi han fatto davvero un balzo avanti.

A me è praticamente l'opposto, riesco a salire sul core ma sulla memoria oltre i 1375 ho schermo nero dopo un po'. Non mi capacito di questa cosa perché in giro leggo l'opposto, gente che sale a 1500 senza problemi e non raggiunge il GHz sul core. MAH!

Lucas79
16-07-2012, 18:59
Due blocchi sono sotto la cpu, altri due sono sotto la tastiera, non è difficile arrivarci... Hai 4 banchi?

Si 4, ho fatto lo sborone e ho preso le più veloci. :sofico:
C'è un video dove si vede come togliere la tastiera??
Potrebbe non essere necessario se sono fortunato, ma la legge di Murphy purtroppo è sempre li che mi aspetta sta str0nza :ciapet:

Mi hanno già spedito i ricambi, Onore a SANTECH!!

19dany87
16-07-2012, 19:11
Si 4, ho fatto lo sborone e ho preso le più veloci. :sofico:
C'è un video dove si vede come togliere la tastiera??
Potrebbe non essere necessario se sono fortunato, ma la legge di Murphy purtroppo è sempre li che mi aspetta sta str0nza :ciapet:

Mi hanno già spedito i ricambi, Onore a SANTECH!!

http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q :cool:

edit: aggiunto in home

graveyard
16-07-2012, 19:52
ragazzi finalmente anche io sono dei vostri

dopo una lunga gestazione (risolta nel migliore nei modi)

posso usufruire di questo gioiello

a breve farò i test con 3dmark2011 e heaven bench monitorando le temperature, c'è da dire però che uso la base di dissipazione cooler master notepal u3

quindi presumo di non eccedere, almeno lo spero !

Lost82
16-07-2012, 19:56
Ma anche a voi Chrome impedisce di accedere al sito Santech? è così da ieri, rileva del malware.

karlus
16-07-2012, 20:16
Ma anche a voi Chrome impedisce di accedere al sito Santech? è così da ieri, rileva del malware.

Sì, sabato hanno ricevuto un attacco hacker e adesso devono farsi riabilitare il sito.

Vorrei dire che, ad alte temperature, il notepal x-slim della cooler master sembra funzionare molto bene. ( almeno nel mio caso )
Con ghost recon settato al massimo riesco a fermarmi a 93 gradi, mentre senza base arrivo a 102.
Con crysis 2 ad Ultra arrivo max ad 85 gradi.
E' molto importante anche come posizionate il pc sopra la base..dovete tenerlo leggermente sporgente verso di voi , questo perchè altrimenti non arriva l'aria ad una ventola.
Domani o dopodomani dovrei poter provare il pc con vga e dissipatori sostituiti, vi informerò se farà temperature accettabili senza la base.

ragazzi finalmente anche io sono dei vostri

dopo una lunga gestazione (risolta nel migliore nei modi)

posso usufruire di questo gioiello

a breve farò i test con 3dmark2011 e heaven bench monitorando le temperature, c'è da dire però che uso la base di dissipazione cooler master notepal u3

quindi presumo di non eccedere, almeno lo spero !

Ti consiglio 1) di non fare i test con la base..la base fa abbassare di parecchi gradi, poi se per caso un giorno non ce l'hai e c'è qualcosa che non funziona bene nel sistema di dissipazione, ti trovi la "sorpresa" in seguito
2)per le temperature non fare affidamento su heavenbenchmark..o almeno, io con heaven ho temperature accettabili..con altri giochi quali ghost recon ed alan wake ai massimi settaggi le temperature vanno molto più su.

Lucas79
16-07-2012, 20:23
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q :cool:

edit: aggiunto in home

Grande, grazie :cincin:

downloader
16-07-2012, 20:47
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q :cool:

edit: aggiunto in home

ma che senso ha cambiarla ? Con cosa poi ?

Werty©
16-07-2012, 20:56
Domani ordino anche io gente, dopo aver letto tutto il thread mi avete più che convinto :D

baila
16-07-2012, 21:14
Ho cambiato la pasta al dissipatore della 7970M con la Noctua NT-H1 e messo il nastro di alluminio per massimizzare i flussi d'aria.Ho guadagnato 6-7 gradi!Non male,ora mi sento più tranquillo. :)

19dany87
16-07-2012, 21:27
ma che senso ha cambiarla ? Con cosa poi ?

Non lo so. mi avevo chiesto solo il link :) forse vuole montare una steelseries o semplicemente ne ha chiesta una nuova perchè quella precedente era difettosa.

Domani ordino anche io gente, dopo aver letto tutto il thread mi avete più che convinto :D

+1:D

Z3dd
16-07-2012, 22:52
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno zaino per l'M58?

Perchè ho visto che non ne esistono molti che riescano a contenerlo...

Lucas79
16-07-2012, 23:42
Siamo stati fortunati però che stress... stupidamente non ho avvisato l'esecutore del sigillo, così non riusciva a togliere la cover perchè c'era una vite nascosta dall'etichetta.
Tolto la ram marcia mi accingo a fare qualche bench con "solo" 8giga :sofico:

Werty©
17-07-2012, 00:30
Ma una custodia per un pc da 15.4 lo contiene l'N77 (che è un 15.6)?

19dany87
17-07-2012, 02:16
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno zaino per l'M58?

Perchè ho visto che non ne esistono molti che riescano a contenerlo...

Ma una custodia per un pc da 15.4 lo contiene l'N77 (che è un 15.6)?

Provo a risponderti io.

Io sinceramente lo sposto poco, praticamente lo uso come desktop replacemente e me lo porto dietro solo quando torno a casa.

Portarlo a mano, in una borsa, non se ne parla (pesa un pò troppo per i miei gusti). Ho quindi optato per uno zaino, precisamente questo: http://www.tucano.com/shop/expanded-work-out-backpack-20.html. Sull'etichetta c'è scritto max notebook 16.4, in realtà ci sta, anche se un pò stretto. Dubito che in uno zaino da 15 possa starci.

Io ho optato per questo, perchè a diff. della vrs. da 17" è più compatta e mi piaceva di piu (la commessa ha detto che avrei potuto cambiarlo, quindi ho rischiato xd). Comunque sul sito santech trovi le misure, puoi confrontarle con quelle riportate sul cartellino o su qualunque sito *

* in realtà, nel mio - stando alle misure non riportate - non dovrebbe andarci, ma ci va. mistero :P

M4tte
17-07-2012, 07:59
Ragazzi la SANTECH è fantastica.....ho appena ordinato la 680M dovrebbe arrivarmi a giorni con permuta della 675M.....ho speso 585€ dando dentro la 675M......sono stracontento nessun azienda prenderebbe dentro la vecchia scheda di 5mesi......non mi fate paternali chi mi conosce sa che ho sempre il massimo.....:D......appena arriva subito qualche test.....ora sto tornando alla normalità dopo il terremoto quindi dovrei avere più tempo.....:)

La SANTECH mi ha mandato inoltre il nuovo BIOS aggiornato per la nuova VGA......prima avevo 1.01 ora ho 1.05.........voi che bios avete??

figuraquattro
17-07-2012, 08:10
Guide e tutorial



Grazie all'utente hw60, riporto alcune tweaks utili (solo utenti Windows) a prolungare la "vita" del nostro adorato SSD

Disabilitare Prefetch
La Prefetch è un servizio di Windows che monitora l'utilizzo dei programmi, dei più utilizzati vengono tenute in memoria le impostazioni di avvio per accelerarne l'accensione.
Questo servizio, soprattutto in passato, è utile se si utilizzano HDD meccanici che non vantano di un tempo di accesso veloce.
Al contrario, negli SSD, il tempo di accesso è quasi nullo quindi questo servizio diventa inutile e controproducente, disabilitiamolo.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnablePrefetcher","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare Superfetch
Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch, la differenza sta che al posto di tenere in memoria solo i file di avvio dei programmi, ne tiene direttamente tutto il programma in memoria, mano a mano che aprite e chiudete programmi automaticamente memorizza solo gli ultimi che avete utilizzato.
Anche questo servizio è inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Il procedimento è uguale al Prefetcher.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnableSuperfetch","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare la deframmentazione
La deframmentazione è stata creata per tenere compatti i dati sugli HDD in modo da renderne più rapido l'accesso, al contrario degli SSD che, non avendo dischi magnetici ma memorie allo stato solido, devono allineare la testina sul punto (cluster) preciso del disco in cui quel determinato dato è salvato, se ne deduce che più compatti siano i dati, meno spostamenti necessita di fare per trovarli e leggerli.
Questa funzione per gli SSD è inutile perché, dovunque si trovi il dato da leggere in questione, non gli fa alcuna differenza anzi, i continui cicli di lettura e scrittura lo deteriorano quindi, perché tenere attivo un servizio che è inutile e accorcia la vita del nostro SSD?
Disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Utilità di deframmentazione dischi", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Indicizzazione
L'Indicizzazione, già dal nome si capisce che compito svolge, indicizza i file per avere prestazioni più rapide nelle ricerche, servizio assolutamente inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Windows Search", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema
Se disabilitate questa funzione e vi si corrompe il S.O. non potrete più ripristinarlo.
Questo servizio di Windows di per se è utile, crea delle immagini di sistema per poter, in caso di problemi, ripristinare il sistema operativo ad una precedente configurazione funzionante.
Il problema qua è solo una questione di spazio, non di prestazioni, se avete un'SSD di piccole dimensioni ogni GB risparmiato diventa un fattore molto importante, disabilitarlo è una vostra scelta.
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Protezione sistema/Configura... e settate Disattiva protezione sistema

Disabilita Ibernazione
L'ibernazione consiste nel salvataggio di tutti i dati modificati della sessione di Windows che state effettuando sul'SSD/HDD al momento in cui si attiva.
Questo accade dopo un certo lasso di tempo ( settabile ), mandando il sistema in uno stato di
"ibernazione", ne spento ne acceso, utile nel caso di portatili dove è la batteria ad alimentare il PC.
Nel caso dell'SSD è uno spreco, tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la longevità, disabilitiamolo.
Andate in "Start" e scrivete "cmd", avviate l'utility che compare, scrivete "powercfg -h off" e premete avvio.

Abilita La Cache di Scrittura
Abilitando questa funzione si velocizzano le operazioni di lettura e scrittura del disco in questione, la cache è in poche parole una piccola quantità di memoria disponibile sul dispositivo che serve da "buffer di memoria" dedicata in cui vengono caricati dati contigui a quelli appena letti quindi, nel caso che gli stessi file vengano letti più volte non deve più accedere continuamente alle memorie dell'SSD ma legge direttamente dalla cache
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine.

io personalmente vi invito a fare dei bench con la funzione attivata e poi con essa stessa disattivata e paragonare le prestazioni.

DISABILITA Windows Search e SuperFetch.
1. Premete il tasto Windows + 'R' per il dialogo Esegui;
2. Digita "services.msc" e premere Invio;
3. Scorrere fino a Superfetch, fare clic destro e selezionare Proprietà;
4. Nel menu a discesa selezionare Disabilitato e scegliere OK;
5. Scorrere verso il basso per trovare ulteriori Ricerca di Windows, fare clic destro e selezionare Proprietà;
6. Fare clic sulla casella Stop quindi utilizzare il menu a discesa per selezionare Disabilita Ok.

Diminuire il tempo di SHUTDOWN.
Questa ottimizzazione particolare può causare la perdita dei dati, se non salvato, perché costringe tutti i programmi in esecuzione per spegnere immediatamente, piuttosto che a modo loro.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file: "HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \
CurrentControlSet \ Control "
L'ultimo file è WaitToKillServiceTimeout.
3. Tasto destro del mouse e selezionate Modifica per modificare il valore 12000-1000. Riavvia.
NOTA: Se si verificano inibizioni programma di aumentare questo a 5000 o giù di lì.

VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.

OVER PROVISIONING.
Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco.
L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap.
Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido.
Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività.

Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ SessionManager \ MemoryManagement "
I file di 2a e 5a sono ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCache.
3. Destro del mouse e selezionare Modifica su ciascuno di questi di cambiare il valore da 1 a 0 e riavviare.
Nb. La prima va disabilitata solo se non si usa il Page File.

NTFS Utilizzo Memoria & NTFS disabilitare la creazione NOME.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
"HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ FileSystem"
3.I file 5 è NtfsDisable8dot3NameCreation. Fare clic destro e modificare a 1
4.Il file è 11 ° NtfsMemoryUsage tasto destro del mouse e modificare a 2 e Riavvia.
Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate.

Memoria Virtuale
La memoria virtuale, chiamata anche "file di paging", è una parte dell'SSD/HDD che viene utilizzata come "buffer" in caso la RAM del sistema non è sufficientemente ampia.
Al giorno d'oggi è veramente raro, per un'utente medio, arrivare a condizione di non avere memoria
a sufficienza, grazie al fatto che si trovano a relativamente poco, kit di memorie da molti GB.
La prima cosa che si può pensare, dopo aver detto questo, è di disabilitarla completamente ma non è
una bella idea, una piccola quantità è sempre meglio lasciarla, alcune applicazioni richiedono
sempre un minimo di memoria disponibile.
Ci sono varie possibilità di settaggio per questa funzione:

Sull'SSD
Adesso andremo ad impostare una piccola parte dell'SSD come memoria virtuale.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema
avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia...
Selezionate la directory del vostro SSD, in questo caso C: e settate 400mb, premete
"Imposta" e riavviate il sistema.

In questo modo avremo all'accensione un file di paging delle dimensioni di 400MB sul nostro SSD ed in caso di necessità automaticamente si imposterà fino ad un tetto massimo di 2GB.

Su un'HDD secondario
Adesso spiegherò come impostare il file di paging su una partizione dedicata di un'HDD supplementare.
E' consigliabile fare questa operazione su un secondo HDD vuoto, nel caso non sia possibile per sicurezza fare il backup dei dati prima di proseguire.
Per prima cosa creiamo una partizione dedicata sul secondo HDD, il percorso è:
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco"
Facciamo tasto destro sull'HDD in cui vogliamo creare la partizione (in questo caso l'HDD è virtualizzato e già formattato, se avete dati su quell'HDD cliccate su "riduci volume"), "Nuovo
volume semplice..." e settate come da immagine (volendo potete anche settare un valore più alto).
P.S. Il valore massimo deve essere sempre inferiore di almeno 15MB alla quantità di spazio disponibile sulla partizione.

Per ottenere qualcosina di più in prestazioni, creiamola in FAT32, settate come da immagine:


A questo punto andiamo in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia... e togliamo il file di paging dall'SSD, senza premere imposta per adesso, prima settiamolo nella partizione appena creata come da immagine, adesso clicchiamo su applica e riavviamo il sistema.





Ora avrete il file di paging impostato per utilizzare la partizione sul secondo HDD.


RAMDISK:
Vi rimando all'ottima guida creata dal maestro Croma25td, che ringraziamo tutti:
Guida Ramdisk ENTRA!
Ricordo che é facoltativo, può migliorare reattività del Sistema Operativo o dei programmi che vi si appoggiano. Limita le scritture.

in aggiornamento

seb87
17-07-2012, 09:08
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno zaino per l'M58?

Perchè ho visto che non ne esistono molti che riescano a contenerlo...



dakine corridor

incase premium backpack

questi dovrebbero contenerlo e ... son belli assai :D

seb87
17-07-2012, 09:08
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q :cool:

edit: aggiunto in home

che tastiera è quella di questo video ?

ho visto che molti p170hm la montano... anche il vostro p170em ?

la mia è differente , non con i tasti ad isola...

19dany87
17-07-2012, 11:08
che tastiera è quella di questo video ?

ho visto che molti p170hm la montano... anche il vostro p170em ?

la mia è differente , non con i tasti ad isola...

bella domanda :)

credo si tratti del modello base fornito con la vrs clevo 170hm

EvilDragoN666
17-07-2012, 11:24
Ragazzi il clevo p150em monta 2 antenne per il wifi oppure 3?
perche se ne monta 3 avrei intenzione di prendere questa qui: http://www.ebay.com/itm/180926283500?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
che ne pensate?
Anche il venditore da cui compro il portatile e sulla baia, si chiama upgradeyourlaptop, che ne pensate? basta cercare clevo p150em sulla baia, e vedete l offerta solo che a me fa lo stesso prezzo dell offerta sulla baia con la 675m mi ci da la ati 7970.
che ne pensate?
calcolate che non vivo in italia ma oltreoceano.

EvilDragoN666
17-07-2012, 11:30
bella domanda :)

credo si tratti del modello base fornito con la vrs clevo 170hm
e la vecchia tastiera dei modelli precedenti, quella non backlit.
effettivamente era piu solida e comoda quella tastiera, ma non si illuminava.
A quanto ne so non sono compatibili i modelli con la tastiera vecchia da quelli con la backlit, ma sarei contento di sbagliarmi perche mi comprerei subito il "portatile" clevo da 18" che non ho acquistato proprio perche per me era importante avere la tastiera illuminata.

nole
17-07-2012, 13:37
Ragazzi la SANTECH è fantastica.....ho appena ordinato la 680M dovrebbe arrivarmi a giorni con permuta della 675M.....ho speso 585€ dando dentro la 675M......sono stracontento nessun azienda prenderebbe dentro la vecchia scheda di 5mesi......non mi fate paternali chi mi conosce sa che ho sempre il massimo.....:D......appena arriva subito qualche test.....ora sto tornando alla normalità dopo il terremoto quindi dovrei avere più tempo.....:)

La SANTECH mi ha mandato inoltre il nuovo BIOS aggiornato per la nuova VGA......prima avevo 1.01 ora ho 1.05.........voi che bios avete??

Ciao M4tte,
scusa se mi intrometto nella vostra discussione ma vorrei chiederti qualche informazione sul processore extreme. A quanto pare sei l'unico ad averlo acquistato (anche se è la versione precedente sandy bridge credo che non cambi quasi nulla); anch'io sto pensando se acquistarlo per l'm58 ma prima vorrei sapere alcune cose:
1) fino a che frequenza di clock si può spingere senza avere problemi di temperatura?
2)il dissipatore è diverso da quello degli altri processori (3720 o 3820)?
3) che temperature raggiungi tu alla frequenza base e in overclock?
4) In generale quali sono le tue impressioni di utilizzo? secondo te vale la spesa?
Ti ringrazio molto.

Lost82
17-07-2012, 13:48
Una domanda-appello a voi possessori di un Santech, che ne testate con mano la qualità ogni giorno.
Sono indeciso tra un N58 e un Asus G75. Il Santech mi verrebbe a costare quasi cinquecento euro in più (1675 contro 1200), in una configurazione con HD e Optical leggermente inferiori (250gb in meno e DVD invece di bluray) ma scheda video superiore (675M Kepler contro 670M Fermi).

Domanda secca secondo voi: il Santech li vale 500 euro in più?

Cavallaudo
17-07-2012, 13:52
Una domanda-appello a voi possessori di un Santech, che ne testate con mano la qualità ogni giorno.
Sono indeciso tra un N58 e un Asus G75. Il Santech mi verrebbe a costare quasi cinquecento euro in più (1675 contro 1200), in una configurazione con HD e Optical leggermente inferiori (250gb in meno e DVD invece di bluray) ma scheda video superiore (675M Kepler contro 670M Fermi).

Domanda secca secondo voi: il Santech li vale 500 euro in più?

Asus ha solo 2 anni di garanzia, no? un-anno in piu di santech vale bei soldi, ma non 500euro... devi vedere te...

Lost82
17-07-2012, 14:08
Sì, due anni contro tre.

Omeganex9999
17-07-2012, 14:29
Una domanda-appello a voi possessori di un Santech, che ne testate con mano la qualità ogni giorno.
Sono indeciso tra un N58 e un Asus G75. Il Santech mi verrebbe a costare quasi cinquecento euro in più (1675 contro 1200), in una configurazione con HD e Optical leggermente inferiori (250gb in meno e DVD invece di bluray) ma scheda video superiore (675M Kepler contro 670M Fermi).

Domanda secca secondo voi: il Santech li vale 500 euro in più?

La 675 è più potente della 670 (che non sono sicuro sia fermi), però se hai intenzione di giocare a 1080p con entrambe devi scendere a compromessi. Se la risoluzione dell'Asus è più bassa (1366 x 768), opta per il primo. Se vuoi prendere il Santech e sei disposto a spendere i soldi in più, devi optare per la 7970m. Non costa molto di più ed è estremamente più potente.

Lost82
17-07-2012, 14:44
La 675 è più potente della 670 (che non sono sicuro sia fermi), però se hai intenzione di giocare a 1080p con entrambe devi scendere a compromessi. Se la risoluzione dell'Asus è più bassa (1366 x 768), opta per il primo. Se vuoi prendere il Santech e sei disposto a spendere i soldi in più, devi optare per la 7970m. Non costa molto di più ed è estremamente più potente.

La 670 ti confermo che è Fermi. Io ho letto tonnellate di forum e recensioni e i giochi in FullHD sembra reggerli bene, con qualche compromesso solo su una manciata di giochi (Metro2033, Battlefield, forse Max Payne) e anche lì si tratta di togliere l'AA e poco altro. Così mi starebbe bene.

L'Asus avrebbe risoluzione FullHD. La 7970m (o la 680m) porterebbero il costo del Santech oltre i 2000 euro, e francamente per me sarebbe troppo. Allora meglio i 1200 dell'Asus ora + altri mille fra 2-3 anni per un notebook nuovo e futuro.

M4tte
17-07-2012, 14:45
Ciao M4tte,
scusa se mi intrometto nella vostra discussione ma vorrei chiederti qualche informazione sul processore extreme. A quanto pare sei l'unico ad averlo acquistato (anche se è la versione precedente sandy bridge credo che non cambi quasi nulla); anch'io sto pensando se acquistarlo per l'm58 ma prima vorrei sapere alcune cose:
1) fino a che frequenza di clock si può spingere senza avere problemi di temperatura?
2)il dissipatore è diverso da quello degli altri processori (3720 o 3820)?
3) che temperature raggiungi tu alla frequenza base e in overclock?
4) In generale quali sono le tue impressioni di utilizzo? secondo te vale la spesa?
Ti ringrazio molto.

Ciao, nessun disturbo..figurati guarda non ho ancora overcloccato il processore causa terremoto e caldo..sono ancora a casa dei miei nel giro di un mese dovrei tornare nel mio app a cavezzo.....cmq il dissipatore è uguale a tutti i processori installat....le temp le misuro poi ti dico...in generale cmq è un processore molto veloce a presto qualche test.....

Cavallaudo
17-07-2012, 14:50
Matte, dicci un p oche lavoro fai per poterti permettere di spendere tutti sti soldi per il portatile, mi prendi a lavorare con te? :D

Angi92
17-07-2012, 14:54
Ciao, nessun disturbo..figurati guarda non ho ancora overcloccato il processore causa terremoto e caldo..sono ancora a casa dei miei nel giro di un mese dovrei tornare nel mio app a cavezzo.....cmq il dissipatore è uguale a tutti i processori installat....le temp le misuro poi ti dico...in generale cmq è un processore molto veloce a presto qualche test.....

Come detto in pm, anche io sarei interessato alle caratteristiche in oc d suddetto processore... Si trova nuovo a 620€, e se le prestazioni in oc son buone potrei anche valutare di prenderlo.

Facci sapere...

Complimenti alla santech che ha ritirato la 675m e scontata, sulla nuova 680m...

Omeganex9999
17-07-2012, 14:59
La 670 ti confermo che è Fermi. Io ho letto tonnellate di forum e recensioni e i giochi in FullHD sembra reggerli bene, con qualche compromesso solo su una manciata di giochi (Metro2033, Battlefield, forse Max Payne) e anche lì si tratta di togliere l'AA e poco altro. Così mi starebbe bene.

L'Asus avrebbe risoluzione FullHD. La 7970m (o la 680m) porterebbero il costo del Santech oltre i 2000 euro, e francamente per me sarebbe troppo. Allora meglio i 1200 dell'Asus ora + altri mille fra 2-3 anni per un notebook nuovo e futuro.

Si, hai ragione, mi sono confuso riguardo al Fermi. Al riguardo della 7970M, sbagli. Costa 59 € in più della 675m, prova a fare un preventivo sul sito della Santech. E' la 680m che costa uno sproposito, quando poi si equivalgono a prestazioni con i giochi. Se puoi affrontare la spesa, opta per la AMD. ;)

nole
17-07-2012, 15:00
Ciao, nessun disturbo..figurati guarda non ho ancora overcloccato il processore causa terremoto e caldo..sono ancora a casa dei miei nel giro di un mese dovrei tornare nel mio app a cavezzo.....cmq il dissipatore è uguale a tutti i processori installat....le temp le misuro poi ti dico...in generale cmq è un processore molto veloce a presto qualche test.....

Grazie mille. In effetti un m58 con 3920xm e gtx 680m supererebbe i 3000€ ma sarebbe una vera bomba (non avrebbe nulla da invidiare ad un desktop di fascia alta). Il mio dubbio è che si possa overcloccare molto poco per non raggiungere temperature proibitive e in quel caso a mio parere non vale la pena spendere 800 euro in più di processore per avere 200 o 300 Mhz in più. Ma può darsi che mi sbagli e che regga tranquillamente frequenze molto alte, in quel caso mi alletterebbe parecchio. Lo so che sono più di 3000 euro ma con una configurazione del genere sarei al top per molto molto tempo.
Sono proprio curioso di avere qualche dato sulle temperature...
Grazie e a presto

Lucas79
17-07-2012, 15:00
Colleghi :D
con 3dmark vantage, nel test gafico 2 New Calico, va talmente veloce che sembra di essere in orbita realmente e con vertigini :p

Cavallaudo
17-07-2012, 15:02
Grazie mille. In effetti un m58 con 3920xm e gtx 680m supererebbe i 3000€ ma sarebbe una vera bomba (non avrebbe nulla da invidiare ad un desktop di fascia alta). Il mio dubbio è che si possa overcloccare molto poco per non raggiungere temperature proibitive e in quel caso a mio parere non vale la pena spendere 800 euro in più di processore per avere 200 o 300 Mhz in più. Ma può darsi che mi sbagli e che regga tranquillamente frequenze molto alte, in quel caso mi alletterebbe parecchio. Lo so che sono più di 3000 euro ma con una configurazione del genere sarei al top per molto molto tempo.
Sono proprio curioso di avere qualche dato sulle temperature...
Grazie e a presto

Ma perche dare 3000 euro? danne 2.000 e poi dopo 1/2 anni upgradi con gli altri 1.000 e hai un portatile molto piu potente spendendo meglio i soldi...

Lost82
17-07-2012, 15:05
Si, hai ragione, mi sono confuso riguardo al Fermi. Al riguardo della 7970M, sbagli. Costa 59 € in più della 675m, prova a fare un preventivo sul sito della Santech. E' la 680m che costa uno sproposito, quando poi si equivalgono a prestazioni con i giochi. Se puoi affrontare la spesa, opta per la AMD. ;)

Giusto, il totale salirebbe a 1700 e spicci con la ATI e 2000 e spicci con la 680m.

Quindi per te il Santech con 7970 e un anno in più di garanzia varrebbe i 500 euro che lo separano dall'Asus?

Cavallaudo
17-07-2012, 15:07
Giusto, il totale salirebbe a 1700 e spicci con la ATI e 2000 e spicci con la 680m.

Quindi per te il Santech con 7970 e un anno in più di garanzia varrebbe i 500 euro che lo separano dall'Asus?

Se prendi la 7970m, si... la potenza maggiore della gpu e l-anno in piu li valgono i 500 euro...

Omeganex9999
17-07-2012, 15:12
Giusto, il totale salirebbe a 1700 e spicci con la ATI e 2000 e spicci con la 680m.

Quindi per te il Santech con 7970 e un anno in più di garanzia varrebbe i 500 euro che lo separano dall'Asus?

Hai praticamente un PC che sostituisce un desktop e destinato a durare anni. Con questa generazione possiamo dire che buona parte dei limiti dei notebook sono stati superati. :)

nole
17-07-2012, 15:27
Ma perche dare 3000 euro? danne 2.000 e poi dopo 1/2 anni upgradi con gli altri 1.000 e hai un portatile molto piu potente spendendo meglio i soldi...

Quello che dici è vero per la scheda grafica, cioè tra 1 o 2 anni sarà sicuramente superata, ma un processore come il 3920xm sinceramente credo proprio di no, almeno dal punto di vista delle prestazioni. Però bisogna vedere se il 3920xm è davvero molto superiore agli in altri in overclock, per questo ho chiesto lumi a M4tte...
Comunque spendere 3000 e passa euro sarebbe una scelta dettata più dalla passione che altro...quello che dici tu è sicuramente più ragionevole...ma si sa che le decisioni si prendono non solo con la testa ma anche con il cuore...

Lost82
17-07-2012, 15:57
Hai praticamente un PC che sostituisce un desktop e destinato a durare anni. Con questa generazione possiamo dire che buona parte dei limiti dei notebook sono stati superati. :)

Grazie mille del parere, sicuramente ci credo visto che 7970m/68m sono davvero ottime.

Il discorso è un po' legato a ciò di cui stanno parlando anche Nole e Cavallaudo, ovvero che 2000 o 3000 euro spesi tutti ora sono equivalenti a 2 o 3 ottimi laptop da cambiare ogni due anni per il prossimo futuro. Probabilmente si tratta di due filosofie opposte. Io non so a quale affidarmi, so solo che ho fatto cinque anni filati con un Dell (che mi è appena morto :cry: ) da 1200.