View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
Io non li raggiungo, se parliamo di 15". 84° frequenze stock, 87° in overclock. Alzando il retro del PC l'ultima volta, giocando a Batman Arkham City, sono arrivato a 78° come temperatura massima.
Bho,il 17" dovrebbe avere una areazione migliore...chi ha il Santech M58 può dirmi che temperature ha con la 7970M ,magari con un gioco come BF3?
Grazie
mmm comunque mi confermate che guardando la tastiera la 7970 sta a sinistra? perchè se così fosse secondo me la ventola gira davvero troppo piano... provate a mettere la mano sulle bocche posteriori mentre giocate, nel mio esce molta più aria da destra (dove penso ci sia la cpu), infatti la cpu scalda poco (sui 70/75° col turbo, mi sembrano ottimi valori), mentre la gpu scalda troppo rispetto agli alienware (la mia in questi giorni di caldo arriva a +90° dopo un'oretta di gioco), mentre da quello che si legge in giro gli alien stanno sotto gli 80...
Guardando la tastiera la GPU e' dx, lo si capisce chiaramente quando apri un gioco e parte la ventola.
Io col 15" faccio temp ultramassima 93-94
Guardando la tastiera la GPU e' dx, lo si capisce chiaramente quando apri un gioco e parte la ventola.
Io col 15" faccio temp ultramassima 93-94
Si scusate, mi son confuso che sono abituato a vederlo smontato e rovesciato... Comunque alzando la parte posteriore le temperature si abbassano molto
Scusate avrei un altro dubbio sul 3920xm: a parte il fatto che costa una follia e non credo proprio che lo comprerò mai, vorrei sapere secondo voi a che frequenza di clock si potrebbe far funzionare in un n77 senza correre il rischio di fonderlo. Se con il sistema di raffreddamento standard dell' n77 si potessero raggiungere i 4 Ghz (dico un valore a caso) allora potrebbe avere un senso spendere una cifra del genere. Esistono test o recensioni su questo processore? Io ho cercato in giro ma non ne ho trovate. Il raffreddamento a liquido in un notebook si può fare? Pensate che la Santech potrebbe soddisfare questa richiesta?
Grazie a tutti
Domanda insolita... Allora la dell vende nel 18" il 3920xm overcloccato fino ai 4.1Ghz (con il turbo attivo), sono sicuramente frequenze che non avrà problemi a raggiungere perchè non possono selezionare loro i 3920 perchè gia sicuramente saranno pochi quelli che riescono a vendere. Sono abbastanza sicuro che i 4.4-4.5 Ghz con turbo attivo possa arrivarci senza tanti problemi, mentre oltre credo dipenderà anche dalla cpu, se è fortunata o meno, on-line ne parlano molto bene dell'overclock di questa cpu. Qualcuno ho visto c'è arrivato con il Clevo. Però ecco prendi questi dati con le pinze... Per l'impianto a liquido, no, non esiste, cioè è stato brevettato per i dell (perchè hanno più mercato :muro: :muro: ) ma forse devi aspettare 2 o 3 aggiornamenti di Clevo per vederli, e forse li monteranno solo sui notebook che hanno processori da server, no su questi che hanno comunque processori studiati per notebook.
C'è un utente qui con un processore xm di generazione vecchia, prova a chiedere a lui fino a quanto lo ha spinto
Edit: considera che di fabbrica gia il 3920xm supera il 2600k...
l'estensione per firefox NoSquint è paurosa. aumenta i dpi di quanto vuoi su firefox.
penso che la caratteristica migliore (tra le tante) di questo notebook è il microfono che anche se usi le casse puoi eliminare l'eco e le voci che escono dalle casse, per esempio usando teamspeak posso giocare con le casse senza che mi si attivi il microfono, e quando devo parlare non devo urlare per attivarlo. cosa che con il mac pro 13 di prima non succedava
mmmm io pensavo le gpu stesse a sinistra perchè il famoso ronzio di cui vi avevo parlato (che è presente solo a gpu full load) proviene da lì... a sto punto non so davvero a cosa sia dovuto :confused:
comunque io ho fatto 94° di max col note rialzato con i gommini in gel... ma non ho notato grossi miglioramenti... Omega tu hai temp più basse porò hai messo la pasta termica, prima come le avevi?
Devo essere sincero, dal versante temperature sono abbastanza deluso, pensavo avessero un sistema di dissipazione più efficente sti note...
mmmm io pensavo le gpu stesse a sinistra perchè il famoso ronzio di cui vi avevo parlato (che è presente solo a gpu full load) proviene da lì... a sto punto non so davvero a cosa sia dovuto :confused:
comunque io ho fatto 94° di max col note rialzato con i gommini in gel... ma non ho notato grossi miglioramenti... Omega tu hai temp più basse porò hai messo la pasta termica, prima come le avevi?
Devo essere sincero, dal versante temperature sono abbastanza deluso, pensavo avessero un sistema di dissipazione più efficente sti note...
Il sistema di dissipazione secondo me è efficiente, è che vengono un pò rovinati dai pad termici. Se ti interessa buttre giu 5\8C metti la pasta termica da te...
Io prima giocavo in terrazza e (a seconda del vento che tirava :sofico: :sofico: ) facevo tra gli 82-84 in auto mode, scendevo sotto i 76 impostando le ventole in full... Io ne sono soddisfattissimo, e tu avendo il mio stesso sistema di dissipazione posso solo dare la colpa o allo sporco entrato (ma il tuo essendo nuovo non può essere) o i pad termici e quelli potrebbero farti aggiungere qualche grado...
Raga,sono indeciso per la scheda wireless per il Santech M58:Realtek 8723AE(Combo Wireless) Intel 6230!
Cosa suggerite?
Omeganex9999
02-07-2012, 17:45
mmmm io pensavo le gpu stesse a sinistra perchè il famoso ronzio di cui vi avevo parlato (che è presente solo a gpu full load) proviene da lì... a sto punto non so davvero a cosa sia dovuto :confused:
comunque io ho fatto 94° di max col note rialzato con i gommini in gel... ma non ho notato grossi miglioramenti... Omega tu hai temp più basse porò hai messo la pasta termica, prima come le avevi?
Devo essere sincero, dal versante temperature sono abbastanza deluso, pensavo avessero un sistema di dissipazione più efficente sti note...
Anche prima di cambiare la pasta, col pad termico standard (quello che al 90% avete anche voi) stavo sempre nel range degli 80. Mi pare superassi i 90° con Furmark, però non in game. Ho guadagnato sicuramente 3-4°. Sono sicuro che se tutti applicaste della pasta guadagnereste qualche grado. Secondo me è ridicolo che su questi notebook usino i pad per la raffreddazione e non un minimo di pasta termoconduttiva decente. Se solo apriste vi rendereste conto di come il pad non sia adatto per il chip... nel mio caso (NB guru) non è stato tagliato, è stato incollato sopra nonostante le dimensioni spropositate. Credo che Santech faccia altrettanto, per questioni di tempo. Altre case permettono di scegliere il tipo di pasta mentre ve lo assemblano (a pagamento).
C'è anche da dire, e questo prendetelo con le pinze, che la mia scheda fa parte della prima produzione, mentre quelle Santech fanno tutte parte della seconda, quella "sfortunata" (anche se il problema non era riferito alle temperature). Non so se le cose sono legate, quello che vedo è che le temperature dei Santech non sono in linea con quelle che si leggono in giro per la rete. E mi riferisco ai Clevo, non alle temperature ridicolmente basse degli Alienware. Se poi i miei "vicini" della Santech dicono che le mie temperature sono impossibili farebbero meglio a informarsi... :rolleyes:
19dany87
02-07-2012, 18:08
l'estensione per firefox NoSquint è paurosa. aumenta i dpi di quanto vuoi su firefox.
penso che la caratteristica migliore (tra le tante) di questo notebook è il microfono che anche se usi le casse puoi eliminare l'eco e le voci che escono dalle casse, per esempio usando teamspeak posso giocare con le casse senza che mi si attivi il microfono, e quando devo parlare non devo urlare per attivarlo. cosa che con il mac pro 13 di prima non succedava
...gasa eh? :D
mmmm io pensavo le gpu stesse a sinistra perchè il famoso ronzio di cui vi avevo parlato (che è presente solo a gpu full load) proviene da lì... a sto punto non so davvero a cosa sia dovuto :confused:
comunque io ho fatto 94° di max col note rialzato con i gommini in gel... ma non ho notato grossi miglioramenti... Omega tu hai temp più basse porò hai messo la pasta termica, prima come le avevi?
Devo essere sincero, dal versante temperature sono abbastanza deluso, pensavo avessero un sistema di dissipazione più efficente sti note...
Avviso che è uscito un aggiornamento del BIOS per gli n77..edo lo farà tra breve e io lo farò mercoledì pomeriggio.
Se cerchi qualche post indietro ci sono tutte le istruzioni..dovrebbe abbassare le temperature di qualche grado.
Il sistema di dissipazione secondo me è efficiente, è che vengono un pò rovinati dai pad termici. Se ti interessa buttre giu 5\8C metti la pasta termica da te...
Io prima giocavo in terrazza e (a seconda del vento che tirava :sofico: :sofico: ) facevo tra gli 82-84 in auto mode, scendevo sotto i 76 impostando le ventole in full... Io ne sono soddisfattissimo, e tu avendo il mio stesso sistema di dissipazione posso solo dare la colpa o allo sporco entrato (ma il tuo essendo nuovo non può essere) o i pad termici e quelli potrebbero farti aggiungere qualche grado...
io ho la pasta termica che mi hanno messo in assistenza. probabilmente scalda di più la 7970m.
Avviso che è uscito un aggiornamento del BIOS per gli n77..edo lo farà tra breve e io lo farò mercoledì pomeriggio.
Se cerchi qualche post indietro ci sono tutte le istruzioni..dovrebbe abbassare le temperature di qualche grado.
esattamente un mio post precedente. cercalo tra i miei post, o cmq dany lo metterà in prima pagina
io ho la pasta termica che mi hanno messo in assistenza. probabilmente scalda di più la 7970m.
Beh si quello si, la 7970m consumando di più scalda di più, peró non mi spiego la differenza tra la tua e quella di omega comunque...
preso anche il 3720qm , adesso manca solo il barebone :D....
alla fine l'ho preso su ebay e l'ho preferito , con 70€ di differenza , al 3610qm...
Beh si quello si, la 7970m consumando di più scalda di più, peró non mi spiego la differenza tra la tua e quella di omega comunque...
neanche io. abbiamo pc identici, e tutti i santech n77 hanno temp simili alle mie (dai 90 ai 93 al massimo). che sia la scheda che scalda di meno? o che siano i sensori decentrati? non potremo mai dirlo.
cmq aggiornato alla EC .05 ma non vedo alcun beneficio, anzi, voglio provare a tornare alla .04 per confrontare le temperature, xke mi sembra addirittura peggiorato, ma è un mio parere.
Cavallaudo
02-07-2012, 20:48
Ho ricevuto il portatile, messosu windows liscio visto cge non sono riuscitoa fare una versione customizzata con r7lite funzionante... peccato...
messo su i driver, etc... etc...
lanciato uengine heaven, va, pero continua e continua e continu alla fine ho chiuso... ma quanto ci mette a fare un testo completo e a dare la finestra riepilogativa?
i frame sono come dovrebbero essere, a occhio pero ogni 1/2 secondi l'immagine scatta, è normale in questo test o no?
maledetto catalyst control center ..come diavolo è che non è completo ..mi serve mandare su la frequenza di refresh quando è connesso un altro monitor ..:muro:
domandona...qualcuno di voi potrebbe essere itneressato ad una 7970 , 675 , 670 ? devo prendere un p170em ma a quanto pare vogliono che prenda la scheda video ( che io ho già , una nvidia quadro 4000m ) nessuno sarebbe interesato ?
19dany87
02-07-2012, 22:07
Ho ricevuto il portatile, messosu windows liscio visto cge non sono riuscitoa fare una versione customizzata con r7lite funzionante... peccato...
messo su i driver, etc... etc...
lanciato uengine heaven, va, pero continua e continua e continu alla fine ho chiuso... ma quanto ci mette a fare un testo completo e a dare la finestra riepilogativa?
i frame sono come dovrebbero essere, a occhio pero ogni 1/2 secondi l'immagine scatta, è normale in questo test o no?
tranqui, tutto nella norma. confronta solo i valori finali
qnd parte, premi f9 per avviare la modalità benchmark, ci mette 10 minuti circa (forse qualcosina in piu)
se non lo schiacci va avanti all'infinito (anche se lo schiacci a dire il vero, ma ti esce una scherma con i risultati che segna la fine del test ;-)
-------------------------------------
oggi per curiosità ho avviato heaven e l ho tenuto a girare per circa tre quarti d'ora, con speedfan in vista. il picco massimo è stato 92, dopodichè si attivavano le ventole in full e tornava su 89-90
sinceramente bisogna tener conto di diverse cose:
- innanzitutto per chi legge io ho un m58 (qualcun altro ha temp. con cui confrontarmi?)
- abito a milano, con temperature che si aggirano sui 30 e senza aria condizionata per casa
- non sto utilizzando alcun supporto aggiuntivo di dissipazione nè alzando nè alzando il notebook
- ovviamente non ho messo la pasta termica
detto questo, se da santech mi garantiscono che le temp. sono nella norma e io lo riesco a constatare confrontandomi con altri... beh, non vedo il problema :)
ps. vorrei però capire una cosa, le temp che si vedono sugli alieni, son dovuto a una migliore dissipazione o ad un utilizzo non ottimale della 7970?
Ho ricevuto il portatile, messosu windows liscio visto cge non sono riuscitoa fare una versione customizzata con r7lite funzionante... peccato...
messo su i driver, etc... etc...
lanciato uengine heaven, va, pero continua e continua e continu alla fine ho chiuso... ma quanto ci mette a fare un testo completo e a dare la finestra riepilogativa?
i frame sono come dovrebbero essere, a occhio pero ogni 1/2 secondi l'immagine scatta, è normale in questo test o no?
in alto a sx premi benchmark.
una volta avviato heaven apri anche hwinfo64 e guarda le temp in fondo alla pagina alla voce gpu thermal diode, e postale!
la EA games mi ha comunicato che il 28 sono usciti dei nuovi driver, però non riesco a capire anche se per la nostra 7970m o no. cmq installate il miniprogramma per rilevare i driver adatti alla VGA e vediamo http://www2.ati.com/drivers/auto/amddriverdownloader.exe
edit: driver 12.7 beta http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx
delle prestazioni e delle temperature sono soddisfatto. max 79 gradi a 920mhz
http://img502.imageshack.us/img502/78/snap2ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/snap2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non mi soddisfa la gestione amd dei driver ..sono in ritardo esagrato , non si gestisce bene e non si capisce bene quando e come usare le gpu e in piu' per quanto mi riguarda non salva i profili dopo il riavvio, per cui ogni volta devo rimettere la gpu preferita , ,
poi non si riesce a settare il catalyst , essendo la intel accesa nei normali processi di explorer (non il browser), il centro di controllo catalyst lavora ad un un terzo delle possibilita' precludento setting importanti..come ho detto non risco ad andare sopra i 100 hz col tv esterno
che palle
poi ditemi che conta solo il prezzo della 7970m rispetto all 680m , sinceramente se la nvidia è gestita meglio da winzozz, la preferirei
19dany87
03-07-2012, 01:39
delle prestazioni e delle temperature sono soddisfatto. max 79 gradi a 920mhz
Andy come fai a fare 79 gradi? non capisco :confused:
Ma in-game dici? :mbe:
Cosa intendi a 920mhz? Hai overclocklato il procio?
delle prestazioni e delle temperature sono soddisfatto. max 79 gradi a 920mhz
http://img502.imageshack.us/img502/78/snap2ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/snap2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non mi soddisfa la gestione amd dei driver ..sono in ritardo esagrato , non si gestisce bene e non si capisce bene quando e come usare le gpu e in piu' per quanto mi riguarda non salva i profili dopo il riavvio, per cui ogni volta devo rimettere la gpu preferita , ,
poi non si riesce a settare il catalyst , essendo la intel accesa nei normali processi di explorer (non il browser), il centro di controllo catalyst lavora ad un un terzo delle possibilita' precludento setting importanti..come ho detto non risco ad andare sopra i 100 hz col tv esterno
che palle
poi ditemi che conta solo il prezzo della 7970m rispetto all 680m , sinceramente se la nvidia è gestita meglio da winzozz, la preferirei
ma e' una cosa elementare andytom, e' un settaggio stupidissimo, piu' facile di quanto sembra. apri gioco, si attiva 7970, chiudi gioco si disattiv 7970.
che cosa non ti quadra? che profili devi salvare ogni volta?
Andy come fai a fare 79 gradi? non capisco :confused:
Ma in-game dici? :mbe:
Cosa intendi a 920mhz? Hai overclocklato il procio?
la gpu amd a 920mhz
le temp sono basse perrchè ho una base con ventola da 20 cm
x edoplay ,
lo so che è semplice attivare le schede :) non ho problemi per quello , ma a te il setting della scelta effettuata in precedenza lo salva o ogni vola lo devi ripetere ?
poi comunque in 2d lavora di default con la intel 4000 , questo incasina molto i parametri del ccc amd che come detto sono a dir poco disarmanti quando devi settare un video esterno..
19dany87
03-07-2012, 09:29
la gpu amd a 920mhz
le temp sono basse perrchè ho una base con ventola da 20 cm
x edoplay ,
lo so che è semplice attivare le schede :) non ho problemi per quello , ma a te il setting della scelta effettuata in precedenza lo salva o ogni vola lo devi ripetere ?
poi comunque in 2d lavora di default con la intel 4000 , questo incasina molto i parametri del ccc amd che come detto sono a dir poco disarmanti quando devi settare un video esterno..
thanks :)
per quanto riguarda le schede, il mecc. è semplice:
se imposti mod. performance, la 7970 si auto-attiva qnd fai partire un gioco, senza neanche chiedertelo. se, invece, sei in mod. normale, ti chiede quale scheda usare di volta in volta per ogni programma (ovviamente lo chiede 1 sola volta, ovvero al primo avvio).
il ccc è un po' poco user-friendly, è vero, però con un pò di accortezza se ne vien fuori ;) p.s. chissà se uscirà mai una nuova vrs. di ati tray tools che supporti la tecn. enduro e la nostra 7970....
kupido81
03-07-2012, 12:06
Ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di un SANTECH M58 ma ci sono un paio di cosette che mi frenano:
non mi piace la tastiera, in particolare quel bordino attorno ai tasti e il disallineamento tra i tasti freccia ed il numpad. In più ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la tastiera di serie, che è rumorosa e che i tasti sono un po' piccoli... non avendo la possibilità di vederlo dal vivo ovviamente sono un po' preoccupato! Che voi sappiate esiste una tastiera alternativa ad isola, retroilluminata e con layout italiano (La SteelSeries è molto bella ma non credo abbia il layout italiano)?
non mi piace il bordino lucido dove si appoggiano le mani, è l'unica parte lucida? La qualità di assemblaggio come vi sembra?
Spero che qualche gentile possessore risponda!
P.S. vederli dal vivo in negozi o altro è impossibile vero?
Ormai direi che l'ordine dell'N77 è solo questione di giorni.
Mi sfugge una cosa però...se io volessi prenderlo senza nessun hard disk (neanche meccanico)? In prima pagina c'è scritto che basta indicarlo nelle note...ma avete anche scritto che si può pagare solo tramite bonifico bancario, mi sembra strano. Se io volessi pagare tramite carta di credito come farei per sottrarre il costo dell'hard disk meccanico? O proprio non si può pagare tramite carta di credito?
spakkone
03-07-2012, 12:49
Ormai direi che l'ordine dell'N77 è solo questione di giorni.
Mi sfugge una cosa però...se io volessi prenderlo senza nessun hard disk (neanche meccanico)? In prima pagina c'è scritto che basta indicarlo nelle note...ma avete anche scritto che si può pagare solo tramite bonifico bancario, mi sembra strano. Se io volessi pagare tramite carta di credito come farei per sottrarre il costo dell'hard disk meccanico? O proprio non si può pagare tramite carta di credito?
Contatta il loro commerciale sicuramente sapranno darti tutte le informazioni e i metodi di pagamento.
graveyard
03-07-2012, 12:52
Ormai direi che l'ordine dell'N77 è solo questione di giorni.
Mi sfugge una cosa però...se io volessi prenderlo senza nessun hard disk (neanche meccanico)? In prima pagina c'è scritto che basta indicarlo nelle note...ma avete anche scritto che si può pagare solo tramite bonifico bancario, mi sembra strano. Se io volessi pagare tramite carta di credito come farei per sottrarre il costo dell'hard disk meccanico? O proprio non si può pagare tramite carta di credito?
Tra le opzioni di pagamento c'è solo il bonifico bancario oppure contrassegno tramite assegno circolare
19dany87
03-07-2012, 13:27
Ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di un SANTECH M58 ma ci sono un paio di cosette che mi frenano:
non mi piace la tastiera, in particolare quel bordino attorno ai tasti e il disallineamento tra i tasti freccia ed il numpad. In più ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la tastiera di serie, che è rumorosa e che i tasti sono un po' piccoli... non avendo la possibilità di vederlo dal vivo ovviamente sono un po' preoccupato! Che voi sappiate esiste una tastiera alternativa ad isola, retroilluminata e con layout italiano (La SteelSeries è molto bella ma non credo abbia il layout italiano)?
non mi piace il bordino lucido dove si appoggiano le mani, è l'unica parte lucida? La qualità di assemblaggio come vi sembra?
Spero che qualche gentile possessore risponda!
P.S. vederli dal vivo in negozi o altro è impossibile vero?
Ciao,
Guarda manco a me la tastiera fa fare i salti di gioia, però, ti dirò, non è affatto rumorosa. Forse i tasti son un pò troppo vicini, quello si.
Per quanto riguarda una tastiera-alternativa, steelseries a parte, non saprei, bisognerebbe chiedere direttamente a loro, ma - a quanto mi risulta - quelle dei vecchi modelli (che avevano i tasti un pò + larghi) non erano retroilluminate (ammesso che siano compatibili). Al momento son un pochino indaffarato e non mi va di cambiarla, non appena mi libero contatto santech e vedo cosa si può fare ;)
Per il poggiamano, beh, non c'è che dire...hai ragione :fagiano: oltre a essere lucido, è un cumulo di impronte e polvere quella fascia; fosse per me non l'avrei messa proprio (nel 15" ad es. non c'è). E' l unica parte lucida cmq (per fortuna). Per il resto, l'assemblaggio mi pare buono, anche se non ho un termine di paragone della stessa categoria..
Spero di esserti stato utile.
questa pare sia la tastiera MSI compatibile con il clevo ( p170 e p150 )
http://www.online2design.nl/www/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=36341&category_id=2731&option=com_virtuemart&Itemid=15
:)
Cavallaudo
03-07-2012, 14:45
Sto incasinato ieri e oggi e non ho potuto stare appresso al portatile nuovo come avrei voluto/dovuto...
Per ora sono riuscito a settare windows driver etc "pro" ssd, settare l'home group per trasferire stanotte tutto a la roba di lavoro e file personali dal portatile vecchio a quello nuovo e a verificare le temperature... che purtroppo sono altine, nonostante abbia testato la mattina presto, con l'aria "fresca" e su un tavolo di vetro, quindi che dissipa molto meglio di una scrivania di legno... massimo 96gradi sulla gpu e in heaven bench oscillava sui 93-94 come temperatura stabile, scrivo alla santech in email chiedendo se facendo l'upgrade del bios risolvo la cosa e mi dicono che sono temperature in linea e niente di preoccupante... boh... :mc:
kupido81
03-07-2012, 15:34
Ciao,
Guarda manco a me la tastiera fa fare i salti di gioia, però, ti dirò, non è affatto rumorosa. Forse i tasti son un pò troppo vicini, quello si.
Per quanto riguarda una tastiera-alternativa, steelseries a parte, non saprei, bisognerebbe chiedere direttamente a loro, ma - a quanto mi risulta - quelle dei vecchi modelli (che avevano i tasti un pò + larghi) non erano retroilluminate (ammesso che siano compatibili). Al momento son un pochino indaffarato e non mi va di cambiarla, non appena mi libero contatto santech e vedo cosa si può fare ;)
Per il poggiamano, beh, non c'è che dire...hai ragione :fagiano: oltre a essere lucido, è un cumulo di impronte e polvere quella fascia; fosse per me non l'avrei messa proprio (nel 15" ad es. non c'è). E' l unica parte lucida cmq (per fortuna). Per il resto, l'assemblaggio mi pare buono, anche se non ho un termine di paragone della stessa categoria..
Spero di esserti stato utile.
Utilissimo, grazie!
Li ho già contattati più volte per la questione tastiera ma sembra che non ci sia niente da fare. :( I tasti sono troppo vicini nel senso che si rischia di premerne più di uno o è solo un discorso estetico?
Peccato per le parti lucide, tenderanno a graffiarsi giusto? La parte centrale del poggia polsi è di alluminio con effetto "graffiato"?
Se possibile mi piacerebbe sapere anche la percentuale gamut del display!
Anch'io ero preoccupato dalla qualità dei materiali..ma dopo una settimana e più che possiedo questo pc, posso solo dire che è molto buona.. è una bella bestia di pc.
Per la tastiera..secondo me non è eccessivamente rumorosa.
p.s ma a voi amddriverdownloader o come si scrive, funziona?
L'ho provato qualche giorno fa e non andava, non si apriva :\
19dany87
03-07-2012, 15:47
Utilissimo, grazie!
Li ho già contattati più volte per la questione tastiera ma sembra che non ci sia niente da fare. :( I tasti sono troppo vicini nel senso che si rischia di premerne più di uno o è solo un discorso estetico?
Peccato per le parti lucide, tenderanno a graffiarsi giusto? La parte centrale del poggia polsi è di alluminio con effetto "graffiato"?
Se possibile mi piacerebbe sapere anche la percentuale gamut del display!
Mah guarda piu che altro è una questione di abitudine, di essere vicini lo sono, io ora c ho fatto l "occhio", anche perchè quando scrivo tendo a tener la testa alzato senza guardare insomma :D
La parte centrale del poggiapolsi c'è il mousepad. Ai lati è lucido effetto-graffiato (forse è meglio cosi: se si raschia non si vede :p
La percentuale di gamut non so come/dove vederla, se mi dici la vedo
Anch'io ero preoccupato dalla qualità dei materiali..ma dopo una settimana e più che possiedo questo pc, posso solo dire che è molto buona.. è una bella bestia di pc.
Per la tastiera..secondo me non è eccessivamente rumorosa.
p.s ma a voi amddriverdownloader o come si scrive, funziona?
L'ho provato qualche giorno fa e non andava, non si apriva :\
Non andava neanche a me. stasera riprovo
Sto incasinato ieri e oggi e non ho potuto stare appresso al portatile nuovo come avrei voluto/dovuto...
Per ora sono riuscito a settare windows driver etc "pro" ssd, settare l'home group per trasferire stanotte tutto a la roba di lavoro e file personali dal portatile vecchio a quello nuovo e a verificare le temperature... che purtroppo sono altine, nonostante abbia testato la mattina presto, con l'aria "fresca" e su un tavolo di vetro, quindi che dissipa molto meglio di una scrivania di legno... massimo 96gradi sulla gpu e in heaven bench oscillava sui 93-94 come temperatura stabile, scrivo alla santech in email chiedendo se facendo l'upgrade del bios risolvo la cosa e mi dicono che sono temperature in linea e niente di preoccupante... boh... :mc:
le temp sono in linea perfette con le mie.
riavvia il pc premi f2 e guarda la versione del bios. io tra poco ritornero alla .04 per vedere le differenze.
le temp del n77 oscillano a 93-94 su heaven.
Ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di un SANTECH M58 ma ci sono un paio di cosette che mi frenano:
non mi piace la tastiera, in particolare quel bordino attorno ai tasti e il disallineamento tra i tasti freccia ed il numpad. In più ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la tastiera di serie, che è rumorosa e che i tasti sono un po' piccoli... non avendo la possibilità di vederlo dal vivo ovviamente sono un po' preoccupato! Che voi sappiate esiste una tastiera alternativa ad isola, retroilluminata e con layout italiano (La SteelSeries è molto bella ma non credo abbia il layout italiano)?
non mi piace il bordino lucido dove si appoggiano le mani, è l'unica parte lucida? La qualità di assemblaggio come vi sembra?
Spero che qualche gentile possessore risponda!
P.S. vederli dal vivo in negozi o altro è impossibile vero?
a me la tastiera piace, ma sono gusti. dove appoggi i polsi non e' lucido ma una plastica opaca antiscivolo, materiale di cui e' fatto anche il trackpad.
non e' possibile vedere i clevo nei negozi.
Anch'io ero preoccupato dalla qualità dei materiali..ma dopo una settimana e più che possiedo questo pc, posso solo dire che è molto buona.. è una bella bestia di pc.
Per la tastiera..secondo me non è eccessivamente rumorosa.
p.s ma a voi amddriverdownloader o come si scrive, funziona?
L'ho provato qualche giorno fa e non andava, non si apriva :\
idem neanche a me.
vorrei tanto vedere come vanno i driver che postai qualcbe post fa, i 12.7 beta dal sito amd
edit: driver 12.7 beta http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx
downloader
03-07-2012, 16:31
ordinato, sperem :)
idem neanche a me.
vorrei tanto vedere come vanno i driver che postai qualcbe post fa, i 12.7 beta dal sito amd
edit: driver 12.7 beta http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx
io li ho provati, come prestazioni siamo lì, solo che avevo dei bug grafici su skyrim e sono tornato a quelli santech... tra l'altro bsod quando ho disinstallato i beta...
comunque le parti non lucide sono ricoperte di un materiale gommoso antiscivolo molto bello al tatto, nell'n77 l'unica parte lucida è la cornice del monitor... la mia è già tutta rigata e sporca, voi come la pulite? per lo schermo io uso un panno in microfibra e uno spray per monitor (senza alcol ed anti statico), dite che posso usarli anche per la plastica lucida? non vorrei mi uscisse un campo arato :sofico:
ordinato, sperem :)
ordinato giovedi scorso... ora devo aspettare perchè devono arrivare gli ssd msata da 120gb... li han finiti :cry:
Cavallaudo
03-07-2012, 22:38
le temp sono in linea perfette con le mie.
riavvia il pc premi f2 e guarda la versione del bios. io tra poco ritornero alla .04 per vedere le differenze.
le temp del n77 oscillano a 93-94 su heaven.
Ma quindi la cosa del bios da aggiornare e il problema delle ventole oltre i 90 gradi del n77 è reale o no? :confused:
http://img580.imageshack.us/img580/6056/snap1oi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/snap1oi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Raid 0 di 2x256?
:D :D
:eek:
Che spettacolo... Io peró avrei preferito 1 da 512, per una questione di trim e quindi di longevità del sistema... Anche perchè non noti quella velocità che vedi nei test nel uso normale...
Che spettacolo... Io peró avrei preferito 1 da 512, per una questione di trim e quindi di longevità del sistema... Anche perchè non noti quella velocità che vedi nei test nel uso normale...
vero , la velocita' rilevata in test poi non la vedi tantissimo nell'uso quotidiano..
comunque con gli ultimi driver intel , il Trim è attivo anche in raid :)
Cavallaudo
04-07-2012, 11:51
A me pare gia velocissimo con un 128mb, se poi invece di aprirti un programma in 0,5 secondi lo fa in 0,3 non te ne accorgi nemmeno della differenza...
davvero, prendetevi almeno un 64/128mb di ssd,non potete avere un top di gamma castrato da un hd meccanico... non ti rendiconto di quanto castri l-hd meccanico fino a quando non usi un pc con ssd per 5 minuti... :sofico:
vero , la velocita' rilevata in test poi non la vedi tantissimo nell'uso quotidiano..
comunque con gli ultimi driver intel , il Trim è attivo anche in raid :)
Tu comunque hai dovuto togliere il lettore per infilare 3 hdd\ssd vero?
è si , ho tolto il dvd che non uso da un paio di anni , ho preso un bay interno x hd negli usa (una trentina di euro) , va preciso , ho anche montato lo sportellino del dvd ..praticamnete perfetto ..poi stasera posto le foto
lanfratta
04-07-2012, 14:59
Scusate, mi sapete dare una valutazione sull'audio dell'N77?Con le onkyo non credo che ci siano dei problemi, però non si sa mai.
Ho avuto un x65 e l'ho dato indietro per il pessimo livello del volume (non mi aspetto la qualità, però il volume si).
se puo' interessare , ecco alcune foto dell'adattatore per il bay dvd
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img705.imageshack.us/img705/8089/img0066wg.jpg
Shot at 2012-07-04
http://img3.imageshack.us/img3/4653/img0065uz.jpg
Shot at 2012-07-04
http://img513.imageshack.us/img513/8567/img0068qr.jpg
Shot at 2012-07-04
http://img163.imageshack.us/img163/9517/img0069vq.jpg
Shot at 2012-07-04
http://img96.imageshack.us/img96/6025/snap1lo.jpg
Shot at 2012-07-04
Ma i santech montano pannelli ips?
In che città ha sede santech?
Grazie in anticipo.
se puo' interessare , ecco alcune foto dell'adattatore per il bay dvd
Non avresti potuto prendere un msata e un ssd normale identici e metterli in raid, preservando così uno slot da 2,5" per il meccanico ed il lettore ottico?
Ad esempio di crucial si trovano entrambe le versioni sata 2,5" e msata e sono IDENTICI (di samsung no).
Essendo poi pilotati tutti dal controller della mobo hai almeno 2 canali sata3 ( bisogna vedere quali sono però.....
Che dici?
MascalZ1
04-07-2012, 17:52
Scusate, mi sapete dare una valutazione sull'audio dell'N77
ottima qualità.
Ma i santech montano pannelli ips?
no.
la mia config.
SANTECH N77
CPU: i7-3720QM
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
(+ 1 SSD che già avevo: Crucial M4 256GB )
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 + BlueTooth
TASTIERA English (US)
Sistema Operatico: Ubuntu 12.04 (64 bit)
a tal proposito... chi ha installato ubuntu?
io ho ancora problemi ad installare i driver per la nVidia (sono fallati quelli che ho provato: 295.59
Non avresti potuto prendere un msata e un ssd normale identici e metterli in raid, preservando così uno slot da 2,5" per il meccanico ed il lettore ottico?
Ad esempio di crucial si trovano entrambe le versioni sata 2,5" e msata e sono IDENTICI (di samsung no).
Essendo poi pilotati tutti dal controller della mobo hai almeno 2 canali sata3 ( bisogna vedere quali sono però.....
Che dici?
tecnicamente il discorso non fa una piega...purtroppo per arrivare al msata devo rimuovere i sigilli della garanzia e richiedere l'autorizz. alla santech
avrei comunque risparmiato soldi ed un bay :)
ho notato che quando sposto lo sguardo sul monitor vedo traballare il reticolo dei pixel per una frazione di secondo (si nota di più sull'azzurro)... è normale? con il mio vecchio hp non succede :confused:
Quel lettore lo puoi usare come esterno ora? Mi mandi il link da dove lo hai preso? Grazie
Quel lettore lo puoi usare come esterno ora? Mi mandi il link da dove lo hai preso? Grazie
http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381
non so se è lo stesso prodotto, ma mi sembra che quando glielo chiesi qualche gg fa mi dissero in Santech che te lo vendono a 10€ +ss. e se compri l'SSD da loro te lo danno gratis
Che scheda di rete monta il P170EM?
19dany87
04-07-2012, 20:26
Scusate, mi sapete dare una valutazione sull'audio dell'N77?Con le onkyo non credo che ci siano dei problemi, però non si sa mai.
Ho avuto un x65 e l'ho dato indietro per il pessimo livello del volume (non mi aspetto la qualità, però il volume si).
Fossi in te, ci darei uno sguardo (no, un orecchio :D ) dal vivo, se ce l'ha qualche tuo conoscente. L'audio è buono (per un notebook), ma tendenzialmente basso ;)
Cavallaudo
05-07-2012, 04:03
Scusate, mi sapete dare una valutazione sull'audio dell'N77?Con le onkyo non credo che ci siano dei problemi, però non si sa mai.
Ho avuto un x65 e l'ho dato indietro per il pessimo livello del volume (non mi aspetto la qualità, però il volume si).
Non sono un esperto, pero la qualita audio mi sembra mooolto meglio del mio vecchio dell xps13, sono soddisfatto.
a me l'audio piace molto, e il microfono e' fantastico perche' cancella tutti i rumori ambientali e pure i rumori che provengono dalle casse, assurdo!!
Cavallaudo
05-07-2012, 06:58
qalcuno ha problemi in team fostress 2 con la 7970?
http://i.imgur.com/iXCoi.jpg
Mi diventa nera prima questa pietra e poi alcuni altri elementidella mappa, tipogli stipidi delle porte... ma per prima sempre sta pietra in questa mappa.. altre mappe non so che non le gioco quasi mai...
a volte subito in pochi minuti avolte dopo 1/2 ore di gioco...
pare un problema di DRIVER, dico bene? non un problema hardware della scheda video...
19dany87
05-07-2012, 09:17
no sinceramente tf2 nessun problema, tranne qnd uscivo dal gioco, mi dava un errore che adesso non ricordo...ma che era comune (sempre questione di driver cmq)
sto aspettando rientri un mio amico per ricominciarci a giocare. se vi và, aggiungetemi su steam: danmasino ;)
In che città ha sede santech?
La Santech è di Caserta, provincia.
@andytomBello davvero il Bay per hdd da 2,5'' da sostituire all'ODD...complimenti!
Puoi postare un link ebay per l'acquisto e per fare il confronto con altri prodotti?
downloader
05-07-2012, 11:02
Che scheda di rete monta il P170EM?
la scegli quando configuri il pc
La Santech è di Caserta, provincia.
@andytomBello davvero il Bay per hdd da 2,5'' da sostituire all'ODD...complimenti!
Puoi postare un link ebay per l'acquisto e per fare il confronto con altri prodotti?
tks , quelli su ebay sono di scarsa qualita' ...
ho preso il bay qui'
http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381
è perfettamente compatibile con vari modelli clevo , in piu' hai la possibilita' tramite un adattatore fornito , di rimontare lo sportellino originale
tks , quelli su ebay sono di scarsa qualita' ...
ho preso il bay qui'
http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381
è perfettamente compatibile con vari modelli clevo , in piu' hai la possibilita' tramite un adattatore fornito , di rimontare lo sportellino originale
Impagabile, grazie ;)
downloader
05-07-2012, 11:47
tks , quelli su ebay sono di scarsa qualita' ...
ho preso il bay qui'
http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381
è perfettamente compatibile con vari modelli clevo , in piu' hai la possibilita' tramite un adattatore fornito , di rimontare lo sportellino originale
Curiosità.. spediscono quindi in italia ?
La sostituzione è documentata in qualche manuale ?
lanfratta
05-07-2012, 12:40
a me l'audio piace molto, e il microfono e' fantastico perche' cancella tutti i rumori ambientali e pure i rumori che provengono dalle casse, assurdo!!
Non sono un esperto, pero la qualita audio mi sembra mooolto meglio del mio vecchio dell xps13, sono soddisfatto.
Fossi in te, ci darei uno sguardo (no, un orecchio :D ) dal vivo, se ce l'ha qualche tuo conoscente. L'audio è buono (per un notebook), ma tendenzialmente basso ;)
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Mi sapete confermare che le casse sono le stesse sul m58 e n77?A occhio sono 2.1 onkyo tutti e due, quindi credo di si.
Curiosità.. spediscono quindi in italia ?
La sostituzione è documentata in qualche manuale ?
ciao , spedscono in italia via posta , 2gg e arriva ..una decina di $
il manuale di montaggio lo trovi on line sul sito (ma è veramente facile )
per le casse sul m58 , sono 2.1 onkio (subwoofer attivo solo con thx)
Alcune riflessioni..
Il mio giudizio complessivo sul barebone p170emx è piu' che positivo , considerando che marchi piu' blasonati hanno consistenza notevolmnte inferiore a questo clevo cinese , quindi mi ritengo soddisfatto, l'unico a tenere testa è l'alienware che costa notevolmente di piu' ed è piu' corpulento .(ho avuto un m17x r1 ed r2)
Il metallo tende un po a scporcarsi con le ditate , la tastiera è ben solida ed almeno la mia non ha nessun problema con l'illuminazione (alcuni in usa lamentano colorazioni diverse sui tasti) ,lo schemo matte è ottimo con buon angolo di visione , ma forse tende un po all'azzurrino (sistemabile con i profili) , il sistema di raffreddamento è migliorabile sostituiendo la pasta con una diamons 7 e mettendo una base tipo la mia termalt. massive 23 (ho abbassato 5 gradi) , ho provato batterfield 3 in overclock con e senza vsync , nauralmente con v sync 63 frame e 69 gradi massimi , senza vsync una decina di frame e gradi in piu' .
Sono rimasto un po deluso dai driver e gestione ibrida delle schede video(ma ditemi poi se sbaglio qualcosa ) , anche se come suggerito da edoplay , mettendo in prestazioni massime , tutto dovrebbe partire con la amd 7970m , ho grossi dubbi sul funzionamento del catalyst control center specialemte connettendo un monitor o tv esterno , infatti da quel che vedo , essendo la intel 4000 a comandare sul 2d e sui processi normali di explorer , il CCC non lavora ne setta i parametri sulla 7970m , la cosa è verificabile cliccando nell'icona amd ccc sulla barra delle noifiche(se abilitata da preferenze del ccc) dove si vede presente come scheda la sola 4000 ed non è menzionata la 7970m ; questo per quanto mi riguarda crea problemi per i programi di grafica e fotografia e per i lettori software bluray 3d tipo il powrdvd ed il totalmediateather 5 . Connettendo in hdmi 1.4a al tv è IMPOSSIBILE selezionare la 7970m come prioritaria (quindi nei ccc non viene visto il tv ne puoi settare le frequenze appropriate del tv ) . Il meccanismo ibrido è alquanto contorto , la 7970m entra in funzione solo a gioco eseguito ..ma allora come settare i parametri sul ccc prima?
A differenza le nvidia , con la sua tecnologia ibrida (provato su un asus) permetteva anche in 2d di selezonare le schede preferite ed il driver era gestibile anche in 2d
Uhm...è vero, sono di Caserta. Non è che mi lasci ben pensare...
Certo è che comunque ad essere affidabili e seri lo sono, ho mandato una email ieri e mi hanno risposto dopo 15 minuti in maniera precisa a tutte le domande.
Mah...vabè...forse sono solo paranoie, in ogni caso l'ordine (N77) lo faccio lunedì prossimo, insieme a quello dell'ssd a parte, e speriamo bene.
PS: forse sarebbe meglio evitare di postare immagini di grandi dimensioni, se non tramite link di servizi di hosting. Perché poi risulta un pò scomodo da leggere il thread
Cavallaudo
05-07-2012, 14:22
Sono rimasto un po deluso dai driver e gestione ibrida delle schede video(ma ditemi poi se sbaglio qualcosa ) , anche se come suggerito da edoplay , mettendo in prestazioni massime , tutto dovrebbe partire con la amd 7970m , ho grossi dubbi sul funzionamento del catalyst control center specialemte connettendo un monitor o tv esterno , infatti da quel che vedo , essendo la intel 4000 a comandare sul 2d e sui processi normali di explorer , il CCC non lavora ne setta i parametri sulla 7970m , la cosa è verificabile cliccando nell'icona amd ccc sulla barra delle noifiche(se abilitata da preferenze del ccc) dove si vede presente come scheda la sola 4000 ed non è menzionata la 7970m ; questo per quanto mi riguarda crea problemi per i programi di grafica e fotografia e per i lettori software bluray 3d tipo il powrdvd ed il totalmediateather 5 . Connettendo in hdmi 1.4a al tv è IMPOSSIBILE selezionare la 7970m come prioritaria (quindi nei ccc non viene visto il tv ne puoi settare le frequenze appropriate del tv ) . Il meccanismo ibrido è alquanto contorto , la 7970m entra in funzione solo a gioco eseguito ..ma allora come settare i parametri sul ccc prima?
Beh, lanci il programma una volta, lo chiudi e appena chiuso ti spunta la finestrella del ccc che ti chiede come gestire quel programma, se in risparmio energetico quindi con la hd4000 integrata nel processore o se con in power play o qualcosa del genere, quindi con la 7970m...
Io ho il portatile connesso al monitor 23 inch esterno tramite connettore hdmi->dvi e non ho alcun problema, anzi, mi risveglia dallo sleep il monitor, cosa che il vecchio xps13 non riusciva a fare...
Per i driver, da quanto ho capito ancora non [ ufficialmente supportata dai driver la 7970m, è logicoche ci siano problemi e ci sarannoanche nelle prime versioni di driver che la supporterrano ufficialmente... vedi me con le pietre nere in team fostress 2... certo fa girare i coglioni spendere 400 euroe passa per una scheda video e poi avere dei driver penosi, ma è uno dei compreomessi se prendi una ati...
Uhm...è vero, sono di Caserta. Non è che mi lasci ben pensare...
Credimi che riguardo all'assistenza sono la ditta migliore che ho incontrato..hai anche il pick up and return per 3 anni!
downloader
05-07-2012, 16:17
massive 23 cutcutcut
OT
come ti trovi con il massive 23 ??
Se sto a letto e voglio il portatile sulle gambe ad esempio... è comodo ?
Cavallaudo
05-07-2012, 16:48
PS: forse sarebbe meglio evitare di postare immagini di grandi dimensioni, se non tramite link di servizi di hosting. Perché poi risulta un pò scomodo da leggere il thread
L'ho messa nel tag spoiler ma non so perche non la nasconde...
OT
come ti trovi con il massive 23 ??
Se sto a letto e voglio il portatile sulle gambe ad esempio... è comodo ?
Se ti riferisci all'n77 tieni presente che scalda..se ci navighi su internet magari ok, ma giocandoci a dettagli ultra non è consigliabile secondo me..
Mannaggia... mi sto pentendo di aver scelto l'AMD... ma sono così pessimi i driver Radeon?? io uso un monitor esterno da 22" perchè sotto ci attacco un eye-tracker per controllare il pc, mi servono prestazioni via hdmi e una buona scheda audio integrata nella 7970m...
Mannaggia... mi sto pentendo di aver scelto l'AMD... ma sono così pessimi i driver Radeon?? io uso un monitor esterno da 22" perchè sotto ci attacco un eye-tracker per controllare il pc, mi servono prestazioni via hdmi e una buona scheda audio integrata nella 7970m...
Io non farei inutili allarmismi..è assurdo che non si possa attivare la 7970m tramide HDMI :D l'hdmi è una semplice uscita..
Facciamo così: provo adesso a giocare via hdmi su uno schermo esterno bello grande..entro un paio d'ore faccio sapere :)
Per l'audio..non puoi pretendere troppo da un portatile; se ti interessa veramente tanto l'audio comprati un paio di buone cuffie e un DAC, come ho fatto io.
Io sono un po' patito per l'audio..se ti compri una cuffia decente da 100-150 euro, per avere l'equivalente in casse esterne devi spenderne migliaia :D ( cosa che, a maggior ragione, non puoi avere su un nb )
EDIT:
1) ho provato a collegare l'n77 via hdmi e la 7970m si attiva SENZA PROBLEMI..non ho dovuto toccare nessuna impostazione solo, ovviamente, far partire un programma settato in modalità prestazioni.
P.S il CCC , anche se li cancella, si ricorda di ogni programma che settate..basta settarlo una volta
2) ho fatto altri benchmark dopo aver aggiornato agli ultimi driver whql, i 12,6 mi sembra ( correggetemi se mi ricordo male il numero )e..sono migliorati notevolmente.
ho fatto questi bench senza batteria..non so se possa aver influito!
le temperature sono "salite"..sono arrivato a 95 gradi ( anche se questo bench l'ho fatto su un tavolo di legno, forse ha influito )
http://imageshack.us/f/705/ultimibench.png/
Io non farei inutili allarmismi..è assurdo che non si possa attivare la 7970m tramide HDMI :D l'hdmi è una semplice uscita..
Facciamo così: provo adesso a giocare via hdmi su uno schermo esterno bello grande..entro un paio d'ore faccio sapere :)
Per l'audio..non puoi pretendere troppo da un portatile; se ti interessa veramente tanto l'audio comprati un paio di buone cuffie e un DAC, come ho fatto io.
Io sono un po' patito per l'audio..se ti compri una cuffia decente da 100-150 euro, per avere l'equivalente in casse esterne devi spenderne migliaia :D ( cosa che, a maggior ragione, non puoi avere su un nb )
Adesso uso delle pioneer hdj 2000 che sono molto buone ma il suono è flat... ci ho messo un po per abituarmi ma adesso ne sono abbastanza contento.
Volendo ho anche una scheda audio Native Instrument 24 bit... però vorrei evitare di collegare un'altra periferica perchè già così è una giungla di cavi sul tavolo :D
Però hai ragione, non ha senso farsi pippe mentali prima del tempo... devo metterci le mani prima :)
Attendiamo la tua prova ;)
Non ti sei accordo dell'edit che ho fatto sopra, te lo riscrivo
1) ho provato a collegare l'n77 via hdmi e la 7970m si attiva SENZA PROBLEMI..non ho dovuto toccare nessuna impostazione solo, ovviamente, far partire un programma settato in modalità prestazioni.
P.S il CCC , anche se li cancella, si ricorda di ogni programma che settate..basta settarlo una volta
2) ho fatto altri benchmark dopo aver aggiornato agli ultimi driver whql, i 12,6 mi sembra ( correggetemi se mi ricordo male il numero )e..sono migliorati notevolmente.
ho fatto questi bench senza batteria..non so se possa aver influito!
le temperature sono "salite"..sono arrivato a 95 gradi ( anche se questo bench l'ho fatto su un tavolo di legno, forse ha influito )
Adesso uso delle pioneer hdj 2000 che sono molto buone ma il suono è flat... ci ho messo un po per abituarmi ma adesso ne sono abbastanza contento.
Piccolo OT: le avevo provate quelle cuffie..non so perchè ma non mi avevano soddisfatto al 100%.. io purtroppo sono molto noioso :) poi è anche vero che alle cuffie bisogna farci l'abitudine..
per stare attorno ai 150 euro le mie preferite sono
1) SHURE SRH840
2) SONY MDR 7506
EDIT:
1) ho provato a collegare l'n77 via hdmi e la 7970m si attiva SENZA PROBLEMI..non ho dovuto toccare nessuna impostazione solo, ovviamente, far partire un programma settato in modalità prestazioni.
P.S il CCC , anche se li cancella, si ricorda di ogni programma che settate..basta settarlo una volta
2) ho fatto altri benchmark dopo aver aggiornato agli ultimi driver whql, i 12,6 mi sembra ( correggetemi se mi ricordo male il numero )e..sono migliorati notevolmente.
ho fatto questi bench senza batteria..non so se possa aver influito!
le temperature sono "salite"..sono arrivato a 95 gradi ( anche se questo bench l'ho fatto su un tavolo di legno, forse ha influito )
http://imageshack.us/f/705/ultimibench.png/
Veramente buono, grazie.
Per la temperatura... parliamo di una scheda video da 100watt chiusa dentro un portatile, è normalissimo secondo me... a questa temperatura però non deve piantarsi come per esempio fa la mia cpu del packard bell.
Comunque ho già preso una base raffreddante con ventola da 20 cm :D :D
Veramente buono, grazie.
Per la temperatura... parliamo di una scheda video da 100watt chiusa dentro un portatile, è normalissimo secondo me... a questa temperatura però non deve piantarsi come per esempio fa la mia cpu del packard bell.
Comunque ho già preso una base raffreddante con ventola da 20 cm :D :D
nono, assolutamente non si pianta..poi conta che ho un tavolo di legno e nessuna base sotto.
Comunque per chi ha problemi ho scritto quella che è la procedura giusta per far partire la 7970m
1) fn +esc e settare su prestazioni
2) dal ccc attivare power play e mettere alimentazione da batteria o corrente su prestazioni
3)far partire un programma settato "prestazioni" ( è sufficiente settarlo solo la prima volta, poi anche se si cancella il ccc lo ricorda )
4)alcuni programmi non rilevano la 7970m, è sufficiente fare un test con heaven benchmark e altabbare su hwinfo24 per accertarsi del suo funzionamento ( e osservare gli fps naturalmente )
Alcune riflessioni..
Il mio giudizio complessivo sul barebone p170emx è piu' che positivo , considerando che marchi piu' blasonati hanno consistenza notevolmnte inferiore a questo clevo cinese , quindi mi ritengo soddisfatto, l'unico a tenere testa è l'alienware che costa notevolmente di piu' ed è piu' corpulento .(ho avuto un m17x r1 ed r2)
Il metallo tende un po a scporcarsi con le ditate , la tastiera è ben solida ed almeno la mia non ha nessun problema con l'illuminazione (alcuni in usa lamentano colorazioni diverse sui tasti) ,lo schemo matte è ottimo con buon angolo di visione , ma forse tende un po all'azzurrino (sistemabile con i profili) , il sistema di raffreddamento è migliorabile sostituiendo la pasta con una diamons 7 e mettendo una base tipo la mia termalt. massive 23 (ho abbassato 5 gradi) , ho provato batterfield 3 in overclock con e senza vsync , nauralmente con v sync 63 frame e 69 gradi massimi , senza vsync una decina di frame e gradi in piu' .
Sono rimasto un po deluso dai driver e gestione ibrida delle schede video(ma ditemi poi se sbaglio qualcosa ) , anche se come suggerito da edoplay , mettendo in prestazioni massime , tutto dovrebbe partire con la amd 7970m , ho grossi dubbi sul funzionamento del catalyst control center specialemte connettendo un monitor o tv esterno , infatti da quel che vedo , essendo la intel 4000 a comandare sul 2d e sui processi normali di explorer , il CCC non lavora ne setta i parametri sulla 7970m , la cosa è verificabile cliccando nell'icona amd ccc sulla barra delle noifiche(se abilitata da preferenze del ccc) dove si vede presente come scheda la sola 4000 ed non è menzionata la 7970m ; questo per quanto mi riguarda crea problemi per i programi di grafica e fotografia e per i lettori software bluray 3d tipo il powrdvd ed il totalmediateather 5 . Connettendo in hdmi 1.4a al tv è IMPOSSIBILE selezionare la 7970m come prioritaria (quindi nei ccc non viene visto il tv ne puoi settare le frequenze appropriate del tv ) . Il meccanismo ibrido è alquanto contorto , la 7970m entra in funzione solo a gioco eseguito ..ma allora come settare i parametri sul ccc prima?
A differenza le nvidia , con la sua tecnologia ibrida (provato su un asus) permetteva anche in 2d di selezonare le schede preferite ed il driver era gestibile anche in 2d
Bè, che la tecnologia AMD Enduro fosse ancora "pericolosamente acerba" era una mia paranoia, tant'è che ho sempre consigliato a tutti la nVidia, anche ad un mio cliente, recentemente. Detto questo, spero che con i prossimi drivers la cosa possa migliorare, nella speranza che a livello hardware i presupposti ci siano.
Uhm...è vero, sono di Caserta. Non è che mi lasci ben pensare...
Certo è che comunque ad essere affidabili e seri lo sono, ho mandato una email ieri e mi hanno risposto dopo 15 minuti in maniera precisa a tutte le domande.
Mah...vabè...forse sono solo paranoie, in ogni caso l'ordine (N77) lo faccio lunedì prossimo, insieme a quello dell'ssd a parte, e speriamo bene.
Ahah, no, no, vai tranquillo, li conosco da anni (io sono al nord più nord che ci sia, tanto perchè tu possa "stare più tranquillo" ( :D ) e sono l'azienda migliore che conosca! Seri, veloci, precisi, onesti, disponibili!
P.S.
Detto questo, vorrei precisare che le mie sono solo battute.
Lungi da me dare per scontato che a Caserta ci siano solo persone di cui diffidare ;) (probabile che anche kalel92 volesse solo fare della simpatia) :D
Tant'è che, kalel92, ti devo dire che invidio la loro capacità ed intraprendenza per essere stati la sola azienda italiana in grado di procurarci notebook di questo calibro e particolarità (certo, esiste l'estero, ma insomma, con l'assistenza sui notebook acquistati in germania le abbiamo sentite tutte da utenti vari...senza contare i difetti e le cose anomale rispetto agli equivalenti prodotti Santech dello stesso periodo). Col senno di poi, avrei voluto veramente farlo io, ma non ci si immedesima importatori ed intermediari con taiwan dall'oggi al domani ;)
Inoltre, ogni prodotto viene messo "sotto i riflettori" sui vari forum come non accade ad alcun prodotto di marca (che comunque rimarrebbe tale, dato che le grosse aziende se ne fregano di diritti, garanzie, ascolto ed informativa ai clienti) e Santech viene spesso accusata di ogni "ca**ata" uno ritenga fuori parametro, mentre quasi sempre si tratta di piccolezze o sciocchezze o "paranoie" o manie degli utenti. Io non saprei gestire una tale pressione, con 3 anni di garanzia offerti ed un margine di guadagno, per prodotto venduto, che vi assicuro fa veramente ridere.
Ahah, no, no, vai tranquillo, li conosco da anni (io sono al nord più nord che ci sia, tanto perchè tu possa "stare più tranquillo" ( :D ) e sono l'azienda migliore che conosca! Seri, veloci, precisi, onesti, disponibili!
P.S.
Detto questo, vorrei precisare che le mie sono solo battute.
Lungi da me dare per scontato che a Caserta ci siano solo persone di cui diffidare ;) (probabile che anche kalel92 volesse solo fare della simpatia) :D
Tant'è che, kalel92, ti devo dire che invidio la loro capacità ed intraprendenza per essere stati la sola azienda italiana in grado di procurarci notebook di questo calibro e particolarità (certo, esiste l'estero, ma insomma, con l'assistenza sui notebook acquistati in germania le abbiamo sentite tutte da utenti vari...senza contare i difetti e le cose anomale rispetto agli equivalenti prodotti Santech dello stesso periodo). Col senno di poi, avrei voluto veramente farlo io, ma non ci si immedesima importatori ed intermediari con taiwan dall'oggi al domani ;)
Inoltre, ogni prodotto viene messo "sotto i riflettori" sui vari forum come non accade ad alcun prodotto di marca (che comunque rimarrebbe tale, dato che le grosse aziende se ne fregano di diritti, garanzie, ascolto ed informativa ai clienti) e Santech viene spesso accusata di ogni "ca**ata" uno ritenga fuori parametro, mentre quasi sempre si tratta di piccolezze o sciocchezze o "paranoie" o manie degli utenti. Io non saprei gestire una tale pressione, con 3 anni di garanzia offerti ed un margine di guadagno, per prodotto venduto, che vi assicuro fa veramente ridere.
ahahah no infatti, io mi "preoccupavo" più che altro (se così si può dire) di un altro fatto, ma forse è meglio non parlarne qui, e in ogni caso sono veramente paranoie :D
Capisco...ma sul fattore "difettosità" (come lo chiamano sul sito :D), come siamo messi? Intendo la percentuale di difetti su unità vendute ;)
Perché non essendo una multinazionale, ma una azienda per privati, spero che sia veramente una "difettosità minima", oltre al fatto che sono degli assemblati clevo
Bè, che la tecnologia AMD Enduro fosse ancora "pericolosamente acerba" era una mia paranoia, tant'è che ho sempre consigliato a tutti la nVidia, anche ad un mio cliente, recentemente. Detto questo, spero che con i prossimi drivers la cosa possa migliorare, nella speranza che a livello hardware i presupposti ci siano.
mah..ma leggete i post precedenti? Ho fatto una lista precisa di tutti i passaggi necessari per far funzionare la vga. "pericolosamente acerba" mi sembrano termini molto eccessivi..la vga parte quando c'é un programma che sfrutti la sua potenza, l'unica ""scocciatura"" e' settarlo in prestazioni avanzate nel primo utilizzo. Non ho trovato altri problemi in questi driver..da "fan" della nvidia mi ritengo molto soddisfatto. Se proprio devo trovarci un problema..e' stato nell'aggiornamento ai nuovi driver, il tool automatico non mi funziona, li ho scaricati tramite link manuale. Non capisco sinceramente quali siano i problemi dei driver amd..se qualcuno mi può fare una lista concreta di questi problemi "pericolosamente acerbi", senza parlare in astratto, gliene sarei grato
ahahah no infatti, io mi "preoccupavo" più che altro (se così si può dire) di un altro fatto, ma forse è meglio non parlarne qui, e in ogni caso sono veramente paranoie :D
Capisco...ma sul fattore "difettosità" (come lo chiamano sul sito :D), come siamo messi? Intendo la percentuale di difetti su unità vendute ;)
Perché non essendo una multinazionale, ma una azienda per privati, spero che sia veramente una "difettosità minima", oltre al fatto che sono degli assemblati clevo
Vai tranquillo, sono prodotti davvero messi sotto torchio.
Se ci fossero state cose di rilievo, le avresti già sentite ;)
Difettosità bassa ed assistenza sempre pronta!
mah..ma leggete i post precedenti? Ho fatto una lista precisa di tutti i passaggi necessari per far funzionare la vga. "pericolosamente acerba" mi sembrano termini molto eccessivi..la vga parte quando c'é un programma che sfrutti la sua potenza, l'unica ""scocciatura"" e' settarlo in prestazioni avanzate nel primo utilizzo. Non ho trovato altri problemi in questi driver..da "fan" della nvidia mi ritengo molto soddisfatto. Se proprio devo trovarci un problema..e' stato nell'aggiornamento ai nuovi driver, il tool automatico non mi funziona, li ho scaricati tramite link manuale. Non capisco sinceramente quali siano i problemi dei driver amd..se qualcuno mi può fare una lista concreta di questi problemi "pericolosamente acerbi", senza parlare in astratto, gliene sarei grato
La mia era solo una paura, una supposizione, hai preso male il mio post ;) Lungi da me criticare la scheda o questo gioiello di notebook!
Personalmente ho preferito andare sul sicuro, optimus mi ha sempre soddisfatto nei notebook, poi spero bene che la AMD sia perfetta!
E poi io sono un fan AMD da una vita :D
19dany87
05-07-2012, 22:28
ahahah no infatti, io mi "preoccupavo" più che altro (se così si può dire) di un altro fatto, ma forse è meglio non parlarne qui, e in ogni caso sono veramente paranoie :D
Capisco...ma sul fattore "difettosità" (come lo chiamano sul sito :D), come siamo messi? Intendo la percentuale di difetti su unità vendute ;)
Perché non essendo una multinazionale, ma una azienda per privati, spero che sia veramente una "difettosità minima", oltre al fatto che sono degli assemblati clevo
ascolta kalel, capisco che devi spendere tanti soldi, come d'altronde abbiam fatto noi... non è che ci siam rivolti al primo che ci è capitato e anche noi ci siam fatti tante domande :D io credo che la cosa migliore che un assemblatore possa offrire sia l'assistenza, perchè...beh, se i pezzi che monta son "difettosi" (vedi le prime 7970 che pare creassero problemi..), non credo che abbiano colpe. loro si limitano ad acquistare i componenti da colossi mondiali, e se c'è un difetto...beh parte proprio da li. quindi, secondo me, è un po esagerato (permettimi:p) chiedere la percentuale di difetti su unità vendute... sarebbe come chiedere che percentuale ho di pescare un ago dal pagliaio ;) se qualcosa dovesse andare storto, e sei sfortunato a beccare l hard disk che non va o la scheda wireless difettosa (l'ho buttata li, eh xd) hai 3 anni di garanzia... e sappi che se c'è un difetto, beh uscirà sicuramente nel primo mese, e non il trentasettesimo :)
ahah ma no io scherzavo ovviamente, mi sono espresso male...era ovvio che non andavo a chiedere la percentuale, intendevo dire più o meno quanti difetti ci sono stati finora e se erano gravi o inezie....ma mi avete assicurato che l'azienda e seria e di difetti marcati non ce ne sono, e mi fido. Purtroppo io sono un tipo abbastanza sfortunato negli acquisti, ecco perché ve l'ho chiesto ;)
Tranquilli che ormai mi son convinto a prendere l'N77 (era ora direte voi :D) e non mi fa cambiare idea più niente/nessuno :sofico:
Lunedì, salvo terza guerra mondiale o una catastrofe che si abbatte sulla Terra, effettuo l'ordine :)
PS: mica qualcuno di voi ha provato the witcher 2? Fin quanto ci si può spingere con i dettagli rimanendo con un framerate decente (più o meno 30fps diciamo)?
PS: mica qualcuno di voi ha provato the witcher 2? Fin quanto ci si può spingere con i dettagli rimanendo con un framerate decente (più o meno 30fps diciamo)?
Mah, se ho capito bene il gioco, per me puoi giocare con i dettagli a manetta in full hd senza problemi :D
19dany87
06-07-2012, 00:20
Mah, se ho capito bene il gioco, per me puoi giocare con i dettagli a manetta in full hd senza problemi :D
infatti :p
Cavallaudo
06-07-2012, 07:15
Enduro funziona... tocca fare qualche click di piu rispetto la soluzione nvidia, ma non cambia nulla alla fine...
I driver gestiti peggio da parte di ati sono un dato di fatto (vedi le rocce nere in team fortress 2 :rolleyes: )... pero lo e' anche la differenza enorme di prezzo tra una 7970m e una 680m... nella vita tocca scendere a compromessi...
Enduro funziona... tocca fare qualche click di piu rispetto la soluzione nvidia, ma non cambia nulla alla fine...
I driver gestiti peggio da parte di ati sono un dato di fatto (vedi le rocce nere in team fortress 2 :rolleyes: )... pero lo e' anche la differenza enorme di prezzo tra una 7970m e una 680m... nella vita tocca scendere a compromessi...
enduro funziona bene solo con i giochi una volta lanciati
vedi se riesci a settare la 7970m in 2d con l'hdmi .. continuo ad affermare che il ccc non vede la 7970m ma la 4000.. i setting prende quelli della 4000
ripeto , i setting che fa il ccc , li fa OFF LINE ..e sono settaggi virtuali in quanto in quel momento la scheda non è attiva...quindi se ci attaccate un monitor o tv esterno , in realta' lo becca la 4000 ..
poi che col gioco parte la 7970m , questo è ok..
infatti anche se date un occhiata ai setting che puo' fare il ccc , sono notevolmante castrati , o meglio forzati per bypassare il discorso che durante l'installazione del driver video comanda la 4000, ecco quindi il ccc non è completo
il problema di enduro è che non fa lavorare "unicamente" l'una o l'altra scheda a discrezione dell'utente
infatti :p
Poi va detto che con schede video simili, ora come ora giochi veramente a tutto alla massima risoluzione e dettaglio ;)
Mah, se ho capito bene il gioco, per me puoi giocare con i dettagli a manetta in full hd senza problemi :D
infatti :p
Poi va detto che con schede video simili, ora come ora giochi veramente a tutto alla massima risoluzione e dettaglio ;)
Ho solo una cosa da dire: sbav.
Non oso immaginare tutta quella potenza in un 15.6''...se considerate per anni mi sono dovuto arrangiare per giocare con un P4 cedar mill a 3.4ghz e una ati HD5670...adesso mi potrò viziare un pò di più :sofico:
enduro funziona bene solo con i giochi una volta lanciati
vedi se riesci a settare la 7970m in 2d con l'hdmi .. continuo ad affermare che il ccc non vede la 7970m ma la 4000.. i setting prende quelli della 4000
ripeto , i setting che fa il ccc , li fa OFF LINE ..e sono settaggi virtuali in quanto in quel momento la scheda non è attiva...quindi se ci attaccate un monitor o tv esterno , in realta' lo becca la 4000 ..
poi che col gioco parte la 7970m , questo è ok..
infatti anche se date un occhiata ai setting che puo' fare il ccc , sono notevolmante castrati , o meglio forzati per bypassare il discorso che durante l'installazione del driver video comanda la 4000, ecco quindi il ccc non è completo
il problema di enduro è che non fa lavorare "unicamente" l'una o l'altra scheda a discrezione dell'utente
Hai settato power dvd o qualsiasi programma che usi su "prestazioni"?
Segui i 3 punti che ho scritto..lancia power dvd, attacca l'hdmi..e poi fai partire hwinfo24.
Se hai seguito bene ciò che ho scritto e comunque hwinfo24 continua a non rilevarti la scheda allora contatta l'assistenza santech.
Non ce la faccio più ad attendere, sono già 8 giorni che ho ordinato ma ancora niente!! adesso passerà un'altra settimana di ansia da acquisto... ma vaffa... :D :D
Non ce la faccio più ad attendere, sono già 8 giorni che ho ordinato ma ancora niente!! adesso passerà un'altra settimana di ansia da acquisto... ma vaffa... :D :D
Perchè così tanto tempo? Hai ordinato la 680?
frank_113
06-07-2012, 15:07
Ragazzi un sito dove vedere SANTECH M58 con foto e video?
su internet non c'e' niente..
Ragazzi un sito dove vedere SANTECH M58 con foto e video?
su internet non c'e' niente..
prima pagina ;)
Cavallaudo
06-07-2012, 15:49
enduro funziona bene solo con i giochi una volta lanciati
vedi se riesci a settare la 7970m in 2d con l'hdmi .. continuo ad affermare che il ccc non vede la 7970m ma la 4000.. i setting prende quelli della 4000
ripeto , i setting che fa il ccc , li fa OFF LINE ..e sono settaggi virtuali in quanto in quel momento la scheda non è attiva...quindi se ci attaccate un monitor o tv esterno , in realta' lo becca la 4000 ..
poi che col gioco parte la 7970m , questo è ok..
Davvero non ti seguo, che intendi per "2d", se mispieghi testo, uso il portatile connesso au n monitor esterno tramite cavo dhmi-dvi il 90% del tempo...
Davvero non ti seguo, che intendi per "2d", se mispieghi testo, uso il portatile connesso au n <a class="inlineAdmedialink" href="#">monitor</a> esterno tramite cavo dhmi-dvi il 90% del tempo...
2d significa quando non si usa la scheda grafica, quindi internet/word ecc, 3d quando giochi
Perchè così tanto tempo? Hai ordinato la 680?
Avevo scelto la Ati apposta per non dover aspettare tanto... invece mi tocca attendere perchè hanno esaurito gli mSATA da 120gb :muro:
Avevo chiesto se avevano altri mSata in casa più capienti o versioni in prova ma non mi hanno risposto.
2d significa quando non si usa la scheda grafica, quindi internet/word ecc, 3d quando giochi
Entro stasera farò anche questa prova..faccio partire un film con windows media player e vediamo cosa succede.
I film quindi richiedono la potenza della 7970m? In tal caso mi sembra strano che non parta..
--------
Ho fatto un ulteriore sessione di gioco con spec ops via HDMI, però a risoluzione 1680x1050..la scheda video funziona a dovere, il problema sono le solite temperature altine..pur giocando a questa risoluzione è arrivata a 90 gradi.
A questo punto ho provato semplicemente a rialzare la parte posteriore del notebook..con un semplice telecomando :D
Ho avuto un calo di 6 gradi..anche dopo un ulteriore ora di gioco le temperature non hanno mai superato gli 84 gradi.
La cosa bella è che il pc è stabilissimo..non traballa.
E' d'obbligo però tenere la batteria inserita..oppure bisognerebbe metterci uno spessorino in basso a sx.
Direi che a questo punto una buona soluzione potrebbe essere una base raffreddante..se solo rialzando la temperatura cala di 6 gradi, non oso immaginare con le ventole che buttano l'aria da sotto!
Avevo scelto la Ati apposta per non dover aspettare tanto... invece mi tocca attendere perchè hanno esaurito gli mSATA da 120gb :muro:
Avevo chiesto se avevano altri mSata in casa più capienti o versioni in prova ma non mi hanno risposto.
telefonagli, strano cmq che non rispondono via email, di solito sono celerissimi.
telefonagli, strano cmq che non rispondono via email, di solito sono celerissimi.
Si lo sono :) è che sono sfigato come il solito :D
Scherzi a parte ho formulato la mail in maniera che in caso negativo non serviva rispondere.
Ad ogni modo avevano detto una settimana circa, però ho chiesto di prepararlo con alcune impostazioni e un software... intervento che richiede max 30 minuti.
Entro stasera farò anche questa prova..faccio partire un film con windows media player e vediamo cosa succede.
I film quindi richiedono la potenza della 7970m? In tal caso mi sembra strano che non parta..
--------
Ho fatto un ulteriore sessione di gioco con spec ops via HDMI, però a risoluzione 1680x1050..la scheda video funziona a dovere, il problema sono le solite temperature altine..pur giocando a questa risoluzione è arrivata a 90 gradi.
A questo punto ho provato semplicemente a rialzare la parte posteriore del notebook..con un semplice telecomando :D
Ho avuto un calo di 6 gradi..anche dopo un ulteriore ora di gioco le temperature non hanno mai superato gli 84 gradi.
La cosa bella è che il pc è stabilissimo..non traballa.
E' d'obbligo però tenere la batteria inserita..oppure bisognerebbe metterci uno spessorino in basso a sx.
Direi che a questo punto una buona soluzione potrebbe essere una base raffreddante..se solo rialzando la temperatura cala di 6 gradi, non oso immaginare con le ventole che buttano l'aria da sotto!
Ho preso un Aerocool x-strike con ventola centrale da circa 20 euro, questa è silenziosa e performante... però per farla lavorare bene bisognerebbe togliere la cover principale sotto il notebook, altrimenti raffreddi solo la plastica...
Avevo scelto la Ati apposta per non dover aspettare tanto... invece mi tocca attendere perchè hanno esaurito gli mSATA da 120gb :muro:
Avevo chiesto se avevano altri mSata in casa più capienti o versioni in prova ma non mi hanno risposto.
Anche a me avevano detto che dovevano spedire entro un paio di giorni e che i componenti scelti erano tutti in casa(questo lunedì),poi oggi ho chiesto se c'era qualche speranza che venisse spedito entro fine giornata e mi dicono che alcuni componenti hanno subito dei ritardi e che la spedizione slitterà fra un paio di giorni.
Si lo sono :) è che sono sfigato come il solito :D
Scherzi a parte ho formulato la mail in maniera che in caso negativo non serviva rispondere.
Ad ogni modo avevano detto una settimana circa, però ho chiesto di prepararlo con alcune impostazioni e un software... intervento che richiede max 30 minuti.
Per curiosità che impostazioni gli hai chiesto di metterti?
Per curiosità che impostazioni gli hai chiesto di metterti?
Ho chiesto di impostare Win 7 in modo che non si interrompa mai per chiedere consensi o scrivere password, inoltre che mi installassero i driver della mia periferica così io possa collegare e riuscire a utilizzarlo subito e autonomamente
Anche a me avevano detto che dovevano spedire entro un paio di giorni e che i componenti scelti erano tutti in casa(questo lunedì),poi oggi ho chiesto se c'era qualche speranza che venisse spedito entro fine giornata e mi dicono che alcuni componenti hanno subito dei ritardi e che la spedizione slitterà fra un paio di giorni.
Martedi quindi:)
Hai scelto l'opzione mSata?
però per farla lavorare bene bisognerebbe togliere la cover principale sotto il notebook, altrimenti raffreddi solo la plastica...
Bè..tieni presente che le ventole sotto al notebook aspirano aria, quindi se tu hai sotto delle ventole che spingono l'aria verso l'alto, il sistema di raffreddamento è più efficiente.
Ripeto che già solo il fatto di sollevarlo mi ha fatto guadagnare 6 gradi..cosa incredibile.
Ripeterò il test usando il nb a risoluzione massima e vediamo se dai 95 scende ad 89..
Per quanto riguarda la visione dei film in hdmi non sono riuscito purtroppo..lo farò domani.
Martedi quindi:)
Hai scelto l'opzione mSata?
No,ho preso un Crucial m4 da 128GB da Amazon.uk :)
No,ho preso un Crucial m4 da 128GB da Amazon.uk :)
Interessante... allora forse mentono :D
Ho solo una cosa da dire: sbav.
Non oso immaginare tutta quella potenza in un 15.6''...se considerate per anni mi sono dovuto arrangiare per giocare con un P4 cedar mill a 3.4ghz e una ati HD5670...adesso mi potrò viziare un pò di più :sofico:
Ci sarà di che godere, è certo ;)
Ah, gente, è chiaro che con un computer del genere una base raffreddante è sempre d'obbligo (che sia buona, zalman, coolermaster o similari) per prolungare la vita del notebook ed avere una migliore esperienza di utilizzo!
Ciao a tutti!
Non mi è chiara una cosa: ho l'ordinato questo portatile come extracomunitario (sono Ucraino) e mi viene il prezzo troppo basso: 1393 € spedito.. Sospetto, che senza garanzia!? Voi mi confermate? Se è cosi, rifaccio il mio ordine..
La mia configurazione:
SANTECH M58 CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz) RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB) HD mSATA Non desidero questa opzione HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II OPT./2° HD Non desidero questa opzione RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad -99 Tasti ad Isola SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione BORSA Non desidero questa opzione ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
ragazzi gentilmente per chia ha l a7970m , potete installare un programma di grafica 2d , sia un photoshop che uno di montaggio video , o un powerdvd per verificare se vi si attiva la benedetta amd..
grazie
Ciao a tutti!
Non mi è chiara una cosa: ho l'ordinato questo portatile come extracomunitario (sono Ucraino) e mi viene il prezzo troppo basso: 1393 € spedito.. Sospetto, che senza garanzia!? Voi mi confermate? Se è cosi, rifaccio il mio ordine..
La mia configurazione:
Ricordati che c'è l'iva del 21% da aggiungere,che forse verrà portata al 23% :muro:
Cavallaudo
07-07-2012, 15:55
Ciao a tutti!
Non mi è chiara una cosa: ho l'ordinato questo portatile come extracomunitario (sono Ucraino) e mi viene il prezzo troppo basso: 1393 € spedito.. Sospetto, che senza garanzia!? Voi mi confermate? Se è cosi, rifaccio il mio ordine..
La mia configurazione:
Per i cittadini extracomunitari non si applica l'iva... avrei voluto usufruirne pero purtroppo la romania è in ue e ho dovuto pagare l'iva, tu non dovresti pagarla invece... :muro:
Cavallaudo
07-07-2012, 15:56
ragazzi gentilmente per chia ha l a7970m , potete installare un programma di grafica 2d , sia un photoshop che uno di montaggio video , o un powerdvd per verificare se vi si attiva la benedetta amd..
grazie
Lanciando photosohop cs6 viene rilevato dai driver ati un programma sniffergpu.exe e cheide se usarlo in risparmio energetico o con l'ati 7970m... di piu nin so... lo stesso fa con firefox e flash plug in... nelsensoche chiede se usare i lrisparmio energetico o la piutenza pura per firefox e per il flash plugin, lo sniffgpu.exe appare solo per photoshop...
Giocando a ghost recon al massimo le temperature sono arrivate a 99 gradi dopo pochi minuti.. :\
Ho contatto la Santech..se mi fanno cambiare pasta bene, altrimenti credo che dovrò spedirglielo in assistenza.
Tenendo il pc sollevato le temperature sono ovviamente più basse, però non è normale che si raggiungano tali temperature..
Se continuavo a giocare sicuramente sarebbero salite ancora, ho smesso per non danneggiare niente.
Per i cittadini extracomunitari non si applica l'iva... avrei voluto usufruirne pero purtroppo la romania è in ue e ho dovuto pagare l'iva, tu non dovresti pagarla invece... :muro:
Non lo sapevo! :fagiano:
Giocando a ghost recon al massimo le temperature sono arrivate a 99 gradi dopo pochi minuti.. :\
Ho contatto la Santech..se mi fanno cambiare pasta bene, altrimenti credo che dovrò spedirglielo in assistenza.
Tenendo il pc sollevato le temperature sono ovviamente più basse, però non è normale che si raggiungano tali temperature..
Se continuavo a giocare sicuramente sarebbero salite ancora, ho smesso per non danneggiare niente.
Sti cavoli!con N77 scommetto..
Sti cavoli!con N77 scommetto..
Esatto...ho continuato per qualche altro minuto ed è arrivato a 102 gradi.
Il fatto è che con alcuni giochi non me ne ero accorto perchè lo sfruttamento della GPU rimaneva all'88% tipo..con ghost recon è salito al 100%, e i gradi si sono visti.
Spero che mi permettano di sostituire la pasta senza perdere giorni con l'assistenza..
Gente, comprate queste benedette basi raffreddanti per usare questo notebook con i giochi (almeno d'estate).
Il caldo ve lo fonde, con una 7970 è il minimo del resto.
Giocando a ghost recon al massimo le temperature sono arrivate a 99 gradi dopo pochi minuti.. :\
Ho contatto la Santech..se mi fanno cambiare pasta bene, altrimenti credo che dovrò spedirglielo in assistenza.
Tenendo il pc sollevato le temperature sono ovviamente più basse, però non è normale che si raggiungano tali temperature..
Se continuavo a giocare sicuramente sarebbero salite ancora, ho smesso per non danneggiare niente.
Allora puoi buttarci sopra l'acqua per la pasta almeno :D :sofico:
Scherzi a parte potrebbe essere utile creare una strozzatura attraverso un "underclock" come soluzione momentanea, certo che comunque devono risolvere la cosa prima possibile altrimenti rischiamo l'incendio!
Sto usando questa http://www.aerocool.com.tw/images/cooling/c_freezer_all.jpg ma sinceramente senza togliere la cover sotto il nb ha abbassato solo di 5 gradi
Gente, comprate queste benedette basi raffreddanti per usare questo notebook con i giochi (almeno d'estate).
Il caldo ve lo fonde, con una 7970 è il minimo del resto.
Preciso che ero in una stanza con aria condizionata a palla..il caldo non c'entra più di tanto.
Inoltre ci ho giocato neanche 10-15 minuti e la temperatura è schizzata a 102..figuriamoci dopo ore di lavoro!
Ovviamente con una base si abbasserebbe..si abbassa già se lo tengo alzato..ma ho queste temperature per i pad termici, scommetto.
Spero che mi facciano sostituire la pasta senza tante storie..
Sto usando questa http://www.aerocool.com.tw/images/cooling/c_freezer_all.jpg ma sinceramente senza togliere la cover sotto il nb ha abbassato solo di 5 gradi
Strano..io mettendo uno spessorino in modo da tenere inclinato il pc l'ho già abbassata di 5-6 gradi circa.
Preciso che ero in una stanza con aria condizionata a palla..il caldo non c'entra più di tanto.
Inoltre ci ho giocato neanche 10-15 minuti e la temperatura è schizzata a 102..figuriamoci dopo ore di lavoro!
Ovviamente con una base si abbasserebbe..si abbassa già se lo tengo alzato..ma ho queste temperature per i pad termici, scommetto.
Spero che mi facciano sostituire la pasta senza tante storie..
Strano..io mettendo uno spessorino in modo da tenere inclinato il pc l'ho già abbassata di 5-6 gradi circa.
Certo, la base funziona bene...la scheda video 9800gts non supera mai gli 80°
ho capito inoltre che il mio problema riguarda la cpu soltanto... o la pasta è andata o qualcosa si è spostato internamente.
Ti consiglio di munirti di base
Ti consiglio di munirti di base
Mi munirò anche di base..ma è inaccettabile che un pc raggiunga i 102 gradi in una stanza fresca dopo 15 minuti di gaming (infatti quello di Edo l'avevano ritirato in assistenza)
Non sono per nulla soddisfatto della gestione della GPU amd, anche avendo seguito i vari consigli( grazie karlus) non riesco ad ottenere l'accelerazione su alcuni programmi che uso in grafica . Per tanto penso di chiedere la sostituzione della GPU con una 680m.
Cavallaudo
07-07-2012, 19:24
Non sono per nulla soddisfatto della gestione della GPU amd, anche avendo seguito i vari consigli( grazie karlus) non riesco ad ottenere l'accelerazione su alcuni programmi che uso in grafica . Per tanto penso di chiedere la sostituzione della GPU con una 680m.
Scusa eh! puoi anche settare MANUALMENTE...
http://i.imgur.com/1btT3.png (http://imgur.com/1btT3)
Ci hai provato???
Scommetto che il vero motivo dei ritardi di consegna sia questo. ;)
Non sono per nulla soddisfatto della gestione della GPU amd, anche avendo seguito i vari consigli( grazie karlus) non riesco ad ottenere l'accelerazione su alcuni programmi che uso in grafica . Per tanto penso di chiedere la sostituzione della GPU con una 680m.
Non pensare che nvidia sia così semplice... uso parecchio SecondLife che è sia gioco complesso sia chat, ho provato vari viewer ma tutti utilizzano poca gpu e sovraccaricano la cpu.
Ho scoperto che i driver limitano il carico della gpu per risparmiare energia e, come ati, bisogna creare un profilo personalizzato per ogni programma. Oppure, se non ti interessa la durata della batteria, modifichi le impostazioni globali per avere massima prestazione... di default c'è una limitazione al consumo. Non me ne ero mai accorto.
Scusa eh! puoi anche settare MANUALMENTE...
http://i.imgur.com/1btT3.png
Ci hai provato???
:D
Non sono per nulla soddisfatto della gestione della GPU amd, anche avendo seguito i vari consigli( grazie karlus) non riesco ad ottenere l'accelerazione su alcuni programmi che uso in grafica . Per tanto penso di chiedere la sostituzione della GPU con una 680m.
Oltre a rinconfermarci che hai seguito tutta la procedura che ho descritto..indicaci quali sono questi programmi, magari qualcuno può dare qualche riscontro.
A me sembra strano sinceramente che la scheda non parta pur essendo richiesta la sua potenza.
Hai provato a mettere i driver 12.6 whql o i 12,7 beta?
cloud5005
07-07-2012, 21:37
A quanti gradi arrivate con l M58??
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
A quanti gradi arrivate con l M58??
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
L'm58 ha molto meno problemi di temperature..gli unici ad aver avuto problemi con le temperature siamo stati io e Edo ( abbiamo entrambi l'n77)
Anche un'altro utente aveva il 15'' equivalente acquistato da notebookguru, e ha dovuto cambiargli pasta termica.
Se acquisti l'm58 non dovresti aver problemi di temperature.
La mia perplessità è perchè continuano ad usare pad termici se poi devono ritirare i pc in assistenza e mettere la pasta..mistero!
EDIT
Ho rifatto altri test con heavenbenchmark e qui la temperatura si assesta sui 94 gradi..che sarebbe normale.
Va oltre solo quando uso giochi con vari filtri al massimo, tipo ghost recon...immagino che questi giochi stressino di più la GPU rispetto ad heaven.
Non sono per nulla soddisfatto della gestione della GPU amd, anche avendo seguito i vari consigli( grazie karlus) non riesco ad ottenere l'accelerazione su alcuni programmi che uso in grafica . Per tanto penso di chiedere la sostituzione della GPU con una 680m.
Andy ma hai provato a chiamare la santech? Sicuramente loro sapranno come aiutarti.
Ad ogni modo quasi al 100% non ti lasceranno cambiare la VGA... ti dico questo xke dopo il problema iniziale di temp chiedevo informazioni se potevano sostituirmi il pc con l M58 e mi risposero che non potevano.... Dunque dubito!
Cmq tienici aggiornati :)
cloud5005
08-07-2012, 02:43
qualcuno ha provato i nuovi driver per 7970M (12.6 se non sbaglio).
Ci sono miglioramenti nello switch tra scheda intell e AMD?
Cavallaudo
08-07-2012, 06:46
:D
:mc: Non te ne eri accorto? :D
qualcuno ha provato i nuovi driver per 7970M (12.6 se non sbaglio).
Ci sono miglioramenti nello switch tra scheda intell e AMD?
Io li ho provati e ho notato un aumento di prestazioni.
Non ho notato miglioramenti nello switch per il semplice fatto che io non ho avuto nessun tipo di problemi, mi funziona tutto come dovrebbe.
Oggi penso di provare anche con dei film..così vediamo se è un problema generale o solo di andy
i punto principale è che rispetto alla tecnolgia nvidia , questa enduro , non permette lo switch diretto da desktop delle schede , ossia passare da una all'altra anche con una combinazione di tasti , ma rimane di default sulla 4000 ..
vorrei scegliere direttamente quale scheda usare ..
A sto punto non è meglio disabilitare la 4000 direttamente su gestione periferiche??
mmmm si incasina tutto e non passa sull'altra ..prova ..
mmmm si incasina tutto e non passa sull'altra ..prova ..
non posso perchè il pc sta ancora nel pancino di mamma Santech ;)
Ho provato a vedere un film ed effettivamente è come dice andy..la 7970m non risulta attivata.
Mi sembra strano che succeda lo stesso con programmi di grafica..immagino che per un film vada più che bene l'hd4000, mentre un programma di grafica ha bisogno della 7970m..
La cosa che devi fare è contattare la Santech..mi sembra assurdo che questa scheda parta solo con i giochi...io purtroppo non sono provvisto di programmi tipo photoshop.
Cavallaudo
08-07-2012, 14:34
Ho provato a vedere un film ed effettivamente è come dice andy..la 7970m non risulta attivata.
Mi sembra strano che succeda lo stesso con programmi di grafica..immagino che per un film vada più che bene l'hd4000, mentre un programma di grafica ha bisogno della 7970m..
La cosa che devi fare è contattare la Santech..mi sembra assurdo che questa scheda parta solo con i giochi...io purtroppo non sono provvisto di programmi tipo photoshop.
Oh, ma li leggete i post???
Scusa eh! puoi anche settare MANUALMENTE...
http://i.imgur.com/1btT3.png (http://imgur.com/1btT3)
Ci hai provato???
Puoi scegliere che parte con qualsiasi programma, se non parte la procedura automatica ce quella manuale, sveglia...
marioflag1584
08-07-2012, 14:48
Ragazzi io sarei piuttosto indeciso se prendere l'M58 oppure un desktop.
L'M58 lo userei sopratutto come desktop replacement quindi sarei molto interessato a sapere l'autonomia del pc con batteria a 8 celle e con sessioni dove lo utilizzo tutto il tempo per giocare (GPU 7970M o 680M).
Qualora comprassi l'M58 senza sistema operativo, ciò ha qualche ripercussione anche minima per la garanzia?
ok per Cavallaudo,ma non si può disabilitare da bios la Intel 4000?
non si puo' ..la 4000 c'è sempre ..
http://img193.imageshack.us/img193/9369/fotolaxd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/fotolaxd.jpg/) qui vedete cosa rileva il ccc amd
http://img96.imageshack.us/img96/6167/snap1zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/snap1zx.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/9788/snap2vh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/snap2vh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
guardate che strano , ho selezionato manualmente la 7970 per il totalmedia teather , e lanciato il kombustor , qui sembra che il lettore dvd totalmedia lavora regolarmente con la amd, tuttavia , collegando il tutto ad un monitor esterno , il bridge lo fa la 4000 , che rileva il dispositivo video connesso ..forse è qua la spiegazione , la 4000 si occupa di far passare o interrompere la amd ..pero' cosi' le qualita' della amd sono castrate notevolmente per i monitor esterni per i quali si interfaccia la intel..
Oh, ma li leggete i post???
Puoi scegliere che parte con qualsiasi programma, se non parte la procedura automatica ce quella manuale, sveglia...
Forse quello che si deve svegliare sei tu..io e andy saranno 3 giorni che cerchiamo di risolvere questo problema..se leggi nei post vecchi gli ho scritto in modo molto dettagliato come deve fare per far partire la scheda video ovvero:
1) modalità prestazioni da fn+ esc
2) attivare power play
3)settare il programma come hai detto tu
Siccome andy non riusciva oggi ho provato di persona.. ed effettivamente se faccio partire un film con windows media player la 7970m non parte, questo è un dato di fatto.
Se non ne sei convinto fallo..settalo e fai partire wmplayer, poi apri hwinfo24 e vedrai che la scheda non parte.
Per andy: per monitorare usa hwinfo24, almeno siamo sicuri che funzioni..altri programmi potrebbero non riconoscere la scheda
Ragazzi io sarei piuttosto indeciso se prendere l'M58 oppure un desktop.
L'M58 lo userei sopratutto come desktop replacement quindi sarei molto interessato a sapere l'autonomia del pc con batteria a 8 celle e con sessioni dove lo utilizzo tutto il tempo per giocare (GPU 7970M o 680M).
Qualora comprassi l'M58 senza sistema operativo, ciò ha qualche ripercussione anche minima per la garanzia?
L'unica ripercussione è che risparmi un bel po' di soldi :)
ok per Cavallaudo,ma non si può disabilitare da bios la Intel 4000?
Ci ho provato e non funziona..via hdmi se la disabiliti succede un macello, bisogna riavviare il pc.
@andytom: come hai fatto a overclokkare la cpu?
C'è qualche bios modificato?
per overclock utilizzare msi afterburner
dopo averlo installatoaprire il cfile cfg con notepad e modificare cosi'
ATIADLHAL
UnofficialOverclockingEULA = 1
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0
UnifiedMemoryUsageMonitoring = 1
poi aprire il regedit cercare la chiave EnableUlps e mettere 0
riavviare , avviare afterburner ed overcloccare gpu e mamoria
Cavallaudo
08-07-2012, 16:25
Karlus, ho appena (ho il pc connesso su monitor esterno, con solo il monitor esterno in hdmi-dvi, praticamente quasi sempre) settato firefox per la 7970m, avviato firefox, gia ho sentito che le ventole si sono fermate per ripartire, come fa spesso quando entra in funziona la 7970m... apro hwinfo64 e trova l-ati e mi da le temperature... chiuso firefox, riavviato hwinfo64, non c-e- piu la ati...
Io, ripeto ,non capisco che state combinando, a me funziona l-accelerazione gpu su monitor esterno esattamente come su quello del portatile...
Ora provo con un player video... provato con VLC, FUNZIONA! unica cosa, l-ati non si attiva quando lancio vlc e si apre, ma quando apro un video in vlc...
Davvero non so che state facendo voi, boh...
ok per far partire la 7970m con firefox ,
cavallaudo ma riesci a vedere il monitor con quale scheda si collega..?
vedi che mi sa sei collegato in esterno con la 4000...
il ccc ti rileva il monitor ?
è la gestione dei profili da parte del catalyst control center secondo me NON lavora sui settaggi della 7970m direttamente , come vedi dalla seconda foto , in realta' il programma 2d totalmendia teather sta girando a 920 mhz sollecitato manualmente , la fregatura è che siccome c'è di mezzo la 4000 , il ccc non setta tutti i parametri che protrebbe se fosse collegata direttamente la 7970m
poi non è normale che desktop lavora la 4000 (prima foto)
19dany87
08-07-2012, 16:47
Raga,
non capisco una cosa. ma anche a voi, se mentre scrivete, premendo CAPS LOCK, subito dopo l'animazione in alto a sx, c'è un attimo in cui non è possibile più scrivere? (cioè, se battete, battete a vuoto)
Questa cosa mi dà un po fastidio :oink: pareva non lo facesse piu, ed invece ora siam punto e a capo... solo a me?
per overclock utilizzare msi afterburner
dopo averlo installatoaprire il cfile cfg con notepad e modificare cosi'
ATIADLHAL
UnofficialOverclockingEULA = 1
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0
UnifiedMemoryUsageMonitoring = 1
poi aprire il regedit cercare la chiave EnableUlps e mettere 0
riavviare , avviare afterburner ed overcloccare gpu e mamoria
Non intedevo l'overclock della gpu,ma della cpu che in firma hai messo i7-3820QM@3.9Ghz
intel extreme tuning utility , spettacolare :D
intel extreme tuning utility , spettacolare :D
Quindi a ogni avvio di windows ci devi mettere le mani a questa utility :)
no ... l'ho settata con tutti i core a 39 x e parte sempre cosi'
intel extreme tuning utility , spettacolare :D
Mi piace :)
Ma scalda di più?
per overclock utilizzare msi afterburner
dopo averlo installatoaprire il cfile cfg con notepad e modificare cosi'
ATIADLHAL
UnofficialOverclockingEULA = 1
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0
UnifiedMemoryUsageMonitoring = 1
poi aprire il regedit cercare la chiave EnableUlps e mettere 0
riavviare , avviare afterburner ed overcloccare gpu e mamoria
Sai come sostare il tetto massimo di Mhz?
Io ho una 6990m che di suo sta a 715Mhz e al massimo posso settare 740... Sai come settare questo parametro più in alto?
Karlus, ho appena (ho il pc connesso su monitor esterno, con solo il monitor esterno in hdmi-dvi, praticamente quasi sempre) settato firefox per la 7970m, avviato firefox, gia ho sentito che le ventole si sono fermate per ripartire, come fa spesso quando entra in funziona la 7970m... apro hwinfo64 e trova l-ati e mi da le temperature... chiuso firefox, riavviato hwinfo64, non c-e- piu la ati...
Io, ripeto ,non capisco che state combinando, a me funziona l-accelerazione gpu su monitor esterno esattamente come su quello del portatile...
Ora provo con un player video... provato con VLC, FUNZIONA! unica cosa, l-ati non si attiva quando lancio vlc e si apre, ma quando apro un video in vlc...
Davvero non so che state facendo voi, boh...
Non ne ho idea, con windows media player non mi partiva, avrò sbagliato qualcosa..comunque a me non interessa più di tanto, lo facevo solo per dare una mano ad andy..il film si vedeva bene anche con la 4000.
Quello che ho sottolineato mi fa un po' pensare..nel senso, magari la ati si attiva solo quando un programma chiede delle risorse effettive..anche se ciò andrebbe in contrasto con quello che hai detto di firefox..firefox lo apre anche la scheda video di un mio Asus di 10 anni fa.
Curiosità, ma voi di scheda di rete che avete scelto? La Advanced-N 6230 o la Ultimate-N 6300?
no ... l'ho settata con tutti i core a 39 x e parte sempre cosi'
Figata!Qual'è il moltiplicatore massimo selezionabile?
Curiosità, ma voi di scheda di rete che avete scelto? La Advanced-N 6230 o la Ultimate-N 6300?
Advanced-N 6230 Perché ha anche il BLUETOTH,poi in wifi ci navigo e stop....per tutto il resto c'è la rete Gigabit :)
Advanced-N 6230 Perché ha anche il BLUETOTH,poi in wifi ci navigo e stop....per tutto il resto c'è la rete Gigabit :)
boh, sono indeciso, perché alla fine del bluetooth su un portatile ci faccio poco (o al massimo uso un adattatore), ma d'altra parte una 450Mbps dubito la sfrutterei chissà quanto, considerando che il mio router d-link che è nuovo supporta fino a 300Mbps...al massimo quando mi connetto ad altri router, ma quanti attualmente supportano la velocità di scambio dati a 450Mbps? Mi sa non moltissimi...
Boh...entro domani deciderò :stordita:
Omeganex9999
08-07-2012, 22:55
Salve ragazzi, sono stato un po' assente e per questo non sono intervenuto negli ultimi giorni. Torniamo a parlare di temperature, perché si parlava della possibilità che ci fosse un problema con i miei sensori viste le temperature più basse... Se così fosse, la scheda dovrebbe risentirne in qualche modo, anche con gli OC abbastanza alti che gli ho dato e invece no. Anche quando faccio partire furmark e raggiungo temperature più alte, se fossero sballate di 10 e passa gradi il PC sarebbe entrato in protezione quando, la prima volta che ho cambiato la pasta (ne avevo una in casa schifosa), superavo i 95°... mai successo! Inoltre, anche prima di cambiare la pasta termica le mie temperature erano più basse delle vostre, stavo circa 3-4° in più di quelle che ho adesso.
A me la scheda in game non supera gli 87° in overclock (1002/1370), senza base ne alzando la parte posteriore. Con le stock non vado oltre gli 83/84°. Quello che posso dire è che gioco sempre in un ambiente fresco, sui 24° grazie all'aria condizionata.
Prima però di dire che dico balle, informatevi su qualche altro forum. Io in giro per la rete leggo temperature più simili alle mie che alle vostre. Non sto cercando di fare allarmismi, però neppure mi piace che si insinui che racconto storielle (a che pro?). :)
Non ho ben capito la differenza di quelli che hanno un 17", però a leggere su questo sito (attendibile credo per tutti):
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
Vedo temperature simili alle mie, che però ho un 15". Voglio sapere a questo punto se i possessori di 17" vi si ritrovano.
Altro discorso interessante è che comunque la GTX 680m sta perfino sotto in molti giochi, anche se nel complesso è un pareggio. 300 € in più per driver migliori, temperature/consumi più bassi e sistema di switch più efficiente?
Per me non vale la pena, perché non ho soldi da buttare. Sono del parere che chi può però non sbaglia in fin dei conti.
Salve ragazzi, sono stato un po' assente e per questo non sono intervenuto negli ultimi giorni. Torniamo a parlare di temperature, perché si parlava della possibilità che ci fosse un problema con i miei sensori viste le temperature più basse... Se così fosse, la scheda dovrebbe risentirne in qualche modo, anche con gli OC abbastanza alti che gli ho dato e invece no. Anche quando faccio partire furmark e raggiungo temperature più alte, se fossero sballate di 10 e passa gradi il PC sarebbe entrato in protezione quando, la prima volta che ho cambiato la pasta (ne avevo una in casa schifosa), superavo i 95°... mai successo! Inoltre, anche prima di cambiare la pasta termica le mie temperature erano più basse delle vostre, stavo circa 3-4° in più di quelle che ho adesso.
A me la scheda in game non supera gli 87° in overclock (1002/1370), senza base ne alzando la parte posteriore. Con le stock non vado oltre gli 83/84°. Quello che posso dire è che gioco sempre in un ambiente fresco, sui 24° grazie all'aria condizionata.
Prima però di dire che dico balle, informatevi su qualche altro forum. Io in giro per la rete leggo temperature più simili alle mie che alle vostre. Non sto cercando di fare allarmismi, però neppure mi piace che si insinui che racconto storielle (a che pro?). :)
Non ho ben capito la differenza di quelli che hanno un 17", però a leggere su questo sito (attendibile credo per tutti):
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
Vedo temperature simili alle mie, che però ho un 15". Voglio sapere a questo punto se i possessori di 17" vi si ritrovano.
Altro discorso interessante è che comunque la GTX 680m sta perfino sotto in molti giochi, anche se nel complesso è un pareggio. 300 € in più per driver migliori, temperature/consumi più bassi e sistema di switch più efficiente?
Per me non vale la pena, perché non ho soldi da buttare. Sono del parere che chi può però non sbaglia in fin dei conti.
ahnnnnn ecco perchè forse di queste tue temperature così basse.... io non ho mai giocato con l'aria condizionata da quando ho il notebook... questo può variare qualcosa allora! aspetteremo quando farà più fresco allora....
domanda: 83-84° con 24° di aria condizionata..... tu rialzi il notebook posteriormente, hai una base raffreddante oppure niente?
Salve ragazzi, sono stato un po' assente e per questo non sono intervenuto negli ultimi giorni. Torniamo a parlare di temperature, perché si parlava della possibilità che ci fosse un problema con i miei sensori viste le temperature più basse... Se così fosse, la scheda dovrebbe risentirne in qualche modo, anche con gli OC abbastanza alti che gli ho dato e invece no. Anche quando faccio partire furmark e raggiungo temperature più alte, se fossero sballate di 10 e passa gradi il PC sarebbe entrato in protezione quando, la prima volta che ho cambiato la pasta (ne avevo una in casa schifosa), superavo i 95°... mai successo! Inoltre, anche prima di cambiare la pasta termica le mie temperature erano più basse delle vostre, stavo circa 3-4° in più di quelle che ho adesso.
A me la scheda in game non supera gli 87° in overclock (1002/1370), senza base ne alzando la parte posteriore. Con le stock non vado oltre gli 83/84°. Quello che posso dire è che gioco sempre in un ambiente fresco, sui 24° grazie all'aria condizionata.
Prima però di dire che dico balle, informatevi su qualche altro forum. Io in giro per la rete leggo temperature più simili alle mie che alle vostre. Non sto cercando di fare allarmismi, però neppure mi piace che si insinui che racconto storielle (a che pro?). :)
Non ho ben capito la differenza di quelli che hanno un 17", però a leggere su questo sito (attendibile credo per tutti):
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
Vedo temperature simili alle mie, che però ho un 15". Voglio sapere a questo punto se i possessori di 17" vi si ritrovano.
Altro discorso interessante è che comunque la GTX 680m sta perfino sotto in molti giochi, anche se nel complesso è un pareggio. 300 € in più per driver migliori, temperature/consumi più bassi e sistema di switch più efficiente?
Per me non vale la pena, perché non ho soldi da buttare. Sono del parere che chi può però non sbaglia in fin dei conti.
Interessante... mi interesserebbe sapere quando l'hai avuto, cioè è uno dei primi costruiti oppure hai ordinato in seguito??
19dany87
09-07-2012, 00:13
ahnnnnn ecco perchè forse di queste tue temperature così basse.... io non ho mai giocato con l'aria condizionata da quando ho il notebook... questo può variare qualcosa allora! aspetteremo quando farà più fresco allora....
domanda: 83-84° con 24° di aria condizionata..... tu rialzi il notebook posteriormente, hai una base raffreddante oppure niente?
io faccio 90-92 max con un M58, senza aria condizionata, senza rialzo e senza aver cambiato pasta :rolleyes:
Omeganex9999
09-07-2012, 00:28
ahnnnnn ecco perchè forse di queste tue temperature così basse.... io non ho mai giocato con l'aria condizionata da quando ho il notebook... questo può variare qualcosa allora! aspetteremo quando farà più fresco allora....
domanda: 83-84° con 24° di aria condizionata..... tu rialzi il notebook posteriormente, hai una base raffreddante oppure niente?
Quelle temperature sono senza rialzare e senza base, fatte sulla scrivania di legno. Se lo rialzo le temperature scendono sotto gli 80. Mi pare che con Batman Arkham City ho fatto 78°, credo frequenze stock (non ricordo, appena posso rifaccio qualche test). Sicuramente la temperature della stanza influisce abbastanza. ;)
Prima ho provato con Furmark e, rialzando posteriormente, dopo 15 minuti ho raggiunto temperatura massima 83°, 1080p burn in test. Devo dire che non gioco da oltre una settimana perché ho poco tempo, in questi giorni rifaccio dei test più precisi.
Interessante... mi interesserebbe sapere quando l'hai avuto, cioè è uno dei primi costruiti oppure hai ordinato in seguito??
Il mio non è un Santech, è un Notebook Guru (preso questo unicamente per motivi economici, risparmiando qualcosina in più di 200 €). L'ho avuto un paio di settimane prima di quelli che hanno avuto Santech, credo la mia scheda faccia parte della prima produzione però dubito questo conti più di tanto... i problemi della seconda produzione non riguardavano di certo le temperature. Il modello è P150EM1. Visto che la Guru non ha messo sigilli, ho aperto il notebook e sostituito il pad termico con della pasta termoconduttiva, Arctic Cooling MX-2 (l'unica che ho trovato nei pressi di casa mia). Ripeto che anche prima di sostituire la pasta comunque avevo temperature più basse e non arrivavo a 90° in game, mi pare arrivassi a 86-87 al massimo in stock.
io faccio 90-92 max con un M58, senza aria condizionata, senza rialzo e senza aver cambiato pasta :rolleyes:
appunto, hai un 17"! il 15" ha meno spazio più scalda!
Quelle temperature sono senza rialzare e senza base, fatte sulla scrivania di legno. Se lo rialzo le temperature scendono sotto gli 80. Mi pare che con Batman Arkham City ho fatto 78°, credo frequenze stock (non ricordo, appena posso rifaccio qualche test). Sicuramente la temperature della stanza influisce abbastanza. ;)
Prima ho provato con Furmark e, rialzando posteriormente, dopo 15 minuti ho raggiunto temperatura massima 83°, 1080p burn in test. Devo dire che non gioco da oltre una settimana perché ho poco tempo, in questi giorni rifaccio dei test più precisi.
omega, dovresti usare heaven benchmark e poi dirci dopo quanti minuti che temperature fai! io arrivo a 93gradi come picco massimo durante il BENCHMARK con heaven benchmark, prova a vedere anche tu con haeven quanto fai!
downloader
09-07-2012, 08:36
appunto, hai un 17"! meno spazio più scalda!
:mbe:
scusa ma 17" c'è più spazio di un 15 o no ?
appunto, hai un 17"! meno spazio più scalda!
Semmai sarà l'incontrario... :O
19dany87
09-07-2012, 10:34
appunto, hai un 17"! meno spazio più scalda
i know, era x dire che secondo me pasta + ambiente condizionato fanno la differenza! io dovrei fare meno di lui, e invece... ;)
:mbe:
scusa ma 17" c'è più spazio di un 15 o no ?
si sarà confuso :)
ahnnnnn ecco perchè forse di queste tue temperature così basse.... io non ho mai giocato con l'aria condizionata da quando ho il notebook... questo può variare qualcosa allora! aspetteremo quando farà più fresco allora....
Io invece ci gioco sempre con l'aria condizionata..e nonostante l'aria condizionata l'altro giorno mi ha raggiunto 102 gradi.
Per fortuna mi hanno dato l'OK per cambiare la pasta..mi hanno consigliato Arctic Cooling MX-4..
domanda: un tubetto da 4 grammi per quante sostituzioni mi basta?
Sarebbe interessante sapere, invece, perchè con HeavenBenchmark raggiungo 94 gradi max e con ghost recon ( neanche tutto al massimo ) raggiungo 102 gradi..
Ho pensato che con heaven arrivo a 68 fps, mentre con ghost 40-50 credo..può essere il numero minore di fps che determina temperature più alte?
Non ho capito se l'N77 corrisponda al Clevo P150EM o al P151EM...
Ci potrebbero essere dei problemi di compatibilità se dovessi cambiare la ram?
Nel caso ci fossero, mi consigliereste una marca compatibile?
Pensavo di ordinarle dalla Crucial, così mi prenderei anche l'SSD.
per cambiare le ram invalidi la garanzia , previo email alla santech di info .
per le ram devi prendere le Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 2x4GB Vengeance 999
oppure da 8gb
per il 77 è questo
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=384
per cambiare le ram invalidi la garanzia , previo email alla santech di info .
per le ram devi prendere le Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 2x4GB Vengeance 999
oppure da 8gb
per il 77 è questo
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=384
No aspetta, non ho capito, la garanzia non la invalido se comunico la sostituzione alla Santech o in ogni caso sarebbe invalidata?
Se così fosse, consiglieresti di procedere ugualmente con la sostituzione oppure di acquistare la memoria direttamente da loro, pagandola più cara?
Edit:
A proposito, qualcuno ha provato a far richiesta alla Santech di eliminare il loro logo dal case? Mi chiedevo fosse possibile, dato che a mio avviso guadagnerebbe qualche punto sull'estetica in questo modo.
19dany87
09-07-2012, 12:25
No aspetta, non ho capito, la garanzia non la invalido se comunico la sostituzione alla Santech o in ogni caso sarebbe invalidata?
Se così fosse, consiglieresti di procedere ugualmente con la sostituzione oppure di acquistare la memoria direttamente da loro, pagandola più cara?
Non ho capito se devi aggiungerla, sostituirla, ecc.
In ogni caso, ti basterà solo comunicarlo, aggiungendo che ce le avevi già disponibili a casa tua. non ti faranno problemi, dont worry
Edit:
A proposito, qualcuno ha provato a far richiesta alla Santech di eliminare il loro logo dal case? Mi chiedevo fosse possibile, dato che a mio avviso guadagnerebbe qualche punto sull'estetica in questo modo.
LOL, vero :D
Io avevo anche pensato di farmi aerografare la parte superiore del "coperchio", solo che se un domani dovessi darlo via, l'aerografia fatta dovrebbe piacere anke all'acquirente xD diversamente ci son le patch adesive, ma non so la resa... :stordita:
Tecnicamente l'ordine non prevede seza RAM , per gli hard disk non ci sarebbe nessun problema , per le ram devi accedere allo sportellino cpu GPU quindi devi chiedere se puoi farlo , il logo qurllo interno si toglie cosi' come quello esterno , ma rimangono degli incavi vuoti
Lo status del mio ordine è cambiato finalmente in IN LAVORAZIONE :yeah: :yeah:
:asd:
Perfetto, grazie ad entrambi :)
Comunque, dato che ho visto che esiste la possibilità di farsi spedire il pc senza l'HD, la mia intenzione era quella di comprare ssd e memoria dal sito della crucial, farmi spedire il computer senza ram e hd e poi metterli io.
Se però senza la ram l'ordine non può essere evaso, vorrà dire che valuterò se acquistarla direttamente da loro o se mi terrò il banco in più.
Mi son messo a rileggere la discussione dall'inizio, ma essendo lunga trenta pagine non ho il tempo di leggerla tutta. All'inizio del thread c'era chi si lamentava per le temperature elevate raggiunte dal n77 (mi sembra per una questione di pasta termica mal posizionata), è un problema comune e quindi ordinando il pc dovrei già mettere in conto di sostituire la pasta termica o posso stare tranquillo? Avevo letto anche il commento di un utente che raccomandava l'acquisto di una base per raffreddare il computer, è proprio necessaria?
Scusate le mille domande, non sono che un novellino nel campo :)
Edit:
A proposito, qualcuno ha provato a far richiesta alla Santech di eliminare il loro logo dal case? Mi chiedevo fosse possibile, dato che a mio avviso guadagnerebbe qualche punto sull'estetica in questo modo.
dici questo? http://www.santech.it/public//zoom43quale3.jpg
A me non sembra così brutto...eliminandolo non diventerebbe un notebook un pò "anonimo"?
:mbe:
scusa ma 17" c'è più spazio di un 15 o no ?
ovviamente era un errore di battitura, mi sono mangiato la parola 15" davanti.
19dany87
09-07-2012, 13:04
Se però senza la ram l'ordine non può essere evaso, vorrà dire che valuterò se acquistarla direttamente da loro o se mi terrò il banco in più.
Mi son messo a rileggere la discussione dall'inizio, ma essendo lunga trenta pagine non ho il tempo di leggerla tutta. All'inizio del thread c'era chi si lamentava per le temperature elevate raggiunte dal n77 (mi sembra per una questione di pasta termica mal posizionata), è un problema comune e quindi ordinando il pc dovrei già mettere in conto di sostituire la pasta termica o posso stare tranquillo? Avevo letto anche il commento di un utente che raccomandava l'acquisto di una base per raffreddare il computer, è proprio necessaria?
Scusate le mille domande, non sono che un novellino nel campo :)
Figurati ;)
Riguardo le pagine... abbiam toccato quota 60, non 30 :D
Scherzi a parte, c'è chi ancora tutt'oggi (senza aver cambiato pasta, e senza aver preso nessuna base) registra temp. relativamente alte, ma che son state ritenute "normali" da Santech. Secondo me, se dopo un'ora di game, stai sui 90, col caldo che fa (senza aria condizionata e senza pasta), ci può stare.
C'è poi omeganex, che ha comprato da guru, che ha cambiato la pasta e sta sugli 80° da quanto ho capito. Una decina di diff. di gradi (forse qualcosina in piu) rispetto agli utenti santech (che nn han cambiato la pasta però :p ). Io credo, da profano, che con una buona pasta si riuscirebbe a colmare il "gap" termico. Altrimenti non ci sarebbe una spiegazione logica :p
PS. Convinci edo a cambiar la pasta, e fatti dire quanto fa :D
PPS. Poichè io, perlomeno dal pto di vista pratico, son abb profano, aspetterò le vacanze estive, per tornare a casa mia e farmela applicare direttamente da un mio amico. Ci vorrà ancora un mesetto però (solo che io ho l M58 e non faccio testo, però giusto per vedere qnt "guadagno")
Io invece ci gioco sempre con l'aria condizionata..e nonostante l'aria condizionata l'altro giorno mi ha raggiunto 102 gradi.
Per fortuna mi hanno dato l'OK per cambiare la pasta..mi hanno consigliato Arctic Cooling MX-4..
domanda: un tubetto da 4 grammi per quante sostituzioni mi basta?
Sarebbe interessante sapere, invece, perchè con HeavenBenchmark raggiungo 94 gradi max e con ghost recon ( neanche tutto al massimo ) raggiungo 102 gradi..
Ho pensato che con heaven arrivo a 68 fps, mentre con ghost 40-50 credo..può essere il numero minore di fps che determina temperature più alte?
fai un bel test con heaven e altri programmi che vuoi, te li scrivi a parte.
poi effettui il cambio pasta ed effettui gli stessi test con gli stessi parametri, e poi ce li posti :)
per cambiare le ram invalidi la garanzia , previo email alla santech di info .
per le ram devi prendere le Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 2x4GB Vengeance 999
oppure da 8gb
per il 77 è questo
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=384
boh io ho il P151EM mi sembra
Figurati ;)
Riguardo le pagine... abbiam toccato quota 60, non 30 :D
Scherzi a parte, c'è chi ancora tutt'oggi (senza aver cambiato pasta, e senza aver preso nessuna base) registra temp. relativamente alte, ma che son state ritenute "normali" da Santech.
C'è poi omeganex, che ha comprato da guru, che ha cambiato la pasta e sta sugli 80° da quanto ho capito. Una decina di diff. di gradi (forse qualcosina in piu) rispetto agli utenti santech (che nn han cambiato la pasta però :p ). Io credo, da profano, che con una buona pasta si riuscirebbe a colmare il "gap" termico. Altrimenti non ci sarebbe una spiegazione logica :p
PS. Convinci edo a cambiar la pasta, e fatti dire quanto fa :D
PPS. Poichè io, perlomeno dal pto di vista pratico, son abb profano, aspetterò le vacanze estive, per tornare a casa mia e farmela applicare direttamente da un mio amico. Ci vorrà ancora un mesetto però (solo che io ho l M58 e non faccio testo, però giusto per vedere qnt "guadagno")
io la pasta l'ho già cambiata (me l'ha fatto santech), e ho come temp max 93-94 in heaven. c'è da dire che sono sempre senza condizionatore....
Vedendo le differenze tra i santech e i guru a parità di componti... forse è tutta una questione di software... perchè non provate il bios del guru fire 4th?? potrebbe essere migliore
Il logo a me piace
19dany87
09-07-2012, 13:14
boh io ho il P151EM mi sembra
io la pasta l'ho già cambiata (me l'ha fatto santech), e ho come temp max 93-94 in heaven. c'è da dire che sono sempre senza condizionatore....
solo che 13-14 gradi di differenza, il condizionatore da solo non li fa
potrebbe essere roba di bios?? :rolleyes:
potrebbe essere roba di bios??
credo di si, tempo fà si parlava di una versione del bios che fà andare la ventola al 100% con una combinazione di tasti e quindi tiene le temperature + basse
fai un bel test con heaven e altri programmi che vuoi, te li scrivi a parte.
poi effettui il cambio pasta ed effettui gli stessi test con gli stessi parametri, e poi ce li posti :)
E' assolutamente quello che farò :) oggi ordino la pasta, tra qualche giorno arriverà, poi posto tutti i risultati
credo di si, tempo fà si parlava di una versione del bios che fà andare la ventola al 100% con una combinazione di tasti e quindi tiene le temperature + basse
Edo l'ha già cambiato e non ha ottenuto risultati..quelli della santech parlano di 1-2 gradi massimo di differenza.
Stavo effettuando l'ordine...ma sul sito come pagamento mi da anche paypal con scritto a fianco "+€ 45,00"...che significa? Non era solo bonifico o contrassegno?
Altra cosa, per la spedizione tra "sda standard" e "ups standard" quale mi consigliate? C'è una differenza di 30 euro per ups...
spakkone
09-07-2012, 14:52
Stavo effettuando l'ordine...ma sul sito come pagamento mi da anche paypal con scritto a fianco "+€ 45,00"...che significa? Non era solo bonifico o contrassegno?
Altra cosa, per la spedizione tra "sda standard" e "ups standard" quale mi consigliate? C'è una differenza di 30 euro per ups...
Mi sembra già di averlo scritto prova a contattare il commerciale della santech per la questione dei pagamenti, per quando riguarda la spedizione io ho scelto ups sda dalle mie parti è un disastro.
Ragazzi vorrei capire come organizzare i supporti di memorizzazione avendo ssd msata 120gb + disco tradizionale 750gb.
Non ho trovato un thread specifico
Ho scelto bonifico perché 45 euro da pagare per paypal erano troppi ed SDA perché ho controllato, ho una filiale nella mia città a pochi passi da dove abito, ed è più comodo nel caso io debba andarlo a ritirare di persona
Ordine effettuato, domani faccio il bonifico, dopodiché si aspetta ;)
Omeganex9999
09-07-2012, 17:29
omega, dovresti usare heaven benchmark e poi dirci dopo quanti minuti che temperature fai! io arrivo a 93gradi come picco massimo durante il BENCHMARK con heaven benchmark, prova a vedere anche tu con haeven quanto fai!
Le avrò pubblicate 100 volte le mie temperature! :D
Ora lo rifaccio, metto Heaven Benchmark con tutti i dettagli al massimo e lo faccio girare.
EDIT:
Fatto. Niente overclock, nessun rialzamento del posteriore, nessuna ventola o chicchessia. Notebook posizionato sulla scrivania (con nulla dietro per far passare aria). La prima volta che l'ho fatto girare (il tempo non lo so, ho fatto partire e ho selezionato subito il Benchmark) ho registrato un picco di 80°. L'ho fatto quasi subito girare nuovamente e sono arrivato a 82°. Lo rifaccio adesso alzando la base, per curiosità.
Con posteriore rialzato 78°. Sono le stesse temperature che faccio più o meno in game, anche se questo benchmark stressa senza dubbio di più. Probabilmente se facessi un'ora di bench le temperature salirebbero. ;)
Vedendo le differenze tra i santech e i guru a parità di componti... forse è tutta una questione di software... perchè non provate il bios del guru fire 4th?? potrebbe essere migliore
Il logo a me piace
gliel'ho già data l'info del bios di notebookguru (che è una versione molto vecchia, risale a marzo).
sinceramente dovremmo avere un'altrapersona che prenda da notebookguru, una persona non può far testo!
Le avrò pubblicate 100 volte le mie temperature! :D
Ora lo rifaccio, metto Heaven Benchmark con tutti i dettagli al massimo e lo faccio girare.
EDIT:
Fatto. Niente overclock, nessun rialzamento del posteriore, nessuna ventola o chicchessia. Notebook posizionato sulla scrivania (con nulla dietro per far passare aria). La prima volta che l'ho fatto girare (il tempo non lo so, ho fatto partire e ho selezionato subito il Benchmark) ho registrato un picco di 80°. L'ho fatto quasi subito girare nuovamente e sono arrivato a 82°. Lo rifaccio adesso alzando la base, per curiosità.
Con posteriore rialzato 78°. Sono le stesse temperature che faccio più o meno in game, anche se questo benchmark stressa senza dubbio di più. Probabilmente se facessi un'ora di bench le temperature salirebbero. ;)cioè è assurdo Omega, o hai il computer di nicchia con componenti in oro :D oppure non mi so spiegare il perché. hai temp più basse di gente con M58....... cioè impossibile!!! :mbe: :mbe: :mbe:
domanda cretina, su hwinfo64 guardi GPU Thermal Diode?
Omeganex9999
09-07-2012, 20:04
cioè è assurdo Omega, o hai il computer di nicchia con componenti in oro :D oppure non mi so spiegare il perché. hai temp più basse di gente con M58....... cioè impossibile!!! :mbe: :mbe: :mbe:
domanda cretina, su hwinfo64 guardi GPU Thermal Diode?
Boh, non so dirti neppure io da cosa dipenda, anche perché le prestazioni nei giochi non sono limitate. Non è sicuramente un errore mio, tutti i programmi mi danno le stesse temperature. Che si tratti di Speedfan, di MSI AB, di GPUZ (in furmark) che di hwinfo64. Sarei quasi curioso di fare una misurazione della temperatura in uscita dal posteriore, però dovrei procurarmi l'attrezzatura.
Per i cittadini extracomunitari non si applica l'iva... avrei voluto usufruirne pero purtroppo la romania è in ue e ho dovuto pagare l'iva, tu non dovresti pagarla invece... :muro:
Oggi ho parlato con loro e mi l'anno fatto pagare l'iva, perche io sono residente a Milano:ciapet:
Se facevo spedire in Ucraina, non pagavo l'iva, ma rimanevo senza garanzia (in ogni caso si puo attivare quella internazionale).
Oggi ho fatto il bonifico di 1540€ e buona notte..
Ho preso M58 con ati senza hdd, perche mettero SSD samsung 830 (http://www.eprice.it/ssd-SAMSUNG/d-3652143) e questo (http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-WESTERN%20DIGITAL/d-4161183) per i dati..
Cavallaudo
09-07-2012, 20:21
solo che 13-14 gradi di differenza, il condizionatore da solo non li fa
potrebbe essere roba di bios?? :rolleyes:
Beh, non è che la temperatura ambientale vada aggiunta o sommata a quella della gpu sotto sforzo...
Aria piu fresca, raffredda di piu quando circola nel sistema di raffreddamento della gpu, aria piu calda di meno... quindi una differenza di chesso 6-7 gradi di temperatura ambientale potrebbe portare a una differenza di piu di 6-7 gradi di temperatura media della gpu...
Beh, non è che la temperatura ambientale vada aggiunta o sommata a quella della gpu sotto sforzo...
Aria piu fresca, raffredda di piu quando circola nel sistema di raffreddamento della gpu, aria piu calda di meno... quindi una differenza di chesso 6-7 gradi di temperatura ambientale potrebbe portare a una differenza di piu di 6-7 gradi di temperatura media della gpu...
Io gioco con aria condizionata e raggiungo comunque 94 gradi in heaven, e 102 gradi a ghost recon ( se non alzo posteriormente il pc )
Quello che mi viene in mente è:
-è un problema di pasta termica ( cosa che verificherò entro la settimana )
-i clevo della santech hanno i sensori termici posizionati diversamente..anche se mi sembra un po' strana la cosa; i dissipatori, anche se presi dalla santech, sono gli stessi no? come pure le disposizioni dei componenti all'interno del case..
Io gioco con aria condizionata e raggiungo comunque 94 gradi in heaven, e 102 gradi a ghost recon ( se non alzo posteriormente il pc )
Quello che mi viene in mente è:
-è un problema di pasta termica ( cosa che verificherò entro la settimana )
-i clevo della santech hanno i sensori termici posizionati diversamente..anche se mi sembra un po' strana la cosa; i dissipatori, anche se presi dalla santech, sono gli stessi no? come pure le disposizioni dei componenti all'interno del case..
karlus fai una cosa molto "tattica". glielo dissi già 2 settimane fa alla Santech che c'era un utente con lo stesso notebook e stessa VGA che aveva temperature decisamente più basse, gli diedi la versione del bios di omega per capire se era quello ma portava solo svantaggi.
prova a chiamarli tu in base al problema di temperature che tu stai registrando e fai nota che c'è un utente che ha temp basse avendo comprato il pc da un'altra parte, e vediamo cosa ti dicono
karlus fai una cosa molto "tattica". glielo dissi già 2 settimane fa alla Santech che c'era un utente con lo stesso notebook e stessa VGA che aveva temperature decisamente più basse, gli diedi la versione del bios di omega per capire se era quello ma portava solo svantaggi.
prova a chiamarli tu in base al problema di temperature che tu stai registrando e fai nota che c'è un utente che ha temp basse avendo comprato il pc da un'altra parte, e vediamo cosa ti dicono
Gli ho già fatto presente che un utente aveva temperature più basse e mi hanno risposto " chi è questo fantomatico utente ?"
Omega mi ha detto che non l'hanno trattato molto bene..quindi non saprei cosa fare.
Forse sarebbe utile spulciare i vari forum e trovare delle recensioni dove anche possessori stranieri dei clevo hanno temperature così basse, per poi linkargliele in una mail.
Io spero sia la pasta termica..sarebbe la soluzione più indolore.
Magari quando te l'hanno riapplicata l'hanno messa male..bho!
Cavallaudo
09-07-2012, 21:11
Mah, io alla fin fine me ne starei tranquillo...
Sollevarlo, eventualmente ripiano con la ventola... e poi bona li, se per la santech le temperature rilevate sono "accettabili" sono accettabili, se e quando scoppia la gpu o la scheda madre, ce li cambiano in garanzia :D
19dany87
09-07-2012, 21:16
Gli ho già fatto presente che un utente aveva temperature più basse e mi hanno risposto " chi è questo fantomatico utente ?"
Omega mi ha detto che non l'hanno trattato molto bene..quindi non saprei cosa fare.
Forse sarebbe utile spulciare i vari forum e trovare delle recensioni dove anche possessori stranieri dei clevo hanno temperature così basse, per poi linkargliele in una mail.
Io spero sia la pasta termica..sarebbe la soluzione più indolore.
Magari quando te l'hanno riapplicata l'hanno messa male..bho!
Un paio di pagg. fa c'era un link su note..review dove si parlava di temperature... puoi mandare quello ;)
Mah, io alla fin fine me ne starei tranquillo...
Sollevarlo, eventualmente ripiano con la ventola... e poi bona li, se per la santech le temperature rilevate sono "accettabili" sono accettabili, se e quando scoppia la gpu o la scheda madre, ce li cambiano in garanzia :D
Ed anche questo è vero.
Lo status del mio ordine è cambiato finalmente in IN LAVORAZIONE :yeah: :yeah:
:asd:
Beato te,il mio è ancora fermo con pagamento accettato.
I componenti dovevano essere tutti disponibili :mbe:
Comunque le temperature cambiano tantissimo da gioco a gioco... io ad esempio faccio 84° di max dopo un'ora di Blacklight Retribution, 94° con Alan Wake, 90° con Heaven, 72° con Fifa12, 80° con Skyrim... penso dipenda da quanto viene caricata la gpu... queste temp sono registrate con i piedini in gel, ma io, a differenza di altri, non ho notato cali evidenti rispetto al note sulla scrivania...
Loool omega è diventato una star per le temperature...
Comunque fidatevi, chiedete permesso (io comunque odio sta cosa dei sigilli) a santech di cambiare pasta termica da voi, anche sparandogli temperature inventate, può solo giovarne il portatile, anche se guadagnate solo 2\3 gradi, sono comunque 2\3 gradi guadagnati, e avete così facendo più margine di oc, o più longevità, o un sistema che comunque sia, è più fresco, poi magari c'è chi guadagnerà 10 gradi, io non ce la farei a rimanere con il dubbio... Se avessi la pasta termica in casa, lo farei all'istante e successivamente chiederei a santech il permesso, tanto ho visto che lo danno senza problemi.
Beato te,il mio è ancora fermo con pagamento accettato.
I componenti dovevano essere tutti disponibili :mbe:
Mah... ho fatto l'ordine il 28 maggio, penso che siano carichi di lavoro e questo genera mancanti.
Pazienta... l'attesa sarà ben ripagata :asd:
Sono indeciso se prendere una base raffreddante oppure no. Mi ispira questa:
notepal u3 della coolermaster, qualcuno di voi ce l'ha?
Secondo voi fa molto rumore?
Omeganex9999
09-07-2012, 22:27
Gli ho già fatto presente che un utente aveva temperature più basse e mi hanno risposto " chi è questo fantomatico utente ?"
Omega mi ha detto che non l'hanno trattato molto bene..quindi non saprei cosa fare.
Forse sarebbe utile spulciare i vari forum e trovare delle recensioni dove anche possessori stranieri dei clevo hanno temperature così basse, per poi linkargliele in una mail.
Io spero sia la pasta termica..sarebbe la soluzione più indolore.
Magari quando te l'hanno riapplicata l'hanno messa male..bho!
Beh, appunto, questa cosa del "fantomatico utente" mi ha fatto girare già le scatole. Alla Santech mi danno del bugiardo, però le mie temperature le ho pubblicate prima di sapere le vostre, quindi non è che sono bisognoso di attenzioni e ho visto quelle altrui per dichiarare inferiori le mie, anzi, inizialmente mi preoccupavo perché in giro avevo letto di temperature perfino più basse, di gente che stava sui 70° e temevo che le mie fossero troppo alte. Poi ho scoperto che erano possessori di Alienware e mi sono tranquillizzato (:D ), però se guardate il link che ho messo ieri ritroverete che i Sager/Clevo (quindi i modelli che abbiamo tutti) hanno temperature più basse di quelle che vi ritrovate voi... passate quel link alla Santech! ;)
EDIT: Leggendo in giro per la rete però noto che ci sono diverse "tendenze" di temperature. Trovo gente con temperature simili alle mie, altri con temperature perfino migliori, altri con temperature come le vostre. A quanto pare non tutti i modelli dalla fabbrica escono identici e alcuni dettagli come la pressione del dissipatore e la breve distanza tra la ventola e i dissipatori potrebbero alzare la temperature di diversi gradi. Pare ci siano diversi modi per migliorare la situazione, però se Santech non vi permette di aprire siete comunque limitati.
Sono indeciso se prendere una base raffreddante oppure no. Mi ispira questa:
notepal u3 della coolermaster, qualcuno di voi ce l'ha?
Secondo voi fa molto rumore?
questa è buona... puoi spostare le ventole
Guardando i vecchi post ho visto che se oggi era in lavorazione domani potrebbero già consegnare :D
SPEREMO BEN!
edit: ancora in lavorazione stamattina o_O
Guardando i vecchi post ho visto che se oggi era in lavorazione domani potrebbero già consegnare :D
SPEREMO BEN!
daje! cosi nei prossimi giorni anche tu sarai qui a scrivere temperature e fps in game :D
è uscita la nuova versione di HWINFO64, ver.4
edit: leccatevi i baffi:
Added fan speed monitoring on Clevo W860, W870, W880, P150, P170, P180. nella Download pre-release: v4.01, Build 1690 link: http://www.hwinfo.com/beta/hw64_401_1690.zip
con i driver 12.6 della VGA 7970m ( http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#1 ) dicevate di avere guadagnato un po di fps, mi spiegate come devo installarli?
edit2: qui ( http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion126ReleaseNotes.aspx ) dice chiaramente che:
The following notebooks are not compatible with this release: Switchable Graphics enabled notebooks
graveyard
10-07-2012, 10:28
Sono indeciso se prendere una base raffreddante oppure no. Mi ispira questa:
notepal u3 della coolermaster, qualcuno di voi ce l'ha?
Secondo voi fa molto rumore?
ciao personalmente mi trovo molto bene con il notepal u3 :)
lo sto utilizzando con un acer 8730g con display da 18.4" ed sempre bello fresco.
per quanto riguarda il rumore beh tengo le ventole sempre a massimo regime e non reca nessun fastidio!
(aspettando santech m58)
graveyard
10-07-2012, 10:32
Colgo l'occasione per informarvi che la diatriba dopo il furto del portatile avvenuto il 22.06; sta per concludersi nel migliore dei modi: Infatti ho chiamato la Santech ieri e mi hanno detto che sicuramente per mercoledì riceverò il nuovo portatile.
Questo giro sarò molto più accorto.. controllerò per bene i sigilli.. e firmerò con riserva.
posso solo spendere altre parole di lode per questa società.
daje! cosi nei prossimi giorni anche tu sarai qui a scrivere temperature e fps in game :D
è uscita la nuova versione di HWINFO64, ver.4
edit: leccatevi i baffi:
Added fan speed monitoring on Clevo W860, W870, W880, P150, P170, P180. nella Download pre-release: v4.01, Build 1690 link: http://www.hwinfo.com/beta/hw64_401_1690.zip
con i driver 12.6 della VGA 7970m ( http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#1 ) dicevate di avere guadagnato un po di fps, mi spiegate come devo installarli?
edit2: qui ( http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion126ReleaseNotes.aspx ) dice chiaramente che:
The following notebooks are not compatible with this release: Switchable Graphics enabled notebooks
Cioè teoricamente io potrei installare quei driver ma voi no?
Strana sta cosa...
Poi comunque i 12.7 dovrebbe portare molte migliorie... Non tanto i 12.6...
Irrequieto
10-07-2012, 10:37
Ciao a tutti, vorrei sapere la qualità dei pannelli dei santech, soprattutto qual'è il valore del livello del nero (mi auguro sotto 1.0) mi interessano i modelli X76 e N77, montano lo stesso identico pannello?
Ciao a tutti, vorrei sapere la qualità dei pannelli dei santech, soprattutto qual'è il valore del livello del nero (mi auguro sotto 1.0) mi interessano i modelli X76 e N77, montano lo stesso identico pannello?
pannelli lcd intendi ? ovviamente non sono marchiati santech ma puoi trovare
chi mei -> buono
AUO -> ottimo
Ciao a tutti,
volevo ordinare un crucial m4 da 256Gb per l'M58 ordinato una decina di giorni fa ma non ancora in lavorazione :muro:
Ho trovato i modelli CT256M4SSD2 e CT256M4SSD1
Sembrano identici tranne lo spessore 9.5 mm e 7mm
Quale dei due dovrei ordinare?
Grazie in anticipo.....
The following notebooks are not compatible with this release: Switchable Graphics enabled notebooks
Non saprei..io ho fatto come mi ha consigliato omega, ovvero ho scelto l'installazione personalizzata, e poi ho installato solo driver video e ccc, lasciando perdere le altre opzioni.
Dicevo di aver guadagnato fps perchè il primo giorno, coi driver vecchi, facevo 68 fps..poi ho iniziato a farne 61 62 ( sempre coi vecchi ) e dopo aver installato questi driver sono tornato ai 68..ma il mio pc è strano, magari cambia a seconda dei giorni :D
Non saprei..io ho fatto come mi ha consigliato omega, ovvero ho scelto l'installazione personalizzata, e poi ho installato solo driver video e ccc, lasciando perdere le altre opzioni.
Dicevo di aver guadagnato fps perchè il primo giorno, coi driver vecchi, facevo 68 fps..poi ho iniziato a farne 61 62 ( sempre coi vecchi ) e dopo aver installato questi driver sono tornato ai 68..ma il mio pc è strano, magari cambia a seconda dei giorni :D
vabbe ho capito aspetto gli 12.7 :D
vabbe ho capito aspetto gli 12.7 :D
La cosa migliore forse sarebbe aspettare gli OEM, che dovrebbe darceli la santech.
Colgo l'occasione per informarvi che la diatriba dopo il furto del portatile avvenuto il 22.06; sta per concludersi nel migliore dei modi: Infatti ho chiamato la Santech ieri e mi hanno detto che sicuramente per mercoledì riceverò il nuovo portatile.
Questo giro sarò molto più accorto.. controllerò per bene i sigilli.. e firmerò con riserva.
posso solo spendere altre parole di lode per questa società.
Addirittura!! :eek:
Ora non so come sia andata la vicenza,ma mi pare di capire che hai accettato il pacco nonostante i sigilli non ci fossero o erano stato manomessi e quindi avresti sbagliato tu.
Se ti rimandano un intero portatile sono davvero da ammirare :fagiano:
La cosa migliore forse sarebbe aspettare gli OEM, che dovrebbe darceli la santech.
non i WHQL? che sarebbero gli OEM
Addirittura!! :eek:
Ora non so come sia andata la vicenza,ma mi pare di capire che hai accettato il pacco nonostante i sigilli non ci fossero o erano stato manomessi e quindi avresti sbagliato tu.
Se ti rimandano un intero portatile sono davvero da ammirare :fagiano:
I sigilli nel suo pacco sembravano integri..o meglio, si vedeva una "sdoppiatura" sotto..ma ho contattato la santech e mi hanno detto che quella sdoppiatura dei sigilli è normale, sono loro che riaprono e ricontrollano il pacco..infatti c'era pure nel mio.
L'unica sua mancanza è stata forse di non accorgersi del peso minore..però dentro c'era un pacco di carta, che forse aveva mascherato il peso.
non i WHQL? che sarebbero gli OEM
i 12.6 sono già whql.. gli OEM forse sono quelli rilasciati direttamente dal produttore..però non vorrei dire cavolate, non lo so bene neanche io.
sappiate che non avremo mai da amd dei driver completi ibridi - intel - ati, dovremo aspettare sempre clevo che li compila ...
quindi i catalyst c'è sempre da installarli sopra i vecchi , ad oggi non so voi , ma io ancora non sono riuscito a installare separatamente gli intel dagli ati..(tipo prima gli intel poi i catalyst)
poi se qualcuno è riuscito , gentilmente posti la sequenza
e comunque bel pastrocchio l'interazione delle due gpu ..
arrivato ora il barebone senza scheda video ( ho già una quadro 4000m ) e la cpu ( 3720qm )...
il problema è che il negozio tedesco non ha messo le heat pipe per la scheda video .
solitamente le schede video mxm hganno gli stessi fori esatto , che siano ati o nvidia ?
altra domanda , nella parte di plastica rimovibile sopra gpu e cpu , la banda metallica anti calore è presente solo dal lato gpu ? ( fixed , si , trovato , dalla parte della cpu non c'è la banda metallica ma c'è un gommino per trattenere il dissipatore - heat pipes , mentre dal lato GPU c'è la banda metallica e basta )
sappiate che non avremo mai da amd dei driver completi ibridi - intel - ati, dovremo aspettare sempre clevo che li compila ...
quindi i catalyst c'è sempre da installarli sopra i vecchi , ad oggi non so voi , ma io ancora non sono riuscito a installare separatamente gli intel dagli ati..(tipo prima gli intel poi i catalyst)
poi se qualcuno è riuscito , gentilmente posti la sequenza
e comunque bel pastrocchio l'interazione delle due gpu ..
guarda, io dal DVD di santech ho SOLO installato la cartella AMD (e non prima intel poi amd come qualcuno dice), e mi riconosce benissimo entrambe le schede.
forse hai ragione che ci sarà bisogno ogni volta di unire i driver intel più quelli amd... chissà! anche se penso che installare solo i nuovi catalyst non comprometta i driver della intel precedentemente installati.
arrivato ora il barebone senza scheda video ( ho già una quadro 4000m ) e la cpu ( 3720qm )...
il problema è che il negozio tedesco non ha messo le heat pipe per la scheda video .
solitamente le schede video mxm hganno gli stessi fori esatto , che siano ati o nvidia ?
altra domanda , nella parte di plastica rimovibile sopra gpu e cpu , la banda metallica anti calore è presente solo dal lato cpu ?
posso chiederti quanto hai speso in totale con tutti i pezzi?
guarda, io dal DVD di santech ho SOLO installato la cartella AMD (e non prima intel poi amd come qualcuno dice), e mi riconosce benissimo entrambe le schede.
forse hai ragione che ci sarà bisogno ogni volta di unire i driver intel più quelli amd... chissà! anche se penso che installare solo i nuovi catalyst non comprometta i driver della intel precedentemente installati.
posso chiederti quanto hai speso in totale con tutti i pezzi?
ti mando ora un pvt.
Irrequieto
10-07-2012, 13:00
pannelli lcd intendi ? ovviamente non sono marchiati santech ma puoi trovare
chi mei -> buono
AUO -> ottimo
Grazie della risposta, sai mica dove posso trovare i valori (soprattutto del balck level) per questi due pannelli?
19dany87
10-07-2012, 13:01
sappiate che non avremo mai da amd dei driver completi ibridi - intel - ati, dovremo aspettare sempre clevo che li compila ...
quindi i catalyst c'è sempre da installarli sopra i vecchi , ad oggi non so voi , ma io ancora non sono riuscito a installare separatamente gli intel dagli ati..(tipo prima gli intel poi i catalyst)
poi se qualcuno è riuscito , gentilmente posti la sequenza
e comunque bel pastrocchio l'interazione delle due gpu ..
io li ho installati separatamente qnd ho formattato. non vedo cosa ci sia di strano (forse non ho capito io cosa intendi) :rolleyes:
scusate, mi è venuto un piccolo dubbio. Parlando di N77, dopo che mi arriva avevo intenzione di montarci un SSD samsung 830. Ho visto dov'è lo sportellino per inserirlo, ma questo c'è in ogni caso, oppure bisogna scegliere nell'ordine un ssd msata per averlo?
In poche parole, il vano in cui mettere gli SSD Sata-III c'è sempre qualsiasi configurazione si prende?
Spero di essermi fatto capire...mi sta venendo questo dubbio solo ora, ed ho già fatto l'ordine :doh:
La cosa è piuttosto urgente quindi...
Grazie della risposta, sai mica dove posso trovare i valori (soprattutto del balck level) per questi due pannelli?
devi cercare recensioni con queste sigle
Chi Mei N173HGE-L11 (CMO1720)
AUO B173HW01 V.4 ( wled in teoria - versione opaca - matte - 72% )
AUO B173HW01 V.5 ( rgbled in teoria - versione specchiata - glossy - 90% )
esempio
chi mei
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html
ci sarebbe anche l'LG LGD02C5 , 120hz , usato soprattuto sugli asus g75 e sugli alienware.
scusate, mi è venuto un piccolo dubbio. Parlando di N77, dopo che mi arriva avevo intenzione di montarci un SSD samsung 830. Ho visto dov'è lo sportellino per inserirlo, ma questo c'è in ogni caso, oppure bisogna scegliere nell'ordine un ssd msata per averlo?
In poche parole, il vano in cui mettere gli SSD Sata-III c'è sempre qualsiasi configurazione si prende?
Spero di essermi fatto capire...mi sta venendo questo dubbio solo ora, ed ho già fatto l'ordine :doh:
Nell'n77 c'è un solo vano sata 3, e quello c'è sempre..
Poi avresti potuto anche ordinare uno slot aggiuntivo..in pratica al posto del lettore dvd avresti potuto avere un altro slot sata 2
Nell'n77 c'è un solo vano sata 3, e quello c'è sempre..
Poi avresti potuto anche ordinare uno slot aggiuntivo..in pratica al posto del lettore dvd avresti potuto avere un altro slot sata 2
ok, quindi posso stare tranquillo? Il vano dovrebbe essere affianco a quello del lettore ottico. L'importante è che non rischio che mi arriva il pc e l'ssd non posso montarlo :sofico:
mi potete consigliare un masterizzatore dvd per il portatile , dato che essendo un barebone non è compreso ?
oppure mi potete dire il modello che montano i vostri clevo ?
grazie
io li ho installati separatamente qnd ho formattato. non vedo cosa ci sia di strano (forse non ho capito io cosa intendi) :rolleyes:
scusa dany, ti ricordi la sequenza di installazione dei driver da situazone pulita??
quali hai messo su?
io ho provato prima con gl intel poi con gli amd , ma questi ultimi non li prendeva , ossia riconosceva la scheda ma mi dava problemi il dirver
19dany87
10-07-2012, 13:46
scusa dany, ti ricordi la sequenza di installazione dei driver da situazone pulita??
quali hai messo su?
io ho provato prima con gl intel posi con gli amd , ma questi ultimi non li prendeva , ossia riconosceva la scheda ma mi dava problemi il dirver
certo. prima intel, poi amd. me le riconosce entrambe (ps. non ho ancora messo i driver nuovi, aspetto una release ufficiale)
mi potete consigliare un masterizzatore dvd per il portatile , dato che essendo un barebone non è compreso ?
oppure mi potete dire il modello che montano i vostri clevo ?
grazie
http://www.notebookbarebone.de/lng/en/konponenten/optical-drives/
Una domanda sai dove trovare quel pannello ottimo?
Che tu sappia è difficile montarlo?
edit: trovato facilmente sulla baia, qualcuno ha qualche guida su come fare?
certo. prima intel, poi amd. me le riconosce entrambe (ps. non ho ancora messo i driver nuovi, aspetto una release ufficiale)
mha' infatti io ho provato in sequenza e separatamente con gli ultimi usciti prima intel poi amd , ma è andata male ...(non va la amd)
la cosa strana è che installati gli amd a parte dopo gli intel danno problemi , invece installati come aggiornamento vanno ok (al momento ho su i 12.6 )
è certo che il pannello lcd è connesso con la intel 4000 , e fa da bridge e lavora nell'uso normale, mentre la amd si attiva su richiesta del tool catalyst attraverso la intel
http://www.notebookbarebone.de/lng/en/konponenten/optical-drives/
Una domanda sai dove trovare quel pannello ottimo?
Che tu sappia è difficile montarlo?
edit: trovato facilmente sulla baia, qualcuno ha qualche guida su come fare?
occhio che il 70% di quelli sulla baia sono comaptibili...non il modello esatto..chiedi prima al venditore che sia proprio l'auo
occhio che il 70% di quelli sulla baia sono comaptibili...non il modello esatto..chiedi prima al venditore che sia proprio l'auo
Questo dici che è una fregatura? NEW AUO 17.3” LED Full HD Panel B173HW01 or equiv LEFT
87€...
Se è trovo una guida lo prendo al volo...
Questo dici che è una fregatura? NEW AUO 17.3” LED Full HD Panel B173HW01 or equiv LEFT
87€...
Se è trovo una guida lo prendo al volo...
al 99% è un compatibile. non il modello che cerchi te, contatta il venditore e fatti confermare il modello preciso
Non posso provare ad installare i driver, perche non ho ancora m58 (spero che mi arriva entro il venerdi), ma io di solito, dopo disinstallazione dei vechi driver riavvio il pc, pulisco il registro (mi trovo bene con TuneUp) e solo dopo installo nuovi (il tasto destro, come l'amministratore)..
Mai avuto problemi seguendo questi passi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.