PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34

Arrow0309
28-01-2014, 13:06
Vi presento il mio nuovo sistemino :p

http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049393194036.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049404229098.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049521542503.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049511157155.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049515127712.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049467444180.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049461416192.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049530528909.JPG

E anche un oc discreto ;)

http://s9.postimg.org/msorny0u3/Offset_ram_1866_vtt1_1_085.jpg (http://postimg.org/image/msorny0u3/)

matte91snake
28-01-2014, 13:19
Vi presento il mio nuovo sistemino :p

http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049393194036.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049404229098.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049521542503.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049511157155.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049515127712.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049467444180.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049461416192.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049530528909.JPG

E anche un oc discreto ;)

http://s9.postimg.org/msorny0u3/Offset_ram_1866_vtt1_1_085.jpg (http://postimg.org/image/msorny0u3/)

cavoli che cpu , io per i 4700 devo dare 1.32v :nono:
ti passa anche un ora di prime95 small ftts ??

Arrow0309
28-01-2014, 13:38
cavoli che cpu , io per i 4700 devo dare 1.32v :nono:
ti passa anche un ora di prime95 small ftts ??

Non lo testo mai cosi, in prime95 semmai posso usare queste impostazioni:

http://s27.postimg.org/c2fblr65v/f9142572_prime95_Test.jpghttp://cdn.overclock.net/d/de/dea20b15_prime95Advanced.jpeg

kimik
28-01-2014, 15:49
Vi presento il mio nuovo sistemino :p

http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049393194036.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049404229098.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049521542503.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049511157155.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049515127712.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049467444180.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049461416192.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20140123139049530528909.JPG

E anche un oc discreto ;)

http://s9.postimg.org/msorny0u3/Offset_ram_1866_vtt1_1_085.jpg (http://postimg.org/image/msorny0u3/)

Complimenti bello, pulito e ordinato. Il giallo sul nero mi piace assai. ;)
Il 690 fa sempre la sua figura, il mio ogni tanto penso di cambiarlo ma ci sono troppo affezionato per farlo.

Arrow0309
28-01-2014, 16:31
Complimenti bello, pulito e ordinato. Il giallo sul nero mi piace assai. ;)
Il 690 fa sempre la sua figura, il mio ogni tanto penso di cambiarlo ma ci sono troppo affezionato per farlo.

Va beh, te hai il II, tienitelo che non è male ;)
Io avevo il primo 690 che ho messo in vendita oramai, mi ero stufato del suo grigio all'interno e delle altre limitazioni tipo mettere un liq. "all in one" da 240 per la cpu, col 693 potrei mettere addiritura due rad da 240 o 280 :cool:

Anche se, vedendo il vecchio 690 che all'esterno è ancora bellissimo in giro per la casa mi viene la nostalgia :)

Vince360
29-01-2014, 08:58
oh era ora che cambiassi case :D bello il 693, avevo in mente di farlo prendere a mio cognato, rapporto prezzo prestazioni e' ottimo e anche la linea fa la sua porca figura :fagiano:

Arrow0309
29-01-2014, 10:09
oh era ora che cambiassi case :D bello il 693, avevo in mente di farlo prendere a mio cognato, rapporto prezzo prestazioni e' ottimo e anche la linea fa la sua porca figura :fagiano:

Meno male che c'è ancora qualcuno che lo vede bello (io anche evoluto, una cifra) :p

Sul 3d degli CM 690 II invece parlano tutti male, per me sono invidiosi (cioè hanno le gpu della nVidia) :asd:

Vince360
29-01-2014, 10:19
Meno male che c'è ancora qualcuno che lo vede bello (io anche evoluto, una cifra) :p

Sul 3d degli CM 690 II invece parlano tutti male, per me sono invidiosi (cioè hanno le gpu della nVidia) :asd:

lol :asd: :sofico:

Massy84
29-01-2014, 10:24
Sul 3d degli CM 690 II invece parlano tutti male, per me sono invidiosi (cioè hanno le gpu della nVidia) :asd:
eh si, strainvidioso di un case, due pezzi di plastica e due di lamiera...cioè, sono cose serie eh :rotfl: :rotfl:

Vic24
10-02-2014, 21:08
Qualcuno qui ha fatto un RAID con due dischi da 4 TB su Z77 extreme 4? Come si è trovato? Indicazioni particolari? non ne ho mai fatto uno e mi sto informando in questi giorni...

Varg87
18-02-2014, 22:19
http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/787-z77-extreme4

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/790-z77-extreme6

Quelli della Extreme 4 però non sembrano gli ultimi. Io utilizzo delle versioni successive. :stordita:

Giustaf
19-02-2014, 09:01
http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/787-z77-extreme4

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/790-z77-extreme6

Quelli della Extreme 4 però non sembrano gli ultimi. Io utilizzo delle versioni successive. :stordita:

più che altro non capisco se con windows 8.1 occorre installare i drivers per le USB 3.0 intel e Etron! Io sapevo che non andavo installati!

Altra cosa:

qualcuno di voi utilizza le porte usb 3.0 Etron? come vanno? ci vorrei attaccare il mouse dato che:
- la tastiera ha le due usb collegate alle 3.0 Intel
- volante e pedaliera sono collegati alle 2.0
- mi rimane fuori il mouse che dovrei affidarmi alla Etron...:stordita:

Arrow0309
19-02-2014, 09:18
più che altro non capisco se con windows 8.1 occorre installare i drivers per le USB 3.0 intel e Etron! Io sapevo che non andavo installati!

Altra cosa:

qualcuno di voi utilizza le porte usb 3.0 Etron? come vanno? ci vorrei attaccare il mouse dato che:
- la tastiera ha le due usb collegate alle 3.0 Intel
- volante e pedaliera sono collegati alle 2.0
- mi rimane fuori il mouse che dovrei affidarmi alla Etron...:stordita:

Io metterei più il mouse sulle Intel (che puoi usare anche nel bios) ed il volante e la tastiera su quelli Etron ma può darsi che funzioni bene anche come hai detto te
E penso che si, devi installare i driver Etron (che trovi sulla pag. di download per il Win 8.1, sul sito della Asrock), diversamente da quelli Intel che non vanno installati ;)

Giustaf
19-02-2014, 09:37
Io metterei più il mouse sulle Intel (che puoi usare anche nel bios) ed il volante e la tastiera su quelli Etron ma può darsi che funzioni bene anche come hai detto te
E penso che si, devi installare i driver Etron (che trovi sulla pag. di download per il Win 8.1, sul sito della Asrock), diversamente da quelli Intel che non vanno installati ;)

io fatto è che la tastiera necessita di due prese usb, quindi per comodità l'ho messa in quelle intel 3.0
la pedaliera ed il mouse sono nelle prese 2.0
il volante invece è nella presa usb frontale del case, volevo provare a mettere dietro anche quella.

Cercando di avere meno rogne/problemi possibili la mia idea era:
fin quando accendo il pc solo per giocare col volante, collego sia la pedaliera che il volante stesso alle usb 2.0 e collego il mouse (che tra l'altro il mio non ha bisogno di drivers) nella presa Etron (senza installare i drivers etron ma lasciando quelli di win 8,1) giusto per averlo funzionante sotto windows.

Poi quando smonto il volante passo il mouse nella usb 2.0 che si libera.

Il tutto è nato dal fatto di verificare se il volante soffrisse di un minimo di lag quando è collegato al frontale del case rispetto ad averlo direttamente sulla scheda madre! :sofico:

Varg87
19-02-2014, 17:53
più che altro non capisco se con windows 8.1 occorre installare i drivers per le USB 3.0 intel e Etron! Io sapevo che non andavo installati!

Altra cosa:

qualcuno di voi utilizza le porte usb 3.0 Etron? come vanno? ci vorrei attaccare il mouse dato che:
- la tastiera ha le due usb collegate alle 3.0 Intel
- volante e pedaliera sono collegati alle 2.0
- mi rimane fuori il mouse che dovrei affidarmi alla Etron...:stordita:

Boh, io ho installato solo i driver del chipset, della scheda di rete e RST su 8.1, usando quelli già preinstallati per il resto. Chiaramente ho installato anche i driver video e della Xonar ma non sono della mobo.
Sul sito della scheda madre (Extreme 4) non ci sono nemmeno quelli delle usb3 e, avendo sminchiato il sistema a causa di certi driver presenti su station-drivers (proprio per le usb 3.0 sotto 7), ho evitato di installarli.
Meglio controllare sul sito del produttore che siano realmente disponibili, infatti quel sito lo ritengo utile per controllare che ci siano aggiornamenti senza passare i vari siti dei vari componenti ogni volta, o comunque meglio creare un'immagine di sistema prima di aggiornarli, in modo da non dover fare magheggi per ripristinarlo se qualcosa dovesse andare storto. Quando mi era successo non mi si avviava proprio più, ottenendo un bsod durante la fase di boot.

terlino
23-02-2014, 10:32
Vi prego di aiutarmi
Non so perchè mi sono preso la briga di fare una reinstallazione pulita del computer di mio nipote
Io ho esperenza con schede Asus che non necessitano di nulla per funzionare
Mi ritrovo con questa che ha il dischetto per i driver da installare.
La scheda è una Z77Extreme6/TB4
Il sistema operativo Windows 7
Come devo procedere?
Quelli sul CD sono valide o ne sono usciti più aggiornati, quali vanno installiti per funzionare al meglio e cosa non va installato?
Siate comprensivi e cercate di essere comprensibili per un poco esperto.

TheGift
23-02-2014, 10:43
Vi prego di aiutarmi
Non so perchè mi sono preso la briga di fare una reinstallazione pulita del computer di mio nipote
Io ho esperenza con schede Asus che non necessitano di nulla per funzionare
Mi ritrovo con questa che ha il dischetto per i driver da installare.
La scheda è una Z77Extreme6/TB4
Il sistema operativo Windows 7
Come devo procedere?
Quelli sul CD sono valide o ne sono usciti più aggiornati, quali vanno installiti per funzionare al meglio e cosa non va installato?
Siate comprensivi e cercate di essere comprensibili per un poco esperto.

Ciao, è comunque semplice da installare il tutto. ..
Se sei già collegato a internet, vai sul sito asrock al modello della tua scheda, scarichi e installi i driver aggiornati.
Altrimenti se non sei collegato, inserisci il cd e installa solo i driver della scheda di rete.

Se proprio hai difficoltà in tutto. ..inserisci solo il cd e avvia installasione autamatica...se la vedrà da solo il pc ;)

kimik
23-02-2014, 11:03
Vi prego di aiutarmi
Non so perchè mi sono preso la briga di fare una reinstallazione pulita del computer di mio nipote
Io ho esperenza con schede Asus che non necessitano di nulla per funzionare
Mi ritrovo con questa che ha il dischetto per i driver da installare.
La scheda è una Z77Extreme6/TB4
Il sistema operativo Windows 7
Come devo procedere?
Quelli sul CD sono valide o ne sono usciti più aggiornati, quali vanno installiti per funzionare al meglio e cosa non va installato?
Siate comprensivi e cercate di essere comprensibili per un poco esperto.

Che sia asus o qualsiasi marca i driver vanno installati allo stesso modo.
Scegli in base al SO che hai e scaricali.
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme6TB4/?cat=Download

INF driver
Intel Management Engine driver
Intel Rapid Storage Technology driver and utility
Intel USB 3.0 driver
Broadcom Lan driver
Realtek high definition audio driver

ASMedia SATA3 Driver
ASMedia USB 3.0 driver

Per la vga scaricali dal sito del produttore, dipende se hai una Amd o Nvidia

terlino
23-02-2014, 11:05
Si sono in rete, sono collegato col mio computer
Ho scaricato tutto, procedo a mano
Meglio procedere con un certo ordine o...
Ci aveva provato lui, mio nipote, ma deve aver fatto qualche errore perche la scheda video un nvidia che prima gli dava 6.9 dopo aver formattato e reinstallato 5 e il pannello di nviada gli dava un errore rosso
Normale che nei componenti vedesse 2 schede video una delle quali Intel?
Poi mi ha detto che dopo aver fatto l'installazione da CD automatica dei drive alla fine era venuto un messaggio di cui ha preso parziale nota (Wrong GPU ....configuration..... disable.....)

terlino
23-02-2014, 11:07
Che sia asus o qualsiasi marca i driver vanno installati allo stesso modo.
Scegli in base al SO che hai e scaricali.
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme6TB4/?cat=Download

INF driver
Intel Management Engine driver
Intel Rapid Storage Technology driver and utility
Intel USB 3.0 driver
Broadcom Lan driver
Realtek high definition audio driver

ASMedia SATA3 Driver
ASMedia USB 3.0 driver

Per la vga scaricali dal sito del produttore, dipende se hai una Amd o Nvidia

Quindi mi consigli di installare solo quelli da te postati?
Grazie per i suggerimenti

kimik
23-02-2014, 11:13
Si sono in rete, sono collegato col mio computer
Ho scaricato tutto, procedo a mano
Meglio procedere con un certo ordine o...
Ci aveva provato lui, mio nipote, ma deve aver fatto qualche errore perche la scheda video un nvidia che prima gli dava 6.9 dopo aver formattato e reinstallato 5 e il pannello di nviada gli dava un errore rosso
Normale che nei componenti vedesse 2 schede video una delle quali Intel?
Poi mi ha detto che dopo aver fatto l'installazione da CD automatica dei drive alla fine era venuto un messaggio di cui ha preso parziale nota (Wrong GPU ....configuration..... disable.....)

Non c'è un vero è proprio ordine, segui l' elenco che ti dato.
Se non usi la scheda video integrata, la devi disabilitare da bios, altrimenti te le ritrovi entrambe.
Ma prima ti consiglio di fare un reset del bios e mettere tutto a default, c'è un pulsantino apposito dietro la mobo.

TheGift
23-02-2014, 12:01
I driver della scheda scaricali dal sito nvidia. Cerca il modello della scheda montata nel pc oppure sempre sul sito nvidia c'è l'opzione auto rilevamento

terlino
23-02-2014, 12:22
Non c'è un vero è proprio ordine, segui l' elenco che ti dato.
Se non usi la scheda video integrata, la devi disabilitare da bios, altrimenti te le ritrovi entrambe.
Ma prima ti consiglio di fare un reset del bios e mettere tutto a default, c'è un pulsantino apposito dietro la mobo.


Trovato tastini per il reset
Ma ho un dubbio, con interruttore su posteriore attivo posso fare il reset o devo prima devo schiacciare il tastino power
o entrambi?

kimik
23-02-2014, 12:31
Trovato tastini per il reset
Ma ho un dubbio, con interruttore su posteriore attivo posso fare il reset o devo prima devo schiacciare il tastino power
o entrambi?

Con il pc spento premi il tasto posteriore

terlino
23-02-2014, 13:30
Giusto un'altra cosa
Come si disattiva da bios la scheda video?
Sono entrato ma non ho capito come disativarla
Grazie a tutti per l'aiuto

kimik
23-02-2014, 13:55
Giusto un'altra cosa
Come si disattiva da bios la scheda video?
Sono entrato ma non ho capito come disativarla
Grazie a tutti per l'aiuto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40410227&postcount=6775

terlino
23-02-2014, 17:26
Grazie per l'estrema cortesia
Negli aggiornamenti di windows ci son anche
Nvidia che non capisco cosa ci faccia visto che ho installato l'ultimo disponibile
Il mio dubbio è se va installato quello intel della scheda grafica

Arrow0309
23-02-2014, 17:32
Grazie per l'estrema cortesia
Negli aggiornamenti di windows ci son anche
Nvidia che non capisco cosa ci faccia visto che ho installato l'ultimo disponibile
Il mio dubbio è se va installato quello intel della scheda grafica

Non serve se la disabiliti dal bios
Io l'ho disinstallato ;)

Killkernel
23-02-2014, 23:35
Ciao ragazzi, posto finalmente i risultati dei test dei BIOS 2.00 e 2.30 con revisioni diverse di CPU micro-code.
Tutti i test sono stati fatti mantenendo la medesima configurazione hardware e cambiando solo il BIOS.
L'ambiente è termoregolato e condizionato con temperatura impostata a 20.5° in quanto il produttore dell'impianto certifica un margine di errore di +/- 0.5° del termostato digitale, in modo da avere la temperatura d'ambiente o a 20° od a 21° massimi.

L'hardware è montato su un bench-test ed è il seguente:

- ASRock Z77 OC Formula
- Core i7 3770K @ 4,5Ghz
- 16GB di GSkill RipjawsX F3-2133C9D-16GXH @2133 - 9-11-11-31-2N @1.60V
- Corsair H100 con 2 Gentle Typhoon GT-15 in push ed Arctic Cooling MX-4
- VGA ASUS 8400GS 512MB
- HD 500GB Caviar Blue
- ODD ASUS DRW-24F1ST

I test effettuati sono i seguenti:

- HyperPi V.0.99.b 32MB (24 iterations)
- LinX V.0.6.5.11.1.1 (10 cicli)
- AIDA64 Cache e Memory Benchmark eseguito 2 volte e cioè ad ogni test di cui sopra e per i valori di Read/Write/Copy sono stati calcolati anche i valori medi (arrotondamento allo 0.5 per eccesso).

Ecco il link ad una tabella riepilogativa: http://imgur.com/EKNNXmH

e di seguito i link agli screenshots di ogni test:

BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/bdk8pvk
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/yvAPrRl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - HyperPi http://imgur.com/tNN8wKg
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - LinX http://imgur.com/T1iHzvl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/pnWaRJ2
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/OhhfmeE
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/Fhmqr30
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/bQ3UTKc
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/3lcddJ9
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/3rtQCu1

Come avrete modo di vedere, anche se non consistenti, le differenze sia in termini di prestazioni che di temperature di picco registrate ci sono, ed a quanto pare la combinazione BIOS 2.00 con CPU micro-code Rev. 19 è un ottimo "compromesso"... ;)

terlino
24-02-2014, 07:56
Che sia asus o qualsiasi marca i driver vanno installati allo stesso modo.
Scegli in base al SO che hai e scaricali.
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme6TB4/?cat=Download

INF driver
Intel Management Engine driver
Intel Rapid Storage Technology driver and utility
Intel USB 3.0 driver
Broadcom Lan driver
Realtek high definition audio driver

ASMedia SATA3 Driver
ASMedia USB 3.0 driver

Per la vga scaricali dal sito del produttore, dipende se hai una Amd o Nvidia

Grazie ancora per l'aiuto
Ho installato tutto ma rimane una periferica sconosciuta

Arrow0309
24-02-2014, 08:02
Ciao ragazzi, posto finalmente i risultati dei test dei BIOS 2.00 e 2.30 con revisioni diverse di CPU micro-code.
Tutti i test sono stati fatti mantenendo la medesima configurazione hardware e cambiando solo il BIOS.
L'ambiente è termoregolato e condizionato con temperatura impostata a 20.5° in quanto il produttore dell'impianto certifica un margine di errore di +/- 0.5° del termostato digitale, in modo da avere la temperatura d'ambiente o a 20° od a 21° massimi.

L'hardware è montato su un bench-test ed è il seguente:

- ASRock Z77 OC Formula
- Core i7 3770K @ 4,5Ghz
- 16GB di GSkill RipjawsX F3-2133C9D-16GXH @2133 - 9-11-11-31-2N @1.60V
- Corsair H100 con 2 Gentle Typhoon GT-15 in push ed Arctic Cooling MX-4
- VGA ASUS 8400GS 512MB
- HD 500GB Caviar Blue
- ODD ASUS DRW-24F1ST

I test effettuati sono i seguenti:

- HyperPi V.0.99.b 32MB (24 iterations)
- LinX V.0.6.5.11.1.1 (10 cicli)
- AIDA64 Cache e Memory Benchmark eseguito 2 volte e cioè ad ogni test di cui sopra e per i valori di Read/Write/Copy sono stati calcolati anche i valori medi (arrotondamento allo 0.5 per eccesso).

Ecco il link ad una tabella riepilogativa: http://imgur.com/EKNNXmH

e di seguito i link agli screenshots di ogni test:

BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/bdk8pvk
BIOS 2.00 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/yvAPrRl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - HyperPi http://imgur.com/tNN8wKg
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 17 - LinX http://imgur.com/T1iHzvl
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/pnWaRJ2
BIOS 2.00 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/OhhfmeE
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - HyperPi http://imgur.com/Fhmqr30
BIOS 2.30 Stock - CPU Micro-Code Rev 12 - LinX http://imgur.com/bQ3UTKc
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - HyperPi http://imgur.com/3lcddJ9
BIOS 2.30 Updated - CPU Micro-Code Rev 19 - LinX http://imgur.com/3rtQCu1

Come avrete modo di vedere, anche se non consistenti, le differenze sia in termini di prestazioni che di temperature di picco registrate ci sono, ed a quanto pare la combinazione BIOS 2.00 con CPU micro-code Rev. 19 è un ottimo "compromesso"... ;)

Bei risultati, grande! :mano:

Wow! Un calo di 3-4° sul core max dal 2.0 stock al 2.0 mod e rispettivamente al 2.3 mod, questo è un'ottimo traguardo :cool:
Non so se altre ulteriori revisioni del cpu microcode porteranno altri miglioramenti ma decisamente vale la pena di aggiornare al mc19

Penso che proverò anch'io presto il 2.0 moddato :Prrr:

Se avete bisogno di qualche versione particolare del bios della vostra Asrock aggiornato al cpu mc 19 (Ivy e 28 Sb) comprese le altre orom chiedete e lo preparerò per voi ;) :)

Arrow0309
24-02-2014, 08:19
Grazie ancora per l'aiuto
Ho installato tutto ma rimane una periferica sconosciuta

Che tipo di periferica?
Disattiva dal bios l'Intel Smart Connect Technology

Killkernel
24-02-2014, 09:40
Bei risultati, grande! :mano:

Wow! Un calo di 3-4° sul core max dal 2.0 stock al 2.0 mod e rispettivamente al 2.3 mod, questo è un'ottimo traguardo :cool:
Non so se altre ulteriori revisioni del cpu microcode porteranno altri miglioramenti ma decisamente vale la pena di aggiornare al mc19

Penso che proverò anch'io presto il 2.0 moddato :Prrr:

Se avete bisogno di qualche versione particolare del bios della vostra Asrock aggiornato al cpu mc 19 (Ivy e 28 Sb) comprese le altre orom chiedete e lo preparerò per voi ;) :)

Grazie Arrow! ;)
Prossimo progettino il delid del 3770K e test comparativo delle performance della Arctic Cooling MX 4, Gelid GC Extreme ed ovviamente Coollaboratory Liquid Ultra e scelta finale del prodotto anche se, a meno di eclatanti sorprese, immagino già quali saranno i risultati. :D

Ciao!

terlino
24-02-2014, 10:30
Mi resta gialla nelle periferiche "Controller video"

Arrow0309
24-02-2014, 13:24
Grazie Arrow! ;)
Prossimo progettino il delid del 3770K e test comparativo delle performance della Arctic Cooling MX 4, Gelid GC Extreme ed ovviamente Coollaboratory Liquid Ultra e scelta finale del prodotto anche se, a meno di eclatanti sorprese, immagino già quali saranno i risultati. :D

Ciao!

Attento al delid, sto cominciando ad avere dei dubbi sulla tecnica del martello
Se fai un'altro test comparativo dei Tim vari includi anche la Noctua NT H1 (tra l'Ihs e wb) :cool:

Mi resta gialla nelle periferiche "Controller video"

Disattiva dal bios il supporto multimonitor (igpu) ;)

kimik
24-02-2014, 14:19
cut..

Gran lavoro ;)

Killkernel
24-02-2014, 21:44
Attento al delid, sto cominciando ad avere dei dubbi sulla tecnica del martello
Se fai un'altro test comparativo dei Tim vari includi anche la Noctua NT H1 (tra l'Ihs e wb) :cool:

Si Arrow concordo col tuo dubbio/giudizio ed infatti andrò di guanti in lattice, Wilkinson Sword e tanta delicatezza e pazienza.
Non ho la manualità "giusta" per la tecnica della morsa e martello. :asd:
Grazie per avermi ricordato della Noctua (che fra l'altro ho e testerò sicuramente) perché su xtremesystems.org ho visto che si difende molto bene anche quando applicata tra die e IHS oltreché tra IHS e WB/Dissipatore. ;)

Ciao!

Killkernel
24-02-2014, 21:45
Gran lavoro ;)

Grazie. ;)

Arrow0309
26-02-2014, 07:52
raga ho una asrock x79 extreme 6, che temperature avete sui vrm?

io due valori vt1 massimo 91 sotto linx vt2 84 massimo
( hwinfo li ripete poi al contrario )

sono troppo alti per un 4930k a 4,5 con 1,32?

Guarda, innanzitutto ti devo ricordare che la tua è una X79 mentre qui si parla delle Z77 :)
Tornando al tuo discorso e imho, quelle due temp vrm che dovrebbero essere legate al vrm della cpu (la prima, VT1) e della ram oppure system agent (la seconda, VT2) sono belle alte a mio avviso

Ora e guardando in rete se la tua mobo è questa:

http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2011/12/ASRock-X79-Extreme6GB-1.jpg

E' chiaro che ha un dissino un po sottodimensionato per il suo vrm, un po come quello della Gigabyte x79 UD3
Ora io non conosco le temp vrm delle main X79 ma ti posso dire che sul Z77 non ho mai superato i 62° sul VT1 quando avevo la Giga UP5 (con un piccola variazione diciamo tra i 58-62°) e molto inferiore invece mi restava il VT2

Con la OCF che ho ora le temp mi stanno ancora più basse per merito del generoso dissi e non capisco perché hanno sottovalutato i dissipatori vrm sulle X79, mah

L'unica cosa che ti posso dire è quella di migliorare un po l'airflow dentro il tuo case e / o aggiungere una ventola che soffi direttamente sul vrm (una ventola superiore del case che soffi verso il basso, quindi in immissione sarebbe ideale) :cool:

Massy84
26-02-2014, 08:01
c'è qualche sheet o foto per vedere dove sono posizionati i sensori temp della Extreme4? per capire a che punti di misura fanno riferimento i valori del Nuvoton (motherboard, cpu, auxiliary, SYSTIN1-2-3, PECI, PCH)

Vince360
26-02-2014, 09:11
quindi in conclusione conviene ''cucinarsi'' il bios mod giusto? se me lo dovessi fare da solo per la mia extreme 4 basta che aggiorno tutto l'aggiornabile col programmino no?

p.s. piccolo O.T. sto assemblando il pc a mio fratello e come ali gli ho preso un xfx 550. nel montarlo pero' ho notato che ha un pci-e 6pin e uno solo 8 pin. e se volessi attaccarci una vga che ha 2 8 pin non lo posso fare? gli costava tanto mettere 2 8 pin?! bah... e poi c'e' l'8 pin che si collega alla mobo,cioe' il solito 4+4 pin (che e' quello che gli ho attaccato) e un altro 8 pin intero fatto come il 4+4 che leggendo sulle istruzioni c'e' scritto: 8 pin eps 12v power connector. e' uguale al 4+4 che va alla mobo no?! se si, come penso, che cavolo ce li hanno messi affare 2 8 pin per la mobo e non per la vga?!?! grazie e scusate ancora per l'ot ma non volevo aprire una discussione per una domanda :)

Massy84
26-02-2014, 10:48
in teoria non è l'8pin EPS da attaccare alla mobo?

Vince360
26-02-2014, 11:58
in teoria non è l'8pin EPS da attaccare alla mobo?

A boh... L altro 4+4 sulle istruzioni e segnato come atx 12v power connector. Io sul mio ali per es ho solo questo da attaccare alla mobo... :wtf:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kimik
26-02-2014, 16:49
quindi in conclusione conviene ''cucinarsi'' il bios mod giusto? se me lo dovessi fare da solo per la mia extreme 4 basta che aggiorno tutto l'aggiornabile col programmino no?

p.s. piccolo O.T. sto assemblando il pc a mio fratello e come ali gli ho preso un xfx 550. nel montarlo pero' ho notato che ha un pci-e 6pin e uno solo 8 pin. e se volessi attaccarci una vga che ha 2 8 pin non lo posso fare? gli costava tanto mettere 2 8 pin?! bah... e poi c'e' l'8 pin che si collega alla mobo,cioe' il solito 4+4 pin (che e' quello che gli ho attaccato) e un altro 8 pin intero fatto come il 4+4 che leggendo sulle istruzioni c'e' scritto: 8 pin eps 12v power connector. e' uguale al 4+4 che va alla mobo no?! se si, come penso, che cavolo ce li hanno messi affare 2 8 pin per la mobo e non per la vga?!?! grazie e scusate ancora per l'ot ma non volevo aprire una discussione per una domanda :)

Ma che strano, l' xfx 550 oltre ai 2 pci-e (8 e 6+2) dovrebbe avere un solo eps a 8 pin (4+4) che va sulla mobo.

Vince360
26-02-2014, 22:47
Ma che strano, l' xfx 550 oltre ai 2 pci-e (8 e 6+2) dovrebbe avere un solo eps a 8 pin (4+4) che va sulla mobo.

boh... cmq io gli ho attaccato il 4+4... ora che ci penso magari serve per mobo come la formula che hanno 2 8 pin da attaccare

p.s. sta sera non sapevo che fare e ho cucinato il bios con ubu bios tool :sofico: ho aggiornato tutto l'aggiornabile, rimesso il bios com'era prima e fatto un test veloce con ibt. temp max 1 forse 2 gradi in meno e vcore max 1.256 contro 1.264 sotto carico di prima. altre prove nn ne ho fatte che ora me ne vado a dormire :) cmq sembra andare tutto bene... lascio cosi no?
p.s. ho visto che si puo' anche modificare lo splashscreen del bios in fase di boot. qualcuno sa come fare? quello asrock fa proprio cagare :asd:

p.s.2 da cpu-z mi segna bus speed 99.98 anche se ho disabilitato da bios lo spread spectrum. non e' che muoio per lo 0.02 in meno, ma vorrei capire perche', lo fa anche a voi? mi pare che con le vecchie versioni di cpu-z stesse a 100.00 ,magari e' proprio cpu-z nuovo?!

SOKU
27-02-2014, 09:52
Ragazzi ho bisogni di un aiutino,
allora ieri mi è arrivata la asrock z77 extreme4 ho installato windows 7 ultimate e fino a la tutto bene, ora quando installo i driver della mobo da cd e mi chiede di riavviare il pc io ovviamente riavvio, però ad un certo punto mi scrive questo:

generate serial ata driver diskette? (y/n)

Se premo n mi torna indietro e poi dopo qualche secondo mi torna questa schermata, se invece premo y mi scrive:

Source: generate serial ata driver diskette no supported drive found: Floppy 1.44 and usb drive!

Reboot system now
press any key to continue

Ora qualsiasi tasto premo alla fine mi ritorna sempre qui e l'unico modo per far avviare il pc fino al desktop devo levare il cd.

Cosa devo fare :mc: ??

Vince360
27-02-2014, 10:03
togliere il boot da cd nel bios?!:stordita: ma poi i driver pigliati quelli aggiornati da sito della mobo, quelli nel cd saranno del paleolitico...

adia
27-02-2014, 10:46
sapete se asrock abbia aggiornato il bios anche ad una versione beta della Z77 Extreme 6 che vada oltre al 2.80

dariofreud
27-02-2014, 12:29
sapete se asrock abbia aggiornato il bios anche ad una versione beta della Z77 Extreme 6 che vada oltre al 2.80

Non che io sappia, ma se non hai problemi perché cambiare?

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4

Varg87
27-02-2014, 12:39
ma poi i driver pigliati quelli aggiornati da sito della mobo, quelli nel cd saranno del paleolitico...

Se quelli del cd sono del Paleolitico, quelli sul sito della Asrock sono del Neolitico. :fagiano:

Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40101708&postcount=6629) (i driver RST sono stati aggiornati, gli altri non so ma dipende anche dal sistema operativo che si utilizza)

Qualche post sopra c'è anche il link a Stationdrivers.

Vince360
27-02-2014, 12:42
Se quelli del cd sono del Paleolitico, quelli sul sito della Asrock sono del Neolitico. :fagiano:

Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40101708&postcount=6629) (i driver RST sono stati aggiornati, gli altri non so ma dipende anche dal sistema operativo che si utilizza)

Qualche post sopra c'è anche il link a Stationdrivers.

Bah... Come fanno a essere più aggiornati quelli nel cd che quelli sul sito...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Varg87
27-02-2014, 12:45
Bah... Come fanno a essere più aggiornati quelli nel cd che quelli sul sito...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Infatti io ho affermato il contrario.

Vince360
27-02-2014, 12:52
E allora dici quello che dicevo io... :)

P.s. ah Sorry ora capisco, paleolitico vs neolitico :asd: Sorry non sono molto ferrato in storia :D

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Felixman
27-02-2014, 18:28
Salve. Scusate qual è quel sito dove si possono scaricare i driver più aggiornati per queste schede madri che non me lo ricocrdo più? Non parlo di quello ufficiale naturalmente. Grazie.

Felixman
27-02-2014, 18:33
Trovato!

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/790-z77-extreme6

Arrow0309
27-02-2014, 21:46
Trovato!

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/790-z77-extreme6

I driver Intel Rapid Start e Intel Smart Connect non servono se non li usi (io li ho disabilitati da bios)
Inoltre se volete dei driver ancora piu aggiornati vi consiglio di scaricare dal forum TT:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

I seguenti:

Realtek High Definition Audio Driver R2.73
Intel® Rapid Storage Technology Driver 13.0.0.1072 Beta
Etron USB 3.0 Driver v0.119

Inoltre per il Broadcom Lan c'è già disponibile sul sito Asrock la vers. 16.2.4.1 (almeno per la mia OCF non so se è uguale alla Extreme 6)

Felixman
27-02-2014, 23:24
Perchè mi vedi gli hard disk come removibili? Si può disabilitare questa cosa? Grazie.

Felixman
28-02-2014, 00:00
Perchè mi vedi gli hard disk come removibili? Si può disabilitare questa cosa? Grazie.

Risolto. MI mancavano gli Intel® Rapid Storage Technology Driver 13.0.0.1072 Beta

Felixman
28-02-2014, 00:15
Quali di questi due devo installare?

Etron USB 3.0 driver

Intel USB 3.0 driver

Arrow0309
28-02-2014, 08:19
Quali di questi due devo installare?

Etron USB 3.0 driver

Intel USB 3.0 driver
Entrambi su windows 7

Felixman
28-02-2014, 11:02
Entrambi su windows 7


Ho Windows 8.1 64bit. Uguale?

Felixman
28-02-2014, 11:03
Sulla Extreme6 le DDR5 si possono montare?

I soliti sospetti
28-02-2014, 11:57
Sulla Extreme6 le DDR5 si possono montare?

DDR5??????????:confused:

kimik
28-02-2014, 12:01
Ho Windows 8.1 64bit. Uguale?

Gli intel non vanno installati.

Sulla Extreme6 le DDR5 si possono montare?

Ma scusa dove le hai viste montate le DDR5? :mbe:

Felixman
28-02-2014, 22:57
Avete ragione. Mi ero confuso con le ram delle schede video.

Arrow0309
01-03-2014, 08:53
Sto facendo un po di oc con una 2600K (che terrò per un po) sulla mia OCF, arrivato a 4.6ghz e devo dire che si notano i volt/temp/watt superiori rispetto all'Ivy (magari scoperchiato) a parità di freq invece le prestazioni "dovrebbero" essere (almeno sulla carta) un po inferiori
Inoltre non ho più messo la CLU come tim sopra l'Ihs ma la Gelid GC-Extreme stavolta (e mi sa che ho messo pure poca), magari la prossima sett controllo l'impronta e forse metto la NT H1
Cmq, ecco i risultati (ram Xmp @1.60v e 2T):

4.5Ghz offset (http://s29.postimg.org/b1cdc3fth/Cpu_4_5_offset_1_256_load_Xmp.jpg) -0.050, LLC 3 (1.256v load)
4.6Ghz offset (http://s3.postimg.org/reo3igspd/Cpu_4_6_offset_Xmp.jpg) -0.030 LLC 3 (non era 100% stabile in idle, dovrò riprovare con -0.020 e vtt cpu1 1.085v)
4.6Ghz fixed, prime95 (http://s29.postimg.org/pdj4ay70l/Cpu_4_6_offset_Xmp_Prime95.jpg) 1.31v da bios (1.27-1.28v full load), LLC 2 e vtt 1.085

Sono anche riuscito di "tirare" un'altro pochino la ram, dal suo Xmp default (Profile1):

http://s29.postimg.org/r1mejytc7/Cpu4_5_Xmp.jpg

A 9-11-11-25, col Profile 2 del Xmp:

http://s29.postimg.org/fzhbliz9j/cachemem_XMProfile2_9_11_11_25.jpg

Stabile, e senza toccare il vdram che sta a 1.60v (come da specifica):
http://s28.postimg.org/s8udcbf98/Xmp_Profile2_t_RAS25.jpg

Come vi sembrano i volt e le temp per i 4600?

chiccolinodr
05-03-2014, 20:04
ciao ragazzi ho un i5 2500k e un as rock z77 extreme4 come in firma ho settato queste impostazioni, pare sia stabile il sistema, posso migliorare qualcosa secondo voi? grazie mille

http://s10.postimg.org/81tpn4zth/20140305_202010.jpg (http://postimg.org/image/81tpn4zth/)

http://s10.postimg.org/akfentljp/20140305_202029.jpg (http://postimg.org/image/akfentljp/)

http://s10.postimg.org/j04z5boet/20140305_202052.jpg (http://postimg.org/image/j04z5boet/)

http://s10.postimg.org/5n1u2pjkl/20140305_202111.jpg (http://postimg.org/image/5n1u2pjkl/)

D4N!3L3
06-03-2014, 17:10
Scusate, mi sto apprestando ad installare Windows 8.1 Pro 64 Bit, scaricando i driver dal sito asrock per la mia mainboard (vedi firma) vedo che non ci sono i driver sata 3 ASMedia, è normale? :mbe:

chiccolinodr
06-03-2014, 17:14
Scusate, mi sto apprestando ad installare Windows 8.1 Pro 64 Bit, scaricando i driver dal sito asrock per la mia mainboard (vedi firma) vedo che non ci sono i driver sata 3 ASMedia, è normale? :mbe:

Windows lo riconosce in automatico

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
06-03-2014, 17:23
Windows lo riconosce in automatico

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Quindi se io vado su Station Driver (http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/572-fatal1ty-z77-professional) le cose da installare sono solo quelle che vedo lì e nient'altro?

Su SD i driver Asmedia compaiono ma mancano quelli usb etron che invece ci sono sul sito originale mancando i primi. Non ci sto capendo più un tubo.

chiccolinodr
06-03-2014, 17:25
Quindi se io vado su Station driver le cose da installare sono solo quelle che vedo lì e nient'altro?

la maggior parte le riconosce in automatico;)

D4N!3L3
06-03-2014, 17:33
la maggior parte le riconosce in automatico;)

Ho capito ma come so cosa installare e cosa no? :confused:

PS grazie per le risposte intanto. :)

Arrow0309
06-03-2014, 22:12
Quindi se io vado su Station Driver (http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/17-asrock/572-fatal1ty-z77-professional) le cose da installare sono solo quelle che vedo lì e nient'altro?

Su SD i driver Asmedia compaiono ma mancano quelli usb etron che invece ci sono sul sito originale mancando i primi. Non ci sto capendo più un tubo.

Ciao Daniele, ci si rivede eh! :)
Senti, se vuoi scaricarti i drivers dal sito Asrock quelli dell'Asmedia li trovi nella sezione di win 8, a volte su quella del win 8.1 non trovi sempre tutto.

Altrimenti vai tanq e usa quelli del station drivers che sono pure più recenti
Per quanto i Etron puoi anche usare questi qua (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763): ;)

Etron USB 3.0 Driver v0.119 (http://www.mediafire.com/download/yih1wgvtpuphb43/Etron_USB3_v0.119.zip)

Io li ho messi sulla mia OCF :cool:

I soliti sospetti
07-03-2014, 09:30
Una domanda banale... impostando raid mode, con ctrl+l non mi fa entrare nell'utility di configurazione del raid in caso ho solo un disco montato vero?

D4N!3L3
07-03-2014, 14:03
Ciao Daniele, ci si rivede eh! :)
Senti, se vuoi scaricarti i drivers dal sito Asrock quelli dell'Asmedia li trovi nella sezione di win 8, a volte su quella del win 8.1 non trovi sempre tutto.

Altrimenti vai tanq e usa quelli del station drivers che sono pure più recenti
Per quanto i Etron puoi anche usare questi qua (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763): ;)

Etron USB 3.0 Driver v0.119 (http://www.mediafire.com/download/yih1wgvtpuphb43/Etron_USB3_v0.119.zip)

Io li ho messi sulla mia OCF :cool:

Ciao, si è da un po' che mancavo dal thread. :D

Grazie mille delle risposte, sono riuscito ad installare tutto. :D

I soliti sospetti
07-03-2014, 19:46
Una domanda banale... impostando raid mode, con ctrl+l non mi fa entrare nell'utility di configurazione del raid in caso ho solo un disco montato vero?
Ripropongo la domanda: qualcuno con un solo disco montato sulla scheda puo' cortesemente dirmi se all'avvio premendo ctrl+i riesce ad acedere all'utility di configurazione raid?
Devo capire se non ci accedo perché ho solo un disco montato (come io credo) o se il problema e' altrove.
Grazie a chi mi fa questa prova. :)

Varg87
07-03-2014, 20:25
Senza averlo provato direi che è normale, dato che ti servirebbero almeno 2 dischi per il raid.

I soliti sospetti
07-03-2014, 20:57
Senza averlo provato direi che è normale, dato che ti servirebbero almeno 2 dischi per il raid.
Appunto... quello che credo anche io ma volevo solo un riscontro oggettivo. ;)

sirioo
07-03-2014, 21:39
Ripropongo la domanda: qualcuno con un solo disco montato sulla scheda puo' cortesemente dirmi se all'avvio premendo ctrl+i riesce ad acedere all'utility di configurazione raid?
Devo capire se non ci accedo perché ho solo un disco montato (come io credo) o se il problema e' altrove.
Grazie a chi mi fa questa prova. :)



Appunto... quello che credo anche io ma volevo solo un riscontro oggettivo. ;)

attiva questa opzione nella sezione boot "addon rom dispaly" http://s1.postimg.org/54zw1dvhn/140307224457.jpg (http://postimg.org/image/54zw1dvhn/)


ed avrai l'utility del raid che ti apparirà nella fase di boot , ctrl+I e sei dentro ;)


ricorda di impostare raid nelle opzioni storage...!!!


una volta che hai creato il raid0 dopo puoi anche disabilitarla se vuoi avere un boot piu veloce

I soliti sospetti
07-03-2014, 21:54
attiva questa opzione nella sezione boot "addon rom dispaly" http://s1.postimg.org/54zw1dvhn/140307224457.jpg (http://postimg.org/image/54zw1dvhn/)


ed avrai l'utility del raid che ti apparirà nella fase di boot , ctrl+I e sei dentro ;)


ricorda di impostare raid nelle opzioni storage...!!!


una volta che hai creato il raid0 dopo puoi anche disabilitarla se vuoi avere un boot piu veloce
Fatta la prova ma non mi appare perché sono quasi del tutto certo che se hai solo un disco sul controller lui automaticamente non ti fa entrare dato che non potresti configurare nessun raid. ;)
Se puoi scollegare gli altri dischi e lasciare un solo ssd e fare la prova avremmo il riscontro definitivo.

sirioo
07-03-2014, 21:56
Fatta la prova ma non mi appare perché sono quasi del tutto certo che se hai solo un disco sul controller lui automaticamente non ti fa entrare dato che non potresti configurare nessun raid. ;)
Se puoi scollegare gli altri dischi e lasciare un solo ssd e fare la prova avremmo il riscontro definitivo.

no aspetta tu hai solo 1 solo disco sul controller....e beh è normale che non ti appare l'utility...cmq quella opzione tienila attiva quando ci monti il secondo ssd nel boot ti ritrovi l'utility del raid

I soliti sospetti
07-03-2014, 22:04
no aspetta tu hai solo 1 solo disco sul controller....e beh è normale che non ti appare l'utility...cmq quella opzione tienila attiva quando ci monti il secondo ssd nel boot ti ritrovi l'utility del raid
;)

mrt75
12-03-2014, 23:01
Mi iscrivo,ho appena preso una Asrock extreme6

mrt75
14-03-2014, 18:47
Come ho gia detto ho preso la Asrock extreme 6 Z77,come cpu gli metto il mio 2500k come VGA una Titan Ram2x4Gb vengange un SSD da 256gb samsung, sistema Operativo Win7
Sto scaricando tutti i driver chipset lan ecc ecc,ma ho un dubbio x l'ssd ,lo riconosce o devofare menate con floppy o altro?
io sto scaricando tutto dal sito tranne le utiliti in basso,x caso mi serve altro?
Scusate la marea di domande ma sono un po fuori dal giro da molto e cerco di massimizzare il poco tempo che ho x installare il tutto senza problemi.

kimik
14-03-2014, 19:02
Per l' SSD, prima di installare win, dal BIOS vai in advanced -> storage configuracion, imposta il controller SATA in modalità ahci e cliccando sul disco impostalo come ssd.
Se leggi le ultime pagine del 3d trovi quali driver installare. Le utility le puoi evitare, non sono di grande utility

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

mrt75
15-03-2014, 18:37
A ok ,ma lo vede e gia bene o devo installare i driver e settarlo dinuovo?cmq lo collego nella porta intel 0-1 come sulla extreme 4 qualche post dietro giusto?
Poi ho altri 2 Hd e vedo dove metterli

kimik
15-03-2014, 21:10
A ok ,ma lo vede e gia bene o devo installare i driver e settarlo dinuovo?cmq lo collego nella porta intel 0-1 come sulla extreme 4 qualche post dietro giusto?
Poi ho altri 2 Hd e vedo dove metterli

Lo vede, lo vede. :D
La modalità ahci del controller è importante che la la imposti prima di installare win, se la cambi dopo non ti parte più il sistema operativo. Una volta avviato win installi gli Intel rapid storage.
Come porte per il collegamento del ssd usa le grigie 0 e 1 che sono le intel sata3, per gli altri dischi usa le nere.

psychok9
17-03-2014, 01:23
partiamo dal bios mod

dal mio bios mod ho eliminato gli ultimi "SataDriver" FFS module v12.6.0.1867 che servivano a gestire il raid stesso dal bios , questo perchè non mi faceva apparire piu il lettore dvd nella lista del boot , avere la gestione del raid nel bios è talmente inutile che se ne puo fare a meno gestendo il tutto dal pann di controllo intel , aggiornando solo Intel RAID ROM alla 12.7.0.1936



Ciao, ma tu quindi riesci a inserire i SATADRIVER FFS aggiornati nei bios Z77?
Mi aiuteresti con i 12.9.0.2006 e l'AsRock Z77 Extreme 6? http://www.mediafire.com/download/0fn64u3ct28zbcy/Intel_12.9.0.2006%28www.station-drivers.com%29.exe

Su questo forum http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom/2780_20, dove solitamente prendo il bios aggiornato moddato, non riescono (solo la LegacyROM).

Grazie!

Vorrei migliorare le performance del mio Crucial m500 480GB che sono 1 po' sotto tono... e aggiornare il satadriver uefi rimasto al 11.6!

p.s. ho appena provato ad aggiornare satadriver nel bios 2.80 z77 extreme 6 con AMI Aptio UEFI MMTool v4.50.0.23 ma mi da errore.

Arrow0309
17-03-2014, 06:37
Ciao, ma tu quindi riesci a inserire i SATADRIVER FFS aggiornati nei bios Z77?
Mi aiuteresti con i 12.9.0.2006 e l'AsRock Z77 Extreme 6? http://www.mediafire.com/download/0fn64u3ct28zbcy/Intel_12.9.0.2006%28www.station-drivers.com%29.exe

Su questo forum http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom/2780_20, dove solitamente prendo il bios aggiornato moddato, non riescono (solo la LegacyROM).

Grazie!

Vorrei migliorare le performance del mio Crucial m500 480GB che sono 1 po' sotto tono... e aggiornare il satadriver uefi rimasto al 11.6!

p.s. ho appena provato ad aggiornare satadriver nel bios 2.80 z77 extreme 6 con AMI Aptio UEFI MMTool v4.50.0.23 ma mi da errore.

Usa l'Ubu 1.2.1 ;)

http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Mi hai fatto incuriosire, ti ho appena moddato il tuo bios per la Extreme 6:

http://www.mediafire.com/download/h5iw95v9i7szdox/EXT6BiosMod12.9.rar

Modificato con:

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver

OROM IRST SATA 11.6.0.1702 -> 12.9.0.2006
EFI IRST SATA 11.6.0.1702 -> 12.9.0.2006

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge 2137 -> 2170
EFI GOP Driver SandyBridge 2.0.1014 -> 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge 3.0.1013 -> 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA

OROM Intel PXE 1.3.81 -> 1.5.50
OROM Broadcom PXE 14.6.9 -> 16.2.1
EFI Broadcom UNDI 15.2.2 -> 16.2.2

- AsMedia Sata Option ROM

Asmedia 106X 0.93 ->0.954
Asmedia 106X 0.93 ->0.954

- Update Intel CPU MicroCode

Sandy Bridge Rev. 28 (for Sandy OC)
Ivy Bridge Rev. 12 -> 19

Fammi sapere se ti va bene

sirioo
17-03-2014, 07:16
io EFI SataDriver non li ho inclusi per il motivo sopra quotato...

cmq avendo 2 ssd in raid0 confermo che il trim moddando il bios è attivo

Arrow0309
17-03-2014, 07:44
io EFI SataDriver non li ho inclusi per il motivo sopra quotato...

cmq avendo 2 ssd in raid0 confermo che il trim moddando il bios è attivo

Te perché hai il raid, noi no
Veramente anch'io uso ora i 12.7 rom ma con i Efi sata def 11.6 e il mio 840 Evo va meglio rispetto ai 13.1. Mai avuti problemi di incompatibilità pero', forse perché non sto in raid

Cmq lui li voleva i nuovi 12.9 (entrambi), io non li ho ancora provati, volevo capire che errore c'era, nel bios mod o dopo averlo flashato :confused:

sirioo
17-03-2014, 08:08
Te perché hai il raid, noi no
Veramente anch'io uso ora i 12.7 rom ma con i Efi sata def 11.6 e il mio 840 Evo va meglio rispetto ai 13.1. Mai avuti problemi di incompatibilità pero', forse perché non sto in raid

Cmq lui li voleva i nuovi 12.9 (entrambi), io non li ho ancora provati, volevo capire che errore c'era, nel bios mod o dopo averlo flashato :confused:

io non ricordo quale versione di orom che ho moddato sicuro non ho l'ultima...al massimo stasera quando torno a casa posso controllare...

psychok9
17-03-2014, 13:58
Usa l'Ubu 1.2.1 ;)

http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Mi hai fatto incuriosire, ti ho appena moddato il tuo bios per la Extreme 6:

http://www.mediafire.com/download/h5iw95v9i7szdox/EXT6BiosMod12.9.rar

Modificato con:

Fammi sapere se ti va bene

Grandissimo, grazie!
L'ho provato e funziona tutto regolarmente, però le prestazioni sembrano peggiorate:

http://i62.tinypic.com/6rudxz.png

(ho benchato solo i test che solitamente variano maggiormente e che mi danno valori sotto tono, il sequenziale è sempre regolare).

Arrow0309
17-03-2014, 14:56
Grandissimo, grazie!
L'ho provato e funziona tutto regolarmente, però le prestazioni sembrano peggiorate:

[ ... cut ... ]

(ho benchato solo i test che solitamente variano maggiormente e che mi danno valori sotto tono, il sequenziale è sempre regolare).

Veramente io non li vedo peggiorate:

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom/2780#post_21958920

Magari poi riprovaci più tardi, che vers di IRST usi, ti consiglio i 12.9 whql ;)
L'importante è che funzionano bene, non avevo capito sul ocn cos'è che non andava

psychok9
17-03-2014, 15:21
Veramente io non li vedo peggiorate:

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom/2780#post_21958920

Magari poi riprovaci più tardi, che vers di IRST usi, ti consiglio i 12.9 whql ;)
L'importante è che funzionano bene, non avevo capito sul ocn cos'è che non andava

Guarda i valori di accesso, quasi il doppio... (access time in write)
Uso già i 12.9.0.1001.

Comunque ridisabilitando gli stati C, in effetti migliora (però il primo test, con 0,054ms era con il risparmio energetico attivo...):
http://i58.tinypic.com/20pq4pw.png

sirioo
17-03-2014, 16:14
nel applicazione irst la voce link power management è disattivata ?


http://s3.postimg.org/aei5z4opb/image.jpg (http://postimg.org/image/aei5z4opb/)



il risparmio energetico di win come è settato ?

psychok9
17-03-2014, 16:37
nel applicazione irst la voce link power management è disattivata ?


http://s3.postimg.org/aei5z4opb/image.jpg (http://postimg.org/image/aei5z4opb/)



il risparmio energetico di win come è settato ?

Grande!
In effetti disattivandolo migliora non poco:
http://i62.tinypic.com/2eku9le.png

Stati Cx abilitati, opzioni risparmio energetico in prestazioni elevate e aggressive power management disattivato.

sirioo
17-03-2014, 16:41
ultima cosa ora bisogno capire se devi attivare qualche cache per farlo andare al massimo (non conosco i tuoi bench passati) mi fai uno screen delle tue impostazioni "prestazioni" che ti ho postato io...

psychok9
17-03-2014, 16:47
Questo con risparmio energetico "bilanciato":
http://i58.tinypic.com/2pu00hc.png

ultima cosa ora bisogno capire se devi attivare qualche cache per farlo andare al massimo (non conosco i tuoi bench passati) mi fai uno screen delle tue impostazioni "prestazioni" che ti ho postato io...

Tutti gli array RAID sono in Write Through, scaricamento del buffer cache in scrittura attivo, ma il disco SSD non c'è.
Su gestione dispositivi è attiva, ma non è disattivato lo svuotamento (segno di spunta solo sul primo box).

sirioo
17-03-2014, 16:57
Questo con risparmio energetico "bilanciato":
http://i58.tinypic.com/2pu00hc.png



Tutti gli array RAID sono in Write Through, scaricamento del buffer cache in scrittura attivo, ma il disco SSD non c'è.
Su gestione dispositivi è attiva, ma non è disattivato lo svuotamento (segno di spunta solo sul primo box).

sposta tutto su write-back come dal mio screen

Arrow0309
17-03-2014, 17:21
Questi sono i miei ssd, i migliori risultati (fatti poco fa) fin'ora, coi 12.7 (orom) e 11.6 (efi sata):

http://s3.postimg.org/6fd6yhclv/Shot3.jpg

http://s30.postimg.org/96bonvspd/Shot_1.jpg


Non so perché non mi fa il access time in lettura sul disco C (840 Evo) :wtf:

http://s30.postimg.org/p3agkll3l/Shot2.jpg

Come li vedete le prestazioni?

psychok9
18-03-2014, 00:37
Questi sono i miei ssd, i migliori risultati (fatti poco fa) fin'ora, coi 12.7 (orom) e 11.6 (efi sata):

Non so perché non mi fa il access time in lettura sul disco C (840 Evo) :wtf:

Come li vedete le prestazioni?

Mi faceva la stessa cosa con HWINFO64 caricato, chiudi tutti i programmi di monitoring... :)

psychok9
18-03-2014, 00:37
sposta tutto su write-back come dal mio screen

In Raid ho i dischi normali non l'SSD Crucial, e non ho gruppi di continuità ;)
Posso attivarla da gestione dispositivi e guardo giusto per benchare :)

Update:
Bilanciato, Cx attivi, power management aggressivo disattivato:
http://i60.tinypic.com/14jq0i1.png

mrt75
18-03-2014, 01:02
Io ho appena finito di installare tutto ed ho un ssd 250gb 840 evo della Samsung e 2 hd normali.
Devo installare anche l'intel storage e settare qualche cosa x farlo andare meglio? scusate ma ne capisco il giusto :stordita:

psychok9
18-03-2014, 01:22
sposta tutto su write-back come dal mio screen

Questo test invece con ogni forma di risparmio energetico disattivato
(Cx disattivato, opzioni risparmio energia in prestazioni elevate e risparmio energetico aggressivo sui dischi disabilitato) e svuotamento cache disattivato:
http://i58.tinypic.com/24eq9hd.png

È incredibile come il chipset non riesca a gestire il disco al massimo con il risparmio energetico attivo!
A voi che ve ne pare?

Poco meno (0,108ms read, 0,045ms write, 1035 pti) ottengo riabilitando il risparmio energetico da pannello di controllo windows e svuotamento cache, lasciando i vari C states disabilitati e ovviamente il risparmio energetico sui dischi del controller.

Arrow0309
18-03-2014, 09:30
Post spostato per OT dal thread dei IB OC :)

Beh, se leggi bene la comparativa di Sin vedrai che non è proprio come dici:

http://www.overclock.net/t/1333812/asrock-z77-extreme4-z77-extreme6-review ;)

Alla fine Dono quello che è stato detto rimane vero, e cioè che ai nostri livelli di oc una extreme vale l'altra e non è necessario spendere quei soldi in più per ottenere gli stessi risultati.

Mi dispiace che con il Massy ci sia stato un qui pro quo, io volevo solo ribadire che le differenze ci sono, tutto qua.



Inviato dal mio Nexus⁴

Quoto entrambi e anche se sono d'accordo che le due mobo si comporteranno quasi uguale in un oc da daily la superiore qualità del suo vrm nonché l'implementazione diversa sul lato driver / fase evidente sulla Extreme 6 giustifica il prezzo superiore e penso anche la vita del vrm potrebbe essere più lunga :cool:

Ma per chiarire quindi:

- Vrm Extreme 4

http://cdn.overclock.net/5/51/51aff2f9_98767743.jpeg


Vecchi mosfet D-PAK che riscaldano di più, mosfet utilizzati oggi solo nelle main del costo inferiore ai 80-90 euro.


http://cdn.overclock.net/9/9e/9ee4a567_82234243.jpeg

Sul lato driver c'è un'altro risparmio (boiata), vengono usati solo 5 Intersil ISL6612 che non sono ne doubler ne dual-driver per doppiare quindi veramente in nr delle fasi (da 4+1 a 8+2). Possiamo concludere che la Extreme 4 anche se sulla carta ha 8+2 fasi ne ha veramente solo 4+1 fasi ed ogni driver / fase fa l'uso di una doppia coppia di mosfet.

- Vrm Extreme 6

http://cdn.overclock.net/b/b7/b722c76e_20233625.jpeg


Si nota subito come sono spariti i "vecchi" D-Pack facendo posto a dei più recenti e migliori mosfet del tipo low RDS(ON) che riscaldano meno ed hanno una efficienza maggiore :cool:
Mentre anche sul lato driver la Extreme 6 questa volta usa dei ISL6611 doublers/dual drivers e le sue fasi pilotate dal Pwm Intersil ISL6367 (6+1) diventano quindi veramente 12 fasi (8+2)


http://cdn.overclock.net/a/a1/a19dbbee_45037420.jpeg

Quoto in conclusione il Sin0822:

"The components on this board are of much higher quality than the Z77 Extreme4. In fact looking at the PWM and the MOSFETs and the doublers it seems that ASRock is using the same exact components as the X58A-UD5 and X58A-UD7 did for their VRM. However the inductors and the capacitors are different. All in all I would call this a pretty decent VRM, with 4921N as the high-side and 4935N as the low-side MOSFETs, two MOSFETs per phase which is the standard design."

E se volete in italiano:

I componenti di questa scheda madre (Extreme 6) sono di una qualità di molto superiore rispetto alla Extreme 4. In effetti, guardando sia il Pwm che i mosfet e i driver sembra che la Asrock usa esattamente i stessi componenti usati dalla (Gigabyte) X58A-UD5 e dalla X58A-UD7 per i loro VRM. Comunque le induttanze e i capacitori sono differenti. Tutto in uno posso chiamarlo un VRM decente, con i 4921N come mosfet "high side" e i 4935N come mosfet "low-side", due per ogni fase che è un design standard.

A vostra la scelta di comprare l'una o l'altra scheda madre ma non saranno mai uguali :)

sirioo
18-03-2014, 18:22
Ottima comparazione...good

mrt75
24-03-2014, 11:35
Salve allora ho un problema e non so come risolverlo,il mio pc e' cosi conf.:Asrok Z77 extreme 6 -Cpu 2500k-Ram vengeance 1866 (2x4Gb) -Vga Gtx Titan -Psu Enermax Infiniti 720
Praticamente il Pc va benissimo fino a quando non vado a cercare di giocare a Battlefield 4 o solo quello x ora installato,appena lancio il game va bene come cerco di fare campagna o multiplayer il Pc comincia a caricare poi si spegne e poi si riaccende .
Io ho impotizzato fosse scarso Vcore e l'ho impostato a 1,240 a default le memorie a 1,525 prima a default 1866 poi a 1600 ,vga a defult .Ho notato che c'e' un connettore Molex 4pin tra la Cpu e Vga ci devo collegare un molex pure li x dargli più corrente?
Le memorie le ho messe negli slot A1-B1 (1e3) e cpu-z mi dice che sono in dual channel .
Voi che dite che possa essere?

Vince360
26-03-2014, 20:44
Secondo me ti sta partendo l ali :asd: e non saresti il primo che sento avere di questi problemi con gli enermax. Prova ne un altro ;) io invece ho installato w8.1 ma noto che i driver dell asmedia usb 3.0 non ci sono da scaricare per la Extreme 4, sé non quelli di w8 e ho appunto problemi con le porte usb 3.0... Poi ho l icona rimozione sicura hardware sempre presente anche sé non ho nessuna cosa collegata (difatti nella lista non c è niente) qualcuno per caso sa come risolvere?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Varg87
26-03-2014, 21:36
Poi ho l icona rimozione sicura hardware sempre presente anche sé non ho nessuna cosa collegata (difatti nella lista non c è niente) qualcuno per caso sa come risolvere?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Intel Rapid Storage.

mrt75
27-03-2014, 00:08
Secondo me ti sta partendo l ali :asd: e non saresti il primo che sento avere di questi problemi con gli enermax. Prova ne un altro ;) io invece ho installato w8.1 ma noto che i driver dell asmedia usb 3.0 non ci sono da scaricare per la Extreme 4, sé non quelli di w8 e ho appunto problemi con le porte usb 3.0... Poi ho l icona rimozione sicura hardware sempre presente anche sé non ho nessuna cosa collegata (difatti nella lista non c è niente) qualcuno per caso sa come risolvere?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

No,ho fatto vari test di stress e non si riavviava mai alche' ho armeggiato un po e mettendo battlefield 4 in esecuzione come amministratore ho risolto :Prrr: :D .
Ora sto provando a fare un po' di oc e vediamo che succede.
io e' il 3 alimentatore che compro il primo l'ho cambiato xche era piccolo 500w sempre Enermax l'ho cambiai con un Seasonic modulare da 900W che e morto nel giro di 1 anno e visto che non ne prendevano piu' nell negozio di Seasonic mi diedero questo in cambio

Arrow0309
28-03-2014, 17:03
Bella accoppiata cpu / ram, ma sopratutto la nuova ram Geil Evo Corsa 2133 (grazie a Killkernel ;))

Certificata a 1.65v e 10-11-11-30-2T riesce a fare 10-11-10-25-1T a soli 1.5v ... :sofico:


http://s2.postimg.org/8b3ow6p11/Cachemem_10_11_10_25_1_T_LLC1_1_195v_PLL1_7.jpg (http://postimg.org/image/8b3ow6p11/) http://s2.postimg.org/ppnx4gm5x/Hyperpi_10_11_10_25_1_T_LLC1_1_195v_PLL1_7.jpg (http://postimg.org/image/ppnx4gm5x/)


http://s2.postimg.org/n38eniuyh/cachemem_evo_corsa_2133_cut.jpg

Come vi sembrano le prestazioni da daily a 4.6? :)

mrt75
28-03-2014, 17:59
Bella accoppiata cpu / ram, ma sopratutto la nuova ram Geil Evo Corsa 2133 (grazie a Killkernel ;))

Certificata a 1.65v e 10-11-11-30-2T riesce a fare 10-11-10-25-1T a soli 1.5v ... :sofico:


CUT
Come vi sembrano le prestazioni da daily a 4.6? :)

Buono ,bello pure lo sfondo :D

Arrow0309
28-03-2014, 19:45
Buono ,bello pure lo sfondo :D

Beh, è la mia macchina preferita, come anche il Charger :D

CapFTP
29-03-2014, 16:50
Mi unisco al 3d....

ho preso la Z77 professional Fatality (usata) + 3570k + 2x GSkill Sniper 1866 9-10-9 @ 1.5 V

purtroppo l'ultima volta che ho overcloccato era il pleistocene...per cui sono molto arrugginito....

Per il procio sono abbastanza soddisfatto...portato a 4500 Mhz (30 minuti stabile sotto Prime95) con 1.232 giocando semplicemente con l'offset e poco più.

Invece avrei bisogno di un aiuto sulle ram.
Arrivo facilmente a 2000 ....ma non riesco a salire oltre
E non sembra un problema di ram in quanto la main non fa proprio il boot se imposto le ram a 2133 (ovviamente provando a rilassare i timing e portando i Vram a 1.65)

Credo che qualche segno di vita in più dovrebbero darlo, visto che Gskill produce delle cugine sia a 2000 che a 2133 dove dichiara 11-11-11 oppure 2400 11-13-11

Mi sembra più qualche impostazione di mainboard o altro che non capisco (causa la mia età...)

CHi mi può aiutare ?
:)

alla3
30-03-2014, 08:12
Ho una Asrock Extreme 6 e quando formatto,e sta installando win7 non mi vede ne tastiera ne mause,sulle porte usb 3,succede solo a me..

Varg87
30-03-2014, 10:41
Ho una Asrock Extreme 6 e quando formatto,e sta installando win7 non mi vede ne tastiera ne mause,sulle porte usb 3,succede solo a me..

No, è un problema noto. L'unica soluzione è cambiare porte.

alla3
30-03-2014, 11:39
Avevo notato la cosa nei vari forum,l'unica cosa e usare usb 2,ma mi chiedevo se con aggiornamento bios la cosa si era risolta..

Varg87
30-03-2014, 12:23
Sulla Extreme 4 no.

Bersy76
31-03-2014, 11:28
Un consiglio. Un amico mi ha venduto il suo i7 2600 al prezzaccio di 100 euro e pensavo di accoppiarla ad una Z77 EXTREME 4. Che ne dite? Amazon la vende a 105 euro.
Seconda cosa: si possono usare 3 moduli DDR3 1600 come 2 da 2Gb ed 1 da 4 Gb? Funziona il single channel oppure solo dual?
Scusate l'ignoranza ma provengo da un Phenom x4 955 e da molto non seguo l'haware come una volta.
Grazie a tutti.

CapFTP
31-03-2014, 18:09
Qualcuno mi aiuta con le RAM:sly:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Killkernel
01-04-2014, 09:44
Bella accoppiata cpu / ram, ma sopratutto la nuova ram Geil Evo Corsa 2133 (grazie a Killkernel ;))

Certificata a 1.65v e 10-11-11-30-2T riesce a fare 10-11-10-25-1T a soli 1.5v ... :sofico:


http://s2.postimg.org/8b3ow6p11/Cachemem_10_11_10_25_1_T_LLC1_1_195v_PLL1_7.jpg (http://postimg.org/image/8b3ow6p11/) http://s2.postimg.org/ppnx4gm5x/Hyperpi_10_11_10_25_1_T_LLC1_1_195v_PLL1_7.jpg (http://postimg.org/image/ppnx4gm5x/)


http://s2.postimg.org/n38eniuyh/cachemem_evo_corsa_2133_cut.jpg

Come vi sembrano le prestazioni da daily a 4.6? :)

Belle RAM Arrow, non c'è che dire...le hai ottimizzate e rendono bene, considerando poi che sono alimentate ad 1,5V... :sbav: :ave:
Sono contento di avertele cedute soprattutto alla luce della foto che mi hai girato...sono PERFETTE per la ASRock Z77 OC Formula! ;)

kimik
01-04-2014, 10:35
Invece avrei bisogno di un aiuto sulle ram.
Arrivo facilmente a 2000 ....ma non riesco a salire oltre
E non sembra un problema di ram in quanto la main non fa proprio il boot se imposto le ram a 2133 (ovviamente provando a rilassare i timing e portando i Vram a 1.65)

Credo che qualche segno di vita in più dovrebbero darlo, visto che Gskill produce delle cugine sia a 2000 che a 2133 dove dichiara 11-11-11 oppure 2400 11-13-11

Mi sembra più qualche impostazione di mainboard o altro che non capisco (causa la mia età...)

CHi mi può aiutare ?
:)

Prova ad alzare il vtt di qualche step

Un consiglio. Un amico mi ha venduto il suo i7 2600 al prezzaccio di 100 euro e pensavo di accoppiarla ad una Z77 EXTREME 4. Che ne dite? Amazon la vende a 105 euro.
Seconda cosa: si possono usare 3 moduli DDR3 1600 come 2 da 2Gb ed 1 da 4 Gb? Funziona il single channel oppure solo dual?
Scusate l'ignoranza ma provengo da un Phenom x4 955 e da molto non seguo l'haware come una volta.
Grazie a tutti.

Meglio 2 moduli che vannno in dual channel

Arrow0309
01-04-2014, 11:10
Belle RAM Arrow, non c'è che dire...le hai ottimizzate e rendono bene, considerando poi che sono alimentate ad 1,5V... :sbav: :ave:
Sono contento di avertele cedute soprattutto alla luce della foto che mi hai girato...sono PERFETTE per la ASRock Z77 OC Formula! ;)

Grazie caro, a presto arrivano le foto fatte bene, manca ancora un componente (in arrivo) giallo-nero :D

Bersy76
01-04-2014, 11:51
Prova ad alzare il vtt di qualche step



Meglio 2 moduli che vannno in dual channel

Grazie Kimik! :)

rintintin78
01-04-2014, 13:07
Ciao,
vorrei capire in Chassis Fan Connector 4pin, quale è la velocità minima impostabile per la ventola.
Grazie

CapFTP
02-04-2014, 09:11
Nada... il VTT provato fino a 1.25... da specifica Intel e 1.08 e ricordo ancora la regola che dovrebbe stare circa a 0.5 meno del voltaggio ram..

La main non boota proprio se imposto le RAM oltre 2000... Troppo strano

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

ilgenerale
02-04-2014, 09:23
Nada... il VTT provato fino a 1.25... da specifica Intel e 1.08 e ricordo ancora la regola che dovrebbe stare circa a 0.5 meno del voltaggio ram..

La main non boota proprio se imposto le RAM oltre 2000... Troppo strano

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Cap, se può consolarti anche io non riesco a portare le ram sopra i 2000, con ogni timing/voltaggio possibile non boota nemmeno a calci, ho lasciato perdere, non so se farlo riferire all'imc o alla scheda proprio..

Inviato dal mio Nexus⁴

Arrow0309
02-04-2014, 09:48
Nada... il VTT provato fino a 1.25... da specifica Intel e 1.08 e ricordo ancora la regola che dovrebbe stare circa a 0.5 meno del voltaggio ram..

La main non boota proprio se imposto le RAM oltre 2000... Troppo strano

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Non è il vtt, quello lascialo al masimo a 1.085v, casomai alza di più il vdram, a volte per l'oc chiedono anche 1.7v e oltre
Puoi provare anche ad alzare leggermente il vccsa (ma di poco, max +0.05v)
E giocati meglio i timings, il tRCD alzalo di un'altro step

D4N!3L3
03-04-2014, 09:09
Scusate come faccio a capire sul pannello I/O posteriore della mobo quali prese usb 3.0 siano Intel e quali no? Sul manuale non trovo nulla a riguardo.

Ho una Z77 Fatality Pro.

Arrow0309
03-04-2014, 11:23
Scusate come faccio a capire sul pannello I/O posteriore della mobo quali prese usb 3.0 siano Intel e quali no? Sul manuale non trovo nulla a riguardo.

Ho una Z77 Fatality Pro.

Ciao, sembra che ci sono le due in alto, vicino alla porta mouse/tastiera PS/2 ;)

http://www.tweaktown.com/reviews/4794/asrock_fatal1ty_z77_professional_intel_z77_motherboard_review/index2.html

http://www.anandtech.com/show/5842/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-ide-and-floppy-on-z77/2

D4N!3L3
03-04-2014, 11:48
Ciao, sembra che ci sono le due in alto, vicino alla porta mouse/tastiera PS/2 ;)

http://www.tweaktown.com/reviews/4794/asrock_fatal1ty_z77_professional_intel_z77_motherboard_review/index2.html

http://www.anandtech.com/show/5842/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-ide-and-floppy-on-z77/2

Grazie mille. :)

CapFTP
04-04-2014, 17:55
Per me niente di fatto..... Oltre 2000 la Main proprio non ne vuole sapere di bootare.....

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

rintintin78
05-04-2014, 15:20
Ciao,
vorrei sapere se è possibile collegare sula MB contemporaneamente su CPU_FAN1(4pin) e CPU_FAN2(3-pin) 2 ventole diverse, poichè devo collegarci una 4pin e una 3pin.
Il fatto che abbiano velocità e amperaggio diversi, potrebbero causare problemi?
Grazie

Arrow0309
05-04-2014, 15:33
Ciao,
vorrei sapere se è possibile collegare sula MB contemporaneamente su CPU_FAN1(4pin) e CPU_FAN2(3-pin) 2 ventole diverse, poichè devo collegarci una 4pin e una 3pin.
Il fatto che abbiano velocità e amperaggio diversi, potrebbero causare problemi?
Grazie

No, assolutamente, vai tranq! ;)
Sappi che la seconda ventola (3 pin) segue una routine collegata alla prima ma con una percentuale (%, non rpm) leggermente inferiore alla prima :cool:

Beh, sul amperaggio no conosco il limiti veri della mobo ma non credo che tu abbia l'intenzione di usare due ventole con 1A o superiori (ciascuna)

rintintin78
05-04-2014, 15:40
No, assolutamente, vai tranq! ;)
Sappi che la seconda ventola (3 pin) segue una routine collegata alla prima ma con una percentuale (%, non rpm) leggermente inferiore alla prima :cool:

Ti ringrazio,
vorrei capire un'altra cosa:
se una ventola è 2000RPM e l'altra è 1500RPM, se ci sarà bisogno (per via delle temperature) di andare al massimo;andranno entrambe al massimo delle proprie caratteristiche(quindi una andrà 2000rpm e 1500rpm) o andranno entrambe alla stessa velocità quindi nel mio caso 1500RPM?

Ah neanche tutte insieme arrivano a 1A

Arrow0309
05-04-2014, 19:22
Ti ringrazio,
vorrei capire un'altra cosa:
se una ventola è 2000RPM e l'altra è 1500RPM, se ci sarà bisogno (per via delle temperature) di andare al massimo;andranno entrambe al massimo delle proprie caratteristiche(quindi una andrà 2000rpm e 1500rpm) o andranno entrambe alla stessa velocità quindi nel mio caso 1500RPM?

Ah neanche tutte insieme arrivano a 1A

No, le ventole andranno alla loro massima velocità quindi 2000 la prima e 1500 la seconda, ma questo solo quando lo richiederà in base al carico / temp cpu in full load e questo dipende da come lo imposti nel bios (level e targhet temp in automatic mode) oppure usando lo speedfan.
Conta che la prima ventola ti arriva per prima al suo 100% (quindi 2000 rpm) rispetto alla seconda.
E se per esempio usi lo speedfan allora la prima ventola ti arriva a 2000 rpm già al 75/80% di velocità (quella di speedfan) mentre la seconda ventola arriva a fare il suo massimo (1500) quando stai al 100% di fan speed (parlo sempre di speedfan) :cool:

Spero di essere stato chiaro ;)

rintintin78
15-04-2014, 15:10
Ma se prendo un ssd, ed installo win da capo devo installare driver particolari per l' ssd?
Grazie

kimik
15-04-2014, 18:33
Ma se prendo un ssd, ed installo win da capo devo installare driver particolari per l' ssd?
Grazie

Setti il controller in modalità ahci prima di installare e dopo metti gli IntelRST

D4N!3L3
15-04-2014, 19:34
Scusate la domanda, se volessi prendere 32 Gb di ram da montare sulla mia Fatality Pro che ram mi consigliereste senza spendere una barca di soldi?

Ora ho delle RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V, sono 4 banchi da 4 Gb.

Grazie a chi mi saprà dare qualche consiglio. :)

obiwan-80
26-04-2014, 19:15
Qualcuno sa se c'e' un opzione nel bios per togliere totalmente la corrente a PC spento?
In quanto mi rimangono accesi i led di alimentazione della scheda video e il mouse rimane illuminato, grazie.

Khry
01-05-2014, 10:58
Ragazzi io sono fuori dal giro da ormai degli anni, vorrei vendere la mia z77extreme9 ma non sò quantificare a quanto, è completa di tutto e ha 2anni (quindi se non sbaglio la garanzia è scaduta da poco) all'incirca a quale prezzo potrei venderla? perchè sul mercatino non ne ho trovate e non sò quantificare il prezzo..grazie per l'aiuto:)

Varg87
09-05-2014, 11:53
EDIT

TheGift
14-05-2014, 11:00
ciao ragazzi una domanda.

nel bios della asrock z77 extreme 6 ho notato nell'impostazione Advanced\Network Configuration:

internet seting: DHCP(auto ip) oppure PPPOE

a me di base sta settato DHCP.

Sapete la differenza? uso un router d-link con connessione PPPOE...volevo sapere se era il caso di cambiare impostazione e perchè.

spero sappiate delucidarmi :D

dariofreud
14-05-2014, 13:40
ciao ragazzi una domanda.

nel bios della asrock z77 extreme 6 ho notato nell'impostazione Advanced\Network Configuration:

internet seting: DHCP(auto ip) oppure PPPOE

a me di base sta settato DHCP.

Sapete la differenza? uso un router d-link con connessione PPPOE...volevo sapere se era il caso di cambiare impostazione e perchè.

spero sappiate delucidarmi :D

Credo che serva alla scheda per impostazioni come l'aggiornamento del bios da rete o wake on lan, però non saprei

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

TheGift
14-05-2014, 18:35
ok...strano non si trovi molto a riguardo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

manga81
14-05-2014, 22:25
ho visto da amazon la extreme 4 a solo 90e spedita, che faccio la prendo? :oink:

NOKX
23-05-2014, 19:58
salve ragazzi ho un problema con la asrock z77 oc formula,il problema è questo, dopo aver provato a mettere da bios sul NickShih's OC Profile la frequenza 4,5 ghz (premetto che non era la prima volta e fin qui non mi aveva dato nessun tipo di problema) il computer si è spento e non ripartiva più si accendeva ma faceva schermata nera e di li non si muoveva più,allora ho tolto la batteria aspettato un paio di minuti e riacceso ed è partito regolarmente,ma andando nel bios ho notato che non c'è piu il profilo NickShih's OC Profile non solo ma ho installato 4 moduli di memoria ram per un totale di 16gb ma ne vede solo due moduli cioè 8 gb e non li fa arrivare a più di 1600 mhz mentre i moduli sono 2400mhz e prima di questo problema me li faceva impostare a 2400mhz.
cosa è successo? posso rimediare o è una scheda da buttare?grazie a tutti per l'aiuto

Killkernel
24-05-2014, 06:55
salve ragazzi ho un problema con la asrock z77 oc formula,il problema è questo, dopo aver provato a mettere da bios sul NickShih's OC Profile la frequenza 4,5 ghz (premetto che non era la prima volta e fin qui non mi aveva dato nessun tipo di problema) il computer si è spento e non ripartiva più si accendeva ma faceva schermata nera e di li non si muoveva più,allora ho tolto la batteria aspettato un paio di minuti e riacceso ed è partito regolarmente,ma andando nel bios ho notato che non c'è piu il profilo NickShih's OC Profile non solo ma ho installato 4 moduli di memoria ram per un totale di 16gb ma ne vede solo due moduli cioè 8 gb e non li fa arrivare a più di 1600 mhz mentre i moduli sono 2400mhz e prima di questo problema me li faceva impostare a 2400mhz.
cosa è successo? posso rimediare o è una scheda da buttare?grazie a tutti per l'aiuto

Mmmmmm....leggendo quello che hai scritto mi verrebbe da dirti che se la MoBo è ancora in garanzia, attiverei subito la richiesta di RMA.

NOKX
24-05-2014, 07:08
si se non ricordo male a meno di 2 anni, il dubbio è se questo problema viene passato in garanzia

Killkernel
24-05-2014, 08:09
si se non ricordo male a meno di 2 anni, il dubbio è se questo problema viene passato in garanzia

La garanzia è prevista per legge di 2 anni dalla data di acquisto, occorre conservare la fattura/scontrino fiscale proprio per la copertura e non preoccuparti se il problema è "gestibile" o meno, se sei in garanzia ti consiglio di attivare la richiesta presso il negozio dove hai fatto l'acquisto.
Per come hai descritto il problema sembra che il BIOS in uso al momento si sia potenzialmente corrotto e potresti provare a switchare sul secondo BIOS (la OC Formula come molte schede madri di fascia alta è dotata di doppio BIOS) e per farlo puoi cambiare la posizione del Jumper identificato col numero 32 nell'elenco che trovi a pagina 14 del manuale della scheda madre scaricabile da qui: ftp://europe.asrock.com/manual/Z77%20OC%20Formula.pdf

Così facendo utilizzerai il BIOS ausiliario od alternativo a quello da te usato e se ti ritroverai le opzioni/funzioni indicate come mancanti nell'altro, avrai la conferma che la CMOS dell'altro BIOS è malfunzionante.
Ti consiglio comunque di partire con un solo banco di RAM, posizionato nello slot giallo più vicino alla CPU, poi se la MoBo si avvia correttamente ed il BIOS ausiliario è sano, spegni il PC ed aggiungi tutta la RAM per vedere se viene rilevata correttamente.

Ciao! :)

NOKX
24-05-2014, 08:46
molto probabilmente sono andato nel secondo bios perché mi sembra di aver spostato anche quel jumper,questo è quello che dice il manuale:il sistema funziona sul BIOS principale. Tuttavia, se il BIOS principale è corrotto o danneggiato, si prega di utilizzare un cappuccio jumper per breve pin 2 e 3, quindi il BIOS di backup subentrerà il successivo avvio del sistema. Dopo di che, a breve pin1 e pin2 di nuovo, poi usare "ASRock Instant Flash" o "ASRock Internet Flash" in utility di setup del BIOS per copiare il file del BIOS per il BIOS principale per garantire il normale funzionamento del sistema, sono andato nel bios sia in Instant Flash che in Internet Flash ma mi dice di controllare le impostazioni del server e non mi carica nessun bios, così ho provato a mettere un bios più vecchio l' 1.40 da windows ho ricontrollato il bios e non c'era ancora ne il profilo NickShih's OC Profile ne leggeva le giuste ram, ho rimesso il nuovo bios 2.30 sempre da windows e resta tutto come prima, come posso fare a ritornare al primo bios?

Vince360
24-05-2014, 09:06
innanzi tutto ti sconsiglio di flashare da win. prendi una chiavetta formattata in fat32 mettici l'ultimo bios dentro, spegni il pc, resetta la mobo togliendo la batteria e invertendo il ponticello (non so sulla tua, ma tipo la mia mobo ha il ponticello che se lo sposto resetta il bios) e rimetti tutto apposto. poi vai nel bios e flashi da instant flash. se non va ancora prova a rispegrere e ri resettare la mobo, se non va ancora, imho rma...

adia
24-05-2014, 09:47
buongiorno a tutti chi mi darebbe un link in pm di bios mod con orom intel aggiornata per la asrock Z77 extreme 6

NOKX
24-05-2014, 09:53
innanzi tutto ti sconsiglio di flashare da win. prendi una chiavetta formattata in fat32 mettici l'ultimo bios dentro, spegni il pc, resetta la mobo togliendo la batteria e invertendo il ponticello (non so sulla tua, ma tipo la mia mobo ha il ponticello che se lo sposto resetta il bios) e rimetti tutto apposto. poi vai nel bios e flashi da instant flash. se non va ancora prova a rispegrere e ri resettare la mobo, se non va ancora, imho rma...
ho eseguito alla lettera la tua procedura ed è tornato tutto a posto ora funziona tutto.
grazie ha tutti per l'aiuto

Vince360
24-05-2014, 09:58
ho eseguito alla lettera la tua procedura ed è tornato tutto a posto ora funziona tutto.
grazie a tutti per l'aiuto

felice di aver aiutato ;) :D

Killkernel
24-05-2014, 12:50
ho eseguito alla lettera la tua procedura ed è tornato tutto a posto ora funziona tutto.
grazie ha tutti per l'aiuto

Perfetto! ;)

Killkernel
24-05-2014, 12:51
buongiorno a tutti chi mi darebbe un link in pm di bios mod con orom intel aggiornata per la asrock Z77 extreme 6

Te lo preparo e più tardi ti posto il link. A dopo, ciao! ;)

Killkernel
24-05-2014, 13:26
buongiorno a tutti chi mi darebbe un link in pm di bios mod con orom intel aggiornata per la asrock Z77 extreme 6

Eccoti la versione 2.80 (ultima disponibile dal sito di ASRock) moddata:

https://www.mediafire.com/?vcn92rrvp96fsdd

Le modifiche apportate sono le seguenti (evidenziate in grassetto):

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver:

OROM IRST SATA - 11.2.0.1527 --> 13.1.0.2030
EFI IRST SATA - 11.6.0.1702 --> 13.1.0.2030

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver:

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2137 --> 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1014 --> 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1013 --> 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA:

OROM Intel PXE - 1.3.98 --> 1.5.53
OROM Broadcom PXE - 14.6.9 --> 16.2.1
EFI Broadcom UNDI - 15.2.2 --> 16.2.2

- AsMedia SATA Option ROM:

Asmedia 106X - 0.93 --> 0.954
Asmedia 106X - 0.93 --> 0.954

- Update Intel CPU MicroCode:

- SandyBridge - 28 --> 28
- IvyBridge - 15 --> 19

Ciao,

KK

adia
24-05-2014, 13:46
mamma mia che efficenza grazie molte

Killkernel
24-05-2014, 14:32
mamma mia che efficenza grazie molte

Di nulla. ;)

adia
24-05-2014, 17:50
hai eseguito tu il lavoro della mod ho hai da girarmi il link del sito da dove ne discutono;)

Killkernel
24-05-2014, 23:03
hai eseguito tu il lavoro della mod ho hai da girarmi il link del sito da dove ne discutono;)

Ciao, l'ho fatto io ma lo puoi replicare anche tu tramite un ottimo strumento chiamato U.B.U. (UEFI BIOS Updater) che trovi qui: http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html ;)

TheGift
28-05-2014, 19:03
salve a tutti, ho letto qualche post fa del bios 2.80 moddato della extreme 6....consigliate di provarlo? :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BarboneNet
04-06-2014, 10:47
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1184105.jpeg

ormai lo sto vendendo....ma sale un fottio :D

adia
04-06-2014, 11:15
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1184105.jpeg

ormai lo sto vendendo....ma sale un fottio :D
mi passeresti il bios che monta su ora ;)

BarboneNet
04-06-2014, 12:14
http://www.mediafire.com/download/9s6c0wm9h367j44/Z77EXT60.33O

Killkernel
04-06-2014, 12:19
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1184105.jpeg

ormai lo sto vendendo....ma sale un fottio :D

Bel silicio! ;) Quanto vorresti realizzare? :D

BarboneNet
04-06-2014, 13:06
Bel silicio! ;) Quanto vorresti realizzare? :D

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1184104.jpeg

non sono riuscito a validare a 6800...... 5 sec e 297ms :D

Killkernel
04-06-2014, 20:55
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1184104.jpeg

non sono riuscito a validare a 6800...... 5 sec e 297ms :D

Ehm...mi sono espresso male ed in effetti sono stato frainteso: intendevo quanto intenderesti realizzare (economicamente) dalla vendita di questo 3770K, o meglio quanto costa? ;)

BarboneNet
04-06-2014, 21:02
Ma guarda l'ultima volta che qualcuno mi ja chiesto na cosa cosi in pubblico, ed ho risposto, mi hannp bannato

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

BarboneNet
04-06-2014, 21:03
Chiedimelo in pm;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Killkernel
04-06-2014, 23:45
Ma guarda l'ultima volta che qualcuno mi ja chiesto na cosa cosi in pubblico, ed ho risposto, mi hannp bannato

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Si, scusami tanto ma mi ero fatto prendere la "mano"...passo in PM. ;)

ilgenerale
08-06-2014, 08:49
Buongiorno, qualcuno può consigliarmi un bios moddato per la extreme6 o va bene quello ufficiale? :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Fran123
08-06-2014, 19:11
Eccoti la versione 2.80 (ultima disponibile dal sito di ASRock) moddata:

https://www.mediafire.com/?vcn92rrvp96fsdd

Le modifiche apportate sono le seguenti (evidenziate in grassetto):

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver:

OROM IRST SATA - 11.2.0.1527 --> 13.1.0.2030
EFI IRST SATA - 11.6.0.1702 --> 13.1.0.2030

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver:

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2137 --> 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1014 --> 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1013 --> 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA:

OROM Intel PXE - 1.3.98 --> 1.5.53
OROM Broadcom PXE - 14.6.9 --> 16.2.1
EFI Broadcom UNDI - 15.2.2 --> 16.2.2

- AsMedia SATA Option ROM:

Asmedia 106X - 0.93 --> 0.954
Asmedia 106X - 0.93 --> 0.954

- Update Intel CPU MicroCode:

- SandyBridge - 28 --> 28
- IvyBridge - 15 --> 19

Ciao,

KK

esiste qualcosa anche x la Z77 pro4-m .
grazie in anticipo a chi mi risponderà

Killkernel
09-06-2014, 12:04
Buongiorno, qualcuno può consigliarmi un bios moddato per la extreme6 o va bene quello ufficiale? :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Ciao Generale! Se cerchi qualche post dietro troverai la 2.80 ufficiale di ASRock moddata da me aggiornando le OROMs, al momento so che sono uscite le nuove di INTEL (V.13.1.0.2126) e se mi dai un po' di tempo lo aggiorno ulteriormente.
Se invece vuoi cimentarti direttamente tu puoi farlo tramite l'UBU (UEFI BIOS Updater) che trovi qua: http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Fammi sapere se vuoi procedere in autonomia... ;)

Varg87
09-06-2014, 12:12
Domanda da rookie, a che servirebbero questi bios modificati?

Killkernel
09-06-2014, 12:18
esiste qualcosa anche x la Z77 pro4-m .
grazie in anticipo a chi mi risponderà

BIOS 2.00 di ASRock aggiornato con le seguenti OROMs e CPU Micro-Code:

http://www.mediafire.com/download/undmlcmv83vgzm1/Z77_pro4-m.zip

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver

OROM IRST SATA - 13.1.0.2126
EFI IRST SATA - 13.1.0.2126

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA

OROM Intel PXE - 1.5.53
OROM Realtek PXE - 2.59a
EFI Realtek UNDI - 2.027

- AsMedia SATA Option ROM

OROM Asmedia 106X - 0.954
OROM Asmedia 106X - 0.954

- Update Intel CPU MicroCode

SandyBridge Rev. 28
IvyBridge Rev. 19

;)

ilgenerale
09-06-2014, 14:25
Ciao Generale! Se cerchi qualche post dietro troverai la 2.80 ufficiale di ASRock moddata da me aggiornando le OROMs, al momento so che sono uscite le nuove di INTEL (V.13.1.0.2126) e se mi dai un po' di tempo lo aggiorno ulteriormente.
Se invece vuoi cimentarti direttamente tu puoi farlo tramite l'UBU (UEFI BIOS Updater) che trovi qua: http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html

Fammi sapere se vuoi procedere in autonomia... ;)

Grandissimo KillerK! :D
se fossi cosi gentile da farlo te, per il solo motivo che non so a quali rischi potrei incorrere se sbagliassi qualcosa.
Se non ci sono problemi di alcun genere flashando un bios con qualche "problema" lo faccio stasera io moddando da me il bios!

una domandina molto stupida.. per flashare basta che lo carico su una pennetta e lancio il programma no? non servono tipo staccare la batteria o fare clr cmos.. sono un poco ignorante in materia bios :)

attendo news :D

ps: ho trovato un 3570k coi fiocchi , dopo aver fatto la corte al tuo ti ho tradito visto che sei gelosissimo :)

Fran123
09-06-2014, 14:53
BIOS 2.00 di ASRock aggiornato con le seguenti OROMs e CPU Micro-Code:

http://www.mediafire.com/download/undmlcmv83vgzm1/Z77_pro4-m.zip

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver

OROM IRST SATA - 13.1.0.2126
EFI IRST SATA - 13.1.0.2126

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA

OROM Intel PXE - 1.5.53
OROM Realtek PXE - 2.59a
EFI Realtek UNDI - 2.027

- AsMedia SATA Option ROM

OROM Asmedia 106X - 0.954
OROM Asmedia 106X - 0.954

- Update Intel CPU MicroCode

SandyBridge Rev. 28
IvyBridge Rev. 19

;)

:ave:

Killkernel
09-06-2014, 21:28
Grandissimo KillerK! :D
se fossi cosi gentile da farlo te, per il solo motivo che non so a quali rischi potrei incorrere se sbagliassi qualcosa.
Se non ci sono problemi di alcun genere flashando un bios con qualche "problema" lo faccio stasera io moddando da me il bios!

una domandina molto stupida.. per flashare basta che lo carico su una pennetta e lancio il programma no? non servono tipo staccare la batteria o fare clr cmos.. sono un poco ignorante in materia bios :)

attendo news :D

ps: ho trovato un 3570k coi fiocchi , dopo aver fatto la corte al tuo ti ho tradito visto che sei gelosissimo :)

Vai tranquillo...hai fatto bene e sono contento per te se hai trovato un buon 3570K, d'altronde mi avevi fatto venire la voglia di cederti il mio 3770K ma faccio molta fatica ed infatti non ti ho più detto nulla perché non sono riuscito a separarmene. :D
Eccoti il BIOS 2.80 ufficiale di ASRock per la Z77 Extreme 6 aggiornato con le seguenti OROMs e CPU Micro-Code:

http://www.mediafire.com/download/lz47xm20ie1xanp/Z77_Extreme_6_2.80_BIOS.zip

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver

OROM IRST SATA - 13.1.0.2126
EFI IRST SATA - 13.1.0.2126

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA

OROM Intel PXE - 1.5.53
OROM Broadcom PXE - 16.2.1

- AsMedia SATA Option ROM

OROM Asmedia 106X - 0.954
OROM Asmedia 106X - 0.954

- Update Intel CPU MicroCode

SandyBridge Rev. 28
IvyBridge Rev. 19

Per aggiornare devi mettere su una pen drive (consigliata dimensione modesta per non avere problemi di compatibilità) il file del BIOS ed eseguire da BIOS l'utility "Instant Flash" di ASRock.
Mi raccomando deve essere tutto a stock (no OC di CPU e RAM) e subito dopo il flash un Clear CMOS togliendo la batteria tempone per qualche minuto non guasta... ;)

Ciao!

ilgenerale
09-06-2014, 22:02
Vai tranquillo...hai fatto bene e sono contento per te se hai trovato un buon 3570K, d'altronde mi avevi fatto venire la voglia di cederti il mio 3770K ma faccio molta fatica ed infatti non ti ho più detto nulla perché non sono riuscito a separarmene. :D
Eccoti il BIOS 2.80 ufficiale di ASRock per la Z77 Extreme 6 aggiornato con le seguenti OROMs e CPU Micro-Code:

http://www.mediafire.com/download/lz47xm20ie1xanp/Z77_Extreme_6_2.80_BIOS.zip

- Intel RST(e) OROM and EFI SataDriver

OROM IRST SATA - 13.1.0.2126
EFI IRST SATA - 13.1.0.2126

- Intel OROM VBIOS and EFI GOP Driver

OROM VBIOS Sandy/IvyBridge - 2170
EFI GOP Driver SandyBridge - 2.0.1024
EFI GOP Driver IvyBridge - 3.0.1027

- LAN OROM PXE and EFI UNDI - Intel, Realtek, BCM, QCA

OROM Intel PXE - 1.5.53
OROM Broadcom PXE - 16.2.1

- AsMedia SATA Option ROM

OROM Asmedia 106X - 0.954
OROM Asmedia 106X - 0.954

- Update Intel CPU MicroCode

SandyBridge Rev. 28
IvyBridge Rev. 19

Per aggiornare devi mettere su una pen drive (consigliata dimensione modesta per non avere problemi di compatibilità) il file del BIOS ed eseguire da BIOS l'utility "Instant Flash" di ASRock.
Mi raccomando deve essere tutto a stock (no OC di CPU e RAM) e subito dopo il flash un Clear CMOS togliendo la batteria tempone per qualche minuto non guasta... ;)

Ciao!

Grazie davvero tanto KK! :) sei sempre molto gentile!
Farò come mi hai detto!
e aggiungo una perplessità: la mia scheda ha il tasto clr cmos dietro.. ha la stessa funzione del levare la batteria o è meglio quest'ultimo come metodo?

M

Mitico!:D

Raven
09-06-2014, 22:43
Eccoti la versione 2.80 (ultima disponibile dal sito di ASRock) moddata:

https://www.mediafire.com/?vcn92rrvp96fsdd

Le modifiche apportate sono le seguenti (evidenziate in grassetto):



Eccoti il BIOS 2.80 ufficiale di ASRock per la Z77 Extreme 6 aggiornato con le seguenti OROMs e CPU Micro-Code:

http://www.mediafire.com/download/lz47xm20ie1xanp/Z77_Extreme_6_2.80_BIOS.zip
!

... cambiano solo i sata?! (e nel secondo, non c'è l'aggiornamento "EFI Broadcom UNDI"?)

Grazie! :)

Killkernel
09-06-2014, 23:04
Grazie davvero tanto KK! :) sei sempre molto gentile!
Farò come mi hai detto!
e aggiungo una perplessità: la mia scheda ha il tasto clr cmos dietro.. ha la stessa funzione del levare la batteria o è meglio quest'ultimo come metodo?

M

Mitico!:D

Di nulla, puoi anche usare il tasto di Clear CMOS tenendolo premuto per almeno 5 secondi.
Una precisazione che mi ha fatto notare Raven, nel BIOS è aggiornata l'OROM EFi di Broadcom UNDI che va alla V.16.2.2 e non è menzionata perché mi dev'essere scappata la riga di copia/incolla. ;)

Killkernel
09-06-2014, 23:09
... cambiano solo i sata?! (e nel secondo, non c'è l'aggiornamento "EFI Broadcom UNDI"?)

Grazie! :)

Si Raven, cambiano le OROMs SATA (Legacy+UEFI) di INTEL e confermo la presenza anche della "EFI Broadcom UNDI" alla V.16.2.2...come detto al post in risposta al Generale, mi dev'essere scappata la riga durante il copia/incolla. ;)

ilgenerale
09-06-2014, 23:49
Di nulla, puoi anche usare il tasto di Clear CMOS tenendolo premuto per almeno 5 secondi.
Una precisazione che mi ha fatto notare Raven, nel BIOS è aggiornata l'OROM EFi di Broadcom UNDI che va alla V.16.2.2 e non è menzionata perché mi dev'essere scappata la riga di copia/incolla. ;)

Fatto tutto adesso, grazie ancosa, anche se non ho capito se in qualche modo è visibile questo reset del bios, cioè se me ne accorgo da qualcosa che è andato a buon fine..
io ho staccato tutto, premuto 10 secondi il tasto.. accendo il pc ed è tutto come prima :D

Ne approfitto, se possibile, per chiedere chiarimenti sul nostro bios o meglio su alcune voci:
1- Sata Aggressive link blablabla = Enable
2- S.M.A.R.T. .. = Disable
3- Rapid Start e qualcosa = Enable
4- Smart Connect e qualcosa = Enable

devono stare cosi o posso disabilitare qualcosa??
:)

Grassie!

M.

adia
10-06-2014, 08:15
in questo aggiornamento bios 2.80 avete anche caricato il nuovo firmware mei?? in caso contrario come posso aggiornarlo cè qualche guida da seguire voi come fate? ovvio che mi riferisco al firmware e non hai drive;) se siete in grado di caricarlo nel bios 2.80 appena postato con nuovo orom intel potreste caricarci questo al suo interno?>>>>https://www.dropbox.com/s/lnzo7um9alic781/ME_8.1.51.1471_Z77.bin

Killkernel
10-06-2014, 10:04
in questo aggiornamento bios 2.80 avete anche caricato il nuovo firmware mei?? in caso contrario come posso aggiornarlo cè qualche guida da seguire voi come fate? ovvio che mi riferisco al firmware e non hai drive;) se siete in grado di caricarlo nel bios 2.80 appena postato con nuovo orom intel potreste caricarci questo al suo interno?>>>>https://www.dropbox.com/s/lnzo7um9alic781/ME_8.1.51.1471_Z77.bin

No, nel BIOS moddato l'INTEL MEI Firmware non è stato aggiornato ma lo puoi fare in autonomia da S.O. scaricando il seguente pacchetto:

http://www.smartredirect.de/redir/clickGate.php?u=CHoN7d6s&m=1&p=3r6MDbeCf4&t=6QdegMhg&st=&s=&splash=2&url=https%3A%2F%2Fmega.co.nz%2F%23!IcU3BYYD!Gn9YHBrjOEiUa8h7msv7KjbxQcT809evYZMWmKzXFdI&r=http%3A%2F%2Fwww.win-raid.com%2Ft171f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-and-Tools.html

e queste sono le istruzioni (inglese):

How to update the Firmware:

1.The ME Firmware flash process should be started either from within a real DOS environment (by booting off a DOS USB Flash Drive) or from within a 32bit or 64bit Windows OS by running CMD (as Admin).

2.As first step copy the new Firmware image file named ME.bin into the USB Flash Drive or the appropriate Flashtool subfolder named Win32 resp. Win64 (depending on the architecture of your OS).

3.Copy the suitable Flashtool folder (Win32 or Win64) into the root of drive C: (= your current system drive).

4.Run CMD as Admin, navigate to the ME Firmware Update processing folder (Win32 resp. Win64) and execute the flash.bat file.

5.The tool will now
a) save the currently active ME Firmware image as "old.bin" (for the emerency case, can be reflashed later, if needed) and
b) flash the new Intel ME Firmware (= ME.bin file) into the BIOS.

6.Shut down the OS and power off the computer for 1 minute.

7.After having restarted the computer, the updated Intel ME Firmware should work. You can verify it by running the appropriate MEInfo Tool (see below).

;)

adia
10-06-2014, 10:08
No, nel BIOS moddato l'INTEL MEI Firmware non è stato aggiornato ma lo puoi fare in autonomia da S.O. scaricando il seguente pacchetto:

http://www.smartredirect.de/redir/clickGate.php?u=CHoN7d6s&m=1&p=3r6MDbeCf4&t=6QdegMhg&st=&s=&splash=2&url=https%3A%2F%2Fmega.co.nz%2F%23!IcU3BYYD!Gn9YHBrjOEiUa8h7msv7KjbxQcT809evYZMWmKzXFdI&r=http%3A%2F%2Fwww.win-raid.com%2Ft171f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-and-Tools.html

e queste sono le istruzioni (inglese):

How to update the Firmware:

1.The ME Firmware flash process should be started either from within a real DOS environment (by booting off a DOS USB Flash Drive) or from within a 32bit or 64bit Windows OS by running CMD (as Admin).

2.As first step copy the new Firmware image file named ME.bin into the USB Flash Drive or the appropriate Flashtool subfolder named Win32 resp. Win64 (depending on the architecture of your OS).

3.Copy the suitable Flashtool folder (Win32 or Win64) into the root of drive C: (= your current system drive).

4.Run CMD as Admin, navigate to the ME Firmware Update processing folder (Win32 resp. Win64) and execute the flash.bat file.

5.The tool will now
a) save the currently active ME Firmware image as "old.bin" (for the emerency case, can be reflashed later, if needed) and
b) flash the new Intel ME Firmware (= ME.bin file) into the BIOS.

6.Shut down the OS and power off the computer for 1 minute.

7.After having restarted the computer, the updated Intel ME Firmware should work. You can verify it by running the appropriate MEInfo Tool (see below).

;)
tu potresti se hai tempo supportarmi con teamviewer in remoto eseguendo tu tale operazione ed io guardando da quà cosa fai?

Killkernel
10-06-2014, 11:23
tu potresti se hai tempo supportarmi con teamviewer in remoto eseguendo tu tale operazione ed io guardando da quà cosa fai?

OK, passami i dati in PM. ;)

Verdammt89
10-06-2014, 11:24
Ragazzi da un paio di mesi mi succede una cosa strana...

I miei 2 HD esterni collegati alle 2 usb3.0 sul retro della mobo non vengono proprio visti dal pc.
Come se quelle usb fossero "spente".
Anche se li scambio tra di loro non vengono visti.

Ho provato a disinstallare i driver del controller intel usb 3.0 e ad installare QUESTI (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21129&ProdId=3467&lang=ita&OSVersion=Windows%207*&DownloadType=Driver) driver dal sito intel e per un paio di riavvii me li vede, poi tutto torna come prima!
:confused:
L'unica soluzione che ho trovato per adesso è, quando accendo il pc, andare in "gestione dispositivi" poi disattivare e riattivare il "controller host usb 3.0", in questo modo gli hd vengono magicamente visti.

Sarà un problema di bios?

PS: entrambi gli hd funzionano perfettamente in qualsiasi altro computer.

adia
10-06-2014, 11:28
OK, passami i dati in PM. ;)ok fatto;)

Giustaf
12-06-2014, 10:00
Di nulla, puoi anche usare il tasto di Clear CMOS tenendolo premuto per almeno 5 secondi.
Una precisazione che mi ha fatto notare Raven, nel BIOS è aggiornata l'OROM EFi di Broadcom UNDI che va alla V.16.2.2 e non è menzionata perché mi dev'essere scappata la riga di copia/incolla. ;)

sta cosa di tenere il clear cmos premuto per 5 secondi non l'avevo sentita! a cosa servirebbe? nella guida non ho trovato nulla!

Killkernel
12-06-2014, 13:55
sta cosa di tenere il clear cmos premuto per 5 secondi non l'avevo sentita! a cosa servirebbe? nella guida non ho trovato nulla!

Il pulsante di Clear Cmos se premuto effettua il reset del BIOS, in alternativa accedendo alla scheda madre lo si può fare togliendo la batteria tampone e shortando col jumper i pin previsti.

Giustaf
12-06-2014, 20:39
Il pulsante di Clear Cmos se premuto effettua il reset del BIOS, in alternativa accedendo alla scheda madre lo si può fare togliendo la batteria tampone e shortando col jumper i pin previsti.

ok ottimo, l'ho già fatto oggi pomeriggio sulla fiducia! :D, installato pure io e tutto ok! Basta solo fare attenzione a non far mai partire windows quando ancora il bios non lo si è configurato (disabilitando un sacco di cose, almeno nel mio caso)

albero77
18-06-2014, 19:11
Salve ragazzi riguardo la z77 extreme 4 sto avendo qualche problemino con la regolazione delle ventole pwm. Vi spiego brevemente collegando le ventole ai connettori Pwm ho una regolazione che va da 1000 rpm a 1300 rpm il che mi sembra un po strano dal momento che il minimo non dovrebbe essere certo 1000 rpm.le ventole sono delle akasa apache pwm e per la regolazione sto usando il software ad rock.


Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

King Nio
07-07-2014, 20:42
ciao a tutti. ho comprato una asrock extreme 4 z77 qualche giorno fa. oggi ho montato il tutto ma non riesco a farlo partire. le ventole si accendono ma rimane lo schermo nero, neanche la schermata del bios appare, ne si accende la tastiera. Ho provato a togliere e mettere la ram, il psu è ok, ho tolto la vga dedicata provando quella integrata, clear cmos, tolta la batteria ma niente...dr.debug si blocca sempre sul codice 62.

questa è la mia configurazione:
cpu: intel i5 2500k
mb: asrock extreme 4 z77
psu: antec 620 HCG
ram: 16gb Corsair vegeance hp 4x4gb
vga: nvidia gtx 560 ti

qualcuno può aiutarmi?

Varg87
07-07-2014, 21:00
Magari problema di massa? Prova a rismontare la mobo e magari togliere e rimettere i piedini.

King Nio
07-07-2014, 21:18
Magari problema di massa? Prova a rismontare la mobo e magari togliere e rimettere i piedini.

mi pare strano possa trattarsi di un problema di massa. ho messo tutti i distanziatori di ottone e avvitato il tutto...

Varg87
07-07-2014, 21:19
Era capitato anche a me una volta su un altro pc. Dopo aver smontato e rimontato tutto ha funzionato da subito e non ha più avuto problemi.

King Nio
08-07-2014, 19:02
Era capitato anche a me una volta su un altro pc. Dopo aver smontato e rimontato tutto ha funzionato da subito e non ha più avuto problemi.

niente da fare... continua a darmi errore 62. che altro può essere? :cry:

Giustaf
09-07-2014, 14:59
niente da fare... continua a darmi errore 62. che altro può essere? :cry:

prova a togliere la vga e farlo partire senza, tanto hai l'integrata della cpu. Per andare a bios è più che sufficiente. Se parte, spegni tutti e rimetti la vga.

ah, collega il cavo dell'uscita video alla scheda madre eh!

King Nio
09-07-2014, 18:07
prova a togliere la vga e farlo partire senza, tanto hai l'integrata della cpu. Per andare a bios è più che sufficiente. Se parte, spegni tutti e rimetti la vga.

ah, collega il cavo dell'uscita video alla scheda madre eh!

già fatto ma nulla...ora mi rimane solo di provare altre ram diverse dalle mie...:muro: (escludendo il processore :mbe:)

adia
11-07-2014, 16:27
chi è che gentilmente fà la mod del bios 2.80 della asrock extreme 6 z77 con il nuovo orom intel Version 13.2.0.2134>>>>>>http://www.station-drivers.com/index.php/outils/func-download/771/chk,93488681f1b6831cb97fec2c4f60811b/no_html,1/

King Nio
12-07-2014, 13:15
già fatto ma nulla...ora mi rimane solo di provare altre ram diverse dalle mie...:muro: (escludendo il processore :mbe:)

provate altre ram ma niente da fare....comincio a pensare sia la scheda madre nuova che è difettosa :muro:

Giustaf
14-07-2014, 22:37
provate altre ram ma niente da fare....comincio a pensare sia la scheda madre nuova che è difettosa :muro:

a sto punto si, probabile, controllato i piedini del socket con una lente, potrebbe essercene qualcuno leggermente piegato!

Killkernel
14-07-2014, 22:45
a sto punto si, probabile, controllato i piedini della cpu con una lente, potrebbe essercene qualcuno leggermente piegato!

Immagino alludessi al socket... ;)

@ King Nio: anche se nuova di pacca la scheda madre che hai acquistato potrebbe essere guasta, può capitare ed è quello che in gergo si chiama "D.O.A." cioè Dead On Arrival ed essendo coperta da garanzia puoi richiederne la sostituzione.

Ciao a tutti! :)

Giustaf
14-07-2014, 23:11
Immagino alludessi al socket... ;)

@ King Nio: anche se nuova di pacca la scheda madre che hai acquistato potrebbe essere guasta, può capitare ed è quello che in gergo si chiama "D.O.A." cioè Dead On Arrival ed essendo coperta da garanzia puoi richiederne la sostituzione.

Ciao a tutti! :)

si ovvio, correggo!

King Nio
15-07-2014, 20:55
ho provato una nuova cpu. all'inizio era partita la schermata del bios....poi al riavvio successivo niente di nuovo. schermo nero ed errore 62 proprio come prima. A questo punto non resta che mandare indietro la scheda madre.:muro:
mi vendo tutto ciò che ho di funzionante e vado con una nuova configurazione.:stordita:

Vince360
18-07-2014, 19:35
ho provato una nuova cpu. all'inizio era partita la schermata del bios....poi al riavvio successivo niente di nuovo. schermo nero ed errore 62 proprio come prima. A questo punto non resta che mandare indietro la scheda madre.:muro:
mi vendo tutto ciò che ho di funzionante e vado con una nuova configurazione.:stordita:
Controlla ancora c è qualche piedino del socket piegato, non si sa mai...

Ragazzi ho un problema al quanto stupido ma non riesco a venirne a capo... In pratica ho la conf in firma da molto ormai. Ieri ho messo Samsung magician nuovo, configurato l ssd e da quel momento quando spengo il pc il mouse usb e il card reader mi rimangono sempre accesi... Se da bios disabilito legacy usb rimangono spente, ma poi non posso entrare nel bios... Qualcuno sa come risolvere? Grazie in anticipo


Nessuno? :(

davido
21-07-2014, 18:43
Non so te ma io proverei a disinstallare il magician :)

Vince360
22-07-2014, 14:51
Si ci avevo pensato, ma ormai che ha messo le sue impostazioni penso proprio che non cambi niente... Ripristinando il backup sicuro il problema sparisce, ma volevo sapere se avevate una soluzione meno drastica :)

SOKU
22-07-2014, 18:15
ragazzi domanda per conto di mio cugino :) .
Allora lui ha un asrock z77 extreme 4 e su di una porta pci express c'è scritto 3.0, mentre nell'altra non c'è scritto niente, quindi devo dedurre che sia 2.0 giusto?? Ora nel caso ilui volessi fare un futuro sli di gtx 770, il pci 2.0 gli farebbe da tappo??
grazie

SOKU
23-07-2014, 00:53
ragazzi domanda per conto di mio cugino :) .
Allora lui ha un asrock z77 extreme 4 e su di una porta pci express c'è scritto 3.0, mentre nell'altra non c'è scritto niente, quindi devo dedurre che sia 2.0 giusto?? Ora nel caso ilui volessi fare un futuro sli di gtx 770, il pci 2.0 gli farebbe da tappo??
grazie

Ok ragazzi tutto risolto, quello scemo di mio cugino non si era accorto che la suddetta mobo ha due pci x3.0 :D !!

rintintin78
28-07-2014, 09:46
Ciao
ho una asrock extreme 4-m, sulla scheda c'è una 1 Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE4: a modalità x4).
Cosa vuol dire?
Con un unica scheda funzionerà a 16x o a 4x?
Grazie

Prezioso
07-08-2014, 18:51
ragazzi una curiosità.....
ho una asrock extreme4 e una vecchia ma ancora ottima tastiera microsoft internet keyboard pro, ha ormai se non sbaglio 8 anni, la volevo quasi cambiare insieme al pc nuovo per prenderne una nuova nera ma mi ci sono così abituato ai suoi tasti rapidi e al layout che ho deciso di tenerla ancor (anche perché ho visto un po di tastiere e non ho trovato una che mi ispira, se conoscete una che ha più o meno le stesse caratteristiche consigliatemela :D come tasti rapidi....posta, multimedia, standby, calcolatrice, risorse pc, magari proprio nella stessa posizione ma credo sia impossibile :D).....

comunque con questa scheda madre ho collegato il mouse su usb ma la tastiera ho preferito sempre su ps2, mi capita però ogni tanto che all'avvio non si accendono i 3 led della tastiera o magari si accendono e restano fissi e il pc resta inchiodato con il logo asrock, come mai?!?!? devo per forza riavviare....dite che è il caso di collegarla in usb o è la tastiera che mi sta abbandonando?

giacchè mi trovo, altra domandina, per il sleep, meglio impostare la modalità s5 o s4+s5? considerando la mia configurazione

Varg87
09-08-2014, 10:05
Ma a voi la sospensione funziona correttamente? Il mio ogni tanto si riaccende da solo. :stordita:

adia
08-09-2014, 17:02
chi posta nuovamente il bios mod extreme 6 appena sopra che non è più disponibile magari aggiornato con nuovo orom intel;)

asrlab
08-09-2014, 20:05
chi posta nuovamente il bios mod extreme 6 appena sopra che non è più disponibile magari aggiornato con nuovo orom intel;)

non è meglio la 12.9 con il trim abilitato visto che sei in raid-0?

adia
09-09-2014, 17:44
non è meglio la 12.9 con il trim abilitato visto che sei in raid-0?
si anche ma tu fai bios mod? ma non per la extreme 6 z77

fede086
04-10-2014, 09:53
Per caso, sapete dirmi se la mia scheda madre "ASRock Z77 Extreme 4-M" può montare schede video di grandi dimensioni? Lo chiedo perché, controllando, ho notato che, in direzione dell' alloggiamento della scheda video, ci sono i connettori SATA, posti uno sopra l'altro su due file e quindi ho paura che vadano a impedire l' alloggiamento della scheda.
Qualcuno che ha la mia stessa scheda madre è riuscito a montare schede video tipo GTX 770/780? :)

A questo link, ho caricato una immagine per farvi capire meglio cosa intendo

http://i.imgur.com/nMlwgkn.jpg?1

davido
04-10-2014, 14:14
Case permettendo ce ne monti una lunga 1 metro :D
I connettori sata sono messi a quel modo apposta per evitare intralci alle schede video di lunghe dimensioni ;)

fede086
05-10-2014, 11:44
Case permettendo ce ne monti una lunga 1 metro :D
I connettori sata sono messi a quel modo apposta per evitare intralci alle schede video di lunghe dimensioni ;)

Ah ok, grazie mille per il chiarimento :)

mircocatta
07-10-2014, 21:41
edit, ho trovato risposta nella prima pagina ;)

mircocatta
30-10-2014, 15:53
salve a tutti, devo montare il waterblock ybris eclipse con questo backplate:
http://www.ybris-cooling.it/1753-large_default/ybris-back-plate-sp-2mm-black-1155-1156-1366-2011.jpg

esso si appoggia direttamente sulla gabbia metallica del socket posteriore, qui (http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_Extreme9/images/socket_rear_small.jpg).. è normale? posso procedere o meglio isolarlo? vorrei evitare di mandare in corto la mobo e compagnia :stordita:

leoben
30-10-2014, 18:58
Quel backplate è apposito per mobo 1155? Non ci sono spessori da montare perchè non vada a forzare sul posteriore del socket? Sennò poi quando tiri le viti, rischi di incurvare pure la mobo...

Raven
30-10-2014, 22:22
esso si appoggia direttamente sulla gabbia metallica del socket posteriore, qui (http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_Extreme9/images/socket_rear_small.jpg).. è normale?

No... non è normale... infatti nonostante la decantata compatibilità anche i backplate posteriori del vecchio socket LGA 775 (che pure sarebbe compatibile per via della disposiozne dei fori) NON è permesso per via della piastra metallica della mobo... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37275039&postcount=263

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37276467&postcount=276

mircocatta
31-10-2014, 07:39
No... non è normale... infatti nonostante la decantata compatibilità anche i backplate posteriori del vecchio socket LGA 775 (che pure sarebbe compatibile per via della disposiozne dei fori) NON è permesso per via della piastra metallica della mobo... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37275039&postcount=263

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37276467&postcount=276

E ora quindi che devo fare? :asd: spessorare finchè il backplate non tocchi più il posteriore? o per lo meno, ci si appoggi senza creare pressione sopra?
dovrei avere 4 dadi+ rondelle isolante

Raven
31-10-2014, 08:00
E ora quindi che devo fare? :asd:

Io ho risolto comprando un apposito adatattore per il mio dissipatore Zalman 775... adattatore che NON usava backplate... :fagiano:

mircocatta
31-10-2014, 08:12
Io ho risolto comprando un apposito adatattore per il mio dissipatore Zalman 775... adattatore che NON usava backplate... :fagiano:

eh figurati se ybris ne fa uno :D

comunque sembra apposito per socket 1155 perchè ha i due fori per le viti di ritensione, per cui si, deve esser stato appositamente studiato per appoggiarcisi sopra..devo però capire se così facendo piego troppo la mobo o rischio il corto circuito

Anche perchè cosa dovrei incurvare che il waterblock preme sulla cpu che è larga quanto quella placca di ritensione?

BarboneNet
31-10-2014, 08:13
ue ma stiamo scherzando??? certo che è normale che si poggi sulla backplate.....vedi che hanno fatto 2 scassi apposta???

io uso lo stesso wb su 775-1156-1155-1150-2011.......è fatto apposta ripeto!

Raven
31-10-2014, 08:18
E allora prova!... :O Male che vada, bruci tutto! :asd:

:sofico:

BarboneNet
31-10-2014, 08:23
E allora prova!... :O Male che vada, bruci tutto! :asd:

:sofico:

ma va la.....si poggia perfettamente......certo non devi tirare a morte, quando è in leggera tenzione sei apposto....certo se lo tiri con lo svitagomme da formula1, secondo me spacchi tutto!

mircocatta
31-10-2014, 08:43
ma va la.....si poggia perfettamente......certo non devi tirare a morte, quando è in leggera tenzione sei apposto....certo se lo tiri con lo svitagomme da formula1, secondo me spacchi tutto!

mi hai strappato una risata :D

quindi lo monto anche senza guaina in gomma che era di serie nel backplate ybris per 775?
io per sicurezza 4 rondelle gliele metto, nel caso che "tirando" vada poi a toccare il pcb della mobo

BarboneNet
31-10-2014, 08:49
mi hai strappato una risata :D

quindi lo monto anche senza guaina in gomma che era di serie nel backplate ybris per 775?
io per sicurezza 4 rondelle gliele metto, nel caso che "tirando" vada poi a toccare il pcb della mobo

il gommino lo usi su socket 775, inquanto il backplate andrebbe a diretto contatto con la mobo facendo corto circuiti!

sui socket con backplate non si usa il gommino! le rondelle sono inutili, perche se stringi il wb come si deve, la piastra rimane lontana dalla mobo di almeno 2-3mm.......se tiri molto, rischi di sfondare il socket!

in teoria se usi le molle in dotazione, quando sono precaricate di 1-2mm è sufficiente!

mircocatta
31-10-2014, 08:56
il gommino lo usi su socket 775, inquanto il backplate andrebbe a diretto contatto con la mobo facendo corto circuiti!

sui socket con backplate non si usa il gommino! le rondelle sono inutili, perche se stringi il wb come si deve, la piastra rimane lontana dalla mobo di almeno 2-3mm.......se tiri molto, rischi di sfondare il socket!

in teoria se usi le molle in dotazione, quando sono precaricate di 1-2mm è sufficiente!

ti devo un caffè!

prego in dio che non si sia rotta la mobo per altri motivi..ho aperto il dissi di una ram perchè con il polso ci ho preso contro mentre tiravo per sfilare un tubo da un raccordo... non vi dico che brutto movimento ha fatto slot ddr3 compreso..

per non parlare del connettore mobo 8 pin che stava sotto il radiatore in alto e del dissi passivo di serie con scritto z77..l'ho tartassato, spero di non aver scheggiato il chip che sta li sotto :/

sono stato un po brutale, non è da me

BarboneNet
31-10-2014, 08:59
ti devo un caffè!

;);)

Raven
31-10-2014, 09:31
ma va la.....si poggia perfettamente......

Massì, era una battuta! :D






(meanwhile, in mircocatta's house..... ***BOOOOM!***)


:sofico:

BarboneNet
31-10-2014, 10:18
azzz....:oink: :oink: :oink:

Saimons
01-11-2014, 20:18
Sono possessore di una Extreme 4 + 3570k, ma qualsiasi moltiplicatore io imposti il pc riparte sempre a 3.4Ghz, sapete se c'è un bug nel bios 2.90?

Grazie

EDIT risolto flashando nuovamente il bios

ciaps
02-11-2014, 22:28
salve a tutti ho preso una pro 4 2 anni fa. Utilizzo office + gestione montaggio leggero video gopro e simili niente overclock. Un eccesso di umidità nei pressi del pc mi ha fulminato i controller delle usb l'unica soluzione è ricomprare la mb . se riprendo la stessa probabilmente il trapianto è plug & play ma dopo due anni è sempre un buon acquisto o passo oltre? quali differenze con la extreme 4?

mircocatta
03-11-2014, 08:06
il pc è partito :ciapet:
tralasciando il backplate sono stupito che non abbia battuto ciglio, diciamolo, dalla fretta di montare tutto ho avuto poca attenzione all'hardware stesso, mi è scappato il cacciavite sui pcb, ho tartassato connettori, colpito le ram mentre erano montate sullo slot ddr3 facendogli fare una brutta piega, ho tartassato i dissi stock della mobo tant'è che ero sicuro di aver scheggiato i chip sottostanti, sprocato di pasta termica un connettore pci express, che hanno preso letteralmente una strana piega!

insomma, ero proprio sicuro che ci fosse qualcosa che non andava. e invece per ora sembra tutto ok :mbe:

mircocatta
14-11-2014, 08:52
l'intel rapid storage è indispensabile? noto che è bloccato, non mi funziona più, non so se disinstallarlo per poi reinstallarlo o se ne posso fare a meno

i connettori intel sata3 della mobo sono quelli grigi vero?

Arrow0309
14-11-2014, 15:36
l'intel rapid storage è indispensabile? noto che è bloccato, non mi funziona più, non so se disinstallarlo per poi reinstallarlo o se ne posso fare a meno

i connettori intel sata3 della mobo sono quelli grigi vero?

Certo che puoi sia disinstallarlo (e fare a meno) ma io ti consiglio di metterlo, spec. se usi l'ssd
Metti solo quelli whql, vanno bene sia i 12.9 che i 13.1, ultimi x le nostre Z77
Che orom Intel (raid e sata rom) usi? Bios moddato?

Per le due porte Intel Sata3 si, sono quelle grigie centrali però ;)

http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=15261

mircocatta
14-11-2014, 16:22
Certo che puoi sia disinstallarlo (e fare a meno) ma io ti consiglio di metterlo, spec. se usi l'ssd
Metti solo quelli whql, vanno bene sia i 12.9 che i 13.1, ultimi x le nostre Z77
Che orom Intel (raid e sata rom) usi? Bios moddato?

Per le due porte Intel Sata3 si, sono quelle grigie centrali però ;)

http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=15261

eh infatti, io fesso le ho messe nelle A1 e A2 che sono gli asmedia :asd:

Steno
14-11-2014, 19:35
Ciao. A proposito della Z77 extreme 6: qualcuno sa se c'è una versione più nuova della Asrock extreme tuning utility 0.1.250? Mi domando se le versioni successive (tipo la 0.1.381.2), siano compatibili/usabili anche su questa mobo. Grazie

asrlab
14-11-2014, 22:08
Ciao. A proposito della Z77 extreme 6: qualcuno sa se c'è una versione più nuova della Asrock extreme tuning utility 0.1.250? Mi domando se le versioni successive (tipo la 0.1.381.2), siano compatibili/usabili anche su questa mobo. Grazie

AXTU è per le mobo socket 1155 poi sostituito da A-Tuning per socket 1150
L'ultima versione è di settembre 2014 AXTU(v0.1.407) (ftp://europe.asrock.com/utility/AXTU/AXTU(v0.1.407).zip)

Steno
15-11-2014, 00:52
AXTU è per le mobo socket 1155 poi sostituito da A-Tuning per socket 1150
L'ultima versione è di settembre 2014 AXTU(v0.1.407) (ftp://europe.asrock.com/utility/AXTU/AXTU(v0.1.407).zip)

Ciao. Si, avevo già visto che l'ultima versione è quella che anche tu hai indicato, ma il problema è proprio questo; quella versione viene indicata per la mobo 990FX Extreme6 che ha il socket Am3 (quindi tutta un'altra cosa).
Considerando che quell'utility, interagisce col bios, ... non da spazio a esperimenti per vedere se può funzionare o no.

Arrow0309
15-11-2014, 12:05
AXTU è per le mobo socket 1155 poi sostituito da A-Tuning per socket 1150
L'ultima versione è di settembre 2014 AXTU(v0.1.407) (ftp://europe.asrock.com/utility/AXTU/AXTU(v0.1.407).zip)

Ciao, vedo che hai in firma un link per i bios mod aggiornati
Quello della mia OC Formula usa addirittura i Orom ed Efi 13.5 (io sono rimasto ai 13.2) ma come cpu microcode invece e' rimasto al 19 per l'IB
Non era meglio la nuova rev. 1B?

asrlab
15-11-2014, 13:57
Ciao. Si, avevo già visto che l'ultima versione è quella che anche tu hai indicato, ma il problema è proprio questo; quella versione viene indicata per la mobo 990FX Extreme6 che ha il socket Am3 (quindi tutta un'altra cosa).
Considerando che quell'utility, interagisce col bios, ... non da spazio a esperimenti per vedere se può funzionare o no.

L'utility è solo una per tutte le mobo relativa alla generazione, non è specifica per modello.
Gli aggiornamenti successivi alla 1.25 integrano il supporto alle mobo uscite in seguito e ad una migliore compatibilità con W8.1
L'interagire con il bios non comporta nessun rischio maggiore di quanto sia già adesso con la versione 1.25, mal che vada si resetta.

Ciao, vedo che hai in firma un link per i bios mod aggiornati
Quello della mia OC Formula usa addirittura i Orom ed Efi 13.5 (io sono rimasto ai 13.2) ma come cpu microcode invece e' rimasto al 19 per l'IB
Non era meglio la nuova rev. 1B?

Ho utilizzato la versione OC su richiesta di amici sparsi per il pianeta che utilizzano tale mobo , io personalmente ho solo fatal1ty. ;)