View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty
Bibomito
23-04-2012, 18:32
Scusate la mia ignoranza :) ma nella extreme9 potrei mettere il 2600k con una GPU pcie 2.0? Chiedo questo perche non ho trovato nelle specifiche un pcie 2.0 x16. Grazie!:)
Phenomenale
23-04-2012, 18:32
ricapitoliamo
c1e : enabled
cpu c3 : enabled
cpu c6: enabled
package c state : c6
Davvero ottimo questo IVY !!! Non ha problemi con il C6 :D
Ottimo! :)
Eh su questo purtroppo mi trovi impreparato, non saprei proprio...al massimo settalo in auto così se non serve ci pensa la mobo a disattivarlo.
e invece tiger credo che i blocchi in idle lo puo provare propio il package c state settato su auto se hai c3 e c6 attivi sulla cpu meglio tenerlo in manuale se si vuole usare...
Davvero ottimo questo IVY !!! Non ha problemi con il C6 :D
ripeto :
se il package c state lo metto c6
il c3 sulla cpu e inutile tenerlo abilitato ?
http://s18.postimage.org/z5vpoa3jd/image.jpg (http://postimage.org/)
se sono veritieri sono paurosi :D
Scusate la mia ignoranza :) ma nella extreme9 potrei mettere il 2600k con una GPU pcie 2.0? Chiedo questo perche non ho trovato nelle specifiche un pcie 2.0 x16. Grazie!:)
si puoi...
Bibomito
23-04-2012, 18:51
si puoi...
Mi hai tranquillizzato!! Grazie mille :D
ripeto :
se il package c state lo metto c6
il c3 sulla cpu e inutile tenerlo abilitato ?
http://s18.postimage.org/z5vpoa3jd/image.jpg (http://postimage.org/)
se sono veritieri sono paurosi :D
http://s15.postimage.org/nck4eram3/image.jpg (http://postimage.org/)http://s14.postimage.org/ab3zt1okh/image.jpg (http://postimage.org/)
ecco lo sapevo come pensavo
package c state : c6
c3 cpu: disabilitato
c6 cpu : abilitato
scheda video intel : disattivata da win
le temp in idle si sono allineate, prima sul core 1 non calava mai sotto i 32° in idle ora invece e calato bruscamente di 8° :D
Felixman
23-04-2012, 19:21
Le cpu compatibili con la extreme 6 sono esclusivamente queste?
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Z77%20Extreme6
Le cpu compatibili con la extreme 6 sono esclusivamente queste?
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Z77%20Extreme6
anche le ivy (come da mia firma)
19Francesco81
23-04-2012, 19:29
Visto che ho un pò fi confusione in testa allora cercherò di spiegarmi.
La mobo ha la scheda video integnata;
il processore ha la scheda video integrata;
e in più noi tutti abbiamo la gpu.
Tenendo la scheda video integrata perchè da quello che ho letto aiuta molto, la scheda video integrata nella cpu và dissativa per guadagnare qualche grado.
Ma quella delle mobo và tenuta?
Da bios eventalmente si può disattivare solo quella della mobo o anche della cpu?
Ma poi tutte questo non può creare disagi nel pc sè li teniamo tutti attivati?
Ma tenendo disattivata la cpu e la mobo e tenendo solo la gpu non si guadagnerebbe qualche altro grado o no?
Infine tenendo disattivata la scheda video della cpu, qual'ora ci fosse non andrebbe anche disattivata dal bios?
Visto che ho un pò fi confusione in testa allora cercherò di spiegarmi.
La mobo ha la scheda video integnata;
il processore ha la scheda video integrata;
e in più noi tutti abbiamo la gpu.
Tenendo la scheda video integrata perchè da quello che ho letto aiuta molto, la scheda video integrata nella cpu và dissativa per guadagnare qualche grado.
Ma quella delle mobo và tenuta?
Da bios eventalmente si può disattivare solo quella della mobo o anche della cpu?
Ma poi tutte questo non può creare disagi nel pc sè li teniamo tutti attivati?
Ma tenendo disattivata la cpu e la mobo e tenendo solo la gpu non si guadagnerebbe qualche altro grado o no?
Infine tenendo disattivata la scheda video della cpu, qual'ora ci fosse non andrebbe anche disattivata dal bios?
la mobo ha la cpu ?
Visto che ho un pò fi confusione in testa allora cercherò di spiegarmi.
La mobo ha la scheda video integnata;
il processore ha la scheda video integrata;
e in più noi tutti abbiamo la gpu.
Tenendo la scheda video integrata perchè da quello che ho letto aiuta molto, la scheda video integrata nella cpu và dissativa per guadagnare qualche grado.
Ma quella delle mobo và tenuta?
Da bios eventalmente si può disattivare solo quella della mobo o anche della cpu?
Ma poi tutte questo non può creare disagi nel pc sè li teniamo tutti attivati?
Ma tenendo disattivata la cpu e la mobo e tenendo solo la gpu non si guadagnerebbe qualche altro grado o no?
Infine tenendo disattivata la scheda video della cpu, qual'ora ci fosse non andrebbe anche disattivata dal bios?
La mobo non ha la scheda video integrata. La gpu è nella cpu! ;)
daigodaimon
23-04-2012, 19:36
ecco lo sapevo come pensavo
package c state : c6
c3 cpu: disabilitato
c6 cpu : abilitato
scheda video intel : disattivata da win
le temp in idle si sono allineate, prima sul core 1 non calava mai sotto i 32° in idle ora invece e calato bruscamente di 8° :D
Me gustano questi Ivy :D
Dai che forse forse riesco a stare in passivo...
Me gustano questi Ivy :D
Dai che forse forse riesco a stare in passivo...
cmq il mio presentimento era giusto con tutti gli stati energetici su c6 e la scheda video integrata disattivata il core vicino alla gpu cala bruscamente erano giorni che ci provano anche disattivando la gpu ma nn calava agendo sul c6 gli ho dato una mazzata in testa x farlo calare :D
p.s quelle temp in idle sono con fan a 700 rpm
Felixman
23-04-2012, 19:43
anche le ivy (come da mia firma)
Ma senti perchè nella lista che ti ho linkato dal sito Asrock leggo che sono compatibili gli i7-2700K e gli i7-2600K, mentre gli i7-3770K non sono menzionati? Non sono tutti socket 1155?
Ero in dubbio fra questi processori:
i7-2600
i7-2600K
i7-2700K
i7-3770K
i7-3770S
Desideravo capire se sono compatibili con la extreme 6.
E poi se mi puoi dire quale mi conviene prendere tra questi.
Ciao. Grazie
19Francesco81
23-04-2012, 19:44
Perfetto.....ma conviene realmente tenerla attivata?
Nel senso, sè viene disattivata da windows a questo punto non converrebbe non installare per niente i driver e di conseguenza disattivarla anche dal bios (sè c'è la voce).
Ma senti perchè nella lista che ti ho linkato dal sito Asrock leggo che sono compatibili gli i7-2700K e gli i7-2600K, mentre gli i7-3770K non sono menzionati? Non sono tutti socket 1155?
Ero in dubbio fra questi processori:
i7-2600
i7-2600K
i7-2700K
i7-3770K
i7-3770S
Desideravo capire se sono compatibili con la extreme 6.
E poi se mi puoi dire quale mi conviene prendere tra questi.
Ciao. Grazie
e poi quello che ti conviene lo puoi sapere solo tu x l'utilizzo e x la tua tasca....le cpu sono tutte compatibili asrock deve agg la lista
Perfetto.....ma conviene realmente tenerla attivata?
Nel senso, sè viene disattivata da windows a questo punto non converrebbe non installare per niente i driver e di conseguenza disattivarla anche dal bios (sè c'è la voce).
da bios nn ce la voce ... non mettere i driver o tenerla disattivata nn ha differenza ma almeno cosi ho capito quale era la combinazione da usare...
TigerTank
23-04-2012, 19:51
package c state : c6
c3 cpu: disabilitato
c6 cpu : abilitato
scheda video intel : disattivata da win
le temp in idle si sono allineate, prima sul core 1 non calava mai sotto i 32° in idle ora invece e calato bruscamente di 8° :D
La vga integrata la tieni disattivata da gestione periferiche?
:D :D :D :D :D
Asrock extreme 6 record mondiale di overclock con ivy LN2 Cooling 6,9 Ghz
http://www.techpowerup.com/164676/ASRock-Z77-Extreme6-Overclock-Intel-Core-i7-3770K-CPU-To-6.9-GHz-With-LN2-Cooling.html
Me ne ero accorto subito che era una bomba.......:yeah: :yeah: :yeah:
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
La vga integrata la tieni disattivata da gestione periferiche?
si con c6 attivo....
19Francesco81
23-04-2012, 20:17
Ma durante i test in overclock è meglio tenere tutte queste voci su disable?
TigerTank
23-04-2012, 20:29
si con c6 attivo....
Mi sono accorto di non avere la voce relativa all'integrata nella scheda gestione dispositivi...vedo solo la Nvidia... :confused:
Nel bios ho minimizzato/disattivato il più possibile nelle opzioni della vga integrata.
Ma durante i test in overclock è meglio tenere tutte queste voci su disable?
io ho fatto il contrario e dopo aver trovato il vcore x i vari profili x quello daily ho attivato i risp energetici e lavorato sulla stabilità anche il idle
daigodaimon
23-04-2012, 20:33
cmq il mio presentimento era giusto con tutti gli stati energetici su c6 e la scheda video integrata disattivata il core vicino alla gpu cala bruscamente erano giorni che ci provano anche disattivando la gpu ma nn calava agendo sul c6 gli ho dato una mazzata in testa x farlo calare :D
p.s quelle temp in idle sono con fan a 700 rpm
Ottimo!
Beh allora una prova in passivo me la faccio proprio :)
Mi sono accorto di non avere la voce relativa all'integrata nella scheda gestione dispositivi...vedo solo la Nvidia... :confused:
hai qualche voce nel bios x disabilitarla?
TigerTank
23-04-2012, 20:40
hai qualche voce nel bios x disabilitarla?
No, non ce n'è una diretta, ho solo impostato la priorità al PCI-E, ridotto al minimo le opzioni relative ai quantitativi di ram oltre che averne disattivate un altro paio(multi-monitor e render standby).
I soliti sospetti
23-04-2012, 20:48
cmq il mio presentimento era giusto con tutti gli stati energetici su c6 e la scheda video integrata disattivata il core vicino alla gpu cala bruscamente erano giorni che ci provano anche disattivando la gpu ma nn calava agendo sul c6 gli ho dato una mazzata in testa x farlo calare :D
p.s quelle temp in idle sono con fan a 700 rpm
Ci avevo visto bene allora quando ti ho detto che quel core più caldo era dovuto alla vicinanza alla gpu!! :D
Felixman
23-04-2012, 21:07
anche le ivy (come da mia firma)
Giuro che mi sto confondendo con tutti sti processori e non vorrei fare stupidate. Scusate l'ignoranza.
Tu in firma hai l'intel i7 3770k - Ivy Bridge
Il mio fornitore mi ha mandato un listino dove leggo:
Processori INTEL® S. 1155
CPU i7 3770K 3,5Ghz. 8MB. S.1155 BOX INTEL
prezzo 268,00 € più iva 21%.
E' questo il tuo processore?
In un primo momento stavo optando verso la scelta della
CPU INTEL i7 2600k 3,4 GHz. Overcl., S.1155, 8MB., 95 W. 32nm. BOX
che è segnato al prezzo di 251,00 € più iva 21%.
Visto che la differenza è di soli 17 € più iva non mi conviene prendere quello come il tuo? Che dici/dite?
Ciao
daigodaimon
23-04-2012, 21:20
Giuro che mi sto confondendo con tutti sti processori e non vorrei fare stupidate. Scusate l'ignoranza.
Tu in firma hai l'intel i7 3770k - Ivy Bridge
Il mio fornitore mi ha mandato un listino dove leggo:
Processori INTEL® S. 1155
CPU i7 3770K 3,5Ghz. 8MB. S.1155 BOX INTEL
prezzo 268,00 € più iva 21%.
E' questo il tuo processore?
In un primo momento stavo optando verso la scelta della
CPU INTEL i7 2600k 3,4 GHz. Overcl., S.1155, 8MB., 95 W. 32nm. BOX
che è segnato al prezzo di 251,00 € più iva 21%.
Visto che la differenza è di soli 17 € più iva non mi conviene prendere quello come il tuo? Che dici/dite?
Ciao
Tra i due ti conviene il 3770K decisamente.
Poi, come ti ha già detto sirioo, tutto dipende anche dall'utilizzo che devi farci, se è per solo gaming ti basta anche il 3570K.
Mi sono accorto di non avere la voce relativa all'integrata nella scheda gestione dispositivi...vedo solo la Nvidia... :confused:
Nel bios ho minimizzato/disattivato il più possibile nelle opzioni della vga integrata.
domanda scema, ma l'hai installati i drivers dell'integrata? :fagiano: Forse è per questo che non la vedi in gestione periferiche...
PS: passato anche te alla AsRock?
I soliti sospetti
23-04-2012, 21:29
domanda scema, ma l'hai installati i drivers dell'integrata? :fagiano: Forse è per questo che non la vedi in gestione periferiche...
PS: passato anche te alla AsRock?
Con Win7 li hai di default. :)
Felixman
23-04-2012, 21:30
Tra i due ti conviene il 3770K decisamente.
Poi, come ti ha già detto sirioo, tutto dipende anche dall'utilizzo che devi farci, se è per solo gaming ti basta anche il 3570K.
il 3570 è un i5. Io volevo mettere direttamente un i7, così per un bel po di tempo sto tranquillo.
La conferma che volevo avere è solo quella se la CPU i7 3770K 3,5Ghz. 8MB. S.1155 BOX INTEL di cui parlo io è la stessa che utilizza Sirioo.
Ciao.
daigodaimon
23-04-2012, 21:32
il 3570 è un i5. Io volevo mettere direttamente un i7, così per un bel po di tempo sto tranquillo.
La conferma che volevo avere è solo quella se la CPU i7 3770K 3,5Ghz. 8MB. S.1155 BOX INTEL di cui parlo io è la stessa che utilizza Sirioo.
Ciao.
Sì, sirioo monta il 3770K.
I soliti sospetti
23-04-2012, 21:35
Sì, sirioo monta il 3770K.
E che 3770K!! :D
Con Win7 li hai di default. :)
ok thx! :D
Ma senza dual bios che succede se qualcosa va storto durante l'aggiornamento dello stesso? :stordita: C'è una procedura di recupero o qualcosa del genere?
Felixman
23-04-2012, 21:40
Ok, vista la poca differenza di prezzo fra il 2600k (che da quello che ho capito non è Ivy Bridge, ma Sandy Bridge, e quindi non è l'ultimo che è uscito) ed il 3770k (che ivece è ivy bridge) scelgo il 3770k.
E poi se l'ha preso Sirioo vado sereno.
Se poi in MP avete una dritta per segnalarmi dove costa meno io aspetto volenteri.
Saluti a tutti e grazie ancora.
TigerTank
23-04-2012, 21:55
domanda scema, ma l'hai installati i drivers dell'integrata? :fagiano: Forse è per questo che non la vedi in gestione periferiche...
PS: passato anche te alla AsRock?
Ops, ovviamente intendevo la mia in firma (per ora...) :)
No, non ce n'è una diretta, ho solo impostato la priorità al PCI-E, ridotto al minimo le opzioni relative ai quantitativi di ram oltre che averne disattivate un altro paio(multi-monitor e render standby).
sei un genio pur non sapendolo ...quelle 2 opzioni disabilitano la scheda video..anche io ora non la vedo piu gestione dispositivo e neanche piu da gpuz :D
ora bisogna capire se anche il deep render standby da il suo effetto disattivandolo :D a che ca@@ serve quella voce :rolleyes: la ram hai ridotto a 32mb ?
p.s ora le temp dei 4 core si muovono a ritmo di valzer...perfettamente sincronizzati :D qua si potranno aprire nuovi scenari x oc :)
Felixman
23-04-2012, 22:15
Io sto i7 3770k non riesco a trovarlo da nessuna parte. Dove l'hai comprato Sirioo?
Io sto i7 3770k non riesco a trovarlo da nessuna parte. Dove l'hai comprato Sirioo?
da un amico rivenditore ...x ora scarseggiano devono arrivare
Felixman
23-04-2012, 22:20
Speriamo di non aspettare molto. Avevo promesso a mio fratello che in una settimana gli davo il computer nuovo. Ora non so che dirgli. Mettergli subito un 2600k che costa quasi uguale ho capito che non ne vale la pena.
TigerTank
23-04-2012, 22:26
sei un genio pur non sapendolo ...quelle 2 opzioni disabilitano la scheda video..anche io ora non la vedo piu gestione dispositivo e neanche piu da gpuz :D
ora bisogna capire se anche il deep render standby da il suo effetto disattivandolo :D a che ca@@ serve quella voce :rolleyes: la ram hai ridotto a 32mb ?
p.s ora le temp dei 4 core si muovono a ritmo di valzer...perfettamente sincronizzati :D qua si potranno aprire nuovi scenari x oc :)
Lo so, lo so! :fagiano:
Disattivato e minimizzato tutto, tanto non ho installato nemmeno il Virtu visto che non faccio conversioni video o simili.
daigodaimon
23-04-2012, 22:26
sei un genio pur non sapendolo ...quelle 2 opzioni disabilitano la scheda video..anche io ora non la vedo piu gestione dispositivo e neanche piu da gpuz :D
ora bisogna capire se anche il deep render standby da il suo effetto disattivandolo :D a che ca@@ serve quella voce :rolleyes: la ram hai ridotto a 32mb ?
p.s ora le temp dei 4 core si muovono a ritmo di valzer...perfettamente sincronizzati :D qua si potranno aprire nuovi scenari x oc :)
Prova prova che mi fai felice :)
Io devo aspettare quasi metà maggio, ma domani intanto mi ordino le memorie :D
Prova prova che mi fai felice :)
Io devo aspettare quasi metà maggio, ma domani intanto mi ordino le memorie :D
ok capito tutto...
se imposti le ram anche a 32mb la scheda video torna ad essere abilitata , se la lasci in auto no lasciando disabilitate (multi-monitor e render standby) ora provo a disabilitare il deep render standby
ok capito tutto...
se imposti le ram anche a 32mb la scheda video torna ad essere abilitata , se la lasci in auto no lasciando disabilitate (multi-monitor e render standby) ora provo a disabilitare il deep render standby
disabilitato il deep render standby la gpu intel e sempre disabilitata ....
ok questi 3 valori devono essere disabilitati
multi-monitor
render standby
deep render standby
e la ram su auto...
e un emozione vedere 4 core con la stessa temp :D
domani nel pomerigg provo oc..chisà se ci potranno essere vantaggi :)
p.s cosa strana che il vid in core temp varia con la gpu intel disabilitata con le temp dei 4 core allineate ...invece abilitando la gpu intel il vid e pari a 0 ed i core sono diff come temp fra loro
Felixman
23-04-2012, 22:50
L'ho trovato da eprice 355 € ivato e spedito. Come vi sembra come prezzo? Siccome ho letto alcune recensioni negative sceglierò il contrassegno.
L'ho trovato da eprice 355 € ivato e spedito. Come vi sembra come prezzo? Siccome ho letto alcune recensioni negative sceglierò il contrassegno.
se hai un pik&pay vicino casa tua vai a ritirarlo a mano cosi se hai dubbi eviti di pagare il contrassegno e paghi solo quando ritiri
Ci avevo visto bene allora quando ti ho detto che quel core più caldo era dovuto alla vicinanza alla gpu!! :D
ci avevi visto giusto...ma piu che altro era legato alla gpu non solo come temperature ma anche come frequenza xche la magg delle volte era sempre attivo ...
Alex Payne
23-04-2012, 23:26
se hai un pik&pay vicino casa tua vai a ritirarlo a mano cosi se hai dubbi eviti di pagare il contrassegno e paghi solo quando ritiri
Quoto pienamente, un mio amico fà sempre cosi, avendo un punto di ritiro quà vicino.Mentre un altro ha avuto problemi con la spedizione di una Radeon 5870, ma forse perchè era appena uscita ed era sotto le feste.
Comunque ho appena preso un 2600k che arriva a 5,5 ma sto pensando di darlo via a sto punto e prendermi questo Ivy...per ingannare questa attesa del cavolo per prendere la ASrock Extreme9 che non si decidono a commercializzare...Qualcuno ha novità?
la gpu intel e sempre disabilitata ....
Scusa.... ma se disabiliti la gpu integrata non puoi più usare il Virtu MVP! :stordita:
ps: ma è vero che sulla z77 extreme 6 ci vanno anche i dissipatori per socket 775 come ho letto da alcune parti?!... se sì, potrei pensare di risutilizzare il mio zalman cnps 9900?!?! o è comuqnue troppo limitato?! :fagiano:
Scusa.... ma se disabiliti la gpu integrata non puoi più usare il Virtu MVP! :stordita:
ps: ma è vero che sulla z77 extreme 6 ci vanno anche i dissipatori per socket 775 come ho letto da alcune parti?!... se sì, potrei pensare di risutilizzare il mio zalman cnps 9900?!?! o è comuqnue troppo limitato?! :fagiano:
Verissimo, se guardi le immagini vedrai i fori per il 775. Questo è uno dei motivi per cui cambio.
Scusa.... ma se disabiliti la gpu integrata non puoi più usare il Virtu MVP! :stordita:
ps: ma è vero che sulla z77 extreme 6 ci vanno anche i dissipatori per socket 775 come ho letto da alcune parti?!... se sì, potrei pensare di risutilizzare il mio zalman cnps 9900?!?! o è comuqnue troppo limitato?! :fagiano:
si ci sono i fori 775...però onestamente quel dissy della zalman e un po scadente ti consiglio almeno un d14 se vuoi restare ad aria
si ci sono i fori 775...però onestamente quel dissy della zalman e un po scadente ti consiglio almeno un d14 se vuoi restare ad aria
"Almeno" un d14?! Ma se non c'è niente di meglio, ad aria! :D
Che invece il mio zalman non sia il top ne sono ben consapevole (anche se ci tengo un q9650@4050 mhz, comunque! :D)... ma credo che per un overclock moooolto blando (se su SB o IB devo ancora decidere) possa non andar poi troppo male... no?! O almeno di sicuro sarà meglio del dissy stock, mi auguro! :stordita:
I soliti sospetti
24-04-2012, 08:11
ci avevi visto giusto...ma piu che altro era legato alla gpu non solo come temperature ma anche come frequenza xche la magg delle volte era sempre attivo ...
Io invece i tuoi test li vedo sempre di più come una convinzione ad utilizzarla la gpu integrata ed eliminare la scheda video tanto non sono un giocatore e generalmente quando mi fisso con un gioco compro anche la scheda video in concomitanza... credo che farò per la prima volta una prova e sistema senza vga dedicata!! :D
"Almeno" un d14?! Ma se non c'è niente di meglio, ad aria! :D
Che invece il mio zalman non sia il top ne sono ben consapevole (anche se ci tengo un q9650@4050 mhz, comunque! :D)... ma credo che per un overclock moooolto blando (se su SB o IB devo ancora decidere) possa non andar poi troppo male... no?! O almeno di sicuro sarà meglio del dissy stock, mi auguro! :stordita:
Secondo me il tuo dissy va bene se ci raffreddi il q9650 a quella frequenza!! ;)
ps: ma è vero che sulla z77 extreme 6 ci vanno anche i dissipatori per socket 775 come ho letto da alcune parti?!... se sì, potrei pensare di risutilizzare il mio zalman cnps 9900?!?! o è comuqnue troppo limitato?! :fagiano:
Occhio al fatto del backplate, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37276467&postcount=276)!
Sulla Extreme4 che ho preso, pensavo di rimontarci il Nirvana ed ho dovuto ordina l'attacco per 1155. Non so se la Extreme6 è fatta uguale... E se il tuo dissy ha o meno il suo backplate.
EDIT: Ma il 9900 non ha pure la staffa per 1156/1155? Con gli agganci come i dissy stock, senza backplate?
Alex Payne
24-04-2012, 09:31
Comunque ho appena preso un 2600k che arriva a 5,5 ma sto pensando di darlo via a sto punto e prendermi questo Ivy...per ingannare questa attesa del cavolo per prendere la ASrock Extreme9 che non si decidono a commercializzare...Qualcuno ha novità?
Qualcuno che mi risp? :confused:
EDIT: Ma il 9900 non ha pure la staffa per 1156/1155? Con gli agganci come i dissy stock, senza backplate?
Quando lo presi io, il socket 1155/1156 non era ancora stato progettato! :D
So che da zalman è commercializzato a parte il kit di fissaggio per chi lo ha preso, appunto, prima, ma a quel punto cambio tutto il dissy...
Onestamente non ricordo assolutamente che tipologia di backplate abbia il zalman 9900... :fagiano:
edit: ha questo:
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=16469
Mi sa che sono fregato... :stordita:
ciao ragazzi,
volevo un chiarimento da voi ho visto la comparativa di queste schede che sono molto interessanti.
Sto per passare a ivy e non mi serve fare sli o roba varia, uso 1 sola VGA.
Volevo chiedervi che differenze ci sono sostanziali fra la falat1ty performance e la extreme 6 visto che il loro prezzo è molto simile.
Le caratteristiche tecniche mi sembrano molto simili, forse la falat1ty ha dei componenti migliori?
Le porte usb sono simili, le porte sata una ne ha 2 e una 4 ma non mi sembra sta grande differenza, forse l'unica è solo il fatto di avere due pci ex 3.0?
cosa mi consigliate?
edit: ha questo:
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=16469
Mi sa che sono fregato... :stordita:
Mi sa di sì! :sofico:
Il bp è come tutti quelli per 775. E su queste mobo non ce lo monti.
TI serve QUESTO (http://www.zalman.com/Eng/product/Product_Read.asp?idx=364) adattatore che ho trovato in qualche shop a poco più di 5€. Io una prova la farei... :D
:)
disabilitato il deep render standby la gpu intel e sempre disabilitata ....
ok questi 3 valori devono essere disabilitati
multi-monitor
render standby
deep render standby
e la ram su auto...
e un emozione vedere 4 core con la stessa temp :D
domani nel pomerigg provo oc..chisà se ci potranno essere vantaggi :)
p.s cosa strana che il vid in core temp varia con la gpu intel disabilitata con le temp dei 4 core allineate ...invece abilitando la gpu intel il vid e pari a 0 ed i core sono diff come temp fra loro
Ora provo anche io e vedo come vanno le temp
Edit: con realtemp non cambia nulla
Mi sa di sì! :sofico:
Il bp è come tutti quelli per 775. E su queste mobo non ce lo monti.
TI serve QUESTO (http://www.zalman.com/Eng/product/Product_Read.asp?idx=364) adattatore che ho trovato in qualche shop a poco più di 5€. Io una prova la farei... :D
:)
trovato l'adattatore su ebay... con spedizione e tutto sarei sui 10/11€... ma non so se a questo punto mi covenga passare a un nuovo (e più performante) dissipatore (tipo il nuctua sugli 80€) rivendendo poi il mio sulla 30ina... :fagiano
ps: mobo e ram le ho già ordinate... x la cpu aspetto ancora, quindi ho tempo per rifletterci... :D
Scusate ma sto lucid virtu mvp a che serve di preciso ?
Scusate ma sto lucid virtu mvp a che serve di preciso ?
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index.html
Buona lettura! :O
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index.html
Buona lettura! :O
Io alla fine del mercato non ho ancora capito se conviene tenenrlo attivo omeno, visti gli effetti collaterali.. :mbe:
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index.html
Buona lettura! :O
Grazie :D
Insomma, in fin dei conti conviene tenerlo disattivato in gioco visti i problemi, mentre è utile per il quicksync
Ora provo anche io e vedo come vanno le temp
Edit: con realtemp non cambia nulla
usa core temp ultima vers e metti risp energetico di win7 su bilanciato ...prova a cambiare anche i risp energetici dal bios
ituzaingo
24-04-2012, 17:15
trovato l'adattatore su ebay... con spedizione e tutto sarei sui 10/11€... ma non so se a questo punto mi covenga passare a un nuovo (e più performante) dissipatore (tipo il nuctua sugli 80€) rivendendo poi il mio sulla 30ina... :fagiano
ps: mobo e ram le ho già ordinate... x la cpu aspetto ancora, quindi ho tempo per rifletterci... :D
quello non è un backplate, ma la staffa per usare col backplate 775, quest'ultimo va usato comunque ed effetivamente nella extreme4/6 non ci sta
quello non è un backplate, ma la staffa per usare col backplate 775, quest'ultimo va usato comunque ed effetivamente nella extreme4/6 non ci sta
No, a quel punto il backplate non serve più.
La parte nera in plastica si avvita sopra con delle viti passanti da avvitare sotto la mobo......
http://www.zalman.com/images/productinfo/ZM-CS5A_01.jpg
.....e su quest'ultima si avvita il supporto del dissipatore (quello cromato che va sul gruppo delle heatpipes).
http://www.zalman.com/DataFile/product/ZM-CS5A_b_03.jpg
19Francesco81
24-04-2012, 19:51
Vorrei sapere sè dovessi trovare sulla mia mobo il bios 1.30, abbiamo detto che bisogna mettergli il 1.20.
quello che vorrei sapere la procedura è la stessa che si fà per l'aggiornamento normale?
Ad esempio sulla mia Asus al boot premevo Alt + F2 e tramite chiavetta trovavo l'aggiornamento e procedevo con l'aggiornamento.
La procedura è la stessa?
finalmente è stata spedita la mia extreme 6 peccato che domani sia festa :cry:
ituzaingo
25-04-2012, 02:15
La parte nera in plastica si avvita sopra con delle viti passanti da avvitare sotto la mobo......
Eccco, non avevo visto le rondelle a fianco :)
ciao ragazzi,
volevo un chiarimento da voi ho visto la comparativa di queste schede che sono molto interessanti.
Sto per passare a ivy e non mi serve fare sli o roba varia, uso 1 sola VGA.
Volevo chiedervi che differenze ci sono sostanziali fra la falat1ty performance e la extreme 6 visto che il loro prezzo è molto simile.
Le caratteristiche tecniche mi sembrano molto simili, forse la falat1ty ha dei componenti migliori?
Le porte usb sono simili, le porte sata una ne ha 2 e una 4 ma non mi sembra sta grande differenza, forse l'unica è solo il fatto di avere due pci ex 3.0?
cosa mi consigliate?
chi sa chiarirmi questo dubbio? Sembrano molto simili tranne piccole differenze. La Fatal1ty è fatta per overclocker e per avere maggiore stabilità mentre la extreme 6 è fatta per un mercato più "consumer" è corretto?
Per il resto mi sembrano molto simili..
Anche la extreme 6 e la 4 sembrano uguali...cambia solo le porte usb frontali e lo slot mini-pcie? e a cosa serve? per mettergli un SSD micro?
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi lo spazio che c'è da metà cpu al primo banco di ram?
Devo trovare un cooler ad aria (non troppo costoso) da abbinare alla extreme 4 che dovrebbe partire venerdì', il tutto senza cambiare le mie ripjawsx (son 4 stecche)
grazie :)
ituzaingo
26-04-2012, 10:43
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi lo spazio che c'è da metà cpu al primo banco di ram?
grazie :)
52mm
Ho contattato il supporto tecnico per sapere la potenza a disposizione su ogni cpu o chassis fan header, m'hanno detto 12V-1A @12w su cada connettore :)
Arrivate mobo (extreme6) e ram (corsair 16gb)... :O
Per il processore mi prenderò tutto il tempo che serve per decidere... ;)
ituzaingo
26-04-2012, 11:05
e ram (corsair 16gb)... :O
Sborone .....:sofico:
Sborone .....:sofico:
... mi tengo largo, che poi me ne starò fermo credo altri 2-3 anni... ;)
19Francesco81
26-04-2012, 11:45
Ma per la cpu, aspettate che esca in un determinato shop (sempre sè puntate al 3770K) o vi fiondate sul primo che la mette a disposizione?
TigerTank
26-04-2012, 11:56
Io sinceramente non so che fare, le news che leggo sugli Ivy non sono affatto entusiasmanti...e mi sa che o resto con la config attuale ancora per un bel pò di mesi(anche perchè sospetto un'eventuale seconda revisione migliorata per questi Ivy) o approfitto della necessità di dover prendere un nuovo HD per pigliare anche una Extreme6 e vedere come si comporta con l'attuale 2600k piuttosto fortunello(4500MHz a circa 1,25V).
Raven che ram hai preso?
Comunque su trovaprezzi è comparso il 3770k da pr*k** a 309€. E' già un buon segno.
barbara67
26-04-2012, 12:08
Io sinceramente non so che fare, le news che leggo sugli Ivy non sono affatto entusiasmanti...e mi sa che o resto con la config attuale ancora per un bel pò di mesi(anche perchè sospetto un'eventuale seconda revisione migliorata per questi Ivy) o approfitto della necessità di dover prendere un nuovo HD per pigliare anche una Extreme6 e vedere come si comporta con l'attuale 2600k piuttosto fortunello(4500MHz a circa 1,25V).
Raven che ram hai preso?
Comunque su trovaprezzi è comparso il 3770k da pr*k** a 309€. E' già un buon segno.
Se propio devi soddisfare la scimmia, prenditi la extreme 6 e ci piazzi su il 2600K, in attesa di vedere come si evolve la situazione per ivy. :)
Io dal canto mio ho deciso di restare così come sono, e valuterò a settembre il dafarsi. :cool:
Raven che ram hai preso?
Corsair vengeance-lp 1600 cas7 (4x4)
sul processore... attualmente sono con un q9650@4050mhz... diciamo che non ho proprio urgenza di cambiare.... quindi intanto me ne sto buonino buonino con mobo e ram per un paio di mesetti e aspetto come evolve la situazione... :O
19Francesco81
26-04-2012, 13:13
Io sto continuando a leggere di temperature che superano gli 80° e sono convinti quasi tutti, che uscira un nuovo step per risolvere la questione.
È vero che qui abbiamo i test fatti da Sirioo, però lui è a liquido ed io in prima persona sono ad aria...quindi a mio modo di vedere per me non fà testo.
Poi ho visto un pò il 2700K ed ho notato che lo tengono a 5100Ghz ad aria e considerando che le nuove mobo dovrebbero anche guadagnare qualcosa di vcore come scelta non sarebbe azzardata...che nè pensate?
Anche perchè io momentaneamente sono senza pc, anzi ho un notebook anni 30 che mi fà penare ogni volta che lo accendo.
....uhmmmm, gran dilemma:cry: !!!!
Edit:
Sono andato giusto per curiosità sul sito dell'AsRock per vedere sè (naturalmente lo è) il 2700K era compatibile ed ho notato che hanno inserito le cpu Ivy ed ho notato un particolare il 3770K è compatibile sia la versione E0 che E1...quindi lo hanno già fatto lo step nuovo?
Per chi ha la Extreme 6 ho hotato pure che è uscito il bios 1.40....!
ituzaingo
26-04-2012, 13:34
Io col 2500k per quello che uso il pc sono più che a posto, dovendo montarne 3 forse prendo un 3570k per provarlo più che altro, quello che devo montare con Hyper-Threading avrà di certo un 2600/2700k.
TigerTank
26-04-2012, 13:56
Se propio devi soddisfare la scimmia, prenditi la extreme 6 e ci piazzi su il 2600K, in attesa di vedere come si evolve la situazione per ivy. :)
Io dal canto mio ho deciso di restare così come sono, e valuterò a settembre il dafarsi. :cool:
E' un periodo davvero strano e pieno di indecisioni, sia in questo campo che in quello delle vga(gtx680 che imho non vale 500€)...per non parlare anche di quello degli HD(un centone o più per dei 2TB che l'anno scorso costavano 60-65€).
barbara67
26-04-2012, 14:22
E' un periodo davvero strano e pieno di indecisioni, sia in questo campo che in quello delle vga(gtx680 che imho non vale 500€)...per non parlare anche di quello degli HD(un centone o più per dei 2TB che l'anno scorso costavano 60-65€).
Hai ragione, imho meglio aspettare in questo momento....:cool:
19Francesco81
26-04-2012, 14:34
Ma quando dite aspettare, quanto intendete?
Poi in generale, dopo quanto viene rilasciato in genere la cpu con il nuovo step?
Edit:
Ma secondo voi c'è uno shop particolare che ha cpu fortunelle o lo prendo tranquillamente dove lo trovo col prezzo + basso e mi affido alla fortuna?
Perchè tanto come step sono tranquillo, nel senso che di 2700K nè esiste solo uno giusto?
I soliti sospetti
26-04-2012, 14:56
Corsair vengeance-lp 1600 cas7 (4x4)
sul processore... attualmente sono con un q9650@4050mhz... diciamo che non ho proprio urgenza di cambiare.... quindi intanto me ne sto buonino buonino con mobo e ram per un paio di mesetti e aspetto come evolve la situazione... :O
Hai preso queste esattamente? CML16GX3M4X1600C7
I soliti sospetti
26-04-2012, 15:02
E' un periodo davvero strano e pieno di indecisioni, sia in questo campo che in quello delle vga(gtx680 che imho non vale 500€)...per non parlare anche di quello degli HD(un centone o più per dei 2TB che l'anno scorso costavano 60-65€).
Sul fronte ssd invece le ultime notizie parlano di forti cali dei prezzi... potremmo farci un raid 0 su una Z77 con neanche 200 euro!! :D
Hai preso queste esattamente? CML16GX3M4X1600C7
CML16GX3M4X1600C7, esatto!... perché, non dovevo?! :stordita:
52mm
Ho contattato il supporto tecnico per sapere la potenza a disposizione su ogni cpu o chassis fan header, m'hanno detto 12V-1A @12w su cada connettore :)
grazie mille!!!!
mirmeleon
26-04-2012, 17:09
Se propio devi soddisfare la scimmia, prenditi la extreme 6 e ci piazzi su il 2600K, in attesa di vedere come si evolve la situazione per ivy. :)
Io dal canto mio ho deciso di restare così come sono, e valuterò a settembre il dafarsi. :cool:
Idem cum patate!!!
:D :eek: :boxe:
nuovo bios 1.40 asrock extreme 6
1. Update CPU code.
2. Add Dehumidifier Function.
3. Improve USB compatibility.
4. Modify Dell Raid card issue.
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
http://www.asrock.com/MB/download.it.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS
ma anche x le :
ASROCK Z77Pro4-M
bios 1.10
ASROCK Z77 Pro-4
bios 1.10
ASROCK Z77 Extreme 4-M
bios 1.10
http://www.station-drivers.com/
nuovo bios 1.40 asrock extreme 6
1. Update CPU code.
2. Add Dehumidifier Function.
3. Improve USB compatibility.
4. Modify Dell Raid card issue.
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
http://www.asrock.com/MB/download.it.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS
http://www.station-drivers.com/
Provato mi crea notevole instabilità rispetto all'1.20 :( :( :(
Provato mi crea notevole instabilità rispetto all'1.20 :( :( :(
sarebbe?
sarebbe?
Con 2 step di voltaggio piu alto il sistema và in crash dopo 10-15 m' , mentre con il bios 1.20 posso tenere tranquillamente 5000 mhz;)
Prova anche tu e vedi se riscontri la stessa anomalia.....
http://img811.imageshack.us/img811/6837/prime30m7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/prime30m7.jpg/)
Con 2 step di voltaggio piu alto i sistema và in crash dopo 10-15 m' , mentre con i 1.20 posso tenere tranquillamente 5000 mhz;)
cut
per ora io non posso testar nulla se ne riparla tra 1 settimana ...ma se mi dici cosi evito :cool:
per ora io non posso testar nulla se ne riparla tra 1 settimana ...ma se mi dici cosi evito :cool:
Il load line calibration lo hanno rimesso a posto rispetto all' 1.30 però....:cool:
Il mgliore per me resta l'1.20
Io sto aspettando un bios non beta con ivy per la mia mobo. Si sa poi quando uscirà la extreme 9?
I soliti sospetti
26-04-2012, 20:01
CML16GX3M4X1600C7, esatto!... perché, non dovevo?! :stordita:
No no :D era solo per capire bene quali avevi preso :D
nuovo bios 1.40 asrock extreme 6
1. Update CPU code.
2. Add Dehumidifier Function.
3. Improve USB compatibility.
4. Modify Dell Raid card issue.
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
http://www.asrock.com/MB/download.it.asp?Model=Z77%20Extreme6&o=BIOS
ma anche x le :
ASROCK Z77Pro4-M
bios 1.10
ASROCK Z77 Pro-4
bios 1.10
ASROCK Z77 Extreme 4-M
bios 1.10
http://www.station-drivers.com/
Aridaje... :asd:
TigerTank
26-04-2012, 20:13
nuovo bios 1.40 asrock extreme 6
1. Update CPU code.
2. Add Dehumidifier Function.
3. Improve USB compatibility.
4. Modify Dell Raid card issue.
Buonasera Sirioo, tu che sei saggio hai per caso scoperto cosa sia questa benedetta funzione? :D
Buonasera Sirioo, tu che sei saggio hai per caso scoperto cosa sia questa benedetta funzione? :D
non sò se posso definirmi saggio...!!! ma per capire quella funzione dovrei essere almeno un "gran luminare" :cool:
TigerTank
26-04-2012, 20:23
non sò se posso definirmi saggio...!!! ma per capire quella funzione dovrei essere almeno un "gran luminare" :cool:
Io per ora ho pensato tipo ad una qualche funzione che riscalda qualcosa sulla scheda in modo da rimuovere eventuale umidità che potrebbe portare ad una qualche probabilità di bruciature...ma boh... :asd:
Io per ora ho pensato tipo ad una qualche funzione che riscalda qualcosa sulla scheda in modo da rimuovere eventuale umidità che potrebbe potrare ad una qualche probabilità di bruciature...ma boh... :asd:
ma no..!!! tu non lo sai ma insieme alla extreme 6 ti arriva anche un deumidificatore ..!!:D
linus161
26-04-2012, 20:53
salve,
vorrei acquistare Extreme 6, ho appena finito di leggere le 40 e passa pagine del thread, volevo chiedere se su questa scheda si possono montare kit di 4 moduli di ram quad channel pensate in pratica per il chipset x79, tipo questi:
CML16GX3M4X1600C8 - Corsair
F3-14900CL9Q-16GBZL - G.SKILL
o se ci sono problemi di compatibilità/prestazioni quindi devo cercare espressamente i kit di 4 moduli dual channel.
Grazie
TigerTank
26-04-2012, 21:00
ma no..!!! tu non lo sai ma insieme alla extreme 6 ti arriva anche un deumidificatore ..!!:D
:Prrr:
salve,
vorrei acquistare Extreme 6, ho appena finito di leggere le 40 e passa pagine del thread, volevo chiedere se su questa scheda si possono montare kit di 4 moduli di ram quad channel...
No, il socket 1155 è dual channel ;)
a me piecerebbe sapere che fine ha fatto la extreme9 :(
mi stanno facendo morire. niente rece, niente date...
raga un po' di pagina fa avevo chiesto una cosa sulle Asrock, in particolare sull'extreme 6: queste schede madri non hanno il dual bios, ma hanno una qualche procedura di recupero nel caso andasse storto l'aggiornamento del bios (tipo interruzione di corrente)? :confused:
Alex Payne
26-04-2012, 23:25
a me piecerebbe sapere che fine ha fatto la extreme9 :(
mi stanno facendo morire. niente rece, niente date...
Quoto in pieno!!! Io sto impazzendoooo!
Se qualcuno sa qualcosa ce lo dica! :(
:Prrr:
No, il socket 1155 è dual channel ;)
sì... ma se anche la ram è quad channel andrà comunque in dual!... :fagiano:
linus161
27-04-2012, 07:03
sì... ma se anche la ram è quad channel andrà comunque in dual!... :fagiano:
si ma avrò le prestazioni dimezzate o quelle normali? insomma si possono comprare o no?
sul sito gskill ad esempio i kit 16gb praticamente sono tutti quad channel ma "compatibili" con chipset z77 che vuol dire? che le prestazioni sono quelle? o che la macchina si accende?
sinergine
27-04-2012, 08:00
raga un po' di pagina fa avevo chiesto una cosa sulle Asrock, in particolare sull'extreme 6: queste schede madri non hanno il dual bios, ma hanno una qualche procedura di recupero nel caso andasse storto l'aggiornamento del bios (tipo interruzione di corrente)? :confused:
Crashless BIOS
ASRock Crashless BIOS allows users to update their BIOS without fear of failing. If power loss occurs during the BIOS update process, ASRock Crashless BIOS will automatically finish the BIOS update procedure after regaining power. Please note that BIOS files need to be placed in the root directory of your USB disk. Only USB 2.0 ports support this feature.
sinergine
27-04-2012, 08:09
BIOS 1.30 per ASROCK Z77 Extreme 4:
1. Update CPU code.
2. Improve USB compatibility.
3. Modify Dell Raid card issue.
4. Add Dehumidifier Function.
La versione (1.30) è rimasta uguale ma è cambiata la data e anche la descrizione.
In serata confronto con il vecchio per vedere se è davvero un altro BIOS.
Per quanto riguarda il bios 1.30 della Extreme 6 è stato rimosso dal sito del download di Asrock.
Effettivamente era pieno di bug come avevo già segnalato.....
Saluti;)
TigerTank
27-04-2012, 08:38
sì... ma se anche la ram è quad channel andrà comunque in dual!... :fagiano:
Vero...ma se vai a vedere i kit venduti come quad channel per piattaforma 2011 costano mediamente di più...per cui tanto vale comprare quelli definiti dual channel anche se in formato 4x4GB ;)
Crashless BIOS
ASRock Crashless BIOS allows users to update their BIOS without fear of failing. If power loss occurs during the BIOS update process, ASRock Crashless BIOS will automatically finish the BIOS update procedure after regaining power. Please note that BIOS files need to be placed in the root directory of your USB disk. Only USB 2.0 ports support this feature.
Meno male, allora anche Asrock ha un sistema di sicurezza. Niente dual bios ma meglio di nulla.
Quoto in pieno!!! Io sto impazzendoooo!
Se qualcuno sa qualcosa ce lo dica! :(
macchè... ci sono anche dei disperati che sulla pagina facebook di Asrock hanno chiesto notizie più di una volta ma semplicemente li ignorano.
bho, a questo punto se non si danno una mossa prendo l'equivalente asus o gigabyte della extreme6 così per dispetto.
:)
barbara67
27-04-2012, 12:23
Idem cum patate!!!
:D :eek: :boxe:
Hola grande, ogni tanto ti fai sentire.......:) ;) :boxe:
si ma avrò le prestazioni dimezzate o quelle normali? insomma si possono comprare o no?
sul sito gskill ad esempio i kit 16gb praticamente sono tutti quad channel ma "compatibili" con chipset z77 che vuol dire? che le prestazioni sono quelle? o che la macchina si accende?
dimezzate?!... guarda che tra dual e quad channel non cambia 'na mazza, eh! :asd: Avere ram "quad channel" vuol solo dire che ti certificano un kit da 4 banchi per funzionare senza problemi con mobo x79 (quad channel), ma fisicamente la ram è IDENTICA sia che sia dual, triple o quad...
linus161
27-04-2012, 12:41
......ma fisicamente la ram è IDENTICA sia che sia dual, triple o quad...
Ok, grazie, quindi posso tranquillamente prendere un kit quad channel per la extreme 6, giusto?
Ok, grazie, quindi posso tranquillamente prendere un kit quad channel per la extreme 6, giusto?
certo...
ho una extreme 6 un i5 2500k e un agtx 560 ti
qualcusno sa dirmi perche se collego il cavo dvi alla mobo ,la conessione video si attiva solo all'apertura di windows?
mentre se lo collego alla scheda video ,vedo anche la schermata per entrare nel bios
ho una extreme 6 un i5 2500k e un agtx 560 ti
qualcusno sa dirmi perche se collego il cavo dvi alla mobo ,la conessione video si attiva solo all'apertura di windows?
mentre se lo collego alla scheda video ,vedo anche la schermata per entrare nel bios
Forse devi impostare nel bios
Primary graphics adapter onboard al posto di pci-express
Prova.....
sinergine
27-04-2012, 18:09
Confermo che nel nuovo BIOS 1.30 per la Extreme4 ora funziona correttamente l'LLC.
Questa è la funzione del dehumidifier
http://s17.postimage.org/b9frhgui5/120427184714.jpg
ero partito valutando la piattaforma x79 ma causa budget ho ripiegato su 1155, sono dei vostri con una extreme 4, in arrivo mercoledì spero..
intanto proseguo le ricerche per il dissi, certo che potevano farla 1cm più larga, ad aria escludendo i bitorre e i topdown non trovo un dissi comatibile con le ripjaws :rolleyes:
spero che mi troverò bene e continuo a seguirvi :D
barbara67
27-04-2012, 20:22
Chiedo anche qui :
http://img707.imageshack.us/img707/3614/120427204659.png
qualcuno mi sa dire spiegare la voce GT OverClocking Support, ecome vanno settate le voci Primary e Secondary Plane Current Limit...:)
Visto che prima nel bios avevo solo la voce CORE CURRENT LIMIT e la settavo a 190. :cool:
Sto provando da oggi a far salire il mio 2600k, dopo che ho montato il Nirvana120 con l'apposita clip per 1155.
Ho provato LinX per stressare il sistema ma con Win7 32bit, ho letto che non stressa abbastanza... Adesso ho avviato Prime95 (cpu a 4,5GHz). Quanto devo aspettare per considerare stabile la cpu?
Kingdemon
27-04-2012, 21:47
Sto provando da oggi a far salire il mio 2600k, dopo che ho montato il Nirvana120 con l'apposita clip per 1155.
Ho provato LinX per stressare il sistema ma con Win7 32bit, ho letto che non stressa abbastanza... Adesso ho avviato Prime95 (cpu a 4,5GHz). Quanto devo aspettare per considerare stabile la cpu?
1 ora di blend e 1 ora di small FFT ;)
1 ora di blend e 1 ora di small FFT ;)
Allora riprendo domani! :sofico:
Grazie ;)
Per il momento 4.5GHz @1.24v stabile per 25 minuti. Spero di arrivare alla fine delle 2 ore...
Chiedo anche qui :
cut
qualcuno mi sa dire spiegare la voce GT OverClocking Support, ecome vanno settate le voci Primary e Secondary Plane Current Limit...:)
Visto che prima nel bios avevo solo la voce CORE CURRENT LIMIT e la settavo a 190. :cool:
il gt oc manco io ho capito cosa sia
le altre mettila a 200 ...
TigerTank
27-04-2012, 22:20
il gt oc manco io ho capito cosa sia
le altre mettila a 200 ...
L'unica cosa che ho trovato in rete è che dovrebbe essere un'opzione relativa alla vga integrata per cui lascerei tranquillamente su disabled e tanti saluti :)
ragazzi una domanda magari stupida ma come mai la Z77 Extreme4 costa abbastanza meno della Z68 Extreme4? bundle diverso oppure è proprio Z77 che "costa meno"?
una prima differenza è che le z68 gen 3 ha la firewire mnentre la z77 no :)
secondo me è un pelino inferiore la nuova come dotazione, ma visto il prezzo :sofico:
TigerTank
28-04-2012, 10:44
una prima differenza è che le z68 gen 3 ha la firewire mnentre la z77 no :)
secondo me è un pelino inferiore la nuova come dotazione, ma visto il prezzo :sofico:
E la Z77 Extreme4 è formato ridotto(più stretta) mentre la z68 gen3 è atx standard così come la Z77 Extreme6.
decapitate85
28-04-2012, 11:04
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della Extreme4 e mi è sorto un dubbio:
L'alimentazione supplementare (oltre a quella da 24 pin) da 8 pin implica qualche problema nel caso venga utilizzato un cavo da 4 pin?
Nel manuale disponibile sul sito dice che si può tranquillamente usare un connettore 4 pin, ma il mio dubbio è se le prestazioni in overclock rimarrebbero invariate.
Mi dispiacerebbe dover cambiare il mio HX620 modulare per questo.
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della Extreme4 e mi è sorto un dubbio:
L'alimentazione supplementare (oltre a quella da 24 pin) da 8 pin implica qualche problema nel caso venga utilizzato un cavo da 4 pin?
Nel manuale disponibile sul sito dice che si può tranquillamente usare un connettore 4 pin, ma il mio dubbio è se le prestazioni in overclock rimarrebbero invariate.
Mi dispiacerebbe dover cambiare il mio HX620 modulare per questo.
io ho hx620 ed uso la 8 pin...non capisco xche vuoi usare la 4pin
http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_hx620_620w_modular_psu/4
http://s18.postimage.org/flloo5nwp/23201638654s.jpg (http://postimage.org/)
E la Z77 Extreme4 è formato ridotto(più stretta) mentre la z68 gen3 è atx standard così come la Z77 Extreme6.
ah non me ne ero accorto....cmq quasi quasi punto alla Z77 almeno ho un chipset più nuovo e spendo meno
decapitate85
28-04-2012, 11:30
Ops, ricordo male allora..non mi pareva di avere l'8 pin.
Grazie mille.
Ops, ricordo male allora..non mi pareva di avere l'8 pin.
Grazie mille.
lo terrai nascosto nei meandri del tuo case ....:cool:
barbara67
28-04-2012, 12:02
ragazzi una domanda magari stupida ma come mai la Z77 Extreme4 costa abbastanza meno della Z68 Extreme4? bundle diverso oppure è proprio Z77 che "costa meno"?
Secondo me non sono paragonabili, le due mobo equivalenti sono Z68 Extreme 4 e Z77 Extreme 6, la Z77 Extreme 4 è paragonabile alla Z68 Extreme 3 più o meno. :cool:
Secondo me non sono paragonabili, le due mobo equivalenti sono Z68 Extreme 4 e Z77 Extreme 6, la Z77 Extreme 4 è paragonabile alla Z68 Extreme 3 più o meno. :cool:
si ma paragonabili in quanto a cosa?
mi pare che entrambe abbiano la stessa sezione di alimentazione, stesso bios UEFI, audio paragonabile, Pciex 3.0, porte varie...in cosa la Z77 Ex4 non è paragonabile alla Z68 Ex4??
TigerTank
28-04-2012, 12:39
ah non me ne ero accorto....cmq quasi quasi punto alla Z77 almeno ho un chipset più nuovo e spendo meno
Sì su quello non c'è alcun dubbio, a meno di voler trovare qualcosa di usato per risparmiare ormai come nuovo tanto vale puntare tranquillamente su una Z77 ;)
barbara67
28-04-2012, 13:09
si ma paragonabili in quanto a cosa?
mi pare che entrambe abbiano la stessa sezione di alimentazione, stesso bios UEFI, audio paragonabile, Pciex 3.0, porte varie...in cosa la Z77 Ex4 non è paragonabile alla Z68 Ex4??
Se guardi qui vedrai che a parte le nuove feature introdotte con Z77, la Z68 Extreme 4 è uguale alla Z77 Extreme 6 vedi ad esempio la displayport che la Z77 Extreme 4 non ha :
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Extreme6&SelectedModel=Z77+Extreme4&SelectedModel=Z68+Extreme4
Fermo restando che chi compra adesso, è ovvio che compri Z77 e non Z68.
Ho notato una cosa strana durante i vari test di oc che ho fatto sulla Extreme4...
Avviando Prime95 (8thread attivi), il Vcore rilevato da CpuZ è intorno a 1.25-1.26V (da bios ho l'offset a +0.005v, quindi ok).
Se invece avvio un SuperPI (un solo core attivo) il Vcore è a 1.20-1.21V. Ovvero, con un minore assorbimento da parte della cpu, il Vcore è più basso... Non è che l'LLC (impostato a 5 nel mio caso) crea qualche problema? :mbe:
gerry722
28-04-2012, 14:00
Sarò sfortunato ma è già la seconda volta che lo schermo si riempe di artefatti durante la visione di un video.Forse può essere un problema dell'alimentatore?
ma nessuno finora ha preso una delle mobo della serie fatal1ty?
Sarò sfortunato ma è già la seconda volta che lo schermo si riempe di artefatti durante la visione di un video.Forse può essere un problema dell'alimentatore?
ti capita sul pc in firma ???
potrebbero essere i driver nvidia ...
ma nessuno finora ha preso una delle mobo della serie fatal1ty?
Appena sti benedetti IB si decidono ad arrivare nei negozi la prendo.
19Francesco81
28-04-2012, 15:38
Appena sti benedetti IB si decidono ad arrivare nei negozi la prendo.
Ma se hai fretta puoi prenderlo dal trovaprezzi tedesco...ormai c'è l'hanno quasi tutti gli shop più noti.
gerry722
28-04-2012, 15:55
ti capita sul pc in firma ???
potrebbero essere i driver nvidia ...
Si il pc è quello e i driver sono i 296.10 gli ultimi nvidia. In effetti prima dell'aggiornamento non avevo notato questi problemi. Saranno allora i driver?
Ma se hai fretta puoi prenderlo dal trovaprezzi tedesco...ormai c'è l'hanno quasi tutti gli shop più noti.
1) Sui trovaprezzi tedeschi che conosco io si trovano a malapena due articoli.
2) Di tedesco non ci capisco una mazza.
3) Se ci devo spendere più di 300 € lo piglio in Italia che almeno ho la garanzia e ci mette meno la spedizione.
Conclusione: aspetto che escano.
19Francesco81
28-04-2012, 16:25
1) Sui trovaprezzi tedeschi che conosco io si trovano a malapena due articoli.
2) Di tedesco non ci capisco una mazza.
3) Se ci devo spendere più di 300 € lo piglio in Italia che almeno ho la garanzia e ci mette meno la spedizione.
Conclusione: aspetto che escano.
Di tedesco non ci capisco niente neanch'io, ma basta usare google traduttore.
Sul fatto che ci mette meno ho i miei dubbi.
Che spendi meno per la spedizione ci sta.
Il trovaprezzi che conosco io sono ben più di 2 (http://geizhals.at/eu/761779)
Valuta tu:) !!
Se guardi qui vedrai che a parte le nuove feature introdotte con Z77, la Z68 Extreme 4 è uguale alla Z77 Extreme 6 vedi ad esempio la displayport che la Z77 Extreme 4 non ha :
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Extreme6&SelectedModel=Z77+Extreme4&SelectedModel=Z68+Extreme4
Fermo restando che chi compra adesso, è ovvio che compri Z77 e non Z68.
praticamente cambia solo la presenza del DisplayPort :Prrr: e dire che non erano paragonabili.....:doh: :ciapet:
barbara67
28-04-2012, 17:52
praticamente cambia solo la presenza del DisplayPort :Prrr: e dire che non erano paragonabili.....:doh: :ciapet:
Come fascia la Z68 Extreme 4 si posiziona in quella della Z77 Extreme 6 non per niente tra le due ci sono si e no 20€ di differenza solamente la Z77 Extreme 4 è di fascia inferiore questo è...;)
Poi ognuno può pensarla come vuole ?
Ragionando come fai allora anche tra la Z77 Extrem6 e la Extreme 4 non cambia niente....:D
!@ndre@!
28-04-2012, 20:06
Iscritto!
Sto valutando la Extreme 4 come mia futura mobo accompagnata da un i5 3570k.. :sbav:
praticamente cambia solo la presenza del DisplayPort :Prrr: e dire che non erano paragonabili.....:doh: :ciapet:
Su Z68 Extreme4 e Z77 Extreme6 ci sono 3 pci-ex 16x. Nella Z77 Extreme4 solo 2. Credo sia questa la differenza più importante...
Ciao a tutti....
secondo voi conviene prendere ora un processore/MB sandy bridge, quando tra 6 mesi esce hawell?!:confused:
Ciao a tutti....
secondo voi conviene prendere ora un processore/MB sandy bridge, quando tra 6 mesi esce hawell?!:confused:
Haswell sarà presentato marzo-giugno 2013
Haswell sarà presentato marzo-giugno 2013
ciao Sirioo vedo cha hai cambiato sistema.....da uno come te mi aspettavo l'x79.....perche' hai preso il 1155?.....anche io volevo cambiare ma sono indeciso...tra sandy....o sandy E:confused:
TigerTank
29-04-2012, 10:20
ciao Sirioo vedo cha hai cambiato sistema.....da uno come te mi aspettavo l'x79.....perche' hai preso il 1155?.....anche io volevo cambiare ma sono indeciso...tra sandy....o sandy E:confused:
X79 e sandy-e servono solo per 2 cose....ottenere il massimo nei bench e avere la massima resa in ambiti professionali pesanti (rendering, ecc...).
Per il resto basta e avanza il 1155 ;)
ciao Sirioo vedo cha hai cambiato sistema.....da uno come te mi aspettavo l'x79.....perche' hai preso il 1155?.....anche io volevo cambiare ma sono indeciso...tra sandy....o sandy E:confused:
xche x79 non vale i soldi che costa ... io ho preso ib e nn me ne pento x niente ...se nn hai esigenze particolari e il pc lo usi prevalentemente x game anche un 3570k andrebbe piu che bene ...
Kingdemon
29-04-2012, 10:27
Z77 Extreme6 come caratteristiche e fascia di prezzo è l'equivalente della Z68 Extreme4
Z77 Extreme4 della Z68 Extreme3
questa cosa l'avevo notata subito..poi qualche differenza comunque c'è.
xche x79 non vale i soldi che costa ... io ho preso ib e nn me ne pento x niente ...se nn hai esigenze particolari e il pc lo usi prevalentemente x game anche un 3570k andrebbe piu che bene ...
Video amatoriale e Game......volevo 16Gb ram perche i miei 6 non sono sufficienti per il vedeo.....su SB con 4x4 ci sono problemi come era nei "vecchi " 1366 metendo 6 banchi oppure si riesce a fare cmq OC?
Grazie
Video amatoriale e Game......volevo 16Gb ram perche i miei 6 non sono sufficienti per il vedeo.....su SB con 4x4 ci sono problemi come era nei "vecchi " 1366 metendo 6 banchi oppure si riesce a fare cmq OC?
Grazie
sfruttando tutti e 4 banchi in oc qualche voltaggio in piu cmq lo devi sempre alzare meglio usarne 2x8gb
sfruttando tutti e 4 banchi in oc qualche voltaggio in piu cmq lo devi sempre alzare meglio usarne 2x8gb
e di asrock che mi dici? paragoanbile a Giga o anche meglio?
io volevo prendere o la extreme6 o la professional....
Come fascia la Z68 Extreme 4 si posiziona in quella della Z77 Extreme 6 non per niente tra le due ci sono si e no 20€ di differenza solamente la Z77 Extreme 4 è di fascia inferiore questo è...;)
Poi ognuno può pensarla come vuole ?
Ragionando come fai allora anche tra la Z77 Extrem6 e la Extreme 4 non cambia niente....:D
:rolleyes: si ma scusami un pò, chiedo info e mi viene detto che "non sono paragonabili" ergo mi aspetto differenze sostanziali...se poi viene fuori che le diff non sono importanti (ergo qualità caps, sezione alimentazione ecc) e che questo "non sono paragonabili" è solo un parere personale basato su presunte fasce commerciali, se permetti ho qualcosina da ridire no? :) poi se ci sono vere differenze nella costruzione o n MHz di differenza testata in oc è un altro discorso
e di asrock che mi dici? paragoanbile a Giga o anche meglio?
io volevo prendere o la extreme6 o la professional....
la extreme 6 e davvero una gran mobo ..pagata 157 euro davvero bene spesi ...scheda molto solida....avevo il presentimento come ebbi con la gigabyte che sarebbe stata un ottima mobo x ora resto dell opinione che nella sua fascia di prezzo non ce di meglio....
Su Z68 Extreme4 e Z77 Extreme6 ci sono 3 pci-ex 16x. Nella Z77 Extreme4 solo 2. Credo sia questa la differenza più importante...
notato anche questo grazie, ma non mi interessa assolutamente usare più gpu, figurati 3 :D
la extreme 6 e davvero una gran mobo ..pagata 157 euro davvero bene spesi ...scheda molto solida....avevo il presentimento come ebbi con la gigabyte che sarebbe stata un ottima mobo x ora resto dell opinione che nella sua fascia di prezzo non ce di meglio....
Te hai preso in crucconia o in italia?
le ram 1600mhz vanno bene o meglio 18xx o 2xxx?
Te hai preso in crucconia o in italia?
le ram 1600mhz vanno bene o meglio 18xx o 2xxx?
in crucconia in italia quando ho fatto l'acquisto del 3770k e della extreme 6 non erano in commercio ...x le ram vanno piu che bene delle 1600mhz al max delle 1866 ...oltre nn ha senso
in crucconia in italia quando ho fatto l'acquisto del 3770k e della extreme 6 non erano in commercio ...x le ram vanno piu che bene delle 1600mhz al max delle 1866 ...oltre nn ha senso
bene grazie della "lezione" non ti stresso più.....
cmq mi sa che prendero la professional per i SATA...ne ha 10 contro 8....
ciao
ciao
notato anche questo grazie, ma non mi interessa assolutamente usare più gpu, figurati 3 :D
Era solo per giustificare il discorso delle differenza di prezzo
Io ho preso la Extreme4 proprio per il tuo stesso motivo! ;)
TheGaiden
29-04-2012, 15:01
indeciso tra Fatal1ty performance e Extreme 4.... si risparmia qualcosa con la extreme ma non so.
non mi interessa SLI/crossfire.
che suggerite??
comunque ho fatto due conti 3770k + asrock z77professional + 16gb costano di più di 3820 + asrockx79professional + 16gb......in piu gli ivyB si trovano male ancora
non so se ne vale la pena ma ancora sono indeciso su questa piattaforma....:confused: :confused: :confused: :confused:
comunque ho fatto due conti 3770k + asrock z77professional + 16gb costano di più di 3820 + asrockx79professional + 16gb......in piu gli ivyB si trovano male ancora
non so se ne vale la pena ma ancora sono indeciso su questa piattaforma....:confused: :confused: :confused: :confused:
fai conti anche con l'enel 130W , fai il conto anche che nn avrai una pcie 3.0 in futuro a parita di frequenze il 3770k da prestaz migliori....non hai il moltiplicatore sbloccato con il 3820...il quad channel influisce 0 sulle prestaz...e ora puoi farti 2 conti
Hitman#47
29-04-2012, 21:51
fai conti anche con l'enel 130W , fai il conto anche che nn avrai una pcie 3.0 in futuro a parita di frequenze il 3770k da prestaz migliori....non hai il moltiplicatore sbloccato con il 3820...il quad channel influisce 0 sulle prestaz...e ora puoi farti 2 conti
sirioo non ti becco mai su msn!!io sto aspettando te per riempire la prima pagina :D
barbara67
30-04-2012, 06:43
:rolleyes: si ma scusami un pò, chiedo info e mi viene detto che "non sono paragonabili" ergo mi aspetto differenze sostanziali...se poi viene fuori che le diff non sono importanti (ergo qualità caps, sezione alimentazione ecc) e che questo "non sono paragonabili" è solo un parere personale basato su presunte fasce commerciali, se permetti ho qualcosina da ridire no? :) poi se ci sono vere differenze nella costruzione o n MHz di differenza testata in oc è un altro discorso
Mi sono spiegato male, e da li è nato l' equivoco, per non paragonabili io intendevo che non sono della stessa fascia le due mobo, come anche qualcun altro ha detto Z68 Extreme 4 = Z77 Extreme 6 Z68 Extreme 3 = Z77 Extreme 4, ciò non toglie che se a uno basta quello che offre la Z77 Extreme 4 va più che bene, daltronde con Z77 come già con Z68 le differenze delle mobo sono minime. :cool:
La prossima volta cercherò di spiegarmi meglio dall' inizio, :mano:
fai conti anche con l'enel 130W , fai il conto anche che nn avrai una pcie 3.0 in futuro a parita di frequenze il 3770k da prestaz migliori....non hai il moltiplicatore sbloccato con il 3820...il quad channel influisce 0 sulle prestaz...e ora puoi farti 2 conti
Grazie Sirioo sempre molto convincente :D :D
mi prendero la z77 professional con 3770k ........quando avrò tutto montato sicuramente ci "rivredremo" qua.....
intanto seguo.......
bye
;)
Felixman
30-04-2012, 10:21
Ragazzi sto uscendo pazzo per questo nuovo pc che devo comprare.
E' da una settimana che leggo montagne di siti per aggiornarmi sulle ultime novità (mi sono fatto una cultura).
Ho già deciso tutto quello da comprare ormai :
Scheda madre: Asrock Z77 Extreme6;
Processore: I7 3770K Ivy Bridge;
Ram: G.Skill TridentX [ TDX] F3-2400C10D-16GTX DDR3-2400 PC3 19200 16GB(8GB x 2) CL 10-12-12-31-2N 1.65V;
Alimentatore: Enermax MODU 87+ 500W;
SSD: Samsung 830 da 128GB;
Hard Disk: Western Digital 2000GB SATA 3,5" WD20EARX SATA-III 64MB 5400 RPM INTELLIPOWER;
Lettore Bluray: LG BH10LS;
Ho praticamente già acquistato tutto. L'unica cosa che non riesco a trovare sono le ram. Avevo pensato di prendere quelle a banchi da 8GB, in quanto, essendo che voglio fare montaggio video, volevo partire con 16GB ma occupando solo due banchi e lasciarmi liberi gli altri due in caso si presentasse l'esigenza di portare a 32GB le ram stesse.
Volevo puntare su queste TridentX perché ho letto questo articolo dove c'è scritto che sono state studiate appositamente per le Z77 http://www.ilbloggatore.com/2012-04-15/g-skill-trident-x-nate-per-z77/
Sono rimasto bloccato a causa di queste cavolo di ram che non riesco a trovarle da nessuna parte al mondo.
Mi date dei consigli per come uscirne fuori?
Grazie a tutti. Ciao
(N.B.:cosa ne pensate di questa configurazione?)
ma che devi fare con ram da 2400 mhz? abbiamo gia detto tante volte andare oltre i 1866 mhz e inutile ...
come ram a 1866 puoi prendere le gskill F3-14900CL9D-8GBSR oppure le samsung Green MV-3V4G3D/US ( se le riesci a trovare) oppure le gskill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2
sirioo non ti becco mai su msn!!io sto aspettando te per riempire la prima pagina :D
ne riparliamo la sett prosisma ;)
restando un attimo sul discorso ram...voi sapete se ci sono problemi di compatibilità tra Z77 Ext.4 e Crucial Ballistix Smart Tracer led? sul sito Crucial le dà come compatibili...
TigerTank
30-04-2012, 10:50
Ragazzi sto uscendo pazzo per questo nuovo pc che devo comprare.
E' da una settimana che leggo montagne di siti per aggiornarmi sulle ultime novità (mi sono fatto una cultura).
Ho già deciso tutto quello da comprare ormai
Quoto Sirioo, delle 1600/1866 sono più che sufficienti, piuttosto acquisterei un ali con un wattaggio un pò più abbondante(600-700W) giusto per essere tranquillo in caso di eventuali aggiornamenti corposi nel comparto video.
più di 1866mhz erano inutili con sandy bridge forse, con ivy no. Cmq quelle ram non si trovano ancora perchè disponibili dal 5 maggio
TigerTank
30-04-2012, 11:08
più di 1866mhz erano inutili con sandy bridge forse, con ivy no. Cmq quelle ram non si trovano ancora perchè disponibili dal 5 maggio
Cioè? Mi sembra strano che possano apportare benefici tangibili visto che alla fine tra Sandy + Z68 e Ivy + Z77 l'ambiente di gestione in overclock non cambia.
Imho è più marketing che reale utilità...ma attendo volentieri di essere smentito ;)
Cioè? Mi sembra strano che possano apportare benefici tangibili visto che alla fine tra Sandy + Z68 e Ivy + Z77 l'ambiente di gestione in overclock non cambia.
Imho è più marketing che reale utilità...ma attendo volentieri di essere smentito ;)
dai i test in rete anche x ib dopo i 1866 mhz non ci sono miglioramenti...altro che marketing questi so sciacalli :D
TigerTank
30-04-2012, 11:20
dai i test in rete anche x ib dopo i 1866 mhz non ci sono miglioramenti...altro che marketing questi so sciacalli :D
:asd:
Credo che (forse) possano tornare ad essere utili se un domani l'oc tornasse a basarsi anche sull'aumento del BCLK :)
Felixman
30-04-2012, 11:41
come ram a 1866 puoi prendere le gskill F3-14900CL9D-8GBSR oppure le samsung Green MV-3V4G3D/US ( se le riesci a trovare) oppure le gskill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2
Si ma queste da te indicatemi non sono TridentX e manco banchi da 8GB.
La recensione parlava proprio di TridentX come ideali per le Z77. Poi non lo so se è marketing. Ma se voi mi consigliate altro che va bene ugualmente non me le faccio tutte ste pippe mentali.
Anche perché non ho capito in quale posto si potranno acquistare queste G.Skill TridentX [ TDX] F3-2400C10D-16GTX DDR3-2400 PC3 19200 16GB(8GB x 2) CL 10-12-12-31-2N 1.65V
il 5 maggio.
magari sarò vecchio io ma quelle ram col dissipatore a forma di fucile non si possono vedere. sapendo di averle chiuse nel case non ci potrei mai convivere, sarebbe come quel racconto di Edgar Allan Poe (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_cuore_rivelatore).
:)
raga so che sono consigliate le gskill, ma per acquistarle mi toccherebbe prenderle da uno shop diverso da quello dove acquisterò alcuni componenti per il nuovo pc.
Quindi pensavo di ripiegare su queste:
CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 1866MHz CL9 Vengeance [CMZ8GX3M2A1866C9R]
Danno problemi con l'extreme 6? :help: Oppure non ci sono problemi di compatibilità? :stordita:
TigerTank
30-04-2012, 12:18
raga so che sono consigliate le gskill, ma per acquistarle mi toccherebbe prenderle da uno shop diverso da quello dove acquisterò alcuni componenti per il nuovo pc.
Quindi pensavo di ripiegare su queste:
CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 1866MHz CL9 Vengeance [CMZ8GX3M2A1866C9R]
Danno problemi con l'extreme 6? :help: Oppure non ci sono problemi di compatibilità? :stordita:
Non credo che possano darti problemi. Io ho le vengeance sulla mia Asrock z68 e vanno che è una meraviglia con il loro profilo incluso :)
Non credo che possano darti problemi. Io ho le vengeance sulla mia Asrock z68 e vanno che è una meraviglia con il loro profilo incluso :)
bene...ora aspetto il 3770k.....................quando uscirà! :asd:
Visto che state parlando di ram ho anch'io le idee chiare su delle comuni g.Skill 1600 low voltage e molto stabili, tanto per le CPU oltre 1866 ci son differenze irrisorie...
Ci sono delle prove invece su vantaggi della frequenza ram (e quindi banda di trasmissione dati aumentata) e le prestazioni dell'IGP di Ivy. Qui credo che le differenze si dovrebbero sentire....
Avete info o prove da segnalare?
Grazie
io invece sono riuscito a trovare le SAMSUNG MV-3V4G3D/US , con el G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 (2x4GB) DDR3 PC3-12800 CL9-9-9-24 1.25v mi trovo benissimo solo che le samsung era da tempo che le cercavo quasi sicuramente le gskill finiranno sul mercatino a brave :)
Kingdemon
01-05-2012, 13:16
Come si comporta la Extreme6 in merito alla gestione delle ventole del dissipatore?
Ci sono problemi con le ventole a 3 pin?
Ho visto che ha due connettori cpu fan di cui uno a 3 e una a 4 pin e dal manuale entrambi permettono il settaggio su full o automatic.
I soliti sospetti
01-05-2012, 14:50
Cioè? Mi sembra strano che possano apportare benefici tangibili visto che alla fine tra Sandy + Z68 e Ivy + Z77 l'ambiente di gestione in overclock non cambia.
Imho è più marketing che reale utilità...ma attendo volentieri di essere smentito ;)
Io credo cha il crollo dei prezzi delle ram sia dovuto anche a questo. ;)
Come si comporta la Extreme6 in merito alla gestione delle ventole del dissipatore?
Ci sono problemi con le ventole a 3 pin?
Ho visto che ha due connettori cpu fan di cui uno a 3 e una a 4 pin e dal manuale entrambi permettono il settaggio su full o automatic.
quoto , interessa anche a me sapere come si comporta con le fan a 3 pin, sopratutto mi interessa sapere se é possibile regolarle manualmente come sulle z68.
nn riesco ad effettuare la classificazione di windows , mi da errore video ,immagino sia per virtu .come faccio?
19Francesco81
01-05-2012, 17:27
Per chi ha le g.skill sniper 1600Mhz low voltage.
Allora tenendole come da fabbrica, non c'è problema.
Io vorrei sapere tenendole a 1866Mhz le latenze si possono tenere a 9-9-9-24-1t con un voltaggio diciamo sui 1.50....che nè dite?
Per chi ha le g.skill sniper 1600Mhz low voltage.
Allora tenendole come da fabbrica, non c'è problema.
Io vorrei sapere tenendole a 1866Mhz le latenze si possono tenere a 9-9-9-24-1t con un voltaggio diciamo sui 1.50....che nè dite?
con 99924 neanche parte il pc............................;) ;)
19Francesco81
01-05-2012, 18:38
con 99924 neanche parte il pc............................;) ;)
Perfetto e ad esempio come si dovrebbero mettere?
Perfetto e ad esempio come si dovrebbero mettere?
Io ho le sniper 14900 1,5 v.e le tengo 9 10 9 28 2t 1,500 v.
non mi sono mai partite 9 9 9 28 .......
prova con quei settaggi, se sei fortunato dovrebbero avere gli stessi chip;) ;)
Le 14900 le potevo mettere a 12800 99924 1t a 1,25 volt come le tue.
Saluti;)
Perfetto e ad esempio come si dovrebbero mettere?
Interessa anche a me visto che dovrei prendere proprio ste ram.
Interessa anche a me visto che dovrei prendere proprio ste ram.
Hai pm
Interessa anche a me visto che dovrei prendere proprio ste ram.
ma ci sono le vengance CMZ8GX3M2A1866C9R che sono 9-9-9-24 a default! perchè prendete direttamente quelle senza sbattervi a fare overclock sulle ram? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Due cosettine:
1) quanti sensori della temperatura ha la extreme 6?
2) ha dei led? se si, di che colore? :)
Felixman
02-05-2012, 00:36
a me servono banchi da 8gb
raga so che sono consigliate le gskill, ma per acquistarle mi toccherebbe prenderle da uno shop diverso da quello dove acquisterò alcuni componenti per il nuovo pc.
Quindi pensavo di ripiegare su queste:
CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 1866MHz CL9 Vengeance [CMZ8GX3M2A1866C9R]
Danno problemi con l'extreme 6? :help: Oppure non ci sono problemi di compatibilità? :stordita:
No, no problem :D
Ciao ragazzi, tra meno di un mesetto dovrei farmi cpu e madre nuove.Dato che vorrei prendere una 3570k,ho deciso di affiancarle una extreme 4.Ho visto le differenze con la extreme 6,e per quello che devo fare(giocare e overclock leggero quando in futuro vedrò che la cpu è al suo limite) credo che non valga la differenza in euro.Cosa mi dite?C'è qualcuno che possiede questa scheda e può convincermi nel futuro acquisto? :D
Ciao ragazzi, tra meno di un mesetto dovrei farmi cpu e madre nuove.Dato che vorrei prendere una 3570k,ho deciso di affiancarle una extreme 4.Ho visto le differenze con la extreme 6,e per quello che devo fare(giocare e overclock leggero quando in futuro vedrò che la cpu è al suo limite) credo che non valga la differenza in euro.Cosa mi dite?C'è qualcuno che possiede questa scheda e può convincermi nel futuro acquisto? :D
La mia tiene bene un i7 2600K a 4.5GHz con 1.26v... E non ho provato oltre, visto che poi le differenze le noterei solo nei bench!
Ho appena preso la extreme 6..non mi avete detto di che colore ha i led...vabbè lo scoprirò da solo! :fagiano:
TigerTank
02-05-2012, 16:27
Ho appena preso la extreme 6..non mi avete detto di che colore ha i led...vabbè lo scoprirò da solo! :fagiano:
Non dovrebbe avere led ma i pulsanti e il display sono rossi :)
Non dovrebbe avere led ma i pulsanti e il display sono rossi :)
si rossi e stanno a pennello con i tubi del mio liq :cool:
Kingdemon
02-05-2012, 17:20
Come si comporta la Extreme6 in merito alla gestione delle ventole del dissipatore?
Ci sono problemi con le ventole a 3 pin?
Ho visto che ha due connettori cpu fan di cui uno a 3 e una a 4 pin e dal manuale entrambi permettono il settaggio su full o automatic.
Mi autoquoto :fagiano:
sirioo sta col liquido.. nessuno che la usa ad aria con ventole a 3 pin?
Ho appena preso la extreme 6..non mi avete detto di che colore ha i led...vabbè lo scoprirò da solo! :fagiano:
sono rossi, ma se sono come su z68 si spengono dopo qualche secondo dal boot.
Confermate ?
Mi sapete dire com'é l'audio onboard ?
Mi piacerebbe capire se c'é molta differenza rispetto alla mia xonar dg
sono rossi, ma se sono come su z68 si spengono dopo qualche secondo dal boot.
Confermate ?
Mi sapete dire com'é l'audio onboard ?
Mi piacerebbe capire se c'é molta differenza rispetto alla mia xonar dg
audio mai usato , lo tengo disabilitato xche uso una scheda audio firewire...come la scheda video integrata e il controller sata 3 Asmedia
i led power e reset sono rossi e restano accesi
Non dovrebbe avere led ma i pulsanti e il display sono rossi :)
si rossi e stanno a pennello con i tubi del mio liq :cool:
allora quasi quasi qualche led rosso..dato che la ventola davanti al mio case a proprio 4 led rossi! :oink:
però non quanti ne ha messi Gofy...per chi segue il thread del liquido....:asd:
19Francesco81
02-05-2012, 19:02
Sulla mia mobo c'è il bios 1.10, posso mettergli 1.40 o vado col 1.20?
N.B.
Mamma mia sono distrutto, ma contento allo stesso tempo non lo tolleravo più il portatile anni 30!!
dubbio atroce... la asrock con bios di fabbrica.... va con gli ivy, vero!? :fagiano:
19Francesco81
02-05-2012, 19:32
dubbio atroce... la asrock con bios di fabbrica.... va con gli ivy, vero!? :fagiano:
Dal bios 1.20 in poi!!!
lovercrafthp
02-05-2012, 19:48
[crossposting]
Dal bios 1.20 in poi!!!
uuuhhh.... :fagiano:
http://img140.imageshack.us/img140/9501/p1000262y.jpg
Ditemi che sono a posto, vi prego... NON ho nessun altro processore 1155 da poter mettere per un eventuale aggiornamento del bios! :doh:
19Francesco81
02-05-2012, 20:38
uuuhhh.... :fagiano:
http://img140.imageshack.us/img140/9501/p1000262y.jpg
Ditemi che sono a posto, vi prego... NON ho nessun altro processore 1155 da poter mettere per un eventuale aggiornamento del bios! :doh:
Ma ti avevo già risposto..,cmq vedi sè così sei più tranquillo (http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=Z77%20Extreme6):) .
qualcuno potrebbe postare una foto della extreme 6 in funzione ?
Ma ti avevo già risposto..,cmq vedi sè così sei più tranquillo (http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=Z77%20Extreme6):) .
ufff.... sììì... http://img389.imageshack.us/img389/3364/omgsa2.gif
:D
Avevo letto il tuo post... e infatti chiedevo se quell'adesivo con "p1.20" si riferisse al bios installato (1.20, appunto)... ;)
Mi autoquoto :fagiano:
sirioo sta col liquido.. nessuno che la usa ad aria con ventole a 3 pin?
nessun problema, ha una gestione delle ventole molto buona.
saluti;)
Kingdemon
02-05-2012, 21:13
nessun problema, ha una gestione delle ventole molto buona.
saluti;)
Quindi posso montarci il noctua, che ha le ventole a 3 pin, e collegandole ai connettori cpu fan me le gestisce aumentanto o diminuendo la rotazione in base al carico?
Chiedo perchè ero quasi deciso per la GD65 ma non gestisce con il cpu fan le ventole a 3 pin.. le fa girare la max.
Quindi posso montarci il noctua, che ha le ventole a 3 pin, e collegandole ai connettori cpu fan me le gestisce aumentanto o diminuendo la rotazione in base al carico?
Chiedo perchè ero quasi deciso per la GD65 ma non gestisce con il cpu fan le ventole a 3 pin.. le fa girare la max.
Certo.
La MB ha un cpu fan a 3 pin ed un cpu fan a 4 pin.
Le ventole a 4 pin sono gestite da ambedue i connettori.
Le ventole a 3 pin sono gestite bene dal connettore analogo, se le monti su quello a 4 pin girano, come hai detto tu, al max.
Secondo me ti dovresti procurare un connettore ad y, in maniera che controlli le ventole collegandole entrambe al connettore a 3 pin.
http://img190.imageshack.us/img190/9719/imagemagics.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/imagemagics.jpg/)
Saluti;) ;)
Kingdemon
02-05-2012, 21:35
Certo.
La MB ha un cpu fan a 3 pin ed un cpu fan a 4 pin.
Le ventole a 4 pin sono gestite da ambedue i connettori.
Le ventole a 3 pin sono gestite bene dal connettore analogo, se le monti su quello a 4 pin girano, come hai detto tu, al max.
Secondo me ti dovresti procurare un connettore ad y, in maniera che controlli le ventole collegandole entrambe all'attaco a 3 pin.
Saluti;) ;)
Perfetto proprio quello che volevo sentire :D e in più il cavo sdoppiatore a y ce l'ho già nel bundle del noctua!!!
Grazie mille mi sei stato utilissimo :mano:
Perfetto proprio quello che volevo sentire :D e in più il cavo sdoppiatore a y ce l'ho già nel bundle del noctua!!!
Grazie mille mi sei stato utilissimo :mano:
Di niente, figurati;) ;)
dubbio atroce... la asrock con bios di fabbrica.... va con gli ivy, vero!? :fagiano:
Anche la Fatal1ty Pro vero?
Anche la Fatal1ty Pro vero?
scusate raga, ma secondo voi, fanno uscire di fabbrica una scheda madre creata apposta per ivy, Z77, (perchè altrimenti si sarebbe chiamata z68) e non è compatibile con quel processore? :p
tranquilli...:)
scusate raga, ma secondo voi, fanno uscire di fabbrica una scheda madre creata apposta per ivy (perchè altrimenti si sarebbe chiamata z68) e non è compatibile con quel processore? :p
tranquilli...:)
Non so, mi è preso il dubbio perchè il bios della fatality pro è ancora alla versione 1.00 e non ci sono aggiornamenti.
Nelle specifiche poi c'è scritto compatibile con i core I7 di seconda e terza generazione LGA 1155 quindi dovrei star tranquillo.
Adesso mi vengono tutte le paranoie. In effetti il chipset Z77 dovrebbe essere compatibile da subito con gli IB.
19Francesco81
02-05-2012, 21:55
La mia aveva il bios 1.10 e gli ho messo 1.20, perchè 1.40 fino a prova contraria ha ancora qualche problemino...però c'è da sottolineare che io ho optato per il 2700K.
barbara67
02-05-2012, 21:57
Ragazzi state tranquilli tutte le mobo Z77 vanno con ivy indipendentemente dalla versione del bios che hanno, sono le Z68 che vanno necessariamente aggiornate alla versione del bios che supporta ivy in quanto nate per sandy...:D ;)
Ragazzi state tranquilli tutte le mobo Z77 vanno con ivy indipendentemente dalla versione del bios che hanno, sono le Z68 che vanno necessariamente aggiornate alla versione del bios che supporta ivy in quanto nate per sandy...:D ;)
già! :cool:
Ragazzi state tranquilli tutte le mobo Z77 vanno con ivy indipendentemente dalla versione del bios che hanno, sono le Z68 che vanno necessariamente aggiornate alla versione del bios che supporta ivy in quanto nate per sandy...:D ;)
già! :cool:
Grazie, Raven mi aveva fatto venire la paranoia. :D
Ragazzi, con la z77 extreme4 è possibile impostare un vcore fixed per overclockare meglio?
Chi ha già iniziato a fare un po' di oc con queste Asrock, perchè non inizia a postare i valori che è andato a modificare dal settaggio default del bios? :cool:
Sia per 3570k che 3770k
sinergine
03-05-2012, 08:32
Ho una Extreme4 e installato il Lucid Virtu ver:2.1.111 dal sito Asrock.
Dopo il riavvio il software segnala di collegarsi al sito Lucidlogix per scaricare la nuova versione ma una volta installata dice che è la demo.
è normale?
19Francesco81
03-05-2012, 10:23
Buon giorno a tutti, ma a voi la extreme 6 ve lo fà il bip iniziale?
Buon giorno a tutti, ma a voi la extreme 6 ve lo fà il bip iniziale?
La Extreme4 no... :D
Fa il beep solo quando premo Canc per entrare nel bios ;)
19Francesco81
03-05-2012, 10:53
La Extreme4 no... :D
Fa il beep solo quando premo Canc per entrare nel bios ;)
Menomale, mi ero spaventato :p !!
19Francesco81
03-05-2012, 11:38
Ho dato un'occhiata al bios ed è molto differente da come ero abituato io...cmq per il cpu voltage posso mettere fixed o offset...però non capisco una cosa sè metto fixed lo scelgo io il voltaggio a secondo dell'overclock che voglio fare ma sè metto offset mode, da qualche voltaggio parte? Cioè non sceglie lui...vero?
O forse mettendo ad esempio fixed 1.30 e offset mode -0.20....e uscendo salvando restano in memoria?
Edit:
scusate non mi ero accorto che era il mio l'ultimo commento!
sinergine
03-05-2012, 11:49
è spiegato in prima pagina
incredibile. un mese dall'annuncio ufficiale e ancora nessuna traccia della extreme 9. nemmeno un rumor, una data presunta di lancio. completamente sparita.
bha...
Ho dato un'occhiata al bios ed è molto differente da come ero abituato io...cmq per il cpu voltage posso mettere fixed o offset...però non capisco una cosa sè metto fixed lo scelgo io il voltaggio a secondo dell'overclock che voglio fare ma sè metto offset mode, da qualche voltaggio parte? Cioè non sceglie lui...vero?
O forse mettendo ad esempio fixed 1.30 e offset mode -0.20....e uscendo salvando restano in memoria?
:read: :read: :read:
L'offset è abbastanza semplice, partendo dal VID che contraddistingue ogni procio, l'impostazione dell'offset consente di sottrarre o aggiungere tensione a partire proprio dal VID predefinito
es. il procio ha VID 1.25v, impostando l'offset a -0.05v otterrai 1.20v, impostando l'offset a +0.05v otterrai 1.30v (ovviamente senza considerare qualsiasi eventuale droop)
a questo punto ti domanderai che cosa cambia allora tra impostare un vcore fisso o impostarlo con l'offset? semplice, impostando il vcore con offset sei libero di mantenere attive tutte le funzionalità di risparmio energetico, il vcore scenderà normalmente quando il carico sarà tanto basso da consentirlo (ovviamente l'impostazioni dell'offset avrà effetto anche sul vid minimo, quindi ad esempio se prima in idle il vcore scendeva a 0.90v impostando l'offset a +0.05v ora scenderà fino a 0.95v), mentre tornerà al valore massimo (vid +/- offset) quando si andrà a sfruttare il procio
un vcore fisso (v-core fixed) invece resterebbe quello indipendentemente dal carico sul processore
19Francesco81
03-05-2012, 13:50
Questi qua come si devono tenere?
1-long duration power limit;
2-long duration maintained;
3-short duration power limit;
4-primary piane current limit
Io avevo intenzione di fare un overclock sui 4.6ghz.
Che nè dite sè per il cpu voltage parto così:
fixed:1.35
offset: che metto?? Perchè sè metto - poi non rischio d'essere instabile?
LLC: direi che parto con un livello tranquillo 5 o al massimo 4....che nè pensate?
Questi qua come si devono tenere?
1-long duration power limit;
2-long duration maintained;
3-short duration power limit;
4-primary piane current limit
Io avevo intenzione di fare un overclock sui 4.6ghz.
Che nè dite sè per il cpu voltage parto così:
fixed:1.35
offset: che metto?? Perchè sè metto - poi non rischio d'essere instabile?
LLC: direi che parto con un livello tranquillo 5 o al massimo 4....che nè pensate?
quei 4 valori li puoi mettere su 200
i 4,6ghz trova prima la stabilità con tutti i risp energetici attivi con vcore manuale e poi cerchi offset che si avvicina di piu a quel vcore in full
llc puoi decidere di usare livel4 o 3 sono molto simili tra loro
altri valori da toccare durante la configurazione del bios?
Ad esempio, mi ricordo che erano state fatte delle prove disabilitando la vga integrata se non sbaglio...
io intanto vi segnalo dove trovare i drivers più aggiornati:
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme6.htm
e
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763
19Francesco81
03-05-2012, 13:57
quei 4 valori li puoi mettere su 200
i 4,6ghz trova prima la stabilità con tutti i risp energetici attivi con vcore manuale e poi cerchi offset che si avvicina di piu a quel vcore in full
llc puoi decidere di usare livel4 o 3 sono molto simili tra loro
Un'ultima cosa non mi ricordo come si chiama quella voce che andava disabilitata altrimenti il istema entrava in protezione per via delle temperature.
Quindi parto così:
1.35 - LLC 3 - c3 cpu e c6 cpu abilitato - cstate lo tengo su auto?
altri valori da toccare durante la configurazione del bios?
Ad esempio, mi ricordo che erano state fatte delle prove disabilitando la vga integrata se non sbaglio...
si ma x ora non incide sul oc della cpu ...io la tengo disabilitata xche ho l'abitudine che se una cosa non la uso la tengo disabilitata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.