PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39

karlus
25-12-2014, 22:28
si posso fare tantissime cose, basta capirci un po ed avere un occhio attento, non servono solo i buchi fatti con il dremel . tra poco il thread del n87 sta venendo su :)

Fai il misterioso? :D
Non possiedo più l'N77 ma sono comunque curioso, è una soluzione "portatile" quella che hai in mente per migliorare la dissipazione?

Cavallaudo
25-12-2014, 23:08
si posso fare tantissime cose, basta capirci un po ed avere un occhio attento, non servono solo i buchi fatti con il dremel . tra poco il thread del n87 sta venendo su :)

Si ma dire qualcuna di queste tantissime cose??? :muro: :Prrr:

Cavallaudo
30-12-2014, 13:59
installato il gioco darksector, quei driver del menga ati me lo danno sulla gpu integrata senza possibilita di settarlo sulla dedicata, come capita per flash player, browser e altri programmi base...

:muro:

dStefano93
01-01-2015, 19:15
Buonasera a tutti, qualcuno che possiede l'N87 mi potrebbe dire la potenza dell'alimentatore in dotazione col notebook? A breve, lo ordinerò con accoppiata i7 4710MQ + 980M e mi stavo chiedendo se il wattaggio del suo alimentatore è 180W (cioè quello che opzionalmente puoi richiedere nel configuratore che risulta essere slim) oppure è più alto.

Rhadamanthis
01-01-2015, 23:27
180w

lupacchiotto90
02-01-2015, 17:33
Eurocom serie 2 con GTX 980M

si puo'

www.youtube.com/embed/NMmQ6FH_IRY

https://twitter.com/PremaMod/status/546654386412199937/photo/1

VincentC
02-01-2015, 18:58
Ciao lupacchiotto98 ho visto il video, effettivamente e tecnicamente sull'N77 é possibile installare fisicamente una GTX980m (giacché l'eurocom 2 é simile all'N77) ma il problema per il SANTECH é il BIOS. Ora il famoso modder Prema eseguirà simil BIOS anche per l'N77/M58?

lupacchiotto90
02-01-2015, 19:37
Come si puo' vedere dal tweet di Prema, direi che si potra' fare sicuramente su M58 e G29, su N77 non saprei

io ho un bios Prema, vediamo che ne esce. Sarebbe grandioso poter cambiare solo la scheda video, aggiornare come minimo cpu e chassis solamente per la VGA mi avrebbe fatto rosicare parecchio dato che il 3820QM va piu' che bene come cpu

baila
02-01-2015, 20:16
Come si puo' vedere dal tweet di Prema, direi che si potra' fare sicuramente su M58 e G29, su N77 non saprei

io ho un bios Prema, vediamo che ne esce. Sarebbe grandioso poter cambiare solo la scheda video, aggiornare come minimo cpu e chassis solamente per la VGA mi avrebbe fatto rosicare parecchio dato che il 3820QM va piu' che bene come cpu

Speriamo in un sviluppo :fagiano:

Rhadamanthis
02-01-2015, 21:00
il santech non è altro che un clevo.....cmq al 99% penso che potete sperare nell'upgrade (la stessa vga 970/980 mobile ci va sui notebook msi con ivy bridge....)


ps: il thread dell n87 è quasi pronto, vi voglio numerosi :)

lupacchiotto90
02-01-2015, 21:50
Ho visto numerosi benchmark, una 980M va praticamente il doppio della mia HD8970M. Sarebbe un upgrade straordinario, senza dover cambiare tutto lo chassis e la cpu

Rhadamanthis
02-01-2015, 22:03
Ho visto numerosi benchmark, una 980M va praticamente il doppio della mia HD8970M. Sarebbe un upgrade straordinario, senza dover cambiare tutto lo chassis e la cpu

e devi vedere come si occa soprattutto ;) siamo a 1500 mhz di core :D

Cavallaudo
03-01-2015, 00:45
ma magari fosse possibile per il n77... :sofico:

Manuel007
03-01-2015, 00:55
Eh, ok 1500mhz sul core ma per quanto tempo e a che temperature? Io faccio fatica a tenere a bada la 680m stock

kalel92
03-01-2015, 10:28
Non credo proprio, Prema aveva già fatto intendere che non sarebbe stato possibile far funzionare le nuove schede sul P150EM. Inoltre non mi fiderei troppo dei bios moddati, a prescindere dalle capacità del modder, perché spesso anche se risolvono conflitti da una parte, li creano da un'altra, e c'è sempre il rischio di brickare il portatile se qualcosa va storto (e in quel caso sarebbero razzi vostri).
Al momento l'ultimo Prema bios la supporta ma solo in via teorica, di fatto non funziona ancora e chissà se funzionerà mai. Per allora saranno uscite altre schede.

Ora come ora credo che l'unico acquisto valido e saggio sia la serie G. E' vero, costa tantissimo, ma si avrebbe la certezza della longevità: lo sli, per giunta di 980m, è quasi immortale; con una macchina del genere si potrebbe tirare avanti per almeno 5-6 anni.

e devi vedere come si occa soprattutto ;) siamo a 1500 mhz di core :D
Non ho ben capito, hai la 980m e hai overcloccato il core fino a 1500MHz?

Eh, ok 1500mhz sul core ma per quanto tempo e a che temperature? Io faccio fatica a tenere a bada la 680m stock
E' quello che ho sempre detto io finora. Non basta avere la 980m, devi anche poterne contenere i consumi e tenere a freno la temperatura che di sicuro sarà più elevata. Dubito che il sistema di dissipazione attuale degli N77 possa farcela, dato che già con la 680m fa fatica in molti casi.

lupacchiotto90
03-01-2015, 11:26
Perdonami ma la 980m ha consumi e temperature inferiori della 680m, lo sanno pure i sassi.

Per quanto concerne il modding io ho fiducia in Prema. Lo permette direttamente Eurocom sui suoi Sager/Clevo *EM, non crefo sia impossibile.

I Prema bios son stabilissimi, graxie al suo bios con XTU alzo 4x di multi e ho portato boostando il bus a 4.4Ghz (1 core) e 4.2 per 4 core senza crash o problemi di sorta

Opmet
03-01-2015, 11:40
Beh effettivamente tra 680m e 980m cambia proprio architettura, processo produttivo, consumi, tdp ecc ecc... tutto in pratica, non sono minimamente paragonabili.

Sarebbe interessante trovare e provare un BIOS mod per il mio G37 :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

kalel92
03-01-2015, 11:45
Perdonami ma la 980m ha consumi e temperature inferiori della 680m, lo sanno pure i sassi.

Per quanto concerne il modding io ho fiducia in Prema. Lo permette direttamente Eurocom sui suoi Sager/Clevo *EM, non crefo sia impossibile.

I Prema bios son stabilissimi, graxie al suo bios con XTU alzo 4x di multi e ho portato boostando il bus a 4.4Ghz (1 core) e 4.2 per 4 core senza crash o problemi di sorta

Prove concrete?
Dato che sono aumentati i cuda cores, mhz sul core e sulle vram, e le nuove gpu supportano perfino il turbo boost come le desktop (e il turbo richiede un dispendio di energia non esiguo), le temperature saranno comunque alte. Così come sono assai alte le temperature delle cpu haswell (leggendo i pareri su notebookreview e techinferno).

Il processo produttivo da solo non può fare miracoli. Oltretutto il sistema di dissipazione degli N77 fa acqua da tutte le parti, tant'è che negli N87 alias P150SM lo hanno dovuto cambiare (esempio: ventole e radiatori diversi, heatsink core/vram unico). Poi se vuoi credere nei miracoli è un altro discorso, liberissimo di farlo. :asd:

Rhadamanthis
03-01-2015, 11:46
Non credo proprio, Prema aveva già fatto intendere che non sarebbe stato possibile far funzionare le nuove schede sul P150EM. Inoltre non mi fiderei troppo dei bios moddati, a prescindere dalle capacità del modder, perché spesso anche se risolvono conflitti da una parte, li creano da un'altra, e c'è sempre il rischio di brickare il portatile se qualcosa va storto (e in quel caso sarebbero razzi vostri).
Al momento l'ultimo Prema bios la supporta ma solo in via teorica, di fatto non funziona ancora e chissà se funzionerà mai. Per allora saranno uscite altre schede.

Ora come ora credo che l'unico acquisto valido e saggio sia la serie G. E' vero, costa tantissimo, ma si avrebbe la certezza della longevità: lo sli, per giunta di 980m, è quasi immortale; con una macchina del genere si potrebbe tirare avanti per almeno 5-6 anni.


Non ho ben capito, hai la 980m e hai overcloccato il core fino a 1500MHz?


E' quello che ho sempre detto io finora. Non basta avere la 980m, devi anche poterne contenere i consumi e tenere a freno la temperatura che di sicuro sarà più elevata. Dubito che il sistema di dissipazione attuale degli N77 possa farcela, dato che già con la 680m fa fatica in molti casi.



si kalel, ma non io c'è gente che ha i soldini e ne ha pure due in sli, e gode di amicizie di smettoni seri, io ho solo la 970m e mi va bene cosi ^^

kalel92
03-01-2015, 11:57
si kalel, ma non io c'è gente che ha i soldini e ne ha pure due in sli, e gode di amicizie di smettoni seri, io ho solo la 970m e mi va bene cosi ^^

Beh si, io dicevo in via teorica. Neanche io posso permettermi un Gxx...chi ce li ha 3000 euro e rotti :D

La 970M per il momento è la seconda mobile più performante quindi per almeno un paio d'anni non avrai problemi :)

Rhadamanthis
03-01-2015, 12:19
già ;)

lupacchiotto90
03-01-2015, 12:34
Prove concrete?
Dato che sono aumentati i cuda cores, mhz sul core e sulle vram, e le nuove gpu supportano perfino il turbo boost come le desktop (e il turbo richiede un dispendio di energia non esiguo), le temperature saranno comunque alte. Così come sono assai alte le temperature delle cpu haswell (leggendo i pareri su notebookreview e techinferno).

Il processo produttivo da solo non può fare miracoli. Oltretutto il sistema di dissipazione degli N77 fa acqua da tutte le parti, tant'è che negli N87 alias P150SM lo hanno dovuto cambiare (esempio: ventole e radiatori diversi, heatsink core/vram unico). Poi se vuoi credere nei miracoli è un altro discorso, liberissimo di farlo. :asd:

Beh se un N77 regge, anche se al limite, una 680, per me regge benissimo anche una 980M :asd:

poi boh, fate vobis, io ho un P170EM (M58 tradotto in santechiano), tra l'altro moddato, gia' prima andava tutto liscio, adesso nemmeno una calorosa HD8970M rompe le palle :asd:


Ma ripeto, per me anche su N77 si riuscira' ad installarla

Opmet
03-01-2015, 12:36
Io da quando ho rimpastato le mie due 8970m e messo il nastro d'alluminio sotto bf4 arrivo a neanche 72-74° sulla vga più calda...

L'anno scorso avevo un M58 con una misera 675m arrivavo tranquillamente a 90-92°...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

kalel92
03-01-2015, 12:39
Beh se un N77 regge, anche se al limite, una 680, per me regge benissimo anche una 980M :asd:

poi boh, fate vobis, io ho un P170EM (M58 tradotto in santechiano), tra l'altro moddato, gia' prima andava tutto liscio, adesso nemmeno una calorosa HD8970M rompe le palle :asd:


Ma ripeto, per me anche su N77 si riuscira' ad installarla

Si ma perché è il P170EM! Credimi, tra 15,6'' e 17,3'' in termini di calore emesso e relative temperature c'è un abisso. ;)

Io sull'N77 è già tanto se riesco a far stare la 680m sotto gli 85° e la CPU attorno agli 80° massimo. Tutto questo ripastando più volte e in diversi modi.
Poi beh, una volta avuti dati precisi sulle temperature della 980m in game si potranno trarre conclusioni.

lupacchiotto90
03-01-2015, 13:12
No ma ti credo, ma se la 980M ha un comportamento proporzionale alla 980, potrebbe andare su N77

VincentC
03-01-2015, 16:33
Ho dato un'occhiata sul sito di Prema e sul forum, signori, ci sono gente che sta installando 970m/980m su Clevo 150EM (N77). Credo sia già possibile l'operazione, correggetemi se sbaglio.

Opmet
03-01-2015, 16:51
Il mio G37 sarebbe un? P370SM?

Sul sito Prema non trovo il P370SM ma solo il P370SM-A oppure il P370SMx... :muro: :muro: :muro:

Rhadamanthis
03-01-2015, 17:10
Il mio G37 sarebbe un? P370SM?

Sul sito Prema non trovo il P370SM ma solo il P370SM-A oppure il P370SMx... :muro: :muro: :muro:

x me quello giusto è p370smx, dove la x è 1-2-3, perchè penso che il tuo g37 sia proprio il clevo p370sm3, magari informati meglio ;)

P370SM3 Prema Mod v2: Mirror I / Mirror II

lupacchiotto90
03-01-2015, 18:00
Rhada ho appena visto che anche tu hai chiesto info a Prema su techinferno :asd:

kalel92
03-01-2015, 18:00
Per curiosità, qualcuno di voi ha già provato a chiedere ai commerciali Santech a quanto vendono una 980m? Perché al momento altre vie di acquisto in italia non credo ci siano.

Secondo me, dato che il solo upgrade dalla 970m costa ben 330 euro, il totale sarà minimo 400-450 euro.

Ho dato un'occhiata sul sito di Prema e sul forum, signori, ci sono gente che sta installando 970m/980m su Clevo 150EM (N77). Credo sia già possibile l'operazione, correggetemi se sbaglio.

Si ma in via teorica, nel senso che una volta montata viene riconosciuta solamente come vga generica, con tutte le conseguenze che questo comporta.

lupacchiotto90
03-01-2015, 18:06
su ebay uk c'e' upgrademonkey e mokkin (che ancora non vende le 900m)

comunque i prezzi dovrebbero essere sui 650-700 la 980M e 450-500 la 970M

kalel92
03-01-2015, 18:12
su ebay uk c'e' upgrademonkey e mokkin (che ancora non vende le 900m)

comunque i prezzi dovrebbero essere sui 650-700 la 980M e 450-500 la 970M

Appunto, aiutami a dire. Ecco perché ho detto "minimo" :asd:

Con 600-700 euro aggiuntivi a quelli che ricaverei dalla vendita dell'N77 potrei quasi ricomprarci direttamente il portatile, con cpu migliore, ssd migliore, sistema di dissipazione sicuramente migliore. A questo punto ne varrebbe la pena? Non saprei.

VincentC
03-01-2015, 19:13
Appunto, aiutami a dire. Ecco perché ho detto "minimo" :asd:

Con 600-700 euro aggiuntivi a quelli che ricaverei dalla vendita dell'N77 potrei quasi ricomprarci direttamente il portatile, con cpu migliore, ssd migliore, sistema di dissipazione sicuramente migliore. A questo punto ne varrebbe la pena? Non saprei.
No a conti fatti non ne varrebbe la pena. Di certo se tu invece riuscissi a vendere la tua VGA e recuperare qualche centone ammortizzeresti la spesa, ulteriormente, trovandoti dinnanzi una buona offerta per acquistare la 980m la forbice dell'opportunità d'acquisto si stringe (650€-> 980m - 270€ -> 7970m = 380€ circa :) ).

lupacchiotto90
03-01-2015, 19:59
Ipotizzando di acquistare da siti come notebookguru o deviltech in cruccolandia per risparmiare qualcosina rispetto a Santech, rifarti un portatile da zero non penso possa essere cosi conveniente.

mettiamo il caso di riciclare ssd hdd ram scheda di rete, poi devi acquistare il barebone con cpu e gpu e vendere il tuo senza ssd hdd ram e scheda di rete.

Quanto pensi di ricavarci?

Se la differenza fosse inferiore, ok io lo farei.

Ci avevo pensato anche col mio, l'unico problema sta nella vendita di un laptop con cpu e vga e senza ssd hdd ram e scheda di rete, a quanto potrebbe essere piazzato?

Oltretutto per farti ex novo il PC devi vedere il prezzo del procio. il 4710MQ e' davvero piu' potente del 3820QM? se si di quanto? ne vale la pena ecc.



c'e' da riflettere guaglioni :D

kalel92
03-01-2015, 22:46
No a conti fatti non ne varrebbe la pena. Di certo se tu invece riuscissi a vendere la tua VGA e recuperare qualche centone ammortizzeresti la spesa, ulteriormente, trovandoti dinnanzi una buona offerta per acquistare la 980m la forbice dell'opportunità d'acquisto si stringe (650€-> 980m - 270€ -> 7970m = 380€ circa :) ).

E' vero, non avevo considerato l'eventuale vendita della 680m, in quel caso allora sarebbe più che fattibile ;)

lupacchiotto90
03-01-2015, 23:36
bellissima la 680M

kalel92
04-01-2015, 00:38
Ipotizzando di acquistare da siti come notebookguru o deviltech in cruccolandia per risparmiare qualcosina rispetto a Santech, rifarti un portatile da zero non penso possa essere cosi conveniente.

mettiamo il caso di riciclare ssd hdd ram scheda di rete, poi devi acquistare il barebone con cpu e gpu e vendere il tuo senza ssd hdd ram e scheda di rete.

Quanto pensi di ricavarci?

Se la differenza fosse inferiore, ok io lo farei.

Ci avevo pensato anche col mio, l'unico problema sta nella vendita di un laptop con cpu e vga e senza ssd hdd ram e scheda di rete, a quanto potrebbe essere piazzato?

Oltretutto per farti ex novo il PC devi vedere il prezzo del procio. il 4710MQ e' davvero piu' potente del 3820QM? se si di quanto? ne vale la pena ecc.

c'e' da riflettere guaglioni :D
Io lo venderei con tutto incluso, cpu, ram, gpu, ssd. Essendo il portatile in più che buone condizioni, facendo un calcolo credo di riuscire a piazzarlo almeno a 1200 euro, anche più con un pò di fortuna.

bellissima la 680M
"Bellissima" in che senso? :D

lupacchiotto90
04-01-2015, 01:00
che avrei voluto comprarla al posto della 8970M :asd:

quasi quasi :sofico:

Rhadamanthis
04-01-2015, 11:23
Rhada ho appena visto che anche tu hai chiesto info a Prema su techinferno :asd:

semplicemente perchè voglio portare le ram a 2133 dato che ce le :)

Per curiosità, qualcuno di voi ha già provato a chiedere ai commerciali Santech a quanto vendono una 980m? Perché al momento altre vie di acquisto in italia non credo ci siano.

Secondo me, dato che il solo upgrade dalla 970m costa ben 330 euro, il totale sarà minimo 400-450 euro.



Si ma in via teorica, nel senso che una volta montata viene riconosciuta solamente come vga generica, con tutte le conseguenze che questo comporta.

io ho chiesto, santech non vendo le vga ne i dissipatori, la CEG (clevo extreme gaming della germania lo fa)

su ebay uk c'e' upgrademonkey e mokkin (che ancora non vende le 900m)

comunque i prezzi dovrebbero essere sui 650-700 la 980M e 450-500 la 970M

come sopra

Ipotizzando di acquistare da siti come notebookguru o deviltech in cruccolandia per risparmiare qualcosina rispetto a Santech, rifarti un portatile da zero non penso possa essere cosi conveniente.

mettiamo il caso di riciclare ssd hdd ram scheda di rete, poi devi acquistare il barebone con cpu e gpu e vendere il tuo senza ssd hdd ram e scheda di rete.

Quanto pensi di ricavarci?

Se la differenza fosse inferiore, ok io lo farei.

Ci avevo pensato anche col mio, l'unico problema sta nella vendita di un laptop con cpu e vga e senza ssd hdd ram e scheda di rete, a quanto potrebbe essere piazzato?

Oltretutto per farti ex novo il PC devi vedere il prezzo del procio. il 4710MQ e' davvero piu' potente del 3820QM? se si di quanto? ne vale la pena ecc.



c'e' da riflettere guaglioni :D

a febbraio prendo il 4910mq quindi mi toglierei il 4710mq , bella pu cmq

che avrei voluto comprarla al posto della 8970M :asd:

quasi quasi :sofico:

:) :) :) :)

Rhadamanthis
04-01-2015, 11:37
conviene, e resto nei 47w, l'extreme aumenta il calore:)

Rhadamanthis
04-01-2015, 12:59
Ma lo usi per cosa? Mi interessa il discorso perché magari per esperienza si va oltre i benchmark..

Esempio, ieri ho provato con assetto corsa, e li ho visto che la CPU non è praticamente utilizzata, ma le gpu vanno quasi a palla...e poi, a quanto si trova? Forse i prezzi che ho visto io sono alti..

se uno gioca, sono daccordo con te, anche se con una cpu piu potente la gpu esprime meglio il suo potenziale perchè non ha colli di bottiglia. è consigliata cmq l'upgrade della cpu se uno fa rendering e gli serve potenza di calcolo

qui (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4910MQ-vs-Intel-4710MQ)

dal sito passmark inoltre si vede meglio la differenza

lupacchiotto90
04-01-2015, 17:49
tie' :asd:

http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Haswell-i7-4900MQ-Mobile-8M-3-8Ghz-CPU-Haswell-/271611516714?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item3f3d4ed72a

proevolution
05-01-2015, 19:53
ragazzi ma mi chiedevo...quanta differenza c'è tra la cpu i7 4710mq e i74810mq?:stordita: ..vale veramente 180 euro in più?


il display "hcg" cosa sarebbe?:fagiano:

Rhadamanthis
05-01-2015, 20:55
Secondo me no, non vale la pena, la differenza è irrisoria.

pienamente daccordo:)

proevolution
05-01-2015, 21:15
Secondo me no, non vale la pena, la differenza è irrisoria.

pienamente daccordo:)


ok;)


un ultima cosa tanto per fare chiarezza:p

ma poi la storia che se si prende una scheda video 980m è preferibile prendere l' i7 4810mq rispetto al 4710mq per una questione di calore ecc era vera ?

JACK83
05-01-2015, 21:19
ok;)


un ultima cosa tanto per fare chiarezza:p

ma poi la storia che se si prende una scheda video 980m è preferibile prendere l' i7 4810mq rispetto al 4710mq per una questione di calore ecc era vera ?
Credo sia più un fatto di collo di bottiglia anche se mi pare strano che il 4710 possa esserlo..

lupacchiotto90
06-01-2015, 00:35
volendo col prema bios per i 47XX a salire si puo' fare OC tranquillamente con Intel XTU

lupacchiotto90
06-01-2015, 00:36
Appunto, dubito che il 4710 possa fare da collo di bottiglia...un esempio, Assetto Corsa mi gira con meno del 10% della CPU impegnata...comunque, un breve riassunto sulle prestazioni pure delle CPU:

3DMark 2006 CPU
- 4710: 6810
- 4810: 7049
- 4910: n.p.

Cinebench:
- 4710: 6,89
- 4810: 6,94
- 4910: 7,52

Secondo me, non ne vale la pena. Poi se uno può spendere ben venga, ma io penso che sostituirò la CPU a fine anno, se si troverà il 4940MX a un prezzo più umano...li si che conviene!

Al momento sul nuovo si trova sugli 800 euro, e usato sui 550...ancora troppo..

Su quello store di ebay online che ho linkato il 4900MQ sta a 340 euro spedizione inclusa :asd:

Rhadamanthis
06-01-2015, 09:16
volendo col prema bios per i 47XX a salire si puo' fare OC tranquillamente con Intel XTU

anche senza:D

lupacchiotto90
06-01-2015, 10:59
Si ma quello è un 4900...io parlo del 4940mx!

http://s29.postimg.org/5s0abpb3r/20150106004434.jpg (http://postimage.org/)

quei valori sono dati unicamente dal clock maggiore. un Extreme Edition ha poco senso su un laptop a meno che non liquidi il tutto perche' non potresti sfruttare i benefici di overclock.

Piuttosto basta prendere, come feci io evitando 3920/3940XM, prendendo un 3820QM, che agevolmene ho portato a 4.2/4.4ghz senza sforzi e senza spingermi oltre, ma avevo ancora margine

lupacchiotto90
06-01-2015, 13:31
io ho il P170EM, stiamo sulla stessa barca, dietro e' bello ciccione e circola direi bene l'aria.

Ad ogni modo non credo che con il dissi stock, senza opportune modifiche, possa tenersi la cpu oltre i 4.5.

Con crysis 3, con tutto che fa freddo, a 4.2 raggiungo i 90 gradi (di picco, non di esercizio, che sono intorno agli 84-85).

comunque su ebay gli extreme edition si trovano a prezzi inferiori se sai cercare

nit.cant
06-01-2015, 14:41
ciao ragazzi scusate l'intrusione

come potrei fare per vedere se la mia 7970 è bruciata o no?

era da un po' che non giocavo con il mio M58, appena ho scoperto shadow of mordor se nn sbaglio sui 30 Giga di gioco..ho giocato per un paio di ggi.. anche se notavo temp di vga fino a 104° ma non di più..

ho ricevuto 2 schermate blu ed alla terza ha fatto un capriccio strano..
win si riavvia solo in mod provv... se rinstallo tutto su un altro HD va ma appena installo i driver Ati si riblocca tutto.. win non riesce ad accedere

devo spedire il potatile alla santech secondo voi?

VincentC
06-01-2015, 15:55
Ragazzi mi sono perso sul lato CPU. Con BIOS mod su P150EM (N77) é possibile installare fin quale CPU? Grazie

kalel92
06-01-2015, 16:09
Ragazzi mi sono perso sul lato CPU. Con BIOS mod su P150EM (N77) é possibile installare fin quale CPU? Grazie

Mi sa solamente quelli della serie 3xxx di Ivy Bridge. Da Haswell hanno cambiato socket, se non erro.

Alberto230269
07-01-2015, 07:21
Ragazzi ho un problema.
Colllegando un monitor esterno, molto spesso, escono dei puntini luminosi rossi intermittenti. Non lo fa sempre, può essere un problema di scheda video? Inoltre molto spesso, si attiva per diversi minuti, la ventola di raffreddamento (presumo sia quella della scheda video), anche quando il computer non è sotto stress, è normale?
ho una 780m con seven e driver aggiornati.
Grazie.

lupacchiotto90
07-01-2015, 10:37
un amico di Prema

http://forum.techinferno.com/attachments/clevo/13528d1420546836-gtx980m.gif

Kino87
07-01-2015, 13:21
un amico di Prema


Vabbeh, ma il P570wm fa un pò storia a se.. con una CPU esacore da desktop e un sistema di raffreddamento paragonabile a quello di una scheda desktop penso che le performance siano un pò poco indicative rispetto ad un notebook "normale" con limiti ridotti per quanto riguarda il consumo ed il calore prodotto.

lupacchiotto90
07-01-2015, 15:38
Vabbeh, ma il P570wm fa un pò storia a se.. con una CPU esacore da desktop e un sistema di raffreddamento paragonabile a quello di una scheda desktop penso che le performance siano un pò poco indicative rispetto ad un notebook "normale" con limiti ridotti per quanto riguarda il consumo ed il calore prodotto.

ovviamente :D

era per dire che ormai Prema ha fatto il suo dovere

Rhadamanthis
07-01-2015, 16:00
e prema continua l'opera, ora bios mod della scheda 970m gtx e 980m gtx per questi modelli:

P150EM
P15xSM
P15xSM-A
P17xEM
P17xSM
P17xSM-A
P370EM
P3xxSM
P3xxSM-A
P570WMx
P75xZM
P77xZM

VincentC
07-01-2015, 16:07
e prema continua l'opera, ora bios mod della scheda 970m gtx e 980m gtx per questi modelli:

P150EM
P15xSM
P15xSM-A
P17xEM
P17xSM
P17xSM-A
P370EM
P3xxSM
P3xxSM-A
P570WMx
P75xZM
P77xZM
Eccolo qua l'N77 diventa compatibile 980m/970m. Se riesco metto mano sulla seconda: ho un buon compromesso prezzo/prestazioni/calore/consumo.... e miglioro le prestazioni rispetto la mia sempre valida 7970m (BF4 max 82° in estate, scotch alluminio mod + AC MX4 + CM Notepal x3) :).

lupacchiotto90
07-01-2015, 16:15
Eccolo qua l'N77 diventa compatibile 980m/970m. Se riesco metto mano sulla seconda: ho un buon compromesso prezzo/prestazioni/calore/consumo.... e miglioro le prestazioni rispetto la mia sempre valida 7970m (BF4 max 82° in estate, scotch alluminio mod + AC MX4 + CM Notepal x3) :).

http://www.ebay.co.uk/itm/Nvidia-GeForce-GTX-970M-6GB-DDR5-Clevo-Alienware-upgrade-monkey-/161491520219?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item2599a50adb

Rhadamanthis
07-01-2015, 16:18
http://www.ebay.co.uk/itm/Nvidia-GeForce-GTX-970M-6GB-DDR5-Clevo-Alienware-upgrade-monkey-/161491520219?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item2599a50adb

dai il prossimo mese vi vendo la mia, la 980 mi fa gola ;)

kalel92
07-01-2015, 16:21
Eccolo qua l'N77 diventa compatibile 980m/970m. Se riesco metto mano sulla seconda: ho un buon compromesso prezzo/prestazioni/calore/consumo.... e miglioro le prestazioni rispetto la mia sempre valida 7970m (BF4 max 82° in estate, scotch alluminio mod + AC MX4 + CM Notepal x3) :).

Non. Ci. Credo. :eek:
Daje così! :D

Quasi quasi, la 980M su ebay costa circa 760 euro. Vendendo la 680M sarebbe fattibile...

lupacchiotto90
07-01-2015, 16:28
dai il prossimo mese vi vendo la mia, la 980 mi fa gola ;)

ma io vorrei la 980M :D

beh poi dipende dal prezzo ovviamente :asd: se la tua conviene mi ci butto xD

kalel92
07-01-2015, 17:01
Ma quindi in teoria basta flashare quel vbios e la scheda funziona su bios stock clevo? Oppure serve anche l'ultimo bios moddato di Prema?

Comunque ho chiesto anche su techinferno.

Alberto230269
07-01-2015, 18:37
Ciao Alberto!
per i puntini rossi potrebbe anche essere un problema del cavo o del monitor esterno.
...................
Lo scherzetto della ventola me lo ha sempre fatto, sia con windows che con linux.

Grazie Luca :)

Cavallaudo
07-01-2015, 18:38
interessantisismo...

comunque per tornare sul n77, qualcuno ha i link diretti ai driver nuovi per le porte usb? sia 2.0 che 3.0 che 3.0/firewire? perche mi da problemi con alcune pennette/hd esterni (vanno piu lenti del normale), sara per colpa dei driver non recentissimi che ho...

kalel92
07-01-2015, 19:46
comunque per tornare sul n77, qualcuno ha i link diretti ai driver nuovi per le porte usb? sia 2.0 che 3.0 che 3.0/firewire? perche mi da problemi con alcune pennette/hd esterni (vanno piu lenti del normale), sara per colpa dei driver non recentissimi che ho...

Driver per usb3 (quelli usb2 sono integrati nel driver del chipset, presumo, o comunque vengono installati automaticamente da Win7-8) più recenti di quelli presenti sul sito Santech dubito esistano. Io ho quelli e con decine di pendrive (di marche diverse) nessun problema, anzi.
Ti consiglio di controllare le versioni dei driver tuoi con quelle sul sito.

proevolution
08-01-2015, 13:19
ragazzi.. ma rispetto al normale display led fullhd no glare..quali differenze ci sono cn quello "hcg " 95% no glare


nelle pagine precedenti nn ho trovato nessuna risposta:stordita:

lupacchiotto90
08-01-2015, 14:48
in medicina e' la gonadotropina corionica :D :D :D

Rhadamanthis
08-01-2015, 16:44
http://s30.postimg.org/dgvqjmc4d/20150108_163714.jpg (http://postimg.org/image/dgvqjmc4d/)

è arrivato, mi anche ancora qualcosina e si modda. grazue a clevo extreme gaming altro che santech:)

kalel92
08-01-2015, 16:56
http://s30.postimg.org/dgvqjmc4d/20150108_163714.jpg (http://postimg.org/image/dgvqjmc4d/)

è arrivato, mi anche ancora qualcosina e si modda. grazue a clevo extreme gaming altro che santech:)

E' un dissipatore. Non capisco...cosa hai intenzione di fare?

Kino87
08-01-2015, 17:01
E' un dissipatore. Non capisco...cosa hai intenzione di fare?

Ha le alette in rame anziché alluminio, ma non so quanto possa cambiare onestamente..
Non so se nei dissipatori da desktop usano l'alluminio per una questione di costi/peso per le alette, ma ho letto da qualche parte che mentre il rame trasmette meglio il calore l'alluminio risulta più adatto per la dissipazione con l'aria, ma non saprei.
Fatto sta che se fosse una soluzione che da vantaggi decenti penso che la userebbero su dissipatori di fascia alta quali i noctua.

Rhadamanthis
08-01-2015, 17:10
E' un dissipatore. Non capisco...cosa hai intenzione di fare?

semplicemente cambiare quello ibrido (rame e alluminio) del santech n87 (clevo p150SM-A) e metterci su quello del santech m68 (clevo p170SM-A) e fa la differenza con altre chicche ;)

lupacchiotto90
08-01-2015, 17:13
dissipatore per CPU

lupacchiotto90
08-01-2015, 18:05
pagato quanto?

loop585
09-01-2015, 18:44
io ho il modello p170em con cpu i7 3630 e gpu 7970m,vorrei prendere la gtx980m che ne dite?la cpu c'e la fa?

kalel92
09-01-2015, 19:04
Ho chiesto a Prema su Techinferno; a quanto pare il vbios moddato serve solo per la compatibilità base. Per far funzionare la scheda al 100% ed evitare gli eventuali problemi (di switch tra integrata/dedicata ed altre questioni, come mi ha detto lui) serve anche un BIOS moddato, che spera di rilasciare quanto prima.

Cito le risposte:
We can use it with the vBIOS but to really work properly in all situations you will also need a BIOS Mod on P1xxEM...hope to have it ready soon.
Things like proper gpu switching and utilization, standby...


Tradotto: io aspetterei. ;)

proevolution
09-01-2015, 19:26
ragazzi.. ma rispetto al normale display led fullhd no glare..quali differenze ci sono cn quello "hcg " 95% no glare


nelle pagine precedenti nn ho trovato nessuna risposta:stordita:

nessuno? :D

kalel92
09-01-2015, 19:37
nessuno? :D

Se è come quello che montavano su N77/M58 (non sono sicuro a cosa si riferiscano di preciso con "hcg", ma penso comunque sia molto simile), è un IPS con color gamut più ampio (95% per l'appunto), con colori più vividi e fedeli alla realtà e angoli di visione nettamente migliori.
Poco adatto al gaming per via del ghosting tipico degli IPS, molto più per grafica/photoediting professionale. Oltretutto una volta preso andrebbe calibrato, a differenza del pannello standard.

lupacchiotto90
09-01-2015, 21:50
io ho il modello p170em con cpu i7 3630 e gpu 7970m,vorrei prendere la gtx980m che ne dite?la cpu c'e la fa?

forse forse

io ti consiglio questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3820QM-Mobile-8M-3-7Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281348805891?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item4181b21503


o questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3920XM-Mobile-8M-3-8Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281530945360?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item418c8d4f50

loop585
09-01-2015, 22:15
forse forse

io ti consiglio questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3820QM-Mobile-8M-3-7Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281348805891?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item4181b21503


o questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3920XM-Mobile-8M-3-8Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281530945360?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item418c8d4f50

vedo che in firma hai una 290x,esiste il vbios anche per quella?ho l'hai solo installata e basta?con quei proci resisteranno ancora qualche annetto?con questa che ho adesso ancora ci gioco benissimo non so se farà da collo di bottiglia...

lupacchiotto90
09-01-2015, 23:26
e' una HD8970M col bios della M290X.

alla fine sono due vga totalmente uguali, solo che la 290X ha una gestione energetica leggermente migliore

Cavallaudo
10-01-2015, 01:55
Driver per usb3 (quelli usb2 sono integrati nel driver del chipset, presumo, o comunque vengono installati automaticamente da Win7-8) più recenti di quelli presenti sul sito Santech dubito esistano. Io ho quelli e con decine di pendrive (di marche diverse) nessun problema, anzi.
Ti consiglio di controllare le versioni dei driver tuoi con quelle sul sito.

Il sito santech non e' aggiornato da anni, han driver del 2012... :mc:

non c'era un sito clevo coi driver aggiornati?

trovato: http://www.clevo.com/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM&ltype=9&submit=+GO+

niente anche sul sito clevo sono aggiornati al 2012...

vedro di usare drivermax o altro software che vedendo il modello esatto di componente trova driver piu recenti rilasciati direttamente dal produttore del componente e non del portatile.

Cavallaudo
10-01-2015, 12:33
forse forse

io ti consiglio questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3820QM-Mobile-8M-3-7Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281348805891?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item4181b21503


o questo http://www.ebay.co.uk/itm/New-Intel-Core-i7-3920XM-Mobile-8M-3-8Ghz-CPU-Ivy-Bridge-/281530945360?pt=UK_Computing_CPUs_Processors&hash=item418c8d4f50

vanno pure sul 15 inch? il n77?

loop585
10-01-2015, 13:29
e' una HD8970M col bios della M290X.

alla fine sono due vga totalmente uguali, solo che la 290X ha una gestione energetica leggermente migliore

si si lo sapevo che non cambia nulla tra le due;)

confrontando i bench di quelle cpu con la mia non cambia quasi nulla più o meno siamo li

proevolution
10-01-2015, 15:22
dal gruppo ufficiale facebook santech

Nuovi SSD Samsung 850 EVO (http://www.samsung.com/…/global/html/ssd850evo/overview.html) già configurabili su tutti i nostri modelli di notebook (http://www.santech.eu/notebook)

lupacchiotto90
10-01-2015, 15:55
vanno pure sul 15 inch? il n77?

non saprei io ho un P170-EM (M58 in lingua santechiana)

kalel92
10-01-2015, 16:25
vanno pure sul 15 inch? il n77?
non saprei io ho un P170-EM (M58 in lingua santechiana)

Certo che si: 3630QM / 3720QM / 3820QM / 3920XM (+ refresh 3x40QM / 3940XM) fanno parte tutte dell'architettura Ivy Bridge, sono proprio queste le CPU che montavano su N77 e M58.

Sinceramente quindi, se proprio si avverte la necessità di cambiare CPU, io opterei per i modelli refreshati "3x40" dato che sono gli ultimi compatibili con la scheda madre dei "vecchi" modelli.

loop585
10-01-2015, 16:30
ma l'n87 si potra in futuro udgradare la gpu?o c'e sempre il problema del bios che voi sappiate?poi non capisco una cosa nel c37 c'e la possibilità di mettere un ssd m2 invece in questi no come mai?

lupacchiotto90
10-01-2015, 17:39
Certo che si: 3630QM / 3720QM / 3820QM / 3920XM (+ refresh 3x40QM / 3940XM) fanno parte tutte dell'architettura Ivy Bridge, sono proprio queste le CPU che montavano su N77 e M58.

Sinceramente quindi, se proprio si avverte la necessità di cambiare CPU, io opterei per i modelli refreshati "3x40" dato che sono gli ultimi compatibili con la scheda madre dei "vecchi" modelli.

non funziona come N87 che e' limitato al 4710HQ?

kalel92
10-01-2015, 18:14
Secondo voi se l'alimentatore prende danni da caduta potrebbe danneggiarsi in qualche modo?
E' caduto di lato da 40-50 cm circa, speriamo bene...

non funziona come N87 che e' limitato al 4710HQ?

Che io sappia no, il socket è il medesimo per tutte le CPU Ivy Bridge, e la scheda madre del Clevo P150EM le supporta. In teoria io potrei upgradare fino al 3940XM (che peraltro secondo me non vale la spesa a meno che non si decida di overclockarlo, e in quel caso c'è anche la questione TDP da considerare).

L'N87 non lo conosco troppo bene (anzi), perché limitato al 4710HQ? Forse è per via dei due modelli P150SM / P150SM-A?

Mark718
10-01-2015, 19:21
Io ho un N87 con una 770M e se volessi aggiornare la VGA e togliere il lettore CD/DVD e inserire un SSD al suo posto mi han risposto cosi.

G.le Sig. ****, la modifica al DVD è fattibile fornendole solo il kit di montaggio al costo di 10 Euro + s.s. Invece per la VGA il notebook deve necessariamente rientrare presso i nostri laboratori inoltre nell'ultimo anno ci sono state diverse modifiche alla Mainboard, l'upgrade non è possibile sostituendo la sola VGA ma non essendo variati gli altri componenti è possibile passare alle nuove 970M/980M cambiando anche la M/B con un costo totale stimato sui 700 Euro per la 970M.

Leander79
10-01-2015, 20:04
Io ho un N87 con una 770M e se volessi aggiornare la VGA e togliere il lettore CD/DVD e inserire un SSD al suo posto mi han risposto cosi.

tieni presente che il canale del lettore dvd è un sata2 quindi ti dimezzerà la banda del ssd ( ne vale la pena? ),io ad esempio ho messo un hd meccanico col supporto di plastica di santech ed è un'operazione molto facile,è solo questione di smontare 2 viti.

Mark718
10-01-2015, 21:13
No piuttosto allora cambio l'SSD msata con uno più grande. Stupido io a prendere ai tempi solo quello da 64 gb. Tra aggiornamenti vari finisce in fretta anche se ho montato solo il S.O. Ne ho gia uno di HD meccanico all'interno del N87 da 1 TB.


Speravo però fosse più semplice aggiornarlo col tempo cambiando solo la VGA ma a quanto vedo non è cosi.
Succede per tutti i santech? Anche per le altre alternative?

Rhadamanthis
10-01-2015, 21:53
non funziona come N87 che e' limitato al 4710HQ?


l'n87 non ha cpu integrata, si puo cambiare fino al 4940mx :sofico: :sofico: :sofico:

Secondo voi se l'alimentatore prende danni da caduta potrebbe danneggiarsi in qualche modo?
E' caduto di lato da 40-50 cm circa, speriamo bene...



Che io sappia no, il socket è il medesimo per tutte le CPU Ivy Bridge, e la scheda madre del Clevo P150EM le supporta. In teoria io potrei upgradare fino al 3940XM (che peraltro secondo me non vale la spesa a meno che non si decida di overclockarlo, e in quel caso c'è anche la questione TDP da considerare).

L'N87 non lo conosco troppo bene (anzi), perché limitato al 4710HQ? Forse è per via dei due modelli P150SM / P150SM-A?

p150sm-a è n87, cpu upgradabile (se finisce con hq è saldato, se è mq si puo cambiare)

Io ho un N87 con una 770M e se volessi aggiornare la VGA e togliere il lettore CD/DVD e inserire un SSD al suo posto mi han risposto cosi.

si puoi cambiare gpu ma forse devi cambiare anche heatsink gpu

tieni presente che il canale del lettore dvd è un sata2 quindi ti dimezzerà la banda del ssd ( ne vale la pena? ),io ad esempio ho messo un hd meccanico col supporto di plastica di santech ed è un'operazione molto facile,è solo questione di smontare 2 viti.

No piuttosto allora cambio l'SSD msata con uno più grande. Stupido io a prendere ai tempi solo quello da 64 gb. Tra aggiornamenti vari finisce in fretta anche se ho montato solo il S.O. Ne ho gia uno di HD meccanico all'interno del N87 da 1 TB.


Speravo però fosse più semplice aggiornarlo col tempo cambiando solo la VGA ma a quanto vedo non è cosi.
Succede per tutti i santech? Anche per le altre alternative?


io ho tolto il masterizzatore e messo un hd meccanico da 2 tb, x il sistema operativo con win 7 un ssd m sata da 256 e un ssd msata 240 con win 10 preview e un ssd normale da 9.5 pollici da 240 x i giochi

kalel92
10-01-2015, 23:22
p150sm-a è n87, cpu upgradabile (se finisce con hq è saldato, se è mq si puo cambiare)
Capisco, questa cosa degli HQ non la sapevo. :)

Comunque l'N87 (il primo) sarebbe in realtà il Clevo P150SM. L'SM-A è un refresh relativamente recente con scheda madre diversa ;) (per questo le 970M/980M su questo ultimo modello possono essere montate, mentre sui primi N87 bisogna cambiare l'intera scheda madre)

Rhadamanthis
10-01-2015, 23:53
ah capisco:) kraziel kalel:D

Manuel007
11-01-2015, 01:25
Capisco, questa cosa degli HQ non la sapevo. :)

Comunque l'N87 (il primo) sarebbe in realtà il Clevo P150SM. L'SM-A è un refresh relativamente recente con scheda madre diversa ;) (per questo le 970M/980M su questo ultimo modello possono essere montate, mentre sui primi N87 bisogna cambiare l'intera scheda madre)
No... Nel tuo discorso(e in quello della Santech) c'è qualcosa che non quadra, per il semplice motivo che grazie a Prema la 980m sta per diventare(in parte lo é già) compatibile anche con i modelli più vecchi. Quindi secondo me il discorso mainboard non c'entra niente ed è solo una scusa della Clevo per costringere a cambiare computer interamente(o spendere di più per comprare una scheda madre che lato circuiteria vga é uguale alla vecchia).
E la Santech, per accordi commerciali é costretta a corrergli dietro. Stesso discorso per la dissipazione, basterebbe una ventola in più e una modifica agli heatsink(come ha fatto gente su forum oltreoceano) per risolvere tutti i problemi alla dissipazione e permettere pure un pesante overclock della GPU.

kalel92
11-01-2015, 02:18
No... Nel tuo discorso(e in quello della Santech) c'è qualcosa che non quadra, per il semplice motivo che grazie a Prema la 980m sta per diventare(in parte lo é già) compatibile anche con i modelli più vecchi. Quindi secondo me il discorso mainboard non c'entra niente ed è solo una scusa della Clevo per costringere a cambiare computer interamente(o spendere di più per comprare una scheda madre che lato circuiteria vga é uguale alla vecchia).
E la Santech, per accordi commerciali é costretta a corrergli dietro. Stesso discorso per la dissipazione, basterebbe una ventola in più e una modifica agli heatsink(come ha fatto gente su forum oltreoceano) per risolvere tutti i problemi alla dissipazione e permettere pure un pesante overclock della GPU.

Non dici niente di nuovo...sono semplici tattiche commerciali, bisogna farsene una ragione. Però parli come se io lavorassi alla Clevo e se fossi io il responsabile della mancata compatibilità :sofico:

Mark718
11-01-2015, 07:53
io ho tolto il masterizzatore e messo un hd meccanico da 2 tb, x il sistema operativo con win 7 un ssd m sata da 256 e un ssd msata 240 con win 10 preview e un ssd normale da 9.5 pollici da 240 x i giochi

Hai due msata?

A quel punto per non "buttare" l'msata da 64gb, potrei spostare l'hd meccanico al posto del masterizzatore e mettere al suo posto un classico ssd da 2.5".
E' fattibile?



Comunque sicuramente è per tattiche commerciali. Di li non si scampa :doh: :D

Cavallaudo
11-01-2015, 08:35
lio ho tolto il masterizzatore e messo un hd meccanico da 2 tb

*

antichi, ancora con il lettore cd/dvd/blueray? :doh: :Prrr:

Manuel007
11-01-2015, 14:39
Non dici niente di nuovo...sono semplici tattiche commerciali, bisogna farsene una ragione. Però parli come se io lavorassi alla Clevo e se fossi io il responsabile della mancata compatibilità :sofico:

No, no, non ti sto incolpando di nulla, ti ho solo corretto perchè non è vero che per poter montare la 980m va cambiata la scheda madre, lo dicono loro per motivi commerciali ma non è così. Ho solo voluto specificare questa cosa. :)

kalel92
11-01-2015, 15:05
No, no, non ti sto incolpando di nulla, ti ho solo corretto perchè non è vero che per poter montare la 980m va cambiata la scheda madre, lo dicono loro per motivi commerciali ma non è così. Ho solo voluto specificare questa cosa. :)
No problem, l'avevo intuito, l'ho scritto anche per scherzare ;)

Comunque, tu dici? Beh in effetti la cosa sembra strana, dato che perfino l'N77 ha la compatibilità a livello hardware ma non di BIOS. Può essere, ormai non mi stupisco più di nulla...

proevolution
11-01-2015, 18:37
ragazzi un piccolo consiglio

tra le schede wireless
n 7260 - n 6235 - Ac 7260

visto che ci sono solo 15 euro di differenza quale mi consigliate?:stordita:

kalel92
11-01-2015, 19:34
L'AC7260 io ce l'ho sul mio e non da nessun problema.

Quoto, la ho su un altro portatile (sul Santech ho la Ultimate-N 6300) ed è ottima.

Rhadamanthis
11-01-2015, 20:32
*

antichi, ancora con il lettore cd/dvd/blueray? :doh: :Prrr:

sono almeno 3 anni che non ho piu il masterizzatore su ogni portatile che ho posseduto

ragazzi un piccolo consiglio

tra le schede wireless
n 7260 - n 6235 - Ac 7260

visto che ci sono solo 15 euro di differenza quale mi consigliate?:stordita:

magari non centra nulla, io ti consiglio la killer 1202:)

Manuel007
12-01-2015, 17:34
No problem, l'avevo intuito, l'ho scritto anche per scherzare ;)

Comunque, tu dici? Beh in effetti la cosa sembra strana, dato che perfino l'N77 ha la compatibilità a livello hardware ma non di BIOS. Può essere, ormai non mi stupisco più di nulla...

Beh sul thread di techinferno ci sono scritti i modelli compatibili e che non danno problemi, e tra questi c'è anche il modello sm-a

dStefano93
12-01-2015, 17:46
Ok, nei prossimi giorni farò l'ordine dell'N87 ed entrerò anch'io nella famiglia Santech :D. La build sarà quasi sicuramente:

CPU i7 4710MQ
RAM 8 GB CL11 (1x8)
SSD 120 GB (no mSata)
HDD 1 TB
DISPLAY base
GTX 980M
Intel wireless N-7260
Garanzia zero bad subpixels (ne può valere la pena quest'ultima? l'ho messa così sarei più tranquillo, anche sono 50€ in più)

edit: togliendo la garanzia per i pixel, potrei mettere un ssd da 250 GB, che ne dite?

kalel92
12-01-2015, 18:04
Ok, nei prossimi giorni farò l'ordine dell'N87 ed entrerò anch'io nella famiglia Santech :D. La build sarà quasi sicuramente:

CPU i7 4710MQ
RAM 8 GB CL11 (1x8)
SSD 120 GB (no mSata)
HDD 1 TB
DISPLAY base
GTX 980M
Intel wireless N-7260
Garanzia zero bad subpixels (ne può valere la pena quest'ultima? l'ho messa così sarei più tranquillo, anche sono 50€ in più)

edit: togliendo la garanzia per i pixel, potrei mettere un ssd da 250 GB, che ne dite?

Capisco benissimo la spesa non indifferente (160 euro in più) ma con la 980M io avrei scelto il 4810MQ, più per un fatto di longevità che per altro...

La garanzia per i pixel io la prenderei; riguardo l'SSD, secondo me per l'OS e qualche altro dato 120GB bastano e avanzano (presumo che userai l'HDD per dati, programmi e giochi?).
Ah, ti consiglio di prendere la RAM in dual channel anziché un banco singolo, è meglio. ;)

dStefano93
12-01-2015, 18:39
Capisco benissimo la spesa non indifferente (160 euro in più) ma con la 980M io avrei scelto il 4810MQ, più per un fatto di longevità che per altro...

Comunque prendi la RAM in dual channel anziché un banco singolo, è meglio. ;)

Opterei per il 4710MQ perchè la differenza di prestazioni, a giudicare dai vari benchmark che ho trovato in giro, non è così grande, per me, da giustificare la spesa in più, tanto più che i videogiochi sono raramente CPU-bound (e, da quanto ho potuto vedere da manufacturers come Origin, Asus etc. il 4710HQ -quasi identico all'MQ- è quello più utilizzato anche con la 980M).

Per quanto riguarda il dual channel, avevo il dubbio sulla sua effettiva utilità nelle prestazioni. Leggendo i risultati di alcuni test qua (http://www.gamersnexus.net/guides/1349-ram-how-dual-channel-works-vs-single-channel?showall=1) mi sembra che sia realmente utile nel caso di calcolo scientifico (mi potrebbe essere utile visto che mi sto laureando in Ingegneria) e rendering video (di cui non mi occupo), mentre nel gaming la differenza è trascurabile. Ovviamente c'è solo 1€ di differenza, per cui è un "no brainer" passare al dual channel, ma io pensavo di stare in single channel per poi passare a 2x8 GB più avanti se ne avessi la necessità.

Comunque, grazie della risposta. Per quanto riguarda la garanzia per i pixel, cosa ne pensi? Toglierla per aumentare la capienza dell'SSD per l'OS?

kalel92
12-01-2015, 18:57
Opterei per il 4710MQ perchè la differenza di prestazioni, a giudicare dai vari benchmark che ho trovato in giro, non è così grande, per me, da giustificare la spesa in più, tanto più che i videogiochi sono raramente CPU-bound (e, da quanto ho potuto vedere da manufacturers come Origin, Asus etc. il 4710HQ -quasi identico all'MQ- è quello più utilizzato anche con la 980M).

Per quanto riguarda il dual channel, avevo il dubbio sulla sua effettiva utilità nelle prestazioni. Leggendo i risultati di alcuni test qua (http://www.gamersnexus.net/guides/1349-ram-how-dual-channel-works-vs-single-channel?showall=1) mi sembra che sia realmente utile nel caso di calcolo scientifico (mi potrebbe essere utile visto che mi sto laureando come Ingegnere Informatico) e rendering video (di cui non mi occupo), mentre nel gaming la differenza è trascurabile. Ovviamente c'è solo 1€ di differenza, per cui è un "no brainer" passare al dual channel, ma io pensavo di stare in single channel per poi passare a 2x8 GB più avanti se ne avessi la necessità.

Comunque, grazie della risposta. Per quanto riguarda la garanzia per i pixel, cosa ne pensi? Toglierla per aumentare la capienza dell'SSD per l'OS?
Dipende, i giochi che sfruttano la CPU ci sono, ma è anche vero che raramente vanno oltre la soglia del 50% di utilizzo. Comunque in linea generale parlavo del 4810MQ solo in termini di longevità della macchina, se si considera la CPU non solo in ambito gaming.
Per il dual channel, a questo punto allora si, se pensi di passare a 16 prendi un singolo banco da 8. ;)

Riguardo l'SSD e la garanzia dei subpixel, avevo già modificato il post precedente. ;)

kalel92
12-01-2015, 19:18
Te lo confermo, non lo saturo io il 4710 con lo SLI di 880, figuriamoci una 980...al massimo sono arrivato al 50 %, qualcosina meno anzi.

Ma infatti andrebbe bene anche il mio 3720QM, però in alcuni casi (non parlo di gaming) 300mhz in più di base e in turbo potrebbero fare la differenza. Se non si hanno esigenze particolari di prestazioni e la spesa diventa eccessiva allora tanto vale prendere il 4710MQ. :)

Rhadamanthis
12-01-2015, 22:28
e intanto ho finito !!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Opmet
13-01-2015, 11:23
e intanto ho finito !!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
E facci vedere!!!!! :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

kalel92
13-01-2015, 11:38
e intanto ho finito !!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Finito cosa?

proevolution
13-01-2015, 22:20
Thread per l n87 ?:stordita:

Rhadamanthis
13-01-2015, 23:07
esiste :D

proevolution
14-01-2015, 00:08
Ragazzi il preventivo x il mio santech

CPU i7 4710MQ
RAM 16 GB CL11 (2x8)
SSD mSata 256 GB crucial 550 (windows. e programmi)
HDD 1 TB ( buffer 32 MB SATA l l l )
Nessun raid
DISPLAY base
GTX 970M
Blu ray 6x
Intel wireless AC 7260
Garanzia zero bad subpixels

Qualche consiglio?
Mi é venuto il dubbio...Meglio la ssd msata o la normale SSD ?:stordita:

Rhadamanthis
14-01-2015, 10:02
Ragazzi il preventivo x il mio santech

CPU i7 4710MQ
RAM 16 GB CL11 (2x8)
SSD mSata 256 GB crucial 550 (windows. e programmi)
HDD 1 TB ( buffer 32 MB SATA l l l )
Nessun raid
DISPLAY base
GTX 970M
Blu ray 6x
Intel wireless AC 7260
Garanzia zero bad subpixels

Qualche consiglio?
Mi é venuto il dubbio...Meglio la ssd msata o la normale SSD ?:stordita:

io proporrei le ram 16gb cl9 2x8
e wireless 1202 killer
tra msata e normale ssd la differenza che il normale ssd è piu veloce nei 4k lettura scrittura

Rhadamanthis
14-01-2015, 13:15
Tra la AC Intel e la killer io preferisco la Intel. La killer ha solo la feature software di spegnere alcuni servizi durante i giochi, che io sappia, ma a livello di scheda non è granchè.

non posso sminuire ne uno e ne l'altra sono di ottimo livello, ma Per ME, la killer ha una marcia in piu. :)

ps. poi la killer non ha problemi di driver come la intel :D

Rhadamanthis
14-01-2015, 14:34
per chi è interessato vendo le ram corsair 2133 cl11 per notebook 2x4GB

proevolution
14-01-2015, 16:53
io proporrei le ram 16gb cl9 2x8
e wireless 1202 killer
tra msata e normale ssd la differenza che il normale ssd msata è piu veloce nei 4k lettura scrittura

Tra la AC Intel e la killer io preferisco la Intel. La killer ha solo la feature software di spegnere alcuni servizi durante i giochi, che io sappia, ma a livello di scheda non è granchè.

non posso sminuire ne uno e ne l'altra sono di ottimo livello, ma Per ME, la killer ha una marcia in piu. :)

ps. poi la killer non ha problemi di driver come la intel :D

Non so io avevo visto un po' di prove e risultava migliore la intel...poi mi sono informato perché potevo scegliere l'una o l'altra è ho preso appunto la intel, costava 5 euro in meno, dicevano che ti killer pagavi il nome...Boh! Fatto sta che ho la killer come gigabit e ho dovuto disabilitare il suo software perché mi faceva casino.
Comunque sulla intel hai ragione, appena preso andava di schifo, prendevo un terzo della banda con un ping altissimo con i driver ufficiali dell

Cavolo di tapatalk...dicevo, ho poi aggiornato con i driver ufficiali intel e va una bestia!

Ok grazie

Per la scheda wireless penso di prendere la Intel + la ssd msata...mi accontento :d

La differenza della RAM CL 9 o CL 11 da 16 GB ?
Ricordo che se ne era parlato un po di tempo fa ma non ritrovo i post:fagiano:

dStefano93
14-01-2015, 22:33
Ok grazie

Per la scheda wireless penso di prendere la Intel + la ssd msata...mi accontento :d

La differenza della RAM CL 9 o CL 11 da 16 GB ?
Ricordo che se ne era parlato un po di tempo fa ma non ritrovo i post:fagiano:

Una RAM CL9 ha una latenza minore rispetto a una CL11 e, di conseguenza, è più veloce. In termini pratici, nella vita reale, però, la differenza è talmente piccola che secondo me non varrebbe un esborso maggiore. Con ogni probabilità, vedresti la differenza tra i due tipi di ram solo nei benchmark.

Rhadamanthis
14-01-2015, 22:49
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/haswell-ddr3.html

qui ancora ci sono risultati, poi ognuno è padrone di fare cio' che vuole con i suoi soldini :)

proevolution
15-01-2015, 00:14
Capito :D

Eh ma questo non vale, le memorie hanno velocità diverse! ;)

Velocità diverse?

proevolution
15-01-2015, 00:44
Una RAM CL9 ha una latenza minore rispetto a una CL11 e, di conseguenza, è più veloce. In termini pratici, nella vita reale, però, la differenza è talmente piccola che secondo me non varrebbe un esborso maggiore. Con ogni probabilità, vedresti la differenza tra i due tipi di ram solo nei benchmark.

Quoto, anche secondo me non ha senso metter su la CL9, poi per carità se uno può spendere e vuole il meglio ben venga, però la differenza di prezzo non giustifica la prestazione:

http://www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell/6

http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/haswell-ddr3.html

qui ancora ci sono risultati, poi ognuno è padrone di fare cio' che vuole con i suoi soldini :)

Se apri il link ci sono diversi tipo di memoria con diversi tempi di latenza, mentre nel primo link trovi la stessa velocità con diverso tempo.

Ah sisi grazie per tutte le risposte...alla fine metto la cl9 per 20 euro :D..tanto rimango al di sotto dei 2000 euro ( mio budget)

kalel92
15-01-2015, 15:33
Ma qui c'è già qualcuno che possiede un N87 con la 980M?

Rhadamanthis
15-01-2015, 15:41
Ma qui c'è già qualcuno che possiede un N87 con la 980M?

io ho quello nuovo con 970M, se ti serve qualche info :)

kalel92
15-01-2015, 18:28
io ho quello nuovo con 970M, se ti serve qualche info :)

Niente, sarei curioso di conoscerne le temperature per farmi un'idea, nel caso in cui decida di prenderla separatamente (per montarla però su N77). La 970M in questo senso credo che differisca non di poco, purtroppo :(

dStefano93
15-01-2015, 20:11
Niente, sarei curioso di conoscerne le temperature per farmi un'idea, nel caso in cui decida di prenderla separatamente (per montarla però su N77). La 970M in questo senso credo che differisca non di poco, purtroppo :(

La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'N87 con la 980M, che software posso usare per misurare la temperatura? Così, faccio un paio di test nella prima settimana d'uso e ti faccio sapere :)

kalel92
15-01-2015, 20:17
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'N87 con la 980M, che software posso usare per misurare la temperatura? Così, faccio un paio di test nella prima settimana d'uso e ti faccio sapere :)

Grazie, mi faresti un favore! :)

Per quanto riguarda i software c'è HWinfo, oppure lo strausato MSI afterburner che ti dà la possibilità di mettere l'overlay per il monitoraggio in tempo reale mentre giochi.
Io però personalmente ti consiglio HWMonitor, è molto più leggero dei precedenti ed è piuttosto preciso. Non monitora in tempo reale, ma registra i picchi min/max in background, sia della CPU che della GPU; inoltre di recente lo hanno aggiornato inserendo il rilevamento della percentuale di utilizzo delle componenti. In sostanza è un ottimo programma, secondo me.

loop585
15-01-2015, 21:01
Niente, sarei curioso di conoscerne le temperature per farmi un'idea, nel caso in cui decida di prenderla separatamente (per montarla però su N77). La 970M in questo senso credo che differisca non di poco, purtroppo :(

non so se ti conviene mettere la 970m al posto della 680,credo che la 680 va di più devo vedere i test

kalel92
15-01-2015, 22:00
non so se ti conviene mettere la 970m al posto della 680,credo che la 680 va di più devo vedere i test

La 970M è già molto più performante della 680M, ma me interessa solo la 980M ;)


Comunque sia, ora come ora il futuro del mio N77 è nelle mani di Prema :D

Opmet
16-01-2015, 00:58
non so se ti conviene mettere la 970m al posto della 680,credo che la 680 va di più devo vedere i test
LoL

Faresti meglio a vedere i test prima di scrivere certe cose... :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Rhadamanthis
16-01-2015, 08:14
non so se ti conviene mettere la 970m al posto della 680,credo che la 680 va di più devo vedere i test

?????????????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ?????????:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:

kalel92
18-01-2015, 18:22
Curiosità: voi la percentuale minima di utilizzo del processore (opzione nel risparmio energia di windows) a quanto la tenete?

Ovviamente parlo dell'utilizzo a spina inserita.

Mark718
18-01-2015, 19:25
La 970M è già molto più performante della 680M, ma me interessa solo la 980M ;)


Comunque sia, ora come ora il futuro del mio N77 è nelle mani di Prema :D

Se va a buon fine fammi sapere perché sono molto interessato anche io :D

kalel92
19-01-2015, 19:48
Se va a buon fine fammi sapere perché sono molto interessato anche io :D

Si vedrà :D
Per il momento il vbios rilasciato da Prema dà supporto solo in via teorica...serve anche un bios moddato per la serie P1xEM. :)

dStefano93
20-01-2015, 15:57
Nel frattempo, sono aumentati di 40€ i prezzi di N87 e M68. Fortuna che l'ho ordinato in tempo :cincin:

Rhadamanthis
20-01-2015, 16:10
e per fortuna che tramite gli ultimi aggiornamenti del bios si risolve il problema del salvataggio delle impostazioni della tastiera e della velocità delle ventole

proevolution
20-01-2015, 16:11
Nel frattempo, sono aumentati di 40€ i prezzi di N87 e M68. Fortuna che l'ho ordinato in tempo :cincin:

ah!

Cavallaudo
21-01-2015, 01:26
Scoperto che non solo win7 ma pure win8 se lo si installa su ssd e ce un altro hd connesso, mettono la partizione di sistema da 100mb sul hd meccanico secondario, bella stronzata...

io ora ho un ssd da 2,5 inch e un meccanico, e win7 mi ha messo al tempo la partizione di sistema sul meccanico...
A parte che non so nemmeno che succede se la cancello o se cambio hd meccanico, l'installazione di win7 non partira piu? errori? la partizione di systema da 100mb e' cosi importante?

ora ho ordinato un ssd msata, su cui voglio installare win8.1 per testarlo un po e migrarci con calma solo quando lo avro operativo al 100% per lavorarci come ho ora win7, mantenendo il mio win7 per il primo periodo come boot principale e bootando solo ogni tanto in win8...

per evitare casini mi tocchera smontare tutti gli hd e installare win8 solo con l'ssd nuovo msata connesso, altrimenti rischio che l'installazione di win8 vada a toccare la partizione di sistema di win7 che e' sul meccanico... :muro:

dite che se stacco gli hd e installo win8 con solo ssd msata connesso, quando riconetto tutti gli hd l'ssd da 2,5inch con su windows 7 bootera normalmente o mi veglio con un gran casino? :muro:

Mark718
21-01-2015, 11:22
Scoperto che non solo win7 ma pure win8 se lo si installa su ssd e ce un altro hd connesso, mettono la partizione di sistema da 100mb sul hd meccanico secondario, bella stronzata...

io ora ho un ssd da 2,5 inch e un meccanico, e win7 mi ha messo al tempo la partizione di sistema sul meccanico...
A parte che non so nemmeno che succede se la cancello o se cambio hd meccanico, l'installazione di win7 non partira piu? errori? la partizione di systema da 100mb e' cosi importante?

ora ho ordinato un ssd msata, su cui voglio installare win8.1 per testarlo un po e migrarci con calma solo quando lo avro operativo al 100% per lavorarci come ho ora win7, mantenendo il mio win7 per il primo periodo come boot principale e bootando solo ogni tanto in win8...

per evitare casini mi tocchera smontare tutti gli hd e installare win8 solo con l'ssd nuovo msata connesso, altrimenti rischio che l'installazione di win8 vada a toccare la partizione di sistema di win7 che e' sul meccanico... :muro:

dite che se stacco gli hd e installo win8 con solo ssd msata connesso, quando riconetto tutti gli hd l'ssd da 2,5inch con su windows 7 bootera normalmente o mi veglio con un gran casino? :muro:
Una piccola guida http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585

proevolution
21-01-2015, 11:34
Vedo che i vari driver sul sito SANTECH sono molto vecchi..meglio prenderli direttamente sui siti Intel nVidia penso.

Per la loro installazione se seguo l ordine scritto nella prima pagina ( tranne i driver per la raid ecc) credo che non ci siano problemi..

Per il chipset questo è quello giusto? https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20775&lang=eng&ProdId=816

La versione del 11 03 2014

Tanto Per essere sicuro :D

dStefano93
21-01-2015, 12:20
A proposito dei firmware del BIOS, quando me lo consegneranno sarà aggiornato all'ultima versione, oppure devo installarmela io?

Rhadamanthis
21-01-2015, 12:46
A proposito dei firmware del BIOS, quando me lo consegneranno sarà aggiornato all'ultima versione, oppure devo installarmela io?

ultimo bios/ec santech!!!!!!!!!!!! io ho messo su l'ultimo bios della clevo e aggiusta le cose che ho scritto qualche post fa:)

Rotty
21-01-2015, 13:15
salve,


provo a rinstallare per l ennesima volta i driver per la tastiera illuminata clevo (ultimi driver scaricati dal sito santech ) e come al solito mi da errore durante l installazione " btcontrol.exe ". Onestamente il pc va bene tranne questo piccolo dettaglio... nessuno sa come posso risolvere ?!


http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/902/c4f12c.jpg (http://imageshack.com/f/p2c4f12cj)

Cavallaudo
21-01-2015, 15:56
Una piccola guida http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585

ottimo, allora usero la guida per evitare che installando win 8 mi vada a creare la partizione di sistema, pero la guida non spiega che succede se aggiungo un hd e botto win7, trovera comunque la partizione di sistema sull'hd meccanico o cambiando le lettere di unita o salcazzo, si blocca?

dStefano93
21-01-2015, 16:05
ultimo bios/ec santech!!!!!!!!!!!! io ho messo su l'ultimo bios della clevo e aggiusta le cose che ho scritto qualche post fa:)

Ok, allora, poi lo cercherò. Qual è il modello del barebone dell'N87? Così, almeno so già che cosa cercare

Rhadamanthis
21-01-2015, 18:29
Ok, allora, poi lo cercherò. Qual è il modello del barebone dell'N87? Così, almeno so già che cosa cercare

ce il mio thread personale su hwupgrade proprio per questo n87 (clevo p150SM-A)

dStefano93
21-01-2015, 18:38
ce il mio thread personale su hwupgrade proprio per questo n87 (clevo p150SM-A)

Oh, cavolo, mica l'avevo visto! Mi ci sottoscrivo subito :D

proevolution
21-01-2015, 18:41
Infatti nemmeno io lo avevo visto

Perche si trova in discussioni generali? :D

Rhadamanthis
21-01-2015, 22:04
Forse xche e poco seguito :p:p:p:p:p

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

proevolution
21-01-2015, 22:48
Si ma è un thread ufficiale di un determinato portatile
Puoi chiedere ad un moderatore di spostarlo qui nella sezione "thread ufficiali"

E verrà seguito da molti come questo ::stordita:

Rhadamanthis
21-01-2015, 22:52
Si ma è un thread ufficiale di un determinato portatile
Puoi chiedere ad un moderatore di spostarlo qui nella sezione "thread ufficiali"

E verrà seguito da molti come questo ::stordita:

già fatto:)

proevolution
21-01-2015, 22:56
Per il driver chipset questo è quello giusto? https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20775&lang=eng&ProdId=816

La versione del 11 03 2014

Tanto Per essere sicuro :D

Nessuno? :stordita:

già fatto:)

Ok .)

Rotty
22-01-2015, 15:29
nessuno sa come aiutarmi ?! ho googlato ovunque ma ho trovato 0 risultati a riguardo:(

Rhadamanthis
22-01-2015, 19:45
Quale e il problema? Che santech hai? N87 prima o seconda versione?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

Rotty
23-01-2015, 17:26
ciao M-68


con tastiera clevo full colors

per non spammare ti riporto il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42044959&postcount=9342

Cavallaudo
24-01-2015, 17:33
Ho iinstallato win 8.1, che mi ha trovato da solo sia driver intel hd 4000 sia driver ati 7970m...

prestazioni nei giochi dx9 penose...

ancora bisogna applicare la patch enduro di mchater ai driver ati o usare i driver moddati di leekm... :muro:

nosgoth che e' dx9 mi andava a 35/55 fps, post patch 45/65

Solo per questo ati andrebbe evitata a favore di nvidia, come e possibile che una scheda da 400 e rotti euro non venga supportata come cristo comanda e han fixato (cosi cosi) enduro solo per i giochi dx 10 e 11??? :muro: :muro: :muro:

sputano in faccia ai propri clienti.

inoltre non ho ben capito, ma pare che abbiano rotto il cazzo a mchater per la sua patch invece di supportarlo o comunque lasciarlo in pace, ma possibile??? non solo non fixi pe prestazioni di enduro nei giochi dx9 ma rompi pure le palle a chi gratis ci mette una pezza al posto tuo?

Cavallaudo
26-01-2015, 20:42
Ha preso hwinfo64 a dirmi sta cosa quando lo avvio:

http://i.imgur.com/k2YEY7D.gif

lo fa anche a voi? con ultima versione...

Rhadamanthis
26-01-2015, 21:15
Ha preso hwinfo64 a dirmi sta cosa quando lo avvio:

http://i.imgur.com/k2YEY7D.gif

lo fa anche a voi? con ultima versione...

CHE SANTECH HAI?

Cavallaudo
26-01-2015, 22:16
n77, prima mai apparsa, lo fa da quando ho aggiornato versione credo...

Rhadamanthis
26-01-2015, 23:27
n77, prima mai apparsa, lo fa da quando ho aggiornato versione credo...

che bios ed ec hai? 1.02.17 o prema mod? il tuo dovrebbe essere un p150em giusto?

Cavallaudo
27-01-2015, 01:23
Ho il bios passatomi da santech, mai messo altra roba strana...

al momento ho o questo http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_1.10+EC07.zip o questo http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_B2.14+EC2.11.zip non ricordo esattamente se alla fine feci aggiornamento con l'ultimo bios ricevuto da santech o meno, appena riavvio entro nel boot e mi segno su un foglio esattamente che bios monto.

EDIT: verificato, monto i secondi, alla fine upgradai anche se non ricordavo piu, quindi bios 1.02.14, ec 1.02.11

Kino87
27-01-2015, 12:29
Secondo voi tutto il polverone che si sta alzando per la gtx970 desktop si può applicare anche alle 970m e 980m? Anche loro hanno dei chip gm204 castrati, chissà se hanno fatto lo stesso gioco con i controller di memoria (e si sono "sbagliati" a comunicarlo)

dStefano93
27-01-2015, 12:38
Secondo voi tutto il polverone che si sta alzando per la gtx970 desktop si può applicare anche alle 970m e 980m? Anche loro hanno dei chip gm204 castrati, chissà se hanno fatto lo stesso gioco con i controller di memoria (e si sono "sbagliati" a comunicarlo)

Secondo me, no. Più che altro per il fatto che qualcuno se ne sarebbe già accorto: l'utilizzo dei 3,5GB sui 4 pubblicizzati è stato evidenziato grazie a diversi test, se così fosse anche per le schede mobile qualche test su notebookcheck e simili l'avrebbe fatto notare... e non ho letto niente del genere.

Rhadamanthis
27-01-2015, 13:47
Secondo voi tutto il polverone che si sta alzando per la gtx970 desktop si può applicare anche alle 970m e 980m? Anche loro hanno dei chip gm204 castrati, chissà se hanno fatto lo stesso gioco con i controller di memoria (e si sono "sbagliati" a comunicarlo)

NON lo fa, testato personalmente:D

Cavallaudo
27-01-2015, 14:36
a me lo ha sempre fatto, a prescindere dalla versione del bios

Hai un n77 anche tu? a me MAI fatto solo da quando l'ho aggiornato qualche giorno fa...

oppure non riguarda la versione di hwinfo64 ma che sono passato da win7 a win8.1? a te lo faceva su win7 o su win8?

Cavallaudo
27-01-2015, 16:21
boh, comunque se lo fa anche a te ed ad altr inon e' un problema, disabilito quel sensore in hwinfo64 e pazieza, dovrebbe riguardare solo velocita di rotazione gpu e cpu tanto.

kalel92
27-01-2015, 18:38
Avete visto il nuovo R29? Ha piattaforma e CPU desktop! :eek:

Rhadamanthis
27-01-2015, 18:43
Avete visto il nuovo R29? Ha CPU desktop! :eek:

yes, clevo batman :)

kalel92
27-01-2015, 19:14
yes, clevo batman :)

Maporcadiquellavacca, non ne sapevo niente. Troppe news tutte assieme nell'ultimo anno, non ce la posso fare :mc: :D

Certo quello che mi chiedo è: il sistema di dissipazione è davvero così efficiente da riuscire a smaltire tutto il calore generato da delle CPU del genere? Uhm...

M4tte
27-01-2015, 19:20
Eccovi una recensione del nuovo modello si basa sul clevo P751ZM:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-U505-Clevo-P751ZM-Notebook-Review.134638.0.html

kalel92
27-01-2015, 19:27
Eccovi una recensione del nuovo modello si basa sul clevo P751ZM:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-U505-Clevo-P751ZM-Notebook-Review.134638.0.html

Esattamente come pensavo.
Ma è interessante comunque, perché questo significa che i settori mobile e desktop sono sempre più vicini tra loro. Chissà cosa uscirà in futuro...

Ora come ora secondo me la serie più interessante è quella del C37 (il modello specifico clevo non lo ricordo mai), appena riusciranno ad inserire al suo interno una GPU più potente della 970M. Chissà, in futuro, con le nuove iterazioni (C47?)

proevolution
27-01-2015, 19:58
è arrivato l'n 87 :D

http://i62.tinypic.com/8z00p1.jpg
le temperature sn nella media si?




per cambiare da intel a nvidia come si fa?


detto molte volte ma nn ritrovo i post:doh:

kalel92
27-01-2015, 20:12
è arrivato l'n 87 :D

le temperature sn nella media si?




per cambiare da intel a nvidia come si fa?


detto molte volte ma nn ritrovo i post:doh:

Si sono abbastanza normali, ma dovresti più che altro verificare quelle in full load.
Comunque, dato che hai le mie stesse temperature in idle/uso standard ottenute però con il 3720QM, secondo me con un repasting otterresti temperature anche migliori.


Per lo switch intel/nvidia devi andare nel pannello di controllo nvidia "Gestisci le impostazioni 3D", e da lì fai tutto.

proevolution
27-01-2015, 23:07
Si sono abbastanza normali, ma dovresti più che altro verificare quelle in full load.
Comunque, dato che hai le mie stesse temperature in idle/uso standard ottenute però con il 3720QM, secondo me con un repasting otterresti temperature anche migliori.


Per lo switch intel/nvidia devi andare nel pannello di controllo nvidia "Gestisci le impostazioni 3D", e da lì fai tutto.

ok perfetto;)

proevolution
29-01-2015, 13:04
Si sono abbastanza normali, ma dovresti più che altro verificare quelle in full load.
Comunque, dato che hai le mie stesse temperature in idle/uso standard ottenute però con il 3720QM, secondo me con un repasting otterresti temperature anche migliori.


Per lo switch intel/nvidia devi andare nel pannello di controllo nvidia "Gestisci le impostazioni 3D", e da lì fai tutto.

l n 87 senza fare niente arriva dopo un po sui 50 gradi...poi subito dopo parte un po di più le ventole e si abbassano le temperature

http://i61.tinypic.com/2wflauc.jpg

penso che sia tutto normale...sono in modalità paranoia:stordita:

kalel92
29-01-2015, 16:19
l n 87 senza fare niente arriva dopo un po sui 50 gradi...poi subito dopo parte un po di più le ventole e si abbassano le temperature

penso che sia tutto normale...sono in modalità paranoia:stordita:

Tranquillo, credimi, è normale. ;)
Le temperature in idle (quindi senza fare assolutamente niente) negli N77 e N87 oscillano tra i 45° e i 55°, e se hai picchi anche di 60-65° magari quando apri il browser o una particolare applicazione è altrettanto normale. La ventola parte proprio intorno ai 50° a regime basso, ma può anche capitare che parta direttamente a regime medio per poi abbassarsi dopo pochi secondi.

Comunque se vuoi fare un'ulteriore prova (più affidabile), controlla le temperature massime dopo una sessione di gioco di almeno una mezzora. Se non superi i 75-80° di massima sei a posto. ;)


PS: quando posti le immagini ti consiglio di ridimensionarle un altro po', sono ancora piuttosto grandicelle :D

proevolution
29-01-2015, 16:54
Tranquillo, credimi, è normale. ;)
Le temperature in idle (quindi senza fare assolutamente niente) negli N77 e N87 oscillano tra i 45° e i 55°, e se hai picchi anche di 60-65° magari quando apri il browser o una particolare applicazione è altrettanto normale. La ventola parte proprio intorno ai 50° a regime basso, ma può anche capitare che parta direttamente a regime medio per poi abbassarsi dopo pochi secondi.

Comunque se vuoi fare un'ulteriore prova (più affidabile), controlla le temperature massime dopo una sessione di gioco di almeno una mezzora. Se non superi i 75-80° di massima sei a posto. ;)


PS: quando posti le immagini ti consiglio di ridimensionarle un altro po', sono ancora piuttosto grandicelle :D

oook grazie :D

ridimensionate le immagini:p

Opmet
29-01-2015, 17:04
Ragazzi scusate il piccolo OT.
Se a qualcuno interessa vendo il mio Santech G37 :)

4930mx, 32gb ram, cfx 8970m, ssd 256gb, hdd 1tb, ecc ecc...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Rhadamanthis
29-01-2015, 18:50
Ragazzi scusate il piccolo OT.
Se a qualcuno interessa vendo il mio Santech G37 :)

4930mx, 32gb ram, cfx 8970m, ssd 256gb, hdd 1tb, ecc ecc...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

io ti propongo uno scambio 4710mq+conguaglio x il 4930mx :)

Opmet
29-01-2015, 21:22
io ti propongo uno scambio 4710mq+conguaglio x il 4930mx :)
Potevi mandarmi un pm...
Cmq no, non mi va di sputtanare la garanzia

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

dStefano93
30-01-2015, 18:20
Oggi ho provato la 980M con Far Cry 4 tutto ad ultra con SMAA e ha raggiunto come temperatura massima 79°

http://i.imgur.com/oYK2JgS.png

Più avanti, vedrò le temperature per sessioni più lunghe.

kalel92
30-01-2015, 18:29
Oggi ho provato la 980M con Far Cry 4 tutto ad ultra con SMAA e ha raggiunto come temperatura massima 79°

http://i.imgur.com/oYK2JgS.png

Più avanti, vedrò le temperature per sessioni più lunghe.

Grazie dell'info :D
Quanto è durata la sessione più o meno?

Comunque già questi risultati sembrano molto promettenti. :)

dStefano93
30-01-2015, 18:40
Grazie dell'info :D
Quanto è durata la sessione più o meno?

Comunque già questi risultati sembrano molto promettenti. :)

Penso sia durata grosso modo 15 minuti, quindi niente di che. Stasera, oltre a fare una sessione più lunga FC4 (spero di riuscire a farne un'oretta buona) proverò anche un'oretta con The Witcher 2 ad Ultra, che è un bel mattone :D

proevolution
31-01-2015, 17:33
Un piccolo dubbio Per l n87...:stordita:

Mi pare di vedere che la rappresentazione del colore nero sui siti video ecc mi sembra eccessiva..aumentato la luminosità va bene..ma poi è quest ultima che è eccessiva..cn gli elementi di colore chiaro troppo luminosi..c è un prog per controllare il contrasto ?

O forse sn troppo abituato alla risoluzione 1366 x768.d

Mark718
01-02-2015, 13:28
Una curiosità. Ma su clevo-extreme che costa in media 300€ in meno rispetto a santech è perché danno una garanzia europea dato che si acquista dalla Germania?

kalel92
01-02-2015, 19:22
Ho appena scoperto che il dissipatore gpu dei P150SM/SM-A (alias N87) è perfettamente compatibile con la serie P150EM. Non solo, a quanto pare (leggendo su notebookreview da chi lo ha testato) abbasserebbe le temp di ben 8-9° circa.

Ok, la prossima cosa che farò è comprare questo maledetto dissipatore unificato (core-vram) e installarlo sul mio N77. :D
Se a qualcuno interessa, farò sapere il risultato. ;)

Rhadamanthis
01-02-2015, 21:44
Ho appena scoperto che il dissipatore gpu dei P150SM/SM-A (alias N87) è perfettamente compatibile con la serie P150EM. Non solo, a quanto pare (leggendo su notebookreview da chi lo ha testato) abbasserebbe le temp di ben 8-9° circa.

Ok, la prossima cosa che farò è comprare questo maledetto dissipatore unificato (core-vram) e installarlo sul mio N77. :D
Se a qualcuno interessa, farò sapere il risultato. ;)

quello del p150sm/a è penoso, io ho messo su quello dell p170sm/a ed è quello che fa abbassare le temperature....

NB. Cmq a mio malincuore cancello tutto quello che ho scritto del clevo p150sm/a dato che non interessa a nessuno e non è seguito:)

kalel92
01-02-2015, 22:32
quello del p150sm/a è penoso, io ho messo su quello dell p170sm/a ed è quello che fa abbassare le temperature....

NB. Cmq a mio malincuore cancello tutto quello che ho scritto del clevo p150sm/a dato che non interessa a nessuno e non è seguito:)

Mi sembra impossibile, il dissipatore di P150SM e P170SM è uguale di forma ed entrambi di rame (o almeno, mi baso su quello che viene detto sul forum di nbreview).
Occhio però che parlo del solo dissipatore della GPU. Se consideri penoso questo, figurati come può essere quello della vecchia serie! (separato core/vram) :D

Cavallaudo
02-02-2015, 07:43
Ho appena scoperto che il dissipatore gpu dei P150SM/SM-A (alias N87) è perfettamente compatibile con la serie P150EM. Non solo, a quanto pare (leggendo su notebookreview da chi lo ha testato) abbasserebbe le temp di ben 8-9° circa.

Ok, la prossima cosa che farò è comprare questo maledetto dissipatore unificato (core-vram) e installarlo sul mio N77. :D
Se a qualcuno interessa, farò sapere il risultato. ;)


A me interessa eccome!

Ho sempre temperature alte sulla gpu e la ventola va spesso a cannone, tra un 6 mesi passano 3 anni e la garanzia scae quindi potro modificarlo come mi pare.

Cavallaudo
02-02-2015, 07:44
Una curiosità. Ma su clevo-extreme che costa in media 300€ in meno rispetto a santech è perché danno una garanzia europea dato che si acquista dalla Germania?

Gli altri solitamente offrono 2 anni, santech 3 anni di garanzia, per il resto se lo ripeti in italiano forse capisco :D

Mark718
02-02-2015, 08:49
Riformulo la domanda, anche se secondo me si capisce già benissimo (avrai fatto colazione con pane e vodka :D ).
Comunque vedendo i prezzi su clevo-extreme ho notato che in media si spende 300€ in meno rispetto all'analogo modello presso Santech.
So che clevo-extreme offre 2 anni di garanzia e Santech 3 anni.
La domanda era. Costa 300€ in meno perché è europea?


Comunque anche io nel mio N87 1a serie ho notato avere qualche problemino di temperature. A dir la verità mi è capitato solo con un gioco che le ventole continuassero a girare quasi al massimo. E quindi la cosa del dissipatore interesserebbe anche a me :).
C'è ancora molto da lavorare secondo me sulla gestione temperature e prestazioni su questi notebook di alto livello.
Infatti nell'uscita del r29 storco un po il naso.

@Rhadamanthis ieri lo stavo cercando il thread dell'N87 ecco perché non lo trovavo :D :doh:

Rhadamanthis
02-02-2015, 09:34
Mi sembra impossibile, il dissipatore di P150SM e P170SM sono uguali di forma ed entrambi di rame (o almeno, mi baso su quello che viene detto sul forum di nbreview).
Occhio però che parlo del solo dissipatore della GPU. Se consideri penoso questo, figurati come può essere quello della vecchia serie! (separato core/vram) :D

preciso quanto segue:
clevo p150 sm/a= cpu heatsink alluminio+rame, gpu heatsink in rame
clevo p170 sm/a= cpu heatsink in rame, gpu heasink in rame

per l'heatsink della gpu puoi migliorare la dissipazione con il foglio di alluminio, mettere la migliore pasta nonchè i migliori thermal pad e comprare i dissini in rame da metterci sull'heatsink

ps: penoso mi riferivo a quello della cpu, quella della gpu per me va bene, forse perchè la 970m non produce molto calore

dStefano93
02-02-2015, 12:09
Mi sembra impossibile, il dissipatore di P150SM e P170SM sono uguali di forma ed entrambi di rame (o almeno, mi baso su quello che viene detto sul forum di nbreview).
Occhio però che parlo del solo dissipatore della GPU. Se consideri penoso questo, figurati come può essere quello della vecchia serie! (separato core/vram) :D

L'altra sera, ho giocato per un'oretta a The Witcher 2 con tutto a ultra (ubersampling disattivato) e la temperatura della GPU è salita fino a un massimo di 84° : è salita solo nella prima mezz'ora e poi si è mantenuta pressochè costante. Giusto se volevi sapere altre temperature con 980M :)

kalel92
02-02-2015, 17:17
preciso quanto segue:
clevo p150 sm/a= cpu heatsink alluminio+rame, gpu heatsink in rame
clevo p170 sm/a= cpu heatsink in rame, gpu heasink in rame

per l'heatsink della gpu puoi migliorare la dissipazione con il foglio di alluminio, mettere la migliore pasta nonchè i migliori thermal pad e comprare i dissini in rame da metterci sull'heatsink

ps: penoso mi riferivo a quello della cpu, quella della gpu per me va bene, forse perchè la 970m non produce molto calore

Appunto, io parlavo di quello della GPU! Per quello della CPU al momento non c'è un gran bisogno (temp nella norma), magari potrò vedere in seguito, dovrei reperire appunto quello del P170SM ;)

Quello che mi interessa è eliminare completamente i due dissipatori della gpu core/vram del P150EM e inserire al loro posto quello unificato del P150SM. L'unico problema è che non so se Santech me lo vende, e soprattutto a che prezzo (le mie risorse finanziarie sono un po' limitate al momento) :stordita:
Se qualcuno conosce un sito affidabile dove acquistarlo, magari anche ad un prezzo onesto, mi facesse sapere!

A me interessa eccome!

Ho sempre temperature alte sulla gpu e la ventola va spesso a cannone, tra un 6 mesi passano 3 anni e la garanzia scade quindi potro modificarlo come mi pare.
Anche a me le cose non vanno benissimo sulla gpu, appena posso tentare la modifica lo faccio di sicuro :)

L'altra sera, ho giocato per un'oretta a The Witcher 2 con tutto a ultra (ubersampling disattivato) e la temperatura della GPU è salita fino a un massimo di 84° : è salita solo nella prima mezz'ora e poi si è mantenuta pressoché costante. Giusto se volevi sapere altre temperature con 980M :)
Beh 84° non è una temperatura bassa ma neanche alta considerato tutto il contesto. Oltretutto dalla 780M in poi Nvidia ha ben pensato di alzare il limite in cui entra il throttling (con la 680M di default è a 87-88°), quindi va più che bene. :)

Curiosità: dato che a me con (quasi) tutto ad ultra viaggia tra i 35 e i 50, immagino che a te TW2 vada a 60 stabili?

Rhadamanthis
02-02-2015, 18:59
Appunto, io parlavo di quello della GPU! Per quello della CPU al momento non c'è un gran bisogno (temp nella norma), magari potrò vedere in seguito, dovrei reperire appunto quello del P170SM ;)

Quello che mi interessa è eliminare completamente i due dissipatori della gpu core/vram del P150EM e inserire al loro posto quello unificato del P150SM. L'unico problema è che non so se Santech me lo vende, e soprattutto a che prezzo (le mie risorse finanziarie sono un po' limitate al momento) :stordita:
Se qualcuno conosce un sito affidabile dove acquistarlo, magari anche ad un prezzo onesto, mi facesse sapere!



compralo su clevo extreme, loro si che vendono i dissipatori al contrario di santech:D

ps vedi che quello del P150SM o del p150sm/a è sempre due pezzi, non ce il mono blocco, ho visto tutte le review

dStefano93
02-02-2015, 20:18
Curiosità: dato che a me con (quasi) tutto ad ultra viaggia tra i 35 e i 50, immagino che a te TW2 vada a 60 stabili?

Allora: tutto al massimo con disabilitati Bloom, Ubersampling, V-Sync, Dangling Object Limit e forzando MFAA e ottimizzazione AF da pannello nvidia, in media, il framerate è di 60, in certi punti dove il FOV è più ampio e ci sono più oggetti a schermo si abbassa sui 45-50, nei luoghi chiusi arriva a 70+.

Disabilitando l'MFAA, si perde qualche FPS, mentre attivando V-sync e triple buffering (mantenendo attivato l'MFAA) il framerate è più stabile, ovviamente, intorno ai 60 e non ho notato tearing nella parte iniziale in cui ho testato il gioco.

Disabilitando il Motion blur, invece, è costantemente sopra i 60 (fino a 80+), a parte con un FOV ampio dove resta comunque superiore ai 50.

kalel92
02-02-2015, 21:03
compralo su clevo extreme, loro si che vendono i dissipatori al contrario di santech:D

ps vedi che quello del P150SM o del p150sm/a è sempre due pezzi, non ce il mono blocco, ho visto tutte le review

Grazie, allora proverò a vedere lì. :)


In realtà no...non so cosa intendi tu con "due pezzi" ma anche altri con N87 me lo avevano confermato, il dissipatore della GPU del P150SM (e SM-A) dovrebbe essere così:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/85606733/D7L9v9x.jpg


Mentre quello del P150EM è questo (se guardi bene sono due parti completamente divise, una per il core e l'altra per le vram):

http://knoppix.net/store/img-large/clevo-sager-p150em-p170em-p150hm-p170hm-np8170-copper-heatsink-gtx580m-680m_161462166279.jpg


Allora: tutto al massimo con disabilitati Bloom, Ubersampling, V-Sync, Dangling Object Limit e forzando MFAA e ottimizzazione AF da pannello nvidia, in media, il framerate è di 60, in certi punti dove il FOV è più ampio e ci sono più oggetti a schermo si abbassa sui 45-50, nei luoghi chiusi arriva a 70+.

Disabilitando l'MFAA, si perde qualche FPS, mentre attivando V-sync e triple buffering (mantenendo attivato l'MFAA) il framerate è più stabile, ovviamente, intorno ai 60 e non ho notato tearing nella parte iniziale in cui ho testato il gioco.

Disabilitando il Motion blur, invece, è costantemente sopra i 60 (fino a 80+), a parte con un FOV ampio dove resta comunque superiore ai 50.
Se ho fatto bene i calcoli è un bel guadagno rispetto al framerate che faccio io (come è giusto che sia!). Comunque The Witcher 2 è notoriamente particolarmente pesante. :D

Rhadamanthis
02-02-2015, 21:05
Grazie, allora proverò a vedere lì. :)


In realtà no...non so cosa intendi tu con "due pezzi" ma anche altri con N87 me lo avevano confermato, il dissipatore della GPU del P150SM (e SM-A) dovrebbe essere così:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/85606733/D7L9v9x.jpg


Mentre quello del P150EM è questo (se guardi bene sono due parti, una per il core e l'altra per le vram):

http://knoppix.net/store/img-large/clevo-sager-p150em-p170em-p150hm-p170hm-np8170-copper-heatsink-gtx580m-680m_161462166279.jpg

il mio è separato:D

kalel92
02-02-2015, 22:02
il mio è separato:D
:eek:

Tutto ciò non ha senso... :wtf:

Cavallaudo
03-02-2015, 09:20
non e' proprio l'avere il radiatore unico invece di 2 separati ad avere una resa migliore? cosi si evitano disallineamenti e quello spazietto da chiudere con il nastro adesivo di alluminio...

kalel92
03-02-2015, 10:37
non e' proprio l'avere il radiatore unico invece di 2 separati ad avere una resa migliore? cosi si evitano disallineamenti e quello spazietto da chiudere con il nastro adesivo di alluminio...

Eh, infatti. Stavamo parlando del fatto che Rhadamanthis a quanto pare ha un SM-A con dissipatore diviso, il che è piuttosto strano dato che veniva utilizzato solo per le vecchie serie P1x0EM

Rhadamanthis
03-02-2015, 13:55
Eh, infatti. Stavamo parlando del fatto che Rhadamanthis a quanto pare ha un SM-A con dissipatore diviso, il che è piuttosto strano dato che veniva utilizzato solo per le vecchie serie P1x0EM

beh controllando i service manual del clevo p150 sm-a e del 170 sm-a sono esattamente gli stessi:

vram heatsink module p157sm-a pn 6-31-p157n-101-a
gpu heatsink module p157sm-a pn 6-31--p157n-201-a

kalel92
03-02-2015, 14:49
beh controllando i service manual del clevo p150 sm-a e del 170 sm-a sono esattamente gli stessi:

vram heatsink module p157sm-a pn 6-31-p157n-101-a
gpu heatsink module p157sm-a pn 6-31--p157n-201-a

Boh...ripeto, non ha alcun senso. Se ti fai un giro sul forum di nbreview (sicuramente non un forum qualsiasi) noterai che la situazione è completamente opposta.

Sono molto confuso.

Rhadamanthis
03-02-2015, 15:34
Boh...ripeto, non ha alcun senso. Se ti fai un giro sul forum di nbreview (sicuramente non un forum qualsiasi) noterai che la situazione è completamente opposta.

Sono molto confuso.

io vivo li :)

kalel92
03-02-2015, 18:54
ripastato per l'n-esima volta il 3740qm (arctic mx4)
possibile che ogni 3 mesi le temperature tornino a 98° sotto carico?
comunque ora è stabile a 86°...finchè dura.
Può essere la cpu fallata oppure sono io che la spremo troppo? tenete presente
che da sett 2012 la macchina è impegnata in render quasi ogni giorno anche
per 4/5 ore :)

altra cosa, pensavo di mettere il prema bios, qualcuno di voi lo utilizza?
come vi trovate?

tnx ;)

Io ho un 3720QM (simile) e non ho quelle temperature. 98° mi sembrano eccessivi, inoltre sulle CPU Ivy Bridge mobile non ci dovrebbe essere bisogno di ripastare così di frequente. Secondo me c'è qualcosa che non va, io fossi in te contatterei Santech e farei controllare a loro (o al massimo puoi inviargli via mail degli screen con le temperature raggiunte).

io vivo li :)

Boh, appurato che il dissipatore unificato esiste, tu che ne pensi?

kalel92
03-02-2015, 18:55
EDIT: Doppio post, scusate. Maledetta connessione.

kalel92
03-02-2015, 19:45
innanzitutto grazie :)
pure a me sembrano un pò fuori norma. Appena la cpu torna a scaldare proverò a sentire santech,
anche se, dopo aver riapplicato la pasta, non so se il note è ancora considerato
in garanzia. Avevo ottenuto il permesso di rompere il sigillo quando avevo cambiato la gpu, ma non
ho fatto di nuovo richiesta per cambiare la pasta...confido nel fatto che, avendo assemblato circa
un centinaio di pc (per un periodo l'ho fatto per lavoro) si possa dare per scontato che il lavoro
è stato eseguito a regola d'arte.

No nessun problema, o almeno con me non ce ne sono stati. Fare pulizia o repasting non invalida la garanzia se avevi già chiesto apposta di rompere il sigillo.

A me comunque succede una cosa del genere con la scheda video, la 680M, ma lì il discorso è diverso, raggiunge i 90° circa ogni 6-12 mesi, e oltretutto è una componente che viene messa davvero sotto stress.
Una CPU anche con photo editing, montaggio, grafica e via dicendo è assai difficile che raggiunga il 100% di utilizzo, quindi 98° (di fatto a soli due gradi dal thermal throttling) sono decisamente elevati.

Ecco, una prova che puoi fare è tenere aperto HWMonitor mentre lavori, e poi quando hai finito leggi sia la temp massima che la percentuale massima di utilizzo della CPU (l'ultima versione di hwmonitor lo permette) in modo da farti un'idea del rapporto utilizzo/temperatura. ;)

kalel92
03-02-2015, 22:57
@kalel92
con la 680m invece nessun problema, anche su rendering con cuda (quindi utilizzo
intensivo) non vado oltre gli 82° e non ho mai toccato nulla, tranne l'applicazione
del foglio di alluminio.
Per monitorare le temp uso hw64 su windows e psensor su linux e, nel mio caso, usando il pc per render 3d, la cpu
è spesso al 100% di utilizzo, forse è per questo che raggiungo quelle temperature.
Ottimo per la questione garanzia...speriamo bene :)
La cosa più 'fastidiosa' è che che a seguito delle temperature elevate, spesso ho dei blocchi del sistema, sia su windows che su linux, se invece disabilito il turbo boost la macchina è perfettamente stabile e non da alcun problema.
Sentirò cosa dice Santech...incrociamo le dita :)

Che tipo di rendering? Uso anch'io programmi di grafica (GIMP, Photoshop, Maya) e solitamente viene utilizzata molto più la scheda video (beh certo poi dipende dal programma, ma ormai quasi tutti lo fanno), quindi per me arrivare al 100% di CPU è davvero un'impresa.
Di sicuro sarà anche questo che causa il surriscaldamento, però 98° sono comunque ben oltre il normale.

Comunque sia il mio consiglio rimane: contatta Santech appena si ripresenta il problema. Fossi stato te l'avrei già fatto da un pezzo! ;)

Cavallaudo
05-02-2015, 11:41
ripastato per l'n-esima volta il 3740qm (arctic mx4)
possibile che ogni 3 mesi le temperature tornino a 98° sotto carico?
comunque ora è stabile a 86°...finchè dura.
Può essere la cpu fallata oppure sono io che la spremo troppo? tenete presente
che da sett 2012 la macchina è impegnata in render quasi ogni giorno anche
per 4/5 ore :)

Se hai continuamente temperature alte ocio alla ventolina, senti se fa rumorini strani... nel caso se li fa lubrificala... io quando avevo la gpu fallata che stava sempre sui 90/100 gradi (110/115 sotto sforzo lol), prima che me la cambiassero, le costanti temperature alte e la ventola sempre a cannone han consumato il lubrificanta del perno della ventola e andava peggio e con rumore, se ci facevi caso con l'orecchiovicino al case del portatile...

e facile da oliare, sviti le 4/5 viti che tengono il coperchio superiore della ventola e poi semplicemtne tiri su la ventola, non e'fissa sul perno... pulisci dalla roba vecchia il perno e lo oli come cristo comanda...

dStefano93
05-02-2015, 14:16
Qualcuno ha problemi con l'N87 con l'audio in cuffia? Oggi ho iniziato a sentire un po' di rumore bianco con le 2 cuffie che ho, rumore che viene amplificato quando c'è qualcosa in riproduzione. Ho provato a cambiare i drivers della scheda audio e la situazione non cambia.

Che ne pensate?

proevolution
05-02-2015, 14:23
Qualcuno ha problemi con l'N87 con l'audio in cuffia? Oggi ho iniziato a sentire un po' di rumore bianco con le 2 cuffie che ho, rumore che viene amplificato quando c'è qualcosa in riproduzione. Ho provato a cambiare i drivers della scheda audio e la situazione non cambia.

Che ne pensate?

Provato a cambiare le impostazioni dal sound blaster ?

kalel92
05-02-2015, 14:59
Qualcuno ha problemi con l'N87 con l'audio in cuffia? Oggi ho iniziato a sentire un po' di rumore bianco con le 2 cuffie che ho, rumore che viene amplificato quando c'è qualcosa in riproduzione. Ho provato a cambiare i drivers della scheda audio e la situazione non cambia.

Che ne pensate?

Se ho capito bene il problema è identico a quello che c'era con gli N77, la soluzione l'aveva data Santech stessa.

Vai in Pannello di controllo > Audio> Click destro sulla periferica (altoparlanti/cuffie a seconda dei casi) e vai a proprietà. Dopodiché spostati nella tab "Livelli" e abbassa "PC Beep" fino a 10.

dStefano93
05-02-2015, 15:45
Provato a cambiare le impostazioni dal sound blaster ?

Ho provato, ma non è servito a niente.

Se ho capito bene il problema è identico a quello che c'era con gli N77, la soluzione l'aveva data Santech stessa.

Vai in Pannello di controllo > Audio> Click destro sulla periferica (altoparlanti/cuffie a seconda dei casi) e vai a proprietà. Dopodiché spostati nella tab "Livelli" e abbassa "PC Beep" fino a 10.

Facendo così non ho risolto completamente il problema: l'ho abbassato completamente a 0 e tuttavia si sente ancora rumore in stereo. Sono andato nelle impostazioni di Realtek HDA e, dopo essere passato da Stereo a Quadrifonico, non si sente più. Presumibilmente perchè viene mandato sui canali audio delle casse surround inesistenti nel mio setup. Vedrò di contattare Santech, nel caso non riesca a risolvere in stereo.

baila
05-02-2015, 18:37
EDIT

Cavallaudo
06-02-2015, 12:14
io eviterei cloni, vai di install pulito..

ah consiglio chi usa ancora win7 di passare a win8.1 il mio n77 da quando ho cambiato e' mooolto piu performante, i frame nei giochi sono piu alti e stabili.

Rhadamanthis
06-02-2015, 12:50
Io aspetto il win10...l 8.1 mi urta 😊 (parere personale)

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

Cavallaudo
06-02-2015, 12:52
boh a me pare fondamentalemten un win7 dopato, una volta che metti il classic start e setti il desktop come default metro non lo vedi piu e tutto il sistema e' oggettivamente piu veloce, stabile e performante...

kalel92
06-02-2015, 15:55
Diciamo che hanno preso il meglio di entrambe le versioni (7 e 8.1), ottimizzato il tutto e aggiunto nuove features.
A me interessa soprattutto per le DirectX 12, e poi non dimentichiamo che sarà gratis per tutti noi che abbiamo una licenza di Win7 o Win8.1! :D

Piuttosto, ho qualche timore riguardo i driver. Per N87 probabilmente usciranno, ma per N77? Per alcuni non ci saranno particolari problemi (come driver audio e video) ma per quelli del chipset e i driver specifici Clevo non saprei...

Cavallaudo
07-02-2015, 11:12
mah io attendero per win10, al solito meglio evitare i primi mesidi release di un nuovo sistema operativo... e aspettavo anche per windows 8/8.1 ma una volta preso l'ssd nuovo mi sono detto, installiamolo un attimo e vediamo poi incaso rimetto subito win7, invece a win7 non ci torno piu :D

baila
11-02-2015, 17:06
Onore all'assistenza Santech..mi hanno passato in garanzia la 7970M nonostante avessi tolto i dissipatori e cambiato pasta.Un'altra azienda non penso me lo avrebbe fatto questo favore
Sinceramente ci avevo giocato davvero poco con questa vga e con temperature sempre umane.
Non posso che ringraziarli per la celerità,spedito lunedì e in arrivo già da domani..
Grazie Santech

baila
11-02-2015, 17:11
Non so se avete letto l'articolo di Tom's (http://www.tomshw.it/cont/news/aggiornare-il-chip-grafico-del-notebook-i-kit-si-comprano-da-eurocom/62439/1.html),sul sito di Eurocom si trova il kit per montare la GTX 970M/980M sul P170EM o M58.
Come è possibile?Non si diceva che il bios non supporta questa vga?

delgaldo
11-02-2015, 18:22
Non so se avete letto l'articolo di Tom's (http://www.tomshw.it/cont/news/aggiornare-il-chip-grafico-del-notebook-i-kit-si-comprano-da-eurocom/62439/1.html),sul sito di Eurocom si trova il kit per montare la GTX 970M/980M sul P170EM o M58.
Come è possibile?Non si diceva che il bios non supporta questa vga?

Infatti prima di fare l'upgrade devi aggiornare il Bios e poi puoi montare la scheda video. Inoltre il Bios che loro ti propongono sicuramente sarà quello moddato da Prema cerca sul suo forum (PremaMod) e capirai.

kalel92
11-02-2015, 19:18
Infatti prima di fare l'upgrade devi aggiornare il Bios e poi puoi montare la scheda video. Inoltre il Bios che loro ti propongono sicuramente sarà quello moddato da Prema cerca sul suo forum (PremaMod) e capirai.

Quando ho controllato io l'ultima volta (in realtà ho proprio parlato con Prema), non tanto tempo fa, un BIOS moddato per supportare al 100% le due schede non esisteva ancora, e dubito che l'abbia già fatto nell'arco di poche settimane.
Credo che quello a cui tu ti riferisci sia il vbios moddato (altra cosa) che le fa funzionare su P1x0EM solo a livello base. ;)

Cavallaudo
11-02-2015, 23:29
che intendi per livello base?

kalel92
11-02-2015, 23:46
che intendi per livello base?

In pratica le schede sono riconosciute dal sistema ma funzionano solo per una parte delle applicazioni. Perché funzionino a livello universale e non diano eventuali problemi con i driver nvidia, ma soprattutto perché funzionino a dovere Optimus e lo stand-by della scheda (quando non è in uso), è necessario un BIOS moddato.

delgaldo
12-02-2015, 09:46
In pratica le schede sono riconosciute dal sistema ma funzionano solo per una parte delle applicazioni. Perché funzionino a livello universale e non diano eventuali problemi con i driver nvidia, ma soprattutto perché funzionino a dovere Optimus e lo stand-by della scheda (quando non è in uso), è necessario un BIOS moddato.

No Le schede sono perfettamente funzionanti in tutte le loro funzionalità. Bisogna aggiornare sia il BIOS che il vBios. C'è scritto che i driver NVidia riconoscono le schede immediatamente senza alcun mod inf.

kalel92
12-02-2015, 10:35
No Le schede sono perfettamente funzionanti in tutte le loro funzionalità. Bisogna aggiornare sia il BIOS che il vBios. C'è scritto che i driver NVidia riconoscono le schede immediatamente senza alcun mod inf.

Direttamente da Prema:

We can use it with the vBIOS but to really work properly in all situations (things like proper gpu switching and utilization, standby...) you will also need a BIOS Mod on P1xxEM...hope to have it ready soon.

Come dicevo, a meno che non abbia rilasciato poco tempo fa un BIOS moddato per i P1x0EM e io non ne sono al corrente, le schede non funzionano al 100%, e probabilmente neanche al 70-80%.

Se puoi fammi vedere questo BIOS di cui parli, così posso crederci o meno ;)

Leander79
12-02-2015, 11:30
Direttamente da Prema:



Come dicevo, a meno che non abbia rilasciato poco tempo fa un BIOS moddato per i P1x0EM e io non ne sono al corrente, le schede non funzionano al 100%, e probabilmente neanche al 70-80%.

Se puoi fammi vedere questo BIOS di cui parli, così posso crederci o meno ;)

e intanto già spuntano gli score su 3dmark http://www.3dmark.com/3dm/5157627

il tipo ha un p170em con gtx980m ;)

Comunque eurocom vende direttamente il p170em con la 980m http://www.eurocom.com/ec/configure%281,226,0%29ec

Potrei ipotizzare che eurocom intanto ti fornisca la scheda col vbios corretto già installato e probabilmente anche un il file BIOS per l'upgrade lato mb ( evidentemente hanno fatto da se ).

Se fosse possibile ci fari un pensierino altrimenti ripego su un fisso,mica posso spendere 2,5k ogni 2 anni :D

kalel92
12-02-2015, 11:50
e intanto già spuntano gli score su 3dmark http://www.3dmark.com/3dm/5157627

il tipo ha un p170em con gtx980m ;)

Potrei ipotizzare che eurocom intanto ti fornisca la scheda col vbios corretto già installato e probabilmente anche un il file BIOS per l'upgrade lato mb.

Se fosse possibile ci fari un pensierino altrimenti ripego su un fisso,mica posso spendere 2,5k ogni 2 anni :D

Boh, per quel che riguarda questa cosa non saprei, io mi limito a riportare ciò che mi ha detto Prema. Onestamente tendo a fidarmi più di lui che non di ciò che è scritto su un sito (peraltro Eurocom non la conosco troppo bene) ;)

Comunque si, come ho detto le schede funzionano, e nei benchmark non danno problemi. Ma questo non significa che non possano darne in futuro e soprattutto in altre situazioni (non benchmark); Prema su questo è stato abbastanza chiaro, purtroppo.

E no, neanche io amo spendere quelle cifre di frequente. :D

Leander79
12-02-2015, 11:55
Per quel che riguarda questa cosa non saprei, io mi limito a riportare ciò che ha detto a me Prema. Onestamente tendo a fidarmi più di lui che non di ciò che è scritto su un sito (peraltro Eurocom non la conosco troppo bene) ;)

scusa avevo rieditato il post mentre scrivevi anche tu,avevo aggiunto che eurocom vende anche p170em direttamente con la 980m :eek:

http://www.eurocom.com/ec/configure%281,226,0%29ec

kalel92
12-02-2015, 12:02
scusa avevo rieditato il post mentre scrivevi anche tu,avevo aggiunto che eurocom vende anche p170em direttamente con la 980m :eek:

http://www.eurocom.com/ec/configure%281,226,0%29ec

Interessante...bisognerebbe provare a contattarli via mail e sentire cosa dicono al riguardo. :)

Leander79
12-02-2015, 12:08
Interessante...bisognerebbe provare a contattarli via mail e sentire cosa dicono al riguardo. :)

infatti,io un mezza ipotesi l'avrei,eurocom dovrebbe essere un reseller ufficiale clevo.
Ora mettiamo che direttamente clevo gli fa il bios..ci potrebbe stare,comunque il mercato degli upgrade potrebbe essere per loro una fonte sostanziale di money,perchè oltre te e me penso che il 90% della gente non spende quelle cifre ogni anno.

Alberto230269
13-02-2015, 10:14
Domanda: non c'è modo di far vedere al portatile solo la nvidia? Magari settando qualcosa nel bios.
Ho un gioco che mi vede solo la scheda video integrata (niente da fare con tasto dx ed esegui con nvidia e neanche dal pannello di controllo di nvidia :muro:

Rhadamanthis
13-02-2015, 10:48
Domanda: non c'è modo di far vedere al portatile solo la nvidia? Magari settando qualcosa nel bios.
Ho un gioco che mi vede solo la scheda video integrata (niente da fare con tasto dx ed esegui con nvidia e neanche dal pannello di controllo di nvidia :muro:

qualcuno mi posta uno screen di dpc latency con sotto windows 8.1????

kalel92
13-02-2015, 12:38
Domanda: non c'è modo di far vedere al portatile solo la nvidia? Magari settando qualcosa nel bios.
Ho un gioco che mi vede solo la scheda video integrata (niente da fare con tasto dx ed esegui con nvidia e neanche dal pannello di controllo di nvidia :muro:

Che gioco è?

Comunque no, dal BIOS non mi pare si possa fare. Forse si riesce tramite nvidia inspector, ma non ho mai avuto il bisogno di usarlo quindi non saprei dirti con certezza, devi provare tu stesso.

Alberto230269
13-02-2015, 14:51
E' la Beta di TANE (Trainz Simulator).
Mi succedeva anche con Trainz 2014 e 2012 :(

kalel92
13-02-2015, 15:09
E' la Beta di TANE (Trainz Simulator).
Mi succedeva anche con Trainz 2014 e 2012 :(

Hai provato a forzare completamente l'nvidia, anziché per il singolo gioco? Un tentativo puoi farlo, basta che setti processore grafico preferito > nvidia ad alte prestazioni, ma nella sezione "impostazioni globali".

Comunque, dato che nel pannello nvidia per quel gioco ti fa scegliere solo l'integrata, ho il timore che sia proprio il gioco stesso a non supportare la Nvidia 680M, o meglio, le schede video mobile in generale.
Ti consiglio di fare un ricerca su google per vedere se altri hanno avuto questi problemi, è la cosa migliore. ;)

Alberto230269
13-02-2015, 17:56
Ci ho provato, probabilmente è proprio il gioco che non la supporta.
Grazie lo stesso ;)

tossy
16-02-2015, 15:17
Ciao gente,

sapete dirmi si con M58 con scheda video nVidia GXT680M posso collegare un monitor esterno e impostare la risoluzione a 4K?

Avrei bisogno di conferme da chi l'ha già fatto, perchè so che il flusso video della GTX680M passa dalla idrida Intel4000 e subisce quindi delle limitazioni (ad es. non può andare oltre i 60hz di refresh).
Non vorrei che ci siano limiti anche sulla risoluzione massima.

Grazie in anticipo.

Alberto

Opmet
16-02-2015, 16:50
Ciao gente,

sapete dirmi si con M58 con scheda video nVidia GXT680M posso collegare un monitor esterno e impostare la risoluzione a 4K?

Avrei bisogno di conferme da chi l'ha già fatto, perchè so che il flusso video della GTX680M passa dalla idrida Intel4000 e subisce quindi delle limitazioni (ad es. non può andare oltre i 60hz di refresh).
Non vorrei che ci siano limiti anche sulla risoluzione massima.

Grazie in anticipo.

Alberto
Dal sito nvidia riguardo la gtx680m:

" 3840x2160 at 30Hz or 4096x2160 at 24Hz supported over HDMI."

Se vuoi andare a 60hz e 4k devi usare la display porta, che i santech mi sembra non abbiano...
Sulla carta tramite hdmi sei limitato ai 30hz.

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

tossy
16-02-2015, 17:58
Dal sito nvidia riguardo la gtx680m:

" 3840x2160 at 30Hz or 4096x2160 at 24Hz supported over HDMI."

Se vuoi andare a 60hz e 4k devi usare la display porta, che i santech mi sembra non abbiano...
Sulla carta tramite hdmi sei limitato ai 30hz.

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Ti ringrazio,

era il dubbio che avevo anche io ...

Sarebbe bello trovare qualcuno con TV 4K che abbia la possibilità di fare una prova reale, giusto per togliermi ogni speranza :-( :-( .

emanuele862000
17-02-2015, 00:07
Ciao, ma secondo voi l n77 con 7970 riesce a sostenere un monitor full hd con un uso più che sporadico senza scaldare eccessivamente. Utilizzarlo quasi come fosse un pc fisso?

kalel92
17-02-2015, 00:08
La DisplayPort c'è eccome, almeno nei modelli da 15,6'' (N77, N87), ed è situata dietro al portatile vicino alla porta HDMI.
Comunque se è presente sui modelli da 15,6'' immagino che per forza di cose debba esserci anche per quelli da 17''. ;)

Cavallaudo
17-02-2015, 09:02
Ciao, ma secondo voi l n77 con 7970 riesce a sostenere un monitor full hd con un uso più che sporadico senza scaldare eccessivamente. Utilizzarlo quasi come fosse un pc fisso?

Che domande del menga...

1- il monitor da 15 inch di un n77 e' full hd di suo, quindi collegarlo a un monitor esterno sempre full hd non cambia nulla come risoluzione.

2- uso sporadico significa nulla, non importa quanto lo usi ma per cosa lo usi, in relazione alle temperature, puoi usarlo solo 25 minuti al giorno ma se in quei 25 minuti la gpu e cpu ti vanno al 100% entrambe scalda eccome...

Comunque con una base rialzata, e avendo cura di ripulire le ventole e incaso reimpastare ogni 6/8 mesi non dovresti avere problemi di temperature troppo alte, alte si ma gestibili dal portatile.

emanuele862000
17-02-2015, 10:43
ciccio guarda che attaccando un monitor esterno a parità di lavori svolti ho notato che la scheda video scalda di più, magari bypassa la scheda video interna, facendo funzionare sempre e comunque la scheda video dedicata.

quindi ciccio, ripeto, sii più rispettoso ed evita battutine infelici, semplicemente stacca le tue ditina dalla tastiera se non vuoi rispondere.

detto ciò, conviene attaccare un monitor esterno alla DVI o HDMI?