PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

sirioo
19-04-2012, 11:03
4,6 ad aria andate tranquilli ....che poi sono paragonabili ai 4,9 dei sb


basta paranoie :D



p.s : guliano ---> mi fumo prodotti passati dallo stesso pusher delle cpu :cool:

I soliti sospetti
19-04-2012, 11:03
La CPU :asd:

mi sto preoccupando seriamente per @sirioo... è entrato nel vortice con quel mostro di cpu! :asd:

I soliti sospetti
19-04-2012, 11:04
4,6 ad aria andate tranquilli ....che poi sono paragonabili ai 4,9 dei sb


basta paranoie :D



p.s : guliano ---> yes io fumo :cool:

:D

19Francesco81
19-04-2012, 11:15
4,6 ad aria andate tranquilli ....che poi sono paragonabili ai 4,9 dei sb


basta paranoie :D



p.s : guliano ---> mi fumo prodotti passati dallo stesso pusher delle cpu :cool:

Paranoie a 1000!!!!
per quanto mi riguarda:p !!
Però mi sono già ordinato, stamattina, mobo e ram...la cpu non l'ho presa perchè avrei dovuta prenderla in un altro shop e non mi andava!!

NAP.
19-04-2012, 11:18
cmq come mobo credo che prenderò proprio una fatal1ty pro, mi piacciono molto i colori, ha 16 fasi, supporta alti oc di ram, le uniche cose che vorrei sapere sono se ha il chip plx e se gestisce l'offset e la llc

task-
19-04-2012, 11:24
No, non è questione di prestazioni...ma le porte sata disposte così imho ormai non si possono più vedere! :stordita:
Io piuttosto prenderei una Extreme4 o Extreme6.

http://www.asrock.com/mb/photo/Fatal1ty%20Z77%20Performance(m).jpg

Dai... non è poi così brutta! :D
se le prestazioni sono cmq in linea con la sorella maggiore io un pensierino ce lo faccio....

barbara67
19-04-2012, 11:25
buongiorno

TigerTank : per ora llc sta su livel 2 ...volevo avere la certezza del vcore poi lo testero' xbene


cmq dai test fatti ieri salendo di frequenza i 4,6 sono raggiungibili anche con 1.20/1.21 almeno credo , i 4,7 con 1.27 , i 4,8 sono partito da 1.39v


cosa strana se testo con prime il vcore e piu basso se testo con linx il vcore con lo stesso voltaggio da bios va ad uno step in piu ....ma credo dipende dal llc

a dir la verità forse come daily terro' i 4,6ghz che lo vedo molto appedibile


altra cosa da bios ho disabilitato : Intel Smart Connect driver , Intel Rapid Start driver ..... onestamente non vedo l'utilità voi che dite?


ho trovato un sett da bios che forse disabilita la gpu ? dite che e possibile? forse escludendola si possono avere num superiori e meno vcore in oc

Occhio che Level 2 per un daily non è consigliato, almeno se è come su Z68, al max va bene un Level 3 anche se sarebbe meglio 4 o 5. :)

TigerTank
19-04-2012, 11:26
cmq come mobo credo che prenderò proprio una fatal1ty pro, mi piacciono molto i colori, ha 16 fasi, supporta alti oc di ram, le uniche cose che vorrei sapere sono se ha il chip plx e se gestisce l'offset e la llc

plx offset ed llc: direi di sì ;)

supporta alti oc di ram: ripeto, non serve. Ram a frequenze esagerate servivano quando alzavi l'fsb e c'erano i divisori, questi processori invece si occano solo alzando il moltiplicatore. Poi ovviamente fai come meglio credi. :)

buongiorno

TigerTank : per ora llc sta su livel 2 ...volevo avere la certezza del vcore poi lo testero' xbene

Concordo, llc 2 è un pò tiratino. Trova una combinazione con 3 o 4 e se devi alzare un pò il voltaggio (io un paio di step in più lì do sempre una volta trovata la presunta stabilità ad X frequenza) non cambia nulla, anzi ci guadagni in stabilità visto che lo usi per lavoro :)

Dai... non è poi così brutta! :D
se le prestazioni sono cmq in linea con la sorella maggiore io un pensierino ce lo faccio....

Vedi tu, secondo me la migliore come prezzo-prestazioni è la Extreme6...e poi a parte quelle porte sata di vecchio tipo, ho una naturale avversione verso le mobo "griffate" :asd:

Alex Payne
19-04-2012, 11:30
Ma è uscita la Z77 extreme9? Dove la posso comprare?
Per iscriversi alla disc basta fare "strumenti-sottoscrivi", giusto?

NAP.
19-04-2012, 11:40
plx offset ed llc: direi di sì ;)

supporta alti oc di ram: ripeto, non serve. Ram a frequenze esagerate servivano quando alzavi l'fsb e c'erano i divisori, questi processori invece si occano solo alzando il moltiplicatore. Poi ovviamente fai come meglio credi. :)



Concordo, llc 2 è un pò tiratino. Trova una combinazione con 3 o 4 e se devi alzare un pò il voltaggio (io un paio di step in più lì do sempre una volta trovata la presunta stabilità ad X frequenza) non cambia nulla, anzi ci guadagni in stabilità visto che lo usi per lavoro :)



Vedi tu, secondo me la migliore come prezzo-prestazioni è la Extreme6...e poi a parte quelle porte sata di vecchio tipo, ho una naturale avversione verso le mobo "griffate" :asd:

capisco, io sono rimasto all'oc del q6600, infatti se leggi in firma alzai il bus fino a 450, con questi proci sta cosa non esiste più? io volevo prendere queste memorie G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP:sofico: in cas contrario cosa consigliereste?

barbara67
19-04-2012, 11:45
capisco, io sono rimasto all'oc del q6600, infatti se leggi in firma alzai il bus fino a 450, con questi proci sta cosa non esiste più? io volevo prendere queste memorie G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP:sofico: in cas contrario cosa consigliereste?

No non esiste più, come ti ha detto TigerTank prendi delle 1600/1866 Mhz cl9 e sei a posto, privilegiando la frequenza alla latenza per intenderci meglio delle 1866 Mhz cl9 a delle 1600 Mhz cl7, ma è inutile andare sopra i 1866. :cool:

Felixman
19-04-2012, 11:49
Devi segnare pure se vuoi ricevere le email ad ogni messaggio che scrivono qui, ma te lo sconsiglio perchè ti si intaserebbe la mail.

Ho deciso di prendere la Extreme 6.

Non volendo svenarmi per comprare sti nuovi ivy volevo chiedervi cosa potevo comprare di usato di potente che faccia ancora la sua porca figura?

Come ram quali mi consigliate tra queste?

g.skill sniper sr2 2x4GB

G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP

gskill ripjawsx 2133 mhz

Manp
19-04-2012, 11:52
eh, a saperlo..

ma io la voglio adesso :(

sirioo
19-04-2012, 11:59
ma llc sta pure sulla gpu ora e su auto :confused:

NAP.
19-04-2012, 12:02
No non esiste più, come ti ha detto TigerTank prendi delle 1600/1866 Mhz cl9 e sei a posto, privilegiando la frequenza alla latenza per intenderci meglio delle 1866 Mhz cl9 a delle 1600 Mhz cl7, ma è inutile andare sopra i 1866. :cool:

allora a sto punto prendo 16gb, ma quale tipo? ce ne sono così tante, le migliori quali sono?

barbara67
19-04-2012, 12:15
allora a sto punto prendo 16gb, ma quale tipo? ce ne sono così tante, le migliori quali sono?

Io sceglierei fra queste :

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4X1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) 9-9-9-27

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9

Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V

RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9

Alex Payne
19-04-2012, 12:20
Raga di extreme9 trovo solo la x79, che devo fare?

NAP.
19-04-2012, 12:32
cmq io una cosa non ho capito, ammesso che avere memorie più prestanti è inutile (decisament eun paradosso) ma con queste si potrebbero sempre abbassare i voltaggi e le frequenze ai livelli delle sorelle minori per consumare meno no?

Ad esempio partendo da queste RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP potrei abbassare voltaggi e frequenze a livelli migliori rispetto ad un kit che parte già da 1866Mhz perchè dovrebbero essere qualitativamente migliori no?

sirioo
19-04-2012, 12:35
ma sto ca@@ e driver che roba e :


Descrizione driver Controller PCI Simple Communications
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_1E3A1849&REV_04


edit : Intel Management Engine driver

TigerTank
19-04-2012, 12:38
Raga di extreme9 trovo solo la x79, che devo fare?

Aspettare... :)

ma sto ca@@ e driver che roba e :


Descrizione driver Controller PCI Simple Communications
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_1E3A1849&REV_04


edit : Intel Management Engine driver

Installalo, male non fà :)

cmq io una cosa non ho capito, ammesso che avere memorie più prestanti è inutile (decisament eun paradosso) ma con queste si potrebbero sempre abbassare i voltaggi e le frequenze ai livelli delle sorelle minori per consumare meno no?

Ad esempio partendo da queste RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP potrei abbassare voltaggi e frequenze a livelli migliori rispetto ad un kit che parte già da 1866Mhz perchè dovrebbero essere qualitativamente migliori no?

Inutili nel senso che hanno perso quella funzione che hai anche scritto tu sopra, non essendo più collegate all'oc del processore.
Per il resto le differenze prestazionali nell'utilizzo quotidiano non sono tangibili(bastano e avanzano delle comuni 1600Mhz CL8/CL9)...e piuttosto che prendere delle ram da 2400Mhz per poi doverle abbassare tanti vale che prendi direttamente delle 1600/1866 classiche o che, a seconda delle tua preferenze, abbiano CL più tirata o voltaggi più bassi dei classici 1,5V.

NAP.
19-04-2012, 12:51
guarda io posso anche comprendere che nell'utilizzo quotidiano non ci si renda conto delle maggiori prestazioni, ma immagino che benchando le differenze ci siano no? aktrimenti è più che paradossale

sirioo
19-04-2012, 12:56
e bello anche il ramdisk fatto da asrock ora lo provo

TigerTank
19-04-2012, 12:56
guarda io posso anche comprendere che nell'utilizzo quotidiano non ci si renda conto delle maggiori prestazioni, ma immagino che benchando le differenze ci siano no? aktrimenti è più che paradossale

Dipende dai punti di vista...per me invece è paradossale acquistare roba maggiorata solo per fare più punti in un bench e senza reali vantaggi nell'utilizzo quotidiano :D
Per il resto fai come vuoi...io e altri ti abbiamo dato il nostro parere da possessori di una config. 1155.

NAP.
19-04-2012, 13:02
Ok al di là del nostro discorso cmq di quel modello di RAM che ho postato che ne pensate? Sono buone? Vanno bene 8GB o devo prenderne 16?

Alex Payne
19-04-2012, 13:11
Aspettare... :)


Ma fino a quando all'incirca non si sa???? :(

TigerTank
19-04-2012, 13:23
Ma fino a quando all'incirca non si sa???? :(

Speriamo che arrivi insieme agli Ivy, considerato che sarà una buona top a prezzo inferiore rispetto ad altre marche, farla uscire in ritardo sarebbe una pessima mossa commerciale...

Felixman
19-04-2012, 15:02
Devi segnare pure se vuoi ricevere le email ad ogni messaggio che scrivono qui, ma te lo sconsiglio perchè ti si intaserebbe la mail.

Ho deciso di prendere la Extreme 6.

Non volendo svenarmi per comprare sti nuovi ivy volevo chiedervi cosa potevo comprare di usato di potente che faccia ancora la sua porca figura?

Come ram quali mi consigliate tra queste?

g.skill sniper sr2 2x4GB

G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP

gskill ripjawsx 2133 mhz

Nessuno potrebbe darmi un consiglio in proposito per favore?

Mandest22
19-04-2012, 15:02
ragazzi una domandina puramente estetica...forse riesco a rottamare il mio pc attuale e a rifarmi la configurazione nuova, sono deciso di prendermi la Extreme 4, voi cosa comprereste visto che la scheda è nera, o cmq molto molto scura e ha le gold caps? le Vengeance nere o oro?

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017172_1.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41xffw5LzFL._SL500_AA280_.jpg

NAP.
19-04-2012, 15:10
Nessuno potrebbe darmi un consiglio in proposito per favore?

io credo che prenderò le trident x a 2400mhz :sofico: sn solo indeciso se bastano 8gb di ram o se ne devo prendere 16

sirioo
19-04-2012, 15:11
io credo che prenderò le trident x a 2400mhz :sofico: sn solo indeciso se bastano 8gb di ram o se ne devo prendere 16

32 e meglio :fagiano:

sirioo
19-04-2012, 15:12
ragazzi una domandina puramente estetica...forse riesco a rottamare il mio pc attuale e a rifarmi la configurazione nuova, sono deciso di prendermi la Extreme 4, voi cosa comprereste visto che la scheda è nera, o cmq molto molto scura e ha le gold caps? le Vengeance nere o oro?

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017172_1.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41xffw5LzFL._SL500_AA280_.jpg

http://h9.abload.de/img/e42sr2dlktulpf.jpg

I soliti sospetti
19-04-2012, 15:15
32 e meglio :fagiano:

:asd:

Mandest22
19-04-2012, 15:17
http://h9.abload.de/img/e42sr2dlktulpf.jpg
ha quindi mi dici di non prendere le vengeance?

NAP.
19-04-2012, 15:19
32 e meglio :fagiano:

Poco ma sicuro:sofico: il mio dubbio deriva dal fatto che non vorrei saturare le memorie quando installerò Giga e giga di megatexture in Skyrim :sofico:

sirioo
19-04-2012, 15:31
ha quindi mi dici di non prendere le vengeance?

evita costano lo stesso e queste sono di gran lunga migliori :D

Giustaf
19-04-2012, 15:35
Poco ma sicuro:sofico: il mio dubbio deriva dal fatto che non vorrei saturare le memorie quando installerò Giga e giga di megatexture in Skyrim :sofico:

in quel caso saturi la ram della vga! ;)

NAP.
19-04-2012, 15:41
infatti, quindi visto che il mio pc sarà dedicato maggiormente al gaming più che al fotoritocco e encoding video direi che posso anche prenderne 8di gb poi magari più in là do un aiutino se serve,

D4N!3L3
19-04-2012, 15:59
evita costano lo stesso e queste sono di gran lunga migliori :D

Le sniper costano 20 euro in più delle vengeance, le ho messe nel carrello ma ho messo 4 banchi da 4 gb, quanto costano 2 banchi da 8?

Le vengeance che volevo prendere io costano 85 euro 16 Gb.

sirioo
19-04-2012, 16:06
Le sniper costano 20 euro in più delle vengeance, le ho messe nel carrello ma ho messo 4 banchi da 4 gb, quanto costano 2 banchi da 8?

Le vengeance che volevo prendere io costano 85 euro 16 Gb.

io 8 gb pagate 45 euro

D4N!3L3
19-04-2012, 16:10
io 8 gb pagate 45 euro

Dove? :eek:

PM subito!!! :D

sirioo
19-04-2012, 16:15
Dove? :eek:

PM subito!!! :D

inviato...per i pagamenti usa direttamente ricarica postpay cosi eviti % in piu..sono fidati ed amici ;)

Mandest22
19-04-2012, 16:21
evita costano lo stesso e queste sono di gran lunga migliori :D

ok grazie molte sirioo

NAP.
19-04-2012, 16:43
sirioo mica per caso questi tuoi amichetti hanno pure le memorie che voglio prendermi io ad un prezzo migliore? g.skill trident x 2400mhz

sirioo
19-04-2012, 16:45
sirioo mica per caso questi tuoi amichetti hanno pure le memorie che voglio prendermi io ad un prezzo migliore? g.skill trident x 2400mhz

mi devi dare il cod esatto

Pelvix
19-04-2012, 16:45
inviato...per i pagamenti usa direttamente ricarica postpay cosi eviti % in piu..sono fidati ed amici ;)

anche a me pm, per favore.. :help:

sirioo
19-04-2012, 16:46
dopo faccio un pm globale cosi facciamo prima :D

sasasi91
19-04-2012, 17:17
anche a me pm grazie ;)

D4N!3L3
19-04-2012, 17:23
Sirioo cancella qualche PM che devo risponderti. :D

sirioo
19-04-2012, 17:25
Sirioo cancella qualche PM che devo risponderti. :D

mi state massacrando di pm :D

D4N!3L3
19-04-2012, 17:27
mi state massacrando di pm :D

Lo so scusa. :D

TigerTank
19-04-2012, 17:37
Ragazzi una domandina lampo: secondo voi se prendessi una Extreme6 e ci piazzassi le mie ram attuali + altri 2 banchi per un totale di 16GB 1600MHz CL8 1,5V...dite che avrei qualche problemino o posso andare tranquillo?
Chiedo perchè in genere vedo che tutti i kit da 16GB(4x4) 1600MHz sono CL9...

Codice ram: CMZ8GX3M2A1600C8

Grazie!

NAP.
19-04-2012, 17:40
se devi integrare devi cercare di prendere le stesse ram, non credo sia una buona cosa avere ram diverse, in ogni caso latenze minori significa migliori prestazioni a parità di frequenza, quindi male non fai

sirioo
19-04-2012, 17:53
Ragazzi una domandina lampo: secondo voi se prendessi una Extreme6 e ci piazzassi le mie ram attuali + altri 2 banchi per un totale di 16GB 1600MHz CL8 1,5V...dite che avrei qualche problemino o posso andare tranquillo?
Chiedo perchè in genere vedo che tutti i kit da 16GB(4x4) 1600MHz sono CL9...

Codice ram: CMZ8GX3M2A1600C8

Grazie!

a volte capita che la stessa casa butta fuori 1600mhz e 1866mhz con cas differenti e stessi chip ...dovresti controllare che chip montano le altre e se sono simili

sirioo
19-04-2012, 17:55
partito il test dei 4,6ghz x un buon daily vediamo cosa ne esce...


x la gioia di tiger farò sia linx che prime95 su bland :)

daigodaimon
19-04-2012, 18:58
Segnalo nuovo bios anche per la Z77 Extreme4, versione 1.30 (ftp://europe.asrock.com/bios/1155/Z77%20Extreme4(1.30)ROM.zip).

Cambiamenti:

1. Update OMG(Online Management Guard) function.
2. Add dehumidifier function.

I soliti sospetti
19-04-2012, 19:20
partito il test dei 4,6ghz x un buon daily vediamo cosa ne esce...


x la gioia di tiger farò sia linx che prime95 su bland :)

Siamo tutti con te!! :D

qualcuno sa dirmi se la Extreme4 M ha le stesse caratteristiche della normale? :help:

I soliti sospetti
19-04-2012, 19:21
Segnalo nuovo bios anche per la Z77 Extreme4, versione 1.30 (ftp://europe.asrock.com/bios/1155/Z77%20Extreme4(1.30)ROM.zip).

Cambiamenti:

1. Update OMG(Online Management Guard) function.
2. Add dehumidifier function.

No... questa me la dovete spiegare!! :D

sirioo
19-04-2012, 19:54
vi dico ufficialmente che linx con o senza librerie aggiornate non vale un pelo del ca@@ di prime95 "come pensavo"


mi sta facendo perdere solo tempo e stressa solo na cifra inutilmente ....finisco i 15-20 step , memoria max , ca@@i vari ...tutto ok... accendo prime95 e mi va in bsod ....che merda di softw :cool:

TigerTank
19-04-2012, 19:55
a volte capita che la stessa casa butta fuori 1600mhz e 1866mhz con cas differenti e stessi chip ...dovresti controllare che chip montano le altre e se sono simili

Credo che in caso di raddoppio siano proprio le stesse...però più che altro mi chiedevo se mettere 4 banchi di quelle, pensate come kit 2x4GB 1600 CL8 comportasse poi qualche difficoltà a livello di stress e voltaggi sulla mobo rispetto ad un kit 4x4 1600 CL9.

partito il test dei 4,6ghz x un buon daily vediamo cosa ne esce...


x la gioia di tiger farò sia linx che prime95 su bland :)

Grazie, troppo buono! :cincin:


2. Add dehumidifier function.

No... questa me la dovete spiegare!! :D

Semplice, Asrock è stata acquistata da DeLonghi :asd:
Scherzi a parte...piacerebbe capire anche a me cosa sia questa funzione.

D4N!3L3
19-04-2012, 20:07
No... questa me la dovete spiegare!! :D

Evidentemente quella mobo ha qualche problema con l'umidità, in questo modo non si formerà più condensa sulla scheda. Semplice no!?!? :asd:

fede086
19-04-2012, 20:20
Io sarei intenzionato a prendermi la Mobo MiniATX Extreme4-M da abbinare a un Ivy Bridge,pensavo all' i5 3570K,se i prezzi restano in linea con quelli attuali,oppure un i5 5000K. Il mio scopo è creare un computer adatto al gaming,quindi vi chiedo,questa scheda madre va bene o mi consigliate di guardare altro?Poi sapreste consigliarmi delle RAM sui 50/60 euro che vadano bene per lo scopo finale,da abbinare a questa scheda madre?Grazie!!

mdk13
19-04-2012, 20:28
c'è stato un momento in cui guardavo le mini... e mi piaceva molto quella della asus rog, però onestamente non so bene in cosa si differenziano una dall'altra e che differenza di € ci sia

dejan_465
19-04-2012, 21:08
inviato...per i pagamenti usa direttamente ricarica postpay cosi eviti % in piu..sono fidati ed amici ;)


Ciao Grande sto seguendo con interesse tutte le tue prove... mi mandi il Pm anche me cosi lo prendo anche io .... Grazie ;)

Capozz
19-04-2012, 22:05
Io con la z77 extreme 4 ho qualche problemino di compatibilità con la 6950... in versione sbloccata a 6970 non fa il boot, ed anche col bios base non parte gpu-z :D

sirioo
19-04-2012, 22:06
ho scoperto un bug che mi ha fatto girare le @@ x circa 2 ore.. :muro:


non lasciate nessun parametro riguardante le ram ...cas,voltage ecc in auto anche se siete a default ...mortacci loro segnavano che erano a cas9 1.25v ma invece mi davano una instabilità mostruosa....passavo linx e prime95 rompeva le palle....


proprio xche mi ha fatto perdere tanto tempo con i 4600 ora passo diretto sui 4800 :ops:

sirioo
19-04-2012, 22:07
Io con la z77 extreme 4 ho qualche problemino di compatibilità con la 6950... in versione sbloccata a 6970 non fa il boot, ed anche col bios base non parte gpu-z :D

ho la stessa gpu sbloccata con la extreme 6 parte ...solo il gadget della gpu non vede temp e clock

Capozz
19-04-2012, 22:17
Boh, io invece con le ram non ho problemi.
Evidentemente devono ancora lavorare molto sui bios :D

TigerTank
19-04-2012, 22:19
ho scoperto un bug che mi ha fatto girare le @@ x circa 2 ore.. :muro:


non lasciate nessun parametro riguardante le ram ...cas,voltage ecc in auto anche se siete a default ...mortacci loro segnavano che erano a cas9 1.25v ma invece mi davano una instabilità mostruosa....passavo linx e prime95 rompeva le palle....


proprio xche mi ha fatto perdere tanto tempo con i 4600 ora passo diretto sui 4800 :ops:

Cavolo....io ho caricato il profilo incluso nelle mie e non ho mai avuto problemi... :eek:

sirioo
19-04-2012, 22:19
Boh, io invece con le ram non ho problemi.
Evidentemente devono ancora lavorare molto sui bios :D

ma sto giochetto prima mica lo avevo capito a 4600 mhz e uscito fuori

sirioo
19-04-2012, 22:20
Cavolo....io ho caricato il profilo incluso nelle mie e non ho mai avuto problemi... :eek:

bug di gioventu..parliamo sempre di una cpu che non ce nemmeno nella lista di quelle supportate..gia e un miracolo che la mobo e partita ed ora rulla a 4800 :)



p.s quando puoi passa un attimo su msn

TigerTank
19-04-2012, 22:24
bug di gioventu..parliamo sempre di una cpu che non ce nemmeno nella lista di quelle supportate..gia e un miracolo che la mobo e partita ed ora rulla a 4800 :)



p.s quando puoi passa un attimo su msn

Speriamo sia così e che escano bios maturi.
Lo apro domani appena posso, ora stò per spegnere tutto perchè vado a nanna, domani sveglia presto. Buona continuazione :)

mdk13
19-04-2012, 22:31
sirio fammi un piacere... dimmi come imposti il bios quando trovi stabilità a 4.8 :) o anche qualcosina in più... anche se non è la stessa mb alla fine le impostazioni penso siano molto simili no ?

sirioo
19-04-2012, 22:37
sirio fammi un piacere... dimmi come imposti il bios quando trovi stabilità a 4.8 :) o anche qualcosina in più... anche se non è la stessa mb alla fine le impostazioni penso siano molto simili no ?

credo che la schermata del bios sia uguale ....

sirioo
19-04-2012, 22:55
inizio ad essere poco lucido :nera:


4800 mhz http://s17.postimage.org/h8b181yvf/4800.jpg (http://postimage.org/image/h8b181yvf/)

mdk13
19-04-2012, 23:33
Ma possibile che non riesco a leggere il voltaggio delle ram da win ? ho provato 4 programmi ... :muro:

così dovrebbero essere 1.52v da bios

http://img593.imageshack.us/img593/6668/4600ram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/4600ram.jpg/)

sirioo
19-04-2012, 23:35
prova quel softw asrock

Trokji
19-04-2012, 23:38
con cosa raffreddi il 3770? per rendermi un idea se è un dissy ad aria che non conosco va meglio o peggio del noctua D14?
1,4 V non sono tanti per ivy (non lo so, so solo che erano ritenuti tanti per sandy)?
Sai qual è la temperatura massima per Intel su queste cpu?

sirioo
19-04-2012, 23:40
liquido ....ma x tenerlo buono ho alzato le fan a regime...con fan non a regime scalda qualche grado in piu ma sono in fase di test....invece con prime95 le temp sono quelle anche con fan a 700rpm

Trokji
19-04-2012, 23:43
Capito.. beh speravo meglio :cry: , vediamo comunque :D

sirioo
19-04-2012, 23:45
Capito.. beh speravo meglio :cry: , vediamo comunque :D

prendi un phase e risolvi...:D



ma una domanda la vorrei fare a tutti ...ma con quale app del mondo si mette sotto stress una cpu con quelle temp estreme che abbiamo con linx ?


lo ripeto vi state a fare tante di quelle pippe mentali ...

Diablo III
19-04-2012, 23:47
inizio ad essere poco lucido :nera:


4800 mhz http://s17.postimage.org/h8b181yvf/4800.jpg (http://postimage.org/image/h8b181yvf/)

complimenti, proprio ottimo:)

ot mi passi il link in pvt dove trovare il tuo wallpaper? :)

Trokji
19-04-2012, 23:47
Beh con boinc per esempio :D .. oppure benchmarks.
Comunque può darsi sia così perché il processo produttivo è ancora immaturo.
Volevo sapere però se conoscevi le caratteristiche termiche consigliate da intel e quelle della temperatura, se sono le stesse di sandy o se sono cambiate

mdk13
19-04-2012, 23:50
thanks... se hai voglia aspetto le imp da bios che ci smanetto ancora un po' sopra

@mod: le ram erano a 1.5 tonde a 2133 cas 10-11-11-32 bene?

sirioo
19-04-2012, 23:59
complimenti, proprio ottimo:)

ot mi passi il link in pvt dove trovare il tuo wallpaper? :)

mandami la tua mail che te lo giro

sirioo
20-04-2012, 00:16
4800 mhz a 1.38v


http://s7.postimage.org/vjc5txak7/image.jpg (http://postimage.org/image/vjc5txak7/)



raga le temp sotto linx sono 3-4° superiori rispetto allo screen fatto giusto giusto alla fine del test...invece sotto prima95 sono quelle


direi che puo bastare x oggi :mbe:

NAP.
20-04-2012, 00:23
5 ghz daily si può :sofico:

mdk13
20-04-2012, 01:54
ottime temp calcolando il voltaggio :)

darighaz
20-04-2012, 02:24
4800 mhz a 1.38v


http://s7.postimage.org/vjc5txak7/image.jpg (http://postimage.org/image/vjc5txak7/)



raga le temp sotto linx sono 3-4° superiori rispetto allo screen fatto giusto giusto alla fine del test...invece sotto prima95 sono quelle


direi che puo bastare x oggi :mbe:

seguo tutte le prove e aspetto le tue impressioni finali su questo procio...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Trokji
20-04-2012, 04:15
Comunque leggevo in giro: il TJ max dovrebbe essere 105 gradi centigradi, contro i 98 di sandy.

Giustaf
20-04-2012, 08:14
Comunque leggevo in giro: il TJ max dovrebbe essere 105 gradi centigradi, contro i 98 di sandy.

ma il datasheet di intel ancora non c'è?

Phenomenale
20-04-2012, 08:48
il TJ max [di IVY] dovrebbe essere 105 gradi centigradi, contro i 98 di sandy.
Confermo ufficialmente :read:

NAP.
20-04-2012, 09:29
Confermo ufficialmente :read:

questo significa che calcolando 20gradi in meno per il daily sotto stress di prime, i 5ghz daily non sono utopia :sofico:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

I soliti sospetti
20-04-2012, 09:38
Semplice, Asrock è stata acquistata da DeLonghi :asd:
Scherzi a parte...piacerebbe capire anche a me cosa sia questa funzione.

Evidentemente quella mobo ha qualche problema con l'umidità, in questo modo non si formerà più condensa sulla scheda. Semplice no!?!? :asd:
Voi fate gli spiritosi ma io veramente vorrei capire che cavolo volevano significare con quella cosa... come dice Montalbano "non mi faccio persuaso"!!:D
inizio ad essere poco lucido :nera:


4800 mhz http://s17.postimage.org/h8b181yvf/4800.jpg (http://postimage.org/image/h8b181yvf/)
Ammazza come frulla!!:eek:
Cmq ti ripeto anche qui... 4.4GHz in daily nel tuo caso..."calcola" :D
prendi un phase e risolvi...:D



ma una domanda la vorrei fare a tutti ...ma con quale app del mondo si mette sotto stress una cpu con quelle temp estreme che abbiamo con linx ?


lo ripeto vi state a fare tante di quelle pippe mentali ...

Prime... solo Prime xché trova errori dove tutti gli altri non trovano!! ;)

sirioo
20-04-2012, 09:40
e scalda anche 7-8° in meno....mortacci loro chi ha inventato linx :D



si cmq la mia scelta sta x ricadere sui 4.5 - 4.6 ...devo testare che @@

Giustaf
20-04-2012, 09:57
e scalda anche 7-8° in meno....mortacci loro chi ha inventato linx :D



si cmq la mia scelta sta x ricadere sui 4.5 - 4.6 ...devo testare che @@

sirioo il Tj max a quanto l'hai impostato per monitorare le temperature? :)

task-
20-04-2012, 11:03
Qualche anima pia potrebbe darmi una veloce speigazione su quale sarebbe la tipologia di RAM da affiancare ad una di queste mobo + ivi per cercare un buon oc? : )
sono un po' arrugginito in materia... l'ultimo pc che mi ero preso avendo il molti bloccato bisognava comperare ram che supportassero alte frequenze [e possibilmente anche con bassi timings]. è ancora così?

grasias!

Trokji
20-04-2012, 12:08
Beh io 20 gradi in meno li sceglierei per linx o IBT! :D
Comunque diciamo che essendo quello il TJ penso che 70 gradi in full siano normali per queste cpu, volendo anche qualcosa di più
Da capire se c'è il limite di voltaggio consigliato di 1,35V come SB o no

barbara67
20-04-2012, 12:32
questo significa che calcolando 20gradi in meno per il daily sotto stress di prime, i 5ghz daily non sono utopia :sofico:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Prima bisogna vedere quale è il v-core da non superare per un uso daily. :cool:

Come OC comunque mi sembra in linea con un 2600K nel rapporto frequenza/voltaggio, ne più ne meno.

dejan_465
20-04-2012, 12:41
ciao ragazzi devo scegliere tra la z77 extreme 4 e la extreme 6 accoppiata ad un 2500k +Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz ... che mi consigliate ? la differenza di prezzo è minima 50 euro ;) Grazie Fabio

NAP.
20-04-2012, 12:44
E ancora non si sa giusto? Cmq io per l'OC mi sono sempre regolato col tjmax e facendomi guidare dalla mobo per i voltaggi, non ho mai seguito una specifica standard

barbara67
20-04-2012, 12:51
E ancora non si sa giusto? Cmq io per l'OC mi sono sempre regolato col tjmax e facendomi guidare dalla mobo per i voltaggi, non ho mai seguito una specifica standard

No ancora non si sà, per i Sandy è meglio non superare 1,35 per un daily è chiaro però che vanno tranquillamente anche oltre :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

NAP.
20-04-2012, 12:59
per questo dicevo che non bado mai ai voltaggi consigliati, io mi sono sempre basato sul tj max e le temperature sotto prime, anche perchè a aparte prime non esiste applicazione che mandi la cpu a quelle temperature

nik58
20-04-2012, 13:23
Bella rece su 4 schede z77, l'asrock extreme 6 ne esce vittoriosa:D
http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/
Saluti e buona lettura;)

cm0s
20-04-2012, 13:29
Bella rece su 4 schede z77, l'asrock extreme 6 ne esce vittoriosa:D
http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/
Saluti e buona lettura;)
ne sono convinto anche io...
una mobo di tutto rispetto..
viste le features sembra veramente una mobo niente male..
:read:

sirioo
20-04-2012, 13:36
Bella rece su 4 schede z77, l'asrock extreme 6 ne esce vittoriosa:D
http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/
Saluti e buona lettura;)

i 157 euro miglior spesi nella mia vita terrena :cool:

nik58
20-04-2012, 13:40
i 157 euro miglior spesi nella mia vita terrena :cool:

@sirio

9,75@5000 cinebench per me................
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

barbara67
20-04-2012, 13:40
Bella rece su 4 schede z77, l'asrock extreme 6 ne esce vittoriosa:D
http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/
Saluti e buona lettura;)

ne sono convinto anche io...
una mobo di tutto rispetto..
viste le features sembra veramente una mobo niente male..
:read:

i 157 euro miglior spesi nella mia vita terrena :cool:

:D :D :D ha confermato tutto quello che di buono aveva fatto con la Extreme 4 su Z68 ;)

Chissà che non costringa Asus e compagnia a rivedere i loro prezzi.....:)

sirioo
20-04-2012, 13:44
@sirio

9,75@5000 cinebench per me................
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

vedi io e te alla fine siamo arrivati alla stessa conclusione :cool:

sirioo
20-04-2012, 13:46
Bella rece su 4 schede z77, l'asrock extreme 6 ne esce vittoriosa:D
http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/
Saluti e buona lettura;)

postalo nel theread delle schede madri z77 ...a quelli che hanno speso 220 euro x una mobo gli verrà un infarto :D

TigerTank
20-04-2012, 13:47
Quoto, ottime mobo a ottimi prezzi(altro che Sniper e ROG varie...). Prenderò anch'io la Extreme6, Asrock si merita di venderne a palate e di fare molti utili, in modo da crescere e continuare a sfornare prodotti di questo calibro :)

Sono anche curioso di vedere a quanto verrà venduta la Extreme9.

sirioo
20-04-2012, 13:48
Quoto, ottime mobo a ottimi prezzi. Prenderò anch'io la Extreme6, anzi... Asrock si merita di venderne a palate e di fare molti utili, in modo da crescere e continuare a sfornare prodotti di questo calibro :)

Sono anche curioso di vedere a quanto verrà venduta la Extreme9.

sono contento che resti in famiglia :cool:


p.s alla fine ci abbiamo visto lungo come quando scegliemmo x la x58 la ud7 :O

NAP.
20-04-2012, 13:55
io sono andato di fatal1ty pro :sofico:

TigerTank
20-04-2012, 13:56
sono contento che resti in famiglia :cool:


p.s alla fine ci abbiamo visto lungo come quando scegliemmo x la x58 la ud7 :O

Vero, la UD5H non è male...ma rispetto a questa nel complesso non vale i 20-30€ in più che costa. Le Z68 erano un mezzo disastro, molto meno appetibili della mia mobo attuale.
Unici nei su questa Extreme6 però sono la mancanza di un sistema di recupero per il bios e di un gestore di profili come quello gigabyte...anche se in verità su questa piattaforma i parametri da cambiare in OC sono pochissimi. :)

Trokji
20-04-2012, 14:00
Sono indeciso sulla fatal1ty e la extreme 9.. più che altro di quest'ultima sono curioso sulle capacità in oc e sul prezzo finale. Tanto però prima aspetto esca il nuovo bios sulla mia così prima ci provo ivy :p

sirioo
20-04-2012, 14:02
Vero, la UD5H non è male...ma rispetto a questa nel complesso non vale i 20-30€ in più che costa. Le Z68 erano un mezzo disastro, molto meno appetibili della mia mobo attuale.
Unici nei su questa Extreme6 però sono la mancanza di un sistema di recupero per il bios e di un gestore di profili come quello gigabyte...anche se in verità su questa piattaforma i parametri da cambiare in OC sono pochissimi. :)

si qua al max puoi salvare 3 profili..e vabbe

Capozz
20-04-2012, 14:03
Ho risolto i problemi con gpu-z, ora funziona (mi è bastato metterlo in modalità compatibilità con vista SP2) però ancora non riesco a bootare con la 6950 sbloccata.
sirioo sulla tua scheda video che bios hai flashato ?

D4N!3L3
20-04-2012, 14:05
io sono andato di fatal1ty pro :sofico:

L'hai già presa?

sirioo
20-04-2012, 14:05
Ho risolto i problemi con gpu-z, ora funziona (mi è bastato metterlo in modalità compatibilità con vista SP2) però ancora non riesco a bootare con la 6950 sbloccata.
sirioo sulla tua scheda video che bios hai flashato ?

sapphire 6950 2gb bios asus 6970 only shaders ....al max dopo te lo passo

barbara67
20-04-2012, 14:06
Vero, la UD5H non è male...ma rispetto a questa nel complesso non vale i 20-30€ in più che costa. Le Z68 erano un mezzo disastro, molto meno appetibili della mia mobo attuale.
Unici nei su questa Extreme6 però sono la mancanza di un sistema di recupero per il bios e di un gestore di profili come quello gigabyte...anche se in verità su questa piattaforma i parametri da cambiare in OC sono pochissimi. :)

A quanto pare Giga non è riuscita a risolvere del tutto i suoi problemi inconpatibilità con alcune ram cpu-z che non legge il voltaggio giusto sono cose già viste sulle Z68 e che affliggono anche la UD5. :cool:

Per il bios io non credo sia un grosso problema, almenoche uno non sia particolarmente sfortunato, con Istantflash la procedura è velocissima e le possibilità che manchi la corrente in quei pochi minuti credo sia molto rara. :)

TigerTank
20-04-2012, 14:09
si qua al max puoi salvare 3 profili..e vabbe

Più che altro non si possono esportare su chiavetta per poi essere ricaricati sopra ad una nuova versione di bios...però pazienza. Come detto il bios è molto più semplice rispetto ai tempi delle X58 :)

barbara67
20-04-2012, 14:09
Sono indeciso sulla fatal1ty e la extreme 9.. più che altro di quest'ultima sono curioso sulle capacità in oc e sul prezzo finale. Tanto però prima aspetto esca il nuovo bios sulla mia così prima ci provo ivy :p

Il bios per la tua mobo è già uscio è il 2.03 beta ;)

Capozz
20-04-2012, 14:09
sapphire 6950 2gb bios asus 6970 only shaders ....al max dopo te lo passo

Era solo per sapere, poi lo trovo su techpowerup, grazie lo stesso :)
No io avevo flashato sia shader che core e memorie, forse la z77 ha una procedura di check diversa da quella della 890gx extreme 3 e quindi non parte, proverò con il tuo bios.
Grazie ancora :)

Trokji
20-04-2012, 14:11
Il bios per la tua mobo è già uscio è il 2.03 beta ;)

Ottimo..! lo vedo solo oggi, bella notizia :p
Però aspetto un bios non beta mi sa

D4N!3L3
20-04-2012, 14:13
Chi ha la fatal1ty pro mi sa dire quanti pin per alimentare le ventole ci sono sulla motherboard? Perchè ho parecchie ventole nel pc e devo attaccare un paio di spinotti del raffreddamento a liquido.

TigerTank
20-04-2012, 14:19
Chi ha la fatal1ty pro mi sa dire quanti pin per alimentare le ventole ci sono sulla motherboard? Perchè ho parecchie ventole nel pc e devo attaccare un paio di spinotti del raffreddamento a liquido.

Prendi uno di questi (http://lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC5V2), te lo consiglio caldamente. Io su un unico canale controllo le 6 ventole del mio rad ;)

D4N!3L3
20-04-2012, 14:25
Prendi uno di questi (http://lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC5V2), te lo consiglio caldamente. Io su un unico canale controllo le 6 ventole del mio rad ;)

Si trovano in shop italiani? Prezzi?

TigerTank
20-04-2012, 14:28
Si trovano in shop italiani? Prezzi?

Ti mando un pvt per non andare OT.

sirioo
20-04-2012, 14:30
Si trovano in shop italiani? Prezzi?

io con quello gestisco anche gli rpm della pompa...potentissimo ed anche molto bello ;)

barbara67
20-04-2012, 14:32
Ti mando un pvt per non andare OT.

Puoi mandarlo anche a me Tiger.....:)

D4N!3L3
20-04-2012, 14:34
Ti mando un pvt per non andare OT.

Ricevuto, grazie mille. :)

Trokji
20-04-2012, 14:35
Io ho ordinato un FC9 che dovrebbe arrivarmi a giorni.. 4 canali da 60W ciascuno per le ventole! ci alimenti davvero quello che vuoi.
Io però lo userò per spegnere le ventole in daily ed alzarle per l'oc

NAP.
20-04-2012, 15:05
Ti mando un pvt per non andare OT.

Anche a me please :)

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

sirioo
20-04-2012, 15:07
altra figata di questo bios x chi come me ha un raid0 ce la possibilità di disabilitare il controllo all avvio del raid0 senza perdere instant boot ....che figata :D

NAP.
20-04-2012, 15:08
altra figata di questo bios x chi come me ha un raid0 ce la possibilità di disabilitare il controllo all avvio del raid0 senza perdere instant boot ....che figata :D

:thumbup:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

sirioo
20-04-2012, 16:47
Primi test seri del mio green power :D


http://s13.postimage.org/s09h29k83/green.jpg (http://postimage.org/image/s09h29k83/)



llc 4 , tutti i risp energetici attivi a 4400 1.15v , ram 1866 1t :cool:

mdk13
20-04-2012, 16:51
Chi ha la fatal1ty pro mi sa dire quanti pin per alimentare le ventole ci sono sulla motherboard? Perchè ho parecchie ventole nel pc e devo attaccare un paio di spinotti del raffreddamento a liquido.

mi sembra 5 (se nn sono 5 sono 6), se vuoi dopo guardo adesso non ho la scheda a portata...

Trokji
20-04-2012, 16:51
Però si inizia a ragionare :D
Davvero ottime temp ed ottimo voltaggio per quella frequenza.. ce n'è ancora di margine :sofico:

sirioo
20-04-2012, 16:52
Però si inizia a ragionare :D
Davvero ottime temp ed ottimo voltaggio per quella frequenza.. ce n'è ancora di margine :sofico:

agg con un bios che non ha nemmeno i7 3770k nelle cpu supportate...HO DETTO TUTTO :cool:

Pelvix
20-04-2012, 17:05
agg con un bios che non ha nemmeno i7 3770k nelle cpu supportate...HO DETTO TUTTO :cool:

Ma scusa: tutte le mobo z77 supportano IB, perchè la extreme 6 non dovrebbe? :eek: :mbe:

sirioo
20-04-2012, 17:10
Ma scusa: tutte le mobo z77 supportano IB, perchè la extreme 6 non dovrebbe? :eek: :mbe:

xche nella lista della cpu supportate ancora non ce...se pure lo supporta

Capozz
20-04-2012, 17:15
Idem per la mia.

Phenomenale
20-04-2012, 17:24
xche nella lista della cpu supportate ancora non ce...se pure lo supporta
Non possono mettere gli IVY nella lista perchè non è ancora scaduto l' NDA. Tutto lì. :O

Trokji
20-04-2012, 17:32
Però con quel voltaggio e temp a 4,4 ormai sono speranzoso.. sono curioso di vedere dove arriva a 1,35 V.. sinceramente spero sui 4,7 almeno :D

dejan_465
20-04-2012, 17:52
ciao ragazzi devo scegliere tra la z77 extreme 4 e la extreme 6 accoppiata ad un 2500k +Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz ... che mi consigliate ? la differenza di prezzo è minima 50 euro ;) Grazie Fabio



Up

NAP.
20-04-2012, 17:58
Non possono mettere gli IVY nella lista perchè non è ancora scaduto l' NDA. Tutto lì. :O

Non credo sia quella la motivazione, sarebbe stupido

Capozz
20-04-2012, 18:14
http://i.imgur.com/TBNA7l.jpg (http://imgur.com/TBNA7)

Not bad... dopo provo i 4.5 con lo stesso voltaggio

Trokji
20-04-2012, 18:16
Ancora in scioltezza :fagiano: :p

sirioo
20-04-2012, 18:16
Però con quel voltaggio e temp a 4,4 ormai sono speranzoso.. sono curioso di vedere dove arriva a 1,35 V.. sinceramente spero sui 4,7 almeno :D

1.30v x ora......

dejan_465
20-04-2012, 18:29
Ciao chi mi spiega la differenza tra la extreme 4 z77 e la extreme 6 z77 , sono indeciso.....:confused:

I soliti sospetti
20-04-2012, 18:45
Primi test seri del mio green power :D


http://s13.postimage.org/s09h29k83/green.jpg (http://postimage.org/image/s09h29k83/)



llc 4 , tutti i risp energetici attivi a 4400 1.15v , ram 1866 1t :cool:
Ottimo!! ;)
xche nella lista della cpu supportate ancora non ce...se pure lo supporta

Si ma per quali cpu sono state progettate queste schede e con cosa le hanno provate secondo te? Te pare che nemmeno parte con quella cpu?!?!? :Prrr:

sirioo
20-04-2012, 21:13
pignoli mi riferivo ad i bios ancora poco maturi...

NAP.
20-04-2012, 21:19
Ciao chi mi spiega la differenza tra la extreme 4 z77 e la extreme 6 z77 , sono indeciso.....:confused:

c'è poco da spiegare, prendi le specifiche delle due schede e confrontale, le differenze stanno tutte principalmente nella dotazione, poi a livello prestazionale ci vogliono i bench e chi non le ha entrambe difficilmente potrà dirti in cosa differenziano

Phenomenale
20-04-2012, 21:47
Ciao chi mi spiega la differenza tra la extreme 4 z77 e la extreme 6 z77 , sono indeciso.....:confused:
In prima pagina di questo topic c'è una tabella comparativa con le differenze fra la mainboard AsRock comprese quelle che dici.

Era davvero troppa fatica controllare la prima pagina prima di chiedere? Mistero!
Comunque la tabella è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37228289&postcount=10

c'è poco da spiegare, prendi le specifiche delle due schede e confrontale
Ma anche tu scusa, che risposta dai? :asd:
La tabella in prima pagina mi sa che non se la fila nessuno :boh:

I soliti sospetti
20-04-2012, 22:26
In prima pagina di questo topic c'è una tabella comparativa con le differenze fra la mainboard AsRock comprese quelle che dici.

Era davvero troppa fatica controllare la prima pagina prima di chiedere? Mistero!
Comunque la tabella è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37228289&postcount=10


Ma anche tu scusa, che risposta dai? :asd:
La tabella in prima pagina mi sa che non se la fila nessuno :boh:

Dalla tabella che vedo le Extreme 4, 4M e la 6 hanno le stesse caratteristiche tranne il fatto che la 4M ovviamente ha meno slot pci-e.
Bene allora ci faccio un pensierino alla 4M visto che si trova a 115 euro!! ;)

dejan_465
20-04-2012, 22:28
Dalla tabella che vedo le Extreme 4, 4M e la 6 hanno le stesse caratteristiche tranne il fatto che la 4M ovviamente ha meno slot pci-e.
Bene allora ci faccio un pensierino alla 4M visto che si trova a 115 euro!! ;)

Ciao si hai ragione infatti un pensierino ce lo faccio anche io.... anche la 4 si trova a 118 ;)

Ciao

I soliti sospetti
20-04-2012, 22:43
Dalla tabella che vedo le Extreme 4, 4M e la 6 hanno le stesse caratteristiche tranne il fatto che la 4M ovviamente ha meno slot pci-e.
Bene allora ci faccio un pensierino alla 4M visto che si trova a 115 euro!! ;)

Ciao si hai ragione infatti un pensierino ce lo faccio anche io.... anche la 4 si trova a 118 ;)

Ciao

Rettifico... la Exteme 4 M la trovo a 100 euro!!

sgress
20-04-2012, 22:49
@dejan_465

la extreme 6 rispetto alla 4 ha in piu la possibilità di poter ospitare tre schede video in sli/crossfire, la 4 solo 2.

Poi ha uno slot mini pci-express

ha un disspatore forse migliore

ha in dotazione un frontalino da installare sull'ateriore del case con 2 porte usb 3.0

per quanto riguarda le porte usb e-sata e uscite video non ricordo ma sul sito asrock puoi scaricare i manuali

TigerTank
20-04-2012, 23:15
La Extreme4 è anche più stretta rispetto al formato classico ATX.

darighaz
21-04-2012, 02:12
arrivato oggi il procio x il test ed effetivsmente avevate ragione voi (malfidente che non sono altro:what:)la mia extreme 6 era a posto evidentemente c'e un controllo sulla presenza procio.
ora aspetto l'uscita del 3770k e via...sirio se avrai pazienza mi darai un paio di dritte x occare...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

I soliti sospetti
21-04-2012, 06:11
La Extreme4 è anche più stretta rispetto al formato classico ATX.

Si?

TigerTank
21-04-2012, 08:05
Si?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/d5cg54eb3zk06akck6n_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=d5cg54eb3zk06akck6n.jpg)

sirioo
21-04-2012, 08:26
arrivato oggi il procio x il test ed effetivsmente avevate ragione voi (malfidente che non sono altro:what:)la mia extreme 6 era a posto evidentemente c'e un controllo sulla presenza procio.
ora aspetto l'uscita del 3770k e via...sirio se avrai pazienza mi darai un paio di dritte x occare...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

certo..

nik58
21-04-2012, 09:01
A chi piace la Fatal1ty Performance recensione di Maximum Tech

http://www.maximum-tech.net/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-12062/?page=1

Anche questa, manco a dirlo, top performance ed overclock

Ciao Sirioo, terminato i test:muro: :muro: :muro:
:D :D :D

Saluti ;)

sirioo
21-04-2012, 09:11
A chi piace la Fatal1ty Performance recensione di Maximum Tech

http://www.maximum-tech.net/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-12062/?page=1

Anche questa, manco a dirlo, top performance ed overclock

Ciao Sirioo, terminato i test:muro: :muro: :muro:
:D :D :D

Saluti ;)

si credo di aver quasi terminato x il green power ....ca@ò sta mobo anche con tutti i risp nergetici attivi resta una roccia :cool:

NAP.
21-04-2012, 09:15
A chi piace la Fatal1ty Performance recensione di Maximum Tech

http://www.maximum-tech.net/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-12062/?page=1

Anche questa, manco a dirlo, top performance ed overclock

Ciao Sirioo, terminato i test:muro: :muro: :muro:
:D :D :D

Saluti ;)

Grazie per la segnalazione ;)

sirioo
21-04-2012, 09:20
A chi piace la Fatal1ty Performance recensione di Maximum Tech

http://www.maximum-tech.net/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-12062/?page=1

Anche questa, manco a dirlo, top performance ed overclock

Ciao Sirioo, terminato i test:muro: :muro: :muro:
:D :D :D

Saluti ;)

hai letto che ho tolto il logo del raid0 all avvio ? instant boot tornato alla grande :D

http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4663_23_asrock_z77_extreme6_intel_z77_with_ivy_bridge_motherboard_review_full.png
addon rom display
disable :D

nik58
21-04-2012, 09:42
hai letto che ho tolto il logo del raid0 all avvio ? instant boot tornato alla grande :D

http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4663_23_asrock_z77_extreme6_intel_z77_with_ivy_bridge_motherboard_review_full.png
addon rom display
disable :D

:D :D
A me piace vedere tutti i passaggi:p

sirioo
21-04-2012, 09:44
:D :D
A me piace vedere tutti i passaggi:p

ahhh...io godo quando accendo il pc e vedo direttamente il logo di win :D

nik58
21-04-2012, 09:46
ahhh...io godo quando accendo il pc e vedo direttamente il logo di win :D

Ho provato mi sembra che il tempo è lo stesso...
il check lo deve fare cmq.
ma sei occupato??????

sirioo
21-04-2012, 09:48
Ho provato mi sembra che il tempo è lo stesso...
il check lo deve fare cmq.
ma sei occupato??????

nu nu..a me prima di disattivarlo...faceva il logo asrock..poi il logo intel raid...poi di nuovo logo asrock..e poi logo win....ora solo il logo asrock e via con logo win...volendo posso togliere anche il logo asrock...ma e fico :D

19Francesco81
21-04-2012, 09:54
Buon giorno a tutti ragazzuoli...

I soliti sospetti
21-04-2012, 11:03
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/d5cg54eb3zk06akck6n_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=d5cg54eb3zk06akck6n.jpg)
Ammazza... non ti scappa niente!! :D
Cmq non riesco a capire bene come mai è più stretta... i dissipatori intorno al socket??
nu nu..a me prima di disattivarlo...faceva il logo asrock..poi il logo intel raid...poi di nuovo logo asrock..e poi logo win....ora solo il logo asrock e via con logo win...volendo posso togliere anche il logo asrock...ma e fico :D

Sei proprio fissato!! :D

TigerTank
21-04-2012, 11:28
Ammazza... non ti scappa niente!! :D
Cmq non riesco a capire bene come mai è più stretta... i dissipatori intorno al socket??


Non capisco nemmeno io perchè l'abbiano fatta così però è così...ed è bene che chi la vorrebbe prendere lo sappia per non ritrovarsi poi sorprese in fase di montaggio nel case. :)

dejan_465
21-04-2012, 12:09
@dejan_465

la extreme 6 rispetto alla 4 ha in piu la possibilità di poter ospitare tre schede video in sli/crossfire, la 4 solo 2.

Poi ha uno slot mini pci-express

ha un disspatore forse migliore

ha in dotazione un frontalino da installare sull'ateriore del case con 2 porte usb 3.0

per quanto riguarda le porte usb e-sata e uscite video non ricordo ma sul sito asrock puoi scaricare i manuali


Grazie mille per l'ottima spiegazione .... vado di extreme 6


;)

19Francesco81
21-04-2012, 12:21
Inizio a fare qualche domanda così, appena ho tutto a disposizione vado a colpo sicuro.
Volevo sapere nel momento in cui andrò ad installare i driver, per la mobo li posso mettere dal CD in dotazione o devo scaricarli perchè sono + aggiornati?
SSD sata III, và messo sulla primo porta sata III grigia, mentre quelle tra le due porte grigie e le due nere sono sotto a ......?
Io la vedo così le prime due porte sata III in alto sono sotto il controllo Intel Z77, le altre due in basso sono sempre sata III ma più lente ed infine ci sono le solite porte sata II di colore nero....è giusto?
Per capirci meglio io ho un SSD che andrò a mettere sulla prima porta grigia in alto, 2 HD un lettore blu ray e un masterizzatore..essendo che gli HD sono tutte e due sata II li metto nelle porte nere....esatto?

Per il momento va bene così...Buon Appetito a tutti:) !

sirioo
21-04-2012, 12:30
Inizio a fare qualche domanda così, appena ho tutto a disposizione vado a colpo sicuro.
Volevo sapere nel momento in cui andrò ad installare i driver, per la mobo li posso mettere dal CD in dotazione o devo scaricarli perchè sono + aggiornati?
SSD sata III, và messo sulla primo porta sata III grigia, mentre quelle tra le due porte grigie e le due nere sono sotto a ......?
Io la vedo così le prime due porte sata III in alto sono sotto il controllo Intel Z77, le altre due in basso sono sempre sata III ma più lente ed infine ci sono le solite porte sata II di colore nero....è giusto?
Per capirci meglio io ho un SSD che andrò a mettere sulla prima porta grigia in alto, 2 HD un lettore blu ray e un masterizzatore..essendo che gli HD sono tutte e due sata II li metto nelle porte nere....esatto?

Per il momento va bene così...Buon Appetito a tutti:) !


driver agg : http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm


i sata 3 intel vanno sulla 3-4 porta grigia ...le prime 2 Asmedia Asm-106X Sata 6G Controller disabilitale proprio che non servono ad un ca@@ :D


dai un occhio al manuale : http://www.asrock.com/mb/manual.it.asp?Model=Z77%20Extreme6

I soliti sospetti
21-04-2012, 12:34
Non capisco nemmeno io perchè l'abbiano fatta così però è così...ed è bene che chi la vorrebbe prendere lo sappia per non ritrovarsi poi sorprese in fase di montaggio nel case. :)

Che tipo di sorprese intendi?

bluv
21-04-2012, 12:34
Buon Appetito a tutti:) !

anche a te :)

per le porte sata3 (grigie) basta leggere il manuale che ti indica l'esatta disposizione con i numeri, se non ne disponi scaricalo online!
hard disk e bluray sul sata2 (neri)
lì trovi tutto

EDIT:
sirioo mi ha anticipato, quindi concordo le stesse cose dette :)

19Francesco81
21-04-2012, 12:43
driver agg : http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm


i sata 3 intel vanno sulla 3-4 porta grigia ...le prime 2 Asmedia Asm-106X Sata 6G Controller disabilitale proprio che non servono ad un ca@@ :D


dai un occhio al manuale : http://www.asrock.com/mb/manual.it.asp?Model=Z77%20Extreme6

Grazie 1000:D !

Edit:

anche a te

per le porte sata3 (grigie) basta leggere il manuale che ti indica l'esatta disposizione con i numeri, se non ne disponi scaricalo online!
hard disk e bluray sul sata2 (neri)
lì trovi tutto

EDIT:
sirioo mi ha anticipato, quindi concordo le stesse cose dette

Grazie anche a te ovviamente!!!

TigerTank
21-04-2012, 13:17
Che tipo di sorprese intendi?

Che magari c'è gente che prendendola si accorge che è più stretta solo quando la prende fisicamente in mano e vede che manca la terza fila verticale di fori di fissaggio alla piastra porta-mobo del case :)
A causa di questo la parte a destra (dove ci sono gli slot delle ram) resta sospesa per cui è bene prestare un minimo di attenzione nel mettere le ram e nel connettere il 24pin dell'ali a mobo montata.

19Francesco81
21-04-2012, 13:48
Ho dato un'occhiata al manuale e avendo due schede da inserire cioè quell'audio e quella video.
Devo fare così:
1- la scheda audio la inserisco nella presa mini PCIe;
2- per la scheda video ho notato che le prime due prese PCIE 2 e PCIE 4 sono a x16 3.0 mentre la porta PCIE 5 (cioè quella in basso) è sempre a x16 però è 2.0 e considerando che io ho una GTX570 la inserisco in quest'ultima...giusto?
Anche perchè le nuove porte sono per le nuove schede video...o posso tranquillamente inserirla nella prima?
Per capirci è come inserire una pennetta USB 2.0 in una porta 3.0, non essendo 3.0 viaggerà tranquillamente a 2.0......lo chiedo semplicemente perchè non vorrei che possa causare instabilità.
Scusate un pò il gioco di parole, ma penso d'essermi fatto capire.

sirioo
21-04-2012, 13:51
Ho dato un'occhiata al manuale e avendo due schede da inserire cioè quell'audio e quella video.
Devo fare così:
1- la scheda audio la inserisco nella presa mini PCIe;
2- per la scheda video ho notato che le prime due prese PCIE 2 e PCIE 4 sono a x16 3.0 mentre la porta PCIE 5 (cioè quella in basso) è sempre a x16 però è 2.0 e considerando che io ho una GTX570 la inserisco in quest'ultima...giusto?
Anche perchè le nuove porte sono per le nuove schede video...o posso tranquillamente inserirla nella prima?
Per capirci è come inserire una pennetta USB 2.0 in una porta 3.0, non essendo 3.0 viaggerà tranquillamente a 2.0......lo chiedo semplicemente perchè non vorrei che possa causare instabilità.
Scusate un pò il gioco di parole, ma penso d'essermi fatto capire.

la PCIe 3.0 in alto :)

daigodaimon
21-04-2012, 14:00
la PCIe 3.0 in alto :)

Ti piace proprio questa mobo da quel che leggo :)

Complimenti ad ASRock, ha fatto centro anche con Z77!

Kingdemon
21-04-2012, 14:07
arrivato oggi il procio x il test ed effetivsmente avevate ragione voi (malfidente che non sono altro:what:)la mia extreme 6 era a posto evidentemente c'e un controllo sulla presenza procio.
ora aspetto l'uscita del 3770k e via...sirio se avrai pazienza mi darai un paio di dritte x occare...


Bene dai alla fine mancava proprio il procio ;)
almeno adesso sei tranquillo!

sirioo
21-04-2012, 14:09
Ti piace proprio questa mobo da quel che leggo :)

Complimenti ad ASRock, ha fatto centro anche con Z77!

te lo dicevo che mi sentivo la stessa sensazione della x58 ud7 :)

TigerTank
21-04-2012, 14:18
te lo dicevo che mi sentivo la stessa sensazione della x58 ud7 :)

E come allora...pure stavolta sei la principale causa che sta facendo accrescere la mia scimmia... :sofico:

sirioo
21-04-2012, 14:18
E come allora...pure stavolta sei la principale causa che sta facendo accrescere la mia scimmia... :sofico:

tra poco mi apro uno zoo con tutte ste scimmie :cool:

gerry722
21-04-2012, 15:52
Dopo 2 giorni di test. Oggi primo errore. Mentre ascoltavo un brano,schermo nero con il seguente errore Parity Error. Che sarà successo?

sirioo
21-04-2012, 15:58
edit : risolto :D

bluv
21-04-2012, 15:58
te lo dicevo che mi sentivo la stessa sensazione della x58 ud7 :)

scusami è andata bene o ci sono i primi problei sulle Z77 della Asrock !?
speriamo tutto OK :(

sirioo
21-04-2012, 15:59
scusami è andata bene o ci sono i primi problei sulle Z77 della Asrock !?
speriamo tutto OK :(

Fantastica :)

19Francesco81
21-04-2012, 16:40
Ragazzi, ma lo sapevate che è già disponibile in Italia il 3770K?

sirioo
21-04-2012, 16:51
Ragazzi, ma lo sapevate che è già disponibile in Italia il 3770K?

a si ? :rolleyes:

TigerTank
21-04-2012, 17:00
Da eprezzo 50€ di differenza tra quello liscio e quello sbloccato... :muro:
Ma vabbè...certi shop li evito come la peste (vedi DISPONIBILE con spedizione il 2 maggio :asd: ).

19Francesco81
21-04-2012, 17:09
Anch'io su eprezzo non ho mai comprato, però fan ben sperare per la prossima settimana in cui uno potrà studiare i prezzi dei vari shop e poi decidere dove comprarlo. Tanto la prossima settimana sarà spezzata, quindi difficilmente ti arrivera nella stessa.

D4N!3L3
21-04-2012, 18:07
Anch'io su eprezzo non ho mai comprato, però fan ben sperare per la prossima settimana in cui uno potrà studiare i prezzi dei vari shop e poi decidere dove comprarlo. Tanto la prossima settimana sarà spezzata, quindi difficilmente ti arrivera nella stessa.

Eprezzo da la cpu disponibile dal 30 quindi non fa ben sperare, magari vuoi dire che speri che anche altri mettano in prevendita la CPU.

Io spero che siano acquistabili lunedì ma temo davvero che la data sia il 29 anche se qualche cpu in vendita qua e la si trova (non 3770K però).

19Francesco81
21-04-2012, 18:23
Eprezzo da la cpu disponibile dal 30 quindi non fa ben sperare, magari vuoi dire che speri che anche altri mettano in prevendita la CPU.

Io spero che siano acquistabili lunedì ma temo davvero che la data sia il 29 anche se qualche cpu in vendita qua e la si trova (non 3770K però).

Veramente io non spero niente e non ho la minima fretta, altrimenti me lo sarei già preso grazie al trova-prezzi tedesco.

barbara67
21-04-2012, 19:16
Da eprezzo 50€ di differenza tra quello liscio e quello sbloccato... :muro:
Ma vabbè...certi shop li evito come la peste (vedi DISPONIBILE con spedizione il 2 maggio :asd: ).

Tiger, grazie ancora per l' indirizzo....:)

Hai deciso per la mobo te lo chiedo perchè io avevo deciso di provare altro dopo la Extreme 4 Z68, ma da quello che leggo cambiare così tanto per non mi pare più una cosa sensata, meglio rimanere in casa Asrock con la Extreme 6.....:D

Tu cosa ne pensi ?

P.s. O Sirioo smette di postare oppure lunedi parte l 'ordine....;)

Alex Payne
21-04-2012, 20:34
Qualcuno sa se ci sono novità per la Extreme 9???? Non ce la faccio piu ad aspettarla ho tutti i pezzi comprati e manca solo quella!!! :( :( :(

TigerTank
21-04-2012, 21:29
Tiger, grazie ancora per l' indirizzo....:)

Hai deciso per la mobo te lo chiedo perchè io avevo deciso di provare altro dopo la Extreme 4 Z68, ma da quello che leggo cambiare così tanto per non mi pare più una cosa sensata, meglio rimanere in casa Asrock con la Extreme 6.....:D

Tu cosa ne pensi ?

P.s. O Sirioo smette di postare oppure lunedi parte l 'ordine....;)

Anch'io avrei voluto cambiare, tornando alla Giga o passando ad una MSI, ma al momento la Extreme6 è indubbiamente la scelta migliore come rapporto prezzo-qualità :)
Per il resto sono ancora indeciso...non so se prendere subito la mobo e prendermela comoda con il 3770K o aspettare un pò di più e cambiarli insieme.

19Francesco81
21-04-2012, 21:29
Qualcuno sa se ci sono novità per la Extreme 9???? Non ce la faccio piu ad aspettarla ho tutti i pezzi comprati e manca solo quella!!! :( :( :(

Ho fatto una minuscola ricerca usando il trovaprezzi tedesco, ma non la trova. Quindi penso che ancora ci voglia un pò...soprattutto per vederla in Italia.

I soliti sospetti
21-04-2012, 22:35
Che magari c'è gente che prendendola si accorge che è più stretta solo quando la prende fisicamente in mano e vede che manca la terza fila verticale di fori di fissaggio alla piastra porta-mobo del case :)
A causa di questo la parte a destra (dove ci sono gli slot delle ram) resta sospesa per cui è bene prestare un minimo di attenzione nel mettere le ram e nel connettere il 24pin dell'ali a mobo montata.

Giusto!!;)
Io le ram le monto prima di montare la scheda al case e cerco di evitare di smontarle poi anche se capita di doverlo fare e quindi giusta la tua considerazione. :)

sirioo
21-04-2012, 22:38
io provo prima la mobo con la cpu e le ram fuori al case....

poi lascio cpu e ram montate e fisso il backplate + viti x il wb ....

e poi stanco inizio a oc bai passando la fase di default :cool:

19Francesco81
21-04-2012, 22:39
Giusto!!;)
Io le ram le monto prima di montare la scheda al case e cerco di evitare di smontarle poi anche se capita di doverlo fare e quindi giusta la tua considerazione. :)

Ma tutto ciò con la 4 o è consigliato anche con la 6??

I soliti sospetti
22-04-2012, 09:06
Ma tutto ciò con la 4 o è consigliato anche con la 6??

Sempre meglio montare ram, cpu e BP con WB o dissy fuori e poi montare tutto come consiglia anche @sirioo. ;)

19Francesco81
22-04-2012, 10:22
Buon giorno e buona domenica a tutti:) !

gerry722
22-04-2012, 13:54
Ho assemblato la scheda con un i7. Mi è gia capitato 2 volte che il pc rimane con lo schermo congelato su una schermata. Ho provato a reinstallare il sistema operativo ma il problema si è ripresentato. Da cosa può dipendere?

I soliti sospetti
22-04-2012, 14:49
Ho assemblato la scheda con un i7. Mi è gia capitato 2 volte che il pc rimane con lo schermo congelato su una schermata. Ho provato a reinstallare il sistema operativo ma il problema si è ripresentato. Da cosa può dipendere?

Ram?

gerry722
22-04-2012, 16:08
Ram?
Non saprei forse devo cambiare la loro posizione. Ora mi si spegne anche da solo. Boh

19Francesco81
22-04-2012, 18:01
Non saprei forse devo cambiare la loro posizione. Ora mi si spegne anche da solo. Boh

Ciao non sò sè ti può essere utile, ma succedeva la stessa cosa ad un mio amico e poi mi sono accorto che la presa power connector ci aveva collegato solo un 4 pin..l'altro non l'aveva messo perchè c'era un piccolo coperchietto sulla presa e non sè nè era accorto...cmq da quando gli ho inserito tutti gli 8 pin (cioè la presa completa) non gli è più successo niente. Il pc non si è più spento.
Al tempo ho pensato che forse gli si spegneva perchè la scheda madre non era correttamente alimentata.

I soliti sospetti
22-04-2012, 18:41
Non saprei forse devo cambiare la loro posizione. Ora mi si spegne anche da solo. Boh
Fai delle prove con le ram e vedi sul manuale se le hai inserite al posto giusto poi controlla di aver collegato tutti e bene i connettori di alimentazione perché certe volte magari non te ne accorgi ma non lo hai innestato per bene e hai falsi contatti e poi infine se ancora hai problemi, io proverei un'altro alimentatore ;)

gerry722
22-04-2012, 19:53
Ho tolto il dissipatore e rimesso la pasta termica. Poi ho ricontrollato tutti i connettori e spostato i 2 banchi sul secondo e sul quarto. Prima erano 1 e 3.
Per ora sembra tutto ok. Ho fatto anche un test con intel burn è dopo 10 cicli tutto ok. Temperatura max cpu 59°

sinergine
22-04-2012, 22:23
Ho una Extreme4 con un 2500K.
Impostando LLC a level 5 e salvando qunado rientro nel BIOS trovo level 1. Rimane level 1 anche impostando il valore su AUTO.
è normale? solo un difetto di visualizzazione del BIOS?

http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_442059120422231601.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=442059120422231601.jpg)

nik58
22-04-2012, 23:10
Ho una Extreme4 con un 2500K.
Impostando LLC a level 5 e salvando qunado rientro nel BIOS trovo level 1. Rimane level 1 anche impostando il valore su AUTO.
è normale? solo un difetto di visualizzazione del BIOS?

http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_442059120422231601.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=442059120422231601.jpg)

Con che bios la stai usando????
Ho riscontrato lo stesso problema con la extreme 6 con il bios 1.30
Anche se impostavo qualsiasi livello di LLC rimaneva impostato effettivamente sul livello 1
Con il bios 1.20 tutto funziona regolarmente.
Ho visto che anche la extreme 4 ha tre release del bios, 1.10, 1.20, 1.30, ed 1 beta L1.22
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme4&o=BIOS versioni ufficiali
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Z77%20Extreme4 versione beta
prova un pò......
Saluti;)

I soliti sospetti
23-04-2012, 07:20
Ho tolto il dissipatore e rimesso la pasta termica. Poi ho ricontrollato tutti i connettori e spostato i 2 banchi sul secondo e sul quarto. Prima erano 1 e 3.
Per ora sembra tutto ok. Ho fatto anche un test con intel burn è dopo 10 cicli tutto ok. Temperatura max cpu 59°

Allora erano le ram... ora non so da manuale come vanno messe su queste MB ma se solo quello hai modificato... ;)

sirioo
23-04-2012, 07:23
Allora erano le ram... ora non so da manuale come vanno messe su queste MB ma se solo quello hai modificato... ;)

1/3

Raven
23-04-2012, 07:43
Che ram (marca e tipo) consigliate su questa mobo?! 1600-1866-...?!?!

sirioo
23-04-2012, 07:47
Che ram (marca e tipo) consigliate su questa mobo?! 1600-1866-...?!?!

se riesci a trovare queste sarebbe un bel colpo : Samsung (http://www.caseking.de/shop/catalog/Samsung-Green-Series-DDR3-1600-CL11-30nm-8-GB-Kit::18771.html) oppure queste che ho io G.skill (http://www.hardwareluxx.de/community/f13/g-skill-sniper-ddr3-1600-1-25v-2x4gb-f3-12800cl9d-8gbsr2-801434.html)

Raven
23-04-2012, 07:53
Nel negozio che stavo osservando hanno le corsair... :stordita:
Come sono queste? Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-999 Vengeance 4x4GB (X79) Quad channel
Tested Voltage 1.5
SPD Voltage 1.5
Speed Rating PC3-12800 (1600MHz)
SPD Speed 1333Mhz
Tested Speed 1600Mhz
Tested Latency 9-9-9-27
SPD Latency 9-9-9-24

Serve il quad channel sulle z77?! :fagiano:

Altrimenti queste: Corsair 16GB 1866Mhz-9109 Vengeance 2x8GB

sirioo
23-04-2012, 07:55
Nel negozio che stavo osservando hanno le corsair... :stordita:
Come sono queste? Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-999 Vengeance 4x4GB (X79) Quad channel
Tested Voltage 1.5
SPD Voltage 1.5
Speed Rating PC3-12800 (1600MHz)
SPD Speed 1333Mhz
Tested Speed 1600Mhz
Tested Latency 9-9-9-27
SPD Latency 9-9-9-24

Serve il quad channel sulle z77?! :fagiano:

Altrimenti queste: Corsair 16GB 1866Mhz-9109 Vengeance 2x8GB


la z77 e dual channel ... la cosa importante che vadano 1t ....poi dipende se vuoi oc ...le mie a 1.25v vanno a 1600 cas9 1t ed hanno un buon margine di oc e costano poco...

se ti servono 16gb di ram ti conviene sempre prende 2 moduli x oc..

sinergine
23-04-2012, 08:00
Con che bios la stai usando????
Ho riscontrato lo stesso problema con la extreme 6 con il bios 1.30
Anche se impostavo qualsiasi livello di LLC rimaneva impostato effettivamente sul livello 1
Con il bios 1.20 tutto funziona regolarmente.
Ho visto che anche la extreme 4 ha tre release del bios, 1.10, 1.20, 1.30, ed 1 beta L1.22
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme4&o=BIOS versioni ufficiali
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Z77%20Extreme4 versione beta
prova un pò......
Saluti;)

Sì ho il BIOS 1.30
Magari è solo un errore di visualizzazione dell'impostazione.

Giustaf
23-04-2012, 08:01
raga ma come si fa a collegare un cavo qui? :mbe:

http://s11.postimage.org/6e8h0e0wj/z77_extreme_6_01_t.jpg

Passando dall'alto dubito che i cavi dell'alimentatore ci arrivino senza prolunghe! Chi ha già queste schede madri, come ha risolto? :stordita:

nik58
23-04-2012, 08:13
Sì ho il BIOS 1.30
Magari è solo un errore di visualizzazione dell'impostazione.

A me rimaneva con il bios 1.30 al livello 1 effettivamente......
Scusa ma prova con il 1.20;)

sinergine
23-04-2012, 09:05
C'è qualche procedura particolare per il downgrade?

sirioo
23-04-2012, 09:30
C'è qualche procedura particolare per il downgrade?

Instant Flash : scompatta il bios su una pendrive fat32 - all avvio f6 - richiami il file... e vai con dio...:cool:

I soliti sospetti
23-04-2012, 09:59
Instant Flash : scompatta il bios su una pendrive fat32 - all avvio f6 - richiami il file... e vai con dio...:cool:
Casomai preghi Dio!! :D

barbara67
23-04-2012, 10:05
raga ma come si fa a collegare un cavo qui? :mbe:

http://s11.postimage.org/6e8h0e0wj/z77_extreme_6_01_t.jpg

Passando dall'alto dubito che i cavi dell'alimentatore ci arrivino senza prolunghe! Chi ha già queste schede madri, come ha risolto? :stordita:

Si risolve non collegando il cavo è una alimentazione aggiuntiva, ma in usi normali non serve. :)

Phenomenale
23-04-2012, 10:47
--- Bug Warning ---
AsRock conferma buggati i primi bios beta v2.02 / v2.03 per IvyBridge su vecchi Z68 e li ritira dal download.
Se non avete ancora flashato non fatelo.
--- Bug Warning ---

Giustaf
23-04-2012, 10:48
Si risolve non collegando il cavo è una alimentazione aggiuntiva, ma in usi normali non serve. :)

non mi pare una gran soluzione però! :p

barbara67
23-04-2012, 10:49
--- Bug Warning ---
AsRock conferma buggati i primi bios beta v2.02 / v2.03 per IvyBridge su vecchi Z68 e li ritira dal download.
Se non avete ancora flashato non fatelo.
--- Bug Warning ---

Ok ma io invece che ho già flashato ?

Si sa che problema hanno ?

barbara67
23-04-2012, 10:51
non mi pare una gran soluzione però! :p

Non è necessario neanche per mandare uno sli quindi penso serva solo in cose estreme, se poi uno lo vuole mettere lo mette, ma non è necessario. ;)

Phenomenale
23-04-2012, 10:56
Si sa che problema hanno ?
Alcuni utenti sul forum di supporto AsRock hanno lamentato malfunzionamenti nei profili XMP delle RAM con i beta bios, i timing non venivano impostati correttamente ed il sistema era instabile. Dei dipendenti AsRock hanno risposto di stare lavorando sul problema, poi hanno tirato via tutti i bios beta :D

Ok ma io invece che ho già flashato ?
Leggi la mia firma :asd:

barbara67
23-04-2012, 11:01
Alcuni utenti sul forum di supporto AsRock hanno lamentato malfunzionamenti nei profili XMP delle RAM con i beta bios, i timing non venivano impostati correttamente ed il sistema era instabile. Dei dipendenti AsRock hanno risposto di stare lavorando sul problema, poi hanno tirato via tutti i bios beta :D


Leggi la mia firma :asd:

Ok grazie mille mi ero spaventato, pensavo fosse qualcosa di più grave, comunque io il problema con le ram non lo ho avuto, forse perchè le ho settate manualmente. :)

Phenomenale
23-04-2012, 12:56
io il problema con le ram non lo ho avuto, forse perchè le ho settate manualmente. :)
Bravissimo :)
Infatti è così che hanno risolto (provvisoriamente) quelli che si lamentavano del bios-beta nel forum AsRock! :cool:

19Francesco81
23-04-2012, 12:58
Quindi fatemi capire, il bios che funziona è il 1.20?

Huberthugen
23-04-2012, 13:03
:eek:

nik58
23-04-2012, 13:05
Quindi fatemi capire, il bios che funziona è il 1.20?

yes:D

TigerTank
23-04-2012, 13:42
Che ram (marca e tipo) consigliate su questa mobo?! 1600-1866-...?!?!

O quelle consigliate da Sirioo o comunque puoi tranquillamente prendere un kit da 8 o 16GB 1600/1866 MHz CL8/9 1,5V.

gerry722
23-04-2012, 15:27
Si risolve non collegando il cavo è una alimentazione aggiuntiva, ma in usi normali non serve. :)
Io invece ho avuto problemi ad attaccare quello ad 8 pin in alto a sinistra. Il cavo modulare dell'enermax è troppo corto. Infatti è tutto tirato.

I soliti sospetti
23-04-2012, 16:06
Io invece ho avuto problemi ad attaccare quello ad 8 pin in alto a sinistra. Il cavo modulare dell'enermax è troppo corto. Infatti è tutto tirato.
Bella prolunga sleeve!! ;)

19Francesco81
23-04-2012, 16:07
raga ma come si fa a collegare un cavo qui? :mbe:

http://s11.postimage.org/6e8h0e0wj/z77_extreme_6_01_t.jpg

Per me che come dissi ho l'H100 quella presa è magica, visto che la pompa ha due prese una per la cpu fan (che serve solo a nn dare il bip d'errore) e poi c'è nè un'altra molex da due pin.

Appena arrivate Mobo e Ram:D !!!

Edit:
Mi è venuto un dubbio, ma per sicurezza quella presa è sempre meglio attacarla all'Ali o posso collegarla tranquillamente alla mobo?

sirioo
23-04-2012, 17:46
ma il package c state support come lo tenete : auto - c6 - c3 ?


gli altri tutti in enable ?

sinergine
23-04-2012, 17:56
A me rimaneva con il bios 1.30 al livello 1 effettivamente......
Scusa ma prova con il 1.20;)

C'è qualche problema a lasciare LLC a level 1 mentre aspetto il prossimo BIOS?

sirioo
23-04-2012, 17:59
C'è qualche problema a lasciare LLC a level 1 mentre aspetto il prossimo BIOS?

mettilo almeno al 2..almeno

Phenomenale
23-04-2012, 18:13
ma il package c state support come lo tenete : auto - c6 - c3 ?
Per la stabilità in overclock metti package in auto (= C1E).
Sempre per overclock disabilita il C6 dei core, è nefasto... anche disabilitare il C3 dei core può aiutare, prova... ma non segare invece il C1E, è utile averlo!

Invece per il massimo risparmio metti tutto in C6, okkio che in overclock e/o undervolt i BSOD sono dietro l'angolo.
Esperimento: prova a mettere il C6 sia sul core che sul package... poi lascia CPU-Z in idle e guarda quanto scende il voltaggio (e le temperature, ti sembra spento XD).

sirioo
23-04-2012, 18:21
Per la stabilità in overclock metti in auto (= C1E). Sempre per overclock disabilita il C6 dei core, è nefasto...
Per il massimo risparmio metti in C6, okkio che in overclock e/o undervolt i BSOD sono dietro l'angolo.

Esperimento: prova a mettere il C6 sia sul core che sul package... poi lascia CPU-Z in idle e guarda quanto scende il voltaggio (e le temperature, ti sembra spento XD).

ricapitoliamo


http://s17.postimage.org/h7dga4pan/image.jpg (http://postimage.org/)


io ora sto provando

c1e : enabled
cpu c3 : enabled
cpu c6: enabled
package c state : c6

gli altri tutti attivi

sto facendo un po di test e non ho nessun problema ....perfino il sensor test e capace di scendere a 100x8 : 800 mhz oscillando tra 0.78v-0.84v restando stabile ....cioe cosi consuma meno di una lampadina :cool:

TigerTank
23-04-2012, 18:23
Per me che come dissi ho l'H100 quella presa è magica, visto che la pompa ha due prese una per la cpu fan (che serve solo a nn dare il bip d'errore) e poi c'è nè un'altra molex da due pin.

Appena arrivate Mobo e Ram:D !!!

Edit:
Mi è venuto un dubbio, ma per sicurezza quella presa è sempre meglio attacarla all'Ali o posso collegarla tranquillamente alla mobo?

Occhio perchè a me pare proprio che quel connettore non sia di alimentazione ma al contrario serva per alimentare la mobo! Per cui non bisogna collegarvi nulla che non sia un molex dell'alimentatore!


io ora sto provando

c1e : enabled
cpu c3 : enabled
cpu c6: enabled
package c state : c6

gli altri tutti attivi



Ciao Sirioo, io non mi farei tante seghe mentali, i risparmi li ho lasciati tutti a default e non ho mai avuto BSOD ;)

sirioo
23-04-2012, 18:27
Occhio perchè a me pare proprio che quel connettore non sia di alimentazione ma al contrario serva per alimentare la mobo! Per cui non bisogna collegarvi nulla che non sia um molex dell'alimentatore!



Ciao Sirioo, io non mi farei tante seghe mentali, i risparmi li ho lasciati tutti a default e non ho mai avuto BSOD ;)

tiger la sett pross provo il wattometro xche voglio capire bene il funzionamento credo che quella fondamentale sia il package c state : c6 e il c1e , poi ora le temp in idle si sono tutte allineate prima cera un po di differenza


ma se il package c state lo metto c6 il c3 sulla cpu e inutile tenerlo abilitato ?

19Francesco81
23-04-2012, 18:29
Occhio perchè a me pare proprio che quel connettore non sia di alimentazione ma al contrario serva per alimentare la mobo! Per cui non bisogna collegarvi nulla che non sia um molex dell'alimentatore!

Ok, grazie della risposta.
Va bè....ora mi manca solo la cpu....diciamo solo:p !!
Ma una domandina, ma la cpu secondo voi basta controllatr tra i vari shop e prenderla dove magari la vendono un pò di meno...o meglio comprarla da uno shop preciso?

TigerTank
23-04-2012, 18:31
tiger la sett pross provo il wattometro xche voglio capire bene il funzionamento credo che quella fondamentale sia il package c state : c6 e il c1e , poi ora le temp in idle si sono tutte allineate prima cera un po di differenza


ma se il package c state lo metto c6 il c3 sulla cpu e inutile tenerlo abilitato ?

Ottimo! :)
Eh su questo purtroppo mi trovi impreparato, non saprei proprio...al massimo settalo in auto così se non serve ci pensa la mobo a disattivarlo.