PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

kimik
20-05-2012, 10:30
@fantabrothe
Funziona anche con i sistemi a 64bit.
Con un sistema a 32bit avrebbe poco senso, già hai poca ram figuriamoci se devi usarne per una parte per il ramdisk.

Raven
20-05-2012, 10:32
@fantabrothe
Funziona anche con i sistemi a 64bit.
Con un sistema a 32bit avrebbe poco senso, già hai poca ram figuriamoci se devi usarne per una parte per il ramdisk.

In realtà con un s.o. a 32 il ramdisk ha più "senso", in quanto puoi assegnarli tutta la memoria che il s.o. non usa (quindi 4gb in caso di 8 totali o 12 in caso di 16)

kimik
20-05-2012, 10:42
In realtà con un s.o. a 32 il ramdisk ha più "senso", in quanto puoi assegnarli tutta la memoria che il s.o. non usa (quindi 4gb in caso di 8 totali o 12 in caso di 16)

Partivo dal fatto che se hai un sistema a 32 bit al 99% dei casi non monti più di 4 giga, e cmq non è detto che se hai un sistema a 64 con 8/16 giga li usi tutti, anzi nella maggior parte dei casi è sprecata tranne per chi usa programmi 'mangiaram'.
Cmq il succo è che funziona in ogni caso.

fantabrothe
20-05-2012, 10:59
ok, quindi io che uso win 7 64bit potrei, comprando 16 gb, decidere di usarne ad esempio 8/10 per ramdisk, giusto?...la cosa ha senso in termini di reattività del sistema ?

fantabrothe
20-05-2012, 11:00
In realtà con un s.o. a 32 il ramdisk ha più "senso", in quanto puoi assegnarli tutta la memoria che il s.o. non usa (quindi 4gb in caso di 8 totali o 12 in caso di 16)

in effetti io avevo capito che fosse esclusivamente a questo scopo...

kimik
20-05-2012, 11:20
Secondo me lo scopo è nella qualità e non nella quantità, in quanto vai a sfruttura la velocità, la banda e la bassa latenza della ram, imparagonabile a quella di un hdd.
Oppure se hai un ssd gli puoi risparmiare un pò di scritture per allungargli la vita.

Giustaf
20-05-2012, 11:46
provato a mettere l'LLC a livello 4 invece di 5, abbassato ovviamente l'offset a +0,020...

Ho fatto partire prime95 (versione 27.7) in small ftt per un'ore e 10 minuti..

reggerebbe i 4,5Ghz anche con 1,200v

http://s17.postimage.org/nowb6fuzf/LLC_4_small_FTT.jpg (http://postimage.org/image/nowb6fuzf/)

Se non fosse per le temp mi sa che salirebbe davvero bene questa cpu :stordita: !

Fedozzo
20-05-2012, 12:05
Ragazzi sto avendo temperature troppo alte (intorno agli 80 sul core piu caldo,subito interrotte) con una configurazione 4,3 ghz con -0,01 di offset.
Consigli?

TigerTank
20-05-2012, 12:11
provato a mettere l'LLC a livello 4 invece di 5, abbassato ovviamente l'offset a +0,020...

Ho fatto partire prime95 (versione 27.7) in small ftt per un'ore e 10 minuti..

reggerebbe i 4,5Ghz anche con 1,200v

http://s17.postimage.org/nowb6fuzf/LLC_4_small_FTT.jpg (http://postimage.org/image/nowb6fuzf/)

Se non fosse per le temp mi sa che salirebbe davvero bene questa cpu :stordita: !

La cosa buffa di questi Ivy è che a parità di frequenza con i SB necessitano in media di un voltaggio molto più basso(e meno male!)...pur scaldando come dei fornelletti :asd:

hai chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768)?

Più o meno quello che ti avevo detto io. L'importante è che hai risolto.

Grazie ragazzi, tutto risolto. :)

Fedozzo
20-05-2012, 12:13
c'è da abbassare parecchio l'offset =D provo a portarlo sugli 1.2 di vcore
Sono a vcore 1.208 (i5 2500k) e con linx la temperatura del core piu caldo sfiora gli 80. Possibile =O?
Ci sono altre impostazioni che dovrei cambiare magari per migliorare la temperatura? ho toccato solo moltiplicatore e offset

kimik
20-05-2012, 12:27
Sperando che domani arrivi tutto, mi confermate che posso montare la sk audio sull' ultimo slot pcex x16 in basso senza che la sk video mi vada a 8x

Fedozzo
20-05-2012, 12:52
Mi sono accorto che, durante i test, cpuz mi rileva che il moltiplicatore viene a volte portato dal valore che ho impostato io (40) a quello stock 33.
Come mai?

fantabrothe
20-05-2012, 13:16
Mi sono accorto che, durante i test, cpuz mi rileva che il moltiplicatore viene a volte portato dal valore che ho impostato io (40) a quello stock 33.
Come mai?
avrai lo speedstep abilitato da bios...

fantabrothe
20-05-2012, 13:19
Secondo me lo scopo è nella qualità e non nella quantità, in quanto vai a sfruttura la velocità, la banda e la bassa latenza della ram, imparagonabile a quella di un hdd.
Oppure se hai un ssd gli puoi risparmiare un pò di scritture per allungargli la vita.

si, è quello che mi interessa, poichè uso ancora due hdd in raid (niente ssd sul fisso)...quindi con win 7 64bit usando ramdisk posso creare una sorta di disco virtuale decidendone le dimensioni, ho capito bene? (io vorrei usare 8gb a tale scopo)

Fedozzo
20-05-2012, 13:24
avrai lo speedstep abilitato da bios...

Sarebbe?Devo disabilitarlo?
Inoltre, dato che sei gentilissimo, che altre impostazioni è consigliato modificare dai valori default per un OC daily 4.2 ghz?
Per ora ho un problema di temperature impostanto un offset anche molto basso -0,06. Come mai? Eppure il dissipatore è enorme :eek:

ultima domanda: è possibile impostare il vcore fixed invece che offset? dal mio bios non trovo il modo.

tkufe
20-05-2012, 14:56
Salve a tutti

Ho assemblato un pc con la asrock z77 pro3 - i5 2500k - amd 7850

ho un problema con virtu mvp (fornito incluso nella mobo)


in pratica è in trial, e non riesco ad attivarlo


come posso risolvere?

Fedozzo
20-05-2012, 15:01
Riprendendo i test ecco cosa accade:
Questo ciò che succede nei test con linx
http://img220.imageshack.us/img220/2393/nuovaimmaginebitmapd.jpg

i Gflop sono bassi, ed inoltre sono instabili come potete vedere. Le temperature sono abbastazna alte, anche se ho abbassato molto l'offset a -0,07 (vedete il valore vcore di cpuz)
C'è da dire che a volte cpuz rileva un passaggio da 4 ghz a 3.3 ghz, cosa sarà? ho provatoa disabilitare speedstep ma lo fà uguale (turbo mode rimane su enabled per forza non posso toccarlo).
devo toccare qualcos'altro nel bios? risparmi energetici o altro? ho cambiato moltiplicatore ed agito sull'offset e basta.

attendo lumi :stordita:

19Francesco81
20-05-2012, 15:13
Riprendendo i test ecco cosa accade:
Questo ciò che succede nei test con linx
http://img220.imageshack.us/img220/2393/nuovaimmaginebitmapd.jpg

i Gflop sono bassi, ed inoltre sono instabili come potete vedere. Le temperature sono abbastazna alte, anche se ho abbassato molto l'offset a -0,07 (vedete il valore vcore di cpuz)
C'è da dire che a volte cpuz rileva un passaggio da 4 ghz a 3.3 ghz, cosa sarà? ho provatoa disabilitare speedstep ma lo fà uguale (turbo mode rimane su enabled per forza non posso toccarlo).
devo toccare qualcos'altro nel bios? risparmi energetici o altro? ho cambiato moltiplicatore ed agito sull'offset e basta.

attendo lumi :stordita:


Hai un 2500K, che non ha l'HT sei solo a 4Ghz (con un vcore + che tranquillo) e hai quelle temperature?
Scusa la domanda, ma che dissi hai?

Fedozzo
20-05-2012, 15:15
Hai un 2500K, che non ha l'HT sei solo a 4Ghz (con un vcore + che tranquillo) e hai quelle temperature?
Scusa la domanda, ma che dissi hai?

thermaltake contact 21 =/ mi paiono strane infatti
Chi mi aiuta? Ho sbagliato qualche impostazione nel bios?
Help!

19Francesco81
20-05-2012, 15:47
thermaltake contact 21 =/ mi paiono strane infatti
Chi mi aiuta? Ho sbagliato qualche impostazione nel bios?
Help!

Ma come mobo hai anche la extreme 6?

Edit:
Perchè sè vuoi ti posso dare i settaggi del mio bios per i 4.4Ghz poi basta ma modifichi un pò il vcore..dimmi tu!

Fedozzo
20-05-2012, 16:08
Ma come mobo hai anche la extreme 6?

la extreme 4! son disperato :-(

davido
20-05-2012, 16:24
Salve a tutti

Ho assemblato un pc con la asrock z77 pro3 - i5 2500k - amd 7850

ho un problema con virtu mvp (fornito incluso nella mobo)


in pratica è in trial, e non riesco ad attivarlo


come posso risolvere?

Prova a scaricarla dal sito asrock.
Io l' ho scaricata da li e funziona, quello del sito lucid invece me lo dava come evaluation.
Ora pero' se cerco gli aggiornamenti dice che c'è una nuova versione, e scommetto che se la installo mi ritornano quegli enormi blocchi sullo schermo:confused:

barbara67
20-05-2012, 16:35
Riprendendo i test ecco cosa accade:
Questo ciò che succede nei test con linx
http://img220.imageshack.us/img220/2393/nuovaimmaginebitmapd.jpg

i Gflop sono bassi, ed inoltre sono instabili come potete vedere. Le temperature sono abbastazna alte, anche se ho abbassato molto l'offset a -0,07 (vedete il valore vcore di cpuz)
C'è da dire che a volte cpuz rileva un passaggio da 4 ghz a 3.3 ghz, cosa sarà? ho provatoa disabilitare speedstep ma lo fà uguale (turbo mode rimane su enabled per forza non posso toccarlo).
devo toccare qualcos'altro nel bios? risparmi energetici o altro? ho cambiato moltiplicatore ed agito sull'offset e basta.

attendo lumi :stordita:

Per non far scendere il motiplicatore sulle asrock devi fissare manualmente questi quattro valori :

Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

vedrai che dopo il molti rimane a quanto lo hai fissato tu......;)

Fedozzo
20-05-2012, 16:52
Per non far scendere il motiplicatore sulle asrock devi fissare manualmente questi quattro valori :

Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

vedrai che dopo il molti rimane a quanto lo hai fissato tu......;)

grazie! e x le temperature??

barbara67
20-05-2012, 17:10
grazie! e x le temperature??

Le temperature mi sembrano altine per il v-core che hai poi dipende anche da che dissi monti, se stai cercando un oc per il daily testa con prime95 è più rognoso per i sandy e scalda meno, per più rognoso intendo che se passi prime linx lo passi di sicuro mentre il contrario non è detto. :)

sirioo
20-05-2012, 17:13
Le temperature mi sembrano altine per il v-core che hai poi dipende anche da che dissi monti, se stai cercando un oc per il daily testa con prime95 è più rognoso per i sandy e scalda meno, per più rognoso intendo che se passi prime linx lo passi di sicuro mentre il contrario non è detto. :)

lo small ftt di prime v27.7 scalda quanto linx con le librerie aggiornate grado + grado - a diff del blend

19Francesco81
20-05-2012, 17:22
Hard Disk S.M.A.R.T. ho visto che è in diabled, ma va messo su enabled?

Le temperature mi sembrano altine per il v-core che hai poi dipende anche da che dissi monti, se stai cercando un oc per il daily testa con prime95 è più rognoso per i sandy e scalda meno, per più rognoso intendo che se passi prime linx lo passi di sicuro mentre il contrario non è detto. :)

Ciao ti ricordi che a 4.6Ghz con prime95 non riuscivo ad essere stabile e di conseguenza ho optato per i 4.4ghz?
Bene, ci sono riuscito....mettendo LLC 3, valori 200, risparmi energetici tutti attivati, internal pll voltage disabled, cpu pll voltage 1.832.
Offset l'ho messo a -0.010, -0.020, -0.030 e -0.040...in tutte e 4 i casi ho superato prime95.

Fedozzo
20-05-2012, 17:55
ragazzi ma sulla extreme 4 si possono scegliere i livelli di llc? xke io sul bios trovo solo una strana scelta percentuale 100 50 o 0 %....

davido
20-05-2012, 18:07
Prova a scaricarla dal sito asrock.
Io l' ho scaricata da li e funziona, quello del sito lucid invece me lo dava come evaluation.
Ora pero' se cerco gli aggiornamenti dice che c'è una nuova versione, e scommetto che se la installo mi ritornano quegli enormi blocchi sullo schermo:confused:

CVD:mad:
Con la versione del sito asrock mvp non è trial ma bf3 non parte, se lo aggiorno tramite il sito lucid, anche mantenendo i dati privati della prec. installazione bf3 funziona ma il programma è in trial:mbe:
buffonata?

barbara67
20-05-2012, 18:43
lo small ftt di prime v27.7 scalda quanto linx con le librerie aggiornate grado + grado - a diff del blend

Si ma se non sbaglio il blend testa anche le memorie e è più ostico, o mi sto sbagliando ? :)

Raven
20-05-2012, 18:52
CVD:mad:
Con la versione del sito asrock mvp non è trial ma bf3 non parte, se lo aggiorno tramite il sito lucid, anche mantenendo i dati privati della prec. installazione bf3 funziona ma il programma è in trial:mbe:
buffonata?

prova a scaricare l'ultima versione del virtu MVP dal sito asrock per la extreme9... :fagiano:

ps: anche se i due file risultano comunque essere identici...

leoben
20-05-2012, 18:56
ragazzi ma sulla extreme 4 si possono scegliere i livelli di llc? xke io sul bios trovo solo una strana scelta percentuale 100 50 o 0 %....

Anche io ho la extreme 4, ma posso scegliere i livelli da 1 a 5.
Non è che stai guardando l'LLC della gpu integrata?

EDIT: anche lì io ho i 5 livelli (bios 1.20)

barbara67
20-05-2012, 18:57
Hard Disk S.M.A.R.T. ho visto che è in diabled, ma va messo su enabled?



Ciao ti ricordi che a 4.6Ghz con prime95 non riuscivo ad essere stabile e di conseguenza ho optato per i 4.4ghz?
Bene, ci sono riuscito....mettendo LLC 3, valori 200, risparmi energetici tutti attivati, internal pll voltage disabled, cpu pll voltage 1.832.
Offset l'ho messo a -0.010, -0.020, -0.030 e -0.040...in tutte e 4 i casi ho superato prime95.

Si mi ricordo, bene sono contento, i 4,6 adesso li tieni in daily ?

19Francesco81
20-05-2012, 19:00
Si mi ricordo, bene sono contento, i 4,6 adesso li tieni in daily ?

Si, lo sto testando per bene.
Perchè devo essere sicuro al 100% di non avere Bsod....mai e poi mai!!!
Ho aperto mille pagine web, media player, cpu-z, real temp.
Tenendo tutto aperto mi sono fatto mezz'oretta a pes, mezz'ora a MW3 e più di un'ora a Mafia II. E per il momento anche nell'uso normale sembra andar bene.

edit:
Una cosa ho Internal Pll voltage su disabled......può creare problemi?
poi cpu pll voltage a 1.832 ...sè lo abbasso anche solo a 1.82, prime95 mi trova errori dopo una mezz'oretta +o-
Cmq volevo sapere può stare in daily a 1.832?
Io ti posso solo dire che ho messo il moltiplicatore a 46 ho lasciato in auto il cpu pll voltage salvato riavviato e ho notato che la mobo lo ha settato a 1.832 e così gli ho messo quello al posto di auto e come per magia ho trovato la stabilità sia in linx (che già c'era) che in Prime95.
Io cmq visto che mi ha suprato da -0.010 a -0.040..sto facendo tutti i test di stabilità a -0.020.
perchè ho letto che a volte anche sè superi Prime e Linx si possono avere dei Bsod e allora ho pensato di dargli qualche step in più per essere sicuro al 1000x1000!!!

Questo è il TEST (http://img715.imageshack.us/img715/5190/testconprime9546ghzoffs.jpg) che sto testando nell'uso normale.

Fedozzo
20-05-2012, 19:29
Anche io ho la extreme 4, ma posso scegliere i livelli da 1 a 5.
Non è che stai guardando l'LLC della gpu integrata?

EDIT: anche lì io ho i 5 livelli (bios 1.20)

saresti vosi gentile da dirmi dove? pagina di bios e voce?

Fedozzo
20-05-2012, 19:35
Anche io ho la extreme 4, ma posso scegliere i livelli da 1 a 5.
Non è che stai guardando l'LLC della gpu integrata?

EDIT: anche lì io ho i 5 livelli (bios 1.20)

edit

leoben
20-05-2012, 19:45
saresti vosi gentile da dirmi dove? pagina di bios e voce?

Vai in OC Tweaker, scorri in basso nella sezione dei voltaggi e trovi "CPU Load-Line Calibration" che puoi impostare da Level 1 a Level 5

daijelo
20-05-2012, 20:00
ma con queste schede si usa virtu come per il chip set z68 ?!?

Cioè, se voglio usare solo la scheda discreta come debbo fare ?

sirioo
20-05-2012, 20:57
Si ma se non sbaglio il blend testa anche le memorie e è più ostico, o mi sto sbagliando ? :)

uso prime95 su small x la cpu e poi testo le ram con memtest se pure le tengo con sett di default

Fedozzo
20-05-2012, 21:20
Vai in OC Tweaker, scorri in basso nella sezione dei voltaggi e trovi "CPU Load-Line Calibration" che puoi impostare da Level 1 a Level 5

eh no a me da solo da scegliere le percenyuali..bios vecchio? come lo aggiorno?

fantabrothe
20-05-2012, 21:27
,,,propostina, se posso permettermi: non sarebbe possibile mettere in prima pagina una raccolta di file impostazioni postando i propri oc? mi pare che sia possibile con le asrock salvare le impostazioni del bios in un file e scambiarli con altri utenti, dico male?

davido
21-05-2012, 00:31
prova a scaricare l'ultima versione del virtu MVP dal sito asrock per la extreme9... :fagiano:

ps: anche se i due file risultano comunque essere identici...

Quella funziona, grazie:)
Solo che bf3 peggiora graficamente ed in una mappa aperta vedevo le montagne verdi, fosforescenti:D

fantabrothe
21-05-2012, 01:04
Quella funziona, grazie:)
Solo che bf3 peggiora graficamente ed in una mappa aperta vedevo le montagne verdi, fosforescenti:D

è un bug noto, battlefield 3 può risentire negativamente di virtu e mostra artefatti grafici....

fantabrothe
21-05-2012, 01:11
è un bug noto, battlefield 3 può risentire negativamente di virtu e mostra artefatti grafici....


http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2231-lucid-virtu-mvp-analisi-del-software-per-motherboard-z77.html?start=4

D4N!3L3
21-05-2012, 07:36
è un bug noto, battlefield 3 può risentire negativamente di virtu e mostra artefatti grafici....

Ieri ho giocato per un'ora e mezzo con virtu attivo senza nessun problema di sorta e con una fluidità favolosa.

Giustaf
21-05-2012, 07:59
Si ma se non sbaglio il blend testa anche le memorie e è più ostico, o mi sto sbagliando ? :)

é più ostico se lo fai girare per tre ore abbondanti. Questo perchè la modalità "Small FTT" non è altro che un sottoinsieme della modalità blend.
Se fai partire prime in quest'ultima modalità, vedrai che la cpu scalda meno, ma aspetta un'oretta, quando arriverà a fare gli stessi test che fa in small ftt, vedrai come le temperature salgono!

Con queste cpu, dove si sale solo di moltiplicatore, la modalità small ftt per un paio d'ore è sufficiente se abbinata ad un memetest, giusto per verificare che le ram siano ok.

Poi se uno non ha voglia di fare i due test, lancia prime in modalità blend, e se dopo 4 ore non ci sono stati problemi, il sistema è RS. :)

orso73
21-05-2012, 09:26
io volevo il fullcopper che secondo me e' meglio dell'acetal no?
hanno lo stesso potere dissipativo?

Tagliato la testa al toro, preso il full nickel....:)

sirioo
21-05-2012, 09:33
potete controllare in : Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore eventi\Registri di windows\Sistema se avete un avviso chiamato : WHEA-Logger id evento : 19

http://s18.postimage.org/4opjv8qz9/image.jpg (http://postimage.org/image/4opjv8qz9/)


grazie

Cmq tenente d'occhio questo errore di sistema se anche lin o prime95 vi danno il via libera all oc stabile controllate di nn avere questo errore di sistema che a lungo andare puo portare bsod random , io ho abbassato llc su 5 ed alzato uno step offset per farlo sparire , se questo errore in full non vi comparirà e un errore di sistema che la magg parte delle volte può verificarsi in idle con offset attivo, ad occhio nn noterete nulla se nn avete bsod ma se lo trovate nella lista degli errori vi consiglio di alzare uno step off set

barbara67
21-05-2012, 09:33
Si, lo sto testando per bene.
Perchè devo essere sicuro al 100% di non avere Bsod....mai e poi mai!!!
Ho aperto mille pagine web, media player, cpu-z, real temp.
Tenendo tutto aperto mi sono fatto mezz'oretta a pes, mezz'ora a MW3 e più di un'ora a Mafia II. E per il momento anche nell'uso normale sembra andar bene.

edit:
Una cosa ho Internal Pll voltage su disabled......può creare problemi?
poi cpu pll voltage a 1.832 ...sè lo abbasso anche solo a 1.82, prime95 mi trova errori dopo una mezz'oretta +o-
Cmq volevo sapere può stare in daily a 1.832?
Io ti posso solo dire che ho messo il moltiplicatore a 46 ho lasciato in auto il cpu pll voltage salvato riavviato e ho notato che la mobo lo ha settato a 1.832 e così gli ho messo quello al posto di auto e come per magia ho trovato la stabilità sia in linx (che già c'era) che in Prime95.
Io cmq visto che mi ha suprato da -0.010 a -0.040..sto facendo tutti i test di stabilità a -0.020.
perchè ho letto che a volte anche sè superi Prime e Linx si possono avere dei Bsod e allora ho pensato di dargli qualche step in più per essere sicuro al 1000x1000!!!

Questo è il TEST (http://img715.imageshack.us/img715/5190/testconprime9546ghzoffs.jpg) che sto testando nell'uso normale.

PPL se sei stabile puoi lasciarlo tranquillamente su disable
1,832 va bene considera che la Extreme 4 che ho io lo setta in automatico a quel valore.
Si per stare tranquilli sempre meglio dare due step in più rispetto a quello ipostato per trovare la stabilità. :)

uso prime95 su small x la cpu e poi testo le ram con memtest se pure le tengo con sett di default

é più ostico se lo fai girare per tre ore abbondanti. Questo perchè la modalità "Small FTT" non è altro che un sottoinsieme della modalità blend.
Se fai partire prime in quest'ultima modalità, vedrai che la cpu scalda meno, ma aspetta un'oretta, quando arriverà a fare gli stessi test che fa in small ftt, vedrai come le temperature salgono!

Con queste cpu, dove si sale solo di moltiplicatore, la modalità small ftt per un paio d'ore è sufficiente se abbinata ad un memetest, giusto per verificare che le ram siano ok.

Poi se uno non ha voglia di fare i due test, lancia prime in modalità blend, e se dopo 4 ore non ci sono stati problemi, il sistema è RS. :)

Ok grazie a tutte e due per la spiegazione....:)

TigerTank
21-05-2012, 09:55
Cmq tenente d'occhio questo errore di sistema se anche lin o prime95 vi danno il via libera all oc stabile controllate di nn avere questo errore di sistema che a lungo andare puo portare bsod random , io ho abbassato llc su 5 ed alzato uno step offset per farlo sparire , se questo errore in full non vi comparirà e un errore di sistema che la magg parte delle volte può verificarsi in idle con offset attivo, ad occhio nn noterete nulla se nn avete bsod ma se lo trovate nella lista degli errori vi consiglio di alzare uno step off set

Buongiorno Sirietto, io sto costante a 4500 in offset ma quell'errore proprio non ce l'ho, ho solo avvisi di informazioni (quelli con l'icona i).

sirioo
21-05-2012, 09:58
Buongiorno Sirietto, io sto costante a 4500 in offset ma quell'errore proprio non ce l'ho, ho solo avvisi di informazioni (quelli con l'icona i).

PERFETTO...lo dico xche dopo vari sbattimenti anche senza bsod sotto test quel errore mi ha tolto il sonno...dopo vari test e letture di centinaia di pagine sul web ho capito che meglio nn avercelo...ed io sono pienamente stabile a 4,4 a 1.16v ma ho preferito tenerlo in daily piu alto x evitare di vederlo nella lista degli errori di sistema ...cmq sotto linx con le librerie agg con tutta la memoria disponibile quel errore ogni tanto usciva anche se il test lo finivo senza problemi o errori di linx...basta tenere d'occhio che nn vi appare mentre testate

Giustaf
21-05-2012, 10:01
Cmq tenente d'occhio questo errore di sistema se anche lin o prime95 vi danno il via libera all oc stabile controllate di nn avere questo errore di sistema che a lungo andare puo portare bsod random , io ho abbassato llc su 5 ed alzato uno step offset per farlo sparire , se questo errore in full non vi comparirà e un errore di sistema che la magg parte delle volte può verificarsi in idle con offset attivo, ad occhio nn noterete nulla se nn avete bsod ma se lo trovate nella lista degli errori vi consiglio di alzare uno step off set

Stasera controllo! il fatto che è che sono ancora con l'hd con cui ho fatto i test, quindi qualche bsod l'ho avuto mentre tiravo il collo alla cpu. Li di errori dovrei averne se ne conserva lo storico. magari vedo se da ora in poi non ne da più!

sirioo
21-05-2012, 10:10
Stasera controllo! il fatto che è che sono ancora con l'hd con cui ho fatto i test, quindi qualche bsod l'ho avuto mentre tiravo il collo alla cpu. Li di errori dovrei averne se ne conserva lo storico. magari vedo se da ora in poi non ne da più!

usa linx con le librerie aggiornate con tutta la ram disponibile , almeno 15 step se nn hai quell errore sei a posto (agg ogni tanto la lista degli errori di sistema mentre testi e segnati l'ora precisa quando parte il test cosi capirai dopo quanto tempo esce fuori)

se pure ogni tanto dai un occhio se ti appare anche in daily xche e un errore che e legato a chi usa offset ....io riesco anche ad essere stabile con -0.040 con llc 4 ma ho preferito avere llc 5 con -0.015 x evitare di averlo

Giustaf
21-05-2012, 10:18
usa linx con le librerie aggiornate con tutta la ram disponibile , almeno 15 step se nn hai quell errore sei a posto (agg ogni tanto la lista degli errori di sistema mentre testi e segnati l'ora precisa quando parte il test cosi capirai dopo quanto tempo esce fuori)

se pure ogni tanto dai un occhio se ti appare anche in daily xche e un errore che e legato a chi usa offset ....io riesco anche ad essere stabile con -0.040 con llc 4 ma ho preferito avere llc 5 con -0.015 x evitare di averlo

vai stasera provo!

kimik
21-05-2012, 10:21
Mi confermate che posso montare la sk audio sull' ultimo slot pcex x16 in basso senza che la sk video mi vada a 8x

:help: :help:

sirioo
21-05-2012, 10:23
:help: :help:

SI..basta controllare da gpuz dopo averla montata

kimik
21-05-2012, 10:26
SI..basta controllare da gpuz dopo averla montata

Grazie ;)

jonbonjovanni
21-05-2012, 10:26
salve ragazzi assemblato pc in firma
ho installato w7 64 bit, non tutti i driver infatti gestione periferiche mi da ancora 2 periferiche sconosciute probabilmente asmedia ed altro che ancora non ho visto.
Allora ieri ho giocato a bf3 tutto ultra nessun problema, volevo sapere.
1) Come si usa virtu ?
ho letto nei post precedenti che bisogna scaricare la versione della extreme 9?
2) essendo a digiuno di Oc , ho chiesto anche nell'area overclock dei Ib , ma mi è stato risposto di leggere in prima pagina dello stesso post ,lì c'è una guida ma è per i Sb ed in inglese.
Quali sono tutti i passaggi da fare?
ho letto tutte le pagine di questo thread e da quello che ho capito devo utilizzare linx e prime fare vari cicli ecc, ma come devo impostare il bios e quali parametri?
I vorrei copiare qualche impostazione tipo di giustaf o francesco ma prima vorrei capire bene il significato dei valori.
Mi date una mano?

Giustaf
21-05-2012, 10:42
i parametri che abbiamo postato qui si riferiscono alla sola sezione overclock, dagli altri menù si possono scegliere altre cose non pertinenti con l'oc ma comunque utili, come disabilitare la gpu integrata, asmedia, la scheda audio integrata (se si usa una dedicata va disabilitata quella della scheda madre).

Dato che con queste cpu si sale SOLO di moltiplicatore e non si va a toccare il bclock, è sufficiente aumentare il voltaggio della cpu e il suo moltiplicatore per salire. Un tempo ci si sbatteva molto di più nell'oc, ecco perchè non trovi pagine e pagine di settaggi! :D

Io valori che ti metto qua sotto sono tutti con voltaggi tolti da AUTO solo per sicurezza, ho impostato esattamente i valori che la scheda madre imposta quando la cpu è a default.
Mi sono poco chiari quei valori "long duration power limit" e successivi, magari gli altri ti potranno spiegare a cosa servono.

Cpu Ratio: All core x45 (per aumentare il clock della cpu)
BCLK:100 (valore di default)
Intel Speed Step Technology:Enabled (valore di default)
Intel Turbo Boost Technology:Enabled (valore di default)
Additional turbo voltage: auto (valore di default)
Internal Pll Volatge: disabled (valore di default)
Long Duration Power limit:200 ???
Long Duration Maintaind:1s ???
short plane power limit:200 ???
Primary plane current limit:200 ???
Secondary plane current limit:200 ???
GT overclocking support: disabled (valore di default)


OFFSet: +0.055 (per aumentare il voltaggio in full)
CPU LLC: Livello 5 o AUTO (che è la stessa cosa) (valore di default)
IGPU voltage: auto (valore di default)
IGPU LLC: auto (valore di default)
Dram Voltage: 1.50 (valore di default delle mie ram)
VTT voltage: 1.076 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
PCH Voltage: 1.059 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
Cpu PLL voltage: 1.808 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
VCCSA Voltage: 0.925 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)

Intel HT: enabled (valore di default)
Active processor core: all (valore di default)
Enhached halt state (C1e):enabled (valore di default)
CPU C3: enabled (valore di default)
CPU C6: enabled (valore di default)
Package C-State support: C6 (valore di default)
Cpu thermal throttling:enabled (valore di default)
No-execute memory protection:enabled (valore di default)
intel virtualization technology:enabled (valore di default)

Poi ci sono da settare la ram, ma quelle variano a seconda del modello che hai..

TigerTank
21-05-2012, 10:57
PERFETTO...lo dico xche dopo vari sbattimenti anche senza bsod sotto test quel errore mi ha tolto il sonno...dopo vari test e letture di centinaia di pagine sul web ho capito che meglio nn avercelo...ed io sono pienamente stabile a 4,4 a 1.16v ma ho preferito tenerlo in daily piu alto x evitare di vederlo nella lista degli errori di sistema ...cmq sotto linx con le librerie agg con tutta la memoria disponibile quel errore ogni tanto usciva anche se il test lo finivo senza problemi o errori di linx...basta tenere d'occhio che nn vi appare mentre testate

Sì fai bene, alla fine nemmeno io tengo mai il processore al pelo della stabilità.
Il mio SB regge i 4500 con 1,24xV ma gli ho sempre dato 2 step di offset in più, tanto siamo a liquido, che ci frega? :asd:

sirioo
21-05-2012, 10:59
Sì fai bene, alla fine nemmeno io tengo mai il processore al pelo della stabilità.
Il mio SB regge i 4500 con 1,24xV ma gli ho sempre dato 2 step di offset in più, tanto siamo a liquido, che ci frega? :asd:

Ma onestamente trs 1.16v a 1.17v a 4,4 ghz non si notano nemmeno ma quell errore mi faceva rodere a non finire...

fantabrothe
21-05-2012, 11:10
i parametri che abbiamo postato qui si riferiscono alla sola sezione overclock, dagli altri menù si possono scegliere altre cose non pertinenti con l'oc ma comunque utili, come disabilitare la gpu integrata, asmedia, la scheda audio integrata (se si usa una dedicata va disabilitata quella della scheda madre).

Dato che con queste cpu si sale SOLO di moltiplicatore e non si va a toccare il bclock, è sufficiente aumentare il voltaggio della cpu e il suo moltiplicatore per salire. Un tempo ci si sbatteva molto di più nell'oc, ecco perchè non trovi pagine e pagine di settaggi! :D

Io valori che ti metto qua sotto sono tutti con voltaggi tolti da AUTO solo per sicurezza, ho impostato esattamente i valori che la scheda madre imposta quando la cpu è a default.
Mi sono poco chiari quei valori "long duration power limit" e successivi, magari gli altri ti potranno spiegare a cosa servono.

Cpu Ratio: All core x45 (per aumentare il clock della cpu)
BCLK:100 (valore di default)
Intel Speed Step Technology:Enabled (valore di default)
Intel Turbo Boost Technology:Enabled (valore di default)
Additional turbo voltage: auto (valore di default)
Internal Pll Volatge: disabled (valore di default)
Long Duration Power limit:200 ???
Long Duration Maintaind:1s ???
short plane power limit:200 ???
Primary plane current limit:200 ???
Secondary plane current limit:200 ???
GT overclocking support: disabled (valore di default)


OFFSet: +0.055 (per aumentare il voltaggio in full)
CPU LLC: Livello 5 o AUTO (che è la stessa cosa) (valore di default)
IGPU voltage: auto (valore di default)
IGPU LLC: auto (valore di default)
Dram Voltage: 1.50 (valore di default delle mie ram)
VTT voltage: 1.076 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
PCH Voltage: 1.059 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
Cpu PLL voltage: 1.808 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
VCCSA Voltage: 0.925 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)

Intel HT: enabled (valore di default)
Active processor core: all (valore di default)
Enhached halt state (C1e):enabled (valore di default)
CPU C3: enabled (valore di default)
CPU C6: enabled (valore di default)
Package C-State support: C6 (valore di default)
Cpu thermal throttling:enabled (valore di default)
No-execute memory protection:enabled (valore di default)
intel virtualization technology:enabled (valore di default)

Poi ci sono da settare la ram, ma quelle variano a seconda del modello che hai..

bene bene! partiamo da lì! grazie

sinergine
21-05-2012, 11:14
Sperando che domani arrivi tutto, mi confermate che posso montare la sk audio sull' ultimo slot pcex x16 in basso senza che la sk video mi vada a 8x

Sono interessato anche io a questa cosa.
Ho una Extreme4, se dovessi aggiungere una scheda audio nell'ultimo slot pcix in fondo alla scheda la VGA continua a funzionare a x16?

jonbonjovanni
21-05-2012, 11:41
i parametri che abbiamo postato qui si riferiscono alla sola sezione overclock, dagli altri menù si possono scegliere altre cose non pertinenti con l'oc ma comunque utili, come disabilitare la gpu integrata, asmedia, la scheda audio integrata (se si usa una dedicata va disabilitata quella della scheda madre).

Dato che con queste cpu si sale SOLO di moltiplicatore e non si va a toccare il bclock, è sufficiente aumentare il voltaggio della cpu e il suo moltiplicatore per salire. Un tempo ci si sbatteva molto di più nell'oc, ecco perchè non trovi pagine e pagine di settaggi! :D

Io valori che ti metto qua sotto sono tutti con voltaggi tolti da AUTO solo per sicurezza, ho impostato esattamente i valori che la scheda madre imposta quando la cpu è a default.
Mi sono poco chiari quei valori "long duration power limit" e successivi, magari gli altri ti potranno spiegare a cosa servono.

Cpu Ratio: All core x45 (per aumentare il clock della cpu)
BCLK:100 (valore di default)
Intel Speed Step Technology:Enabled (valore di default)
Intel Turbo Boost Technology:Enabled (valore di default)
Additional turbo voltage: auto (valore di default)
Internal Pll Volatge: disabled (valore di default)
Long Duration Power limit:200 ???
Long Duration Maintaind:1s ???
short plane power limit:200 ???
Primary plane current limit:200 ???
Secondary plane current limit:200 ???
GT overclocking support: disabled (valore di default)


OFFSet: +0.055 (per aumentare il voltaggio in full)
CPU LLC: Livello 5 o AUTO (che è la stessa cosa) (valore di default)
IGPU voltage: auto (valore di default)
IGPU LLC: auto (valore di default)
Dram Voltage: 1.50 (valore di default delle mie ram)
VTT voltage: 1.076 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
PCH Voltage: 1.059 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
Cpu PLL voltage: 1.808 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
VCCSA Voltage: 0.925 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)

Intel HT: enabled (valore di default)
Active processor core: all (valore di default)
Enhached halt state (C1e):enabled (valore di default)
CPU C3: enabled (valore di default)
CPU C6: enabled (valore di default)
Package C-State support: C6 (valore di default)
Cpu thermal throttling:enabled (valore di default)
No-execute memory protection:enabled (valore di default)
intel virtualization technology:enabled (valore di default)

Poi ci sono da settare la ram, ma quelle variano a seconda del modello che hai..
grazie giustaf
allora vediamo se ho capito impostando il cpu ratio all core ( motliplicatore ) a tipo x44 vuol dire che sto impostando la cpu a 4,4 ghz e così?
poi imposto l'offset per i risparmi energitici ma a quanto
e poi il vcore su questa mobo quale voce nel bios ?
a quanto lo devo impostare?
impostato tutto
inizio con 10 cicli di linx avendo 8 gb di ram ,ma ho letto che bisogna calare il voltaggio finchè linx non ti da errore prima di passare a prime ma devo abbassare il vcore ? ma come?
e poi prime95

Giustaf
21-05-2012, 12:05
grazie giustaf
allora vediamo se ho capito impostando il cpu ratio all core ( motliplicatore ) a tipo x44 vuol dire che sto impostando la cpu a 4,4 ghz e così? si, perchè è 100x44.

poi imposto l'offset per i risparmi energitici ma a quanto
e poi il vcore su questa mobo quale voce nel bios ? l'offset è il modo con cui si alza/abbassa il vcore! :read:
a quanto lo devo impostare? senza toccare il moltiplicatore imposta tutto e metti l'offset a +0.010v, avvia windows e fai partire prime o linx, vedi da cpu-z quant'è il voltaggio durante il test, considera che per stare a 4,4Ghz ti conviene avere 1.18v (per iniziare).

impostato tutto
inizio con 10 cicli di linx avendo 8 gb di ram ,ma ho letto che bisogna calare il voltaggio finchè linx non ti da errore prima di passare a prime ma devo abbassare il vcore ? ma come?
e poi prime95
il voltaggio, come detto, lo setti dall'offset, più aumenti quel valore e più che in full avrai un voltaggio più alto. fai un po' di prove come ti ho detto sopra, fino ad avere in full un voltaggio sui 1,18/1,20v...e poi metti anche il moltiplicatore a x44. A quel punto dai il via linx (o prime95 in small ftt). se passa linx con 10 cicli chiudi tutto e fatti due orette di prime95 in small ftt.

Se passa anche questo test ritorni del bios e diminuisci l'offset (cioè abbassi il voltaggio) di un paio di step e riprovi

jonbonjovanni
21-05-2012, 12:12
si, perchè è 100x44.
l'offset è il modo con cui si alza/abbassa il vcore! :read: senza toccare il moltiplicatore imposta tutto e metti l'offset a +0.010v, avvia windows e fai partire prime o linx, vedi da cpu-z quant'è il voltaggio durante il test, considera che per stare a 4,4Ghz ti conviene avere 1.18v (per iniziare).

il voltaggio, come detto, lo setti dall'offset, più aumenti quel valore e più che in full avrai un voltaggio più alto. fai un po' di prove come ti ho detto sopra, fino ad avere in full un voltaggio sui 1,18/1,20v...e poi metti anche il moltiplicatore a x44. A quel punto dai il via linx (o prime95 in small ftt). se passa linx con 10 cicli chiudi tutto e fatti due orette di prime95 in small ftt.

Se passa anche questo test ritorni del bios e diminuisci l'offset (cioè abbassi il voltaggio) di un paio di step e riprovi

ok capito oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere grazie mille della pazienza ,ti sto rompendo perchè
non mi piace fare delle cose sotto dettato senza capire realmente cosa faccio.
Grazie:ave: :ave: :ave:

gerry722
21-05-2012, 12:21
Ho l'orologio di windows che rimane sempre indietro come ora. La data però rimane giusta. Può essere la batteria della scheda madre?. Eppure è nuova

Nekym
21-05-2012, 14:24
come faccio a portare le mie ram sopra i 2133 nel bios nn mi fa settare di piu ?nn è per daily ma volevo fino a dove potevo spingere le mie ram

Phenomenale
21-05-2012, 14:29
come faccio a portare le mie ram sopra i 2133Devi inserire un chip Ivy Bridge nella mainboard. I vecchi Sandy Bridge hanno il moltiplicatore della RAM bloccato a 2133 anche nelle versioni "K".

barbara67
21-05-2012, 15:17
Sulla Extreme 6 si può aggiornare il mei come sulle Asus oppure è ancora bloccato come sulla Z68 Extreme 4. :cool:

davido
21-05-2012, 17:14
Ho l'orologio di windows che rimane sempre indietro come ora. La data però rimane giusta. Può essere la batteria della scheda madre?. Eppure è nuova

Provato a regolare l' orologio dal bios? Magari hai sbagliato fuso:) ?

My turn: A tutti voi segna la quantità di ram in proprieta' del sistema senza limitazioni? Perchè a me dice 8gb installati e 7,90 utilizzabili:confused:
Ciao.

gerry722
21-05-2012, 17:23
Provato a regolare l' orologio dal bios? Magari hai sbagliato fuso:) ?

My turn: A tutti voi segna la quantità di ram in proprieta' del sistema senza limitazioni? Perchè a me dice 8gb installati e 7,90 utilizzabili:confused:
Ciao.
Avvolte le cose più semplici sono le più difficili:D :D Da bios data giusta e ora sbagliata. Ora tutto ok;)

gerry722
21-05-2012, 19:03
Niente uguale a prima. Ho paura che sia la batteria. Però strano. La mainboard è nuova:confused:

dariostella92
21-05-2012, 19:06
Salve ragazzi, qualcuno ha la Fatal1ty Performance?
Come si trova?

E poi, comparata alla Extreme 4/6 com'è?

Raven
21-05-2012, 19:12
Niente uguale a prima. Ho paura che sia la batteria. Però strano. La mainboard è nuova:confused:

Ma di quanto va indietro?!... no perché anche la mia attuale gigabyte va indietro non poco (un minuto ogni 15 giorni circa)... :fagiano:

gerry722
21-05-2012, 19:22
Ma di quanto va indietro?!... no perché anche la mia attuale gigabyte va indietro non poco (un minuto ogni 15 giorni circa)... :fagiano:
Alle 18,30 avevo impostato da bios l'orario giusto. La data invece la mantiene. Ora l'orario è 18,20 è in realtà sono le 20,22
Il problema cmq si è presentato dopo l'aggiornamento del bios da 1.20 a 1.50. Ora provo a ritornare al 1.20 e poi vediamo

fede086
21-05-2012, 19:43
Ragazzi,ho un assoluto bisogno del vostro aiuto!!:( Ho appena montato la scheda Extreme 4-M parte tutto ma non il sistema operativo sul mio HD,inizialmente lo caricava fino alla scritta windows e poi usciva una veloce schermata blu e si riavviava,ora niente,avvio il computer e,se lascio collegato l'hard disk mi compare il puntatore lampeggiante in alto a sinistra,se scollego l'hard disk mi fa entrare nel bios. Qui ho provato a impostare il boot da cd,cosi da reinstallare il sistema operativo,ma non ci sono riuscito,non riesco a trovare le voci che mi servono e non so come risolvere la situzione vi prego aiutatemi!! :( Ovviamente non riesco nemmeno a premere i tasti sulla tastiera perchè ora che questa entra in funziona,la schermata del bios per la selezione,è scomparsa!

sirioo
21-05-2012, 19:44
Ragazzi,ho un assoluto bisogno del vostro aiuto!!:( Ho appena montato la scheda Extreme 4-M parte tutto ma non il sistema operativo sul mio HD,inizialmente lo caricava fino alla scritta windows e poi usciva una veloce schermata blu e si riavviava,ora niente,avvio il computer e,se lascio collegato l'hard disk mi compare il puntatore lampeggiante in alto a sinistra,se scollego l'hard disk mi fa entrare nel bios. Qui ho provato a impostare il boot da cd,cosi da reinstallare il sistema operativo,ma non ci sono riuscito,non riesco a trovare le voci che mi servono e non so come risolvere la situzione vi prego aiutatemi!! :(

s.o ? hd o ssd ? usi il raid0 ? e collegato al controller intel sata3 o sata2? o l'altro controller ?

gaevulk
21-05-2012, 19:47
Ragazzi,ho un assoluto bisogno del vostro aiuto!!:( Ho appena montato la scheda Extreme 4-M parte tutto ma non il sistema operativo sul mio HD,inizialmente lo caricava fino alla scritta windows e poi usciva una veloce schermata blu e si riavviava,ora niente,avvio il computer e,se lascio collegato l'hard disk mi compare il puntatore lampeggiante in alto a sinistra,se scollego l'hard disk mi fa entrare nel bios. Qui ho provato a impostare il boot da cd,cosi da reinstallare il sistema operativo,ma non ci sono riuscito,non riesco a trovare le voci che mi servono e non so come risolvere la situzione vi prego aiutatemi!! :( Ovviamente non riesco nemmeno a premere i tasti sulla tastiera perchè ora che questa entra in funziona,la schermata del bios per la selezione,è scomparsa!
stessa cosa successa a me con una mobo gigabyte io ho risolto formattando l'hdd con gparted live usb poi ho reso win 7 avviabile da usb
e dal bios ho dato come avvio primario usb appunto ed ho reinstallato il tutto

fede086
21-05-2012, 19:48
intanto grazie mille per la risposta!!Allora,l'hard disk è collegato in Sata 2,non è un SSD e il sistema operativo è Windows 7!
stessa cosa successa a me con una mobo gigabyte io ho risolto formattando l'hdd con gparted live usb poi ho reso win 7 avviabile da usb
e dal bios ho dato come avvio primario usb appunto ed ho reinstallato il tutto
Grazie anche a te per la risposta! Il punto è proprio questo,vorrei farlo anch'io,ma non so davvero ocme impostare il boot,non vedo nella schermata la possibilità di scegliere una penna USB o il lettore!

gaevulk
21-05-2012, 19:57
hai effettuato un reset della mobo?

fede086
21-05-2012, 20:04
intendi dal bios?Si,l'ho fatto!Se volete ora vi scrivo quello che vedo nella schermata del boot staccando l'hard disk,cioè l'unico modo che ho di vedere la schermata del bios!

Giustaf
21-05-2012, 20:05
usa linx con le librerie aggiornate con tutta la ram disponibile , almeno 15 step se nn hai quell errore sei a posto (agg ogni tanto la lista degli errori di sistema mentre testi e segnati l'ora precisa quando parte il test cosi capirai dopo quanto tempo esce fuori)

se pure ogni tanto dai un occhio se ti appare anche in daily xche e un errore che e legato a chi usa offset ....io riesco anche ad essere stabile con -0.040 con llc 4 ma ho preferito avere llc 5 con -0.015 x evitare di averlo

me la fatto di 10 perchè mi sono scordato di settarlo...comunque non mi ha dato nessun errore:

http://s17.postimage.org/tzlkr4oi3/registro_eventi.jpg (http://postimage.org/image/tzlkr4oi3/)

fede086
21-05-2012, 20:30
Nella schermata del Boot ho:

Setup Prompt Timeout impostato su 1
Bootup Num-Lock impostato su ON
PCI ROM Priority impostato su Legacy ROM
Full Screen logo impostato su Enabled
Addon ROM Display impostato su Enabled
Boot From Onboard LAN impostato su Disabled
Boot Failure Guard impostato su Enabled
Boot Failure Guard Count impostato su 3

Questo è tutto quello che ho :(

leoben
21-05-2012, 20:37
intendi dal bios?Si,l'ho fatto!Se volete ora vi scrivo quello che vedo nella schermata del boot staccando l'hard disk,cioè l'unico modo che ho di vedere la schermata del bios!

Senza scollegare nulla, durante il boot della mobo (quando vedi il logo), premi F11 ed entrerai nel boot menù che ti consentirà di scegliere da quale dispositivo fare il boot. E' un semplice elenco dei tuoi dischi collegati...
Scegli il lettore dvd e installa Win da zero :)

fede086
21-05-2012, 20:44
il problema è che quando esce la schermata principale,quella dove posso premere F11,questa scompare rapidamente e non mi da la possibilità di premere il comando perchè la tastiera mi entra in funziona subito dopo :( Io ora come ora,scollegando il cavo sata,riesco ad entrare nel bios,solo perchè mi ci manda in automatico!

EDIT: SIII Sfacendo come hai detto riesco a dentrare nella schermata per selezionare il disco,grande!!Spero di riuscire a risolvere creando una ISO di windows 7,per questa sera proverò con ubuntu,giusto per vedere se tutti i problemi sono dovuti a qualche conflitto con il sistema operativo installato!!

kimik
21-05-2012, 20:57
EDIT: SIII Sfacendo come hai detto riesco a dentrare nella schermata per selezionare il disco,grande!!Spero di riuscire a risolvere creando una ISO di windows 7,per questa sera proverò con ubuntu,giusto per vedere se tutti i problemi sono dovuti a qualche conflitto con il sistema operativo installato!!

Ma hai cambiato la mobo senza formattare??

leoben
21-05-2012, 21:01
EDIT: SIII Sfacendo come hai detto riesco a dentrare nella schermata per selezionare il disco,grande!!Spero di riuscire a risolvere creando una ISO di windows 7,per questa sera proverò con ubuntu,giusto per vedere se tutti i problemi sono dovuti a qualche conflitto con il sistema operativo installato!!

Se sei passato al nuovo sistema da quello in firma e non hai formattato, l'unico problema è proprio quest'ultimo, come ti ha suggerito kimik...
Prova ad avviare premendo F5 e vedi se parte in mod.provvisoria

Felixman
21-05-2012, 21:15
Ho un problema.
Mi ritrovo in rimozione sicura dell'hardware i due dischi (SSD e HD mecccanico). Questo è già il secondo pc dove installo la extrem6 e la prima volta che mi capita questo problema. Penso di aver installato tutti i driver necessari. Ma qualcosa mi sfugge. Help please!

fede086
21-05-2012, 21:53
Se sei passato al nuovo sistema da quello in firma e non hai formattato, l'unico problema è proprio quest'ultimo, come ti ha suggerito kimik...
Prova ad avviare premendo F5 e vedi se parte in mod.provvisoria

Grazie ragazzi,era un problema di sistema operativo,siete stati davvero di aiuto,grazie grazie e grazie!!! Per ora ho installato la distro di Ubuntu,domani cercheò di metere su chiavetta Windows 7,anche perchè devo collegare il disco in un supporto esterno per recuperarmi almeno i salvataggi di Skyrim,che ero convinto fossero salvati sul cloud!

Comunque,ora che ho installato tutto,ci sono degli accorgimenti da tenere in considerazione?Intendo qualche impostazione particolare del bios da aattivare o disativare? Insieme a questa scheda madre ho montato anche un i5 3570K,devo impostare qualcosa o va bene se lascio tutto di default?

sirioo
21-05-2012, 22:06
me la fatto di 10 perchè mi sono scordato di settarlo...comunque non mi ha dato nessun errore:

http://s17.postimage.org/tzlkr4oi3/registro_eventi.jpg (http://postimage.org/image/tzlkr4oi3/)

perfetto...ogni tanto dagli un occhio cosi x sicurezza ;)

sirioo
21-05-2012, 22:09
Ho un problema.
Mi ritrovo in rimozione sicura dell'hardware i due dischi (SSD e HD mecccanico). Questo è già il secondo pc dove installo la extrem6 e la prima volta che mi capita questo problema. Penso di aver installato tutti i driver necessari. Ma qualcosa mi sfugge. Help please!

sei hai installato gli ultima beta rst e normale xche attivano hot swap x gli hd e ti fa apparire gli stessi come hd scsi e tutta una questione di driver se vuoi farli sparire dalla rimozione sicura prova a disabilitare : Sata aggressive link power Managemet oppure usa i driver ufficiali e non beta

Felixman
21-05-2012, 22:18
sei hai installato gli ultima beta rts
quali sarebbero questi rts?
Io ho scaricato tutto quello che serviva da questo LINK (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm) come mi avete consigliato molti di voi.

è normale xche attivano hot swap x gli hd e ti fa apparire gli stessi come hd scsi e tutta una questione di driver
ce l'hai pure tu in questo modo?


se vuoi farli sparire dalla rimozione sicura prova a disabilitare : Sata aggressive link power Managemet
Ho provato questa cosa ma non si è risolto.

E poi mi chiedo come mai in quell'altro computer che ho fatto ieri questa cosa non si è verificata?

gaevulk
21-05-2012, 22:21
Ma hai cambiato la mobo senza formattare??

jnfatti volevo scriverlo che bisogna comunque formattare

sirioo
21-05-2012, 22:24
quali sarebbero questi rts?
Io ho scaricato tutto quello che serviva da questo LINK (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm) come mi avete consigliato molti di voi.


ce l'hai pure tu in questo modo?



Ho provato questa cosa ma non si è risolto.

E poi mi chiedo come mai in quell'altro computer che ho fatto ieri questa cosa non si è verificata?


se hai scarictao rts 11.1.0.1006 WHQL sono gli ufficiali e non dovrebbe farti quel giochetto... come tieni settato il controller intel su ahci ?

Felixman
21-05-2012, 22:29
se hai scarictao rts 11.1.0.1006 WHQL sono gli ufficiali e non dovrebbe farti quel giochetto...
Scusa l'ignoranza, non sono sicuro di cosa siano questi rts 11.1.0.1006 WHQL, mi stai facendo venire il dubbio che forse manco li ho installati.
Tu sospetti che abbia installato altri driver invece di questi rts 11.1.0.1006 WHQL? Mi sto confondendo.

come tieni settato il controller intel su ahci ?

Si, certo!

Grazie

sirioo
21-05-2012, 22:33
controlla in gestione dispositivi la vers dei driver


http://s17.postimage.org/t6ldhm7tb/image.jpg (http://postimage.org/)

Giustaf
21-05-2012, 22:40
se non ha un raid, dovrebbe vederlo così:

http://s15.postimage.org/4imz6613b/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/4imz6613b/)

Felixman
21-05-2012, 22:41
controlla in gestione dispositivi la vers dei driver


http://s17.postimage.org/t6ldhm7tb/image.jpg (http://postimage.org/)

credo proprio che abbiamo driver diversi
http://img205.imageshack.us/img205/7136/immaginewqp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/immaginewqp.jpg/)

sirioo
21-05-2012, 22:43
se nn vai sulla scheda driver nn potremo mai saperlo :D


seno scaricati DriveControllerInfo (http://download.orbmu2k.de/files/DriveControllerInfo.zip) facciamo prima :)

Felixman
21-05-2012, 22:45
Scusate avevo dimenticato questo:

http://img406.imageshack.us/img406/6154/immaginepk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/immaginepk.jpg/)


e cmq non faccio RAID

sirioo
21-05-2012, 22:48
Scusate avevo dimenticato questo:

http://img406.imageshack.us/img406/6154/immaginepk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/immaginepk.jpg/)

ecco hai driver beta x questo vede i dischi come scsi ed hai hot swap attivo ..nel tuo caso ti conviene mettere quelli ufficiali xche nn ti serve il trim attivo su raid0 di ssd ...installa questi : 11.1.0.1006 WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.1.0.1006(www.station-drivers.com).exe)

Felixman
21-05-2012, 22:49
Grazie amico sei davvero in gamba. Come faccio a disinstallare quelli sbagliati?

sirioo
21-05-2012, 22:50
Grazie amico sei davvero in gamba. Come faccio a disinstallare quelli sbagliati?

basta che li installi sopra e scegli di sostituirli con questa vers piu vecchia...

Felixman
21-05-2012, 22:52
Agli ordini ! :D Grazie ancora.

Felixman
21-05-2012, 23:00
Solo per informarti che naturalmente è andato tutto a posto. ciao

sirioo
21-05-2012, 23:00
Solo per informarti che naturalmente è andato tutto a posto. ciao

perfect :cool:

barbara67
22-05-2012, 06:40
Sulla Extreme 6 si può aggiornare il mei come sulle Asus oppure è ancora bloccato come sulla Z68 Extreme 4. :cool:

Up...:)

Per intenderci posto qui sotto la guida che si trova in prima pagina nel thread della Z68 Extreme 4 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264

Solo che sulle Asrock era bloccato e non permetteva l' aggiornamento al contrario delle Asus, per caso sulle Z77 lo hanno sbloccato ?

TigerTank
22-05-2012, 08:50
Up...:)

Per intenderci posto qui sotto la guida che si trova in prima pagina nel thread della Z68 Extreme 4 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264

Solo che sulle Asrock era bloccato e non permetteva l' aggiornamento al contrario delle Asus, per caso sulle Z77 lo hanno sbloccato ?

Ciao! Purtroppo non posso aiutarti, per ora non mi cimento in quelle operazioni :D
A proposito...dove si reperiscono questi aggiornamenti? E Daigo dov'è finito?...

barbara67
22-05-2012, 09:54
Ciao! Purtroppo non posso aiutarti, per ora non mi cimento in quelle operazioni :D
A proposito...dove si reperiscono questi aggiornamenti? E Daigo dov'è finito?...

Non so dove li riperiva ma era Daigo che li postava...:cool:

Non ho idea di dove sia finito forse è preso da altre cose, spero di risentirlo presto perchè è un tipo veramente in gamba.......:)

TigerTank
22-05-2012, 10:21
Non so dove li riperiva ma era Daigo che li postava...:cool:

Non ho idea di dove sia finito forse è preso da altre cose, spero di risentirlo presto perchè è un tipo veramente in gamba.......:)

Già! Spero che abbia upgradato alla Asrock Extreme6 :asd:

Di queste Asrock comunque c'è anche da tenere sotto'occhio l'utility Xfast ram per la creazione di un ramdisk, ora integrata nell'Axtu. Sono tentato di prendere un altro 2x4GB delle mie ram per arrivare a 16GB, in modo da creare un ramdisk di 4GB e buttarci sia il file di paging che le varie cache e temp(cosa che il programmino dovrebbe fare in automatico) :)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/exbzzgpcsk921jm2g1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=exbzzgpcsk921jm2g1.jpg)

sirioo
22-05-2012, 10:59
appena montate le nuove samsung a 1866 9-9-9-27 1T 1.35v 30nm ..le testo un po con memset vediamo che ne esce

davido
22-05-2012, 11:32
Già! Spero che abbia upgradato alla Asrock Extreme6 :asd:

Di queste Asrock comunque c'è anche da tenere sotto'occhio l'utility Xfast ram per la creazione di un ramdisk, ora integrata nell'Axtu. Sono tentato di prendere un altro 2x4GB delle mie ram per arrivare a 16GB, in modo da creare un ramdisk di 4GB e buttarci sia il file di paging che le varie cache e temp(cosa che il programmino dovrebbe fare in automatico) :)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/exbzzgpcsk921jm2g1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=exbzzgpcsk921jm2g1.jpg)

Io l' ho fatto per la cache di firefox ed i file temporanei.
Non ho messo pero' l' avvio automatico del programma Axtu, e penso sia per questo motivo che la cartella Cache Files del ramdisk tende a riempirsi se navigo in internet, mentre la cartella tempfiles rimane sempre vuota.
Ccleaner trova sempre qualcosa da cancellare..
Tiger se metti 16 gb di ram il paging lo puoi togliere definitivamente, no?

TigerTank
22-05-2012, 11:46
Io l' ho fatto per la cache di firefox ed i file temporanei.
Non ho messo pero' l' avvio automatico del programma Axtu, e penso sia per questo motivo che la cartella Cache Files del ramdisk tende a riempirsi se navigo in internet, mentre la cartella tempfiles rimane sempre vuota.
Ccleaner trova sempre qualcosa da cancellare..
Tiger se metti 16 gb di ram il paging lo puoi togliere definitivamente, no?

No, è sempre meglio mantenerlo perchè a quanto pare per vari programmi e giochi resta comunque fondamentale.
Farò un pò di prove anch'io prima di raddoppiare la ram per nulla ;)

davido
22-05-2012, 11:57
No, è sempre meglio mantenerlo perchè a quanto pare per vari programm ie giochi resta comunque fondamentale.
Farò un pò di prove anch'io prima di raddoppiare la ram per nulla ;)

Giocando a bf3 senza paging con 7,9 gb di ram+512mb di ramdisk mi ha dato errore per mancanza di memoria, ma credo di aver sforato di poco:D

TigerTank
22-05-2012, 12:34
Giocando a bf3 senza paging con 7,9 gb di ram+512mb di ramdisk mi ha dato errore per mancanza di memoria, ma credo di aver sforato di poco:D

Ho avuto il tempo di fare una prova veloce e ho notato che xfast ram imposta automaticamente uno swap di 512Mb, che resta tale al riavvio anche se io imposto ad esempio 1024. MMh forse conviene lasciare l'opzione dello swap su OFF e crearlo manualmente da windows.

Domanda: la partizione virtuale su ram si svuota da sola dei contenuti non più utilizzati o accumula e basta? In questo secondo caso sarebbe un pò inutile.

leoben
22-05-2012, 12:36
Io l' ho fatto per la cache di firefox ed i file temporanei.
Non ho messo pero' l' avvio automatico del programma Axtu, e penso sia per questo motivo che la cartella Cache Files del ramdisk tende a riempirsi se navigo in internet, mentre la cartella tempfiles rimane sempre vuota.
Ccleaner trova sempre qualcosa da cancellare..
Tiger se metti 16 gb di ram il paging lo puoi togliere definitivamente, no?

Se utilizzi l'XfastRam, non serve che carichi AXTU in automatico. Sono 2 software divisi, anche se uno è inserito nella suite dell'altro...
Per il discorso della cache, quando navighi è normale che si riempa la cartella della cache del browser. Quella dei file temporanei verrà usata ad esempio se scompatti un archivio o se usi un qualsiasi programma che si appoggia al disco per i suoi file temp.
Ho usato xfastram per un po' di tempo, l'ho poi tolto per incompatibilità (presunte) col Kaspersky Internet Security. Per chi pensa di metterci su il file di paging, si tenga conto che va spuntata l'opzione di eseguire il backup del ramdisk ad ogni chiusura del sistema. Questo perchè sennò al successivo riavvio può capitare che il s.o. non trovando il ramdisk pronto (in quanto verrà ricreato vuoto ogni volta), vada ad impostare di default lo swap su un altro disco.
Avevo affrontato questo problema anche con un altro software e anche in quel caso lo abbandonai perchè ad ogni accensione/spengimento, il s.o. andava a scrivere tutti i Gb dedicati al ramdrive. E per scrivere 4Gb (ramdisk vuoto o pieno lo scriveva comunque) ci vuole comunque un bel po' di tempo...

sirioo
22-05-2012, 12:38
Se utilizzi l'XfastRam, non serve che carichi AXTU in automatico. Sono 2 software divisi, anche se uno è inserito nella suite dell'altro...
Per il discorso della cache, quando navighi è normale che si riempa la cartella della cache del browser. Quella dei file temporanei verrà usata ad esempio se scompatti un archivio o se usi un qualsiasi programma che si appoggia al disco per i suoi file temp.
Ho usato xfastram per un po' di tempo, l'ho poi tolto per incompatibilità (presunte) col Kaspersky Internet Security. Per chi pensa di metterci su il file di paging, si tenga conto che va spuntata l'opzione di eseguire il backup del ramdisk ad ogni chiusura del sistema. Questo perchè sennò al successivo riavvio può capitare che il s.o. non trovando il ramdisk pronto (in quanto verrà ricreato vuoto ogni volta), vada ad impostare di default lo swap su un altro disco.
Avevo affrontato questo problema anche con un altro software e anche in quel caso lo abbandonai perchè ad ogni accensione/spengimento, il s.o. andava a scrivere tutti i Gb dedicati al ramdrive. E per scrivere 4Gb (ramdisk vuoto o pieno lo scriveva comunque) ci vuole comunque un bel po' di tempo...

giusto..!!!

leoben
22-05-2012, 12:39
Ho avuto il tempo di fare una prova veloce e ho notato che xfast ram imposta automaticamente uno swap di 512Mb, che resta tale al riavvio anche se io imposto ad esempio 1024. MMh forse conviene lasciare l'opzione dello swap su OFF e crearlo manualmente da windows.

Domanda: la partizione virtuale su ram si svuota da sola dei contenuti non più utilizzati o accumula e basta? In questo secondo caso sarebbe un pò inutile.

Come ho scritto sopra, se Win non ritrova il disco all'accensione, crea uno swap di default. Nel mio caso a volte lo creava anche nell'ssd.

Per l'altra domanda, se non fai fare il backup al disco in fase di chiusura, ti troverai un disco vuoto che avrà solamente le cartelle temporanee (anch'esse vuote). Se invece fai il backup, si comporta come un disco normale. quindi ci sta che ogni tanto serva un po' di pulizia :D

TigerTank
22-05-2012, 12:55
Come ho scritto sopra, se Win non ritrova il disco all'accensione, crea uno swap di default. Nel mio caso a volte lo creava anche nell'ssd.

Per l'altra domanda, se non fai fare il backup al disco in fase di chiusura, ti troverai un disco vuoto che avrà solamente le cartelle temporanee (anch'esse vuote). Se invece fai il backup, si comporta come un disco normale. quindi ci sta che ogni tanto serva un po' di pulizia :D

Capisco grazie, allora lascio perdere, disattivo l'xfast ram e continuo ad usare l'ssd come un normalissimo disco. A livello di gestione preferivo il programma della dataram :)

sirioo
22-05-2012, 13:01
Capisco grazie, allora lascio perdere, disattivo l'xfast ram e continuo ad usare l'ssd come un normalissimo disco. A livello di gestione preferivo il programma della dataram :)

bravo hai capito :D

TigerTank
22-05-2012, 13:11
bravo hai capito :D

Eheheheh ricordo benissimo le tue guide con le precedenti generazioni di ssd, meno affidabili degli attuali. Fine OT :)

leoben
22-05-2012, 13:12
Capisco grazie, allora lascio perdere, disattivo l'xfast ram e continuo ad usare l'ssd come un normalissimo disco. A livello di gestione preferivo il programma della dataram :)

Guarda, io ho un Crucial M4 da 128Gb (vedo che tu lo hai da 256) e ti garantisco che nell'uso di tutti i giorni, non c'è differenza tangibile fra usare o meno il ramdisk.
Magari con un hdd qualcosa si potrà notare, ma con un ssd proprio no! A meno che tu non riesca a percepire differenze di decimi di secondo (e anche meno) per ogni pagina web che vai a visitare! :sofico:

kbl
22-05-2012, 13:46
nuovo bios 1.50 per Z77 extreme4:

1.50 5/22/2012
Improve 3D performance when using multi-VGA cards.

davido
22-05-2012, 14:22
Se utilizzi l'XfastRam, non serve che carichi AXTU in automatico. Sono 2 software divisi, anche se uno è inserito nella suite dell'altro...
Per il discorso della cache, quando navighi è normale che si riempa la cartella della cache del browser. Quella dei file temporanei verrà usata ad esempio se scompatti un archivio o se usi un qualsiasi programma che si appoggia al disco per i suoi file temp.
Ho usato xfastram per un po' di tempo, l'ho poi tolto per incompatibilità (presunte) col Kaspersky Internet Security. Per chi pensa di metterci su il file di paging, si tenga conto che va spuntata l'opzione di eseguire il backup del ramdisk ad ogni chiusura del sistema. Questo perchè sennò al successivo riavvio può capitare che il s.o. non trovando il ramdisk pronto (in quanto verrà ricreato vuoto ogni volta), vada ad impostare di default lo swap su un altro disco.
Avevo affrontato questo problema anche con un altro software e anche in quel caso lo abbandonai perchè ad ogni accensione/spengimento, il s.o. andava a scrivere tutti i Gb dedicati al ramdrive. E per scrivere 4Gb (ramdisk vuoto o pieno lo scriveva comunque) ci vuole comunque un bel po' di tempo...

Ok, io ho spuntato system tempotary files, ie cache e firefox cache files, se spunto anche user temporary files al riavvio mi appare il messaggio: Kdbsync.exe ha smesso di funzionare.
Uso avast free e il ramdisk è al minimo impostabile: 512 mb.
Per la cronaca, ciao:)

Felixman
22-05-2012, 14:26
Risolto. Il dispositivo ACPI/INT33a0 era riferito allo smart connect

Anche io ho ancora la problematica in gestione dispositivi. che devo fare per farlo sparire?

sirioo
22-05-2012, 14:46
Anche io ho ancora la problematica in gestione dispositivi. che devo fare per farlo sparire?

cosa deve sparire?

Predator_1982
22-05-2012, 14:56
Up...:)

Per intenderci posto qui sotto la guida che si trova in prima pagina nel thread della Z68 Extreme 4 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264

Solo che sulle Asrock era bloccato e non permetteva l' aggiornamento al contrario delle Asus, per caso sulle Z77 lo hanno sbloccato ?

a che ti serve aggiornare il fw di gestione del MEI? E' già aggiornato da se alla versione 8 per supportare i nuovi processori della serie ivy bridge

Predator_1982
22-05-2012, 14:56
Anche io ho ancora la problematica in gestione dispositivi. che devo fare per farlo sparire?

basta che installi i drivers dal cd fornito in dotazione.

Felixman
22-05-2012, 15:12
cosa deve sparire?

Il triangolino giallo con punto esclamativo dentro che sta ad indicare in sistema/gestione dispositivi che un hardware non risulta installato.


basta che installi i drivers dal cd fornito in dotazione.
qual è esattamente il driver in questione? come si chiama?

Io sapevo smart connect non lo dovevo attivare visto che ho l'SSD

barbara67
22-05-2012, 15:13
a che ti serve aggiornare il fw di gestione del MEI? E' già aggiornato da se alla versione 8 per supportare i nuovi processori della serie ivy bridge

Si lo so che adesso è aggiornato, ma può capitare come è successo con la mia Z68 che era uscita una versione del mei nuova ma non si poteva aggiornare (perchè nel frattempo non era uscito un altro bios)....:cool:

P.s. Non è una cosa essenziale però visto che con altre mobo si può sarebbe bello poterlo fare anche con questa.

Felixman
22-05-2012, 15:19
A proposito di Axtu. Io l'ho installato, ma non ho capito a cosa serve esattamente. Non ho trovato una guida su google che ne parli.

sirioo
22-05-2012, 15:19
Il triangolino giallo con punto esclamativo dentro che sta ad indicare in sistema/gestione dispositivi che un hardware non risulta installato.



qual è esattamente il driver in questione? come si chiama?

Io sapevo smart connect non lo dovevo attivare visto che ho l'SSD

download : Intel Management Engine (http://downloadmirror.intel.com/21201/eng/MEI_allOS_1.5M_8.0.10.1464.exe)

davido
22-05-2012, 16:05
Scusate se vi tedio con la solita domanda, ma prima di andare a smontare dissipatore e cpu volevo sapere se è normale che il sistema mi utilizzi solo 7,9 gb sugli 8gb installati di ram, che mi pare strano, grazie.

sirioo
22-05-2012, 16:08
Scusate se vi tedio con la solita domanda, ma prima di andare a smontare dissipatore e cpu volevo sapere se è normale che il sistema mi utilizzi solo 7,9 gb sugli 8gb installati di ram, che mi pare strano, grazie.

questi tu come li tieni settati ??


http://s15.postimage.org/sj5f7xwmj/image.jpg (http://postimage.org/)

TigerTank
22-05-2012, 16:12
questi tu come li tieni settati ??


Io nel bios non ho una di quelle opzioni, mi pare il "deep....".
Dipenderà forse dal fatto che uso un SB?

sirioo
22-05-2012, 16:15
Io nel bios non ho una di quelle opzioni, mi pare il "deep....".
Dipenderà forse dal fatto che uso un SB?

mmmmmm strano piu che altro puo essere legato alla differenza tra la 3000hd e la 4000hd forse un opzione che la vecchia gpu integrata non aveva

TigerTank
22-05-2012, 16:21
mmmmmm strano piu che altro puo essere legato alla differenza tra la 3000hd e la 4000hd forse un opzione che la vecchia gpu integrata non aveva

Penso anch'io ;)

davido
22-05-2012, 16:23
questi tu come li tieni settati ??


http://s15.postimage.org/sj5f7xwmj/image.jpg (http://postimage.org/)

:mano:
Avevo le ultime 3 voci su enabled, ora li usa tutti e 8
Grazie.

sirioo
22-05-2012, 16:24
:mano:
Avevo le ultime 3 voci su enabled, ora li usa tutti e 8
Grazie.

perfetto ma ora la gpu intel sai che e disabilitata ?

davido
22-05-2012, 16:28
Si, anche virtu non parte, tanto ho la 7970:sofico:
Pensavo ai piedini del socket storti, mi hai tolto un peso:)

sirioo
22-05-2012, 16:29
Si, anche virtu non parte, tanto ho la 7970:sofico:
Pensavo ai piedini del socket storti, mi hai tolto un peso:)

;)

darighaz
22-05-2012, 16:36
Salve ragazzi ho da poco installato il mio 3570k e la mobo mi da errore A2 sapete cosa devo controllare?
Premetto che ho Hd7970,vertex 4 caviar black e 16gbRam

Raven
22-05-2012, 16:38
Disabilitandoli però appunto non potrai usare il virtu...

davido
22-05-2012, 16:58
Salve ragazzi ho da poco installato il mio 3570k e la mobo mi da errore A2 sapete cosa devo controllare?
Premetto che ho Hd7970,vertex 4 caviar black e 16gbRam
Riesci ad entrare nel bios?

Disabilitandoli però appunto non potrai usare il virtu...

Virtu l' ho provato con bf3, mi sfocava tutti i colori e creava artefatti..
Un utente del forum ha detto che per aggiornare alle ultime versioni di virtu bisogna aggiornare il bios della scheda madre, puo' essere?
Io ho scaricato il programma sul sito della extreme9 come da te suggerito.

darighaz
22-05-2012, 17:02
Si reisco ad entrare nella schemarta iniziare ma non avvia il bios mi dice scegli:
F2 or DEL to run Setup
F1 to continue
Provo a premere ma non riesco ad entrare nel bios,ho gia provato a staccare prima uno e poi l'altro HD e succesivamente tutti e due ma mi da lo stesso errore.
0xA2 IDE Detect questa e la descrizione del codice errore

davido
22-05-2012, 17:17
non so, spengi, riaccendi e premi ripetutamente il tasto canc
se devi installare da 0 il sistema operativo attacca un solo disco ad una porta sata2 (nera) se hai un disco sata 2, sennò ad una sata3 (grigia) quelle dove c'è l' adesivo per intenderci.

darighaz
22-05-2012, 17:20
Non ci crederete la tastiera G510 non mi faceva partire il bios l'unica cosa che non avrei mai pensato....come è possibile?
Adesso utilizzo una tastiera normale poi vedo se mi parte dopo aver installato il sistema operativo.

sirioo
22-05-2012, 17:21
Non ci crederete la tastiera G510 non mi faceva partire il bios l'unica cosa che non avrei mai pensato....come è possibile?
Adesso utilizzo una tastiera normale poi vedo se mi parte dopo aver installato il sistema operativo.

usa le usb rosse (usb 2.0)


ed imposta le usb in questo modo

http://s13.postimage.org/d9utm6riv/image.jpg (http://postimage.org/)

Raven
22-05-2012, 17:22
Non ci crederete la tastiera G510 non mi faceva partire il bios l'unica cosa che non avrei mai pensato....come è possibile?
Adesso utilizzo una tastiera normale poi vedo se mi parte dopo aver installato il sistema operativo.

è la mia stessa tastiera... :fagiano: (io devo ancora montare il tutto, eh!)

Provato a collegarla alle porte usb2 consigliate dal manuale (quelle rosse sopra l'esata?!)

jonbonjovanni
22-05-2012, 17:27
usa le usb rosse (usb 2.0)


ed imposta le usb in questo modo

http://s13.postimage.org/d9utm6riv/image.jpg (http://postimage.org/)
quoto anche a me dava sto codice a2 , tastiera e mouse usb che ho in firma su porte usb rosse

sirioo
22-05-2012, 17:28
quoto anche a me dava sto codice a2 , tastiera e mouse usb che ho in firma su porte usb rosse

non credo sia legato alle usb , ho consigliato le rosse xche non vedeva la tastiera e nn entrava nel bios

Felixman
22-05-2012, 17:30
Ragazzi mi spiegate per favore a cosa serve e come si usa questo Axtu? Perché altrimenti se non fa al caso mio lo disinstallo. Grazie

darighaz
22-05-2012, 17:33
Adesso ho fatto partire l'installazione di win7 poi provo a spostare sulle usb rosse cosi vi faccio sapere.
Ero gia diperato dopo aver fumato un 3770K di avere altri problemi:D

edit sulle usb 3.0 mouse e tastiera non funzionano appena testato adesso col mouse poi verifico se è attivo nel bios...strana questa cosa.

19Francesco81
22-05-2012, 17:50
Adesso ho fatto partire l'installazione di win7 poi provo a spostare sulle usb rosse cosi vi faccio sapere.
Ero gia diperato dopo aver fumato un 3770K di avere altri problemi:D

edit sulle usb 3.0 mouse e tastiera non funzionano appena testato adesso col mouse poi verifico se è attivo nel bios...strana questa cosa.

Ciao, ho notato che abbiamo lo stesso dissi.
Vorrei sapere, sè hai avuto il tempo, ma che temperature avevi con il 3770K e a che frequenza.
ciao e grazie!

jonbonjovanni
22-05-2012, 18:03
Adesso ho fatto partire l'installazione di win7 poi provo a spostare sulle usb rosse cosi vi faccio sapere.
Ero gia diperato dopo aver fumato un 3770K di avere altri problemi:D

edit sulle usb 3.0 mouse e tastiera non funzionano appena testato adesso col mouse poi verifico se è attivo nel bios...strana questa cosa.

ma hai scoperchiato?

Kingdemon
22-05-2012, 18:11
Finalmente mi è arrivato il processore :D

domani sera dovrei montare il tutto così vediamo se la mobo funziona.. che bios mi consigliate?

I vari driver va bene prenderli da http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm?

sirioo
22-05-2012, 18:12
Finalmente mi è arrivato il processore :D

domani sera dovrei montare il tutto così vediamo se la mobo funziona.. che bios mi consigliate?

I vari driver va bene prenderli da http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm?

si i driver prendili da lì , io sto usando 1.50 nessun tipo di problema

jonbonjovanni
22-05-2012, 18:13
Finalmente mi è arrivato il processore :D

domani sera dovrei montare il tutto così vediamo se la mobo funziona.. che bios mi consigliate?

I vari driver va bene prenderli da http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm?

ciao king si i driver presi tutti da lì
per quanto concerne il bios io per ora ho lasciato 1.20
però mi sembra che nick e sirio hanno messo il 1.50 e dice che va bene.
ciao

darighaz
22-05-2012, 18:13
ma hai scoperchiato?

Gia e non ho rotto il die ma ho semplicemente usato la liquid metal e ho fatto un disastro quano ho messo il pc in verticale....alla fine dovrebbe essersi bruciato il controller della memoria visto l'errore che mi dava.
Purtroppo non ho avuto modo di testare il procio...fumato prima. vi faro sapere quanto prima per quanto riguarda il 3570k nell'altra discussione credo tra un paio di giorni visto che devo appena installare tutto....

Kingdemon
22-05-2012, 18:18
si i driver prendili da lì , io sto usando 1.50 nessun tipo di problema

ciao king si i driver presi tutti da lì
per quanto concerne il bios io per ora ho lasciato 1.20
però mi sembra che nick e sirio hanno messo il 1.50 e dice che va bene.
ciao

Ok grazie andrò di 1.50 allora :)

kimik
22-05-2012, 18:18
io sto usando 1.50 nessun tipo di problema

Era quello che stavo per chiedere :D

Appena montato tutto (cavi ancora alla buona), partito senza problemi con tastiera e mouse sulle rosse.
Aggiorno il bios alla 1.50, faccio un giro per abituarmi all' UEFI e poi parto con l' installazione.

sirioo
22-05-2012, 18:20
Era quello che stavo per chiedere :D

Appena montato tutto (cavi ancora alla buona), partito senza problemi con tastiera e mouse sulle rosse.
Aggiorno il bios alla 1.50, faccio un giro per abituarmi all' UEFI e poi parto con l' installazione.

buon lavoro..!!

19Francesco81
22-05-2012, 18:46
Ragazzi ho un problema.
Ho dovuto riavviare il pc e l'audio non si sentiva più. Ho controllato in gestione periferiche e il dispositivo funziona correttamente.
Poi ho riavviato ed è tornato come per magia.
Ma da cosa dipende?

sirioo
22-05-2012, 19:01
Ragazzi ho un problema.
Ho dovuto riavviare il pc e l'audio non si sentiva più. Ho controllato in gestione periferiche e il dispositivo funziona correttamente.
Poi ho riavviato ed è tornato come per magia.
Ma da cosa dipende?

risp enrgetico pcie come e impostato ?

19Francesco81
22-05-2012, 19:05
risp enrgetico pcie come e impostato ?

Intendi questa (http://img33.imageshack.us/img33/8738/pciexpress.jpg)?

sirioo
22-05-2012, 19:20
Intendi questa (http://img33.imageshack.us/img33/8738/pciexpress.jpg)?

ok inattivo ed e giusto ...anche a me e successa la stessa cosa con la scheda audio firewire , pero solo x qualche instante poi la scheda torna a funzionare ...ora non sono sicuro ma credo che cia sia qualche bug con le periferiche audio esterne ...e la prima volta che ti ha fatto sto giochetto ?


dai un occhio anche alle latenze ogni tanto DPC Latency Checker (http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe)

nik58
22-05-2012, 19:38
Ehi Siriooooooooo.....
Che dici delle mem :D :D

sirioo
22-05-2012, 19:39
Ehi Siriooooooooo.....
Che dici delle mem :D :D

ti basta ----> :D :cool: :) :stordita: :fagiano: :ciapet:

nik58
22-05-2012, 19:41
ti basta ----> :D :cool: :) :stordita: :fagiano: :ciapet:

Allora 2400 stabile
:D :D :D :D :D :D :D :D

sirioo
22-05-2012, 19:42
Allora 2400 stabile
:D :D :D :D :D :D :D :D

domani finisco un progetto e le metto sotto ... x ora cas9 1T 1866 1.35v sotto memset x 2 ore 0 errori ;) tu hai testato altre frequenze ?

Felixman
22-05-2012, 19:49
download : Intel Management Engine (http://downloadmirror.intel.com/21201/eng/MEI_allOS_1.5M_8.0.10.1464.exe)

Guarda che questo qui l'ho già installato. dev'essere qualcos'altro :confused:

nik58
22-05-2012, 19:53
domani finisco un progetto e le metto sotto ... x ora cas9 1T 1866 1.35v sotto memset x 2 ore 0 errori ;) tu hai testato altre frequenze ?

Guarda che io ho un processore che sale molto bene, al di fuori della norma, ma con un IMC normale...........
A 2133 non ho provato + perchè avevo instabilità.
Cmq dipende anche dalla mb....
Mi sono sentito soddisfatto quando a voltaggio def, 1,35 v., hanno beccato 1866@999271t.
Tu hai un ivy, che di solito ha un IMC + performante, ed anche moltiplicatori per le ram + elevati.
;) ;) ;) ;)

sirioo
22-05-2012, 19:55
Guarda che questo qui l'ho già installato. dev'essere qualcos'altro :confused:

prova ad usare aida64 in periferiche - periferiche di windows - vai sul punto interrogativo , aprilo e fai uno screen dal cod si puo risalire alla periferica da installare

sirioo
22-05-2012, 19:56
Guarda che io ho un processore che sale molto bene, al di fuori della norma, ma con un IMC normale...........
A 2133 non ho provato + perchè avevo instabilità.
Cmq dipende anche dalla mb....
Mi sono sentito soddisfatto quando a voltaggio def, 1,35 v., hanno beccato 1866@999271t.
Tu hai un ivy, che di solito ha un IMC + performante.
;) ;) ;) ;)

e vabbe allora si devono provare almeno i 2000 mhz e sono sicuro che li tiene 2000MHz (9-10-10-28 1N) 1.40v

19Francesco81
22-05-2012, 19:58
ok inattivo ed e giusto ...anche a me e successa la stessa cosa con la scheda audio firewire , pero solo x qualche instante poi la scheda torna a funzionare ...ora non sono sicuro ma credo che cia sia qualche bug con le periferiche audio esterne ...e la prima volta che ti ha fatto sto giochetto ?


dai un occhio anche alle latenze ogni tanto DPC Latency Checker (http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe)

Si, la prima volta!!

leoben
22-05-2012, 19:59
Guarda che questo qui l'ho già installato. dev'essere qualcos'altro :confused:

Se non sbaglio, è l'Intel Smart Connect, lo trovi nel dvd della mobo o sul sito AsRock

nik58
22-05-2012, 20:05
e vabbe allora si devono provare almeno i 2000 mhz e sono sicuro che li tiene 2000MHz (9-10-10-28 1N) 1.40v

Io 2000 mhz come moltiplicatore non lo ho proprio.......
Passo direttamente da 1866 a 2133.....
Tu hai successivamente 2000, 2133, 2200, 2400 etc etc.... mi sembra;) ;)
:cool: :cool: :cool: :cool:

Felixman
22-05-2012, 20:14
prova ad usare aida64 in periferiche - periferiche di windows - vai sul punto interrogativo , aprilo e fai uno screen dal cod si puo risalire alla periferica da installare
non ho installato aida ma da id harware mi esce questo:
ACPI\INT33A0
*INT33A0


Se non sbaglio, è l'Intel Smart Connect, lo trovi nel dvd della mobo o sul sito AsRock
Hai ragione. Lo penso pure io. Infatti mettendo quelle stringhe su google escono riferimenti a sto cavolo di Intel Smart Connect.

Ho installato sto benedetto driver ed è andato tutto a posto.

grazie a tutti.

sirioo
22-05-2012, 20:16
Io 2000 mhz come moltiplicatore non lo ho proprio.......
Passo direttamente da 1866 a 2133.....
Tu hai successivamente 2000, 2133, 2200, 2400 etc etc.... mi sembra;) ;)
:cool: :cool: :cool: :cool:

si io li ho tutti dopo da 2000 a 2800 mhz

fede086
22-05-2012, 20:48
ragazzi,ieri ho installato questa scheda madre e rimontando il mio vecchio HD con windows 7 non mi partiva,cioè appena avviato,poco prima della barra di caricamento,usciva e mi portava nella schermata con le varie modalità di avvio. Mi avete consigliato di formattare e reinstallare il sistema operativo perché di sicuro c'era qualche incompatibilità. Oggi sono andato d un mio amico,visto che io non ho il lettore DVD funzionante,e abbiamo messo il mio HD sul suo PC,abbiamo formattato e installato Windows senza connetterlo a internet e senza installare drive aggiuntivi. Arrivo a casa,monto l'hard disk sul mio computer e mi ritrovo nella stessa situazione con la differenza che,appena avviato,mi porta nella schermata dove posso scegliere se avviare normalmente windows o cercare una soluzione con il tool diagnostico,tool che ovviamente non mi ha risolto il problema! C'è per caso qualche impostazione nel bios che devo attivare?

Raven
22-05-2012, 20:59
ragazzi,ieri ho installato questa scheda madre e rimontando il mio vecchio HD con windows 7 non mi partiva,cioè appena avviato,poco prima della barra di caricamento,usciva e mi portava nella schermata con le varie modalità di avvio. Mi avete consigliato di formattare e reinstallare il sistema operativo perché di sicuro c'era qualche incompatibilità. Oggi sono andato d un mio amico,visto che io non ho il lettore DVD funzionante,e abbiamo messo il mio HD sul suo PC,abbiamo formattato e installato Windows senza connetterlo a internet e senza installare drive aggiuntivi. Arrivo a casa,monto l'hard disk sul mio computer e mi ritrovo nella stessa situazione con la differenza che,appena avviato,mi porta nella schermata dove posso scegliere se avviare normalmente windows o cercare una soluzione con il tool diagnostico,tool che ovviamente non mi ha risolto il problema! C'è per caso qualche impostazione nel bios che devo attivare?

eh... non credo sia possibile installarlo su una macchina (completamente diversa) e poi trasferire il disco... il sistema operativo comunque si configura...

Peccato però, speravo davvero si potesse sperare in un passaggio indolore... anch'io quando monterò tutto vorrei tanto tenere il s.o. installato senza dover riformattare tutto... ma mi sa che è una speranza vana...

ps: potresti provare a ritornare dal tuo amico, far ripartite win7 e poi avviare la procedura di sysprep (è una procedura che "resetta" il sitema operativo) come descritto qua:
http://blog.infos.it/areasistemi/blog/Lists/Post/Post.aspx?List=24907362-3ffc-4cae-aeb2-954c381ed752&ID=73&Web=e1f58588-7d3e-4b10-b758-ed1590774b00
http://www.sevenforums.com/tutorials/135077-windows-7-installation-transfer-new-computer.html

leoben
22-05-2012, 21:01
Peccato però, speravo davvero si potesse sperare in un passaggio indolore... anch'io quando monterò tutto vorrei tanto tenere il s.o. installato senza dover riformattare tutto... ma mi sa che è una speranza vana...

Come ti avevo già scritto diverse pagine indietro, si può si può!!! Testato personalmente :D

leoben
22-05-2012, 21:03
ragazzi,ieri ho installato questa scheda madre e rimontando il mio vecchio HD con windows 7 non mi partiva,cioè appena avviato,poco prima della barra di caricamento,usciva e mi portava nella schermata con le varie modalità di avvio. Mi avete consigliato di formattare e reinstallare il sistema operativo perché di sicuro c'era qualche incompatibilità. Oggi sono andato d un mio amico,visto che io non ho il lettore DVD funzionante,e abbiamo messo il mio HD sul suo PC,abbiamo formattato e installato Windows senza connetterlo a internet e senza installare drive aggiuntivi. Arrivo a casa,monto l'hard disk sul mio computer e mi ritrovo nella stessa situazione con la differenza che,appena avviato,mi porta nella schermata dove posso scegliere se avviare normalmente windows o cercare una soluzione con il tool diagnostico,tool che ovviamente non mi ha risolto il problema! C'è per caso qualche impostazione nel bios che devo attivare?

Quando installi Win, vengono riconosciute le periferiche di QUEL pc e, se disponibili, vengono installati i rispettivi driver. Praticamente sei nella stessa situazione nella quale eri prima...
Crea una penna usb con la quale installare Seven, trovi diverse guide online su come fare partendo dal dvd o da una sua immagine ;)

fede086
22-05-2012, 21:09
Ahahahahah,vediamo allora se domani riuscirò a darvi la bella notizia,quando finalmente installerò windows da chiavetta :D comunque una cosa che ho notato è che quando ho montato l'HD con windows o con Ubuntu,all'avvio non mi prende i comandi,ad esempio,anche se premo F11 o altri,parte direttamente il sistema operativo!

Raven
22-05-2012, 21:13
Come ti avevo già scritto diverse pagine indietro, si può si può!!! Testato personalmente :D

Ah sì... adesso l'ho ritrovato, il tuo post... beh... speriamo, ma mi sa che molto va anche a :ciapet:

:sofico:

leoben
22-05-2012, 21:19
Ahahahahah,vediamo allora se domani riuscirò a darvi la bella notizia,quando finalmente installerò windows da chiavetta :D comunque una cosa che ho notato è che quando ho montato l'HD con windows o con Ubuntu,all'avvio non mi prende i comandi,ad esempio,anche se premo F11 o altri,parte direttamente il sistema operativo!

Controlla su quale usb hai collegato la tastiera.
Se leggi qualche post più in alto, mi sembra fosse stato consigliato di collegarla sulle usb rosse, ma non ho seguito l'argomento. Io ho la Extreme4 e l'ho collegata sulla usb nera (che corrisponde alle rosse della Extreme6). Credo si debbano evitare le blu (le due più in alto nel mio caso) che sono le usb3.0...

sirioo
22-05-2012, 21:54
e vabbe allora si devono provare almeno i 2000 mhz e sono sicuro che li tiene 2000MHz (9-10-10-28 1N) 1.40v

@nick

testate le samsung a 2000MHz (9-10-10-28 1N) 1.40v e tengono tranquillamente :cool:



prossimo test : 2000MHz (9-9-9-28 1N) @ 1.40v

Giustaf
22-05-2012, 22:08
Già! Spero che abbia upgradato alla Asrock Extreme6 :asd:

Di queste Asrock comunque c'è anche da tenere sotto'occhio l'utility Xfast ram per la creazione di un ramdisk, ora integrata nell'Axtu. Sono tentato di prendere un altro 2x4GB delle mie ram per arrivare a 16GB, in modo da creare un ramdisk di 4GB e buttarci sia il file di paging che le varie cache e temp(cosa che il programmino dovrebbe fare in automatico) :)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/exbzzgpcsk921jm2g1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=exbzzgpcsk921jm2g1.jpg)

a proposito del file di paging, non usando ramdisk e robe simili, come lo devo settare con un SSD (crucial 256gb e 8Gb di ram)?
Prima mi ricordo che lo settavo a 4gb...:stordita:

TigerTank
22-05-2012, 22:10
a proposito del file di paging, non usando ramdisk e robe simili, come lo devo settare con un SSD (crucial 256gb e 8Gb di ram)?
Prima mi ricordo che lo settavo a 4gb...:stordita:

Io lo metto da un pezzo a 1024-1024 e non ho mai avuto problemi :)

Giustaf
22-05-2012, 23:11
Io lo metto da un pezzo a 1024-1024 e non ho mai avuto problemi :)

Mhm...potrei provarlo pur'io a settarlo così. :) tanto con 8gb...

jonbonjovanni
22-05-2012, 23:39
ragazzi questo è il primo test
http://img845.imageshack.us/img845/294/immagine1gy.png
come sono le temp
una cosa se metto il moltiplicatore a 45 ho schermate blu all'avvio
quindi il limite di questa cpu è 44?
se metto il bios 1.50 posso avere dei miglioramenti?

darighaz
23-05-2012, 06:02
continuo ad avere il problema tastiera devo provare ad aggiornare il bios e installare i driver logitech.
Mi funziona soltanto con una tastiera vecchia ancora in ps2.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

gaevulk
23-05-2012, 06:19
ragazzi questo è il primo test
http://img845.imageshack.us/img845/294/immagine1gy.png
come sono le temp
una cosa se metto il moltiplicatore a 45 ho schermate blu all'avvio
quindi il limite di questa cpu è 44?
se metto il bios 1.50 posso avere dei miglioramenti?

Sei a 4,4 ghz con 1,92 v adesso non so il limite dell 3570k quale sia ma se e' come il 2500k ad 1,37 v direi che hai un ottima cpu probabilmente la schermata blu te la da perche' vuole uno o piu' step di v core ma vedrai che su questo qualcuno piu' in gamba di me ti aiutera' ;)

Giustaf
23-05-2012, 08:18
ragazzi questo è il primo test
http://img845.imageshack.us/img845/294/immagine1gy.png
come sono le temp
una cosa se metto il moltiplicatore a 45 ho schermate blu all'avvio
quindi il limite di questa cpu è 44?
se metto il bios 1.50 posso avere dei miglioramenti?

prima di far partire il test devi premere il tasto "All"! :) Così non ha significato il test.
Riprova e vedrai che i 20cicli di linx te li farà in un paio d'ore, ovviamente controlla le temperature.

Se se stabile con 1,192v a 4,4Ghz potresti provare anche i 4,5Ghz con aumentando ovviamente il voltaggio.

barbara67
23-05-2012, 08:36
a proposito del file di paging, non usando ramdisk e robe simili, come lo devo settare con un SSD (crucial 256gb e 8Gb di ram)?
Prima mi ricordo che lo settavo a 4gb...:stordita:

Io lo metto da un pezzo a 1024-1024 e non ho mai avuto problemi :)

Mhm...potrei provarlo pur'io a settarlo così. :) tanto con 8gb...

Anche io da quando ho montato l' SSD lo tengo a 1024-1024, e mai avuto problemi.......:)

jonbonjovanni
23-05-2012, 11:06
prima di far partire il test devi premere il tasto "All"! :) Così non ha significato il test.
Riprova e vedrai che i 20cicli di linx te li farà in un paio d'ore, ovviamente controlla le temperature.

Se se stabile con 1,192v a 4,4Ghz potresti provare anche i 4,5Ghz con aumentando ovviamente il voltaggio.

allora stasera provo come mi dici , ma per aumentare il voltaggio e provare i 4,5 ghz devo agire sull'offset? scusa l'ignoranza in oc.
p.s. Da ieri mi sono accorto che nella gestione periferiche mi esce il punto interrogativo su controller Usb (universal serial bus) eppure ho installato tutti i driver , boh?
grazie giustaf

Giustaf
23-05-2012, 11:20
allora stasera provo come mi dici , ma per aumentare il voltaggio e provare i 4,5 ghz devo agire sull'offset? scusa l'ignoranza in oc.

si si, solo sull'offset, alzalo di 4 o 5 step rispetto a come lo tieni a 4,4Ghz.


p.s. Da ieri mi sono accorto che nella gestione periferiche mi esce il punto interrogativo su controller Usb (universal serial bus) eppure ho installato tutti i driver , boh?
grazie giustaf

Boh..forse manca davvero qualche drivers da installare...ricontrolla un po'!

jonbonjovanni
23-05-2012, 11:25
si si, solo sull'offset, alzalo di 4 o 5 step rispetto a come lo tieni a 4,4Ghz.


ora ho l'offset a +0.005 mi sembra , non sto a casa ma in ufficio , a quanto dovrei portarlo?

Giustaf
23-05-2012, 11:34
ora ho l'offset a +0.005 mi sembra , non sto a casa ma in ufficio , a quanto dovrei portarlo?

se mantieni LLC a livello 5 (e ti consiglio di farlo), portalo a +0.040/+0.060
l'importante è che il voltaggio sia sui 1,21v quando sei un full con linx.

Prima però rifai il test a 4,4ghz cliccando su "All", altrimenti non puoi sapere se sei stabile con +0.005 a 4,4Ghz.

jonbonjovanni
23-05-2012, 11:38
se mantieni LLC a livello 5 (e ti consiglio di farlo), portalo a +0.040/+0.060
l'importante è che il voltaggio sia sui 1,21v quando sei un full con linx.

Prima però rifai il test a 4,4ghz cliccando su "All", altrimenti non puoi sapere se sei stabile con +0.005 a 4,4Ghz.

ok grazie , che rompipalle che sono :doh: :doh:

Giustaf
23-05-2012, 11:47
ok grazie , che rompipalle che sono :doh: :doh:

macchè..avresti dovuto vedere me quando iniziavo a far pratica di oc con la rampage formula x48! :asd:

nik58
23-05-2012, 12:30
@nick

testate le samsung a 2000MHz (9-10-10-28 1N) 1.40v e tengono tranquillamente :cool:



prossimo test : 2000MHz (9-9-9-28 1N) @ 1.40v

:cool: :cool: :cool:

ottime prova pure il 2133 con 9-10-10-28 1t

;) ;);)

kimik
23-05-2012, 14:55
Primo problema, ogni tanto non riesco ad entrare nel bios perchè la tastiera usb si avvia un attimo dopo che sparisce la schermata asrock :muro: :muro: prorpio quando si sta avviando il so, quindi sono costretto a fare cmos ed entrare così.
EDIT: risolto aumentando da bios il tempo di visualizzazione della schermata di log, di defaut era 1 sec e la tastiera si avvia dopo 2/3.

Son partito con offset -0.005 e 44x. Passati 10 cicli di linx in all. Il vcore si mantiene su 1.288 ma è arrivato anche se per poco a 1.304.

Posso abbassarlo ancora un pò?

davido
23-05-2012, 16:26
Scopiazzando qua' e la' :D
Come vado?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i158029_oc.png

L' acqua dell' impianto non si scalda:(

darighaz
23-05-2012, 17:00
continuo ad avere il problema tastiera devo provare ad aggiornare il bios e installare i driver logitech.
Mi funziona soltanto con una tastiera vecchia ancora in ps2.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Risolto il problema e derivato dal bios versione 1.20 se si aggiorna a 1.50 si risolve il problema.
Bene ora scarico i programmi e comincio a occare il procio...:D finalmente

2CPU
23-05-2012, 17:59
Salve ragazzi, mi sto interessando alla mobo asrock z77 extreme6.
Volevo sapere se qualcuno di voi ci ha piazzato su un 2600k o un 2700k e se ha riscontrato problematiche.
Si può andare tranquilli con questi sandy su questa mobo?

kimik
23-05-2012, 18:09
Salve ragazzi, mi sto interessando alla mobo asrock z77 extreme6.
Volevo sapere se qualcuno di voi ci ha piazzato su un 2600k o un 2700k e se ha riscontrato problematiche.
Si può andare tranquilli con questi sandy su questa mobo?

Tranquillo non ci sono problemi e fai un ottimo acquisto.

19Francesco81
23-05-2012, 19:19
Salve ragazzi, mi sto interessando alla mobo asrock z77 extreme6.
Volevo sapere se qualcuno di voi ci ha piazzato su un 2600k o un 2700k e se ha riscontrato problematiche.
Si può andare tranquilli con questi sandy su questa mobo?

Nessun problema e sulla mia, come bios iniziale c'era 1.10!!

darighaz
23-05-2012, 19:42
qualcuno ha trovato in rete la descrizione dettagliate del UEFI?
Nel manuale Uefi ci sono solo le descrizioni generali del parametro ma non la descrizione dei vari livelli e come vanno a influire.
Dove posso trovare una descrizione dettagliata di tutti i parametri impostabili?

2CPU
23-05-2012, 20:54
Nessun problema e sulla mia, come bios iniziale c'era 1.10!!

Ora a che versione di bios stanno?

19Francesco81
23-05-2012, 21:15
Ora a che versione di bios stanno?

Z77 Extreme 6 1.50 (http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS)

2CPU
23-05-2012, 21:20
Z77 Extreme 6 1.50 (http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS)

Grazie mille :) .
Ma l'aggiornamento del bios, usando un sandy, è necessario oppure se ne può anche fare a a meno?

sirioo
23-05-2012, 21:21
Grazie mille :) .
Ma l'aggiornamento del bios, usando un sandy, è necessario oppure se ne può anche fare a a meno?

xche usando un ivy dove sta la differenza essendo che e un agg della mobo ??

2CPU
23-05-2012, 21:23
xche usando un ivy dove sta la differenza essendo che e un agg della mobo ??

Domandavo nel caso una versione bios fosse stata più stabile rispetto ad un altra con i sb.

sirioo
23-05-2012, 21:27
Domandavo nel caso una versione bios fosse stata più stabile rispetto ad un altra con i sb.

basta che leggi il changelog x capire le modifiche effettuate : Leggi qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm)

2CPU
23-05-2012, 21:33
basta che leggi il changelog x capire le modifiche effettuate : Leggi qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm)

Grazie per il link.
Noto due aggiunte di CPU code nelle versioni 1.2 e 1.4. A cosa si riferiscono?

Giustaf
24-05-2012, 07:57
io ho sempre 1.40, le implementazioni dell'1.50 non mi interessano..certo se poi mi dite che con il bios 1.50 la cpu vuole meno volt oppure scalda di meno....:sofico:

kimik
24-05-2012, 10:14
http://s7.postimage.org/nrb4w72jb/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/nrb4w72jb/)

Cpu Ratio: All core x44
OFFSet: -0.060
CPU LLC: Livello 5
Bios 1.50
Tutti i risparmi energetici attivati e valori di default.
Questo è il massimo, più di così non riesco a scendere con il vcore.
Ho passato anche 2 ore di Prime.
Penso di aver trovato la mia stabilità.

Se alzo LLC a 4, e qualche step del Cpu PLL voltage (ora è 1.808) secondo voi riesco a limare ancora qualcosa?

Felixman
24-05-2012, 10:37
C'è una guida per Axtu?
Vorrei capire cosa fa.

TigerTank
24-05-2012, 10:53
C'è una guida per Axtu?
Vorrei capire cosa fa.

E' un software di monitoraggio, overclock e gestione profili bios da windows.

Phenomenale
24-05-2012, 11:00
C'è una guida per Axtu?
Vorrei capire cosa fa.
http://www.asrock.com/microsite/IntelZ68/index.asp?c=Features#AXTU

Per domande elementari sulle dotazioni delle AsRock, ti consiglio di consultare il sito ufficiale dove si spiega tutto ;)

sirioo
24-05-2012, 11:41
http://s7.postimage.org/nrb4w72jb/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/nrb4w72jb/)

Cpu Ratio: All core x44
OFFSet: -0.060
CPU LLC: Livello 5
Bios 1.50
Tutti i risparmi energetici attivati e valori di default.
Questo è il massimo, più di così non riesco a scendere con il vcore.
Ho passato anche 2 ore di Prime.
Penso di aver trovato la mia stabilità.

Se alzo LLC a 4, e qualche step del Cpu PLL voltage (ora è 1.808) secondo voi riesco a limare ancora qualcosa?

potete controllare in : Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore eventi\Registri di windows\Sistema se avete un avviso chiamato : WHEA-Logger id evento : 19

http://s18.postimage.org/4opjv8qz9/image.jpg (http://postimage.org/image/4opjv8qz9/)


grazie


calando troppo off set in idle ti puoi ritrovare quell errore di sistema che a lungo andare puo portare instabilità controlla se nel report te lo ritrovi

fantabrothe
24-05-2012, 12:26
ragazzi, la settimana prossima ricevo tutto, presa la z77 fatal1ty professional e mi unirò a questo bel gruppo..
Una domanda: possibile che per configurare un raid sia ancora necessario durante l'installazione di win 7 64bit l'inserimento dei drivers su floppy? mi pare una cosa medioevale, possibile che il sistema operativo non li abbia? ( con l'attuale x58 e chipset ich10r non era necessario)...mi devo comprare un floppy drive???? (non ce l'ho da anni!:D :D :D )

sirioo
24-05-2012, 13:07
ragazzi, la settimana prossima ricevo tutto, presa la z77 fatal1ty professional e mi unirò a questo bel gruppo..
Una domanda: possibile che per configurare un raid sia ancora necessario durante l'installazione di win 7 64bit l'inserimento dei drivers su floppy? mi pare una cosa medioevale, possibile che il sistema operativo non li abbia? ( con l'attuale x58 e chipset ich10r non era necessario)...mi devo comprare un floppy drive???? (non ce l'ho da anni!:D :D :D )

non e una questione di chipset ma di s.o , win7 ha gia i driver integrati con xp bisognava richiamarli manualmente

fantabrothe
24-05-2012, 13:33
non e una questione di chipset ma di s.o , win7 ha gia i driver integrati con xp bisognava richiamarli manualmente
ok, quindi con win 7 64bit non sarà necessario, ho capito bene? grazie sirioo!

sirioo
24-05-2012, 13:35
ok, quindi con win 7 64bit non sarà necessario, ho capito bene? grazie sirioo!

non è necessario....da win agg i driver del controller intel ed attiva la cache dal rst

fantabrothe
24-05-2012, 14:10
non è necessario....da win agg i driver del controller intel ed attiva la cache dal rst

grazie maestro!:D :D :D

kimik
24-05-2012, 15:19
calando troppo off set in idle ti puoi ritrovare quell errore di sistema che a lungo andare puo portare instabilità controlla se nel report te lo ritrovi

Adesso sono al lavoro e non posso vederlo, appena torno ci guardo.
Pensi che sia basso??

Ma esistono per questi processori dei valori soglia sotto cui si consiglia di non scendere in idle o va a :ciapet: anche li??

darighaz
24-05-2012, 15:55
se ho capito bene l'offset srrve x downviltare in indle,pero al momento il pc mi parte solo con offset a -0,005

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

kimik
24-05-2012, 16:01
se ho capito bene l'offset srrve x downviltare in indle,pero al momento il pc mi parte solo con offset a -0,005


No Downvolta sia in full che in idle. Es. -0.005 lo avrai sia in full che in idle

Hai tutto a default?

ace75
24-05-2012, 17:09
ciao ottimo thread!!
ma una domanda dove più o meno la risposta si riesce a capire anche leggendo attentamente tutto, ma in modo esplicito per la extreme6 che ram consigliate?
tipo le g.skill F3-12800CL9D-8GBSR2 !!!
per fare un esempio!
oppure c'è di meglio?? sempre restando sulle 60€ per 8gb, si intende!

sirioo
24-05-2012, 17:29
ciao ottimo thread!!
ma una domanda dove più o meno la risposta si riesce a capire anche leggendo attentamente tutto, ma in modo esplicito per la extreme6 che ram consigliate?
tipo le g.skill F3-12800CL9D-8GBSR2 !!!
per fare un esempio!
oppure c'è di meglio?? sempre restando sulle 60€ per 8gb, si intende!

Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (1866 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.35v) (MV-3V4G3D) (http://geizhals.at/eu/756888)

sirioo
24-05-2012, 17:38
Adesso sono al lavoro e non posso vederlo, appena torno ci guardo.
Pensi che sia basso??

Ma esistono per questi processori dei valori soglia sotto cui si consiglia di non scendere in idle o va a :ciapet: anche li??

allora piu cali offset , piu in idle cali il vcore e piu vai ad incidere sui risp energetici attivi , in poche parole a volte in idle con offset negativo troppo basso puo passare test in full con prime e linx ma in idle a volte esce quel errore xche uno dei core vai in errore ed a lungo andare puo provocarti crash di qualche softw o bsod


se vuoi fare una prova basta usare axtu dell asrock e nella sez IES se clicchi "IES POWER OFF" e vai a controllare il log degli errori di sistema ti ritrovi quel errore ...proprio xche quella opzione fa calare ancora di piu il vcore in idle cioe lo stesso comportamento usando un offset negativo troppo basso...credo che in idle il giusto vcore sia 0.98v meglio nn andare sotto

io x ora per nn avere quell errore di sistema uso llc 5 e offset -0.010 , 0 crash dei softw 0 bsod se pure anche con -0.030 ero stabile con linx e prime ma ho deciso di tenerlo cosi ....

ace75
24-05-2012, 18:17
Samsung Green Series DIMM Kit 8GB low profile (1866 mhz -CL 9-9-9-27 - 1.35v) (MV-3V4G3D) (http://geizhals.at/eu/756888)

Grazie, risposta fulmine! ottimo anche il link (grazie)!! sono un po' in difficoltà per quanto riguarda la reperibilità in italia ....... :muro: (non sono molto bravo).

troverò un modo, mi sembra di capire che sono le nuove costruite a 30nm ??

sirioo
24-05-2012, 18:18
Grazie, risposta fulmine! ottimo anche il link (grazie)!! sono un po' in difficoltà per quanto riguarda la reperibilità in italia ....... :muro: (non sono molto bravo).

troverò un modo, mi sembra di capire che sono le nuove costruite a 30nm ??

si 30nm ...io le ho prese nel primo link...in 3 giorni erano a casa con gls ;)

19Francesco81
24-05-2012, 18:27
allora piu cali offset , piu in idle cali il vcore e piu vai ad incidere sui risp energetici attivi , in poche parole a volte in idle con offset negativo troppo basso puo passare test in full con prime e linx ma in idle a volte esce quel errore xche uno dei core vai in errore ed a lungo andare puo provocarti crash di qualche softw o bsod


se vuoi fare una prova basta usare axtu dell asrock e nella sez IES se clicchi "IES POWER OFF" e vai a controllare il log degli errori di sistema ti ritrovi quel errore ...proprio xche quella opzione fa calare ancora di piu il vcore in idle cioe lo stesso comportamento usando un offset negativo troppo basso...credo che in idle il giusto vcore sia 0.98v meglio nn andare sotto

io x ora per nn avere quell errore di sistema uso llc 5 e offset -0.010 , 0 crash dei softw 0 bsod se pure anche con -0.030 ero stabile con linx e prime ma ho deciso di tenerlo cosi ....

Cliccando IES Power off, eventualmente diventa on.
Detto questo il mio daily è a 4.6Ghz con LLC 3 e offset -0.020 e in idle ho notato tramite cpu-z che scende fino a 0.960
Ora vorrei sapere sè premendo quel pulsante si ha l'errore si alza un pò offset...,ma vorrei sapere premendolo si può anche verificare un bsod?
Nonostante siano stati superati LinX e Prime95??

sirioo
24-05-2012, 18:31
e normale se clicchi su IES POWER OFF diventa ON se prima era disabilitato ...


x quanto riguarda l'errore devi controllare nel log di sistema dopo che lo hai attivato ...questo dipende anche dal llc che usi e dalla combinazione dell offset x la tua cpu ...basta che controlli il log e vedi se softw tipo chrome iniziano a comportarsi in modo anomalo in idle con crash o roba del genere x i bsod devi testarlo x qualche giorno ...ma la prima cosa devi controllare il log di sistema se qualche core va in errore con : WHEA-Logger id evento : 19


RIPETO : anche supernado linx e prime quell errore riguarda IDLE che cala troppo , se nn hai quell errore , e sei stabile puoi anche lasciarlo

19Francesco81
24-05-2012, 18:35
e normale se clicchi su IES POWER OFF diventa ON se prima era disabilitato ...


x quanto riguarda l'errore devi controllare nel log di sistema dopo che lo hai attivato ...questo dipende anche dal llc che usi e dalla combinazione dell offset x la tua cpu ...basta che controlli il log e vedi se softw tipo chrome iniziano a comportarsi in modo anomalo in idle con crash o roba del genere x i bsod devi testarlo x qualche giorno ...ma la prima cosa devi controllare il log di sistema se qualche core va in errore

Vorrei capire una cosa, prima di imbattermi in questa prova.
Lasciandolo off, ho notato che questo errore non è mai uscito fuori.
Ora tenendolo sempre in "Off" e non in "On" succede qualcosa al sistema...nel tempo intendo?

sirioo
24-05-2012, 18:38
Vorrei capire una cosa, prima di imbattermi in questa prova.
Lasciandolo off, ho notato che questo errore non è mai uscito fuori.
Ora tenendolo sempre in "Off" e non in "On" succede qualcosa al sistema...nel tempo intendo?

ma se nel log di sistema non hai : WHEA-Logger id evento : 19 vuol dire che il tuo vcore in idle non manda in errore qualche core .... non vedo xche devi crearti il problema ....


consigliavo a kimik in precedenza di controllare xche usava un valore dell offset negativo abbastanza tirato e poteva incappare in questo errore

19Francesco81
24-05-2012, 18:41
ma se nel log di sistema non hai : WHEA-Logger id evento : 19 vuol dire che il tuo vcore in idle non manda in errore qualche core .... non vedo xche devi crearti il problema ....

Perfetto è questo che volevo sentirmi dire...Grazie ;) !

nik58
24-05-2012, 18:44
Perfetto è questo che volevo sentirmi dire...Grazie ;) !

Ciao ti sono arrivate le mem????

anche@Sirioo

rece samsung green 30nm

http://www.eteknix.com/reviews/memory/samsung-green-ddr3-1600mhz-8gb-30nm-memory-kit-review/

Rece Asrock Z77 Extreme 9

http://www.maximum-tech.net/asrock-z77-extreme9-motherboard-review-13180/

Saluti;) ;) ;)

sirioo
24-05-2012, 18:44
Perfetto è questo che volevo sentirmi dire...Grazie ;) !

ongi tanto controlla in : Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore eventi\Registri di windows\Sistema se hai un avviso chiamato : WHEA-Logger id evento : 19

http://s18.postimage.org/4opjv8qz9/image.jpg (http://postimage.org/image/4opjv8qz9/)



se nn ce vai tranquillo..!!!

sirioo
24-05-2012, 18:46
Ciao ti sono arrivate le mem????

anche@Sirioo

rece samsung green 30nm

http://www.eteknix.com/reviews/memory/samsung-green-ddr3-1600mhz-8gb-30nm-memory-kit-review/

Saluti;) ;) ;)

bella rece grazie :) se pure ho visto che salendo di frequenza si guadagna piu che altro sulle latenze...

19Francesco81
24-05-2012, 18:47
Ciao ti sono arrivate le mem????

anche@Sirioo

rece samsung green 30nm

http://www.eteknix.com/reviews/memory/samsung-green-ddr3-1600mhz-8gb-30nm-memory-kit-review/

Rece Asrock Z77 Extreme 9

http://www.maximum-tech.net/asrock-z77-extreme9-motherboard-review-13180/

Saluti;) ;) ;)

Ciao, a me sono arrivate oggi...finalmente.
Però purtroppo non ero in casa e mi hanno lasciato il biglietto per la giacenza.
E c'è una bella notizia, non c'è nessun prezzo....cmq non vedo l'ora di averle nel pc!!

19Francesco81
24-05-2012, 18:48
ongi tanto controlla in : Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore eventi\Registri di windows\Sistema se hai un avviso chiamato : WHEA-Logger id evento : 19

http://s18.postimage.org/4opjv8qz9/image.jpg (http://postimage.org/image/4opjv8qz9/)



se nn ce vai tranquillo..!!!

Benissimo...controllerò di tanto in tanto!!!

darighaz
24-05-2012, 19:09
alloare l'offset lo lascio a -0.005 x adesso e provo l'overclock massimo quindi l'offset lo usero per il dayli.
Domanda i vari livelli impostabili1-5 vanno ad influire sui risparmi energetici?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

sirioo
24-05-2012, 19:14
alloare l'offset lo lascio a -0.005 x adesso e provo l'overclock massimo quindi l'offset lo usero per il dayli.
Domanda i vari livelli impostabili1-5 vanno ad influire sui risparmi energetici?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

offset agisce sul vcore , llc lavoro piu sul vdrop , la giusta combinazione tra loro si differenzia da cpu a cpu ...

kimik
24-05-2012, 20:43
se vuoi fare una prova basta usare axtu dell asrock e nella sez IES se clicchi "IES POWER OFF" e vai a controllare il log degli errori di sistema ti ritrovi quel errore ...proprio xche quella opzione fa calare ancora di piu il vcore in idle cioe lo stesso comportamento usando un offset negativo troppo basso...credo che in idle il giusto vcore sia 0.98v meglio nn andare sotto

io x ora per nn avere quell errore di sistema uso llc 5 e offset -0.010 , 0 crash dei softw 0 bsod se pure anche con -0.030 ero stabile con linx e prime ma ho deciso di tenerlo cosi ....

Direi che in idle sono un pò più basso rispetto allo 0.98v che mi consigli, oscilla fra min 0.656 :eek: (v.screen) e un max 0.968. Diciamo che in media sto sto fra 0.7 e 0.8, però quell' errore finora non lo ancora visto.
Anche abilitando "IES POWER" lo situazione non cambia di molto.
In compenso ad ogni avvio ho sempre quei due errori che vedi.:confused:

Per ora volevo vedere fino a quanto (in basso) con l' offset riuscivo a reggere, poi per il dayli lo alzerò di qualche step rispetto al -0.060 di adesso.
Rimane un problema il vcore in idle così basso pur non avendo l'errore 19??

http://img13.imageshack.us/img13/5526/immagineoej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/immagineoej.jpg/)

darighaz
24-05-2012, 20:47
Sirio dici che si potrebbe fare una guida sul menu oc della asrock in prima pagina?cosi magari aiutiamo tutti me compreso a comprendere a fondo i singoli parametri..

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2