PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

19dany87
12-03-2013, 23:54
Grazie per la risposta. Quindi pensi che anche un 840 Basic non sia male? Sul forum spesso si parla dell'840 PRO e se ne decantano le sue prestazioni.

Se vuoi un consiglio lascia stare la vrs. basic.

O vai di 830, o alzi l'asticella e prendi la versione pro

La basic è inferiore all 830 che io sappia ;)

SetOnFire
13-03-2013, 00:35
Se vuoi un consiglio lascia stare la vrs. basic.

O vai di 830, o alzi l'asticella e prendi la versione pro

La basic è inferiore all 830 che io sappia ;)

Prendendo un pro 256Gb e un basic 250Gb, la differenza prestazionale sta prevalentemente nella scrittura.
In lettura sequenziale le prestazioni sono equivalenti, circa 540MB/s per il pro e 530MB/s per il basic.
In lettura random il pro vanta 100k IOPS contro i 95k IOPS della basic.
Per quanto riguarda la scrittura la basic performa meno della metà di un pro.
240MB/s contro i 520 della pro.
La pro inoltre monta delle ram statiche più durature della basic, ma il fatto che la versione basic duri poco per un uso normale secondo me è da dimostrare.
Bisogna vedere cosa si intente per poco e che uso se ne fa del disco a stato solido.
Come altrettanto ovvia è che la prima scelta in assoluto verta per il pro.
E' forse uno degli ssd più performanti che ci sia in commercio attualmente.
Ma ha il suo costo.
Una alternativa valida e più economica al 840 basic sembrerebbe il crucial M4.
Parlo sempre di dischi sata III e non mSata.

SetOnFire
13-03-2013, 00:44
ragazzi, santech è stata così cortese da fare un po' di test.
l'unica cpu su cui l'XTU può essere usata per dare un boost senza aumentare il wattaggio è la i7-39xx.
mi hanno detto pure che, se si dovesse aumentare il wattaggio, si incorrerebbe ad una perdita della garanzia :(
quindi, a coloro i quali usano questo software per rendere le cpu più prestanti, se per farlo aumentano il wattaggio da 45 a 65w, è bene che sappianno che incorrono alla perdita della garanzia :S
detto questo, rimane sempre il dubbio, comunque, sulla possibilità di aumentare le prestazioni delle i7-36xx attraverso tale metodo.

Mah secondo me più che fare dei test, ti hanno risposto in modo abbastanza palese e scontata.
Le uniche cpu col moltiplicatore "ufficialmente" sbloccato sono le versioni XM che non a caso costano una cifra.
Tutte le altre, le versioni QM le dovresti tenere cosi come sono.
Stessa cosa vale per le GPU.
E' risaputo che si possono overcloccare/overvoltare.
Se lo fai è a tuo rischio. Ancora peggio se modifichi il bios.
Sono tutte operazioni che alterano i parametri di fabbrica di ciascun componente sollecitandolo di più e di conseguenza invalidano la garanzia.

edopLay
14-03-2013, 08:45
ciao belli :D

visto che ci stiamo avvicinando all'estate, e ho notato che il mio tavolo non dissipa per niente il calore (forse xke laccato..... -.-), ma anzi lo trattiene facendomi schizzare a 90° le temp (se lo alzo dietro guadagno qualcosa come 5°), magari con una base raffreddante ne guadagno ancora.

leggendo il primo topic avete consigliato:

-Notepal x Slim Cooler Master
-Notepal u2 / u3 Cooler Master


Chi le possiede? Chi mi sa dire benefici e deficit? Quale raffredda di più?
Sono diverse tra loro, tenendo conto anche dello esiguo spazio che ho sul tavolo, cosa mi consigliate?

Fabio7586
14-03-2013, 12:43
Salve Ragazzi! Vi scrivo da neo (e felice) possessore di Santech M58 o clevo p170m per chi volesse :)

loop585
14-03-2013, 13:03
ciao belli :D

visto che ci stiamo avvicinando all'estate, e ho notato che il mio tavolo non dissipa per niente il calore (forse xke laccato..... -.-), ma anzi lo trattiene facendomi schizzare a 90° le temp (se lo alzo dietro guadagno qualcosa come 5°), magari con una base raffreddante ne guadagno ancora.

leggendo il primo topic avete consigliato:

-Notepal x Slim Cooler Master
-Notepal u2 / u3 Cooler Master


Chi le possiede? Chi mi sa dire benefici e deficit? Quale raffredda di più?
Sono diverse tra loro, tenendo conto anche dello esiguo spazio che ho sul tavolo, cosa mi consigliate?

secondo me quelle basi sono soldi sprecati;)

Cavallaudo
14-03-2013, 13:08
Non credo, io ho la notepal u2 ed e ottima... non scivola ne leisul tavolo ne il portatile sulla base, basta metterlo bene...

Non la usocon le ventole ma solo come base ed e utilissima durante il trasporto perche la rivolti e ci infili il portatile dentro e protegge lo schermo da pressioni varie...

Prima quando lo postavo nello zaino spesso quando lo riaprivo mi ritrovavo alcuni tasti stampati sullo schermo, con la notepal u2 mai successo.

edopLay
14-03-2013, 13:22
secondo me quelle basi sono soldi sprecati;)

Perché? spiegati.
il mio scopo è quello di abbassare le temperature, quindi lo userei con le ventole (mentre gioco)

kalel92
14-03-2013, 14:56
Volevo sapere se qualcuno può darmi qualche info in merito ad una cosa.
Probabilmente (anzi, sicuramente) avrò necessità di usare software di modellazione e animazione 3d (principalmente Maya) e anche di fotoritocco (photoshop).
Non chiedetemi perché non ho fatto queste domande prima di comprare il notebook, è una lunga storia.

1) considerato che i software di mod/animazione 3d sfruttano maggiormente OpenGL, dite che con la 680m me la caverò lo stesso? Qualcuno con una configurazione simile alla mia ha avuto esperienze in merito, ha avuto problemi di qualche tipo?

2) io al tempo scelsi stupidamente 8gb di ram invece di puntare su 12 o 16. Adesso, considerando che Maya a 64bit succhia circa 4gb, mi consigliate di aggiornarla in futuro?

3) il display LG montato di default (cioè quello che ho io) andrà bene?

4) io ho soltanto un SSD (vedere in firma) e nessun hard-disk. Spero che l'utilizzo dei suddetti programmi non vada ad influire negativamente sulla vita del disco, a lungo andare...


A chiunque avesse voglia di rispondermi gliene sarei grato. Ancora meglio se qualcuno con macchine simili alla mia che ha già provato ad usare questi programmi.

cashipuma
14-03-2013, 16:00
ragazzi sto per ordinare... sono indeciso solo sullo schermo :D mi dovrò decidere XD
comunque mi hanno proposto una facilitazione di un euro XDD
posso confermare però le molteplici voci sulla celerità e cortesia per ciò che concerne la consulenza :)
brava santech!

edopLay
15-03-2013, 07:18
ciao belli :D

visto che ci stiamo avvicinando all'estate, e ho notato che il mio tavolo non dissipa per niente il calore (forse xke laccato..... -.-), ma anzi lo trattiene facendomi schizzare a 90° le temp (se lo alzo dietro guadagno qualcosa come 5°), magari con una base raffreddante ne guadagno ancora.

leggendo il primo topic avete consigliato:

-Notepal x Slim Cooler Master
-Notepal u2 / u3 Cooler Master


Chi le possiede? Chi mi sa dire benefici e deficit? Quale raffredda di più?
Sono diverse tra loro, tenendo conto anche dello esiguo spazio che ho sul tavolo, cosa mi consigliate?
Allora ragazzi?

pirlano
15-03-2013, 09:51
l'unica cpu su cui l'XTU può essere usata per dare un boost senza aumentare il wattaggio è la i7-39xx.

Tranquillo che aumenta pure con quella cpu, i watt dipendono da frequenza/carico e in parte anche dalla temperatura ;)
Semplicemente hai il moltiplicatore sbloccato anche senza turbo boost, ma a parte questo vantaggio (oltre alle delle frequenze che di base sono più alte) finisce lì.
Comunque per tutte le cpu, puoi scegliere 2 parametri per il consumo (puoi scegliere i Watt di picco e di media) e XTU fa l'overclock dinamico massimo possibile per rientrare nei tuoi valori usando il turbo boost :)

heimdall
15-03-2013, 10:08
Salve a tutti. Entro nel thread in quanto ho da poco acquistato il note in firma.
E vengo subito con un paio di domande: :D
1. Vorrei aggiungere un ssd (Samsung 840 Pro 128). Sono costretto a togliere il DVD?
2. Cosa ne pensate del sistema raid? Quali vantaggi/svantaggi potrei ottenere se sostituissi il mio HD da 750 GB con 2 Samsung 840 Pro 128?
3. Col mio Dell avevo l'abitudine di togliere la batteria quando lo collegavo alla rete, col Santech mi conviene fare lo stesso per salvaguardarne la durata?

Grazie.

kalel92
15-03-2013, 10:14
ciao kalel, non uso maya ma ho anch'io la 680 quindi provo a risponderti:

1) uso cinema 4d e blender, anche loro in opengl, e non ho alcun problema, anzi la 680
si difende bene anche con scene pesanti e hai il vantaggio di cuda, se mai ti potesse servire

2) intanto puoi cominciare a lavorare con 8 gb, se sarà il caso di aggiornare te ne accorgerai da solo :)

3) direi di si, a meno che non fai lavori per stampa dove hai la necessità di una precisa corrispondenza
dei colori, ma a quel punto ti prendi uno schermo esterno ips per i ritocchi finali.

4) nemmeno io ho un hd meccanico, ho un ssd per sistema op. e programmi e un altro per i dati. Da quello
che ho capito ce ne vuole prima di 'consumare' un ssd e quindi li uso tranquillamente senza farmi tanti problemi :)
Grazie, gentilissimo e mi sei stato di grande aiuto! ;)

pirlano
15-03-2013, 10:20
1) considerato che i software di mod/animazione 3d sfruttano maggiormente OpenGL, dite che con la 680m me la caverò lo stesso? Qualcuno con una configurazione simile alla mia ha avuto esperienze in merito, ha avuto problemi di qualche tipo?

Vai tranquillo

2) io al tempo scelsi stupidamente 8gb di ram invece di puntare su 12 o 16. Adesso, considerando che Maya a 64bit succhia circa 4gb, mi consigliate di aggiornarla in futuro?

Io ti consiglio di metterne 2x8gb, per fortuna le ram sono diventate piuttosto economiche

3) il display LG montato di default (cioè quello che ho io) andrà bene?

Dipende dall'uso :)

4) io ho soltanto un SSD (vedere in firma) e nessun hard-disk. Spero che l'utilizzo dei suddetti programmi non vada ad influire negativamente sulla vita del disco, a lungo andare...

Crystal Disk ti segnala lo stato di usura. Io ho il Crucial M4 da un anno e mezzo, usato con almeno 5/6 portatili, formattato innumerevoli volte, riempito e svuotato di continuo, 202 arresti forzati (lo usavo con un netbook del cavolo), 3000 ore di lavoro alle spalle, zero settori danneggiati/riallocati (tranne quelli di fabbrica che c'erano anche da nuovo), usura 1% :)
E i nuovi SSD dovrebbero essere addirittura migliori...

kalel92
15-03-2013, 10:57
Vai tranquillo

Io ti consiglio di metterne 2x8gb, per fortuna le ram sono diventate piuttosto economiche


Dipende dall'uso :)


Crystal Disk ti segnala lo stato di usura. Io ho il Crucial M4 da un anno e mezzo, usato con almeno 5/6 portatili, formattato innumerevoli volte, riempito e svuotato di continuo, 202 arresti forzati (lo usavo con un netbook del cavolo), 3000 ore di lavoro alle spalle, zero settori danneggiati/riallocati (tranne quelli di fabbrica che c'erano anche da nuovo), usura 1% :)
E i nuovi SSD dovrebbero essere addirittura migliori...
Grazie anche a te :D

Per le ram vediamo, al momento in effetti non avrei soldi da spendere, neanche poco...oltretutto non so la politica di cambio ram di santech.
Qua alcuni dicono che si possa fare ma bisogna avvertirli via mail, altri dicono invece che lo vietano e si invalida la garanzia...
Il mio dubbio risiedeva nel fatto che, se 8gb non dovessero bastare, inizierebbe ad usare la memoria virtuale succhiando spazio dall'SSD
In teoria dovrei risolvere disattivando il file di paging (che finora ho solo ridotto al minimo)

Penso farò come diceva LucaNoize, ovvero userò 8gb e se col tempo non dovessero bastare, farò l'upgrade :)

PS: crystaldisk lo uso anch'io...però purtroppo la paura di usurare il disco c'è sempre

Paletti92
15-03-2013, 11:16
1. Vorrei aggiungere un ssd (Samsung 840 Pro 128). Sono costretto a togliere il DVD?
2. Cosa ne pensate del sistema raid? Quali vantaggi/svantaggi potrei ottenere se sostituissi il mio HD da 750 GB con 2 Samsung 840 Pro 128?
3. Col mio Dell avevo l'abitudine di togliere la batteria quando lo collegavo alla rete, col Santech mi conviene fare lo stesso per salvaguardarne la durata?

Grazie.

1) Tranquillo, puoi aggiungere un ssd da 2,5" senza togliere il dvd. Il Santech m58 ha due slot per hd da 2,5" + quello del DVD + uno slot msata. Il problema di dover rinunciare al dvd per due hd 2,5" c'è solo nell'n77 :)

2) Non ho esperienza con il raid, comunque il samsung 840 pro è uno degli ssd più performanti, fossi in te terrei un solo ssd + l'hdd 750gb che hai ;). Non so che differenza in termini di prestazioni avresti con due ssd in raid e se la spesa vale questa differenza. Piuttosto prenderei un solo ssd da 256gb (come ho fatto io).

3) Io la tengo sempre attaccata senza farmi troppi problemi.

heimdall
15-03-2013, 11:52
Grazie Paletti. :)
Preferiei mantenere l'HD anche per evitare un uso eccessivo dell'ssd. Tuttavia il raid mi intriga, anche perchè ho trovato un'occasione per 2 840 pro. Ma installare un 2° ssd comporterebbe a questo punto rinunciare al dvd.
Lo slot msata non è utilizzabile per nulla?

Paletti92
15-03-2013, 13:58
Grazie Paletti. :)
Preferiei mantenere l'HD anche per evitare un uso eccessivo dell'ssd. Tuttavia il raid mi intriga, anche perchè ho trovato un'occasione per 2 840 pro. Ma installare un 2° ssd comporterebbe a questo punto rinunciare al dvd.
Lo slot msata non è utilizzabile per nulla?

Lo slot msata permette l'alloggiamento di un ssd msata, più lento dei normali ssd da 2,5". Il raid va fatto con due dischi identici, quindi l'msata non lo useresti. Io rimango convinto sulla soluzione ssd 128 o meglio 256gb dove installare so e programmi + hdd 750gb per lo storage, così hai prestazioni eccellenti e tanto spazio :)

heimdall
15-03-2013, 15:12
Lo slot msata permette l'alloggiamento di un ssd msata, più lento dei normali ssd da 2,5". Il raid va fatto con due dischi identici, quindi l'msata non lo useresti. Io rimango convinto sulla soluzione ssd 128 o meglio 256gb dove installare so e programmi + hdd 750gb per lo storage, così hai prestazioni eccellenti e tanto spazio :)

Che del resto è la soluzione che hai adottato.

emanuele862000
15-03-2013, 16:28
http://support.authentec.com/KnowledgeBase/KBview/tabid/843/ArticleId/544/Cannot-use-QuickLaunch-with-Chrome-Firefox.aspx

oppure (perché non sono riuscito a risolvere cosi):

AuthenTec TrueSuite 5 Browser Launch Fix
Replace* Program Files\AuthenTec TrueSuite\BrowserLaunch.exe with this unzipped file to add the following features: (*Please keep a backup in case you experience problems)

Launch URLs in your default browser instead of always in Microsoft Internet Explorer, as appears to be the current behaviour
Launch any (not just built-in) programs as well as URLs with your fingerprint! Enter these as filename.exe in TrueSuite instead of a URL; for example calc.exe for Calculator and notepad.exe for Notepad
This program has been tested on a Lenovo Ideapad laptop running Windows 7 with AuthenTec TrueSuite 5.2 Professional. It is not an official patch associated in any way with AuthenTec. It has not been based on any AuthenTec code or reverse engineering; it simply replaces an existing program function with extended functionality.
Download as compressed ZIP: http://malcolmstagg.ca/progs/TrueSuiteFix.zip

così ho risolto :)

il link non va, qualcuno ce l'ha?

karlus
15-03-2013, 17:26
Piccolo OT per i santecchiani che giocano a battlefield : vi lagga?
E' da ieri sera che sto sperimentando un lag immane

Cavallaudo
15-03-2013, 17:36
Lag e per problemi di connessione mica per problemi hardware...

karlus
15-03-2013, 17:46
Lag e per problemi di connessione mica per problemi hardware...

Il fatto è che tra ieri e oggi ho provato a giocare in due posti diversi, a 100km di distanza e con operatori diversi ( fastweb e alice )..e rimane lo stesso lag.
Chiedevo solo se per caso i server di battlefield stanno avendo dei problemi perchè proprio non me lo spiego

sharky13
15-03-2013, 19:21
Grazie Paletti. :)
Preferiei mantenere l'HD anche per evitare un uso eccessivo dell'ssd. Tuttavia il raid mi intriga, anche perchè ho trovato un'occasione per 2 840 pro. Ma installare un 2° ssd comporterebbe a questo punto rinunciare al dvd.
Lo slot msata non è utilizzabile per nulla?

Ciao, scusa se mi permetto.
Occasione per 2 840 pro? Se vuoi uno lo prendo io. Quanto costa??
Fammi sapere

pirlano
15-03-2013, 19:42
il link non va, qualcuno ce l'ha?

allegato ;)

baila
15-03-2013, 20:05
Ho postato una notizia succulenta su faccialibro,ma come mai non vedo il mio messaggio?
Deve essere prima approvato da qualcuno?
Grazie

emanuele862000
15-03-2013, 20:20
allegato ;)

grazie mille.


un'altra domanda. quanto vi da di punteggio la 7970 su seven?

grazie

in ogni caso ho provato everest, msi, gpu-z, nessuno che funzioni per bene per vedere le temperature della scheda video, voi cosa usate?

Paletti92
15-03-2013, 20:30
un'altra domanda. quanto vi da di punteggio la 7970 su seven?

Io su con i driver amd catalyst 13.1 ho 7.7 :)
(Prima avevo 7.3)

emanuele862000
15-03-2013, 20:32
a me con i beta 5 ... 7.1, non capisco come mai...

heimdall
15-03-2013, 20:51
Come mai HWinfo64 non mi vede la 7970? :mbe:

@sharky13:
hai PM ;)

Paletti92
15-03-2013, 21:17
Come mai HWinfo64 non mi vede la 7970? :mbe:


devi prima avviare un programma che usa la 7970m e poi avviare hwinfo. Solo così ti vede la scheda dedicata. Apri il menu a tendina dove adesso vedi solo gpu 0 e vedrai anche gpu 1

emanuele862000
15-03-2013, 22:49
ragazzi, mi sa che ho un problema con la scheda video, a parte il punteggio di 7.1 che mi da seven, ma ho installato un Mass Effect 3 e mi dice

"Failed to initialize the physics system. Please ensure you have an updated version of the PhysX System Software installed"

cos'è che non va?

ho installato gli ultimi driver sia stable, sia beta. ( e fatto il check con il punteggio di win7 con entrambi ) ma non va...

questi driver: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

19dany87
15-03-2013, 23:56
Ho postato una notizia succulenta su faccialibro,ma come mai non vedo il mio messaggio?
Deve essere prima approvato da qualcuno?
Grazie

Ciao mirko, è stata appena pubblicata.

Onde evitare SPAM, abbiam deciso di disattivare la scrittura "diretta" sulla pagina. Se avete qualche segnalazione da fare mandateci un messaggio come ha fatto mirko, sarà pubblicato (sempre a vs. nome) il prima possibile. La pagina può andare avanti solo con il contributo di tutti...mi raccomando, ci contiamo.

Grazie a tutti per la collaborazione :)

Pagina FB: https://www.facebook.com/pages/Santech-Gaming-Notebook/460354684018708

Manuel007
16-03-2013, 10:22
buongiorno, il bios moddato postato da voi invalida la garanzia? In caso è possibile tornare al bios originale di santech?
Grazie per le future risposte.

SetOnFire
16-03-2013, 12:31
buongiorno, il bios moddato postato da voi invalida la garanzia?

Direi proprio di si.


In caso è possibile tornare al bios originale di santech?
Grazie per le future risposte.


Domandato direttamente al moddatore e la risposta è si.

karlus
16-03-2013, 12:56
Sono usciti i Catalyst Beta 13.3 in data 15/03 :)

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx

Cavallaudo
16-03-2013, 13:02
Maronna ma quando escono dalla beta???

mnjaco
16-03-2013, 16:38
Hola!
Ieri mi è arrivato l'N77 (quello in firma)....che dire, un mostro totale! Ancora complimenti alla Santech che ormai non stupisce più per professionalità, cortesia ed efficienza del supporto! :eek:

Ci sono però delle cose che non riesco a capire e far funzionare:
1) Non riesco a far partire il Control Center (premento Fn + Esc) e non lo trovo da nessuna parte nei menu e applicazioni di Windows 8!
2) Non riesco nemmeno a far partire e a configurare con i vari Fn + tasto le impostazioni della retroilluminazione della tastiera, nemmeno a disabilitarla o a ridurre aumentare la luminosità
3) Nel dvd driver fornito dalla santech c'è una cartella utility con dei softare (efi-sata, intel rapid storage technology, etc)....a che servono? è utile installarli?

Grazie a tutti per le risposte ;)

emanuele862000
16-03-2013, 18:06
Hola!
Ieri mi è arrivato l'N77 (quello in firma)....che dire, un mostro totale! Ancora complimenti alla Santech che ormai non stupisce più per professionalità, cortesia ed efficienza del supporto! :eek:

Ci sono però delle cose che non riesco a capire e far funzionare:
1) Non riesco a far partire il Control Center (premento Fn + Esc) e non lo trovo da nessuna parte nei menu e applicazioni di Windows 8!
2) Non riesco nemmeno a far partire e a configurare con i vari Fn + tasto le impostazioni della retroilluminazione della tastiera, nemmeno a disabilitarla o a ridurre aumentare la luminosità
3) Nel dvd driver fornito dalla santech c'è una cartella utility con dei softare (efi-sata, intel rapid storage technology, etc)....a che servono? è utile installarli?

Grazie a tutti per le risposte ;)

identica configurazione arrivato ieri, e sei dell'aquila pure te .... ( link in firma ) fn + esc fa partire un programmino che raccoglie un po' tutte le impostazioni, non mi ricordo però da quale driver l'ho installato , forse hotkey, in basso a dx mi appare tra le icone vicino a data/ora come un laptop aperto, almeno così sembra. le utility alcune le ho installate, non ricordo quali però...

sharky13
16-03-2013, 20:10
Hola!
Ieri mi è arrivato l'N77 (quello in firma)....che dire, un mostro totale! Ancora complimenti alla Santech che ormai non stupisce più per professionalità, cortesia ed efficienza del supporto! :eek:

Ci sono però delle cose che non riesco a capire e far funzionare:
1) Non riesco a far partire il Control Center (premento Fn + Esc) e non lo trovo da nessuna parte nei menu e applicazioni di Windows 8!
2) Non riesco nemmeno a far partire e a configurare con i vari Fn + tasto le impostazioni della retroilluminazione della tastiera, nemmeno a disabilitarla o a ridurre aumentare la luminosità
3) Nel dvd driver fornito dalla santech c'è una cartella utility con dei softare (efi-sata, intel rapid storage technology, etc)....a che servono? è utile installarli?

Grazie a tutti per le risposte ;)

Ciao, Vedo che hai un disco mSATA della crucial m4. Presumo che tu ci abbia installato il sistema operativo giusto? Puoi postare qualche punteggio del disk con CrystalMArk? In modo da capire come va l'mSATA, visto che nessuno ci da dei numeri? Grazie in anticipo

karlus
16-03-2013, 21:58
Hola!
Ieri mi è arrivato l'N77 (quello in firma)....che dire, un mostro totale! Ancora complimenti alla Santech che ormai non stupisce più per professionalità, cortesia ed efficienza del supporto! :eek:

Ci sono però delle cose che non riesco a capire e far funzionare:
1) Non riesco a far partire il Control Center (premento Fn + Esc) e non lo trovo da nessuna parte nei menu e applicazioni di Windows 8!
2) Non riesco nemmeno a far partire e a configurare con i vari Fn + tasto le impostazioni della retroilluminazione della tastiera, nemmeno a disabilitarla o a ridurre aumentare la luminosità
3) Nel dvd driver fornito dalla santech c'è una cartella utility con dei softare (efi-sata, intel rapid storage technology, etc)....a che servono? è utile installarli?

Grazie a tutti per le risposte ;)

Per il punto 1 e 2, risolvi installando i driver del dvd santech..nel caso specifico devi installare i driver Hotkey

dinamite2
16-03-2013, 22:14
avete visto che bello il nuovo sito santech? :)

Cavallaudo
16-03-2013, 22:48
Era ora, se non cera hwupgrade non avrei mai comprapto il mio n77 il sito santech pareva quello di uno scam brasiliano...:Prrr:

Mo e molto meglio...

Paletti92
16-03-2013, 22:51
avete visto che bello il nuovo sito santech? :)

Appena visitato dopo la tua segnalazione :)
Complimenti a Santech per l'aggiornamento del sito (quello di prima era un po' penoso) :D
Hanno aggiunto anche qualche componente in più (ssd plextor M5S) e abbassato un po' i prezzi (quello del crucial m4 ad esempio)!!!

tatami1981
17-03-2013, 08:25
ragazzi, mi sa che ho un problema con la scheda video, a parte il punteggio di 7.1 che mi da seven, ma ho installato un Mass Effect 3 e mi dice

"Failed to initialize the physics system. Please ensure you have an updated version of the PhysX System Software installed"

cos'è che non va?

ho installato gli ultimi driver sia stable, sia beta. ( e fatto il check con il punteggio di win7 con entrambi ) ma non va...

questi driver: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

Non posso esprimermi sulla scheda video ma riguardo al problema Mass Effect basta che ti scarichi gli ultimi driver di Nvidia Physics e li installi sul computer (anche se non hai una Nvidia ma una AMD). Il gioco usa queste librerie per la fisica e ragdoll.
Poi riavvia il pc e fai partire il gioco. Dovrebbe funzionare. :)

bisy88
17-03-2013, 09:34
ragazzi sapete aiutarmi??

ho un p170em come in firma, e ogni tanto lo schermo ha degli sfarfallii...

non solo quando gioco ma anche quando è fisso sul desktop.. non capisco se è un problema della scheda video o dello schermo...

la maggior parte delle volte questi sfarfallii durano pochi secondi, poche volte invece vanno a finire in una schermata bianca (ad esempio se sto guardando un video sotto l'audio gira ancora, ma lo schermo resta bianco) e se provo a chiudere il coperchio, aspettare che vada in sospnsione e riaprirlo, poi la schermata bianca è sparita e visualizza tutto come prima.

il fatto che succeda anche con solo visualizzato il desktop mi fa pensare che non sia un problema della 7970, visto che dovrebbe subentrare la hd4000...e che sia un problema dello schermo...

sapete se qualcuno ha avuto problemi simili???

grazieeeeeee

fabiolo1
17-03-2013, 09:58
Anche la santech ha aggiornato i driver per la 7970
http://www.santech.eu/drivers/index.php?dlid=324
Sono del 15, che siano i beta 3?
Ah scusate ma se io dovessi formattare potrei scaricare i driver ati e separatamente i driver intel o conviene usare il 2in1?

emanuele862000
17-03-2013, 11:04
Non posso esprimermi sulla scheda video ma riguardo al problema Mass Effect basta che ti scarichi gli ultimi driver di Nvidia Physics e li installi sul computer (anche se non hai una Nvidia ma una AMD). Il gioco usa queste librerie per la fisica e ragdoll.
Poi riavvia il pc e fai partire il gioco. Dovrebbe funzionare. :)

grazie, provo e ti faccio sapere

emanuele862000
17-03-2013, 11:27
Ciao, Vedo che hai un disco mSATA della crucial m4. Presumo che tu ci abbia installato il sistema operativo giusto? Puoi postare qualche punteggio del disk con CrystalMArk? In modo da capire come va l'mSATA, visto che nessuno ci da dei numeri? Grazie in anticipo

io ho il HD mSATA SSD mSATA 128GB Plextor M5M e mi da:

http://i49.tinypic.com/xoqkwn.png

come confronto ho solo il disco ssd del macbook air, a senso vanno più o meno uguali, non cerco la velocità max, ti dico la verità e la scelta di metterlo sull'mSata è stato per avere il miglior compromesso

non avendo dati di riferimento, fammi sapere se va forte o meno.

Intel-Inside
17-03-2013, 12:02
Non solo hanno aggiornato il sito ma anche i prezzi, i crucial, le cpu e le schede video mi sembrano abbassati di molto, ottimo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Paletti92
17-03-2013, 12:28
Non solo hanno aggiornato il sito ma anche i prezzi, i crucial, le cpu e le schede video mi sembrano abbassati di molto, ottimo

Anch'io ieri sera sono stato piacevolmente sorpreso dall'abbassamento dei prezzi, ma poi oggi ho controllato e ho notato che il crucial in realtà costa lo stesso... il prezzo indicato sul 1° hd è da sommare all'hd base (500gb 7200 rpm). Infatti se scegli il crucial come 2° hd il prezzo è elevato come prima. In pratica invece di partire dal prezzo del case vuoto come prima adesso si parte dal notebook completo con i componenti versione base.
Ho provato a fare una configurazione come quella che ho preso io e mi viene lo stesso prezzo.

mnjaco
17-03-2013, 12:48
Ciao, Vedo che hai un disco mSATA della crucial m4. Presumo che tu ci abbia installato il sistema operativo giusto? Puoi postare qualche punteggio del disk con CrystalMArk? In modo da capire come va l'mSATA, visto che nessuno ci da dei numeri? Grazie in anticipo

dunque, ho installato crystalmark 2004r3
su HDD mi da punteggio 34641

seq read 258,55 mbit - score 6585
seq write 239,52 - 6395
random read 512k 219,17 - 6191
random write 512k 232,50 - 6325
random read 64k 108,00 - 4160
random write 64k 149,25 - 4985

ma non ho idea se questi valori siano o meno buoni....lo sono?

emanuele862000
17-03-2013, 13:20
dunque, ho installato crystalmark 2004r3
su HDD mi da punteggio 34641

seq read 258,55 mbit - score 6585
seq write 239,52 - 6395
random read 512k 219,17 - 6191
random write 512k 232,50 - 6325
random read 64k 108,00 - 4160
random write 64k 149,25 - 4985

ma non ho idea se questi valori siano o meno buoni....lo sono?

punteggi molto simili col mio hd e con questo programma (pochi post più in alto c'è con l'altro programma)

minollo76
17-03-2013, 13:23
Buongiorno a tutti ...
sono una new Entry e sono a chiedervi un consiglio ...
Libero professionista e sono in procinto di acquistare un nuovo notebook.
Non ho mai avuto un 17", capisco che e' una scelta che dipende dalle esigenze e gusti personali,
ma mi rimetto a chi di voi ha provato sia il 15"(N77) che il 17"(N58 o meglio G27)
e magari sono anche fortunato e qualcuno ha anche le mie stesse esigente.
Come si puo capire lo utilizzerei per lavorare ...
dovendo gestire multiple VirtualMachine per sviluppo SW ed altro, ho scelto la linea Clevo per la potenza di fuoco che offre
...
Ogni santo gg. vado lavoro e porto con me sempre il mio notebook 15" (2,7Kg) via Trolley per PC (sempre).
La mia indecisione e' se prendere o meno il 17" il quale mi attizza moltissimo :sbav: ... ma poi non vorrei pentirmene
a causa delle dimensioni/Peso impatto presso il Cliente :) ...
Purtroppo non ho abbastanza fantasia per visualizzare nella mia mente e materializzare davanti a me sulla scrivania in note con le sue possenti dimensioni ...
Ho anche pensato di costruire un prototipo in cartone che pesasse in qualche modo 4Kg, ma poi sono rinsavito :)
e quindi chiedo a voi ...

Grazie in anticipo,

Ciao a tutti

Manuel007
17-03-2013, 13:49
buongiorno, volevo solo domandare, a chi ha l' intel 520 da 60gb quanti mb/s fa in scrittura perchè il mio, usando cristal mark supera a malapena gli 80mb/s
Grazie delle risposte.

Paletti92
17-03-2013, 14:37
Buongiorno a tutti ...
sono una new Entry e sono a chiedervi un consiglio ...
Libero professionista e sono in procinto di acquistare un nuovo notebook.
Non ho mai avuto un 17", capisco che e' una scelta che dipende dalle esigenze e gusti personali,
ma mi rimetto a chi di voi ha provato sia il 15"(N77) che il 17"(N58 o meglio G27)
e magari sono anche fortunato e qualcuno ha anche le mie stesse esigente.
Come si puo capire lo utilizzerei per lavorare ...
dovendo gestire multiple VirtualMachine per sviluppo SW ed altro, ho scelto la linea Clevo per la potenza di fuoco che offre
...
Ogni santo gg. vado lavoro e porto con me sempre il mio notebook 15" (2,7Kg) via Trolley per PC (sempre).
La mia indecisione e' se prendere o meno il 17" il quale mi attizza moltissimo :sbav: ... ma poi non vorrei pentirmene
a causa delle dimensioni/Peso impatto presso il Cliente :) ...
Purtroppo non ho abbastanza fantasia per visualizzare nella mia mente e materializzare davanti a me sulla scrivania in note con le sue possenti dimensioni ...
Ho anche pensato di costruire un prototipo in cartone che pesasse in qualche modo 4Kg, ma poi sono rinsavito :)
e quindi chiedo a voi ...

Grazie in anticipo,

Ciao a tutti

Io ho l'm58 e prima non avevo mai avuto un 17". All'inizio mi sembrava grande, ma poi mi sono abituato.
Lo porto con me in università quasi tutti i giorni e mi trovo bene. Sicuramente il 15" è più comodo da portarsi in giro, ma come peso non cambia molto.
A mio modo di vedere se devi solo portarlo in ufficio e poi stai lì a lavorarci tutto il giorno puoi benissimo prenderti il 17" con i suoi vantaggi (schermo più grande, miglior dissipazione, possibilità di metterci 2 hd da 2.5"...
Per quanto riguarda l'impatto col cliente, posso dirti che i clevo sono molto sobri e quindi (a differenza di un alienware, ad esempio) si prestano anche all'utilizzo professionale.
Per quanto riguarda il g27 non so, dovresti chiedere a un possessore, non so bene quale sia la differenza di peso/dimensioni rispetto all'm58, ma dalle foto del sito Santech sembra che la differenza maggiore sia lo spessore.

mnjaco
17-03-2013, 14:40
mhhh, leggevo questo articolo:
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/254983-la-problematica-questione-dell-hd-7970m-con-enduro.html

in particolare "Inoltre, problema che è ancora più fastidioso, pur facendo partire un gioco con la grafica dedicata, essa non sarà sfruttata al 100%, limitandosi al 60-70% della potenza massima."

Ora, io ho driver della intel hd 4000 e della radeon 7970 standard, quelli del dvd della santech.
In effetti, anche se dal control panel metto su "performance" e da catalyst attivo power performance, se ad esempio lancio skyrim, nelle impostazioni grafiche mi vede solo la intel 4000! Poi lancio il gioco e va bene a dettagli ultra, ma non so se sfrutti al massimo la radeon! E ho letto che per molti giochi non c'è proprio verso di farli girare con la radeon per colpa di questa tecnologia enduro ancora farlocca.

Che mi consigliate di fare\installare?
Su quel post di prima (pag. 3) un utente consiglia di scaricare le ultime versioni dei driver della intel e i CATALYST MOBILITY 13.1 WHQL dal sito AMD ufficiale, disinstallare per bene i driver vecchi delle due schede video e reinstallare quelli nuovi.
Ora i driver della intel li ho scaricati....invece quelli della radeon dal sito amd non me li fa scaricare perche il catalyst mobility utility mi dice che è impossibile scaricare il driver per INCOMPATIBILITA HARDWARE O SOFTWARE! Dalla prima pagina del thread ho trovato questi AMD Catalyst™ 13.1: http://www2.ati.com/drivers/13-1_vis...d_ccc_whql.exe vanno bene? Ho windows 8

Che tocca fareee?:muro: Quella suggerita sopra è la soluzione ideale per risolvere tutto?

Paletti92
17-03-2013, 16:07
Che mi consigliate di fare\installare?
Su quel post di prima (pag. 3) un utente consiglia di scaricare le ultime versioni dei driver della intel e i CATALYST MOBILITY 13.1 WHQL dal sito AMD ufficiale, disinstallare per bene i driver vecchi delle due schede video e reinstallare quelli nuovi.
Ora i driver della intel li ho scaricati....invece quelli della radeon dal sito amd non me li fa scaricare perche il catalyst mobility utility mi dice che è impossibile scaricare il driver per INCOMPATIBILITA HARDWARE O SOFTWARE! Dalla prima pagina del thread ho trovato questi AMD Catalyst™ 13.1: http://www2.ati.com/drivers/13-1_vis...d_ccc_whql.exe vanno bene? Ho windows 8

Che tocca fareee?:muro: Quella suggerita sopra è la soluzione ideale per risolvere tutto?

vai a pag. 260 e da lì in poi c'è spiegato tutto, Devi eliminare i vecchi driver, installare gli intel e poi i catalyst 13.1 whql. Questi ultimi non andavano se scaricati dal sito amd, prendili dal link a pag.260 dal sito guru3d, come abbiamo fatto tutti. Vanno benone, non dovresti avere problemi.
Ma adesso tu che driver hai?

mnjaco
17-03-2013, 16:13
vai a pag. 260 e da lì in poi c'è spiegato tutto, Devi eliminare i vecchi driver, installare gli intel e poi i catalyst 13.1 whql. Questi ultimi non andavano se scaricati dal sito amd, prendili dal link a pag.260 dal sito guru3d, come abbiamo fatto tutti. Vanno benone, non dovresti avere problemi.
Ma adesso tu che driver hai?

quelli standard del dvd santech
da gestione risorse vedo che sono vers. 8.982.6.0 dell'01/08/2012

mnjaco
17-03-2013, 16:27
vai a pag. 260 e da lì in poi c'è spiegato tutto, Devi eliminare i vecchi driver, installare gli intel e poi i catalyst 13.1 whql. Questi ultimi non andavano se scaricati dal sito amd, prendili dal link a pag.260 dal sito guru3d, come abbiamo fatto tutti. Vanno benone, non dovresti avere problemi.
Ma adesso tu che driver hai?

ok, grazie....sono andato alla pagina selezionata, sto scaricando i catalyst 13.1 whql....quelli della intel hd 4000 li avevo gia scaricati.
Quindi, da come ho letto in quella pagina, non devo disinstallare i driver vecchi, riavviare e poi installare i nuovi....ma devo seguire questa procedura così astrusa?

1)disinistallazione driver amd e intel
2)installazione pacchetto amd+intel da cd Santech
3)installazione driver intel aggiornati
4)intallazione amd 13.1 whql (non sono beta)

giusto?!?!
PS tra una disinstallazione \ installazione e l'altra devo sempre riavviare no?

sharky13
17-03-2013, 16:28
io ho il HD mSATA SSD mSATA 128GB Plextor M5M e mi da:

http://i49.tinypic.com/xoqkwn.png

come confronto ho solo il disco ssd del macbook air, a senso vanno più o meno uguali, non cerco la velocità max, ti dico la verità e la scelta di metterlo sull'mSata è stato per avere il miglior compromesso

non avendo dati di riferimento, fammi sapere se va forte o meno.

Grazie mille per il tuo test. Le velocità confermano che l'interfaccia mSATA è a 3GB/s quindi un po' più lenta della SATA dove è collegato l'HD primario. detto tra me e te l'mSATA è circa 3-4 volte più veloce del calssico HD a 7200 rpm. Rispetto ai risultati postati su thread di un 840 pro diciamo va circa un 40 % più lento. Il crucial m4 m SATA teoricamente è qua:
Sequential Read 500MB/s
Sequential Write 260MB/s

Ma la colpa è dell'interfaccia mSATA che è un po' più lenta della SATA.
Grazie ancora per il tuo lavoro

emanuele862000
17-03-2013, 16:37
si si , lo sapevo che la sata è a 6 GB/S, e l'mSata la metà. ma non credo che la differenza io la riesca a sentire nell'utilizzo di tutti i giorni. è il compromesso ideale sfruttare le 2 porte per chi non volesse investire miliardi su SSD da mezzo tera o più...

Paletti92
17-03-2013, 16:38
ok, grazie....sono andato alla pagina selezionata, sto scaricando i catalyst 13.1 whql....quelli della intel hd 4000 li avevo gia scaricati.
Quindi, da come ho letto in quella pagina, non devo disinstallare i driver vecchi, riavviare e poi installare i nuovi....ma devo seguire questa procedura così astrusa?

1)disinistallazione driver amd e intel
2)installazione pacchetto amd+intel da cd Santech
3)installazione driver intel aggiornati
4)intallazione amd 13.1 whql (non sono beta)

giusto?!?!
PS tra una disinstallazione \ installazione e l'altra devo sempre riavviare no?

I 13.1 sono whql, non beta, quindi possono essere installati senza prima installare quelli del cd santech. Fai così (come ho fatto io):
1) disinstallazione driver amd e intel
2)installazione driver intel da cd santech (no amd)
3) installazione driver aggiornati intel da sito intel
4) installazione amd catalyst 13.1 whql

Così dovrebbe funzionare. Almeno a me funziona.
Assicurati di eliminare bene tutti i driver esistenti prima (usa driver fusion anche in modalità provvisoria come spiegato nelle pagine che ti ho indicato prima).

PS: sì devi sempre riavviare ma comunque te lo chiederà lui automaticamente dopo ogni installazione

sharky13
17-03-2013, 16:48
Ciao Ragazzi, per chi interessa posto un confronto tra le interfaccia mSATA e SATA su di un Santech N77. In modo da capire come vanno gli SSD mSATA rispetto a quegli standard SATA. Ringrazio gli utenti Biglia e Emanuele862000 per i loro tests con CrystalMark.
A sinstra l' mSATA 128GB Plextor M5M (Emanuele862000) e a destra il SATA SAMSUNG 840 PRO 128 GB (Biglia).
Grazie a tutti voi.

sharky13
17-03-2013, 16:52
si si , lo sapevo che la sata è a 6 GB/S, e l'mSata la metà. ma non credo che la differenza io la riesca a sentire nell'utilizzo di tutti i giorni. è il compromesso ideale sfruttare le 2 porte per chi non volesse investire miliardi su SSD da mezzo tera o più...

E' il compromesso che cerco anche io. Infatti penso che se non trovo qualche SSD SATA da 512GB a buon mercato opterò per un mSATA da 256GB. Grazie ancora per il test

minollo76
17-03-2013, 17:27
Io ho l'm58 e prima non avevo mai avuto un 17". All'inizio mi sembrava grande, ma poi mi sono abituato.
Lo porto con me in università quasi tutti i giorni e mi trovo bene. Sicuramente il 15" è più comodo da portarsi in giro, ma come peso non cambia molto.
A mio modo di vedere se devi solo portarlo in ufficio e poi stai lì a lavorarci tutto il giorno puoi benissimo prenderti il 17" con i suoi vantaggi (schermo più grande, miglior dissipazione, possibilità di metterci 2 hd da 2.5"...
Per quanto riguarda l'impatto col cliente, posso dirti che i clevo sono molto sobri e quindi (a differenza di un alienware, ad esempio) si prestano anche all'utilizzo professionale.
Per quanto riguarda il g27 non so, dovresti chiedere a un possessore, non so bene quale sia la differenza di peso/dimensioni rispetto all'm58, ma dalle foto del sito Santech sembra che la differenza maggiore sia lo spessore.

Grazie mille per la risposta ...
Ora ci penso un po su ... e poi decido ...

emanuele862000
17-03-2013, 18:02
ragazzi, una domanda... con l'acer 5920 e i problemi di sfarfallio della nvidia 9500GS, avevo installato un programmino che in sovrimpressione mentre giocavo mi dava fps e Temp scheda video e che settava 3 profili per la scheda video stessa.

è possibile avere questi parametri (FPS e Temp) sotto controllo mentre si gioca in sovrimpressione? tipo in alto a dx?

ora per controllare le temp uso gpuz con il log su file, ma è un po' macchinoso andarsi a rivedere il txt.

Paletti92
17-03-2013, 18:09
ragazzi, una domanda... con l'acer 5920 e i problemi di sfarfallio della nvidia 9500GS, avevo installato un programmino che in sovrimpressione mentre giocavo mi dava fps e Temp scheda video e che settava 3 profili per la scheda video stessa.

è possibile avere questi parametri (FPS e Temp) sotto controllo mentre si gioca in sovrimpressione? tipo in alto a dx?

ora per controllare le temp uso gpuz con il log su file, ma è un po' macchinoso andarsi a rivedere il txt.

MSI afterburner

mnjaco
17-03-2013, 18:14
I 13.1 sono whql, non beta, quindi possono essere installati senza prima installare quelli del cd santech. Fai così (come ho fatto io):
1) disinstallazione driver amd e intel
2)installazione driver intel da cd santech (no amd)
3) installazione driver aggiornati intel da sito intel
4) installazione amd catalyst 13.1 whql

Così dovrebbe funzionare. Almeno a me funziona.
Assicurati di eliminare bene tutti i driver esistenti prima (usa driver fusion anche in modalità provvisoria come spiegato nelle pagine che ti ho indicato prima).

PS: sì devi sempre riavviare ma comunque te lo chiederà lui automaticamente dopo ogni installazione

uff, avevo fatto tutta la procedura, ma mi sono sbagliato, ho scaricato i catalys normali e non quelli mobility, infatti non li installava...mi tocca fare tutto da capo :(

ultima domanda: quali sono ESATTAMENTE le voci relative alla intel hd4000 da disinstallare sia da Programmi e Funzionalità che da Driver Fusion?

emanuele862000
17-03-2013, 19:41
MSI afterburner

come mai non mi legge la temperatura? tutti gli altri valori sì: percentuale GPU, FPS, latenza... ma non la temperatura.

heimdall
17-03-2013, 20:44
Dove posso trovare i driver OpenCL? Quando apro GPU-Z (volevo testare le temperature della 7970) mi compare l'avviso "Intel OpenCL driver bug detected, skipping OpenCL detection" e mi invita a reinstallare i driver.
Dopodichè, a volte GPU-Z parte, altre mi si blocca il note :rolleyes:
Forse devo installare i driver Intel della 4000?

mnjaco
17-03-2013, 20:51
mmhhh, ho fatto tutto come da procedura suggerita, ora sto con i driver intel aggiornati e i catalyst 13.1 mobile....eppure l'indicatore prestazioni di windows è passato da 6.8 a 6.9....dove i valori piu bassi (6.9) sono proprio relativi alla grafica

inoltre se lancio skyrim, nelle opzioni continua a vedere solo la scheda video intel e non la radeon...

....c'è qualcosa che non va?!?

spikeenzo
18-03-2013, 14:24
Dove posso trovare i driver OpenCL? Quando apro GPU-Z (volevo testare le temperature della 7970) mi compare l'avviso "Intel OpenCL driver bug detected, skipping OpenCL detection" e mi invita a reinstallare i driver.
Dopodichè, a volte GPU-Z parte, altre mi si blocca il note :rolleyes:
Forse devo installare i driver Intel della 4000?


Gpu-Z non va nemmeno a me e si blocca tutto!Devi installare HWiNFO 32x o 64 x ,a secondo del tuo sistema operativo!:D

heimdall
18-03-2013, 17:30
Ok, grazie. L'avevo già installato, solo pensavo non monitorasse le temperature.
Con Batman è sui 75°C.

Fede4real
19-03-2013, 02:04
Ragazzi, ciao a tutti, avrei qualche domanda da farvi, sperando di non essere compatito eccessivamente per la mia niubbaggine.:doh:
E' da qualche tempo che sono alla ricerca di un portatile che essenzialmente mi servirebbe per giocare a buoni livelli (non sono un maniaco della perfezione), dopo svariate ricerche la mia scelta è ricaduta proprio su Santech, un po' per senso patriottico:D , ma soprattutto per i tanti feed positivi che hanno accumultato in giro per la rete. In particolare sui 2 modelli trattati in questa discussione e già cui mi sorge il primo dubbio, la differenza fra questi 2 modelli sta solo nella grandezza dello schermo? Anche perchè guardando sul sito, la differenza di prezzo fra i 2 è veramente irrisoria
2°- Come scheda video sono orientato verso la 7970M che dovrebbe essere meglio della 675MX di Nvidia, e quì mi chiedevo, tenendo conto che nessuno ha la sfera di cristallo, chiedo solo un opinione, con una scheda di questo tipo per quanto tempo si può stare su livelli buoni per videogiocare?
Altra cosa, se volessi fare un upgrade della scheda video in futuro, dove mi dovrei rivolgere? In giro per la rete ho visto che è molto difficile trovare schede video per portatili, rivolgersi alla santech stessa per un upgrade è possibile?

La configurazione che avrei scelto comuqnue è questa:
SANTECH N77
- CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 64GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
- 1600 euro


Accetto qualsiasi consiglio riguardo a modifiche alla configurazione

Ultima domanda: E' in procinto di uscire qualche componente hardware per cui valga la pena aspettare e rimandare anche di qualche mese l'acquisto del notebook?

Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte!

sharky13
19-03-2013, 13:59
Ragazzi, ciao a tutti, avrei qualche domanda da farvi, sperando di non essere compatito eccessivamente per la mia niubbaggine.:doh:
E' da qualche tempo che sono alla ricerca di un portatile che essenzialmente mi servirebbe per giocare a buoni livelli (non sono un maniaco della perfezione), dopo svariate ricerche la mia scelta è ricaduta proprio su Santech, un po' per senso patriottico:D , ma soprattutto per i tanti feed positivi che hanno accumultato in giro per la rete. In particolare sui 2 modelli trattati in questa discussione e già cui mi sorge il primo dubbio, la differenza fra questi 2 modelli sta solo nella grandezza dello schermo? Anche perchè guardando sul sito, la differenza di prezzo fra i 2 è veramente irrisoria
2°- Come scheda video sono orientato verso la 7970M che dovrebbe essere meglio della 675MX di Nvidia, e quì mi chiedevo, tenendo conto che nessuno ha la sfera di cristallo, chiedo solo un opinione, con una scheda di questo tipo per quanto tempo si può stare su livelli buoni per videogiocare?
Altra cosa, se volessi fare un upgrade della scheda video in futuro, dove mi dovrei rivolgere? In giro per la rete ho visto che è molto difficile trovare schede video per portatili, rivolgersi alla santech stessa per un upgrade è possibile?

La configurazione che avrei scelto comuqnue è questa:


Accetto qualsiasi consiglio riguardo a modifiche alla configurazione

Ultima domanda: E' in procinto di uscire qualche componente hardware per cui valga la pena aspettare e rimandare anche di qualche mese l'acquisto del notebook?

Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte!

Ciao. Io ho un N77 molto simile a quello che vuoi acquistare ma con un NVIDIA 675 anziché la ATI.
Mi permetto di darti un consiglio: Non metterei nessun disco fisso ne mSATA ne tantomeno il primario a 7200. Comprerei un unico SSD ovviamente non da SANTECH che sugli SSD non sono competitivi come costi e visto che ci siamo ometterei la licenza di Windows 7.
Infatti, se ti compri un SSD Samsung 840 o 840 pro ti regalano Windows 8 Pro. Quindi prendi il disco e risparmi sulla licenza. Ad oggi con 370 euro ti prendi il SAMSUNG 840 pro da 512 GB.
Per l'mSATA nel caso ti serva sceglierei un crucial m4 da 256 GB che trovi in giro a 150 euro che ti puoi montare pure da solo. SANTECH autorizza...
Meditaci so, spero di non averti creato confusione.

emanuele862000
19-03-2013, 21:16
Ciao. Io ho un N77 molto simile a quello che vuoi acquistare ma con un NVIDIA 675 anziché la ATI.
Mi permetto di darti un consiglio: Non metterei nessun disco fisso ne mSATA ne tantomeno il primario a 7200. Comprerei un unico SSD ovviamente non da SANTECH che sugli SSD non sono competitivi come costi e visto che ci siamo ometterei la licenza di Windows 7.
Infatti, se ti compri un SSD Samsung 840 o 840 pro ti regalano Windows 8 Pro. Quindi prendi il disco e risparmi sulla licenza. Ad oggi con 370 euro ti prendi il SAMSUNG 840 pro da 512 GB.
Per l'mSATA nel caso ti serva sceglierei un crucial m4 da 256 GB che trovi in giro a 150 euro che ti puoi montare pure da solo. SANTECH autorizza...
Meditaci so, spero di non averti creato confusione.

perchè no all'mSata? secondo me è una figata avere 2 slot. io ho mSata 128giga ssd + hd 750 giga 7200.

con 200 euro meno hai + giga e una velocità non così differente nell'usabilità di tutti i giorni, no?

sharky13
19-03-2013, 22:14
perchè no all'mSata? secondo me è una figata avere 2 slot. io ho mSata 128giga ssd + hd 750 giga 7200.

con 200 euro meno hai + giga e una velocità non così differente nell'usabilità di tutti i giorni, no?

Ciao, sicuramente avere 2 slot è una cosa pazzesca. Sarebbe stata ancora meglio se gli amici della CLEVO ci avessero montato un interfaccia SATA un po' più veloce. Comunque è una cosa di tutto rispetto figurati... Se l'interfaccia mSATA era a 6GB/s era perfetto ;)

La mia era una considerazione economica. Se sommi i costi di mSATA, Disco a 7200rpm e licenza W7 è meglio un 840 pro da 512GB con licenza di W8.

Paletti92
19-03-2013, 23:08
La mia era una considerazione economica. Se sommi i costi di mSATA, Disco a 7200rpm e licenza W7 è meglio un 840 pro da 512GB con licenza di W8.

Qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/promozione-samsung-gratis-l-aggiornamento-a-windows-8-pro-acquistando-ssd-840-e-840-pro_45748.html) c'è scritto che acquistando un ssd samsung 840 o 840 pro hai gratis l'aggiornamento a windows 8, ma in quanto aggiornamento devi già avere la licenza a windows 7 o vista o xp... e poi la promozione durava solo per febbraio.
Comunque se avessi preso il 15" anziché il 17" penso proprio che avrei rinunciato al lettore dvd integrato per avere due slot da 2,5" liberi.

Paletti92
19-03-2013, 23:13
mmhhh, ho fatto tutto come da procedura suggerita, ora sto con i driver intel aggiornati e i catalyst 13.1 mobile....eppure l'indicatore prestazioni di windows è passato da 6.8 a 6.9....dove i valori piu bassi (6.9) sono proprio relativi alla grafica

inoltre se lancio skyrim, nelle opzioni continua a vedere solo la scheda video intel e non la radeon...

....c'è qualcosa che non va?!?

Ma i driver catalyst 13.1 si sono installati correttamente? Ti funziona il pannello catalyst control center? Hai impostato dal ccc skyrim su prestazioni elevate?

PS: a me l'indicatore prestazioni di w7 dà 7.7 per tutto (grafica compresa) :D , 7.9 solo per l'ssd. Con i driver che avevo prima (12.11 beta 8) avevo 7.3. Mai avuto punteggi più bassi

mnjaco
19-03-2013, 23:23
Ma i driver catalyst 13.1 si sono installati correttamente? Ti funziona il pannello catalyst control center? Hai impostato dal ccc skyrim su prestazioni elevate?

PS: a me l'indicatore prestazioni di w7 dà 7.7 per tutto (grafica compresa), 7.9 solo per l'ssd. Con i driver che aver prima (12.11 beta 8) avevo 7.3. Mai avuto punteggi più bassi

guarda, non so se per ccc di skyrim intendi il pannello iniziale opzioni, cmq se dici quello da li vede soltanto la hd intel....in ogni caso metto tutto su ultra e il gioco gira bene a full details tutto attivato al massimo, quindi sicuramente quando il gioco parte "vede" la radeon.
in ogni caso, i catalyst sono installati bene, seguendo la procedura descritta, e il control center funziona...il mio unico dubbio è se sfrutti a pieno la radeon, con questo enduro...come si legge un po' ovunque, pare che la sfrutti solo al 60 / 70%

....e vedendo i tuoi punteggi di windows 7 i dubbi mi vengono....anche se da come ho letto windows 8 (io ho la versione pro a 64 bit) è un po piu "avaro" sui punteggi rispetto a seven, per avere un dato piu preciso dovrei confrontarmi con qualcuno che abbia un n77 con config simile alla mia e win 8 64 bit

Cavallaudo
19-03-2013, 23:29
mnjaco leggi meglio non articoli vecchi mesi fa, ma magari piu recenti, anche in questo stesso questo topic...

I problemi di enduro sono stati parzialmente risolti, tu parli di bench di mesi fa con driver giurassici...

Non fare mala informazione per favore.

il ix definito ancora non ce, ma i driver beta attuali, quelli dell'ultimo mese e qualcosa... han risolto il grosso dei problemi di enduro e sono sulla buona strada per fixare del tutto.

mnjaco
20-03-2013, 09:42
mnjaco leggi meglio non articoli vecchi mesi fa, ma magari piu recenti, anche in questo stesso questo topic...

I problemi di enduro sono stati parzialmente risolti, tu parli di bench di mesi fa con driver giurassici...

Non fare mala informazione per favore.

il ix definito ancora non ce, ma i driver beta attuali, quelli dell'ultimo mese e qualcosa... han risolto il grosso dei problemi di enduro e sono sulla buona strada per fixare del tutto.

ma certo....infatti poi ho seguito proprio la procedura descritta in questo stesso post, quindi con i driver catalyst 13.1
è solo che, pur seguendo la procedura esatta, il punteggio di 6.9 su win 8 mi pare bassino rispetto al 7.7 preventivato...l'unica sarebbe avere un confronto con chi ha il mio stesso SOperativo

emanuele862000
20-03-2013, 09:50
anche io ho 7.2 con win7 pro 64 bit...

mnjaco
20-03-2013, 10:49
TEST CON CRYSIS 3

posto che sicuramente attiva la radeon...anyway selezionando tutto al massimo, compresi i settaggi grafici avanzati, il gioco è ingiocabile con frame rate bassissimo....togliendo v-sync e abbassando il fitraggio anisotropico a M4 è QUASI giocabile, ma il framerate è ancora troppo troppo basso....
dopo provo a diminuire alcuni settaggi avanzati (tipo particles, post processing, lens flares) e vi dico come si comporta

cmq ha una grafica impressionante: ci vuole un hw mostruoso per tutto attivo, un bel crossfire direi

loop585
20-03-2013, 12:28
TEST CON CRYSIS 3

posto che sicuramente attiva la radeon...anyway selezionando tutto al massimo, compresi i settaggi grafici avanzati, il gioco è ingiocabile con frame rate bassissimo....togliendo v-sync e abbassando il fitraggio anisotropico a M4 è QUASI giocabile, ma il framerate è ancora troppo troppo basso....
dopo provo a diminuire alcuni settaggi avanzati (tipo particles, post processing, lens flares) e vi dico come si comporta

cmq ha una grafica impressionante: ci vuole un hw mostruoso per tutto attivo, un bel crossfire direi

io cio giocato tutto a bomba e non ho avuto problemi di rallentamenti
edit:non serve installare prima i driver della santech installate subito i 13.1 e poi i beta se volete.

mnjaco
20-03-2013, 12:46
io cio giocato tutto a bomba e non ho avuto problemi di rallentamenti
edit:non serve installare prima i driver della santech installate subito i 13.1 e poi i beta se volete.

uhmmmmm....tutto a bomba intendi sia le opzioni grafica che advanced grafic, con i settaggi anche dei filtri anisotropici, etc etc ai massimi livelli?!?
hai un N77 con config uguale alla mia?

io ho installato subito i catalyst 13.1 whql (senza mettere i santech prima)....ci devo installare sopra anche i beta? possibile cambi così radicalmente?

TRA L'ALTRO, cosa che scopro ora: cliccando con tasto destro sull'icona dei catalyst nella tray scopro che sono presenti due schede grafiche intel hd 4000 nell'elenco...

cioè mi viene questo elenco:

Proprietà grafiche
Configura schede grafiche commutabili
Richiama impostazione predefinite
______________________________
1. Intel HD Graphic 4000 >
2. Intel HD Graphic 4000 >
etc.

ma è normale?!!??!

karlus
20-03-2013, 13:28
uhmmmmm....tutto a bomba intendi sia le opzioni grafica che advanced grafic, con i settaggi anche dei filtri anisotropici, etc etc ai massimi livelli?!?
hai un N77 con config uguale alla mia?

io ho installato subito i catalyst 13.1 whql (senza mettere i santech prima)....ci devo installare sopra anche i beta? possibile cambi così radicalmente?

TRA L'ALTRO, cosa che scopro ora: cliccando con tasto destro sull'icona dei catalyst nella tray scopro che sono presenti due schede grafiche intel hd 4000 nell'elenco...

cioè mi viene questo elenco:

Proprietà grafiche
Configura schede grafiche commutabili
Richiama impostazione predefinite
______________________________
1. Intel HD Graphic 4000 >
2. Intel HD Graphic 4000 >
etc.

ma è normale?!!??!

Per Crysis3 i nuovi beta sono essenziali, devi installarli e noterai grossi miglioramenti
E' possibilissimo che cambi radicalmente, guarda il changelog dei beta, hanno fatto tipo 7 versioni e in ogni versione ci sono stati miglioramenti quasi esclusivamente per crysis 3

mnjaco
20-03-2013, 14:32
Per Crysis3 i nuovi beta sono essenziali, devi installarli e noterai grossi miglioramenti
E' possibilissimo che cambi radicalmente, guarda il changelog dei beta, hanno fatto tipo 7 versioni e in ogni versione ci sono stati miglioramenti quasi esclusivamente per crysis 3

grazie, proverò....li installo direttamente o devo prima disinstallare i catalyst whql? hai gentilmente un link, senza che mi metto a spulciare tutto il post? ;)

invece, per quanto riguarda le config che mi escono cliccando con il tasto destro sull'icona catalyst, sono normali quelle due Intel HD 4000?

loop585
20-03-2013, 15:29
grazie, proverò....li installo direttamente o devo prima disinstallare i catalyst whql? hai gentilmente un link, senza che mi metto a spulciare tutto il post? ;)

invece, per quanto riguarda le config che mi escono cliccando con il tasto destro sull'icona catalyst, sono normali quelle due Intel HD 4000?

si ti conviene metterli i beta,disinstalla sia intel che amd e poi installi intel prima e amd e devi vedere solo un icona non due.ps io ho un m58 con la 7970m

mnjaco
20-03-2013, 15:55
si ti conviene metterli i beta,disinstalla sia intel che amd e poi installi intel prima e amd e devi vedere solo un icona non due.ps io ho un m58 con la 7970m

mi posti un link degli ultimi beta che dovrei scaricare, per favore? ;)

quindi, diciamo rifaccio la procedura....
mod provvisoria
disinstallo intel e amd, riavvio
poi pulisco con driver fusion (com'è contrassegnata la intel hd 4000 su driver fusion?), riavvio
poi installo intel aggiornati (direttamente o prima quelli santech?), riavvio
poi installo i catalyst beta, riavvio finale

....e tutto dovrebbe andare, giusto?

igiolo
20-03-2013, 16:37
con un pizzico di sano patriottismo vorrei prendere 3 workstation mobile santech (N77 o M58).
Come vanno?
Parlo SOLO ed esclusivamente di solidità e qualità dei materiali.
Devono essere dei rulli compressori (difatti le alternative sono DELL precision e Thinkpad serie W).
Che dite?Non mi trovo con un ingegnere in russia con il notebook cotto vero?

mnjaco
20-03-2013, 18:32
mi posti un link degli ultimi beta che dovrei scaricare, per favore? ;)

quindi, diciamo rifaccio la procedura....
mod provvisoria
disinstallo intel e amd, riavvio
poi pulisco con driver fusion (com'è contrassegnata la intel hd 4000 su driver fusion?), riavvio
poi installo intel aggiornati (direttamente o prima quelli santech?), riavvio
poi installo i catalyst beta, riavvio finale

....e tutto dovrebbe andare, giusto?

la procedura di cui sopra è ok?
e questi catalyst, 13.3 beta 3 vanno bene?
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_3_beta_2_download.html

seb87
20-03-2013, 18:58
con un pizzico di sano patriottismo vorrei prendere 3 workstation mobile santech (N77 o M58).
Come vanno?
Parlo SOLO ed esclusivamente di solidità e qualità dei materiali.
Devono essere dei rulli compressori (difatti le alternative sono DELL precision e Thinkpad serie W).
Che dite?Non mi trovo con un ingegnere in russia con il notebook cotto vero?

guarda in firma , io ho l'equivalente di un m6700 ( anche se la scheda video è della generazione precedente ) ...

ho speso la metà...le prestazioni sono identiche... il monitor pure ( anzi , forse quello che monto io è meglio ) , la solidità è buona ma non ai livelli del precision...idem per la tastiera

loop585
20-03-2013, 20:00
la procedura di cui sopra è ok?
e questi catalyst, 13.3 beta 3 vanno bene?
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_3_beta_2_download.html

si quelli sono gli ultimi i beta 3, per fusion c'e scritto quali sono i video non puoi sbagliarti,perche c'e intel chipset e intel.poi installi prima gli intel versione aggiornata dal sito intel e poi metti prima i 13.1 e poi sopra gli installi i beta senza disinstallare nulla,ah installali in modalita rapida fara tutto da se;).

mnjaco
20-03-2013, 20:20
grazie! procedo e faccio un po' di test, poi vi dico ;)

karlus
20-03-2013, 23:17
http://www.facebook.com/Amd7000mEnduroUtilizationAwareness/posts/273814482753576

Attenzione..hanno scritto di non installare i 13.3 beta in quanto causano problemi..non so se sia vero o meno, vi ho avvisato nel caso che lo sia!

mnjaco
21-03-2013, 00:12
http://www.facebook.com/Amd7000mEnduroUtilizationAwareness/posts/273814482753576

Attenzione..hanno scritto di non installare i 13.3 beta in quanto causano problemi..non so se sia vero o meno, vi ho avvisato nel caso che lo sia!

CONFERMO!!!!
ho seguito tutta la procedura....poi quando installo i 13.3 beta (dopo aver installato i 13.1 whq) al riavvio lo schermo è a 1024x768 e da gestione risorse sia la intel che la radeon sono segnalate con il ! e sono segnalati problemi
uff....
dunque se i 13.3 non vanno bene, quali sono gli ultimi beta funzionanti che devo installare? mi postate un link? grazie!

momo80
21-03-2013, 08:10
ciao, sto pensando di acquistare un M58....leggendo i vari commenti suoi forum noto che i possessori di 7970M hanno alcuni problemi con questa scheda video....essendo fan nvidia io opterei per una 675mx o una 680m...volevo sapere da chi possiede tali schede se anche loro hanno i problemi che ha la controparte ati o se invece va tutto lissio...

Dime333
21-03-2013, 09:21
Io ho la 680m e non ho alcun problema. Tutto liscio con i drivers, aggiornati di frequente e stabili, tecnologia optimus funziona a meraviglia ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

biglia
21-03-2013, 10:24
ciao, sto pensando di acquistare un M58....leggendo i vari commenti suoi forum noto che i possessori di 7970M hanno alcuni problemi con questa scheda video....essendo fan nvidia io opterei per una 675mx o una 680m...volevo sapere da chi possiede tali schede se anche loro hanno i problemi che ha la controparte ati o se invece va tutto lissio...

Io ho la 680m e non ho alcun problema. Tutto liscio con i drivers, aggiornati di frequente e stabili, tecnologia optimus funziona a meraviglia ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

idem per me, tutto ok :)

Io sono più piccolino...675mx
Dopo anni di amd sono tornato da mamma nvidia e non sono pentito per nulla, anzi ;)
Tutto più sciolto, stabile, fresco. Anche a prestazioni nulla da dire, non è la 680 ma ti da soddisfazione lo stesso risparmiando un po, cosa che non fa mai male!

momo80
21-03-2013, 10:49
Io sono più piccolino...675mx
Dopo anni di amd sono tornato da mamma nvidia e non sono pentito per nulla, anzi ;)
Tutto più sciolto, stabile, fresco. Anche a prestazioni nulla da dire, non è la 680 ma ti da soddisfazione lo stesso risparmiando un po, cosa che non fa mai male!

grazie dei feed ragazzi! secondo voi prenderlo adesso con una 680 ha ancora senso o conviene aspettare che annuncino le nuove schede?

biglia
21-03-2013, 11:17
grazie dei feed ragazzi! secondo voi prenderlo adesso con una 680 ha ancora senso o conviene aspettare che annuncino le nuove schede?

Me la cavo con una battuta, nel mondo hardware aspettare la soluzione che verrà a poco senso. Tra 6 mesi ci sarà sempre qualcosa di più innovativo e performante... via il dente via il dolore, se serve compralo e poi non pentirti. Godilo! Sapendo bene che tra due o tre anni avrai in mano la preistoria e allora...si ricomincia a cercare ;)

momo80
21-03-2013, 11:29
Me la cavo con una battuta, nel mondo hardware aspettare la soluzione che verrà a poco senso. Tra 6 mesi ci sarà sempre qualcosa di più innovativo e performante... via il dente via il dolore, se serve compralo e poi non pentirti. Godilo! Sapendo bene che tra due o tre anni avrai in mano la preistoria e allora...si ricomincia a cercare ;)

il tuo ragionamento non fa una piega....però è un pò che non mi documento e quindi non sono aggiornatissimo sulle prossime uscite. Mi domandavo se non c'è il rischio che tra due mesi presentino nuove vga, tutto qui....se poi escono tra 5, 6, 8 o 10 mesi chissene ;)

baila
21-03-2013, 11:35
il tuo ragionamento non fa una piega....però è un pò che non mi documento e quindi non sono aggiornatissimo sulle prossime uscite. Mi domandavo se non c'è il rischio che tra due mesi presentino nuove vga, tutto qui....se poi escono tra 5, 6, 8 o 10 mesi chissene ;)

Aspetta il nuovo chipset almeno,dicono che la batteria durerà molto di più e che sarà una rivoluzione come ai tempi fu stato per Centrino(sempre lato consumi).
Ciao

biglia
21-03-2013, 11:51
Aspetta il nuovo chipset almeno,dicono che la batteria durerà molto di più e che sarà una rivoluzione come ai tempi fu stato per Centrino(sempre lato consumi).
Ciao

Verissimo, famiglia Haswell periodo di presentazione previsto giugno-luglio 2013.
A volumi andremo a settembre forse.
Se non c'è fretta aspetta ma siamo sempre lì, a Natale cosa ci sarà sotto l'albero? :D

momo80
21-03-2013, 11:55
bè se nel frattempo annunciano anche una nuova famiglia di vga serie 7XX a quel punto aspetto senza problemi :)

mnjaco
21-03-2013, 12:01
CONFERMO!!!!
ho seguito tutta la procedura....poi quando installo i 13.3 beta (dopo aver installato i 13.1 whq) al riavvio lo schermo è a 1024x768 e da gestione risorse sia la intel che la radeon sono segnalate con il ! e sono segnalati problemi
uff....
dunque se i 13.3 non vanno bene, quali sono gli ultimi beta funzionanti che devo installare? mi postate un link? grazie!

dunque, ho rifatto tutta la "procedura" e ora sono arrivato all'installazione dei catalyst 13.1 whql....tutto funziona bene (è anche sparita la seconda Intel HD 4000 dalla lista)
ora mi manca solo da installare dei catalyst beta performanti e soprattutto funzionanti....quali scarico e da donde?!
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_2_download.html
questi 13.2 beta 7 sono gli ultimi prima dei difettosi 13.3?

grazie! :)

biglia
21-03-2013, 12:04
bè se nel frattempo annunciano anche una nuova famiglia di vga serie 7XX a quel punto aspetto senza problemi :)

Golosastro!
Refresh kepler per autunno, nuova architettura Maxwell 2014

loop585
21-03-2013, 13:14
la serie 7xx e un rebrand della 6xx non cambia nulla...stessa cosa per amd

loop585
21-03-2013, 13:16
dunque, ho rifatto tutta la "procedura" e ora sono arrivato all'installazione dei catalyst 13.1 whql....tutto funziona bene (è anche sparita la seconda Intel HD 4000 dalla lista)
ora mi manca solo da installare dei catalyst beta performanti e soprattutto funzionanti....quali scarico e da donde?!
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_2_download.html
questi 13.2 beta 7 sono gli ultimi prima dei difettosi 13.3?

grazie! :)
si ho notato che mi da problemi al refresh dello schermo,gli ultimi che avevo andavano bene i 13.2 beta 7

momo80
21-03-2013, 14:19
la serie 7xx e un rebrand della 6xx non cambia nulla...stessa cosa per amd

a allora mi sa che non aspetto :D

mnjaco
21-03-2013, 14:24
si ho notato che mi da problemi al refresh dello schermo,gli ultimi che avevo andavano bene i 13.2 beta 7

a me proprio mi andavano in crash, disabilitando entrambe le schede video!
anyway, installati i 13.2 beta 7....e ora crysis va a settaggi massimi con buon frame rate :)

però il punteggio di windows 8 pro (64 bit) non sembra aver giovato di questi driver, e continua a darmi 6.9 (punteggio minimo proprio dei valori video)
non so se è normale o meno questa differenza di punteggi tra win 7 e win 8...qualcuno di voi ha l'n77 con la radeon e windows 8 64 bit, per confrontare i punteggi? thanksss

karlus
21-03-2013, 15:26
a me proprio mi andavano in crash, disabilitando entrambe le schede video!
anyway, installati i 13.2 beta 7....e ora crysis va a settaggi massimi con buon frame rate :)

però il punteggio di windows 8 pro (64 bit) non sembra aver giovato di questi driver, e continua a darmi 6.9 (punteggio minimo proprio dei valori video)
non so se è normale o meno questa differenza di punteggi tra win 7 e win 8...qualcuno di voi ha l'n77 con la radeon e windows 8 64 bit, per confrontare i punteggi? thanksss

Se posso darti un consiglio, fregatene dei punteggi di windows..al massimo fai qualche benchmark con software appositi, lì i risultati devono essere coerenti con la media

mnjaco
21-03-2013, 15:31
Se posso darti un consiglio, fregatene dei punteggi di windows..al massimo fai qualche benchmark con software appositi, lì i risultati devono essere coerenti con la media

tipo? qual'è un programma di benchmark standard?

loop585
21-03-2013, 15:42
tipo? qual'è un programma di benchmark standard?

usa 3dmark

Necromachine
21-03-2013, 16:13
Dopo aver letto buona parte del thread ed essermi informato un pò in giro, ho deciso anche io di "entrare nella famiglia" e procedere all'acquisto di un santech :p .

Ho optato per un M58 con i seguenti componenti:

CPU: Intel Core i7-3840QM 2.80 GHz (QC, 8MB, T3.80GHz)
RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL10 (2x8.192MB)
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 (dedicati)
Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare (con garanzia 0 bad pixel)
Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa, 102 tasti)
Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, a/b/g/n) + Bluetooth 4.0


Al tutto aggiungerò un SSD (un crucial m4 da 128GB) che già possedevo e che diventerà disco di sistema, mentre il meccanico da 1TB sarà puramente per lo storage dai dati.

Con questo aggeggio vado a sostituire in un colpo solo sia il mio precedente portatile da lavoro (oramai lento e sottodimensionato) sia il desktop casalingo da gioco, che per ragioni varie ho deciso di dismettere (e per chi può interessare è un vendita, un i7 2600k, 8gb ram, GTX 580, maggiori dettagli in PM ;) ).

Ora speriamo non ci mettano troppo a spedire :D :help: !!

spikeenzo
21-03-2013, 16:18
a me proprio mi andavano in crash, disabilitando entrambe le schede video!
anyway, installati i 13.2 beta 7....e ora crysis va a settaggi massimi con buon frame rate :)

però il punteggio di windows 8 pro (64 bit) non sembra aver giovato di questi driver, e continua a darmi 6.9 (punteggio minimo proprio dei valori video)
non so se è normale o meno questa differenza di punteggi tra win 7 e win 8...qualcuno di voi ha l'n77 con la radeon e windows 8 64 bit, per confrontare i punteggi? thanksss

A me con i driver 13.2 beta 7 segna:
http://s14.postimg.org/5imxis3gd/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5imxis3gd/)

mnjaco
21-03-2013, 16:25
A me con i driver 13.2 beta 7 segna:
http://s14.postimg.org/5imxis3gd/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5imxis3gd/)

aaahhh ok....un 0,1, siamo lì, la tua config è in pratica come la mia
dunque è proprio win 8 che è un po' avaruccio, rispetto a win 7 :D

sharky13
21-03-2013, 18:23
aaahhh ok....un 0,1, siamo lì, la tua config è in pratica come la mia
dunque è proprio win 8 che è un po' avaruccio, rispetto a win 7 :D

Il calcolo dei punteggio di Win 8, è totalmente sballato. A me con un Nvidia GTX 675MX continua a segnare 5.0, visto che continua a calcolarlo sulla integrata Intel 4000 HD. E' un mese che mi ci sbatto ma non ho soluzioni. Vedo che a voi su Win 8 con la ATI almeno segna numeri sensati...

biglia
21-03-2013, 19:10
Il calcolo dei punteggio di Win 8, è totalmente sballato. A me con un Nvidia GTX 675MX continua a segnare 5.0, visto che continua a calcolarlo sulla integrata Intel 4000 HD. E' un mese che mi ci sbatto ma non ho soluzioni. Vedo che a voi su Win 8 con la ATI almeno segna numeri sensati...

Strano, su windows 7 funziona. Comunque wei conta poco

http://imageshack.us/a/img443/3988/indicewei.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/indicewei.jpg/)

sharky13
21-03-2013, 20:58
Strano, su windows 7 funziona. Comunque wei conta poco

http://imageshack.us/a/img443/3988/indicewei.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/indicewei.jpg/)

E' Win 8 che è rintronato. Speriamo arrivi presto Windows Blue.

loop585
21-03-2013, 23:15
io ho 7.6 sulla scheda video con win 7

mnjaco
22-03-2013, 01:58
ecco i risultati con 3DMark e PcMark7
S.O. Windows 8 Professional 64 bit
Santech N77 (specifiche in firma)
AMD Catalyst 13.2 beta 7

PCMARK 7
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor

3DMARK
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor
62783 ICE STORM
16087 CLOUD GATE
4438 FIRE STRIKE
http://www.3dmark.com/3dm/419583

come sono? qualcuno ha punteggi con sistema e s.o. simile al mio?
PS la cosa strana cmq è che, nonostante si attivi palesemente la Radeon, sui risultati sia di pcmark che di 3dmark mi rileva come scheda video la intel hd 4000 (!)....ma sarà normale?!?!

Paletti92
22-03-2013, 09:11
ecco i risultati con 3DMark e PcMark7
S.O. Windows 8 Professional 64 bit
Santech N77 (specifiche in firma)
AMD Catalyst 13.2 beta 7

PCMARK 7
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor

3DMARK
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor
62783 ICE STORM
16087 CLOUD GATE
4438 FIRE STRIKE
http://www.3dmark.com/3dm/419583

come sono? qualcuno ha punteggi con sistema e s.o. simile al mio?
PS la cosa strana cmq è che, nonostante si attivi palesemente la Radeon, sui risultati sia di pcmark che di 3dmark mi rileva come scheda video la intel hd 4000 (!)....ma sarà normale?!?!

Provo anch'io 3dmark adesso e poi ti dico. Magari prova anche 3dmark11 e Unigine Heaven.

loop585
22-03-2013, 13:07
ecco i risultati con 3DMark e PcMark7
S.O. Windows 8 Professional 64 bit
Santech N77 (specifiche in firma)
AMD Catalyst 13.2 beta 7

PCMARK 7
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor

3DMARK
SCORE: 5574 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor
62783 ICE STORM
16087 CLOUD GATE
4438 FIRE STRIKE
http://www.3dmark.com/3dm/419583

come sono? qualcuno ha punteggi con sistema e s.o. simile al mio?
PS la cosa strana cmq è che, nonostante si attivi palesemente la Radeon, sui risultati sia di pcmark che di 3dmark mi rileva come scheda video la intel hd 4000 (!)....ma sarà normale?!?!

no,e troppo basso, dovresti stare sui 6600 con radeon,usa 3dmark11

Cavallaudo
22-03-2013, 15:43
mjaco, hai settato bene a pannello di controllo ati in power -> powerplay -> maximize performance riguardo quando e connesso alla ree elettrica e in switchable graphic globalsetting hai settato MAXIMIZE (non optimize) performance quando e settato con la rete elettrica?

mnjaco
22-03-2013, 15:55
mjaco, hai settato bene a pannello di controllo ati in power -> powerplay -> maximize performance riguardo quando e connesso alla ree elettrica e in switchable graphic globalsetting hai settato MAXIMIZE (non optimize) performance quando e settato con la rete elettrica?

si, tutto impostato come sopra....
ora ho fatto altri benchmark....3dmark 11 mi si IMPALLA dopo il 2 o 3 test grafico (!)....Unigine invece mi da questi risultati:

Unigine Heaven Benchmark 4.0 (impostazioni di default, quality high tesselation disabled)

FPS:
46.6
Score:
1175
Min FPS:
22.0
Max FPS:
90.2

quality ultra, tesselation disabled

FPS:
40.6
Score:
1022
Min FPS:
19.9
Max FPS:
76.0
System

boh non so se siano buoni o meno...sta di fatto che anche qui continua a dirmi: "GPU model: Driver rendering base Microsoft 12.100.17.0/Intel(R) HD Graphics 4000 9.17.10.2932 (2112MB) x1"....MAH!

mnjaco
22-03-2013, 16:12
ok, sono riuscito a far andare 3dmark 11, ecco i risultati:

SCORE
P6305 with Intel HD Graphics 4000 Mobile(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor
Graphics Score 6421
Physics Score 6319
Combined Score 5537

DETAILED SCORES: 3DMark ScoreP6305Graphics Score6421Physics Score6319Combined Score55373DMark Score6305 3DMarks Graphics Score6421 Physics Score6319 Combined Score5537 Graphics Test 127.906808853149414 FPS Graphics Test 231.303600311279297 FPS Graphics Test 340.60859298706055 FPS Graphics Test 419.663925170898438 FPS Physics Test20.0615673 FPS Combined Test25.7571697 FPS

com'è ora?

Paletti92
22-03-2013, 16:59
Direi che va bene, io con 3dmark 11 faccio 6653

kalel92
23-03-2013, 19:43
edit

cashipuma
23-03-2013, 21:51
ragazzi, ho 2 subpixel bloccati sul rosso... sapete dirmi come sbloccarli?? mi secca rispedire il pc :( ho la garanzia 0 subpixels, ma se conoscete qualche metodo da provare, accetto ogni consiglio... ps: ho il chi-mei

baila
24-03-2013, 04:11
ragazzi, ho 2 subpixel bloccati sul rosso... sapete dirmi come sbloccarli?? mi secca rispedire il pc :( ho la garanzia 0 subpixels, ma se conoscete qualche metodo da provare, accetto ogni consiglio... ps: ho il chi-mei

Ma sono usciti dopo l'acquisto o ti è arrivato così?

Inviato dal mio GT-N7100

bludevid
24-03-2013, 08:41
ragazzi, ho 2 subpixel bloccati sul rosso... sapete dirmi come sbloccarli?? mi secca rispedire il pc :( ho la garanzia 0 subpixels, ma se conoscete qualche metodo da provare, accetto ogni consiglio... ps: ho il chi-mei

Senti la Santech, loro ti possono mandare il pannello solamente e fare tu la sostituzione, come ho fatto io. Manda anche foto dei due pixel bloccati!

Quanto è passato dall'acquisto del pc?

cashipuma
24-03-2013, 11:15
Bhe, l'ho pagato due settimane fa di giovedì, ma è stato messo in partenza mercoledì scorso (mi è arrivato sto venerdì)

p.s.: siccome sono un niubbo nell'assemblaggio hw, è impegnativa come operazione? sennò lo mando direttamente a loro, anche se mi scoccerebbe. p.s.2: avete delle configurazione per il mio modello di schermo??? anche se, a dirla tutta, non mi posso lamentare :P

loop585
24-03-2013, 12:47
Bhe, l'ho pagato due settimane fa di giovedì, ma è stato messo in partenza mercoledì scorso (mi è arrivato so venerdì)

p.s.: siccome sono un niubbo nell'assemblaggio hw, è impegnativa come operazione? sennò lo mando direttamente a loro, anche se mi scoccerebbe. p.s.2: avete delle configurazione per il mio modello di schermo??? anche se, a dirla tutta, non mi posso lamentare :P

se e passato piu di una settimana e non ai la garanzia zero pixel te lo devi tenere cosi:(

cashipuma
24-03-2013, 16:13
come detto nel post precedente, la garanzia l'ho
:)

sharky13
24-03-2013, 19:49
come detto nel post precedente, la garanzia l'ho
:)

Ciao, che software hai usato per il test del pannello LCD?

cashipuma
24-03-2013, 21:23
effettivamente me ne sono accorto perchè erano neri nello sfondo blu di windows ma, passandoci sopra col cursore, diventavano rossi, ergo ho pensato che saranno bloccati su tale colorazione... ora sto provando con UDPixel a rianimarli, ma nada... suggestions?

bludevid
25-03-2013, 07:32
Bhe, l'ho pagato due settimane fa di giovedì, ma è stato messo in partenza mercoledì scorso (mi è arrivato sto venerdì)

p.s.: siccome sono un niubbo nell'assemblaggio hw, è impegnativa come operazione? sennò lo mando direttamente a loro, anche se mi scoccerebbe. p.s.2: avete delle configurazione per il mio modello di schermo??? anche se, a dirla tutta, non mi posso lamentare :P

^^ Non è complicata come operazione, e al più puoi chiamare il tecnico Santech che ti segua passo passo.

Anch'io avevo il Chi Mei! E con la garanzia 0 pixel mi hanno mandato l'AUO B173HW01 V5. Nonostante non sia un gran intenditore, noto la qualità migliore ^^

sharky13
25-03-2013, 08:05
effettivamente me ne sono accorto perchè erano neri nello sfondo blu di windows ma, passandoci sopra col cursore, diventavano rossi, ergo ho pensato che saranno bloccati su tale colorazione... ora sto provando con UDPixel a rianimarli, ma nada... suggestions?

Esatto è quello che ti avrei consigliato. Se non risuscitano, il mio consiglio è di chiamare SANTECH di solito sono abbastanza disponibili.

M4tte
25-03-2013, 09:40
Ragazzi utilizzo veramente poco il pc per giocare....sto pensando di vendere il pc in firma se a qualcuno interessa mi mandi un PVT.....

cashipuma
25-03-2013, 12:57
^^ Non è complicata come operazione, e al più puoi chiamare il tecnico Santech che ti segua passo passo.

Anch'io avevo il Chi Mei! E con la garanzia 0 pixel mi hanno mandato l'AUO B173HW01 V5. Nonostante non sia un gran intenditore, noto la qualità migliore ^^

Esatto è quello che ti avrei consigliato. Se non risuscitano, il mio consiglio è di chiamare SANTECH di solito sono abbastanza disponibili.

grazie per la disponibilità, ragazzi :) oggi pomeriggio li chiamo e risolvo :)

cashipuma
25-03-2013, 17:24
tutto ben organizzato :)
comunque, ragazzi, mi sapete consigliare qualche programmino per calibrare al meglio lo schermo?? magari con qualche dritta! grazie in anticipo :)

pirlano
26-03-2013, 09:19
tutto ben organizzato :)
comunque, ragazzi, mi sapete consigliare qualche programmino per calibrare al meglio lo schermo?? magari con qualche dritta! grazie in anticipo :)

http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html
+
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Esegui Calibrazione Colore

anche se una calibrazione vera richiede hardware specifico

cashipuma
26-03-2013, 14:01
http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html
+
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Esegui Calibrazione Colore

anche se una calibrazione vera richiede hardware specifico

ok, grz 1000 :)

EDIT: non riesco a far funonziare lo programma

spikeenzo
27-03-2013, 22:26
So che è un impresa ardua:sofico: o forse impossibile ma qualcuno di voi ha provato ad Installare Mac OS X su un Santech?????:ahahah:

igorpm
27-03-2013, 23:51
Ciao a tutti. Premetto di aver letto tutto il thread e ringrazio tantissimo voi appassionati, compresi quelli che non partecipano più perchè
finalmente hanno finito i test e si godono la macchina. :D
Quasi tutti i miei possibili quesiti sono risolti ed a giorni vorrei ordinare l'M58. A questo punto anch'io ho qualche domanda di quelle che
emergono giocando golosamente con il configuratore e spero voi proprietari possiate aiutarmi, anche se sono al limite dell'OT:
1°: non ho proprio tempo e voglia di cimentarmi in installazioni e montaggi vari quindi ho intenzione di comprendere il sistema operativo. Non ho
mai utilizzato Windows 8 ma molti ne parlano male per motivi per lo più generici. Mi sapreste consigliare tra 7 e 8 (no
professional) in relazione a questo tipo di notebook?
2° qualcuno ha notizie in merito al masterizzatore Blu-ray proposto? Io non ho neppure un lettore blu-ray per casa e potrebbe tornarmi comodo per 79,00 € di differenza.
3° mi piacerebbe utilizzare questo notebook con una tastiera wireless collegandolo al televisore. Al telefono l'operatore Santech mi ha già
risposto che non esiste una docking station apposita. Qualche consiglio?
4° qualcuno ha acquistato con partita Iva e sa spiegarmi precisamente la differenza della garanzia con l'acquisto da privato?

Grazie!

karlus
28-03-2013, 12:45
Ciao a tutti. Premetto di aver letto tutto il thread e ringrazio tantissimo voi appassionati, compresi quelli che non partecipano più perchè
finalmente hanno finito i test e si godono la macchina. :D
Quasi tutti i miei possibili quesiti sono risolti ed a giorni vorrei ordinare l'M58. A questo punto anch'io ho qualche domanda di quelle che
emergono giocando golosamente con il configuratore e spero voi proprietari possiate aiutarmi, anche se sono al limite dell'OT:
1°: non ho proprio tempo e voglia di cimentarmi in installazioni e montaggi vari quindi ho intenzione di comprendere il sistema operativo. Non ho
mai utilizzato Windows 8 ma molti ne parlano male per motivi per lo più generici. Mi sapreste consigliare tra 7 e 8 (no
professional) in relazione a questo tipo di notebook?
2° qualcuno ha notizie in merito al masterizzatore Blu-ray proposto? Io non ho neppure un lettore blu-ray per casa e potrebbe tornarmi comodo per 79,00 € di differenza.
3° mi piacerebbe utilizzare questo notebook con una tastiera wireless collegandolo al televisore. Al telefono l'operatore Santech mi ha già
risposto che non esiste una docking station apposita. Qualche consiglio?
4° qualcuno ha acquistato con partita Iva e sa spiegarmi precisamente la differenza della garanzia con l'acquisto da privato?

Grazie!

1)Io personalmente prenderei il 7, se prendi l'8 metti in conto di doverci smanettare un po' prima di poterlo utilizzare a dovere..non ha un'interfaccia così intuitiva, a detta di molti

3)Forse non ho capito bene quello che intendi fare..il notebook ha l'uscita HDMI che va benissimo per collegarlo alla tv e in più ti basta comprare una tastiera wireless/bluetooth da pochi euro per poter digitare dal divano, ad esempio.
Se è ciò che intendi fare non vedo problemi di sorta!

igorpm
28-03-2013, 13:01
1)Io personalmente prenderei il 7, se prendi l'8 metti in conto di doverci smanettare un po' prima di poterlo utilizzare a dovere..non ha un'interfaccia così intuitiva, a detta di molti

3)Forse non ho capito bene quello che intendi fare..il notebook ha l'uscita HDMI che va benissimo per collegarlo alla tv e in più ti basta comprare una tastiera wireless/bluetooth da pochi euro per poter digitare dal divano, ad esempio.
Se è ciò che intendi fare non vedo problemi di sorta!

Grazie Karlus.
1) Per certi versi mi piacerebbe curiosare 8 che è nuovo, ma temo di essere tra quelli che ci mettono un po' a digerire le novità. Con 7 in ufficio ho impiegato un mese per adattarmi al "Mostra Desktop" spostato in basso a destra!! A casa utilizzo ancora Vista quindi la prossima scelta sarà comunque un successo. Credo sceglierò 7.
3) Ho dimenticato la parte più importante!! Vorrei utilizzare il notebook attaccato ad un tv ma lasciando chiuso lo schermo, proprio come avviene utilizzando una docking station. L'assistenza Santech mi aveva risposto lasciando intendere "ti stai comprando un super-portatile, chi te lo fa fare di volerlo usare come fosse un fisso?" e non ha tutti i torti. Però mi sembra un'opzione interessante...

Cavallaudo
28-03-2013, 13:56
Un portatile e utile per la portabilita...

Quando sei in un posto fisso perche non attaccarlo ad un monitor piu grande, tastiera e mouse?

Manuel007
28-03-2013, 17:30
Buonasera ragazzi, è successo un problemone, venerdì invio il pc alla santech causa temperature alte, ieri mi contattano dicendomi di aver risolto e mi dicono che me lo rinviano, oggi leggo dal trekking che il computer è in giacenza a Treviso, contatto il call center e mi dicono che il pacco è stato manomesso, secondo voi come dovrei proceder adesso?
Grazie delle future risposte

Cavallaudo
28-03-2013, 17:41
Buonasera ragazzi, è successo un problemone, venerdì invio il pc alla santech causa temperature alte, ieri mi contattano dicendomi di aver risolto e mi dicono che me lo rinviano, oggi leggo dal trekking che il computer è in giacenza a Treviso, contatto il call center e mi dicono che il pacco è stato manomesso, secondo voi come dovrei proceder adesso?
Grazie delle future risposte

Contatta il mago otelma!

Chiama subito santech, mi pare logico eh!

igorpm
28-03-2013, 18:04
Buonasera ragazzi, è successo un problemone, venerdì invio il pc alla santech causa temperature alte, ieri mi contattano dicendomi di aver risolto e mi dicono che me lo rinviano, oggi leggo dal trekking che il computer è in giacenza a Treviso, contatto il call center e mi dicono che il pacco è stato manomesso, secondo voi come dovrei proceder adesso?
Grazie delle future risposte

Ciao Manuel.
Da ex impiegato di una ditta di trasporti cerco di aiutarti:
- è necessario definire la manomissione del pacco. Se è semplicemente aperto ma il pc è illeso fai chiudere la pratica e stop.
- per appurare la manomissione è opportuno verificare la cosa prima possibile di persona presso il deposito del corriere assieme ad un responsabile dei sinistri o qualsiasi figura affine. Nel frattempo avvisi Santech.
- Nel caso in cui il pc (o altri componenti) sia stato trafugato è necessario che il trasportatore produca un verbale che definisca l'evento
- Nel caso in cui il pc (o altri componenti) sia stato danneggiato idem
- Il computer è tuo ma è stato rubato/manomesso in seguito ad un servizio di assitenza Santech: in quel caso è necessario sia Santech ad attivarsi attraverso l'assicurazione che (quasi certamente) avrà stipulato con il trasportatore. Dico "quasi certamente" perchè la legge dice (credo sia ancora così) che in assenza di assicurazione i rimborsi vengono effettuati dai trasportatori in base al peso, quindi nel tuo caso qualche euro a fronte di un valore molto alto del pc. Ma lasciamo che sia Santech ad esprimersi al riguardo.
- Quindi ti consiglio di tirare un respiro profondo ed andare per gradi.

CONSIGLIO PER TUTTI: quello che è stato scritto un annetto fa riguardo alle consegne è inesatto. Mi riferisco alla ricezione di una consegna apponento la riserva. Una riserva di controllo per avere valore legale non può essere generica ma deve essere precisa ad esempio "accetto con riserva in quanto pacco sconfezionato" o come in questo caso "manomesso" oppure "accettato con riserva in quanto pacco bagnato" piuttosto che "con nastro adesivo non originale". "Accetto con riserva" senza altre specifiche non vale nulla e l'autista, se è preparato, deve informare di questa cosa il destinatario. Tutto ruota intorno all'imballo, dal momento che l'autista non può sapere se alla partenza è stato caricato un pc o una risma di carta, come avvenne al nostro compare di forum. Ciò detto è bene sapere che a prescindere da quello che viene scritto sui documenti di trasporto l'aspetto di maggiore rilevanza consiste nel rapporto commerciale fra le parti. O nell'assicurazione stipulata o meno. Ad esempio, se Santech ha un rapporto ottimo ed una giusta assicurazione tramite il suo corriere non avrà troppe difficoltà a farsi rimborsare per un furto. In caso contrario... inizia il braccio di ferro.
Ma questo vale tutti i giorni, per tutti i rapporti.

Ciao!

Precisazione: rimborso al kg del trasportatore in assenza di assicurazione. Con asicurazione dipende dal valore assicurato ecc..

Paletti92
28-03-2013, 18:16
Buonasera ragazzi, è successo un problemone, venerdì invio il pc alla santech causa temperature alte, ieri mi contattano dicendomi di aver risolto e mi dicono che me lo rinviano, oggi leggo dal trekking che il computer è in giacenza a Treviso, contatto il call center e mi dicono che il pacco è stato manomesso, secondo voi come dovrei proceder adesso?
Grazie delle future risposte

Cavoli che brutta faccenda! Ti auguro di ritrovare presto la tua bestiola! Contatta immediatamente Santech, se non l'hai già fatto.

Manuel007
28-03-2013, 19:25
Grazie a tutti, ho contattato telefonicamente la santech e ha detto che sotto le feste succedono spesso queste cose e che domani mi arriverà il pacco( speriamo con il pc dentro).
In questo caso si dovrebbe arrangiare la Santech, no?
Visto che il pc mi è arrivato da loro.

Igor: tu per caso sai che sistema usano per controllare le manomissioni? Non penso ci sia uno che controlla pacco per pacco, magari è stato un errore "informatico".
Grazie del supporto, speriamo che la situazione si risolva presto.

Nicola1008
28-03-2013, 20:28
Appena ordinato il Santech N77... felicissimo e non vedo l'ora che arrivi...

domande:
-se tra qualche anno volessi cambiare la scheda grafica, potrei metterne 2 in SLI oppure non si può?? (io credo non si possa ma non ho la certezza)

-più o meno con la 675MX sono apposto per almeno 3 anni?? cioè, visto la potenza di questa scheda, dite che tra circa 3 anni i giochi che usciranno riusciranno a girare oppure no?? (secondo voi eh... lo so che non si può prevedere il futuro ;) )

Cavallaudo
28-03-2013, 21:31
Il n77 e un 15 inch, non ci entrano 2 gpu in sli, solo nel fratello maggiore da 17 inch.

Nicola1008
28-03-2013, 22:55
Il n77 e un 15 inch, non ci entrano 2 gpu in sli, solo nel fratello maggiore da 17 inch.

Ok. Grazie per la conferma... E per quanto riguarda l'altra curiosità??

SetOnFire
29-03-2013, 04:07
Appena ordinato il Santech N77... felicissimo e non vedo l'ora che arrivi...

domande:
-se tra qualche anno volessi cambiare la scheda grafica, potrei metterne 2 in SLI oppure non si può?? (io credo non si possa ma non ho la certezza)


Solo il G27 ha questa possibilità (PM370EM).


-più o meno con la 675MX sono apposto per almeno 3 anni?? cioè, visto la potenza di questa scheda, dite che tra circa 3 anni i giochi che usciranno riusciranno a girare oppure no?? (secondo voi eh... lo so che non si può prevedere il futuro ;) )

Son domande abbastanza approssimative.
Dipende da cosa ti aspetti e quanto sei disposto a rinunciare a dettagli grafici elevati per ottenere un frame rate soddisfacente.
Se vuoi giocare con tutto a palla con filtri e antialiasing al max, texture HD, direi proprio di no. Poi dipende molto anche da quanto e' ottimizzato il gioco e di che gioco si tratta.
Se sei disposto a bilanciare l'aspetto grafico rinunciando a qualche dettaglio a favore della velocità, allora direi che per un paio di anni riesci a starci dietro.
Considerato inoltre che questi notebook sono modulari e quindi aggiornabili, magari per qualche anno ancora si potrà upgradare la scheda grafica con modelli nuovi e piu' performanti, compatibilità permettendo, senza dover necessariamente sostituire tutto l'hardware.

igorpm
29-03-2013, 08:16
Grazie a tutti, ho contattato telefonicamente la santech e ha detto che sotto le feste succedono spesso queste cose e che domani mi arriverà il pacco( speriamo con il pc dentro).
In questo caso si dovrebbe arrangiare la Santech, no?
Visto che il pc mi è arrivato da loro.

Igor: tu per caso sai che sistema usano per controllare le manomissioni? Non penso ci sia uno che controlla pacco per pacco, magari è stato un errore "informatico".
Grazie del supporto, speriamo che la situazione si risolva presto.

Ciao Manuel.
Se il corriere è serio, e mi pare di ricordare che Santech si avvale di uno dei big nazionali, sicuramente ha un ufficio piuttosto che un impiegato che si occupa precisamente delle pratiche di manomissione, smarrimento, disguido, furto e sinistri di ogni genere. Pur trattandosi di un automatismo, il fatto stesso che tu abbia saputo tempestivamente della pratica in corso mi sembra sinonimo di serità. Per questo motivo il mio consiglio consiste nel cerificare assieme ad un impiegato il contenuto. Se però, come ti hanno comunicato, il lavoro di verifica è già stato effettuato, non credo tu debba preoccuparti. Intendo dire: Santech e il corriere avranno preso contatto perchè il pacco è arrivato mezzo aperto. "Cosa ci deve essere nel pacco? Un notebook. Il notebook c'è e non è ammaccato, graffiato o altro. Ok, richiudete il pacco ed andate in consegna". In qualsiasi altro caso, ossia se il pc non c'è più o se è danneggiato non saprei neppure perchè stanno tentando di consegnartelo. Diciamo che questo è un caso per il quale sarebbe corretto avere maggiore chiarezza da parte di chi ha aperto la pratica di "manomissione" di modo da forzare o meno il ragazzo delle consegne ad attendere una eventuale ispezione. Questo perchè in caso di pacco perfetto il trasportatore non è tenuto affatto a presenziare al disimballo, anzi, se il pacco è integro deve disinteressarsene proprio (a meno che non vuole comprarsi un Santech e vuole vedertelo accendere, come farei io :D ).
Un altro modo di controllare una manomissione non c'è. Non essendo più obbligatorie le bolle di accompagnamento non vengono più usate. Diciamo che era più un controllo di quantità, quindi se ti avevano spedito un cartone con 10 notebook potevamo capire se ne mancava qualcuno, oppure se ti manca il trasformatore, ma nel tuo caso mi pare di capire che o il pc c'è o non c'è. Non restano tanti altri controlli da fare.
In bocca al lupo!

Manuel007
29-03-2013, 10:27
Ciao Manuel.
Se il corriere è serio, e mi pare di ricordare che Santech si avvale di uno dei big nazionali, sicuramente ha un ufficio piuttosto che un impiegato che si occupa precisamente delle pratiche di manomissione, smarrimento, disguido, furto e sinistri di ogni genere. Pur trattandosi di un automatismo, il fatto stesso che tu abbia saputo tempestivamente della pratica in corso mi sembra sinonimo di serità. Per questo motivo il mio consiglio consiste nel cerificare assieme ad un impiegato il contenuto. Se però, come ti hanno comunicato, il lavoro di verifica è già stato effettuato, non credo tu debba preoccuparti. Intendo dire: Santech e il corriere avranno preso contatto perchè il pacco è arrivato mezzo aperto. "Cosa ci deve essere nel pacco? Un notebook. Il notebook c'è e non è ammaccato, graffiato o altro. Ok, richiudete il pacco ed andate in consegna". In qualsiasi altro caso, ossia se il pc non c'è più o se è danneggiato non saprei neppure perchè stanno tentando di consegnartelo. Diciamo che questo è un caso per il quale sarebbe corretto avere maggiore chiarezza da parte di chi ha aperto la pratica di "manomissione" di modo da forzare o meno il ragazzo delle consegne ad attendere una eventuale ispezione. Questo perchè in caso di pacco perfetto il trasportatore non è tenuto affatto a presenziare al disimballo, anzi, se il pacco è integro deve disinteressarsene proprio (a meno che non vuole comprarsi un Santech e vuole vedertelo accendere, come farei io :D ).
Un altro modo di controllare una manomissione non c'è. Non essendo più obbligatorie le bolle di accompagnamento non vengono più usate. Diciamo che era più un controllo di quantità, quindi se ti avevano spedito un cartone con 10 notebook potevamo capire se ne mancava qualcuno, oppure se ti manca il trasformatore, ma nel tuo caso mi pare di capire che o il pc c'è o non c'è. Non restano tanti altri controlli da fare.
In bocca al lupo!
Ciao, sono andato oggi alla filiale di treviso, per vedere quale era il problema.
Mi hanno detto che perdeva liquido dall' interno, quindi sono andato a vedere il pacco. Era solamente umido, causa altro pacco (probabilmente contente bottiglie) rotto. Ho accettato con riserva di consegna specificando la causa(pacco bagnato) ho aperto il pacco davanti a un magazziniere, ho acceso il pc e tutto funziona perfettamente.
Grazie per l' aiuto a tutti.
Ciao

igorpm
29-03-2013, 10:42
Ciao, sono andato oggi alla filiale di treviso, per vedere quale era il problema.
Mi hanno detto che perdeva liquido dall' interno, quindi sono andato a vedere il pacco. Era solamente umido, causa altro pacco (probabilmente contente bottiglie) rotto. Ho accettato con riserva di consegna specificando la causa(pacco bagnato) ho aperto il pacco davanti a un magazziniere, ho acceso il pc e tutto funziona perfettamente.
Grazie per l' aiuto a tutti.
Ciao

Tra tutte direi che questa era proprio la migliore delle ipotesi.
Ciao.

karlus
29-03-2013, 16:31
Grazie Karlus.
1) Per certi versi mi piacerebbe curiosare 8 che è nuovo, ma temo di essere tra quelli che ci mettono un po' a digerire le novità. Con 7 in ufficio ho impiegato un mese per adattarmi al "Mostra Desktop" spostato in basso a destra!! A casa utilizzo ancora Vista quindi la prossima scelta sarà comunque un successo. Credo sceglierò 7.
3) Ho dimenticato la parte più importante!! Vorrei utilizzare il notebook attaccato ad un tv ma lasciando chiuso lo schermo, proprio come avviene utilizzando una docking station. L'assistenza Santech mi aveva risposto lasciando intendere "ti stai comprando un super-portatile, chi te lo fa fare di volerlo usare come fosse un fisso?" e non ha tutti i torti. Però mi sembra un'opzione interessante...

Bè..se vuoi lasciare chiuso lo schermo che problema c'è? Basta impostare nel risparmio energetico che non ti si spenga causa chiusura dello schermo..anche io collegandolo ad un monitor più grande ho sempre tenuto lo schermo chiuso

igorpm
29-03-2013, 23:03
Bè..se vuoi lasciare chiuso lo schermo che problema c'è? Basta impostare nel risparmio energetico che non ti si spenga causa chiusura dello schermo..anche io collegandolo ad un monitor più grande ho sempre tenuto lo schermo chiuso

Fino ad ora questo che descrivi è il sistema migliore che ho trovato ma, se non erro, devo comunque aprire il pc per accedere al tasto di accensione e poi eventualmente richiuderlo. Sul mio vecchio notebook è così. E' possibile accendere l'M58 da chiuso?
Girovagando per internet al riguardo ho trovato solo consigli folli, tipo smontare il pulsante di accensione...

Cavallaudo
30-03-2013, 06:41
Non usarlo mai chiuso, siamo pazzi?

Puo andare bene quando lo usi per internet e cose cosi ma quando lanci un gioco o applicativo che usa di brutto cpu e gpu, se e chiuso diventa un forno, lo distruggi con il calore generato...

karlus
30-03-2013, 12:10
Fino ad ora questo che descrivi è il sistema migliore che ho trovato ma, se non erro, devo comunque aprire il pc per accedere al tasto di accensione e poi eventualmente richiuderlo. Sul mio vecchio notebook è così. E' possibile accendere l'M58 da chiuso?
Girovagando per internet al riguardo ho trovato solo consigli folli, tipo smontare il pulsante di accensione...

Non usarlo mai chiuso, siamo pazzi?

Puo andare bene quando lo usi per internet e cose cosi ma quando lanci un gioco o applicativo che usa di brutto cpu e gpu, se e chiuso diventa un forno, lo distruggi con il calore generato...

In effetti ti sconsiglio anche io di usarlo chiuso se lo utilizzi per giochi pesanti..
Io a volte lo usavo chiuso ma il mio monitor esterno aveva risoluzioni non full hd, quindi la gpu non era stressata più di tanto.

Se ti serve un pc da collegare alla tv giusto per internet..perchè non ti assembli un pc poco potente che con 200/300 euro te la cavi?

sharky13
30-03-2013, 12:14
Ciao Ragazzi,
Sono ancora in cerca di un SSD da 512 GB a buon prezzo.
Se qualcuno di voi è interessato potremmo fare un ordine abbastanza grosso (10 pezzi) in modo da minimizzare i costi.
Modelli?
SAMSUNG 840 PRO 512 GB SATA III 6GB/S
OCZ VERTEX 4 512 GB SATA III 6GB/S

Se qualcuno di voi ci sta potremmo cominciare a contarci...

loop585
30-03-2013, 12:37
Ciao Ragazzi,
Sono ancora in cerca di un SSD da 512 GB a buon prezzo.
Se qualcuno di voi è interessato potremmo fare un ordine abbastanza grosso (10 pezzi) in modo da minimizzare i costi.
Modelli?
SAMSUNG 840 PRO 512 GB SATA III 6GB/S
OCZ VERTEX 4 512 GB SATA III 6GB/S

Se qualcuno di voi ci sta potremmo cominciare a contarci...

cosa te ne fai di 512 gb per l'os?basta e avanza un 256 non buttate via dei soldi

sharky13
30-03-2013, 12:49
cosa te ne fai di 512 gb per l'os?basta e avanza un 256 non buttate via dei soldi

Ciao, 512 GB non sono solo per il SO. IO solo di SO e programmi arrivo a 200 GB. Faccio rendering e grafica computazionale per cui riempio velocemente il disco. In modo da velocizzare il tutto mi serve un disco abbastanza capiente ecco tutto.

markfunz
30-03-2013, 15:52
Ciao gente ho appena scartato il mio nuovissimo santech m58.
Due cose: come si attiva la wireless? E come installo il .net framework 4.0?
Grazie

sharky13
30-03-2013, 16:22
Ciao gente ho appena scartato il mio nuovissimo santech m58.
Due cose: come si attiva la wireless? E come installo il .net framework 4.0?
Grazie

Ciao e complimenti per il tuo M58.
Combinazione alt + F12 ma devi comunque installare il control center dal dvd SANTECH, ammesso che non lo abbiano già fatto loro.
Il net framework o via aggiornamenti di windows o sito MS.

igorpm
30-03-2013, 18:38
In effetti ti sconsiglio anche io di usarlo chiuso se lo utilizzi per giochi pesanti..
Io a volte lo usavo chiuso ma il mio monitor esterno aveva risoluzioni non full hd, quindi la gpu non era stressata più di tanto.

Se ti serve un pc da collegare alla tv giusto per internet..perchè non ti assembli un pc poco potente che con 200/300 euro te la cavi?

Nonono, mi serve proprio questo pc per quello che fa, collegarlo ad una tv è un extra, e collegarlo da chiuso mi sembra utile ed esteticamente interessante. Non avevo pensato all'inconveniente legato alle temperature proprio perchè da anni uso delle docking station in ufficio ma solo per applicazioni office.
Bene, mi avete evitato rischi inutili. Grazie ragazzi.

karlus
30-03-2013, 18:57
Nonono, mi serve proprio questo pc per quello che fa, collegarlo ad una tv è un extra, e collegarlo da chiuso mi sembra utile ed esteticamente interessante. Non avevo pensato all'inconveniente legato alle temperature proprio perchè da anni uso delle docking station in ufficio ma solo per applicazioni office.
Bene, mi avete evitato rischi inutili. Grazie ragazzi.

Diciamo che se usi applicazioni che sfruttano il 100% della GPU e CPU tenerlo chiuso per delle ore è un po' irrealizzabile..però magari potresti comprare una base raffreddante, se non compri le solite da 20 euro ce ne sono alcune anche più carine esteticamente..magari monitorando le temperature potrebbe essere anche una cosa fattibile ( dipende tutto da che programmi usi )

bludevid
31-03-2013, 08:45
Ciao e complimenti per il tuo M58.
Combinazione alt + F12 ma devi comunque installare il control center dal dvd SANTECH, ammesso che non lo abbiano già fatto loro.
Il net framework o via aggiornamenti di windows o sito MS.

Da me (Win 7 Pro x64) la combinazione è Fn + F11 per wireless e Fn + F12 per Bluetooth... :)

Blackrussjan
31-03-2013, 12:07
Ciao a tutti,
ho da pochissimo acquistato un M58 e temo di avere qualche problema comparto audio.
Ho cercato nel thread qualcun'altro che lamentasse lo stesso problema ma non ho trovato nulla.
Ho l'impressione che il subwoofer non sia attivo, l'audio è molto "flat" e quando testo gli speaker con il tool realtek se attivo solo il sub sento in realtà i bassi provenire dagli speaker frontali.

THX è installato ed aggiornato.

Idee su come risolvere il problema?

Grazie anticipatamente per il supporto...seguivo il thread già da tempo ma mi sono registrato apposta dato che questa volta non ho trovato risposta!

markfunz
31-03-2013, 17:21
Da me (Win 7 Pro x64) la combinazione è Fn + F11 per wireless e Fn + F12 per Bluetooth... :)

Grazie mille! Alla fine comunque ci sono arrivato da solo :D
Il fatto è che hanno messo i driver della wifi in un'altra voce di menù e non li trovavo, quando facevo Fn + F11 vedevo sempre OFF e non capivo come mettere a ON :D
La finitura lucida di questo note è uno spettacolo! :)

karlus
31-03-2013, 17:35
Ciao a tutti,
ho da pochissimo acquistato un M58 e temo di avere qualche problema comparto audio.
Ho cercato nel thread qualcun'altro che lamentasse lo stesso problema ma non ho trovato nulla.
Ho l'impressione che il subwoofer non sia attivo, l'audio è molto "flat" e quando testo gli speaker con il tool realtek se attivo solo il sub sento in realtà i bassi provenire dagli speaker frontali.

THX è installato ed aggiornato.

Idee su come risolvere il problema?

Grazie anticipatamente per il supporto...seguivo il thread già da tempo ma mi sono registrato apposta dato che questa volta non ho trovato risposta!

Bè credo che sia tutto normale..a questo punto non so se siamo io e te ad avere dei problemi..so solo che io i bassi non li ho mai sentiti.
Per fortuna non avrei mai utilizzato le casse, infatti sono munito di DAC + cuffie professionali
Una volta avevo trovato un thread su un forum straniero sui Clevo dove in molti lamentavano appunto questo problema..e la soluzione è o una cuffia usb munita di dac interno o dac esterno e cuffia/altri altoparlanti

giulio81
31-03-2013, 18:18
ma oltre all'uscita per le cuffie per far andare un 2.1 non c'è nessun altro modo?

il mio n77 ha l'uscita digitale ma funziona solo per il 5.1?

Manuel007
31-03-2013, 19:44
salve, qualcuno ha più provato a ordinare il coperchio posteriore dalla santech e a moddarlo in modo da abbassare le temperature. Perchè il note mi è appena tornato dall' assistenza e in stock ho temperatura massima di 76° con crysis 3 invece in overclock (+100 core e +670 sulle memorie.)arrivo faticosamente(ma arrivo) a 90°.
Grazie delle risposte.

loop585
31-03-2013, 22:03
salve, qualcuno ha più provato a ordinare il coperchio posteriore dalla santech e a moddarlo in modo da abbassare le temperature. Perchè il note mi è appena tornato dall' assistenza e in stock ho temperatura massima di 76° con crysis 3 invece in overclock (+100 core e +670 sulle memorie.)arrivo faticosamente(ma arrivo) a 90°.
Grazie delle risposte.

va bene come temp ,tranquillo;)

Necromachine
31-03-2013, 22:11
Scusate la banalità della domanda, ma ... cosa devo fare per poter vedere le varie temperature della cpu e della scheda video? :D :help:
Devo installare qualche programmino particolare? :stordita:
Per ora ho solo caricato su tutti i driver del cd della Santech.

Inoltre avrei un'altra domanda, ho modo di capire esattamente che pannello monta lo schermo (da quel che ho capito giravano modelli diversi, tipo un AUO e un ChiMei o simili ...)?

Paletti92
31-03-2013, 22:13
salve, qualcuno ha più provato a ordinare il coperchio posteriore dalla santech e a moddarlo in modo da abbassare le temperature. Perchè il note mi è appena tornato dall' assistenza e in stock ho temperatura massima di 76° con crysis 3 invece in overclock (+100 core e +670 sulle memorie.)arrivo faticosamente(ma arrivo) a 90°.
Grazie delle risposte.

Ciao, anch'io ho dei problemini di temperatura :muro:
Quando gioco ad esempio con far cry 3 o durante benchmark tipo unigine heaven o 3dmark la gpu mi arriva tranquillamente a 90-95° C e si stabilizza intorno a quella temperatura (frequenze standard, quindi oc impossibile con queste temp) :mc:
Tu hai mandato in assistenza tutto il notebook? Perché io preferirei evitare e casomai sostituire da solo la vga (l'ho già fatto una volta e è veramente facile e veloce). Non capisco come mai diversi utenti hanno avuto questi problemi poi risolti con la sostituzione della scheda... Cosa cambia nelle nuove schede? Il dissipatore? La pasta termica? Cambia il bios installato e quindi la gestione delle ventole? Io ho acquistato l'm58 a inizio novembre e ho ancora bios/ec originali mai aggiornati.

Manfri88
31-03-2013, 22:34
Ciao, anch'io ho dei problemini di temperatura :muro:
Quando gioco ad esempio con far cry 3 o durante benchmark tipo unigine heaven o 3dmark la gpu mi arriva tranquillamente a 90-95° C e si stabilizza intorno a quella temperatura (frequenze standard, quindi oc impossibile con queste temp) :mc:
Tu hai mandato in assistenza tutto il notebook? Perché io preferirei evitare e casomai sostituire da solo la vga (l'ho già fatto una volta e è veramente facile e veloce). Non capisco come mai diversi utenti hanno avuto questi problemi poi risolti con la sostituzione della scheda... Cosa cambia nelle nuove schede? Il dissipatore? La pasta termica? Cambia il bios installato e quindi la gestione delle ventole? Io ho acquistato l'm58 a inizio novembre e ho ancora bios/ec originali mai aggiornati.

io ho mandato in assistenza tutto il notebook, dopo aver provato a cambiare la pasta termica. La Santech mi ha detto che ha risolto rimettendo la pasta termica e basta, perchè mi ha detto che avevo sbagliato a mettere la pasta(che secondo loro andava solo sul core, io invece la ho messa su tutta la superficie dissipante) mi sembra comunque strano che ripastando, abbiano abbassato le temperature di cpu(prima 95°....adesso 74-75°) e di gpu (prima 90 e adesso 76-77°)

baila
31-03-2013, 23:38
Bè credo che sia tutto normale..a questo punto non so se siamo io e te ad avere dei problemi..so solo che io i bassi non li ho mai sentiti.
Per fortuna non avrei mai utilizzato le casse, infatti sono munito di DAC + cuffie professionali
Una volta avevo trovato un thread su un forum straniero sui Clevo dove in molti lamentavano appunto questo problema..e la soluzione è o una cuffia usb munita di dac interno o dac esterno e cuffia/altri altoparlanti

Quoto!Il piccolo sub non può essere paragonato a un sub di un impianto.

Blackrussjan
01-04-2013, 00:26
Quoto!Il piccolo sub non può essere paragonato a un sub di un impianto.

Il problema non è quanto sia valido ma che proprio non funziona.
Il mio sub è sempre nullo, ho fatto diverse prove e non ha mai funzionato.
Non posso credere che sia così scarso da essere impercettibile, ho qua a fianco il mio vecchio pavillion e il piccolo sub lo senti eccome...

SetOnFire
01-04-2013, 01:39
salve, qualcuno ha più provato a ordinare il coperchio posteriore dalla santech e a moddarlo in modo da abbassare le temperature. Perchè il note mi è appena tornato dall' assistenza e in stock ho temperatura massima di 76° con crysis 3 invece in overclock (+100 core e +670 sulle memorie.)arrivo faticosamente(ma arrivo) a 90°.
Grazie delle risposte.

Si ma ti conviene bilanciarlo quell'overclock.
Con 670 di memorie alla lunga rischi di friggerle se dissipi male il calore.
Abbassa il clock delle memorie e alza quello del core, che oltretutto è quello che devi alzare se vuoi piu' performance.
Crysis 3 è uno dei giochi ottimizzato alla peggio che tiene costantemente la gpu sotto sforzo al 100%, e porta veramente a temperature alte rispetto a tanti altri giochi a parità di grafica.
Per quanto riguarda i coperchi, piacerebbe anche a me sapere se effettivamente in Santech li vendono sfusi, ma ne dubito.
Se si richiede un coperchio nuovo, con quale motivazione lo si richiede?
Come pezzo di ricambio per cosa? Se lo richiedi con la finalità di farci un bel buco per far passare meglio l'aria sarebbe certamente una modifica che invaliderebbe la garanzia, sia perchè la sostituzione porterebbe alla rimozione dei sigilli, sia perchè è palesemente una modifica alla scocca se pur celata dal fatto che puoi benissimo rimettere quella vecchia in caso di problemi in garanzia. Fossi in santech non lo permetterei, ma se dovesse essere possibile, sarei il primo a comprare una back cover nuova ;)

bludevid
01-04-2013, 09:08
Scusate la banalità della domanda, ma ... cosa devo fare per poter vedere le varie temperature della cpu e della scheda video? :D :help:
Devo installare qualche programmino particolare? :stordita:
Per ora ho solo caricato su tutti i driver del cd della Santech.

Inoltre avrei un'altra domanda, ho modo di capire esattamente che pannello monta lo schermo (da quel che ho capito giravano modelli diversi, tipo un AUO e un ChiMei o simili ...)?

Vai di HWiNFO 64 e potrai fare tutto ciò di cui hai bisogno. Ricorda solo che la scheda video viene rilevata solo se accesa.

Se avvii HWiNFO normalmente, puoi vedere ogni componente del pc compreso lo schermo, se lo avvi in "sensors only" vedrai le temperature

bludevid
01-04-2013, 09:14
Il problema non è quanto sia valido ma che proprio non funziona.
Il mio sub è sempre nullo, ho fatto diverse prove e non ha mai funzionato.
Non posso credere che sia così scarso da essere impercettibile, ho qua a fianco il mio vecchio pavillion e il piccolo sub lo senti eccome...

Ho avuto anch'io il tuo problema, devo aver aggiornato male qualche driver e il mini-sub era sparito. Ho riprovato ad aggiornare driver Realtek + THX e tutto ha ricominciato a funzionare. ;)

Blackrussjan
01-04-2013, 10:29
Ho avuto anch'io il tuo problema, devo aver aggiornato male qualche driver e il mini-sub era sparito. Ho riprovato ad aggiornare driver Realtek + THX e tutto ha ricominciato a funzionare. ;)

Ho provato sia ad aggiornare i driver Realtek che il software THX, in qualsiasi ordine. Niente da fare.
Per curiosità, hai win 7 o 8?
Io mi sono follemente imbarcato nell'8 e sospetto che possa dare qualche problema...la webcam devo ancora capire come fargliela digerire per esempio.
Credo tornerò al 7..

karlus
01-04-2013, 11:28
Ho provato sia ad aggiornare i driver Realtek che il software THX, in qualsiasi ordine. Niente da fare.
Per curiosità, hai win 7 o 8?
Io mi sono follemente imbarcato nell'8 e sospetto che possa dare qualche problema...la webcam devo ancora capire come fargliela digerire per esempio.
Credo tornerò al 7..

Io ho il 7 ma nisba, i bassi non si sentono..e guarda che non è una questione del piccolo subwoofer, è una questione per me di scheda audio, nemmeno con le cuffie si sentono i bassi..mentre se colleghi le cuffie ad un DAC che bypassa la scheda audio, ovviamente i bassi si sentono

Blackrussjan
01-04-2013, 11:56
Io ho il 7 ma nisba, i bassi non si sentono..e guarda che non è una questione del piccolo subwoofer, è una questione per me di scheda audio, nemmeno con le cuffie si sentono i bassi..mentre se colleghi le cuffie ad un DAC che bypassa la scheda audio, ovviamente i bassi si sentono

Avete provato a scrivere al supporto Santech?
Io se non risolvo a breve sicuramente scriverò chiedendo chiarimenti, non è possibile avere componenti non funzionanti in un nb da 2k euro...

Paletti92
01-04-2013, 14:13
io ho mandato in assistenza tutto il notebook, dopo aver provato a cambiare la pasta termica. La Santech mi ha detto che ha risolto rimettendo la pasta termica e basta, perchè mi ha detto che avevo sbagliato a mettere la pasta(che secondo loro andava solo sul core, io invece la ho messa su tutta la superficie dissipante) mi sembra comunque strano che ripastando, abbiano abbassato le temperature di cpu(prima 95°....adesso 74-75°) e di gpu (prima 90 e adesso 76-77°)

Sembra strano anche a me... Mi sembra impossibile diminuire la temperatura di 15-20° solo ripastando :mbe:
Comunque io non ho problemi sulla temp della cpu (tu avevi 95° C??? :eek:), ma solo per quanto riguarda la gpu.
Qualcuno aveva scritto di aver convinto Santech a mandargli una nuova vga e averla sostituita risolvendo i problema e avendo max 75-80° C. Diceva anche che le 7970m più recenti fossero in qualche modo diverse, non so in cosa, in quanto non hanno temp più basse delle vecchie. Boh...
Mi sa che sentirò Santech per chiedere spiegazioni; mi secca inviare tutto il notebook, ma se così sono sicuro di risolvere tutti i problemi lo farò.

Cavallaudo
01-04-2013, 14:37
Se hai impastato a cazzo di cane e ricoprire tutta la superfice del dissipatore mi pare rientri nella definizione, e se loro han messo bene la pasta e messo la banda di alluminio, potrebbe benissimo essere vero...

Paletti92
01-04-2013, 15:45
Se hai impastato a cazzo di cane e ricoprire tutta la superfice del dissipatore mi pare rientri nella definizione, e se loro han messo bene la pasta e messo la banda di alluminio, potrebbe benissimo essere vero...

Io non ho mai ripastato. Una settimana dopo l'acquisto del note Santech mi ha spedito una nuova vga che ho montato io ma aveva già nuovi dissipatori attaccati. L'ho solo montata e rimesso il foiling (che comunque c'era già anche prima). O hanno ripastato alla cazzo loro o non so quale sia il problema. Il punto è che già me l'hanno sostituita una volta perché era proprio rotta, pensavo che quella nuova fosse perfetta e invece mi sono accorto di avere temp alte, soprattutto ora che so di qualcuno che ha 75° C sempre. Non ho problemi di trotthling, la gpu si stabilizza intorno ai 90-95° C, a volte arriva ai 98° C, ma resiste. Comunque dato che alcuni hanno 20 gradi in meno sentirò Santech e vedremo.

Cavallaudo
01-04-2013, 16:15
Ah, allora avran sbagliato loro, boh...

Nicola1008
01-04-2013, 17:42
ma questi problemi di temperatura e di bassi per l'audio ce li hanno tutti??

Cavallaudo
01-04-2013, 17:48
ma questi problemi di temperatura e di bassi per l'audio ce li hanno tutti??

no, le temperature sono alte per le primissime gpu comercializzate e in rari altri casi...

Nicola1008
01-04-2013, 17:51
no, le temperature sono alte per le primissime gpu comercializzate e in rari altri casi...

ok, e per quanto riguarda i bassi che non si sentono??

ho appena ordinato un N77 (dovrebbe arrivarmi nel fine settimana) e non vorrei pentirmene!! :D

Cavallaudo
01-04-2013, 17:56
ok, e per quanto riguarda i bassi che non si sentono??

ho appena ordinato un N77 (dovrebbe arrivarmi nel fine settimana) e non vorrei pentirmene!! :D

bohhh, io li sento, comunque l'\impianto uadio integrato non e chissa che, portatili piu vecchi e di basso/medio livello che ho e ho avuto sono meglio per le casse integrate, per il resto io i bassi li sento e li sento pure usando delle case esterne...

Nicola1008
01-04-2013, 18:00
bohhh, io li sento, comunque l'\impianto uadio integrato non e chissa che, portatili piu vecchi e di basso/medio livello che ho e ho avuto sono meglio per le casse integrate, per il resto io i bassi li sento e li sento pure usando delle case esterne...

beh, allora sinceramente spero che vado tutto bene e spero di non avere problemi dato che ritengo la santech una marca di tutto rispetto!!

Paletti92
01-04-2013, 19:10
beh, allora sinceramente spero che vado tutto bene e spero di non avere problemi dato che ritengo la santech una marca di tutto rispetto!!

L'audio è vero che non è un granché, ma con le cuffie o con casse esterne è molto meglio. Comunque questi Santech sono delle bestie potentissime e vedrai che anche il tuo n77 ti darà delle belle soddisfazioni. Poi la Santech è un'azienda seria e sempre disponibile. Vai di Santech e vedrai che non te ne penti!

Nicola1008
01-04-2013, 22:11
L'audio è vero che non è un granché, ma con le cuffie o con casse esterne è molto meglio. Comunque questi Santech sono delle bestie potentissime e vedrai che anche il tuo n77 ti darà delle belle soddisfazioni. Poi la Santech è un'azienda seria e sempre disponibile. Vai di Santech e vedrai che non te ne penti!

Perfetto!! Mi consiglio Windows 7 o Windows 8 per sfruttare tutta la potenza??

Paletti92
01-04-2013, 23:03
Perfetto!! Mi consiglio Windows 7 o Windows 8 per sfruttare tutta la potenza??

Io ho il 7 e non ho mai provato l'8, comunque so che qualcuno con l'8 si trova bene, ma diversi sostengono che dia qualche problemino e che sia più difficile abituarsi ad usarlo. Prova a sentire il parere di chi usa w8; quasi tutti quelli che hanno preso il notebook recentemente lo hanno.

Blackrussjan
01-04-2013, 23:10
Io ho installato l'8, è durato due giorni. Tornato di corsa al 7.

Riguardo il Santech in generale, senza dubbio è una bestia di potenza, ma se davvero questa è la resa audio (e non è un mio problema HW) secondo me è un difetto non da poco.
In un pc da gaming non si prescinde da un audio almeno decente...

markfunz
02-04-2013, 07:34
Per lo switch delle schede video come funziona, è automatico?
Della serie, in idle lavora quella integrata e sotto sforzo quella dedicata oppure no? Le casse esterne vanno collegate all'uscita delle cuffie, giusto?
Invece per il discorso temperature, non ho ancora cominciato a giocarci perché l'ho preso sabato e sto finendo di configurare il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti, ma sono curioso di verificare la tenuta sotto alte temperature.... e fino a quanto salgono. Non vorrei ritrovarmi con qualche problema di modello da dover rimandare indietro. Come posso stressare cpu e gpu prima di installare dei giochi? grazie

bludevid
02-04-2013, 08:25
Ho provato sia ad aggiornare i driver Realtek che il software THX, in qualsiasi ordine. Niente da fare.
Per curiosità, hai win 7 o 8?
Io mi sono follemente imbarcato nell'8 e sospetto che possa dare qualche problema...la webcam devo ancora capire come fargliela digerire per esempio.
Credo tornerò al 7..

Esatto, ho winzozz 7! Senti comunque Santech a questo punto, io non ne ho di questi problemi...

Paletti92
02-04-2013, 08:39
Per lo switch delle schede video come funziona, è automatico?
Della serie, in idle lavora quella integrata e sotto sforzo quella dedicata oppure no? Le casse esterne vanno collegate all'uscita delle cuffie, giusto?
Invece per il discorso temperature, non ho ancora cominciato a giocarci perché l'ho preso sabato e sto finendo di configurare il sistema operativo e tutti gli aggiornamenti, ma sono curioso di verificare la tenuta sotto alte temperature.... e fino a quanto salgono. Non vorrei ritrovarmi con qualche problema di modello da dover rimandare indietro. Come posso stressare cpu e gpu prima di installare dei giochi? grazie

1) nvidia usa optimus e amd enduro per lo switch delle schede video.
Per quanto riguarda la amd 7970m: enduro è una tecnologia ancora un po' acerba e non funziona ancora perfettamente, anche se è migliorato molto con gli ultimi driver, ma comunque basta impostare dal catalyst control center quale scheda video vuoi che parta con un determinato programma, basta settare risparmio energetico o prestazioni elevate.
Per chi ha nvidia penso che optimus funzioni senza problemi.

2) sì, le casse le colleghi alla stessa uscita delle cuffie.

3) Fai qualche benchmark che stressi la gpu per verificare temperature e prestazioni in generale (usa 3dmark11, unigine heaven per testare e msi afterburner/hwinfo per monitorare le temp). Magari già che ci sei fai anche un benchmark alla cpu, che comunque in genere non dà problemi di temperature.

markfunz
02-04-2013, 08:52
Grazie mille! Un'ultima cosa: visto che in casa utilizzo il monitor esterno, c'è un modo per escludere il display del notebook? E lo si può fare in automatico già all'accensione? In questo caso, il note sotto sforzo consuma/scalda di meno?
Grazie ancora!

baila
02-04-2013, 09:38
Io ho installato l'8, è durato due giorni. Tornato di corsa al 7.


Non ti sei nemmeno sforzato di utilizzarlo,ci sono chicche su Win8 che per me non fanno ritornare a Win7.Purtroppo per la maggioranza degli utenti basta avere un pulsante spostato per fare storcere il naso,con questo non voglio dire che Win8 sia perfetto...anzi di difetti ce ne sono ma anche i pregi non mancano ;)

Paletti92
02-04-2013, 09:45
Grazie mille! Un'ultima cosa: visto che in casa utilizzo il monitor esterno, c'è un modo per escludere il display del notebook? E lo si può fare in automatico già all'accensione? In questo caso, il note sotto sforzo consuma/scalda di meno?
Grazie ancora!

fn+esc e dal control center - display switch scegli l'opzione che preferisci (solo proiettore)

Cavallaudo
02-04-2013, 09:48
Non ti sei nemmeno sforzato di utilizzarlo,ci sono chicche su Win8 che per me non fanno ritornare a Win7.Purtroppo per la maggioranza degli utenti basta avere un pulsante spostato per fare storcere il naso,con questo non voglio dire che Win8 sia perfetto...anzi di difetti ce ne sono ma anche i pregi non mancano ;)

Iocon il portatile ci alvoro e uso ancora programmi del 2001 o del 1996, su windows 7 funzionano bene su win8 chissa, e di perdere ore e ore per risolvere nel caso di eventuali incompatiblita non mi va, preferisco andare sul sicuro... sopratutto visto che i vantaggi di windows8 sono per me ininfluenti.

non capisco sti commenti a "ihih non gli piace il tasto in altra posizione che scemi!!111"

Blackrussjan
02-04-2013, 09:56
Non ti sei nemmeno sforzato di utilizzarlo,ci sono chicche su Win8 che per me non fanno ritornare a Win7.Purtroppo per la maggioranza degli utenti basta avere un pulsante spostato per fare storcere il naso,con questo non voglio dire che Win8 sia perfetto...anzi di difetti ce ne sono ma anche i pregi non mancano ;)

Lo trovo estremamente rapido per fare attività comuni, incredibilmente macchinoso per "smanettarci" un po'.
Considerando che io voglio avere il controllo totale del mio so il 7 mi è sembrato più adatto.
Poi va beh, l'interfaccia Metro è orrenda...e non ho voglia di installare un tweak per avere almeno il mio menu start.

Rigurado l'audio, adesso scrivo a Santech e vedo cosa dicono. Vi aggiorno.

baila
02-04-2013, 11:09
non capisco sti commenti a "ihih non gli piace il tasto in altra posizione che scemi!!111"

Attenzione!Questo è solo il mio punto di vista,il tuo discorso non lo considero neanche.Ho solo replicato perchè c'erà chi chiedeva come ci si trovava con questo OS.

Nicola1008
02-04-2013, 12:44
Lo trovo estremamente rapido per fare attività comuni, incredibilmente macchinoso per "smanettarci" un po'.
Considerando che io voglio avere il controllo totale del mio so il 7 mi è sembrato più adatto.
Poi va beh, l'interfaccia Metro è orrenda...e non ho voglia di installare un tweak per avere almeno il mio menu start.

Rigurado l'audio, adesso scrivo a Santech e vedo cosa dicono. Vi aggiorno.

ecco, appena rispondono facci sapere.... io sono curioso!!

Cavallaudo
02-04-2013, 12:49
Attenzione!Questo è solo il mio punto di vista,il tuo discorso non lo considero neanche.Ho solo replicato perchè c'erà chi chiedeva come ci si trovava con questo OS.

Ah ok, come non detto.

spikeenzo
02-04-2013, 14:21
[QUOTE=Blackrussjan;39277558]Io ho installato l'8, è durato due giorni. Tornato di corsa al 7.

Non sono d'accordo con il fatto che win 8 sia peggio di win 7 ..... possiamo discutere o meno sul fatto che l'nterfaccia metro sia più adatta ad un telefonino(io la trovo utilissima e che cmq si può disattiavare senza installare softwere di terze parti) ma non sul fatto che win 7 sia migliore rispetto a win 8.Quest'ultimo porta con se moltissime novità che facilitano l'usabilità del pc e ne incrementano le potenzialità...basti pensare a delle semplici cose come poter mettere in pausa i trasferimenti,montare i file iso,avvio del OS rapidissimo,windows to go e tanto altro.Mi piacciono le novità e sono sempre disposto ad imparare cose nuove...non voglio essere polemico ma sarebbe meglio dire 'Io mi trovo meglio con... ' senza dire win 7 è meglio di win 8 o viceversa!
Buon Windows a tutti qualunque esso sia!

Cavallaudo
02-04-2013, 14:40
Teracopy, Virtual CloneDrive, entrambi gratuiti e in 2 secondi hai le stesse feature pure su windows 7 :D

Dai, cose del genere non sono cose da tenere di conto... poi credo nessuno possa sostenere che windows 8 sia peggio, sicuramente tecnicamente e meglio pero la differenza e risicata se non in alcuni specifici settori, se di quelle cose meglio non ti importa fai prima a tenerti windows 7.

markfunz
02-04-2013, 20:44
Come si fa a far funzionare il catalyst control center?
Non riesco a capire quali driver ho su al momento, non mi funziona nemmeno Gpu-z. Preso il notebook sabato mattina e già in questo rimpiango il desktop....

karlus
02-04-2013, 21:06
Come si fa a far funzionare il catalyst control center?
Non riesco a capire quali driver ho su al momento, non mi funziona nemmeno Gpu-z. Preso il notebook sabato mattina e già in questo rimpiango il desktop....

..che driver hai installato? Hai ricevuto il pc coi driver già installati?
Per aprire il CCC basta semplicemente fare tasto destro sul dekstop => proprietà grafiche
e per vedere i driver gestione dispositivi => schede video

Manuel007
02-04-2013, 21:49
Bene, di nuovo brutte notizie, dopo un ora di crysis 3 impostato a high e gtx 680m stock mi sono trovato a 86°.
Il bello è che il pc mi è tornato dal assistenza venerdi pomeriggio causa, appunto temperature alte sulla gpu e sulla cpu. Vedo che questi pc hanno un sistema di raffreddamento che funziona molto bene.

markfunz
02-04-2013, 22:08
..che driver hai installato? Hai ricevuto il pc coi driver già installati?
Per aprire il CCC basta semplicemente fare tasto destro sul dekstop => proprietà grafiche
e per vedere i driver gestione dispositivi => schede video

Da Gestione dispositivi vedo installati i 9.1....
se provo ad andare sul sito: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
e seleziono la 7970M, tutto quello che mi propone è un ati mobility verification tool, che non fa altro che dirmi che devo installare driver aggiornati... ma da dove se non in questo sito??

karlus
02-04-2013, 23:00
Da Gestione dispositivi vedo installati i 9.1....
se provo ad andare sul sito: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
e seleziono la 7970M, tutto quello che mi propone è un ati mobility verification tool, che non fa altro che dirmi che devo installare driver aggiornati... ma da dove se non in questo sito??

Da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

Puoi scegliere tra la versione stabile e la beta.

Comunque hai una versione vecchia, devi aggiornarli.

Bene, di nuovo brutte notizie, dopo un ora di crysis 3 impostato a high e gtx 680m stock mi sono trovato a 86°.
Il bello è che il pc mi è tornato dal assistenza venerdi pomeriggio causa, appunto temperature alte sulla gpu e sulla cpu. Vedo che questi pc hanno un sistema di raffreddamento che funziona molto bene.

E' un anno che ormai si disquisisce sul sistema di dissipazione..purtroppo alcuni pc hanno temperature alte..se leggi in prima pagina c'è un lungo post con vari tweak da fare.
Il mio consiglio: goditi il pc fino a queest'estate quando le temp esterne saranno di 40 gradi, a quel punto se le temp sialzano ulteriormente lo rimandi in assistenza.
Tieni presente che la gtx680m regge fino a 90 gradi, poi va in throttoling..quindi fino a 90 gradi non preoccuparti.

SetOnFire
03-04-2013, 04:13
Bene, di nuovo brutte notizie, dopo un ora di crysis 3 impostato a high e gtx 680m stock mi sono trovato a 86°.
Il bello è che il pc mi è tornato dal assistenza venerdi pomeriggio causa, appunto temperature alte sulla gpu e sulla cpu. Vedo che questi pc hanno un sistema di raffreddamento che funziona molto bene.

Mah.. sembra strano effettivamente, specie dopo averlo mandato in assistenza per questo motivo.
In effetti Crysis 3 è il gioco che in assoluto stressa di più la GPU e scalda molto più di altri, ma 86C sono troppi con freq stock, potrei capire con overclock.
Approssimativamente, che temperatura ambiente misuri?
Usi un bios overvoltato anche se con freq stock?

Cavallaudo
03-04-2013, 05:21
Bene, di nuovo brutte notizie, dopo un ora di crysis 3 impostato a high e gtx 680m stock mi sono trovato a 86°.
Il bello è che il pc mi è tornato dal assistenza venerdi pomeriggio causa, appunto temperature alte sulla gpu e sulla cpu. Vedo che questi pc hanno un sistema di raffreddamento che funziona molto bene.

Tieni il culo del portatile rialzato?

markfunz
03-04-2013, 08:21
Perdonate la domanda idiota, ma non ho mai avuto in vita mia un portatile e se non mi chiarisco le idee in questo bellissimo thread non so dove farlo. :D
Ho acquistato ieri uno zaino della Tucano per il mio nuovissimo M58. Perfetto, ci sta giusto giusto. Il dubbio è ci potrà stare un notebook di quelle dimensioni in verticale? Per quanto tempo? Il mio timore è che la posizione innaturale lo danneggi.
Quanto agli urti, ci sto talmente attento che sembra stia trasportando una bomba :D

SetOnFire
03-04-2013, 08:30
Perdonate la domanda idiota, ma non ho mai avuto in vita mia un portatile e se non mi chiarisco le idee in questo bellissimo thread non so dove farlo. :D
Ho acquistato ieri uno zaino della Tucano per il mio nuovissimo M58. Perfetto, ci sta giusto giusto. Il dubbio è ci potrà stare un notebook di quelle dimensioni in verticale? Per quanto tempo? Il mio timore è che la posizione innaturale lo danneggi.
Quanto agli urti, ci sto talmente attento che sembra stia trasportando una bomba :D

E come vorresti portarlo scusa... come una torta di compleanno ogni volta?
Stai giusto attento a eventuali urti o schiacciamenti, per il resto non vedo quale sia il problema.

karlus
03-04-2013, 11:48
Perdonate la domanda idiota, ma non ho mai avuto in vita mia un portatile e se non mi chiarisco le idee in questo bellissimo thread non so dove farlo. :D
Ho acquistato ieri uno zaino della Tucano per il mio nuovissimo M58. Perfetto, ci sta giusto giusto. Il dubbio è ci potrà stare un notebook di quelle dimensioni in verticale? Per quanto tempo? Il mio timore è che la posizione innaturale lo danneggi.
Quanto agli urti, ci sto talmente attento che sembra stia trasportando una bomba :D

L'importante è evitare gli urti e comunque non preoccuparti, lo porto sempre in treno e non è un portatile così fragile da rompersi al primo urto

Blackrussjan
03-04-2013, 11:58
Primo aggiornamento sul problema audio.

Ho inviato richiesta al supporto martedì e ho sollecitato stamattina (voglio avere una risposta prima della scadenza della settimana dalla ricezione del nb).

G.le Andrea, abbiamo ricevuto questa richiesta ma purtroppo ieri tutti le comunicazioni sono andate KO per dei fulmini. Stiamo lavorando per recuperare il tempo perso dando priorità a coloro che sono momentaneamente bloccati col notebook. Riceverà nostri aggiornamenti nel pomeriggio.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Pure i fulmini ci si mettono...:muro:

kalel92
03-04-2013, 12:49
Primo aggiornamento sul problema audio.

Ho inviato richiesta al supporto martedì e ho sollecitato stamattina (voglio avere una risposta prima della scadenza della settimana dalla ricezione del nb).



Pure i fulmini ci si mettono...:muro:
Ciao, credo di avere il tuo stesso problema.
Probabilmente sono il primo a lamentarsi del pessimo audio...e in effetti non ho mai pensato di controllare che il subwoofer funzionasse (l'ho dato per scontato).
Durante la riproduzione di musica, mettendo una mano sotto al sub non avverto niente...

Appena ti rispondono se puoi fai sapere che mi interessa

Blackrussjan
03-04-2013, 13:14
Ragazzi io posto la telenovela pensando che possa essere d'aiuto nel caso altri abbiano questi problemi. Se preferite che faccia via MP fatemelo sapere.

G.le Andrea, il punto è capire se è un difetto (facile da rimediare con il semplice invio di un sub nuovo che può sostituire anche lei in 2
minuti con nostra assistenza telefonica) oppure è il funzionamento normale. Una registrazione audio ci aiuterebbe a capirlo prima.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Premesso che non avrei nessun problema nell'agire direttamente sull'HW del notebook preferirei che mi indicaste voi quale fonte audio registrare.
Non sono sicuro che con una canzone considerando la perdita audio dovuta alla registrazione si percepisca bene il problema.

Io ho svolto moltissimi test, confrontando l'audio con quello del mio pavillion dv7 (anch'esso dotato di un piccolo sub), la differenza di resa è evidentissima. Ho utilizzato in particolare canzoni ricche di bassi (es. chemical brothers) o i semplici audio dei videogiochi.
Durante le riproduzioni appoggiando l'orecchio al sub sembra non provenire nessun suono, anche appoggiando un dito non proviene nessuna vibrazione.

Ho inoltre trovato su alcuni forum che trattano del problema il link ad un test audio per sub THX http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08. Riproducendo questo filmato si sente solo qualche disturbo ma nessun basso.

Ovviamente non mi aspetto prestazioni eccezionali da un sub di queste dimensioni ma nemmeno un audio privo di bassi.

Fatemi sapere come procedere con la registrazione, nel caso abbiate preferenze.

Grazie,
Andrea

Stay tuned.

Manuel007
03-04-2013, 13:40
Mah.. sembra strano effettivamente, specie dopo averlo mandato in assistenza per questo motivo.
In effetti Crysis 3 è il gioco che in assoluto stressa di più la GPU e scalda molto più di altri, ma 86C sono troppi con freq stock, potrei capire con overclock.
Approssimativamente, che temperatura ambiente misuri?
Usi un bios overvoltato anche se con freq stock?
La temperatura ambiente è di 23°-24° uso il bios stock con frequenze stock, insomma come mi è arrivato dalla Santech.


E' un anno che ormai si disquisisce sul sistema di dissipazione..purtroppo alcuni pc hanno temperature alte..se leggi in prima pagina c'è un lungo post con vari tweak da fare.
Il mio consiglio: goditi il pc fino a queest'estate quando le temp esterne saranno di 40 gradi, a quel punto se le temp sialzano ulteriormente lo rimandi in assistenza.
Tieni presente che la gtx680m regge fino a 90 gradi, poi va in throttoling..quindi fino a 90 gradi non preoccuparti.
Avevo pensato anche io di applicare quei tweak, ma è successo che cambiando la pasta termica, le temperature non si erano abbassate, ho inviato il pc alla santech e mi ha fatto pagare 50€ di spedizione perchè non avevo rispettato la loro autorizzazione di pulire i dissipatori.
Quindi onde evitare un' altra bacchettata, meglio che non tocco e faccio come hai detto te, quest' estate quando avrò sicuramente temp più alte lo rimando in assistenza.

Tieni il culo del portatile rialzato?
No, il portatile è su un tavolo di legno e non è rialzato, e neanche ho intenzione di rialzarlo perchè le temperature devono essere nella norma con il portatile come fatto dalla Clevo.

Cavallaudo
03-04-2013, 15:03
No, il portatile è su un tavolo di legno e non è rialzato, e neanche ho intenzione di rialzarlo perchè le temperature devono essere nella norma con il portatile come fatto dalla Clevo.

Allora logico che dopo 1 ora di crysys 3 ti salga a 86 gradi... rialza il culo del portatile... bastano un paio di centimetri.

Se poi vuoi forzare il portatile per impuntarti con la storia del "io lo uso come e stato fatto da clevo" (che mi sembra un atteggiamento infantile, clevo ha fatto il portatile si, pero la gpu e potentissima per un 15 inch, hai preso il portatile ben sapendolo, spero...) fatti tuoi ma e abbastanza inutile chiedere info qui se poi non vuoi fare quello che ti consigliamo e che sappiamo che funziona.

Nicola1008
03-04-2013, 15:44
Da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

Puoi scegliere tra la versione stabile e la beta.

Comunque hai una versione vecchia, devi aggiornarli.



E' un anno che ormai si disquisisce sul sistema di dissipazione..purtroppo alcuni pc hanno temperature alte..se leggi in prima pagina c'è un lungo post con vari tweak da fare.
Il mio consiglio: goditi il pc fino a queest'estate quando le temp esterne saranno di 40 gradi, a quel punto se le temp sialzano ulteriormente lo rimandi in assistenza.
Tieni presente che la gtx680m regge fino a 90 gradi, poi va in throttoling..quindi fino a 90 gradi non preoccuparti.

ma quindi nessuno ha trovato soluzioni per riscaldamento e sub??

SetOnFire
03-04-2013, 16:45
La temperatura ambiente è di 23°-24° uso il bios stock con frequenze stock, insomma come mi è arrivato dalla Santech.

Tutto sommato la temperatura che verifichi con quel gioco in particolare è un pò alta, ma non in modo cosi allarmante.
La mia gtx680m oscilla tra i 79 e gli 82 gradi ma col portatile poggiato su base raffreddante per permettergli di farlo respirare.
Innanzitutto non fossilizzarti troppo con quel gioco che ripeto essere pessimo a livello di ottimizzazione e testa altri giochi dx11. Vedrai che le temperature saranno sicuramente piu' basse.


Avevo pensato anche io di applicare quei tweak, ma è successo che cambiando la pasta termica, le temperature non si erano abbassate, ho inviato il pc alla santech e mi ha fatto pagare 50€ di spedizione perchè non avevo rispettato la loro autorizzazione di pulire i dissipatori.
Quindi onde evitare un' altra bacchettata, meglio che non tocco e faccio come hai detto te, quest' estate quando avrò sicuramente temp più alte lo rimando in assistenza.


Questa è stata una mossa ingenua, potevi benissimo chiedere il permesso prima di metter mano.


No, il portatile è su un tavolo di legno e non è rialzato, e neanche ho intenzione di rialzarlo perchè le temperature devono essere nella norma con il portatile come fatto dalla Clevo.

Anche se non ti va, io proverei come ti è stato consigliato ad alzare la parte posteriore distanziando il portatile dal fondo del tavolo.
E' una verifica che non ti costa nulla fare e se questo aiuta ad abbassare le temp. come generalmente accade, tanto di guadagnato.
Non pensare comunque che il portatile sia perfetto e sempre efficiente in tutte le condizioni cosi come viene rilasciato dalla casa.
Normalmente dovrebbe essere cosi, ma troppi parametri entrano in gioco su queste configurazioni da gaming estremo.
Il coperchio ad esempio è troppo chiuso e lascia passare pochissima aria.
Se lo rimuovi vedrai che le temperature si abbassano di parecchio.
Intanto in clevo si ostinano a produrre quelle back cover con delle feritoie strettissime che da un lato dovrebbero limitare l'ingresso di polvere e sporcizia, dall'altro strozzano di molto il flusso dell'aria e non fanno respirare la componentistica interna. Aggiungici poi pasta termica applicata male o di scarsa qualità, dissipatori deformati e non perfettamente piani e vedrai che anche a parità di hardware, un notebook si comporterà differentemente da un altro a livello di dissipazione termica.

karlus
03-04-2013, 16:50
No, il portatile è su un tavolo di legno e non è rialzato, e neanche ho intenzione di rialzarlo perchè le temperature devono essere nella norma con il portatile come fatto dalla Clevo.

La colpa può essere benissimo del tavolo di legno..non è il supporto più adatto per giocare..comprati una semplice base raffreddante e vedi se la situazione migliora

Ciao, credo di avere il tuo stesso problema.
Probabilmente sono il primo a lamentarsi del pessimo audio...e in effetti non ho mai pensato di controllare che il subwoofer funzionasse (l'ho dato per scontato).
Durante la riproduzione di musica, mettendo una mano sotto al sub non avverto niente...

Appena ti rispondono se puoi fai sapere che mi interessa

Ripeto per l'ennesima volta che su forum stranieri c'è un intero thread dedicato al problema

Non risolverete il problema cambiando sub..(e anche questo l'ho già detto più volte) provate ad inserire una cuffietta da 2 euro nel jack audio..sentirete l'assenza totale di bassi..il problema non è negli amplificatori di segnale ma è nel chip audio alla base!

---------------------------

Qualcuno di voi ha provato il nuovo DLC di Sniper Elite V2?
Mi sfrutta al 100% la gpu e nonostante ciò gli fps rimangono bassissimi..con tutto al massimo ho 9 fps! Mai successo, nemmeno con crysis 2 quando non era ottimizzato.
Seconda cosa, le temperature crescono vertiginosamente..95 gradi ( senza base )
Credo che ciò accade perchè la gpu è costantemente al 99/100%..possibile che il gioco stressi così tanto la gpu? Crysis 3 gira con fps decenti, battlefield idem

Manuel007
03-04-2013, 17:23
Tutto sommato la temperatura che verifichi con quel gioco in particolare è un pò alta, ma non in modo cosi allarmante.
La mia gtx680m oscilla tra i 79 e gli 82 gradi ma col portatile poggiato su base raffreddante per permettergli di farlo respirare.
Innanzitutto non fossilizzarti troppo con quel gioco che ripeto essere pessimo a livello di ottimizzazione e testa altri giochi dx11. Vedrai che le temperature saranno sicuramente piu' basse.



Anche se non ti va, io proverei come ti è stato consigliato ad alzare la parte posteriore distanziando il portatile dal fondo del tavolo.
E' una verifica che non ti costa nulla fare e se questo aiuta ad abbassare le temp. come generalmente accade, tanto di guadagnato.
Non pensare comunque che il portatile sia perfetto e sempre efficiente in tutte le condizioni cosi come viene rilasciato dalla casa.
Normalmente dovrebbe essere cosi, ma troppi parametri entrano in gioco su queste configurazioni da gaming estremo.
Il coperchio ad esempio è troppo chiuso e lascia passare pochissima aria.
Se lo rimuovi vedrai che le temperature si abbassano di parecchio.
Intanto in clevo si ostinano a produrre quelle back cover con delle feritoie strettissime che da un lato dovrebbero limitare l'ingresso di polvere e sporcizia, dall'altro strozzano di molto il flusso dell'aria e non fanno respirare la componentistica interna. Aggiungici poi pasta termica applicata male o di scarsa qualità, dissipatori deformati e non perfettamente piani e vedrai che anche a parità di hardware, un notebook si comporterà differentemente da un altro a livello di dissipazione termica.

No, non è che non mi và è che è quasi impossibile nella mia situazione, perchè sposto il notebook 2-3 volte al giorno, perchè dalla scrivania lo metto in un cassetto in modo che non sia in mezzo quando devo fare altro. Quindi, o incollo i "spessori" ai gommini o boh....
Per queste cover non si sà niente ancora, se sono ordinabili da qualche parte?

La colpa può essere benissimo del tavolo di legno..non è il supporto più adatto per giocare..comprati una semplice base raffreddante e vedi se la situazione migliora.

Mah, dici che il legno influisca cosi tanto sulle temperature? Perchè il notebook aspira da sotto e espelle da dietro quindi non penso che aspiri l'aria calda che espelle. Legno, rame o argento di cui si fatta la base...


E poi non ho capito il discorso che un gioco sforza più di un altro....se il gioco X sforza 99% e il gioco Y 99% le temperature dovrebbero essere uguali in entrambi i casi...

karlus
03-04-2013, 18:24
E poi non ho capito il discorso che un gioco sforza più di un altro....se il gioco X sforza 99% e il gioco Y 99% le temperature dovrebbero essere uguali in entrambi i casi...

In teoria! Il problema è che la scheda video ati (questo discorso lo faccio solo per la 7970m) fin dall'inizio è stata ottimizzata male, e ancor oggi dopo i fix è difficile trovare un gioco che la tenga costantemente al 100% senza cali..anche battlefield 3, che comunque va a 50 fps, non la tiene fissa al 100%..e bastano pochi % in meno di stress perchè la temperatura scenda! almeno nel mio caso è così

Riguardo al tuo pc..l'hai ordinato da poco quindi il tweak col nastro di alluminio è stato fatto, presumo.
A questo punto..se escludi anche l'utilizzo di una base, potresti provare o con i piedini in gel, ma basta anche una semplice gomma/evidenziatore che faccia da spessore sul retro..all'inizio usavo anche un vecchio telecomando..va bene qualsiasi cosa!
L'altra cosa che si potrebbe fare ma che neanche io ancora ho tentato è ordinare una scocca in più dalla santech e bucherellarla..questo funziona di sicuro, bisogna solo trovare un arnese adatto per far dei fori decenti senza che si spacchi la plastica in mille pezzi

Ultima cosa che ti posso consigliare è monitorare le temperature del processore, se quello si scalda molto un po' influisce, magari è quello che è pastato male..nel caso potresti disattivare il turbo boost, mantieni il pc un po' più "fresco"

kalel92
03-04-2013, 18:32
Ripeto per l'ennesima volta che su forum stranieri c'è un intero thread dedicato al problema

Non risolverete il problema cambiando sub..(e anche questo l'ho già detto più volte) provate ad inserire una cuffietta da 2 euro nel jack audio..sentirete l'assenza totale di bassi..il problema non è negli amplificatori di segnale ma è nel chip audio alla base!
Eh...e quindi la soluzione quale sarebbe?

karlus
03-04-2013, 18:39
Eh...e quindi la soluzione quale sarebbe?

BHO! :confused:

Il fatto è che io non uso quasi mai le casse, utilizzo un dac esterno..a suo tempo ho già stressato abbastanza l'assistenza santech per i problemi della vga, se inizio a stressarli anche per i bassi che non ci sono ( che poi magari funziona bene ed è solo di scarsa qualità e la santech non ha nessuna colpa ) ho paura che magari mi mandino a quel paese..XD

Io comunque penso che sia un impianto audio di scarsa qualità, perchè non è possibile che decine di persone abbiano tutti il chip audio difettoso..sul forum straniero si lamentavano in diversi di questo problema dei Clevo.

kalel92
03-04-2013, 18:43
BHO! :confused:

Il fatto è che io non uso quasi mai le casse, utilizzo un dac esterno..a suo tempo ho già stressato abbastanza l'assistenza santech per i problemi della vga, se inizio a stressarli anche per i bassi che non ci sono ( che poi magari funziona bene ed è solo di scarsa qualità e la santech non ha nessuna colpa ) ho paura che magari mi mandino a quel paese..XD

Io comunque penso che sia un impianto audio di scarsa qualità, perchè non è possibile che decine di persone abbiano tutti il chip audio difettoso..sul forum straniero si lamentavano in diversi di questo problema dei Clevo.
Anche io, quasi mai...uso le cuffie.
E allora si, se davvero hanno questo problema così tante persone deve essere proprio così il sistema...magari il subwoofer lavora ma è talmente basso che non si avverte.
In ogni caso preferisco aspettare la risposta di santech. Che non fosse fisicamente il subwoofer per me era già ovvio, ma dipende per forza dalla "scheda audio".

Io comunque metterei questa cosa in prima pagina ;)

Blackrussjan
03-04-2013, 18:51
Anche io, quasi mai...uso le cuffie.
E allora si, se davvero hanno questo problema così tante persone deve essere proprio così il sistema...magari il subwoofer lavora ma è talmente basso che non si avverte.
In ogni caso preferisco aspettare la risposta di santech. Che non fosse fisicamente il subwoofer per me era già ovvio, ma dipende per forza dalla "scheda audio".

Io comunque metterei questa cosa in prima pagina ;)

E' quello che sto cercando di capire infatti, se sia solo scadente o se c'è qualcosa che posso fare per migliorare la resa.

Mi sembra incredibile che sia scadente a questi livelli, io che non sono assolutamente un audiofilo ho sentito sin dal primo ding di windows la differenza con un audio normale. Non parliamo di canzoni o giochi, sono snaturati. Sarebbe secondo me inaccettabile per un nb destinato al gaming.

Oltretutto il THX audio (senza averlo attivo l'audio è scandaloso!) a volte presenta come possibile configurazione quella con speaker esterni, a volte no. Dipende da come gli gira. Secondo me non si tratta di sole prestazioni scadenti ma c'è dell'altro.

Con cuffia i bassi ci sono eccome, ho un paio di cuffie bose e con quelle l'audio è ok. Perlomeno per le mie esigenze.

Paletti92
03-04-2013, 18:54
Io ho appena fatto una prova togliendo il coperchio.
Ho riprovato per un mezzora far cry 3 rialzando il posteriore del notebook e togliendo il coperchio, ma le temperature non cambiano molto rispetto all'utilizzo con coperchio e culo appoggiato al tavolo. La gpu lavora sempre al 97-98% (come è giusto che sia) e le temperature stanno sugli 88-90° C costanti. La 7970m dovrebbe avere di suo temperature più alte delle nvidia, ma dopo che qui ho letto di gente che con la 7970m ha max 75° C mi preoccupo un po'... 90° C senza coperchio sono un po' troppi no?
Chi ha provato a togliere il coperchio o utilizzare basi raffreddanti quanti gradi guadagna per curiosità?

kalel92
03-04-2013, 18:59
E' quello che sto cercando di capire infatti, se sia solo scadente o se c'è qualcosa che posso fare per migliorare la resa.

Mi sembra incredibile che sia scadente a questi livelli, io che non sono assolutamente un audiofilo ho sentito sin dal primo ding di windows la differenza con un audio normale. Non parliamo di canzoni o giochi, sono snaturati. Sarebbe secondo me inaccettabile per un nb destinato al gaming.

Oltretutto il THX audio (senza averlo attivo l'audio è scandaloso!) a volte presenta come possibile configurazione quella con speaker esterni, a volte no. Dipende da come gli gira. Secondo me non si tratta di sole prestazioni scadenti ma c'è dell'altro.

Con cuffia i bassi ci sono eccome, ho un paio di cuffie bose e con quelle l'audio è ok. Perlomeno per le mie esigenze.
Idem, io uso delle Creative e i bassi ci sono anche troppo a momenti :D
Se devo dirla tutta non ho mai sentito un audio peggiore di questo dei santech...nonostante tutto il resto del portatile sia ottimo (a parte l'assemblaggio, li stiamo sul discreto)

Comunque posso chiederti come hai impostato tu le varie opzioni di THX? Io ho dovuto togliere diverse cose perché rendevano l'audio troppo forte o fastidioso con certe note

Nicola1008
03-04-2013, 19:11
Idem, io uso delle Creative e i bassi ci sono anche troppo a momenti :D
Se devo dirla tutta non ho mai sentito un audio peggiore di questo dei santech...nonostante tutto il resto del portatile sia ottimo (a parte l'assemblaggio, li stiamo sul discreto)

Comunque posso chiederti come hai impostato tu le varie opzioni di THX? Io ho dovuto togliere diverse cose perché rendevano l'audio troppo forte o fastidioso con certe note

qual è il software che bisogna usare della THX??

Manuel007
03-04-2013, 19:11
In teoria! Il problema è che la scheda video ati (questo discorso lo faccio solo per la 7970m) fin dall'inizio è stata ottimizzata male, e ancor oggi dopo i fix è difficile trovare un gioco che la tenga costantemente al 100% senza cali..anche battlefield 3, che comunque va a 50 fps, non la tiene fissa al 100%..e bastano pochi % in meno di stress perchè la temperatura scenda! almeno nel mio caso è così

Riguardo al tuo pc..l'hai ordinato da poco quindi il tweak col nastro di alluminio è stato fatto, presumo.
A questo punto..se escludi anche l'utilizzo di una base, potresti provare o con i piedini in gel, ma basta anche una semplice gomma/evidenziatore che faccia da spessore sul retro..all'inizio usavo anche un vecchio telecomando..va bene qualsiasi cosa!
L'altra cosa che si potrebbe fare ma che neanche io ancora ho tentato è ordinare una scocca in più dalla santech e bucherellarla..questo funziona di sicuro, bisogna solo trovare un arnese adatto per far dei fori decenti senza che si spacchi la plastica in mille pezzi

Ultima cosa che ti posso consigliare è monitorare le temperature del processore, se quello si scalda molto un po' influisce, magari è quello che è pastato male..nel caso potresti disattivare il turbo boost, mantieni il pc un po' più "fresco"

Comunque, io ho una gtx680m quindi lavora sempre al 99%, ho provato anche con farcry 3 e le temperature stanno sui 75-80°. Ha riguardo della scocca ho letto, appena qua sopra, che anche paletti92 ha provato sia a toglierla e alzare il pc ma non ha avuto grandi miglioramenti, il procio, stressandolo con linx monitorando la temp. con Real temp, e con turbo abilitato, non supera gli 85° gradi...quindi penso che il problema non sia neanche quello. Penso che sia colpa di Crysis 3, come qualcuno mi aveva detto, però ancora non riesco a capire come un gioco scaldi più di un altro.
Proverò a mettere dei piedini in gel, che fanno proprio a caso mio.
Grazie dei consigli.

kalel92
03-04-2013, 19:17
qual è il software che bisogna usare della THX??
THX TruStudio Pro ;)

Lo trovi sul dvd fornito da santech all'acquisto del notebook, nel caso non fosse già installato

Nicola1008
03-04-2013, 19:19
THX TruStudio Pro ;)

Lo trovi sul dvd fornito da santech all'acquisto del notebook, nel caso non fosse già installato

ok perfetto, settimana prossima dovrebbe arrivare anche a me un bell'N77 maaa.... sto iniziando a spaventarmi! :(

kalel92
03-04-2013, 19:21
Ma no vai tranquillo...a parte l'audio e qualche difettuccio di assemblaggio (che magari tu neanche avrai) è un signor notebook, e ti darà molte soddisfazioni, specialmente con i giochi! ;)