View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty
Diablo III
13-04-2012, 18:53
Con le mobo Z77, si può mettere anche una CPU S.B.
Ma volevo sapere sè c'è qualcuno tra di voi, che ha già questa coppia?
presente :D
19Francesco81
13-04-2012, 19:11
presente :D
Perfetto!
Mi potresti dire gentilmente il tuo blocco da cosa è composto e come lo tieni in daily e che temperature hai in full.
Scusa tutte queste domande, ma sono già sicuro che nel momento in cui vendo tutto non riuscirò ad aspettare eventualmente il nuovo step del 3770K, quindi sto cercando di documentarmi su quest'altro versante.
Grazie:) !
ituzaingo
13-04-2012, 19:19
non posso che appoggiare/avallare la tua componintistica,tutta di prima scelta,anche se io metterei un ivy e non un sandy su quella mobo.
Per ora aspettiamo un attimo :read: :D
aspettiamo e vediamo, anche perché può darsi che siano necessari altri step per 22 nm buoni in overclock, ormai cmq mancano pochi giorni.
Però vedevo che i consumi energetici sono notevolmente migliori di sandy, ormai è possibile avere i consumi di un portatile con le prestazioni di un desktop, ottimo :cool:
Hitman#47
13-04-2012, 20:23
A me interesserebbe sapere se con i sandy bridge si sono limiti per quanto riguarda le nuove funzionalità del chipset
chipset Intel e cpu sono distinte,nel senso che:
1-le usb 3.0 sono gestite da Intel, quindi non ti cambia nulla avere un sandy o un ivy
2-se la mobo z77 che hai scelto monta un PLX della serie 87xx, ipcie 3.0 sono gestiti da questo chip e non dalla cpu.
L unico inconveniente che potrebbe esserci e' che tu prendi una mobo z77 SENZA chip PLX e ci monti un sandy: in quel caso ti giocheresti il pcie 3.0, visto che i sandy non implementano tale tecnologia, mentre gli ivy si
ituzaingo
13-04-2012, 20:40
Per ora i pregi determinanti del Z77 per me sono il passo in avanti che s'ha fatto nella regolazione dei voltaggi, consumi e il Virtu mvp, che se non sbaglio, si tratta sì di software, ma credo precluso a piattaforme Z77 solamente. Visto che non ho schede PCI 3 per ora mi tengo il Sandy.
@SIRIOO
Oggi come ti avevo promesso, ho provato i vari stripe per il raid con i PLEXTOR 128 M3 Pro.
Ho usato il pannello dell' Intel rapid storage per cambiare velocemente i vari settaggi di stripe.
Ho provato sia il 64K che il 128k.
http://img198.imageshack.us/img198/3039/irst.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/irst.jpg/)
Configurazione di prova ( vedi firma )
Disco di sistema: 2x128 GB CRUCIAL M4 raid 0
Disco di storaggio: Seagate ST2000DM001 2 TB
Disco in prova: 2x128 GB PLEXTOR M3Pro raid0
Utility di benchmark
Atto
Hdtune
Hdtach
Cristal disk Mark
AnvilPro
As ssd
Aida disk benchmark
Posterò in sequenza i vari bench, prima a 64k e subito dopo a 128k.
ATTO 64k
http://img137.imageshack.us/img137/4723/attox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/attox.jpg/)
ATTO 128k
http://img141.imageshack.us/img141/1665/attor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/attor.jpg/)
HDTUNE 64k
http://img823.imageshack.us/img823/4327/hdtunexg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/hdtunexg.jpg/)
HDTUNE 128k
http://img571.imageshack.us/img571/6369/hdtunef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/hdtunef.jpg/)
HDTACH 64K
http://img715.imageshack.us/img715/6821/hdtach64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/hdtach64.jpg/)
HDTACH 128k
http://img37.imageshack.us/img37/3699/hdtachhs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/hdtachhs.jpg/)
Cristal disk Mark 64k
http://img842.imageshack.us/img842/4300/cdmop.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/cdmop.jpg/)
Cristal disk Mark 128k
http://img40.imageshack.us/img40/4528/cdm1u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/cdm1u.jpg/)
AnvilPro 64k
http://img252.imageshack.us/img252/7870/anvil.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/anvil.jpg/)
AnvilPro 128k
http://img193.imageshack.us/img193/4718/anvilq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/anvilq.jpg/)
As ssd 64k
http://img818.imageshack.us/img818/9917/assd1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/assd1.jpg/)
As ssd 128k
http://img43.imageshack.us/img43/904/assd01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/assd01.jpg/)
Aida64 acces time 64k
http://img812.imageshack.us/img812/6529/aidaaccestime64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/aidaaccestime64.jpg/)
Aida64 acces time 128k
http://img820.imageshack.us/img820/4317/aidaaccestime128.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/aidaaccestime128.jpg/)
Aida64 linear read 64k
http://img829.imageshack.us/img829/8788/aidalinearread64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/aidalinearread64.jpg/)
Aida64 linear read 128k
http://img441.imageshack.us/img441/6075/aidalinearread128.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/aidalinearread128.jpg/)
Aida64 read test suite 64k
http://img692.imageshack.us/img692/461/aidareadtestsuite64p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/aidareadtestsuite64p.jpg/)
Aida64 read test suite 128k
http://img716.imageshack.us/img716/5849/aidareadtestsuite128.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/aidareadtestsuite128.jpg/)
Ti lascio le conclusioni.....:D :D :D :D :D :D :D
A parte gli scherzi veramente ottimi ssd questi Plextor, a prescindere da che stripe usi.
Che dici apriamo un tread..... mi sono scocciato a sentire parlare solo di Crucial M4 ( ottimi ssd anche loro cmq ):D :D :D :D :D
Gran bella recensione e comparativa di 16 ssd da hardware.fr
Plextor 128 gb miglior ssd del momento ( ma anche il + costoso )
http://www.hardware.fr/articles/860-1/comparatif-ssd-2012-16-ssd-sata-6g-120-128-go.html
Saluti a tutti;)
mi è arrivato oggi il primo dei 2 pacchi che aspetto con dentro un ssd 830... non potete farmi guardare questi numeri... mi devo già pentire di no averne comprati 2 !?
da come vedo lo stripe 64k e il migliore...come pensavo :) grazie
da come vedo lo stripe 64k e il migliore...come pensavo :) grazie
Su che basi le tue conclusioni?????
Ho appena terminato di montare la mia Extreme4 assieme ad un i7 2600k.
Al momento non ho neppure formattato! Il passaggio da P45 (Asus MIIF) a Z77 (mantenendo gli stessi driver Intel Rapid Storage), mi ha permesso di riavviare al volo e notare fin da subito un'ottima reattività del sistema. Ovviamente ho poi installato i vari driver dal dvd fornito in bundle.
Devo però segnalare una prima nota negativa...
Pensavo di sfruttare i fori per i dissipatori socket775 per montare lo Zerotherm Nirvana. Sulla Extreme4 ciò non è possibile! :mad:
Infatti sul retro della mobo c'è un backplate (una lamina + relative viti passanti) che fa parte del sistema di ritensione della cpu e che impedisce, a causa dello spessore, di montare il backplate del dissipatore... In definitiva, gli unici dissy sk775 utilizzabili, sono quelli più leggeri che non necessitano del proprio backplate, ma che sfruttano soltanto i fori (tipo i dissy stock Intel). Per adesso ho montato l'i7 proprio col suo dissipatore originale. Quindi tutto assolutamente a default... :cry:
I soliti sospetti
13-04-2012, 21:54
A parte gli scherzi veramente ottimi ssd questi Plextor, a prescindere da che stripe usi.
Che dici apriamo un tread..... mi sono scocciato a sentire parlare solo di Crucial M4 ( ottimi ssd anche loro cmq ):D :D :D :D :D
Gran bella recensione e comparativa di 16 ssd da hardware.fr
Plextor 128 gb miglior ssd del momento ( ma anche il + costoso )
http://www.hardware.fr/articles/860-1/comparatif-ssd-2012-16-ssd-sata-6g-120-128-go.html
Saluti a tutti;)
Quanto hai pagato 2 Plextor da 128? Calcola che 2 M4 li paghi sui 270 euro e non credo paghino molto ai Plextor e da qui ti spieghi perché si parla molto di Crucial M4...
Quanto hai pagato 2 Plextor da 128? Calcola che 2 M4 li paghi sui 270 euro e non credo paghino molto ai Plextor e da qui ti spieghi perché si parla molto di Crucial M4...
ti sbagli.. ;)
Quanto hai pagato 2 Plextor da 128? Calcola che 2 M4 li paghi sui 270 euro e non credo paghino molto ai Plextor e da qui ti spieghi perché si parla molto di Crucial M4...
Lo so ti posso dire avendo 2 M4 e 2 Plextor che quest'ultimi sono abbastanza + performanti.
Non solo nei bench........ come qualcuno crede:D :D :D
ti sbagli.. ;)
cioe hai ragione sul prezzo che m4 sono molto convenienti ma le prestazioni del plextor sono supportate da nand piu veloci (vedi test qualche pag prima) ed un firmware più performante fatto dalla plex...non per questo ne ho presi 2 :D
Salvio66
13-04-2012, 22:37
cioe hai ragione sul prezzo che m4 sono molto convenienti ma le prestazioni del plextor sono supportate da nand piu veloci (vedi test qualche pag prima) ed un firmware più performante fatto dalla plex...non per questo ne ho presi 2 :D
mi sà che mi vendo il revo.....:rolleyes: . 'naggia a te !!! ..:D :D
mi sà che mi vendo il revo.....:rolleyes: . 'naggia a te !!! ..:D :D
:nonio:
19Francesco81
13-04-2012, 22:42
Ma per curiosità, c'è un confronto tra un raid0 di Plextor M3P Vs uno di Vertex III 120gb max iops...entrambi su una mobo Z77?
sasasi91
13-04-2012, 23:54
:nonio:
hey sirioo mi passi in pvt lo shop da dove hai comprato i plextor?
grazie scusate l'OT
ituzaingo
14-04-2012, 00:27
Devo però segnalare una prima nota negativa...
Pensavo di sfruttare i fori per i dissipatori socket775 per montare lo Zerotherm Nirvana. Sulla Extreme4 ciò non è possibile! :mad:
Infatti sul retro della mobo c'è un backplate (una lamina + relative viti passanti) che fa parte del sistema di ritensione della cpu e che impedisce, a causa dello spessore, di montare il backplate del dissipatore... In definitiva, gli unici dissy sk775 utilizzabili, sono quelli più leggeri che non necessitano del proprio backplate, ma che sfruttano soltanto i fori (tipo i dissy stock Intel). Per adesso ho montato l'i7 proprio col suo dissipatore originale. Quindi tutto assolutamente a default... :cry:
Riesci a postare una foto del backplate della mobo ? Io l'ho ordinata oggi e dovendo liquidare la cpu ora m'hai messo il dubbio.
Come non detto, già trovato :)
http://2a.zol-img.com.cn/product/82_800x600/184/cex4lgqninGAk.jpg
http://img-1.product.pchome.net/VtNIazJ/5X_522vn22/9y2/zBBGyCSzXPF9.jpg
I soliti sospetti
14-04-2012, 01:16
cioe hai ragione sul prezzo che m4 sono molto convenienti ma le prestazioni del plextor sono supportate da nand piu veloci (vedi test qualche pag prima) ed un firmware più performante fatto dalla plex...non per questo ne ho presi 2 :D
Non ti regoli proprio!!:D
Lo so ti posso dire avendo 2 M4 e 2 Plextor che quest'ultimi sono abbastanza + performanti.
Non solo nei bench........ come qualcuno crede:D :D :D
Che software usi per notare questa differenza?
P.S. ma con il TRIM come siamo messi in raid 0?
I soliti sospetti
14-04-2012, 01:47
Mi sono accorto solo ora che ci sta in commercio la Asrock Extreme 4 - M... si tratta della versione micro-atx ma qualcuno sa se differisce in altro dalla versione ATX?
Per la cronaca si trova a 110 euro!!
Extreme6 Bios 1.30
Volevo segnalare che l'ultimo bios 1.30 ha qualche bug:muro: :muro:
Impossibilità di regolare LLC ( resta settata sempre a livello1 ) non importa che livello si setti.
bclk a 100 dà in windows 100,45
Ho fatto il downgrade a 1.20
Saluti;)
Riesci a postare una foto del backplate della mobo ? Io l'ho ordinata oggi e dovendo liquidare la cpu ora m'hai messo il dubbio.
Come non detto, già trovato :)
http://2a.zol-img.com.cn/product/82_800x600/184/cex4lgqninGAk.jpg
Esatto, proprio quello!
Come puoi vedere, un altro backplate non ce lo puoi montare, a meno di soluzioni progettate ad hoc.
Il mio qui sotto proprio non ci sta...
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Zerothrm%20Nirvana/fot2.JPG
Esatto, proprio quello!
Come puoi vedere, un altro backplate non ce lo puoi montare, a meno di soluzioni progettate ad hoc.
Il mio qui sotto proprio non ci sta...
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Zerothrm%20Nirvana/fot2.JPG
Ma scusa perchè non ci metti dei distanziali per tenerlo leggermente sollevato e poterlo così montare?
Ma scusa perchè non ci metti dei distanziali per tenerlo leggermente sollevato e poterlo così montare?
Lo spessore del backplate della mobo più le viti che lo sorreggono è di 2-3mm. E il Backplate del Nirvana ha i fori per le viti che entrano nei fori della mobo.
Quindi rischio che le viti del Nirvana non arrivino ad avvitare (o che si avvitino troppo poco)... Inoltre le viti dovrebbero essere avvitate fino in fondo per far sì che la molla che sorregge il dissipatore eserciti una forza giusta ed uniforme sulla cpu.
Capisci che i rischi sono troppi...
Avevo visto in giro che c'erano degli adattatori per montare il Nirvana su sk1155. Provo a cercarli, giusto per capire come funzionano.
Extreme6 Bios 1.30
Volevo segnalare che l'ultimo bios 1.30 ha qualche bug:muro: :muro:
Impossibilità di regolare LLC ( resta settata sempre a livello1 ) non importa che livello si setti.
bclk a 100 dà in windows 100,45
Ho fatto il downgrade a 1.20
Saluti;)
Ciao, volevo chiederti quanti connettori (3 o 4 pin) per le ventole ci sono sulla mobo e se hai riscontrato qualche problema per il montaggio dell' Archon.
Lo spessore del backplate della mobo più le viti che lo sorreggono è di 2-3mm. E il Backplate del Nirvana ha i fori per le viti che entrano nei fori della mobo.
Quindi rischio che le viti del Nirvana non arrivino ad avvitare (o che si avvitino troppo poco)... Inoltre le viti dovrebbero essere avvitate fino in fondo per far sì che la molla che sorregge il dissipatore eserciti una forza giusta ed uniforme sulla cpu.
Capisci che i rischi sono troppi...
Avevo visto in giro che c'erano degli adattatori per montare il Nirvana su sk1155. Provo a cercarli, giusto per capire come funzionano.
mettici degli spessori in gomma così che puoi forzare le viti qualora senissi che sono troppo lente
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
mettici degli spessori in gomma così che puoi forzare le viti qualora senissi che sono troppo lente
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Il problema è che il backplate del Nirvana rimane troppo distante dalla mobo. Le viti arrivano a malapena ad avvitarsi...
Infatti con l'adattatore per sk1366/1156, viene eliminato il backplate (e relativo aggancio sul dissipatore) e si sfruttano i fori come nei dissy stock:
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/zc1366/zc1366.jpg
Il problema è che il backplate del Nirvana rimane troppo distante dalla mobo. Le viti arrivano a malapena ad avvitarsi...
Infatti con l'adattatore per sk1366/1156, viene eliminato il backplate (e relativo aggancio sul dissipatore) e si sfruttano i fori come nei dissy stock:
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/zc1366/zc1366.jpg
hai provato a cercare viti adattabili più lunghe? magari da un ferramenta le trovi, cmq l'importante è che il dissi arrivi ad agganciarsi le viti non devono entrare tutte fino in fondo necessariamente, basta che facciano presa
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
sulle schede asrock esiste il v.core offset?
darighaz
14-04-2012, 17:21
Oggi mi è arrivata la asrock z77 extreme 6 ho montato tutto senza processore e non si accende nulla,ho smontato la scheda madre per vedere se per caso c'era qualche contatto tra case e mobo e l'ho provata sul tavolo e ancora niente.
Qualcuno ha suggerimenti o prove da fare prima di aprire un rma?
Kingdemon
14-04-2012, 18:01
sulle schede asrock esiste il v.core offset?
Dalla extreme6 in su sì.. sotto non saprei aspetta qualcuno più informato. Era in programma anche una lista delle mb con offset e plx ma non credo sia ancora stata postata da Hitman.
Oggi mi è arrivata la asrock z77 extreme 6 ho montato tutto senza processore e non si accende nulla,ho smontato la scheda madre per vedere se per caso c'era qualche contatto tra case e mobo e l'ho provata sul tavolo e ancora niente.
Qualcuno ha suggerimenti o prove da fare prima di aprire un rma?
Manca il processore.. scusa ma cosa dovrebbe fare?
Phenomenale
14-04-2012, 18:08
sulle schede asrock esiste il v.core offset?
Si: fixed & offset. Esclusa la Pro3-Gen3.
Oggi mi è arrivata la asrock z77 extreme 6 ho montato tutto senza processore e non si accende nulla,ho smontato la scheda madre per vedere se per caso c'era qualche contatto tra case e mobo e l'ho provata sul tavolo e ancora niente.
Qualcuno ha suggerimenti o prove da fare prima di aprire un rma?
Vuoi restituirla in RMA perchè non funziona senza CPU? Scherziamo, vero?
Guarda che la CPU è un componente fondamentale, non puoi usare il PC senza.
darighaz
14-04-2012, 18:10
Dalla extreme6 in su sì.. sotto non saprei aspetta qualcuno più informato. Era in programma anche una lista delle mb con offset e plx ma non credo sia ancora stata postata da Hitman.
Manca il processore.. scusa ma cosa dovrebbe fare?
Si: fixed & offset. Esclusa la Pro3-Gen3.
Vuoi restituirla in RMA perchè non funziona senza CPU? Scherziamo, vero?
Guarda che la CPU è un componente fondamentale, non puoi usare il PC senza.
Mi spiego meglio...
Dovrebbe accendersi la luce della scheda madre e almeno fare un bep per non aver rilevato il procio,ma invece non da segni di vita. Nella sabertooth si accendeva la luce quando la mobo era spenta ma solo collegata all'alimentatore.
Si: fixed & offset. Esclusa la Pro3-Gen3.
Vuoi restituirla in RMA perchè non funziona senza CPU? Scherziamo, vero?
Guarda che la CPU è un componente fondamentale, non puoi usare il PC senza.
dipende cosa intende lui per "scheda madre accesa", se intende semplicemente le luci una volta collegata all'ali o se intende arrivare al bios
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Phenomenale
14-04-2012, 18:15
Dovrebbe accendersi la luce della scheda madre e almeno fare un bep per non aver rilevato il procio
Guarda che il bep come lo chiami tu lo fanno per gli errori sulla RAM, non ho mai visto partire una mainboard senza la CPU. Ti sconsiglio di cercare di usarla senza CPU (poi ognuno del suo hardware fa ciò che vuole, ovviamente!).
Kingdemon
14-04-2012, 18:20
Mi spiego meglio...
Dovrebbe accendersi la luce della scheda madre e almeno fare un bep per non aver rilevato il procio,ma invece non da segni di vita. Nella sabertooth si accendeva la luce quando la mobo era spenta ma solo collegata all'alimentatore.
Ah ok.. ma secondo me è anche possibile che mancando la cpu non si accenda nulla. Sinceramente non ho mai provato ad accendere una mb senza cpu. Ti conviene aspettare di provarla con il processore :)
sinergine
14-04-2012, 18:21
Sono interessato alla Z77 Extreme4. Qualcuno ha provato se con Speedfan si riescono a controllare tutte le ventole e separatamente?
Ah ok.. ma secondo me è anche possibile che mancando la cpu non si accenda nulla. Sinceramente non ho mai provato ad accendere una mb senza cpu. Ti conviene aspettare di provarla con il processore :)
Anche perchè fare una richiesta di rma per "mobo non funzionante se senza cpu" la vedo al limite del comico! :sofico:
darighaz
14-04-2012, 18:24
Stavo pensando per fugare i dubbi di comprarmi un Celeron G530 ma non sono sicuro che sia compatibile in quanto nelle cpu supportate dalla mobo c'e scritto solo 2 e 3 generazione di i3,i5,i7.
Stavo pensando per fugare i dubbi di comprarmi un Celeron G530 ma non sono sicuro che sia compatibile in quanto nelle cpu supportate dalla mobo c'e scritto solo 2 e 3 generazione di i3,i5,i7.
Va benissimo anche quella, vedi LISTA CPU (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Z77%20Extreme4)
Si: fixed & offset.
ehmmm... qual'è la differenza!? :fagiano:
Diablo III
14-04-2012, 19:03
ehmmm... qual'è la differenza!? :fagiano:
non penso avrai dubbi su cosa sia l'impostazione fixed del vcore :p
l'offset è abbastanza semplice, partendo dal VID che contraddistingue ogni procio, l'impostazione dell'offset consente di sottrarre o aggiungere tensione a partire proprio dal VID predefinito :)
es. il procio ha VID 1.25v, impostando l'offset a -0.05v otterrai 1.20v, impostando l'offset a +0.05v otterrai 1.30v (ovviamente senza considerare qualsiasi eventuale droop)
a questo punto ti domanderai che cosa cambia allora tra impostare un vcore fisso o impostarlo con l'offset? semplice, impostando il vcore con offset sei libero di mantenere attive tutte le funzionalità di risparmio energetico, il vcore scenderà normalmente quando il carico sarà tanto basso da consentirlo (ovviamente l'impostazioni dell'offset avrà effetto anche sul vid minimo, quindi ad esempio se prima in idle il vcore scendeva a 0.90v impostando l'offset a +0.05v ora scenderà fino a 0.95v), mentre tornerà al valore massimo (vid +/- offset) quando si andrà a sfruttare il procio :)
un vcore fisso invece resterebbe quello indipendentemente dal carico sul processore ;)
non penso avrai dubbi su cosa sia l'impostazione fixed del vcore :p
l'offset è abbastanza semplice, partendo dal VID che contraddistingue ogni procio, l'impostazione dell'offset consente di sottrarre o aggiungere tensione a partire proprio dal VID predefinito :)
es. il procio ha VID 1.25v, impostando l'offset a -0.05v otterrai 1.20v, impostando l'offset a +0.05v otterrai 1.30v
a questo punto ti domanderai che cosa cambia allora tra impostare un vcore fisso o impostarlo con l'offset? semplice, impostando il vcore con offset sei libero di mantenere attive tutte le funzionalità di risparmio energetico, il vcore scenderà normalmente quando il carico sarà tanto basso da consentirlo, mentre tornerà al valore impostato quando si andrà a sfruttare il procio :)
un vcore fisso invece resterebbe quello indipendentemente dal carico sul processore ;)
fiiico!... :D
Bene bene.... non vedo l'ora che escano sti ivy... probabilmente opterò per la extreme 6... :p
ps: immagino che il "load line calibration" on/off ci sia adesso sulle asrock, vero?! :stordita:
Diablo III
14-04-2012, 19:10
ps: immagino che il "load line calibration" on/off ci sia adesso sulle asrock, vero?! :stordita:
si, credo sia come sulle serie 6 in cui potevi scegliere tra più livelli, non solo on/off ;)
non ho ancora provato una asrock con pch serie 7
19Francesco81
14-04-2012, 19:12
non penso avrai dubbi su cosa sia l'impostazione fixed del vcore :p
l'offset è abbastanza semplice, partendo dal VID che contraddistingue ogni procio, l'impostazione dell'offset consente di sottrarre o aggiungere tensione a partire proprio dal VID predefinito :)
es. il procio ha VID 1.25v, impostando l'offset a -0.05v otterrai 1.20v, impostando l'offset a +0.05v otterrai 1.30v
a questo punto ti domanderai che cosa cambia allora tra impostare un vcore fisso o impostarlo con l'offset? semplice, impostando il vcore con offset sei libero di mantenere attive tutte le funzionalità di risparmio energetico, il vcore scenderà normalmente quando il carico sarà tanto basso da consentirlo, mentre tornerà al valore impostato quando si andrà a sfruttare il procio :)
un vcore fisso invece resterebbe quello indipendentemente dal carico sul processore ;)
Ma state parlando del v.core per la cpu??
Perchè non avendo ancora questo socket, a volte leggo le cose ma non le capisco fino in fondo perchè non sò di cosa si parla.
Ipotizzando che è il v.core della cpu, presumo che il "+" non lo usi nessuno, nel senso quando cerchiamo il v.core per essere rock-solid cerchiamo di mettere sempre quello più basso e sicuramente sè in alcuni casi si può abbassare ben venga, ma sicuramente non mettiamo il + per farlo salire...giusto??
barbara67
14-04-2012, 19:13
ehmmm... qual'è la differenza!? :fagiano:
La differenza la noti sopratutto in Oc,se occhi con v-core in fixed ipotizzando che da bios imposti un v-core di 1,30 avrai 1,30 sia in full a 4,5 GHz (ipotetico) sia 1,30 quando sei in idle a 1,6 GHz, invece se occhi con v-core in offset il voltaggio lo setta in automatico la mobo diciamo che per 4,5 GHz (sempre ipotetico) la mobo setta un v-core di 1,32 che scende a 0,98 in idle a 1,6 GHz a questo punto agendo sull' offset supponendo di fissarlo a - 0,020 si otterrà :
Full 4,5 GHz v-core = a 1,32-0,020 = a 1,30 finale
Idle 1,6 GHz v-coe = a 0,98-0,020 = a 0,96 finale
barbara67
14-04-2012, 19:17
fiiico!... :D
Bene bene.... non vedo l'ora che escano sti ivy... probabilmente opterò per la extreme 6... :p
ps: immagino che il "load line calibration" on/off ci sia adesso sulle asrock, vero?! :stordita:
si, credo sia come sulle serie 6 in cui potevi scegliere tra più livelli, non solo on/off ;)
non ho ancora provato una asrock con pch serie 7
Se hanno mantenuto le impostazioni delle Z68 LLC si può settare da 5 (livello più basso settato sulla mobo a def.) a 1 Livello più alto. :cool:
non penso avrai dubbi su cosa sia l'impostazione fixed del vcore :p
l'offset è abbastanza semplice, partendo dal VID che contraddistingue ogni procio, l'impostazione dell'offset consente di sottrarre o aggiungere tensione a partire proprio dal VID predefinito :)
es. il procio ha VID 1.25v, impostando l'offset a -0.05v otterrai 1.20v, impostando l'offset a +0.05v otterrai 1.30v (ovviamente senza considerare qualsiasi eventuale droop)
a questo punto ti domanderai che cosa cambia allora tra impostare un vcore fisso o impostarlo con l'offset? semplice, impostando il vcore con offset sei libero di mantenere attive tutte le funzionalità di risparmio energetico, il vcore scenderà normalmente quando il carico sarà tanto basso da consentirlo (ovviamente l'impostazioni dell'offset avrà effetto anche sul vid minimo, quindi ad esempio se prima in idle il vcore scendeva a 0.90v impostando l'offset a +0.05v ora scenderà fino a 0.95v), mentre tornerà al valore massimo (vid +/- offset) quando si andrà a sfruttare il procio :)
un vcore fisso invece resterebbe quello indipendentemente dal carico sul processore ;)
Non la sapevo neanche io sta cosa. C'è un range limite con cui impostare l'offset oppure si è liberi di arrivare anche a valori consistenti?
Diablo III
14-04-2012, 19:29
Se hanno mantenuto le impostazioni delle Z68 LLC si può settare da 5 (livello più basso settato sulla mobo a def.) a 1 Livello più alto. :cool:
penso che valga la stessa cosa anche per le z77
Diablo III
14-04-2012, 19:40
Non la sapevo neanche io sta cosa. C'è un range limite con cui impostare l'offset oppure si è liberi di arrivare anche a valori consistenti?
un range minimo/massimo c'è per forza e varia da mobo a mobo, le asus rog ad esempio consentono l'impostazione dell'offset da 0.005v a 0.635v con intervalli di 0.005v (sempre + o - rispetto al VID) :)
l'impostazione fissa consente solitamente di arrivare ben più in alto, sempre prendendo come esempio le asus rog, si arriva fino a 2.15v partendo da 0.80v
Hitman#47
14-04-2012, 19:53
A me interesserebbe sapere se con i sandy bridge si sono limiti per quanto riguarda le nuove funzionalità del chipset
un range minimo/massimo c'è per forza e varia da mobo a mobo, le asus rog ad esempio consentono l'impostazione dell'offset da 0.005v a 0.635v con intervalli di 0.005v (sempre + o - rispetto al VID) :)
l'impostazione fissa consente solitamente di arrivare ben più in alto, sempre prendendo come esempio le asus rog, si arriva fino a 2.15v partendo da 0.80v
Diablo ho implementato la tua spiegazione sull offset a quella mia che avevo fatto nel thread msi,visto che in quella sezione molti utenti erano convinti che le msi facessero pena in oc senza offset:doh: Quando si dice aprir bocca per cambiare aria ai polmoni:D
darighaz
14-04-2012, 19:58
Va benissimo anche quella, vedi LISTA CPU (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Z77%20Extreme4)
La mia è una sei ma lo supporta ugualmente guardavo nelle specifiche.:muro:
Ordinata la cpu assieme al vertex 4 cosi spero di risolvermi il dubbio sulla mobo,incrocio le dita...
Diablo III
14-04-2012, 19:59
Diablo ho implementato la tua spiegazione sull offset a quella mia che avevo fatto nel thread msi,visto che in quella sezione molti utenti erano convinti che le msi facessero pena in oc senza offset:doh: Quando si dice aprir bocca per cambiare aria ai polmoni:D
implementa pure tutto ciò che vuoi, dai un centone e siamo apposto :sofico:
bhe direi che in oc serio non penso ci sia chi usa l'offset :p
Hitman#47
14-04-2012, 20:35
implementa pure tutto ciò che vuoi, dai un centone e siamo apposto :sofico:
bhe direi che in oc serio non penso ci sia chi usa l'offset :p
Ammazza, sei peggio di Monti!! Mi metti l' IMU sui post!!!!:p
TigerTank
14-04-2012, 20:44
Ammazza, sei peggio di Monti!! Mi metti l' IMU sui post!!!!:p
L'IMU si mette sul thread, sui post una bella accisa! :D
Scherzi a parte, si sa qualcosa circa i prezzi della Extreme 9?
sinergine
15-04-2012, 15:23
Sono interessato alla Z77 Extreme4. Qualcuno ha provato se con Speedfan si riescono a controllare tutte le ventole e separatamente?
Mi riquoto e leggendo il manuale mi pare di aver capito che la risposta è si.
Per la le due ventole cpu potete confermarmi che si regolano entrambe.
Infine la Z77 Extreme4 ha l'impostazione offset per il vcore? Il manuale non dice nulla a riguardo.
Diablo III
15-04-2012, 15:37
si c'è l'offset, non vedo perchè non dovrebbe visto che c'è sempre stato anche sulle vecchie asrock con pch serie 6 :)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i5586_120401210129fileminimizer.jpg
ituzaingo
15-04-2012, 15:40
Mi riquoto e leggendo il manuale mi pare di aver capito che la risposta è si.
Per la le due ventole cpu potete confermarmi che si regolano entrambe.
Infine la Z77 Extreme4 ha l'impostazione offset per il vcore? Il manuale non dice nulla a riguardo.
Si, c'è la funzione offset, da quanto ho capito, hai 6 fan header sulla mobo: cpu fan 1 (4pin-pwm) , cpu fan 2, channel fan 1 , 2 , 3, e power fan 1 , considerando che i channel fan sono regolabili penso che anche le cpu fan lo siano, pwr fan andrà fisso a 12v.
sinergine
15-04-2012, 17:20
Grazie a tutti la ordino. Ci abbinerò un 2500k. Spero lo riconosca: è tra le CPU supportate dal BIOS 1.20. Spero non arrivi con il BIOS 1.10.
a qualcuno è arrivata la fatality ?
a qualcuno è arrivata la fatality ?
Interessa anche a me, sto aspettando che escano i 3770K per ordinarla.
19Francesco81
15-04-2012, 20:40
Beati voi, che avete le idee chiare. Io per il momento sono sicuro solo delle ram che prenderò al 100%!!
Per cpu e mobo la vedo dura!!
Spero nella settimana di avere tutto più chiaro.
Ragazzi a me piacerebbe sapere come si monta una schedina wifi pci-e sulla mobo extreme6, il dubbio mi viene perchè le schedine wifi di quel tipo hanno due cavetti schermati che si congiungono ad una antenna solitamente..
grazie
19Francesco81
15-04-2012, 22:09
che ram prenderai?
Sè la domanda è per me.
Le ram sono queste:
G.Skill Sniper 1600 CL9 (F3-12800CL9D-8GBSR2).
se il corriere non si perde domani mi arrivano propio le sr2 con la fatality insieme a qualche altro componente... è da giovedì che spero di montare tutto vediamo se mi fanno rosicare ancora, la curiosità mi sta divorando :muro:
19Francesco81
15-04-2012, 23:18
se il corriere non si perde domani mi arrivano propio le sr2 con la fatality insieme a qualche altro componente... è da giovedì che spero di montare tutto vediamo se mi fanno rosicare ancora, la curiosità mi sta divorando :muro:
Con quale cpu?
ho preso un 2500k non avevo più voglia di aspettare le nuove cpu che poi quasi sicuramente caleranno di prezzo tra qualche mese, a cambiare si fa sempre in tempo :) e cmq il 2500k mi basta e avanza se lo cambierò tra qualche mese sarà per sfizio,per come la vedo io il vero collo di bottiglia è l'hd
il resto dell'hardware è relativo a quanto si vuole spendere e a cosa ci serve
Beh prendi un SSD ed il collo di bottiglia è ridotto :O
lol, direi che svanisce propio... così ho fatto, ho cercato di spendere più soldi nei componenti diciamo "durevoli" (case,ali,ssd spero:p ) anche se poi la scimmia su certe cose ha preso il sopravvento, alla fine gpu con mb e cpu sono i componenti che si svalutano di più non è una novità
19Francesco81
15-04-2012, 23:50
ho preso un 2500k non avevo più voglia di aspettare le nuove cpu che poi quasi sicuramente caleranno di prezzo tra qualche mese, a cambiare si fa sempre in tempo :) e cmq il 2500k mi basta e avanza se lo cambierò tra qualche mese sarà per sfizio,per come la vedo io il vero collo di bottiglia è l'hd
il resto dell'hardware è relativo a quanto si vuole spendere e a cosa ci serve
A chi lo dici, io non sto più nella pelle.
Però devo cercare di trattenermi, perchè voglio pure vedere asrock Z77 extreme 9 a che prezzo verrà messa sul mercato ed eventualmente confrontarla con l'asus p8z77-v deluxe.
secondo me il prezzo sarà agressivo com'è normale che sia... asrock nel mercato si è fatta valere così e cmq non penso metta una mb (seppur top di gamma) di poco superiore alle sorelle a cifre molto superiori non avrebbe senso, solo mi domando che senso abbia la extreme 9 se non si usano 4 vga, alla fine ci sono abbastanza mobo "top" in quella fascia di prezzo con prestazioni e possibilità simili... in ogni caso non avendo necessità reali di fare il change guardare quello che succede prima dell'acquisto è sempre la scelta giusta da fare ;)
Sì è così.. del resto sono i settori dove almeno fino ad adesso la corsa tecnologica è stata maggiore.
A me interessa anche la possibilità di usare la nuova modalità di lucid.. la parte grafica del 3770k comunque sarà piuttosto potente, già quella del 2500k se la cava, penso con quella del 3770k potrò giocare a the witcher 1 in full hd fluidamente :O
La extreme 9 è interessante ma devo capire ancora quali sarà realmente il valore aggiunto rispetto alle altre mobo
si c'è l'offset, non vedo perchè non dovrebbe visto che c'è sempre stato anche sulle vecchie asrock con pch serie 6 :)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i5586_120401210129fileminimizer.jpg
mercoledi monto il 3770k qualcuno mi spiegate i 5 livelli del llc e la diff tra loro ? ne caso che si oc agendo sul offset che livello avete testato ?
da quanto ho capito lavorando sul vcsaa ce la possibilità di limare anche un po di vcore qualcuno ha provato ?
TigerTank
16-04-2012, 11:32
mercoledi monto il 3770k qualcuno mi spiega i 5 livelli del llc e la diff tra loro ? ne caso che si oc agendo sul offset che livello avete testato ?
da quanto ho capito lavorando sul vcsaa ce la possibilità di limare anche un po di vcore qualcuno ha provato ?
In pratica sono 5 livelli, dove il 5 è il minimo e l'1 il più aggressivo, anche se in genere piuttosto che applicare un llc troppo aggressivo(2 o 1) è consigliato alzare un pelo il voltaggio della cpu e mantenere un certo vdroop negativo sotto stress.
Io ho provato il mio 2600K fino ai 4700Mhz e ho usato al massimo un llc pari a 4.
Toccare il vccsa è consigliato solo in situazioni di overclock molto spinto, mentre per un daily non è necessario modificarlo.
In pratica sono 5 livelli, dove il 5 è il minimo e l'1 il più aggressivo, anche se in genere piuttosto che applicare un llc troppo aggressivo è consigliato alzare un pelo il voltaggio della cpu e mantenere un certo vdroop negativo sotto stress.
Io ho provato il mio 2600K fino ai 4700Mhz e ho usato al massimo un llc pari a 4.
ma la domanda e lecita se si oc tramite off set il vdrop dovrebbe essere quasi all'osso xche agire cosi drasticamente sul llc ....nel caso del vcore manuale e fattibile...ma con offset non capisco il senso...
TigerTank
16-04-2012, 12:15
ma la domanda e lecita se si oc tramite off set il vdrop dovrebbe essere quasi all'osso xche agire cosi drasticamente sul llc ....nel caso del vcore manuale e fattibile...ma con offset non capisco il senso...
Perchè anche se sono 2 sistemi di overclock diversi, sotto stress il vdroop(e non il vdrop) è comunque presente in entrambi i casi. Il vantaggio dell' offset è il calo di frequenza e di voltaggio in idle.
Diablo III
16-04-2012, 12:18
infatti, non è che impostando il vcore tramite offset non si ha vdroop ;)
I soliti sospetti
16-04-2012, 12:20
Perchè anche se sono 2 sistemi di overclock diversi, sotto stress il vdroop(e non il vdrop) è comunque presente in entrambi i casi. Il vantaggio dell' offset è il calo di frequenza e di voltaggio in idle.
continuo a non capire il perché agire su LLC...
mercoledi monto il 3770k qualcuno mi spiegate i 5 livelli del llc e la diff tra loro ? ne caso che si oc agendo sul offset che livello avete testato ?
da quanto ho capito lavorando sul vcsaa ce la possibilità di limare anche un po di vcore qualcuno ha provato ?
Ma ca@@o... adesso io vorrei sapere dove diavolo lo hai preso!!:mad: :D
Diablo III
16-04-2012, 12:23
continuo a non capire il perché agire su LLC...
per limitare il vdroop sotto carico? :D
I soliti sospetti
16-04-2012, 12:26
per limitare il vdroop sotto carico? :D
:D ... ma dai? :D
Diablo III
16-04-2012, 12:32
:D ... ma dai? :D
l'hai chiesto tu mica io, se lo sapevi perchè l'hai chiesto? :p
I soliti sospetti
16-04-2012, 12:35
l'hai chiesto tu mica io, se lo sapevi perchè l'hai chiesto? :p
:D volevo capire che senso ha limare il Vdroop quando si usa una gestione del voltaggio che di suo prevede già un'oscillazione continua in base al carico... capito ora?:)
:D volevo capire che senso ha limare il Vdroop quando si usa una gestione del voltaggio che di suo prevede già un'oscillazione continua in base al carico... capito ora?:)
per come l'ho capita io:
- LLC stabilizza il voltaggio sotto carico
- l'offset permette invece di avere i risparmi energetici attivi ed avere quindi un voltaggio basso quando il processore è in idle o quasi.
OT: ho l'impianto a liquido ma ora devo vedere su quale scheda madre Z77 montarlo! :D
TigerTank
16-04-2012, 12:51
continuo a non capire il perché agire su LLC...
Perchè se ad esempio setti la cpu a 1,25V che sotto stress cala a 1,22 e non regge, alzando un pelo l'llc il voltaggio sotto stress si abbassa a 1,23 e magari risulta stabile. Senza llc invece avresti dovuto alzare ulteriormente il vcore di partenza per compensare il calo(= vdroop) naturale. D'altro canto però con l'llc non bisogna nemmeno esagerare.
per come l'ho capita io:
- LLC stabilizza il voltaggio sotto carico
- l'offset permette invece di avere i risparmi energetici attivi ed avere quindi un voltaggio basso quando il processore è in idle o quasi.
Esatto, offset ed llc sono 2 cose separate e quest'ultimo si può usare in entrambi i sistemi di overclock ;)
:D volevo capire che senso ha limare il Vdroop quando si usa una gestione del voltaggio che di suo prevede già un'oscillazione continua in base al carico... capito ora?:)
Perchè fixed oppure offset, quando vai a testare la stabilità del processore overcloccato hai in entrambi i casi un vdroop, compensabile(senza esagerare) agendo sull'llc.
Ma ca@@o... adesso io vorrei sapere dove diavolo lo hai preso!!:mad: :D
sapessi... se vuoi te ne procuro un paio :D ..cmq credo che mercoledi inizierò a testare il tutto
I soliti sospetti
16-04-2012, 13:51
Perchè se ad esempio setti la cpu a 1,25V che sotto stress cala a 1,22 e non regge, alzando un pelo l'llc il voltaggio sotto stress si abbassa a 1,23 e magari risulta stabile. Senza llc invece avresti dovuto alzare ulteriormente il vcore di partenza per compensare il calo(= vdroop) naturale. D'altro canto però con l'llc non bisogna nemmeno esagerare.
Esatto, offset ed llc sono 2 cose separate e quest'ultimo si può usare in entrambi i sistemi di overclock ;)
Perchè fixed oppure offset, quando vai a testare la stabilità del processore overcloccato hai in entrambi i casi un vdroop, compensabile(senza esagerare) agendo sull'llc.
Ma io ho capito quello che intendi però tenendo il LLC disattivato con offset quanto dovrai compensare? Un paio di step? Credo valga di più la pena dargli qualche step in più di voltaggio usando offset tenuto conto che non sarai sempre sotto carico e magari si preserva anche la cpu perché considera che LLC come ben sai non fa bene per niente alla cpu specialmente più si scende con i nm nel processo produttivo. :)
sapessi... se vuoi te ne procuro un paio :D ..cmq credo che mercoledi inizierò a testare il tutto
No no... testa per bene e fai la cavia!!:D
Ma io ho capito quello che intendi però tenendo il LLC disattivato con offset quanto dovrai compensare? Un paio di step? Credo valga di più la pena dargli qualche step in più di voltaggio usando offset tenuto conto che non sarai sempre sotto carico e magari si preserva anche la cpu perché considera che LLC come ben sai non fa bene per niente alla cpu specialmente più si scende con i nm nel processo produttivo. :)
dici così riferendoti hai picchi di vcore verso l'alto che l'LLC causa durante il passaggio da idle a full?
Hitman#47
16-04-2012, 13:57
Perchè se ad esempio setti la cpu a 1,25V che sotto stress cala a 1,22 e non regge, alzando un pelo l'llc il voltaggio sotto stress si abbassa a 1,23 e magari risulta stabile. Senza llc invece avresti dovuto alzare ulteriormente il vcore di partenza per compensare il calo(= vdroop) naturale. D'altro canto però con l'llc non bisogna nemmeno esagerare.
Esatto, offset ed llc sono 2 cose separate e quest'ultimo si può usare in entrambi i sistemi di overclock ;)
Perchè fixed oppure offset, quando vai a testare la stabilità del processore overcloccato hai in entrambi i casi un vdroop, compensabile(senza esagerare) agendo sull'llc.
:D volevo capire che senso ha limare il Vdroop quando si usa una gestione del voltaggio che di suo prevede già un'oscillazione continua in base al carico... capito ora?:)
Perchè anche se sono 2 sistemi di overclock diversi, sotto stress il vdroop(e non il vdrop) è comunque presente in entrambi i casi. Il vantaggio dell' offset è il calo di frequenza e di voltaggio in idle.
Ammazza ragazzi, vi perdo di vista mezza giornata e vi date battaglia a colpi di offset, vdrop ed LLC.:D
Ma io ho capito quello che intendi però tenendo il LLC disattivato con offset quanto dovrai compensare? Un paio di step? Credo valga di più la pena dargli qualche step in più di voltaggio usando offset tenuto conto che non sarai sempre sotto carico e magari si preserva anche la cpu perché considera che LLC come ben sai non fa bene per niente alla cpu specialmente più si scende con i nm nel processo produttivo. :)
ecco era proprio quello il punto....ricordate con la x58 quando ci studiammo a fondo il comportamento del llc ? io cercherò di usarlo al min
daigodaimon
16-04-2012, 14:11
ecco era proprio quello il punto....ricordate con la x58 quando ci studiammo a fondo il comportamento del llc ? io cercherò di usarlo al min
Se è come la Z68 fino a livello 3 (partendo dal 5 che è praticamente disattivato) non avrai problemi.
barbara67
16-04-2012, 14:16
Ma io ho capito quello che intendi però tenendo il LLC disattivato con offset quanto dovrai compensare? Un paio di step? Credo valga di più la pena dargli qualche step in più di voltaggio usando offset tenuto conto che non sarai sempre sotto carico e magari si preserva anche la cpu perché considera che LLC come ben sai non fa bene per niente alla cpu specialmente più si scende con i nm nel processo produttivo. :)
LLC non puoi disattivarlo almeno non sulla Z68 Extreme 4, puoi scegliere fra Auto che è l' impostazione a def.
Oppure se vuoi settarlo manualmente si parte da 5 fino ad arrivare a 1, per un OC da tenere in Daily si consiglia di non superare il 3 ma solitamente si usa il livello 5 raramente il livello 4 il 3 in un daily mi pare di non averlo mai visto.
I livelli 2 e 1 solo in casi particolari e mai per un daily. :cool:
I soliti sospetti
16-04-2012, 14:16
dici così riferendoti hai picchi di vcore verso l'alto che l'LLC causa durante il passaggio da idle a full?
In parole povere... quando sei sotto carico il voltaggio deve scendere mentre il LLC lo blocca e se anche non lo riesci a monitare, potrebbe anzi quasi sicuramente va in positivo e al processore la cosa gli fa molto male. ;)
Se è come la Z68 fino a livello 3 (partendo dal 5 che è praticamente disattivato) non avrai problemi.
ok quando avrò tutto sotto mano capirò meglio il da farsi...
I soliti sospetti
16-04-2012, 14:17
ecco era proprio quello il punto....ricordate con la x58 quando ci studiammo a fondo il comportamento del llc ? io cercherò di usarlo al min
Appunto!!
LLC non puoi disattivarlo almeno non sulla Z68 Extreme 4, puoi scegliere fra Auto che è l' impostazione a def.
Oppure se vuoi settarlo manualmente si parte da 5 fino ad arrivare a 1, per un OC da tenere in Daily si consiglia di non superare il 3 ma solitamente si usa il livello 5 raramente il livello 4 il 3 in un daily mi pare di non averlo mai visto.
I livelli 2 e 1 solo in casi particolari e mai per un daily. :cool:
Cioé... il controllo non lo puoi disattivare?:mbe:
TigerTank
16-04-2012, 14:19
Ma io ho capito quello che intendi però tenendo il LLC disattivato con offset quanto dovrai compensare? Un paio di step? Credo valga di più la pena dargli qualche step in più di voltaggio usando offset tenuto conto che non sarai sempre sotto carico e magari si preserva anche la cpu perché considera che LLC come ben sai non fa bene per niente alla cpu specialmente più si scende con i nm nel processo produttivo. :)
ecco era proprio quello il punto....ricordate con la x58 quando ci studiammo a fondo il comportamento del llc ? io cercherò di usarlo al min
Ma infatti ho scritto che è un aiuto che va usato moderatamente. Io ad esempio il mio 2600K lo sto tenendo da 6 mesi a 4500Mhz, in offset e con llc=4. Il bios della Extreme6 è identico a quello della mia mobo attuale.
Alla fine penso che offset + leggero llc sia la situazione migliore perchè:
-in idle si abbassano frequenza e voltaggio.
-sotto carico medio/leggero il voltaggio pieno impostato è un pò più basso di quello che si dovebbe impostare senza llc.
-sotto carico pesante il vdroop è più contenuto.
Ma infatti ho scritto che è un aiuto che va usato moderatamente. Io ad esempio il mio 2600K lo sto tenendo da 6 mesi in offset con llc=4. Il bios della Extreme6 è identico a quello della mia mobo attuale.
tu che vieni ad un asrock z68 ...quando hai fatto oc tramite offset o vcore manuale hai agito anche sul vccsa? tutto il resto vtt e pch li hai lasciati in auto ?
ma sti benedetti datasheet dell ivy quando escono ?
barbara67
16-04-2012, 14:22
Appunto!!
Cioé... il controllo non lo puoi disattivare?:mbe:
No non cè la voce disable nel bios, come ti ha anche detto Daigo si può scegliere fra Auto o Livello 5 che sono praticamente la stessa cosa oppure gli altri quattro livelli. :cool:
I soliti sospetti
16-04-2012, 14:25
tu che vieni ad un asrock z68 ...quando hai fatto oc tramite offset o vcore manuale hai agito anche sul vccsa? tutto il resto vtt e pch li hai lasciati in auto ?
ma sti benedetti datasheet dell ivy quando escono ?
Ma se nemmeno le cpu sono ancora uscite?? :D
Ma se nemmeno le cpu sono ancora uscite?? :D
questo non e esatto :fiufiu:
I soliti sospetti
16-04-2012, 14:29
questo non e esatto :fiufiu:
:asd:
TigerTank
16-04-2012, 14:30
tu che vieni ad un asrock z68 ...quando hai fatto oc tramite offset o vcore manuale hai agito anche sul vccsa? tutto il resto vtt e pch li hai lasciati in auto ?
ma sti benedetti datasheet dell ivy quando escono ?
Sì, tutto in auto. Con questa piattaforma in caso di overclock non esagerati si cambiano giusto 3 parametri, è una cavolata rispetto a X58 :D
Per il resto mi sa che ci ritroveremo tutti insieme appassionatamente anche nel thread di OC degli Ivy.
No non cè la voce disable nel bios, come ti ha anche detto Daigo si può scegliere fra Auto o Livello 5 che sono praticamente la stessa cosa oppure gli altri quattro livelli. :cool:
Se non si vuole usare il load line calibration basta impostarlo a 5 e tanti saluti :)
barbara67
16-04-2012, 14:36
Sì, tutto in auto. Con questa piattaforma in caso di overclock non esagerati si cambiano giusto 3 parametri, è una cavolata rispetto a X58 :D
Se non si vuole usare il load line calibration basta impostarlo a 5 e tanti saluti :)
Si ok, ma se non ricordo male anche settato su auto o Level 5 una compensazione se pure minima cè. :)
TigerTank
16-04-2012, 14:42
Si ok, ma se non ricordo male anche settato su auto o Level 5 una compensazione se pure minima cè. :)
Sì, io intendevo proprio di fixarlo a 5 per minimizzarne l'uso in modo costante, evitando magari che la mobo in auto faccia "di testa sua" :D
per chi non ha esperienza con l'uefi delle asrock, questo è lo schemino relativo all'llc che compare nel bios delle Z68 (e penso anche nelle Z77)
http://i164.photobucket.com/albums/u30/bomart4748/110925142523.jpg
barbara67
16-04-2012, 15:11
Sì, io intendevo proprio di fixarlo a 5 per minimizzarne l'uso in modo costante, evitando magari che la mobo in auto faccia "di testa sua" :D
per chi non ha esperienza con l'uefi delle asrock, questo è lo schemino relativo all'llc che compare nel bios delle Z68 (e penso anche nelle Z77)
http://i164.photobucket.com/albums/u30/bomart4748/110925142523.jpg
Mi sembra di averlo già visto da qualche parte........:D
TigerTank
16-04-2012, 17:47
Mi sembra di averlo già visto da qualche parte........:D
Lol...è il primo screen a caso che ho trovato con google immagini :D
arrivato tutto :) se riesco vi metto 2 screen in serata
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
arrivato tutto :) se riesco vi metto 2 screen in serata
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
Su su, non fateci penare ancora dai ;)
gerry722
17-04-2012, 12:04
Arrivata oggi anche a me . asrock z77 ext6 e i7 2600k;)
TigerTank
17-04-2012, 13:00
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
Ottimo! Vai Sirioo, spremilo a dovere e fai per noi un'analisi clinico-tecnologica completa! :D
19Francesco81
17-04-2012, 13:06
Su su, non fateci penare ancora dai ;)
Ti quoto solo per quanto riguarda lo shop da te citato...io sto ancora combattendo!
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
hai fatto cross-posting! :banned:
:D
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
La mobo per me è otttima.....sperem per il procioneeee :eek: :eek: :eek: :eek:
I soliti sospetti
17-04-2012, 14:30
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
Inizio a odiarti!! :D
Su su, non fateci penare ancora dai ;)
Ho il case ancora aperto e tutti i cavi non indispensabili da collegare... :D tuttavia ho fatto un boot per vedere se andava tutto bene :) , tra 10/20m carico winzoz, veramente bellina da vedere e anche il bios non mi dispiace
@sirio oltre a quello che combina la cpu in termini di mhz ci fai sapere le tempo che sono curioso ?!
thanks
work in progress
http://s14.postimage.org/z6bbyxqj1/IMAG0184.jpg (http://postimage.org/image/z6bbyxqj1/)
finsico di fare girare il liq a vuoto faccio un altro po di pulizia e poi si inizia
ituzaingo
17-04-2012, 17:46
Ti quoto solo per quanto riguarda lo shop da te citato...io sto ancora combattendo!
Da venerdì che sto penando con questi stramaledetti shop italiani :muro:
dai sirio tira le orecchie a quel procione e vediamo quanto viaggia ! :D
io da parte mia sono ancora con tutto accampato... però sono a 4400 stabile con linx da 20m che gira, con la prima impostazione data al boot per installare, nulla di eccezzionale calcolando che sono a 1.272v (ventolame al minimo)
Rispetto gli smadonnamenti di 2 anni fa... lasciare tutto su auto e filare a 4400 mi fa sorridere, voi che siete più aggiornati di me mi dite qualche valore di riferimento tra cpu fortunate e meno ? 4.5 / 5 ghz con che vcore sono da considerarsi buoni per un 2500k ?
adesso alzo un po' vediamo cosa succede
I soliti sospetti
17-04-2012, 18:11
work in progress
http://s14.postimage.org/z6bbyxqj1/IMAG0184.jpg (http://postimage.org/image/z6bbyxqj1/)
finsico di fare girare il liq a vuoto faccio un altro po di pulizia e poi si inizia
Dai dai che sono curioso e mi raccomando un bel servizio sulle temperature!! :D
Phenomenale
17-04-2012, 18:26
work in progress
Ottimo! Tensioni, Gigahetz, temperature... tu testa tutto XD
in tarda serata avrete tutto :)
Kingdemon
17-04-2012, 18:34
Ottimo :) buon lavoro!
darighaz
17-04-2012, 18:49
in tarda serata avrete tutto :)
bene bene allora resto alzato fino alle notizie....scimmia alle stelle.....:D
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
ordinata la extreme 6 speriamo arrivi presto
te lo auguro, io non sono stato fortunato con l'ultimo ordine...e mi sembra di capire che non sono l'unico ad aver aspettato qualche giorno in più... nel frattempo
2500k@4600 credo stabile con 1.256v ventolame low, mi sembra bene o sbaglio ?
Phenomenale
17-04-2012, 19:59
2500k@4600 credo stabile con 1.256v ventolame low, mi sembra bene o sbaglio ?
Buon risultato, se vuoi una scala di paragone vai nel topic degli overclock dei sandy, al primo post sono raccolte le stringhe con i risultati degli utenti.
in tarda serata avrete tutto :)
Ottimo anche se devo andare a nanna presto sennò domani chi ci va all'università!!
Comunque leggero domattina, mi raccomando non spammate. :D
bene bene allora resto alzato fino alle notizie....scimmia alle stelle.....:D
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Partita l'installa pulita di win7 ....dopo per i risultati....sono letteralmente distrutto... :d
19Francesco81
17-04-2012, 21:05
Partita l'installa pulita di win7 ....dopo per i risultati....sono letteralmente distrutto... :d
Io aspetto con ansia!!!!
Salvio66
17-04-2012, 21:49
Partita l'installa pulita di win7 ....dopo per i risultati....sono letteralmente distrutto... :d
ehehe ... non hai più il fisico... :asd: ...
dai facci vedere un pò di numeri ...;) :D
dai facci vedere un pò di numeri ...;) :D
Ve li dò io!...
http://www.gustavopiga.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/03/numeri.jpg
:fagiano:....
darighaz
17-04-2012, 23:08
sono in attesa....spero solo d nn addormentarmi:D
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
mentre aspettiamo... oggi è uscito questo rock sold ma mancano parecchie cose, le ram non le ho nemmeno guardate e nel bios c'è qualche voce a me sconosciuta bisogna che mi aggiorno un po' :mc:
http://img401.imageshack.us/img401/4740/4600q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/4600q.jpg/)
Salvio66
17-04-2012, 23:21
dai facci vedere un pò di numeri ...;) :D
Ve li dò io!...
http://www.gustavopiga.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/03/numeri.jpg
:fagiano:....
......azz se ci si mette anche un Mod ...:doh:
primo test a 4600 1.27v temp max 67° sotto 15 cicli di linx....vado avanti nel testare o nel limare...vediamo
cosa strana che in full i core si allineano quasi ....in idle ho 2 core sui 19° e 2 su 30° mah...
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta con le ram a 1866 t1 e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
:D :D :D
Grazie per il ricontro.....
Migliore di altri visti sul web
Aspettiamo altri test.....
Se aggiorni Linx ad una versione piu recente o se monti il sp1 di win7 vedrai che le temp ti salgono altri 7-8 gradi.
Cpu molto calda l'ivy.....ma si sapeva:mc: :mc:
Saluti
P.S con che bios ti è arrivata la mb e con che bios stai provando????
Hai la possibilità di farmi sapere se nella tua ci sono le voci che permettono in automatico l'overclock.
Non che sia importante ma per curiosità :D :D :D
A me non ci sono più.
Ho visto su alcune recensioni che c'era questa voce ( tweaktown ) ma la mobo aveva una release del bios + vecchia 1.01b, non disponibile per il download.
http://www.tweaktown.com/reviews/4663/asrock_z77_extreme6_intel_z77_with_ivy_bridge_motherboard_review/index3.html
Grazie ancora della disponibilità ;)
http://img151.imageshack.us/img151/9476/120417161738.png (http://imageshack.us/photo/my-images/151/120417161738.png/)
I soliti sospetti
18-04-2012, 06:40
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta con le ram a 1866 t1 e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
Ottimo risultato e in pochissimo tempo... complimenti!!;)
Cmq ho un po' i miei dubbi su questa cpu... vedremo.
barbara67
18-04-2012, 08:14
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta con le ram a 1866 t1 e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
Per avere un riscontro sulle temperatute e sulla stabilità devi aggiornare le librerie di linx e avere installato il sp. 1 di Win 7. :cool:
P.s. Ma i gflops non sono bassi ?
Phenomenale
18-04-2012, 08:18
questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v
Uhm... come rapporto frequenza/tensione non siamo distanti da quelle di un Sandy fortunato.
Bisogna vedere a parità di funzionamento quanto "convengono" questi 22nm... :fagiano:
darighaz
18-04-2012, 08:30
Calcolando che se sotto liquido le temperature son un po alte...tra quanto nuovi test?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
ragazzi chenepensate dalla exstreme 4 direi buona no??? penso di metterci mano consigli parità di prezzo che prendere???
I soliti sospetti
18-04-2012, 08:32
Uhm... come rapporto frequenza/tensione non siamo distanti da quelle di un Sandy fortunato.
Bisogna vedere a parità di funzionamento quanto "convengono" questi 22nm... :fagiano:
Io mi chiedo proprio questo infatti e poi il perché scaldano a livelli di un 920 a parità di voltaggio...
TigerTank
18-04-2012, 09:18
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta con le ram a 1866 t1 e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
Per avere un riscontro sulle temperatute e sulla stabilità devi aggiornare le librerie di linx e avere installato il sp. 1 di Win 7. :cool:
P.s. Ma i gflops non sono bassi ?
Già...li trovo un pò bassini anch'io, questo è uno screen del mio 2600K in test(su Asrock Z68 Extreme4 Gen3).
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/v1bh41c84wg4yhxwvto6_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=v1bh41c84wg4yhxwvto6.jpg)
EDIT: La Asrock sta finalmente rilasciando i bios per le Z68 con supporto ai 22nm :)
Per avere un riscontro sulle temperatute e sulla stabilità devi aggiornare le librerie di linx e avere installato il sp. 1 di Win 7. :cool:
P.s. Ma i gflops non sono bassi ?
win7 ha sp1 ....x agg le librerie ? cmq dai test fatti in questi giorni sull altra mobo ad aria con 1.27v a 4,6ghz faceva sui 73°-74°
Uhm... come rapporto frequenza/tensione non siamo distanti da quelle di un Sandy fortunato.
Bisogna vedere a parità di funzionamento quanto "convengono" questi 22nm... :fagiano:
come feci vedere qualche giorno fa' un 3770k a 4700mhz e come avere un 2700k a 5000mhz ...se vedi dei post precedenti noterai la diff in prestazioni usando cinebench con gli stessi risultati il 2700k doveva usare 300 mhz in piu...
l'unica cosa strana di questa cpu che in full i 4 core si allineano come temp ...in idle invece ho 2 core a 15° e 2 core 30° ...mah forse e un errata lettura ....non mi dò una spiegazione ...
I soliti sospetti
18-04-2012, 10:03
l'unica cosa strana di questa cpu che in full i 4 core si allineano come temp ...in idle invece ho 2 core a 15° e 2 core 30° ...mah forse e un errata lettura ....non mi dò una spiegazione ...
Sia con Core Temp che Real Temp?
nik58
dove trovo sta vers di linx piu recente quella che sto usando era l'ultima vers disponibile....
non ho capito quali sono le voci x oc automatico...il bios e 1.20v
TigerTank
18-04-2012, 10:03
l'unica cosa strana di questa cpu che in full i 4 core si allineano come temp ...in idle invece ho 2 core a 15° e 2 core 30° ...mah forse e un errata lettura ....non mi dò una spiegazione ...
Sensori interni un pò farlocchi? Software di monitoraggio ancora non ottimizzato?
per le librerie prova da qui, è il link di Daigo sul thread della mia mobo:
http://www.mediafire.com/?to6b6c0msp6ww8z
e usa tutta la ram cliccando su ALL.
Circa quel discorso sull'OC automatico che ti chiede quell'utente, nella mia c'è un opzione che permette di attivare diversi livelli di oc automatici...anche se personalmente non li ho mai provati perchè preferisco fare da me :D
Sia con Core Temp che Real Temp?
anche con hwmonitor
Sensori interni un pò farlocchi? Software di monitoraggio ancora non ottimizzato?
per le librerie prova da qui, è il link di Daigo sul thread della mia mobo:
http://www.mediafire.com/?to6b6c0msp6ww8z
e usa tutta la ram cliccando su ALL.
Circa quel discorso sull'OC automatico che ti cheide quell'utente, nella mia c'è un opzione che permette di attivare diversi livelli di oc automatici...anche se personalmente non li ho mai provati perchè preferisco fare da me :D
si si usavo tutta la ram nei test ..lasciavo qualche mb x usar eil pc senza intoppi..la vers di linx e uguale a quella usata da me ...poi la provo
Hitman#47
18-04-2012, 10:14
win7 ha sp1 ....x agg le librerie ? cmq dai test fatti in questi giorni sull altra mobo ad aria con 1.27v a 4,6ghz faceva sui 73°-74°
l'unica cosa strana di questa cpu che in full i 4 core si allineano come temp ...in idle invece ho 2 core a 15° e 2 core 30° ...mah forse e un errata lettura ....non mi dò una spiegazione ...
Sirioo fai un bel lavoretto che poi mettiamo tutto in prima pagina :)
Ps: questi ivy non sono cpu da oc ad aria...scaldano come forni a legna
I soliti sospetti
18-04-2012, 10:21
Sirioo fai un bel lavoretto che poi mettiamo tutto in prima pagina :)
Ps: questi ivy non sono cpu da oc ad aria...scaldano come forni a legna
Vero ma pretendere aircooling con quelle frequenze mi sembra impensabile. :)
ripeto ragà dai test fatti con cinebench x avere lo stesso risultato di un 3770k a 4,7ghz un 2700k bisognava oc a 5ghz ...x questo vi dico un 2700k a 5ghz quanto consuma? e quanto scalda?
questo deve essere il metro di giudizio ....
:D :D :D
P.S con che bios ti è arrivata la mb e con che bios stai provando????
Hai la possibilità di farmi sapere se nella tua ci sono le voci che permettono in automatico l'overclock.
Non che sia importante ma per curiosità :D :D :D
A me non ci sono più.
Ho visto su alcune recensioni che c'era questa voce ( tweaktown ) ma la mobo aveva una release del bios + vecchia 1.01b, non disponibile per il download.
http://www.tweaktown.com/reviews/4663/asrock_z77_extreme6_intel_z77_with_ivy_bridge_motherboard_review/index3.html
Grazie ancora della disponibilità ;)
http://img151.imageshack.us/img151/9476/120417161738.png (http://imageshack.us/photo/my-images/151/120417161738.png/)
nik58
dove trovo sta vers di linx piu recente quella che sto usando era l'ultima vers disponibile....
non ho capito quali sono le voci x oc automatico...il bios e 1.20v
Se vedi la rece di tweatwon ( link in grassetto ), nella schermata del bios esiste la possibilità di settare l'overclock in automatico.
Con la versione 1.20 che uso anch'io, sembra sparita.....(vedi immagine)
Controlla anche la tua.
postami lo screen giusto xche io non vedo diff dal mio bios
19Francesco81
18-04-2012, 10:49
Ps: questi ivy non sono cpu da oc ad aria...scaldano come forni a legna
Ti comunico che mi hai spaventato....:cry: !!!
sto testando di nuovo le stesse frequenze con le librerie agg ...i gflops sono aumentati ... il sistema resta stabile agli stessi voltaggi...con qualche grado in piu
la domanda e semplice : perche stressare in questo modo pazzesco avendo la stessa stabilità con gli stessi voltaggi....solamente x lo sfizio di massacrarli ancora di piu :D
ora calo i 4400 sotto 1.23v ..vediamo fin quando regge x ora stabile da 45 min con 14 cicli di linx
TigerTank
18-04-2012, 11:15
ora calo i 4400 sotto 1.23v ..vediamo fin quando regge x ora stabile da 45 min con 14 cicli di linx
La vera prova del fuoco della stabilità però è prime in blend, è capitato che il mio 2600k andasse in tilt dopo pochissimo tempo nonostante avesse superato il test di Linx :D
postami lo screen giusto xche io non vedo diff dal mio bios
Una cosa del genere: LINK (http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/11/ASRock-Z68-Extreme-7-Gen-3-Motherboard-12.jpg)
La vera prova del fuoco della stabilità però è prime in blend, è capitato che il mio 2600k andasse in tilt dopo pochissimo tempo nonostante avesse superato il test di Linx :D
raga mettetevi d'accordo ..io ho sempre usato prime95 ...poi mi avete detto usa linx....volete farmi uscir pazzo :D
19Francesco81
18-04-2012, 11:24
raga mettetevi d'accordo ..io ho sempre usato prime95 ...poi mi avete detto usa linx....volete farmi uscir pazzo :D
Sto uscendo pazzo anch'io a seguirvi.
Perchè sto pensando, va bè dai per il momento mi prendo: asrock z77 extreme 6, i7 2700K e g.skill 8gb sr2...poi più avanti mi cambio la cpu, ma non prima di un anno.
Col CA@@O, che conoscendomi sono capace di cambiarmela ancora prima dell'estate facendo la felicità di qualcuno nel mercatino:cry: :cry: :cry: !!!
si se nn sbaglio ce...lo avevo notato quel settaggio ma s enn sbaglioe ra con il bios 1.30...devo controllare con il 1.20
Sto uscendo pazzo anch'io a seguirvi.
Perchè sto pensando, va bè dai per il momento mi prendo: asrock z77 extreme 6, i7 2700K e g.skill 8gb sr2...poi più avanti mi cambio la cpu, ma non prima di un anno.
Col CA@@O, che conoscendomi sono capace di cambiarmela ancora prima dell'estate facendo la felicità di qualcuno nel mercatino:cry: :cry: :cry: !!!
per me vi state a fa' delle pippe mentali allucinanti..
ipotizziamo che prendi ib ...se pure lo usassi a 4,8 ghz (sarebbero 5,1 ghz del sb) mi spieghi quando stresseresti in quel modo la cpu in un daily?
cioe quelle temp non si vedrebbero mai usandolo x giocare o cazzeggiando su fb :) consumando anche di meno rispetto al sb
x chi ha gia un buon sb e diverso non so se il gioco vale la candela usando al max x giocare (qui pero' perde la pcie 3.0) o per navigare....x chi ci lavora il discorso e diff
io vendendo dalla x58 era lecito passare a z77 + sb .... non avendo speso 1 euro x il passaggio avendomi venduto di tutto sul mercatino :d
oggi arrivano i plextor :D
x ora 4,4ghz con 1.21v e tiene da 20 min con -0.030v da offset ....vediamo un po' :)
4400 mhz daily a 1.19v con offset -0.050v ....provo a calare ancora e poi metto le ram a 1866mhz
http://s7.postimage.org/jypsamjgn/4400_2.jpg (http://postimage.org/image/jypsamjgn/)
bella roba...
tenerlo a 4,7 in daily sarebbe l'ideale :cool:
calato a 1.18v ;) pian piano ci arriviamo :)
Phenomenale
18-04-2012, 15:32
calato a 1.18v
Ma tocchi anche altri voltaggi per calare, o tieni tutto in "auto" e giochi solo di vcore? :oink:
Ma tocchi anche altri voltaggi per calare, o tieni tutto in "auto" e giochi solo di vcore? :oink:
offset -0.060 avevo tentato anche sul vcsaa ma x ora me lo tengo quando alzo le ram :)
I soliti sospetti
18-04-2012, 15:48
calato a 1.18v ;) pian piano ci arriviamo :)
Che animale!!:eek:
Sirioo quando inizi a provare freq intorno i 5ghz mi fai sapere come e cosa imposti ? i risparmi energetici vanno disattivati tutti per avere un po' di stabilità ?
Sirioo quando inizi a provare freq intorno i 5ghz mi fai sapere come e cosa imposti ? i risparmi energetici vanno disattivati tutti per avere un po' di stabilità ?
raga ora inizio a testare i sata 3 con i plextor pro in raid0 ... dell hd meccanico non ne posso piu....appena ho finito mi dedico di nuovo alla cpu e mem
raga ora inizio a testare i sata 3 con i plextor pro in raid0 ... dell hd meccanico non ne posso piu....appena ho finito mi dedico di nuovo alla cpu e mem
come mai non hai messo subito gli SSD?
come mai non hai messo subito gli SSD?
i test di oc li faccio sempre su singolo hd meccanico di piccolo taglio ed lo uso solo x testare i benchmark impostato su ahci con win7 pulito ...non voglio sputtanamenti del raid0 sotto bsod o cose del genere ....e poi cmq mi sono arrivati 1 ora fa' :D
i test di oc li faccio sempre su singolo hd meccanico di piccolo taglio ed lo uso solo x testare i benchmark impostato su ahci con win7 pulito ...non voglio sputtanamenti del raid0 sotto bsod o cose del genere ....e poi cmq mi sono arrivati 1 ora fa' :D
I plextor saranno la tua + grande soddisfazione:D :D :D :D :D :D
TigerTank
18-04-2012, 17:13
4400 mhz daily a 1.19v con offset -0.050v ....provo a calare ancora e poi metto le ram a 1866mhz
http://s7.postimage.org/jypsamjgn/4400_2.jpg (http://postimage.org/image/jypsamjgn/)
calato a 1.18v ;) pian piano ci arriviamo :)
Ottimo! Se ti regge così anche in prime blend vengo a prenderti a bastonate perchè tra il tuo ex 920 e questo sei davvero troppo fortunato! :asd:
Ottimo! Se ti regge così anche in prime blend vengo a prenderti a bastonate perchè tra il tuo ex 920 e questo sei davvero troppo fortunato! :asd:
ringrazia il mio pusher...:) ce ne sono altri in arrivo ;)
cmq quello 1.18v x ora ho testato anche il sensor test con realtemp + prime e tiene alla grande appena finisco con il raid0 cerco di limare altro :D
19Francesco81
18-04-2012, 17:19
Ottimo! Se ti regge così anche in prime blend vengo a prenderti a bastonate perchè tra il tuo ex 920 e questo sei davvero troppo fortunato! :asd:
Si, ma è anche il primo che ha avuto il coraggio di prenderselo nonostante i vari post in cui si è parlato male.
Quindi eventualmente a mio modo di vedere, questa "fortuna" è meritata alla GRANDE!!!;)
Poi secondo me alla luce di questi nuovi dati che sta fornendo, nel momento in cui arriverà il 3770K negli shop sè lo prenderanno in molti.....sinceramente parlando io sarò uno di questi!!!
TigerTank
18-04-2012, 17:25
ringrazia il mio pusher...:) ce ne sono altri in arrivo ;)
cmq quello 1.18v x ora ho testato anche il sensor test con realtemp + prime e tiene alla grande appena finisco con il raid0 cerco di limare altro :D
Grande Sirioo, ovviamente scherzavo eh! Mi conosci ;)
Si, ma è anche il primo che ha avuto il coraggio di prenderselo nonostante i vari post in cui si è parlato male.
Quindi eventualmente a mio modo di vedere, questa "fortuna" è meritata alla GRANDE!!!;)
Poi secondo me alla luce di questi nuovi dati che sta fornendo, nel momento in cui arriverà il 3770K negli shop sè lo prenderanno in molti.....sinceramente parlando io sarò uno di questi!!!
Se vieni da 1366 fai bene, io ho preso il 2600k + mobo + ram a inizio del novembre scorso quindi non ho tanta fretta...e vorrei vedere anche i prezzi iniziali a cui verrà proposto.
ti conosco abbastanza x mandarti a c@g@r€ tranquillamente :oink:
ma a livello di circuiteria che differenze ci sono tra la fatality performance e la professional? offrono lo stesso in quanto a fasi e possibilità di oc?
TigerTank
18-04-2012, 17:29
ti conosco abbastanza x mandarti a c@g@r€ tranquillamente :oink:
:oink:
ma a livello di circuiteria che differenze ci sono tra la fatality performance e la professional? offrono lo stesso in quanto a fasi e possibilità di oc?
Guarda i connettori sata della performance... già solo per quelli io la scarterei al volo in favore della professional o anche di una Extreme6 o Extreme4.
19Francesco81
18-04-2012, 17:30
Grande Sirioo, ovviamente scherzavo eh! Mi conosci ;)
Se vieni da 1366 fai bene, io ho preso il 2600k + mobo + ram a inizio del novembre scorso quindi non ho tanta fretta...e vorrei vedere anche i prezzi iniziali a cui verrà proposto.
Per quanto riguarda la fretta, non nè ho neanch'io anche perchè avendo venduto il revo e un kit di ram...avrei i soldi per prendermi un pò di cose. Ma sinceramente voglio aspettare un altro pò.
I plextor saranno la tua + grande soddisfazione:D :D :D :D :D :D
mamma come so fichi ...:D ma poi piccolissimi avevo dimenticato la grandezza di un ssd sata ..speriaqmo bene :) sto installando win7 da 0 cosi non incappo in problemi ;)
Per quanto riguarda la fretta, non nè ho neanch'io anche perchè avendo venduto il revo e un kit di ram...avrei i soldi per prendermi un pò di cose. Ma sinceramente voglio aspettare un altro pò.
fortunatamente non ci ho rimesso 1 euro x il passaggio vendendo . revo+cpu+mobo+ram+g700+3mobo,3cpu,3ram obsolete ho ripreso 900 euro....e li ho investiti fino all'ultimo centesimo :D
19Francesco81
18-04-2012, 18:06
Ma negli shop, il 3770K sarà disponibile dal 23?
Ma negli shop, il 3770K sarà disponibile dal 23?
È esattamente quello che mi sto chiedendo ogni 5 secondi.
Primo giro sui sata3
http://s14.postimage.org/6p95prg71/ssd.jpg (http://postimage.org/image/6p95prg71/)
devo disattivare un po di cose e poi qualche punticino in piu potro' farlo :)
Guarda i connettori sata della performance... già solo per quelli io la scarterei al volo in favore della professional o anche di una Extreme6 o Extreme4.
nel senso che ne ha pochi o di bassa qualità?
TigerTank
18-04-2012, 19:58
nel senso che ne ha pochi o di bassa qualità?
Nel senso che sono di tipo antiquatissimo che ormai non si usa più se non su schede madri di fascia bassa.. Ormai lo standard sono quello paralleli al pcb, per cui piuttosto che quella Fatal1ty performance tanto vale prendere una Extreme6! :)
I soliti sospetti
18-04-2012, 21:25
@sirioo... hai rotto le palle!!!! :D
@sirioo... hai rotto le palle!!!! :D
:rolleyes:
I soliti sospetti
18-04-2012, 21:34
:rolleyes:
nel senso che il mio carrello aumenta ogni tuo screen! :sofico:
nel senso che il mio carrello aumenta ogni tuo screen! :sofico:
proviamo i 4400 1.16v va'....
I soliti sospetti
18-04-2012, 21:40
proviamo i 4400 1.16v va'....
:grrr:
proviamo i 4400 1.16v va'....
Scusa se te lo chiedo, ma non ho capito perchè invece di cercare il limite max di freq. stai cercando il voltaggio minore a 4,4 GHz: perchè hai scelto tale frequenza di particolare interesse?
Scusa se te lo chiedo, ma non ho capito perchè invece di cercare il limite max di freq. stai cercando il voltaggio minore a 4,4 GHz: perchè hai scelto tale frequenza di particolare interesse?
il mio daily ...ci lavoro 1 giorno intero con il pc e mi serve una frequenza tra virgolette bassa e che consumi poco...poi quando ce bisogno di spinta carico un profilo piu potente...finito con i 4.4ghz ...torno a limare i 4.7 e poi cerchero di salire ...ma solo x sfizio personale
I soliti sospetti
18-04-2012, 22:00
Scusa se te lo chiedo, ma non ho capito perchè invece di cercare il limite max di freq. stai cercando il voltaggio minore a 4,4 GHz: perchè hai scelto tale frequenza di particolare interesse?
Daily ;)
Daily ;)
a parte il ca@@eggio con oc io da domani devo tornare a lavorare con un sistema stabile al 101% ;)
Kingdemon
18-04-2012, 22:02
Beh da quello che ho capito sta cercando un buon dayli e a 4,4 Ghz le prestazioni sono già molto elevate, alla luce dei confronti che ha fatto con il 2700K, quindi vuole vedere con che voltaggio riesce a tenerlo stabile!
4,4 Ghz a 1,16 non sono niente male!
Ottimo lavoro sirioo e grazie per aver postato i tuoi risultati ed impressioni :)
cercare il rock solid ci sta... eccome se ci sta... però uno "sparo" per vedere più o meno quanto sale potrebbe (anzi dovrebbe :p ) farlo, sia per farsi un'idea delle temp... si per vedere il limite... e magari così pure io capisco qualcosina in più sulla fatality :D , anzi ripeto a tutti che non faccio overclock da 2 anni e sopra i 5 ghz sono veramente instabile anche se ho fatto pochi tentativi.. potrei cominciare a disattivare i risparmi energetici probabilmente per fare qualcosa di più serio, avete qualche consiglio sulle voci del bios ?
Scusate la domanda:
stavo pensando di prendere le Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 perchè non costano tanto, ho visto però che non sono nella lista di compatibilità della Fatal1ty ma ci sono delle corsair in tutto e per tutto simili nel codice solo che c'è un CML invece di un CMZ infatti si chiamano Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9.
La differenza sostanziale è che quelle nella lista sono low profile mentre quelle che voglio prendere io hanno dei dissipatori abbastanza sviluppati.
Che dite saranno compatibili lo stesso oppure meglio che lasci perdere?
Altra domanda: dite che la fatal1ty pro sarà come la extreme 6 come qualità (parlo dell'OC fatto da Sirioo) o no?
il mio daily ...ci lavoro 1 giorno intero con il pc e mi serve una frequenza tra virgolette bassa e che consumi poco...poi quando ce bisogno di spinta carico un profilo piu potente...finito con i 4.4ghz ...torno a limare i 4.7 e poi cerchero di salire ...ma solo x sfizio personale
Capito, grazie dei chiarimenti, e scusa se sono curioso...
Ma questo significa che a 4,7 non ci può stare IB per il daily?
nel 90% dei casi si,però non puoi avere la certezza completa, io ho preso delle ram non nella lista propio sulla fatality... e vanno alla grande, sopra c'era un bel adesivo con scritto z77 compatibili...
Capito, grazie dei chiarimenti, e scusa se sono curioso...
Ma questo significa che a 4,7 non ci può stare IB per il daily?
ci potrei essere ma sono uno che per lavoro se resto senza pc so cazzi x quetso quando posso lo tengo buono...quando serve lo alzo ...tutto qui ...poi la bolletta la pago io se nel 50% delle volte non mi serve tutta questa potenza di calcolo non capisco xche usarla :)
p.s e una mia filosofia....avevo prima di questo un 920 non culato ma di piu....e normalmente lo tenevo a 3,8ghz a 1.08v pensa te :D
Kingdemon
18-04-2012, 22:12
Scusate la domanda:
stavo pensando di prendere le Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 perchè non costano tanto, ho visto però che non sono nella lista di compatibilità della Fatal1ty ma ci sono delle corsair in tutto e per tutto simili nel codice solo che c'è un CML invece di un CMZ infatti si chiamano Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9.
La differenza sostanziale è che quelle nella lista sono low profile mentre quelle che voglio prendere io hanno dei dissipatori abbastanza sviluppati.
Che dite saranno compatibili lo stesso oppure meglio che lasci perdere?
Altra domanda: dite che la fatal1ty pro sarà come la extreme 6 come qualità (parlo dell'OC fatto da Sirioo) o no?
Io invece punto alle low profile visto che come dissi avevo pensato al Noctua NH-D14..
Da quello che ho capito sono le stesse identiche ram cambia solo il sistema di dissipazione o se hanno una lettera in più alla fine il colore.
Quelle scelte da te sono nere standard.
Io invece punto alle low profile visto che come dissi avevo pensato al Noctua NH-D14..
Da quello che ho capito sono le stesse identiche ram cambia solo il sistema di dissipazione.
Infatti pare anche a me, il mio raffreddamento a liquido non occupa una mazza, il waterblock è poco più grande del processore e il sistema di attacco minimale e per nulla ingombrante, non dovrebbero rompere le scatole in nessun modo.
Però mi rimane il dubbio su cosa fare. C'è qualche differenza effettiva di dissipazione o in fondo son cavolate?
ci potrei essere ma sono uno che per lavoro se resto senza pc so cazzi x quetso quando posso lo tengo buono...quando serve lo alzo ...tutto qui ...poi la bolletta la pago io se nel 50% delle volte non mi serve tutta questa potenza di calcolo non capisco xche usarla :)
p.s e una mia filosofia....avevo prima di questo un 920 non culato ma di piu....e normalmente lo tenevo a 3,8ghz a 1.08v pensa te :D
A ok, capito, in effetti se il pc lo usi per lavoro so cavoli se si inchuma
ma la extreme 9 esce quando?
:)
ma la extreme 9 esce quando?
:)
eh, a saperlo..
Kingdemon
18-04-2012, 22:37
Infatti pare anche a me, il mio raffreddamento a liquido non occupa una mazza, il waterblock è poco più grande del processore e il sistema di attacco minimale e per nulla ingombrante, non dovrebbero rompere le scatole in nessun modo.
Però mi rimane il dubbio su cosa fare. C'è qualche differenza effettiva di dissipazione o in fondo son cavolate?
Se guardi sì hanno un dissipatore più alto delle low ma non è che sia niente di enorme. La differenza imho è minima.
Nell'elenco delle ram supportate dalla extreme6 quelle che vorrei prendere io (CML8GX3M2A1600C9) che sono sempre da 4Gb 1600 cl 9 ma nel set da 2x4 non ci sono neppure.
A ok, capito, in effetti se il pc lo usi per lavoro so cavoli se si inchuma
;)
questo test del mio daily a 4.4 ghz a 1.16v lo dedico a Tigertank
http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)
con tanto di sensor test x non farci mancare nulla :D
questo test del mio daily a 4.4 ghz a 1.16v lo dedico a Tigertank
http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)
con tanto di sensor test x non farci mancare nulla :D
ma a default qual'è il voltaggio?
ma a default qual'è il voltaggio?
boh mai visto il default fino ad ora :)
in idle qui cala se nn sbaglio fino a 0.944v
Salvio66
18-04-2012, 23:46
questo test del mio daily a 4.4 ghz a 1.16v lo dedico a Tigertank
con tanto di sensor test x non farci mancare nulla :D
dai oh...basta ...abbi pietà....oppure li vuoi far schiumare tutti dall'invidia ???:D :D
dai oh...basta ...abbi pietà....oppure li vuoi far schiumare tutti dall'invidia ???:D :D
siete voi che chiedete i test ....vabbe allora passo e chiudo :oink:
p.s prima avevo un 920 culato che faceva 1.24 a 4.4 ...questo sta diventando il mio preferito e sono sicuro che cala ancora :D
boh mai visto il default fino ad ora :)
in idle qui cala se nn sbaglio fino a 0.944v
non lo hai manco prvato a default, poverino sto procio :D
non lo hai manco prvato a default, poverino sto procio :D
nu :doh:
siete voi che chiedete i test ....vabbe allora passo e chiudo :oink:
p.s prima avevo un 920 culato che faceva 1.24 a 4.4 ...questo sta diventando il mio preferito e sono sicuro che cala ancora :D
nun te ce provà che venimo tutti a prenderti a casa eh ;)
anzi, a prenderti il pc :D
che magari magna pure meno ;)
ok proviamo i 4,8 velocemente e vediamo come si comporta...poi a nanna :)
ok proviamo i 4,8 velocemente e vediamo come si comporta...poi a nanna :)
vogliamo i 5 GHz a 0.9v :D
vogliamo i 5 GHz a 0.9v :D
pelvix forse se vai a dormire ora ce la farai a sognartelo x le 6 di domani matt :D provo 1.39v a 4,8 ghz velocemente e vediamo se va ;)
pelvix forse se va a dormire ora ce la farai a sognartelo x le 6 di domani matt :D provo 1.39v a 4,8 ghz velocemente e vediamo se va ;)
su su su, non protestare e impegnati, facciamo tutti il tifo per il tuo procio :D
su su su, non protestare e impegnati, facciamo tutti il tifo per il tuo procio :D
tranne la mia donna :muro:
tranne la mia donna :muro:
beh, fra un bench e l'altro ... :oink:
beh, fra un bench e l'altro ... :oink:
mica so cosi veloce :mbe:
mica so cosi veloce :mbe:
beh? tu fagli fare bench più approfinditi no... ;)
beh? tu fagli fare bench più approfinditi no... ;)
pelvix la chiave dei 4,8 ghz sta nel 1.39v ora non ce la faccio a concentrarmi x renderlo stabile...domani sera ci riproviamo
ti lascio un regalo di un altro nuovo test dopo vari accorgimenti ;)
http://s16.postimage.org/vvf94qush/ssd2.jpg (http://postimage.org/image/vvf94qush/)
Nel senso che sono di tipo antiquatissimo che ormai non si usa più se non su schede madri di fascia bassa.. Ormai lo standard sono quello paralleli al pcb, per cui piuttosto che quella Fatal1ty performance tanto vale prendere una Extreme6! :)
qualcuno ha già scovato in giro qualche recensione di questa?
i due canali sata III cmq li dovrebbe gestire il z77, quindi le prestazioni dovrebbero restare in linea....
io non farò SLI o affini, quindi pensavo di predermi questa...
19Francesco81
19-04-2012, 08:59
Ho deciso di risparmiare un pò..ordinate Asrock Z77 Extreme 6 + g.skill sniper sr2 2x4GB.
Edit:
A me l'unica cosa che mi spaventa è nel vedere i risultati di Sirioo.
Nel senso che tempo fà abbiamo visto i primi bench fatti con un H100 ed eravamo tutti d'accordo che scaldasse troppo, poi in questi giorni stiamo vedendo cosa può fare questa cpu sotto liquido.
Il mio pensiero è sè fosse una cpu destinata al liquido?
Perchè io purtroppo ho l'H100 in push-pull (con 4 ventole), ma sempre ad aria è.....ufffff!!!
Cmq per il momento mi sono preso mobo e ram...per la cpu spero di vedere temperature più umane con dissi ad aria.
TigerTank
19-04-2012, 09:28
questo test del mio daily a 4.4 ghz a 1.16v lo dedico a Tigertank
http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)
con tanto di sensor test x non farci mancare nulla :D
Grazie Sirietto, è davvero una bomba di processore! E quella Extreme6 è davvero un supporto con i controfiocchi! :)
Tutto il resto è in auto? LLC a quanto l'hai settato?
qualcuno ha già scovato in giro qualche recensione di questa?
i due canali sata III cmq li dovrebbe gestire il z77, quindi le prestazioni dovrebbero restare in linea....
io non farò SLI o affini, quindi pensavo di predermi questa...
No, non è questione di prestazioni...ma le porte sata disposte così imho ormai non si possono più vedere! :stordita:
Io piuttosto prenderei una Extreme4 o Extreme6.
http://www.asrock.com/mb/photo/Fatal1ty%20Z77%20Performance(m).jpg
Ragazzii ma che ne pensate di questo kit di RAM? sono compatibili con z77 e fatal1ty pro? G.SKILL F3-17000CL9D-8GBSR Sniper DDR3-2133 8Gb. KIT 2x4Gb.Rif.9301
cercavo delle RAM supervelocissime e con eccellenti margini di overclock
TigerTank
19-04-2012, 10:29
Ragazzii ma che ne pensate di questo kit di RAM? sono compatibili con z77 e fatal1ty pro? G.SKILL F3-17000CL9D-8GBSR Sniper DDR3-2133 8Gb. KIT 2x4Gb.Rif.9301
cercavo delle RAM supervelocissime e con eccellenti margini di overclock
Risparmia i soldi e prendi delle 1600/1866 MHz. Con questa piattaforma dove il processore è svincolato dalle ram, delle ram così sono superflue se non addirittura inutili ;)
I soliti sospetti
19-04-2012, 10:33
http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)
Che bella cpu... non vedo l'ora... :asd:
Risparmia i soldi e prendi delle 1600/1866 MHz. Con questa piattaforma dove il processore è svincolato dalle ram, delle ram così sono superflue se non addirittura inutili ;)
Appunto... qui conta solo il quantitativo se proprio serve. ;)
non capisco, perchè mai delle ram più veloci in realtà non lo sono
buongiorno
TigerTank : per ora llc sta su livel 2 ...volevo avere la certezza del vcore poi lo testero' xbene
cmq dai test fatti ieri salendo di frequenza i 4,6 sono raggiungibili anche con 1.20/1.21 almeno credo , i 4,7 con 1.27 , i 4,8 sono partito da 1.39v
cosa strana se testo con prime il vcore e piu basso se testo con linx il vcore con lo stesso voltaggio da bios va ad uno step in piu ....ma credo dipende dal llc
a dir la verità forse come daily terro' i 4,6ghz che lo vedo molto appedibile
altra cosa da bios ho disabilitato : Intel Smart Connect driver , Intel Rapid Start driver ..... onestamente non vedo l'utilità voi che dite?
ho trovato un sett da bios che forse disabilita la gpu ? dite che e possibile? forse escludendola si possono avere num superiori e meno vcore in oc
Phenomenale
19-04-2012, 10:52
da bios ho disabilitato : Intel Smart Connect driver , Intel Rapid Start driver ..... onestamente non vedo l'utilità voi che dite?
Togli pure, sono feature Ivy che non utilizzi; ed in overclock spinto è meglio tenere solo quello che serve, in generale.
Dammi una tua impressione spassionata: per chi ha un dissipatore ad aria valido ma "non uber", quale potrebbe essere un daily per queste nuove CPU?
Togli pure, sono feature Ivy che non utilizzi; ed in overclock spinto è meglio tenere solo quello che serve, in generale.
Dammi una tua impressione spassionata: per chi ha un dissipatore ad aria valido ma "non uber", quale potrebbe essere un daily per queste nuove CPU?
4,6 ghz - 4,7 ghz
devo capire se escludendo da bios la gpu integrata cambia qualcosa...
Phenomenale
19-04-2012, 10:57
4,6 ghz - 4,7 ghzCosì tanto per un daily ad aria? Ma è lo stesso che ottieni col tuo super impianto a liquido! Magari !!!!! :D
I soliti sospetti
19-04-2012, 10:58
4,6 ghz - 4,7 ghz
devo capire se escludendo da bios la gpu integrata cambia qualcosa...
Ad aria? Che ti fumi? :D
Cmq se escludi la vga secondo me al limite (ma solo se la utilizzi) credo calerai di temperature. :)
Phenomenale
19-04-2012, 11:02
Ad aria? Che ti fumi?
La CPU :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.