View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty
Predator_1982
10-05-2012, 13:45
P.S. Arrivata la Extreme6, è davvero bella.
vero molto bella...eccola montata nel mio sistema
http://s17.postimage.org/5g03pj98f/DSC_0017.jpg (http://postimage.org/)
barbara67
10-05-2012, 14:06
Fatte a 4.6Ghz, per la classifica...visto che nn c'erano in daily 2700K a questa frequenza.
TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/802/test46ghzconoffset0005l.png/)
Ma è normale che per soli 200Mhz in più ha bisogno di tutto quel vcore?
Cmq come vcore e temperature sè decido di lasciarlo a 4.6ghz sono buono...vero?
Però facendo ad esempio il test con LinX, sè si clicca su "All" viene usato 1gb in meno perchè per l'appunto quello è occupato dal ramdisk.
Cmq sto facendo delle prove per vedere sè effettivamente da problemi.
A quanto sei con l' offset ?
P.s. Io ti ho detto -0,005 come base di partenza, se non ti ha dato problemi prova a scendere -0,010 poi -0,015 e così via. :cool:
19Francesco81
10-05-2012, 14:10
A quanto sei con l' offset ?
P.s. Io ti ho detto -0,005 come base di partenza, se non ti ha dato problemi prova a scendere -0,010 poi -0,015 e così via. :cool:
Prime95, mi ha trovato non 1, non due ma ben tre errori....:cry: !!!
Scalda di meno, ma da dei gratta-capi non indifferenti.
Gli errori che mi ha trovato sono su self test 1,2 e 4.
Che faccio?
Prime95, mi ha trovato non 1, non due ma ben tre errori....:cry: !!!
Scalda di meno, ma da dei gratta-capi non indifferenti.
Gli errori che mi ha trovato sono su self test 1,2 e 4.
Che faccio?
devi aumentare il voltaggio
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
barbara67
10-05-2012, 14:16
Prime95, mi ha trovato non 1, non due ma ben tre errori....:cry: !!!
Scalda di meno, ma da dei gratta-capi non indifferenti.
Gli errori che mi ha trovato sono su self test 1,2 e 4.
Che faccio?
In effetti sembra che Prime95 sia più ostico di linx, almeno se non ricordo male nel thread dell' Oc dei sandy più di un utente passava linx ma era costretto a dare più v-core per passare Prime anche se scaldava meno.
vero molto bella...eccola montata nel mio sistema ...
Complimenti bel sistema ed OTTIMO lavoro :read:
@ Sinergie:
Grazie ma anche così non riesco ad estrapolare i consumi della sola Mobo...Ciao
raga ho un problema...la scheda madre non fa il boot, o meglio, a video non si vede nulla, nè se attacco la presa DVI alla scheda discreta o all'integrata.
nel piccolo display della scheda madre, dopo aver visualizzato alcuni numeri in successione, si ferma su A2 e dopo alcuni secondi passa su A6...
:(
TigerTank
10-05-2012, 15:07
Altra piccola cosa positiva che comunque denota una maggiore cura del prodotto ed un'evoluzione produttiva è anche l'inclusione di un manuale multilingua(per cui anche italiano).
nel piccolo display della scheda madre, dopo aver visualizzato alcuni numeri in successione, si ferma su A2 e dopo alcuni secondi passa su A6...
:(
Ho giusto il manuale sottomano, guarda a pagina 46. Sono codici che si riferiscono al rilevamento IDE ed SCSI. Controlla le connessioni degli ssd/HD ed i settaggi nel bios.
vero molto bella...eccola montata nel mio sistema
Molto ordinato e bella schedozza video :D
....si ferma su A2 e dopo alcuni secondi passa su A6...
:(
mannaccia io mi cago sempre addosso quando succede cio...
0xA2 IDE detect
0xA6 SCSI Detect
non saprei prova a staccar tutti i drive sata/ide e rimuovi eventuali schede PCI e lascia solo:
- VGA (magari stacca anche la discreta e prova solo quella del procio attaccando a vga7dvi della moo)
- Cpu e Ram
- Mouse e tastiera
Stacca la corrente x 30 secondi e riavvia
Poi aggiungi una cosa alla volta e vedi quella che ti da problema e li vediam come risolvere
Altra piccola cosa positiva che comunque denota una maggiore cura del prodotto ed un'evoluzione produttiva è anche l'inclusione di un manuale multilingua(per cui anche italiano).
Ho giusto il manuale sottomano, guarda a pagina 46. Sono codici che si riferiscono al rilevamento IDE ed SCSI. Controlla le connessioni degli ssd/HD ed i settaggi nel bios.
si, li avevo già visti, ma non ha senso, in ide non ho nulla. Nel bios non ci posso arrivare perchè a monitor non si vede nulla. Stacco sial l'HD e il masterizzatore. Se da ancora errore?
Edit: ho staccato entrambi i cavi dalla parte dell'hd e del masterizzatore, da sempre lo stesso errore..:fagiano:
TigerTank
10-05-2012, 15:16
si, li avevo già visti, ma non ha senso, in ide non ho nulla. Nel bios non ci posso arrivare perchè a monitor non si vede nulla. Stacco sial l'HD e il masterizzatore. Se da ancora errore?
Purtroppo è difficile trovare una soluzione senza avere nulla sottomano. Magari prova a piazzare la vga nell'altro PCI-E o prova a fare un cmos con alimentazione staccata...
ho staccato al scheda audio..ora il display segna 64..."CPU DXE Inizialization".....:mbe:
edit...riavviato dopo C-MOS...di nuovo A2!
edit...senza staccare la corrente o provato a riaccenderlo: questa volta si è fermato di nuovo su 64
Secondo me da i numeri la scheda madre! O sbaglio?
ho staccato al scheda audio..ora il display segna 64..."CPU DXE Inizialization".....:mbe:
edit...riavviato dopo C-MOS...di nuovo A2!
Secondo me da i numeri la scheda madre! O sbaglio?
Attaccati correttamente i connettori 24 e 8 pin di alimentazione?
Ram su A1 e B1
Staccato tutte le schede?
Attaccati correttamente i connettori 24 e 8 pin di alimentazione?
Ram su A1 e B1
Staccato tutte le schede?
Attaccato sia il connettore 24 pin sia quello in alto vicino alla cpu da 8.
Provo a staccare anche la scheda video adesso va...
staccando la scheda video che era nel primo slot pci-e è partita e sono entrato nel bios. Però nel mini display da sempre A6. :stordita:
Inoltre la scheda video (che già avevo prima e funziona perfettamente) che noia gli dava nel primo slot pci-e se il cavo DVI era collegato alla scheda madre? :confused:
Attaccato sia il connettore 24 pin sia quello in alto vicino alla cpu da 8.
Provo a staccare anche la scheda video adesso va...
staccando la scheda video che era nel primo slot pci-e è partita e sono entrato nel bios. Però nel mini display da sempre A6. :stordita:
Inoltre la scheda video (che già avevo prima e funziona perfettamente) che noia gli dava nel primo slot pci-e se il cavo DVI era collegato alla scheda madre? :confused:
Ipotesi:
- A6 forse lo dà perché non vede periferiche atteccate...
- e forse tu non vedevi nulla (pur funzionando tutto) perché di default la "priorità" è data alla scheda video discreta (e quindi l'uscita video attiva era quella) mentre tu hai attaccando il dvi alla integrata...
per l'errore A6 qua uno ha avuto sto problema:
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/233596-problema-con-asrock-z77-extreme6.html
TigerTank
10-05-2012, 15:45
Attacca i 2 cavi dell'alimentatore, la vga collegata al monitor ed un solo banco di ram. Nient'altro. Prova così...
EDIT: leggo solo ora che ce l'hai fatta :)
jonbonjovanni
10-05-2012, 15:48
Attacca i 2 cavi dell'alimentatore, la vga collegata al monitor ed un solo banco di ram. Nient'altro. Prova così...
EDIT: leggo solo ora che ce l'hai fatta :)
concordo
raga ho messo la vga nel secondo slot PCI-ex ed è partito subito senza problemi, sempre A6 però visualizza nel mini display.
Secondo me la scheda madre ha qualche problema, sicuramente nel primo slot pci-ex.
Ora provo ad attacare l'HD e vediamo se toglie il segnale di errore A6.
jonbonjovanni
10-05-2012, 15:53
raga ho messo la vga nel secondo slot PCI-ex ed è partito subito senza problemi, sempre A6 però visualizza nel mini display.
Secondo me la scheda madre ha qualche problema, sicuramente nel primo slot pci-ex.
Ora provo ad attacare l'HD e vediamo se toglie il segnale di errore A6.
speriamo
OK, c'è sicuramente qualcosa che non va nella scheda madre.
L'errore A6 persiste anche se da dentro il bios riconosce l'HD (me lo da tra quelli disponibili per il boot)
Ho messo di nuovo la scheda video nel primo slot pci-e e attaccato la presa DVI proprio alla scheda video. Stavolta è partito al primo colpo e sono entrato nel bios.
Il display della scheda madre questa volta segnava l'errore 64.
A sto punto mi pare evidente che la scheda madre ha qualcosa che non va. :fagiano:
Ma addesso funzia tutto?!... non è che dopo un po' il display si spegne?! :stordita:
Ma addesso funzia tutto?!... non è che dopo un po' il display si spegne?! :stordita:
ho fatto un po' di accensioni...ogni tanto si ferma sull'errore A2 e poi A6. Oltre all'errore sul display, il resto da bios sembra ok, la ram c'è tutta, il processore viene correttamente riconosciuto, l'hd idem.
Molto casuale e senza una logica. E' questo che mi sa di fallato nella scheda madre, anche perchè la serie di numeri che si succedono nella fase di post dovrebbe terminare con una sigla che indica che tutto è ok, come nella Gigabyte era FF...:fagiano:
19Francesco81
10-05-2012, 16:39
ho fatto un po' di accensioni...ogni tanto si ferma sull'errore A2 e poi A6. Oltre all'errore sul display, il resto da bios sembra ok, la ram c'è tutta, il processore viene correttamente riconosciuto, l'hd idem.
Molto casuale e senza una logica. E' questo che mi sa di fallato nella scheda madre, anche perchè la serie di numeri che si succedono nella fase di post dovrebbe terminare con una sigla che indica che tutto è ok, come nella Gigabyte era FF...:fagiano:
Ma per curiosità che bios hai?
TigerTank
10-05-2012, 16:42
ho fatto un po' di accensioni...ogni tanto si ferma sull'errore A2 e poi A6. Oltre all'errore sul display, il resto da bios sembra ok, la ram c'è tutta, il processore viene correttamente riconosciuto, l'hd idem.
Molto casuale e senza una logica. E' questo che mi sa di fallato nella scheda madre, anche perchè la serie di numeri che si succedono nella fase di post dovrebbe terminare con una sigla che indica che tutto è ok, come nella Gigabyte era FF...:fagiano:
Aggiorna il bios e se non si risolve manda una mail alla Asrock. Magari è un bug residuo risolvibile con un aggiornamento.
Molto casuale e senza una logica. E' questo che mi sa di fallato nella scheda madre, anche perchè la serie di numeri che si succedono nella fase di post dovrebbe terminare con una sigla che indica che tutto è ok, come nella Gigabyte era FF...:fagiano:
Se è come la mia attuale dovresti avere AA.
Ma per curiosità che bios hai?
1.20
@Tiger
non credo dipenda dal bios...posso provare ma non vorrei invalidare la garanzia se ne metto uno beta.
TigerTank
10-05-2012, 16:49
1.20
@Tiger
non credo dipenda dal bios...posso provare ma non vorrei invalidare la garanzia se ne metto uno beta.
Non credo, altrimenti non li rilascerebbero nemmeno ;)
Te la giochi se ti parte a causa di bios moddati.
19Francesco81
10-05-2012, 16:52
1.20
@Tiger
non credo dipenda dal bios...posso provare ma non vorrei invalidare la garanzia se ne metto uno beta.
No, no...pensavo che avessi 1.10
perchè a me è arrivata con quel bios e mi dava tantissimi problemi poi ho messo 1.20 ed è andato tutto liscio!:p
edit:
cmq il bios 1.40 non è un beta.
Edit:
l'errore me lo ha dato nuovamente e per sicurezza sono passato da -0.005 a +0.015....di conseguenza secondo me l'errore deve essere cercato da un'altra parte.
Perchè non penso proprio che devo aumentare di più il vcore, un altro pò sono pronto per i 4.8ghz con Linx...sè nn lo sn già visto l'aumento che ho fatto!!
Suggerimenti?
barbara67
10-05-2012, 17:38
No, no...pensavo che avessi 1.10
perchè a me è arrivata con quel bios e mi dava tantissimi problemi poi ho messo 1.20 ed è andato tutto liscio!:p
edit:
cmq il bios 1.40 non è un beta.
Edit:
l'errore me lo ha dato nuovamente e per sicurezza sono passato da -0.005 a +0.015....di conseguenza secondo me l'errore deve essere cercato da un'altra parte.
Perchè non penso proprio che devo aumentare di più il vcore, un altro pò sono pronto per i 4.8ghz con Linx...sè nn lo sn già visto l'aumento che ho fatto!!
Suggerimenti?
LLC Level 3, i parametri che avevi a 200 mettili a 250, abilita Internal Pll Volatge metti a + 0,020 e riprova.
Predator_1982
10-05-2012, 17:38
Molto ordinato e bella schedozza video :D
non so perchè sapevo avresti notato quella :D
19Francesco81
10-05-2012, 17:41
LLC Level 3, i parametri che avevi a 200 mettili a 250, abilita Internall Overvoltage metti a + 0,020 e riprova.
giusto per capire ma aumentando tutti questi voltaggi il cambiamento non è troppo drastico?
visto che passerei da 200 a 250;
llc dal quarto livello al tezo;
offset da +0.015 a +0.020
Giusto per capire quello che sto facendo
edit:
forse ho capito perchè mi hai detto quei settaggi.
Ho visto che il vcore attraverso cpu-z arriva a 1.368, di conseguenza sè lo supero presumo che poi piano, piano dovrò smaltire qualche valore mentre sè non lo superò mi metto il cuore in pace e sto sui 4.4ghz....ragionamento giusto?
Dimenticavo io le ram non le ho mai messe in dafault....cioè in auto.
Nel senso che ho fatto il test di linx ieri con gli stessi valori con cui le tenevo a 4.4ghz.
Ed oggi toccava a Prime95....ma le ram non le ho mai toccate.
per capirci meglio sono a 1600mhz, v.1.25, cas: 9-9-9-24-1T (da bios 9-9-9-24-1).
Poi sè ci sono altri valori che riguardano le ram non sò, forse e non vorrei dire una fesseria il VTT cmq da bios è sempre a 1.076.
Tutto questo lo scrivo per non avere ulteriori dubbi a riguardo.
TigerTank
10-05-2012, 17:48
non so perchè sapevo avresti notato quella :D
Ahahahahah però da qualche ora ho una scimmia pazzesca per una gtx670 custom :D
FineOT
1.20
@Tiger
non credo dipenda dal bios...posso provare ma non vorrei invalidare la garanzia se ne metto uno beta.
Che alimentatore hai?!...
Che alimentatore hai?!...
Seasonic 1000 platinum...
Ho chiesto già l'RMA perchè anche con tutto staccato e bios nuovo da sempre A6.
@giustaf quando ho montato il mio sistema mi dava anche a me a2 e poi a6 ma poi ho installato windows e quando avvio escono tutti i codici poi esce a2 e poi parte il so quindi penso che sia una cosa normale
Seasonic 1000 platinum...
Ho chiesto già l'RMA perchè anche con tutto staccato e bios nuovo da sempre A6.
Giusto per finire sempre con sopra il minimo, prova ad impostare manualmente tutti i valori della memoria, volt e velocità e timings e magari prova anche a cambiarle di posizione o come già detto usa un solo modulo (prima uno e poi l'altro)
Giusto per finire sempre con sopra il minimo, prova ad impostare manualmente tutti i valori della memoria, volt e velocità e timings e magari prova anche a cambiarle di posizione o come già detto usa un solo modulo (prima uno e poi l'altro)
Già provato..:( A6 non lo deve dare raga, il segnale della scheda madre dopo il post deve esempre essere un ok.
Non so cosa pensare e mi spiace....
... ti dico solo che la prossima settimana monto io e stanotte sognerò sti benedetti A6...
Da ricerche internet ne vien fuori qualcosa di più???
19Francesco81
10-05-2012, 19:33
Ok!!
Con i valori che mi hai detto di mettere Prime95 è passato solo che ora il vcore massimo è di 1.36 e raggiunge temperature di 65-72-70-67.
Ora sicuramente dovrò cercare di limare qualcosa.
I valori che ho modificato (su tuo consiglio ovviamente) sono:
1- I valori a 250;
2- Internal Pll Voltage: Enabled;
3- LLC: 3° livello.
4- OffSet + 0.020.
Quindi LLC presumo che dovrò lasciarlo al 3° livello.
Ora occupiamoci dei valori e del Offset.
Vorrei sapere mi conviene prima cercare di limare il vcore o abbassare quei valori?
Ma poi visto che LinX andava bene non dirmi che devo fare sempre 1h e 30m di prime 95...per ogni cambiamento...sigh....sigh!!!
Predator_1982
10-05-2012, 19:34
Ahahahahah però da qualche ora ho una scimmia pazzesca per una gtx670 custom :D
FineOT
ho visto qualche recensione...mi sembra un giocattolino quella schedina :D stop OT
barbara67
10-05-2012, 19:41
Ok!!
Con i valori che mi hai detto di mettere Prime95 è passato solo che ora il vcore massimo è di 1.36 e raggiunge temperature di 65-72-70-67.
Ora sicuramente dovrò cercare di limare qualcosa.
I valori che ho modificato (su tuo consiglio ovviamente) sono:
1- I valori a 250;
2- Internal Pll Voltage: Enabled;
3- LLC: 3° livello.
4- OffSet + 0.020.
Quindi LLC presumo che dovrò lasciarlo al 3° livello.
Ora occupiamoci dei valori e del Offset.
Vorrei sapere mi conviene prima cercare di limare il vcore o abbassare quei valori?
Ma poi visto che LinX andava bene non dirmi che devo fare sempre 1h e 30m di prime 95...per ogni cambiamento...sigh....sigh!!!
Dipende da te se vuoi farlo o no ogni volta il test con prime, io personalmente non lo faccio mai uso linx e se me lo passa passo all' uso quotidiano (quello è il mio test definitivo).
Per limare io la prima cosa che farei è provare ad abbassare i valori impostati a 250 portandoli a 200, se tutto ok con 200 disabilita Internal Pll Voltage se tutto ok si prova a limare il v-core. :cool:
19Francesco81
10-05-2012, 19:46
Dipende da te se vuoi farlo o no ogni volta il test con prime, io personalmente non lo faccio mai uso linx e se me lo passa passo all' uso quotidiano (quello è il mio test definitivo).
Per limare io la prima cosa che farei è provare ad abbassare i valori impostati a 250 portandoli a 200, se tutto ok con 200 disabilita Internal Pll Voltage se tutto ok si prova a limare il v-core. :cool:
Ok, grazie!
Però, sè passo Prime95, LinX è passato in automatico.
Il ragionamento è giusto?
barbara67
10-05-2012, 19:48
Ok, grazie!
Però, sè passo Prime95, LinX è passato in automatico.
Il ragionamento è giusto?
Si, non chiedermi perchè, ma con i sandy Prime95 scalda meno ma è più rognoso se passi Prime linx lo passi di sicuro con le stesse impostazioni. :cool:
@ Tiger a me non dispiace affatto la 670 della Asus DirectCU praticamente va come una 680, anche se bisogna vedere il prezzo.
Mi unisco al club di quelli che aspettano!!!!!
Ordinata oggi la extreme 6 sulla chiave con le sniper 1600 a 1.25.
:D
jonbonjovanni
10-05-2012, 21:00
Mi unisco al club di quelli che aspettano!!!!!
Ordinata oggi la extreme 6 sulla chiave con le sniper 1600 a 1.25.
:D
Benvenuto in sala d'attesa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
m_diablo81
10-05-2012, 22:12
ciao a tutti secondo voi una configurazione del genere
Motherboard 1155 ASRock Z77 Extreme4-M
CPU Intel Core i5-2500K
Gtx 560 ti da vedere
niente overclock niente sli puo andare?
grazie raff :)
jonbonjovanni
10-05-2012, 22:15
Già provato..:( A6 non lo deve dare raga, il segnale della scheda madre dopo il post deve esempre essere un ok.
come è andata poi Giustaf?
Ma alla fine il codice durante il normale funzionamento quale deve essere... AA?!
TigerTank
10-05-2012, 22:33
Ma alla fine il codice durante il normale funzionamento quale deve essere... AA?!
Io sulla mia Asrock Z68 Extreme4 Gen3 vedo AA, penso che non cambi il Dr. Debug sulle Z77 :)
Alex Payne
10-05-2012, 22:35
Sto rosicando come un beduino sentendovi parlare delle vostre stupende Extreme 6 ma ho deciso, anche se sarà dura, di aspettare la Extreme 9...devo resistere!!!
TigerTank
10-05-2012, 22:40
Sto rosicando come un beduino sentendovi parlare delle vostre stupende Extreme 6 ma ho deciso, anche se sarà dura, di aspettare la Extreme 9...devo resistere!!!
Se non devi fare un quadSli o un 3/4-way(o equivalenti multigpu AMD) lascia perdere, la Extreme6 va più che bene ;)
vonflafa
11-05-2012, 03:33
A parte il numero di slot PCI-E che differenza c'è tra una extreme4 ed una extreme6? Inoltre tra queste ed una fatal1ty performance cosa scegliereste e perché?
Grazie!
vonflafa
11-05-2012, 03:41
A parte il numero di slot PCI-E che differenza c'è tra una extreme4 ed una extreme6? Inoltre tra queste ed una fatal1ty performance cosa scegliereste e perché?
Grazie!
x Giustaf:
stando a quanto mi par di capire su sto forum tedesco... il codice a6 sembra comune... ma se entra in win e poi socmpare allora è tutto ok...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.pctreiber.net%2Fforum%2Fintel_mainboards%2Ffehlercode_a6_14397.msg86737.html%23msg86737
come è andata poi Giustaf?
x Giustaf:
stando a quanto mi par di capire su sto forum tedesco... il codice a6 sembra comune... ma se entra in win e poi socmpare allora è tutto ok...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.pctreiber.net%2Fforum%2Fintel_mainboards%2Ffehlercode_a6_14397.msg86737.html%23msg86737
Riassumendo quello che è successo è questo:
- avviato diverse volta con il cavo dvi del monitor attaccato alla scheda video che era nel primo slot pci-e (nessun segnale a video ed errori vari nel display)
- avviato senza scheda audio pci-e (nessun segnale a video ed errore sul monitor "64")
- avviato senza vga (ha completato il boot ma dava sia l'errore A2 che A6 in modo random ad ogni avvio)
- messa la vga nel secondo slot pci-e (ha completato il boot ma il display dava sempre errori)
- messa la vga di nuovo nel primo slot pci-e (ha completato il boot ma sempre errore A2 seguito dopo diversi secondi dall'A6).
A me una scheda madre che si comporta così non mi lascia per nulla tranquillo, so che la extreme 6 è buonissima, ma la mia ha qualche difetto sicuramente, visto che sono l'unico che ha dovuto togliere la vga per riuscire a vedere qualcosa nel monitor. :fagiano:
ma guarda che i codici del dr.debug non sono sempre "errori"... ma possono indicare che cosa sta "scansionando" la mobo in quel momento...
ps: hai provato a togliere l'opzione AHCI e a mettere al suo posto l'enhanced IDE?! (sulla p43r1600-twins di mio frtaello ho dovuto fare così per i dischi)
ma guarda che i codici del dr.debug non sono sempre "errori"... ma possono indicare che cosa sta "scansionando" la mobo in quel momento...
ps: hai provato a togliere l'opzione AHCI e a mettere al suo posto l'enhanced IDE?! (sulla p43r1600-twins di mio frtaello ho dovuto fare così per i dischi)
Ho provato anche a staccare gli HD, oltretutto se metto nuovamente la scheda audio non boota più.
Predator_1982
11-05-2012, 09:20
Riassumendo quello che è successo è questo:
- avviato diverse volta con il cavo dvi del monitor attaccato alla scheda video che era nel primo slot pci-e (nessun segnale a video ed errori vari nel display)
- avviato senza scheda audio pci-e (nessun segnale a video ed errore sul monitor "64")
- avviato senza vga (ha completato il boot ma dava sia l'errore A2 che A6 in modo random ad ogni avvio)
- messa la vga nel secondo slot pci-e (ha completato il boot ma il display dava sempre errori)
- messa la vga di nuovo nel primo slot pci-e (ha completato il boot ma sempre errore A2 seguito dopo diversi secondi dall'A6).
A me una scheda madre che si comporta così non mi lascia per nulla tranquillo, so che la extreme 6 è buonissima, ma la mia ha qualche difetto sicuramente, visto che sono l'unico che ha dovuto togliere la vga per riuscire a vedere qualcosa nel monitor. :fagiano:
quando ho ultimamente montato la extreme 6 il mio pc all'accensione non voleva saperne di visualizzare nulla e si arrestava proprio con codice A6. Alla fine ho risolto semplicemente staccando la batteria per qualche minuto e poi il problema non si è più ripresentato. Credo che non riuscisse a inizializzare la mia 680 gtx sullo slot pci-e utilizzato.
Che scheda video usi? Hai aggiornato con il bios 1.40?
quando ho ultimamente montato la extreme 6 il mio pc all'accensione non voleva saperne di visualizzare nulla e si arrestava proprio con codice A6. Alla fine ho risolto semplicemente staccando la batteria per qualche minuto e poi il problema non si è più ripresentato. Credo che non riuscisse a inizializzare la mia 680 gtx sullo slot pci-e utilizzato.
Che scheda video usi? Hai aggiornato con il bios 1.40?
ho una 580gtx...con bios 1.40 lo fa lo stesso..:( sempre sto benedetto A6 che non scompare..
provo a staccare la batteria stasera quando torno a casa
Predator_1982
11-05-2012, 09:48
ho una 580gtx...con bios 1.40 lo fa lo stesso..:( sempre sto benedetto A6 che non scompare..
provo a staccare la batteria stasera quando torno a casa
e si prova perchè io cosi ho risolto. Credo che la tabella acpi inizializzata di fabbrica crei casini con qualche scheda video, staccando la batteria fai in modo che la scheda sia costretta a ricrearsi da 0 la tabella acpi. Facci sapere.
Giusto per informazione, io la scheda video l'ho montata nel primo slot pci-e
e si prova perchè io cosi ho risolto. Credo che la tabella acpi inizializzata di fabbrica crei casini con qualche scheda video, staccando la batteria fai in modo che la scheda sia costretta a ricrearsi da 0 la tabella acpi. Facci sapere.
Giusto per informazione, io la scheda video l'ho montata nel primo slot pci-e
Ok stasera provo. Mi confermate che una volta arrivato nel bios il codice che bisogna vedere nel mini display è "AA"?
Anche io all'inizio la vga l'avevo messa nel primo slot ma non si vedeva nulla a video.
Predator_1982
11-05-2012, 11:18
Ok stasera provo. Mi confermate che una volta arrivato nel bios il codice che bisogna vedere nel mini display è "AA"?
Anche io all'inizio la vga l'avevo messa nel primo slot ma non si vedeva nulla a video.
ho appena provato, a me segna questo:
http://i48.tinypic.com/35d89ol.jpg
TigerTank
11-05-2012, 11:39
ho appena provato, a me segna questo:
AB = Setup Input Wait
AA = Reserved for ASL
Mah...molto chiari direi :asd:
Edit: circa l'ASL con AA in rete ho trovato: "System has transitioned into ACPI mode. Interrupt controller is in APIC mode"
ho appena provato, a me segna questo:
http://i48.tinypic.com/35d89ol.jpg
vuol dire che ho ancora una speranza? :eek:
ma come mai tutti quei tentativi di visualizzare qualcosa nel monitor, risolti solo togliendo la vga e reinserendola? :confused: :confused: :confused:
Chi può mi illumini per favore, ero già convinto di andare di RMA, tutti quei tentativi non mi piacevano per nulla!
Predator_1982
11-05-2012, 11:58
vuol dire che ho ancora una speranza? :eek:
ma come mai tutti quei tentativi di visualizzare qualcosa nel monitor, risolti solo togliendo la vga e reinserendola? :confused: :confused: :confused:
Chi può mi illumini per favore, ero già convinto di andare di RMA, tutti quei tentativi non mi piacevano per nulla!
Prima fa la prova della batteria poi vediamo :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Prima fa la prova della batteria poi vediamo :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ok, provo batteria.
Poi riattacco tutto e faccio il boot fermandomi nel bios. Peccato che prima di stasera dopo cena non potrò provare. :fagiano:
Predator_1982
11-05-2012, 12:10
ok, provo batteria.
Poi riattacco tutto e faccio il boot fermandomi nel bios. Peccato che prima di stasera dopo cena non potrò provare. :fagiano:
Tieni presente che dopo aver tolto la batteria l'avvio si bloccherá proponendoti di premere f2 o del per entrare e ricaricare le impostazioni.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Predator_1982
11-05-2012, 12:13
[QUOTE=Predator_1982;37430797]ho appena provato, a me segna questo:[/url]
AB = Setup Input Wait
AA = Reserved for ASL
Mah...molto chiari direi :asd:
Edit: circa l'ASL con AA in rete ho trovato: "System has transitioned into ACPI mode. Interrupt controller is in APIC mode"
Beh setup input wait mi sembra la cosa giusta..è in attesa di input per settare i vari parametri. Quindi credo che sia proprio il codice post che deve visualizzare quando si entra nel bios
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tieni presente che dopo aver tolto la batteria l'avvio si bloccherá proponendoti di premere f2 o del per entrare e ricaricare le impostazioni.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si si ok.
Però ci vuole un po' di chiarezza. A me e a te segna A6, a Tiger AB o AA...:confused:
come mai?
TigerTank
11-05-2012, 12:40
Beh setup input wait mi sembra la cosa giusta..è in attesa di input per settare i vari parametri. Quindi credo che sia proprio il codice post che deve visualizzare quando si entra nel bios
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah ok, per entrare nel bios. Si intendeva il codice finale che poi mantiene sempre(se si lascia sempre attivo il display di debug). Se non sbaglio dovrebbe essere AA anche per le Z77.
Giustaf a me la Z68 attuale ha sempre segnato AA e va tutto bene...cmq lol ho a casa la Extreme6 e volevo aspettare l'arrivo della gtx670 la prossima settimana per mettere mano al pc ma ora mi avete fatto venire la voglia di montarla già stasera o domani :D
Predator_1982
11-05-2012, 12:45
Ah ok, per entrare nel bios. Si intendeva il codice finale che poi mantiene sempre(se si lascia sempre attivo il display di debug). Se non sbaglio dovrebbe essere AA anche per le Z77.
Giustaf a me la Z68 attuale ha sempre segnato AA e va tutto bene...cmq lol ho a casa la Extreme6 e volevo aspettare l'arrivo della gtx670 la prossima settimana per mettere mano al pc ma ora mi avete fatto venire la voglia di montarla già stasera o domani :D
Ah capito. Come lasci attivo il display del dr. Debug?
P.s come non detto..trovato e visualizza AA
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io più in la del bios non sono mai andato...quindi specificate sempre! :D
Ah ok, per entrare nel bios. Si intendeva il codice finale che poi mantiene sempre(se si lascia sempre attivo il display di debug). Se non sbaglio dovrebbe essere AA anche per le Z77.
Giustaf a me la Z68 attuale ha sempre segnato AA e va tutto bene...cmq lol ho a casa la Extreme6 e volevo aspettare l'arrivo della gtx670 la prossima settimana per mettere mano al pc ma ora mi avete fatto venire la voglia di montarla già stasera o domani :D
No dai montala adesso :D
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
19Francesco81
11-05-2012, 13:12
Io non ci ho mai fatto caso...cmq quando segna "A6", che problema sarebbe?
Ma a voi quando fate la valutazione di windows, alla voce processore, vi segna sempre la sua velocita?
Perche a me con il 930 dopo aver effettuato la valutazione, mi segnava il valore maggiore della cpu.
Invece con questa no, ma è normale?
Predator_1982
11-05-2012, 13:13
Io non ci ho mai fatto caso...cmq quando segna "A6", che problema sarebbe?
Ma a voi quando fate la valutazione di windows, alla voce processore, vi segna sempre la sua velocita?
Perche a me con il 930 dopo aver effettuato la valutazione, mi segnava il valore maggiore della cpu.
Invece con questa no, ma è normale?
non ho capito, l'indice di valutazione di windows prende sempre come riferimento il valore più basso. Nel mio caso per esempio proprio quello del processore, 7.6...il resto è tutto 7.9
Io non ci ho mai fatto caso...cmq quando segna "A6", che problema sarebbe?
Sono codici che si riferiscono al rilevamento IDE ed SCSI
potresti, per favore, verificare riavviando il pc e fermandoti nel bios a vedere cosa ti segna il display? :)
SkyWaLKer 15
11-05-2012, 13:25
L' opzione Render Standby da bios a cosa serve di preciso?
io l' ho disabilitata insiema alla voce IGPU multi monitor, se lascio abilitata quest' ultima quando vado a disinstallare i driver nvidia passa in automatico sulla gpu intel lasciando lo schermo nero senza segnale video.
19Francesco81
11-05-2012, 13:34
non ho capito, l'indice di valutazione di windows prende sempre come riferimento il valore più basso. Nel mio caso per esempio proprio quello del processore, 7.6...il resto è tutto 7.9
Non mi sono spiegato, per essere più chiari intendo questo (http://imageshack.us/photo/my-images/27/42457165.jpg/)
Prima con il 930 mi metteve 2.80Ghz e poi la frequenza di overclock.
Invece questo resta sempre a 3.5Ghz..è normale?
Non posso vedere cosa segna perchè sto facendo dei test.
Non posso vedere cosa segna perchè sto facendo dei test.
Se qualcuno potesse vedere il codice che resta sul dispaly del debug stando all'interno nel bios... interesserebbe anche a me 'sta cosa... :)
Se qualcuno potesse vedere il codice che resta sul dispaly del debug stando all'interno nel bios... interesserebbe anche a me 'sta cosa... :)
Il codice del display nel bios è A6 o meglio Ab......
Se non attacchi un drive ed entri nel s.o. non ti darà mai AA.
Saluti;)
ah ecco, grazie!... quindi caro Giustaf devi almeno provare ad installare un s.o.! :D
Predator_1982
11-05-2012, 13:40
Se qualcuno potesse vedere il codice che resta sul dispaly del debug stando all'interno nel bios... interesserebbe anche a me 'sta cosa... :)
Ab com'è giusto che sia
Predator_1982
11-05-2012, 13:42
Non mi sono spiegato, per essere più chiari intendo questo (http://imageshack.us/photo/my-images/27/42457165.jpg/)
Prima con il 930 mi metteve 2.80Ghz e poi la frequenza di overclock.
Invece questo resta sempre a 3.5Ghz..è normale?
Non posso vedere cosa segna perchè sto facendo dei test.
penso di si anche perchè lo fa anche a me con il 3570k
TigerTank
11-05-2012, 13:44
Il codice del display nel bios è A6 o meglio Ab......
Se non attacchi un drive ed entri nel s.o. non ti darà mai AA.
Saluti;)
Ab, non fà B maiuscola perchè altrimenti si confonderebbe con un 8 :)
ah ecco, grazie!... quindi caro Giustaf devi almeno provare ad installare un s.o.! :D
:sperem:
stasera e domani saranno i giorni decisivi...:mc:
Voi vedere che tutto sto puttanaio (scusate il termine) per un codice che ero convinto fosse di errore?
Rimane il fatto che per visualizzare qualcosa a video ho dovuto per forza scollegare la scheda video la prima volta. Una volta eseguito il primo boot, sia che la mettessi nel primo slot pc-e, che nel secondo, funzionava sempre.
Anche la presa dvi collegata alla discreta o alla scheda madre funzionava in entrambi i casi.
Comunque aspetto a cantare vittoria..
Vuoi vedere che il codice A6 di Giustaf era l'Ab ?! :D
19Francesco81
11-05-2012, 14:01
Controllato e a me segna A6....bisogna preoccuparsi?
Vuoi vedere che il codice A6 di Giustaf era l'Ab ?! :D
quello è sicuro!
quello che mi preoccupa sono i boot in cui non vedevo nulla a monitor finchè non ho tolto la vga.
Vuoi vedere che il codice A6 di Giustaf era l'Ab ?! :D
é Ab Ab Ab sicuro.....
La scheda funziona così...:mc: :mc: :mc:
:D :D
19Francesco81
11-05-2012, 14:10
é Ab Ab Ab sicuro.....
La scheda funziona così...:mc: :mc: :mc:
:D :D
Sisi..,mi segna Ab anche a me.
Per un attimo mi avevate terrorizzato.
Poi ho letto che la "b" viene messa in minuscolo e non in maiuscolo e mi sono accorto che è Ab.
quindi tutto ok!!!:)
Predator_1982
11-05-2012, 14:16
quello è sicuro!
quello che mi preoccupa sono i boot in cui non vedevo nulla a monitor finchè non ho tolto la vga.
Tranquillo era normale..dovevi solo staccare la batteria e avresti risolto a volo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, nel frattempo che mi arrivi la mobo sto scaricando i driver e le utility dal sito per portarmi avanti con i lavori.
Chiedo qualche delucidazione riguardo a questi driver:
-INF driver ver:9.3.0.1019 (a cosa serve?)
-Instant Boot ver:1.29 (serve veramente avendo già un ssd?)
-Intel Smart Connect Utility
-Intel Rapid Start Utility ver:1.0.5
e relativi driver a cosa servono?
TigerTank
11-05-2012, 14:25
Ragazzi una domandina...nel sostituire la Z68 Extreme4 gen 3 con la Z77 Extreme6...dite che mi tocca formattare o al massimo posso provare a reinstallare i drivers Intel e simili?
Perchè nel primo caso rinvio per forza a domani, stasera non ho tempo. Grazie!
sinergine
11-05-2012, 14:34
Che OS hai? Win 7? In questo caso non serve formattare vai tranquillo...
Hitman#47
11-05-2012, 14:35
Ragazzi una domandina...nel sostituire la Z68 Extreme4 gen 3 con la Z77 Extreme6...dite che mi tocca formattare o al massimo posso provare a reinstallare i drivers Intel e simili?
Perchè nel primo caso rinvio per forza a domani, stasera non ho tempo. Grazie!
formatta,non fare porcate andando a togliere ogni singolo driver, faresti solo schifezze;)
Che OS hai? Win 7? In questo caso non serve formattare vai tranquillo...
formatta,non fare porcate andando a togliere ogni singolo driver, faresti solo schifezze;)
Avanti il prossimo! :O
... comuqnue quando io monterò il tutto, proverò a fare il passaggio p45-->z77 senza formattare! :asd:
TigerTank
11-05-2012, 14:50
Che OS hai? Win 7? In questo caso non serve formattare vai tranquillo...
formatta,non fare porcate andando a togliere ogni singolo driver, faresti solo schifezze;)
Lol grazie...pareri molto simili! :asd:
In teoria non dovrebbe cambiare molto...metto in sicurezza tutto e poi vedo così se non ci sono problemi bene, altrimenti formatto subito(non ne ho voglia soprattutto per i programmi vari da reinstallare e risettare) :D
Kingdemon
11-05-2012, 15:10
Fai un backup e prova senza formattare se proprio no hai tempo.. al limite formatti domani se non funziona ;)
Uffa a leggervi scrivere delle prove con la mobo, oltre alla crescente voglia di avere il pc nuovo per poter testare anche io, la scimmia assopita dopo l'ordine effettuato martedì si è risvegliata..
adesso reclama una GTX 670 o una sorellina per la 570 :asd:
Per fortuna è una bella giornata e me ne ritorno all'aperto se no mi sa che smontavo il muletto e lo rimontavo :D
decapitate85
11-05-2012, 15:34
Ho già in casa un 3770k e l'impianto a liquido nuovo per essere dei vostri...manca solo la mobo...sto aspettando una Extreme6 da B*M "Potenza" dopo aver ordinato una extreme4 segnalata come disponibile, ma che dopo qualche giorno mi è stato detto non esserlo piu'.
Ho quindi richiesto una extreme6 visto che come comunicato dal loro addetto ne avevano 5 e me l'avrebbero spedita entro il 09/05/2012. Ad oggi però il mio ordine risulta ancora APERTO (neanche in lavorazione) :muro: :muro: :muro: che nervi!! :muro:
Spero sarà un bel passaggio dal mio vecchio ma performante Q6600.
Attenti quindi alla disponibilità se ordinate questa mobo.
da B*M "Potenza"
in bocca al lupo!... :O
19Francesco81
11-05-2012, 16:18
Ho già in casa un 3770k e l'impianto a liquido nuovo per essere dei vostri...manca solo la mobo...sto aspettando una Extreme6 da B*M "Potenza" dopo aver ordinato una extreme4 segnalata come disponibile, ma che dopo qualche giorno mi è stato detto non esserlo piu'.
Ho quindi richiesto una extreme6 visto che come comunicato dal loro addetto ne avevano 5 e me l'avrebbero spedita entro il 09/05/2012. Ad oggi però il mio ordine risulta ancora APERTO (neanche in lavorazione) :muro: :muro: :muro: che nervi!! :muro:
Spero sarà un bel passaggio dal mio vecchio ma performante Q6600.
Attenti quindi alla disponibilità se ordinate questa mobo.
Ti quoto solo per lo shop, e per quanto mi riguarda il mio nome non lo vedranno mai più.
Mi hanno fatto lettaralmente penare per un RMA, ma alla fine ho vinto io OVVIAMENTE :yeah: !
decapitate85
11-05-2012, 16:48
Che nervoso!! Arriva a loro (forse) la prossima settimana...mi ha detto ancora 4 o 5 giorni.. mi ha chiesto se volevo un rimborso o altro.. Ho chiesto la Z77 professional, manco quella disponibile.. P8z77 deluxe uguale..Avevano solo la MSI, ma non mi attira. A sto punto attendo e poi BPM non mi rivedrà più.
19Francesco81
11-05-2012, 17:40
Allora ho provato a fare dei test.
Eravamo arrivati per i 4.6Ghz a LLC livello 3, i vari livelli a 250, Offset +0.020 e Internal Pll Voltage Enabled.
Questo era andato a buon fine con Prime95.
Poi ho provato a tenere lo stesso offset e LLC ed ho abbassato i livelli a 220...errori su errori.
Quindi mi sono riletto tutto il thread del overclock per il S.B. ed ho notato che tra i 4.5 e i 4.8Ghz consigliano di tenere su Enabled Internal Pll Voltage e di conseguenza mi sono dedicato solo al vcore perchè ho pensato visto che semplicemente portando quei valori a 220 mi fa errore pu tenendo +0.020 è inutile provare altro. E in più mi è venuto in mente che si consiglia di nn superare mai i 250, quindi mi sono dedicato completamente al vcore.
Fatto con offeset +0.015 ok;
fatto cin offset + 0.010 errore.
Quindi sè prendo in considerazione in due software questa è la massima frequenza che può raggiungere questa cpu.
Perchè come vcore massimo da cpu-z mi ha segnato 1.36 e per l'uso daily si consiglia di non superare 1.37 e di avere temperature sotto i 75 gradi e ci siamo in tutto.
Sè invece prendo in considerazione solo ed esclusivamente linX, potrei migliorare ancora un casino..perchè?
Perchè ero stabile con:
Offset: +0.005
LLC: livello 4
I valori (scusatemi sè li chiamo sempre così): 200
Intarnal Pll Voltage: Disabled
VCore da cpu-z 1.304
Quindi sè dovessi decidere di portare LLC livello 3 e internal pll voltage enabled e quei valori a 250 potrei ancora abbassare il vcore.
Ma anche semplicemente lasciando tutto com'è potrei salire anche verso i 4.8Ghz perchè ripeto ai 4.6 ci sono arrivato con 1.304.
A questo punto prendendo in considerazione solo ed esclusivamente LinX, a lungo andare si potrebbero avere dei Bsod?
Perchè io con il pc lavoro e sè un giorno mi dovesse capitare di avere un errore e non ho salvato sono nella m***a...la parola agli esperti?
barbara67
11-05-2012, 17:48
Allora ho provato a fare dei test.
Eravamo arrivati per i 4.6Ghz a LLC livello 3, i vari livelli a 250, Offset +0.020 e Internal Pll Voltage Enabled.
Questo era andato a buon fine con Prime95.
Poi ho provato a tenere lo stesso offset e LLC ed ho abbassato i livelli a 220...errori su errori.
Quindi mi sono riletto tutto il thread del overclock per il S.B. ed ho notato che tra i 4.5 e i 4.8Ghz consigliano di tenere su Enabled Internal Pll Voltage e di conseguenza mi sono dedicato solo al vcore perchè ho pensato visto che semplicemente portando quei valori a 220 mi fa errore pu tenendo +0.020 è inutile provare altro. E in più mi è venuto in mente che si consiglia di nn superare mai i 250, quindi mi sono dedicato completamente al vcore.
Fatto con offeset +0.015 ok;
fatto cin offset + 0.010 errore.
Quindi sè prendo in considerazione in due software questa è la massima frequenza che può raggiungere questa cpu.
Perchè come vcore massimo da cpu-z mi ha segnato 1.36 e per l'uso daily si consiglia di non superare 1.37 e di avere temperature sotto i 75 gradi e ci siamo in tutto.
Sè invece prendo in considerazione solo ed esclusivamente linX, potrei migliorare ancora un casino..perchè?
Perchè ero stabile con:
Offset: +0.005
LLC: livello 4
I valori (scusatemi sè li chiamo sempre così): 200
Intarnal Pll Voltage: Disabled
VCore da cpu-z 1.304
Quindi sè dovessi decidere di portare LLC livello 3 e internal pll voltage enabled e quei valori a 250 potrei ancora abbassare il vcore.
Ma anche semplicemente lasciando tutto com'è potrei salire anche verso i 4.8Ghz perchè ripeto ai 4.6 ci sono arrivato con 1.304.
A questo punto prendendo in considerazione solo ed esclusivamente LinX, a lungo andare si potrebbero avere dei Bsod?
Perchè io con il pc lavoro e sè un giorno mi dovesse capitare di avere un errore e non ho salvato sono nella m***a...la parola agli esperti?
Se lo usi per lavoro non rischiare usa le impostazioni che hanno superato prime95...:cool:
19Francesco81
11-05-2012, 17:51
Se lo usi per lavoro non rischiare usa le impostazioni che hanno superato prime95...:cool:
Sinceramente speravo che questa cpu potesse stupirmi, visto che aveva superato brillantemente con offset -0.040 e vcore letto da cpu-z (massimo raggiunto): 1.248.
Non erano buonissime le premesse?
beh, ma scusa... pretendi i 5ghz a 1.1v di vcore!? :fagiano:
Guardati il threaed ufficiale di overclock dei sandy e vedrai che sei perfettamente in linea tra voltaggi e frequenza...
metto il dvd per installare windows...pregate per giustaf! :D
Kingdemon
11-05-2012, 22:11
:sperem:
jonbonjovanni
11-05-2012, 22:35
metto il dvd per installare windows...pregate per giustaf! :D
:ave: :ave: :ave:
metto il dvd per installare windows...pregate per giustaf! :D
http://digilander.libero.it/arosati76/46.gif
.... purtroppo, però: http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif
TigerTank
11-05-2012, 22:46
metto il dvd per installare windows...pregate per giustaf! :D
:tie: :bsod: :tie:
:sperem:
:ave: :ave: :ave:
http://digilander.libero.it/arosati76/46.gif
.... purtroppo, però: http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif
:tie: :bsod: :tie:
Ma lol! :D grazie ragazzi!
mega colpo al cuore quando all'installazione di windows ti chiede la lingua e a me non funzionavano ne mouse ne tastiera...fortuna che mi ricordavo di averle messe nelle usb3 e li ho spostati entrambi nelle altre usb.
Ora sta installando e ovviamente il mini display si è subito spento appena è iniziata la lettura dal dvd..:fagiano: :fagiano: :fagiano:
PS: la cosa sarà lunga perchè ho montato in via precauzionale un hd meccanico..con cui farò le prove di overclock se tutto andrà a buon fine.
Solo successivamente metterò SSD che per ora riposa in un cassetto.
jonbonjovanni
11-05-2012, 23:10
Ma lol! :D grazie ragazzi!
mega colpo al cuore quando all'installazione di windows ti chiede la lingua e a me non funzionavano ne mouse ne tastiera...fortuna che mi ricordavo di averle messe nelle usb3 e li ho spostati entrambi nelle altre usb.
Ora sta installando e ovviamente il mini display si è subito spento appena è iniziata la lettura dal dvd..:fagiano: :fagiano: :fagiano:
PS: la cosa sarà lunga perchè ho montato in via precauzionale un hd meccanico..con cui farò le prove di overclock se tutto andrà a buon fine.
Solo successivamente metterò SSD che per ora riposa in un cassetto.
giustaf perchè non installi su ssd?
giustaf perchè non installi su ssd?
perchè sono un precisino del cacchio! XD
Ho un HD meccanico che mi avanza in casa e le prove preferisco sempre farle su questo. Poi una volta trovata la stabilita in oc, verificato quali drivers/software sono necessari per i nuovi componenti, reinstallo su SSD...
jonbonjovanni
11-05-2012, 23:19
perchè sono un precisino del cacchio! XD
Ho un HD meccanico che mi avanza in casa e le prove preferisco sempre farle su questo. Poi una volta trovata la stabilita in oc, verificato quali drivers/software sono necessari per i nuovi componenti, reinstallo su SSD...
ma hai notato che sul sito asrock per sta mobo i sono una marea di driver?
Ok tutto bene quel che finisce ? ....? in qualche modo...
Informazioni sulle USB posteriori che non ho trovato:
USB 3.0 #0_1 [Blu] sono Intel o Eltron?
USB 3.0 #2_3 [Blu] sono Intel o Eltron?
USB 2 [Rosse] sopra FireWire, ci attacco qui tastiera e mouse? è meglio collegarli sulle USB 3.0 gestite da Intel?
Mi interessa perchè in teoria (poi farò le prove con HDD esterno su USB 3.0) le Intel dovrebbero esser più prestanti (credo soprattutto per mancanza di latenze) sulle Eltron
Grazie
ma hai notato che sul sito asrock per sta mobo i sono una marea di driver?
Già, anche la UD7 che avevo prima non era da meno, anche se questa esagera! :D
Informazioni sulle USB posteriori che non ho trovato:
USB 3.0 #0_1 [Blu] sono Intel o Eltron?
USB 3.0 #2_3 [Blu] sono Intel o Eltron?
USB 2 [Rosse] sopra FireWire, ci attacco qui tastiera e mouse? è meglio collegarli sulle USB 3.0 gestite da Intel?
Interessa anche a me sta cosa. :fagiano:
Ma se qualcuno di buona volontà aggiornasse la prima pagina con tutti i driver effettivamente utili da installare per le mobo di riferimento?
Ma se qualcuno di buona volontà aggiornasse la prima pagina con tutti i driver effettivamente utili da installare per le mobo di riferimento?
Concordo in pieno!
Allora l'installazione sta andando benissimo, l'unica cosa che mi ha dato errore è stato quando ho installato il pacchetto drivers "Intel Management Engine driver versione:8.0.3.1427" che ha metà si è bloccato con questo errore:
http://s16.postimage.org/nvt13rett/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/nvt13rett/)
premetto che ho installato solo win 7 con SP1 integrato, devo installare tipo 70 aggiornamenti..
EDIT: ovvio che non me lo installava! :doh:
lo avevo già installato e l'avevo preso da station-drivers.com, dove avevo scaricato il Intel Management Engine (Intel P67/Z68/X79/Z7x)
Version 8.0.10.1464
dal sito dell'Asrock invece si trova la versione Intel Management Engine driver versione:8.0.3.1427 :fagiano:
detto questo:
http://s13.postimage.org/fmrrqf6k3/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/fmrrqf6k3/)
Mi sa che è l'ora di andare a letto. :stordita:
barbara67
12-05-2012, 06:36
Sinceramente speravo che questa cpu potesse stupirmi, visto che aveva superato brillantemente con offset -0.040 e vcore letto da cpu-z (massimo raggiunto): 1.248.
Non erano buonissime le premesse?
Be come ha detto Raven sei perfettamente in linea come parametri, se usavi il pc solo per giocare potevi anche provare a tenerlo con le impostazioni che superano solo linx, ma per lavoro meglio andare sul sicuro....:)
barbara67
12-05-2012, 06:40
Concordo in pieno!
Allora l'installazione sta andando benissimo, l'unica cosa che mi ha dato errore è stato quando ho installato il pacchetto drivers "Intel Management Engine driver versione:8.0.3.1427" che ha metà si è bloccato con questo errore:
http://s16.postimage.org/nvt13rett/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/nvt13rett/)
premetto che ho installato solo win 7 con SP1 integrato, devo installare tipo 70 aggiornamenti..
EDIT: ovvio che non me lo installava! :doh:
lo avevo già installato e l'avevo preso da station-drivers.com, dove avevo scaricato il Intel Management Engine (Intel P67/Z68/X79/Z7x)
Version 8.0.10.1464
dal sito dell'Asrock invece si trova la versione Intel Management Engine driver versione:8.0.3.1427 :fagiano:
detto questo:
http://s13.postimage.org/fmrrqf6k3/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/fmrrqf6k3/)
Mi sa che è l'ora di andare a letto. :stordita:
Vedo che hai risolto....;)
già, era l'ora tarda che mi ha fregato! :D
Raga mi date qualche info sui settaggi da impostare per salire in oc?
barbara67
12-05-2012, 08:25
già, era l'ora tarda che mi ha fregato! :D
Raga mi date qualche info sui settaggi da impostare per salire in oc?
Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled
OFFSet: -0.005
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.50
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925
Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
Comincia così poi se va tutto bene si lima qualcosa...sotto ti metto le inmagini del mio bios....:)
http://img594.imageshack.us/img594/6533/120505125119.png
http://img521.imageshack.us/img521/2864/120505125420.png
Kingdemon
12-05-2012, 08:55
Ma lol! :D grazie ragazzi!
mega colpo al cuore quando all'installazione di windows ti chiede la lingua e a me non funzionavano ne mouse ne tastiera...fortuna che mi ricordavo di averle messe nelle usb3 e li ho spostati entrambi nelle altre usb.
Ora sta installando e ovviamente il mini display si è subito spento appena è iniziata la lettura dal dvd..:fagiano: :fagiano: :fagiano:
PS: la cosa sarà lunga perchè ho montato in via precauzionale un hd meccanico..con cui farò le prove di overclock se tutto andrà a buon fine.
Solo successivamente metterò SSD che per ora riposa in un cassetto.
Ottimo dai tutto risolto :)
grande! infatti avevo già impostato tutto da me nello stesso modo, l'uniche due cose diverse sono:
Offset: +0,005 (invece di -0,005)
Long Duration Maintaind: AUTO (invece di 1s)
il Vcore in CP-Z oscilla tra gli 1,168v e 1,184v
Per ora ha passato mezz'ora di prime95 (ultimissa versione) ma i core nel punto di maggiore stress (il test degli 8K) hanno segnato anche punte di 77gradi...sono con un impianto a liquido e la temp della stanza sarà sue 24gradi, è normale? :stordita:
ora che è passato al test dei 4k le temp sono di nuovo tornate sui 68 gradi (il core più caldo)
barbara67
12-05-2012, 09:03
grande! infatti avevo già impostato tutto da me nello stesso modo, l'uniche due cose diverse sono:
Offset: +0,005 (invece di -0,005)
Long Duration Maintaind: AUTO (invece di 1s)
il Vcore in CP-Z oscilla tra gli 1,168v e 1,184v
Per ora ha passato mezz'ora di prime95 (ultimissa versione) ma i core nel punto di maggiore stress hanno segnato anche punte di 77gradi...sono con un impianto a liquido e la temp della stanza sarà sue 24gradi, è normale? :stordita:
Per le temperature essendo che ivy scalda più di sandy penso sia normale, prova a scendere con l' offset uno step alla volta più il v-core è basso e meno scalda, tieni anche presente che in un utilizzo normale non arriverai mai a quelle temperature.....:)
Per le temperature essendo che ivy scalda più di sandy penso sia normale, prova a scendere con l' offset uno step alla volta più il v-core è basso e meno scalda, tieni anche presente che in un utilizzo normale non arriverai mai a quelle temperature.....:)
si si lo so. Era solo perchè volevo testare anche la bontà del mio impianto a liquido! :fagiano:
le temp sono state sempre sotto ai 70 gradi per tutta la mezz'ora del test, poi è passato al test degli 8K e sono aumentate fino a toccare 77 gradi. Ora che è passato al test dei 4K leggo picchi a 67/68 gradi massimo
Mi sa che gli 8k sono quelli che lo stressano di più, infatti il voltaggio era fisso a 1,168v, mentre adesso che è ai 4K segna 1,184v, sempre da cpu-z
barbara67
12-05-2012, 09:21
si si lo so. Era solo perchè volevo testare anche la bontà del mio impianto a liquido! :fagiano:
le temp sono state sempre sotto ai 70 gradi per tutta la mezz'ora del test, poi è passato al test degli 8K e sono aumentate fino a toccare 77 gradi. Ora che è passato al test dei 4K leggo picchi a 67/68 gradi massimo
Mi sa che gli 8k sono quelli che lo stressano di più, infatti il voltaggio era fisso a 1,168v, mentre adesso che è ai 4K segna 1,184v, sempre da cpu-z
Intel Core I5 3570K 4.4 ghz 1.192 Arctic Freezer 13 Pro 70-78-81-76
Quella sopra è la stringa che ha postato capozz, per valutare il tuo impianto fai un test con linx che scalda più di Prime95 settando la memoria su all e facendo 20 cicli se hai 4Gb di ram, 10 se ne hai 8Gb e 5 se ne hai 16 Gb....:cool:
ok, più tardi provo, anche se il suo è un 3570k ed il mio un 3770k...ora cerco indietro i test di sirioo che anche lui ha un 3770k
jonbonjovanni
12-05-2012, 10:07
ok, più tardi provo, anche se il suo è un 3570k ed il mio un 3770k...ora cerco indietro i test di sirioo che anche lui ha un 3770k
Giustaf ma in definitiva di tutti i driver presenti sul sito quali hai installato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Giustaf ma in definitiva di tutti i driver presenti sul sito quali hai installato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tutti tranne quelli che ho scritto sopra che mi davano errore. Al posto di quelli ho installato una versione più recente presa da station drivers :) (sono con l'hd meccanico, non mi sono preoccupato molto di cosa installavo)
primo overclok e primo RS (o quasi, visto l'ora e 40 minuti passata sotto l'ultima versione di prime95)
http://s13.postimage.org/kjex7iuir/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/kjex7iuir/)
mi rode per le temp...:stordita:
jonbonjovanni
12-05-2012, 10:13
tutti tranne quelli che ho scritto sopra che mi davano errore. Al posto di quelli ho installato una versione più recente presa da station drivers :) (sono con l'hd meccanico, non mi sono preoccupato molto di cosa installavo)
Grandissimo , ok in attesa che succeda il miracolo dal porko la settimana prossima inizio a scaricare i driver
Grasieee
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Kingdemon
12-05-2012, 12:48
ok, più tardi provo, anche se il suo è un 3570k ed il mio un 3770k...ora cerco indietro i test di sirioo che anche lui ha un 3770k
Intel Core i7 3770k 4.5 GHz 1.250v Noctua NH-U12P 87-95-93-91 Win7 64 bit stringa di paolox86 (20 cicli di linx)
temperature :eek: altine.. penso dovute al voltaggio non ha un procio molto fortunato purtroppo
19Francesco81
12-05-2012, 12:52
leggendo le temperature del 3770K sotto liquido, sono sempre più convinto che scegliendo il 2700K non ho fatto bene...ma Benissimo!
Cmq spero per Giustaf che riesca a limare le sue temperature.
Perchè sè dovesse provare LinX che scalda di più, potrebbe toccare gli 80°...e non và bene!!!
leggendo le temperature del 3770K sotto liquido, sono sempre più convinto che scegliendo il 2700K non ho fatto bene...ma Benissimo!
Cmq spero per Giustaf che riesca a limare le sue temperature.
Perchè sè dovesse provare LinX che scalda di più, potrebbe toccare gli 80°...e non và bene!!!
secondo me c'è un problema nel mio impianto a liquido, faccio le stesse temp che si fanno con un dissipatore ad aria medio! :(
Sto chiedendo nel thread del liquido infatti, perchè sicuramente c'è qualcosa che non va! Sirioo a 4,8Ghz e 1.40v faceva 10 gradi in meno di me che sono a 4.4 con 1,18v! :muro:
19Francesco81
12-05-2012, 14:18
secondo me c'è un problema nel mio impianto a liquido, faccio le stesse temp che si fanno con un dissipatore ad aria medio! :(
Sto chiedendo nel thread del liquido infatti, perchè sicuramente c'è qualcosa che non va! Sirioo a 4,8Ghz e 1.40v faceva 10 gradi in meno di me che sono a 4.4 con 1,18v! :muro:
Infatti lo pensavo anch'io, ma non l'avevo detto per scaramanzia.
Ciao a tutti, nel frattempo che mi arrivi la mobo sto scaricando i driver e le utility dal sito per portarmi avanti con i lavori.
Chiedo qualche delucidazione riguardo a questi driver:
-Instant Boot ver:1.29 (serve veramente avendo già un ssd?)
-Intel Smart Connect Utility
-Intel Rapid Start Utility ver:1.0.5
e relativi driver a cosa servono?
Ragassiii nessuno???
Grandissimo , ok in attesa che succeda il miracolo dal porko la settimana prossima inizio a scaricare i driver
Grasieee
Siamo sulla stessa barca guidata dalle scimmie :D :D
Cmq su driver station, tranne gli intel, sono più aggiornati.
emmanuele80
12-05-2012, 15:38
Ciao a tutti, gradirei un consiglio dato che sono ormai prossimo all'acquisto di una MB Z77.
Sto cercando un prodotto stabile sia in daily che in OC, ideale per grafica e gioco, che supporti bene il Virtu. Sono orientato tra Fatal1ty ed Extreme 6. Che mi consigliate?
Una domanda ai possessori di una delle citate MB:
i problemi che si leggono in giro (specie sui siti in inglese) e che parlano di USB ISSUES, li avete riscontrati? In generale, come vi trovate con queste MB?
Grazie per le Vostre numerose risposte.
19Francesco81
12-05-2012, 15:51
Si era detto che per il RamDisk non influisce il test di LinX.
Ma sè uno volesse portare le prorie ram da 1600 a 1866mhz si potrebbero riscontare problemi?
Essendo che 1gb è per il RamDisk.
Ciao a tutti, gradirei un consiglio dato che sono ormai prossimo all'acquisto di una MB Z77.
Sto cercando un prodotto stabile sia in daily che in OC, ideale per grafica e gioco, che supporti bene il Virtu. Sono orientato tra Fatal1ty ed Extreme 6. Che mi consigliate?
Una domanda ai possessori di una delle citate MB:
i problemi che si leggono in giro (specie sui siti in inglese) e che parlano di USB ISSUES, li avete riscontrati? In generale, come vi trovate con queste MB?
Grazie per le Vostre numerose risposte.
Io ho la Extreme 6 e sto in RockSolid a 4.4Ghz con 1.23 di vcore (da cpu-Z) con tutti i risparmi energetici attivi attivati e il package su C6!!
Quindi direi alla grande...e pensa che io vengo da un'Asus e sinceramente lo dico d'avanti a tutti l'ho presa per risparmiare e non mi aspettavo minimamente una tale solidità!
Per finire io come bios ho 1.20 e non ho riscontrato nessun problema...almeno per il momento...grat...grat...grat!!!
TigerTank
12-05-2012, 17:55
Davvero bella la nuova schedozza, si sposa molto bene con l'EK Supreme HF :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/48u2jydw4s7wpos43e_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=48u2jydw4s7wpos43e.jpg)
Pc rimesso insieme e tutto ok, ho aggiornato subito il bios e ricollegato l'ssd e gli HD senza formattare. Devo rimuovere i drivers che non c'entrano più nulla e installare quelli mancanti dei nuovi controllers.
Poi quando mi arriverà la nuova vga farò una reinstallazione totale... Per il 3770K si vedrà, visto che non guadagnerei nulla rispetto al 2600K se non una botta di calore in più, me la prendo comoda.
Ho risettato nel bios lo stesso profilo OC che avevo con la Z68 e....mentre con quella dovevo settare un offset di +0,005 per avere i 1,25V abbondanti che uso per i 4500Mhz, con la Extreme6 ho dovuto settare -0,020 perchè con +0,005 mi ritrovavo con 1,32V :asd:
Provo a rispondermi da solo, ma provate a confermare:
USB 3.0 #0_1 [Blu] Sotto PS2: Dovrebbero esser ELTRON EJ168A (poichè ho letto che ad avvio del bios un mouse inserito qui non va)
USB 3.0 #2_3 [Blu] Sopra eSata/Fireware: Dovrebbero esser Intel e quindi più performanti (come quelle FRONTALI)
USB 2.0 #0_1 [Rosse] Sono Intel come TUTTE le USB2.0 (adatte a mause e Tasiera)
Ovviamente cerco CONFERMA dai possessori visto che io ne entro in possesso ed in smanettamento attivo solo la prossima settimana
Altro quesito, dopo l'installazione dell'OS Win 7 64 bit, bisogna installare i driver del Chipset Z77 Intel? Dove li trovo i più aggiornati su Asrock (non li vedo ) o su sito Intel?
Grazie
molochgrifone
12-05-2012, 21:38
Sto per acquistare per un pc di un amico una extreme 4, che mi dite, faccio bene? Per l'OC facile degli ivy bisogna sempre puntare ai "K" con molti sbloccato?
19Francesco81
12-05-2012, 21:39
Provo a rispondermi da solo, ma provate a confermare:
USB 3.0 #0_1 Sotto PS2: Dovrebbero esser ELTRON EJ168A (poichè ho letto che ad avvio del bios un mouse inserito qui non va)
USB 3.0 #2_3 [Blu] Sopra eSata/Fireware: Dovrebbero esser Intel e quindi più performanti (come quelle FRONTALI)
USB 2.0 #0_1 [Rosse] Sono Intel come TUTTE le USB2.0 (adatte a mause e Tasiera)
Ovviamente cerco CONFERMA dai possessori visto che io ne entro in possesso ed in smanettamento attivo solo la prossima settimana
Altro quesito, dopo l'installazione dell'OS Win 7 64 bit, bisogna installare i driver del Chipset Z77 Intel? Dove li trovo i più aggiornati su Asrock (non li vedo ) o su sito Intel?
Grazie
I driver prendili da [B]qua (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm).
Nella pagina di download Asrock li trovi come 'INF driver versione:9.3.0.1019'
Altrimentri vai qui:
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm che sono più aggiornati.
barbara67
13-05-2012, 10:29
Davvero bella la nuova schedozza, si sposa molto bene con l'EK Supreme HF :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/48u2jydw4s7wpos43e_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=48u2jydw4s7wpos43e.jpg)
Pc rimesso insieme e tutto ok, ho aggiornato subito il bios e ricollegato l'ssd e gli HD senza formattare. Devo rimuovere i drivers che non c'entrano più nulla e installare quelli mancanti dei nuovi controllers.
Poi quando mi arriverà la nuova vga farò una reinstallazione totale... Per il 3770K si vedrà, visto che non guadagnerei nulla rispetto al 2600K se non una botta di calore in più, me la prendo comoda.
Ho risettato nel bios lo stesso profilo OC che avevo con la Z68 e....mentre con quella dovevo settare un offset di +0,005 per avere i 1,25V abbondanti che uso per i 4500Mhz, con la Extreme6 ho dovuto settare -0,020 perchè con +0,005 mi ritrovavo con 1,32V :asd:
Quindi ha fasi migliori rispetto alla Extreme 4, bene ben buono a sapersi. :cool:
19Francesco81
13-05-2012, 13:43
Si era detto che per il RamDisk non influisce il test di LinX.
Ma sè uno volesse portare le prorie ram da 1600 a 1866mhz si potrebbero riscontare problemi?
Essendo che 1gb è per il RamDisk.
Allora posso overclokkarle o devo disabilitare il ramdisk?
raga vi linko il post dove ho messo i risultati del test.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37441642&postcount=39238
19Francesco81
13-05-2012, 15:05
raga vi linko il post dove ho messo i risultati del test.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37441642&postcount=39238
A questo punto la differenza si nota solo per il liquido.
Ma su questo argomento non sono molto ferrato.
Però vorrei dirti hai provato a disabilitare la scheda integrata dal bios?
Così, almeno guadagneresti qualche altro grado!!
A questo punto la differenza si nota solo per il liquido.
Ma su questo argomento non sono molto ferrato.
Però vorrei dirti hai provato a disabilitare la scheda integrata dal bios?
Così, almeno guadagneresti qualche altro grado!!
yes
19Francesco81
13-05-2012, 16:11
yes
Allora, secondo me devi aspettare che finisca la sospensione di Sirioo e poi affidarti a lui.
So che la domanda può sembrare stupida ma vorrei sapere da chi ha montato di recente quanto tempo ci avete messo per montare tutto e rendere operativo il sistema OC escluso?
È talmente tanto che non lo faccio che non ricordo i tempi, visto che ho parecchio da studiare mi devo organizzare.
19Francesco81
13-05-2012, 18:15
So che la domanda può sembrare stupida ma vorrei sapere da chi ha montato di recente quanto tempo ci avete messo per montare tutto e rendere operativo il sistema OC escluso?
È talmente tanto che non lo faccio che non ricordo i tempi, visto che ho parecchio da studiare mi devo organizzare.
Io ci ho messo sulle 4/5 ore, ma non penso di fare testo perchè come puoi notare dalla firma il s.o. è andato su un HD.
Predator_1982
13-05-2012, 20:47
So che la domanda può sembrare stupida ma vorrei sapere da chi ha montato di recente quanto tempo ci avete messo per montare tutto e rendere operativo il sistema OC escluso?
È talmente tanto che non lo faccio che non ricordo i tempi, visto che ho parecchio da studiare mi devo organizzare.
40 minuti :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
40 minuti :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:eek:
Compreso lo smontaggio?
Comunque sto guardando qui (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional&o=Win764) e ci sono un sacco di driver, li devo installare tutti? Consigliate di installare questi o fare l'installazione da cd?
Se devo installare questi in che ordine lo faccio?
Grazie.
19Francesco81
13-05-2012, 21:23
:eek:
Compreso lo smontaggio?
Comunque sto guardando qui (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional&o=Win764) e ci sono un sacco di driver, li devo installare tutti? Consigliate di installare questi o fare l'installazione da cd?
Se devo installare questi in che ordine lo faccio?
Grazie.
Io i driver li ho presi, da qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm).
TigerTank
13-05-2012, 21:28
Comunque sto guardando qui (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional&o=Win764) e ci sono un sacco di driver, li devo installare tutti? Consigliate di installare questi o fare l'installazione da cd?
Se devo installare questi in che ordine lo faccio?
Grazie.
Installa questi, di solito sono più aggiornati ;)
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
Io di solito procedo così:
-sistema operativo.
-drivers lan Broadcom (uso un router adsl via ethernet).
-aggiornamenti del sistema operativo tramite windows update escludendo i drivers.
-Drivers Intel: Chipsets Device Software, rapid storage, management engine, USB3. Smart Start e Connect io non li ho messi perchè sono funzionalità che non mi interessano.
-Etron USB3.
-Asmedia: dipende se usi le sata3 interne o la esata posteriore. Io no per cui l'ho disattivato da bios e non ho installato i drivers.
-Drivers scheda video discreta.
-Drivers scheda audio o realtek se usi quello integrato.
-Drivers scheda video integrata se usi Virtu.
-Software Virtu(se lo usi).
Edit: scusa 19Francesco81, ho visto solo ora che avevi già risposto con lo stesso link :)
Io i driver li ho presi, da qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm).
Vedo anche che per la Fatal1ty Pro c'è un bios beta 1.08, ma c'è da fidarsi? Non è che mi ritrovo i driver in francese?
Comunque scusate l'ignoranza, ho visto che posso scaricare il bios in 3 versioni: Instant Flash, Dos, Windows.
Suppongo che siano 3 modi diversi di installare il bios, uno via Dos, uno via Windows tramite un programma dedicato suppongo e la mia domanda è Instant Flash?
Quale conviene usare?
Altra domanda:
i profili di configurazione del bios come li posso esportare? Dove si salvano? Su una periferica usb esterna?
TigerTank
13-05-2012, 21:35
Istant flash, piazzi il bios su una chiavetta usb e aggiorni tramite l'utility interna al bios ;)
I profili bios li puoi esportare/caricare tramite l'utility Axtu in windows, ma la cosa funziona solo se un profilo è stato salvato su una specifica versione di bios. Non puoi salvare un profilo e ricaricarlo ad esempio dopo un aggiornamento.
Purtroppo le Asrock non hanno un sistema di salvataggio/caricamento evoluto come ad esempio quello delle Gigabyte. Fortuna però che su questa piattaforma per l'oc nel bios si cambiano giusto 3 parametri in croce...e puoi catturare dei comodi screenshots ;)
19Francesco81
13-05-2012, 21:39
Vedo anche che per la Fatal1ty Pro c'è un bios beta 1.08, ma c'è da fidarsi? Non è che mi ritrovo i driver in francese?
Comunque scusate l'ignoranza, ho visto che posso scaricare il bios in 3 versioni: Instant Flash, Dos, Windows.
Suppongo che siano 3 modi diversi di installare il bios, uno via Dos, uno via Windows tramite un programma dedicato suppongo e la mia domanda è Instant Flash?
Quale conviene usare?
Altra domanda:
i profili di configurazione del bios come li posso esportare? Dove si salvano? Su una periferica usb esterna?
Personalmente quelli beta non li installo mai, anche perchè stiamo parlanda del bios della mobo e sinceramente quando lo installo voglio essere sicuro al 100%.
Poi io scarico Istant Flash lo metto su una chiavetta usb formattata a fat32 e poi procedo con l'aggiornamento.
Installa questi, di solito sono più aggiornati ;)
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
Io di solito procedo così:
-sistema operativo.
-drivers lan Broadcom (uso un router adsl via ethernet).
-aggiornamenti del sistema operativo tramite windows update escludendo i drivers.
-Drivers Intel: Chipsets Device Software, rapid storage, management engine, USB3. Smart Start e Connect io non li ho messi perchè sono funzionalità che non mi interessano.
-Etron USB3.
-Asmedia: dipende se usi le sata3 interne o la esata posteriore. Io no per cui l'ho disattivato da bios e non ho installato i drivers.
-Drivers scheda video discreta.
-Drivers scheda audio o realtek se usi quello integrato.
-Drivers scheda video integrata se usi Virtu.
-Software Virtu(se lo usi).
Edit: scusa 19Francesco81, ho visto solo ora che avevi già risposto con lo stesso link :)
Ok grazie mille, più o meno è lo stesso ordine che volevo seguire io, con la differenza che installerò i drivers per il wi-fi e magari prima i drivers intel e poi farò gli aggiornamenti di windows. :)
Istant flash, piazzi il bios su una chiavetta usb e aggiorni tramite l'utility interna al bios ;)
I profili bios li puoi esportare/caricare tramite l'utility Axtu in windows, ma la cosa funziona solo se un profilo è stato salvato su una specifica versione di bios. Non puoi salvare un profilo e ricaricarlo ad esempio dopo un aggiornamento.
Purtroppo le Asrock non hanno un sistema di salvataggio/caricamento evoluto come ad esempio quello delle Gigabyte. Fortuna però che su questa piattaforma per l'oc nel bios si cambiano giusto 3 parametri in croce...e puoi catturare dei comodi screenshots ;)
Personalmente quelli beta non li installo mai, anche perchè stiamo parlanda del bios della mobo e sinceramente quando lo installo voglio essere sicuro al 100%.
Poi io scarico Istant Flash lo metto su una chiavetta usb formattata a fat32 e poi procedo con l'aggiornamento.
Benissimo, grazie a tutti e due. :)
Piacerebbe anche a me sapere quali drivers davvero vale la pena instsallare ed in che ordine
EDIT: Ma non c'è il richio che i driver di quel sito non siano nella lingua giusta?
TigerTank
13-05-2012, 21:43
Ok grazie mille, più o meno è lo stesso ordine che volevo seguire io, con la differenza che installerò i drivers per il wi-fi e magari prima i drivers intel e poi farò gli aggiornamenti di windows. :)
Prego! Ops vero tu userai una Fatal1ty Pro...ma comunque gira e rigira la procedura è sempre la stessa. Ti consiglio comunque di installare prima il grosso degli aggiornamenti e poi i drivers Intel così eviti che qualcosa venga eventualmente sovrascritto, non si sa mai ;)
@NAP:
segui l'ordine che ho scritto sopra o comunque generalmente procedi così:
-Windows
-drivers lan o wi-fi
-aggiornamenti windows
-pacchetto intel (vedi mio post sopra)
-controller sata aggiuntivo
-controller usb aggiuntivo
-drivers video e audio
-drivers video integrata Intel
-Virtu.
;)
Prego! Ops vero tu userai una Fatal1ty Pro...ma comunque gira e rigira la procedura è sempre la stessa. Ti consiglio comunque di installare prima il grosso degli aggiornamenti e poi i drivers Intel così eviti che qualcosa venga eventualmente sovrascritto, non si sa mai ;)
Ok grazie, ho visto che ci sono effettivamente dei driver più aggiornati, sorgono spontanee due domande:
1) Sono affidabili? Non è che sono di terze parti?
2) Come mai nel sito ufficiale non ci sono i drivers più aggiornati? Che senso ha?
i driver sata aggiuntivo e usb aggiuntivo non sono quelli del pacchetto intel?
TigerTank
13-05-2012, 21:54
Ok grazie, ho visto che ci sono effettivamente dei driver più aggiornati, sorgono spontanee due domande:
1) Sono affidabili? Non è che sono di terze parti?
2) Come mai nel sito ufficiale non ci sono i drivers più aggiornati? Che senso ha?
Sono affidabili, i siti dei produttori di schede madri di solito sono sempre indietro e raramente li tengono aggiornati....
i driver sata aggiuntivo e usb aggiuntivo non sono quelli del pacchetto intel?
No, quelli sono i nativi del chipset, poi ci sono quelli di terze parti, Asmedia(sata3 aggiuntive + esata posteriore) ed Etron(2 usb3 aggiuntive posteriori).
Voi fate riferimento a questa (http://www.station-drivers.com/page/asrock/Fatal1ty%20Z77%20Professional.htm) pagina ;)
Sono affidabili, i siti dei produttori di schede madri di solito sono sempre indietro e raramente li tengono aggiornati....
No, quelli sono i nativi del chipset, poi ci sono quelli di terze parti, Asmedia(sata3 aggiuntive + esata posteriore) ed Etron(2 usb3 aggiuntive posteriori).
Voi fate riferimento a questa (http://www.station-drivers.com/page/asrock/Fatal1ty%20Z77%20Professional.htm) pagina ;)
Capito, quindi installo tutti i drivers di quella pagina secondo l'ordine che hai detto. Ma vale la pena installare l'utility F-stream?
TigerTank
13-05-2012, 22:20
Capito, quindi installo tutti i drivers di quella pagina secondo l'ordine che hai detto. Ma vale la pena installare l'utility F-stream?
Credo sia l'equivalente di AXTU, l'utility di gestione e di monitoraggio usata sulle mobo non Fatal1ty. Per le altre utility vedi un pò tu, io sinceramente non ho messo ne Xfast lan ne xfast usb.
Comunque è sempre meglio overcloccare da bios, soprattutto ora che con l'uefi è diventato tutto più semplice e graficamente gradevole.
I soliti sospetti
13-05-2012, 22:21
Istant flash, piazzi il bios su una chiavetta usb e aggiorni tramite l'utility interna al bios ;)
I profili bios li puoi esportare/caricare tramite l'utility Axtu in windows, ma la cosa funziona solo se un profilo è stato salvato su una specifica versione di bios. Non puoi salvare un profilo e ricaricarlo ad esempio dopo un aggiornamento.
Purtroppo le Asrock non hanno un sistema di salvataggio/caricamento evoluto come ad esempio quello delle Gigabyte. Fortuna però che su questa piattaforma per l'oc nel bios si cambiano giusto 3 parametri in croce...e puoi catturare dei comodi screenshots ;)
Eh eh... con X58 una cosa del genere ti mandava al manicomio per quanti valori bisognava settare! :D
TigerTank
13-05-2012, 22:29
Eh eh... con X58 una cosa del genere ti mandava al manicomio per quanti valori bisognava settare! :D
Già...il BCLK coinvolgeva altri voltaggi, per non parlare delle ram. Qui fino a 4500-4600 o anche più basta agire sul vcore lasciando gli altri voltaggi a default :D
I soliti sospetti
13-05-2012, 22:38
Già...il BCLK coinvolgeva altri voltaggi, per non parlare delle ram. Qui fino a 4500-4600 o anche più basta agire sul vcore lasciando gli altri voltaggi a default :D
Infatti noi che ci siamo fatti le ossa su X58 diciamo che "andiamo in pensione" :D
Credo sia l'equivalente di AXTU, l'utility di gestione e di monitoraggio usata sulle mobo non Fatal1ty. Per le altre utility vedi un pò tu, io sinceramente non ho messo ne Xfast lan ne xfast usb.
Comunque è sempre meglio overcloccare da bios, soprattutto ora che con l'uefi è diventato tutto più semplice e graficamente gradevole.
si è vero però siccome fanno queste utility che velocizzano un po' le operazioni perchè non usarle, ricordo che ai tempi del q6600 era una bella rottura andare ad ogni errore di prime nel bios, modificare un valore, far ripartire il so etc..
TigerTank
13-05-2012, 23:20
si è vero però siccome fanno queste utility che velocizzano un po' le operazioni perchè non usarle, ricordo che ai tempi del q6600 era una bella rottura andare ad ogni errore di prime nel bios, modificare un valore, far ripartire il so etc..
Eh io sono della vecchia scuola, preferisco fare così. :D
Axtu lo uso solo per eventuali conferme a SO caricato e magari un domani proverò anche la nuova utility inclusa per la gestione di un ramdisk.
certo le modifiche finali le farò sempre via bios, però fare qualche modifica al voltaggio no the fly ritengo possa essere utile per velocizzare, ammetterai che è una bella rottura impostare un voltaggio far partire win, far partire prime, prime ti d aun errore dopo 10 secondi, allora riavviare impostare da bios un nuovo voltaggio etc...insomma ci siamo capiti:D
TigerTank
13-05-2012, 23:26
Infatti noi che ci siamo fatti le ossa su X58 diciamo che "andiamo in pensione" :D
:mano:
certo le modifiche finali le farò sempre via bios, però fare qualche modifica al voltaggio no the fly ritengo possa essere utile per velocizzare, ammetterai che è una bella rottura impostare un voltaggio far partire win, far partire prime, prime ti d aun errore dopo 10 secondi, allora riavviare impostare da bios un nuovo voltaggio etc...insomma ci siamo capiti:D
In effetti un pò sì...però con un ssd diciamo che le cose si sono rese molto più veloci. Comunque ognuno ha il suo stile, tu devi trovare il tuo ;)
più che di stile si tratta anche di tempo a disposizione, purtroppo non ho più il tempo libero di una volta, e fare 2 ore di prime 20 cicli di linx etc. per testare ogni voltaggio della cpu non me lo posso più permettere
TigerTank
13-05-2012, 23:43
più che di stile si tratta anche di tempo a disposizione, purtroppo non ho più il tempo libero di una volta, e fare 2 ore di prime 20 cicli di linx etc. per testare ogni voltaggio della cpu non me lo posso più permettere
Non devi fare 2 ore ogni volta...parti con una frequenza X e fai 20 cicli di Linx calando il voltaggio finchè non ti da errore. Poi prendi l'ultimo valore con cui è passato e lanci il prime. Se da errore alzi il vcore di 2-3 step e ricominci. Se regge provi a tenerlo così e se si dimostra stabile successivamente provi a limare verso il basso. Quando trovi il valore minimo a quella frequenza che ti regge il prime, dai 2 step in più di sicurezza e da quel momento verifichi la stabilità giocando e usando il pc normalmente. Usa l'offset e setta l'llc a 4.
Io ho trovato il mio daily da 4500Mhz in un solo pomeriggio ;)
capito, beh ma 20 cicli di linx quanto durano?
I soliti sospetti
14-05-2012, 07:32
capito, beh ma 20 cicli di linx quanto durano?
Molto se gli carichi il massimo della memoria che hai... cmq se passi anche 5 cicli vai subito di prime tanto linx è indicativo e se sei troppo basso di Vcore ti va in crash quasi subito.
Con prime trovi stabilità reale e puoi fare un 2 ore ma importante impostare quasi il massimo della memoria perché avendo il controller integrato queste cpu, se non gli fai lavorare tutta o quasi la memoria, il test non è attendibile.
Quando hai fatto 2 ore di prime poi gli dai uno step di Vcore in più e sei stabile. ;)
Molto se gli carichi il massimo della memoria che hai... cmq se passi anche 5 cicli vai subito di prime tanto linx è indicativo e se sei troppo basso di Vcore ti va in crash quasi subito.
Con prime trovi stabilità reale e puoi fare un 2 ore ma importante impostare quasi il massimo della memoria perché avendo il controller integrato queste cpu, se non gli fai lavorare tutta o quasi la memoria, il test non è attendibile.
Quando hai fatto 2 ore di prime poi gli dai uno step di Vcore in più e sei stabile. ;)
uno step indicativamente a quanto equivale?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Ho fatto un test con Sirioo per vedere il discorso delle temperature, se può interessare:
Configuarazioni di entrambi:
cpu: 3770k
scheda madre: Asrock extreme 6
Overclock: 4,4Ghz con 1,176 (Sirioo), 4,4Ghz con 1,160/1,170v oscillava (Giustaf)
Raffreddamento: entrambi con impianto a liquido
Abbiamo utilizzato entrambi l'ultimissima versione di prime95 (64bit) nella stessa modalità (Small FTT) e abbiamo fatto lo screen al settimo test.
Risultati:
Siroo
http://s13.postimage.org/pdq0j70cj/full.jpg (http://postimage.org/image/pdq0j70cj/) Temp CPU: 33°, temp core più caldo: 62°
Giustaf
http://s14.postimage.org/fw557isz1/PROVA_FINALE.jpg (http://postimage.org/image/fw557isz1/) Temp CPU: 34/35° (oscillava), temp core più caldo: 72°
All'inizio del test, quando anche a me la cpu segnava 33°, i core era già a 68/69 gradi.
La differenza di temperature dei core, secondo me, sta proprio nella pasta termica (messa in modo meno ottimale del mio). Se fosse stato un problema dell'impianto a liquido si sarebbe vista una differenza più marcata di un misero grado nella temperatura delle due cpu (non i core).
Ciao Giustaf...
... ho seguito un pò la tua situazione, a mio avviso non è un problema di pasta termica messa male ma di CPU che scalda di suo.;)
TigerTank
14-05-2012, 09:19
capito, beh ma 20 cicli di linx quanto durano?
Sì scusami, non 20 cicli ma grossomodo 20 minuti.
Data una frequenza X tasti il terreno in questo modo e una volta identificato il voltaggio più basso che ti regge quei 20 minuti passi al prime, se non regge alzi il vcore e così via.
Una volta superate le 2 ore di prime da 1-2 step in più e provi a tenerlo come daily definitivo.
TigerTank
14-05-2012, 09:20
La differenza di temperature dei core, secondo me, sta proprio nella pasta termica (messa in modo meno ottimale del mio). Se fosse stato un problema dell'impianto a liquido si sarebbe vista una differenza più marcata di un misero grado nella temperatura delle due cpu (non i core).
Quoto, mi sa che c'è poco da fare...è un fornelletto.
L'unica sarebbe lo scoperchiamento, per cui dipende dai tuoi limiti autoimposti :)
Non devi fare 2 ore ogni volta...parti con una frequenza X e fai 20 cicli di Linx calando il voltaggio finchè non ti da errore. Poi prendi l'ultimo valore con cui è passato e lanci il prime. Se da errore alzi il vcore di 2-3 step e ricominci. Se regge provi a tenerlo così e se si dimostra stabile successivamente provi a limare verso il basso. Quando trovi il valore minimo a quella frequenza che ti regge il prime, dai 2 step in più di sicurezza e da quel momento verifichi la stabilità giocando e usando il pc normalmente. Usa l'offset e setta l'llc a 4.
Io ho trovato il mio daily da 4500Mhz in un solo pomeriggio ;)
Quando parti parti con il fixed le varie opzioni di risparmio energetico devi disabilitarle o lo fa in automatico, per poi riabilitarle e settarle dopo quando sei in offset?
Ciao Giustaf...
... ho seguito un pò la tua situazione, a mio avviso non è un problema di pasta termica messa male ma di CPU che scalda di suo.;)
si può essere, l'importante per me è capire dov'è il "problema": o l'impianto a liquido oppure la cpu. Ma quei test lasciano pochi dubbi, visto la temperatura praticamente identica tra le due cpu, con una differenza però di 10 gradi nei core al loro interno
TigerTank
14-05-2012, 09:25
Quando parti parti con il fixed le varie opzioni di risparmio energetico devi disabilitarle o lo fa in automatico, per poi riabilitarle e settarle dopo quando sei in offset?
Niente fixed, overclocco in offset e con i risparmi abilitati. Visto che poi li devo usare nell'oc daily tanto vale che restino già attivi in fase di test. :)
Comunque non ho fatto ulteriori test ma la Extreme6 sta reggendo a meraviglia il mio 2600K a 4500Mhz con lo stesso vcore che avevo sulla precedente Z68, llc a 4 e tutti gli altri voltaggi a default. Ottima mobo anche questa!
Niente fixed, overclocco in offset e con i risparmi abilitati. Visto che poi li devo usare nell'oc daily tanto vale che restino già attivi in fase di test. :)
Comunque non ho fatto ulteriori test ma la Extreme6 sta reggendo a meraviglia il mio 2600K a 4500Mhz con lo stesso vcore che avevo sulla precedente Z68, llc a 4 e tutti gli altri voltaggi a default. Ottima mobo anche questa!
Ottimo, alla fine è quello che mi interessa. Finora avevo capito che conveniva fare il contrario per trovare la stabilità migliore. Ti chiederò qualche consiglio non appena sarò in fase di test.
Niente fixed, overclocco in offset e con i risparmi abilitati. Visto che poi li devo usare nell'oc daily tanto vale che restino già attivi in fase di test. :)
Comunque non ho fatto ulteriori test ma la Extreme6 sta reggendo a meraviglia il mio 2600K a 4500Mhz con lo stesso vcore che avevo sulla precedente Z68, llc a 4 e tutti gli altri voltaggi a default. Ottima mobo anche questa!
Che valore imposti per l'offset? E che Vcore effettivo hai?
Te lo chiedo perchè il mio 2600k riesco ad averlo stabile a 4400MHz con un +0.005v. Se passo a 4500, mi va in errore su Prime anche se le temp. rimangono accettabili (mai oltre i 70° ad aria). Però non vorrei salire ulteriormente col Vcore...
TigerTank
14-05-2012, 09:54
Ottimo, alla fine è quello che mi interessa. Finora avevo capito che conveniva fare il contrario per trovare la stabilità migliore. Ti chiederò qualche consiglio non appena sarò in fase di test.
Secondo me è vero in parte, è una cosa che può aiutare se lo scopo è fare overclock spinto per bench o simili. Se invece cerchi il daily tanto vale testare con i risparmi, cioè mantenendo quell'ambiente che poi andrai ad usare una volta trovata la stabilità ;)
Che valore imposti per l'offset? E che Vcore effettivo hai?
Te lo chiedo perchè il mio 2600k riesco ad averlo stabile a 4400MHz con un +0.005v. Se passo a 4500, mi va in errore su Prime anche se le temp. rimangono accettabili (mai oltre i 70° ad aria). Però non vorrei salire ulteriormente col Vcore...
L'offset non è un valore assoluto ma relativo, per cui ogni processore è storia a sè. Io ad esempio ora ce l'ho a -0.020 ed ho un voltaggio massimo sotto stress pari a 1,264V ma stasera provo ad abbassarlo di un altro step.
Sulla precedente Asrock Z68 Extreme4 gen3 lo tenevo a +0.005 e avevo un voltaggio di 1,256V (il voltaggio con il quale ho tenuto per mesi il mio 2600K a 4500 rock solid). LLC a 4.
Hitman#47
14-05-2012, 10:08
Ho appena visto il prezzo della Extreme 9... 300 euro:cry: :cry: :cry:
M4nd4riNo
14-05-2012, 11:42
Sto per aggiornare l'hardware del mio pc, e ho intenzione di prendere un i5 2500k accompagnato ad un Noctua nh-d14. Vorrei comprare una Asrock z77 extreme 4, ma ho visto che sul sito del dissipatore, nella lista compatibilità schede madri, risulta che questo dissipatore abbinato a questa scheda madre, può essere montato solo tramite un kit aggiuntivo, un adattatore. Qualcuno ha la stessa configurazione per caso? Se sì, sapreste dirmi se necessito per forza di comprare questo kit, o posso anche fare senza?
Grazie in anticipo!
sinergine
14-05-2012, 11:55
Ho la Extreme4 e monta perfettamente il C14. Visto che gli attacchi dovrebbero essere uguali dovrebbe montare anche il D14 senza problemi.
Avevo contattato il supporto Noctua e mi avevano confermato che si trattava di un errore sul loro sito e lo avrebbero corretto.
M4nd4riNo
14-05-2012, 11:57
Ho la Extreme4 e monta perfettamente il C14. Visto che gli attacchi dovrebbero essere uguali dovrebbe montare anche il D14 senza problemi.
Avevo contattato il supporto Noctua e mi avevano confermato che si trattava di un errore sul loro sito e lo avrebbero corretto.
Sicurissimo di questa cosa?
I soliti sospetti
14-05-2012, 12:41
uno step indicativamente a quanto equivale?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Non lo so ma quel poco che ti basta per essere certo della stabilità tanto qui se metti tutto in specifica alla fine eventuali crash sono dovuti al poco voltaggio che dai alla cpu. ;)
Ma il tuo 3770K come si comporta con le temperature?
barbara67
14-05-2012, 13:05
uno step indicativamente a quanto equivale?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
La regolazione dell' offset va a passi di 0,005, quindi ipotizzando che trovi stabilità con offset a - 0,020 per stare tranquillo gli dai uno step in più inpostando l' offset a - 0,015.....:cool:
Raga da bios ho modificato i valori in questo modo per stare a 4,4Ghz.
Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled
OFFSet: +0.005
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.50
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925
Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
Se volessi salire ancora, basta modificare il moltiplicatore e l'offset giusto? Gli altri voltaggi li lascio come sono adesso?
barbara67
14-05-2012, 13:18
Raga da bios ho modificato i valori in questo modo per stare a 4,4Ghz.
Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled
OFFSet: +0.005
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.50
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925
Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
Se volessi salire ancora, basta modificare il moltiplicatore e l'offset giusto? Gli altri voltaggi li lascio come sono adesso?
Si prova prima solo con l' offset e il moltiplicatore, se non trovi stabilità come terza opzione alza LLC portandolo a 4 , se poi vuoi salire molto può anche darsi che LLC ti serva settato su 3, come ultima opzione abilità Internal Pll Volatge (solo se necessario). :cool:
P.s. Altri valori che si possono variare per l' OC sono i quattro valori che hai impostato a 200 puoi settarli a 210/220/230/240 e come max 250.
Tutto dipende da dove vuoi arrivare.
La regolazione dell' offset va a passi di 0,005, quindi ipotizzando che trovi stabilità con offset a - 0,020 per stare tranquillo gli dai uno step in più inpostando l' offset a - 0,015.....:cool:
Capito, mi piacerebbe sapere adesso se è meglio overclockare con i risparmi energetici attivi o se è meglio disattivarli e impostare tutto a mano
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
barbara67
14-05-2012, 13:37
Capito, mi piacerebbe sapere adesso se è meglio overclockare con i risparmi energetici attivi o se è meglio disattivarli e impostare tutto a mano
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Dipende se vuoi un Oc da tenere in daily i risparmi vanno lasciati tutti attivi, se invece vuoi provare il limete max che puoi raggingere li disattivi...:)
Si prova prima solo con l' offset e il moltiplicatore, se non trovi stabilità come terza opzione alza LLC portandolo a 4 , se poi vuoi salire molto può anche darsi che LLC ti serva settato su 3, come ultima opzione abilità Internal Pll Volatge (solo se necessario). :cool:
P.s. Altri valori che si possono variare per l' OC sono i quattro valori che hai impostato a 200 puoi settarli a 210/220/230/240 e come max 250.
Tutto dipende da dove vuoi arrivare.
mi basta 4,5...:D Almeno finchè non troverò il coraggio di scoperchiarla! :sofico:
jonbonjovanni
14-05-2012, 14:32
salve ragazzi io sono ancora alle prese con lo shop porko in attesa che mi arrivi il tutto,
ultime novità stamane , chiamato al call center -- risposta oggi spediamo:eek:
Mah? ordnine fatto giusto una settimana fa , infatti la centralinista si meravigliava (lei!!) che io non avessi ancora ricevuto la merce.
Comunque mi stanno facendo passare la voglia se non spediscono per oggi disdico tutto e compro su altro shop .
edit 16:35 arrivata email che il pacco è stato inviato da stasera posso controllare tracciabilità.
speriamo
I soliti sospetti
14-05-2012, 15:02
mi basta 4,5...:D Almeno finchè non troverò il coraggio di scoperchiarla! :sofico:
eddaje che qui mi sto morendo di curiosità! :D
Alex Payne
14-05-2012, 15:38
Ho appena visto il prezzo della Extreme 9... 300 euro:cry: :cry: :cry:
Dove???????
19Francesco81
14-05-2012, 15:49
Posso portare le ram a 1866mhz avendo il ramdisk?
Dove???????
QUA (http://geizhals.at/eu/?in=&fs=asrock+Z77+extreme+9)!
Alex Payne
14-05-2012, 17:01
Posso portare le ram a 1866mhz avendo il ramdisk?
QUA (http://geizhals.at/eu/?in=&fs=asrock+Z77+extreme+9)!
Ma si può comprare da là?
E cmq se è uscita là vuol dire che fra pochissimo uscirà da noi, giusto?
19Francesco81
14-05-2012, 17:23
Ma si può comprare da là?
E cmq se è uscita là vuol dire che fra pochissimo uscirà da noi, giusto?
Il tempo non sò quantificarlo, cmq sè preferisci aspettala in Italia.
salve ragazzi io sono ancora alle prese con lo shop porko in attesa che mi arrivi il tutto,
ultime novità stamane , chiamato al call center -- risposta oggi spediamo:eek:
Mah? ordnine fatto giusto una settimana fa , infatti la centralinista si meravigliava (lei!!) che io non avessi ancora ricevuto la merce.
Comunque mi stanno facendo passare la voglia se non spediscono per oggi disdico tutto e compro su altro shop .
edit 16:35 arrivata email che il pacco è stato inviato da stasera posso controllare tracciabilità.
speriamo
A me finalmente è arrivato tutto oggi, solo che ora no ho tempo di assemblare. :cry:
Dipende se vuoi un Oc da tenere in daily i risparmi vanno lasciati tutti attivi, se invece vuoi provare il limete max che puoi raggingere li disattivi...:)
Io punto ad un un daily ma spimto il più possibile al limite, cosa faccio? I risparmi energetici possono creare problemi on tal senso? Io voglio provare i 5Ghz, se ho beccato la cpu sculata si può tentare
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
A me finalmente è arrivato tutto oggi, solo che ora no ho tempo di assemblare. :cry:
Anche a me è arrivato tutto oggi, appena torno a casa mangio e mi butto in questa nuova avventura ;)
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Hitman#47
14-05-2012, 19:54
Raga da bios ho modificato i valori in questo modo per stare a 4,4Ghz.
Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled
OFFSet: +0.005
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.50
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925
Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
Se volessi salire ancora, basta modificare il moltiplicatore e l'offset giusto? Gli altri voltaggi li lascio come sono adesso?
Giustaf appena puoi e se ne hai voglia, vorrei postare in prima pagina una guida step by step utilizzando i dati della tua configurazione ele modifiche che hai apportato per tenere stabile in daily tale configurazione.
Se ne avrai voglia mi piacerebbe " abusare " del tuo tempo ( in attesa di sirioo per la guida oc):D :D
TigerTank
14-05-2012, 19:55
5 Ghz sono troppi per un daily, inizia a trovarne uno tra i 4500 e i 4700 con i risparmi attivi, poi se la cpu te lo consente provi a salire ai 5000 giusto per fare qualche bench ;)
sinceramente ho deciso che mi spingero sotto linx a 90 gradi per il daily anche perchè non esiste gioco o applicazione che sforzi la cpu a tal punto, visto e considerato che il tjmax è 105 gradi e che quindi il throttle della cpu inizia sui 100
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Anche a me è arrivato tutto oggi, appena torno a casa mangio e mi butto in questa nuova avventura ;)
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Beato te, a me tocca aspettare. :cry:
tanto mi mancano mouse e tastiera che mia madre ha dimenticato di portarmi da casa, quindi lo monto e basta:(
Giustaf appena puoi e se ne hai voglia, vorrei postare in prima pagina una guida step by step utilizzando i dati della tua configurazione ele modifiche che hai apportato per tenere stabile in daily tale configurazione.
Se ne avrai voglia mi piacerebbe " abusare " del tuo tempo ( in attesa di sirioo per la guida oc):D :D
beh sai dell'oc non c'è da dire molto. Quei voltaggi che vedi in quella tabella sono voltaggi di default della mia cpu, quelli che la scheda madre imposta con la cpu a 3,5Ghz. gli altri settaggi sono standard. Alla fine con queste cpu basta alzare il moltiplicatore e il vcore (oppure offset se si tengono i risparmi energetici attivi)
Comunque appena ho trovato il mio daily do volentieri una mano! :)
ok, sono anche io dei vostri. ordinata oggi la Z77 Extreme 6 (non sono riuscito ad aspettare la 9, che cmq pensandoci era troppo costosa e per me inutile) con i7 3770k, 16 GB di RAM Corsair LP White 1,35V e il case nuovo (600T white)
adesso spero arrivi tutto a breve.
:)
raga ho un po' di dubbi. ma queste memorie che latenze hanno?
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9r.html
perchè nelle Tech Specs c'è scritto anche 9-9-9-24 e non 9-10-9-27
Inoltre il Command Rate a quanto lo devo settare di default a queste ram? 1 o 2 :confused:
Felixman
15-05-2012, 00:27
Ciao a tutti. Ho preso la Extreme 6 ma ho un problema:
Sto provando a fare un secure erase del mio samsung 830 con Magician ma mi appare questo messaggio scritto in rosso:
The selected drive is a "frozen" state. To continue with secure erase, please follow the directions below. Do not switch the computer of during this process.
(is it is difficult to change the "Frozen" state in AHCI mode, please use bootable USB or CD/DVD solutions).
1. Open computer casing.
2. Disconnect the SATA power cables from the SSD, then reattach after a couple of seconds.
3. Click on the "Refresh" icon next to select drive then proceed.
Ho provato a fare la procedura descritta ma non cambia lo stato di congelamento. Che devo fare?
saluti
raga ho un po' di dubbi. ma queste memorie che latenze hanno?
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9r.html
perchè nelle Tech Specs c'è scritto anche 9-9-9-24 e non 9-10-9-27
Inoltre il Command Rate a quanto lo devo settare di default a queste ram? 1 o 2 :confused:
credo 9-9-9-24 per 1333 e 9-10-9-24 per 1866
Il command rate sarà 1, spero
Se le lasci a default cpuz che dice?
credo 9-9-9-24 per 1333 e 9-10-9-24 per 1866
Il command rate sarà 1, spero
Se le lasci a default cpuz che dice?
default lo mette in 2 :confused:
barbara67
15-05-2012, 06:21
raga ho un po' di dubbi. ma queste memorie che latenze hanno?
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9r.html
perchè nelle Tech Specs c'è scritto anche 9-9-9-24 e non 9-10-9-27
Inoltre il Command Rate a quanto lo devo settare di default a queste ram? 1 o 2 :confused:
A def. a 1866 sono 9-10-9-27 e il Command Rate è 2, ma puoi tranquillamente metterlo a 1 che lo reggono. :cool:
A def. a 1866 sono 9-10-9-27 e il Command Rate è 2, ma puoi tranquillamente metterlo a 1 che lo reggono. :cool:
hanno passato 3 ore e mezza di prime95 (vers. 27.7) in modalità blend. Penso che reggano! :fagiano:
Ora posto gli screen.
Ho impostato LLC a 5, il voltaggio varia un po' durante il test di prime95, perchè ci sono fasi in cui la cpu viene strassata di più e altre meno:
1,232v
http://s13.postimage.org/d2ktwfgoz/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_3.jpg (http://postimage.org/image/d2ktwfgoz/)
1,224v
http://s14.postimage.org/7zzd7aeel/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_2.jpg (http://postimage.org/image/7zzd7aeel/)
1,208v
http://s7.postimage.org/8hicjmrdz/Oc_4_5_Ghz_con_LLC_5.jpg (http://postimage.org/image/8hicjmrdz/)
l'ultimo screen è quello dove la cpu era più sotto sforzo e il vcore aveva un droop maggiore.
Secondo voi, per un daily use, è meglio lasciare il droop così con LLC 5, oppure meglio passare a LLC 4? Io penso sia meglio il livello 5, perchè in uso quotidiano (giochi) la cpu non verrà mai stressata in modo tale da avere un droop del genere, che tra l'altro non penso faccia male alla cpu.
Screen finale dopo 3 ore e 40 minuti di prime95 in modalità blend:
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
Io ho dei banchi Corsair 1600 Cas7 (7-8-8-24)... premesso che devo ancora montare il tutto.... meglio lasciare 7-8-8-24 con command rate 2 o provo un 9-9-9-24 e CRt 1?! :fagiano:
Ciao a tutti, ho appena acquistato la extreme9 x79, mi mancano ancora cpu e ram ma intanto la mobo mi è arrivata.
Nell'attesa ho deciso cmq di alimentarla collegando quindi il cavo ATX e i due molex da 8 pin (12v). L'ali è da 1000w e funziona perfettamente (tester dicit..).
Con mio stupore la mobo non da segni di vita, nessun led, beep, niente di niente, mi aspettavo almeno i led rossi dei pulsanti onboard power e reset ma invece il nulla cosmico. poi se clicco sul pulsante power non accade nulla. La scheda è senza cpu e ram ma non credo possa centrare...
Qualche idea, la scheda è andata, nonostante sia nuova ??.. oppure è normale che si comporti in questo modo.
Ciao a tutti, ho appena acquistato la extreme9 x79, mi mancano ancora cpu e ram ma intanto la mobo mi è arrivata.
Nell'attesa ho deciso cmq di alimentarla collegando quindi il cavo ATX e i due molex da 8 pin (12v). L'ali è da 1000w e funziona perfettamente (tester dicit..).
Con mio stupore la mobo non da segni di vita, nessun led, beep, niente di niente, mi aspettavo almeno i led rossi dei pulsanti onboard power e reset ma invece il nulla cosmico. poi se clicco sul pulsante power non accade nulla. La scheda è senza cpu e ram ma non credo possa centrare...
Qualche idea, la scheda è andata, nonostante sia nuova ??.. oppure è normale che si comporti in questo modo.
Premesso che sei off topic (qua si parla delle mobo z77) su queste pagine era già stato evidenziato, con la extreme6, che senza cpu non parte una mazza... :O
barbara67
15-05-2012, 09:01
hanno passato 3 ore e mezza di prime95 (vers. 27.7) in modalità blend. Penso che reggano! :fagiano:
Ora posto gli screen.
Ho impostato LLC a 5, il voltaggio varia un po' durante il test di prime95, perchè ci sono fasi in cui la cpu viene strassata di più e altre meno:
1,232v
http://s13.postimage.org/d2ktwfgoz/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_3.jpg (http://postimage.org/image/d2ktwfgoz/)
1,224v
http://s14.postimage.org/7zzd7aeel/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_2.jpg (http://postimage.org/image/7zzd7aeel/)
1,208v
http://s7.postimage.org/8hicjmrdz/Oc_4_5_Ghz_con_LLC_5.jpg (http://postimage.org/image/8hicjmrdz/)
l'ultimo screen è quello dove la cpu era più sotto sforzo e il vcore aveva un droop maggiore.
Secondo voi, per un daily use, è meglio lasciare il droop così con LLC 5, oppure meglio passare a LLC 4? Io penso sia meglio il livello 5, perchè in uso quotidiano (giochi) la cpu non verrà mai stressata in modo tale da avere un droop del genere, che tra l'altro non penso faccia male alla cpu.
Screen finale dopo 3 ore e 40 minuti di prime95 in modalità blend:
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
Meglio LLC 5 ;)
Io ho dei banchi Corsair 1600 Cas7 (7-8-8-24)... premesso che devo ancora montare il tutto.... meglio lasciare 7-8-8-24 con command rate 2 o provo un 9-9-9-24 e CRt 1?! :fagiano:
Puoi anche metterle 7-8-8-24 CRt 1....:cool:
TigerTank
15-05-2012, 09:14
hanno passato 3 ore e mezza di prime95 (vers. 27.7) in modalità blend. Penso che reggano! :fagiano:
Ora posto gli screen.
Ho impostato LLC a 5, il voltaggio varia un po' durante il test di prime95, perchè ci sono fasi in cui la cpu viene strassata di più e altre meno:
Ottimo risultato!
A quanto pare gli Ivy, pur scaldando come bestie, necessitano di meno volts rispetto ai SB per essere stabili a parità di frequenza. meno male...altrimenti era un delirio! :)
Secondo me l'llc puoi anche tenerlo tranquillamente a 4 e magari limare di uno step l'offset. Lo stress credo sia comunque molto limitato a differenza degli altri valori crescenti (da 3 a 1) e come hai detto tu subentrerebbe solo in circostanze di carico elevato.
Alex Payne
15-05-2012, 09:43
ok, sono anche io dei vostri. ordinata oggi la Z77 Extreme 6 (non sono riuscito ad aspettare la 9, che cmq pensandoci era troppo costosa e per me inutile) con i7 3770k, 16 GB di RAM Corsair LP White 1,35V e il case nuovo (600T white)
adesso spero arrivi tutto a breve.
:)
Dove hai comprato il tutto?
:confused:
fantabrothe
15-05-2012, 10:30
ciao ragazzi, tra la extreme 6 e la fatal1ty professional (non M) quale delle due ha gli slot pciex più diistanziati tra loro per uno sli? ho due gtx570 in sli, di cui una però è la directcu che occupa tre slot.
Per ora sulla mia x58 asus p6t deluxe v2 sono costretto a mettere la dual slot sopra e la directcu sotto, altrimenti si appiccicano troppo fra di loro...
dalle foto mi pare che la professional abbia più spazio, ma attendo le vs impressioni!
ciao ragazzi, tra la extreme 6 e la fatal1ty professional (non M) quale delle due ha gli slot pciex più diistanziati tra loro per uno sli? ho due gtx570 in sli, di cui una però è la directcu che occupa tre slot.
Per ora sulla mia x58 asus p6t deluxe v2 sono costretto a mettere la dual slot sopra e la directcu sotto, altrimenti si appiccicano troppo fra di loro...
dalle foto mi pare che la professional abbia più spazio, ma attendo le vs impressioni!
Direi che lo spazio è lo stesso.
Fra i primi 2 pci express x16 c'è comunque lo spazio di 2 slot.
Nella Fatality ci sono uno slot pci express x1 e un pci, mentre nella Extreme6 quello spazio è occupato solo da una pci ma su un lato è più distante (perchè manca una pci express x1)
http://www.asrock.com/mb/photo/Fatal1ty%20Z77%20Professional(m).jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/Z77%20Extreme6(m).jpg
I soliti sospetti
15-05-2012, 10:47
hanno passato 3 ore e mezza di prime95 (vers. 27.7) in modalità blend. Penso che reggano! :fagiano:
Ora posto gli screen.
Ho impostato LLC a 5, il voltaggio varia un po' durante il test di prime95, perchè ci sono fasi in cui la cpu viene strassata di più e altre meno:
1,232v
http://s13.postimage.org/d2ktwfgoz/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_3.jpg (http://postimage.org/image/d2ktwfgoz/)
1,224v
http://s14.postimage.org/7zzd7aeel/Oc_4_5_Ghz_conn_LLC5_fine_test_2.jpg (http://postimage.org/image/7zzd7aeel/)
1,208v
http://s7.postimage.org/8hicjmrdz/Oc_4_5_Ghz_con_LLC_5.jpg (http://postimage.org/image/8hicjmrdz/)
l'ultimo screen è quello dove la cpu era più sotto sforzo e il vcore aveva un droop maggiore.
Secondo voi, per un daily use, è meglio lasciare il droop così con LLC 5, oppure meglio passare a LLC 4? Io penso sia meglio il livello 5, perchè in uso quotidiano (giochi) la cpu non verrà mai stressata in modo tale da avere un droop del genere, che tra l'altro non penso faccia male alla cpu.
Screen finale dopo 3 ore e 40 minuti di prime95 in modalità blend:
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
Una bestia cavolo!! :eek:
Peccato per le temp che non vedevo salire così tanto dall'uscita dei primi 920 tenuti ad aria. :(
P.S. io non resisterei alla tentazione di scoperchiarlo e vedere quanto cavolo sale! :D
Dove hai comprato il tutto?
:confused:
echiave. mi dava tutto disponibile anche se c'è da dire che cambiando mobo+procio dopo 4 anni non ho questa gran fretta...
:)
Una bestia cavolo!! :eek:
Peccato per le temp che non vedevo salire così tanto dall'uscita dei primi 920 tenuti ad aria. :(
P.S. io non resisterei alla tentazione di scoperchiarlo e vedere quanto cavolo sale! :D
già..peccato per le temp! Sicuramente il problema è sotto l'IHS, ma per ora lo tengo così...considera che per buona parte del test di prime le temperature stava sotto i 70 gradi!
Scoperchiare 300 sacchi mi mette fifa...:stordita:
jonbonjovanni
15-05-2012, 12:29
già..peccato per le temp! Sicuramente il problema è sotto l'IHS, ma per ora lo tengo così...considera che per buona parte del test di prime le temperature stava sotto i 70 gradi!
Scoperchiare 300 sacchi mi mette fifa...:stordita:
giustaf ma qual'è la tua configurazione?
e poi volevo chiedere un ssd su quale porta conviene metterlo?
e poi volevo chiedere un ssd su quale porta conviene metterlo?
Indipendentemente dalla mobo, sempre meglio le Sata3 dell' Intel.
TigerTank
15-05-2012, 12:56
Indipendentemente dalla mobo, sempre meglio le Sata3 dell' Intel.
Esatto, io finora i marvell o asmedia aggiuntivi li ho sempre disattivati :D
giustaf ma qual'è la tua configurazione?
e poi volevo chiedere un ssd su quale porta conviene metterlo?
AsRock Extreme 6, 3770k, 2x4Gb Corsair 1866.
ho fatto proprio ora 10 cicli di Linx (versione con librerie aggiornate) selezionando come quantità di memoria "ALL", li ha superati senza problemi e conferma che se la mia cpu sotto stress non cala di voltaggio sotto 1,208v, regge rock solid i 4,5Ghz.
Avevo anche lo screen ma ho premuto stamp e poi mi sono dimenticato di salvarlo, si può essere più distratti? :muro:
ora faccio il cinebenc...
PS: quali sono le porte sata3 intel nella extreme6? :fagiano: Anche io vorrei disattivare marvell e asmedia..
fantabrothe
15-05-2012, 13:12
grazie per la risposta Leoben, mi piacciono entrambe moltissimo
Cinebench a 4,5Ghz..
http://s11.postimage.org/5t8b6pppr/Cinebench.jpg (http://postimage.org/image/5t8b6pppr/)
ho letto sul manuale della Fatal1ty Pro che se si vuole maggiore stabilità in OC con le RAM bisogna metterle nei connettori 2 e 4 invece che su 1 e 3, vi risulta? È così anche per la Extreme6?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
PS: quali sono le porte sata3 intel nella extreme6? :fagiano: Anche io vorrei disattivare marvell e asmedia..
Le INTEL dovrebbero essere le seconde due grigie (quelle adiacenti a quelle nere, quindi, NON le più esterne)... infatti sulla mobo c'è l'adesivo che "raccomanda" di attaccare i dischi di boot su una di quelle due porte...
Le INTEL dovrebbero essere le seconde due grigie (quelle adiacenti a quelle nere, quindi, NON le più esterne)... infatti sulla mobo c'è l'adesivo che "raccomanda" di attaccare i dischi di boot su una di quelle due porte...
ok, allora ho messo l'HD e masterizzatore in quelle giuste! :)
Ancora qualche giorno di test, anche in game, e poi spero di rimettere l'SSD, non ne posso più dell'HD meccanico! :stordita:
19Francesco81
15-05-2012, 14:47
ok, allora ho messo l'HD e masterizzatore in quelle giuste! :)
Ancora qualche giorno di test, anche in game, e poi spero di rimettere l'SSD, non ne posso più dell'HD meccanico! :stordita:
Pensa a me che sono con HD, da quando sono passato alla nuova configurazione.
Anzi io sono passato dal RevoDrive 3 X2 240gb, al vertex III 120gb max iops e alla fine all'hard disk...roba da mettersi a piangere :cry: a + non posso.
jonbonjovanni
15-05-2012, 17:30
corriere BRT "Messa in consegna" da stamane sono le 18:20 ed ancora niente , secondo me non consegnano + , il bello e che ho obbligato i miei a stare casa , vistop che sto a lavoro ,e sti str...... non hanno consegnato.
Mamma mia questo ordine fatto presso il porko è stata fino ad ora un'agonia.:muro: :muro: :muro: :muro:
un secolo per spedire ora un secolo per consegnare.
Ho provato anche a chiamare alla filiale ma non rispondono mai .
Non so + a quale santo pregare.
ok, allora ho messo l'HD e masterizzatore in quelle giuste! :)
Ancora qualche giorno di test, anche in game, e poi spero di rimettere l'SSD, non ne posso più dell'HD meccanico! :stordita:
... tu pensa che attualmente ho 8 dischi (6 sata+2pata) :asd:... dovrò fare a meno dei 2 pata, sulla nuova mobo (ma credo che i 7 Terabyte rimanenti mi basteranno comunque... :fagiano: )
ho letto sul manuale della Fatal1ty Pro che se si vuole maggiore stabilità in OC con le RAM bisogna metterle nei connettori 2 e 4 invece che su 1 e 3, vi risulta? È così anche per la Extreme6?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
nessuno sa niente? Daniele tu l'hai letta sta cosa?
nessuno sa niente? Daniele tu l'hai letta sta cosa?
6. For optimal compatibility and stability while overclocking memory
frequency, it is recommended to install one memory module in
DDR3_B2 slot or two memory modules in DDR3_A2 and DDR3_B2
slots.
DerRichter
15-05-2012, 18:54
Non riesco a trovare info in rete, quindi chiedo a voi: la AsRock Z77 Extreme4-M, con su un 2500K, con quali slot PCI-Express può fare lo SLI? perché nel case avrò solo 4 slot di espansione ed ho un bisogno matto di avere i due slot x16 come primo e terzo! Se è il quarto, devo scartare anche questa scheda dopo la Sniper.M3... :\
6. For optimal compatibility and stability while overclocking memory
frequency, it is recommended to install one memory module in
DDR3_B2 slot or two memory modules in DDR3_A2 and DDR3_B2
slots.
si questo è quello che c'è scritto sul manuale, sulla fatality pro dovrebbero essere i due slot neri dico bene?
si questo è quello che c'è scritto sul manuale, sulla fatality pro dovrebbero essere i due slot neri dico bene?
ti ho riportato quello della extreme6, visto che chiedevi se era così anche per quella... ;)
Per la fatality pro sì, dono i due neri...
(cmq IMHO non cambia una mazza... )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.