View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
Cavallaudo
23-09-2017, 22:46
per la gpu basta msi afterburner, per un overclock moderato ma che apporta benefici evidenti nei giochi che sforzano al massimo la gpu, come doom e senza dover andare a modificarne l'alimentazione.
per la cpu dipende che cpu hai e serve il bios moddato, in tal caso basta intel extreme tuning, ma gia ad aumentare di un moltiplicatore le temperature salgono assai.
conviene lasciare senza overclokkare, che basta gia il turbo infinito del bios moddato per avere benefici evidenti.
ho montato il bios moddato 2 giorni fa ed e' ottimo, non solo ha sbloccato di default il turbo "infinito", ma dovrebbe aver aggiornato anche il driver sata3, risultato, il vecchio ssd intel ha la stessa velocita di punta per i file grossi, ma e migliorata la velocita per i file di piccole dimensioni, quindi boot piu veloce, una scansione antivirus che prime ci metteva 4/5 minuti ora ce ne mette uno e mezzo, e tutto il sistema e' piu reattivo (aggiornate in driver sata di windows anche, se no almeno sul mio sistema l'hd meccanico ha prestazioni castrate con bios buovo e driver sata vecchio).
sinceramente e' osceno che un portatile costoso e fatto per durare, veda il produttore fregarsene di aggiornare il bios con aggiornamenti importanti come quelli del controller sata e che impattano sulle prestazioni in questo modo, e che un nerd vada a metterci una pezza con dei bios moddati, questa e una cosa che doveva fare il produttore.
mi e' arrivata anche la 7970m usata, 4 robetti neri sono piu bassi di quelli del modello santech e con saldature grosse e sgraziate, ed erano sporchi di un liquido.
woodzstack (con cui ho discusso su discord) dice che o e' flux, o un acido o altro per facilitare la saldatura e che quei 4 robetti sono stati sostituiti con modelli piu recenti, piu bassi di altezza.
non ho trovato alcun segno visibile sulla scheda come graffi o zone bruciate dl calore applicato per dissaldare componenti da cambiare, ma se lo dice lui, ce da fidarsi.
i segni di liquido li ho tolti con l'alcool mentre ripulivo la scheda e ora non si vede piu nulla.
quello interessante e che gli stessi componenti sono saldati con saldature enormi e sgraziate, pure sulla 7970m vecchia, che mi e' stata cambiata in garanzia dopo un 8/12 mesi non ricordo, che presi il portatile, quindi PRESUMO che pure la 7970m cambiata in garanzia allora sia stata riparata saldando dei componenti a mano, lol. solo che nel caso della scheda montata da santech, e' stata ripulita da tracce di flux o similare.
da parte di amd probabilmente e' stato conveniente, dato il numero alto di 7970m rientrate in garanzia i primi anni, ricondizionarle e ridarle per esser usate come ricambi in garanzie. alla fine e' una procedura che un po tutti i produttori fanno, anche apple.
https://i.imgur.com/6vNIGqT.jpg
a sinistra, santech, destra, ebay teteska, lol.
le saldature di cui parlo
https://i.imgur.com/LthbQba.jpg
i componenti che erano sporchi di flux o similare sono i 4 neri, che nella scheda di destra sono alti la meta' rispetto quelli santech, che sono invece a livello dei componenti grigi vicini.
Aggiornamento riguardo la hd 4000, il bios moddato la overclokka automaticamente portando il moltiplicatore dal default 11.5 a 13 (ultimo moltiplicatore per cui la hd 4000 non necessita di overvolt), questo almeno a me sul mio i7-3720qm ha portato benefici enormi in un gioco che usa chrome e l'html5, prima laggava abbestia e saltava frame nelle animazioni, facendo andare la gpu integrata al 90/97 in D3D, ora nessun problema e l'uso in D3D e' calato sul 70%.
insomma, sto bios moddato e' una figata pazzesca e migliora di molto le prestazioni del portatile.
Cavallaudo
29-09-2017, 09:50
https://steamcommunity.com/app/379720/discussions/0/359543542239377699/
fix per i problemi che doom da con le gpu da 2gb di ram.
a me ha migliorato di molto il gioco, ora la gpu non e' costantemente al 100% e il tutto e piu fluido.
Settate "decal high" se settate a normal o low le prestazioni sono paradossalmente di molto inferiori!
per le texture obbligatoriamente su low.
..cut
mi e' arrivata anche la 7970m usata, 4 robetti neri sono piu bassi di quelli del modello santech e con saldature grosse e sgraziate, ed erano sporchi di un liquido.
woodzstack (con cui ho discusso su discord) dice che o e' flux, o un acido o altro per facilitare la saldatura e che quei 4 robetti sono stati sostituiti con modelli piu recenti, piu bassi di altezza.
non ho trovato alcun segno visibile sulla scheda come graffi o zone bruciate dl calore applicato per dissaldare componenti da cambiare, ma se lo dice lui, ce da fidarsi.
i segni di liquido li ho tolti con l'alcool mentre ripulivo la scheda e ora non si vede piu nulla.
quello interessante e che gli stessi componenti sono saldati con saldature enormi e sgraziate, pure sulla 7970m vecchia, che mi e' stata cambiata in garanzia dopo un 8/12 mesi non ricordo, che presi il portatile, quindi PRESUMO che pure la 7970m cambiata in garanzia allora sia stata riparata saldando dei componenti a mano, lol. solo che nel caso della scheda montata da santech, e' stata ripulita da tracce di flux o similare.
da parte di amd probabilmente e' stato conveniente, dato il numero alto di 7970m rientrate in garanzia i primi anni, ricondizionarle e ridarle per esser usate come ricambi in garanzie. alla fine e' una procedura che un po tutti i produttori fanno, anche apple.
https://i.imgur.com/6vNIGqT.jpg
a sinistra, santech, destra, ebay teteska, lol.
le saldature di cui parlo
https://i.imgur.com/LthbQba.jpg
i componenti che erano sporchi di flux o similare sono i 4 neri, che nella scheda di destra sono alti la meta' rispetto quelli santech, che sono invece a livello dei componenti grigi vicini.
..cutted..
Ciao posso chiederti che versione c'e' scritta sullo sticker delle gpu, perchè ne ho due che dovrebbero essere l'ultima versione(022), ma quei componenti da te evidenziati non mi sembrano così grandi
https://i.imgur.com/rOYhPslh.jpg
https://i.imgur.com/rOYhPsl.jpg
Ciao e grazie
Cavallaudo
29-09-2017, 11:05
le tue non hai i condensatori, o quel che sono, per i dell/alienware? le msi han quei componenti piu grossi come nelle mie foto!
al momento non posso dirti perche la scheda e installata nel mio n77!
ma gli adesivi che guardai riguardo il bios, modello e versione, erano uguali a quella della mia 7970m santech.
ma non sono stato a guardarli tutti, sopratutto quelli sono numerici e lunghi.
022 finisce il seriale lungo anche della mia santech 7970m, presumo sia uguale anche per quella che ho preso dalla germania visto che bios e revisione del modello erano uguali.
Cavallaudo
29-09-2017, 13:29
http://forum.notebookreview.com/attachments/clevo-and-dell-7970m-capacitorsa-jpg.95068/
GRazie mille Cavallaudo! :)
Sai anche se ci sono differenze ?
Cavallaudo
29-09-2017, 16:48
GRazie mille Cavallaudo! :)
Sai anche se ci sono differenze ?
prego, da quel che ho capito l'unica differenza e che un modello funziona solo sui clevo/msi altro solo sui dell'alienware... e quella e' l'unica differenza.
alla fine quindi le tue due 7970m sono per i dell, non per il clevo, non avresti potuto vendermela!
prima di trovare quella dalla germania, grazie a mimmo17 che mi ha segnalato l'annuncio, ho parlato con un italiano che aveva annuncio su ebay e 2 7970m con cavetto sli le ha vendute per 400 euro su ebay!
prova anche tu a mettere un annuncio su ebay con spedizione in europa e credo le vendi sui 400 euro entrambe :sofico:
Ragazzi, ho un santech n77 con hd7970m. Ho seguito varie guide, ma non sono mai riuscito a sbloccarne l'overclock. mi date una mano?:cool:
Alla fine ho risolto. Per chi è interessato, Msi afterburner non funziona più con la hd 7970m dalla versione 4.2. HO overcloccato con successo col software Sapphire Trixx ed ho porteto la scheda a 930/1400 con un buon incremento delle prestazioni. Le temperature rimangono sempre buone.
Ho letto in giro che è possibile cambiare bios della hd 7970m per avere un voltaggio leggermente superiore sulla gpu e raggiungere i 1000mhz. Avete qualche esperienza a riguardo?
Cavallaudo
08-11-2017, 13:16
non e' un problema di versione di msi afterbuner, ma di driver amd, dai driver 17.7.2 non funziona piu l'overclock non ufficiale, amd ne ha fatta una delle sue.
io per ora mi tengo msi afterburner e i 17.7.1 dove l'overclock funziona come tutti i driver precedenti, piu in la, vedro.
io ci andrei cauto, le 7970m han % di rotture altissime rispetto la controparte nvidia, un overclock moderato apporta benefici con rischi minimi, ma aumentare l'alimentazione e spingere l'overclock lo vedo come troppo rischioso rispetto i benefici.
Poi fa te! ma se implode la gpu trovarne una per sostituirla e' un terno al lotto e costano sempre parecchio, sia nuove che usate.
io comunque senza overvolt, uso tranquillamente a 950/1400 la 7970m. :sofico:
sicily428
08-11-2017, 14:33
Anche secondo me é meglio evitare di forzare con le amd
Si,lascia stare overvolt,ti troverai fregato prima del previsto!
giulio81
14-11-2017, 08:38
Ciao ragazzi, dopo aver installato un nuovo gioco ieri i driver della VGA sono impazziti, e non riesco a reinstallarli in alcun modo.. O meglio, riesco a ripristinare i primi (quelli forniti da Santech) ma il gioco crasha.
Sapreste consigliarmi dei driver più aggiornati ma stabili?
Monto la 7970M con enduro..
Al limite, è nata nel frattempo qualche soluzione per eliminare enduro?
grazie!
Cavallaudo
14-11-2017, 12:57
mi pare inutile mettere quelli santech, che han 5 anni.
io farei cosi:
1- ripulirei di tutti i driver sia intel che ati con DDU (https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html).
2-
-- O lascio fare a windows 8.1 /10 e installare i driver che considera meglio lui
-- O prendo a mano gli ultimi driver intel e quelli ati e li installo, prima gli intel logicamente, uno alla volta.
Gli ati io metterei se non ti servono gli ultimissimi, i 17.7.1, perche dalla 17.7.2 amd ha rotto il supporto all'overclock non ufficiale.
Se non ti interessa overclock e/o vuoi gli ultimi driver perche devi giocare con giochi appena usciti, vai coi driver ultimi beta.
Eliminare enduro non si puo, non sui nostri laptop.
delgaldo
15-11-2017, 09:30
Ragazzi per chi fosse interessato vorrei vendere la mia GPU, una GTX680M attualmente montata sul mio Santech M58.
La scheda è perfettamente funzionante e mai overcloccata.
Contattatemi pure privatamente.
Cavallaudo
15-11-2017, 10:24
azz, se la vendevi un mese e mezzo fa la prendevo io :muro:
sicily428
15-11-2017, 10:34
Ragazzi per chi fosse interessato vorrei vendere la mia GPU, una GTX680M attualmente montata sul mio Santech M58.
La scheda è perfettamente funzionante e mai overcloccata.
Contattatemi pure privatamente.
Con che la sostituisci?
delgaldo
15-11-2017, 10:41
La scheda la vorrei sostituire con la GTX1070 di Eurocom.
sicily428
15-11-2017, 10:56
La scheda la vorrei sostituire con la GTX1070 di Eurocom.
Eh con quella sicuro avrai un grande step nelle prestazioni :)
giulio81
18-11-2017, 10:07
Niente da fare..
I driver intel filano lisci: win64_153345.4653.exe
installo, si avvia Aero ed è tutto perfetto..
Poi riavvio, installo i driver amd: whql-win7-64bit-radeon-software-crimson-relive-17.11.1-nov10.exe
e perdo aero, punto esclamativo sulla scheda hd7970m in gestione dispositivi, e se clicco tasto destro -> radeon settings mi dice "radeon settings are currently not available. Please try again after connecting AMD graphics"
Cavallaudo
18-11-2017, 10:56
Non ti stara morendo la scheda?
Niente da fare..
I driver intel filano lisci: win64_153345.4653.exe
installo, si avvia Aero ed è tutto perfetto..
Poi riavvio, installo i driver amd: whql-win7-64bit-radeon-software-crimson-relive-17.11.1-nov10.exe
e perdo aero, punto esclamativo sulla scheda hd7970m in gestione dispositivi, e se clicco tasto destro -> radeon settings mi dice "radeon settings are currently not available. Please try again after connecting AMD graphics"
Su gestione dispositivi è presente un codice di errore?
Con driver più vecchi funziona correttamente? (con altri giochi, benchmark, ecc).
giulio81
20-11-2017, 08:04
Reinstallando i driver vecchi ora all'accensione del pc sfarfalla..
Mi sa che è giunta la sua ora, dopo 6 anni di servizio :)
Dunque.. Come posso capire quali sono le vga compatibili col mio pc?
sicily428
20-11-2017, 08:37
Reinstallando i driver vecchi ora all'accensione del pc sfarfalla..
Mi sa che è giunta la sua ora, dopo 6 anni di servizio :)
Dunque.. Come posso capire quali sono le vga compatibili col mio pc?
Puoi mettere una gtx970m o una gtx1060 e lo porti nel 2017 :)
giulio81
20-11-2017, 09:06
Puoi mettere una gtx970m o una gtx1060 e lo porti nel 2017 :)
grazie mille, come capisco la compatibilità? o sono tutte uguali?
sicily428
20-11-2017, 09:10
grazie mille, come capisco la compatibilità? o sono tutte uguali?
La clevo gtx970m o gtx980m, la msi gtx1060 o la eurocom gtx1060 e gtx1070 sono state usate e funzionano su questo modello. Controlla akezka e al limite contatta woodzstack su Notebookreviewforum se vuoi qualche conferma in piú
Puoi installare schede Nvidia serie 6xx,9xx,10xx.
Le versioni Dell/Alienware non sono compatibili, devi orientarti su Clevo o MSI.
La serie 6xx non richiede modifiche di bios/vbios, mentre la 9xx per funzionare al 100% ha bisogno di bios con EC modificato e vbios.
Infine la 1060 necessita di qualche modifica al dissipatore (versione MSI, non so se altre marche hanno lo stesso problema).
L'unico inconveniente dopo l'aggiornamento a 9xx o 10xx è che la scheda video non si disattiva in idle, quindi rimane sempre attiva alle frequenze base. Da tenere in considerazione se utilizzi il portatile con la batteria.
giulio81
20-11-2017, 09:19
https://www.ebay.it/itm/Nvidia-GTX-870M-6GB-Clevo-Msi-upgrade-GPU-p150sm-p170sm/253047336203?hash=item3aeacbed0b:g:ZmoAAOSwGNdZnadc
questa è compatibile?
@mimmo17 stando a quanto hai scritto la serie 8xx non è compatibile giusto?
Esatto, le serie 7xx e 8xx sono compatibili solo su P150SM e P170SM (Santech N87 e equivalenti).
giulio81
20-11-2017, 09:41
Certo che dover spendere 3-400€ per una VGA di 6 anni fa rode un po'..
sicily428
20-11-2017, 09:42
Certo che dover spendere 3-400€ per una VGA di 6 anni fa rode un po'..
Conviene una gtx970m (431€) o una 1060 (503€) da woodzstack
Certo che dover spendere 3-400€ per una VGA di 6 anni fa rode un po'..
Puoi anche valutare la 980m, si trova intorno ai 350 dalla Cina, in alternativa la 1060 è la scelta migliore come rapporto prestazioni/consumi (anche se più costosa, difficile trovarla sotto i 450 Euro).
sicily428
20-11-2017, 09:49
Puoi anche valutare la 980m, si trova intorno ai 350 dalla Cina, in alternativa la 1060 è la scelta migliore come rapporto prestazioni/consumi (anche se più costosa, difficile trovarla sotto i 450 Euro).
La eurocom gtx1060 si trova a 503 euro
giulio81
20-11-2017, 10:02
Puoi anche valutare la 980m, si trova intorno ai 350 dalla Cina, in alternativa la 1060 è la scelta migliore come rapporto prestazioni/consumi (anche se più costosa, difficile trovarla sotto i 450 Euro).
dalla cina dove? sono refurbished?
sicily428
20-11-2017, 10:11
dalla cina dove? sono refurbished?
Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089
Cavallaudo
20-11-2017, 10:19
Se non vuoi spender "molto" puoi prendere un modello usato, poco piu su qui c'era un utente che voleva vendere la tua nvidia 980 mi pare, e puoi cercare su ebay, io ho avuto fortuna e ho trovato una 7970m compatibile clevo per 130 euro dalla germania.
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=262144 aronne vendeva il suo sli di 7970m non so se le ha ancora e se ne ende una singola, prova a contattarlo.
refurbished o meno non cambi di molto ne la qualita ne il rischio, perche purtroppo le 7970m sono schede con % di rotture altissime rispetto le nvidia.
una mai riparata non ti da alcuna garanzia che non si rompa comunque dopo poco tempo.
giulio81
20-11-2017, 10:22
In tutta sincerità enduro mi ha sempre dato altro che problemi.. Quindi che passo ad Nvidia è sicuro :)
dalla cina dove? sono refurbished?
Seguendo la lista di Sicily428 e su ebay o aliexpress, generalmente sono tutte refurbished/usate.
Non ho capito se hai un N77 o M58, se hai il primo devi tenere conto che la 980m spreme oltre il limite l'alimentatore da 180W, con la 1060 sei più al sicuro. :)
Ragazzi, fino a ieri ho usato il PC tranquillamente, oggi quando lo vado a riaccendere mi da come errore "pxe-e61 media test failure". Riesco ad entrare nel BIOS e non mi rileva più il disco msata (ocz nocti da 120gb). Ho fatto qualche ricerca su internet e penso che il problema sia proprio il disco msata rotto. Mettendo il disco SATA (momentus da 750gb) come primario non ho problemi. Mi dice semplicemente che non è presente nessun sistema operativo. Ho qualche doma: Sapete di qualche caso simile? Esiste un modo per aprire un disco ssd e recuperare i dati? Possibile che si rompano così, senza il minimo preavviso? C'è qualcosa da fare o non fare con questo tipo di dischi per salvaguardarlo? E soprattutto, mi date un consiglio su che disco msata comprare (sotto i 100 euro, e possibilmente su Amazon)
Grazie
Cavallaudo
20-11-2017, 22:05
mi sa che puoi dire addio al suo contenuto.
anche gli sdd si rompono, % molto meno che gli hd tradizionali, ma nessun hardware ha 0% di rotture.
mi sa che puoi dire addio al suo contenuto.
anche gli sdd si rompono, % molto meno che gli hd tradizionali, ma nessun hardware ha 0% di rotture.
Per fortuna non ci tenevo quasi niente. Adesso installo Windows sul HD meccanico e mi accerto che il PC non abbia problemi. Avete un msata da consigliare?
Cavallaudo
21-11-2017, 16:56
il piu economico che non sia troppo cinese, lol e via, l'msata dei nostri portati e un formato "vecchio" che non tira piu, lol.
la roba piu buona la fanno sul formato nuovo.
inoltre ricorda che l'msata e' solo sata 2 quindi qualsiasi ssd lo sfrutti castrato, inutile che ci spendi troppi soldi.
se vuoi sata 3 devi usare lo slot 2,5.
per usare lo slot 2,5 per ssd e avere comunque il meccanico devi rinunciare al lettore dvd e avere il carrellino speciale per montare l'hhd meccanico al posto del lettore dvd.
io l'ho preso cosi sin dall'inizio da santech.
Per fortuna non ci tenevo quasi niente. Adesso installo Windows sul HD meccanico e mi accerto che il PC non abbia problemi. Avete un msata da consigliare?
Ragazzi, ho altri problemi:mad:
Ho levato il disco msata ed installato windows 10 sul disco meccanico. Funziona ed è stabile. Ho installato tutti i driver, tranne quelli della scheda video.
Quando installo i driver amd, il pc si blocca durante l'installazione e se riavvio il pc, si blocca nella schermata di caricamento di windows. La cosa strana è che facendo un ripristino, il pc torna a funzionare correttamente.
Secondo voi di cosa si tratta? Che sia andata anche la hd7970m? Ma come fa a funzionare con la scheda video rotta? Ho provato 3 versioni diverse di driver, compresa quella consigliata dal sito amd per la hd 7970m
Help!:cry:
Edit: ho risolto installando i driver crimson 16.7.2 (luglio 2016) che mi aveva dato insieme al portatile il ragazzo che me l'ha venduto. Ora provo l'aggiornamento automatico dei driver e vedo a che versione me lo porta
Cavallaudo
27-11-2017, 20:10
io non sono mai riuscito a installare i driver amd per la 7970m su wndows 10, per questo sto ancora con win 8.1
non appena installo i driver amd su windows 10 (o windows 10 si aggiorna da solo i drirver non appena lo connetto a internet), si inchioda tutto.
provate piu versioni di driver e piu versioni di windows, alla fine ho lasciato perdere e mi sono tenuto win 8.1
giulio81
28-11-2017, 07:33
Ragazzi, ho altri problemi:mad:
Ho levato il disco msata ed installato windows 10 sul disco meccanico. Funziona ed è stabile. Ho installato tutti i driver, tranne quelli della scheda video.
Quando installo i driver amd, il pc si blocca durante l'installazione e se riavvio il pc, si blocca nella schermata di caricamento di windows. La cosa strana è che facendo un ripristino, il pc torna a funzionare correttamente.
Secondo voi di cosa si tratta? Che sia andata anche la hd7970m? Ma come fa a funzionare con la scheda video rotta? Ho provato 3 versioni diverse di driver, compresa quella consigliata dal sito amd per la hd 7970m
Help!:cry:
Edit: ho risolto installando i driver crimson 16.7.2 (luglio 2016) che mi aveva dato insieme al portatile il ragazzo che me l'ha venduto. Ora provo l'aggiornamento automatico dei driver e vedo a che versione me lo porta
Ciao, mi potresti passare quei driver per cortesia? Io le ho provate tutte ma senza successo con la 7970..
Ciao, mi potresti passare quei driver per cortesia? Io le ho provate tutte ma senza successo con la 7970..
La versione è questa http://leshcatlabs.net/2016/05/30/leshcats-catalyst-16-2-1-unifl-and-lts/ . Se hai problemi dimmelo che la carico su mega.
Cavallaudo
28-11-2017, 11:48
ok, ma dopo quei driver del 2016 rieschi ad aggiornare agli ultimi?
Appena posso faccio le prove. Prima che mi si rompesse l'ssd, avevo questi driver ed aggiornandoli senza disinstallarli, ero arrivato all'ultima versione senza problemi
Cavallaudo
28-11-2017, 14:16
interessante, appena provi e ne sei sicuro posta qui per favore!
interessante, appena provi e ne sei sicuro posta qui per favore!
Allora, esito positivo! HO disinstallato i driver video. poi ho seguito le istruzioni di leshcat, ovvero ho installato i driver intel e amd da lui forniti. Poi sono andato sul sito della amd ed ho scaricato gli ultimi driver della scheda (crimson 17.11.4). li ho installati senza fare una installazione pulita. Ora ho l'amd radeon settings funzionante e le app 3d vanno senza problemi usando la hd 7970m, il tutto con Windows 10!:winner:
Cavallaudo
29-11-2017, 23:49
ottimo! :sofico:
sicily428
09-01-2018, 08:23
Prema ha creato un tool per fixare il bug su Intel ME
Intel ME firmware SA 00086
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-update.811312/
Purtroppo il mio n77 si spegne all'improvviso durante le sessioni di gioco. Come posso capire da cosa dipende?
Grazie
sicily428
30-04-2018, 20:32
Purtroppo il mio n77 si spegne all'improvviso durante le sessioni di gioco. Come posso capire da cosa dipende?
Grazie
supponendo che ti succeda a spina attaccata potresti controllare le temperature raggiunte con uno stresstest tipo aida64 extreme facendo uno stability test cpu+gpu per 30 minuti a spina attaccata.
Grazie ora proverò
Piuttosto pensi che una GTX 1060 con codice n17e-g1-a1 funzioni al posto della 675m?
Mi pare tutto ok che dici?
http://i.imgur.com/JD7KlTul.png (https://imgur.com/JD7KlTu)
sicily428
30-04-2018, 23:04
Grazie ora proverò
Piuttosto pensi che una GTX 1060 con codice n17e-g1-a1 funzioni al posto della 675m?
Mi pare tutto ok che dici?
http://i.imgur.com/JD7KlTul.png (https://imgur.com/JD7KlTu)
sta a 100 gradi e c'è throttling e non va bene per niente. probabile che il sistema crasha perchè surriscalda mentre giochi. sulla gpu che temperature avevi? le vedi con gpu-z
magari con un repaste e una pulizia delle ventole la cosa si risolve comunque.
quel modello è stato aggiornato con la gtx1060 e trovi tutte le info sul thread che ho in firma
Cavallaudo
02-05-2018, 14:21
100 gradi = tutto ok? :mbe:
Guarda che e' un pc portatile non una stufetta portatile :sofico:
Ora provo il repaste
Per la 1060 ho trovato un venditore che propone il modello che ti ho scritto prima, mi ha detto che proviene da un clevo p870, ma mi pare di aver capito dal thread che non tutte le 1060 sono compatibili con il p150em
PS A che temperatura dovrebbe restare comunque?
Cavallaudo
02-05-2018, 15:45
PS A che temperatura dovrebbe restare comunque?
Io ho una 7970m che dovrebbe essere la gpu che scalda peggio, le nvidia scaldano meno.
Dopo reimpasto con una pasta buona (thermal grizly kryonauth) + ventola nuova O ripulita per bene (svita le vitine del coperchio superiore e ripuliscila tutto manualmente con qualcosa imbevuto di alcool, oltre ad usare l'aria comprssa per ripuliare le lamelle di rame del dissipatore) a me arrivava a un massimo di 75 gradi con la gpu sotto stress costante, ma mediamente stava oscillando sui 71/73 gradi.
sicily428
02-05-2018, 16:32
Ora provo il repaste
Per la 1060 ho trovato un venditore che propone il modello che ti ho scritto prima, mi ha detto che proviene da un clevo p870, ma mi pare di aver capito dal thread che non tutte le 1060 sono compatibili con il p150em
PS A che temperatura dovrebbe restare comunque?
no le gpu clevo pascal sono fuori standard. a te serve una gpu msi che è mxm 3.0b
gia superata la soglia dei 90 gradi la cosa non va bene
Allora operato il PC, pulizia e pasta termica arctic mx4.... temperature sotto stress max 70 e circa 65 la GPU
Con il cooler master notepal U2 Sotto temp max CPU 60 e altrettanto la GPU...non male!
Fatta anche la mod con il nastro di alluminio
Vediamo se si spegne di nuovo!
La scheda allora la mollo, vediamo appena posso di trovare una 1060 a prezzo decente
Grazie ragazzi....😊https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/2d0fa3132ad32d892f1cd35f449a715f.jpg
james_het
04-05-2018, 00:32
Salve a tutti, è da parecchio che non posto su questo 3d. Ne approfitto per chiedere come avete fatto per installare la 1060? Ho letto che non è compatibile con il P170EM in quanto necessiterebbe di alcune modifiche sia bios che fisiche perchè alcuni pad non ci stanno come dimensioni, sbaglio? Sapevo che fosse compatibile fino alla 980, e comunque solo con mod del vBios e del Bios della MB, ciao.
PS: la 7970M ormai è morta, quelunque driver instalalssi su win7 o win10 risultava in crash infiniti e necessità di safe mode e format vari. Ho letto che a tanti è successo e hanno poi tutti cambiato la VGA aggiornandola, brutta brutta scheda, nata male e finita leggio, se ripenso a tutti i problemi con Enduro già appena nata....
pixma4000
07-05-2018, 16:54
PS: la 7970M ormai è morta, quelunque driver instalalssi su win7 o win10 risultava in crash infiniti e necessità di safe mode e format vari. Ho letto che a tanti è successo e hanno poi tutti cambiato la VGA aggiornandola, brutta brutta scheda, nata male e finita leggio, se ripenso a tutti i problemi con Enduro già appena nata....
A me ha funzionato bene sino alla settimana scorsa: aggiorno a 1803 e niente da fare: il driver ultimo è caricato, ma blocca il sistema, così pure ogni driver precedente. Ho disattivato la scheda e vado con lA iNTEL.
In rete non ho trovato risposte. Tu per caso ne sai qualcosa?
Grazie
james_het
07-05-2018, 20:29
Ciao, come ho scritto anche a me è capitata la stessa sorte. Su NBR e qualche altro forum ho letto di storie, simili, tutti purtroppo hanno dovuto sostituire la VGA. La cosa di per sé non sarebbe nemmeno difficile, anzi a guardare dai video su YouTube è più o meno come con le ram, però ci sono non pochi problemi:
1- Santech ti vende solo la 675M a 375 euro+ss, cosa che mi.sembra assurda, una VGA di 6 anni fa, non ha senso spendere quella cifra per il risultato che ne avresti
2- puoi comprare tu la 980M a circa 600 euro, ma qui sorgono altri intoppi, devi avere sbloccato il BIOS della MB per farla riconoscere e Prema ormai lo fa solo a chi vende le VGA, qui di devi comprare la VGA dai suoi partner, poco male, chiedere che ti.mandino sia il Bios della MB modificato che quello della VGA modificato
3- Santech non vuole montare la VGA anche se gliela fornisci, quindi devi farlo tu
4- oltre al kit completo, che loro vendono con la VGA, forse dovresti poter necessitare di pad termici da piazzare tra il dissipatore e, le.RAM della 980
Tutto questo per dire che spendere almeno 600 euro per non avere garanzie di successo, forse non ne vale la pena, a questo punto forse conviene vendere il.notebook ad un prezzo minore tanto funziona perfettamente, piuttosto che rischiare. Ho comunque installato Driver booster che forse ha trovato dei driver che lui certifica come compatibili con Win10, magari provo con quelli dopo aver fatto un restore point, ciao fammi sapere se risolvi.
Cavallaudo
07-05-2018, 21:04
cercate nel mercato dell'usato, io ho risolto con una 7970m usata a 130 euro mi pare, scritto tutto qui diverse pagine fa.
inoltre verificate se sapete come i condensatori della 7970m morta, se e un condensatore andato, come spesso succede, forse potete resuscitarla facendolo cambiare a qualcuno che fa riparazioni di sto tipo.
Nicola1008
11-05-2018, 20:19
Ciao a tutti,
il mio Santech N77 ha versione BIOS 1.02.16 e versione EC 1.02.11
Noto dal sito Santech che è disponibile una versione più recente.
Non ho mai aggiornato un BIOS e sarebbe quindi la prima volta... Conviene aggiornare? Quali miglioramenti posso avere? Leggo che se sbaglio qualcosa rischio veramente tanto.
Inoltre nelle istruzioni che ho scaricato si legge "Staccare l'alimentatore per 5 secondi"... Ma intendono solo l'alimentatore oppure anche la batteria?
Grazie
Ciao,
la versione che hai visto molto probabilmente è la 1.05.01.
Questa versione apporta qualche modifica al secure boot per migliorare la compatibilità con Windows 10, se non usi questa funzione o non hai problemi ti sconsiglio l'aggiornamento.
Dopo l'aggiornamento del bios e EC è necessario scollegare l'alimentatore per almeno 30 secondi, in questo modo vengono resettate alcune impostazioni in memoria e si evitano eventuali problemi di funzionamento.
Il bios migliore per il nostro portatile è quello modificato da Prema, basato su bios 16 e EC 17 (Prema mod v2 per P150EM), qui di seguito ti riporto le varie modifiche. :)
- Fixed SATA RAID boot delay
- Sata RAID updated to v12.7.0.1936 (Legacy & UEFI)
- Added full fan speed mode (Press FN+9 to toggle on/off)
- Merged BIOS & EC into a single file
- Enabled RAID on all models (0,1,5,10)
- Promoted “Configurable TDP” to “UP”-state (P15xEM models)
- Raised Long Duration Turbo Time to 120s (Longer Turbo Boost)
- T1 command rate for all 4 RAM DIMMs (snappier)
-Added 2T EDITION (Tad slower, but proven more stable with difficult RAM like 2133Mhz & 32GB)
- Added NON Win8 Mode UEFI BOOT support (For dual boot & Linux systems)
- Realtek PCIe oROM updated to v2.55
- Intel ME Firmware updated to custom v8.1.40.1416
- Intel HD oROM updated to modded v2158
(fixed: HDMI Audio, ext. Dispaly detection, brightness control)
- Various CPU Microcodes added & updated
- Alternative Keyboard Layout Version (K1/K2)
- New Prema Mod style
- XTU Support now for all P-EM-Series Models:
Via Intel XTU:
CPU Overclocking (3720QM+)
iGPU Overclocking
Adjustable CPU TDP, BCLK & RAM Speed & Timings
delgaldo
12-05-2018, 10:16
Dove posso trovare il Prema mod v2 o superiore per P170EM?
Il sito di Prema non è più accessibile o non ho capito come fare ad entrare?!?!?!?!!
Grazie.
VincentC
12-05-2018, 11:33
Ciao Ragazzi, a me serviva invece il bios Prema per P150EM (Santech N77).
L'avevo messo in vendita sul mercatino perché non lo usavo quasi per niente e passando al tempo a Windows 10 ho avuto dei problemini. Adesso leggendo un pò in giro ho notato che può essere comunque upgradato e comunque fa il suo "sporco" lavoro egregiamente.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Nicola1008
12-05-2018, 12:59
Esatto, la versione del BIOS disponibile è al 1.05.01.
Quindi non mi consigliate di effettuare l'aggiornamento dato che non porta chissà quali miglioramenti?
Ma in ogni caso, staccare l'alimentatore implica anche staccare la batteria o quella la si può tenere inserita?
Vorrei evitare in ogni caso di aggiornare a dei BIOS moddati per evitare magari futuri problemi nel caso avessi bisogno dell'assistenza Santech
Esatto, la versione del BIOS disponibile è al 1.05.01.
Quindi non mi consigliate di effettuare l'aggiornamento dato che non porta chissà quali miglioramenti?
Ma in ogni caso, staccare l'alimentatore implica anche staccare la batteria o quella la si può tenere inserita?
Vorrei evitare in ogni caso di aggiornare a dei BIOS moddati per evitare magari futuri problemi nel caso avessi bisogno dell'assistenza Santech
Nel tuo caso non conviene aggiornare, i miglioramenti li puoi avere solo se passi al bios di Prema, specialmente nella gestione degli HD/SSD e del Turbo della CPU. Se poi avrai intenzione di sostituire la VGA con una Maxwell o Pascal l'aggiornamento è necessario per farle funzionare correttamente.
Se la garanzia è scaduta non avrai problemi con l'assistenza. ;)
Quando ti chiede di scollegare l'alimentazione si riferisce all'alimentatore, la batteria rimane collegata. :)
Dove posso trovare il Prema mod v2 o superiore per P170EM?
Il sito di Prema non è più accessibile o non ho capito come fare ad entrare?!?!?!?!!
Grazie.
Ciao Ragazzi, a me serviva invece il bios Prema per P150EM (Santech N77).
L'avevo messo in vendita sul mercatino perché non lo usavo quasi per niente e passando al tempo a Windows 10 ho avuto dei problemini. Adesso leggendo un pò in giro ho notato che può essere comunque upgradato e comunque fa il suo "sporco" lavoro egregiamente.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Ciao, se non ricordo male potete trovare la versione v3 del bios di prema su un forum russo dedicato alla nostra serie di Clevo, sia per i 150EM che 170EM (gli archivi dovrebbero essere questi: Racer_2.0_X_BIOS P150EM e Neptune_2.0_X_BIOS P170EM).
La versione 3 introduce il supporto alle schede Maxwell. :)
La v2 non si trova facilmente, mi sembra sia ancora disponibile su qualche forum cinese e forse un link è ancora disponibile sul forum di NBR.
delgaldo
14-05-2018, 08:30
Ciao, se non ricordo male potete trovare la versione v3 del bios di prema su un forum russo dedicato alla nostra serie di Clevo, sia per i 150EM che 170EM (gli archivi dovrebbero essere questi: Racer_2.0_X_BIOS P150EM e Neptune_2.0_X_BIOS P170EM).
La versione 3 introduce il supporto alle schede Maxwell. :)
La v2 non si trova facilmente, mi sembra sia ancora disponibile su qualche forum cinese e forse un link è ancora disponibile sul forum di NBR.
Grazie per le info.
VincentC
14-05-2018, 16:57
Grazie gentilissimo.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Cavallaudo
14-05-2018, 17:22
il bios moddato e' un must, overclokka di default pure la gpu integrata, il mio ssd va molto piu veloce (dovrebbe aggiornare il bios del controller sata) e cosi via.
VincentC
14-05-2018, 21:17
il bios moddato e' un must, overclokka di default pure la gpu integrata, il mio ssd va molto piu veloce (dovrebbe aggiornare il bios del controller sata) e cosi via.Ciao Cavallaudo, tu che gpu possiedi? Scusami se te lo chiedo. Volessi cambiare la mia poiché ho letto che ha problemi con i drivers di win10, quale converrebbe installare? Cosa mi consigli: Windows10 Pro o Windows 7 service pack 1?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
delgaldo
15-05-2018, 08:03
il bios moddato e' un must, overclokka di default pure la gpu integrata, il mio ssd va molto piu veloce (dovrebbe aggiornare il bios del controller sata) e cosi via.
Ho cercato ma non sono sicuro di quale dover utilizzare, non vorrei trovarmi con il portatile bloccato.
Saresti così gentile da inviarmi quello che hai utilizzato tu? Se vuoi mi puoi contattare in PM.
Grazie.
Cavallaudo
15-05-2018, 12:29
Ciao Cavallaudo, tu che gpu possiedi? Scusami se te lo chiedo. Volessi cambiare la mia poiché ho letto che ha problemi con i drivers di win10, quale converrebbe installare? Cosa mi consigli: Windows10 Pro o Windows 7 service pack 1?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Allora, esito positivo! HO disinstallato i driver video. poi ho seguito le istruzioni di leshcat, ovvero ho installato i driver intel e amd da lui forniti. Poi sono andato sul sito della amd ed ho scaricato gli ultimi driver della scheda (crimson 17.11.4). li ho installati senza fare una installazione pulita. Ora ho l'amd radeon settings funzionante e le app 3d vanno senza problemi usando la hd 7970m, il tutto con Windows 10!:winner:
la pagina precedente ce un utente che ha scritto come ha fato andare i driver per la 7970m su win10, prova come dice lui.
Cavallaudo
15-05-2018, 12:30
Ho cercato ma non sono sicuro di quale dover utilizzare, non vorrei trovarmi con il portatile bloccato.
Saresti così gentile da inviarmi quello che hai utilizzato tu? Se vuoi mi puoi contattare in PM.
Grazie.
io ho un n77, non ho il tuo portatile!
delgaldo
16-05-2018, 07:32
io ho un n77, non ho il tuo portatile!
Ops! Grazie lo stesso. Allora estendo la mia richiesta a tutti i possessori di un M58 che abbiano il BIOS di Prema installato sul proprio portatile se gentilmente me lo potrebbero inviare o darmi un link dove poterlo scaricare.
Grazie a tutti.
delgaldo
17-05-2018, 11:14
Per chi fosse interessato ho messo in vendita sul mercatino la GTX 680M 4GB attualmente montata sul mio M58(Clevo P170EM).
VincentC
19-05-2018, 12:14
Per chi fosse interessato ho messo in vendita sul mercatino la GTX 680M 4GB attualmente montata sul mio M58(Clevo P170EM).Ciao Delgado, questa 680m è installata su un n77 vero?
Per quale motivo la vendi? Passi ad una nuova scheda video? Io sono di due parti, non so se tenere il Santech N77 come secondo portatile ed installare win7 (più compatibile) oppure venderlo (in realtà è già sul mercatino). Ho installato il driver leshcat’s catalyst 16.2.1 unifl e pare vada bene con win 10 pro ma ora non so se aggiornare via amd o altra modalità (???).
Mi era venuto in mente di sostituire la mia 7970m con la tua gtx680m ma penso non mi convenga.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
delgaldo
19-05-2018, 12:32
Ciao Delgado, questa 680m è installata su un n77 vero?
Per quale motivo la vendi? Passi ad una nuova scheda video? Io sono di due parti, non so se tenere il Santech N77 come secondo portatile ed installare win7 (più compatibile) oppure venderlo (in realtà è già sul mercatino). Ho installato il driver leshcat’s catalyst 16.2.1 unifl e pare vada bene con win 10 pro ma ora non so se aggiornare via amd o altra modalità (???).
Mi era venuto in mente di sostituire la mia 7970m con la tua gtx680m ma penso non mi convenga.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Al momento è installata sul mio M58 e la vendo xchè vorrei passare ad una gtx1070.
VincentC
19-05-2018, 14:03
Al momento è installata sul mio M58 e la vendo xchè vorrei passare ad una gtx1070.Ah ok grazie. Pensavo avessi l'N77 ma in realtà l'avevi pure scritto. Sull'M58 non hai bisogno del bios Prema per installare la 1070? Mi pare oltretutto che non tutte le 1070 siano compatibili con P170EM/P150EM per via del sistema di raffreddamento.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Nicola1008
19-05-2018, 17:19
io ho un n77, non ho il tuo portatile!
Anche io ho un N77... potresti inviare quindi o linkare il BIOS moddato del quale parli? Si sa mai che un giorno o l'altro faccio la pazzia e lo aggiorno
delgaldo
20-05-2018, 10:18
Ah ok grazie. Pensavo avessi l'N77 ma in realtà l'avevi pure scritto. Sull'M58 non hai bisogno del bios Prema per installare la 1070? Mi pare oltretutto che non tutte le 1070 siano compatibili con P170EM/P150EM per via del sistema di raffreddamento.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Esistono 1070 completamente compatibili con l'attuale dissipatore. Per il resto mi fornirà tutto il venditore, sia il software che eventuale hardware aggiuntivo.
VincentC
20-05-2018, 13:22
Esistono 1070 completamente compatibili con l'attuale dissipatore. Per il resto mi fornirà tutto il venditore, sia il software che eventuale hardware aggiuntivo.Interessante. È italiano il venditore? Sarei molto interessato anche io, rivaluterei di molto il mio N77. Sai se è compatibile per N77 ed i prezzi?
Grazie
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
delgaldo
21-05-2018, 07:17
Interessante. È italiano il venditore? Sarei molto interessato anche io, rivaluterei di molto il mio N77. Sai se è compatibile per N77 ed i prezzi?
Grazie
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Venditore Canadese e penso che sia compatibile anche con N77.
VincentC
21-05-2018, 07:40
Venditore Canadese e penso che sia compatibile anche con N77.
Grazie Delgaldo. Hai possibilità di fornirmi indicazioni su pm? Grazie
Posso avere il link per l'upgrade della scheda video? avete avuto buoni risultati con la 1070? la mia 680 penso sia cotta e devo cambiare GPU. Possiedo un M58
delgaldo
13-06-2018, 10:25
Posso avere il link per l'upgrade della scheda video? avete avuto buoni risultati con la 1070? la mia 680 penso sia cotta e devo cambiare GPU. Possiedo un M58
Io ho in vendita la mia 680 se la vuoi fammi un fischio. Anche io possessore di M58.
Io ho in vendita la mia 680 se la vuoi fammi un fischio. Anche io possessore di M58.
Ti ho scritto in privato ;)
Il vero problema con l'N77, in realtà, non è nè il bios nè l'eventuale dissipatore moddati, ma la cpu. Una cpu Ivy Bridge e per giunta mobile, farebbe da collo di bottiglia alla 1070 e anche di parecchio secondo me, rendendo la spesa e tutta l'operazione non inutili ma quasi. Poi ovviamente siete liberi di provare... sarò felice di essere smentito, nel caso (ma di questo purtroppo ne dubito).
ma secondo voi una scheda come questa funziona su un m58?
https://www.ebay.com/itm/Alienware-Nvidia-GeForce-GTX-970M-6G-Graphics-GPU-Card-N16E-GT-DELL-CLEVO-HP-/122894073527?_ul=IT
oppure potrei avere problemi?
Alberto230269
18-06-2018, 21:22
Scusate se chiedo qua ma non ho trovato il thrread del c47.
Sto pensando di prenderne uno usato per lavoro (animazione 3d, modellazione e vfx). Ne ho trovato uno ma ha solo 8 gb di ram.
Per aumentarla, è un casino? (sia reperirla che montarla fisicamente sul notebook).
Grazie
DiPancrazio82
19-06-2018, 10:47
Scrivo anche io qui perchè non mi sembra ci sia nulla sul P950EP6...
Con windows 10 sto notando molti "impuntamenti" del PC
Tradotto il cursore si blocca ogni volta che il notebook deve iniziare una nuova operazione (non tuttele operazioni pero')
Ad esempio, quasi ogni volta che apro un nuovo programma e si deve aprire la schermata per il consenso, si blocca il cursore per un attimo....Ma anche in altre situazioni.
Quando, appena arrivato, per prova, ho installato un attimo windows 8.1, sembrava non dare minimamente questi lag...pero' la scheda wireless per assurdo è supportata solo da windows 10 quindi sono abbastanza vincolato...
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Secondo voi vale la pena di prendere un 3940XM usato per €240
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao, qualcuno riesce a mandarmi i BIOS di prema?
VincentC
14-08-2018, 10:17
Ho deciso di sostituire la gpu, siccome uso windows 10 mi sono scocciato della 7970m. Stavo pensando di passare a 1060m (costa circa 600 euro) ma potrei anche accontentarmi di una 980m o 970m oppure anche di una 880m. Ho visto che potrei aggiornare a 1070 ma qui il costo e la modifica sono proibitive ( mi conviene un notebook nuovo).
Consigli su dove acquistare e quale conviene prendere?
Grazie. Ciao
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
14-08-2018, 11:21
Ho deciso di sostituire la gpu, siccome uso windows 10 mi sono scocciato della 7970m. Stavo pensando di passare a 1060m (costa circa 600 euro) ma potrei anche accontentarmi di una 980m o 970m oppure anche di una 880m. Ho visto che potrei aggiornare a 1070 ma qui il costo e la modifica sono proibitive ( mi conviene un notebook nuovo).
Consigli su dove acquistare e quale conviene prendere?
Grazie. Ciao
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Gtx1060 da alezka
VincentC
14-08-2018, 11:57
Gtx1060 da alezkaGrazie sicily428, tu hai acquistato da questo sito? È sicuro? Ho visto un pò i prezzi (797 cad $ = 534 euro inclusa sped.) sai se c'è incluso il software (bios prema, che mi pare io abbia scaricato e che devo andare a trovare)?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
15-08-2018, 09:40
Grazie sicily428, tu hai acquistato da questo sito? È sicuro? Ho visto un pò i prezzi (797 cad $ = 534 euro inclusa sped.) sai se c'è incluso il software (bios prema, che mi pare io abbia scaricato e che devo andare a trovare)?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
no ci ho parlato con alezka ma purtroppo non tratta gpu quadro. però ha preso di gpu gtx1060 un mio collega. contattalo su NBR e gli dici che laptop hai, che bios e lui ti dice che ti serve e te lo fai madare
VincentC
16-08-2018, 09:17
no ci ho parlato con alezka ma purtroppo non tratta gpu quadro. però ha preso di gpu gtx1060 un mio collega. contattalo su NBR e gli dici che laptop hai, che bios e lui ti dice che ti serve e te lo fai madareGrazie ancora. Io vorrei aggiornare sto benedetto N77 ed attendere i nuovi sistemi in arrivo (9a Gen Intel, Amd Ryzen, Nvidia serie 11 e Amd Vega) dopodiché passare ad uno di essi. Anche se qualcuno mi ha riferito che attendere un 8 core per notebook non ha senso poiché giàbsi hanno difficolta di gestione con i 6 core.... io mi ci accontenterei anche del 6 core ma la gpu vorrei attenderla.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
16-08-2018, 13:09
Grazie ancora. Io vorrei aggiornare sto benedetto N77 ed attendere i nuovi sistemi in arrivo (9a Gen Intel, Amd Ryzen, Nvidia serie 11 e Amd Vega) dopodiché passare ad uno di essi. Anche se qualcuno mi ha riferito che attendere un 8 core per notebook non ha senso poiché giàbsi hanno difficolta di gestione con i 6 core.... io mi ci accontenterei anche del 6 core ma la gpu vorrei attenderla.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
secondo me senza il nuovo processo a 10nm la Intel non farà uscire cpu mobile a 8core perchè scalderebbero troppo. diverso è il discorso per le cpu desktop 8core che dovrebbero arrivare a settembre/ottobre insieme alle nuove gpu desktop nvidia, o almeno questo è quanto si dice in giro. in questo secondo caso clevo verso dicembre/gennaio dovrebbe fare uscire il refresh dei P7xx e P8xx con cpu 8core desktop e gtx2xx. per il P8xx si parla addirittura di un raffreddamento a liquido con pompa interna.
Laptop con cpu AMD Ryzen e gpu AMD al momento solo Asus Gl702zc e Acer Helios 500 e non sono poi così performanti in gaming.
VincentC
17-08-2018, 09:24
secondo me senza il nuovo processo a 10nm la Intel non farà uscire cpu mobile a 8core perchè scalderebbero troppo. diverso è il discorso per le cpu desktop 8core che dovrebbero arrivare a settembre/ottobre insieme alle nuove gpu desktop nvidia, o almeno questo è quanto si dice in giro. in questo secondo caso clevo verso dicembre/gennaio dovrebbe fare uscire il refresh dei P7xx e P8xx con cpu 8core desktop e gtx2xx. per il P8xx si parla addirittura di un raffreddamento a liquido con pompa interna.
Laptop con cpu AMD Ryzen e gpu AMD al momento solo Asus Gl702zc e Acer Helios 500 e non sono poi così performanti in gaming.Già, è quello che sto apprendendo anche io. Infatti potrei veramente orientarmi su un 8700k ma vorrei aspettare le gpu Nvidia 20xx anche se qualcuno mi ha riferito che le versioni mobili potrebbero slittare oltre il primo trimestre 2019, troppo tempo, a meno che non installi sull'N77 una bella gtx 1060 aggiungendo anche un ssd (e box per il secondo hdd). Naturalmente avrei voluto puntare su un ssd M.2 ma la porta dell'N77 è di vecchia generazione pertanto più lenta di un ssd da 2.5" su sata.
Per quanto riguarda i Ryzen sarebbe stato meglio averli con gpu nvidia, chissà che qualcuno dei vari costruttori di Notebook non inizi a percorrere questa strada.
Quanto ci vorrà per i nuovi Clevo?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
17-08-2018, 10:26
Già, è quello che sto apprendendo anche io. Infatti potrei veramente orientarmi su un 8700k ma vorrei aspettare le gpu Nvidia 20xx anche se qualcuno mi ha riferito che le versioni mobili potrebbero slittare oltre il primo trimestre 2019, troppo tempo, a meno che non installi sull'N77 una bella gtx 1060 aggiungendo anche un ssd (e box per il secondo hdd). Naturalmente avrei voluto puntare su un ssd M.2 ma la porta dell'N77 è di vecchia generazione pertanto più lenta di un ssd da 2.5" su sata.
Per quanto riguarda i Ryzen sarebbe stato meglio averli con gpu nvidia, chissà che qualcuno dei vari costruttori di Notebook non inizi a percorrere questa strada.
Quanto ci vorrà per i nuovi Clevo?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
i refresh con cpu desktop intel 8core e nvidia gtx2xx dovrebbero arrivare a fine 2018/inizio 2019, quindi p750, p775, p870. per i modelli con cpu intel mobile tipo p950, n850, n870, pa71 non saprei ma secondo me un paio di mesi le gtx2xx arriveranno dopo i primi come hanno sempre fatto.
Clevo ed MSI a quanto ne so hanno chiesto ad AMD il supporto per usare le Ryzen desktop insieme alle gpu Nvidia ma AMD l'ha negato. se vedi le uniche due opzioni al momento sono full AMD e sono il Gl702ZC e l'Acer Helios 500. Sinceramente con la brutta nomea in fatto di gpu che aveva in passato AMD un gpu saldata sulla motherboard non è il massimo e credo che non ne valga la pena
VincentC
17-08-2018, 11:45
i refresh con cpu desktop intel 8core e nvidia gtx2xx dovrebbero arrivare a fine 2018/inizio 2019, quindi p750, p775, p870. per i modelli con cpu intel mobile tipo p950, n850, n870, pa71 non saprei ma secondo me un paio di mesi le gtx2xx arriveranno dopo i primi come hanno sempre fatto.
Clevo ed MSI a quanto ne so hanno chiesto ad AMD il supporto per usare le Ryzen desktop insieme alle gpu Nvidia ma AMD l'ha negato. se vedi le uniche due opzioni al momento sono full AMD e sono il Gl702ZC e l'Acer Helios 500. Sinceramente con la brutta nomea in fatto di gpu che aveva in passato AMD un gpu saldata sulla motherboard non è il massimo e credo che non ne valga la penaGrazie. A questo punto mi muoverò per la gtx 1060 ed ssd per l'N77 in attesa dei nuovi sistemi. Sto aspettando notizie da Santech, vediamo se me la vendono loro la gpu. Dovrebbe essere compatibile vero?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
17-08-2018, 12:18
Grazie. A questo punto mi muoverò per la gtx 1060 ed ssd per l'N77 in attesa dei nuovi sistemi. Sto aspettando notizie da Santech, vediamo se me la vendono loro la gpu. Dovrebbe essere compatibile vero?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Santech non ne tratta upgrade per gpu pascal a quanto ne so
Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089
VincentC
17-08-2018, 14:31
Santech non ne tratta upgrade per gpu pascal a quanto ne so
Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089Magari kit upgrade no ma la scheda liscia (l'hardware) si penso. Certo è che poi dovrei arrangiarmi io con il montaggio. Per quanto riguarda i rivenditori mi sembra che avevo dato un'occhiata al tuo thread (mi avevi consigliato qualcuno) ma vorrei acquistare, se esiste la possibilità, in italia peraltro la differenza che si potrebbe risparmiare la vai a perdere in spedizione, tempo e menate varie. Altrimenti vedo, se qualcuno ha avuto esperienze positive con qualche rivenditore estero e ne consiglia l'acquisto presso di esso ci faccio più che un pensiero 😉.
Grazie
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
17-08-2018, 19:43
Magari kit upgrade no ma la scheda liscia (l'hardware) si penso. Certo è che poi dovrei arrangiarmi io con il montaggio. Per quanto riguarda i rivenditori mi sembra che avevo dato un'occhiata al tuo thread (mi avevi consigliato qualcuno) ma vorrei acquistare, se esiste la possibilità, in italia peraltro la differenza che si potrebbe risparmiare la vai a perdere in spedizione, tempo e menate varie. Altrimenti vedo, se qualcuno ha avuto esperienze positive con qualche rivenditore estero e ne consiglia l'acquisto presso di esso ci faccio più che un pensiero 😉.
Grazie
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
a te serve una gtx1060 mxm 3.0b tipo quelle per gli MSI GT 7x e dubito che Santech le abbia.
https://s8.postimg.cc/dw81kobp1/msi_cards.png
al massimo loro potrebbero avere quelle per i clevo P7xx che hanno un formato non standard
https://s8.postimg.cc/z0nb85sqt/eurocom.jpg
VincentC
19-08-2018, 09:55
a te serve una gtx1060 mxm 3.0b tipo quelle per gli MSI GT 7x e dubito che Santech le abbia.
https://s8.postimg.cc/dw81kobp1/msi_cards.png
al massimo loro potrebbero avere quelle per i clevo P7xx che hanno un formato non standard
https://s8.postimg.cc/z0nb85sqt/eurocom.jpgSi ho letto. Comunque come larghezza non dovrebbe essere un problema ma la lunghezza si, 124mm di lunghezza boh. La loro risposta l'attendo oramai, la richiesta gliel'avevo già inviata. Le Msi in realtà si dovrebbero trovare facilmente ma credo non in Italia.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
sicily428
19-08-2018, 11:00
Si ho letto. Comunque come larghezza non dovrebbe essere un problema ma la lunghezza si, 124mm di lunghezza boh. La loro risposta l'attendo oramai, la richiesta gliel'avevo già inviata. Le Msi in realtà si dovrebbero trovare facilmente ma credo non in Italia.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
se non hai problemi di larghezza vai di msi gtx1070 allora. Magari ne becchi qualcuna usata su ebay in Europa ma il v-bios potrebbe non essere compatibile col tuo modello e potresti dover usare un programmer per flasharlo. I venditori solitamente inviano la card col v-bios compatibile
VincentC
21-08-2018, 08:43
se non hai problemi di larghezza vai di msi gtx1070 allora. Magari ne becchi qualcuna usata su ebay in Europa ma il v-bios potrebbe non essere compatibile col tuo modello e potresti dover usare un programmer per flasharlo. I venditori solitamente inviano la card col v-bios compatibileIn quel caso avrei problemi di money 😅, ste schede video mobili sono veramente dal prezzo proibitivo, sembra che ti scoraggiano ad upgradare. Se trovo un affare di msi 1070 usata (presa da un notebook guasto) con le dovute precautele l'acquisto poi si vedrà con bios e driver. Tuttalpiù la rivendo 😉.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
sicily428
21-08-2018, 15:54
In quel caso avrei problemi di money ��, ste schede video mobili sono veramente dal prezzo proibitivo, sembra che ti scoraggiano ad upgradare. Se trovo un affare di msi 1070 usata (presa da un notebook guasto) con le dovute precautele l'acquisto poi si vedrà con bios e driver. Tuttalpiù la rivendo ��.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
novità del giorno :D
una Gtx1070 con dimensioni standard ovvero mxm3.0b e ha pure il connettore per lo SLI
http://www.gecube.com/product.php?cid=32&id=82
https://s22.postimg.cc/7gfy53mpd/20180717133619.jpg
VincentC
21-08-2018, 16:34
novità del giorno :D
una Gtx1070 con dimensioni standard ovvero mxm3.0b e ha pure il connettore per lo SLI
http://www.gecube.com/product.php?cid=32&id=82
https://s22.postimg.cc/7gfy53mpd/20180717133619.jpgBellissima. Ma qual'è il prezzo? Ed è acquistabile dall'Italia?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
sicily428
21-08-2018, 17:32
Bellissima. Ma qual'è il prezzo? Ed è acquistabile dall'Italia?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho appena saputo della sua esistenza, non se ne sa praticamente niente. La si trova su taobao per ora
Nicola1008
27-12-2018, 14:25
Qualcuno potrebbe indicarmi dove scaricare dei driver aggiornati per il touchpad in modo da poter usufruire di tutte le gesture di windows 10? Ho provato a seguire un paio di guide in cui veniva indicati i driver synaptic dal sito lenovo ma, una volta installati, il touchpad non rispondeva più ai comandi.
Ho un santech n77
Cavallaudo
18-01-2019, 12:02
salve a tutti!
visto che i prezzi delle rem sono in picchiata e quasi la meta rispetto gli ultimi 3 annetti, mi stava girando per la testa di prendere altre 2 sim da 4gb,
Corsair 4GB SODIMM 1600MHz CL9 Vengeance CMSX4GX3M1A1600C9, non appena calano a meno di 35/40 euro.
da quel che ricordo il nostro n77 supposta sia dual channel, ma anche quad channel, dico bene?
lo so che a fini pratici non ce differenza tra dual e quad, MA 16 gb di ram al posto di 8 male non fanno e forse, avere piu banda passante in ram dovrebbe aiutare la intel hd 4000, o sbaglio? la gpu integrata usa la ram di sistema e se la ram di sistema raddoppia la banda passante, dovrebbe beneficiarne pure la gpu integrata, o sbaglio?
Qualcuno potrebbe indicarmi dove scaricare dei driver aggiornati per il touchpad in modo da poter usufruire di tutte le gesture di windows 10? Ho provato a seguire un paio di guide in cui veniva indicati i driver synaptic dal sito lenovo ma, una volta installati, il touchpad non rispondeva più ai comandi.
Ho un santech n77Tu scheda video monti? Io non riesco a installare su win 10 pro indeivers per la 675mx
Nicola1008
01-02-2019, 20:14
Tu scheda video monti? Io non riesco a installare su win 10 pro indeivers per la 675mx
Ho la 675mx. Per i driver basta andare sul sito nvidia... Ma cosa c'entra con i driver del touchpad?
Ciao a tutti, vorrei aumentare la ram del mio vecchio m58 che attualmnte ha solo 8Gb, che tipo di ram devo acquistare?
Cavallaudo
02-05-2019, 08:12
vedi nella fattura del tempo che ram hai o semplicemnte apri il portatile e leggi l'etichetta delle ram.
la cosa migliore e' comprarne esattamente come quelle che gia hai, stesso identico modello.
Corrado83
14-06-2019, 19:50
ciao ragazzi
qualcuno che ha intenzione di disfarsi di una 8970m 4gb?
Ho un n77 e vorrei fare l'upgrade
Nicola1008
19-08-2019, 17:54
ciao ragazzi
qualcuno che ha intenzione di disfarsi di una 8970m 4gb?
Ho un n77 e vorrei fare l'upgrade
Posso chiederti gentilmente su utilizzi Windows 10? Quali driver per il touchpad hai installato? Non riesco a far funzionare le gesture (nemmeno lo scorrimento con 2 dita).
Grazie
pixma4000
09-01-2020, 16:47
Sono venuto in possesso di una GTX 670M 3GB proveniente, mi hanno detto, da un Alienware. Vorrei sostituirla alla 7970M che, come a tutti, non ne vuole sapere di funzionare. Ho modificato il Bios con quello di Eurocom, Neptune_2, che dovrebbe supportare la "nuova" VGA. Non avendolo mai fatto (ed essendo pure vecchio :-( ) c'è qualcosa che dovrei sapere per non bruciare questo vecchio M58 che va ancora benissimo?
Grazie.
Ciao a tutti!!
Ho un santech M58 e la sua 7970m credo sia morta. Credo perchè ogni volta che installo i driver e provo a farla andare il pc crasha.
Vorrei quindi prendere una nuova scheda video per poter di nuovo utilizzare il pc per i piccoli giochi con chi oni ta to mi diletto ;)
Quoto un messaggio di Mimmo17 in cui mi pare di capire che se non voglio sbattermi troppo, prendendo una 680m non devo fare nessuna modifica o installazione di bios particolari, potete darmi conferma di ciò? Ci sono altre alternative di cui dovrei tenere conto?
Su l'espresso orientale trovo schede date per compatibili con alienware e dell ma mi pare di capire che non vanno bene per i clevo, corretto?
Please help me :mc:
Puoi installare schede Nvidia serie 6xx,9xx,10xx.
Le versioni Dell/Alienware non sono compatibili, devi orientarti su Clevo o MSI.
La serie 6xx non richiede modifiche di bios/vbios, mentre la 9xx per funzionare al 100% ha bisogno di bios con EC modificato e vbios.
Infine la 1060 necessita di qualche modifica al dissipatore (versione MSI, non so se altre marche hanno lo stesso problema).
L'unico inconveniente dopo l'aggiornamento a 9xx o 10xx è che la scheda video non si disattiva in idle, quindi rimane sempre attiva alle frequenze base. Da tenere in considerazione se utilizzi il portatile con la batteria.
pixma4000
13-03-2020, 16:21
[QUOTE=zugno88;46658088]Ciao a tutti!!
Ho un santech M58 e la sua 7970m credo sia morta. Credo perchè ogni volta che installo i driver e provo a farla andare il pc crasha.
Ecco, ho ben capito grazie alla tua citazione perché la mia 680m non è rilevata dall'M58: proviene da un Alienware e dunque... immagino che dovrei riflashare il bios della scheda, ma è molto difficile trovare qualcuno che sia in grado di farlo... e dire che va così bene questa vecchia macchina...
Se qualcuno avesse qualcosa da dire riguardo il flash: i firmware si trovano, ma qualcuno che te lo fa no...
sicily428
13-03-2020, 21:40
Se qualcuno avesse qualcosa da dire riguardo il flash: i firmware si trovano, ma qualcuno che te lo fa no...
Con le Pascal il vbios lo flashano anche con un Programmer, su una vecchia card come la 680m non saprei.
Non riesco ad aggiornare win 10 alla versione 1809, al momento ho la 1511.E' possibile che il problema della scheda video mi impedisca di aggiornare windows?
Vorrei saperlo perchè non mi va di spendere dei soldi per una nuova scheda video e poi scoprire che il notebook ha altri problemi.
Qualcuno ne sa qualcosa?
p.s.: sto attualmente usando il santech
pixma4000
18-03-2020, 16:47
E' possibile che il problema della scheda video mi impedisca di aggiornare windows?
Sicuramente no. La 7970 non funzionerà, va disattivata, ma non ti impedirà di installare Windows. E probabilmente la cosa migliore sarebbe un'installazione da zero.
Ciao
E' possibile che il problema della scheda video mi impedisca di aggiornare windows?
La risposta è NI!
Praticamente andando ad aggiornare/reinstallare Windows da zero, se permetto a Windows di andare online questo mi scarica i driver della scheda video amd (anche se questa è disabilitata) e il tutto mi blocca.
Ho risolto reinstallando Windows da zero, creando un account locale (cioè non dando subito la connessione internet a Windows) e disabilitando il fatto che Windows cerchi/installi i driver delle periferiche. Al primo avvio ho disabilitato la scheda amd e riavviato. Dopo tutto ciò ho riabilitato internet, ho sostituito l'account locale con il mio personale e per ora tutto funziona (eccetto scheda video amd che ha problemi :rolleyes: )
Al momento sto sentendo un venditore per capire se posso installare una 970gtx e dove reperire i bios necessari, se qualcuno sa qualcosa ben venga :D
p.s.: probabilmente non era necessario reinstallare windows da zero ma solo disabilitate l'aggiornamento automatico dei drver da parte di windows prima di avviare l'aggiornamento.
sicily428
19-03-2020, 20:27
Al momento sto sentendo un venditore per capire se posso installare una 970gtx e dove reperire i bios necessari, se qualcuno sa qualcosa ben venga :D
si, è possibile
qua un po di info raccolte per il webbe
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991
Ciao a tutti!!
Ho un santech M58 e la sua 7970m credo sia morta. Credo perchè ogni volta che installo i driver e provo a farla andare il pc crasha.
Vorrei quindi prendere una nuova scheda video per poter di nuovo utilizzare il pc per i piccoli giochi con chi oni ta to mi diletto ;)
Quoto un messaggio di Mimmo17 in cui mi pare di capire che se non voglio sbattermi troppo, prendendo una 680m non devo fare nessuna modifica o installazione di bios particolari, potete darmi conferma di ciò? Ci sono altre alternative di cui dovrei tenere conto?
Su l'espresso orientale trovo schede date per compatibili con alienware e dell ma mi pare di capire che non vanno bene per i clevo, corretto?
Please help me :mc:
Ciao, io ho sostituito giusto 2 mesi fa la mia 7970m letteralmente fusa.
L'ho sostituita con una 980m 8Gb trovata su ebay nuova a circa 270€ e i modelli MXM 3.0b vanno bene sia per DELL che per Clevo.
Per farla riconoscere correttamente devi flashare il bios con uno recente che riconosca la scheda. Io ho usato quello di Eurocom Neptune 2.0 che trovi in rete cercando su google con relativa spiegazione. (Molto semplice: prendi una USB vuota e tramite un tool la rendi "eseguibile" all'avvio, ci copi dentro i file del bios seguendo poi le istruzioni.
Unica cosa assicurati di avere almeno un alimentatore da 220-230W e preparatevi perchè darà un po' di problemi di surriscaldamento anche con pasta nuova e base raffreddante.
Non riesco mai a farla girare a frequenza max. Mi sa ma è proprio il portatile che ha questo tipo di problemi.
Secondo voi è possibile in qualche modo fare un upgrade totale di un M58? intendo sostituire scheda madre+cpu+vga conservando tutto il resto.
Magari con hardware recente e performante.
la cosa migliore e' comprarne esattamente come quelle che gia hai, stesso identico modello.
Il problema è che i due slot della ram sono vuoti
Ciao, io ho sostituito giusto 2 mesi fa la mia 7970m letteralmente fusa.
L'ho sostituita con una 980m 8Gb trovata su ebay nuova a circa 270€ e i modelli MXM 3.0b vanno bene sia per DELL che per Clevo.
Per farla riconoscere correttamente devi flashare il bios con uno recente che riconosca la scheda. Io ho usato quello di Eurocom Neptune 2.0 che trovi in rete cercando su google con relativa spiegazione. (Molto semplice: prendi una USB vuota e tramite un tool la rendi "eseguibile" all'avvio, ci copi dentro i file del bios seguendo poi le istruzioni.
Unica cosa assicurati di avere almeno un alimentatore da 220-230W e preparatevi perchè darà un po' di problemi di surriscaldamento anche con pasta nuova e base raffreddante.
Non riesco mai a farla girare a frequenza max. Mi sa ma è proprio il portatile che ha questo tipo di problemi.
Ciao ti ringrazio sei stato gentilissimo :mano:
Io ho preso una 970 da 6Gb sul espresso orientale (160€ circa) e dovrebbe arrivare per inizio di maggio. Ho già flashato il bios con quello EUROCOM che tu hai segnalato.
Ho notato che il nuovo bios mi ha invertito il tasto FN e quello WINDOWS, poco male.
In rete ho trovato un'immagine della 970 con le varie misure dei pad termici e quindi cercherò di seguirla al fine di avere le migliori temperature possibili.
Non usando però il notebook per giocare a roba seria non credo che scalderà molto ma nel caso lo facesse non avrei troppi problemi a ridurre le frequenze.
Non sapevo che anche quelle DELL andassero bene, io nel dubbio ho cercato i prodotti in cui era riportata la compatibilità con il clevo P170EM.
p.s. Buon Pasqua a tutti :cincin:
Vorrei aumentare la ram del mio m58. Apprendo ho visto che ha due slot vuoti (figura allegata).
Adesso ha 8gb e vorrei portarlo a 16. Cosaa mi consigliate?
Immagine mobo
https://ibb.co/rFNh8vb
Secondo voi è possibile in qualche modo fare un upgrade totale di un M58? intendo sostituire scheda madre+cpu+vga conservando tutto il resto.
Magari con hardware recente e performante.
Ma alla fine cosa ti rimarrebbe del portatile se cambiassi tutto?
Schermo, scheda wifi, lettore blueray/dvd, ssd e tastiera, giusto?
Vorrei aumentare la ram del mio m58. Apprendo ho visto che ha due slot vuoti (figura allegata).
Adesso ha 8gb e vorrei portarlo a 16. Cosaa mi consigliate?
Immagine mobo
https://ibb.co/rFNh8vb
Io ho queste:
CMSX8GX3M2A1600C9
Ma alla fine cosa ti rimarrebbe del portatile se cambiassi tutto?
Schermo, scheda wifi, lettore blueray/dvd, ssd e tastiera, giusto?
Si l'idea era di conservare il pannello perché lo trovo perfetto alle mie esigenze. Ma alla fine aumentò le ram e per il resto lo tengo così.
Io ho queste:
CMSX8GX3M2A1600C9
Ok le cerco grazie. Conviene 2x4 anziché un singolo modulo? O non fa differenza?
Prese da Amazzonia a 58 euro 2x4gb. Arrivano giovedì. Grazie mille
Scrivo solo per dire che la scheda video è arrivata, l'ho installata e per ora funziona tutto alla perfezione.
Riassumo brevemente il mio problema e la sua soluzione:
7970 morta che impediva il corretto avvio del pc.
Ricerca nuova scheda video per portatatile.
Scelta 970m presa dall'espresso orientale in quanto economicamente vantaggiosa. Acquistati a parte thermal pad.
Aggiornato bios con quello dell'eurocom (EUROCOM P170EM Neptune 2) che è possibile scaricare dal loro sito (FAQ) e che risulta essere quello implementato da Prema.
Prese da Amazzonia a 58 euro 2x4gb. Arrivano giovedì. Grazie mille
Arrivate le RAM? Funziona tutto?
Arrivate le RAM? Funziona tutto?
Si! Perfette. Sono arrivate ieri e subito installate. Grazie mille.
Con l'occasione ho b anche formattato e ripulito il sistema. Adesso Lightroom è un razzo
roberta lrp
30-04-2020, 17:18
Salve a tutti,
ho un Santech M58 con scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4000 e scheda dedicata NVidia GeForce GTX 675 M.
Ho collegato due monitor esterni perché vorrei usare tre monitor (quello integrato + un Dell 27" + un vecchio LG). I tre monitor risultano collegati alla scheda Intel integrata e presumo che questa non supporti configurazioni a tre monitor dato che non riesco ad abilitarli tutti e tre contemporaneamente (ho provato tutte le possibili configurazioni).
Mi chiedevo se è possibile forzare il monitor integrato ad usare la NVIDIA Geforce dedicata e contemporaneamente lasciare gli altri due collegati alla Intel integrata, cioè sfruttare entrambe le schede per estendere il desktop sui tre monitor...
Cavallaudo
14-05-2020, 20:53
Allora, esito positivo! HO disinstallato i driver video. poi ho seguito le istruzioni di leshcat, ovvero ho installato i driver intel e amd da lui forniti. Poi sono andato sul sito della amd ed ho scaricato gli ultimi driver della scheda (crimson 17.11.4). li ho installati senza fare una installazione pulita. Ora ho l'amd radeon settings funzionante e le app 3d vanno senza problemi usando la hd 7970m, il tutto con Windows 10!:winner:
Non ci riesco mannaggia... la 7970m continua a far andare a cavolo la ventola e i driver amd me la danno come "disattivata" nonostante in windows i driver risultino attivi.
a te la ventola si spegne/va al minimo se la 7970m non e' in uso?
altri che sono riusciti a far andare la 7970m con windows 10 possono dire come per favore?
Ciao, a me la scheda 7970, prima di morire, funzionava con win 10 senza troppi problemi. Non sono sicuro che funzionasse il sistema di switch tra intel e amd, forse era sempre attiva l'amd. Non ricordo se ho installato dei driver amd o se ho lasciato fare a win10.
Sei certo che la 7970 funzioni correttamente, cioè che abbia problemi solo con win10? Quando la mia è morta non potevo utilizzarla altrimenti il pc si bloccava. Se hai tale dubbio, prova a installare win7 e vedi come si comporta.
Se hai altre domande chiedi pure, se posso ti aiuto.
Cavallaudo
15-05-2020, 12:46
funziona al solito su win 8.1 con enduro e tutto.
solo che ho questa installazione di windows 8.1 da anni e volevo passare a win 10.
ho provato a installarlo sul secondo ssd, quindi una volta provato piu volte sono semplicemente ritornato alla solita installazione di win 8.1
per farla breve la 7970m funziona perfettamente.
prima di morire la ventola della gpu su windows 10 funzionava sempre? ci giocavi anche? sei sicuro che andasse?
La ventola mi pare fosse sempre in funzione ma non era al massimo, cioè lo era quando serviva.
Giocavo, non tantissimo ma giocavo e sicuramente usavo la scheda amd.
Non sono certo dei driver utilizzati, nella cartella dei driver sul mio hard disk ho trovato questi tre:
Catalyst_15.7_WHQL_UnifL_v1.2 (leshcatlabs.net)
amd-catalyst-15.7.1-with-dotnet45-win7-64bit
9.012.0.0(WHQL) (credo vengano dal sito santech)
Cavallaudo
18-05-2020, 07:52
ok, grazie mille.
da quanto ho letto su win10 ce un problema con la gestione dello "Sleep" della secondo gpu, che o inchioda del tutto il sistema, o funziona ma non entra mai in sleep, rimane costantemente attiva.
preferirei evitare che rimanga costantemente attiva ma non trovo soluzioni.
comunque quando posso rimetto su windows 10 e testo se e' funzionante davvero la seocnda gpu.
Ciao a tutti, ho la tastiera del mio m58 che fa i capricci, ci sono i tasti z ed x, che non vanno più....Ho chiesto a santech una tastiera di ricambio, ma mi ha detto che le tastiere italiane, non le hanno più. Che differenza di utilizzo c'è se mi faccio mandare una tastiera americana o uk? grazie
Ciao a tutti, ho la tastiera del mio m58 che fa i capricci, ci sono i tasti z ed x, che non vanno più....Ho chiesto a santech una tastiera di ricambio, ma mi ha detto che le tastiere italiane, non le hanno più. Che differenza di utilizzo c'è se mi faccio mandare una tastiera americana o uk? grazie
Cercala su Internet.
Cavallaudo
20-05-2020, 23:21
Ciao a tutti, ho la tastiera del mio m58 che fa i capricci, ci sono i tasti z ed x, che non vanno più....Ho chiesto a santech una tastiera di ricambio, ma mi ha detto che le tastiere italiane, non le hanno più. Che differenza di utilizzo c'è se mi faccio mandare una tastiera americana o uk? grazie
la differenza di utilizzo e che non hai le accentate e altri simmboli, hai una tastiera americana o uk e il suoi layout.
puoi sempre settare la tastiera in windows come tastiera italian e funzionera tutto al solito, solo che non corrispondono piu i caratterispeciali tra tastiera e se li premi.
se sei abituato a scrivere senza guardare la tastiera ti cambia nulla.
Per la mancanza visiva dei tasti accentati basta comprare degli stickers.
Però il mio consiglio è di cercare online, poiché probabilmente qualcuno l'ha ancora disponibile.
Per la mancanza visiva dei tasti accentati basta comprare degli stickers.
Però il mio consiglio è di cercare online, poiché probabilmente qualcuno l'ha ancora disponibile.
Ho già cercato.....niente
Ho già cercato.....niente
Hai chiesto hai vari rivenditori europei, tipo Pcspecialist?
Hai chiesto hai vari rivenditori europei, tipo Pcspecialist?
Mi hanno detto che non vendono a che non ha acquistato da loro....
Ne ho trovato uno da ebay, spero che vada bene....Anche perchè l'etichetta del codice nel centro è rovinata, e non si legge bene il codice, corrisponde tutto il resto, ma quei 3 numeri centrali mancano.....
Mi hanno detto che non vendono a che non ha acquistato da loro....
Ne ho trovato uno da ebay, spero che vada bene....Anche perchè l'etichetta del codice nel centro è rovinata, e non si legge bene il codice, corrisponde tutto il resto, ma quei 3 numeri centrali mancano.....
Rivolgiti a Raiontech, che comprano da PCSpecialist.
Il titolare della Raiontech è molto disponibile e gentile.
latilou85
28-05-2020, 10:41
ciao ragazzi
qualcuno che ha intenzione di disfarsi di una 8970m 4gb?
Ho un n77 e vorrei fare l'upgrade
se mi sarà possibile aggiornare il mio m58 con una gtx1070, posso venderti la mia ;)
Ciao,
Ho acquistato una scheda audio esterna usb per il mio m58. Sapete dirmi ser esiste un modo per disabilitare la scheda integrata?
Ciao,
Ho acquistato una scheda audio esterna usb per il mio m58. Sapete dirmi ser esiste un modo per disabilitare la scheda integrata?
Devi installare un bios modded.
Devi installare un bios modded.
Sai dirmi dove reperirlo? Un link o Ftp per il dr download?
Sai dirmi dove reperirlo? Un link o Ftp per il dr download?
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-bios-older-models.556299/
Prima devi aggiornare l'EC, se non è aggiornato, poi il bios.
Fammi sapere.
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-bios-older-models.556299/
Prima devi aggiornare l'EC, se non è aggiornato, poi il bios.
Fammi sapere.
Perfetto grazie!
Ciao, se non ricordo male potete trovare la versione v3 del bios di prema su un forum russo dedicato alla nostra serie di Clevo, sia per i 150EM che 170EM (gli archivi dovrebbero essere questi: Racer_2.0_X_BIOS P150EM e Neptune_2.0_X_BIOS P170EM).
La versione 3 introduce il supporto alle schede Maxwell. :)
La v2 non si trova facilmente, mi sembra sia ancora disponibile su qualche forum cinese e forse un link è ancora disponibile sul forum di NBR.
Scusate se quoto un vecchio post.
Ho un Santech N77 (Clevo P150Em) con i7 3630qm e HD7970m aggiornato all'ultima release di windows 10. e Driver Adrenalin 20.5.1 AMD.
Al momento monto il Bios di Prema la V2 (P150EM_17_11_PM_v2 - Prema).
Ma questo Racer_2.0_X_BIOS P150EM è piu recente (una sorta di V3) o meglio tenere la V2 di Prema?
Oltretutto la V2 di Prema sbloccava l'utilizzo di XTU sul P150EM, ma una volta installato XTU non si avvia.
pixma4000
27-06-2020, 14:48
Scusate se quoto un vecchio post.
Ho un Santech N77 (Clevo P150Em) con i7 3630qm e HD7970m aggiornato all'ultima release di windows 10. e Driver Adrenalin 20.5.1 AMD.
Al momento monto il Bios di Prema la V2 (P150EM_17_11_PM_v2 - Prema).
a.
Ti funziona la 7970m?? Ci combatto da qualcbe anno (come molti altri) senza successo. Hai fatto qualcosa di particolare? Grazie.
Ti funziona la 7970m?? Ci combatto da qualcbe anno (come molti altri) senza successo. Hai fatto qualcosa di particolare? Grazie.
Si funziona tutto alla perfezione con gli ultimi driver AMD, ho anche abilitato l'overclock e overvolt.
Dopo svariate prove ho trovato una sola soluzione funzionante per me:
Cercherò di creare una guida passo passo di come ho risolto il problema, con anche il collegamento ad i driver utilizzati.
Premetto che possiedo un Santech N77 ma ho utilizzato tranquillamente i driver Clevo P150EM
Consiglio prima di iniziare, di scaricare tutti i driver necessari visto che il notebook non sarà connesso ad internet fino a fine procedura.
1- Con MediaCreationTool creare una chiavetta USB per installare windows 10.
2- Installare windows 10 come meglio si desidera.
3- Durante la configurazione guidata NON collegare il notebook a internet, altrimenti aggiornerà automaticamente i driver e si inchioderà il sistema con obbligo di formattare e reinstallare da zero.
4- Disabilitare UAC.
5- Installare i driver del chipset QUI (https://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5617&no=3), sono per windows 8, quindi bisogna installarli in modalità compatibile Windows 8.
6- Riavviare.
7- Installare i driver Intel VGA QUI (https://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5613&no=3), sono per windows 8, quindi bisogna installarli in modalità compatibile Windows 8.
8- Riavviare.
8.5- Io personalmente ho creato un punto di ripristino così da poter tornare a questo momento dell'installazione e non dover rifare tutto da capo nel caso di problemi.
9- Scaricare i Driver VGA AMD QUI (https://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5611&no=3), sono per windows 8, quindi bisogna installarli in modalità compatibile Windows 8.
10- Riavviare.
10.5- Ora sara tutto funzionante ma con driver molto datati, i prossimi passi saranno fondamentali.
11- Scaricare e installare MSI-Afterburn QUI (http://download.msi.com/uti_exe/vga/MSIAfterburnerSetup.zip).
12- Una volta installato andare nelle impostazioni e disabilitare ULPS, è fondamentale per poter aggiornare i driver alla versione successiva.
13- Riavviare.
14- Scaricare e installare i seguenti driver WHQL AMD Radeon Software Crimson 16.7.3 (https://www.guru3d.com/files-get/amd-radeon-software-crimson-16-7-3-whql-driver-download,1.html), senza disinstallare quelli vecchi.
15- Riavviare.
16- Ora andate nuovamente su MSI-Afterburn, impostazioni, disabilita ULPS.
17- Ora potete scaricare gli ultimi driver AMD Adrenalin 2020 Edition 20.4.2 (WHQL) (https://drivers.amd.com/drivers/win10-radeon-software-adrenalin-2020-edition-20.4.2-may25.exe).
18- Installateli senza disinstallare i driver precedenti.
19- Riavviare.
20- Ora andate nuovamente su MSI-Afterburn, impostazioni, disabilita ULPS.
21- Ora potete connettere il notebook ad Internet e tramite Windows Update aggiornare il sistema, aggiornerà oltretutto i driver Intel VGA.
Ora sarà tutto funzionante e aggiornato all'ultima versione WHQL AMD :read:
Regge tranquillamente Call Of Duty Warzone in FullHD a dettagli medi non scendendo mai sotto i 30fps :sofico:
Oltretutto dal pannello di controllo AMD sarà possibile aggiornare all'ultima versione AMD Adrenalin 2020 Edition 20.5.1.
L'importante è disabilitare ULPS prima di aggiornare i Driver e aggiornare senza rimuovere i vecchi driver.
Con questa procedura ho fatto funzionare questo fantastico Santech N77 (P150EM).
Lascio un link ad altri driver che possono servire, sono sempre per Windows 7/8 e sono da installare in modalità compatibile.
Driver Clevo P150EM QUI (https://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM<ype=9&submit=+PARTIRE+)
Ho anche create un bios modificato per la 7970m per poter overcloccare tramite MSi-Afterburn.
Al momento sono a 900/1525 Vcore def.
pixma4000
29-06-2020, 08:11
[QUOTE=AntecX;46855724]Si funziona tutto alla perfezione con gli ultimi driver .
Grazie intanto per la dettagliata procedura che seguirò con cura, io ho un M58 ma penso amvi solo la dimensione dello shermo. Sono ancora ottime macchine, nonostante gli anni, e mi dispiecerebbe rottamarla.
Ancora grazie e... ti saprò dire. Ciao.
[QUOTE=AntecX;46855724]Si funziona tutto alla perfezione con gli ultimi driver .
Grazie intanto per la dettagliata procedura che seguirò con cura, io ho un M58 ma penso amvi solo la dimensione dello shermo. Sono ancora ottime macchine, nonostante gli anni, e mi dispiecerebbe rottamarla.
Ancora grazie e... ti saprò dire. Ciao.
Si i driver sono gli stessi per M58 (P170EM) e per N77 (P150EM).
Io l'ho acquistato qualche mese fa come "non funzionante", il precedente proprietario non è stato in grado di farlo funzionare correttamente. L'ho pagato solo 100€ :D
Fammi sapere se risolvi e riesci a farlo funzionare correttamente
[QUOTE=pixma4000;46856886]
Si i driver sono gli stessi per M58 (P170EM) e per N77 (P150EM).
Io l'ho acquistato qualche mese fa come "non funzionante", il precedente proprietario non è stato in grado di farlo funzionare correttamente. L'ho pagato solo 100€ :D
Fammi sapere se risolvi e riesci a farlo funzionare correttamente
Un affare!:D :D
pixma4000
29-06-2020, 19:15
[QUOTE=pixma4000;46856886]
Fammi sapere se risolvi e riesci a farlo funzionare correttamente
Per il momento ho fallito...:muro: l'installazione del primo driver VGA sembra andare a buon fine, ma dopo il riavvio ed il controllo della CPU, nulla risulta installato. Ovviamente riproverò, ma resta comunque immutato il grazie per la guida...
Che poi giochi non ne faccio e la macchina mi va benissimo con 7970 disattivata.. ma è un punto d'onore, no?
Ciao.
[QUOTE=AntecX;46857305]
Per il momento ho fallito...:muro: l'installazione del primo driver VGA sembra andare a buon fine, ma dopo il riavvio ed il controllo della CPU, nulla risulta installato. Ovviamente riproverò, ma resta comunque immutato il grazie per la guida...
Che poi giochi non ne faccio e la macchina mi va benissimo con 7970 disattivata.. ma è un punto d'onore, no?
Ciao.
Mi dispiace non abbia funzionato, l'unica cosa che non ho specificato è di eseguire ogni passaggio con i privilegi di amministratore. Non so quanto possa fare la differenza.
Che BIOS monti?
delgaldo
30-06-2020, 12:30
Scusate se quoto un vecchio post.
Ho un Santech N77 (Clevo P150Em) con i7 3630qm e HD7970m aggiornato all'ultima release di windows 10. e Driver Adrenalin 20.5.1 AMD.
Al momento monto il Bios di Prema la V2 (P150EM_17_11_PM_v2 - Prema).
Ma questo Racer_2.0_X_BIOS P150EM è piu recente (una sorta di V3) o meglio tenere la V2 di Prema?
Oltretutto la V2 di Prema sbloccava l'utilizzo di XTU sul P150EM, ma una volta installato XTU non si avvia.
Se puoi fare il download del BIOS e condividerlo ti sarei molto grato, xchè se è la V3 allora permetterebbe di montare anche schede video più recenti come la serie 1000 e 2000 se non sbaglio.
Se puoi fare il download del BIOS e condividerlo ti sarei molto grato, xchè se è la V3 allora permetterebbe di montare anche schede video più recenti come la serie 1000 e 2000 se non sbaglio.
Ho recuperato questi bios da un forum russo, se si scorre a metà pagina c'è il link...QUI (https://forum.overclockers.ua/viewtopic.php?t=60194&start=5340)
Una volta aperto il link (http://downloads.eurocom.com/support/drivers/models/P150EM/eurobios/) se e si clicca su parent directory si accede ad un'altro menu con altri bios.
io ora monto il Prema V2, ma non capisco se questo Racer 2.0 X sia una V3 o altro...
Con il Bios Prema V2 dovrebbe gia essere possibile abilitare l'utilizzo della serie 10xx nVidia
Cavallaudo
04-03-2021, 20:11
Che casino per installare windows 10!
ma grazie della guida! prima o poi ci ri-ri-riprovo, che in passato ci ho provato sempre senza successo ma senza fare il 80% delle cose che indichi tu!
per overclokkare la 7970m serve un bios moddato della gpu, o basta quello di prema v2 della scheda madre che dovrei avere gia installato? :sofico:
Cavallaudo
28-09-2021, 18:53
qualcuno vuole comprare o sa valutare il mio vecchio n77 con 7979m? a venderlo usato quanto e' corretto chiedere? 200?
Cavallaudo
17-11-2021, 23:05
qualcuno ha installato windows 11? :sofico: :mc:
qualcuno ha installato windows 11? :sofico: :mc:
Io sono riuscito, ma non utilizzo quotidianamente il portatile e quindi nel lungo non so la stabilita. Utilizzandolo saltuariamente non ho mai avuto problemi.
L'unica rogna sono i driver ma in qualche modo sono riuscito a farlo andare :)
La procedura non ve la saprei dire perfettamente, è stato un po di :ciapet:
pixma4000
11-12-2021, 18:59
qualcuno ha installato windows 11? :sofico: :mc:
L'ho fatto sull'M58, con quelle ISO "truccate" per baypassare le limitazioni. Tutto ok e tutto riconosciuto, e mi sono accorto due ore fa, dopo più di un mese che non lo usavo, che mi ha pure installato driver le la 7970m, cosa che non riusciva da anni, precisamente i 27.20.1034.6 del 21/08/20. Forse non funzionano, in quanto Cinebench vede solo la 4000, ma intanto non si blocca e rimane abilitata.
Cavallaudo
11-12-2021, 19:34
lol, quindi windows 11 non si inchioda causa 7970m! buono a sapersi!
vedere solo l'integrata dovrebbe essere normale... puoi settare l'eseguibile di cinebench per usare la 7970m?
pixma4000
12-12-2021, 16:24
lol, quindi windows 11 non si inchioda causa 7970m! buono a sapersi!
vedere solo l'integrata dovrebbe essere normale... puoi settare l'eseguibile di cinebench per usare la 7970m?
Non si inchioda no e va che è un piacere! Sono molto affezionato a questo vecchio pc, e visto che non faccio grafica, me lo tengo.
Cinebench vede solo la Intel. Come ti ho detto, da gestione dispositivi la 7970m "sembra" attivata, ma in pratica non va e GPU-Z la rileva ma non identifica BIOS e RAM.
Cavallaudo
12-12-2021, 17:02
Non si inchioda no e va che è un piacere! Sono molto affezionato a questo vecchio pc, e visto che non faccio grafica, me lo tengo.
Cinebench vede solo la Intel. Come ti ho detto, da gestione dispositivi la 7970m "sembra" attivata, ma in pratica non va e GPU-Z la rileva ma non identifica BIOS e RAM.
capisco, beh, se si vuole usare il pc senza usare la dedicata e' pure un bene
pixma4000
12-12-2021, 17:15
lol, quindi windows 11 non si inchioda causa 7970m! buono a sapersi!
vedere solo l'integrata dovrebbe essere normale... puoi settare l'eseguibile di cinebench per usare la 7970m?
http://www.istanza.net/7970m.png
... ma poi non è vero...
pixma4000
12-01-2022, 10:30
Mi arriverà tra un poco di giorni la GPU in oggetto, proveniente di un Clevo P375SM andato in rovina... Qualcuno sa se sarà compatibile con il mio M58, che monta il Bios Neptune
1.02.17EC vb3?
Grazie.
pixma4000
15-01-2022, 18:58
Arrivata, il BIOS la riconosce e Windows 11 anche, carica il giusto driver ma al riavvio schermata blù ed errore nel caricamento di nvlddmkm.sys. Letto di tutto e provato di tutto ma... la scheda resta disabilitata come la vecchia 7970m...
Arrivata, il BIOS la riconosce e Windows 11 anche, carica il giusto driver ma al riavvio schermata blù ed errore nel caricamento di nvlddmkm.sys. Letto di tutto e provato di tutto ma... la scheda resta disabilitata come la vecchia 7970m...
La 7970M sul mio funziona con Windows 11 :mc:
pixma4000
17-01-2022, 23:14
La 7970M sul mio funziona con Windows 11 :mc:
Hai seguito qualche procedura particolare? Io ho provato di tutto, ma niente.
Grazie e ciao.
Hai seguito qualche procedura particolare? Io ho provato di tutto, ma niente.
Grazie e ciao.
No,se non ricordo male ho installato di driver Whql dal sito AMD senza il panello di controllo
Ciao a tutti!
Ho da poco riesumato il mio glorioso N77 con Radeon HD 7970M e volevo provare a giocarci a Call of Duty Warzone. Ho Windows 10. Mi potete consigliare la migliore versione di driver Radeon, i più ottimizzati disponibili per questo gioco? Grazie :)
giannino86
24-06-2022, 07:00
Buongiorno, sono nuovo del forum ma ho sempre seguito questo thread in quanto fiero possessore di un Santech M58 (P170 EM) che ancora oggi regge benissimo dopo tanti anni di glorioso servizio.
Ho recentemente reinstallato Windows 10 e ho trovato il modo di far funzionare i driver video della 7970M e volevo condividerlo con voi. In pratica i driver video originali ancora presenti sul sito Santech (quelli per Windows 8) funzionano bene, ma qualsiasi combinazione si usi per aggiornarli risulterà in uno schermo nero o un blocco totale dopo il login in Windows. Quindi come fare?
Le combinazioni che ho provato (sempre partendo da situazione pulita con DDU) sono le seguenti:
Driver Intel originali Santech/Driver AMD originali Santech -> Funziona tutto ma sono driver molto datati, sono quelli che si trovano sul sito Santech https://www.santech.eu/oldrivers/index.php?cid=85 . Se si prova ad aggiornare questi driver rimpiazzandoli con quelli originali (installandoli sopra ai vecchi driver brutalmente, con o senza installazione pulita) il PC si bloccherà dopo il login costringendo ad andare in safe mode e usare DDU per ripristinare il tutto.
Driver Intel originali (15.33)/Driver AMD originali (Adrenalin 22.6.1) -> qualunque combinazione dei driver originali causerà il blocco del sistema al login o una schermata nera
Qualsiasi altra combinazione o metodo di installazione causerà quasi sicuramente blocchi e schermate nere al login.
La mia soluzione
Con questo metodo i driver funzionano al 100% e l'uso della GPU è normale durante i carichi di lavoro:
-Installare Windows 10 da zero con una installazione pulita
-Durante la schermata di avvio del nuovo SO, non andare online o impedire prima possibile l'aggiornamento automatico tramite Windows Update
-Installare tutti i driver presenti sul sito Santech TRANNE quelli per la VGA Intel e AMD sempre rimanendo offline. Alcuni driver a questo punto non funzioneranno o non si installeranno (THX TruStudio Pro non si attiva, i driver per il lettore di impronte digitali e i driver per il TouchPad)
-Riavviare dopo ogni installazione, quando richiesto
-Dopo l'ultimo riavvio andare online
-Avviare Windows Update, attivare gli aggiornamenti facoltativi e lasciare che WU si occupi di scaricare e installare tutto
-Verranno a questo punto installati due driver Microsoft (oltre a tutto il resto), uno per la Intel HD 4000 e uno per la AMD 7970M (in questa fase viene anche abilitato il lettore di impronte! Per le gesture sul TouchPad invece non c'è stato modo di attivarle)
-Riavviate e controllate che funzioni tutto (questa combinazione ha funzionato da subito senza blocchi!)
-Per aggiornare il driver AMD all'ultima versione: andate sul sito AMD https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-hd/amd-radeon-hd-7000m-series/amd-radeon-hd-7970m e scaricate l'ultima versione uscita ieri Adrenalin 22.6.1 Recommended (WHQL) per Windows 10 64bit.
-Installare brutalmente questa suite SOPRA ai vecchi driver, selezionando "full install" e SENZA ASSOLUTAMENTE SELEZIONARE INSTALLAZIONE PULITA (PASSAGGIO FONDAMENTALE). Selezionando installazione pulita il sistema si bloccherà o durante l'installazione o al riavvio.
-Se tutto è stato fatto correttamente, dopo il riavvio funzionerà tutto regolarmente e avrete gli ultimi driver disponibili per la HD 4000 e per la 7970M.
Da anni abbiamo questo problema, c'è chi ha cambiato scheda grafica o chi si è arreso e ha venduto il PC, ma confermo che dopo due reinstallazioni di Windows 10 questo è l'unico metodo/combinazione funzionante. Quindi lasciare tutto in mano a WU e installare solo i nuovi driver AMD su quelli di Windows senza reinstallazione pulita per me è stata svolta.
[OT rimosso, by mod]
Cavallaudo
24-06-2022, 12:38
grande, grazie per aver condiviso!
giannino86
25-06-2022, 12:43
Purtroppo credo che la mia 7970m sia definitivamente morta.. nonostante questa procedura ha funzionato bene e non ho più assistito a schermate nere o BSOD, il primo gioco che ho provato ha fatto freezare tutto il sistema. Riavviato e non c’è stato più modo di farlo funzionare, fatto innumerevoli installazioni pulite (win 8-10-11), ogni volta che provo a installare un qualsiasi driver AMD il sistema freeza (provato anche con i driver Santech originali che andavano benone fino a l’altro ieri..). Anche Windows update freeza quando arriva a installare i driver video. L’unico modo per non avere problemi è disabilitando la scheda amd da gestione dispositivi. Devo dichiarare ufficialmente il decesso?
Purtroppo credo che la mia 7970m sia definitivamente morta.. nonostante questa procedura ha funzionato bene e non ho più assistito a schermate nere o BSOD, il primo gioco che ho provato ha fatto freezare tutto il sistema. Riavviato e non c’è stato più modo di farlo funzionare, fatto innumerevoli installazioni pulite (win 8-10-11), ogni volta che provo a installare un qualsiasi driver AMD il sistema freeza (provato anche con i driver Santech originali che andavano benone fino a l’altro ieri..). Anche Windows update freeza quando arriva a installare i driver video. L’unico modo per non avere problemi è disabilitando la scheda amd da gestione dispositivi. Devo dichiarare ufficialmente il decesso?
Cambiala con una più recente.
giannino86
25-06-2022, 13:05
Ho visto il kit con la GTX 1060 che però costa più di 600 euro, oltretutto va flashato un altro BIOS e probabilmente anche il vBIOS, senza garanzia che poi funzioni tutto.. Non so quanto valga la pena in questo notebook di 10 anni.. ma se avete esperienze in tal senso e sono positive potrei anche pensarci. Qualcuno ha provato a flashare il BIOS Eurocom per il Neptune e cambiare scheda?
Ho visto il kit con la GTX 1060 che però costa più di 600 euro, oltretutto va flashato un altro BIOS e probabilmente anche il vBIOS, senza garanzia che poi funzioni tutto.. Non so quanto valga la pena in questo notebook di 10 anni.. ma se avete esperienze in tal senso e sono positive potrei anche pensarci. Qualcuno ha provato a flashare il BIOS Eurocom per il Neptune e cambiare scheda?
Sulla baia dalla Cina la vendono a 290€, ma bisogna capire bene il problema del bios e la gestione della dissipazione.
giannino86
25-06-2022, 22:35
Da quello che ho capito ci vuole un BIOS moddato che supporti la scheda, come quello di Eurocom (che poi dovrebbe essere il Prema v3 http://downloads.eurocom.com/support/drivers/models/P170EM/Eurocom/Neptune_2.0_X_BIOS.zip ). Cercando su internet ho trovato anche il Prema v2 che però supporta fino alla 980m (che scalda di brutto). Invece la 1060 sarebbe ad 80W, 20 in meno della 7970m quindi potrebbe anche essere che le temperature siano migliori.
Nel kit Eurocom fornisce anche il BIOS e volendo possono anche sbloccare l’overclock per un sovrapprezzo. Il dissipatore invece va bene quello originale.
Della baia e dei prodotti cinesi mi fido relativamente perché a volte ho preso delle sonore cantonate anche quando sembravano offerte genuine..
A questo punto non so quanto valga la pena spenderci tutti questi soldi e proverò l’estrema unzione sulla mia 7970m e come ho già fatto in passato con un altro notebook proverò a cuocerla in forno e vedere se si riprende, tanto se è già morta non potrò peggiorare la situazione
Da quello che ho capito ci vuole un BIOS moddato che supporti la scheda, come quello di Eurocom (che poi dovrebbe essere il Prema v3 http://downloads.eurocom.com/support/drivers/models/P170EM/Eurocom/Neptune_2.0_X_BIOS.zip ). Cercando su internet ho trovato anche il Prema v2 che però supporta fino alla 980m (che scalda di brutto). Invece la 1060 sarebbe ad 80W, 20 in meno della 7970m quindi potrebbe anche essere che le temperature siano migliori.
Nel kit Eurocom fornisce anche il BIOS e volendo possono anche sbloccare l’overclock per un sovrapprezzo. Il dissipatore invece va bene quello originale.
Della baia e dei prodotti cinesi mi fido relativamente perché a volte ho preso delle sonore cantonate anche quando sembravano offerte genuine..
A questo punto non so quanto valga la pena spenderci tutti questi soldi e proverò l’estrema unzione sulla mia 7970m e come ho già fatto in passato con un altro notebook proverò a cuocerla in forno e vedere se si riprende, tanto se è già morta non potrò peggiorare la situazione
Sulla baia, pagando con Paypal, stai sicuro.
Potresti prendere una sk più performante se è supportata. Non la comprerei mai nuova, sempre dai Cinesi. Ho comprato una sk per l'Hp pagata 60€ e funziona una bomba da due anni.
La cosa principale è aggiornare il bios e la dissipazione ottimale della nuova sk.
Ci sono alcuni che effettuano il reballing in maniera professionale per meno di 70€. Ti consiglio vivamente di affidarti a loro ed evitare soluzioni casalinghe, perché se il chip non è danneggiato, la sk torna come nuova.
Qualunque sia la tua decisione, tienici informati.
Eurocom ti vende un bios a 125€?:eek:
Ma sono impazziti!
giannino86
26-06-2022, 22:24
Esatto, BIOS moddato Eurocom a 125 €. Follia totale . Comunque mi hanno risposto che forniscono il BIOS moddato senza capacità di overclocking insieme alla scheda ma i prezzi sono comunque troppo troppo alti. 530 euro per il kit con la 1060, senza contare poi le spese doganali, spedizione e tasse varie. Prendendo la scheda sulla baia si spende meno (ne ho trovate anche a 200-300$) però senza bios che dovrei recuperare poi altrove, non so dove.. forse quello del Neptune funziona, si trova sul sito Eurocom (nel caso decidessi di andare su una scheda più performante, che sarebbe sicuramente una Nvidia a questo punto, visto tutti i problemi driver delle amd). Le 7970m si trovano anche sui 100-120€ e sarebbe la soluzione più tranquilla senza dover flashare nulla.
Come dissipazione non dovrebbero esserci problemi perché l’heatsink e le heatpipes originali sono in ottimo stato e prenderei una pasta termica di qualità (PTM 7950 se vi capita dateci un’occhiata, è un materiale rivoluzionario che Lenovo usa sui suoi notebook, praticamente eterno senza dover ripastare mai più e inoltre è a prova di imbecille perché basta tagliarlo).
Secondo te invece il bios che si trova in questa pagina (c’è un sito da copiare e incollare per scaricare il bios del Neptune 2) può andare bene per una 1060? Qui dicono che sia per la 980m ma non vedo perché non debba funzionare anche con la 1060 visto che è l’ultima versione che forniscono e sopra c’è scritto che la 1060 è supportata
https://eurocom.com/ec/faqs(226)EUROCOM_Neptune2
Per quanto riguarda il reballing, non so quanto senso abbia su una scheda che ha viaggiato per 10 anni a 90-100 gradi .. la cottura in forno era l’ultima spiaggia per me, e se non dovesse funzionare penso che butterei direttamente la scheda nel cestino e pace all’anima sua
Per il bios puoi vedere in giro di contattare quelli della Prema e pagando una cifra modesta, te lo possono dare.
Per la pasta devi chiedere sul thread dedicato, quale sia la più performante.
giannino86
27-06-2022, 17:05
Ho cercato i contatti per il Prema ma non ho trovato granché in giro. A quanto pare ora fa direttamente i BIOS per Eurocom quindi quello che ti vendono loro è il prema v3 (a una cifra folle che non spenderei mai). Ho invece trovato il v2 su un forum russo, ma non dovrebbe essere compatibile con le ultime schede dalla 980m in su. Sono quasi tentato di provare la soluzione più economica e conservativa, cioè trovare una 7970m di ricambio e evitare di flashare un BIOS che potrebbe essere farlocco (appena due settimane fa per fare una mossa simile ho brickato il mio Razer Blade nuovo di pacca, un’esperienza che non vorrei ripetere :))
Per quanto riguarda la pasta mi è appena arrivata dalla Cina la PTM7950 che è un materiale a “cambio di fase”, ovvero è solido da freddo e diventa una sorta di gomma quando si scalda e ha dei risultati eccezionali, simili al Liquid Metal, ma senza gli svantaggi, ovvero è semplicissimo da montare perché solido e non scolorisce il rame dell’ heatsink, inoltre è eterno e non ha necessità di essere cambiato mai. Le prove dicono che sia anni luce avanti alla miglior pasta termica “convenzionale” che si trova sul mercato (fonte: innumerevoli post su Reddit di chi ha fatto il cambio)
Hai chiesto a Raiontech quanto costa montare la 1060?
giannino86
01-07-2022, 06:52
No non mi sono più informato.. ma ho trovato delle 7970M a circa 100 euro su AliExpress e penso che propenderò per la soluzione più economica e semplice
mondomarcio89
01-08-2022, 18:05
Mi si è bruciata la scheda video 870m... Esiste un modo per non spendere 3-4cento euro di trovarla? PC modulare ma poi dopo 8 anni nn si trova più un ricambio
Ciao, ho un vecchio Santech N77 perfettamente funzionanante dovrei solo sostituire la ventola e il CASE....ma il CASE non si trova più.
Ho visto che era un CLEVO P150EM ma non si trova.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su dove trovarlo o se ci sono delle alternative per montare i componenti in un case compatibile?
Grazie
Alessandro
Ciao a tutti, mi è partita improvvisamente la scheda madre, non c'è più versydi accendere il mio m58.
Ho contattato santech, ma mi hanno detto che non si trova più...il resto del PC va alla perfezione.
Qualcuno ha per caso qualche consiglio? Oppure vendo per ricambi, grazie mille
pixma4000
18-06-2023, 08:34
Potrebbe interessarmi per il mio M58. Quanto chiedi?
giulio81
18-09-2023, 10:54
Buongiorno a tutti, se a qualche nostalgico dovesse interessare..
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48301612#post48301612
proevolution
29-11-2023, 16:25
Salve ragazzi,
per caso avete consigli per il mio problema ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48368704#post48368704
Grazie
Salve ragazzi,
per caso avete consigli per il mio problema ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48368704#post48368704
Grazie
Prova a togliere la batteria per diverse ore e lascialo spento, poi prova a riaccenderlo.
Un'altra soluzione sarebbe quella di togliere la batteria a tampone e cambiarla :)
Non è detto che sia questo il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.