PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

D4N!3L3
15-05-2012, 19:39
nessuno sa niente? Daniele tu l'hai letta sta cosa?

Ho guardato ora, confermo. Per me il problema non si pone visto che ho 4 moduli. Tu hai un 8x2?

D4N!3L3
15-05-2012, 19:41
corriere BRT "Messa in consegna" da stamane sono le 18:20 ed ancora niente , secondo me non consegnano + , il bello e che ho obbligato i miei a stare casa , vistop che sto a lavoro ,e sti str...... non hanno consegnato.
Mamma mia questo ordine fatto presso il porko è stata fino ad ora un'agonia.:muro: :muro: :muro: :muro:
un secolo per spedire ora un secolo per consegnare.
Ho provato anche a chiamare alla filiale ma non rispondono mai .
Non so + a quale santo pregare.

Ti è arrivato alla fine?

I soliti sospetti
15-05-2012, 19:43
già..peccato per le temp! Sicuramente il problema è sotto l'IHS, ma per ora lo tengo così...considera che per buona parte del test di prime le temperature stava sotto i 70 gradi!

Scoperchiare 300 sacchi mi mette fifa...:stordita:

Sotto i 70 con le temperature di questi giorni penso che ci sei allora! ;)

NAP.
15-05-2012, 19:51
ti ho riportato quello della extreme6, visto che chiedevi se era così anche per quella... ;)
Per la fatality pro sì, dono i due neri...

(cmq IMHO non cambia una mazza... )

magari non cambia nulla però siccome c'è scritto così, a me non costa nulla cambiare

NAP.
15-05-2012, 19:52
Ho guardato ora, confermo. Per me il problema non si pone visto che ho 4 moduli. Tu hai un 8x2?

si ho 8x2 :)

Giustaf
15-05-2012, 19:54
magari non cambia nulla però siccome c'è scritto così, a me non costa nulla cambiare

Io li ho messi nel primo e terzo slot partendo dalla cpu. Invece andrebbero nel secondo e quarto?

Cmq sto facendo girare proprio ora memtest cone le ram a 9-10-9-27 1T per avere la certezza che tutto sia rock solid!

NAP.
15-05-2012, 19:55
sul manuale così c'è scritto

19Francesco81
15-05-2012, 20:25
Io li tengo al primo e al terzo. A1 e B1 per capirci.
Nessun problema!!

D4N!3L3
15-05-2012, 20:52
si ho 8x2 :)

Direi che è la cosa migliore, solo che costavano uno stonfo. :D

Giustaf
15-05-2012, 21:50
ho fatto pure memtest86 v.4.20 per un'ora e mezza e non ha trovato errori. Anche le ram sono ok a 9-10-9-27 T1 a 1,50v.

Direi di concludere qui la mia esperienza di oc con il 3770k. Ora vedo giocando a che temperature arrivo ma non penso proprio ci sia da preoccuparsi.

Kingdemon
15-05-2012, 22:12
corriere BRT "Messa in consegna" da stamane sono le 18:20 ed ancora niente , secondo me non consegnano + , il bello e che ho obbligato i miei a stare casa , vistop che sto a lavoro ,e sti str...... non hanno consegnato.
Mamma mia questo ordine fatto presso il porko è stata fino ad ora un'agonia.:muro: :muro: :muro: :muro:
un secolo per spedire ora un secolo per consegnare.
Ho provato anche a chiamare alla filiale ma non rispondono mai .
Non so + a quale santo pregare.

Ma quando avevi ordinato?

Io ho ordinato martedì 8/5 sera.. prima mi è arrivata la mail che è stato spedito (preso in carico dal corriere) quindi per dopodomani max dovrei averlo. Totale 8-9 giorni.

Ieri sera ho ordinato sempre dalla chiave la 670 che mi arriverà spero per fine settimana prox. Non ho messo insieme gli ordini per avere almeno mb+ram+ssd per sabato almeno monto.. la cosa divertente è che ho il 3570K che doveva arrivarmi il 7 in ritardo :stordita: e l'ho preso dove solitamente oggi ordino e domani o dopodomani al max ricevo.

I prezzi in alcuni shop sono ottimi ma i tempi lunghi dobbiamo portare pazienza! :)

barbara67
15-05-2012, 22:28
Ma quando avevi ordinato?

Io ho ordinato martedì 8/5 sera.. prima mi è arrivata la mail che è stato spedito (preso in carico dal corriere) quindi per dopodomani max dovrei averlo. Totale 8-9 giorni.

Ieri sera ho ordinato sempre dalla chiave la 670 che mi arriverà spero per fine settimana prox. Non ho messo insieme gli ordini per avere almeno mb+ram+ssd per sabato almeno monto.. la cosa divertente è che ho il 3570K che doveva arrivarmi il 7 in ritardo :stordita: e l'ho preso dove solitamente oggi ordino e domani o dopodomani al max ricevo.

I prezzi in alcuni shop sono ottimi ma i tempi lunghi dobbiamo portare pazienza! :)

Quale hai preso di 670 ? :)

Kingdemon
15-05-2012, 22:35
Quale hai preso di 670 ? :)

Gigabyte GTX 670 Overclocked dal nome non si capisce ma è la WindForce 3X :D

barbara67
15-05-2012, 22:51
Gigabyte GTX 670 Overclocked dal nome non si capisce ma è la WindForce 3X :D

E' la più venduta del momento, inmaginavo fosse quella coplimenti per l' acquisto. ;)

jonbonjovanni
15-05-2012, 23:02
Ma quando avevi ordinato?

Io ho ordinato martedì 8/5 sera.. prima mi è arrivata la mail che è stato spedito (preso in carico dal corriere) quindi per dopodomani max dovrei averlo. Totale 8-9 giorni.

Ieri sera ho ordinato sempre dalla chiave la 670 che mi arriverà spero per fine settimana prox. Non ho messo insieme gli ordini per avere almeno mb+ram+ssd per sabato almeno monto.. la cosa divertente è che ho il 3570K che doveva arrivarmi il 7 in ritardo :stordita: e l'ho preso dove solitamente oggi ordino e domani o dopodomani al max ricevo.

I prezzi in alcuni shop sono ottimi ma i tempi lunghi dobbiamo portare pazienza! :)

ho ordinato sul porko lunedì 7 , ma credo che il problema ora è Brt , infatti se linko sul tracking mi dice ancora in consegna.
mhhhhh? forse consegnano stanotte ?
ma non sò, non è la prima volta che ho problemi con il corriere brt , prima di sposarmi , l'anno scorso avevo ordinato degli elettrodomestici online e Brt si rifiutava di consegnarli perchè erano oggetti ingombranti , assurdo , riuscì a comunicare con la filiale di NApoli e dopo averli minacciato di denunciarli magicamente in 1 ora avevo tutto.
E' vero con la violenza si ottiene tutto.

Hitman#47
15-05-2012, 23:04
beh sai dell'oc non c'è da dire molto. Quei voltaggi che vedi in quella tabella sono voltaggi di default della mia cpu, quelli che la scheda madre imposta con la cpu a 3,5Ghz. gli altri settaggi sono standard. Alla fine con queste cpu basta alzare il moltiplicatore e il vcore (oppure offset se si tengono i risparmi energetici attivi)
Comunque appena ho trovato il mio daily do volentieri una mano! :)

Meglio LLC 5 ;)
:

Aspetto con ansia il tuo daily :)

Felixman
15-05-2012, 23:26
Potreste dirmi su quale porta sata devo collegare l'SSD per ricavarne la maggiore velocità e compatibilità?

Delle 8 porte sata già so che le 4 nere sono SATA2, quindi le escluderei perché viaggiano a 3 Gb/s;
Le altre 4 invece, quelle grigie, viaggiono a 6 Gb/s, però due si chiamano diversamente: SATA3_0 / SATA3_1 e le altre due si chiamano SATA3_A1 / SATA3_A2. Che differenza c'è fra tuttte queste SATA3?

Suppongo che l'SSD vada messo su SATA3_0. Giusto?

Nekym
15-05-2012, 23:30
si perche sono quelle con controller intel

Felixman
15-05-2012, 23:32
Mentre A1 e A2 che controller rappresentano?

Felixman
15-05-2012, 23:34
Scusa SATA3_0 è quella partendo dal basso?

19Francesco81
15-05-2012, 23:39
Potreste dirmi su quale porta sata devo collegare l'SSD per ricavarne la maggiore velocità e compatibilità?

Delle 8 porte sata già so che le 4 nere sono SATA2, quindi le escluderei perché viaggiano a 3 Gb/s;
Le altre 4 invece, quelle grigie, viaggiono a 6 Gb/s, però due si chiamano diversamente: SATA3_0 / SATA3_1 e le altre due si chiamano SATA3_A1 / SATA3_A2. Che differenza c'è fra tuttte queste SATA3?

Suppongo che l'SSD vada messo su SATA3_0. Giusto?

SSD lo devi mettere sulla porta sata3 0 o 1.
Quelle di sopra hanno il controllo ASmedia ASM e per quanto mi riguarda le ho disabilitate anche dal bios.

Felixman
15-05-2012, 23:46
Non so per quale motivo, ma per fare secure erase dell'SSD da Freedos ho dovuto collegarlo alla porta SATA2 perchè in quelle SATA3 non me lo faceva fare.

Confermi che la 0 è quella sotto?

Giustaf
15-05-2012, 23:55
Aspetto con ansia il tuo daily :)

presto detto:

Cpu Ratio: All core x45
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled


OFFSet: +0.055
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.50
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925

Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: disabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled

Rimane il dubbio sul CPU C3: disabled.

Non so se convenga attivarla o meno! :fagiano:

19Francesco81
16-05-2012, 00:00
Non so per quale motivo, ma per fare secure erase dell'SSD da Freedos ho dovuto collegarlo alla porta SATA2 perchè in quelle SATA3 non me lo faceva fare.

Confermi che la 0 è quella sotto?

Confermo e sottoscrivo!!!

Felixman
16-05-2012, 00:03
Ho installato tutto. Ora sono nella fase di caricare tutti i driver.
Suppongo che sia meglio mettere questi che sono più aggiornati http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=Win764
rispetto a quelli del cd in corredo. Giusto?

E di tutta questa pagina che ho linkato quali sono le cose consigliate da installare? Grazie ancora

19Francesco81
16-05-2012, 00:11
Ho installato tutto. Ora sono nella fase di caricare tutti i driver.
Suppongo che sia meglio mettere questi che sono più aggiornati http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=Win764
rispetto a quelli del cd in corredo. Giusto?

E di tutta questa pagina che ho linkato quali sono le cose consigliate da installare? Grazie ancora


A livello personale i driver li prendo da qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm).
Poi i driver puoi installarli dal dvd o scaricarli dal sito che sicuramente qualcuno sarà + aggiornato.
Per quanto riguarda i driver da installare qualche pagina indietro avevano fatto una classifica.
A livello personale non sto neanche a spiegare quello che faccio, perchè io ad esempio installo windows 7 pulito e poi procedo con ordine con tutti gli aggiornamenti..ecc...ecc...ecc....

euks
16-05-2012, 06:56
Ciao a tutti,

da ieri sono anche io possessore della extreme 6. Ho scaricato e installato i driver da station-driver (chipset, vga integrata, usb intel e etron, asmedia, management engine, audio, lan, rapid storage) ma nell'elenco dei dispositivi di windows c'è ancora un dispositivo sconosciuto. Avete idea di cosa possa essere?

TheDeathUndead
16-05-2012, 08:09
fra un mesetto comprerò anch'io una asrock extreme 4 per metterci sopra un 2500k, che dite è buona come scheda madre?
perche volevo risparmiare e prendere la pro3 ma non è lo stesso mi sa.

euks
16-05-2012, 08:39
Ciao a tutti,

da ieri sono anche io possessore della extreme 6. Ho scaricato e installato i driver da station-driver (chipset, vga integrata, usb intel e etron, asmedia, management engine, audio, lan, rapid storage) ma nell'elenco dei dispositivi di windows c'è ancora un dispositivo sconosciuto. Avete idea di cosa possa essere?

Risolto. Il dispositivo ACPI/INT33a0 era riferito allo smart connect

TigerTank
16-05-2012, 09:13
E' la più venduta del momento, inmaginavo fosse quella coplimenti per l' acquisto. ;)

La sto aspettando anch'io...magna cum scimmia! :D



Rimane il dubbio sul CPU C3: disabled.

Non so se convenga attivarla o meno! :fagiano:

Io lì ho sempre lasciato tutto a default. Come mai hai specificatamente settato il C-State su C6? grazie ;)

barbara67
16-05-2012, 09:42
La sto aspettando anch'io...magna cum scimmia! :D


Lo so avevo letto, Extreme6 + 670 della giga ti sei trattato propio bene.....:D

P.s.Che io sappia i risparmi sempre meglio lasciarli, se pero è meglio modificare qualcosa lieto di impararlo.

Giustaf
16-05-2012, 09:53
Io lì ho sempre lasciato tutto a default. Come mai hai specificatamente settato il C-State su C6? grazie ;)

Lo so avevo letto, Extreme6 + 670 dela giga ti sei trattato propio bene.....:D

P.s.Che io sappia i risparmi sempre meglio lasciarli, se pero è meglio midificare qualcosa lieto di impararlo.

io mi ero semplicemente basato su chi prima di me aveva fatto dei test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37332220&postcount=757

Cmq adesso che ho trovato il mio daily a 4,5..posso provare a tenere abilitato anche il C3, se volete provo!

TigerTank
16-05-2012, 10:15
Lo so avevo letto, Extreme6 + 670 dela giga ti sei trattato propio bene.....:D

P.s.Che io sappia i risparmi sempre meglio lasciarli, se pero è meglio midificare qualcosa lieto di impararlo.

Mancherebbe giusto un 3770K ma visti i fatti è rinviato a tempo indeterminato.
Sì a me da Z68 a Z77 non è cambiato nulla, i settaggi sui risparmi non li ho toccati e il mio oc a 4500Mhz è solido come una roccia anche su questa mobo ;)
Devo giusto provare a scendere di uno step con l'offset, perchè da cpu-z il voltaggio sotto stress è ballerino tra 1,256(voltaggio di sicurezza per i 4500 usato sulla Z68) e 1,264V.

io mi ero semplicemente basato su chi prima di me aveva fatto dei test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37332220&postcount=757

Cmq adesso che ho trovato il mio daily a 4,5..posso provare a tenere abilitato anche il C3, se volete provo!

Ah vero, il mitico Sirioo :)
Se ti va prova a vedere se lasciandoli a default registri qualche differenza.

kimik
16-05-2012, 10:30
ho ordinato sul porko lunedì 7 , ma credo che il problema ora è Brt , infatti se linko sul tracking mi dice ancora in consegna.
mhhhhh? forse consegnano stanotte ?
ma non sò, non è la prima volta che ho problemi con il corriere brt , prima di sposarmi , l'anno scorso avevo ordinato degli elettrodomestici online e Brt si rifiutava di consegnarli perchè erano oggetti ingombranti , assurdo , riuscì a comunicare con la filiale di NApoli e dopo averli minacciato di denunciarli magicamente in 1 ora avevo tutto.
E' vero con la violenza si ottiene tutto.

Ma dai una settimana non è tanto, considera 2-3 giorni per la gestione del'' ordine, 2-3 giorni per la consegna. C'è di peggio.

Cmq quelli di Brt sono un pò rinco, la scorsa settimana aspettavo un pacco e avevo specificato consegna nel pomeriggio e questi per 3 giorni consecutivi (giovedi, venerdi e lunedi) son passati la mattina lasciandomi l'avviso, nonostante dopo il primo avessi anche telefonate per rispecificarlo.

Giustaf
16-05-2012, 10:52
Ah vero, il mitico Sirioo :)
Se ti va prova a vedere se lasciandoli a default registri qualche differenza.

ok, allora metto anche c3 su attivo, mi pare che erano così a default.

Provo un po' col sensor test di realtemp se è tutto ok (farò un paio di giri) e poi vediamo se cambia qualcosa!

orso73
16-05-2012, 10:58
Ciao, sto comprando un sistema basato su z77 professional e 3770k, ma ho difficolta a trovare 2x8gb a 1600, nessuno sa indirizzarmi su qualche negozio fornito di RAM:confused: :confused: :confused:

thanks

Felixman
16-05-2012, 12:04
A livello personale i driver li prendo da qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm).
Poi i driver puoi installarli dal dvd o scaricarli dal sito che sicuramente qualcuno sarà + aggiornato.
Per quanto riguarda i driver da installare qualche pagina indietro avevano fatto una classifica.
A livello personale non sto neanche a spiegare quello che faccio, perchè io ad esempio installo windows 7 pulito e poi procedo con ordine con tutti gli aggiornamenti..ecc...ecc...ecc....

Scusa come faccio a trovare questa lista? Dammi un indizio che lo metto in CERCA. Grazie

TheDeathUndead
16-05-2012, 12:08
scusate sul sito asrock non vedo le memorie corsair cl9 e cl8 da 2x4 gb quelle blu per intenderci a 1600 sono incompattibili con la scheda madre?:doh: http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=Z77%20Extreme4

kimik
16-05-2012, 12:10
Scusa come faccio a trovare questa lista? Dammi un indizio che lo metto in CERCA. Grazie

Installa questi, di solito sono più aggiornati ;)

http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm

Io di solito procedo così:

-sistema operativo.
-drivers lan Broadcom (uso un router adsl via ethernet).
-aggiornamenti del sistema operativo tramite windows update escludendo i drivers.
-Drivers Intel: Chipsets Device Software, rapid storage, management engine, USB3. Smart Start e Connect io non li ho messi perchè sono funzionalità che non mi interessano.
-Etron USB3.
-Asmedia: dipende se usi le sata3 interne o la esata posteriore. Io no per cui l'ho disattivato da bios e non ho installato i drivers.
-Drivers scheda video discreta.
-Drivers scheda audio o realtek se usi quello integrato.
-Drivers scheda video integrata se usi Virtu.
-Software Virtu(se lo usi).


Bisognerebbe aggiornare un pò la prima pagina.

Giustaf
16-05-2012, 13:18
Esatto, io finora i marvell o asmedia aggiuntivi li ho sempre disattivati :D

dove sono le voci da bios per disattivare entrambi? :fagiano:

TigerTank
16-05-2012, 13:29
dove sono le voci da bios per disattivare entrambi? :fagiano:

Advanced --> Storage Configuration.
Sulla nostra c'è l'asmedia.

nik58
16-05-2012, 13:35
:cool: :cool: :cool:

Nuovo Bios 1.50 Asrock Z77 Extreme 6

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS

Changelog

1. Modify i-Rock PS2 keyboard issue.
2. Patch G-SKILL F3-17000CL11Q-16GBXL memory.

Saluti ;)

19Francesco81
16-05-2012, 13:52
:cool: :cool: :cool:

Nuovo Bios 1.50 Asrock Z77 Extreme 6

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS

Changelog

1. Modify i-Rock PS2 keyboard issue.
2. Patch G-SKILL F3-17000CL11Q-16GBXL memory.

Saluti ;)


Lo avevo già visto personalmente...,cmq lo hai provato??
Io sono fermo ancora al 1.20!!

nik58
16-05-2012, 13:55
Lo avevo già visto personalmente...,cmq lo hai provato??
Io sono fermo ancora al 1.20!!

Non ancora....
Si può provare ed al limite ritornare all'1.20, fino ad adesso anche per me il più stabile ;) ;) ;)

Giustaf
16-05-2012, 14:08
Non ancora....
Si può provare ed al limite ritornare all'1.20, fino ad adesso anche per me il più stabile ;) ;) ;)
io l'1.40 ufficiale. l'1.20 non l'ho mai provato.

TigerTank
16-05-2012, 14:28
io l'1.40 ufficiale. l'1.20 non l'ho mai provato.

Idem, questo 1.50 non sembra portare nulla di nuovo se non un paio di correzioni ma mi sa che stasera lo metto :)

Giustaf
16-05-2012, 14:37
Idem, questo 1.50 non sembra portare nulla di nuovo se non un paio di correzioni ma mi sa che stasera lo metto :)

io ho provato a rimettere il c3 su enabled ma mi pare non sia cambiato nulla.
Le temp in full sono diminuite ma perchè nella stanza ieri l'altro c'erano 22gradi, oggi 19..non c'entra il c3

TheDeathUndead
16-05-2012, 14:38
scusate sul sito asrock non vedo le memorie corsair cl9 e cl8 da 2x4 gb quelle blu per intenderci a 1600 sono incompattibili con la scheda madre?:doh: http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=Z77%20Extreme4

up

Raven
16-05-2012, 15:01
up

la lista delle memorie non è mai completa... vedrai che non avrai problemi...

19Francesco81
16-05-2012, 15:29
Giusto per essere sicuri, ma quando si aggiorna il bios bisogna mettere il pc in dafault?

Phenomenale
16-05-2012, 16:11
Bhè, aggiornare il bios con la cpu a 5 gigahertz secondo me è autolesionismo :D
Io tolgo sempre l'overclock prima di aggiornare bios o firmware di periferiche (poi lo rimetto XD).

davido
16-05-2012, 16:37
Ciao, come si chiama il programma per fare il ramdisk su questa scheda, se c'è?
sara' xfast ram, magari nel cd della mobo?fagiano

jonbonjovanni
16-05-2012, 16:54
piccolo consiglio , oggi finalmente mi è arrivato tutto cpu. mobo , ram e dissi ,
la domanda è questa : la pasta termica uscita dall confezione del noctua d-14 , mi sembra che sia la NT-H1 è buona ho devo procurarmene un altra tipo mx-4 ?
dimenticavo ho ancora un vecchio astuccio di pasta termica Zalman ZM-STG1 aperta da un bel pò ,nel caso è buona ancora?

TigerTank
16-05-2012, 17:00
Ciao, come si chiama il programma per fare il ramdisk su questa scheda, se c'è?
sara' xfast ram, magari nel cd della mobo?fagiano

Xfast ram ed ora è integrato nell'AXTU ;)

19Francesco81
16-05-2012, 17:10
Visto che dalle mie parti oggi fà freschetto, avrei intenzione di fare qualche piccolo test a 4.5Ghz visto che a 4.4ghz sto con un vcore molto buono.
Allora vorrei sapere lascio tutto com'è e agisco solo sul moltiplicatore e sul offset o devo modificare qualcos'altro?
Io a 4.4Ghz ho:
Offeset: -0.040
LLC: livello 5
Internal pll voltage disabled
long, short, primary e secondary:180
pll voltage:1.79

Io avevo intenzione di portare i valori a 200, abilitare internal pll voltage, lasciare LLC livello 5 e agire sul vcore finchè non trovo la stabilità....che nè dite?
Poi un'altra cosa LLC è meglio portarlo al livello 4?

davido
16-05-2012, 17:18
Xfast ram ed ora è integrato nell'AXTU ;)

Thank you Tank:)
Sto traccheggiando, arrivata oggi la mobo ma non ho voglia di smontare/rimontare.
A proposito, il backplate del ek supreme ci va su questa?

Salvio66
16-05-2012, 18:49
Thank you Tank:)

A proposito, il backplate del ek supreme ci va su questa?

si ci và ... però sinceramente se trovassi qlcs di meno "soffocante" per ilretro della cpu... tutta quella gomma appoggiata al posteriore dell'alloggiamento :rolleyes:

TigerTank
16-05-2012, 19:49
Thank you Tank:)
Sto traccheggiando, arrivata oggi la mobo ma non ho voglia di smontare/rimontare.
A proposito, il backplate del ek supreme ci va su questa?

Il 1155 ha le maledette viti sporgenti posteriori. Non so se ora abbiano già risolto la questione modificando le backplate posteriori ma io ad esempio ho dovuto fare 3 fori:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hwe43tkiemr3346gtp2v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hwe43tkiemr3346gtp2v.jpg)

Giustaf
16-05-2012, 19:50
Visto che dalle mie parti oggi fà freschetto, avrei intenzione di fare qualche piccolo test a 4.5Ghz visto che a 4.4ghz sto con un vcore molto buono.
Allora vorrei sapere lascio tutto com'è e agisco solo sul moltiplicatore e sul offset o devo modificare qualcos'altro?
Io a 4.4Ghz ho:
Offeset: -0.040
LLC: livello 5
Internal pll voltage disabled
long, short, primary e secondary:180
pll voltage:1.79

Io avevo intenzione di portare i valori a 200, abilitare internal pll voltage, lasciare LLC livello 5 e agire sul vcore finchè non trovo la stabilità....che nè dite?
Poi un'altra cosa LLC è meglio portarlo al livello 4?

io l'LLC l'ho tenuto a 5 ma a 4 non ci sono problemi. Ovviamente se imposti 4 dovrai dare meno tensione rispetto a quella che daresti con 5.
Gli altri valori lasciali come li tieni adesso a 4,4. Non ha senso modificarli perchè tanto sali solo di moltiplicatore

Giustaf
16-05-2012, 19:52
Il 1155 ha le maledette viti sporgenti posteriori. Non so se ora abbiano già risolto la questione modificando le backplate posteriori ma io ad esempio ho dovuto fare 3 fori:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hwe43tkiemr3346gtp2v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hwe43tkiemr3346gtp2v.jpg)

l'hanno modificato Tiger, io c'ho i fori. Però è una merda comunque, perchè quelle rondelline di gomma che si mettono dietro la scheda madre (quelle di 2mm) fanno si che la vite non riesca a stringere bene, io ho risolto mettendo 4 riparelle spaccate che avevo in casa, le ho messe tra la vite ed il backplate!

19Francesco81
16-05-2012, 19:59
io l'LLC l'ho tenuto a 5 ma a 4 non ci sono problemi. Ovviamente se imposti 4 dovrai dare meno tensione rispetto a quella che daresti con 5.
Gli altri valori lasciali come li tieni adesso a 4,4. Non ha senso modificarli perchè tanto sali solo di moltiplicatore

Per tensione intendi "offset"?

Giustaf
16-05-2012, 20:01
Per tensione intendi "offset"?

tensione=voltaggio

Kingdemon
16-05-2012, 20:04
E' la più venduta del momento, inmaginavo fosse quella coplimenti per l' acquisto. ;)
Gracias :D
piccolo consiglio , oggi finalmente mi è arrivato tutto cpu. mobo , ram e dissi ,
la domanda è questa : la pasta termica uscita dall confezione del noctua d-14 , mi sembra che sia la NT-H1 è buona ho devo procurarmene un altra tipo mx-4 ?
dimenticavo ho ancora un vecchio astuccio di pasta termica Zalman ZM-STG1 aperta da un bel pò ,nel caso è buona ancora?
Bene dai finalmente ti è arrivato!

Oggi pomeriggio è arrivato anche a me il pacco con mb+ram+ssd ma :incazzed: :incazzed: :incazzed:

scatolone esternamente senza alcun difetto apro e:
la scatola dell'ssd era completamente schiacciata in quanto posizionata lateralmente dove non c'era lo spazio necessario.
La scatola della scheda madre presenta due evidenti ammaccature sul lato inferiore e su uno spigolo.
Entrambi questi danni non sono da imputare al corriere in quanto il pacco esterno non presenta difetti.
Ma come lavorano questi.. la scatola della mobo o gli è caduta o gli è arrivata a loro così.
Ho aperto le confezioni e visivamente non sembrano aver subito danni.
La mobo però è leggermente concava è normale?
E sui bordi del lato posteriore è appiccicosa.. boh

In più oggi mi dicono che il procio slitta al 10 di giugno.. ho disdetto l'ordine e l'ho preso su amazzone ma prima di fine settimana prox quindi non posso montare e vedere se funziona tutto. :muro:

Edit: scusate lo sfogo

19Francesco81
16-05-2012, 20:04
tensione=voltaggio

E quindi intendi i valori che adesso ho a 180???

Giustaf
16-05-2012, 20:05
E quindi intendi i valori che adesso ho a 180???

scusami per il post sbrigativo. Intendevo proprio l'offset, cioè il valore che ti permette di aumentare il voltaggio in full

19Francesco81
16-05-2012, 20:07
scusami per il post sbrigativo. Intendevo proprio l'offset, cioè il valore che ti permette di aumentare il voltaggio in full

Perfetto...;) !!!

TigerTank
16-05-2012, 20:09
l'hanno modificato Tiger, io c'ho i fori. Però è una merda comunque, perchè quelle rondelline di gomma che si mettono dietro la scheda madre (quelle di 2mm) fanno si che la vite non riesca a stringere bene, io ho risolto mettendo 4 riparelle spaccate che avevo in casa, le ho messe tra la vite ed il backplate!

Grazie! No io non ho avuto problemi in tal senso anche se in effetti tra spessori e rondelline le viti posteriori del nuovo sistema di blocco passano attraverso la mobo proprio al pelo.

19Francesco81
16-05-2012, 21:12
ragazzi sono convinto che qui avendo la stessa mobo, mi potete aiutare di più.
Allora è da ieri sera che ho un problema.
In pratica quando spengo il pc resta sulla schermata blu "arresto del sistema in corso", lo fà anche semplicemente sè riavvio.
Oggi pm pensavo d'aver risolto, ma un attimo fà ho spento il pc e non si spegneva.
Qualche idea?

Nekym
16-05-2012, 21:16
si è l'istant boot di asrock disattivalo che nn porta nessun beneficio

NAP.
16-05-2012, 21:18
che significa sul debug il codice 00?

19Francesco81
16-05-2012, 21:24
si è l'istant boot di asrock disattivalo che nn porta nessun beneficio

Ok, grazie!
ma dimmi esattamente la voce e cosa devo fare nei minimi dettagli.
Grazie scusa, ma voglio essere sicuro al 100% di quello che devo fare.

Edit:
dimenticavo io cmq dal bios non ho mai toccato niente e fino a ieri sera si è sempre spento normalmente.
Scusa ma questa applicazione si avvia da sola???

TigerTank
16-05-2012, 21:33
che significa sul debug il codice 00?

Ora non ce l'ho sottomano, guarda sul manuale, c'è tutta la tabella con i codici ;)

NAP.
16-05-2012, 21:41
e se non esce scritto nulla?

Giustaf
17-05-2012, 08:15
ragazzi sono convinto che qui avendo la stessa mobo, mi potete aiutare di più.
Allora è da ieri sera che ho un problema.
In pratica quando spengo il pc resta sulla schermata blu "arresto del sistema in corso", lo fà anche semplicemente sè riavvio.
Oggi pm pensavo d'aver risolto, ma un attimo fà ho spento il pc e non si spegneva.
Qualche idea?

a me ha fatto una decina di spegnimenti in cui stava circa 40 secondi in più prima di spegnersi o riavviarsi, però era quando stavo installando tutto e avevo installato anche il Rapid storage manager. Sono ancora col HD meccanico quindi quei 40 secondi mi sembravano un'eternità. Poi ha smesso da solo ed ora in 5 secondi si spegne (sempre HD meccanico).

Nekym
17-05-2012, 10:15
Ok, grazie!
ma dimmi esattamente la voce e cosa devo fare nei minimi dettagli.
Grazie scusa, ma voglio essere sicuro al 100% di quello che devo fare.

Edit:
dimenticavo io cmq dal bios non ho mai toccato niente e fino a ieri sera si è sempre spento normalmente.
Scusa ma questa applicazione si avvia da sola???
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asrock-x58-supercomputer/ib.png
seleziona disable

Felixman
17-05-2012, 11:10
Per la extreme6 ci sono aggiornamenti del bios da fare rispetto a quello che si trova di default?
Eventualmente quale utility bisogna usare per l'aggiornamento?

sinfoni
17-05-2012, 11:18
Ciao Raga,
sto pensando di cambiare main e togliere la mia vga visto che ormai ho abbandonato da tempo i games.

Posseggo un Intel 2500K vorrei sapere se è supportato dalla Z77 Extreme4, sia la cpu che la vga integrata nel DIE.

Vorrei anche sapere se le USB 3.0 sono tutte intel o se alcune, come nella P67, si appoggia a terze parti.

Grazie a tutti.:)

barbara67
17-05-2012, 11:26
Ciao Raga,
sto pensando di cambiare main e togliere la mia vga visto che ormai ho abbandonato da tempo i games.

Posseggo un Intel 2500K vorrei sapere se è supportato dalla Z77 Extreme4, sia la cpu che la vga integrata nel DIE.

Vorrei anche sapere se le USB 3.0 sono tutte intel o se alcune, come nella P67, si appoggia a terze parti.

Grazie a tutti.:)

Si la Z77 Extreme 4 supporta il 2500K (compreso la integrata), le usb 3 sono 2 Intel e 2 Asmedia.....:cool:

sinfoni
17-05-2012, 11:30
Si la Z77 Extreme 4 supporta il 2500K (compreso la integrata), le usb 3 sono 2 Intel e 2 Asmedia.....:cool:

Grazie Barbara(?).:D

Nella P67 le usb si appoggiano su Etron e fanno a pugni con alcune periferiche, queste Asmedia come vanno?

La Etreme4 l'ha già presa qualcuno, come si trovano?

Giustaf
17-05-2012, 11:37
Ma le USB Asmedia, nella extreme 6, sono quelle più in alto giusto (guardando la scheda madre in verticale). Le intel dovrebbero essere quelle affianco alla presa di rete!

barbara67
17-05-2012, 11:39
Grazie Barbara(?).:D

Nella P67 le usb si appoggiano su Etron e fanno a pugni con alcune periferiche, queste Asmedia come vanno?

La Etreme4 l'ha già presa qualcuno, come si trovano?

Si qualcuno qui nel thread la ha già presa, ma non ricordo chi, rigurado alle Asmedia sembra siano migliori delle Etron, però aspetta pareri da chi ha già la Extreme 4 o anche 6 visto che il controller è uguale. :cool:

NAP.
17-05-2012, 12:22
come si flasha il bios direttamente sulla mobo?

monkey.d.rufy
17-05-2012, 12:27
salve a tutti

sto meditando di fare un piccolo pc per uso gioco (non extreme)
la scheda madre che più mi ha attratto è la asrock z77 extreme4-m

che dite, è una buona scelta da accoppiare ad un i5 ivy bridge?

grazie

19Francesco81
17-05-2012, 12:34
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asrock-x58-supercomputer/ib.png
seleziona disable

Infatti....io non ho mai installato niente del genere.

TigerTank
17-05-2012, 12:37
come si flasha il bios direttamente sulla mobo?

Purtroppo solo la Asus mi pare abbia un sistema per aggiornare il bios a pc spento. Con la tua o usi una chiavetta usb avviabile oppure usi l'utility interna al bios.

NAP.
17-05-2012, 12:38
e dico questo sistema della chiavetta usb come funziona?

sinfoni
17-05-2012, 12:40
e dico questo sistema della chiavetta usb come funziona?

Dovrebbe essere come la mia P67 in firma.

Metti il file .rom nella penna usb in fat32, riavvi entri nel bios e vai nell'opzione relativa al flash. Premi enter ed entri, scegli la penna usb e clicchi sul file .rom.

Da lì in poi devi dare un altro "ok" e si avvia il flash del bios. Alla fine si riavvierà il pc.

barbara67
17-05-2012, 12:44
Dovrebbe essere come la mia P67 in firma.

Metti il file .rom nella penna usb in fat32, riavvi entri nel bios e vai nell'opzione relativa al flash. Premi enter ed entri, scegli la penna usb e clicchi sul file .rom.

Da lì in poi devi dare un altro "ok" e si avvia il flash del bios. Alla fine si riavvierà il pc.

Si giusto è la procedura corretta, anche sulla mia Z68 Extreme 4 funziona così.

TigerTank
17-05-2012, 12:46
Dovrebbe essere come la mia P67 in firma.

Metti il file .rom nella penna usb in fat32, riavvi entri nel bios e vai nell'opzione relativa al flash. Premi enter ed entri, scegli la penna usb e clicchi sul file .rom.

Da lì in poi devi dare un altro "ok" e si avvia il flash del bios. Alla fine si riavvierà il pc.

No, quello è il sistema tramite utility interna(istant flash).

NAP vai qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional&o=BIOS

E clicca sulla seconda bandierina rossa dall'alto.

sinfoni
17-05-2012, 12:56
No, quello è il sistema tramite utility interna(istant flash).

NAP vai qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional&o=BIOS

E clicca sulla seconda bandierina rossa dall'alto.

Scusami ma l'utente chiedeva appunto come flashare la mobo da chiavetta USB. Quindi l'operazione più veloce e sicura è quella da me indicata.

NAP.
17-05-2012, 12:57
si ma queste procedure prevedono tutte che il computer parta, se non visualizzo nulla a schermo dunque è impossibile aggiornare

sinfoni
17-05-2012, 12:58
si ma queste procedure prevedono tutte che il computer parta, se non visualizzo nulla a schermo dunque è impossibile aggiornare
Esattamente. Ma non ti parte il pc?

NAP.
17-05-2012, 13:00
quando l'ho provato ieri no, mi ava un codice doppio 00 e si riavviava, poi dopo non si avviava nemmeno più

TigerTank
17-05-2012, 13:04
Scusami ma l'utente chiedeva appunto come flashare la mobo da chiavetta USB. Quindi l'operazione più veloce e sicura è quella da me indicata.

Sì, quello di sicuro, la uso anch'io...solo che lui è in una situazione di "emergenza" che però credevo meno grave di quella specificata qui sotto :(

si ma queste procedure prevedono tutte che il computer parta, se non visualizzo nulla a schermo dunque è impossibile aggiornare

Ahi...in questo caso mi sa che non risolvi nulla con il bios, qui hai qualcosa di danneggiato a livello hardware.
Il clear cmos non ha sortito effetti?

kbl
17-05-2012, 13:05
salve a tutti

sto meditando di fare un piccolo pc per uso gioco (non extreme)
la scheda madre che più mi ha attratto è la asrock z77 extreme4-m

che dite, è una buona scelta da accoppiare ad un i5 ivy bridge?

grazie

ho letto di qualche problemino in giro...
punterei almeno alla extreme4 atx

monkey.d.rufy
17-05-2012, 13:12
ho letto di qualche problemino in giro...
punterei almeno alla extreme4 atx

devo montare un sistema fisicamente piccolo quindi niente atx

a sto punto vado su altre marche se sai che ha problemi (anche se non ho trovato molte info)

19Francesco81
17-05-2012, 13:14
quando l'ho provato ieri no, mi ava un codice doppio 00 e si riavviava, poi dopo non si avviava nemmeno più

Io al posto tuo proverei un'altra cpu visto che hai tentato di scoperchiare la stessa...sè parte sai qual'è il problema.

kbl
17-05-2012, 13:18
devo montare un sistema fisicamente piccolo quindi niente atx

a sto punto vado su altre marche se sai che ha problemi (anche se non ho trovato molte info)

mah ricordo qualcosa a proposito di un bios piuttosto scarno...e altre cosette. poi magari cerco meglio.

la extreme4 atx e' un po' piu' piccola dello standard: 30.5 cm x 21.8 cm ma probabilmente per le tue esigenze il discorso non cambia.

monkey.d.rufy
17-05-2012, 13:21
mah ricordo qualcosa a proposito di un bios piuttosto scarno...e altre cosette. poi magari cerco meglio.

la extreme4 atx e' un po' piu' piccola dello standard: 30.5 cm x 21.8 cm ma probabilmente per le tue esigenze il discorso non cambia.

anche se più piccola di una normale atx non va comunque nei case matx

a questo punto sono davvero dubbioso su cosa fare, se è solo un problema di bios scarno allora poco mi importa
se ha problemi più gravi penso ad altro

oibboz
17-05-2012, 13:24
La Etreme4 l'ha già presa qualcuno, come si trovano?

Io mi trovo benissimo sale anche bene in overclock (4.9 ghz per ora:D ) per le usb3 non lo so come vadano perchè non le uso comunque a me sembra una buona mobo;)

kbl
17-05-2012, 13:31
anche se più piccola di una normale atx non va comunque nei case matx

a questo punto sono davvero dubbioso su cosa fare, se è solo un problema di bios scarno allora poco mi importa
se ha problemi più gravi penso ad altro

guarda purtroppo recensioni non ce ne sono in giro che io sappia.
quel commento sul bios l'avevo letto dal messaggio #224 a seguire qui:
LINK (http://www.overclock.net/t/1254599/official-asrock-z77-discussion-owners-club/220)

19Francesco81
17-05-2012, 13:39
Ma il controllo di archiviazione ARXQ337O IDE Controller (http://imageshack.us/photo/my-images/707/85187359.jpg/)...che cos'è?

NAP.
17-05-2012, 13:49
mi è stato detto più volte che il codice d'errore per una cpu morta è D0 io ho avuto un doppio 00, inoltre una cpu morta dovrebbe comq far partire la scheda madre

19Francesco81
17-05-2012, 13:49
mi è stato detto più volte che il codice d'errore per una cpu morta è D0 io ho avuto un doppio 00, inoltre una cpu morta dovrebbe comq far partire la scheda madre

Quindi il problema secondo te è da cercare nella mobo?

NAP.
17-05-2012, 13:58
si visto che si è fatta la doccia, magari se aspetto qualche altro giorno, si asciuga meglio tutto e potrebbe andare, ammesso che non sis ia circuitata, vista la puzza che c'era sulla cpu, a me sembrava proprio acqua distillata

robertomarzaro
17-05-2012, 14:03
si visto che si è fatta la doccia, magari se aspetto qualche altro giorno, si asciuga meglio tutto e potrebbe andare, ammesso che non sis ia circuitata, vista la puzza che c'era sulla cpu, a me sembrava proprio acqua distillata

L'acqua distillata non è conduttrice di corrente ( a meno che non sia stata in contatto con metalli per lungo periodo ) ho letto nell'altro trhead quel che ti è successo....non ti è venuto in mente di usare l'aria compressa per asciugare?

Phenomenale
17-05-2012, 14:14
Ma il controllo di archiviazione ARXQ337O IDE Controller...che cos'è?
Hai installato i Daemon Tools, percaso? :asd:

L'acqua distillata non è conduttrice di corrente
Se si mescola a polvere e sporco, può diventarlo :(

robertomarzaro
17-05-2012, 14:23
Hai installato i Daemon Tools, percaso? :asd:


Se si mescola a polvere e sporco, può diventarlo :(

Si son d'accordo ma NAP ha tutto nuovo e l'impianto a liquido non ha girato neanche una settimana !

NAP.
17-05-2012, 14:31
L'acqua distillata non è conduttrice di corrente ( a meno che non sia stata in contatto con metalli per lungo periodo ) ho letto nell'altro trhead quel che ti è successo....non ti è venuto in mente di usare l'aria compressa per asciugare?
beh no visto che non lo sapevo, cmq faccio passare un altro po' di tempo poi riprovo :)

Manp
17-05-2012, 16:25
se sento ancora qualcuno dire che echiave è veloce nelle spedizioni...

dei 3 ordini che ho fatto, con materiale disponibile, ci hanno messo sempre non meno di una settimana prima di spedire.

va bhè che non ho fretta ma proprio non ci siamo.

:)

19Francesco81
17-05-2012, 17:10
Ragazzi ho aggiornato il bios al 1.50!

Kingdemon
17-05-2012, 17:32
mi è stato detto più volte che il codice d'errore per una cpu morta è D0 io ho avuto un doppio 00, inoltre una cpu morta dovrebbe comq far partire la scheda madre
Nap non ho seguito ieri ma cosa è successo?

se sento ancora qualcuno dire che echiave è veloce nelle spedizioni...

dei 3 ordini che ho fatto, con materiale disponibile, ci hanno messo sempre non meno di una settimana prima di spedire.

va bhè che non ho fretta ma proprio non ci siamo.

:)
A parte la tempistica io sono :incazzed: per le condizioni in cui mi sono arrivati.. se vuoi leggi il mio post di ieri sera.

Ah proposito non mi avete più risposto la mobo (extreme6) è leggermente concava è normale? E anche la vostra è un pò appiccicosa lungo i bordi nella parte sotto?

Spero che la vga la trattino meglio..

Ragazzi ho aggiornato il bios al 1.50!

Fammi sapere come va così installo direttamente quello quando monto! :)

NAP.
17-05-2012, 17:36
Nap non ho seguito ieri ma cosa è successo?


A parte la tempistica io sono :incazzed: per le condizioni in cui mi sono arrivati.. se vuoi leggi il mio post di ieri sera.

Ah proposito non mi avete più risposto la mobo (extreme6) è leggermente concava è normale? E anche la vostra è un pò appiccicosa lungo i bordi nella parte sotto?

Spero che la vga la trattino meglio..



Fammi sapere come va così installo direttamente quello quando monto! :)
in assenza del wb ho provato il procio col dissi stock, ma all'accensione la scheda madre mi ha restituito il codice 00 e poi si spegneva e riavviava da sola, allora poi ho rimontato l'ihs sul procio ed ho provato a case abbassato e la scheda madre non si accendeva, a questo punto non so se il problema è imputabile al processore, se è stata colpa della doccia che l'hw si è fatto il giorno prima, fatto sta che dovrò riprovare tra qualche giorno, proverò diverse cose, prima di tutto farò un test con collegate solo la cpu e le ram, per escludere la cpu, poi monterò via via i pezzi man mano che tutto va bene progressivamente, diciamo che ci sono una serie di eventi negativi che sono capitati, quindi posso escludere tutto e niente

Raven
17-05-2012, 17:36
Ah proposito non mi avete più risposto la mobo (extreme6) è leggermente concava è normale?

La mia lo è...

E anche la vostra è un pò appiccicosa lungo i bordi nella parte sotto?

Sì....

Kingdemon
17-05-2012, 17:47
in assenza del wb ho provato il procio col dissi stock, ma all'accensione la scheda madre mi ha restituito il codice 00 e poi si spegneva e riavviava da sola, allora poi ho rimontato l'ihs sul procio ed ho provato a case abbassato e la scheda madre non si accendeva, a questo punto non so se il problema è imputabile al processore, se è stata colpa della doccia che l'hw si è fatto il giorno prima, fatto sta che dovrò riprovare tra qualche giorno, proverò diverse cose, prima di tutto farò un test con collegate solo la cpu e le ram, per escludere la cpu, poi monterò via via i pezzi man mano che tutto va bene progressivamente, diciamo che ci sono una serie di eventi negativi che sono capitati, quindi posso escludere tutto e niente
Azz.. mi dispiace ma allora l'hai scoperchiato? Scusa ma mi sono perso il tutto.. spero che risolvi! :sperem:
La mia lo è...
Sì....
Grazie mille Raven :) speriamo sia tutto a posto e parta!

19Francesco81
17-05-2012, 17:50
Fammi sapere come va così installo direttamente quello quando monto! :)

Per il momento sembra procedere tutto bene..,cmq ti farò sapere il giudizio finale ;) !

Kingdemon
17-05-2012, 18:07
Per il momento sembra procedere tutto bene..,cmq ti farò sapere il giudizio finale ;) !
Perfetto grazie :)

19Francesco81
17-05-2012, 18:52
Ragazzi mi sto esaurendo, penso di aver risolto e poi quando spengo il pc resta sempre fisso su: arresta il sistema.
Qualche idea?

Kingdemon
17-05-2012, 19:14
Ragazzi mi sto esaurendo, penso di aver risolto e poi quando spengo il pc resta sempre fisso su: arresta il sistema.
Qualche idea?

Direi problema software..

Os appena installato? Pulito?

Edit: googlata veloce e ho trovato vari problemi dovuti alla porta firewire prova a disattivarla

19Francesco81
17-05-2012, 19:29
Direi problema software..

Os appena installato? Pulito?

Edit: googlata veloce e ho trovato vari problemi dovuti alla porta firewire prova a disattivarla

Io ho due s.o. su due unità diverse.
Ora il problema dovrebbe essere su entrambi...giusto?!!!
Anche perchè la porta firewire che tra l'altro non uso è attivata dal bios (mi sembra..perchè io nn l'ho mai toccata) però sè fosse quella non mi dovrebbe portare il medesimo errore anche sull'altro HD?
Invece è solo su uno.

L'unica differenza che hanno e che su uno c'è avast e sull'altro antivir...per il resto hanno gli stessi software.
Esempio hanno entrambi: logitech g700, g19, network magic, creative SB X-Fi, MSI afterburner ecc...ecc...ecc....

edit:
l'installazione di windows 7 64 bit è stata fatta pulita su entrambi e l'errore non me lo ha portato subito ma dopo un pò di tempo ed è per questo che non riesco a capire da cosa possa di dipendere.
Perchè ultimamente non ho installato niente di nuovo. Quindi nn sò proprio cosa fare....mah!

NAP.
17-05-2012, 19:40
Azz.. mi dispiace ma allora l'hai scoperchiato? Scusa ma mi sono perso il tutto.. spero che risolvi! :sperem:

Grazie mille Raven :) speriamo sia tutto a posto e parta!

grazie speriamo :)

Kingdemon
17-05-2012, 19:42
@19Francesco81: Prova a mettere lo stesso antivirus su entrambi cosi se lo fa ancora lo escludi.

leoben
17-05-2012, 19:43
Io ho due s.o. su due unità diverse.
Ora il problema dovrebbe essere su entrambi...giusto?!!!
Anche perchè la porta firewire che tra l'altro non uso è attivata dal bios (mi sembra..perchè io nn l'ho mai toccata) però sè fosse quella non mi dovrebbe portare il medesimo errore anche sull'altro HD?
Invece è solo su uno.



Non cercare problemi dove non ci sono :O
Se con un hd (e rispettivo s.o.) funziona, e con l'altro no, hai qualche problema in qualche file che impedisce la corretta chiusura del sistema. O al limite il problema è l'hard disk con qualche settore danneggiato...

darighaz
17-05-2012, 19:52
con 3770k scoperchiata a me fa errore 55 e si riavviava in continuazione,qualcuno ha qualche idea?
fortunatamente avevo un celeron e con quello il bios mi parte,quindi penso sia proprio la cpu.
Qualcuno ha provato gli ivy con una asrok ex6?partito subito?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

NAP.
17-05-2012, 19:58
l'errore 55 a cosa corrisponde?

edit: l'errore 55 dsignifica memory not installed, se ciò dipende dalla cpu vuol dire che si èp danneggiato il controller delle memorie e la cpu non comunica con la ram

19Francesco81
17-05-2012, 20:16
@19Francesco81: Prova a mettere lo stesso antivirus su entrambi cosi se lo fa ancora lo escludi.

Ho tolto il problema alla radice...ho formattato quell'hard disk ed ora sono solo con uno.
Tanto nella settimana o al massimo nella prossima mi arriva SSD e si inizia a ragionare ;) !

sirioo
17-05-2012, 20:21
Ho tolto il problema alla radice...ho formattato quell'hard disk ed ora sono solo con uno.
Tanto nella settimana o al massimo nella prossima mi arriva SSD e si inizia a ragionare ;) !

questo vuol dire che ora si spegne regolarmente il pc senza ritardi ? o blocchi ?

Kingdemon
17-05-2012, 20:25
questo vuol dire che ora si spegne regolarmente il pc senza ritardi ? o blocchi ?

Hola sirioo bentornato :)

sirioo
17-05-2012, 20:26
Hola sirioo bentornato :)

:cool:

19Francesco81
17-05-2012, 20:30
questo vuol dire che ora si spegne regolarmente il pc senza ritardi ? o blocchi ?

Grande Sirioo....a sapere che tornavi resistevo un altro pò...cmq si ora si spegne regolarmente.
Cmq anche prima si spegneva bene da questo hard disk...dall'altro invece a volte s'incantava su arresta il sistema e avolte si chiudeva regolarmente. Penso che era dovuto al fatto di qualche software che mi è sfuggito.
Perchè ho pensato sè fosse stato un problema di bios, il difettuccio me lo avrebbe dovuto portare su entrambi e invece non è così.

Cmq ben tornato...sei mancato a tutti;) !!!

Kingdemon
17-05-2012, 20:33
Sicuramente avevi un programma che non chiudeva regolarmente e impallava il so.. se era un problema della mb lo avevi con entrambi i dischi e relativi so!

sirioo
17-05-2012, 20:34
Grande Sirioo....a sapere che tornavi resistevo un altro pò...cmq si ora si spegne regolarmente.
Cmq anche prima si spegneva bene da questo hard disk...dall'altro invece a volte s'incantava su arresta il sistema e avolte si chiudeva regolarmente. Penso che era dovuto al fatto di qualche software che mi è sfuggito.
Perchè ho pensato sè fosse stato un problema di bios, il difettuccio me lo avrebbe dovuto portare su entrambi e invece non è così.

Cmq ben tornato...sei mancato a tutti;) !!!


good :)


p.s la settimana prossima provo le nuove ram Samsung Green Series MV-3V4G3D/US

19Francesco81
17-05-2012, 20:35
Sicuramente avevi un programma che non chiudeva regolarmente e impallava il so.. se era un problema della mb lo avevi con entrambi i dischi e relativi so!

Questo lo penso anch'io...ma vorrei sapere che cosa ha creato questo blocco.
perchè non vorrei fare l'errore sul SSD.

Edit:
Guardando un pò mi sono ricordato due cose: la prima è che qui non ho installato acrobat reader e il ramdisk.
Dite che uno delle due potrebbe essere la causa?

TigerTank
17-05-2012, 20:39
:cool:

Ciao Sirioo, bentornato :)

jonbonjovanni
17-05-2012, 21:04
:cool:

Ciao sirio come va?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sirioo
17-05-2012, 21:38
Ciao Sirioo, bentornato :)

Ciao sirio come va?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bene grazie :)

nik58
17-05-2012, 22:11
:cool: :cool: :cool:

Bios 1.50 provato......

Per me è stabile con configurazione estiva i7 2700k@4800 mhz

http://img703.imageshack.us/img703/8339/4800150.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/4800150.jpg/)

Saluti :) :) :) :)
Ciao Sirioo bentornato, aspetti le mem, vero :D :D :D

decapitate85
17-05-2012, 22:22
Aiuto!!! ho appena finito di installare tutto e non mi vede la GTX580. L'ho messa nel pci express piu' in alto (verso il processore) disponibile. C'è per caso qualche impostazione da bios da smanettare? E' gia' impostato come video primario su pci express...ma nulla..ora sto usando la hd4000 e quando sono in win se vado per installare i driver nvidia mi dice che non c'è nessuna scheda compatibile presente :cry:

19Francesco81
17-05-2012, 22:31
:cool: :cool: :cool:

Bios 1.50 provato......

Per me è stabile con configurazione estiva i7 2700k@4800 mhz

http://img703.imageshack.us/img703/8339/4800150.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/4800150.jpg/)

4.8ghz....configurazione estiva?

nik58
17-05-2012, 22:38
4.8ghz....configurazione estiva?

Eh si sono ad aria, in inverno 5 ghz tranquilli :D :D :D

19Francesco81
17-05-2012, 22:58
Eh si sono ad aria, in inverno 5 ghz tranquilli :D :D :D

Complimentissimi!
Io lo tengo a 4.4ghz con Vcore 1.23, ma tu se lo hai mai provato a questa frequenza a quanto ti sta?
Io sono con offset -0.040; llc 5 livello; internal pll voltate disabled; cpu pll voltage 1.79; i valori a 180...i risparmi enrgetici tutti attivi e il package su C6. Le. RAM a 1600mhz 9-9-9-24-1 voltaggio 1.25. Mi sembra d'aver detto tutto.

nik58
17-05-2012, 23:21
Complimentissimi!
Io lo tengo a 4.4ghz con Vcore 1.23, ma tu se lo hai mai provato a questa frequenza a quanto ti sta?
Io sono con offset -0.040; llc 5 livello; internal pll voltate disabled; cpu pll voltage 1.79; i valori a 180...i risparmi enrgetici tutti attivi e il package su C6. Le. RAM a 1600mhz 9-9-9-24-1 voltaggio 1.25. Mi sembra d'aver detto tutto.

Risposta

Non ho mai provato a 4.4 ghz

4.8ghz con Vcore 1.312,
Io sono con offset -0.05; llc 2 livello; internal pll overvolt disabled; cpu pll voltage auto; i valori a 200...i risparmi energetici tutti disattivati.
Le RAM a 1866mhz 9-9-9-27-1T voltaggio 1.35

;) ;) ;)

darighaz
18-05-2012, 00:21
l'errore 55 a cosa corrisponde?

edit: l'errore 55 dsignifica memory not installed, se ciò dipende dalla cpu vuol dire che si èp danneggiato il controller delle memorie e la cpu non comunica con la ram

gia penso proprio che sia quello il problema.....prox sett arriva i5...sigh sigh

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

NAP.
18-05-2012, 02:24
con 3770k scoperchiata a me fa errore 55 e si riavviava in continuazione,qualcuno ha qualche idea?
fortunatamente avevo un celeron e con quello il bios mi parte,quindi penso sia proprio la cpu.
Qualcuno ha provato gli ivy con una asrok ex6?partito subito?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Abbiamo entrambi la cpu morta, non ci è andata bene purtroppo, ora mi tocca ricomprarmela:(

sirioo
18-05-2012, 06:01
Ciao Sirioo bentornato, aspetti le mem, vero :D :D :D

si :) la sett prossima le monto ;)

decapitate85
18-05-2012, 06:30
Aiuto!!! ho appena finito di installare tutto e non mi vede la GTX580. L'ho messa nel pci express piu' in alto (verso il processore) disponibile. C'è per caso qualche impostazione da bios da smanettare? E' gia' impostato come video primario su pci express...ma nulla..ora sto usando la hd4000 e quando sono in win se vado per installare i driver nvidia mi dice che non c'è nessuna scheda compatibile presente :cry:


Niente, ne cpuz ne gpuz la vedono...che si sia rotta?

sirioo
18-05-2012, 06:35
Niente, ne cpuz ne gpuz la vedono...che si sia rotta?

hai provato su un altra pcie ? se disattivi quella intel in automatico non la vede ?


http://s13.postimage.org/hgsuovn6b/000.jpg (http://postimage.org/image/hgsuovn6b/)

TigerTank
18-05-2012, 07:03
si :) la sett prossima le monto ;)

Buongiorno!
Cosa prendi di bello? :)

sirioo
18-05-2012, 07:04
Buongiorno!
Cosa prendi di bello? :)

hola .. ho preso le Samsung Green Series MV-3V4G3D/US 30nm, nik58 le tiene a 1866 cas9 1t a 1.35v ma volendo vanno anche a

2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v

jonbonjovanni
18-05-2012, 07:09
Buongiorno forse oggi monto pc in firma , che dite sulla cpu prima di metterci il dissi , chicco di riso di pasta termica e poi pressione oppure la stendo prima la pasta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sirioo
18-05-2012, 07:10
Buongiorno forse oggi monto pc in firma , che dite sulla cpu prima di metterci il dissi , chicco di riso di pasta termica e poi pressione oppure la stendo prima la pasta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

chicco

nik58
18-05-2012, 07:13
Complimentissimi!
Io lo tengo a 4.4ghz con Vcore 1.23, ma tu se lo hai mai provato a questa frequenza a quanto ti sta?
Io sono con offset -0.040; llc 5 livello; internal pll voltate disabled; cpu pll voltage 1.79; i valori a 180...i risparmi enrgetici tutti attivi e il package su C6. Le. RAM a 1600mhz 9-9-9-24-1 voltaggio 1.25. Mi sembra d'aver detto tutto.

Ho provato con le stesse impostazioni di offset a -0,040 e LLC 5 @4400, che mi hai chiesto, il v.core mi sta a 1,184 volt

http://img18.imageshack.us/img18/6181/4400x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/4400x.jpg/)

Saluti ;)

sirioo
18-05-2012, 07:18
nik58 hai provato i driver del raid 11.5.0.1149 beta ??? i dischi vengono visti come scsi e quasi sicuramente trimmano anche ;) hd meccanico avrà anche hot plug attivo x questo te lo ritroverai anche nei dispositivi usb in basso all'orologio :)


http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.5.0.1149beta(www.station-drivers.com).exe


se vuoi agg manualmente senza il softw intel usa questi x win7 x64 : http://www.multiupload.nl/JXWCFX1GFD

TigerTank
18-05-2012, 07:18
hola .. ho preso le Samsung Green Series MV-3V4G3D/US 30nm, nik58 le tiene a 1866 cas9 1t a 1.35v ma volendo vanno anche a

2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v

Davvero delle belle ram, alla faccia del "green" ;)

sirioo
18-05-2012, 07:20
Davvero delle belle ram, alla faccia del "green" ;)

un po rognose a trovarle ma da quanto vedo si comportano molto bene

TigerTank
18-05-2012, 07:25
un po rognose a trovarle ma da quanto vedo si comportano molto bene

Ho visto che sono anche molto compatte e non dissipate :eek:

Io invece ieri ho provato un pò il Virtu in D-mode anche se con la l'HD3000 invece della più evoluta HD4000 degli Ivy. In effetti c'è un incremento elevato degli fps (anche se è più un trucchetto che un reale boost) e niente tearing anche sopra il v-sync (nel mio caso 120Hz) ma a volte ho notato dello stuttering e alla fine al virtual v-sync del Virtu preferisco il v-sync adattivo della Nvidia.

sirioo
18-05-2012, 07:27
Ho visto che sono anche molto compatte e non dissipate :eek:

Io invece ieri ho provato un pò il Virtu in D-mode anche se con la l'HD3000 invece della più evoluta HD4000 degli Ivy. In effetti c'è un incremento elevato degli fps (anche se è più un trucchetto che un reale boost) e niente tearing anche sopra il v-sync (nel mio caso 120Hz) ma a volte ho notato dello stuttering e alla fine al virtual v-sync del Virtu preferisco il v-sync adattivo della Nvidia.

buono a sapersi x ora ancora non avevo provato ad installarlo....ma credo x ora che la gpu intel la terrò disattivata

Hitman#47
18-05-2012, 07:34
Risposta

Non ho mai provato a 4.4 ghz

4.8ghz con Vcore 1.312,
Io sono con offset -0.05; llc 2 livello; internal pll overvolt disabled; cpu pll voltage auto; i valori a 200...i risparmi energetici tutti disattivati.
Le RAM a 1866mhz 9-9-9-27-1T voltaggio 1.35

;) ;) ;)

Rispetto Fratello:sborone:

Abbiamo entrambi la cpu morta, non ci è andata bene purtroppo, ora mi tocca ricomprarmela:(

Avete scoperchiato la cpu? LOL!!! siete fuori come meloni!!!!! Ma avete pure rimontato l IHS o sistemato il dissi direttamente sull ide? ahahaha Una cosa e' certa: 300 euri che volano via dalla finestra

TigerTank
18-05-2012, 07:35
buono a sapersi x ora ancora non avevo provato ad installarlo....ma credo x ora che la gpu intel la terrò disattivata

Sì poi ho disinstallato e ho "ridisattivato" la gpu integrata pure io :)

TigerTank
18-05-2012, 07:37
Ho provato con le stesse impostazioni di offset a -0,040 e LLC 5 @4400, che mi hai chiesto, il v.core mi sta a 1,184 volt


Davvero un'ottima cpu, presa nel mucchio o selezionata? ;)

sirioo
18-05-2012, 07:40
ma qualcuno con gpu ATI ha notato che l'icona del ccc in basso a destra ogni tanto sparisce e poi riappare dopo qualche sec ? sta cosa mi sta sul ca@@ :D

nik58
18-05-2012, 07:53
Davvero un'ottima cpu, presa nel mucchio o selezionata? ;)

Grazie....

Presa nel mucchio :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Hitman#47
18-05-2012, 07:54
con 3770k scoperchiata a me fa errore 55 e si riavviava in continuazione,qualcuno ha qualche idea?
fortunatamente avevo un celeron e con quello il bios mi parte,quindi penso sia proprio la cpu.
Qualcuno ha provato gli ivy con una asrok ex6?partito subito?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Potrebbe essere anche un problema di bios, come e' accaduto per questo ragazzo.

problema: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18402333

risposta e soluzione: http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=21889634&postcount=4

Ma se hai scoperchiato la cpu e ci hai poggiato sopra il dissipatore, magari hai fatto danni irreparabili e addio alla cpu.
( Nel caso te la prendo io la cpu per testarla :D ahahaah)

nik58
18-05-2012, 08:21
hola .. ho preso le Samsung Green Series MV-3V4G3D/US 30nm, nik58 le tiene a 1866 cas9 1t a 1.35v ma volendo vanno anche a

2000MHz (9-10-10-28 1N) @ 1.45v
2133MHz (10-10-10-28 1N) @ 1.45v
2400MHz (11-11-11-28 2N) @ 1.50v

Davvero delle belle ram, alla faccia del "green" ;)

Si confermo molto versatili, non mi hanno mai fallito un boot, veramente c'è da divertirsi.

Aggiungo :p :p

1600Mhz (7-7-7-24-1N) 1,45v

http://img215.imageshack.us/img215/7108/1600v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/215/1600v.png/)


nik58 hai provato i driver del raid 11.5.0.1149 beta ??? i dischi vengono visti come scsi e quasi sicuramente trimmano anche ;) hd meccanico avrà anche hot plug attivo x questo te lo ritroverai anche nei dispositivi usb in basso all'orologio :)



http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.5.0.1149beta(www.station-drivers.com).exe


se vuoi agg mnualmente senza il softw intel usa questi x win7 x64 : http://www.multiupload.nl/JXWCFX1GFD

Li proverò anche se gli ultimi ufficiali vanno molto bene.
Io non vedo nessun degrado, nel tempo, sul raid dei plextor.:D :D

http://img824.imageshack.us/img824/9641/asssdbenchplextor260420.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/asssdbenchplextor260420.png/)

Saluti amici ;) ;) ;)

Maury
18-05-2012, 08:32
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Pro3

Ma della Z77 Pro3 che mi dite ? non ho capito bene se supporta il CFX :confused:

darighaz
18-05-2012, 08:50
Potrebbe essere anche un problema di bios, come e' accaduto per questo ragazzo.

problema: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18402333

risposta e soluzione: http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=21889634&postcount=4

Ma se hai scoperchiato la cpu e ci hai poggiato sopra il dissipatore, magari hai fatto danni irreparabili e addio alla cpu.
( Nel caso te la prendo io la cpu per testarla :D ahahaah)

no ho rimontato su l'ihs e poi dissi comunque prox settimana so la risposta arriva l'i5....

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Phenomenale
18-05-2012, 08:55
Ma della Z77 Pro3 che mi dite ? non ho capito bene se supporta il CFX
Con la Z77 Pro3 puoi fare il crossfire delle radeon, ma le schede andranno rispettivamente a 16X e 4X. Lo sli nvidia non è supportato.

NAP.
18-05-2012, 09:21
no io l'ihs non l'ho rimontato

decapitate85
18-05-2012, 09:25
Attento perchè a me senza ihs non parte..mentre con ihs parte tutto.

NAP.
18-05-2012, 09:30
mmm cosa un po' strana, a me non credo faccia differenza, cmq tentar non nuoce

Felixman
18-05-2012, 09:36
Ho provato ad installare Intel Rapid Start driver sulla mia Extreme 6 e mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. Come mai questo messaggio?


Inoltre ho scaricato i Broadcom da questa pagina ma mi da messaggio d'errore, mentre quelli che erano presenti nel cd funzionano, ma sono più vecchi.

sinergine
18-05-2012, 10:26
Segnalo il nuovo BIOS 1.40 per Extreme4
1. Modify i-Rock PS2 keyboard issue.
2. Patch G-SKILL F3-17000CL11Q-16GBXL memory.

Felixman
18-05-2012, 11:03
Ho provato ad installare Intel Rapid Start driver sulla mia Extreme 6 e mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software. Come mai questo messaggio?


Inoltre ho scaricato i Broadcom da questa pagina ma mi da messaggio d'errore, mentre quelli che erano presenti nel cd funzionano, ma sono più vecchi.

nessuno mi aiuta?

Phenomenale
18-05-2012, 12:35
nessuno mi aiuta?
Non dici quasi nulla, mica siamo chiaroveggenti... ma su che sistema operativo cerchi di metterli i driver? Nel bios hai i dischi come ide, sata o raid?
Butta giù un dettaglio della tua configurazione altrimenti come ci figuriamo il problema? :mbe:

nik58
18-05-2012, 12:58
nik58 hai provato i driver del raid 11.5.0.1149 beta ??? i dischi vengono visti come scsi e quasi sicuramente trimmano anche ;) hd meccanico avrà anche hot plug attivo x questo te lo ritroverai anche nei dispositivi usb in basso all'orologio :)


http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.5.0.1149beta(www.station-drivers.com).exe


se vuoi agg manualmente senza il softw intel usa questi x win7 x64 : http://www.multiupload.nl/JXWCFX1GFD

Provati questi beta:( :(
Prestazioni nettamente inferiori...
Per me fanno :cry: :cry:
Per esperienza personale i beta degli IRS sono sempre stati una ciofeca.
Saluti ;)

sirioo
18-05-2012, 13:04
Provati questi beta:( :(
Prestazioni nettamente inferiori...
Per me fanno :cry: :cry:
Per esperienza personale i beta degli IRS sono sempre stati una ciofeca.
Saluti ;)

si in scrittura sui 4k sono più lenti....ma x ora l'importante che hanno attivato il trim.....poi la vers ufficiale sicuramente andranno di più....

nik58
18-05-2012, 13:10
si in scrittura sui 4k sono più lenti....ma x ora l'importante che hanno attivato il trim.....poi la vers ufficiale sicuramente andranno di più....

Come ti sei accorto che supportano il trim per il raid???????

sirioo
18-05-2012, 13:22
Come ti sei accorto che supportano il trim per il raid???????

si supportano il trim X il raid0....anvil ha fatto dei test approfonditi confermando che il comando funziona sotto controller scsi

Felixman
18-05-2012, 13:27
Non dici quasi nulla, mica siamo chiaroveggenti... ma su che sistema operativo cerchi di metterli i driver? Nel bios hai i dischi come ide, sata o raid?
Butta giù un dettaglio della tua configurazione altrimenti come ci figuriamo il problema? :mbe:

SCHEDA MADRE: ASROCK Z77 Extreme6;
CPU: Intel i7 3770K Ivy Bridge;
Ram: G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB;
SSD: Samsung SSD 830 128GB;
HDD: Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB;
BLURAY: LG BH10LS;
ALIMENTATORE: ENERMAX Modu87+Gold;
CASE: Cooler master sileo 500 black;
SO: Windows 7 Ultimate 64bit
RAID: nessuno;
BIOS: 1.50;
Dischi in bios settati tutti in SATA.

Grazie

nik58
18-05-2012, 13:33
SCHEDA MADRE: ASROCK Z77 Extreme6;
CPU: Intel i7 3770K Ivy Bridge;
Ram: G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB;
SSD: Samsung SSD 830 128GB;
HDD: Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB;
BLURAY: LG BH10LS;
ALIMENTATORE: ENERMAX Modu87+Gold;
CASE: Cooler master sileo 500 black;
SO: Windows 7 Ultimate 64bit
RAID: nessuno;
BIOS: 1.50;
Dischi in bios settati tutti in SATA.

Grazie

Forse devi installare il NET Framework????????

Maury
18-05-2012, 13:34
Con la Z77 Pro3 puoi fare il crossfire delle radeon, ma le schede andranno rispettivamente a 16X e 4X. Lo sli nvidia non è supportato.

Dato che è cmq PCIEX 3 si perde tanto in prestazioni ?
Grazie :)

Felixman
18-05-2012, 13:36
No, perché ho già scaricato tutti gli aggiornamenti possibili da Windows Update.

Phenomenale
18-05-2012, 14:08
Dato che è cmq PCIEX 3 si perde tanto in prestazioni ?
Premesso che il PCI-EX 3 lo si ha solo con CPU IVY Bridge, con l' 8X si perde pochissimo in prestazioni col 4X non ne ho idea.
Con schede video Radeon di fascia media dovrebbe andare bene (altrimenti non lo certificavano per il crossfire), ma una coppia di fascia alta penso sia sprecata sulla Pro3, era più indicata la Extreme4 ad esempio...

No, perché ho già scaricato tutti gli aggiornamenti possibili da Windows Update.
Per il Rapid Start hai letto le istruzioni?
Intel Rapid Start Utility ver:1.0.5
Please MUST install Intel Rapid Start Utility and create the hidden partition first, then install the Intel Rapid Start driver.

Devi creare una partizione dedicata sull' harddisk prima di installare i driver, è quello il requisito mancante!

Felixman
18-05-2012, 14:13
Azzo, grazie. E come si fa?

Senti mentre che ci sei potresti darmi un'altra dritta per favore? Se provo a scaricare i driver della scheda video interna da qui http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
mi rimanda al sito della Intel. Quindi non sta funzionando il link giusto. Potresti dirmi dove prendere dunque gli ultimi driver video? Grazie

Phenomenale
18-05-2012, 14:17
Azzo, grazie. E come si fa?
Senti mentre che ci sei.....
Dò una mano volentieri nei forum se ne sono capace, però non ha senso che mi chiedi di copiarti qui le istruzioni... leggile direttamente tu... ;)
PS. La scheda video interna è della Intel, è giusto scaricare i driver dalla Intel. :read:

Felixman
18-05-2012, 14:52
Gli ultimissimi driver Video sono i 8.15.10.2712, giusto?
Ma nel sito Intel
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21231&ProdId=3498&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=%0ADrivers%0A
al massimo trovo i 15.26.8.64.2696.

Sapete dove si prendono questi 8.15.10.2712?

fantabrothe
18-05-2012, 15:35
ragazzi, qualcuno mi sa consigliare dove comprare bene la z77 fatal1ty professional? su trovaprezzi gli shop che la hanno disponibile non mi fanno impazzire...ovviamente via PM, per non fare pubblicità ad alcuno!

19Francesco81
18-05-2012, 15:57
Ho provato con le stesse impostazioni di offset a -0,040 e LLC 5 @4400, che mi hai chiesto, il v.core mi sta a 1,184 volt

http://img18.imageshack.us/img18/6181/4400x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/4400x.jpg/)

Saluti ;)

Ma le ram che hai sotto sono le samsung e le tieni a 1866mhz 9-9-9-27-1 con voltaggio 1.40?

Dimeticavo, grazie per il test!!!

sirioo
18-05-2012, 16:19
Ma le ram che hai sotto sono le samsung e le tieni a 1866mhz 9-9-9-27-1 con voltaggio 1.40?

Dimeticavo, grazie per il test!!!

si sono le samsung che ho preso anche io e stanno a 1866mhz 9-9-9-27-1T 1.35v

nik58
18-05-2012, 17:17
si sono le samsung che ho preso anche io e stanno a 1866mhz 9-9-9-27-1T 1.35v

:asd: :asd: :asd:
Grazie Sirioo
(tranne il procio, abbiamo quasi tutto uguale )
:D :D :D :D :D :D :D

http://img525.imageshack.us/img525/9089/boxfrontsmall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/boxfrontsmall.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/4140/crossedsmall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/crossedsmall.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/577/labelsmall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/labelsmall.jpg/)

sirioo
18-05-2012, 17:18
:asd: :asd: :asd:
Grazie Sirioo
(tranne il procio, abbiamo quasi tutto uguale )
:D :D :D :D :D :D :D

e vero :cool:

davido
18-05-2012, 17:26
Ciao, messo su 3770k e extreme6, solo le ram le ho riciclate dal precedente sistema x58.
La scheda me le ha settate a 1333 con 1,65v (2 banchi da 4gb certificate a 2000 con 1,65v).
Ho abbassato il voltaggio a 1,5 e pare vadano (a 1333)
In proprieta' del sistema pero' mi dice che su 8 gb ne utilizza 7,9:confused:
Che puo' essere? Mi viene da pensare di aver stretto troppo le viti del waterblock.
Non ho aggiornato il bios, e neanche installato i driver della igp.
In gestione periferiche ho in giallo un controller PCI Simple Communications ed un dispositivo sconosciuto, sara' l' integrata?
Per il resto, abituato ai tempi di boot biblici della gigabyte, sono gia' contento :)

nik58
18-05-2012, 17:35
Ma le ram che hai sotto sono le samsung e le tieni a 1866mhz 9-9-9-27-1 con voltaggio 1.40?

Dimeticavo, grazie per il test!!!

Ho visto il tuo screen e le temp a 4600 mhz , che hai postato, nel tread del Sandy.
Secondo me potresti provare un daily use a 4800 con circa 1,35 volt
Saluti ;)

19Francesco81
18-05-2012, 17:45
Ho visto il tuo screen e le temp a 4600 mhz , che hai postato, nel tread del Sandy.
Secondo me potresti provare un daily use a 4800 con circa 1,35 volt
Saluti ;)

Grazie, cmq a dirti la verità sui 4.6Ghz non mi sono sbattuto molto perchè i 4.4Ghz mi stanno più che bene. Più che altro volevo e voglio vedere dove può arrivare questa cpu.
Ma dimmi una cosa, con l'aggiornamento del bios è possibile che la cpu per la stessa frequenza abbia bisogno di meno vcore?

Per le ram, le ho prese pure io e addirittura nell'ultima settimana di aprile e ancora niente.

sirioo
18-05-2012, 17:46
Per le ram, le ho prese pure io e addirittura nell'ultima settimana di aprile e ancora niente.

dove crucconia o ita ?

nik58
18-05-2012, 17:47
Grazie, cmq a dirti la verità sui 4.6Ghz non mi sono sbattuto molto perchè i 4.4Ghz mi stanno più che bene. Più che altro volevo e voglio vedere dove può arrivare questa cpu.
Ma dimmi una cosa, con l'aggiornamento del bios è possibile che la cpu per la stessa frequenza abbia bisogno di meno vcore?

Per le ram, le ho prese pure io e addirittura nell'ultima settimana di aprile e ancora niente.

Potrebbe essere bisogna provare.....
Ma dove le hai prese le Ram??????

19Francesco81
18-05-2012, 17:59
dove crucconia o ita ?

stati uniti :cry:

nik58
18-05-2012, 18:02
stati uniti :cry:

RamExperts???????
Rischi di pagare cmq l'iva:( :(

orso73
18-05-2012, 18:05
Ordinato tutto....
3770k
z77 professional
g.skill rapjawX 16gb....

Spero che arrivi tutto presto per provare il tutto e rompere le scatole sul forum:D :D

ciao
ciao

19Francesco81
18-05-2012, 18:16
RamExperts???????
Rischi di pagare cmq l'iva:( :(

Non è chiaro, intendi che devo pagare altro quando mi arrivano oltre quello che ho già pagato al venditore tramite paypal?

sirioo
18-05-2012, 18:20
Non è chiaro, intendi che devo pagare altro quando mi arrivano oltre quello che ho già pagato al venditore tramite paypal?

certo la dogana..cioe quando ti arriva il pacco il corriere avrà con se una ricevuta della dogana da saldare al momento della consegna...ma xche nn sapevi sta cosa?

19Francesco81
18-05-2012, 18:23
certo la dogana..cioe quando ti arriva il pacco il corriere avrà con se una ricevuta della dogana da saldare al momento della consegna...ma xche nn sapevi sta cosa?

Purtroppo no...dicevo io che il prezzo era troppo basso compreso di spese di spedizioni.
Ma al massimo quanto può essere?

sirioo
18-05-2012, 18:26
Purtroppo no...dicevo io che il prezzo era troppo basso compreso di spese di spedizioni.
Ma al massimo quanto può essere?

il prezzo delle ram + 21% ... se sei fortunato ed il venditore nn ha specificato nulla sul pacco alla dogana potresti anche cavartela ma e difficile...in euro quanto hai pagato?cmq facile che e bloccato proprio in dogana xche 3 settimane so tante x una spedizione

19Francesco81
18-05-2012, 18:32
il prezzo delle ram + 21% ... se sei fortunato ed il venditore nn ha specificato nulla sul pacco alla dogana potresti anche cavartela ma e difficile...in euro quanto hai pagato?cmq facile che e bloccato proprio in dogana xche 3 settimane so tante x una spedizione

50 compreso tutto....va bè, ormai quel che è fatto è fatto!!

Edit:
4.8ghz con Vcore 1.312,
Io sono con offset -0.05; llc 2 livello; internal pll overvolt disabled; cpu pll voltage auto; i valori a 200...i risparmi energetici tutti disattivati.
Le RAM a 1866mhz 9-9-9-27-1T voltaggio 1.35

;) ;) ;)

Vorrei sapere ma per risparmi energetici disattivati intendi che hai in disabled: cpu c3, cpu c6, package c-state support!?!!
Mentre Enhanced halt state (C1E) c'è l'hai sempre su enabled...giusto?

fantabrothe
18-05-2012, 20:28
Ordinato tutto....
3770k
z77 professional
g.skill rapjawX 16gb....

Spero che arrivi tutto presto per provare il tutto e rompere le scatole sul forum:D :D

ciao
ciao

ciao, mi fai sapere dove hai comprato? io vorrei acquistare la stessa configurazione identica, ma non trovo la mobo (in versione non M ovviamente)

19Francesco81
18-05-2012, 20:59
Allora visto che a breve dovrei prendermi un SSD, vorrei chiarire alcune note del bios:
Share memory: auto (lo lascio così?);
IGPU multi-monitor: Disabled;
Render-Standby: Disabled;
Onboard 1394: Enabled (sarebbe la presa firewire...visto che non la uso la posso disattivare ovviamente?);
Deep Sleep: Enabled in S5...(che cos'è?);
Sata Controllers: Enabled;
Sata Mode selection: AHCI;
Sata aggressive Link Power Management:Enabled (sarebbe HOT PLUG nelle asrock...lo lascio così?);
Hard Disk S.M.A.R.T.: Disabled..(lo lascio così?);
AsMedia Sata3 Mode: Disabled;
Serial port adress: è su 3F8H/IRQ4 (ma si può mettere su 3e8h/IRQ4..ma che cos'è'):
Infine Intel(R) Rapid Start Technology e Intel(R) Smart Connect technology sono entrambi su enabled.
Queste due funzioni, sarebbero queste (http://imageshack.us/photo/my-images/855/intelm.jpg/).
Quindi le posso tenere su disabled...cmq voi come c'è le avete?

È tutto...grazie a chiunque voglia rispondermi...Grazie :) !

Felixman
18-05-2012, 22:46
Sto uscendo pazzo. Ho messo un hd sata II che a volte me lo vede e poi il giorno dopo scompare. L'ho messo nella sata II naturalmente

Fedozzo
18-05-2012, 22:48
Ho appena montato il mio nuovo desktop e mi son accorto che è un bel pò rumoroso. immagino sia colpa dell'enorme dissipatore termaltake,pertanto stavo provando a regolare la velocità delle ventole che di default sono tutte sparate al max con la CPU a 2500 rpm!
Con speedfan posso regolarle manualmente, ma ovviamente vorrei che lo facesse il bios in funzione della temperatura.
Ho pertanto messo su on l'opzione nel bios e mi cheide di inserire una temperatura target (ho lasciato 50 gradi che era default) ed ho messo livello 6.
Tuttavia rimane ancora un pò rumososo perchè la ventola CPU rumane oltre i 2000 giri.
Se mettessi un livello piu basso (4-3) sarebbe pericoloso o cmq se salgono le temperatura alza i giri quanto basta?

I soliti sospetti
18-05-2012, 22:51
Ho appena montato il mio nuovo desktop e mi son accorto che è un bel pò rumoroso. immagino sia colpa dell'enorme dissipatore termaltake,pertanto stavo provando a regolare la velocità delle ventole che di default sono tutte sparate al max con la CPU a 2500 rpm!
Con speedfan posso regolarle manualmente, ma ovviamente vorrei che lo facesse il bios in funzione della temperatura.
Ho pertanto messo su on l'opzione nel bios e mi cheide di inserire una temperatura target (ho lasciato 50 gradi che era default) ed ho messo livello 6.
Tuttavia rimane ancora un pò rumososo perchè la ventola CPU rumane oltre i 2000 giri.
Se mettessi un livello piu basso (4-3) sarebbe pericoloso o cmq se salgono le temperatura alza i giri quanto basta?

Usa un controller per ventole. ;)

Fedozzo
18-05-2012, 22:54
Usa un controller per ventole. ;)

ovvero?consigli?

sirioo
18-05-2012, 23:01
ovvero?consigli?

Lamptron fc5 v2

Felixman
19-05-2012, 00:08
Chi di voi usa la tecnologia Intel Rapid Start?

sirioo
19-05-2012, 00:12
Chi di voi usa la tecnologia Intel Rapid Start?

Intel(R) Rapid Start Technology e Intel(R) Smart Connect technology : disattivati , avendo un raid0 di ssd e non usufruendo ne dell ibernazione ne della sospensione sono x me inutili ed anche controproducenti xche mi farebbero fare scritture inutili sugli ssd

Fedozzo
19-05-2012, 00:44
Non riesco a controllare via nè via fanspeed nè via bios la chassis fan 2 che è fisas su 1300. (è la ventolona davanti al case cooler master per intenderci).
Come mai?

Felixman
19-05-2012, 00:57
Intel(R) Rapid Start Technology e Intel(R) Smart Connect technology : disattivati , avendo un raid0 di ssd e non usufruendo ne dell ibernazione ne della sospensione sono x me inutili ed anche controproducenti xche mi farebbero fare scritture inutili sugli ssd

Per lo Smart Connect technology potresti scegliere l'hard disk secondario in fase d'installazione del driver e quindi non fargli fare alcuna scrittura sull'ssd. Hai provato ad installarlo?

Intel(R) Rapid Start Technology eppure la consigliano in un'abbinata esclusiva di ssd+windows 7 perchè fa si che il sistema scenda ai minimi consumi elettrici (o assenti del tutto) quando non lo si utilizza ed allo stesso tempo il pc continua ad essere acceso e quindi essere ripreso in un baleno (grazie proprio alla velocità dell'ssd).
Non so però se in questa fase reagisca a chiamate in arrivo di skype o msn e da solo si risveglia

nik58
19-05-2012, 07:00
Vorrei sapere ma per risparmi energetici disattivati intendi che hai in disabled: cpu c3, cpu c6, package c-state support!?!!
Mentre Enhanced halt state (C1E) c'è l'hai sempre su enabled...giusto?

tutti su disabled compreso C1E
Offset abilitato
Speedstep abilitato
;) ;)

sirioo
19-05-2012, 07:39
Per lo Smart Connect technology potresti scegliere l'hard disk secondario in fase d'installazione del driver e quindi non fargli fare alcuna scrittura sull'ssd. Hai provato ad installarlo?

Intel(R) Rapid Start Technology eppure la consigliano in un'abbinata esclusiva di ssd+windows 7 perchè fa si che il sistema scenda ai minimi consumi elettrici (o assenti del tutto) quando non lo si utilizza ed allo stesso tempo il pc continua ad essere acceso e quindi essere ripreso in un baleno (grazie proprio alla velocità dell'ssd).
Non so però se in questa fase reagisca a chiamate in arrivo di skype o msn e da solo si risveglia

si ma forse nn hai capito il mio sistema nn va proprio in sleep ,mi bastano i risp energetici in idle

il mio pc quando e acceso o ci lavoro o lo uso x altro non e un notebook che ho bisogno di chiudere il monitor e tenerlo in sospensione o in ibernazione x nn consumare la batteria e per riaccenderlo al primo colpo...

Felixman
19-05-2012, 08:58
be se tu non ne hai bisogno perchè non lasci mai il pc acceso e te ne vai è un discorso, ma non capisco come possano essere fatte scritture inutili sugli ssd (quanti ce ne hai installati?) se, nel caso Smart Connect, scegli come destinazione, in fase d'installazione, l'hard disk meccanico.

Per quanto riguarda Rapid Start sono d'accordo con te perché bisogna fare una partizione sull'SSD (da quello che ho capito di circa 20 GB) e credo in questo caso che i cicli di scrittura siano parecchi.

Tra l'altro non so nemmeno se mi conviene rinunciare a questi 20gb perchè di liberi sull'ssd me ne sono attualmente rimasti (quindi senza che ho ancora fatto ulteriori partizioni) 70. Installando solo SO e programmi. Quindi scenderei a 50 sui 128 iniziali (meno della metà dello spazio globale) e da quello che ho potuto capire leggendo in giro che è meglio tenere gli SSD liberi per più del 50% se non si vogliono compromettere le prestazioni di velocità del dispositivo. Correggetemi se sbaglio.

sirioo
19-05-2012, 09:15
be se tu non ne hai bisogno perchè non lasci mai il pc acceso e te ne vai è un discorso, ma non capisco come possano essere fatte scritture inutili sugli ssd (quanti ce ne hai installati?) se, nel caso Smart Connect, scegli come destinazione, in fase d'installazione, l'hard disk meccanico.

Per quanto riguarda Rapid Start sono d'accordo con te perché bisogna fare una partizione sull'SSD (da quello che ho capito di circa 20 GB) e credo in questo caso che i cicli di scrittura siano parecchi.

Tra l'altro non so nemmeno se mi conviene rinunciare a questi 20gb perchè di liberi sull'ssd me ne sono attualmente rimasti (quindi senza che ho ancora fatto ulteriori partizioni) 70. Installando solo SO e programmi. Quindi scenderei a 50 sui 128 iniziali (meno della metà dello spazio globale) e da quello che ho potuto capire leggendo in giro che è meglio tenere gli SSD liberi per più del 50% se non si vogliono compromettere le prestazioni di velocità del dispositivo. Correggetemi se sbaglio.


Disabilitare l'ibernazione

Il file Hiberfil.sys si trova nella cartella principale del sistema operativo. Il sistema di amministrazione energetico di Windows crea questo file durante l'installazione, con dimensioni approssimativamente pari a quelle della memoria RAM installata. Disabilitare questa funzione, quindi, libera più o meno la stessa quantità di spazio, tipicamente nel nostro caso 8 gigabyte.
Per un desktop con ssd inoltre disabilitare l'ibernazione non presuppone grandi cambiamenti. Generalmente infatti spegnere e riaccendere il computer è un'operazione abbastanza veloce, e il guadagno ottenuto con l'ibernazione è minimo.
Come altre funzioni l'ibernazione infatti è stata progettata per sistemi con hard disk magnetici, e la sua utilità è resa quasi nulla dalle prestazioni degli SSD. Se con un HDD il tempo di avvio e quello di ripresa possono essere anche molto diversi (decine di secondi) questa differenza si assottiglia sensibilmente con un SSD usato come drive di sistema principale, quindi disabilitare l'ibernazione è una scelta relativamente priva di conseguenze. Con il vantaggio che si guadagna un po' di spazio.

Felixman
19-05-2012, 09:35
Si, ma questo lo so: la prima cosa che ho fatto dopo aver installato W7 sull'SSD è stata quella di disabilitare l'ibernazione.
Quello che mi ha messo in confusione è quanto leggo in questo manuale:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&ved=0CF4QFjAD&url=http%3A%2F%2Fdownload.gigabyte.ru%2Fmanual%2Fmb_manual_intel-ui_e.pdf&ei=uVq3T5miEMTb4QSHo9jyCQ&usg=AFQjCNEQQqPN9qD6g2BgiXUNeNaVAcxvRg

in cui c'è scritto:

Intel Rapid Start Technology
A. System Requirements
Windows 7 with SP1 1.
An SSD with size larger than the total system memory

Qui si parla specificatamente di SSD e non di Hard Disk meccanici. E' probabile che non si possa fare su questi ultimi.

Quindi mi chiedevo: ha senso su un SSD (che già di suo è una scheggia) applicare pure questa tecnologia? Perché viene indicato l'SSD per una cosa del genere e non un HD meccanico?

sirioo
19-05-2012, 09:44
x me nn ha nessun senso specialmente se hai tutti i risp energetici attivi c1e,c3,c6 ecc ecc .... mah poi ognuno gestisce la cosa come vuole

Felixman
19-05-2012, 09:49
mi interessava più che altro quel discorso sul risparmio energetico perchè spesso mia moglie lascia acceso il pc tutta la giornata.
Cmq penso che per il momento lascio perdere pure io. Almeno fino a quando non avrò le idee più chiare sulla questione.

Fedozzo
19-05-2012, 10:08
Non riesco a controllare via nè via fanspeed nè via bios la chassis fan 2 che è fisas su 1300. (è la ventolona davanti al case cooler master per intenderci).
Come mai?
* up

TigerTank
19-05-2012, 10:20
Ragazzi mi servirebbe un aiutino. Siccome dovrei formattare, volevo approfittarne per fare un secure erase al mio crucial M4, aggiornato all'ultimo bios disponibile al momento.

Volevo seguire QUESTA (http://www.overclock.net/t/1219841/how-to-reset-to-factory-unused-condition-crucial-m4#post_16544139) procedura(post 3, aprite lo spoiler) con Parted Magic ma il problema è che una volta arrivato al punto 6 e mandato il sistema in sleep mode, quando lo faccio ripartire lo schermo resta in standby e tutto sembra bloccarsi con la scritta FF sul display di debug.
Ho provato a smanettare nel bios e anche ad usare Parted Magic da cd invece che da chiavetta usb ma non cambia nulla.
Grazie!

Fedozzo
19-05-2012, 10:24
Aggiungo un'altra richiesta:
mi date una configurazione completa per una extreme4 con 2500k per un OC sui 4.5 ghz?

I soliti sospetti
19-05-2012, 10:26
Ragazzi mi servirebbe un aiutino. Siccome dovrei formattare, volevo approfittarne per fare un secure erase al mio crucial M4, aggiornato all'ultimo bios disponibile al momento.

Volevo seguire QUESTA (http://www.overclock.net/t/1219841/how-to-reset-to-factory-unused-condition-crucial-m4#post_16544139) procedura(post 3, aprite lo spoiler) con Parted Magic ma il problema è che una volta arrivato al punto 6 e mandato il sistema in sleep mode, quando lo faccio ripartire lo schermo resta in standby e tutto sembra bloccarsi con la scritta FF sul display di debug.
Ho provato a smanettare nel bios e anche ad usare Parted Magic da cd invece che da chiavetta usb ma non cambia nulla.
Grazie!

Ma scusa hai notato cali di performance nel tuo M4?

TigerTank
19-05-2012, 10:30
Ma scusa hai notato cali di performance nel tuo M4?

Visto che sono 10 mesi che macina vorrei dargli una pulitina totale. Non faccio un secure erase tutti i giorni eh, questa sarebbe la prima volta.
Comunque ora che ci penso mi resta una cosa da provare per capire se è un problema di config o di mobo che scazza...settare IDE invece che AHCI, mi è venuto in mente solo ora :D

Altrimenti ripiegherò sul solito HDDerase. A più tardi! :)

sirioo
19-05-2012, 10:37
Visto che sono 10 mesi che macina vorrei dargli una pulitina totale. Non faccio un secure erase tutti i giorni eh, questa sarebbe la prima volta.
Comunque ora che ci penso mi resta una cosa da provare per capire se è un problema di config o di mobo che scazza...settare IDE invece che AHCI, mi è venuto in mente solo ora :D

Altrimenti ripiegherò sul solito HDDerase. A più tardi! :)

se puoi prova via usb

orso73
19-05-2012, 10:40
ciao, mi fai sapere dove hai comprato? io vorrei acquistare la stessa configurazione identica, ma non trovo la mobo (in versione non M ovviamente)

inviato pvt

TigerTank
19-05-2012, 11:05
se puoi prova via usb

Nulla da fare...con questa mobo non riesco ad usare ne parted magic (per il problema scritto sopra) ne HDDerase, neppure in modalita' IDE...
Provo via USB tramite la schedina di un vecchio box esterno sata2--->usb2. Se non funziona amen...reinstallo windows e tanti saluti, ho gia' perso fin troppo tempo.

sirioo
19-05-2012, 11:06
Nulla da fare...con questa mobo non riesco ad usare ne parted magic (per il problema scritto sopra) e neppure HDDerase, neppure in modalita' IDE...
Provo via USB tramite la schedina di un vecchio box esterno sata2--->usb2.

bravo fai cosi usa le usb 2.0 intel o al max seno' usa i sata2 intel

TigerTank
19-05-2012, 11:17
bravo fai cosi usa le usb 2.0 intel o al max seno' usa i sata2 intel

Sata2 Intel gia' provato ma nulla da fare...spero non sia qualche incompatibilita' o protezione introdotta dall-ultimo firmware dell-ssd.
Grazie ;)

sirioo
19-05-2012, 11:18
Sata2 Intel gia' provato ma nulla da fare...spero non sia qualche incompatibilita' o protezione introdotta dall-ultimo firmware dell-ssd.
Grazie ;)

ok prova sulle usb 2.0 ...quelle rosse x intenderci

Felixman
19-05-2012, 11:57
Nulla da fare...con questa mobo non riesco ad usare ne parted magic (per il problema scritto sopra) ne HDDerase, neppure in modalita' IDE...
Provo via USB tramite la schedina di un vecchio box esterno sata2--->usb2. Se non funziona amen...reinstallo windows e tanti saluti, ho gia' perso fin troppo tempo.

Ci sono passato pure io da questa cosa.
Io con un SSD Samsung 830 da 128 GB.
Con l'tility Samsung (Magician) non sono riuscito a fare il secure erase direttamente da Windows (7) perché mi dava l'SSD in stato di "Frozen". In pratica era come congelato da qualche misterioso processo.
Sempre da Magician, sezione secure erase, c'è un'opzione per fare una chiavetta bootable. Ho lasciato la chiavetta inserita.
Poi ho staccato l'alimentazione all'SSD.
Quindi ho settato nel bios il boot dalla chiavetta, poi dopo che è partito freedos ho ricollegato l'SSD ed ho premuto su erase.
A quel punto l'SSD, non avendo ancora fatto in tempo a farsi congelare, si è lasciato processare.

Con il tuo crucial non so se esiste qualcosa del genere. Spero di averti dato qualche spunto.

sirioo
19-05-2012, 12:11
Ragazzi io ho un piccolo problemino con la firewire di questa scheda madre...

in pratica ogni tanto non so xche la scheda firewire interna della mobo con chip "VIA" mi scollega la scheda audio esterna firewire, ho provato anche una esterna pcie sempre con chip "via" disabilitando anche la sospensione della pcie dal pann di controllo da gestione del risp energetico ma il risultato e lo stesso ....


ora sapete quale puo essere la causa? prima sulla gigabyte aveva integrata una firewire con chip TEXAS INSTRUMENTS e nn ho mai avuto di questi problemi , vorrei provarne anche una pcie con chip TEXAS INSTRUMENTS ma x ora non ne trovo


Anzi se ne avete di pcie firewire fatemi sapere che la prendo ....oppure fatemi capire il problema dove puo stare ??

sirioo
19-05-2012, 14:11
potete controllare in : Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore eventi\Registri di windows\Sistema se avete un avviso chiamato : WHEA-Logger id evento : 19

http://s18.postimage.org/4opjv8qz9/image.jpg (http://postimage.org/image/4opjv8qz9/)


grazie

TigerTank
19-05-2012, 14:13
Ci sono passato pure io da questa cosa.
Io con un SSD Samsung 830 da 128 GB.
Con l'tility Samsung (Magician) non sono riuscito a fare il secure erase direttamente da Windows (7) perché mi dava l'SSD in stato di "Frozen". In pratica era come congelato da qualche misterioso processo.
Sempre da Magician, sezione secure erase, c'è un'opzione per fare una chiavetta bootable. Ho lasciato la chiavetta inserita.
Poi ho staccato l'alimentazione all'SSD.
Quindi ho settato nel bios il boot dalla chiavetta, poi dopo che è partito freedos ho ricollegato l'SSD ed ho premuto su erase.
A quel punto l'SSD, non avendo ancora fatto in tempo a farsi congelare, si è lasciato processare.

Con il tuo crucial non so se esiste qualcosa del genere. Spero di averti dato qualche spunto.

Grazie ma....al diavolo il secure erase. Prima ho sudato freddo perchè la mobo ad un certo punto non mi rilevava più l'M4 e stavo già andando in panico perchè credevo mi fosse partito. Fortunatamente dopo aver lasciato il pc un'oretta e mezza completamente staccato dalla corrente la mobo ha di nuovo rilevato l'ssd...
Misteri dell'hardware...

EDIT: trovato il sistema. A parted magic avviato, ho staccato l'ssd, l'ho riattaccato e finalmente il programmino erase disk non l'ha più rilevato come "frozen". Fine OT.

orso73
19-05-2012, 14:34
@ Sirioo
Ciao te che l'hai avuto il 1366 ha lo stesso passo del 1155 per il watherblock?
volevo prendere un ek supreme HT o mi consigli altro? ma l'hanno finitoooo
:mad:
per ora volevo usare il vecchio wb che avevo sul 1366 ma penso sicuramente il passo dei fori di aggancio e' differente immagino...

sirioo
19-05-2012, 14:36
@ Sirioo
Ciao te che l'hai avuto il 1366 ha lo stesso passo del 1155 per il watherblock?
volevo prendere un ek supreme HT ma l'hanno finitoooo
:mad:
per ora volevo usare il vecchio wb che avevo sul 1366 ma penso sicuramente il passo dei fori di aggancio e' differente immagino...

no sono diversi avendo su un ek supreme HT con backplate compatibile anche con 1155 non ho avuto problemi ...al max la extreme 6 ha anche i fori 775 prova a vedere s eil tuo backplate puo sfruttare quelli...

orso73
19-05-2012, 14:41
no sono diversi avendo su un ek supreme HT con backplate compatibile anche con 1155 non ho avuto problemi ...al max la extreme 6 ha anche i fori 775 prova a vedere s eil tuo backplate puo sfruttare quelli...

Ma non si trova hai qualche negozio da consigliarmi? (h2otuning non ce l'ha e nemmeno tmod..g) :-((....:p
come wb e' valido?
Vorrei avere tutto per montare una sola volta

sirioo
19-05-2012, 14:44
Ma l'ho trovato in un altro shop farò un corno allo shop di fiducia....:p
come wb e' valido?
Vorrei avere tutto per montare una sola volta

x me sta in cima alla lista dei wb x cpu

orso73
19-05-2012, 14:52
x me sta in cima alla lista dei wb x cpu

il problema e' che non si trova!!!
ce' l'acetal ma mi sa che e' plastica mi fido poco!:confused:
full copper nada:cry: :cry: :cry:

sirioo
19-05-2012, 14:56
il problema e' che non si trova!!!
ce' l'acetal ma mi sa che e' plastica mi fido poco!:confused:
full copper nada:cry: :cry: :cry:

prendilo dal sito

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supreme-hf-acetal.html


oppure crucconia

http://geizhals.at/eu/?in=&fs=EK-Supreme+HF+

19Francesco81
19-05-2012, 15:23
Capisco che avevo scritto un pò di cose...,va bè lasciamo stare e procediamo con ordine.
Anche sè non direttamente su alcuni punti, mi avete risposto potreste dirmi queste vocì sè vanno bene così:
Onboard 1394: Enabled (sarebbe la presa firewire...visto che non la uso la posso disattivare ovviamente?);
Deep Sleep: Enabled in S5...(che cos'è?);
Sata aggressive Link Power Management:Enabled (sarebbe HOT PLUG nelle asrock...lo lascio così?).

Grazie :) !

jonbonjovanni
19-05-2012, 15:24
Ragazzi mi servirebbe un aiutino. Siccome dovrei formattare, volevo approfittarne per fare un secure erase al mio crucial M4, aggiornato all'ultimo bios disponibile al momento.

Volevo seguire QUESTA (http://www.overclock.net/t/1219841/how-to-reset-to-factory-unused-condition-crucial-m4#post_16544139) procedura(post 3, aprite lo spoiler) con Parted Magic ma il problema è che una volta arrivato al punto 6 e mandato il sistema in sleep mode, quando lo faccio ripartire lo schermo resta in standby e tutto sembra bloccarsi con la scritta FF sul display di debug.
Ho provato a smanettare nel bios e anche ad usare Parted Magic da cd invece che da chiavetta usb ma non cambia nulla.
Grazie!
hai chiesto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768)?

Felixman
19-05-2012, 15:38
EDIT: trovato il sistema. A parted magic avviato, ho staccato l'ssd, l'ho riattaccato e finalmente il programmino erase disk non l'ha più rilevato come "frozen". Fine OT.

Più o meno quello che ti avevo detto io. L'importante è che hai risolto.

orso73
19-05-2012, 15:40
prendilo dal sito

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supreme-hf-acetal.html


oppure crucconia

http://geizhals.at/eu/?in=&fs=EK-Supreme+HF+

io volevo il fullcopper che secondo me e' meglio dell'acetal no?
hanno lo stesso potere dissipativo?

davido
19-05-2012, 23:12
cambia solo il prezzo, in rilevante misura intendo :)
in questo forum c'è pure la sezione dedicata al liquid cooling

Sempre in tema di wb io ho montato l' ek col backplate del black sun, molto piu' snello e funzionale.

gaevulk
20-05-2012, 01:17
ciao ragazzi,attualmente ho una z77 gigabyte ga-ds3h purtroppo tale mobo non mi permette di sfruttare al massimo il mio 2500k perche' alcune voci sono bloccate o non presenti nel bios tipo cpu vcore o offset vorrei prendere una mobo media e vorrei spendere sui 90 euro ed avevo visto la z77 asrock pro3 qualcuno di voi ce l'ha e la usa con un 2500k e mi sa dire se va bene in oc?lo chiedo perche' la mia mobo gigabyte attuale si comporta in maniera completamente diversa se gli monto un ivy o un sandy perche' con gli ivy tutte le funzioni di oc avanzate sono presenti nel bios mentre con i sandy assolutamente no :muro:

fantabrothe
20-05-2012, 06:58
domandina veloce: qualcuno usa la funzione ramdisk? da quel che ho capito sembra utilizzabile solo su sistemi 32 bit, con la ram che il sistema operativo non vede...non è che funziona magari pure con sistemi 64bit, decidendo quanta parte di ram dedicare a tale funzione?
Ve lo chiedo perchè non so se prendere 8gb di memoria oppure 16gb (la seconda opzione nel mio uso pc ha senso solo per un uso ramdisk a 64bit, altrimenti non mi servono).
grazie per la risposta, se ramdisk non si può usare su 64bit allora prendo solo 8gb e risparmio!!