View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
ma soprattutto il grafico dell'utilizzo della gpu rimane SEMPRE su 0%, ma quello della temperatura cambia, va dai 40 ai 51 random...
il carico e uso gpu è 0% perchè nessun softwware la usa, ma rimane accesa per essere monitorata dal software quindi scada inutilmente
zero gradi ? E da dove scrivi dal polo nord ?
spenta dovrebbe essere sui 35 gradi, ovviamente però appena si accende per vedere quanti gradi fà subito scalda
C'è da dire che un bug questi driver già me lo fanno e ne sono consapevole, in pratica dopo averli installati mi hanno rallentato i clic col destro sulle icone dei programmi e sul desktop
non è un bug, è normale con optimus è che vengono aggiunte le opzioni nvidia al menù contestuale del clic destro, anche con i driver nvidia fà lo stesso, è una cosa comune a tutti i pc optimus
comunque per chi avesse l' nvidia cè il tool attivabile dal pannello di controllo nvidia per vedere se e cosa usa la gpu nvidia così vedi a colpo d' occhi se è spenta o accese e se accesa che software la usa
Omeganex9999
23-07-2012, 16:30
Da bios mi da:
Bios revision: 1.00.05
KBC/EC firmware revision: 1.00.04
WHAT? Chiedi alla Santech perché hai la KBC/EC di versione più bassa. Io ho flashato già due volte il BIOS ed è tassativo che venga aggiornato prima il KBC/EC e poi il Bios. :\
Non credo che sia questo il problema, è comunque strano... chiederei per sicurezza! ;)
Ho anche notato che mentre ero nel bios le ventole partivano e si fermavano ogni tot tempo
Inoltre avviato il pc la ventola della gpu è partita in quarta e non si ferma ora. Non lo ha mai fatto questo prima...questo penso sia colpa di afterburner, guarda caso lo fa ora dopo averlo installato
Disinstalla AB e prova, però se fosse un problema software non dovrebbe accadere anche nel bios. :\
La ventola della gpu (cioè quella a destra) ok dovrebbe essere spenta...ma anche quella della cpu a sinistra a te è sempre spenta, oppure un minimo gira?
Posso provare a ripristinare le impostazioni di default da bios, perché non mi pare prima facesse così...non vorrei che qualcosa si fosse cambiato
Certo che gira quella della CPU, il mio notebook non monta il raffreddamento a liquido! Però in idle non fa molto rumore, anzi!
Prova a impostare le impostazioni di default e a disinstallare qualche programma. Se è cosa recente e non riesci a venirne a capo, puoi provare anche un ripristino di sistema.
Se poi il problema non si risolve, chiama Santech e vedrai che saparanno senz'altro aiutarti! :)
il carico e uso gpu è 0% perchè nessun softwware la usa, ma rimane accesa per essere monitorata dal software quindi scada inutilmente
spenta dovrebbe essere sui 35 gradi, ovviamente però appena si accende per vedere quanti gradi fà subito scalda
non è un bug, è normale con optimus è che vengono aggiunte le opzioni nvidia al menù contestuale del clic destro, anche con i driver nvidia fà lo stesso, è una cosa comune a tutti i pc optimus
comunque per chi avesse l' nvidia cè il tool attivabile dal pannello di controllo nvidia per vedere se e cosa usa la gpu nvidia così vedi a colpo d' occhi se è spenta o accese e se accesa che software la usa
ok, si infatti quando la ventola non gira sta sui 35-36 circa
Per quanto riguarda il tool della nvidia di cui parli...nel pannello non c'è niente a riguardo, non è che è una utility a parte?
EDIT: come non detto, trovato. Dice "attività gpu nvidia: nessuno", ma la ventola gira. Non ci sto capendo niente
WHAT? Chiedi alla Santech perché hai la KBC/EC di versione più bassa. Io ho flashato già due volte il BIOS ed è tassativo che venga aggiornato prima il KBC/EC e poi il Bios. :\
Non credo che sia questo il problema, è comunque strano... chiederei per sicurezza! ;)
mmmh ok provo a chiedere allora
Disinstalla AB e prova, però se fosse un problema software non dovrebbe accadere anche nel bios. :\
Infatti, disinstallato e non lo ha più fatto (la ventola che parte al massimo all'avvio)...può essere che era qualche servizio di monitoraggio all'avvio che la faceva scaldare
Certo che gira quella della CPU, il mio notebook non monta il raffreddamento a liquido! Però in idle non fa molto rumore, anzi!
Prova a impostare le impostazioni di default e a disinstallare qualche programma. Se è cosa recente e non riesci a venirne a capo, puoi provare anche un ripristino di sistema.
ah ecco, avevo inteso male io allora :)
Se per ripristino di sistema intendi quello di windows, non posso perché lo ho disattivato per l'ssd. Spero di non dover formattare una seconda volta...
SetOnFire
23-07-2012, 17:00
interessante...intanto ogni volta che avvio afterburner e lo tengo acceso la ventola della gpu impazzisce (cioè va al massimo, rallenta, si spegne, ritorna al massimo ecc.), ma soprattutto il grafico dell'utilizzo della gpu rimane SEMPRE su 0%, ma quello della temperatura cambia, va dai 40 ai 51 random...
Ma non è che potrebbe dipendere dai driver della 680m? Perché sono quelli forniti da santech e non dal sito nvidia (dato che ancora ci sono).
C'è da dire che un bug questi driver già me lo fanno e ne sono consapevole, in pratica dopo averli installati mi hanno rallentato i clic col destro sulle icone dei programmi e sul desktop
Per esempio adesso ho chiuso afterburner ma la ventola continua a girare in maniera costante e adesso pare non fermarsi più. Ci capisco ancora meno...
Cioè aspetta, mentre lo usi normalmente (non nei giochi) le ventole di cpu e gpu sono sempre completamente spente?
Prova per un pò a NON usare afterburner.
Effettivamente ha quell'effetto collaterale di far ondulare le temperature da quelle di idle ai 50C
Ad ogni modo, aggiungiti anche i grafici delle frequenze del core e della memoria su afterburner. Vedrai che anche se l'utilizzo della gpu è a 0% quando sale la temperatura e' perche' aumentano per qualche ragione le frequenze e quindi si produce calore.
Fai partire windows cominciando a togliere tutte le cose inutili.
Per primo togli afterburner e vedi se ti fa lo scherzo che le ventole partono da sole. Sul web evita siti con grafica accelerata al momento, o con pagine flash.
Se ti accade che ti parte a mille la ventola, fai questa prova anche se è fuori logica. Prova ad aprire il pannello di controllo Nvidia e vedi se la ventola si arresta. La cpu non puo' essere mai completamente spenta, cosi come la gpu.
Sul fatto del bios la santech mi ha risposto dicendomi che non è detto che bios e kbc/ec debbano essere la stessa versione, ma che posso provare ad aggiornarlo, mi hanno dato il necessario per il flashing. Voi dite che conviene o lascio stare?
Peraltro il nod32 mi rileva il file come worm :D
Prova per un pò a NON usare afterburner.
Effettivamente ha quell'effetto collaterale di far ondulare le temperature da quelle di idle ai 50C
Ad ogni modo, aggiungiti anche i grafici delle frequenze del core e della memoria su afterburner. Vedrai che anche se l'utilizzo della gpu è a 0% quando sale la temperatura e' perche' aumentano per qualche ragione le frequenze e quindi si produce calore.
Fai partire windows cominciando a togliere tutte le cose inutili.
Per primo togli afterburner e vedi se ti fa lo scherzo che le ventole partono da sole. Sul web evita siti con grafica accelerata al momento, o con pagine flash.
Se ti accade che ti parte a mille la ventola, fai questa prova anche se è fuori logica. Prova ad aprire il pannello di controllo Nvidia e vedi se la ventola si arresta. La cpu non puo' essere mai completamente spenta, cosi come la gpu.
Dunque...io in avvio automatico ho:
- gestione dell'audio (realtek e thx della creative)
- intel usb 3.0 monitor
- intel common user interface (sono tre)
- eset nod32
- synaptics pointing device driver
Posso provare a togliere l'audio, eset e synaptics
Afterburner l'ho già tolto e quella cosa delle ventole che partono all'avvio sembra essere sparita
A me fa l'effetto opposto comunque, quando la ventola non gira e apro il pannello nvidia, parte. Invece se sta girando e apro aida64 si ferma immediatamente (quella della gpu). :mbe:
Inoltre solo qualche volta gira poco solo la cpu e la gpu sta spenta. Ora è uno di quei casi, adesso la ventola di destra è ferma del tutto
SetOnFire
23-07-2012, 17:32
Posso provare a togliere l'audio, eset e synaptics
Afterburner l'ho già tolto e quella cosa delle ventole che partono all'avvio sembra essere sparita
A me fa l'effetto opposto comunque, quando la ventola non gira e apro il pannello nvidia, parte. Invece se sta girando e apro aida64 si ferma immediatamente (quella della gpu). :mbe:
Inoltre solo qualche volta gira poco solo la cpu e la gpu sta spenta. Ora è uno di quei casi, adesso la ventola di destra è ferma del tutto
Per quanto riguarda il nod, e' un falso positivo.
Per l'aggiornamento del bios, è semplice ma richiede una certa attenzione.
Secondo me quello che fa casino è msi afterburner. Usalo solo quando devi overcloccare o monitorare le temperature. Come alternativa c'e' nvidia inspector che è altrettanto valido.
Le ventole purtroppo su questi laptop girano alternativamente anche se molto piano. Ti ci devi abituare ;)
Ragazzi domandona del giorno: ho intenzione di usare questo pc in posti tipo biblioteche..monitorando con intel xtreme tuning mi rileva che, se metto risparmio energetico, il processore gira ad una frequenza costante di 1,30 GHZ..
Inoltre ogni tanto, a random, si attiva pure la ventola di destra, non so per quale strano motivo.
La domanda è: è possibile downcloccare ancora di più il processore? in quei casi userei il pc per navigare su internet o per usare Word.
Il problema è che il buon intel xtreme tuning eccetera, non mi permette di effettuare alcuna modifica.
Il mio sogno sarebbe che le ventole non girassero per niente..come appena lo si re-starta dalla sleep mode.
Se per fare ciò devo downcloccare memorie, processore eccetera..vi prego ditemi se e come posso fare :)
Sul web evita siti con grafica accelerata al momento, o con pagine flash.
ehm, per quelli ci pensa la gpu integrata, non userai mica la nvidia per accelerare il browser:D ?
Prova per un pò a NON usare afterburner.
Effettivamente ha quell'effetto collaterale di far ondulare le temperature da quelle di idle ai 50C
ogni volta che un software di monitoraggio gpu si avvia la gpu alza al massimo le frequenze e poi le abbassa gradualmente entro 10-15 secondi, ecco perchè la temperatura fluttua anche non usandola
il processore gira ad una frequenza costante di 1,30 GHZ..
gli ivy quad core mobile hanno la frequenza minima fissa a 1,2ghz, contro gli 800mhz di sandy, cosa davvero assurda e ispiegabile, comunque dal tuning intel prova ad abbassare il tdp della cpu, forse mi sembre che sia l' unico modo
La cpu non puo' essere mai completamente spenta, cosi come la gpu.
la cpu ovviamente no, ma la gpu dedicata se ha optimus o enduro si
comunque dal tuning intel prova ad abbassare il tdp della cpu, forse mi sembre che sia l' unico modo
il problema è che non mi fa modificare niente..c'è qualche settaggio da modificare come su msi afterburner?
arctickeeper
23-07-2012, 20:22
Ragazzi ma qualcuno ha segnalato alla santech il bug del pannello di controllo del portatile (quello dove si selezionano le prestazioni ecc...) che quando si impostano i caratteri dello schermo al 125% metà pannello scompare? Capita a qualcun'altro?
Ora purtroppo non ho il portatile con me per farvi una videata.
james_het
23-07-2012, 20:28
Ragazzi ma qualcuno ha segnalato alla santech il bug del pannello di controllo del portatile (quello dove si selezionano le prestazioni ecc...) che quando si impostano i caratteri dello schermo al 125% metà pannello scompare? Capita a qualcun'altro?
Ora purtroppo non ho il portatile con me per farvi una videata.
ah ecco perchè mi è scomparso mezzo mondo dal pannello....purtroppo il 100% è troppo piccolo per un fullHD
proviamo questi catalyst hybrid?
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
Omeganex9999
23-07-2012, 21:10
ah ecco perchè mi è scomparso mezzo mondo dal pannello....purtroppo il 100% è troppo piccolo per un fullHD
Io lo sto usando da un paio di settimane, ci ho fatto l'abitudine... e parlo di un 15"! Si vede e si legge piccolo, però amo l'idea di avere uno schermo spazioso grazie alla risoluzione maggiore! :)
19dany87
23-07-2012, 21:11
com'è il vostro v-sync quando giocate? disabilitandolo vedo tutte le segettature a monitor quando mi muovo molto veloce in game....
è normale. non dipende dal notebook
Buongiorno a tutti dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho venduto il DELL in firma e stamane hopiazzato ordine per N77 con le seguenti specs:
i7 3820
8 gb ram 1600
GTX 680m
HDD 500gb 7200 (a breve comprero' ssd Crucial M4 256gb)
Wirless n6300
seconda batteria, windows 7 64bit;
Ovviamente non vedo l'ora di riceverlo e quindi mi piacerebbe chiedervi:
1) quanto tempo ci vorra' per riceverlo?
2) Ho scelto bene le specs? (anche se ormai e' tardi per cambiare-)
3) ci sono cose che devo sapere e/o problemi di cui avete soluzione?
4) Quanti gradi raggiunge la 680m sotto stress? e la CPU?
Grazie mille per il vostro supporto, e' sempre un piacere venire qui;
Saluti
1) dipende dai carichi di lavoro. diciamo 3-4 gg lavorativi dalla notifica di pagamento;
2) ottima config ;)
3) la maggior parte delle cose le trovi in prima pagina
4) non posso risponderti, perchè possiedo una 7970. la cpu livelli normali
Io lo sto usando da un paio di settimane, ci ho fatto l'abitudine... e parlo di un 15"! Si vede e si legge piccolo, però amo l'idea di avere uno schermo spazioso grazie alla risoluzione maggiore! :)
no, mi sa si riferiscono a un piccolo bug. praticamente se setti i dpi a 120% (a salire) il pannello delle impostazioni clevo (quello, per intenderci, che esce premendo Fn+esc) è come se venisse "mangiato" su di un lato
arctickeeper
23-07-2012, 21:58
no, mi sa si riferiscono a un piccolo bug. praticamente se setti i dpi a 120% (a salire) il pannello delle impostazioni clevo (quello, per intenderci, che esce premendo Fn+esc) è come se venisse "mangiato" su di un lato
Esatto, è al quanto fastidioso. Se si vuole usare il pannello bisogna ogni volta settare i dpi a 100 e poi riportarli a 120. Purtroppo non c'è soluzione, in quanto la grandezza della finestra del pannello non è settabile.
proviamo questi catalyst hybrid?
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
Installato questo (http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=7) (solo driver amd).. Sembra tutto stabile.. Non capisco molto di queste cose, ma ho fatto Heaven DX11 Benchmark 3.0 (http://imageupload.org/en/file/234867/driver-mod.png.html)
Test in fullscreen:
http://imageupload.org/en/file/234870/fullscreen.png.html
Edit: Crysis 2 usa 87/99% GPU..
Voi con che cosa misurate i fps nei giochi?
Edit: Notizia dal mio paesano:
Worry not, i will release official beta in this week
Omeganex9999
23-07-2012, 23:36
Installato questo (http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=7) (solo driver amd).. Sembra tutto stabile.. Non capisco molto di queste cose, ma ho fatto Heaven DX11 Benchmark 3.0 (http://imageupload.org/en/file/234867/driver-mod.png.html)
Test in fullscreen:
http://imageupload.org/en/file/234870/fullscreen.png.html
Crysis 2 usa 98/99% GPU..
Voi con che cosa misurate i fps nei giochi?
Fraps! ;)
Cavallaudo
23-07-2012, 23:41
Esatto, è al quanto fastidioso. Se si vuole usare il pannello bisogna ogni volta settare i dpi a 100 e poi riportarli a 120. Purtroppo non c'è soluzione, in quanto la grandezza della finestra del pannello non è settabile.
lasciate a 100 i dpi di windows e con apposito add on aumentatili solo in firefox... :mc:
ogni volta che un software di monitoraggio gpu si avvia la gpu alza al massimo le frequenze e poi le abbassa gradualmente entro 10-15 secondi, ecco perchè la temperatura fluttua anche non usandola
gli ivy quad core mobile hanno la frequenza minima fissa a 1,2ghz, contro gli 800mhz di sandy, cosa davvero assurda e ispiegabile, comunque dal tuning intel prova ad abbassare il tdp della cpu, forse mi sembre che sia l' unico modo
la cpu ovviamente no, ma la gpu dedicata se ha optimus o enduro si
Ok, quindi in pratica non esiste un programma che monitori le temperature senza far scaldare la gpu inutilmente? Perché così il rilevamento è anche sfalsato...
Per quanto riguarda il nod, e' un falso positivo.
Per l'aggiornamento del bios, è semplice ma richiede una certa attenzione.
Secondo me quello che fa casino è msi afterburner. Usalo solo quando devi overcloccare o monitorare le temperature. Come alternativa c'e' nvidia inspector che è altrettanto valido.
Le ventole purtroppo su questi laptop girano alternativamente anche se molto piano. Ti ci devi abituare ;)
Ma anche se sfterburner modifica il comportamento delle ventole (o almeno, così pare), tecnicamente disinstallandolo e cancellando ogni traccia dovrebbe ritornare alle condizioni di prima. Non dovrebbe continuare a influenzare le ventole in nessun modo, o può essere che qualche modifica apportata dal programma rimanga? (anche se mi suona parecchio strano)
Più che altro per togliermi il dubbio che anche dopo aver tolto Msi AB sia rimasto qualcosa nelle ventole in ambiente windows
Per adesso comunque la situazione sembra essersi ristabilita...
Se mi dite che è normale che anche dopo 10 minuti di gioco la ventola della GPU continua a girare ancora per un pò (ma non a massimo regime come mentre giochi) e che può capitare che si attivi random avviando il pannello di controllo nvidia o altri software come aida64, almeno mi tranquillizzo un pò
Ok, quindi in pratica non esiste un programma che monitori le temperature senza far scaldare la gpu inutilmente?
esatto, perchè se la gpu è spenta è spento anche il sensore di temperatura, l' unico modo sarebbe misurare la gpu con un termometro, ma è un pò complicato a pc acceso
può essere che qualche modifica apportata dal programma rimanga?
dipende se era limitato al os o è andato + in profondità, comunque qualche voce nel registro rimane sempre, ma generalmente gli effetti di un software finiscono quanto viene disintallato, ma non è la regola
qualcuno di voi ha preso uno zaino per la bestiolina ?
sono indeciso tra
dakine corridor
incase premium backpack
incase nylon backpack
non so nemmeno con certezza se ci stanno o meno però...
Scusate se insisto..mi dite se c'è qualche impostazione per far funzionare intel extreme tuning utility?
Ho tutte le opzioni in grigio scuro, non posso modificarle.
Volevo anche chiedere: col nuovo bios le ventole stanno più calme a bassi carichi di lavoro?
downloader
24-07-2012, 11:49
qualcuno di voi ha preso uno zaino per la bestiolina ?
sono indeciso tra
dakine corridor
incase premium backpack
incase nylon backpack
non so nemmeno con certezza se ci stanno o meno però...
io ho preso da loro direttamente la
"BORSA 2 Tasche col. Nero (Tucano®)"
posso dire che è davvero ottima, professionale, capiente e resistente. Non è uno zaino però....
Sembrava essere andato a posto tutto, invece no...
Ho giocato a Diablo III per un'ora e mezzo circa, quando ho chiuso il gioco la ventola della GPU è un pò diminuita ma ha continuato a girare abbastanza velocemente e ancora si ferma. La temperatura l'ho controllata un attimo poco fa, stava a 33°. Ma dove vuole arrivare? A 20°?? Toccando la bocchetta d'aria con la mano è già abbastanza fredda, non c'è bisogno di raffreddare ancora :mbe:
Non so che fare...in pratica dopo aver giocato non si stoppa mai, a meno che non si avvia il pannello nvidia, in quel momento si blocca. A me non sembra normale...
io ho preso da loro direttamente la
"BORSA 2 Tasche col. Nero (Tucano®)"
posso dire che è davvero ottima, professionale, capiente e resistente. Non è uno zaino però....
niente borsa a tracolla , mi devasta la spalla...cerco uno zaino :D
Sembrava essere andato a posto tutto, invece no...
Ho giocato a Diablo III per un'ora e mezzo circa, quando ho chiuso il gioco la ventola della GPU è un pò diminuita ma ha continuato a girare abbastanza velocemente e ancora si ferma. La temperatura l'ho controllata un attimo poco fa, stava a 33°. Ma dove vuole arrivare? A 20°?? Toccando la bocchetta d'aria con la mano è già abbastanza fredda, non c'è bisogno di raffreddare ancora :mbe:
Non so che fare...in pratica dopo aver giocato non si stoppa mai, a meno che non si avvia il pannello nvidia, in quel momento si blocca. A me non sembra normale...
Scrivi alla santech...
...piccolo problema con la tastiera.
premetto che ho il touchpad disabilitato , se creao una cartella e la rinomino , spesso e volentieri non mi fa concludere l'azione come se cliccassi fuori con il mouse , e quindi devo nuovamente selezionare "rinomina" , capita pure a voi ?
19dany87
24-07-2012, 14:17
niente borsa a tracolla , mi devasta la spalla...cerco uno zaino :D
io, l'avevo scritto qualche post fa, ho preso il tucano
Scrivi alla santech...
quoto :)
...piccolo problema con la tastiera.
premetto che ho il touchpad disabilitato , se creao una cartella e la rinomino , spesso e volentieri non mi fa concludere l'azione come se cliccassi fuori con il mouse , e quindi devo nuovamente selezionare "rinomina" , capita pure a voi ?
mmh, sinceramente no :mbe:
SetOnFire
24-07-2012, 15:27
Sembrava essere andato a posto tutto, invece no...
Ho giocato a Diablo III per un'ora e mezzo circa, quando ho chiuso il gioco la ventola della GPU è un pò diminuita ma ha continuato a girare abbastanza velocemente e ancora si ferma. La temperatura l'ho controllata un attimo poco fa, stava a 33°. Ma dove vuole arrivare? A 20°?? Toccando la bocchetta d'aria con la mano è già abbastanza fredda, non c'è bisogno di raffreddare ancora :mbe:
Non so che fare...in pratica dopo aver giocato non si stoppa mai, a meno che non si avvia il pannello nvidia, in quel momento si blocca. A me non sembra normale...
Non so.. mettici su un fermacarte :p
Scherzi a parte, potrebbe essere un problema di vbios. Potresti provare a cambiare driver. Scarica un driver moddato da laptopvideoxxx tipo il 304.79 e vedere se hai lo stesso problema. Di altre cose purtroppo non ce ne sono.
Scrivi alla santech...Non so.. mettici su un fermacarte :p
Scherzi a parte, potrebbe essere un problema di vbios. Potresti provare a cambiare driver. Scarica un driver moddato da laptopvideoxxx tipo il 304.79 e vedere se hai lo stesso problema. Di altre cose purtroppo non ce ne sono.
Ho contattato la santech, mi hanno detto di provare a formattare per escludere che sia un problema software, e mi hanno chiesto che versione di bios avevo e gli ho detto della differenza tra firmware bios e kbc/ec...nel caso dopo il format dovesse succedere di nuovo li ricontatto e vediamo. Magari provo a fare il flash del bios della 1.00.05
sono quasi sicuro che prima di installare msi afterburner queste cose non me le faceva...almeno come dicono loro, mi tolgo il dubbio.
Certo però, è già una volta che ho formattato...spero di non compromettere la vita dell'ssd in questo modo
Cavallaudo
24-07-2012, 16:11
Certo però, è già una volta che ho formattato...spero di non compromettere la vita dell'ssd in questo modo
No, cioe sprechi cicli di scrittura ma non e' la fine del mondo una volta...
SetOnFire
24-07-2012, 16:17
Ho contattato la santech, mi hanno detto di provare a formattare per escludere che sia un problema software, e mi hanno chiesto che versione di bios avevo e gli ho detto della differenza tra firmware bios e kbc/ec...nel caso dopo il format dovesse succedere di nuovo li ricontatto e vediamo. Magari provo a fare il flash del bios della 1.00.05
sono quasi sicuro che prima di installare msi afterburner queste cose non me le faceva...almeno come dicono loro, mi tolgo il dubbio.
Che MSI afterburner faccia un po' casino con le ventole questo e' risaputo.
Ad ogni modo, non avevi gia' la versione 1.00.05 del bios? E perchè questa differenza kbc/ec? Metti tutto all'ultima release, fai una installazione pulita e vedi che succede.
Certo però, è già una volta che ho formattato...spero di non compromettere la vita dell'ssd in questo modo
Certo però che sei troppo ansioso, quasi rasenti la paranoia.
Sono solo oggetti, e come tali vanno trattati. Vai tranquillo che non succede niente. Formatta, reinstalla, gioca, lavora ma soprattutto non pensarci.
Che MSI afterburner faccia un po' casino con le ventole questo e' risaputo.
Ad ogni modo, non avevi gia' la versione 1.00.05 del bios? E perchè questa differenza kbc/ec? Metti tutto all'ultima release, fai una installazione pulita e vedi che succede.
si infatti, anche perché la EC controlla le ventole e guarda caso è alla 1.00.04...appena formatto installo anche quello
Certo però che sei troppo ansioso, quasi rasenti la paranoia.
Sono solo oggetti, e come tali vanno trattati. Vai tranquillo che non succede niente. Formatta, reinstalla, gioca, lavora ma soprattutto non pensarci.
:asd:
uffa dopo aver letto questo su nbr:
First time playing GW2 on my clevo p170em with 3620qm and 7970m.
FPS in normal PVE is 60+, usually 70-80 FPS in areas with a normal amount of ppl.
During WvWvW, i get between 20 - 60 FPS. Never saw fps going under 20, and usually its around 30 FPS during masive pvp (50-100 ppl casting spells, siege equip etc.)
Im very happy with how my clevo performs, especially that i bought it mostly for GW2.
I didnt test it with GPU Z till now to see if the 7970m is at 100%, but frankly i really dont care, its working perfect.
I forgot to mention, 1920x1080 all details at max. Stock drivers..
mi sono un po' innervosito: io nel pve stavo sui 40fps, questo 60+... mah...
ora provo i driver moddati con qualche gioco per vedere come vanno...
p.s.: ma a nessuno da fastidio la cornice in plastica lucida? si riga anche solo con il pensiero...
19dany87
24-07-2012, 16:47
p.s.: ma a nessuno da fastidio la cornice in plastica lucida? si riga anche solo con il pensiero...
io gioco al buio, non si vede :D
p.p.s. a me da piu fastidio la cornice attorno il mousepad, è praticamente sempre sporca xd
SetOnFire
24-07-2012, 16:48
uffa dopo aver letto questo su nbr:
mi sono un po' innervosito: io nel pve stavo sui 40fps, questo 60+... mah...
ora provo i driver moddati con qualche gioco per vedere come vanno...
Secondo me non bisogna prendere per oro colato tutto cio' che si dice nei forum.
Bisogna sempre capire quali sono le reali condizioni con cui si effettua il test e valutare sulla base di più esperienze.
p.s.: ma a nessuno da fastidio la cornice in plastica lucida? si riga anche solo con il pensiero...
Decisamente. Fa cag... è pessima. Credo che la modificherò, tempo e voglia permettendo.
Secondo me non bisogna prendere per oro colato tutto cio' che si dice nei forum.
Bisogna sempre capire quali sono le reali condizioni con cui si effettua il test e valutare sulla base di più esperienze.
Decisamente. Fa cag... è pessima. Credo che la modificherò, tempo e voglia permettendo.
vero, poi fra driver acerbi e beta del gioco meglio attendere fiduciosi :(
comunque anch'io pensavo di modificarla, magari grattarla con una carta di vetro fine fine... solo che non ho voglia di mettermi a toglierla... ieri l'ho pulita con un panno in microfibra e naturalmente i graffi sono aumentati esponenzialmente (ma c'erano già al momento dell'unpack)... io davvero non capisco perchè usano sta schifo di plastica lucida nei prodotti elettronici, soprattutto in quelli mobili, si rovina tantissimo ed è pure brutta...
ma quindi voi che avete l'N77 avete ricevuto già da subito l'EC alla 1.00.05? Mah, qusto si che è strano
Sto procedendo ora al flash del bios comunque, poi vi faccio sapere una volta finita tutta la trafila...per la seconda volta. D'oh.
SetOnFire
24-07-2012, 17:23
ma quindi voi che avete l'N77 avete ricevuto già da subito l'EC alla 1.00.05?
Lascia quei tre che ci sono e copia tutto il resto.
Certo però, è già una volta che ho formattato...spero di non compromettere la vita dell'ssd in questo modo
:D
Anni fa ho preso ssd vertex da 128 gb, formattato/riformattato e fila ancora (rimane 35 % di vita)..
Figurati ssd moderni, andrai prima in pensione tu:D
SetOnFire
24-07-2012, 17:27
io davvero non capisco perchè usano sta schifo di plastica lucida nei prodotti elettronici, soprattutto in quelli mobili, si rovina tantissimo ed è pure brutta...
Io pensavo di riverniciarlo con quelle bombolette di vernice opaca e granulosa.
il flash è solo via dos o c'è modo di farlo via windows con un'eseguibile ?
oppure devo preprare un cd bootabile e il bios su una pennetta usb ( formattata fat32 ) con il bios ecc ?
Omeganex9999
24-07-2012, 18:42
uffa dopo aver letto questo su nbr:
First time playing GW2 on my clevo p170em with 3620qm and 7970m.
FPS in normal PVE is 60+, usually 70-80 FPS in areas with a normal amount of ppl.
During WvWvW, i get between 20 - 60 FPS. Never saw fps going under 20, and usually its around 30 FPS during masive pvp (50-100 ppl casting spells, siege equip etc.)
Im very happy with how my clevo performs, especially that i bought it mostly for GW2.
I didnt test it with GPU Z till now to see if the 7970m is at 100%, but frankly i really dont care, its working perfect.
I forgot to mention, 1920x1080 all details at max. Stock drivers..
mi sono un po' innervosito: io nel pve stavo sui 40fps, questo 60+... mah...
ora provo i driver moddati con qualche gioco per vedere come vanno...
p.s.: ma a nessuno da fastidio la cornice in plastica lucida? si riga anche solo con il pensiero...
Non sono stato minimamente cagato un paio di pagine fa, però ho postato una guida per risolvere questo problema della GPU al 100% con Throttlestop, puoi dare un'occhiata... a me con Crysis 2 ha funzionato.
EDIT: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37839531&postcount=1735)
aggiornato il bios alla 1.0.0.6 però non mi lascia aggiornare l'ec firmware alla stessa versione , mi dice che non è supportata... come mai ?
l'errore che mi da è :
"the rom file romid is not compatible with existing bios romid"
Omeganex9999
24-07-2012, 19:32
aggiornato il bios alla 1.0.0.6 però non mi lascia aggiornare l'ec firmware alla stessa versione , mi dice che non è supportata... come mai ?
l'errore che mi da è :
"the rom file romid is not compatible with existing bios romid"
Per quello che ne so va aggiornato prima l'ec e poi il bios, però non so... prova a googlare questo errore. Ma i file te li ha dati la Santech?
Anni fa ho preso ssd vertex da 128 gb, formattato/riformattato e fila ancora (rimane 35 % di vita)..
Figurati ssd moderni, andrai prima in pensione tu
beh, dato che ha 20 anni non credo, anche perchè con il governo attuale in pensione vai a 80 a momenti:asd: :stordita: , comunque 35% di vita vuol dire che funziona ancora il 35% della memoria?
e inoltre non credo che anni fà ci fosse trim e simili, ma esattamente quanto tempo ha l' ssd?
Per quello che ne so va aggiornato prima l'ec e poi il bios, però non so... prova a googlare questo errore. Ma i file te li ha dati la Santech?
no , sul forum forumdeluxx , il mio è un barebone clevo , non santech :)
Omeganex9999
24-07-2012, 20:01
no , sul forum forumdeluxx , il mio è un barebone clevo , non santech :)
Allora confermo, io sto aggiornando con quelli che trovo da notebook review e c'è scritto di aggiornare prima quello e poi il bios... :\
Non sono stato minimamente cagato un paio di pagine fa, però ho postato una guida per risolvere questo problema della GPU al 100% con Throttlestop, puoi dare un'occhiata... a me con Crysis 2 ha funzionato.
EDIT: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37839531&postcount=1735)
Proverò :)
p.s nessuno sa come risolvere la questione che non posso accedere alle modifiche di intel xtreme tuning? non mi fa modificare niente :\
Allora confermo, io sto aggiornando con quelli che trovo da notebook review e c'è scritto di aggiornare prima quello e poi il bios... :\
ergo meglio che ritorno al vecchio bios e riparto da capo secondo te ?
Omeganex9999
24-07-2012, 21:41
ergo meglio che ritorno al vecchio bios e riparto da capo secondo te ?
In tutta sincerità non lo so, potresti chiedere mandando una email alla Clevo o domandando dove lo hai scaricato. Non so se puoi tornare a un bios precedente senza problemi e io su ste cose ci vado con cautela, perché brickare è l'ultima cosa che vorrei a questo mondo! :(
...chiedo , vi faccio sapere...
altra cosa , qualcuno di voi ha montato un WD WD7500BPKT ? il mio ogni tanto emette un click ben percettibile... un po' fastidioso... se qualcuno lo ha , può dirmi se capita pure a lui ?
Dove reperite i bios aggiornati?
Dove reperite i bios aggiornati?
io qui
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-sandybridge-ivybridge-883745.html
a metà del primo post c'è la sezione bios
Omeganex9999
24-07-2012, 22:56
Dove reperite i bios aggiornati?
Coloro che hanno Santech devono chiedere il bios alla casa. Molti bios sono custom, mettendo uno diverso si corre il rischio di brickare. Se avete Clevo senza bios (quindi venduti come Clevo), allora non dovreste avere problemi. ;)
il mio "errore" nell'upgrade del bios mi ha portato un bel blue screen con "PNF_LIST_CORRUPT" !!! :muro: :muro:
comunque 35% di vita vuol dire che funziona ancora il 35% della memoria?
e inoltre non credo che anni fà ci fosse trim e simili, ma esattamente quanto tempo ha l' ssd?
Ho preso appena uscito nel 2009 se non sbaglio (450 euri) e dopo l'ultimo aggiornamento del firmware il mio vertex ha perso subito 25% boh!? sarà per marketing?
Per monitorare il percentuale della vita uso CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
Edit: Ho sbagliato, ha ancora 54% di vita :sofico: e acceso da 4254 ore
Cavallaudo
25-07-2012, 10:31
il mio "errore" nell'upgrade del bios mi ha portato un bel blue screen con "PNF_LIST_CORRUPT" !!! :muro: :muro:
:stordita: Portatile da mandare in assistenza e scheda madre da sostituire?
Che nervoso... non riesco a fare funzionare il wireless senza hotkey :muro:
forse un piccolo interruttore era meglio...
Che nervoso... non riesco a fare funzionare il wireless senza hotkey :muro:
forse un piccolo interruttore era meglio...
Prova a scaricare questo driver (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Wireless+Networking&ProductLine=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wi-Fi+Products&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Ultimate-N+6300&ProdId=3408&LineId=1784&FamilyId=1783) dal sito di intel per la tua WIFI Intel N 6300., disinstalla il vechio driver e poi aggiorna manualmente (solo il driver zenza PROSet/Wireless WiFi Software).
Edit: Adesso ho aggiornato solo il driver della mia Wireless Intel Centrino Wi-Fi Advanced-N6230 (dal disco di santech avevo il driver vechio, del 2010)
Per aggiornare solo driver, basta avviare il file che vedi sotto:
82988
ho postato una guida per risolvere questo problema della GPU al 100% con Throttlestop, puoi dare un'occhiata... a me con Crysis 2 ha funzionato.
EDIT: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37839531&postcount=1735)
Ho provato e funziona, ma con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) funziona senza Throttlestop (ho installato entrambi: intel & amd da 0) e adesso, che sono munito di fraps (grazie a proposito), voglio vedere la differenza tra questi e quelli stock..
Il panello di controllo amd diventato cosi:
http://imageupload.org/en/file/235070/amdcontrol.png.html
Comunque catalyst 12.7 a luglio non saranno rilasciati, ma in agosto (probabilmente 12.8).. Notizia di amd dal twitter..
Prova a scaricare questo driver (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Wireless+Networking&ProductLine=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wi-Fi+Products&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Ultimate-N+6300&ProdId=3408&LineId=1784&FamilyId=1783) dal sito di intel per la tua WIFI Intel N 6300., disinstalla il vechio driver e poi aggiorna manualmente (solo il driver zenza PROSet/Wireless WiFi Software).
Edit: Adesso ho aggiornato solo il driver della mia Wireless Intel Centrino Wi-Fi Advanced-N6230 (dal disco di santech avevo il driver vechio, del 2010)
Per aggiornare solo driver, basta avviare il file che vedi sotto:
82988
Ottimo, grazie. Sembra funzionare...
Per chi usa hotkey è uscito il 6.0051
Omeganex9999
25-07-2012, 15:45
Ho provato e funziona, ma con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) funziona senza Throttlestop (ho installato entrambi: intel & amd da 0) e adesso, che sono munito di fraps (grazie a proposito), voglio vedere la differenza tra questi e quelli stock..
Il panello di controllo amd diventato cosi:
http://imageupload.org/en/file/235070/amdcontrol.png.html
Comunque catalyst 12.7 a luglio non saranno rilasciati, ma in agosto (probabilmente 12.8).. Notizia di amd dal twitter..
Interessante, quindi questi 9.000 risolvono il problema? Non hai avuto nessun problema nell'installazione? L'hai fatta completa o hai installato solo i driver video? :)
james_het
25-07-2012, 15:47
Non sono stato minimamente cagato un paio di pagine fa, però ho postato una guida per risolvere questo problema della GPU al 100% con Throttlestop, puoi dare un'occhiata... a me con Crysis 2 ha funzionato.
EDIT: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37839531&postcount=1735)
ci linki il post originale? cmq da quel che so TS funziona solo per la CPU e non per la GPU, a me con il gioco provato non ha funzionato. Facci sapere.
Omeganex9999
25-07-2012, 16:00
ci linki il post originale? cmq da quel che so TS funziona solo per la CPU e non per la GPU, a me con il gioco provato non ha funzionato. Facci sapere.
Il post originale è stesso nel quote, dove è scritto QUI!
james_het
25-07-2012, 16:22
Il post originale è stesso nel quote, dove è scritto QUI!
intendevo il post su NBR....cmq a me non funziona questo stratagemma ciao
:stordita: Portatile da mandare in assistenza e scheda madre da sostituire?
compare ogni tanto durante alcuni avvii , non sempre , aspetto che esca l'ec firmware 07 e quello credo che riconoscerà il bios 1.0.0.6 ;)
Interessante, quindi questi 9.000 risolvono il problema? Non hai avuto nessun problema nell'installazione? L'hai fatta completa o hai installato solo i driver video? :)
Mi pare di si, non sono forte in questa materia..
Ho avuto problema di install. con quelli di santech, ma con questi-tutto liscio..
Prima ho insatallato solo amd, ma ieri ho fatto l'installazione pulita tramite il loro tool..
Comunque bisogna installare clickando sul "aggiorna"..
Ho aggiornato la sezione EC del bios alla 1.00.05, tutto liscio...e ho riformattato.
Il problema della ventola che continua a girare dopo i giochi persiste ma sinceramente non me ne importa nulla...basta che apro il pannello nvidia e si blocca. :D
Forse l'unico vero difetto di questo notebook è che la zona a sinistra della tastiera (proprio quella che uso per giocare ovviamente) tende a scaldarsi un pò...dipenderà dal fatto che li sotto c'è la CPU
Che nervoso... non riesco a fare funzionare il wireless senza hotkey :muro:
forse un piccolo interruttore era meglio...
E' strano...a me funziona perfettamente e non ho messo i driver hotkey (per la nota BSOD)...anche perché scusa, che c'entra la scheda wi-fi con gli hotkey?
Che problemi ti dà di preciso?
Ho provato e funziona, ma con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) funziona senza Throttlestop (ho installato entrambi: intel & amd da 0) e adesso, che sono munito di fraps (grazie a proposito), voglio vedere la differenza tra questi e quelli stock..
Il panello di controllo amd diventato cosi:
http://imageupload.org/en/file/235070/amdcontrol.png.html
Comunque catalyst 12.7 a luglio non saranno rilasciati, ma in agosto (probabilmente 12.8).. Notizia di amd dal twitter..
Ho provato questi driver ma ho notato che la 7970M è sempre accesa con questi driver,confermate?
Ho provato questi driver ma ho notato che la 7970M è sempre accesa con questi driver,confermate?
Si, rimane sempre accesa dopo l'installazione pulita (con Yad's Unifl Cleaner e driver Intel), se aggiorni solo il driver Ati, rimane spenta..
E' strano...a me funziona perfettamente e non ho messo i driver hotkey (per la nota BSOD)...anche perché scusa, che c'entra la scheda wi-fi con gli hotkey?
Che problemi ti dà di preciso?
Praticamente togliendo il software da esecuzione automatica al successivo riavvio la scheda wifi era disattivata.
Questo è un programmino molto utile per chi necessita di risparmiare batteria o vuole cambiare colore alla tastiera... a me sinceramente basta win 7 per controllare tutto e soprattutto necessito il pc sempre attivo.
Comunque già disintallandolo non avevo più il problema.
Io i 12.7 li ho installati completamente... il ccc mi chiede ogni nuovo software come ipostarlo.
Però quando avvio un "prestazioni" la ventola parte a tutta.. però poi si calma.
james_het
26-07-2012, 07:25
A questo link sono disponibili dei driver Beta da parte di Sager che provano a rivolvere il problema della sotto-utilizazione GPU 7970M con molti giochi. Dovrebbero aiutare, anche se molti utenti hanno avuto difficoltà ad installarli.
Li hanno rilasciati al pubblico in modo da ricevere loro stessi feedback ed aiuto per migliorare i driver, quindi se qualcuno li volesse provare e magari rispondere anche sarebbe apprezzato.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/679568-7970m-8-982rc1-feedback-appreciated.html
Omeganex9999
26-07-2012, 07:49
A questo link sono disponibili dei driver Beta da parte di Sager che provano a rivolvere il problema della sotto-utilizazione GPU 7970M con molti giochi. Dovrebbero aiutare, anche se molti utenti hanno avuto difficoltà ad installarli.
Li hanno rilasciati al pubblico in modo da ricevere loro stessi feedback ed aiuto per migliorare i driver, quindi se qualcuno li volesse provare e magari rispondere anche sarebbe apprezzato.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/679568-7970m-8-982rc1-feedback-appreciated.html
Posso provarli io nel pomeriggio, però aspetto anche le opinioni altrui! :)
Prova a scaricare questo driver (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Wireless+Networking&ProductLine=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wi-Fi+Products&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Ultimate-N+6300&ProdId=3408&LineId=1784&FamilyId=1783) dal sito di intel per la tua WIFI Intel N 6300., disinstalla il vechio driver e poi aggiorna manualmente (solo il driver zenza PROSet/Wireless WiFi Software).
Edit: Adesso ho aggiornato solo il driver della mia Wireless Intel Centrino Wi-Fi Advanced-N6230 (dal disco di santech avevo il driver vechio, del 2010)
Per aggiornare solo driver, basta avviare il file che vedi sotto:
82988
Ho provato e funziona, ma con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) funziona senza Throttlestop (ho installato entrambi: intel & amd da 0) e adesso, che sono munito di fraps (grazie a proposito), voglio vedere la differenza tra questi e quelli stock..
Il panello di controllo amd diventato cosi:
http://imageupload.org/en/file/235070/amdcontrol.png.html
Comunque catalyst 12.7 a luglio non saranno rilasciati, ma in agosto (probabilmente 12.8).. Notizia di amd dal twitter..
Questi driver risolvono il problema di sotto-utilizzazione?
Sono driver moddati da altri o è l'ultima release di amd?
Io sono rimasto ai 12,7 beta
p.s una domanda da niubbo: i driver della 7970 da desktop e della 7970m per notebook sono diversi o sono gli stessi? sul sito di amd si fa un po' di confusione
un piccolo quesito: c'è una cosa dello schermo che mi dà parecchio fastidio, in pratica quando sposto lo sguardo da una parte all'altra velocemente vedo la retinatura fra i pixel ondeggiare per un istante... non capisco se è un difetto del monitor, un problema mio oppure un effetto ottico... a voi capita?
un'altra cosa: su cosa agisce di preciso la combinazioni fn+f2? se mi allontano dal pc posso usarla per spegnere il monitor o potrebbe danneggiarsi?
pedro_se_rooot
26-07-2012, 12:12
una configurazione del genere secondo voi potrebbe avere senso ?
il prezzo è di 1325 euro !
SANTECH N77
CPU Intel Core CPU i5-3320M
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK Non desidero questa opzione
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Ragazzi, ho capito come mai partiva la ventola! avevo fatto casino con quei cavolo di driver beta..la 7970m era sempre accesa!
Adesso è silenzioso al massimo, lo potrò perfettamente portare in biblioteca :)
19dany87
26-07-2012, 13:11
Io sto trovando qualche problema a far girare ArmA OA a dettagli alti
Qualcuno di voi ce l'ha?
Ragazzi, ho capito come mai partiva la ventola! avevo fatto casino con quei cavolo di driver beta..la 7970m era sempre accesa!
Adesso è silenzioso al massimo, lo potrò perfettamente portare in biblioteca :)
alleluja :D
ps. questo periodo me ne andrei al mare, non in biblioteca xd
downloader
26-07-2012, 13:45
Ottimo, grazie. Sembra funzionare...
Per chi usa hotkey è uscito il 6.0051
Grazie, si scaricano da dove ?
si possono mettere in prima pagina gli aggiornamenti dei vari driver ?
19dany87
26-07-2012, 13:58
Grazie, si scaricano da dove ?
si possono mettere in prima pagina gli aggiornamenti dei vari driver ?
se mi girate il link diretto faccio subito ;)
un piccolo quesito: c'è una cosa dello schermo che mi dà parecchio fastidio, in pratica quando sposto lo sguardo da una parte all'altra velocemente vedo la retinatura fra i pixel ondeggiare per un istante... non capisco se è un difetto del monitor, un problema mio oppure un effetto ottico... a voi capita?
un'altra cosa: su cosa agisce di preciso la combinazioni fn+f2? se mi allontano dal pc posso usarla per spegnere il monitor o potrebbe danneggiarsi?
Nessuno? :fagiano:
Salve a tutti.
In questi ultimi tempi sono stato molto indeciso tra alienware m17x-R4 e santech M58.
Cercavo un desktop replacement perche' lavoro sempre in giro ma necessito di potenza sia in campo ludico che lavorativo.
Provengo da un DELL Inspiron 9400 e devo dire che ero perplesso sul cambiamento.
Alla fine mi sono deciso perche' cmq tantissima gente ne parla bene e perche' con prezzo minore ottengo una macchina a piu' alte prestazioni.
Cosi' ho scelto e ordinato questa configurazione:
----------------------
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 240 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
----------------------
I miei dubbi erano sulla qualita' della tastiera, dell'lcd e sulla qualita' della componentistica e temperature. Spero vada tutto bene e che arrivi presto.
Un saluto a tutti
downloader
26-07-2012, 18:27
Salve a tutti.
In questi ultimi tempi sono stato molto indeciso tra alienware m17x-R4 e santech M58.
Cercavo un desktop replacement perche' lavoro sempre in giro ma necessito di potenza sia in campo ludico che lavorativo.
Provengo da un DELL Inspiron 9400 e devo dire che ero perplesso sul cambiamento.
Alla fine mi sono deciso perche' cmq tantissima gente ne parla bene e perche' con prezzo minore ottengo una macchina a piu' alte prestazioni.
Cosi' ho scelto e ordinato questa configurazione:
----------------------
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 240 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
----------------------
I miei dubbi erano sulla qualita' della tastiera, dell'lcd e sulla qualita' della componentistica e temperature. Spero vada tutto bene e che arrivi presto.
Un saluto a tutti
potevi fare come ho fatto io... comprare l'ssd a parte e poi lo montavi da solo (facilissimo, si tratta di svitare 2 viti)
Omeganex9999
26-07-2012, 18:57
I miei dubbi erano sulla qualita' della tastiera, dell'lcd e sulla qualita' della componentistica e temperature. Spero vada tutto bene e che arrivi presto.
Un saluto a tutti
Hai una macchina eccezionale a un prezzo di sicuro molto inferiore rispetto a quello che avresti avuto scegliendo la AW. Se non sei interessato all'aspetto estetico e ai piccoli dettagli, sarai più che soddisfatto. ;)
Ragazzi..ho installato i driver OEM forniti da santech..a primo impatto, oltre a funzionare di nuovo enduro, sembra che la GPU lavori al 100% molto più che coi beta
non sono stato a guardare gli fps..però il carico di lavoro sembra molto più alto che coi beta.
Cavallaudo
26-07-2012, 19:23
A me non pare... mi pare che lavori meglio la gpu con i beta 12.6, installandoli sui driver santech, i oho messo facendogli upgradare solo i driver, altri driver e ccc...
L-unica cosa e che metro 2033 mi si inchuioda in uscita... pero sti driver hanrisolto problemi con team fortress 2 e migliorato la velocita in diversi giochi...
spero che con i definitivi o i 12.8 beta mi si risolve pure il problema di metro 2033
Hai una macchina eccezionale a un prezzo di sicuro molto inferiore rispetto a quello che avresti avuto scegliendo la AW. Se non sei interessato all'aspetto estetico e ai piccoli dettagli, sarai più che soddisfatto. ;)
Infatti scegliendo AW avrei speso penso almeno 700 € in piu' per prestazioni minori. Ho pensato che AW montasse componenti migliori con piu' prestazioni e ancora penso sia cosi' in realta' visto che non ho trovato molte smentite in giro che non fossero voci di corridoio.
Ho chiesto le marche e modelli dei principali pezzi dell'm58 alla fine, ma Foxconn (MB e scheda video) non la conosco anche se so' di essere ignorante in materia di marche.
Riguardo l'estetica per me e' importante e l'AW mi piaceva molto (anche se un po' troppo gamer, utilizzandolo soprattutto per lavoro)
Non mi piace molto il santech (spero live mi dara' un'altro effetto) ma se sotto c'e' la potenza necessaria, do la precedenza a quest'ultima.
Mi rode un po' della tastiera. Quella AW ne ho sentito parlare molto bene mentre quella santech mi immagino sia qualcosa di piu' standard (paura di cigolii, blocchi & traballamenti dei tasti etc.)
Per chiudere, spero che il santech non sia un fornetto :)
Foxconn (MB e scheda video) non la conosco anche se so' di essere ignorante in materia di marche.
foxconn è un enorme azienda cinese con centinaia di migliaia di dipendenti che produce, costruisce e assembla componenti e prodotti finiti per buona parte del informatica, tablet e telefonia al mondo, l' ipad è prodotto da foxconn per conto di apple
potevi fare come ho fatto io... comprare l'ssd a parte e poi lo montavi da solo (facilissimo, si tratta di svitare 2 viti)
Si lo so che il santech e' facilmente apribile. Infatti e' uno dei motivi che mi ha convinto dell'acquisto, soprattutto per quanto riguarda la pulizia dagli strati di polvere che inevitabilmente si creeranno (dal dell 9400 toglievo non si sa cosa e il portatile ne riguadagnava visibilmente)
L'HD primario ho optato per prenderlo direttamente da loro visto che avevano quello che volevo io e volevo chiudere la faccenda "comprare portatile, che devi lavora' e prima arriva meglio è". Il secondario lo prendero per fatti miei con calma :)
foxconn è un enorme azienda cinese con centinaia di migliaia di dipendenti che produce, costruisce e assembla componenti e prodotti finiti per buona parte del informatica, tablet e telefonia al mondo, l' ipad è prodotto da foxconn per conto di apple
Buono a sapersi ^^
Anche se pure loro avranno prodotti in uscita di prima qualita' per certi clienti e altri piu' economici per altri budget. Magari mi sbaglio :D
Salve a tutti.
In questi ultimi tempi sono stato molto indeciso tra alienware m17x-R4 e santech M58.
Cercavo un desktop replacement perche' lavoro sempre in giro ma necessito di potenza sia in campo ludico che lavorativo.
Provengo da un DELL Inspiron 9400 e devo dire che ero perplesso sul cambiamento.
Alla fine mi sono deciso perche' cmq tantissima gente ne parla bene e perche' con prezzo minore ottengo una macchina a piu' alte prestazioni.
Cosi' ho scelto e ordinato questa configurazione:
----------------------
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 240 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
----------------------
Un saluto a tutti
Anche io mi trovo nella stessa situazione, mi interessa un desktop replacement sia per il gaming sia per l' ingegneria (autocad ecc...).
Sto pensando di fare una configurazione del tutto simile a JB7TS. Ho un solo dubbio.
Vorrei chiedere se , considerando i vari possibili utilizzi, il computer è più performante con
-RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
-RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
Inoltre potete confermarmi che sostituire/incrementare la memoria RAM autonomamente invaliderebbe la garanzia?
...dopo aver installato per errore il bios 1.0.0.6 prima del firmware ec , ora non posso downgradarlo alle versioni 1.0.0.3b e 1.0.0.5 .... mi sa che se proprio dovrò aspettare l'ec 1.0.0.7 che riconoscerà il bios 1.0.0.6 :muro: :muro: :muro: :muro:
intanto la quadro 4000m ora non funziona ( credo per il "conflitto" tra ec "3" e bios "6" ).... :muro: :muro: :muro:
Cavallaudo
27-07-2012, 06:20
Anche io mi trovo nella stessa situazione, mi interessa un desktop replacement sia per il gaming sia per l' ingegneria (autocad ecc...).
Sto pensando di fare una configurazione del tutto simile a JB7TS. Ho un solo dubbio.
Vorrei chiedere se , considerando i vari possibili utilizzi, il computer è più performante con
-RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
-RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
Inoltre potete confermarmi che sostituire/incrementare la memoria RAM autonomamente invaliderebbe la garanzia?
32gb cred onon li sfrutteresti mai ma proprio mai tranne se ti servono ram disk enormi... gia con 8 gb nell-uso comune, giochi e programmi non specialistici non li saturerai mai...
james_het
27-07-2012, 06:23
una configurazione del genere secondo voi potrebbe avere senso ?
il prezzo è di 1325 euro !
SANTECH N77
CPU Intel Core CPU i5-3320M
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK Non desidero questa opzione
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Ciao, se vuoi un consiglio non risparmiare sulla CPU, prendi almeno un 3610, con queste A ti serve un procio potente. Anche perchè tra spendere 1350 e 1700 passano 350 ero, qindi circa 25% in + della tua attuale cfg, se sei disposto a spendere prendi il meglio o quasi, oppure tra meno di n anno potresti rammaricarti :-)
Per il resto mi sembra ok.
gia con 8 gb nell-uso comune, giochi e programmi non specialistici non li saturerai mai...
a dire il vero qualche volta 8gb li ho finito, questo perchè, udite udite, la memoria grafica dedicata usata dalla scheda video dedicata viene riversata nella memoria ram di sistema, questo non è visibile dal grafico ma dal riquadro con l' uso ram a destra nella sezione commit, questo succede con optimus, con enduro non saprei
io direi che è + equilibrato 16gb
Ciao, se vuoi un consiglio non risparmiare sulla CPU, prendi almeno un 3610, con queste A ti serve un procio potente. Anche perchè tra spendere 1350 e 1700 passano 350 ero, qindi circa 25% in + della tua attuale cfg, se sei disposto a spendere prendi il meglio o quasi, oppure tra meno di n anno potresti rammaricarti :-)
q8, sarebbe un delitto non mettere un i7 quad, ma bensi un i5 dual che và esattamente la metà
downloader
27-07-2012, 08:40
Anche io mi trovo nella stessa situazione, mi interessa un desktop replacement sia per il gaming sia per l' ingegneria (autocad ecc...).
Sto pensando di fare una configurazione del tutto simile a JB7TS. Ho un solo dubbio.
Vorrei chiedere se , considerando i vari possibili utilizzi, il computer è più performante con
-RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
-RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
Inoltre potete confermarmi che sostituire/incrementare la memoria RAM autonomamente invaliderebbe la garanzia?
Ciao, io avevo la tua esigenza... e ho preso una configurazione simile a quella, ma con un 3920xm (utilizzato per cs6 e vs2012). Detto questo, per le memorie, io ho deciso per le 16gb 1600.
32 secondo me è troppo, non sarà mai realmente utilizzata. Io con le varie app di sviluppo supero gli 8gb tranquillamente. Ma a 16 non ci arrivo.
Per le frequenze 1866, si ottiene con 1.65V di solito, per cui loro per darti questa velocità devono aumentare il voltaggio sulle ram, il che per me vuol dire: meno durata delle ram come vita e soprattutto meno durata della batteria che deve dispensare più potenza.
Il mio consiglio è 16gb 1600. Per la cronaca, ti arrivano con 9-9-9-24
pedro_se_rooot
27-07-2012, 08:40
sì ma cavolo costa troppo :D:D:D sono uno straccione e mi son rotto le balle del macmini :cry:
downloader
27-07-2012, 08:43
32gb cred onon li sfrutteresti mai ma proprio mai tranne se ti servono ram disk enormi... gia con 8 gb nell-uso comune, giochi e programmi non specialistici non li saturerai mai...
si saturano, si saturano :D
Se fai grafica mantieni aperte diverse cose Adobe e vedi che si superano. Io me ne accorgevo sul fisso, perché avendo 8gb pensavo di stare tranquillo e ho disabilitato in seven l'uso della memoria virtuale... risultato, in determinati momenti di lavoro avevo l'errore di memoria insufficiente.
EDIT: nei giochi mai, 8gb andavo bene anche con memoria virtuale disabilitata
sì ma cavolo costa troppo sono uno straccione e mi son rotto le balle del macmini
un i7 3610qm costa ben poco di + del i5 e và il doppio, la ram 8 o 16gb che sia meglio a 1600mhz
EDIT: nei giochi mai, 8gb andavo bene anche con memoria virtuale disabilitata
con il solo gioco si, però avevo anche 30 schede aperte su chrome con l' accelerazione hw di chrome che si prendeva 700mb di vram della gpu integrata
per la 7970m , nuovi driver hybrid
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
@seb hai la k4000m o la fermi? Io sto valutando alla fine la k3000m che ne pensi? Utilizzo 3dmax + cad/revit
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Ciao, io avevo la tua esigenza... e ho preso una configurazione simile a quella, ma con un 3920xm (utilizzato per cs6 e vs2012). Detto questo, per le memorie, io ho deciso per le 16gb 1600.
32 secondo me è troppo, non sarà mai realmente utilizzata. Io con le varie app di sviluppo supero gli 8gb tranquillamente. Ma a 16 non ci arrivo.
Per le frequenze 1866, si ottiene con 1.65V di solito, per cui loro per darti questa velocità devono aumentare il voltaggio sulle ram, il che per me vuol dire: meno durata delle ram come vita e soprattutto meno durata della batteria che deve dispensare più potenza.
Il mio consiglio è 16gb 1600. Per la cronaca, ti arrivano con 9-9-9-24
Nel caso io farei 32gb nell'ottica di far durare questo notebook almeno 5-6 anni. Da profano mi pare che la sete di risorse delle applicazioni è sempre in crescita no?
Per durata delle ram cosa intendi? Che le 1866 sono troppo spinte e possano "fondersi"?
Se è solo un discorso di durata della batteria non sarebbe un problema, sarà un desktop replacement, non lo userò praticamente mai senza il cavo di alimentazione.
per la 7970m , nuovi driver hybrid
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
se aggiorni solo driver video la ati se non utilizzata si spegne oppure sta sempre in background?
Omeganex9999
27-07-2012, 11:27
Nel caso io farei 32gb nell'ottica di far durare questo notebook almeno 5-6 anni. Da profano mi pare che la sete di risorse delle applicazioni è sempre in crescita no?
Per durata delle ram cosa intendi? Che le 1866 sono troppo spinte e possano "fondersi"?
Se è solo un discorso di durata della batteria non sarebbe un problema, sarà un desktop replacement, non lo userò praticamente mai senza il cavo di alimentazione.
Io direi che se parliamo di 16 vs 32 GB di RAM non puoi guardare alle frequenze. Il vantaggio c'è, però è minimo, quindi io a parità di prezzo ti consiglio i 32 GB di RAM. Visto che ci lavori con il PC e che i programmi di editing (anche se dipende cosa ci fai) sono decisamente affamati di risorse, ti direi di guardare più a quel lato. Certo è che probabilmente oggi con i 16 GB ci stai ancora dentro senza problemi. ;)
se aggiorni solo driver video la ati se non utilizzata si spegne oppure sta sempre in background?
Interessa pure a me :oink:
Interessa pure a me :oink:
pomeriggio provo
@seb hai la k4000m o la fermi? Io sto valutando alla fine la k3000m che ne pensi? Utilizzo 3dmax + cad/revit
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
fermi , 4000m , prederò una k4000m appena ne troverò una usata...questa l'ho pagata niente praticamente , circa 300 euri. :D
downloader
27-07-2012, 13:56
Nel caso io farei 32gb nell'ottica di far durare questo notebook almeno 5-6 anni. Da profano mi pare che la sete di risorse delle applicazioni è sempre in crescita no?
E' vero, ma puoi sempre cambiarla la memoria... e ad oggi costano troppo quei 32gb sapendo che per i prossimi 2 anni con 16gb non è che ci stai dentro.. di più :D
Per durata delle ram cosa intendi? Che le 1866 sono troppo spinte e possano "fondersi"? Se invece di stare a 1.5V, faccio OC e metto sotto 1.65V le ram, ovviamente avranno meno vita però è un discorso che dipende dalla qualità delle ram usate...
Se è solo un discorso di durata della batteria non sarebbe un problema, sarà un desktop replacement, non lo userò praticamente mai senza il cavo di alimentazione.
E' anche questione di batteria, però che vantaggi ne hai tra quelle 1866 e 1600 ? Un conto sono le frequenze di cpu e gpu, che danno dei risultati apprezzabili, ma sulle memorie... è solo spendere soldi in più secondo me inutilmente (sempre imho)
in grassetto le risposte :)
Grazie, si scaricano da dove ?
si possono mettere in prima pagina gli aggiornamenti dei vari driver ?
ftp://usftp.clevo.com.tw/W130EW/Others/Hotkey.zip
Google power :D
downloader
27-07-2012, 14:37
ftp://usftp.clevo.com.tw/W130EW/Others/Hotkey.zip
Google power :D
grazie
ragazzi qualcuno di voi utilizza il lettore delle impronte digitali ? Come si configura e usa ?
Cavallaudo
27-07-2012, 15:00
si saturano, si saturano :D
Se fai grafica mantieni aperte diverse cose Adobe e vedi che si superano. Io me ne accorgevo sul fisso, perché avendo 8gb pensavo di stare tranquillo e ho disabilitato in seven l'uso della memoria virtuale... risultato, in determinati momenti di lavoro avevo l'errore di memoria insufficiente.
EDIT: nei giochi mai, 8gb andavo bene anche con memoria virtuale disabilitata
Ho aprlato di programnm inno specilistici, logico che se sei un motnaotre video che gstisce diversi file video da diversi gb assieme o un fotografo con immagini da 20/50mb ognuna aperte asiseme con 20/30 livelli per immagini e 20/30 history per immagine loigcoche 8gb si saturano... :Prrr:
Ma per roba normale/generalista e giochi, no...
downloader
27-07-2012, 16:02
Ho aprlato di programnm inno specilistici, logico che se sei un motnaotre video che gstisce diversi file video da diversi gb assieme o un fotografo con immagini da 20/50mb ognuna aperte asiseme con 20/30 livelli per immagini e 20/30 history per immagine loigcoche 8gb si saturano... :Prrr:
Ma per roba normale/generalista e giochi, no...
no infatti ho specificato che con i giochi non ho mai superato gli 8gb. E parlo dei recenti, con la supergrafica dx11 ecc
Ragazzi ma se ho il processore i7 3720QM non posso overcloccarlo? da intel extreme utility non c'è modo
vi prego di rispondere, è la millesima volta che chiedo la stessa cosa :(
downloader
27-07-2012, 16:38
Ragazzi ma se ho il processore i7 3720QM non posso overcloccarlo? da intel extreme utility non c'è modo
vi prego di rispondere, è la millesima volta che chiedo la stessa cosa :(
io non so aiutarti, so che c'è il moltiplicatore bloccato nel tuo caso, ma teoricamente dovresti poterlo fare...
sicuro sicuro di aprire il tool con diritti di amministratore ?? :mc:
io non so aiutarti, so che c'è il moltiplicatore bloccato nel tuo caso, ma teoricamente dovresti poterlo fare...
sicuro sicuro di aprire il tool con diritti di amministratore ?? :mc:
il fatto è che andy ci è riuscito, solo che lui ha il 3820..c'è differenza quindi tra i due modelli?
preciso anche che a me non serviva overcloccare, bensì undervoltare/cloccare :)
EDIT: ho provato, da msconfig, a far partire 1 core solo e solamente 4 gb di ram..la ventola purtroppo parte sempre.
Forse perchè il pc era già caldo..proverò a rifarlo domani mattina, a pc freddo, per vedere se le temperature rimangono basse.
Credo sia inutile a sto punto downvoltare la gpu..ho anche visto che in modalità risparmio energetivo la TDP è a 6-7 watt.
Se avete consigli su come poter riscaldare il meno possibile, li accetto. :)
mmmh che barba...oggi installo the witcher 2, sistemo le impostazioni (risoluzione fullHD, no AA, no v sync e tutto su alto-ultra)...framerate sui 50 fps circa, ma inspiegabilmente il gioco va a scatti. Ho provato ad abbassare i dettagli man mano per vedere se era un settaggio specifico che creava problemi, la situazione è migliorata ma di pochissimo.
E' strano...chi ha la 680m gtx può dirmi che versione dei driver ha? Io attualmente ho i 302.71 presi dal dvd della santech (immagino gli stessi che sono sul sito, quindi data 2 aprile 2012)
Non sono riuscito ancora a trovare driver più recenti, sul sito nvidia non c'è niente ancora, nè beta nè whql...cosa assurda, la gpu è uscita da un mese e mezzo :mbe:
Nessuno è perfetto... neanche una scheda Nvidia da 750 euro :ciapet: :sofico:
Nessuno è perfetto... neanche una scheda Nvidia da 750 euro :ciapet: :sofico:
tsk, intanto finora le temperature son nettamente più basse di quelle registrate con la 7970m :ciapet:
E poi son 739 euro, prego :asd:
No dai dico sul serio, se chi ha scelto la 680m mi può dire che driver ha messo e se può provare the witcher 2 mi farebbe un favore ;)
Omeganex9999
27-07-2012, 22:16
tsk, intanto finora le temperature son nettamente più basse di quelle registrate con la 7970m :ciapet:
E poi son 739 euro, prego :asd:
Il discorso è che tutti abbiamo schede potenti e pagate tanto che funzionano meno di quel che dovrebbero per il supporto indecoroso da parte delle case che le producono! :D
Già, questo è vero purtroppo, soprattutto per le gpu dedicate ai portatili
Spero che vedrò spuntare driver aggiornati prima o poi (sempre che il problema dipenda da questi)...non accetto il fatto di dovermelo giocare così con l'hardware che possiede questa macchina :(
Omeganex9999
27-07-2012, 22:36
Già, questo è vero purtroppo, soprattutto per le gpu dedicate ai portatili
Spero che vedrò spuntare driver aggiornati prima o poi (sempre che il problema dipenda da questi)...non accetto il fatto di dovermelo giocare così con l'hardware che possiede questa macchina :(
Purtroppo sono schede "nuove", quindi in parte è normale. La 680m lo è ancora di più, vedrai che appena usciranno i driver nuovi tutti questi problemi spariranno... Nvidia è affidabile da questo punto di vista. ATI è un po' più lenta ma per 300 € in meno si può fare! :D
james_het
28-07-2012, 00:13
Ragazzi ma se ho il processore i7 3720QM non posso overcloccarlo? da intel extreme utility non c'è modo
vi prego di rispondere, è la millesima volta che chiedo la stessa cosa :(
non credo ci sia bisogno di qualche setting particolare, io ho il tuo stesso procio e posso overclokkare senza problemi con quella utility. Il massimo moltiplicatore con 4 core attivi è 38, e li regge tutti se poi aumentare il TDP a 57W e migliorare il sistema di raffreddamento con qualche ventola per far dissipare il maggiore calore.
SetOnFire
28-07-2012, 07:04
Già, questo è vero purtroppo, soprattutto per le gpu dedicate ai portatili
Spero che vedrò spuntare driver aggiornati prima o poi (sempre che il problema dipenda da questi)...non accetto il fatto di dovermelo giocare così con l'hardware che possiede questa macchina :(
Kalel, tu che fai parte della fazione dalle schede verdi, potresti gentilmente effettuare un test con 3DMark11 e postarlo? Ti ringrazio in anticipo.
mi sa che il mio p170em è morto ... ho tentato in tutti i modi di tornare al bios 1.0.0.4 ma niente , ora il pc si avvia ma non compare nemmeno il primo log del bios.
restano accesi solo i led di stato di batteria e alimentatore , la tastiera , il led del modulo bluetooth ( che io non ho installato ) e il led del pulsante di accensione...
non vorrei che fossero una combinazione di led come per il dell , una diagnostica insomma , però sul manuale non trovo nulla a riguardo.
mi sa che il mio p170em è morto ... ho tentato in tutti i modi di tornare al bios 1.0.0.4 ma niente , ora il pc si avvia ma non compare nemmeno il primo log del bios.
restano accesi solo i led di stato di batteria e alimentatore , la tastiera , il led del modulo bluetooth ( che io non ho installato ) e il led del pulsante di accensione...
non vorrei che fossero una combinazione di led come per il dell , una diagnostica insomma , però sul manuale non trovo nulla a riguardo.
Che fai lo mandi in rma? Te lo passano?
james_het
28-07-2012, 09:29
mi sa che il mio p170em è morto ... ho tentato in tutti i modi di tornare al bios 1.0.0.4 ma niente , ora il pc si avvia ma non compare nemmeno il primo log del bios.
restano accesi solo i led di stato di batteria e alimentatore , la tastiera , il led del modulo bluetooth ( che io non ho installato ) e il led del pulsante di accensione...
non vorrei che fossero una combinazione di led come per il dell , una diagnostica insomma , però sul manuale non trovo nulla a riguardo.
prova a resettare il cmos, è semplice, non dovrebbe invalidare in alcun modo la garanzia.
La barra di plastica dove sono i tasti si solleva senza viti o altro, fai pressione lateralmente con le unghie e la sollevi, dopodichè svita le 4 vitine che tengono la tastiera e sollevala molto ma molto delicatamente, devi solo muoverla un pò per sbloccarla, però è connessa alla piastra tramite 2 fili percui stai attento a non sollevarla troppo, ma soltanto un pò e scostarla.
Sotto vedi la batteria del note collegata tramite un sottile filo alla MB. Scollega quel filetto usando magari un sottile paio di forbici. Dopodichè aspetta qualche secondo e puoi riavviare. Prova magari senza richiudere prima così vedi cosa ti dice. Dovrebbe comparirti poi la schermata in cui ti dice che c'è un errore generico di data/ora, tu premi F1 e vai avanti non entrare nel bios altrimenti non si riavvia.
fammi sapere
non credo ci sia bisogno di qualche setting particolare, io ho il tuo stesso procio e posso overclokkare senza problemi con quella utility. Il massimo moltiplicatore con 4 core attivi è 38, e li regge tutti se poi aumentare il TDP a 57W e migliorare il sistema di raffreddamento con qualche ventola per far dissipare il maggiore calore.
Sarò l'unico impedito a cui non funziona, bho..le "barre" per aumentare i moltiplicatori sono colorate in grigio, non posso spostarle..
prova a resettare il cmos, è semplice, non dovrebbe invalidare in alcun modo la garanzia.
La barra di plastica dove sono i tasti si solleva senza viti o altro, fai pressione lateralmente con le unghie e la sollevi, dopodichè svita le 4 vitine che tengono la tastiera e sollevala molto ma molto delicatamente, devi solo muoverla un pò per sbloccarla, però è connessa alla piastra tramite 2 fili percui stai attento a non sollevarla troppo, ma soltanto un pò e scostarla.
Sotto vedi la batteria del note collegata tramite un sottile filo alla MB. Scollega quel filetto usando magari un sottile paio di forbici. Dopodichè aspetta qualche secondo e puoi riavviare. Prova magari senza richiudere prima così vedi cosa ti dice. Dovrebbe comparirti poi la schermata in cui ti dice che c'è un errore generico di data/ora, tu premi F1 e vai avanti non entrare nel bios altrimenti non si riavvia.
fammi sapere
già fatto , non cambia nulla. :(
Che fai lo mandi in rma? Te lo passano?
spero.... sennò mi tocca venderlo a pezzi :D
no ma spero di si , se nel primo file dei bios che ho scricato non diceva che prima andava flashato l'EC non ci posso far nulla.
Omeganex9999
28-07-2012, 11:13
spero.... sennò mi tocca venderlo a pezzi :D
no ma spero di si , se nel primo file dei bios che ho scricato non diceva che prima andava flashato l'EC non ci posso far nulla.
Argh, terribile questa cosa... è anche il motivo per il quale divento improvvisamente religioso ogniqualvolta devo aggionare il bios! x|
Ad ogni modo dovrebbero ripararlo senza problemi, aggiornare il bios è una cosa lecita e necessaria su questi notebook... anche se sarebbe meglio trovare un'alternativa fai da te, però se non si accende più non saprei come aiutarti...
mi sa che il mio p170em è morto ... ho tentato in tutti i modi di tornare al bios 1.0.0.4 ma niente , ora il pc si avvia ma non compare nemmeno il primo log del bios.
restano accesi solo i led di stato di batteria e alimentatore , la tastiera , il led del modulo bluetooth ( che io non ho installato ) e il led del pulsante di accensione...
non vorrei che fossero una combinazione di led come per il dell , una diagnostica insomma , però sul manuale non trovo nulla a riguardo.
Valuta la programmazione del bios ;) (http://www.recoverybios.com/)
Valuta la programmazione del bios ;) (http://www.recoverybios.com/)
li contatto , grazie ;)
Kalel, tu che fai parte della fazione dalle schede verdi, potresti gentilmente effettuare un test con 3DMark11 e postarlo? Ti ringrazio in anticipo.
Ok appena posso oggi lo installo e vi posto i risultati
Quacuno ha provato i nuovi driver di qualche post fa?
Cavallaudo
28-07-2012, 18:14
Io no, attendo quelli ufficiali 12.7 o i 12.8 beta, preferisco evitare di complicarmi la vita con driver non ufficiali... :Prrr:
james_het
28-07-2012, 19:00
Io no, attendo quelli ufficiali 12.7 o i 12.8 beta, preferisco evitare di complicarmi la vita con driver non ufficiali... :Prrr:
i 12.7 ufficiali non usciranno, AMD rilascerà invece i 12.8 ad agosto...sono un pò sfiduciato, se i driver non risolveranno definitivamente e in maniera ottimale il problema con Enduro rimpiangerei parecchio di non aver aspettato la 680M.
Kalel, tu che fai parte della fazione dalle schede verdi, potresti gentilmente effettuare un test con 3DMark11 e postarlo? Ti ringrazio in anticipo.
L'ho installato, ma la basic edition non permette granchè. Fammi sapere se devo "procurarmi" la versione completa
i 12.7 ufficiali non usciranno, AMD rilascerà invece i 12.8 ad agosto...sono un pò sfiduciato, se i driver non risolveranno definitivamente e in maniera ottimale il problema con Enduro rimpiangerei parecchio di non aver aspettato la 680M.
Se si installa solo i "Driver video" enduro dovrebbe funzionare bene! omega diceva così..a me non funzionava più enduro perchè aggiornavo anche il CCC, penso.
SetOnFire
28-07-2012, 21:34
L'ho installato, ma la basic edition non permette granchè. Fammi sapere se devo "procurarmi" la versione completa
No, usa la BASIC in modalità performance. Seleziona benchmark non demo.
Se si installa solo i "Driver video" enduro dovrebbe funzionare bene! omega diceva così..a me non funzionava più enduro perchè aggiornavo anche il CCC, penso.
non è quello, è che le 7970m sono "buggate" e per colpa di enduro vanno il 10/20% in meno... anche io sono abbastanza incazzato, giocando a gw2 assieme ad un mio amico con 5870 desktop nella stessa zona lui faceva più di 60 fps, io 40 circa... ad arma 2 faccio 30 fps circa (credevo meglio) con utilizzo gpu al 65%... un utente di nbr ha detto che passando alla 680m fa dai 10 ai 20 fps in più in tutti i giochi, differenza non giustificata se non dal fatto che la 7970 è castrata... gli unici che si salvano sono i possessori di alienware che possono disabilitare enduro da bios... io mi chiedo che cavolo serve una tecnologia come enduro in un note da gaming, se mi serviva la batteria compravo ben altro... :mad:
SetOnFire
29-07-2012, 05:40
non è quello, è che le 7970m sono "buggate" e per colpa di enduro vanno il 10/20% in meno... anche io sono abbastanza incazzato, giocando a gw2 assieme ad un mio amico con 5870 desktop nella stessa zona lui faceva più di 60 fps, io 40 circa... ad arma 2 faccio 30 fps circa (credevo meglio) con utilizzo gpu al 65%... un utente di nbr ha detto che passando alla 680m fa dai 10 ai 20 fps in più in tutti i giochi, differenza non giustificata se non dal fatto che la 7970 è castrata... gli unici che si salvano sono i possessori di alienware che possono disabilitare enduro da bios... io mi chiedo che cavolo serve una tecnologia come enduro in un note da gaming, se mi serviva la batteria compravo ben altro... :mad:
No no.. per servire serve eccome.
Senza switching, la batteria ti durerebbe meno di un'ora.
Con i nuovi modelli clevo con tecnologia optimus/enduro finalmente la batteria ha una durata accettabile che supera le due ore. Ti assicuro che prima era un morire, non riuscivi a vedere mezzo film.
Per quanto riguarda enduro penso che AMD porrà rimedio con nuovi bios e con nuovi drivers, ma bisognerà aver pazienza.
Sarebbe bene che anche i clevo implementassero nel bios la disabilitazione dello switching automatico, ma non capisco se questo non e' possibile a causa di un problema di architettura hardware. Paradossalmente, la 7970 messa su un modello precedente tipo l'N67 che e' il fratello maggiore dell'N77 andrebbe sempre al 100% poichè non è switchabile.
E per la storia infinita Nvidia contro AMD, questa volta devo dire che la prima l'ha spuntata. E' una scheda che sicuramente ha un costo eccessivo ma teoricamente potrebbe performare come una scheda da desktop, almeno per quanto riguarda il gaming. Inoltre ha il vantaggio che optimus e' abbastanza rodato e funzionale, per cui la installi e va sempre al massimo, senza troppe storie.
No no.. per servire serve eccome.
Senza switching, la batteria ti durerebbe meno di un'ora.
Con i nuovi modelli clevo con tecnologia optimus/enduro finalmente la batteria ha una durata accettabile che supera le due ore. Ti assicuro che prima era un morire, non riuscivi a vedere mezzo film.
Per quanto riguarda enduro penso che AMD porrà rimedio con nuovi bios e con nuovi drivers, ma bisognerà aver pazienza.
Sarebbe bene che anche i clevo implementassero nel bios la disabilitazione dello switching automatico, ma non capisco se questo non e' possibile a causa di un problema di architettura hardware. Paradossalmente, la 7970 messa su un modello precedente tipo l'N67 che e' il fratello maggiore dell'N77 andrebbe sempre al 100% poichè non è switchabile.
E per la storia infinita Nvidia contro AMD, questa volta devo dire che la prima l'ha spuntata. E' una scheda che sicuramente ha un costo eccessivo ma teoricamente potrebbe performare come una scheda da desktop, almeno per quanto riguarda il gaming. Inoltre ha il vantaggio che optimus e' abbastanza rodato e funzionale, per cui la installi e va sempre al massimo, senza troppe storie.
Si infatti, nel mio p170hm, la casa da cui l'ho comprato mi ha esplicitamente detto che enduro è disabilitata e non può non funzionare, e solo optimus di nvidia funzionerebbe...
Io sinceramente preferisco un note così che uno che non riesce ad andare al 100%.
Tanto con questo note, i film te li guardi da letto? No è troppo peso per me.
Casomai giochi alla tv ma anche li non puoi non trovare una presa del muro e poi se giochi ti serve la vga dedicata no la hd4000.
Ho scelto il note no perchè avesse una batteria che durasse, ma per motivi universitari per trasportarlo da una casa all'altra, anche se pesa quasi quanto un desktop che son circa 6kg, questo ingombra molto meno, e lo spostamento di questi 4kg, è sopportabile alla fine.
james_het
29-07-2012, 09:44
No no.. per servire serve eccome.
Senza switching, la batteria ti durerebbe meno di un'ora.
Con i nuovi modelli clevo con tecnologia optimus/enduro finalmente la batteria ha una durata accettabile che supera le due ore. Ti assicuro che prima era un morire, non riuscivi a vedere mezzo film.
Per quanto riguarda enduro penso che AMD porrà rimedio con nuovi bios e con nuovi drivers, ma bisognerà aver pazienza.
Sarebbe bene che anche i clevo implementassero nel bios la disabilitazione dello switching automatico, ma non capisco se questo non e' possibile a causa di un problema di architettura hardware. Paradossalmente, la 7970 messa su un modello precedente tipo l'N67 che e' il fratello maggiore dell'N77 andrebbe sempre al 100% poichè non è switchabile.
E per la storia infinita Nvidia contro AMD, questa volta devo dire che la prima l'ha spuntata. E' una scheda che sicuramente ha un costo eccessivo ma teoricamente potrebbe performare come una scheda da desktop, almeno per quanto riguarda il gaming. Inoltre ha il vantaggio che optimus e' abbastanza rodato e funzionale, per cui la installi e va sempre al massimo, senza troppe storie.
e secondo te noi abbiamo speso utti questi soldi per giocare con la batteria attaccata? ma siamo impazziti? questo è un desktop replacement, lo userò sempre collegato alla rete, al massimo lo porto in giro per usarlo sempre collegato alla rete, se devo usarlo con la batteria è solo per qualche sporadico minuto, se volevo un notebook con la batteria che durasse prendevo un mac book air......
se la situazione non migliora davvero tanto a breve manderò a quel paese AMD per sempre e prendo un 680M, a ATI on vedrà più un soldo dal sottoscritto.
SetOnFire
29-07-2012, 10:05
e secondo te noi abbiamo speso utti questi soldi per giocare con la batteria attaccata? ma siamo impazziti? questo è un desktop replacement, lo userò sempre collegato alla rete, al massimo lo porto in giro per usarlo sempre collegato alla rete, se devo usarlo con la batteria è solo per qualche sporadico minuto, se volevo un notebook con la batteria che durasse prendevo un mac book air......
se la situazione non migliora davvero tanto a breve manderò a quel paese AMD per sempre e prendo un 680M, a ATI on vedrà più un soldo dal sottoscritto.
Questo continuo obiettare su ogni opinione che si esprime comincia un po' a darmi sulle scatole sinceramente, specie quando si tenta di essere obiettivi.
Credo che un portatile, in quanto tale debba avere almeno una sufficiente autonomia di batteria soprattutto per chi viaggia parecchio, non certo per chi usa il notebook comodamente sdraiato sul letto di casa o per portarlo dal vicino di casa per giocare in multiplayer. Ognuno ha le proprie esigenze e ciascune vanno rispettate. Sulle incazzature dei vari prodotti sono d'accordo. Chi paga con denaro sonante, paga per un prodotto funzionante e soddisfacente. Recentemente la musica e' cambiata. Si fa tutto di fretta e niente per bene.
Tanto con questo note, i film te li guardi da letto? No è troppo peso per me.
Troppo peso?Hahaahha,fate un po di palestra se per voi meno di 4 kg è troppo peso :O
Cmq io sono uno di quelli che usa il portatile per guardarsi i film dal letto e devo dire di essere soddisfatto della durata della batteria
Scherzi a parte,ma perché enduro limiterebbe le performance?
figuraquattro
29-07-2012, 12:57
video yotube (http://www.youtube.com/watch?v=9j7_xo65QLI&feature=youtu.be)
video fatto questa mattina tutto in ultra .... viaggia bene 60 fps fissi.
video yotube (http://www.youtube.com/watch?v=9j7_xo65QLI&feature=youtu.be)
video fatto questa mattina tutto in ultra .... viaggia bene 60 fps fissi.
se giocavi in full hd, perchè il video è a 720p?:fagiano:
figuraquattro
29-07-2012, 13:27
se giocavi in full hd, perchè il video è a 720p?:fagiano:
perchè pesava 3,2 gb per poco meno di due minuti. l'ho dovuto comprimere...
perchè pesava 3,2 gb per poco meno di due minuti. l'ho dovuto comprimere...
che i video di fraps abbiano dimensioni esagerate è vero, ma bastava convertirlo in mp4 senza ridurre la risoluzione
figuraquattro
29-07-2012, 13:35
che i video di fraps abbiano dimensioni esagerate è vero, ma bastava convertirlo in mp4 senza ridurre la risoluzione
se vuoi lo rifaccio
No, usa la BASIC in modalità performance. Seleziona benchmark non demo.
Allora, ecco i risultati:
Centrato: http://3dmark.com/3dm11/3997204
A tutto schermo: http://3dmark.com/3dm11/3997255
Come sono rispetto a quelli con la 7970m?
Sinceramente però non so quanto possa essere affidabile...sarebbe stato meglio fare test a risoluzione nativa (questi test sono a 1280x720p), ma vabè...
se vuoi lo rifaccio
no, vai tranquillo che è lo stesso
che ne dici di questo:
http://www.youtube.com/watch?v=02SoNqKVc7w
l' ho fatto io
Per quanto riguarda enduro penso che AMD porrà rimedio con nuovi bios e con nuovi drivers , ma bisognerà aver pazienza.
Io non ho capito cos'ha che non funziona la 7970m..enduro funziona, quando non usi la scheda essa rimane spenta..cos'altro non va?
L'unico difetto è che in certi giochi la GPU non è sfruttata al massimo, solo questo..ma è un problema di driver e credo verrà risolto!
Non ho verificato ma qualche post fa qualcuno ha detto che coi driver non ufficiali il problema si era già risolto.
E per la storia infinita Nvidia contro AMD, questa volta devo dire che la prima l'ha spuntata. E' una scheda che sicuramente ha un costo eccessivo ma teoricamente potrebbe performare come una scheda da desktop,
Da come hai scritto sembra che l'amd sia di molto inferiore o qualcosa del genere..non mi pare ci siano grandi differenze...guarda i risultati con heavenbenchmark in prima pagina.
Il vantaggio più grande che ora ho notato della scheda NVIDIA è la differenza di 10 gradi o più di temperatura.
E questo vantaggio, sinceramente, per me non vale 300 euro..altrimenti avrei preso la nvidia.
se la situazione non migliora davvero tanto a breve manderò a quel paese AMD per sempre e prendo un 680M, a ATI on vedrà più un soldo dal sottoscritto.
Addirittura! Mi sarò perso qualche post, ma non capisco che genere di problemi siano nati.
figuraquattro
29-07-2012, 14:18
Allora, ecco i risultati:
Centrato: http://3dmark.com/3dm11/3997204
A tutto schermo: http://3dmark.com/3dm11/3997255
Come sono rispetto a quelli con la 7970m?
Sinceramente però non so quanto possa essere affidabile...sarebbe stato meglio fare test a risoluzione nativa (questi test sono a 1280x720p), ma vabè...
molto buono io arrivo qui...
http://3dmark.com/3dm11/3997425
arctickeeper
29-07-2012, 14:39
Finalmente anche io posso cominciare a testare seriamente il mio N77. Sino ad ora ero impegnato con la tesi e non avevo tempo.
Ho installato gta4 e gira perfettamente, mentre sul fisso da quando ho cambiato scheda viedo e sono passato dalla GTX9800 alla GTX 570 mi fa 3 fps mah.
Devo dire che il portatile scalda ma non è esagerato, avevo dei timori visti i discorsi che si facevano qui, con hwinfo dopo una sessione di 2 ore di gta con 30 gradi di temp. ambiente la scheda video ha toccato un picco massimo di 93°. Ho notato anche che la ventola gira molto piano sino ai 90, come supera i 90 si sente che aumenta.
Ora devo provare anche con Company of heroes e battlefield 3, ma prima che mi scarichi tutti i giochi ci vuole un po :D
19dany87
29-07-2012, 14:41
Io non ho capito cos'ha che non funziona la 7970m..enduro funziona, quando non usi la scheda essa rimane spenta..cos'altro non va?
L'unico difetto è che in certi giochi la GPU non è sfruttata al massimo, solo questo..ma è un problema di driver e credo verrà risolto!
Non ho verificato ma qualche post fa qualcuno ha detto che coi driver non ufficiali il problema si era già risolto.
(...)
Da come hai scritto sembra che l'amd sia di molto inferiore o qualcosa del genere..non mi pare ci siano grandi differenze...guarda i risultati con heavenbenchmark in prima pagina.
Il vantaggio più grande che ora ho notato della scheda NVIDIA è la differenza di 10 gradi o più di temperatura.
E questo vantaggio, sinceramente, per me non vale 300 euro..altrimenti avrei preso la nvidia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pessimismo_%28Leopardi%29 :D
Come non quotarti? Mi trovi perfettamente d'accordo. A dire il vero io le temp. le ho misurate solo le prime volte, ora non le controllo piu. L'unico gioco in cui mi ha dato qualche problema è stato proprio arma 2 oa, un gioco a dire il vero "vecchiotto", per il quale (pur settando su prestazioni elevate) mi partiva con la vga integrata. Bene, qualche giorno dopo, quasi casualmente ho scoperto che il problema dipendeva dal gioco e non dallo switch di enduro: praticamente bisogna settare i dettagli grafici su arma 2, e poi far partire arma oa.... A me il ccc ha SEMPRE chiesto quale scheda video usare (quindi l'enduro funziona), ciò che non funziona (se proprio vogliamo dire così..) è la vga dedicata perchè pare che alcuni giochi non girano ancora al 100%...ma come dice karlus è quasi sicuramente un problema di DRIVER! e non dimentichiamoci che i driver UFFICIALI per la 7970 devono ancora uscire... (questo è un bene o un male, ma dipende dai punti di vista :p )
Io sinceramente 300 euro di diff., mi prendo l'ssd e mi avanza pure qualcosa...di giocare gioco sempre e comunque fluido...e se per ora invece di settare tutto su very very high lo metto su very high, beh...chissènefregue (scusate il francesismo) :)
Anche a voi scalda soprattutto la parte sinistra della tastiera? (parlo di N77)
Poi ancora continuo a chiedermi perché la tastiera ha dei dislivelli...mah, in effetti l'assemblaggio ho notato che non è dei migliori, ma per il resto non ci si può assolutamente lamentare
http://it.wikipedia.org/wiki/Pessimismo_%28Leopardi%29 :D
Come non quotarti? Mi trovi perfettamente d'accordo. A dire il vero io le temp. le ho misurate solo le prime volte, ora non le controllo piu. L'unico gioco in cui mi ha dato qualche problema è stato proprio arma 2 oa, un gioco a dire il vero "vecchiotto", per il quale (pur settando su prestazioni elevate) mi partiva con la vga integrata. Bene, qualche giorno dopo, quasi casualmente ho scoperto che il problema dipendeva dal gioco e non dallo switch di enduro: praticamente bisogna settare i dettagli grafici su arma 2, e poi far partire arma oa.... A me il ccc ha SEMPRE chiesto quale scheda video usare (quindi l'enduro funziona), ciò che non funziona (se proprio vogliamo dire così..) è la vga dedicata perchè pare che alcuni giochi non girano ancora al 100%...ma come dice karlus è quasi sicuramente un problema di DRIVER! e non dimentichiamoci che i driver UFFICIALI per la 7970 devono ancora uscire... (questo è un bene o un male, ma dipende dai punti di vista :p )
Io sinceramente 300 euro di diff., mi prendo l'ssd e mi avanza pure qualcosa...di giocare gioco sempre e comunque fluido...e se per ora invece di settare tutto su very very high lo metto su very high, beh...chissènefregue (scusate il francesismo) :)
Io purtroppo le sto misurando ancora, ma penso che ci sia qualcosa che non vada nel mio pc..con certi giochi arrivo a 94 con base, credo che se giocassi per ore senza base andrebbe in protezione.
Il fatto è che in questo periodo ci voglio giocare..tanto è coperto da garanzia per3 anni.
Piuttosto non si spiega come mai il pc di omega (notebookguru) abbia temperature radicalmente inferiori ai clevo santech, pur essendoci gli stessi componenti..ma credo che questa domanda sia tipo un "mistero della fede", non avremo mai risposta :D
Anche a voi scalda soprattutto la parte sinistra della tastiera? (parlo di N77)
Poi ancora continuo a chiedermi perché la tastiera ha dei dislivelli...mah, in effetti l'assemblaggio ho notato che non è dei migliori, ma per il resto non ci si può assolutamente lamentare
-Strano, a sinistra c'è il processore..controlla che temperature ti fa.
-La mia tastiera è perfetta..se ha dislivelli evidenti tipo montagne russe, facci una foto e contatta l'assistenza, sono molto cordiali.
-Strano, a sinistra c'è il processore..controlla che temperature ti fa.
-La mia tastiera è perfetta..se ha dislivelli evidenti tipo montagne russe, facci una foto e contatta l'assistenza, sono molto cordiali.
Attorno ai 50-55° in uso normale...non è bollente sia chiaro, ma è comunque caldo (a destra rimane quasi sempre freddo, anche quando la gpu è attiva)
Sul fatto tastiera non saprei...mandarlo in assistenza solo per questo mi sembra ridicolo. vediamo se riesco a farvi una foto, magari sono io che esagero
Omeganex9999
29-07-2012, 16:34
Ragazzi, i problemi con Enduro ci sono, non si tratta solo dello switchare delle schede, che funziona alla perfezione, quanto di prestazioni "castrate". Su notebookreview se ne discute da parecchio. Ve ne accorgete perché spesso alzando/abbassando i dettagli di un gioco le prestazioni restano uguali, come ad esempio a Crysis 2, Max Payne 3 e altri... la scheda è castrata, le prestazioni dovrebbero essere di molto maggiori, fa girare le scatole vedere qualcosa che va al 60/70% al posto del 100%, no? Per fortuna la maggior parte dei giochi è comunque giocabile a livelli ottimi. Ciò non toglie che il problema è grave e andrà risolto subito, altrimenti il passaggio a Nvidia sarà obbligatorio...
.
Piuttosto non si spiega come mai il pc di omega (notebookguru) abbia temperature radicalmente inferiori ai clevo santech, pur essendoci gli stessi componenti..ma credo che questa domanda sia tipo un "mistero della fede", non avremo mai risposta :D
Probabilmente mi odierai, ho comprato una base dai cinesi (pagata 8 €)... 75° massimi! :asd:
figuraquattro
29-07-2012, 16:43
Ragazzi, i problemi con Enduro ci sono, non si tratta solo dello switchare delle schede, che funziona alla perfezione, quanto di prestazioni "castrate". Su notebookreview se ne discute da parecchio. Ve ne accorgete perché spesso alzando/abbassando i dettagli di un gioco le prestazioni restano uguali, come ad esempio a Crysis 2, Max Payne 3 e altri... la scheda è castrata, le prestazioni dovrebbero essere di molto maggiori, fa girare le scatole vedere qualcosa che va al 60/70% al posto del 100%, no? Per fortuna la maggior parte dei giochi è comunque giocabile a livelli ottimi. Ciò non toglie che il problema è grave e andrà risolto subito, altrimenti il passaggio a Nvidia sarà obbligatorio...
Probabilmente mi odierai, ho comprato una base dai cinesi (pagata 8 €)... 75° massimi! :asd:
i casi allora sono 2 , se al 60/70% le schede raggiungono tali temperature allora non le fanno arrivare al 100% apposta , e la causa è una pessima dissipazione all'interno dei case dei ns. Notebook. oppure i driver fanno letteralmente .....are ,
Ragazzi, i problemi con Enduro ci sono, non si tratta solo dello switchare delle schede, che funziona alla perfezione, quanto di prestazioni "castrate". Su notebookreview se ne discute da parecchio. Ve ne accorgete perché spesso alzando/abbassando i dettagli di un gioco le prestazioni restano uguali, come ad esempio a Crysis 2, Max Payne 3 e altri... la scheda è castrata, le prestazioni dovrebbero essere di molto maggiori, fa girare le scatole vedere qualcosa che va al 60/70% al posto del 100%, no? Per fortuna la maggior parte dei giochi è comunque giocabile a livelli ottimi. Ciò non toglie che il problema è grave e andrà risolto subito, altrimenti il passaggio a Nvidia sarà obbligatorio...
esatto, lo switch non centra, quello funziona alla perfezione... vi ripeto che con gw2 io e un mio amico nello stesso punto facevamo 40 e 60 fps rispettivamente e lui aveva un 2500k e una hd5870, quindi il nostro note dovrebbe essere meglio... in arma 2 faccio 25/30 fps, con nemmeno tutto al max, utilizzo gpu 60%... mah, davvero o si risolve sta cosa o la vedo brutta...
ps: le mie temp non sono male comunque... adesso con il note rialzato sto sugli 85° max giocando... ieri ho fatto girare msi kombustor per 15 minuti e sono arrivato a 96° al decimo minuto, poi è partita la ventola a palla e per i successivi 5 minuti le temp non sono più salite...
james_het
29-07-2012, 18:39
Addirittura! Mi sarò perso qualche post, ma non capisco che genere di problemi siano nati.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/
scusate ma se non vi informate affatto su quello che acquistate per oltre 1700 euro allora che cosa spendete a fare tutti questi soldi?
I bench della 680M sono circa 100 punti speriori ai miei, abbiamo lo stesso HW, eccetto la VGA, sono buoni.
james_het
29-07-2012, 18:42
i casi allora sono 2 , se al 60/70% le schede raggiungono tali temperature allora non le fanno arrivare al 100% apposta , e la causa è una pessima dissipazione all'interno dei case dei ns. Notebook. oppure i driver fanno letteralmente .....are ,
le temp sono molto ale in effetti purtroppo, anche sollevando il note con basette etc, le temp in OC e senza dopo 20 mins di kombustor sono circa 95° (dove vivo io ci sono 35° temp ambiente).
E anche le temp sono forse da imputare ad un cattivo utilizzo dei driver, infatti su NBR i driver Sager beta basati sui 12.7 che provano a risolvere il problema di Enduro fanno raggiungere oltre 100° alla VGA, decisamente troppi....
Probabilmente mi odierai, ho comprato una base dai cinesi (pagata 8 €)... 75° massimi! :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Hai messo il nastro adesivo al note?
Scaldi meno tu che io con la mia vga a 90w...
Omeganex9999
29-07-2012, 18:50
esatto, lo switch non centra, quello funziona alla perfezione... vi ripeto che con gw2 io e un mio amico nello stesso punto facevamo 40 e 60 fps rispettivamente e lui aveva un 2500k e una hd5870, quindi il nostro note dovrebbe essere meglio... in arma 2 faccio 25/30 fps, con nemmeno tutto al max, utilizzo gpu 60%... mah, davvero o si risolve sta cosa o la vedo brutta...
ps: le mie temp non sono male comunque... adesso con il note rialzato sto sugli 85° max giocando... ieri ho fatto girare msi kombustor per 15 minuti e sono arrivato a 96° al decimo minuto, poi è partita la ventola a palla e per i successivi 5 minuti le temp non sono più salite...
Si DEVE risolvere, non è questione di se o ma, solo di quando. Si sa che il problema è nell'Enduro, affligge anche gli alienware che hanno il vantaggio di poterlo disattivare, però non è mica bello prendere un PC con una tecnologia così utile (perché non me ne vogliate, è un notebook ed è fatto per portarselo dietro, altrimenti uno prende un fisso con migliori prestazioni e lo paga almeno 1/3 in meno) e averlo non funzionante. E' probabile che sia uno dei motivi per il quale i 12.7 non sono usciti, in fondo la 7970m non è l'unica scheda a usare questa tecnologia e, se la AMD vuole riuscire a contrastare la Nvidia anche da questo punto di vista, DEVE tassativamente migliorare la situazione.
PS: Finché le temperature stanno sui 90°, si può stare tranquilli. Avete 3 anni di garanzia con Santech, io i problemi me li faccio eccome se devo rispedire il PC in Germania... almeno per il prossimo anno che sarò dall'altro lato del mondo! :(
19dany87
29-07-2012, 19:02
Ragazzi, i problemi con Enduro ci sono, non si tratta solo dello switchare delle schede, che funziona alla perfezione, quanto di prestazioni "castrate". Su notebookreview se ne discute da parecchio. Ve ne accorgete perché spesso alzando/abbassando i dettagli di un gioco le prestazioni restano uguali, come ad esempio a Crysis 2, Max Payne 3 e altri... la scheda è castrata, le prestazioni dovrebbero essere di molto maggiori, fa girare le scatole vedere qualcosa che va al 60/70% al posto del 100%, no? Per fortuna la maggior parte dei giochi è comunque giocabile a livelli ottimi. Ciò non toglie che il problema è grave e andrà risolto subito, altrimenti il passaggio a Nvidia sarà obbligatorio...
si si ma infatti ho detto che per quanto mi riguarda l'enduro funziona bene. è la vga dedicata che, a causa driver, finora funziona al di sotto del suo reale potenziale...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/
scusate ma se non vi informate affatto su quello che acquistate per oltre 1700 euro allora che cosa spendete a fare tutti questi soldi?
I bench della 680M sono circa 100 punti speriori ai miei, abbiamo lo stesso HW, eccetto la VGA, sono buoni.
ma ti basi solo sui bench? non ho capito :oink:
cioè siccome fa 100 punti di piu, cambiamola xd tra 2-3-4 mesi sistemano i driver ati e rimonti quella... scusami ma non ha senso. io quando ho scelto ati, sapevo a cosa sarei andato incontro... (- driver, + soldi risparmiati). tra l'altro, quando si acquistano prodotti tecnologicamente nuovi, si sa quali rischi si corrono... secondo me basta avere un pò di pazienza, io per adesso sto giocando a quello che volevo giocare, e come volevo giocare. se un domani non ci riuscissi piu, cambierei scheda video.
io, ad oggi, son ancora convinto di aver fatto la scelta giusta. vedremo :fagiano:
Omeganex9999
29-07-2012, 19:06
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Hai messo il nastro adesivo al note?
Scaldi meno tu che io con la mia vga a 90w...
Ma con la base, eh! Senza raggiungo max 80-81 (dipende dai giochi)!
Il nastro l'ho messo da un po', ho guadagnato un paio di gradi (feci le foto), lo spazio tra dissipatore e la ventola era veramente quasi nullo, credo sia anche la motivazione per la quale il mio NB è fortunato. La base l'ho presa per il semplice fatto che sto usando spesso il note sul letto, quindi lenzuola e materasso impediscono il passaggio dell'aria e ci devo mettere per forza qualcosa sotto. Siccome stamattina sono andato in uno di quei misteriosi negozi di cinesi che vendono praticamente di tutto e dove è meglio non far domande, ho visto diverse basi e ho preso quella più grande che avevano, pagandola 8 €! Ora la ventola fa anche meno rumore, per i giochi che non sfruttano l'hardware in modo estremo sto anche sotto ai 70°, a breve sul serio butterà fuori aria fredda! :asd:
james_het
29-07-2012, 19:22
si si ma infatti ho detto che per quanto mi riguarda l'enduro funziona bene. è la vga dedicata che, a causa driver, finora funziona al di sotto del suo reale potenziale...
ma ti basi solo sui bench? non ho capito :oink:
cioè siccome fa 100 punti di piu, cambiamola xd tra 2-3-4 mesi sistemano i driver ati e rimonti quella... scusami ma non ha senso. io quando ho scelto ati, sapevo a cosa sarei andato incontro... (- driver, + soldi risparmiati). tra l'altro, quando si acquistano prodotti tecnologicamente nuovi, si sa quali rischi si corrono... secondo me basta avere un pò di pazienza, io per adesso sto giocando a quello che volevo giocare, e come volevo giocare. se un domani non ci riuscissi piu, cambierei scheda video.
io, ad oggi, son ancora convinto di aver fatto la scelta giusta. vedremo :fagiano:
100 punti in + in cosa? in tutti i giochi, ripeto tutti i giochi la 7970M non raggiunge mai il 100% di utilizzo, nè il 99% fisso, il che prota a cali clamorosi di fps/prestazioini, anche riducendo i settings, anzi in quel caso la situazione è paradossalmente peggiore.....
Omeganex9999
29-07-2012, 19:26
100 punti in + in cosa? in tutti i giochi, ripeto tutti i giochi la 7970M non raggiunge mai il 100% di utilizzo, nè il 99% fisso, il che prota a cali clamorosi di fps/prestazioini, anche riducendo i settings, anzi in quel caso la situazione è paradossalmente peggiore.....
Risolto questo problema la 7970m SUPERA la 680m in molti giochi (basta guardare i bench con gli Alienware con Enduro disattivato), nella maggior parte comunque è un pareggio. Purtroppo c'è questo problema per ora, non si sa quando sarà risolto ma a nessuno è proibito fare il cambio con una "verde" se non si riesce a sopportare questo problema. Infastidisce anche me, però sto giocando comunque alla maggior parte dei giochi con prestazioni elevatissime...
Ciò non toglie che il problema è grave e andrà risolto subito, altrimenti il passaggio a Nvidia sarà obbligatorio...
Ma non ci penso nemmeno di farmelo mettere a 90 :D
Ragazzi,abbiate un po di pazienza....ma non fatevi spennare come dei polli che entro fine anno verrà risolto il problema. :read:
Cavallaudo
29-07-2012, 20:48
Ma anche se fosse? ok alcuni giochi sono al momento castrati, per driver demmerda, con o no enduro di mezzo... ma prima o poi sistemeranno...
Dovrei spendere 300 euro per 10 gradi in meno (e sti cavoli? ho 3 anni di garanzia, se il portatile fonde me lo cambiano, che mi importa delle temperature se sono nei limiti accettabili di santech???) e alcuni giochi che vanno meglio? se per voi 300 euro sono un nulla prendetevi pure una nvidia, no problem, ma per chi da valore a quei soldi l'ati rimane la scelta migliore...
19dany87
29-07-2012, 21:02
fiu. qualcuno che ragiona c'è. iniziavo a credere di esser pazzo io :)
Vorrei parlarvi della cosa curiosa che ho notato.
La vga va a 100% stabili solamente nei video di intermezzo..penso che su ghost recon mi salga di più la temperatura perchè appunti ci sono diversi intermezzi, con la squadra che fa irruzione nelle varie case eccetera..in quei momenti lì, dove io non controllo il pg, sta a 100% stabile.
Ma anche se fosse? ok alcuni giochi sono al momento castrati, per driver demmerda, con o no enduro di mezzo... ma prima o poi sistemeranno...
Dovrei spendere 300 euro per 10 gradi in meno (e sti cavoli? ho 3 anni di garanzia, se il portatile fonde me lo cambiano, che mi importa delle temperature se sono nei limiti accettabili di santech???) e alcuni giochi che vanno meglio? se per voi 300 euro sono un nulla prendetevi pure una nvidia, no problem, ma per chi da valore a quei soldi l'ati rimane la scelta migliore...
io non ho detto che prenderò la 680, ma permettimi di essere incazzato dopo aver speso 1700€ ed avere una gpu che va al 60%... se poi risolvono entro breve ok, altrimenti si vedrà...
Omeganex9999
29-07-2012, 21:26
Ma non ci penso nemmeno di farmelo mettere a 90 :D
Ragazzi,abbiate un po di pazienza....ma non fatevi spennare come dei polli che entro fine anno verrà risolto il problema. :read:
Io non ce li ho i soldi per passare alla 680m. Nel senso che non ho soldi da buttare. Io mi sto consolando con la 7970m, anche se castrata. Buona parte delle persone nemmeno se ne accorge perché è una belva... giocate a Max Payne tutto al massimo e mi dite! :asd:
Cavallaudo
29-07-2012, 21:28
io non ho detto che prenderò la 680, ma permettimi di essere incazzato dopo aver speso 1700€ ed avere una gpu che va al 60%... se poi risolvono entro breve ok, altrimenti si vedrà...
Si sapeva che i driver di ati fan cagare e che per avere driver davvero stabili sarebbero passati ottimisticamente 4-6 mesi se non di piu... io l-ho presa l-ati ben sapendolo...
Non accetto la politica dei prezzi di nvidia. OK, sarà anche leader del mercato GPU, sarà anche un passetto avanti Amd, questo però non vuol dire che possa pretendere cifre così elevate per un +5% di prestazioni.
Ho sempre avuto nvidia dai tempi della geforce2 gts (favolosa), passando da una 6800go (buona) e un ultima deludente 9800gts che proprio ho buttato i soldi al vento. Quest'ultima usava i driver attuali, praticamente la scheda nel normalissimo 3d di un gioco qualsiasi, usava massimo il 40% la gpu e tutto il lavoro pesante lo faceva la cpu. Con N77 questo non succede perchè ho scelto Ati e ogni componente fa il suo lavoro. :D
Oltretutto sono anche soddisfatto... :p potevo benissimo permettermi la Nvidia
qualcuno di voi mi sa dire quali sono i due chip saldati sulla scheda madre riguardanti il bios e il chip che viene configurato con l'EC firmware ?
:)
figuraquattro
30-07-2012, 10:21
a proposito di Bios , qual'è l'ultima vesione disponibile per il ns. N77 ?
davvero scarno come Bios.... potevano certo fare qualche cosa di più visto il popò di computer...
io non ho detto che prenderò la 680, ma permettimi di essere incazzato dopo aver speso 1700€ ed avere una gpu che va al 60%... se poi risolvono entro breve ok, altrimenti si vedrà...
Scusa eh..qualcuno aveva affermato che con quei driver non custom, i 9.0.0.0 eccetera, il problema si era risolto
Perchè non provi ad installarli? Sono qualche pagina addietro.
Io in questo periodo sono un po' incasinato e tra un po' parto per le vacanze, poi quando torno farò tutte le prove del caso..
Comunque se vai indietro vedi che omega oltre ai driver aveva anche linkato un programma che dovrebbe risolvere..se è una cosa così urgente prova queste soluzioni, no?
Scusa eh..qualcuno aveva affermato che con quei driver non custom, i 9.0.0.0 eccetera, il problema si era risolto
Io con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/) (tutto al massimo, fullhd, directx11) ho provato Crysis 2 ed è molto fluido 40/50 fps..
Utilizzo GPU con Crysis 2:
http://imageupload.org/en/file/235664/crysis2.png.html
Metro 2033 tutto all massimo 30/40 fps..
Utilizzo GPU con Metro 2033:
http://imageupload.org/en/file/235667/metro2033.png.html
Per chi vuole installare, sconsiglio di fare l'installazione pulita tramite Yad's Unifl Cleaner , perche ho dovuto fare i salti mortali per tornare indietro, basta clickare sul "aggiorna" (ho aggiornato anche quello di Intel e funziona tutto., ati rimane spenta)
Io con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/) (tutto al massimo, fullhd, directx11) ho provato Crysis 2 ed è molto fluido 40/50 fps..
Utilizzo GPU con Crysis 2:
http://imageupload.org/en/file/235664/crysis2.png.html
Metro 2033 tutto all massimo 30/40 fps..
Utilizzo GPU con Metro 2033:
http://imageupload.org/en/file/235667/metro2033.png.html
Per chi vuole installare, sconsiglio di fare l'installazione pulita tramite Yad's Unifl Cleaner , perche ho dovuto fare i salti mortali per tornare indietro, basta clickare sul "aggiorna" (ho aggiornato anche quello di Intel e funziona tutto., ati rimane spenta)
Su crysis 2 40 50 fps in tutte le mappe? a me in alcune va bene, in altre addirittura mi scendeva a 15 fps..però tieni presente che sono ancora con i driver della Santech
19dany87
30-07-2012, 13:15
Facciamo cosi, in home (prima pagina) proveró a tenere aggiornati i driver che escono man mano... Se possibile, lasciate link e feedback dopo averli provati (tipo il post di bovidas poco sopra). ;)
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
Sto iniziando a pensare che sia dovuto al dislivello, perché guarda caso da sinistra a destra il calore sulla tastiera diminuisce progressivamente, fino a destra dove è del tutto freddo.
Non so se contattare la santech e farmi aggiustare la tastiera...tra un paio di settimane parto e vado in paese e vorrei portarmi il notebook con me, al massimo posso tenerlo così e decidere di farlo più in là...voi che dite?
Mi sono reso conto che fare delle foto è un pò difficile, sia perché non ho fotocamere decenti e sia perché non riesco a fare una foto in modo che il dislivello si veda bene
-------
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
figuraquattro
30-07-2012, 13:17
Facciamo cosi, in home (prima pagina) proveró a tenere aggiornati i driver che escono man mano... Se possibile, lasciate link e feedback dopo averli provati (tipo il post di bovidas poco sopra). ;)
Grande Dany
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
Sto iniziando a pensare che sia dovuto al dislivello, perché guarda caso da sinistra a destra il calore sulla tastiera diminuisce progressivamente, fino a destra dove è del tutto freddo.
Non so se contattare la santech e farmi aggiustare la tastiera...tra un paio di settimane parto e vado in paese e vorrei portarmi il notebook con me, al massimo posso tenerlo così e decidere di farlo più in là...voi che dite?
Mi sono reso conto che fare delle foto è un pò difficile, sia perché non ho fotocamere decenti e sia perché non riesco a fare una foto in modo che il dislivello si veda bene
-------
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
Scusa hai provato a smontare e rimontare la tastiera?
Magari c'è qualche cosa sotto, l'operazione è semplice, così ti accorgi se sotto sull'acciaio c'è il dislivello (e quindi portare il note in assistenza) o è solo la tastiera (e quindi farsi spedire solo una tastiera) non credo che li ci siano i sigilli. Fossi in te lo farei, attenzione hai fili però
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
-------
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
1) Curiosità, se metti un righello in orizzontale è storto di molto?
2) il processore, a risparmio energetico, mi rimaneva attorno ai 50 gradi mi sembra, poi se lo usi durante i giochi mi sale parecchio
Provo ad installare i driver e vi dico come si comporta crysis 2 :)
Sarei curioso di sapere: che differenza c'è tra quei driver leshcat e quelli beta?
19dany87
30-07-2012, 15:18
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
Sto iniziando a pensare che sia dovuto al dislivello, perché guarda caso da sinistra a destra il calore sulla tastiera diminuisce progressivamente, fino a destra dove è del tutto freddo.
Non so se contattare la santech e farmi aggiustare la tastiera...tra un paio di settimane parto e vado in paese e vorrei portarmi il notebook con me, al massimo posso tenerlo così e decidere di farlo più in là...voi che dite?
Mi sono reso conto che fare delle foto è un pò difficile, sia perché non ho fotocamere decenti e sia perché non riesco a fare una foto in modo che il dislivello si veda bene
-------
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
Kalel che io sappia le temperature non sono uniformi su tutta la tastiera, ci sono zone piu o meno calde. Se posso darti un consiglio, prova a smontare e a rimontare la tua (cm ha detto angi); è abbastanza facile, trovi un video-guida in prima pagina. Io ho seguito quello
e non ho avuto problemi. Se non dovesse andare a posto, fai cosi: a note spento, esercita una piccola pressione nella zona sopraelevata, io cosi ho sistemato il problema della tastieta a U. Se poi vuoi cambiarla, te ne mandan una nuova a loro spese, e sempre a loro spesw si vengon a ritirare giorni dopo quella vecchia. Non ce bisogno di mandar tutto indietro ;)
Ragazzi, vorrei sapere perchè il 20 luglio sono stati rilasciati questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
versione 9.00000 ecc
e il 27 luglio questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
versione 8.9 eccc
si torna indietro come i gamberi? :D
---------------
Una curiosità sul microfono: è spettacolare!
Sono in una stanza con musica a palla in videochiamata..ad un certo punto mi metto a parlare con mia sorella che sta in una stanza lontanuccia, e la persona con cui ero in videochat ha detto che la musica non si sentiva per niente bensì si sentivano solamente le due voci!
deve avere qualche tipo di filtro.
Ragazzi, vorrei sapere perchè il 20 luglio sono stati rilasciati questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
versione 9.00000 ecc
e il 27 luglio questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
versione 8.9 eccc
si torna indietro come i gamberi? :D
---------------
Una curiosità sul microfono: è spettacolare!
Sono in una stanza con musica a palla in videochiamata..ad un certo punto mi metto a parlare con mia sorella che sta in una stanza lontanuccia, e la persona con cui ero in videochat ha detto che la musica non si sentiva per niente bensì si sentivano solamente le due voci!
deve avere qualche tipo di filtro.
E' secondo me tocca settare le impostazioni con qualche cosa, a me bastano le ventole, quelle tipo non vengono filtrate, anche edenroz ha il mio stesso problema e lui ha il p170em
james_het
30-07-2012, 15:43
Ragazzi, vorrei sapere perchè il 20 luglio sono stati rilasciati questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
versione 9.00000 ecc
e il 27 luglio questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
versione 8.9 eccc
si torna indietro come i gamberi? :D
---------------
Una curiosità sul microfono: è spettacolare!
Sono in una stanza con musica a palla in videochiamata..ad un certo punto mi metto a parlare con mia sorella che sta in una stanza lontanuccia, e la persona con cui ero in videochat ha detto che la musica non si sentiva per niente bensì si sentivano solamente le due voci!
deve avere qualche tipo di filtro.
ma che differenze ci sono tra questi driver e gli stock nel CD santech? intendo praticamente, migliorano prestazioni e /o temp?
Inscritto e ormai quasi convinto ad acquistare un M58.
Una domanda riguardo il chipset wireless, quale dei due mi conviene ordinare:
Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
o il più costoso:
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
che benefici porterebbe il secondo? il bluetooth del secondo è anche 3.0?
thx:D
ma che differenze ci sono tra questi driver e gli stock nel CD santech? intendo praticamente, migliorano prestazioni e /o temp?
le temp assolutamente no, anzi, sono destinate a salire visto che la GPU è sottoutilizzata.
io mi stavo cheidendo invece che differenza c'è tra i driver 12,7 beta e questi qui leshact, e perchè la versione del 20 giugno è 9.00000 e quella del 27 8.9 ecc
@ Angi92, karlus, 19dany87:
Grazie, farò come mi avete detto ;)
Proverò a farlo dopo che torno da paese penso, per adesso me la tengo così, tanto bene o male non è una cosa che mi dà fastidio. L'unico vero problema è che a momenti ho paura di premere troppo sui tasti mentre gioco proprio perché nella zona wasd la tastiera è più bassa. Sono da ricovero :D
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
Sto iniziando a pensare che sia dovuto al dislivello, perché guarda caso da sinistra a destra il calore sulla tastiera diminuisce progressivamente, fino a destra dove è del tutto freddo.
Non so se contattare la santech e farmi aggiustare la tastiera...tra un paio di settimane parto e vado in paese e vorrei portarmi il notebook con me, al massimo posso tenerlo così e decidere di farlo più in là...voi che dite?
Mi sono reso conto che fare delle foto è un pò difficile, sia perché non ho fotocamere decenti e sia perché non riesco a fare una foto in modo che il dislivello si veda bene
-------
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
beh dipende cosa intendi per si scalda, la mia in effetti in idle è fredda sulla dx e appena un filino tiepida sulla sx, in full load diventa tiepida tutta, un pelo più calda a sx... le temp del procio in idle sono 50° circa, in full load con il turbo arrivano sui 70/75°...
comunque adesso provo i driver che avete postato, vediamo un po'...
@ Angi92, karlus, 19dany87:
Grazie, farò come mi avete detto ;)
Proverò a farlo dopo che torno da paese penso, per adesso me la tengo così, tanto bene o male non è una cosa che mi dà fastidio. L'unico vero problema è che a momenti ho paura di premere troppo sui tasti mentre gioco proprio perché nella zona wasd la tastiera è più bassa. Sono da ricovero :D
Io ti consiglio di farlo il prima possibile visto che se la tastiera è semplicemente posizionata male (come penso che sia) risolvi in 120\180 secondi... Sul serio guarda il video è semplicissimo smontare la tastiera, son 4 viti da cavare.
Inscritto e ormai quasi convinto ad acquistare un M58.
Una domanda riguardo il chipset wireless, quale dei due mi conviene ordinare:
Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
o il più costoso:
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
che benefici porterebbe il secondo? il bluetooth del secondo è anche 3.0?
thx:D
Meglio l'n6230 è della intel ed è più sicuro in termini di affidabilità. Non è tanto una questione di bluetooth 2.0\3.0\4.0 ma di affidabilità che ha intel, dai processori agli ssd e pure questi moduli qua, regna sovrana. (solo che gli ssd costano un pozzo di soldi)
p.s. se ti interessano le caratteristiche dell n6230
intel 6230
Mainboard-Formfaktor PCIe Half MiniCard
Gewicht (in Gramm) 4
Betriebstemperatur 0-80° C
Geeignete Betriebssysteme Microsoft Windows 7 32/64-bit, Linux
Networking Specifications
TX/RX Streams 2x2
Bands 2.4 GHz/5 Ghz
Max. Geschwindigkeit 300 Mbps
Wi-Fi ZERTIFIZIERT* 802.11a/g/n
Compliance PCI, CISP, FIPS, FISMA
Integrierte Bluetooth-Technik JA
Typ der Systemschnittstelle: PCIe
Abmessungen (Breite x Tiefe x Höhe) 3 cm x 0.2 cm x 2.7 cm
Gerätetyp Netzwerkadapter
Datenübertragungsrate 300 Mbps
Produktzertifizierungen IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11d, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x, IEEE 802.11i, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11h, IEEE 802.11e, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Data Link Protocol IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR, Bluetooth 2.1, Bluetooth 3.0 HS, Bluetooth 3.0
Frequenzband 2.4 GHz, 5 GHz
beh dipende cosa intendi per si scalda, la mia in effetti in idle è fredda sulla dx e appena un filino tiepida sulla sx, in full load diventa tiepida tutta, un pelo più calda a sx... le temp del procio in idle sono 50° circa, in full load con il turbo arrivano sui 70/75°...
Più o meno si, con l'aggiunta che a me mentre navigo su internet, ascolto musica e faccio altro che non sia giocare diventa un pelino più calda che tiepida.
Le temperature del processore a me oscillano (sempre in uso normale) tra i 50 e i 55°, raramente raggiunge i 60° ma solo quando sta facendo qualcosa di più impegnativo. Nei giochi ovviamente raggiunge anche i 75-80°
arctickeeper
30-07-2012, 17:38
ma quindi a nessuno nessuno che ha l'N77 la tastiera tende a scaldarsi nella zona sinistra?
Sto iniziando a pensare che sia dovuto al dislivello, perché guarda caso da sinistra a destra il calore sulla tastiera diminuisce progressivamente, fino a destra dove è del tutto freddo.
Curiosità, a voi in uso normale il processore a che temperatura si trova di solito?
Guarda, non so quanto calore tu possa sentire, ma ti assicuro che è del tutto normale, la parte sinistra è sempre più calda, diciamo che il calore aumenta avvicinandosi alla zona del pulsante di accensione, ma assolutamente nulla che dia fastidio nell'uso della tastiera.
E' normale che ci sia questa distribuzione del calore per due motivi:
- Il processore si trova proprio sotto la tastiera nella parte in alto a sinistra e soprattutto le heat pipe con il dissipatore si trovano proprio al disotto del pulsante di accensione.
- Il target della ventola della CPU per quanto riguarda calore/rotazione è molto basso, questo volutamente per diminuire il disturbo della ventola della CPU che è e deve essere sempre attiva, a differenza della ventola della GPU che si accende solamente quando si gioca ed è evidente da subito che giri molto più velocemente anche al minimo, infatti appena si attiva questa sovrasta il rumore dell'altra. Questo consente al colore di essere espulso più facilmente nel lato destro e quindi di far scaldare meno la parte in condizioni di uso non pesante e prolungato.
Per quanto riguarda le temperature del processore non supera i 60 in condizioni normali, mentre con i giochi si attesta ampiamente oltre gli 80 gradi.
P.S.
Sei sicuro di usare la scheda video dedicata durante i test, perchè ti assicuro che dopo 1 ora di gioco il calore della GPU la fa da padrone.
le temp assolutamente no, anzi, sono destinate a salire visto che la GPU è sottoutilizzata.
io mi stavo cheidendo invece che differenza c'è tra i driver 12,7 beta e questi qui leshact, e perchè la versione del 20 giugno è 9.00000 e quella del 27 8.9 ecc
Ripropongo, e vorrei anche chiedere ai possessori di 680 quanti fps fanno con crysis 2 settato al massimo
qualuno ha mai utilizzato il servizio del sito recoverybios ?
qualuno ha mai utilizzato il servizio del sito recoverybios ?
Io!Veloci e professionali ;)
Ragazzi, vorrei sapere perchè il 20 luglio sono stati rilasciati questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/
versione 9.00000 ecc
e il 27 luglio questi
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
versione 8.9 eccc
si torna indietro come i gamberi? :D
Leshcat dice che questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) sono versione desktop:
Драйвер-то не для мобилити версии
Su crysis 2 40 50 fps in tutte le mappe? a me in alcune va bene, in altre addirittura mi scendeva a 15 fps..però tieni presente che sono ancora con i driver della Santech
Ho provato solo al'inizio qualche minuto, intanto per vedere come vanno.. Non ho le mappe salvate..
Io con questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/) (tutto al massimo, fullhd, directx11) ho provato Crysis 2 ed è molto fluido 40/50 fps..
Utilizzo GPU con Crysis 2:
http://imageupload.org/en/file/235664/crysis2.png.html
Metro 2033 tutto all massimo 30/40 fps..
Utilizzo GPU con Metro 2033:
http://imageupload.org/en/file/235667/metro2033.png.html
Per chi vuole installare, sconsiglio di fare l'installazione pulita tramite Yad's Unifl Cleaner , perche ho dovuto fare i salti mortali per tornare indietro, basta clickare sul "aggiorna" (ho aggiornato anche quello di Intel e funziona tutto., ati rimane spenta)
ma come cavolo si installano sti driver? faccio partire l'exe, faccio avanti fino a scompattare i driver (selezionando tutte le voci amd e intel) e alla fine do la spunta su run amd installer... parte l'installer amd, faccio aggiorna, installazione personalizzata, seleziono tutte le voci, e parte l'installazione... quando finisce mi trovo con la risoluzione del desktop a 800x600, la scheda intel sparita, il ccc che non funziona e un messaggio d'errore che mi dice che i driver amd non sono stati installati... ho recuperato il tutto con un system recovery, ma vorrei provarli :fagiano:
Omeganex9999
30-07-2012, 18:33
ma come cavolo si installano sti driver? faccio partire l'exe, faccio avanti fino a scompattare i driver (selezionando tutte le voci amd e intel) e alla fine do la spunta su run amd installer... parte l'installer amd, faccio aggiorna, installazione personalizzata, seleziono tutte le voci, e parte l'installazione... quando finisce mi trovo con la risoluzione del desktop a 800x600, la scheda intel sparita, il ccc che non funziona e un messaggio d'errore che mi dice che i driver amd non sono stati installati... ho recuperato il tutto con un system recovery, ma vorrei provarli :fagiano:
Per installarli ho fatto come te, solo che a me ha funzionato senza problami... Appena provati, in MP3 nulla di diverso.
Per installarli ho fatto come te, solo che a me ha funzionato senza problami... Appena provati, in MP3 nulla di diverso.
mmm può essere dovuto al fatto che ho i 12.7 beta (solo driver video) sopra i driver santech?
mmm può essere dovuto al fatto che ho i 12.7 beta (solo driver video) sopra i driver santech?
Appunto., prova installare sopra quelli di santech..
Gente,
ho un nuovo problema con la grafica intel hd 4000... praticamente i caratteri (soprattutto bianco su nero) non sono ben definiti, sembrano sfuocati.
Me ne sono accorto ieri dopo che ho installato i 12.7 non ufficiali, tanto che ho provato a rimettere i 12.6 ufficiali ma la situazione non è cambiata.
Ho provato a disabilitare l'opzione clear type di windows, la dimensione del testo dpi è 109% però non dipende da questo. :muro:
Omeganex9999
30-07-2012, 19:10
mmm può essere dovuto al fatto che ho i 12.7 beta (solo driver video) sopra i driver santech?
No, stessa cosa anche a me. Avevo fatto così con i 12.7 (installazione solo driver video) e ora ho installato tutto.
Leshcat dice che questi (http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/495/) sono versione desktop:
Ho provato solo al'inizio qualche minuto, intanto per vedere come vanno.. Non ho le mappe salvate..
Ecco spiegato il mistero, grazie!
Ti ho mandato un MP per capire come devo fare ad installarli in modo corretto..
E comunque ancora non ho capito che differenza c'è tra i beta e tra questi Lescath.
Per le mappe, intendevo di provare diversi livelli..tutto qui
Avevo fatto così con i 12.7 (installazione solo driver video) e ora ho installato tutto.
Ma..facendo così non smette di funzionare enduro?
Omeganex9999
30-07-2012, 20:03
Ma..facendo così non smette di funzionare enduro?
No, funziona "bene" :)
Meglio l'n6230 è della intel ed è più sicuro in termini di affidabilità. Non è tanto una questione di bluetooth 2.0\3.0\4.0 ma di affidabilità che ha intel, dai processori agli ssd e pure questi moduli qua, regna sovrana. (solo che gli ssd costano un pozzo di soldi)
p.s. se ti interessano le caratteristiche dell n6230
intel 6230
Mainboard-Formfaktor PCIe Half MiniCard
Gewicht (in Gramm) 4
Betriebstemperatur 0-80° C
Geeignete Betriebssysteme Microsoft Windows 7 32/64-bit, Linux
Networking Specifications
TX/RX Streams 2x2
Bands 2.4 GHz/5 Ghz
Max. Geschwindigkeit 300 Mbps
Wi-Fi ZERTIFIZIERT* 802.11a/g/n
Compliance PCI, CISP, FIPS, FISMA
Integrierte Bluetooth-Technik JA
Typ der Systemschnittstelle: PCIe
Abmessungen (Breite x Tiefe x Höhe) 3 cm x 0.2 cm x 2.7 cm
Gerätetyp Netzwerkadapter
Datenübertragungsrate 300 Mbps
Produktzertifizierungen IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11d, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x, IEEE 802.11i, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11h, IEEE 802.11e, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Data Link Protocol IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR, Bluetooth 2.1, Bluetooth 3.0 HS, Bluetooth 3.0
Frequenzband 2.4 GHz, 5 GHz
Grazie delle spiegazioni credo che investirò questi 20€ in più.;)
Ecco spiegato il mistero, grazie!
Ti ho mandato un MP per capire come devo fare ad installarli in modo corretto..
Guarda che io dopo aver usato installazione pulita tramite Yad's Unifl Cleaner, non potevo piu mettere nessun driver (idem come è sucesso a Rentboy), quindi ho dovuto ripristinare il note con i driver di santech e solo dopo aggiornato senza alcun problema..
Io ti consiglio di farlo il prima possibile visto che se la tastiera è semplicemente posizionata male (come penso che sia) risolvi in 120\180 secondi... Sul serio guarda il video è semplicissimo smontare la tastiera, son 4 viti da cavare.
Se parli del video in prima pagina l'ho visto, ma il portatile che usa è un 170HM, infatti è diverso. Quella parte che lui toglie davanti a me circonda tutta la superficie del portatile, non è separata. Oltretutto davanti alla tastiera ci sono le casse, non so ma avendo il notebook davanti a me non mi sembra così semplice
Meglio l'n6230 è della intel ed è più sicuro in termini di affidabilità. Non è tanto una questione di bluetooth 2.0\3.0\4.0 ma di affidabilità che ha intel, dai processori agli ssd e pure questi moduli qua, regna sovrana. (solo che gli ssd costano un pozzo di soldi)
Forse ho frainteso io quello che vuoi dire, anche la 6300 è della intel. Ce l'ho io e va che è una meraviglia, nessun problema da segnalare :)
19dany87
31-07-2012, 00:52
Se parli del video in prima pagina l'ho visto, ma il portatile che usa è un 170HM, infatti è diverso. Quella parte che lui toglie davanti a me circonda tutta la superficie del portatile, non è separata. Oltretutto davanti alla tastiera ci sono le casse, non so ma avendo il notebook davanti a me non mi sembra così semplice
Impossibile, io ho l M58 come te (suppongo) ed è identico :p le "casse" (quella è solo la griglia esterna, ndr) vengon via con quel pezzo quando lo sollevi. è una ca++ata :)
Cavallaudo
31-07-2012, 01:29
Non mi riconosce la 7970m ma l-intel hd e mi pemrette di settare solo un 1280xqualcosa invece di full hd...
qualcuno ha lo stesso problema e sa dirmi come ha risolto? editare a mano il file xml diconfigurazione non serve a nulla, ad ogni riavvio grid pare fare il check della scheda video e resettare la risoluzione secondo l-hardware riscrivendo il file di config... logicamente grid e' settato con la 7970m nella configurazione enduro...
Mi iscrivo, sono interessato all'acquisto di un m58. Dopo aver letto i vostri post ho come unico dubbio quello della GPU: nvidia o amd ?
Omeganex9999
31-07-2012, 08:44
Mi iscrivo, sono interessato all'acquisto di un m58. Dopo aver letto i vostri post ho come unico dubbio quello della GPU: nvidia o amd ?
Se non hai un problema di soldi, Nvidia ha driver migliori e scalda meno. A causa dell'Enduro che limita l'utilizzo della scheda, la 680m ha anche prestazioni migliori della 7970m, però questo si risolverà appena la AMD o la Clevo supereranno il problema. Le prestazioni delle schede sono equivalenti (ciascuna va leggermente meglio dell'altra in base ai giochi), quindi è veramente una questione di budget e pazienza. ;)
Impossibile, io ho l M58 come te (suppongo) ed è identico :p le "casse" (quella è solo la griglia esterna, ndr) vengon via con quel pezzo quando lo sollevi. è una ca++ata :)
Eh ma io ho l'N77 non l'M58 :D
Non so che dirti, la parte superiore copre tutto il portatile...al massimo posso provare a contattare la santech giusto per sicurezza
SetOnFire
31-07-2012, 10:42
Eh ma io ho l'N77 non l'M58 :D
Non so che dirti, la parte superiore copre tutto il portatile...al massimo posso provare a contattare la santech giusto per sicurezza
Per l'N77 devi sollevare dal lato (a sinistra dei led blu) la barretta traforata che si trova al di sopra dei tasti funzione, facendo una leva leggera con un giravite. Fai attenzione ad esercitare la leva giusta. Non troppo forte in quanto quelle coperture hanno delle linguette di plastica ad incastro che possono rompersi. Una volta che alzi un lembo, con la mano segui la linea e sbloccale una per volta. Niente di complicato ma se ti fai prendere dall'ipocondria, e' meglio che non lo fai ;)
figuraquattro
31-07-2012, 11:33
Se non hai un problema di soldi, Nvidia ha driver migliori e scalda meno. A causa dell'Enduro che limita l'utilizzo della scheda, la 680m ha anche prestazioni migliori della 7970m, però questo si risolverà appena la AMD o la Clevo supereranno il problema. Le prestazioni delle schede sono equivalenti (ciascuna va leggermente meglio dell'altra in base ai giochi), quindi è veramente una questione di budget e pazienza. ;)
O forse non lo risolveranno mai e noi ce lo terremo nel bofice :D :D ... però non capisco tutte queste ossioni e la caccia all'ultimo fps.... io gioco a tutto al massimo e non noto rallentamenti, sono veramente soddisfatto di santech , clevo e Ati. Intanto attendiamo eventuali sviluppi. Ma Basta con le paranoie....
O forse non lo risolveranno mai e noi ce lo terremo nel bofice :D :D ... però non capisco tutte queste ossioni e la caccia all'ultimo fps.... io gioco a tutto al massimo e non noto rallentamenti, sono veramente soddisfatto di santech , clevo e Ati. Intanto attendiamo eventuali sviluppi. Ma Basta con le paranoie....
Caccia all'ultimo fps? coi driver della santech crysis ad ultra è ingiocabile in certe mappe..:\ e la gpu sta al 70%
Oggi provo quelli leshchat.
Io per farlo andare fluidissimo nell'online sto con Elevato..oppure devo mettere le DX10
Omeganex9999
31-07-2012, 12:05
O forse non lo risolveranno mai e noi ce lo terremo nel bofice :D :D ... però non capisco tutte queste ossioni e la caccia all'ultimo fps.... io gioco a tutto al massimo e non noto rallentamenti, sono veramente soddisfatto di santech , clevo e Ati. Intanto attendiamo eventuali sviluppi. Ma Basta con le paranoie....
Guarda, non puoi dire "basta con le paranoie", perché ho speso 1400 € per avere il meglio (che potessi permettermi) ed è giusto che io esiga che funzioni al meglio. Max Payne 3 va benissimo, però mi infastidisce sapere che un gioco che può andare a 60 fps fissi mi va altalenante in modo improponibile senza senso. Certo, resta SEMPRE giocabile, non scende mai sotto i 45, però è ridicolo che gli FPS sono gli stessi con MSAA 4x e senza. Io tolgo i filti per avere il massimo e il gioco mi fa degli sbalzi dovuti al nulla... non è normalle, significa che più avanti avremo problemi di ingiocabilità con i giochi che la nostra scheda faticherà un po' a tirare al massimo. Non è un problema che rende la scheda inutile, però ci tiene quasi una generazione indietro in quanto a potenza. PER ORA basta, il problema sul futuro sarà gravissimo.
italian.madness
31-07-2012, 12:28
Relativamente ai 'problemi' della 7970 confido che presto troveranno soluzione, sono cosi' tanti quelli che l'hanno comprata in tutto il pianeta vista l'ottimo rapporto qualita'/prezzo che di sicuro agiranno a breve;
Per quanto mi riguarda sto aspettando la consegna del mio N77, ritardata (ho ordinato lunedi' 23 luglio) a causa di una consegna di gpu nvidia 680m che Santech sta ancora aspettando.. speriamo arrivi il prima possibile;
Ieri sera il mio M58 ha volato per la sua prima volta:D
Caduto sulla sdrada da 1,5 metro di altezza e la cornice di plastica davanti crepata leggermente, per il resto tutto funziona:
http://s9.postimage.org/53r4pt773/20120731_125941_1.jpg
Garanzia di santech copre questo danno?
Forse ho frainteso io quello che vuoi dire, anche la 6300 è della intel. Ce l'ho io e va che è una meraviglia, nessun problema da segnalare :)
Mi era stato chiesto un comsiglio,t tra un wifi normale che monta di serie la santech e uno della Intel, in quel caso il 6230...
SetOnFire
31-07-2012, 12:47
Ieri sera il mio M58 ha volato per la sua prima volta:D
Caduto sulla sdrada da 1,5 metro di altezza e la cornice di plastica davanti crepata leggermente, per il resto tutto funziona:
http://s9.postimage.org/53r4pt773/20120731_125941_1.jpg
Garanzia di santech copre questo danno?
Se ti cade al suolo non credo proprio!
Ad ogni modo adesso abbiamo anche chi ha effettuato il crash test, per chi dubitava della solidità della scocca e della componentistica interna. ;)
Omeganex9999
31-07-2012, 13:36
Ieri sera il mio M58 ha volato per la sua prima volta:D
Caduto sulla sdrada da 1,5 metro di altezza e la cornice di plastica davanti crepata leggermente, per il resto tutto funziona:
http://s9.postimage.org/53r4pt773/20120731_125941_1.jpg
Garanzia di santech copre questo danno?
Non credo che coprano, però possibile che tu possa ripararlo a tue spese... attenzione però! :D
Non credo che coprano, però possibile che tu possa ripararlo a tue spese... attenzione però! :D
Omega te hai provato ad installare quei driver leschat? io spero di farlo entro oggi
Omeganex9999
31-07-2012, 14:12
Omega te hai provato ad installare quei driver leschat? io spero di farlo entro oggi
Si, l'ho fatto, differenze 0 per i giochi che ho provato... nessuno ha ancora risolto, altrimenti la notizia rimbalzerebbe in giro in un niente. Pazientiamo un po', che i driver ufficiali non sono ancora usciti per la 7970m! :)
Si, l'ho fatto, differenze 0 per i giochi che ho provato... nessuno ha ancora risolto, altrimenti la notizia rimbalzerebbe in giro in un niente. Pazientiamo un po', che i driver ufficiali non sono ancora usciti per la 7970m! :)
Bhoo..io ho provato ad installarli e niente, enduro non funziona più e non partono neanche i giochi ._.
Provo a reinstallare i 12,7 beta selezionando tutto e vediamo cosa succede, altrimenti torno ai buoni OEM santech :S
Ragazzi una domanda: qual'è la vostra temperatura di INTEL PCH mentre navigate in modalità risparmio e mentre giocate in performance?
Ieri sera il mio M58 ha volato per la sua prima volta:D
Caduto sulla sdrada da 1,5 metro di altezza e la cornice di plastica davanti crepata leggermente, per il resto tutto funziona:
http://s9.postimage.org/53r4pt773/20120731_125941_1.jpg
Garanzia di santech copre questo danno?
:eek: mi ha preso un infarto solo a vedere l'immagine, io mi incazzo anche per un graffietto che si vede solo in contro luce :D
@karlus: alla fine sono riuscito ad installare i driver moddati con enduro, basta che disinstalli tutta la roba amd, installi quelli santech e poi sopra i moddati e stai apposto... per le temp 50° - 75°...
:eek: mi ha preso un infarto solo a vedere l'immagine, io mi incazzo anche per un graffietto che si vede solo in contro luce :D
@karlus: alla fine sono riuscito ad installare i driver moddati con enduro, basta che disinstalli tutta la roba amd, installi quelli santech e poi sopra i moddati e stai apposto... per le temp 50° - 75°...
A me arriva ad 87.. :| forse è questo il problema delle temperature così alte..intel pch sarebbe la scheda madre?
Alla fne ho installato i 12,7 beta e stop, speriamo bene per i prossimi..gli fps sono qualcosa di incredibile, variano in una maniera assurda..ci sono cali fino a 40 fps in crysis 2 ( tenendo su Elevata ), con punte di 90 fps nei corridoi °_° bah..
Il mio n77 l'avevo ordinato da un po', ma con il primo slot hd vuoto, perché avevo ordinato a parte un l'm4 della crucial.
Oggi è arrivato anche l'ssd e sto cercando di montarlo, ma è possibile che debba solamente connetterlo alla porta sata senza doverlo assicurare in nessun modo? :|
con punte di 90 fps nei corridoi °_° bah..
90fps sono inutili (perchè non sincronizzati con il monitor e sforzano al massimo la gpu quando non serve), perchè non abiliti il vsyns?
qualcuno ha provato metro2033?
è + pesante persino di bf3:read:
quando un bibliotecario nella nebbia ti attacca nemmeno con una 7970m si gira fluidi se la grafica è al massimo
Il mio n77 l'avevo ordinato da un po', ma con il primo slot hd vuoto, perché avevo ordinato a parte un l'm4 della crucial.
Oggi è arrivato anche l'ssd e sto cercando di montarlo, ma è possibile che debba solamente connetterlo alla porta sata senza doverlo assicurare in nessun modo? :|
Altra cosa, vorrei aggiungere due banchi ram: è necessario che rimuova il sigillo e invalidi la garanzia o mi conviene smontare la tastiera e inserirli là?
ehi con i driver moddati ho incrementato di brutto le prestazioni con blacklight retribution in dx11 tutto al max... sono passato da 25-60 fps a 40-80 e gpu da 80% a 95/99% :O... le temp sono rimaste invariate: 80° max... bene!
ehi con i driver moddati ho incrementato di brutto le prestazioni con blacklight retribution in dx11 tutto al max... sono passato da 25-60 fps a 40-80 e gpu da 80% a 95/99% :O... le temp sono rimaste invariate: 80° max... bene!
Puoi fare una mini-guida di come fai ad installari? ci sono tante opzioni e non so come devo fare..te ne sarei grato, ci ho provato ad installarli sopra a quelli santech e non andava più niente.
E poi quello che mi interessa di più è: avevi quelli santech o i 12,7 beta?
90fps sono inutili (
Lo so, ma 90 fps li fa a tratti in certi corridoi stretti e mezzi bui, poi cala anche fino a 40
Puoi fare una mini-guida di come fai ad installari? ci sono tante opzioni e non so come devo fare..te ne sarei grato, ci ho provato ad installarli sopra a quelli santech e non andava più niente.
allora fai così:
1) disinstalli tutto il software amd compreso l'install manager e riavvii quando richiesto;
2) installa i driver santech;
3) fai partire l'exe dei driver moddati e installa il programmino di cui ti da un warning all'inizio se non è presente;
3) nella schermata principale (dove hai diverse voci sulla sinistra) clicca semplicemente su avanti e quando te lo chiede seleziona tutte le voci amd e intel (anche i media components);
4) dai il via alla decompressione e una volta finita la procedura seleziona la voce che fa partire l'esecutivo amd;
5) a questo punto ti si apre l'amd install manager, fra le voci disponibili scegli aggiorna;
6) scegli installazione personalizzata e seleziona tutte le voci;
7) fai partire l'installazione e, una volta completata, riavvia.
spero di essere stato chiaro :D
Nuovo video con misurazione del consumo sotto Prime95 ;) (http://www.youtube.com/watch?v=FNFsLja5BHo)
Quando riuscirò di finire l'upload ne ho altri di interessanti :D
allora fai così:
1) disinstalli tutto il software amd compreso l'install manager e riavvii quando richiesto;
2) installa i driver santech;
3) fai partire l'exe dei driver moddati e installa il programmino di cui ti da un warning all'inizio se non è presente;
3) nella schermata principale (dove hai diverse voci sulla sinistra) clicca semplicemente su avanti e quando te lo chiede seleziona tutte le voci amd e intel (anche i media components);
4) dai il via alla decompressione e una volta finita la procedura seleziona la voce che fa partire l'esecutivo amd;
5) a questo punto ti si apre l'amd install manager, fra le voci disponibili scegli aggiorna;
6) scegli installazione personalizzata e seleziona tutte le voci;
7) fai partire l'installazione e, una volta completata, riavvia.
spero di essere stato chiaro :D
Chiarissimo :)
Prima di installare questi avevi i santech o i 12,7 beta?
L'N77 mi è arrivato da una decina di giorni, non l'avevo però neanche acceso perché aspettavo l'SSD e la ram. Oggi sono arrivati, li ho montati, ed ho provato ad accendere il computer.
Se premo sul tasto di accensione si vede la spia lampeggiare, la tastiera si illumina e il computer sembrerebbe si prepari ad avviarsi, ma lo schermo rimane nero. Dopo un minuto in questo stato, si spegne.
Ho provato anche a collegargli un lettore ottico usb con il cd di windows 7, perché pensavo che facesse così dato che l'SSD che monta è vuoto, ma non riesco a fare il boot da cd perché lo schermo rimane comunque nero.
Qualcuno mi sa aiutare? Sono un po' interdetto...
L'N77 mi è arrivato da una decina di giorni, non l'avevo però neanche acceso perché aspettavo l'SSD e la ram. Oggi sono arrivati, li ho montati, ed ho provato ad accendere il computer.
Se premo sul tasto di accensione si vede la spia lampeggiare, la tastiera si illumina e il computer sembrerebbe si prepari ad avviarsi, ma lo schermo rimane nero. Dopo un minuto in questo stato, si spegne.
Ho provato anche a collegargli un lettore ottico usb con il cd di windows 7, perché pensavo che facesse così dato che l'SSD che monta è vuoto, ma non riesco a fare il boot da cd perché lo schermo rimane comunque nero.
Qualcuno mi sa aiutare? Sono un po' interdetto...
Non parte nemmeno il BIOS?
Forse hai montato male le ram
L'N77 mi è arrivato da una decina di giorni, non l'avevo però neanche acceso perché aspettavo l'SSD e la ram. Oggi sono arrivati, li ho montati, ed ho provato ad accendere il computer.
Se premo sul tasto di accensione si vede la spia lampeggiare, la tastiera si illumina e il computer sembrerebbe si prepari ad avviarsi, ma lo schermo rimane nero. Dopo un minuto in questo stato, si spegne.
Ho provato anche a collegargli un lettore ottico usb con il cd di windows 7, perché pensavo che facesse così dato che l'SSD che monta è vuoto, ma non riesco a fare il boot da cd perché lo schermo rimane comunque nero.
Qualcuno mi sa aiutare? Sono un po' interdetto...
stessa sistuazione la mia dopo avere downgradato il bios. :muro:
Io però non l'ho mai neanche acceso :|
Non parte nemmeno il BIOS?
Forse hai montato male le ram
Grazie, ora provo a smontare la ram
Potreste ridirmi quale schermo può essere montato nel p170hm\em? Sono seriamente convinto di cambiarlo entro breve...
Forse anche la settimana che viene...
Potreste ridirmi quale schermo può essere montato nel p170hm\em? Sono seriamente convinto di cambiarlo entro breve...
Forse anche la settimana che viene...
Monitor Name: LG Philips LP156WF1
Io ho l'n77..ma perchè lo cambi, è un brutto monitor?
Io ero indeciso se prendere l'n76 dell'asus..e lì si parlava che c'erano due monitor, un samsung e questo lg qui..e tutti dicevano che lg è moltissimo meglio del samsung.
james_het
31-07-2012, 20:48
L'N77 mi è arrivato da una decina di giorni, non l'avevo però neanche acceso perché aspettavo l'SSD e la ram. Oggi sono arrivati, li ho montati, ed ho provato ad accendere il computer.
Se premo sul tasto di accensione si vede la spia lampeggiare, la tastiera si illumina e il computer sembrerebbe si prepari ad avviarsi, ma lo schermo rimane nero. Dopo un minuto in questo stato, si spegne.
Ho provato anche a collegargli un lettore ottico usb con il cd di windows 7, perché pensavo che facesse così dato che l'SSD che monta è vuoto, ma non riesco a fare il boot da cd perché lo schermo rimane comunque nero.
Qualcuno mi sa aiutare? Sono un po' interdetto...
devi resettare il CMOS come spiegato qualche pagine dietro......comunque prova togliendo la ram prima e vedi un pò.....
Monitor Name: LG Philips LP156WF1
Io ho l'n77..ma perchè lo cambi, è un brutto monitor?
Io ero indeciso se prendere l'n76 dell'asus..e lì si parlava che c'erano due monitor, un samsung e questo lg qui..e tutti dicevano che lg è moltissimo meglio del samsung.
No un utente aveva detto che ce ne era uno migliore della auo...
Il mio monitor è nato con un difetto nel vetro e quei stronzi della notebookguru dopo 50 mail non mi rispondono e l'unica è cambiarlo da me.
Non è un problema grave anche perchè starei bene senza cambiarlo come ho fatto fino ad ora, ma se in futuro lo vendo sicuramente devo cavarci il prezzo di pannello nuovo e a questo punto tanto vale che lo monti io uno migliore...
Mi date altre temperature del componente Intel PCH?
Forse è questo il componente difettoso..raggiungo gli 87 gradi giocando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.