View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty
Da quanto dicono loro la scheda è stata mandata ad Asrock che ha rifiutato l'rma perchè ci sono i due piedini danneggiati.
Anzi loro si sono proposti pure di provare ad aggiustare i piedini, ovviamente senza alcuna responsabilità in caso di rottura.
Io ho la possibilità di inviarla ad Asrock quando me la restituiranno (previo pagamento di 21€ per rma non dovuto :rolleyes: )?
O in alternativa sapete se posso contattare Asrock per vedere se effettivamente gli è stata inviata?
Quindi per riavere la scheda devi pagare 21 euro?
Se ti sei segnato il seriale puoi provare a contattare il supporto tecnico, da qui:http://www.asrock.com/support/index.it.asp?cat=RMA
A quanto pare loro non fanno rma diretta.
cantonaro
20-11-2013, 20:30
a me è capitato natale scorso che la scheda che mi avevano mandato aveva dei piedini bruciati, infatti aprendo presso il negozio rma gli ho prima mandato delle foto per fargli vedere che i piedini non erano ne piegati ne spezzati, ma erano a metà e con una sorta di ossidazione sopra
il pc si accendeva e potevo anche fare svariate cose, però quando andava a lavorare troppo sulla ram crash
poi vedendo questa immagine (http://www.xtremeshack.com/photos/e9e8a193.jpg)
e leggendo questo (le ultime pagine) (http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.pdf) ho scoperto che quei piedini bruciati erano preposti al funzionamento di un canale della ram
ovviamente avevo contattato il negozio già prima di montare e ho aperto un rma appena apparsi i problemi, e lui mi ha detto che gli rma sui piedini delle schede madri sono una croce perchè le ditte costruttrici tendono a dare sempre la colpa al montaggio e lavarsene le mani
ormai dovresti solo cercare di spaccare le palle al negozio chiedendogli a loro di accettare il tuo rma, ma per quanto riguarda il futuro fate sempre delle foto al socket prima di montaggi vari e di spedizioni, così da tenervi al sicuro contro gli infami
salve, avete idea di come settare queste opzioni e quanto siano utili?
tra l'altro crasha se provo a settare in modo diverso la cache mode...
http://i.imgur.com/iOuaTc5.png
Abilitare La Cache di Scrittura
Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.
P.s se dal pannello di controllo intel rst ricordate di attivare la cache write-back anche da li specialmente se avete dischi in raid0
http://s16.postimage.org/yiqsbm5g5/888.jpg (http://postimage.org/image/fqex8191t/full/)
domanda ma se invece avessi un raid 1 di dischi meccanici? che effetto avrebbe l'abilitazione della cache write-back?
antonorris
28-11-2013, 08:47
Ennesimo aggiornamento sulla mi ascheda madre: alla fine dopo uno scambio di email si sono decisi a sostituirla e mi hanno fatto la spedizione.
Mi hanno scritto che mi rimandano la scheda sostituita dentro la confezione e con gli accessori che ho mandato io.
Mi chiedo: ma non era meglio mandarmi la confezione nuova? E' questa la procedura corretta in caso di rma?
Seconda cosa: quando mi arriva la scheda quali sono le cose da fare per evitare di riformattare il comp visto che adesso sto usando una mobo asus che sono riuscito a trovare in attesa della sostituta. Come fare a disinstallare i driver di quest'ultima?
cantonaro
28-11-2013, 11:22
con il cambio di scheda madre penso sia sempre meglio formattare, dovresti smadonnare con la disinstallazione di molti driver che spesso non sono compatibili perchè la mobo monta pezzi diversi
puoi provarci, ma secondo me non ne vale la pena
domanda ma se invece avessi un raid 1 di dischi meccanici? che effetto avrebbe l'abilitazione della cache write-back?
salve, avete idea di come settare queste opzioni e quanto siano utili?
tra l'altro crasha se provo a settare in modo diverso la cache mode...
write cache buffer attivo
cache mode off
19Cesco81
30-11-2013, 17:27
iscritto
qualcuno in possesso della xtreme 4 sa dirmi quale porte usb3 sono intel e quale asmedia?
praticamente non posso attaccarci nessun box usb3 che mi crasha il pc o va in blocco...:|
Quelle vicino alla PS/2 dovrebbero essere le Asmedia.
teocrito
05-12-2013, 19:41
buonasera
ho acquistato una scheda audio sound blaster z è un utente che ringrazio mi ha consigliato di disattivare da bios della mia extreme 6 la scheda audio integrata realtek
qualcuno gentilmente mi sa indicare la voce ed eventualmente il percorso che si trova nel bios prima di combinare guai
grazie
buonasera
ho acquistato una scheda audio sound blaster z è un utente che ringrazio mi ha consigliato di disattivare da bios della mia extreme 6 la scheda audio integrata realtek
qualcuno gentilmente mi sa indicare la voce ed eventualmente il percorso che si trova nel bios prima di combinare guai
grazie
Dalla scheda Advanced vai in South Bridge Configuration e imposta Onboard HD Audio su disabled
teocrito
05-12-2013, 20:06
Ti ringrazio
psychok9
06-12-2013, 15:24
Salve a tutti,
l'altro ieri ho scoperto che la mia amata AsRock Z77 Extreme 6 aveva qualche problema ad accogliere 1 scheda audio PCI e 2 schede grafiche PCI Express...
http://i39.tinypic.com/25rkwnt.jpg
L'ultimo slot PCI-Express è inutilizzabile... ci sono i cavi con relativo spinotti, che mangiano almeno 2 cm e che quindi non permettono la presenza del dissipatore standard 2 slot.
Soluzioni? Altre sorelle Extreme, sono migliori da questo punto di vista?
Verdammt89
06-12-2013, 15:48
Ragazzi mi fa una cosa strana...
Ho la Pro3, sulle due USB 3.0 dietro ho 2 HD esterni.
Ultimamente quando accendo il pc non me ne rileva neanche uno, come se fossero staccati!
Anche se li stacco e li rimetto nell'usb dov'erano non me li vede, devo invertire gli hd per farglieli sentire.
Che cacchio gli prende? :confused: :confused:
Ho anche aggiornato i driver USB 3.0 e l'intel rapid storage ma non cambia una virgola...
EDIT: ho disinstallato i driver usb 3 (controller host intel usb 3.0) e scaricato i driver usb 3.0 della mobo dal sito della asus ma non installa perché dice "sistema operativo non supportato" anche se ho scaricato quelle di win7 64bit!
che posso fare? :confused:
non volendo aprire un topic apposito , espongo brevemente qua il mio quesito : ho una asus p8 z77 - lk , sul sata6 n. 1 ho collegato un Crucial M4 128 . Per motivi di spazio vorrei affiancarci un nuovo ssd da 240 giga da usare solo per i giochi , basta che lo collego alla sata6 n.2 ?
Gundam1973
09-12-2013, 17:47
non volendo aprire un topic apposito , espongo brevemente qua il mio quesito : ho una asus p8 z77 - lk , sul sata6 n. 1 ho collegato un Crucial M4 128 . Per motivi di spazio vorrei affiancarci un nuovo ssd da 240 giga da usare solo per i giochi , basta che lo collego alla sata6 n.2 ?
si
pantheraugsburg
09-12-2013, 20:07
Salve ragazzi finalmente mi è arrivata la scheda video e dopo 3/4 mesi di integrata sulla extreme6 con i5 3570k posso utilizzare a pieno il pc per gioco e tutto il resto.Una cosa che non ricordo è come disattivare da bios la scheda integrata, potete mica dirmi le voci da disattivare? un grazie immenso:)
Verdammt89
09-12-2013, 20:21
Salve ragazzi finalmente mi è arrivata la scheda video e dopo 3/4 mesi di integrata sulla extreme6 con i5 3570k posso utilizzare a pieno il pc per gioco e tutto il resto.Una cosa che non ricordo è come disattivare da bios la scheda integrata, potete mica dirmi le voci da disattivare? un grazie immenso:)
Nella mia ignoranza credo che basti andare su gestione periferiche e disattivare la "Intel HD Graphics"...
pantheraugsburg
09-12-2013, 20:57
Nella mia ignoranza credo che basti andare su gestione periferiche e disattivare la "Intel HD Graphics"...
Grazie per la risposta Verdammt,da gestione periferiche l'avevo già disattivata anche perchè installando la discreta nella lista dispositivi la intel risultava col punto esclamativo e allora avevo disattivato, ma se non ricoedo male qualche setimana indietro o mesi si parlava anche delle voci nel bios,solo che non ricordo quali siano e se cambia qualcosa oppure è lo stesso, comunque grazie :)
Grazie per la risposta Verdammt,da gestione periferiche l'avevo già disattivata anche perchè installando la discreta nella lista dispositivi la intel risultava col punto esclamativo e allora avevo disattivato, ma se non ricoedo male qualche setimana indietro o mesi si parlava anche delle voci nel bios,solo che non ricordo quali siano e se cambia qualcosa oppure è lo stesso, comunque grazie :)
Se hai installato i driver per l' integrata disinstallali e da bios vai su Advanced\North bridge configuration e alla prima voce 'Primary graphics adapter' metti 'PCI Express'.
pantheraugsburg
10-12-2013, 07:49
Se hai installato i driver per l' integrata disinstallali e da bios vai su Advanced\North bridge configuration e alla prima voce 'Primary graphics adapter' metti 'PCI Express'.
Grazie Kimik, fatto!!;)
obiwan-80
10-12-2013, 16:21
Se sposto la vga sul pcie piu' in basso della mia z77 extreme 4, mi funziona sempre a 16x o viene castrata?
Se sposto la vga sul pcie piu' in basso della mia z77 extreme 4, mi funziona sempre a 16x o viene castrata?
In teoria dovrebbe andare a 8x. Puoi fare una prova e poi controlli con gpuz
Grazie per la risposta Verdammt,da gestione periferiche l'avevo già disattivata anche perchè installando la discreta nella lista dispositivi la intel risultava col punto esclamativo e allora avevo disattivato, ma se non ricoedo male qualche setimana indietro o mesi si parlava anche delle voci nel bios,solo che non ricordo quali siano e se cambia qualcosa oppure è lo stesso, comunque grazie :)
questi tu come li tieni settati ??
http://s15.postimage.org/sj5f7xwmj/image.jpg (http://postimage.org/)
per disabilitare la video integrata da bios.
pantheraugsburg
10-12-2013, 18:35
per disabilitare la video integrata da bios.
Eccole le 3 voci che non avevo disabilitato, le ultime 3 ;) grazie Davido
Complimenti per il Thread....:D
Ho poco tempo per scrivere perchè da pochi giorni sono diventato per la prima volta papà , ma vi seguo sempre..!!!!
see you..!!!
Eh, se non ci fossi tu :p
Congratulations dad :)
pantheraugsburg
10-12-2013, 20:31
congratulazioni Sirioo..:)
I soliti sospetti
10-12-2013, 20:44
Salve a tutti,
l'altro ieri ho scoperto che la mia amata AsRock Z77 Extreme 6 aveva qualche problema ad accogliere 1 scheda audio PCI e 2 schede grafiche PCI Express...
http://i39.tinypic.com/25rkwnt.jpg
L'ultimo slot PCI-Express è inutilizzabile... ci sono i cavi con relativo spinotti, che mangiano almeno 2 cm e che quindi non permettono la presenza del dissipatore standard 2 slot.
Soluzioni? Altre sorelle Extreme, sono migliori da questo punto di vista?
Io non so risponderti ma posso dirti che mi metto in coda da adesso se la vendi! :D
Complimenti per il Thread....:D
Ho poco tempo per scrivere perchè da pochi giorni sono diventato per la prima volta papà , ma vi seguo sempre..!!!!
see you..!!!
Complimenti di cuore!! ;)
Eh, se non ci fossi tu :p
Congratulations dad :)
congratulazioni Sirioo..:)
Io non so risponderti ma posso dirti che mi metto in coda da adesso se la vendi! :D
Complimenti di cuore!! ;)
Grazie...!!!!:)
Complimenti per il Thread....:D
Ho poco tempo per scrivere perchè da pochi giorni sono diventato per la prima volta papà , ma vi seguo sempre..!!!!
see you..!!!
:bimbo: :bimbo: :bimbo:
Tanti Auguriii
:bimbo: :bimbo: :bimbo:
Tanti Auguriii
grazie :cool:
ragazzi ho da poco acquistato una asrock z77 extreme 9 e volevo scaricare i driver intel aggiornati ma non riesco a trovare il chipset della scheda, mi potreste dare una mano :cry:
ragazzi ho da poco acquistato una asrock z77 extreme 9 e volevo scaricare i driver intel aggiornati ma non riesco a trovare il chipset della scheda, mi potreste dare una mano :cry:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=20775
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=20775
grande :D
I soliti sospetti
19-12-2013, 12:38
Ho preso una Extreme 6 TB4 in sostituzione della Z77 E-ITX e la mia intenzione è di sostituirla senza formattare tanto mi sembra che i driver siano gli stessi.
Qualcuno la utilizza?
BarboneNet
23-12-2013, 15:31
raga un bios per la extreme6 con i setting a 4096 per i rail di alimentazione c'e'?
io ho un beta bios di nickshish che ha questa opzione, ma nei tradizionali non lo trovo.....che mi dite?
quello beta mi da problemi di instabilita su questa extreme6 "SFONDATA" ma quando funzionava tutto, andava bene......ma avevo un'altro 3770k, possibile che le nuove rev siano malgestite da quel vecchio bios? o la colpa è della mobo sfondata?(va solo in single channel con qualsiasi procio)
se metto un bios ufficiale anche cosi la sfondata va bene!
raga un bios per la extreme6 con i setting a 4096 per i rail di alimentazione c'e'?
io ho un beta bios di nickshish che ha questa opzione, ma nei tradizionali non lo trovo.....che mi dite?
quello beta mi da problemi di instabilita su questa extreme6 "SFONDATA" ma quando funzionava tutto, andava bene......ma avevo un'altro 3770k, possibile che le nuove rev siano malgestite da quel vecchio bios? o la colpa è della mobo sfondata?(va solo in single channel con qualsiasi procio)
se metto un bios ufficiale anche cosi la sfondata va bene!ciao scusami due cose mi passeresti il beta bios di nickshish che citi oppure il link da dove scaricarlo e se sei in possesso del file bin OROM 12.9.0.2006 gestione raid bios ctrl+i
BarboneNet
23-12-2013, 18:40
ciao scusami due cose mi passeresti il beta bios di nickshish che citi oppure il link da dove scaricarlo e se sei in possesso del file bin OROM 12.9.0.2006 gestione raid bios ctrl+i
melo ha passato un mio compagno di squadra, secondo me arriva direttamente da nickshish....ora lo uppo online sul mio mediafire, e ci metto anche il tool per l'overclock da 2,1v di vcore;)
melo ha passato un mio compagno di squadra, secondo me arriva direttamente da nickshish....ora lo uppo online sul mio mediafire, e ci metto anche il tool per l'overclock da 2,1v di vcore;)cambiaci l'orom intel con mmtool con quello nuovo uscito per favore>>>>12.9.0.2006
BarboneNet
23-12-2013, 19:08
cambiaci l'orom intel con mmtool con quello nuovo uscito per favore>>>>12.9.0.2006
http://www.mediafire.com/download/orc51yj1u6on4cx/AXTUSetup(v0.1.220.5S)%20OVERVOLT2v.zip
http://www.mediafire.com/download/9s6c0wm9h367j44/Z77EXT60.33O
se lo cambi tu l'orom poi melo passi grazie...non ho tempo, e poi la mia mobo funziona male......
Sapete se è possibile sfruttare la scheda video integrata per la navigazione, visione di video e 2d in generale ed attivare la dedicata solo per giocare senza utilizzare VirtuMVP o comunque utilizzando un altro software?
http://www.mediafire.com/download/orc51yj1u6on4cx/AXTUSetup(v0.1.220.5S)%20OVERVOLT2v.zip
http://www.mediafire.com/download/9s6c0wm9h367j44/Z77EXT60.33O
se lo cambi tu l'orom poi melo passi grazie...non ho tempo, e poi la mia mobo funziona male......ho caricato questo bios mi dici dove è la voce i setting a 4096 per i rail di alimentazione???? dentro il menù dove rimane?
Arrow0309
24-12-2013, 07:19
Complimenti per il Thread....:D
Ho poco tempo per scrivere perchè da pochi giorni sono diventato per la prima volta papà , ma vi seguo sempre..!!!!
see you..!!!
Anche se un po in ritardo te li voglio fare anch'io
Auguri! papà sirioo :bimbo: :D
:cincin: :happy: :ubriachi:
E sto anche arrivando (sempre in ritardo) a unirmi alla vostra banda con una bella e fiammante OC Formula :p :)
Dopo l'avventura Gigabyte, la scimmia natalizia si è di nuovo scatenata :asd:
Vi faro' delle domande presto :fagiano:
E Buon Natale a tutti! :D
http://www.webalice.it/sissunchi/natale51.gif
BarboneNet
24-12-2013, 07:41
ho caricato questo bios mi dici dove è la voce i setting a 4096 per i rail di alimentazione???? dentro il menù dove rimane?
long duration power limit
short duration power limit
primary plane
secondary plane
ad ogni modo, sulla tua funziona bene?è una domanda di cui so gia la risposta, ma non si sa mai.......che batch di cpu hai?
auguri sirio......e mo so cacchi:D
long duration power limit
short duration power limit
primary plane
secondary plane
ad ogni modo, sulla tua funziona bene?è una domanda di cui so gia la risposta, ma non si sa mai.......che batch di cpu hai?
auguri sirio......e mo so cacchi:D ho su un 3570k Batch# number:L209C233 che è stato scoperchiato e sostituita la pasta termica intel con la liquid pro e poi richiuso l'His guadagnati 7° stabile a 4500mhz con 1,24v
Anche se un po in ritardo te li voglio fare anch'io
Auguri! papà sirioo :bimbo: :D
:cincin: :happy: :ubriachi:
E sto anche arrivando (sempre in ritardo) a unirmi alla vostra banda con una bella e fiammante OC Formula :p :)
Dopo l'avventura Gigabyte, la scimmia natalizia si è di nuovo scatenata :asd:
Vi faro' delle domande presto :fagiano:
E Buon Natale a tutti! :D
http://www.webalice.it/sissunchi/natale51.gif
:D Grazie ;)
E Buon Natale a tutti!
Sapete se è possibile sfruttare la scheda video integrata per la navigazione, visione di video e 2d in generale ed attivare la dedicata solo per giocare senza utilizzare VirtuMVP o comunque utilizzando un altro software?
Mi sa che non ci sono alternative a virtu.
E sto anche arrivando (sempre in ritardo) a unirmi alla vostra banda con una bella e fiammante OC Formula :p :)
Dopo l'avventura Gigabyte, la scimmia natalizia si è di nuovo scatenata :asd:
Vi faro' delle domande presto :fagiano:
Gran bella mobo, spremila per bene
Mi sa che non ci sono alternative a virtu.
:muro:
L'unica utilità che potrebbe avere l'integrata...
Arrow0309
25-12-2013, 09:21
Mi sa che non ci sono alternative a virtu.
Gran bella mobo, spremila per bene
Su questo ci puoi scommettere, fino a quanto mi faranno arrivare il mio 3770K scoperchiato e il mio D14 con due belle ventoline :D
Il bios aggiornato da dove lo scarico, direttamente da Asrock oppure c'è qualche altro sito che li modifica pure con le orom aggiornate?
Lo stesso per i driver, anche se per quest'ultimi, maggior parte li posso sempre scaricare dal forum TweakTown taiwanese delle Gigabyte (non so se vale la pena) :)
Su questo ci puoi scommettere, fino a quanto mi faranno arrivare il mio 3770K scoperchiato e il mio D14 con due belle ventoline :D
Il bios aggiornato da dove lo scarico, direttamente da Asrock oppure c'è qualche altro sito che li modifica pure con le orom aggiornate?
Lo stesso per i driver, anche se per quest'ultimi, maggior parte li posso sempre scaricare dal forum TweakTown taiwanese delle Gigabyte (non so se vale la pena) :)
Prima su station driver si trovavano i bios sempre aggiornati anche in beta. Dopo il restyling del sito molte z77 le hanno tolte compresa la tua.
I driver invece li trovi tutti aggiornati.
Buon natale a tutti!!!:)
pantheraugsburg
25-12-2013, 17:34
Buon Natale e buone feste a tutti!!!!:cincin:
Arrow0309
26-12-2013, 08:38
Prima su station driver si trovavano i bios sempre aggiornati anche in beta. Dopo il restyling del sito molte z77 le hanno tolte compresa la tua.
I driver invece li trovi tutti aggiornati.
Buon natale a tutti!!!:)
Capito quindi niente bios moddati per le AsRock (tranne se te li fai da te)
Per quanto i driver penso già quelli dal sito della mobo bastino, altrimenti per quelli aggiornati preferisco il forum TT, meno invadente ;)
Un'altra cosa, ma io non devo per forza reinstallare Windows (l'ho fatto un mesetto fa, secure erase compreso) visto che vengo sempre da una mobo Z77, mi basta rimuovere da gestione periferiche i driver dei controller che non ho più sulla OC Formula , sbaglio?
E ovv dovrò installare dei nuovi driver per le cose nuove
Ho un dubbio però, vedo che la OC Formula ha una cifra di sensori di temp, forse è sempre meglio un'installazione pulita, che ne pensate?
deltazor
26-12-2013, 09:01
Raga sto cercando la RAID OROM & UEFI 12.9.0.2006 qualcuno sa dove la posso trovare????
BarboneNet
26-12-2013, 09:24
Capito quindi niente bios moddati per le AsRock (tranne se te li fai da te)
Per quanto i driver penso già quelli dal sito della mobo bastino, altrimenti per quelli aggiornati preferisco il forum TT, meno invadente ;)
Un'altra cosa, ma io non devo per forza reinstallare Windows (l'ho fatto un mesetto fa, secure erase compreso) visto che vengo sempre da una mobo Z77, mi basta rimuovere da gestione periferiche i driver dei controller che non ho più sulla OC Formula , sbaglio?
E ovv dovrò installare dei nuovi driver per le cose nuove
Ho un dubbio però, vedo che la OC Formula ha una cifra di sensori di temp, forse è sempre meglio un'installazione pulita, che ne pensate?
https://skydrive.live.com/?cid=cc475fe5dfe13df4&id=CC475FE5DFE13DF4%21145&authkey=!ADBXgTkJAPHzz2s#cid=CC475FE5DFE13DF4&id=CC475FE5DFE13DF4%21739&authkey=%21ADBXgTkJAPHzz2s
deltazor
26-12-2013, 12:11
Capito quindi niente bios moddati per le AsRock (tranne se te li fai da te)
Per quanto i driver penso già quelli dal sito della mobo bastino, altrimenti per quelli aggiornati preferisco il forum TT, meno invadente ;)
Un'altra cosa, ma io non devo per forza reinstallare Windows (l'ho fatto un mesetto fa, secure erase compreso) visto che vengo sempre da una mobo Z77, mi basta rimuovere da gestione periferiche i driver dei controller che non ho più sulla OC Formula , sbaglio?
E ovv dovrò installare dei nuovi driver per le cose nuove
Ho un dubbio però, vedo che la OC Formula ha una cifra di sensori di temp, forse è sempre meglio un'installazione pulita, che ne pensate?
Anche io ho una Oc formula e a livello di prestazioni a parità di clock mi sono trovato meglio com la Ext 6,se posso tu come mai hai cambiato??
Arrow0309
26-12-2013, 12:52
https://skydrive.live.com/?cid=cc475fe5dfe13df4&id=CC475FE5DFE13DF4%21145&authkey=!ADBXgTkJAPHzz2s#cid=CC475FE5DFE13DF4&id=CC475FE5DFE13DF4%21739&authkey=%21ADBXgTkJAPHzz2s
Thanks! ;)
Anche io ho una Oc formula e a livello di prestazioni a parità di clock mi sono trovato meglio com la Ext 6,se posso tu come mai hai cambiato??
Io per sfizio di provare altro (e anche per scimmia) :D
Te?
La OC formula inoltre ha anche lo stesso layout dei conn. pcie come la mia UP5 TH, la Extr. 6 non mi piaceva (per non parlare di altre feature)
Cosa ti fa avere una pessima impressione a te? :confused:
Io la vedo una schedona, E-Atx, dissy, oc features ...
deltazor
26-12-2013, 13:28
Thanks! ;)
Io per sfizio di provare altro (e anche per scimmia) :D
Te?
La OC formula inoltre ha anche lo stesso layout dei conn. pcie come la mia UP5 TH, la Extr. 6 non mi piaceva (per non parlare di altre feature)
Cosa ti fa avere una pessima impressione a te? :confused:
Io la vedo una schedona, E-Atx, dissy, oc features ...
No pessima impressione no anzi io oc estremo si comporta meglio ma a parita di ghz la ext6 tira di + la cpu
Arrow0309
26-12-2013, 13:47
No pessima impressione no anzi io oc estremo si comporta meglio ma a parita di ghz la ext6 tira di + la cpu
Per essere più preciso, gflops, bench (cpu score nei 3DMark e vari), altro?
deltazor
26-12-2013, 15:12
Per essere più preciso, gflops, bench (cpu score nei 3DMark e vari), altro?
Proprio di gflops con Linx con la formula a parita di cpu e ram la ext 6 va 110 gflops la formula ne appena 105
Arrow0309
26-12-2013, 16:00
Proprio di gflops con Linx con la formula a parita di cpu e ram la ext 6 va 110 gflops la formula ne appena 105
Questo no vuol dire chissà che, sono poche le applicazioni che sfruttano le avx
Inoltre sei sicuro di aver utilizzato sempre lo stesso linx e lo stesso problem size durante i test?
Altrimenti i risultati differiscono sicuramente :)
Te hai formattato quando hai cambiato la main?
BarboneNet
26-12-2013, 17:06
io la oc formula l'ho data via.....sotto 0 andava male, boh.....ma era un caso, a tutti andava da dio!
Gundam1973
26-12-2013, 18:02
Capito quindi niente bios moddati per le AsRock (tranne se te li fai da te)
Per quanto i driver penso già quelli dal sito della mobo bastino, altrimenti per quelli aggiornati preferisco il forum TT, meno invadente ;)
Un'altra cosa, ma io non devo per forza reinstallare Windows (l'ho fatto un mesetto fa, secure erase compreso) visto che vengo sempre da una mobo Z77, mi basta rimuovere da gestione periferiche i driver dei controller che non ho più sulla OC Formula , sbaglio?
E ovv dovrò installare dei nuovi driver per le cose nuove
Ho un dubbio però, vedo che la OC Formula ha una cifra di sensori di temp, forse è sempre meglio un'installazione pulita, che ne pensate?
io fatto esatto contrario da asrock a msi.....non ho neanche perso tempo a disinstallare la roba asrock solo aggiunto i drivers nuovi.
No problema ma se hai tempo e voglia un formattone male non fa! :D
deltazor
26-12-2013, 22:16
Questo no vuol dire chissà che, sono poche le applicazioni che sfruttano le avx
Inoltre sei sicuro di aver utilizzato sempre lo stesso linx e lo stesso problem size durante i test?
Altrimenti i risultati differiscono sicuramente :)
Te hai formattato quando hai cambiato la main?
Si certo che ho formattato,in oltre ho anche provato con un 2600k e un'altra coppia di ram, marca e freq differenti Gskill 2133 11-11-11 30 ma non cambia il risultato. in oc invece va una favola a parita di vid ho circa 300-400Mhz in + con la Formula
deltazor
26-12-2013, 22:26
Raga sto cercando la RAID OROM & UEFI 12.9.0.2006 qualcuno sa dove la posso trovare????
Up
Arrow0309
27-12-2013, 09:29
io fatto esatto contrario da asrock a msi.....non ho neanche perso tempo a disinstallare la roba asrock solo aggiunto i drivers nuovi.
No problema ma se hai tempo e voglia un formattone male non fa! :D
Si certo che ho formattato,in oltre ho anche provato con un 2600k e un'altra coppia di ram, marca e freq differenti Gskill 2133 11-11-11 30 ma non cambia il risultato. in oc invece va una favola a parita di vid ho circa 300-400Mhz in + con la Formula
Grazie, io onestamente non sono ancora deciso di reinstallare visto che l'ho fatto un mese fa (ed era la seconda volta dopo tre sett in quanto avevo formattato senza il secure erase prima) ci penserò su
In ogni caso e visto che sono pignolo provvederei a disinstallare / rimuovere prima tutti i driver / periferiche / software (Giagbyte) extra prima di montare la OC Formula e poi si reinstallano quelle qiuste
Dovrebbe essere tutto a posto
@ deltazor, bel incremento :cool:
Guarda, ci sono dei casi dove si è stabile in linx ai vcore inferiori ma anche i gflops sono inferiori, alzando di 2-3 step il vcore salgono anche i gflops
Bisognerebbe approfondire e se (veramente) vale la pena di farlo, alla fine i gflopx linx contano meno di altri bench, in base anche a cosa si utilizza maggiormente il pc, se è per il gaming per esempio io guarderei il gpu score nei bench a vari OC della cpu e ram ;)
Up
ciao deltazor a tè quel che ti serve e auguri>>
https://www.dropbox.com/sh/zfjp6aiccq7q2yw/0UQHZRxWy3
BarboneNet
27-12-2013, 11:07
Fatevi i backup del so prima di installare i driver! Ripristinate il so con tutti i programmi in 5minuti
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Arrow0309
27-12-2013, 11:53
Fatevi i backup del so prima di installare i driver! Ripristinate il so con tutti i programmi in 5minuti
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Ma io i driver li installo sempre per prima, che faccio installo prima i programmi e centinaia di aggiornamenti e cavoli vari e solo dopo passo ai driver? :D
Mo formatto e buona notte, la mamma deve ancora arrivare! :fagiano: :)
Raga, sto leggendo nel 3d Asrock Z77 OC Formula Overclocking / troubleshooting/ Discussion (http://www.overclock.net/t/1306881/asrock-z77-oc-formula-overclocking-troubleshooting-discussion/960) su ocn dei voltaggi inferiori del vcore riportati sotto windows delle Asrock, OC Formula compresa
Me lo confermate, bisogna leggere i volt col DM? :confused:
Oppure sono quest'ultimi (V-Probe points) eronati?
BarboneNet
27-12-2013, 12:14
Fidati! Fai prima, io uso lo stesso so ottimizato su tutte le piattaforme, e ho sempre delle prestazioni al top......magari nel backup non metterci photoshop e l'antivirus.....tutto senza driver, e configurazione disco ide
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Arrow0309
27-12-2013, 12:42
Fidati! Fai prima, io uso lo stesso so ottimizato su tutte le piattaforme, e ho sempre delle prestazioni al top......magari nel backup non metterci photoshop e l'antivirus.....tutto senza driver, e configurazione disco ide
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Hai ragione :)
Per i driver della OC Formula mi consigli di usare quelli dal sito Asrock o aggiornarli alle ultime beta dai Station Driver, TT ... ?
Lo stesso per quanto il ME firmware / MEi drivers :fagiano:
BarboneNet
27-12-2013, 12:57
Hai ragione :)
Per i driver della OC Formula mi consigli di usare quelli dal sito Asrock o aggiornarli alle ultime beta dai Station Driver, TT ... ?
Lo stesso per quanto il ME firmware / MEi drivers :fagiano:
per i driver e il firmware mei, usa pure gli ultimi;) (io uso gli ultimi che trovi qua (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html))
Arrow0309
27-12-2013, 13:43
per i driver e il firmware mei, usa pure gli ultimi;) (io uso gli ultimi che trovi qua (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html))
Anch'io ;)
Stavo pensando, la OC Formula ha i stessi driver (Intel Z77, Intel Usb 3.0, Marvel sata e Realtek 898 audio compresi) come la mia UP5 TH, tranne che per il gigabit lan (non ha l'Intel ma il Broadcom) e un'altro per il usb 3.0 aggiuntivo (Etron)
Inoltre ho il sistema in ottimo stato, un mese di vita e il disco C:
http://s30.postimg.org/ycoxwxngx/Clipboard01.jpg
Quindi, che formatto a fa? :)
Potrei fare anche una cosa extra, disinstallare i Mei 9.5.14.1724 e installare i nuovi 9.5.15.1730
E basta :fagiano: :p
Arrow0309
27-12-2013, 13:55
Sto passando anche a 16gb di ram (2x8gb), cosa mi consigliate tra questi due kit? :cool:
F3-2133C9D-16GXH (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gxh)
F3-1866C9D-16GSR (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9d-16gsr)
Entrambe trovate sui 130+ € :)
Gundam1973
27-12-2013, 14:20
Sto passando anche a 16gb di ram (2x8gb), cosa mi consigliate tra questi due kit? :cool:
F3-2133C9D-16GXH (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gxh)
F3-1866C9D-16GSR (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9d-16gsr)
Entrambe trovate sui 130+ € :)
Secondo me sono praticamente la stessa ram......una con 1.50 va a 1866 l'altra con 1.60 a 2133 con timing un pelo piu alti e dissipatori diversi....
Io ti direi, tra i due, di prendere i banchi certificati dalla tua main.....altrimenti quelli che costano meno...ergo presumo quella da 1866 che tanto a 2133 al 99.9% ci arriva ache lei!
Arrow0309
27-12-2013, 14:28
Secondo me sono praticamente la stessa ram......una con 1.50 va a 1866 l'altra con 1.60 a 2133 con timing un pelo piu alti e dissipatori diversi....
Io ti direi, tra i due, di prendere i banchi certificati dalla tua main.....altrimenti quelli che costano meno...ergo presumo quella da 1866 che tanto a 2133 al 99.9% ci arriva ache lei!
Se clicchi sulla QVL/AsRock/Z77 enrtrambi sono certificati "soltanto" per la OC Formula :p
Inoltre ho trovato tutte review positive (di utenti) su entrambe, e vanno bene tutte e due col mio D14, hmm ... :wtf:
E costano uguale, 137,99 spedite (su due eshop diversi) :D
Gundam1973
27-12-2013, 15:59
Se clicchi sulla QVL/AsRock/Z77 enrtrambi sono certificati "soltanto" per la OC Formula :p
Inoltre ho trovato tutte review positive (di utenti) su entrambe, e vanno bene tutte e due col mio D14, hmm ... :wtf:
E costano uguale, 137,99 spedite (su due eshop diversi) :D
Se ambedue certificate e costano uguale allora prenderei quelle da 2133.... :D
https://skydrive.live.com/?cid=cc475fe5dfe13df4&id=CC475FE5DFE13DF4%21145&authkey=!ADBXgTkJAPHzz2s#cid=CC475FE5DFE13DF4&id=CC475FE5DFE13DF4%211123&authkey=%21ADBXgTkJAPHzz2s
BarboneNet
27-12-2013, 17:39
Anch'io ;)
Stavo pensando, la OC Formula ha i stessi driver (Intel Z77, Intel Usb 3.0, Marvel sata e Realtek 898 audio compresi) come la mia UP5 TH, tranne che per il gigabit lan (non ha l'Intel ma il Broadcom) e un'altro per il usb 3.0 aggiuntivo (Etron)
Inoltre ho il sistema in ottimo stato, un mese di vita e il disco C:
http://s30.postimg.org/ycoxwxngx/Clipboard01.jpg
Quindi, che formatto a fa? :)
Potrei fare anche una cosa extra, disinstallare i Mei 9.5.14.1724 e installare i nuovi 9.5.15.1730
E basta :fagiano: :p
ma si.....aggiorna il me della mobo
deltazor
27-12-2013, 18:43
ciao deltazor a tè quel che ti serve e auguri>>
https://www.dropbox.com/sh/zfjp6aiccq7q2yw/0UQHZRxWy3
Grazie Auguri ance a te hai mp
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
28-12-2013, 09:09
Se ambedue certificate e costano uguale allora prenderei quelle da 2133.... :D
Prese a 135,99 spedite :D :sperem:
E me li hanno consigliate anche sul ocn :)
http://www.overclock.net/t/1306881/asrock-z77-oc-formula-overclocking-troubleshooting-discussion/970#post_21468669
ma si.....aggiorna il me della mobo
Certo, anche il ME firmware ;)
Arrow0309
30-12-2013, 13:56
Aggiornamento #3
Dopo la main e ram sono stato costretto dalla scimmia oggi di prendere anche un Samsung 840 Evo da 120Gb dall'amazzone :D
Quindi si reinstalla Windows (7 Ultimate x64 ovv) :p
Il Vector che ho in firma diventa secondario, per i giochi :Prrr:
Raga, ma avete viste le prestazioni dei Evo col Turbo e (sopratutto) Rapid? :eekk:
http://img.hexus.net/v2/SSD/Samsung/840EVO/asssdrb.jpg
http://hexus.net/tech/reviews/storage/58229-samsung-ssd-840-evo-120gb/?page=6
E senza che apro una nuova discussione, con 16gb di ram posso disattivare completamente la memoria virtuale?
Il pc lo uso per i giochi, bench e oc al 70% e per navigare e un po di audio / video il resto di 30%
Ora ho 1gb sul Vector e 5-6 giga sul hd meccanico, pensavo di fare un ramdisk di 4 giga quando passo al nuovo sistema con 16gb ram e rimanere con 12 di ram veri
Ora non saprei, visto che anche il disco (840 Evo) si dovrebbe appoggiare sempre sulla ram ...
La domanda è serve o non serve sta cacchio di mem virtuale, come sarebbe il meglio? :fagiano: :)
BarboneNet
30-12-2013, 14:14
Ma sono in raid quegli evo? Io ho quelle prestazioni in raid0
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
BarboneNet
30-12-2013, 14:17
512mb di memoria swap sono sufficienti gia con 4gb
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-12-2013, 14:26
Ma sono in raid quegli evo? Io ho quelle prestazioni in raid0
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Nessun raid0, uno solo in mod Rapid :)
512mb di memoria swap sono sufficienti gia con 4gb
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Quindi coi 16gb la abbassiamo ancora o levare del tutto?
BarboneNet
30-12-2013, 14:35
Nessun raid0, uno solo in mod Rapid :)
Quindi coi 16gb la abbassiamo ancora o levare del tutto?
allora mi sa che i miei sono i pro non gli evo!!!
nono lascia 512mb che sono il minimo insindacabile!
Spostalo su un meccanico con dimensione 1-2gb e vai tranquillo, anche se ti assicuro che non ne avresti bisogno. Ho provato a fare senza e con 'soli' 8gb non ho avuto nessun problema.
Impressionanti i risultati degli EVO. Ma c'è il trucco? :mbe:
Arrow0309
30-12-2013, 15:17
Spostalo su un meccanico con dimensione 1-2gb e vai tranquillo, anche se ti assicuro che non ne avresti bisogno. Ho provato a fare senza e con 'soli' 8gb non ho avuto nessun problema.
Impressionanti i risultati degli EVO. Ma c'è il trucco? :mbe:
Gia' stanno a 1Gb sul ssd (forse è troppo) e 4gb sul meccanico :fagiano:
Abbassato ora a 512 sul ssd
Io parlavo per nuovo sistema coi 16gb e (magari) ramdisk per swap
Per gli evo leggiti la rece
http://hexus.net/tech/reviews/storage/58229-samsung-ssd-840-evo-120gb/
Ma non sono ancora convinto del tutto, alcuni lo disabilitano (Rapid) è tutto da provare
Prezioso
30-12-2013, 15:24
ragazzi ricordo che con queste schede madri si possono ricaricare i cellulari ad esempio via usb più velocemente del normale o ricordo male?:D se si come si attiva la funzione?
Gia' stanno a 1Gb sul ssd (forse è troppo) e
lascia 1Gb sull'ssd e stop, puoi avere quanta ram vuoi ma moltissimi programmi swappano ugualmente, sul meccanico non ha senso averla, rallenteresti il sistema inutilmente ;)
lascia 1Gb sull'ssd e stop, puoi avere quanta ram vuoi ma moltissimi programmi swappano ugualmente, sul meccanico non ha senso averla, rallenteresti il sistema inutilmente ;)
Per curiosità mi date un esempio di qualche programma che ha bisogno di swappare per forza?
Lo chiedo perchè più volte ho sentito dire così, ma da prove pratiche che ho fatto anche senza file di paging sono riuscito a usare il sistema senza problemi.
BarboneNet
30-12-2013, 16:46
Con uno swap piccolo ti togli ogni problema, se pur piccolo comunque c'è. Spostarlo su un disco secondario anche se ramdisk non ha senso!
Anche 16gb non hanno senso però;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-12-2013, 17:35
Aggiudicati i 512Mb sul ssd e basta! :mano:
La ram l'ho ordinata, so che non servono più di 8gb (oggi) ma ho messo una pietra sopra; male non fa, ne faro' un ramdisk per le cache varie :cool: ;)
io metterei 1Gb (dimensione fissa) e stop...tanto tra 512Mb e 1Gb non ti cambia nulla come spazio su un ssd da 120Gb
ps. imho hai speso soldi per niente per le ram. La nostra piattaforma è morta, idem delle DDR3 da 1.5/1.6V...sarei rimasto con 8Gb (visto soprattutto che mi pare di capire che ci giochi e basta) fino al prossimo cambio (DDR3 green da 1.35v o meno o, chi lo sa, DDR4)
Arrow0309
30-12-2013, 20:03
io metterei 1Gb (dimensione fissa) e stop...tanto tra 512Mb e 1Gb non ti cambia nulla come spazio su un ssd da 120Gb
ps. imho hai speso soldi per niente per le ram. La nostra piattaforma è morta, idem delle DDR3 da 1.5/1.6V...sarei rimasto con 8Gb (visto soprattutto che mi pare di capire che ci giochi e basta) fino al prossimo cambio (DDR3 green da 1.35v o meno o, chi lo sa, DDR4)
Tra 512mb e 1gb cambia e come su un ssd, ti risparmia un sacco di scritture sulle nand :cool:
Piattaforma morta? :confused:
Sara' pure morto in un certo senso il chipset Z77 ma la quantità ram c'entra più col os e/o programmi e lavoro imho e anche se oggi più di 8gb sono superflui un domani potrebbe cambiare
Inoltre darà più valore al mio sistema se decidessi di venderlo per passare a chissà, X99? :fagiano:
PS: gioco, navigo e basta per ora, fra un po dovrei ricominciare col video editing ;)
Tra 512mb e 1gb cambia e come su un ssd, ti risparmia un sacco di scritture sulle nand :cool:
no ti prego non dirmi che sei uno di quelli che crede alla "morte prematura degli ssd per eccessive scritture" :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :doh:
dopo 1 anno di utilizzo daily con il paging a 1Gb il mio è ancora al 100% e dovrebbe crepare tra 9 anni...certo, tra 9 anni ho ancora un SSD da 128Gb :D :D
Arrow0309
30-12-2013, 21:24
no ti prego non dirmi che sei uno di quelli che crede alla "morte prematura degli ssd per eccessive scritture" :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :doh:
dopo 1 anno di utilizzo daily con il paging a 1Gb il mio è ancora al 100% e dovrebbe crepare tra 9 anni...certo, tra 9 anni ho ancora un SSD da 128Gb :D :D
No, guarda oggi quando sono andato ad abbassare la mem. virtuale ho scoperto che la stavo tenendo addirittura a 2gb sul ssd :D
Forse perché pensavo che maxava le prestazioni
Ma se non serve a niente, specialmente quando avrò 16 gb di ram allora non vedo il senso di non tenerla a 512mb :)
ciao a tutti
torno su questo thread perchè ho un problema con il bios della mia z77 extreme4
in pratica non boota più da dvd in quanto SE imposto i drives come RAID, viene visto solo il dvd in versione UEFI - questo fa si che il dvd non booti (boota correttamente dal mio s.o. w8 su raid)
se metto i drives sata in modalità ahci allora posso scegliere il boot dvd uefi o boot dvd ahci e scegliendo quest'ultimo il boot da dvd funziona
non avevo mai notato questo problema
sapete come far un boot da dvd lasciando la modalità raid?
vedi immagini
in modalità ahci doppio dvd
https://www.dropbox.com/s/rfzwnl57qg5n8z9/20140105_173045.jpg
in modalità raid (giusta che a me serve) - solo uefi dvdrom che non boota
https://www.dropbox.com/s/g4xxf8i0766cmli/20140105_173315.jpg
ho il bios 2.80 mod da Sirioo
BarboneNet
05-01-2014, 17:26
metti il dvd sull'altro controller!
metti il dvd sull'altro controller!
infatti farò così ma colevo capire se è una cosa normale capitata anche a voi...
BarboneNet
05-01-2014, 17:52
se imposti il raid diciamo che l'intero controller è impegnato!!
io su una vecchia mobo ho dovuto prendere un cavetto esata per il cd......
BarboneNet
05-01-2014, 23:10
provato al volo il discorso del pciex settato a gen2! funziona alla grande con la 780gtx:D
bene bene, si torna a ragionare....addio msi:D
~DarkF12@~
07-01-2014, 17:52
ciao a tutti!
Volevo saper ese sono stati risolti tutti i problemi di bios con la extreme 6 e se , visto che dovrei acquistarne una ora mi converebbe prendere la extreme6/tb4 (che come differenza ha un chipset diverso per il controllo delle due usb3.0 posteriori , e due porte thunderbolt ).
Il resto dovrebbe essere uguale a parte il bios che è meno aggiornato e qui nota dolente: mi conviene prendere la tb4 non essendo sicuro che il bios sia perfettamente funzionante e senza bug oppure meglio dimenticarsi delle porte thunderbolt(che chissà magari non prenderanno il posto dell'usb e avere un bios perfetto?)
grazie
ciao a tutti!
Volevo saper ese sono stati risolti tutti i problemi di bios con la extreme 6 e se , visto che dovrei acquistarne una ora mi converebbe prendere la extreme6/tb4 (che come differenza ha un chipset diverso per il controllo delle due usb3.0 posteriori , e due porte thunderbolt ).
Il resto dovrebbe essere uguale a parte il bios che è meno aggiornato e qui nota dolente: mi conviene prendere la tb4 non essendo sicuro che il bios sia perfettamente funzionante e senza bug oppure meglio dimenticarsi delle porte thunderbolt(che chissà magari non prenderanno il posto dell'usb e avere un bios perfetto?)
grazie
Sulla ext 6 'liscia' non ho riscontrato nessun bug in particolare sul bios. ti riferisci a qualcosa in particolare?
Ha anche uno slot pcex x16 in più, l' ultimo in basso, che va a 4x indipendentemente dagli altri 2. Molto utile per montare schede aggiuntive, io ci tengo la scheda audio, se vuoi evitare di metterle sull' x1 sopra la scheda video.
Riguardo alle porte tb, secondo me prima che si diffonda lo standard avrai già cambiato mobo.
~DarkF12@~
07-01-2014, 20:10
Sulla ext 6 'liscia' non ho riscontrato nessun bug in particolare sul bios. ti riferisci a qualcosa in particolare?
Ha anche uno slot pcex x16 in più, l' ultimo in basso, che va a 4x indipendentemente dagli altri 2. Molto utile per montare schede aggiuntive, io ci tengo la scheda audio, se vuoi evitare di metterle sull' x1 sopra la scheda video.
Riguardo alle porte tb, secondo me prima che si diffonda lo standard avrai già cambiato mobo.
ti ringrazio per la risposta , mi riferivo principalmente a problemi di compatibilità usb 3.0 di cui avevo sentito parlare qualche utente.
Come premessa che è la cosa che mi importa di piu è trovare una scheda madre che , anche se costa 20-30€ in piu di un'altra sia duratura(sia in termini di aggiornamento driver che bios) per almeno 4-5anni in quanto solitamente mantengo la scheda e faccio un upgrade di processore/scheda video .
Per esempio con l'asus che mi ritrovo ora anche se ha gia 6 anni windows mi ha trovato i driver e bene o male funziona ancora egregiamente(ho solo qualche problema con delle latenze audio a causa dei driver audio appunto).
Proprio per questo motivo in molti mi dicevano di non prendere asrock ma di andare sulle classiche asus /MSI che si è sicuri di non sbagliare e di avere aggiornamenti nel tempo.
Consigli?
P.S probabilmente hai ragione per il discorso porte thunderbolt , non credo che in 4-5 anni (tempo che terrò la motherboard) spariranno le usb per il passaggio a thunderbolt. non credi?:D
BarboneNet
07-01-2014, 20:20
Se ha un difetto sta mobo, secondo me sta nel fatto che in overclock esagerati, tende a downcloccare la cpu per superamento temp dei vrm! Ma parlo per overclock al limite, cioè 4,8ghz e 1,4v di vcore! Se stai piu basso non scalda e quindi non downxlocka! Sulle altre mobo cio non esiste
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
~DarkF12@~
07-01-2014, 20:22
a parte il discorso overclock , ceh non farò mai a livello così eccelso, guardiamo invece lato driver/aggiornamenti e funzionamento negli anni , han ragione quegli utenti che me l'hanno sconsigliata rispetto ad altre casa(gigabyte/assu) perchè tra 3-4 non troverò piu driver aggiornati e compatibili per i nuovi s.o?
questo mi importa..
grazie
a parte il discorso overclock , ceh non farò mai a livello così eccelso, guardiamo invece lato driver/aggiornamenti e funzionamento negli anni , han ragione quegli utenti che me l'hanno sconsigliata rispetto ad altre casa(gigabyte/assu) perchè tra 3-4 non troverò piu driver aggiornati e compatibili per i nuovi s.o?
questo mi importa..
grazie
Ma a parte il bios, il resto dei componenti (chipset, audio, video, usb ecc) sono di terze parti quindi finchè i produttori rilasceranno gli aggiornamenti non c'è nessun problema.
Proprio per questo motivo in molti mi dicevano di non prendere asrock ma di andare sulle classiche asus /MSI che si è sicuri di non sbagliare e di avere aggiornamenti nel tempo.
Ha ricevuto più aggiornamenti bios la Asrock che la Asus che utilizzo sull'altro pc.
Per i driver, come ti ha detto kimik, dipende dai produttori dei componenti.
Le porte usb, per quanto mi riguarda, sono una nota dolente solo prima dell'avvio del sistema operativo.
~DarkF12@~
07-01-2014, 20:50
Ma a parte il bios, il resto dei componenti (chipset, audio, video, usb ecc) sono di terze parti quindi finchè i produttori rilasceranno gli aggiornamenti non c'è nessun problema.
hai perfettamente ragione su questo.
A questo punto tra le schede che avevo preso in considerazione:
-asrock z77 extreme6
-asus p8z77-v
-msi z77a -g45
-gigabyte ga-z77x-d3h
-gigabyte ga-z77x-ud5h
direi che quella piu completa è proprio la extreme6.
Resta solo da decidere se prendere la versione tb4 con due porte aggiuntive o la liscia.
Altra cosa: essendo nata dopo la tb4(e infatti è windows 8.1 ready mentre la liscia è windows 8 ready) non è che verrà aggiornata per piu tempo?
Oppure meglio rimanere secondo voi sul classico e su una scheda che hanno comprato veramente in tanti come la extreme6 liscia?
grazie
~DarkF12@~
07-01-2014, 20:51
Ha ricevuto più aggiornamenti bios la Asrock che la Asus che utilizzo sull'altro pc.
Per i driver, come ti ha detto kimik, dipende dai produttori dei componenti.
Le porte usb, per quanto mi riguarda, sono una nota dolente solo prima dell'avvio del sistema operativo.
cosa intendi per "prima dell'avvio del s.o?"
grazie
Se ha un difetto sta mobo, secondo me sta nel fatto che in overclock esagerati, tende a downcloccare la cpu per superamento temp dei vrm! Ma parlo per overclock al limite, cioè 4,8ghz e 1,4v di vcore! Se stai piu basso non scalda e quindi non downxlocka! Sulle altre mobo cio non esiste
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Ma te lo fa nei bench o non riesce a tenerli in daily?
cosa intendi per "prima dell'avvio del s.o?"
grazie
Verso fine pagina. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40119431#post40119431)
Problemone!
Ho una ASRock Z77 PRO 3 su cui c'era installata fino ad ieri una sv AMD 6850.
Prima di sconnettere la scheda video disinstallo tutti i driver anche tramite driver sweeper da modalità provvisoria...riavvio, cambio le impostazioni del bios (seleziono da northbridge la scheda video integrata) e provo a fare ripartire il pc.....se ne va in loop.
A questo punto, dopo averne provate di ogni modo e maniera, mi decido a formattare...windows parte tranquillamente, utilizzo la sv integrata....reinstallo l'antivirus e devo riavviare il pc.....a questo punto va nuovamente in loop fermandosi sulla schermata con l'immagine di ASRock.:muro: :muro: :muro:
Cosa sbaglio? no ci capisco nulla!
~DarkF12@~
07-01-2014, 21:06
Verso fine pagina. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40119431#post40119431)
In pratica con alcuni mosue/tastiere se collegati alla usb 3.0 (tutti e 4 gli slot? perchè due sono comandati da un chip a parte e altri due invece dallo z77 )non vengono riconosciute prima dell'avvio del s,o(dunque presumo che in una live linux non vadano). In questo caso non credo sia un grossissimo problema , per la tastiera si usa la ps2 e per il mouse l'usb 2.0 o viceversa, no?
Detto questo valutazione tra tb4 e liscia.
Sono schede identiche a parte che una è uscita prima (probabilmente il bios è piu "collaudato" e una è uscita dopo).
I driver che sono per una sono anche per l'altra (stessi componenti e chip).
Quindi anche windows 8 o 8.1 ready non c'èntra nulla ed è solo una cosa di marketing.
cambia solo il chip che gestisce le usb 3.0 (quelle due non gestite direttamente dallo z77) nella liscia è : Etron EJ168A (per la liscia) e ASMedia ASM1042 per la tb4.
pareri?:D
Le ASMedia son le più problematiche perchè non mi funzionano proprio (intendo sempre prima dell'avvio del SO). Le Intel funzionano random, magari collegando e scollegando mouse e tastiera ed invertendoli. Comunque no, non è un grosso problema. Col dvd di 8 invece funzionano sempre (le Intel, le ASMedia non le ho provate).
~DarkF12@~
07-01-2014, 21:19
Le ASMedia son le più problematiche perchè non mi funzionano proprio (intendo sempre prima dell'avvio del SO). Le Intel funzionano random, magari collegando e scollegando mouse e tastiera ed invertendoli. Comunque no, non è un grosso problema. Col dvd di 8 invece funzionano sempre (le Intel, le ASMedia non le ho provate).
strano..leggevo che Etron EJ168A danno solitamente piu problemi ;)
A questo punto non so cosa dire sinceramente....
Altra cosa che mi era sembrato di leggere, è vero che queste schede extreme4-6 non hanno il controllo per le ventole?
Che significa?(spero che non sia come una vecchia scheda madre che avevo anni fa che all'accensione del pc le ventole andavano al massimo fino al caricamento del s.o.......)
BarboneNet
07-01-2014, 21:51
Ma te lo fa nei bench o non riesce a tenerli in daily?
Solo sotto linx o prime, nel dayuse tutto normale, forse d'estate i vrm scaldano anche mentre si gioca, ma sempre con alti vcore
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Problemone!
Ho una ASRock Z77 PRO 3 su cui c'era installata fino ad ieri una sv AMD 6850.
Prima di sconnettere la scheda video disinstallo tutti i driver anche tramite driver sweeper da modalità provvisoria...riavvio, cambio le impostazioni del bios (seleziono da northbridge la scheda video integrata) e provo a fare ripartire il pc.....se ne va in loop.
A questo punto, dopo averne provate di ogni modo e maniera, mi decido a formattare...windows parte tranquillamente, utilizzo la sv integrata....reinstallo l'antivirus e devo riavviare il pc.....a questo punto va nuovamente in loop fermandosi sulla schermata con l'immagine di ASRock.:muro: :muro: :muro:
Cosa sbaglio? no ci capisco nulla!
Grazie comunque per la collaborazione :D :D :D ma ho risolto da solo.
cmq...clr cmos e ripiallata con driver sweeper...anche driver che non avevo mai installato ...tutto ok
Solo sotto linx o prime, nel dayuse tutto normale, forse d'estate i vrm scaldano anche mentre si gioca, ma sempre con alti vcore
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Essendo ad aria, con linx non riesco a benchare altre i 4.8 con circa 1.4v per via delle temp. Oltre riesco ad andarci solo per qualche giro di SuperPI :D http://img585.imageshack.us/img585/9905/oc53x.png
Ma a questo punto visti i limiti dei vrm neanche con un liquido serio riuscirei a fare di meglio. :)
BarboneNet
08-01-2014, 00:56
Essendo ad aria, con linx non riesco a benchare altre i 4.8 con circa 1.4v per via delle temp. Oltre riesco ad andarci solo per qualche giro di SuperPI :D http://img585.imageshack.us/img585/9905/oc53x.png
Ma a questo punto visti i limiti dei vrm neanche con un liquido serio riuscirei a fare di meglio. :)
nono se raffreddi bene la cpu, anche la temp dei vrm sta piu bassa;)
il tutto lo capisci poggiando un dito sui vrm, se sono caldi, sei soggetto ad un possibile downclock nell'uso al 100%, se sono freddini vai tranquillo;)
obiwan-80
08-01-2014, 07:58
Ragazzi con la mia extreme 4 mi date una base per oc le ram, non l'ho mai fatto.
BarboneNet
08-01-2014, 09:16
Meglio che overclocki la cpu piuttosto che le ram.
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
obiwan-80
08-01-2014, 09:39
Quella e' gia' in oc, volevo vedere se alzando le ram avevo benefici.
come frequenza ovviamente si, come timings no. Cmq basta provare :D lascia a 1.5V e vedi se salgono
obiwan-80
08-01-2014, 10:34
Quindi da 1600 quanto posso alzare per iniziare?
Vince360
08-01-2014, 10:36
Quindi da 1600 quanto posso alzare per iniziare?
se ci riesci fammi sapere che io ho le tue stesse ram e mobo e anche se salgono a 2133 non riesco a essere stabile manco a 1866 e dopo 2 cicli di ibt da errore :doh:
Quindi da 1600 quanto posso alzare per iniziare?
Tirare le ram e uno sfizio più altro, se ti piace vedere i numerini nei bench allora si, ma nell' uso quotidiamo non noterai nessuna differenza.
Se vuoi iniziare sali di uno due step e alza un pò i timings.
Tirare le ram e uno sfizio più altro, se ti piace vedere i numerini nei bench allora si, ma nell' uso quotidiamo non noterai nessuna differenza.
Se vuoi iniziare sali di uno due step e alza un pò i timings.
beh da questo punto di vista anche i MHz sulla cpu oltre una certa soglia è molto difficile vederli
strano..leggevo che Etron EJ168A danno solitamente piu problemi ;)
A questo punto non so cosa dire sinceramente....
Altra cosa che mi era sembrato di leggere, è vero che queste schede extreme4-6 non hanno il controllo per le ventole?
Che significa?(spero che non sia come una vecchia scheda madre che avevo anni fa che all'accensione del pc le ventole andavano al massimo fino al caricamento del s.o.......)
La ventola della cpu con il 4 pin la puoi regolare anche in funzione della temp e sulla mia va bene, per le altre non saprei dirti perchè le controllo con il fan, però sia da bios che con il programma Axtu c'è la funzione di regolazione.
Ma come mai visto che stai prendendo una piattaforma nuova non vai di z87?
obiwan-80
08-01-2014, 11:05
se ci riesci fammi sapere che io ho le tue stesse ram e mobo e anche se salgono a 2133 non riesco a essere stabile manco a 1866 e dopo 2 cicli di ibt da errore :doh:
Le mie sono CL9, 9-9-9-24, devo cambiare qualcosa?
beh da questo punto di vista anche i MHz sulla cpu oltre una certa soglia è molto difficile vederli
Sicuramente, vale lo stesso discorso anche per la cpu. Avevo risposto a lui che che chiedeva di possibili benefici.
Vince360
08-01-2014, 11:08
Le mie sono CL9, 9-9-9-24, devo cambiare qualcosa?
prova direttamente 2133 11-11-11-32 2t e vedi se sei stabile. se non lo sei prova 12-12-12-32 2t. se sei stabile abbassa i timing piu che puoi e magari metti 1t;)
obiwan-80
08-01-2014, 11:51
Ok provo, per la stabilità che programma uso?
~DarkF12@~
08-01-2014, 12:14
La ventola della cpu con il 4 pin la puoi regolare anche in funzione della temp e sulla mia va bene, per le altre non saprei dirti perchè le controllo con il fan, però sia da bios che con il programma Axtu c'è la funzione di regolazione.
Ma come mai visto che stai prendendo una piattaforma nuova non vai di z87?
Ottima osservazione , il motivo è che avrei un processore(se pur molto scarno e con cui non potrò fare overclock) in casa (un i5-2400).
O lo vendo e passo a z87 e mi compro anche un nuovo processore , il chip z87 non supporta ivy bride o sandy .. :cry: hanno socket diversi
Vince360
08-01-2014, 15:08
Ok provo, per la stabilità che programma uso?
boh, io ho usato cmq ibt su max che testa la stabilita' di tutto il sistema e appunto al secondo ciclo dava errore... ci sarebbe memtest per testare le ram, ma e' troppo lungo, prova anche tu con ibt ;)
obiwan-80
08-01-2014, 15:18
Ok provo poi ti faccio sapere.
Vince360
09-01-2014, 10:32
Ok provo poi ti faccio sapere.
ti e' scoppiato il pc?!?! :D
obiwan-80
09-01-2014, 11:01
No no, se riesco pausa pranzo ci provo.
obiwan-80
09-01-2014, 13:07
Ho avuto 5 minuti oggi, ma sicuramente ho sbagliato qualcosa perche' nel salvare le impostazioni da bios, il pc si e' riavviato dando 3 bip, e non riusiva piu' ad accendersi, dopo 3 volte che si e' spento da solo ho dovuto resettare il bios, stasera con piu' calma ci riprovo, probabilmemte ho messo 2133, ma nei timing ho corretto a destra da auto a 11-11-11-32, ma forse non me li ha cambiati effettivamente.
Ti aggiorno piu' tardi.
Vince360
09-01-2014, 16:24
Ho avuto 5 minuti oggi, ma sicuramente ho sbagliato qualcosa perche' nel salvare le impostazioni da bios, il pc si e' riavviato dando 3 bip, e non riusiva piu' ad accendersi, dopo 3 volte che si e' spento da solo ho dovuto resettare il bios, stasera con piu' calma ci riprovo, probabilmemte ho messo 2133, ma nei timing ho corretto a destra da auto a 11-11-11-32, ma forse non me li ha cambiati effettivamente.
Ti aggiorno piu' tardi.
o non ha salvato i timing o devi rilassarli di piu. i beep del pc e' normale :D alla 3a volta si riavvia da solo. puoi anche cambiarli le volte che si resetta prima del riavvio sempre dal bios ;)
obiwan-80
09-01-2014, 19:01
Alla frequenza di 1800 con timing 11-11-11-32 tutto ok, ho messo 2000 stessi timing, appena avviato ibt riavvio del pc.
Quando avvio ibt non vedo niente, nessuna scritta e' normale?
Vince360
09-01-2014, 20:19
Alla frequenza di 1800 con timing 11-11-11-32 tutto ok, ho messo 2000 stessi timing, appena avviato ibt riavvio del pc.
Quando avvio ibt non vedo niente, nessuna scritta e' normale?
in che senso nessuna scritta su ibt?
obiwan-80
10-01-2014, 06:50
Nel senso che quando premo start, sotto nella finestra non vedo niente, posso solo stoppare e non mi da risultati, vedi la memoria ram occupata e basta.
Arrow0309
10-01-2014, 08:22
Nel senso che quando premo start, sotto nella finestra non vedo niente, posso solo stoppare e non mi da risultati, vedi la memoria ram occupata e basta.
Per la memoria ram ti consiglio di usare per prima cosa il Hyper Pi da 32M
Io mi fermerei anche a 1866 cl9-10-9-28 e magari aumentando (se necessario) il vdram.
Se riesci fai poi anche un cachemem di Aida64 (v3.0 o superiore) e vedrai che la superi tutta la bandwidth del tuo 3570K (25.6 Gbps)
Non serve salire (necessariamente) a 2133 se non per sfizio (scimmia) e/o bencmark :) ;)
Ecco le mie Tactical Tracer 1866 c9 (che ho provvisoriamente):
http://www.xtremeshack.com/photos/20140110138934211186113.JPG
obiwan-80
10-01-2014, 10:18
E' meglio salire di frequenza o abbassare i timing?
Con quest'ultimi che migliorie ci sono?
Vince360
10-01-2014, 10:59
E' meglio salire di frequenza o abbassare i timing?
Con quest'ultimi che migliorie ci sono?
con queste cpu meglio frequenze piu alte e timing piu' rilassati. non troppo pero eh! :)
Arrow0309
10-01-2014, 11:02
E' meglio salire di frequenza o abbassare i timing?
Con quest'ultimi che migliorie ci sono?
Meglio salire di freq, i timings bassi ti fanno più che altro abbassare la latency.
Sono cose che cmq, ti ripeto, li noti solo nei bench, nel uso odierno se uno supera la bandwidth di memoria della sua cpu a default (cosa che raremente succedeva prima con le vecchie cpu), a parte per un oc estremo non si ha alcun guadagno :)
con queste cpu meglio frequenze piu alte e timing piu' rilassati. non troppo pero eh! :)
Quoto, anche per i timing :)
obiwan-80
11-01-2014, 12:38
Vanno bene 1866 e 9-10-9-28 2t?
SEmbrerei stabile cosi'.
Arrow0309
11-01-2014, 14:22
Vanno bene 1866 e 9-10-9-28 2t?
SEmbrerei stabile cosi'.
Testa per bene e se sei stabile metti anche 1T
Poi prova col "test cache e memoria" di aida64 (v3.0 o superiore) e facci vedere i risultati, io direi che va bene ;)
obiwan-80
11-01-2014, 14:25
Si pero' la versione di aida e' trial e alcuni risultati non me li fa vedere.
La cpu deve essere in oc durante il test?
Arrow0309
11-01-2014, 14:35
Si pero' la versione di aida e' trial e alcuni risultati non me li fa vedere.
La cpu deve essere in oc durante il test?
Prova con il bencmark e fai uno per uno: memoria in lettura, in scrittura, in coppia e il tempo d'accesso
Se la cpu è occata i risultati dovrebbero essere anche loro superiori
BlackHole95
11-01-2014, 14:41
Salve vorrei acquistare una z77 extreme4 e vorrei gentilmente sapere se è compatibile con il mio i7 2600 sandy bridge socket 1155 LGA
Salve vorrei acquistare una z77 extreme4 e vorrei gentilmente sapere se è compatibile con il mio i7 2600 sandy bridge socket 1155 LGA
Direi di sì, io ho su un 2600k ormai da diverso tempo ;)
BlackHole95
11-01-2014, 15:04
ok grazie della risposta, siccome non sono molto esperto volevo chiedervi se questa scheda madre entra e diciamo ha abbastanza prese per il case aerocool xpredator x1
obiwan-80
11-01-2014, 15:04
Testa per bene e se sei stabile metti anche 1T
Poi prova col "test cache e memoria" di aida64 (v3.0 o superiore) e facci vedere i risultati, io direi che va bene ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/24/rb41.jpg
Arrow0309
11-01-2014, 16:23
ok grazie della risposta, siccome non sono molto esperto volevo chiedervi se questa scheda madre entra e diciamo ha abbastanza prese per il case aerocool xpredator x1
Certamente, come tutte le mobo Atx
[ ... cut ... ]
Ottimo, stai a posto cosi, casomai prova il CR 1T, ti dovrebbe dare un tempo di risposta inferiore ;)
ok grazie della risposta, siccome non sono molto esperto volevo chiedervi se questa scheda madre entra e diciamo ha abbastanza prese per il case aerocool xpredator x1
Considera che rispetto le atx standard è un più piccola in larghezza quindi di spazio te ne avanza pure.
obiwan-80
11-01-2014, 19:05
E se abassassi un po' i timing?
obiwan-80
11-01-2014, 19:33
Non riesco ad impostare il cr 1t, lo metto ma mi rida sempre auto.
Il resto sotto lascio cosi' com'e'?
Profilo xmp 1.2 va bene o metto auto?
http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/138/seze.jpg
Devi solo scrivere 1, non 1N, magari è per quello che non te lo accetta;)
obiwan-80
12-01-2014, 09:33
Si infatti cosi' l'ha preso:doh:
Il resto sotto lascio in auto?
Bho, io li lascio in auto, con quei timings potresti anche settarle a 1866 lasciando perdere i profili xmp, imho :)
ps: anche 2 step in+ al VTT voltage aiutano
obiwan-80
13-01-2014, 07:57
Ok perfetto cosi' cmq sono stabile, per adesso mi accontento.
Arrow0309
13-01-2014, 15:04
Ragazzi, è arrivata la mammina! :D
Ed ecco anche le mie prime impressioni (a vista) se messa a confronto con la UP5 TH:
E comincio subito con i "contro":
- Devo ammettere che esteticamente e al livello colori mi piaceva un po più la UP5
- Ha solo un slot pcie 1x funzionante imho (sopra la scheda video se si va di sli o cf (penso che l'ultimo giù in basso 4x giallo sia connesso all'Ivy), la cosa invece me ne frega visto che non uso neanche una sound card (app, ho controllato e la UP5 ne ha in più uno pci standard, e che ci fai :banned: , spec col cf)
Quindi come non detto qua
- Non ha le porte TH e neanche WIFI o Bluetooth (non ci facevo niente cmq) :fagiano:
- Non c'è nel bundle che uno solo bridge sli piccolo
OK, ora passiamo ai "Pro": :)
- E' bella pesante! :D
- Il panello I/O ha meno connettori video (nessun vga e dvi, proprio brutti sulla UP5), ha due porte usb 2.0 in più e finalmente ho di nuovo il mio bel clear cmos a portata del ditino (come avevo sulla Giga EX58-UD5) :cool:
- Ha due porte sata3 Marvel in più
- Bella busta OC Formula bundle :)
- L'adattatore usb 3.0 da 3.5" (che io uso sul case) ha un bel piatto coi buchi per i 2.5" dove io monterò il mio ssd 840 Evo (sprovvisto di adattatore) :)
- Sticker OC Formula logo (AsRock)
- C'è anche (si sapeva) la Gelid GC Extreme che dovrebbe essere la migliore
App:
L'altro ieri (o venerdì) mi è arrivata anche la siringhetta di Liquid Ultra (dall'Irlanda presa da amazon.it), ho quindi il dubbio di continuare a metterla tra l'ihs e dissy (a me non si sono cancellate le scritte l'altra volta ma devo vedere domani) e (magari, io non sono convinto) perdere cosi la "garanzia" Intel anche se scoperchiato oppure (solo se le scritte ci sono ancora correttamente) di mettere questa volta la Gelid GC Extreme perdendo o meglio aumentando cosi (chissà) di 1-3°? :confused: :mbe:
P.S.:
Ho anche un secondo dubbio che riguarda le mie due ventole "custom" del mio NH D14
Sono passato di recente visto che stiamo d'inverno da 120mm Gentle Typhoon AP-29 3000 rpm (moddata pwm) e 140mm Scythe Kaze Maru 2-1700 rpm (3-pin) che usavo prima col speedfan ad altre due belle ventole, entrambe pwm stavolta (no more speedfan) 120mm CM Blade Master 2000 rpm e 140mm (new) Thermalright TY-147 1300rpm che pero', per sincronizzarle meglio li ho ulteriormente connesse tramite uno sdoppiatore a Y PWM, i rpm sono visti ora quelli della Blade Master soltanto ma scalano dai bassi ai alti in automatico (inoltre ho impostato per meglio cosi dal bios; Pwm / Cpu fan: Manual / Slope pwm 2.00)
Le opzioni sulla OC Formula sarebbero tre ora, visto il doppio fan header cpu (secondo, a tre pin soltanto) gestiti in automatico (non ho capito bene come):
1 - Blade Master in push e TY-147 con lo sdoppiatore Y pwm come adesso
2 - Blade Master in push e TY-147 connessa sul secondo fan header a tre pin; niente più pwm oppure c'e (va col voltaggio tachimetrico)? :wtf:
3 - Blade Master in push e la Kaze Maru 2 1700 a tre pin (che funzionerà in voltage mode soltanto), non buono per ora (inverno) se si accorge che il secondo cpu fan header va in pwm come il mio sdoppiatore che difatti finisce con due conn. a 4 pin ma uno di loro ha solo 3 fili collegati (come spiegato sopra)
Pareri, consigli?
Qui ci vuole Smoicol con il suo Silver Arrow
chiccolinodr
14-01-2014, 22:04
ciao ragazzi io ho un problema, ho un asrock z77 etreme4 overcloccata, vorrei riportare i valori di default ma non ci riesco, come clicco su load uefi defaults non mi si resettano i valori, è la prima volta che mi succede come mai? grazie mille
ciao ragazzi io ho un problema, ho un asrock z77 etreme4 overcloccata, vorrei riportare i valori di default ma non ci riesco, come clicco su load uefi defaults non mi si resettano i valori, è la prima volta che mi succede come mai? grazie mille
Normalmente dovrebbe funzionare, prova a fare un cmos dal pulsante della mobo.
chiccolinodr
14-01-2014, 23:43
Normalmente dovrebbe funzionare, prova a fare un cmos dal pulsante della mobo.
dove lo trovo il pulsante? non vorrei far danno grazie mille
dove lo trovo il pulsante? non vorrei far danno grazie mille
Lo trovi dietro, nel pannello i/o
chiccolinodr
15-01-2014, 08:43
Lo trovi dietro, nel pannello i/o
grazie mille, ma dietro ovviamente nella scheda madre? ma lo dove premere a pc spento e alimentatore attaccato?
Arrow0309
15-01-2014, 09:59
grazie mille, ma dietro ovviamente nella scheda madre? ma lo dove premere a pc spento e alimentatore attaccato?
Yes, premi e tieni premuto per 1' per sicurezza
chiccolinodr
15-01-2014, 10:06
Yes, premi e tieni premuto per 1' per sicurezza
perdona l'ignoranza, ma nella scheda madre in basso? quindi tengo premuto un 1secondo con alimentatore attaccato^
perdona l'ignoranza, ma nella scheda madre in basso? quindi tengo premuto un 1secondo con alimentatore attaccato^
ragazzi, c'è tanto di manuale eh :ciapet: cmq c'è sia sul pannello I/O posteriore che sulla mobo stessa in basso a destra
Arrow0309
15-01-2014, 10:23
perdona l'ignoranza, ma nella scheda madre in basso? quindi tengo premuto un 1secondo con alimentatore attaccato^
Il pulsante si trova nella parte posteriore, sul panello I/O, sotto la porta hdmi
E stacca anche l'alimentatore :cool:
ragazzi, c'è tanto di manuale eh :ciapet: cmq c'è sia sul pannello I/O posteriore che sulla mobo stessa in basso a destra
Si, è meglio sulla mobo direttamente (spec. nel caso si presentino ancora errori) ma li devi agire di ponticello ;)
chiccolinodr
15-01-2014, 10:32
ragazzi, c'è tanto di manuale eh :ciapet: cmq c'è sia sul pannello I/O posteriore che sulla mobo stessa in basso a destra
Il pulsante si trova nella parte posteriore, sul panello I/O, sotto la porta hdmi
E stacca anche l'alimentatore :cool:
Si, è meglio sulla mobo direttamente (spec. nel caso si presentino ancora errori) ma li devi agire di ponticello ;)
grazie ragazzi, quindi lo tengo premuto un secondo? e con l'alimentatore staccato?
Arrow0309
15-01-2014, 11:01
grazie ragazzi, quindi lo tengo premuto un secondo? e con l'alimentatore staccato?
Mannaggia a te, un minuto, non un secondo :D
chiccolinodr
15-01-2014, 11:12
Mannaggia a te, un minuto, non un secondo :D
ahahaah avevo capito tutto :stordita: mi confermi però con alimentazione staccata e sotto la porta hdmi? perdona l'ignoranza, ti devo offrire una cena :p
deltazor
15-01-2014, 12:40
ciao ragazzi io ho un problema, ho un asrock z77 etreme4 overcloccata, vorrei riportare i valori di default ma non ci riesco, come clicco su load uefi defaults non mi si resettano i valori, è la prima volta che mi succede come mai? grazie mille
Non sei il solo a cui succede io ne ho avute 2 Asrock Z68 e Z77 e un difetto di bios alcune volte sono stato costretto a effettuare un flash bios x risolvere i reset cmos non basta
Arrow0309
15-01-2014, 12:46
ahahaah avevo capito tutto :stordita: mi confermi però con alimentazione staccata e sotto la porta hdmi? perdona l'ignoranza, ti devo offrire una cena :p
Si, ma puoi provare prima a tenerlo premuto un po meno, sui 10 sec, poi riattacchi tutto e controlli.
Se il bios non si è resettato allora puoi provare con 1 min
Un'alternativa ancora più forte (come si consigliava sulle Gigabyte) è di farlo (solo in caso di problemi) tramite il ponticello della mobo (per primo) 1 minuto, e tenendo premuto nello stesso tempo il pulsante di alimentazione del cabinet (tutto staccato ovv, anche periferiche usb) per poi passare al pulsante per un'altro min :fiufiu:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/27576-bios-flashing-how-qflash-guide.html#post258596
Non sei il solo a cui succede io ne ho avute 2 Asrock Z68 e Z77 e un difetto di bios alcune volte sono stato costretto a effettuare un flash bios x risolvere i reset cmos non basta
Si, ma si consiglia sempre un "proper" clear cmos prima del bios flash ;)
@ deltazor
Puoi darmi una risposta a quello che avevo chiesto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40562590&postcount=6917
L'ultima parte, sulle ventole cpu
@Arrow0309
Nel bios delle extreme6 le cpu fan 1 e 2 le riporta in un unica voce e sono regolabili anche in funzione delle temp.
Quindi anche se la 2 è un 3 pin dovrebbe regolarsi secondo quello che viene rilevato dalla 1.
Personalmente tengo la seconda ventola del mio dissi collegata al fan.
passato ad extreme 6, quoto che è la stessissima della 4 ^_^
qualche buon samaritano che mi dia consigli per un bel 4.2ghz stabile nei settaggi del bios?
I3570k come processore ho e 8gb ddr3 gskill
nn so il perchè ma per tt i 4 i core a 4,2ghz devo dare 1,216v mentre prima ne davo 1,18v :(
help
.
Arrow0309
15-01-2014, 14:32
@Arrow0309
Nel bios delle extreme6 le cpu fan 1 e 2 le riporta in un unica voce e sono regolabili anche in funzione delle temp.
Quindi anche se la 2 è un 3 pin dovrebbe regolarsi secondo quello che viene rilevato dalla 1.
Personalmente tengo la seconda ventola del mio dissi collegata al fan.
Ok, ho visto che anche la Extreme 6 ha i stessi due connettori cpu, uno da 4pin pwm e l'altro da 3pin
Ma a te quindi ti fa vedere (nel bios oppure tramite hwinfo64) i rpm della seconda ventola (a 3pin)?
Se si, presumo che viene regolata in modo tachimetrico, tramite il voltaggio.
Se invece non te li fa vedere allora "forse" funziona in pwm anche la seconda (sempre se usi una ventola pwm) :cool:
Presto mi deve arrivare la ram e mi metto a installare tutto :p
qualche buon samaritano che mi dia consigli per un bel 4.2ghz stabile nei settaggi del bios?
I3570k come processore ho e 8gb ddr3 gskill
nn so il perchè ma per tt i 4 i core a 4,2ghz devo dare 1,216v mentre prima ne davo 1,18v :(
help
.
Puoi impostare così:
http://s21.postimg.org/z0z9ow69v/120906151444.jpg (http://postimg.org/image/z0z9ow69v/)
http://s27.postimg.org/7ecozvodb/120906151527.jpg (http://postimg.org/image/7ecozvodb/)
Non guardare i valori del cpu voltage ma impostali secondo le tue esigenze, la LLC su 5/4.
I timings delle ram e DRAM Voltage configurali manualmente secondo le specifiche delle tue.
I risparmi energetici puoi lasciarli tutti attivati.
obiwan-80
15-01-2014, 15:21
L'offset puoi portarlo anche a -0.100, almeno a me regge.
Ok, ho visto che anche la Extreme 6 ha i stessi due connettori cpu, uno da 4pin pwm e l'altro da 3pin
Ma a te quindi ti fa vedere (nel bios oppure tramite hwinfo64) i rpm della seconda ventola (a 3pin)?
Se si, presumo che viene regolata in modo tachimetrico, tramite il voltaggio.
Se invece non te li fa vedere allora "forse" funziona in pwm anche la seconda (sempre se usi una ventola pwm) :cool:
Presto mi deve arrivare la ram e mi metto a installare tutto :p
Finora la mia è stata collegata sempre al fan controller, quindi non ho verificato, considera che ho una 3pin.
Cmq ho appena provato collegandola al cpu fan2, da bios riesco a vedere gli rpm e cambiando l' impostazione vengono regolate entrambe.
Purtroppo hwinfo64 e hwmonitor vedono solo una cpu fan.
Axtu invece le vede e ti confermo che in base alla temp impostata da bios aumentano o abbassano gli rpm entrambe
Arrow0309
15-01-2014, 16:58
Finora la mia è stata collegata sempre al fan controller, quindi non ho verificato, considera che ho una 3pin.
Cmq ho appena provato collegandola al cpu fan2, da bios riesco a vedere gli rpm e cambiando l' impostazione vengono regolate entrambe.
Purtroppo hwinfo64 e hwmonitor vedono solo una cpu fan.
Axtu invece le vede e ti confermo che in base alla temp impostata da bios aumentano o abbassano gli rpm entrambe
Ok, ho capito
Fra un po mi dedico anche a questo e vi faccio sapere i risultati
Anch'io uso (sempre) un rheobus ma solo per le ventole del case, mai usato sulla cpu, qui lo voglio in automatico :cool:
App.
Ho visto spesso e anche sul 3d dedicato al oc delle Asrock Z77 (su ocn) che si usa il turbo e il turbo voltage in aggiunta a quello offset
Ma questo vale quindi solo per oc contenuti?
Io non l'ho mai usato il turbo per i 4.6-4.7 ghz, voi lo usate anche coi offset positivi? :confused:
Ok, ho capito
Fra un po mi dedico anche a questo e vi faccio sapere i risultati
Anch'io uso (sempre) un rheobus ma solo per le ventole del case, mai usato sulla cpu, qui lo voglio in automatico :cool:
App.
Ho visto spesso e anche sul 3d dedicato al oc delle Asrock Z77 (su ocn) che si usa il turbo e il turbo voltage in aggiunta a quello offset
Ma questo vale quindi solo per oc contenuti?
Io non l'ho mai usato il turbo per i 4.6-4.7 ghz, voi lo usate anche coi offset positivi? :confused:
Adesso che ho provato che funziona le lascerò entrambe collegate alla mobo. :D
Il turbo va bene anche per oc più spinti.
Con un offset 'troppo' positivo avrebbe meno senso usarlo. Infatti come riportato anche nella guida di ocn se si usa il turbo, l'offset viene settato a +0.005 in modo da avere maggiore vcore, dato dal turbo voltage, solo in full e lasciare invariato il valore in idle.
Alla fine devi fare qualche passaggio in più per trovare i valori giusti rispetto che usare solo l' offset ma è validissimo.
Io riesco ad essere stabile a 4.5 con un offset negativo (-0.050\-0.040) e quindi non lo uso e se scendessi ancora con la frequenza diventerebbe ancora più inutile. Nel mio caso va bene se spingo.
Io non l'ho mai usato il turbo per i 4.6-4.7 ghz, voi lo usate anche coi offset positivi? :confused:
io si ;)
Arrow0309
15-01-2014, 18:53
Adesso che ho provato che funziona le lascerò entrambe collegate alla mobo. :D
Il turbo va bene anche per oc più spinti.
Con un offset 'troppo' positivo avrebbe meno senso usarlo. Infatti come riportato anche nella guida di ocn se si usa il turbo, l'offset viene settato a +0.005 in modo da avere maggiore vcore, dato dal turbo voltage, solo in full e lasciare invariato il valore in idle.
Alla fine devi fare qualche passaggio in più per trovare i valori giusti rispetto che usare solo l' offset ma è validissimo.
Io riesco ad essere stabile a 4.5 con un offset negativo (-0.050\-0.040) e quindi non lo uso e se scendessi ancora con la frequenza diventerebbe ancora più inutile. Nel mio caso va bene se spingo.
io si ;)
Ok ma a parte per un volt. inferiore in idle quale altro vantaggio ci sarebbe di usarlo?
Vince360
15-01-2014, 19:10
Ma llc a 5 non è troppo? Io sapevo che andava messo su 3... Difatti io cel ho così...
Inviato dal mio HTC One
chiccolinodr
15-01-2014, 20:45
ciao ragazzi ho fatto il reset da cmos dal retro della scheda madre, ho visto che i valori sul bios si sono resettati ma l'orario no è normale?
Arrow0309
15-01-2014, 20:54
Ma llc a 5 non è troppo? Io sapevo che andava messo su 3... Difatti io cel ho così...
Inviato dal mio HTC One
Guarda che sulle Asrock i livelli del LLC rovesciati, il LLC level 1 è quindi quello più forte ;)
ciao ragazzi ho fatto il reset da cmos dal retro della scheda madre, ho visto che i valori sul bios si sono resettati ma l'orario no è normale?
Ci mancava questo, di mettersi a impostare l'orario dopo il clear cmos, nel 2014 :D
Ma dai, quello succedeva 10 anni fa, e solo perché si toglieva la batteria del bios ;) :fagiano:
E' quindi normalissimo :)
chiccolinodr
15-01-2014, 21:06
Guarda che sulle Asrock i livelli del LLC rovesciati, il LLC level 1 è quindi quello più forte ;)
Ci mancava questo, di mettersi a impostare l'orario dopo il clear cmos, nel 2014 :D
Ma dai, quello succedeva 10 anni fa, e solo perché si toglieva la batteria del bios ;) :fagiano:
E' quindi normalissimo :)
tra l'altro preso dalla fretta non ho staccato l'alimentatore e il pc si è accesso :muro: :D spero di non aver fatto danno
matte91snake
16-01-2014, 00:44
io tutt'ora per i clear cmos potenti stacco l'alimentazione e tolgo la batteria per 2-3 minuti
Ok ma a parte per un volt. inferiore in idle quale altro vantaggio ci sarebbe di usarlo?
Nessun altro, offset e turbo voltage come hai detto serveno per sfruttare i risparmi energetici ;)
Puoi impostare così:
http://s21.postimg.org/z0z9ow69v/120906151444.jpg (http://postimg.org/image/z0z9ow69v/)
http://s27.postimg.org/7ecozvodb/120906151527.jpg (http://postimg.org/image/7ecozvodb/)
Non guardare i valori del cpu voltage ma impostali secondo le tue esigenze, la LLC su 5/4.
I timings delle ram e DRAM Voltage configurali manualmente secondo le specifiche delle tue.
I risparmi energetici puoi lasciarli tutti attivati.
tnnnxx provo :)
Vince360
16-01-2014, 17:53
Guarda che sulle Asrock i livelli del LLC rovesciati, il LLC level 1 è quindi quello più forte ;)
Ci mancava questo, di mettersi a impostare l'orario dopo il clear cmos, nel 2014 :D
Ma dai, quello succedeva 10 anni fa, e solo perché si toglieva la batteria del bios ;) :fagiano:
E' quindi normalissimo :)
cmq impostato a 3 va bene no? e' da quando l'ho preso che cel ho cosi :fagiano:
cmq impostato a 3 va bene no? e' da quando l'ho preso che cel ho cosi :fagiano:
impostato a 3 va tranquillamente =) a 4.3ghz :)
Vince360
17-01-2014, 08:44
impostato a 3 va tranquillamente =) a 4.3ghz :)
scusa ma cosa vuol dire va tranquillamente a 4.3ghz :D se imposto 8 va a 4.8 ghz ?!?! :D
p.s. ovviamente scherzo:D pero' non ho capito veramente a cosa ti riferisci con lvl 3 4.3 ghz :wtf:
madcow77
17-01-2014, 10:21
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho avviato il pc che mi ha presentato la schermata iniziale di login dell'utente, a quel punto ho cercato di collegare un cavo usb nella scheda madre e erroneamento ho premuto il bottone CLR CMOS. Il computer si e' riavviato ma sullo schermo non appare piu' nulla come se non ci fosse segnale video. Il monitor e' collegato tramite uscita DVi sulla scheda madre. Altra cosa strana e' che il pulsante CLR CMOS resta illuminato di rosso mentre prima mi pare non lo fosse mai stato. Qualcuno sa gentilmente dirmi cosa diavolo puo' essere successo e come intervenire??:muro:
Grazie in anticipo
Vince360
17-01-2014, 10:32
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho avviato il pc che mi ha presentato la schermata iniziale di login dell'utente, a quel punto ho cercato di collegare un cavo usb nella scheda madre e erroneamento ho premuto il bottone CLR CMOS. Il computer si e' riavviato ma sullo schermo non appare piu' nulla come se non ci fosse segnale video. Il monitor e' collegato tramite uscita DVi sulla scheda madre. Altra cosa strana e' che il pulsante CLR CMOS resta illuminato di rosso mentre prima mi pare non lo fosse mai stato. Qualcuno sa gentilmente dirmi cosa diavolo puo' essere successo e come intervenire??:muro:
Grazie in anticipo
prova a spegnere il pc e schiacciare il tasto clear cmos, se non dovesse funzionare, togli la batteria dalla mobo e stacca la corrente per una decina di minuti per sicurezza, poi rimetti la batteria, attacca la corrente e fai un altro clear cmos e dovresti risolvere ;)
Arrow0309
17-01-2014, 12:53
prova a spegnere il pc e schiacciare il tasto clear cmos, se non dovesse funzionare, togli la batteria dalla mobo e stacca la corrente per una decina di minuti per sicurezza, poi rimetti la batteria, attacca la corrente e fai un altro clear cmos e dovresti risolvere ;)
Non serve cosi tanto, basta un minuto abbondante, si deve sempre togliere la batteria del bios e cortocircuitare i due contatti della batteria e consecutivamente si deve tenere schiacciato il clear cmos (o meglio usare il ponticello) ;)
Ovv si devono staccare tutti i cavi d'alimentazione e usb autoalimentati
Non serve cosi tanto, basta un minuto abbondante, si deve sempre togliere la batteria del bios e cortocircuitare i due contatti della batteria e consecutivamente si deve tenere schiacciato il clear cmos (o meglio usare il ponticello) ;)
Ovv si devono staccare tutti i cavi d'alimentazione e usb autoalimentati
...imho troppe menate, pulsante clear cmos e via, SEMPRE funzionato :O
madcow77
17-01-2014, 13:30
...imho troppe menate, pulsante clear cmos e via, SEMPRE funzionato :O
Provero' stasera a fare come mi avete suggerito e spero di risolvere velocemente, leggendo il manuale della scheda madre non riesco a trovare nessuna spiegazione riguardante il significato del led rosso acceso sul pulsante CLRCMOS, qualcuno sa che cosa sta li' a segnalare????
Arrow0309
17-01-2014, 14:16
...imho troppe menate, pulsante clear cmos e via, SEMPRE funzionato :O
Ma certamente, io parlavo di situazioni estreme, ha funzionato anche nei casi dove la mobo sembrava morta ;)
scusa ma cosa vuol dire va tranquillamente a 4.3ghz :D se imposto 8 va a 4.8 ghz ?!?! :D
p.s. ovviamente scherzo:D pero' non ho capito veramente a cosa ti riferisci con lvl 3 4.3 ghz :wtf:
4.3ghz con 1.235/1.24v
kajika1984
19-01-2014, 18:49
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto ..
vorrei sostituire il dissipatore stock del mio processore i5 3450
montato sulla asrock z77 extreme 4
avevo pensato al coolermaster 212 evo ma avendo ram non low profile non so se ci sta'
essendo completamente ignorante in materia accetto anche altre proposte :mc:
il tutto è montato dentro il case zalman z9 u3
vi linko una foto interna del case e spero possiate aiutarmi
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/845/j7yn.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek:
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto ..
vorrei sostituire il dissipatore stock del mio processore i5 3450
montato sulla asrock z77 extreme 4
avevo pensato al coolermaster 212 evo ma avendo ram non low profile non so se ci sta'
essendo completamente ignorante in materia accetto anche altre proposte :mc:
il tutto è montato dentro il case zalman z9 u3
vi linko una foto interna del case e spero possiate aiutarmi
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/845/j7yn.jpg
kajika1984
19-01-2014, 23:06
:eek: :eek: :eek: :eek:
??:mbe:
ps. non guardate il macello di fili stavo facendo dei test con delle ventole
Arrow0309
20-01-2014, 09:24
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto ..
vorrei sostituire il dissipatore stock del mio processore i5 3450
montato sulla asrock z77 extreme 4
avevo pensato al coolermaster 212 evo ma avendo ram non low profile non so se ci sta'
essendo completamente ignorante in materia accetto anche altre proposte :mc:
il tutto è montato dentro il case zalman z9 u3
vi linko una foto interna del case e spero possiate aiutarmi
[ ... cut ... ]
Guarda che i due banchi di ram li dovresti montare nel secondo e l'ultimo slot (cominciando dalla cpu), come consigliato su tutte le mobo ed avra una maggiore compatibilità coi dissipatori ;)
"Note1: It is recommended to install a memory module in DDR3_A2 or DDR3_B2 slot first!"
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming/40886d1355431938-pc-gaming-asrock_z77_extreme4.jpg
Il CM 212+ o Evo andranno bene:
http://cdn.overclock.net/6/61/6107ea7e_DSC03482.jpeg
Imho potresti andare anche su qualcosa di meglio ancora come il TPC 812
kajika1984
20-01-2014, 09:51
Ok intanto grazie ... Nella foto che hai postato ė il 212 mi sembra .. Ma nn ha le ventole stock che ventole sono ?
Arrow0309
20-01-2014, 10:44
Ok intanto grazie ... Nella foto che hai postato ė il 212 mi sembra .. Ma nn ha le ventole stock che ventole sono ?
Dovrebbero essere le Antec TriCool
Preso la z77 Extreme6 - sono dei vostri :D
Ave a tutti!
Qualche anima pia, senza che mi vada a rileggere tutto il thread, potrebbe dirmi quali sono i driver suggeriti da installare dopo un format(in prima pagine la sezione non c'è)?
A breve arriva la 290 e vorrei fargli trovare tutto in ordine :asd:
Ave a tutti!
Qualche anima pia, senza che mi vada a rileggere tutto il thread, potrebbe dirmi quali sono i driver suggeriti da installare dopo un format(in prima pagine la sezione non c'è)?
A breve arriva la 290 e vorrei fargli trovare tutto in ordine :asd:
Intel Chipset
Intel Rapid Storage
Inten Management engine
Lan
Audio e video integrati (se li usi)
Intel(R)_USB_3.0 + controller aggiuntivo (se usi win 8 non servono)
Asmedia, controller aggiuntivo sata (se lo usi)
matte91snake
22-01-2014, 15:54
io vi ho tradito con la maximus v :sofico:
obiwan-80
22-01-2014, 16:18
Ho installato win 8.1 ed ho una scheda che supporta uefi, ho attivato nel bios il boot fast ma l'ultra fast non mi si avvia, qualcuno di voi lo usa?
Vince360
23-01-2014, 10:38
Ho installato win 8.1 ed ho una scheda che supporta uefi, ho attivato nel bios il boot fast ma l'ultra fast non mi si avvia, qualcuno di voi lo usa?
per l'ultrafast dovresti formattare selezionando come boot uefi dvd, ma te lo sconsiglio che poi oltre a non poter entrare piu' nel bios se non ci vai di cmos dietro, non e' che 1 secondo in meno di boot cambi la vita ;) anche io lo tengo su fast e bo, almeno se devo entrare nel bios non devo fare tutto sto macello
obiwan-80
23-01-2014, 13:18
Ah ok, allora rimango su fast, non sapevo che per entrare dopo nel bios tutte le volte bisogna far un reset, e poi se mi dici che non cambia tanto...
Grazie mille.;)
chiccolinodr
23-01-2014, 19:14
ciao ragazzi secondo voi tenendo cpu llc a livello 3 e offset a +0,010 cpu ratio a 47 può andare? grazie mille
ciao ragazzi secondo voi tenendo cpu llc a livello 3 e offset a +0,010 cpu ratio a 47 può andare? grazie mille
prova e lo vedi da solo no?
chiccolinodr
23-01-2014, 19:38
prova e lo vedi da solo no?
ok grazie :D provo, ma è normale che su cpuz il core voltage oscilla da 1.264 a 1.80 mentre uso linx? e che il core speed è sui 4698.90 al posto di 4700mhz?
Arrow0309
24-01-2014, 12:35
Provato oggi il mio nuovo sistema e non va
Ho instabilità in oc (ma anche a default) con le ram che ho in firma se imposto il profilo xmp 1.3 (entrambi i profili) oppure impostando manualmente freq, timings e volt (2133; 9-11-11-31; 1.6v).
Il vdram lo devo cmq settare manualmente altrimenti non lo piglia
Però mi sta dando degli errori col linx anche a default cpu
In oc a 4.7 ho provato ad alzare il vtt a 1.085v e niente; ho letto che lo dovrei mettere sui 1.12v minimo, voi quanto consigliate?
E quale dei due vtt dovrei alzare, 1 o 2?
Con la ram impostata manualmente a 1600 cl9 e def vdram ho fatto un'oretta di linx e anche l'hyperpi da 32 mb, sempre a 4.7
Ho installato win 8.1 ed ho una scheda che supporta uefi, ho attivato nel bios il boot fast ma l'ultra fast non mi si avvia, qualcuno di voi lo usa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40608393&postcount=5820
Per rientrare nel bios serve l' utility "restart to UEFI", la trovi nei download delle utility della scheda madre, quella di w8 funziona anche con 8.1 ;)
Pure meglio di premere Canc, canc canc... aspettando il beep, :D
chiccolinodr
25-01-2014, 08:36
Ciao ragazzi due domande ho un as rock z77 estreme 4 ho impostato 45 per arrivare a 4500 Ghz in overclock ma su CPU z sotto sforzo con linx mi segnala 4498.95 e non precisi 4500 come mai?grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi due domande ho un as rock z77 estreme 4 ho impostato 45 per arrivare a 4500 Ghz in overclock ma su CPU z sotto sforzo con linx mi segnala 4498.95 e non precisi 4500 come mai?grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Direi che è tutto nella norma...stai parlando di 1,05 mhz ....Non vedo dove sia il problema..!!!
obiwan-80
25-01-2014, 11:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40608393&postcount=5820
Per rientrare nel bios serve l' utility "restart to UEFI", la trovi nei download delle utility della scheda madre, quella di w8 funziona anche con 8.1 ;)
Pure meglio di premere Canc, canc canc... aspettando il beep, :D
Ok grazie mille, se mai il prossimo formattone lo provo.;)
chiccolinodr
25-01-2014, 11:41
Direi che è tutto nella norma...stai parlando di 1,05 mhz ....Non vedo dove sia il problema..!!!
Ok grazie mille, ultima domanda possono ritenersi stabili i gflops così ovvero : 121.5192 e poi a volte passa a 122.0676?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
matte91snake
25-01-2014, 11:45
Ok grazie mille, ultima domanda possono ritenersi stabili i gflops così ovvero : 121.5192 e poi a volte passa a 122.0676?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si ;)
chiccolinodr
25-01-2014, 13:26
Si ;)
grazie mille ultima domanda, io ho 16 gb di ram cmz16gx3m4a1600c9 9-9-8-24 della corsair http://www.corsair.com/it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html?___store=it&___from_store=ru, nel bios sulla voce load xmp setting ho settato xmp 1.2 profile 1 però mi carica i valori 9-9-9-24, mentre le mie ram sono 9 9 8 24, cosa faccio? ma la voce appena sotto ovvero dram frequency lo lascio in auto o setto ddr3-1600 ? grazie mille?
grazie mille ultima domanda, io ho 16 gb di ram cmz16gx3m4a1600c9 9-9-8-24 della corsair http://www.corsair.com/it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html?___store=it&___from_store=ru, nel bios sulla voce load xmp setting ho settato xmp 1.2 profile 1 però mi carica i valori 9-9-9-24, mentre le mie ram sono 9 9 8 24, cosa faccio? ma la voce appena sotto ovvero lo lascio in auto o setto ddr3-1600 ? grazie mille?
Se imposti il profilo xmp, lo puoi lasciare in auto.
Ma visto che non ti setta correttamente i timings, imposta manualmente i valori 'dram frequency' e dei timings secondo le specifiche .
chiccolinodr
26-01-2014, 15:26
grazie mille ultima domanda, io ho 16 gb di ram cmz16gx3m4a1600c9 9-9-8-24 della corsair http://www.corsair.com/it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html?___store=it&___from_store=ru, nel bios sulla voce load xmp setting ho settato xmp 1.2 profile 1 però mi carica i valori 9-9-9-24, mentre le mie ram sono 9 9 8 24, cosa faccio? ma la voce appena sotto ovvero dram frequency lo lascio in auto o setto ddr3-1600 ? grazie mille?
Se imposti il profilo xmp, lo puoi lasciare in auto.
Ma visto che non ti setta correttamente i timings, imposta manualmente i valori 'dram frequency' e dei timings secondo le specifiche .
Si Cmq ho ricontrollato, il profilo delle ram è 9 9 9 24 ( visto sul sito) quindi posso lasciare in auto e impostare xmp? Perdonami se ti stesso ma sono alle prime armi... Tu mi puoi confermare guardando sul sito? http://www.corsair.com/it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html?___store=it&___from_store=ru Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si Cmq ho ricontrollato, il profilo delle ram è 9 9 9 24 ( visto sul sito) quindi posso lasciare in auto e impostare xmp? Perdonami se ti stesso ma sono alle prime armi... Tu mi puoi confermare guardando sul sito? http://www.corsair.com/it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html?___store=it&___from_store=ru Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nella pagina della panoramica probabilmente c'è un errore, infatti se vai nelle specifiche tecniche riporta 9-9-9-24.
Personalmente preferisco impostare manualmente le ram, ma puoi anche impostare xmp.
chiccolinodr
26-01-2014, 16:03
Nella pagina della panoramica probabilmente c'è un errore, infatti se vai nelle specifiche tecniche riporta 9-9-9-24.
Personalmente preferisco impostare manualmente le ram, ma puoi anche impostare xmp.
Grazie mille sei sempre gentile, ultima domanda poi non ti stresso più, il problema relativo al core voltage con CPU z ovvero che da 1.232 mi passa per un secondo a 1.144 mi avevi detto che non è normale, ma come posso risolvere? Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie mille sei sempre gentile, ultima domanda poi non ti stresso più, il problema relativo al core voltage con CPU z ovvero che da 1.232 mi passa per un secondo a 1.144 mi avevi detto che non è normale, ma come posso risolvere? Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai provato a monitorare con qualche altro programma tipo hwinfo64 o hw monitor se hai lo stesso droop?
L' unica cosa che mi viene in mente se noti questi sbalzi è di provare ad aggiornare il bios
chiccolinodr
26-01-2014, 16:39
Hai provato a monitorare con qualche altro programma tipo hwinfo64 o hw monitor se hai lo stesso droop?
L' unica cosa che mi viene in mente se noti questi sbalzi è di provare ad aggiornare il bios
cpu llc ora è a level 4 posso provarlo a portarlo a 3?
cpu llc ora è a level 4 posso provarlo a portarlo a 3?
Provare non ti costa nulla fai prima che chiedere.;)
Cmq secondo me non è una questioni di llc o altre impostazioni.
Ti ho già scritto che una leggera variazione di vcore in full è normale ma nel tuo caso hai dei picchi di 0.1 che non lo sono affatto.
Se non ricordo male prima eri a 1.288/70 (variazione normale) è ogni tanto ti scendeva a 1.200 (non normale), adesso che hai cambiato le impostazioni sei a 1.232 e ogni tanto ti arriva a 1.144.
Quindi o vengono rilevati male i voltaggi o può essere che è il bios ad avere qualche problema e con un aggiornamento risolvi tutto.
chiccolinodr
26-01-2014, 18:36
Provare non ti costa nulla fai prima che chiedere.;)
Cmq secondo me non è una questioni di llc o altre impostazioni.
Ti ho già scritto che una leggera variazione di vcore in full è normale ma nel tuo caso hai dei picchi di 0.1 che non lo sono affatto.
Se non ricordo male prima eri a 1.288/70 (variazione normale) è ogni tanto ti scendeva a 1.200 (non normale), adesso che hai cambiato le impostazioni sei a 1.232 e ogni tanto ti arriva a 1.144.
Quindi o vengono rilevati male i voltaggi o può essere che è il bios ad avere qualche problema e con un aggiornamento risolvi tutto.
si praticamente già aggiornato il bios a 2.90, boh sarà difettosa la scheda madre? cmq ecco le mie impostazioni:
http://s27.postimg.org/68jb2aj0v/20140126_171626.jpg (http://postimg.org/image/68jb2aj0v/)
http://s8.postimg.org/3vyd8xqkx/20140126_171653.jpg (http://postimg.org/image/3vyd8xqkx/)
http://s1.postimg.org/yfqsj79cb/20140126_171711.jpg (http://postimg.org/image/yfqsj79cb/)
chiccolinodr
27-01-2014, 19:12
aggiornamento, ho capito quando c'è questo calo, ovvero quando si passa da uno step all'altro ovvero appena avvio linx e appare il primo step per un secondo cala a 1.144 per poi risalire a 1.248 ecc....quindi solo in quell'istante vorrei capire se secondo voi è un problema o no... grazie mille
matte91snake
28-01-2014, 01:35
aggiornamento, ho capito quando c'è questo calo, ovvero quando si passa da uno step all'altro ovvero appena avvio linx e appare il primo step per un secondo cala a 1.144 per poi risalire a 1.248 ecc....quindi solo in quell'istante vorrei capire se secondo voi è un problema o no... grazie mille
in idle quanto hai??
chiccolinodr
28-01-2014, 09:55
in idle quanto hai??
ho capito perchè ho questo calo, perchè ho attivo i risparmi energetici....... :sofico:
ho capito perchè ho questo calo, perchè ho attivo i risparmi energetici....... :sofico:
:mbe: :mbe: :mbe:
chiccolinodr
28-01-2014, 10:48
:mbe: :mbe: :mbe:
ehm cioè quando passo da un ciclo all'altro su linx nel momento in cui passa al successivo step per un millesimo di secondo scende a 1.144 e poi di colpo risale a 1.240
chiccolinodr
28-01-2014, 10:58
ma in idle quanto hai?
aaaaa ok vi faccio sapere strà un pò che ora non sono a casa, grazie
chiccolinodr
28-01-2014, 11:53
praticamente ho sempre fisso il processore sui 4.5 ghz e il vcore sui 1.270 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.