View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
ciccio guarda che attaccando un monitor esterno a parità di lavori svolti ho notato che la scheda video scalda di più, magari bypassa la scheda video interna, facendo funzionare sempre e comunque la scheda video dedicata.
quindi ciccio, ripeto, sii più rispettoso ed evita battutine infelici, semplicemente stacca le tue ditina dalla tastiera se non vuoi rispondere.
detto ciò, conviene attaccare un monitor esterno alla DVI o HDMI?
Ciao, guarda in realtà è proprio lo stesso a meno che il monitor non abbia una risoluzione superiore, del tipo 1920x1200 (16:10), o 3K.
Intendi che la intel scalda di più? Ne sei sicuro, o semplicemente ti sembra? Secondo me è solo una tua sensazione; io ho provato collegandolo a più di uno schermo esterno (anche TV da 40'', quindi figurati!) e ha sempre lavorato allo stesso modo.
Riguardo la dedicata no, io lo escluderei. Se la ventola di destra non parte la nvidia/amd non è in uso. ;)
Comunque basta che apri gpu-z e verifichi di persona: se alla percentuale di utilizzo della dedicata c'è "0%" vuol dire che sta usando la intel (come d'altronde dovrebbe).
Riguardo l'altra domanda: io opterei per la DVI, nel caso in cui sul monitor non fosse presente l'uscita HDMI/DVI combinata.
Cavallaudo
17-02-2015, 14:49
quindi ciccio, ripeto, sii più rispettoso ed evita battutine infelici
Ti ha confermato altro utente che hai detto scemenze, gg.
emanuele862000
17-02-2015, 16:44
Ti ha confermato altro utente che hai detto scemenze, gg.
ancora? intanto non ho detto, ma ho fatto domande, in secondo luogo, ma tu hai una vita così triste che perdi tempo appresso alle "scemenze" degli altri?
continuo comunque ad avere il presentimento (ancora non ho verificato) che quando collego un display esterno la scheda video (dedicata) funzioni a prescindere da ciò che si fa
verificherò meglio
Cavallaudo
19-02-2015, 21:18
qualcuno usa il software samsung magician? notato casini coi giochi?
Ciao gente,
sapete dirmi si con M58 con scheda video nVidia GXT680M posso collegare un monitor esterno e impostare la risoluzione 4k?
Alberto
Non so come 4k ma in 2k (2560*1440) tramite DP 60 Hz regge tranquillo (io ci gioco in 2k a BT4 tutto al massimo ed è fluidissimo)
proevolution
27-02-2015, 22:50
ciao ragazzi un piccolo dubbio
stavo cercando di riparare un vecchio acer di 6 anni fa...volevo vedere se il problema era l'alimentatore
per caso posso usare solo per pochi minuti quello dell'n 87?
quello acer è
90 W 100-240 V 50 - 60 hz 19 V e 4,74 A
mentre ovviamente quello santech è
180 W AC 100-240 V, 50-60 Hz; DC 19,5 V 9,2 A
V praticamente quasi uguali...e gli ampere nettamente maggiori ma nn dovrebbero essere un problema
non vorrei rompere l'alimentatore per questi pochi minuti:fagiano:
Rhadamanthis
28-02-2015, 17:54
tra poco passo a 980m gtx, qualcuno è seriamente interessato ad una 970m gtx 6gb ? ottimo asic
VincentC
28-02-2015, 18:34
tra poco passo a 980m gtx, qualcuno è seriamente interessato ad una 970m gtx 6gb ? ottimo asic
Magari potrebbe interessare a me ma il problema più grande è che possedendo l'N77 non ho la certezza che mi funzioni. Mandami in Pm prezzo gentilmente, chissà che le cose cambiano e posso installarla (speriamo in Prema). Ciao
heimdall
02-03-2015, 17:01
Salve, vorrei installare un ssd sul mio M58. E' possibile lasciando l'HD o devo rimuoverlo?
Salve, vorrei installare un ssd sul mio M58. E' possibile lasciando l'HD o devo rimuoverlo?
Si certo; che io sappia l'M58 ha due "posti" per dischi da 2,5'' e addirittura un connettore mSATA, volendo.
Cavallaudo
12-03-2015, 01:06
ocio che msata almeno nel mio n77 e' sata 2, non sata 3...
una domanda scema, ho messosu win 8.1 ma il boot e' veloce quanto con win 7, dovevo settare qualcosa nel bios o aggioranre il bios? l'avvio dovrebbe prendere solo pochi secondi, invece mi prende come con win7...
heimdall
15-03-2015, 20:50
Si certo; che io sappia l'M58 ha due "posti" per dischi da 2,5'' e addirittura un connettore mSATA, volendo.
Si, grazie per la risposta. Avevo intanto chiamato la Santech e mi hanno confermato che va montato sotto il lettore DVD.
heimdall
15-03-2015, 20:53
ocio che msata almeno nel mio n77 e' sata 2, non sata 3...
una domanda scema, ho messosu win 8.1 ma il boot e' veloce quanto con win 7, dovevo settare qualcosa nel bios o aggioranre il bios? l'avvio dovrebbe prendere solo pochi secondi, invece mi prende come con win7...
Sul mio M58 Win 7 ora va che è una scheggia :D
Ho provato win 8.1 sul mini itx da poco assemblato (i5 2500) e va più lento, pur non essendoci nulla sopra come sw.
Si, grazie per la risposta. Avevo intanto chiamato la Santech e mi hanno confermato che va montato sotto il lettore DVD.
Si è praticamente la situazione dell'M68.
Sul mio M58 Win 7 ora va che è una scheggia :D
Ho provato win 8.1 sul mini itx da poco assemblato (i5 2500) e va più lento, pur non essendoci nulla sopra come sw.
A mio parere sui computer meno prestanti, windows 8 non è affatto più veloce di windows 7 (a parte forse il boot con SSD).
heimdall
16-03-2015, 10:22
Nel senso che va più lento o va uguale?
Nel senso che va più lento o va uguale?
Mah, è uguale, ma con i peggioramenti tipici di windows 8 (sbrocchi con certi drivers, problemi a ripigliarsi dopo le sospensioni, momenti di "lag" incomprensibili ed una strana generale sensazione di "minor stabilità" rispetto a windows 7). D'altra parte è un fatto che spesso, a parità di pc, ho risolto molti problemi di stabilità "undergradando" da 8 a 7 anche su sistemi pensati e nati per win8 :D
Cavallaudo
18-03-2015, 11:31
boh, a me pare win8.1 mooolto meglio di win7, non ce paragone, non tornerei mai indietro.
boh, a me pare win8.1 mooolto meglio di win7, non ce paragone, non tornerei mai indietro.
Non ho idea del tuo pc, ma come dicevo sopra, eventualmente sul pc "prestanti" o con SSD, vedi qualche netta differenza in fase di boot, ma direi comunque poca durante l'uso del sistema, rispetto a windows 7. Ma su pc di fascia molto bassa e senza SSD, dopo averne provati decine e decine, direi che non c'è alcuna differenza, anzi, noto che il sistema è molto più stabile con windows 7. D'altro canto non vedo proprio perchè word, firefox o qualsiasi altra applicazione dovrebbero aprirsi più velocemente su windows 8 che su windows 7, a parità di harware. Certo è che la compatibilità con win8.1 verso certe applicazioni e anche qualche gioco è ancora molto dubbia. Una mia cliente con un notebook Asus i5 Dual Core e SSD aveva continui crash con applicazioni autodesk su windows 8.1 appena formattato da zero. Tutto perfettamente risolto tornando a windows 7.
Cavallaudo
24-03-2015, 09:19
io ho notato migliormenti anche nei giochi (passato in ghost recon phantom da 45/55 con grossi cali a 35/40 di botto a un frame molto piu stbile,fisso sui 60fps quasi sempre e con cali sui 50/55 solo, ma anche nosgoth ne ha beneficiato... pare gestisca emgli oi carichi tra cpue gpu creando meno colli di bottiglia, non a caso bf4 all'uscita girava piu fluidosu win8 e win7 ha avuto piu casini riguardo le prestazioni), nella gestione dei driver (mi ha trovato sia i driver della hd4000 dia della 7970m da solo) e cosi via...
non solo, le porte usb funzionano meglio, sia la 3.0 sia le 2.0, mi copiano i file piu stabili e a velocita piu sostenute.
inoltre rispetto win7 ha un core parking meno estremizzato e prestazioni maggiori della cpu senza dover andare a smanettarci con programmini amatoriali.
e' comunque un sistema oeprativo piu recente, pure se non lo senti a occhio nudo, funzia semplicemente meglio un po in tutto.
nofear2002
24-03-2015, 12:28
Scrivo per informarvi che ieri sera alle 22,34 il mio portatile ha sparato le ventole al massimo, e il monitor si è spento... senza più riaccendersi... a nulla sono servite le imprecazioni e i tentativi di robot. .. stasera ci sarà l'autopsia...
nofear2002
30-03-2015, 11:41
Preso un asus G750jz-t4096h. ..
A parte il monitor, se a qualcuno servissero parti del clevo contattatemi!
lupacchiotto90
30-03-2015, 12:39
Devo cambiare la firma :asd:
ora sono ad uno "step" successivo :D
io ho notato migliormenti anche nei giochi (passato in ghost recon phantom da 45/55 con grossi cali a 35/40 di botto a un frame molto piu stbile,fisso sui 60fps quasi sempre e con cali sui 50/55 solo, ma anche nosgoth ne ha beneficiato... pare gestisca emgli oi carichi tra cpue gpu creando meno colli di bottiglia, non a caso bf4 all'uscita girava piu fluidosu win8 e win7 ha avuto piu casini riguardo le prestazioni), nella gestione dei driver (mi ha trovato sia i driver della hd4000 dia della 7970m da solo) e cosi via...
non solo, le porte usb funzionano meglio, sia la 3.0 sia le 2.0, mi copiano i file piu stabili e a velocita piu sostenute.
inoltre rispetto win7 ha un core parking meno estremizzato e prestazioni maggiori della cpu senza dover andare a smanettarci con programmini amatoriali.
e' comunque un sistema oeprativo piu recente, pure se non lo senti a occhio nudo, funzia semplicemente meglio un po in tutto.
Io sinceramente non ho sentito alcun miglioramento prestazionale, ma ho percepito una stabilità decisamente inferiore. Certamente le USB non mi funzionano diversamente da quando avevo Win8 montato sul desk.
I drivers che trova su Windows Update spesso si rivelano più dannosi che utili, ma sarà un mio parere. Certo è che con Win8.1 e relativi aggiornamenti, sono successi tutti i casini del mondo...l'ultimo è un tizio che mi ha portato un notebook Samsung che "non ha retto" l'aggiornamento a Win 8.1 perchè c'erano delle incompatibilità nel bios (aggiornato poi tramite sw samsung, ma che lavoraccio farlo ripartire!!). Come poteva funzionare tranquillamente con Win8 e non partire più con Win8.1? Anche questa storia dell'UEFI è stata gestita veramente da cani...in alcuni notebook praticamente non si riesce più ad entrare nel bios con il semplice tasto :D
Siamo un po' di fronte a qualcosa di simile a Windows Vista. Chiaramente era un sistema molto più recente di XP ed introduceva notevoli innovazioni, ma a quale prezzo ;)
Aspettiamo windows 10, che come sempre sistemerà le cose.
Del resto sono 20 anni che microsoft fa "un sistema SI e un sistema NO" :D
Cavallaudo
05-04-2015, 06:13
A parte il monitor, se a qualcuno servissero parti del clevo contattatemi!
che modello? n77?
nofear2002
06-04-2015, 09:48
P170hm
Componenti:
Cpu: 2960X 4c/8t Clock speed 2,7 Ghz, max turbo frequency 3,7Ghz, 8Mb cache, 32nm.
Ram: 8 (2x4Gb) 1333Mhz 1,5V 9/9/9/24, Kingston
HDD: 500Gb 7.200 rpm
Vga: 7970m modded con enduro disabilitato, 1280 stream processor, gpu 850 Mhz - Vram 1200 Mhz
Masterizzatore blu ray
Samsung 830 1 Gb
Piu la scocca batteria ecc ecc ...
P170hm
Componenti:
Cpu: 2960X 4c/8t Clock speed 2,7 Ghz, max turbo frequency 3,7Ghz, 8Mb cache, 32nm.
Ram: 8 (2x4Gb) 1333Mhz 1,5V 9/9/9/24, Kingston
HDD: 500Gb 7.200 rpm
Vga: 7970m modded con enduro disabilitato, 1280 stream processor, gpu 850 Mhz - Vram 1200 Mhz
Masterizzatore blu ray
Samsung 830 1 Gb
Piu la scocca batteria ecc ecc ...
In che senso "vga con enduro disabilitato"? Moddato il bios?
E' una feature gestita dalla scheda video? Pensavo dal chipset.
nofear2002
06-04-2015, 16:55
Nel senso che installando questa scheda è duro non va, il bios della scheda video non lo gestisce...
nofear2002
06-04-2015, 16:56
Non è mondato ne niente, era così quando la ho presa!
Nel senso che installando questa scheda è duro non va, il bios della scheda video non lo gestisce...
Ah ok, capisco.
Vado un attimo OT: secondo te l'unione di due schede video "tipo crossfire" nei notebook in cui c'è una scheda video nella APU e una discreta sulla mainboard, viene gestita dalla APU o dal chipset della mobo?
nofear2002
07-04-2015, 20:30
Ah ok, capisco.
Vado un attimo OT: secondo te l'unione di due schede video "tipo crossfire" nei notebook in cui c'è una scheda video nella APU e una discreta sulla mainboard, viene gestita dalla APU o dal chipset della mobo?
Orca sai che non ne ho idea...
Orca sai che non ne ho idea...
Maledetta AMD con questa invenzione di unire due schede video, senza possibilità di "separarle" da bios...di fatto se una delle due salta, il notebook è inutilizzabile. Mentre ho avuto per le mani un HP con vga intel integrata (nella cpu) e amd radeon dedicata (sulla mobo). Quando quest'ultima ha avuto problemi, ho lasciato abilitata solo la intel ed ho salvato il notebook!
nofear2002
13-04-2015, 14:20
Maledetta AMD con questa invenzione di unire due schede video, senza possibilità di "separarle" da bios...di fatto se una delle due salta, il notebook è inutilizzabile. Mentre ho avuto per le mani un HP con vga intel integrata (nella cpu) e amd radeon dedicata (sulla mobo). Quando quest'ultima ha avuto problemi, ho lasciato abilitata solo la intel ed ho salvato il notebook!
Non sapevo questa cosa...
A breve aprirò un topic di vendita per i pezzi del clevo...
Comunque, l' asus rog, per me che lo tengo sempre fermo è una figata... temperature bassissime, silenziosissimo... bello, se solo il monitor non facesse cagare sarebbe un ottimo pc a un prezzo umano...
Non sapevo questa cosa...
A breve aprirò un topic di vendita per i pezzi del clevo...
Comunque, l' asus rog, per me che lo tengo sempre fermo è una figata... temperature bassissime, silenziosissimo... bello, se solo il monitor non facesse cagare sarebbe un ottimo pc a un prezzo umano...
Vero, i notebook commerciali di fascia alta, a volte, sono anche discreti, ma han sempre qualche mancanza lampante che giustifica quel prezzo un po' più basso rispetto a prodotti tecnicamente perfetti sotto ogni parametro. Del resto asus sa bene che il 90 percento degli acquirenti, del monitor, a livello tecnico non si preoccupano nemmeno un po'.
Qualcuno è riuscito ad avviare GTA 5 con win7 *64 m58 intel + 7970m??
Rockstar promette il patch 1.0.355.3 questi giorni per risolvere il problema:
https://support.rockstargames.com/hc/en-us/articles/204976528-Grand-Theft-Auto-PC-Known-Issues-With-AMD-Catalyst-15-4-Beta-Driver-Or-Laptops-With-Switchable-AMD-Graphics
delgaldo
29-04-2015, 11:20
Confermo definitivamente che la GTX 980M può essere installata con tutte le funzionalità attive nei nostri Santech M58.
Questo video spiega anche come fare l'Upgrade naturalmente clevo stessa utilizza il bios e VBios moddati da Prema.
https://www.youtube.com/watch?v=NMmQ6FH_IRY
Inoltre questa è una risposta direttamente data da Prema:
In Europe Clevocenter is now offering GTX9 upgrade packages for EM systems (just mail them).
There you get a modded vBIOS and BIOS along with your order. No inf Mods, no switching problems, no stuck clocks when switching from battery, no under performance on Overclocking drivers etc...
in questo Thread: http://forum.techinferno.com/clevo/9257-nvidia-geforce-gtx-980m-p170em-europe.html
Quindi per chi come me fosse interessato ad un fantastico Upgrade adesso lo può fare tranquillamente.
E questo è quello che dice un altro utente sempre nello stesso forum:
Hi,
I bought my 970m from EUROCOM: they've got full upgrade kits, Vbios already flashed (normally from Prema) and you can pay taxes at the time of purchase; cards received within 5days (location France). In Europe, you also have CEG: i'm waiting a P150em case from them so i will tell you if they are serious sellers.
For your 3740m, if it's not already done, grab the bios mod from Prema and flash: do a nice overclock and your CPU will definitly not be a problem. P170em cases have a 230W power brick, if i'm not mistaking, so you should be able to overclock your system (as P150sm are coming with only 180W)
giulio81
29-04-2015, 16:07
Quanto costa il kit di upgrade?
graveyard
01-05-2015, 11:05
costa la bellezza di 984€ iva e spese di spedizione incluse..
non so quanto valga la pena
ragazzi ho un M58 e un N87 e ne devo vendere uno dei 2... nel caso a qualcuno interessasse uno dei 2 mandate PM :)
Ragazzi, 80-85 gradi in game per la 8970m (n87) sono troppi?
hellkitchen
03-05-2015, 21:11
Signori sono sul sito Santech che provo a configurare dei portatili.. ma è normale che nel prezzo base non vengano inclusi mai gli HD???
Secondo voi nel modello come il T55 è possibile mettersi da soli un ssd senza che decada la garanzia?
Signori sono sul sito Santech che provo a configurare dei portatili.. ma è normale che nel prezzo base non vengano inclusi mai gli HD???
Secondo voi nel modello come il T55 è possibile mettersi da soli un ssd senza che decada la garanzia?
Certo, la ragione per cui gli HDD di "base" non vengono inseriti, è perchè consentono di comprare un notebook privo di disco, dato che molti dispongono già di un proprio SSD. Anche per il T55 è assolutamente così, già fatto e già chiesto.
hellkitchen
04-05-2015, 16:51
Certo, la ragione per cui gli HDD di "base" non vengono inseriti, è perchè consentono di comprare un notebook privo di disco, dato che molti dispongono già di un proprio SSD. Anche per il T55 è assolutamente così, già fatto e già chiesto.
Grazie :)
graveyard
09-05-2015, 11:41
Avrei una domanda da porre:
a quanto potrei vendere una batteria supplementare per santech m58 ..e un alimentatore da 230w ? (la prima spedizione da parte di santech è finita con un furto. Il ladro nella fretta aveva portato via solo portatile.. e ha lasciato li .. alimentatore e batteria).
Mi ritrovo con una batteria e un alimentatore in più.. da qui la domanda
Avrei una domanda da porre:
a quanto potrei vendere una batteria supplementare per santech m58 ..e un alimentatore da 230w ? (la prima spedizione da parte di santech è finita con un furto. Il ladro nella fretta aveva portato via solo portatile.. e ha lasciato li .. alimentatore e batteria).
Mi ritrovo con una batteria e un alimentatore in più.. da qui la domanda
pure io ho un alimentatore per un vecchio santech per lo stesso motivo :( :( :(
mi spiace...
Avrei una domanda da porre:
a quanto potrei vendere una batteria supplementare per santech m58 ..e un alimentatore da 230w ? (la prima spedizione da parte di santech è finita con un furto. Il ladro nella fretta aveva portato via solo portatile.. e ha lasciato li .. alimentatore e batteria).
Mi ritrovo con una batteria e un alimentatore in più.. da qui la domanda
Mi incuriosisce la dinamica del furto, anche se è OT rispetto alla tua domanda. Possibile saperne di più?
Purtroppo è da un po' che non seguo la faccenda, per vari motivi. Qualche anima pia che mi riassume le novità riguardanti le 970M/980M per Clevo P150EM? Esiste un kit di upgrade come per il P170EM, la Santech offre qualche servizio in tal senso?
Thanks :)
dStefano93
21-05-2015, 11:48
Scusate, proprio in questi giorni, con l'uscita di The Witcher 3 ho notato che spesso ho cali di framerate (N87 in firma). Siccome ho notato che le temperature erano abbastanza alte (86°), mi viene il dubbio che vada in throttling. Ovviamente, devo ancora fare tutti i test del caso, per verificare che sia effettivamente throttling termico e non, magari, colpa dei driver, però giusto per tutelarmi in un futuro prossimo, pensavo di cambiare la pasta termica sulla GPU.
A tal proposito, un'operazione del genere viene considerata violazione della garanzia (comunque, li contatterei per sicurezza prima di farlo) ? O conta come semplice manutenzione? D'altronde, non l'ho ancora aperto, non so come sia dentro :fagiano: Poi non ho mai fatto con mano una cosa del genere, ho sempre visto video su youtube. Mi consigliate qualche pasta in particolare? Su amazon ho visto un kit a 21€ totale, con NT-H1 più solventi a 21€ in totale. E magari qualche link a qualche guida sarebbe d'aiuto :)
Scusate, proprio in questi giorni, con l'uscita di The Witcher 3 ho notato che spesso ho cali di framerate (N87 in firma). Siccome ho notato che le temperature erano abbastanza alte (86°), mi viene il dubbio che vada in throttling. Ovviamente, devo ancora fare tutti i test del caso, per verificare che sia effettivamente throttling termico e non, magari, colpa dei driver, però giusto per tutelarmi in un futuro prossimo, pensavo di cambiare la pasta termica sulla GPU.
A tal proposito, un'operazione del genere viene considerata violazione della garanzia (comunque, li contatterei per sicurezza prima di farlo) ? O conta come semplice manutenzione? D'altronde, non l'ho ancora aperto, non so come sia dentro :fagiano: Poi non ho mai fatto con mano una cosa del genere, ho sempre visto video su youtube. Mi consigliate qualche pasta in particolare? Su amazon ho visto un kit a 21€ totale, con NT-H1 più solventi a 21€ in totale. E magari qualche link a qualche guida sarebbe d'aiuto :)
1)Non conosco bene le temperature della tua GPU ma è possibile che vada in throttling, le gpu nvidia , almeno sui modelli precedenti, andavano in throttling a temperature più basse della controparte amd.
Lo puoi facilmente verificare con un programma tipo hwinfo, dove monitori temperature e frequenze di scheda video e processore
2)Contatta prima Santech, devi avere il loro permesso per aprire il pc, se la gpu va in throttling la sostituzione della pasta è un intervento che fa vatto, di solito cose così semplici le fanno fare all'utente direttamente per evitare la scocciatura di spedire il pc.
Ti consiglio la pasta "artctic mx-4", un tubetto costa 8/9 euro.
Non servono particolari solventi, asporti il grosso con un tovagliolo e al massimo usi una goccia di alcool come rifinitura.
Questa (https://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl) è la guida, puoi trovare altri link nei post della prima pagina del thread
dStefano93
23-05-2015, 09:52
1)Non conosco bene le temperature della tua GPU ma è possibile che vada in throttling, le gpu nvidia , almeno sui modelli precedenti, andavano in throttling a temperature più basse della controparte amd.
Lo puoi facilmente verificare con un programma tipo hwinfo, dove monitori temperature e frequenze di scheda video e processore
2)Contatta prima Santech, devi avere il loro permesso per aprire il pc, se la gpu va in throttling la sostituzione della pasta è un intervento che fa vatto, di solito cose così semplici le fanno fare all'utente direttamente per evitare la scocciatura di spedire il pc.
Ti consiglio la pasta "artctic mx-4", un tubetto costa 8/9 euro.
Non servono particolari solventi, asporti il grosso con un tovagliolo e al massimo usi una goccia di alcool come rifinitura.
Questa (https://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl) è la guida, puoi trovare altri link nei post della prima pagina del thread
Grazie delle informazioni! Dopo aver effettuato un po' di test e aver monitorato temperature e valori della GPU sotto carico, ho concluso che non va in throttling. In ogni caso, grazie comunque, se mai avrò problemi seguirò i tuoi consigli :)
pixma4000
01-06-2015, 17:04
Salve, come da titolo ho messo in dual boot con l'8.1 il nuovo 10: tutto ok se non fosse per i driver video AMD: un po' vanno, un po' non vanno, si blocca tutto si reinstalla... vabbè che sono in pensione..
Ho provato un po' tutte le versioni di questi benedetti Catalyst, e tra l'altro sull'8.1 funziona bene solo il driver originale del disco Santech...
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un Santech N77 usato con AMD 7970, avevo sentito parlare di problemi a livello driver con questa vga, qualcuno sa dirmi se ad oggi sono stati risolti? :D
latilou85
03-06-2015, 12:03
ciao ragazzi,
Posseggo un M68 e vorrei liberare uno dei due slot per dischi da 2,5" per ampliare lo storage a 4tb sostituendo il mio ssd corsair con uno/due mSATA. (ancora devo decidere il modello e sono in cerca di consiglio).
Fin qui tutto abbastanza semplice, qui sorge il mio dubbio, nel caso volessi installare due dischi mSATA e fare un raid0, il controller me lo permetterebbe?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
latilou85
03-06-2015, 14:54
ciao ragazzi,
Posseggo un M68 e vorrei liberare uno dei due slot per dischi da 2,5" per ampliare lo storage a 4tb sostituendo il mio ssd corsair con uno/due mSATA. (ancora devo decidere il modello e sono in cerca di consiglio).
Fin qui tutto abbastanza semplice, qui sorge il mio dubbio, nel caso volessi installare due dischi mSATA e fare un raid0, il controller me lo permetterebbe?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Mi rispondo da solo, potrebbe essere utile anche ad altri.
questo è quello che risulta sul sito di Clevo riguardo lo storage:
Two changeable 2.5” 7.0mm(H) / 9.5 mm(H) HDD/SSD, SATA interface (RAID 0/1)
(Factory Option) One changeable 12.7mm(H) Super Multi/ Blu-ray Combo/ Blu-ray Writer ODD, SATA interface
(Factory Option) Two mSATA SSD, SATA interface (RAID 0/1)
Teoricamente dovrebbe essere la risposta definitiva, cioè è possibile fare RAID con i due slot mSATA, ho anche scritto all'assistenza Santech per avere una conferma.
latilou85
03-06-2015, 18:02
Mi rispondo da solo, potrebbe essere utile anche ad altri.
questo è quello che risulta sul sito di Clevo riguardo lo storage:
Two changeable 2.5” 7.0mm(H) / 9.5 mm(H) HDD/SSD, SATA interface (RAID 0/1)
(Factory Option) One changeable 12.7mm(H) Super Multi/ Blu-ray Combo/ Blu-ray Writer ODD, SATA interface
(Factory Option) Two mSATA SSD, SATA interface (RAID 0/1)
Teoricamente dovrebbe essere la risposta definitiva, cioè è possibile fare RAID con i due slot mSATA, ho anche scritto all'assistenza Santech per avere una conferma.
ecco la conferma da parte dell'assistenza Santech:
G.le Sig., si l'M68 supporta il RAID anche sugli mSATA.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
Salve, come da titolo ho messo in dual boot con l'8.1 il nuovo 10: tutto ok se non fosse per i driver video AMD: un po' vanno, un po' non vanno, si blocca tutto si reinstalla... vabbè che sono in pensione..
Ho provato un po' tutte le versioni di questi benedetti Catalyst, e tra l'altro sull'8.1 funziona bene solo il driver originale del disco Santech...
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
E' tutto da vedere che la scheda in questione sia compatibile al cento percento; non bastano drivers amd generici, occorrono drivers prodotti da clevo per la scheda apposita, per garantire piena compatibilità.
E' proprio per questo che mi domando quelli di Microsoft come pensano di risolvere tutti i casini che per forza di cose accadranno, aggiornando un sistema operativo "tramite windows update". Che pensano che accada ai drivers per harware eventualmente non compatibile? Ed ai software installati? Roba da matti :D
pixma4000
17-06-2015, 00:37
Beh... incrociando le dita, da qualche giorno pare che vada senza intoppi...
Driver 15.200-123.5 del 22/5/2015...
Stiamo a vedere...
Cavallaudo
23-06-2015, 23:38
Salve, come da titolo ho messo in dual boot con l'8.1 il nuovo 10: tutto ok se non fosse per i driver video AMD: un po' vanno, un po' non vanno, si blocca tutto si reinstalla... vabbè che sono in pensione..
Ho provato un po' tutte le versioni di questi benedetti Catalyst, e tra l'altro sull'8.1 funziona bene solo il driver originale del disco Santech...
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
io messo su win 8.1 64 bit e mi ha trovato da solo con windows update sia i driver intel hd sia quelli della gpu ati... nessun problema, poi anche aggiornato dopo qualche mese all'ultima versione beta, nessun problema...
fa una installazione pulita, non installare nessun driver e fa pensare a tutto windows update connettendo il portatile ad internet.
ah, parlavi di win10? aspetta che esca in versione definitva, e' normale che abbia p[roblemi e' una release di test e chi fa driver non ci sta dietro a fixare...
Cavallaudo
26-06-2015, 17:15
E' tutto da vedere che la scheda in questione sia compatibile al cento percento; non bastano drivers amd generici, occorrono drivers prodotti da clevo per la scheda apposita, per garantire piena compatibilità.
Veramente io ho win 8.1 e no su i driver amd generici, mai messi quello del cd dei driver di santech, e nessun problema...
Veramente io ho win 8.1 e no su i driver amd generici, mai messi quello del cd dei driver di santech, e nessun problema...
Eh dipende, con quelli generici spesso, ad esempio sulle nVidia con Optimus, la intel dà di matto. Dipende un po' dai casi, ma sui notebook, se disponibili, sono sempre consigliabili drivers ad hoc pensati dal produttore.
Ciao ragazzi,
dovendo formattare il N77 (installando Windows 7), mi sono reso conto di quanto i driver riportati sul sito della Santech siano vecchi (come quelli riportati in prima pagina, purtroppo). Secondo voi vale la pena dannarsi a cercare driver aggiornati o tanto vale installare quelli che la Santech riporta (salvo per la GPU, chiaramente)?
Quale sono gli ultimi driver stabili per la 7970m, e la Driver Update Utility di Intel è abbastanza affidabile?
Edit:
Alla fine ho installato i driver presenti sul sito, seguendo l'ordine lì indicato.
Ho avuto problemi col driver del touchpad, che veniva installato regolarmente ma poi era come se non fosse presente sul computer, col risultato che non funzionava lo scroll. Se qualcuno ha incontrato lo stesso problema, io ho risolto così: Sono andato su Device Manager, dove, invece che riconoscere il touchpad come Synaptics PS/2 Compatible TouchPad, lo riconosceva come PS/2 Compatible Mouse (o qualcosa del genere). Da lì sono andato su properties, update driver, browse my computer for driver software, let me pick from a list of device drivers on my computer, have disk e indicato la cartella x64 precedentemente scompattata (dal file 19_touchpad). A questo punto, dopo un riavvio, ha funzionato bene ed è apparsa l'icona del Synaptic Pointing Device nella taskbar.
Per la scheda video ho installato i driver Leshcat's Catalyst 14.12 Omega UnifL, sembrano funzionare bene e non ho dovuto installare la patch di MacHater (forse sono già patchati? Boh).
Sto però avendo un problema con la tastiera, se qualcuno l'avesse già incontrato e risolto mi faccia sapere. Il problema si presenta con due livelli di intrusività: il semplice inserirsi/disinserirsi automatico del caps lock, che può avvenire anche più volte di fila tra intervalli di tempo più o meno lunghi; la stessa cosa con in più il mancato riconoscimento di alcuni dei tasti che sto premendo e la registrazione di una pressione continua che in realtà non è avvenuta (esempio: voglio scrivere scuola, scrive sclllllllllllllllllllllllllllllllllll e continua a scrivere l finché non premo qualcos'altro).
Il problema è molto discontinuo nel presentarsi, ma quando lo fa è parecchio fastidioso, specialmente perché quando inizia tende a ripresentarsi più volte fino a un riavvio. Ho pensato la colpa potesse essere dei driver hotkey, ma ho provato a non installarli e niente è cambiato (mi ha sorpreso che funzionassero le principali combinazioni fn+x, e persino la retroilluminazione della tastiera). Device Manager mostra che ho i driver Standard PS/2 Keyboard installati. Qualche idea al riguardo?
Possiedo un santech m58 (condigurazione in firma) e noto che con gli ultimi giochi, whitcher 3 ad esempio, fatica moltissimo ed anche con tutto al minimo gira a scatti.
Secondo voi ha qualche problema hw oppure è troppo obsoleto come configurazione e necessita di un upgrade?
In caso di upgrade cosa posso sostituire? cpu? skeda video?
grazie a chi può aiutarmi
emi
Cavallaudo
05-07-2015, 23:51
per i giochi nuovi servono i driver beta della gpu altrimenti problemi di prestazioni ci sono sempre.
Ciao ragazzi,
una info.
E' l'X86 quello che parte dal prezzo più basso come modello base tra i notebook Santech da 15,6"?
No perchè ho provato a configurarlo leggermente sul loro sito, pezzo a pezzo e come niente siamo arrivati a 1.500 euro e per poco mi viene un infarto :D :D :eek:
Cavallaudo
15-07-2015, 04:45
non sono portatili economici, se vuoi qualcosa di potente ma spendendo meno vedi la serie asus per il gaming
Nicola1008
31-07-2015, 11:46
Qualcuno ha già aggiornato il rporpio Santech N77 a Windows 10? Come fate con i driver?
Sul sito Santech non sono presenti ancora e non c'è neanche una notizia del tipo "Santech consiglia Windows 10" o cose simili
latilou85
31-07-2015, 14:15
Qualcuno ha già aggiornato il rporpio Santech N77 a Windows 10? Come fate con i driver?
Sul sito Santech non sono presenti ancora e non c'è neanche una notizia del tipo "Santech consiglia Windows 10" o cose simili
se può aiutare, ho aggiornato 2 M68, uno con scheda nvidia (tutto perfetto) un'altro con scheda AMD che è stato un disastro, c'è un bug noto che porta a un BSOD quando si attiva la VGA AMD. A quanto pare oggi AMD ha gia rilasciato un fix via windows update per risolvere il problema.
Nicola1008
31-07-2015, 14:56
se può aiutare, ho aggiornato 2 M68, uno con scheda nvidia (tutto perfetto) un'altro con scheda AMD che è stato un disastro, c'è un bug noto che porta a un BSOD quando si attiva la VGA AMD. A quanto pare oggi AMD ha gia rilasciato un fix via windows update per risolvere il problema.
Per gli altri driver? Del tipo quelli per la tastiera, per far cambiare il colore, per le scorciatoie da tastiera, per il lettore di impronte digitali, per il lettore di SD bla bla bla??
I driver ho visto che Santech non li ha ancora linkati quelli compatibili con Windows 10
Secondo te è conveniente installarlo sul PC che si usa tutti i giorni?
Rhadamanthis
31-07-2015, 15:56
io x ora installato sul desktop, attendo la clevo che rilascia i driver
Ciao ragazzi,
una info.
E' l'X86 quello che parte dal prezzo più basso come modello base tra i notebook Santech da 15,6"?
No perchè ho provato a configurarlo leggermente sul loro sito, pezzo a pezzo e come niente siamo arrivati a 1.500 euro e per poco mi viene un infarto :D :D :eek:
Sono notebook di livello, qualità ed assistenza, non esattamente prodotti che vogliano competere con la "robaccia" commerciale. Ed anche i brand più blasonati, quando sali di livello, iniziano a costare (vedi MSI).
Nicola1008
04-08-2015, 09:53
Per il toucpad qualcuno sa come fare?
Ho aggiornato a Windows 10 ma ora il toucpad del mio Santech N77 muove solo il cursore e basta... non è più possibile effettuare lo scorrimento delle pagine con 2 dita, passare da un'applicazione all'altra con 3 dita e via dicendo.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Qualcuno di voi con N77 che ha già provato ad aggiornare a Windows 10 sa dirmi se l'upgrade gratuito prenotato permette di fare una installazione pulita, o il sistema viene per forza solamente aggiornato alla nuova versione? Grazie.
Io per ora sto aspettando i driver di Santech...dite che li fornirà per i modelli vecchi?
Nicola1008
04-08-2015, 12:14
Qualcuno di voi con N77 che ha già provato ad aggiornare a Windows 10 sa dirmi se l'upgrade gratuito prenotato permette di fare una installazione pulita, o il sistema viene per forza solamente aggiornato alla nuova versione? Grazie.
Io per ora sto aspettando i driver di Santech...dite che li fornirà per i modelli vecchi?
Ciao, io ho aggiornato il mio N77 proprio ieri. Io ho deciso di acquistare la licenza originale di Windows 8.1 e poi ho fatto l'aggiornamento al 10.
Per quanto riguarda la tua domanda Microsoft prevede la prima volta che tu faccia per forza l'aggiornamento (in modo da convertire la tua key e renderla valida per Windows 10) e successivamente puoi decidere di formattare da 0 quante volte hai voglia.
Per i driver ho contattato Santech e la risposta ricevuta è stata:
"Purtroppo l'N77 è fuori produzione da anni quindi non potrà essere aggiornato a Windows 10."... nel senso che tu puoi aggiornarlo ovviamente a Windows 10 ma da parte loro non avrai un supporto per i driver.
Ciao, io ho aggiornato il mio N77 proprio ieri. Io ho deciso di acquistare la licenza originale di Windows 8.1 e poi ho fatto l'aggiornamento al 10.
Per quanto riguarda la tua domanda Microsoft prevede la prima volta che tu faccia per forza l'aggiornamento (in modo da convertire la tua key e renderla valida per Windows 10) e successivamente puoi decidere di formattare da 0 quante volte hai voglia.
Per i driver ho contattato Santech e la risposta ricevuta è stata:
"Purtroppo l'N77 è fuori produzione da anni quindi non potrà essere aggiornato a Windows 10."... nel senso che tu puoi aggiornarlo ovviamente a Windows 10 ma da parte loro non avrai un supporto per i driver.
Grazie :)
Ah ottimo allora! Perché per il momento vorrei aggiornare ma non potrei fare il format.
Per quanto riguarda i driver...capisco, un po' lo immaginavo in effetti. Vabè, in teoria c'è sempre Clevo, e se non dovesse fornirli neanche lei alla fine credo basterebbe andare sui siti dei produttori e prelevarli da lì.
Nicola1008
04-08-2015, 13:05
Grazie :)
Ah ottimo allora! Perché per il momento vorrei aggiornare ma non potrei fare il format.
Per quanto riguarda i driver...capisco, un po' lo immaginavo in effetti. Vabè, in teoria c'è sempre Clevo, e se non dovesse fornirli neanche lei alla fine credo basterebbe andare sui siti dei produttori e prelevarli da lì.
Per quelli che si possono prelevare da altri siti sì, hai ragione.
Il problema erano i driver per il touchpad, per il colore della tastiera e per l'audio. Per la tastiera ti consiglio di mettere quelli per Windows 8 che vanno benissimo visto che ho appena provato. Per il touchpad invece non riesco a far funzionare lo scorrimento con 2 dita ad esempio perché non trovo le impostazioni del driver Synaptics. Per l'audio a me per il momento il software Creative THX studio non va perché mi dice che nessuna periferica lo supporta
proevolution
04-08-2015, 13:29
per l'n87 qualcuno dopo l'aggiornamento ha riscontrato problemi con i driver?
lordphoenix
04-08-2015, 17:10
con l'N67 (si avete letto bene) aggiornato a windows 10 home da windows 7 home, ho due problemi:
-non funzionano i tasti per modificare la luminosità del monitor, la luminosità rimane bloccata al massimo (provato installando i driver amd rilasciati da windows update, i driver amd rilasciati dal sito ufficiale amd, hotkey santech/clevo per windows 7);
-il task manager di windows 10 mi dice che la cpu è sempre al 100% anche se in realtà sommando le singole percentuali dei processi attivi non si arriva al 100% (a titolo di confronto su windows 8.1, notebook samsung, la percentuale di cpu segnata è uguale alla somma delle percentuali occupati dai singoli processi, non so se mi sono spiegato)
avete proposte a riguardo per risolvere questi due problemini?
grazie
Nicola1008
04-08-2015, 17:45
Io ho problemi anche con il Bluetooth visto che sia che lo disattivo tramite tastiera sia che lo lascio attivo... il LED posto sotto il wifi rimane in ogni caso acceso.
Kalel92, se per caso aggiorni e risolvi questi problemi me lo fai sapere per favore?
Qualcuno con Windows 10 sta riscontrando problemi a livello di driver con la 7970m?
Giogroove
05-08-2015, 15:35
Qualcuno con Windows 10 sta riscontrando problemi a livello di driver con la 7970m?
Io....già da windows 8.1...una pena che continua con 10...comincio a rimpiangere Apple...
Se devo essere onesto, l'unica cosa che mi dispiace di windows 10 è l'assenza di windows media center, che ultimamente stavo utilizzando molto per vedere la TV su portatile. Qualcuno conosce un buon programma sostitutivo? (scusate il piccolo OT)
Per quelli che si possono prelevare da altri siti sì, hai ragione.
Il problema erano i driver per il touchpad, per il colore della tastiera e per l'audio. Per la tastiera ti consiglio di mettere quelli per Windows 8 che vanno benissimo visto che ho appena provato. Per il touchpad invece non riesco a far funzionare lo scorrimento con 2 dita ad esempio perché non trovo le impostazioni del driver Synaptics. Per l'audio a me per il momento il software Creative THX studio non va perché mi dice che nessuna periferica lo supporta
Si infatti, per quelli purtroppo l'unica fonte è Clevo, sperando che rilasci driver aggiornati per Windows 10 per i vecchi modelli.
Per il software thx poco male, io credo ripiegherò su altri, credo ce ne siano diversi buoni anche gratuiti che aumentano il livello dei bassi e altri effetti...ti consiglio di fare lo stesso. ;)
Io ho problemi anche con il Bluetooth visto che sia che lo disattivo tramite tastiera sia che lo lascio attivo... il LED posto sotto il wifi rimane in ogni caso acceso.
Kalel92, se per caso aggiorni e risolvi questi problemi me lo fai sapere per favore?
Certo :)
Per il momento ce l'ho prenotato, non so quando riceverò la notifica, penso a breve comunque dato che l'ho fatto appena apparsa l'icona.
Se però ti riferisci soprattutto alla questione del bluetooth, sappi che la mia scheda di rete non lo ha proprio, quelle poche volte che mi serve utilizzo un adattatore esterno.
Nicola1008
06-08-2015, 09:44
Se devo essere onesto, l'unica cosa che mi dispiace di windows 10 è l'assenza di windows media center, che ultimamente stavo utilizzando molto per vedere la TV su portatile. Qualcuno conosce un buon programma sostitutivo? (scusate il piccolo OT)
Si infatti, per quelli purtroppo l'unica fonte è Clevo, sperando che rilasci driver aggiornati per Windows 10 per i vecchi modelli.
Per il software thx poco male, io credo ripiegherò su altri, credo ce ne siano diversi buoni anche gratuiti che aumentano il livello dei bassi e altri effetti...ti consiglio di fare lo stesso. ;)
Hai qualche programma da consigliarmi?
Certo :)
Per il momento ce l'ho prenotato, non so quando riceverò la notifica, penso a breve comunque dato che l'ho fatto appena apparsa l'icona.
Se però ti riferisci soprattutto alla questione del bluetooth, sappi che la mia scheda di rete non lo ha proprio, quelle poche volte che mi serve utilizzo un adattatore esterno.
Secondo me fai prima a fare come ho fatto anche io, cioè ti scarichi la iso e la aggiorni tramite quella che almeno non devi aspettare nessuna notifica.
Per il Bluetooth allora fa niente... pensavo lo avvessi anche tu già integrato.
Allora dimmi un'altra cosa: per i driver dei componenti Intel (scheda grafica, scheda wireless e via dicendo) ho provato a scaricare il tool di Intel che ti rileva automaticamente i componenti e cerca i driver ma a me non funziona nel senso che mi dice sempre che non esistono driver... lo fa anche a te?
Grazie
Hai qualche programma da consigliarmi?
Per il momento di gratuiti non ho avuto il tempo per cercarne. Ne avevo trovato solo uno a pagamento tempo fa, molto buono, che si chiama "Hear".
Secondo me fai prima a fare come ho fatto anche io, cioè ti scarichi la iso e la aggiorni tramite quella che almeno non devi aspettare nessuna notifica.
Per il Bluetooth allora fa niente... pensavo lo avvessi anche tu già integrato.
Allora dimmi un'altra cosa: per i driver dei componenti Intel (scheda grafica, scheda wireless e via dicendo) ho provato a scaricare il tool di Intel che ti rileva automaticamente i componenti e cerca i driver ma a me non funziona nel senso che mi dice sempre che non esistono driver... lo fa anche a te?
Grazie
Per il momento non ho fretta, anzi vorrei prima fare qualche backup di sicurezza (non si sa mai) dei dati più importanti, credo che aspetterò la notifica.
Per i driver intel lascia perdere quella utility, serve a poco o niente; vai nell'area download intel (quella americana però, quella italiana non funziona da mesi ormai) e fai la selezione manuale dei driver tramite i menù a tendina, è la cosa migliore. ;)
Nicola1008
06-08-2015, 14:06
Il touchpad comunque su Windows 10 non ho ancora capito come fare a farlo funzionare. Muove il puntatore e fino qui ok ma non mi da la possibilità né di scorrere le pagine trascinando il dito lateralmente né usando due dita. Sicuramente è un problema di driver ma non saprei come risolvere.... Consigli?
Ciao a tutti,
ho aggiornato da windows 7 a windows 10 il mio M68. Tutto ok, solo una cosa.
Come si chiamava e da dove caspita si installava il software di criptazione con il quale si accedeva alla cartella sul desktop ( quella con l'icona della cassaforte) usando l'impronta digitale?
Ho perso tutto mi sa... :muro:
Cavallaudo
15-08-2015, 07:34
Io....già da windows 8.1...una pena che continua con 10...comincio a rimpiangere Apple...
che problemi hai? i oho un n77 con 7970m e win 8.1 e NESSUN problema di driver video.
anzi win 8.1 mi ha trovato da solo i driver di intel e 7970m installandoli correttamente, o aggiornato i drivver amd a mano giusto per avere gli ultimi beta mesi fa
Il programma si chiamava Authentec Truesuite e la funzione di cartella "criptata" accessibile tramite impronta digitale si chiamava Keepsafe.
Sparita dopo l'aggiornamento a Windows 10.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie.
Drakonia
22-08-2015, 11:11
Il programma si chiamava Authentec Truesuite e la funzione di cartella "criptata" accessibile tramite impronta digitale si chiamava Keepsafe.
Sparita dopo l'aggiornamento a Windows 10.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie.
Nel Pc in firma è rimasto il programma con le stesse funzionalità che avevo prima. Dovrei avere ancora da qualche parte l'eseguibile con i driver per le versioni a 64 bit compatibili windows 8 che avevo scaricato dal sito del produttore. Build 5.9.8.7278
Fammi sapere se ti interessa.
Nicola1008
31-08-2015, 21:22
Ciao a tutti. Con Windows 10 quando scorro sul touchpad dal lato destro al lato sinistro si attiva Cortana. C'è un modo per disattivarlo? Non trovo nessuna impostazione
@ Nicola1008:
Ciao, ho aggiornato l'N77 a Win10 qualche giorno fa. Che dire, nessun problema, di nessun tipo. Funziona sia il software THX che quello hotkey per la tastiera e i tasti funzione, così come tutto il resto, tutto esattamente come prima con Windows 7. Ho avuto solo qualche difficoltà legata al ridimensionamento DPI (viene impostata come percentuale di ingrandimento 125% anziché quella base di 100%) ma già ne ero al corrente avendo aggiornato anche su un altro portatile e avuto lo stesso "problema" (che si risolve semplicemente riportando la percentuale a 100%).
Sei sicuro di aver installato gli ultimi driver di THX e anche del resto? (unica eccezione per i driver qui sotto).
Per il touchpad credo di sapere perché ti dà questo problema, se hai installato gli ultimi driver prelevati dal sito della Santech devi sapere che sono fallati, quelli funzionanti vanno prelevati direttamente dal sito della Clevo (a questo punto però avendo già Windows 10 installato non saprei dirti se prendere quelli per Win 7 o Win 8, forse proverei più con quest'ultimo dato che come struttura interna è più simile al 10). Me ne sono accorto proprio provando ad aggiornarli quando avevo ancora Windows 7, apparentemente l'installazione era andata a buon fine, poi però mi sono accorto che in "programmi e funzionalità" e nella sezione "mouse" nel pannelo di controllo non appariva alcuna voce relativa a Synaptics, e infatti esattamente come a te aveva smesso di funzionare lo scroll con un dito e due dita. Installati quelli Clevo ha funzionato tutto di nuovo, poi ho aggiornato a Windows 10 e non ho avuto nessun problema.
@ Nicola1008:
Ciao, ho aggiornato l'N77 a Win10 qualche giorno fa. Che dire, nessun problema, di nessun tipo. Funziona sia il software THX che quello hotkey per la tastiera e i tasti funzione, così come tutto il resto, tutto esattamente come prima con Windows 7. Ho avuto solo qualche difficoltà legata al ridimensionamento DPI (viene impostata come percentuale di ingrandimento 125% anziché quella base di 100%) ma già ne ero al corrente avendo aggiornato anche su un altro portatile e avuto lo stesso "problema" (che si risolve semplicemente riportando la percentuale a 100%).
Sei sicuro di aver installato gli ultimi driver di THX e anche del resto? (unica eccezione per i driver qui sotto).
Per il touchpad credo di sapere perché ti dà questo problema, se hai installato gli ultimi driver prelevati dal sito della Santech devi sapere che sono fallati, quelli funzionanti vanno prelevati direttamente dal sito della Clevo (a questo punto però avendo già Windows 10 installato non saprei dirti se prendere quelli per Win 7 o Win 8, forse proverei più con quest'ultimo dato che come struttura interna è più simile al 10). Me ne sono accorto proprio provando ad aggiornarli quando avevo ancora Windows 7, apparentemente l'installazione era andata a buon fine, poi però mi sono accorto che in "programmi e funzionalità" e nella sezione "mouse" nel pannelo di controllo non appariva alcuna voce relativa a Synaptics, e infatti esattamente come a te aveva smesso di funzionare lo scroll con un dito e due dita. Installati quelli Clevo ha funzionato tutto di nuovo, poi ho aggiornato a Windows 10 e non ho avuto nessun problema.
Hai preso tutti i driver, salvo quelli della scheda video, dal sito Clevo?
Da qui, per intenderci. (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM<ype=9&submit=+GO+)
Te lo chiedo perché ho visto che in alcuni casi quelli dal sito santech sono più aggioranti (come quelli fallati del touchpad, per esempio. Tra l'altro ero riuscito a farli funzionare, anche se direi che convenga usare quelli più vecchi e evitarsi la fatica).
A breve farò anche io il salto a Windows 10, pensavo però di partire con un'installazione pulita, vi farò sapere se ci saranno problemi :)
Hai preso tutti i driver, salvo quelli della scheda video, dal sito Clevo?
Da qui, per intenderci. (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM<ype=9&submit=+GO+)
Te lo chiedo perché ho visto che in alcuni casi quelli dal sito santech sono più aggioranti (come quelli fallati del touchpad, per esempio. Tra l'altro ero riuscito a farli funzionare, anche se direi che convenga usare quelli più vecchi e evitarsi la fatica).
A breve farò anche io il salto a Windows 10, pensavo però di partire con un'installazione pulita, vi farò sapere se ci saranno problemi :)
No ho preso tutti i driver (sempre esclusi quelli della schede video intel e nvidia) dal sito della santech, fatta eccezione per quelli del touchpad che appunto sono fallati. Questi ultimi si, li ho presi dal sito nel link che hai riportato. ;)
Cavallaudo
07-09-2015, 17:42
non ti ha trovato win10 tutti i driver?
Ragazzi, occhio e croce quanto vale il pc che ho in firma secondo voi?
Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT
pixma4000
09-09-2015, 21:59
Qualcuno con Windows 10 sta riscontrando problemi a livello di driver con la 7970m?
Ho aggiornato il mio M58 con la tua stessa AMD. Tutto bene, driver trovati da Win e direi ben funzionanti.
Photoshop e BF3 girano in automatico sulla 7970m e direi senza problemi. Non me ne intendo di giochi, posso solo dire che BF3 settato al massimo gira fluido e con un fps di 60/65 (non so se sia tanto o poco)
Queste sono le versioni dei driver:
AMD: 15.200.1062.1004 del 3/8/15
INTEL: 10.18.10.4252 del 10/7/15
Ciao
No ho preso tutti i driver (sempre esclusi quelli della schede video intel e nvidia) dal sito della santech, fatta eccezione per quelli del touchpad che appunto sono fallati. Questi ultimi si, li ho presi dal sito nel link che hai riportato. ;)
Ottimo, grazie!
Quasi quasi comunque anche io farò cercare a Windows 10, male che vada ripristino il tutto. Del resto c'è chi dice che trovi anche i driver corretti per 7970 e scheda intel, il che è promettente dato che mi sembra fossero quelli che più spesso venivano confusi (lo stesso software della intel mi aveva fatto installare un driver che non c'entrava niente :D).
Alberto Scisci
17-09-2015, 09:37
Ciao ragazzi :) non è che qualcuno vuole vendere il suo n77? Da possessore di n67 vorrei passare al Clevo p150em
Ciao ragazzi :) non è che qualcuno vuole vendere il suo n77? Da possessore di n67 vorrei passare al Clevo p150em
Io avevo quasi intenzione di vendere il mio, devo partire per lavoro, e questa volta avrò bisogno di un ultrabook...
nofear2002
21-09-2015, 12:37
Qualcuno sa dove posso trovare una scheda video per p170hm? ho avuto modo di provare tutti i componenti del mio e l' unica cosa che non riesco a testare è la scheda video...
Qualcuno sa dove posso trovare una scheda video per p170hm? ho avuto modo di provare tutti i componenti del mio e l' unica cosa che non riesco a testare è la scheda video...
Santech se la vuoi subito e in garanzia, altrimenti eBay da UK o China :)
nofear2002
21-09-2015, 18:15
Santech mi aveva risposto tempo fa che teneva i suoi ricambi per i suoi clienti...
Il mio è un clevo, non è rimarchiato...
Santech mi aveva risposto tempo fa che teneva i suoi ricambi per i suoi clienti...
Il mio è un clevo, non è rimarchiato...
Non credo che a loro dispiaccia venderti un ricambio, anche perché, mica ci rimettono? ;)
nofear2002
21-09-2015, 20:48
Non credo che a loro dispiaccia venderti un ricambio, anche perché, mica ci rimettono? ;)
Non sto scherzando, ho chiesto per comprare una tastiera di ricambio per il mio e mi hanno risposto che i ricambi li tengono per i LORO clienti...
Cavallaudo
27-09-2015, 10:35
probabilmente evitano di venderli a non clienti per i ricambi usciti di produzione o difficili da ottenere dalla ditta produttrice.
Non sto scherzando, ho chiesto per comprare una tastiera di ricambio per il mio e mi hanno risposto che i ricambi li tengono per i LORO clienti...
Mi sembra che abbia perfettamente senso, loro non sono una ditta di vendita componenti, quindi si riservano di usare quei pochi per i loro clienti, che han dato fiducia all'azienda e contano sul loro supporto futuro.
nofear2002
28-09-2015, 21:22
Ma volete farvi due risate? stasera non avevo particolari cose da fare, arrivato presto dal lavoro e vedo il clevo sulla scrivania... era qualche settimana che volevo resuscitarlo... lo prendo e mi dico, tanto non va, proviamo a vedere cosa può essere...
Non andava, si accendevano le luci di hd e processore ma il monitor rimaneva nero...
Lo smonto, controlla la 7970 che sembra non avere nessun segno di usura o malfunzionamento... rimonto la scocca inferiore e rimuovo quella superiore, e la cornice del monitor...e la piattina che collega il monitor al pc sembra allentata... la rispingo in sede senza farci troppo caso, rimonto tutto e mi preparo a riporlo nell' armadio come non funzionante...
Prima di metterlo via mi viene in mente diprovare a accenderlo.... e magia... era quella merdosissima piattina...ora funziona... ora lo testo per bene, per capire se c'è qualcosa che non va o se veramente era solo quella piattina...
nofear2002
28-09-2015, 21:57
1 ora di 3d mark unito a prime 95...temperature normali nessun malfunzionamento... ma cazzarola... funziona...
Quasi quasi mi vendo l' asus...;)
proevolution
29-09-2015, 13:04
salve ragazzi...ho un n87 ma chiedo anche qui tanto per essere sicuro:sofico:
anche a voi su windows 10 le varie cartelle sono sfocate con l'opzione app scritte ecc al 125 percento?
si può parzialmente risolvere andando su ogni programma e modificare 1a opzione..ma non le cartelle di windows tipo gestione dispositivi ecc
ho messo 100 e va bene anche se alcune finestre di windows sono un po troppo piccole purtroppo
su internet ho letto che è un problema non di driver e dovrebbe essere risolto tramite patch futura o sbaglio?
in giro c'è anche un file "Windows10_DPI_FIX" per risolvere la situazione..ma sinceramente nn mi fido..qualcuno lo ha provato?
Avevo lo stesso problema con il mio N77 appena effettuato l'aggiornamento a Win10.
Ho risolto inserendo nella cartella di esecuzione automatica un file .cmd contenente i seguenti comandi:
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f
L'ho inserito su esecuzione automatica perchè ad ogni riavvio vengono ripristinate le impostazioni precedenti.
Nicola1008
09-10-2015, 20:39
Per i driver ho risolto ;) Grazie a tutti
Qualcuno ha un mouse BT? Io dai tempi di Windows 8 (ora 10) ho sempre il problema che si interrompe il driver (escalamtivo giallo) e devo riavviarlo a mano. Voi?
Ps: per problemi di mancanza di tempo vendo il mio in firma chi fosse interessato pvt
Ragazzi a breve dovrebbe arrivarmi il note in firma......a presto le prime impressioni :D
Cavallaudo
08-11-2015, 12:18
non andrebbe creato un altro topic per i nuovi modelli?
arctickeeper
08-11-2015, 14:35
Ieri mi ha abbandonato la 7970m del mio N77. Solo ora mi sono ripreso dallo shock... quasi.
Ora mi vedo costretto ad andare avanti solo con l'integrata e non vi dico quali e quanti problemi per riuscire ad escludere la dedicata, l'unico modo è stato entrare in modalità provvisoria e disinstallare tutti i driver con DDU, visto che anche disabilitandola su windows 10 si riabilitava da sola.
Ora preso dalla disperazione non so cosa fare, se cercarne una nuova o navigare nella disperazione per più di 1 mese in attesa di tornare a casa e riesumare il vecchio pc fisso.
Non so nemmeno quanto valga la pena comprare nuovamente la 7970 eventualmente è possibile mettere la GTX 970m con un bios modificato?
Stavo vedendo in giro i prezzi e 500 euro solo per la scheda non ce li spendo, a quel punto mi rifaccio il fisso.
Cavallaudo
08-11-2015, 15:48
Ieri mi ha abbandonato la 7970m del mio N77. Solo ora mi sono ripreso dallo shock... quasi.
Ora mi vedo costretto ad andare avanti solo con l'integrata e non vi dico quali e quanti problemi per riuscire ad escludere la dedicata, l'unico modo è stato entrare in modalità provvisoria e disinstallare tutti i driver con DDU, visto che anche disabilitandola su windows 10 si riabilitava da sola.
non bastava togliere fisicamente la ati? che sarebbe anche meglio, se la gpu e' andata non mi pare furbo tenerla nello slot, alimentata...
arctickeeper
08-11-2015, 21:05
non bastava togliere fisicamente la ati? che sarebbe anche meglio, se la gpu e' andata non mi pare furbo tenerla nello slot, alimentata...
Il problema è che senza lo slot popolato non si avvia! :muro:
Ho provato a togliere la scheda, Carica il bios e dopo 2 riavvii (per capire che non ha la scheda video) parte il caricamento di windows ma i tre led di sinistra lampeggiano e dopo qualche secondo con beep intermittenti si spegne.
Windows partirebbe pure, ma al bios la cosa non piace proprio.
La 970m tra l'altro ha prezzi fuori dal mondo ed anche riprendendo la 7970 non si risparmia di molto. Se qualcuno ha un clevo dismesso e può vendermi la sua ad un prezzo onesto posso valutare, altrimenti il portatile non ha futuro
Cavallaudo
09-11-2015, 04:58
non sapevo che serve per forza la gpu dedicata inserita, bella strunzata... :doh:
non andrebbe creato un altro topic per i nuovi modelli?
Si appena mi arriva pensavo anch'io di fare un nuovo topic...
Ciao a tutti, ho un m58, da qualche giorno quando scrivo una mail, un documento, etc, improvvisamente dopo qualche riga, invece di continuare a scrivere di seguito, magari ritorna a metà e inizia a scrivere da dove ho già scritto....a qualcuno è capitato, da cosa può dipendere?
Grazie
Phoenix84
12-11-2015, 16:49
Ciao ragazzuoli, ho un santech m58 con 7970m, siccome fallout 4 si blocca alla schermata del menù di avvio :muro: , avrei intenzione di aggiornare i driver della vga. Quali sono i più recenti che supportano enduro? Ci sono problemi se installo quelli della versione desktop? L' istallazione pulita è davvero necessaria? Help please! :help:
arctickeeper
12-11-2015, 21:17
Ciao ragazzuoli, ho un santech m58 con 7970m, siccome fallout 4 si blocca alla schermata del menù di avvio :muro: , avrei intenzione di aggiornare i driver della vga. Quali sono i più recenti che supportano enduro? Ci sono problemi se installo quelli della versione desktop? L' istallazione pulita è davvero necessaria? Help please! :help:
Io ho sempre usato i Leshcat. Al momento l'ultima versione stabile è la Leshcat’s Catalyst 15.7 WHQL UnifL. Sono studiati appositamente per il mobile con portatili che hanno grafica intel + AMD.
Io ho sempre usato i Leshcat. Al momento l'ultima versione stabile è la Leshcat’s Catalyst 15.7 WHQL UnifL. Sono studiati appositamente per il mobile con portatili che hanno grafica intel + AMD.
ciao,
ho un n77 con hd7970m, ho da poco formattato il pc reistallando w7,
come driver video io ho installato quelli del sito ufficiale amd e quelli ufficiali intel...dici che devo disinstallarli e reinstallare questi qui che dici tu?
Altro problema: la ventola della scheda amd del mio n77 ha sempre avuto problemi, praticamente una volta che parte non si ferma piu fin che non riavvio il pc, anche se non ho nessun programma che sta usando la scheda amd.
Cavallaudo
24-11-2015, 10:44
verifica che sia tutto settato come dedicata o come non dedicata nel pannello amd, se ce qualche voce come "non selezionato" partira la dedicata attivando la ventola.
Ma dal pannello AMD io nn posso settare come avviare le applicazioni. ..con la versione dei driver che ho io lo fa in automatico.
Cavallaudo
25-11-2015, 10:12
lol non e' possibile dai, ce pure il pannello per settare le applicazioni, cercalo meglio.
comunque logico ti vada sempre la ventola allora, se non setti a mano le applicazioni ci sara sempre qualche applicazione su automatico che partira con la amd, accendendo la ventola.
Ciao a tutti, ho un problema con il mio M58 e win10 pro.
Ho installato da iso pulita win 10 il quale ha trovato tutti i driver eccetto quello del mouse che ho installato io (preso dal sito della clevo). Fin qui tutto bene.
Ho poi installato firefox, winrar, teamviewer, todo backup e softperfect ram disk (ho spostato temp tmp sul ram disk) e qui sono iniziati i problemi.
Praticamente qualunque cosa faccia, dopo un tempo più o meno variabile il pc si blocca, non và il taskmanager e non mi permette di spegnerlo tramite "arresta" il sistema ma solo tramite tasto.
Credo possa dipendere dal ramdisk ma non nè sono certo, domani/stasera lo disinstallo e vedo se cambia qualcosa, nel mentre volevo sapere se qualcuno di voi ha o ha avuto problemi analoghi.
A chi può interessare ho messo in vendita il mio P170EM, dettagli al link in firma :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un problema con il mio M58 e win10 pro.
Mi quoto solo per dire che ho risolto, più o meno.
Era il leggendario problema del disco al 100% che mi piantava il pc.
Ho provato a seguire qualche suggerimento online (disattivazione di determinati servizi, file di paging e macumbe varie..) ma non ho risolto nulla.
Alla fine ho usato il mai troppo lodato formattone ignorante (non avevo nulla sopra se non quattro cavolate) e ora pare funzionare.
Credo cmq che il problema fosse dato o dal fatto che non gli lasciavo gestire il file di paging come voleva lui o da avast, magari provo a ricreare il problema giusto per curiosità.
Ciao,a voi funziona Enduro su Windows 10?Ogni tanto sento la ventola accendersi della 7970,presumo che quindi non funzioni..
Ciao,a voi funziona Enduro su Windows 10?Ogni tanto sento la ventola accendersi della 7970,presumo che quindi non funzioni..
Up
Ehilà, so che è in parte off topic ma non esistendo ancora un thread dedicato non so dove altro chiedere. Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi qual è l'esatto corrispondente modello Clevo del Santech R39.
Grazie!
Ehilà, so che è in parte off topic ma non esistendo ancora un thread dedicato non so dove altro chiedere. Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi qual è l'esatto corrispondente modello Clevo del Santech R39.
Grazie!
Ciao Kalel92 il modello esatto è CLEVO P751DM ti ho anche risposto al tuo msg ;)
Ciao Kalel92 il modello esatto è CLEVO P751DM ti ho anche risposto al tuo msg ;)
Grazie! ;)
ciao a tutti.
Ho un problema con il mio n77.
Qualche settimana fa ho formattato il il pc e reinstallato windows 7 dopo 2 anni dall'acquisto. Mi si sono subito presentati dei problemi; praticamente il pc mi dava delle schermate blu in modo abbastanza random, ma specialmente mentre giocavo.
Allora ho deciso di formattare di nuovo ma di istallare windows 8.1 pro, istallo tutti i driver e faccio tutti gli aggiornamenti windows lasciando per ultimi i driver amd, quando ho tento di istallare quest'ultimi a meta istallazione windows mi ha dato una schermata blu (PAGE FAULT IN NONPAGED AREA_rtwlane.sys).
Ripristino il pc a prima dell'istallazione dei driver amd e provo a installare la versione catalyst 15.7, ma niente ancora schermata blu.
Provo allora a istallare quelli del cd santech, ma ancora lo stesso problema.
Secondo voi cosa puo' essere?
Ho fatto mille ricerche ma non ho trovato quasi nulla in internet, apparte uno che sosteneva essere un problema hardware e che ha estratto la 7970m e la a messa nel forno a 200gradi per 8 minuti, per far ripristinare le saldature a quanto pare...e il problema lo ha risolto.:mbe:
Cavallaudo
30-01-2016, 21:17
potrebbe davvero essere un problema hardware, se ti fa la stessa cosa su piu versione dei driver, su diversi sistemi operativi e probabile che sia hardware...
Ho scaldato la scheda in forno per 8 min a 190° ma nulla, non si è risolto niente...
Ma se voglio acquistare una nuova scheda video devo per forza mettere un'altra amd o posso anche montare una nvidia?
Cavallaudo
08-02-2016, 16:22
devi vedere se la scheda ha un bios compatibile con il tuo modello clevo, presumo
Cavallaudo
19-02-2016, 21:01
Nessuno sa come la situazione coi driver amd per la 7970m? i catalyst beta sono fermi all'anno scorso, ce una nuovo tipo di driver non piu i catalyst ma la serie mobile 7000 non e' listata tra quelle compatibili... :muro: :mbe:
Salve ho un P170SM-A ed ho installato Win 10 64bt, che mi ha riconosciuto quasi tutti i driver ad eccezione di un "Dispositivo sconosciuto" , "Egistec es603" e "Airplane" .
Qualcuno li ha trovati?
Grazie
Alberto230269
29-02-2016, 20:30
Scusate l'OT, quanlcuno per caso vuo vendere un n87 o un m68?
Grazie :)
Drakonia
06-03-2016, 11:52
Salve ho un P170SM-A ed ho installato Win 10 64bt, che mi ha riconosciuto quasi tutti i driver ad eccezione di un "Dispositivo sconosciuto" , "Egistec es603" e "Airplane" .
Qualcuno li ha trovati?
Grazie
Vai sul sito santech e scarichi i dirver per windows 10 del R29. dovrebbero andare bene. Ovviamente fingerprint per la egistec es603 e airplane per gli altri.
Ciao
Vai sul sito santech e scarichi i dirver per windows 10 del R29. dovrebbero andare bene. Ovviamente fingerprint per la egistec es603 e airplane per gli altri.
Ciao
Ci sono solo i driver per il modem Huawei.
Grazie lo stesso, li ho trovati.
Drakonia
07-03-2016, 17:10
Ci sono solo i driver per il modem Huawei.
Grazie lo stesso, li ho trovati.
???
Andando in DOWNLOAD --> R29 driver --> windows 10
ci sono i driver per i dispositivi da te descritti. Comunque se hai risolto meglio :)
Ciao
???
Andando in DOWNLOAD --> R29 driver --> windows 10
ci sono i driver per i dispositivi da te descritti. Comunque se hai risolto meglio :)
Ciao
Hai ragione.
Ho visto male.
Grazie
anche la mia 7970m e andata...:cry: devo farla reballare,un altra scheda video costa troppo,che voi sappiate c'e la possibilita di usare solo la gpu integrata?perche se tolgo la dedicata il pc va in protezione ed inizia a suonare e si spegne
anche la mia 7970m e andata...:cry: devo farla reballare,un altra scheda video costa troppo,che voi sappiate c'e la possibilita di usare solo la gpu integrata?perche se tolgo la dedicata il pc va in protezione ed inizia a suonare e si spegne
Farla rebellare ti costa poco. Ti conviene.;)
Farla rebellare ti costa poco. Ti conviene.;)
Conosci qualche sito affidabile?
Cavallaudo
10-03-2016, 14:50
cosa si intende per "reballare"?
Conosci qualche sito affidabile?
Non conosco siti affidabili, ma navigando puoi trovare qualcuno vicino casa.
Salve
ho il notebook in firma con una HD7970M. Dopo aver effettuato l'ultimo aggiornamento driver crisom la scheda risulta disabilitata
http://i65.tinypic.com/dvqd5t.jpg
e infatti non mi parte più l'unico gioco che ho installato (Metal Gear V TPP).
La scheda risulta installata correttamente e funzionante in "sistema" e le opzioni delle schede commutabili sono settate a prestazioni massime.
Ho provato anche a disinstallare i driver e rimettere dei driver precedenti ma nulla, mi risulta sempre disabilitata.
A qualcuno è capitata la stessa cosa? in italiano non ho trovato nulla. C'è qualcosa in inglese ma non ho trovato una risoluzione (o forse non l'ho capita).
Grazie.
Giogroove
02-04-2016, 07:21
Idem con patate...sin da win 8 ho sempre avuto problemi con la stessa scheda...
Qualcuno ha provato i nuovi driver Crimson Edition 16.5 con una 7970M con Enduro?
Quale versione avete usato nel caso? 16.5.3 Hotfix o 16.5.2?
Saluti
Cavallaudo
04-06-2016, 15:10
dove si trovano sti driver?
dove si trovano sti driver?
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows+7+-+64
(http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows+7+-+64)
Secondo te quali andrebbero usati nel mio caso?
Cavallaudo
04-06-2016, 19:59
Beh poco piu sopra ci sono utenti con problemi di scheda disabilitata usando questi driver su win10, forse e' meglio aspettare che fixino sul serio e tenersi i vecchi catalys per il momento.
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Il pc mi sembra avere temperature decisamente alte nel normale esercizio.
C'è da cambiare la pasta termica secondo voi? Sono passati 3 anni ormai.
Le ventole le ho pulite la settimana scorsa, dato che ho reinstallato da zero il s.o. e anche installato gli ultimi driver disponibili sul sito.
E' un N87
https://s31.postimg.org/4bqe1jwiv/Immagine.png (https://postimg.org/image/4bqe1jwiv/)
https://s31.postimg.org/bycjhpamv/Immagine2.png (https://postimg.org/image/bycjhpamv/)
qualcuno ha da vendere una gtx680m?
edit:anche una 7970m va bene
doppio edit:avete una 7970m non funzionante?
help for me
10-07-2016, 06:52
buongiorno a tutti,
qualcuno sa perchè non riesco a settare la risoluzione 4k su monitor esterno tramite hdmi e displayport? la massima risoluzione selezionabile è 2560. i driver delle hd 4000 e della 7970m son aggiornati :( :( :(
latilou85
01-08-2016, 10:36
buongiorno a tutti,
qualcuno sa perchè non riesco a settare la risoluzione 4k su monitor esterno tramite hdmi e displayport? la massima risoluzione selezionabile è 2560. i driver delle hd 4000 e della 7970m son aggiornati :( :( :(
Perchè quella è la risoluzione massima supportata dalla HD4000.
AndreaACME
01-08-2016, 11:01
cosa si intende per "reballare"?
http://www.computerfacile.info/domande/266/che-cose-il-reballing-della-scheda-video
JakSmolder
12-08-2016, 17:06
Ciao a tutti Raga!!! :D
Una domanda urgente per i più esperti:
Sto formattando il mio N77 per installare Windows 10 AU aggiornato... e sto reperendo i driver "base" compatibili però aggiornati alle ultime versioni per supportare al meglio Windows 10;
sono sicuro su tutti (quasi) tranne che sui driver del Chipset, che sono i primi che vanno installati:
io ho pescato questi riportati all'inizio della discussione, che sono i piu' aggiornati:
https://downloadcenter.intel.com/download/20775
Vanno bene al 100% o forse è meglio scaricare quelli specifici dal sito Santech???
:confused:
Cavallaudo
12-08-2016, 17:32
Ciao a tutti Raga!!! :D
Una domanda urgente per i più esperti:
Sto formattando il mio N77 per installare Windows 10 AU aggiornato... e sto reperendo i driver "base" compatibili però aggiornati alle ultime versioni per supportare al meglio Windows 10;
sono sicuro su tutti (quasi) tranne che sui driver del Chipset, che sono i primi che vanno installati:
io ho pescato questi riportati all'inizio della discussione, che sono i piu' aggiornati:
https://downloadcenter.intel.com/download/20775
Vanno bene al 100% o forse è meglio scaricare quelli specifici dal sito Santech???
:confused:
Io lascrei windows 10 trovarsi i driver da solo, anche win 8.1 trova da solo gli intel hd 4000 e quelli per la gpu dedicata, idem per wifi etc
JakSmolder
12-08-2016, 17:50
Io lascrei windows 10 trovarsi i driver da solo, anche win 8.1 trova da solo gli intel hd 4000 e quelli per la gpu dedicata, idem per wifi etc
Diciamo che almeno i driver di Chipset e Schede video (prima la HD4000 e poi i Driver AMD per la 7970M) volevo installarli prima io perché mi da più sicurezza, sopratutto per i Driver Video che se installo manualmente fa il riavvio fatto bene per ogni driver, mentre se lascio fare a windows li da' l'impressione che li butta la' a membro di segugio :D
Penso che a sto punto la cosa migliore è installare prima i driver della Intel e poi quelli AMD con il PC scollegato da internet, e poi connettere il Santech alla rete cosi da lasciar scaricare tutti i driver necessari autonomamente, giusto?? :stordita:
Grazie mille dell'aiuto!
JakSmolder
16-08-2016, 11:45
.... che poi, in fin dei conti... serve davvero installare i driver Chipset presenti sul sito Santech??? :D
Cavallaudo
16-08-2016, 12:13
Non credo, sono giurassici e non specificatamente per win10, se il laptop gira bene coi driver che trova win10, io non installerei roba in piu se non quello che il sistema operativo non trova.
Se nei bench o nei giochi qualcosa gira storto, installali.
Io comunque eviterei quelli del sito santech e userei uno di quei programmi tipo driver updater, che ti trovano i driver piu aggiornati leggendo il codice di ogni componente.
Per la roba intel ce un programmino che ti installi dal sito intel e ti trova da solo i driver di tutti i dispositivi intel:
https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility
molto utile, lo uso per i driver del wifi e della gpu integrata.
Eventualmente prima di mettere su win10 aggiorna anche il bios, contatta il supporto santech, gli dai la tua config e il bios attuale e loro ti danno l'ultimo bios installabile senza conflitti con la tua config.
JakSmolder
16-08-2016, 12:24
Non credo, sono giurassici e non specificatamente per win10, se il laptop gira bene coi driver che trova win10, io non installerei roba in piu se non quello che il sistema operativo non trova.
Se nei bench o nei giochi qualcosa gira storto, installali.
Io comunque eviterei quelli del sito santech e userei uno di quei programmi tipo driver updater, che ti trovano i driver piu aggiornati leggendo il codice di ogni componente.
Per la roba intel ce un programmino che ti installi dal sito intel e ti trova da solo i driver di tutti i dispositivi intel:
https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility
molto utile, lo uso per i driver del wifi e della gpu integrata.
Eventualmente prima di mettere su win10 aggiorna anche il bios, contatta il supporto santech, gli dai la tua config e il bios attuale e loro ti danno l'ultimo bios installabile senza conflitti con la tua config.
Grazie delle info....
Per quanto riguarda il Bios, credo proprio che ho l'ultima versione, anche perché essendo un po' datato, non credo ci siano più versioni Bios aggiornati specificatamente per Windows 10... (il più aggiornato forse è la versione moddata del Prema MOD) :D
Sai qual'è l'ultima versione ufficiale del BIOS per il Santech N77??? Tra poco controllo il mio e ti dico...
UPDATE: Ecco la versione installata sul mio Santech:
BIOS Revision: 1.02.17
KBC/EC Firmware Revision: 1.02.11
Ragazzi, quanto può valere oggi un Santech N77 Clevo P150EM?
Ecco i componenti
CPU Intel Core i7-3720QM
GPU: AMD Radeon HD 7970M 2GB GDDR5
RAM Corsair Vengeance 8 GB DDR3 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
SSD mSATA OCZ Nocti 120GB
HD Seagate Momentus 750 GB 7200RPM
OPT. Sony Blu-ray Masterizzatore 6X
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
JakSmolder
12-09-2016, 16:42
:D
Considera che io l'ho venduto (avevo il modello uguale al tuo) a 380 euro.... però ti dico che se è in buone condizioni puoi provare benissimo anche a 450 euro!
Io effettivamente potevo venderlo anche a prezzo più alto... però ho comprato appena prima un nuovo Clevo e quindi volevo sbolognarmelo velocemente! :stordita:
Cavallaudo
05-10-2016, 13:08
Han risolto i problemi di driver nuovi per la 7970m?
Han risolto i problemi di driver nuovi per la 7970m?
Quali sarebbero?
Cavallaudo
05-10-2016, 19:41
quelli nuovi, non piu catalyst, suwin10 daca problemi alcuni avevano la scheda 7970 che non si attivava mi pare
Anche io sarei interessato a sapere se hanno risolto o meno con questi dannati driver della scheda video...
Tra l'altro, a voi windows 10 trova i driver del trackpad?
Perché a me questa cosa sta facendo dannare, se lascio fare a lui non funziona lo scroll con due dita ma se installo manualmente mi trascino dietro altri problemi (che non sono sicuro in realtà di poter ascrivere al synaptics, ma mi sembra il più probabile).
Per l'esattezza ogni tanto mi si inserisce il capslock da solo, i tasti della tastiera rispondono a momenti sì e a momenti no e lo scroll si blocca, se sto scrivendo un testo si blocca un tasto a caso e quindi o scrive un carattere di continuo o cancella caratteri già scritti, il tutto finché non premo un po' di volte il capslock.
Ciao ragazzi. Ho un n87. Volevo chiedervi, anche a voi il microfono integrato è scadente come qualità e come volume? Volevo provare ad aggiornare i driver della scheda audio per vedere se migliora un po'. Su un altro mio PC il microfono interno si sente molto bene nelle chiamate via skype, su questo devo per forza ricorrere ad uno esterno.
pixma4000
03-11-2016, 22:50
quelli nuovi, non piu catalyst, suwin10 daca problemi alcuni avevano la scheda 7970 che non si attivava mi pare
Io li ho caricati oggi sull'M58, i Crimson del 25/10 vers. 21.19.
Per andare vanno, non ho più giochi con i quali provare, su Cinebench mi viene un punteggio basso (215), meno della metà di quanto dovrebbe essere.
pixma4000
03-11-2016, 23:38
Io li ho caricati oggi sull'M58, i Crimson del 25/10 vers. 21.19.
Per andare vanno, non ho più giochi con i quali provare, su Cinebench mi viene un punteggio basso (215), meno della metà di quanto dovrebbe essere.
Mi correggo con piacere... ho ora aggiornato agli ultimi, quelli del 3/11, ed i numeri di Cinebench sono più che raddoppiati andando a valori "normali" (510 e 65fps).... W i Crimson? :D
Cavallaudo
04-11-2016, 09:31
un link did ove li hai scaricati per favore? sono quelli nuovi non piu i vecchi catalyst?
pixma4000
04-11-2016, 16:15
un link did ove li hai scaricati per favore? sono quelli nuovi non piu i vecchi catalyst?
http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+10+-+64
che è il sito AMD. E' la 16.11 proprio di ieri, che non mi sta dando proprio nessun problema... anzi. Sono appunti drivers nuovi, non più i Catalyst ma i Crimson, con gli ultimi fix.
Ciao.
:D
Considera che io l'ho venduto (avevo il modello uguale al tuo) a 380 euro.... però ti dico che se è in buone condizioni puoi provare benissimo anche a 450 euro!
Io effettivamente potevo venderlo anche a prezzo più alto... però ho comprato appena prima un nuovo Clevo e quindi volevo sbolognarmelo velocemente! :stordita:
Mi sa che sei stato te a vendermi il pc :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cavallaudo
05-11-2016, 12:28
http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+10+-+64
che è il sito AMD. E' la 16.11 proprio di ieri, che non mi sta dando proprio nessun problema... anzi. Sono appunti drivers nuovi, non più i Catalyst ma i Crimson, con gli ultimi fix.
Ciao.
ah, ottimo, grazie! aspettavo a mettere su win10 per i problemi di driver della ati ma se sono risolti...
roberta lrp
12-11-2016, 03:41
Ciao,
ho un Santech M58, ho appena reinstallato Win7 ultimate service pack 1 e visto che non trovo più il cd originale di Santech da dove si installavano tutti i driver li sto scaricando dal sito, ma alcuni ho difficoltà a reperirli o installarli.
Ad esempio mentre avvio il setup di alcuni pare che il sistema non sia compatibile. Eppure ho scaricato i driver di M58 per Win 7...
E' possibile che sul sito ne manchi qualcuno (magari quelli di cui non è più stato caricato alcun aggiornamento) e che si dia per scontato che si abbia comunque il cd?
A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente?
Cavallaudo
12-11-2016, 13:39
Io metterei su win8 o il 10 che ti trova lui il 90% dei driver.
usare nel 2016 driver di quando 2011/2012 non mi pare la cosa piu indicata da fare.
roberta lrp
12-11-2016, 21:47
Io metterei su win8 o il 10 che ti trova lui il 90% dei driver.
usare nel 2016 driver di quando 2011/2012 non mi pare la cosa piu indicata da fare.
Grazie della dritta.
Un altro problema al riguardo è che per installare Win 8 con la ISO che ho io devo inserire sin da subito il codice di attivazione, solo che non vorrei acquistarlo prima di essere certa che non mi dia problemi... Sai se è possibile installarlo prima e inserire il codice di licenza in seguito?
Cavallaudo
13-11-2016, 05:40
fa l'upgrade gratuito ed automatico da win7 a win10 mi pare sia ancora possibile farlo, se non sei pratica.
pixma4000
14-11-2016, 12:07
Io metterei su win8 o il 10 che ti trova lui il 90% dei driver.
usare nel 2016 driver di quando 2011/2012 non mi pare la cosa piu indicata da fare.
Metti il 10 e fai fare tutto a Windows, meno i driver Della scheda grafica, se è AMD metti i recenti che ho indicato. Semmai installa gli hotkey originali.
Funziona tutto benissimo, è ancora una macchina validissima.
Ciao
pixma4000
14-11-2016, 12:15
Grazie della dritta.
Un altro problema al riguardo è che per installare Win 8 con la ISO che ho io devo inserire sin da subito il codice di attivazione, solo che non vorrei acquistarlo prima di essere certa che non mi dia problemi... Sai se è possibile installarlo prima e inserire il codice di licenza in seguito?
Il codice lo puoi anche mettere dopo. In rete li trovi a buon prezzo e per quanto ne so, sono legali.
Ciao
roberta lrp
14-11-2016, 23:23
Tutto perfetto, sul mio Santech M58 ho installato Windows 10 x64 e ha trovato immediatamente TUTTI i driver, pure quelli della scheda grafica, rispetto a Win 7 e tutti gli intoppi in fase di installazione è tutto un altro mondo. :cincin:
Grazie mille per il consiglio!
steo_rules
12-12-2016, 11:12
Ciao a tutti,
ho il santech in firma.
Purtroppo è ormai da tempo che, durante le sessioni in gaming (solamente in questa occasione), il sistema va in palla, purtroppo spesso dopo appena pochi minuti.
Dapprima mi si presentava direttamente il classico blue screen, ultimamente mi si chiude il gioco, mi appare un popup dicendo che la scheda gpu nvidia è stata scollegata e poi tutte le luci cominciano a blinkare in accoppiata al bip sonoro.
Ho seguito tutte le procedure elencate in prima pagina meno il foiling, solo qualche gg fa ho rimesso la pasta termica ed in effetti da subito sembrava aver risolto ed invece..
Che sia un problema hardware?
Lato software in precedenza ho provato a formattare e ripartire da zero, anche in questo caso la situazione sembrava migliorata ma poi niente, driver nvidia installati più volte con differenti versioni ma niente.
Tra l'altro aggiungo che le temperature durante le sessioni non mi sembrano così particolarmente alte, intorno i 75° gradi..
Ho letto molte pagine su questo thread ma non tutte, perciò spero di non essermi perso un problema simile.
Avete qualche consiglio? :help:
Grazie
Ciao a tutti,
ho il santech in firma.
Purtroppo è ormai da tempo che, durante le sessioni in gaming (solamente in questa occasione), il sistema va in palla, purtroppo spesso dopo appena pochi minuti.
Dapprima mi si presentava direttamente il classico blue screen, ultimamente mi si chiude il gioco, mi appare un popup dicendo che la scheda gpu nvidia è stata scollegata e poi tutte le luci cominciano a blinkare in accoppiata al bip sonoro.
Ho seguito tutte le procedure elencate in prima pagina meno il foiling, solo qualche gg fa ho rimesso la pasta termica ed in effetti da subito sembrava aver risolto ed invece..
Che sia un problema hardware?
Lato software in precedenza ho provato a formattare e ripartire da zero, anche in questo caso la situazione sembrava migliorata ma poi niente, driver nvidia installati più volte con differenti versioni ma niente.
Tra l'altro aggiungo che le temperature durante le sessioni non mi sembrano così particolarmente alte, intorno i 75° gradi..
Ho letto molte pagine su questo thread ma non tutte, perciò spero di non essermi perso un problema simile.
Avete qualche consiglio? :help:
Grazie
Non ho avuto questo Santech in particolare, ma a giudicare da quello che scrivi, è certamente un problema hardware alla GPU. Dovresti sentire Santech per vedere se magari è sostituibile...in teoria era una MXM.
Ciao a tutti,
ho un M68 (da tre anni e passa), ancora va una bomba. Unica pecca: le ventole sempre al massimo il 98% del tempo, anche col computer fermo.
E' arrivato il momento di cambiare la pasta termica?
Che poi questo problemino del rumore delle ventole l'ha sempre avuto, ma almeno prima se stavo su internet o guardavo un film non partivano.
Dipendera' forse anche dall' aggiornamento a Win10?
Grazie mille.
Cavallaudo
22-12-2016, 23:45
quali? cpu o gpu?
hai verificato le temperature?
hai verificato di non avere programmi settati per usare la gpu che sono sempre aperti e fan andare le ventole della gpu?
buziobello
25-12-2016, 21:11
Ciao a tutti e buon Natale
Ho un grosso problema con il notebook in firma. Un paio di settimane fa mi hanno sostituito in garanzia la scheda video Radeon 8970 m. La scheda video nuova non ha mai funzionato come quella vecchia, infatti sia usando driver nuovi sia usando driver vecchi le prestazioni rispetto alla scheda vecchia sono meno che dimezzate.
Ho formattato e reinstallato windows con tutti i driver almeno due volte ma non è servito a nulla. All'avvio, in Gestione Risorse c'era un conflitto di risorse apparente del driver audio HDMI, e inoltre la scheda video Radeon risultava disattivata. Io la attivavo, riavviavo il computer , e dopo il riavvio il conflitto spariva e la scheda video sembrava funzionare, ma con prestazioni scadenti.
Solo una volta è successo, durante una sessione di gioco, che il driver della scheda video andasse in crash e venisse ripristinato automaticamente e che la scheda funzionasse come quella vecchia. Ma al successivo riavvio oggi il problema si è ripresentato tale e quale.
Infine stasera mi succede che quando accendo il notebook lo schermo rimane fisso al logo santech, ma comunque Windows 10 si carica normalmente, infatti se io digito la password lui va avanti come se nulla fosse, sento il suono emesso dal software Logitech quando parte all'avvio, e inoltre mi si accendono i led della tastiera.
Secondo voi è la scheda video nuova Fallata oppure è un altro tipo di problema, tipo ad esempio la scheda madre o lo schermo? :muro:
quali? cpu o gpu?
hai verificato le temperature?
hai verificato di non avere programmi settati per usare la gpu che sono sempre aperti e fan andare le ventole della gpu?
Le temperature sono alte per il processore e la scheda madre. Sempre oltre i 90c...in questo momento stanno a 96 e 97 rispettivamente e sto solo su internet.
Programmi che usano la GPU nvidia, ho controllato ma pare di no (dal pannello di controllo nvidia).
In ogni caso non e' la GPU a scaldare. Una pulizia puo' essere utile? Onestamente di mettermi a smontare tutto per rimettere la pasta termica proprio non mi va... :muro:
Cavallaudo
13-01-2017, 13:48
Calcola che io stando su internet ho la cpu sotto i 50 gradi, 90 gradi a basso carico e' TANTISSIMO.
Ripulire con aria compressa come minimo, aprendo le ventole, e' da fare SUBITO.
Cosi tieni cpu e gpu a temperature altissime a basso carico, quindi per periodi estesi di tempo e chissa a quanto sale quando lanci una applicazione pesante :muro:
Inoltre stressi di brutto le ventole che andranno costantemente al massimo.
Potrebbe bastare una pulizia con aria compressa.
Certo che sinceramente se ti prendi un portatile del genere dovresti avere le conoscenze minime per farci anche manutenzione, arrivare a 90 gradi a basso carico sulla cpu significa che di sto portatile non ne hai cura alcuna.
Visto che da quanto scrivi la situazione e' cosi da tempo, forse andrebbero anche ri-oliati i perni delle ventole (caldo per periodi estesi + massimo di giri = le ventole si seccano e i perno fan casino), e cambiare la pasta termica (la pasta termina si secca pure lei prima o poi e avere temperature del genere costantemente sicuramente non gli ha fatto bene) sarebbe consigliabile sia su cpu che gpu.
Se non ti va, come minimo apri e ripulisci bene entrambe le ventole con una bomboletta di aria compressa.
Calcola che io stando su internet ho la cpu sotto i 50 gradi, 90 gradi a basso carico e' TANTISSIMO.
Ripulire con aria compressa come minimo, aprendo le ventole, e' da fare SUBITO.
Cosi tieni cpu e gpu a temperature altissime a basso carico, quindi per periodi estesi di tempo e chissa a quanto sale quando lanci una applicazione pesante :muro:
Inoltre stressi di brutto le ventole che andranno costantemente al massimo.
Potrebbe bastare una pulizia con aria compressa.
Certo che sinceramente se ti prendi un portatile del genere dovresti avere le conoscenze minime per farci anche manutenzione, arrivare a 90 gradi a basso carico sulla cpu significa che di sto portatile non ne hai cura alcuna.
Visto che da quanto scrivi la situazione e' cosi da tempo, forse andrebbero anche ri-oliati i perni delle ventole (caldo per periodi estesi + massimo di giri = le ventole si seccano e i perno fan casino), e cambiare la pasta termica (la pasta termina si secca pure lei prima o poi e avere temperature del genere costantemente sicuramente non gli ha fatto bene) sarebbe consigliabile sia su cpu che gpu.
Se non ti va, come minimo apri e ripulisci bene entrambe le ventole con una bomboletta di aria compressa.
Niente eh, classica risposta all'italiana.
Senza sensi di colpa proprio non si sopravvive eh? Ma che cazz...saranno fatti miei quello che faccio col mio pc o no? Ma che ne sai di chi sono e quello che faccio io col mio pc? Ma come ti permetti?
Limitati a dare il tuo parere basato sulla tua esperienza non a moralizzare e giudicare pure sui forum di informatica (che alla lunga fa pure male alla salute), per cortesia.
Ma guarda che gente. :doh:
Grazie mille ora vado a confessarmi, dico 3 o 4 ave marie e poi pulisco le ventole senno' vado all'inferno. :ciapet:
Cavallaudo
13-01-2017, 16:20
Il mio parere e che se lasci un portatile del genere senza manutenzione fino ad arrivare a 90gradi sulla cpu senza carico, meglio se cambi prodotto.
Questo e' un portatile che non e' adatto a chi non sa o non vuole starci un minimo appresso.
Il mio parere e che se lasci un portatile del genere senza manutenzione fino ad arrivare a 90gradi sulla cpu senza carico, meglio se cambi prodotto.
Questo e' un portatile che non e' adatto a chi non sa o non vuole starci un minimo appresso.
Certo che lo cambio dopo 3 anni e mezzo.
Vai a lavorare va.
Cavallaudo
13-01-2017, 16:28
Meglio tardi che mai.
Ciao, c'è ancora qualcuno che usa questi portatili? Mi sono comprato da poco un n77 usato (i7 3720qm e hd7970m) e devo dire che va ancora alla grande. Con photoshop è una bomba e Doom ci gira alla grande. Esiste un modo per overcloccare la cpu?
Cavallaudo
15-01-2017, 12:39
https://biosmods.wordpress.com/p150em/
questo dovrebbe essere il bios moddato da prema, ma se non sei esperto lascia perdere.
https://biosmods.wordpress.com/p150em/
questo dovrebbe essere il bios moddato da prema, ma se non sei esperto lascia perdere.
Sei veramente un troll dei piu' banali.
Ma se uno vuole bruciarsi la scheda madre flashando il bios saranno fatti suoi? Oppure non potresti dargli tu dei consigli su come fare se proprio sei convinto di essere piu' sveglio ed esperto di lui? Ma da dove sei uscito da un film di Toto' e Peppino?
Ma prendi un po' d'aria ognitanto, altro che ventole.
Cavallaudo
28-01-2017, 13:06
Eh?
io per primo volevo montarlo ma ho lasciato perdere, i vantaggi che da in piu sono utili solo se sei uno che sa quel che fa e gli serve poter farlo, altrimenti rischi solo di ritrovarti il portatile che non si avvia piu. E nemmeno io lo sono, volevo montarlo ma ho lasciato perdere, ho il bios aggiornato ma richiesto a santech, "originale".
edit:
lasciando perdere di risponderti alla provocazione, non credo di averti ne offeso ne di averti trollato.
oggettivamente tenere un portatile a 90 gradi senza carico (d'inverno per di piu) e' non averne cura, e' quasi il doppio della temperatura di normale esercizio senza carico e significa che sotto carico ti sale a temperature oltre i 100 gradi.
praticamente facendo l'offeso rivendichi che diritto? di gestire la roba tua come ti pare anche se vuol dire romperla gira gira? ok, ottimo, e' roba tua e ci fai che vuoi.
Ma rimane che oggettivamente tenere un portatile cosi, portatile che ha bisogno di maggiore cura rispetto altri (foiling per dirne una, bisogno di manutenzione costante, il mio devo pulirlo minimo ogni 4-6 mesi, altro che non ripulirlo per 3 anni) e' non averne cura.
E se non vuoi spendere tempo ad averne cura e ti risulta un peso ripulirlo e cambiarci la pasta termica dopo 3 anni di uso, ci sono portatili piu adatti che han bisogno di meno attenzioni.
allo stesso modo non ho trollato saragot, l'ho solo avvertito di usare il link che gli ho messo come risposta solo se sa che fa, perche non voglio essere responsabile se qualcosa va storto e si ritrova il portatile che non boota piu.
Rhadamanthis
09-02-2017, 12:07
x chi vuole, ho una 980m gtx 8gb da vendere by clevo
Crusher88
16-03-2017, 12:32
il mio prossimo mostriciattolo!
SANTECH G49
- CPU: Intel Core i7-7700 3.60 GHz (QC, 8MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL14 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1070 8,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1535 (TX/RX..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
sicily428
27-03-2017, 13:39
Ho sentito di gente che ha messo una gtx1060 su un p170em. Qualcuno qua c'ha provato?
Cavallaudo
02-04-2017, 20:36
installato infine i crymson... possibile amd riesca sempre a fare scemenze?
il menu per settare l'uso della integrata o della gpu dedicata e ora a due sottomenu di distanza, mente prime bastava clikkare sul desktop e selezionarlo.
i driver inoltre ti creano automaticamente il profilo per ogni gioco che installi o che trova preesistente sul sistema, andando a modificare alcuni settaggi e sfasandoti i fps nei giochi e la resa grafica.
nei catalyst i profili dovevi metterli a mano se lo volevi, cosi lo facevi solo quando DAVVERO ti serviva per il tal gioco.
il menu dei profili e' macchinoso e inutilmente "figo" a scapito dell'usabilità e della chiarezza.
insomma, delusione cocente, imho.
Cavallaudo
05-04-2017, 17:51
http://www.santech.eu/n77-series
stavo pensando se aggiornare il bios del mio n77.
al momento monto il secondo, il BIOS_1.02.14+EC1.02.11_N77_Series.zip
conviene passare al BIOS_1.05.01+EC1.05.01_N77_Series.zip ?
da quel che vedo si passa proprio da 02.qualcosa a 05.qualcosa, dovrebbe essere una release maggiore quindi, o sbaglio?
la cosa brutta e che in nessun bios santech del n77 ce un changelog delle migliore dell'aggiornamento.
L'ultimo bios disponibile per il Clevo P150EM (n77) è il seguente: 1.02.17 - EC 1.02.11 Aprile 2013
(Solve "in UEFI mode can't display CMOS setup screen when the external display is connected to machine" issue.)
La versione 1.05.01 credo sia per i Clevo P670SE/P650SE che dovrebbero corrispondere al Santech C37...
Forse c'è un errore? il bios nell'archivio è del 2015.
Cavallaudo
08-04-2017, 15:59
L'ultimo bios disponibile per il Clevo P150EM (n77) è il seguente: 1.02.17 - EC 1.02.11 Aprile 2013
(Solve "in UEFI mode can't display CMOS setup screen when the external display is connected to machine" issue.)
La versione 1.05.01 credo sia per i Clevo P670SE/P650SE che dovrebbero corrispondere al Santech C37...
Forse c'è un errore? il bios nell'archivio è del 2015.
ho scritto al supporto e mi han risposto cosi:
G.le Cliente, certo che siamo sicuri, si tratta dell'ultimo aggiornamento, uscito per estendere la compatibilità con Windows 10 per questo è stato scelto una un "salto" nella versione e riteniamo che non ce ne saranno altri in futuro.
Davvero strano...
Personalmente mi trovo bene con la versione modificata da "Prema", installata nel 2013 se non ricordo male. :)
sicily428
11-04-2017, 11:25
visto che poi non aveva risposto nessuno alla mia domanda e avendo trovato un po di info e dato che magari potrebbe torna utile a qualcuno alla fine vi do un aggiornamento.
http://forum.notebookreview.com/threads/p170em-graphics-card-upgrade.790076/page-2#post-10503880
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p170em-sager-np9170-owners-lounge.655838/page-302
io vorrei metterci su una nvidia quadro m3000m che ho trovato a 800 euro
qui un test della cpu di questo p170em con i7-3820QM
https://lh3.googleusercontent.com/jc_HVYCbztYoq84_EH-L8I95O2aSLAcfU2_R4Ums6Jx4trr1ZV68ElNt7Q6JJOY5A3ZBBFD8Z6e3Fsfm6FbMDVTYUP_c7oxXqKgvemfv6z0zkor93_1ZlX4EQpGlT9nKXR_paayfWMO6fexNtAvd3xPEm0V4BP_BYn2NDnDeQ4ejjYTOhjsA5si2aZR9xw9Pzxq8QbqDwZngrR2PQ7eKzQVnUOO1YQ5uLW7XNHD8c98HtV5GERb9edJes0U9PzUXGUEe2FXYuOCSFte5GPQqa_OYKdJFIBnStfCbuwH9GwuGCQnNpNDJk_ltTXJdwQsLQWilIInVu0cqK0cQ-kul6l-nMegG5hEoprcf8e6J39Os2cMSFICbIy5-QW_533kqBzBuJZDWF_vPrvVRf-iebQKM6SgH8C685DJZVBOMHbJUazYz-PTUWBoTSzHoFtOOh8NFyBQlsrjwRYQ0SKtU6UnQad1koFo-4CLKBdNjvc5wX-t2D4k2Rmt6N77EjtwNAJ5tRbTvbkfuD44J4KkPhWwlCs5ERlSGffs4QeRfnL8k_f5-1wWtIlZ2mOEvUedj71mgDJTRWztQzVcU2dydsB0MaCY_0xXtd_vRQmonlms9gHSV9rjs=w1607-h598-no
paragonato a quello di un clevo p650hp6-g con i7-7820hk
http://i68.tinypic.com/2mze6h5.png
che fa un 5% meglio
hanno messo una gtx1060 di un msi su un clevo p170em
HD7970m
https://lh3.googleusercontent.com/f44ePVFq342SujZNrFFwXLc2Fuq0-rU5F__QvzXMFfaxpGBZVx5wmaHsTh6tBpw8wKoIGZ7MNJFupu9RK1locGYMEZDoBnoUXcZxHHzFI7VXjxD19Hed2uGPxegsQ9tx2ONcu_dsdDEV9Mo5FqHAawu9_zDFJkZuim81yDruZTXMD7o-jNK7dp5DVeymuNGAEPkzk_4f42WrBySCpgN_qLYgiu0CZllN7eHsjmAVBUG2j1whcZC9iudCZI4lVt8c_W0wQpKedeDu-S2EMdXo730A6Rfzz0SQvYQdfNYJUhhJafYBh39oDrgyzbm9mbjJUmd149owKP4i_OYcRKW3-B21H3yWu-XHHQYqOW0EjiRUD4JGOdBfty8IS6QwYQBwnByxC6Ri4WWQqmS-epE7_e88pbAQMPwlDv4K0_PB0qWXHjTUKeVLzSA9JokDUKqO8DtmY0nLCRbTmZC56YtMwgVHuT45d9i_uXmWSYCk_dsrXhj3H91ZIeEQoApvb85mfW9IAMfIxhCb0GuNybK3F7Uvm9XDhLUXbcQjTLfDr-bDYte23-9Mvf2raard2E54yxJil2BqeBnuBKAfgK4Lvc_VN8jgtB7qycvHeKmdwtcWUTmfusYZ=w1267-h950-no
hd7970m e gtx1060 a confronto
https://lh3.googleusercontent.com/LKyBQJPYXELR5ighoeM5cqbtK0aGez191AveQ3PrBJfNGZRnkiBfHQ-Zv-DkrGhts02SidM8hS-JCA2jLZbwBq9_UQyYuic-077zlwaKWTD3fkpBxVK9o6Ho5gWwBzbp4xwe666WDVueBX1Gxg5-xRwYhkRMTyVLsRNqz16rLBpQ-DV4Cys1yZRo2c6aV8kSQUyGsIb2zngtmsBkuUXyIZnC0vNR0yWTLKlynnCgQtz3GR3px0UzFh5uO2L7PkKH6IR1_NHMf5XGiIkm1CN3dHEi8RjTs1j7BztobsHLeyxmOrYAp63Zwlxsism5kjJWS0P5YCXAjJqiofosC7i28odNfQSinxxxN6PfSn83sj6IG_SVGeE6g7eAwmpxPrOrxYUwNZfUSYu9a128WSK9I3gOOFiubNr_xuIu7fJ5gdHQ9maITek82X_Ah01arCnIxqDTqUUF0U6ajNjq0JPXKqG0qmlfqLMCqgFs0wj6vWXikuGY6DXy_Mr7k_8hdl05He1Iu012-F92DEUkiFnKetz7p-hbR3CYRpLk6R1TVNg63XY1RJPdCJBh1iuMl4GHX4m9B-Zm01qCWeoZb-Ld4C_xvLU5ffmMqevtebVfSnIS5OIkHb31=w870-h652-no
gtx1060 della msi
http://i.imgur.com/umCVWNw.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/UqbV4JD7i0IFDgU2uMA4nOS4dGL56RY4h-gpVq7TF4iAv4NDITC3mGelEqbdi6svgfKfYwv46eYhGF-O0q7ZQNHJXKy_GEPU3sFIHhOaTkQhn_vyPaT70q1eo_5etQnGPByeCtI1abFT9SE5wwSzJnCE6Pxh0FZ0y7_VIv4IGRVphgUrc1RZf-qArmpl6zZ4Z0eOofxbfyV5UDBISEy0344hYBZbrPNlntAk4hqKHtasDITSRCT0rMF-jXatNupVhiJ6Ob5cqTj2AFchah9sDyHwrkfPQ8HOgtonEbG-mnU-0z2Nw9bs1kC_spa9cWhgt1iCSoMCPlVUAMYbj3K3lkozWURgykFlXJ4nCWUlHIdbYufluyDkrlUbQy1nXuxdpHLDd4bxszOjbRVGVfqsbU96BZkg1N3WoN3NaEnCdJkWsfk1fwXuzfeHWR325Tk50IAzctuCkBQb4LItqjAiP8bV0OBARZgZZ5aG_o6tsckowUTUMIbDdq9JHNhyUE1imWLiChebJFp-Ny-iIElHto5aqQH0PMNL_3BhVGiyoU_YMMNlEj4ngtsAag2Sr7E6pIbTkffnt4lAFcXbl6-W6bhwYUbp9ZMQGPck956mqifJB1jYQ1oz=w1267-h950-no
https://lh3.googleusercontent.com/EL4gtJ7_Ca4P-7lNsPkOHV9OkCe0ACfoHU-gSzIWlMWf5bw2M3v4yDTHmE1oI_9QXsy3-llH5Ssxu6VwAJAODUaQxLcIuKbJd9jwxKnM4g65PYq3YDwnz7qZalzRnUwcTyaHS4o56C1yBMVw9_HzumJwRmhSA5pmey-VF4HSklGMAKTkOBmuzKI02DUyUoJmolm6cD08RtfCN8apr_WSVqZzZGvKdLr89w_PdN9OpszzoPkwRNI80y6AKGzB-wwhJwgePMda4B8b75EYbRWOxuzDbW_xQiOZHd15Vkz1MqR4bwUsXlEczQEk9uEUbSuv-pY3ehVwFpACKI885jfGfFQQ3NJwzudTcUusGztuBLcR164Ny8A99AGI51tjZaqMXyHN6vhaMc6E2i588toIFhLFTQZJKsqpfS9EuPykjhncSv2kyOhk0eovsZKi0lNywulE8UdcxXRdeqnecLBW7OfxDNvj_xVc1aAKrhYI_vreMTJ7g2UK5BMJr2goDR3yXSvC7cnJaewiCXoCYxR61WZSrrHdUYxJYS2ZlrAgS5opkgqNb5JoI-uSIFSgZ6BgshBlZzGrszA9baxckPmFWuKkRKKOYk8QjpaFQu_Y_Tm9vmXeGKQE=w640-h480-no
https://lh3.googleusercontent.com/StlCuHXFhXmzSup8jVb41euxlqIlCLbZrX6AayBdkORf8eywAqJyHDdwHJgxlQoCArAZ9rIxy4ViY5F5UNX4sr-FPQ5ui-0h1L7ppEaHbld5YWgjvbGk7xG4OaAxq2OH46O1swNNy4oiaLQJMbkReNKKCp7vWzLmU41vwbonWTqbI0-EeXNvjDvU51d2Z7muY8rddqR7u4glpjvetMsLFWd52m6gQvjwhCQ-n5vg5A5kGGhGGERO7zOeJvpkKVM9T2X_trPa57RHVNaqQb8p0oJs-gFT3zcXwTrYQQv5C4qHc6po4KGzBj-_Xp0lf9Mr2cjqiulGUYnAZDyJL3QoqdGA87qSYCTBgaflfObDSWCvUB1HvZQp0qzrrLToGswzd_DXZuVIvHNoNk-OHZzs8o_6dtQZ-C0KAY6rXdXyevM-hn8Q46gfbbycPBu4IbnAzw7zNrGStqkdTtgCmTs4yeaFax6lVX_mjD1epux_p9KrulzifsrHYUhqTuYpXzTUOrLq4PawhMowJJWGHORxsu2Bn2-XSLC8pbVW7UtLEBGU_o7X3wXZhtNCLrhQ2w0HvllGob8qQUAcMPLYI585gpVPqmU1m7gaoKvhxGyPZy2W09NsTZDk=w870-h652-no
http://forum.notebookreview.com/threads/p170em-edp-4k-screen-modification-possibilities-advice-needed.802054/page-2
n17e-g1-a1
https://www.techpowerup.com/gpudb/28...tx-1060-mobile
ed eurocom vende i kit di upgrade testati sul p170em a gtx970m/gtx980m
https://www.youtube.com/watch?v=NMmQ6FH_IRY
per una gtx970m si avrebbe uno step di +200% rispetto ad una 675m
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-970M-vs-Nvidia-GTX-675M/m17319vsm8829
per una gtx980m ci vogliono troppi soldi ma si avrebbe uno step del +300% rispetto ad una 675m
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-980M-vs-Nvidia-GTX-675M/m15596vsm8829
edit
benchmark della gtx1060 su questo p170em
https://lh3.googleusercontent.com/p7mjwWSRUK4qoXRzQlFJUbb4Yf3kYUnxnmmVRQ6s7xTcXp4I1XZXfLtaM-arEhbGe97V0sDqk4WT6_67VkTVXxosBt4QTGiXFYAOShotHrB_Z26iVlbEKDmVnoclAQAvre9OH4aFBjw9adxd9jAk7cFzzjmXKfaZ1Wt9jfqpDzPsAcrPP3TfhQtPGqBul7c65vwbyByKVTxkT-P-SNkWvvsV8JYwFFhZln6FXFGWuvWXMBugZzLjLe1vDB2_IUPS944_aFk6Q-pP4J0C3xi7rVBeWQi5j6mNBfN-B3UqXOGdCKqSvluh1btJtX9leSoJc0QsC0oRftFJeYfsK-8e0lm3SJEO5Z_WywDQq6-lh9QqaTdXOdHM-XsP92Yy4-sRdohhngBWlCAkUKpEG2Z_NRdk42J7CypSEHjaXne8hydpO_84mqFQ-73LMM93c6HKsLgHD3M98fS82n2Jp0wDMlqfthjh1ZiJeeEGmy7fEWXkWwB7-awjRKFoM8ubN6Iqy4RZN8I26OoNLU1xnki5mXZjZfGgfGAE-Cf6wwxD0JPZ8BASTx7vV_v-o1jCmFAXvPf1c23tTNUuOwdeFbftB7ouBuERsJqgOmomazT9rXN0HA0gRFbh=w1280-h808-no
https://lh3.googleusercontent.com/teow2zeMojo657b7WQgv7ZGegg6yPhcWyEhEUaCxurcyemx3NGC6h294hxAS8uhdBN5nutRi7gp7jpVx8xG6qovllkdlaqIokRhbeewuGVSckXJnq6dm0ZVwJwoBidvd1ggCTmT5AiF2iUCnbPzmsc7F4wOC8HbrJJnOQGAYe32LK_Cj4Zzzw-d1qOXQVn43c3VJoohc35uv1WDZTvp2j1YWWT3tCqxL6mXchOzVTYsDRwY_PbMIB_a9Z2CTsOfKpWhiYzwh8pdJ0hBcI1ynf9_lkahaBr8bdR1v10jRqWEusbkriMGPzmUfEjuepSAMLPvY44kwdM3VoPyYvWLkpBcXMbhJK3qq78iu8oI4r1zd5ynP-3iXbKL7VdDm74q6QSQaFRHBlWmcn_yLUGRnHIv9f-pIgtHG97Blm5bTHd05vgs3OmG1PbTeqtxE9roBvFNzuNlzX-i5wZdmJXkGzyjloWASGvgdlEgq0FYYYKe6mJjHIIZ6wzHv3-Z2w5MWyWSPxSW_tT7hIUMUb0QVRmYjE9e62zA33d9CmWVdI4_sXVyS1aERZ1qKaIUM1cDkmNmsKXFpZB1EecebanZ_wLrZtDADqN0bIb-ouVlhjgjoLE7UQqXe=w1280-h813-no
https://lh3.googleusercontent.com/5CUpsKTLigM101tfrWCXXKNbFoauCp-E8wGPtqur0ghTdu1J7gaz2hvDuyUi7adhsN1xV5Sx6EmIpaZsUjuHt6_3tl57H8ivo-Dr7R6Yv3hcllP0iRdoboS2ck2_pnlbguj6y9D2wMxhbKshV6K-SxG-5rp1GvLDt8JJ6Ro5d39C3Fj8kS7b1t6-tNwZjFF9I2QpdKbVgDEiq-YPlQOJ5PHj9g9HkB5Nr5LqJPakdVFXnWmU2fXWNqbwrMiLRl2rtGzVbAfBmCVrtby5zjhAK0zacl5rYLqGNcs-q7KNI7dI8HyaQCT7eU2V_n170XDtI446PyG5p38L3JeeIu8s40s3BM1N_o4y3kVsOjYbFPbZhQ7rZ0qyK1ND0C2ilp222e6_cNOfXzbv2lUAZYxv_R1ieivfFpFZZm33JLEaLB1ORm_7zp_4lypFNttItG4e6HF2kqhVqTsq-BEmr_qlGStR1X1_p3yitaI4-bM40viJxuu9AOUAtkBkE5axfUN6yixISUEA2DRYK06ebtPzTQx7e4soKlNlifr0Cj_Y74UsLhme1S-_Ua7CYMQubp-FLlPgm1nahYGluY99M6CdxsBwq5YrVBpA93AsekRCH0hVMdHbxrVh=w1280-h719-no
https://lh3.googleusercontent.com/vIn_qJki9JdqaYYk8DIyAX648Ylmo6A_G0SbJNKdcwJS7clBS86vP5w06-PoGQWEV295wbI_yl0ablPWuwCIyLiKTAa2CPC3SPGlO0vD4Fef5fG0jeD4lEyKVeH-iTv5yUYQAiiiu7vBTuwNlFP_sm28Hkvwh558jAdeBa3pw_iV6Q43xtQWRFR17UakQXeRU_74Y2UaD6o0RG80A2fkqJOCkef1uI7mUlmmievygTjk0rmSslOifBEdFZCxBRp2jgZRhkMhEVqMmwPlXWouo2iJl_iPRfePNR_zNuZqa1lU7290_ULP9XWzeraBUv7oMITAtqDVahbMJUtf_eEWOKBJDxmCG03-G5u-ahAgQgjBflKHmAbsgTwI0VWD9To9YcGCwwypaCbN7Jqp5jbysUiPllKQSwpyGGV-SyGOqH_ZvVeUwkzYYnSYGNbVsu0HoN7dsepY82xSX2dTKeCOt6uoHyo26bAiiAoeoNESrTeDJQQAEXMPB2V5rxz-8I0uxLk7SHFswDALKPdpy5NeAsrsfL9IQQeHg4UdI9yYc1AQZFrvPBL2-8MPDOdVvjiqhRFLlXxAGg5Pi15oIfyqIyeT-SihW3bQ7JO0sL7QCNveOjo5oHlJ=w1280-h720-no
edit
è uscita una gecube gtx1070 (N17E-G2-A1) compatibile con clevo p150em e p170em
avendo fatto un po di ricerche ho messo insieme un po di info
Laptop con GPU MXM aggiornata
http://forum.notebookreview.com/threads/successful-mxm-gpu-upgraded-laptops.805136/
Rivenditori GPU MXM
http://forum.notebookreview.com/threads/mxm-gpu-resellers-in-the-world.804197/
Cavallaudo
06-05-2017, 16:59
Esiste una lista sicura ed aggiornata delle cpu compatibili con il mio n77-> clevo p150em?
Cavallaudo
11-05-2017, 16:56
qualcuno che ne sa piu di me mi aiuta a capirci un po meglio riguardo gli i7 compatibili con il mio n77?
ho al momento un i5-3320m che presi al tempo al posto del i7 per risparmiare un po e per l'uso che ne facevo io e i giochi del tempo un dual core bastava e avanzava per la maggior parte dei casi e preferivo la batteria mi durasse di piu.
ora che la batteria e' andata e comunque non lo uso piu tanto per spostarmi, ma quasi sempre connesso a monitor, tastiera e mouse, da fisso praticamente... e visto che negli ultimi 3/4 anni giochi che supportano davvero piu di 2 core ne sono usciti, vulkan e dx12 sfruttano nativamente meglio le cpu multicore, etc...
il dual core quasi quasi lo cambio con un i7 quad core usato.
ho trovato alcune cpu in vendita:
3630m - 75 euro
il modello i7 base, quello piu sfigato, che nelle prestazioni single/dual core dovrebbe essere anche un filino piu lento del mio i5 attuale, ma andare ben meglio nelle applicazioni e giochi capaci di sfruttare i 4 core assieme.
3720qm - 100 euro
un filino meglio del 3630m, prestazioni dual core come il mio attuale i5-3320 e prezzo abbordabile, per 25 euro in piu rispetto il 3630m, meglio questo.
3740qm - 200 euro
3820qm - 220 euro
3920xm - 275 euro
Il meglio del meglio, overclokkabile, la cpu piu potente possibile per il n77.
Chi mi consiglia? io credo le cose siano 2
o vado al risparmio e prendo il 3720m, o spendo di piu scegliendo tra il 3820m o il 3920xm
quello che non capisco e se davvero i relativamente pochi mhz per core di velocita in piu facciano davvero tutta sta differenza all'altto pratico e meriti spendere piu del doppio per un i7 leggermente piu veloce, sulla carta?
Secondo me il 3720qm, la differenza di prestazioni con i modelli superiori non giustifica spendere 100/175 Euro in più.
Con quello che risparmi puoi aumentare la ram fino a 16GB o 32GB.
qualcuno che ne sa piu di me mi aiuta a capirci un po meglio riguardo gli i7 compatibili con il mio n77?
ho al momento un i5-3320m che presi al tempo al posto del i7 per risparmiare un po e per l'uso che ne facevo io e i giochi del tempo un dual core bastava e avanzava per la maggior parte dei casi e preferivo la batteria mi durasse di piu.
ora che la batteria e' andata e comunque non lo uso piu tanto per spostarmi, ma quasi sempre connesso a monitor, tastiera e mouse, da fisso praticamente... e visto che negli ultimi 3/4 anni giochi che supportano davvero piu di 2 core ne sono usciti, vulkan e dx12 sfruttano nativamente meglio le cpu multicore, etc...
il dual core quasi quasi lo cambio con un i7 quad core usato.
ho trovato alcune cpu in vendita:
3630m - 75 euro
il modello i7 base, quello piu sfigato, che nelle prestazioni single/dual core dovrebbe essere anche un filino piu lento del mio i5 attuale, ma andare ben meglio nelle applicazioni e giochi capaci di sfruttare i 4 core assieme.
3720qm - 100 euro
un filino meglio del 3630m, prestazioni dual core come il mio attuale i5-3320 e prezzo abbordabile, per 25 euro in piu rispetto il 3630m, meglio questo.
3740qm - 200 euro
3820qm - 220 euro
3920xm - 275 euro
Il meglio del meglio, overclokkabile, la cpu piu potente possibile per il n77.
Chi mi consiglia? io credo le cose siano 2
o vado al risparmio e prendo il 3720m, o spendo di piu scegliendo tra il 3820m o il 3920xm
quello che non capisco e se davvero i relativamente pochi mhz per core di velocita in piu facciano davvero tutta sta differenza all'altto pratico e meriti spendere piu del doppio per un i7 leggermente piu veloce, sulla carta?
Ciao,
la differenza di prestazioni a stock tra 3720qm e 3920xm
(per via anche dei moltiplicatori base e quindi delle frequenze, 3,4ghz su 4 core per il 3720qm e 3,6ghz/4 sul 3920xm che però è overcloccabile a seconda delle heatpipes del tuo dissipatore, via intel xtu o bios)
è del 10% su single core e 14% sul multi (dati incrociati da passmark) in favore ovviamente del 3920xm,
dovuto principalmente alle differenti frequenze operative ma in minima parte anche dai 2MB di cache in più.
Non dovrei dir nulla perchè son di parte, ma io opterei per :sofico: sono soddisfazioni
Anche perchè se stai guardando all'upgrade.. Almeno ti metti l'anima in pace e non ci pensi più finchè vai su un'altra macchina :D
https://s29.postimg.org/r8tlq8jon/passmark9_4.2.jpg
https://drive.google.com/file/d/0B19x9i4YLERSbmo1cldtYXBrSUU/view
Cavallaudo
12-05-2017, 11:13
grazie!
questi 10 e 14% di differenza come si traslano negli fps dei giochi? presumo sia meno del 10 e 14% di fps perche ce di mezzo anche la gpu (7970m), o sbaglio?
beh, il problema dell'overclock e che dovrei anche cambiare trasformatore da quel che ho letto in rete e quindi altri soldi e magagne da risolvere...
Cavallaudo
12-05-2017, 11:54
ah lol ma tu sei il venditore su ebay della cpu piu cazzuta, no? :sofico:
l'hai usata finora su un n77?
ah lol ma tu sei il venditore su ebay della cpu piu cazzuta, no? :sofico:
l'hai usata finora su un n77?
:D è si! La cpu E' attualmente montata su Alienware m18x R2,
scusa ma sinceramente non mi sono messo a cercare sul web come va sul tuo sistema e se serve l'alimentatore maggiorato per forza.
Comunque da' soddisfazioni.. :oink:
Cavallaudo
02-06-2017, 13:53
preso il 3720qm, a 135 euro spedito circa da ebay, quello a 100 euro l'ho perso.
avrei voluto prendere il tuo aarone ma troppi soldi in piu con il rischio di dover prendere pure un altro alimentatore per overclokkarlo, quindi ho lasciato perdere.
ripulito che il venditore non ha speso tempo a toglierci la pasta termica vecchia, montato, messo pasta termica, avviato, nessun problema, riconosciuto subito da bios e da win 8.1
tutto il sistema pare piu veloce, pure firefox nel renderizzare le pagine, cosa che non mi aspettavo.
prestazioni nei giochi migliorate parecchio.
sapete consigliarmi come testarlo per vedere se ha difetti la cpu? oltre al normale uso e i giochi...
Cavallaudo
02-06-2017, 22:21
lol con doom mi sono reso conto che mi entrava la gpu in protezione... salivano le temperature a 100 gradi.
cambiato la pasta termica pure alla gpu, e ora ho molti piu fps negli altri giochi...
una volta con i bios piu vecchi se si saliva cosi tanto di temperature tene rendevi conto subito perche la ventola della gpu andava tipo tornado, con i bios piu recenti invece va in protezione molto prima, per questo non me ne sono reso conto se non con doom che ora con il i7 spinge la gpu al massimo.
:mc: :sofico:
Cavallaudo
04-06-2017, 23:21
niente sembra la povera 7970m non ce la fa proprio a gestire doom... pure con tutto su low la gpu e al 95/99% tutto il tempo e da cali di frame a cazzum, usando vulkan. :cry:
usando opengl le prestazioni sono terribili.
perlomeno ho messo bene la pasta, non sale mai la temperatura sopra i 72/73gradi nonostante stia al 95/99% costantemente.
avete la stessa esperienza?
Qualcuno qui che si sbarazza di un Clevo/Santech?
niente sembra la povera 7970m non ce la fa proprio a gestire doom... pure con tutto su low la gpu e al 95/99% tutto il tempo e da cali di frame a cazzum, usando vulkan. :cry:
usando opengl le prestazioni sono terribili.
perlomeno ho messo bene la pasta, non sale mai la temperatura sopra i 72/73gradi nonostante stia al 95/99% costantemente.
avete la stessa esperienza?
Non è un problema della hd 7970. Il gioco fa struttering, pure a me capita da un po'. Mi sa che è colpa di qualche aggiornamento di doom. Per levare lo struttering sono ripassato alle opengl e giocando con i valori si ottiene cmunque una qualità buona.
Cavallaudo
08-06-2017, 21:38
opengl mi va una chiavica... con tutto al minimo, anche abbassando la risoluzione a 720p la gpu va comunque al massimo, boh...
provero a reinstallare da 0 il gioco cancellando il file di config e a ri-testare tutto, magari anche overclokkando la 7970m con MSI Afterburner.
e aggiornando agli ultimissimi beta i driver della gpu.
comunque ho notato che la demo girava meglio, per questo l'ho comprato, se girava cosi nella demo con il cavolo lo prendevo.
quindi si sembra che le ultime versioni abbiano peggiorato le prestazioni, ma cosi e' in-giocabile, spero di trovare un modo per migliorare le prestazioni.
io ho una i7 3720qm con hd 7970m e gira bene anche in opengl con qualche rinuncia. Certo, in vulkan andava da favola. Nessun overclock. Uso una base con ventola per tenere più fresco il pc
Cavallaudo
09-06-2017, 22:34
abbiamo stessa cpu e gpu ma a me opengl e andato sempre una chiavica, anche tutto su low.
riprovo non appena ho tempo come ho detto con nuova installazione, driver etc...
Cavallaudo
03-07-2017, 18:02
ho preso un monitor ultrawide nuovo che supporta i 75hz, sorpresa!
non posso usarlo a 75hz, perche i driver amd si poggiano su quelli intel per la parte dello schermo e i driver intel si rifiutano di farm isettare una costum resolution con 75hz di refresh dicendo che supero la banda passante massima...
programmi terzi non si possono usare perche intel ha ben pensato di dichirare end of life la terza generazione di cpu e non toccano piu i driver e han aggiunto il supporto per i programmi terzi che vanno ad aggiungere risoluzioni custom, dalla quarta generazione in su.
ci sono altri soluzioni per settare a 75hz il refresh sul monitor esterno? (hdmi) :muro: :muro: :muro: :muro:
Nicola1008
06-07-2017, 21:28
Ciao tutti, sono possessore anche io di un Santech N77. Premetto che non ho mai aggiornato il BIOS da quando l'ho acquistato (sia perché non sono capace, sia perché non mi fido e sia perché non so effettivamente cosa vada a migliorare).
Ultimamente le temperature della CPU vedo che si alzano un po' troppo: avendo aperto solamente Chrome con una decina di tab aperte e avendo una piccola base di raffreddamento si mantiene leggermente sopra ai 70 gradi (un po' troppo per non averlo neanche stressato più di tanto).
Qualcuno saprebbe darmi dei consigli o aiutarmi per mantenere il mio Notebook più in vita possibile?
Cavallaudo
07-07-2017, 11:34
beh se le temperature salgono va ripulito con l'aria compressa o meglio, aperto e pulito svitando le viti e ripulendo come cristo comanda e magari lubrificando il perno della ventola che se lo usi da 4-5 anni ormai si sara seccato.
ci sono video in cui si vede facile facile come smontarlo del tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
https://www.youtube.com/watch?v=kSyH-gfSsxI
io non ho mai smontato del tutto le ventole, basta scoperchiarle svitando la lamiera superiore e poi semplicemente tirare su la ventola dal perno, ripulire con aria compressa e alcool etilico la superficie interna delle ventole dove si accumula la polverina finissima e l'aria compressa non riescie a toglierla, ingrassare il perno, richiudere.
poi se da quando lo hai non lo hai mai fatto, migliora di molto reimpastare, cioe cambiare la pasta termica tra cpu e dissipatore e gpu e dissipatore.
ma con una di qualità e ripulendo prima bene di quella vecchia, sia il dissipatore che la cpu/gpu.
se finora non lo hai mai fatto, fortunato tu, io almeno una volta ogni 2 anni se non una volta l'anno d'estate la gpu devo reimpastarla.
Nicola1008
07-07-2017, 17:51
beh se le temperature salgono va ripulito con l'aria compressa o meglio, aperto e pulito svitando le viti e ripulendo come cristo comanda e magari lubrificando il perno della ventola che se lo usi da 4-5 anni ormai si sara seccato.
ci sono video in cui si vede facile facile come smontarlo del tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
https://www.youtube.com/watch?v=kSyH-gfSsxI
io non ho mai smontato del tutto le ventole, basta scoperchiarle svitando la lamiera superiore e poi semplicemente tirare su la ventola dal perno, ripulire con aria compressa e alcool etilico la superficie interna delle ventole dove si accumula la polverina finissima e l'aria compressa non riescie a toglierla, ingrassare il perno, richiudere.
poi se da quando lo hai non lo hai mai fatto, migliora di molto reimpastare, cioe cambiare la pasta termica tra cpu e dissipatore e gpu e dissipatore.
ma con una di qualità e ripulendo prima bene di quella vecchia, sia il dissipatore che la cpu/gpu.
se finora non lo hai mai fatto, fortunato tu, io almeno una volta ogni 2 anni se non una volta l'anno d'estate la gpu devo reimpastarla.
Ciao, grazie dei consigli.
Di solito lo pulisco abbastanza frequentemente con l'aria compressa (ma semplicemente evitando la parte posteriore del notebook e soffiano un po' tutto, senza effettivamente mai togliere i vari componenti o altro).
Proverò come dici tu a smontare le ventole e cercare di pulirle.
Da quando l'ho comprato come già detto mai fatto né aggiornamenti al BIOS né cambiato la pasta termica. Vorrei farlo ma purtroppo sono molto inesperto e soprattutto non mi fido a farlo (visto che basta sbagliare qualcosa per ritrovarsi il computer morto (e sinceramente non me lo posso permettere visto quello che costano))
Cavallaudo
07-07-2017, 17:56
cambiare la pasta termica non e cosi difficile, basta fare un po di attenzione, e non metterne kg poi, pure per questo ci sono video online.
prova a ripulirlo un po piu a fondo aprendolo a vedi se le temperature calano senza reimpastare o no.
Cavallaudo
10-07-2017, 13:38
io ho una i7 3720qm con hd 7970m e gira bene anche in opengl con qualche rinuncia. Certo, in vulkan andava da favola. Nessun overclock. Uso una base con ventola per tenere più fresco il pc
hai doom tarocco o da steam, aggiornato?
hai ancora 8gb di sistema o hai upgradato il n77?
Cavallaudo
05-08-2017, 00:05
io ho risolto i problemi con doom.
basta overclokkare la gpu con riva tuner fino a passare il collo di bottiglia della gpu sulla cpu e quando si arriva ad avere cpu e gpu verdi quasi sempre nelle statisitche interne di doom, il gioco finalmente usa al massimo anche la cpu e gli fps in full hd mi sono saliti fino a 60/80, tutto o quasi su low, ma figata comunque :sofico:
Salve
sto vendendo un M58 e un potenziale acquirente mi ha chiesto se togliendo fisicamente la HD7970 e non mettendo un'altra VGA il pc va lo stesso solo con la VGA Intel.
Io non me la sento di provare smontando la VGA perché ho paura di fare casini e così mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha fatto e mi sa rispondere.
Grazie
Cavallaudo
06-09-2017, 14:40
non va solo con l'intel, bastava leggere gli ultimi post qui :mc: :sofico:
Salve
sto vendendo un M58 e un potenziale acquirente mi ha chiesto se togliendo fisicamente la HD7970 e non mettendo un'altra VGA il pc va lo stesso solo con la VGA Intel.
Io non me la sento di provare smontando la VGA perché ho paura di fare casini e così mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha fatto e mi sa rispondere.
Grazie
Se togli la scheda video il pc si accende ma dopo 30 secondi l'EC va in protezione ed interviene staccando l'alimentazione.
Configurando a dovere i driver è possibile fare in modo che la scheda non si accenda mai, riducendo i consumi ed il calore prodotto (la ventola della vga sarà sempre spenta).
Il portatile lavorerà quindi solo con la Intel della cpu.
Ps. Questo è possibile con le schede Nvidia ma credo sia attuabile anche con le ATI. :)
Cavallaudo
06-09-2017, 21:42
lui non chiedeva se e possibile usare il pc senza accendere la gpu dedicata, ma se e possibile usare il pc togliendo fisicamente la gpu dedicata e usando solo la gpu integrata nella cpu, cosa che non e' possibile, purtroppo.
Ho appena sostituito la 680m del mio N77 con una MSI 1060. :)
Dai primi test sembra un'ottima alternativa alla 980m, temperature ottime sempre sotto 80°C.
https://www.3dmark.com/3dm/22070452
https://www.3dmark.com/3dm/22070170
Per essere un portatile del 2012 ha una discreta longevità. :D
delgaldo
13-09-2017, 10:19
Bellissimo!!!! Anche io vorrei fare la stessa cosa (anche io mio laptop al momento monta la 680m) mi potresti spiegare come fare? Dove hai trovato la VGA? Quanto l'hai pagata? bisogna fare modifiche hardware? Si possono utilizzare i Driver ufficiali NVidia? Ti prego dammi tutte le info che puoi anche in privato.
Grazie.
Ciao, per reperire la scheda ti ho risposto in PM, di seguito qualche informazione:
La scheda è compatibile per dimensioni con tutti i modelli che condividono la scocca del P150/P170EM, quindi è installabile anche sui modelli successivi SM e SM-A (Santech N87, ecc).
A causa di un induttore in prossimità del die della GPU (vedi foto1) è necessario apportare delle modifiche al dissipatore, principalmente le opzioni sono due:
1) Sollevare il dissipatore con l'aiuto di uno spessore in rame (20mmX20mmX0,8mm o 1mm). Tra lo spessore ed il dissipatore si può utilizzare il metallo liquido, avendo cura di sigillare bene i bordi in modo da evitare fuoriuscite.
2) tagliare una piccola parte del bordo del dissipatore evitando l'ostacolo. (Foto2)
https://thumb.ibb.co/j4XHMv/1060n77.jpg (https://ibb.co/j4XHMv)
https://thumb.ibb.co/dBqbEF/dissi.png (https://ibb.co/dBqbEF)
Software:
E' indispensabile il bios Prema mod v2 per il corretto avvio del sistema.
Da quello che sono riuscito a capire NON è compatibile la versione v3b che fornisce Eurocom a chi vuole installare una GTX9xx.
Purtroppo per la corretta installazione dei driver è necessario modificare il relativo file INF e disattivare al momento dell'installazione il driver signature enforcement di Windows.
Ho modificato gli ultimi driver Nvidia senza particolari problemi e, una volta disattivata la firma driver, Windows 10 CU l'ha riconosciuta.
Pro e Contro:
Ovviamente le prestazioni sono molto superiori alla 680m, così come il calore ed i consumi inferiori (importante per i P150 con alimentatore da soli 180W).
I principali problemi che ho riscontrato, escludendo la necessità di modificare i driver, sono:
1) Optimus funziona regolarmente ma la scheda non si disattiva quando non è in uso, rimane sempre alle frequenze di idle, generando quel poco calore che farà partire la sua ventola ad intermittenza.
Se hai una base con ventole probabilmente non noterai questo problema.
2) Vsync attivo e non disattivabile, non so se dipende dai driver scelti o altro, non supera mai i 60fps.
Trovi ulteriori informazioni qui LINK1 (http://forum.notebookreview.com/threads/p150em-upgrade-gpu-to-gtx-1060.798609/) LINK2 (http://forum.notebookreview.com/threads/p170em-edp-4k-screen-modification-possibilities-advice-needed.802054/page-3) LINK3 (http://forum.notebookreview.com/threads/p170em-graphics-card-upgrade.790076/page-2) :)
Se hai bisogno di altre informazioni non esitare a chiedere. ;)
Cavallaudo
17-09-2017, 03:29
Mi sa di si!
Si e' inchiodato il pc mentre giocavo a day of infamy, un gioco tutto tranne che oneroso per la gpu.
Il tutto dopo che le temperature della gpu pure sotto carico del 100% non passano i 80/85 gradi, post reimpastare un paio di mesi fa.
Al riavvio, windows si blocca, e la ventola della gpu si accende e si scalda tanto, non sulla "cpu" della gpu, ma sul corpo, dove ce il secondo dissipatore.
Non riesco a riavviare, si inchioda sempre al boot, anche lasciando il portatile a raffreddare.
Provo con ubuntu da pennetta usb e al solito, da le piste a windows, perche durante il boot 1- mi da errori e mi fa capire chiaramente che e' la gpu, al contrario di windows che nulla dice 2- dopo N tentativi, passa oltre l'inizializzazione del driver della 7970m e boota il sistema operativo, e la gpu non scalda piu, al contrario di windows che prova a inizializzare la gpu all'infinito.
Scoperto questo, da modalita provvisoria ho tolto i driver della 7970m, e disabilitato il driver generico che windows assegna alla 7970m in assenza di driver specifichi.
Cosi windows, torna a bootare e il pc funziona.
Quindi, la 7970m pare morta, ma non del tutto, il bios la riconosce e mi permette di bootare, windows boota se il driver relativo e' disabilitato.
La domanda e', mi tocca aspettare che a giorni muoia del tutto o dite che tiene cosi per mesi o anni?
Nuove cercando su google le 7970m si trovano ancora a 400 euro circa, sono dei ladri, e' hardware di 5 anni fa... sono costose pure ciofeche come le nvidia 960 o come si chiamava, l'entry level ell'invidia di allora che ora fa ribrezzo.
Ho trovato qualcuno che vende uno sli di 2 7970m a 400 euro, forse me ne da una per 200 euro + spedizione, ma mi pare comunque tantissimo per una scheda vecchia, che pure se e stata tenuta bene probabilmente in N tempo muore pure lei, perche ste prime gpu potenti per portatili sopratutto amd paiono nate con problemi gravi di longevita, la prima me l'ha cambiata santech dopo nemmeno un anno.
Ho letto i gente che ha preso una quadro, ma pure li un casino dalla cina + bios moddato e cazzi e mezzi, il tutto per ritrovarti il portatile senza gpu dedicata "reale", solo avere la sicurezza di poterlo bootare (altra roba assurda, portatile high level che non boota senza gpu dedicata fregandosene dell'integrata presente su tutte le cpu compatibili, roba da prendere a legnate sui denti gli ingegneri della clevo).
Voi che mi consigliate? ho visto che si trovano portatili gaming enty level (asus, dell anche con garanzia 3 anni) con 1050 ti (che pare essere la scelta migliore tra prezzo e prestazioni della corrente generazione di gpu per portatili) sui 950 euro, cpu di 7 generazione (cosi potrei moddare il driver grafico e usare i 75hz del monitor esterno che uso, cosa che e preclusa alle cpu terza generazione come quella del n77), quindi una opzioni sarebbe di smembrare il n77, recuperare il, poco, di recuperabile e prendere un portatile nuovo.
O magari posso sperare che la 7970m pure se moribonda, tenga btta e mi permetta di usare il portatile con l'integrata ancora? cioe che rimanga in vita abbastanza per il boot?
hwinfo64 non rivela anomalie nella temperatura dopo ore di uso cosi, il problema sembra circoscritto alla 7970m, non alla scheda madre.
Il portatile eseguirà il boot fintanto che l'EC riceverà dei segnali dalla VGA, in teoria dovrebbe continuare a funzionare in questo stato.
Se devi spendere 200 Euro per una VGA usata (o nuova) mi orienterei su Nvidia, da quel che ho potuto vedere negli anni hanno una maggiore affidabilità.
Rinunciando alle prestazioni puoi valutare la gtx460 o la gtx670 (compatibili senza modifiche), alternativa più moderna la gtx965 (paragonabile alla 680m), per quest'ultima è sufficente installare il bios di Prema che abilita la serie 9xx.
Io sarei per tenere in vita l'n77, i nuovi portatili "BGA" con tutto saldato non mi ispirano fiducia oltre a non vedere un incremento in prestazioni tale da giustificare la spesa di 900+ Euro... (il 3720 con un po' di overclock li raggiunge se non li supera...).
Se invece vuoi fare il grande salto potresti attendere l'uscita dei nuovi processori 6 core. :)
Cavallaudo
17-09-2017, 09:11
grazie delle info... per le schede che dici tu i dissipatori della 7970m sono compatibili?
i bios di presa non li trovo piu, ha chiuso il suo sito...
ce un nuovo sito in giro o una repository dei vecchi file?
Si, il dissipatore AMD è compatibile con vga nvidia, per certi aspetti è anche migliore (sezione delle heatpipe maggiore).
Dovrai solo riposizionare i pad termici e al limite sostituire le 4 vitine che lo fissano alla gpu (non è detto, dipende dall' X bracket della scheda che installerai).
Per il bios non c'è problema, quando ne avrai bisogno mandami un PM, ho tutte le versioni, vbios compresi. ;)
Cavallaudo
17-09-2017, 09:31
Si, il dissipatore AMD è compatibile con vga nvidia, per certi aspetti è anche migliore (sezione delle heatpipe maggiore).
Dovrai solo riposizionare i pad termici e al limite sostituire le 4 vitine che lo fissano alla gpu (non è detto, dipende dall' X bracket della scheda che installerai).
Per il bios non c'è problema, quando ne avrai bisogno mandami un PM, ho tutte le versioni, vbios compresi. ;)
ottimo, grazie mille!
Ecco la lista delle GPU che non richiedono modifiche di driver:
660m, 670m, 675m, 670mx, 675mx, 680m, quadro k3000m
670M è basata su Fermi, le MX su Maxwell, le altre Kepler.
Queste con bios mod + vbios opzionale:
965m, 970m, 980m
Bios mod + driver mod:
1060m
-----
I modelli Dell non sono compatibili, orientati su Clevo o MSI. :)
Cavallaudo
17-09-2017, 11:03
grazie delle info!
la gtx965 l'ho trovata su ebay, alla modica cifra di 450 euro, a sto punto ne spendo 950 e prendo un portatile nuovo con 1050tdi e due/3 anni di garanzia...
si trovano anche attorno a sta cifra i5 quad core con 1060 max-q, quella un po piu castrata rispetto la 1060, ma che in notebookteck riferiscono essere veloce quasi uguale...
a parte ebay dove posso cercare gpu usate/nuove per portatili a prezzi umani che spediscano in europa?
Ebay purtroppo ha prezzi molto elevati.
Intorno a quella cifra trovi la 980m su ebay dalla Cina, su aliexpress la 980m si può trovare intorno ai 350-400 così come la 970m.
La 1060 parte da 450.
Un utente del forum Notebookreview (Woodzstack) vende vga mxm nuove, LINK (http://forum.notebookreview.com/threads/woodzstacks-nbr-feedback-thread.779929/), puoi provare a contattarlo per un preventivo.
sicily428
17-09-2017, 12:50
@Cavallaudo
Si woodzstack ha tabta roba e alezka é suo.
prova a dare un'occhiata al thread sui rivenditori di gpu mxm che ho in firma
Cavallaudo
18-09-2017, 15:42
mi ha risposto santech, me ne venderebbero una scontata a 300 euro circa, che con la spedizione non abitando in italia sale presumo sui 350 euro.
Gli ho chiesto se ha 2 anni di garanzia, essendo un prodotto nuovo.
Il venditore di ebay con lo sli di 7970m in vendita le ha vendute, altri venditori con usato non ne trovo.
dalla cina costa sui 200 euro quando si trova non dell/alienware, la maggior parte non sono compatibili quindi... con rischio molto probabile dove abito di altri 50/60 o piu di dogana e peggio, con il rischio che sia una gpu "fatta al forno' o ricondizionata in altri modi temporanei per cui dopo tot mesi muore pure lei (e pure se non e' stata ricondizionata in modi strani, e una scheda con 5 anni sulla schiena, un modello di per se prono a rotture), e il feedback di ebay su queste cose conta poco perche si da in massimo 2 mesi, e una scheda rimessa in piedi tiene probabilmente un po piu di 2 mesi minimo.
oggi contatto quel venditore e quelli della tua lista, grazie a entrambi.
Cavallaudo
20-09-2017, 00:17
woodzstack pare una persona ok, educato e disponibile, ma o 7970m o alternativa un po meglio si e nel range dei 300/400 euro.
gli ho detto che e' troppo e tra dogana cazzi e mazzi e tanti soldi a sto punto prendo un portatile nuovo economico per 850/950 massimo 1000 euro.
mi ha proposto allora EUROCOM Shark 5 con 965m e 6700 cpu, che si trova per 1000 euro ma lui me lo metterebbe molto meno, sistemandolo prima con N ottimizzazioni hardware/salcazzo.
Ho rifiutato, mi apre una stronzata prendere qualcosa comunque di una generazione vecchia, dall'america, senza garanzia, contando sul fatto che lui li sistema bene.
un guasto hardware puo sempre capitare, il componente nato sfigato che in N tempo implode nonostante qualsiasi ottimizzazione preventiva.
O risistemo con una 7970m da santech a 300, o ho fortuna di trovarne una usata su ebay in europa a un prezzo onesto, 200/230 euro spedita, o prendo un portatile nuovo con garanzia valida e di ultima generazione con 1050 ti o 1060max-q, per quanto low cost, plasticoso, e non espandibile in futuro, mi pare la soluzione migliore per il budget.
se potessi spendere altri 1.500/1.700 come 5 anni fa per il n77 andrei direttamente di portatile nuovo santech, ma al momento non posso.
Ragazzi, ho un santech n77 con hd7970m. Ho seguito varie guide, ma non sono mai riuscito a sbloccarne l'overclock. mi date una mano?:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.