PDA

View Full Version : [Guida] all'overclock dell' AMD K10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35

isomen
25-11-2012, 11:27
Nessuno mi aiuta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Abbassa il molti HT a 8 e prova a salire di qualche altro mhz, assicurandoti che la ram nn crei instabilità e vedi se il pc rimane stabile.
Per la scheda video scarica l'ultima versione di riva tuner.

;) CIAUZ

giuse2790
25-11-2012, 11:45
Ok provo e ti faccio sapere perché come temperature e clock rosso salire devo solo riuscire a renderlo stabile :D

Come si usa riva?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
25-11-2012, 12:51
OT
lasci il clock 2d come é e alzi le frequenze gpu e memoria del 3d, con una 560 sono arrivato a 910/1100 (cioé ho guadagnato 100mhz di gpu e 100 di mem), senza toccare i voltaggi (nelle vga nn mi piace overvoltare, raggiungono temp alte già con i voltaggi default).
FINE OT

PS
attendiamo qualche screen di questo 850 in azione

;) CIAUZ

giuse2790
25-11-2012, 13:10
OT
lasci il clock 2d come é e alzi le frequenze gpu e memoria del 3d, con una 560 sono arrivato a 910/1100 (cioé ho guadagnato 100mhz di gpu e 100 di mem), senza toccare i voltaggi (nelle vga nn mi piace overvoltare, raggiungono temp alte già con i voltaggi default).
FINE OT

PS
attendiamo qualche screen di questo 850 in azione

;) CIAUZ

Ok allora proverò per la scheda video, prima volevo riuscire a risolvere la cpu.
Ho fatto il test con prime95 fino a un'ora e mezza tutto bene quando poi arriva alla parte della ram dopo un po fa la schermata blu e allora spengo subito(ho provato con ht link x9)

Sulla frequenza della ram ho tolto auto perché va a 1660 circa mentre la ram supporta fino a 1600 allora l'ho impostato su 1333 mhz


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
25-11-2012, 13:21
Ok allora proverò per la scheda video, prima volevo riuscire a risolvere la cpu.
Ho fatto il test con prime95 fino a un'ora e mezza tutto bene quando poi arriva alla parte della ram dopo un po fa la schermata blu e allora spengo subito(ho provato con ht link x9)

Sulla frequenza della ram ho tolto auto perché va a 1660 circa mentre la ram supporta fino a 1600 allora l'ho impostato su 1333 mhz


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Overclockare l'ht link con una singola 560 nn ti porta benefici con queste cpu... ma può portare instabilità... mettilo a 8, per la ram hai fatto bene... almeno fino a quando nn sei sicuro della stabilità della cpu.

;) CIAUZ

giuse2790
25-11-2012, 13:38
Ok ora sto facendo il test della ram con prime95 e vediamo.
Quando mi da la schermata blu mi da alla fine un numero che aumenta ogni secondo di circa 15.
Mi sembra ci sia scritto dump phisical memory è possibile? E adesso che ero a mangiare si è riavviato. Può creare problemi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maltempo
25-11-2012, 16:31
Ok ragazzi ho attivato l'OC Genie dalla mobo che mi ha portato a 3.55ghz, dopodichè ho aumentato ancora un pò il bus e ora sono a 3.7ghz stabili (forse).

isomen
25-11-2012, 16:50
Ok ragazzi ho attivato l'OC Genie dalla mobo che mi ha portato a 3.55ghz, dopodichè ho aumentato ancora un pò il bus e ora sono a 3.7ghz stabili (forse).

Se vuoi un oc fatto bene fallo da solo, lascia perdere gli oc automatici della mobo... ma per prima cosa risolvi il problema della temp, perchè se é reale la tua é inaccettabile per un thuban.

;) CIAUZ

Maltempo
25-11-2012, 16:55
Se vuoi un oc fatto bene fallo da solo, lascia perdere gli oc automatici della mobo... ma per prima cosa risolvi il problema della temp, perchè se é reale la tua é inaccettabile per un thuban.

;) CIAUZMa da solo non riesco perchè crashava alla stessa frequenza di adesso ma con OC Genie disattivato.Inoltre non riesco a impostare un valore di vcore fisso (ne con ocg attivo ne senza) lo imposto dalla mobo ma poi sia hwmonitor che cpuz danno valori variabili da 1.33 a 1.50 :mbe:




Per le temp si, sottosforzo arrivo anche a 80° cosa posso fare? Sto pensando di liquidare il procio

giuse2790
25-11-2012, 17:39
Ecco cosa mi ha dato

http://img.tapatalk.com/d/12/11/26/eryzy4ab.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maltempo
25-11-2012, 17:45
Ma da solo non riesco perchè crashava alla stessa frequenza di adesso ma con OC Genie disattivato.Inoltre non riesco a impostare un valore di vcore fisso (ne con ocg attivo ne senza) lo imposto dalla mobo ma poi sia hwmonitor che cpuz danno valori variabili da 1.33 a 1.50 :mbe:




Per le temp si, sottosforzo arrivo anche a 80° cosa posso fare? Sto pensando di liquidare il procio

Niente! Dopo 10 minuti di gioco con questa config mi si riavvia il pc senza schermata blu, per colpa delle temperature credo!


Che posso fare?

isomen
25-11-2012, 18:17
Ecco cosa mi ha dato

http://img.tapatalk.com/d/12/11/26/eryzy4ab.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

potrebbe essere un problema di ram troppo spinta, ma anche di memory controller

Niente! Dopo 10 minuti di gioco con questa config mi si riavvia il pc senza schermata blu, per colpa delle temperature credo!


Che posso fare?

abbassare temp e overclock, a quanto hai gli LLC?
hai detto l'oscillazione del vcore in win... ma nn hai detto a quanto é impostato nel nios :confused:

;) CIAUZ

Maltempo
25-11-2012, 18:42
potrebbe essere un problema di ram troppo spinta, ma anche di memory controller



abbassare temp e overclock, a quanto hai gli LLC?
hai detto l'oscillazione del vcore in win... ma nn hai detto a quanto é impostato nel nios :confused:

;) CIAUZ

LLC sarebbe?
Non importa a quanto lo imposta tanto poi mette i valori che vuole lui :mbe:

giuse2790
25-11-2012, 18:47
Quindi cosa mi conviene fare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheAino
25-11-2012, 19:41
LLC sarebbe?
Non importa a quanto lo imposta tanto poi mette i valori che vuole lui :mbe:

Ma come? Dovrebbe oscillare di 0.9 non di più. Cmq se non cambi dissi puoi al max portarlo a 3.2ghz. Con voltaggio quasi a default. Sennò lo squagli.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maltempo
25-11-2012, 19:46
Ma come? Dovrebbe oscillare di 0.9 non di più. Cmq se non cambi dissi puoi al max portarlo a 3.2ghz. Con voltaggio quasi a default. Sennò lo squagli.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2L'oc genie a 3.4 lo regge senza problemi, il bus è a 249 appena lo alzo anche solo di 1 crasha tutto dopo poc

isomen
25-11-2012, 21:02
LLC sarebbe?
Non importa a quanto lo imposta tanto poi mette i valori che vuole lui :mbe:

LLC= load line calibration, serve per stabilizzare vcore e voltaggio del memory controller.

PS
a quanto lo metti serve a noi per capire se sotto stress il voltaggio tende a salire o a scendere... se chiedi consiglio mettici in condizione di poterlo fare al meglio

;) CIAUZ

Maltempo
25-11-2012, 21:03
Non ce l'ho nel bios o.O

isomen
25-11-2012, 21:13
Quindi cosa mi conviene fare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

per prima cosa verifica che vdimm e timings siano adeguati alla frequenza a cui lavora la ram, poi controlla che la frequenza nb nn sia troppo alta e assicurati che il voltaggio del cpu-nb sia giusto (da quello che ho visto con vari deneb penso che dovresti metterlo fra 1,25 e 1,30 max 1,325... anche metterlo troppo alto porta problemi).

;) CIAUZ

isomen
25-11-2012, 21:22
Non ce l'ho nel bios o.O

Che mobo hai?

;) CIAUZ

giuse2790
25-11-2012, 22:38
per prima cosa verifica che vdimm e timings siano adeguati alla frequenza a cui lavora la ram, poi controlla che la frequenza nb nn sia troppo alta e assicurati che il voltaggio del cpu-nb sia giusto (da quello che ho visto con vari deneb penso che dovresti metterlo fra 1,25 e 1,30 max 1,325... anche metterlo troppo alto porta problemi).

;) CIAUZ

ecco i valori, ho alzato il cpu vdd dato che era ancora di default

cpu vdd 1,325 v
cpu nb vdd 1,125 v
cpu 1,496 v
cpu nb 1,198 v
dram 1,63 v
nb 1,154 v
ht link 1,252 v

ho visto per la ram e mi da 9-9-9-24 controllando con cpuz se settata a 1333 allora sono giusti invece 1600 da 8-8-8-24

Maltempo
25-11-2012, 22:50
Che mobo hai?

;) CIAUZ

msi 870a fuzion

giuse2790
26-11-2012, 13:41
ecco i valori, ho alzato il cpu vdd dato che era ancora di default

cpu vdd 1,325 v
cpu nb vdd 1,125 v
cpu 1,496 v
cpu nb 1,198 v
dram 1,63 v
nb 1,154 v
ht link 1,252 v

ho visto per la ram e mi da 9-9-9-24 controllando con cpuz se settata a 1333 allora sono giusti invece 1600 da 8-8-8-24

Ho fatto il test con s&m e mi ha dato errore irql not less o equal, invece con prime stessa cosa(fatal error: rounding was 0,5 expected less than 0,4)

Quindi cosa dovrei modificare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giuliojiang
26-11-2012, 15:00
Ho fatto il test con s&m e mi ha dato errore irql not less o equal, invece con prime stessa cosa(fatal error: rounding was 0,5 expected less than 0,4)

Quindi cosa dovrei modificare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

se le temperature lo permettono, alza il cpu vdd a 1.350v

giuse2790
26-11-2012, 15:17
Niente più di quello no posso andare, ho provato ad abbassare il moltiplicatore e non mi ha più dato errore però volevo salire con il clock

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
26-11-2012, 16:56
ecco i valori, ho alzato il cpu vdd dato che era ancora di default

cpu vdd 1,325 v
cpu nb vdd 1,125 v
cpu 1,496 v
cpu nb 1,198 v
dram 1,63 v
nb 1,154 v
ht link 1,252 v

ho visto per la ram e mi da 9-9-9-24 controllando con cpuz se settata a 1333 allora sono giusti invece 1600 da 8-8-8-24

potrebbe essere il cpu-nb un po' basso,ma occhio alla temp, per la ram... probabilmente quello a 1333 é il profilo jedec a 1,5v mentre quello a 1600 é il profilo xmp a 1,65v... ma sono impostate a 1333 nel bios o lavorano a 1333 (667x2)?

;) CIAUZ

Maltempo
26-11-2012, 17:07
msi 870a fuzion

Nada?

giuse2790
26-11-2012, 17:10
potrebbe essere il cpu-nb un po' basso,ma occhio alla temp, per la ram... probabilmente quello a 1333 é il profilo jedec a 1,5v mentre quello a 1600 é il profilo xmp a 1,65v... ma sono impostate a 1333 nel bios o lavorano a 1333 (667x2)?

;) CIAUZ

E a quanto dovrei metterlo? Lo chiedo a voi perché preferisco chiedere sulla tensione :)
Se metto su auto le fa lavorare a 1660, io le ho impostate 1333 perché pensavo era quello il problema.
Ora non mi ha dato errori su s&m testando 250x16 invece salendo a 16.5 con il molti mi dava le bsod.
Quindi per logica le ram dovrei metterle a 1600 per tirargli di più il collo? Su cpuz mi da come valore 668 quindi lavorano a 1333 giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
26-11-2012, 17:33
E a quanto dovrei metterlo? Lo chiedo a voi perché preferisco chiedere sulla tensione :)
Se metto su auto le fa lavorare a 1660, io le ho impostate 1333 perché pensavo era quello il problema.
Ora non mi ha dato errori su s&m testando 250x16 invece salendo a 16.5 con il molti mi dava le bsod.
Quindi per logica le ram dovrei metterle a 1600 per tirargli di più il collo? Su cpuz mi da come valore 668 quindi lavorano a 1333 giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

prova 1,25 (dovrebbe influire poco sulla temp, cmq tienila d'occhio), nn ho detto di portare la ram a 1600... ho chiesto a quanto lavora, perchè se l'imposti a 1333 e poi sali di bus la frequenza aumente... cpuz alla schermata memory che frequenza ti da (quella devi moltiplicarla x2 per avere quella effettiva)?

Nada?

ho dato un'occhiata al manuale della tua mobo... nn c'é
cmq disabilità C1e, spread spectrum, turbo e imposta manualmenteil bus a 250 lascia il molti nb a 10 e metti quello ht link a 8 se hai ram a 1600 mhz impostale a 1333 mettendo manualmente vdimm e timings che cpuz (schermata SPD) da per 1600 poi metti il vcore a 1,4 e il voltaggio del cpu-nb a 1.25... salva, riavvia e testa... se é tutto ok sali di altri 5mhz...

PS
tieni d'occhio la temp che nn dovrebbe superare 62°

;) CIAUZ

giuse2790
26-11-2012, 17:45
prova 1,25 (dovrebbe influire poco sulla temp, cmq tienila d'occhio), nn ho detto di portare la ram a 1600... ho chiesto a quanto lavora, perchè se l'imposti a 1333 e poi sali di bus la frequenza aumente... cpuz alla schermata memory che frequenza ti da (quella devi moltiplicarla x2 per avere quella effettiva)?


;) CIAUZ


Fatto regge anche a 255x16, ora continuo a salire di fsb?
Si si su cpuz mi dava 668 quindi x 2 realmente è 1333mhz.
Infatti con 250 su auto la metteva a 1660 invece con 255 1700mhz

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maltempo
26-11-2012, 21:55
Nada?
Ho provato a disabilitare l'oc genie ed impostare un bus di 255 (5 in più del'oc genie) ma niente, addirittura neanche boot ma dice "Your previously overclock has been failed"


:|

E' colpa della mobo che non vale nulla? Del procio poco occabile???

TheAino
27-11-2012, 13:47
Ho provato a disabilitare l'oc genie ed impostare un bus di 255 (5 in più del'oc genie) ma niente, addirittura neanche boot ma dice "Your previously overclock has been failed"


:|

E' colpa della mobo che non vale nulla? Del procio poco occabile???

Da ex possessore di una mobo con chipset 870 posso dirti che non sono il max in oc con i processori non Black edition come il nostro. Difatti ho cambiato mobo. Sicuramente la tua mobo non tollera una frequenza di bus oltre la soglia da te evidenziata. Per quanto riguarda il procio c'è chi è più fortunato e chi no. Il mio è sfigatello, scalda abbastanza ed ha bisogno di più volt rispetto ad altri sample.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giuse2790
27-11-2012, 14:17
Niente da fare continua a dare l'errore del bsod :-(
Mi sa che devo rinunciare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

JuanCarlos
04-12-2012, 15:41
Ragazzi mi servirebbe solo una conferma, per essere sicuro di non aver fatto porcherie :asd:

MB: Asrock A780GXH/128M
CPU: Phenom II X3 720 2.8GHZ
Ali: OCZ MODXStream Pro 500W

Il dissipatore è quello stock, ho il processore dal 2009 è non l'ho mai toccato, quindi c'è ancora la pasta di allora (sono abbastanza sicuro di aver rimesso la pasta e non aver usato il cerotto incluso nella confezione).

Attualmente ho solo un banco da 2GB di DDR2 800 Corsair XMS2, l'altro è in RMA (non so se sia un'informazione necessaria)

Sono salito solo di moltiplicatore, arrivando a 3.1GHZ, senza toccare il vcore.

A default, secondo HWMonitor la CPU sta a 28 gradi, mentre a 3.1GHZ sta a 29-30 gradi, mi sembra un dato normale, giusto? Ho fatto un ciclo di wPrime e al massimo la CPU è arrivata a 50°. Non preoccupante, vero?

Il secondo dubbio è per le tensioni. Prima avevo un alimentatore schifosetto, e tutti mi dicevano che è per quello che attraverso i software per monitorare la CPU vedevo la tensione ballare continuamente. Ora, non dico che l'ali che ho adesso sia il non-plus-ultra, ma delle recensioni mi sembrava un buon prodotto, affidabile. Però, se apro CPU-Z alla voce Core Voltage continuo a vedere i valori ballare ancora tra 1.320 e 1.360, è normale?

Spitfire84
05-12-2012, 07:16
Ragazzi mi servirebbe solo una conferma, per essere sicuro di non aver fatto porcherie :asd:

MB: Asrock A780GXH/128M
CPU: Phenom II X3 720 2.8GHZ
Ali: OCZ MODXStream Pro 500W

Il dissipatore è quello stock, ho il processore dal 2009 è non l'ho mai toccato, quindi c'è ancora la pasta di allora (sono abbastanza sicuro di aver rimesso la pasta e non aver usato il cerotto incluso nella confezione).

Attualmente ho solo un banco da 2GB di DDR2 800 Corsair XMS2, l'altro è in RMA (non so se sia un'informazione necessaria)

Sono salito solo di moltiplicatore, arrivando a 3.1GHZ, senza toccare il vcore.

A default, secondo HWMonitor la CPU sta a 28 gradi, mentre a 3.1GHZ sta a 29-30 gradi, mi sembra un dato normale, giusto? Ho fatto un ciclo di wPrime e al massimo la CPU è arrivata a 50°. Non preoccupante, vero?

Il secondo dubbio è per le tensioni. Prima avevo un alimentatore schifosetto, e tutti mi dicevano che è per quello che attraverso i software per monitorare la CPU vedevo la tensione ballare continuamente. Ora, non dico che l'ali che ho adesso sia il non-plus-ultra, ma delle recensioni mi sembrava un buon prodotto, affidabile. Però, se apro CPU-Z alla voce Core Voltage continuo a vedere i valori ballare ancora tra 1.320 e 1.360, è normale?

La temperatura andrebbe monitorata con programmi più stressanti di wprime (es: linx); ad ogni modo 51 gradi non è male e potresti provare anche a spingere la cpu a 3,2-3,3GHz, a patto di non superare i 60 gradi.

L'oscillazione della tensione dipende dall'alimentatore e dalla bontà della sezione di alimentazione della scheda madre; che alimentatore hai?

JuanCarlos
05-12-2012, 09:46
OCZ MODXStream Pro 500W. Nella sua fascia di prezzo non ho trovato di meglio, volevo prendere un XFX Pro 450W, ma non era disponibile e la presenza di un solo connettore PCI-E mi ha fatto un po' storcere il naso.

Comunque avevi ragione, wPrime non si è rivelato assolutamente sufficiente, sia a 3.1GHZ che a 3.2GHZ il PC è andato in BSOD dopo una ventina di minuti di gioco. Adesso lo tengo a 3GHZ e sembra stabile, ma sinceramente sono un po' deluso che il dissi stock si sia arreso così presto (sempre che sia colpa del dissipatore e non della MB). Proverò a comprare un dissipatore nuovo e a cambiare la pasta quando avrò un po' di tempo.

Spitfire84
05-12-2012, 17:05
OCZ MODXStream Pro 500W. Nella sua fascia di prezzo non ho trovato di meglio, volevo prendere un XFX Pro 450W, ma non era disponibile e la presenza di un solo connettore PCI-E mi ha fatto un po' storcere il naso.

Comunque avevi ragione, wPrime non si è rivelato assolutamente sufficiente, sia a 3.1GHZ che a 3.2GHZ il PC è andato in BSOD dopo una ventina di minuti di gioco. Adesso lo tengo a 3GHZ e sembra stabile, ma sinceramente sono un po' deluso che il dissi stock si sia arreso così presto (sempre che sia colpa del dissipatore e non della MB). Proverò a comprare un dissipatore nuovo e a cambiare la pasta quando avrò un po' di tempo.

puoi sempre provare ad alzare la tensione (o ad agire sulla voce Load Line Calibration -LLC-, nel caso in cui questa voce sia presente nel biuos della tua mobo)...il crash potrebbe essere dovuto ad un calo di tensione sulla cpu quando è sotto carico.
Ti consiglio quindi di monitorare l'andamento della tensione quando la cpu è sotto carico così da vedere se i Volt rilevati sono stabili. Dopo aver fatto questa verifica possiamo procedere per tentare di spremere qualche MHz dalla tua cpu, anche col dissi stock.. ;)

Nones
05-12-2012, 18:03
Ho preso il kit Vengeance LP 2x4gb ma a farle funzionare @1600 non se ne parla! Sarà il NB @2.4 che non le digerisce a 9.9.9.24. Eh vabè... Preferisco tenerle cas 9 @1333 che cas 11 1600! :)

JuanCarlos
05-12-2012, 18:15
puoi sempre provare ad alzare la tensione (o ad agire sulla voce Load Line Calibration -LLC-, nel caso in cui questa voce sia presente nel biuos della tua mobo)...il crash potrebbe essere dovuto ad un calo di tensione sulla cpu quando è sotto carico.
Ti consiglio quindi di monitorare l'andamento della tensione quando la cpu è sotto carico così da vedere se i Volt rilevati sono stabili. Dopo aver fatto questa verifica possiamo procedere per tentare di spremere qualche MHz dalla tua cpu, anche col dissi stock.. ;)

Grazie per i consigli, sono portato a pensare che la colpa sia della mobo, prima mi sono fatto un giretto nel bios e ho visto che fa aumentare il vcore solo di valori abbastanza distanti tra loro (step di 0.75 se ben ricordo) e sono un po' restio ad andare a giocare con quei valori :asd: a occhio e croce credo sia meglio investire una trentina d'euro per un dissipatore nuovo e lasciare i valori intatti, dico bene?

isomen
05-12-2012, 19:54
Grazie per i consigli, sono portato a pensare che la colpa sia della mobo, prima mi sono fatto un giretto nel bios e ho visto che fa aumentare il vcore solo di valori abbastanza distanti tra loro (step di 0.75 se ben ricordo) e sono un po' restio ad andare a giocare con quei valori :asd: a occhio e croce credo sia meglio investire una trentina d'euro per un dissipatore nuovo e lasciare i valori intatti, dico bene?

Nn ho la competenza di Spitfire, ma ho avuto 3 PII 720 (uno l'ho ancora) tutti portati a 3,2ghz senza toccare il vcore, però ho avuto un'esperienza deludente con un ali ocz (MODXStream da 600w) e ti chiedo che scheda video hai, perchè il mio é molto carente di ampere sui 12v (nominalmente sarebbe buono ma in pratica una 6870 occata lo mette in ginocchio), come temp il 720 é dato per reggere fino a 73°... una delle temp più alte dei phenom II, se nn la più alta.

;) CIAUZ

JuanCarlos
05-12-2012, 23:00
Nn ho la competenza di Spitfire, ma ho avuto 3 PII 720 (uno l'ho ancora) tutti portati a 3,2ghz senza toccare il vcore, però ho avuto un'esperienza deludente con un ali ocz (MODXStream da 600w) e ti chiedo che scheda video hai, perchè il mio é molto carente di ampere sui 12v (nominalmente sarebbe buono ma in pratica una 6870 occata lo mette in ginocchio), come temp il 720 é dato per reggere fino a 73°... una delle temp più alte dei phenom II, se nn la più alta.

;) CIAUZ

Ho preso un paio di giorni fa (insieme all'ali) una Sapphire 7770 OC, possibile che sia davvero l'ali? E' pure certificato SLI Ready :asd: anzi, il mio progetto se dovessi cambiare monitor (adesso 1680x1050) con uno Full HD era proprio di provare un Crossfire per la prima volta in vita mia, e un po' ovunque scrivono che siccome le 7770 consumano uno sputo pure un 500W di marca le reggerebbe. La mia solita fortuna insomma :asd: :asd:

isomen
06-12-2012, 17:56
Ho preso un paio di giorni fa (insieme all'ali) una Sapphire 7770 OC, possibile che sia davvero l'ali? E' pure certificato SLI Ready :asd: anzi, il mio progetto se dovessi cambiare monitor (adesso 1680x1050) con uno Full HD era proprio di provare un Crossfire per la prima volta in vita mia, e un po' ovunque scrivono che siccome le 7770 consumano uno sputo pure un 500W di marca le reggerebbe. La mia solita fortuna insomma :asd: :asd:

Concordo sul 500w di marca e ti spiego cosa mi é successo:

monto un pc con 955 (già sapendo che tiene i 4,1 ghz rs) e 6870, hd, 8gb di ram,dvd, ali OCZ StealthXStream 600w e nient'altro... inizio ad occare e fino a 4 ghz nessun problema, ma sotto stress che usano sia cpu che vga a questa frequenza il pc si spenge... nn pensavo minimamente all'ali (che éra nuovo) e mi scervellavo per capire cosa fosse... senza risolvere il problema, quando poi ho sostituito l'ocz con l'enermax liberty da 400w (vecchio ma ancora affidabile)... magicamente il problema é scomparso... ho rimandato l'ocz dove l'avevo preso e mi hanno detto che per loro é perfettamente funzionante.

;) CIAUZ

Spitfire84
08-12-2012, 08:38
Nn ho la competenza di Spitfire,

Difatti ne hai molta più di me ;)

ma ho avuto 3 PII 720 (uno l'ho ancora) tutti portati a 3,2ghz senza toccare il vcore, però ho avuto un'esperienza deludente con un ali ocz (MODXStream da 600w) e ti chiedo che scheda video hai, perchè il mio é molto carente di ampere sui 12v (nominalmente sarebbe buono ma in pratica una 6870 occata lo mette in ginocchio), come temp il 720 é dato per reggere fino a 73°... una delle temp più alte dei phenom II, se nn la più alta.

;) CIAUZ

Ma gli alimentatori ocz sono così scarsi?
Ricordo che quando presi il corsair che ho tuttora avevo valutato anche gli ocz

isomen
08-12-2012, 09:22
Difatti ne hai molta più di me ;)

no, figuriamoci... sono solo un appassionato d'oc che smanetta con i pc da un po'

Ma gli alimentatori ocz sono così scarsi?
Ricordo che quando presi il corsair che ho tuttora avevo valutato anche gli ocz

con i prodotti ocz mi sono sempre trovato bene, ma parlando d'alimentatori spesso bisogna valutare modello per modello... cmq correggo quanto ho scritto sopra, il mio nn é serie mod ma stealth.

@ JuanCarlos
come ha già detto Spitfire può dipendere anche dalle fasi d'alimentazione della mobo, soprattutto se é una 4+1 ma se nn hai problemi di temp uno step in più di vcore generalmente permette di superare il problema (il 720 ha il limite dei 62° solo portandolo a X4 ma come X3 é dato da amd con una temp max di 73° questo ti permette di stare tranquillo in oc anche se negli stress test raggiungessi i 65/68°).

;) CIAUZ

grng
09-12-2012, 11:28
Sto smanettando con l'x6 in firma.
A 3.8Ghz ci arriva con vcore default tranquillamente...ho provato i 4ghz (200x20) anche a 1.425-1.45 niente, mi passa superpi, wprime, s&m 1 ciclo ma con prime95 dopo pochi minuti errore...è prime95 che "scazza" sotto win8 tenendo aperti altri programmi (firefox, steam, hwmonitor, cpuz) oppure è la cpu che proprio non regge?
Ora vedo se riesco a prendere i 3.9 con leggero overvolt...mi pare che per 200mhz non valga molto la pena alzare troppo il vcore.
Anche perchè come temperature sto intorno ai 50°, ma a dicembre con 18° in stanza...non vorrei che in estate con 30° ci fossero poi problemi :D

bmw320d150cv
09-12-2012, 11:34
Sto smanettando con l'x6 in firma.
A 3.8Ghz ci arriva con vcore default tranquillamente...ho provato i 4ghz (200x20) anche a 1.425-1.45 niente, mi passa superpi, wprime, s&m 1 ciclo ma con prime95 dopo pochi minuti errore...è prime95 che "scazza" sotto win8 tenendo aperti altri programmi (firefox, steam, hwmonitor, cpuz) oppure è la cpu che proprio non regge?
Ora vedo se riesco a prendere i 3.9 con leggero overvolt...mi pare che per 200mhz non valga molto la pena alzare troppo il vcore.
Anche perchè come temperature sto intorno ai 50°, ma a dicembre con 18° in stanza...non vorrei che in estate con 30° ci fossero poi problemi :D

stessa cosa mia a 3.8 ci arrivavo con 1.42 in full load,ma per i 4ghz stabili ho dovuto dare 1.472v con temp max a 51°
per ora lo tengo cosi,se d'estate va bene lo terro ancora,se scalda troppo scendo a 3.8ghz
se vuoi il massimo aumenta il nb frequency,pare niente,ma nel 3dmark del cpu score mi ha dato un bel po di punto :eek:

isomen
09-12-2012, 12:30
Oltre una certa frequenza nn si mantiene la stabilità se nn si alza anche il voltaggio del memory controller (cpu-nb) anche mantenendo la frequenza nb a default, a maggior ragione se si alza anche questa.

;) CIAUZ

grng
09-12-2012, 12:33
3.960Mhz (203x19,5) @ 1.4...per ora ok con prime95 1h, temp max 45°...direi accettabile
Il nb adesso è default...vedrò di portarlo a 2.4-2.6...all'incirca gli step da cui cominciare con i test quali sono? 2.4ghz @ 1.2v, 2.6 a 1.25, 2.8 a 1.3?

bmw320d150cv
09-12-2012, 16:59
Oltre una certa frequenza nn si mantiene la stabilità se nn si alza anche il voltaggio del memory controller (cpu-nb) anche mantenendo la frequenza nb a default, a maggior ragione se si alza anche questa.

;) CIAUZ

infatti dicevo di lasciarlo a 3.8ghz con minor voltaggio e concentrarsi sul nb-frequency ;)
3.960Mhz (203x19,5) @ 1.4...per ora ok con prime95 1h, temp max 45°...direi accettabile
Il nb adesso è default...vedrò di portarlo a 2.4-2.6...all'incirca gli step da cui cominciare con i test quali sono? 2.4ghz @ 1.2v, 2.6 a 1.25, 2.8 a 1.3?
ma io proverei 2.6ghz a 1.25v e farei un bel test

isomen
09-12-2012, 17:37
3.960Mhz (203x19,5) @ 1.4...per ora ok con prime95 1h, temp max 45°...direi accettabile
Il nb adesso è default...vedrò di portarlo a 2.4-2.6...all'incirca gli step da cui cominciare con i test quali sono? 2.4ghz @ 1.2v, 2.6 a 1.25, 2.8 a 1.3?

Come le cpu anche i memory controller nn reagiscono tutti allo stesso modo all'oc, ma da qui puoi ricavare tutte le mie impostazioni:
http://img42.imageshack.us/img42/990/rsa4100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/rsa4100.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

isomen
09-12-2012, 17:39
infatti dicevo di lasciarlo a 3.8ghz con minor voltaggio e concentrarsi sul nb-frequency ;)

Se la temp lo permette si possono avere tutti e due... che nn guasta.

;) CIAUZ

grng
09-12-2012, 18:57
Come le cpu anche i memory controller nn reagiscono tutti allo stesso modo all'oc, ma da qui puoi ricavare tutte le mie impostazioni:
Thx...domani con calma farò altri test :)
Comunque a 4100mhz a 1.425 non mi regge nemmeno il wprime da 1mb :/
Per quanto riguarda la stabilità, meglio occt linx oppure prime95?
Come temperature la più alta registrata l'ho avuta con s&m, ma a livello di stabilità superava il test a differenza di prime95 o di alcuni giochi (l4d2 e fc3) che dopo 10 minuti crashavano, quindi come affidabilità preferisco altro

isomen
09-12-2012, 20:54
Thx...domani con calma farò altri test :)
Comunque a 4100mhz a 1.425 non mi regge nemmeno il wprime da 1mb :/
Per quanto riguarda la stabilità, meglio occt linx oppure prime95?
Come temperature la più alta registrata l'ho avuta con s&m, ma a livello di stabilità superava il test a differenza di prime95 o di alcuni giochi (l4d2 e fc3) che dopo 10 minuti crashavano, quindi come affidabilità preferisco altro

Mi é capitato in più occasioni che il test più ostico da superare é risultato il linpack di occt, per il vcore necessario posso dirti che io nn andavo oltre 3,8 neppure dando 1,5v senza alzare il voltaggio del cpu-nb.

;) CIAUZ

bmw320d150cv
09-12-2012, 22:00
Se la temp lo permette si possono avere tutti e due... che nn guasta.

;) CIAUZ

si ovvio che sia cosi :D

Pisuke_2k6
31-12-2012, 09:43
Oltre una certa frequenza nn si mantiene la stabilità se nn si alza anche il voltaggio del memory controller (cpu-nb) anche mantenendo la frequenza nb a default, a maggior ragione se si alza anche questa.

;) CIAUZ

ciao e buona giornata... e buon anno! allora ho visto che per la nostra scheda asrock 970extreme 4 hanno fatto un nuovo firmware.. tu hai sempre montato un pc come il mio con amd be? sarei curioso di riprovare dell oc...
ciao

isomen
31-12-2012, 10:01
ciao e buona giornata... e buon anno! allora ho visto che per la nostra scheda asrock 970extreme 4 hanno fatto un nuovo firmware.. tu hai sempre montato un pc come il mio con amd be? sarei curioso di riprovare dell oc...
ciao

Buona giornata e buon anno nuovo anche a te
certo che ho sempre amd, adesso ho un 4100 (montato per la curiosità di provarlo e mantenuto... nn mi fa rimpiangere il 955)... per il bios io ho gia il 2.20... per l'oc rinfrescami/ci la memoria con le tue impostazioni attuali.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
31-12-2012, 10:06
ciao.
dunque a parte asrock extreme 4 ho montato un 965 be . sono ben carrozzato a ventole... i frontale, una sotto, una di lato sul case e 2 sopra.
la temperatura interna del case si aggira sui 25 gradi
lavoro con un piccolo oc a 3.7 , nb a 2.4 , ho messo voltaggio a 1,37 se no si impalla. (raffreddato con Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd)
mi avevate consigliato di montare il 965 be sulla sk madre della asus su cui adesso ho montato un amdx6..(su cui riesco ad ottenere un gain di 800 mhz) .. ovviamente il problema della sk madre asrock erano i voltaggi.... ho impostato l llc su 1/2

secondo me se voglio fare oc l unica e' cestinare la asrock.. pero' vedo degli ottimi risultati in firma con il tuo processore 4,5 ghz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a questo punto passami tutti i tuoi settaggi che li testo... se la mia sk madre non e' bacata....

isomen
31-12-2012, 11:44
ciao.
dunque a parte asrock extreme 4 ho montato un 965 be . sono ben carrozzato a ventole... i frontale, una sotto, una di lato sul case e 2 sopra.
la temperatura interna del case si aggira sui 25 gradi
lavoro con un piccolo oc a 3.7 , nb a 2.4 , ho messo voltaggio a 1,37 se no si impalla. (raffreddato con Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd)
mi avevate consigliato di montare il 965 be sulla sk madre della asus su cui adesso ho montato un amdx6..(su cui riesco ad ottenere un gain di 800 mhz) .. ovviamente il problema della sk madre asrock erano i voltaggi.... ho impostato l llc su 1/2

secondo me se voglio fare oc l unica e' cestinare la asrock.. pero' vedo degli ottimi risultati in firma con il tuo processore 4,5 ghz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a questo punto passami tutti i tuoi settaggi che li testo... se la mia sk madre non e' bacata....

Nn basarti sui miei 4,5 ghz il 4100 sale di più ma a questa frequenza va +/- come un deneb a 4ghz, cmq nn é che con questa mobo nn si può overclockare... anzi ha le features di quelle d'alto livello, ma bisogna mettere in conto un vdrop abbastanza marcato... per prima cosa, ho provato ad usare l'LLC ma il vcore oscillava troppo e l'impostazione che lo tiene più coerente é lasciarlo su auto, poi nn dovresti avere problemi ad arrivare sui 4ghz con vcore intorno 1,4 (che con il tuo sistema di dissipazione nn dovrebbe essere un problema), ma potrebbe bastarti 1,39 come volertici 1,41 (mi riferisco a vcore reale verificato da win con cpuz, da bios é probabile che tu debba impostare 1,42 o più... per via del vdrop che dicevo prima), poi il nb puoi portarlo tranquillamente a 2600 con cpu-nb voltage a 1,25/1,275... anche se sicuramente l'avrai già fatto ti ricordo di disabilitare APM, C1e, C6 throttling e spread spectrum vari... prova e dicci i risultati.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
31-12-2012, 13:24
grazie adesso. provo.. ismoen hai i pm intasati. mandami via pm la tua mail che ti invio gli screenshot dei settaggi cosi mi dici che ne pensi.
cmq cosi settato dopo 10 minuti di utilizzo di un giochino che usa poca cpu va in crash
grazie

isomen
31-12-2012, 14:41
grazie adesso. provo.. ismoen hai i pm intasati. mandami via pm la tua mail che ti invio gli screenshot dei settaggi cosi mi dici che ne pensi.
cmq cosi settato dopo 10 minuti di utilizzo di un giochino che usa poca cpu va in crash
grazie

Gli screen postali qui, sei perfettamente in topic e oltre ai miei consigli puoi avere anche quelli di altri.

Temp cpu e vcore reale?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
31-12-2012, 16:15
Ho postato tutto il setup della mainboard e la prima schermata di occt. dopo 10 minuti si e' piantato ed e' andato in freeze.
buono studio.secondo me rimane un problema di voltaggio......

http://img839.imageshack.us/img839/6811/20121231142508.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/4650/20121231142633.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/654/20121231142642.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/351/20121231142654.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/6279/20121231142724.jpg

http://img801.imageshack.us/img801/8757/20121231143050.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/9310/20121231152242.jpg

isomen
31-12-2012, 17:00
Certo che ti da errore, hai dimenticato d'alzare il voltaggio del cpu-nb... mettilo a 1,25/1,275.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
31-12-2012, 17:45
ho fatto bene a postare. adesso non riesco domani faccio test e ti faccio sapere.devo modificare quello che nell immagine 2 e' NB VOLTAGE giusto?
grazie per tutto il supporto. buon anno

isomen
31-12-2012, 17:50
ho fatto bene a postare. adesso non riesco domani faccio test e ti faccio sapere.devo modificare quello che nell immagine 2 e' NB VOLTAGE giusto?
grazie per tutto il supporto. buon anno

NO, quello che nell'immagine 2 é indicato come "CPU NB Voltage" ed é a 1,1250.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
01-01-2013, 12:24
Settato come dici tu con entrambi i valori. Dopo 10 min occt si pianta.
cinebench e wprime li passa

Buon anno :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Spitfire84
02-01-2013, 14:44
Settato come dici tu con entrambi i valori. Dopo 10 min occt si pianta.
cinebench e wprime li passa

Buon anno :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

se la tensione effettiva sulla cpu è 1,4V come indicato nello screenshot, puoi provare a dare 1,425 o 1,45V; per i 4GHz ci può stare come tensione.

Pisuke_2k6
02-01-2013, 15:20
GRAZIE. DOPO PROVO E MAGARI POSTO altri screen di cpuz.

impostato cosi . lancio occt. si pianta dopo 34 minuti. idee???

http://img259.imageshack.us/img259/7259/immagineahh.jpg

Pisuke_2k6
05-01-2013, 09:28
finoa che punto posso incrementare il voltaggio da bios.. attualmente ho 1.45.... ma crasha ancora occt...

Spitfire84
05-01-2013, 09:48
finoa che punto posso incrementare il voltaggio da bios.. attualmente ho 1.45.... ma crasha ancora occt...

dipende molto dal dissipatore che hai; se è di qualità potresti andare fino a 1,5V sulla cpu e 1,35V sul CPU-NB.
Va comunque detto che piuttosto che tenere nell'uso giornaliero tali tensioni è meglio accontentarsi di qualche MHz in meno e tensioni più basse. ;)

isomen
05-01-2013, 12:08
Aggiungerei che se il vcore é stabile (nn c'é vdrop, vdroop) e 1,45 nn é sufficente per 4 ghz controllerei la ram e /o proverei appunto a dare qualcosa in più al cpu/nb (o magari farei un tentativo con nb a 2,2/2,4 e cpu-nb a 1,25)... la temp sotto occt a quanto arriva?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
05-01-2013, 13:08
Arriva a 59

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
05-01-2013, 13:27
Arriva a 59

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sopportabile, ma nn credo sia il caso di andare oltre con il vcore, io proverei con 1,425 e con impostazioni ram, nb sicure (cpu-nb sempre a 1,25)... se nn cala sotto stress nn credo dipenda dal vcore, poi tutto può essere... ogni cpu fa soria a se.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
05-01-2013, 13:49
Messo 1.425 voi volt, 2400 nb , 1.25 cpu nb. si blocca al 25% inoltre da "memoria insufficiente".

partiamo da questa configura<zione e mi date suggerimenti?
grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
05-01-2013, 15:06
Messo 1.425 voi volt, 2400 nb , 1.25 cpu nb. si blocca al 25% inoltre da "memoria insufficiente".

partiamo da questa configura<zione e mi date suggerimenti?
grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vdimm, timings e frequenza ram?
puoi provare anche con nb a 2200, solo per capire la causa dell'instabilità ed agire di conseguenza.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
05-01-2013, 17:52
Dopo ci guardo. Le ram sono in auto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
05-01-2013, 18:38
Variato. Dopo 4 min test si pianta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
05-01-2013, 20:24
http://img844.imageshack.us/img844/1183/20130105202855.jpg

allego impostazione ram. abbassando nb si pianta anche prima

isomen
05-01-2013, 22:36
Dall'immagine si vedono solo i timings dati per le varie frequenze, nn come sono impostate :confused:

é un po' strano che abbassando il nb dia errore prima, ma di cose strane con i pc nè accadono, però potrebbe significare che fra ram e memory controller qualcosa nn é a poxto.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 10:07
intendi il timing quello 9-9-9-x...? dopo lo guardo... ma e' lo stesso della pagina del thread 395 foto 2.

isomen
06-01-2013, 11:09
intendi il timing quello 9-9-9-x...? dopo lo guardo... ma e' lo stesso della pagina del thread 395 foto 2.

Intendo che nn sò/sappiamo come hai impostato la ram, timings vdimm e frequenza... si in entrambe si vedono i timings dati per la tua ram alle varie frequenze, ma nello screen della pagina precedente mi é saltato all'occhio il voltaggio del cpu-nb chiaramente insufficente.

PS
con questa mobo io devo tenere il vdimm a 1,665 (invece che a 1,65) perche sia stabile e ricorda che con 2 banchi asrock consiglia di usare gli slot bianchi

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 12:21
si ma poi il cpu nb l avevo sistemato.

isomen
06-01-2013, 12:44
si ma poi il cpu nb l avevo sistemato.

Ma visto che nn é bastato a rendere il pc stabile significa che manca qualcosaltro e la ram é la causa più plausibile... cmq il punto é che se nn sappiamo tutte l'impostazioni applicate attualmente nn possiamo consigliarti cosa modificare per cercare di raggiungere la stabilità.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 12:47
adesso vado ad accendere:D

Pisuke_2k6
06-01-2013, 13:03
Cpu freq x 20. 4020 mhz
Cpu volt 1.425
Nb freq x11. 2211 mhz
Cpu nb volt 1.25
Ht bus speed 2010 mhz

Ram

Cas 6
Ras 6
Row 6
Ras active 15
Command rate auto
Ras cycle 21
Ras to ras 4
Write recovery time 4
Read to prexharge 4
Fout activate windows 16

Modello RAM
*RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
06-01-2013, 13:04
Cpu freq x 20. 4020 mhz
Cpu volt 1.425
Nb freq x11. 2211 mhz
Cpu nb volt 1.25
Ht bus speed 2010 mhz

Ram

Cas 6
Ras 6
Row 6
Ras active 15
Command rate auto
Ras cycle 21
Ras to ras 4
Write recovery time 4
Read to prexharge 4
Fout activate windows 16

Modello RAM
*RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9


Slot occupati
A1. B1
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

isomen
06-01-2013, 13:38
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

A meno che tu nn le tenga a 800 mhz (400x2) e anche in questo caso probabilmente avresti bisogno di un vdimm intorno 1,55 (da quello che ho visto con la mia) nn capisco come puoi pretendere che siano stabili con i timings principali 6-6-6 quando già a 1066 sono 8-8-8 e a 1333 9-9-9 :confused:

PS
A1 B1 sono gli slot blu, nn credo che cambi chissa che ma asrock consiglia di utilizzare quelli bianchi

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 13:40
grazie. sulla ram sono poco ferrato.
illuminami su che parametri mettere corretti per la ram di quelli che ho indicato io.
grazie infinite

isomen
06-01-2013, 13:58
grazie. sulla ram sono poco ferrato.
illuminami su che parametri mettere corretti per la ram di quelli che ho indicato io.
grazie infinite

Quelli che vedi nel bios, 9-9-9-24 1,55v con CR 2T se le tieni a 1600mhz.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 14:30
Quindi cosi


Ram

Cas 9
Ras 9
Row 9
Ras active 24
Command rate 2T
Ras cycle 21
Ras to ras 4
Write recovery time 4
Read to prexharge 4
Fout activate windows 16

Dram voltage 1.55

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

isomen
06-01-2013, 14:53
Quindi cosi


Ram

Cas 9
Ras 9
Row 9
Ras active 24
Command rate 2T
Ras cycle 21
Ras to ras 4
Write recovery time 4
Read to prexharge 4
Fout activate windows 16

Dram voltage 1.55

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Devi mettere pari pari l'impostazioni del profilo XMP_1 con il vdimm leggermente più alto del 1,5 default

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 18:00
Sono tardo e chiedo scusa ma non capisco...
Ho messo xmp 1.2 ...
Profilo 9_9_9_24 ddr 1608 nei voltage tutti auto tranne dram a 1.550.
Cosa altro devo modificare visto che mi da errore sempre di ram e si pianta dopo 5 minuti...
visto che abbiamo lo stesso bios se mi indichi passo passo cosa mettere te ne sarei molto grato..


occt da come valore:


cpu vcore 1,41
vin 1 1.88
avcc 3.31
3cvcc 3.31
vin 4 0,27
vin 5 1,7
vin 6 0,27
vin0 1,17

tutti valori di cui non conosco il significato ma magari servono
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheBestFix
06-01-2013, 18:43
Sono tardo e chiedo scusa ma non capisco...
Ho messo xmp 1.2 ...
Profilo 9_9_9_24 ddr 1608 nei voltage tutti auto tranne dram a 1.550.
Cosa altro devo modificare visto che mi da errore sempre di ram e si pianta dopo 5 minuti...
visto che abbiamo lo stesso bios se mi indichi passo passo cosa mettere te ne sarei molto grato..


occt da come valore:


cpu vcore 1,41
vin 1 1.88
avcc 3.31
3cvcc 3.31
vin 4 0,27
vin 5 1,7
vin 6 0,27
vin0 1,17

tutti valori di cui non conosco il significato ma magari servono
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ma lasciando tutto su auto e overcloccando solo la cpu sei stabile? hai fatto un'ora di occt senza errori? scusa l'intromissione ma inizio a leggere da questa pagina e non ho letto quelle addietro...

Pisuke_2k6
06-01-2013, 19:14
ogni spunto e' valido. se vai nella pagina prima avevo postato tutto. diciamo che solo cpu sono stabile fino a 3.6. fai conto che sono ben raffreddato anche da un cooler master da 800 grammi..
con i settaggi fin qui messi mi si pianta a 4 minuti occt e appare scritta memoria insufficiente (ho 8 gb).
wprime e cinebench li passavo tranquillamente.

TheBestFix
06-01-2013, 19:26
ogni spunto e' valido. se vai nella pagina prima avevo postato tutto. diciamo che solo cpu sono stabile fino a 3.6. fai conto che sono ben raffreddato anche da un cooler master da 800 grammi..
con i settaggi fin qui messi mi si pianta a 4 minuti occt e appare scritta memoria insufficiente (ho 8 gb).
wprime e cinebench li passavo tranquillamente.

ok ho letto le pagine indietro e non mi spiego come fai a procedere cosi' a casaccio nell'overclock, cioe' sei stabile fino a 3,6 e di colpo metti la cpu a 4 GHz sparando un vcore a casaccio su cpu senza contare i casini con ram e cpu-nb...
cioe' non e' che sta scritto da qualche parte che il 965 deve fare 4 GHz a quel voltaggio....il mio per esempio per i 4 GHz richiedeva 1,55volt (giusto per farti un'idea), magari il tuo e' piu' fortunato, ma per scoprirlo devi andare per gradi....
allora il mio consiglio e' rimetti tutto a default con impostazioni automatiche con le quali sei sicuro di essere pienamente stabile (e per stabile intendo che devi superare almeno un'ora di occt linpack)...poi sali con la sola cpu ...parti dai 3,6 GHz con il vcore che sai essere stabile e prova a salire di solo mltiplicatore 100mhz per volta, testi con occt e quando crasha o da errore aumenti di uno step il vcore...e riprovi tenendo d'occhio le temp, e in linea di massima non superare mai i 1,5v di vcore (il gioco non vale la candela)...
fai queste prove e facci sapere come va...

Pisuke_2k6
06-01-2013, 19:28
grazie. veramente e' da questa estate che faccio test ed ero stato seguito. quindi ero partito dallo step stabile.
cmq adesso se non ci sono valide idee riparto da dove ero stabile...

isomen
06-01-2013, 20:43
Sono tardo e chiedo scusa ma non capisco...
Ho messo xmp 1.2 ...
Profilo 9_9_9_24 ddr 1608 nei voltage tutti auto tranne dram a 1.550.
Cosa altro devo modificare visto che mi da errore sempre di ram e si pianta dopo 5 minuti...
visto che abbiamo lo stesso bios se mi indichi passo passo cosa mettere te ne sarei molto grato..


occt da come valore:


cpu vcore 1,41
vin 1 1.88
avcc 3.31
3cvcc 3.31
vin 4 0,27
vin 5 1,7
vin 6 0,27
vin0 1,17

tutti valori di cui non conosco il significato ma magari servono
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nn dipende da te, ma dalla mobo... nn sò spiegarti il perchè ma impostando il profilo XMP neppure io sono stabile, lascialo su auto e imposta i timings manualmente... meglio se prima di questa operazione fai un clear cmos.

@ TheBestFix

Pisuke_2k6 aveva questa cpu su un'altra mobo con la quale aveva risultati migliori e sulla quale (su consiglio mio e di un altro utente) ha spostato il thuban, la 970 extreme4 é più problematica della UD3 :sofico:

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
06-01-2013, 21:46
non era proprio cosi. era il fatto del case. ho una mb asus con amdx6 con cui ottengo 800 mhz di gain senza problemi.

cmq rimesso a 3,7 con nb a 2.6 con nb volt 1,5. voltaggio cpu a 1,39.

linpack lo passo ma ho uno strano errore da windows che dice memoria insufficiente chiudere il programma occt. ma facendo annulla il test non si ferma e lo passa. max temperatura mb 53 gradi

avendo seguito il consiglio. adesso cosa faccio salgo di cpu e voltaggio lasciando inalterato nb e le ram in 6-6-6- come erano all inizio?

isomen
06-01-2013, 22:05
non era proprio cosi. era il fatto del case. ho una mb asus con amdx6 con cui ottengo 800 mhz di gain senza problemi.

cmq rimesso a 3,7 con nb a 2.6 con nb volt 1,5. voltaggio cpu a 1,39.

linpack lo passo ma ho uno strano errore da windows che dice memoria insufficiente chiudere il programma occt. ma facendo annulla il test non si ferma e lo passa. max temperatura mb 53 gradi

avendo seguito il consiglio. adesso cosa faccio salgo di cpu e voltaggio lasciando inalterato nb e le ram in 6-6-6- come erano all inizio?

Mi dispiace, ma io mi arrendo... se nn cambi un parametro alla volta nn capirai mai la fonte dell'instabilità e chi ti segue nn sa mai che impostazioni stai testando.

PS
hai delle DDR3 1600 mhz 9-9-9 che senso ha tenerle a 800 6-6-6... ho detto manual nn auto é il profilo che devi lasciare in auto

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
07-01-2013, 09:58
oggi se ho un attimo imposto le ram come ieri e parto dalla configurazione in cui sto stabile a 3.7 ghz con nb 2.6 .(ho passato occt)
l unica cosa che non capisto (magari e' un bug di occt.....) e' che ho
dop qualche minuto l errore windows di memoria insufficiente e mi dice se voglio chiudere occt (che prosegue senza problemi) faccio annulla e va avanti occt senza problemi..

TheBestFix
07-01-2013, 16:33
passo pure io se non hai la pazienza di overcloccare un parametro per volta.

Pisuke_2k6
07-01-2013, 17:57
VI RIPORTO PARI PARI LA CONFIGURAZIONE STABILE A 3.7 CON AGGIUSTAMENTO NB E RAM COME SUGGERITO. VISTO CHE HO LA STABILITA DIREI CHE CI POSSIAMO RIPROVARE. A BREVE OLTRE GLI SCREENSHOT INDICHEROì IMPOSTAZIONI BIOS PASSO PASSO
GRAZIE

http://img198.imageshack.us/img198/6088/occtf.jpg

http://img803.imageshack.us/img803/3387/cpuz1.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/1844/cpuz2p.jpg

TheBestFix
07-01-2013, 18:08
VI RIPORTO PARI PARI LA CONFIGURAZIONE STABILE A 3.7 CON AGGIUSTAMENTO NB E RAM COME SUGGERITO. VISTO CHE HO LA STABILITA DIREI CHE CI POSSIAMO RIPROVARE. A BREVE OLTRE GLI SCREENSHOT INDICHEROì IMPOSTAZIONI BIOS PASSO PASSO
GRAZIE

http://img198.imageshack.us/img198/6088/occtf.jpg

http://img803.imageshack.us/img803/3387/cpuz1.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/1844/cpuz2p.jpg

okadesso alzando solo il moltiplicatore della cpu e portandola a 3,8 GHz (se puoi imposta il bus a 200 in manuale cosi' forse eviti che vada a 201 in auto) e rifacendo occt crasha?

isomen
07-01-2013, 18:13
VI RIPORTO PARI PARI LA CONFIGURAZIONE STABILE A 3.7 CON AGGIUSTAMENTO NB E RAM COME SUGGERITO. VISTO CHE HO LA STABILITA DIREI CHE CI POSSIAMO RIPROVARE. A BREVE OLTRE GLI SCREENSHOT INDICHEROì IMPOSTAZIONI BIOS PASSO PASSO
GRAZIE

Bene come suggerisce TheBestFix,

a quanto hai il voltaggio el cpu-nb?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
07-01-2013, 18:26
scusate ma non ho ancora finito di postarvi la configurazione. un attimo di pazienza e grazie sempre per la disponibilita.
vi indico tutti i paramtri biso che ho utilizzato per questa config.

cpu freq 201
cpu dynamic overclock disable
pcie freq 101
spread spectrum disable
asrock ucc disable
cpu active core disable
cpu freq x 18.5 3718 mhz
cpu voltage 1.3875
mb freq x13 2613
cpu nb voltage 1.275
ht bus 2412
ht bus widht 16 bit


voltage configuration

cpu load line auto
dram 1.550 manuale
nb voltage auto//////////////////1.145
ht voltage auto///////////////////1.20
cpu vdda auto///////////////////2.56
pcie vdda auto//////////////////1.81
sb voltage auto/////////////////1.10

ram:
dram freq>ddr084 auto *su questo ho un dubbio sia sbagliato e penso debba essere messo ddr 1608 ma dite mi voi



dram timing manual
cas 9
ras 9
row 9
ras active time 24
command rate 2t
ras cycle 34
write recovery 10
refresh cycle time auto *lo mette a 160(
ras to ras 5
wrute ti read dekay 5
read to precharge 5
four active=ate window 24
power done enable disable'bank interleaving auto
memory controlled mode unengaged mode




cool quiet disable
c1e disable
cpu thermal throttle auto

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

isomen
07-01-2013, 19:46
scusate ma non ho ancora finito di postarvi la configurazione. un attimo di pazienza e grazie sempre per la disponibilita.
vi indico tutti i paramtri biso che ho utilizzato per questa config.

cpu freq 201
cpu dynamic overclock disable
pcie freq 101
spread spectrum disable
asrock ucc disable
cpu active core disable
cpu freq x 18.5 3718 mhz
cpu voltage 1.3875
mb freq x13 2613
cpu nb voltage 1.275
ht bus 2412
ht bus widht 16 bit


voltage configuration

cpu load line auto
dram 1.550 manuale
nb voltage auto//////////////////1.145
ht voltage auto///////////////////1.20
cpu vdda auto///////////////////2.56
pcie vdda auto//////////////////1.81
sb voltage auto/////////////////1.10

ram:
dram freq>ddr084 auto *su questo ho un dubbio sia sbagliato e penso debba essere messo ddr 1608 ma dite mi voi



dram timing manual
cas 9
ras 9
row 9
ras active time 24
command rate 2t
ras cycle 34
write recovery 10
refresh cycle time auto *lo mette a 160(
ras to ras 5
wrute ti read dekay 5
read to precharge 5
four active=ate window 24
power done enable disable'bank interleaving auto
memory controlled mode unengaged mode




cool quiet disable
c1e disable
cpu thermal throttle auto

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Nn torna che hai il C&Q disable, nello screen la frequenza si abbassa a 800mhz, cmq poco importa... per il daily se nn usi K10stat é normale tenerlo abilitato, nn ha più importanza tenere il pci-e a 101 (si faceva in passato per attivare i fix) puoi tenere bus a 200 e pci-e a 100, alza il molti cpu di 0,6 e prova se hai errore alzi di uno step il vcore.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
07-01-2013, 19:58
Settato cpu freq 200
Pcie freq 200
Cpu freq x 19 3800
Lasciato voltaggio 1.3875

Si pianta pc in occt

Domanda 1 . C eq lo lascio disable?
Domanda 2 Dram frequency kascio in auto con risultatoin bios ddr3 800?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

TheBestFix
07-01-2013, 20:21
Settato cpu freq 200
Pcie freq 200
Cpu freq x 19 3800
Lasciato voltaggio 1.3875

Domanda 1 . C eq lo lascio disable?
Domanda 2 Dram frequency kascio in auto con risultatoin bios ddr3 800?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

risposta alla domanda 1- in tutte le guide di overclock troverai scritto di disabilitare c&q, in realta' e' abbastanza indifferente....infatti attualmente con l'overclock in firma lo tengo abilitato (e vorrei vedere ...avere la cpu fissa a 4700 per quale motivo?)
risposta alla domanda 2- se le impostazioni della ram quando hai superato occt a 3,7 erano quelle lasciale invariate e prova a 3,8...se crasha o da errore fai come suggerito da isomen, ovvero dai uno step di voltaggio in piu' e riprova...la cosa fondamentale e' non toccare nient'altro (per il momento stiamo lavorando per trovare la massima freq. stabile a temperature e voltaggio decente per la cpu)

isomen
07-01-2013, 20:50
C'é qualcosa che nn torna... se il C&Q é su disabled perchè in idle la frequenza si abbassa a 800mhz:confused:

PS
nn mi sembra una buona idea fare i test con la ram a 800mhz, mi sembra logico che per il daily poi sarà portata a 1600mhz (default per la ram e leggero oc per l'mc... ma che generalmente nn crea problemi) e la stabilità cambia

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
07-01-2013, 21:03
Ok abilito c eq. Tutti d accordo.. cosa faccio alla ram. Qui siete voi in disaccordo..
Cmq testo con ram a 1600... ha senso

Provo a 1.4 volt



Quando riavvio win noto da un po che fa fatica ad andare nel bios e resta schermata nera. Devo spegnere pc e lasciarlo fermo 10 sec...



Test fatto con ram 1600. Passato occt max temp 57 gradi.
Unica noia mentre fa il test occt viene fuori memoria quasi esaurita.




Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

isomen
08-01-2013, 16:44
Ok abilito c eq. Tutti d accordo.. cosa faccio alla ram. Qui siete voi in disaccordo..
Cmq testo con ram a 1600... ha senso

Provo a 1.4 volt



Quando riavvio win noto da un po che fa fatica ad andare nel bios e resta schermata nera. Devo spegnere pc e lasciarlo fermo 10 sec...



Test fatto con ram 1600. Passato occt max temp 57 gradi.
Unica noia mentre fa il test occt viene fuori memoria quasi esaurita.




Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Quello della memoria esaurita é un problema del sistema operativo e nn dovrebbe entrarci niente con l'oc

57° sono sopportabili e occt fa scaldare le cpu come niente, in daily nn raggiungerai mai quella temp, però salendo ancora di frequenza la temp potrebbe essere un problema per superare occt... se é reale

credo che sia solo un errore di battitura, ma avendolo notato ti ricordo che il pci-e va a 100 (nn a 200)

se può esserti utile ho ritrovato uno screen del mio 960 a 4 ghz con questa mobo:
http://img577.imageshack.us/img577/9607/occt960t4ghzconcorestan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/occt960t4ghzconcorestan.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche nel mio caso la temp rilevata é molto alta, ma il sensore della mia ogni tanto segna anche 127° (lo faceva sia con il 960t che con il 955... con il 4100 il problema nn si é mai presentato :boh: )

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
08-01-2013, 19:13
scusa ma dalla foto non hai superato i 45 gradi...:muro:
la temp 127 e' un bug di occt

io a 3.8 arrivo a 57....

quindi che cosa testo?

salgo di cpu?

isomen
08-01-2013, 19:43
scusa ma dalla foto non hai superato i 45 gradi...:muro:
la temp 127 e' un bug di occt

io a 3.8 arrivo a 57....

quindi che cosa testo?

salgo di cpu?

Guarda meglio

systin 45°
cputin 68°

nn sapevo del bug, con altre mobo nn mi é mai successo

prova i 3,9 e se hai problemi con occt provere con linx.

;) CIAUZ

TheBestFix
08-01-2013, 19:43
scusa ma dalla foto non hai superato i 45 gradi...:muro:
la temp 127 e' un bug di occt

io a 3.8 arrivo a 57....

quindi che cosa testo?

salgo di cpu?

non fare confronti, la sua e' un'ottimo esemplare di 960t, la tua e' un 965, inoltre il sistema di raffreddamento cambia cosi' come anche il case e la t.ambiente....allora mi sembra di capire che hai superato occt a 3,8 e 1,4volt? se e' cosi' ti assicuro che hai gia' realizzato un'ottimo risultato...tenta per i 3,9 (sempre toccando il solo moltiplicatore), lasciando invariato il voltaggio (cosi' vediamo quanto e' fortunato il tuo esemplare)....e facci sapere la massima temperatura raggiunta sia dai core che dalla cpu

edit...abbiamo postato insieme :asd:

Pisuke_2k6
08-01-2013, 19:53
invariato tutto a 3.9 si blocca a 15 minuti di test con occt invariato il voltaggio .ditemi. alzo voltaggio di un tick?


Molto fastidioso che quando riavvio il pc devo spegnerlo x 20 secondi... se no non riparte..

TheBestFix
08-01-2013, 20:04
invariato tutto a 3.9 si blocca a 15 minuti di test con occt invariato il voltaggio .ditemi. alzo voltaggio di un tick?


Molto fastidioso che quando riavvio il pc devo spegnerlo x 20 secondi... se no non riparte..

si alzalo di un tick e riprova, ma che sistema di raffreddamento usi?

isomen
08-01-2013, 20:20
invariato tutto a 3.9 si blocca a 15 minuti di test con occt invariato il voltaggio .ditemi. alzo voltaggio di un tick?


Molto fastidioso che quando riavvio il pc devo spegnerlo x 20 secondi... se no non riparte..

Succede quando qualcosa va in protezione, mi verrebbe da suggerire l'ali... ma quello che hai in firma dovrebbe essere più che sufficente.

;) CIAUZ

TheBestFix
09-01-2013, 09:12
Succede quando qualcosa va in protezione, mi verrebbe da suggerire l'ali... ma quello che hai in firma dovrebbe essere più che sufficente.
;) CIAUZ

ma io non la leggo la sua firma...

Pisuke_2k6
09-01-2013, 12:21
ciao ecco le specifiche pc

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
1 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
1 Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g
1 VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
1 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd


oggi a casa visto che a 3.8 sono stabile a continuare test 3.9 alzando il voltaggio cpu per superare occt poi vi illumino.
grazie grazie grazie

Pisuke_2k6
09-01-2013, 20:08
come ho detto stamane sto facendo occt alzando di 1 step il vcore della cpu. ora faccio partire test 1,465 .. fino a dove posso spingermi con il votaggio da bios?
grazie

TheBestFix
09-01-2013, 20:10
come ho detto stamane sto facendo occt alzando di 1 step il vcore della cpu. ora faccio partire test 1,465 .. fino a dove posso spingermi con il votaggio da bios?
grazie

direi che 1,46v sono gia' abbastanza se vuoi tenerlo cosi' in daily

Pisuke_2k6
09-01-2013, 20:22
direi che se non passo occt torno a 3.8 stabile e amen. mi accontento che cmq e' un grande risultato

cmq dopo 14 minuti siamo a 62 gradi.. ecco i risultati

http://img195.imageshack.us/img195/1828/immaginexn.jpg

isomen
10-01-2013, 15:51
direi che se non passo occt torno a 3.8 stabile e amen. mi accontento che cmq e' un grande risultato

cmq dopo 14 minuti siamo a 62 gradi.. ecco i risultati

http://img195.imageshack.us/img195/1828/immaginexn.jpg

Come mobo nn é il massimo per occare, mi sembrava d'avertelo già detto, ma vedo che il vcore arriva a 1,49 sotto stress e mi sembra tanto per 3,9ghz, fossi in te proverei ad abbassarlo di uno step e ad usarlo per un po'... secondo me in daily nn avrai problemi e avrai temp molto più basse.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
10-01-2013, 18:45
Sono d accordo con te
.
ho gia effettuato il downvolt a 1.45.

adesso penso di studiare una configurazione a ribasso da utilizzare durante il periodo estivo... magari con velocita stock a 3.4 , votlaggio basso e nb un po alto
siete d' accordo?

c'e' un modo (a parte carta e penna) per printare lo schermo del bios e tenere i parametri ? si essendo uefi f12 con penna usb inserita

grazie

Pisuke_2k6
22-01-2013, 14:40
ciao.
ho visto questo

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6907

dite che, sostituendo il mio dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd (su cui ho montato 2 ventole) otterei risultati migliori?


oppure si tratta di raffreddamento a liquido di bassa qualita' o con risultati simili al raffreddamento ad aria? o esistono alternative non cooler master ma di prezzo simile che mi permetterebbero risultati migliori?
grazie

Spitfire84
22-01-2013, 23:09
ciao.
ho visto questo

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6907

dite che, sostituendo il mio dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd (su cui ho montato 2 ventole) otterei risultati migliori?


oppure si tratta di raffreddamento a liquido di bassa qualita' o con risultati simili al raffreddamento ad aria? o esistono alternative non cooler master ma di prezzo simile che mi permetterebbero risultati migliori?
grazie

anche ammettendo che il raffreddamento sia di media qualità (cosa che dubito, visto che i dissi a liquido di questo tipo sono solitamente di bassa qualità ed hanno performance anche inferiori al tuo che usi adesso) secondo me guadagneresti al massimo 50-100MHz rispetto a quanto ottieni con il già ottimo 612s che possiedi.

Parere personale: lascia stare, tanta spesa poca resa.

Goditi la tua configurazione attuale...chi si accontenta, gode! ;)

Pisuke_2k6
23-01-2013, 09:30
direi che confermi i miei sospetti. grazie


ma un kit serio per raffreddamento a liquido SOLO per cpu... quanto costa finito?

X360X
24-01-2013, 10:12
Ok che non è proprio overclock...

Però ho abbassato il 965BE C3 124W a 3GHz e provato a scendere col voltaggio (ho notato poi per caso che la A770DE+ lo spara troppo alto di default :mbe: mai fatto caso prima perché lo metto sempre in manual).
Penso che al massimo si possano ottenere queste prestazioni che devo finire di testare per vedere se sono 100% Rock Solid, non mi sembra nulla di eclatante (il NB non ho provato a metterlo sotto 1.05V, dubito possa reggere)

Overclock Mode [CPU,PCIE Async.]
CPU Frequency (MHz) [200]
PCIE Frequency (MHz) [101]
Spread Spectrum [Disabled]
Boot Failure Guard [Enabled]
Cool' n' Quiet [Disabled]
Secure Virtual Machine [Disabled]
Enhanced Halt State(C1E) [Disabled]
L3 Cache Allocation [Auto]
Advanced Clock Calibration [Disabled]
CPU Active Core Control [Disabled]

Multiplier/Voltage Change [Manual]
CPU Frequency Adjust [All Cores]
CPU Frequency Multiplier [x15.0 3000 MHz ]
CPU Voltage [1.1750 V]
-Voltaggio rilevato da CPU-Z: 1,208V-
NB Frequency Multiplier [x10.0 2000 MHz ]
NB Voltage [1.0500 V]

HT Bus Speed [Auto]
HT Bus Width [Auto]

Se sono rock solid provo a dare +1 al molti (ma facile immaginare il risultato) e poi a salire qualcosa di FSB (ma con quel voltaggio di CPU e NB la vedo dura, non mi pare così fortunata sta CPU)

Se di salire a queste condizioni non se ne parla potrei anche provare ad abbassare le RAM a 1.8V (ora ho le impostazioni di default di questa RAM: 1.9V 800MHz 4.4.4.12.24).

Se qualcuno ha dei riscontri su quanto si possa di solito tenere a un voltaggio tipo questi 1.20V reali un P2 da 124W faccia sapere, così per vedere quanto è sfigato il mio (scommetto che non riesco a portarlo nemmeno a 3.1GHz).

certo non era necessario che andasse a default con 1.2V (cosa che credo le CPU fortunate possano fare), però forse se era un po' fortunato un 3.2 a quel voltaggio lo faceva. O sbaglio?

isomen
24-01-2013, 11:10
Ok che non è proprio overclock...

Però ho abbassato il 965BE C3 124W a 3GHz e provato a scendere col voltaggio (ho notato poi per caso che la A770DE+ lo spara troppo alto di default :mbe: mai fatto caso prima perché lo metto sempre in manual).
Penso che al massimo si possano ottenere queste prestazioni che devo finire di testare per vedere se sono 100% Rock Solid, non mi sembra nulla di eclatante (il NB non ho provato a metterlo sotto 1.05V, dubito possa reggere)



Se sono rock solid provo a dare +1 al molti (ma facile immaginare il risultato) e poi a salire qualcosa di FSB (ma con quel voltaggio di CPU e NB la vedo dura, non mi pare così fortunata sta CPU)

Se di salire a queste condizioni non se ne parla potrei anche provare ad abbassare le RAM a 1.8V (ora ho le impostazioni di default di questa RAM: 1.9V 800MHz 4.4.4.12.24).

Se qualcuno ha dei riscontri su quanto si possa di solito tenere a un voltaggio tipo questi 1.20V reali un P2 da 124W faccia sapere, così per vedere quanto è sfigato il mio (scommetto che non riesco a portarlo nemmeno a 3.1GHz).

certo non era necessario che andasse a default con 1.2V (cosa che credo le CPU fortunate possano fare), però forse se era un po' fortunato un 3.2 a quel voltaggio lo faceva. O sbaglio?

Il mio 955 a default regge così:
http://img89.imageshack.us/img89/4725/linx955defaultcontempachzy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/linx955defaultcontempachzy.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da 1,35 (mi sembra ma potrebbe anche essere 1,375... nn ricordo con precisione) datogli da amd.

;) CIAUZ

animeserie
25-01-2013, 22:42
Ragassi !
"provengo" da questo thread
=> http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38922315&posted=1#post38922315

Dopo anni, ho deciso di provare a portare il mio X3 ad x4 sbloccandogli il core.
MB: asus M4A785td-v evo
Mi è stato consigliato dall'utente "nones" nell'altro thread di usare OCCT per verificarne la stabilità.
Per quanto tempo dovrei farlo girare ?
La cpu non è overclocckata e il quarto core sembra al momento funzionare.
Grazie :)

Nones
25-01-2013, 23:02
Inizia con i voltaggi a default. Fallo partire e vedi come procede...se non hai blocchi nei primi minuti è un buon segno, altrimenti dovrai iniziare ad alzare alcuni step per volta di vcore e/o Nb voltage.
Il mio per esempio a default con il solo 4core sbloccato non ho avuto bisogno di toccare nessun voltaggio.

Occhio che con un core in più la temp massima passa da 72° a 62°.

isomen
25-01-2013, 23:06
Ragassi !
"provengo" da questo thread
=> http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38922315&posted=1#post38922315

Dopo anni, ho deciso di provare a portare il mio X3 ad x4 sbloccandogli il core.
MB: asus M4A785td-v evo
Mi è stato consigliato dall'utente "nones" nell'altro thread di usare OCCT per verificarne la stabilità.
Per quanto tempo dovrei farlo girare ?
La cpu non è overclocckata e il quarto core sembra al momento funzionare.
Grazie :)

Se passi senza errori il test cpu linpack di occt di 1h per il daily nn avrai problemi.

;) CIAUZ

animeserie
25-01-2013, 23:07
Grazie Nones.
io sto facendo il test OCCT e ho impostato 1 ora.
I voltaggi non li ho toccati (non so manco come fare..)
Questo è quello che ottengo al momento (sta ancora lavorando). Che ne pensi
blocchi ancora non ne vedo, incrociamo le dita.

http://img547.imageshack.us/img547/434/occt1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/occt1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

animeserie
25-01-2013, 23:09
Se passi senza errori il test cpu linpack di occt di 1h per il daily nn avrai problemi.

;) CIAUZ

Ecco, lo sapevo che sbagliavo.. Portate pazienza :D
Lo stoppo e lo riavvio con modalità linpack (mi pareva di capire però che non mi portava la cpu al 100%...)
Mo provo !;)

Nones
25-01-2013, 23:10
Come ha detto isoman, linpack test un oretta dovrebbe bastare...

animeserie
25-01-2013, 23:12
Come ha detto isoman, linpack test un oretta dovrebbe bastare...

ok...
Domanda, ho letto bene la guida, in particolare consiglia di usare HWmonitor dato che le temperature non sono più visibili.
Eh, ma io vedo sempre zero gradi comunque, anche con hw monitor.. non abito in siberia ahaha :D

Nones
25-01-2013, 23:16
Con l'abilitazione dell' ACC perdi il monitoraggio delle temperature dei core...ma non importa perchè hai sempre il sensore cpu della mainboard. Usa quello per monitorare la temp.

Guarda bene in Hwmonitor perchè dovresti vedere perforza la temp della cpu.

isomen
25-01-2013, 23:17
Inizia con i voltaggi a default. Fallo partire e vedi come procede...se non hai blocchi nei primi minuti è un buon segno, altrimenti dovrai iniziare ad alzare alcuni step per volta di vcore e/o Nb voltage.
Il mio per esempio a default con il solo 4core sbloccato non ho avuto bisogno di toccare nessun voltaggio.

Occhio che con un core in più la temp massima passa da 72° a 62°.

Vero, ma con un pizzico di fortuna lo porta almeno sui 3ghz senza bisogno di toccare i voltaggi

http://img195.imageshack.us/img195/6748/720x4linx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/720x4linx.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

animeserie
25-01-2013, 23:25
Raga ecco la schermata, attuale, del mio hwmonitor. Quali sono le temp dei sensori mobo ?

Domandina di nuovo... sta andando lentuccio mo il pc durante il test, pure il mouse va a scatti . Dite che muore sto procio ? :D


http://img706.imageshack.us/img706/1126/hwmonitorz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/hwmonitorz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nones
25-01-2013, 23:30
E' del tutto normale che va lento e a scatti, è uno stress test pesante! Ti consiglio di non fare nulla e lasciarlo lavorare almeno un ora.
La temperature della cpu dovrebbe essere la TMPIN0 che è sui 48°, direi nella norma.

animeserie
26-01-2013, 14:08
Raga, 1 ora intera è stato tutto ok.
sto usando anche oggi questo Pc senza problema alcuno.
Con cinebench10 ho avuto grossi incrementi prestazionali.
Domanda: oggi devo uscire e ce lo lascerò almeno 3 o 4 ore a fare quel lungo stress test.
QUalora lo passasse, potrei considerare l'operazione riuscita giusto ?
Raga, vi faccio una domanda un pò OT, speriamo non arrechi disturbo:
ma tra tutti i processori AMD in commercio, ce ne sta uno che batta (e di brutto) un Phenom 2 X4 965 ? (io non ne vedo di tanti più potenti da parte di questa marca).
CHiudo OT ;)

bmw320d150cv
26-01-2013, 14:28
Raga, 1 ora intera è stato tutto ok.
sto usando anche oggi questo Pc senza problema alcuno.
Con cinebench10 ho avuto grossi incrementi prestazionali.
Domanda: oggi devo uscire e ce lo lascerò almeno 3 o 4 ore a fare quel lungo stress test.
QUalora lo passasse, potrei considerare l'operazione riuscita giusto ?
Raga, vi faccio una domanda un pò OT, speriamo non arrechi disturbo:
ma tra tutti i processori AMD in commercio, ce ne sta uno che batta (e di brutto) un Phenom 2 X4 965 ? (io non ne vedo di tanti più potenti da parte di questa marca).
CHiudo OT ;)

il mio thuban x6 @ 4ghz diciamo che non gli rende la vita facile sotto quel punto di vista :Prrr:

Nones
26-01-2013, 14:39
Raga, 1 ora intera è stato tutto ok.
sto usando anche oggi questo Pc senza problema alcuno.
Con cinebench10 ho avuto grossi incrementi prestazionali.
Domanda: oggi devo uscire e ce lo lascerò almeno 3 o 4 ore a fare quel lungo stress test.
QUalora lo passasse, potrei considerare l'operazione riuscita giusto ?
Raga, vi faccio una domanda un pò OT, speriamo non arrechi disturbo:
ma tra tutti i processori AMD in commercio, ce ne sta uno che batta (e di brutto) un Phenom 2 X4 965 ? (io non ne vedo di tanti più potenti da parte di questa marca).
CHiudo OT ;)

Bene, direi che può bastare. Se overcloccki a 3.3/3.4 avrai ulteriori incrementi prestazionali.
Io lo tengo @3.5, con vcore 1.45. Non salgo oltre perché poi supero i 62°, purtroppo sono step c2 e richiedono + voltaggio rispetto ai c3.

isomen
26-01-2013, 15:04
Raga, 1 ora intera è stato tutto ok.
sto usando anche oggi questo Pc senza problema alcuno.
Con cinebench10 ho avuto grossi incrementi prestazionali.
Domanda: oggi devo uscire e ce lo lascerò almeno 3 o 4 ore a fare quel lungo stress test.
QUalora lo passasse, potrei considerare l'operazione riuscita giusto ?
Raga, vi faccio una domanda un pò OT, speriamo non arrechi disturbo:
ma tra tutti i processori AMD in commercio, ce ne sta uno che batta (e di brutto) un Phenom 2 X4 965 ? (io non ne vedo di tanti più potenti da parte di questa marca).
CHiudo OT ;)

Il 965 é ancora un buon processore ma soprattutto in multi thread l'8350 un po' di distacco lo prende:

http://img855.imageshack.us/img855/8827/cinebench64bit83505ghzp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cinebench64bit83505ghzp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

bmw320d150cv
26-01-2013, 15:26
Il 965 é ancora un buon processore ma soprattutto in multi thread l'8350 un po' di distacco lo prende:

http://img855.imageshack.us/img855/8827/cinebench64bit83505ghzp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cinebench64bit83505ghzp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

ecco il mio fatto proprio in questo momento con firefox aperto,steam e altre app in background...ancora posso limare e i 7pts sono a portata di mano a 4ghz
http://img585.imageshack.us/img585/6536/cinebenchc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/cinebenchc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sinceramente pensavo che 8350 andasse meglio....ma scusami allora un thuban fortunello o messo a liquido a 4.5ghz va uguale?

isomen
26-01-2013, 16:27
ecco il mio fatto proprio in questo momento con firefox aperto,steam e altre app in background...ancora posso limare e i 7pts sono a portata di mano a 4ghz
http://img585.imageshack.us/img585/6536/cinebenchc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/cinebenchc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sinceramente pensavo che 8350 andasse meglio....ma scusami allora un thuban fortunello o messo a liquido a 4.5ghz va uguale?

A parte il fatto che anche io sono ad aria, ma un thuban a 4,5 quanto pensi che faccia 9 :confused:
e già il tuo ha 2 core in più del 965... un phenom II X4 ad aria a quanto arriva a 4,5/5 punti, la differenza mi sembra notevole.

;) CIAUZ

bmw320d150cv
26-01-2013, 16:32
A parte il fatto che anche io sono ad aria, ma un thuban a 4,5 quanto pensi che faccia 9 :confused:
e già il tuo ha 2 core in più del 965... un phenom II X4 ad aria a quanto arriva a 4,5/5 punti, la differenza mi sembra notevole.

;) CIAUZ

io pure sono ad aria ovvimante ;)
no ovviamente non fara 9,ma penso che un 8.2-8.4 sia possibile a 4.5ghz e con 2 core meno...penso che sto zambezi non sia niente di che...

isomen
26-01-2013, 16:52
io pure sono ad aria ovvimante ;)
no ovviamente non fara 9,ma penso che un 8.2-8.4 sia possibile a 4.5ghz e con 2 core meno...penso che sto zambezi non sia niente di che...

A parte il riconoscimento di cpuz (versione vecchia) é vishera, nn zambezi... cmq si l'architettura a moduli comporta una leggera perdita di prestazioni per via della condivisione, ma nonostante ciò in multi thread é superiore alle cpu dell'architettura stars e in alcune applicazioni supera anche il 3570.

PS
guardando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665) un thuban a 4,5 fa 8,02 e quindi portato a 5ghz pareggerebbe con l'8 core vishera... ma anche a liquido é sicuramente impossibile tenere il primo a questa frequenza in daily mentre riesco a tenere tranquillamente il secondo a 4,8 ad aria... e a liquido nn escluderei i 5ghz in daily

;) CIAUZ

bmw320d150cv
26-01-2013, 17:02
A parte il riconoscimento di cpuz (versione vecchia) é vishera, nn zambezi... cmq si l'architettura a moduli comporta una leggera perdita di prestazioni per via della condivisione, ma nonostante ciò in multi thread é superiore alle cpu dell'architettura stars e in alcune applicazioni supera anche il 3570.

PS
guardando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665) un thuban a 4,5 fa 8,02 e quindi portato a 5ghz pareggerebbe con l'8 core vishera... ma anche a liquido é sicuramente impossibile tenere il primo a questa frequenza in daily mentre riesco a tenere tranquillamente il secondo a 4,8 ad aria... e a liquido nn escluderei i 5ghz in daily

;) CIAUZ

premetto che sono un appassionato amd e di intel mi piace poco e niente a me....pero effettivamente non è questo grande passo avanti rispetto gli x6....
e quel poco piu e basta.hai ragione ha 5ghz sarebbe piu o meno come il vishera,solo con 2 core meno che non sono noccioline...ovviamente è molto difficile tenere un thuban a 5ghz in daily,ma se si potrebbe tenere andrebbe praticamente uguale...

isomen
26-01-2013, 17:38
premetto che sono un appassionato amd e di intel mi piace poco e niente a me....pero effettivamente non è questo grande passo avanti rispetto gli x6....
e quel poco piu e basta.hai ragione ha 5ghz sarebbe piu o meno come il vishera,solo con 2 core meno che non sono noccioline...ovviamente è molto difficile tenere un thuban a 5ghz in daily,ma se si potrebbe tenere andrebbe praticamente uguale...

Secondo me, a meno che uno nn faccia un uso multi thread pesante del pc costantemente, il passaggio da thuban a vishera nn vale la spesa (io l'ho entrambi... ma solo perchè nn resito alla tentazione di provarli :boh: )... però ad aria (NH-D14) con il thuban nn sono completamente stabile oltre 4,3 mentre con l'8350 (stesso dissi) a 4,8 sono RS e posso tenerlo tranquillamente in daily e a 5ghz posso fare tutto tranne passare il linpack di occt (nn mi é ancora riuscito... ma nn demordo), quindi un po' di differenza c'é... nn li consiglio a chi fa un uso normale del pc e ha già un deneb X4 o a chiunque abbia un thuban, ma per chi fa un pc nuovo e lo vuole abbastanza potente (per gli altri ci sono le apu) credo che dal 6300 in su siano da considerare.

;) CIAUZ

animeserie
26-01-2013, 18:17
Grazie per le risposte ragazzi, siete fantastici.
Aggiornamento da parte mia:
Altro giro altra corsa (occt con linpack test)
Son già 2 ore e 34 minuti.
non fa una piega, cpu a 48°.
Io direi che ormai il test è superato. E voi ? :)
Altra domandina: cosa c'è realmente dietro la storia dei core bloccati ? Supponendo siano veramente difettosi, in quali eventuali problemi potrei incappare ?

isomen
26-01-2013, 20:33
Grazie per le risposte ragazzi, siete fantastici.
Aggiornamento da parte mia:
Altro giro altra corsa (occt con linpack test)
Son già 2 ore e 34 minuti.
non fa una piega, cpu a 48°.
Io direi che ormai il test è superato. E voi ? :)
Altra domandina: cosa c'è realmente dietro la storia dei core bloccati ? Supponendo siano veramente difettosi, in quali eventuali problemi potrei incappare ?

Per un uso quotidiano puoi stare tranquillo, il test di occt é un mattone per le cpu... passato quello sei tranquillo sia per temp che per bsod

i core possono essere stati disabilitati perchè nn hanno passato i test di stabilità di amd o per esigenze di mercato... credo che entrambe le ipotesi siano valide (ho un 550 C2 che a X4 tiene i 3,7 e va come un treno... e ne giravano anche di migliori), i problemi sono:

1) i core possono nn riattivarsi
2) il pc può diventare instabile

nel primo caso nn c'é niente da fare, nel secondo si può provare a stabilizzarlo alzando un po' il vcore... ma in entrambi i casi il processo é completamente reversibile.

;) CIAUZ

animeserie
27-01-2013, 18:56
Grazie isomen,
ma siete stati tutti fantastici. :)
Questo continua a funzionare bene in x4, non noto problemi.
ANche se, la voglia di un X4 965 (visto soprattutto il prezzo attuale) mi sta salendo di brutto ! Fermatemi ! :D

isomen
27-01-2013, 22:12
Grazie isomen,
ma siete stati tutti fantastici. :)
Questo continua a funzionare bene in x4, non noto problemi.
ANche se, la voglia di un X4 965 (visto soprattutto il prezzo attuale) mi sta salendo di brutto ! Fermatemi ! :D

guarda se riesci a portarlo un pochino su di frequenza... a 3/3,2ghz potresti arrivarci senza toccare i voltaggi, ma occhio alla temp, come X4 ti consiglio di rimanere entro i 60°

tira un po' su la frequenza NB, fino a 2400 nn dovrebbe servirti alzare il voltaggio del cpu-nb

vedi se le prestazioni ti soddisfano e poi decidi.

;) CIAUZ

nardustyle
28-01-2013, 00:02
Ecco 1100t vs 8350 con lo stesso dissi ad aria e le stesse ram :D
http://img835.imageshack.us/img835/3660/cattura4p.jpg

il 1100 lo tenevo a 4.2 l'FX a 4.7, il grande miglioramento sta nel multi, ora riesco ad esportare in lighroom mentre gioco a battlefield, cosa che con i phenom non è possibile

X360X
28-01-2013, 07:12
ma quanto è affidabile AMD Overdrive?

Mi segna il NB a 1.0125V (giusto, sto appunto testando così)

Il Vcore a 1.3625V (giusto è quello che ho messo nel BIOS, anche se poi da CPU-Z è tipo 1.41V, sta scheda madre è così...)

RAM a 2.020V (e invece l'ho impostata a 1.8V :fagiano:)

Non si può leggere il voltaggio reale della RAM come con la CPU?

PS: a me se non mi fa almeno 8 ore di Prime95 mica lo calcolo rock solid , sono l'unico ormai? :D

sniperspa
28-01-2013, 09:14
ma quanto è affidabile AMD Overdrive?

Mi segna il NB a 1.0125V (giusto, sto appunto testando così)

Il Vcore a 1.3625V (giusto è quello che ho messo nel BIOS, anche se poi da CPU-Z è tipo 1.41V, sta scheda madre è così...)

RAM a 2.020V (e invece l'ho impostata a 1.8V :fagiano:)

Non si può leggere il voltaggio reale della RAM come con la CPU?

PS: a me se non mi fa almeno 8 ore di Prime95 mica lo calcolo rock solid , sono l'unico ormai? :D

Non molto affidabile secondo me..alcune volte possono capitare inconsistenze soprattutto se sono stati cambiati i voltaggi sul bios

Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2

isomen
28-01-2013, 17:16
Ecco 1100t vs 8350 con lo stesso dissi ad aria e le stesse ram :D
http://img835.imageshack.us/img835/3660/cattura4p.jpg

il 1100 lo tenevo a 4.2 l'FX a 4.7, il grande miglioramento sta nel multi, ora riesco ad esportare in lighroom mentre gioco a battlefield, cosa che con i phenom non è possibile

Quando sono sfruttati a dovere gli FX rullano bene... chissà se li vedremo mai esprimersi al meglio nella maggior parte delle applicazioni :boh:

;) CIAUZ

Valnir
28-03-2013, 09:11
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?

nicola001
28-03-2013, 09:19
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?

E' il mio stesso dilemma, solo che, avendo un x2 545 mi sono preso un x6 1090T, che spero non mi deluda...

Secondo voi, che dissipatore (ad aria) potrei mettere su un x6 per avere un ottima silenziosità? Quello stock, dopo un po incomincia a farsi sentire...

isomen
28-03-2013, 17:05
E' il mio stesso dilemma, solo che, avendo un x2 545 mi sono preso un x6 1090T, che spero non mi deluda...

Secondo voi, che dissipatore (ad aria) potrei mettere su un x6 per avere un ottima silenziosità? Quello stock, dopo un po incomincia a farsi sentire...

Per la silenziosità uno pseudo liquido all in one tipo h80/100 della corsair, oppure il noctua nh-d14 che é uno dei migliori dissipatori ad aria e nn é molto rumoroso.

;) CIAUZ

isomen
28-03-2013, 17:19
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?

Si, la temp limite rimane quella anche se in oc (almeno per periodi lunchi) é meglio rimanere sotto 60°... ma con 2 core in più scalda di più, quindi dovrai migliorare il sistema di raffreddamento.

Per le frequenze più basse nn saprei, il mio arriva bene a 3,8 sia con 4 che con 6 core... é per andare oltre (in entrambi i casi) che vuole un notevole incremento del vcore:
http://img707.imageshack.us/img707/4728/linx960t3800x6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/linx960t3800x6.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
riguardo ai giochi attuali ad esempio crysis3 sfrutta già più di 4 core e avresti sicuramente un incremento prestazionale.

;) CIAUZ

nicola001
22-04-2013, 17:31
Ragazzi, finalmente ho montato l'x6 1090t BE

Messo a default, quindi @3200mhz e turbo core @3600mhz, ho da subito riscontrato delle prestazioni superiori rispetto al mio vecchio x2 545 (3000mhz)

Ho però notato che se lascio il vcore su auto, la tensione aumenta fino ad un massimo di 1,5v:eek:

Allora ho disabilitato il "turbo core", ed impostato la frequenza di 3600mhz (200x18), ma ho dovuto settare da bios un vcore di 1,33v per essere stabile...

Provo a spingere fino a vcore 1,45v (che poi diventano quasi 1,5v se verifico con cpuz o everest) ed ottengo una frequenza stabile di 3900mhz (200x19.5)

Le temp sembrano ok (il dissi non è il top ma fa il suo lavoro), max 53 gradi.

Provo infine ad agire invece sulle ram (sono certificate 1600mhz), quindi imposto l'fsb @ 240 e il molti @ 15 (240x15=3600mhz) sempre a vcore 1,33V (che poi cpuz mi misura 1,37v)

Le prestazioni sono naturalmente migliori se (a parità di frequenza della cpu:3600mhz) aumento l'fsb@240

Non contento, provo ad impostare @250 ed il molti a 14.5 (3625mhz) e mi sembra di ottenere davvero un bella reattività del sistema (il vcore è sempre 1,33v).
Ho tuttavia paura di stressare molto di più la scheda madre, che lavorndo con un fsb @ 250 (anche se lascio a default l'ht e nb= entrambi sono impostati @2000ghz).

Cosa mi consigliate di fare? o.c. tenendo l'fsb @ 200 (quindi a default:1333mhz) o posso agire tranquillamente sull'fsb?

Avrei anche provato a tenere il sistema con il turbo core attivato:

3500mhz (250x14) vcore 1,31v
3875mhz (250x15,5) con "turbo core" (il vocre però viene aumentato in automatico @ 1,47v, che poi sono 1,5v segnati da cpuz)

Scusatemi per tutte queste righe...ma (avendo la MB già qualche "annetto" - 2009 - ho paura che mi molli...)

Spitfire84
26-04-2013, 14:19
Ragazzi, finalmente ho montato l'x6 1090t BE

Messo a default, quindi @3200mhz e turbo core @3600mhz, ho da subito riscontrato delle prestazioni superiori rispetto al mio vecchio x2 545 (3000mhz)

Ho però notato che se lascio il vcore su auto, la tensione aumenta fino ad un massimo di 1,5v:eek:

Allora ho disabilitato il "turbo core", ed impostato la frequenza di 3600mhz (200x18), ma ho dovuto settare da bios un vcore di 1,33v per essere stabile...

Provo a spingere fino a vcore 1,45v (che poi diventano quasi 1,5v se verifico con cpuz o everest) ed ottengo una frequenza stabile di 3900mhz (200x19.5)

Le temp sembrano ok (il dissi non è il top ma fa il suo lavoro), max 53 gradi.

Provo infine ad agire invece sulle ram (sono certificate 1600mhz), quindi imposto l'fsb @ 240 e il molti @ 15 (240x15=3600mhz) sempre a vcore 1,33V (che poi cpuz mi misura 1,37v)

Le prestazioni sono naturalmente migliori se (a parità di frequenza della cpu:3600mhz) aumento l'fsb@240

Non contento, provo ad impostare @250 ed il molti a 14.5 (3625mhz) e mi sembra di ottenere davvero un bella reattività del sistema (il vcore è sempre 1,33v).
Ho tuttavia paura di stressare molto di più la scheda madre, che lavorndo con un fsb @ 250 (anche se lascio a default l'ht e nb= entrambi sono impostati @2000ghz).

Cosa mi consigliate di fare? o.c. tenendo l'fsb @ 200 (quindi a default:1333mhz) o posso agire tranquillamente sull'fsb?

Avrei anche provato a tenere il sistema con il turbo core attivato:

3500mhz (250x14) vcore 1,31v
3875mhz (250x15,5) con "turbo core" (il vocre però viene aumentato in automatico @ 1,47v, che poi sono 1,5v segnati da cpuz)

Scusatemi per tutte queste righe...ma (avendo la MB già qualche "annetto" - 2009 - ho paura che mi molli...)

un fsb a 250MHz non è esagerato...eventualmente, se non ti fidi, gioca con il moltiplicatore cercando un compromesso tra fsb a 235-240 e molti a 15-15.5.

Per il discorso turbo da tenere attivato in overclock...se non riscontri instabilità puoi anche pensare di tenerlo attivato; personalmente sarei più propenso a disattivarlo e tentare la stabilità su tutti i core ad una frequenza intorno a 3800MHz @1.4-1.45V. ;)

Ciao

nicola001
27-04-2013, 08:03
un fsb a 250MHz non è esagerato...eventualmente, se non ti fidi, gioca con il moltiplicatore cercando un compromesso tra fsb a 235-240 e molti a 15-15.5.

Per il discorso turbo da tenere attivato in overclock...se non riscontri instabilità puoi anche pensare di tenerlo attivato; personalmente sarei più propenso a disattivarlo e tentare la stabilità su tutti i core ad una frequenza intorno a 3800MHz @1.4-1.45V. ;)

Ciao

Ciao,grazie innanzi tutto x la risp. Ho trovato questo compromesso:
CPU=3720 mhz (240x15.5) @vcore 1.33v (cpuz=1.375v)
RAM= 1600mhz @1.65v (come da spd )
NB. = 2400mhz (240x10) @ 1,20v
HT. = 1920 mhz (default è 2000mhz)

Ho preferito non attivare il turbo core perché mi imposta tutti i voltaggi molto alti...

alfri
18-05-2013, 09:40
ragazzi un info.
la mia scheda madre è questa
http://www.asus.com/Motherboards/M4A...USB3/#overview
ho un 955 che tengo @3600 senza far nulla.tutto in automatico da bios.
a 3800 in automatico non va.su cosa devo agire per farlo partire?sull'alimentazione forse.chi me ne sa dire di piu.
dimenticavo che la ventola è buona,ma sto a lavoro e non ricordo il nome.

isomen
18-05-2013, 10:18
ragazzi un info.
la mia scheda madre è questa
http://www.asus.com/Motherboards/M4A...USB3/#overview
ho un 955 che tengo @3600 senza far nulla.tutto in automatico da bios.
a 3800 in automatico non va.su cosa devo agire per farlo partire?sull'alimentazione forse.chi me ne sa dire di piu.
dimenticavo che la ventola è buona,ma sto a lavoro e non ricordo il nome.

Se con tutto in automatico intendi che hai usato la funzione d'oc della mobo... lascia perdere e fallo manuale, vedrai che se il dissi é buono arrivi tranquillamente a 3,8 e se la cpu é step C3 anche a 4ghz...anche se sicuramente dovrai incrementare un po' il vcore (leggermente per i 3,8 e un po' di più per i 4ghz se la temp lo permette) e probabilmente anche il cpu-nb voltage.

;) CIAUZ

alfri
18-05-2013, 11:08
Se con tutto in automatico intendi che hai usato la funzione d'oc della mobo... lascia perdere e fallo manuale, vedrai che se il dissi é buono arrivi tranquillamente a 3,8 e se la cpu é step C3 anche a 4ghz...anche se sicuramente dovrai incrementare un po' il vcore (leggermente per i 3,8 e un po' di più per i 4ghz se la temp lo permette) e probabilmente anche il cpu-nb voltage.

;) CIAUZ

grazie dell'info.ne approfitto per chiederti una cosa.devo cambiare il procio al secondo pc in firma,e per non spendere troppo vorrei prendere un 966 per mio figlio.ma non voglio salire troppo con scheda madre.hai un consiglio?proprio da spendere il meno possibile.

isomen
18-05-2013, 11:58
grazie dell'info.ne approfitto per chiederti una cosa.devo cambiare il procio al secondo pc in firma,e per non spendere troppo vorrei prendere un 966 per mio figlio.ma non voglio salire troppo con scheda madre.hai un consiglio?proprio da spendere il meno possibile.

Un phenom II 965 puoi abbinarlo ad una M5A97 EVO r2 che costa sugli 85€ é am3+ e supporta tutti gli FX permette buoni oc ed é un'ottima mobo, se vuoi spendere meno 970 Extreme3 che costa sui 65€ ha solo 4+1 fasi d'alimentazione e quindi nn é molto adatta per oc spinti ma é sempre una am3+ per spendere meno ancora puoi cercare qualcosa con chipset 760 che é stato adattato anche a mobo am3+.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-05-2013, 11:09
Confermo. Asrock molto instabile. Al massimo mi arriva a 3.9 ad aria ma scalda ancora tanto

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

jam71
20-06-2013, 20:50
salve,scusate l'hot ma i phenom 2 x6 black edition (i modelli piu' veloci) non si trovano piu'? negli e-shop trovo solo un modello e tra laltro non è neanche black edition,ero tentato di cambiare anche scheda madre e passare agli fx ma non so nei games migliorerei di tanto,adesso ho crosshair formula III e 965 black edition a 4 ghz stabilissimi.

isomen
20-06-2013, 21:12
salve,scusate l'hot ma i phenom 2 x6 black edition (i modelli piu' veloci) non si trovano piu'? negli e-shop trovo solo un modello e tra laltro non è neanche black edition,ero tentato di cambiare anche scheda madre e passare agli fx ma non so nei games migliorerei di tanto,adesso ho crosshair formula III e 965 black edition a 4 ghz stabilissimi.

Un 965 a 4ghz é ancora una buona cpu per giocare, montando un FX (dal 6300 in su) avresti il vantaggio che puoi giocare anche mentre il pc svolge altri lavori (anche pesante), parlando solo di giochi avresti un leggero vantaggio in quelli che sfruttano più di 4 core come crysis 3... ma attualmente sono molto pochi.

;) CIAUZ

jam71
21-06-2013, 22:05
Un 965 a 4ghz é ancora una buona cpu per giocare, montando un FX (dal 6300 in su) avresti il vantaggio che puoi giocare anche mentre il pc svolge altri lavori (anche pesante), parlando solo di giochi avresti un leggero vantaggio in quelli che sfruttano più di 4 core come crysis 3... ma attualmente sono molto pochi.

;) CIAUZ

ciao grazie per la risposta,se invece volessi passare al phenom 2 a 6 core ? oppure conviene tenere il 965 fin che va e poi cambiare il blocco motherboard cpu con qualcosa che uscira' nei prossimi mesi?

P.s l'uso piu' che altro è per i games

isomen
21-06-2013, 22:52
ciao grazie per la risposta,se invece volessi passare al phenom 2 a 6 core ? oppure conviene tenere il 965 fin che va e poi cambiare il blocco motherboard cpu con qualcosa che uscira' nei prossimi mesi?

P.s l'uso piu' che altro è per i games

I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

;) CIAUZ

jam71
22-06-2013, 06:36
I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

;) CIAUZ

ok ho capito,infatti avevo notato che era introvabile e chi lo vende se lo fa pagare chiaramente,tirero' avanti ancora per un po col 965 poi cambio tutto il blocco .

bmw320d150cv
22-06-2013, 12:45
I thuban sono ottime cpu, ma i 1090/1100 nuovi sono introvabili e usati rischi di pagarli quanto un FX6300 nuovo... é vero che che per stare alla pari con un thuban un 6300 deve avere una frequenza superiore di diverse centinaia di mhz, ma fortunatamente salgono bene, io lo tengo a 4,6 ad aria senza nessun problema neanche con il caldo attuale... dicendola in breve, per chi ha un 1090/1100 sicuramente é da tenere, ma adesso nn lo comprerei... o sfrutti il tuo ancora un po' oppure passi ad un FX 6300/8320... se vuoi il top (per amd) 8350.

;) CIAUZ

esatto... il thuban 1090/1110 erano da comprare poco prima dell uscita di del 8320 e 8350,i prezzi erano calati di molto....io ho preso il blocco cpu+ram e scheda madre con 250€

mirkonorroz
02-07-2013, 21:58
Ciao,
e' nella norma un cinebench con risultato 6.36
con il seguente OC del 1090T:

CPU 3600 MHz (200 MHz x 18)
NB 2600 MHz
HT 2000 MHz
DDR 1600 MHz 9 9 9 24 40 2T

C&C attivo, vcore (letto da CPU-Z) fluttuante (non durante il test ovviamente) tra 1.224 V (800 MHz) e 1.344 V -1.356 V (questo fluttua durante il test) (3600 MHz)

?

isomen
02-07-2013, 22:18
Ciao,
e' nella norma un cinebench con risultato 6.36
con il seguente OC del 1090T:

CPU 3600 MHz (200 MHz x 18)
NB 2600 MHz
HT 2000 MHz
DDR 1600 MHz 9 9 9 24 40 2T

C&C attivo, vcore (letto da CPU-Z) fluttuante (non durante il test ovviamente) tra 1.224 V (800 MHz) e 1.344 V -1.356 V (questo fluttua durante il test) (3600 MHz)

?

Il linea di massima direi di si, faccio 7.11 a 4 ghz con frequenza fissa, quindi considerando i 400mhz in meno e il C&Q attivo che qualcosa fa perdere... mi sembra buono.

;) CIAUZ

mirkonorroz
03-07-2013, 06:34
Il linea di massima direi di si, faccio 7.11 a 4 ghz con frequenza fissa, quindi considerando i 400mhz in meno e il C&Q attivo che qualcosa fa perdere... mi sembra buono.

;) CIAUZ

Ok, bene, ti ringrazio! :D

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks :)

bmw320d150cv
03-07-2013, 11:54
Ok, bene, ti ringrazio! :D

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks :)

quel test lo avevo fatto con mozilla(4 pagine aperte),steam,messanger aperti,ed era solamente per dimostrare che confronto al fx 8xx0 non cera tantissima differenza ;)
il 7 è a porta di mano :D
ps: ed inoltre avevo k10 stat attivato ;)

mirkonorroz
03-07-2013, 14:44
quel test lo avevo fatto con mozilla(4 pagine aperte),steam,messanger aperti,ed era solamente per dimostrare che confronto al fx 8xx0 non cera tantissima differenza ;)
il 7 è a porta di mano :D
ps: ed inoltre avevo k10 stat attivato ;)

Ah! OK, grazie :D

isomen
03-07-2013, 18:38
Ok, bene, ti ringrazio! :D

Un paio di pagine fa bmw320d150cv ha postato lo screen a 4GHz e faceva 6.89,
il tuo era a 4 o 4.1 come in firma?
Se era a 4 come si spiega tale differenza?

Thanks :)

A 4ghz... per il resto ha già spiegato bmw320d150cv.

;) CIAUZ

ATi7500
29-08-2013, 09:27
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato l'FX 6300 su una MSI con 890GX :) Precedentemente avevo un 720 X3 che ho undervoltato con molto successo, per cui riusciva pure a stare passivo sotto uno scythe ninja mini e 2 noctua in estrazione (ho un case antec fusion).

La prima prova di undervolt con il nuovo bimbo mi lascia ben sperare per le frequenze superiori:

2GHz a 0.8v :eek:

Il vecchio mi teneva solo 1GHz a quel voltaggio :sofico:

Spitfire84
30-08-2013, 06:37
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato l'FX 6300 su una MSI con 890GX :) Precedentemente avevo un 720 X3 che ho undervoltato con molto successo, per cui riusciva pure a stare passivo sotto uno scythe ninja mini e 2 noctua in estrazione (ho un case antec fusion).

La prima prova di undervolt con il nuovo bimbo mi lascia ben sperare per le frequenze superiori:

2GHz a 0.8v :eek:

Il vecchio mi teneva solo 1GHz a quel voltaggio :sofico:

Notevole!
Ma con quei parametri è stabile o fa solamente il boot?

ATi7500
30-08-2013, 08:07
Notevole!
Ma con quei parametri è stabile o fa solamente il boot?

Tutte le frequenze sono testate con boinc a rullo su tutti I core. Anche gli switch tra i core sono fatti tutti sotto carico. Non mi sembra affatto male.

http://s15.postimg.org/jldeo2ocb/Untitled1.png (http://postimage.org/)
studio screenshot (http://postimage.org/app.php)

Lo screen e' preso da PScheck, ho creato 5 profili manuali associati ai tasti speciali della Microsoft X4, e adesso switcho tra le varie frequenze tipo cambio sequenziale manuale :D

isomen
30-08-2013, 17:22
Tutte le frequenze sono testate con boinc a rullo su tutti I core. Anche gli switch tra i core sono fatti tutti sotto carico. Non mi sembra affatto male.

http://s15.postimg.org/jldeo2ocb/Untitled1.png (http://postimage.org/)
studio screenshot (http://postimage.org/app.php)

Lo screen e' preso da PScheck, ho creato 5 profili manuali associati ai tasti speciali della Microsoft X4, e adesso switcho tra le varie frequenze tipo cambio sequenziale manuale :D

Concordo con Spitfire, risultato notevole, ma bisogna vedere anche il comportamento della mobo e l'impostazioni degli llc... anche io potrei abbassare i voltaggi, forse anche di 0,1, mettendo gli llc al massimo... ma preferisco tenerli in modo che i voltaggi oscillino il meno possibile e con la sabertooth é medio per la cpu e regular per l'nb.

;) ciauz

ATi7500
30-08-2013, 21:47
Concordo con Spitfire, risultato notevole, ma bisogna vedere anche il comportamento della mobo e l'impostazioni degli llc... anche io potrei abbassare i voltaggi, forse anche di 0,1, mettendo gli llc al massimo... ma preferisco tenerli in modo che i voltaggi oscillino il meno possibile e con la sabertooth é medio per la cpu e regular per l'nb.

;) ciauz

per llc intendi il load line calibration? non mi pare di averlo visto nel bios. Ho lasciato grossomodo tutto su auto, impostando la memoria a 1600 (in auto la prendeva a 1333), disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico. Ricordo che a me serve particolarmente scendere coi voltaggi visto che sono praticamente passive con un Ninja Mini in un Antec Fusion (2 noctua in estrazione).

La mia mobo e' una MSI, precisamente questa:

http://www.msi.com/product/mb/890GXM-G65.html

isomen
31-08-2013, 12:51
per llc intendi il load line calibration? non mi pare di averlo visto nel bios. Ho lasciato grossomodo tutto su auto, impostando la memoria a 1600 (in auto la prendeva a 1333), disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico. Ricordo che a me serve particolarmente scendere coi voltaggi visto che sono praticamente passive con un Ninja Mini in un Antec Fusion (2 noctua in estrazione).

La mia mobo e' una MSI, precisamente questa:

http://www.google.hu/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CC0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.msi.com%2Fproduct%2Fmb%2F890GXM-G65.html&ei=WgQhUpHAFcjXsgbs-oGoCQ&usg=AFQjCNHztOYMMa1geZM2nOH0Xl_vWpvp0w&sig2=W69I6ALCpgouZU-7CoMl0g&bvm=bv.51495398,d.Yms

Si per llc intendo il load line calibration, ma può essere semplicemente che il tuo 6300 é più fortunello del mio, avevo il dubbio iperchè alcuni dicono di tenere frequenze molto alte con vcore default ma lo fanno con llc su extreme e nn considerano che sotto stress il voltaggio si alza di 0,1 o anche più... di mobo msi recentemente ne ho avute pochissime, però avendo una gd65 che soffre di un vdrop/vdroop pauroso il tuo risultato mi sembra ancora più eclatante... anche se probabilmente la tua nn ha questo problema o lhai risolto usando pscheck.

;) ciauz

ATi7500
01-09-2013, 00:34
Si per llc intendo il load line calibration, ma può essere semplicemente che il tuo 6300 é più fortunello del mio, avevo il dubbio iperchè alcuni dicono di tenere frequenze molto alte con vcore default ma lo fanno con llc su extreme e nn considerano che sotto stress il voltaggio si alza di 0,1 o anche più... di mobo msi recentemente ne ho avute pochissime, però avendo una gd65 che soffre di un vdrop/vdroop pauroso il tuo risultato mi sembra ancora più eclatante... anche se probabilmente la tua nn ha questo problema o lhai risolto usando pscheck.

;) ciauz

uso PScheck, sta di fatto che impostando un determinato vcore sul programma, cpuz mi rileva comunque un voltaggio (reale) piu' alto.

Tipo adesso sono a 2Ghz con 0.8 impostati su PScheck, CPUz mi rileva 0.840.

Aggiornamento con i parametri che sembrano essere totalmente stabili (browser con almeno 20 tab aperte, boinc su tutti i core, tomb raider in esecuzione)

http://s22.postimg.org/m3zgr3q0x/Untitled.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/)

Non fate caso alle frequenze del turbo, non essendoci modo di testarle le ho lasciate li.

isomen
01-09-2013, 11:36
Con pscheck anche io riesco a scendere:
http://img5.imageshack.us/img5/752/4lko.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/4lko.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma quello reale é più alto... vabé che ho fatto una prova al volo (5 cicli di ibt) e ho l'oc da bios e C&Q attivo.

;) ciauz

Valnir
01-09-2013, 14:39
raga un consiglio...

Ho il 960T in firma e attualmente sto a 3900 con 1.38V e 2600 sul NorthBridge a 1,23V. Il tutto impostato da K10stat.

Dal bios ho dovuto impostare un +0.15 (o simile) sul voltaggio del CPU NB altrimenti non partiva il boot.

Ieri ho provato a mettere i 2800 sul NB e a impostare un +0.25V ma il PC non avvia e ho dovuto fare un CMOS.

Le domande sono:

1) conviene portare il NB a 2800 rispetto agli attuali 2600 o non mi ci sto a sbattere?

2) quanto posso dare al CPU NB di voltaggio max per un uso quotidiano? 1.3-1.5?

Grazie ;)

bmw320d150cv
01-09-2013, 15:06
raga un consiglio...

Ho il 960T in firma e attualmente sto a 3900 con 1.38V e 2600 sul NorthBridge a 1,23V. Il tutto impostato da K10stat.

Dal bios ho dovuto impostare un +0.15 (o simile) sul voltaggio del CPU NB altrimenti non partiva il boot.

Ieri ho provato a mettere i 2800 sul NB e a impostare un +0.25V ma il PC non avvia e ho dovuto fare un CMOS.

Le domande sono:

1) conviene portare il NB a 2800 rispetto agli attuali 2600 o non mi ci sto a sbattere?

2) quanto posso dare al CPU NB di voltaggio max per un uso quotidiano? 1.3-1.5?

Grazie ;)
a me su 1090T l'incremento del nb frequency ha portato "enormi" incrementi prestazionali...
prima fra tutti ho trovato il pc mooolto piu reattivo e con molto meno latenze...
quindi fossi in te cercherei di trovare il massimo di quella frequenza
il mio sta a 2.8ghz con 1.3v e vado benissimo cosi

isomen
01-09-2013, 17:23
@ Valnir

Il voltaggio del cpu-nb generalmente fra 1,25 e 1,30 va bene e per il daily nn andrei oltre, alzare la frequenza NB porta benefici con i K10, ma fra 2600 e 2800 con ram a 800 mhz nn credo noteresti la differenza... fossi in te nn ci perderei troppo tempo.

;) ciauz

bmw320d150cv
02-09-2013, 01:41
@ Valnir

Il voltaggio del cpu-nb generalmente fra 1,25 e 1,30 va bene e per il daily nn andrei oltre, alzare la frequenza NB porta benefici con i K10, ma fra 2600 e 2800 con ram a 800 mhz nn credo noteresti la differenza... fossi in te nn ci perderei troppo tempo.

;) ciauz

effettivamente hai ragione...non ce bisogno di tutta sta "banda" con delle semplici 800mhz....
io con le 1600mhz la differenza lo sentita e anche marcatamente...magari perche le 1600 avevano bisogno di molta piu "banda" e quindi maggiore frequenze del nb...o sbaglio? ;)

isomen
02-09-2013, 17:00
effettivamente hai ragione...non ce bisogno di tutta sta "banda" con delle semplici 800mhz....
io con le 1600mhz la differenza lo sentita e anche marcatamente...magari perche le 1600 avevano bisogno di molta piu "banda" e quindi maggiore frequenze del nb...o sbaglio? ;)

Si, certo... con le 1600 penso che guadagneresti ancora qualcosa anche a 3000 se lì tenessi senza perdere stabilità, ma con le ddr2 le differenze érano insignificanti (da 2600 a 2800) anche con le 1066.

;) ciauz

Valnir
02-09-2013, 18:04
ok perfetto.....meno sbattimento :D

Grazie per la delucidazione ;)

Paul92
03-09-2013, 23:33
Avevo messo il pc nel cassetto ma la scimmia non molla e alla fine mi ha convinto a tirarlo fuori :D

domandone, per l'overclock usate ancora la guida in prima pagina? K10Stat è ancora valido, o esistono tool più affidabili/aggiornati, contando che installerò Windows 8

Grazie mille :)

tecno789
04-09-2013, 07:16
Avevo messo il pc nel cassetto ma la scimmia non molla e alla fine mi ha convinto a tirarlo fuori :D

domandone, per l'overclock usate ancora la guida in prima pagina? K10Stat è ancora valido, o esistono tool più affidabili/aggiornati, contando che installerò Windows 8

Grazie mille :)

io ho provato k10 stat su Windows 8 e funziona perfettamente, io direi che lo puoi usare tranquillamente

Paul92
04-09-2013, 20:44
io ho provato k10 stat su Windows 8 e funziona perfettamente, io direi che lo puoi usare tranquillamente

perfetto, non vedo l'ora mi arrivi il case allora e faccio tornare il phenom allo splendore :D

DonPontillo
07-09-2013, 22:45
ragazzi....
all'improvviso il pc (dopo una pulizia da polvere) sta dando problemi di stabilità....

si spegne non appena si avvia Windows....

unico modo per farlo stare acceso è disabilitare uno dei 4 core del phenom....

sono anni che gira con 4 core attivi ed un po di OC.....

che ho combinato con sta pulizia?

flashare serve a qualcosa? (un clear cmos già l'ho fatto.....ma niente....)

maxxpower
08-09-2013, 12:10
iniziato ieri l'oc del secondo procio in firma...

sbloccato il terzo core...(con 4 sembra essere instabile) e arrivato a 3.6ghz con vcore default rock solid...(2 ore di mprime, la versione di orthos per linux)

i 3.7 non sembra tenerli neanche con 1.45v :rolleyes: :rolleyes: , sto usando un hyper412s come dissipatore.


p.s. la cpu è black edition...per ora sto lavorando solo di molti.

isomen
08-09-2013, 13:39
ragazzi....
all'improvviso il pc (dopo una pulizia da polvere) sta dando problemi di stabilità....

si spegne non appena si avvia Windows....

unico modo per farlo stare acceso è disabilitare uno dei 4 core del phenom....

sono anni che gira con 4 core attivi ed un po di OC.....

che ho combinato con sta pulizia?

flashare serve a qualcosa? (un clear cmos già l'ho fatto.....ma niente....)

Dai sintomi direi che é un problema di temp, controllerei il montaggio del dissi, la sua ventola, la paeta termica ecc.

;) ciauz

DonPontillo
09-09-2013, 08:33
Dai sintomi direi che é un problema di temp, controllerei il montaggio del dissi, la sua ventola, la paeta termica ecc.

;) ciauz

infatti... l'unica cosa che mi attanaglia è... perché dopo la pulizia è diventato instabile? ho spostato il dissi?


cmq... ora ho smontato tutto... persino la vga... i dissi sul chipset e sul north bridge.... dato che ho overvolts seri un po ovunque...

reimpastetto tutto e vediamo...

ps: è vero che l'unico problema che fa spegnere il pc e non riavviarlo è la temperatura... però come mai si spegne all'immediato avvio di windows? manco 30secondi dura? e poi... perché con il quarto core disattivato invece girano memtest e wprime per mezz'ora?


io ho smontato e pulito e ora rimonto.... ma la vedo difficile che sarà stabile cn 4 core.... che palle... dovevo rimanerlo nella polvere :)




EDIT:

DAI CAXXOOOOOOOOOO E' RESUSCITATOOOOOOOOOOOOOOO

:D

scusate lo sfogo.....ma non ci dormivo....

allora....per completezza vi dico che erano le temps a farlo spegnere....

una serie di casualità mi portava fuori strada.....era proprio il quarto core a riscaldarsi parecchio....proprio quello sbloccabile.....non altri....quindi pensavo ad un danno alla mobo.....

invece.....pulito....lappato.....spalmato la (sempre fantastica) mx4.......tutto liscio....

mi sono trovato ed ho fatto questo anche con i dissi di vga e delle vram (14 dissini caxxo!) e poi del chipset e del northbridge e anche di una terza zona della mobo che (ammetto l'ignoranza) era sotto un dissipatore non indifferente.....

ho scoperto che erano allentate le viti del dissipatore sulla cpu (non è lo stock dissi....) e la cosa non permetteva un contatto forte e serrato tra la cpu ed il suo dissi......

poi ho abusato di aspirapolvere e compressore con maniacalità....

risultati:


meno 15 gradi in idle... (sto a 31° grazie all'undervolt dinamico....praticamente solo 6/7gradi in più della temp ambiente)
meno 10 gradi in full (max 60gradi con occt) (sempre rock solid @ 3600.....ah! ti amo amd...)

soprattutto -5 gradi sulla temperatura della mobo

meno 10 gradi sia in idle che in full sulla vga.....(ma se vi spiego che ho fatto per renderla fresca con mezzo volt di overvolt!!! non ci credete.....)



è di nuovo tutto una scheggia.....


ciaooooooo

Joker91
16-09-2013, 19:53
Scusate avrei tre domande da nabbo

1. per overclockare l'AMD Phenom II x4 945 Deneb devo seguire la seconda guida (OVERCLOCK CPU – NON BLACK EDITION)?
2. i consigli che vengono dati prima delle guide vere e proprie valgono solo mentre si overclocka o sono settaggi da tenere sempre?
3. Ho dei problemi con la RAM (problema lungo da spiegare :P), posso overclockare comunque la CPU o dovrei toccare anche i valori della RAM?

isomen
16-09-2013, 20:11
Scusate avrei tre domande da nabbo

1. per overclockare l'AMD Phenom II x4 945 Deneb devo seguire la seconda guida (OVERCLOCK CPU – NON BLACK EDITION)?
2. i consigli che vengono dati prima delle guide vere e proprie valgono solo mentre si overclocka o sono settaggi da tenere sempre?
3. Ho dei problemi con la RAM (problema lungo da spiegare :P), posso overclockare comunque la CPU o dovrei toccare anche i valori della RAM?

\) si
2) é molto che nn leggo la guida all'oc dei K10 ma ricordo che é ben fatta, cmq essendo una guida all'oc mi sembra ovvio che dica cosa fare per eseguire questa pratica
3) essendo una cpu con il molti bloccato (verso l'alto) devi salire di bus, quindi la ram é direttamente interessata... segui la guida.

;) ciauz

thepunisher515
17-10-2013, 16:08
Io ho dei valori come cpu voltage offset come li imposto? Sono arrivato al massimo muovendo solo il moltiplicatore a 17 e tutto in auto.Ma fa lo screen blue.Ho una cpu amd phenom 2 x6 1090t e un dissi Thermalright venomous x-rt scheda madre M4a88td-m evo usb 3

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2

isomen
17-10-2013, 16:50
Io ho dei valori come cpu voltage offset come li imposto? Sono arrivato al massimo muovendo solo il moltiplicatore a 17 e tutto in auto.Ma fa lo screen blue.Ho una cpu amd phenom 2 x6 1090t e un dissi Thermalright venomous x-rt scheda madre M4a88td-m evo usb 3

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2

Al voltaggio default aggiungi il valore impostato nell'offset, poi il valore reale può essere leggermente diverso per via del vdrop, ma da win ti regoli controllandolo con cpuz (o altra utility).

;) ciauz

thepunisher515
17-10-2013, 17:23
Al voltaggio default aggiungi il valore impostato nell'offset, poi il valore reale può essere leggermente diverso per via del vdrop, ma da win ti regoli controllandolo con cpuz (o altra utility).

;) ciauz

ora la situazione e questa ma non so se sia giusta,il core voltage passa da 1,20 a 1,59 con cpuz temp massimo 51 gradi 4ghz

https://lh6.googleusercontent.com/-7DBMcegVOAE/UmQB3F5HtkI/AAAAAAAAABU/64grDLmT-Y8/w1419-h798-no/lavori+in+corso.jpg

thepunisher515
20-10-2013, 17:17
up Sono riuscito a farlo ma il core voltage mi preoccupa

isomen
20-10-2013, 17:40
up Sono riuscito a farlo ma il core voltage mi preoccupa

Perdonami, nn avevo visto il messaggio sopra, quel vcore oltre che pericoloso é esagerato per 4ghz... nonostante la temp sia buona é troppo alto per il daily.

Io con il 1090 a 4ghz ci stò così:

http://img15.imageshack.us/img15/1127/j9kp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/j9kp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) ciauz

thepunisher515
20-10-2013, 18:00
Allora probabilmente la scheda madre non regge,perchè quando imposto 1,48 mi fa il blue screen durante prime95.Poi e normale che in idle sta a 920mhz mentre con prime va a 4ghz?Tra l altro io mi sono reso conto solo ora che avevo un oc automatico come impostazione predefinita nel bios.Il problema e che sono stato per anni con il vcore a 1, 50 senza saperlo.Ora che volevo fare un oc mi sono ritrovato con il vcore alto senza fare nulla.Nel bios non ce la voce per disabilitarlo.

isomen
20-10-2013, 20:08
Allora probabilmente la scheda madre non regge,perchè quando imposto 1,48 mi fa il blue screen durante prime95.Poi e normale che in idle sta a 920mhz mentre con prime va a 4ghz?Tra l altro io mi sono reso conto solo ora che avevo un oc automatico come impostazione predefinita nel bios.Il problema e che sono stato per anni con il vcore a 1, 50 senza saperlo.Ora che volevo fare un oc mi sono ritrovato con il vcore alto senza fare nulla.Nel bios non ce la voce per disabilitarlo.

Disabilita l'oc automatico e il turbo... nella pagina AI TWEAKER del bios dovresti avere una voce overclock mode (o simile), mettila su manual e nn usare N.O.S. OC Tune o qualsiasi altra stringa tu possa avere per l'oc automatico, metti il vcore a default e alzalo usando l'offset... per gradi, meglio avere qualche bsod (nella fase di ricerca della frequenza ottimale) e alzarlo ancora di uno step al riavvio successivo, che tenere quotidianamente un vcore più alto del necessario.

;) ciauz

thepunisher515
20-10-2013, 22:28
Disabilita l'oc automatico e il turbo... nella pagina AI TWEAKER del bios dovresti avere una voce overclock mode (o simile), mettila su manual e nn usare N.O.S. OC Tune o qualsiasi altra stringa tu possa avere per l'oc automatico, metti il vcore a default e alzalo usando l'offset... per gradi, meglio avere qualche bsod (nella fase di ricerca della frequenza ottimale) e alzarlo ancora di uno step al riavvio successivo, che tenere quotidianamente un vcore più alto del necessario.

;) ciauz

Ti ringrazio per la pazienza,ma non riesco a capire ho 4gb di ram da 1333mhz e se imposto nella bios la frequenza di ram non si avvia nemmeno il pc.Poi non riesco a capire che valori devo inserire nel cpu offset voltage e nb cpu offset voltage.Ho provato a far partire 4ghz con tutto automatico e va.Ma il v core e troppo alto.Allora sono entrato nel bios e cambiato solo il valore voltage ma niente appena abbassa crash di continio

isomen
21-10-2013, 15:53
Ti ringrazio per la pazienza, spero di farcela.Purtroppo non riesco a trovare una guida valida che mi spieghi tutti i valori numerici da inserire nella bios e le rispettive voci cosa sono.Quindi tendo sempre a sbagliare qualcosa.Spesso salvo dalla bios riavvio ma non parte il pc

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2

Molte delle voci del bios stanno bene a default, cmq puoi anche alzare solamente la frequenza NB (diciamo 2600) e il voltaggio del cpu-nb (1,25 dovrebbe andare bene) dal bios e poi usare k10stat da win per alzare il molti cpu e il vcore... usandolo anche per il risparmio energetico, però dal bios oltre all'oc automatico e il turbo devi disattivare tutti gli spread spectrum (c'é chi li tiene attivi, io li disattivo sempre), throttling e i risparmi energetici (C&Q, C1, C6, ecc)... se nn vuoi usare k10stat lasci attivo solo il C&Q e inizi ad alzare il molti cpu con vcore default, quando inizia l'instabilità alzi il voltaggio di uno step alla volta tenendo d'occhio la temp, per nb, cpu-nb e le altre voci da disabilitare vale quanto detto sopra.

;) ciauz

thepunisher515
21-10-2013, 15:54
Up modificato il messaggio

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

thepunisher515
21-10-2013, 19:12
Molte delle voci del bios stanno bene a default, cmq puoi anche alzare solamente la frequenza NB (diciamo 2600) e il voltaggio del cpu-nb (1,25 dovrebbe andare bene) dal bios e poi usare k10stat da win per alzare il molti cpu e il vcore... usandolo anche per il risparmio energetico, però dal bios oltre all'oc automatico e il turbo devi disattivare tutti gli spread spectrum (c'é chi li tiene attivi, io li disattivo sempre), throttling e i risparmi energetici (C&Q, C1, C6, ecc)... se nn vuoi usare k10stat lasci attivo solo il C&Q e inizi ad alzare il molti cpu con vcore default, quando inizia l'instabilità alzi il voltaggio di uno step alla volta tenendo d'occhio la temp, per nb, cpu-nb e le altre voci da disabilitare vale quanto detto sopra.

;) ciauz

Ecco ho fatto cosi ma niente da fare i 4ghz non li tiene.Arrivo fino a 3,75 ghz ma appena alzo crasha.Purtroppo nella bios e tutto in auto oppure e da inserire un valore non ce un opzione di default.Comunque seguo il tuo consiglio e faccio uno step per volta.

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

isomen
21-10-2013, 20:54
Ecco ho fatto cosi ma niente da fare i 4ghz non li tiene.Arrivo fino a 3,75 ghz ma appena alzo crasha.Purtroppo nella bios e tutto in auto oppure e da inserire un valore non ce un opzione di default.Comunque seguo il tuo consiglio e faccio uno step per volta.

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

Posta uno screen di cpuz con le schermate cpu, motherboards, memory, spd e scrivi a quanto hai il voltaggio del cpu-nb... che é più facile vedere se hai qualcosa fuori posto.

PS
prima di fare lo screen metti prestazioni elevate nel pannello di controllo -> opzioni risparmio energia... altrimenti vediamo i valori in idle

;) ciauz

thepunisher515
21-10-2013, 22:51
Posta uno screen di cpuz con le schermate cpu, motherboards, memory, spd e scrivi a quanto hai il voltaggio del cpu-nb... che é più facile vedere se hai qualcosa fuori posto.

PS
prima di fare lo screen metti prestazioni elevate nel pannello di controllo -> opzioni risparmio energia... altrimenti vediamo i valori in idle

;) ciauz

https://lh6.googleusercontent.com/S-53Hsm0zt3YjZa5SLlwYIAYGSM9YEcLo1azq4ONEA=w1454-h818-no

cpu nb offset voltage - 0.003125

cpu offset voltage 0.003125

La mia ram e 4gb ddr 3 1333mhz

isomen
22-10-2013, 16:57
https://lh6.googleusercontent.com/

cpu nb offset voltage - 0.003125

cpu offset voltage 0.003125

La mia ram e 4gb ddr 3 1333mhz

Allora, il voltaggio del cpu nb é troppo basso... di default é 1,1 devi mettere l'offset a + 0,15 per raggiungere 1,25 circa.

La tua ram é mostruosamente fuori specifica, già é un miracolo che sei arrivato a 3,8... la stai tenendo a 1600 con i timings più tirati di quelli che cpuz da per 914mhz (457), abbassala a 1333 e metti i timings 9-9-9-25-34 (se vuoi overclockare la ram puoi farlo... ma dopo aver trovato il limite della cpu, anche alla frequenza nb penseremo dopo).

;) ciauz

thepunisher515
22-10-2013, 17:05
Allora, il voltaggio del cpu nb é troppo basso... di default é 1,1 devi mettere l'offset a + 0,15 per raggiungere 1,25 circa.

La tua ram é mostruosamente fuori specifica, già é un miracolo che sei arrivato a 3,8... la stai tenendo a 1600 con i timings più tirati di quelli che cpuz da per 914mhz (457), abbassala a 1333 e metti i timings 9-9-9-25-34 (se vuoi overclockare la ram puoi farlo... ma dopo aver trovato il limite della cpu, anche alla frequenza nb penseremo dopo).

;) ciauz

Ma la dram frequency più bassa nel bios e 800


Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

isomen
23-10-2013, 17:37
Ma la dram frequency più bassa nel bios e 800


Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

Perdonami, sono io che ho sbagliato... considerando che cpuz da la frequenza dimezzata probabilmente l'ho raddoppiata 2 volte, infatti li sono a 401... cmq per le prestazioni é troppo bassa portala a 1333 con i timings giusti (quelli detti sopra); ma se nn alzi il voltaggio del cpu-nb difficilmente andrai oltre 3,8ghz... e nn dipende dal vcore.

;) ciauz

Misterxxx1
23-10-2013, 18:22
Ciao ragazzi, mi aiutate per favore ad aumentare le prestazioni generali?

Sistema in firma, per ora ho alzato il moltiplicatore a 18.5 3700Mhz stabili senza overvolt

http://imageshack.com/a/img401/9463/1zj4.jpg (http://imageshack.com/i/b51zj4j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

che altro posso alzare? Sto seguendo la guida iniziale ma troppe voci sono diverse e non vorrei fare danno.

Il VID 1,7450 di default è alto?

Misterxxx1
23-10-2013, 18:42
Visto ora lo screen un paio di post sopra. Questo è i mio

http://imageshack.com/a/img818/6286/08jj.jpg (http://imageshack.com/i/mq08jjj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

thepunisher515
24-10-2013, 10:19
Perdonami, sono io che ho sbagliato... considerando che cpuz da la frequenza dimezzata probabilmente l'ho raddoppiata 2 volte, infatti li sono a 401... cmq per le prestazioni é troppo bassa portala a 1333 con i timings giusti (quelli detti sopra); ma se nn alzi il voltaggio del cpu-nb difficilmente andrai oltre 3,8ghz... e nn dipende dal vcore.

;) ciauz

Alzato solo il cpu nb ma crasha e se metto la ram a 1333mhz non parte.Faccio salva e riavvia e resta bloccato.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

thepunisher515
24-10-2013, 12:49
Alzato solo il cpu nb ma crasha e se metto la ram a 1333mhz non parte.Faccio salva e riavvia e resta bloccato.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Allora visto che mi sta venendo il dubbio che sia la ram ho impostato la ram a 1333 e messo i tuoi timing.Ora ho messo i voltage in auto.Loso cosi il core voltage e 1, 5 però lo faccio perché se supero le 2 ore con prime95 sono sicuro che la ram e ok.Quindi escludo gia la ram!

Edito superate 4 ore di prime95!!Ora le ram sono sicuramente apposto,e vanno anche a 1333mhz con i timing giusti!!L'unico valore in automatico ora resta il cpu voltage e cpu nb voltage!Perfetto!Praticamente devo prima portare l nb a 1,25 v poi a piccoli step diminuire la cpu voltage.


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
24-10-2013, 17:52
Allora visto che mi sta venendo il dubbio che sia la ram ho impostato la ram a 1333 e messo i tuoi timing.Ora ho messo i voltage in auto.Loso cosi il core voltage e 1, 5 però lo faccio perché se supero le 2 ore con prime95 sono sicuro che la ram e ok.Quindi escludo gia la ram!

Edito superate 4 ore di prime95!!Ora le ram sono sicuramente apposto,e vanno anche a 1333mhz con i timing giusti!!L'unico valore in automatico ora resta il cpu voltage e cpu nb voltage!Perfetto!Praticamente devo prima portare l nb a 1,25 v poi a piccoli step diminuire la cpu voltage.


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Si fai così, penso che per i 3,8ghz nn dovrebbe servirti più di 1,4 (io con questo voltaggio ci tengo i 4ghz), ma dipende dalla cpu e dal vdrop/vdroop della mobo.

Quando hai trovato la stabilità tira un po' su la frequenza NB, con ram a 1333 può andarti bene anche a 2400... ma nn dovresti avere problemi neanche a portarlo a 2600.

;) ciauz

isomen
24-10-2013, 18:01
Ciao ragazzi, mi aiutate per favore ad aumentare le prestazioni generali?

Sistema in firma, per ora ho alzato il moltiplicatore a 18.5 3700Mhz stabili senza overvolt

http://imageshack.com/a/img401/9463/1zj4.jpg (http://imageshack.com/i/b51zj4j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

che altro posso alzare? Sto seguendo la guida iniziale ma troppe voci sono diverse e non vorrei fare danno.

Il VID 1,7450 di default è alto?

Alza un po' il voltaggio del cpu-nb (1,20/1,25) e continua a salire, quando inizia l'instabilità alzi il vcore... uno step alla volta e tenendo d'occhio la temp.

;) ciauz

thepunisher515
24-10-2013, 18:09
Si fai così, penso che per i 3,8ghz nn dovrebbe servirti più di 1,4 (io con questo voltaggio ci tengo i 4ghz), ma dipende dalla cpu e dal vdrop/vdroop della mobo.

Quando hai trovato la stabilità tira un po' su la frequenza NB, con ram a 1333 può andarti bene anche a 2400... ma nn dovresti avere problemi neanche a portarlo a 2600.

;) ciauz

Ok provato solo il v cpu nb 1, 25 ed e stabile! Ma appena abbasso il cpu voltage di un solo step si riavvia subito.Ti chiedo una cosa, perché con cpuz il core speed passa da 3, 8ghz a 1, 6???

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
24-10-2013, 18:26
Ok provato solo il v cpu nb 1, 25 ed e stabile! Ma appena abbasso il cpu voltage di un solo step si riavvia subito.Ti chiedo una cosa, perché con cpuz il core speed passa da 3, 8ghz a 1, 6???

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Se lo fa in idle, con il risparmio energetico é normale.

Mi sembra alto, ma se abbassando di un solo step si riavvia é segno che gli serve :boh:
(che sia per la cpu o per la mobo... c'é poco da fare).

;) ciauz

thepunisher515
24-10-2013, 20:16
Se lo fa in idle, con il risparmio energetico é normale.

Mi sembra alto, ma se abbassando di un solo step si riavvia é segno che gli serve :boh:
(che sia per la cpu o per la mobo... c'é poco da fare).

;) ciauz

Si pensa ho provato anche a disattivare il c1e e il cool and quiet ma niente appena abbasso di un solo step e metto il segno meno crasha! Appena ho un attimo ti posto una schermata della bios dove ci sono varie impostazioni su power e sono in automatico

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
24-10-2013, 20:59
Si pensa ho provato anche a disattivare il c1e e il cool and quiet ma niente appena abbasso di un solo step e metto il segno meno crasha! Appena ho un attimo ti posto una schermata della bios dove ci sono varie impostazioni su power e sono in automatico

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

:doh:
se metti il segno - nn abbassi di uno step, ma abbassi il vcore default del valore dell'offset... considerando che adesso sei in overvolt, abbassi di diversi step.

PS
il C1e tienilo disattivo, C&Q attivo

;) ciauz

thepunisher515
25-10-2013, 00:15
:doh:
se metti il segno - nn abbassi di uno step, ma abbassi il vcore default del valore dell'offset... considerando che adesso sei in overvolt, abbassi di diversi step.

PS
il C1e tienilo disattivo, C&Q attivo

;) ciauz

No scusa io ho solo la possibilita di fare + o meno non ho altre opzioni.Non ho capito bene cosa intendi

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
25-10-2013, 12:00
ragazzi non vi imputate troppo per i famigerati 4ghz se dovete alzare troppo il voltaggio...sono 200mhz di differenze,niente di che...concentratevi invece ad ottimizzare il tutto e sopratutto sul nb frequency( io l'ho a 2.8ghz) e la differenza si sente TANTISSIMO...

isomen
25-10-2013, 16:52
No scusa io ho solo la possibilita di fare + o meno non ho altre opzioni.Non ho capito bene cosa intendi

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Generalmente in modalità offset oltre a poter impostare il valore (a piccoli step) si deve scegliere il segno - o + per downvoltare o overvoltare

ragazzi non vi imputate troppo per i famigerati 4ghz se dovete alzare troppo il voltaggio...sono 200mhz di differenze,niente di che...concentratevi invece ad ottimizzare il tutto e sopratutto sul nb frequency( io l'ho a 2.8ghz) e la differenza si sente TANTISSIMO...

veramente nn stavamo affatto parlando dei 4ghz... ma di trovare il vcore giusto per i 3,8 :cool:

PS
anche io con il 955 tenevo l'NB a 2,8ghz:
http://img707.imageshack.us/img707/2719/dfed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dfed.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma con delle 1333 a thepunisher515 andrebbe bene anche a 2400/2600

;) ciauz

thepunisher515
25-10-2013, 17:10
Generalmente in modalità offset oltre a poter impostare il valore (a piccoli step) si deve scegliere il segno - o + per downvoltare o overvoltare



veramente nn stavamo affatto parlando dei 4ghz... ma di trovare il vcore giusto per i 3,8 :cool:

PS
anche io con il 955 tenevo l'NB a 2,8ghz:
http://img707.imageshack.us/img707/2719/dfed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dfed.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma con delle 1333 a thepunisher515 andrebbe bene anche a 2400/2600

;) ciauz

Ok quindi non devo mettere meno? Io credevo che sottraendo riuscivo ad abbassare il core voltage a 1, 38 perché di fianco ce il valore 1, 5 in grigio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
25-10-2013, 17:40
Ok quindi non devo mettere meno? Io credevo che sottraendo riuscivo ad abbassare il core voltage a 1, 38 perché di fianco ce il valore 1, 5 in grigio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ti faccio un esempio, ma nn prendere i valori come oro colato... nn conosco il voltaggio default della tua cpu, se hai 1,5 con offset + 0,1 e abbassi di uno step, diciamo che vada a + 0,0925 avresti un vcore di 1,4925... ma se metti il segno - vai a 1,3075 perchè abbassi il vcore default (1,4 nell'esempio) di 0,0925 (cioé il valore dell'offset).

;) ciauz

thepunisher515
25-10-2013, 23:39
Ti faccio un esempio, ma nn prendere i valori come oro colato... nn conosco il voltaggio default della tua cpu, se hai 1,5 con offset + 0,1 e abbassi di uno step, diciamo che vada a + 0,0925 avresti un vcore di 1,4925... ma se metti il segno - vai a 1,3075 perchè abbassi il vcore default (1,4 nell'esempio) di 0,0925 (cioé il valore dell'offset).

;) ciauz

Ah! Pensa te io ero convinto che con il più si aggiungeva dei volt in più!!! Si ho capito i valori sono solo un esempio! Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

isomen
26-10-2013, 00:19
Ah! Pensa te io ero convinto che con il più si aggiungeva dei volt in più!!! Si ho capito i valori sono solo un esempio! Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Infatti é così, con il segno più aggiungi il valore dell'offset al vcore default... ma con il segno meno lo togli!

;) ciauz

thepunisher515
26-10-2013, 16:48
Infatti é così, con il segno più aggiungi il valore dell'offset al vcore default... ma con il segno meno lo togli!

;) ciauz

Queste sono le impostazioni,appena alzo di un solo step con il + va a 1,5 ora ti posto anche la finestra power del bios

https://lh6.googleusercontent.com/vE_Wuqw187p4DAo3BnQ9ewG6eUjB4B3qVE3akewS2Q=w1091-h818-no

https://lh5.googleusercontent.com/-qTeX6-5X41E/Umvj2PDmgmI/AAAAAAAAAC8/xw-ju9FZ7NU/w614-h818-no/20131026_171858.jpg

isomen
26-10-2013, 18:28
:wtf:

Lasci cpu offset sign su + e abbassi cpu offset voltage di uno step (abbassi nn alzi) e testi la stabilità, se é stabile abbassi di un'altro step e ritesti, al primo sintomo d'instabilità rialzi di uno step e sei a posto... hai trovato il vcore giusto per la tua frequenza.

Nn saprei come spiegartelo più chiaramente.

;) ciauz

BarboneNet
27-10-2013, 09:56
ragazzi una mobo buona per un sempron 145 mela consigliate?
devo strizzarlo ad azoto, quindi che salga al massimo e che abbia tanto vcore......e magari che costi poco:D

isomen
27-10-2013, 10:44
ragazzi una mobo buona per un sempron 145 mela consigliate?
devo strizzarlo ad azoto, quindi che salga al massimo e che abbia tanto vcore......e magari che costi poco:D

Secondo me la migliore come rapporto prezzo/prestazioni é la sabertooth, costa poco più della fascia media ed é alla pari con la fascia alta... se la trovassi a buon prezzo potrebbe andarti bene anche una rev1.

;) ciauz

BarboneNet
27-10-2013, 15:45
grazie......ha anche sata3 con raid? ho un raid0 di ssd che devo assolutamente sfruttare

isomen
27-10-2013, 16:02
grazie......ha anche sata3 con raid? ho un raid0 di ssd che devo assolutamente sfruttare

Certo, rev1 (http://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/#specifications), rev2 (https://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX_R20/#specifications).

;) ciauz

X Fleshcoated
27-10-2013, 17:32
Possedendo una GA-880GM-USB3, dissi stock e tecno 1000w, vorrei seguire questa guida, quanto massimo potrei spingermi overclockando un phenom II x4 955?
Grazie ragazzi

isomen
27-10-2013, 18:13
Possedendo una GA-880GM-USB3, dissi stock e tecno 1000w, vorrei seguire questa guida, quanto massimo potrei spingermi overclockando un phenom II x4 955?
Grazie ragazzi

Con il dissi stock nn andrai lontano.

;) ciauz

X Fleshcoated
28-10-2013, 12:01
Con il dissi stock nn andrai lontano.

;) ciauz

Mi avevano consigliato lo scythe kabuto II, altri modelli possibili? Devo overclockarlo a farlo andare stabile che prossimamente montero una 270x o una 7870

Inviato col mio HTC One X con tapatalk

isomen
28-10-2013, 16:40
Mi avevano consigliato lo scythe kabuto II, altri modelli possibili? Devo overclockarlo a farlo andare stabile che prossimamente montero una 270x o una 7870

Inviato col mio HTC One X con tapatalk

Nn conosco lo scythe che nomini e nn sò che prestazioni offre, ma con un Cooler Master Hyper 412S vai tranquillo... e costa anche meno.

;) ciauz

X Fleshcoated
29-10-2013, 07:37
Nn conosco lo scythe che nomini e nn sò che prestazioni offre, ma con un Cooler Master Hyper 412S vai tranquillo... e costa anche meno.

;) ciauz

Quindi con lui sto tranquillo e posso overclockare "senza pensieri"? Ho visto anche il 612s è buono anche lui in tal caso?
Grazie

Inviato col mio HTC One X con tapatalk

isomen
29-10-2013, 16:59
Quindi con lui sto tranquillo e posso overclockare "senza pensieri"? Ho visto anche il 612s è buono anche lui in tal caso?
Grazie

Inviato col mio HTC One X con tapatalk

Il 612 dovrebbe essere anche meglio, ad aria un limite c'é sempre... ma con un dissi del genere dovresti fare un buon oc.

;) ciauz

X Fleshcoated
29-10-2013, 18:14
Il 612 dovrebbe essere anche meglio, ad aria un limite c'é sempre... ma con un dissi del genere dovresti fare un buon oc.

;) ciauz

Spero magari di non avere problemi di "grandezza" xD perché in varie foto ho visto che tocca e da problemi alle ram, in tal caso andrò sul 412s

Edit: purtroppo mi sa che avrò problemi, posseggo le corsair vengeance 1600 ma sono high profile, penso che quindi urto col dissipatore giusto?
Alternative valide per overclock al cooler 412s e 612s?

Inviato col mio HTC One X con tapatalk