PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Linus
09-10-2012, 14:27
ho letto le ultime pagine e le disavventure di Prezioso, hai avuto proprio sfiga...mi spiace.

Io non ho ancora montato la extreme 6 ma non c'è una procedura di ripristino automatico? Se accendi la mobo con la penna usb con su il bios non succede nulla? Non ripristina come mi era successo con la gene II?
Non vorrei essere pessimista ma secondo me ti eviti tonnellate di nervoso e panico e tempi di attesa biblici se te ne compri un'altra...ovviamente imho e magari questa la vendi come brikkata su ebay e qualcosa ci fai.

dado1979
09-10-2012, 14:39
ho letto le ultime pagine e le disavventure di Prezioso, hai avuto proprio sfiga...mi spiace.

Io non ho ancora montato la extreme 6 ma non c'è una procedura di ripristino automatico? Se accendi la mobo con la penna usb con su il bios non succede nulla? Non ripristina come mi era successo con la gene II?
Non vorrei essere pessimista ma secondo me ti eviti tonnellate di nervoso e panico e tempi di attesa biblici se te ne compri un'altra...ovviamente imho e magari questa la vendi come brikkata su ebay e qualcosa ci fai.
Io credo che bisogna imparare che NON SI FLESHA MAI DA WINDOWS... MAI... MAI... il metodo + sicuro è usare una penna usb perchè se qualcosa va male si usa il metodo che dici te.

Prezioso
09-10-2012, 14:41
be è esagerato cambiare scheda madre, non credo ci siano danni al resto, un bios costa massimo 20€
quel venditore tedesco sembra affidabile, ma dite ch epoi è lo stesso chip o sono chip 'simili' riprogrammati?

cosa più interessante il programmatore di eprom, quel modello postato è un esempio o va proprio bene per i 'nostri' bios?
10€ spedito è davvero poco, un sito italiano mi pare che vuole 16+spedizione

Linus
09-10-2012, 14:46
Io credo che bisogna imparare che NON SI FLESHA MAI DA WINDOWS... MAI... MAI... il metodo + sicuro è usare una penna usb perchè se qualcosa va male si usa il metodo che dici te.

sono d'accordo, a me era successo infatti con la gene II flashando da windows...e olè sbalzo di corrente e mobo brikkata. Però facendo partire con il cd aveva ripristina tutto automaticamente...

detto questo guardavo che sul supporto della ASROCK vendono direttamente il chip bios ;) 15 dollari più spedizione http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=RMA
ti conviene mandare una mail e chiedere info senza perdere tempo (ovviamente mi riferisco a Prezioso)

p.s. azz...pare che lo vendano solo in nord america :(

luciux
09-10-2012, 14:55
be è esagerato cambiare scheda madre, non credo ci siano danni al resto, un bios costa massimo 20€
quel venditore tedesco sembra affidabile, ma dite ch epoi è lo stesso chip o sono chip 'simili' riprogrammati?

cosa più interessante il programmatore di eprom, quel modello postato è un esempio o va proprio bene per i 'nostri' bios?
10€ spedito è davvero poco, un sito italiano mi pare che vuole 16+spedizione

Io avevo comprato un chip bios per una motherboard Gigabyte (tra l'altro il bios era pure saldato e un mio amico mi ha fatto il favore di dissaldare il vecchio e saldare il nuovo) e il chip era proprio identico (stessa marca e modello).Io lo avevo ordinato da un venditore ebay americano e in circa una settimana era arrivato.Dalla germania potrebbe arrivare anche prima.
Inoltre una volta che hai fatto partire il pc con il bios nuovo ,metti quello vecchio e lo riprogrammi cosi ne hai sempre uno di scorta funzionante.

Per il programmatore di eprom direi che va bene per i nostri chip al 99% ma per essere totalmente sicuri basta aprire il case e guardare se il modello del chip che monta la extreme 4 e' supportato.

Prezioso
09-10-2012, 15:26
ho caricato sulla penna il file del bios ms dos (quello istantflash non credo sia adatto, si fa da bios avviato no?) ma niente
sul sito asrock ho trovato i segnali di bip e 6 sono problemi con la tastiera :rolleyes: infatti non si accendono le lucine....
ci sono altri metodi per provare un aggiornamento con asrock?

ho tolto l'adesivo sul bios, è illeggibile la sigla, bisogna smontarlo per forza per leggere qualcosina ma non ho le pinzette :(

luciux
09-10-2012, 15:32
Prova a fare una foto (con la macchina/telefono a pochi cm dal chip) al chip del bios forse cosi riesci a recuperare la sigla.

Linus
09-10-2012, 15:37
ho caricato sulla penna il file del bios ms dos (quello istantflash non credo sia adatto, si fa da bios avviato no?) ma niente
sul sito asrock ho trovato i segnali di bip e 6 sono problemi con la tastiera :rolleyes: infatti non si accendono le lucine....
ci sono altri metodi per provare un aggiornamento con asrock?

ho tolto l'adesivo sul bios, è illeggibile la sigla, bisogna smontarlo per forza per leggere qualcosina ma non ho le pinzette :(


secondo me non da bios avviato, da pc spento almeno sulla mia asus è così; metti il bios, non so se ci vuole il dos o l'instantflash, forse il dos) accendi il pc e vedi un po che succede...

hai provato a mandare una mail al supporto asrock?

Prezioso
09-10-2012, 15:42
il pc non si avvia più :)
sta un paio di secondi e fa i 6 bip...pausa...6 bip....pensavo che magari in questi 'secondi' morti cercasse qualcosa, la mail inviata stamane ma non mi hanno ancora risposto, ma dubito ho scritto in italiano e il supporto era solo in inglese :D

questo è il bios, solo il nome si legge, winband mi pare
devo togliere la batteria quando lo sfilerò vero?
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEARHlMby01bktETUE
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEATTRSbTk0aHliX0E

sembrerebbe questo!
http://www.biosdiy.cn/wzcp/BIOSCHIPS/WINBOND/W25Q16DIP.jpg

certo che prezzi che hanno, venderli a 15/20€ solo per il flash -.-
http://www.biosdiy.cn/wzcp/BIOSCHIPS/WINBOND.htm

Prezioso
09-10-2012, 16:22
ho trovato una guida, i bios AMI hanno un boot forzato da floppy, solo che io felicemnete ho deciso di non montare il floppy :muro:
quello che non capisco è come fa ad entrare un bios sul floppy, dite che una penna usb sia lo stesso?


I BIOS AMI hanno una determinata applicazione denominata "Boot Block" atta al recupero del BIOS in caso di corruzione dello stesso. Nell'eventualità in cui il BIOS si corrompa, il Boot Block ci viene in soccorso per ripristinare il BIOS in modo corretto. Nello specifico questa tecnica è chiamata "System Block" in cui il BIOS sia vuoto o corrotto. La tecnica di recupero o ripristino consiste nell'uso di un Floppy Disk con all'interno un file chiamato AMIBOOT.rom che altro non è il nostro bios da ripristinare, rinominato per accedere alla funzione di recupero del BIOS stesso.

In questa operazione ci viene in aiuto il fido lettore di Floppy Disk il quale dovrà fungere da riprogrammatore per il BIOS. Se il il file (AMIBOOT.rom) viene trovato sul floppy , inizia la procedura di recupero del "System Block" quindi verrà ripristinato anche il BIOS.

Per ripristinare il BIOS dovremo copiare l'ultimo BIOS della nostra scheda madre su un floppy disk e rinominarlo in AMIBOOT.rom. Il dischetto a differenza dei BIOS Phoenix non dovrà essere bootabile in quanto su di esso andremo ad inserire sia il BIOS rinominato , sia l'utility di flash. La procedura può durare dai 2 ai 5 minuti e a conclusione del ripristino sentiremo il computer emettere 4 beep. Rimuoviamo il dischetto e riavviamo il computer.Se quanto accendiamo il computer non dovesse accedere al floppy forziamolo premendo la combinazione di tasti Ctrl e Home .

19Francesco81
09-10-2012, 16:37
Aggiornato al 2.10.
Appena si abbassa la temperatura provo sè sn stabile alle frequenze che usavo 4.4 e 4.6Ghz e poi cercherò d'arrivare a 4.8Ghz.

luciux
09-10-2012, 19:04
ho caricato sulla penna il file del bios ms dos (quello istantflash non credo sia adatto, si fa da bios avviato no?) ma niente
sul sito asrock ho trovato i segnali di bip e 6 sono problemi con la tastiera :rolleyes: infatti non si accendono le lucine....
ci sono altri metodi per provare un aggiornamento con asrock?

ho tolto l'adesivo sul bios, è illeggibile la sigla, bisogna smontarlo per forza per leggere qualcosina ma non ho le pinzette :(

Questa e' la sigla corretta del chip del bios : Winbond W25Q64BVAIG.

Prova a vedere se riesci a fare le procedure di ripristino del bios descritte in questo link :
http://www.xtremehardware.com/forum/f15/guida_supporto_bios_chip_eeprom-29014/

Prezioso
09-10-2012, 19:48
ho contattato l'autore del topic per chiedere info ma non mi ha risposto :(
la sigla l'hai letta sul tuo bios? li dice che quasi tutte montano quel bios però vorrei essere sicuro al 100% per non fare ulteriori danni

comunque quando ho letto del boot block ho fatto un sospiro di sollievo solo che come fa ad entrare un bios di 8mega su un floppy? ho provato con una penna usb ma non va

luciux
09-10-2012, 21:17
Si la sigla del bios l'ho letta dalla mia mainbord, ho ritrovato una foto che avevo fatto appena mi era arrivata e siccome non e' la prima volta che mi capitano problemi di bios,ho preferito verificare quale chip montasse nel caso succedesse qualche problema.Il bello della nostra mainboard e' che il chip e' montato su zoccolo (come facevano una volta)e quindi e' semplice sostituirlo.
Per la procedura di recovery con floppy data la dimensione del bios e' impossibile usarla, bisogna provare con usb ma hai detto che non va.
Io ordinerei un nuovo chip bios e cosi con circa 10 euro metti tutto a posto e poi hai anche un chip di backup.

Prezioso
09-10-2012, 21:59
il tipo della guida mi ha risposto :)
mi ha detto che la mobo non è briccata e quindi non ha bisogno della procedura amiboot perchè se no non partiva proprio, nel mio caso quindi devo copiare il bios su penna usb e avviare il pc, anche su windows dice che funziona il Crashless BIOS quindi il bios è flashato a metà....devo riprovare quindi

unico 'dubbio' è che mi ha consigliato eventualmente di comprare il chip da un noto sito inglese ma la siglia li è Z77Extreme4 W25Q64BVDAIG c'è una D di differenza rispetto al codice che leggi te
per fare il backup del bios sul chip briccato dovrei fare come ho detto prima, flasharlo da windows con pc avviato.....praticamente una volta caricato windows il bios non serve proprio e si può sfilare

luciux
09-10-2012, 22:46
Ti ho mandato un mp.Dammi la tua email che ti invio la foto del chip.

Prezioso
09-10-2012, 23:02
non è arrivato il pm, ora ti mando io la mail via pm :)

allora ho provato a 'riprendere' l'aggiornamento sia con file dos che instant flash ma niente
ora mi ha suggerito di provare con alt+f2 per forzare la lettura usb, di premere più volte cmos e togliere anche la batteria...chissà!
lo spero, il fatto che mi ha detto che il pc comuqne si avvia mi fa ancora un pò ben sperare :)

un dubbio che ora mi è venuto, ma la penna meglio formattarla in fat o fat32?

luciux
09-10-2012, 23:03
Ho controllato sul datasheet del chip e la sigla W25Q64BVDAIG e' il product number ma su chip c'e' stampato solo W25Q64BVAIG.

Guarda il seguente link per i dettagli :

http://html.alldatasheet.com/html-pdf/443799/WINBOND/W25Q64BV/18054/60/W25Q64BV.html

Raven
09-10-2012, 23:12
Quello che conta sapere è che è un PDIP-8 (4+4 pin) e basta... anche se non fosse identico basta che sia compatibile (e cioé PDIP-8) e col bios corretto... fine! :D

luciux
09-10-2012, 23:16
Qui ho messo la foto : http://i49.tinypic.com/e8jxqu.jpg
(non ho ricevuto il tuo pm)

La penna secondo me va formattata in fat.

Prezioso
09-10-2012, 23:21
waa che bella foto :D come l'hai fatta :D

avevo i mess privati pieni forse per questo non è arrivato il tuo pm
ultima cosina....la scheda da errore 36 e 4f...sapete cosa sono?

Phenomenale
10-10-2012, 08:19
Quello che conta sapere è che è un PDIP-8 (4+4 pin) e basta...
Occorre anche che sia da 64 megabit. Anche la capacità deve corrispondere!

Prezioso
10-10-2012, 08:34
si ragazzi ormai è ufficiale :)
il chip è W25Q64BVAIG della famiglia dei W25Q64BVDAIG
su un sito italialo lo vendono a 16€, su uno inglese a 15 sterline
alla fine il ragazzo che mi sta dando dei consigli dice che forse si riprende l'aggiornamento via usb perchè la funzione di 'ripristino' funziona anche sotto widows, tranne se non è molto corrotto il bios

qualche speranza c'è perchè appunto il pc parte, se era corrotto al 100% non partiva
oggi pom faccio le ultime prove, avvio solo con processore e ram(1 banco)...penna formattata in fat e non fat32...vediamo un pò come va

luciux
10-10-2012, 09:30
qualche speranza c'è perchè appunto il pc parte, se era corrotto al 100% non partiva


Ma cosa intendi con il pc parte ?

Prezioso
10-10-2012, 09:50
ventole, legge hd e lettore dvd....sta zitto per 3/4 secondi e poi fa i 6 bip con errore 36 e 4f
i 6 bip sono...aggiornamento fallito del bios :D

questa la mail del ragazzo

36= CPU post-memory initialization. System Management Mode (SMM) initialization
4F= DXE IPL is started

Sono 2 Progress Codes che si manifestano normalmente all'avvio del PC, non sono errori.
Peccato che poi non porti a termine il Progress Codes visualizzando 00, è segno che una parte del file bios è corrotto.

Se il PC si blocca al DXE e i beep sono 6...Ti idica che hai fallito l'aggiornamento.

Giustaf
10-10-2012, 11:27
una curiosità, ma quel chip come si smonta e come si rimonta? si sfila con le pinzette? :fagiano:

Prezioso
10-10-2012, 11:46
si si, fortunatamente si sfila con la pinzetta e si cambia
non ho ancora capito con quale tipo di pinzetta, credo questa

http://www.recoverybios.com/img/dilbig.jpg

Manp
10-10-2012, 11:49
una curiosità, ma quel chip come si smonta e come si rimonta? si sfila con le pinzette? :fagiano:

sì, pinzette. di solito sono robe così:

http://i.imgur.com/wMmuU.jpg http://i.imgur.com/sUyLZ.jpg

si riesce anche con le dita eh. basta stare attenti a non piegare i piedini cosa che di solito succede se si estraggono non perpendicolarmente al socket.

:)

Prezioso
10-10-2012, 12:01
mmm io con le dita non ci riesco :D perchè mi sembra che il chip esce di poco, cioè con le dita si acchiappa anche il soket

sirioo
10-10-2012, 12:12
mmm io con le dita non ci riesco :D perchè mi sembra che il chip esce di poco, cioè con le dita si acchiappa anche il soket

basta anche una banale pinzetta x le ciglia ...la infili sotto e sollevi il tutto , quando lo rimetti controlli che i piedini sono posizionati nell'incanalatura e fai pressione x farli entrare.....ne avrò tolti e rimessi a centinaia in questo modo...

luciux
10-10-2012, 12:16
Io li ho sempre tolti con un piccolo cacciavite a taglio facendo leva un po' da una parte e un po' dall'altra stando attenti a non piegare i piedini.

sirioo
10-10-2012, 12:17
Io li ho sempre tolti con un piccolo cacciavite a taglio facendo leva un po' da una parte e un po' dall'altra stando attenti a non piegare i piedini.

si anche cosi...poi cmq e un chip con pochi piedini e belli grossi diff lo pieghi...


cmq il dual bios e una brutta mancanza su questa mobo

Prezioso
10-10-2012, 12:44
più che dual bios basterebbe fare un bel sistema di flash
mi sembra assurdo che un bios briccato non sia riflashabile se non lo si smonta
un sistema magari si inserisce una penna usb e si preme un tasto e si riflasha tutto....magari penna usb data in dotazione con il bios 'originale' della scheda:D

pgp
10-10-2012, 13:04
sta un paio di secondi e fa i 6 bip...pausa...6 bip....pensavo che magari in questi 'secondi' morti cercasse qualcosa, la mail inviata stamane ma non mi hanno ancora risposto, ma dubito ho scritto in italiano e il supporto era solo in inglese :D


Ho paura che ci siano poche speranze di ricevere risposta da AsRock, ho scritto al loro supporto due volte e in inglese e non hanno mai risposto...


pgp

sirioo
10-10-2012, 13:43
più che dual bios basterebbe fare un bel sistema di flash
mi sembra assurdo che un bios briccato non sia riflashabile se non lo si smonta
un sistema magari si inserisce una penna usb e si preme un tasto e si riflasha tutto....magari penna usb data in dotazione con il bios 'originale' della scheda:D

scusa ma xche tutto sto casino quando ci sarebbe un chip dedicato che può farlo

TigerTank
10-10-2012, 13:46
cmq il dual bios e una brutta mancanza su questa mobo

Quoto...c'è il crashless che sfrutta un backup sull'harddisk ma non è allo stesso livello di un dual bios fisico.

Phenomenale
10-10-2012, 14:02
c'è il crashless che sfrutta un backup sull'harddisk
Ma è una tua supposizione, vero? :mbe:

Prezioso
10-10-2012, 14:37
il secondo bios installato su mb magari ce l'hanno pochissime mobo e di solito sono saldati....meglio 1 ma estraibile :)
comunque non capisco tutti questi problemi con queste mobo da 100/200 euro, quando con i portatili si riflasha senza problemi

comunque per la cronaca ho scollegato tutto,hd,1 banco di ram,vga, formattata la penna in fat e messo il bios.....nulla fa sempre uguale 6 bip
ora ordino il nuobo bios

luciux
10-10-2012, 14:51
Su alcune mainboard e' presente il connettore SPI (o JSPI) che permette tramite un cavetto collegato dall'SPI verso la parallela di un'altro pc/portatile di riprogrammare il bios con un programmino apposito.

In teoria si potrebbe fare la stessa cosa anche sulle mainboard senza SPI ,andando a collegare la parallela sui piedini appositi del chip del bios (aggiungendo qualche componente passivo tipo resistenza etc...) ma diventa troppo complicato per chi non mastica un po' di elettronica.
La cosa bella della nostra mainboard comunque e' il fatto di avere il bios montato su zoccolo cosi si ordina quello nuovo (o si riprogramma quello rovinato) senza problemi di dissaldare e risaldare.
Inoltre in genere problemi di bios vengono coperti dalla garanzia, una pecca che in genere ci vogliono almeno un paio di mese per riavere la mainboard funzionante (esperienza personale).

Ma qualcuno qui ha mai provato se la funzione crashless bios funziona veramente con la chiavetta usb (ovviamente se il crash e' avvenuto da instant flash e non da windows) ?

TigerTank
10-10-2012, 16:00
Ma è una tua supposizione, vero? :mbe:

No, quell'utility c'è eccome...solo che la ricordavo in modo diverso :D

Ecco qui:

ASRock Crashless BIOS allows users to update their BIOS without fear of failing. If power loss occurs during the BIOS update process, ASRock Crashless BIOS will automatically finish the BIOS update procedure after regaining power. Please note that BIOS files need to be placed in the root directory of your USB disk. Only USB 2.0 ports support this feature.

Salvio66
10-10-2012, 16:36
scusa ma provare con recoverybi*s ?? io ho recuperato mobo date per spacciate .... hanno anche i chip completi se mi ricordo bene... con una spesa minima puoi salvare il capitale... :boh: ...

Prezioso
10-10-2012, 16:45
contattato anche loro, i bios delle nostre mobo non li hanno quindi riprogrammano solo quelli spediti (non so se è momentanea la cosa) alla fine tra andata,ritorno e riprogrammazione si fa prima a comprarlo su un altro sito inglese già bello e programmato
peccato solo che non ho preso le pinzette, ora provo con qualche metodo antico a togliere il chip :)

Prezioso
10-10-2012, 17:28
USB SPI Flash Programmer BIOS Chips SST AMIC MICRON WINBOND PCM ATMEL ST

ragazzi cercate questa voce su google e andate sulla baya :) dite che va bene per sistemare i bios winbond???? a me pare di si no?
ormai penso che molte se non tutte le nuove schede matri hanno questo bios o comunque degli uefi spi flash

luciux
10-10-2012, 18:48
Bello il programmatore mini in formato usb che programma anche sotto Windows.

Il nostro bios e' in formato SPI quindi quel programmatore va benissimo.

Tra l'altro ho visto che danno anche l'adattatore per i bios soic ,quasi quasi ci faccio un pensierino.

Prezioso
10-10-2012, 19:27
se è facile da usare lo prendo anche io....è vergognoso che qui in zona mia non c'è nessuno che sappia o che riprogramma i bios, ho capito che non è certo una cosa che succede tutti i giorni ma ci fosse un negozio di pc che da questo servizio eppure che cavolo, magari non la penna usb ma un programmatore poco più serio non costa più di 50euro! tutti mi hanno detto di cambiare scheda madre ahahahah mah! inutile perdere tempo cambia tutto....bella soluzione :D quando invece perderebbero 5 minuti a riprogrammare e comunque le loro 20/30 euro se le potrebbero prendere tranquillamente...mi sa che devo diventare programmatore ahahhaha

se lo prendi fammi sapere :D...sarebbe interessante sapere per quali altri bios è compatibile così da potersi fare un'idea con quale schede madri potrebbe essere utile anche se mi pare che ormai montano quasi tutte questo winbond

davido
10-10-2012, 19:50
Se non altro ti stai acculturando:)

domengo
10-10-2012, 21:51
Mi fate sorridere.... acquisto su baia, su internet... e poi vi lamentate che non ci sia un negozio vicino che vi risolva le rogne....un pelino pretenziso. Nel frattempo il negozietto ha chiuso.:doh:

Prezioso
10-10-2012, 22:17
se si acquista su internet è proprio per l'incompetenza che c'è in zona....per me MERITANO di chiudere
nel mio caso ho girato tutti i negozi più grandi di pc, nessuno e dico nessuno sa neanche che si può riprogrammare un bios, non hanno neanche le pinzette per estrarlo! e la loro soluzione è cambiare la scheda madre.......per me....possono anche chiudere :)

prima di fare qualcosa do SEMPRE una possibilità ai negozianti in zona....ma falliscon miseramente4
ormai la gente 'comune' compra dai megastore ma fidati che se un negozio è SERIO, da una ottima assistenza in TUTTI i campi la differenza la FA eccome! io sarei il primo a comprare tutto da un tipo che poi se lo chiamo mi risolve il problema

Kupò
10-10-2012, 22:29
una domanda sugli slot pci-e: se monto due schede sugli slot pci-e 16x, il primo con una scheda video pci-e 3.0 e un secondo con una scheda audio 1x, il bus per la scheda video funzionerà secondo lo standard pci-e 3.0 a 16x oppure si dimezzerà a 8x ?

grazie

frusciante85
11-10-2012, 10:31
ragazzi ma cos'e' successo al bios di Prezioso??non ho capito le nostre mobo non hanno il dual bios??quindi se si impantana uno non va più la mobo??giusto??visto che mi è appena arivata la extreme 9 e devo iniziare ad occare,ci sono degli avvertimenti/ consigli che potete darmi per non fare casini col bios??

TigerTank
11-10-2012, 10:38
ragazzi ma cos'e' successo al bios di Prezioso??non ho capito le nostre mobo non hanno il dual bios??quindi se si impantana uno non va più la mobo??giusto??visto che mi è appena arivata la extreme 9 e devo iniziare ad occare,ci sono degli avvertimenti/ consigli che potete darmi per non fare casini col bios??

Aggiorna sempre il bios tramite chivetta usb, piazzando il nuovo file nella root principale di quest'ultima e utilizzando solo l'utility interna del bios stesso ;)

Prezioso
11-10-2012, 10:39
è successo che mentre aggiornavo via windows è crashato il pc....sicuramente a causa delle ram dato che il voltaggio era su auto mentre mi dicono che va impostato manualmente su 1.55! sembra una cosa stupida ma durante l'aggiornamento il pc lavora al 100%

praticamente con il bios corrotto il pc non parte più.......non so la extrem9 ma non credo abbia il dual bios, nessun accorgimento particolare, aggiorna dal bios e problemi al 99,9 non ce ne sono, io ho fatto da windows per fare prima :) ma anche in quel caso è rarissimo avere problemi ma per evitarli usa solo il bios

edit: ragazzi velocissimi i ragazzi del sito inglese, comprato ieri alle 17 (consigliano gli acquisti prima delle 15 per la spedizione in giornata) e oggi hanno spedito
https://mail-attachment.googleusercontent.com/attachment/?ui=2&ik=d2d9e8a307&view=att&th=13a4f4623bc34f38&attid=0.3&disp=inline&safe=1&zw&saduie=AG9B_P88H2rlX4rZD-SMZxTueTzv&sadet=1349955071752&sads=PKS-y7A_GyFo5B5sRZCZSGqir0k&sadssc=1
comunque ho comprato dal loro sito ma conviene dalla baya :) si risparmia 5€ !!! strana cosa :D

luciux
11-10-2012, 13:19
Io ho appena comprato questo :
http://www.ebay.it/itm/24-EEPROM-25-SPI-FLASH-BIOS-TTL-USB-Programmer-ATMEL-WINBOND-24-25Series-adapter-/160887411614?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2575a3139e#ht_4578wt_952

Quando arriva mi sa che metto su un servizio di riprogrammazione bios sia su chip che saldati.

frusciante85
11-10-2012, 14:41
Aggiorna sempre il bios tramite chivetta usb, piazzando il nuovo file nella root principale di quest'ultima e utilizzando solo l'utility interna del bios stesso ;)

interessante...vabbe dai tanto ero abituato all'agg. da bios..però ero anche abituato bene col dual bios di gigabyte..davo per scontato che ormai fosse ontato di serie su ogni mobo..cmq ho letto che qualcuno accennava aprogrammi appositi per evitare inconvenienti in caso succeda la disgrazia ,sapete quali sono e se funzionano??..(non si sa mai)

frusciante85
11-10-2012, 14:44
è successo che mentre aggiornavo via windows è crashato il pc....sicuramente a causa delle ram dato che il voltaggio era su auto mentre mi dicono che va impostato manualmente su 1.55! sembra una cosa stupida ma durante l'aggiornamento il pc lavora al 100%

praticamente con il bios corrotto il pc non parte più.......non so la extrem9 ma non credo abbia il dual bios, nessun accorgimento particolare, aggiorna dal bios e problemi al 99,9 non ce ne sono, io ho fatto da windows per fare prima :) ma anche in quel caso è rarissimo avere problemi ma per evitarli usa solo il bios

edit: ragazzi velocissimi i ragazzi del sito inglese, comprato ieri alle 17 (consigliano gli acquisti prima delle 15 per la spedizione in giornata) e oggi hanno spedito
https://mail-attachment.googleusercontent.com/attachment/?ui=2&ik=d2d9e8a307&view=att&th=13a4f4623bc34f38&attid=0.3&disp=inline&safe=1&zw&saduie=AG9B_P88H2rlX4rZD-SMZxTueTzv&sadet=1349955071752&sads=PKS-y7A_GyFo5B5sRZCZSGqir0k&sadssc=1
comunque ho comprato dal loro sito ma conviene dalla baya :) si risparmia 5€ !!! strana cosa :D


AZZ..roba da brividi.. per una stupidaggine tutto sto casino... che sfortuna !!beh dai almeno da quello che ho capito hai quasi risolto!

Prezioso
11-10-2012, 15:58
be alla fine non c'è il dual bios ma il bios è smontabile, peccato che siamo in italia :) e non c'è nulla di 'veloce' e affidabile se no comunque 15€ 2 giorni e arriva il bios nuovo da montare, i cavoli erano se era saldato il chip

frusciante85
11-10-2012, 16:16
be alla fine non c'è il dual bios ma il bios è smontabile, peccato che siamo in italia :) e non c'è nulla di 'veloce' e affidabile se no comunque 15€ 2 giorni e arriva il bios nuovo da montare, i cavoli erano se era saldato il chip

però.. che sbattimento per un agg. bios andato male 15 euro mi sembrano tanti lo stesso

frusciante85
11-10-2012, 16:17
però.. che sbattimento per un agg. bios andato male 15 euro mi sembrano tanti lo stesso

ragazzi stasera faccio un pò di test sulla extreme 9..che faccio aumento il molti e via ?? più o meno com'è la procedura con ivy??

Linus
11-10-2012, 16:54
io cmq...cari miei...dopo sti casini ci ho pensato un attimo e ho riportato la extreme 6 indietro al mio spacciatore hardware di fiducia :D e mi sono preso la asus P8Z77-deluxe almeno ciò il blutuuf e il waifai ...:p poi con asus mi sento a casuccia...dato che ho sempre avuto mobo asus...
vi continuo comunque a leggere.

Prezioso
11-10-2012, 17:34
però.. che sbattimento per un agg. bios andato male 15 euro mi sembrano tanti lo stesso

be sicuramente sarebbe buoni implementare un sistema ri reflash FORZATO del bios, come c'è per i portatili dove il bios è saldato appunto, però alla fine in 15 anni è la prima volta che bricco un bios quindi :)

TheDeathUndead
12-10-2012, 09:15
io cmq...cari miei...dopo sti casini ci ho pensato un attimo e ho riportato la extreme 6 indietro al mio spacciatore hardware di fiducia :D e mi sono preso la asus P8Z77-deluxe almeno ciò il blutuuf e il waifai ...:p poi con asus mi sento a casuccia...dato che ho sempre avuto mobo asus...
vi continuo comunque a leggere.

al rogoooooooooooooooooooooooooo ahahahahahaahhahahahahahahah :devil:

Prezioso
12-10-2012, 10:04
io cmq...cari miei...dopo sti casini ci ho pensato un attimo e ho riportato la extreme 6 indietro al mio spacciatore hardware di fiducia :D e mi sono preso la asus P8Z77-deluxe almeno ciò il blutuuf e il waifai ...:p poi con asus mi sento a casuccia...dato che ho sempre avuto mobo asus...
vi continuo comunque a leggere.

io bios dovrebbe essere lo stesso :) winbod

sirioo
12-10-2012, 10:08
io cmq...cari miei...dopo sti casini ci ho pensato un attimo e ho riportato la extreme 6 indietro al mio spacciatore hardware di fiducia :D e mi sono preso la asus P8Z77-deluxe almeno ciò il blutuuf e il waifai ...:p poi con asus mi sento a casuccia...dato che ho sempre avuto mobo asus...
vi continuo comunque a leggere.

xche la asus P8Z77-deluxe mica hai il dual bios ? sei sicuro che il tuo spacciatore vende solo componenti hardware ?

I soliti sospetti
12-10-2012, 11:02
xche la asus P8Z77-deluxe mica hai il dual bios ? sei sicuro che il tuo spacciatore vende solo componenti hardware ?

:asd:

Linus
12-10-2012, 12:06
xche la asus P8Z77-deluxe mica hai il dual bios ? sei sicuro che il tuo spacciatore vende solo componenti hardware ?

:asd: :ciapet: :asd:

vabbè era la main che volevo dall'inzio poi chissene crepi l'avarizia...:D ora ciò il blutuuf 4.0 ... :asd:

sirioo
12-10-2012, 12:07
:asd: :ciapet: :asd:

vabbè era la main che volevo dall'inzio poi chissene crepi l'avarizia...:D ora ciò il blutuuf 4.0 ... :asd:

ebbè allora meglio cosi..:)

Giustaf
12-10-2012, 12:52
io invece ogni giorno mi stupisco sempre di quanto sia maledettamente veloce l'avvio del sistema con la extreme 6! L'SSD è lo stesso che avevo con la UD7 della gigabyte...per con questa scheda madre è un altro pianeta! :oink: :cool:

frusciante85
12-10-2012, 13:59
io invece ogni giorno mi stupisco sempre di quanto sia maledettamente veloce l'avvio del sistema con la extreme 6! L'SSD è lo stesso che avevo con la UD7 della gigabyte...per con questa scheda madre è un altro pianeta! :oink: :cool:


:) Confermo appena montato il sistema con una extreme 9 e ho notato subito la differenza,avvio ultra veloce cmq stasera la testo per bene...raga che soft uso per testare procio e memorie?? Siriooooooooooo dove sei??

LugaidVandroyi
12-10-2012, 13:59
Ma quindi l'aggiornamento via USB dal bios è preferibile a quello via internet, sempre dal bios?
Ho fatto quello entrambe le volte!

sirioo
12-10-2012, 14:05
:) Confermo appena montato il sistema con una extreme 9 e ho notato subito la differenza,avvio ultra veloce cmq stasera la testo per bene...raga che soft uso per testare procio e memorie?? Siriooooooooooo dove sei??

memset da cdrom , e prime95 e linx... i soliti direi fatti anche un giro con realtemp su sensor test ottimo x testare le frequenze piu basse

frusciante85
12-10-2012, 14:11
memset da cdrom , e prime95 e linx... i soliti direi fatti anche un giro con realtemp su sensor test ottimo x testare le frequenze piu basse

ma se uso solo linx ??non e' più affidabile su ivy???poi per occare basta sparare in alto vcore e molti o c'è qualche altra cosa??

I soliti sospetti
12-10-2012, 14:21
ma se uso solo linx ??non e' più affidabile su ivy???poi per occare basta sparare in alto vcore e molti o c'è qualche altra cosa??
Prime... setti il max della memoria e lo lasci frullare... se passi 3/4 ore sei rock solid!! ;)

frusciante85
12-10-2012, 14:32
Prime... setti il max della memoria e lo lasci frullare... se passi 3/4 ore sei rock solid!! ;)

mmm..sicuro?? con ivy bridge ho sentito che testando prime anche se sei stabile in test con utilizzo daily ci sono stati dei crash

pgp
12-10-2012, 15:42
mmm..sicuro?? con ivy bridge ho sentito che testando prime anche se sei stabile in test con utilizzo daily ci sono stati dei crash

Il concetto di "stabilità" è difficile da definire: a mio avviso se si fanno due ore di prime più una mezz'ora di LinX (es. 20 loops a 4GB di ram), più o meno, si è stabili, però può capitare che in scenari di uso più leggeri si noti invece instabilità. Insomma, non si può mai essere certi della stabilità in oc, solo un utilizzo prolungato e vario del pc, per un periodo di tempo di circa una settimana, può darci una certa sicurezza, ma anche in questo caso non assoluta.


pgp

Prezioso
12-10-2012, 15:43
usa superpi :asd:

I soliti sospetti
12-10-2012, 16:19
mmm..sicuro?? con ivy bridge ho sentito che testando prime anche se sei stabile in test con utilizzo daily ci sono stati dei crash
Da vedere come hanno fanno il test... se non gli carichi il max della memoria non ha senso farlo perché il controller è nella cpu. Cmq al limite fa il sensor test anche con Real Temp e se lo passi un paio di volte sei ok. :)
Il concetto di "stabilità" è difficile da definire: a mio avviso se si fanno due ore di prime più una mezz'ora di LinX (es. 20 loops a 4GB di ram), più o meno, si è stabili, però può capitare che in scenari di uso più leggeri si noti invece instabilità. Insomma, non si può mai essere certi della stabilità in oc, solo un utilizzo prolungato e vario del pc, per un periodo di tempo di circa una settimana, può darci una certa sicurezza, ma anche in questo caso non assoluta.


pgp
Linx ha un suo perché per le temperature altrimenti no anche perché se gli carichi solo 4Gb di ram non ha proprio senso.
Tu passa prime con il massimo della memoria per un 2/3 ore e poi dimmi se avrai mai un crash. ;)

I soliti sospetti
12-10-2012, 16:20
usa superpi :asd:

Tu ci scherzi? Molti in passato lo hanno considerato come uno dei test da fare per la stabilità!! :muro:

Prezioso
12-10-2012, 16:24
be secondo me funziona :)
io tipo sono stabile a 4600 in modalità turbo settato dal bios asrock, non tocco nulla, fatto anche 40 giri di linx....poi però mi crasha quando gioco :D
linx non stressa secondo me cpu e memoria insieme,superpi ricordo di si :)

I soliti sospetti
12-10-2012, 16:37
be secondo me funziona :)
io tipo sono stabile a 4600 in modalità turbo settato dal bios asrock, non tocco nulla, fatto anche 40 giri di linx....poi però mi crasha quando gioco :D
linx non stressa secondo me cpu e memoria insieme,superpi ricordo di si :)


Fai 2 ore di Prime a 64bit caricando il massimo della memoria di sistema e vedrai che se lo passi non avrai più nessun crash... fidati! ;)

Prezioso
12-10-2012, 16:46
una cosa che non capisco di questi nuovi sistemi sono i crash :D
i giochi tornano a windows e i stress test danno nu errore chiudi operazione semplicemente, insomma non c'è più la 'famosa' schermata blu :D

Linus
12-10-2012, 17:05
...e con windows 8 sarà peggio, le hanno proprio eliminate...

Prezioso
12-10-2012, 17:16
be tanto meglio :) è solo che prima sapevi con certezza al 100% se non eri stabile :D
io ho briccato il bios al 99% perchè le memorie non erano stabili al 100%, sicuraente perchè non avevo messo manualmente il vcore a1.50 1.55, ora non so a quanto lo aveva settato la extreme ma immagino a meno.....se avessi avuto delle schermate blu era diverso :D

Linus
12-10-2012, 17:29
be tanto meglio :) è solo che prima sapevi con certezza al 100% se non eri stabile :D
io ho briccato il bios al 99% perchè le memorie non erano stabili al 100%, sicuraente perchè non avevo messo manualmente il vcore a1.50 1.55, ora non so a quanto lo aveva settato la extreme ma immagino a meno.....se avessi avuto delle schermate blu era diverso :D

secondo me non sarà tanto meglio perchè avremo una schermata, da quanto ho visto installandolo in vm, con una faccina che sa tanto di presa in giro e con su scritto il computer ha avuto un problema :mbe: ...almeno ora abbiamo un messaggio...
Secondo me può anche che non sia colpa della ram, basta anche un leggero sbalzo di tensione...io ne avevo parecchi d'estate e per certe cose un ups può risultare molto utile

Luca T
12-10-2012, 17:32
Ragazzi scusate che differenze ci sono tra la extreme 9 e la OC formula?


Ps: weeeeee Linus com'é? :D

Prezioso
12-10-2012, 17:35
be non penso allo sbalzo, in 15 anni sempre aggiornato via windows senza problemi....ho sempre preso ottimi alimentatori, questa volta ho preso corsair invece di enermax :D forse meglio enermax :D

comunque ho letto che sotto windows sembra una stupidata ma aggiornando il bios il sistema occupa il 100% delle risorse e blocca tutto, quindi se il sistema non era stabile....TAK....è crashato

Linus
12-10-2012, 19:13
Ragazzi scusate che differenze ci sono tra la extreme 9 e la OC formula?


Ps: weeeeee Linus com'é? :D

ciao Luca :D belin quanto tempo! io tutto bene e tu? spero di si!

Secondo me a livello di fasi meglio la ocformula che è anche predisposta per il liquido....la extreme9 ha un modulo bt e wifi

Luca T
12-10-2012, 19:40
ciao Luca :D belin quanto tempo! io tutto bene e tu? spero di si!

Secondo me a livello di fasi meglio la ocformula che è anche predisposta per il liquido....la extreme9 ha un modulo bt e wifi

Eh già una vita fa :D
Si si tutto bene, nel frattempo sono tornato al pc, aggiornato il video e passato a liquido!

Ora non so se attendere haswell o no! :asd:

Linus
12-10-2012, 19:49
Eh già una vita fa :D
Si si tutto bene, nel frattempo sono tornato al pc, aggiornato il video e passato a liquido! :sofico:


[ot on]
bello risentirti un po'! si si...anche io sono tornato al pc, venduto x360, la ps3 oramai è lì a prendere polvere da mesi e mesi e mesi...:D

io ho ora un pc based on :p core i7 950 che potrebbe ancora fare il suo sporco lavoro ma lo voglio trasformare in un super htpc e passo a z77 e 3770k e prendermi poi una 2^ 670 e provare l'ebbrezza dello sli
Aspettare haswell secondo me non ne vale la pena, poi :D io odio aspettare
[ot off]

Luca T
12-10-2012, 20:30
[ot on]
bello risentirti un po'! si si...anche io sono tornato al pc, venduto x360, la ps3 oramai è lì a prendere polvere da mesi e mesi e mesi...:D

io ho ora un pc based on :p core i7 950 che potrebbe ancora fare il suo sporco lavoro ma lo voglio trasformare in un super htpc e passo a z77 e 3770k e prendermi poi una 2^ 670 e provare l'ebbrezza dello sli
Aspettare haswell secondo me non ne vale la pena, poi :D io odio aspettare
[ot off]

Io in pratica lo uso un po' da htpc visto che gioco sulla Tv46" :sofico:
Anche io come piattaforma sono ancora alla 1366, regge ancora bene dai! ;)

boboli
13-10-2012, 08:20
Ma quindi l'aggiornamento via USB dal bios è preferibile a quello via internet, sempre dal bios?
Ho fatto quello entrambe le volte!

non mi sentirei assolutamente tranquillo ad aggiornare il bios via internet...solo USB e rigorosamente dal bios...

finalmente ieri ho smontato il vecchio 775, rimontandolo poi in blocco nel vecchio PC di mia figlia che si ritrova con un E8400@4.00 STEP 0 senza sapere cosa sia, mi manca di montare il Noctua e poi finalmente avrò finito il passaggio a Extreme6 :)

LugaidVandroyi
13-10-2012, 13:32
non mi sentirei assolutamente tranquillo ad aggiornare il bios via internet...solo USB e rigorosamente dal bios...

Ti capisco, in effetti anche io mi sentivo poco tranquillo :D
Comunque è andata bene entrambe le volte, ma se mi dite che è preferibile fare da USB farò così certamente le prossime volte :)

Prezioso
13-10-2012, 13:47
secondo me invece aggiornare da internet dal bios è tranquillo
scarica prima il bios e poi lo flasha, cosa c'è di non tranquillo?:)
il server è quello asrock....il bios scarica quello giusto.....dov'è il problema?

orso73
13-10-2012, 15:39
Non riesco più a caricare i driver RST nessuna vrsione!!! perche':mad: :mc: :mc:

Raven
13-10-2012, 16:05
scarica prima il bios e poi lo flasha, cosa c'è di non tranquillo?:)

Che da internet non si attiva la crashfree feature!... :O

luciux
14-10-2012, 14:20
Che da internet non si attiva la crashfree feature!... :O

A me quando aggiorno il bios da internet la crashless feature viene attivata comunque infatti dopo il download e prima del flash vero e proprio il pc fa il "processing crashless function" o qualcosa del genere.

Raven
14-10-2012, 16:50
A me quando aggiorno il bios da internet la crashless feature viene attivata comunque infatti dopo il download e prima del flash vero e proprio il pc fa il "processing crashless function" o qualcosa del genere.

strano... per la crashless il manuale dice che gli serve una chiavetta o disco (per fare l'immagine del bios esistente?!... o una copia di quello nuovo?!)... senza chiavetta/disco... dove cavolo salva?! :stordita:

Phenomenale
14-10-2012, 18:15
Sul forum Asrock c'è scritto tutto... la crashless NON salva la vecchia immagine del bios.
Prima di iniziare ad aggiornare modifica il bootblock del bios esistente: se l'aggiornamento si ferma a metà, riavviando invece del nulla riparte dal modulo di aggiornamento: però si può ripetere l'operazione di flash solo col bios nuovo, quello vecchio non è salvato da nessuna parte.

Peronatemi un suggerimento affettuoso: ma invece di tentare di indovinare come funzionano le nuove feature, non è più semplice e veloce dare una letta alla documentazione ufficiale? E' un suggerimento affettuoso! :cool:

Raven
14-10-2012, 18:58
Peronatemi un suggerimento affettuoso: ma invece di tentare di indovinare come funzionano le nuove feature, non è più semplice e veloce dare una letta alla documentazione ufficiale? E' un suggerimento affettuoso! :cool:

Risposta affettuosa: io la mia risposta l'avevo basata su quanto scritto sul manuale!... dove NON nomina l'aggiornamento internet e specifica che SOLO la usb2 supporta la feature in questione!

http://digilander.libero.it/arosati76/biosc.png

... se poi scrivono vaccate... :O

Melindo
14-10-2012, 19:49
Ciao raga, una domandina veloce...devo aggiornare il pc e sono incuriosito dalla Asrock Extreme 4 o 6 (considerate che ho sempre montato mobo asus)... Quale delle 2 consigliate? e cosa cambia in termini di prestazioni/equipaggiamento tra i 2 modelli? sono giustificate le quasi 50€ di differenza tra un modello e l'altro?

Grazie delle info ;)

Manp
14-10-2012, 20:58
Risposta affettuosa: io la mia risposta l'avevo basata su quanto scritto sul manuale!... dove NON nomina l'aggiornamento internet e specifica che SOLO la usb2 supporta la feature in questione!

http://digilander.libero.it/arosati76/biosc.png

... se poi scrivono vaccate... :O

quello dice solo che per finire l'aggiornamento i file del bios devono essere su una memoria USB2. non dice che l'aggiornamento fallito doveva essere cominciato da USB2.
in teoria puoi iniziare l'aggiornamento da UEFI tramite internet, poi se va male puoi mettere il file su USB2 e da li dovrebbe continuare grazie al crashless.

che non sia proprio cristallino, ok, ma che da aggiornamento internet tramite UEFI non funzioni lì non c'è scritto.

:)

ghevin
15-10-2012, 11:43
In attesa di ricevere Asrock Z77 OC Formula.....
Nessuno che ne sia proprietario??
:)

Major Clock
15-10-2012, 13:18
Ieri ho aggiornato la mia extreme 6 col bios 2.10. Volevo procedere da chiavetta usb ma non me la riconosceva. Vabbè errore mio forse perchè la collegavo al front panel del case ma con altre mobo mi ha sempre funzionato da lì. Ok, allora procedo via internet, tutto liscio supertranquo nessun problema.

Mi rimetto a configurare il bios visto che tutti i settaggi vengono persi, riavvio..... ok tutto perfetto...... dopo 1-2 gg non so come non so perchè ma non mi attiva più la tastiera in fase di boot ma solo dopo aver caricato wincozz (dopo l'animazione, quando devo fare il login). In pratica funziona tutto perfettamente ma non posso più accedere al bios per cambiare eventualmente dei parametri

Emmò cumassefà? :mbe:

Raven
15-10-2012, 13:24
Ieri ho aggiornato la mia extreme 6 col bios 2.10. Volevo procedere da chiavetta usb ma non me la riconosceva. Vabbè errore mio forse perchè la collegavo al front panel del case ma con altre mobo mi ha sempre funzionato da lì. Ok, allora procedo via internet, tutto liscio supertranquo nessun problema.

Mi rimetto a configurare il bios visto che tutti i settaggi vengono persi, riavvio..... ok tutto perfetto...... dopo 1-2 gg non so come non so perchè ma non mi attiva più la tastiera in fase di boot ma solo dopo aver caricato wincozz (dopo l'animazione, quando devo fare il login). In pratica funziona tutto perfettamente ma non posso più accedere al bios per cambiare eventualmente dei parametri

Emmò cumassefà? :mbe:

Collega la tastiera alle porte rosse dietro (non le blu)...

ps: hai una logitech G510/G110?!

Phenomenale
15-10-2012, 13:47
dopo 1-2 gg non so come non so perchè ma non mi attiva più la tastiera in fase di boot ma solo dopo aver caricato wincozz
Non è che hai impostato da bios il boot "ultra fast"? In questo caso è normale, per velocizzare il boot non legge le periferiche.

Se questo è il caso, devi scaricare dalla Asrock l'utility "restart to uefi" che ti richiama il bios dal winzozz anche senza usare la testiera, una figata pazzesca!!!

Major Clock
15-10-2012, 14:01
sisi tastiera e mouse sono sulle porte rosse e per il resto.....
Non è che hai impostato da bios il boot "ultra fast"? In questo caso è normale, per velocizzare il boot non legge le periferiche.
no perchè diceva che ultra fast è solo per win8, motivo per cui ho messo "solo" fast ma mi sa che il comportamento è lo stesso. Nelle descrizioni ovviamente non c'era scritto che faceva nè che era per win 8 -.-

corro a scaricare l'utilissima utility denghiu :)

dado1979
15-10-2012, 14:04
sisi tastiera e mouse sono sulle porte rosse e per il resto.....

no perchè diceva che ultra fast è solo per win8, motivo per cui ho messo "solo" fast ma mi sa che il comportamento è lo stesso. Nelle descrizioni ovviamente non c'era scritto che faceva nè che era per win 8 -.-

corro a scaricare l'utilissima utility denghiu :)
Il fast non fa partire il s.o. da chiavette usb... solo quello che io sappia.

Major Clock
15-10-2012, 14:21
no il problema della chiavetta c'era prima di aggiornare il bios, quando nè fast nè ultra fast c'erano o se c'erano non me n'ero mai accorto. E poi non dovevo bootare da chiavetta, lì c'era solo il bios nuovo da flashare.

Problema: l'utility è per win8. Visto che non mi sembrava ci fossero molte alternative l'ho scaricata, lanciata e via che mi ritrovo nel mio bel bios...... con tastiera e mouse disattivati :mad:

unica opzione: reset! :muro:

Poi detto tra noi, ma a che haxxo serve la funzione di disattivare la tastiera al boot? Per farti risparmiare quel millisecondo che ci mette il sistema ad accenderla? E in compenso non puoi più entrare nel bios? Ma è fantastico, domani per non arrivare tardi al lavoro mi taglio i fili dei freni alla macchina così dormo 2 minuti in più!! :doh:

Major Clock
15-10-2012, 15:18
fixed

non era il fast boot ma il legacy USB support. Avevo da sempre disabilitato il legacy USB-3 support perchè l'unica periferica USB-3 che mi serve la collego alle porte intel e dunque non ho bisogno del controller ASMEDIA che a quanto si legge fa più disastri che altro. Non so bene perchè ma pensavo che le "porte rosse" cioè le uniche USB-2 nel pannello posteriore fossero intel ma evidentemente non è così.

Un paio di suggerimenti quindi: non disattivate l'usb legacy (evabbè mi sa che fin qui c'eravate già arrivati) e soprattutto non buttate mai via i mouse ps/2 antichi che avete nello scatolone delle anticaglie :fagiano:

siburbane
15-10-2012, 17:49
Ciao, la scheda asrock z77 Pro 3 come va, ha problemi? Ho letto in questo forum che c'era più di un utente che lamentava problemi, casi sfortunati o c'è una grossa probabilità di avere problemi?

frusciante85
16-10-2012, 13:43
ohhh eccomi per ora sto testando il procio e vorrei un parere ,secondo voi a 4,5 ghz rock solid con vcore 1,176 e' buono medio o scarso??

Raven
16-10-2012, 13:45
ohhh eccomi per ora sto testando il procio e vorrei un parere ,secondo voi a 4,5 ghz rock solid con vcore 1,176 e' buono medio o scarso??

sì... è buono...
Non hai aumentato nulla sul vcore?!

frusciante85
16-10-2012, 13:55
sì... è buono...
Non hai aumentato nulla sul vcore?!

in che senso ?? non mi ricordo più di base quanto era il vcore,sosolo che ero partito a 1,22 per poi continuare a scendere.. ora forse posso scendere ancora di uno o 2 step però non vorrei diventare instabile

Raven
16-10-2012, 14:00
in che senso ?? non mi ricordo più di base quanto era il vcore,sosolo che ero partito a 1,22 per poi continuare a scendere.. ora forse posso scendere ancora di uno o 2 step però non vorrei diventare instabile

:fagiano: ... cioé ti tiene 4,5 con il vcore ABBASSATO?! :stordita:
Ma il voltaggio che rilevi di 1.176 è in full-load a 4500 o in idle? Perché nel primo caso è come il mio (ma io non ho modificato nulla a livello di vcore), mentre nel 2° caso vorrei allora sapere a quanto ti scende (vdrop) in full (e se ti resta stabile)! :D

frusciante85
16-10-2012, 14:09
:fagiano: ... cioé ti tiene 4,5 con il vcore ABBASSATO?! :stordita:
Ma il voltaggio che rilevi di 1.176 è in full-load a 4500 o in idle? Perché nel primo caso è come il mio (ma io non ho modificato nulla a livello di vcore), mentre nel 2° caso vorrei allora sapere a quanto ti scende (vdrop) in full (e se ti resta stabile)! :D

allora 1,176 lo rileva in full load mentre in idle scende un pò però non ho visto a quanto..il vdrop e' di 0,04 il voltaggio che imposto io da bios in realta' e di 1,180 però poi scende ad 1,176 in full

Raven
16-10-2012, 14:13
allora 1,176 lo rileva in full load mentre in idle scende un pò però non ho visto a quanto..il vdrop e' di 0,04 il voltaggio che imposto io da bios in realta' e di 1,180 però poi scende ad 1,176 in full

Beh... allora è molto buono!... controlla di non avere whea error nel registro di sistema...

frusciante85
16-10-2012, 14:19
Beh... allora è molto buono!... controlla di non avere whea error nel registro di sistema...

ahh no no quelli zero fortunatamente..mi sa che stavolta ho avuto un gran :ciapet:,però non vedo l'ora di testare i 4,6 e 4,8

frusciante85
16-10-2012, 14:51
Beh... allora è molto buono!... controlla di non avere whea error nel registro di sistema...

tra l'altro ho notato che non si hanno mai blue screen ma al massimo crasha solo prime o il programma di stress....questi ivy sono dei veri bulldozer...ops ;)

19Francesco81
16-10-2012, 21:01
Visto che abbiamo lo stesso dissi, mi puoi fare sapere che temperature ti raggiunge sotto stress a 4.4 e 4.6 Ghz...perchè tempo fà ho optato per il SB perchè IB aveva temperature elevate anche con impianti a liquido ed infatti alcuni utenti sono arrivati al punto di scoperchiare.

Prezioso
16-10-2012, 21:05
questi whea error sono sintomo di instabilità?
come si vedono?
io con hydro100 a 4600 tutto impostato dalla extreme4 ho 88 sul core più caldo dopo 40 cicli di linx con ventola del corsair a 2

nik58
17-10-2012, 13:38
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Wow volevo segnalarvi l'uscita della Z77 Extreme 11

Che scheda ragazzi ;) ;) ;) ;)

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme11/

Saluti

boboli
17-10-2012, 14:07
premesso che sono inca**ato come una pantera...
ieri pomeriggio ho montato il nuovo hardware (extreme6 + 3570K + 8gb g.skill ripjaws), installato win7, aggiornati i vari drivers e tutto filava alla perfezione...
dopo cena ho voluto aggiornare il bios alla versione 2.1 da bios con chiavetta usb...il file è stato riconosciuto correttamente, si è avviato il crashfree, è partito l'aggiornamento che è regolarmente finito con una schermata che diceva "press enter to restart the system" o qualcosa di simile...game over ho aspettato un botto di tempo ma il sistema non è ripartito
Dr Debug mi da questi numeri (prendo i risultati dal manuale) :
15 (Pre-memory North Bridge initialization is started)
56 (Invalid CPU type or Speed)
49 (non c'è sul manuale ?)
55 (Memory not installed)
36 (CPU post-memory initialization. System Management Mode (SMM)
initialization)
4F (DXE IPL is started)

ovviamente schermo nero (non arrivo al POST) e Dr Debug che continua con gli stessi risultati in loop
cosa può significare ??? ho briccato il bios pur avendo finito regolarmente l'aggiornamento ???

@Prezioso dove hai preso il chip del bios ??? hai auto problemi a sostituirlo ???
io lo avrei trovato su biosfl@sh.com dove comprerei anche il DIL extractor

Prezioso
17-10-2012, 14:48
non fa nessun bip?
a me 6, durante i 5 dava errore 36 e poi al 6 errore 4f

prova a riflashare il bios da usb(penna formattata in fat32 o fat con SOLO il file del bios), accendi e premi magari alt+f2\ctrl+f2 per forzare la lettura della usb2.0....se non succede nulla premi qualche volta cmos
se non si riprende riprova con tutte le periferiche scollegate,lascia solo un banco di ram.....se neanche così va aimè mi sa che anche il tuo bios è corrotto anche se strano

io l'ho ordinato il 10 da un sito inglese Grains BIOS Repair,ieri è arrivato a Milano ma ancora non mi è stato consegnato, il sito italiano recoverybios non ha i 'nostri' chip quindi riprogramma solo previo spedizione del chip originale

per la rimozione del bios è facile,ci sono riuscito anche con le dita,bisogna spostarsi delicataente a dx e sx e piano piano viene fuori

boboli
17-10-2012, 15:03
non fa nessun bip?
a me 6, durante i 5 dava errore 36 e poi al 6 errore 4f

prova a riflashare il bios da usb(penna formattata in fat32 o fat con SOLO il file del bios), accendi e premi magari alt+f2\ctrl+f2 per forzare la lettura della usb2.0....se non succede nulla premi qualche volta cmos
se non si riprende riprova con tutte le periferiche scollegate,lascia solo un banco di ram.....se neanche così va aimè mi sa che anche il tuo bios è corrotto anche se strano

io l'ho ordinato il 10 da un sito inglese Grains BIOS Repair,ieri è arrivato a Milano ma ancora non mi è stato consegnato, il sito italiano recoverybios non ha i 'nostri' chip quindi riprogramma solo previo spedizione del chip originale

per la rimozione del bios è facile,ci sono riuscito anche con le dita,bisogna spostarsi delicataente a dx e sx e piano piano viene fuori

grazie Prezioso...non avendo speaker non sento i bips :) ora edo se riesco in qualche modo a trovare uno speaker giusto per avere conferme...
oggi sono al lavoro fino a tardi ma domattina provo a riflashare seguendo le tue informazioni...nel frattempo ordino un bios e le pinzette...al limite lo tengo di scorta :rolleyes:

Giustaf
17-10-2012, 15:13
il bios 2.10 ha fatto cagare in mano anche a me quando lo misi...perchè dopo il primo reboot ne fa un'altro per finire l'installazione. :rolleyes:

Se non lo sai, macchi le mutande di sicuro! :asd:

Prezioso
17-10-2012, 15:22
guarla lo speaker dovrebbe essere nella confezione, o almeno, nella extreme4 c'è mi sembra strano che alla 6 non lo diano, nel mio caso ha un filo di 5cm e all'estremità tipo una pila da orologio :) e si collega sulla mobo

boboli
17-10-2012, 15:28
guarla lo speaker dovrebbe essere nella confezione, o almeno, nella extreme4 c'è mi sembra strano che alla 6 non lo diano, nel mio caso ha un filo di 5cm e all'estremità tipo una pila da orologio :) e si collega sulla mobo

non c'è :mad:

mirmeleon
17-10-2012, 16:22
Esce di tutto meno la TB4.....:

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme11/

:eek: :eek:

boboli
18-10-2012, 14:09
prova a riflashare il bios da usb(penna formattata in fat32 o fat con SOLO il file del bios), accendi e premi magari alt+f2\ctrl+f2 per forzare la lettura della usb2.0....se non succede nulla premi qualche volta cmos
se non si riprende riprova con tutte le periferiche scollegate,lascia solo un banco di ram.....se neanche così va aimè mi sa che anche il tuo bios è corrotto anche se strano


prova ad indovinare ??? provato e riprovato ma non è servita a una ceppa :muro:

ordinato in germania il bios nuovo, mi verrebbe voglia di ordinare anche questo NANO BIOS PROGRAMMER, tanto per star sicuri :)
http://www.ebay.it/itm/NANO-BIOS-Programmer-for-PC-M-B-BIOS-repairing-/280393962775?pt=Motherboards&clk_rvr_id=399815865745&afsrc=1
o questo
http://www.ebay.com/itm/USB-SPI-BIOS-25X-Series-EN25T80-Programmer-AMIC-ATMEL-WINBOND-ST-MXIC-adapter-/160902325146?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item257686a39a

Phenomenale
18-10-2012, 15:21
ho voluto aggiornare il bios alla versione 2.1 da bios con chiavetta usb...il file è stato riconosciuto correttamente, si è avviato il crashfree, è partito l'aggiornamento che è regolarmente finito con una schermata che diceva "press enter to restart the system" o qualcosa di simile...game over
Bella fregatura... quindi il "crashfree" delle Asrock alla fine non funziona? Panico, ho una Asrock anche io :help:

boboli
18-10-2012, 15:35
Bella fregatura... quindi il "crashfree" delle Asrock alla fine non funziona? Panico, ho una Asrock anche io :help:

diciamo che con me non ha funzionato :doh: anche se non capisco cosa non ha funzionato visto che sembrava aver aggiornato correttamente...
e di bios in 20 anni ne ho aggiornati parecchi :cool:

Prezioso
18-10-2012, 15:46
eh anche io mai avuto problemi con il bios in 15 anni :)
per il programmatore un tipo mi ha consigliato questo
http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=1613

ma ha anche detto che non è semplicissimo da usare....alla fine uno con solo i chip winbond andrebbe bene, perchè ormai quasi tutte le mobo montano questo chip, è solo da vedere il lato software di questi programmatori economici, ad esempio questo consigliato funziona solo con windows xp,serve porta seriale....

alla fine forse conviene prenderne uno usb che faccia SOLO winbond

io il chip l'ho preso in inghilterra, partito 11,17 a milano, oggi mancata consegna quando mia madre è stata tutta la mattinana a casa :muro: posteitaliane!!!!

boboli
18-10-2012, 17:40
ecco, diciamo che l'unica fortuna che ho è di lavorare in un posto aperto 24/24 7/7 365/365 :D

boboli
18-10-2012, 17:57
email appena ricevuta

your payment arrived. Your order is ready and will be send tomorrow to
your given address.
Prog. version: Z77EXT62.10

SinapsiTXT
19-10-2012, 09:55
Mi sapete dire se con la Extreme 4 un futuro SLI/Crossfire è fattibile o le schede restano troppo vicine? (al momento monto una GTX670)

Il prossimo mese ordino i pezzi e ormai sono convinto di prendermi una Extreme 4 :) Penso che non avrò problemi a montare una Noctua nh-d14 per il raffredamento della cpu (i banchi delle ram non dovrebbero cozzare contro il dissi immagino).

Prezioso
19-10-2012, 10:01
per lo sli va bene, resta ad occhio lo spazio dello slot pci....
per chi come me ha comprato questa scheda per lo slot pci per la x-fi invece lo sli non è fattibile perchè si pedono i 2 slot pci al 99%

Phenomenale
19-10-2012, 10:10
Vedo che la nuova Z77 di AsRock, la OC Formula firmata da Nickshih, comincia ad interessare... in tal caso potete chiedere informazioni e consigli direttamente al Nickshih che l'ha firmata!!!
Scrivetegli (in inglese) su questo forum dedicato appunto alla OC Formula:
http://www.overclock.net/t/1306881/official-asrock-z77-oc-formula-overclocking-troubleshooting-discussion

luciux
19-10-2012, 12:32
prova ad indovinare ??? provato e riprovato ma non è servita a una ceppa :muro:

ordinato in germania il bios nuovo, mi verrebbe voglia di ordinare anche questo NANO BIOS PROGRAMMER, tanto per star sicuri :)
http://www.ebay.it/itm/NANO-BIOS-Programmer-for-PC-M-B-BIOS-repairing-/280393962775?pt=Motherboards&clk_rvr_id=399815865745&afsrc=1
o questo
http://www.ebay.com/itm/USB-SPI-BIOS-25X-Series-EN25T80-Programmer-AMIC-ATMEL-WINBOND-ST-MXIC-adapter-/160902325146?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item257686a39a

Io ho ordinato il secondo ma siccome lo spediscono dalla cina ci mettera' almeno un mese ad arrivare :(.

jonbonjovanni
19-10-2012, 12:49
Ciao ragazzi sono rimasto un pò indietro con gli aggiornamenti del bios , ma ho letto che l'ultimo ha sputtanato un pò tutto ?
Volevo maggiori info per piacere.

Prezioso
19-10-2012, 14:50
ragazzi bios arrivato e montato, tutto ok!
ho solo 2 domande
prima avevo 1.4 e all'avvio avevo l'immagine asrock che c'è sulla scatola, ora il bios è 2.3 ed ho una semplice scritta asrock verde.......è normale?

poi, non so percè non funziona più ASRock Extreme Tuning Utility, mi da una finestrella di errore senza scritte e la X rossa

non è che ho un bios 'straniero' o qualcosa di strano?:)
anche se non penso perchè in 'europa' è lo stesso, anche in inghilterra immagino

SinapsiTXT
19-10-2012, 15:04
per lo sli va bene, resta ad occhio lo spazio dello slot pci....
per chi come me ha comprato questa scheda per lo slot pci per la x-fi invece lo sli non è fattibile perchè si pedono i 2 slot pci al 99%

Hai preferito la x-fi perchè l'audio integrato fa pena o perchè ti avanzava?

Predator_1982
19-10-2012, 15:08
Hai preferito la x-fi perchè l'audio integrato fa pena o perchè ti avanzava?

prendo spunto da questa domanda per chiedervi se preferireste l'integrata ALC898 Realtek ad una X-Fi Titanium (non hd) pci-e...è il mio attuale dilemma in ottica windows 8, in quanto con il nuovo sistema operativo la creative fa un po di capricci (audio che sparisce ad ogni riavvio della macchina), mentre la realtek funziona egregiamente.

Prezioso
19-10-2012, 15:11
la x-fi ce l'ho da quando è uscita,vecchio pc, per sfruttare al meglio l'impianto gigaworks devo per forza usare la xfi

immagino che comunque ormai le integrate siano buone schede anche se non le ho mai usate :) è dalla sound blaster 16 che uso creative :D
sicuramente in windows meglio la xfi perchè mi mette l'audio su tutte le casse e con il cristal attivo si sente meglio.....sarei curioso di sentire in ambito game

Predator_1982
19-10-2012, 15:24
la x-fi ce l'ho da quando è uscita,vecchio pc, per sfruttare al meglio l'impianto gigaworks devo per forza usare la xfi

immagino che comunque ormai le integrate siano buone schede anche se non le ho mai usate :) è dalla sound blaster 16 che uso creative :D
sicuramente in windows meglio la xfi perchè mi mette l'audio su tutte le casse e con il cristal attivo si sente meglio.....sarei curioso di sentire in ambito game

leggendo il datasheet dell'integrato ALC898 sembra niente male comunque, con tanto di supporto direct3d sound. Ma tu usi Windows 8 pure oppure Seven? Io purtroppo al momento devo per forza optare per l'integrata per i motivi descritti nel precedente post. In ogni caso io non ho le gigaworks ma delle più modeste logitech 2.1 quindi probabilmente non posso percepirne le differenze..o meglio, noto solo un audio più "pieno" nella riproduzione mp3 con la Creative quando abilito il crystalizer

Prezioso
19-10-2012, 15:49
be con un impianto 2.1 l'integrata sicuramente farà il suo dovere, si con il crystal attivo migliora un pò però potresti farne a meno, io no perchè senza la x-fi l'audio a parte i giochi\film dove immagino vada in 5.1 almeno in windows non sentirei da tutti gli altorparlanti e la differenza di volume si sente eccome :D....poi magari le giga sono anche buone casse e oenstamente non mi va di rinunciare neanche al crystal :)
sono 'ancora' sotto windows 7 e fino a poco più di un anno fa ero ancora con windows xp perchè sapevo dei problemi della creative, poi però con il daniel pack funziona tutto benissimo, non penso proprio di passare 'subito' a windows 8 quindi per ora problemi non me ne faccio

comunque pls qualcuno che risponde alla mia domanda riguardo il bios:)
come detto avevo 1.4 e all'avvio avevo l'immagine Z77 extreme4 ecc ecc, quella che c'è sullo scatolo della mb insomma......ora una bruttissima scritta asrock verde :) è normale?

Raven
19-10-2012, 15:57
......ora una bruttissima scritta asrock verde :) è normale?

sì è normale... e imho è molto meglio di quella pagliacciata a tutto schermo del 5x 5x 5x... :O

ps: io ho una x-fi fatality FPS versione PCI con pannello esterno e decodifica DTS/DD e non la cambierei con nulla al modno (funziona da dio sotto win7... e credo di non cambiare s.o. per i prossimi 3/4 anni! :asd: )

Prezioso
19-10-2012, 16:16
ah bene quindi fa parte dell'aggiornamento bios :)

abbiamo la stessa scheda audio :)
nel montare il nuovo pc mi hanno lesionato il cavo flat del pannello esterno.....è un normale flat no?
comunque anche io per 'colpa' della xfi terro win7 fino a quando non ci sarà la certezza del funzionamento al 100% sotto win8

per quanto riguarda la asrock, c'è una utility che controlla e aggiorna tutti i driver? ho controllato sul sito e qualcosa di aggiornato c'è ma mi rompo a controllare uno ad uno :D

Raven
19-10-2012, 16:59
nel montare il nuovo pc mi hanno lesionato il cavo flat del pannello esterno.....è un normale flat no?

Sì, ma NON tappato! (i cavi ide recenti hanno un buchetto tappato, sulla piattina... i più vecchi no).
Quello del cavo flat danneggiato è un problema diffusissimo della x-fi... :fagiano:


per quanto riguarda la asrock, c'è una utility che controlla e aggiorna tutti i driver? ho controllato sul sito e qualcosa di aggiornato c'è ma mi rompo a controllare uno ad uno :D

boh... io controllo su stationdrivers

I soliti sospetti
19-10-2012, 17:15
sì è normale... e imho è molto meglio di quella pagliacciata a tutto schermo del 5x 5x 5x... :O

ps: io ho una x-fi fatality FPS versione PCI con pannello esterno e decodifica DTS/DD e non la cambierei con nulla al modno (funziona da dio sotto win7... e credo di non cambiare s.o. per i prossimi 3/4 anni! :asd: )

Bella scheda e l'ho avuta anche io!!;)
Cambiata solo per passare a Presonus per la registrazione musicale altrimenti non la cambiavo.


P.S. non passi a win8??:D

Prezioso
19-10-2012, 17:20
Sì, ma NON tappato! (i cavi ide recenti hanno un buchetto tappato, sulla piattina... i più vecchi no).
Quello del cavo flat danneggiato è un problema diffusissimo della x-fi... :fagiano:



boh... io controllo su stationdrivers

eh infatti ne ho provati 4 di cavi, portati da un amico e non andavano :D sembravano tutti 'stappati' ma niente.....eppure tra quelli c'era uno per floppy immagino vecchissimo....bo

stationdrivers è un sito?

io onestamente non ho ancora visto dal vivo win8 ma se la novità più grande è l'interfaccia tipo palmare....resto tranquillamente a win7 :D il passaggio da xp\vista a 7 è stato obbligatorio ma da 7 a 8 non penso

Raven
19-10-2012, 17:26
eh infatti ne ho provati 4 di cavi, portati da un amico e non andavano :D sembravano tutti 'stappati' ma niente.....eppure tra quelli c'era uno per floppy immagino vecchissimo....bo

stationdrivers è un sito?


un cavo floppy di sicuro non va bene (la piattina è più stretta)... e per i cavi IDE devono essere ATA33 (più vecchi) e non ATA66 (più moderni)...

Il sito è:
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm

Per l's.o., anche un vista 64bit opportunamente aggiornato va benone (praticamente è come seven, ormai)

D4N!3L3
19-10-2012, 18:25
ah bene quindi fa parte dell'aggiornamento bios :)

abbiamo la stessa scheda audio :)
nel montare il nuovo pc mi hanno lesionato il cavo flat del pannello esterno.....è un normale flat no?
comunque anche io per 'colpa' della xfi terro win7 fino a quando non ci sarà la certezza del funzionamento al 100% sotto win8

per quanto riguarda la asrock, c'è una utility che controlla e aggiorna tutti i driver? ho controllato sul sito e qualcosa di aggiornato c'è ma mi rompo a controllare uno ad uno :D

Per la X-Fi dai un'occhiata qui (http://www.hardwareheaven.com/pax-download-pci-x-fi-series/), ho scoperto un mondo, i driver dovrebbero essere compatibili anche con Win8 e vengono periodicamente aggiornati. Io ho la versione precedente a l'ultima e vanno benissimo. ;)

D4N!3L3
19-10-2012, 18:26
Bella scheda e l'ho avuta anche io!!;)
Cambiata solo per passare a Presonus per la registrazione musicale altrimenti non la cambiavo.


P.S. non passi a win8??:D

Scusate l'OT.

Non conosco Presonus, di che si tratta? Io che compongo musica potrei trarne vantaggio? Rispondi anche in PM, ovviamente se ne hai voglia. :)

Grazie.

I soliti sospetti
20-10-2012, 00:23
Scusate l'OT.

Non conosco Presonus, di che si tratta? Io che compongo musica potrei trarne vantaggio? Rispondi anche in PM, ovviamente se ne hai voglia. :)

Grazie.

http://www.presonus.com/products/FireStudio-Mobile io uso questa... driver leggero e con Cubase va bene... si collega tramite firewire ed è molto potente almeno per quello che mi serve e poi la uso sul fisso e sul notebook. ;)

D4N!3L3
20-10-2012, 13:07
http://www.presonus.com/products/FireStudio-Mobile io uso questa... driver leggero e con Cubase va bene... si collega tramite firewire ed è molto potente almeno per quello che mi serve e poi la uso sul fisso e sul notebook. ;)

Capito, è tipo le E-Mu della creative.

sirioo
20-10-2012, 14:54
Capito, è tipo le E-Mu della creative.

nu ...

monster71
20-10-2012, 15:32
sì è normale... e imho è molto meglio di quella pagliacciata a tutto schermo del 5x 5x 5x... :O


Concordo era inguardabile.

BlackCerberus
21-10-2012, 00:07
ciao ragazzi, è possibile che aggiornando il bios da 2.00 a 2.10 della extreme 6 abbia perso stabilità in overclock ? :(
adesso a parità di valori sotto stress test mi si rivvia. i valori sono questi:

CPU Ratio: All Core
All Core: 40
Host Clock Override (BCLK): 100.0 MHz
Spread Spectrum: Enabled
Intel SpeedStep Tech: Enabled
Intel Turbo Boost Tech: Enabled
Additional Turbo Voltage: +0.004v
Internal PLL Overvoltage: Disabled
Core Current Limit: Auto
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto
Secondary Plane Current Limit: Auto
GT OverClocking Support: Disabled
Power Saving Mode: Disabled
CPU Core Voltage: Fixed Mode
Fixed Voltage: 1.100v
CPU Load-Line Calibration: Level 3
IGPU Voltage Offset: Auto
IGPU Load-Line Calibration: Auto
DRAM Voltage: 1.500v
VTT Voltage (VCCIO): 1.057v
PCH Voltage: 1.050v
CPU PLL Voltage (VCCPLL): 1.717v
System Agent Voltage (VCCSA): 0.925v
Enhanced Halt State (C1E): Enabled
CPU C3 State Support: Enabled
CPU C6 State Support: Enabled
Package C State Support: Auto
CPU Thermal Throttling: Enabled
No-Execute Memory Protection: Enabled
Intel Virtualization Technology: Enabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache Line Prefetcher: Enabled

Tutti i voltaggi sono in linea con la documentazione intel. Prima dell' aggiornamento con questi valori riuscivo a concludere diversi cicli di linx con successo, adesso no... consigli ?

Il problema credo sia nella cpu llc, infatti nel changelog si legge "Modify CPU load line calibration behavior" e cpu-z negli stress test mostra livelli piuttosto bassi, come 1.088 o addirittura inferiori, ma stranamente anche impostando il load line calibration al livello 1 il problema in qualche modo permane e non ottengo stabilità

I soliti sospetti
21-10-2012, 12:12
Capito, è tipo le E-Mu della creative.

nu ...
Infatti... non è la stessa cosa e cmq non credo che Presonus sia da paragonare a Creative che fa schede sostanzialmente per i giochi. :)

sirioo
21-10-2012, 12:30
Infatti... non è la stessa cosa e cmq non credo che Presonus sia da paragonare a Creative che fa schede sostanzialmente per i giochi. :)

il discorso e molto lungo partendo dalle latenze nell usare sequencer audio finendo ai componenti ....cmq creative non e min paragonabile a presonus nemmeno se prendiamo in considerazione la sua scheda peggiore ....una e progettata x i professionisti che lavorano l'audio un altra e progettata x l'ascolto in ambito pc

D4N!3L3
21-10-2012, 12:31
Infatti... non è la stessa cosa e cmq non credo che Presonus sia da paragonare a Creative che fa schede sostanzialmente per i giochi. :)

Beh così a occhio mi sembrava simile visto che hanno più o meno gli stessi tipi di ingresso, sono schede esterne e votate alla creazione audio, la serie E-Mu non è affatto per i giochi quanto per la registrazione audio e altro.

Gli ho dato solo un'occhiata rapida, sicuramente avranno differenze marcate, comunque ora che lo conosco ci faccio un pensierino perchè mi farebbe comodo.

sirioo
21-10-2012, 12:38
Beh così a occhio mi sembrava simile visto che hanno più o meno gli stessi tipi di ingresso, sono schede esterne e votate alla creazione audio, la serie E-Mu non è affatto per i giochi quanto per la registrazione audio e altro.

Gli ho dato solo un'occhiata rapida, sicuramente avranno differenze marcate, comunque ora che lo conosco ci faccio un pensierino perchè mi farebbe comodo.

da devi prima di tutto capire quale scheda ha dei driver migliori con il sequencer che usi x comporre ...


l'unica scheda della creative che puo essere presa in considerazione e la E-MU 1616M PCIe tutte le altre usb le lascerei proprio stare....a questo si deve capire il prezzo ....se i suoi driver hanno latenze tali da nn aver ritardi mentre stai lavorando ecc ecc ecc


se pure dopo anni che lavoro nella post produzione in qualsiasi studio che sono entrato nn ho mai visto una creative....qualcosa vorrà pure dire....

D4N!3L3
21-10-2012, 16:21
da devi prima di tutto capire quale scheda ha dei driver migliori con il sequencer che usi x comporre ...


l'unica scheda della creative che puo essere presa in considerazione e la E-MU 1616M PCIe tutte le altre usb le lascerei proprio stare....a questo si deve capire il prezzo ....se i suoi driver hanno latenze tali da nn aver ritardi mentre stai lavorando ecc ecc ecc


se pure dopo anni che lavoro nella post produzione in qualsiasi studio che sono entrato nn ho mai visto una creative....qualcosa vorrà pure dire....

No no per carità, mica voglio contraddirvi, l'ho detto solo per capire meglio di cosa si trattasse, non ho mai inteso dire che fossero meglio le creative.

Felixman
21-10-2012, 21:19
salve a tutti.
da un paio di giorni ho un problema: all'avvio spesso il boot si blocca alla fine dell'animazione delle bandierine di microsoft ed il pc non si accende naturamente. poi se spengo forzatamente e riprovo diverse volte si accende. cosa può essere la causa? grazie. ciao

Fray
22-10-2012, 08:37
Domanda forse stupida, il bios della pro4-m non viene aggiornato da un bel pò mentre gli altri della famiglia z77 (tipo extreme4) lo sono molto di più.
Si può usare senza problemi il bios ad esempio di una extreme4 su una pro4(m) e nel caso c'è qualche beneficio?
Solo per curiosità, perché comunque il bios attuale (l'ultimo è di luglio) sembra funzionare bene.
Grazie

Felixman
22-10-2012, 08:59
salve a tutti.
da un paio di giorni ho un problema: all'avvio spesso il boot si blocca alla fine dell'animazione delle bandierine di microsoft ed il pc non si accende naturamente. poi se spengo forzatamente e riprovo diverse volte si accende. cosa può essere la causa? grazie. ciao

Ragazzi nessuno mi da una dritta per favore?

Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6 Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14 Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB SSD Samsung 830 128GB HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W Case Silverstone LC16B-M Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8 Bluray LG BH10LS30 Scheda DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD

Prezioso
22-10-2012, 09:17
una situazione simile mi capita ogni tanto con il portatile, ma c'è windows vista e do la colpa tutta a lui :)....sembra quasi in tilt il pc, poi riavvio e funziona, mah
prova a controllare tutti i processi all'avvio, vai in modalità provvisoria parecchie volte vedi se ti da qualche problema anche così, non dovrbbe

Domanda forse stupida, il bios della pro4-m non viene aggiornato da un bel pò mentre gli altri della famiglia z77 (tipo extreme4) lo sono molto di più.
Si può usare senza problemi il bios ad esempio di una extreme4 su una pro4(m) e nel caso c'è qualche beneficio?
Solo per curiosità, perché comunque il bios attuale (l'ultimo è di luglio) sembra funzionare bene.
Grazie

non devi assolutamente mettere il bios di un altra scheda :) rischi di bruciare tutto a patto che te lo faccia mettere, ma non credo proprio
il bios si aggiorna per portare migliorie,cioè, se con l'ultimo bios la scheda va già bene in tutto non c'è bisogno di aspettare sempre un aggiornamento, io ad esempio ho aggiornato il bios della mia extreme (si è anche bloccato e quindi ho dovuto cambiarlo:) ) semplicemente perchè il nuovo supporta anche windows 8 che forse metterò, quindi o ora o dopo comunque lo dovevo aggiornare.....
nel tuo caso se tutto è ok è inutile avere la voglia di aggiornare :), se hai già l'ultimo va già bene quello

Fray
22-10-2012, 09:28
non devi assolutamente mettere il bios di un altra scheda :) rischi di bruciare tutto a patto che te lo faccia mettere, ma non credo proprio
il bios si aggiorna per portare migliorie,cioè, se con l'ultimo bios la scheda va già bene in tutto non c'è bisogno di aspettare sempre un aggiornamento, io ad esempio ho aggiornato il bios della mia extreme (si è anche bloccato e quindi ho dovuto cambiarlo:) ) semplicemente perchè il nuovo supporta anche windows 8 che forse metterò, quindi o ora o dopo comunque lo dovevo aggiornare.....
nel tuo caso se tutto è ok è inutile avere la voglia di aggiornare :), se hai già l'ultimo va già bene quello

Si infatti ero solo curioso sulla possibilità e se qualcuno l'avesse fatto.
Per ora sembra funzionare bene comunque, qualcosina di strano c'è, ad esempio il pc non riesce ad andare in sospensione, oppure mi è capitato una/due volte che i driver della vga intel si "riavviassero" ma probabilmente non dipende neanche dal bios. Grazie ;)

Prezioso
22-10-2012, 09:52
per la sospensione vedi nel bios che modalità è attiva
ora non ricordo qual'è quella giusta, c'è modalità s1 s3 s5...

D4N!3L3
22-10-2012, 09:57
Ragazzi nessuno mi da una dritta per favore?

Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6 Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14 Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB SSD Samsung 830 128GB HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W Case Silverstone LC16B-M Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8 Bluray LG BH10LS30 Scheda DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD

Fai un avvio di windows disattivando tutti i servizi, avvialo solo con i servizi di base e vedi se così ti parte. Fai come ti hanno già detto anche delle prove con la modalità provvisoria.

A vederlo così sembra un problema di windows e non hardware. Probabilmente hai installato qualcosa che fa conflitto con qualche driver o qualche file di sistema e il sistema non riesce ad avviarsi.

Se la colpa è di qualche servizio o driver lo individui facilmente facendo partire windows con tutto disattivato, se il sistema parte correttamente allora attivi circa la metà dei servizi del tuo sistema. Se non parte la colpa è di uno dei servizi tra quelli selezionati, allora dimezzi e prosegui nello stesso modo, altrimenti vuol dire che il servizio è tra quelli disattivati, allora selezioni (oltre a quelli già selezionati) metà di quelli deselezionati e prosegui come sopra. Sembra complicato e lungo ma non lo è, certo ti ci vorranno alcuni riavvii e varie prove ma dovresti trovare il colpevole e potresti eliminarlo. La tecnica è simile (per non dire uguale) a un algoritmo di ricerca utilizzato in informatica.

Almeno fai questa prova, vedi così se la colpa è software o hardware. Potrebbe essere anche qualcosa settato nel bios che non va d'accordo con il sistema operativo. L'unica è provare.

Fray
22-10-2012, 10:54
per la sospensione vedi nel bios che modalità è attiva
ora non ricordo qual'è quella giusta, c'è modalità s1 s3 s5...

Ah, devo controllarla questa cosa...

Raven
22-10-2012, 11:02
Ragazzi nessuno mi da una dritta per favore?

Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6 Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14 Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB SSD Samsung 830 128GB HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W Case Silverstone LC16B-M Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8 Bluray LG BH10LS30 Scheda DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD

io ho un problema simile... all'avvio si blocca tutto all'inizio dell'animazione di caricamento (ancora prima che compaiano i pallini colorati)... lo lascio "pensare" per 5 minuti buoni di orologio, poi si sblocca e va avanti come niente fosse... :boh: Un paio di volte invece si è riavviato perfettamente senza attese...
ps: non è il floppy come avevo ipotizzato

sirioo
22-10-2012, 11:04
io ho un problema simile... all'avvio si blocca tutto all'inizio dell'animazione di caricamento (ancora prima che compaiano i pallini colorati)... lo lascio "pensare" per 5 minuti buoni di orologio, poi si sblocca e va avanti come niente fosse... :boh: Un paio di volte invece si è riavviato perfettamente senza attese...
ps: non è il floppy come avevo ipotizzato

il dvd su che controller lo tieni attaccato ? hai provato a scollegarlo ? hai provato solo con hd di sistema posizionato sul controller intel e tutto il resto scollegato ? prova a disattivare asmedia da bios e scollega le periferiche dalle usb etron

D4N!3L3
22-10-2012, 11:48
io ho un problema simile... all'avvio si blocca tutto all'inizio dell'animazione di caricamento (ancora prima che compaiano i pallini colorati)... lo lascio "pensare" per 5 minuti buoni di orologio, poi si sblocca e va avanti come niente fosse... :boh: Un paio di volte invece si è riavviato perfettamente senza attese...
ps: non è il floppy come avevo ipotizzato

Ma hai già potuto escludere la responsabilità software?

Raven
22-10-2012, 12:21
Ma hai già potuto escludere la responsabilità software?

mah... credo di sì... visto che mi fa lo stesso scherzo se booto da entrambi i dischi su cui ho due diversi win7...

Le cose consigliate da siriooo... ho solo provato col controller asmedia disabilitato da bios (senza successo), ma fisicamente non ho staccato nulla (anche perché, onestamente, usando il pc sempre con l'ibernazione non sento troppo il problema, alla fine... )

Prezioso
22-10-2012, 12:35
be io ho constatato che anche con il pc nuovo sospensione\ibernazione non è che vadano proprio bene
hai controllato la modalità dirisparmio della scheda? coem detto sopra modalisà s2 s3 s5?

p.s. ma secondo voi con un ssd ha senso l'ibernazione? anzi, credo che ne accorci la vita o no? copia ogni volta 8/16gb della ram....riavvio normale sta comunque sui 11 secondi

SinapsiTXT
22-10-2012, 13:44
p.s. ma secondo voi con un ssd ha senso l'ibernazione? anzi, credo che ne accorci la vita o no? copia ogni volta 8/16gb della ram....riavvio normale sta comunque sui 11 secondi

Ogni scrittura accorcia la vita di un SSD quindi si non è una modalità consigliata, meglio lo stand by a questo punto.

Chiuso OT

dado1979
22-10-2012, 14:00
Come si fa a eleiminare completamente l'utilizzo della scheda video integrata dal bios... chiedo questo perchè pur avendo disabilitato quello che vedo continua a farmi vedere che ho 8160 GB di memoria e ne mancano 32 Mb che vanno sulla scheda integrata...
Aiuto... :(

TheDeathUndead
22-10-2012, 16:30
Come si fa a eleiminare completamente l'utilizzo della scheda video integrata dal bios... chiedo questo perchè pur avendo disabilitato quello che vedo continua a farmi vedere che ho 8160 GB di memoria e ne mancano 32 Mb che vanno sulla scheda integrata...
Aiuto... :(

lol ti fai cosi tanti problemi per 32mb k ti mancano su 8gb? non ti bastano? XD

Prezioso
22-10-2012, 16:33
ma scusate nel bios della extreme 4 c'è mi pare vga integrata.....si riferisce a quella del processore o no?

dado1979
22-10-2012, 16:56
lol ti fai cosi tanti problemi per 32mb k ti mancano su 8gb? non ti bastano? XD
Non + tanto questione dei 32 Mb di mem "rubata" dalla scheda video integrata, il fatto è che mi ricordo che sul mio ex pc di lavoro se si usa la memoria ram per l'integrata poi la banda passante di quella che resta diventa un po' meno che se si usava una scheda dedicata, niente di trascendentale ma mi sembra cmq un non senso.

ra-mta
22-10-2012, 22:19
vado a memoria ma se disattivi le due voci nella stessa pagina la grafica integrata è disattivata :)

Raven
23-10-2012, 18:14
... secondo voi è possibile un downgrade del bios dalla 2.10 alla 1.70?!... o "rischio" qualcosa!? (ad esempio con la 2.10 hanno aggiornato anche la parte intel MEI.... non vorrei che facesse caini se tornassi indietro)...

19Francesco81
23-10-2012, 18:51
Sinceramente non credo..perchè sè non sbaglio alcuni erano passati al 2.10 o 2 (nn ricordo bene) poi quando hanno notato che in overclock LLC stava sempre al livello 1 sono ripassati alla versione 1.90.

mirmeleon
23-10-2012, 22:06
... secondo voi è possibile un downgrade del bios dalla 2.10 alla 1.70?!... o "rischio" qualcosa!? (ad esempio con la 2.10 hanno aggiornato anche la parte intel MEI.... non vorrei che facesse caini se tornassi indietro)...

No non è possibile! Una volta passati alla 2.xx non si può tornare indietro....

psychok9
23-10-2012, 23:20
Lucid Virtu MVP ver:2.1.220 aggiornato, by AsRock, pubblicato sulla paggina di un altra mainboard (:doh:) ma compatibile con le nostre Z77 Extreme:
ftp://europe.asrock.com/drivers/All/Others/LucidVirtu_Win7-64_Win8-64(v2.1.220_64Bit).zip

Avevo fatto degli aggiornamenti bios, vga integrata e vga amd e qualcosa di questi aveva mandato in palla Virtu. Ora sembra funzionare liscio, sto testando GW2.

spacewolves
24-10-2012, 10:19
Buongiorno a tutti,

questo è il mio problema:

Ho assemblato un pc con la mobo in oggetto, gli altri componenti:
i5-3570
ram 4*4 vengeance low profile 1600
gtx 670
ssd samsung 830 128
ali seasonic x-760

Primo avvio il dr debug mi segnala d7 ------ attacco quindi la tastiera usb 2.
Secondo avvio il dr debug mi segnala A2 (ide detect).

Provo ad inserire solo due banchi ram e poi 1 (sempre errore a2).
Controllo i connettori se sono stati inseriti tutti correttamente, ok ma sempre errore a2. Stacco gli attacchi sata 2 del secondo hd meccanico e dvd, rimango solo attaccato con ssd ma sempre lo stesso ERRORE a2.

Resetto cmos, restart IDEM!

Nom sento nessun beep e schermata nera!

Mi potete aiutare, non so se può essere danneggiato qualcosa alla scheda madre o ad altri componenti, quali ulteriori prove posso fare? qualcuno ha avuto all'inizio qualche problema analogo?

Grazie e ciao
Bruno

Prezioso
24-10-2012, 10:45
ragazzi ma questo lucid virtu a cosa serve:D

per bruno....prova con un adatatore per tastiera e collegala alla porta classica almeno per il primo avvio
lascia solo ssd collegato alla porta sata3 intel numero 1? guarda bene sul manuale non ricordo qual'è ora, mi pare quella di sotto

se cerchi con google escono parecchi risultati con dr debug a2 extreme 4

spacewolves
24-10-2012, 11:11
per bruno....prova con un adatatore per tastiera e collegala alla porta classica almeno per il primo avvio
lascia solo ssd collegato alla porta sata3 intel numero 1? guarda bene sul manuale non ricordo qual'è ora, mi pare quella di sotto


Ho già eseguito queste prove, ma niente. Non esiste un procedimento per capire da dove proviene questo errore?

boboli
24-10-2012, 14:55
mi è appena arrivato il bios dalla germania...domattina ho qualcosa da fare :D

pgp
24-10-2012, 15:30
No non è possibile! Una volta passati alla 2.xx non si può tornare indietro....

Veramente quando c'era il problema dell'LLC io ho downgradato dal 2.10 (o 2.20) all'1.80 :stordita: e non ho avuto problemi :stordita:


pgp

psychok9
24-10-2012, 16:40
ragazzi ma questo lucid virtu a cosa serve:D


http://www.lucidlogix.com/product-virtu-mvp.shtml

obiwan-80
24-10-2012, 17:12
Ho assemblato ieri il pc con la z77 extreme 4, i5 3570k e ram corsair vengeance 1600.
Il problema e' che all'inizio ho messo le ram nel 2° e nel 4° slot come consigliato, cioe' a2 b2, il pc cosi' partiva ma non visualizzava nessun segnale a schermo, spostandole nel 1 e nel 3 cioe' a1 b1, tutto ok, come mai?

Raven
24-10-2012, 17:55
Ho assemblato ieri il pc con la z77 extreme 4, i5 3570k e ram corsair vengeance 1600.
Il problema e' che all'inizio ho messo le ram nel 2° e nel 4° slot come consigliato, cioe' a2 b2, il pc cosi' partiva ma non visualizzava nessun segnale a schermo, spostandole nel 1 e nel 3 cioe' a1 b1, tutto ok, come mai?

potresti aver piegato dei pin del socket nel montare la cpu...

mirmeleon
24-10-2012, 18:22
Veramente quando c'era il problema dell'LLC io ho downgradato dal 2.10 (o 2.20) all'1.80 :stordita: e non ho avuto problemi :stordita:


pgp

probabilmente perchè la prima volta, quando hai flashato alla versione 2.2 non hai aggiornato anche il firmware MEI...

obiwan-80
24-10-2012, 19:06
potresti aver piegato dei pin del socket nel montare la cpu...

Ma, spero proprio di no, sono stato attentissimo l'ho appoggiato appena e poi ho chiuso con la molla, niente di piu'.
Perche' e' meglio montarle in a2 b2?
Poi perche' appena avviato mi riconosceva le ram come 1333 e ho dovuto impostarle manualmente nel bios a 1600?

mirmeleon
24-10-2012, 19:10
Ma, spero proprio di no, sono stato attentissimo l'ho appoggiato appena e poi ho chiuso con la molla, niente di piu'.
Perche' e' meglio montarle in a2 b2?
Poi perche' appena avviato mi riconosceva le ram come 1333 e ho dovuto impostarle manualmente nel bios a 1600?

perchè per facilitare il riconoscimento delle memorie ed accedere al bios della mobo le ram partono con le impostazioni by SPD!
una volta nel bios le devi settare con profilo xmp per farle lavorare a velocità più alta!

obiwan-80
24-10-2012, 19:20
perchè per facilitare il riconoscimento delle memorie ed accedere al bios della mobo le ram partono con le impostazioni by SPD!
una volta nel bios le devi settare con profilo xmp per farle lavorare a velocità più alta!

Ok, ma perche' consigliano a2 e b2 e perche' ha me non vanno se le metto li?

Raven
24-10-2012, 19:27
Ok, ma perche' consigliano a2 e b2 e perche' ha me non vanno se le metto li?

o per quello che ti ho detto prima (pin piegati), o perché non hai montato correttamente i moduli, o perché la mobo è difettosa...

Non si scappa da una di queste tre...

obiwan-80
24-10-2012, 20:06
o per quello che ti ho detto prima (pin piegati), o perché non hai montato correttamente i moduli, o perché la mobo è difettosa...

Non si scappa da una di queste tre...

Ho capito, ma differenze tra dual in a1-b1 e a2-b2 ce ne sono?

Raven
24-10-2012, 20:10
Ho capito, ma differenze tra dual in a1-b1 e a2-b2 ce ne sono?

no... ;)

obiwan-80
24-10-2012, 20:19
ok perfetto,allora per il momento sto cosi', un domani che vorro' montare altri 2 banchi vedro' di indagare meglio sul perche' non vanno.

Mont3zum4
24-10-2012, 21:55
Salve,
sto provando windows 8 su una Z77 Extreme 4. Ci sono due device non riconosciuti che non riesco ad individuare:

1 - PCI Simple Comm. Controller (VEN_8086 DEV_1E3A) solved: Intel Management Engine Interface
2 - Unknown device (ACPI\VEN_INT&DEV_33A0) solved: disable Smart Connect nel bios.

Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

grazie

TheDeathUndead
25-10-2012, 09:58
Ok, ma perche' consigliano a2 e b2 e perche' ha me non vanno se le metto li?

io ho configurato un pc come quello da te descritto e le ho messo direttamente in a1 b1 e ha funzionato, non so perche non vada in a2 b2 ma presumo perche li ci vadano le altre memorie espandibili, prima però riempendo i primi slot.

Almeno su una asus di un'amico funziona cosa, anche se questa è asrock la spiegazione a mio avviso è la medesima

Felixman
25-10-2012, 10:36
salve a tutti.
da un paio di giorni ho un problema: all'avvio spesso il boot si blocca alla fine dell'animazione delle bandierine di microsoft ed il pc non si accende naturamente. poi se spengo forzatamente e riprovo diverse volte si accende. cosa può essere la causa? grazie. ciao

io ho un problema simile... all'avvio si blocca tutto all'inizio dell'animazione di caricamento (ancora prima che compaiano i pallini colorati)... lo lascio "pensare" per 5 minuti buoni di orologio, poi si sblocca e va avanti come niente fosse... :boh: Un paio di volte invece si è riavviato perfettamente senza attese...
ps: non è il floppy come avevo ipotizzato

Fai un avvio di windows disattivando tutti i servizi, avvialo solo con i servizi di base e vedi se così ti parte. Fai come ti hanno già detto anche delle prove con la modalità provvisoria.

A vederlo così sembra un problema di windows e non hardware. Probabilmente hai installato qualcosa che fa conflitto con qualche driver o qualche file di sistema e il sistema non riesce ad avviarsi.

Se la colpa è di qualche servizio o driver lo individui facilmente facendo partire windows con tutto disattivato, se il sistema parte correttamente allora attivi circa la metà dei servizi del tuo sistema. Se non parte la colpa è di uno dei servizi tra quelli selezionati, allora dimezzi e prosegui nello stesso modo, altrimenti vuol dire che il servizio è tra quelli disattivati, allora selezioni (oltre a quelli già selezionati) metà di quelli deselezionati e prosegui come sopra. Sembra complicato e lungo ma non lo è, certo ti ci vorranno alcuni riavvii e varie prove ma dovresti trovare il colpevole e potresti eliminarlo. La tecnica è simile (per non dire uguale) a un algoritmo di ricerca utilizzato in informatica.

Almeno fai questa prova, vedi così se la colpa è software o hardware. Potrebbe essere anche qualcosa settato nel bios che non va d'accordo con il sistema operativo. L'unica è provare.

il dvd su che controller lo tieni attaccato ? hai provato a scollegarlo ? hai provato solo con hd di sistema posizionato sul controller intel e tutto il resto scollegato ? prova a disattivare asmedia da bios e scollega le periferiche dalle usb etron


Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto ed informarli che ho risolto. Non ho avuto nemmeno il tempo di fare tutte queste prove perchè ho risolto prima semplicemente aggiornarndo il bios (in hdcp) dalla versione 1.90 a quella 2.10.
Non chiedetemi come mai sia bastata solo questa cosa perchè non so darmi una risposta.
Ciao

obiwan-80
25-10-2012, 12:16
io ho configurato un pc come quello da te descritto e le ho messo direttamente in a1 b1 e ha funzionato, non so perche non vada in a2 b2 ma presumo perche li ci vadano le altre memorie espandibili, prima però riempendo i primi slot.

Almeno su una asus di un'amico funziona cosa, anche se questa è asrock la spiegazione a mio avviso è la medesima

Ieri sera ho riprovato a rimettere le ram in a2 e b2 e nessun problema, non so come mai, adesso le lascio li e non le tocco piu'!
Sul sito asock c'e' scritto questo:
Note1: It is recommended to install a memory module in DDR3_A2 or DDR3_B2 slot first!

TheDeathUndead
25-10-2012, 13:44
Ieri sera ho riprovato a rimettere le ram in a2 e b2 e nessun problema, non so come mai, adesso le lascio li e non le tocco piu'!
Sul sito asock c'e' scritto questo:
Note1: It is recommended to install a memory module in DDR3_A2 or DDR3_B2 slot first!

ci sono cose che non sapremo mai spiegarci nell0informatica :D va? bon e ora non sta toccare :asd:

boboli
25-10-2012, 15:44
ho sostituito il chip del bios...tutto bene quel che finisce bene :D

sirioo
25-10-2012, 15:56
nuovo bios asrock extreme 6 (2.20) + Intel RAID ROM v11.6.0.1702


Improve USB keyboard and mouse compatibility + RAID ROM v11.6.0.1702 (mod)



Download (http://www.multiupload.nl/U78HIE0DQ2)



Thx lex... :cool:

19Francesco81
25-10-2012, 16:37
Ma in overclock il bios 2.20 è uguale al 2.10 o bisogna rifare i test?

obiwan-80
25-10-2012, 19:19
Qualcuno sa spiegarmi l'installazione corretta e il funzionamento del virtu vmp?

TheUnpoeticCircle
25-10-2012, 21:46
Certo che questi qua stanno dando un supporto veramente encomiabile.

Solo che... visti i grattacapi avuti in precedenza, aspetterò il responso di qualche "buon samaritano", prima di effettuare l'upgrade. :asd:

sirioo
26-10-2012, 10:34
Ho fatto qualche giro di oc con il nuovo bios 2.20 x la extreme 6 sembra molto stabile

TheUnpoeticCircle
26-10-2012, 10:41
Ho fatto qualche giro di oc con il nuovo bios 2.20 x la extreme 6 sembra buono e stabile

Good. Allora stasera lo monto.

sirioo
26-10-2012, 10:42
Good. Allora stasera lo monto.

mi raccomando fate l'upgrade sempre da pendrive , lasciate perdere le altre modalità .....perdere 1 min x copiare il file e richiamarlo dal bios non costa nulla ...!!!!

Predator_1982
26-10-2012, 10:47
Posto qui il mio triste evento....eseguo aggiornamento alla versione 2.20 da chiavetta usb come decine e decine di altre volte, update completato con successo e voilà...sistema che riparte e non va più..

Praticamente si accende e dopo pochi secondi si spegne e cosi va avanti sempre, una specie di loop continuo di spegnimenti e accensioni.

Dr. Debug mostra sul display il codice 26. Ho provato anche a staccare la batteria della scheda madre tutta la notte ma nada...scheda saltata, che tristezza :(

sirioo
26-10-2012, 10:49
Posto qui il mio triste evento....eseguo aggiornamento alla versione 2.20 da chiavetta usb come decine e decine di altre volte, update completato con successo e voilà...sistema che riparte e non va più..

Praticamente si accende e dopo pochi secondi si spegne e cosi va avanti sempre, una specie di loop continuo di spegnimenti e accensioni.

Dr. Debug mostra sul display il codice 26. Ho provato anche a staccare la batteria della scheda madre tutta la notte ma nada...scheda saltata, che tristezza :(

quale bios avevi prima ?

angelo968
26-10-2012, 11:07
ma sbaglio oppure ultimamente ci sono un pò di problemi per questa scheda madre? Non so se mi conviene acquistare una asrock visto i problemi di avvio ecc..

Predator_1982
26-10-2012, 11:21
quale bios avevi prima ?

2.10. La cosa davvero strana è che non è il classico problema da bios corrotto, perchè se rimuovo la ram per esempio, dr. debug avanza sino al codice 53 (se non ricordo male) che infatti indica l'assenza dei banchi di memoria. Dunque a livello di routines diagnostiche credo tutto funzioni, ma con ram inserita succede ciò che ho prima descritto....non credo proprio si siano rotti due banchi in contemporanea anche perchè sino a qualche istante prima tutto funzionava perfettamente..insomma sono rimasto esterrefatto. Mi sa che ora mi prendo una Asus Maximum V Formula.

Se qualcuno comunque ha qualche idea mi faccia sapere

Raven
26-10-2012, 11:21
... io mi ordino in ogni caso un bel bios-chip di backup... :stordita: metti mai che la sfiga... :fagiano:

sirioo
26-10-2012, 11:23
2.10

nn so che dire ho montato il mio bios mod 2.20 da pendrive e venivo dal 1.90 senza nessun problema....facendo il tutto dalle usb 3.0 davanti al case

sirioo
26-10-2012, 11:25
... io mi ordino in ogni caso un bel bios-chip di backup... :stordita: metti mai che la sfiga... :fagiano:

non male come idea ....ma il prezzo piu basso in rete? avete qualche link ?

Prezioso
26-10-2012, 11:37
i bios comprateli su ebay da gain bios....costano meno su ebay che sul loro sito ufficiale :)

comunque sbaglio o troppa gente sta avendo problemi con il bios? :D
io in 15 anni di pc mai problemi con i bios :D
mi sa tanto che non lo aggiorno proprio più :D tanto con il 2.3 si ha il supporto a win8 (che diciamo è la cosa più importante) per il resto se il pc funziona.....come dicono i produttori.......l'aggiornamento del bios è sconsiglaito se la macchina funziona bene.......eco :D

Prezioso
26-10-2012, 11:38
2.10. La cosa davvero strana è che non è il classico problema da bios corrotto, perchè se rimuovo la ram per esempio, dr. debug avanza sino al codice 53 (se non ricordo male) che infatti indica l'assenza dei banchi di memoria. Dunque a livello di routines diagnostiche credo tutto funzioni, ma con ram inserita succede ciò che ho prima descritto....non credo proprio si siano rotti due banchi in contemporanea anche perchè sino a qualche istante prima tutto funzionava perfettamente..insomma sono rimasto esterrefatto. Mi sa che ora mi prendo una Asus Maximum V Formula.

Se qualcuno comunque ha qualche idea mi faccia sapere

prova a riflashare.....avvia il pc con la penna usb collegata alle porte usb2 posteriori

sirioo
26-10-2012, 11:41
i bios comprateli su ebay da gain bios....costano meno su ebay che sul loro sito ufficiale :)

comunque sbaglio o troppa gente sta avendo problemi con il bios? :D
io in 15 anni di pc mai problemi con i bios :D
mi sa tanto che non lo aggiorno proprio più :D tanto con il 2.3 si ha il supporto a win8 (che diciamo è la cosa più importante) per il resto se il pc funziona.....come dicono i produttori.......l'aggiornamento del bios è sconsiglaito se la macchina funziona bene.......eco :D

scusa mi passi il link preciso in pm con quel ID non trovo nessun venditore


ho trovato questo 10 euro con spedizione inclusa link (http://www.ebay.it/itm/BIOS-Chip-ASROCK-Z77-Extreme6-Z77-Extreme9-Z77-Pro3-Z77-Pro4-M-Z77E-ITX-/190677026420?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item2c653c8674#ht_3327wt_905)

Predator_1982
26-10-2012, 11:43
prova a riflashare.....avvia il pc con la penna usb collegata alle porte usb2 posteriori

ciao prezioso, grazie per la dritta. Spiegami meglio, devo solo metter nella chiavetta la rom del bios e far partire la macchina giusto? Ma qualcuno sa dirmi il codice 26 cosa indica?

19Francesco81
26-10-2012, 11:50
Bios aggiornato alla versione 2.20 :) !!!

TheUnpoeticCircle
26-10-2012, 12:04
mi raccomando fate l'upgrade sempre da pendrive , lasciate perdere le altre modalità .....perdere 1 min x copiare il file e richiamarlo dal bios non costa nulla ...!!!!

SEMPRE da PenDrive... e SEMPRE dalla porta usb 2.0.
Le altre modalità non le ho mai prese in considerazione.

luciux
26-10-2012, 12:26
scusa mi passi il link preciso in pm con quel ID non trovo nessun venditore


ho trovato questo 10 euro con spedizione inclusa link (http://www.ebay.it/itm/BIOS-Chip-ASROCK-Z77-Extreme6-Z77-Extreme9-Z77-Pro3-Z77-Pro4-M-Z77E-ITX-/190677026420?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item2c653c8674#ht_3327wt_905)
Io dallo stesso venditore ebay ho ordinato un bios per l'altra mia scheda madre e in 3 giorni e' arrivato per cui vai tranquillo,ordina pure da loro (dopo aver fatto l'ordine gli mandi una email con il modello esatto della tua mainboard).
Ma invece di comprare il bios chip perche' non vi prendere un bios programmer e cosi' siete a posto per ogni eventuale altro problema di bios corrotto .
Tipo questo http://www.ebay.it/itm/24-EEPROM-25-SPI-FLASH-BIOS-TTL-USB-Programmer-ATMEL-WINBOND-EON-ST-24-25-Series-/150919158857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item23237b9c49#ht_3911wt_952

sirioo
26-10-2012, 12:28
Io dallo stesso venditore ebay ho ordinato un bios per l'altra mia scheda madre e in 3 giorni e' arrivato per cui vai tranquillo,ordina pure da loro (dopo aver fatto l'ordine gli mandi una email con il modello esatto della tua mainboard).
Ma invece di comprare il bios chip perche' non vi prendere un bios programmer e cosi' siete a posto per ogni eventuale altro problema di bios corrotto .
Tipo questo http://www.ebay.it/itm/24-EEPROM-25-SPI-FLASH-BIOS-TTL-USB-Programmer-ATMEL-WINBOND-EON-ST-24-25-Series-/150919158857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item23237b9c49#ht_3911wt_952

anche questa e un ottima idea ....forse prendo direttamente il bios programmer ....hai avuto modo di testarlo ?

D4N!3L3
26-10-2012, 12:40
Ragazzi mi sta venendo il terrore di aggiornare il bios a leggere tutti i vostri problemi.

D4N!3L3
26-10-2012, 12:42
Io dallo stesso venditore ebay ho ordinato un bios per l'altra mia scheda madre e in 3 giorni e' arrivato per cui vai tranquillo,ordina pure da loro (dopo aver fatto l'ordine gli mandi una email con il modello esatto della tua mainboard).
Ma invece di comprare il bios chip perche' non vi prendere un bios programmer e cosi' siete a posto per ogni eventuale altro problema di bios corrotto .
Tipo questo http://www.ebay.it/itm/24-EEPROM-25-SPI-FLASH-BIOS-TTL-USB-Programmer-ATMEL-WINBOND-EON-ST-24-25-Series-/150919158857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item23237b9c49#ht_3911wt_952

Scusate ma con il bios programmer usate il chip del bios montato sulla mobo giusto? Cioè mettiamo che si corrompa il bios, prelevate il chip e lo riprogrammate per poi rimontarlo sulla mobo giusto? A questo serve?

sirioo
26-10-2012, 12:43
Scusate ma con il bios programmer usate il chip del bios montato sulla mobo giusto? Cioè mettiamo che si corrompa il bios, prelevate il chip e lo riprogrammate per poi rimontarlo sulla mobo giusto? A questo serve?

yes

luciux
26-10-2012, 12:49
anche questa e un ottima idea ....forse prendo direttamente il bios programmer ....hai avuto modo di testarlo ?

Non ancora ,l'ho ordinato un paio di settimane fa ma non e' ancora arrivato (arriva dalla cina quindi ci vuole almeno un mese).
Appena arriva vi faccio sapere come va.

sirioo
26-10-2012, 12:52
Non ancora ,l'ho ordinato un paio di settimane fa ma non e' ancora arrivato (arriva dalla cina quindi ci vuole almeno un mese).
Appena arriva vi faccio sapere come va.

ok thx

SinapsiTXT
26-10-2012, 13:47
ma sbaglio oppure ultimamente ci sono un pò di problemi per questa scheda madre? Non so se mi conviene acquistare una asrock visto i problemi di avvio ecc..

Esattamente quello che sto pensando io :doh:

Il pc me lo volevo assemblare a metà novembre, ordinare l'Extreme 4 e stare tranquillo per i prossimi anni, mi piacerebbe avere una versione del bios stabile e che sia 100% compatibile con Win8 (non perchè lo installerò a breve ma tra un paio di anni potrei farlo) eppure a leggere le ultime pagine di questo t3d sembra che ASRock stia facendo cappelle con gli aggiornamenti bios (persone che non tengono più i margini di OC, persone che brikkano la mobo senza motivo etc).

Do alla ASRock altri 10 giorni di tempo, se vedo che la situazione non migliora cercherò altri produttori, è un vero peccato perchè fino a 2 settimane fa mi sentivo abbastanza sicuro verso l'acquisto :fagiano:

sirioo
26-10-2012, 13:49
Esattamente quello che sto pensando io :doh:

Il pc me lo volevo assemblare a metà novembre, ordinare l'Extreme 4 e stare tranquillo per i prossimi anni, mi piacerebbe avere una versione del bios stabile e che sia 100% compatibile con Win8 (non perchè lo installerò a breve ma tra un paio di anni potrei farlo) eppure a leggere le ultime pagine di questo t3d sembra che ASRock stia facendo cappelle con gli aggiornamenti bios (persone che non tengono più i margini di OC, persone che brikkano la mobo senza motivo etc).

Do alla ASRock altri 10 giorni di tempo, se vedo che la situazione non migliora cercherò altri produttori, è un vero peccato perchè fino a 2 settimane fa mi sentivo abbastanza sicuro verso l'acquisto :fagiano:

basta aggiornare da PenDrive... e dalla porta usb 2.0 intel e ti passa la paura :cool:

SinapsiTXT
26-10-2012, 13:52
basta aggiornare da PenDrive... e dalla porta usb 2.0 intel e ti passa la paura :cool:

Non è solo quello il problema (gli aggiornamenti fw io li faccio sempre da pendrive :D), i downgrade del fw dove li metti? I problemi di stabilità nell'OC dopo il fw? Sia chiaro che vorrei davvero acquistarla questa Extreme 4 perchè ha tutto quello che mi serve ad un ottimo prezzo però al momento leggendo i vostri feedback sono un po' restio a fidarmi dell'assistenza/aggiornamento post-vendita :fagiano:

19Francesco81
26-10-2012, 13:55
Guarda io ho la Extreme 6, ho sempre aggiornato da pendrive e non ho mai avuto nessun problema.
In overclock è una roccia, anche con tutti i risparmi energetici attivi...cosa le si può chiedere di più;) ?!!!!!!!!!!!

angelo968
26-10-2012, 13:58
Non è solo quello il problema (gli aggiornamenti fw io li faccio sempre da pendrive :D), i downgrade del fw dove li metti? I problemi di stabilità nell'OC dopo il fw? Sia chiaro che vorrei davvero acquistarla questa Extreme 4 perchè ha tutto quello che mi serve ad un ottimo prezzo però al momento leggendo i vostri feedback sono un po' restio a fidarmi dell'assistenza/aggiornamento post-vendita :fagiano:


Concordo anzi io volevo acquistare la Extreme 6 per via del bundle incluso delle porte usb 3.0 che altrimenti, avrei dovuto acquistare a parte. Eppure si era detto che Asrock era diventata affidabile quanto Asus (tanto per fare un nome) ho letto ora il messaggio di 19Francesco81. Ma allora da che cavolo sono dovuti tutti sti problemi? Incomincio a pensare che siamo noi utenti a non saper smanettare bene con la scheda madre.

boboli
26-10-2012, 13:59
Per chi ha problemi di BIOS corrotto o Che non riparte dopo l'aggiornamento andato a buon fine com'è successo a me, io Ho preso il BIOS in germania. Ordinato giovedì sera mi è arrivato mercoledì mattina. Spesa 14 euro...

angelo968
26-10-2012, 14:04
hai fatto bene, ma non si può risolvere la cosa acquistando altro bios, sono altri soldi ecc...

19Francesco81
26-10-2012, 14:09
Magari è solo sfiga per alcuni...non sò...perchè per aggiornare un bios non ci vuole molto e poi sè uno non lo sà, qui ci sono fior di persone che ti spiegano tutto in modo dettagliatissimo.
Cmq provo a dare un'idea, provate a vedere sè avete comprato le vostro mobo dal medesimo shop...per chi ha avuto il problema del bios corrotto.

SinapsiTXT
26-10-2012, 14:13
Concordo anzi io volevo acquistare la Extreme 6 per via del bundle incluso delle porte usb 3.0 che altrimenti, avrei dovuto acquistare a parte. Eppure si era detto che Asrock era diventata affidabile quanto Asus (tanto per fare un nome) ho letto ora il messaggio di 19Francesco81. Ma allora da che cavolo sono dovuti tutti sti problemi? Incomincio a pensare che siamo noi utenti a non saper smanettare bene con la scheda madre.

Guarda i miei dubbi sono presente da più tempo da quando diversi utenti consigliavano il downgrade del fw o dicevano "aspettate il nuovo bios che fixa i problemi nati dall'ultimo".
ASRock è ormai da diversi anni un marchio riconosciuto e valido quanto i più blasonati, finora ho avuto sempre mobo Asus e non me ne sono mai pentito però a sto giro volevo prendermi l'Extreme 4 perchè leggendo in rete era una delle migliori mobo per qualità/prezzo/features. Delle porte aggiuntive dell'Extreme 6 non saprei che farmene avendone già due usb 3.0 sul frontale del case :)

angelo968
26-10-2012, 14:37
Magari è solo sfiga per alcuni...non sò...perchè per aggiornare un bios non ci vuole molto e poi sè uno non lo sà, qui ci sono fior di persone che ti spiegano tutto in modo dettagliatissimo.

Cmq provo a dare un'idea, provate a vedere sè avete comprato le vostro mobo dal medesimo shop...per chi ha avuto il problema del bios corrotto.


Questo è molto interessante: cioè se compro da uno Shop piuttosto che da un altro, posso avere problemi? Scusa ma Asrock vende sia a uno che all'altro! non so dove vuoi arrivare. A questo punto dimmi qual'è lo shop più affidabile che provvedo a rivolgermi a quello.

luciux
26-10-2012, 14:46
Secondo me non ha molto senso discriminare per shop ,ma piuttosto bisognerebbe farlo per assemblatore e qui a meno di non lavorare in AsRock o conoscere la struttura dei SN delle schede madri mi sa che non si puo' fare.
Sarebbe interessanta analizzare il chip bios di una delle schede su cui l'aggiornamento e' fallito e vedere che differenza c'e' con un chip a posto per capire cosa succede quando si brikka.

sirioo
26-10-2012, 14:52
Secondo me non ha molto senso discriminare per shop ,ma piuttosto bisognerebbe farlo per assemblatore e qui a meno di non lavorare in AsRock o conoscere la struttura dei SN delle schede madri mi sa che non si puo' fare.
Sarebbe interessanta analizzare il chip bios di una delle schede su cui l'aggiornamento e' fallito e vedere che differenza c'e' con un chip a posto per capire cosa succede quando si brikka.

Allora propongo a tutti quelli che hanno avuto problemi con l'aggiornamento di riportare piu info possibili x capire se ce un legame fra loro..!!!


io avro' aggiornato 10 bios su questa mobo non ho mai avuto 1 solo problema anche usando bios mod

angelo968
26-10-2012, 15:04
La domanda nasce spontanea: da dove hai acquistato la mobo?

sirioo
26-10-2012, 15:10
La domanda nasce spontanea: da dove hai acquistato la mobo?

io? in germania ...all'epoca quando acquistai la extreme 6 in italia non erano disponibili da nessuna parte...

19Francesco81
26-10-2012, 15:35
Questo è molto interessante: cioè se compro da uno Shop piuttosto che da un altro, posso avere problemi? Scusa ma Asrock vende sia a uno che all'altro! non so dove vuoi arrivare. A questo punto dimmi qual'è lo shop più affidabile che provvedo a rivolgermi a quello.

La mia era solo un'idea dovuta ad una esperienza negativa con un determinato shop in cui compravo perchè aveva i prezzi più bassi, ma poi dopo 1 mese al massimo due non mi funzionava più...e dopo l'ultima volta non ho più comprato da loro.
Mobo + RAM acquistate in germania.

TheUnpoeticCircle
26-10-2012, 17:56
Per me trattasi di pura e semplice sfiga nonsense che contraddistingue da sempre questo campo. :asd: