PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

sirioo
03-05-2012, 14:02
altri valori da toccare durante la configurazione del bios?

Ad esempio, mi ricordo che erano state fatte delle prove disabilitando la vga integrata se non sbaglio...

io intanto vi segnalo dove trovare i drivers più aggiornati:

http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm

e

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

si si gia segnalai questo link x i driver : http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm


ora si dovrebbe trovare un emulatore del bios cosi vi faccio una tabella completa delle mod da fare

sirioo
03-05-2012, 14:04
Un'ultima cosa non mi ricordo come si chiama quella voce che andava disabilitata altrimenti il istema entrava in protezione per via delle temperature.
Quindi parto così:
1.35 - LLC 3 - c3 cpu e c6 cpu abilitato - cstate lo tengo su auto?

cstate su c6 , c1e attivo ,active processor core : all


over temperature protection sta in H/W Monitor

Giustaf
03-05-2012, 14:05
si si gia segnalai questo link x i driver : http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm


ora si dovrebbe trovare un emulatore del bios cosi vi faccio una tabella completa delle mod da fare

E poi via ai test! :D

sirioo
03-05-2012, 14:08
E poi via ai test! :D

oppure qualcuno di voi fate una lista completa di tutte le voci e le sotto cartelle che poi la modifico

19Francesco81
03-05-2012, 14:23
Metto un pò di ordine:
Cpu Ratio: All core x46
BCLK:100
Intel S.S.T.:Enabled
Intel Turbo: B.T.:Enabled
Additional turbo voltage: auto
internak Pll Volatge: disabled
long duration power limit:200
long duration maintaind:auto
short plane power limit:200
primary plane current limit:200
secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

CPU Voltage: Parto con 1.35
CPU LLC: livello 3
IGPU voltage: auto
agpu voltage: auto
vtt voltage: auto
PCH Voltage: auto
Cpu pll voltage: auto
VCCSA Voltage: auto

Intel HT: enabled
active processor core: all
enhached halt state (C1e):enabled
cpu c3: enabled
cpu c6: enabled
package c-state support: auto
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
hardware prefetcher:enabled

Ovviamente molti li ho copiati e li ho messi cosi come sono.
Sè c'è qualcuno che vuole illuminarmi mi farebbe un favore da poco:p .

N.B.
In H/W Monitor ho trovato questo valore: Over temperature protectione: enabled..è questo che và disabilitato in overclock?

Edit: Che nè dite come tabella va bene??

Giustaf
03-05-2012, 14:24
oppure qualcuno di voi fate una lista completa di tutte le voci e le sotto cartelle che poi la modifico

A me arriva il procio la prossima settimana, ma sono disponibilissimo per dare una mano, le mani sul bios ce le potrò mettere solo una volta montato tutto ovviamente!

sirioo
03-05-2012, 14:32
Metto un pò di ordine:
Cpu Ratio: All core x46
BCLK:100
Intel S.S.T.:Enabled
Intel Turbo: B.T.:Enabled
Additional turbo voltage: auto
internak Pll Volatge: disabled
long duration power limit:200
long duration maintaind:auto
short plane power limit:200
primary plane current limit:200
secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

CPU Voltage: Parto con 1.35
CPU LLC: livello 3
IGPU voltage: auto
agpu voltage: auto
vtt voltage: auto
PCH Voltage: auto
Cpu pll voltage: auto
VCCSA Voltage: auto

Intel HT: enabled
active processor core: all
enhached halt state (C1e):enabled
cpu c3: enabled
cpu c6: enabled
package c-state support: c6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
hardware prefetcher:enabled

Ovviamente molti li ho copiati e li ho messi cosi come sono.
Sè c'è qualcuno che vuole illuminarmi mi farebbe un favore da poco:p .

N.B.
In H/W Monitor ho trovato questo valore: Over temperature protectione: enabled..è questo che và disabilitato in overclock?

puoi anche lasciarlo quel valore non credo che vuoi andare sopra i 90°


x testare ti consiglio in seguito cosa uso io in serie

sensor test
linx con le librerie agg (almeno 15 cicli con tutte la ram)
prime95 (almeno 1:30 min su blend)
e fatti in fine un giro con CINEBENCH x64


il consiglio mio i test x la cpu falli con le ram rilassate trovata la stabilità della cpu le metti in specifica e ti fai un metsetx86 da cd rom se passi almeno un paio di sessioni sei a cavallo

Giustaf
03-05-2012, 14:39
Metto un pò di ordine:

Intel Turbo: B.T.:Enabled
Additional turbo voltage: auto



Questi devono rimanere così in oc?

19Francesco81
03-05-2012, 14:39
puoi anche lasciarlo quel valore non credo che vuoi andare sopra i 90°


x testare ti consiglio in seguito cosa uso io in serie

sensor test
linx con le librerie agg (almeno 15 cicli con tutte la ram)
prime95 (almeno 1:30 min su blend)
e fatti in fine un giro con CINEBENCH x64


il consiglio mio i test x la cpu falli con le ram rilassate trovata la stabilità della cpu le metti in specifica e ti fai un metsetx86 da cd rom se passi almeno un paio di sessioni sei a cavallo


Ok, grazie...provo e vi faccio sapere!!

Capozz
03-05-2012, 15:54
puoi anche lasciarlo quel valore non credo che vuoi andare sopra i 90°


x testare ti consiglio in seguito cosa uso io in serie

sensor test
linx con le librerie agg (almeno 15 cicli con tutte la ram)
prime95 (almeno 1:30 min su blend)
e fatti in fine un giro con CINEBENCH x64


il consiglio mio i test x la cpu falli con le ram rilassate trovata la stabilità della cpu le metti in specifica e ti fai un metsetx86 da cd rom se passi almeno un paio di sessioni sei a cavallo

Le librerie aggiornate di linx dove si trovano ?

TigerTank
03-05-2012, 16:14
Tra un pò arrivo anch'io...causa acquisto urgente di altro non ho resistito e ho preso pure una Z77 Extreme6 anche se terrò ancora per un pò il mio 2600K :D
Così finalmente ho anche la scusa per cambiare il sistema di montaggio e la placca interna del mio EK Supreme HF, accessori che acquistai qualche mese fa :asd:

19Francesco81
03-05-2012, 16:29
Ok, sto testando la cpu con la ram messa su ALL (linx l'ho preso dal thread del overclock del S.B....quindi è aggiornato) gli ho messo 20 cicli e per un fatto di scarmanzia ho messo 4.4Ghz con Vcore 1.33. Per il momento è arrivato al 10° ciclo e ci ha messo 50 minuti di conseguenza ogni ciclo dura 5 minuti. Ma non è troppo? Ho tenuto sotto controllo il vcore fino a un attimo fà ed ho notato che oscilla da 1.264 -1.272-1.280-1.288. Le temperature sono inferiori ai 60° gradi, eccezione per il secondo che è arrivato a 61°. Il mio dissi è l'H100 con 4 ventole in push-pull (prende aria dall'alto e la spinge dentro....ma è tutto aperto) al primo livello, quindi eventualmente ho altri 2 livelli a disposizione.
Fin'ora che nè dite?

TigerTank
03-05-2012, 17:05
Ed ecco che sul sito Asrock è arrivata anche la Extreme9. Credo non manchi molto al suo arrivo sul mercato :)

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme9

Raven
03-05-2012, 17:49
Ed ecco che sul sito Asrock è arrivata anche la Extreme9. Credo non manchi molto al suo arrivo sul mercato :)

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme9

bella! :fagiano: ... a me però servivano 2 slot PCI e la extreme 6 per fortuna li propone! :p

Alex Payne
03-05-2012, 18:22
Ed ecco che sul sito Asrock è arrivata anche la Extreme9. Credo non manchi molto al suo arrivo sul mercato :)

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme9

Evvai!!!! Appena sai qualcosa posta!!!! :)

I soliti sospetti
03-05-2012, 18:27
Tra un pò arrivo anch'io...causa acquisto urgente di altro non ho resistito e ho preso pure una Z77 Extreme6 anche se terrò ancora per un pò il mio 2600K :D
Così finalmente ho anche la scusa per cambiare il sistema di montaggio e la placca interna del mio EK Supreme HF, accessori che acquistai qualche mese fa :asd:

Scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D
Ti do una ventina di giorni e prendi anche il 3770K!! :sofico:

19Francesco81
03-05-2012, 18:45
Allora ho finito quel test e l'ho superato e allora sono sceso di v.core e dopo qualche ciclo mi ha dato come errore 0x00000101. L'ho cercato ed un errore in cui si riavvia il pc per il surriscaldamento della cpu...mah??
Sè prima l'ho superato tranquillamente ed ora gli ho cambiato solo il v.core questo bsod a cosa è dovuto?
Forse devo disabilitare qualche altra voce??

Edit: risolto!!

Manp
03-05-2012, 18:45
per la serie chi fa da se fa per tre, ho contattato direttamente Asrock Europe per la data di uscita della Z77 Extreme9:

Dear xxx,

Thank you. Z77 Extreme9 will be available by end of May.


Best Regards,

Mike Yang
ASRock Europe BV

almeno adesso so quanto devo aspettare :)
tra l'altro mi hanno risposto praticamente subito. bravi!

:)

Trokji
03-05-2012, 19:18
ottimo.. attendo la extreme 9 :O

barbara67
03-05-2012, 19:20
Tra un pò arrivo anch'io...causa acquisto urgente di altro non ho resistito e ho preso pure una Z77 Extreme6 anche se terrò ancora per un pò il mio 2600K :D
Così finalmente ho anche la scusa per cambiare il sistema di montaggio e la placca interna del mio EK Supreme HF, accessori che acquistai qualche mese fa :asd:

Complimenti per l' acquisto, secondo me non potevi prendere di meglio nella fascia 150/200€.....;)

Fammi sapere se con lo stesso processore noti dei miglioramenti rispetto alla Extreme 4 così ti seguo a ruota.....:D ;)

19Francesco81
03-05-2012, 19:26
Non mi è chiaro un passaggio.
Allora quando testo le ram con memtest86 la cpu devo metterla in default?

Edit:
Ha quasi finito 10 cicli, poi testo le ram.
Per il vcore offset sè nè parla domani.
Però vorrei sapere basta sè faccio 20 minuti di LinX?
E poi secondo voi, posso provare a mettere -0.020?

TigerTank
03-05-2012, 21:17
Scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D
Ti do una ventina di giorni e prendi anche il 3770K!! :sofico:

No, non penso, almeno non subito...prima di tutto perchè non vorrei beccare una cpu meno fortunata di quella attuale. Per il resto resto un pò in osservazione dell'andazzo dei prezzi(così come sto facendo per le vga Nvidia), inutile per me spendere più di 300€ per una cpu che non mi porta benefici prestazionali. :)

Complimenti per l' acquisto, secondo me non potevi prendere di meglio nella fascia 150/200€.....;)

Fammi sapere se con lo stesso processore noti dei miglioramenti rispetto alla Extreme 4 così ti seguo a ruota.....:D ;)

Certo! Volevo aspettare ma avevo un urgente bisogno di comprare un HD...per cui ho ceduto visti anche gli ottimi risultati di Sirioo, l'ottima esperienza con la extreme4 gen3 e i responsi più che positivi delle recensioni ;)

NAP.
03-05-2012, 21:23
No, non penso, almeno non subito...prima di tutto perchè non vorrei beccare una cpu meno fortunata di quella attuale. Per il resto resto un pò in osservazione dell'andazzo dei prezzi(così come sto facendo per le vga Nvidia), inutile per me spendere più di 300€ per una cpu che non mi porta benefici prestazionali. :)



Certo! Volevo aspettare ma avevo un urgente bisogno di comprare un HD...per cui ho ceduto visti anche gli ottimi risultati di Sirioo, l'ottima esperienza con la extreme4 gen3 e i responsi più che positivi delle recensioni ;)

beh vendendo il tuo attuale procio ammortizzeresti la spesa e potrebbe valere l'operazione di cambio cpu

NAP.
03-05-2012, 21:25
Non mi è chiaro un passaggio.
Allora quando testo le ram con memtest86 la cpu devo metterla in default?

Edit:
Ha quasi finito 10 cicli, poi testo le ram.
Per il vcore offset sè nè parla domani.
Però vorrei sapere basta sè faccio 20 minuti di LinX?
E poi secondo voi, posso provare a mettere -0.020?

non necessariamente, in genere occare ram e procio è una cosa che va di pari passo, raggiungi prima un oc stabile con il procio poi overclocki le ram e le testi per la stabilità insieme al risultato raggiunto dal processore, nessuno occa le ram e lascia il procio a default, a meno di particolari casi

TigerTank
03-05-2012, 21:29
beh vendendo il tuo attuale procio ammortizzeresti la spesa e potrebbe valere l'operazione di cambio cpu

Vedremo ;)

NAP.
03-05-2012, 21:36
Ed ecco che sul sito Asrock è arrivata anche la Extreme9. Credo non manchi molto al suo arrivo sul mercato :)

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme9

beh se esce per la fine di maggio a sto punto sono indeciso tra questa e la fatality pro

Alex Payne
03-05-2012, 22:11
beh se esce per la fine di maggio a sto punto sono indeciso tra questa e la fatality pro

Che intendete per fine maggio? ;)

D4N!3L3
03-05-2012, 22:12
beh se esce per la fine di maggio a sto punto sono indeciso tra questa e la fatality pro

Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana, ti faccio sapere come mi sembra, non so quando riuscirò a montarla.

NAP.
03-05-2012, 22:15
Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana, ti faccio sapere come mi sembra, non so quando riuscirò a montarla.

Buono, ti ringrazio, spero solo di riuscire a trattenere la scimmia, alla fine la cpu l'ho presa (mi deve arrivare) e mi mancano solo mobo e ram (se non le ho prese è solo colpa delle ram che voglio prendere, per ora introvabili in italaia)

D4N!3L3
03-05-2012, 22:25
Buono, ti ringrazio, spero solo di riuscire a trattenere la scimmia, alla fine la cpu l'ho presa (mi deve arrivare) e mi mancano solo mobo e ram (se non le ho prese è solo colpa delle ram che voglio prendere, per ora introvabili in italaia)

Non mi parlar di scimmia, ho ceduto al primate e mo mi tocca pure aspettare la settimana prossima per avere tutto finalmente tra le mani.

Ora c'è la scimmia dell'attesa che mi rode. In più ho anche un esame lunedì perciò quest'attesa sarà soffertissima. :cry:

Non so quanti test e cosa riuscirò a fare perchè sono a corto di tempo, ad ogni modo se mi vuoi far domande cercherò di rispondere a tutto quello a cui riesco/so rispondere. ;)

Se poi ad esempio vuoi delle foto di particolari specifici basta chiedere (magari prima che la monti :D).

NAP.
03-05-2012, 22:36
più che altro a me interesserebbe un confronto con chi ha anche la fatality per poi decidere tra le due, ma credo che ci sarà da aspettare che più poersone comprino tali mobo, dunque dubito che riuscirò a tenere a bada il primate fino ad allora, cmq fintanto che non trovo le ram approfitterò volentieri della tua disponibilità :)

Manp
03-05-2012, 22:52
Che intendete per fine maggio? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37387383&postcount=1018

19Francesco81
03-05-2012, 23:20
Ma l'offset conviene si o no?

I soliti sospetti
03-05-2012, 23:59
Ma l'offset conviene si o no?

Dipende da quale frequenza intendi tenere in daily... se sali un bel po' conviene dato che dovrai alzare il voltaggio e quando la cpu non lavora o lavora poco vedrai scendere frequenza e voltaggio mentre se trovi una frequenza che ti fa tenere tipo 1.16V allora puoi pensare di tenere il vcore fisso facendo solamente scendere la frequenza e impostare al minimo il controllo del LLC. ;)

19Francesco81
04-05-2012, 00:03
Dipende da quale frequenza intendi tenere in daily... se sali un bel po' conviene dato che dovrai alzare il voltaggio e quando la cpu non lavora o lavora poco vedrai scendere frequenza e voltaggio mentre se trovi una frequenza che ti fa tenere tipo 1.16V allora puoi pensare di tenere il vcore fisso facendo solamente scendere la frequenza e impostare al minimo il controllo del LLC. ;)

Perfetto!
Dimmi un'altra cosa per caso sai sè il bios 1.40 è buono o è meglio restare al 1.20?
Poi eventualmente aggiornando il bios, bisogna rifare i test per la stabilità?

Edit:
visto che ho dei piccoli problemi con i pulsanti, vorrei sapere accendendo il pc dal pulsante della mobo, si creano disagi col passare del tempo o è tutto normale?

mircocatta
04-05-2012, 07:43
iscrittissimo :)

scelgo asrock perchè rretrocompatibile con dissi 775 :)
ma...quale? differenze tra le extreme e fatality?

I soliti sospetti
04-05-2012, 12:51
Perfetto!
Dimmi un'altra cosa per caso sai sè il bios 1.40 è buono o è meglio restare al 1.20?
Poi eventualmente aggiornando il bios, bisogna rifare i test per la stabilità?

Edit:
visto che ho dei piccoli problemi con i pulsanti, vorrei sapere accendendo il pc dal pulsante della mobo, si creano disagi col passare del tempo o è tutto normale?

:D io non ho la mobo sottomano ancora ma le cose che ti ho scritto sono in senso per così dire "accademico" e valgono come principio a prescindere dalla mobo che utilizzi.
Per il bios chiedi a @sirioo che ci smanetta alla grande!;)
Per i tasti nessun problema solo che fai ogni volta infili la mano nel case per accendere?
Al limite o sostituisci i tasti rotti o te ne crei uno e lo fissi dove ti pare allesterno o magari sulla scrivania... anzi... mi hai fatto venire certe idee :sofico:

NAP.
04-05-2012, 13:03
La scimmia ha vinto, presa la fatality professional:sofico:

19Francesco81
04-05-2012, 13:12
Ok, sono stabile.
Ora vorrei sapere il PLL voltage sul socket 1366 lo tenevo a 1.80. Qui ho notato che è in auto a 1.832. Ora ho letto che abbassandolo si abbassano le temperature, ma nè può risentire la stabilità. Però come opzione c'è (vado a memoria) 1.82 - 1.81 - 1.80...che dite lo abbasso?
Ma voi come lo tenete?

Edit:
Ho superato pure il test con -0.20..così ora la cpu in idle non ha più il vcore fisso..molto bene!
Ma ditemi provo ad abbassare ancora, o non vale la pena? Ma poi eventualmente, cosa si guadagnerebbe? Temperature più basse in idle?

I soliti sospetti
04-05-2012, 14:10
Ok, sono stabile.
Ora vorrei sapere il PLL voltage sul socket 1366 lo tenevo a 1.80. Qui ho notato che è in auto a 1.832. Ora ho letto che abbassandolo si abbassano le temperature, ma nè può risentire la stabilità. Però come opzione c'è (vado a memoria) 1.82 - 1.81 - 1.80...che dite lo abbasso?
Ma voi come lo tenete?

Edit:
Ho superato pure il test con -0.20..così ora la cpu in idle non ha più il vcore fisso..molto bene!
Ma ditemi provo ad abbassare ancora, o non vale la pena? Ma poi eventualmente, cosa si guadagnerebbe? Temperature più basse in idle?

Che cpu hai sotto? 3770K?

19Francesco81
04-05-2012, 14:57
Che cpu hai sotto? 3770K?

No..un 2700K!
Purtroppo l'ho dovuta prendere per lavoro..!!
Cmq da una parte potrebbe essere positivo, soprattutto sè dovesse uscire un nuovo step più performance.

linus161
04-05-2012, 17:15
No..un 2700K!


ciao,
ho appena preso il tuso stesso hw, ma mi arriva la settimana prox, pubblicheresti i valori del bios una volta che sei stabile in overclock(almeno il processore) in modo da avere una base da cui partire?

Tu che ram hai montato precisamente, quanti banchi?


Per il discorso dell'Ivy bridge anche io preferisco aspettare il prossimo step (se le presatzioni saranno davvero superiori e l'overcloccabilità sarà quella dei sandy).

grazie.

19Francesco81
04-05-2012, 17:42
Finito anche 1H e 47m di Prime95 e sono Rock Solid a 4.4Ghz con offset 0.020...

Ora vorrei capire io i risparmi energetici c'è l'ho così:
Enhanced Halt state (C1E): enabled (che sè ricordo bene, va tenuto così..per non avere temperature sui 90 gradi);
CPU C3: Enabled
CPU C6 Cstate support: Enabled
Package C-state support: C6
li devo lasciare così?
E sè devo metterli in disabled, vorrei sapere il perchè e cosa si guadagna?


Edit:
ciao,
ho appena preso il tuso stesso hw, ma mi arriva la settimana prox, pubblicheresti i valori del bios una volta che sei stabile in overclock(almeno il processore) in modo da avere una base da cui partire?

Tu che ram hai montato precisamente, quanti banchi?


Per il discorso dell'Ivy bridge anche io preferisco aspettare il prossimo step (se le presatzioni saranno davvero superiori e l'overcloccabilità sarà quella dei sandy).

grazie.

Sinceramente io al tuo posto mi prenderei il 3770K, che ormai si trova negli shop italiani tranquillamente.

Da bios sono così:

Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:auto
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

CPU Voltage Fixed: 1.30
OFFSet: -0.020
CPU LLC: Livello 3
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
VTT voltage: auto
PCH Voltage: auto
Cpu PLL voltage: auto
VCCSA Voltage: auto

Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
hardware prefetcher:enabled

Raven
04-05-2012, 18:05
Scusate... ma tenere abilitato il "turbo"... e poi aumentare manualmente il moltiplicatore.... non fa casino?! :stordita: Come si comporta il turbo su una cpu, mettiamo, a 4.4ghz!?... la manda a 5ghz?! :D

leoben
04-05-2012, 18:08
Scusate... ma tenere abilitato il "turbo"... e poi aumentare manualmente il moltiplicatore.... non fa casino?! :stordita: Come si comporta il turbo su una cpu, mettiamo, a 4.4ghz!?... la manda a 5ghz?! :D

Il moltiplicatore che imposti è quello max che la cpu raggiunge.
Però a dire il vero non so se perdi gli step intermedi... Ovvero, forse fa solo il max moltiplicatore e il risparmio energetico (x45 e x16 rispettivamente nel mio caso)...

linus161
04-05-2012, 18:26
Da bios sono così:
CPU Voltage Fixed: 1.30
OFFSet: -0.020
CPU LLC: Livello 3



il CPU LLC si può lasciare a 3 per il daily?

Quanta RAM hai? quanti banchi?

grazie.

leoben
04-05-2012, 18:56
Da bios sono così:


CPU Voltage Fixed: 1.30
OFFSet: -0.020


Scusa, come fai ad impostare il CPU Voltage fixed e l'offset insieme? :confused:
Sulla Extreme4, se imposto fixed, posso solo decidere il valore fisso.
E se metto offset, posso decidere +/- ma non rispetto a quale valore (considera autimaticamente il VID della cpu quale tensione di riferimento per calcolare l'offset) :mbe:

barbara67
04-05-2012, 19:08
Scusa, come fai ad impostare il CPU Voltage fixed e l'offset insieme? :confused:
Sulla Extreme4, se imposto fixed, posso solo decidere il valore fisso.
E se metto offset, posso decidere +/- ma non rispetto a quale valore (considera autimaticamente il VID della cpu quale tensione di riferimento per calcolare l'offset) :mbe:

Semplicemente non può, o si usa v-core in fixed o in offset, ergo sta sbagliando qualcosa....:cool:

barbara67
04-05-2012, 19:12
Finito anche 1H e 47m di Prime95 e sono Rock Solid a 4.4Ghz con offset 0.020...

Ora vorrei capire io i risparmi energetici c'è l'ho così:
Enhanced Halt state (C1E): enabled (che sè ricordo bene, va tenuto così..per non avere temperature sui 90 gradi);
CPU C3: Enabled
CPU C6 Cstate support: Enabled
Package C-state support: C6
li devo lasciare così?
E sè devo metterli in disabled, vorrei sapere il perchè e cosa si guadagna?


Edit:


Sinceramente io al tuo posto mi prenderei il 3770K, che ormai si trova negli shop italiani tranquillamente.

Da bios sono così:

Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:auto
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled

CPU Voltage Fixed: 1.30
OFFSet: -0.020
CPU LLC: Livello 3
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
VTT voltage: auto
PCH Voltage: auto
Cpu PLL voltage: auto
VCCSA Voltage: auto

Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled
hardware prefetcher:enabled

Per il v-core controlla meglio nel bios non si può usare contemporaneamente fixed e offset quindi deve essere per forza diverso....;)

In oc gli altri quattro valori che ho evidenziato è meglio fissarli manualmente e non lasciarli su auto. :)

I soliti sospetti
04-05-2012, 22:14
Per il v-core controlla meglio nel bios non si può usare contemporaneamente fixed e offset quindi deve essere per forza diverso....;)

In oc gli altri quattro valori che ho evidenziato è meglio fissarli manualmente e non lasciarli su auto. :)

Quoto... meglio fixare certi voltaggi e cmq secondo logica quei valori se uno lavora solo di moltiplicatore e Vcore, possono essere fixati al minimo... almeno credo.

19Francesco81
05-05-2012, 01:04
Ragazzi tutte queste bacchettate però che mi avete dato, non vi sembra d'esagerare :cry: . Del resto c'è l'ho solo da due giorni, sto imparando pian pianino.
Io ho detto in quel modo per il vcore, perchè ho fatto come mi è stato consigliato. Cioè trovare prima la stabilita con il fisso e poi provare con l'offset.
Quindi volevo dire semplicemente che ho trovato la stabilità a 1.30, dopo di che mi sono dedicato al offeset e sono arrivato (per il momento a -0.0020)..tutto qua :p!
A questo punto, visto che ho fatto i test ogni volta ho fatto doppio lavoro inutilmente?
Per LLC, puoi andare tranquillo perchè mi è stato detto che il 3° e il 4° livello sono molto simili..quindi per il daily è buono.
Poi basta farsi un semplice calcolo, essendoci 5 livelli, il terzo è al 50% direi una giusto equilibrio.
Io ho 2x4gb.

In oc gli altri quattro valori che ho evidenziato è meglio fissarli manualmente e non lasciarli su auto. :)




VTT voltage: auto ------->1.076
PCH Voltage: auto ------->1.059
Cpu PLL voltage: auto---->1.832
VCCSA Voltage: auto----->0.925
Così li ha messi la mobo, ma non restano stabili in questo modo?
In pratica devo togliere auto e riscrivere questi valori.
Cmq il CPU PLL Voltage che dici lo provo ad abbassare?
Però ho letto che può portare instabilità...e gli altri vanno bene?

barbara67
05-05-2012, 06:26
Ragazzi tutte queste bacchettate però che mi avete dato, non vi sembra d'esagerare :cry: . Del resto c'è l'ho solo da due giorni, sto imparando pian pianino.
Io ho detto in quel modo per il vcore, perchè ho fatto come mi è stato consigliato. Cioè trovare prima la stabilita con il fisso e poi provare con l'offset.
Quindi volevo dire semplicemente che ho trovato la stabilità a 1.30, dopo di che mi sono dedicato al offeset e sono arrivato (per il momento a -0.0020)..tutto qua :p!
A questo punto, visto che ho fatto i test ogni volta ho fatto doppio lavoro inutilmente?
Per LLC, puoi andare tranquillo perchè mi è stato detto che il 3° e il 4° livello sono molto simili..quindi per il daily è buono.
Poi basta farsi un semplice calcolo, essendoci 5 livelli, il terzo è al 50% direi una giusto equilibrio.
Io ho 2x4gb.






VTT voltage: auto ------->1.076
PCH Voltage: auto ------->1.059
Cpu PLL voltage: auto---->1.832
VCCSA Voltage: auto----->0.925
Così li ha messi la mobo, ma non restano stabili in questo modo?
In pratica devo togliere auto e riscrivere questi valori.
Cmq il CPU PLL Voltage che dici lo provo ad abbassare?
Però ho letto che può portare instabilità...e gli altri vanno bene?

Tranquillo qui nessuno bacchetta nessuno, no mi permetterei mai.....:) ;)

Si togli auto e riscrivi i valori che hai postato, mettendo il PLL a 1,80, per LLC fino a 3 va bene per un daily (almeno con sandy era così), io personalmente però fra -0,020 a Level 3 e - 0,010/0,015 Level 4 preferisco la seconda opzione meglio ancora sarebbe trovare un daily con Level 5, però ripeto è un mio parere personale.....:cool:

P.s.Visto che hai 8 GB di ram per la stabilità può aiutare anche alzare un pelo il VTT voltage di uno step o due.

Altra cosa che mi ero dimenticato di scrivere se uno cerca un Oc per daily secondo me meglio partire subito col v-core in offsett senza fare prove prima in fixed.

barbara67
05-05-2012, 06:27
Edit.

Giustaf
05-05-2012, 07:16
Tranquillo qui nessuno bacchetta nessuno, no mi permetterei mai.....:) ;)

Si togli auto e riscrivi i valori che hai postato, mettendo il PLL a 1,80, per LLC fino a 3 va bene per un daily ( ameno con sandy era così), io personalmente però fra -0,020 a Level 3 e - 0,010/0,015 Level 4 preferisco la seconda opzione meglio ancora sarebbe trovare un daily con Level 5, però ripeto è un mio parere personale.....:cool:

P.s.Visto che hai 8 GB di ram per la stabilità può aiutare anche alzare un pelo il VTT voltage di uno step o due.

Altra cosa che mi ero dimenticato di scrivere se uno cerca un Oc per daily secondo me meglio partire subito col v-core in offsett senza fare prove prima in fixed.

concordo in toto, soprattutto sul discorso dell'LLC a 4 o 5!

Kingdemon
05-05-2012, 09:37
Sarò anche io dei vostri con una Extreme6 appena disponibile la ordino :)

Massy84
05-05-2012, 09:43
perchè alla fine hai scelto la 6?

NAP.
05-05-2012, 09:44
Ma per sfizio qualcuno ha preso la fatality professional? pure per confrontarmi con qualcuno nell'overclock su questa mobo, inizio a sentirmi solo e abbandonato :(

Kingdemon
05-05-2012, 09:55
perchè alla fine hai scelto la 6?

Alla fine il problema della gestione delle ventole a 3 pin della GD65 mi ha fatto scegliere la Extreme6.

Era comunque un testa a testa due ottime mobo.

Per il resto ha tutte le caratteristiche che mi servono ed mi piace pure molto esteticamente :D

Ma per sfizio qualcuno ha preso la fatality professional? pure per confrontarmi con qualcuno nell'overclock su questa mobo, inizio a sentirmi solo e abbandonato :(

Se non ricordo male l'ha presa anche Daniele!?

Raven
05-05-2012, 09:55
Secondo voi sono pazzo se provassi, una volta che ho tutte le componenti, a NON reinstallare win7, cambiando mobo, ram e cpu?!... Non ho proprio voglia di reinstallare TUTTO e così mi chiedevo se il sistema operativo potesse reggere il cambio radicale di hardware senza troppi problemi (attualmente sono sempre su piattaforma intel, p45, e core2quad)! :D

Trokji
05-05-2012, 09:57
Dubito.. probabilmente non ti riparte win, ti dà errore all'avvio. Comunque se hai salvato i dati che ti servivano puoi provare

Massy84
05-05-2012, 10:02
Alla fine il problema della gestione delle ventole a 3 pin della GD65 mi ha fatto scegliere la Extreme6.

Era comunque un testa a testa due ottime mobo.

Per il resto ha tutte le caratteristiche che mi servono ed mi piace pure molto esteticamente :D



Se non ricordo male l'ha presa anche Daniele!?

si, ma perchè non la Extreme4?

Kingdemon
05-05-2012, 10:15
si, ma perchè non la Extreme4?
Hanno caratteristiche simili ma a livello generale, layout, dimensioni, dissipatori mi ispira di più la Extreme6.. mi trasmette più qualità. Secondo me può valere la differenza di prezzo!

Non so se mi sono spiegato.. è una mia sensazione :)

Per Msi invece avevo scartato le GD45 e GD65 perchè comunque hanno caratteristiche diverse dalla GD65.. lì la differenza di prezzo tra le varie schede è facilmente comprensibile.

D4N!3L3
05-05-2012, 10:47
Alla fine il problema della gestione delle ventole a 3 pin della GD65 mi ha fatto scegliere la Extreme6.

Era comunque un testa a testa due ottime mobo.

Per il resto ha tutte le caratteristiche che mi servono ed mi piace pure molto esteticamente :D



Se non ricordo male l'ha presa anche Daniele!?

No io ho preso la fatal1ty pro. Mi piaceva di più come dotazione, ha diverse chicche che mi piacciono. Dovrò sopportare la griffatura e la faccia di Fatal1ty ma è un sacrificio che posso fare. :D

Secondo voi sono pazzo se provassi, una volta che ho tutte le componenti, a NON reinstallare win7, cambiando mobo, ram e cpu?!... Non ho proprio voglia di reinstallare TUTTO e così mi chiedevo se il sistema operativo potesse reggere il cambio radicale di hardware senza troppi problemi (attualmente sono sempre su piattaforma intel, p45, e core2quad)! :D

Stanotte ho fatto un incubo: ho sognato che avevo reinstallato Win senza salvare dati importanti. Ero tipo Darth Vader in episode III, "Nuooooooooo!". :asd:

Kingdemon
05-05-2012, 10:56
No io ho preso la fatal1ty pro. Mi piaceva di più come dotazione, ha diverse chicche che mi piacciono. Dovrò sopportare la griffatura e la faccia di Fatal1ty ma è un sacrificio che posso fare. :D

Ma scusa fatal1ty pro e professional non sono la stessa mobo? :stordita:

leoben
05-05-2012, 11:05
Secondo voi sono pazzo se provassi, una volta che ho tutte le componenti, a NON reinstallare win7, cambiando mobo, ram e cpu?!... Non ho proprio voglia di reinstallare TUTTO e così mi chiedevo se il sistema operativo potesse reggere il cambio radicale di hardware senza troppi problemi (attualmente sono sempre su piattaforma intel, p45, e core2quad)! :D

Sono passato da P45 (Asus MIIF), Q9550 e DDR2 a Asrock Extreme4, i7 2600k e DDR3. Il pc è ripartito al volo senza far niente, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37275039&postcount=263)! Ed in perfetta stabilità! In fondo gli Intel Rapid storage e i vari inf, sono comunque gli stessi...
Ho formattato solo l'altro ieri per passare a Seven64bit e sfruttare tutta la ram :D

Raven
05-05-2012, 11:07
Sono passato da P45 (Asus MIIF), Q9550 e DDR2 a Asrock Extreme4, i7 2600k e DDR3. Il pc è ripartito al volo senza far niente, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37275039&postcount=263)! Ed in perfetta stabilità! In fondo gli Intel Rapid storage e i vari inf, sono comunque gli stessi...
Ho formattato solo l'altro ieri per passare a Seven64bit e sfruttare tutta la ram :D

Peeerfetto!... difatti ho già installato la rapid storage 11 e l'ultimo infinst disponibile quindi dovrei essere a posto! :p

Comunque un backup immagine del disco del s.o. me lo farò, prima del d-day!... :fagiano:

kbl
05-05-2012, 11:09
Secondo voi sono pazzo se provassi, una volta che ho tutte le componenti, a NON reinstallare win7, cambiando mobo, ram e cpu?!... Non ho proprio voglia di reinstallare TUTTO e così mi chiedevo se il sistema operativo potesse reggere il cambio radicale di hardware senza troppi problemi (attualmente sono sempre su piattaforma intel, p45, e core2quad)! :D

al limite c'e' questa procedura se ti garba:

LINK (http://www.sevenforums.com/tutorials/135077-windows-7-installation-transfer-new-computer.html)

NAP.
05-05-2012, 11:09
Ma scusa fatal1ty pro e professional non sono la stessa mobo? :stordita:

ehm infatti...

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

leoben
05-05-2012, 11:10
Peeerfetto!... difatti ho già installato la rapid storage 11 e l'ultimo infinst disponibile quindi dovrei essere a posto! :p

Comunque un backup immagine del disco del s.o. me lo farò, prima del d-day!... :fagiano:

Il backup lo feci anch'io.
A dire la verità, ad ogni cambio radicale di hardware ho sempre provato il riavvio ma non ci sono mai riuscito... Anche da X38 a P45 avevo dovuto formattare. Questa è stata la prima volta in assoluto! :D

19Francesco81
05-05-2012, 11:20
Si togli auto e riscrivi i valori che hai postato, mettendo il PLL a 1,80, per LLC fino a 3 va bene per un daily (almeno con sandy era così), io personalmente però fra -0,020 a Level 3 e - 0,010/0,015 Level 4 preferisco la seconda opzione meglio ancora sarebbe trovare un daily con Level 5, però ripeto è un mio parere personale.....:cool:P.s.Visto che hai 8 GB di ram per la stabilità può aiutare anche alzare un pelo il VTT voltage di uno step o due.
Ma modificando quei valori VTT e LLC devo rifare ovviamente i test?!!!
Perchè ora sono "Rock Solid". Eh, si ho fatto 20 cicli di linX con tutta la memoria, 1h e 47minuti di Prime95 ed infine ho testato le memorie con memtest86.




Altra cosa che mi ero dimenticato di scrivere se uno cerca un Oc per daily secondo me meglio partire subito col v-core in offsett senza fare prove prima in fixed.
Io pensavo che fosse così: si partiva con il vcore fisso si trovava la stabilità e poi di conseguenza si lavorava sul offset che ti permette d'avere un vcore più basso in idle per poi raggiungere il vcore fisso pian piano che la cpu inizia a lavorare.
Io sbagliando sicuramente però ero convinto che il vcore fisso restasse in memoria sulla mobo per la frequenza e mettendo offset cambiava semplicemente il vcore in idle...e invece no.
Cmq a questo punto vorrei capire pertendo con offset e qui la domanda è in automatico.....è la cpu che decide il vcore finale (cioè quello fisso)?
E poi partendo con offset, si parte con il - o con il +?

sinergine
05-05-2012, 11:52
Secondo voi sono pazzo se provassi, una volta che ho tutte le componenti, a NON reinstallare win7, cambiando mobo, ram e cpu?!... Non ho proprio voglia di reinstallare TUTTO e così mi chiedevo se il sistema operativo potesse reggere il cambio radicale di hardware senza troppi problemi (attualmente sono sempre su piattaforma intel, p45, e core2quad)! :D

Sono passato da P45 (Asus MIIF), Q9550 e DDR2 a Asrock Extreme4, i7 2600k e DDR3. Il pc è ripartito al volo senza far niente, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37275039&postcount=263)! Ed in perfetta stabilità! In fondo gli Intel Rapid storage e i vari inf, sono comunque gli stessi...
Ho formattato solo l'altro ieri per passare a Seven64bit e sfruttare tutta la ram :D

Sono passato da AMD Phenom a Intel Z68 e poi Z77 senza formattare...
L'unico accorgimento è disinstallare prima i vari tool di OC forniti dal produttore della main altrimenti tipo l'Asus Ai Suite non riesci più a rimuoverlo

D4N!3L3
05-05-2012, 11:54
Ma scusa fatal1ty pro e professional non sono la stessa mobo? :stordita:

O cavolo scusa. Ho fatto confusione con i post. Non ho visto che avevi quotato NAP. Pensavo ti riferissi alla extreme 6.

Ho scritto una capperata scusate. :stordita:

19Francesco81
05-05-2012, 12:02
Deve esserci qualcosa che mi sfugge.
Allora ho provato a seguire i consigli vostri ed ho portato LLC a livello 4 e con offset sono passato da -0.020 a -0.010 però ho le temperature più alte, nonostante il vcore fisso (da cpu-z) è di 1.288...ma è normale?
Io pensavo che qual'ora avessi superato il test, le temperature scendevano e invece sono salite...:confused:
Poi ho messo anche tutti quei valori come da specifica...,giusto per non cambiare molto.

Ma offeset è meglio tenerlo ad esempio a -0.010 o +0.010?

Kingdemon
05-05-2012, 12:29
O cavolo scusa. Ho fatto confusione con i post. Non ho visto che avevi quotato NAP. Pensavo ti riferissi alla extreme 6.

Ho scritto una capperata scusate. :stordita:

:)

NAP.
05-05-2012, 12:47
O cavolo scusa. Ho fatto confusione con i post. Non ho visto che avevi quotato NAP. Pensavo ti riferissi alla extreme 6.

Ho scritto una capperata scusate. :stordita:

ottimo così se partecipi al thread dell'overclock possiamo confrontarci ;)

Salvio66
05-05-2012, 12:53
eheheh... domani con un pò di tempo monterò la Extreme6 + 3770K + Gskill Sniper ...:oink:

D4N!3L3
05-05-2012, 12:54
ottimo così se partecipi al thread dell'overclock possiamo confrontarci ;)

Appena mi arriva tutto mi iscrivo. Spero solo che dalla chiave non ci mettano un secolo a spedire.

barbara67
05-05-2012, 12:57
Ma modificando quei valori VTT e LLC devo rifare ovviamente i test?!!!
Perchè ora sono "Rock Solid". Eh, si ho fatto 20 cicli di linX con tutta la memoria, 1h e 47minuti di Prime95 ed infine ho testato le memorie con memtest86.





Io pensavo che fosse così: si partiva con il vcore fisso si trovava la stabilità e poi di conseguenza si lavorava sul offset che ti permette d'avere un vcore più basso in idle per poi raggiungere il vcore fisso pian piano che la cpu inizia a lavorare.
Io sbagliando sicuramente però ero convinto che il vcore fisso restasse in memoria sulla mobo per la frequenza e mettendo offset cambiava semplicemente il vcore in idle...e invece no.
Cmq a questo punto vorrei capire pertendo con offset e qui la domanda è in automatico.....è la cpu che decide il vcore finale (cioè quello fisso)?
E poi partendo con offset, si parte con il - o con il +?

Deve esserci qualcosa che mi sfugge.
Allora ho provato a seguire i consigli vostri ed ho portato LLC a livello 4 e con offset sono passato da -0.020 a -0.010 però ho le temperature più alte, nonostante il vcore fisso (da cpu-z) è di 1.288...ma è normale?
Io pensavo che qual'ora avessi superato il test, le temperature scendevano e invece sono salite...:confused:
Poi ho messo anche tutti quei valori come da specifica...,giusto per non cambiare molto.

Ma offeset è meglio tenerlo ad esempio a -0.010 o +0.010?

Modificando solo VTT no se cambi LLC invece si.

Per il v-core se lo metti in fixed lo imposti tu, in offset invece lo imposta in automatico la mobo e appunto con l' offset tu lo modifichi se imposti a - lo diminuisci se lo imposti a + lo aumenti ergo meglio offset in negativo cioè -.

NAP.
05-05-2012, 13:06
Appena mi arriva tutto mi iscrivo. Spero solo che dalla chiave non ci mettano un secolo a spedire.

lo spero anch'io visto che c'ho comprato pure io da loro (mobo appunto e ram)

19Francesco81
05-05-2012, 13:20
Modificando solo VTT no se cambi LLC invece si.

Per il v-core se lo metti in fixed lo imposti tu, in offset invece lo imposta in automatico la mobo e appunto con l' offset tu lo modifichi se imposti a - lo diminuisci se lo imposti a + lo aumenti ergo meglio offset in negativo cioè -.

Non sò come ringraziarti per questa illuminazione.
Ho fatto subito un test piccolo (cioè con LinX 10 cicli a 4gb) passato con LLC 5 e offset -0.015 e il vcore non ha mai passato 1.256.
Quindi io lo tenevo a 4.4Ghz con un vcore troppo alto, ma fortunatamente mi hai illuminato :D .
Perchè con quel vcore penso o meglio mi auguro che potrebbe stare tranquillamente tra i 4.6 e i 4.8Ghz.
Ora faccio delle altre piccole prove abbassando il CPU PLL voltage, perchè ho letto, che può diminuire le temperature. Ma procedeò con ordine.
Grazie ancora!!!:)

Predator_1982
05-05-2012, 14:40
mi unisco al club con una asrock Z77 extreme 6 sul sistema in firma.

Gran scheda!! :D Solo un piccolo problema..il software lucid virtù mvp fornito a corredo non mi si attiva..perchè?

Esperienze simili?

19Francesco81
05-05-2012, 15:23
Ragazzi superati 20 cicli di LinX con memoria ALL.
Ed ho cambiato rispetto a prima.
CPU PLL Voltage: 1.808
OffSet: -0.015
LLC: Livello 5

Il v.core massimo che mi ha segnato è stato di 1.256....ora dovrei fargli fare pure la classica ora e mezza con prime95, ma visto che lo sto stressando da stamattina lo faccio un pò riposare.
Poi vorrei sapere visto che ho cambiato solo quei parametri il resto l'ho lasciato identico e le ram sono sempre alla stessa frequenza in tutto e x tutto, Devo fargli fare pure il memtest86?

Raven
05-05-2012, 15:25
mi unisco al club con una asrock Z77 extreme 6 sul sistema in firma.

Gran scheda!! :D Solo un piccolo problema..il software lucid virtù mvp fornito a corredo non mi si attiva..perchè?

Esperienze simili?

Hai attivato anche la GPU integrata, vero?! :stordita:

jonbonjovanni
05-05-2012, 15:31
allora raga io sarei in procinto di acquistare una nuova configurazione
ho visto che sta scheda va bene ,ho letto anche parecchie review ,
che dite se abbino questa scheda un dissi noctua d-14, con i5 3570k e/o i7 3770k , con ram
1 RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led
2 RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
o altrimenti che ram ?
e tutto ciò che ho in firma?
grazie

Predator_1982
05-05-2012, 16:31
Hai attivato anche la GPU integrata, vero?! :stordita:

beh si perchè la vedo dalla gestione periferiche e il lucid virtù classico (non mvp) funziona. O non vuol dire nulla? sinceramente non ho guardato nel bios, credevo fosse abilitata di default. Comunque il software funziona, il problema è che non è attiva la licenza, mi dice sempre evaluation copy quasi come se la extreme 6 non fosse tra le schede licenziate...

Raven
05-05-2012, 16:34
beh si perchè la vedo dalla gestione periferiche e il lucid virtù classico (non mvp) funziona. O non vuol dire nulla? sinceramente non ho guardato nel bios, credevo fosse abilitata di default. Comunque il software funziona, il problema è che non è attiva la licenza, mi dice sempre evaluation copy quasi come se la extreme 6 non fosse tra le schede licenziate...

ah... pensavo non funzionasse il software... per la licenza, dovrebbe proprio attivarsi vedendo che hai la mobo z77! :stordita:

Predator_1982
05-05-2012, 16:37
ah... pensavo non funzionasse il software... per la licenza, dovrebbe proprio attivarsi vedendo che hai la mobo z77! :stordita:

infatti, è quello che credevo anche io...ma non va, non si attiva

Raven
05-05-2012, 16:42
infatti, è quello che credevo anche io...ma non va, non si attiva

Hai scaricato il virtu MVP direttamente dal sito asrock?!... magari è "personalizzato"...

Trokji
05-05-2012, 16:44
nel bios hai controllato le impostazioni siano giuste? hai collegato il monitor all'integrata?

Predator_1982
05-05-2012, 16:49
Hai scaricato il virtu MVP direttamente dal sito asrock?!... magari è "personalizzato"...

si ho provato, nulla. Per quanto riguarda il monitor il mio è collegato direttamente alla discreta, mi sembra di ricordare che mvp funziona indipendentemente dalla scheda a cui è collegato.

leoben
05-05-2012, 18:32
si ho provato, nulla. Per quanto riguarda il monitor il mio è collegato direttamente alla discreta, mi sembra di ricordare che mvp funziona indipendentemente dalla scheda a cui è collegato.

Il monitor va collegato sulla vga discreta, quindi è giusto.
Il Lucid Virtu MVP lo hai scaricato dal sito Asrock, QUI (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme4&o=Win764)? Perchè a me non ha chiesto nessuna licenza e neanche mi dice che è una versione di prova... Ho solo il suo pannello di controllo per attivare le varie opzioni...

linus161
05-05-2012, 18:58
dal sito Asrock, pagina della extreme 6:

Users may prevent motherboard damages due to dampness by enabling “Dehumidifier Function”. When enabling Dehumidifier Function, the computer will power on automatically to dehumidify the system after entering S4/S5 state.

senza parole.... ma è uno scherzo?

Trokji
05-05-2012, 19:00
se c'è scritto forse non lo è.. potresti provare cmq :D
Io ricordavo che lucid richiedeva il collegamento all'integrata boh

sgress
05-05-2012, 19:18
Ragazzi cosa ne pensate delle asrock z77 pro3 e della pro4? vorrei fare un sistema con i5 2500k o 3570k ma vorrei risparmiare qualcosa sulla scheda madre piuttosto che prendere una extreme4 che ha molte caratteristiche che forse non userei.
Ho notato che le pro non hanno i condensatori in oro e hanno 4 fasi piuttosto che 8, sono differenze che contano?
fino a che punto potro portare il 2500k con le pro?
grazie

Raven
05-05-2012, 19:22
Users may prevent motherboard damages due to dampness by enabling “Dehumidifier Function”. When enabling Dehumidifier Function, the computer will power on automatically to dehumidify the system after entering S4/S5 state.

senza parole.... ma è uno scherzo?

:mbe: ... "umidità" nel pc... questa è la prima volta che vedo 'sta... funzione... :stordita:

Io ricordavo che lucid richiedeva il collegamento all'integrata boh

No no, è indifferente... ;)

Nekym
05-05-2012, 19:27
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-mvp.html scaricate da qui virtu

19Francesco81
05-05-2012, 20:39
Ragazzi superati 20 cicli di LinX con memoria ALL.
Ed ho cambiato rispetto a prima.
CPU PLL Voltage: 1.808
OffSet: -0.015
LLC: Livello 5


Mi quoto perchè ho fatto il test con prime95 e il self test 7 dopo 48minuti ha trovato un errore...gli altri proseguono tutti.
Ora che cosa dovrei modificare?
Passo a LLC4? O mgari alzo il cpu pll voltage?
O aumento semplicemente il VTT?

Cioè vorrei sottolineare che non ho avuto nessun riavvio del sistema, semplicemente il self test 7 si è interrotto, però gli altri proseguivano tranquillamente.
Quindi non sò ditemi voi.

Edit:
No, il VTT è per le ram...giusto?
Quindi non devo toccarlo.
Quindi tra il PLL e LLC quale aumento?

Predator_1982
05-05-2012, 20:41
Il monitor va collegato sulla vga discreta, quindi è giusto.
Il Lucid Virtu MVP lo hai scaricato dal sito Asrock, QUI (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z77%20Extreme4&o=Win764)? Perchè a me non ha chiesto nessuna licenza e neanche mi dice che è una versione di prova... Ho solo il suo pannello di controllo per attivare le varie opzioni...

Si ho provato a scaricarlo dal sito asrock ma nada..

manga81
05-05-2012, 21:03
mi unisco al club con una asrock Z77 extreme 6 sul sistema in firma.

Gran scheda!! :D Solo un piccolo problema..il software lucid virtù mvp fornito a corredo non mi si attiva..perchè?

Esperienze simili?


bel prodotto

ps
fammi sapere qualcosa per il i5-2400
;)


Ragazzi cosa ne pensate delle asrock z77 pro3 e della pro4? vorrei fare un sistema con i5 2500k o 3570k ma vorrei risparmiare qualcosa sulla scheda madre piuttosto che prendere una extreme4 che ha molte caratteristiche che forse non userei.
Ho notato che le pro non hanno i condensatori in oro e hanno 4 fasi piuttosto che 8, sono differenze che contano?
fino a che punto potro portare il 2500k con le pro?
grazie

prendi extreme4

Felixman
05-05-2012, 21:53
allora raga io sarei in procinto di acquistare una nuova configurazione
ho visto che sta scheda va bene ,ho letto anche parecchie review ,
che dite se abbino questa scheda un dissi noctua d-14, con i5 3570k e/o i7 3770k , con ram
1 RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led
2 RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
o altrimenti che ram ?
e tutto ciò che ho in firma?
grazie

ti consiglio di prendere le g.skill tridenteX pc 19200,direttamente un banco da 8GB. Sono attualmente in vendita su e-chiave

19Francesco81
05-05-2012, 23:09
Ok...superato più di 1h e 30m con prime95.
Rock Solid a 4.4Ghz!!!
LLC 5 livello
offset -0.015
cpu pll voltage 1.816

buona serata a tutti!!!:)

Predator_1982
06-05-2012, 08:35
Hai scaricato il virtu MVP direttamente dal sito asrock?!... magari è "personalizzato"...

risolto, ho utilizzato l'ultima versione scaricata dal sito asrock...ma della extreme 9 :D

Evidentemente il setup aggiornato relativo alla extreme 6 è buggato.

sinergine
06-05-2012, 10:47
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-mvp.html scaricate da qui virtu

Io la Extreme4 e il software MPV scaricato dal sito Asrock funziona ma continua a dire di collegarsi al sito lucidlogix per scaricare la versione aggiornata che però resta in modalità demo.

Ora provo a scaricare quello della Extreme9

Raven
06-05-2012, 11:04
Ora provo a scaricare quello della Extreme9

... è identico a quello del sito lucid...

Predator_1982
06-05-2012, 11:16
... è identico a quello del sito lucid...

e però quello ha funzionato...quello nella scheda download della extreme 6 no, idem quello del sito lucid..mistero

Raven
06-05-2012, 11:39
e però quello ha funzionato...quello nella scheda download della extreme 6 no, idem quello del sito lucid..mistero

spetta... quello della pagina della extreme6 è il 2.111... quello presente sulla pagina della extreme9 è il 2.112, identico a quello presente sul sito lucid... quindi sono solo questi ultimi due, ad essere identici! ;)

Predator_1982
06-05-2012, 11:56
spetta... quello della pagina della extreme6 è il 2.111... quello presente sulla pagina della extreme9 è il 2.112, identico a quello presente sul sito lucid... quindi sono solo questi ultimi due, ad essere identici! ;)

no, se vai nella sezione beta della extreme 6 c'è pure la 2.112 e non funziona o meglio, non si attiva...esattamente come la versione che si può scaricare direttamente dal sito lucid logix

19Francesco81
06-05-2012, 12:11
Buon giorno a tutti,
vorrei sapere i possessori della extreme 6 avete come bios 1.20 o 1.40?

Raven
06-05-2012, 12:17
no, se vai nella sezione beta della extreme 6 c'è pure la 2.112 e non funziona o meglio, non si attiva...esattamente come la versione che si può scaricare direttamente dal sito lucid logix

Scaricato e confrontato... assolutamente identico anche lui... :fagiano:

gerry722
06-05-2012, 12:18
Buon giorno a tutti,
vorrei sapere i possessori della extreme 6 avete come bios 1.20 o 1.40?
Io ho mantenuto 1.20. Dopo l'esperienza con 1.30 aspetterò un pò ad aggiornare

Predator_1982
06-05-2012, 12:46
Buon giorno a tutti,
vorrei sapere i possessori della extreme 6 avete come bios 1.20 o 1.40?

1.40 nessun problema

Predator_1982
06-05-2012, 12:46
Scaricato e confrontato... assolutamente identico anche lui... :fagiano:

evidentemente cambia solo il file della licenza che il setup genera nella cartella del programma.

19Francesco81
06-05-2012, 12:57
Anch'io come Gerry722 ho 1.20, però vorrei sapere quando si effettua l'aggiornamento bisogna rifare i test per la stabilità?

domengo
06-05-2012, 16:43
ti consiglio di prendere le g.skill tridenteX pc 19200,direttamente un banco da 8GB. Sono attualmente in vendita su e-chiave
... oltre 200 euri ... a quale pro?:eek:

Giustaf
06-05-2012, 17:39
Anch'io come Gerry722 ho 1.20, però vorrei sapere quando si effettua l'aggiornamento bisogna rifare i test per la stabilità?

di solito si, poi dipende..

19Francesco81
06-05-2012, 17:47
Ragazzi mi hanno mandato un pò in confusione.
Allora io sono a 4.4Ghz con offset -0.015 e LLC livello 5.
In pratica mi è stato detto di portare il livello del LLC al 4° o meglio ancora al livello 3 per avere un quadro più realistico. Perchè ad esempio nei giochi che stressano di meno il vcore sale di più rispetto al test di LinX.

E pensare che avevo alzato il moltiplicatore a 45 ed avevo fatto un piccolo test con LinX 10 cicli a 4gb...superato!!
E invece ora sono un pò nel pallone.
E poi non capisco realmente che senso ha aumentare LLC sè ho superato i test con LinX e prime95..perchè arrivati a questo punto non sono veritieri o no?
Perfavore chiaritemi un pò questa situazione, perchè non ci sto capendo più niente.
Grazie :) !

Edit:
forse devo partire dal livello 3 e vedere fino a quanto posso scendere con offset?

leoben
06-05-2012, 19:34
Perfavore chiaritemi un pò questa situazione, perchè non ci sto capendo più niente.
Grazie :) !



Secondo me il problema è che ne stai facendo troppe di queste prove! :sofico:
Ti bastano i 4.4GHz che hai raggiunto? Sei stabile sotto Linx? Hai temperature accettabili? Allora vai tranquillo che non avrai problemi per una vita! Lo stress che genera Linx sulla cpu, non lo raggiungerai con nessun software di uso comune. Puoi giocare, fare video editing e quant'altro, anche più cose insieme. Vedrai che il pc non farà una piega! Quella della stabilità per ore sotto questi stress test è una fissa che non ho mai capito...

19Francesco81
06-05-2012, 20:01
Secondo me il problema è che ne stai facendo troppe di queste prove! :sofico:
Ti bastano i 4.4GHz che hai raggiunto? Sei stabile sotto Linx? Hai temperature accettabili? Allora vai tranquillo che non avrai problemi per una vita! Lo stress che genera Linx sulla cpu, non lo raggiungerai con nessun software di uso comune. Puoi giocare, fare video editing e quant'altro, anche più cose insieme. Vedrai che il pc non farà una piega! Quella della stabilità per ore sotto questi stress test è una fissa che non ho mai capito...

Mi ha fatto fissare uno che mi ha detto che ho LLC troppo basso e allora sono entrato in paranoia...perchè questa è la mia prima cpu del SB.
Infatti tanto che mi ha mandato in paranoia ho messo LLC 3° livello e offset: -0.080 e gli ho fatto fare 10 cicli di linx cn memoria all...superato.

Quindi mi suggerisci di non farmi paranoie, però a volte credimi sono gli altri che mi portano a questo livello perchè nn essendo esperto quello che mi dicono lo faccio alla lettera.
Infatti qui, non mi ricordo chi...,cmq mi ha detto in maniera molto chiara e semplice di trovare una frequenza con LLC 4° livello meglio al 5°. E di usare offset che ti permette d'avere il vcore basso in idle e non fisso e di conseguenza ho trovato un rock solid con offset -0.015 e LLC 5° livello a 4.4Ghz e poi pensavo di provare + in là un offset + basso o perchè no una frequenza maggiore che sò 4.5/4.6/4.7ghz.
Cmq pensavo di tenermelo un pò così e poi + in là vedevo.

DerRichter
06-05-2012, 23:44
Che ve ne pare della Extreme 4-M? Ho bisogno di una micro ATX ed è una fra le mobo che prenderei :)

Nekym
07-05-2012, 00:13
come micro atx io prenderei la asus maximus V gene

19Francesco81
07-05-2012, 00:37
come micro atx io prenderei la asus maximus V gene

Ciao, x curiosità mi puoi dire da bios che valori hai su:
LLC, CPU Pll voltage e offset.

Edit:
Ragazzi mi sono letto non sò + nemmeno quante volte tutta la spiegazione del thread per overclock del SB ed in pratica per quanto riguarda LLC consigliano d'usare quello medio per il fenomeno Vdroop e di conseguenza per un possessore di un'AsRock il livello consigliato sarebbe il terzo...siete d'accordo?
Però a livello personale visto che sono al livello 5 con offset -0.015, passando al livello 3 posso aumentare gradualmente offset (es. -0.020 / -0.025? Finche nn trovo la stabilità...è così?
Adesso sto crollando e visto che domani si lavora vado a nanna:ronf: !

Raven
07-05-2012, 06:55
Ciao, x curiosità mi puoi dire da bios che valori hai su:
LLC, CPU Pll voltage e offset.

Edit:
Ragazzi mi sono letto non sò + nemmeno quante volte tutta la spiegazione del thread per overclock del SB ed in pratica per quanto riguarda LLC consigliano d'usare quello medio per il fenomeno Vdroop e di conseguenza per un possessore di un'AsRock il livello consigliato sarebbe il terzo...siete d'accordo?
Però a livello personale visto che sono al livello 5 con offset -0.015, passando al livello 3 posso aumentare gradualmente offset (es. -0.020 / -0.025? Finche nn trovo la stabilità...è così?
Adesso sto crollando e visto che domani si lavora vado a nanna:ronf: !

Il livello 5 è troppo "aggressivo"... metti livello 3! Occhio però che potrebbe succedere che, per via del vdroop comunque è in parte presente con LLc 3, dovrai aumentare il voltaggio... quindi non capisco perché insisti a dire di aumentare l'offset (giustamente), ma poi scrivi di volere passare da -0.015 (quindi un valore che toglie voltaggio) a -0.025 (togliendo ancor più voltaggio!)

barbara67
07-05-2012, 07:00
Mi ha fatto fissare uno che mi ha detto che ho LLC troppo basso e allora sono entrato in paranoia...perchè questa è la mia prima cpu del SB.
Infatti tanto che mi ha mandato in paranoia ho messo LLC 3° livello e offset: -0.080 e gli ho fatto fare 10 cicli di linx cn memoria all...superato.

Quindi mi suggerisci di non farmi paranoie, però a volte credimi sono gli altri che mi portano a questo livello perchè nn essendo esperto quello che mi dicono lo faccio alla lettera.
Infatti qui, non mi ricordo chi...,cmq mi ha detto in maniera molto chiara e semplice di trovare una frequenza con LLC 4° livello meglio al 5°. E di usare offset che ti permette d'avere il vcore basso in idle e non fisso e di conseguenza ho trovato un rock solid con offset -0.015 e LLC 5° livello a 4.4Ghz e poi pensavo di provare + in là un offset + basso o perchè no una frequenza maggiore che sò 4.5/4.6/4.7ghz.
Cmq pensavo di tenermelo un pò così e poi + in là vedevo.

E chi sarebbe questo scienziato sei sei stabile a 4,5 Ghz con Level 5 resta così alzare LLC è utile solo se non si è stabili e alzandolo uno cerca stabilità. ;)

Poi il pc è il tuo e fai come vuoi. :)

barbara67
07-05-2012, 07:01
Il livello 5 è troppo "aggressivo"... metti livello 3! Occhio però che potrebbe succedere che, per via del vdroop comunque è in parte presente con LLc 3, dovrai aumentare il voltaggio... quindi non capisco perché insisti a dire di aumentare l'offset (giustamente), ma poi scrivi di volere passare da -0.015 (quindi un valore che toglie voltaggio) a -0.025 (togliendo ancor più voltaggio!)

Veramente è il contrario il più aggressivo è il Level 1 e il meno aggressivo è il Level 5 sulle asrock. ;)

Per chiarire come va usato LLC :

UEFI TEMPLATE (by kellone) PER L'OVERCLOCK DELLA CPU:

Codice PHP:
ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45 (4500) 46 (4600) 47 (4700) 48 (4800) 49 (4900) 50 (5000)
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (fino a 4900) ENABLE (5000)
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,060 (4500 @1,208) -0,045 (4600 @1,232) -0,030 (4700 @1,272) -0,015 (4800 @1,288) +0,020 (4900 @1,320) +0,020 (5000 @1,368)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5 (fino a 4600) 4 (4700) 4 (4800) 4 (4900) 3 (5000)
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.515
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
CPU C6 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

P.s.Questa è una cpu particolarmente fortunata ma il concetto è questo.

Raven
07-05-2012, 07:50
Veramente è il contrario il più aggressivo è il Level 1 e il meno aggressivo è il Level 5 sulle asrock. ;)


wooops!... e sul manuale nemmeno lo dicono! :doh: :rolleyes:

Beh, ma allora che resti sul 5, se è stabile così! :D

barbara67
07-05-2012, 08:22
Ciao, x curiosità mi puoi dire da bios che valori hai su:
LLC, CPU Pll voltage e offset.

Edit:
Ragazzi mi sono letto non sò + nemmeno quante volte tutta la spiegazione del thread per overclock del SB ed in pratica per quanto riguarda LLC consigliano d'usare quello medio per il fenomeno Vdroop e di conseguenza per un possessore di un'AsRock il livello consigliato sarebbe il terzo...siete d'accordo?
Però a livello personale visto che sono al livello 5 con offset -0.015, passando al livello 3 posso aumentare gradualmente offset (es. -0.020 / -0.025? Finche nn trovo la stabilità...è così?
Adesso sto crollando e visto che domani si lavora vado a nanna:ronf: !

Per la Assus consigliano quello medio, ma con le Asrock mediamente si arriva sui 4,5 Ghz usando Level 5 o 4 non occorre arrivare a 3. ;)

wooops!... e sul manuale nemmeno lo dicono! :doh: :rolleyes:

Beh, ma allora che resti sul 5, se è stabile così! :D

Infatti è facile sbagliarsi in quanto non è molto chiaro, ma i livelli funzionano così

Daaka
07-05-2012, 09:31
Quali di queste RAM mi consigliate abbinate all'Extreme 6:

GOC38GB2133C10ADC: GEIL 8GB (2x4GB)PC3-17000 2133MHz EVO Corsa 10-11-11-30

DDR3 1866MHZ 8GB 2X240 DIMM BLU [CMZ8GX3M2A1866C9B]

DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBSR Sniper [F3-14900CL9D-8GBSR]

O altro...
Grazie.

jonbonjovanni
07-05-2012, 10:02
non riesco a trovare la asrock z77 extreme 6 ma che razzo!!!!!!!!!

blazes
07-05-2012, 10:16
ragazzi mi date un consiglio? meglio una AsRock H77 PRO4/MVP o una ASRock Fatal1ty Z77 Performance?

Fedozzo
07-05-2012, 11:41
Da quel che ho letto su questo 3d usate tutti la modalita offset per fare oc e non il vcore fixed.Come mai?
Esiste una guida per farsi un po di cultur sull'OC della extreme 4?
Mi arriva in settimana e voglio overcloccarci un 2500k nuovo, ma prima di impostare i valori e basta voglio farmi un quadro piu chiaro dei settaggi piu importanti :) .

Grazie in anticipo

19Francesco81
07-05-2012, 12:18
Veramente è il contrario il più aggressivo è il Level 1 e il meno aggressivo è il Level 5 sulle asrock. ;)

Per chiarire come va usato LLC :

UEFI TEMPLATE (by kellone) PER L'OVERCLOCK DELLA CPU:

Codice PHP:
ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45 (4500) 46 (4600) 47 (4700) 48 (4800) 49 (4900) 50 (5000)
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (fino a 4900) ENABLE (5000)
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,060 (4500 @1,208) -0,045 (4600 @1,232) -0,030 (4700 @1,272) -0,015 (4800 @1,288) +0,020 (4900 @1,320) +0,020 (5000 @1,368)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5 (fino a 4600) 4 (4700) 4 (4800) 4 (4900) 3 (5000)
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.515
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
CPU C6 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

P.s.Questa è una cpu particolarmente fortunata ma il concetto è questo.

Innanzi tutto grazie della risposta.
Poi volevo dirti quei valori a cui hai messo 180 io c'è li ho 200 e dove hai messo 1 la mia è in auto.

Poi in generale dopo che si trova la stabilità per limare essendo che sono a offset -0.015 dovrei passare a offset -0.020...giusto?
Poi eventualmente quali altri valori si dovrebbero ritoccare?

barbara67
07-05-2012, 12:45
Innanzi tutto grazie della risposta.
Poi volevo dirti quei valori a cui hai messo 180 io c'è li ho 200 e dove hai messo 1 la mia è in auto.

Poi in generale dopo che si trova la stabilità per limare essendo che sono a offset -0.015 dovrei passare a offset -0.020...giusto?
Poi eventualmente quali altri valori si dovrebbero ritoccare?



Allora i tre valori che hai a 200 puoì lasciarli così, invece dove cè 1 lo devi mettere manualmente e non lasciarlo in auto.

Si per limare devi scendere con l' offset fino a quando non diventi instabile, a quel punto prendi l' ultimo valore stabile ad esempio -0,040 per sicurezza lo alzi di due step quindi a -0,030 giusto per stare tranquilli e a quel punto sei a posto. :)

P.s. Quella cpu non è la mia è di Kellone, ma non prendere quei valori come assolutì perchè è un esemplare particolarmente fortunato. :)

leoben
07-05-2012, 12:58
Quali di queste RAM mi consigliate abbinate all'Extreme 6:

GOC38GB2133C10ADC: GEIL 8GB (2x4GB)PC3-17000 2133MHz EVO Corsa 10-11-11-30

DDR3 1866MHZ 8GB 2X240 DIMM BLU [CMZ8GX3M2A1866C9B]

DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBSR Sniper [F3-14900CL9D-8GBSR]

O altro...
Grazie.

Io ho le DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR, per ora tutto ok :D anche se stanno a default (1866 9-10-9-28)

Fedozzo
07-05-2012, 13:12
Da quel che ho letto su questo 3d usate tutti la modalita offset per fare oc e non il vcore fixed.Come mai?
Esiste una guida per farsi un po di cultur sull'OC della extreme 4?
Mi arriva in settimana e voglio overcloccarci un 2500k nuovo, ma prima di impostare i valori e basta voglio farmi un quadro piu chiaro dei settaggi piu importanti :) .

Grazie in anticipo

nisciun mi offre lumi :( ?

barbara67
07-05-2012, 13:20
nisciun mi offre lumi :( ?

Qui cè una ottima guida è per Sandy ma va benissimo anche per ivy :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

19Francesco81
07-05-2012, 13:29
Ok, ho messo 180 a quei valori 1 dove andava messo ora a memoria nn ricordo perchè sn dall'altro pc. Offset -0.040 PLL voltagee 1.79 e LLC 5.
Gli sto facendo fare 10 cicli di linX con la memoria ALL...sè lo passa è buono o è normale?

kimik
07-05-2012, 13:42
non riesco a trovare la asrock z77 extreme 6 ma che razzo!!!!!!!!!

e siamo in due!!!....le hanno fatte fuori subito :eek: . Mi sa che vado di ex 4

barbara67
07-05-2012, 13:45
Ok, ho messo 180 a quei valori 1 dove andava messo ora a memoria nn ricordo perchè sn dall'altro pc. Offset -0.040 PLL voltagee 1.79 e LLC 5.
Gli sto facendo fare 10 cicli di linX con la memoria ALL...sè lo passa è buono o è normale?

Quando ha i fatto tutti i test e le prove di stabilità, posta a quandi Ghz stai e con che v-core in full e si vedrà se è una cpu :ciapet: o nella media. :)

Fedozzo
07-05-2012, 13:47
Qui cè una ottima guida è per Sandy ma va benissimo anche per ivy :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Perfetto perchè io ho un sandy 2500k =D
utima cosa, dalla guida pare che sia preferibile usare il vcore fixed, voi che avete le extreme asrock cosa consigliate?

barbara67
07-05-2012, 13:50
Perfetto perchè io ho un sandy 2500k =D
utima cosa, dalla guida pare che sia preferibile usare il vcore fixed, voi che avete le extreme asrock cosa consigliate?

Per un daily è sicuramente meglio lavorare in offset, almeno per me. :)

Fedozzo
07-05-2012, 13:50
Per un daily è sicuramente meglio lavorare in offset, almeno per me. :)

Perfect. Ma il valore "base" che viene poi aggiustato dall'offset quale è? è fisso per ogni processore?

19Francesco81
07-05-2012, 13:54
Quando ha i fatto tutti i test e le prove di stabilità, posta a quandi Ghz stai e con che v-core in full e si vedrà se è una cpu :ciapet: o nella media. :)

Questo è il primo TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/706/test44ghzconoffset0040l.jpg/) fatto con tutti i prametri che hai messo tu.
Vale a dire LLC 5, Pll voltage 1.79, long duration power limiy e primary e secondary a 180 e long duration maintained 1s..tutto questo con offset -0.040.
10 cicli di linX memoria all...ho messo la memoria all perchè ho pennsato che magari con 4gb poteva superarlo e invece mettendola tutta ho pensato sè la supera ho la certezza che è andata bene...senza le solite pippe mentali :p .

Allora...che faccio adesso e che nè pensi?


Edit:
e siamo in due!!!....le hanno fatte fuori subito :eek: . Mi sa che vado di ex 4

Ma l'aspettate su uno specifico shop?

barbara67
07-05-2012, 14:03
Questo è il primo TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/706/test44ghzconoffset0040l.jpg/) fatto con tutti i prametri che hai messo tu.
Vale a dire LLC 5, Pll voltage 1.79, long duration power limiy e primary e secondary a 180 e long duration maintained 1s..tutto questo con offset -0.040.
10 cicli di linX memoria all...ho messo la memoria all perchè ho pennsato che magari con 4gb poteva superarlo e invece mettendola tutta ho pensato sè la supera ho la certezza che è andata bene...senza le solite pippe mentali :p .

Allora...che faccio adesso e che nè pensi?


Edit:


Ma l'aspettate su uno specifico shop?

Penso che già è molto buona prova a scendere ancora con l' offset se arrivi a -0,050/0,060 hai una cpu :ciapet:

19Francesco81
07-05-2012, 14:05
Penso che già è molto buona prova a scendere ancora con l' offset se arrivi a -0,050/0,060 hai una cpu :ciapet:

Ma il test lo devo fare sempre con LinX 10 cicli e con la memoria all?

barbara67
07-05-2012, 14:08
Ma il test lo devo fare sempre con LinX 10 cicli e con la memoria all?

No fai 4/5 cicli e 4gb di memoria e scendi di uno step alla volta, per vedere dove arrivi, i 10 cicli e memoria all tienli solo per il test definitivo di stabilità. :cool:

19Francesco81
07-05-2012, 14:10
No fai 4/5 cicli e 4gb di memoria e scendi di uno step alla volta, per vedere dove arrivi, i 10 cicli e memoria all tienli solo per il test definitivo di stabilità. :cool:

Perfetto..ora provo subito!

Edit:
Allora ho provato a OffSet -0.045 (http://imageshack.us/photo/my-images/403/test44ghzconoffset0045l.jpg/) tutto ok;
poi ho provato con -0.050 bsod errore 101 che sè ricordo bene vuol dire più vcore,
di conseguenza quando appare quella schermata bisogna dare uno o due step in più, quindi essendo che sono partito con OffSet -0.040 (http://imageshack.us/photo/my-images/521/test44ghzconoffset0040l.jpg/) e che come puoi notare gli avevo fatto fare 10 cilci di linx con la memoria su "ALL" posso dichiararmi stabile?

Peccato però, mi sarebbe piaciuto avere una cpu fortunella....cmq essendo che prima stavo a -0.015 ed ora a -0.040 gli davo troppo v.core per la frequenza giusto?

jonbonjovanni
07-05-2012, 14:58
differenza sostanziali tra la asrock z77 extrem 6 e la asrock z77 fatality professional ?
nn riesco a trovare disponibile la z77 extreme 6 mentre l'altra si quindi chiedevo lumi in merito

NAP.
07-05-2012, 15:07
quella più evidente è che la fatality ha 16 fasi di alimentazione, mentre la extreme 6 "solo" 8, poi ovviamente la griffatura e parte della dotazione. ah ed il prezzo ovviamente a "sfavore" della fatality professional

barbara67
07-05-2012, 15:15
Perfetto..ora provo subito!

Edit:
Allora ho provato a OffSet -0.045 (http://imageshack.us/photo/my-images/403/test44ghzconoffset0045l.jpg/) tutto ok;
poi ho provato con -0.050 bsod errore 101 che sè ricordo bene vuol dire più vcore,
di conseguenza quando appare quella schermata bisogna dare uno o due step in più, quindi essendo che sono partito con OffSet -0.040 (http://imageshack.us/photo/my-images/521/test44ghzconoffset0040l.jpg/) e che come puoi notare gli avevo fatto fare 10 cilci di linx con la memoria su "ALL" posso dichiararmi stabile?

Peccato però, mi sarebbe piaciuto avere una cpu fortunella....cmq essendo che prima stavo a -0.015 ed ora a -0.040 gli davo troppo v.core per la frequenza giusto?

Si se da -0,015 sei passato a - 0,040 gli davi più v-core di quello che serviva, comunque anche -0,040 è un ottimo risultato, adesso che hai trovato il limite provalo nell' uso giornaliero e vedi se è tutto ok. ;)

19Francesco81
07-05-2012, 15:21
Si se da -0,015 sei passato a - 0,040 gli davi più v-core di quello che serviva, comunque anche -0,040 è un ottimo risultato, adesso che hai trovato il limite provalo nell' uso giornaliero e vedi se è tutto ok. ;)

Perfetto.
Grazie sei stata gentilissima :) !

barbara67
07-05-2012, 15:25
Perfetto.
Grazie sei stata gentilissima :) !

Gentilissimo....:) a scanso di equivoci. :D

19Francesco81
07-05-2012, 15:30
Gentilissimo....:) a scanso di equivoci. :D

Perdonami, mi ero basato sul tuo nick...gentilissimo!!

NAP.
07-05-2012, 15:38
Mi puzzava in effetti una donna così preparata sull'overclock :D

barbara67
07-05-2012, 15:42
Perdonami, mi ero basato sul tuo nick...gentilissimo!!

Mi puzzava in effetti una donna così preparata sull'overclock :D

Purtroppo lo so che il mio nick genera confusione, ma quando mi sono iscritto mi è venuto di usare quello....:cool:

19Francesco81
07-05-2012, 15:45
Allora sto facendo Prime95 e dopo 13 minuti mi ha dato un errore.
Visto che mi ha dato un errore e non bsod...bisogna aumentare di uno step il pll voltage?
Errore me lo ha dato nel self test 5...lo scrivo perchè visto che c'è ne sn 8, magari uno e diverso dall'altro.

barbara67
07-05-2012, 15:58
Allora sto facendo Prime95 e dopo 13 minuti mi ha dato un errore.
Visto che mi ha dato un errore e non bsod...bisogna aumentare di uno step il pll voltage?
Errore me lo ha dato nel self test 5...lo scrivo perchè visto che c'è ne sn 8, magari uno e diverso dall'altro.

Io alzerei di uno step il v-core prima di toccare LLC, e prova anche a riportare a 200 i tre valori che hai a 180. :cool:

19Francesco81
07-05-2012, 16:04
Io alzerei di uno step il v-core prima di toccare LLC, e prova anche a riportare a 200 i tre valori che hai a 180. :cool:

Allora, purtroppo ho avuto fretta.
Però giusto per capirci ho aumentato di uno step il PLL voltage non LLC..cioè LLC è sempre sul livello 5...giusto x essere chiari.
E ti posso dire che con il PLL voltage ero 1.79 e portandolo a 1.80 dopo 20 minuti sta proseguendo bene..gli altri valori sono com'erano prima LLc 5° livello; offset -0.040, i valori a 180..ecc..ecc....cmq lo lascio fare o devo interrompere?

jonbonjovanni
07-05-2012, 16:10
quella più evidente è che la fatality ha 16 fasi di alimentazione, mentre la extreme 6 "solo" 8, poi ovviamente la griffatura e parte della dotazione. ah ed il prezzo ovviamente a "sfavore" della fatality professional

La differenza quindi e' solo per le fasi, nient'altro?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NAP.
07-05-2012, 16:13
principalmente si, poi ci saranno altre micro differenze come il gold caps, alla fine la differenza e di 40€ scarsi giustificati già ampiamente dalle fasi di alimentazione

19Francesco81
07-05-2012, 17:36
Ok, alzando di uno step il CPU PLL voltage mi ha superato brillantemente :cool: prime95.
In pratica sono a 4.4Ghz con:
Long duration power limit:180
long duration maintained: 1s
short duration power limit:180
primary plance current limit:180
secondary plane current limit:180
Offset -0.040
LLC: livello 5
Dram V.:1.25
VTT voltage:1.076
PCH voltage:1.059
VCCSA V.:0.925
CPU Pll V.:1.808
I risparmi energetici tutti su enabled e Package C-state Support: C6

TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/443/rocksolid44ghzconprime9.jpg/)

barbara67
07-05-2012, 18:52
Ok, alzando di uno step il CPU PLL voltage mi ha superato brillantemente :cool: prime95.
In pratica sono a 4.4Ghz con:
Long duration power limit:180
long duration maintained: 1s
short duration power limit:180
primary plance current limit:180
secondary plane current limit:180
Offset -0.040
LLC: livello 5
Dram V.:1.25
VTT voltage:1.076
PCH voltage:1.059
VCCSA V.:0.925
CPU Pll V.:1.808
I risparmi energetici tutti su enabled e Package C-state Support: C6

TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/443/rocksolid44ghzconprime9.jpg/)

Ok il PLL a 1,808 va benissimo, ora non ti rimane che testarlo nell' uso quotidiano, come temperature come sei messo. :cool:

Come non detto ho visto che sono ottime.

TigerTank
07-05-2012, 19:40
principalmente si, poi ci saranno altre micro differenze come il gold caps, alla fine la differenza e di 40€ scarsi giustificati già ampiamente dalle fasi di alimentazione

I gold caps sono anche su tutta la linea Extreme.
Che poi siano effettivamente migliori rispetto ai già ottimi condensatori solidi giapponesi standard mi sa che è più una cosa di marketing che effettiva, ma poco importa :)

jonbonjovanni
07-05-2012, 20:22
I gold caps sono anche su tutta la linea Extreme.
Che poi siano effettivamente migliori rispetto ai già ottimi condensatori solidi giapponesi standard mi sa che è più una cosa di marketing che effettiva, ma poco importa :)

Quindi cambia solo per le fasi e il marchio la fatality dalla extreme 6?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

angmail
07-05-2012, 20:25
La differenza fra la extreme 4 e la 6?

A quanto pare solo il fatto che la 6 ha la porta mpcie, le porte usb frontali?

Sono indeciso fra queste due

jonbonjovanni
07-05-2012, 20:26
La differenza fra la extreme 4 e la 6?

A quanto pare solo il fatto che la 6 ha la porta mpcie, le porte usb frontali?

Sono indeciso fra queste due

No tra la extreme 6 e la fatality professional

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

angmail
07-05-2012, 20:28
No tra la extreme 6 e la fatality professional

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ma io volevo la differenza fra la 4 e la 6, le vedo molto simili, solo che la extreme 6 permette tre schede video, l'altra solo 2 e non ha le usb frontali...altre differenze?

D4N!3L3
07-05-2012, 20:32
Purtroppo lo so che il mio nick genera confusione, ma quando mi sono iscritto mi è venuto di usare quello....:cool:

Oltre al pensare tu fossi una donna per il nick pensavo fossi proprio quella nel tuo avatar. :D

angmail
07-05-2012, 20:33
anche se pensavo..

la extreme 4 la trovo a 138 euro, la extreme 6 la trovo a 180 euro e la performance la trovo a 162 euro...senza pensare al prezzo, cosa prendereste?

2.come ram come vedete queste?

CORSAIR Memoria Ram DDR3 DIMM "Xms3" 16GB KIT (2 banchi da 8 gb ciascuno)

sono abbastanza low profile? a 100 euro penso siano buone.. http://compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=34646

davido
07-05-2012, 20:43
Oltre al pensare tu fossi una donna per il nick pensavo fossi proprio quella nel tuo avatar. :D

Lo fa per farsi rispondere piu' celermente:oink:
Presa anch' io extreme6 e 3770k, accidenti a voi:O
Le ram provo quelle che ho in firma, metto 2 banchi e faccio il dual channel, sono da 2000 mhz a 1,65v.. dite che andranno bene?
Ciao

Giustaf
07-05-2012, 22:50
Lo fa per farsi rispondere piu' celermente:oink:
Presa anch' io extreme6 e 3770k, accidenti a voi:O
Le ram provo quelle che ho in firma, metto 2 banchi e faccio il dual channel, sono da 2000 mhz a 1,65v.. dite che andranno bene?
Ciao

dovresti abbassare il voltaggio a 1,57v massimo, se non ricordo male. Bisogna vedere intel quale valore dichiara come limite.

TigerTank
07-05-2012, 22:59
Quindi cambia solo per le fasi e il marchio la fatality dalla extreme 6?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Griffe a parte la Pro ha le 16 fasi, la dual lan e qualche porta usb e sata3 in più.

http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Fatal1ty+Z77+Professional&SelectedModel=Z77+Extreme6

Massy84
07-05-2012, 23:20
anche se pensavo..

la extreme 4 la trovo a 138 euro, la extreme 6 la trovo a 180 euro e la performance la trovo a 162 euro...senza pensare al prezzo, cosa prendereste?


quella che costa meno visto che non c'è alcun motivo reale per volere le 16 fasi e cose simili :D

barbara67
08-05-2012, 06:22
dovresti abbassare il voltaggio a 1,57v massimo, se non ricordo male. Bisogna vedere intel quale valore dichiara come limite.

Intel dichiara 1,5v sulle ram per ivy, mentre per sandy da 1,425 a 1,575 con consigliato 1,5v.

Qui il datasheet in pdf per ivy :

http://www.mediafire.com/?5ystpxpstg50iq3

jonbonjovanni
08-05-2012, 10:36
Buongiorno raga ieri pomeriggio ho fatto l'ordine su pr...o con questa configurazione
Noctua NH-D14
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASROCK 1155 Z77 Extreme6
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
abbnato con i componenti in firma che ne pensate?
Alla fine avevo il dubbio tra la asrock z77 extreme 6 e la asrock z77 fatality pro , stamane ho chiamato pr..o e mi dicevano che se cambio qualche componente dell'ordine non parte sicuramente questo fine settimana , ma la settimana prossima ;invece se lascio tutto com'è l'ordine dovrebbe essere evaso giovedì.
1) che dite va bene la extreme 6 ?
2) chi ha già comprato su pr...o i tempi di evasione come sono ? perchè lo stato dell'ordine e vuoto da quando l'ho fatto.
aspetto pareri e poi decido, grazie
A ultima cosa dopo tanti anni e tante schede asus passo as asrock speriamo bene.

angmail
08-05-2012, 10:53
Buongiorno raga ieri pomeriggio ho fatto l'ordine su pr...o con questa configurazione
Noctua NH-D14
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASROCK 1155 Z77 Extreme6
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
abbnato con i componenti in firma che ne pensate?
Alla fine avevo il dubbio tra la asrock z77 extreme 6 e la asrock z77 fatality pro , stamane ho chiamato pr..o e mi dicevano che se cambio qualche componente dell'ordine non parte sicuramente questo fine settimana , ma la settimana prossima ;invece se lascio tutto com'è l'ordine dovrebbe essere evaso giovedì.
1) che dite va bene la extreme 6 ?
2) chi ha già comprato su pr...o i tempi di evasione come sono ? perchè lo stato dell'ordine e vuoto da quando l'ho fatto.
aspetto pareri e poi decido, grazie
A ultima cosa dopo tanti anni e tante schede asus passo as asrock speriamo bene.

la ram anche se dice low profile mi sembrano altine quelle alette o sbaglio?

non sono più basse queste?
http://compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=34646

I soliti sospetti
08-05-2012, 10:59
Intel dichiara 1,5v sulle ram per ivy, mentre per sandy da 1,425 a 1,575 con consigliato 1,5v.

Qui il datasheet in pdf per ivy :

http://www.mediafire.com/?5ystpxpstg50iq3

Ma si può dare 1.5v alla cpu in daily raffreddamento permettendo quando sono 22nm??? Boh!:confused:

jonbonjovanni
08-05-2012, 11:12
la ram anche se dice low profile mi sembrano altine quelle alette o sbaglio?

non sono più basse queste?
http://compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=34646

leggi qui
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html
le ram che ho ordinato sono alte 26.25 mm mentre per il noctua d-14 c'è un limite max di 44 mm
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en

NAP.
08-05-2012, 11:27
Buongiorno raga ieri pomeriggio ho fatto l'ordine su pr...o con questa configurazione
Noctua NH-D14
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASROCK 1155 Z77 Extreme6
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
abbnato con i componenti in firma che ne pensate?
Alla fine avevo il dubbio tra la asrock z77 extreme 6 e la asrock z77 fatality pro , stamane ho chiamato pr..o e mi dicevano che se cambio qualche componente dell'ordine non parte sicuramente questo fine settimana , ma la settimana prossima ;invece se lascio tutto com'è l'ordine dovrebbe essere evaso giovedì.
1) che dite va bene la extreme 6 ?
2) chi ha già comprato su pr...o i tempi di evasione come sono ? perchè lo stato dell'ordine e vuoto da quando l'ho fatto.
aspetto pareri e poi decido, grazie
A ultima cosa dopo tanti anni e tante schede asus passo as asrock speriamo bene.
Dipende da quello che ci devi fare, la extreme 6 è un'ottimissima mobo

jonbonjovanni
08-05-2012, 11:46
Dipende da quello che ci devi fare, la extreme 6 è un'ottimissima mobo

gaming al 80% ed un pò di montaggio video.
Come ti pare la configurazione?

NAP.
08-05-2012, 11:48
gaming al 80% ed un pò di montaggio video.
Come ti pare la configurazione?

è ottima, ma manca la scheda video però che poi è ciò che per il gaming serve davvero

ah vedo che hai una 7950, beh allora sei apposto ;)

barbara67
08-05-2012, 11:51
Ma si può dare 1.5v alla cpu in daily raffreddamento permettendo quando sono 22nm??? Boh!:confused:

Io con 1,5v mi riferivo al voltaggio delle ram, comunque leggendo come vid massimo hanno scritto 1,52. :cool:

Alex Payne
08-05-2012, 12:42
Raga, scusate la domanda stupida, ma in pratica fra Extreme 6 e la 9 cosa cambia chiaramente?
Io non ce la faccio più ad aspettare, se esce a giugno figuriamoci!!!:(

NAP.
08-05-2012, 12:46
la cosa più evidente a quanto ho capito è che gestisce 2 linee pci esxpress 16x a banda piena

19Francesco81
08-05-2012, 13:06
Ma c'è qualcuno che possiere la extreme 6, che sta provando il RamDisk dell'Asrock?

Nekym
08-05-2012, 13:17
io lo sto usando è veramente ottimo

sinergine
08-05-2012, 13:21
Ma migliora la reattività del sistema anche se si ha un SSD? O lo usi come partizione temporanea?

angmail
08-05-2012, 13:23
leggi qui
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html
le ram che ho ordinato sono alte 26.25 mm mentre per il noctua d-14 c'è un limite max di 44 mm
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en

le xms3 non dicono quanto sono alte..penso vadano bene però in effetti come timing sono meglio le tue

TigerTank
08-05-2012, 13:31
la cosa più evidente a quanto ho capito è che gestisce 2 linee pci esxpress 16x a banda piena

No, basta leggere le specifiche.
Lo Z77 nativamente ha un massimo di 16 linee PCI-E 3.0, quindi sempre 8x-8x o 8x-8x-4x grazie al plx di seconda generazione che gestisce il terzo slot PCI-E 2.0(altrimenti sarebbe 8x-4x-4x con terzo slot PCI-E 3.0 nativo).

- 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4) or dual at x8/x8 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE5: x4 mode)

La Extreme9 invece ha più linee PCI-E 3.0 grazie ad un plx evoluto di terza generazione.

Alex Payne
08-05-2012, 13:57
No, basta leggere le specifiche.
Lo Z77 nativamente ha un massimo di 16 linee PCI-E 3.0, quindi sempre 8x-8x o 8x-8x-4x grazie al plx di seconda generazione che gestisce il terzo slot PCI-E 2.0(altrimenti sarebbe 8x-4x-4x con terzo slot PCI-E 3.0 nativo).

- 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4) or dual at x8/x8 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE5: x4 mode)

La Extreme9 invece ha più linee PCI-E 3.0 grazie ad un plx evoluto di terza generazione.
Quindi se io non mettessi mai 2 schede in crossfire non mi servirebbe a nulla la Extreme 9, giusto?
Scusate l'ignoranza...:p

Nekym
08-05-2012, 14:12
Ma migliora la reattività del sistema anche se si ha un SSD? O lo usi come partizione temporanea?

lo uso per evitare scritture inutili sull ssd soprattutto per le cache del browser

Giustaf
08-05-2012, 14:18
Tiger ma se nel primo slot pci-e metto la vga, dove posso mettere la scheda audio (pci-e), senza abbassare le linee che arrivano alla vga? :fagiano:

19Francesco81
08-05-2012, 14:18
lo uso per evitare scritture inutili sull ssd soprattutto per le cache del browser

Infatti è stupendo, poi a differenza del ram disk tradizionale quando riavvi o spegni il pc non ci mette una vita..resta tutto esattamente come prima.
Visto che lo sto provando anch'io potresti dirmi che cosa hai attivato e quanto MB o GB stai usando?
Ciao e grazie!

Giustaf
08-05-2012, 14:19
Infatti è stupendo, poi a differenza del ram disk tradizionale quando riavvi o spegni il pc non ci mette una vita..resta tutto esattamente come prima.
Visto che lo sto provando anch'io potresti dirmi che cosa hai attivato e quanto MB o GB stai usando?
Ciao e grazie!

quanto rallenta il boot con ramdisk?

SkyWaLKer 15
08-05-2012, 14:24
quelli che hanno la Z77 Extreme6 hanno riscontrato problemi con le prime due porte blu USB 3.0, per intenderci quelle vicine al connettore ps2/mouse-tastiera sul pannello posteriore?

Nekym
08-05-2012, 14:29
Infatti è stupendo, poi a differenza del ram disk tradizionale quando riavvi o spegni il pc non ci mette una vita..resta tutto esattamente come prima.
Visto che lo sto provando anch'io potresti dirmi che cosa hai attivato e quanto MB o GB stai usando?
Ciao e grazie!

visto che ho 8 gb di ram ,l'ho impostato da 1gb
ho attivato tutto tranne il ready boost che è inutile visto che uso già un ssd

19Francesco81
08-05-2012, 14:40
:cool: visto che ho 8 gb di ram ,l'ho impostato da 1gb
ho attivato tutto tranne il ready boost che è inutile visto che uso già un ssd

Esattamente come me...grazie della risposta!

edit:
io non ho attivato nemmeno la memory pagefile.

quanto rallenta il boot con ramdisk?

A me non è cambiato niente....anzi una cosa mi è cambiata!
Sto facendo fare molte, ma molte meno scritture al mio SSD:cool: !

Edit2:
Visto che con il procio ho trovato la frequenza per un buon daily mi stavo per dedicare alle ram.
Però ho notato una cosa sè nel comando "Commanda rate (CR)" provo a mettergli manualmente 1N o 1T ritorna su auto...come mai?
Non penso che sia normale.....ufffffffffffffffff....mi devo preoccuapare?
Perchè io col socket 1366 lo potevo modificare tranquillamente.
Ditemi voi, perchè io mi sto iniziando a fissare di brutto.

TigerTank
08-05-2012, 15:06
Quindi se io non mettessi mai 2 schede in crossfire non mi servirebbe a nulla la Extreme 9, giusto?
Scusate l'ignoranza...:p

Se per quello puoi mettere 2 schede anche sulle Fatal1ty Pro, Extreme6 ed Extreme4 ;)
I 2 slot PCI-E16X 3.0 ti andranno a 8x ma al momento ciò non comporta alcuna differenza prestazionale perchè il PCI-E 3.0 per ora resta più un nuovo standard nominale che dai vantaggi effettivi.
Schede come la Extreme9 sono concepite per la fascia enthusiast, per chi ad esempio vuole fare un quadSli(che molti interpretano erroneamente come 4 schede come il 4-way ma che in realtà significa Sli di 2 vga a doppia gpu) o un 3-4way perchè va a 16x-16x oppure 8x-8x-8x-8x.

Guarda questa comparativa (http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Fatal1ty+Z77+Professional&SelectedModel=Fatal1ty+Z77+Performance&SelectedModel=Z77+Extreme9&SelectedModel=Z77+Extreme6&SelectedModel=Z77+Extreme4).

Tiger ma se nel primo slot pci-e metto la vga, dove posso mettere la scheda audio (pci-e), senza abbassare le linee che arrivano alla vga? :fagiano:

Con la Extreme6? Io la piazzerò nello stesso posto in cui ce l'ho ora sulla mobo attuale, nell'ultimo slot PCI-E 2.0 in basso gestito dal plx. In alternativa c'è l'1x subito sotto al processore.
Se la MSI GD65 avesse avuto l'offset mi sarebbe piaciuto provarla ed in quella, non dotata di plx, l'avrei messa nell'1x subito sopra all'ultimo PCI-E :)

I soliti sospetti
08-05-2012, 15:38
:cool:

Esattamente come me...grazie della risposta!

edit:
io non ho attivato nemmeno la memory pagefile.



A me non è cambiato niente....anzi una cosa mi è cambiata!
Sto facendo fare molte, ma molte meno scritture al mio SSD:cool: !

Edit2:
Visto che con il procio ho trovato la frequenza per un buon daily mi stavo per dedicare alle ram.
Però ho notato una cosa sè nel comando "Commanda rate (CR)" provo a mettergli manualmente 1N o 1T ritorna su auto...come mai?
Non penso che sia normale.....ufffffffffffffffff....mi devo preoccuapare?
Perchè io col socket 1366 lo potevo modificare tranquillamente.
Ditemi voi, perchè io mi sto iniziando a fissare di brutto.
Forse bios poco maturo... se lo fixi a 2T ci rimane?

NAP.
08-05-2012, 15:40
No, basta leggere le specifiche.
Lo Z77 nativamente ha un massimo di 16 linee PCI-E 3.0, quindi sempre 8x-8x o 8x-8x-4x grazie al plx di seconda generazione che gestisce il terzo slot PCI-E 2.0(altrimenti sarebbe 8x-4x-4x con terzo slot PCI-E 3.0 nativo).

- 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4) or dual at x8/x8 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE5: x4 mode)

La Extreme9 invece ha più linee PCI-E 3.0 grazie ad un plx evoluto di terza generazione.

Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che la extreme 9 gestisce un 16x/16x a differenza delle altre che divntano 8x/8x

TigerTank
08-05-2012, 15:47
Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che la extreme 9 gestisce un 16x/16x a differenza delle altre che divntano 8x/8x

E infatti hai ragionissimo.
Sono io che, preso da millemila cose in contemporanea ho pensato alla Pro invece che alla Extreme9! :asd:

SkyWaLKer 15
08-05-2012, 15:48
quelli che hanno la Z77 Extreme6 hanno riscontrato problemi con le prime due porte blu USB 3.0, per intenderci quelle vicine al connettore ps2/mouse-tastiera sul pannello posteriore?

Ho risolto, semplicemente impostato Legacy USB dal bios su Auto ora mi ha riconosciuto e installato correttamente il controller Etron. e dispositivi collegati funzionano perfettamente :)

19Francesco81
08-05-2012, 15:58
Forse bios poco maturo... se lo fixi a 2T ci rimane?

Il bios che ho è il 1.20..non ho installato 1.40 perchè si era detto che 1.20 era migliore.
Cmq rimane solo sè metto 1 o 2.
Sè provo a mettere 1N, 1T, 2N o 2T..ritorna su auto.
Ho notato pure che sè lascia tutto in auto, le ram la mobo le setta a 9-9-9-28-1N. Mentre sè metto io i valori 9-9-9-24 il command rate (cr) restando in auto viene settato su 1T...il test che ho postato ieri lo dimostra.
Ho fatto anche memtest86 per sicurezza con i valori che ho messo io e l'ha superato brillantemente.

Edit:
Ho pensato una cosa, forse mi sto fissando per niente.
Nel senso visto che mi fa mettere 1 o 2..magari semplicemente è questo che si può fare.
Poi qualcuno mi può spiegare in 2 parole la differenza tra 1N e 1T.

Kingdemon
08-05-2012, 17:32
Buongiorno raga ieri pomeriggio ho fatto l'ordine su pr...o con questa configurazione
Noctua NH-D14
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASROCK 1155 Z77 Extreme6
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
abbnato con i componenti in firma che ne pensate?
Alla fine avevo il dubbio tra la asrock z77 extreme 6 e la asrock z77 fatality pro , stamane ho chiamato pr..o e mi dicevano che se cambio qualche componente dell'ordine non parte sicuramente questo fine settimana , ma la settimana prossima ;invece se lascio tutto com'è l'ordine dovrebbe essere evaso giovedì.
1) che dite va bene la extreme 6 ?
2) chi ha già comprato su pr...o i tempi di evasione come sono ? perchè lo stato dell'ordine e vuoto da quando l'ho fatto.
aspetto pareri e poi decido, grazie
A ultima cosa dopo tanti anni e tante schede asus passo as asrock speriamo bene.

Bene bene vedo che hai seguito i miei consigli praticamente ti sei fatto il pc come il mio :) .. solo che quella mobo era mia :ncomment: ho aspettato tutto il giorno ieri vedendola disponibile al lavoro ma senza poter ordinare ed una volta a casa era esaurita :rolleyes:

Ragazzi abbiamo parlato troppo bene della extreme6..

jonbonjovanni
08-05-2012, 17:38
Bene bene vedo che hai seguito i miei consigli praticamente ti sei fatto il pc come il mio :) .. solo che quella mobo era mia :ncomment: ho aspettato tutto il giorno ieri vedendola disponibile al lavoro ma senza poter ordinare ed una volta a casa era esaurita :rolleyes:

Ragazzi abbiamo parlato troppo bene della extreme6..

mi dispiace kingdemon, ma non preoccuparti da quello che si sente in giro tutti gli shop sono lenti per la mole di ordini da evadere , non vedo l'ora che arrivi tutto , 1° per fare duu benck e postarli nel forum overcloking degli Ivy 2° voglio giocare a Bf3 è una vita che non gioco.

19Francesco81
08-05-2012, 17:41
Bene bene vedo che hai seguito i miei consigli praticamente ti sei fatto il pc come il mio :) .. solo che quella mobo era mia :ncomment: ho aspettato tutto il giorno ieri vedendola disponibile al lavoro ma senza poter ordinare ed una volta a casa era esaurita :rolleyes:

Ragazzi abbiamo parlato troppo bene della extreme6..

Io fino ad oggi ho avuto solo Asus, ma questa asrock devo proprio dire che mi stupisce ogni giorno di + e poi ad un prezzo veramente basso.

jonbonjovanni
08-05-2012, 17:44
Io fino ad oggi ho avuto solo Asus, ma questa asrock devo proprio dire che mi stupisce ogni giorno di + e poi ad un prezzo veramente basso.
mi fa piacere sentirlo perchè ho avuto il dubbio di cambiare da asus a asrock fino alla fine , e vedendo e con l'incoraggiamento di Kingdemon ho scelto asrock extreme 6, soffiandola a lui sul porko:oink:
ma quando arriverà ?

Kingdemon
08-05-2012, 17:46
mi dispiace kingdemon, ma non preoccuparti da quello che si sente in giro tutti gli shop sono lenti per la mole di ordini da evadere , non vedo l'ora che arrivi tutto , 1° per fare duu benck e postarli nel forum overcloking degli Ivy 2° voglio giocare a Bf3 è una vita che non gioco.

A me ormai interessa solo fare l'ordine poi quando arriva arriva.. al momento sto aspettando che si ripresenti la "combinazione astrale" nel segno della chiave o del porco per i tre pezzi mancanti.. o come si è verificata lunedì pomeriggio per alcune ore una combinazione chiave+porco.. :asd:
putroppo non è dato sapersi l'ora e il giorno in cui questo raro fenomeno si manifesterà nuovamente :O
non mi resta che attendere pazientemente osservando di tanto in tanto il cielo

... e con l'incoraggiamento di Kingdemon ho scelto asrock extreme 6, soffiandola a lui sul porko:oink:
...

mannaggia ai miei consigli :asd:

Raven
08-05-2012, 17:59
mi fa piacere sentirlo perchè ho avuto il dubbio di cambiare da asus a asrock fino alla fine , e vedendo e con l'incoraggiamento di Kingdemon ho scelto asrock extreme 6, soffiandola a lui sul porko:oink:

Asrock ormai è a livello delle migliori... Premesso che la mia extreme 6 è ancora nella scatola, in passato ho avuto una economicissima P43R1600Twins-WiFi che è tutt'ora sul pc di mio fratello e che mi ha stupito per la stabilità e performance, anche in overclock... ;)

Kingdemon
08-05-2012, 19:25
La congiunzione astrale è appena avvenuta.. ordine fatto: :sofico:

1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

ho solo dovuto cambiare la ram perchè quella nera/blu non era disponibile ho preso quella bianca a 1,35v non ci sono problemi dovuti al voltaggio più basso vero?

nik58
08-05-2012, 19:41
ho solo dovuto cambiare la ram perchè quella nera/blu non era disponibile ho preso quella bianca a 1,35v non ci sono problemi dovuti al voltaggio più basso vero?

Mah dovrebbero essere anche migliori in overclock :D :D :D

Kingdemon
08-05-2012, 19:47
Mah dovrebbero essere anche migliori in overclock :D :D :D
Quello che ho pensato anche io ma sai preso dalla foga dell'ordine al volo volevo una conferma!!! :D

Fed03
08-05-2012, 22:17
salve
mi stavo dcumentando su qst mb...
volevo sapere, ma la extreme 9 è ancora latitante vero?
ty

jonbonjovanni
08-05-2012, 22:33
La congiunzione astrale è appena avvenuta.. ordine fatto: :sofico:

1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

ho solo dovuto cambiare la ram perchè quella nera/blu non era disponibile ho preso quella bianca a 1,35v non ci sono problemi dovuti al voltaggio più basso vero?
contento per te ora sei dei nostri ..... nel senso che aspetti come noi che arrivi il pacco :mc: :sofico:

Kingdemon
08-05-2012, 22:40
salve
mi stavo dcumentando su qst mb...
volevo sapere, ma la extreme 9 è ancora latitante vero?
ty
E' recentemente comparsa sul sito ufficiale asrock ma in vendita in Italia non si è ancora vista.. non saprei all'estero.
contento per te ora sei dei nostri ..... nel senso che aspetti come noi che arrivi il pacco :mc: :sofico:
:cincin:

:asd:

Giustaf
08-05-2012, 22:41
S

Con la Extreme6? Io la piazzerò nello stesso posto in cui ce l'ho ora sulla mobo attuale, nell'ultimo slot PCI-E 2.0 in basso gestito dal plx. In alternativa c'è l'1x subito sotto al processore.
Se la MSI GD65 avesse avuto l'offset mi sarebbe piaciuto provarla ed in quella, non dotata di plx, l'avrei messa nell'1x subito sopra all'ultimo PCI-E :)

si con la extreme 6. :) anche io la volevo piazzare in basso, ma il plx lo capisce da solo che nell'utlimo pci-e c'è una scheda audio 1x oppure gli va impostato?

TigerTank
08-05-2012, 22:58
si con la extreme 6. :) anche io la volevo piazzare in basso, ma il plx lo capisce da solo che nell'utlimo pci-e c'è una scheda audio 1x oppure gli va impostato?

Non serve impostare nulla...per il resto non mi sono mai posto una domanda del genere perchè a prescindere che vada a 1x o 4x(sebbene la scheda audio abbia il connettore 1x) la banda dei 2 slot PCI-E per le vga non viene tagliata(cosa fondamentale per me che per un pò userò ancora il 2600K mentre diventa pressochè irrilevante con un Ivy) :)

Alex Payne
09-05-2012, 00:00
Tiger grazie per la risp, allora ti/vi richiedo e poi non vi rompo più...premettendo la seguente cosa:
Sto assemblando un nuovo pc, fin'ora ho i seguenti pezzi:
2600k
240 gb vertex 3
4 gb a 2000mhz Kingston Elpida Hyper mi pare (erano di un kit 3x2 ma ho rimediato solo 2 banchi da 2 gb)
la 5870 dell'Asus, quella modificata
Enermax Platimax 1000w Oc edition
e in finale aggiungerei questa benedetta Extreme 6 e l'Antec H20
poi a Natale, in caso aggiornerei con una bella 7970, l'Ivy 3770k e nuova Ram...
Andrebbe bene questa mobo quindi per la mia configurazione, considerando anche la longevita' in vista di futuri upgrade?
Poi vorrei montarci altri 4 Hd per storage...

SkyWaLKer 15
09-05-2012, 00:23
una domanda, la gpu integrata nel processore entra in funzione automaticamente per operazioni semplici tipo desktop e navigazione su internet(disattivando la VGA nel pciex) oppure serve un programma per attivare il meccanismo idle=>Gpu del processore e 3d=>scheda video nel pci-ex.

non riesco a capire funziona questa cosa, e come potrebbe farlo se il monitor è connesso alla sola scheda video sul pciex :confused:

serve mica il programma Virtu MVP?

NAP.
09-05-2012, 06:11
una domanda, la gpu integrata nel processore entra in funzione automaticamente per operazioni semplici tipo desktop e navigazione su internet(disattivando la VGA nel pciex) oppure serve un programma per attivare il meccanismo idle=>Gpu del processore e 3d=>scheda video nel pci-ex.

non riesco a capire funziona questa cosa, e come potrebbe farlo se il monitor è connesso alla sola scheda video sul pciex :confused:

serve mica il programma Virtu MVP?

Immagino funzioni come per i portatili, tramite pannello di controllo del driver

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Predator_1982
09-05-2012, 08:02
Asrock ormai è a livello delle migliori... Premesso che la mia extreme 6 è ancora nella scatola, in passato ho avuto una economicissima P43R1600Twins-WiFi che è tutt'ora sul pc di mio fratello e che mi ha stupito per la stabilità e performance, anche in overclock... ;)

io invece ammetto che non avevo una grande opinione di Asrock, in passato ho posseduto 2 schede asrock ed entrambe mi davano un sacco di problemi con le porte usb.

Però dopo l'esperienza ottima con la extreme 7 z68 mi fido alla grande delle sue schede madri. Ora ho anche io la extreme 6 e va da dio, qualità costruttiva degna delle marche più blasonate e funzionalità all'avanguardia.

gerry722
09-05-2012, 08:27
Vanno attivate le opzioni xxx fast lan xxx fast usb ecc. Che miglioramenti danno

leoben
09-05-2012, 09:11
serve mica il programma Virtu MVP?

Il software Virtu MVP serve per forza! :sofico:
Lo trovi ne dvd di installazione della mobo o nel sito Asrock
E' quello che abilita tutte le funzioni, sia per la riduzione dei consumi che per il miglioramento delle prestazioni. Almeno così è dichiarato... :rolleyes:
Personalmente l'ho usato un paio di giorni e poi disinstallato. Non ho trovato nessun boost apprezzabile (anche perchè non tutti i giochi sfruttano il virtuMVP) e mi ha dato diversi blocchi random durante l'uso del pc. Sono tornato alla sola gpu che mi basta ed avanza!

TigerTank
09-05-2012, 09:48
Magari a qualcuno interessa, sulla chiave sono riapparse le Extreme6, anche se a qualche € in più.

@Alex Payne:non dovrebbero esserci problemi, al massimo verifica la compatibilità di quelle ram.

19Francesco81
09-05-2012, 15:37
Io da bios per i 4.4Ghz sono cosi:

Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled
Long Duration Power limit:180
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:180
Primary plane current limit:180
Secondary plane current limit:180
GT overclocking support: disabled


OFFSet: -0.040
CPU LLC: Livello 5
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.25
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925

Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled


Ora vorrei fare dei test tra i 4.6 e i 4.8ghz.
Vorrei sapere devo modificare il moltiplicatore, offset, LLC (per i 4.8 eventualmente lo porto a livello4)...e poi c'è qualcos'altro che devo toccare?

Edit:
avendo fatto il ramDisk con Asrock per i test di overclok lo devo disabilitare?
Eventualmente la risposta è si...perchè porta problemi, insomma il motivo qual'è?
Perchè ci sarebbe 1GB in meno da testare?!!!

Kingdemon
09-05-2012, 17:42
Magari a qualcuno interessa, sulla chiave sono riapparse le Extreme6, anche se a qualche € in più.


Ho visto anche io oggi disponibile.. io sono riuscito a prenderla ieri al prezzo vecchio (forse un ordine annullato) :)

Tiger tu cosa ne pensi delle ram che ho preso a 1,35v secondo te potrei avere problemi?

barbara67
09-05-2012, 18:03
Ho visto anche io oggi disponibile.. io sono riuscito a prenderla ieri al prezzo vecchio (forse un ordine annullato) :)

Tiger tu cosa ne pensi delle ram che ho preso a 1,35v secondo te potrei avere problemi?

Tranquillo se è come su Z68 le Asrock non hanno problemi con nessun tipo di ram a differenza ad esempio delle Asus Z68. ;)

barbara67
09-05-2012, 18:06
Io da bios per i 4.4Ghz sono cosi:

Cpu Ratio: All core x44
BCLK:100
Intel Speed Step Technology:Enabled
Intel Turbo Boost Technology:Enabled
Additional turbo voltage: auto
Internal Pll Volatge: disabled si può abilitare se necessario prima prova senza
Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200
GT overclocking support: disabled


OFFSet: -0.040
CPU LLC: Livello 4
IGPU voltage: auto
IGPU LLC: auto
Dram Voltage: 1.25
VTT voltage: 1.076
PCH Voltage: 1.059
Cpu PLL voltage: 1.808
VCCSA Voltage: 0.925

Intel HT: enabled
Active processor core: all
Enhached halt state (C1e):enabled
CPU C3: enabled
CPU C6: enabled
Package C-State support: C6
Cpu thermal throttling:enabled
No-execute memory protection:enabled
intel virtualization technology:enabled


Ora vorrei fare dei test tra i 4.6 e i 4.8ghz.
Vorrei sapere devo modificare il moltiplicatore, offset, LLC (per i 4.8 eventualmente lo porto a livello4)...e poi c'è qualcos'altro che devo toccare?

Edit:
avendo fatto il ramDisk con Asrock per i test di overclok lo devo disabilitare?
Eventualmente la risposta è si...perchè porta problemi, insomma il motivo qual'è?
Perchè ci sarebbe 1GB in meno da testare?!!!

Parti con offset a -0,05 e molti a 46

Kingdemon
09-05-2012, 18:43
Tranquillo se è come su Z68 le Asrock non hanno problemi con nessun tipo di ram a differenza ad esempio delle Asus Z68. ;)

Grazie :) non vedo l'ora di montare il tutto!!!

Edit: poi ti stuferò per i settaggi :asd:

19Francesco81
09-05-2012, 18:59
Parti con offset a -0,05 e molti a 46

Quindi lascio tutto com'è per i 4.4ghz, tranne per LLC 4 livello, OffSet -0.005 e molti 46...giusto?

barbara67
09-05-2012, 19:08
Quindi lascio tutto com'è per i 4.4ghz, tranne per LLC 4 livello, OffSet -0.005 e molti 46...giusto?

Cambia anche questi valori :

Long Duration Power limit:200
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

Se necessario per arrivare a 4,8/4,9 puoi metterli anche più alti l' importante è non andare oltre a 250....:)

TigerTank
09-05-2012, 20:05
Ho visto anche io oggi disponibile.. io sono riuscito a prenderla ieri al prezzo vecchio (forse un ordine annullato) :)

Tiger tu cosa ne pensi delle ram che ho preso a 1,35v secondo te potrei avere problemi?

Tranquillo se è come su Z68 le Asrock non hanno problemi con nessun tipo di ram a differenza ad esempio delle Asus Z68. ;)

Quoto, mi pare che anche Sirioo abbia piazzato tranquillamente delle ram da 1,35V(o comunque a V < 1,5) sulla sua.
Domani dovrebbe arrivarmi la mobo...nonostante io abbia più di 30 anni mi sento sempre un pò come un bimbo a Natale :asd:

barbara67
09-05-2012, 20:31
Quoto, mi pare che anche Sirioo abbia piazzato tranquillamente delle ram da 1,35V(o comunque a V < 1,5 sulla sua.
Domani dovrebbe arrivarmi la mobo...nonostante io abbia più di 30 anni mi sento sempre un pò come un bimbo a Natale :asd:

Bene bene aspetto tue impressioni, e sopratutto se riscontri differenze fra la Z68 Extreme 4 e questa. ;)

Kingdemon
09-05-2012, 20:36
Quoto, mi pare che anche Sirioo abbia piazzato tranquillamente delle ram da 1,35V(o comunque a V < 1,5 sulla sua.
Domani dovrebbe arrivarmi la mobo...nonostante io abbia più di 30 anni mi sento sempre un pò come un bimbo a Natale :asd:

Già è vero sirioo ha le gskill da 1,25v non mi ricordavo più!!! :)

Ma che fine ha fatto è un pò che non posta più?

Bene bene così domani posti le tue impressioni sulla mobo ;)

19Francesco81
09-05-2012, 20:41
Già è vero sirioo ha le gskill da 1,25v non mi ricordavo più!!! :)

Ma che fine ha fatto è un pò che non posta più?

Bene bene così domani posti le tue impressioni sulla mobo ;)

Anch'io ho le g.skill da 1.25.
Cmq ma Sirioo ci ha abbandonati???

TigerTank
09-05-2012, 20:43
Spero di riuscire a mettere mano al pc sabato, comunque non è che avrei tanto da aggiungere...c'è chi ce l'ha già e mi pare sia più che soddisfatto.
Mi auguro tenga lo stesso daily con le impostazioni che ho ora sulla Z68, alla fine il bios è uguale :D

Che test potrei fare per confrontare le 2 mobo a parita di processore e di condizioni?

Sirioo purtroppo è bannato, spero torni presto online!

Salvio66
09-05-2012, 20:52
Anch'io ho le g.skill da 1.25.
Cmq ma Sirioo ci ha abbandonati???


no... é che é stato momentaneamente estromesso grazie al regolamento della sezione mercatino......:rolleyes:

Kingdemon
09-05-2012, 21:07
Anch'io ho le g.skill da 1.25.
Cmq ma Sirioo ci ha abbandonati???
Per SB so che non ci sono problemi cercavo conferma anche per IB.. le recensioni delle Corsair che ho trovato sono con SB ;)
Spero di riuscire a mettere mano al pc sabato, comunque non è che avrei tanto da aggiungere...c'è chi ce l'ha già e mi pare sia più che soddisfatto.
Mi auguro tenga lo stesso daily con le impostazioni che ho ora sulla Z68, alla fine il bios è uguale :D

Che test potrei fare per confrontare le 2 mobo a parita di processore e di condizioni?

Sirioo purtroppo è bannato, spero torni presto online!
Innanzitutto vedere a livello di oc se ti permette di tenere lo stesso dayli magari con un voltaggio minore :oink:
A livello di test credo di essere la persona meno adatta a parte i tool per spremere la cpu e saggiarne la stabilità non ho mai usato un bench, ne cpu ne gpu. :fagiano:
no... é che é stato momentaneamente estromesso grazie al regolamento della sezione mercatino......:rolleyes:

Capito.. speriamo torni presto mancano le sue impressioni e i suoi commenti!

domengo
09-05-2012, 22:01
Mi iscrivo ufficialmente!

Trovato tutto e a buon prezzo anche GRAZIE a voi tutti!

Asrock Z77 ext 6
G.Skil Sniper 8GBSR2 9-9-9-24 1,25V (2x4)
i5 3570K
Crucial M4 128GB
Assieme a Case, Mouse e Tast

credete che sentirò la differenza col mio vecchio e DEGNISSIMO Atlon 2800+ con 512 di RAM e Maxtor 120 GB ? :confused:

Non ci crederete ma mi dispiace lasciarlo, in 10 ANNI (!!!) non ho mai avuto una schermata blu con XP Prof, nonostante gli anni che ci facevo montaggi video overnight....spero di costruire una macchina degna del predecessore.

GRAZIE ancora :sofico: ragazzi e sono emozionato insieme a voi (non vedo l'ora mi arrivino i pezzi e procedere all'assemblaggio)
Mandi
Domi

TigerTank
09-05-2012, 22:14
Innanzitutto vedere a livello di oc se ti permette di tenere lo stesso dayli magari con un voltaggio minore :oink:
A livello di test credo di essere la persona meno adatta a parte i tool per spremere la cpu e saggiarne la stabilità non ho mai usato un bench, ne cpu ne gpu. :fagiano:


Idem, ormai uso solo il minimo necessario per testare l'overclock :)

@Domengo: sarà un salto strepitoso, soprattutto perchè oltre al resto utilizzerai un ssd e vedrai che differenza! ;)

jonbonjovanni
09-05-2012, 22:23
.
Domani dovrebbe arrivarmi la mobo...nonostante io abbia più di 30 anni mi sento sempre un pò come un bimbo a Natale :asd:
idem + di 30 anni e stesso stato d'animo:oink:

Anch'io ho le g.skill da 1.25.
Cmq ma Sirioo ci ha abbandonati???
speriamo di no è stato uno dei primi ad avere un IB


a dimenticavo un caro saluto a kingdemon , anche tu in attesa!!!!!!

19Francesco81
09-05-2012, 23:27
Mi iscrivo ufficialmente!

Trovato tutto e a buon prezzo anche GRAZIE a voi tutti!

Asrock Z77 ext 6
G.Skil Sniper 8GBSR2 9-9-9-24 1,25V (2x4)
i5 3570K
Crucial M4 128GB
Assieme a Case, Mouse e Tast

credete che sentirò la differenza col mio vecchio e DEGNISSIMO Atlon 2800+ con 512 di RAM e Maxtor 120 GB ? :confused:

Non ci crederete ma mi dispiace lasciarlo, in 10 ANNI (!!!) non ho mai avuto una schermata blu con XP Prof, nonostante gli anni che ci facevo montaggi video overnight....spero di costruire una macchina degna del predecessore.

GRAZIE ancora :sofico: ragazzi e sono emozionato insieme a voi (non vedo l'ora mi arrivino i pezzi e procedere all'assemblaggio)
Mandi
Domi


Vedraì, vedraì che differenza.
La sto sentendo io e prima avevo un i7 930.
Poi io sono passato a SB, tu ad IB...vedraì che differenza.
Cmq benvenuto tra noi ;) !

Edit:
Mi è venuto un dubbio, ma siamo sicuri che in overclock si può tenere il RamDisk?
Perchè stavo pensando quando si fà il memtest, linX o quando cambio i settagi dal bios il pc poi testa 7 invece di 8gb?

barbara67
10-05-2012, 06:45
Vedraì, vedraì che differenza.
La sto sentendo io e prima avevo un i7 930.
Poi io sono passato a SB, tu ad IB...vedraì che differenza.
Cmq benvenuto tra noi ;) !

Edit:
Mi è venuto un dubbio, ma siamo sicuri che in overclock si può tenere il RamDisk?
Perchè stavo pensando quando si fà il memtest, linX o quando cambio i settagi dal bios il pc poi testa 7 invece di 8gb?

Sul RamDisk non saprei non lo ho mai usato quindi non posso aiutarti, anche se credo non incida sull' oc.....:cool:

P.s. Hai fatto delle prove a 4,6 e oltre ?

leoben
10-05-2012, 09:38
Edit:
Mi è venuto un dubbio, ma siamo sicuri che in overclock si può tenere il RamDisk?
Perchè stavo pensando quando si fà il memtest, linX o quando cambio i settagi dal bios il pc poi testa 7 invece di 8gb?


Se la ram lavora a default, non ha niente a che vedere con la freq. della cpu... E in queste condizioni non dovrebbe nemmeno servire di eseguire test specifici sulla ram (tipo Memtest) perchè se uscissero errori a default, avresti un banco guasto!

TigerTank
10-05-2012, 10:32
Mi è venuto un dubbio, ma siamo sicuri che in overclock si può tenere il RamDisk?
Perchè stavo pensando quando si fà il memtest, linX o quando cambio i settagi dal bios il pc poi testa 7 invece di 8gb?

Non credo ci siano problemi, il ramdisk è utile per velocizzare il sistema piazzando su quella partizione virtuale iperveloce ad esempio la cache del browser, le cartelle temporanee necessarie a certi software, ecc..
Era anche utile a tal scopo per evitare troppe scritture sulle prime generazioni di ssd, mentre ora sono ormai affidabili per cui non servono più le procedure di prima :)
Per cui diciamo che è una cosa che può avere una sua utilità...ma se hai un ssd capiente dove tieni il sistema operativo e i programmi, non ti cambia la vita.

domengo
10-05-2012, 11:41
Scusate avete informazioni sui reali consumi MASSIMI della Z77 ext6?
In giro si parlava di 50-55Watt (esclusa Cpu e Ram) ma non ho trovato fonti precise.....
Mi serve per calcolare i carichi complessivi sulle linee dell'ali.

Grazie 1000

sinergine
10-05-2012, 11:54
Se ti può servire:
extreme4 + 2500K@4200 + 7850@1050/1300 + ssd = 55w in idle / 300 in full (prime95 + furmark)

Predator_1982
10-05-2012, 12:09
Curiosità, voi il ramdisk a quanto l'avete dimensionato? Io 512mb

19Francesco81
10-05-2012, 12:25
P.s. Hai fatto delle prove a 4,6 e oltre ?


Fatte a 4.6Ghz, per la classifica...visto che nn c'erano in daily 2700K a questa frequenza.

TEST (http://imageshack.us/photo/my-images/802/test46ghzconoffset0005l.png/)
Ma è normale che per soli 200Mhz in più ha bisogno di tutto quel vcore?
Cmq come vcore e temperature sè decido di lasciarlo a 4.6ghz sono buono...vero?


Non credo ci siano problemi, il ramdisk è utile per velocizzare il sistema piazzando su quella partizione virtuale iperveloce ad esempio la cache del browser, le cartelle temporanee necessarie a certi software, ecc..
Era anche utile a tal scopo per evitare troppe scritture sulle prime generazioni di ssd, mentre ora sono ormai affidabili per cui non servono più le procedure di prima :)
Per cui diciamo che è una cosa che può avere una sua utilità...ma se hai un ssd capiente dove tieni il sistema operativo e i programmi, non ti cambia la vita.

Però facendo ad esempio il test con LinX, sè si clicca su "All" viene usato 1gb in meno perchè per l'appunto quello è occupato dal ramdisk.
Cmq sto facendo delle prove per vedere sè effettivamente da problemi.

TigerTank
10-05-2012, 12:46
Però facendo ad esempio il test con LinX, sè si clicca su "All" viene usato 1gb in meno perchè per l'appunto quello è occupato dal ramdisk.
Cmq sto facendo delle prove per vedere sè effettivamente da problemi.
beh sì quello è normale perchè è la porzione di ram che viene riservata per il ramdisk :)

P.S. Arrivata la Extreme6, è davvero bella.

jonbonjovanni
10-05-2012, 12:59
beh sì quello è normale perchè è la porzione di ram che viene riservata per il ramdisk :)

P.S. Arrivata la Extreme6, è davvero bella.

beato te:muro: :muro: :muro: :muro: