PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39

matteoumb
21-07-2013, 18:49
Perché vi complicate la vita per un bios? Chiedete a santech e vi inviano l'ultima versione disponibile
ciao non mi complico nulla non ho preso il clevo da santech e comunque non é un banale problema di flash del bios magari ho giá l'ultimo bios il problema é legato al bios ma non riguarda l'aggiornamento

karlus
21-07-2013, 19:46
ciao non mi complico nulla non ho preso il clevo da santech e comunque non é un banale problema di flash del bios magari ho giá l'ultimo bios il problema é legato al bios ma non riguarda l'aggiornamento

Bè allora ti chiedo scusa, pensavo che avessi preso un santech e avessi montato un bios strano.
Assicurati di avere montato un bios ufficiale Clevo..se è così il problema non è nel bios

matteoumb
21-07-2013, 19:58
Bè allora ti chiedo scusa, pensavo che avessi preso un santech e avessi montato un bios strano.
Assicurati di avere montato un bios ufficiale Clevo..se è così il problema non è nel bios
ma va ma di che ti scusi!
guarda se mi aiuti mi dai una grossa mano il bios e l'ecfirmware li ho presi da qui:http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/

il problema te lo descrivo stavo giocando e avevo a schermo temperatura e uso dei core della gpu 66 gradi 60% di uso della scheda all'improvviso mi ha dato un segnale acustico di errore e le ventole son partite al massimo lampeggiavano l'icona del numlok dei numeri a destra della tastiera e del bloc maiuscolo il pc dopo 20 secondi si é spento da solo senza bsod o schermate di errore da allora non so cosa diavolo abbia!pensavo d un'errore bios o del ec firmware ho flashato entrambi e nulla da fare continua a fare la stessa cosa hai qualche idea?

loop585
21-07-2013, 20:15
ma va ma di che ti scusi!
guarda se mi aiuti mi dai una grossa mano il bios e l'ecfirmware li ho presi da qui:http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/

il problema te lo descrivo stavo giocando e avevo a schermo temperatura e uso dei core della gpu 66 gradi 60% di uso della scheda all'improvviso mi ha dato un segnale acustico di errore e le ventole son partite al massimo lampeggiavano l'icona del numlok dei numeri a destra della tastiera e del bloc maiuscolo il pc dopo 20 secondi si é spento da solo senza bsod o schermate di errore da allora non so cosa diavolo abbia!pensavo d un'errore bios o del ec firmware ho flashato entrambi e nulla da fare continua a fare la stessa cosa hai qualche idea?

se sei sicuro che hai flashato bene,allora il problema e il ripastaggio ,o ne hai messo troppa ed e sbordata fuori e certi tipi di pasta ti fa corto.

matteoumb
21-07-2013, 20:21
se sei sicuro che hai flashato bene,allora il problema e il ripastaggio ,o ne hai messo troppa ed e sbordata fuori e certi tipi di pasta ti fa corto.
prima di tutto ti ringrazio molto per il tuo aiuto
posso ripastare ho usato il metodo del chicco di riso la pasta che uso comunque é un arctic m4x non contiene agenti in argento o che comunque danneggiano le parti metalliche cosí c'é scritto nella confezione quindi non credo sia questo il caso i flash sono sempre andati a buon fine ma non so se esiste un modo per controllare!scusa ma le ventole su questo clevo da cosa vengono gestite bios od ec firmware?

karlus
21-07-2013, 21:02
ma va ma di che ti scusi!
guarda se mi aiuti mi dai una grossa mano il bios e l'ecfirmware li ho presi da qui:http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/

il problema te lo descrivo stavo giocando e avevo a schermo temperatura e uso dei core della gpu 66 gradi 60% di uso della scheda all'improvviso mi ha dato un segnale acustico di errore e le ventole son partite al massimo lampeggiavano l'icona del numlok dei numeri a destra della tastiera e del bloc maiuscolo il pc dopo 20 secondi si é spento da solo senza bsod o schermate di errore da allora non so cosa diavolo abbia!pensavo d un'errore bios o del ec firmware ho flashato entrambi e nulla da fare continua a fare la stessa cosa hai qualche idea?

In quel momento hai notato un aumento repentino della temperatura della scheda?
Io ti consiglio di fare tanti test per capire cosa possa essere..se ad esempio lo fai solo mentre sei in game può essere la scheda video..
E' andata al massimo anche la ventola del processore o solo quella della gpu?
Se la temperatura rimane 66 gradi non credo possa essere un errore di pasta..almenochè non ci sia un malfunzionamento del sensore o qualcosa del genere..per curiosità dove l'hai acquistato? E' un peccato che tu non l'abbia preso da santech perchè altrimenti dovevi solo aspettare il corriere e tutti i test li facevano loro invece di stressarti tu.

Cavallaudo
21-07-2013, 22:22
Magari semplicemente ti sie rotta la gpu...

Certo dopo che hai flashato un altro bios non so se santech ti consideri ancora coperto da garanzia, credo di no...

loop585
21-07-2013, 22:36
prima di tutto ti ringrazio molto per il tuo aiuto
posso ripastare ho usato il metodo del chicco di riso la pasta che uso comunque é un arctic m4x non contiene agenti in argento o che comunque danneggiano le parti metalliche cosí c'é scritto nella confezione quindi non credo sia questo il caso i flash sono sempre andati a buon fine ma non so se esiste un modo per controllare!scusa ma le ventole su questo clevo da cosa vengono gestite bios od ec firmware?

le ventole sono gestite da ec,secondo me avrai messo il bios di uno e l'ec dell'altro (marca)

matteoumb
22-07-2013, 09:00
In quel momento hai notato un aumento repentino della temperatura della scheda?
Io ti consiglio di fare tanti test per capire cosa possa essere..se ad esempio lo fai solo mentre sei in game può essere la scheda video..
E' andata al massimo anche la ventola del processore o solo quella della gpu?
Se la temperatura rimane 66 gradi non credo possa essere un errore di pasta..almenochè non ci sia un malfunzionamento del sensore o qualcosa del genere..per curiosità dove l'hai acquistato? E' un peccato che tu non l'abbia preso da santech perchè altrimenti dovevi solo aspettare il corriere e tutti i test li facevano loro invece di stressarti tu.

preso da hawkforce.de a novembre su santech non era ordinabile in quel momento!
lo fa quando uso la gpu e poi attacca entrambe le ventole anche cpu

Cavallaudo non é quello il problema

L'ecfirmware lo preso dai stessi repo del bios ovvero questo:http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/

EDIT:allora ragazzi ho messo sotto stress con everest tutto tranne la scheda video nessun problema ho fatto girare il test per 20 minuti il problema non é ne il bios ne il firmware ec é la scheda video la cosa strana é questa le temperature non centrano nulla é come se avesse un problema con il voltaggio quando é sotto stress o parzialmente o al massimo ad un certo momento é come se ricevesse un picco di corrente questo picco é talmente rapido che non ha come effetto un'innalzamento improvviso dei gradi ovviamente questo picco viene visto dal bios e fa partire le ventole al massimo!Proveró a flashare l'amd con un bios downvolt se non basterá apriró il portafoglio.Grazie a tutti dell'aiuto!Se avete altri consigli da darmi non esitate!

loop585
22-07-2013, 12:11
preso da hawkforce.de a novembre su santech non era ordinabile in quel momento!
lo fa quando uso la gpu e poi attacca entrambe le ventole anche cpu

Cavallaudo non é quello il problema

L'ecfirmware lo preso dai stessi repo del bios ovvero questo:http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P370EM/

EDIT:allora ragazzi ho messo sotto stress con everest tutto tranne la scheda video nessun problema ho fatto girare il test per 20 minuti il problema non é ne il bios ne il firmware ec é la scheda video la cosa strana é questa le temperature non centrano nulla é come se avesse un problema con il voltaggio quando é sotto stress o parzialmente o al massimo ad un certo momento é come se ricevesse un picco di corrente questo picco é talmente rapido che non ha come effetto un'innalzamento improvviso dei gradi ovviamente questo picco viene visto dal bios e fa partire le ventole al massimo!Proveró a flashare l'amd con un bios downvolt se non basterá apriró il portafoglio.Grazie a tutti dell'aiuto!Se avete altri consigli da darmi non esitate!

siamo andati a tentativi:D abiti in una zona di sbalzi di tensione?magari e un problema di alimentatore che non riesce a dare la giusta potenza(molto probabile)

matteoumb
22-07-2013, 12:13
siamo andati a tentativi:D abiti in una zona di sbalzi di tensione?magari e un problema di alimentatore che non riesce a dare la giusta potenza(molto probabile)

eh!direi di si nella mia zona la corrente é saltata qualche buona volta mentro ero al pc molte volte ha scintillato il carica batteria quando inserito in presa potrebbe essere

Alberto230269
22-07-2013, 15:33
ragazzi, tra una settimana finalmente procedo con l'acquisto.
Andrei sull'm68 con 4800 e 780.
A breve sapete se ci saranno aggiornamenti? Mi dispiacerebbe prendere il notebook e tra un mesetto vedere che è uscita una nuova scheda video o un nuovo processore (comunque per via di cuda andrei sulla nvidia)
up :)
un'altra cosa: visto che lo prenderei per fare rendering pesantucci (in alcuni periodi lo lascerei acceso giorno e notte, non è che si incedia? :)
Non vorrei fare modifiche strane e neanche togliere il coperchio posteriore.
Per diversi motivi preferirei andare su un sistema portatile anziché andare su un seppur più potente desktop.

Nicola1008
22-07-2013, 16:06
up :)
un'altra cosa: visto che lo prenderei per fare rendering pesantucci (in alcuni periodi lo lascerei acceso giorno e notte, non è che si incedia? :)
Non vorrei fare modifiche strane e neanche togliere il coperchio posteriore.
Per diversi motivi preferirei andare su un sistema portatile anziché andare su un seppur più potente desktop.

NO, non si incendia, non preoccuparti. Io ho un Santech N77 (15 pollici rispetto ai 17 di quello che vuoi prendere tu) e anche mentre gioco (quindi come carico di lavoro è veramente alto) le temperature sono sempre inferiori ai 90° che potrebbe sembrare tanto lo stesso ma essendo un portatile e giocando specialmente a Battlefield 3 con tutto settato a ultra le temperature sono buone. Calcola che il tuo è un 17" e quindi l'aria circola leggermente meglio. Se proprio poi vedi che non ti soddisfa ti consiglio una base di raffreddamento (che ormai costano pochissimo) che ti abbassa ulteriormente (seppur non di molto) le temperature

loop585
22-07-2013, 16:10
eh!direi di si nella mia zona la corrente é saltata qualche buona volta mentro ero al pc molte volte ha scintillato il carica batteria quando inserito in presa potrebbe essere

no che fa le scintille e normale "diciamo"perche magari ci sono i contatti dentro la presa un po allentati,dovresti provare o con un altro ali o provare a cambiare presa anche se mi sembra difiicile che sia la presa....
ma per caso senti fischiare dall'alimentatore?

matteoumb
22-07-2013, 16:49
no che fa le scintille e normale "diciamo"perche magari ci sono i contatti dentro la presa un po allentati,dovresti provare o con un altro ali o provare a cambiare presa anche se mi sembra difiicile che sia la presa....
ma per caso senti fischiare dall'alimentatore?

si un piccolo sibilo perché?
prevalentemente quando é spento perché da acceso é dura distinguerlo comunque guarda che mi fa sempre lo stesso scherzo anche se stacco la batteria o viceversa stacco l'alimentatore

simonx
23-07-2013, 09:20
Una piccola info...
Ma a voi dopo quanti giorni dall'ordine è arrivato ?

matteoumb
23-07-2013, 12:27
Allora ragazzi il mio problema é molto simile a questo:http://www.youtube.com/watch?v=_K96eNSyFkA

l'unica differenza sta nel fatto che a me lo fa quando uso la scheda video gaming o applicazioni che ne richiedono l'uso nel rispondere al video un ragazzo afferma di aver avuto lo stesso problema indicando come causa il sensore della temperatura della scheda video anche se a me la temperatura la segna

Kino87
23-07-2013, 17:02
Ho appena mandato un email al commerciale Santech, se va tutto bene entro il fine settimana ordino un N87 con 4700mq, 8970 e 16gb di ram (2x8gb), privo di disco ottico (e con l'adattatore per hd da 2,5" al suo posto) e forse con una cover posteriore di ricambio (devo ancora decidere, dipende da quanto se la fanno pagare, non ho voglia di spendere più di 20€ per un pezzo di plastica da modificare).
Non pensavo di spendere tutti questi soldi dietro il portatile, avevo preventivato circa 1200€, ma stica.. ho dato 4 esami in un mese lavorando contemporaneamente, lo considererò un piccolo premio per me stesso. :D

Cavallaudo
24-07-2013, 00:28
segnalo un fix amatoriale per enduro in dx9... sembra funzionare, poi lo provo... in pratica ecco cosa modifica:
"It changes previously hidden driver settings that allow certain bottlenecks to be alleviated from the IGP<->DGPU process."

Download (http://goo.gl/po5mP)
Info (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/720574-rel-amd-enduro-performance-fix-directx-9-games-applications-7700-7800-7900-8500-8600-8700-8800-8900m-gpus.html)

p.s.: occhio alle temperature che chiaramente saranno più alte ;)

Nessuno lo ha provato? :mc:

cellino92
24-07-2013, 09:46
Ho appena mandato un email al commerciale Santech, se va tutto bene entro il fine settimana ordino un N87 con 4700mq, 8970 e 16gb di ram (2x8gb), privo di disco ottico (e con l'adattatore per hd da 2,5" al suo posto) e forse con una cover posteriore di ricambio (devo ancora decidere, dipende da quanto se la fanno pagare, non ho voglia di spendere più di 20€ per un pezzo di plastica da modificare).
Non pensavo di spendere tutti questi soldi dietro il portatile, avevo preventivato circa 1200€, ma stica.. ho dato 4 esami in un mese lavorando contemporaneamente, lo considererò un piccolo premio per me stesso. :D
con 1200 forse in foto :) ho ordinato la cover posteriore e me la spediscono gratuitamente, quindi almeno 30 euro risparmiati.

Manuel007
24-07-2013, 11:26
Quanto ti hanno preso per la cover?

cellino92
24-07-2013, 11:29
Quanto ti hanno preso per la cover?

nulla, me la mandano senza sborsare 1 centesimo :D

Manuel007
24-07-2013, 11:48
Ah, grazie buono a sapersi.

Luigi Lauro
24-07-2013, 14:23
Sto per acquistare un Santech G37 top di gamma (4930mx, 32GB, 2x 780M, 2x Intel 520 480GB + mSATA 256GB, etc...)

Consigli / suggerimenti / alternative sono benvenuti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584767

Kino87
24-07-2013, 14:48
con 1200 forse in foto :) ho ordinato la cover posteriore e me la spediscono gratuitamente, quindi almeno 30 euro risparmiati.

Ovviamente non contavo di prendere un n87 per quella cifra ;) ma pare che sia difficile trovare pc con il giusto equilibrio fra cpu, gpu e capacità di storage su fascie medie e alte e l'x85 è emblematico: un haswell quadcore fino anche ai modelli extreme e poi non si può montare niente al di sopra di una gtx750 con ddr3? A quel punto forse è preferibile un haswell con la nuova iris 5200, probabilmente ha prestazioni grafiche analoghe costando di meno e facendo durare la batteria di più.

loop585
25-07-2013, 12:30
nulla, me la mandano senza sborsare 1 centesimo :D

dove l'hai presa?da santech o dalla germania?

cellino92
25-07-2013, 12:57
dove l'hai presa?da santech o dalla germania?

germania! figurati la santech mi ha risposto pure male

Manuel007
25-07-2013, 16:09
germania! figurati la santech mi ha risposto pure male

a maledizione, pensavo che la avessi presa dalla santech.

cellino92
25-07-2013, 19:06
a maledizione, pensavo che la avessi presa dalla santech.

la santech mi ha detto che ne hanno poche e riservate ai suoi clienti

Manuel007
25-07-2013, 22:01
Ok grazie, proverò la prossima settimana a domandare quanto mi spennano.

cellino92
26-07-2013, 01:08
ecco la nuova base di raffreddamento, niente di che, ho solo messo un pò di ordine alle ventole e inclinato il piano della tastiera finalmente. Le prestazioni non sono cambiate. Con kombustor (furry) faccio 65 gradi di massima e con prime 95 faccio 88 di massima, mentre con cinema 4d in rendering 84 di massima (sempre sulla cpu) e quindi va alla stragrande.

Costruito con una lastra forata presa al brico senza neanche tagliarla, la si piega in modo da fare un tavolino, poi ho messo del nastro ai bordi per non tagliare (mi sono bucato le mani per piegarlo, punge da matti) e poi ho avvitato le ventole. Il sistema di alimentazione è un comunissimo alimentatore regolabile da 1,5 a 12v quindi me lo posso tenere a 7,5 o 9 con un rumore minore. Le ventole sono slip stream 1900 per il processore e 1350 per la gpu (la 1900 fa un casino che guai, maledizione...pensare che sulla 9600 gt ai tempi ne avevo 2 :D )

http://imageshack.us/scaled/thumb/692/kwpp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/kwpp.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/401/oaws.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/oaws.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/703/h7n5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/h7n5.jpg/)

Luigi Lauro
26-07-2013, 10:21
A breve saro' dei vostri!!!

Ho appena ordinato un G37 top di gamma.

Configurazione Finale scelta:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
Plextor M5M 256GB (mSATA)
2x Intel 520 Series 480GB in Raidd 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Bella bestiolina eh? :-)

gatto23
26-07-2013, 10:53
A breve saro' dei vostri!!!

Ho appena ordinato un G37 top di gamma.

Configurazione Finale scelta:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Plextor M5M 256GB in Raid 0 (mSATA)
2x Intel 520 Series 480GB in Raidd 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Bella bestiolina eh? :-)

Gratta e vinci fortunato? :)

Lost82
26-07-2013, 10:59
Come mai hai scelto la tastiera inglese? è da sempre un grande cruccio anche per me, dovendo scrivere in entrambe le lingue, però ho sempre pensato che si fa meno fatica a scrivere in eng su tastiera ita che in ita su tastiera eng, quindi ad esempio non ho mai potuto acquistare laptop all'estero (sigh)

loop585
26-07-2013, 12:42
alla faccia della crisi.ma che lavoro fai:D

Phoenix84
26-07-2013, 19:58
ecco la nuova base di raffreddamento, niente di che, ho solo messo un pò di ordine alle ventole e inclinato il piano della tastiera finalmente. Le prestazioni non sono cambiate. Con kombustor (furry) faccio 65 gradi di massima e con prime 95 faccio 88 di massima, mentre con cinema 4d in rendering 84 di massima (sempre sulla cpu) e quindi va alla stragrande.

Costruito con una lastra forata presa al brico senza neanche tagliarla, la si piega in modo da fare un tavolino, poi ho messo del nastro ai bordi per non tagliare (mi sono bucato le mani per piegarlo, punge da matti) e poi ho avvitato le ventole. Il sistema di alimentazione è un comunissimo alimentatore regolabile da 1,5 a 12v quindi me lo posso tenere a 7,5 o 9 con un rumore minore. Le ventole sono slip stream 1900 per il processore e 1350 per la gpu (la 1900 fa un casino che guai, maledizione...pensare che sulla 9600 gt ai tempi ne avevo 2 :D )

http://imageshack.us/scaled/thumb/692/kwpp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/kwpp.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/401/oaws.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/oaws.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/703/h7n5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/h7n5.jpg/)

Geniale usare una lastra forata, non ci avevo mai pensato! Quanti gradi hai guadagnato in temperature rispetto a prima?

Cavallaudo
26-07-2013, 20:18
COOLER MASTER NOTEPAL U2

http://i.imgur.com/BD8SKlH.jpg

http://i.imgur.com/WTYe1HD.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=TBZFLHUmROE

:read:

kalel92
27-07-2013, 10:34
Ehilà, avevo già posto questa domanda ma senza avere risposta.
Conoscete un programma in grado di monitorare le temperature del processore mentre si gioca e di mostrarle a schermo in tempo reale?

In pratica cerco un programma simile a msi afterburner, ma per la CPU. Ho già provato diverse volte a cercare su internet ma non ho trovato granché...


Thanks ;)

Phoenix84
27-07-2013, 12:07
COOLER MASTER NOTEPAL U2

http://i.imgur.com/BD8SKlH.jpg

http://i.imgur.com/WTYe1HD.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=TBZFLHUmROE

:read:

Il problema di questi notebook cooler è che le piccole ventole sono alimentate dalla presa usb, quindi sono a 5v! L'aria spostata non riuscirebbe a spostare un fazzoletto posto sopra le ventole:rolleyes: . Io prima di farmi da me la mia cooler base ero indirizzato verso il cooler master cm storm sf-19, 2 ventole da 140mm a 12 volt e design eccellente, solo che è larga quasi mezzo metro quindi poco trasportabile. Se si desidera una base trasportabile allora il notepal u2(per i notebook 15 pollici, per i 17 ci vuole la u3) va bene, ma non aspettarti grandi miglioramenti delle temperature, max 2-3 gradi se va bene!
Ecco invece la mia soluzione...:D ....(la trasportabilità non mi interessa dato che uso l'm58 come desktop replacement)

http://img441.imageshack.us/img441/1029/ilb7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/ilb7.jpg/)

ecco il link del sito produttore,....:D :D :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888

Per kalel92 prova Hwinfo è un ottimo programma e ci sono delle opzioni che ti permettono di visualizzare praticamente di tutto a schermo;)

Cavallaudo
27-07-2013, 12:22
Io non capisco eh!

Questa base funzia eccome e le ventole da 5v spostano i fazzoleti, io comunque la uso senza ventole, visto che basta un piano rialzato per abbassare diversi gradi... e se coi buchifunzia anche meglio, inoltr equando lo sposto giro la base e ce lo infilo dentro e non viene schiacciato lo schermo, mente prima mi venivano stampate le lettere della testiera sull\lcd...

Ma se lo usi come desktop replacement e non lo sposti mai ,non e piu intelligente togliere la cover, metterlo su un piano rialzato e bona li invece di una base che spara aria fortissimo???

kalel92
27-07-2013, 15:01
Non ci crederete, ma ho di nuovo il problema del throttling nei giochi che avevo un anno fa e che mi ha portato a mandare il notebook in assistenza. Il problema era sparito completamente a tal punto che la 680m per un anno non ha superato MAI i 78-80°.
Invece oggi riprendendo un paio di giochi mi sono accorto che va di nuovo oltre gli 80° e raggiunge (anche se raramente) i 90°. :muro:


Ma non finisce qui, perché ho effettuato anche un test sul processore con Intel Extreme Tuning utility...ebbene, con turbo boost attivo mi segnala una percentuale di throttling che varia dal 30 al 47% circa già dopo 3-4 secondi dall'inizio del test con temperature che salgono subito a 98° (quelle che ho in-game con il turbo boost).
Con il turbo boost disattivato il throttling entra dopo circa 40 secondi perché la temperatura sale più lentamente.

A questo punto mi chiedo, conviene che mando di nuovo il notebook in assistenza e gli dico di controllare tutto il sistema di dissipazione?
C'è anche il fatto che non pulisco il pc da quasi un anno, ma dubito possa cambiare qualcosa e inoltre questo problema lo avevo anche l'anno scorso quando aveva appena un mese di vita.

Non so più che pensare. :muro:

loop585
27-07-2013, 15:25
Non ci crederete, ma ho di nuovo il problema del throttling nei giochi che avevo un anno fa e che mi ha portato a mandare il notebook in assistenza. Il problema era sparito completamente a tal punto che la 680m per un anno non ha superato MAI i 78-80°.
Invece oggi riprendendo un paio di giochi mi sono accorto che va di nuovo oltre gli 80° e raggiunge (anche se raramente) i 90°. :muro:


Ma non finisce qui, perché ho effettuato anche un test sul processore con Intel Extreme Tuning utility...ebbene, con turbo boost attivo mi segnala una percentuale di throttling che varia dal 30 al 47% circa già dopo 3-4 secondi dall'inizio del test con temperature che salgono subito a 98° (quelle che ho in-game con il turbo boost).
Con il turbo boost disattivato il throttling entra dopo circa 40 secondi perché la temperatura sale più lentamente.

A questo punto mi chiedo, conviene che mando di nuovo il notebook in assistenza e gli dico di controllare tutto il sistema di dissipazione?
C'è anche il fatto che non pulisco il pc da quasi un anno, ma dubito possa cambiare qualcosa e inoltre questo problema lo avevo anche l'anno scorso quando aveva appena un mese di vita.

Non so più che pensare. :muro:


calcola anche che siamo in estate,e quindi "penso"che i 90 della 680 sia normale per la cpu non so,avevi ripastato?

kalel92
27-07-2013, 16:12
Il repasting lo ha effettuato Santech l'anno scorso solo sulla GPU, perché era quella che mi dava il throttling.
Io non ho mai rimessa, più per paura di bruciare la cpu o a gpu che per altro.
In ogni caso 90° non sono normali...la 680m non dovrebbe superare gli 80°, così come in teoria il throttling dovrebbe subentrare a temperature più alte (95-96° circa).

Comunque ho contattato Santech, gli ho chiesto l'autorizzazione ad aprire il vano posteriore per togliere la polvere. Se il problema persiste lo rimando in assistenza e se la vedono loro...però questa volta controllassero tutto il sistema di dissipazione e rimettessero bene la pasta sia su cpu che gpu.
Che poi ho letto che sugli N77 più recenti hanno cambiato sistema di dissipazione cambiando il foiling...il mio è uno dei primi, forse dovrei chiedergli di "aggiornare" al nuovo sistema di dissipazione?

loop585
27-07-2013, 19:05
Il repasting lo ha effettuato Santech l'anno scorso solo sulla GPU, perché era quella che mi dava il throttling.
Io non ho mai rimessa, più per paura di bruciare la cpu o a gpu che per altro.
In ogni caso 90° non sono normali...la 680m non dovrebbe superare gli 80°, così come in teoria il throttling dovrebbe subentrare a temperature più alte (95-96° circa).

Comunque ho contattato Santech, gli ho chiesto l'autorizzazione ad aprire il vano posteriore per togliere la polvere. Se il problema persiste lo rimando in assistenza e se la vedono loro...però questa volta controllassero tutto il sistema di dissipazione e rimettessero bene la pasta sia su cpu che gpu.
Che poi ho letto che sugli N77 più recenti hanno cambiato sistema di dissipazione cambiando il foiling...il mio è uno dei primi, forse dovrei chiedergli di "aggiornare" al nuovo sistema di dissipazione?


bisogna vedere che tipo di pasta ti mettono e come.e se lavoravano bene ti doveva ripastare tutti e due,e cmq non e una cosa complicata cambiarla,guarda se c'e polvere tra il dissi e la ventola e dove si crea piu polvere

Phoenix84
27-07-2013, 19:43
Io non capisco eh!

Questa base funzia eccome e le ventole da 5v spostano i fazzoleti, io comunque la uso senza ventole, visto che basta un piano rialzato per abbassare diversi gradi... e se coi buchifunzia anche meglio, inoltr equando lo sposto giro la base e ce lo infilo dentro e non viene schiacciato lo schermo, mente prima mi venivano stampate le lettere della testiera sull\lcd...

Ma se lo usi come desktop replacement e non lo sposti mai ,non e piu intelligente togliere la cover, metterlo su un piano rialzato e bona li invece di una base che spara aria fortissimo???

Forse non ci siamo capiti, inutile che ti scaldi:cool: , ripeto in più chiaramente:
se hai bisogno di una base trasportabile che ti abbassi la temp di 3-4 gradi, la tua è un ottima scelta, ma se come me hai una scheda video overclokkata che scalda come una maledetta e hai bisogno di abbattere le temperature di oltre 15 gradi allora c'è bisogno di una base potente! E poi ricorda che togliendo la cover posteriore del portatile non quadagni più di qualche grado, ed io essendo intelligente :read: l'ho già testato ancor prima che me lo consigliassi tu!:O

Phoenix84
27-07-2013, 19:50
Non ci crederete, ma ho di nuovo il problema del throttling nei giochi che avevo un anno fa e che mi ha portato a mandare il notebook in assistenza. Il problema era sparito completamente a tal punto che la 680m per un anno non ha superato MAI i 78-80°.
Invece oggi riprendendo un paio di giochi mi sono accorto che va di nuovo oltre gli 80° e raggiunge (anche se raramente) i 90°. :muro:


Ma non finisce qui, perché ho effettuato anche un test sul processore con Intel Extreme Tuning utility...ebbene, con turbo boost attivo mi segnala una percentuale di throttling che varia dal 30 al 47% circa già dopo 3-4 secondi dall'inizio del test con temperature che salgono subito a 98° (quelle che ho in-game con il turbo boost).
Con il turbo boost disattivato il throttling entra dopo circa 40 secondi perché la temperatura sale più lentamente.

Tranquillo, in estate è del tutto normale raggiungere con facilità i 90 gradi sia di cpu che di gpu, l'importante è che non vengano superati.
A questo punto mi chiedo, conviene che mando di nuovo il notebook in assistenza e gli dico di controllare tutto il sistema di dissipazione?
C'è anche il fatto che non pulisco il pc da quasi un anno, ma dubito possa cambiare qualcosa e inoltre questo problema lo avevo anche l'anno scorso quando aveva appena un mese di vita.

Non so più che pensare. :muro:

Tranquillo, in estate è del tutto normale raggiungere i 90 gradi sia di gpu che di cpu, l'importante è che non vengano superati.;)

Cavallaudo
27-07-2013, 19:53
Non mi scaldo, dai scusa se ho dato sta impressione...

Da quanto lessi su noteboock tech togliere la cover abbassa di tanto le temperature, non solo qualche grado... :mc:

Alberto230269
27-07-2013, 20:11
domanda: per i giochi sono meglio 2 8970 in crossfire o una 780m?
tutti i giochi sfruttano il crossfire? E le applicazioni 3d tipo maya e 3ds max?
grazie

kalel92
27-07-2013, 20:20
Tranquillo, in estate è del tutto normale raggiungere i 90 gradi sia di gpu che di cpu, l'importante è che non vengano superati.;)

Infatti, ma il problema in sè non sono tanto le temperature, quanto il throttling...significherebbe che d'estate non posso avviare giochi un minimo pesanti (per fare un esempio: the witcher 2 e tomb raider). In più le temperature alte sulla CPU con i giochi (99° di massima, mica poco) le ho praticamente tutto l'anno...l'unico modo per abbassarle è disattivare il turbo, ma così facendo rinuncio al boost fino a 3ghz

Non so, fino a poco tempo fa (e parlo di giugno-luglio) la 680m anche con il caldo non superava gli 80°, adesso raggiunge subito i 90° e va in throttling esattamente come un anno fa, come se non riuscisse a dissipare il calore...ho come la sensazione che il caldo c'entri fino ad un certo punto.

bisogna vedere che tipo di pasta ti mettono e come.e se lavoravano bene ti doveva ripastare tutti e due,e cmq non e una cosa complicata cambiarla,guarda se c'e polvere tra il dissi e la ventola e dove si crea piu polvere
Potrei anche cambiare io la pasta, ma se qualcosa va storto (ne metto poca o troppa e la cpu/gpu si brucia) sono fregato perché non rientra in garanzia :(

Manuel007
27-07-2013, 23:29
Kalel pure io comincio ad avere gli stessi problemi, mi sa che lo mando in assistenza una seconda volta e gli dico che voglio che mi sistemino questi problemi una volta per tutte, che cambino quello che devono cambiare, (gratis essendo in garanzia) ma dopo NON LO VOGLIO PIÙ VEDERE IN ASSISTENZA!!!

karlus
28-07-2013, 01:23
90 gradi sulla 680 non sono accettabili, perché appunto va in throttling.
Per assurdo sono più accettabili 100 gradi sulla 7970m perché non si hanno cali di prestazioni.
Nemmeno 100 gradi sul processore si possono accettare..
Consiglio di vedere tanti video su come si cambia la pasta, è un operazione molto accessibile da tutti (se santech autorizza)
Pasta usurata e sporco (occhio se avete gatti come nel mio caso, il PC si intasa di peli) possono facilmente rendere inefficiente la dissipazione.

Kino87
28-07-2013, 01:44
domanda: per i giochi sono meglio 2 8970 in crossfire o una 780m?
tutti i giochi sfruttano il crossfire? E le applicazioni 3d tipo maya e 3ds max?
grazie

Due 8970 in crossfire, una singola 8970 probabilmente va un 10-15% in meno di una 780m, avere due 8970 nel 90% dei casi vuol dire avere un incremento prestazionale di almeno 50% rispetto ad una singola 780m. L'unica notevole eccezione a questo discorso sono i giochi con uso pesante di physx (mal ottimizzato) come Batman: Arkham Asylum o Borderlands 2. In tal caso risulta necessario disattivare il Physx per giocare bene altrimenti il fattore limitante diventa la CPU e puoi avere quanta potenza ti pare dal versante schede video ma rimarrai sempre a 15fps in certi scenari.
Nota bene: non è che il Physx se fatto girare su una GPU non abbia impatto: borderlands 2 con physx al massimo giocato in full hd per rimanere sempre over 60fps ha bisogno di un crossfire di gtx670 desktop. E' solo che se fatto girare su CPU NON esiste cpu abbastanza potente per gestire la cosa decentemente (e te lo dico partendo dalla mia esperienza con un 2500k a 4,7ghz che bene o male credo sia più veloce di qualsiasi cosa montabile su un portatile).
I giochi sfruttano praticamente tutti il crossfire, se non da subito quantomeno a breve dopo l'uscita con l'aggiornamento dei driver. Qualcuno purtroppo soffre di un pò di stuttering ma è insito nella tecnologia. Mediamente, avendo un crossfire di 7850 sul desktop, posso dirmi soddisfatto e spero che lo sarò ancora di più con l'uscita dei driver specifici per le configurazioni crossfire previste per fine mese (ovvero fra 3 giorni)

Applicazioni 3d in finestra invece non dovrebbero sfruttarlo perché il crossfire (ma anche lo SLI penso) funziona solo su applicazioni fullscreen, ma sinceramente non vedo una singola 8970 o gtx780m andare in crisi per le viewport del max considerando che una vetusta nVidia 8600m GT reggeva bene modelli con più di 2 milioni di poligoni in viewport e che non sono riuscito in alcun modo a mettere in crisi le 7850 del mio desktop (che hanno prestazioni molto simili ad una 8970m appunto).

Phoenix84
28-07-2013, 13:25
Allora, ecco come ho studiato all'inizio dei lavori la posizione ideale delle ventole,magari a chi ha un m58 o un m68 potrebbe interessare;ho preso tutte le misure delle prese d'aria inferiori del portatile.......

http://img853.imageshack.us/img853/4427/7qzf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/7qzf.jpg/)

E basandomi su di un immagine della parte inferiore del portatile presa con una videocamera termica, ho capito quali erano le zone più calde che necessitavano di essere raffreddate(in alto a sinistra c'è la gpu, al centro la ram e a destra la cpu)......

http://img194.imageshack.us/img194/4683/9fbn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/9fbn.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 13:28
Ecco il test tanto atteso della mia cooler base.
Allora, premetto col dire che le temperature ambientali di questi giorni sono sulla soglia dei 35-37 gradi!!!:eek: :eek: Quindi calcolate una decina di gradi in meno in inverno quando ci saranno temperature più umane!

Come programma di misurazione ho utilizzato sia 3dmark vantage che far cry3
abbinato ad Afterburner e Hwinfo.
Allora, in idle la temp della gpu non scende sotto i 41-42 gradi,ma non mi importa granchè. Nei giochi di solito la cpu non viene sfruttata mai al 100% come la gpu(la cpu è sempre più fresca della scheda video), quindi mi sono concentrato maggiormente sulle temp della gpu.

Ho iniziato con una sessione di gioco di un ora a Far Cry3 tutto in ultra, turbo boost attivato, alimentazione alla rete, con il portatile con la cover chiusa e senza base.Dato il caldo torrido di questi giorni la temp della gpu raggiunge facilmente i 90 gradi che per una 7970m sono nella norma(in inverno max 75-80).Ed ho utilizzato questo risultato come base di partenza per rilevare il potere dissipante della cooler base.
Il risultato si ripete anche con 3dmark vantage segnando dai 88 ai 90 gradi a fine test.
ecco un immagine...


http://img827.imageshack.us/img827/9686/1hu3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/1hu3.jpg/)




http://img694.imageshack.us/img694/1212/pw2h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/pw2h.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 13:29
Poi ho posizionato il portatile sulla cooler base attivata alla max potenza, sempre con le stesse impostazioni e con la cover posteriore ancora chiusa.
Il risultato dopo un'altra sessione di gioco a FarCry3 di circa 2 ore si attesta sui 82-83 gradi per la gpu, anche dopo aver lanciato un test con 3dmark vantage la temp max della gpu va dagli 81 ai 83 gradi.(purtroppo un grande problema dei Santech\Clevo sono le prese d'aria troppo piccole che ostruiscono di molto il flusso d'aria:rolleyes: ,in questo gli Alienware sono migliori)
ecco un immagine dopo circa 2 ore di gioco tutto a ultra.....

http://img14.imageshack.us/img14/4854/wv1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/wv1w.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 13:34
Ed ecco il test finale, tanto aspettato!:eek: :eek: :eek:
Ho rimosso la cover posteriore dell'M58 e l'ho posizionato sul Typhoon alla max potenza.Dopo due ore di gioco a FarCry3 la temp si attesta sui 72-73 gradi!Sembra anche di aver aver guadagnato 2-3 fps in media,strano.

http://img855.imageshack.us/img855/7233/28e7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/28e7.jpg/)

Anche dopo una sessione di test di 3dMark vantage la temperatura della gpu non va oltre i 72,5 gradi, e segna inoltre un notevole miglioramento della temperatura interna del portatile segnando ben 74,6 gradi alla voce sensore PCH contro gli 89 gradi segnati senza base e con la cover posteriore chiusa.:)

Da notare le ultime 3 curve di temperatura ottenute con 3 sessioni di test con 3dMark vantage ripettivamente da sinistra a destra -portatile senza base e cover chiusa- -portatile con base e cover chiusa- -portatile con base e cover aperta-
Vedete come le curve si abbassano proggressivamente nei 3 test(il programma utilizzato in foto è GpuTemp) passando dai 90 gradi max ai 82 max ai 72,5 max.

http://img856.imageshack.us/img856/6827/id7w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/id7w.jpg/)

Che dire, obiettivo raggiunto e superato! Ben 18 gradi in meno!!:D :D

In inverno credo che le temperature potrebbero scendere attorno i 63-65 gradi a pieno regime!
Non immaginavo una tale efficienza ad essere sincero!:)
link dei lavori di costruzione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888

http://img821.imageshack.us/img821/1530/8t4i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/8t4i.jpg/)

karlus
28-07-2013, 14:44
Buono il fatto che ti si sia raffreddato anche l'intel pch..è uno dei componenti che resta più caldo e se devo essere sincero ignoro anche dove si trova :D

kalel92
28-07-2013, 15:11
90 gradi sulla 680 non sono accettabili, perché appunto va in throttling.
Per assurdo sono più accettabili 100 gradi sulla 7970m perché non si hanno cali di prestazioni.
Nemmeno 100 gradi sul processore si possono accettare..
Consiglio di vedere tanti video su come si cambia la pasta, è un operazione molto accessibile da tutti (se santech autorizza)
Pasta usurata e sporco (occhio se avete gatti come nel mio caso, il PC si intasa di peli) possono facilmente rendere inefficiente la dissipazione.

Appunto, il problema vero della 680m è che già superati gli 82-84° va in throttling (questa cosa si potrebbe impedire con un vbios moddato, ma il punto è che si invalida la garanzia e oltretutto non voglio rischiare). Per questo motivo quella temperatura non la deve raggiungere

Karlus, siccome non voglio rischiare neanche con la pasta termica, a questo punto penso proprio che gli rispedisco il portatile (tanto max 2 giorni e me lo ridanno, l'assistenza è velocissima, l'ho già testata l'anno scorso) e che sistemino una volta per tutte TUTTI i problemi di temperatura.

Già che ci sono, volevo chiederti un paio di cose:
1) Una cosa che un pò mi fa storcere il naso è: dato che si tratta "solo" di controllare il sistema di dissipazione e rimettere la pasta su cpu e gpu, io vorrei evitare di fornirgli la password di accesso all'account ed evitare che possano mettere le mani nelle mie cose, anche perché ho il desktop pieno di cartelle e file miei (ovviamente) e ci sarebbe il diritto alla privacy. Dici che è una cosa fattibile?
2) Avevo letto qui sul forum che gli N77 e M58 più recenti hanno un sistema di foiling diverso e più efficiente...dato che il mio è uno dei primi esemplari, conviene che chiedo a loro di cambiarlo?

Thanks ;)

Cavallaudo
28-07-2013, 15:26
Imh0po kaleb devi imparare a mettere la pasta, sono portatili spinti, la pasta non regge anni, e piu la scaldi e piu spingi meno regge, almeno una volta all'anno vanno rimpastati e non puoi stare a rimandarlo indietro ogni 12 mesi...

kalel92
28-07-2013, 15:28
Lo so hai perfettamente ragione, infatti il prima possibile farò pratica. Questa volta lo rimando indietro perché ho il sentore che il problema non derivi solo dalla pasta termica, ma ci sia qualcosa che non va nel sistema di dissipazione

Cavallaudo
28-07-2013, 15:45
Inoltre basta usare quelle che non conducono elettricita e anche se ne metti troppa non e un problema... :D

karlus
28-07-2013, 15:57
Appunto, il problema vero della 680m è che già superati gli 82-84° va in throttling (questa cosa si potrebbe impedire con un vbios moddato, ma il punto è che si invalida la garanzia e oltretutto non voglio rischiare). Per questo motivo quella temperatura non la deve raggiungere

Karlus, siccome non voglio rischiare neanche con la pasta termica, a questo punto penso proprio che gli rispedisco il portatile (tanto max 2 giorni e me lo ridanno, l'assistenza è velocissima, l'ho già testata l'anno scorso) e che sistemino una volta per tutte TUTTI i problemi di temperatura.

Già che ci sono, volevo chiederti un paio di cose:
1) Una cosa che un pò mi fa storcere il naso è: dato che si tratta "solo" di controllare il sistema di dissipazione e rimettere la pasta su cpu e gpu, io vorrei evitare di fornirgli la password di accesso all'account ed evitare che possano mettere le mani nelle mie cose, anche perché ho il desktop pieno di cartelle e file miei (ovviamente) e ci sarebbe il diritto alla privacy. Dici che è una cosa fattibile?
2) Avevo letto qui sul forum che gli N77 e M58 più recenti hanno un sistema di foiling diverso e più efficiente...dato che il mio è uno dei primi esemplari, conviene che chiedo a loro di cambiarlo?

Thanks ;)

Secondo me se glielo chiedi puoi addirittura smontare l'hard disk e spedirlo senza hard disk, non dovrebbe essere un problema
Comunque ti dico che nel mio caso una pulizia profonda ( ho smontato anche le ventole ) più ripastaggio ha fatto miracoli..santech dice che la pasta regge anche due anni ma mi sa che non è così, visto quello che costa un tubetto di pasta io penso di sostituirla anche ogni 6 mesi
(ovviamente il mio n77 sta ad alte temperature diverse ore al giorno ogni giorno, diverso è il caso per un utilizzo meno spinto del pc )

kalel92
28-07-2013, 16:12
Inoltre basta usare quelle che non conducono elettricita e anche se ne metti troppa non e un problema... :D

Aspè aspè aspè...cos'è sta storia? :D :eek:

Secondo me se glielo chiedi puoi addirittura smontare l'hard disk e spedirlo senza hard disk, non dovrebbe essere un problema
Comunque ti dico che nel mio caso una pulizia profonda ( ho smontato anche le ventole ) più ripastaggio ha fatto miracoli..santech dice che la pasta regge anche due anni ma mi sa che non è così, visto quello che costa un tubetto di pasta io penso di sostituirla anche ogni 6 mesi
(ovviamente il mio n77 sta ad alte temperature diverse ore al giorno ogni giorno, diverso è il caso per un utilizzo meno spinto del pc )
Non so...io non sapevo che esistessero paste termiche che non conducessero elettricità. Se non sono una mezza bufala potrei tentare..almeno non rischio di friggere qualcosa perché poi posso anche buttare il pc :doh:

Comunque, sul fatto del foiling invece conviene che chiedo oppure dici che non possono farlo?

Cavallaudo
28-07-2013, 16:23
Esistono e sono parecchie, anche tra le migliori... la gelid mi apre non conduca, la artic mx4 mi apre nemmeno e la noctua nt-h1 che uso io nemmeno.

kalel92
28-07-2013, 16:28
"The ARCTIC MX-4 is a metal-free and non-electrically conductive compound that eliminates the risks of short circuit and provides protection to your computer. Application is very easy as the consistency is just ideal for application on chips."


D'oh. E io che finora mi sono sempre preoccupato :muro: :muro:
A questo punto faccio una cosa, contatto santech e gli chiedo se posso metterla io la pasta e magari pulisco anche la polvere, o se vogliono vedere direttamente loro il pc in modo da controllare tutto il sistema di dissipazione.

Questa notizia mi ha sconvolto...io finora ho sempre saputo che tutte le paste termiche per forza di cose conducevano elettricità :|

Cavallaudo
28-07-2013, 16:29
No, solo quelle con argento o altri metalli dentro per aumentare la conduzione del calore... ma ce ne sono molte senza che non conducono la corrente.

Ed e cosi come minimo da anni e anni...

kalel92
28-07-2013, 16:33
Capisco, sarà che non ho mai avuto bisogno di cambiare la pasta termica in questi anni, neanche al pc desktop :/

Ma allora quando ho detto che avevo paura a metterla potevate dirmelo subito :sofico:
Nel caso in cui decidessi di farlo, tra quelle che hai citato tu qual è la migliore?

Cavallaudo
28-07-2013, 16:41
La gelid pare la migliore (non mi ricordo il modello esatto e stata postata piu volte qui) ma non l'ho trovata a un prezzo umano e ho preso la noctua e funzia bene... e la mx4 pure funzia bene a quanto pare.

karlus
28-07-2013, 17:15
Capisco, sarà che non ho mai avuto bisogno di cambiare la pasta termica in questi anni, neanche al pc desktop :/

Ma allora quando ho detto che avevo paura a metterla potevate dirmelo subito :sofico:
Nel caso in cui decidessi di farlo, tra quelle che hai citato tu qual è la migliore?

La gelid pare la migliore (non mi ricordo il modello esatto e stata postata piu volte qui) ma non l'ho trovata a un prezzo umano e ho preso la noctua e funzia bene... e la mx4 pure funzia bene a quanto pare.

Quoto.. la gelid GC extreme dicono tutti che sia ottima, anche se un amico ha provato a metterla e ha detto che è un po' difficoltosa da spalmare.
Io personalmente non la spalmo, uso il metodo "chicco di riso", e come pasta uso la MX-4
http://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl questo è un video che può esserti d'aiuto..

Sui nostri notebook ho constatato che è meglio leggermente abbondare che stare scarsi..forse puoi metterne un pochino in più rispetto al video.
Ti consiglio anche di smontare le ventole, praticamente sviti le vitine e sfili la ventola tirandola verso l'alto..
Se ti accingerai a fare queste operazioni, la cosa che ti consiglio di più ( se non hai la mano molto ferma come me ) è di procurarti un magnetizzatore per cacciaviti, è una semplice calamita che magnetizza la punta del cacciavite..io le prime volte ho bestemmiato non poco per viti che mi andavano a finire in mezzo al notebook :D

kalel92
28-07-2013, 17:29
ahah no tranquillo ho il cacciavite magnetico :D


Comunque vediamo, aspetto domani per vedere che mi risponde la Santech e se mi concede l'autorizzazione a mettere la pasta...nel caso la ordino domani su un sito che conosco (una delle due, o la noctua o la mx4) e procedo. Non credo ci vorrà più di un'oretta a fare tutto.
Grazie delle risposte, poi vi faccio sapere ;)

Cavallaudo
28-07-2013, 20:04
la noctua e molto facile da spalmare...

Luigi Lauro
28-07-2013, 20:06
alla faccia della crisi.ma che lavoro fai:D

Qui trovi la risposta, non mi ripeto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584767

Luigi Lauro
28-07-2013, 20:08
Come mai hai scelto la tastiera inglese? è da sempre un grande cruccio anche per me, dovendo scrivere in entrambe le lingue, però ho sempre pensato che si fa meno fatica a scrivere in eng su tastiera ita che in ita su tastiera eng, quindi ad esempio non ho mai potuto acquistare laptop all'estero (sigh)

Programmando, preferisco di gran lunga usare dead-key o simili per fare gli accenti, ma avere quadre, graffe, tilde, slash, etc... facili a portata di mano.

L`ideale a dire il vero sarebbe una bella tastiera 'international english' come quella sul mio retina macbook pro 15'', ma non si può avere tutto dalla vita, e fra ITA e ENG, ENG tutta la vita! :-)

Kino87
28-07-2013, 20:11
Quoto.. la gelid GC extreme dicono tutti che sia ottima, anche se un amico ha provato a metterla e ha detto che è un po' difficoltosa da spalmare.
Io personalmente non la spalmo, uso il metodo "chicco di riso", e come pasta uso la MX-4
http://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl questo è un video che può esserti d'aiuto..

Sui nostri notebook ho constatato che è meglio leggermente abbondare che stare scarsi..forse puoi metterne un pochino in più rispetto al video.
Ti consiglio anche di smontare le ventole, praticamente sviti le vitine e sfili la ventola tirandola verso l'alto..
Se ti accingerai a fare queste operazioni, la cosa che ti consiglio di più ( se non hai la mano molto ferma come me ) è di procurarti un magnetizzatore per cacciaviti, è una semplice calamita che magnetizza la punta del cacciavite..io le prime volte ho bestemmiato non poco per viti che mi andavano a finire in mezzo al notebook :D

per la MIA esperienza quando si ha il chip direttamente a contatto con il dissipatore (come in un portatile, dove non ci sono heatspreader ne sulla CPU ne sulla GPU) è meglio spalmare la pasta e non lasciare solo il chicco al centro, con l'heatspreader di mezzo il discorso invece è diverso.
Inoltre, sempre quando si ha direttamente il contatto del chip con il dissi pare (purtroppo non ho ancora avuto modo di sperimentare personalmente) che la miglior pasta che si possa applicare è la coollaboratory liquid ultra (beh, tecnicamente la migliore è la liquid pro, ma quella se va rimossa diventa un dramma visto che solidifica mentre la liquid ultra non si secca e risulta sempre facile da rimuovere).
L'unico problema di quella pasta (che poi non è una pasta ma una lega particolare di metalli) è che richiede una certa cura per essere applicata (essendo conduttiva e richiedendo uno strato molto sottile) e che si trova in 2 shop italiani in croce, il prezzo però non è nemmeno particolarmente elevato, il più delle volte inferiore alle spese di spedizione comunque :|

karlus
28-07-2013, 21:27
per la MIA esperienza quando si ha il chip direttamente a contatto con il dissipatore (come in un portatile, dove non ci sono heatspreader ne sulla CPU ne sulla GPU) è meglio spalmare la pasta e non lasciare solo il chicco al centro, con l'heatspreader di mezzo il discorso invece è diverso.
Inoltre, sempre quando si ha direttamente il contatto del chip con il dissi pare (purtroppo non ho ancora avuto modo di sperimentare personalmente) che la miglior pasta che si possa applicare è la coollaboratory liquid ultra (beh, tecnicamente la migliore è la liquid pro, ma quella se va rimossa diventa un dramma visto che solidifica mentre la liquid ultra non si secca e risulta sempre facile da rimuovere).
L'unico problema di quella pasta (che poi non è una pasta ma una lega particolare di metalli) è che richiede una certa cura per essere applicata (essendo conduttiva e richiedendo uno strato molto sottile) e che si trova in 2 shop italiani in croce, il prezzo però non è nemmeno particolarmente elevato, il più delle volte inferiore alle spese di spedizione comunque :|

Il fatto è che su questi pc ( almeno su n77 e m58 )la dissipazione non è proprio costruita a regola d'arte..su altri forum si era scoperto che applicando pressione sul dissipatore la temperatura diminuiva..facendo uno strato troppo sottile ho sempre avuto paura che il dissipatore non appoggiasse adeguatamente sulla cpu/gpu..
Una volta provai a fare uno strato e nemmeno troppo sottile ma le temperature non erano un granchè..invece con un bel "chiccone di riso" non ho mai avuto problemi.
Interessante questa liquid ultra, mi verrebbe voglia di provarla anche se, ripeto, non so se uno strato troppo sottile sia adeguato a questi notebook. (poi magari nei modelli nuovi hanno risolto , questo non lo so)

Kino87
29-07-2013, 10:07
G.le Sig. Margiotta,

grazie per l'acquisto, la modifica è stata recepita ed il totale (1.570,00 Euro IVA e trasporto inclusi) è stato notificato, provvederemo all'evasione quanto prima.



Distinti Saluti
SANTECH
Di solito quanto ci mettono da questo punto? Mandano una mail quando spediscono? Non per niente, ma l'ho fatto spedire a casa dei miei visto che io in casa non ci sono mai, vorrei potergli dare un'indicazione di massima per quando arriverà.

Nicola1008
29-07-2013, 11:01
ciao a tutti!
ho notato con hwinfo64, che la ventola della cpu non passa i 2900 rpm, e
in effetti il computer, anche a pieno carico (sto facendo dei render) è
molto silenzioso...non ci ho mai fatto caso, però in questi giorni di caldo
ho voluto dare un'occhio alle temperature e sotto stress la cpu arriva attorno ai
98°.
il notebook è rialzato con una base forata al centro (le ventole sono libere) e
non c'è traccia di polvere sulle feritoie (l'avevo pulito un paio di mesi fa).
La ventola della gpu invece, quando stresso la 680 sembra un reattore e le
temperature sono nella norma...
Se qualche anima pia può controllare la velocità della ventola della cpu, per
capire se è la mia da cambiare o se il problema sta da un'altra parte, grazie :)

se vuoi ho fatto una prova veloce a renderizzare un video e anche a me le ventole della CPU stanno al massimo a 2800 e qualcosa

cellino92
29-07-2013, 11:02
Geniale usare una lastra forata, non ci avevo mai pensato! Quanti gradi hai guadagnato in temperature rispetto a prima?

eccomi, ho potuto rispondere solo ora perchè ho avuto problemi tecnici (400 euro di telefono da buttare per un aggiornamento fallito, ed è l'unico terminale che non ho mai toccato o modificato nella mia vita :muro: )

come temperature ne giungevo da una soluzione molto "fredda": come sai ho forato il case sotto le ventole e in prossimità della cpu, e prima raffreddavo con semplici rialzi ai lati del computer e con una ventola sparata al massimo sotto, quindi senza griglie che rompessero le scatole. In generale comunque prendo massimo 5 gradi sulla cpu e sulla gpu non ti so dire di preciso, comunque pochi (2 o 3 se va bene, ma tanto la gpu è molto fresca non ha problemi). L'importante è che il flusso tocca anche ram e hdd soprattutto, perchè è molto caldo e non vorrei succedesse qualcosa. Il mio hdd sta sui 45 gradi circa, con la ventola riesco a scendere un pochino ma rimane sempre questa. Vorrei approfondire la questione temperatura hdd perchè la cover scalda molto e non mi sembra una soluzione valida quella stock.

La cover cpu/gpu mi è arrivata stamattina, come promesso senza pagare un centesimo :D

kalel92
29-07-2013, 11:06
La Santech mi ha risposto, secondo loro le temperature sono normali considerato il caldo (ma io ho il condizionatore in casa...) e che il pc non viene ripulito (dalla polvere) da un anno.

Oggi faccio pulizia e vediamo il risultato, potrebbe anche essere che dipende solo da quello, ma lo trovo difficile.
Nel caso, la Santech non mi ha risposto in merito alla pasta termica...voi dite che dato che ho l'autorizzazione a togliere il vano la posso cambiare senza dirgli niente?
Spero solo che un pò di alcool basti a togliere tutta la vecchia pasta termica...


Altra cosa, vi posto un paio di screenshot che ho mandato via email anche a loro, giusto per farvi capire la situazione:

Screen_1 (https://www.dropbox.com/s/q07x1hbaaexmt0n/Screen_01.jpg)
Screen_2 (https://www.dropbox.com/s/h3hadumdaybd50o/Screen_02.jpg)

Il primo è un test con Intel Extreme Tuning utility (notare che la percentuale di throttling compare già dopo 3 secondi dall'inizio del test)
Il secondo sono temperature dopo circa 20 minuti di The Witcher 2 (abbastanza pesante)

cellino92
29-07-2013, 11:10
La Santech mi ha risposto, secondo loro le temperature sono normali considerato il calo e che il pc non viene ripulito (dalla polvere) da un anno.

Oggi faccio pulizia e vediamo il risultato, potrebbe anche essere che dipende solo da quello, ma lo trovo difficile.
Nel caso, la Santech non mi ha risposto in merito alla pasta termica...voi dite che dato che ho l'autorizzazione a togliere il vano la posso cambiare senza dirgli niente?

Spero solo che un pò di alcool basti a togliere tutta la vecchia pasta termica...

secondo me ti rompono le balle :sofico:

cellino92
29-07-2013, 11:16
Ed ecco il test finale, tanto aspettato!:eek: :eek: :eek:
Ho rimosso la cover posteriore dell'M58 e l'ho posizionato sul Typhoon alla max potenza.Dopo due ore di gioco a FarCry3 la temp si attesta sui 72-73 gradi!Sembra anche di aver aver guadagnato 2-3 fps in media,strano.

http://img855.imageshack.us/img855/7233/28e7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/28e7.jpg/)

Anche dopo una sessione di test di 3dMark vantage la temperatura della gpu non va oltre i 72,5 gradi, e segna inoltre un notevole miglioramento della temperatura interna del portatile segnando ben 74,6 gradi alla voce sensore PCH contro gli 89 gradi segnati senza base e con la cover posteriore chiusa.:)

Da notare le ultime 3 curve di temperatura ottenute con 3 sessioni di test con 3dMark vantage ripettivamente da sinistra a destra -portatile senza base e cover chiusa- -portatile con base e cover chiusa- -portatile con base e cover aperta-
Vedete come le curve si abbassano proggressivamente nei 3 test(il programma utilizzato in foto è GpuTemp) passando dai 90 gradi max ai 82 max ai 72,5 max.

http://img856.imageshack.us/img856/6827/id7w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/id7w.jpg/)

Che dire, obiettivo raggiunto e superato! Ben 18 gradi in meno!!:D :D

In inverno credo che le temperature potrebbero scendere attorno i 63-65 gradi a pieno regime!
Non immaginavo una tale efficienza ad essere sincero!:)
link dei lavori di costruzione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580888

http://img821.imageshack.us/img821/1530/8t4i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/8t4i.jpg/)

ti rompo un attimo le balle, visto che hai fatto un capolavoro del genere puoi provare a fare i test con programmi più specifici? ad esempio prime95 almeno mezz'ora e kombustor furry almeno 20 minuti, perchè con i giochi la temperatura è troppo relativa. Se ti capita di farli penso che avrai idee più chiare delle prestazioni della base, facci sapere!

simonx
29-07-2013, 11:49
Di solito quanto ci mettono da questo punto? Mandano una mail quando spediscono? Non per niente, ma l'ho fatto spedire a casa dei miei visto che io in casa non ci sono mai, vorrei potergli dare un'indicazione di massima per quando arriverà.


Il mio circa 12 giorni da questo stato.

Ma nel mio caso han avuto dei ritardi con le consegne dei processori.

Per quanto riguarda la spedizione ti arrivano 2 mail.. Una in cui lo status è completato, e poi quella in cui il tutto è stato spedito, con il tracking del pacco

Kino87
29-07-2013, 11:57
Il mio circa 12 giorni da questo stato.

Ma nel mio caso han avuto dei ritardi con le consegne dei processori.

Per quanto riguarda la spedizione ti arrivano 2 mail.. Una in cui lo status è completato, e poi quella in cui il tutto è stato spedito, con il tracking del pacco

Grazie mille :) Vabbeh, tanto dal 2 mi cominciano le ferie, comunque devo aspettare che mi arrivi anche un SSD mSATA (che dubito seriamente potrà arrivare prima del 5-6) e per il 7-8 parto per un pò di vacanza e non ho intenzione di portarmi il computer dietro, quindi.. a questo punto se non riescono a farmelo avere entro l'inizio della prossima settimana possono prendersi tutto il tempo che vogliono

Nicola1008
29-07-2013, 11:57
ciao Nicola, grazie 1000 per la prova ;)
ok, appurato che le ventole funzionano, nel pomeriggio proverò ad aprirlo
per vedere se c'è qualcosa che non va.

Di niente, figurati... Fammi sapere se trovi qualcosa

Nicola1008
29-07-2013, 12:00
La Santech mi ha risposto, secondo loro le temperature sono normali considerato il caldo (ma io ho il condizionatore in casa...) e che il pc non viene ripulito (dalla polvere) da un anno.

Oggi faccio pulizia e vediamo il risultato, potrebbe anche essere che dipende solo da quello, ma lo trovo difficile.
Nel caso, la Santech non mi ha risposto in merito alla pasta termica...voi dite che dato che ho l'autorizzazione a togliere il vano la posso cambiare senza dirgli niente?
Spero solo che un pò di alcool basti a togliere tutta la vecchia pasta termica...


Altra cosa, vi posto un paio di screenshot che ho mandato via email anche a loro, giusto per farvi capire la situazione:

Screen_1 (https://www.dropbox.com/s/q07x1hbaaexmt0n/Screen_01.jpg)
Screen_2 (https://www.dropbox.com/s/h3hadumdaybd50o/Screen_02.jpg)

Il primo è un test con Intel Extreme Tuning utility (notare che la percentuale di throttling compare già dopo 3 secondi dall'inizio del test)
Il secondo sono temperature dopo circa 20 minuti di The Witcher 2 (abbastanza pesante)

ma così per curiosità, il programma intel extreme tuning utility si può testare con tutti i processori?? io ho un i7 3630QM da 2.40 GHz, posso usare anche io questo programma??

Nicola1008
29-07-2013, 12:01
le temperature della cpu sono simili alle mie, circa 98°. anch'io ho problemi di throttling.
L'unica differenza è che nel mio, il core 0 raramente passa i 90°, quindi circa 8° in meno
rispetto agli altri 3 core

anche le mie temperature (più o meno) sono simili

kalel92
29-07-2013, 12:07
secondo me ti rompono le balle :sofico:
Casomai sono io che rompo le balle a loro se questo problema non si risolve completamente :asd:

ma così per curiosità, il programma intel extreme tuning utility si può testare con tutti i processori?? io ho un i7 3630QM da 2.40 GHz, posso usare anche io questo programma??

Certo, una volta installato devi spuntare "cpu stress test" e poi "start testing" ;)
I risultati sono mostrati in basso a destra, in tempo reale

Guarda, ti posto anche il link (ultima versione, sia per Win7 che per Win8) :D
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3483&DwnldID=22835&keyword=%22%22extreme+tuning+utility%22%22&lang=ita

Nicola1008
29-07-2013, 12:25
Casomai sono io che rompo le balle a loro se questo problema non si risolve completamente :asd:



Certo, una volta installato devi spuntare "cpu stress test" e poi "start testing" ;)
I risultati sono mostrati in basso a destra, in tempo reale

Guarda, ti posto anche il link (ultima versione, sia per Win7 che per Win8) :D
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3483&DwnldID=22835&keyword=%22%22extreme+tuning+utility%22%22&lang=ita

Perfetto, allora dopo lo installo e al massimo vi faccio sapere

Nicola1008
29-07-2013, 13:13
Ho fatto il test con Intel Extreme Tuning Utility e dopo 5 minuti il risultato è questo:

Test CPU (https://skydrive.live.com/redir?resid=8801EE46CA0D8CA5!348&authkey=!AGRs6qlRSL1UQTQ)

Che mi dite quindi del risultato?? Devo ritenermi contento oppure no??

A qualcuno servono anche i test (sempre con lo stesso programma) di memoria e scheda video??

loop585
29-07-2013, 13:14
io come pasta uso artic silver 5,secondo me la migliore,pero e consigliato di spalmarla manualmente

simonx
29-07-2013, 13:38
Grazie mille :) Vabbeh, tanto dal 2 mi cominciano le ferie, comunque devo aspettare che mi arrivi anche un SSD mSATA (che dubito seriamente potrà arrivare prima del 5-6) e per il 7-8 parto per un pò di vacanza e non ho intenzione di portarmi il computer dietro, quindi.. a questo punto se non riescono a farmelo avere entro l'inizio della prossima settimana possono prendersi tutto il tempo che vogliono

:D :D :D Beh , magari han tutto disponibile e lo riescon a spedire subito...

Io lo sto ancora aspettando, ma ormai mi son abituato... Ora è in mano ad SDA...

karlus
29-07-2013, 13:57
Di solito quanto ci mettono da questo punto? Mandano una mail quando spediscono? Non per niente, ma l'ho fatto spedire a casa dei miei visto che io in casa non ci sono mai, vorrei potergli dare un'indicazione di massima per quando arriverà.

Solitamente dopo qualche giorno ti spediscono il tracking via mail

le temperature della cpu sono simili alle mie, circa 98°. anch'io ho problemi di throttling.
Ma che processore avete, quello più potente da 1000 euro? Oppure overcloccate? io sul mio 3720QM non credo di superare mai gli 85 gradi..solo una volta mi è capitato che si attivasse la velocità massima delle ventole, avevo superato i 95 gradi, ma questo perchè avevo la pasta vecchia di un anno e le ventole erano intasate da polvere e peli di gatto :D

Nicola1008
29-07-2013, 14:10
Ma che processore avete, quello più potente da 1000 euro? Oppure overcloccate? io sul mio 3720QM non credo di superare mai gli 85 gradi..solo una volta mi è capitato che si attivasse la velocità massima delle ventole, avevo superato i 95 gradi, ma questo perchè avevo la pasta vecchia di un anno e le ventole erano intasate da polvere e peli di gatto :D

magari avessi il processore da 1000€!! comunque io ho proprio quello base, un i7 3630QM da 2.40GHz

Intel-Inside
29-07-2013, 14:40
Ragazzi... leggendo le ultime pagine del thread, non si parla d'altro che temperature e stress test... se io volessi comprarmi un M68 e non avessi la benchè minima intenzione di aprirlo, cambiargli la pasta, moddarlo per abbassare i gradi, etc, etc... a cosa andrei incontro? ad una morte prematura dello stesso?
Possibile che così come l'hanno fatto non vada bene? :confused:

karlus
29-07-2013, 14:53
Ragazzi... leggendo le ultime pagine del thread, non si parla d'altro che temperature e stress test... se io volessi comprarmi un M68 e non avessi la benchè minima intenzione di aprirlo, cambiargli la pasta, moddarlo per abbassare i gradi, etc, etc... a cosa andrei incontro? ad una morte prematura dello stesso?
Possibile che così come l'hanno fatto non vada bene? :confused:

Negli ultimi post si sta parlando dei santech di vecchia generazione, N77 M58
Nei nuovi la dissipazione dovrebbe essere migliorata..spero !

Nicola1008
29-07-2013, 15:05
Ragazzi... leggendo le ultime pagine del thread, non si parla d'altro che temperature e stress test... se io volessi comprarmi un M68 e non avessi la benchè minima intenzione di aprirlo, cambiargli la pasta, moddarlo per abbassare i gradi, etc, etc... a cosa andrei incontro? ad una morte prematura dello stesso?
Possibile che così come l'hanno fatto non vada bene? :confused:

va benissimo come l'hanno fatto... Io ho un N77 e va benissimo come è stato fatto però se si può è sempre meglio abbassarle il più possibile le temperature

simonx
29-07-2013, 15:11
Ragazzi... leggendo le ultime pagine del thread, non si parla d'altro che temperature e stress test... se io volessi comprarmi un M68 e non avessi la benchè minima intenzione di aprirlo, cambiargli la pasta, moddarlo per abbassare i gradi, etc, etc... a cosa andrei incontro? ad una morte prematura dello stesso?
Possibile che così come l'hanno fatto non vada bene? :confused:

Appena arriva ti saprò dire :D

kalel92
29-07-2013, 17:55
Vi aggiorno sulla situazione.

Ho parlato con Santech via mail...risposte velocissime come sempre. Loro sono straconvinti che tutti i problemi di temperatura che ho dipendano solo dalla polvere e mi hanno detto di pulire bene le ventole e vicino ai dissipatori.
Le ventole effettivamente dopo un anno si son sporcate abbastanza, ma niente di eccessivo (ho visto di peggio), mentre nella zona dei dissipatori era tutto già pulito.

Adesso effettivamente, dopo aver usato aria compressa ed aspirapolvere mi sembra che le ventole girino più basse e la temperatura in uso normale della cpu è tornata nei margini dei 48-50-55.
Adesso resta da vedere sotto stress, e soprattutto resta da vedere come si comporta la 680m.

Incrociamo le dita.


EDIT: Niente da fare...le temperature si sono abbassate di 2-3° ma il throttling eprsiste poiché la 680m raggiunge ancora i 90°, solo che stavolta dopo più tempo. Contatto santech, chiedo se posso rimettere la pasta termica

Luigi Lauro
30-07-2013, 09:58
Qualche domanda da parte mia:

1) I BIOS della Santech sono gli ufficiali BIOS clevo con solo il logo cambiato o c'e' altro? Si possono installare tranquillamente i BIOS di PREMA e simili, come per gli altri clevo? Qualcuno ha esperienza con i firmware di PREMA e puo' confermare che va tutto bene anche per i santech?

2) Non ho ancora capito se sul G37/P370SM si puo' usare il secondo slot mSATA o meno. Da specifiche clevo il secondo slot c'e', ma ne santech ne altri produttori (sager, etc..) lo rendono disponibile, pare per problemi di stabilita'. Qualcuno ne sa qualcosa?

3) Si puo' cambiare la pasta ad un santech senza invalidare la garanzia?

4) E' da un po' che sono assente dal mondo OC/gaming, quali sono i migliori tool ad oggi per overclocking CPU intel e GPU nvidia, monitoraggio temperature, testing prestazioni, stress testing, etc...?

5) Santech in passato ha fatto politiche di upgrade delle GPU, vendendo sfuse le GPU mobile su slot MXM per upgradare portatili piu vecchi?

Grazie per l'aiuto

gatto23
30-07-2013, 10:52
Ma la 780m ha le stesse problematiche di temperatura della 680m? Io raggiungo i 89 gradi massimi con crysis 3 con l'm68 ma non mi pare si degradano le prestazioni

kalel92
30-07-2013, 10:59
Ma la 780m ha le stesse problematiche di temperatura della 680m? Io raggiungo i 89 gradi massimi con crysis 3 con l'm68 ma non mi pare si degradano le prestazioni

Infatti, non si degradano.
Il "problema" della 680m è che ha una limitazione odiosa nel vbios che fa andare il throttling quando si superano già gli 82-84°
Si potrebbe bypassare flashando un vbios moddato che elimina il throttling a quelle temperature facendolo entrare solo verso i 95°.

Io ancora lo faccio sia perché secondo me le temperature sono comunque anomale, sia perché non so se flashando quel vbios si invalida la garanzia...e nel caso l'operazione è irreversibile dato che i vbios ufficiali da flashare pare non si trovino

gatto23
30-07-2013, 11:11
Infatti, non si degradano.
Il "problema" della 680m è che ha una limitazione odiosa nel vbios che fa andare il throttling quando si superano già gli 82-84°
Si potrebbe bypassare flashando un vbios moddato che elimina il throttling a quelle temperature facendolo entrare solo verso i 95°.

Io ancora lo faccio sia perché secondo me le temperature sono comunque anomale, sia perché non so se flashando quel vbios si invalida la garanzia...e nel caso l'operazione è irreversibile dato che i vbios ufficiali da flashare pare non si trovino

Beh io credo che quei valori siano molto conservativi per una scheda grafica da notebook. Una nvidia può arrivare a 105 gradi (ma comunque è bene non avvicinarsi). Io avrei flashato il bios più normale ed in caso di problemi riflasherei quello conservativo in caso di assistenza anche perche in caso di rottura non credo sia cosi facile leggere il bios.

Ps: puoi sempre fare il backup del tuo no?

kalel92
30-07-2013, 11:15
Eh ma come ho scritto i vbios ufficiali non si trovano praticamente da nessuna parte, quindi nel caso una volta messo quello moddato si volesse tornare al precedente senza modifche sarebbe complicato...

Per quanto riguarda il vbios, leggerlo è facilissimo...basta andare nel pannello di controllo nvidia nel tab "informazioni sul sistema">"versione BIOS video", oppure scaricando gpu-z. Quindi in teoria se ne potrebbero accorgere, e poi si è fregati :(


PS: il backup del vbios? Non credo sia possibile...

loop585
30-07-2013, 11:40
chi a la base raffreddante cooler master u2 o u3 per il 17"funziona?raffredda?

Nicola1008
30-07-2013, 12:59
Eh ma come ho scritto i vbios ufficiali non si trovano praticamente da nessuna parte, quindi nel caso una volta messo quello moddato si volesse tornare al precedente senza modifche sarebbe complicato...

Per quanto riguarda il vbios, leggerlo è facilissimo...basta andare nel pannello di controllo nvidia nel tab "informazioni sul sistema">"versione BIOS video", oppure scaricando gpu-z. Quindi in teoria se ne potrebbero accorgere, e poi si è fregati :(


PS: il backup del vbios? Non credo sia possibile...

Come si fa a testare quando e se la GPU va in throttling??
Il throttling della CPU (ho fatto il test con Intel Extreme Tuning Utilities) dipende da cosa??

kalel92
30-07-2013, 13:06
Come si fa a testare quando e se la GPU va in throttling??
Il throttling della CPU (ho fatto il test con Intel Extreme Tuning Utilities) dipende da cosa??

Il throttling dipende dalla temperatura...semplicemente è un sistema di sicurezza, a temperature molto elevate per poter raffreddarsi la cpu/gpu inizia a saltare cicli di clock, diminuendo però così anche le prestazioni, ecco perché i giochi vanno a scatti.

Per vedere se la gpu va in throttling puoi usare msi afterburner che monitora le temp mentre giochi e le mostra a schermo. In ogni caso se c'è throttling te ne accorgi subito perché il gioco diventa ingiocabile (scusa il gioco di parole)

Luigi Lauro
30-07-2013, 13:08
PS: il backup del vbios? Non credo sia possibile...

Si puo' facilmente backuppare l'originale e ripristinare se la si manda in assistenz...

Quando mi arriva sicuramente provero' un BIOS con tutto sbloccato per andare di overvolt e OCarle alla grande ;-)

kalel92
30-07-2013, 13:39
Si puo' facilmente backuppare l'originale e ripristinare se la si manda in assistenz...

Quando mi arriva sicuramente provero' un BIOS con tutto sbloccato per andare di overvolt e OCarle alla grande ;-)

Interessante, come si effettua?

Luigi Lauro
30-07-2013, 13:55
Interessante, come si effettua?

http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24299

Ma cercando con google 'backup nvidia bios' ne trovi quanti ne vuoi di tutorial simili...

kalel92
30-07-2013, 14:18
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24299

Ma cercando con google 'backup nvidia bios' ne trovi quanti ne vuoi di tutorial simili...

in pratica per il backup basta gpu-z...thanks ;)

Chissà, in un futuro prossimo...

Manuel007
30-07-2013, 23:27
Ciao, stavo leggendo su internet che l' heat sink GPU del clevo p150sm/Santech n87 è compatibile con i Clevo p150em/Santech n77 e fa guadagnare 7/8° domani provo a sentire la santech cosa mi dice a riguardo di questo nuovo dissipatore, perché non è possibile che ogni 6 mesi devo rompere le balle perché la GPU scalda...questa volta voglio risolvere il problema una volta per sempre. Non voglio più dover mandare il computer in assistenza per problemi di temperature anomale. Come se non bastasse adesso si mette anche il processore, 99° in full, dopo cala le frequenze.

karlus
30-07-2013, 23:44
Ciao, stavo leggendo su internet che l' heat sink GPU del clevo p150sm/Santech n87 è compatibile con i Clevo p150em/Santech n77 e fa guadagnare 7/8° domani provo a sentire la santech cosa mi dice a riguardo di questo nuovo dissipatore, perché non è possibile che ogni 6 mesi devo rompere le balle perché la GPU scalda...questa volta voglio risolvere il problema una volta per sempre. Non voglio più dover mandare il computer in assistenza per problemi di temperature anomale. Come se non bastasse adesso si mette anche il processore, 99° in full, dopo cala le frequenze.

Interessante.. fa sapere !

Luigi Lauro
31-07-2013, 07:36
Qualche domanda da parte mia:

1) I BIOS della Santech sono gli ufficiali BIOS clevo con solo il logo cambiato o c'e' altro? Si possono installare tranquillamente i BIOS di PREMA e simili, come per gli altri clevo? Qualcuno ha esperienza con i firmware di PREMA e puo' confermare che va tutto bene anche per i santech?

2) Non ho ancora capito se sul G37/P370SM si puo' usare il secondo slot mSATA o meno. Da specifiche clevo il secondo slot c'e', ma ne santech ne altri produttori (sager, etc..) lo rendono disponibile, pare per problemi di stabilita'. Qualcuno ne sa qualcosa?

3) Si puo' cambiare la pasta ad un santech senza invalidare la garanzia?

4) E' da un po' che sono assente dal mondo OC/gaming, quali sono i migliori tool ad oggi per overclocking CPU intel e GPU nvidia, monitoraggio temperature, testing prestazioni, stress testing, etc...?

5) Santech in passato ha fatto politiche di upgrade delle GPU, vendendo sfuse le GPU mobile su slot MXM per upgradare portatili piu vecchi?

Grazie per l'aiuto

Mi rispondo da solo, dopo aver sentito Santech direttamente :-)

1) I BIOS santech sono dei semplicissimi BIOS clevo con solo il logo cambiato, quindi si puo' tranquillamente mettere BIOS prema e simili.

2) Il secondo slot mSATA su G37 e attivo e funzionante, e si puo' mettere in raid con l'altro slot mSATA o addirittura con gli slot SATA. Potenzialmente, volendo, si puo' fare anche un RAID 0/5 a CINQUE dischi (2 mSATA, 2 SATA, e un quinto disco al posto del lettore ottico), oppure qualunque combinazione (io faro' 2 RAID0 a due dischi l'uno)

3) Si può cambiare la pasta senza invalidare la garanzia, ma va fatto dopo aver avuto l'autorizzazione da Santech, che di solito danno dopo circa 1 anno (prima non ha senso pulire/ripastare, se santech ha fatto un lavoro decente).

La pasta che usano è la ARCTIC MX-4, così mi hanno detto

5) Mi hanno detto che di solito quando escono nuove GPU, se compatibili, fanno anche degli 'upgrade pack' da comprare per upgradare la/le GPU in vecchi modelli, se lo slot MXM e l'assorbimento in TDP rimane lo stesso.

A questo punto allora ho aggiornato la configurazione e quella finale che ho ordinato e' questa (sono andato sui samsung 840 pro e sugli intel 525, perchè purtroppo i samsung 841 su mSATA non erano disponibili):

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Intel 525 Series 240GB in Raid 0 (mSATA)
2x Samsung 840 Pro 512GB in Raid 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Nicola1008
31-07-2013, 08:48
Ciao, stavo leggendo su internet che l' heat sink GPU del clevo p150sm/Santech n87 è compatibile con i Clevo p150em/Santech n77 e fa guadagnare 7/8° domani provo a sentire la santech cosa mi dice a riguardo di questo nuovo dissipatore, perché non è possibile che ogni 6 mesi devo rompere le balle perché la GPU scalda...questa volta voglio risolvere il problema una volta per sempre. Non voglio più dover mandare il computer in assistenza per problemi di temperature anomale. Come se non bastasse adesso si mette anche il processore, 99° in full, dopo cala le frequenze.

Facci sapere cosa ti dicono

seb87
31-07-2013, 08:57
mannaggia, pensavo che questo pc fosse piu facile da rivendere...anche a "pezzi" ma niente. Per ora pochi "contatti".

immagino che anche in quelli nuovi non ci sia il connettore per la docking station esatto ?

simonx
31-07-2013, 09:10
Ragazzi... leggendo le ultime pagine del thread, non si parla d'altro che temperature e stress test... se io volessi comprarmi un M68 e non avessi la benchè minima intenzione di aprirlo, cambiargli la pasta, moddarlo per abbassare i gradi, etc, etc... a cosa andrei incontro? ad una morte prematura dello stesso?
Possibile che così come l'hanno fatto non vada bene? :confused:

Portatile arrivato ieri.

Montato ssd , installato windows, e i vari programmi di grafica che utilizzo...

Usato ieri ininterrottamente ( salvo i vari riavvi iniziali per installazione dei driver ) dalle 18 all' 01 di notte , e le temperature erano sui 50° per quanto riguarda la cpu...

Io non ci gioco, ma lo uso per lavoro e per fotoritocco , e se le temperature qui in Sardegna mi rimangono tali, sono l'uomo più felice della terra...

simonx
31-07-2013, 09:16
FAccio io una domanda....


Qualcuno di voi, ha montato un ssd 840 pro su m58 o m68 come ssd primario ?

Avete per caso usato un bay aggiuntivo ?

Lo chiedo perchè mi sembrava che fosse qualche mm più stretto dello slot in cui deve stare, anche se, una volta collegato rimane perfettamente immobile

delgaldo
31-07-2013, 09:22
Ragazzi sono un felice possessore di un M58 e volevo aggiornare la mia 680M con una 780M.

Purtroppo dopo aver contattato la Santech mi hanno risposto "purtroppo non è compatibile, manca il supporto VBIOS e lo switch con la nuova scheda integrata Intel HD 4600".

Sono un pò deluso per questo. Ma se qualcuno sa se in futuro si potrà fare l'upgrade magari con un vbios moddato me lo faccia sapere.

Intel-Inside
31-07-2013, 10:20
Portatile arrivato ieri.

Montato ssd , installato windows, e i vari programmi di grafica che utilizzo...

Usato ieri ininterrottamente ( salvo i vari riavvi iniziali per installazione dei driver ) dalle 18 all' 01 di notte , e le temperature erano sui 50° per quanto riguarda la cpu...

Io non ci gioco, ma lo uso per lavoro e per fotoritocco , e se le temperature qui in Sardegna mi rimangono tali, sono l'uomo più felice della terra...

grazie e ottimo, avresti voglia di fare qualche bench per vedere fino a che punto arrivano le temp? grazie

simonx
31-07-2013, 10:35
Sinceramente non saprei da che parte cominciare :D :D :D

Ma se ti può essere utile si... Ma devi dirmi come :) Anche se , credo che nella vita di tutti i giorni, non credo che si raggiungano poi così spesso temperature estreme...

A meno che tu non ci giochi costantemente...

Luigi Lauro
31-07-2013, 11:18
questa cosa mi interessa molto, quindi possiamo farlo senza invalidare la garanzia e senza
il timore di fare danni?
grazie :)

1) Senza invalidare la garanzia? Tecnicamente la invalida, in pratica se lo flashi per uso personale e lo riflashi con quello originale prima di mandarlo in assistenza, non vedo perche' dovrebbero farti storie.

2) Senza timore di far danni? Puoi sempre far danni con un BIOS flashato male, ma da quanto ne so io c'e' SEMPRE la possibilita' di recuperare la macchian e flashare di nuovo il bios, anche se la macchina e' morta e non boota correttamente, perche' ha una procedura di 'recupero' per flashare il bios proprio in questi casi.

Leggi qui per i dettagli:

http://biosmods.wordpress.com/bios-recovery/
http://biosmods.wordpress.com/

Da quanto ho letto io non e' mai capitato che la macchina non fosse recuperabile con questa procedura, e PREMA e' sempre disponibile ad aiutare chiunque si trovi con la macchina che non boota.

Per esempio leggiti il thread sulla pagina di bios recovery, vedrai che c'era un tizio che aveva la macchina completamente morta dopo un flash di un BIOS, alla fine e' saltato fuori che il motivo era che aveva flashato un BIOS di una vecchia versione, e che quella specifica versione aveva un problema di compatibilita' con le CPU ES (ovvero gli Engineering Sample di Intel, le versioni alpha/beta per testare le CPU prima di rilasciarle sul mercato, con bug e tutto).

Prema lo ha aiutato in tutto e alla fine ha capito il problema e gli ha suggerito come risolverlo (bootare con una CPU non-ES, flashare il BIOS aggiornato che supporta le ES, e poi rimettere la ES).


;-)

Luigi Lauro
31-07-2013, 11:22
Ragazzi sono un felice possessore di un M58 e volevo aggiornare la mia 680M con una 780M.

Purtroppo dopo aver contattato la Santech mi hanno risposto "purtroppo non è compatibile, manca il supporto VBIOS e lo switch con la nuova scheda integrata Intel HD 4600".

Sono un pò deluso per questo. Ma se qualcuno sa se in futuro si potrà fare l'upgrade magari con un vbios moddato me lo faccia sapere.

Leggi qui, PREMA ci sta lavorando:

http://biosmods.wordpress.com/gtx780m/

Ha raccimolato i soldi per comprarsi la 780M con il supporto della community e ora sta lavorando per sviluppare un BIOS che supporti la 780M per tutte le serie HM e EM della clevo, quindi anche per il tuo Santech ;-)

Nessuna garanzia, ma PREMA e' una certezza, e' l'autore di tutti i BIOS custom per i clevo, quindi non se ce la fa lui, non ce la puo' fare nessuno.

delgaldo
31-07-2013, 11:53
Leggi qui, PREMA ci sta lavorando:

http://biosmods.wordpress.com/gtx780m/

Ha raccimolato i soldi per comprarsi la 780M con il supporto della community e ora sta lavorando per sviluppare un BIOS che supporti la 780M per tutte le serie HM e EM della clevo, quindi anche per il tuo Santech ;-)

Nessuna garanzia, ma PREMA e' una certezza, e' l'autore di tutti i BIOS custom per i clevo, quindi non se ce la fa lui, non ce la puo' fare nessuno.

Ottima notizia spero proprio riesca a farla funzionare su tutte le serie della clevo.

Grazie.

loop585
31-07-2013, 12:06
Ragazzi sono un felice possessore di un M58 e volevo aggiornare la mia 680M con una 780M.

Purtroppo dopo aver contattato la Santech mi hanno risposto "purtroppo non è compatibile, manca il supporto VBIOS e lo switch con la nuova scheda integrata Intel HD 4600".

Sono un pò deluso per questo. Ma se qualcuno sa se in futuro si potrà fare l'upgrade magari con un vbios moddato me lo faccia sapere.

per la versione em ci stanno lavorando su per essere compatibile:Danche se cambiare scheda video costa un occhio della testa

loop585
31-07-2013, 12:08
chi a la base raffreddante cooler master u2 o u3 per il 17"funziona?raffredda?

non c'e nessuno che c'e la?

Luigi Lauro
31-07-2013, 14:31
non c'e nessuno che c'e la?

Il problema di queste basi, e' che funzionano con l'USB e quindi le ventoline muovono un quantitativo di aria ridicolo (funzionando con i 5V della presa USB).

Se vuoi qualcosa di serio ed effettivo, devi prendere una delle basi con alimentatore, che puo' alimentare le ventole a 12V.

Nicola1008
31-07-2013, 14:34
Il problema di queste basi, e' che funzionano con l'USB e quindi le ventoline muovono un quantitativo di aria ridicolo (funzionando con i 5V della presa USB).

Se vuoi qualcosa di serio ed effettivo, devi prendere una delle basi con alimentatore, che puo' alimentare le ventole a 12V.

Io ho la base Thermaltake LifeCool alimentata ad USB. Per quello di aria ne muove tanta ma non raffredda quasi niente

simonx
31-07-2013, 14:54
grazie e ottimo, avresti voglia di fare qualche bench per vedere fino a che punto arrivano le temp? grazie

Ci sto lavorando da stamattina, su file molto grossi... il più delle volte ho la cpu tra 95 e 98% di utilizzo e la ventola della cpu che pompa in continuazione :D

Temperatura massima Core 90 °
Temperaura massima ssd 42 °

madmonk
31-07-2013, 15:16
Ho appena notato che hanno rimesso nel configuratore del M68 i doppi dischi mSata...

C'è stato un aggiornamento BIOS per caso? Qualcuno sa se adesso il RAID di mSata funziona bene?

Grazie.

gatto23
31-07-2013, 15:53
Ho appena notato che hanno rimesso nel configuratore del M68 i doppi dischi mSata...

C'è stato un aggiornamento BIOS per caso? Qualcuno sa se adesso il RAID di mSata funziona bene?

Grazie.

Ti rispondo perché so in quanto è il mio problema.
Hanno inviato a Santech le nuove revisioni delle mobo di m68 e n87 che ora non presentano più problematiche con il raid0 di msata o comunque ora funziona correttamente la porta 4 quella incriminata.
Penso che per domani o massimo lunedì rispedisco il notebook per farmi sostituire la mobo.

madmonk
31-07-2013, 16:27
Ti rispondo perché so in quanto è il mio problema.
Hanno inviato a Santech le nuove revisioni delle mobo di m68 e n87 che ora non presentano più problematiche con il raid0 di msata o comunque ora funziona correttamente la porta 4 quella incriminata.
Penso che per domani o massimo lunedì rispedisco il notebook per farmi sostituire la mobo.

Fantastico! Grazie. Se non fosse che hanno terminato i pannelli NO Glare NTSC>72% ordinerei subito...

Manuel007
31-07-2013, 17:08
Facci sapere cosa ti dicono

Semplicemente, mi hanno detto di pulire i dissipatori, e non hanno fatto nessun accenno ai dissipatori nuovi.

gatto23
31-07-2013, 17:23
Fantastico! Grazie. Se non fosse che hanno terminato i pannelli NO Glare NTSC>72% ordinerei subito...

Vorrei provare io il pannello glossy 90% adesso che torna in assistenza ma pensavo come te che non sia buono perciò mi sa che lo compro (costa ca. 130 €) a parte e mi faccio rispedire separatamente il vecchio (per dire) 72%
Se mi soddisfa il Glare me lo tengo e mi vendo il 72% altrimenti inverto i pannelli e mi tengo il vecchio e metto in vendita il 90. Fatti risentire a cavallo tra ferragosto. :)

kalel92
31-07-2013, 17:27
Semplicemente, mi hanno detto di pulire i dissipatori, e non hanno fatto nessun accenno ai dissipatori nuovi.

Se non lo hai fatto, è meglio se gli fai la domanda diretta

Manuel007
31-07-2013, 18:02
Se non lo hai fatto, è meglio se gli fai la domanda diretta

Io non gli ho fatto la domanda diretta, ho detto che ho ancora temperature alte e che pulire e dissi non è una soluzione definitiva. Quindi gli ho detto che i dissi nuovi abbassano le temperature. Adesso gli ho inviato degli screen con le temperature e una foto dove si vede la posizione del pc. Ma non ci dovrebbero arrivare da soli a capire che se gli dico che secondo me la soluzione definitiva non è pulire e gli dico che i dissi nuovi fanno guadagnare 8° mi aspetterei una risposta riguardo la fattibilità di cambiare il dissi?

kalel92
31-07-2013, 18:08
Io non gli ho fatto la domanda diretta, ho detto che ho ancora temperature alte e che pulire e dissi non è una soluzione definitiva. Quindi gli ho detto che i dissi nuovi abbassano le temperature. Adesso gli ho inviato degli screen con le temperature e una foto dove si vede la posizione del pc. Ma non ci dovrebbero arrivare da soli a capire che se gli dico che secondo me la soluzione definitiva non è pulire e gli dico che i dissi nuovi fanno guadagnare 8° mi aspetterei una risposta riguardo la fattibilità di cambiare il dissi?
Si ma è inutile fare le perifrasi, tanto vale che gli chiedi se è possibile montare i dissipatori nuovi sui vecchi modelli ;)

Loro più che capire che tu vuoi montare i dissipatori nuovi pensano a risolvere i tuoi problemi di temperatura, anche perché dubito sia una cosa che possano proporti loro.
Credimi, di questo passo non ti risponderanno mai :p

Manuel007
31-07-2013, 18:36
Si ma è inutile fare le perifrasi, tanto vale che gli chiedi se è possibile montare i dissipatori nuovi sui vecchi modelli ;)

Loro più che capire che tu vuoi montare i dissipatori nuovi pensano a risolvere i tuoi problemi di temperatura, anche perché dubito sia una cosa che possano proporti loro.
Credimi, di questo passo non ti risponderanno mai :p

Allora domani gli domando in modo diretto, perchè loro al posto di risolvere i problemi di temperatura, gli rattoppano.

loop585
31-07-2013, 19:31
Vorrei provare io il pannello glossy 90% adesso che torna in assistenza ma pensavo come te che non sia buono perciò mi sa che lo compro (costa ca. 130 €) a parte e mi faccio rispedire separatamente il vecchio (per dire) 72%
Se mi soddisfa il Glare me lo tengo e mi vendo il 72% altrimenti inverto i pannelli e mi tengo il vecchio e metto in vendita il 90. Fatti risentire a cavallo tra ferragosto. :)

adesso me lo prendo anch'io il glare,pero da altre parti,vediamo com'e..

loop585
31-07-2013, 19:34
per la base,immaginavo che le ventole non raffredavano a dovere,anche perche mettono quelle perche se no fatto troppo casino.cmq si possono montare delle ventole piu potenti con un ali a parte

kalel92
01-08-2013, 15:11
Stavo cambiando la pasta termica e volevo chiarirmi un dubbio.
Nel video dice di pulire la vecchia con "carta" imbevuta di alcool...va bene un qualsiasi tipo di carta, per esempio dei fazzoletti lisci o carta scottex?

Lo so è una domanda idiota ma è giusto per sicurezza :D

Cavallaudo
01-08-2013, 15:36
Basta che non si spappoli la carta e non lasci residui...

alcool mettine non troppo, la carta deve averlo ma non deve colarti chissa dove se premi la carta...

kalel92
01-08-2013, 15:59
Ok grazie. Piuttosto c'è un altro piccolo problema, sopra al dissipatore della gpu c'è un foglietto rettangolare di carta alluminio che è incollato dall'altra parte sulla ventola.

Come faccio a smontare il dissipatore? Il foglio stavo pensando di scollarlo solo dalla parte della ventola, ma non sembra staccarsi facilmente. Ho chiesto alla santech ma ancora non mi risponde


EDIT: risolto, avevo del nastro d'alluminio, lo sostituisco a quello esistente

Kino87
01-08-2013, 16:05
Stavo cambiando la pasta termica e volevo chiarirmi un dubbio.
Nel video dice di pulire la vecchia con "carta" imbevuta di alcool...va bene un qualsiasi tipo di carta, per esempio dei fazzoletti lisci o carta scottex?

Lo so è una domanda idiota ma è giusto per sicurezza :D

si, evita carta con altra roba imbevuta (fazzoletti con aloe o cose del genere) e poi se ce l'hai da una passata finale con un panno in microfibra (tipo quelli degli occhiali) o con una bomboletta d'aria, sennò va bene così

kalel92
01-08-2013, 18:08
Fatto :)

Una cosa: il notebook si può riaccendere subito (in realtà son già 10-15 minuti che ho messo la pasta) oppure è bene aspettare un pò prima?


PS: perdonate le domande ma è la primissima volta che cambio la pasta termica...

Cavallaudo
01-08-2013, 18:18
Basterebbe leggere le istruzioni allegate alla pasta termica... :Prrr:

Puoi accenderlo subito, pelromeno con la pasta che ho io ma presumo sia cosi epr tutte.

kalel92
01-08-2013, 18:21
E' proprio questo il punto...quello della MX-4 è un imballo di plastica sfigato, non ci sono istruzioni se non quelle stampate dietro su un cartoncino che però non fanno altro che dire "la miglior pasta blablabla"


In poche parole, non dice nulla a riguardo :muro:
Io penso che lo riaccendo, anche perché 20 minuti minimo son passati

loop585
01-08-2013, 18:53
E' proprio questo il punto...quello della MX-4 è un imballo di plastica sfigato, non ci sono istruzioni se non quelle stampate dietro su un cartoncino che però non fanno altro che dire "la miglior pasta blablabla"


In poche parole, non dice nulla a riguardo :muro:
Io penso che lo riaccendo, anche perché 20 minuti minimo son passati

si puoi accenderlo tranquillamente,guarda se hai risolto qualcosa.

karlus
01-08-2013, 19:06
E' proprio questo il punto...quello della MX-4 è un imballo di plastica sfigato, non ci sono istruzioni se non quelle stampate dietro su un cartoncino che però non fanno altro che dire "la miglior pasta blablabla"


In poche parole, non dice nulla a riguardo :muro:
Io penso che lo riaccendo, anche perché 20 minuti minimo son passati

Hai smontato e pulito le ventole? è importante anche questa parte..

kalel92
01-08-2013, 19:13
Hai smontato e pulito le ventole? è importante anche questa parte..

Le ventole le avevo già pulite giorni fa, però senza smontarle perché di polvere non ce n'era chissà quanta.
Piuttosto oggi ho dovuto pulire bene i dissipatori, quelli si che erano PIENI di polvere...quasi da far invidia al mio pc desktop :asd:

Comunque ho messo un pò di più di un chicco di riso come avevi consigliato, pare funzioni. Finora la ventola del processore manco si è accesa, sto su internet con alcune applicazioni attive (tipo steam e altro), la temperatura oscilla tra i 40° e i 55° e di massima non supera i 60°-65°.
Rimane da effettuare lo stress test con qualche gioco...in modo da verificare anche la 680m e il throttling

si puoi accenderlo tranquillamente,guarda se hai risolto qualcosa.
Credo che il test serio con i giochi lo farò domani...vi farò sapere ;)

Nicola1008
01-08-2013, 19:31
Le ventole le avevo già pulite giorni fa, però senza smontarle perché di polvere non ce n'era chissà quanta.
Piuttosto oggi ho dovuto pulire bene i dissipatori, quelli si che erano PIENI di polvere...quasi da far invidia al mio pc desktop :asd:

Comunque ho messo un pò di più di un chicco di riso come avevi consigliato, pare funzioni. Finora la ventola del processore manco si è accesa, sto su internet con alcune applicazioni attive (tipo steam e altro), la temperatura oscilla tra i 40° e i 55° e di massima non supera i 60°-65°.
Rimane da effettuare lo stress test con qualche gioco...in modo da verificare anche la 680m e il throttling


Credo che il test serio con i giochi lo farò domani...vi farò sapere ;)

Usa anche il programma Intel Extreme Tuning Utilities per favore

Nicola1008
01-08-2013, 19:52
qualcuno che ha la grafica integrata HD 4000 potrebbe dirmi che versione di driver ha su?? perchè guardando sul sito della intel risulta che io ho una versione più nuovo rispetto a quello che c'è sul sito!! :confused: :mbe: :confused:

Nicola1008
01-08-2013, 23:08
ciao Nicola,
stando al pannnello di controllo intel ho i 9.17.10.2932
scaricati dal sito intel.

Eh vedi, io ho i 9.18.qualcosa.... Come è possibile??

kalel92
02-08-2013, 00:05
Incredibile...sul processore ho guadagnato diversi gradi, ma sulla 680m praticamente nulla.
Ho provato tre giochi, mi fa le stesse temperature che avevo prima con forse 1-2° in meno. Continua a raggiungere temperature elevate, la massima finora è stata 88°

Mi sta venendo il dubbio che essendo la superficie della GPU un pò più grande forse avrei dovuto mettere un pò più pasta termica (ho messo un chicco di riso leggermente più grande ma effettivamente senza volerlo credo di averne messa un pò di più sul processore).
Perché cavolo sulla CPU guadagno e sulla GPU no? A questo punto non so che pensare...:mbe:
Throttling non l'ho ancora notato, ma è anche vero che ho fatto solo 10 minuti di gioco perché è tardi. Ma a quelle temperature so già che va in throttling, quindi è solo questione di tempo, avrò la conferma domani probabilmente :muro:

Kino87
02-08-2013, 01:02
Incredibile...sul processore ho guadagnato diversi gradi, ma sulla 680m praticamente nulla.
Ho provato tre giochi, mi fa le stesse temperature che avevo prima con forse 1-2° in meno. Continua a raggiungere temperature elevate, la massima finora è stata 88°

Mi sta venendo il dubbio che essendo la superficie della GPU un pò più grande forse avrei dovuto mettere un pò più pasta termica (ho messo un chicco di riso leggermente più grande ma effettivamente senza volerlo credo di averne messa un pò di più sul processore).
Perché cavolo sulla CPU guadagno e sulla GPU no? A questo punto non so che pensare...:mbe:
Throttling non l'ho ancora notato, ma è anche vero che ho fatto solo 10 minuti di gioco perché è tardi. Ma a quelle temperature so già che va in throttling, quindi è solo questione di tempo, avrò la conferma domani probabilmente :muro:
magari, semplicemente, la pasta sulla GPU in origine era messa bene e quella sulla CPU no.. Provato con il foiling del dissipatore?

Manuel007
02-08-2013, 11:18
Bah, non so pìù cosa pensare, davanti ad un screen dove la frequenza era di 575mhz e la temperatura di 86°, quindi palesemente era in throttling, mi hanno detto che le temperature erano nella norma e che non c'era throttling.

kalel92
02-08-2013, 11:21
magari, semplicemente, la pasta sulla GPU in origine era messa bene e quella sulla CPU no.. Provato con il foiling del dissipatore?

Intendi quella striscia rettangolare di nastro alluminio posta sulla parte del dissipatore vicino alla ventola?
L'ho rimesso nuovo dopo aver tolto quello vecchio...


Comunque mi sa tanto che se continuo ad avere problemi (come sicuramente sarà date le temperature) a questo punto metto il vbios moddato che impedisce alla 680m di andare in throttling già dopo gli 80°. Questa storia deve finire.

karlus
02-08-2013, 11:55
Intendi quella striscia rettangolare di nastro alluminio posta sulla parte del dissipatore vicino alla ventola?
L'ho rimesso nuovo dopo aver tolto quello vecchio...


Comunque mi sa tanto che se continuo ad avere problemi (come sicuramente sarà date le temperature) a questo punto metto il vbios moddato che impedisce alla 680m di andare in throttling già dopo gli 80°. Questa storia deve finire.

Se questa storia ti stressa come ha stressato me (io poi non avevo il throttling..) esiste una soluzione semplice semplice che consiste nel bucare la base in corrispondenza della ventola della gpu.
Oltre a questo serve una base rialzata..guadagni almeno 10 gradi
Prima di bucare, usando il pc sulla base, la temperatura si alzava fino a 95 gradi ( a quel punto parte la massima velocità della ventola gpu ), per poi ridiscendere
Fatto il buco, dopo ore di gioco non credo di aver mai superato gli 86 gradi circa..
Oltre a questo avrei potuto bucare anche in corrispondenza della CPU, e anche in corrispondenza degli heatsink..però ancora non ho avuto voglia/tempo

Altra possibile soluzione potrebbe essere quella di installare un bios moddato che ti permetterebbe di far andare le ventole alla massima potenza..
Secondo me la soluzione più indolore è quella di modificare la scocca, io personalmente non mi azzarderei nè a mettere bios non originali, men che meno a modificare il bios della gpu.

p.s. hai controllato in prima pagina le foto del foiling? guarda se l'hai applicato correttamente..

kalel92
02-08-2013, 12:08
mmmh non saprei, l'operazione di flashing del bios è abbastanza semplice, una volta appurata la piena compatibilità con il P150EM
In ogni caso volendo come faccio a bucare la base sotto?


Il foiling mi sono reso conto di averlo messo male in effetti, perché mi sono basato su come era messo quello di Santech.
In pratica ho messo un'unica striscia abbastanza larga che coprisse quasi tutta la parte del dissipatore vicino alle ventole. Oggi riapro e lo sistemo meglio (dubito però che cambi qualcosa)

loop585
02-08-2013, 13:02
si cmq per una scheda video cosi la temp va piu che bene con questo caldo,pero non capisco perche nvidia ha fatto una cavolata del genere per il limite.

karlus
02-08-2013, 13:07
mmmh non saprei, l'operazione di flashing del bios è abbastanza semplice, una volta appurata la piena compatibilità con il P150EM
In ogni caso volendo come faccio a bucare la base sotto?


Il foiling mi sono reso conto di averlo messo male in effetti, perché mi sono basato su come era messo quello di Santech.
In pratica ho messo un'unica striscia abbastanza larga che coprisse quasi tutta la parte del dissipatore vicino alle ventole. Oggi riapro e lo sistemo meglio (dubito però che cambi qualcosa)

O fai come me , modo alla "cavolo di cane" :D , ovvero con delle pinze e forbici da lavoro tagli le grigliette che coprono la ventola..esteticamente viene uno schifo, però ti assicuro che funziona.
In futuro quando avrò piu tempo rifinirò il foro con carta vetrata o qualcosa di simile.

Oppure compri un dremel da modellismo o qualche attrezzo del genere..se guardi qualche pagina indietro c'è un utente che ha fatto un foro accettabile, magari puoi chiedere a lui consigli sull'attrezzo da usare.

kalel92
02-08-2013, 14:19
Ho rimesso il foiling e stavolta ho pure staccato le ventole per pulire dei rimasugli di polvere che non avevo tolto, spero di aver guadagnato sulla GPU almeno un paio di gradi.
Ho fatto un lavoro a dir poco certosino, tagliando in stile "Bonsai" anche le strisce d'alluminio in corrispondenza dei "buchi" del dissipatore in modo da non coprirli.

Mi dispiace solo che non ho pensato a fare una foto :sofico:


@ karlus: ok ho capito, vedrò se ho qualche arnese per forare il vano :asd: :D


si cmq per una scheda video cosi la temp va piu che bene con questo caldo,pero non capisco perche nvidia ha fatto una cavolata del genere per il limite.
Ma io sono pure nella stanza dove sta il climatizzatore...la temperatura della stessa sarà circa 23-24° :mc:

Kino87
02-08-2013, 14:25
Ho rimesso il foiling e stavolta ho pure staccato le ventole per pulire dei rimasugli di polvere che non avevo tolto, spero di aver guadagnato sulla GPU almeno un paio di gradi.
Ho fatto un lavoro a dir poco certosino, tagliando in stile "Bonsai" anche le strisce d'alluminio in corrispondenza dei "buchi" del dissipatore in modo da non coprirli.

Mi dispiace solo che non ho pensato a fare una foto :sofico:


@ karlus: ok ho capito, vedrò se ho qualche arnese da modellismo per forare il vano :asd: :D

risultati? comunque vista la situazione sono contento di aver preso una 8970, migliore rapporto prezzo/potenza e firmware fin troppo aggressivo (pare che anche a 100° continui a rimanere a frequenze piene)

karlus
02-08-2013, 15:04
Sono usciti i nuovi 13.8 beta AMD
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-8WINBetaDriver.aspx
Sembrano interessanti per chi possiede il crossfire

Kino87
02-08-2013, 15:31
Sono usciti i nuovi 13.8 beta AMD
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-8WINBetaDriver.aspx
Sembrano interessanti per chi possiede il crossfire
testati sul desktop, confermo: essenziali con il crossfire, sennò abbastanza inutili

kalel92
02-08-2013, 17:36
Non ci crederete...il problema pare essere sparito, adesso come tutto quest'anno la 680m ha ripreso a non superare i 78-80°.
Per farvi capire, in un gioco dove faceva 72° di massima ora fa 62° :)

Non era la pasta termica (almeno in parte), bensì dei grumi di polvere posti tra il dissipatore delle ram della 680m e la ventola. E' bastato toglierli per riportare tutto alla "normalità".
Meglio così, spero solo che la cosa duri un altro anno ;)


PS: però un pensierino sul vbios della 680m ce lo faccio...

Manuel007
02-08-2013, 19:11
Non ci crederete...il problema pare essere sparito, adesso come tutto quest'anno la 680m ha ripreso a non superare i 78-80°.
Per farvi capire, in un gioco dove faceva 72° di massima ora fa 62° :)

Non era la pasta termica (almeno in parte), bensì dei grumi di polvere posti tra il dissipatore delle ram della 680m e la ventola. E' bastato toglierli per riportare tutto alla "normalità".
Meglio così, spero solo che la cosa duri un altro anno ;)


PS: però un pensierino sul vbios della 680m ce lo faccio...

Dopo averlo pulito, a me con Grid 2 va ancora a 85°, in più ho pure una vite appoggiata chissà dove nella scheda madre.:eek: :mad:

loop585
02-08-2013, 19:25
Dopo averlo pulito, a me con Grid 2 va ancora a 85°, in più ho pure una vite appoggiata chissà dove nella scheda madre.:eek: :mad:

che vite??

Manuel007
02-08-2013, 19:53
Una vite della ventola, mi è scappata mentre la montavo ed é finita sopra la scheda madre, entrando dallo spazio che ce di fianco la ventola GPU.

Leander79
02-08-2013, 21:10
Non ci crederete...il problema pare essere sparito, adesso come tutto quest'anno la 680m ha ripreso a non superare i 78-80°.
Per farvi capire, in un gioco dove faceva 72° di massima ora fa 62° :)

Non era la pasta termica (almeno in parte), bensì dei grumi di polvere posti tra il dissipatore delle ram della 680m e la ventola. E' bastato toglierli per riportare tutto alla "normalità".
Meglio così, spero solo che la cosa duri un altro anno ;)


PS: però un pensierino sul vbios della 680m ce lo faccio...

scusa che versione hai del vbios? io ho la 80.04.29.00.01 praticamente la prima versione,mi era parso di capire che quelle successive oltre a risolvere problemi di compatibilità portavano anche miglioramenti,secondo te converrebbe provare? :confused:

loop585
02-08-2013, 21:41
Una vite della ventola, mi è scappata mentre la montavo ed é finita sopra la scheda madre, entrando dallo spazio che ce di fianco la ventola GPU.

e toglierla no?cosi rischi un bel corto e butti via tutto

Manuel007
03-08-2013, 09:47
Eh, se fosse raggiungibile l' avrei già tolta, ma si è inserita sotto la scheda madre, e forse si è attaccata a qualche parte magnetica, perchè non la sento più muoversi.

kalel92
03-08-2013, 11:27
scusa che versione hai del vbios? io ho la 80.04.29.00.01 praticamente la prima versione,mi era parso di capire che quelle successive oltre a risolvere problemi di compatibilità portavano anche miglioramenti,secondo te converrebbe provare? :confused:

Quella che hai anche tu, la prima. Purtroppo le versioni ufficiali (80.04.33.00.01 e 80.04.67.00.01) non si trovano, o almeno io non ci sono riuscito a trovarle (e in ogni caso non risolvono il problema del throttling), quindi le uniche flashabili sono quelle moddate, e la migliore è la "80.04.67.00.01 OCe'dition' revised_01" perché ha un leggero ritocco delle frequenze in modo tale da impedire il throttling a temperature "basse", inoltre permette l'overclock

loop585
03-08-2013, 12:16
Quella che hai anche tu, la prima. Purtroppo le versioni ufficiali (80.04.33.00.01 e 80.04.67.00.01) non si trovano, o almeno io non ci sono riuscito a trovarle (e in ogni caso non risolvono il problema del throttling), quindi le uniche flashabili sono quelle moddate, e la migliore è la "80.04.67.00.01 OCe'dition' revised_01" perché ha un leggero ritocco delle frequenze in modo tale da impedire il throttling a temperature "basse", inoltre permette l'overclock

non pensavo che la 680 facesse cosi cacare,stavolta la nvidia a toppato,io con la 7970m non ho nessun problema

kalel92
03-08-2013, 12:35
non pensavo che la 680 facesse cosi cacare,stavolta la nvidia a toppato,io con la 7970m non ho nessun problema

beh dai non esageriamo, la 680m è una signora scheda e mi ha permesso di giocare finora a tanti titoli anche pesanti a 60fps fissi con vsync, tutto su ultra e spesso anche antalising.attivo

Il fatto di avere quel difetto non ne fa una schifezza, specialmente se questo limite è bypassabile con una operazione che porta via si e no 15-20 minuti ;)
E poi raggiungere 100° sulla 7970m -anche se non va in throttling- non è che sia proprio salutare eh...e se si considerano tutti i problemi (una marea) che ha avuto con i driver ed enduro sarei più propenso a criticare questa che la 680m, ma in ogni caso da qui a dire che una qualsiasi delle due fa "cacare" ce ne passa ;)

Nicola1008
03-08-2013, 13:26
beh dai non esageriamo, la 680m è una signora scheda e mi ha permesso di giocare finora a tanti titoli anche pesanti a 60fps fissi con vsync, tutto su ultra e spesso anche antalising.attivo

Il fatto di avere quel difetto non ne fa una schifezza, specialmente se questo limite è bypassabile con una operazione che porta via si e no 15-20 minuti ;)
E poi raggiungere 100° sulla 7970m -anche se non va in throttling- non è che sia proprio salutare eh...e se si considerano tutti i problemi (una marea) che ha avuto con i driver ed enduro sarei più propenso a criticare questa che la 680m, ma in ogni caso da qui a dire che una qualsiasi delle due fa "cacare" ce ne passa ;)

è vero che magari le schede video AMD sono un po' più potenti delle nVidia concorrenti ma sinceramente io preferisco queste ultime solo per il fatto che puoi avere anche la scheda video più bella del mondo ma se i driver non sono decenti non la sfrutterai mai. nVidia è avanti anni luce per i driver rispetto ad AMD

Leander79
03-08-2013, 13:37
Ottime schede entrambe,1 anno e mezzo fa chi ce lo doveva dire che delle schede mobile potessero superare 6k al 3dmark11 a frequenze stock? ma cmq..
Sondaggio per le 680m..per flashare i vbios cosa usate? ho visto in rete 2 scuole di pensiero:
1) nvflash per windows ( ma per farlo bisogna prima rimuovere i driver nvidia).
2) nvflash da dos .
Chi di voi l'ha già fatto cosa ha usato? :confused:

loop585
03-08-2013, 14:43
beh dai non esageriamo, la 680m è una signora scheda e mi ha permesso di giocare finora a tanti titoli anche pesanti a 60fps fissi con vsync, tutto su ultra e spesso anche antalising.attivo

Il fatto di avere quel difetto non ne fa una schifezza, specialmente se questo limite è bypassabile con una operazione che porta via si e no 15-20 minuti ;)
E poi raggiungere 100° sulla 7970m -anche se non va in throttling- non è che sia proprio salutare eh...e se si considerano tutti i problemi (una marea) che ha avuto con i driver ed enduro sarei più propenso a criticare questa che la 680m, ma in ogni caso da qui a dire che una qualsiasi delle due fa "cacare" ce ne passa ;)

si,schifezza intendo per il lato throttling della 680, ma come potenzi
alita e ottima,pero se uno compra queste tipo di schede non devono avere sti problemi,io con la mia 7970 arrivo sui 83-86 gradi al max non sono mai arrivato a 100 ;)

kalel92
03-08-2013, 14:44
Ottime schede entrambe,1 anno e mezzo fa chi ce lo doveva dire che delle schede mobile potessero superare 6k al 3dmark11 a frequenze stock? ma cmq..
Sondaggio per le 680m..per flashare i vbios cosa usate? ho visto in rete 2 scuole di pensiero:
1) nvflash per windows ( ma per farlo bisogna prima rimuovere i driver nvidia).
2) nvflash da dos .
Chi di voi l'ha già fatto cosa ha usato? :confused:

E' consigliata la procedura via DOS.
Ti posto una guida che mi era stata consigliata pagine fa da un utente:
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24299

Per la versione di nvflash utilizza l'ultima prendendola da techpowerup (controlla che sia quella per DOS però)

In ogni caso ricorda che il flashing è una operazione delicata, se decidi di farla te ne assumi ogni responsabilità (così come io) perché se succede qualcosa (per qualsiasi motivo) alla 680m perdi la garanzia ;)

si,schifezza intendo per il lato throttling della 680, ma come potenzi
alita e ottima,pero se uno compra queste tipo di schede non devono avere sti problemi,io con la mia 7970 arrivo sui 83-86 gradi al max non sono mai arrivato a 100 ;)
Infatti ma seguo da parcecchio il thread, all'inizio la 7970m raggiungeva quelle temperature e forse anche i 105° se non sbaglio, poi la situazione si è -per fortuna- stabilizzata.

Comunque avevo capito che dicevi per dire, volevo solo spiegare che è vero che è una limitazione che dà parecchio fastidio (e concordo) ma alla fine con un pò di pazienza quel problema si può risolvere, ci sono altri problemi più gravi che spesso via software non si cambiano, e li si che son cavoli :)

loop585
03-08-2013, 14:45
è vero che magari le schede video AMD sono un po' più potenti delle nVidia concorrenti ma sinceramente io preferisco queste ultime solo per il fatto che puoi avere anche la scheda video più bella del mondo ma se i driver non sono decenti non la sfrutterai mai. nVidia è avanti anni luce per i driver rispetto ad AMD

anch'io ho sempre avuto nvidia nella mia vita,pero strapagare una scheda il doppio non mi andava e quindi o optato per amd

gatto23
03-08-2013, 15:07
Sono passati 2 mesi quasi e ancora di un bel thread ufficiale dei nuovi modelli neanche l'ombra. .. :muro: :muro:

Dai ragazzi, se poi posso essere d'aiuto ;)

Kino87
03-08-2013, 15:27
Sono passati 2 mesi quasi e ancora di un bel thread ufficiale dei nuovi modelli neanche l'ombra. .. :muro: :muro:

Dai ragazzi, se poi posso essere d'aiuto ;)

Vabbeh, sono quasi uguali i modelli nuovi da quello che ho capito, poco più di un affinamento di quelli vecchi con cambio di piattaforma (che a sua volta implica relativamente poco), non so quanto senso abbia fare un thread ufficiale nuovo, basterebbe cambiare il titolo di questo in "clevo p150em/sm e p170em/sm" :P

Leander79
03-08-2013, 19:56
E' consigliata la procedura via DOS.
Ti posto una guida che mi era stata consigliata pagine fa da un utente:
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24299

Per la versione di nvflash utilizza l'ultima prendendola da techpowerup (controlla che sia quella per DOS però)

In ogni caso ricorda che il flashing è una operazione delicata, se decidi di farla te ne assumi ogni responsabilità (così come io) perché se succede qualcosa (per qualsiasi motivo) alla 680m perdi la garanzia ;)


Infatti ma seguo da parcecchio il thread, all'inizio la 7970m raggiungeva quelle temperature e forse anche i 105° se non sbaglio, poi la situazione si è -per fortuna- stabilizzata.

Comunque avevo capito che dicevi per dire, volevo solo spiegare che è vero che è una limitazione che dà parecchio fastidio (e concordo) ma alla fine con un pò di pazienza quel problema si può risolvere, ci sono altri problemi più gravi che spesso via software non si cambiano, e li si che son cavoli :)

Grazie 1000 per le info,se un giorno mi convinco a farlo posto i risultati :)

Azt
04-08-2013, 19:33
Sono passati 2 mesi quasi e ancora di un bel thread ufficiale dei nuovi modelli neanche l'ombra. .. :muro: :muro:

Dai ragazzi, se poi posso essere d'aiuto ;)

Il nuovo t55 è una figata.
(Clevo w230st)

Kino87
05-08-2013, 15:54
Mi è arrivato l'n87, purtroppo in questi giorni non ho tempo per mettermi a installare e configurare tutto quindi per un pò rimarrà fermo, però devo dire che ho sensazioni un pò contrastanti nei suoi confronti al momento: rispetto al mio vecchio Vostro 1500 i materiali mi sembrano più curati come sensazione al tatto (il rivestimento di plastica morbida tipo gomma lo trovo molto piacevole) ma più leggeri e meno resistenti. La tastiera ha l'odiosissimo layout con l'invio alto una sola riga e il tasto ù posto in alto. In termini generali devo essere onesto e dire che me lo aspettavo un pochino meno plasticoso (non doveva avere parti in metallo? Forse mi son sbagliato io perché non ne vedo traccia sul sito santech in effetti). Di contro posso dire che è più leggero e leggermente più sottile, soprattutto davanti, del vecchio Vostro che doveva gestire potenze (in senso elettrico) molto inferiori (ci sono almeno 70w di differenza nel consumo dei componenti, potenza che ovviamente va tutta in calore).

Flex
05-08-2013, 17:59
Sapete se la 8970m su Clevo 170 EM (Santech M68) abbia risolto i problemi di malfunzionamento Enduro, oppure e' rimasto tutto come prima ?
Grazie

Cavallaudo
05-08-2013, 18:16
Enduro lo han fixato parzialmente... sopratutto per i giochi dx10 e 11...

loop585
05-08-2013, 19:16
ma succede anche a voi che quando uscite da un gioco la ventola della gpu continua a girare?e hwinfo vi funziona?perche a me prima cosa mi da l'errore del sensore dell'ec appena apro il programma e poi mi segnala la temp 9999....bho...

Manuel007
05-08-2013, 22:31
Si, a me la ventola continua a girare fino a che non apro il pannello nvidia, allora si ferma.

karlus
06-08-2013, 09:46
ma succede anche a voi che quando uscite da un gioco la ventola della gpu continua a girare?e hwinfo vi funziona?perche a me prima cosa mi da l'errore del sensore dell'ec appena apro il programma e poi mi segnala la temp 9999....bho...

Si, a me la ventola continua a girare fino a che non apro il pannello nvidia, allora si ferma.

Se hai nvidia la soluzione è questa, se hai ati devi terminare il processo CCC.exe, poi riaprire il CCC; se in seguito a questo procedimento la ventola non si ferma vuol dire che la temperatura della gpu è ancora troppo alta, bisogna aspettare che si raffreddi un po'.

------------

Ho contattato santech in merito ai nuovi dissipatori..mi hanno detto che sono state aggiunte delle appendici per canalizzare meglio l'aria che dovrebbero fare lo stesso lavoro del foiling.
Mi hanno detto che proveranno a fare dei test entro il mese ma sono molto impegnati..
Se qualcuno volesse ordinarne uno e fare delle prove credo che non ci dovrebbero essere problemi

simonx
06-08-2013, 10:24
Io l'ho ricevuto qualche giorno fa...

Per ora va una bomba... Se volete qualche test, ditemi come e appena ho un attimo li faccio... ( NON sono un esperto di stress-test quindi scrivetemi le istruzioni da UTONTO :D) .

Per ora con le applicazioni di grafica, video e vm che uso io per lavoro non ha mai superato i 90° nelle cpu anche dopo ore di lavoro continuativo....


la mia conf è questa

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: samsung 840 pro 256
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

baila
06-08-2013, 10:27
Se hai nvidia la soluzione è questa, se hai ati devi terminare il processo CCC.exe, poi riaprire il CCC; se in seguito a questo procedimento la ventola non si ferma vuol dire che la temperatura della gpu è ancora troppo alta, bisogna aspettare che si raffreddi un po'.

------------

Ho contattato santech in merito ai nuovi dissipatori..mi hanno detto che sono state aggiunte delle appendici per canalizzare meglio l'aria che dovrebbero fare lo stesso lavoro del foiling.
Mi hanno detto che proveranno a fare dei test entro il mese ma sono molto impegnati..
Se qualcuno volesse ordinarne uno e fare delle prove credo che non ci dovrebbero essere problemi

Interessa pure a me la questione del dissipatore :)

karlus
06-08-2013, 10:54
Interessa pure a me la questione del dissipatore :)

Io ti consiglio di contattarli e di ordinarne uno..sinceramente non so se troveranno il tempo , in tempi brevi, di fare i test

kalel92
06-08-2013, 11:23
Considerati i miei problemi di temperatura posso propormi anche io per testarlo.

L'unica cosa è...quanto costa ordinarlo (anzi, ordinarli, visto che dovrebbero essewre due)? :D

Nicola1008
06-08-2013, 11:58
Io l'ho ricevuto qualche giorno fa...

Per ora va una bomba... Se volete qualche test, ditemi come e appena ho un attimo li faccio... ( NON sono un esperto di stress-test quindi scrivetemi le istruzioni da UTONTO :D) .

Per ora con le applicazioni di grafica, video e vm che uso io per lavoro non ha mai superato i 90° nelle cpu anche dopo ore di lavoro continuativo....


la mia conf è questa

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- Disco Rigido: samsung 840 pro 256
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Per me dovresti semplicemente dirmi come va la tua scheda wireless dato che anche io ho la stessa ma ogni tanto quando mando in ibernazione e poi riaccendo questa non si accende e non viene rilevata e sono costretto a riavviare

Cavallaudo
06-08-2013, 12:34
Ma santo zio volete aprire un topic ufficiale sui nuovi modelli e postare li a riguardo???

karlus
06-08-2013, 12:50
Considerati i miei problemi di temperatura posso propormi anche io per testarlo.

L'unica cosa è...quanto costa ordinarlo (anzi, ordinarli, visto che dovrebbero essewre due)? :D

L'unica è chiedere..ma secondo me non tanto, con la scocca sono stati onesti nei miei confronti.
Se qualcuno li comprasse e facesse una recensione ( come io ho fatto per la scocca ) sarebbe una bella cosa :D

Ma santo zio volete aprire un topic ufficiale sui nuovi modelli e postare li a riguardo???

Secondo me o qualcuno si prende un impegno serio per creare un thread serio, con tante informazioni in prima pagina, come abbiamo fatto per questo thread, oppure tanto vale continuare qua, visto che enormi rivoluzioni non ci sono..
Mi sembrerebbe un po' assurdo creare un nuovo thread scarno, tanto per.

latilou85
06-08-2013, 13:18
ordinato!!

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

speriamo non mi deluda sul lato gaming.

karlus
06-08-2013, 13:36
ordinato!!

SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

speriamo non mi deluda sul lato gaming.

Impossibile che ti deluda ! :D

kalel92
06-08-2013, 13:59
L'unica è chiedere..ma secondo me non tanto, con la scocca sono stati onesti nei miei confronti.
Se qualcuno li comprasse e facesse una recensione ( come io ho fatto per la scocca ) sarebbe una bella cosa :D
Se nessuno lo vuole fare posso chiedere io alla santech...anche perché se mi abbassano le temperature ben venga :)
Ma voi siete almeno parzialmente sicuri che si inseriscano bene nell'N77? Non vorrei spendere soldi inutilmente :sofico:

In ogni caso, di che scocca parli?

RockShow88
06-08-2013, 14:07
Salve a tutti,

ho letto dei dissipatori e avendo anche io le temperature elevatissime (:muro: ) mi interessava la discussione, qualcuno ha notizie precise? :D


grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Cavallaudo
06-08-2013, 14:10
Se si han temperature elevatissime sulla gpu, oltre i 100 gradi (come me, con la pasta nuova, con il pad termico originale mi saliva oltre i 115 :muro: ), santech ti cambia la gpu direttamente... io stoaspettando fine del mese per tornare in italia e avere il cambio di gpu.

RockShow88
06-08-2013, 14:16
Se si han temperature elevatissime sulla gpu, oltre i 100 gradi (come me, con la pasta nuova, con il pad termico originale mi saliva oltre i 115 :muro: ), santech ti cambia la gpu direttamente... io stoaspettando fine del mese per tornare in italia e avere il cambio di gpu.

Io l'ho cambiata 3 volte da maggio ma le temperature sono quelle, ho messo ora la artic mx2 e qualcosa ci ho guadagnato, ma non molto. Comunque le temperature son sempre state quelle quindi una soluzione in più per abbassarle, sopratutto in estate, fa comodo.

:mc:

loop585
06-08-2013, 14:35
Io l'ho cambiata 3 volte da maggio ma le temperature sono quelle, ho messo ora la artic mx2 e qualcosa ci ho guadagnato, ma non molto. Comunque le temperature son sempre state quelle quindi una soluzione in più per abbassarle, sopratutto in estate, fa comodo.

:mc:

tienilo senza cover posteriore e vedrai che qualcosina fai

latilou85
06-08-2013, 14:58
Impossibile che ti deluda ! :D

speriamo :P

sto leggendo di tante persone con problemi di temperature, qui ho un tubetto di liquid pro che avevo preso per scoperchiare la mia vecchia cpu desktop ma mai usata, potrebbe essere il momento giusto per usarla se avrò problemi.

karlus
06-08-2013, 15:59
Se nessuno lo vuole fare posso chiedere io alla santech...anche perché se mi abbassano le temperature ben venga :)
Ma voi siete almeno parzialmente sicuri che si inseriscano bene nell'N77? Non vorrei spendere soldi inutilmente :sofico:

In ogni caso, di che scocca parli?

Parlo della cover posteriore del notebook che ho ordinato da santech qualche settimana fa, e che mi ha permesso di guadagnare 10 gradi. (bucandola :D)

Comunque ripeto i grossi problemi di temperature li avevano N77 e M58 (più n77), con i nuovi modelli si spera che questa situazione si sia un po' risolta..quindi non allarmatevi prima del dovuto.

Salve a tutti,

ho letto dei dissipatori e avendo anche io le temperature elevatissime (:muro: ) mi interessava la discussione, qualcuno ha notizie precise? :D


grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Di preciso che temperature hai?
Modello del notebook e della scheda video?

Se si han temperature elevatissime sulla gpu, oltre i 100 gradi (come me, con la pasta nuova, con il pad termico originale mi saliva oltre i 115 :muro: ), santech ti cambia la gpu direttamente... io stoaspettando fine del mese per tornare in italia e avere il cambio di gpu.

Ti consiglio di chiedere un dissipatore dei nuovi modelli..magari risolve il problema !

Kino87
06-08-2013, 16:03
speriamo :P

sto leggendo di tante persone con problemi di temperature, qui ho un tubetto di liquid pro che avevo preso per scoperchiare la mia vecchia cpu desktop ma mai usata, potrebbe essere il momento giusto per usarla se avrò problemi.

sarei molto interessato a conoscere gli incrementi usando la liquid pro/ultra, però ti consiglio di pensarci bene.. La pro non aveva il difetto di seccarsi e diventare un casino eventualmente da rimuovere? Mi pare fecero la Ultra proprio per ovviare a questo difetto.

RockShow88
06-08-2013, 16:08
Io ho un n77 con una 6900, prima di cambiare la pasta con la mx-2 stavo sui 100 in game, ora mi sembra che ho guadagnato anche 10 gradi, ma ancora testo seriamente.

Qualcuno con un n77 ha già provato a montare dei dissipatori nuovi? :help:

Cavallaudo
06-08-2013, 16:09
Parlo della cover posteriore del notebook che ho ordinato da santech qualche settimana fa, e che mi ha permesso di guadagnare 10 gradi. (bucandola :D)

Bucata come? e;' ancora un portatile o se lo metti in borsa si sfonda tutto?

Ti consiglio di chiedere un dissipatore dei nuovi modelli..magari risolve il problema !

Chiedero anche questo, ma non e' ancora sicuro sicuro che raffreddino di piu o sbaglio?

RockShow88
06-08-2013, 16:17
Ho chiesto alla santech e mi hanno risposto che per l'n77 non ci sono dissipatori migliori di quelli in dotazione :cry:

latilou85
06-08-2013, 18:19
sarei molto interessato a conoscere gli incrementi usando la liquid pro/ultra, però ti consiglio di pensarci bene.. La pro non aveva il difetto di seccarsi e diventare un casino eventualmente da rimuovere? Mi pare fecero la Ultra proprio per ovviare a questo difetto.

Se le temperature non mi soddisferanno ci proverò di sicuro. so che può essere difficoltoso da rimuovere il dissipatore con l'andare del tempo, ma se è efficace non vedo il motivo per il quale dovrei smontarlo :-P

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

gatto23
06-08-2013, 18:24
Ragazzi nessuno può farmi un confronto tra lo schermo 90% glossy ed il 72% matte?
Il mio M68 sta in Santech per la sostituzione della MOBO (per i problemi del raid0 di mSata) ma con l'occasione avrei voluto provare il 90% glare, chi ce l'ha sa dirmi se ci sono parecchie differenze?

Cavallaudo
06-08-2013, 18:27
Ragazzi nessuno può farmi un confronto tra lo schermo 90% glossy ed il 72% matte?
Il mio M68 sta in Santech per la sostituzione della MOBO (per i problemi del raid0 di mSata) ma con l'occasione avrei voluto provare il 90% glare, chi ce l'ha sa dirmi se ci sono parecchie differenze?

Se lo usi spesso a asa io direi che e meglio un monitor 21/23 inch esterno magari ips... piu che spendere soldi per cambiare pannello.

loop585
06-08-2013, 19:38
un consiglio che dò e di usare paste buone tipo barilla ecc...:D scherzo cmq la mx2 e mx4 non sono un gran che come paste,usate la prolimatek PK-1 la migliore in assoluto o la ic diamond 7,che abbassano ancora di piu le temp

karlus
06-08-2013, 20:24
Bucata come? e;' ancora un portatile o se lo metti in borsa si sfonda tutto?
Chiedero anche questo, ma non e' ancora sicuro sicuro che raffreddino di piu o sbaglio?

Un utente aveva detto che raffreddavano meglio, bisogna dare un'occhiata nei soliti forum stranieri.
Praticamente ho rimosso solamente le griglie in corrispondenza della ventola della GPU , ed ho guadagnato veramente tanti gradi.
A fare un lavoro fatto bene, bisognerebbe rimuovere tutte le griglie..ma se mai deciderò di farlo ci monterò delle griglie più adeguate, altrimenti il portatile diventa uno scolapasta


Ho chiesto alla santech e mi hanno risposto che per l'n77 non ci sono dissipatori migliori di quelli in dotazione :cry:

Probabilmente vogliono fare dei test prima..o magari non vogliono proprio venderli, chissà.

un consiglio che dò e di usare paste buone tipo barilla ecc...:D scherzo cmq la mx2 e mx4 non sono un gran che come paste,usate la prolimatek PK-1 la migliore in assoluto o la ic diamond 7,che abbassano ancora di piu le temp

No dai , non mi far crollare il mito della MX-4 T^T io ho sempre usato quella

RockShow88
06-08-2013, 20:31
un consiglio che dò e di usare paste buone tipo barilla ecc...:D scherzo cmq la mx2 e mx4 non sono un gran che come paste,usate la prolimatek PK-1 la migliore in assoluto o la ic diamond 7,che abbassano ancora di piu le temp

io oggi ho messo la mx2 ma a dirla tutta non è che sia così male, un miglioramento in effetti c'è stato.. la ic diamond non l'avevo mai sentita, un buon sito dove procurarsela? :fagiano:

kafkaus
07-08-2013, 08:19
Avevo intenzione di acquistare un Santech ma ho quesito circa la scheda grafica.
Quale scegliere tra una geforce 770m o una hd8970m? E c'è davvero differenza tra le due?

simonx
07-08-2013, 08:46
Per me dovresti semplicemente dirmi come va la tua scheda wireless dato che anche io ho la stessa ma ogni tanto quando mando in ibernazione e poi riaccendo questa non si accende e non viene rilevata e sono costretto a riavviare

Per ora nessun problema...

Ho testato appositamente per te l'ibernazione e su 20 volte che ho provato, tutte e 20 ha ripreso pressochè istantaneamente ( una sola volta ha agganciato dopo un paio di secondi , ma niente di chè ).

Nicola1008
07-08-2013, 09:10
Per ora nessun problema...

Ho testato appositamente per te l'ibernazione e su 20 volte che ho provato, tutte e 20 ha ripreso pressochè istantaneamente ( una sola volta ha agganciato dopo un paio di secondi , ma niente di chè ).

E questa cosa non mi piace neanche un po'... a me spesso quando riattivo dall'ibernazione proprio non si accende il LED del Wifi e sul simbolo del wireless mi esce una X rossa... Con il programma di diagnosi intel mi dice interruttore Hardware spento (non software quindi) e sono costretto a riavviare.... è già la seconda scheda che cambio... hai gli ultimi driver? hai windows 7 o windows 8?

simonx
07-08-2013, 09:23
Win 7

Driver contenuti nel cd della santech

Kino87
07-08-2013, 09:40
Avevo intenzione di acquistare un Santech ma ho quesito circa la scheda grafica.
Quale scegliere tra una geforce 770m o una hd8970m? E c'è davvero differenza tra le due?
su carta la 8970 è molto più veloce della 770, nel mondo reale non saprei ma teoricamente è molto più vicina ad una 780 che non alla 770.

kalel92
07-08-2013, 11:07
Parlo della cover posteriore del notebook che ho ordinato da santech qualche settimana fa, e che mi ha permesso di guadagnare 10 gradi. (bucandola :D)

Comunque ripeto i grossi problemi di temperature li avevano N77 e M58 (più n77), con i nuovi modelli si spera che questa situazione si sia un po' risolta..quindi non allarmatevi prima del dovuto.
Mica puoi postarmi qui o in pm la tua recensione? Son curioso di farmi un'idea...ultimamente ci sto facendo un pensierino :)

E questa cosa non mi piace neanche un po'... a me spesso quando riattivo dall'ibernazione proprio non si accende il LED del Wifi e sul simbolo del wireless mi esce una X rossa... Con il programma di diagnosi intel mi dice interruttore Hardware spento (non software quindi) e sono costretto a riavviare.... è già la seconda scheda che cambio... hai gli ultimi driver? hai windows 7 o windows 8?

Mi spiace tu abbia ancora questo problema...però dimmi una cosa, il disco su cui è installato Windows è un SSD o un hard-disk tradizionale? Hai comunque SSD nella configurazione che usi solo per i dati?

bodivas
07-08-2013, 11:41
Ragazzi nessuno può farmi un confronto tra lo schermo 90% glossy ed il 72% matte?

Ti ho fatto un confronto veloce (luminosita 100% profilo .icm: sRGB IEC61966-2.1 su entrambi)
A sinistra: auo b173hw01 v4 90% glossy
A destra: auo b173hw01 v5 72% matte
http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=j_KTlT0y2gw

kalel92
07-08-2013, 11:47
Ti ho fatto un confronto veloce (luminosita 100% profilo .icm: sRGB IEC61966-2.1 su entrambi)
A sinistra: auo b173hw01 v4 90% glossy
A destra: auo b173hw01 v5 72% matte
http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=j_KTlT0y2gw

Ma questi due sarebbero i display di M58 e M68?
In ogni caso la differenza di colori è notevole...forse nell'AUO 90% sono un pò troppo carichi, sembra quasi un AMOLED

Piuttosto mi piacerebbe vedere un confronto tra i due display dell'N77/N87, ovvero tra il 72% e il 95% NTSC

Nicola1008
07-08-2013, 12:06
Win 7

Driver contenuti nel cd della santech

Prova ad aggiornarli e vedere se ti danno problemi che almeno capisco se sono i driver o il mio PC

Nicola1008
07-08-2013, 12:07
Mi spiace tu abbia ancora questo problema...però dimmi una cosa, il disco su cui è installato Windows è un SSD o un hard-disk tradizionale? Hai comunque SSD nella configurazione che usi solo per i dati?

Non dirlo a me, non so più come fare per risolvere. E' installato su HDD tradizionale dato che ho solo un HDD tradizionale da 1TB nel PC e niente SSD

karlus
07-08-2013, 12:16
Mica puoi postarmi qui o in pm la tua recensione? Son curioso di farmi un'idea...ultimamente ci sto facendo un pensierino :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730865&postcount=7335

Io ho bucato solo le griglie della GPU, e comunque non è venuto così bene..dovrei rifinire un po' con la carta vetrata.
Cosa molto importante, questa modifica dà dei vantaggi solo se si usa il pc rialzato su una base, se lo tenete appoggiato al tavolo cambia poco.
Comunque ci tengo a precisare che la santech non vede di buon'occhio queste modifiche, quindi c'è la possibilità che le cover non siano più vendute..
A mio parere non è una modifica pericolosa a patto che si faccia attenzione a pc acceso, la santech mi disse che loro non possono fare queste modifiche perchè un portatile così bucato non rispetta più gli standard di sicurezza ( pensate ad esempio se un bambino mettesse un dito sotto la base rialzata e dentro la ventola.. )
Quindi mi raccomando fate attenzione , cervello sempre acceso :D

loop585
07-08-2013, 12:32
Ti ho fatto un confronto veloce (luminosita 100% profilo .icm: sRGB IEC61966-2.1 su entrambi)
A sinistra: auo b173hw01 v4 90% glossy
A destra: auo b173hw01 v5 72% matte
http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=j_KTlT0y2gw

il glossy e nettamente un po meglio,cioe colori piu nitidi,mi mandi un pm da dove lo hai comprato?

simonx
07-08-2013, 12:32
Non dirlo a me, non so più come fare per risolvere. E' installato su HDD tradizionale dato che ho solo un HDD tradizionale da 1TB nel PC e niente SSD

MA non è che è proprio questo il problema?

Che al ritorno dall'ibernazione sta ancora tirando su dei processi e la lettura da hdd è ovviamente più lenta ?

kalel92
07-08-2013, 12:34
MA non è che è proprio questo il problema?

Che al ritorno dall'ibernazione sta ancora tirando su dei processi e la lettura da hdd è ovviamente più lenta ?

Infatti, è un'ipotesi...sarebbe da capire quanto tempo ci mette prima che il wi-fi si riattivi, e controllare in tempo reale i processi dal task manager subito dopo il rientro dall''ibernazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730865&postcount=7335

Io ho bucato solo le griglie della GPU, e comunque non è venuto così bene..dovrei rifinire un po' con la carta vetrata.
Cosa molto importante, questa modifica dà dei vantaggi solo se si usa il pc rialzato su una base, se lo tenete appoggiato al tavolo cambia poco.
Comunque ci tengo a precisare che la santech non vede di buon'occhio queste modifiche, quindi c'è la possibilità che le cover non siano più vendute..
A mio parere non è una modifica pericolosa a patto che si faccia attenzione a pc acceso, la santech mi disse che loro non possono fare queste modifiche perchè un portatile così bucato non rispetta più gli standard di sicurezza ( pensate ad esempio se un bambino mettesse un dito sotto la base rialzata e dentro la ventola.. )
Quindi mi raccomando fate attenzione , cervello sempre acceso :D
Olè, vedrò che riesco a fare...certo se la santech non accetta di vendermi un'altra cover non si può fare :/

Nicola1008
07-08-2013, 12:34
MA non è che è proprio questo il problema?

Che al ritorno dall'ibernazione sta ancora tirando su dei processi e la lettura da hdd è ovviamente più lenta ?

Ho provato anche a lasciare il PC acceso dopo l'ibernazione anche 5 minuti senza toccare niente (sperando che appunto si accendesse) e invece non è successo niente anche perchè è vero che gli HDD sono lenti ma fino a questo punto non credo proprio

madmonk
07-08-2013, 12:43
Ragazze e ragazzi ho fatto l'ordine: :D :sofico:

SANTECH M68

- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, T3.40GHz)
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: (un Samsung SSD 840 250gb che già possiedo)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% No Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps)
- Tastiera: Italiana (IT)

Sono diventato improvvisamente povero, ma spero che ne valga la pena! :fagiano:

RockShow88
07-08-2013, 12:48
Ragazze e ragazzi ho fatto l'ordine: :D :sofico:

SANTECH M68

- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, T3.40GHz)
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: (un Samsung SSD 840 250gb che già possiedo)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% No Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps)
- Tastiera: Italiana (IT)

Sono diventato improvvisamente povero, ma spero che ne valga la pena! :fagiano:

Non ti deluderà :cool:

bodivas
07-08-2013, 12:53
il glossy e nettamente un po meglio,cioe colori piu nitidi,mi mandi un pm da dove lo hai comprato?
È vero, poi se metto il mio profilo calibrato, diventa ancora piu bello
Dopo tante fregature, che ho trovato sulla baia (ė introvabile questa matrice, mi spedivano schermi diversi), mi sono fatto procurare da Santech stessa:D
La cosa bella-se prendi da Santech, non perdi garanzia!

simonx
07-08-2013, 13:36
È vero, poi se metto il mio profilo calibrato, diventa ancora piu bello
Dopo tante fregature, che ho trovato sulla baia (ė introvabile questa matrice, mi spedivano schermi diversi), mi sono fatto procurare da Santech stessa:D
La cosa bella-se prendi da Santech, non perdi garanzia!

Ciao

Ti sei fatto da solo la calibrazione? O hai usato un profilo trovato in rete?

kafkaus
07-08-2013, 14:21
Volendo utilizzare l' SSD(mSATA) solo per installare il sistema operativo e installare programmi e giochi su un hd normale, mi devo orientare su un 64 gb o un 128 gb?

simonx
07-08-2013, 14:45
Prova ad aggiornarli e vedere se ti danno problemi che almeno capisco se sono i driver o il mio PC

fatto

Idem con patate.. Con ssd non faccio manco in tempo ad accorgermene...

Tu hai provato a rimettere i driver originali santech, giusto per scrupolo?

Secondo me , visto che è la seconda scheda che ti cambiano e il problema è lo stesso, devi avere qualcosa a livello software/driver che ti si incasina durante la ripresa dall'ibernazione....

loop585
07-08-2013, 14:47
Ciao

Ti sei fatto da solo la calibrazione? O hai usato un profilo trovato in rete?

se vuoi una calibrazione perfetta ci vuole uno strumento a parte da mettere sul monitor,o se no avevano messo un profilo gia calibrato se non sbaglio

loop585
07-08-2013, 14:48
È vero, poi se metto il mio profilo calibrato, diventa ancora piu bello
Dopo tante fregature, che ho trovato sulla baia (ė introvabile questa matrice, mi spedivano schermi diversi), mi sono fatto procurare da Santech stessa:D
La cosa bella-se prendi da Santech, non perdi garanzia!

ehh..io purltroppo il note non lo preso da santech ma all'estero,per quello te lo chiesto:D

RockShow88
07-08-2013, 15:03
Una domanda che mi è venuta in mente ora,

utilizzate qualche programma/profilo specifico per la regolazione delle ventole? :D

simonx
07-08-2013, 15:06
se vuoi una calibrazione perfetta ci vuole uno strumento a parte da mettere sul monitor,o se no avevano messo un profilo gia calibrato se non sbaglio

Eheheh

che ci voglia il calibratore lo so ;)

Il mio l'ho calibrato con il mio X-Rite i1Display 2...

La mia era pura curiosità per confrontare un eventuale profilo personale con uno ad hoc creato da qualcun altro...

Un pò di tempo fa avevo letto di un profilo creato da qualcuno che dava dei risultati eccezionali, ma purtroppo non son più riuscito a trovare il thread ( su un altro forum )

Nicola1008
07-08-2013, 15:24
fatto

Idem con patate.. Con ssd non faccio manco in tempo ad accorgermene...

Tu hai provato a rimettere i driver originali santech, giusto per scrupolo?

Secondo me , visto che è la seconda scheda che ti cambiano e il problema è lo stesso, devi avere qualcosa a livello software/driver che ti si incasina durante la ripresa dall'ibernazione....

Ma Santo... No, per ora sono tornato ad una versione precedente (non quelli di Santech) per vedere se con questo è uguale poi proverò anche quelli del CD. No vabhe ma prima avevo una Killer che aveva problemi perchè i driver erano fatti con il c**o e siccome mi serviva abbastanza urgentemente essere attaccato a internet l'ho fatta sostituire con questa

karlus
07-08-2013, 19:24
Una domanda che mi è venuta in mente ora,

utilizzate qualche programma/profilo specifico per la regolazione delle ventole? :D

Non credo che le ventole siano regolabili, almenochè non abbiano modificato qualcosa nel bios dei nuovi modelli.
Per n77 e m58 l'unica alternativa è un bios moddato

loop585
07-08-2013, 19:39
Una domanda che mi è venuta in mente ora,

utilizzate qualche programma/profilo specifico per la regolazione delle ventole? :D

l'unico modo e mettere il bios di prema

RockShow88
07-08-2013, 20:08
l'unico modo e mettere il bios di prema

mmmm.. mai cambiato un bios, ci sono guide passo per passo? :fagiano:

gatto23
08-08-2013, 14:33
Ragazze e ragazzi ho fatto l'ordine: :D :sofico:

SANTECH M68

- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, T3.40GHz)
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: (un Samsung SSD 840 250gb che già possiedo)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% No Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps)
- Tastiera: Italiana (IT)

Sono diventato improvvisamente povero, ma spero che ne valga la pena! :fagiano:

A parte il Blu ray e 2x128 identica alla mia :)
Ora hai anche la scheda madre revisionata per il raid di msata perciò vivrai tranquillo ;)

andytom
08-08-2013, 14:36
A che punto siamo col problema dei 2 msata che non vanno in raid ?

gatto23
08-08-2013, 15:10
A che punto siamo col problema dei 2 msata che non vanno in raid ?

Te lo dico tra un po...

madmonk
08-08-2013, 16:07
Sono in trepidante attesa! Che ansia ragazzi :D

E' appena cambiato lo stato dell'ordine in "pagato", quindi gli è arrivato il bonifico. Di solito quanto ci mette da questo punto in poi?

Kino87
08-08-2013, 17:14
Sono in trepidante attesa! Che ansia ragazzi :D

E' appena cambiato lo stato dell'ordine in "pagato", quindi gli è arrivato il bonifico. Di solito quanto ci mette da questo punto in poi?

Con me il pagamento gli è arrivato martedì (confermato) e hanno spedito venerdì, lunedì avevo il pc a casa.

Gente, visto che.. ci sono fix conosciuti per far funzionare GPU-Z con enduro/optimus attivo? Crea problemi piuttosto grossi, pare che l'unico "fix" sia far avviare gpu-z quando è stato effettuato lo switch alla scheda grafica discreta (quindi c'è un'applicazione 3d aperta), però non è il massimo della praticità.
Altra cosa: qualcuno ha provato a fare l'overclock delle AMD mobile? La 8970 gira veramente più fresca di quanto credessi (su valley si stabilizza fra i 75 e i 77°c con il pc appoggiato su un tavolo di legno senza particolari accorgimenti), ora non è che sia strettamente necessario ma a questo punto volevo vedere se si riusciva ad incrementare un pochino la frequenza senza salire troppo di temperature (le 78x0 desktop finché non vengono overvoltate scaldano veramente poco di più anche in overclock). Ho dimestichezza con le schede desktop per questo genere di cose, ma con le mobile.. il pannello di controllo catalyst non ha le opzioni relative all'overclock, trixx non vede la scheda (e non so se sia dovuto ad enduro, dovrei provare a disattivarlo), altri software non li ho ancora provati ma vorrei evitare di installare mezza dozzina di programmi andando semplicemente a tentativi.

gatto23
09-08-2013, 08:46
A che punto siamo col problema dei 2 msata che non vanno in raid ?

Il problema del RAID con gli mSata sembra sparito (e ci mancherebbe) ma quello minore del driver dell'Airplane sembra proprio non volere installarsi.:( :confused:
Alla Santech dicono che a loro con i loro dischi di Windows 8 si installa ma in realtà a me con il mio DVD di Windows 8 pro originale (sistema appena riformattato) continua a dirmi che il driver non può essere installato su questa piattaforma... :muro: :confused: :confused:

Chi è riuscito a mettere questo benedetto driver?