PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

D4N!3L3
26-10-2012, 18:14
Questo è molto interessante: cioè se compro da uno Shop piuttosto che da un altro, posso avere problemi? Scusa ma Asrock vende sia a uno che all'altro! non so dove vuoi arrivare. A questo punto dimmi qual'è lo shop più affidabile che provvedo a rivolgermi a quello.

Magari a un determinato shop è arrivata una partita difettosa e quello potrebbe essere la causa che lega la difettosità diffusa.

Non credo si accusi lo shop di per se ma semplicemente la statistica che si è adoperata per fargli avere una partita difettosa. Capita che alcuni shop a volte ottengano della merce non funzionante.

angelo968
26-10-2012, 18:57
Attenzione io non voglio discriminare nessuno shop anzi, ma magari se si facesse arrivare in maniera discreta o dietro segnalazione a questo shop che probabilmente ha ricevuto una partita un po fallata (per carità capita dovunque) forse si avrebbero meno problemi ed anzi lo shop potrebbe anche ringraziare e magari vendere di più poi.

Raven
26-10-2012, 19:13
... si sta parlando di 2/3 casi di flash bios andato male (la maggior parte fatti sotto windows)... non credo proprio si possa parlare di partite di mobo difettose, eh! ;)

frusciante85
26-10-2012, 20:14
ragazzi ma come si aggiorna il firmware del controller asmedia ??è un file bin se non sbaglio

sirioo
26-10-2012, 21:02
Qui trovi le rom Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/) , la procedura qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)...

frusciante85
26-10-2012, 23:19
Qui trovi le rom Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/) , la procedura qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)...

e che cavoloooooooooooooo..almeno è corta....:D ..ma tu l'hai aggiornata?? se posso stavolta passo

sirioo
26-10-2012, 23:21
e che cavoloooooooooooooo..almeno è corta....:D ..ma tu l'hai aggiornata?? se posso stavolta passo

asmedia ?? no no la tengo disabilitata , aggiornata solo la rom raid intel :cool:

frusciante85
27-10-2012, 00:51
asmedia ?? no no la tengo disabilitata , aggiornata solo la rom raid intel :cool:

e quella come la aggiorno?? ma quali miglioramenti ottengo?

sirioo
27-10-2012, 01:48
e quella come la aggiorno?? ma quali miglioramenti ottengo?

ti ho postato la guida come integrare la rom asmedia e la pagina dove scaricarle....x i miglioramenti nn saprei nn usando quel controller

mirmeleon
27-10-2012, 10:38
Alla fine arrivò:

http://www.techpowerup.com/174488/ASRock-Launches-the-Z77-Extreme6-TB4-Motherboard-with-Thunderbolt.html

:mc:

Prezioso
27-10-2012, 11:08
ragazzi ma esiste un tools che trova in automatico i driver da aggiornare della scheda madre?
o comunque un qualcosa che riconosca tutte le versioni di driver così facilmente si confrontano con quelle disponibili sul sito

frusciante85
27-10-2012, 11:57
ti ho postato la guida come integrare la rom asmedia e la pagina dove scaricarle....x i miglioramenti nn saprei nn usando quel controller

no dicevo per la rom raid di intel la aggiorni con il bios moddato??

sirioo
27-10-2012, 12:06
no dicevo per la rom raid di intel la aggiorni con il bios moddato??

il bios moddato e proprio aver mod la rom intel , prendi il bios originale ed agg la rom intel :cool: x la extreme 6 ho postato il download nella pag precedente

luciux
27-10-2012, 13:38
Non ancora ,l'ho ordinato un paio di settimane fa ma non e' ancora arrivato (arriva dalla cina quindi ci vuole almeno un mese).
Appena arriva vi faccio sapere come va.

Allora il programmatore di bios e' arrivato stamattina ma senza cavo usb software e manuale.
Ho subito scritto al venditore che in tempo zero mi ha mandato un link per scaricare manuale e software.
A parte questo piccolo problema il programmatore funziona proprio bene e in qualche minuto ho riprogrammato il bios corrotto della mia Asus M4A78 PRO.
Il software e' abbastanza semplice da usare e c'e' la funzione auto che una volta scelto il file bios da flashare poi fa tutto in automatico.
Adesso sono operativo e penso di mettere in piedi un servizio di ripristino bios a prezzi modifici (per adesso sono quelli su zoccolo,per quelli saldati devo attrezzarmi con il saldatore).
Se a qualcuno servisse mi faccia un fischio.

Prezioso
27-10-2012, 14:14
qual'è precisamente quello che hai preso?

luciux
27-10-2012, 16:11
qual'è precisamente quello che hai preso?

Questo :

http://www.ebay.it/itm/24-EEPROM-25-SPI-FLASH-BIOS-TTL-USB-Programmer-ATMEL-WINBOND-24-25Series-adapter-/160907347566?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2576d3466e#ht_4509wt_1111

Manp
27-10-2012, 16:50
nuovo bios asrock extreme 6 (2.20) + Intel RAID ROM v11.6.0.1702


Improve USB keyboard and mouse compatibility + RAID ROM v11.6.0.1702 (mod)



Download (http://www.multiupload.nl/U78HIE0DQ2)



Thx lex... :cool:

di solito questo tipo di file si mettono in uno zip in modo da poter fare un controllo di integrità dopo il download e non rischiare di flashare sulla mobo un file che poi magari si è corrotto durante il download.

puoi postare almeno il CRC del file?

grazie :)

sirioo
27-10-2012, 17:56
di solito questo tipo di file si mettono in uno zip in modo da poter fare un controllo di integrità dopo il download e non rischiare di flashare sulla mobo un file che poi magari si è corrotto durante il download.

puoi postare almeno il CRC del file?

grazie :)

ho compresso il bios che avevo sulla pendrive che ho usato io...scaricalo da qui


http://www.multiupload.nl/PFAT3WXX6W

Manp
27-10-2012, 17:58
grazie :)

fabio.i75
27-10-2012, 18:42
Salve, mi deve arrivare una z77 extreme4 volevo sapere se riesco a montare il mio hyper tx2 che quando lo comprai era sia per amd che intel socket 775:rolleyes:

Kingdemon
27-10-2012, 19:06
Salve, mi deve arrivare una z77 extreme4 volevo sapere se riesco a montare il mio hyper tx2 che quando lo comprai era sia per amd che intel socket 775:rolleyes:

Sì la extreme4 ha i fori per il montaggio dei dissipatori compatibili con il socket 775 ;)

fabio.i75
27-10-2012, 19:17
Sì la extreme4 ha i fori per il montaggio dei dissipatori compatibili con il socket 775 ;)

Meno male! Una spesa in meno che già mi sono svenato per comprare la nuova piattaforma e la vga:)

Raven
27-10-2012, 23:35
Meno male! Una spesa in meno che già mi sono svenato per comprare la nuova piattaforma e la vga:)

sì... ma almeno nel mio caso ho comunque dovuto comprare un adattatore per socket 1155 del mio dissipatore, in quanto sotto la cpu (dietro la mobo) c'è un backplate che di fatto rende comunque iniutilizzabili gran parte dei dissipatori socket 775 (perlomeno, quelli che usano backplate posteriori!)

peppeilgrosso
28-10-2012, 11:07
ragazzi è un pò che non mi diverto con l'hardware..

in vita mia ho avuto una sola asrock...dovrei assemblare una macchina da lavoro, rendering e cad...

avevo optato per la xtreme 4 atx...qualcuno ha avuto problemi? il pc non è mio e non vorrei avere rogne :D mi serve una macchina stabile e che duri nel tempo.

grazie mille

:D

fabio.i75
28-10-2012, 12:15
sì... ma almeno nel mio caso ho comunque dovuto comprare un adattatore per socket 1155 del mio dissipatore, in quanto sotto la cpu (dietro la mobo) c'è un backplate che di fatto rende comunque iniutilizzabili gran parte dei dissipatori socket 775 (perlomeno, quelli che usano backplate posteriori!)

No per fortuna il mio non ha backplate, dovrei essere salvo giusto?:stordita: Vabbè caso mai monto quello stock e con calma mi scelgo un buon dissipatore oppure aspetto dicembre e compro un H100:rolleyes:

frusciante85
28-10-2012, 12:17
Ciao a tutti ecco il mio primo buon risultato!!

http://img28.imageshack.us/img28/8025/28102012461225vhton.png

SiriooChe te ne pare??

sirioo
28-10-2012, 12:27
Ciao a tutti ecco il mio primo buon risultato!!

http://img28.imageshack.us/img28/8025/28102012461225vhton.png

SiriooChe te ne pare??

nn male ....temp Max altine .....fatti anche un giro con linx con librerie aggiornate.....

-]ExoDux[-
28-10-2012, 13:07
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto modo di avvalersi del servizio RMA di ekey devo rispedire indietro la mobo:muro: sperando me la cambino

DenFox
28-10-2012, 13:46
ExoDux[-;38377902']Ragazzi qualcuno di voi ha avuto modo di avvalersi del servizio RMA di ekey devo rispedire indietro la mobo:muro: sperando me la cambino

Come mai? Che problema accusa?

Obi 2 Kenobi
28-10-2012, 13:57
Ragasuoli che mi dite? Aggiorno il bios della mia Extreme 6?

Attualmente sono alla versione 2.10.

kimik
28-10-2012, 14:12
Salve,
sto provando windows 8 su una Z77 Extreme 4. Ci sono due device non riconosciuti che non riesco ad individuare:

1 - PCI Simple Comm. Controller (VEN_8086 DEV_1E3A) solved: Intel Management Engine Interface
2 - Unknown device (ACPI\VEN_INT&DEV_33A0) solved: disable Smart Connect nel bios.

Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

grazie

Se leggi bene hai le risposte:
1- Hai installato i driver 'Intel Management Engine Interface'?
2- Disabilita lo Smart connect da bios.


Riguardo ai Bios mi sa che si sta facendo del 'terrorismo', può capitare qualche fail sopratutto se non fatto a dovere ma dire che le mobo siano buggate mi sembra esagerato. Per quanto mi riguarda sono 5 mesi che ci smanetto, ho aggiornato il bios 5/6 volte e mai avuto problemi.

-]ExoDux[-
28-10-2012, 14:16
Come mai? Che problema accusa?

Praticamente la vga va 8x nel primo slot (Pci-e 2) e 4x (Pci-e 4) nel secondo, identico problema se metto un'altra scheda video e il VDDC max a def sotto stress con GPU-z è di 0.951v; ho rimontato la vecchia piattaforma AMD e entrambi le schede video vengono lette correttamente a 16x.

Credi di aver provato di tutto:
-Controllato eventuali piedini della CPU piegati
-Tolto scheda audio PCI
-Provato con un altro alimentatore
-Formattato svariate volte con svariati SO
-Spostato i banchi della ram
-Memtest
-Minacce:D
Non credo mi rimanga altro da tentare, son quasi psicologicamente pronto ad avviare la pratica

sirioo
28-10-2012, 14:49
ExoDux[-;38378324']Praticamente la vga va 8x nel primo slot (Pci-e 2) e 4x (Pci-e 4) nel secondo, identico problema se metto un'altra scheda video e il VDDC max a def sotto stress con GPU-z è di 0.951v; ho rimontato la vecchia piattaforma AMD e entrambi le schede video vengono lette correttamente a 16x.

Credi di aver provato di tutto:
-Controllato eventuali piedini della CPU piegati
-Tolto scheda audio PCI
-Provato con un altro alimentatore
-Formattato svariate volte con svariati SO
-Spostato i banchi della ram
-Memtest
-Minacce:D
Non credo mi rimanga altro da tentare, son quasi psicologicamente pronto ad avviare la pratica

nn acquisto più in quello store da mesi.....dopo che mi hanno spedito una mobo x un cliente aperta e malfunzionante ....in fine nn mi sostituirono la mobo......

SinapsiTXT
28-10-2012, 14:54
Qualche impressione sul sistema Win8 con questa mobo? Per l'aggiornamento dei driver gestisce tutto il WindowsUpdate?
Qualcuno per caso ha il Crucial M4 con l'ultimo firmware (010G), con l'ultimo aggiornamento fw ci possono essere problemi di riconoscimento sulle mobo con l'uefi volevo sapere se era il caso o meno di fare il downgrade per portarmi dietro il crucial.

-]ExoDux[-
28-10-2012, 15:19
nn acquisto più in quello store da mesi.....dopo che mi hanno spedito una mobo x un cliente aperta e malfunzionante ....in fine nn mi sostituirono la mobo......

Azz:doh: ho notato che nel pannellino frontale USB 3.0 manca una vitina microscopica e mi chiedo dove sia finita ( ho controllato nelle piste degli slot pcie e pci che non fosse finita li) e non ricordo se la bustina che lo conteneva fosse sigillato o meno

Prezioso
28-10-2012, 16:36
ragazzi secondo voi conviene usare virtu MVP o no?

leoben
28-10-2012, 18:06
No per fortuna il mio non ha backplate, dovrei essere salvo giusto?:stordita: Vabbè caso mai monto quello stock e con calma mi scelgo un buon dissipatore oppure aspetto dicembre e compro un H100:rolleyes:

Vai pure tranquillo!
Pensa che per il mio Zerotherm Nirvana (che sul 775 aveva il backplate) hanno fatto l'adattatore 1155 che ha gli agganci come il dissy stock Intel, quelli in plastica che agganciano nei fori, quindi non ho più dovuto usare il backplate! E il mio è piuttosto peso...

Kingdemon
28-10-2012, 18:20
ExoDux[-;38377902']Ragazzi qualcuno di voi ha avuto modo di avvalersi del servizio RMA di ekey devo rispedire indietro la mobo:muro: sperando me la cambino
Ad agosto ho fatto rma per un alimentatore Corsair TX850.. una decina di giorni e avevo quello nuovo nessun problema.
Ragasuoli che mi dite? Aggiorno il bios della mia Extreme 6?

Attualmente sono alla versione 2.10.

Io sono fermo alla 1.6 :fagiano:

-]ExoDux[-
28-10-2012, 19:14
Ad agosto ho fatto rma per un alimentatore Corsair TX850.. una decina di giorni e avevo quello nuovo nessun problema.




Ottimo grazie mille, anche se con la jella che ho è piu probabile che mi capiti la sorte di Sirioo

Kingdemon
28-10-2012, 19:26
ExoDux[-;38380066']Ottimo grazie mille, anche se con la jella che ho è piu probabile che mi capiti la sorte di Sirioo

:sperem: :)

Obi 2 Kenobi
28-10-2012, 20:34
Io sono fermo alla 1.6 :fagiano:

ah bene. :D

Chi, invece ha aggiornato all'ultimo BIOS, ci sono stati problemi? Posso aggiornare oppure no? ^^

-]ExoDux[-
28-10-2012, 21:57
ah bene. :D

Chi, invece ha aggiornato all'ultimo BIOS, ci sono stati problemi? Posso aggiornare oppure no? ^^

Io personalmente non ho riscontrato alcun problema, ho scaricato la versione moddata che ha postato sirioo qualche pagina addietro e aggiornato tramite USB.

Obi 2 Kenobi
28-10-2012, 22:04
Cioè? In che senso "moddata"?

-]ExoDux[-
28-10-2012, 22:18
Cioè? In che senso "moddata"?
Al suo interno ha anche la mod RAID ROM v11.6.0.1702

Obi 2 Kenobi
28-10-2012, 22:26
ah ok

19Francesco81
29-10-2012, 01:25
Ma sè non sbaglio il bios moddato serve solo alle persone che hanno un raid0 di SSD per fare in modo che il Trim sia attivo.

pierluigi74
29-10-2012, 07:06
Ma sè non sbaglio il bios moddato serve solo alle persone che hanno un raid0 di SSD per fare in modo che il Trim sia attivo.

ah, perchè, senza bios mod, col raid il trim non è attivo?
col 2.10 quindi non è attivato il trim???

frusciante85
29-10-2012, 07:29
Ma sè non sbaglio il bios moddato serve solo alle persone che hanno un raid0 di SSD per fare in modo che il Trim sia attivo.

non credo io uso il bios liscio con 2 ssd in raid0 ma il trim risulta attivo lo stesso...su z77 credo sia stato abilitato da subito

frusciante85
29-10-2012, 07:31
nn male ....temp Max altine .....fatti anche un giro con linx con librerie aggiornate.....

linx lo provo oggi le temp sono alte per cola del mio raffreddamento semi liquido...è anche vero che durante il test in casa c'erano almeno 27 gradi..praticamente estate

sirioo
29-10-2012, 09:59
ah, perchè, senza bios mod, col raid il trim non è attivo?
col 2.10 quindi non è attivato il trim???

non credo io uso il bios liscio con 2 ssd in raid0 ma il trim risulta attivo lo stesso...su z77 credo sia stato abilitato da subito

no senza la mod della rom e senza gli ultimi rst il trim non passa sotto raid0

sirioo
29-10-2012, 10:00
edit

pierluigi74
29-10-2012, 10:05
no senza la mod della rom e senza gli ultimi rst il trim non passa sotto raid0

hai la pazienza di indicarmi i link per il bios mod e per l'ultima versione dell'rst? ;)

Raven
29-10-2012, 10:07
basta andare indietro di 2 pagine!... ;)

http://www.multiupload.nl/PFAT3WXX6W

sirioo
29-10-2012, 10:12
basta andare indietro di 2 pagine!... ;)

http://www.multiupload.nl/PFAT3WXX6W

Usa questi driver


Intel Rapid Storage Technology (RST) 11.6.2.1002 (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

frusciante85
29-10-2012, 12:23
no senza la mod della rom e senza gli ultimi rst il trim non passa sotto raid0

aspetta sei sicuro ??io ho solo gli ultimi intel rapid storage e col bios 1.70 per la extreme 9 da as disk si legge che sul raid0 il trim è attivo! se non andasse il programma dovrebbe rilevarlo subito o sbaglio??

leoben
29-10-2012, 12:40
aspetta sei sicuro ??io ho solo gli ultimi intel rapid storage e col bios 1.70 per la extreme 9 da as disk si legge che sul raid0 il trim è attivo! se non andasse il programma dovrebbe rilevarlo subito o sbaglio??

Detta in parole povere, il s.o. invia il comando di trim (e i vari software lo rilevano) ma non arriva al disco perchè si ferma al controller raid :D

fabio.i75
29-10-2012, 12:40
Vai pure tranquillo!
Pensa che per il mio Zerotherm Nirvana (che sul 775 aveva il backplate) hanno fatto l'adattatore 1155 che ha gli agganci come il dissy stock Intel, quelli in plastica che agganciano nei fori, quindi non ho più dovuto usare il backplate! E il mio è piuttosto peso...

Ottimo!

frusciante85
29-10-2012, 13:38
Detta in parole povere, il s.o. invia il comando di trim (e i vari software lo rilevano) ma non arriva al disco perchè si ferma al controller raid :D

si ma detta in parole povere con lo stesso programma e un raid0 su vecchio sistema diceva regolarmente che il trim non era attivo..;) quindi me pare strano quello che hai detto... comunque stasera farò qualche ricerca a riguardo devo capire sta cosa ..anche perchè hanno sbandierato tutti la compatibilità dei nuovi driver intel col trim in raid0 ma nessuno ha accennato che su z77 dovevi moddare il bios....

pierluigi74
29-10-2012, 13:44
si ma detta in parole povere con lo stesso programma e un raid0 su vecchio sistema diceva regolarmente che il trim non era attivo..;) quindi me pare strano quello che hai detto... comunque stasera farò qualche ricerca a riguardo devo capire sta cosa ..anche perchè hanno sbandierato tutti la compatibilità dei nuovi driver intel col trim in raid0 ma nessuno ha accennato che su z77 dovevi moddare il bios....

in effetti ti do ragione.
è strana sta cosa del bios da moddare.
magari alla fine è vera, non lo metto in dubbio, ma mi pare na strxxxxxa...

sirioo
29-10-2012, 13:51
si ma detta in parole povere con lo stesso programma e un raid0 su vecchio sistema diceva regolarmente che il trim non era attivo..;) quindi me pare strano quello che hai detto... comunque stasera farò qualche ricerca a riguardo devo capire sta cosa ..anche perchè hanno sbandierato tutti la compatibilità dei nuovi driver intel col trim in raid0 ma nessuno ha accennato che su z77 dovevi moddare il bios....

saranno circa 4 anni che uso il raid0 su hd come gli ssd .... dopo anni di attesa intel ha dato la possibilità solo ai nuovi chipset z77 e x79 tramite i nuovi driver + rom raid v.11 di far passare il comando sotto raid0


l'unica procedura x vedere se funziona senza degradare gli ssd e questa Link (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023) con questa puoi provare senza la rom aggiornata se il comando passa usando solo i driver aggiornati ma gia ti posso dire che centinaia di pagine lette la procedura funziona solo mettendo la rom raid0 intel aggiornata piu gli ultimi driver Link (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=682) ma in rete si trovano centinaia di articoli simili che ne parlano

frusciante85
29-10-2012, 15:47
saranno circa 4 anni che uso il raid0 su hd come gli ssd .... dopo anni di attesa intel ha dato la possibilità solo ai nuovi chipset z77 e x79 tramite i nuovi driver + rom raid v.11 di far passare il comando sotto raid0


l'unica procedura x vedere se funziona senza degradare gli ssd e questa Link (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023) con questa puoi provare senza la rom aggiornata se il comando passa usando solo i driver aggiornati ma gia ti posso dire che centinaia di pagine lette la procedura funziona solo mettendo la rom raid0 intel aggiornata piu gli ultimi driver Link (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=682) ma in rete si trovano centinaia di articoli simili che ne parlano

ok mi fido solo che mi sembra una cosa strana nel senso che mi chiedo perchè asrock non faccia bios già moddati...quindi se voglio il trim devo moddare il mio bios originale della extreme 9 giusto?? ovviamente non l'ho mai fatto prima non è che conosci come moddare il bios con la nuova rom raid0 di intel??

frusciante85
29-10-2012, 15:48
saranno circa 4 anni che uso il raid0 su hd come gli ssd .... dopo anni di attesa intel ha dato la possibilità solo ai nuovi chipset z77 e x79 tramite i nuovi driver + rom raid v.11 di far passare il comando sotto raid0


l'unica procedura x vedere se funziona senza degradare gli ssd e questa Link (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023) con questa puoi provare senza la rom aggiornata se il comando passa usando solo i driver aggiornati ma gia ti posso dire che centinaia di pagine lette la procedura funziona solo mettendo la rom raid0 intel aggiornata piu gli ultimi driver Link (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=682) ma in rete si trovano centinaia di articoli simili che ne parlano

ok mi fido solo che mi sembra una cosa strana nel senso che mi chiedo perchè asrock non faccia bios già moddati...quindi se voglio il trim devo moddare il mio bios originale della extreme 9 giusto?? ovviamente non l'ho mai fatto prima non è che mi passi un link con una guida su come moddare il bios con la nuova rom raid0 di intel?? rischio qualcosa a moddare il bios?? non vorrei avere i problemi di quegli utenti che han dovuto ordinare un nuovo bios su ebay

sirioo
29-10-2012, 15:51
ok mi fido solo che mi sembra una cosa strana nel senso che mi chiedo perchè asrock non faccia bios già moddati...quindi se voglio il trim devo moddare il mio bios originale della extreme 9 giusto?? ovviamente non l'ho mai fatto prima non è che conosci come moddare il bios con la nuova rom raid0 di intel??




se vuoi il trim devi moddarlo a mano xche x ora asrock non ha compresa questa news nelle sue vers di bios , quando lo farà si troveranno le info nel log pubblicato sul sito...


moddare la nuova rom? ma qualche pagina fà ti ho postato la guida,dove scaricare la rom,dove scaricare i driver aggiornati....se un po' distratto in questi giorni ?? :D




le rom le trovi qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/) , la procedura qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)....i driver intel qui Link (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)...sono usciti 11.6.2.1002....se vuoi ti riporto anche il Test (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023) cosi dopo fai delle prove....




p.s riportare il tutto in 1° pag potrebbe servire in futuro..!!!

frusciante85
29-10-2012, 15:59
se vuoi il trim devi moddarlo a mano xche x ora asrock non ha compresa questa news nelle sue vers di bios , quando lo farà si troveranno le info nel log pubblicato sul sito...


moddare la nuova rom? ma qualche pagina fà ti ho postato la guida,dove scaricare la rom,dove scaricare i driver aggiornati....se un po' distratto in questi giorni ?? :D




le rom le trovi qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/) , la procedura qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)....i driver intel qui Link (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)...sono usciti 11.6.2.1002



Grazie Sirioo hai ragione mi e' venuto in mente solo dopo...che cavolo..non ho un minimo di tempo per fare niente ,dannato lavoro!!!!!!:mad:

sirioo
29-10-2012, 16:24
Grazie Sirioo hai ragione mi e' venuto in mente solo dopo...che cavolo..non ho un minimo di tempo per fare niente ,dannato lavoro!!!!!!:mad:



con i tempi che corrono meglio averlo ;)

frusciante85
29-10-2012, 16:28
con i tempi che corrono meglio averlo ;)

;) concordo.. piccolo ot ..ma qalcuno sa quando esce windows 8 pro in versione completa?? tutti i negozi vendono solo l'aggiornamento!! tu sirioo sei già passato all'8 o sei fedele al 7??

sirioo
29-10-2012, 16:37
;) concordo.. piccolo ot ..ma qalcuno sa quando esce windows 8 pro in versione completa?? tutti i negozi vendono solo l'aggiornamento!! tu sirioo sei già passato all'8 o sei fedele al 7??

win8 ? non ci penso minimamente sono certo che farà la fine di vista ....vi consiglio di tenervi stretto win7 .....tornando al discorso di prima i soldi in questo periodo devono esser spesi con raziocinio x questo ti invito a nn sperperarli inutilmente ;)

frusciante85
29-10-2012, 17:04
win8 ? non ci penso minimamente sono certo che farà la fine di vista ....vi consiglio di tenervi stretto win7 .....tornando al discorso di prima i soldi in questo periodo devono esser spesi con raziocinio x questo ti invito a nn sperperarli inutilmente ;)

Ma come sei saggio oggi!!!:D
però ti devo dire che dopo averlo provato mi è piaciuticchio..e poi a conti fatti ci guadagno di più a vendere sette e comprarmi l 8 cmq aspettero' sicuramente qualche giorno per riflettere

sirioo
29-10-2012, 17:11
Ma come sei saggio oggi!!!:D
però ti devo dire che dopo averlo provato mi è piaciuticchio..e poi a conti fatti ci guadagno di più a vendere sette e comprarmi l 8 cmq aspettero' sicuramente qualche giorno per riflettere

aspetta qualche mese http://s9.postimage.org/ywj9adpcr/monk_praying_md_wht.gif (http://postimage.org/)

pierluigi74
29-10-2012, 20:44
se vuoi il trim devi moddarlo a mano xche x ora asrock non ha compresa questa news nelle sue vers di bios , quando lo farà si troveranno le info nel log pubblicato sul sito...


moddare la nuova rom? ma qualche pagina fà ti ho postato la guida,dove scaricare la rom,dove scaricare i driver aggiornati....se un po' distratto in questi giorni ?? :D




le rom le trovi qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/) , la procedura qui Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)....i driver intel qui Link (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)...sono usciti 11.6.2.1002....se vuoi ti riporto anche il Test (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023) cosi dopo fai delle prove....




p.s riportare il tutto in 1° pag potrebbe servire in futuro..!!!

mink... non sembra facilissimo. eheh, visto che hai la mia stessa mobo, non è che mi passi il bios già bello che moddato? su che base hai moddato tu? 2.10 o precedenti? ;)

sirioo
29-10-2012, 21:01
mink... non sembra facilissimo. eheh, visto che hai la mia stessa mobo, non è che mi passi il bios già bello che moddato? su che base hai moddato tu? 2.10 o precedenti? ;)

ce il 2.20 nella pag precedente....seno 1.90 se vuoi altri nn ne ho

pierluigi74
29-10-2012, 21:12
basta andare indietro di 2 pagine!... ;)

http://www.multiupload.nl/PFAT3WXX6W

quindi il bios moddato è questo? base 2.20?

Usa questi driver


Intel Rapid Storage Technology (RST) 11.6.2.1002 (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

e devo usare questi driver?
scusa ma di bios zero assoluto!! ;)

sirioo
29-10-2012, 21:43
quindi il bios moddato è questo? base 2.20?



e devo usare questi driver?
scusa ma di bios zero assoluto!! ;)

tranquillo...!!! si devi usare quel bios e quei driver x avere il trim attivo in raid0

pierluigi74
29-10-2012, 21:55
ok, grazie sirioo.
e poi per verificare se è tutto ok, c'è un modo più semplice rispetto alla guida che è stata postata?

sirioo
29-10-2012, 22:44
ok, grazie sirioo.
e poi per verificare se è tutto ok, c'è un modo più semplice rispetto alla guida che è stata postata?

funziona al 101%

pierluigi74
29-10-2012, 22:50
funziona al 101%

:D grande sirioo!

TheUnpoeticCircle
30-10-2012, 09:15
Bios 2.20 messo. Più tardi farò dei test per vedere se cambia qualcosa in OC.

Alessandro22
30-10-2012, 09:46
Ciao ! quale di queste 2 Ram prendo per: i5-3570K + AsRock Z77 Extreme4 ?

2x4GB Patriot Viper III 2133 CL11 1.5V o 2x4GB Crucial Ballistic Tracer LED 1600 CL8 1.5V ? :confused:

Prezioso
30-10-2012, 09:49
se la diff di prezzo è minima puoi prendere le 2133 se no prendi le 'normali 1600

sirioo
30-10-2012, 09:51
Ciao ! quale di queste 2 Ram prendo per: i5-3570K + AsRock Z77 Extreme4 ?

2x4GB Patriot Viper III 2133 CL11 1.5V o 2x4GB Crucial Ballistic Tracer LED 1600 CL8 1.5V ? :confused:

prendi queste Link (http://www.caseking.de/shop/catalog/Arbeitsspeicher/DDR3-1600/Samsung-Green-Series-DDR3-1600-CL11-30nm-8-GB-Kit::18771.html?campaign=psm/geizhals)


vanno a 1866 mhz 1.35v oppure 2000 mhz 1.40v

Prezioso
30-10-2012, 10:16
ma secondo voi si sente la differenza in ambito game\cazzeggio del pc :) con delle ddr oltre i 2000mhz?

ricordo che prima per occare si alzava la freq delle ram quindi magari prendere delle 1600 al posto delle default 1333 ad esempio poteva portare già un vantaggio ma ora? la ram è ininfluente no?

sirioo
30-10-2012, 10:19
ma secondo voi si sente la differenza in ambito game\cazzeggio del pc :) con delle ddr oltre i 2000mhz?

ricordo che prima per occare si alzava la freq delle ram quindi magari prendere delle 1600 al posto delle default 1333 ad esempio poteva portare già un vantaggio ma ora? la ram è ininfluente no?



in questo caso su questa piattaforma 1866 mhz sono la frequenza giusta , dalle prove che feci in passato andare oltre ce davvero poca differenza rispetto al passato

Prezioso
30-10-2012, 10:47
la frequenza giusta per i ivi non è 1600?

sirioo
30-10-2012, 11:37
la frequenza giusta per i ivi non è 1600?

in che senso giusta ? io parlavo di prestazioni/consumi

Prezioso
30-10-2012, 11:53
la memoria più adatta dico non è la 1600? gli ivi sopportano da 1600 in su, i sandy ad esempio fino a 1333 no?

sirioo
30-10-2012, 12:01
la memoria più adatta dico non è la 1600? gli ivi sopportano da 1600 in su, i sandy ad esempio fino a 1333 no?

non mi riferivo alla min compatibilità ma alle prestazioni rapportate ai consumi ... ho consigliato quel tipo di ram a 30 nm xche danno un ottimo oc con voltaggi molto bassi .....la frequenza di 1866 mhz e il giusto compromesso guardando poi i test con frequenze maggiori il gioco nn vale la candela

Prezioso
30-10-2012, 12:05
si io volevo dire però:) per gli ivi la frequenza 'giusta' è la 1600......andare oltre i 1600 è una scelta , questo volevo dire

boboli
30-10-2012, 14:33
qualcuno ha mai avuto problemi all'avvio con il seguente errore ?

1394 GUID are invalid in both CMOS and flash

(si risolve facilmente usando un programmino che si chiama fwguid.exe, ma se fosse per l'assistenza asrock sarei ancora fermo a "press F1 to continue" :D )

fabio.i75
30-10-2012, 17:05
Salve montato tutto ma la ventola del dissi quando accendo il pc tenta 2 volte di partire distanza di 1 secondo ma non ci riesce come se ci fosse qualcosa che lo blocca ma al terzo tentativo parte al massimo per poi diminuire la velocità, a parte questo quando carica la schermata per la password dopo 3 secondi va in schermata blu e il DR. Debug mi da questi valori in sequenza: 4F, 96, 62, 99, A2
di cosa si tratta? La sk madre è la z77 extreme4.

boboli
30-10-2012, 17:45
Salve montato tutto ma la ventola del dissi quando accendo il pc tenta 2 volte di partire distanza di 1 secondo ma non ci riesce come se ci fosse qualcosa che lo blocca ma al terzo tentativo parte al massimo per poi diminuire la velocità, a parte questo quando carica la schermata per la password dopo 3 secondi va in schermata blu e il DR. Debug mi da questi valori in sequenza: 4F, 96, 62, 99, A2
di cosa si tratta? La sk madre è la z77 extreme4.

ftp://europe.asrock.com/manual/Z68%20Extreme4.pdf questo è il link per il manuale completo con tutti i vari codici del DR DEBUG che trovi verso pagina 45

nessuno di quei codici è un codice di errore (si tratta di tutet le inizializzazioni dei componenti, A2 ad esempio è IDE detect)

che processore/dissipatore hai montato ? sicuro che il cavetto della ventola sia collegato correttamente ?

il fatto che parta al massimo e poi rallenti mi sembra corretto visto che non dovresti avere temperature che necessitano la ventola a palla...

fabio.i75
30-10-2012, 18:14
ftp://europe.asrock.com/manual/Z68%20Extreme4.pdf questo è il link per il manuale completo con tutti i vari codici del DR DEBUG che trovi verso pagina 45

nessuno di quei codici è un codice di errore (si tratta di tutet le inizializzazioni dei componenti, A2 ad esempio è IDE detect)

che processore/dissipatore hai montato ? sicuro che il cavetto della ventola sia collegato correttamente ?

il fatto che parta al massimo e poi rallenti mi sembra corretto visto che non dovresti avere temperature che necessitano la ventola a palla...

Si il cavetto è messo bene e già provato anche nell'altra presa per ventola cpu. Quindi non sono di errore? Vedo di postare una foto della schermata blu.

boboli
30-10-2012, 18:50
prova a staccare tutti gli hard disk e lasciare 1 solo banco di ram tanto per cominciare, cosi andiamo per eliminazione...

fabio.i75
30-10-2012, 18:57
prova a staccare tutti gli hard disk e lasciare 1 solo banco di ram tanto per cominciare, cosi andiamo per eliminazione...

Avevo già staccato tutti gli hard disk tranne l'ssd e non va, poi ho provato i banchi di ram uno per volta e non va, adesso ho notato che in modalità provvisoria mi parte quindi inizio ad avere il dubbio che non sia un problema hardware, ecco la foto del bsod http://imageshack.us/photo/my-images/41/30102012115.jpg/

Raven
30-10-2012, 19:02
... è un errore dell'AMD overdrive...

fabio.i75
30-10-2012, 19:06
... è un errore dell'AMD overdrive...
AH quindi devo disinstallare tutto il software amd? Evidentemente va in conflitto giusto?

boboli
30-10-2012, 20:23
AH quindi devo disinstallare tutto il software amd? Evidentemente va in conflitto giusto?

Sarebbe richiesta una nuova installazione di winzoz.per evitare problemi di questo tipo...

fabio.i75
31-10-2012, 14:09
Sarebbe richiesta una nuova installazione di winzoz.per evitare problemi di questo tipo...

Si è quello che ho fatto anche perchè per andare a pulire il sistema si perde più tempo, adesso va tutto bene, meno male che non è un problema hardware non avevo letto nella schermata blu che il file era AOD.

boboli
31-10-2012, 15:16
Si è quello che ho fatto anche perchè per andare a pulire il sistema si perde più tempo, adesso va tutto bene, meno male che non è un problema hardware non avevo letto nella schermata blu che il file era AOD.

Ottimo...bene cosi :)

fabio.i75
31-10-2012, 15:19
Sulla extreme4 sotto quale voce del bios si attiva l'hyper treading? Non riesco a trovarlo:mc:

Phenomenale
31-10-2012, 15:41
Non la trovi perchè non c'è ;)
Il 3570K non c'è l'ha.

fabio.i75
31-10-2012, 15:46
Non la trovi perchè non c'è ;)
Il 3570K non c'è l'ha.

Ah ecco! Me ne ero andato con il manuale della sk madre che mi diceva di attivarlo!

Edit
sposto la domanda nel 3d degli ivy.

luciux
31-10-2012, 15:56
Tutte le CPU serie K non hanno hyper threading (che peccato :( ) .

pierluigi74
31-10-2012, 16:04
Tutte le CPU serie K non hanno hyper threading (che peccato :( ) .

non penso proprio...

esempio di cpu serie k con hyper threading...

http://ark.intel.com/it/products/65523/Intel-Core-i7-3770K-Processor-8M-Cache-up-to-3_90-GHz

forse gli i5, non so, ma di sicuro non tutta la serie k.

Prezioso
31-10-2012, 16:16
ragazzi non fate confusione :)
i5 4core
i7 4core con HT
k o non k la differenza è tra i5 e i7

etsimet
31-10-2012, 16:28
Ciao ragazzi volevo un consiglio su come risolvere il mio attuale problema con la mia scheda z77 extreme 4 (bios 2.4.) con i7 3770.
da un pò di tempo riscontro con frequenza i seguenti problemi:
- accendo l'ups avvio il pc e non compare nessun segnale video mentre il pc sembra avviarsi normalmente, resetto e riparte tranquillamente.
- a volte invece si avvia e rimane bloccato con la scritta 99 in basso a dx;
- a volte invece rimane bloccato su A2.

non riesco a capire a che cosa sono dovuti questi problemi....

pierluigi74
31-10-2012, 16:41
ragazzi non fate confusione :)
i5 4core
i7 4core con HT
k o non k la differenza è tra i5 e i7

infatti, allora ti quoto ;)

TigerTank
31-10-2012, 17:42
Tutte le CPU serie K non hanno hyper threading (che peccato :( ) .

K significa soltanto moltiplicatore sbloccato = overclock ;)

mirmeleon
31-10-2012, 19:00
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme6TB4/?cat=Specifications

mirmeleon
31-10-2012, 19:03
Edit

x9drive9in
31-10-2012, 19:32
Ragazzi sono indeciso tra Fatal1ty performance e professional, quali sono le principali differenze tra le due?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

x9drive9in
01-11-2012, 05:49
Up

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

boboli
01-11-2012, 12:41
Ciao ragazzi volevo un consiglio su come risolvere il mio attuale problema con la mia scheda z77 extreme 4 (bios 2.4.) con i7 3770.
da un pò di tempo riscontro con frequenza i seguenti problemi:
- accendo l'ups avvio il pc e non compare nessun segnale video mentre il pc sembra avviarsi normalmente, resetto e riparte tranquillamente.
- a volte invece si avvia e rimane bloccato con la scritta 99 in basso a dx;
- a volte invece rimane bloccato su A2.

non riesco a capire a che cosa sono dovuti questi problemi....


Domanda scema...hai provato senza UPS ? Cosi andiamo per esclusione...

boboli
01-11-2012, 12:47
Up

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Guarda sul sito asrock, ci sono le specifiche di entrambe. Vedi quella Che fa al caso tuo e poi eventualmente se hai dubbi su qualche specifica particolare chiedi qui....credo sia più semplice e veloce !

monster71
01-11-2012, 14:39
no senza la mod della rom e senza gli ultimi rst il trim non passa sotto raid0

Pero' in questo test non mi sembra di leggere di fare il MOD, sembrerebbe solo necessario gli IRS di intel dalla versione 11 in poi.
http://www.anandtech.com/show/6161/intel-brings-trim-to-raid0-ssd-arrays-on-7series-motherboards-we-test-it

sirioo
01-11-2012, 15:14
Pero' in questo test non mi sembra di leggere di fare il MOD, sembrerebbe solo necessario gli IRS di intel dalla versione 11 in poi.
http://www.anandtech.com/show/6161/intel-brings-trim-to-raid0-ssd-arrays-on-7series-motherboards-we-test-it

prova solo con i driver facendo il test che riportai in passato e vedi se funge

monster71
01-11-2012, 15:39
prova solo con i driver facendo il test che riportai in passato e vedi se funge

Sto aspettando il mio secondo SSD e poi faro' qualche test, l'unica cosa che mi rompe e' reinstallare il tutto......:muro:

x9drive9in
01-11-2012, 15:56
Guarda sul sito asrock, ci sono le specifiche di entrambe. Vedi quella Che fa al caso tuo e poi eventualmente se hai dubbi su qualche specifica particolare chiedi qui....credo sia più semplice e veloce !

Mmh, 4 SATA3 in meno, 2 USB3 in meno, 2 pcie in meno (x16 e x1) e 8+4 fasi cpu invece di 16+8. Quest'ultimo parametro è quello che più mi preoccupa, riuscirò comunque a fare OC a medio-alti livelli?

dariofreud
01-11-2012, 16:43
Salve a tutti! Ho una extreme 6 z77 accoppiata a un i7 2600k.
Ho ancora il BIOS 1.9 perché ho letto in giro che dai 2.0 sono cambiati i voltaggi per fare OC. qualcuno sa qualcosa a riguardo? Thank you all!

Ps: Quanto ci mette a voi a bootare la Mobo? A me a volte tipo 2 secondi e altre volte anche una decina...da che può dipendere?
Grazie
Dario:)

Siegfried.M
01-11-2012, 17:16
Sul sito Asrock, oggi sono usciti gli ultimi driver aggiornati per il chipset Intel, così ho scaricato la versione adatta a me (z77 Extreme 4 su Win7 x64). Scarico il file, decomprimo l'archivio, ma quando faccio partire il setup mi esce un messaggio di errore che dice "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta". :mbe: Come vedete nella foto.
http://img.techpowerup.org/121101/ImmagineINTEL.png

Ho contattato anche il technical support di Intel e mi hanno detto che non è necessario aggiornare i driver del chipset Intel se si ha Win7.
Ma allora la AsRock che li pubblica a fare? :fagiano:

E_Pyvel
01-11-2012, 19:34
Ciao a tutti,
mi ritrovo a postare in questo 3d non essendo comunque sicuro che sia quello giusto,
eventualmente chiedo ai moderatori di modificare la posizione secondo il loro miglior criterio!
Premetto che non ho sfogliato completamente tutto il 3d (ci vorrebbe un giorno intero, vista la mole di post raggiunta e
quasi sicuramente il tema è già stato discusso in qualche post, se cosi mi dispiace non averlo trovato).

Il mio intervento riguarda la funzione no-k OC iplementata da Asrock sulle mobo chipset z77
che permette di overclockare discretamente anche le cpu non K.

Da qui in poi è gradita qualsiasi conferma o smentita riguardo a ciò che sto riportando.

Dalle prove che ho svolto le mie deduzioni sono queste,
oltre che ad aumentare i canonici 4 step di base clock, ormai pratica usuale tra gli overclocker,
la feature permette anche di sbloccare il vincolo dei 4 step complessivi del turboboost
permettendo di averli disponibili su tutti i core contemporaneamente.

In poche parole con un i5-3450 frequenza massima standard x core 3100MHz
innalzando i 4 step di base clock si giunge ad avere una frequenza di 3500MHz x core.

Con la funzione no-K OC impostata al max cioè 3900MHz,
si ha il risultato di poter raggiungere all'incirca quella frequenza su tutti i 4 core contemporaneamente,
deducendo da questo risultato che la feature tolga il vincolo di 400MHz complessivi del turbo e
li metta a disposizione di ogni singolo core.

Esempio 3100MHz standard + 400MHz con l'aumento dei 4 step di base clock + 400MHz del turbo su ogni core
Tot. 3900MHz utilizzabili su ogni core contemporaneamente.

A dimostrazione di quanto scritto sopra riporto immagine sotto(qualità non eccelsa comunque comprensibile)

http://img12.imageshack.us/img12/8626/imgnokoc.png

Ora sarei felice di vostra considerazione od opinione riguardo il mio ragionamento esposto sopra!!
Vi aspetto in tanti... per ora Bye bye!

TigerTank
01-11-2012, 19:53
Sul sito Asrock, oggi sono usciti gli ultimi driver aggiornati per il chipset Intel, così ho scaricato la versione adatta a me (z77 Extreme 4 su Win7 x64). Scarico il file, decomprimo l'archivio, ma quando faccio partire il setup mi esce un messaggio di errore che dice "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta". :mbe: Come vedete nella foto.

Ho contattato anche il technical support di Intel e mi hanno detto che non è necessario aggiornare i driver del chipset Intel se si ha Win7.
Ma allora la AsRock che li pubblica a fare? :fagiano:

Io ormai gli Intel li scarico solo dal sito Intel...perchè da altre parti(Station -Driver, produttore, ecc...) ogni tanto ho avuto problemi vari, primo tra tutti il non riconoscimento del sistema.

19Francesco81
01-11-2012, 20:12
Io non ho mai avuto problemi a scaricare da station-driver...cmq ora come driver intel ho 11.6.2.1002 WHQL (presi da station-driver).

TigerTank
01-11-2012, 20:16
Io non ho mai avuto problemi a scaricare da station-driver...cmq ora come driver intel ho 11.6.2.1002 WHQL (presi da station-driver).

Circa station-drivers di solito nemmeno io, solo che ultimamente non mi installava i drivers video della vga integrata Intel postati nella sezione della mia Asrock. Pensavo fosse il mio pc ad avere qualche problema e invece quelli scaricati da sito Intel si sono installati normalmente. :)

19Francesco81
01-11-2012, 20:39
Circa station-drivers di solito nemmeno io, solo che ultimamente non mi installava i drivers video della vga integrata Intel postati nella sezione della mia Asrock. Pensavo fosse il mio pc ad avere qualche problema e invece quelli scaricati da sito Intel si sono installati normalmente. :)

Meglio così ;) !

rusval
01-11-2012, 21:11
Ciao ragazzi,
ho un problema col suddetto programma: all'inizio tutto bene, messi in ramdisk i temporanei e la cache di Firefox. A un certo punto il PC ha iniziato a dare un errore in avvio, una finestrella con scritto "Out of memory". Il PC va male, l'avvio di Firefox un incubo. Ho provato a stoppare XfastRAM ma senza successo (mi dice "Stopping..." all'infinito). Ho provato anche a disinstallare ma mi chiede di stoppare prima. Indi... non so che fare. Consigli?
Valerio

x9drive9in
02-11-2012, 06:36
Mmh, 4 SATA3 in meno, 2 USB3 in meno, 2 pcie in meno (x16 e x1) e 8+4 fasi cpu invece di 16+8. Quest'ultimo parametro è quello che più mi preoccupa, riuscirò comunque a fare OC a medio-alti livelli?

Up

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

scioc55
02-11-2012, 07:05
.... e Bios 2.20 messo. :D

leoben
02-11-2012, 07:40
Ciao ragazzi,
ho un problema col suddetto programma: all'inizio tutto bene, messi in ramdisk i temporanei e la cache di Firefox. A un certo punto il PC ha iniziato a dare un errore in avvio, una finestrella con scritto "Out of memory". Il PC va male, l'avvio di Firefox un incubo. Ho provato a stoppare XfastRAM ma senza successo (mi dice "Stopping..." all'infinito). Ho provato anche a disinstallare ma mi chiede di stoppare prima. Indi... non so che fare. Consigli?
Valerio

Prova a disinstallare XfastRAM avviando il pc in mod.provvisoria :)

dado1979
02-11-2012, 08:05
Mmh, 4 SATA3 in meno, 2 USB3 in meno, 2 pcie in meno (x16 e x1) e 8+4 fasi cpu invece di 16+8. Quest'ultimo parametro è quello che più mi preoccupa, riuscirò comunque a fare OC a medio-alti livelli?
Vado controcorrente come al solito... senza problemi IMHO.

rusval
02-11-2012, 08:29
Prova a disinstallare XfastRAM avviando il pc in mod.provvisoria :)

Ciao,
niente da fare, stesso identico problema... Ho provato a impostare manualmente i file temporanei e il paging come da default windows, e neanche si risolve. Se riavvio poi xfastram si reimpossessa delle sue impostazioni. Nella solita HKLM/.../Run non c'è niente, e neanche nei servizi. Credo parta come vero e proprio driver di sistema...
Valerio

x9drive9in
02-11-2012, 09:48
Vado controcorrente come al solito... senza problemi IMHO.

Grazie, vediamo che dicono anche gli altri ;)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

dariofreud
02-11-2012, 10:05
Flashato il 2.20 ... ma hanno cambiato la schermata iniziale? Era cosi bello il 555 xfast! Ora c'è un semplice AsRock verde.

Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

scioc55
02-11-2012, 21:24
http://digilander.libero.it/scic5/schermata%201.jpg

superpi ___ 32M + WPrime + LinX ..... e intanto internet!


Tutto OK :D

scioc55
02-11-2012, 21:27
http://digilander.libero.it/scic5/screen%203.jpg


in un breve test con IntelBurnTest :D

ë®â§e®
02-11-2012, 21:42
che dissi hai?

cmq rimpicciolisci le immagini :)

scioc55
02-11-2012, 21:59
chiedo scusa per il mancato ridimensionamento ...:doh:




noctua nh-d14 :)

Felixman
02-11-2012, 22:41
come mai tra i dispositivi removibili improvvisamente mi é apparso il lettore bluray? grazie

scioc55
02-11-2012, 22:50
(http://imageshack.us/photo/my-images/826/schermata3.jpg/)

OCCT :D

Jaab
03-11-2012, 09:20
ho installato da poco win8 però non capisco perchè in rimozione sicura dell'hw mi da la possibilità di espellere il mio ssd (su cui gira l'os) e i due hdd secondari; come è possibile? ho installato gli ultimi driver per win8 ma la situazione è rimasta invariata; dite che devo aggiornare anche il bios? Sono rimasto al 1.90 e al di là di questo "problema" mi trovo benissimo...

(psu ax750 - cpu 3570k - dissi noctua d12p se2 - gpu gtx 670 wf - mobo z77 extreme4 - ssd samsung 830)

sirioo
03-11-2012, 09:44
ho installato da poco win8 però non capisco perchè in rimozione sicura dell'hw mi da la possibilità di espellere il mio ssd (su cui gira l'os) e i due hdd secondari; come è possibile? ho installato gli ultimi driver per win8 ma la situazione è rimasta invariata; dite che devo aggiornare anche il bios? Sono rimasto al 1.90 e al di là di questo "problema" mi trovo benissimo...

(psu ax750 - cpu 3570k - dissi noctua d12p se2 - gpu gtx 670 wf - mobo z77 extreme4 - ssd samsung 830)

installa questi driver RST Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

Felixman
03-11-2012, 09:54
come mai tra i dispositivi removibili improvvisamente mi é apparso il lettore bluray? grazie

Sirioo che consigli mi puoi dar per risolvere questo mio problema? Grazie

sirioo
03-11-2012, 09:58
Sirioo che consigli mi puoi dar per risolvere questo mio problema? Grazie

Stessa cosa se il lettore e sul controller intel installa quei driver della pag precedente..!!

Jaab
03-11-2012, 11:43
installa questi driver RST Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

grazie mille! problema risolto :)

ps. visto che tutto ora funziona alla perfezione, procedo lo stesso all'aggiornamento del bios o no? cosa mi consigli?

MATTEW1
03-11-2012, 11:55
raga per giocare sto pensando di prendere una asrock z77m con un i3570k e 8gb di ram. va bene come scheda madre?al max overclockerei a 4.2 ghz ma nei giochi nn so quanto serva

sirioo
03-11-2012, 14:05
grazie mille! problema risolto :)

ps. visto che tutto ora funziona alla perfezione, procedo lo stesso all'aggiornamento del bios o no? cosa mi consigli?

se hai un raid0 di ssd modifica il bios

MATTEW1
03-11-2012, 15:50
raga per giocare sto pensando di prendere una asrock z77m con un i3570k e 8gb di ram. va bene come scheda madre?al max overclockerei a 4.2 ghz ma nei giochi nn so quanto serva

UP

monster71
03-11-2012, 15:52
se hai un raid0 di ssd modifica il bios

Sirio, sto ancora aspettando il mio secondo SSD e quindi non posso fare le prove, per ora mi sto perdendo in qualche lettura.
Il link del sito che hai postato per la modifica della rom, quale sarebbe la rom per la extreme? Perche' in altri siti non parlano di questa modifica con la Z77. :confused:

sirioo
03-11-2012, 15:59
Sirio, sto ancora aspettando il mio secondo SSD e quindi non posso fare le prove, per ora mi sto perdendo in qualche lettura.
Il link del sito che hai postato per la modifica della rom, quale sarebbe la rom per la extreme? Perche' in altri siti non parlano di questa modifica con la Z77. :confused:

la rom x la extreme 4 e sempre la v11.6.0.1702 non cambia (cioè in questo caso l'ultima) ti scarichi il bios ufficiale e su quello modifichi la rom

sirioo
03-11-2012, 16:06
raga per giocare sto pensando di prendere una asrock z77m con un i3570k e 8gb di ram. va bene come scheda madre?al max overclockerei a 4.2 ghz ma nei giochi nn so quanto serva

nn ti so dire come si comporta di asrock z77m da quanto ricordo in questo thread nn ricordo di averne viste...mi posso sbagliare



qui ce la extreme 4 con spedizione gratuita Link (http://www.amazon.it/dp/B007KTY4A6/ref=asc_df_B007KTY4A610396901?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B007KTY4A6) a 115 euro se puoi spendere questi 30 euro in piu vai sul sicuro

monster71
03-11-2012, 21:35
la rom x la extreme 4 e sempre la v11.6.0.1702 non cambia (cioè in questo caso l'ultima) ti scarichi il bios ufficiale e su quello modifichi la rom

Okay, questo e' una parte di un link che avevi segnalato qualche pagina fa:

Previously we thought you had to have an 11.5 series OROM as well as an 11.5 series RST driver to enable RAID 0 TRIM. This of course has proven to be incorrect. Any 11 series RST driver will pass TRIM through a RAID 0 array. We have also come to find through our testing that any 11 series OROM will also work. Let’s talk for a moment about OROM’s because this is where Intel’s statement and other articles written after ours have missed the boat. Neither Intel or another famous review site bothered to mention you must be running a BIOS that has an 11 series OROM built into it AND running an 11 series RST driver. An OROM is a built-in part of your motherboards BIOS not something that’s part of a driver. Think of the OROM as firmware for your RAID controller. Bottom line: If you want RAID 0 TRIM the first step is a BIOS with an 11 series OROM built into it.


http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=682
Ho provato a moddare il BIOS della extreme 4 2.40 e quando ho usato Hxd ho visto che OROM intel e' la seguente
l(R) RAID for SATA - v11.2.0.1527



leggendo l'articolo deduco che non sia necessario installare 11.0.6.0.1702.
Che pensi?

sirioo
03-11-2012, 23:59
Okay, questo e' una parte di un link che avevi segnalato qualche pagina fa:

Previously we thought you had to have an 11.5 series OROM as well as an 11.5 series RST driver to enable RAID 0 TRIM. This of course has proven to be incorrect. Any 11 series RST driver will pass TRIM through a RAID 0 array. We have also come to find through our testing that any 11 series OROM will also work. Let’s talk for a moment about OROM’s because this is where Intel’s statement and other articles written after ours have missed the boat. Neither Intel or another famous review site bothered to mention you must be running a BIOS that has an 11 series OROM built into it AND running an 11 series RST driver. An OROM is a built-in part of your motherboards BIOS not something that’s part of a driver. Think of the OROM as firmware for your RAID controller. Bottom line: If you want RAID 0 TRIM the first step is a BIOS with an 11 series OROM built into it.


http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=682
Ho provato a moddare il BIOS della extreme 4 2.40 e quando ho usato Hxd ho visto che OROM intel e' la seguente
l(R) RAID for SATA - v11.2.0.1527



leggendo l'articolo deduco che non sia necessario installare 11.0.6.0.1702.
Che pensi?

dovresti fare quel test che riportai qualche pagina prima ma da quello che ricordo anzi ne sono quasi certo dalla rom >Intel RST(e) RAID ROM v11.5.0.1414 accoppiati con gli ultimi driver se nn sbaglio dai 11.6.0.1030 il comando del trim passava con 2 ssd in raid0 ...proprio xche ti trovi aggiornala cosi vai sul sicuro..!!

monster71
04-11-2012, 01:07
dovresti fare quel test che riportai qualche pagina prima ma da quello che ricordo anzi ne sono quasi certo dalla rom >Intel RST(e) RAID ROM v11.5.0.1414 accoppiati con gli ultimi driver se nn sbaglio dai 11.6.0.1030 il comando del trim passava con 2 ssd in raid0 ...proprio xche ti trovi aggiornala cosi vai sul sicuro..!!

Appena mi arriva il secondo SSD provero', pero' tutta sta cosa mi confonde sempre di piu :confused:

C'e' qualcuno che ha provato a fare un test con il BIOS 2.40 della extreme 4 non moddato per verificare il trim?

Jaab
04-11-2012, 09:55
se hai un raid0 di ssd modifica il bios

ok, non avendo un raid rimango quindi col mio - veccho - bios :)
Grazie per la risposta.

Paolosix86
04-11-2012, 10:13
Ciao a tutti...
Venerdì scorso ho acquistato ASRock z77 Extreme4 ed Intel i5 Ivy Bridge 3450, ieri ho montato il tutto e da li sono emersi problemi su problemi.
Il primo è stato il più grave, in poche parole la MoBo non mi riconosceva la CPU e dava errore 53 sempre.
Mi spiego meglio:
L'errore 53 dovrebbe essere in riferimento alla RAM ma questo errore lo dava anche con solo la CPU montata.
Quindi per fare la prova del 9, grazie alla disponibilità di mio cugino, ho montato sulla mobo il suo i5 2500k e come ipotizzavo il PC è partito senza problemi.
Aggiorno il BIOS alla 2.40, riavvio e all'improvviso mi da nuovamente errore 53 come in precedenza. Quindi proviamo a cambiare RAM, VGA ed ad avviare il PC con solo la CPU montata ma l'errore 53 persisteva.
Rassegnato (ed incazzatissimo) rimonto tutto, torno a casa e provo ad avviare il PC e come se mi prendesse in giro si avvia ma poco dopo si blocca. Tentativo dopo tentativo sono riuscito a farlo partire e come letto su un forum downgrado il BIOS alla versione 2.20 e fino a ieri sera il PC è andato senza problemi.
Questa mattina ha tornato a dare problemi, avvio il PC e dopo un po si riavvia da solo e lo fa per 2 volte, poi boota Win8 e si blocca costringendomi a resettare. Vedendo che il PC non bootava più ho pensato potesse essere qualche parametro del BIOS sballato così faccio un "clear cmos" e come ipotizzavo il PC poi è partito normalmente...difatti vi sto scrivendo da esso :).

Dopo questo poema le mie domande sono...
Come è possibile che la MoBo non riconosca la CPU?
L'etichetta che era sul cip del BIOS dice che montava di fabbrica la versione P1.40 - 15B...possibile che non sia compatibile con gli Ivy Bridge?
Quale BIOS della versione 2.XX mi consigliate di provare?...la 2.40 non va mentre la 2.20 per ora sembra decente anche se ancora poco stabile.

Secondo voi è difettata di fabbrica oppure è solamente un problema di versione BIOS?
In caso domani contatto Prokoo ed eventualmente faccio un RMA e mi faccio sostituire la MoBo...sperando che la nuova che mi manderanno non abbia gli stessi problemi. Voi cosa mi consigliate?

Grazie per l'attenzione...aspetto le vostre risposte ;).

Raven
04-11-2012, 10:16
o è difettosa o potresti avere qualche piedino del socket piegato "al limite" (a volte funzia... a volte no)...

Paolosix86
04-11-2012, 10:20
Ciao Raven...
Cosa intendi con "qualche piedino del socket piegato al limite"?
Tu ipotizzi problemi al socket sulla MoBo?

Me la faccio sostituire a prescindere oppure posso fare qualcosa senza dover fare RMA?

Raven
04-11-2012, 11:50
Ciao Raven...
Cosa intendi con "qualche piedino del socket piegato al limite"?
Tu ipotizzi problemi al socket sulla MoBo?

Me la faccio sostituire a prescindere oppure posso fare qualcosa senza dover fare RMA?

Intendo che qualche piedino del socket potrebbe essersi piegato quel tanto da fare/non fare contatto (da qua il problema 53 del controller della ram)

Magari prova a controllarlo...

Per la sostituzione, se è quello il "difetto" potrebbero non sostituirla (il piegamento è dovto a un errata manovra di montaggio)...

Diverso ovviamente se è proprio la mobo ad essere difettosa... ma questo è impossibile da stabilire così su due piedi... :boh:...

wolfnyght
04-11-2012, 12:24
Ragazzi qualche info sulla Asrock z77 OC formula?

Sono indeciso tra la MSI z77 Mpower e la ASRock oc formula.
La cosa principale , che tiri le ram a manico.
Uso normale Azoto ed elio Liquido al minimo phase single stage 3/4 di cv
Avevo sentito che la ASRock aveva qualche problema con le ram oltre i 2800MHz sapete se hanno risolto?

Diciamo che sono orientato piu verso la asrock

scioc55
04-11-2012, 15:03
:confused:


Disco locale: asr_ram



Come gestirlo? :help:

Spazio insufficiente sul disco .... :mc:

Paolosix86
04-11-2012, 15:13
Intendo che qualche piedino del socket potrebbe essersi piegato quel tanto da fare/non fare contatto (da qua il problema 53 del controller della ram)

Magari prova a controllarlo...

Per la sostituzione, se è quello il "difetto" potrebbero non sostituirla (il piegamento è dovto a un errata manovra di montaggio)...

Diverso ovviamente se è proprio la mobo ad essere difettosa... ma questo è impossibile da stabilire così su due piedi... :boh:...
Inanzi tutto grazie per le risposte che mi hai dato ;).
Riguardo al problema, perdona la mia "ignoranza", ma di preciso cosa dovrei controllare sul socket?
Di conseguenza, se dovrei riscontrare questo difetto, c'è modo di rimediare?
Stavo pensando di provare eventualmente la versione 2.30 del BIOS, ne vale la pena "rischiare"?

Riguardo l'RMA anche io ho seri dubbi che possa venire accettata, infatti prima di fare un'operazione del genere li chiamerei per sapere se un eventuale RMA venga accettato.

EDIT

Tanto per aggiungere altre info.
Poco fa ho acceso il PC ed ancora una volta i primi 2 avvii sono stati inutili, al terzo è partito.
I due codici confermo che sono quasi sempre 53 e 55...il 55 me lo da da quando ho aggiornato alla 2.20.
Da questa mattina si è aggiunto anche il codice A2 (PMBUS Address Error).

NAP.
04-11-2012, 17:34
Ho appena installato windows 8 avendo una fatality professional z77 che driver devo installre per far funzionare tutto al meglio

fino ad ora ho installato solo i driver del chipset e della scheda di rete wireless di terze parti , il resto? in gestione periferiche già mi da tutto funzionante

bart noel
04-11-2012, 22:20
ragà, ho la estreme 4 montata su un case corsair che ha già predisposte 2 prese USB 3.0 frontali con il loro cavo.

Le ho collegate con l'apposito cavo-connettore sul mobo (impossibile sbagliare) ma purtroppo non funzionano :(
ho provato anche con l'apposito adattatore a connetterle sul connettore usb 2.0 della mobo ma non funzionano.
Le porte usb su retro funzionano tutte. Come OS ho Windows 8 pro

Non è che per caso bisogna abilitarle da qualche parte ?:confused:

dado1979
05-11-2012, 08:18
ragà, ho la estreme 4 montata su un case corsair che ha già predisposte 2 prese USB 3.0 frontali con il loro cavo.

Le ho collegate con l'apposito cavo-connettore sul mobo (impossibile sbagliare) ma purtroppo non funzionano :(
ho provato anche con l'apposito adattatore a connetterle sul connettore usb 2.0 della mobo ma non funzionano.
Le porte usb su retro funzionano tutte. Come OS ho Windows 8 pro

Non è che per caso bisogna abilitarle da qualche parte ?:confused:
Credo da bios.
Hai installato i driver relativi?

Paolosix86
05-11-2012, 09:45
Ciao a tutti...
Questa mattina il PC al primo avvio non è andato ma diversamente dal solito è partito al secondo senza darmi altri errori. Al primo avvio ipotizzo che la MoBo non si sia proprio avviata, difatti i tasti power e reset ed il pannellino Debug erano spenti e su schermo avevo la classica schermata nera con la barretta (in alto a sinistra) che lampeggiava.
---EDIT---
Ho provato ad avviare 2 volte il PC da spento e senza alimentazione (quindi a condensatori scarichi) e si è avviato normalmente senza problemi.
Quindi credo che quel primo avvio a vuoto sia stato un caso sporadico, sperando quindi che non accada più.

Ieri ho scritto del codice A2, sembra che lo ho risolto settando la PCIe su Gen1 anziché Auto...cercando sul web ho visto che in molti lo hanno avuto questo codice e che hanno risolto così.
Possibile che una delle cause di tutti i problemi sia stata proprio la scheda video?...cioè, dopo aver settato la PCIe su Gen1 il PC non mi ha dato più i classici errori 55/53.
Non so più cosa pensare...

Riguardo a quanto ipotizzato da Raven, cioè piedino del socket piegato...
Cosa e dove devo controllare precisamente ed eventualmente cosa devo fare dopo?

Ora come ora evito di chiamare l'assistenza Prokoo dato che non credo possano essermi molto di aiuto, voi cosa mi consigliate di fare al riguardo?

bart noel
05-11-2012, 11:58
Credo da bios.
Hai installato i driver relativi?

Si ho installato ASMedia USB 3.0 driver ver:1.16.2.0 per Windows 8 64bit
ma niente, non vanno neanche le porte 2.0 frontali.
Dal Bios le 4 voci relative a USB erano tutte su enable.

Prezioso
05-11-2012, 12:29
ragazzi ma ci sono i driver win8 per la xtreme4? mi pare che sul sito non li ho visti qualche giorno fa

comunque per le usb, vai nel bios, browser, vai sui connettori usb3 frontali, collega una penna e guarda se te la riconosce almeno da bios, sul bios ti deve uscire che alla porta XX hai collegato la penna
se no può essere che sia proprio rotto il frontalino o il cavo......sempre se l'hai collegato bene :) magari stacca e riattacca

una domanda riguardo l'OC

come su consiglio di un utente per portare il mio 3770 a 4500 non ho fatto altro che settare il molti a 45 e il level LLC a 4, temperature basse, vcore in auto (cpuz legge 1.128) solo che in una settimana ho trovato 4 errori nel kernel whea, nonostante non abbia MAI avuto crash o problemi dicono che comunque non sono stabile se ci sono errori
per prova ho messo level LLC in auto e credo lo abbia settato su level1, perchè uscendo e rientrando leggo level1......il vcore ora sale a 1.216 e anche le temp salgono ma sono a 80gradi sotto linx quindi credo ancora tutto ok, solo che non ho capito, forse il ragazzo aveva il dubbio che sui vari bios sono al 'contrario' i level.... che so il più alto su alcune e level5 altro level1 o no? se così fosse forse voleva consigliarmi il level2 o sbaglio?
voi che dite? il pc sembra stabile, provo il level 3?

monster71
05-11-2012, 14:31
ragazzi ma ci sono i driver win8 per la xtreme4? mi pare che sul sito non li ho visti qualche giorno fa

comunque per le usb, vai nel bios, browser, vai sui connettori usb3 frontali, collega una penna e guarda se te la riconosce almeno da bios, sul bios ti deve uscire che alla porta XX hai collegato la penna
se no può essere che sia proprio rotto il frontalino o il cavo......sempre se l'hai collegato bene :) magari stacca e riattacca

Si i drivers ci sono, due gusti, 32 bit e 64 bit. :D
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/?cat=Download&os=Win864

Raven
05-11-2012, 14:53
una domanda riguardo l'OC

come su consiglio di un utente per portare il mio 3770 a 4500 non ho fatto altro che settare il molti a 45 e il level LLC a 4, temperature basse, vcore in auto (cpuz legge 1.128) solo che in una settimana ho trovato 4 errori nel kernel whea, nonostante non abbia MAI avuto crash o problemi dicono che comunque non sono stabile se ci sono errori
per prova ho messo level LLC in auto e credo lo abbia settato su level1, perchè uscendo e rientrando leggo level1......il vcore ora sale a 1.216 e anche le temp salgono ma sono a 80gradi sotto linx quindi credo ancora tutto ok, solo che non ho capito, forse il ragazzo aveva il dubbio che sui vari bios sono al 'contrario' i level.... che so il più alto su alcune e level5 altro level1 o no? se così fosse forse voleva consigliarmi il level2 o sbaglio?
voi che dite? il pc sembra stabile, provo il level 3?

whea error=non sei stabile... indipendentemente dai crash avuti o meno...
Soluzione: comincia ad alzare il vcore di 0.005 o 0.010... LLC non superare il 3 (quindi o 5 o 4 o 3)

Prezioso
05-11-2012, 14:59
provo direttamente con level3 no?
mica può influenzare il vcore della ram? lascio auto(1.5) o metto 1.55?

Paolosix86
05-11-2012, 19:36
Ecco qualche News...
@Raven
Come mi hai consigliato ho dato una controllata al Socket sulla MoBo.
Controllato e ricontrollato armato di lente di ingrandimento e luce dedicata e sembra essere a posto, non mi sembra di aver visto nessun piedino storto.
Dopo aver rimontato tutto ho avviato il PC ed è partito normalmente quindi senza darmi codici o altro...di conseguenza non so più cosa pensare dato che sembra prendermi in giro.
Ciò che mi viene da pensare è che i piedini del Socket in precedenza forse non erano ben allineati con la CPU (diciamo decentrati). Ma questo non spiega come mai con il 2500k di mio cugino prima è partito e poi, dopo aver aggiornato il BIOS alla 2.40, ha dato errore.
Comunque per ora le uniche modifiche che ho fatto sono state nel BIOS, infatti ho settato la PCIe su Gen1 mentre per il resto è restato tutti invariato.

Oltre al Socket cos'altro potrei controllare?
I vari componenti sono montati correttamente quindi le idee nella mia testa sono finite.

Ovviamente spero che i problemi non si ripresentino più, ma mai dire mai con la fortuna che mi ritrovo ultimamente.
Ovviamente in caso estremo contatto l'assistenza ProKoo e vedo cosa mi dicono.

Grazie per l'attenzione e ciao :).

SinapsiTXT
05-11-2012, 19:52
ragà, ho la estreme 4 montata su un case corsair che ha già predisposte 2 prese USB 3.0 frontali con il loro cavo.

Le ho collegate con l'apposito cavo-connettore sul mobo (impossibile sbagliare) ma purtroppo non funzionano :(
ho provato anche con l'apposito adattatore a connetterle sul connettore usb 2.0 della mobo ma non funzionano.
Le porte usb su retro funzionano tutte. Come OS ho Windows 8 pro

Non è che per caso bisogna abilitarle da qualche parte ?:confused:

Per curiosità mi potresti dire il modello del case corsair?

Per Win8 come ti trovi con l'aggiornamento driver della mobo? Funziona tutto senza problemi/conflitti di riconoscimento?

Obi 2 Kenobi
05-11-2012, 22:09
Salve ragazzi!
Cercando in rete un ssd da 1 tb, giusto per curiosità, ho notato che i prezzi si sono abbassati drasticamente (quello più basso costa 340€ circa! ).
Il problema è che ho visto che bisognerebbe attaccarlo via pci express (mi sembra fosse 2.0 ).
Per ora rimane solo curiosità, dato che mi mancano i soldi :D , ma se decidessi di prendere questo hd funzionerebbe sulla extreme 6? Insomma supporta gli ssd via pci express?
Spero in una risposta positiva per entrambe le domande.

Fatemi sapere!

Saluti!

Felixman
05-11-2012, 22:55
Stessa cosa se il lettore e sul controller intel installa quei driver della pag precedente..!!
non ho risolto. forse ce l'ho installato nella sata asmedia. non mi ricordo bene. di come è inserito nel mobile il pc non lo posso aprire per controllare. c'è un modo per poter fare questa verifica senza aprire il pc? ho l'impressione che mi ritrovo questo problema da quando ho aggiornato il bios alla versione 2.10. heeeelp

Felixman
06-11-2012, 00:02
ho notato che mi si crea l'icona rimozione sicura dell'hardware quando inserisco un cd con delle canzoni mp3. se tolgo il cd l'icona scompare. basta soltanto aprire il cassetto. ma secondo voi è normale questa cosa? a tipo che ha a che fare con qualcosa del plug and play

sirioo
06-11-2012, 09:23
non ho risolto. forse ce l'ho installato nella sata asmedia. non mi ricordo bene. di come è inserito nel mobile il pc non lo posso aprire per controllare. c'è un modo per poter fare questa verifica senza aprire il pc? ho l'impressione che mi ritrovo questo problema da quando ho aggiornato il bios alla versione 2.10. heeeelp

controlla con DriveControllerInfo (http://download.orbmu2k.de/files/DriveControllerInfo.zip) , hd , dvd ecc mettili tutti sul controller intel.... asmedia prova a disabilitarlo da bios

Prezioso
06-11-2012, 10:36
ragazzi il mio 3770 tutto su auto e solo LLC4 sta a 4500 con 1.128 di vcore, non crasha però ogni giorno ho dai 2 ai 4 errori whea....
secondo voi per eliminarli meglio passare a LLC Level3 (il vcore sotto linx passa a 1.136 1.144) oppure mettere manualmene il vcore fixed? lasciando poi il level4 o poi metto il level 5? (mettendo auto a 4500 mi pare che la extreme4 setti il leve1! troppo no?)

Obi 2 Kenobi
06-11-2012, 12:17
Salve ragazzi!
Cercando in rete un ssd da 1 tb, giusto per curiosità, ho notato che i prezzi si sono abbassati drasticamente (quello più basso costa 340€ circa! ).
Il problema è che ho visto che bisognerebbe attaccarlo via pci express (mi sembra fosse 2.0 ).
Per ora rimane solo curiosità, dato che mi mancano i soldi :D , ma se decidessi di prendere questo hd funzionerebbe sulla extreme 6? Insomma supporta gli ssd via pci express?
Spero in una risposta positiva per entrambe le domande.

Fatemi sapere!

Saluti!

:help: :help: :help:

rusval
06-11-2012, 12:25
ho notato che mi si crea l'icona rimozione sicura dell'hardware quando inserisco un cd con delle canzoni mp3. se tolgo il cd l'icona scompare. basta soltanto aprire il cassetto. ma secondo voi è normale questa cosa? a tipo che ha a che fare con qualcosa del plug and play

Ciao,
nel bios, dove si elencano tutte le periferiche sata (hard disk, ssd, dvd, etc) c'è l'opzione per settare la porta di ciascuno di essi come esterna o interna ed attivare l'hot plug, nonché identificare se ssd o hdd. Non ho il pc sotto mano, altrimenti ti indicherei il percorso preciso.
Prova!

PS: nel mio caso, impostando il tipo di driver su ssd nel bios per il mio crucial c300, windows si bloccava senza schermate blu. Intel rapid storage in ogni caso mi riconosceva l'ssd. Prova entrambe le impostazioni.

Valerio

kimik
06-11-2012, 18:19
ragazzi il mio 3770 tutto su auto e solo LLC4 sta a 4500 con 1.128 di vcore, non crasha però ogni giorno ho dai 2 ai 4 errori whea....
secondo voi per eliminarli meglio passare a LLC Level3 (il vcore sotto linx passa a 1.136 1.144) oppure mettere manualmene il vcore fixed? lasciando poi il level4 o poi metto il level 5? (mettendo auto a 4500 mi pare che la extreme4 setti il leve1! troppo no?)

Ti hanno già risposto prima e ti confermo che non sei stabile, se hai dei whea a lungo andare fa male anche alla cpu. Devi alzare il vcore che sicuramente è insufficiente, llc settalo a 4 e se non sei stabile con linx prova con 3.

leoben
06-11-2012, 19:18
Salve ragazzi!
Cercando in rete un ssd da 1 tb, giusto per curiosità, ho notato che i prezzi si sono abbassati drasticamente (quello più basso costa 340€ circa! ).
Il problema è che ho visto che bisognerebbe attaccarlo via pci express (mi sembra fosse 2.0 ).
Per ora rimane solo curiosità, dato che mi mancano i soldi :D , ma se decidessi di prendere questo hd funzionerebbe sulla extreme 6? Insomma supporta gli ssd via pci express?
Spero in una risposta positiva per entrambe le domande.

Fatemi sapere!

Saluti!

A quel prezzo credo che tu abbia visto il Revodrive Hybrid, che non è un ssd puro ma un hdd sas montato su scheda pci express insieme a un ssd (120Gb) che funge da cache. Quindi una cosa ben diversa (anche se rimane comunque molto prestazionale)...
Un ssd puro da 1Tb va a quasi 2.000€ :D

Prezioso
06-11-2012, 20:16
ragazzi mi sento di consigliarvi HD seagate ST1000DM003, veramente un missile per essere un hd tradizionale, 200mb in scrittura e lettura! abbianto ad un bel samsung 840 pro, l'ideale :)

NAP.
06-11-2012, 21:27
ripeto il quesito: che driver bisogna installare per la scheda fatality professional z77 su windows 8? io ho installato solo quelli del chipset, poi per il resto tutto funziona e viene riconosciuto, ad esempio la scheda audio

Prezioso
06-11-2012, 21:34
se tutto funziona non installare niente o per lo meno aspetta driver più 'maturi' proprietari, per ora lascia fare a windows tramite windows update

di solito è consigliato tenere i driver di windows così sei sicuro al 95% di non avere problemi, i driver si installano se le periferiche non vengono riconosciute ma se no no

Obi 2 Kenobi
06-11-2012, 21:34
A quel prezzo credo che tu abbia visto il Revodrive Hybrid, che non è un ssd puro ma un hdd sas montato su scheda pci express insieme a un ssd (120Gb) che funge da cache. Quindi una cosa ben diversa (anche se rimane comunque molto prestazionale)...
Un ssd puro da 1Tb va a quasi 2.000€ :D

si in effetti il modello è:

HD SSD 1Tb OCZ Revo Hybrid rt

Però, dalle caratteristiche tecniche, è un missile!!!

Se volessi comprarlo, varebbe la pena? Inoltre la extreme 6 lo supporta simili hd?

Saluti!

NAP.
06-11-2012, 22:27
se tutto funziona non installare niente o per lo meno aspetta driver più 'maturi' proprietari, per ora lascia fare a windows tramite windows update

di solito è consigliato tenere i driver di windows così sei sicuro al 95% di non avere problemi, i driver si installano se le periferiche non vengono riconosciute ma se no no

ok grazie, allora lascio così

Nekym
07-11-2012, 18:29
ragazzi ho qualke problema con il boot di una extreme 6 con bios 2.20 .alcune volte accendo e nn parte Windows vado a controllare è l'ordine di boot è cambiato ,oggi invece ho acceso il solito problema ma questa volta l'ssd con Windows e un hdd sono spariti ,ci sono solo ill secondo hdd ed il lettore , qualcuno sa aiutarmi? consigliate di provare a fare un downgrade del bios?

Prezioso
07-11-2012, 18:45
hai provato a fare dei cmos?

Nekym
07-11-2012, 19:20
si niente :(

x9drive9in
07-11-2012, 19:20
Domanda a bruciapelo: z77 fatal1ty performance o extreme6? smoicol che ringrazio mi ha consigliato la extreme ma sto cercando di risparmiare il meno possibile e anche 10€ in meno in questo momento mi fanno la differenza, la performance fa' molto schifo da preferire la extreme anche per 30€ in più o è comunque buona se non posso spendere molto?

Phenomenale
07-11-2012, 19:46
smoicol che ringrazio mi ha consigliato la extreme
Ha ragione sulla Extreme!

Nekym
07-11-2012, 19:46
risolto con un downgrade al bios 2.00 il primo con supporto win 8

leoben
07-11-2012, 19:55
si in effetti il modello è:

HD SSD 1Tb OCZ Revo Hybrid rt

Però, dalle caratteristiche tecniche, è un missile!!!

Se volessi comprarlo, varebbe la pena? Inoltre la extreme 6 lo supporta simili hd?

Saluti!

Secondo me non ne vale proprio. Avresti più o meno la config.che hai in firma. Se guardi i test in giro, vedi che in alcuni ambiti è veloce quanto un ssd puro (mai quanto un Revo ad esempio) ma in alcuni casi rallenta al livello di un hdd meccanico.
Per il boot da pci express, devi controllare sul sito OCZ la compatibilità con la mobo. Io avevo un controller scsi su pci exp. su una Asus sk775 P45 e non avevo problemi, però ogni mobo ha storia a se in questi casi...

x9drive9in
07-11-2012, 19:56
Ha ragione sulla Extreme!
Eh lo so, riquoto la domanda
sto cercando di risparmiare il meno possibile e anche 10€ in meno in questo momento mi fanno la differenza, la performance fa' molto schifo da preferire la extreme anche per 30€ in più o è comunque buona se non posso spendere molto?
Sarei riuscito a comprarmela vendendo anche la mia attuale ma quelli di Win Magazine i soldi degli articoli me li danno verso febbraio-marzo e quindi più risparmio meglio è, anche 5€.

p0w3r3d
08-11-2012, 13:40
Ragazzi ho una Extreme 4 e una Nvidia GTX 580. Se metto la scheda sul primo slot pcie 3 (il primo a sinistra guardando la scheda dal pannello delle porte) , la scheda video non viene proprio riconosciuta dal bios. In pratica funziona solo sulla seconda porta ma nel mio case mi sembra un po' "costretta". Non avendo un'altra scheda pcie 3, come posso verificare se il primo slot efettivamente funziona e secondo voi è plausibile che la scheda non funzioni sul primo slot?

I soliti sospetti
08-11-2012, 14:51
A quel prezzo credo che tu abbia visto il Revodrive Hybrid, che non è un ssd puro ma un hdd sas montato su scheda pci express insieme a un ssd (120Gb) che funge da cache. Quindi una cosa ben diversa (anche se rimane comunque molto prestazionale)...
Un ssd puro da 1Tb va a quasi 2.000€ :D

Beh 2 da 512 costerebbero sui 700/750 euro... forse conviene? :D

Prezioso
08-11-2012, 15:34
secondo me ssd capienti ancora non conviene prenderli, metterci i proprio dati ecc ecc, non sono ancora sicuri come gli hd tradizionali, fino a quando si perde windows e i programmi ok, 10 minuti e si reinstallano :) ma perdere dati più importanti è un peccato
io ho preso un 128gb ma mi sto pentendo,ho 80gb vuoti, installando qualche altro programa arriverò a 60 massimo....dati ecc ecc non ce li metto quindi :D

x9drive9in
08-11-2012, 17:55
Domanda a bruciapelo: z77 fatal1ty performance o extreme6? smoicol che ringrazio mi ha consigliato la extreme ma sto cercando di risparmiare il meno possibile e anche 10€ in meno in questo momento mi fanno la differenza, la performance fa' così schifo da preferire la extreme anche per 50€ in più o è comunque buona se non posso spendere molto?
Bididi bodibi up


Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Tinia
08-11-2012, 23:04
Un saluto a tutti.

Volevo chiedere a voi, che avete già smanettato su queste schede madri, se una extreme 6 è una buona scheda madre per fare un oc tra 4.0/4.5 Ghz con un 3770k daily use?

dariofreud
08-11-2012, 23:11
Un saluto a tutti.

Volevo chiedere a voi, che avete già smanettato su queste schede madri, se una extreme 6 è una buona scheda madre per fare un oc tra 4.0/4.5 Ghz con un 3770k daily use?

Decisamente si (vedi firma), anche se per la scalabilità del processore sugli Ivy non so, ma temperature a parte pare salgano mediamente come i sandy

Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

Tinia
08-11-2012, 23:19
vuoi dire che i 4.0ghz come daily use con gli ivy è troppo? oppure è la scheda che non sta dietro per l'uso quotidiano?


che ram mi consigliate da affiancare alla MB?

Obi 2 Kenobi
09-11-2012, 01:39
Secondo me non ne vale proprio. Avresti più o meno la config.che hai in firma. Se guardi i test in giro, vedi che in alcuni ambiti è veloce quanto un ssd puro (mai quanto un Revo ad esempio) ma in alcuni casi rallenta al livello di un hdd meccanico.
Per il boot da pci express, devi controllare sul sito OCZ la compatibilità con la mobo. Io avevo un controller scsi su pci exp. su una Asus sk775 P45 e non avevo problemi, però ogni mobo ha storia a se in questi casi...

ok grazie dell'informazione. :)

sirioo
09-11-2012, 09:46
Decisamente si (vedi firma), anche se per la scalabilità del processore sugli Ivy non so, ma temperature a parte pare salgano mediamente come i sandy

Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

vedo che l'idea di prendere la extreme 6 ti e piaciuta :) spero che ti trovi bene ;)

Phenomenale
09-11-2012, 10:33
Sarei riuscito a comprarmela vendendo anche la mia attuale ma quelli di Win Magazine i soldi degli articoli me li danno verso febbraio-marzo
E tu scrivi per una rivista concorrente, così imparano a pagare puntuali^^
Comunque, io mi toglierei il pane di bocca piuttosto che rinunciare alla Extreme :read:

Tinia
09-11-2012, 12:05
ragazzi cosa mi dite per questa accoppiata tra scheda e ram:

extreme 6 e G. Skill TridentX 8GTX 2400Mhz

So che le 2400 sono esagerate ma mi è capitata l'occasione di prenderle a poco piu di eventuali altre 1866 e volevo sapere se ne valeva la pena o meno.


edit: per farle andare nel caso server fare overclock altrimenti me le legge a 1333 mhz vero?

dariofreud
09-11-2012, 13:01
vedo che l'idea di prendere la extreme 6 ti e piaciuta :) spero che ti trovi bene ;)

Decisamente si Sirio, davvero il miglior consiglio di sempre finora :D davvero una roccia

Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

monster71
09-11-2012, 15:01
Sto cercando di fare il passaggio a Windows 8 con la mia extreme 4, per curiosita ho cercato di installare I drivers che loro propongono per la versione a 64 bit ma ho un sacco di problem con diversi errori.
Il software della Creative per il THX pianta il sistema, il ASmedia USB 3 idem, qualche problema con il realtek audio e gli intel drivers per USB 3.....sono solo io o ASRock ha postatosul web drivers inutili?

TigerTank
09-11-2012, 16:24
Sto cercando di fare il passaggio a Windows 8 con la mia extreme 4, per curiosita ho cercato di installare I drivers che loro propongono per la versione a 64 bit ma ho un sacco di problem con diversi errori.
Il software della Creative per il THX pianta il sistema, il ASmedia USB 3 idem, qualche problema con il realtek audio e gli intel drivers per USB 3.....sono solo io o ASRock ha postatosul web drivers inutili?

Lascia perdere i drivers sul sito del produttore, controlla quelli di Station-drivers o meglio ancora direttamente sui siti di Intel o simili. Ad esempio i drivers Intel USB3 per Win8 non ci sono e probabilmente con il nuovo sistema operativo non serviranno più :)

x9drive9in
09-11-2012, 18:26
E tu scrivi per una rivista concorrente, così imparano a pagare puntuali^^
Comunque, io mi toglierei il pane di bocca piuttosto che rinunciare alla Extreme :read:

Sei stato l'unico che si è degnato di rispondermi :(
Scrivendo anche per MegaLab.it ho una collaborazione diretta con Win Magazine (stesso editor) quindi al momento resto con loro ma si tratta dei soliti tempi burocratici, man mano i pagamenti con le pubblicazioni si dovrebbero stabilizzare
Quindi se nessun altro mi risponde, W la Extreme6 :D
Ho visto anche la MSI Z77 MPOWER, quando i prezzi scendono un po' è avrò i soldi in mano vedo quale prendere tra i due giganti :)

Trokji
09-11-2012, 23:59
Io ho scaricato gli ultimi drivers di asrock e non ho problemi evidenti apparentemente su win 8.
Unica cosa è che non mi parte axtu

MATTEW1
10-11-2012, 11:31
raga mi p arrivata la asrock z77 extreme 4..un dubbio..ma dove sta il connettore per il floppy disk nella scheda madre..nela mia vecchia stava in basso.qui non c'e

POI 1) NEL MANUALE C'E PUNTO 9 CHE è USB3.0 HEADER ..MA CHE CAVO DEVO METTERE LI?

Raven
10-11-2012, 12:08
raga mi p arrivata la asrock z77 extreme 4..un dubbio..ma dove sta il connettore per il floppy disk nella scheda madre..nela mia vecchia stava in basso.qui non c'e


... nella extreme 4 NON C'E' nessun connettore floppy (c'è sulla extreme 6)

MATTEW1
10-11-2012, 12:18
visto ora... un'altra cosa
POI NEL MANUALE C'E PUNTO 9 CHE è USB3.0 HEADER ..MA CHE CAVO DEVO METTERE LI?
scusate le domande mi trovo spaesato .con la scheda madre vecchia 2 secondi messo tutto bene
anche per il front panel nella vecchia scheda madre è + semplice ..qui mi risulta diverso l'attacco dei piolini ..io li ho 2 a 2 il powerl led + - on of hd led.. qui invece nel manuale son singoli

Raven
10-11-2012, 12:24
visto ora... un'altra cosa
POI NEL MANUALE C'E PUNTO 9 CHE è USB3.0 HEADER ..MA CHE CAVO DEVO METTERE LI?
scusate le domande mi trovo spaesato .con la scheda madre vecchia 2 secondi messo tutto bene
anche per il front panel nella vecchia scheda madre è + semplice ..qui mi risulta diverso l'attacco dei piolini ..io li ho 2 a 2 il powerl led + - on of hd led.. qui invece nel manuale son singoli

Il pannellino con le porte USB 3 frontali da installare sul case... mi pare che nella extreme 4 non ci sia nemmeno quello, quindi lo tieni vuoto...

marcof12
10-11-2012, 13:05
Ragazzi visto che non se ne parla molto,posto alcune recensioni che ho trovato spulciando in giro della Asrock Z77 pro3.La mia dovrebbe arrivare se tutto va per il meglio questa settimana. Appena proverò tutto se riesco posterò qualche test.

http://www.insidehardware.it/hardware/schede-madri/1648-asrock-z77-pro3-la-via-accessibile-per-ivy-bridge?showall=1

http://www.tweaktown.com/reviews/4852/asrock_z77_pro3_intel_z77_motherboard_review/index12.html

http://www.legitreviews.com/article/1998/15/

Prezioso
10-11-2012, 14:14
Il pannellino con le porte USB 3 frontali da installare sul case... mi pare che nella extreme 4 non ci sia nemmeno quello, quindi lo tieni vuoto...

il floppy non c'è ma l'attacco per le porte usb3 frontali c'è sulla extreme4 :)

MATTEW1
12-11-2012, 11:24
raga una cosa .per i driver audio installo quelli del sito raltek versione 2.70 o quelli del sito : Realtek high definition audio driver
versione:6559
perchè hanno versioni diverse e anche pesi..quelllo del sito ufficiale della mia extreme4 pesa 150 mb gli altri molto meno

gengi101
12-11-2012, 11:45
Salve a tutti,
vorrei chiedere a voi esperti perche la mia asrock z77 extreme 6 con cpu i5 3570k riconosce solo 8g delle 16gb installati (4 moduli corsair CLM16GX3M4A11600C9). e poi nella sezione nord bridge sempre nel bios non è presente l'attivazione della scheda video integrata a qualcuno è capitato? Grazie anticipatamente per eventuali vostre risposte

Raven
12-11-2012, 11:50
il floppy non c'è ma l'attacco per le porte usb3 frontali c'è sulla extreme4 :)

sì... l'attacco sì.... ma il pannellino!?

Prezioso
12-11-2012, 12:19
pensavo che stavate parlando dell'attacco, quello c'è, il pannellino no

MATTEW1
12-11-2012, 13:41
sì... l'attacco sì.... ma il pannellino!?

l'attacco x iol floppy c'e ??asd mi sto intrippando xD

Prezioso
12-11-2012, 14:11
sulla extreme4 l'attacco floppy no:) mentre quello per un eventuale pannellino usb 3.0 si :).....pannellino però che non è compreso come su extreme6

angmail
12-11-2012, 14:45
sono in procinto di cambiare CPU e sarei orientato sulla Asrock Extreme 4 visto che non devo fare trial GPU.

La consigliate? Come vi state trovando?

ho letto di alcuni problemi di driver con windows 8 e alcuni problemi di bios, ma solo per fare overclock o avete problemi di crash e bsod anche con tutto default?

Io la vorrei montare con un i5 3570K ma leggendo le ultime pagine del forum, ho un pò paura a trovarmi male e volevo capire come sta mess...se la sconsigliate, vado da un'altra parte!

2. le ram consigliate sempre 1600 mhz o prenderle di più alta frequenza?

che io sappia, cambia veramente poco quindi tutti consigliavano (fino a qualche mese fa) di prendere comunque le 1600 perchè la differenza con le 1800/2000 era veramente esiguo.

E' ancora così?

LugaidVandroyi
13-11-2012, 16:14
Io ho la configurazione in firma e mai mezzo problema.
Ho testato un minimo di OC tempo fa e va benone.
Vai tranquillo ;)

Kingdemon
13-11-2012, 18:55
...

A distanza di alcuni mesi dall'acquisto sono molto soddisfatto della mia scelta: il pc è una bomba e i componenti non mi hanno dato il minimo problema! Al momento tengo il 3570K impostato in daily rock solid a 4,5 GHz con solo 1,120v di vcore, cpuz sotto linx, ottenuto impostando offset +0,010v e LLC 4.
I problemi di bios li hanno avuti anche possessori di Extreme6 ma dipende semplicemente dalla modalità di aggiornamento: quella da windows può creare problemi. Se aggiorni da bios tramite penna usb non hai problemi. Personalmento sono fermo al bios versione 1.60 non avendo alcun problema non ho sentito la necessità di aggiornare.
Se puoi fare un piccolo sforzo economico in più prendi la extreme6 altrimenti anche la extreme4 è un ottimo acquisto.
Per le ram hai già la risposta 1600MHz vanno benissimo.. puoi puntare al max a modelli low voltage se la differenza di prezzo non è elevata.

Ti ho risposto anche in pm ;)

SinapsiTXT
14-11-2012, 10:24
sulla extreme4 l'attacco floppy no:) mentre quello per un eventuale pannellino usb 3.0 si :).....pannellino però che non è compreso come su extreme6

Infatti per chi avesse un case con le uscite usb 3.0 dovrebbe collegare i cavi all'attacco header 3.0

Phenomenale
14-11-2012, 10:39
Gli aggiornamenti dei BIOS AsRock stanno diventando più frequenti di quelli di un antivirus :D ogni settimana c'è n'è uno nuovo...

Z77 Extreme4 2.50 11/14/2012 Improve USB compatibility.
Z77 Extreme6 2.30 11/14/2012 Improve USB compatibility.

Buon aggiornamento :sofico:

angmail
14-11-2012, 11:06
A distanza di alcuni mesi dall'acquisto sono molto soddisfatto della mia scelta: il pc è una bomba e i componenti non mi hanno dato il minimo problema! Al momento tengo il 3570K impostato in daily rock solid a 4,5 GHz con solo 1,120v di vcore, cpuz sotto linx, ottenuto impostando offset +0,010v e LLC 4.
I problemi di bios li hanno avuti anche possessori di Extreme6 ma dipende semplicemente dalla modalità di aggiornamento: quella da windows può creare problemi. Se aggiorni da bios tramite penna usb non hai problemi. Personalmento sono fermo al bios versione 1.60 non avendo alcun problema non ho sentito la necessità di aggiornare.
Se puoi fare un piccolo sforzo economico in più prendi la extreme6 altrimenti anche la extreme4 è un ottimo acquisto.
Per le ram hai già la risposta 1600MHz vanno benissimo.. puoi puntare al max a modelli low voltage se la differenza di prezzo non è elevata.

Ti ho risposto anche in pm ;)

Come scritto in pvt mi sono reso conto che la asrock extreme 4/6 soffre un pò troppo di problemi di instabilità, leggo di problemi di bios, e altri hanno avuto problemi di bsod (ho spulciato tutto il thread).

Ero veramente interessato a questa scheda, offre veramente delle belle cose, e non è male per 120 euro, è veramente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Anche le comparative online gli danno un ottimo voto.

Ma mentre leggevo dei problemi di bios, e non riuscivo a capire perchè dover spendere 120 euro per una scheda che cmq ha alcuni problemi, mi sono fatto un giro sul thread della gigabyte......e ho visto che sono delle belle schede, e mi sa che alla fine la mia scelta verterà su una ud5h o addirittura sulla UP4TH che ha anche la porta thunderbold, quindi per 170 euro offre in più della extreme 4:

- 2 porte Thunderbolt, che magari servono poco, ma potranno servire in futuro
- dual bios (se aggiorno il bios e fa casini, ho sempre un bios di riserva)
- componenti duraturi ultra durable 5 (dura molto, non si rovina e posso rivenderla bene una high end, mi si svaluta anche meno sul mercato)
- scheda fatta appositamente per overclock
- possibilità di caricare il telefonino via USB a computer spento (ho uno smartphone android che si scarica ogni sera ed è una funzione che mi servirà sicuramente senza dover necessariamente accendere il pc)

Penso basti così

ern89
14-11-2012, 11:54
Ciao ragazzi, ho appena comprato la extreme 4 e volevo chiedervi se consigliate l'installazione di lucid virtu oppure no.
Grazie :D

ern89
14-11-2012, 11:57
- 2 porte Thunderbolt, che magari servono poco, ma potranno servire in futuro
- dual bios (se aggiorno il bios e fa casini, ho sempre un bios di riserva)
- componenti duraturi ultra durable 5 (dura molto, non si rovina e posso rivenderla bene una high end, mi si svaluta anche meno sul mercato)
- scheda fatta appositamente per overclock
- possibilità di caricare il telefonino via USB a computer spento (ho uno smartphone android che si scarica ogni sera ed è una funzione che mi servirà sicuramente senza dover necessariamente accendere il pc)

Penso basti così

Personalmente sono tutti "gadget" che lasciano il tempo che trovano.Non starò qui a spiegarti perchè li ritengo inutili e secondo me sono più fatti per puro marketing,ma per 60 euro di differenza extreme 4 tutta la vita!

Gabryely78
14-11-2012, 12:18
la mia extreme6 è la mia prima asrock e ne sono veramente soddisfatto, nell'avvio è un lampo e in oc è stabilissima, ho avuto asus e gigabyte e sinceramente con x58 e x79 le giga mi hanno fatto tribulare parecchio

Trokji
14-11-2012, 12:26
l'avvio anche della extreme 4 è quasi istantaneo :D
Ultimamente è anche uscito virtu compatibile con windows 8
L'unica cosa è che di nuovo non mi funziona Axtu :muro:

angmail
14-11-2012, 13:28
Personalmente sono tutti "gadget" che lasciano il tempo che trovano.Non starò qui a spiegarti perchè li ritengo inutili e secondo me sono più fatti per puro marketing,ma per 60 euro di differenza extreme 4 tutta la vita!

molti sono puro marketing, sono d'accordo con te, ma ha il anche i mosfet e le fasi migliori è sicuramente una scheda più prestante, poi certo, posso sempre cambiare idea!

dado1979
14-11-2012, 13:54
Come scritto in pvt mi sono reso conto che la asrock extreme 4/6 soffre un pò troppo di problemi di instabilità, leggo di problemi di bios, e altri hanno avuto problemi di bsod (ho spulciato tutto il thread).

Ero veramente interessato a questa scheda, offre veramente delle belle cose, e non è male per 120 euro, è veramente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Anche le comparative online gli danno un ottimo voto.

Ma mentre leggevo dei problemi di bios, e non riuscivo a capire perchè dover spendere 120 euro per una scheda che cmq ha alcuni problemi, mi sono fatto un giro sul thread della gigabyte......e ho visto che sono delle belle schede, e mi sa che alla fine la mia scelta verterà su una ud5h o addirittura sulla UP4TH che ha anche la porta thunderbold, quindi per 170 euro offre in più della extreme 4:

- 2 porte Thunderbolt, che magari servono poco, ma potranno servire in futuro
- dual bios (se aggiorno il bios e fa casini, ho sempre un bios di riserva)
- componenti duraturi ultra durable 5 (dura molto, non si rovina e posso rivenderla bene una high end, mi si svaluta anche meno sul mercato)
- scheda fatta appositamente per overclock
- possibilità di caricare il telefonino via USB a computer spento (ho uno smartphone android che si scarica ogni sera ed è una funzione che mi servirà sicuramente senza dover necessariamente accendere il pc)

Penso basti così
Io capisco quello che dici ma per esperienza personale oramai non mi faccio + abbindolare dai reparti di marketing... è da anni che riservo sempre meno soldi alla mobo e per un utilizzo normale sono soldi assolutamente ben risparmiati... scelgo la mobo che abbia il minimo indispensabile che mi serve e che ciosti meno e che allo stesso tempo abbia meno problemi.

angmail
14-11-2012, 14:04
Io capisco quello che dici ma per esperienza personale oramai non mi faccio + abbindolare dai reparti di marketing... è da anni che riservo sempre meno soldi alla mobo e per un utilizzo normale sono soldi assolutamente ben risparmiati... scelgo la mobo che abbia il minimo indispensabile che mi serve e che ciosti meno e che allo stesso tempo abbia meno problemi.

hai ragione, anche io la penso ancora così, ma è anche vero che spendere 40 euro in più (rispetto alla extreme 4) non è poi molto.

Alla fine sto facendo il pc nuovo, e ne compro uno ogni 5 anni in media, e risparmiare 100 euro finali non mi cambia la vita, ma come già fatto nel 2007, ho dei componenti che durano ancora e che posso rivendere a buon prezzo visto che erano il top di allora (asus commando + dual core E6600 + 4 GB di ram DDR2).

Tirando le somme penso che sia un pò assurdo spendere 220 euro di processore (i5 3570K) e risparmiare sulla scheda madre, che è il cuore pulsante e il nucleo fondamentale del computer!

dado1979
14-11-2012, 15:16
hai ragione, anche io la penso ancora così, ma è anche vero che spendere 40 euro in più (rispetto alla extreme 4) non è poi molto.

Alla fine sto facendo il pc nuovo, e ne compro uno ogni 5 anni in media, e risparmiare 100 euro finali non mi cambia la vita, ma come già fatto nel 2007, ho dei componenti che durano ancora e che posso rivendere a buon prezzo visto che erano il top di allora (asus commando + dual core E6600 + 4 GB di ram DDR2).

Tirando le somme penso che sia un pò assurdo spendere 220 euro di processore (i5 3570K) e risparmiare sulla scheda madre, che è il cuore pulsante e il nucleo fondamentale del computer!
Sono d'accordo, infatti il mio riferimento non era il processore; anche lui non vale ASSOLUTAMENTE la pena spenderci dei soldi, la verità è che non cambia una ceppa (e per una ceppa intendo dire niente) tra se si ha un i5 2400 e si passa ad un i7 2600 e senza ombra di dubbio anche un qualsiasi Ivy Bridge... sono solo soldi butatti via. La stessa cosa vale per l'hd: una volta che si passati ad un ssd comprarne uno performante non ne vale in nessun modo la pena.
L'unico componente percui vale ancora spendere un pochino di soldi in + (se si è un giocatore) è la scheda video.
Quello che voglio dire è che io avevo una P8P67 (una scheda di buon livello) e sono passato all'attuale Asrock Z77 Pro4 e non volendo essere un grande overclock ma facendo roba piccola basta e avanza... ritengo andare oltre sia un spreco di soldi... almeno la mia esperienza ventennale mi ha detto questo... e ne ho buttati via per così di soldi negli anni.

ern89
14-11-2012, 15:44
Sono d'accordo, infatti il mio riferimento non era il processore; anche lui non vale ASSOLUTAMENTE la pena spenderci dei soldi, la verità è che non cambia una ceppa (e per una ceppa intendo dire niente) tra se si ha un i5 2400 e si passa ad un i7 2600 e senza ombra di dubbio anche un qualsiasi Ivy Bridge... sono solo soldi butatti via.

Sbagli di brutto.Se prendi un i7 è perchè devi farci determinati utilizzi,non per navigare su internet.Gli ivy bridge consumano meno e offrono alcune caratteristiche nuove(tipo pci-x terza generazione,che anche se adesso non offre nulla di più,vedremo fa 3 o 4 anni la differenza).
Se guardi al prezzo delle cpu sui vari store online,non consiglierei a nessuno di prendere un 2400 piuttosto di un 3450,non ha proprio senso!
Per non parlare dei modelli sbloccati,tra 3 anni la tua cpu arranca,io ci faccio overclock e me ne dura altri due.
Non facciamo disinformazione please :read:

angmail
14-11-2012, 15:46
Sono d'accordo, infatti il mio riferimento non era il processore; anche lui non vale ASSOLUTAMENTE la pena spenderci dei soldi, la verità è che non cambia una ceppa (e per una ceppa intendo dire niente) tra se si ha un i5 2400 e si passa ad un i7 2600 e senza ombra di dubbio anche un qualsiasi Ivy Bridge... sono solo soldi butatti via. La stessa cosa vale per l'hd: una volta che si passati ad un ssd comprarne uno performante non ne vale in nessun modo la pena.
L'unico componente percui vale ancora spendere un pochino di soldi in + (se si è un giocatore) è la scheda video.
Quello che voglio dire è che io avevo una P8P67 (una scheda di buon livello) e sono passato all'attuale Asrock Z77 Pro4 e non volendo essere un grande overclock ma facendo roba piccola basta e avanza... ritengo andare oltre sia un spreco di soldi... almeno la mia esperienza ventennale mi ha detto questo... e ne ho buttati via per così di soldi negli anni.

sono d'accordo in parte, faccio assistenza pc e in genere anche io negli anni ho buttato un sacco di soldi, però ripeto sono uno smanettone, ma non sto ogni 6 mesi a cambiarmi computer, magari la giga mi darà problemi e la asrock mi sarebbe andata perfetta, o viceversa. Ho avuto molte asus e alcune asrock e quelle che mi si sono rotte + spesso sono asrock (principalmente socket A con condensatori) le Gigabyte non le ho mai avute, penso che le proverò.

Lo so che asrock è sottomarca asus ed è migliorata molto negli anni, volevo prenderla, le avrei dato una chance a questo giro e fino a ieri avrei preso lei ad occhi chiusi. Poi leggendo il thread ho capito che comunque spenderci 120 euro per poi avere problemi...tantovale a sto punto o orientarsi su schede di alto livello, oppure come dici tu spenderne poche, circa 80 e risparmiare sapendo di prendere una cosa di medio livello.

Sono d'accordo anche io che l'unica cosa che valga la pena spendere è un SSD e una scheda video, infatti da quando ho l'SSD è tutta un'altra storia.

Potrei anche non cambiarmi PC, ma ho trovato l'occasione di vendere il mio e a questo punto, mi tolgo lo sfizio e me lo faccio durare altri 5 anni, visto che non vado appresso alle mode.

Tanto come dici tu, effettivamente fra un conroe dual core E6600 e un ivy bridge (i5 3570K) noterò veramente poca differenza.

ern89
14-11-2012, 15:48
Tirando le somme penso che sia un pò assurdo spendere 220 euro di processore (i5 3570K) e risparmiare sulla scheda madre, che è il cuore pulsante e il nucleo fondamentale del computer!

No,non è assurdo,vai a vedere i risultati di overclock anche con schede di basso costo,ti ricrederai a dir poco!Le schede madre differiscono in minima parte nelle componenti utilizzate(a meno di marche che sono ciofeche),la differenza di prezzo la fanno tutto le varie porte I/O in più,le varie feature integrate tipo wifi,bluetooth,etc.
Non credere che perchè la Gigabyte ti scrive che fanno i condensatori cip ciop e la msi "classe militare" ti diano davvero delle apparecchiature per cui vale la pena spenderci quei soldi.

ern89
14-11-2012, 15:50
Tanto come dici tu, effettivamente fra un conroe dual core E6600 e un ivy bridge (i5 3570K) noterò veramente poca differenza.

Questa frase non ha alcun senso.Stiamo parlando di una differenza di almeno 5 anni in cpu,credi davvero che siano uguali???:doh:

angmail
14-11-2012, 15:55
Questa frase non ha alcun senso.Stiamo parlando di una differenza di almeno 5 anni in cpu,credi davvero che siano uguali???:doh:

uguali no, ma comunque si nota meno la differenza rispetto ad anni fa.

fra 2003 e 2007 il salto è stato più alto rispetto a 2007-2012 non so se mi sono spiegato, nel senso che per alcuni utilizzi, veramente cambi poco.

Comunque penso che siamo un pò OT

Prezioso
14-11-2012, 16:00
ragazzi come discusso anche sul tipic per oc i7 ormai l'oc è troppo semplice :) e anche una scheda madre 'economica' va benissimo e sono ottime
nel mio caso la extreme4 è ottima, preferita per via dello slot pci e poi tanto 3 schede video non le monterò mai :D
per il discorso cpu la differenza tra un e6600 e un i5 3570 si che c'è :D in ambito game ormai non conta più la velocità bruta come una volta ma i core, quindi da un dual ad un quad la differenza è parecchia....se avessi avuto un q6600 allora sarebbe stato già diverso
io sono passato da un fx60 :D al 3770 :) e come detto solo nei giochi dove SERVE un quad noto differenze sostanziali altrimenti siamo li come giocabilità e prima avevo una 460

ern89
14-11-2012, 16:00
uguali no, ma comunque si nota meno la differenza rispetto ad anni fa.

fra 2003 e 2007 il salto è stato più alto rispetto a 2007-2012 non so se mi sono spiegato, nel senso che per alcuni utilizzi, veramente cambi poco.

Comunque penso che siamo un pò OT

Ma cambia poco rispetto a cosa scusa?E' ovvio che se usi il pc per navigare ti basta un pentium 4 e windows xp,ma non credo che se tu ti fai oggi un pc nuovo spendendoci 800 e passa euro, lo fai per giocare ai flash game sul browser o vedendoti i filmati di youtube...
Se parli di prestazioni poi,vai a confrontare i grafici di benchmark e giochi tra le cpu di oggi e la tua,poi mi sa che cambi idea.

p.s. qualcuno mi sa rispondere su virtu per favore? :D

angmail
14-11-2012, 16:16
Ma cambia poco rispetto a cosa scusa?E' ovvio che se usi il pc per navigare ti basta un pentium 4 e windows xp,ma non credo che se tu ti fai oggi un pc nuovo spendendoci 800 e passa euro, lo fai per giocare ai flash game sul browser o vedendoti i filmati di youtube...
Se parli di prestazioni poi,vai a confrontare i grafici di benchmark e giochi tra le cpu di oggi e la tua,poi mi sa che cambi idea.

p.s. qualcuno mi sa rispondere su virtu per favore? :D

cambia sicuramente, ma il salto generazionale è sicuramente diverso, avendo già un SSD e una scheda video che supporta il full HD e avendo uno schermo 24 pollici spero di vedere grandi differenze anche se non mi aspetto questo salto incredibile.

Si il numero dei core è aumentato, ed è ovvio che non compro un desktop per navigarci e basta (ho già smartphone/tablet/notebook per queste cose). Sicuramente si vedrà la differenza, soprattutto nei giochi, ma secondo me nella produttività giornaliera normale non si vedranno molte differenze (come è logico).

I benchmark li guardo anche io, ma non mi è mai interessato fare più punti degli altri al 3dmark, ma vedere cambiamenti e velocità ad occhio "nudo"

p.s. spendo circa 500, perchè cambio solo cpu + ram + scheda madre, tutto il resto rimarrà uguale

ern89
14-11-2012, 16:25
cambia sicuramente, ma il salto generazionale è sicuramente diverso, avendo già un SSD e una scheda video che supporta il full HD e avendo uno schermo 24 pollici spero di vedere grandi differenze anche se non mi aspetto questo salto incredibile.

Si il numero dei core è aumentato, ed è ovvio che non compro un desktop per navigarci e basta (ho già smartphone/tablet/notebook per queste cose). Sicuramente si vedrà la differenza, soprattutto nei giochi, ma secondo me nella produttività giornaliera normale non si vedranno molte differenze (come è logico).

I benchmark li guardo anche io, ma non mi è mai interessato fare più punti degli altri al 3dmark, ma vedere cambiamenti e velocità ad occhio "nudo"

p.s. spendo circa 500, perchè cambio solo cpu + ram + scheda madre, tutto il resto rimarrà uguale

con 500 euro ti prendi 8Gb di ram ultrabuona,un i5 3570k e una extreme 4,e ti avanzano anche i soldi :D
Personalmente quando compro qualcosa,cerco sempre di prendere il meglio al minor prezzo,in modo tale che duri il più a lungo possibile.
Tu parli di produttività giornaliera,ma per cosa lo devi usare sto pc?

dado1979
14-11-2012, 16:32
Sbagli di brutto.Se prendi un i7 è perchè devi farci determinati utilizzi,non per navigare su internet.Gli ivy bridge consumano meno e offrono alcune caratteristiche nuove(tipo pci-x terza generazione,che anche se adesso non offre nulla di più,vedremo fa 3 o 4 anni la differenza).
Se guardi al prezzo delle cpu sui vari store online,non consiglierei a nessuno di prendere un 2400 piuttosto di un 3450,non ha proprio senso!
Per non parlare dei modelli sbloccati,tra 3 anni la tua cpu arranca,io ci faccio overclock e me ne dura altri due.
Non facciamo disinformazione please :read:
Quello che ho detto è che se prendi un i5 2400 o se prendi un i7 2600 o se prendi un i5 3450 in termini di prestazioni non cambia niente ovvero (ma non è complicato) se tu possiedi un i5 2400 e se compri un i5 3450 le prestazioni rimarranno le stesse in pressochè tutti gli ambiti... che siano i5 o i7 o i9 o i11 è solo ed esclusivamente marketing... il 95% delle persone usa internet e gioca e io parlo a questo 95% anche perchè il restante 5% sa bene cosa comprare e non ha bisogno di consigli.
Rimane chiaro che se io devo comprare un nuovo processore comprerò un Ivy Bridge: consuma meno e ha le stesse prestazioni ad un prezzo leggermente inferiore.
Quello che intendo e che se aveste comprato un i5 2400 (che io ho avuto) in cosa perdereste nell'uso quotidiano (internet e giochi) nei confronti di processori più potenti e costosi?
Se voi aveste comprato una scheda come la mia al posto di un Extreme 4 o 6 o 8 che cosa avreste perso nell'uso quotidiano?

angmail
14-11-2012, 16:39
con 500 euro ti prendi 8Gb di ram ultrabuona,un i5 3570k e una extreme 4,e ti avanzano anche i soldi :D
Personalmente quando compro qualcosa,cerco sempre di prendere il meglio al minor prezzo,in modo tale che duri il più a lungo possibile.
Tu parli di produttività giornaliera,ma per cosa lo devi usare sto pc?

principalmente per giocare altrimenti avrei preso un notebook.

Ovviamente in questi 500 vedo di farci entrare anche un bel case..

cmq sto valutando seriamente l'ipotesi della scheda madre:

o prendo la pro4 che giustamente costa 80 euro, o prendo la up4TH che ne costa 170, la extreme 4 che è una via di mezzo, la vedo una cosa inutile.

Le scelte da fare sono due:

1-risparmio totale: La pro4 è buona e non ha nulla di sbagliato, ha le pci-ex e ha usb 3.0

2-scheda madre high-end: vado sulla gigabyte spendendo di più e avendo un prodotto di qualità più alta.

Secondo questa logica, la extreme4 non ha senso, anche perchè rispetto alla pro4 non ha nulla in più da offirmi..

ern89
14-11-2012, 16:49
Quello che intendo e che se aveste comprato un i5 2400 (che io ho avuto) in cosa perdereste nell'uso quotidiano (internet e giochi) nei confronti di processori più potenti e costosi?
Se voi aveste comprato una scheda come la mia al posto di un Extreme 4 o 6 o 8 che cosa avreste perso nell'uso quotidiano?

Visto che il quotidiano mi pare sia usato un pò a sproposito,ti dico solo che il pc lo compri in base alle tue esigenze.io ci gioco,quindi scheda video e cpu devono essere al top.ovviamente non gioco 24 ore su 24,e quindi nell'arco della giornata non lo sfrutterò sempre al 100%.
Le varie tipologie di cpu se esistono,un motivo ci sarà. L'i3 è il modello diciamo base insieme al pentium,ma più potente.ti permette di usare il pc per attività come browser web,mail,video etc. e anche per giochi non troppo esagerati.
Con l'i5 vai alla grande nei giochi e in altre applcazioni.
L'i7 è pensato per programmi che usano pesantemente la cpu,come foto e video editing.
E' tutto relativo a quello che devi farci tu,non puoi semplicemente dire che è marketing,perchè non è vero!
Per la scheda madre invece sono d'accordo per risparmiare qualcosina,ma ovviamente lì la questione dipende sempre da quello di cui hai bisogno(porte I/O,wifi,e altre feature)

ern89
14-11-2012, 16:53
1-risparmio totale: La pro4 è buona e non ha nulla di sbagliato, ha le pci-ex e ha usb 3.0

2-scheda madre high-end: vado sulla gigabyte spendendo di più e avendo un prodotto di qualità più alta.

La extreme 4 ha diverse cose in più,ma se a te non servono,vai di pro4.
Se poi vuoi solo giocarci,e non fai neanche overclock,spendere 170 euro di scheda madre per le "componenti" è assai inutile.
Tuttavia,proprio perchè devi giocare,la cpu è importantissima.Se non vuoi fare overclock vari,vai di i5 3450,oppure, se vuoi risparmiare qualcosa,vai di sandy i5 2400,ma secondo me,per la differenza di prezzo,non ne vale proprio la pena!

TheUnpoeticCircle
14-11-2012, 16:56
Qualcuno ha provato il nuovo bios della Extreme 6 ?

angmail
14-11-2012, 17:53
La extreme 4 ha diverse cose in più,ma se a te non servono,vai di pro4.
Se poi vuoi solo giocarci,e non fai neanche overclock,spendere 170 euro di scheda madre per le "componenti" è assai inutile.
Tuttavia,proprio perchè devi giocare,la cpu è importantissima.Se non vuoi fare overclock vari,vai di i5 3450,oppure, se vuoi risparmiare qualcosa,vai di sandy i5 2400,ma secondo me,per la differenza di prezzo,non ne vale proprio la pena!

ma infatti condivido molto il tuo ragionamento, la extreme 4 non serve, o prendi la pro4 o prendi una scheda più alta e ti ci diverti. Potrei pensarci sulla pro4, non lo metto in dubbio.

Sul processore ho più dubbi, sicuramente si risparmia, ma con la versione K potrei overclokkarlo fra un paio di anni quando ne sentrò il bisogno, per coprire una limitazione di qualche gioco/applicazione, e a quel punto quei 50 euro in più spesi oggi, sarebbero benedetti.

Ripeto, compro il pc ogni 5 anni, e risparmiare troppo rischio di pentirmene poi in futuro.

Alla fine conservo già SSD, Mast DVD (non prendo bluray) e l'alimentatore, quindi 500 o 600 non mi fanno tanto la differenza