PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

sirioo
24-05-2012, 20:52
kimik devi capire l'origine di quegli errori di sistema , al max controlla con un idle che nn cala cosi tanto se spariscono....senza usare IES

sirioo
24-05-2012, 20:55
Sirio dici che si potrebbe fare una guida sul menu oc della asrock in prima pagina?cosi magari aiutiamo tutti me compreso a comprendere a fondo i singoli parametri..

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

darighaz x me si potrebbe anche fare....ma io di guide su questo forum nn ne faccio piu avendo avuto negli ultimi tempi parecchi dissidi con certi moderatori e mi sono giurato che oltre a donare il mio tempo quando posso nello scrivere sul forum di guide da parte mia e thread ufficiali se li possono anche scordare ...non posso eliminare quelle gia scritte senò e la volta buona che mi sospendono a vita ...!!! x questo quando ci sono contribuisco nello scrivere e risp al thread..!!!

Alex Payne
24-05-2012, 23:44
Qualcuno sa se la Extreme 9 sia uscita?
Ho visto un paio di shop che ce l'hanno ma non è disponibile, forse perchà deve ancora arrivare?
Inoltre su Trovaprezzi non me la trova, mi da solo la X79 Extreme 9, che pizza!
:confused:

alfiosca
25-05-2012, 01:05
z77 Extreme 9

faccio anche io la stessa domanda

è già una settimana che la cerco, ma non riesco a trovarla da nessuna parte

c'è qualcuno che già la possiede o l'ha vista?

Raven
25-05-2012, 06:39
Qualcuno sa se la Extreme 9 sia uscita?
Ho visto un paio di shop che ce l'hanno ma non è disponibile, forse perchà deve ancora arrivare?
Inoltre su Trovaprezzi non me la trova, mi da solo la X79 Extreme 9, che pizza!
:confused:

z77 Extreme 9

faccio anche io la stessa domanda

è già una settimana che la cerco, ma non riesco a trovarla da nessuna parte

c'è qualcuno che già la possiede o l'ha vista?

Dalle prime recensioni emerge un prezzo che viaggia sui 400$, per questa mobo... sicuri che valga la spesa?! :stordita:

TigerTank
25-05-2012, 07:55
Dalle prime recensioni emerge un prezzo che viaggia sui 400$, per questa mobo... sicuri che valga la spesa?! :stordita:

No, secondo me no quando c'è una Extreme 6 a 160€ che basta per il 99% delle esigenze :)

Alex Payne
25-05-2012, 09:39
No, secondo me no quando c'è una Extreme 6 a 160€ che basta per il 99% delle esigenze :)

Ma infatti vedrò, perché 400 per una scheda non glieli dó, solo per due sata e pci in più e due led carucci!;-)
Cmq, voi che siete molto più informati di me, appena sapete se e dove è un vendita, fatemi sapere!

kimik
25-05-2012, 10:26
kimik devi capire l'origine di quegli errori di sistema , al max controlla con un idle che nn cala cosi tanto se spariscono....senza usare IES

Buongiorno a tutti.
Ho provato a mettere sia in auto che in fixed e i 2 errori rimangono cmq. e da quello che ho letto in giro sembrano collegati a errori software e non hardware. Quindi non penso che siano legati in modo specifico, come l'errore che hai postato te, al vcore troppo basso in idle. Cmq spero di eliminarli per sciogliere ogni dubbio.

Pero quello che mi lascia un pò perlesso è il fatto che aldilà dell' essere basso (il vcore in idle) mi sembra anche un pò troppo ballerino, in full sono a 1.24 e in idle va su e giù da 0.6 0.9, non vi sembra che droppi un pò troppo?
Potrebbe essere cpuz (o un sensore) a dare i numeri?

Giustaf
25-05-2012, 11:01
Buongiorno a tutti.
Ho provato a mettere sia in auto che in fixed e i 2 errori rimangono cmq. e da quello che ho letto in giro sembrano collegati a errori software e non hardware. Quindi non penso che siano legati in modo specifico, come l'errore che hai postato te, al vcore troppo basso in idle. Cmq spero di eliminarli per sciogliere ogni dubbio.

Pero quello che mi lascia un pò perlesso è il fatto che aldilà dell' essere basso (il vcore in idle) mi sembra anche un pò troppo ballerino, in full sono a 1.24 e in idle va su e giù da 0.6 0.9, non vi sembra che droppi un pò troppo?
Potrebbe essere cpuz (o un sensore) a dare i numeri?

no no, è giusto che vari così, sono i risparmi energetici. Ora però non so quando hanno queste cpu in idle come voltaggio..la mia (3770k), se non ricordo male a 0,98 o 1,00v roba del genere.

kimik
25-05-2012, 11:15
no no, è giusto che vari così, sono i risparmi energetici. Ora però non so quando hanno queste cpu in idle come voltaggio..la mia (3770k), se non ricordo male a 0,98 o 1,00v roba del genere.

Ma vai mai sotto quei valori, con i risparmi energetici tutti attivati come nel mio caso?

19Francesco81
25-05-2012, 11:18
Ciao ti sono arrivate le mem????

Ciao, ram prese.
Cmq non ho pagato niente...in più intendo!!
Ora le provo....:D !!!

Giustaf
25-05-2012, 11:42
Ma vai mai sotto quei valori, con i risparmi energetici tutti attivati come nel mio caso?

ho tutti i risp energetici attivati anche io, devo però verificare, dell'idle non mi sono interessato molto..

19Francesco81
25-05-2012, 11:51
A me la scheda audio all'avvio di Windows ogni tanto non parte. Ha iniziato giorni fa ed oggi, fa i capricci e pensare che ero contento per via delle ram. Cmq volevo sapere da Sirioo, visto che hai avuto un problema analogo..,come hai risolto? O bisogna resistere nell'attesa di un nuovo bios? Io cmq ho l'ultimo 1.50.

Edit:
Ram portate subito a 1866Mhz 9-9-9-27-1...superato MemTest86+....gran belle ram :D !

darighaz
25-05-2012, 12:56
nel menu cpu core voltage cosa devo inpostare?
nella asus scrivevo direttamente il valore d vcore qui cosa devo fare?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Trokji
25-05-2012, 13:41
Per la extreme 9 vorrei prima vedere le recensioni, cioè cosa "sul campo" offre effettivamente di più, a parte le molte linee di pci express ed il numero molto rilevante di usb 3.0.
In germania già compare in alcuni shops e risulta poco sopra i 300 euro

19Francesco81
25-05-2012, 13:45
Allora io ho cambiato le ram, e li ho testate con Memtest.
Ma ora non ditemi che devo rifare i test di stabilità con Prime95 e LinX?

darighaz
25-05-2012, 14:19
Chiedo un dettaglio cosi mi schiarisco un po le idee sotto Voltage configurator nel uefi trovo:
Power Saveing voltage (a cosa serve?)
poi CPU Voltage qui cosa imposto?offset mode?
Se setto offset mode mi si apre il sottoparamentro Offset voltage,questo parametro aggiunge uun tot di voltaggio al valore di vcore default?

kimik
25-05-2012, 15:59
ho tutti i risp energetici attivati anche io, devo però verificare, dell'idle non mi sono interessato molto..

Fino a prima che Sirio non mi mettesse sta pulce dell' idle non mi ero neanche io interessato più di tanto. :D.
Cmq visto che finora non ho avuto nessun tipo di errore legato penso che posso vivere tranquillo.
Ho chiesto nella sezione OC dei sandy magari qualcuno ha un procio 'risparmioso' (in idle) come il mio.

kimik
25-05-2012, 16:15
Chiedo un dettaglio cosi mi schiarisco un po le idee sotto Voltage configurator nel uefi trovo:
Power Saveing voltage (a cosa serve?)
Se devi occare lascialo stare, se lo cambi vedrai che ti mette il v e il molti al minimo



poi CPU Voltage qui cosa imposto?offset mode?
Se setto offset mode mi si apre il sottoparamentro Offset voltage,questo parametro aggiunge uun tot di voltaggio al valore di vcore default?

Dipende da quelle che vuoi fare.
Se vai fixed rimane sempre uguale in tutte le condizioni di carico del processore.
In offset (dipende se neg o pos) togli o aggiugi voltaggio al procio in full che in idle, permettendoti di lasciare attivate le funzioni di risparmio energetico.

Kingdemon
25-05-2012, 16:52
Rieccomi :D
Allora mercoledì sera ho montato e tutto funziona perfettamente!
Ieri sera ho fatto appena in tempo a finire di installare programmi vari e bf3.. e oggi risolvo le ultime cose che non funzionano!

In gestione dispositivi ho tribulato un pò perchè ne restavano due con il triangolo ma alla fine ho risolto: uno era Intel Management Engine (ho scaricato dal sito Asrock) e l'altro era lo smart connect installato facendogli fare una ricerca nel disco della mobo.

Mi resta un problema con i dischi fissi ho:
1 ssd per il S.O.
1 hd da 1 tera
1 hd da 250 giga
2 hd da 160 giga

questi ultimi due me li vede nel bios, me li vede il rapid storage di intel (ma a cosa serve?) ma in gestione dischi dopo averli formattati e rinominati assegnandogli le lettere me ne vede uno solo sconosciuto non inizializzato e non mi permette di fare nulla. Qualche idea?

davido
25-05-2012, 17:28
Da gestione disco:creazione nuovo volume semplice, te lo fa fare?

Kingdemon
25-05-2012, 17:45
No non mi permette di fare nulla.. solo quando apro gestione disco mi indica che è necessario inizializzare il disco ma da errore "impossibile trovare il file specificato".

sirioo
25-05-2012, 19:29
A me la scheda audio all'avvio di Windows ogni tanto non parte. Ha iniziato giorni fa ed oggi, fa i capricci e pensare che ero contento per via delle ram. Cmq volevo sapere da Sirioo, visto che hai avuto un problema analogo..,come hai risolto? O bisogna resistere nell'attesa di un nuovo bios? Io cmq ho l'ultimo 1.50.

Edit:
Ram portate subito a 1866Mhz 9-9-9-27-1...superato MemTest86+....gran belle ram :D !

niente ho scritto all assistenza asrock x sapere se hanno info su qualche bug con periferiche audio esterne , nel mio caso firewire al max fai lo stesso...credo cmq di provare una scheda firewire pcie con chipset texas instruments essendo che sulla gigabyte nn ho mai avuto di questi problemi forse la causa e la scarsa compatibilità nel mio caso del chipset VIA , solo che x ora usate non ne trovo


pero' a me ha un comportamento diverso ...all'avvio ce stato sempre l'audio , a volte si scollega e si ricollega (roba di una frazione di secondo)

19Francesco81
25-05-2012, 19:59
niente ho scritto all assistenza asrock x sapere se hanno info su qualche bug con periferiche audio esterne , nel mio caso firewire al max fai lo stesso...credo cmq di provare una scheda firewire pcie con chipset texas instruments essendo che sulla gigabyte nn ho mai avuto di questi problemi forse la causa e la scarsa compatibilità nel mio caso del chipset VIA , solo che x ora usate non ne trovo


pero' a me ha un comportamento diverso ...all'avvio ce stato sempre l'audio , a volte si scollega e si ricollega (roba di una frazione di secondo)

No, il mio problema è diverso.
In pratica all'avvio quando non sento il suono di windows che mi fà capire che è entrato nel S.O. capisco che devo riavviare perchè l'audio non c'è. Infatti sè vedo un video o anche un semplice mp3 l'audio non si sente.
Quando mi capita questo, ho controllato in gestione periferiche e mi dice che la periferica funziona correttamente.
Cmq, penso che gli scriverò anch'io per avere notizie a riguardo.
Grazie della risposta!

sinfoni
25-05-2012, 20:08
niente ho scritto all assistenza asrock x sapere se hanno info su qualche bug con periferiche audio esterne , nel mio caso firewire al max fai lo stesso...credo cmq di provare una scheda firewire pcie con chipset texas instruments essendo che sulla gigabyte nn ho mai avuto di questi problemi forse la causa e la scarsa compatibilità nel mio caso del chipset VIA , solo che x ora usate non ne trovo


pero' a me ha un comportamento diverso ...all'avvio ce stato sempre l'audio , a volte si scollega e si ricollega (roba di una frazione di secondo)

Tranquillo è un problema dovuto al chipset VIA.
E' consigliato, quando si usa periferiche Firewire avere una scheda madre con controlle TI perchè è quello che garantisce meno incompatiiblità e/o problemi vari.

Se prendi una PCI con firewire TI risolvi il problema.

sirioo
25-05-2012, 20:19
Tranquillo è un problema dovuto al chipset VIA.
E' consigliato, quando si usa periferiche Firewire avere una scheda madre con controlle TI perchè è quello che garantisce meno incompatiiblità e/o problemi vari.

Se prendi una PCI con firewire TI risolvi il problema.

e si anche io ne ero convinto del chipset TI ...pero davvero e assurdo che nel 2012 il chipset via fa ancora cosi pena....anche xche x casa avevo un pcie firewire sempre chipset via ed ha lo stesso identico comportamento della firewire interna della mobo con chipset via ...ora devo solo trovare qualche pcie firewire usata con chipset TI oppure devo investire 30/40 euro x prenderne una nuova....

19Francesco81
25-05-2012, 20:20
Tranquillo è un problema dovuto al chipset VIA.
E' consigliato, quando si usa periferiche Firewire avere una scheda madre con controlle TI perchè è quello che garantisce meno incompatiiblità e/o problemi vari.

Se prendi una PCI con firewire TI risolvi il problema.

E a me invece cosa dici?

nik58
25-05-2012, 20:36
E a me invece cosa dici?

Io ho una x-fi titanium hd ed avevo questo problema....
Ho scaricato gli ultimi driver beta dal sito della creative ed ho risolto alla grande
Prova a scaricare questi, ma controlla se sono per la tua scheda
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12215
;) ;) ;) ;)

davido
25-05-2012, 20:38
A proposito del voltaggio del processore, se da bios si seleziona all cores, l' intel turbo boost technology non si puo' disabilitare, giusto?
Il voltaggio del turbo l' ho lasciato su auto, se faccio partire linx o prime, cpuz mi segnala come valore massimo 1,168 (vedi post 1955)
molti 45, llc lvel5 e offset +0.040
Hwinfo64 pero' mi segnala come valore max 1,24.
Posso provare a mettere il voltaggio del turbo in manuale? Se si a quanto consigliate di metterlo?

19Francesco81
25-05-2012, 20:40
Io ho una x-fi titanium hd ed avevo questo problema....
Ho scaricato gli ultimi driver beta dal sito della creative ed ho risolto alla grande
Prova a scaricare questi, ma controlla se sono per la tua scheda
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=12215
;) ;) ;) ;)

Ci, provo...Grazie!!

Edit:
Si è esattamente la mia scheda audio.
ma vorrei sapere, li posso installare sopra così eventualmente verifica solo sè c'è qualcosa da aggiornare o devo dis-installare e re-installare?

nik58
25-05-2012, 21:12
Ci, provo...Grazie!!

Edit:
Si è esattamente la mia scheda audio.
ma vorrei sapere, li posso installare sopra così eventualmente verifica solo sè c'è qualcosa da aggiornare o devo dis-installare e re-installare?

installa direttamente, ci penserà il programma a disinstallare il vecchio driver
Saluti:) :) :)

darighaz
25-05-2012, 23:05
darighaz x me si potrebbe anche fare....ma io di guide su questo forum nn ne faccio piu avendo avuto negli ultimi tempi parecchi dissidi con certi moderatori e mi sono giurato che oltre a donare il mio tempo quando posso nello scrivere sul forum di guide da parte mia e thread ufficiali se li possono anche scordare ...non posso eliminare quelle gia scritte senò e la volta buona che mi sospendono a vita ...!!! x questo quando ci sono contribuisco nello scrivere e risp al thread..!!!

Mi spiace che x colpa di qualcuno tocca perdere il tuo contributo,sei molto presente e molto competente nelle discussioni che seguo.Ti chiedo se puoi metti da parte i problemi con i moderatori anche xke il forum é fatto di utenti non di moderatori,in ogni caso ti ringrazio del tuo contributo e del tuo tempo speso per noi appassionati.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Giustaf
25-05-2012, 23:22
raga fino ad ora ho utilizzato un monitor 1600x1200, ora ho rimesso il nuovo samsung che è 1920x1080, è normale che il logo iniziale della scheda madre, più il menù interno del bios, non siano a schermo intero? Praticamente ho una cornice nera sia intorno al logo iniziale del boot, sia intorno al pagine del menù del bios. C'è un modo per riportare il tutto a schermo intero? :fagiano:

barbara67
26-05-2012, 06:00
raga fino ad ora ho utilizzato un monitor 1600x1200, ora ho rimesso il nuovo samsung che è 1920x1080, è normale che il logo iniziale della scheda madre, più il menù interno del bios, non siano a schermo intero? Praticamente ho una cornice nera sia intorno al logo iniziale del boot, sia intorno al pagine del menù del bios. C'è un modo per riportare il tutto a schermo intero? :fagiano:

Anche a me a 1920x1080 mi fa la cornice nera attorno al logo e nel bios....:cool:

Hitman#47
26-05-2012, 07:37
Mi spiace che x colpa di qualcuno tocca perdere il tuo contributo,sei molto presente e molto competente nelle discussioni che seguo.Ti chiedo se puoi metti da parte i problemi con i moderatori anche xke il forum é fatto di utenti non di moderatori,in ogni caso ti ringrazio del tuo contributo e del tuo tempo speso per noi appassionati.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2


Parole sante darighaz!!!!

sirioo
26-05-2012, 09:03
Anche a me a 1920x1080 mi fa la cornice nera attorno al logo e nel bios....:cool:

a me no...

Raven
26-05-2012, 09:24
ehmmm.... quello dipende da come avete settato il vostro monitor!... se fare l'upscaling delle risoluzioni non native (inferiori) o se fare i bordi... ;)

barbara67
26-05-2012, 10:41
a me no...

ehmmm.... quello dipende da come avete settato il vostro monitor!... se fare l'upscaling delle risoluzioni non native (inferiori) o se fare i bordi... ;)

Quale impostazione e dove, devo cambiare per togliere la cornice ? :)

Raven
26-05-2012, 11:08
Quale impostazione e dove, devo cambiare per togliere la cornice ? :)

eh, ripeto...dipende dal tuo monitor! :D Non so che menù abbia il tuo, ma sul mio posso scegliere:
Tutto schermo — L’immagine riempie l’intero schermo e può
sembrare distorta o allungata perché l’adattamento di altezza
e larghezza non è proporzionale.
(niente bande nere)

Rapporto altezza-larghezza — L’immagine viene adattata allo
schermo e mantiene le proporzioni.
(con bande nere)

Nessun adattamento: l'immagine viene riprodotta a risoluzione nativa utilizzando però tutta la matrice pixel 1920x1200 (=quadratone nero attorno all'immagine)

Kingdemon
26-05-2012, 11:11
Voi lo avete installato il THX TruStudio?

sinfoni
26-05-2012, 11:21
E a me invece cosa dici?

Di cambiare scheda audio perchè le creative hanno driver penosi e danno sempre e solo problemi!!!!

Stesso discorso per Auzentech ...

Ad oggi le migliori schede consumer sono le Asus..;)

TigerTank
26-05-2012, 12:00
Voi lo avete installato il THX TruStudio?

Io no perchè ho già il thx incluso nella X-FI.

Di cambiare scheda audio perchè le creative hanno driver penosi e danno sempre e solo problemi!!!!

Boh...io non ne ho mai avuti. Ora sto anche usando i PAX drivers e mi trovo bene :)

Kingdemon
26-05-2012, 12:39
L'ho installato.. ma quindi è solo un utility per migliorare il suono?

Mi fa scegliere solo casse o cuffie.. però devo dire che non sembra male se lo disattivo adesso mi sembra che non si sente una cippa :asd:

Sono molto contento della mobo.. devo ancora iniziare a overcloccare.. forse domani ma per adesso nessun problema ;)

Mi piace molto il fatto che non abbia led/luci a parte il pannellino e i tasti che si accendono all'avvio ma poi si spegne tutto! In windows nessuna luce.. ottimo per vedere i film :D la msi p35 che avevo prima aveva mille led che dalle aperture del case mi illuminavano la camera!

19Francesco81
26-05-2012, 12:43
Problemi con la mia scheda audio non nè ho mai avuti, con la p6x58d premium. Oggi con questa mobo si....quindi eventualmente è la mobo che ha un bios penoso o sè preferisci poco maturo.

sinfoni
26-05-2012, 12:53
Problemi con la mia scheda audio non nè ho mai avuti, con la p6x58d premium. Oggi con questa mobo si....quindi eventualmente è la mobo che ha un bios penoso o sè preferisci poco maturo.
Ok. :)

davido
26-05-2012, 13:53
L'ho installato.. ma quindi è solo un utility per migliorare il suono?

Mi fa scegliere solo casse o cuffie.. però devo dire che non sembra male se lo disattivo adesso mi sembra che non si sente una cippa :asd:

Sono molto contento della mobo.. devo ancora iniziare a overcloccare.. forse domani ma per adesso nessun problema ;)

Mi piace molto il fatto che non abbia led/luci a parte il pannellino e i tasti che si accendono all'avvio ma poi si spegne tutto! In windows nessuna luce.. ottimo per vedere i film :D la msi p35 che avevo prima aveva mille led che dalle aperture del case mi illuminavano la camera!

Risolto con i dischi?

Volevo chiedere, avendo disabiitato da windows le varie sospensioni/ibernazioni/risparmi energetici del ssd.. da bios cosa devo settare per evitare che il sistema non risponda piu' dopo un tot di tempo che lo lascio a scaricare un gioco da steam?
Ho trovato la voce deep sleep in advanced-south bridge configuration che era enabled in s5, mi pare, e l' ho disabilitata. Dite che basta?
ciao.

miguelx74
26-05-2012, 14:33
ciao ragazzi, chiedo scusa anticipatamente se vi faccio ripetere le stesse cose, ho provato a guardare molti post per cercare di decidermi tra la extreme4 e la extreme6 visto che ci sono ben 40 euro di differenza ma sono ancora indeciso.

Riassumendo le differenze principali tra le due mobo è che la extreme6 ha in più le porte displayport, firewire e il pannello frontale usb 3.0. Esatto ?

Se le differenze principali sono solo queste credo che opterò per una extreme4 perchè la porta diplayport non la uso, la porta firewire può essere sostituita da un card reader e il pannello frontale è già integrato nel carbide 500r... Leggendo le caratteristiche della mobo extreme4 mi sembra che internamente abbia due porte usb 3.0 per collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

grazie a tutti quelli che mi vogliono rispondere

Kingdemon
26-05-2012, 17:45
Risolto con i dischi?


Per il momento li ho staccati avendo messo quello da un tera ho spazio che avanza.. appena ho un attimo li provo sull'altro pc! E' come se windows li voglia mettere in raid a tutti i costi.. boh prima in effetti erano in raid o che il format veloce ha lasciato qualche traccia. Non so anche perchè da bios non ho impostato il raid. Strano..


Volevo chiedere, avendo disabiitato da windows le varie sospensioni/ibernazioni/risparmi energetici del ssd.. da bios cosa devo settare per evitare che il sistema non risponda piu' dopo un tot di tempo che lo lascio a scaricare un gioco da steam?
Ho trovato la voce deep sleep in advanced-south bridge configuration che era enabled in s5, mi pare, e l' ho disabilitata. Dite che basta?
ciao.

Interessato pure io.. al momento non ho toccato nulla a parte disabilitare la sospensione da windows.

Alex Payne
27-05-2012, 01:08
Raga un consiglio secco: Extreme 9 o Sniper 3 ?

TigerTank
27-05-2012, 08:23
Raga un consiglio secco: Extreme 9 o Sniper 3 ?

Se il tuo reparto video è quello che leggo in firma...nessuna delle 2 :asd:

Alex Payne
27-05-2012, 08:59
Ho una 5870, per la nuova config ma più in là pensavo di prendere la 7970!
Andrebbe bene intanto?
Quindi alla fine che mi consigliereste Extreme 9 o Sniper3?

TigerTank
27-05-2012, 09:02
Ho una 5870, per la nuova config ma piu in la pensavo di prendere la 7970!
Andrebbe bene intanto?
Quindi alla fine che mi consigliereste Extreme 9 o Sniper3?

Nessuna delle 2 per il semplice fatto che sprecheresti solo denaro. Quelle sono mobo nate per supportare il multigpu pesante mentre per il tuo caso basterebbero già una Asrock Extreme6 o una Gigabyte UD5H.

sirioo
27-05-2012, 09:04
Per il momento li ho staccati avendo messo quello da un tera ho spazio che avanza.. appena ho un attimo li provo sull'altro pc! E' come se windows li voglia mettere in raid a tutti i costi.. boh prima in effetti erano in raid o che il format veloce ha lasciato qualche traccia. Non so anche perchè da bios non ho impostato il raid. Strano..



Interessato pure io.. al momento non ho toccato nulla a parte disabilitare la sospensione da windows.

disattivate il sata aggressive link power management , sospensioni/ibernazioni e dal risp enrgetico di win della sospensione dei dischi ....i risp energetici della cpu da bios C3/C6 incidono sulle prestaz specialmente sui 4k meglio lasciarli poi nel caso volete fare qualche test x vedere le prestaz max li attivate in quel caso anche il risp energetico di win7 non deve essere su bilanciato ma su prestaz elevate

sirioo
27-05-2012, 09:17
Io no perchè ho già il thx incluso nella X-FI.



Boh...io non ne ho mai avuti. Ora sto anche usando i PAX drivers e mi trovo bene :)

ma piu che altro sinfoni si riferisce alle latenze di quei driver , nell ambito home difficilmente voi sentireste la reale differenza , invece nel caso la usaste con qualche sequencer audio si vedrebbero e sentirebbero clip ogni sec :) ma x questo basta usare DPC Latency Checker e tenerlo aperto mentre ascoltate musica x vedere come si comprota..


parecchi anni fà quando usavo una creative pcie montavo gli ASIO4ALL e ricordo che le latenze calavano di brutto

Hitman#47
27-05-2012, 09:37
Raga un consiglio secco: Extreme 9 o Sniper 3 ?

Se usi una sola scheda video non te ne fai nulla ne' di una Sniper 3 ne' tantomeno di una Extreme 9. Butti solo soldi, Manco se ci metti una gtx 680 te ne fresti qualcosa.
Quelle sono mobo per configurazioni 3way e sopratutto 4way. Se tu utilizzi una sola scheda video, che sia ati o nvidia, che sia una 7970 o una gtx 680, delle mobo citate da te non te ne fai nulla.

Se usi una o due schede video, bastano e avanzano una extreme 4, o extreme 6 , ud5h, comunque tutte schede che non superanoi 200 euro.

2CPU
27-05-2012, 10:15
Se usi una sola scheda video non te ne fai nulla ne' di una Sniper 3 ne' tantomeno di una Extreme 9. Butti solo soldi, Manco se ci metti una gtx 680 te ne fresti qualcosa.
Quelle sono mobo per configurazioni 3way e sopratutto 4way. Se tu utilizzi una sola scheda video, che sia ati o nvidia, che sia una 7970 o una gtx 680, delle mobo citate da te non te ne fai nulla.

Se usi una o due schede video, bastano e avanzano una extreme 4, o extreme 6 , ud5h, comunque tutte schede che non superanoi 200 euro.

Perdona la domanda da nabbo, ma essendo che dovrò autoassemblarmi il mio primo pc cerco di studiare qua e là più o meno su tutto quello che posso per racimolare informazioni, e ancora questo mi manca:

gli slot pcie possono essere sfruttati per schede di espansione differenti dalle sole schede video?
Per esempio, volessi mettere un controller sata (per ora conosco quello) su un pcie x16/x8, cambierebbe qualcosa in termini di sfruttamento banda dati (anche se non penso visto che neanche le conf. multi vga, che dovrebbero essere più potenti, hanno problemi)?

Quali altri tipi si schede si possono aggiungere negli slot pcie oltre le vga?

TigerTank
27-05-2012, 10:19
ma piu che altro sinfoni si riferisce alle latenze di quei driver , nell ambito home difficilmente voi sentireste la reale differenza , invece nel caso la usaste con qualche sequencer audio si vedrebbero e sentirebbero clip ogni sec :) ma x questo basta usare DPC Latency Checker e tenerlo aperto mentre ascoltate musica x vedere come si comprota..


parecchi anni fà quando usavo una creative pcie montavo gli ASIO4ALL e ricordo che le latenze calavano di brutto

Ciao Sirioo! Aaaah beh...diciamo che questo ambito dell'audio per me è arabo :asd:

Kingdemon
27-05-2012, 11:11
disattivate il sata aggressive link power management , sospensioni/ibernazioni e dal risp enrgetico di win della sospensione dei dischi ....i risp energetici della cpu da bios C3/C6 incidono sulle prestaz specialmente sui 4k meglio lasciarli poi nel caso volete fare qualche test x vedere le prestaz max li attivate in quel caso anche il risp energetico di win7 non deve essere su bilanciato ma su prestaz elevate

Allora ho disattivato l'ibernazione da cmd.
Come combinazione di risparmio energetico ho bilanciato ma ho messo sospensione mai.
Il sata aggressive link power management da dove lo disabilito? Non so cosa sia :stordita:
I risparmi energetici della cpu da bios C3/C6 consigli quindi di lasciarli attivi? Non ho capito l'ultima parte del tuo post..

sirioo
27-05-2012, 11:15
Allora ho disattivato l'ibernazione da cmd.
Come combinazione di risparmio energetico ho bilanciato ma ho messo sospensione mai.
Il sata aggressive link power management da dove lo disabilito? Non so cosa sia :stordita:
I risparmi energetici della cpu da bios C3/C6 consigli quindi di lasciarli attivi? Non ho capito l'ultima parte del tuo post..

bisognerebbe testare il c3 e c6 con un wattometro x capire quando incidono x ora lasciali attivi ....Il sata aggressive link power management lo trovi qui :

http://s15.postimage.org/ikgoziwgb/image.jpg (http://postimage.org/)



p.s nn in prendete di esempio quello screen che lo feci dopo varie provare , ora il Il sata aggressive link power management e disabilitato come il controller asmedia

Kingdemon
27-05-2012, 11:22
Si l'ho appena trovato pure io mi era sfuggito :fagiano:
Adesso lo disabilito

Per il resto può andar bene lasciare riparmio energetico su bilanciato disattivando la sospensione?

sirioo
27-05-2012, 11:22
Si l'ho appena trovato pure io mi era sfuggito :fagiano:
Adesso lo disabilito

Per il resto può andar bene lasciare riparmio energetico su bilanciato disattivando la sospensione?

si va bene disattiva la sospensione dei dischi dal risp energetico di win




--=[ SSD Windows 7 Tweaks ]=--



Incrementare le prestazioni del Sistema e minimizzare gli accessi R/W preservando i propri SSD


Disabilita Deframmentazione

Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Utilità di deframmentazione dischi -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK


Disabilita Superfetch

Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:

Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.


Disabilita Prefetch

Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

Trova la chiave di registro "EnablePrefetcer" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.


Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > *Click-Destro su Ottimizzazione Avvio -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK


Spostare o Modificare la Memoria Virtuale

Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Prestazioni - > Impostazioni -> Avanzate -> Cambia -> Seleziona C: -> Dimensioni personalizzate -> ( min: 512 mb - max 2048 mb ) -> Imposta -> OK



Disabilita Indicizzazione

Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema


Disabilita ibernazione

start - cmd - powercfg -h off

Disattivare Ripristino configurazione di sistema

cliccare sul pulsante Start
cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Computer
selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale
nella finestra Sistema dovrete cliccare sul collegamento Protezione sistema
nella finestra Proprietà del sistema andare sul tab Protezione sistema
nella sezione Impostazioni protezione cliccare sul pulsante Configura...
nella finestra Protezione sistema per... selezionare l'opzione Disattiva protezione sistema
cliccare sul pulsante OK
nella finestra di dialogo Protezione sistema cliccare sul pulsante Si
nella finestra Protezione del sistema cliccare sul pulsante OK
riavviare il computer.

Abilitare La Cache di Scrittura

Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.

P.s se dal pannello di controllo intel rst ricordate di attivare la cache write-back anche da li specialmente se avete dischi in raid0

http://s16.postimage.org/yiqsbm5g5/888.jpg (http://postimage.org/image/fqex8191t/full/)


Opzioni Risp Energetico

Disabilitare la modalità SLEEP dai dischi dal menu POWER o analogo del sistema operativo, e impostare su "MAI"

http://s18.postimage.org/4ev9moxqh/image.jpg (http://postimage.org/)





Ce anche questa guida che ha qualche opzione in piu scegliete voi se volete variarle : http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/


questa la scrissi x il revo ma va bene anche x gli ssd

Kingdemon
27-05-2012, 11:37
:sofico:

tanta roba!

Grazie sirioo adesso me la guardo per bene! Molte funzioni non le conosco nemmeno..

sirioo
27-05-2012, 11:42
:sofico:

tanta roba!

Grazie sirioo adesso me la guardo per bene! Molte funzioni non le conosco nemmeno..

good :cool:

I soliti sospetti
27-05-2012, 11:45
good :cool:

Grande @sirioo!! ;)

P.S. ieri sera mancavi solo tu ma si replica presto quindi organizzati!!

sirioo
27-05-2012, 11:46
Grande @sirioo!! ;)

P.S. ieri sera mancavi solo tu ma si replica presto quindi organizzati!!

io ti avevo detto di ricordarmi la data del concerto ...ho una testa di ca@@..!!!:)

miguelx74
27-05-2012, 14:01
ciao ragazzi, chiedo scusa anticipatamente se vi faccio ripetere le stesse cose, ho provato a guardare molti post per cercare di decidermi tra la extreme4 e la extreme6 visto che ci sono ben 40 euro di differenza ma sono ancora indeciso.

Riassumendo le differenze principali tra le due mobo è che la extreme6 ha in più le porte displayport, firewire e il pannello frontale usb 3.0. Esatto ?

Se le differenze principali sono solo queste credo che opterò per una extreme4 perchè la porta diplayport non la uso, la porta firewire può essere sostituita da un card reader e il pannello frontale è già integrato nel carbide 500r... Leggendo le caratteristiche della mobo extreme4 mi sembra che internamente abbia due porte usb 3.0 per collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

grazie a tutti quelli che mi vogliono rispondere

Mi quoto da solo.... Sperando che un utente mi risponda.. :D

jonbonjovanni
27-05-2012, 14:03
Buona domenica a tutti,kimgdemon tutto ok con la nuova conf.? Ti volevo chiedere visto che abiamo quasi la stessa configurazione, ma in bf3 senza oc che temp raggiungi ,io ho testato con real temp ed temp mediamente sui 50° e' normale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Kingdemon
27-05-2012, 14:28
Grazie ancora sirioo per il tuo supporto :)

ho impostato tutto ho lasciato attivo solo il punto di ripristino, ci sono però un paio di passaggi che volevo chiarire:


Disabilita Indicizzazione
...
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)

Intendi qui:

http://s14.postimage.org/xxeb9ttvl/disco.jpg (http://postimage.org/)

l'ultima casella? O basta disattivarla da servizi?


Abilitare La Cache di Scrittura
...
P.s se dal pannello di controllo intel rst ricordate di attivare la cache write-back anche da li specialmente se avete dischi in raid0


Non ho esattamente quella voce ma ho Cache dei dati su disco:

http://s15.postimage.org/cea8j78p7/gestione_disco.jpg (http://postimage.org/)

è attivata!

Buona domenica a tutti,kimgdemon tutto ok con la nuova conf.? Ti volevo chiedere visto che abiamo quasi la stessa configurazione, ma in bf3 senza oc che temp raggiungi ,io ho testato con real temp ed temp mediamente sui 50° e' normale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Come vedi grazie all'aiuto di sirio al momento sto impostando l'os per lavorare bene con l'SSD! Comunque va tutto bene sono molto contento del sistema :)
Il 3570K @default ingame (BF3) mi arriva sui 50-55° con circa 25° di temperatura ambiente quindi sono in linea con le tue!

sirioo
27-05-2012, 14:56
si togli il flag

19Francesco81
27-05-2012, 15:11
Disabilita Indicizzazione
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)

Vorrei un piccolo chiarimento.
Allora c'è scritto di togliere la spunta a indicizza i file e fino a qua tutto ok..però prima hai scritto: Unità disco C: D: ,etc...,ma naturalmente sè abbiamo solo un SSD la togliamo solo a C...giusto?
O và tolta su tutte le unità che abbiamo sul pc?
Non mi è molto chiaro questo passaggio.

sirioo
27-05-2012, 15:54
Vorrei un piccolo chiarimento.
Allora c'è scritto di togliere la spunta a indicizza i file e fino a qua tutto ok..però prima hai scritto: Unità disco C: D: ,etc...,ma naturalmente sè abbiamo solo un SSD la togliamo solo a C...giusto?
O và tolta su tutte le unità che abbiamo sul pc?
Non mi è molto chiaro questo passaggio.

se sdd sta su c: togli la spunta solo su quello....

19Francesco81
27-05-2012, 15:57
se sdd sta su c: togli la spunta solo su quello....

Perfetto, ma sè si usa un altro SSD per programmi e giochi (giusto per non riempire quello del S.O.) si deve togliere ad esempio pure su Unita D???
O basta toglierla eventualmente solo a quello del S.O.?

Kingdemon
27-05-2012, 16:26
si togli il flag

Mi chiede se applicarla solo all'unità C o anche a tutte le sottocartelle e a tutti i file.. non dice niente a livello di files di sistema.. quale scelgo?

Phenomenale
27-05-2012, 16:51
Se avete disattivato l'indicizzazione dal pannello del controllo dei servizi, quel flag non serve più a nulla... windows non indicizza più su nessun disco finche non riavviate quel servizio.

Kingdemon
27-05-2012, 16:56
Ok allora lo lascio così ;)

In effetti lo avevo pensato pure io..

sirioo
27-05-2012, 17:42
Se avete disattivato l'indicizzazione dal pannello del controllo dei servizi, quel flag non serve più a nulla... windows non indicizza più su nessun disco finche non riavviate quel servizio.

ci sarà un xche ho consigliato di disattivarlo direttamente dal flag ? e non dal servizio ? oppure x lo storage usate anche ssd da 2tb ? forse xche su hd meccanici può servire ancora ?

Kingdemon
27-05-2012, 17:53
ci sarà un xche ho consigliato di disattivarlo direttamente dal flag ? e non dal servizio ? oppure x lo storage usate anche ssd da 2tb ? forse xche su hd meccanici può servire ancora ?

Quindi l'indicizzazione sia da

Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK

che sull'ssd da gestione risorse

come ho scritto prima però mi chiede se applicarla solo all'unità C o anche a tutte le sottocartelle e a tutti i file.. non dice niente a livello di files di sistema.. quale scelgo?

sirioo
27-05-2012, 17:58
il servizio lascialo volendo puo servire agli hd meccanici , x la spunta seleziona : anche a tutte le sottocartelle e a tutti i file , dopo ti chiederà mentre carica i file da non indicizzare che ci vuole l'autorizzazione ...Ignora i files di sistema

Kingdemon
27-05-2012, 18:07
il servizio lascialo volendo puo servire agli hd meccanici , x la spunta seleziona : anche a tutte le sottocartelle e a tutti i file , dopo ti chiederà mentre carica i file da non indicizzare che ci vuole l'autorizzazione ...Ignora i files di sistema

Ok fatto grazie ancora soprattutto per la pazienza :mano:

19Francesco81
27-05-2012, 18:08
Vediamo sè ho capito.
Allora disabilitando Indicizzazione da Servizi e Applicazioni lo disabilità su tutte le Unità, ma così si toglie pure sugli HD ai quali potrebbe servire.
Per evitare ciò, diciamo si deve fare manualmente direttamente sull'Unita C, dove dobbiamo togliere la spunta a "consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità"....giusto?

sirioo
27-05-2012, 18:25
Vediamo sè ho capito.
Allora disabilitando Indicizzazione da Servizi e Applicazioni lo disabilità su tutte le Unità, ma così si toglie pure sugli HD ai quali potrebbe servire.
Per evitare ciò, diciamo si deve fare manualmente direttamente sull'Unita C, dove dobbiamo togliere la spunta a "consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità"....giusto?

SI

Raven
27-05-2012, 18:39
Vediamo sè ho capito.
Allora disabilitando Indicizzazione da Servizi e Applicazioni lo disabilità su tutte le Unità, ma così si toglie pure sugli HD ai quali potrebbe servire.
Per evitare ciò, diciamo si deve fare manualmente direttamente sull'Unita C, dove dobbiamo togliere la spunta a "consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità"....giusto?

esatto.... è stato spiegato bene fin dall'inizio... non mi sembra una cosa così difficile da richiedere 10 post.... :fagiano: Quante conferme vuoi, ancora!?

sirioo
27-05-2012, 18:51
dalla guida ho eliminato la voce riguardante il servizio da disabilitare dell ' indicizzazione , lasciando quello manuale da fare sui singoli dischi ... forse cosi non crea malintesi...

Phenomenale
27-05-2012, 19:11
ci sarà un xche ho consigliato di disattivarlo direttamente dal flag ? e non dal servizio ?
Dalla tua guida hai consigliato di fare entrambe le cose.
Non fraintendermi, NON stavo contestando i tuoi ottimi consigli che quoto pienamente. :read:

sirioo
27-05-2012, 19:16
Dalla tua guida hai consigliato di fare entrambe le cose.
Non fraintendermi, NON stavo contestando i tuoi ottimi consigli che quoto pienamente. :read:

diciamo che intendevo postare i 2 metodi invece non e stata capita la cosa...vabbuo ho mod il tutto lasciando solo quella manuale...

19Francesco81
27-05-2012, 19:33
esatto.... è stato spiegato bene fin dall'inizio... non mi sembra una cosa così difficile da richiedere 10 post.... :fagiano: Quante conferme vuoi, ancora!?

Cmq mi aveva già risposto Sirioo alle 19.25 e tu alle 19.39..questo vuol dire che hai voluto sottolineare la risposta.....te la potevi risparmiare.

Phenomenale
27-05-2012, 19:35
te la potevi risparmiare.IMHO, anche tu potevi risparmiarti le 10 conferme, siete pari!!! :D :D :D

Raven
27-05-2012, 19:35
Cmq mi aveva già risposto Sirioo alle 19.25 e tu alle 19.39..questo vuol dire che hai voluto sottolineare la risposta.....te la potevi risparmiare.

Ero rimasto alla pagina prima, non vedendo così la risposta di sirioo... e comunque, indipendentemente da questo, non vedo perché avrei dovuto risparmiartela, visto che sono intervenuto come mod cercando di fermarti nel continuare a floodare la discussione... :rolleyes:

sirioo
27-05-2012, 19:51
Ragazzi tranquilli forse sono stato io poco chiaro postando i 2 metodi , ora ho lasciato solo quello manuale....tranquilli e inutile continuare su quel punto....PEACE & LOVE :oink:

gerry722
27-05-2012, 21:19
E' incredibile ma vero. Se aggiorno il bios alla versione 1.50 mi sballa sempre l'orario. Invece con la 1.20 nessun problema. La batteria è nuova perchè pensavo fosse quella invece no. Mi chiedo come possa capitare. Possibile un guasto della scheda madre

sirioo
27-05-2012, 21:26
E' incredibile ma vero. Se aggiorno il bios alla versione 1.50 mi sballa sempre l'orario. Invece con la 1.20 nessun problema. La batteria è nuova perchè pensavo fosse quella invece no. Mi chiedo come possa capitare. Possibile un guasto della scheda madre

ma se dici che lo fà solo con 1.50 puo essere un bug...però resta il fatto che io ho 1.50 e l'orario nn sballa :rolleyes:

Kingdemon
27-05-2012, 21:41
Ragazzi tranquilli forse sono stato io poco chiaro postando i 2 metodi , ora ho lasciato solo quello manuale....tranquilli e inutile continuare su quel punto....PEACE & LOVE :oink:

Ma no sirioo tu avevi messo tra parentesi il secondo e ragionando un attimo si capiva.. solo che al momento sono andato un pò in confusione e ti ho chiesto conferma.

Comunque tutto risolto e chiarito :cincin:

@gerry722 io ho il bios 1.50 e nessun problema con l'orario

gerry722
27-05-2012, 21:59
ma se dici che lo fà solo con 1.50 puo essere un bug...però resta il fatto che io ho 1.50 e l'orario nn sballa :rolleyes:
Non vorrei che ci sia stato un problema durante il download del file. Mah per ora tengo 1.20

I soliti sospetti
27-05-2012, 22:18
io ti avevo detto di ricordarmi la data del concerto ...ho una testa di ca@@..!!!:)

:D tra raid vari e settaggi del bios ti stiamo perdendo :D

davido
27-05-2012, 23:32
Sbaglio o il chipset di questa mobo è bello caldo?
Con cpu hardware id ho visto temperatura max 77° giocando a bf3, e toccandolo con mano scotticchiava, che ci vuole l' aftermarket?:D

Alex Payne
28-05-2012, 01:57
Appena preso la Extreme 9, aspetto che me la spediscano :D

19Francesco81
28-05-2012, 03:26
bisognerebbe testare il c3 e c6 con un wattometro x capire quando incidono x ora lasciali attivi ....Il sata aggressive link power management lo trovi qui :

http://s15.postimage.org/ikgoziwgb/image.jpg (http://postimage.org/)



p.s nn in prendete di esempio quello screen che lo feci dopo varie provare , ora il Il sata aggressive link power management e disabilitato come il controller asmedia

Vorrei sapere due cose ancora:
Deep Sleep ora è in Enabled in S5, ma ho solo HD per il momento quando metto gli SSD come lo devo settare?
Ho notato che in questo screen non hai la voce Hard Disk S.M.A.R.T. cmq da me è in Enabled...stessa storia quando monto gli SSD come lo setto?

Ciao e Grazie!

Giustaf
28-05-2012, 08:10
disattivate il sata aggressive link power management

cos'è? :fagiano:

io ho appena installato tutto sull'SSD (che è l'unico disco installato nel pc), da bios ho disabilitato
- Asmedia
- Intel rapid start
- Intel smart connect
- scheda audio integrata Azelia
- vga integrata (disabilitando quelle 3 voci del bios)

Tutti i relativi drivers non li ho installati, tanto se sono disabilitati da bios il sistema operativo non dovrebbe vederli.


DISABILITARE INDICIZZAZIONE:
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA e selezionare unità e sottocartelle. Un popup potrebbe apparire riportando un errore, è normale. Selezionare Ignora tutto e attendere che il processo termini. Solitamente ci mette circa 2 minuti.)

ritorno un'attimo sul punto indicizzazione per chiarire solo una cosa: io ho fatto anche il passaggio evidenziato in grassetto, oltre a togliere la spunta sul disco C. Avendo anche un altro HD ma esterno (che collego con USB quando ne ho bisogno) come si comporta l'indicizzazione con questo HD ora che l'ho disabilitata con quei due passaggi descritti sopra? :fagiano:

kimik
28-05-2012, 08:37
ritorno un'attimo sul punto indicizzazione per chiarire solo una cosa: io ho fatto anche il passaggio evidenziato in grassetto, oltre a togliere la spunta sul disco C. Avendo anche un altro HD ma esterno (che collego con USB quando ne ho bisogno) come si comporta l'indicizzazione con questo HD ora che l'ho disabilitata con quei due passaggi descritti sopra? :fagiano:

Se disabiliti il servizio lo avrai disabilitato per tutti, quindi anche per il tuo hd ESTERNO.
Invece la seconda procedura lo abilità\disabilita per ogni singolo disco.

kimik
28-05-2012, 08:55
Disabilita Superfetch

Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:

Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.


Disabilita Prefetch

Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

Trova la chiave di registro "EnablePrefetcer" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.

Per chi ha un ssd e segue questa procedura per disabilitare Pre e Superfetch, volevo segnalare che è bene disabilitare anche il Sevizio Ottimizzazione Avvio, altrimenti ci si ritrova con ad avere l'errore che ho postato qualche pagina indietro.
'Evento 7023 service control manager'.
'Servizio ottimizzazione avvio terminato con errore.'

Giustaf
28-05-2012, 09:03
Se disabiliti il servizio lo avrai disabilitato per tutti, quindi anche per il tuo hd ESTERNO.
Invece la seconda procedura lo abilità\disabilita per ogni singolo disco.
ok grazie.

Per chi ha un ssd e segue questa procedura per disabilitare Pre e Superfetch, volevo segnalare che è bene disabilitare anche il Sevizio Ottimizzazione Avvio, altrimenti ci si ritrova con ad avere l'errore che ho postato qualche pagina indietro.
'Evento 7023 service control manager'.
'Servizio ottimizzazione avvio terminato con errore.'

Disattivato pure io il servizio ottimizzazione avvio.

Giustaf
28-05-2012, 09:14
edit

sirioo
28-05-2012, 09:56
Per chi ha un ssd e segue questa procedura per disabilitare Pre e Superfetch, volevo segnalare che è bene disabilitare anche il Sevizio Ottimizzazione Avvio, altrimenti ci si ritrova con ad avere l'errore che ho postato qualche pagina indietro.
'Evento 7023 service control manager'.
'Servizio ottimizzazione avvio terminato con errore.'

hai ragione ho dimenticato di inserirlo...inserito sotto alle 2 opzioni

sirioo
28-05-2012, 10:00
Vorrei sapere due cose ancora:
Deep Sleep ora è in Enabled in S5, ma ho solo HD per il momento quando metto gli SSD come lo devo settare?
Ho notato che in questo screen non hai la voce Hard Disk S.M.A.R.T. cmq da me è in Enabled...stessa storia quando monto gli SSD come lo setto?

Ciao e Grazie!

deep sleep su disable e lo smart su enable

sirioo
28-05-2012, 10:02
cos'è? :fagiano:



il sata aggressive link power management e un risp energetico , disabilitalo nel caso usi ssd

TheDarkAngel
28-05-2012, 12:44
Mobo appena arrivata (extrem4) e già un problema, la logitech G510 non va su nessun controller usb per accedere all'uefi, funziona solo in win, peraltro viene vista dal system browser nell'uefi ma niente. Qualcun'altro o è solo la mia?

TigerTank
28-05-2012, 12:58
A molti magari può sfuggire ma vorrei sottolineare che nel bios, sotto alla sezione Storage, le sata3 Intel hanno un'opzione per settare la periferica come HD o come SSD. Non so se questo comporti qualche differenza di trattamento da parte della mobo o del chipset ma se usate degli SSD settatela di conseguenza ;)

Giustaf
28-05-2012, 12:58
Mobo appena arrivata (extrem4) e già un problema, la logitech G510 non va su nessun controller usb per accedere all'uefi, funziona solo in win, peraltro viene vista dal system browser nell'uefi ma niente. Qualcun'altro o è solo la mia?

a me non andava nelle usb più in alto, mentre veniva riconosciuta in quelle accanto alla presa del cavo di rete. Logitech G19

Raven
28-05-2012, 13:00
Mobo appena arrivata (extrem4) e già un problema, la logitech G510 non va su nessun controller usb per accedere all'uefi, funziona solo in win, peraltro viene vista dal system browser nell'uefi ma niente. Qualcun'altro o è solo la mia?

Problema già segnalato: devi entrare nel bios (procurati una tastiera ps2) ed aggiornarlo (mettilo su una chiavetta e fai con l'istant flash)... il bios aggiornato risolve il problema.

TheDarkAngel
28-05-2012, 13:03
Problema già segnalato: devi entrare nel bios (procurati una tastiera ps2) ed aggiornarlo (mettilo su una chiavetta e fai con l'istant flash)... il bios aggiornato risolve il problema.

Eheheh ho già messo l'1.60, fatto un bel clear cmos, spento l'ali, riacceso e non va su nessuna porta, che sia intel/intel3.0/asmedia3.0 :cry:

Raven
28-05-2012, 13:11
Eheheh ho già messo l'1.60, fatto un bel clear cmos, spento l'ali, riacceso e non va su nessuna porta, che sia intel/intel3.0/asmedia3.0 :cry:

Sulla extreme6 consigliano di usare le porte usb rosse... che sulla extreme4 non ci sono... :fagiano:

Provato a settare USB legacy su enabled, nel bios?! :stordita:

TheDarkAngel
28-05-2012, 13:12
Sulla extreme6 consigliano di usare le porte usb rosse... che sulla extreme4 non ci sono... :fagiano:

Provato a settare USB legacy su enabled, nel bios?! :stordita:

Si sono tutti e 4 attivi.
Ho pure usato le porte usb interne collegate al case, non va nemmeno su quelle.

TigerTank
28-05-2012, 13:15
Eheheh ho già messo l'1.60, fatto un bel clear cmos, spento l'ali, riacceso e non va su nessuna porta, che sia intel/intel3.0/asmedia3.0 :cry:

Non hai sottomano una tastiera di quelle classiche e semplici da pochi €? Davvero estrema come incompatibilità...certe periferiche Logitech hanno dato rogne già con le Z68, mio mouse compreso prima che sistemassero il tutto con un aggiornamento. Sulla Z77 Extreme6 invece tutto ok, sia con mouse che con tastiera(sempre logitech).

Raven
28-05-2012, 13:18
Hai aggiornato il firmware della g510?!... la prima versione so che poteva dare problemi al boot (su alcune config)...

sirioo
28-05-2012, 13:28
A molti magari può sfuggire ma vorrei sottolineare che nel bios, sotto alla sezione Storage, le sata3 Intel hanno un'opzione per settare la periferica come HD o come SSD. Non so se questo comporti qualche differenza di trattamento da parte della mobo o del chipset ma se usate degli SSD settatela di conseguenza ;)

puoi fare uno screen dell impostazione che ora mi sfugge.....inserisci una pendrive usb fat32 e clicca su f12 quando sei nella pagina

Giustaf
28-05-2012, 13:30
puoi fare uno screen dell impostazione che ora mi sfugge.....inserisci una pendrive usb e clicca su f12 quando dei nella pagina

anche io non l'ho vista! :fagiano:

TheDarkAngel
28-05-2012, 13:44
Hai aggiornato il firmware della g510?!... la prima versione so che poteva dare problemi al boot (su alcune config)...

Un sacco di tempo fa, ma forse ne è uscito uno nuovo?

Non hai sottomano una tastiera di quelle classiche e semplici da pochi €? Davvero estrema come incompatibilità...certe periferiche Logitech hanno dato rogne già con le Z68, mio mouse compreso prima che sistemassero il tutto con un aggiornamento. Sulla Z77 Extreme6 invece tutto ok, sia con mouse che con tastiera(sempre logitech).

Beh certo uso una tastiera logitech wifi che va da dio, comunque ottimo il tuo suggerimento del flash da win, messo l'1.40 da win e funziona la tastiera, rimesso 1.60 da instant flash e torna ad andare :mbe: Ora vedrò di fare un pò di prove finchè non trovo dov'è la regressione.

Raven
28-05-2012, 13:52
Un sacco di tempo fa, ma forse ne è uscito uno nuovo?


no... :boh:

TigerTank
28-05-2012, 13:57
puoi fare uno screen dell impostazione che ora mi sfugge.....inserisci una pendrive usb fat32 e clicca su f12 quando sei nella pagina

anche io non l'ho vista! :fagiano:

Certo, ecco qui ;)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/db1opyc7lp0j0kop8pj9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=db1opyc7lp0j0kop8pj9.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f7rped4y2v9qsub9n8r_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f7rped4y2v9qsub9n8r.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ufxu1wmdym2qwz4itya_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ufxu1wmdym2qwz4itya.jpg)


Beh certo uso una tastiera logitech wifi che va da dio, comunque ottimo il tuo suggerimento del flash da win, messo l'1.40 da win e funziona la tastiera, rimesso 1.60 da instant flash e torna ad andare :mbe: Ora vedrò di fare un pò di prove finchè non trovo dov'è la regressione.

Ottimo, purtroppo a quanto pare certe periferiche Logitech senza fili hanno dato e danno qualche problemino di incompatibilità. Magari scrivi una mail alla Asrock ;)

TheDarkAngel
28-05-2012, 13:57
Ho fatto tutte le prove, funziona solo con il bios 1.40 (flashato pure da instant) e non funziona nè con l'1.50 nè con l'1.60. Resterò con l'1.40 finchè non sistemano, non ho voglia di star lì a spostare il ricevitore da un pc all'altro per usare un'altra tastiera :(

SwS11
28-05-2012, 14:05
Salve ragazzi, ho prezzo una Z77 Extreme4-M ed ho una scheda video HD7970;

posso metterla indifferentemente sul PCIE1 e/o sul PCIE3 o cambia qualcosa ?

:mbe:

grazie

Giustaf
28-05-2012, 14:09
Certo, ecco qui ;)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/db1opyc7lp0j0kop8pj9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=db1opyc7lp0j0kop8pj9.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f7rped4y2v9qsub9n8r_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f7rped4y2v9qsub9n8r.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ufxu1wmdym2qwz4itya_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ufxu1wmdym2qwz4itya.jpg)



Mitttico! :D Quando arrivo a casa cambio subito quella voce, spero sia una modifica fattibile in corsa (cioè con windows già installato sull'SSD) :stordita:

TigerTank
28-05-2012, 14:20
Mitttico! :D Quando arrivo a casa cambio subito quella voce, spero sia una modifica fattibile in corsa (cioè con windows già installato sull'SSD) :stordita:

Anch'io me ne sono accorto in un secondo momento e ho cambiato senza problemi :)

Giustaf
28-05-2012, 14:32
OK, cmq confermo la già acclamata bontà dei crucial! Il C300 ce l'ho da più di un anno, quando lo presi sui 4k faceva 30mb/s in lettura e 69mb/s in scrittura.
Ora ho rifatto il test con la extreme6 e fa 32mb/s in lettura e 71mb/s in scrittura! Con questi SSD il degrado non esiste :cool:

sirioo
28-05-2012, 14:39
Anch'io me ne sono accorto in un secondo momento e ho cambiato senza problemi :)

perfetto settati come ssd....era proprio un opzione bella nascosta :D mah chisà se porta giovamenti nelle prestazioni

TigerTank
28-05-2012, 15:42
perfetto settati come ssd....era proprio un opzione bella nascosta :D mah chisà se porta giovamenti nelle prestazioni

Non saprei proprio...o magari in base a quella opzione il chipset attiva o disattiva qualcosa a livello di gestione o di risparmi...boh!

Kingdemon
28-05-2012, 17:39
Ho modificato anche io le impostazioni che avete segnalato oggi per la gestione ottimale dell'ssd.. grazie a tutti ;)

sirioo
28-05-2012, 17:50
Non saprei proprio...o magari in base a quella opzione il chipset attiva o disattiva qualcosa a livello di gestione o di risparmi...boh!

Ho il dubbio che vada piu lento impostandolo su ssd , fate anche voi un test con singolo ssd e vedete se il mio presentimento e giusto

sirioo
28-05-2012, 18:29
quesito : Spread spectrum


dovrebbe migliorare il rapporto segnale/rumore nella trasmissione del segnale....voi come lo tenete settato ? :D

Raven
28-05-2012, 18:30
Dovrebbe andar disabilitato, da quello che so fin dagli albori dei tempi....

sirioo
28-05-2012, 18:31
Dovrebbe andar disabilitato, da quello che so fin dagli albori dei tempi....

appunto xche dovrebbe limitare oc ...a me e rimasto sempre su AUTO :cool:

19Francesco81
28-05-2012, 18:49
Il mio è su Disabled sia a 4.4 che a 4.6Ghz.

nik58
28-05-2012, 20:52
Il mio è su Disabled sia a 4.4 che a 4.6Ghz.

Hai risolto con i driver beta, il difetto dell'audio??????

19Francesco81
28-05-2012, 22:22
Hai risolto con i driver beta, il difetto dell'audio??????

Si....Grazie ;) !

Giustaf
28-05-2012, 23:05
quesito : Spread spectrum


dovrebbe migliorare il rapporto segnale/rumore nella trasmissione del segnale....voi come lo tenete settato ? :D

Idem, anche il mio è su auto.

sirioo
28-05-2012, 23:09
Idem, anche il mio è su auto.

ora e su disable... test rifatti con lo stesso offset e tiene ma nn vorrei sbagliarmi con meno vcore....mah sara l'ora....domani riprovo a calarlo....

Giustaf
29-05-2012, 08:00
io ormai ho rimesso l'SSD ed installato tutto a modino. Se devo rifare dei test rimetto l'HD meccanico, però lo sbatti di aprire il case e attaccarlo...:sofico:

barbara67
29-05-2012, 09:03
io ormai ho rimesso l'SSD ed installato tutto a modino. Se devo rifare dei test rimetto l'HD meccanico, però lo sbatti di aprire il case e attaccarlo...:sofico:

Hai risolto poi per la visualizzazione del bios con cornice ?

Giustaf
29-05-2012, 09:08
Hai risolto poi per la visualizzazione del bios con cornice ?

ma senti, a dir la verità non c'ho neanche provato, tanto se si deve slargare tutto, tanto vale tenersi la cornice. Sul monitor ho applicato solo i settaggi consigliati di colore, luminosità, contrasto, ecc..

barbara67
29-05-2012, 09:14
ma senti, a dir la verità non c'ho neanche provato, tanto se si deve slargare tutto, tanto vale tenersi la cornice. Sul monitor ho applicato solo i settaggi consigliati di colore, luminosità, contrasto, ecc..

Giusta osservazione....:cool:

Fedozzo
29-05-2012, 17:18
Raga ho un problema con la mia scheda madre.
Praticamente, dopo aver dovuto fare un CMOS perchè mi si era bloccato il boot, ora non mi permette di impostare i valori che voglio nel bios.
Il moltiplicatore della cpu (2500k) non me lo fà settare oltre i 37 ed inoltre anche i valori di power limit me li fa mettere al max a 120.
Praticamente se scrivo il valore che voglio io appena premo invio lo imposta al valore scritto sopra.
Che cavolo è successo?!

scheda madre asrock z77 pro4

Alex Payne
30-05-2012, 00:50
Raga ho preso la Extreme 9, ma mi sta vendendo un dubbio, non che mi conveniva prendere l'Inteò DZ77GA70K???:muro:

seb87
30-05-2012, 06:44
qualcuno di voi h preso la z77e-itx ?

kimik
30-05-2012, 09:10
Raga ho preso la Extreme 9, ma mi sta vendendo un dubbio, non che mi conveniva prendere l'Inteò DZ77GA70K???:muro:

Se ci ripensi ti vendo la mia P5k.

TigerTank
30-05-2012, 09:19
Raga ho preso la Extreme 9, ma mi sta vendendo un dubbio, non che mi conveniva prendere l'Inteò DZ77GA70K???:muro:

No, ti conveniva prendere la Extreme6...ma a quanto pare non hai dato retta ai nostri consigli :)

Phenomenale
30-05-2012, 09:32
Raga ho un problema con la mia scheda madre. Praticamente, dopo aver dovuto fare un CMOS perchè mi si era bloccato il boot, ora non mi permette di impostare i valori che voglio nel bios....
scheda madre asrock z77 pro4
Guarda, io ho la Z77 Pro3 che è uguale (tranne il sata) ed ho avuto gli stessi problemi di corruzione del bios. :muro:
Con il bios originale era perfetta, ho fatto la stupidata di aggiornarlo all'ultima versione e da li sono cominciati i guai: freeze durante il boot e parametri tutti sputtanati nel bios... dopo inutili tentativi di resettamento cmos/nvram ho realizzato che la eeprom del bios si era corrotta ed ho risolto effettuando nuovamente il flash del vecchio bios, tutto tornato come nuovo!!! :D

Io ti consiglierei di rifare un flash del bios per ripristinare la eeprom corrotta... vedi tù cosa fare... :fagiano:

Fedozzo
30-05-2012, 09:35
Guarda, io ho la Z77 Pro3 che è uguale (tranne il sata) ed ho avuto gli stessi problemi di corruzione del bios. :muro:
Con il bios originale era perfetta, ho fatto la stupidata di aggiornarlo all'ultima versione e da li sono cominciati i guai: freeze durante il boot e parametri tutti sputtanati nel bios... dopo inutili tentativi di resettamento cmos/nvram ho realizzato che la eeprom del bios si era corrotta ed risolto effettuando nuovamente il flash del vecchio bios, tutto tornato come nuovo!!! :D

Vedi tù cosa fare... :fagiano:

Guarda io ho provato a riflasharla sia da chiavetta USB che da applicazione sun windows ma non mi irsolve il problema. il bios cambia versione, ma continua a fare come se avessi il moltiplicatore bloccato etc..

Phenomenale
30-05-2012, 09:43
Ahi!!! :doh:
Che sia un problema legato all' hardware... hai fatto quache cambiamento al tuo PC ???

Fedozzo
30-05-2012, 10:22
Ahi!!! :doh:
Che sia un problema legato all' hardware... hai fatto quache cambiamento al tuo PC ???

Nu ç_ç help

Linus
30-05-2012, 10:50
Ciao! mi sono fatto prendere dalla scimmiaaaaaa e ho ordinato extreme 6 e 3770k ma non so che ram prendere!! :confused: appena monto tutto mi leggo tutto questo ben thread con calma...

Per la ram...vorrei un 2x4gb cosa mi consigliate?
Grazie

ruky
30-05-2012, 10:50
salve a tutti avevo intenzione di prendere una fatal1ty professional volevo sapere alcune cose visto che e da un po che nn mi affaccio al mondo informatico la suddetta scheda e compatibile col nh-d14 che ho sul mio sistema ? anche se stupida la faccio lo stesso ..e compatibile col 2500k giusto ...?
ringrazio in anticipo tutti

Phenomenale
30-05-2012, 11:10
Nu ç_ç help
Mi è venuta un mezza idea... nella schermata "main" del bios, sotto "microcode update", cosa ti scrive adesso? E' cambiato rispetto a prima?

Dovrebbe essere 206A7/qualcheccosa :help:

NAP.
30-05-2012, 11:14
salve a tutti avevo intenzione di prendere una fatal1ty professional volevo sapere alcune cose visto che e da un po che nn mi affaccio al mondo informatico la suddetta scheda e compatibile col nh-d14 che ho sul mio sistema ? anche se stupida la faccio lo stesso ..e compatibile col 2500k giusto ...?
ringrazio in anticipo tutti

si e si :)

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

TigerTank
30-05-2012, 11:14
Ciao! mi sono fatto prendere dalla scimmiaaaaaa e ho ordinato extreme 6 e 3770k ma non so che ram prendere!! :confused: appena monto tutto mi leggo tutto questo ben thread con calma...

Per la ram...vorrei un 2x4gb cosa mi consigliate?
Grazie

Dipende, se usi un dissipatore ad aria gigantesco meglio delle low profile. Per il resto delle 1600 Mhz CL8 o 1866 CL9 vanno più che bene :)

Linus
30-05-2012, 11:37
Dipende, se usi un dissipatore ad aria gigantesco meglio delle low profile. Per il resto delle 1600 Mhz CL8 o 1866 CL9 vanno più che bene :)

ok, grazie mille :) come marca vado di corsair o gskill?

Phenomenale
30-05-2012, 12:57
Sono entrambe valide. L'una o l'altra. :cool:

LugaidVandroyi
30-05-2012, 13:32
Io per circa 60€ stavo guardando queste:
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9

Linus
30-05-2012, 14:42
Io per circa 60€ stavo guardando queste:
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9

io ammetto che sono un pò affezionato a corsair come marca....

pensavo a queste che ho trovato a 70 euro:
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1866 MHz Unbuffered CL9


con calma vedo di capire se creano problemi con la extreme 6...

sirioo
30-05-2012, 15:20
io ammetto che sono un pò affezionato a corsair come marca....

pensavo a queste che ho trovato a 70 euro:
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1866 MHz Unbuffered CL9


con calma vedo di capire se creano problemi con la extreme 6...

x quei soldi prendi le samsung 30nm consumano 10w in meno e volendo salgono anche di piu


Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (1866 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.35v) (MV-3V4G3D) (http://geizhals.at/eu/756888)

Linus
30-05-2012, 15:31
x quei soldi prendi le samsung 30nm consumano 10w in meno e volendo salgono anche di piu

puoi per favore mandarmi un link a quali ram ti riferisci?
come ho detto non ci capisco molto di ram ho molto da imparare ...te ne sarei grato! :ave:

edit: mi hai letto nel pensiero hai messo il link grazie mille :)

lovercrafthp
30-05-2012, 16:44
Buonasera,

Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, installato sistema operativo win 7 64bit driver ecc ecc.
Monto una z77 pro 4 e 2 banchi ddr3 corsair vegance blue a 1600mhz. Al primo avvio ho visto nel bios che segna ddr3 1333mhz, è normale sia cosi e devo impostarle io manulamente a 1600 sempre dal bios?

kimik
30-05-2012, 16:57
Buonasera,

Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, installato sistema operativo win 7 64bit driver ecc ecc.
Monto una z77 pro 4 e 2 banchi ddr3 corsair vegance blue a 1600mhz. Al primo avvio ho visto nel bios che segna ddr3 1333mhz, è normale sia cosi e devo impostarle io manulamente a 1600 sempre dal bios?

E' normale, impostale con il profilo XMP o altrimenti in manuale secondo le specifiche che ti riporta cpuz.

Oggi mi sono accorto che l'Intel rapid storage mi rileva l'ssd correttamente con tutte le varie impostazioni, ma alla prima voce su Avanzate non lo identifica come disco di sistema. Eppure non ho altre partizioni, neanche quella da 100 in cui win 7 va a installare i file di sistema. :confused: :confused:
Idee??

19Francesco81
30-05-2012, 17:58
Inizalmente avevo messe le mie ram a 1866mhz, andando direttamente alla frequenza che m'interessava e non ho badato molto alle altre. Oggi volevo metterle a 2000Mhz e mi sono accorto che questa frequenza non c'è.
Ora vorrei sapere bisogna aspettare un nuovo bios....o non sò ditemi voi....Grazie :) !

sirioo
30-05-2012, 18:00
Inizalmente avevo messe le mie ram a 1866mhz, andando direttamente alla frequenza che m'interessava e non ho badato molto alle altre. Oggi volevo metterle a 2000Mhz e mi sono accorto che questa frequenza non c'è.
Ora vorrei sapere bisogna aspettare un nuovo bios....o non sò ditemi voi....Grazie :) !

Questo e il bello di avere un Sandy Bridge :D

19Francesco81
30-05-2012, 18:18
Questo e il bello di avere un Sandy Bridge :D

Ok, allora è un fatto di cpu!!

Cmq vedendo le temperature dell'Ivy Bridge e tutto quello che hanno cercato di fare gli utenti il bello è veramente avere il Sandy Bridge :D !

sirioo
30-05-2012, 18:21
Ok, allora è un fatto di cpu!!

Cmq vedendo le temperature dell'Ivy Bridge e tutto quello che hanno cercato di fare gli utenti il bello è veramente avere il Sandy Bridge :D !

utenti ? temperature? oc ? non ho di questi problemi....:D

orso73
30-05-2012, 21:02
Arrivato il pacco!!!(speriamo pieno pero fino a sabato nn posso controllare sono in Svezia a lavoro:mad: :mad: :cry: :cry: :cry: )
Z77 Professional
3770k
16gb rapjaw 1866
EkWb CuNickel

Spero di avere tempo sabato x assemblare e OC

GeorgeJung
30-05-2012, 21:10
ragazzi ho un problemone con la mia z77 Fatal1ty Professional :muro: !!!stasera avvio il pc e dopo qualche seconde si spegne poi riparte da solo dopo qualche secondo e dopo 5/6 secondi si spegne...cosi all'infinito!!!Il monitor a ogni boot resta blu per qualche secondo e mi segnala che non c'è segnale hdmi!Sto usando da qualche giorno la vga integrata nel mio 2600k perchè sto aspettando la nuova vga.Ho aperto il case e ho visto che il display Dr.Debug mi segnala 23 ma nell'elenco dei codici sul manuale il codice 23 non esiste!!che ne dite???:cry:

TigerTank
30-05-2012, 21:32
ragazzi ho un problemone con la mia z77 Fatal1ty Professional :muro: !!!stasera avvio il pc e dopo qualche seconde si spegne poi riparte da solo dopo qualche secondo e dopo 5/6 secondi si spegne...cosi all'infinito!!!Il monitor a ogni boot resta blu per qualche secondo e mi segnala che non c'è segnale hdmi!Sto usando da qualche giorno la vga integrata nel mio 2600k perchè sto aspettando la nuova vga.Ho aperto il case e ho visto che il display Dr.Debug mi segnala 23 ma nell'elenco dei codici sul manuale il codice 23 non esiste!!che ne dite???:cry:

Riporta il bios a default e vedi se il problema persiste, poi prova a fare un clear cmos.

Giustaf
30-05-2012, 21:46
raga qualcuno ha provato ad abbassare il PLL per vedere se effettivamente le temperature in full diminuiscono? io zero voglia di mettermi a provare...:p

NAP.
30-05-2012, 22:02
ragazzi ho un problemone con la mia z77 Fatal1ty Professional :muro: !!!stasera avvio il pc e dopo qualche seconde si spegne poi riparte da solo dopo qualche secondo e dopo 5/6 secondi si spegne...cosi all'infinito!!!Il monitor a ogni boot resta blu per qualche secondo e mi segnala che non c'è segnale hdmi!Sto usando da qualche giorno la vga integrata nel mio 2600k perchè sto aspettando la nuova vga.Ho aperto il case e ho visto che il display Dr.Debug mi segnala 23 ma nell'elenco dei codici sul manuale il codice 23 non esiste!!che ne dite???:cry:

oramai lo dico a tutti, dai una controllatina al socket e vedi se non hai piegato qualche pin

kimik
30-05-2012, 22:09
raga qualcuno ha provato ad abbassare il PLL per vedere se effettivamente le temperature in full diminuiscono? io zero voglia di mettermi a provare...:p

Prima di metterlo a 1.808 lo avevo alzato di un paio di step ed effettivamente ho guadagnato qualche grado.

darighaz
30-05-2012, 22:41
Prima di metterlo a 1.808 lo avevo alzato di un paio di step ed effettivamente ho guadagnato qualche grado.

io lo tengo a 1.635 effettivamente ho guadagnato qualche grado nella sez oc degli ivy trovi tutti i dati...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

TigerTank
30-05-2012, 22:52
oramai lo dico a tutti, dai una controllatina al socket e vedi se non hai piegato qualche pin

Mmh non credo sai...se avesse problemi di contatti avrebbe avuto noie fin da subito con la prima accensione...ma spesso il mondo dell'hardware è più misterioso di Avalon per cui non si sa mai :asd:

Alex Payne
31-05-2012, 00:13
No, ti conveniva prendere la Extreme6...ma a quanto pare non hai dato retta ai nostri consigli :)
:D
lo so lo so ma mi era venuto un pallino assurdo e diverse scimmie in testa per questa scheda, è bellissima esteticamente e poi ha pure i led!(lo so che sono considerazioni da manico :D)...fino all'ultimo sono stato indeciso fra la Extreme 9 e la Sniper 3, ma ho optato per questa per aver sentito parlare benissimo della ASrock.Lo so che non la sfrutterò( i progetti futuri prevedono il 3770k e una nuova gpu e ram).Mi strafido di voi infatti in futuro vi chiederò altre dritte, specie x le ram.
Hai in mente qualcosa a tal proposito??
Teamgroup com'è?

Giustaf
31-05-2012, 07:54
:D
lo so lo so ma mi era venuto un pallino assurdo e diverse scimmie in testa per questa scheda, è bellissima esteticamente e poi ha pure i led!(lo so che sono considerazioni da manico :D)...fino all'ultimo sono stato indeciso fra la Extreme 9 e la Sniper 3, ma ho optato per questa per aver sentito parlare benissimo della ASrock.Lo so che non la sfrutterò( i progetti futuri prevedono il 3770k e una nuova gpu e ram).Mi strafido di voi infatti in futuro vi chiederò altre dritte, specie x le ram.
Hai in mente qualcosa a tal proposito??
Teamgroup com'è?

io ho la extreme 6 ed è buia come una grotta, ho preso una striscia ed un cluster di led da drako ma l'ho pagati 11euro...:stordita:

Le ram ci sono le samsung che ha siroo che sono ottime, se non hai problemi di spazio e non ti vuoi sbattere a prendere quelle da siti esteri, puoi optare delle comunissime Corsair 1866Mhz CL9 Vengeance.

GeorgeJung
31-05-2012, 09:23
Mmh non credo sai...se avesse problemi di contatti avrebbe avuto noie fin da subito con la prima accensione...ma spesso il mondo dell'hardware è più misterioso di Avalon per cui non si sa mai :asd:

Stamane ho fatto un Clear Cmos del bios e smontato tutto per controllare pin/connessioni non riscontrando alcuna anomalia!!rimonto tutto ma non ho risolto il problema!!!Ho paura che dovrò mandarla in RMA!!però strano che non si capisca che significa il code 23 del Dr.Debug!!!

sirioo
31-05-2012, 09:27
Stamane ho fatto un Clear Cmos del bios e smontato tutto per controllare pin/connessioni non riscontrando alcuna anomalia!!rimonto tutto ma non ho risolto il problema!!!Ho paura che dovrò mandarla in RMA!!però strano che non si capisca che significa il code 23 del Dr.Debug!!!

prova a staccare fisicamente la gpu ati e prova solo con quella integrata , stesso discorso con le ram , testa un banco alla volta su slot diversi , ultima cosa hai un altro alimentatore da poter testare ? a me sembra un problema di corrente

GeorgeJung
31-05-2012, 10:10
prova a staccare fisicamente la gpu ati e prova solo con quella integrata , stesso discorso con le ram , testa un banco alla volta su slot diversi , ultima cosa hai un altro alimentatore da poter testare ? a me sembra un problema di corrente

Sto già usando la gpu integrata perche sono in attesa della nuova vga,le ram ho provato a spostarle sugli slot neri provando anche a lasciarne un banco solo.Dici che potrebbe essere l'alimentatore??non ne ho un altro in casa!!..però mi sembra strano,partono tutte le 5 ventole,si accendono i led del Revo,sento gli altri hard disk girare,si accende il display del fancooler!!bho:muro:

sirioo
31-05-2012, 10:29
Sto già usando la gpu integrata perche sono in attesa della nuova vga,le ram ho provato a spostarle sugli slot neri provando anche a lasciarne un banco solo.Dici che potrebbe essere l'alimentatore??non ne ho un altro in casa!!..però mi sembra strano,partono tutte le 5 ventole,si accendono i led del Revo,sento gli altri hard disk girare,si accende il display del fancooler!!bho:muro:

nn vuol dir nulla che funziona il resto...prova

kimik
31-05-2012, 13:16
io lo tengo a 1.635 effettivamente ho guadagnato qualche grado nella sez oc degli ivy trovi tutti i dati...

Ma non è un pò basso?
Per gli Ivy non saprei ma per i sandy in Oc consigliano di tenerlo a 1.8.

raga qualcuno ha provato ad abbassare il PLL per vedere se effettivamente le temperature in full diminuiscono? io zero voglia di mettermi a provare...:p

A quanto lo hai settato?

Giustaf
31-05-2012, 13:26
A quanto lo hai settato?

l'ho tolto da AUTO (come starebbe a default) e messo a 1.808v che è il valore che la scheda madre imposta quando la cpu è completamente a default

Obi 2 Kenobi
31-05-2012, 13:36
Salve!
Chiedo scusa se è già stato detto milioni di volte, ma il motore di ricerca del forum non funziona per cui abbiate pazienza.
Se le risposte alle mie domande, sono già presenti nel thread, per favore linkatemi singolarmente i post così evitate di scrivere nuovamente poemi :D

Bene! Passiamo alle domande :)
Inanzitutto sono in procinto di cambiare TOTALMENTE il pc. Ho già ordinato una scheda video (la geforce gtx 680) che dovrò andare a ritirare domani.
Ovviamente devo cominciare anche a cambiare scheda madre, per cui sono andato a vedere sul sito dell'Asrock e ho visto la Fatal1ty Z77 Professional.
Ho guardato le specifiche ma essendo nabbo non ho capito molto :Prrr:

In sostanza dovrei abbinare la scheda madre a un i5 3570k e la sopracitata scheda video (faccio notare che gioco in fullhd). A parte l'hard disk, che devo ancora prendere (niente ssd per il momento), cosa mi consigliate per quanto riguarda la marca della ram (mi pare di capire che questa scheda madre supporti moduli da 4gb fino a un massimo di 32gb) e il tipo di hard disk?

Inoltre la scheda madre, a parte il marchio fatal1ty (di cui mi fido poco), com'è? E' una buona scheda madre? C'è di meglio, sempre rimanendo nel campo Asrock?
L'aggiornamento del bios, si può sempre fare via windows (questa cosa mi interessa moltissimo) come è stato per la mia attuale motherboard (e sopratutto da "tradizione" Asrock)?

Vi ringraziom anticipatamente per eventuali risposte ^_^

kimik
31-05-2012, 13:58
l'ho tolto da AUTO (come starebbe a default) e messo a 1.808v che è il valore che la scheda madre imposta quando la cpu è completamente a default

A me di default lo dava a 1.879 e avevo i primi giri così, poi lo abbassato a 1.808 e devo dire che ho guadagnato qualcosa in T, adesso provo a limare qualcosa e vediamo che succede.

Giustaf
31-05-2012, 14:07
A me di default lo dava a 1.879 e avevo i primi giri così, poi lo abbassato a 1.808 e devo dire che ho guadagnato qualcosa in T, adesso provo a limare qualcosa e vediamo che succede.

abbiamo due cpu diverse, la differenza tra i due voltaggi dipende sicuramente d quello.

Giustaf
31-05-2012, 14:15
Salve!
Chiedo scusa se è già stato detto milioni di volte, ma il motore di ricerca del forum non funziona per cui abbiate pazienza.
Se le risposte alle mie domande, sono già presenti nel thread, per favore linkatemi singolarmente i post così evitate di scrivere nuovamente poemi :D

Bene! Passiamo alle domande :)
Inanzitutto sono in procinto di cambiare TOTALMENTE il pc. Ho già ordinato una scheda video (la geforce gtx 680) che dovrò andare a ritirare domani.
Ovviamente devo cominciare anche a cambiare scheda madre, per cui sono andato a vedere sul sito dell'Asrock e ho visto la Fatal1ty Z77 Professional.
Ho guardato le specifiche ma essendo nabbo non ho capito molto :Prrr:

In sostanza dovrei abbinare la scheda madre a un i5 3570k e la sopracitata scheda video (faccio notare che gioco in fullhd). A parte l'hard disk, che devo ancora prendere (niente ssd per il momento), cosa mi consigliate per quanto riguarda la marca della ram (mi pare di capire che questa scheda madre supporti moduli da 4gb fino a un massimo di 32gb) e il tipo di hard disk?

Inoltre la scheda madre, a parte il marchio fatal1ty (di cui mi fido poco), com'è? E' una buona scheda madre? C'è di meglio, sempre rimanendo nel campo Asrock?
L'aggiornamento del bios, si può sempre fare via windows (questa cosa mi interessa moltissimo) come è stato per la mia attuale motherboard (e sopratutto da "tradizione" Asrock)?

Vi ringraziom anticipatamente per eventuali risposte ^_^

1)sì, c'è di meglio della fatality. Scegli tra Asrock extreme 4 o 6, come vedi quasi tutti abbiamo ripiegato su queste, davvero ottime entrambe.
2) le ram prendile con voltaggio di 1.5v o inferiore, non scegliere kit da oltre 1866Mhz che tanto non avresti alcun vantaggio pratico.
3) ripensaci all'ssd. Io ho tenuto questa configurazione con l'hd meccanico quando facevo i test di oc, venendo da un ssd mi sembrava di essere tornato ad un pentium 4.
4) non so se si può aggiornare il bios da windows, ma è stra-consigliato evitare quest'operazione. Aggiornarlo direttamente da bios è semplicissimo e più sicuro.

NAP.
31-05-2012, 14:30
la fatality dovrebbe essere migliore delle extreme che hai citato...

Obi 2 Kenobi
31-05-2012, 14:39
1) ok vada per l'asrock z77 extreme 6
2)quindi 1866mhz, perfetto. Perchè il voltaggio non superiore a 1,5v (non sono un esperto come puoi notare)? Riguardo la marca, che prendo?
3)No grazie per adesso continui i soliti hard disk. Se ne riparlerà MOLTO più avanti. Che tipi di hard disk potrei prendere? Insomma uno abbastanza veloce da 1TB (mi affido alla tua esperienza Giustaf)
4)Fa nulla se è stra-consigliato via bios. Mi rende le cose più facili con l'aggiornamento "automatico". Scarico, scompatto e installo :D

Edit= Decidetevi lol

NAP.
31-05-2012, 14:44
la fatality come dotazione e gestione delle fasi ha qualcosina in più, va bene anche la extreme 6, era solo per precisare. come hdd meglio un ssd in ogni caso, pure se te ne devi fare uno da 32gb a cui puoi affiancare uno meccanico per la gestione dei dati. il bios puoi anche upgradarlo da windows senza problemi, è forse leggermente più rischioso se sei sotto overclock e la cpu non è stabile al 100%, ma in linea generale va bene cmq, siamo nel 2012 dopotutto...

kimik
31-05-2012, 14:46
abbiamo due cpu diverse, la differenza tra i due voltaggi dipende sicuramente d quello.

Si è vero, cmq ho abbassato di uno 0.1 e a 1.7 ho passato linx tranquillamente ma non ho avuto differenze di temperature direi che sono uguali. Sicuramente la differenza è più sensibile quando si inizia a salire oltre l' 1.8.

Obi 2 Kenobi
31-05-2012, 14:51
la fatality come dotazione e gestione delle fasi ha qualcosina in più, va bene anche la extreme 6, era solo per precisare. come hdd meglio un ssd in ogni caso, pure se te ne devi fare uno da 32gb a cui puoi affiancare uno meccanico per la gestione dei dati. il bios puoi anche upgradarlo da windows senza problemi, è forse leggermente più rischioso se sei sotto overclock e la cpu non è stabile al 100%, ma in linea generale va bene cmq, siamo nel 2012 dopotutto...

ok grazie.
Per quanto riguarda argomento hd, come ho già detto, per adesso niente ssd solo hard disk "normali".
Quindi che hd mi consigliate da 1TB abbastanza veloce? E che marca? WD?

lovercrafthp
31-05-2012, 14:53
A cosa serve l'utility istant boot?
è utile usare questa funzione o posso anche disinstallarla?

kimik
31-05-2012, 14:56
A cosa serve l'utility istant boot?
è utile usare questa funzione o posso anche disinstallarla?

Se usi un ssd puoi anche farne a meno.;)

Giustaf
31-05-2012, 15:05
1) ok vada per l'asrock z77 extreme 6
2)quindi 1866mhz, perfetto. Perchè il voltaggio non superiore a 1,5v (non sono un esperto come puoi notare)? Riguardo la marca, che prendo?
3)No grazie per adesso continui i soliti hard disk. Se ne riparlerà MOLTO più avanti. Che tipi di hard disk potrei prendere? Insomma uno abbastanza veloce da 1TB (mi affido alla tua esperienza Giustaf)
4)Fa nulla se è stra-consigliato via bios. Mi rende le cose più facili con l'aggiornamento "automatico". Scarico, scompatto e installo :D

Edit= Decidetevi lol

per l'hd non ti so consigliare :( per la scheda madre siamo andati tutti di extreme 4 o 6 perchè le migliorie offerte della fatality nelle fasi digitali non apportano miglioramenti in oc a queste cpu. Dato che in overclock ci siamo arenati tutti per via delle temperature, non per mancata stabilità del sistema. Inoltre le extreme sono state già testate da molti utenti, tutti molto soddisfatti.

Per l'aggiornamento bios vedi sul sito asrock. però è più facile la procedura da bios, quella da windows mi pare più complicata...:stordita:

NAP.
31-05-2012, 15:07
si può sempre usare l'istant flash :)

Giustaf
31-05-2012, 15:11
si può sempre usare l'istant flash :)

si infatti, se non sbaglio nel bios c'è una voce che permette di scaricare direttamente il bios nuovo direttamente da internet ed installarlo...:fagiano:

NAP.
31-05-2012, 15:12
il bello delle mobo di oggi

Phenomenale
31-05-2012, 15:29
Quindi che hd mi consigliate da 1TB abbastanza veloce? E che marca?Guarda i Seagate 7200.14, sono i nuovi dischi con testina magnetotermica. Hanno velocità reale da 200Mb/sec sotto windows, occhio solo che sono dei 4K, se non gli allinei le partizioni perdi in prestazioni. Io ho appena preso quello da 1Tb appunto, però brutto momento per comprare HD per via dei prezzi gonfiati, ti consiglio di aspettare...
Se ti interessa i dati tecnici li trovi sul sito Seagate, ti consiglio di scaricare il .pdf del datasheet per farti un' idea pratica.

Obi 2 Kenobi
31-05-2012, 15:46
si infatti, se non sbaglio nel bios c'è una voce che permette di scaricare direttamente il bios nuovo direttamente da internet ed installarlo...:fagiano:

ottimo, ancora meglio. :)

Guarda i Seagate 7200.14, sono i nuovi dischi con testina magnetotermica. Hanno velocità reale da 200Mb/sec sotto windows, occhio solo che sono dei 4K, se non gli allinei le partizioni perdi in prestazioni. Io ho appena preso quello da 1Tb appunto, però brutto momento per comprare HD per via dei prezzi gonfiati, ti consiglio di aspettare...
Se ti interessa i dati tecnici li trovi sul sito Seagate, ti consiglio di scaricare il .pdf del datasheet per farti un' idea pratica.


Grazie per il consiglio, ma avevo trovato un articolo di un particolare hd della WD Velociraptor. Il modello è WD1000DHTZ.
Vorrei poterti postare il link, ma si tratta del sito "rosso" ossia il concorrente n.1 di hardware upgrade e, ovviamente, non posso metterlo.
Se preferisci posso mandarti un mp del link dell'articolo e poi, visto che vedo che te ne intendi, mi consigli un po.

Che dici?^^

ace75
31-05-2012, 18:39
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (1866 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.35v) (MV-3V4G3D)

Grazie, risposta fulmine! ottimo anche il link (grazie)!! sono un po' in difficoltà per quanto riguarda la reperibilità in italia ....... :muro: (non sono molto bravo).

troverò un modo, mi sembra di capire che sono le nuove costruite a 30nm ??

PRESE!! arrivate in 4 giorni con gls! lunedì in germania però era festa.. :)
all'interno del pacco c'erano in regalo anche due riviste e le gommose della haribo!!

adesso a breve le testo e faccio sapere!
ciao e grazie

Kingdemon
31-05-2012, 18:52
Quote:
...
PRESE!! arrivate in 4 giorni con gls! lunedì in germania però era festa.. :)
all'interno del pacco c'erano in regalo anche due riviste e le gommose della haribo!!

adesso a breve le testo e faccio sapere!
ciao e grazie

:eek: :oink:

davido
31-05-2012, 20:20
Le ho ordinate anch'io (a colpi di copia/incolla sul traduttore tedesco-italiano):D .
Adesso aspetto solo che arrivino (spero in ritardo perchè lunedi non ci sono).
Cambiare da 8 a 16gb richiedera' un aumento di qualche tensione?
Lo faccio solo per bf3 che senza file di paging e 8gb di ram mi va sempre in errore per mancanza di memoria:muro:
L' ho detto:D
Poi mi diverto con xfast ram;)
A proposito , xfast lan che fa, mica fara' abbassare il ping:ciapet: ?

barbara67
31-05-2012, 20:43
Le ho ordinate anch'io (a colpi di copia/incolla sul traduttore tedesco-italiano):D .
Adesso aspetto solo che arrivino (spero in ritardo perchè lunedi non ci sono).
Cambiare da 8 a 16gb richiedera' un aumento di qualche tensione?
Lo faccio solo per bf3 che senza file di paging e 8gb di ram mi va sempre in errore per mancanza di memoria:muro:
L' ho detto:D
Poi mi diverto con xfast ram;)
A proposito , xfast lan che fa, mica fara' abbassare il ping:ciapet: ?

Da quale dei siti, visto che anche io dovrò andare a colpi di copia e incolla ?

ace75
31-05-2012, 21:01
A pagina 100 ce il nome delle ram con il link,si apre una pagina che è una spece di trova prezzi tedesco! comunque la maggiorparte dei siti ha il link per la lingua inglese!

jonbonjovanni
31-05-2012, 21:56
Dai tutti con le nuove ram!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davido
31-05-2012, 22:11
Da quale dei siti, visto che anche io dovrò andare a colpi di copia e incolla ?
Dal primo, caseking.de Sped.+paypal 76,8 evuri:( , Il primo kit l' avevo preso da runstore a 72,02:doh:
A pagina 100 ce il nome delle ram con il link,si apre una pagina che è una spece di trova prezzi tedesco! comunque la maggiorparte dei siti ha il link per la lingua inglese!

Bho, se c'è è scritto in tedesco e non lo trovo:fagiano:

ThorII
01-06-2012, 08:55
Sarei interessa ad acquistare la Asrock Extreme 4 per via del budget non elevato e perche' ha la pci express 2.0( per le schede audio) lontano dalla porta per le schede video.
Me la consigliate va bene?Non faccio OC estremo ma normalisimo e possiedo un 2500K da portare a 4Ghz.Possiedo inoltre un Noctua CPU Cooler NH-U12P come sistema di dissipazione,che voi sappiate monta?
Grazie in anticipo per le risposte.:D

kimik
01-06-2012, 10:11
Sarei interessa ad acquistare la Asrock Extreme 4 per via del budget non elevato e perche' ha la pci express 2.0( per le schede audio) lontano dalla porta per le schede video.
Me la consigliate va bene?Non faccio OC estremo ma normalisimo e possiedo un 2500K da portare a 4Ghz.Possiedo inoltre un Noctua CPU Cooler NH-U12P come sistema di dissipazione,che voi sappiate monta?
Grazie in anticipo per le risposte.:D

Forse volevi dire pci ex 1.0, quello piccolo per intenderci, o al massimo pci normale. Di schede audio pci ex 2.0 non ne ho mai viste.
Cmq a 4Ghz ci va tranquillamente il 2500k.
Per il dissipatore non ci sono problemi, l' unica che dovrai montare delle ram a basso profilo oppure usare solamente gli slot 2/4.

ThorII
01-06-2012, 10:16
Forse volevi dire pci ex 1.0, quello piccolo per intenderci, o al massimo pci normale. Di schede audio pci ex 2.0 non ne ho mai viste.
Cmq a 4Ghz ci va tranquillamente il 2500k.
Per il dissipatore non ci sono problemi, l' unica che dovrai montare delle ram a basso profilo oppure usare solamente gli slot 2/4.


Si,si ho sbagliato a scrivere :) ,grazie per le dritte:D

Obi 2 Kenobi
01-06-2012, 12:27
Grazie per il consiglio, ma avevo trovato un articolo di un particolare hd della WD Velociraptor. Il modello è WD1000DHTZ.
Vorrei poterti postare il link, ma si tratta del sito "rosso" ossia il concorrente n.1 di hardware upgrade e, ovviamente, non posso metterlo.
Se preferisci posso mandarti un mp del link dell'articolo e poi, visto che vedo che te ne intendi, mi consigli un po.

Che dici?^^

Aggiungo che l'hd è da 1tb da 10.000rpm. Che dite va bene (si lo so che ci sono gli ssd ecc.)?

mouse
01-06-2012, 16:53
Perdonate l'intrusione!
Vorrei prendere una Extreme 4 con un kit 4x4gb Corsair CML16GX3M4X1600C8 e dissi noctua D14...ci stanno secondo voi o devo cercare le samsung?+
Grazie

Edit. Interessanti anche le Ares Low Profile 16GB (2x8GB) DDR3 PC3-10666 1333MHz CL9 1.5V Dual Channel Memory Kit (ne metterei 2kit x32gb)
Faccio render così non leggo i soliti..."a che ti servono 32gb" ;)

GeorgeJung
01-06-2012, 18:35
ragazzi ho un problemone con la mia z77 Fatal1ty Professional :muro: !!!stasera avvio il pc e dopo qualche seconde si spegne poi riparte da solo dopo qualche secondo e dopo 5/6 secondi si spegne...cosi all'infinito!!!Il monitor a ogni boot resta blu per qualche secondo e mi segnala che non c'è segnale hdmi!Sto usando da qualche giorno la vga integrata nel mio 2600k perchè sto aspettando la nuova vga.Ho aperto il case e ho visto che il display Dr.Debug mi segnala 23 ma nell'elenco dei codici sul manuale il codice 23 non esiste!!che ne dite???:cry:

Alla fine sapete cos'era???
Ho provato a intercambiare mobo poi ram poi alimentatore poi vga ed infine cpu!!
Il problema era la cpu 2600kè morte!!!!pazzesco non mi era mai successo di avere problemi con il processore!Ora spero non mi facciano storie in rma per la sostituzion!!

NAP.
01-06-2012, 19:35
come sei arrivato a questa conclusione? a che voltaggio tenevi il tuo procio e che temp avevi?

Kingdemon
01-06-2012, 19:43
Perdonate l'intrusione!
Vorrei prendere una Extreme 4 con un kit 4x4gb Corsair CML16GX3M4X1600C8 e dissi noctua D14...ci stanno secondo voi o devo cercare le samsung?+
Grazie

Edit. Interessanti anche le Ares Low Profile 16GB (2x8GB) DDR3 PC3-10666 1333MHz CL9 1.5V Dual Channel Memory Kit (ne metterei 2kit x32gb)
Faccio render così non leggo i soliti..."a che ti servono 32gb" ;)

Ci stanno ;)

Io ho un kit 2x4Gb nessun problema con il dissi le ho messe negli slot 2 e 4 ma ci stanno tranquillamente anche nel 1° e 3°.

Ho una Extreme6 ma non dovresti avere problemi con la Extreme4

GeorgeJung
01-06-2012, 20:21
come sei arrivato a questa conclusione? a che voltaggio tenevi il tuo procio e che temp avevi?

Ho messo un 2500k di un mio amico ed il PC è partito!!
Il mio 2600k lo tenevo a 4600 ed in full arrivava 70°

Raven
01-06-2012, 20:25
Voltaggio di default e voltaggio tuo?! Usavi LLC?!

NAP.
01-06-2012, 21:49
Ho messo un 2500k di un mio amico ed il PC è partito!!
Il mio 2600k lo tenevo a 4600 ed in full arrivava 70°

voltaggio?

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Obi 2 Kenobi
01-06-2012, 23:16
Aggiungo che l'hd è da 1tb da 10.000rpm. Che dite va bene (si lo so che ci sono gli ssd ecc.)?

:help: :help:

mouse
02-06-2012, 08:03
Ci stanno ;)

Io ho un kit 2x4Gb nessun problema con il dissi le ho messe negli slot 2 e 4 ma ci stanno tranquillamente anche nel 1° e 3°.

Ho una Extreme6 ma non dovresti avere problemi con la Extreme4
Grazie...che ne pensi del kit da 32gb?

GeorgeJung
02-06-2012, 08:15
Voltaggio di default e voltaggio tuo?! Usavi LLC?!

a default sinceramente non ricordo a quanto girava!!cmq a 4600 avevo 1.32v e usavo LLC!cmq ero in queste condizioni già da più di sei mesi e non avevo mai notato alcun problema in stabilità!!

molochgrifone
02-06-2012, 09:06
Ragazzi vi chiedo scusa se entro a gamba tesa senza leggere il resto del thread nel quale sicuramente ci saranno le risposte alla mie domande, ma ho assemblato un pc per un amico al quale devo darlo entro domani, quindi ho poco tempo, e volevo leggermente overcloccarglielo.

La config è:
Z77 extreme 4
2500K raffreddato da un cooler master 212 EVO (fascia media ma comunque buone performance)
8gb vengeance 1600 mhz cas 9

Non devo fare niente di incredibile, diciamo portarlo a 4.2/4.5 ghz. Dando un'occhiata al bios mi pare di capire che devo settare i core uno per uno e il voltaggio con l'offset. E' corretto quanto ho scritto?

E ora alcune domande:
- voltaggio max per la CPU? temp CPU da non superare?
- altri voltaggi da settare manualmente?
- il LLC a che livello conviene tenerlo?

Grazie :)

GeorgeJung
02-06-2012, 09:21
Voltaggio di default e voltaggio tuo?! Usavi LLC?!

il voltaggio di default sinceramente non lo ricordo!!A 4600 avevo 1.32 e temperature intorno a i 70/75° con LLc abilitato.Cmq era da piuù di 6 mesi che avevo quei settaggi senza aver mai avuto problemi di stabilità!

kimik
02-06-2012, 10:03
Non devo fare niente di incredibile, diciamo portarlo a 4.2/4.5 ghz. Dando un'occhiata al bios mi pare di capire che devo settare i core uno per uno e il voltaggio con l'offset. E' corretto quanto ho scritto?
E ora alcune domande:
- voltaggio max per la CPU? temp CPU da non superare?
- altri voltaggi da settare manualmente?
- il LLC a che livello conviene tenerlo?
Grazie :)

Ciao, per le temperature meglio non andare di troppo oltre i 70 e per il voltaggio max 1.32 (ma dovresti starci anche con meno)

I core non vanno settati uno per uno, fai così:
Cpu Ratio: All core x4x
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

OFFSet: +0.005 (parti così e vedi a quanto arrivi in full)
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: Dipende dalle tue ram
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925

Risparmi energetici lasciali tutti attivi e metti:
Package C-State support: C6

Kingdemon
02-06-2012, 10:40
Grazie...che ne pensi del kit da 32gb?

Che sono tanti cosa te ne fai di 32 Gb di ram?

A me bastano 8 :fagiano:

A proposito di ram ho appena notato (cpuz) che avevo le ram impostate a 1333 :doh: avelo lasciato il profilo xmp su auto senza selezionarlo :stordita:

molochgrifone
02-06-2012, 11:25
Ciao, per le temperature meglio non andare di troppo oltre i 70 e per il voltaggio max 1.32 (ma dovresti starci anche con meno)

I core non vanno settati uno per uno, fai così:
Cpu Ratio: All core x4x
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

OFFSet: +0.005 (parti così e vedi a quanto arrivi in full)
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: Dipende dalle tue ram
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925

Risparmi energetici lasciali tutti attivi e metti:
Package C-State support: C6

Ok, grazie :)

Noto che la mobo droppa un bel po', però dovrei riuscire a stabilizzarla in poco tempo e senza rischiare niente con i volt e/o le temp. Grazie ancora ;)

orso73
02-06-2012, 17:59
Montato tutto come in firma e tutto rulla sto facendo OC a 4600 le temperature sono altine però ad H2O

Phenomenale
02-06-2012, 19:44
OC a 4600 le temperature sono altine però
E per forza, portare a 4600 un 2500K non è "leggermente overcloccarglielo" :asd:

La bontà dei 32nm Intel è qualcosa di pazzesco, fanno sembrare "stupido" qualunque overclock sotto i cinque giga ;)

leoben
02-06-2012, 19:47
E per forza, portare a 4600 un 2500K non è "leggermente overcloccarglielo" :asd:

La bontà dei 32nm Intel è qualcosa di pazzesco, fanno sembrare "stupido" qualunque overclock sotto i cinque giga ;)

Io in firma vedo un 3770k :stordita:

orso73
02-06-2012, 21:10
E per forza, portare a 4600 un 2500K non è "leggermente overcloccarglielo" :asd:

La bontà dei 32nm Intel è qualcosa di pazzesco, fanno sembrare "stupido" qualunque overclock sotto i cinque giga ;)

Ho un 3770k :) raffredato a liquido con EK wb Cunickel, ma devo modificare il raffreddamento del radiatore mi sa....

orso73
03-06-2012, 08:48
Possibile che per colpa di OC abbia causato un errore ad un ssd?
ho dovuto reistallare da capo W7:mad:

o ci sono altri problemi?
grazie

sirioo
03-06-2012, 10:05
ho fatto un po di test a 2000 mhz con queste ram samsung , x ora sono stabili a



Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (2000 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.40v) (MV-3V4G3D) (http://postimage.org/image/s4eqbjug3/)



poi capirò bene se posso scendere con il voltaggio x ora ho solo fatto test sulle latenze...direi ottime

sirioo
03-06-2012, 10:26
ho fatto un po di test a 2000 mhz con queste ram samsung , x ora sono stabili a



Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (2000 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.40v) (MV-3V4G3D) (http://postimage.org/image/s4eqbjug3/)



poi capirò bene se posso scendere con il voltaggio x ora ho solo fatto test sulle latenze...direi ottime

2000mhz ma a 1.36v l'avvio e risultato perfetto , nessun problema sotto bench ora provo con memsetx86

Capozz
03-06-2012, 10:32
Le ho ordinate anch'io (a colpi di copia/incolla sul traduttore tedesco-italiano):D .
Adesso aspetto solo che arrivino (spero in ritardo perchè lunedi non ci sono).
Cambiare da 8 a 16gb richiedera' un aumento di qualche tensione?
Lo faccio solo per bf3 che senza file di paging e 8gb di ram mi va sempre in errore per mancanza di memoria:muro:
L' ho detto:D
Poi mi diverto con xfast ram;)
A proposito , xfast lan che fa, mica fara' abbassare il ping:ciapet: ?

Guarda che non è normale eh. Con 8 giga di ram anche senza paging BF3 non dovrebbe dare il minimo problema.

sirioo
03-06-2012, 11:38
2000mhz ma a 1.36v l'avvio e risultato perfetto , nessun problema sotto bench ora provo con memsetx86

neinte da fare memset parla chiaro...x non aver errori devono esser settate a 1.39,5 a quel punto le lascio a 1.40v a 2000 mhz 9-9-9-27 1t....

Kingdemon
03-06-2012, 11:58
Guarda che non è normale eh. Con 8 giga di ram anche senza paging BF3 non dovrebbe dare il minimo problema.
BF3 tutto maxato occupa circa 4,6-4,7 giga di ram sul mio sistema.
neinte da fare memset parla chiaro...x non aver errori devono esser settate a 1.39,5 a quel punto le lascio a 1.40v a 2000 mhz 9-9-9-27 1t....
Stica che ram complimenti!
Io devo ancora iniziare a overcloccare il procio, poi passerò alla vga ed infine alle ram.. non sono prestanti come le tue ma qualcosina dovrei ottenere!
Al momento ho poco tempo e preferisco usarlo giocando a BF3 un mese di astinenza si è fatto sentire e il sistema rulla di besta anche a default :D

Phenomenale
03-06-2012, 12:16
Io in firma vedo un 3770k :stordita:
Scusate, mi sono confuso con la configurazione di un altro utente... :(

sirioo
03-06-2012, 12:56
BF3 tutto maxato occupa circa 4,6-4,7 giga di ram sul mio sistema.

Stica che ram complimenti!
Io devo ancora iniziare a overcloccare il procio, poi passerò alla vga ed infine alle ram.. non sono prestanti come le tue ma qualcosina dovrei ottenere!
Al momento ho poco tempo e preferisco usarlo giocando a BF3 un mese di astinenza si è fatto sentire e il sistema rulla di besta anche a default :D

nemmeno io credevo che andassero cosi bene da specifica consigliavano 2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v invece tengono tranquillamente sotto memset a 2000MHz (9-9-9-27 1N) @ 1.40v

davido
03-06-2012, 14:09
Guarda che non è normale eh. Con 8 giga di ram anche senza paging BF3 non dovrebbe dare il minimo problema.

Penso sforasse di poco, tra la memoria che non veniva utilizzata dedicata alla igp ed i 512mb del ramdisk non so quanti ne rimanevano disponibili, senza chiudere nessuna applicazione, anzi.
Ho le texture su ultra nel gioco.
L' unica cosa di cui non sono sicuro è che ho copiato la cartella di installazione del gioco dal vecchio sistema x58 (12 gb ram e no paging) e l' ho rimessa su questo, magari si è portato dietro qualche impostazione, ma mi sembra strano. Adesso gioco col paging gestito dal sistema e va bene.

nemmeno io credevo che andassero cosi bene da specifica consigliavano 2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v invece tengono tranquillamente sotto memset a 2000MHz (9-9-9-27 1N) @ 1.40v

Dici che 16gb ce la fanno?

sirioo
03-06-2012, 14:23
Dici che 16gb ce la fanno?

x ora ti posso dire che nick58 con sandy ne ha 16gb e tengono tranquillamente i 9-9-9-27 1t a 1866 con 1.35v ...credo chi ha ivy puo provare i 2000 mhz anche con i 16 gb con 1.40v

orso73
03-06-2012, 16:03
Ma con linx quando dite tutta la ram significa tutta io ho 16gb?
mi ci vuole una giornata a fare 15 pass con 16gb:cry: :cry: e quando lo trovo il voltaggio giusto?!!!!!
ora sto a 4600 1,28(CPUZ) ma 80/85 gradi in full con h2o

sirioo
03-06-2012, 16:17
Ma con linx quando dite tutta la ram significa tutta io ho 16gb?
mi ci vuole una giornata a fare 15 pass con 16gb:cry: :cry: e quando lo trovo il voltaggio giusto?!!!!!
ora sto a 4600 1,28(CPUZ) ma 80/85 gradi in full con h2o

usa prime v27.7 su small fft .... se passi almeno 1 oretta stai apposto le ram testale con memsetx86 da cd

orso73
03-06-2012, 16:21
usa prime v27.7 su small fft .... se passi almeno 1 oretta stai apposto le ram testale con memsetx86 da cd

Ho cercato anche sensor test ma nada.
cmq si hanno temperature alte qui anche se nella stanza del PC ho 26gradi:mc:
un altra domanda se ora andasse tutto bene a 1,35 poi a quanto metto l'offset? da quale valore parte?
ciao

sirioo
03-06-2012, 16:23
Ho cercato anche sensor test ma nada.
cmq si hanno temperature alte qui anche se nella stanza del PC ho 26gradi:mc:
un altra domanda se ora andasse tutto bene a 1,35 poi a quanto metto l'offset? da quale valore parte?
ciao

ma inizia a testare con lllc5 e offset a +0.005 controlla il vcore in full da cpuz e confrontalo con i tuoi test con vcore in manuale...se tiene lo cali....il sensor test lo fai con real temp richiamando prime.exe

I soliti sospetti
03-06-2012, 22:17
neinte da fare memset parla chiaro...x non aver errori devono esser settate a 1.39,5 a quel punto le lascio a 1.40v a 2000 mhz 9-9-9-27 1t....

Viaggiano forte... ammazza!!:eek:

sirioo
03-06-2012, 22:41
Viaggiano forte... ammazza!!:eek:

e stato un ottimo investimento..!!!

Giustaf
03-06-2012, 23:00
ma la prima riga di quel test è influenzata anche dal clock della cpu?

perchè le mie immaginavo andassero un po' meno rispetto a delle 2000 a cl9

http://s16.postimage.org/vtcxfnvp1/Immagine.jpg

sirioo
03-06-2012, 23:04
ma la prima riga di quel test è influenzata anche dal clock della cpu?

perchè le mie immaginavo andassero un po' meno rispetto a delle 2000 a cl9

"cut"

si quei 100 mhz possono influenzare qualcosa ...cmq anche io nei test ho trovato miglioramenti tangibili nelle latenze tra 1866 e 2000 mhz...e qualche punto in piu qua e là ..al max prova a 4,4 ghz e vedi se i valori cambiano...


edit : test a 4,5 ghz con ram a 2000 mhz 1.40v


http://s17.postimage.org/felrb2zkf/image.jpg (http://postimage.org/)

Alex Payne
04-06-2012, 00:41
C'è qualcuno che ha preso la Extreme 9?

Giustaf
04-06-2012, 08:07
si quei 100 mhz possono influenzare qualcosa ...cmq anche io nei test ho trovato miglioramenti tangibili nelle latenze tra 1866 e 2000 mhz...e qualche punto in piu qua e là ..al max prova a 4,4 ghz e vedi se i valori cambiano...


edit : test a 4,5 ghz con ram a 2000 mhz 1.40v


http://s17.postimage.org/felrb2zkf/image.jpg
bello 22000 in read! :sborone:
stasera provo a 4,4Ghz, e poi di nuovo 4,5Ghz senza Teamspeak aperto come ieri sera! :D

19Francesco81
04-06-2012, 11:24
Stop 0x00000124
È un errore grave?
Come si risolve?
Cosa riguarda?