View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
help for me
28-10-2012, 17:38
[QUOTE=karlus;38377765]Assicurati di :
1) avere il net framework aggiornato all'ultima release
2) avere l'sp1 di windows 7 + tutti gli aggiornamenti rilasciati
3) se hai disinstallato i driver santech, utilizza anche driver sweeper e ccleaner per pulire il registro
Ho provato a fare tutte e tre le cose la prima volta ha funzionato e son riuscito a giocare Bf3 per qualche ora, ma al riavvio schermata blu e solito errore (atikmpag.sys).
Ho controllato i driver e ho notato che seppur risultano installati in realtà mancano numerose parti (ad esempio non riesco a lanciare il Catalyst control center) e non mi compare nemmeno più la possibilità di scegliere fra la intel e la Ati (come qundo non si hanno installati i driver della scheda).
:muro: :muro: :muro: altre idee??? son vicino a provare la formattazzione perchè non so più che fare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Paletti92
28-10-2012, 18:09
EDIT: Confermo che per quanto riguarda il GPGPU e l'OpenCL la 7970m è la miglior scelta (sempre in rapporto al prezzo/prestazioni).... poi se vuoi avere il meglio in ambito professionale devi andare sulle FirePro sempre da AMD, oppure sulle Quadro per quanto riguarda Nvidia (come ad esempio la Quadro K3000M selezionabile per i santech N77 e M58, che costa tantissimo... davvero TROPPO) :D[/QUOTE]
Eh già... io ho escluso la K3000M proprio per il costo esagerato. Purtroppo le schede professionali hanno un costo esorbitante... :(
Mi accontenterò della 7970m, sperando che faccia il suo dovere :sperem:
C'era un utente che aveva provato la 7970 in ambito lavorativo e non ne era rimasto soddisfatto..io purtroppo non me ne intendo quindi non posso smentire nè lui nè voi, se leggete qualche pagina indietro trovate i riferimenti precisi ai programmi ( penso si parlasse di CUDA )
help for me
28-10-2012, 21:12
[QUOTE=karlus;38377765]Assicurati di :
1) avere il net framework aggiornato all'ultima release
2) avere l'sp1 di windows 7 + tutti gli aggiornamenti rilasciati
3) se hai disinstallato i driver santech, utilizza anche driver sweeper e ccleaner per pulire il registro
Ho provato a fare tutte e tre le cose la prima volta ha funzionato e son riuscito a giocare Bf3 per qualche ora, ma al riavvio schermata blu e solito errore (atikmpag.sys).
Ho controllato i driver e ho notato che seppur risultano installati in realtà mancano numerose parti (ad esempio non riesco a lanciare il Catalyst control center) e non mi compare nemmeno più la possibilità di scegliere fra la intel e la Ati (come qundo non si hanno installati i driver della scheda).
:muro: :muro: :muro: altre idee??? son vicino a provare la formattazzione perchè non so più che fare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho appena formattato reinstallato i driver nell'ordine corretto e aggiornati e appena provo a mettere la patch ancora lo stesso problema, schermata blu e riavvio....
Potrebbe essere un errore hardware??? boh!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho visto in un video che Santech piazza il suo logo pure sotto lo schermo, proprio al centro del bordo inferiore. Qualcuno di voi possessori mi sa dire se è possibile staccarlo?
(e già che ci sto, è possibile staccare anche il logo grande sul coperchio?)
Ho visto in un video che Santech piazza il suo logo pure sotto lo schermo, proprio al centro del bordo inferiore. Qualcuno di voi possessori mi sa dire se è possibile staccarlo?
(e già che ci sto, è possibile staccare anche il logo grande sul coperchio?)
Quello sotto lo schermo penso si possa togliere,quello sul coperchio no!é come stampato
Paletti92
28-10-2012, 22:05
LucaNoize, io ho appena iniziato ad usare i programmi di modellazione 3d e non sono certo un esperto. Sono al secondo anno di ingegneria edile/architettura e adesso dovrò iniziare a imparare ad usarli seriamente. Tu hai avuto modo di vedere come si comporta la amd 7970m con altri programmi, oltre a blender? Hai avuto problemi con autocad/3ds max/rhino/cinema 4d? Con nvidia gtx 680m invece tutto liscio? Se mi dici che la 680m va alla grande con tutti questi cambio idea.
Sono sempre più perplesso... :confused: :muro: :help:
Grazie a tutti delle risposte
Quello sotto lo schermo penso si possa togliere,quello sul coperchio no!é come stampato
Ah sì? Mi pare che alla Santech mi avessero detto che era pure quello adesivo.
Grazie, comunque!
kankekon
29-10-2012, 00:30
capisco che la garanzia è estesa.. ma non vorrei avere il mio santech ogni 2 mesi per chissà quanti giorni in assistenza..!:) a dunque il foiling lo applicano di già e mi sembra di capire che avete tutti lo stesso la famosa base con ventoline? che naturalmente comporta più rumorosità .. tutto ciò per abbassare le temperature.. ma il foiling non è sufficiente..? scusa ma sto impazzendo non mi sembra tutto molto coerente.. se per avere un notebook gaming biosgna scendere a compromessi tali preferisco di no..cioè se devo comprare un notebook.. già è scomodo il caricabatteria e il mouse che cmq sn necessari.. se poi mi devo portare anche la base altrimenti si fonde bè non è più un portatile..
Partendo dal presupposto che TUTTI i notebook hanno bisogno di un rialzo o base raffreddante, soprattutto quando le risorse utilizzate sono prossime al 100%, cosa ti aspetti da un notebook così potente? È pur sempre un notebook ed è raffreddato ad aria, per cui una ghiacciaia non la sarà mai.
Per quanto riguarda le temperature, se le vuoi più basse prendi l'm58 che, essendo più spazioso, ha un maggior flusso d'aria. Inoltre tieni conto che generalmente la 680m ha temperature più basse della 7970m.
Detto questo le temperature non sono un problema finché non raggiungono la soglia impostata dal produttore...in tal caso, avrai un rallentamento generale del sistema (throttling di cpu e/o gpu) oppure l'arresto immediato del sistema stesso (overheat protection). Se non hai questi due problemi significa che le tue temperature sono "sopportate". È chiaro che le componenti avranno una durability minore se tenute costantemente ad alte temperature, ma dire che avrai il notebook in assistenza ogni 2 mesi, a meno di GRAVI problemi, mi pare eccessivo.
Ripeto che qualunque notebook tu compri, soprattutto se usato da desktop replacement, ha bisogno di un flusso d'aria maggiore. Il mio consiglio è di prenderti una base raffreddante da tenere nei posti in cui sarai "stabile", mentre per quando sarai in giro basta un rialzo da mettere nella parte posteriore del NB (il portafoglio, un libro ecc...).
Se questo ragionamento ti destabilizza allora dovrai riconsiderare l'acquisto.
Edit: scusate gli eventuali errori di battitura, ma sto scrivendo dal cellulare :)
kankekon
29-10-2012, 09:38
scusa ragazzi un aiutino.. quale hard disk mi consigliate tra i tanti? che differenza c'è tra Crucial e intel 520?
Leander79
29-10-2012, 10:24
scusa ragazzi un aiutino.. quale hard disk mi consigliate tra i tanti? che differenza c'è tra Crucial e intel 520?
entrambi ottimi,gli intel520 sono ritenuti un po più affidabili ma alla resa dei conti siamo li ,solo che i crucial M4 costano un po meno ( e la cosa non dispiace ),prendi il crucial che a parità di prezzo hai più capienza ed ha le stesse prestazioni :)
p.s. anche i samsung sono ottimi.
Cavallaudo
29-10-2012, 10:38
capisco che la garanzia è estesa.. ma non vorrei avere il mio santech ogni 2 mesi per chissà quanti giorni in assistenza..!:) a dunque il foiling lo applicano di già e mi sembra di capire che avete tutti lo stesso la famosa base con ventoline? che naturalmente comporta più rumorosità .. tutto ciò per abbassare le temperature.. ma il foiling non è sufficiente..? scusa ma sto impazzendo non mi sembra tutto molto coerente.. se per avere un notebook gaming biosgna scendere a compromessi tali preferisco di no..cioè se devo comprare un notebook.. già è scomodo il caricabatteria e il mouse che cmq sn necessari.. se poi mi devo portare anche la base altrimenti si fonde bè non è più un portatile..
Io ho la base notepal u2 che consiglio a tutti, perche? perche ho notato che quando trasportavo il portatile nello zaino, mi ritrovavo stampate le sagome delle lettere della tastera sullo schermo verso il centro, da quando lo metto dentro la notepal, non succede piu...
La base ha doppia funzione, di base, che comunque io uso SENZA ventole, basa gia a far calare di diversi gradi le temperature e a far funzionare meglio tutto il sistema di raffreddamento perche con la base il portatile riesce a risucchiare molta piu aria... sia di protezione durante i trasporti, perche la capovolgi e infili il portatile tra la base e le 2 gambe rigige, cosi si evita di fare forza sulla scocca superiore...
si torva cercando anche a meno di 25 euro e li vale tutti.
kankekon
29-10-2012, 11:19
mi avete convinto. vi ringrazio.. se a questo punto la base è necessaria valuterò se prenderla o meno.. non tanto per la spesa ma per la scomodità non vorrei averla..
posso un piccolo off topic, potrei reinstallare il mio win 7 avendo solo il seriale del mio vecchio pc?
akira2002
30-10-2012, 00:33
Se puo' tornare utile metto una lista di tutti i driver aggiornati alle ultime versioni, con la sequenza di installazione.
Io li ho installati con questa sequenza e in queste versioni aggiornate senza mettere il dvd santech.
Chipset ver. 9.3.0.1021
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20775/eng/infinst_autol.zip&lang=eng&Dwnldid=20775&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
Driver Sata\raid Intel Rapid Storage ver. 11.6.0.1030
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21857/a08/STOR_Win7_8_11.6.0.1030_PV.exe&lang=eng&Dwnldid=21857&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
Intel GPU ver. 15.28.7.64.2867 :
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/22020/a08/win64_15287.zip&lang=eng&Dwnldid=22020&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
Nvidia GPU ver. 306.97:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.97-whql-driver-it.html
Nvidia GPU Beta 310.33, incremento prestazioni:
http://it.download.nvidia.com/Windows/310.33/310.33-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-beta.exe
AMD GPU ver 12.11 Beta 4 con .net:
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta4_dotNET4.exe
USB 3.0 ver. 1.0.5.235
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21129/eng/Intel(R)_USB_3.0_eXtensible_Host_Controller_Driver.zip&lang=eng&Dwnldid=21129&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Drivers%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
Audio Realtek HD Audio Ver. 2.70:
http://dl1.hwupgrade.it/dl/14d089115484b8b2f7918e4433839ea7/508f1924/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_audio/realtek/Vista_Win7_Win8_R270.exe
Software Audio THX ver. 1.04.11
http://download1.msi.com/files/downloads/uti_exe/THX_AP_10411.zip
Driver Lan Realtek ver. 7.061:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Wireless Lan:
Intel Centrino Advanced-N 6235 ver. 2.6.1210
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22022&keyword=Intel+Centrino+Advanced-N+6235&DownloadType=Software+Applications&lang=eng
Intel Centrino Advanced-N 6300 ver. 15.5.6
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21999&lang=eng&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=
Card Reader Ver. 6.2.8400.28124 (modello Realtek RTS5208)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
Webcam:
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5130&no=3
FingerPrint ver. 1.4.0.275
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5124&no=3
TouchPad ver. 16.2.10.12
http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/tp/touchpad_syn_16.2.10.12_al00.zip
Intel Management Interface ver. 8.0.4.1441
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5118&no=3
HotKey ver. 6.0056
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5117&no=3
Qui si puo' scaricare l'utility Intel extreme tuning utility ver. 3.2.0.24
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21743/eng/XTU-Setup.msi&lang=eng&Dwnldid=21743&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Software+Applications%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09&ProductID=3483
tutti i driver sono aggiornati a oggi.
I driver funzionano anche su Windows 8 professional 64bit, unico software che da problemi di installazione e' fingerprint.
Aggiornata lista.
Aggiornata lista.
I driver per il touchpad non sono certificati per Windows 8,è una release di agosto che va bene fino a Win 7.
I driver del card reader non sono riuscito a installarli sotto Win8,qualche suggerimento?
akira2002
30-10-2012, 10:06
strano, io li ho installati senza problemi su win8 l unico problema e il fingerprint.
I driver del touchpad sono datati 2012-10-29 per win8
Cavallaudo
30-10-2012, 12:15
ho provato black op 1 e bad comany 2, entrambi girano con i driver beta 4 ultimi moooolto meglio, senza gli odiosi drop di framerate :cool:
Ciao ragazzi, ieri mi è arrivato il notebook e volevo chiedervi una cosa. Ho installato l'ssd nello slot primario ma ho notato che non c'è niente per tenerlo agganciato. Voi come avete fatto? Avete una staffa per caso in cui va inserito l'ssd e che poi va fissata nello slot?
P.S. (RISOLTO SCARICANDO DAL MIRROR "ASIA") Anche a voi i drivers della Webcam scaricati direttamente dal sito Clevo danno un errore di CRC all'estrazione?
akira2002
31-10-2012, 08:48
Non ti preoccupare il coperchio stesso che vai a rimontare blocca il disco.
L-unico problema sarebbe con i dischi ssd da 7mm, essendo meno spessi potrebbero avere un po di gioco.
Per il driver dal sito clevo io sono riuscito a scompattarlo, prova a riscaricarlo.
bludevid
31-10-2012, 09:04
A parte la protezione di plastica che è inclusa nella confezione, non c'è nient'altro ^^ io ho inserito l'ssd nello slot sotto il lettore DVD (Sata 0) e l'hard disk meccanico, più spesso, nello slot centrale (Sata 1), ed effetivamente così risulta avere meno gioco.
Grazie delle risposte! Per l'ssd sì è da 7mm e lo spessore per portarlo a 9.5 non ce l'avevo, per cui mi sono fatto uno spessore in pvc da solo così sta fermo meglio.
Intanto posto un benchmark fatto con Heaven con la GTX 680M stock (non ho idea del perchè mi dia Unknown GPU però il benchmark pare buono)
Heaven Benchmark (http://tinypic.com/r/tapibm/6)
3DMARK 11 (http://www.3dmark.com/3dm11/4806641)
Ora provo con i drivers beta: con i drivers 310.33 non cambia praticamente nulla a livello di benchmark.
Temperatura massima GPU (MSI Afterburner): 73° C
Temperatura massima CPU (Core Temp): 81° C
Paletti92
31-10-2012, 09:51
Ho appena ordinato la mia bestiola:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3840QM 2.80 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.80GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional SP1 64bit ITA
Non vedo l'ora che arrivi... L'attesa sarà durissima... Speriamo faccia in fretta :sperem: :D
Ma il modello top di modulo wireless (l'Intel N6300) porta vantaggi concreti? O va bene il N6235? (o addirittura il primo?)
Ma il modello top di modulo wireless (l'Intel N6300) porta vantaggi concreti? O va bene il N6235? (o addirittura il primo?)
il6300 non a il BT, l'altro si cambia solo quello
kankekon
31-10-2012, 10:40
Ho appena ordinato la mia bestiola:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3840QM 2.80 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.80GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional SP1 64bit ITA
Non vedo l'ora che arrivi... L'attesa sarà durissima... Speriamo faccia in fretta :sperem: :D
io uguale solo che il procio è il 3830 e l'hard disk è da 128 :(...:D
e non ho il sistema operativo.. dovrò installarlo.. ragà poi mi aiuterete con i driver.. temperature etc... ho letto in prima pagina ma sappiate mi servirà aiuto lo stesso:) sono vergine nel campo ed è il mio primo acquisto pesante!!.. vengo da un pentium dual 2,70ghz e una VGA ATI 3500 series forse o qualcosa di simle.. riuscivo a malapena a giocare ad age of mythology e unreal 2004.. con fatica.. :muro: :D
il6300 non a il BT, l'altro si cambia solo quello
Giusto - ma come mai pur essendo un modello superiore toglie il BT?
Per il resto sono 450 Mbps contro 300 del modello inferiore, ma quello che non capisco è se bisogna avere apparecchiature particolari per beneficiarne e quanto sia effettivamente efficace.
akira2002
31-10-2012, 11:02
Certo per poter sfruttare il wireless a 300 o 450 mbps bisogna avere un router "con il quale si interfaccia" che supporti tale velocità, quindi 300 o 450mbps.
Per esempio se si ha un router da 300mbps e la intel n 6300 da 450mbps sul sistema risulterà connesso alla velocità di 300mbps.
Quindi sia scheda wifi che router devono supportare tale velocità.
akira2002
31-10-2012, 11:04
Grazie delle risposte! Per l'ssd sì è da 7mm e lo spessore per portarlo a 9.5 non ce l'avevo, per cui mi sono fatto uno spessore in pvc da solo così sta fermo meglio.
Intanto posto un benchmark fatto con Heaven con la GTX 680M stock (non ho idea del perchè mi dia Unknown GPU però il benchmark pare buono)
Heaven Benchmark (http://tinypic.com/r/tapibm/6)
3DMARK 11 (http://www.3dmark.com/3dm11/4806641)
Ora provo con i drivers beta: con i drivers 310.33 non cambia praticamente nulla a livello di benchmark.
Temperatura massima GPU (MSI Afterburner): 73° C
Temperatura massima CPU (Core Temp): 81° C
Facci sapere l aumento di prestazioni con i nuovi driver beta.
Sì ho aggiornato il post e a livello di benchmark non cambia nulla :)
Giusto - ma come mai pur essendo un modello superiore toglie il BT?
Per il resto sono 450 Mbps contro 300 del modello inferiore, ma quello che non capisco è se bisogna avere apparecchiature particolari per beneficiarne e quanto sia effettivamente efficace.
si,la 6300 a 3 antenne invece che due..io ho la 6200 ed e una cannonata
delgaldo
31-10-2012, 12:12
Da oggi entro anche io entro a far parte dei possessori di Santech M58 configurato in questo modo:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 Corsair
HARD DISK SSD 256 GB Samsung 830
in attesa del 2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVidia Geforce GTX 680M 4,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Bigfoot Killer Wireless-N 1103 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional SP1 64bit ITA
Da oggi entro anche io entro a far parte dei possessori di Santech M58 configurato in questo modo:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 Corsair
HARD DISK SSD 256 GB Samsung 830
in attesa del 2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVidia Geforce GTX 680M 4,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Bigfoot Killer Wireless-N 1103 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional SP1 64bit ITA
Trattalo bene... :)
kankekon
31-10-2012, 16:27
secondo voi, appena ci arriva il notebook, le prime cosa da fare... quali dovrebbero essere?
iaquinta88
31-10-2012, 17:29
ragazzi sono indeciso sull'acquisto di questo santech, tralasciando la differenza tra il 17 o il 15 pollici il dubbio mi ricade ora sulla grafica, in pretica la 7970 e la 675mx hanno pochissima differenza, tra le 2 quale consigliate e perchè? un'ultimo dubbio, tra sto santech e l'alienware? come prezzi siamo li :D
ragazzi sono indeciso sull'acquisto di questo santech, tralasciando la differenza tra il 17 o il 15 pollici il dubbio mi ricade ora sulla grafica, in pretica la 7970 e la 675mx hanno pochissima differenza, tra le 2 quale consigliate e perchè? un'ultimo dubbio, tra sto santech e l'alienware? come prezzi siamo li :D
La 7970 è più potente ma ha avuto problemi di driver che sono stati già in parte risolti e forse le cose miglioreranno ulteriormente.
La 675 è di una generazione precedente ma i driver Nvidia sono più solidi e temperature (mi pare) leggermente inferiori.
Considerando che la 675 costa addirittura di più, non c'è dubbio che è meglio la 7970 - ma ti prendi un piccolo margine di rischio sbattimenti in più.
Tra Santech e Alienware, a parità di configurazione devi valutare il design (in valore assoluto meglio Alienware, ma ti deve piacere lo stile vistoso e caciarone - oltre a cose come lo schermo lucido) e l'assistenza (meglio Santech).
Sempre a parità di configurazione Santech costa un po' meno.
Fai comunque domande che sono più complesse di quanto sembrano, per cui non ti verrà mai servita su un piatto d'argento la risposta definitiva - c'è molto da indagare e te lo dico da persona nella tua stessa situazione. Suggerisco una bella ricerca nel topic per sviscerare la questione.
iaquinta88
31-10-2012, 17:54
La 7970 è più potente ma ha avuto problemi di driver che sono stati già in parte risolti e forse le cose miglioreranno ulteriormente.
La 675 è di una generazione precedente ma i driver Nvidia sono più solidi e temperature (mi pare) leggermente inferiori.
Considerando che la 675 costa addirittura di più, non c'è dubbio che è meglio la 7970 - ma ti prendi un piccolo margine di rischio sbattimenti in più.
Tra Santech e Alienware, a parità di configurazione devi valutare il design (in valore assoluto meglio Alienware, ma ti deve piacere lo stile vistoso e caciarone - oltre a cose come lo schermo lucido) e l'assistenza (meglio Santech).
Sempre a parità di configurazione Santech costa un po' meno.
Fai comunque domande che sono più complesse di quanto sembrano, per cui non ti verrà mai servita su un piatto d'argento la risposta definitiva - c'è molto da indagare e te lo dico da persona nella tua stessa situazione. Suggerisco una bella ricerca nel topic per sviscerare la questione.
si bè parlando chiaro il problema si pone poichè devo usarlo per lavoro studio, faccio la specialistica di ingegneria civile e nel contempo lavoro in uno studio quindi per forza di cose mi serve un portatile, ora il problema è cosa prendere poiche non so ste schede video rispetto alle quadro come stiano messe.. su santech ho visto che si puo montare anche la k3000m..... il carico di lavoro sarebbe autocad-->revit o sap--->3dsmax iray-->photoshop... dubbio totale ed atroce.....
Cerca nelle pagine indietro, altri con le stesse esigenze hanno discusso quale scheda fosse meglio per CAD e cose simili. Forse ti conviene stare su Nvidia, però.
La 7970 è più potente ma ha avuto problemi di driver che sono stati già in parte risolti e forse le cose miglioreranno ulteriormente.
La 675 è di una generazione precedente ma i driver Nvidia sono più solidi e temperature (mi pare) leggermente inferiori.
Considerando che la 675 costa addirittura di più, non c'è dubbio che è meglio la 7970 - ma ti prendi un piccolo margine di rischio sbattimenti in più.
Tra Santech e Alienware, a parità di configurazione devi valutare il design (in valore assoluto meglio Alienware, ma ti deve piacere lo stile vistoso e caciarone - oltre a cose come lo schermo lucido) e l'assistenza (meglio Santech).
Sempre a parità di configurazione Santech costa un po' meno.
Fai comunque domande che sono più complesse di quanto sembrano, per cui non ti verrà mai servita su un piatto d'argento la risposta definitiva - c'è molto da indagare e te lo dico da persona nella tua stessa situazione. Suggerisco una bella ricerca nel topic per sviscerare la questione.
Quoto solo che la 675mx non è della generazione precedente.
Secondo me se non usi programmi che sfruttano i cuda è meglio secondo me la 7970m.
OVVIAMENTE IMHO
marcogenova90
31-10-2012, 18:24
ragazzi c' è qualcuno cosi gentile da spiegarmi come installare i nuovi drivers AMD 12.10 o 12.11 beta 3 o 4 che siano??? e dove vedo quali ho gia installato per vedere la versione?
Cavallaudo
31-10-2012, 19:39
lanci il set up dei beta 4, selezioni install, ti verifica lui quali componenti sono da aggiornare e quali no... procedi oltre...
Paletti92
31-10-2012, 19:54
si bè parlando chiaro il problema si pone poichè devo usarlo per lavoro studio, faccio la specialistica di ingegneria civile e nel contempo lavoro in uno studio quindi per forza di cose mi serve un portatile, ora il problema è cosa prendere poiche non so ste schede video rispetto alle quadro come stiano messe.. su santech ho visto che si puo montare anche la k3000m..... il carico di lavoro sarebbe autocad-->revit o sap--->3dsmax iray-->photoshop... dubbio totale ed atroce.....
Anch'io stesso problema... Faccio ingegneria edile/architettura. Sicuramente le nvidia quadro essendo schede certificate non danno problemi. Il problema però è il costo elevatissimo! (la k3000 sul sito della santech viene 950 euri).
Per quanto riguarda il confronto nvidia gtx/amd radeon non ho trovato info sicure... alcuni dicono che la amd radeon hd 7970m sia nettamente più performante nel cad anche rispetto alla nvidia gtx 680m (vedi http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html). Altri dicono che con la amd ha problemi di drivers e quindi causa problemi con alcuni programmi (parte di questi problemi dovrebbero essere risolti con i nuovi driver) . Io l'ho ordinato oggi con la amd radeon hd 7970m. Spero di aver fatto la scelta giusta. Nelle pagine indietro trovi alcune considerazioni.
Anch'io stesso problema... Faccio ingegneria edile/architettura. Sicuramente le nvidia quadro essendo schede certificate non danno problemi. Il problema però è il costo elevatissimo! (la k3000 sul sito della santech viene 950 euri).
Per quanto riguarda il confronto nvidia gtx/amd radeon non ho trovato info sicure... alcuni dicono che la amd radeon hd 7970m sia nettamente più performante nel cad anche rispetto alla nvidia gtx 680m (vedi http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html). Altri dicono che con la amd ha problemi di drivers e quindi causa problemi con alcuni programmi (parte di questi problemi dovrebbero essere risolti con i nuovi driver) . Io l'ho ordinato oggi con la amd radeon hd 7970m. Spero di aver fatto la scelta giusta. Nelle pagine indietro trovi alcune considerazioni.
ciao trentino:D
diciamo che nvidia ha volutamente ridotto le prestazioni in cad con archietttura kepler (appunto la gtx680m) per invogliare a prendere le costosissime quadro, in cad invece la vecchia gtx675m che ha la vecchia architettura fermi non è volutamente penalizzata in cad
Paletti92
31-10-2012, 20:08
ciao trentino:D
diciamo che nvidia ha volutamente ridotto le prestazioni in cad con archietttura kepler (appunto la gtx680m) per invogliare a prendere le costosissime quadro, in cad invece la vecchia gtx675m che ha la vecchia architettura fermi non è volutamente penalizzata in cad
Ciao Noneso!! :D
Ho letto più volte che le nuove nvidia gtx sono castrate per l'utilizzo professionale. Pensavo lo fosse anche la gtx 675m. Ho letto anche che la radeon 7970m ha prestazioni molto maggiori per quanto riguarda l'utilizzo professionale :O . Per questo ho ordinato l'm58 con scheda amd radeon hd 7970m. L'unico dubbio che mi rimane è che non mi dia problemi di incompatibilità con alcuni programmi a causa dei driver, ma ho capito che le cose in questo senso stanno migliorando negli ultimi tempi. Spero di non aver fatto un errore :sperem: :confused:
L'unico dubbio che mi rimane è che non mi dia problemi di incompatibilità con alcuni programmi a causa dei driver
beh, di solito sono le integrate intel a fare a botte con i software grafici specialmente in opengl
io non credo, caspita, è pur sempre amd, mica uno sconosciuto:asd:
Ciao Noneso!!
ciao ma in che valle ti identifichi precisamente?
conosco uno di montagne che a volte dice di essere della val rendena, a volte da tione:asd:
Ho letto più volte che le nuove nvidia gtx sono castrate per l'utilizzo professionale
e no, la gtx675m è il rebrand della vecchia gtx580m
ma ho capito che le cose in questo senso stanno migliorando negli ultimi tempi.
i problemi maggiori erano il sottoutilizzo della gpu nei videogiochi, non nel caso tuo insomma
Spero di non aver fatto un errore
non per portare sfiga è, ma mal che ti vada (lo escludo al 99,99% comunque) puoi cambiarla con una gtx675m
ipotiziamo che io lo compri... la scheda video si puo sostituire facilmente in seguito?
quindi per cad è ancora meglio la gtx675m e non la gtx675mx?
Nuovi driver rilasciati da Clevo sopratutto per Windows 8 (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp) :)
Sono curioso di provare quelli per le schede video AMD :)
Uffa oggi mi è apparso un'alone grigio grande 4 pixel circa che si vede abbastanza sui colori chiari... non credo sia un dead pixel, per caso avete idea di che cosa possa essere e se rientra in garanzia? assomiglia ad una macchia, solo che non se ne va :p
ancora una cosa, sto utilizzando un altro cavo di alimentazione che quello in dotazione si è rovinato (ho comprato un cavo per pc, visto l'attacco dell'alimentatore che è standard a differenza di altri portatili)... il note funziona normalmente, ma dite che si può rovinare? a vado tranquillo?
grazie :)
ipotiziamo che io lo compri... la scheda video si puo sostituire facilmente in seguito?
quindi per cad è ancora meglio la gtx675m e non la gtx675mx?
si a entrambe
la gtx675m è fermi a 40nm la gtx 675mx è kepler a 28nm quindi viene volutamente limitata nel cad a differenza di quelle su architettura fermi
si a entrambe
la gtx675m è fermi a 40nm la gtx 675mx è kepler a 28nm quindi viene volutamente limitata nel cad a differenza di quelle su architettura fermi
ho visto su ebay un venditore (negozio UK) che vende upgrade per notebook, schede video quadro K3000M/K4000M.
esiste un video sul web per spiegare il cambio della gpu?
Gli hard disk sono accessibili, vorrei mettere dentro un samsun 840pro.... provengo da 2 ssd 830 e sono contento.
bello
http://www.youtube.com/watch?v=gvvMkatC-rI
JakSmolder
01-11-2012, 07:59
Ho visto i nuovi driver sul sito della CLEVO per Windows 8....
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp
I NUOVI DRIVER per la 7970m per Win8 vanno bene anche per Windows 7??? Sarà in parte risolto con questi driver il problema di ENDURO??
PS. Ho notato l'altro giorno una cosa STRANISSIMA su un video review delle due schede video 7970m e 680m:
http://youtu.be/GtyBtZnu854?t=19m52s
Avete visto le temperature???? Addirittura più basse sulla 7970m.... :mbe: :sofico:
Possibile una cosa del genere'???? :D
Ho visto i nuovi driver sul sito della CLEVO per Windows 8....
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp
I NUOVI DRIVER per la 7970m per Win8 vanno bene anche per Windows 7??? Sarà in parte risolto con questi driver il problema di ENDURO??
PS. Ho notato l'altro giorno una cosa STRANISSIMA su un video review delle due schede video 7970m e 680m:
http://youtu.be/GtyBtZnu854?t=19m52s
Avete visto le temperature???? Addirittura più basse sulla 7970m.... :mbe: :sofico:
Possibile una cosa del genere'???? :D
Dipende molto dalla vga e dai vari trucchetti che si usano.
Io nella mia non supero mai i 75 gradi a pieno carico
Quoto la temperatura qui sopra in full load con gtx 680m e senza base raffreddante.
Paletti92
01-11-2012, 09:21
ciao ma in che valle ti identifichi precisamente?
conosco uno di montagne che a volte dice di essere della val rendena, a volte da tione:asd:
Sono della Busa di Tione, non è proprio una valle... :D
esiste un video sul web per spiegare il cambio della gpu?
sicuramente, non è difficile in sè, e dovrebbe essere simile per tutte le mxm 3 di bareboni clevo moderni in sè, ma basta togliere il dissipatore, svitare la scheda e sfilarla
I NUOVI DRIVER per la 7970m per Win8 vanno bene anche per Windows 7???
quelli nvidia si, quelli amd chissà:asd:
Sono della Busa di Tione, non è proprio una valle...
a, ok, svelato il mistero:asd:
kankekon
01-11-2012, 10:18
goderselo :)
magari ad essere pingoli: un controllo sul funzionamento delle porte (usb, dvi, audio), verifica di eventuali dead pixel, un paio di bench per cpu e gpu giusto
per vedere che tutto sia nella norma come prestazioni e temperature.
:) giusto goderselo.. ma dvi? dvd?.. per verificare dead pixel basta guardare lo schermo giusto:)?.. invece che un paio di bench.. non farei prima a testare qualche gioco.. sinceramente non amo queste prove stress per il notebook.. e naturalmente monitorare le temperature nel tempo.. certo che s
i!
kankekon
01-11-2012, 10:21
ragazzi sono indeciso sull'acquisto di questo santech, tralasciando la differenza tra il 17 o il 15 pollici il dubbio mi ricade ora sulla grafica, in pretica la 7970 e la 675mx hanno pochissima differenza, tra le 2 quale consigliate e perchè? un'ultimo dubbio, tra sto santech e l'alienware? come prezzi siamo li :D
anche io ero ugualmente indeciso... ma credo che alla fine non cambi eccessivamente.. e come prendere un audi o una mercedes.. non pensarci 4 mesi come ho fatto io.. che altrimenti scadono:):)
anche io ero ugualmente indeciso... ma credo che alla fine non cambi eccessivamente.. e come prendere un audi o una mercedes.. non pensarci 4 mesi come ho fatto io.. che altrimenti scadono:):)
beh non è vero, tra 7970m e gtx675m la differenza cè, la prima va di +
poi è a dir poco discutibile l' uso di alienware di soli schermi lucidi
iaquinta88
01-11-2012, 10:54
Ragazzi sarei arrivato a questa configurazione:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero (Tucano BasicPlus)
1809€
Ora il miei dubbi sono:
8gb RAM vanno bene?
Se li voglio aumentare in futuro perdo garanzia?
L'ssd meglio crucial o Intel?
La 7970 ha risolto i vari problemi?
La garanzia santech come funziona se ho problemi di alte temperature come molti hanno o se ho pixel bruciati?
Manuel007
01-11-2012, 11:06
Salve ragazzi, sto provando una utility della msi per cambiare colore alle tastiera perchè quella della santech ha poche funzioni invece quella della msi ha molte più funzioni, però non riesco a cambiare colore alla tastiera nel senso che la utility si apre ma è come se non fosse collegata alla tastiera nel senso che adesso ho la tastiera del colore di default....sapete come posso fare per far funzionare questa utility? Grazie a tutti.....
Paletti92
01-11-2012, 11:20
L'ssd meglio crucial o Intel?
L'ssd crucial m4 è tra i migliori, quindi prendi quello senza farti problemi, anche perché ha un prezzo inferiore, che non guasta mai :asd:
Salve ragazzi, sto provando una utility della msi per cambiare colore alle tastiera perchè quella della santech ha poche funzioni invece quella della msi ha molte più funzioni, però non riesco a cambiare colore alla tastiera nel senso che la utility si apre ma è come se non fosse collegata alla tastiera nel senso che adesso ho la tastiera del colore di default....sapete come posso fare per far funzionare questa utility? Grazie a tutti.....
Che io sappia per cambiare i colori devi per forza usare l'utility di clevo/sager (quella di MSI non funziona, è noto)
E puoi anche rimappare gli Fn che non combaciano (esistono svariate utility)
Almeno così mi pare di aver letto
Io sono curioso di sapere se funziona anche per il P370EM :D
kankekon
01-11-2012, 12:02
:)
per verificare i dead pixel io ho semplicemente provato con uno sfondo bianco e poi con uno nero...non è un metodo scientifico, ma dovrebbe bastare.
Il funzionamento delle porte, giusto per essere sicuro che non ci siano difetti nei connettori. ad esempio provare a collegare un monitor esterno, oppure una periferica usb, o un paio di cuffie...
se non vuoi installare tanti benchmark e vuoi un controllo veloce di prestazioni e temperature puoi scaricarti cinebench (dal sito maxon). non serve installarlo, e
quando hai finito lo butti nel cestino :)
se ti serve come termine di paragone con il mio in firma ho questi punteggi:
cpu 6,9
gpu 47 (la 675m dovrebbe essere attorno ai 42/43 e la 7970 sopra i 60)
si per i pixel credo basti mettere 2 sfondi bianco e nero.. per le porte assolutamente lo farò.. invece per i test bench etc.. te con chi hai paragonato? quello è il riusultato che ti esce fuori dal cinebench del sito maxon?.. se si appena mi arriva il nbook userò quello così confrontiamo.. comunque vedo che tutti avete 8GB o 16GB io ho fatto male a sceglierne 4GB?
Ciao ragazzi, volevo farvi qualche domanda:
1) Voi quale versione bios/ec montate sul vostro M58?
2) Quale sarebbe l'ultima versione?
3) Per l'aggiornamento si può fare senza invalidare la garanzia o bisogna prima chiedere a Santech?
4) Esiste un changelog?
Grazie :D
per i confronti sul cinebench (11.5) puoi anche vedere su notebookcheck, perchè è uno dei test che utilizzano per provare le cpu e le schede video.
Per la ram, dipende da quanta te ne serve. Io sapevo che con 8 gb stavo stretto e quindi ne ho presi 16. Dipende da cosa ci fai con il computer, comuqnue se ti accorgi che ti manca ram puoi sempre aggiungerla :)
4gb sono pochi a prescindere, 8gb il minimo per un uso completo, 16 il top
kankekon
01-11-2012, 13:16
la cosa più pesante che devo farci è giocarci.. per il resto quello che fanno tutti normalmente.. internet email musica film e basta.. credo 4GB possono bastare..
Ragazzi che programma usate per monitorare le temp dell'ATI HD7970????
MSI Afterburn ho visto che mi da le temp di una sola GPU??
Mi dite dove trovare la procedura per sbloccare con MSI Afterbuner le ATI??
Grazie
Cavallaudo
01-11-2012, 14:31
4gb sono pochi a prescindere, 8gb il minimo per un uso completo, 16 il top
8gb dipende dall-uso, per giochi e programmi di base non li saturerai mai ma poi mai, sopratutto se usi un ssd e on hai attivo il prefetch...
kankekon
01-11-2012, 14:55
infatti mi sembra eccessivo.. come i Mpixel di una fotocamera.. mi è ventuo in mente in nokia 808.. con 41 Mpixel:muro: .. tornando alla Ram forse 16 GB vengono utilizzati per programmi neanche in commercio
la cosa più pesante che devo farci è giocarci.. per il resto quello che fanno tutti normalmente.. internet email musica film e basta.. credo 4GB possono bastare..
fidati che 4 per giocare sono pochi dato che la memoria video passa nella ram essendo la gpu primaria quella intel.
così come 4 per MOLTE schede browser sono pochi
powershark
01-11-2012, 16:10
cari amici, ora che è venuto il freddo, non riesco a far andare la 7970m sopra gli 85 gradi, neanche con un bf3 a palla! tanta roba
Uffa oggi mi è apparso un'alone grigio grande 4 pixel circa che si vede abbastanza sui colori chiari... non credo sia un dead pixel, per caso avete idea di che cosa possa essere e se rientra in garanzia? assomiglia ad una macchia, solo che non se ne va :p
ancora una cosa, sto utilizzando un altro cavo di alimentazione che quello in dotazione si è rovinato (ho comprato un cavo per pc, visto l'attacco dell'alimentatore che è standard a differenza di altri portatili)... il note funziona normalmente, ma dite che si può rovinare? a vado tranquillo?
grazie :)
nessuno? :(
Ciao ragazzi, volevo farvi qualche domanda:
1) Voi quale versione bios/ec montate sul vostro M58?
2) Quale sarebbe l'ultima versione?
3) Per l'aggiornamento si può fare senza invalidare la garanzia o bisogna prima chiedere a Santech?
4) Esiste un changelog?
Grazie :D
Ragazzi mi autoquoto e intanto vi chiedo, anche a voi l'alimentatore emette un fastidiosissimo fischio continuo? A me sta facendo venire il mal di testa, non mi pare normale.
iaquinta88
01-11-2012, 18:54
Ragazzi ma alla fine la 7970 ha risolto i vari problemi?
Devo decidere entrò domani se gtx680m o hd7970m ....
Alienware
6gb RAM
3630qm
Gtx680m
Hdd 500gb 7200
€1754
Santech
8gb RAM
Hd7970
Ssd 256gb
3630qm
1777€
Che dite?
Cavallaudo
01-11-2012, 19:40
Ragazzi mi autoquoto e intanto vi chiedo, anche a voi l'alimentatore emette un fastidiosissimo fischio continuo? A me sta facendo venire il mal di testa, non mi pare normale.
capita a molti... me compreso...
Cavallaudo
01-11-2012, 19:40
Ragazzi ma alla fine la 7970 ha risolto i vari problemi?
ma perche fate domande che han gia avuto risposta nelle ultime 2/3 pagine??? LEGGETE IL TOPIC CAZZO!
Alla distanza di un braccio è fastidiosissimo, davvero troppo.
mmm ma proprio nessuno mi sa dire se va bene un qualsiasi cavo di alimentazione per l'alimentatore e solo quello in dotazione?
mmm ma proprio nessuno mi sa dire se va bene un qualsiasi cavo di alimentazione per l'alimentatore e solo quello in dotazione?
Dovrebbe andare bene un qualsiasi cavo, volevo cambiarlo anche io e metterne uno più lungo.
mi sono avvicinato all'alimentatore...nessun fischio o altro.
Non sono esperto, ma, in teoria, se fischia, è a causa di qualche condensatore
sotto sforzo. O lo tieni così, o provi a contattare la santech, ed esponi a loro
il problema :)
Ho infatti provveduto ad avvertire Santech per sapere cosa fare, grazie mille.
kankekon
01-11-2012, 23:41
fidati che 4 per giocare sono pochi dato che la memoria video passa nella ram essendo la gpu primaria quella intel.
così come 4 per MOLTE schede browser sono pochi
4Gb bastano e avanzano in game (salvo casi eccezionali)). se dopo vuoi dedicare altra RAM a che ne so, una macchina virtuale o a un programma di rendering grafico opterei per gli 8Gb di RAM,
4Gb bastano e avanzano in game (salvo casi eccezionali)). se dopo vuoi dedicare altra RAM a che ne so, una macchina virtuale o a un programma di rendering grafico opterei per gli 8Gb di RAM,
fidati di quello che ho scritto, con optimus ma sicuramente anche enduro dato che si basa sullo stesso principio, la stessa quantità di memoria video dedicata è allocata anche nella ram, quindi 1gb os, 2gb ram gioco e 1gb memoria video e hai già finito la ram (anzi la finisci prima dato cge l os occupa più di 1gb e una piccola parte della ram è usata dal hardware del notebook ), se non ti dà messaggi che è finita la ram è solo perché hai la swap, swap che però è infinitamente più lenta della ram
iaquinta88
02-11-2012, 12:29
Bonifico appena effettuato ora attendiamo la bestiolina :D
kankekon
02-11-2012, 12:33
fidati di quello che ho scritto, con optimus ma sicuramente anche enduro dato che si basa sullo stesso principio, la stessa quantità di memoria video dedicata è allocata anche nella ram, quindi 1gb os, 2gb ram gioco e 1gb memoria video e hai già finito la ram (anzi la finisci prima dato cge l os occupa più di 1gb e una piccola parte della ram è usata dal hardware del notebook ), se non ti dà messaggi che è finita la ram è solo perché hai la swap, swap che però è infinitamente più lenta della ram
no scusami a questo punto cambio la ram è compro 8GB... ma potrei metterlo in parallelo con le 4GB che già ho? cmq il sistema operativo non credo superi i 500gb di ram a meno chè non apriamo mille finestre.. 2gb di ram il gioco? ma se ho letto ovunque che la maggior parte dei giochi non supera 1gb..? a questo punto mi sbaglio ed ho letto delle castronerie
no scusami a questo punto cambio la ram è compro 8GB... ma potrei metterlo in parallelo con le 4GB che già ho? cmq il sistema operativo non credo superi i 500gb di ram a meno chè non apriamo mille finestre.. 2gb di ram il gioco? ma se ho letto ovunque che la maggior parte dei giochi non supera 1gb..? a questo punto mi sbaglio ed ho letto delle castronerie
si che puoi,ne aggiungi altro 4 e va benone
Salve a tutti, entro a far parte del club anche io!
Ordinato oramai il 15/10 ma ho fatto cambiare la scheda video in favore della 675 da 4 gb, dovrebbe arrivare la prox settimana :-)
ecco le specifiche:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 4,0 GB GDDR5 dedicati
ora mi darò una rapida lettura alle millemila pagine del 3d!
2gb di ram il gioco? ma se ho letto ovunque che la maggior parte dei giochi non supera 1gb..? a questo punto mi sbaglio ed ho letto delle castronerie
bf3 e mw3 ne prendono poco meno di 2mila megabyte, dato che sono applicazioni a 32bit quindi usano max 2gb a processo
ma ho fatto cambiare la scheda video in favore della 675 da 4 gb
sicuro che sia la gtx675m e non la gtx675mx?
superi i 500gb di ram
500:asd:
5 forse
beh guarda, io con 35 schede aperte di chrominum, qualche programma e mw3 avevo allocati sui 7000mb
kankekon
02-11-2012, 17:04
bf3 e mw3 ne prendono poco meno di 2mila megabyte, dato che sono applicazioni a 32bit quindi usano max 2gb a processo
ok... da cosa potrò accorgermi che ho poca ram? naturalmente lo noterò solo in alcuni giochi..
ok... da cosa potrò accorgermi che ho poca ram? naturalmente lo noterò solo in alcuni giochi..
se hai la swap attiva non te ne accorgi subito, al massimo ti rallenta un pò e vedi il led del hdd impazzito:asd:
se con 4gb giochi a un gioco avido di ram e memoria video senza swap dopo un pò sicuramente il gioco ti si chiude con il messaggio di errore che è finita la ram
ovvio che a pinball non la finisci la ram:asd:
iaquinta88
02-11-2012, 17:50
:cincin:
per curiosità che scheda video hai scelto? :)
La 7970 in teoria in opencl dovrebbe andar bene no? L'alternativa era la 675mx ... Vedremo come va se noto problemi in autocad, revit, archicad, 3dsmax penso perla 680m o la 675mx.... Tu hai detto che ti hanno fatto il cambio vero?
sicuro che sia la gtx675m e non la gtx675mx?
effettivamente hai ragione... ad essere sincero neanche me ne ero accorto, perchè avevo letto della scheda sulla pagina "news" di santech dove la scheda è chiamata GTX 675M, poi nella scelta delle configurazioni invece è la GTX 675 MX... mah, a quanto leggo comunque la MX dovrebbe essere un pelo meglio della M..
effettivamente hai ragione... ad essere sincero neanche me ne ero accorto, perchè avevo letto della scheda sulla pagina "news" di santech dove la scheda è chiamata GTX 675M, poi nella scelta delle configurazioni invece è la GTX 675 MX... mah, a quanto leggo comunque la MX dovrebbe essere un pelo meglio della M..
si, la gtx675mx è kepler e và appena di + della gtx675m
Cavallaudo
02-11-2012, 19:52
fidati di quello che ho scritto, con optimus ma sicuramente anche enduro dato che si basa sullo stesso principio, la stessa quantità di memoria video dedicata è allocata anche nella ram, quindi 1gb os, 2gb ram gioco e 1gb memoria video e hai già finito la ram (anzi la finisci prima dato cge l os occupa più di 1gb e una piccola parte della ram è usata dal hardware del notebook ), se non ti dà messaggi che è finita la ram è solo perché hai la swap, swap che però è infinitamente più lenta della ram
Non credo proprio... certo l-integrata usa la ram di sistema ma non piu di 500gb presumo... sicuro non usa 2gb quanto la gpu, perlomeno non con enduro...
dovremmo trovare qualche sito/info che spieghi sto punto...
si, la gtx675mx è kepler e và appena di + della gtx675m
Motivo per cui, almeno per i giochi, consiglio caldamente la 7970..
-------------
Piccolo off topic: consigliate l'upgrade a windows 8? Quali sono i vantaggi? Si comportano bene i driver ati?
kankekon
02-11-2012, 20:21
cavallaudo e tonyxx metteimoci d'accordo:) la compro si o no sta RAM :) :D scherzo.. comunque cos'è lo swap? quale RAM potrei associare? dovrei trovare lo stesso modello di 4GB giusto?
Non credo proprio... certo l-integrata usa la ram di sistema ma non piu di 500gb presumo... sicuro non usa 2gb quanto la gpu, perlomeno non con enduro...
dovremmo trovare qualche sito/info che spieghi sto punto...
l integrata usa fino a 1696mb
ma per il resto non hai capito, allora la gpu DEDICATA usa una certa memoria video per un gioco, ipotizziamo 1gb allora nella ram viene allocato 1gb non occupato che li vedi nel grafico del task manager.
queste cose le ho verificate personalmente sul mio notebook che ha optimus, non me le invento le cose io...
cavallaudo e tonyxx metteimoci d'accordo:) la compro si o no sta RAM :) :D scherzo.. comunque cos'è lo swap? quale RAM potrei associare? dovrei trovare lo stesso modello di 4GB giusto?
si comprala la ram
la swap è una parte di hdd che viene usata cone ram, ma ovviamente è infinitamente più lenta, questo rallenta l os e consuma l hdd
no và bene ogni banco da 4 o 8 gb ddr3 1600mhz soddim
Manuel007
02-11-2012, 20:28
salve ragazzi io ho notato che la scheda grafica nvidia gtx 680m va molto ma mooolto male nei giochi in directx 9 mi fa intorno i 20fps e per di più ho notato, grazie a msi afterburner che optimus(penso sia lui) non alza i mhz di gpu core e memoria....ce un modo per risolvere questo problema...lo fà anche a voi?
Grazie delle risposte.
Leander79
02-11-2012, 20:41
salve ragazzi io ho notato che la scheda grafica nvidia gtx 680m va molto ma mooolto male nei giochi in directx 9 mi fa intorno i 20fps e per di più ho notato, grazie a msi afterburner che optimus(penso sia lui) non alza i mhz di gpu core e memoria....ce un modo per risolvere questo problema...lo fà anche a voi?
Grazie delle risposte.
:confused: idea! da quello che scrivi presumo che non stai proprio utilizzando la gtx680m ma la integrata , infatti msi afterburner ti segna giustamente i clock in IDLE di gpu e vram :doh:
puoi forzare l'esecuzione con la gtx dal andando nel pannello di controllo nvidia -> Gestisci le impostazioni 3d -> impostazioni programma
in questa schermata aggiungi l'eseguibile del gioco nella lista e specifichi che deve partire con la nvidia.
Se è come penso i frame schizzeranno su con settaggi al max.
salve ragazzi io ho notato che la scheda grafica nvidia gtx 680m va molto ma mooolto male nei giochi in directx 9 mi fa intorno i 20fps e per di più ho notato, grazie a msi afterburner che optimus(penso sia lui) non alza i mhz di gpu core e memoria....ce un modo per risolvere questo problema...lo fà anche a voi?
Grazie delle risposte.
posta lo screen di gpuz della nvidia mentre giochi perché mi sa che usi l integrata
SetOnFire
02-11-2012, 20:50
salve ragazzi io ho notato che la scheda grafica nvidia gtx 680m va molto ma mooolto male nei giochi in directx 9 mi fa intorno i 20fps e per di più ho notato, grazie a msi afterburner che optimus(penso sia lui) non alza i mhz di gpu core e memoria....ce un modo per risolvere questo problema...lo fà anche a voi?
Grazie delle risposte.
No, funzionano perfettamente le varie dx9-10-11
Probabilmente l'applicazione che lanci non usa la 680m ma usa la grafica integrata, per cui gira lenta.
Dal pannello di controllo Nvidia, puoi crearti dei profili ove in base alla applicazione o al gioco che esegui, puoi forzare l'uso della 680m.
Un altro sistema più rapido ma che non è permanente, è quello di selezionare il gioco dal menu start di win7 e cliccare col destro sull'eseguibile che vuoi lanciare dal menu. Apparirà una selezione del tipo: "Esegui con processore grafico". Da li puoi scegliere se far partire Nvidia o Intel.
In ogni caso il primo metodo è quello preferibile.
Ti crei il profilo e lasci fare a lui.
salve ragazzi io ho notato che la scheda grafica nvidia gtx 680m va molto ma mooolto male nei giochi in directx 9 mi fa intorno i 20fps e per di più ho notato, grazie a msi afterburner che optimus(penso sia lui) non alza i mhz di gpu core e memoria....ce un modo per risolvere questo problema...lo fà anche a voi?
Grazie delle risposte.
Prova a impostare dal pannello nvidia la gtx come scheda predefinita per quell'applicazione, e ricordati di mettere il risparmio energetico del notebook a "prestazioni elevate"
Prova a impostare dal pannello nvidia la gtx come scheda predefinita per quell'applicazione, e ricordati di mettere il risparmio energetico del notebook a "prestazioni elevate"
il profilo a prestazioni elevate non serve, optimus è completamente indipendente da essi, a fare bene non bisognerebbe mai usare il turbo core nei giochi, scalda e basta...
Qualcuno di voi ha provato il nuovo medal of honor?
All'inizio crashava e ho risolto mettendo in modalità compatibile con win xp..dopo un paio di livelli sono tornati i crash, non mi si avvia proprio :\
Potrei risolvere installando la beta4? Al momento ho la beta 3..la tenevo perchè andava bene.
19dany87
02-11-2012, 21:53
Aggiunti gli ultimi driver in prima pagina, si ringrazia akira2002 per la collaborazione ;)
Detto questo, volevo chiedervi una cosa: ho installato il samsung 830. il bios me lo riconosce, in gestione dispositivi idem, ma da "computer" non vedo il secondo hard disk. come mai?
forse xkè non ho ancora formattato? intendevo farlo in un secondo momento (il s.o. è attualmente sull hard disk normale)
Aggiunti gli ultimi driver in prima pagina, si ringrazia akira2002 per la collaborazione ;)
Detto questo, volevo chiedervi una cosa: ho installato il samsung 830. il bios me lo riconosce, in gestione dispositivi idem, ma da "computer" non vedo il secondo hard disk. come mai?
forse xkè non ho ancora formattato? intendevo farlo in un secondo momento (il s.o. è attualmente sull hard disk normale)
Windows legge solo le partizioni FAT, exFat e NTFS, quindi se non l'hai formattato... :)
Beh, se hai solo inserito l'hdd, prima devi partizionarlo, così appare in "computer", poi da li, lo formatti :-) per partizionarlo, puoi usare un cd di windows...
Beh, se hai solo inserito l'hdd, prima devi partizionarlo, così appare in "computer", poi da li, lo formatti :-) per partizionarlo, puoi usare un cd di windows...
no, non serve partizionarlo, non è visto forse perché ha un filesistem non riconoscibile da uindovz non perché non è partizionato, poi è inutile partizionare un ssd da 128
mmh, sicuro? magari mi sbaglio perchè non ho mai comprato un ssd, ma gli hdd, prima di essere usati devono essere partizionati e formattati (parlo di hdd interni ovviamente). Quando installi windows, non ti accorgi del primo passaggio perchè viene fatto quasi silenziosamente dal setup :cool: . Questo indipendentemente dalla dimensione perchè basta fare una partizione unica.
In ogni caso, se è stato comprato nuovo non vedo perchè dovrebbe essere in qualche formato assurdo e se non viene visto dal sistema operativo, mi sembra comunque una buona idea cancellare tutto, ripartizionarlo e formattarlo :)
no, non serve partizionarlo, non è visto forse perché ha un filesistem non riconoscibile da uindovz non perché non è partizionato, poi è inutile partizionare un ssd da 128
beh una partizione devi sempre farla, anche se ne è una sola che occupa l'intero disco...
kankekon
02-11-2012, 22:37
si comprala la ram
la swap è una parte di hdd che viene usata cone ram, ma ovviamente è infinitamente più lenta, questo rallenta l os e consuma l hdd
no và bene ogni banco da 4 o 8 gb ddr3 1600mhz soddim
ok appena mi arriva il notebook la compro.. sarà un problema per me montarla.. ma leggerò le istruzioni dei colleghi:).. cmq potrei anche monitorare nel frattempo i 4GB dal task manager (gestione attività di windows..) giusto? se apro un gioco impegnativo e senza chiuderlo vado a verificare quanto occupa come processo.. vale come verifica ram?
beh una partizione devi sempre farla, anche se ne è una sola che occupa l'intero disco...
formattandolo in ntfs si crea da sola una partizione ntfs grande come tutto l ssd
Mi confermate che optimus va con windows 8? Ho fatto l'immane errore di installare 8 su win 7 ed alcune applicazioni non vanno, ho il sospetto che il problema sia la gestione della doppia scheda. Ho anche provato a disattivare la hd4000 dai dispositivi immaginando che lasciando solo la nvidia si potesse risolvere, ed invece il pannello di controllo nvidia non vede la scheda!
Idee? Grazie
edit: I driver intel per l'usb 3.0 linkati non vanno con win 8 64....
PS i driver bluetooth sono inclusi nei driver wifi?
PS2 il bordo affilato del note è veramente fastidioso per i polsi!!!
Mi confermate che optimus va con windows 8? Ho fatto l'immane errore di installare 8 su win 7 ed alcune applicazioni non vanno, ho il sospetto che il problema sia la gestione della doppia scheda. Ho anche provato a disattivare la hd4000 dai dispositivi immaginando che lasciando solo la nvidia si potesse risolvere, ed invece il pannello di controllo nvidia non vede la scheda!
Idee? Grazie
edit: I driver intel per l'usb 3.0 linkati non vanno con win 8 64....
PS i driver bluetooth sono inclusi nei driver wifi?
PS2 il bordo affilato del note è veramente fastidioso per i polsi!!!
certo che optimus và su w8:D
ps se hai il wifi intel mi sa di si
ps2 e limali:asd:
comunque bisogna PRIMA installare il driver video intel, POI quello nvidia
ps2 e limali:asd:
:D ...non ci avevo pensato!
il profilo a prestazioni elevate non serve, optimus è completamente indipendente da essi, a fare bene non bisognerebbe mai usare il turbo core nei giochi, scalda e basta...
Fidati che ho avuto lo stesso problema di fps bassi e ho risolto così
iaquinta88
03-11-2012, 13:34
Ragazzi mi state facendo venire i dubbi più atroci... Che dite chiamo e metto su la 675mx anziché la 7970m???
Fidati che ho avuto lo stesso problema di fps bassi e ho risolto così
con giochi non ottimizzati per il multicore si
ma per esempio skyrim su i7 2670qm:
con cpu a 800 mhz 35-36fps
con cpu a 2200mhz 39-40fps
con cpu a 2800mhz 40fps
Che dite chiamo e metto su la 675mx anziché la 7970m???
se ti fidi di amd no, altrimenti si e così consuma e scalda meno
Ragazzi mi state facendo venire i dubbi più atroci... Che dite chiamo e metto su la 675mx anziché la 7970m???
Per giocare meglio la ATI (IMHO) va il doppio della 675mx praticamente, per lavorare e per un portatile che dura nel tempo e con un supporto migliore per i driver vai di nVidia :)
iaquinta88
03-11-2012, 14:02
con giochi non ottimizzati per il multicore si
ma per esempio skyrim su i7 2670qm:
con cpu a 800 mhz 35-36fps
con cpu a 2200mhz 39-40fps
con cpu a 2800mhz 40fps
se ti fidi di amd no, altrimenti si e così consuma e scalda meno
È una vita che uso Apple non saprei ora se amd ha la mia fiducia o meno chiedo lumi a voi...
Per giocare meglio la ATI (IMHO) va il doppio della 675mx praticamente
non esagerare, la gtx675mx è + potente della gtx675m
Per giocare meglio la ATI (IMHO) va il doppio della 675mx praticamente, per lavorare e per un portatile che dura nel tempo e con un supporto migliore per i driver vai di nVidia
Io infatti ho scelto nVidia benchè fossi un grande estimatore di ATI, diciamo che quanto ho letto sulle alte temperature e qualche passata brutta esperienza con i driver mi hanno convinto a cambiare... In più la destinazione principale del mio portatile sarà per lavorare e qundi l'opzione CUDA è praticamente imprescindibile... l'unica cosa che un pò mi spiace è che la AMD ha un costo più basso della 675MX a fronte di prestazioni migliori..
iaquinta88
03-11-2012, 15:52
Io infatti ho scelto nVidia benchè fossi un grande estimatore di ATI, diciamo che quanto ho letto sulle alte temperature e qualche passata brutta esperienza con i driver mi hanno convinto a cambiare... In più la destinazione principale del mio portatile sarà per lavorare e qundi l'opzione CUDA è praticamente imprescindibile... l'unica cosa che un pò mi spiace è che la AMD ha un costo più basso della 675MX a fronte di prestazioni migliori..
Ma hai preso la 675mx o la 675m?
La stai già usando? Se si con quali programmi?
iaquinta88
03-11-2012, 15:54
In definitiva ragazzi
675m ( e metto 32gb RAM)
675mx
7970m
Cpu e la 3630qm RAM 16 gb ssd m4 da 128gb
Che dite sulla video?
non esagerare, la gtx675mx è + potente della gtx675m
Oddio in effetti non è male la 675MX, pensavo avesse lo stesso chip della 670MX (GK106 che non è un granchè) e invece ha lo stesso della 680M (GK104), ha solo qualche Cuda Core in meno e le frequenze più basse.
Comunque sulla carta la ATI è migliore, però questa 675MX potrebbe avere delle ottime potenzialità in OC, se ha le stesse memorie della 680M è una bella bestia :)
AMD Radeon HD 7970M - NVIDIA GeForce GTX 675MX
Pixel Shader: 1280 - 960
Core Speed: 850 - 600 (MHz)
Shader Speed: 850 - 600 (MHz)
Memory Speed: 1200 - 900 (MHz)
3DMark Vantage P GPU: 21865.2 - 16462
3DMark 11 P GPU: 5699.8 - 3978.5
iaquinta88
03-11-2012, 16:09
Oddio in effetti non è male la 675MX, pensavo avesse lo stesso chip della 670MX (GK106 che non è un granchè) e invece ha lo stesso della 680M (GK104), ha solo qualche Cuda Core in meno e le frequenze più basse.
Comunque sulla carta la ATI è migliore, però questa 675MX potrebbe avere delle ottime potenzialità in OC, se ha le stesse memorie della 680M è una bella bestia :)
AMD Radeon HD 7970M - NVIDIA GeForce GTX 675MX
Pixel Shader: 1280 - 960
Core Speed: 850 - 600 (MHz)
Shader Speed: 850 - 600 (MHz)
Memory Speed: 1200 - 900 (MHz)
3DMark Vantage P GPU: 21865.2 - 16462
3DMark 11 P GPU: 5699.8 - 3978.5
Ma è sempre kepler quindi render GPU < 7970m right?
675 vecchia architettura quindi meglio in render che nei giochi..... Dura scelta dura dura......
Guarda, che la 675MX sia castrata per il gpgpu è vero ma rispetto alla 675M ha quasi il triplo dei Cuda Core (Kepler è castrato, ma anche le "nuove" Fermi mobile già lo erano, solo le 4xx non lo erano)
Con la 675MX avresti lo stesso chip della 680M / 680MX...mica male, me ne sono appena accorto :D
EDIT: la 675MX va meglio della 675M anche col Cinebench, ha le frequenze Cuda Core dimezzate ma ha più del doppio dei Cuda Core, quindi ti consiglio la MX (che scalda e consuma pure meno, 28nm vs 40nm) :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-gpu-nvidia-mobile-della-famiglia-geforce-gtx-600mx_44393.html
Ma è sempre kepler quindi render GPU < 7970m right?
675 vecchia architettura quindi meglio in render che nei giochi..... Dura scelta dura dura......
già, è kepler quindi meno nel cad e co. e più nei giochi della gtx675m
ma ha più del doppio dei Cuda Core
quasi 3 volte
ha le frequenze Cuda Core dimezzate
i core sono =, ma a differenza di fermi non ci sono + gli shader a frequenza doppia dei core
kankekon
03-11-2012, 20:20
mediamente quanto impiega la santech ad assemblare un portatile? aspetto soltanto da 4 giorni lunghissimi e ancora non ho chiesto nessuna notizia.. ma fra altri 3 o 4 sollecito:D
ma scusate la stupidità della domanda.. non ricordo di aver selezionato colore della scocca.. dunque di che colore arriva? ed un altra stupida domanda.. che RAM potrei comprare per non sbagliarmi?
kankekon
03-11-2012, 21:06
il colore è il nero classico, che non passa mai di moda :D
per la ram, sul sito santech viene riportato Corsair/Kingston, 1866/1600/1333 soDDR3...io per stare sicuro prenderei le 1600, mi pareva di aver letto di qualche problema con le 1866
ah ok perchè ne ho visti di grigi e non mi piace molto.. ma un bel nero è ottimo!
per le ram.. ormai dovrò comprarle da qualche altra parte.. ma avevo paura di sbagliare e non pernderle della giusta misura.. tutto quà
ah ok perchè ne ho visti di grigi e non mi piace molto.. ma un bel nero è ottimo!
per le ram.. ormai dovrò comprarle da qualche altra parte.. ma avevo paura di sbagliare e non pernderle della giusta misura.. tutto quà
:asd:
ma che misura vuoi sbagliare, basta che prendi ddr3 soddim 1600mhz
Domanda secca, i 20 euro di differenza tra la ram CL9 e CL11 valgono la pena?
Domanda secca, i 20 euro di differenza tra la ram CL9 e CL11 valgono la pena?
www tomshardware co uk/forum/314892-12-cl11-what-difference
a meno che non vuoi vedere una manciata di numeretti in più sul 3dmark, meglio spenderli per una marca che offre affidabilità e garanzia a vita :)
poi se sei un malato come me, puoi sempre giocare con gli SPD e ti diverti ad abbassare i timing :)
kankekon
04-11-2012, 03:41
si avevo già adokkiato le foto.. il colore mi piace.. sinceramente pensavo fossero più spessi con quello che contengono..
un altra domanda stupida..cos'è che identifica la Ram di un portatile..? non vorrei comprarla per il desktop.. (ma perchè l'ho ordinato con 4!!!!!!!!!):)
iaquinta88
04-11-2012, 09:07
Ragazzi ma la675mx ha pieno supporto a cuda? O si ferma a vecchie versioni?
Ragazzi ma la675mx ha pieno supporto a cuda? O si ferma a vecchie versioni?
Cuda Computable Capability:
GeForce GTX 675MX 3.0
GeForce GTX 675M 2.1
In più con la 675MX hai le DirectX 11.1 e FXAA, TXAA che la 675M non ha
:)
www tomshardware co uk/forum/314892-12-cl11-what-difference
a meno che non vuoi vedere una manciata di numeretti in più sul 3dmark, meglio spenderli per una marca che offre affidabilità e garanzia a vita :)
poi se sei un malato come me, puoi sempre giocare con gli SPD e ti diverti ad abbassare i timing :)
Grazie. Sì, l'avevo letto quel thread mentre cercavo info sulla questione in rete. Pare ci sia poca differenza, ma volevo un parere da chi magari ce l'ha e mi sa dire se vale 20 euro. Tu pensi di no, mi par di capire.
Quale sarebbe la marca affidabile di cui parli? Dovrei prendere la RAM altrove e non da santech?
non esagerare, la gtx675mx è + potente della gtx675m
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-675M.70785.0.html
Battlefield 3 : 24 fps
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-675MX.82580.0.html
Battlefield 3 : 28 fps ( sempre ad ultra )
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7970M.72675.0.html
Battlefield 3 : 38 fps..io non so se questi benchmark erano fatti coi driver vecchi o altro, so solo che raramente , con battlefield, scendono sotto i 45 in mappe enormi con tanti player, in mappe piccole non scendono sotto i 50
Ma hai preso la 675mx o la 675m?
La stai già usando? Se si con quali programmi?
ho preso la MX, ma sto ancora spettando mi arrivi.. spero domani possano spedirlo... poi se ti serve faccio due prove ti dico come và...
iaquinta88
04-11-2012, 20:55
ho preso la MX, ma sto ancora spettando mi arrivi.. spero domani possano spedirlo... poi se ti serve faccio due prove ti dico come và...
Magari anche se mi sa che nel dubbio del motore di render prendo pure io la mx.... L'unica certezza x ati e furryball su maya dico bene? Del resto su c4d cosa mettereste per ati?
iaquinta88
04-11-2012, 21:40
io su c4d (se intendi cinema 4d) preferisco usare il suo motore interno Advanced Render, se lo setti bene è molto veloce, specialmente dalla ver. 12
in poi, e si raggiungono buoni risultati a livello di fotorealismo, ovviamente tutto ciò dipende anche dalla modellazione, le luci, le texture... :) . Motori gpgpu per c4d non ne ho provati, ci sarebbe octane render, che comunque funziona solo con cuda, ma non lo conosco.
Per il momento uso il gpgpu solo con cycles, il nuovo motore di blender :)
Ma il motore interno a c4d e cpu biased? L'aveva testato con l'ati?
iaquinta88
04-11-2012, 22:20
si, il motore interno sfrutta solo la cpu, ma è già molto veloce anche così :)
Ho letto che vray sia ancora più veloce, a parità di resa, ma non ho avuto modo di provarlo, perchè purtroppo per cinema 4d non c'è una demo.
Maledetto cuda.... Di motori render opencl credo almeno x 2 anni nulla o sbaglio? Mi consigli sempre Gtx 675mx rispetto alla 7970m se decidessi di usare c4d? ... Il problema mi sorgerebbe su revit credo con ati non vada molto essendo la autodesk votata nvidia (cuda) sbaglio io?...
iaquinta88
05-11-2012, 07:30
per i prodotti autodesk non ti posso aiutare perchè non li conosco, per cinema 4d, puoi prendere indifferentemente amd o nvidia, come ti avevo già detto, le amd hanno prestazioni superiori in viewport...o meglio, la nvidia ha castrato
volutamente le schede consumer per 'obbligare' all'acquisto delle più costose quadro.
Si in viewport va meglio, il mio dubbio e proprio la suite autodesk... Non so se volutamente fanno andar meglio nvidia e mi ritroverei una 7970 che sulla carta e migliore castrata dai software.... Ma su internet non trovo nulla :mad:
19dany87
05-11-2012, 12:17
Ragazzi, visto che c'è parecchio interesse per qnt riguarda questi santech e relative schede video in ambito professionale...se qualcuno volesse (e possiede gia un santech per tale uso) potremmo chiedere ai mod di aggiungere un post ad hoc in prima pagina da tenere aggiornato con tutte le info del caso.
Fate sapere a me o karlus tramite pm eventualmente
iaquinta88
05-11-2012, 12:35
Ragazzi, visto che c'è parecchio interesse per qnt riguarda questi santech e relative schede video in ambito professionale...se qualcuno volesse (e possiede gia un santech per tale uso) potremmo chiedere ai mod di aggiungere un post ad hoc in prima pagina da tenere aggiornato con tutte le info del caso.
Fate sapere a me o karlus tramite pm eventualmente
Io ci sono, appena mi arriva poteri farvi i vari test e bench su CAD e revit
che cpu mi consigliate per giocare
i5-3210M 2,5-3,1 GHz 3 MB Level3 Cache o Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3?l'i5 c'e la fa per bf3 in multiplayer con 64 giocatori?
Cavallaudo
05-11-2012, 17:22
Io ho un i5 e non sono mai cpu limited... ma non ho bf3...
che cpu mi consigliate per giocare
i5-3210M 2,5-3,1 GHz 3 MB Level3 Cache o Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3?l'i5 c'e la fa per bf3 in multiplayer con 64 giocatori?
con un notebook così è un sacrilegio mettere un i5 per risparmiare poche decine di euro
vai di i7 base senza dubbi
bf3 è ottimizzato per il multicore comunque e sfrutta molto la cpu
con un notebook così è un sacrilegio mettere un i5 per risparmiare poche decine di euro
vai di i7 base senza dubbi
bf3 è ottimizzato per il multicore comunque e sfrutta molto la cpu
l'i5 mi costa 50€ invece l'i7 130€ su note...review mi hanno detto la stessa cosa l'i7 xke bf3 sfrutta molto la cpu
l'i5 mi costa 50€ invece l'i7 130€ su note...review mi hanno detto la stessa cosa l'i7 xke bf3 sfrutta molto la cpu
li vale 80 euro, con il 5% del prezzo del notebook raddoppi o poco più la potenza della cpu, chiamalo poco:O
Io ci sono, appena mi arriva poteri farvi i vari test e bench su CAD e revit
Io posso fare test su Matlab se a qualcuno interessasse... sempre sperando di ricevere il notebook in un tempo decente...
l'i5 mi costa 50€ invece l'i7 130€ su note...review mi hanno detto la stessa cosa l'i7 xke bf3 sfrutta molto la cpu
Guarda, la CPU è la cosa più difficilmente sostituibile su un portatile (ad esempio le memorie puoi cambiarle quando vuoi ad un prezzo ragionevole) quindi secondo me punta alto...
Ciao ragazzi, volevo farvi qualche domanda:
1) Voi quale versione bios/ec montate sul vostro M58?
2) Quale sarebbe l'ultima versione?
3) Per l'aggiornamento si può fare senza invalidare la garanzia o bisogna prima chiedere a Santech?
4) Esiste un changelog?
Grazie :D
Mi auto quoto per la seconda volta e intanto vi chiedo se anche a voi la qualità audio fa veramente pena. Sembra sempre di avere a che fare con film scaricati con audio da cam rip. Abilitando le correzioni con thx migliora di un po', ma comunque qualità sempre scarsissima, suono "robotico" e mai pulito. É un problema mio o di tutti?
P.s. Non è un problema di altoparlanti perchè anche in cuffia ho la stessa qualità audio
Cavallaudo
05-11-2012, 22:58
a e pare benone la qualita audio avrai installato a cavolo i driver, non so... io non ho messo il thx solo i driver base e si sente benone con le casse estere... molto meglio rispetto il mio vecchio dell xs13...
Cavallaudo
05-11-2012, 23:00
li vale 80 euro, con il 5% del prezzo del notebook raddoppi o poco più la potenza della cpu, chiamalo poco:O
forse nei pochissimi giochi che sfruttano davvero i 4 core... a nel 90% dei restanti giochi che sfruttano bene due core solo, il doppio della potenza non credo proprio, inoltre essendo un portatile l-i5 consuma molto meno, questo e da tenere da conto...
dipende dalle esigenze alla fine...
certo se al momento la differenza di prezzo tra i5 e i7 e solo 60 euro forse merita l-i7, quando decisi io la differenza era 160 euro e ci presi un ssd con quei soldi...
forse nei pochissimi giochi che sfruttano davvero i 4 core... a nel 90% dei restanti giochi che sfruttano bene due core solo, il doppio della potenza non credo proprio, inoltre essendo un portatile l-i5 consuma molto meno, questo e da tenere da conto...
dipende dalle esigenze alla fine...
certo se al momento la differenza di prezzo tra i5 e i7 e solo 60 euro forse merita l-i7, quando decisi io la differenza era 160 euro e ci presi un ssd con quei soldi...
si io voglio spendere piu poco possibile :D ,e vero conta anche il consumo e calore prodotto giustamente....secondo me l'i7 non verrà mai sfruttato a pieno
19dany87
06-11-2012, 00:51
Io ci sono, appena mi arriva poteri farvi i vari test e bench su CAD e revit
Perfetto, giro la richiesta ai mod
--------------------------------------------
Domandina stupida x chi mi vuol rispondere:
Conviene prima agg. il bios o formattare? (devo fare entrambe le cose)
:D
--------------------------------------------
X chi chiedeva dell'audio a me pare a posto. :cool:
Ringrazio anche chi mi aveva risposto x quanto riguarda l ssd
e' giusto riconoscere che l'audio del clevo e' assolutamente privo di bassi..io magari me ne accorgerò di più, in quanto sono fissato con l'audio..tuttavia e' un difetto che e' emerso in molti altri forum. per fare un esempio, l'hp di mio padre vecchio di 6 anni e' mille volte meglio come audio. E' un difetto importante per chi vuole ascoltare film / giochi con le casse del pc, quindi e' giusto farlo presente. Si può, tuttavia, risolvere il problema acquistando un DAC e ascoltando tramite cuffie / altoparlanti esterni ( il problema e' quindi nel chip audio del pc e non nelle casse )
Cavallaudo
06-11-2012, 16:37
Io i bassi i ho... :mbe:
Ho visto che hanno aggiornato i driver di chipset, audio, usb3 ed IMEI per l'N77...conviene installarli direttamente sopra o prima rimuovere quelli vecchi?
Anche perché quelli del chipset non si possono rimuovere...
Peraltro vedo anche che hanno rilasciato il nuovo bios 1.10 sempre per N77....qualcuno di voi l'ha provato?
bludevid
06-11-2012, 17:58
Anch'io con le casse integrate ho 0 bassi... Sembra quasi che il piccolo sub non vada, testerò meglio...
kankekon
06-11-2012, 21:55
ragazzi quale tipo di ram dovrei comprare per non sbagliarmi? se vado in un negozio e gli chiedo Ram per un portatile è sicuro che mi diano la giusta misura oppure no?
ragazzi quale tipo di ram dovrei comprare per non sbagliarmi? se vado in un negozio e gli chiedo Ram per un portatile è sicuro che mi diano la giusta misura oppure no?
tu digli così e non sbagli :D RAM 204pin DDR3-1600 - PC3-12800 - SO-DIMM
19dany87
06-11-2012, 23:29
io avevo postato qualche pagina addietro, un test di cuda con blender. E' una scena che viene usata come bench per il motore cycles. Posso rifarlo
e magari scrivere due righe per chi è poco pratico di blender e ha voglia di fare il test. Poi su blenderartist c'è un thread dove sono raccolti i risultati di altri utenti e si posono fare i confronti anche rispetto a schede desktop.
decidete voi. serve uno che si occupi di quello spazio (1 singolo post), poi è ovvio i contributi sono dell'intera comunità, quindi il responsabile avrà il compito di inserire i suoi e quelli altrui.
fatemi sapere il nominativo di chi se ne vuole occupare :D
19dany87
07-11-2012, 00:48
Un altra domanda:
Se facessi un RAID0 con due Samsung 830 da 256gb, il sistema (per intenderci, da Computer) me li vedrebbe come un'unica unità (C) oppure due (C + ad esempio F)? Ci sono controindicazioni? (A parte il fatto che se si brucia un ssd perdo tutto, ovviamente)
Mi son accorto che 256gb sono pochini, ed ho poca voglia di spostare i file da un hd all altro. Così avevo pensato ad un RAID0 (non ho, però, ben chiaro il primo punto/domanda) :rolleyes:
delgaldo
07-11-2012, 07:58
Un altra domanda:
Se facessi un RAID0 con due Samsung 830 da 256gb, il sistema (per intenderci, da Computer) me li vedrebbe come un'unica unità (C) oppure due (C + ad esempio F)? Ci sono controindicazioni? (A parte il fatto che se si brucia un ssd perdo tutto, ovviamente)
Mi son accorto che 256gb sono pochini, ed ho poca voglia di spostare i file da un hd all altro. Così avevo pensato ad un RAID0 (non ho, però, ben chiaro il primo punto/domanda) :rolleyes:
Facendo RAID0 hai la somma dei due HD come spazio ed un'unica unità a meno che tu non voglia fare più partizioni e di conseguenza avrai più unità.
Nel topic samsung 830 c'è chi ne sa molte di più in questo campo, so solo che si te li vede come un unica unità e comunque li sconsigliano sempre perchè perdi il trim e l'ssd dura di meno. Peró chiedi a loro che è meglio.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
kankekon
07-11-2012, 08:24
tu digli così e non sbagli :D RAM 204pin DDR3-1600 - PC3-12800 - SO-DIMM
ok grazie, banco da 4 o da 8 è uguale?
ok grazie, banco da 4 o da 8 è uguale?
quello dipende da te :)
se ne metti 2, o 2 da 4gb o 2 da 8gb
se ne metti 4, idem, tutte dello stesso taglio (e possibilmente anche della stessa frequenza/timing/marca)
altrimenti ti perdi il bello del dual-channel :)
akira2002
07-11-2012, 10:02
Configurando il raid 0 nel bios apposito del controller il sistema vedrà un solo disco, questo e la somma dei 2 dischi in raid. 256+256=512gb
Qualora si configurino i dischi in raid 1 il sistema vedrà un solo disco da 256.
akira2002
07-11-2012, 10:12
ok grazie, banco da 4 o da 8 è uguale?
Ti consiglio di mettere sempre una coppia di banchi uguali, e visto che sono testati e funzionanti su queste macchine i kit vegeance e kingstone hyperx, io prenderei direttamente un kit di questi, in modo da evitare sorprese di compatibilità.
kankekon
07-11-2012, 10:13
quello dipende da te :)
se ne metti 2, o 2 da 4gb o 2 da 8gb
se ne metti 4, idem, tutte dello stesso taglio (e possibilmente anche della stessa frequenza/timing/marca)
altrimenti ti perdi il bello del dual-channel :)
eh intendevo appunto se dual 4GB e 8GB è possibile.. visto che ora ne ho solo una da 4GB
ho chiamato santech.. il notebook non è ancora andato in lavorazione dopo circa una settimana.. forse hanno troppi ordini in questo periodo? visto che vedo molti colleghi che hanno effettuato la stessa scelta:cool: :D
JakSmolder
07-11-2012, 10:45
Ragazzi... ho notato che dopo aver istallato i DRIVER CATALYST 12.11 BETA3 per la mia 7970M, il software MSI AFTERBURNER 2.2.4 non mi riconosce più "bene" la GPU, infatti non riesco a visualizzare le temperature in-game... (stessa cosa con GPU-Z).... è un problema di driver??? è capitato anche a voi??? :muro:
dinamite2
07-11-2012, 11:23
Ragazzi vorrei prendere un M58 spendendo il meno possibile.... :D
Ho mandato alcune email ai signori di Santech e dopo pochi minuti mi hanno sempre risposto :eek:
Ho chiesto se era possibile averlo senza hard disk e ram, dato che a casa ho un ssd che mi avanza, e per la ram invece al prezzo che loro vendono 4gb io mi comprerei un kit da 8.
Bene,mi hanno risposto che per l'hard disk non ci sono problemi, invece la ram la devo prendere da loro perche devono testare la stabilità del sistema, e che comunque per upgrade di ram,cpu e vga devo passare sempre da loro dato che offrono 36 mesi di garanzia.
Adesso capisco cpu e vga, ma pure per aggiungere un banco di ram dovrei chiedere il permesso a loro?
MI sembra un pò strano. :mbe:
Comunque dalle risposte che danno mi ispirano molta fiducia, dimostrandosi davvero professionali e cordiali.
P.S. Mi dite come spediscono? cioe mandano il note solo nel suo imballo originale oppure proteggono ulteriormente l'imballo?
sono molto paranoico in ste cose :D
19dany87
07-11-2012, 11:57
Nel topic samsung 830 c'è chi ne sa molte di più in questo campo, so solo che si te li vede come un unica unità e comunque li sconsigliano sempre perchè perdi il trim e l'ssd dura di meno. Peró chiedi a loro che è meglio.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
grazie angi, akira e gli altri
già chiesto altrove e mi han detto che se il chipset è di ultima generazione (serie 7 intel) dovrebbe supportare tale funzione: ovvero non perdo il TRIM in caso di ssd in raid0
Ragazzi vorrei prendere un M58 spendendo il meno possibile.... :D
Ho mandato alcune email ai signori di Santech e dopo pochi minuti mi hanno sempre risposto :eek:
Ho chiesto se era possibile averlo senza hard disk e ram, dato che a casa ho un ssd che mi avanza, e per la ram invece al prezzo che loro vendono 4gb io mi comprerei un kit da 8.
Bene,mi hanno risposto che per l'hard disk non ci sono problemi, invece la ram la devo prendere da loro perche devono testare la stabilità del sistema, e che comunque per upgrade di ram,cpu e vga devo passare sempre da loro dato che offrono 36 mesi di garanzia.
Adesso capisco cpu e vga, ma pure per aggiungere un banco di ram dovrei chiedere il permesso a loro?
MI sembra un pò strano. :mbe:
Comunque dalle risposte che danno mi ispirano molta fiducia, dimostrandosi davvero professionali e cordiali.
P.S. Mi dite come spediscono? cioe mandano il note solo nel suo imballo originale oppure proteggono ulteriormente l'imballo?
sono molto paranoico in ste cose :D
boldato n.1
non è che non puoi aggiungerti la ram te, è che loro preferiscono vendere il notebook (inizialmente) con i loro banchi, per effettuare tutti i test del caso
boldato n.2
vai tranquillo. c'è doppio imballaggio. il notebook è ben protetto!
volevo chiedervi sapete che pannello monta il 17"?
dinamite2
07-11-2012, 12:39
boldato n.1
non è che non puoi aggiungerti la ram te, è che loro preferiscono vendere il notebook (inizialmente) con i loro banchi, per effettuare tutti i test del caso
Ma quindi dici che se insito riesco a farmelo dare senza ram?
un banco di ram da 4gb (mi hanno detto che montano kingstone o corsair), lo vendono a 39 euro.
Io per la stessa cifra compro un kit da 8gb di corsair vengeance :D
19dany87
07-11-2012, 12:43
Ma quindi dici che se insito riesco a farmelo dare senza ram?
un banco di ram da 4gb (mi hanno detto che montano kingstone o corsair), lo vendono a 39 euro.
Io per la stessa cifra compro un kit da 8gb di corsair vengeance :D
No, secondo me no. ma volendo potresti prendere un banco da 4 da loro, e poi aggiungerne un altro da 4 tuo (stessa marca, stesso modello). Od eventualmente fare 8+8, quelli da 8 son piu convenienti
qualcuno ha più cambiato la tastiera con la steelseries ?
akira2002
07-11-2012, 13:20
ciao, guarda dalla versione dell' intel rapid storage 11.2 in poi teoricamente il trim viene supportato anche in modalità raid, grazie a una diversa gestione del disco.
Installa l'ultima versione 11.6 e vai tranquillo.
19dany87
07-11-2012, 13:46
ciao, guarda dalla versione dell' intel rapid storage 11.2 in poi teoricamente il trim viene supportato anche in modalità raid, grazie a una diversa gestione del disco.
Installa l'ultima versione 11.6 e vai tranquillo.
Thanks!
Un ultima domanda, poi prometto di mettervi solo i ris. a giochi fatti ^^
Al momento ho acquistato un Samsung 830 e l'ho installato nell'apposito compartimento, lasciando l'hd meccanico al suo posto. Ora, qualora prendessi un secondo Samsung 830 (sempre SATA), quest'ultimo andrebbe al posto dell'hd meccanico o esso ha una porta mSATA? Ho un M58 per la cronaca.
Purtroppo son fuori casa e il secondo ssd vorrei prenderlo prima di rientrare, quindi non posso controllare direttamente le porte. :doh:
akira2002
07-11-2012, 13:59
Basta togliere il disco meccanico e montare il secondo ssd.
Poi nel bios imposti da AHCI a RAID.
Al riavvio vedrai una nuova schermata e ci devi entrare per configurarlo, se non erro con ctrl+i.
ciao
iaquinta88
07-11-2012, 14:00
Ragazzi una domanda, con 8gb di ram come ppsso andare per 3/4 mesi? Vorrei mettere la 680m al posto della 7970 e devo limitare i costi con meno ram e modulo wifi piccolo ... Che mi dite x la eam? Grazie
akira2002
07-11-2012, 14:11
8gb di ram vanno più che bene!! li puoi sempre aggiungere in futuro senza problemi.
Quelle che monta santech sono queste Corsair part number CMSX4GX3M1A1600C9
iaquinta88
07-11-2012, 14:29
8gb di ram vanno più che bene!! li puoi sempre aggiungere in futuro senza problemi.
Quelle che monta santech sono queste Corsair part number CMSX4GX3M1A1600C9
Grazie avevo il dubbio che fosse poca, ma ho preso quella ad unico modulo cl11 penso vada bene uguale no?
dinamite2
07-11-2012, 15:17
8gb di ram vanno più che bene!! li puoi sempre aggiungere in futuro senza problemi.
Quelle che monta santech sono queste Corsair part number CMSX4GX3M1A1600C9
Ma quindi le ram che montano di serie sono sempre le Vengeance ??? :confused:
iaquinta88
07-11-2012, 17:02
Ragazzi configurazione ordinata alla fine:
Cpu: 3630qm
Ram: 8gb
Ssd 128gb crucial m4
Gpu : gtx 680m
Ora dovrebbe andar bene, forse solo la ram non so se ci sto dentro con render grandi ma poi eventualmente aumento.
Che ne pensate?
19dany87
07-11-2012, 17:02
Basta togliere il disco meccanico e montare il secondo ssd.
Poi nel bios imposti da AHCI a RAID.
Al riavvio vedrai una nuova schermata e ci devi entrare per configurarlo, se non erro con ctrl+i.
ciao
grazie akira, ho trovato una guida in giro (in inglese), provo a seguire quella :)
son passato dal mio negozio di fiducia ma aveva terminato le versioni bulk, quindi non appena son rientrato ne ho ordinata una da amazon.
con l'uscita dei samsung 840, i prezzi degli 830 son calati vistosamente. ora è possibile farsi un samsung 830 da 256gb per soli 160€ (vrs. bulk, ovvero senza cd e staffa). Io avevo già preso la vrs. per nb - sempre da 256 - e l'avevo pagata 185€; praticamente con meno di 350euro (160+185) dovrei riuscire a fare un raid0 di samsung830 per un totale di oltre 500 gb ^^
*nota a margine: ho anche valutato l'opportunità di dare indietro il mio 830 (in teoria, con amazon, avrei potuto ancora esercitare il diritto di recesso), ma poi mi son accorto che gli 840 ci son 2 versioni (basic e pro) e quella pro (che è praticamente quella realmente migliore) costa un bel po di piu. A quel punto ho pensato che fosse meglio prendere un altro 830, che è comunque una tecnologia già consolidata (7970&enduro insegnano xd)
Speriamo di riuscire a configurare questo raid, a presto per nuovi aggiornamenti :D
19dany87
07-11-2012, 17:03
Ragazzi configurazione ordinata alla fine:
Cpu: 3630qm
Ram: 8gb
Ssd 128gb crucial m4
Gpu : gtx 680m
Ora dovrebbe andar bene, forse solo la ram non so se ci sto dentro con render grandi ma poi eventualmente aumento.
Che ne pensate?
mi pare ok, la ram puoi sempre upgradarla (x giocare, invece, va già benissimo così)
iaquinta88
07-11-2012, 17:54
bella bestia! :D
:D se allo studio mi licenziano almeno ho qualcosa da tirargli in testa :D
Ps. Ma se poi metto il kit vengance 2x8 della corsair devo togliere quello o integro?
akira2002
07-11-2012, 18:07
Ma quindi le ram che montano di serie sono sempre le Vengeance ??? :confused:
Si avevo smontato le mie per vedere che ram montavano di serie e prenderle uguale, ho cercato il part number su internet e mi e uscito qui (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=CRS360)vicino da me, e le ho prese sul posto.
Upgrade da 2x4gb a 4 x4gb senza problemi.
akira2002
07-11-2012, 18:11
:D se allo studio mi licenziano almeno ho qualcosa da tirargli in testa :D
Ps. Ma se poi metto il kit vengance 2x8 della corsair devo togliere quello o integro?
Guarda se monti un kit da 2 perdi il dual channel! poiche ne avresti 3 montate.
Qualora la ram montata fosse diversa, vanno tutte alla velocità della più lenta.
nel tuo caso per un futuro upgrade ti consiglio 1 altro banco come quello che hai ora.
iaquinta88
07-11-2012, 18:22
Guarda se monti un kit da 2 perdi il dual channel! poiche ne avresti 3 montate.
Qualora la ram montata fosse diversa, vanno tutte alla velocità della più lenta.
nel tuo caso per un futuro upgrade ti consiglio 1 altro banco come quello che hai ora.
Il problema e il dual channel su quali 2 funziona? Cioe quali slot accoppia 2 a 2?
akira2002
07-11-2012, 18:25
Il dual channel funziona su 2 o 4 slot con 2 o 4 memorie uguali.
Qualora ci sia un solo banco diverso su uno dei 4 slot la scheda va in single channel.
Il dual channel funziona su 2 o 4 slot con 2 o 4 memorie uguali.
Qualora ci sia un solo banco diverso su uno dei 4 slot la scheda va in single channel.
io non credo, sui notebook con 4+2gb cè il dual channel...
akira2002
08-11-2012, 02:26
Be si devono essere 2 coppie 2 da 4gb e 2 da 2gb. Se ci fosse una coppia da 2gb e una singola va in single channel. Intendevo questo
iaquinta88
08-11-2012, 06:32
Guarda se monti un kit da 2 perdi il dual channel! poiche ne avresti 3 montate.
Qualora la ram montata fosse diversa, vanno tutte alla velocità della più lenta.
nel tuo caso per un futuro upgrade ti consiglio 1 altro banco come quello che hai ora.
Ragazzi non e cosi.. Intanto anche la ram presa deve esser dual channel altrimenti nulla.. E poi, immaginate di avere i 4 slot numerati 1-2-3-4 se metto i 2 banchi negli slot 3-4 non mi funzioneranno in dual channel, il dual channel va tra i banchi negli slot 1-2 e quelli negli slot 3-4, questo e un esempio i dual channel posso esser anche lo slot 1-3 e il 2-4 ... Nelle piastre desktop solo colorti in modo uguale gli slot in dual nei notebook non saprei... Ma un manuale della scheda madre lo mandano?
dinamite2
08-11-2012, 06:50
bhe dai ovvio che per il dual gli slot saranno quelli posti nella parte posteriore e quelli posti sotto la tastiera.
Non credo siano cosi masochisti da accoppiarli diversamente :D
Iaquinta, tu gia lo hai ordinato e pagato?
ti hanno detto, tra quando te lo invieranno?
akira2002
08-11-2012, 08:06
Be anche io avevo dato per scontato come accoppiare i slot!! Hehehe
VincentC
08-11-2012, 08:35
Ragazzi non ho capito qual'è il vostro problema/dubbio in merito alle ram.
Gli slot principali sono quelli posti sotto il notebook mentre quelli secondari sono sotto la tastiera..... in realtà io quando upgradai a 16GB il mio N77 dagli 8 GB di fabbrica non testai se funzionasse con le sole ram poste sotto la tastiera comunque di fabbrica arrivano installate sulla parte sotto il notebook questo è certo (almeno per il mio N77).
La Santech utilizza moduli Corsair Vengeance DDR3 1600 cl9 da 4GB per modulo (scrivo sempre nel mio caso) quindi io ho acquistato questa ram per upgradare. Ciao
Dark_Knight_77
08-11-2012, 08:36
Ragazzi scusate ma l'attesa sta diventando insopportabile.......:muro: ho ordinato l' M58 il 26/10 ed effettuato il bonifico il 29/10......ho sollecitato il 2/11 via mail e chiamato telefonicamente il 6/11 e mi hanno detto che fra mercoledì 7 e giovedì 8 novembre avrebbero evaso l'ordine e spedito........ma ancora nessuna notizia......:( secondo voi è normale? Solitamente quanto tempo impiegano una volta effettuato il bonifico a spedire? Contattano telefonicamente o via mail per avvisare circa la spedizione/consegna? Che dite, dovrei richiamare ancora?........sono disperato!! please help me :help:
Dipende dalla quantità di arretrati che hanno e dal rifornimento componenti. Io l'ho ordinato il 15/10 ed è arrivato il 30/10.
P.S. Ho appena eseguito l'aggiornamento del BIOS alla versione 1.02.14 + 1.02.12 EC. Ora è presente anche l'opzione per l'Intel VT :D e anche un'opzione per selezionare Windows 8 come OS, qualora qualcuno l'avesse installato.
iaquinta88
08-11-2012, 09:12
bhe dai ovvio che per il dual gli slot saranno quelli posti nella parte posteriore e quelli posti sotto la tastiera.
Non credo siano cosi masochisti da accoppiarli diversamente :D
Iaquinta, tu gia lo hai ordinato e pagato?
ti hanno detto, tra quando te lo invieranno?
Dovrebbero spedire o oggi o domani, il bonifico si e accreditato a loro il giorno 1
19dany87
08-11-2012, 09:36
Dipende dalla quantità di arretrati che hanno e dal rifornimento componenti. Io l'ho ordinato il 15/10 ed è arrivato il 30/10.
P.S. Ho appena eseguito l'aggiornamento del BIOS alla versione 1.02.14 + 1.02.12 EC. Ora è presente anche l'opzione per l'Intel VT :D e anche un'opzione per selezionare Windows 8 come OS, qualora qualcuno l'avesse installato.
Non è il bios targato Santech, vero? :stordita:
iaquinta88
08-11-2012, 09:42
Ma io che ho ordinato win8 che mi mantano su come bios?
akira2002
08-11-2012, 09:50
Dipende dalla quantità di arretrati che hanno e dal rifornimento componenti. Io l'ho ordinato il 15/10 ed è arrivato il 30/10.
P.S. Ho appena eseguito l'aggiornamento del BIOS alla versione 1.02.14 + 1.02.12 EC. Ora è presente anche l'opzione per l'Intel VT :D e anche un'opzione per selezionare Windows 8 come OS, qualora qualcuno l'avesse installato.
Ci posti il link e la procedura per aggiornare il bios.
Ciao
kankekon
08-11-2012, 09:50
io ho effettuato il pagamento il 31ott ma lo stato è ancora in "pagamento accreditato" secondo me è normale.. dovreste tener conto degli ordini che hanno e delle festività.. ma tra qualche giorno inizio a rompergli le scatole anche io.. non voglio aspettare più di 15 ggi..
Avevo chiesto un consiglio qualche pagina fa...ci riprovo :)
Siccome devo aggiornare i driver (per N77) di chipset, IMEI, realtek hd audio e usb3 prendendoli dal sito santech, secondo voi si può direttamente installarli sopra senza rimuovere i vecchi? (quelli del chipset però è impossibile rimuoverli)
Altra cosa, qualcuno ha provato il bios 1.10 per N77?
akira2002
08-11-2012, 10:17
I driver li puoi reinstallare sopra senza problemi, che sistema operativo hai installato?
Ah ok grazie, non ero del tutto sicuro, perché per i driver video di solito rimuovo prima i vecchi per evitare conflitti/problemi con i vecchi :)
Comunque è Windows 7 HP a 64bit, quello predefinito quando ho acquistato il notebook. Prossimamente penso che affiancherò anche distro Linux (per motivi di studio), li inizieranno i problemi temo...soprattutto per l'SSD e optimus :stordita:
Non è il bios targato Santech, vero? :stordita:
Il link me l'ha dato l'assistenza Santech dal loro sito
Ci posti il link e la procedura per aggiornare il bios.
Ciao
La guida è nel file zip fornito con il bios, con le istruzioni scritte direttamente dall'assistenza Santech
Link SOLO PER M58 (consiglio prima di chiedere all'assistenza se aggiornare. Aggiornate a vostro rischio!!!) QUI (http://wm5.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.santech.it/BIOS/M58/M58_B2.14+EC2.12.zip)
Dark_Knight_77
08-11-2012, 11:50
Ragazzi scusate ma l'attesa sta diventando insopportabile.......:muro: ho ordinato l' M58 il 26/10 ed effettuato il bonifico il 29/10......ho sollecitato il 2/11 via mail e chiamato telefonicamente il 6/11 e mi hanno detto che fra mercoledì 7 e giovedì 8 novembre avrebbero evaso l'ordine e spedito........ma ancora nessuna notizia......:( secondo voi è normale? Solitamente quanto tempo impiegano una volta effettuato il bonifico a spedire? Contattano telefonicamente o via mail per avvisare circa la spedizione/consegna? Che dite, dovrei richiamare ancora?........sono disperato!! please help me :help:
Aggiornamento: controllando sul sito di Santech, ho visto che il mio ordine è passato in fase di lavorazione! Speriamo riescano a terminarlo per oggi e soprattutto a spedirlo in modo da averlo per domani! Non sto più nella pelle!!
sapete dirmi che tipo di wifi a l'm58?cioe quello con la schedina piu lunga o quella piu corta?
iaquinta88
08-11-2012, 14:21
Aggiornamento: controllando sul sito di Santech, ho visto che il mio ordine è passato in fase di lavorazione! Speriamo riescano a terminarlo per oggi e soprattutto a spedirlo in modo da averlo per domani! Non sto più nella pelle!!
Anche il mio e in lavorazione, ho chiamato e spediscono domani purtroppo quindi ci vuole lenedi
kankekon
08-11-2012, 14:55
x Dark_Knight_77 e iaquinta88
quando avete effettuato il bonifico? io il 31.. ed è ancora in pagamento accreditato.. se voi avete fatto il bonifico dopo ed è in lavorazione.. considera che li chiamo è gli faccio un culo tanto:D
Dark_Knight_77
08-11-2012, 14:59
Anche il mio e in lavorazione, ho chiamato e spediscono domani purtroppo quindi ci vuole lenedi
mi è da poco arrivata la mail di Santech nella quale mi confermano l'avvenuta evasione dell'ordine con consegna prevista entro 24h.......speriamo bene!! :D
x Dark_Knight_77 e iaquinta88
quando avete effettuato il bonifico? io il 31.. ed è ancora in pagamento accreditato.. se voi avete fatto il bonifico dopo ed è in lavorazione.. considera che li chiamo è gli faccio un culo tanto:D
io ho effettuato il bonifico il 29/10
iaquinta88
08-11-2012, 15:16
x Dark_Knight_77 e iaquinta88
quando avete effettuato il bonifico? io il 31.. ed è ancora in pagamento accreditato.. se voi avete fatto il bonifico dopo ed è in lavorazione.. considera che li chiamo è gli faccio un culo tanto:D
Io il 29, tranquillo e nella norma domani o lunedi tocca a te ;)
iaquinta88
08-11-2012, 15:17
mi è da poco arrivata la mail di Santech nella quale mi confermano l'avvenuta evasione dell'ordine con consegna prevista entro 24h.......speriamo bene!!
Io ancora nulla :(
P.S. Ho appena eseguito l'aggiornamento del BIOS alla versione 1.02.14 + 1.02.12 EC. Ora è presente anche l'opzione per l'Intel VT :D e anche un'opzione per selezionare Windows 8 come OS, qualora qualcuno l'avesse installato.
ciao, volevo chiederti se dopo aver aggiornato il bios hai notato qualche problema con il WiFi e il bluetooth. Ora, a me quando si avvia il pc, invece di connettersi subito alla rete wifi (come faceva prima dell'aggiornamento) rimane per una 20ina di secondi sull'icona della ricerca rete (quella con la stellina, diciamo) e poi si connette. Inoltro ho avuto qualche problema anche il mio Mouse bluetooth, che al riavvio dopo l'aggiornamento si scollagava dopo pochi secondi. Dopo vari tentativi sono riuscito a riconnetterlo definitivamente (cioè non si scollega più) ma ogni volta che avvio il sistema mi esce il popup che "un dispositivo sta cercando di connettersi" ma in realtà il mouse è già connesso...
dinamite2
08-11-2012, 15:43
io ultimamente mi sono sentito col commerciale santech tramite mail, e mia ha garantito un evasione dell'ordine in 3-4 giorni.
Dite che non è vero? :D
Onestamente aspettare 15/20 giorni non mi va'.... :sofico:
akira2002
08-11-2012, 15:48
Per chi può interessare AMD il 5 novembre ha rilasciato i driver 12.11 BETA 6
il link QUI:
Latest Beta Driver with .NET 4.0 Support (http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta6_dotNET4.exe)
AMD Catalyst 12.11 Beta6 resolves the issue with engine and memory clocks running too high when the GPU is idle. Clocks will now run at the proper level when the GPU is idle. This issue was only observed with specific displays and was observed in the AMD Catalyst 12.11Beta 4 and AMD Catalyst 12.10 drivers; The AMD Catalyst 12.11 Beta6 has replaced the AMD Catalyst 12.11Beta 4 driver that was posted Oct 23, 2012
Build Info:
DriverVer=11/05/2012, 9.010.8.0000
9.01.8-121105a-147510E-ATI
Catalyst: 12.11
CCC: 2012.1105.1616.29161
D3D: 9.14.10.0942
OGL: 6.14.10.11979
OCL: 10.0.1084.2
chissa se hanno fatto qualche altro passo in avanti!!!:D :D
ciao, volevo chiederti se dopo aver aggiornato il bios hai notato qualche problema con il WiFi e il bluetooth. Ora, a me quando si avvia il pc, invece di connettersi subito alla rete wifi (come faceva prima dell'aggiornamento) rimane per una 20ina di secondi sull'icona della ricerca rete (quella con la stellina, diciamo) e poi si connette. Inoltro ho avuto qualche problema anche il mio Mouse bluetooth, che al riavvio dopo l'aggiornamento si scollagava dopo pochi secondi. Dopo vari tentativi sono riuscito a riconnetterlo definitivamente (cioè non si scollega più) ma ogni volta che avvio il sistema mi esce il popup che "un dispositivo sta cercando di connettersi" ma in realtà il mouse è già connesso...
No non ho notato nessuna anomalia di questo tipo, tutto normale
19dany87
08-11-2012, 16:31
Per chi può interessare AMD il 5 novembre ha rilasciato i driver 12.11 BETA 6
il link QUI:
Latest Beta Driver with .NET 4.0 Support (http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta6_dotNET4.exe)
AMD Catalyst 12.11 Beta6 resolves the issue with engine and memory clocks running too high when the GPU is idle. Clocks will now run at the proper level when the GPU is idle. This issue was only observed with specific displays and was observed in the AMD Catalyst 12.11Beta 4 and AMD Catalyst 12.10 drivers; The AMD Catalyst 12.11 Beta6 has replaced the AMD Catalyst 12.11Beta 4 driver that was posted Oct 23, 2012
Build Info:
DriverVer=11/05/2012, 9.010.8.0000
9.01.8-121105a-147510E-ATI
Catalyst: 12.11
CCC: 2012.1105.1616.29161
D3D: 9.14.10.0942
OGL: 6.14.10.11979
OCL: 10.0.1084.2
chissa se hanno fatto qualche altro passo in avanti!!!:D :D
Ma lol :D curioso il fatto che ho appena finito di formattare e re-installare i driver più recenti in mio possesso, ed ecco che ne escono di nuovi xD
C'è qualcuno che si offre per far da cavia? :fagiano:
Paletti92
08-11-2012, 17:16
quando avete effettuato il bonifico? io il 31.. ed è ancora in pagamento accreditato.. se voi avete fatto il bonifico dopo ed è in lavorazione.. considera che li chiamo è gli faccio un culo tanto:D
anch'io ho fatto il bonifico il 31 ottobre, ma sul sito Santech appare ancora "pagamento accreditato". Spero fortemente mi arrivi al più presto :sperem: . Non ce la faccio più ad aspettare... :(
akira2002
08-11-2012, 17:50
Arrivo a casa e li provo!!!:D :D
Cavallaudo
08-11-2012, 18:25
x Dark_Knight_77 e iaquinta88
quando avete effettuato il bonifico? io il 31.. ed è ancora in pagamento accreditato.. se voi avete fatto il bonifico dopo ed è in lavorazione.. considera che li chiamo è gli faccio un culo tanto:D
Ma che centra, ogni portatile ha una configurazione diversa, se il tuo lo fanno piu tardi e perche un componente non lo avevano ancora mentre i portatili che han fatto prima avevano gia tutti i componenti in sede... o per altri motivi...
Cavallaudo
08-11-2012, 18:27
Per chi può interessare AMD il 5 novembre ha rilasciato i driver 12.11 BETA 6
il link QUI:
Latest Beta Driver with .NET 4.0 Support (http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta6_dotNET4.exe)
AMD Catalyst 12.11 Beta6 resolves the issue with engine and memory clocks running too high when the GPU is idle. Clocks will now run at the proper level when the GPU is idle. This issue was only observed with specific displays and was observed in the AMD Catalyst 12.11Beta 4 and AMD Catalyst 12.10 drivers; The AMD Catalyst 12.11 Beta6 has replaced the AMD Catalyst 12.11Beta 4 driver that was posted Oct 23, 2012
Build Info:
DriverVer=11/05/2012, 9.010.8.0000
9.01.8-121105a-147510E-ATI
Catalyst: 12.11
CCC: 2012.1105.1616.29161
D3D: 9.14.10.0942
OGL: 6.14.10.11979
OCL: 10.0.1084.2
chissa se hanno fatto qualche altro passo in avanti!!!:D :D
ottimo, scarico e la mettero sulla beta 4...
Fate sapere per i driver ragazzi..
Ma quelli dalla amd sfornano una beta al giorno? io sono rimasto alla beta 3
19dany87
09-11-2012, 12:05
Fate sapere per i driver ragazzi..
Ma quelli dalla amd sfornano una beta al giorno? io sono rimasto alla beta 3
io resto con i beta4 se continuano a nn darmi problemi (ad onor del vero ho avuto qualche piccolo problema in fase di installazione, superato con un riavvio però). li aggiornerò alla prossima stable version, a meno di eclatanti novità :fagiano: piuttosto mi interessava il bios......
Dark_Knight_77
09-11-2012, 14:45
[QUOTE=Dark_Knight_77;38444030]mi è da poco arrivata la mail di Santech nella quale mi confermano l'avvenuta evasione dell'ordine con consegna prevista entro 24h.......speriamo bene!! :D
ARRIVATOOOOOO FINALMENTE!!!!!!! :D
dinamite2
09-11-2012, 14:49
mi è da poco arrivata la mail di Santech nella quale mi confermano l'avvenuta evasione dell'ordine con consegna prevista entro 24h.......speriamo bene!! :D
ARRIVATOOOOOO FINALMENTE!!!!!!! :D
prime impressioni?
Imballo buono? :D
Dark_Knight_77
09-11-2012, 15:27
prime impressioni?
Imballo buono? :D
Purtroppo sono al lavoro e non ho avuto la possibilità di scartare tutto ed ammirare la "belva" :D Ho solo aperto l'imballo per controllare che fosse tutto ok......direi che il cartone esterno è nella norma, forse un po' sottile, in compenso però il cartone principale ovvero quello interno che a sua volta racchiude il note, mi sembra abbastanza robusto e di discreto spessore tanto da garantire una buona protezione per il computer.
Posterò le mie prime impressioni sull' M58 quanto prima!
Bye!
iaquinta88
09-11-2012, 15:45
Ordine evaso :D ora attendiamo la consegna, credo lunedi sabato sda mi pare non consegni...
dinamite2
09-11-2012, 15:59
Ordine evaso :D ora attendiamo la consegna, credo lunedi sabato sda mi pare non consegni...
io fossi stato in te, domani mattina mi sarei presentato di mattina presto alla sede sda di competenza :D
Allora picciotti, in definitiva quanto tempo impiega santech a spedire dal momento dell'ordine?
Lunedi credo che ordinerò anche io il mio M58.
Sono solo indeciso se prenderlo a 1300 euro con la gtx675m, o 1400 euro con la 7970m :sofico:
TecnologY
09-11-2012, 16:04
da 675m a 7970m
cambiano 39€ (+3%) e le prestazioni raddoppiano nei giochi (+100%) fai te il conto se conviene...
se vuoi nvidia prendi la 675mx che va come una 680 e ha anche il doppio di vram
iaquinta88
09-11-2012, 16:05
Lavoro :( seno ero li :( sono soli 60km lol....
La 675m non prenderla vecchia architettura fermi meglio la 7970m, ma se ti posso consigliare prendi la 675mx, poi dipende dall'uso che devi fare...
-game 7970m
-cad render ecc 675mx
Ma non la 675m
Il link me l'ha dato l'assistenza Santech dal loro sito
La guida è nel file zip fornito con il bios, con le istruzioni scritte direttamente dall'assistenza Santech
Link SOLO PER M58 (consiglio prima di chiedere all'assistenza se aggiornare. Aggiornate a vostro rischio!!!) QUI (http://wm5.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.santech.it/BIOS/M58/M58_B2.14+EC2.12.zip)
Dopo l'aggiornamento a questo bios non riesco più a disabilitare il Bluetoth e il Wifi usando i tasti funzione!Qualcuno ha lo stesso problema?
Uso Windows 8 X64
dinamite2
09-11-2012, 16:15
da 675m a 7970m
cambiano 39€ (+3%) e le prestazioni raddoppiano nei giochi (+100%) fai te il conto se conviene...
se vuoi nvidia prendi la 675mx che va come una 680 e ha anche il doppio di vram
Lavoro :( seno ero li :( sono soli 60km lol....
La 675m non prenderla vecchia architettura fermi meglio la 7970m, ma se ti posso consigliare prendi la 675mx, poi dipende dall'uso che devi fare...
-game 7970m
-cad render ecc 675mx
Ma non la 675m
Vi spiego, vorrei un ottimo notebook.
Abbastanza longevo e che mi permetta futuri upgrade.
Mi diletto a giochicchiare, ma non è la mia priorità,per questo alla fine potrebbe bastarmi la 675m.
La 7970m costa 79 euro in piu, ma per me sono 109 euro in piu :D .
Il discorso che mi frena per la ati è lo scarso supporto dei driver ati (enduro in primis) e poi il fatto che tutta sta potenza grafica non mi serve.
Poi considerate anche che all'inizio non volevo spendere piu di 1000 euro, adesso gia sono a 1300.
Se prendo la 7970 sfondo i 1400.... :stordita:
La675mx non la considero nemmeno, perche addirittura costa qualcosina in piu della ati :mbe:
Bho, non so' davvero cosa scegliere, spero che in questo fine settimana possa schiarirmi le idee :sofico:
TecnologY
09-11-2012, 16:21
non focalizzarti sul prezzo, focalizzati sulla convenienza....
in genere un pc più costa meno vantaggi dà in percentuale rispetto ad uno più economico, mi spiego,
vuoi 100"punti prestazione" spendi 500€
ne vuoi 150 spendi 1000.
Nel caso in questione, o ti prendi un dell ispirion con la 650m che non va poi tanto meno della 675m, siamo nell'ordine del 30% in meno a fronte di consumi molto minori, e spenderesti il 30% in meno, sui 1050€, o fai un piccolo sforzo e prendi con poco più una gpu che va esattamente il doppio, se oggi non ti cambia, un domani cambierà eccome.
Poi non so se mi sfugga qualcosa o tu abbia sconti particolari per la 675m, ma nel configuratore la differenza è di 39€ ho appena controllato. E li vale :)
da 675m a 7970m
cambiano 39€ (+3%) e le prestazioni raddoppiano nei giochi (+100%) fai te il conto se conviene...
se vuoi nvidia prendi la 675mx che va come una 680 e ha anche il doppio di vram
ma non è vero, la gtx675mx và meno della gtx680m
per 40 euro conviene la amd
iaquinta88
09-11-2012, 16:26
Appunto che lo vuoi un po piu longevo, prendi la 7970 ed amen, per i driver enduro ecc non ti crucciare piu di tanto da qui a dicembre sara tutto sistemato e per le temperature amd ha sempre lavorato a piu gradi rispetto nvidia... E meglio aspetti un sltro po e prendi la 7970 ma non la 675 consiglio spassionato :)
TecnologY
09-11-2012, 16:31
ma non è vero, la gtx675mx và meno della gtx680m
per 40 euro conviene la amd
sì va il 30% in meno, ho scritto che vanno uguale intendendo come grossomodo... hanno anche lo stesso chip GK104 quindi non sono molto dissimili, magari la 675 si può overcloccare e diventa la stessa gpu con più ram, questo è probabile.
per il resto dinamite2 te l'han detto tutti cosa conviene:D
pensa solo a un domani quando rivendi il pc o la vga se non ci fai quei 40€ in più rivendendo una 7970 invece di una 675 che è una 580 rimarchiata
PS, quoto anche il commento dopo il mio ;)
VincentC
09-11-2012, 16:44
non so se è fattibile, ma potresti sentire Santech se hanno la possibilità di
montarti una scheda meno potente, tipo una 660. Risparmieresti qualcosa
e avresti la possibilità comunque, fra un anno o due di aggiornarla con qualcosa di migliore.
A questo vi posso rispondere io..... da quello che mi risulta avevano (penso che ancora li hanno in quanto sono a listino) una partita di gtx 670m che installavano su x76 o n67 se non sbaglio anzi sul secondo notebook installano le vecchie versioni (gtx580m, gtx560m e 6990m) ecco potresti chiedere una gpu della passata edizione tipo la gtx560m vedi un po che ti dicono. Ciao
kankekon
09-11-2012, 16:47
ciao ragazzi. oltre alla Ram 4GB che dovrò ampliare.. stavo facendo un paio di calcoli sullo spazio hard disk SSD da 128GB forse pochini.. anche questo dovrò ampliare, appunto volevo chiedervi..potrò aggiungere un altro SSD? se si quale modello posso comprare dai negozi online? è complicato? ho letto qualcosa a riguardo ma nn ricordo la pagina del topic.... ho notato che c'è un video in prima pagina ma da totale inesperto non riesco a capire se è possibile fare danni o invalidare la garanzia.. dovendo chiedere prima il permesso a santech..
TecnologY
09-11-2012, 17:03
128 sono pochi in quanto li riempi subito con uqalche gioco o programma e dovresti lasciarne un bel paio liberi come over-provisoring (se si scrive così)
inoltre hanno un rapporto € /GB più sconveniente dei 256, prestazioni e vita (intesa come quantità di dati riscrivibili nel tempo) inferiore.
Mi riferisco sempe al samsung 830/840pro che sono i best buy , almeno il primo visto che non so a che prezzi si trovi l 840.
dinamite2
09-11-2012, 17:13
Gia sentiti quelli di santech.
Non hanno gtx660m, e la 670m che montano sul'x76 non permettono di metterla sul'm58.
Comunque mi avete quasi convinto, mi faccio un ultimo preventivo con la 7970 e decido.
p.s. Scheda di rete quale? :D quella da 9 , quella da 25 o quella da 39 euro?
iaquinta88
09-11-2012, 17:18
Gia sentiti quelli di santech.
Non hanno gtx660m, e la 670m che montano sul'x76 non permettono di metterla sul'm58.
Comunque mi avete quasi convinto, mi faccio un ultimo preventivo con la 7970 e decido.
p.s. Scheda di rete quale? :D quella da 9 , quella da 25 o quella da 39 euro?
Quella da 9€ e sufficiente vai tranquillo
-cad render ecc 675mx
direi proprio di no
la gtx675mx come le altre kepler è castrata volutamente nel cad, la gtx675m che è fermi NO
iaquinta88
09-11-2012, 18:23
Gia sentiti quelli di santech.
Non hanno gtx660m, e la 670m che montano sul'x76 non permettono di metterla sul'm58.
Comunque mi avete quasi convinto, mi faccio un ultimo preventivo con la 7970 e decido.
p.s. Scheda di rete quale? :D quella da 9 , quella da 25 o quella da 39 euro?
direi proprio di no
la gtx675mx come le altre kepler è castrata volutamente nel cad, la gtx675m che è fermi NO
No tony gia le fermi erano castrate volutamente in applicazioni professionali, se prendi la generazione prima allora si, e tra fermi e kepler castrato x castrato vai di kepler ;) che poi dipende uno che deve fare di rendering o cad, su cad 2d nn hai problemi gia con schede di 2 anni fa... E poi sul render se vuoi sfruttare engine gpu cmq hai limitazioni sui norebook cmq e fattibile a meno di nottate accese ;) se invece vai di engine cpu stai a pppsto di solito sono biased e sono tutti molto veloci
hanno anche lo stesso chip GK104 quindi non sono molto dissimili, magari la 675 si può overcloccare e diventa la stessa gpu con più ram
la gtx675mx ha 960 shader, la gtx680m 1344 non è proprio lo stesso e la gtx675ms ha pure il pci-e 2.0 la gtx680m il 3.0 che aumenta molto il pixel filtrate
No tony gia le fermi erano castrate volutamente in applicazioni professionali, se prendi la generazione prima allora si, e tra fermi e kepler castrato x castrato vai di kepler
ok, scusa, ma per prima generazione intendi le fermi serie 400 o 500?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.