View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
EvilDragoN666
17-07-2012, 16:46
ragazzi quante antenne monta il clevo p150em? 2 o 3?
inoltre tra l nvidia 280m GTX e la ati 7970m quanta differenza di temperatura ci sta?
Se parliamo di un decina di gradi in meno potrei fare un pensierino alla 280 anche se costa di piu.
Giusto, il totale salirebbe a 1700 e spicci con la ATI e 2000 e spicci con la 680m.
Quindi per te il Santech con 7970 e un anno in più di garanzia varrebbe i 500 euro che lo separano dall'Asus?
Anche io volevo g75 ma alla fine ho preso m58...
Se mandi in assistenza l'asus, non vedi piu il tuo nb per un mese preciso (ne ho mandati 2).. Poi (qui non son sicuro) mi pare che non puoi sostituire in futuro la scheda video..
Cambiato scheda video, niente da fare
Mi hanno detto di continuare a giocarci così, me lo ritireranno solo se la scheda video va in protezione.
Adesso penso di giocare un po' con la base..tanto è coperto 3 anni..lo farò andare in protezione quando non ci devo giocare :)
Per le prestazioni niente da dire...consiglio: scaricate i driver 12.7 beta, riesco a giocare a Crysis 2, dx 11, 1080p, Ultra, in multiplayer con il massimo dei giocatori, senza alcuno scatto.
downloader
17-07-2012, 17:12
è in lavorazione
è in lavorazione
è in lavorazioneeeeeee :cry: sono commossooooo :cry:
ordinato appena il 3 luglio... è in lavorazioneeeee :cry:
:bimbo:
Ma da quando si effettua l'ordine più o meno quanto tempo passa prima che si riceva il notebook?
Cavallaudo
17-07-2012, 17:26
A me i driver 12.7 beta, ho installato solo i driver video lasciando il resto con i driver forniti da santech... funziona meglio e pare il problema degli oggetti neri in team fortress 2, sparito... pero quando lancio i giochi (fullscreen) rimane un po di piu con schermata nera, boh...
Omeganex9999
17-07-2012, 17:27
Grazie mille del parere, sicuramente ci credo visto che 7970m/68m sono davvero ottime.
Il discorso è un po' legato a ciò di cui stanno parlando anche Nole e Cavallaudo, ovvero che 2000 o 3000 euro spesi tutti ora sono equivalenti a 2 o 3 ottimi laptop da cambiare ogni due anni per il prossimo futuro. Probabilmente si tratta di due filosofie opposte. Io non so a quale affidarmi, so solo che ho fatto cinque anni filati con un Dell (che mi è appena morto :cry: ) da 1200.
Il punto è sempre uno cosa vuole farci col PC. Ci sono degli HP da 500-600 € con i7 Sandy Bridge e 6 GB di RAM, con i quali si può sopravvivere per anni se l'utilizzo che si fa del PC è navigare, usare office, guardare film in streaming, ecc.
Se invece con il PC si vuole giocare, o meglio, si vuole fare editing, allora il discorso cambia di brutto. Io ho un pc da 1400 € (l'ho preso dalla Germania) con schermo FullHD, 7970M, i7 3610qm, che sono sicuro mi durerà anni. Il processore mi basta e avanza, non mi sta stretto neppure il Core 2 Quad Q6600 che ho nel mio fisso, cosa dovrebbe spingermi tra uno o due anni a volerlo cambiare? La GPU, certo, è chiaro che l'anno prossimo usciranno altre belve, però sarà necessario cambiarla? Non lo so, sul fisso avevo la GTX460 e ci giocavo ancora bene, al massimo dovevo disattivare l'AA e andavo fluido. Con la 7970M ora mi permetto di giocare con tutto al massimo e senza rinunce (eccetto pochi titoli, tipo Metro 2033), tra un paio d'anni non credo che sarà necessario abbasssare la risoluzione o cosa... poi si vede, al massimo si cambia solo quella. Abbiamo comunque a che fare con PC che sono aggiornabili senza troppe complicazioni e non credo che a breve vedremo stravolgimenti tecnologici. Poi certo, nessuno prevede il futuro! :D
EvilDragoN666
17-07-2012, 17:28
ok, deduco che nessuno sa quante antenne disponibili ci siano per il wifi per il vostro sager..
comunque stavo guardando questo notebook e mi stavo venendo nei pantaloni..
poi ho visto le caratteristiche.. blah.. davvero non capisco le scelte commerciali tipo questo o l asus g75..
a me con msi afterburner le ventole mi partono in quarta in situazioni random, anche con temperature sui 50°.
Opzioni sulle ventole non ne ho viste...anche nel bios non c'è niente. Sapete se afterburner installa qualche driver particolare che modifica il comportamento della ventola?
PS: ma questa modalità "quite" di cui parlavate che cos'è?
Omeganex9999
17-07-2012, 17:38
ok, deduco che nessuno sa quante antenne disponibili ci siano per il wifi per il vostro sager..
comunque stavo guardando questo notebook e mi stavo venendo nei pantaloni..
poi ho visto le caratteristiche.. blah.. davvero non capisco le scelte commerciali tipo questo o l asus g75..
Come si fa a vedere quante antenne ci sono? Cioè, è una cosa che va vista fisicamente? Quale notebook ti ha fatto schifo, non capisco. :\
Ma da quando si effettua l'ordine più o meno quanto tempo passa prima che si riceva il notebook?
Ho fatto il bonifico 9 luglio e il giorno 12 (mattina) l'avevo in casa..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37785992&postcount=1313
downloader
17-07-2012, 18:00
Ma da quando si effettua l'ordine più o meno quanto tempo passa prima che si riceva il notebook?
dipende da cosa ordini.. le cose che ho preso io richiedevano un'ordine da parte loro perché non avevano dei componenti a terra...
19dany87
17-07-2012, 18:10
dipende da cosa ordini.. le cose che ho preso io richiedevano un'ordine da parte loro perché non avevano dei componenti a terra...
eh, ma ti conviene specificarlo quando scrivi "è in lavorazioneeeeeee" :) magari uno che non lo sa pensa che quelli siano i tempi "normali" per la consegna ..
EvilDragoN666
17-07-2012, 18:42
ora sto facendo un pensierino sul samsung seires 7 np700..
sapete se la scheda video si puo cambiare?
prima parlavo del razor gaming laptop. http://www.razerzone.com/blade
con tutte ste lamentele tra rumorosita e temperature mi sono bloccato sull acquisto del clevo.
ok che e: potentissimo ed il rpezzo e buono, pero cavolo, se fai una cosa falla bene, non si puo usare un notebook mentre senti sempre un aspirapolvere e ti cuoci le mani..
PS: ragazzi il rivenditore eurocom mi ha confermato che la 7970m sul clevo p150em per il loro test deve stare a pieno carico di lavoro intorno agli 85 gradi, con un margine di variazione tra le schede di un paio di gradi...........
cosi gia sarebbe piu accettabile..
Omeganex9999
17-07-2012, 19:07
ora sto facendo un pensierino sul samsung seires 7 np700..
sapete se la scheda video si puo cambiare?
prima parlavo del razor gaming laptop. http://www.razerzone.com/blade
con tutte ste lamentele tra rumorosita e temperature mi sono bloccato sull acquisto del clevo.
ok che e: potentissimo ed il rpezzo e buono, pero cavolo, se fai una cosa falla bene, non si puo usare un notebook mentre senti sempre un aspirapolvere e ti cuoci le mani..
PS: ragazzi il rivenditore eurocom mi ha confermato che la 7970m sul clevo p150em per il loro test deve stare a pieno carico di lavoro intorno agli 85 gradi, con un margine di variazione tra le schede di un paio di gradi...........
cosi gia sarebbe piu accettabile..
Non ti cuoci le mani a usare il Clevo, anche se stai a 95°! :)
Il rumore c'è, così come un PC gaming fa rumore quando si sale con le temperature. Non troverai nulla di paragonabile, a meno che non prendi un Alienware, meglio ancora con la 680m... Altrimenti è meglio che ti orienti altrove.
Io mi trovo con la temperature intorno agli 85° a pieno carico (in realtà con Furmark).
19dany87
17-07-2012, 19:09
ora sto facendo un pensierino sul samsung seires 7 np700..
sapete se la scheda video si puo cambiare?
prima parlavo del razor gaming laptop. http://www.razerzone.com/blade
con tutte ste lamentele tra rumorosita e temperature mi sono bloccato sull acquisto del clevo.
ok che e: potentissimo ed il rpezzo e buono, pero cavolo, se fai una cosa falla bene, non si puo usare un notebook mentre senti sempre un aspirapolvere e ti cuoci le mani..
PS: ragazzi il rivenditore eurocom mi ha confermato che la 7970m sul clevo p150em per il loro test deve stare a pieno carico di lavoro intorno agli 85 gradi, con un margine di variazione tra le schede di un paio di gradi...........
cosi gia sarebbe piu accettabile..
... e quanti gradi fanno negli states?? :D
ps. personalmente sull m58 la ventola la sento poco, anche in azione. per quanto riguarda le "mani cotte" non credo di aver letto mai nulla del genere dall utenza, neanche quella dell'N77. corregetemi se sbaglio...
arctickeeper
17-07-2012, 19:16
Ragazzi ma anche a voi non apre più il sito della santech?
google lo ha bloccato perchè
Qual è lo stato attuale di santech.it nell'elenco?
Il sito è indicato come sospetto: una visita a questo sito web potrebbe danneggiare il tuo computer.
Parte del sito è stata segnalata per attività sospetta 4 volte nel corso degli ultimi 90 giorni.
Dal test di 9 pagine del sito eseguito negli ultimi 90 giorni, è emerso che da 7 pagine è stato scaricato e installato software dannoso senza l'autorizzazione dell'utente. L'ultima visita di Google a questo sito è stata effettuata in data 2012-07-14 e contenuto sospetto è stato rilevato l'ultima volta in data 2012-07-14.
Software dannoso è ospitato su 1 domini, tra cui somermerch.ru/.
Questo sito è stato ospitato su 1 reti tra cui AS31034 (ARUBA).
Cioè in poche parole non mi apre più il sito
19dany87
17-07-2012, 19:20
Ragazzi ma anche a voi non apre più il sito della santech?
google lo ha bloccato perchè
Cioè in poche parole non mi apre più il sito
è stato detto 2 pagg fa
hanno subito un attacco hacker lo scorso weekend e devono ri-ottenere l'abilitazione.
per entrare tramite google basta che dopo che ti esce l'avviso cancelli la prima parte dell indirizzo dall'apposita barra (googleblahblah) e lasci solo www.santech.it
a quel punto ti darà la possbilità di ignorare l avviso e di entrare (provato con firefox)
Come detto in pm, anche io sarei interessato alle caratteristiche in oc d suddetto processore... Si trova nuovo a 620€, e se le prestazioni in oc son buone potrei anche valutare di prenderlo.
Facci sapere...
Complimenti alla santech che ha ritirato la 675m e scontata, sulla nuova 680m...
Si si scusami Angi92 non mi sono dimenticato :) ma qui è stato un casino....spero di tornare presto alla normalità e alla mia passione....:)
Quello che dici è vero per la scheda grafica, cioè tra 1 o 2 anni sarà sicuramente superata, ma un processore come il 3920xm sinceramente credo proprio di no, almeno dal punto di vista delle prestazioni. Però bisogna vedere se il 3920xm è davvero molto superiore agli in altri in overclock, per questo ho chiesto lumi a M4tte...
Comunque spendere 3000 e passa euro sarebbe una scelta dettata più dalla passione che altro...quello che dici tu è sicuramente più ragionevole...ma si sa che le decisioni si prendono non solo con la testa ma anche con il cuore...
Concordo...una persona acquista un 2960xm o un 3920xm solo per passione...non certo per un utilizzo....cmq qual'era il programma per l'overclock del procio cosi provo...come si chiamava??? da bios non posso o meglio non ho nessuna opzione.....
Confermato giovedi mi arriva la 680M poi vi dico.....:) avete anche voi il bios 1.05??
EvilDragoN666
17-07-2012, 19:40
... e quanti gradi fanno negli states?? :D
ps. personalmente sull m58 la ventola la sento poco, anche in azione. per quanto riguarda le "mani cotte" non credo di aver letto mai nulla del genere dall utenza, neanche quella dell'N77. corregetemi se sbaglio...
diciamo che la temperatura si e no se non da fastidio alle mani e passabile.
ma calcolate che io gioco di notte al silenzio, con le casse a volume basso, ed e una rottura sentile un aspirapolvere..
Comunque anche in idle e rumoroso?
Ed mentre si vede un blueray?
la rumorosita la metto al primo posto come fastidio, e poi ci metto il calore ma purtroppo queste due cose sono collegate e piu il portatile e caldo tanto piu fara rumore.
comunque al di la di questo, ed ad un impatto estetico un po banale il portatile e un mostro.
per domani devo assolutamente decidermi tra questi candidati.
clevo p150em assemblato da eurocom, dovrebbe durare un bel po se non si stravolge la tecnologia delle gpu.
il p170, che sarebbe il 17 clevo lo ho scortato, non mi piace proprio preferisco il 15, non so perche ma mi smebra fatto meglio.
asus g75, supponendo di cambiarlo fra un anno e passa.
samsung series 7 gaming, e poi cambiarlo fra un paio di anni o upgradare la scheda video se si puo.
ps: che differenza ce tra un display clevo normale ed un con 95%gamut?
ora sto facendo un pensierino sul samsung seires 7 np700..
sapete se la scheda video si puo cambiare?
prima parlavo del razor gaming laptop. http://www.razerzone.com/blade
con tutte ste lamentele tra rumorosita e temperature mi sono bloccato sull acquisto del clevo.
ok che e: potentissimo ed il rpezzo e buono, pero cavolo, se fai una cosa falla bene, non si puo usare un notebook mentre senti sempre un aspirapolvere e ti cuoci le mani..
PS: ragazzi il rivenditore eurocom mi ha confermato che la 7970m sul clevo p150em per il loro test deve stare a pieno carico di lavoro intorno agli 85 gradi, con un margine di variazione tra le schede di un paio di gradi...........
cosi gia sarebbe piu accettabile..
Non ti cuoci le mani, il notebook rimane freddo.
Ti cuoci le mani solo se giochi sfruttando la batteria, senza alimentazione..non so se ho la batteria difettosa, ma quando ho provato a giocarci così tra un po' mi prendeva fuoco il polso :)
Se invece ci giochi con batteria ed alimentazione, nessun problema.
Dopo un altro colloquio con clevo è emerso questo:
che il sistema di dissipazione , a parer loro, va bene, perchè è stato progettato per schede da 100Watt
che, sempre a parer loro, la colpa è non di Clevo ma di ATI/AMD , la cui scheda sviluppa temperature troppo alte
Dicono che Clevo sta sviluppando un nuovo bios..inoltre hanno chiesto a clevo se è possibile fabbricare un nuovo sotto-scocca, che faccia circolare meglio l'aria, appunto per i pc dotati di 7970M
p.s a me il desing piace molto, non lo cambierei con gli asus e i samsung ( è , appunto, più sobrio ma molto elegante.)
Concordo...una persona acquista un 2960xm o un 3920xm solo per passione...non certo per un utilizzo....cmq qual'era il programma per l'overclock del procio cosi provo...come si chiamava??? da bios non posso o meglio non ho nessuna opzione.....
Confermato giovedi mi arriva la 680M poi vi dico.....:) avete anche voi il bios 1.05??
Prova ad usare intel extreme tuning utility per overcloccare il processore. Dovresti riuscire a controllare tutti i parametri in modo molto semplice.
Fammi sapere...
EvilDragoN666
17-07-2012, 20:42
invece per la rumorosita che si puo fare per ridurla?
che differenza ce tra un display normale ed uno con 95% gamut???
il disco msata prende il posto dello slot del wifi?
si puo avere una scheda wifi bluetoot + masta + hd meccanico + drive dvd interno?
sto parlando del 15 pollici clevo p150em.
Non ti cuoci le mani, il notebook rimane freddo.
Ti cuoci le mani solo se giochi sfruttando la batteria, senza alimentazione..non so se ho la batteria difettosa, ma quando ho provato a giocarci così tra un po' mi prendeva fuoco il polso :)
Se invece ci giochi con batteria ed alimentazione, nessun problema.
Dopo un altro colloquio con clevo è emerso questo:
che il sistema di dissipazione , a parer loro, va bene, perchè è stato progettato per schede da 100Watt
che, sempre a parer loro, la colpa è non di Clevo ma di ATI/AMD , la cui scheda sviluppa temperature troppo alte
Dicono che Clevo sta sviluppando un nuovo bios..inoltre hanno chiesto a clevo se è possibile fabbricare un nuovo sotto-scocca, che faccia circolare meglio l'aria, appunto per i pc dotati di 7970M
p.s a me il desing piace molto, non lo cambierei con gli asus e i samsung ( è , appunto, più sobrio ma molto elegante.)
Come fai a sapere queste cose? :p
Cmq anch'io preferisco il design del Clevo,piuttosto del Alienware.Se proprio quello degli Asus è quello che mi piace di più
Omeganex9999
17-07-2012, 21:11
invece per la rumorosita che si puo fare per ridurla?
In game non puoi. Se parli dell'uso standard, non è per niente rumoroso, anzi.
che differenza ce tra un display normale ed uno con 95% gamut???
Il gamut dovrebbe unire le qualità del glide e del matte, però ho letto in giro che è sconsigliato per giocare.
il disco msata prende il posto dello slot del wifi?
Assolutamente no!
si puo avere una scheda wifi bluetoot + masta + hd meccanico + drive dvd interno?
sto parlando del 15 pollici clevo p150em.
Si, senza problemi. Il PC ha lo slot per il wifi, quello msata sata 2, lo spazio per l'hdd/ssd sata 3, lo spazio per il drive ottico sata 3.
ok, deduco che nessuno sa quante antenne disponibili ci siano per il wifi per il vostro sager..
comunque stavo guardando questo notebook e mi stavo venendo nei pantaloni..
poi ho visto le caratteristiche.. blah.. davvero non capisco le scelte commerciali tipo questo o l asus g75..
Dipende da cosa scegli, il 6230 ha due antenne il 6300 ne ha 3...
Si si scusami Angi92 non mi sono dimenticato :) ma qui è stato un casino....spero di tornare presto alla normalità e alla mia passione....:)
Non ti preoccupare :)
diciamo che la temperatura si e no se non da fastidio alle mani e passabile.
ma calcolate che io gioco di notte al silenzio, con le casse a volume basso, ed e una rottura sentile un aspirapolvere..
Comunque anche in idle e rumoroso?
Ed mentre si vede un blueray?
la rumorosita la metto al primo posto come fastidio, e poi ci metto il calore ma purtroppo queste due cose sono collegate e piu il portatile e caldo tanto piu fara rumore.
comunque al di la di questo, ed ad un impatto estetico un po banale il portatile e un mostro.
per domani devo assolutamente decidermi tra questi candidati.
clevo p150em assemblato da eurocom, dovrebbe durare un bel po se non si stravolge la tecnologia delle gpu.
il p170, che sarebbe il 17 clevo lo ho scortato, non mi piace proprio preferisco il 15, non so perche ma mi smebra fatto meglio.
asus g75, supponendo di cambiarlo fra un anno e passa.
samsung series 7 gaming, e poi cambiarlo fra un paio di anni o upgradare la scheda video se si puo.
ps: che differenza ce tra un display clevo normale ed un con 95%gamut?
Se ti preoccupi davvero cosi tanto della temperatura, scegli una vga con tdp più scarso come la 660m. 28nm di ttt potenza e consumi bassi
Non ti cuoci le mani, il notebook rimane freddo.
Ti cuoci le mani solo se giochi sfruttando la batteria, senza alimentazione..non so se ho la batteria difettosa, ma quando ho provato a giocarci così tra un po' mi prendeva fuoco il polso :)
Se invece ci giochi con batteria ed alimentazione, nessun problema.
Dopo un altro colloquio con clevo è emerso questo:
che il sistema di dissipazione , a parer loro, va bene, perchè è stato progettato per schede da 100Watt
che, sempre a parer loro, la colpa è non di Clevo ma di ATI/AMD , la cui scheda sviluppa temperature troppo alte
Dicono che Clevo sta sviluppando un nuovo bios..inoltre hanno chiesto a clevo se è possibile fabbricare un nuovo sotto-scocca, che faccia circolare meglio l'aria, appunto per i pc dotati di 7970M
p.s a me il desing piace molto, non lo cambierei con gli asus e i samsung ( è , appunto, più sobrio ma molto elegante.)
Looool come dicevo io... I problemi son di ati, la clevo non è la prima vga con tdp da 100w che monta...
Come fai a sapere queste cose? :p
Cmq anch'io preferisco il design del Clevo,piuttosto del Alienware.Se proprio quello degli Asus è quello che mi piace di più
So quelle cose perchè è ormai un mese che mando minimo 5 email al giorno alla Santech..ormai mi odieranno forse.
In cambio cerco di fargli buona pubblicità, ci saranno problemi di ati, di clevo, di chi volete ma la loro azienda è veramente ottima.
Mi hanno spedito la 7970m nuova a casa, ho telefonato ad un loro tecnico che mi ha seguito passo a passo nel montaggio..una persona veramente cordiale.
P.S se avete soldi da spendere e non volete problemi di temperatura prendete la 680M, in teoria non dovrebbe salire sopra gli 85 neppure nell'N77..io non la prendo perchè bho, mi sembra assurdo spendere 300 euro in più per avere le stesse prestazioni ( o addirittura peggiori )..però alcuni vantaggi ci sono.
E comunque sia...non credo che se compri un asus sarà silenzioso, anzi! poi magari mi sbaglio eh..ma credo che un pc debba per forza fare rumore con una scheda video del genere.
figuraquattro
17-07-2012, 22:14
interessante..
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
date un occhio
interessante..
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
date un occhio
Si smonta veloce che è una favola.
19dany87
18-07-2012, 03:19
interessante..
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
date un occhio
interessante! aggiunto in home ;)
EvilDragoN666
18-07-2012, 06:10
Il gamut dovrebbe unire le qualità del glide e del matte, però ho letto in giro che è sconsigliato per giocare.
gamut sarebbe gamma giusto? quindi 95% di gamma in piu? perche sconsigliato per giocare?
alla fine dovrebbe avere colori piu vivi?
io prendo il glossy, perche come vi ho detto gioco al buio di notte, ed i colori del glossy sono piu vivi.
ovvio che se dovessi usarlo fuori o per lavoro opterei per il matto, ma non e cosi.
pero non mi e chiara la differenza dei 95%, tra l altro ci sono anche soldi di differenza.
Dipende da cosa scegli, il 6230 ha due antenne il 6300 ne ha 3...
io chiedevo quante antenne supporta il portatile, se compro una scheda da 3 antenne ma il portatile ha solo 2 antenne non la sfrutto.
qualcuno puo controllare? credo basti vedere che fili ci sono per la scheda wifi.
Looool come dicevo io... I problemi son di ati, la clevo non è la prima vga con tdp da 100w che monta...
a sto punto direi ovvvio che al 7970 tira di piu, se se ne sono fregati delle temperatura, magari la nvidia va meno per non avere appunto questo problema ma poi a tua scelta puoi overclaccarla.
a sto punto credo che la 7970 sia una scheda chiusa all averclock, altrimenti si arriva a 1000 gradi.
dubito che si risolveranno questi problemi di calore elevato con qualche driver aggiornato..
quante perdo di prestazione sull msata visto che e sata 2? posso installarci tranquillamente l so e i programmi?
sono ritornato comunque sul clevo da 15, devo solo perfezionare la configurazione e poi oggi devo ordinare e saro dei vostri.
figuraquattro
18-07-2012, 06:39
io chiedevo quante antenne supporta il portatile, se compro una scheda da 3 antenne ma il portatile ha solo 2 antenne non la sfrutto.
qualcuno puo controllare? credo basti vedere che fili ci sono per la scheda wifi.
se guardi il video che ho postato (c'è anche in home) che fa vedere come smontare tutti i pezzi vedi chiaramente che ci sono solo 2 antenne...
figuraquattro
18-07-2012, 06:41
quante perdo di prestazione sull msata visto che e sata 2? posso installarci tranquillamente l so e i programmi?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-msata-l-hard-disk-diventa-minuscolo/33092/1.html
ecco qui.
al posto dell'opzione msata , considerate anche l'opzione di un raid 0 ..:)
comunque sul m58 la 7970 in oc non supera gli 85 sotto stress , testato con crisys2 e bf3 (e non ho ancora cambiato la termal paste).
downloader
18-07-2012, 09:31
eh, ma ti conviene specificarlo quando scrivi "è in lavorazioneeeeeee" :) magari uno che non lo sa pensa che quelli siano i tempi "normali" per la consegna ..
uh? hai ragione :D
ero troppo preso perché ero anche preoccupato.
Allora: i tempi sono celeri, ma se ordinate la cpu 3920xm dovrete aspettare, perché non ce l'hanno mai a terra e ogni volta le ordinano
downloader
18-07-2012, 09:49
interessante! aggiunto in home ;)
scusa dany, ma il laptop in quel video non è il nostro vero ?
Domanda:
secondo voi è pericoloso giocare senza scocca?
potrei comprare dei piedini spessi in gel da mettere a lato del notebook, in modo che nessun componente stia a contatto con il tavolo.
vorrei solo sapere se è sconsigliabile giocare abitualmente così..infondo io il notebook, tranne un paio di volte la settimana quando lo devo spostare, lo tengo sempre fermo su un tavolo.
downloader
18-07-2012, 11:26
Domanda:
secondo voi è pericoloso giocare senza scocca?
potrei comprare dei piedini spessi in gel da mettere a lato del notebook, in modo che nessun componente stia a contatto con il tavolo.
vorrei solo sapere se è sconsigliabile giocare abitualmente così..infondo io il notebook, tranne un paio di volte la settimana quando lo devo spostare, lo tengo sempre fermo su un tavolo.
non penso lo sia ma se perché non prendi delle basi tipo il massive 23 ?
19dany87
18-07-2012, 11:27
scusa dany, ma il laptop in quel video non è il nostro vero ?
no ma dovrebbe trattarsi di un modello clevo abbastanza simile. specie per quanto riguarda il retro... quindi ho pensato che poteva tornare utile a chi vuole smontarlo e non sa da dove partire :)
Domanda:
secondo voi è pericoloso giocare senza scocca?
LOL :D
non penso lo sia ma se perché non prendi delle basi tipo il massive 23 ?
Ho già una base..ero solo curioso di sapere che temperature raggiungo senza la scocca..
Se senza scocca riesco a stare sotto gli 85 senza base, mi potrebbe essere utile per disturbare meno di notte.
Datemi altri pareri per favore :)
19dany87
18-07-2012, 11:35
Ho già una base..ero solo curioso di sapere che temperature raggiungo senza la scocca..
Se senza scocca riesco a stare sotto gli 85 senza base, mi potrebbe essere utile per disturbare meno di notte.
Datemi altri pareri per favore :)
a me faceva piu casino l xbox che l'm58 ora.......... :rolleyes: :p
Omeganex9999
18-07-2012, 11:39
a sto punto direi ovvvio che al 7970 tira di piu, se se ne sono fregati delle temperatura, magari la nvidia va meno per non avere appunto questo problema ma poi a tua scelta puoi overclaccarla.
a sto punto credo che la 7970 sia una scheda chiusa all averclock, altrimenti si arriva a 1000 gradi.
dubito che si risolveranno questi problemi di calore elevato con qualche driver aggiornato..
La 7970m si overclocka e non poco. La mia l'ho portata a 1013/1389, (stock 850/1200) con Heaven Benchmark ho fatto 86° con questa frequenza. Io ripeto che si può dire tutto quello che volete voi, però le temperature alte non sono per tutti.
Ieri comunque ho aperto il mio notebook per cambiare la pasta alla CPU (faceva temperature altine sotto stress) e mi sono accorto che, per quanto riguarda la questione spazio tra ventola e dissipatore, a me praticamente quello spazio era assente. In pratica sono talmente vicine le due parti che l'aria non viene sprecata. Ci ho messo comunque il nastro alluminiò, però non credo di poter guadagnare molto.
per quanto riguarda la questione spazio tra ventola e dissipatore, a me praticamente quello spazio era assente.
Cosa intendi dire che per te quello spazio non c'è? O.o hai un pc fatto diversamente dagli altri?
Omeganex9999
18-07-2012, 11:50
Cosa intendi dire che per te quello spazio non c'è? O.o hai un pc fatto diversamente dagli altri?
No, più tardi metto le foto. Intendo dire che si parla di uno spazio che di solito fa disperdere il calore, nel mio caso quello spazio è inesistente perché i componenti sono molto vicini tra loro e c'è poca dispersione. Chiaramente nel caso in cui lo spazio è maggiore, si hanno più vantaggi con il metodo del nastro.
No, più tardi metto le foto. Intendo dire che si parla di uno spazio che di solito fa disperdere il calore, nel mio caso quello spazio è inesistente perché i componenti sono molto vicini tra loro e c'è poca dispersione. Chiaramente nel caso in cui lo spazio è maggiore, si hanno più vantaggi con il metodo del nastro.
Però voglio dire..il tuo pc è perfettamente uguale ai nostri, no?
Comunque potremmo fare una cosa :
fai delle foto internamente al pc, in modo da far vedere che i componenti sono gli stessi..
poi fai un bel benchmark con heaven a frequenze di stock in modo da raggiungere le temperature più basse possibili e fotografi la schermata dove si vede benchmark+hwinfo
poi mi mandi il "plico" di foto, e io le invio alla santech e vediamo cosa dicono :)
Omeganex9999
18-07-2012, 12:08
Però voglio dire..il tuo pc è perfettamente uguale ai nostri, no?
Comunque potremmo fare una cosa :
fai delle foto internamente al pc, in modo da far vedere che i componenti sono gli stessi..
poi fai un bel benchmark con heaven a frequenze di stock in modo da raggiungere le temperature più basse possibili e fotografi la schermata dove si vede benchmark+hwinfo
poi mi mandi il "plico" di foto, e io le invio alla santech e vediamo cosa dicono :)
Si, i Clevo quelli sono, anche aprendo ho potuto constatare che è perfettamente uguale agli altri. Le foto interne le ho già fatte in passato e le ho rifatte ieri quando ho aperto il notebook però devo passarle e convertirle (le ho fatte con la reflex). Oggi pomeriggio/stasera faccio tutto, con tanto di test. ;)
EvilDragoN666
18-07-2012, 12:10
si, pero non confondete il 15 pollici con il 17.
e ovvio che il 17 guadagna anche una decina di gradi.
il problema e con i 15 pollici.
Omeganex9999
18-07-2012, 12:19
si, pero non confondete il 15 pollici con il 17.
e ovvio che il 17 guadagna anche una decina di gradi.
il problema e con i 15 pollici.
Io ho il 15" e no, non c'è questa differenza enorme di calore tra i due, per quanto possa sembrare strano. Qui sul forum ci sono persone con il 17" che fanno 10° in più a me, quindi escluderei che c'entri più di tanto la dimensione.
EvilDragoN666
18-07-2012, 12:24
allora non capisco proprio perche questa differenza di temperature tra stessi laptop con 7970.
Una curiosità...parlando del notebook in firma, ho notato che mentre gioco (ma anche quando le ventole partono in quarta in altri momenti) la ventola di destra gira più velocemente di quella di sinistra (guardando il portatile di fronte).
Me ne sono accorto mettendo la mano davanti alle bocche d'aria, esce più aria dalla bocca di destra che da quella di sinistra, oltre al fatto che avvicinando l'orecchio quella di destra si sente di più.
A sinistra c'è la gpu o la cpu? (sempre guardando il portatile di fronte)
Una curiosità...parlando del notebook in firma, ho notato che mentre gioco (ma anche quando le ventole partono in quarta in altri momenti) la ventola di destra gira più velocemente di quella di sinistra (guardando il portatile di fronte).
Me ne sono accorto mettendo la mano davanti alle bocche d'aria, esce più aria dalla bocca di destra che da quella di sinistra, oltre al fatto che avvicinando l'orecchio quella di destra si sente di più.
A sinistra c'è la gpu o la cpu? (sempre guardando il portatile di fronte)
E' normale, a destra c'è la ventola della GPU
EDIT: ho prenotato il ritiro della scheda video "difettosa"...non vi auguro mai di avere a che fare con certe centraliniste della SDA..ci sarò stato almeno 10 minuti al telefono perchè non capiva la via ! Facevo lo spelling lettera per lettera con i nomi delle città e non capiva! Avrà storpiato la mia via in 10 modi diversi..
Ho cambiato la pasta al dissipatore della 7970M con la Noctua NT-H1 e messo il nastro di alluminio per massimizzare i flussi d'aria.Ho guadagnato 6-7 gradi!Non male,ora mi sento più tranquillo. :)
Puoi scattare una foto di come hai messo questo nastro, che voglio mettere anche io..
Comunque, con i driver 12.7 beta nel test di heaven non supero 84 gradi (in casa 27 °) e se sollevo la parte posteriore, scende ancora di 3 °..
EvilDragoN666
18-07-2012, 15:32
consiglio 8gb in dual channel 4gb x 2
oppure 8gb in quadri channel 2gb x 4?
8gb mi vanno bene, sono solo indeciso sulla configurazione per quanto riguarda le prestazioni..
Cavallaudo
18-07-2012, 15:42
consiglio 8gb in dual channel 4gb x 2
oppure 8gb in quadri channel 2gb x 4?
8gb mi vanno bene, sono solo indeciso sulla configurazione per quanto riguarda le prestazioni..
dovrebbe essere uguale, gia quando prendi le ram con timing piu alti all'atto pratico cambia lo 0,1% delle prestazioni o simile...
In vista di eventuali futuri upgrade, prendi 2 da 4gb cosi hai2 slot liberi...
Omeganex9999
18-07-2012, 15:58
Puoi scattare una foto di come hai messo questo nastro, che voglio mettere anche io..
Comunque, con i driver 12.7 beta nel test di heaven non supero 84 gradi (in casa 27 °) e se sollevo la parte posteriore, scende ancora di 3 °..
Più tardi posto le mie foto prima e dopo il nastro, così si capisce meglio. Devo fare qualche prova in game, tipo BF3 per capire se ho guadagnato qualcosa. Alzando il posteriore si guadagnano per certo 2-3 gradi!
consiglio 8gb in dual channel 4gb x 2
oppure 8gb in quadri channel 2gb x 4?
8gb mi vanno bene, sono solo indeciso sulla configurazione per quanto riguarda le prestazioni..
2x4, 4x2 non credo portino vantaggi effettivi e ti occupano tutti gli slot, limitando l'espansione futura.
EvilDragoN666
18-07-2012, 16:02
ma onestamente non penso molto all espansione futura.
sono stato 4 anni con 4gb e ci sono andato largo, se ora ne metto 8 ci andro altri 10 anni.
onestamente ancora non capisco a cosa possano servire 16 o 32 gb..
Omeganex9999
18-07-2012, 16:12
ma onestamente non penso molto all espansione futura.
sono stato 4 anni con 4gb e ci sono andato largo, se ora ne metto 8 ci andro altri 10 anni.
onestamente ancora non capisco a cosa possano servire 16 o 32 gb..
Da questo punto di vista ti do ragione, per me 4 GB sono anora sufficienti, averne 8 già è voler abbondare. La ram serve per chi utilizza programmi e software che la sfruttano, ad esempio i software di editing audio e video e cose così. Però contando che è inutile averne 4 da 2 e che non si può mai sapere cosa ci riserva il futuro, meglio lasciare i due slot liberi. :)
Cavallaudo
18-07-2012, 16:24
meglio lasciare i due slot liberi. :)
*
EvilDragoN666
18-07-2012, 16:34
pero con 4 ram da 2gb sfrutto il quadrichannel, anche se e una cosa infitesimale e sempre qualcosa in piu.
e se fra anni avro bisogno di piu ram, con quello che costa la ram posso anche buttarla questa e prendere la nuova erche per usare dual e quadri cahnnel ricordo che le ram devono essere perfettamente uguali.
comunque si, sono sottigliezze lo so.
pero con 4 ram da 2gb sfrutto il quadrichannel, anche se e una cosa infitesimale e sempre qualcosa in piu.
e se fra anni avro bisogno di piu ram, con quello che costa la ram posso anche buttarla questa e prendere la nuova erche per usare dual e quadri cahnnel ricordo che le ram devono essere perfettamente uguali.
comunque si, sono sottigliezze lo so.
Io sapevo che il quad channel oltre nelle postazioni server era sfruttato solo dalle cpu 3820 3930 e 3960 per i fissi...
Nei notebook 4 moduli uguali vanno in doppio dual channel, ma non è quad channel... Che comunque riconosciamo: il quad channel non porta prestazioni in più. ERGO 4Gb x 2 è la cosa migliore
Per verifica controlla qua: http://ark.intel.com/products/64891/Intel-Core-i7-3720QM-Processor-(6M-Cache-up-to-3_60-GHz)
# of Memory Channels: 2
downloader
18-07-2012, 17:07
scusate, hanno evaso il mio ordine.
Vedo un tracking number... ma come si usa ? :mc:
scusate, hanno evaso il mio ordine.
Vedo un tracking number... ma come si usa ? :mc:
Come ogni spedizione devi aspettare che il corriere registri il tuo numero di traking al pc...
:) Sempre uguale questa domanda, mettetela nelle faq...
Qualcuno mi sa dire come mai a Crysis 2 con base rimango a 84-86 gradi, mentre a Ghost Recon, sempre con base, arrivo a 96 gradi?
Gioco entambi i giochi a risoluzione massima.
Crysis in particolare uso le DX11, 1080p e Ultra.
downloader
18-07-2012, 17:24
Come ogni spedizione devi aspettare che il corriere registri il tuo numero di traking al pc...
:) Sempre uguale questa domanda, mettetela nelle faq...
EDIT: ok hanno spedito con UPS... :D
Omeganex9999
18-07-2012, 17:36
Qualcuno mi sa dire come mai a Crysis 2 con base rimango a 84-86 gradi, mentre a Ghost Recon, sempre con base, arrivo a 96 gradi?
Gioco entambi i giochi a risoluzione massima.
Crysis in particolare uso le DX11, 1080p e Ultra.
Un po' di tempo fa sollevai il dubbio su Crysis 2 che avevo, cioè il fatto che il gioco andasse meno delle mie aspettative con DirectX11 e textures HR a Ultra (e non solo). Leggendo in giro ho letto che il gioco non sfrutta appieno la gpu, quindi la nostra scheda con questo gioco (e a quanto pare altri) è "castrata". Credo sia un problema di AMD, però spiega chiaramente il perché delle temperature minori. A me Skyrim sta sui 75°, pensa te!
EvilDragoN666
18-07-2012, 17:56
Un po' di tempo fa sollevai il dubbio su Crysis 2 che avevo, cioè il fatto che il gioco andasse meno delle mie aspettative con DirectX11 e textures HR a Ultra (e non solo). Leggendo in giro ho letto che il gioco non sfrutta appieno la gpu, quindi la nostra scheda con questo gioco (e a quanto pare altri) è "castrata". Credo sia un problema di AMD, però spiega chiaramente il perché delle temperature minori. A me Skyrim sta sui 75°, pensa te!
in che sensio andava meno delle tue aspettative? nel senso che diminuiscono gli fps?
al posto dell'opzione msata , considerate anche l'opzione di un raid 0 ..:)
comunque sul m58 la 7970 in oc non supera gli 85 sotto stress , testato con crisys2 e bf3 (e non ho ancora cambiato la termal paste).
Senza base dissipante?Con quanti gradi nella stanza?
in che sensio andava meno delle tue aspettative? nel senso che diminuiscono gli fps?
Bè oddio..gli fps sono più che accettabili, riesco a giocare ad ultra 1080p dx 11 eccetera tra 30-40..poi dipende molto dalla mappa..sono molto "instabili" gli fps..non so se dipende dalla mappa o dai driver non fatti bene della ati :)
Senza base dissipante?Con quanti gradi nella stanza?
26°..ho sotto la tt massive 23 con ventolone da 23cm
26°..ho sotto la tt massive 23 con ventolone da 23cm
Per forza non superi gli 86 gradi! :fagiano:
Omeganex9999
18-07-2012, 18:22
in che sensio andava meno delle tue aspettative? nel senso che diminuiscono gli fps?
Ti dico solo che BF3 va molto meglio, molto più fluido. A quanto pare è colpa dell'Enduro (disattivandolo sugli alienware si ottengono risultati molto migliori). In pratica il gioco in alcune situazioni fatica a raggiungere i 30fps, anche scendendo con i dettagli si fatica a raggiungere un livello accettabile, dimostrazione del fatto che c'è qualcosa che non va in come la scheda gestisce il gioco. Fino a ora mi è successo solo con Crysis 2. Insomma, continua a sembrarmi assurdo che quel gioco metta in crisi la 7970m più di Battlefield.
EvilDragoN666
18-07-2012, 18:44
fin quando pero e un fatto di driver siamo tranquilli perche sappiamo che prima o poi risolveranno.
forse da questo punto di vista nvidia si comporta meglio.
comunque anche i problemi con l enduro spero si risolveranno presto tramite driver.
Conoscete un modo per ingrandire i caratteri dei sottotitoli nei giochi? In alcuni a 1080p sono minuscoli...già sono mezzo ciecato di per me, non migliora la situazione :asd:
E' normale, a destra c'è la ventola della GPU
ah ecco immaginavo, allora ok
E domani arriva N77 con GTX675 per un cliente; ho preferito questa VGA per evitare problemi di surriscaldamento (che sono anche troppo evidenti leggendo il thread) e credo di aver fatto proprio bene, dato che anche il prezzo ne ha beneficiato e la potenza c'è comunque tutta!
E domani arriva N77 con GTX675 per un cliente; ho preferito questa VGA per evitare problemi di surriscaldamento (che sono anche troppo evidenti leggendo il thread) e credo di aver fatto proprio bene, dato che anche il prezzo ne ha beneficiato e la potenza c'è comunque tutta!
Quoto quella scheda ha la stessa potenza della mia, gioco a tutto a tutto al max, compreso crysis 2
Ho controllato ed ineffetti Crysis 2 , pur stando a 30-40 fps ad ultra, sfrutta solo l'85% della VGA.
Sarà un problema di driver.
Ho controllato ed ineffetti Crysis 2 , pur stando a 30-40 fps ad ultra, sfrutta solo l'85% della VGA.
Sarà un problema di driver.
Hai provato con 12.7 beta? (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx)
Performance highlights of AMD Catalyst 12.7 Beta:
Up to 25% Skyrim
Up to 6% in Crysis 2
Up to 20% in Total War: Shogun 2
Up to 3.3% in Battlefield 3
Up to 6.9% In 3DMark™ 11
Up to 4.8% in Aliens vs. Predator
Up to 6.5% in Batman: Arkham City
Up to 8% in Crysis Warhead
Up to 7.2% in F1 2010
Up to 8% in Just Cause 2
Up to 12% in Wolfenstein MP
Quoto quella scheda ha la stessa potenza della mia, gioco a tutto a tutto al max, compreso crysis 2
Bè la 6990M non la batte, ma dice comunque la sua!
Vedremo il prodotto nel complesso, vi saprò dire!
Bè la 6990M non la batte, ma dice comunque la sua!
Vedremo il prodotto nel complesso, vi saprò dire!
675m (580m) come prestazioni è uguale alla 6990m, non so dove hai letto che la 675m è meglio, ma non è così, anzi il vantaggio della 6990m è che consuma 10watt in meno della 675m che altro non è che una 485m overcloccata quindi abbastanza vecchia come generazione
Hai provato con 12.7 beta? (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx)
Provati e per crysis non cambia molto..gli fps variano tra 30e40 (anche con picchi minori, ma suppongo sia il lag , gioco online ) e la gpu sta a 86%massimo.
Mentre in atri giorni tipo alan wake, con tutto al massimo (c'è l'AA a 16x mi pare ) sta a 50 stabili.
Cavallaudo
18-07-2012, 23:47
Provati e per crysis non cambia molto..gli fps variano tra 30e40 (anche con picchi minori, ma suppongo sia il lag , gioco online ) e la gpu sta a 86%massimo.
Mentre in atri giorni tipo alan wake, con tutto al massimo (c'è l'AA a 16x mi pare ) sta a 50 stabili.
Beh, ricordiamo che sono ancora driver che non supportano ufficialmente sta scheda, lo spazio al miglioramento ce tutto :D
Omeganex9999
19-07-2012, 00:49
Beh, ricordiamo che sono ancora driver che non supportano ufficialmente sta scheda, lo spazio al miglioramento ce tutto :D
I 12.7 sono invece i driver che la supportano ufficialmente. Vero è che ne abbiamo una versione beta, però non credo che cambi molto. Di sicuro danno qualche vantaggio rispetto ai precedenti.
675m (580m) come prestazioni è uguale alla 6990m, non so dove hai letto che la 675m è meglio, ma non è così, anzi il vantaggio della 6990m è che consuma 10watt in meno della 675m che altro non è che una 485m overcloccata quindi abbastanza vecchia come generazione
No, ho detto che la 6990 non si può battere con una 675 nvidia, ma anche quest'ultima se la cava.
Cavallaudo
19-07-2012, 01:09
I 12.7 sono invece i driver che la supportano ufficialmente. Vero è che ne abbiamo una versione beta, però non credo che cambi molto. Di sicuro danno qualche vantaggio rispetto ai precedenti.
Si, rimangono beta... driver 12.7 beta che ho appena scoperto, mi fan inchiodare metro 2033 quando chiudo e torno al desktop, schermo nero, computer che non risponde a nessun comando, tocca spegnerlo brutalmente... :muro:
Spero escano presto i non beta... :mc:
Si i vantaggi ci sono, team fostress 2 non mi da piu problemi di texture nere come con i driver forniti da santech e cosi via, pero pure magagne nuove, metro 2033 maidato problemi con i drvier forniti da santech... :muro:
Interessante il nuovo video. Peccato trovarlo solo adesso.
Abbiamo risolto i problemi di RAM , ora il pc è stabile finalmente.
Con le termperature arriva max a 93° con la base ventilata grossolanamente, giocando online sta sui 75 massimo...
Posso benissimo dire che sono completamente soddisfatto della mia configurazione e del marchio con un servizio tale :cincin:
Buoni drammi e ossessioni per le temperature :D
EvilDragoN666
19-07-2012, 05:36
io ossesionato dalle temperature ho deciso di fare uno scempio e prendere il p150em con la 660m, che tra l altro mi ha fatto risparmiare qualche soldino in piu da spendere in agosto.
tanto per ora io gioco a PES, FIFA, Virtua Tennis, Street Fighter x Tekken, Skyrim, Crysis 2.
A me importa solo della qualita delle texture, quindi giocare a risoluzione 1080p fluida e dettagliata, poi se ho qualche effetto in meno come bluer, AA, ombre al massimo ecc.. non fa niente.
se la 660 mi permette di giocare a 1080p con questi giochi per un anno sto apposto, e poi si vede.
Spero comunque si comporti bene con i giochi almeno con settaggi al manimo ma sperando di giocarmi tutto in full hd.. spero....
io ossesionato dalle temperature ho deciso di fare uno scempio e prendere il p150em con la 660m, che tra l altro mi ha fatto risparmiare qualche soldino in piu da spendere in agosto.
tanto per ora io gioco a PES, FIFA, Virtua Tennis, Street Fighter x Tekken, Skyrim, Crysis 2.
A me importa solo della qualita delle texture, quindi giocare a risoluzione 1080p fluida e dettagliata, poi se ho qualche effetto in meno come bluer, AA, ombre al massimo ecc.. non fa niente.
se la 660 mi permette di giocare a 1080p con questi giochi per un anno sto apposto, e poi si vede.
Spero comunque si comporti bene con i giochi almeno con settaggi al manimo ma sperando di giocarmi tutto in full hd.. spero....
Complimenti bella scelta, secondo me poi quella vga si dovrebbe overcloccare di brutto... Comunque credo abbia un tdp di 75w e sicuramente scalda di meno, per il full hd si sicuro lo puoi fare abbassando qualche dettaglio
@nox83 ti assicuro che le due vga son potenti uguali, un pó come la 680m e la 7970m ora solo che la 675m ha l'optimus mentre la 699m nn ha niente...
io ossesionato dalle temperature ho deciso di fare uno scempio e prendere il p150em con la 660m, che tra l altro mi ha fatto risparmiare qualche soldino in piu da spendere in agosto.
tanto per ora io gioco a PES, FIFA, Virtua Tennis, Street Fighter x Tekken, Skyrim, Crysis 2.
A me importa solo della qualita delle texture, quindi giocare a risoluzione 1080p fluida e dettagliata, poi se ho qualche effetto in meno come bluer, AA, ombre al massimo ecc.. non fa niente.
se la 660 mi permette di giocare a 1080p con questi giochi per un anno sto apposto, e poi si vede.
Spero comunque si comporti bene con i giochi almeno con settaggi al manimo ma sperando di giocarmi tutto in full hd.. spero....
Ma..sei sicuro che con quella scheda giochi a 1080p in modo fluido?
Io all'inizio ero intenzionato a prendermi l'asus n76, solo che dicevano che la 650m non reggeva il full hd..per questo sono passato a qualcosa di più potente.
@Lucas con quali giochi arrivi a 93 gradi con la base? anche io con la base rimango a temperature accettabili, i problemi vengono se volessi togliere la base
Poi ovviamente se gioco tipo a Crysis 2 online, ieri non mi superava neanche gli 80 gradi con la base nella prima mezz'oretta di gioco, perchè per molti giochi la vga non è sfruttata al massimo
EDIT: e poi, perchè la 660 e non la 750? Le nvidia non scaldano.
Omeganex9999
19-07-2012, 12:51
io ossesionato dalle temperature ho deciso di fare uno scempio e prendere il p150em con la 660m, che tra l altro mi ha fatto risparmiare qualche soldino in piu da spendere in agosto.
tanto per ora io gioco a PES, FIFA, Virtua Tennis, Street Fighter x Tekken, Skyrim, Crysis 2.
A me importa solo della qualita delle texture, quindi giocare a risoluzione 1080p fluida e dettagliata, poi se ho qualche effetto in meno come bluer, AA, ombre al massimo ecc.. non fa niente.
se la 660 mi permette di giocare a 1080p con questi giochi per un anno sto apposto, e poi si vede.
Spero comunque si comporti bene con i giochi almeno con settaggi al manimo ma sperando di giocarmi tutto in full hd.. spero....
Una scelta che non mi sento di condividere, però se non giochi a bestie come BF3 e accetti di scendere con i filtri, sicuro andrà bene.
Una scelta che non mi sento di condividere, però se non giochi a bestie come BF3 e accetti di scendere con i filtri, sicuro andrà bene.
ma non sarebbe + opportuno downcloccare la 7970 o la 675?
così quando non serve tutta la potenza downlocchi, quando giochi a bf3 la metti a default
Ma..sei sicuro che con quella scheda giochi a 1080p in modo fluido?
a dettagli medio-alti in full hd gli fps dovrebbero essere quasi sempre buoni, almeno a skyrim che non è poi così leggero dove cè molta vegetazione
SetOnFire
19-07-2012, 13:54
E domani arriva N77 con GTX675 per un cliente; ho preferito questa VGA per evitare problemi di surriscaldamento (che sono anche troppo evidenti leggendo il thread) e credo di aver fatto proprio bene, dato che anche il prezzo ne ha beneficiato e la potenza c'è comunque tutta!
Sei sicuro che la 675 scaldi meno della 7970? E' quella più esosa in termini di Watts tra le 3 configurazioni. Te lo dico in quanto l'ho avuta per un po' e ti dico che scalda abbastanza, sebbene il sistema di dissipazione dell'M58 sia piuttosto efficiente. Per il prezzo sono 50 euro di meno della AMD con una potenza nettamente superiore per la seconda. Se poi la metti a paragone con la 680 in termini di prezzo allora hai perfettamente ragione, ma personalmente sarei andato sulla AMD.
Con questo esprimo solo una opinione, lungi da me dal mettere in discussione le tue scelte.
ma non sarebbe + opportuno downcloccare la 7970 o la 675?
così quando non serve tutta la potenza downlocchi, quando giochi a bf3 la metti a default
Quoto.. ieri giocando a crysis ( con la base ) non raggiungevo gli 80 gradi, la potenza della GPU era ferma ad 85%..se si downcloccasse non ci sarebbero problemi di temperature.
Sei sicuro che la 675 scaldi meno della 7970?
La 680 scalda 10 gradi in meno della 7970m..suppongo che la 675 scaldi ancora meno
SetOnFire
19-07-2012, 13:59
ma non sarebbe + opportuno downcloccare la 7970 o la 675?
così quando non serve tutta la potenza downlocchi, quando giochi a bf3 la metti a default
Secondo me non ha mai senso downcloccare. A limite ha senso downvoltare se la scheda mantiene le medesime prestazioni alle stesse frequenze. Allora risparmi in surriscaldamento, altrimenti la potenza non e' mai troppa.
SetOnFire
19-07-2012, 14:01
La 680 scalda 10 gradi in meno della 7970m..suppongo che la 675 scaldi ancora meno
Non e' cosi. La 675 scalda molto di piu'.
Non e' cosi. La 675 scalda molto di piu'.
Ciao SetOnFire ho visto che anche tu hai fatto l'upgrade con la 680M come ti trovi?? hai fatto la permuta anche tu?? la mia dovrebbe arrivare oggi......
Ciao SetOnFire ho visto che anche tu hai fatto l'upgrade con la 680M come ti trovi?? hai fatto la permuta anche tu?? la mia dovrebbe arrivare oggi......
Ciao M4tte,
volevo chiederti se sei riuscito a fare qualche test in overclock sul 2960xm...sono molto curioso di sapere come si comporta, soprattutto come temperature.
Secondo me non ha mai senso downcloccare. A limite ha senso downvoltare se la scheda mantiene le medesime prestazioni alle stesse frequenze. Allora risparmi in surriscaldamento, altrimenti la potenza non e' mai troppa.
Se downvolti/downclocchi la 7970m risparmi parecchi gradi, pur mantenendo una potenza più che accettabile
(non so se con la 675 si gioca a Crysis2 in ultra a 30-40 fps in full hd)
Non e' cosi. La 675 scalda molto di piu'.
Vuoi dire che la 680m scalda addirittura più di 10 gradi di meno ripetto alla 675m?
Mi sembra assurdo.
Se downvolti/downclocchi la 7970m risparmi parecchi gradi, pur mantenendo una potenza più che accettabile
(non so se con la 675 si gioca a Crysis2 in ultra a 30-40 fps in full hd)
Vuoi dire che la 680m scalda addirittura più di 10 gradi di meno ripetto alla 675m?
Mi sembra assurdo.
La 675m, è il rebrand della 580m, vecchia top di gamma a 40nm, sicuramente il processo produttivo più raffinato della 680m fa guadagnare qualche grado...
Vuoi dire che la 680m scalda addirittura più di 10 gradi di meno ripetto alla 675m?
Mi sembra assurdo.
10 forse no, però fermi scalda un pò tanto, poi il tdp è = in fondo
Secondo me non ha mai senso downcloccare. A limite ha senso downvoltare se la scheda mantiene le medesime prestazioni alle stesse frequenze. Allora risparmi in surriscaldamento, altrimenti la potenza non e' mai troppa.
downcloccando i core e tenendo la memoria a frequenza standard si perde meno potenza rispetto a downcloccare tutto e si perde meno potenza
SetOnFire
19-07-2012, 15:20
Se downvolti/downclocchi la 7970m risparmi parecchi gradi, pur mantenendo una potenza più che accettabile
(non so se con la 675 si gioca a Crysis2 in ultra a 30-40 fps in full hd)
Se abbassi la frequenza perdi una certa quantita' di fps percentualmente a quanto hai diminuito il clock.
Se abbassi leggermente il voltaggio raffreddi di più e se la scheda riesce a essere stabile, non e' necessario diminuire le frequenze, per cui giri quasi a parità di prestazioni.
Anche in questo caso conta la bontà di costruzione della vga. Alcune sono stabili, altre no.
Vuoi dire che la 680m scalda addirittura più di 10 gradi di meno ripetto alla 675m?
Mi sembra assurdo.
Si è proprio cosi. Provare per credere
Se abbassi la frequenza perdi una certa quantita' di fps percentualmente a quanto hai diminuito il clock.
Per downvoltare bisogna installare bios modificati e cose simili? msi afterburner mi fa solamente over/down cloccare memorie e gpu.
Ciao M4tte,
volevo chiederti se sei riuscito a fare qualche test in overclock sul 2960xm...sono molto curioso di sapere come si comporta, soprattutto come temperature.
Appena mi arriva la 680M ti faccio le prove se arriva oggi dovrei montarla stasera...poi ti faccio sapere
SetOnFire
19-07-2012, 15:43
Ciao SetOnFire ho visto che anche tu hai fatto l'upgrade con la 680M come ti trovi?? hai fatto la permuta anche tu?? la mia dovrebbe arrivare oggi......
Ciao Matte. Diciamo che avrei preferito la AMD, ma alla fine non rimpiango la scelta. L'ho presa perche' come vecchio e buon cliente, mi han fatto il favore di permutare la vecchia GTX675 a un prezzo molto buono, per cui ho parato il colpo.
E' una ottima scheda, molto performante e soprattutto che consuma poco e riscalda ancora meno. In overclock e' difficile superare gli 80C e la ventola in massima velocita' non entra quasi mai.
La installi e va. Poco o niente da smadonnare con i drivers o con lo switching.
Ad ogni modo appena ti arriva, fai qualche benchmark se hai tempo e voglia. Monto un Sandy Bridge anche io non extreme, e volevo capire di quanto incide il processore durante i test.
SetOnFire
19-07-2012, 15:50
Per downvoltare bisogna installare bios modificati e cose simili? msi afterburner mi fa solamente over/down cloccare memorie e gpu.
Si, bios modificato, ovviamente con i rischi che ne derivano.
Io per la piu' datata 6970 usavo ATI tray tools per downvoltare e funzionava molto bene. Potevi addirittura crearti dei profili personalizzati per cui a seconda del gioco potevi downvoltare/overclocckare. La AMD reggeva tranquillamente e le temperature gia' buone scendevano ulteriormente.
ATI tray tools agisce sul driver della scheda a basso livello per cui ti permette di evitare di mettere mani al bios.
Piccolo dubbio. Non so se funziona anche con la 7970.
Ho provato ad overcloccare leggermente la scheda ma non ottengo chissà che risultati..
Un buon overclock di quanto dovrebbe essere?
Poi continuo a non spiegarmi come mai sto a temperature più basse con heavenbenchmark con overclock piuttosto che su ghost recon in stock :\
Ho notato anche di avere temperature abbastanza alte su intelPCH ( tipo 85 gradi ) che componente è?
Ah e altra cosa: è possibile regolare la velocità delle ventole con msi afterburner? L'opzione è bloccata
Si, bios modificato, ovviamente con i rischi che ne derivano.
Io per la piu' datata 6970 usavo ATI tray tools per downvoltare e funzionava molto bene. Potevi addirittura crearti dei profili personalizzati per cui a seconda del gioco potevi downvoltare/overclocckare. La AMD reggeva tranquillamente e le temperature gia' buone scendevano ulteriormente.
ATI tray tools agisce sul driver della scheda a basso livello per cui ti permette di evitare di mettere mani al bios.
Piccolo dubbio. Non so se funziona anche con la 7970.
Ma come fai a flashare il bios della vga?Da Ati Flash in DOS mi pare riesca a vedere solo la vga Intel :(
SetOnFire
19-07-2012, 16:28
Ho provato ad overcloccare leggermente la scheda ma non ottengo chissà che risultati..
Un buon overclock di quanto dovrebbe essere?
Quanto più riesci a spingerti con la frequenza prima di crashare ;)
Ad ogni modo, cominci a sentire di più la differenza dal 10% in su di overclock.
Se la tua frequenza stock di core e' di 850Mhz, e vuoi essere molto conservativo, comincia a portarlo a 900 Mhz e vedi se giocando sei stabile, senza artefatti o sovratemperatura. Se va bene gli dai ancora un +25Mhz e cosi via, fino a quanto riesci a spingerti. Normalmente un 15% in più di overclock, si avverte abbastanza in gaming e non è nemmeno troppo estremo. (temperature permettendo).
Ovviamente declino ogni responsabilità sui rischi che questa procedura comporta. :read:
EDIT: Se le tue temperature dici che oltrepassano i 90C evita "caldamente" di farlo.
Poi continuo a non spiegarmi come mai sto a temperature più basse con heavenbenchmark con overclock piuttosto che su ghost recon in stock :\
Prova con MSI afterburner a monitorare la percentuale di GPU in uso.
Se e' come dici allora ghost recon sfrutta al 100% la GPU, quindi la temperatura arriva al massimo in quanto vai a tavoletta. Con Heaven probabilmente non sfrutti tutto il processore ma vai all'80%.
Questo si ripercuote ovviamente in termini di calore.
Ho notato anche di avere temperature abbastanza alte su intelPCH ( tipo 85 gradi ) che componente è?
Dovrebbe essere il chipset.
Ah e altra cosa: è possibile regolare la velocità delle ventole con msi afterburner? L'opzione è bloccata
No, non si può.
SetOnFire
19-07-2012, 16:35
Ma come fai a flashare il bios della vga?Da Ati Flash in DOS mi pare riesca a vedere solo la vga Intel :(
Al momento non riesco ad aiutarti. Essendo migrato a Nvidia sto un po' trascurando la concorrenza :(
Sei sicuro che la 675 scaldi meno della 7970? E' quella più esosa in termini di Watts tra le 3 configurazioni. Te lo dico in quanto l'ho avuta per un po' e ti dico che scalda abbastanza, sebbene il sistema di dissipazione dell'M58 sia piuttosto efficiente. Per il prezzo sono 50 euro di meno della AMD con una potenza nettamente superiore per la seconda. Se poi la metti a paragone con la 680 in termini di prezzo allora hai perfettamente ragione, ma personalmente sarei andato sulla AMD.
Con questo esprimo solo una opinione, lungi da me dal mettere in discussione le tue scelte.
Figurati, ben accette le opinioni, ma in questo caso si voleva nVidia per una serie di ragioni. E la 680 è veramente inarrivabile come prezzo. E poi, checchè se ne dica, Optimus ora come ora è una certezza in affidabilità. E te lo dico da "fan" di AMD, che uso sempre per desktop.
GeForce 680M arrivata stasera monto poi faccio qualche test.....a presto.....sperando che la scheda sia ok....:D
Con Crysis i problemi sembrano essere provocati dalle DX 11
Con le DX 10, ad Ultra, gli fps sono molto stabili oscillano tra 50 e 60.
Ciò si ripercuote su una migliore giocabilità online..si fanno il doppio delle kill.
La gpu con le dx10 sembra essere sfruttata al massimo, e le temperature sono più alte.
EDIT: gli fps variano anche con le dx10..però ci sono punte molto più alte.
Si vede che è proprio instabilità di driver..perchè in altri giochi non ci sono cali di fps
Con Crysis i problemi sembrano essere provocati dalle DX 11
Con le DX 10, ad Ultra, gli fps sono molto stabili oscillano tra 50 e 60.
Ciò si ripercuote su una migliore giocabilità online..si fanno il doppio delle kill.
La gpu con le dx10 sembra essere sfruttata al massimo, e le temperature sono più alte.
Io impostando la patch nuova e settare le texture al massimo perdo si e no 1\2 fps... Il problema è dei driver per la 7970m allora
Omeganex9999
19-07-2012, 16:54
Ho provato ad overcloccare leggermente la scheda ma non ottengo chissà che risultati..
Un buon overclock di quanto dovrebbe essere?
Poi continuo a non spiegarmi come mai sto a temperature più basse con heavenbenchmark con overclock piuttosto che su ghost recon in stock :\
Ho notato anche di avere temperature abbastanza alte su intelPCH ( tipo 85 gradi ) che componente è?
Ah e altra cosa: è possibile regolare la velocità delle ventole con msi afterburner? L'opzione è bloccata
Io come OC sono riuscito ad arrivare a 1013/1389, che è il massimo sia per il core che per le memorie (sul core sono fortunato, sulle memorie l'opposto). Per salire ulteriormente bisognerebbe overvoltare e... non mi prendo il rischio! :D
Posso dire che in overclock più estremo non sono salito oltre i 3-4°. Ricordo che con BF3 facevo 87° giocando a 975/1370, però a dirla tutta, non sento il bisogno di overclockare quando gioco vista la potenza della scheda! Andrà bene per il futuro, per ora sono solo test fini a se stessi! ;)
PS: Più che overclockando, otterremmo tutti benefici con due semplici cose, quali una miglior gestione delle ventole da parte di clevo (magari una gestione manuale, che dubito vedremo mai) e una miglior gestione dell'enduro, che a quanto pare è il colpevole per alcuni giochi "limitati".
Io come OC sono riuscito ad arrivare a 1013/1389, che è il massimo sia per il core che per le memorie (sul core sono fortunato, sulle memorie l'opposto). Per salire ulteriormente bisognerebbe overvoltare e... non mi prendo il rischio! :D
Posso dire che in overclock più estremo non sono salito oltre i 3-4°. Ricordo che con BF3 facevo 87° giocando a 975/1370, però a dirla tutta, non sento il bisogno di overclockare quando gioco vista la potenza della scheda! Andrà bene per il futuro, per ora sono solo test fini a se stessi! ;)
PS: Più che overclockando, otterremmo tutti benefici con due semplici cose, quali una miglior gestione delle ventole da parte di clevo (magari una gestione manuale, che dubito vedremo mai) e una miglior gestione dell'enduro, che a quanto pare è il colpevole per alcuni giochi "limitati".
E su heaven che punteggi fai?
downloader
19-07-2012, 16:59
Io come OC sono riuscito ad arrivare a 1013/1389, che è il massimo sia per il core che per le memorie (sul core sono fortunato, sulle memorie l'opposto). Per salire ulteriormente bisognerebbe overvoltare e... non mi prendo il rischio! :D
Posso dire che in overclock più estremo non sono salito oltre i 3-4°. Ricordo che con BF3 facevo 87° giocando a 975/1370, però a dirla tutta, non sento il bisogno di overclockare quando gioco vista la potenza della scheda! Andrà bene per il futuro, per ora sono solo test fini a se stessi! ;)
PS: Più che overclockando, otterremmo tutti benefici con due semplici cose, quali una miglior gestione delle ventole da parte di clevo (magari una gestione manuale, che dubito vedremo mai) e una miglior gestione dell'enduro, che a quanto pare è il colpevole per alcuni giochi "limitati".
il bios permette l'overvolt ?
SetOnFire
19-07-2012, 17:00
PS: Più che overclockando, otterremmo tutti benefici con due semplici cose, quali una miglior gestione delle ventole da parte di clevo (magari una gestione manuale, che dubito vedremo mai) e una miglior gestione dell'enduro, che a quanto pare è il colpevole per alcuni giochi "limitati".
Pensa invece che sul vecchio N67 con una combinazione di tasti si poteva far girare le ventole al massimo consentito. Molto rumoroso, ma tirava fuori le fiammate dalle feritoie dopo un massiccio overclock ;)
Omeganex9999
19-07-2012, 17:04
E su heaven che punteggi fai?
Penosi. In OC non supero i 65-66 fps. Invece con 3DMark11 il vantaggio è evidente. Non so spiegarmi questa cosa. Ho anche letto che i driver 12.7 peggiorano le prestazioni nei benchmark però.
il bios permette l'overvolt ?
Dal bios non puoi fare praticamente nulla.
Pensa invece che sul vecchio N67 con una combinazione di tasti si poteva far girare le ventole al massimo consentito. Molto rumoroso, ma tirava fuori le fiammate dalle feritoie dopo un massiccio overclock ;)
Si, purtroppo pare che solo i Sager e gli Eurocom abbiano mantenuto questa funzione. D'altra parte avere le ventole al 100% ogni volta che si gioca ne riduce la vita. Comunque, al momento, i limiti in cui posso occare la scheda non sono legati al calore, quindi di quello dovrei preoccuparmi un domani che decidessi di alzare il voltaggio. :)
downloader
19-07-2012, 17:10
Dal bios non puoi fare praticamente nulla.
E allora come si alza la tensione alla cpu ? Come faccio un minimo di oc sensato ? Voglio dire di inverno, per chi ha il 3920xm, sarebbe bello alzare un po' le tensioni e vedere dove si arriva...
però vabbè, era una curiosità
SetOnFire
19-07-2012, 17:13
Penosi. In OC non supero i 65-66 fps. Invece con 3DMark11 il vantaggio è evidente. Non so spiegarmi questa cosa. Ho anche letto che i driver 12.7 peggiorano le prestazioni nei benchmark però.
Son curioso, che punteggio ottieni con 3DMark11?
Si, purtroppo pare che solo i Sager e gli Eurocom abbiano mantenuto questa funzione. D'altra parte avere le ventole al 100% ogni volta che si gioca ne riduce la vita. Comunque, al momento, i limiti in cui posso occare la scheda non sono legati al calore, quindi di quello dovrei preoccuparmi un domani che decidessi di alzare il voltaggio. :)
Si, ti quoto, ma un domani molto prossimo che arriveremo al limite usciranno sistemi più appetibili, con prestazioni raddoppiate e allo stesso prezzo. Ormai con le GPU si va a un +50% di prestazioni all'anno.
Penosi. In OC non supero i 65-66 fps.
Stessi tuoi risultati.
Non mi so spiegare perchè un paio di volte mi ha fatto 68.5 fps in stock.
Si, ti quoto, ma un domani molto prossimo che arriveremo al limite usciranno sistemi più appetibili, con prestazioni raddoppiate e allo stesso prezzo. Ormai con le GPU si va a un +50% di prestazioni all'anno.
Secondo te, tra tipo un paio d'anni, sarà possibile fare un upgrade di scheda video, oppure cambiano gli standard/misure? Non sono molto informato sull'argomento
Omeganex9999
19-07-2012, 17:22
E allora come si alza la tensione alla cpu ? Come faccio un minimo di oc sensato ? Voglio dire di inverno, per chi ha il 3920xm, sarebbe bello alzare un po' le tensioni e vedere dove si arriva...
però vabbè, era una curiosità
Credo tu debba procedere via sotware. Intel fornisce un software apposito per l'overclock... per ora il bios è veramente misero.
Son curioso, che punteggio ottieni con 3DMark11?
Ottenevo mi pare intorno ai 5600 in stock e intorno 6300 in OC. Conta che io monto il 3610qm (a differenza dei Santech che hanno il 3720) e che quando l'ho fatto non mi ero spinto come a ora in OC. Devo rifarlo, però c'è il problema che con i 12.7 pare si perdano un 200 punti.
Si, ti quoto, ma un domani molto prossimo che arriveremo al limite usciranno sistemi più appetibili, con prestazioni raddoppiate e allo stesso prezzo. Ormai con le GPU si va a un +50% di prestazioni all'anno.
Per come sono fatto io, non cambio GPU ogni anno (sul fisso stavo con la GTX 460 e probabilmente avrei preso la GTX 660 se non fossi dovuto partire). A meno che l'anno prossimo non riesca a vendere la 7970m e a prendere il modello successivo (sicuramente ati visti i prezzi nvidia), probabilmente mi terrò ben bene questa o tornerò a giocare sul fisso. Io amo i videogiochi e gioco molto anche su console e handheld (senza farmi pippe eccessive sulla grafica o i 60 fps), quindi credo che l'anno prossimo difficilmente uscirà qualcosa che metterà in crisi la fascia alta attuale. ;)
SetOnFire
19-07-2012, 17:32
Stessi tuoi risultati.
Secondo te, tra tipo un paio d'anni, sarà possibile fare un upgrade di scheda video, oppure cambiano gli standard/misure? Non sono molto informato sull'argomento
Forse fino a fine anno sarà possibile effettuare ancora qualche upgrade, ma non ci conto molto per un tempo piu' lungo.
SetOnFire
19-07-2012, 17:38
Ottenevo mi pare intorno ai 5600 in stock e intorno 6300 in OC. Conta che io monto il 3610qm (a differenza dei Santech che hanno il 3720) e che quando l'ho fatto non mi ero spinto come a ora in OC. Devo rifarlo, però c'è il problema che con i 12.7 pare si perdano un 200 punti.
Bhe mi sembra un ottimo risultato.
Per come sono fatto io, non cambio GPU ogni anno (sul fisso stavo con la GTX 460 e probabilmente avrei preso la GTX 660 se non fossi dovuto partire). A meno che l'anno prossimo non riesca a vendere la 7970m e a prendere il modello successivo (sicuramente ati visti i prezzi nvidia), probabilmente mi terrò ben bene questa o tornerò a giocare sul fisso. Io amo i videogiochi e gioco molto anche su console e handheld (senza farmi pippe eccessive sulla grafica o i 60 fps), quindi credo che l'anno prossimo difficilmente uscirà qualcosa che metterà in crisi la fascia alta attuale. ;)
Si beh e' chiaro. Il mio discorso era.. portafogli permettendo. Se si è alla ricerca della prestazione assoluta allora il fisso chiaramente è quel che conviene. Purtroppo per me che giro parecchio resterebbe inutilizzato. :(
Omeganex9999
19-07-2012, 17:42
Bhe mi sembra un ottimo risultato.
Si beh e' chiaro. Il mio discorso era.. portafogli permettendo. Se si è alla ricerca della prestazione assoluta allora il fisso chiaramente è quel che conviene. Purtroppo per me che giro parecchio resterebbe inutilizzato. :(
Infatti non mi lamentavo del punteggio, però devo rifarlo! :D
I PC fissi stanno SEMPRE avanti, perché non vanno fatti compromessi. Però, avendo sempre odiato i notebook per le limitazioni, devo dire di essere veramente felice con questo clevo. Dovevo prendere un portatile per stare un anno fuori e ho voluto il meglio per il mio budget, però è probabile che quando tornerò toglierò il fisso di mezzo e utilizzerò questo come unico, magari collegandolo al monitor. E' oggettivamente migliore (e in casa restano comunque il mio vecchio e un altro). :)
Forse fino a fine anno sarà possibile effettuare ancora qualche upgrade, ma non ci conto molto per un tempo piu' lungo.
Il problema sarebbe che cambiano le misure dei chip?
SetOnFire
19-07-2012, 18:20
Il problema sarebbe che cambiano le misure dei chip?
Cambia sempre un po' tutto. Le tecnologie di produzione dei microprocessori, le motherboards, i chipset, i vari bus. Non so fino a quando durerà anche lo standard MXM 3.0b.
Ormai la stessa clevo sforna diverse configurazioni in poco tempo e non compatibili tra di loro. Purtroppo ora va cosi. Si fa prima a cambiare che ad aggiornare, a discapito dei portafogli. :(
Omeganex9999
19-07-2012, 18:29
Cambia sempre un po' tutto. Le tecnologie di produzione dei microprocessori, le motherboards, i chipset, i vari bus. Non so fino a quando durerà anche lo standard MXM 3.0b.
Ormai la stessa clevo sforna diverse configurazioni in poco tempo e non compatibili tra di loro. Purtroppo ora va cosi. Si fa prima a cambiare che ad aggiornare, a discapito dei portafogli. :(
Però non è detto eh, in fondo lo standard si cambia per necessità. La banda sarà insufficiente per l'anno prossimo? I consumi aumenteranno? E tutto da vedere... da quanti anni c'è il 3.0?
Però non è detto eh, in fondo lo standard si cambia per necessità. La banda sarà insufficiente per l'anno prossimo? I consumi aumenteranno? E tutto da vedere... da quanti anni c'è il 3.0?
Teoricamente c'è gia il 3.1 che è usato dalle 7970m e presente nel p170em. Con questo standard viene garantita ancora più banda ma come accade per il fisso ancora non viene sfruttato al massimo la banda dello standard vecchio e quindi questo 3.1 ancora non porta reali benefici. Ma con le generazioni future questa banda potrebbe essere saturata e per sfruttarle al massimo potrebbe servire il 3.1
Peró nella 7970m molti indicano come standard il 3.0b perchè tra quello e il nuovo essendo comunque retrocompatibili non porta benefici...
Ora se da qui alla prossima generazione di vga vogliono portare il tdp massimo da 100 a 120w non si sa, ovviamente se cio accade serve un nuovo standard
Teoricamente c'è gia il 3.1 che è usato dalle 7970m e presente nel p170em. Con questo standard viene garantita ancora più banda ma come accade per il fisso ancora non viene sfruttato al massimo la banda dello standard vecchio e quindi questo 3.1 ancora non porta reali benefici. Ma con le generazioni future questa banda potrebbe essere saturata e per sfruttarle al massimo potrebbe servire il 3.1
Peró nella 7970m molti indicano come standard il 3.0b perchè tra quello e il nuovo essendo comunque retrocompatibili non porta benefici...
Ora se da qui alla prossima generazione di vga vogliono portare il tdp massimo da 100 a 120w non si sa, ovviamente se cio accade serve un nuovo standard
Secondo me il 3.1 potrebbe durare ancora molto. visti i passi da gigante che stanno facendo nvidia e amd sul lato di risparmio energetico credo che i 100w canonici non si supereranno mai, ma ovviamente sono solo supposizioni :)
EvilDragoN666
19-07-2012, 19:56
ho bloccato il mio ordine raga..
ho saputo di una laptone da 18 pollice che dovrebbe fare uscire la clevo sembra a settembre, e la cos ami piace assai.
ne sapete qualcosa?
Omeganex9999
19-07-2012, 19:56
Teoricamente c'è gia il 3.1 che è usato dalle 7970m e presente nel p170em. Con questo standard viene garantita ancora più banda ma come accade per il fisso ancora non viene sfruttato al massimo la banda dello standard vecchio e quindi questo 3.1 ancora non porta reali benefici. Ma con le generazioni future questa banda potrebbe essere saturata e per sfruttarle al massimo potrebbe servire il 3.1
Peró nella 7970m molti indicano come standard il 3.0b perchè tra quello e il nuovo essendo comunque retrocompatibili non porta benefici...
Ora se da qui alla prossima generazione di vga vogliono portare il tdp massimo da 100 a 120w non si sa, ovviamente se cio accade serve un nuovo standard
A quanto mi risulta la serie EM tutta ha MXM 3.0 B... se però il 3.1 è compatibile, le schede dovrebbero funzionare lo stesso, con prestazioni ridotte... è da vedere quanto. Chi vivrà vedrà!
EDIT: Contando che il 3.1 altro non farà che portare il PCI Express 3.0, a patto che la compatibilità sia garantita dalla Clevo (e qui romperanno le scatole sicuramente), le schede saranno compatibili. Gli slot sono identici, la banda è garantita da alcuni pin che sono presenti anche nel 3.0 B ma sono inutilizzati. Guardando che il PCI Express non è stato ancora saturato da schede ben più potenti della nostra, potremmo star tranquilli per un anno o anche due.
Io ho due banchi da 4gb della corsair, posso montarli in parallelo a quello da 4 già presente nella configurazione di default del N77 (che non so che modello sia) o potrebbe causare qualche problema?
Edit: cioè posso avere tutti e tre i banchi (due essendo uguali e l'altro non lo so) o è meglio togliere quello diverso e mantenere solo i due identici?
ho bloccato il mio ordine raga..
ho saputo di una laptone da 18 pollice che dovrebbe fare uscire la clevo sembra a settembre, e la cos ami piace assai.
ne sapete qualcosa?
Può anche essere ma non so se santech lo rivenderà :)
ho bloccato il mio ordine raga..
ho saputo di una laptone da 18 pollice che dovrebbe fare uscire la clevo sembra a settembre, e la cos ami piace assai.
ne sapete qualcosa?
addirittura 18 pollici? :O diventa una specie di fisso poi
Non so se avete letto (http://hardware.hdblog.it/2012/07/19/intel-haswell-e-chipset-serie-8-ad-aprile-2013/) :cry:
Vò così con la tecnologia,certo che sti Ivy gli hanno fatto durare veramente poco :(
Omeganex9999
19-07-2012, 20:34
Non so se avete letto (http://hardware.hdblog.it/2012/07/19/intel-haswell-e-chipset-serie-8-ad-aprile-2013/) :cry:
Vò così con la tecnologia,certo che sti Ivy gli hanno fatto durare veramente poco :(
Ma chissenefrega di questo! Ma voi davvero lo usate così tanto il processore? Io ribadisco che sul fisso col Core 2 Quad Q6600 andavo ancora una bomba... ne ho mai sentito possessori di Sandy Bridge vogliosi di passare all'Ivy. I guadagni REALI da qualche anno a questa parte sono sempre minori, è marketing!
Non so se avete letto (http://hardware.hdblog.it/2012/07/19/intel-haswell-e-chipset-serie-8-ad-aprile-2013/) :cry:
Vò così con la tecnologia,certo che sti Ivy gli hanno fatto durare veramente poco :(
Wow, una volta che compro un pc è già vecchio un anno dopo o_o
Ragazzi una domanda: la scheda video scalda di più se overclocco il core o le memorie?
Sto giocando con le memorie un po' overcloccate e sembra che regga bene, anche come temperature..
EDIT: sto monitorando tutto con msi afterburner e niente da dire..con crysis 2 la 7970m è proprio castrata..viene sfruttata solo per l'80%.
Che poi anche quest'ultimo dato varia, in alcune mappe 99%, in altre 80% e gli fps non cambiano, bho..io ci rinuncio, mi sa che questi driver sono molto immaturi
Buonasera a tutti,
il mio "brainstorming" sul nuovo portatile sta facendo sudare andando ad aiutare il caldo schifoso di questi giorni :D
Avrei due domandine veloci veloci ma non di così semplice soluzione per me.
Provengo da un Santech n67 (venduto un annetto fa su questo forum :D ) quindi conosco abbastanza bene peso e misure dei santech da 15".
- Premesso questo l' M58 è molto più grande e pesante? al di la delle dimensioni e peso dichiarati sul sito(2-3cm e 800gr di differenza), la differenza è apprezzabile o siamo più o meno sullo stesso piano di trasportabilità?
- seconda domanda, ho sentito parlare non troppo bene del simil optimus di casa amd "Enduro" e non riesco a capire in che modo non funzioni bene, la grafica la switcha oppure a volte si blocca/impazzisce/ecc?
In pratica stavo valutando l'acquisto tra questi due (e il terzo incomdo Alieno :D ) conoscendo Santech e avendo appurato la sua serietà preferirei i Santech (anche perchè posso risparmiare su hd e s.o. che già possiedo :D ) e ovviamente opterei per la 7970m.
Sarei propenso al 17" per via di temperature, doppio hd e accessibilità alla manutenzione/ricambio.
Sareste così gentili da darmi qualche delucidazione?
grazie :)
Buonasera a tutti,
il mio "brainstorming" sul nuovo portatile sta facendo sudare andando ad aiutare il caldo schifoso di questi giorni :D
Avrei due domandine veloci veloci ma non di così semplice soluzione per me.
Provengo da un Santech n67 (venduto un annetto fa su questo forum :D ) quindi conosco abbastanza bene peso e misure dei santech da 15".
- Premesso questo l' M58 è molto più grande e pesante? al di la delle dimensioni e peso dichiarati sul sito(2-3cm e 800gr di differenza), la differenza è apprezzabile o siamo più o meno sullo stesso piano di trasportabilità?
- seconda domanda, ho sentito parlare non troppo bene del simil optimus di casa amd "Enduro" e non riesco a capire in che modo non funzioni bene, la grafica la switcha oppure a volte si blocca/impazzisce/ecc?
In pratica stavo valutando l'acquisto tra questi due (e il terzo incomdo Alieno :D ) conoscendo Santech e avendo appurato la sua serietà preferirei i Santech (anche perchè posso risparmiare su hd e s.o. che già possiedo :D ) e ovviamente opterei per la 7970m.
Sarei propenso al 17" per via di temperature, doppio hd e accessibilità alla manutenzione/ricambio.
Sareste così gentili da darmi qualche delucidazione?
grazie :)
il doppio hd ce l'hai anche sull'n77 , a patto che rinunci al lettore dvd
l'n77 è accessibilissimo come accessibilità x manutenzione..l'alienware è mille volte peggio :)
19dany87
19-07-2012, 22:52
Buonasera a tutti,
il mio "brainstorming" sul nuovo portatile sta facendo sudare andando ad aiutare il caldo schifoso di questi giorni :D
Avrei due domandine veloci veloci ma non di così semplice soluzione per me.
Provengo da un Santech n67 (venduto un annetto fa su questo forum :D ) quindi conosco abbastanza bene peso e misure dei santech da 15".
- Premesso questo l' M58 è molto più grande e pesante? al di la delle dimensioni e peso dichiarati sul sito(2-3cm e 800gr di differenza), la differenza è apprezzabile o siamo più o meno sullo stesso piano di trasportabilità?
- seconda domanda, ho sentito parlare non troppo bene del simil optimus di casa amd "Enduro" e non riesco a capire in che modo non funzioni bene, la grafica la switcha oppure a volte si blocca/impazzisce/ecc?
In pratica stavo valutando l'acquisto tra questi due (e il terzo incomdo Alieno :D ) conoscendo Santech e avendo appurato la sua serietà preferirei i Santech (anche perchè posso risparmiare su hd e s.o. che già possiedo :D ) e ovviamente opterei per la 7970m.
Sarei propenso al 17" per via di temperature, doppio hd e accessibilità alla manutenzione/ricambio.
Sareste così gentili da darmi qualche delucidazione?
grazie :)
Io possiedo un m58, non so quanto sia grande l'n77, però qnd l'ho scartato la prima volta mi ha fatto impressione quant'era grosso (tieni presente che venivo da un 15" senza troppi:D fronzoli) :D col tempo, poco a dire il vero, c ho fatto l'occhio! p.s. io sinceramente non me lo porterei dietro tutti i giorni, infatti l ho preso come desktop replacement
Capitolo Enduro. Per quanto mi riguarda, non mi ha creato grossi problemi, anzi praticamente nessuno. Forse l'utenza lamenta un'eccessiva automatizzazione dello switch e avrebbe preferito maggiore libertà in tal senso. Praticamente ogni volta che avvii una nuova applicazione ti si apre un meno e ti chiede che scheda utilizzare (opzione risparmio/prestazioni elevate), io poi setto tutto il resto in-game.
Se hai altre domande fai pure.
* Io pure ho valutato all epoca l'alieno, però all'epoca la differenza a livello di € era troppa e tra l'altro giocavano a favore di santech il processore e la garanzia più lunga. Ora a livello di prezzi hanno colmato un pò il gap, ma dovresti pur sempre rinunciare al terzo anno di garanzia (e al procio un pò meno performante, vabè). Sinceramente a me fece colpo l'assistenza. La dell mi passò 3-4 operatori uno peggio dell'altro, a cui praticamente dovevo dire tutto io; quando chiamai in santech trovai gente preparata e veloce nel rispondere.
Ad oggi, posso aggiungere di aver avuto un problema alla tastiera e piuttosto che far rientrare il pc alla base (e privarmene di qualche gg) me ne han spedite a spese loro una nuova e si riprenderanno la vecchia (sempre a spese loro) :fagiano:
Santech la conosco e ho discorso via mail parecchio e ho solo ricordi positivi sia come assistenza sia come competenza.
Effettivamente sarebbe un desktop replacement anche per me, solo che potrei anche usare il monitor 27 asus che ho quindi 15 o 17 non mi cambia molto, mi preoccupava la questione temperature visto che non potrò sempre avere il cooler dietro :D
Ragazzi eccomi qua.....che dire...Geforce 680M montata...tutto perfetto installato i driver e tutto funziona alla perfezione nessun problema nessun sbattimento.....ottima scheda..
Primi test:
3DMark 2011 P5874
Graphics Score 5765
Physics Score 7754
Combined Score 4811
temperature dopo mezzora di ungine heaven 3 = 78° massimo
Per chi mi aveva chiesto per la CPU dopo mezzora di PRIME95
tutti i 4 core al massimo con frequenza di 3000Mhz per ogni core......temp che vanno da 75° a 83°
Problema l'utility Intel(R) Extreme Tuning Utility non mi funziona si blocca sulla schermata principale ho provato altre versioni ma non va...avete idee??
a breve altri test fatti meglio........cmq grandissima scheda è veramente potente..ora provo battelfield 3......
Io ho due banchi da 4gb della corsair, posso montarli in parallelo a quello da 4 già presente nella configurazione di default del N77 (che non so che modello sia) o potrebbe causare qualche problema?
Edit: cioè posso avere tutti e tre i banchi (due essendo uguali e l'altro non lo so) o è meglio togliere quello diverso e mantenere solo i due identici?
Nessuno?
La ram è sempre meglio metterla uguale in tutti i banchi, in ogni modo puoi provare, se non ti da noie strane non ci sarenno problemi.
Se però il banco è uno solo perdi il dual channel su quei 4 gb, oltre a dover accedere alle dimm libere sotto la tastiera :)
Ragazzi eccomi qua.....che dire...Geforce 680M montata...tutto perfetto installato i driver e tutto funziona alla perfezione nessun problema nessun sbattimento.....ottima scheda..
Primi test:
3DMark 2011 P5874
Graphics Score 5765
Physics Score 7754
Combined Score 4811
temperature dopo mezzora di ungine heaven 3 = 78° massimo
Per chi mi aveva chiesto per la CPU dopo mezzora di PRIME95
tutti i 4 core al massimo con frequenza di 3000Mhz per ogni core......temp che vanno da 75° a 83°
Problema l'utility Intel(R) Extreme Tuning Utility non mi funziona si blocca sulla schermata principale ho provato altre versioni ma non va...avete idee??
a breve altri test fatti meglio........cmq grandissima scheda è veramente potente..ora provo battelfield 3......
Beh le temperature mi sembrano molto buone anche se non sei in overclock. Strano che l'utility non funzioni...dal bios non puoi fare nulla?
Ragazzi eccomi qua.....che dire...Geforce 680M montata...tutto perfetto installato i driver e tutto funziona alla perfezione nessun problema nessun sbattimento.....ottima scheda..
Primi test:
3DMark 2011 P5874
Graphics Score 5765
Physics Score 7754
Combined Score 4811
temperature dopo mezzora di ungine heaven 3 = 78° massimo
Per chi mi aveva chiesto per la CPU dopo mezzora di PRIME95
tutti i 4 core al massimo con frequenza di 3000Mhz per ogni core......temp che vanno da 75° a 83°
Problema l'utility Intel(R) Extreme Tuning Utility non mi funziona si blocca sulla schermata principale ho provato altre versioni ma non va...avete idee??
a breve altri test fatti meglio........cmq grandissima scheda è veramente potente..ora provo battelfield 3......
strano il tuo procio è pure sbloccato..forse manca qualche plug di winzozz?
strano il tuo procio è pure sbloccato..forse manca qualche plug di winzozz?
Ciao Andy,
volevo chiedere qualcosa anche a te. Ho letto molte pagine indietro che hai overcloccato il tuo 3820qm a 3,9 Ghz. Intendi che hai innalzato proprio la frequenza di base? Cioè anche in idle i 4 core sono tutti a 3,9 Ghz?
E il turbo boost l'hai disabilitato o è ancora attivo?
E come stai a temperature? Se si può fare davvero è un risultato eccezionale!!
Grazie mille
Ciao Andy,
volevo chiedere qualcosa anche a te. Ho letto molte pagine indietro che hai overcloccato il tuo 3820qm a 3,9 Ghz. Intendi che hai innalzato proprio la frequenza di base? Cioè anche in idle i 4 core sono tutti a 3,9 Ghz?
E il turbo boost l'hai disabilitato o è ancora attivo?
E come stai a temperature? Se si può fare davvero è un risultato eccezionale!!
Grazie mille
il mio procio ha il moltiplicatore sbloccato per 4x oltre il normale
il turbo è abilitato , ma con il tool puoi fare come vuoi , sino alle ram
le temperature con linx mi arrivano a 72° massimi a 3.9ghz(completato)
a parte il risultato , prima cloccavo a liquido , sul note non è molto salutare
il mio procio ha il moltiplicatore sbloccato per 4x oltre il normale
il turbo è abilitato , ma con il tool puoi fare come vuoi , sino alle ram
le temperature con linx mi arrivano a 72° massimi a 3.9ghz(completato)
a parte il risultato , prima cloccavo a liquido , sul note non è molto salutare
4x significa che la frequenza base passa da 2,7 a 3,1 Ghz? Quindi i 3,9 Ghz di cui parli vengono raggiunti automaticamente con il turbo solo in certe situazioni giusto?
Grazie per i chiarimenti
il mio procio ha il moltiplicatore sbloccato per 4x oltre il normale
il turbo è abilitato , ma con il tool puoi fare come vuoi , sino alle ram
le temperature con linx mi arrivano a 72° massimi a 3.9ghz(completato)
a parte il risultato , prima cloccavo a liquido , sul note non è molto salutare
Ora vedrò non vorrei avere qualche programma in background che blocchi l'applicazione.....il tool è compatibile sia con i sandy bridge che con i nuovi ivy bridge giusto??
arrivato ora il dissipatore e il masterizzatore...ha preso vita pure il mio...
devo solo contorllare il contatto della tastiera perchè pare non collegata...
e via di installazione...
4x significa che la frequenza base passa da 2,7 a 3,1 Ghz? Quindi i 3,9 Ghz di cui parli vengono raggiunti automaticamente con il turbo solo in certe situazioni giusto?
Grazie per i chiarimenti
normalmente sono 2.3 ghz , in utilizzo intenso in turbo sale a 3.9 ghz
i parametri del turbo, tensioni , intevento e soglie sono completamente personalizzabili dall'intel extreme tuning utility. , ha una marea di setting ma ancora non mi sono addentrato
x matte , non ho il note con me per veriifcare , controllo il file doc o help del tool per verificare la compatibilita'
normalmente sono 2.3 ghz , in utilizzo intenso in turbo sale a 3.9 ghz
i parametri del turbo, tensioni , intevento e soglie sono completamente personalizzabili dall'intel extreme tuning utility. , ha una marea di setting ma ancora non mi sono addentrato
x matte , non ho il note con me per veriifcare , controllo il file doc o help del tool per verificare la compatibilita'
2,3??? ... la frequenza base del 3820qm è 2,7 Ghz, non capisco
Sarebbe carino aggiornare il primo post con un po' di temperature idle/full load rilevate dai possessori sia di n77 che m58, che ne dice il patron della pagina? :D
...la tastiera era collegata male..ora funziona benone...
ho un problema con la scheda video ( quadro 4000 )... c'è modo di attivarla manualmente ?
ho un problema con la scheda video ( quadro 4000 )... c'è modo di attivarla manualmente ?
no, funziona come optimus, si attiva SOLO per alcuni programmi che usano la gpu, la lista la trovi nel pannello di controllo nvidia
no, funziona come optimus, si attiva SOLO per alcuni programmi che usano la gpu, la lista la trovi nel pannello di controllo nvidia
capito , comunque intendevo che non me la fa installare...e pensavo che magari attivandola manualmente l'avrebbe riconosciuta...ora chiedo ad uno che l'ha installata come fare...
19dany87
20-07-2012, 14:05
Sarebbe carino aggiornare il primo post con un po' di temperature idle/full load rilevate dai possessori sia di n77 che m58, che ne dice il patron della pagina? :D
non è di mia proprietà, ma è di tutti :)
sto aggiungendo le cose man mano che le postate, ovviamente siccome sono, se non 75, ma 50 pagine di temperature :p non posso mettere (anche per ragioni di tempo) tutti i post in prima pagina.
ps. se qualcuno vuol darmi una mano, perlomeno con la scheda dei proprietari, mi faccia sapere
capito , comunque intendevo che non me la fa installare...e pensavo che magari attivandola manualmente l'avrebbe riconosciuta...ora chiedo ad uno che l'ha installata come fare...
stavo installando i 296.88 che mi aveva dato il sistema del sito nvidia come compatibili... poi però ho aperto l'inf e la quadro 4000m non c'era...
ho fatto la ricerca automatica hardware dal sito nvidia e mi ha dato come ultimi disponibili i 297.03... e ora l'ha riconosciuta.
:)
downloader
20-07-2012, 14:49
Ragazzi è arrivato!! Stasera installo il SO, speriamo bene
lo uso da poche ore... devo dire che è ottimo sonno molti punti di vista
io vengo da un dell precision e devo dire che trovo solo due mancanze
- pulsante per scollegare la batteria dalla carica automatica
- pulsante centrale del touchpad
per il resto , a parte un po' l'estetica e gli ingombri , devo dire che è davvero ottimo.
In settimana provo per bene la quadro 4000m ma sembra stabile , veloce e con ottime temperature.
Mi rivolgo ai possessori dell'N77...
Voi quando guardate una pagina bianca sul display, nella parte in basso tende un pò al violetto? Io lo guardo leggermente (e ripeto leggermente) dall'alto e il bianco sopra e sotto è diverso, come ho detto tende leggermente al violetto.
Non succede con gli altri colori, anche se ho notato che se mi abbasso un pò di più rispetto al pc li vedo più vividi e forse più naturali. In pratica sembrano sfocare verso il basso.
Per farvi un esempio, un fascia grigia in fondo al display la vedo più sul grigio sfumato/bianco, mentre se mi abbasso un pò diventa grigia.
Tutto questo non succede se metto il pc allineato alla mia vista, quindi guardando il display davanti e non leggermente dall'alto.
Vorrei capire se è una cosa del display montato sull'N77 (un lg) o se lo fa solo a me
Mi rivolgo ai possessori dell'N77...
Voi quando guardate una pagina bianca sul display, nella parte in basso tende un pò al violetto? Io lo guardo leggermente dall'alto e il bianco sopra e sotto è diverso, come ho detto tende leggermente al violetto. Non succede con gli altri colori, anche se ho notato che se mi abbasso un pò di più rispetto al pc li vedo più vividi e forse più naturali. In pratica sembrano sfocare verso il basso.
Per farvi un esempio, un fascia grigia in fondo al display la vedo più sul grigio sfumato/bianco, mentre se mi abbasso un pò diventa grigia.
Tutto questo non succede se metto il pc allineato alla mia vista, quindi guardando il display davanti e non leggermente dall'alto.
Vorrei capire se è una cosa del display montato sull'N77 (un lg) o se lo fa solo a me
che monitor hai ? l'LG 120hz ?
che monitor hai ? l'LG 120hz ?
La sigla è LGD0215
La sigla è LGD0215
15.6 pollici 16:9, 1920x1080 pixel, LGD02D9, MC6JN_156WF1, 94% sRGB, 141 dpi, lucido: no
wled , è uno dei migliori 15.6" , però quello che avevo io non dava questo "problema"
15.6 pollici 16:9, 1920x1080 pixel, LGD02D9, MC6JN_156WF1, 94% sRGB, 141 dpi, lucido: no
wled , è uno dei migliori 15.6" , però quello che avevo io non dava questo "problema"
mmmh...non saprei, mi sembra strano che guardandolo leggermente dall'alto i colori già tendano a sbiadire nella parte bassa...altrimenti avrebbe degli angoli di visione pessimi, o no?
Mi rompe mandarlo in assistenza, è perfetto praticamente per tutto...questa cosa la noto solo con i bianchi e con alcuni colori che sbiadiscono se non li si guarda seguendo una linea retta. Per il resto nei giochi o nei film non ci ho mai fatto caso, quindi direi che anche se ci dovesse essere non si nota
Che mi conviene fare?
RayStevenson
20-07-2012, 18:01
Ragazzi sto seriamente pensando di svenarmi e di acquistare l'm58..
La mia domanda da profano totale della materia è : il display supporta il 3d ? in combinazione con l'Ati Radeon..
downloader
20-07-2012, 18:05
Ragazzi sto seriamente pensando di svenarmi e di acquistare l'm58..
La mia domanda da profano totale della materia è : il display supporta il 3d ? in combinazione con l'Ati Radeon..
che io sappia no...
SetOnFire
20-07-2012, 18:09
Ragazzi sto seriamente pensando di svenarmi e di acquistare l'm58..
La mia domanda da profano totale della materia è : il display supporta il 3d ? in combinazione con l'Ati Radeon..
Al momento, il display integrato no, non lo supporta.
Salvo usare la porta hdmi collegata a un monitor 3D esterno.
RayStevenson
20-07-2012, 18:11
Al momento, il display integrato no, non lo supporta.
Salvo usare la porta hdmi collegata a un monitor 3D esterno.
grazie a tutti , questa risposta è stata fondamentale..
siccome a me serve un desktop replacement.. e non sono un patito dei videogames.. dovrò virare sull'Asus G75
MrThomas
20-07-2012, 18:13
Appena acquistato m58!
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK Crucial M4 256GB SSD (Preso a parte da altro shop)
OPT./2° HD Seagate momentus XT 750GB + 8 GB SSD Ibrido (Preso a parte da altro shop)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
Appena mi arriva vi dico le mie impressioni ;)
Appena acquistato m58!
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK Crucial M4 256GB SSD (Preso a parte da altro shop)
OPT./2° HD Seagate momentus XT 750GB + 8 GB SSD Ibrido (Preso a parte da altro shop)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
Appena mi arriva vi dico le mie impressioni ;)
Che bomba!!!! Ti manca solo 3920xm:D :D
Comunque quanto lo hai pagato?
mmmh...non saprei, mi sembra strano che guardandolo leggermente dall'alto i colori già tendano a sbiadire nella parte bassa...altrimenti avrebbe degli angoli di visione pessimi, o no?
Mi rompe mandarlo in assistenza, è perfetto praticamente per tutto...questa cosa la noto solo con i bianchi e con alcuni colori che sbiadiscono se non li si guarda seguendo una linea retta. Per il resto nei giochi o nei film non ci ho mai fatto caso, quindi direi che anche se ci dovesse essere non si nota
Che mi conviene fare?
goditi il note senza sbattimenti vari, se non hai problemi chissene e goditelo!
è tempo di divertirsi now abbiamo già speso!
MrThomas
20-07-2012, 18:39
Che bomba!!!! Ti manca solo 3920xm:D :D
Comunque quanto lo hai pagato?
Compreso di ssd, disco ibrido, cooler massive 23 e zaino in tutto 2500 e spiccioli.
Appena acquistato m58!
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK Crucial M4 256GB SSD (Preso a parte da altro shop)
OPT./2° HD Seagate momentus XT 750GB + 8 GB SSD Ibrido (Preso a parte da altro shop)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
Appena mi arriva vi dico le mie impressioni ;)
Benvenuto.....:) vedrai ti troverai benissimo...
Cavallaudo
20-07-2012, 19:59
mmmh...non saprei, mi sembra strano che guardandolo leggermente dall'alto i colori già tendano a sbiadire nella parte bassa...altrimenti avrebbe degli angoli di visione pessimi, o no?
Mi rompe mandarlo in assistenza, è perfetto praticamente per tutto...questa cosa la noto solo con i bianchi e con alcuni colori che sbiadiscono se non li si guarda seguendo una linea retta. Per il resto nei giochi o nei film non ci ho mai fatto caso, quindi direi che anche se ci dovesse essere non si nota
Che mi conviene fare?
Ma quello e' semplicemente il bleeding presente in ogni pannello lcd led...
Nessun monitor lcd e' perfettamente uniforme, sopratutto se a led... tranne forse quelli da qualche migliaio di euro... :D
goditi il note senza sbattimenti vari, se non hai problemi chissene e goditelo!
è tempo di divertirsi now abbiamo già speso!
Ma quello e' semplicemente il bleeding presente in ogni pannello lcd led...
Nessun monitor lcd e' perfettamente uniforme, sopratutto se a led... tranne forse quelli da qualche migliaio di euro... :D
mah vabbè me lo sto godendo, mi dà solo un pò fastidio mentre sto su internet in pagine bianche con il pc un pò in basso rispetto a me...ma alla fine se è normale tant'è.
Al massimo ho visto che cambiando la saturazione dal pannello della intel hd 4000 riesco a togliere l'effetto viola, magari ci smanetto un pò cercando di non cambiare troppo i colori
A proposito, già che ci sono, c'è una luce rossa che esce ogni tanto dall'uscita s/pdif a destra...mi sto impazzendo a capire che cos'è :D
EvilDragoN666
20-07-2012, 20:33
pe ril viola, dovrebbe essere perche hai il pannello con gamma +95 e andrebbe regolato, questo a quanto ne so pero prendilo con le pinze perche non sono sicuro.
confermo che a settmebre uscira un portatile da 17 e non da 18 come avevo letto sempre della clevo che si mangera il p170em.
piu curato esteticamente, ram da 1800 e passa, e possibilita di sli e crossfire.
per quanto riguarda il p150em, insomma il santech da 15, che mi dite della scocca.
da internet senza averla mai toccata con mano sembra fatta di plastica scadente, insomma non mi da un idea di robustezza, o di avere una plastica di buona qualita.
voi che mi dite? pero cercate di essere obbiettivi:Prrr:
pe ril viola, dovrebbe essere perche hai il pannello con gamma +95 e andrebbe regolato, questo a quanto ne so pero prendilo con le pinze perche non sono sicuro.
confermo che a settmebre uscira un portatile da 17 e non da 18 come avevo letto sempre della clevo che si mangera il p170em.
piu curato esteticamente, ram da 1800 e passa, e possibilita di sli e crossfire.
per quanto riguarda il p150em, insomma il santech da 15, che mi dite della scocca.
da internet senza averla mai toccata con mano sembra fatta di plastica scadente, insomma non mi da un idea di robustezza, o di avere una plastica di buona qualita.
voi che mi dite? pero cercate di essere obbiettivi:Prrr:
Se è come il precedente n56 è una meraviglia, plastica "gommosa" al tatto :)
downloader
20-07-2012, 21:17
Allora ho installato Windows e i driver del chipset. Per la grafica che installo?? Ho una 680. E 3920xm di CPU.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
downloader
20-07-2012, 21:22
Allora ho installato Windows e i driver del chipset. Per la grafica che installo?? Ho una 680. E 3920xm di CPU.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Help help
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Help help
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Devi limitarti ad installare in ordine i driver presenti sul dvd della santech.
Ovviamente se hai una 680m non installare i catalyst amd..installa quelli nvidia.
pe ril viola, dovrebbe essere perche hai il pannello con gamma +95 e andrebbe regolato, questo a quanto ne so pero prendilo con le pinze perche non sono sicuro.
confermo che a settmebre uscira un portatile da 17 e non da 18 come avevo letto sempre della clevo che si mangera il p170em.
piu curato esteticamente, ram da 1800 e passa, e possibilita di sli e crossfire.
per quanto riguarda il p150em, insomma il santech da 15, che mi dite della scocca.
da internet senza averla mai toccata con mano sembra fatta di plastica scadente, insomma non mi da un idea di robustezza, o di avere una plastica di buona qualita.
voi che mi dite? pero cercate di essere obbiettivi:Prrr:
Plastica gommosa al tatto e piacevole da toccare..come qualità dello schermo e dei componenti per me è tutto ottimo, non lo cambierei con l'asus G75, anche perchè è sobrio.
L'unica cosa che non è al top ( ma io sono parecchio fissato con l'audio, quindi prendete ciò che dico con le pinze ) sono casse + scheda audio.
Ho fatto un confronto con un HP di mio padre di diversi anni fa e vince l'hp di brutto per quanto riguarda le casse.
Anche ascoltando (con cuffie buone ) dall'uscita cuffie, si sente che la scheda audio non è al top..ora io non sono informato se sui portatili è normale così, però rispetto al mio fisso HP di tre /quattro anni fa si sente parecchia differenza.
per fortuna sono in possesso di un DAC usb, quindi il problema per me non sussiste. ( quello delle casse si ovviamente )
edit scusate il doppio post
Cavallaudo
21-07-2012, 00:26
Io ho il 15 pollici e sinceramente... il software a corredo della tastiera fa schifio... non ricorda le impostazioni tra un riavvio e l-altro, la tastiera non ha l-opzione per spegnerla se non viene digitato nulla per tot secondi che aveva il mio vecchio xps13... si vede che sono driver fatti un po con il culo :(
Per il resto sono soddisfatto...
james_het
21-07-2012, 00:47
Help help
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
potresti postare qualche bench di 3dmark11 tutto a default e poi con un OC sulla GPU per favore?
PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_71021558&REV_04
controller PCI simple communications...
mi manca solo questo driver , avete idea di cosa sia ? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... :muro:
downloader
21-07-2012, 02:08
PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_71021558&REV_04
controller PCI simple communications...
mi manca solo questo driver , avete idea di cosa sia ? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... :muro:
appena finito di installare tutti i drivers...
questo anche io l'avevo, lo risolvi andando sotto drivers, cardreader :)
appena finito di installare tutti i drivers...
questo anche io l'avevo, lo risolvi andando sotto drivers, cardreader :)
nel mio caso no è quello , il card reader è correttamente installato ;)
Niente da fare non riesco a far funzionare l'utility Intel per l'overclock del processore....mi parte il progragramma e si blocca alla schermata di avvio....ho provato a disabilitare tutto quello che avevo nelle icone di notifica...installato gli ultimi driver intel della cpu......ma niente da fare....:(
PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_71021558&REV_04
controller PCI simple communications...
mi manca solo questo driver , avete idea di cosa sia ? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... :muro:
dovrebbe essere questo
ora provo
This one is the device ID for the Intel Management Engine Interface. Try to install the IME (Intel Management Environment) driver to be found on the Clevo server.
invece , l'ultimo bios disponibile che numero è ? A ME CPUZ DICE 4.6.5 DEL 9/3/2012.....
Niente da fare non riesco a far funzionare l'utility Intel per l'overclock del processore....mi parte il progragramma e si blocca alla schermata di avvio....ho provato a disabilitare tutto quello che avevo nelle icone di notifica...installato gli ultimi driver intel della cpu......ma niente da fare....:(
Cavolo qualche problema c'è...
Se nn si riesce ad overcloccare nn ha senso per me pendere un processore xm!!!
james_het
21-07-2012, 09:38
Niente da fare non riesco a far funzionare l'utility Intel per l'overclock del processore....mi parte il progragramma e si blocca alla schermata di avvio....ho provato a disabilitare tutto quello che avevo nelle icone di notifica...installato gli ultimi driver intel della cpu......ma niente da fare....:(
a me l'utility extreeme funziona, in effetti il moltiplicatore aumenta fino a 38x. Il problema è che comunque non si mantiene sempre a 3800 Mhz, ovvero scende anche a 3400 e 3600 etc.....
stai attento però a non toccare per nessun motivo i parametri della ram, io o dovuto resettare il cmos e ti assicuro che è stato tutt'altro che piacevole...
qualcuno sta facendo il bwe di guild wars 2? come siete messi a prestazioni? in full hd dettagli massimi a me scende anche sui 25-30fps (in pve)... ma è normale? non dovrebbe andare un po' meglio?
a me l'utility extreeme funziona, in effetti il moltiplicatore aumenta fino a 38x. Il problema è che comunque non si mantiene sempre a 3800 Mhz, ovvero scende anche a 3400 e 3600 etc.....
stai attento però a non toccare per nessun motivo i parametri della ram, io o dovuto resettare il cmos e ti assicuro che è stato tutt'altro che piacevole...
Uffa.... :( l'unica è provare a formattare ma ora non ho voglia e tempo....non vorrei che con i sandy bridge non funzionasse oppure con gli extreme.....non esistono altri programmi??
dovrebbe essere questo
ora provo
This one is the device ID for the Intel Management Engine Interface. Try to install the IME (Intel Management Environment) driver to be found on the Clevo server.
invece , l'ultimo bios disponibile che numero è ? A ME CPUZ DICE 4.6.5 DEL 9/3/2012.....
Non è che sono le USB 3?Prova a rimuovere la periferica e dagli il percorso per i driver :)
Chi mi sa dire dove posso gestire le applicazioni/giochi già assegnati per le schede grafiche commutabili?
Grazie
Non è che sono le USB 3?Prova a rimuovere la periferica e dagli il percorso per i driver :)
Chi mi sa dire dove posso gestire le applicazioni/giochi già assegnati per le schede grafiche commutabili?
Grazie
no no , era proprio l'Intel Management Environment
per il bios , come s aggiorna ? si fa solo da dos o c'è modo di farlo da winzozz ?
downloader
21-07-2012, 11:16
ciao in prima pagina cercavo le utility per i test
volevo sapere 2 cose, i software per misurare le temperature di gpu e cpu che usate voi e le impostazioni che usate voi per 3dmark 2011.
voi i test li avete eseguiti con quale impostazione ? Entry, Performance o Extreme?
Se volete poi faccio qualche test con la mia config (16gb 1600mhz, 3920xm, 680m)
confermo che a settmebre uscira un portatile da 17 e non da 18 come avevo letto sempre della clevo che si mangera il p170em.
piu curato esteticamente, ram da 1800 e passa, e possibilita di sli e crossfire.
Fonte per questa notizia? Perchè visto che sto valutando l'acquisto ora, la cosa mi interesserebbe.
ciao in prima pagina cercavo le utility per i test
volevo sapere 2 cose, i software per misurare le temperature di gpu e cpu che usate voi e le impostazioni che usate voi per 3dmark 2011.
voi i test li avete eseguiti con quale impostazione ? Entry, Performance o Extreme?
Se volete poi faccio qualche test con la mia config (16gb 1600mhz, 3920xm, 680m)
Mi guardi se a te l'utility Intel per l'overclock della CPU ti funziona??? grazie
Per il test prova tutto a default con impostazione Performance......cosi lo confronti con il mio risultato.......
ciao in prima pagina cercavo le utility per i test
volevo sapere 2 cose, i software per misurare le temperature di gpu e cpu che usate voi e le impostazioni che usate voi per 3dmark 2011.
voi i test li avete eseguiti con quale impostazione ? Entry, Performance o Extreme?
Se volete poi faccio qualche test con la mia config (16gb 1600mhz, 3920xm, 680m)
Ciao,
si io sarei molto interessato a sapere come si comporta il 3920xm anche in overclock, visto che sto pensando di acquistarlo. Strano poi che l'intel extreme tuning utility non funzioni. Il bios del santech non permette di overcloccare il processore vero? (come succede invece negli alienware).
Aspetto news...
qualcuno sta facendo il bwe di guild wars 2? come siete messi a prestazioni? in full hd dettagli massimi a me scende anche sui 25-30fps (in pve)... ma è normale? non dovrebbe andare un po' meglio?
Tramite MSI afterburner o Hwinfo controlla l'utilizzo della GPU..se non sale a 100% vuol dire che è un problema di driver, come accade per crysis2.
downloader
21-07-2012, 11:44
Mi guardi se a te l'utility Intel per l'overclock della CPU ti funziona??? grazie
Per il test prova tutto a default con impostazione Performance......cosi lo confronti con il mio risultato.......
ho totalizzato questo
risultato (http://3dmark.com/3dm11/3934938)
è buono ? mi pare normale no ?
per vedere che temperature trovo per la dGpu che tool devo utilizzare ?
downloader
21-07-2012, 11:45
Ciao,
si io sarei molto interessato a sapere come si comporta il 3920xm anche in overclock, visto che sto pensando di acquistarlo. Strano poi che l'intel extreme tuning utility non funzioni. Il bios del santech non permette di overcloccare il processore vero? (come succede invece negli alienware).
Aspetto news...
ok appena installo provo e ti dico
EDIT: installato, ma non so usarlo.. io oc l'ho sempre fatto da bios e da bios non si fa oc con questo portatile...
ho totalizzato questo
risultato (http://3dmark.com/3dm11/3934938)
è buono ? mi pare normale no ?
per vedere che temperature trovo per la dGpu che tool devo utilizzare ?
Hwinfo oppure MSI afterburner che te le fa vedere anche in game
ok appena installo provo e ti dico
EDIT: installato, ma non so usarlo.. io oc l'ho sempre fatto da bios e da bios non si fa oc con questo portatile...
Forse questo video può aiutarti...
http://www.youtube.com/watch?v=TIPnMaFgl5w
potresti iniziare a modificare il valore del moltiplicatore su tutti i core, in modo graduale e a piccoli passi , verificando la stabilità del sistema e la temperatura ad ogni passo.
Tramite MSI afterburner o Hwinfo controlla l'utilizzo della GPU..se non sale a 100% vuol dire che è un problema di driver, come accade per crysis2.
lol in effetti ho notato che con 100 fra player e mob e millemila effetti faccio 25 fps con la gpu al 55% :doh:, poi quando giro per il mondo sto sui 40 fps con gpu al 70/80%... possibile che quando serve addirittura cala la percentuale... con i driver 12.7 non è cambiato nulla... speriamo si risolva con i prossimi...
Omeganex9999
21-07-2012, 13:37
lol in effetti ho notato che con 100 fra player e mob e millemila effetti faccio 25 fps con la gpu al 55% :doh:, poi quando giro per il mondo sto sui 40 fps con gpu al 70/80%... possibile che quando serve addirittura cala la percentuale... con i driver 12.7 non è cambiato nulla... speriamo si risolva con i prossimi...
Ti succede solo con un gioco o con tutti? Sicuro di aver settato bene le impostazioni di risparmio energetico?
Comunque anche Max Payne 3 sfrutta la GPU al 100%. Ieri l'ho provato in Overclock 970/1370 e mi faceva 84° costanti dopo un'ora di gioco. Con la frequenza standard il picco è stato di 80... immagino che sia dovuto al nastro alluminio che ho messo! Dopo pubblico le foto di come ho fatto la mod! :)
Il gioco è tutto settato al massimo con MSAA 4x. Diciamo che non fa 60fps fissi, però è sempre sopra i 45, quindi si fa 45-60. In OC le prestazioni salgono, quindi siamo più vicini ai 60 fissi, dipende dalle situazione, ho usato FRAPS ma ero più preso a giocare che a monitorare. Sti discorsi sono inutili però, il gioco è fantastico e anche con le frequenze stock è una bomba! :asd:
Ti succede solo con un gioco o con tutti? Sicuro di aver settato bene le impostazioni di risparmio energetico?
Comunque anche Max Payne 3 sfrutta la GPU al 100%. Ieri l'ho provato in Overclock 970/1370 e mi faceva 84° costanti dopo un'ora di gioco. Con la frequenza standard il picco è stato di 80... immagino che sia dovuto al nastro alluminio che ho messo! Dopo pubblico le foto di come ho fatto la mod! :)
Il gioco è tutto settato al massimo con MSAA 4x. Diciamo che non fa 60fps fissi, però è sempre sopra i 45, quindi si fa 45-60. In OC le prestazioni salgono, quindi siamo più vicini ai 60 fissi, dipende dalle situazione, ho usato FRAPS ma ero più preso a giocare che a monitorare. Sti discorsi sono inutili però, il gioco è fantastico e anche con le frequenze stock è una bomba! :asd:
mah lo fa solo con alcuni giochi in effetti... comunque ho settato su performance nel control center, prestazioni elevate in windows, il gioco l'ho messo su prestazioni elevate e il powerplay del ccc è settato su massimizza le prestazioni... ci sono altre cose da cambiare?
Cavallaudo
21-07-2012, 13:57
Io inizialmente ho messo le opzioni di risparmio energetico su maximum performance, ma poi ho messo su "balanced", cosi mi castra la gpu?
Comunque anche Max Payne 3 sfrutta la GPU al 100%. Ieri l'ho provato in Overclock 970/1370 e mi faceva 84° costanti dopo un'ora di gioco. Con la frequenza standard il picco è stato di 80... immagino che sia dovuto al nastro alluminio che ho messo! Dopo pubblico le foto di come ho fatto la mod! :)
Sono curioso :)
Omeganex9999
21-07-2012, 14:06
Sono curioso :)
Appena uppate. Le prime due foto sono relative al processore, che ho pulito prima di riapplicare la pasta... io i pad termici li odio, sporcano solamente e aumentano il calore (ho guadagnato 6 gradi sulla cpu...)!
Successivamente ho fatto qualche foto prima/dopo (non badate ai capelli, li ho tolti prima di attaccarci il nastro). Come dicevo, lo spazio tra le ventole e i dissipatori è minimo. Ho fatto anche delle foto "globali", così potete confrontare se i nostri notebook sono uguali in tutto. :)
http://imageshack.us/g/831/img8328zx.jpg/
Spero possano essere utili!
PS: Ho avuto problemi a farlo aderire per bene alla superficie, per questo il nastro sembra un po' spiegazzato. I risultati si sentono comunque.
qualcuno sta facendo il bwe di guild wars 2? come siete messi a prestazioni? in full hd dettagli massimi a me scende anche sui 25-30fps (in pve)... ma è normale? non dovrebbe andare un po' meglio?
ho provato durante dei combattimenti in pvp e gli fps di media sono tra i 30 - 36, ma ogni tanto scendono sui 25. Idem in pve.
ho provato durante dei combattimenti in pvp e gli fps di media sono tra i 30 - 36, ma ogni tanto scendono sui 25. Idem in pve.
sisi come me... la cosa assurda è che durante gli eventi in cui ci sono tipo 60 player che spammano spells e altrettanti mob gli fps restano comunque sui 25-30... c'è poco da fare, la gpu è frenata... speriamo si risolva con i prossimi driver...
A voi ha mai dato errore di IRQ dopo aver inserito una SDCARD nell'apposito slot?Non me l'ha dato subito l'errore,ma dopo aver aperto un filmato che avevo scaricato nell'hard disk.
Ho dovuto spegnere il portatile tenendo premuto il pulsante di accensione per 5 secondi, riaccendendolo appena finito di caricare windows mi ha dato questa schermata !!! (https://plus.google.com/u/0/115766192477615966742/posts/1x9ToVAJo2W)
Per far funzionare windows ho dovuto ricaricare i valori di default del bios :eek:
Qualche idea?Voi i driver gli avete aggiornati o avete usato quello nel cd?
Cavallaudo
21-07-2012, 18:01
Io un paio divolte ho messo la sd della macchina fotografica e ho copiato qualche foto sul pc, senza problemi o errori...
Omeganex9999
21-07-2012, 18:40
sisi come me... la cosa assurda è che durante gli eventi in cui ci sono tipo 60 player che spammano spells e altrettanti mob gli fps restano comunque sui 25-30... c'è poco da fare, la gpu è frenata... speriamo si risolva con i prossimi driver...
E' probabilissimo, visto che il gioco è appena uscito. Credo tu debba aspettare i 12.8, che in versione beta dovrebbero essere imminenti.
Con ghost recon, durante i video, la GPU sale al 100% di utilizzo ( e quindi sale anche il calore di conseguenza )..mentre durante il gioco sta sui 60-70-80 ( in single player )
Questi driver sono molto molto acerbi
Omeganex9999
21-07-2012, 20:07
Con ghost recon, durante i video, la GPU sale al 100% di utilizzo ( e quindi sale anche il calore di conseguenza )..mentre durante il gioco sta sui 60-70-80 ( in single player )
Questi driver sono molto molto acerbi
Per video intendi filmati in tempo reale? Perché di solito tendono a essere più pesanti del gameplay, usando più effetti visivi e modelli più dettagliati. Comunque è al 99% colpa dei driver, anche se alcune persone hanno avuto problemi proprio con Enduro (quindi calo di prestazioni). Purtroppo questo è uno scenario abbastanza classico con AMD.
Quello che importa in fin dei conti è la qualità del gioco, non è che tutti i giochi spingono al 100%. Prendiamo Skyrim dove gli FPS sono altissimi. Il problema si presenta in giochi come Crysis 2. E meno male che quando sollevai (la cosa mi puzzava) il problema qualcuno mi derise dicendo che se volevo un framerate migliore dovevo prendere un crossfire di 7970m... :rolleyes:
figuraquattro
21-07-2012, 20:30
Ma un hd Crucial m4 msata va solo con interfaccia 3Gb??
james_het
21-07-2012, 20:32
ho totalizzato questo
risultato (http://3dmark.com/3dm11/3934938)
è buono ? mi pare normale no ?
per vedere che temperature trovo per la dGpu che tool devo utilizzare ?
si 6000 sono in regola con la tua GPU che ho io totalizza 5900 a default.....potresti provare ad overclokkare un pò la gpu?? grazie
james_het
21-07-2012, 22:08
riguardo all'utility Xtreme Tuning di Intel, è davvero molto bella, permette davvero di ocerclokkare la CPU. Infatti normalmente la CPU non è stabilmete alla frequenza massima di lavoro, ma bensì anche molto + in basso, aumentando però il TDP sempre con l'utility, la frequenza rimane praticamente sempre al massimo impostato, ed è in pratica un OC di almeno 200 mhz. La cosa strana è che nei test come 3dmark11 il risultato finale non cambia.
Le tep però salgono abbastanza quindi state attenti se lo fate, ciao ciao.
figuraquattro
22-07-2012, 09:22
Ma un hd Crucial m4 msata va solo con interfaccia 3Gb?? Sul nostro computer intendo
Altra cosa in Alan wake ho scarsissime prestazione la ventola della GPU non parte...Driver 12.7 installati...scatta non vorrei stesse andando con la scheda integrata... Come si usa enduro con i giochi installati su steam??
downloader
22-07-2012, 10:06
si 6000 sono in regola con la tua GPU che ho io totalizza 5900 a default.....potresti provare ad overclokkare un pò la gpu?? grazie
a sapere come si fa... io ho una 680m,prima volta che ho nvidia... con le ati lo facevo con msi afterburn, è lo stesso con le nvidia ?
comunque farei delle prove prima sulla cpu
Altra cosa in Alan wake ho scarsissime prestazione la ventola della GPU non parte...Driver 12.7 installati...scatta non vorrei stesse andando con la scheda integrata... Come si usa enduro con i giochi installati su steam??
Và sicuramente con la scheda video integrata,anch'io con la 7970 ho dovuto cambiargli la scheda dal panello.Con Nvidia non so aiutarti...Ciao
figuraquattro
22-07-2012, 11:12
Và sicuramente con la scheda video integrata,anch'io con la 7970 ho dovuto cambiargli la scheda dal panello.Con Nvidia non so aiutarti...Ciao
Io ho un 7970m
Omeganex9999
22-07-2012, 12:29
Io ho un 7970m
A questo punto settalo manualmente. Alcuni giochi acquistati da Steam a me vengono riconosciuti automaticamente in prestazioni elevate (tipo Left 4 Dead), altri ho dovuto settarli io (tipo The Walking Dead).
Altra cosa in Alan wake ho scarsissime prestazione la ventola della GPU non parte...Driver 12.7 installati...scatta non vorrei stesse andando con la scheda integrata... Come si usa enduro con i giochi installati su steam??
Avevo scritto i passaggi in precedenza, sarebbe buona cosa che venissero messi in prima pagina..
1) FN + ESC e metti su performance
2) apri il catalyst control center, controlla che power play sia attivato e che sia su performance
3)tasto destro, schede grafiche commutabili, selezioni l'exe del gioco..non so dirti qual'è la cartella dei giochi di steam, ma immagino cheogni gioco abbia la propria cartella col proprio exe
19dany87
22-07-2012, 15:14
A questo punto settalo manualmente. Alcuni giochi acquistati da Steam a me vengono riconosciuti automaticamente in prestazioni elevate (tipo Left 4 Dead), altri ho dovuto settarli io (tipo The Walking Dead).
personalmente, mi basta avviarlo un prima volta, arrivare al menu principale ed uscire. ti uscirà in automatico una scritta che ti chiede se settare opzione risparmio/prestazioni elevate. fai configura e setta prestazioni elevate per attivare la 7970
Avevo scritto i passaggi in precedenza, sarebbe buona cosa che venissero messi in prima pagina..
1) FN + ESC e metti su performance
2) apri il catalyst control center, controlla che power play sia attivato e che sia su performance
3)tasto destro, schede grafiche commutabili, selezioni l'exe del gioco..non so dirti qual'è la cartella dei giochi di steam, ma immagino cheogni gioco abbia la propria cartella col proprio exe
aggiunta;)
figuraquattro
22-07-2012, 15:24
personalmente, mi basta avviarlo un prima volta, arrivare al menu principale ed uscire. ti uscirà in automatico una scritta che ti chiede se settare opzione risparmio/prestazioni elevate. fai configura e setta prestazioni elevate per attivare la 7970
aggiunta;)
Funziona solo con i drivers forniti da santech ma con i beta 12.7 non mi chiede una beneamata mazza...
Cavallaudo
22-07-2012, 15:28
i 12.7 andavano installati solo come driver, lasciando il catalist dei driver forniti con il portatile, io perlomeno cosi ho fatto e continua a chiedermi quando lancio una nuova applicazione la prima volta.
Funziona solo con i drivers forniti da santech ma con i beta 12.7 non mi chiede una beneamata mazza...
Sotto consiglio di omega, quando ho aggiornato ho installato solo
1)Driver Video
2)Catalyst Control Center
spuntando ogni altra voce..e non ho avuto problemi
a quanto pare va fatto così.
Ho fatto una video panoramico del Santech M58 per chi è interessato all'acquisto.
Lo trovate qui (http://youtu.be/lX8l_p7gv08) :)
SetOnFire
22-07-2012, 18:11
Benchmark 3DMark11 con Notebook in firma ed Nvidia GTX680m:
Stock (720/1800) (http://3dmark.com/3dm11/3927334)
Overclock (855/2200) (http://3dmark.com/3dm11/3897952)
Omeganex9999
22-07-2012, 18:23
Ragazzi, voglio darvi un consiglio per quanto riguarda i giochi che non sfruttano al 100% la GPU.
Premetto che non capisco il perché del funzionamento e che non è un'idea mia, ho solo spulciato qualche topic ssu Notebookreview (oramai sono di casa!). Non assicuro che vada, però è sempre bene tentare, visto che proseguendo a Crysis 2 con questo metodo, la GPU me la indicava al 100% e anche le temperature e gli FPS sono aumentati... e pare che funzioni per molti e per vari giochi!
Si tratta di scaricare il programma Throttlestop e avviarlo prima di far partire i giochi. La versione che serve è la 5.0 beta 3, che potrete scaricare andando QUI (http://www.techinferno.com/downloads/?did=29).
Ora, è molto semplice (non credo ci sia bisogno di postare immagini): Nella schermata iniziale, DISATTIVATE l'opzione BD PROCHOT (il quadratino dev'essere vuoto), fate TURN ON in basso a destra e fate partire il gioco.
Fatemi sapere se funziona! :)
Non riesco ad eseguire il test con 3dmark11, il software si blocca nella schermata dei templi... ho notato comunque valori generalmente più bassi dei vostri di circa il 10% sugli altri benchmark, dovuto sicuramente al sfruttamento costante di CPU del software del tracciatore oculare.
Ho notato temperature elevate del chipset della scheda madre che arriva a 91°.
A parte questo me lo sto godendo come un riccio, adoro la 7970m... è veramente una Ferrari F1 :D
hmmm no qua c'è qualcosa che non quadra...la temperatura delle gpu sale da sola in utilizzo normale (navigazione internet, musica ecc) fino a 49-50° con la conseguenza che ogni volta parte in quarta la ventola per riportarla a 41-42°. Poi la ventola rallenta, la temperatura risale a 49° e riparte di nuovo e così via...
C'è qualcosa che mi sfugge? :mbe:
Cavallaudo
22-07-2012, 21:42
avrai messo flash player o altro come "prestazioni",e parte la gpu scaldandosi?
avrai messo flash player o altro come "prestazioni",e parte la gpu scaldandosi?
No, è questa la cosa strana...mi sono accorto che anche senza far nulla arriva da sola a 48° circa e poi parte la ventola. Io ho la 680m, e nel pannello di controllo tutti i vari programmi che uso di solito sono settati su "grafica integrata".
figuraquattro
22-07-2012, 22:21
com'è il vostro v-sync quando giocate? disabilitandolo vedo tutte le segettature a monitor quando mi muovo molto veloce in game....
Cavallaudo
22-07-2012, 23:24
com'è il vostro v-sync quando giocate? disabilitandolo vedo tutte le segettature a monitor quando mi muovo molto veloce in game....
Purtroppo [ un problema comunque a tutti ,con alcuni settaggi si vede di piu altri di meno ma vartia da gioco a gioco e da configurizone e configuraizone... e anche dai drvier... l-unica per non aver le seghettature e attivare il vsync...
Benchmark 3DMark11 con Notebook in firma ed Nvidia GTX680m:
Stock (720/1800) (http://3dmark.com/3dm11/3927334)
Overclock (855/2200) (http://3dmark.com/3dm11/3897952)
buoni ..
, il risultato con overclock è migliore della 7970m , io per avere quei numeri devo salire a 930
italian.madness
23-07-2012, 15:49
Buongiorno a tutti dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho venduto il DELL in firma e stamane hopiazzato ordine per N77 con le seguenti specs:
i7 3820
8 gb ram 1600
GTX 680m
HDD 500gb 7200 (a breve comprero' ssd Crucial M4 256gb)
Wirless n6300
seconda batteria, windows 7 64bit;
Ovviamente non vedo l'ora di riceverlo e quindi mi piacerebbe chiedervi:
1) quanto tempo ci vorra' per riceverlo?
2) Ho scelto bene le specs? (anche se ormai e' tardi per cambiare-)
3) ci sono cose che devo sapere e/o problemi di cui avete soluzione?
4) Quanti gradi raggiunge la 680m sotto stress? e la CPU?
Grazie mille per il vostro supporto, e' sempre un piacere venire qui;
Saluti
Omeganex9999
23-07-2012, 15:55
Buongiorno a tutti dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho venduto il DELL in firma e stamane hopiazzato ordine per N77 con le seguenti specs:
i7 3820
8 gb ram 1600
GTX 680m
HDD 500gb 7200 (a breve comprero' ssd Crucial M4 256gb)
Wirless n6300
seconda batteria, windows 7 64bit;
Ovviamente non vedo l'ora di riceverlo e quindi mi piacerebbe chiedervi:
1) quanto tempo ci vorra' per riceverlo?
2) Ho scelto bene le specs? (anche se ormai e' tardi per cambiare-)
3) ci sono cose che devo sapere e/o problemi di cui avete soluzione?
4) Quanti gradi raggiunge la 680m sotto stress? e la CPU?
Grazie mille per il vostro supporto, e' sempre un piacere venire qui;
Saluti
1) Lascio rispondere a quelli che hanno preso da Santech, ma credo dipenda molto dalla disponibilità dei pezzi. Se c'è tutto, credo la settimana prossima tu lo riceva già.
2) Hai scelto sicuramente bene, perché è un signor notebook, chiaramente dipende dalle tue necessità. Soprattutto per il processore, visto che già quello che mette di base la Santech va oltre l'utilizzo normale e il gaming.
3) No, gli unici "problemi" di cui abbiamo discusso qui sono relativi al calore della 7970m ma visto che hai preso la 680m non dovresti averne. Al massimo qualche complicazione sui driver, però semmai avrai bisogno ti basterà chiedere quì!
4) A queste deve per forza risponderti un possessore di queste due bestioline, io monto i7 3610qm e 7970m! :D
ancora riesco a venirne a capo da questa storia...prima ho visto un film sul tv da 40'' collegando il pc...quando avevo finito, la ventola della gpu nonostante la temperatura fosse a 34° continuava a girare quasi a massimo regime e finora non si è mai fermata. Ed ogni tanto in uso normale mi parte in quarta, ogni tanto rallenta e riparte di nuovo, ed è piuttosto fastidioso da sentire. Oltretutto in teora quando non uso giochi dovrebbe usare sempre la hd4000, o sbaglio?
Ho un N77 (configurazione in firma), se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere perché io ancora riesco a capire perché fa così
Ma voi che avete il 15,6'', in uso normale le ventole si sentono un minimo o stanno ferme?
Omeganex9999
23-07-2012, 16:48
ancora riesco a venirne a capo da questa storia...prima ho visto un film sul tv da 40'' collegando il pc...quando avevo finito, la ventola della gpu nonostante la temperatura fosse a 34° continuava a girare quasi a massimo regime e finora non si è mai fermata. Ed ogni tanto in uso normale mi parte in quarta, ogni tanto rallenta e riparte di nuovo, ed è piuttosto fastidioso da sentire. Oltretutto in teora quando non uso giochi dovrebbe usare sempre la hd4000, o sbaglio?
Ho un N77 (configurazione in firma), se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere perché io ancora riesco a capire perché fa così
Ma voi che avete il 15,6'', in uso normale le ventole si sentono un minimo o stanno ferme?
Sempre prendendo con le pinze quello che dico, perché ho una 7970m, quando è in uso la HD4000, la 7970m è spenta e le ventole non girano (a meno che la scheda non sia in fase di raffreddamento). La GPU, quando non è in utilizzo, dovrebbe stare a 0 gradi, visto che è spenta. E' questo il funzionamento di Optimus/Enduro, che permette di risparmiare parecchia energia.
Sei sicuro che qualche programma non usi la scheda? Monitora l'utilizzo con Afterburner, vedi se si accende e si spegne la scheda usando particolari programmi...
downloader
23-07-2012, 16:49
Sempre prendendo con le pinze quello che dico, perché ho una 7970m, quando è in uso la HD4000, la 7970m è spenta e le ventole non girano (a meno che la scheda non sia in fase di raffreddamento). La GPU, quando non è in utilizzo, dovrebbe stare a 0 gradi, visto che è spenta. E' questo il funzionamento di Optimus/Enduro, che permette di risparmiare parecchia energia.
Sei sicuro che qualche programma non usi la scheda? Monitora l'utilizzo con Afterburner, vedi se si accende e si spegne la scheda usando particolari programmi...
zero gradi ? E da dove scrivi dal polo nord ? :D
Sempre prendendo con le pinze quello che dico, perché ho una 7970m, quando è in uso la HD4000, la 7970m è spenta e le ventole non girano (a meno che la scheda non sia in fase di raffreddamento). La GPU, quando non è in utilizzo, dovrebbe stare a 0 gradi, visto che è spenta. E' questo il funzionamento di Optimus/Enduro, che permette di risparmiare parecchia energia.
Sei sicuro che qualche programma non usi la scheda? Monitora l'utilizzo con Afterburner, vedi se si accende e si spegne la scheda usando particolari programmi...
interessante...intanto ogni volta che avvio afterburner e lo tengo acceso la ventola della gpu impazzisce (cioè va al massimo, rallenta, si spegne, ritorna al massimo ecc.), ma soprattutto il grafico dell'utilizzo della gpu rimane SEMPRE su 0%, ma quello della temperatura cambia, va dai 40 ai 51 random...
Ma non è che potrebbe dipendere dai driver della 680m? Perché sono quelli forniti da santech e non dal sito nvidia (dato che ancora ci sono).
C'è da dire che un bug questi driver già me lo fanno e ne sono consapevole, in pratica dopo averli installati mi hanno rallentato i clic col destro sulle icone dei programmi e sul desktop
Per esempio adesso ho chiuso afterburner ma la ventola continua a girare in maniera costante e adesso pare non fermarsi più. Ci capisco ancora meno...
Sempre prendendo con le pinze quello che dico, perché ho una 7970m, quando è in uso la HD4000, la 7970m è spenta e le ventole non girano (a meno che la scheda non sia in fase di raffreddamento).
Cioè aspetta, mentre lo usi normalmente (non nei giochi) le ventole di cpu e gpu sono sempre completamente spente?
Omeganex9999
23-07-2012, 17:12
zero gradi ? E da dove scrivi dal polo nord ? :D
Certo, sono Babbo Natale! :D
Intendo dire che la temperatura non è rilevata! Se ad esempio apro AB mentre la 7970m è in funzione e poi chiudo quel programma, lasciando AB aperto, vedo che la temperatura crolla a 0°... che non significa che la scheda s'è congelata! ;)
interessante...intanto ogni volta che avvio afterburner e lo tengo acceso la ventola della gpu impazzisce (cioè va al massimo, rallenta, si spegne, ritorna al massimo ecc.), ma soprattutto il grafico dell'utilizzo della gpu rimane SEMPRE su 0%, ma quello della temperatura cambia, va dai 40 ai 51 random...
Ma non è che potrebbe dipendere dai driver della 680m? Perché sono quelli forniti da santech e non dal sito nvidia (dato che ancora ci sono).
C'è da dire che un bug questi driver già me lo fanno e ne sono consapevole, in pratica dopo averli installati mi hanno rallentato i clic destri sulle icone e sul desktop
Hai provato a cercare in giro se ci sono driver migliori o beta? Non saprei dirti, l'utilizzo della ventola potrebbe essere anche un problema di bios... che versione hai? L'ultima fornita da Santech credo sia la 1.00.05 sia per 15" che 17".
EDIT: Si, la ventola è spenta. In realtà AB me la segna a velocità 20 su 100, quello che posso dirti io è che non esce aria e, mettendoci l'orecchio vicino (metodo scientifico), non sento alcun rumore...
Hai provato a cercare in giro se ci sono driver migliori o beta? Non saprei dirti, l'utilizzo della ventola potrebbe essere anche un problema di bios... che versione hai? L'ultima fornita da Santech credo sia la 1.00.05 sia per 15" che 17".
Da bios mi da:
Bios revision: 1.00.05
KBC/EC firmware revision: 1.00.04
Ho anche notato che mentre ero nel bios le ventole partivano e si fermavano ogni tot tempo
Inoltre avviato il pc la ventola della gpu è partita in quarta e non si ferma ora. Non lo ha mai fatto questo prima...questo penso sia colpa di afterburner, guarda caso lo fa ora dopo averlo installato
Per i driver niente comunque...finora non ci sono nè beta nè whql
EDIT: Si, la ventola è spenta. In realtà AB me la segna a velocità 20 su 100, quello che posso dirti io è che non esce aria e, mettendoci l'orecchio vicino (metodo scientifico), non sento alcun rumore...
La ventola della gpu (cioè quella a destra) ok dovrebbe essere spenta...ma anche quella della cpu a sinistra a te è sempre spenta, oppure un minimo gira?
Posso provare a ripristinare le impostazioni di default da bios, perché non mi pare prima facesse così...non vorrei che qualcosa si fosse cambiato
Ti dirò, in realtà tutto questo è iniziato (o forse, me ne sono accorto...chi può dirlo) da dopo che ho installato msi afterburner per la prima volta giorni fa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.