PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

loop585
17-06-2013, 14:02
Grazie per le risposte!

Beh mi sembra una bella bestiolina :D

Quindi la connessione che usano è cmq una Sata III, sono solo i dischi ad essere più piccoli fisicamente, sbaglio?

Molto interessante.

Ma con un raid 0 di due SSD ci si guadagna molto? Alla fine sono già belli performanti di loro, no?

Ho notato una cosa però riguardo ai dischi meccanici: dai menù di configurazione un disco 7200 da 1tb con 32 mb di cache costa 26 euro e invece quello che sembra lo stesso identico viene 95 euro se selezionato nel menù per il secondo disco.

Chiederò alla Santech mi sa...


non voglio dire una cavolata ma msata e un sata2

andytom
17-06-2013, 14:04
non voglio dire una cavolata ma msata e un sata2
la nuova piattaforma shark bay ha 2 msata3 e 2 sata 3, configurabili in raid
http://www.clevo.com/en/products/prodinfo_2.asp?productid=383

gatto23
17-06-2013, 14:05
Grazie per le risposte!

Beh mi sembra una bella bestiolina :D

Quindi la connessione che usano è cmq una Sata III, sono solo i dischi ad essere più piccoli fisicamente, sbaglio?

Molto interessante.

Ma con un raid 0 di due SSD ci si guadagna molto? Alla fine sono già belli performanti di loro, no?

Ho notato una cosa però riguardo ai dischi meccanici: dai menù di configurazione un disco 7200 da 1tb con 32 mb di cache costa 26 euro e invece quello che sembra lo stesso identico viene 95 euro se selezionato nel menù per il secondo disco.

Chiederò alla Santech mi sa...

Beh calcolando che la banda del Sata3 non è comune ma a canale con 2 bestioline del genere andresti a quasi 1GB/S per questo io ne ho fatti mettere 2 in raid0 da 128Gb (vanno un pò meno in scrittura di un 256Gb ma comunque 2 vanno quasi a 700Mb/s
La differenza di prezzo del disco da 1Gb è dato dal fatto che di base dovresti mettere almeno quello da 500Gb e lo pagheresti un tot, per sostituirlo ad 1Gb paghi solo 26€ di differenza per per il secondo disco metti la somma per intero visto che di base non è previsto, spero di essermi spiegato.

madmaxud
17-06-2013, 14:09
non voglio dire una cavolata ma msata e un sata2
Non penso che si equivalgano, perchè ci sono ssd msata che raggiungono oltre 500 Mbit/s e quindi ben oltre le capacità dei sata2.
Penso che la differenza la faccia il form factor e il connettore....

madmonk
17-06-2013, 14:19
Beh calcolando che la banda del Sata3 non è comune ma a canale con 2 bestioline del genere andresti a quasi 1GB/S per questo io ne ho fatti mettere 2 in raid0 da 128Gb (vanno un pò meno in scrittura di un 256Gb ma comunque 2 vanno quasi a 700Mb/s

Cioè in RAID 0 si raddoppia la velocità sia in scrittura che lettura? Perché io per contenere un minimo i prezzi pensavo a due da 64gb che in scrittura però fanno 160Mb/s. Diventerebbero 320 Mb/s come il modello da 128Gb? Fosse così vale la pena solo per il raddoppio di velocità in lettura (praticamente 1Gb/s), sbaglio? Perché due da 64 costano cmq di più di uno da 128gb...

gatto23
17-06-2013, 15:24
Cioè in RAID 0 si raddoppia la velocità sia in scrittura che lettura? Perché io per contenere un minimo i prezzi pensavo a due da 64gb che in scrittura però fanno 160Mb/s. Diventerebbero 320 Mb/s come il modello da 128Gb? Fosse così vale la pena solo per il raddoppio di velocità in lettura (praticamente 1Gb/s), sbaglio? Perché due da 64 costano cmq di più di uno da 128gb...

Esatto,

Il 64 infatti in raid ti leggerebbe a 1080Mb/s (massimi teorici) e ti scriverebbero a 320, mentre se ne metti 2 da 128 come me andresti sempre a 1080 in lettura ma 640Mb/s in scrittura, con 2 da 256 circa 960Mb/s.
Calcolando che sono SSD poi non dovresti avere problemi col RAID0, quando si esauriranno i cicli di scrittura succederà ad entrambi più o meno (il mio Intel X-25 da 160Gb da 4 anni quasi ancora va una meraviglia... )

loop585
17-06-2013, 15:43
la nuova piattaforma shark bay ha 2 msata3 e 2 sata 3, configurabili in raid
http://www.clevo.com/en/products/prodinfo_2.asp?productid=383

io cmq non lo vedo scritto che l'msata e un 3 non c'e scritto nulla.
invece il p170em?cos'e msata 2?cmq il top per adesso e il macbookair quasi 800 di r/w..:)

Alberto230269
17-06-2013, 16:10
Cioè in RAID 0 si raddoppia la velocità sia in scrittura che lettura? Perché io per contenere un minimo i prezzi pensavo a due da 64gb che in scrittura però fanno 160Mb/s. Diventerebbero 320 Mb/s come il modello da 128Gb? Fosse così vale la pena solo per il raddoppio di velocità in lettura (praticamente 1Gb/s), sbaglio? Perché due da 64 costano cmq di più di uno da 128gb...

Non so voi ma un ssd da 64 gb dopo un paio di settimane è già pieno :mc:

Cavallaudo
17-06-2013, 16:39
Non so voi ma un ssd da 64 gb dopo un paio di settimane è già pieno :mc:

Io ho un ssd da 128 e ho circa 30gb liberi... mi basta e avanza... poi certo dipende da esigenze specifiche...

madmaxud
17-06-2013, 16:50
scaricati hwinfo

Mi dice sempre monitor generico....

gatto23
17-06-2013, 17:07
io cmq non lo vedo scritto che l'msata e un 3 non c'e scritto nulla.
invece il p170em?cos'e msata 2?cmq il top per adesso e il macbookair quasi 800 di r/w..:)

E' un sata3, me l'hanno confermato anche al telefono, comunque se qualcuno ha un Plextor M5M può postare uno screen... al limite mi "accontenterei" di 700MB/s (3Gps x2) di cap ;)

madmonk
17-06-2013, 18:00
Non so voi ma un ssd da 64 gb dopo un paio di settimane è già pieno :mc:

Mi servirebbe solo come disco di caching, per cui 64gb sono pure troppi.

madmaxud
18-06-2013, 09:07
Buon giorno, sul sito Santech per l'M68 ho visto che è disponibile un download per un aggiornamento del BIOS.
Mi sembra di capire che la versione sia 1.03.
Io sul mio ho la 1.00.03.
E' la stessa?
Inoltre nella proccedura dice di creare una pen drive bootable per eseguire l'aggiornamento, ma il software fornito non mi rileva la pen drive inserita.
C'è una dimensione minima/massima della capacità della pen drive o qualche modello particolare?
Grazie

karlus
18-06-2013, 09:25
Mi dice sempre monitor generico....

Strano dice anche a me generico..forse è un bug delle ultime versioni..con versioni precedenti lo diceva correttamente.

andytom
18-06-2013, 09:43
Strano dice anche a me generico..forse è un bug delle ultime versioni..con versioni precedenti lo diceva correttamente.
corretto bug fimware tastiera ..(v1.04)

madmaxud
18-06-2013, 09:57
corretto bug fimware tastiera ..(v1.04)

Che bug aveva?
Hai il link per il downolad per favore?
Grazie

andytom
18-06-2013, 10:07
Che bug aveva?
Hai il link per il downolad per favore?
Grazie
mah ...non so ..cosi' mi hanno detto ..a me andava ..
comunque gli aggiornamenti li trovi loggandoti sul sito santech sotto a fianco delle recensioni del modello specifico

madmaxud
18-06-2013, 10:24
Ma è quello insieme al BIOS?
Sei riuscito ad intallarlo?
Io prima ho chiesto perchè non mi vede la pen drive....

andytom
18-06-2013, 10:26
devi seguire le istruzioni della santech incluse nel pacchetto

madmaxud
18-06-2013, 10:50
Le ho seguite, ma quando apro come amministratore l'eseguibile "USB_format.exe" nella tendina in alto non mi compare la pen-drive, neanche se apro il menu a tendina...

karlus
18-06-2013, 11:39
Le ho seguite, ma quando apro come amministratore l'eseguibile "USB_format.exe" nella tendina in alto non mi compare la pen-drive, neanche se apro il menu a tendina...

Formatta la chiave usb in FAT32 e prova se te la riconosce..nel caso prova anche in ntfs

Manuel007
18-06-2013, 12:15
Andy, sei riuscito a testare le temperature?


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

andytom
18-06-2013, 12:30
Andy, sei riuscito a testare le temperature?


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

sorry ..stasera lo faccio , con quale software ti occorre?

loop585
18-06-2013, 12:50
Le ho seguite, ma quando apro come amministratore l'eseguibile "USB_format.exe" nella tendina in alto non mi compare la pen-drive, neanche se apro il menu a tendina...

sono un po vecchiotti i bios della santech gli ultimi sono i 2.17 per il bios e 2.14 per EC

Manuel007
18-06-2013, 12:55
sorry ..stasera lo faccio , con quale software ti occorre?

Se hai crysis 3 mi dici temp e fps in full hd tutto su ultra, altrimenti con MSI kombustor e se vuoi la temp del procio con linx. Grazie della disponibilità.


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

loop585
18-06-2013, 12:56
andytom come ti trovi con il pannello lucido?riflette tanto controluce?

loop585
18-06-2013, 12:57
andytom come ti trovi con il pannello lucido riflette tanto in controluce?

andytom
18-06-2013, 13:24
AUO B173HW01 v4 e msata ancora da montare..non ho avuto tempo..:rolleyes:

madmaxud
18-06-2013, 13:33
Formatta la chiave usb in FAT32 e prova se te la riconosce..nel caso prova anche in ntfs

La mia è formattata già ntfs, stasera provo a riformattarla FAT32 e vedo se la riconosce...
Grazie

loop585
18-06-2013, 13:37
AUO B173HW01 v4 e msata ancora da montare..non ho avuto tempo..:rolleyes:

capito,ma di suo adesso cosa monta?cioe che modello?

andytom
18-06-2013, 13:53
capito,ma di suo adesso cosa monta?cioe che modello?
B173HW01 v5

madmonk
18-06-2013, 13:55
Una curiosità: a quali schede desktop sarebbero paragonabili la 770m e la 780m?

edopLay
18-06-2013, 14:03
Una curiosità: a quali schede desktop sarebbero paragonabili la 770m e la 780m?

BENCHMARK GPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&3dmark01=0&3dmark03=0&3dmark05=1&3dmark06=1&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark13_ice_gpu=0&architecture=1&archive=1&benchmark_values=&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&codename=0&condensed=0&corespeed=1&daysold=0&deskornote=2&directx=1&dx=0&glbenchmark=0&gpu_fullname=1&gpubenchmarks=0&heaven=0&memorybus=1&memoryspeed=1&month=&multiplegpus=1&or=0&pixelshaders=1&professional=0&search=&shaderspeed=1&showBars=1&showClassDescription=1&showCount=1&sort=b_37_154&technology=0&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&vertexshaders=1) :)

madmonk
18-06-2013, 14:08
BENCHMARK GPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&3dmark01=0&3dmark03=0&3dmark05=1&3dmark06=1&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark13_ice_gpu=0&architecture=1&archive=1&benchmark_values=&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&codename=0&condensed=0&corespeed=1&daysold=0&deskornote=2&directx=1&dx=0&glbenchmark=0&gpu_fullname=1&gpubenchmarks=0&heaven=0&memorybus=1&memoryspeed=1&month=&multiplegpus=1&or=0&pixelshaders=1&professional=0&search=&shaderspeed=1&showBars=1&showClassDescription=1&showCount=1&sort=b_37_154&technology=0&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&vertexshaders=1) :)

Grazie!

Ma c'è un abisso fra la 770m e la 780m ... :mbe:

edenroz
18-06-2013, 14:13
secondo voi per avere un buon 5.1 mi bastano le 4 uscite della scheda madre del m58 o mi serve una cosa tipo scheda audio usb esterna 5.1?

edopLay
18-06-2013, 14:37
Grazie!

Ma c'è un abisso fra la 770m e la 780m ... :mbe:

appunto :)
se non si vuole spendere 2000EURO di notebook, la seconda scheda è la AMD 7970M! :read:

pirlano
18-06-2013, 16:06
B173HW01 v5

sono curioso di sapere le differenze con il lucido :)

loop585
18-06-2013, 16:36
sono curioso di sapere le differenze con il lucido :)

eh..secondo me sara meglio il lucido....per i colori piu nitidi,io ci stavo pensando su:D

kalel92
18-06-2013, 16:54
E' da quando ho il portatile che cerco di far funzionare a dovere la nvidia quando utilizzo la batteria, finora senza risultati.
Ogni volta, con qualsiasi gioco, il framerate praticamente si dimezza nonostante la nvidia sia in funzione. Non solo, in alcuni giochi c'è anche una marea di stuttering dovuto ad un cambio continuo del framerate.

Ovviamente ripeto che succede solo usando la batteria. Credetemi ho provato di tutto, cambiato ogni impostazione possibile ed immaginabile riguardo il risparmio energia di windows, cambiato impostazioni dal pannello nvidia e da quello intel...niente da fare.
Comincio a pensare che sia una limitazione nascosta del bios clevo, fatta per limitare i consumi. E' snervante, perché se voglio giocare per una 10-15ina di minuti con batteria e nvidia non posso.

Anche a voi possessori della 7970m succede questa cosa? :mbe:

Manuel007
18-06-2013, 17:47
Ragazzi, io adesso sono a batteria in modalità quiet, e sento un fastidioso ronzio che sembra provenire dalla cpu, è come un ronzio elettrico, ma appena attacco la corrente sembra scomparire, lo stesso ronzio lo sento anche a corrente quando sforzo la nvidia, magari giocando o eseguendo qualche bench, questa volta però proviene dal centro del computer.
Qualcuno ha qualche idea in merito.

madmonk
18-06-2013, 18:49
appunto :)
se non si vuole spendere 2000EURO di notebook, la seconda scheda è la AMD 7970M! :read:

AHahah! non mi interessa il tuo N77 edopLay! :D :mc:

La mia era solo una constatazione, giocarci non è l'attività principale per cui compro un clevo; fra l'altro amd proprio non mi interessa perché "no CUDA no party" con programmi come Nuke e AE; anche se le cose si stanno muovendo in direzione OpenCL ma si parla soprattutto di FirePro (e cmq sempre pure di nVidia).

Inoltre 15 pollici e mezzo mi vanno stretti ;)

edopLay
18-06-2013, 19:00
E' possibile collegare un monitor col cavo DVI (monitor 120hz) nel Santech N77 con 7970M?

Alberto230269
18-06-2013, 19:23
C`è qualcuno che l'ha preso con il 4800?

loop585
18-06-2013, 19:57
Ragazzi, io adesso sono a batteria in modalità quiet, e sento un fastidioso ronzio che sembra provenire dalla cpu, è come un ronzio elettrico, ma appena attacco la corrente sembra scomparire, lo stesso ronzio lo sento anche a corrente quando sforzo la nvidia, magari giocando o eseguendo qualche bench, questa volta però proviene dal centro del computer.
Qualcuno ha qualche idea in merito.

sicuro che non proviene dall' alimentatore?

Nicola1008
18-06-2013, 20:33
E' da quando ho il portatile che cerco di far funzionare a dovere la nvidia quando utilizzo la batteria, finora senza risultati.
Ogni volta, con qualsiasi gioco, il framerate praticamente si dimezza nonostante la nvidia sia in funzione. Non solo, in alcuni giochi c'è anche una marea di stuttering dovuto ad un cambio continuo del framerate.

Ovviamente ripeto che succede solo usando la batteria. Credetemi ho provato di tutto, cambiato ogni impostazione possibile ed immaginabile riguardo il risparmio energia di windows, cambiato impostazioni dal pannello nvidia e da quello intel...niente da fare.
Comincio a pensare che sia una limitazione nascosta del bios clevo, fatta per limitare i consumi. E' snervante, perché se voglio giocare per una 10-15ina di minuti con batteria e nvidia non posso.

Anche a voi possessori della 7970m succede questa cosa? :mbe:

Io avevo provato tempo fa a giocare con la batteria a Battlefield 3 con la mia nVidia 675MX e ricordo che anche a me i frame si dimezzavano in confronto a quando era attaccato alla corrente. Poi ricordo di avere cambiato alcune impostazioni ma non avevo più provato a giocare... Se vuoi domani provo e ti faccio sapere!!

Manuel007
18-06-2013, 20:50
sicuro che non proviene dall' alimentatore?

no, non può provenire dall ali, perché non era collegato alla corrente. Ho avvicinato anche il pc all orecchio e ho sentito che il ronzio veniva dalla zona dei tasti "qweasdzxc" e dalla zona del tab, caps lock e shift. Però non lo fà sempre perché appena ho collegato l'alimentatore non lo faceva più, lo ho riscollegato e non lo faceva lo stesso. invece il ronzio che sento quando sforzo la scheda grafica viene chiaramente dal centro del pc, circa sotto la zona tasti "ghj" dove penso ci siano le Vram.

Tatsuya
18-06-2013, 20:53
AHahah! non mi interessa il tuo N77 edopLay! :D :mc:

La mia era solo una constatazione, giocarci non è l'attività principale per cui compro un clevo; fra l'altro amd proprio non mi interessa perché "no CUDA no party" con programmi come Nuke e AE; anche se le cose si stanno muovendo in direzione OpenCL ma si parla soprattutto di FirePro (e cmq sempre pure di nVidia).

Inoltre 15 pollici e mezzo mi vanno stretti ;)

Le cose si stanno muovendo verso OpenCL ed è vero che si parla di FirePro ma le 7000 di ati non sono castrate in gpgpu come le nvidia, forse non renderanno una FirePro carozzata ma non ci vanno molto distanti :)
Per la scelta giusta (per chi non userà mai linux :P) sono le ati 7000 o ancora meglio le 8000 in arrivo

kalel92
18-06-2013, 21:02
no, non può provenire dall ali, perché non era collegato alla corrente. Ho avvicinato anche il pc all orecchio e ho sentito che il ronzio veniva dalla zona dei tasti "qweasdzxc" e dalla zona del tab, caps lock e shift. Però non lo fà sempre perché appena ho collegato l'alimentatore non lo faceva più, lo ho riscollegato e non lo faceva lo stesso. invece il ronzio che sento quando sforzo la scheda grafica viene chiaramente dal centro del pc, circa sotto la zona tasti "ghj" dove penso ci siano le Vram.
Se ti può confortare sento anch'io quel ronzio. A dire il vero non ci avevo mai fatto caso finché non ho il letto il tuo post, ho controllato e l'ho notato.

Sinceramente non so da cosa dipenda...non potrebbe provenire dalla batteria stessa? Perché io il "ronzio" lo sento venire da sinistra ma non riesco a capire il punto preciso a dirla tutta, e la batteria -avendo di fronte la tastiera- è situata proprio in basso a sinistra.
Comunque io non mi preoccuperei più di tanto, penso sia una cosa "normale"

Io avevo provato tempo fa a giocare con la batteria a Battlefield 3 con la mia nVidia 675MX e ricordo che anche a me i frame si dimezzavano in confronto a quando era attaccato alla corrente. Poi ricordo di avere cambiato alcune impostazioni ma non avevo più provato a giocare... Se vuoi domani provo e ti faccio sapere!!

Grazie, mi faresti un favore! :)
Anche se ti assicuro che le ho provate davvero tutte le opzioni, non c'è niente da fare...resto dell'idea che sia una limitazione voluta del bios clevo/santech. Una vera rottura...

Tatsuya
18-06-2013, 21:08
Anche se ti assicuro che le ho provate davvero tutte le opzioni, non c'è niente da fare...resto dell'idea che sia una limitazione voluta del bios clevo/santech. Una vera rottura...

Direi proprio di si, la batteria di quei portatili non potrbbe mai fornire tutti watts necessari a spingere procio e scheda video a palla, più che limite voluto è un limite fisico del componente batteria, la santech/clevo ci mette una pezza per evitare che ti si sciolga la batteria :D

kalel92
18-06-2013, 21:12
Direi proprio di si, la batteria di quei portatili non potrbbe mai fornire tutti watts necessari a spingere procio e scheda video a palla, più che limite voluto è un limite fisico del componente batteria, la santech/clevo ci mette una pezza per evitare che ti si sciolga la batteria :D

Infatti, "voluta" nel senso che l'hanno messa per limitare i consumi.
E comunque mi sa proprio che hai ragione, se si considera che l'alimentatore è da ben 180W la batteria non ce la farebbe mai :asd:

Manuel007
18-06-2013, 21:13
Se ti può confortare sento anch'io quel ronzio. A dire il vero non ci ho mai fatto caso finché non ho il letto il tuo post, ho controllato e l'ho notato.

Sinceramente non so da cosa dipenda...non potrebbe provenire dalla batteria stessa? Perché io il "ronzio" lo sento venire da sinistra ma non riesco a capire il punto preciso a dirla tutta, e la batteria -avendo di fronte la tastiera- è situata proprio in basso a sinistra.
Comunque io non mi preoccuperei più di tanto, penso sia una cosa "normale".
ciao, grazie della risposta, sinceramente non ci avevo neanche pensato alla batteria perché ero convinto fosse a destra, perché quando la tolgo capovolgo il pc.


Grazie, mi faresti un favore! :)
Anche se ti assicuro che le ho provate davvero tutte le opzioni, non c'è niente da fare...resto dell'idea che sia una limitazione voluta del bios clevo/santech. Una vera rottura...
Hai mai provato a vedere se optimus taglia le frequenza quando sei a batteria? Potrebbe dipendere da quello

karlus
18-06-2013, 21:41
E' da quando ho il portatile che cerco di far funzionare a dovere la nvidia quando utilizzo la batteria, finora senza risultati.
Ogni volta, con qualsiasi gioco, il framerate praticamente si dimezza nonostante la nvidia sia in funzione. Non solo, in alcuni giochi c'è anche una marea di stuttering dovuto ad un cambio continuo del framerate.

Ovviamente ripeto che succede solo usando la batteria. Credetemi ho provato di tutto, cambiato ogni impostazione possibile ed immaginabile riguardo il risparmio energia di windows, cambiato impostazioni dal pannello nvidia e da quello intel...niente da fare.
Comincio a pensare che sia una limitazione nascosta del bios clevo, fatta per limitare i consumi. E' snervante, perché se voglio giocare per una 10-15ina di minuti con batteria e nvidia non posso.

Anche a voi possessori della 7970m succede questa cosa? :mbe:

Negativo, la ati va al massimo anche con la batteria!
Pigiando fn+esc sei su "performance"?

Direi proprio di si, la batteria di quei portatili non potrbbe mai fornire tutti watts necessari a spingere procio e scheda video a palla, più che limite voluto è un limite fisico del componente batteria, la santech/clevo ci mette una pezza per evitare che ti si sciolga la batteria :D

Non saprei..so solo che quando mi dimentico l'alimentatore staccaato, la batteria dopo un po' scotta..e certo bene non fa !

A.B.C.
18-06-2013, 21:46
Ciao sto pensando di prendere un santech x85, ma sono indeciso su due cose:
i7 4700mq o i7 4800mq
ram 8gb o 16gb
sono uno studente di architettura quindi il mio uso sarebbe cad, modellazione 3d, render 3ds max, photoshop, paccheto adobe in generale, ed in più, essendo appassionato di fotografia, postproduzione fotografica.
pensate che in prospettiva futura mi convenga puntare sul 4800, per limitare l'obsolescenza ed avere maggiore compatibilità con l'eventale aggiornamento di altri componenti? oppure la differenza non è poi tanta?

Tatsuya
18-06-2013, 23:09
Ciao sto pensando di prendere un santech x85, ma sono indeciso su due cose:
i7 4700mq o i7 4800mq
ram 8gb o 16gb
sono uno studente di architettura quindi il mio uso sarebbe cad, modellazione 3d, render 3ds max, photoshop, paccheto adobe in generale, ed in più, essendo appassionato di fotografia, postproduzione fotografica.
pensate che in prospettiva futura mi convenga puntare sul 4800, per limitare l'obsolescenza ed avere maggiore compatibilità con l'eventale aggiornamento di altri componenti? oppure la differenza non è poi tanta?

LA differenza di procio non è così elevata, come il prezzo d'altronde, io consiglierei il 4800 e 16gb di ram, gli usi che ne farai tu sono tra i più stressanti in assoluto :)

Nicola1008
18-06-2013, 23:28
Ho letto prima che è uscita una nuova versione del BIOS... E mi sono sorte alcune domande... È davvero così utile aggiornarlo?? (Non vorrei che magari ora va e con l'aggiornamento saltano fuori dei problemi)... Come si fa?? È difficile??

kalel92
18-06-2013, 23:49
Ho letto prima che è uscita una nuova versione del BIOS... E mi sono sorte alcune domande... È davvero così utile aggiornarlo?? (Non vorrei che magari ora va e con l'aggiornamento saltano fuori dei problemi)... Come si fa?? È difficile??

No, anzi. Spesso i nuovi BIOS apportano correzioni nella gestione delle periferiche o ne correggono alcuni bug di rilevamento o altro. Inoltre considera che insieme al BIOS c'è anche l'EC che regola la rotazione delle ventole, che di volta in volta migliora
Tutti i BIOS di Santech (purché siano ufficiali Santech, quelli Clevo sono un altro discorso) vengono testati e verificati sulle relative macchine prima di essere rilasciati, puoi andare tranquillo. Io finora ho fatto ben tre flash del bios, mai avuto nessun problema di nessun tipo.

L'operazione non è banale ma neanche complicata. Basta che ti attieni alle istruzioni fornite da Santech nel file zip dell'aggiornamento e lòe segui passo passo, e non avrai problemi ;)

gatto23
19-06-2013, 00:20
C`è qualcuno che l'ha preso con il 4800?

Presente. Domani si ritira... :D

Alberto230269
19-06-2013, 06:58
D'obbligo un cinebench 11 allora :)
Così finalmente mi decido se prendere il 4700 o il 4800

Tatsuya
19-06-2013, 07:05
Scusate la domanda fuori topic ma sto diventando scemo e non riesco a torvare risposta, sapete per caso a quale barebone clevo corrisponde x85? Basterebbe anche il modello di qualche altra casa per distribuisce clevo poi me lo ricavo io :P sul sito della clevo sembrano tutti uguali :P

loop585
19-06-2013, 08:45
No, anzi. Spesso i nuovi BIOS apportano correzioni nella gestione delle periferiche o ne correggono alcuni bug di rilevamento o altro. Inoltre considera che insieme al BIOS c'è anche l'EC che regola la rotazione delle ventole, che di volta in volta migliora
Tutti i BIOS di Santech (purché siano ufficiali Santech, quelli Clevo sono un altro discorso) vengono testati e verificati sulle relative macchine prima di essere rilasciati, puoi andare tranquillo. Io finora ho fatto ben tre flash del bios, mai avuto nessun problema di nessun tipo.

L'operazione non è banale ma neanche complicata. Basta che ti attieni alle istruzioni fornite da Santech nel file zip dell'aggiornamento e lòe segui passo passo, e non avrai problemi ;)

anche i santech sono clevo sono la stessa cosa,solo che li hanno rimarchiati con il loro logo

kalel92
19-06-2013, 09:16
anche i santech sono clevo sono la stessa cosa,solo che li hanno rimarchiati con il loro logo

Si ma i bios sono diversi, quelli santech sono modificati.

Inoltre diversi che hanno provato BIOS Clevo hanno avuto problemi di vario genere (notebook che non si accendeva più, schermate nere all'avvio e cose di questo tipo)

infa89
19-06-2013, 09:19
Scusate la domanda fuori topic ma sto diventando scemo e non riesco a torvare risposta, sapete per caso a quale barebone clevo corrisponde x85? Basterebbe anche il modello di qualche altra casa per distribuisce clevo poi me lo ricavo io :P sul sito della clevo sembrano tutti uguali :P

Dovrebbe essere il CLEVO W650SR ;)
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=469#

Nicola1008
19-06-2013, 09:21
i BIOS per l'N77 dove li trovo?? Ho guardato sul sito santech ma non li ho trovati...

kalel92
19-06-2013, 09:25
i BIOS per l'N77 dove li trovo?? Ho guardato sul sito santech ma non li ho trovati...
Li devi richiedere a loro tramite mail, specificando la tua configurazione.

Se lo fai però controlla dal bios quale versione hai...che poi va a finire che flashi quella che hai già :sofico:

Tatsuya
19-06-2013, 09:35
Dovrebbe essere il CLEVO W650SR ;)
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=469#

Grazie mille, stavo cercando di trovare una variante con un scheda video diversa, o meglio sempre la 750m ma con GDDR5e una mini display port e sarebbe il mio note ideale ma non è semplice :P

loop585
19-06-2013, 10:23
Si ma i bios sono diversi, quelli santech sono modificati.

Inoltre diversi che hanno provato BIOS Clevo hanno avuto problemi di vario genere (notebook che non si accendeva più, schermate nere all'avvio e cose di questo tipo)

io nn ho un santech xke lo preso dall'estero ,ho sempre messo quelli della clevo non ho mai avuto problemi...boh,

Angi92
19-06-2013, 10:51
Si ma i bios sono diversi, quelli santech sono modificati.

Inoltre diversi che hanno provato BIOS Clevo hanno avuto problemi di vario genere (notebook che non si accendeva più, schermate nere all'avvio e cose di questo tipo)

:doh: Quelli Santech hanno solo il loro logo in più nel bios, ecco tutta questa diversità

Tatsuya
19-06-2013, 10:52
io nn ho un santech xke lo preso dall'estero ,ho sempre messo quelli della clevo non ho mai avuto problemi...boh,

Idem con patate, ho preso da notebook guru e aggiornato con bois clevo :)

kalel92
19-06-2013, 11:17
:doh: Quelli Santech hanno solo il loro logo in più nel bios, ecco tutta questa diversità

Ho seguito delle discussioni su altri forum, ancora si spiega il perché tre BIOS Clevo e BIOS Santech della stessa versione, i primi spesso (non sempre, ovvio, mica è una regola) davano i problemi che ho elencato prima, mentre i secondi andavano perfettamente.

So perfettamente che i Santech N77 e M58 sono assemblati Clevo, così come so che sono rispettivamente P150EM e P170EM, ma a meno che non si analizzi il codice dei pacchetti di entrambi i BIOS non si può dire che sono uguali.
Inoltre ricordo che la Santech stessa mi aveva confermato che i loro Bios sono diversi in alcune cose e sono progettati, testati e verificati specificamente per le loro configurazioni. Così come mi avevano confermato che soprattutto la sezione KBC/EC per le ventole è scritta in maniera diversa.

Poi dove risieda la verità è un altro discorso, ma finora da quello che ho letto e ho sentito mi sembra più vera l'ipotesi della loro diversità.

infa89
19-06-2013, 11:35
Grazie mille, stavo cercando di trovare una variante con un scheda video diversa, o meglio sempre la 750m ma con GDDR5e una mini display port e sarebbe il mio note ideale ma non è semplice :P

Prova a dare un'occhiata a Deviltech che offre qualcosa con GTX 760M e GTX 765M GDDR5, però non sulla stessa base del X85

loop585
19-06-2013, 13:11
Ho seguito delle discussioni su altri forum, ancora si spiega il perché tre BIOS Clevo e BIOS Santech della stessa versione, i primi spesso (non sempre, ovvio, mica è una regola) davano i problemi che ho elencato prima, mentre i secondi andavano perfettamente.

So perfettamente che i Santech N77 e M58 sono assemblati Clevo, così come so che sono rispettivamente P150EM e P170EM, ma a meno che non si analizzi il codice dei pacchetti di entrambi i BIOS non si può dire che sono uguali.
Inoltre ricordo che la Santech stessa mi aveva confermato che i loro Bios sono diversi in alcune cose e sono progettati, testati e verificati specificamente per le loro configurazioni. Così come mi avevano confermato che soprattutto la sezione KBC/EC per le ventole è scritta in maniera diversa.

Poi dove risieda la verità è un altro discorso, ma finora da quello che ho letto e ho sentito mi sembra più vera l'ipotesi della loro diversità.

e normale che ti dicano questo perche non possono dirti di scaricarti il bios dal sito clevo:) e poi e vero aggiungono solo il logo ma il bios e sempre quello

kalel92
19-06-2013, 14:04
Ma proprio nessuno sa dirmi a che servono i "punti fedeltà" di Santech?

Negativo, la ati va al massimo anche con la batteria!
Pigiando fn+esc sei su "performance"?
Premendo fn+esc a me non succede niente...non è che per caso serve il software hotkey?
Perché io al tempo (si parla di Agosto 2012) l'avevo rimosso dato che mi dava BSOD random.

Da allora sono usciti mi pare due aggiornamenti per il software hotkey, ma ancora so se mi posso fidare a reinstallarlo (anche perché il 90% degli fn+tasti funzione funge senza installarlo)

gatto23
19-06-2013, 14:54
D'obbligo un cinebench 11 allora :)
Così finalmente mi decido se prendere il 4700 o il 4800

Arrivato il mostro...

OpenGL: 59.97fps
CPU: 7.28

Ragazzi non mi installa il drivers Airplane su Windows8 qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ultima domanda volevo scarica gli ultimi nvidia dal sito ufficiale ma arriva al massimo alla 750m dove sono le più potenti?

Alberto230269
19-06-2013, 15:14
Ti ringrazio :)
Dunque con cinebench R11:

4900 con 780
cpu 7,81
OpenGL: 66,8 fps

4800 con 780
cpu: 7.28
OpenGL: 59.97 fps

andytom
19-06-2013, 15:19
Arrivato il mostro...

OpenGL: 59.97fps
CPU: 7.28

Ragazzi non mi installa il drivers Airplane su Windows8 qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ultima domanda volevo scarica gli ultimi nvidia dal sito ufficiale ma arriva al massimo alla 750m dove sono le più potenti?

airplane non va confermo
nvidia funzionano bene solo quelli del cd , con gli altri ho avuto problemi ma ci sto lavorando
volendo installare quelli moddati su laptop2go x win 8 chiede sempre la firma ..comunque mancano di alcuni menu delle 2 schede insieme
non ci sono ufficilali 780m , la storia mi si ripete ogni anno che compro un note con gpu ultimo pelo ..
ora sono col 7 a 64 ho provato a montare gli nvidia 320.18 moddati .non sono molto stabili
..vedo un po come va altrimenti torno ad 8 ma chissa' perchè mi viene di portare il mouse in basso a sinistra e non trovo mai lo start ..(esiste un mod per lo start ma è un po schifoso)
casini anche con i vari software di monitoraggio e overclock della gpu , se attivi sollecitano sempre la gpu incasinando l'automatismo con la integrata e mandano in crash ...
funzionamento del modulo bt 4.0 nella pcie wifi 2230 non mi piace con il 7 a 64 , instabile nello stack con molti mouse bt (provato il b555 ed il wedge ) e nel trasferimento file ..costretto a riprenderne uno wireless (mouse)
scotto da pagare con hw nuovo...
testato temperature con furmark , kombustor e futurmark 11 e metro last light (che gira ottimamente con imp.tutte attive e su alte)
gpu mai oltre i 78° con carico full
81° toccati in @+50 con nvidia ispector (unico che non incasina )
consiglio per i 17" questa
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6658
per i 15" la u2
per il pannello sono soddisfatto del auo v5 , ho trovato anche un profilo colore buono , ottimi i colori in rgb con i vari fotoshop..mi riservo di provare il glossy v4 fine settimana
rumorosita' molto contenuta delle 2 ventole anche senza dissipatore cm ..
se avro' tempo provero' le uscite hdmi col mio plasma 3d per vedere se lavora la nvidia o la hd 4600
postero' altro come mi viene

gatto23
19-06-2013, 15:36
Piccolo screen prestazioni 2x128 Plextor mSata Raid0 :eek:

Unico neo prestazioni deludenti in lettura 4k :mbe: ... drivers immaturi?

Alberto230269
19-06-2013, 15:42
Non vedo lo screen :)
Domandina: 2 ssd sata, è possibile aggiungere un terzo hd per i dati?

Tatsuya
19-06-2013, 18:08
Non vedo lo screen :)
Domandina: 2 ssd sata, è possibile aggiungere un terzo hd per i dati?

si se metti i 2 ssd su msata hai slot per hd meccanico :)

karlus
19-06-2013, 18:25
Ma proprio nessuno sa dirmi a che servono i "punti fedeltà" di Santech?


Premendo fn+esc a me non succede niente...non è che per caso serve il software hotkey?
Perché io al tempo (si parla di Agosto 2012) l'avevo rimosso dato che mi dava BSOD random.

Da allora sono usciti mi pare due aggiornamenti per il software hotkey, ma ancora so se mi posso fidare a reinstallarlo (anche perché il 90% degli fn+tasti funzione funge senza installarlo)

Si certo serve hotkey..io per sicurezza la farei questa prova..io ho installato la versione presente sul sito santech senza curarmi di eventuali aggiornamenti

Angi92
19-06-2013, 18:33
Ho seguito delle discussioni su altri forum, ancora si spiega il perché tre BIOS Clevo e BIOS Santech della stessa versione, i primi spesso (non sempre, ovvio, mica è una regola) davano i problemi che ho elencato prima, mentre i secondi andavano perfettamente.

So perfettamente che i Santech N77 e M58 sono assemblati Clevo, così come so che sono rispettivamente P150EM e P170EM, ma a meno che non si analizzi il codice dei pacchetti di entrambi i BIOS non si può dire che sono uguali.
Inoltre ricordo che la Santech stessa mi aveva confermato che i loro Bios sono diversi in alcune cose e sono progettati, testati e verificati specificamente per le loro configurazioni. Così come mi avevano confermato che soprattutto la sezione KBC/EC per le ventole è scritta in maniera diversa.

Poi dove risieda la verità è un altro discorso, ma finora da quello che ho letto e ho sentito mi sembra più vera l'ipotesi della loro diversità.


Allora tempo fa un nostro utente (sempre in questo thread) aveva segnalato a Santech l'uscita di un bios e lei dopo 1 ora si è presentata con quel bios marchiato santech, in un ora che pensi possano aver fatto?
Poi se ci sono differenze le noti, Sager per esempio aveva reintrodotto la funzione fn+1 per attivare le ventole al massimo cosa che la Clevo nei p1x0em aveva tolto (e invece presente nel modello precedente).
Ovviamente loro li provano magari per verificare le ram con freq superiore alla 1600Mhz oppure un particolare ssd che montano loro.
Ma sono Bios scritti dalla CLEVO e rilasciati dalla clevo. Se tu monti un bios clevo nel tuo notebook funziona al 100% (a meno che monti componenti speciali), chi ha brikkato il note probabilmente non era capace.

Tatsuya
19-06-2013, 18:58
Allora tempo fa un nostro utente (sempre in questo thread) aveva segnalato a Santech l'uscita di un bios e lei dopo 1 ora si è presentata con quel bios marchiato santech, in un ora che pensi possano aver fatto?
Poi se ci sono differenze le noti, Sager per esempio aveva reintrodotto la funzione fn+1 per attivare le ventole al massimo cosa che la Clevo nei p1x0em aveva tolto (e invece presente nel modello precedente).
Ovviamente loro li provano magari per verificare le ram con freq superiore alla 1600Mhz oppure un particolare ssd che montano loro.
Ma sono Bios scritti dalla CLEVO e rilasciati dalla clevo. Se tu monti un bios clevo nel tuo notebook funziona al 100% (a meno che monti componenti speciali), chi ha brikkato il note probabilmente non era capace.

Quoto all :) I barebone sono clevo, e con i bios clevo devono funzionare

A.B.C.
19-06-2013, 19:47
LA differenza di procio non è così elevata, come il prezzo d'altronde, io consiglierei il 4800 e 16gb di ram, gli usi che ne farai tu sono tra i più stressanti in assoluto :)

grazie mille per la risposta! ;) il problema è che tra processore e ram sono 200€ in più e sforo un po' troppo il mio budget. Penso che almeno su uno dei due sarò costretto a risparmiare! Ho provato a chiedere uno sconto per studenti ma mi hanno risposto che al momento non ne fanno :cry:
Ma comunque penso che in ogni caso porterò a casa un ottimo notebook più che sufficiente per le mie esigenze quindi mi posso "accontentare" :D

Alberto230269
19-06-2013, 21:47
Ma i processori e le schede video sono saldati o si possono sostituire in futuro?

karlus
19-06-2013, 21:52
Ma i processori e le schede video sono saldati o si possono sostituire in futuro?

Sono e saranno sostituibili a patto che lo slot (MXM) rimanga quello..anche se sinceramente non so fino a quanto durerà questo slot. già l'anno scorso , quando io facevo questa domanda, dicevano che nel 2013 le nuove vga avrebbero avuto uno slot diverso..ancora non è accaduto, quindi presumo che il prossimo anno verrà cambiato !

Tatsuya
19-06-2013, 21:56
grazie mille per la risposta! ;) il problema è che tra processore e ram sono 200€ in più e sforo un po' troppo il mio budget. Penso che almeno su uno dei due sarò costretto a risparmiare! Ho provato a chiedere uno sconto per studenti ma mi hanno risposto che al momento non ne fanno :cry:
Ma comunque penso che in ogni caso porterò a casa un ottimo notebook più che sufficiente per le mie esigenze quindi mi posso "accontentare" :D

Dipende da quanto grandi sono i file che modifichi, file psd maggiori di 1 GB è rendering fullhd tieni la ram che ne gioverai senza dubbio, se il tutto è più limitato vai di procio e la ram la puoi sempre aumentare poi ;)

gatto23
20-06-2013, 09:33
Dopo qualche ora di test la situazione è la seguente:

Vengo da un Dell Inspiron Xps 17 (l702x-2630qm-nvidia 555m) e devo ammettere che le differenze con tale macchina sono notevoli a favore di Santech. La qualità dell' AUO 17" V5 72% è notevole ed è molto superiore di quella del Dell AG che ho pagato in più anche allora. Soprattutto i rossi ed i blu ora hanno un gamut corretto, cosa che invece sul Dell tendeva tutto sul giallo, ma quello schermo aveva un wide gamut solo sul verde perciò forse era "normale" :mbe:
Veniamo al dunque... espandibilità praticamente senza limiti, si possono montare usando l'msata ben potenzialmente dico altri 3 (tre) hard disk interni (col caddy) oltre al fatto di avere 4 banchi di ram (di cui 2 liberi almeno a me). Insomma quando lo accendete ci si rende conto di trovarsi quasi a che fare con un sistema desktop rispetto ad un banale notebook.
Il 4800mq è molto veloce, non una spanna rispetto al 2630qm che avevo ma un margine c'è e si nota soprattutto lavorando i RAW in Photoshop. La 780m? Beh ho provato solo Crysis 2 e Metro settati come meglio potevo (Ultra e DX11) e devo dire che è sempre tutto divinamente giocabile. Metro fatica un pò nei momenti di caos, nel senso di qualche piccolo calo di frame, ma niente di insopportabile, era un pò per fare i pignoli... ad un mostro a scheda singola come questo non si può chiedere oltre, altrimenti si fa di G27.
L'audio? Nota dolente rispetto al JBL del Dell ma installando il software Sounblaster X-Fi 3 le cose migliorano ed il sub si sente, ma è proprio scadente perciò non passate tempo a cercare ti tirare fuori i bassi veri perchè non può farlo, rispettatelo per quello che è.

L'unica nota dolente ora è un problema col l'msata collegato alla porta 4 che sartuariamente il BIOS non rileva (Plextor 128Gb) e non rilevando la catena raid con l'altro non esegue il boot. Devo spengere ed accendere nuovamente anche più di una volta per farlo rilevare, molto antipatico.
Santech è consapevole del problema è sta attendendo un nuovo BIOS che corregga questa problematica, perciò per il momento se avevate la scimmia di creare una catena Raid0 di msata come me rinunciate ed andante sul singolo almeno finchè non risolvono.
Infine poi c'è un piccolo baco con il driver dell'airplane che non si riesce ad installare almeno su Windows8 Pro, ma su questo ci si può passar sopra almeno per il momento.
Chi ha ordinato e ricevuto un M68 ci racconti la sua esperienza...

Alberto230269
20-06-2013, 10:19
La qualità dell' AUO 17" V5 72% è notevole ed è molto superiore di quella del Dell AG che ho pagato in più anche allora.

Mi hai fatto venire la "scimmia" dell'AUO :mc:

madmonk
20-06-2013, 10:43
Dopo qualche ora di test la situazione è la seguente:

L'unica nota dolente ora è un problema col l'msata collegato alla porta 4 che sartuariamente il BIOS non rileva (Plextor 128Gb) e non rilevando la catena raid con l'altro non esegue il boot. Devo spengere ed accendere nuovamente anche più di una volta per farlo rilevare, molto antipatico.
Santech è consapevole del problema è sta attendendo un nuovo BIOS che corregga questa problematica, perciò per il momento se avevate la scimmia di creare una catena Raid0 di msata come me rinunciate ed andante sul singolo almeno finchè non risolvono.
Infine poi c'è un piccolo baco con il driver dell'airplane che non si riesce ad installare almeno su Windows8 Pro, ma su questo ci si può passar sopra almeno per il momento.
Chi ha ordinato e ricevuto un M68 ci racconti la sua esperienza...

Azz...brutta storia quella del raid...tienici aggiornati!

A temperature come va? Vengo da un incubo di problemi di raffreddamento su un Sony Vaio...

kalel92
20-06-2013, 12:12
Dopo qualche ora di test la situazione è la seguente:

Vengo da un Dell Inspiron Xps 17 (l702x-2630qm-nvidia 555m) e devo ammettere che le differenze con tale macchina sono notevoli a favore di Santech. La qualità dell' AUO 17" V5 72% è notevole ed è molto superiore di quella del Dell AG che ho pagato in più anche allora. Soprattutto i rossi ed i blu ora hanno un gamut corretto, cosa che invece sul Dell tendeva tutto sul giallo, ma quello schermo aveva un wide gamut solo sul verde perciò forse era "normale" :mbe:
Veniamo al dunque... espandibilità praticamente senza limiti, si possono montare usando l'msata ben potenzialmente dico altri 3 (tre) hard disk interni (col caddy) oltre al fatto di avere 4 banchi di ram (di cui 2 liberi almeno a me). Insomma quando lo accendete ci si rende conto di trovarsi quasi a che fare con un sistema desktop rispetto ad un banale notebook.
Il 4800mq è molto veloce, non una spanna rispetto al 2630qm che avevo ma un margine c'è e si nota soprattutto lavorando i RAW in Photoshop. La 780m? Beh ho provato solo Crysis 2 e Metro settati come meglio potevo (Ultra e DX11) e devo dire che è sempre tutto divinamente giocabile. Metro fatica un pò nei momenti di caos, nel senso di qualche piccolo calo di frame, ma niente di insopportabile, era un pò per fare i pignoli... ad un mostro a scheda singola come questo non si può chiedere oltre, altrimenti si fa di G27.
L'audio? Nota dolente rispetto al JBL del Dell ma installando il software Sounblaster X-Fi 3 le cose migliorano ed il sub si sente, ma è proprio scadente perciò non passate tempo a cercare ti tirare fuori i bassi veri perchè non può farlo, rispettatelo per quello che è.

L'unica nota dolente ora è un problema col l'msata collegato alla porta 4 che sartuariamente il BIOS non rileva (Plextor 128Gb) e non rilevando la catena raid con l'altro non esegue il boot. Devo spengere ed accendere nuovamente anche più di una volta per farlo rilevare, molto antipatico.
Santech è consapevole del problema è sta attendendo un nuovo BIOS che corregga questa problematica, perciò per il momento se avevate la scimmia di creare una catena Raid0 di msata come me rinunciate ed andante sul singolo almeno finchè non risolvono.
Infine poi c'è un piccolo baco con il driver dell'airplane che non si riesce ad installare almeno su Windows8 Pro, ma su questo ci si può passar sopra almeno per il momento.
Chi ha ordinato e ricevuto un M68 ci racconti la sua esperienza...

Se hai tempo e voglia di fare un 3dMark11 (versione base gratuita...con modalità "a tutto schermo"), che voglio vedere la differenza in prestazioni con la 680m...sono curioso


Si certo serve hotkey..io per sicurezza la farei questa prova..io ho installato la versione presente sul sito santech senza curarmi di eventuali aggiornamenti

Ok thanks...dimmi solo un paio di cose:
La versione che hai tu di hotkey è la 6.0100 e non hai mai avuto BSOD installandolo?
Hai windows 7?

karlus
20-06-2013, 13:30
Ok thanks...dimmi solo un paio di cose:
La versione che hai tu di hotkey è la 6.0100 e non hai mai avuto BSOD installandolo?
Hai windows 7?

Ho la versione 8.0102, monto windows 8 e no, nessun BSOD

pirlano
20-06-2013, 13:54
chi ha brikkato il note probabilmente non era capace.

Si rischia il brick in due casi:
Si installa il BIOS aggiornato senza aver aggiornato prima il corrispondente Firmware EC aggiornato.
Si installa un BIOS Clevo, poi Sager, e poi di nuovo Clevo (dal Sager non si può tornare indietro).
Per avere le funzioni speciali (tipo controllo delle ventole) meglio installare BIOS+EC moddati da Prema ;)

gatto23
20-06-2013, 14:30
ANDYTOM, mi pare di capire che anche tu hai il problema del driver Airplane, Santech dice che a loro si installa tranquillamente, a me dice che il driver non può essere installato in questa board, magari faglielo presente anche tu... :muro:

kalel92
20-06-2013, 14:34
Ho la versione 8.0102, monto windows 8 e no, nessun BSOD

Fatto...stavolta nessuna bsod per fortuna.
Anche se metto in "performance" comunque il problema non si risolve...in ogni caso credo che i profili nel "control center" cambino solo alcune impostazioni di risparmio energia di windows.
Boh...ci rinuncio. Se non altro con alcuni giochi faccio 30 fps circa, rimangono giocabili...altri dove c'è una marea di stuttering e framerate ballerino sono il vero problema.


PS: adesso posso fare il tamarro con la tastiera multicolore...hihihi. Però ho notato che con tutti i colori (specialmente sul bianco) in alcune zone in basso sulla tastiera tende a sfumare sul verdino/giallino...forse perché è dove proviene la retroilluminazione?

Tatsuya
20-06-2013, 16:48
Qualcuno per caso usa uno di questi due notebook m68 o n77 con monitor attaccato alla display porto o mini display port? Ho letto in giro che sui clevo è rognosa e volevo capire prima di trovarmi fregato, io userei 2 monitor, a volte anche assieme, per fotoritocco, sinceramente vorrei evitare lo schifo di hdmi e la vga non la nomino nemmeno che è meglio :P
I "vecchi" modelli usavano dvi e andavo da dio :P

Cavallaudo
20-06-2013, 16:51
Qualcuno per caso usa uno di questi due notebook m68 o n77 con monitor attaccato alla display porto o mini display port? Ho letto in giro che sui clevo è rognosa e volevo capire prima di trovarmi fregato, io userei 2 monitor, a volte anche assieme, per fotoritocco, sinceramente vorrei evitare lo schifo di hdmi e la vga non la nomino nemmeno che è meglio :P
I "vecchi" modelli usavano dvi e andavo da dio :P

Io ho un n77 e ho la dvi non la vga...

Tatsuya
20-06-2013, 16:53
Io ho un n77 e ho la dvi non la vga...

si scusami, ho sbagliato, n87 è quello nuovo, n77 è per l'appunto quello "vecchio" di cui io avevo la versione 17" con dvi :)

Cavallaudo
20-06-2013, 17:03
Capito, mai usato la display port mi spiace, usato o hdmi o dvi e funzionan osenza problem ientrambi per me nel mio n77... ma mai suati 2 monitor esterni assieme.

Tatsuya
20-06-2013, 17:20
E' per l'appunto una cosa fattibile solo con display port o mini display port. Teoricamente in cascata possono tenere 4 monitor fullHD ogni presa e infatti la mettono solo nei computer workstation come hp elitebook, dell, lenovo thinkstation, macbook pro ecc, tutte bestie da un botto di soldi e (escluso macbook pro) poco propense alla mobilità :P

Cavallaudo
20-06-2013, 18:00
Contatta il supporto santech e chiedi...

Jekeje
20-06-2013, 19:08
Ragazzi ho un santech m68 processore 4700 , come faccio a portare i ghz da 2.4 a 3.4? Lo fa automaticamente quando ne ha bisogno?

Cavallaudo
20-06-2013, 19:12
Nessuno ha testato quel fix amatoriale per enduro in dx9?

kalel92
20-06-2013, 20:09
Avrei un paio di domande per chi avesse voglia di rispondermi:

La prima è se, spedendo il notebook alla santech accettano di cambiare il pannello pagando una differenza (io posso montare hard-disk, lettore blu-ray e volendo anche cpu e gpu, ma il pannello non sono proprio in grado di farlo, più per paura di danneggiare che per altro).

La seconda (serie di domande) è: quanto è meglio il pannello NTSC >95% per N77 rispetto a quello standard LG? E' opaco o lucido?
Qualche anima pia che ha questo benedetto pannello NTSC potrebbe darmi un suo parere, vale la pena in un futuro prossimo ma non lontano fare questo upgrade? Sia chiaro, non che non mi piaccia il mio pannello, però ha un paio di difetti che non approvo tantissimo, ed ero molto curioso riguardo questo qui.
Il mio uso del portatile è programmazione, giochi (pesanti e non), e più in là anche modellazione e animazione 3D.

(volendo chi ha voglia e tempo potrebbe anche fare un piccolo video per capirne "di persona" la qualità che potrà servire anche agli aspiranti possessori)


PS: stavo riguardando i nuovi modelli sul sito...a vedere l'X85 mi verrebbe da mordermi le mani. Io adesso mi ritrovo a cercare un secondo portatile che sia molto sottile da potermi portare all'università (questo è troppo ingombrante, l'alimentatore è un fardello, e in più portarmi appresso sotto e sopra ogni volta un pc da 2000 euro non è il caso...). L'X85 è sottilissimo per avere componenti del genere...se non fosse per la 750m -che è nettamente inferiore alla 680m- probabilmente avrei venduto l'N77 e l'avrei preso senza pensarci due volte (la 680m non si batte mi dispiace :asd:)...però certo che sarebbe stato un bel compromesso tra potenza e dimensioni.

Paletti92
20-06-2013, 21:32
PS: stavo riguardando i nuovi modelli sul sito...a vedere l'X85 mi verrebbe da mordermi le mani. Io adesso mi ritrovo a cercare un secondo portatile che sia molto sottile da potermi portare all'università (questo è troppo ingombrante, l'alimentatore è un fardello, e in più portarmi appresso sotto e sopra ogni volta un pc da 2000 euro non è il caso...). L'X85 è sottilissimo per avere componenti del genere...se non fosse per la 750m -che è nettamente inferiore alla 680m- probabilmente avrei venduto l'N77 e l'avrei preso senza pensarci due volte (la 680m non si batte mi dispiace :asd:)...però certo che sarebbe stato un bel compromesso tra potenza e dimensioni.

Pensa che io mi porto quasi tutti i giorni all'università il mio M58 :D ... E un mio compagno di corso si è preso l'n77 e se lo porta avanti e indietro senza alcun problema. L'alimentatore è vero che è grosso :sofico:, ma te lo porti solo se devi usare il notebook per cose pesanti o per molte ore, sennò puoi benissimo lasciarlo a casa. C'è gente del mio corso con notebook anche più ingombranti del mio, come gli asus g75 e g74 (enorme). Io fossi in te mi terrei la bestia e non rinuncerei ad una scheda video più potente per guadagnare un po' di spessore e peso (che non ti cambiano la vita, mentre con la 750m non so come faresti a giocare decentemente). Poi vedi tu :)

Tatsuya
20-06-2013, 21:39
una 750m con DDR3 per l'aggiunta, veramente uno scempio, ci avessero messo una 760 o 765 l'avrei preso al volo pure io

madmonk
20-06-2013, 22:45
Qualcuno per caso usa uno di questi due notebook m68 o n77 con monitor attaccato alla display porto o mini display port? Ho letto in giro che sui clevo è rognosa e volevo capire prima di trovarmi fregato, io userei 2 monitor, a volte anche assieme, per fotoritocco, sinceramente vorrei evitare lo schifo di hdmi e la vga non la nomino nemmeno che è meglio :P
I "vecchi" modelli usavano dvi e andavo da dio :P

Perché ti fa schifo l'HDMI? Tecnicamente è identica alla DVI con in più la trasmissione dell'audio. Spesso sono i settaggi del monitor al quale ci si connette che vanno impostati per l'HDMI che altrimenti non si vede bene.

Tatsuya
20-06-2013, 23:00
Perché ti fa schifo l'HDMI? Tecnicamente è identica alla DVI con in più la trasmissione dell'audio. Spesso sono i settaggi del monitor al quale ci si connette che vanno impostati per l'HDMI che altrimenti non si vede bene.

può essere, fatto sta che in qualunque monitor collegato con hdmi i colori fanno schifo ee l'immagine cambia completamente rispestto a dvi, displayport.

Cavallaudo
20-06-2013, 23:04
può essere, fatto sta che in qualunque monitor collegato con hdmi i colori fanno schifo ee l'immagine cambia completamente rispestto a dvi, displayport.

Questo perche devi settare bene il monitor, devi selezionare hdmi-PC altrimenti e una merda... se selezioni tra la lista delle connesioni del monitor/tv hdmi-PC come connessione hdmi ti si vedra esattamente come in dvi.

Ah, se mi permetti di citare sgarbi, CAPRA CAPRA CAPRA!

Scherzo eh!

Tatsuya
20-06-2013, 23:10
Questo perche devi settare bene il monitor, devi selezionare hdmi-PC altrimenti e una merda... se selezioni tra la lista delle connesioni del monitor/tv hdmi-PC come connessione hdmi ti si vedra esattamente come in dvi.

Ah, se mi permetti di citare sgarbi, CAPRA CAPRA CAPRA!

Scherzo eh!

Guarda i monitor che ho avuto io hanno una sola hdmi e non c'è traccia della voce pc nemmeno nel menù interno, al massimo si trova modalità teatro, modalità film, modalità ti prendo per il culo ma tutto di una qualità infima e ho 1 moniotr samsung e uno asus non cineserie varie

Cavallaudo
20-06-2013, 23:11
Guarda i monitor che ho avuto io hanno una sola hdmi e non c'è traccia della voce pc nemmeno nel menù interno, al massimo si trova modalità teatro, modalità film, modalità ti prendo per il culo ma tutto di una qualità infima e ho 1 moniotr samsung e uno asus non cineserie varie

Cerca meglio, io ho un samsung qui davanti ora e devi settarlo come ti ho detto, l'opzione sta in "source list" "edit name"...

Tatsuya
20-06-2013, 23:19
Cerca meglio, io ho un samsung qui davanti ora e devi settarlo come ti ho detto, l'opzione sta in "source list" "edit name"...

Lol, si vede che non ne capisco una ceppa di monitor, credevo che quel menù fosse solo per cambiare il nome all'usicta, ho fatto una prova ed effettivamente si vede molt meglio, thx :D

Cavallaudo
21-06-2013, 00:34
Lol, si vede che non ne capisco una ceppa di monitor, credevo che quel menù fosse solo per cambiare il nome all'usicta, ho fatto una prova ed effettivamente si vede molt meglio, thx :D

CAPRA CAPRA CAPRA
/
http://i.imgur.com/W6vFTku.jpg

Prego!

Tatsuya
21-06-2013, 04:46
CAPRA CAPRA CAPRA
/
http://i.imgur.com/W6vFTku.jpg

Prego!

arbitri istituzionali overrated :-P

madmaxud
21-06-2013, 08:56
Buon girono a tutti, chi possiede i nuovi modelli, può per cortesia confrontare qualche benchmark con quelli postati sul sito di notebookcheck qui: http://www.notebookcheck.com/Im-Test-Nvidia-GeForce-GTX-780M-GTX-770M-GTX-765M.93178.0.html e vedere se più o meno si ritrova in base alla sua configurazione?
Chiedo questo perchè ho installato sul mio M68 con GTX770M Tomb Raider, ma dal benchmark integrato io non riesco ad arrivare a quei fps con le impostazioni indicate.
Loro dicono che con Tomb Raider -1920x1080 Ultra Preset AA:FX AF:16x con la 770 arrivano a circa 42 fps, io arrivo a 28 :eek:
La differenza è notevole e volevo quindi capire se è la recensione che è "sbagliata" o se qualcosa non funziona come dovrebbe sul notebook.
Grazie a tutti

kalel92
21-06-2013, 09:36
Pensa che io mi porto quasi tutti i giorni all'università il mio M58 :D ... E un mio compagno di corso si è preso l'n77 e se lo porta avanti e indietro senza alcun problema. L'alimentatore è vero che è grosso :sofico:, ma te lo porti solo se devi usare il notebook per cose pesanti o per molte ore, sennò puoi benissimo lasciarlo a casa. C'è gente del mio corso con notebook anche più ingombranti del mio, come gli asus g75 e g74 (enorme). Io fossi in te mi terrei la bestia e non rinuncerei ad una scheda video più potente per guadagnare un po' di spessore e peso (che non ti cambiano la vita, mentre con la 750m non so come faresti a giocare decentemente). Poi vedi tu :)
una 750m con DDR3 per l'aggiunta, veramente uno scempio, ci avessero messo una 760 o 765 l'avrei preso al volo pure io

Naah ormai mi tengo l'N77...come ho detto alla 680m non rinuncio, mi sta viziando così tanto bene :sofico:
Poi per l'università ci proverò...anche perché non ho scelta, un secondo portatile dopo aver investito tanto per questo è una follia :stordita:
L'unico vero problema era dato dal fatto che avrei voluto un pc piccolo da 13,3'' su cui fare SOLO programmazione montando su una distro Linux. Ho la sensazione che mi toccherà usarne una LIVE per non occupare altro spazio sull'ssd...


Mica mi sapete rispondere a una delle due domande che ho fatto prima (o entrambe, ancora meglio)?

Paletti92
21-06-2013, 10:24
Mica mi sapete rispondere a una delle due domande che ho fatto prima (o entrambe, ancora meglio)?

Per quanto riguarda il pannello penso che senz'altro puoi farti montare da loro quello NTSC >95%, ma penso che ti faranno pagare il prezzo intero, dato che ormai il notebook l'hai preso da un po' e non è più nuovo. Che se ne farebbero loro di un pannello usato? Mica lo possono montare su un nuovo notebook!
Per quanto riguarda la finitura del pannello so per certo che anche quello NTSC è opaco, in quanto un mio compagno di corso possiede l'n77 con quel pannello e l'ho visto. Il mio m58 monta il Chi Mei (quello standard per il 17", mentre per il 15" c'è un lg) e a prima vista sembra che la differenza maggiore stia nei colori un po' più caldi.

Paletti92
21-06-2013, 10:32
Ragazzi ho un santech m68 processore 4700 , come faccio a portare i ghz da 2.4 a 3.4? Lo fa automaticamente quando ne ha bisogno?

Sì si chiama intel turbo boost technology. Il processori quando serve molta potenza per brevi periodi di tempo può alzare la frequenza oltre quella base di 2.4 ghz, fino a raggiungere i 3.4 ghz.
vedi qui (http://www.intel.it/content/www/it/it/architecture-and-technology/turbo-boost/turbo-boost-technology.html)

madmonk
21-06-2013, 10:41
Possessori di M68!

Temperature a pieno carico e in idle? :sofico:

Grazie. :oink:

loop585
21-06-2013, 12:45
Per quanto riguarda il pannello penso che senz'altro puoi farti montare da loro quello NTSC >95%, ma penso che ti faranno pagare il prezzo intero, dato che ormai il notebook l'hai preso da un po' e non è più nuovo. Che se ne farebbero loro di un pannello usato? Mica lo possono montare su un nuovo notebook!
Per quanto riguarda la finitura del pannello so per certo che anche quello NTSC è opaco, in quanto un mio compagno di corso possiede l'n77 con quel pannello e l'ho visto. Il mio m58 monta il Chi Mei (quello standard per il 17", mentre per il 15" c'è un lg) e a prima vista sembra che la differenza maggiore stia nei colori un po' più caldi.

la santech fa un po la furba con sti display,perche io lo comprato all estero e monto il chimei ed o gia un matte al 72%senza costi aggiuntivi

Paletti92
21-06-2013, 12:56
la santech fa un po la furba con sti display,perche io lo comprato all estero e monto il chimei ed o gia un matte al 72%senza costi aggiuntivi

Non credo che Santech faccia la furba. Anche lo schermo standard dell'm58 è il Chi Mei (quello che ho io). L'altro pannello con NTSC 72% che vendono a 69€ in più dovrebbe essere l'AUO B173HV01 V5, sempre matte, che anche altri assemblatori clevo vendono ad un prezzo maggiore (vedi Eurocom, che dà di base il Chi Mei e per l'AUO chiede +35€). Il Chi Mei ha una finitura anti glare più granulosa a differenza dell'AUO (l'ho letto da diverse parti e ne aveva parlato anche un utente del forum che era passato dal Chi Mei all'AUO notando differenze).

loop585
21-06-2013, 13:32
Non credo che Santech faccia la furba. Anche lo schermo standard dell'm58 è il Chi Mei (quello che ho io). L'altro pannello con NTSC 72% che vendono a 69€ in più dovrebbe essere l'AUO B173HV01 V5, sempre matte, che anche altri assemblatori clevo vendono ad un prezzo maggiore (vedi Eurocom, che dà di base il Chi Mei e per l'AUO chiede +35€). Il Chi Mei ha una finitura anti glare più granulosa a differenza dell'AUO (l'ho letto da diverse parti e ne aveva parlato anche un utente del forum che era passato dal Chi Mei all'AUO notando differenze).

dici che la differenza si vede tra i due matte?cioe chimei e auo pur essendo al 72% di gamut?

Paletti92
21-06-2013, 14:38
dici che la differenza si vede tra i due matte?cioe chimei e auo pur essendo al 72% di gamut?

Da quel poco che ho sentito in giro pare che qualche differenza ci sia. Niente di clamoroso, il Chi Mei è comunque un buon pannello e io ne sono soddisfatto, ma pare che l'auo sia un po' migliore. Sicuramente il gamut non è l'unico parametro di valutazione di un pannello lcd. Tu non noti l'effetto granuloso della copertura anti glare del pannello? E' più evidente in ampie zone con colorazione uniforme; sembra quasi come se ci fosse stato appoggiato sopra uno strofinaccio bagnato. No?
Da quel che ho capito l'Auo è meglio da questo punto di vista. La copertura anti riflesso è più fine e i colori uniformi si vedono meglio. Poi non so dirti alto perché l'Auo non l'ho mai visto.
Mi ricordo bene però che qualcuno aveva cambiato il pannello da Santech passando dal Chi Mei all'Auo.

Edit: A pag. 301 bludevid diceva di averlo cambiato e di notare la qualità migliore. Ricordavo bene! Chiedi a lui se vuoi pareri da chi li ha avuti entrambi :)

loop585
21-06-2013, 14:52
Da quel poco che ho sentito in giro pare che qualche differenza ci sia. Niente di clamoroso, il Chi Mei è comunque un buon pannello e io ne sono soddisfatto, ma pare che l'auo sia un po' migliore. Sicuramente il gamut non è l'unico parametro di valutazione di un pannello lcd. Tu non noti l'effetto granuloso della copertura anti glare del pannello? E' più evidente in ampie zone con colorazione uniforme; sembra quasi come se ci fosse stato appoggiato sopra uno strofinaccio bagnato. No?
Da quel che ho capito l'Auo è meglio da questo punto di vista. La copertura anti riflesso è più fine e i colori uniformi si vedono meglio. Poi non so dirti alto perché l'Auo non l'ho mai visto.
Mi ricordo bene però che qualcuno aveva cambiato il pannello da Santech passando dal Chi Mei all'Auo.

Edit: A pag. 301 bludevid diceva di averlo cambiato e di notare la qualità migliore. Ricordavo bene! Chiedi a lui se vuoi pareri da chi li ha avuti entrambi :)

a dirti la verità non cio mai fatto caso a quell'effetto granuloso:D e anch'io o un m58,ed ho letto che il nero e nero non quasi grigio,però anche il lucido merita bei colori veramente.
ehm pero non siamo ancora a pag.301:D

kalel92
21-06-2013, 14:59
Da quel poco che ho sentito in giro pare che qualche differenza ci sia. Niente di clamoroso, il Chi Mei è comunque un buon pannello e io ne sono soddisfatto, ma pare che l'auo sia un po' migliore. Sicuramente il gamut non è l'unico parametro di valutazione di un pannello lcd. Tu non noti l'effetto granuloso della copertura anti glare del pannello? E' più evidente in ampie zone con colorazione uniforme; sembra quasi come se ci fosse stato appoggiato sopra uno strofinaccio bagnato. No?
Da quel che ho capito l'Auo è meglio da questo punto di vista. La copertura anti riflesso è più fine e i colori uniformi si vedono meglio. Poi non so dirti alto perché l'Auo non l'ho mai visto.
Mi ricordo bene però che qualcuno aveva cambiato il pannello da Santech passando dal Chi Mei all'Auo.

Edit: A pag. 301 bludevid diceva di averlo cambiato e di notare la qualità migliore. Ricordavo bene! Chiedi a lui se vuoi pareri da chi li ha avuti entrambi :)
Se l'AUO di cui parli è l'LG montato anche sull'N77, ti comunico che l'effetto granuloso c'è e parecchio...in parole povere è uno dei due "difetti" per cui vorrei passare al display NTSC >95%

Comunque per farselo montare hai parlato di pagare l'intero pannello...si tratta di 60€ come sul sito, no? Anche perché un pannello da 15,6'' per notebook quanto vuole costare...

loop585
21-06-2013, 15:06
Se l'AUO di cui parli è l'LG montato anche sull'N77, ti comunico che l'effetto granuloso c'è e parecchio...in parole povere è uno dei due "difetti" per cui vorrei passare al display NTSC >95%

Comunque per farselo montare hai parlato di pagare l'intero pannello...si tratta di 60€ come sul sito, no? Anche perché un pannello da 15,6'' per notebook quanto vuole costare...

no stiamo parlando del 17" che di base monta il chimei
p.s trovata pag 301

Paletti92
21-06-2013, 15:14
Se l'AUO di cui parli è l'LG montato anche sull'N77, ti comunico che l'effetto granuloso c'è e parecchio...in parole povere è uno dei due "difetti" per cui vorrei passare all'altro pannello.

Comunque per farselo montare hai parlato di pagare l'intero pannello...si tratta di 60€ come sul sito, no? Anche perché un pannello da 15,6'' per notebook quanto vuole costare...

Stiamo facendo un po' di confusione. Provo a riordinare un po' le idee:
- lo schermo base per l'm58 è il ChiMei 173hge (che io possiedo)
- lo schermo base per l'n77 è un Lg (che tu possiedi)
- lo schermo migliore per l'm58 è l'Auo b173hw01 v5 (NTSC 72% che puoi prendere da santech pagando 69€ in più)
- lo schermo migliore per l'n77 (NTSC 95% che puoi prendere da santech pagando 59€ in più) non so che modello sia.

Per quanto riguarda il costo intero del pannello è ben maggiore dei 60€ che vedi sul sito! Quella è solo la differenza di prezzo dal tuo Lg al pannello NTSC 95%.

gatto23
21-06-2013, 15:32
Possessori di M68!

Temperature a pieno carico e in idle? :sofico:

Grazie. :oink:

Questo in idle:

http://speccy.piriform.com/results/kQMPvvC88aDlsoVV6m1sDVY

Gpu max 86° (1 ora di Metro 2033), tra l'altro anche molto silenzioso per la bestia che c'è dentro...
GPU MAX 89°

madmonk
21-06-2013, 16:53
Questo in idle:

http://speccy.piriform.com/results/kQMPvvC88aDlsoVV6m1sDVY

Gpu max 86° (1 ora di Metro 2033), tra l'altro anche molto silenzioso per la bestia che c'è dentro...

Fantastico...se ti facessi vedere le temperature del mio Vaio...

Senti ma come materiali come ti trovi? Da un'impressione di robustezza e buoni materiali o è un plasticone?

Paletti92
21-06-2013, 18:15
Tornando indietro nel thread si era già parlato molto di questi pannelli lcd, in particolare della differenza tra il Chi Mei 173hge e l'Auo b173hw01 v5 (entrambi 17", quindi per l'm58).
A pag. 280 l'utente bodivas aveva linkato due suoi video in cui comparava i due pannelli.
Io sono piuttosto soddisfatto del mio Chi Mei, che è comunque ottimo. Forse l'Auo è un po' meglio perché non presenta l'effetto granuloso, ma per cambiarlo ora penso che Santech chieda una cifra abbastanza elevata (l'intero costo del pannello). Probabilmente l'avrei preso se quando ho comprato il notebook ci fosse stata questa opzione nel configuratore, ma purtroppo l'hanno introdotta solo successivamente.

karlus
21-06-2013, 18:23
Se l'AUO di cui parli è l'LG montato anche sull'N77, ti comunico che l'effetto granuloso c'è e parecchio...in parole povere è uno dei due "difetti" per cui vorrei passare al display NTSC >95%

Comunque per farselo montare hai parlato di pagare l'intero pannello...si tratta di 60€ come sul sito, no? Anche perché un pannello da 15,6'' per notebook quanto vuole costare...

Io ho il pannello standard che monta l'n77 e ti dico che per me è avanti anni luce a pannelli di altri pc costosi..un mio parente ha preso un ultrabook asus ( non so il modello, ma comunque sono pc da 1000 euro ) ed era davvero ma davvero penoso rispetto a quello che monta l'n77

kalel92
21-06-2013, 19:32
Stiamo facendo un po' di confusione. Provo a riordinare un po' le idee:
- lo schermo base per l'm58 è il ChiMei 173hge (che io possiedo)
- lo schermo base per l'n77 è un Lg (che tu possiedi)
- lo schermo migliore per l'm58 è l'Auo b173hw01 v5 (NTSC 72% che puoi prendere da santech pagando 69€ in più)
- lo schermo migliore per l'n77 (NTSC 95% che puoi prendere da santech pagando 59€ in più) non so che modello sia.

Per quanto riguarda il costo intero del pannello è ben maggiore dei 60€ che vedi sul sito! Quella è solo la differenza di prezzo dal tuo Lg al pannello NTSC 95%.
Grazie...ecco, ora è tutto più chiaro :D

mmmh quindi secondo te quanto possono farmelo pagare quel pannello? Ho paura... :|

Io ho il pannello standard che monta l'n77 e ti dico che per me è avanti anni luce a pannelli di altri pc costosi..un mio parente ha preso un ultrabook asus ( non so il modello, ma comunque sono pc da 1000 euro ) ed era davvero ma davvero penoso rispetto a quello che monta l'n77

Nono aspetta non mi fraintendere, il display è spettacolare! Solo che questa cosa mi dà davvero un pò troppo fastidio, io la noto parecchio anche perché a volte mi tocca portare gli occhiali per un problema alla vista.

Nei giochi è favoloso, i colori sono fedeli, alla luce del sole essendo opaco si vede PERFETTAMENTE...e dulcis in fundo il tempo di risposta pur essendo di 8ms (un pò tanto se si considera che per i giochi dovrebbe essere di 2ms) non si nota per niente! ;)

Paletti92
21-06-2013, 19:35
Io ho il pannello standard che monta l'n77 e ti dico che per me è avanti anni luce a pannelli di altri pc costosi..un mio parente ha preso un ultrabook asus ( non so il modello, ma comunque sono pc da 1000 euro ) ed era davvero ma davvero penoso rispetto a quello che monta l'n77

Anch'io ho visto pannelli orrendi su notebook da 1000 e più euri...
I pannelli montati sui clevo sono ottimi. Poi io personalmente sono molto soddisfatto di avere un pannelli no-glare, sempre ben visibile senza riflessi anche con luce intensa.
Magari santech farebbe bene a proporre anche un buon modello glare (come l'auo b173hw01 v4) per chi preferisce colori più brillanti e lo usa solo a casa con poca luce.

Paletti92
21-06-2013, 19:37
mmmh quindi secondo te quanto possono farmelo pagare quel pannello? Ho paura... :|

Prova a chiedere a Santech. Inviare una mail non costa niente e loro sono sempre disponibili.
Comunque credo sui 100 € minimo.

kalel92
21-06-2013, 19:39
100 euro... :muro:

Ok grazie delle info, più tardi o domani mando una mail e chiedo ;)

PS: domanda idiota di sicurezza...per queste cose la mail va mandata al servizio commerciale, giusto?

Mark718
23-06-2013, 11:39
Salve ragazzi. Sono magari leggermente OT. Ma volevo chiedervi un paio di domande. Io vorrei prendere il nuovo N87.

-Per fare del semplice fotoritocco e qualche editing video a livello amatoriale oltre ovviam a gaming e intrattenimento (uso a 360° insomma) vale la pena spendere quei 60 € per l'NTSC 95% o va bene quello normale? Si nota la differenza in brillantezza colori o altro? Bisogna calibrarlo NTSC ed è complicato nel caso?

Grazie

Tatsuya
23-06-2013, 12:59
Salve ragazzi. Sono magari leggermente OT. Ma volevo chiedervi un paio di domande. Io vorrei prendere il nuovo N87.

-Per fare del semplice fotoritocco e qualche editing video a livello amatoriale oltre ovviam a gaming e intrattenimento (uso a 360° insomma) vale la pena spendere quei 60 € per l'NTSC 95% o va bene quello normale? Si nota la differenza in brillantezza colori o altro? Bisogna calibrarlo NTSC ed è complicato nel caso?

Grazie

Calibrare un monitor da notebook non è cosa semplicissima, dipende da cose il sistema operativo / druiver ti permettono di fare e per aver un buon risultato servirebbero dei sensori che ti aiutano via hardware e software ma costicchiano (almeno 80€) per una cosa decente, se comprate il 95% include il calibramento allora non ci penserei due volte e lo comprerei :)

Manuel007
23-06-2013, 13:38
Ciao, qualcuno sta provando l' alfa di Arma 3?
Perchè ho visto che nel multi cè un sottoutilizzo della vga, non sale mai sopra il 80-85% e di media stà a 50%, non penso di essere cpu limited.

loop585
23-06-2013, 13:49
Calibrare un monitor da notebook non è cosa semplicissima, dipende da cose il sistema operativo / druiver ti permettono di fare e per aver un buon risultato servirebbero dei sensori che ti aiutano via hardware e software ma costicchiano (almeno 80€) per una cosa decente, se comprate il 95% include il calibramento allora non ci penserei due volte e lo comprerei :)

dove lo hai letto che c'e pure il calibimetro?

Tatsuya
23-06-2013, 13:53
dove lo hai letto che c'e pure il calibimetro?

Non l' ho letto, ho scritto "SE"

gmtassi
23-06-2013, 16:05
e invece che ne pensate dello schermo IPS che monta l'X85? è forse migliore dell'AUO che monta l'n77/87? (parlo in particolar modo per le fotografie)

Cavallaudo
23-06-2013, 16:37
Anche il piu sfigato degli ips e 10 volte meglio per le foto di un lcd classico per quanto ben fatto...

gatto23
23-06-2013, 16:50
Un pessimo IPS è peggio di un ottimo TN ovviamente ne basta uno discreto per surclassarlo. Il 15 auo v4 95% è un leggendario TN che non ha nulla da invidiare agli ips entry level. Anche il 72% ( il mio) del m68 è ottimo e tra l'altro è molto ben calibrato.

Cavallaudo
23-06-2013, 16:52
Riguardo le foto non direi... un pannello classico per quanto ottimo non potra mai avere la resa a schermo di un ips... di questo parlavo.

gmtassi
23-06-2013, 17:13
in che termini è migliore? gamut? resa dei colori? è quindi simile a come risulta la foto stampata?

Cavallaudo
23-06-2013, 17:26
E migliore nei colori, le foto risultano piu vive e piu fedeli ai colori reali questo perche un ips mostra schermo molti piu colori di un pannello non ips.

loop585
23-06-2013, 17:35
gli ips non vanno bene se uno deve giocarci e molto meglio i TN per esempio

loop585
23-06-2013, 17:36
Un pessimo IPS è peggio di un ottimo TN ovviamente ne basta uno discreto per surclassarlo. Il 15 auo v4 95% è un leggendario TN che non ha nulla da invidiare agli ips entry level. Anche il 72% ( il mio) del m68 è ottimo e tra l'altro è molto ben calibrato.

tu prima cosa montavi il chimei?ti trovi meglio con il 72%?

loop585
23-06-2013, 17:37
Non l' ho letto, ho scritto "SE"

PARDON :D non avevo letto bene

Cavallaudo
23-06-2013, 17:45
gli ips non vanno bene se uno deve giocarci e molto meglio i TN per esempio

Ma non e vero ho un 23 inch ips (calibrato in fabbrica) e va benone...

Ha un po di scie ma niente di trascendentale... e francamente mi trovo meglio con ips da 23 inch che con il monitor del mio n77 o con il monitor esterno tn che ho nell'altra locazione.

Va a gusti, ma dire che non vanno bene e una scemenza bella e buona, scusa.

E comunque l'utente parlava di FOTOGRAFIE! e li non ce paragone.

Tatsuya
23-06-2013, 18:32
gli ips non vanno bene se uno deve giocarci e molto meglio i TN per esempio

-ci sono monitor ips che danno la paga ai tn anche in gaming.

Prendi i Dell Ultrasharp per esempio, abbastanza economici, ips e 8ms gtg (stesso tempo dei pannelli tn da notebook)

Aut0maN
23-06-2013, 19:37
come rumorosità in game come vanno sia il 15 che il 17 ad esempio con una ati 7950m?

loop585
23-06-2013, 20:28
Ma non e vero ho un 23 inch ips (calibrato in fabbrica) e va benone...

Ha un po di scie ma niente di trascendentale... e francamente mi trovo meglio con ips da 23 inch che con il monitor del mio n77 o con il monitor esterno tn che ho nell'altra locazione.

Va a gusti, ma dire che non vanno bene e una scemenza bella e buona, scusa.

E comunque l'utente parlava di FOTOGRAFIE! e li non ce paragone.

si,io infatti lo avevo letto che parlava per le fotografie,ma ho fatto solo un paragone che mi hanno detto

Trokji
24-06-2013, 00:27
Che ne pensate del Santech N87? prendendo una scheda video che non sia il top e poca ram potrei upgradarla successivamente? Potrei usare i miei SSD per fare un raid 0 su quel notebook con 2 ssd?
Mandandoci boinc su questi notebook ci sono problemi, tenendo sempre la cpu tra il 90 ed il 100% del carico, e fanno molto rumore sotto carico?

karlus
24-06-2013, 12:08
Che ne pensate del Santech N87? prendendo una scheda video che non sia il top e poca ram potrei upgradarla successivamente? Potrei usare i miei SSD per fare un raid 0 su quel notebook con 2 ssd?
Mandandoci boinc su questi notebook ci sono problemi, tenendo sempre la cpu tra il 90 ed il 100% del carico, e fanno molto rumore sotto carico?

-se vuoi giocarci ti consiglio almeno 8 GB di ram..
per la scheda video certo che puoi upgradarla, tieni presente che dal prossimo anno probabilmente cambierà piattaforma, non sarà più MXM e quindi le nuove schede video probabilmente non saranno compatibili ( dico probabillmente in quanto anche un anno fa si pensava che quest'anno l'mxm sarebbe cambiato, invece no )
-dovresti informarti se il caddy(secondo slot per HDD) è ancora sata 2..se fosse così non so se ti convenga fare un raid di ssd
so che l'm65 ha due slot msata..sul sito purtorppo non ho trovato notizie per l'n87..nel caso potresti fare il raid di msata come in tanti stanno facendo
(comunque gli ssd puoi montarli e comprarli per conto tuo )
-il rumore non è eccessivo..è uno anno che stresso il mio n77 ogni giorno e sta reggendo meravigliosamente :)

gatto23
24-06-2013, 13:37
-se vuoi giocarci ti consiglio almeno 8 GB di ram..
per la scheda video certo che puoi upgradarla, tieni presente che dal prossimo anno probabilmente cambierà piattaforma, non sarà più MXM e quindi le nuove schede video probabilmente non saranno compatibili ( dico probabillmente in quanto anche un anno fa si pensava che quest'anno l'mxm sarebbe cambiato, invece no )
-dovresti informarti se il caddy(secondo slot per HDD) è ancora sata 2..se fosse così non so se ti convenga fare un raid di ssd
so che l'm65 ha due slot msata..sul sito purtorppo non ho trovato notizie per l'n87..nel caso potresti fare il raid di msata come in tanti stanno facendo
(comunque gli ssd puoi montarli e comprarli per conto tuo )
-il rumore non è eccessivo..è uno anno che stresso il mio n77 ogni giorno e sta reggendo meravigliosamente :)

Se condividono lo stesso chipset sicuramente è sata3 anche l'msata dell'N87. Con un raid0 di 128Gb (plextor M5M) stai sui 800MB/s perciò sicuramente è un Sata3 :)

Jekeje
24-06-2013, 17:30
ragazzi buonasera h un santech m68 con processore 4700 , 16 gb di ram e scheda vidia nvidia g780 però ho un problema con the witcher 2 cioè i settaggi che mi consiglia stesso il pc sono medi e già li mi sono inspspettito , ma comunque anche partendo con questi settggi il gioco mi va scattoso sui 20-22 fps , e la cosa mi sembra non proprio normale , ho settato le impostazioni del pc su elevate (e su performance premendo fn esc)io ho la sensazione che me lo faccia partire con la scheda integrata e non con la nvidia come devo fare per ovviare il problema?( premetto che sul launcher ho già impostato di farlo partire con la nvidia anche se era settato sulla scheda integrata ) grazie a tutti per le risposte
edit ho fatto mettere le impostazioni consigliate da nvidia geoforce experience(tutto settato alto) e mi va a scatti , non so che fare e pensare

Leander79
24-06-2013, 20:09
ragazzi buonasera h un santech m68 con processore 4700 , 16 gb di ram e scheda vidia nvidia g780 però ho un problema con the witcher 2 cioè i settaggi che mi consiglia stesso il pc sono medi e già li mi sono inspspettito , ma comunque anche partendo con questi settggi il gioco mi va scattoso sui 20-22 fps , e la cosa mi sembra non proprio normale , ho settato le impostazioni del pc su elevate (e su performance premendo fn esc)io ho la sensazione che me lo faccia partire con la scheda integrata e non con la nvidia come devo fare per ovviare il problema?( premetto che sul launcher ho già impostato di farlo partire con la nvidia anche se era settato sulla scheda integrata ) grazie a tutti per le risposte
edit ho fatto mettere le impostazioni consigliate da nvidia geoforce experience(tutto settato alto) e mi va a scatti , non so che fare e pensare

male male geforce experience complica il tutto... ;)
prova così:
controlla nel "pannello di controllo nvidia" su "gestisi impostazioni 3d" che sia presente la voce di witcher2..se non c'è clicca su aggiungi e seleziona l'eseguibile di witcher2 poi assegna "processore nvidia ad altre prestazioni",in questo modo è sicuro il gioco che parte con la 780m.
Per i settaggi fai conto che sulla mia 680m gira ad ultra deselezionando ubersamplig ( ci vuole lo sli per quello ) e sta intorno i 50 60 con il vsync adattivo,se overclocco va anche a 60 fisso quindi da te dovrebbe andare anche meglio :)

edenroz
24-06-2013, 20:30
Effetuati "lavori" di manuntenzione:
Foiling + prolitech pk1
FULL SESSION BF3 64 Senna:
Prima Lavoro: Base CM Upal3 con ventole accese Max 104° Med 100°
Dopo Lavoro: Base CM Upal3 ventole SPENTE Max 79° Med 75°
Circa -25 su GPU, forse -28 se accendo le ventole
OverAll CPU: -7°
Soddisfatto? SIIIIII
Solo che se devo inviare il note a santech devo togliere lo scotch LoL
Grazie a tutti per le guide e specialmente ad angi92 che e sparito da bf

edit: che ora possa provare l'OC????????????

Jekeje
24-06-2013, 20:57
male male geforce experience complica il tutto... ;)
prova così:
controlla nel "pannello di controllo nvidia" su "gestisi impostazioni 3d" che sia presente la voce di witcher2..se non c'è clicca su aggiungi e seleziona l'eseguibile di witcher2 poi assegna "processore nvidia ad altre prestazioni",in questo modo è sicuro il gioco che parte con la 780m.
Per i settaggi fai conto che sulla mia 680m gira ad ultra deselezionando ubersamplig ( ci vuole lo sli per quello ) e sta intorno i 50 60 con il vsync adattivo,se overclocco va anche a 60 fisso quindi da te dovrebbe andare anche meglio :)
grazie mille ho disattivato ubersapling e gira a 60 fps , secondo te come mai ho dovuto disattivarlo,inoltre tu l'overclock lo fai manualmente? grazie ancora della tua disponibilità

Leander79
24-06-2013, 21:47
grazie mille ho disattivato ubersapling e gira a 60 fps , secondo te come mai ho dovuto disattivarlo,inoltre tu l'overclock lo fai manualmente? grazie ancora della tua disponibilità

per l'overclock utilizzo "msi afterburner",è semplice e puoi visualizzare le informazioni tipo framerate clock gpu e vram e sopratutto la temp in uno degli angoli,attento però con l'overclock,prima ti consiglierei di vedere cosa combina il resto del mondo con la 780m,a differenza della 680m ha più core attivi a parità di superficie quindi potrebbe riscaldare tanto specialmente adesso che siamo nella bella stagione :) comunque non mi stupirei se già qualcuno l'ha spinta a cose tipo 10000 al 3dmark11,in rete trovi proprio di tutto :)

Jekeje
24-06-2013, 22:09
per l'overclock utilizzo "msi afterburner",è semplice e puoi visualizzare le informazioni tipo framerate clock gpu e vram e sopratutto la temp in uno degli angoli,attento però con l'overclock,prima ti consiglierei di vedere cosa combina il resto del mondo con la 780m,a differenza della 680m ha più core attivi a parità di superficie quindi potrebbe riscaldare tanto specialmente adesso che siamo nella bella stagione :) comunque non mi stupirei se già qualcuno l'ha spinta a cose tipo 10000 al 3dmark11,in rete trovi proprio di tutto :)

scusami se ti continuo a rompere xD ma il processore non dovrebbe overcloccare in automatico quando ne ha bisogno? bisoggna utilizzare anche altri programmi rischiando di fondere il pc?

edenroz
24-06-2013, 22:20
Tengo sotto controllo le temperature alternando load e idle da 3 ore e finora tutto ok. Posso scongiurare il pericolo bolle d'aria/posti dellHCI non coperti da pasta?

Leander79
24-06-2013, 22:22
scusami se ti continuo a rompere xD ma il processore non dovrebbe overcloccare in automatico quando ne ha bisogno? bisoggna utilizzare anche altri programmi rischiando di fondere il pc?

si il processore va in turbo da solo a seconda delle esigenze,in realtà potresti anche toccarlo ma te lo sconsiglio vivamente,è già una bomba così fidati! :)
poi ci sono programmi per farlo andare più forte ma te lo sconsiglio perchè è molto ma molto pericoloso.

Jekeje
24-06-2013, 22:28
si il processore va in turbo da solo a seconda delle esigenze,in realtà potresti anche toccarlo ma te lo sconsiglio vivamente,è già una bomba così fidati! :)
poi ci sono programmi per farlo andare più forte ma te lo sconsiglio perchè è molto ma molto pericoloso.

grazie mille delle info :-)

Manuel007
24-06-2013, 22:52
si il processore va in turbo da solo a seconda delle esigenze,in realtà potresti anche toccarlo ma te lo sconsiglio vivamente,è già una bomba così fidati! :)
poi ci sono programmi per farlo andare più forte ma te lo sconsiglio perchè è molto ma molto pericoloso.

Non è pericoloso, ne occare il procio( se non è la versione Xm non si puó overcloccare, o se è la serie x7xx o x8xx si puó overcloccare di 300mhz.) ne la GPU, se il procio supera la temperatura critica, o si downclocca o spegne il pc, se invece la GPU supera la temperatura critica si downclocca. Cerchiamo di non dare info sbagliate senza prima documentarsi.

edopLay
25-06-2013, 06:19
Con M68 è possibile collegare un monitor esterno a 120Hz?

edenroz
25-06-2013, 09:38
Con M68 è possibile collegare un monitor esterno a 120Hz?

La scheda 7970m ha il dual link...che monitor è?

Leander79
25-06-2013, 20:54
Non è pericoloso, ne occare il procio( se non è la versione Xm non si puó overcloccare, o se è la serie x7xx o x8xx si puó overcloccare di 300mhz.) ne la GPU, se il procio supera la temperatura critica, o si downclocca o spegne il pc, se invece la GPU supera la temperatura critica si downclocca. Cerchiamo di non dare info sbagliate senza prima documentarsi.

"Non è pericoloso" è la frase che disse un amico quando "incendiammo" un 486DX2 ( per fortuna quello suo) ...ma all'epoca c'erano meno cultura sull'argomento e volevamo far girare fifa98...
Caro Manuel :) che cpu e gpu vadano in throttle penso lo sappiamo tutti quà ma di sicuro al 100% non penso ci sia nulla;
un esempio? cpu e gpu puoi spingerle più o meno tanto ( specie la 680m che con i vbios di saltius o slv7 c'è gente chi le porta anche sopra a 1ghz sul core! ) ma sei sicuro che il tuo alimentatore non frigge prima ( ma anche i componeti a contorno )? specie quelli da 180watt sono i più esposti rispetto a quello da 220watt.
Per questo sull'argomento sono sempre molto conservativo visto che comunque sono bestiole costose,ohi naturalmente sto dicutendo in tutta serenità :)

Manuel007
25-06-2013, 22:25
"Non è pericoloso" è la frase che disse un amico quando "incendiammo" un 486DX2 ( per fortuna quello suo) ...ma all'epoca c'erano meno cultura sull'argomento e volevamo far girare fifa98...
Caro Manuel :) che cpu e gpu vadano in throttle penso lo sappiamo tutti quà ma di sicuro al 100% non penso ci sia nulla;
un esempio? cpu e gpu puoi spingerle più o meno tanto ( specie la 680m che con i vbios di saltius o slv7 c'è gente chi le porta anche sopra a 1ghz sul core! ) ma sei sicuro che il tuo alimentatore non frigge prima ( ma anche i componeti a contorno )? specie quelli da 180watt sono i più esposti rispetto a quello da 220watt.
Per questo sull'argomento sono sempre molto conservativo visto che comunque sono bestiole costose,ohi naturalmente sto dicutendo in tutta serenità :)
Allì ali non ci avevo pensato, ma secondo me prima che frigga l' ali, arrivo a 90° sulla scheda e si downclocca, poi avevo letto in giro che queste schede hanno anche delle protezioni sui consumi, io una 680m a 1ghz non l' ho mai vista, e penso che neanche arrivino. Io sul mio ho provato a spingere al 130% il core via afterburner e aumentare la memoria fino a 2500mhz, e prima di friggere qualcosa sono arrivato a 90° secondo me si rischia di friggere se installi un bios con le protezioni disattivate.
Comunque sarei felice se mi dicessi quella 680m come ha fatto a raggiungere 1 ghz sul core e come era raffreddata, perchè io anche a frequenza stock su crysis 3 raggiungo gli 89° e il pc è tornato da 2 mesi dall' assistenza per problemi di temperature alte.
Secondo me comunque, prima di friggere l' ali ce ne vuole...

edopLay
25-06-2013, 22:35
ragazzi, secondo voi chi è più potente tra AMD 8970M e Nvidia 780M ?
Se la AMD è una versione overcloccata della 7970M, la 780M è anch'essa una versione overcloccata della 680M o è cambiata in qualcosa?

Tra quanto uscirà la AMD 8970M?

Tatsuya
25-06-2013, 22:43
ragazzi, secondo voi chi è più potente tra AMD 8970M e Nvidia 780M ?
Se la AMD è una versione overcloccata della 7970M, la 780M è anch'essa una versione overcloccata della 680M o è cambiata in qualcosa?

Tra quanto uscirà la AMD 8970M?

tra 680m e 780m cambiano solo le texture mapping e la versione di OpenGL supportate (4.1 vs 4.3) oltre all'overclock ovviamente.

Per la 8970m ancora si sa poco, probabilmente sarà un overclock della 7970m e come ci insegna amd , tutto dipenderà dai driver, la 7970m è nata che era uno schifo ma a "fine carriera" è stata ed è un'ottima scheda con un rapporto prezzo prestazioni molto buono. Per avere risposte serie devi aspettare l'uscita della 8970 :) il quando non si sa ma presumo, ormai dopo l'estate

edopLay
26-06-2013, 06:54
tra 680m e 780m cambiano solo le texture mapping e la versione di OpenGL supportate (4.1 vs 4.3) oltre all'overclock ovviamente.

Per la 8970m ancora si sa poco, probabilmente sarà un overclock della 7970m e come ci insegna amd , tutto dipenderà dai driver, la 7970m è nata che era uno schifo ma a "fine carriera" è stata ed è un'ottima scheda con un rapporto prezzo prestazioni molto buono. Per avere risposte serie devi aspettare l'uscita della 8970 :) il quando non si sa ma presumo, ormai dopo l'estate

Quindi anche la 780m non è una rivoluzione di scheda video purtroppo.... Cmq la 8970m esce dopo l'estate? Non si sa nulla di più specifico?

Leander79
26-06-2013, 07:31
Allì ali non ci avevo pensato, ma secondo me prima che frigga l' ali, arrivo a 90° sulla scheda e si downclocca, poi avevo letto in giro che queste schede hanno anche delle protezioni sui consumi, io una 680m a 1ghz non l' ho mai vista, e penso che neanche arrivino. Io sul mio ho provato a spingere al 130% il core via afterburner e aumentare la memoria fino a 2500mhz, e prima di friggere qualcosa sono arrivato a 90° secondo me si rischia di friggere se installi un bios con le protezioni disattivate.
Comunque sarei felice se mi dicessi quella 680m come ha fatto a raggiungere 1 ghz sul core e come era raffreddata, perchè io anche a frequenza stock su crysis 3 raggiungo gli 89° e il pc è tornato da 2 mesi dall' assistenza per problemi di temperature alte.
Secondo me comunque, prima di friggere l' ali ce ne vuole...

Per la 680m a 1ghz cerca su google e troverai un paio di forum dove vedrai che c'è gente tanto pazza quanto geniale,la faccenda dell'alimentatore l'ho letta lì ( in uno puoi anche scaricare i vbios se ti registri ) :) come hai detto tu mettere un vbios con i limiti sbloccati è infatti persicoloso e comunque invalida la garanzia per questo non lo farò mai :)
cmq 89° a frequenza stock mi sembrano tanti a dire il vero,ma ti succede solo con Crysis 3 oppure con altri giochi?
purtroppo non ho il gioco e non posso fare un test però ti posso dire che io anche con l'overclock massimo consentito non ho mai raggiunto temperature del genere,sei sicuro che la dissipazione funzioni bene?

Manuel007
26-06-2013, 09:58
Gli 89° gli raggiungo solo con crysis 3, e la dissipazione funziona perché avevo mandato il notebook a santech per problemi di temp, e appena tornato avevo provato crysis e raggiungevo gli 89°. Adesso ho installato il bios prema e premendo Fn+9, mando le ventole al massimo e non supera gli 80. Come test avevo provato MSI kombustor e la scheda video non supera(va) i 76-77° in stock adesso ho provato con furmark e sono arrivato a 80° in stock. E uso il computer sopra una tavola di legno.

Alison
26-06-2013, 10:58
Per qualcuno a cui è arrivato l'N87 qualche considerazione su tastiera touch pad?
Mi rendo conto che forse non sono componenti fondamentali, ma davvero non voglio ritrovarmi un altro portatile con cui tassativamente devo avere tastiera e mouse dietro.

Dimenticavo, la GTX 780M potrebbe risultare castrata dal i7 4700mq?

Angi92
26-06-2013, 12:11
Se nn sbaglio la 680m é una 670 desktop, la 780m é una 680 desktop. Ovviamente downcloccate a dovere.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

loop585
26-06-2013, 13:02
ragazzi, secondo voi chi è più potente tra AMD 8970M e Nvidia 780M ?
Se la AMD è una versione overcloccata della 7970M, la 780M è anch'essa una versione overcloccata della 680M o è cambiata in qualcosa?

Tra quanto uscirà la AMD 8970M?

stando a vedere su noteboocheck la 8970m a le stesse prestazioni della 7970m

A.B.C.
26-06-2013, 13:15
Per quanto riguarda il display del santech x85 ho chiesto maggiori informazioni e mi hanno detto che si tratta di un LG LP156WF4. Dovrebbe essere un ottimo pannello ips giusto?

Angi92
26-06-2013, 13:31
stando a vedere su noteboocheck la 8970m a le stesse prestazioni della 7970m

Come ho scritto tante volte bisogna prenderli con le pinze quei risultati.
la 8970m è stata fatta girare con un A10-5755m un pò al limite come potenza.
3d mark 11
8970m A10-5757m Driver? 5422punti
7970m A10-4600M Catalyst 12.11 4633punti

Preso tutto su notebook check

Oltre a non essere uguali i driver, nemmeno le cpu sono uguali, come si fa a paragonare due vga se si fanno girare in sistemi diversi?

loop585
26-06-2013, 15:14
Come ho scritto tante volte bisogna prenderli con le pinze quei risultati.
la 8970m è stata fatta girare con un A10-5755m un pò al limite come potenza.
3d mark 11
8970m A10-5757m Driver? 5422punti
7970m A10-4600M Catalyst 12.11 4633punti

Preso tutto su notebook check

Oltre a non essere uguali i driver, nemmeno le cpu sono uguali, come si fa a paragonare due vga se si fanno girare in sistemi diversi?

c'e scritto d'appertutto non solo li,da quello che ho letto cambia solo opengl e i 50 mhz in piu sul procio

edopLay
26-06-2013, 19:49
C'è qualcuno che ha il Santech M58-M68 ed è di Milano?

tatami1981
27-06-2013, 06:58
tra 680m e 780m cambiano solo le texture mapping e la versione di OpenGL supportate (4.1 vs 4.3) oltre all'overclock ovviamente.

Per la 8970m ancora si sa poco, probabilmente sarà un overclock della 7970m e come ci insegna amd , tutto dipenderà dai driver, la 7970m è nata che era uno schifo ma a "fine carriera" è stata ed è un'ottima scheda con un rapporto prezzo prestazioni molto buono. Per avere risposte serie devi aspettare l'uscita della 8970 :) il quando non si sa ma presumo, ormai dopo l'estate

In molti siti (incluso quello ufficiale della Nvidia) risulta che la 780m è sensibilmente più veloce della 680m (1536 vs. 1344 CUDA CORES).
La 8970m non l'ho ancora vista in giro ma dovrebbe essere solo un rebrand della vecchia 7970m (forse con qualche Mhz in più), per cui saremo a livello della 680m più o meno.
Per quel che riguarda la potenza pura probabilmente Nvidia sarà la regina del segmento notebook nel 2013.
Bisogna però vedere il rapporto velocità/prezzo della 8970m quando uscirà, visto che la AMD è sempre molto competitiva da questo punto di vista....

Leander79
27-06-2013, 12:51
Gli 89° gli raggiungo solo con crysis 3, e la dissipazione funziona perché avevo mandato il notebook a santech per problemi di temp, e appena tornato avevo provato crysis e raggiungevo gli 89°. Adesso ho installato il bios prema e premendo Fn+9, mando le ventole al massimo e non supera gli 80. Come test avevo provato MSI kombustor e la scheda video non supera(va) i 76-77° in stock adesso ho provato con furmark e sono arrivato a 80° in stock. E uso il computer sopra una tavola di legno.

caspita! evidentemente come motore grafico fa fare i salti mortali alla gpu ( se lo trovo in offerto lo prendo ),cmq la prova del nove sulle temp le faremo adesso in estate,qui da me è normale avere in casa temperature ambientali di 30 e più gradi povero pc!

cellino92
27-06-2013, 15:47
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il tread, è il più completo che ho mai visto...sto per acquistare un clevo p150em ma non so se santech o altre marche: eventualmente la scocca è uguale? cioè i "problemini" di temperatura indicati all'inizio ci sono sul santech come sullo schenker?

Fede4real
27-06-2013, 17:39
Ragazzi ho visto che hanno aggiunto anche la 8970m, sul sito Santech, per i nuovi modelli. Il prezzo ovvimente è molto competitivo rispetto a Nvidia (+50 euro, contro i +300 della 780m), ma c'è scritto che è da 4GB, io credevo fosse da 2 GB come la 7970m, ho preso una cantonata o hanno sbagliato loro?

loop585
27-06-2013, 17:41
Ragazzi ho visto che hanno aggiunto anche la 8970m, sul sito Santech, per i nuovi modelli. Il prezzo ovvimente è molto competitivo rispetto a Nvidia (+50 euro, contro i +300 della 780m), ma c'è scritto che è da 4GB, io credevo fosse da 2 GB come la 7970m, ho preso una cantonata o hanno sbagliato loro?

giusto giusto vai tranqui;)

pirlano
27-06-2013, 17:54
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il tread, è il più completo che ho mai visto...sto per acquistare un clevo p150em ma non so se santech o altre marche: eventualmente la scocca è uguale? cioè i "problemini" di temperatura indicati all'inizio ci sono sul santech come sullo schenker?

si, sono identici

edopLay
27-06-2013, 18:16
Ragazzi ho visto che hanno aggiunto anche la 8970m, sul sito Santech, per i nuovi modelli. Il prezzo ovvimente è molto competitivo rispetto a Nvidia (+50 euro, contro i +300 della 780m), ma c'è scritto che è da 4GB, io credevo fosse da 2 GB come la 7970m, ho preso una cantonata o hanno sbagliato loro?

Evvai finalmente ho la possibilità di scelta!

Dubbio amletico, prendere il nuovo M68 con 8970m o 780m?
Sto aspettando solo che escano su notebookcheck i benchmark della 8970m per decidere, voi mi potete dire la vostra?

Nicola1008
27-06-2013, 18:46
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il tread, è il più completo che ho mai visto...sto per acquistare un clevo p150em ma non so se santech o altre marche: eventualmente la scocca è uguale? cioè i "problemini" di temperatura indicati all'inizio ci sono sul santech come sullo schenker?

Io ti consiglio Santech soprattutto per l'ottima assistenza tecnica, cosa non da poco!!

Nicola1008
27-06-2013, 18:50
Evvai finalmente ho la possibilità di scelta!

Dubbio amletico, prendere il nuovo M68 con 8970m o 780m?
Sto aspettando solo che escano su notebookcheck i benchmark della 8970m per decidere, voi mi potete dire la vostra?

Io personalmente ti consiglio la nVidia dato che le schede di quest'ultima le trovo superiori rispetto alle concorrenti AMD

edopLay
27-06-2013, 20:20
Dunque le domande sono:
1) consigli tra 780m e 8970m
2) cos'ha la killer wireless rispetto alla Intel n 6235?

pirlano
27-06-2013, 20:25
Dunque le domande sono:
1) consigli tra 780m e 8970m
2) cos'ha la killer wireless rispetto alla Intel n 6235?

1) io consiglio nVidia, meno problemi in generale con driver, applicazioni, ecc, ecc
2) la killer ha solo problemi in più rispetto alla 6235 (che però anch'essa ha qualche problemino col BT). Ti consiglio Intel 6300 e modulo BT dedicato (separato dalla scheda di rete)

Manuel007
27-06-2013, 23:04
salve ragazzi, stavo leggendo questo (http://www.insidehardware.it/hardware/notebook/2248-alienware-m17x-il-deskbook-gaming-per-chi-vuole-il-massimo?start=6#.Ucy1f_nIatY) articolo a riguardo dell alienware m17 e mi domandavo come diavolo era possibile che avesse più autonomia del mio pc(4,5 ore contro 2,5-3 quando mi va bene) nonostante abbia una schermo più grande e come cavolo facesse a tenere la gtx 680m a 70° in full:eek: :eek: :eek: :( e io mi devo dannare perchè appena spingo un po in oc per poco mi esplode il pc.

loop585
28-06-2013, 09:46
ma i case dei nuovi santech sono gli stessi come i precedenti??perche gurdando in giro cambia qualcosa dalla griglia di aereazione ai pulsanti sopra
edit:vedo ce ci sono i 170sm e i 177sm perche la santech vende solo il vecchio modello?

Nicola1008
28-06-2013, 09:47
1) io consiglio nVidia, meno problemi in generale con driver, applicazioni, ecc, ecc
2) la killer ha solo problemi in più rispetto alla 6235 (che però anch'essa ha qualche problemino col BT). Ti consiglio Intel 6300 e modulo BT dedicato (separato dalla scheda di rete)

Riguardo al primo punto concordo in pieno

Per il secondo ti consiglio di non prendere la Killer (io prima l'avevo e ho dovuto sostituirla perchè ogni 5 minuti la connessione cadeva a causa dei driver fatti con il c***)... Io possiedo la 6235 e devo dirti che mi sembra molto buona; problemi con il Bluetooth non li ho riscontrati ma al contrario ho riscontrato che quando riattiva da ibernazione/sospensione la scheda ci mette circa 1 minuto prima di attivarsi (cosa che sicuramente verrà risolta con un aggiornamento dei driver)

cellino92
28-06-2013, 10:46
si, sono identici

ti ringrazio, ultima cosa che sto cercando: non riesco a vedere i famosi 4 slot di ram, ne vedo solo 2. Vuol dire che in alcuni ce ne sono 2 e in altri 4? e che quindi è un'opzione modificata dai produttori

grazie ancora

PS: chi mi ha consigliato santech: vorrei tanto prenderlo, ma il portafogli mi è scappato dalla scrivania appena ho aperto il sito :sofico:

loop585
28-06-2013, 11:37
ti ringrazio, ultima cosa che sto cercando: non riesco a vedere i famosi 4 slot di ram, ne vedo solo 2. Vuol dire che in alcuni ce ne sono 2 e in altri 4? e che quindi è un'opzione modificata dai produttori

grazie ancora

PS: chi mi ha consigliato santech: vorrei tanto prenderlo, ma il portafogli mi è scappato dalla scrivania appena ho aperto il sito :sofico:

due slot sono sotto la tastiera,devi smontarla e due sono sotto,per il prezzo aime e il punto piu critico:D

pirlano
28-06-2013, 11:53
PS: chi mi ha consigliato santech: vorrei tanto prenderlo, ma il portafogli mi è scappato dalla scrivania appena ho aperto il sito :sofico:

Io ho pensato la stessa cosa, e l'ho preso da Eurocom, e col senno di poi, forse avrei fatto una scelta diversa.
Con Santech hai 3 anni di garanzia con pickup&return e un supporto post-vendita ottimo. Con altri rivenditori hai 1/2 anni di garanzia senza pickup&return e se hai un problema devi risolvertelo da solo (ogni volta che hai un problema devi spedire il portatile nel centro Clevo in Germania, ed è una perdita di tempo e di soldi).
Purtroppo i Clevo sono modelli estremi e non troppo commerciali (come gli Alienware ad esempio), quindi qualche problema indesiderato spunta sempre fuori.
Io ho preso un portatile nuovo a novembre 2012 (quindi neanche un anno) e mi sono spuntati in sequenza:
-un dead sub-pixel (non sistemato, in quanto non avevo la garanzia sui pixel)
-tasto difettoso della tastiera (sistemato da solo)
-rottura scheda video numero 1 (riparata male con un RMA)
-rottura scheda video numero 2 (finalmente sostituita con un RMA)
-rottura della batteria (sostituita con un RMA)

valuta :)

madmonk
28-06-2013, 12:01
PS: chi mi ha consigliato santech: vorrei tanto prenderlo, ma il portafogli mi è scappato dalla scrivania appena ho aperto il sito :sofico:

Incuriosito dal tuo post sono andato sul sito Schenker e ho configurato un W703 come un M68 sul sito Santech. Risultato: 100 euro di meno. Però senza garanzia zero bad subpixel, solo 2 anni di garanzia pick up and return (contro i 3 di santech) e senza la possibilità di scegliere il monitor 72% NTSC (per me fondamentale).

L'unica cosa che non mi piace dei Santech è il loro orrendo (a mio parere) logo appiccicato sul retro e sotto il monitor. Ma penso che provvederò con dei bei adesivi :D

andytom
28-06-2013, 12:11
m68 migliorato nei materiali , areazione e tastiera..(rispetto ai miei m58 e 77 posseduti prima)

simonx
28-06-2013, 12:21
Ciao a tutti

Anche io sto valutando l'acquisto dell' M68 , da utilizzare prettamente in ambito grafico e fotografico..

Il 90 % delle volte sarebbe usato con PS , Lightroom , Premiere e Proshow ...

Secondo voi , la 770 può bastare ?

Non credo di giocarci mai , sarebbe più che altro un workstation di lavoro, visto che lo spazio in casa mi impedisce di avere un desktop....


Grazie a tutti

madmonk
28-06-2013, 12:22
Ciao a tutti

Anche io sto valutando l'acquisto dell' M68 , da utilizzare prettamente in ambito grafico e fotografico..

Il 90 % delle volte sarebbe usato con PS , Lightroom , Premiere e Proshow ...

Secondo voi , la 770 può bastare ?

Non credo di giocarci mai , sarebbe più che altro un workstation di lavoro, visto che lo spazio in casa mi impedisce di avere un desktop....


Grazie a tutti

Basta e avanza pure di parecchio :sofico:

L'unica cosa alla quale non rinuncerei sarebbe il monitor NTSC >72% per avere un gamut di colori più ampio. In campo di grafica e fotoritocco le schede video contano poco o nulla oramai. Diverso in ambito video editing/motion graphics dove però queste schede nVdia vanno comunque benissimo. Diverso ancora in caso di progettazione CAD e software 3D (o anche video editing e motion graphics volendo, ma non per forza) dove la differenza vera la farebbero schede professionali e non gaming come le Quadro o le FirePro.

cellino92
28-06-2013, 13:33
due slot sono sotto la tastiera,devi smontarla e due sono sotto,per il prezzo aime e il punto piu critico:D

non mi sarei mai immaginato degli slot separati, ti ringrazio molto!

Io ho pensato la stessa cosa, e l'ho preso da Eurocom, e col senno di poi, forse avrei fatto una scelta diversa.
Con Santech hai 3 anni di garanzia con pickup&return e un supporto post-vendita ottimo. Con altri rivenditori hai 1/2 anni di garanzia senza pickup&return e se hai un problema devi risolvertelo da solo (ogni volta che hai un problema devi spedire il portatile nel centro Clevo in Germania, ed è una perdita di tempo e di soldi).
Purtroppo i Clevo sono modelli estremi e non troppo commerciali (come gli Alienware ad esempio), quindi qualche problema indesiderato spunta sempre fuori.
Io ho preso un portatile nuovo a novembre 2012 (quindi neanche un anno) e mi sono spuntati in sequenza:
-un dead sub-pixel (non sistemato, in quanto non avevo la garanzia sui pixel)
-tasto difettoso della tastiera (sistemato da solo)
-rottura scheda video numero 1 (riparata male con un RMA)
-rottura scheda video numero 2 (finalmente sostituita con un RMA)
-rottura della batteria (sostituita con un RMA)

valuta :)

ma eurocom non è americana? perchè nel caso ci sarebbe differenza visto che shenker è tedesca; comunque hai ragione in ogni caso, considerando che la sfiga è sempre dietro l'angolo può succedere che si scassi tutta sta roba

Incuriosito dal tuo post sono andato sul sito Schenker e ho configurato un W703 come un M68 sul sito Santech. Risultato: 100 euro di meno. Però senza garanzia zero bad subpixel, solo 2 anni di garanzia pick up and return (contro i 3 di santech) e senza la possibilità di scegliere il monitor 72% NTSC (per me fondamentale).

L'unica cosa che non mi piace dei Santech è il loro orrendo (a mio parere) logo appiccicato sul retro e sotto il monitor. Ma penso che provvederò con dei bei adesivi :D

be a questo punto non mi resta che darci un'occhiata...io avevo configurato uno shenker p502 pro con i7 3630 qm e gtx670mx, e hdd da 500 gb (il resto purtroppo lo prenderò col tempo, la ram ci metterò quella del vecchio portatile, 8 gb 1333 mhz), e come prezzo stiamo sui 1200 euro, non posso andare oltre, quindi vediamo cosa dice santech :D
per il logo direi che confermo, è osceno :sofico: sembra una cinesata giocattolo, l'ho vista dal vero per la prima volta qualche giorno fa da un mio compagno di corso e sono rabbrividito 2 volte (una per lo stupore di santech e uno per l'orrore del logo)

comunque viste le mie necessità questo barebone è indispensabile, non posso lasciarmi scappare l'occasione di poter prendere un sistema del genere qualunque marca abbia, soprattutto per il doppio dissi che è indispensabile

EDIT: come non detto, l'm68 viene più di 1400 di base, non posso permettermi quella cifra

Manuel007
28-06-2013, 13:55
m68 migliorato nei materiali , areazione e tastiera..(rispetto ai miei m58 e 77 posseduti prima)

Ciao, per areazione migliorata cosa intendi, scheda grafica e procio che scaldano meno oppure dissipatori e heatsink migliorati?

spikeenzo
28-06-2013, 15:09
Ragazzi,
il mio santech m58 non si accende più!Mi hanno mandato un nuovo alimentatore ma nulla!Spento regolarmente...mha!Cosa potrebbe essere?
Lunedì passa il corriere per il ritiro...

simonx
28-06-2013, 15:09
Basta e avanza pure di parecchio :sofico:

L'unica cosa alla quale non rinuncerei sarebbe il monitor NTSC >72% per avere un gamut di colori più ampio. In campo di grafica e fotoritocco le schede video contano poco o nulla oramai. Diverso in ambito video editing/motion graphics dove però queste schede nVdia vanno comunque benissimo. Diverso ancora in caso di progettazione CAD e software 3D (o anche video editing e motion graphics volendo, ma non per forza) dove la differenza vera la farebbero schede professionali e non gaming come le Quadro o le FirePro.

Ti ringrazio

La mia conf sarebbe

SANTECH M68
- CPU Intel Core i7-4800MQ..
- RAM 16 GB DDR3L 1.600MHz..
- Display 17,3" LED FullH.. NTSC 72%
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 770..
- Unità Ottica DVD SuperMulti 8X (D..
- Wireless Intel Centrino Advan..
- Tastiera Italiana (IT) - (Ret..
- Sistema Operativo -- Nessuno --
- Estensioni Garanzia Zero Bad SubPixels (..

Al quale aggiungerei un 840pro 256 già in mio possesso...

che ne pensate ?

Manuel007
28-06-2013, 16:19
Ragazzi, cercando un modo per migliorare il sistema di raffreddamento guardate che bel lavoro ho trovato: lavoro (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html)
Adesso vedo di mandare una mail alla Santech per proporre loro questa modifica, visto i problemi del sistema di raffreddamento originale Clevo.

Cavallaudo
28-06-2013, 16:31
Sta gente e pazza... come fai a portarti in giro il portatile con quelle retine sotto la base? appena lo metti in uno zaino si sfonda tutto...

cellino92
28-06-2013, 16:37
Ragazzi, cercando un modo per migliorare il sistema di raffreddamento guardate che bel lavoro ho trovato: lavoro (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html)
Adesso vedo di mandare una mail alla Santech per proporre loro questa modifica, visto i problemi del sistema di raffreddamento originale Clevo.

molto caxxuto, quasi quasi appena mi decido a prenderlo ci faccio un pensierino (soprattutto perchè lo userei come workstation) e comunque il sistema delle retine non è necessario, a 68 gradi la temperatura è sufficientemente bassa!

Jekeje
28-06-2013, 16:41
salve ragazzi ho fatto un test per le performance grafiche con 3dmark11 e ho avuto come punteggio 5077 secondo voi è un buon punteggio?
ho un santech m68 4700mq , 16 gb di ram , vga nvidia 780

Manuel007
28-06-2013, 16:50
Sta gente e pazza... come fai a portarti in giro il portatile con quelle retine sotto la base? appena lo metti in uno zaino si sfonda tutto...

Io penso che non lo portino tanto in giro, e comunque se sono fissate bene in teoria non succede niente

Cavallaudo
28-06-2013, 16:52
Io penso che non lo portino tanto in giro, e comunque se sono fissate bene in teoria non succede niente

E come sono fissate visto che li non ce predisposto nessun attacco? a parte che gia nei primi post del topic da te lincato si parla di pvc che fonde a 75 gradi e di come sia una scemenza mettere delle ventole in pvc direttaente sul rame del dissipatore... tu credi che santech ti permetta in garanzia di fare una mod del genere?

cellino92
28-06-2013, 17:06
E come sono fissate visto che li non ce predisposto nessun attacco? a parte che gia nei primi post del topic da te lincato si parla di pvc che fonde a 75 gradi e di come sia una scemenza mettere delle ventole in pvc direttaente sul rame del dissipatore... tu credi che santech ti permetta in garanzia di fare una mod del genere?

c'è scritto, sono fissate col silicone. Se leggi il tread fino alla fine (non è lungo) vedrai che sorgono problematiche anche se il sistema è una figata. Il problema principale è che butti aria che entra e non riesce a uscire, ci vorrebbe un sistema di espulsione migliore dell'aria calda altrimenti ristagna li

VincentC
28-06-2013, 17:11
Un grande saluto a tutti. Allora vi volevo chiedere una dritta: siccome è arrivata l'estate (qui al sud da un bel po) vorrei testare le temperature del mio N77! Che programma dovrei utilizzare affinché il test risulti ottimale, nel caso le temperature siano molto alte (che temp dovrei avere affinché possa stare tranquillo in questo periodo?) valendo come dimostrazione da postare a Santech? Io ho utilizzato per test MSI afterburn + Kombustor, possiedo la base dissipante CoolerMaster Notepal U3, ho applicato lo scotch di alluminio, ho pulito le ventole e cambiato a settembre 2012 la pasta termica (ho applicato la Arctic MX-2 forse è meglio che la ricambi?). Grazie.
Ciao :D

marcios88
29-06-2013, 10:59
Ti ringrazio

La mia conf sarebbe

SANTECH M68
- CPU Intel Core i7-4800MQ..
- RAM 16 GB DDR3L 1.600MHz..
- Display 17,3" LED FullH.. NTSC 72%
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 770..
- Unità Ottica DVD SuperMulti 8X (D..
- Wireless Intel Centrino Advan..
- Tastiera Italiana (IT) - (Ret..
- Sistema Operativo -- Nessuno --
- Estensioni Garanzia Zero Bad SubPixels (..

Al quale aggiungerei un 840pro 256 già in mio possesso...

che ne pensate ?

Diciamo una configurazione molto accattivante :)

marcios88
29-06-2013, 11:00
Diciamo che anche io sarei interessato a questi Santech ma dicono che l'audio non sia eccezionale mi confermate ciò? (io vengo da un MSI gt663 con casse Dynaudio)

loop585
29-06-2013, 11:39
Un grande saluto a tutti. Allora vi volevo chiedere una dritta: siccome è arrivata l'estate (qui al sud da un bel po) vorrei testare le temperature del mio N77! Che programma dovrei utilizzare affinché il test risulti ottimale, nel caso le temperature siano molto alte (che temp dovrei avere affinché possa stare tranquillo in questo periodo?) valendo come dimostrazione da postare a Santech? Io ho utilizzato per test MSI afterburn + Kombustor, possiedo la base dissipante CoolerMaster Notepal U3, ho applicato lo scotch di alluminio, ho pulito le ventole e cambiato a settembre 2012 la pasta termica (ho applicato la Arctic MX-2 forse è meglio che la ricambi?). Grazie.
Ciao :D

non serve cambiare pasta quella dura se l'hai messa bene,smonta le ventole e vedi se c'e polvere

loop585
29-06-2013, 11:42
Ragazzi, cercando un modo per migliorare il sistema di raffreddamento guardate che bel lavoro ho trovato: lavoro (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html)
Adesso vedo di mandare una mail alla Santech per proporre loro questa modifica, visto i problemi del sistema di raffreddamento originale Clevo.

come rovinare un notebook,e proprio un albanesata.quelle ventole non servono una mazza li,doveva trovare un modo per prendere aria d'avanti e buttarla sul retro,poi col silicone dopo un po si stacca col calore,vedrai

cellino92
29-06-2013, 11:55
come rovinare un notebook,e proprio un albanesata.quelle ventole non servono una mazza li,doveva trovare un modo per prendere aria d'avanti e buttarla sul retro,poi col silicone dopo un po si stacca col calore,vedrai

ci vorrebbero delle ventole da notebook, così si che si riesce a dirigere il flusso, che poi all'occhio sembri un'albanesata è il minimo :rotfl:

karlus
29-06-2013, 12:09
Diciamo che anche io sarei interessato a questi Santech ma dicono che l'audio non sia eccezionale mi confermate ciò? (io vengo da un MSI gt663 con casse Dynaudio)

L'audio è forse il principale punto debole di questo notebook ( poi ripeto, dipende dai gusti..ci sono stati anche utenti che erano soddisfatti ! )

kalel92
29-06-2013, 12:20
L'audio è forse il principale punto debole di questo notebook ( poi ripeto, dipende dai gusti..ci sono stati anche utenti che erano soddisfatti ! )

Infatti, concordo. Io per esempio, se all'inizio non lo sopportavo a lungo andare mi sono "abituato" e adesso non lo trovo così male (per capirci, non è il massimo ma neanche una schifezza totale)
Con i giusti cambiamenti in THX e usando un buon player e magari con cuffie che migliorano l'uscita audio si arriva ad un livello discreto ;)

gatto23
29-06-2013, 12:25
L'audio è forse il principale punto debole di questo notebook ( poi ripeto, dipende dai gusti..ci sono stati anche utenti che erano soddisfatti ! )

Sul mio M68 con i drivers creative xfi è quanto meno dignitoso ma completamente assente di basse frequenze. Non è il sub che è disattivato ma solo che è di bassa qualità. Comunque non è per l'audio che si sceglie un pc del genere anche se migliorarlo in futuro male non farebbe...

Manuel007
29-06-2013, 12:29
come rovinare un notebook,e proprio un albanesata.quelle ventole non servono una mazza li,doveva trovare un modo per prendere aria d'avanti e buttarla sul retro,poi col silicone dopo un po si stacca col calore,vedrai

Che non servono ad una mazza non sono d'accordo, perchè se leggi il post ha a abbassato le temperature da 75º a circa 68°. Che poi assomigli ad una al albanesata è soggettivo, secondo me se al posto delle retine ci metteva dei compri ventole circolari tipo quelli del utente all' ultima pagina veniva anche bello. E poi, perchè lo avrebbe rovinato? Basta rimettere la cover originale e togliere le ventole e torna come di fabbrica.
Edit: si potrebbe provare a usare queste ventole. Così si riesce a dirigere il flusso però bisogna vedere se ci stanno senza dover farle uscire dalla cover http://www.laptopcpufan.com/

cellino92
29-06-2013, 12:39
Che non servono ad una mazza non sono d'accordo, perchè se leggi il post ha a abbassato le temperature da 75º a circa 68°. Che poi assomigli ad una al albanesata è soggettivo, secondo me se al posto delle retine ci metteva dei compri ventole circolari tipo quelli del utente all' ultima pagina veniva anche bello. E poi, perchè lo avrebbe rovinato? Basta rimettere la cover originale e togliere le ventole e torna come di fabbrica.

tra l'altro sulla cpu non hanno fatto test adeguati, è ovvio che 3d mark non vada bene per testare la cpu e si ritrova solo 1 grado in meno

loop585
29-06-2013, 12:50
Che non servono ad una mazza non sono d'accordo, perchè se leggi il post ha a abbassato le temperature da 75º a circa 68°. Che poi assomigli ad una al albanesata è soggettivo, secondo me se al posto delle retine ci metteva dei compri ventole circolari tipo quelli del utente all' ultima pagina veniva anche bello. E poi, perchè lo avrebbe rovinato? Basta rimettere la cover originale e togliere le ventole e torna come di fabbrica.

se devi fare tutto quel tram tram per abbassare di pochi gradi la temp.e meglio lasciare tutto cosi com'è.

Manuel007
29-06-2013, 12:54
se devi fare tutto quel tram tram per abbassare di pochi gradi la temp.e meglio lasciare tutto cosi com'è.

Comunque ti ricordo che aveva 68° gradi con la gpu a 960mhz. Se io provo a portarla a 960 mi fonde anche la casa....

Nicola1008
29-06-2013, 13:03
L'audio è forse il principale punto debole di questo notebook ( poi ripeto, dipende dai gusti..ci sono stati anche utenti che erano soddisfatti ! )

Io ti dico che apportando alcune modifiche con il software THX trovo questo audio molto buono, e soprattutto molto alto come volume

loop585
29-06-2013, 13:04
Comunque ti ricordo che aveva 68° gradi con la gpu a 960mhz. Se io provo a portarla a 960 mi fonde anche la casa....

ho visto,basta che metti una buona pasta e va piu che bene,poi basta che metti una base raffreddante con due ventole hai voglia di raffreddare

Manuel007
29-06-2013, 13:10
ho visto,basta che metti una buona pasta e va piu che bene

Io so che ho mandato il pc alla santech perchè avevo temperature alte, adesso non so che pasta usino, ma su crysis 3 frequenze stock stavo( 2-3 mesi fa adesso gioco ad altro) a 89° e con altri giochi, compreso msi kombustor arrivo a 80° quindi non ho margine di overclock. Forse è santech che mette pasta termica dei cinesi ma le mie temperature sono queste.
Comunque ho trovato un sito he vende ventole per notebook, ma non so se entrano.
http://www.laptopcpufan.com/

cellino92
29-06-2013, 13:28
Io so che ho mandato il pc alla santech perchè avevo temperature alte, adesso non so che pasta usino, ma su crysis 3 frequenze stock stavo( 2-3 mesi fa adesso gioco ad altro) a 89° e con tra giochi, compreso mai kombustor arrivo a 80° quindi non ho margine di overclock. Forse è santech che mette pasta termica dei cinesi ma le mie temperature sono queste.
Comunque ho trovato un sito he vende ventole per notebook, ma non so se entrano.
http://www.laptopcpufan.com/

ammazza se costano! a quel punto con 10 euro ne prendi due di quelle normali da 6mm...c è da considerare anche che da quelle da notebook bisogna adattare o togliere completamente il case della ventola

Manuel007
29-06-2013, 14:18
ammazza se costano! a quel punto con 10 euro ne prendi due di quelle normali da 6mm...c è da considerare anche che da quelle da notebook bisogna adattare o togliere completamente il case della ventola

io sinceramente non ho capito perchè siano meglio queste da notebook, se alla fine togliendo il case alla ventola torni punto a capo.
Comunque le più economiche che ho trovato sono queste (http://www.laptopcpufan.com/dell-inspiron-6000-laptop-cpu-cooling-fan-p-40.html)
Edit: questa (http://www.sunon.com/pro2_page.php?pkid=14) non mi sembra male, anche perchè mi sembra di vedere che ha un taglio per espellere l' aria quindi se ne potrebbero mettere 2, una di fianco all' altra. Una per immissione e l'altra per l' espulsione
E dopo, per completare il lavoro si mette una di queste (http://www.sunon.com/pro.php?c1=3)in modo che non assomigli ad una albanesata, e che non venga via tutto se devi spostare il pc o metterlo nello zaino.

madmonk
29-06-2013, 15:01
Ho appena notato che nella configurazione del M68 non ci sono più le opzioni per i doppi mSata....

Stranissimo. L'utente (non ricordo il nick!) che aveva fatto il raid 0 con gli mSata ha notizie a riguardo?

edopLay
29-06-2013, 15:28
Ragazzi con M58 - M68 , che borsa usate e quale mi consigliate?
La voglio: ECONOMICA! Penso che andrei più su uno zaino piuttosto che borsa da pc, visto il peso eccessivo del portatile.

Jekeje
29-06-2013, 16:01
Ragazzi con M58 - M68 , che borsa usate e quale mi consigliate?
La voglio: ECONOMICA! Penso che andrei più su uno zaino piuttosto che borsa da pc, visto il peso eccessivo del portatile.

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002J9HBSE/ref=ya_aw_oh_pit ciao ho preso questa da amazon e mi sono trovato molto bene è spaziosa ed ha 3 tasche molto ampie

gatto23
29-06-2013, 16:05
Ho appena notato che nella configurazione del M68 non ci sono più le opzioni per i doppi mSata....

Stranissimo. L'utente (non ricordo il nick!) che aveva fatto il raid 0 con gli mSata ha notizie a riguardo?

Non è strano, purtroppo a mie spese però, hanno fatto bene perchè la porta 4 sata (la mSata sotto l'hd al centro del notebook) ha problemi di stabilità e non viene sempre rilevato dal sistema il disco causando il non riconoscimento della catena RAID0 con le conseguenze che potrai immaginare.
Tra l'altro questo "piccolo" problema causa anche degli effetti collaterali che per esempio mi mandano la CPU a lavorare un core al 100%, oppure all'avvio non funzionano le porte USB.
Santech ha detto che stanno aspettando con ansia l'aggiornamento del BIOS previsto da CLEVO per questo tipo di problematica da loro conosciuta ma a distanza di 2 settimane dall'arrivo del PC ancora non arriva.
Tra qualche giorno andrò in ferie ma se al mio ritorno (il 23) non avranno ancora risolto chiederò la sostituzione dei miei 2 ssd Plextor da 128Gb con uno da 256Gb e chiudo i giochi. 2400€ di Notebook non può avere questi problemi, altrimenti mi facevo un acerone dal 500€ e potevo anche giustificarli... in sostanza l'M68 è un ottimo PC ma ancora in beta :eek:

Cavallaudo
29-06-2013, 17:14
Diciamo che anche io sarei interessato a questi Santech ma dicono che l'audio non sia eccezionale mi confermate ciò? (io vengo da un MSI gt663 con casse Dynaudio)

L'audio nel mio n77 e uno dei pochissimi punti deboli... gracchia nei film con momenti di suoni forti/alti...

cellino92
29-06-2013, 18:04
io sinceramente non ho capito perchè siano meglio queste da notebook, se alla fine togliendo il case alla ventola torni punto a capo.
Comunque le più economiche che ho trovato sono queste (http://www.laptopcpufan.com/dell-inspiron-6000-laptop-cpu-cooling-fan-p-40.html)
Edit: questa (http://www.sunon.com/pro2_page.php?pkid=14) non mi sembra male, anche perchè mi sembra di vedere che ha un taglio per espellere l' aria quindi se ne potrebbero mettere 2, una di fianco all' altra. Una per immissione e l'altra per l' espulsione
E dopo, per completare il lavoro si mette una di queste (http://www.sunon.com/pro.php?c1=3)in modo che non assomigli ad una albanesata, e che non venga via tutto se devi spostare il pc o metterlo nello zaino.

be così la questione cambia...comunque in ogni caso anche se li per li il guadagno sarà quasi nullo è importante mettere delle ventole in uscita, anzi sarebbe da mettere le heatsink di rame sui dissi e sopra le ventole esattamente come nel post però in uscita... l'unico problema rimane la direzione del flusso e soprattutto che il notebook deve essere rialzato di un bel po'

Manuel007
29-06-2013, 18:43
be così la questione cambia...comunque in ogni caso anche se li per li il guadagno sarà quasi nullo è importante mettere delle ventole in uscita, anzi sarebbe da mettere le heatsink di rame sui dissi e sopra le ventole esattamente come nel post però in uscita... l'unico problema rimane la direzione del flusso e soprattutto che il notebook deve essere rialzato di un bel po'

Perchè deve essere rialzato? Prendo quelle ventole con il taglio, gli faccio aspirare l'aria calda e le la faccio far uscire dal retro della cover opportunamente tagliata....però non so se si ha un guadagno di temperatura solamente aspirando l'aria calda da sopra heatsink

cellino92
29-06-2013, 18:56
Perchè deve essere rialzato? Prendo quelle ventole con il taglio, gli faccio aspirare l'aria calda e le la faccio far uscire dal retro della cover opportunamente tagliata....però non so se si ha un guadagno di temperatura solamente aspirando l'aria calda da sopra heatsink

io quella dell aria calda da dietro non l'ho presa in considerazione solo perché non mi sembrava fattibile, e tutto perché purtroppo ho solo le foto davanti, però certo sarebbe la cosa migliore

Manuel007
29-06-2013, 23:14
Adesso sono con il cell, domani quando mi collego con il computer carico delle foto del pc così mi sai dire se secondo te è possibile.
Edit ecco le foto
http://imageshack.us/scaled/thumb/15/4xly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/4xly.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/442/khz5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/khz5.jpg/)

Nicola1008
30-06-2013, 13:27
Ma sono l'unico che ha un pochino di problemi ( a volte non funziona e sono costretto a riavviare) con la scheda Intel Advance N 6235

cellino92
30-06-2013, 15:05
Adesso sono con il cell, domani quando mi collego con il computer carico delle foto del pc così mi sai dire se secondo te è possibile.
Edit ecco le foto
http://imageshack.us/scaled/thumb/15/4xly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/4xly.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/442/khz5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/khz5.jpg/)

ecco già il fatto di avere le prese dietro rende il lavoro difficile, perchè la parte centrale sarà impossibile e sconsigliabile da modificare, oltre ad esserci veramente poco spazio. A questo punto secondo me non ci sono altre soluzioni, si mettono le ventole classiche. Consideriamo anche che (tralasciando il fatto che viene una albanesata o meno) avere delle ventole che fanno circolare aria, anche calda, è comunque meglio che non averne, quindi secondo me quel sistema rimane quello da provare. Se si crea un minimo di pressione, anche se non è il massimo della vita, si cerca di forare il case sotto il modo da far uscire l'aria con più tranquillità (e poi comunque non è il caso di tagliare così violentemente e metterci la rete, con un minimo di lavoro con il dremel si fanno tanti fori e si mantiene un minimo di integrità strutturale, ovvio che con la rete le ventole hanno più portata, ma bisogna trovare dei compromessi)

Manuel007
30-06-2013, 15:45
ecco già il fatto di avere le prese dietro rende il lavoro difficile, perchè la parte centrale sarà impossibile e sconsigliabile da modificare, oltre ad esserci veramente poco spazio. A questo punto secondo me non ci sono altre soluzioni, si mettono le ventole classiche. Consideriamo anche che (tralasciando il fatto che viene una albanesata o meno) avere delle ventole che fanno circolare aria, anche calda, è comunque meglio che non averne, quindi secondo me quel sistema rimane quello da provare. Se si crea un minimo di pressione, anche se non è il massimo della vita, si cerca di forare il case sotto il modo da far uscire l'aria con più tranquillità (e poi comunque non è il caso di tagliare così violentemente e metterci la rete, con un minimo di lavoro con il dremel si fanno tanti fori e si mantiene un minimo di integrità strutturale, ovvio che con la rete le ventole hanno più portata, ma bisogna trovare dei compromessi)
Cerco di fare un po di chiarezza, da dietro l'aria esce e da sotto l' aspira quindi visto che l'altezza della ventola è 3mm non mi sembra difficile fare un foro sul retro della cover, di altezza 3mm in modo da far uscire l'aria. boh, provo a sentire Santech e se trovo anche le ventole ordino la cover nuovo e provo. Apparte che anche con le ventole come hanno fatto loro, stavano a 68° i a 960mhz, quindi più che buono, magari al posto di metterci la rete ci metti questi (http://www.sunon.com/pro.php?c1=3)

cellino92
30-06-2013, 15:52
ho visto ora che sono da 3 mm, sono troppo piccole e con poca pressione, anche facessi il foro di uscita dietro l'aria non ci arriverebbe quasi, tanto vale mettere quelle da 6 mm

loop585
30-06-2013, 17:20
Ma sono l'unico che ha un pochino di problemi ( a volte non funziona e sono costretto a riavviare) con la scheda Intel Advance N 6235

ma non che che e fallata quella scheda?avevi provato a formattare?

Manuel007
30-06-2013, 17:28
ho visto ora che sono da 3 mm, sono troppo piccole e con poca pressione, anche facessi il foro di uscita dietro l'aria non ci arriverebbe quasi, tanto vale mettere quelle da 6 mm

Secondo me ti sbagli, perchè queste (http://www.digikey.com/product-detail/en/UB5U3-500/259-1530-ND/2417186) che sono quelle con il taglio fanno pressione statica di 0,35 in H2O contro le queste (http://www.alliedelec.com/search/productdetail.aspx?sku=70225879#tab=specs) che fanno una pressione statica in H2O di 0,8. Dopo non so se ci sono anche altri parametri da guardare.
Io so che comunque ne metterei 2, quella da 3mm con il taglio per l'espulsione e quella da 6 per l' entrata.

Nicola1008
30-06-2013, 17:40
ma non che che e fallata quella scheda?avevi provato a formattare?

No, ma sono sicuro che la scheda non abbia niente... Credo siano i driver ma bisogna vedere se é un problema solo mio

cellino92
30-06-2013, 17:50
Secondo me ti sbagli, perchè queste (http://www.digikey.com/product-detail/en/UB5U3-500/259-1530-ND/2417186) che sono quelle con il taglio fanno pressione statica di 0,35 in H2O contro le queste (http://www.alliedelec.com/search/productdetail.aspx?sku=70225879#tab=specs) che fanno una pressione statica in H2O di 0,8. Dopo non so se ci sono anche altri parametri da guardare.
Io so che comunque ne metterei 2, quella da 3mm con il taglio per l'espulsione e quella da 6 per l' entrata.
:confused:
0.8>0,35 infatti di portata quella da 3 mm è 0,630 cfm mentre in quella da 6 mm è 5,5 cfm, ovvero quasi 9 volte. Come fai a espellere tutta l'aria che quella da 6 butta dentro con quella da 3? rimane comunque una pressione (e andrebbe in ogni caso contro la regola della depressione che va formata in ogni case, ovvero la ventola in uscita deve essere maggiore come pressione e come portata di quella in ingresso, altrimenti provoca un ristagno di aria calda).
E' evidente che il ristagno è inevitabile

Manuel007
30-06-2013, 20:21
Si scusa ho sbagliato a riportare, quella da 6 fa 0,08 di pressione statica. Ha meno pressione e più portata d'aria comunque, almeno con quella da 3 un po' di aria la tiro fuori, invece di farla ristagnare. Beh, prima proverò con una da 6mm e se sono soddisfatto lascio così altrimenti troveró il modo di mettere una da 3 in uscita così almeno un po' di aria calda la butto fuori.

simonx
30-06-2013, 23:49
Diciamo una configurazione molto accattivante :)

Ti ringrazio...

Spero di fare una buona scelta :)

Anche se da quanto ho letto dovrebbe esserlo...

markfunz
01-07-2013, 12:27
Ciao gente, è un pezzo che non passo di qua... mi aggiornereste sui migliori driver video attuali e più stabili? ho un m58 con la 7970. grazie!