PDA

View Full Version : [Guida] all'overclock dell' AMD K10


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Pihippo
14-02-2010, 15:26
oppalà vuoi che i miei problemi di ram siano dovuti all'HT a 212x11 = 2332 mhz?? cavolo se davvero risolvessi riportandolo a 1900 o 2000mhz sarei felicissimo!!! appena finisce un conto lo riporto giù e riprovo ad occupare tutta la ram pre prova! se regge più di 10 minuti sono a cavallo!!:D :D

Ciao
Io lo tengo a 1.2ghz, non ho visto una cippa di differenza tra 1.2ghz ed 2.0ghz solo che ogni tanto sbarella e OCCT mi trova errore dopo 3 minuti.
Ho eseguito anche 3dpork vantage e 2006, con differenze di circa 15 punti.. Nei giochi mi zero totale. Ma ho solo una scheda video magari con 2 il discorso cambia.
:boh:

Apix_1024
14-02-2010, 15:30
Ciao
Io lo tengo a 1.2ghz, non ho visto una cippa di differenza tra 1.2ghz ed 2.0ghz solo che ogni tanto sbarella e OCCT mi trova errore dopo 3 minuti.
Ho eseguito anche 3dpork vantage e 2006, con differenze di circa 15 punti.. Nei giochi mi zero totale. Ma ho solo una scheda video magari con 2 il discorso cambia.
:boh:

guarda io problemi li ho random sulle ram ma so di per certo che anche la scheda madre ci stia mettendo del suo visto che asus non si è ancora decisa a mettere fuori un bios decente... però questa cosa dell'HT per stabilizzare le ram non l'avevo mai sentita... alle 7 mi finisce un conto di ansys cfx e potrei provare a mettere l'ht sotto i 2ghz e rimetterlo a 1.2volt invece degli attuali 1,24 :D
ah di vga ne ho una io visto che ho una 8800gt e la scheda mamma supporta il crossfire e non lo sli :muro: :muro:

Pihippo
14-02-2010, 15:31
vale la pena che sali fino a 240 di bus se il pc tiene..se non tiene o servono tensioni esagerate è logico che è meglio se lo lasci così com'è. ;)



non sono così male le tensioni..non sono stabilissime, ma ne ho viste di peggio. I 260MHz erano un esempio per dire che se è necessario un aumento di tensione, ma questo può portare a un salto prestazionale non trascurabile può valerne la pena. Ad ogni modo sta a voi trovare la giusta configurazione e i giusti compromessi tra stabilità, sicurezza e prestazioni..e come dice il proverbio, molto spesso chi si accontenta gode. ;)

Ciao
ti ringrazio del consiglio. In effetti mi sembra un elettrocardiogramma quello della 12v.
Mi sa che comnque cambio ali con uno decente, magari qualcosina in più riesco a raccimolare. E quasi quasi se King kong non la smette vendo l'810 e mi prendo un 955c3 e lo occo di altri 600mhz.
Cosi poi dal giorno dopo mi cacciano di casa...

Pihippo
14-02-2010, 15:34
guarda io problemi li ho random sulle ram ma so di per certo che anche la scheda madre ci stia mettendo del suo visto che asus non si è ancora decisa a mettere fuori un bios decente... però questa cosa dell'HT per stabilizzare le ram non l'avevo mai sentita... alle 7 mi finisce un conto di ansys cfx e potrei provare a mettere l'ht sotto i 2ghz e rimetterlo a 1.2volt invece degli attuali 1,24 :D
ah di vga ne ho una io visto che ho una 8800gt e la scheda mamma supporta il crossfire e non lo sli :muro: :muro:

Ciao
Guarda, secondo me l'ht magari non stabilizza le ram ma averlo a valori prossimi ad 1ghz serve a rendere più stabile la cpu in oc, c'è da dire che non si saturava L'HT 1.0 ad 1ghz dei k8 che avevano link più stretti, 16bit, mi parrebbe strano se si satura l'ht ad 1 e passa ghz con link a 32bit dell'Ht 3.0 dei k10.
Poi boh..

Apix_1024
14-02-2010, 16:19
Ciao
Guarda, secondo me l'ht magari non stabilizza le ram ma averlo a valori prossimi ad 1ghz serve a rendere più stabile la cpu in oc, c'è da dire che non si saturava L'HT 1.0 ad 1ghz dei k8 che avevano link più stretti, 16bit, mi parrebbe strano se si satura l'ht ad 1 e passa ghz con link a 32bit dell'Ht 3.0 dei k10.
Poi boh..

in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza ;) lo abbasserò sui 1600 allora visto che 1800 è il valore default ;)

vincenzomary
14-02-2010, 19:59
ho un phenom II X3 720 BE ed una gtx 260 xfx BE, gioco a battlefield bad company 2 con seven 7 64 bit e 4 giga di ram. faccio circa 40-45 FPS, e nelle fasi più concitate scendo tra 30-35 FPS. potrei migliorare qualcosa facendo un pò di overclock, tenete presente che non capisco niente, e potrei fare danni:help:
grazie

Apix_1024
14-02-2010, 20:55
Ciao
Io lo tengo a 1.2ghz:boh:

messo a poco più di 1400 ed è da due ore che macina con 2,1 giga di ram senza problemi... potrebbe essere la svolta!! incredibile l'ht che da fastidio alle ram... questa è bella veramente:D :D

Pihippo
15-02-2010, 09:16
messo a poco più di 1400 ed è da due ore che macina con 2,1 giga di ram senza problemi... potrebbe essere la svolta!! incredibile l'ht che da fastidio alle ram... questa è bella veramente:D :D

Ciao
Sono contento che hai risolto. Guarda potresti provare ad abbassarlo ad 1 e passa ghz e disabilitare gli spread spectrum, io ho notato più stabilità e qualche grado in meno.

Big_Tony
15-02-2010, 10:20
che l'HT sia la causa che non mi fa salire a 240mhz di bus con 1.4v di vcore e 1.3v di NB?? devo provare a portare l'HT a 5x

Apix_1024
15-02-2010, 10:51
Ciao
Sono contento che hai risolto. Guarda potresti provare ad abbassarlo ad 1 e passa ghz e disabilitare gli spread spectrum, io ho notato più stabilità e qualche grado in meno.

bsod.... risolto una pippola...:muro: :muro: :muro:

Pihippo
15-02-2010, 12:19
bsod.... risolto una pippola...:muro: :muro: :muro:

Eccheccass. Mi dispiace :(
Mi sa che la tua mobo ci sta mettendo del suo ad incasinare le ram.

Apix_1024
15-02-2010, 12:35
Eccheccass. Mi dispiace :(
Mi sa che la tua mobo ci sta mettendo del suo ad incasinare le ram.

anche imho... cmq finchè una simulazione alla volta riesco a farla girare mi sta bene... il bello è che con i giochi non c'è verso di farlo inchiodare sto pc... quando lo uso io per studio/lavoro va come un vecchio di 90anni...

Pihippo
15-02-2010, 14:14
anche imho... cmq finchè una simulazione alla volta riesco a farla girare mi sta bene... il bello è che con i giochi non c'è verso di farlo inchiodare sto pc... quando lo uso io per studio/lavoro va come un vecchio di 90anni...

Ciao
Scusami, mi sembra di capire che le ram sono occate,
Prova a rilassare l'ht e salire di molti mantenendo l'fsb a 200 o li vicino.
Ci vorranno magari più volt ma possibile che sei stabile. Le mie da 402mhz in poi vogliono 1,95v per restare stabili.

Apix_1024
15-02-2010, 15:42
Ciao
Scusami, mi sembra di capire che le ram sono occate,
Prova a rilassare l'ht e salire di molti mantenendo l'fsb a 200 o li vicino.
Ci vorranno magari più volt ma possibile che sei stabile. Le mie da 402mhz in poi vogliono 1,95v per restare stabili.

si le ram (crucial ballistix tracer red pc6400) sono occate ma da 400 a 424 non credo che siano proprio alla frutta. tanto è che memtest lo passano a 550@5-5-5-15@1.89 senza intoppi per 5 ore... ora le tengo a 424@5-5-5-15@1.90.... vedi tu... le ram sono ok sotto questo punto di vista anche perchè chi me le ha vendute mi ha dato lo screen suo di memtest da windows a 550@5-5-5-15@1.88:muro:
ora ho rimesso l'ht a 1900 e sta tenendo da 5ore sotto ansys cfx... con 1400 e 1200 circa era andato in bsod dopo nemmeno 2 ore :(

Pihippo
15-02-2010, 18:31
si le ram (crucial ballistix tracer red pc6400) sono occate ma da 400 a 424 non credo che siano proprio alla frutta. tanto è che memtest lo passano a 550@5-5-5-15@1.89 senza intoppi per 5 ore... ora le tengo a 424@5-5-5-15@1.90.... vedi tu... le ram sono ok sotto questo punto di vista anche perchè chi me le ha vendute mi ha dato lo screen suo di memtest da windows a 550@5-5-5-15@1.88:muro:
ora ho rimesso l'ht a 1900 e sta tenendo da 5ore sotto ansys cfx... con 1400 e 1200 circa era andato in bsod dopo nemmeno 2 ore :(

Vai a capire sto HT, a me con 1400mhz OCCT mi dava errore in 3 minuti, ad 1900mhz dopo 45 min ad 1200mhz va tutto liscio.
Chi capisce è bravo. Mi pento di non aver speso di più per delle ram da oc. Secondo me a 3.4ghz ci arrivo co sto catorcio di 810. Vabbè mo mi arriva l'ali nuovo e decente e w7 64bit.
Dici che riesco a salire oppure in 64bit crollo?

Apix_1024
15-02-2010, 18:46
Vai a capire sto HT, a me con 1400mhz OCCT mi dava errore in 3 minuti, ad 1900mhz dopo 45 min ad 1200mhz va tutto liscio.
Chi capisce è bravo. Mi pento di non aver speso di più per delle ram da oc. Secondo me a 3.4ghz ci arrivo co sto catorcio di 810. Vabbè mo mi arriva l'ali nuovo e decente e w7 64bit.
Dici che riesco a salire oppure in 64bit crollo?

il 64bit è strunz per l'oc max... di sicuro non salirai di più che con il 32bit :( magari però l'ali ti aiuta quel tanto da salire di altri 100-200mhz in stabilità ;)
@guarda su f2..ore per i 955c3. io l'ho pagato 140spedito ;) tra scimmie ci si aiuta dai...

Spitfire84
15-02-2010, 18:56
ho un phenom II X3 720 BE ed una gtx 260 xfx BE, gioco a battlefield bad company 2 con seven 7 64 bit e 4 giga di ram. faccio circa 40-45 FPS, e nelle fasi più concitate scendo tra 30-35 FPS. potrei migliorare qualcosa facendo un pò di overclock, tenete presente che non capisco niente, e potrei fare danni:help:
grazie

se segui i consigli e non esageri noterai sicuramente dei vantaggi. ;)

che l'HT sia la causa che non mi fa salire a 240mhz di bus con 1.4v di vcore e 1.3v di NB?? devo provare a portare l'HT a 5x

puoi provare ad abbassarlo, però secondo me le limitazioni che si incontrano con le cpu non black edition sono spesso legate alle mobo. con una mobo diversa otterresti probabilmente risultati migliori. Nulla in confronto però a quanto ottenibile ai tempi degli athlon64 x2 in cui si saliva tranquillamente a 280-300 MHz di fsb; dai phenom in poi quelle frequenze non sono + raggiungibili e neanche lontanamente avvicinabili.

si le ram (crucial ballistix tracer red pc6400) sono occate ma da 400 a 424 non credo che siano proprio alla frutta. tanto è che memtest lo passano a 550@5-5-5-15@1.89 senza intoppi per 5 ore... ora le tengo a 424@5-5-5-15@1.90.... vedi tu... le ram sono ok sotto questo punto di vista anche perchè chi me le ha vendute mi ha dato lo screen suo di memtest da windows a 550@5-5-5-15@1.88:muro:
ora ho rimesso l'ht a 1900 e sta tenendo da 5ore sotto ansys cfx... con 1400 e 1200 circa era andato in bsod dopo nemmeno 2 ore :(

novita?

Vai a capire sto HT, a me con 1400mhz OCCT mi dava errore in 3 minuti, ad 1900mhz dopo 45 min ad 1200mhz va tutto liscio.
Chi capisce è bravo. Mi pento di non aver speso di più per delle ram da oc. Secondo me a 3.4ghz ci arrivo co sto catorcio di 810. Vabbè mo mi arriva l'ali nuovo e decente e w7 64bit.
Dici che riesco a salire oppure in 64bit crollo?

solitamente con i 64 bit si sale meno rispetto ai 32 bit..però se il collo di bottiglia non è nella cpu potresti ottenere gli stessi (o quasi) risultati.

Apix_1024
15-02-2010, 18:58
novita?

per ora sta a 1908 da stamattina alle 11 e non dà segni... ha fatto 3 pacchi di simulazioni da circa 2ore abbondanti l'uno ed ha retto... per il resto non ho toccato nulla se non abbassato la Vram da 2volt a 1,90.... :stordita: :stordita:
domani mi consegnano il 955c3 ma dubito di riuscire a montarlo prima di 1 o 2 settimane :muro:

Pihippo
15-02-2010, 19:25
il 64bit è strunz per l'oc max... di sicuro non salirai di più che con il 32bit :( magari però l'ali ti aiuta quel tanto da salire di altri 100-200mhz in stabilità ;)
@guarda su f2..ore per i 955c3. io l'ho pagato 140spedito ;) tra scimmie ci si aiuta dai...

se segui i consigli e non esageri noterai sicuramente dei vantaggi. ;)






solitamente con i 64 bit si sale meno rispetto ai 32 bit..però se il collo di bottiglia non è nella cpu potresti ottenere gli stessi (o quasi) risultati.

Ciao
ho capito come si fa il multiquote, era ora!
@Apix1024
Scimmia? Io ho king kong alle spalle:D , dopo che mi arriva l'ali nuovo un corsair vx550w, spendo altre 150 carte per un 955c3 spedito e montato visto che distruggerei i pin io. E volevo prendere una 5830 see vabbè:cry:
@Spitfire84
Guarda posto OCCT 1h linpack e vi faccio vedere come si fa un elettrocardiogramma, magari avere una 12v piu stabile può aiutare anche a 64bit, spero proprio di non dover calare dai 3.1ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215202434_12v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215202434_12v.jpg)

Spitfire84
15-02-2010, 20:53
Ciao
ho capito come si fa il multiquote, era ora!
@Apix1024
Scimmia? Io ho king kong alle spalle:D , dopo che mi arriva l'ali nuovo un corsair vx550w, spendo altre 150 carte per un 955c3 spedito e montato visto che distruggerei i pin io. E volevo prendere una 5830 see vabbè:cry:
@Spitfire84
Guarda posto OCCT 1h linpack e vi faccio vedere come si fa un elettrocardiogramma, magari avere una 12v piu stabile può aiutare anche a 64bit, spero proprio di non dover calare dai 3.1ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215202434_12v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215202434_12v.jpg)

è vero che oscilla abbastanza però di positivo c'è che almeno resta tranquillamente sopra i 12V..ho visto dei +12 a 11.1-11.2V. ;)

Apix_1024
15-02-2010, 21:37
Ciao
ho capito come si fa il multiquote, era ora!
@Apix1024
Scimmia? Io ho king kong alle spalle:D , dopo che mi arriva l'ali nuovo un corsair vx550w, spendo altre 150 carte per un 955c3 spedito e montato visto che distruggerei i pin io. E volevo prendere una 5830 see vabbè:cry:
@Spitfire84
Guarda posto OCCT 1h linpack e vi faccio vedere come si fa un elettrocardiogramma, magari avere una 12v piu stabile può aiutare anche a 64bit, spero proprio di non dover calare dai 3.1ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215202434_12v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215202434_12v.jpg)


ehm... guarda che hai una 12V perfetta!! ha oscillazioni bassissime e sei a 12.5!!! io con il mio topower da 750watt che ha ben 4 linee da 12volt per un totale combinato di 50a ho oscillazioni tra gli 11,95 ed i 12,3 nell'uso giornaliero, mentre sotto occt sto tra i 12,1 ed i 12,2 con oscillazioni paragonabili alle tue :D

Pihippo
15-02-2010, 23:14
ehm... guarda che hai una 12V perfetta!! ha oscillazioni bassissime e sei a 12.5!!! io con il mio topower da 750watt che ha ben 4 linee da 12volt per un totale combinato di 50a ho oscillazioni tra gli 11,95 ed i 12,3 nell'uso giornaliero, mentre sotto occt sto tra i 12,1 ed i 12,2 con oscillazioni paragonabili alle tue :D

No, vi prego non mi dite ciò.
80 euro buttate nel cesso per il crosair 550w?

Insert coin
16-02-2010, 16:19
Salve, sto rimettendo mano all'overclock del Phenom 2 940, l'obiettivo è quello di trovare il limite massimo unendo all'overclock della CPU via moltiplicatore sbloccato quello della ram, tutto sotto la supervisione di k10stat, per adesso sono a questo punto, tutto testato e stabile, ora punto i 3600 mhz....:D

http://img211.imageshack.us/img211/8590/immagineiht.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/immagineiht.jpg/)

jrambo92
16-02-2010, 16:25
Ragazzi ho fatto un piccolo test ieri :)

http://img24.imageshack.us/img24/3036/immagineee.th.png (http://img24.imageshack.us/i/immagineee.png/)

Dissi stock, pc sul balcone, Tamb. 10/11° (lo so avrei dovuto approfittare di giornate più fredde... :muro: )

tutto sommato niente male per una mobo cariola e un ali made in ?? :D

devo decidermi ad acquistare un buon dissi così potrò tenerlo in daily.... :)

Pensavo ad un Noctua o simili, ma vorrei sapere se non ci sono problemi con un case m-atx


Grazie

Spitfire84
16-02-2010, 18:30
No, vi prego non mi dite ciò.
80 euro buttate nel cesso per il crosair 550w?

i soldi spesi per gli alimentatori non sono mai buttati..però ti dicevo anche la settimana scorsa che quelle tensioni, anche se non eccezionali, non sono male.

Salve, sto rimettendo mano all'overclock del Phenom 2 940, l'obiettivo è quello di trovare il limite massimo unendo all'overclock della CPU via moltiplicatore sbloccato quello della ram, tutto sotto la supervisione di k10stat, per adesso sono a questo punto, tutto testato e stabile, ora punto i 3600 mhz....:D

http://img211.imageshack.us/img211/8590/immagineiht.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/immagineiht.jpg/)

dai, vediamo cosa tiri fuori.. ;)

Ragazzi ho fatto un piccolo test ieri :)

http://img24.imageshack.us/img24/3036/immagineee.th.png (http://img24.imageshack.us/i/immagineee.png/)

Dissi stock, pc sul balcone, Tamb. 10/11° (lo so avrei dovuto approfittare di giornate più fredde... :muro: )

tutto sommato niente male per una mobo cariola e un ali made in ?? :D

devo decidermi ad acquistare un buon dissi così potrò tenerlo in daily.... :)

Pensavo ad un Noctua o simili, ma vorrei sapere se non ci sono problemi con un case m-atx


Grazie

mi fai tornare in mente quando 5-6 anni fa benchavo con un amico dotato di impianto a liquido..bottiglie d'acqua in congelatore e rabbocco continuo per mantenere temperature + basse durante il 3D Mark 01.. :asd:

jrambo92
16-02-2010, 18:38
mi fai tornare in mente quando 5-6 anni fa benchavo con un amico dotato di impianto a liquido..bottiglie d'acqua in congelatore e rabbocco continuo per mantenere temperature + basse durante il 3D Mark 01.. :asd:

:D

comunque è deciso, a breve un nuovo dissi non me lo toglie nessuno (magari anche usato) ;)

Pihippo
16-02-2010, 23:20
:D

comunque è deciso, a breve un nuovo dissi non me lo toglie nessuno (magari anche usato) ;)

Ciao
Se decidi di spendere un pochetto un bel Noctuazzo Nhd14 e passa la paura, attenzione che è abbastanza largo, mi sembra un 14cm abbondanti. Oppure se ne vuoi uno che costicchia qualcosina in meno un triton 88 con 2 ventolazze da 12cm e passa la paura comunque, questo è ancora più largo, se hai un case largo 15cm va bene altrimenti mi sa che devi smontare il pannello laterale. però ad alti giri fa casino, abbastanza direi.

jrambo92
17-02-2010, 08:58
Ciao
Se decidi di spendere un pochetto un bel Noctuazzo Nhd14 e passa la paura, attenzione che è abbastanza largo, mi sembra un 14cm abbondanti. Oppure se ne vuoi uno che costicchia qualcosina in meno un triton 88 con 2 ventolazze da 12cm e passa la paura comunque, questo è ancora più largo, se hai un case largo 15cm va bene altrimenti mi sa che devi smontare il pannello laterale. però ad alti giri fa casino, abbastanza direi.

Grazie Pihippo, si come larghezza non ci sono problemi per fortuna (almeno quello) misura 19cm

Pihippo
17-02-2010, 10:56
Grazie Pihippo, si come larghezza non ci sono problemi per fortuna (almeno quello) misura 19cm

Ciao
Prego:)
Io per montare il triton 88 ho dovuto rimuovere la ventolazza del mio enermax bahia. Ovvero è largo anch'esso 20cm ma la ventolazza se ne fregava 5cm :boh:
Se ti ritrovi il triton 88 ti consiglio di mettere sulle alette laterali, ovvero su quella posteriore, un altra ventola da 90 o 120cm, cosi migliori l'estrazione. Ovviamente a 2000rpm il massimo che può girare fa un casino assurdo e sembra che ci sia un tornado nel case da quanta aria si muove. In compenso mi raffredda pure la mobo da quanta aria smuove.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217115924_Temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217115924_Temp.jpg)
Queste sono le mie temp con il triton 88 sotto linpack OCCT, ho solo una ventola. Ovviamente a 1400rpm è silenzioso e le temp sono più che accettabili.

Carlo90
17-02-2010, 11:28
Ragazzi, ma per testare la stabilità delle ram non c'è un'alternativa a memtest?
Se faccio linX con max memoria è affidabile?

Pihippo
17-02-2010, 11:52
Ragazzi, ma per testare la stabilità delle ram non c'è un'alternativa a memtest?
Se faccio linX con max memoria è affidabile?

Ciao
Ti riporto la mia personale esperienza. OCCT large dataset. Io lo trovo migliore anche rispetto al Linpack per il R.S

jrambo92
18-02-2010, 20:29
Ciao
Prego:)
Io per montare il triton 88 ho dovuto rimuovere la ventolazza del mio enermax bahia. Ovvero è largo anch'esso 20cm ma la ventolazza se ne fregava 5cm :boh:
Se ti ritrovi il triton 88 ti consiglio di mettere sulle alette laterali, ovvero su quella posteriore, un altra ventola da 90 o 120cm, cosi migliori l'estrazione. Ovviamente a 2000rpm il massimo che può girare fa un casino assurdo e sembra che ci sia un tornado nel case da quanta aria si muove. In compenso mi raffredda pure la mobo da quanta aria smuove.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217115924_Temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217115924_Temp.jpg)
Queste sono le mie temp con il triton 88 sotto linpack OCCT, ho solo una ventola. Ovviamente a 1400rpm è silenzioso e le temp sono più che accettabili.
Grazie per tutte le preziose info, c'è da dire che sono temp. ottime per il full-load...
anche se il 940 scaldicchia di più... però non dovrebbero esserci problemi. :)

jrambo92
18-02-2010, 20:31
Ciao
Ti riporto la mia personale esperienza. OCCT large dataset. Io lo trovo migliore anche rispetto al Linpack per il R.S
Si condivido, io per passare il test in dati grandi devo dare almeno uno step di vcore in più rispetto a linpack.

Pihippo
18-02-2010, 23:12
Grazie per tutte le preziose info, c'è da dire che sono temp. ottime per il full-load...
anche se il 940 scaldicchia di più... però non dovrebbero esserci problemi. :)

Ciao
Prego, questo è vero che il 940 magari scaldi qualcosa in più. C'è da dire che io ho solo una ventola da 12cm in estrazione quindi un case non aereato in maniera ottimale, dunque in un case areato decentemente ad es con 1 ventola in estrazione ed 1 in immissione si potrebbero abbassare un 3-4C° con tranquillità.:)

PeGaz_001
19-02-2010, 12:03
ragazzi come mai il linkpack a 64 bit me lo termina dopo poco trovando errori sui cores? mentre a 32bit nessun errore?

stessa cosa per occt mi da errore, non riesco ad eseguirlo, in più il super pi mi dice "not exact in round" .... non sono un maniaco di questi programmi, oc & company quindi se qualcuno mi illuminasse ve ne sarei grato..

sono a 3.96ghz vcore 1.5.. :mc: niente cnq,k10 stat acc o unleashed mode.. niente niente.. 3.96ghz @ 1.50 :confused:

Jean240
19-02-2010, 13:41
Raga...mi sono messo ad abbassare le latenze delle ram in firma (dato che a 1600 mhz vogliono molto più di 1,85v e non mi va di alzare cosi il voltaggio)..
Le ram in specifica sono a 9-9-9-20-34 a 1,7v
Ho provato a 8-8-8-20-24 a 1,7 e tengono perfettamente!
Sto provando i 7-7-7-20-34 sperando che tengano pure questi..
Da nubbio sull'oc delle ram vi chiedo..ce qualche controindicazione nell'abbassare le latenze??

iron84
19-02-2010, 13:53
ragazzi come mai il linkpack a 64 bit me lo termina dopo poco trovando errori sui cores? mentre a 32bit nessun errore?

stessa cosa per occt mi da errore, non riesco ad eseguirlo, in più il super pi mi dice "not exact in round" .... non sono un maniaco di questi programmi, oc & company quindi se qualcuno mi illuminasse ve ne sarei grato..

sono a 3.96ghz vcore 1.5.. :mc: niente cnq,k10 stat acc o unleashed mode.. niente niente.. 3.96ghz @ 1.50 :confused:

Il 64 bit va a usare circuiteria in più rispetto i 32 bit, è normale quindi come cosa. Mi sa che devi abbassare un po la frequenza di lavoro della cpu...

jrambo92
19-02-2010, 14:22
Raga...mi sono messo ad abbassare le latenze delle ram in firma (dato che a 1600 mhz vogliono molto più di 1,85v e non mi va di alzare cosi il voltaggio)..
Le ram in specifica sono a 9-9-9-20-34 a 1,7v
Ho provato a 8-8-8-20-24 a 1,7 e tengono perfettamente!
Sto provando i 7-7-7-20-34 sperando che tengano pure questi..
Da nubbio sull'oc delle ram vi chiedo..ce qualche controindicazione nell'abbassare le latenze??

No e perchè dovrebbero esserci? :) comunque fai molti test, tipo OCCT large dataset e linpack

PeGaz_001
19-02-2010, 14:28
Il 64 bit va a usare circuiteria in più rispetto i 32 bit, è normale quindi come cosa. Mi sa che devi abbassare un po la frequenza di lavoro della cpu...

ti ringrazio, molto gentile..... e x quanto riguarda il super pi? xkè mi da not exact in round?

edit: chi di voi ha il 965? volevo chiedere... c'arrivate mai a 55 gradi? ... io non posso nemmeno avvicinarmi xkè la cpu stacca... schermo blu e devo riavviare x forza.... mi hanno detto che non è normale che stacchi a 55?

Carlo90
19-02-2010, 16:53
Ma quanto influisce il tRAS? C'è molta differenza tra 15 e 18?

jrambo92
19-02-2010, 17:12
Ma quanto influisce il tRAS? C'è molta differenza tra 15 e 18?

Nessuna direi... con i bench di Everest non si nota nessuna differenza

Carlo90
19-02-2010, 18:27
Bene. A quanto posso arrivare come tensione del Cpu-nb? Vorrei provare i 2.8Ghz... ora lo stò tenendo a 2.4...

ipertotix
19-02-2010, 18:31
..... e x quanto riguarda il super pi? xkè mi da not exact in round?

edit: chi di voi ha il 965? volevo chiedere... c'arrivate mai a 55 gradi? ... io non posso nemmeno avvicinarmi xkè la cpu stacca... schermo blu e devo riavviare x forza.... mi hanno detto che non è normale che stacchi a 55?

significa che la tua cpu semplicemente non regge a quella frequenza, nulla di strano...abbassa un po e vedrai che ti passa tutti i test e non ti si riavvia...anche perchè 1,50v sono tantini come voltaggio...

PeGaz_001
19-02-2010, 18:31
a che serve mandare cosi in alto il nb?

jrambo92
19-02-2010, 18:34
Bene. A quanto posso arrivare come tensione del Cpu-nb? Vorrei provare i 2.8Ghz... ora lo stò tenendo a 2.4...

Per daily anche 1.35V senza problemi... per benchare puoi tenerlo anche -0.05V del Vcore

jrambo92
19-02-2010, 18:37
a che serve mandare cosi in alto il nb?

Per non limitare in alcun modo ram > PC2-8500

Alberello69
19-02-2010, 19:55
ti ringrazio, molto gentile..... e x quanto riguarda il super pi? xkè mi da not exact in round?

edit: chi di voi ha il 965? volevo chiedere... c'arrivate mai a 55 gradi? ... io non posso nemmeno avvicinarmi xkè la cpu stacca... schermo blu e devo riavviare x forza.... mi hanno detto che non è normale che stacchi a 55?

se é overclokkata puó farlo quando gli pare dato che non é stabile... ;)

jrambo92
19-02-2010, 20:02
se é overclokkata puó farlo quando gli pare dato che non é stabile... ;)

In overclock non esistono certezze...

PeGaz_001
20-02-2010, 10:18
se é overclokkata puó farlo quando gli pare dato che non é stabile... ;)

eh si lo è .... :oink:

significa che la tua cpu semplicemente non regge a quella frequenza, nulla di strano...abbassa un po e vedrai che ti passa tutti i test e non ti si riavvia...anche perchè 1,50v sono tantini come voltaggio...

con 1,50v è più stabile... ma se come ho detto mi avvicino ai 55 gradi ... bsod :rolleyes: che poi 55 gradi non mi sembrano nemmeno cosi tanti per far staccare la cpu... :muro:

Alberello69
20-02-2010, 11:30
non centra nulla se la temperatura é 55 o 45, significa che con la tua cpu a quella frequenza di clock non devi superare quella temp.
Allora secondo te perché con un buon impianto a liquido si riesce a salire ancora di piú con le frequenze? Perché le temp sono ancora piú basse.

Spitfire84
20-02-2010, 12:46
a che serve mandare cosi in alto il nb?

oltre che per la questione ram, come ti ha detto jrambo92, una frequenza elevata del NB porta anche ad un miglioramento delle prestazioni della cache L3 (la quale lavora alla medesima freq del NB) e quindi i dati in essa contenuti sono disponibili per i core in un lasso temporale minore..

PeGaz_001
20-02-2010, 14:48
oltre che per la questione ram, come ti ha detto jrambo92, una frequenza elevata del NB porta anche ad un miglioramento delle prestazioni della cache L3 (la quale lavora alla medesima freq del NB) e quindi i dati in essa contenuti sono disponibili per i core in un lasso temporale minore..

ottimo, grazie della delucidazione!

Pihippo
21-02-2010, 10:35
Ciao a tutti
Avendo finito la pasta termica inclusa col mio triton 88, e dovendo montare il 955c3, si avrebbero grosse differenze a montare una pasta termica economica rispetto ad una di marca? anche perchè quella di marca non ce l'ho

Jean240
21-02-2010, 12:46
Ciao a tutti
Avendo finito la pasta termica inclusa col mio triton 88, e dovendo montare il 955c3, si avrebbero grosse differenze a montare una pasta termica economica rispetto ad una di marca? anche perchè quella di marca non ce l'ho

Con quelle di marca qualche grado in meno lo fai rispetto a una pasta economica..di solito 2-3 gradi in meno

Pihippo
21-02-2010, 12:56
Con quelle di marca qualche grado in meno lo fai rispetto a una pasta economica..di solito 2-3 gradi in meno

Ciao
grazie per la risposta. Quindi essenzialmente visto che la pasta di marca la dovrei ordinare metto quella economica, alla fine non penso cambi chissachè

klassmetal
21-02-2010, 14:03
salve ragazzi, avrei un problemino con il mio phenom 945... praticamente l'ho portato a 3.450 ghz sena troppi problemi aumentando il voltaggio di 0.050 w. volendolo spingere un altro po' sono arrivato a 3.5 ma occt linpack mi rileva un errore e anche alzando fino a 0.100 w non riesco a completare il test... mi consigliate di alzare ancora il voltaggio? premetto che non ho toccato ne' il nb ne' la configurazione delle ram, dato che essendo delle corsair da 1066 credo stiano salendo in auto senza troppi problemi...

grey.fox
21-02-2010, 14:13
salve ragazzi, avrei un problemino con il mio phenom 945... praticamente l'ho portato a 3.450 ghz sena troppi problemi aumentando il voltaggio di 0.050 w. volendolo spingere un altro po' sono arrivato a 3.5 ma occt linpack mi rileva un errore e anche alzando fino a 0.100 w non riesco a completare il test... mi consigliate di alzare ancora il voltaggio? premetto che non ho toccato ne' il nb ne' la configurazione delle ram, dato che essendo delle corsair da 1066 credo stiano salendo in auto senza troppi problemi...

Se sali di bus non fare tanto affidamento su corsair, prova a metterle a 800 e riprovare a 3500.

klassmetal
21-02-2010, 14:30
ok ora provo, solo che le ram ora stanno a 940, non mi offrono prestazioni piu' alte rispetto a 800? cioè se le fisso a 800 mhz ci perdo in prestazioni? inoltre per l'uso di tutti i giorni fino a quanto posso aumentare il voltaggio?

aggiornamento:
allora ho modificato la frequenza delle ram a 790 mhz (o poco di meno, non ricordo bene), il rapporto fsb dram è 3:5, ora non mi resta altro che testare con occt...

Jean240
21-02-2010, 17:22
Ciao
grazie per la risposta. Quindi essenzialmente visto che la pasta di marca la dovrei ordinare metto quella economica, alla fine non penso cambi chissachè

Guarda se hai la possibilià prendi quella buona...è sempre consigliabile rispetto a una economica...

Pihippo
21-02-2010, 17:30
Guarda se hai la possibilià prendi quella buona...è sempre consigliabile rispetto a una economica...

Ciao
Speriamo che riesco ad trovarla senza ordinarla una decente. Mercoledi dovrei avere pronto il tutto. Speriamo bene

solidsnake87
22-02-2010, 13:54
ho una domanda sulla funzione ACC

molto un processore am2 su una mobo am2+ la giga ma770 ud3p rev 2.0 con sb 710

Nel menu bios non mi appare la funzione ACC, questo perchè non è compatibile con procesori am2? con procio am2+ e am3 verrebbe fuori la funzione?

jrambo92
22-02-2010, 14:01
ho una domanda sulla funzione ACC

molto un processore am2 su una mobo am2+ la giga ma770 ud3p rev 2.0 con sb 710

Nel menu bios non mi appare la funzione ACC, questo perchè non è compatibile con procesori am2? con procio am2+ e am3 verrebbe fuori la funzione?

Proprio così...

solidsnake87
22-02-2010, 14:26
Proprio così...

della serie fatti una domanda e datti una risposta...


dovrei propormi come nuovo marzullo!!!! :D

jrambo92
22-02-2010, 14:36
della serie fatti una domanda e datti una risposta...


dovrei propormi come nuovo marzullo!!!! :D

:)

Magari prova ad aggiornare il bios, ma dubito che appaia l'ACC se non monti una cpu K10 ;)

klassmetal
22-02-2010, 15:24
ok ora provo, solo che le ram ora stanno a 940, non mi offrono prestazioni piu' alte rispetto a 800? cioè se le fisso a 800 mhz ci perdo in prestazioni? inoltre per l'uso di tutti i giorni fino a quanto posso aumentare il voltaggio?

aggiornamento:
allora ho modificato la frequenza delle ram a 790 mhz (o poco di meno, non ricordo bene), il rapporto fsb dram è 3:5, ora non mi resta altro che testare con occt...

sono salito fino a 3.6 Ghz con un vcore 1.40... è troppo alto per l'uso quotidiano? secondo voi fino a quanto posso alzare il v-core?
ah, levatemi un dubbio, è normale che con super pi il tempo migliore che sono riuscito a fare sono 19 secondi?

tecno789
22-02-2010, 15:40
Ciao, io ho un problema molto singolare, con pc non overcloccato ho una temperatura media di 66°C, mentre se faccio l'overclock la temperatura scende a 55°C....come è possibile????
cpu:amd 9950 BE

Pihippo
22-02-2010, 19:31
sono salito fino a 3.6 Ghz con un vcore 1.40... è troppo alto per l'uso quotidiano? secondo voi fino a quanto posso alzare il v-core?
ah, levatemi un dubbio, è normale che con super pi il tempo migliore che sono riuscito a fare sono 19 secondi?

Ciao
Il vcore è ottimo per 3.6ghz, le ram da 800 a 960 non apportano differenze tangibili nell'uso reale se non in bench sintetici. Per il superpi non sò, non l'ho mai eseguito.

jrambo92
22-02-2010, 19:37
Ciao, io ho un problema molto singolare, con pc non overcloccato ho una temperatura media di 66°C, mentre se faccio l'overclock la temperatura scende a 55°C....come è possibile????
cpu:amd 9950 BE

Hai provato a disattivare la gestione automatica delle ventole da bios e ad attivare il Cool'n'Quiet?

klassmetal
22-02-2010, 22:33
Ciao
Il vcore è ottimo per 3.6ghz, le ram da 800 a 960 non apportano differenze tangibili nell'uso reale se non in bench sintetici. Per il superpi non sò, non l'ho mai eseguito.

grazie per la risposta... comunque ti volevo chiedere se mi consigli di alzare la frequenza del nb o va bene cosi', c'è qualcosa che mi consigli di fare in particolare? 1.40v non dovrebbe danneggiare la cpu, vero?

Pihippo
22-02-2010, 23:21
grazie per la risposta... comunque ti volevo chiedere se mi consigli di alzare la frequenza del nb o va bene cosi', c'è qualcosa che mi consigli di fare in particolare? 1.40v non dovrebbe danneggiare la cpu, vero?

Ciao
No, no 1.4v sono ottimi! Complimentoni :) Dunque per la questione nb.
Se sei a 3600mhz da fsb dovresi avere 240x15=3600mhz di cpu e dunque se non hai abbassato il molti 240x10= 2400mhz di nb. A me pare un oc ottimo:)
Potresti provare magari a limare qualche timings delle ram oppure a salire un altro pò di fsb, di certo so che il nb dei k10 è abbastanza sensibile e quindi a frequenze alte necessita di più volt.
Edit:
Io per i voltaggi tendo a non dare mai più di 0.1v da vdef, ma questo probabilmente sono io, se hai temp buone ti potresti spingere anche ad +0.15 da vdef.

klassmetal
23-02-2010, 13:42
gazie tante per i consigli mi saranno veramente utili! comunque posso dire di avere una cpu fortunata, che bello! :D ...

sir moro
23-02-2010, 23:45
ciao a tutti...ottimo thread! mai fatto overclock ed ero convinto fosse una procedura molto piu complessa!
mi rimangono un paio di dubbi per quanto riguarda lo sblocco dei core nei phenomII x2 come ad esempio il 550 BE ...
1)mi pare di aver capito che la procedura ha solo una certa probabilità di successo...se non dovesse riuscire c'è possibilità di danneggiare l'hardware ?
2)Le caratteristiche degli altri componenti come frequenza della ram, tipo di scheda madre (supponendo ovviamente che siano sb710 o750) ecc... hanno una qualche influenza?
3)sale la potenza richiesta all'alimntatore?(80W in origine per il 550) se si di quanto?

oclla
24-02-2010, 08:33
ciao a tutti...ottimo thread! mai fatto overclock ed ero convinto fosse una procedura molto piu complessa!
mi rimangono un paio di dubbi per quanto riguarda lo sblocco dei core nei phenomII x2 come ad esempio il 550 BE ...
1)mi pare di aver capito che la procedura ha solo una certa probabilità di successo...se non dovesse riuscire c'è possibilità di danneggiare l'hardware ?
2)Le caratteristiche degli altri componenti come frequenza della ram, tipo di scheda madre (supponendo ovviamente che siano sb710 o750) ecc... hanno una qualche influenza?
3)sale la potenza richiesta all'alimntatore?(80W in origine per il 550) se si di quanto?

1) No, non danneggi nulla, semplicemente non si avvia se i core che vai ad attivare non sono funzionanti. Riporti l'ACC a disabled e sei come ora.
2) No, serve solo che abbia appunto quei sb e quindi l'ACC di sopra, e il bios corretto. (non dico l'ultimo, qualche produttore ha tolto la possibilità di sbloccaggio)
3) Ovviamente si. Se un 550 ha tdp 80W, sbloccandolo è praticamente un 955 (3,1Ghz contro 3,2) e quest'ultimo ha 125W. Se lo tieni a frequenza default incrementi del 50% insomma, sui 120.
...se poi lo tiri pure a 3900 come il mio... :asd:

Sberla101
24-02-2010, 09:57
Ciao a tutti ragazzi, per prima cosa mi complimento per la fantastica guida.

Allora veniamo a me, attualmente sono a 2900Mhz (200x14.5), siccome avevo il VCore a 1.4, ho deciso di abbassarlo per vedere fin quanto reggeva, però ho notato una cosa; con il programma CineBench, ogni volta che ho abbassato il VCore, il risultato finale si abbassava....è normale??? Continuo ad abbassare il VCore fin quanto mi regge????

sir moro
24-02-2010, 10:59
1) No, non danneggi nulla, semplicemente non si avvia se i core che vai ad attivare non sono funzionanti. Riporti l'ACC a disabled e sei come ora.
2) No, serve solo che abbia appunto quei sb e quindi l'ACC di sopra, e il bios corretto. (non dico l'ultimo, qualche produttore ha tolto la possibilità di sbloccaggio)
3) Ovviamente si. Se un 550 ha tdp 80W, sbloccandolo è praticamente un 955 (3,1Ghz contro 3,2) e quest'ultimo ha 125W. Se lo tieni a frequenza default incrementi del 50% insomma, sui 120.
...se poi lo tiri pure a 3900 come il mio... :asd:
grazie!
se non si rischia sarebbe un crimine non provarci! anche perche da quello che ho capito questi processori sono stati pensati come quad core e poi depotenziati!
scusa la domanda ma raddoppiando i core la tensione non cresce del doppio ma solo del 50%? perche altrimenti da 80W passerebbe a 160W e dovrei rivautare la scelta dell'alimentatore...
ultimissima cosa...procedure di questo tipo portano a un deterioramento piu veloce del processore? diciamo se in termini statistici uno di base funziona senza intoppi per 5 anni, uno overcloccato comincia a dare segni di stanchezza piu velocemente?
grazie

oclla
24-02-2010, 11:13
grazie!
se non si rischia sarebbe un crimine non provarci! anche perche da quello che ho capito questi processori sono stati pensati come quad core e poi depotenziati!
scusa la domanda ma raddoppiando i core la tensione non cresce del doppio ma solo del 50%? perche altrimenti da 80W passerebbe a 160W e dovrei rivautare la scelta dell'alimentatore...
ultimissima cosa...procedure di questo tipo portano a un deterioramento piu veloce del processore? diciamo se in termini statistici uno di base funziona senza intoppi per 5 anni, uno overcloccato comincia a dare segni di stanchezza piu velocemente?
grazie

Più che pensati, SONO quad core. Hanno 1 o 2 core disabilitati o perchè non funzionano (e quindi non saranno sbloccabili), o per pure ragioni di mercato.
I circuiti del processore non sono solo quelli dei core. non è 160W perchè altrimenti anche i quad sarebbero da 160W...
Overclockare un processore ne riduce la vita certo. Ma da circa 20/30 anni a 15/20.. o magari anche 10 se gli tiri il collo seriamente...
Insomma, i processori non invecchiano e non si stancano, diventano obsoleti molto prima.

Raffyone
26-02-2010, 08:33
Salve, mi dite se quest'overclock va bene?
ho portato il mio 965 a 3,8 core voltage 1,45 e tiene una favola con tutti i test.
ho un dubbio con le ram- NB frequency 2400 mhz, cosi va bene?
Non ho capito se aumento NB Frequency le ram sono piu' peformanti?! ho se diminuisco sono piu' peformanti?:eek:

Alberello69
26-02-2010, 08:35
Salve, mi dite se quest'overclock va bene?
ho portato il mio 965 a 3,8 core voltage 1,45 e tiene una favola con tutti i test.
ho un dubbio con le ram- NB frequency 2400 mhz, cosi va bene?
Non ho capito se aumento NB Frequency le ram sono piu' peformanti?! ho se diminuisco sono piu' peformanti?:eek:
Aumentando naturalmente ;) ....
ma le prestazioni aumentano in modo trascurabile... quindi se raggiungi frequenze superiori magari é meglio abbassare il moltiplicatore del NB per poter salire di piú con il processore.
Ma a 2400 non dovresti avere problemi.

Raffyone
26-02-2010, 08:39
Aumentando naturalmente ;) ....
ma le prestazioni aumentano in modo trascurabile... quindi se raggiungi frequenze superiori magari é meglio abbassare il moltiplicatore del NB per poter salire di piú con il processore.
Ma a 2400 non dovresti avere problemi.

fino a quando posso abbassare NB...?
Forse questa e la causa che a 4,0 non riuscivo a tenere?!
:mbe:

Alberello69
26-02-2010, 08:48
fino a quando posso abbassare NB...?
Forse questa e la causa che a 4,0 non riuscivo a tenere?!
:mbe:

lo abbassi a quanto vuoi, c'é un moltiplicatore da 10x in giú, leggi la documentaizone della tua mobo.

Raffyone
26-02-2010, 09:04
Scusami Forse non mi sono espresso bene, dicevo e possibile che non riuscivo a rendere 4.0 Mhz con la cpu perchè Nb Fre... era troppo alta?

Alberello69
26-02-2010, 09:15
Scusami Forse non mi sono espresso bene, dicevo e possibile che non riuscivo a rendere 4.0 Mhz con la cpu perchè Nb Fre... era troppo alta?

si certo

Sberla101
26-02-2010, 09:17
Mi sapreste dire come overcloccare l'NB con la mia MoBo???? Nel bios non c'è traccia di moltiplicatori riguardanti l'NB....

http://img694.imageshack.us/img694/8866/img0062qy.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img0062qy.jpg/)
http://img233.imageshack.us/img233/241/img0063oo.jpg (http://img233.imageshack.us/i/img0063oo.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7022/img0064zh.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img0064zh.jpg/)

Alberello69
26-02-2010, 09:24
NB lo overclocchi solo alzando il BUS, non puoi alzare solo quello.
Il moltiplicatore dell'NB serve per abbassarlo, non per alzarlo.

Alberello69
26-02-2010, 09:25
NB lo overclocchi solo alzando il BUS, non puoi alzare solo quello.
Il moltiplicatore dell'NB serve per abbassarlo, non per alzarlo.

Il bus nella tua mobo si chiama "CPU Frequency"

Sberla101
26-02-2010, 09:53
Il bus nella tua mobo si chiama "CPU Frequency"

Ti ringrazio per le risposte celeri, ma allora cosa dovrei fare????

Alberello69
26-02-2010, 10:01
Ti ringrazio per le risposte celeri, ma allora cosa dovrei fare????

..ma non ho capito cosa vuoi fare... :mbe:

l'hai letta la guida in prima pagina?:rolleyes:

Sberla101
26-02-2010, 10:02
Si...:stordita: molto velocemente, mi sono dedicato per prima cosa a occare la cpu, portandola a 2.9Ghz stabili....

Alberello69
26-02-2010, 10:26
vedo che lo hai fatto alzando il moltiplicatore della cpu, adesso vedi se riesci a salire un poco pi piú alzando il bus un poco alla volta

Raffyone
26-02-2010, 13:45
Per favore, mi dite perchè non riesco ad arrivare con la cpu a 3,9 o a 4,0, meglio dire, ci arrivo ma appena faccio un test con occt si riavvia il pc:mad:
Con le temperature ci sto dentro, ma non riesco a capire perchè non c'e la faccio, vi prego aiutatemi:ave:
Ho aumentato anche cpu voltage control a 1,50, ma niente da fare.

vi posto la mia configurazione attuale, che riesce a passare tutti i test.

http://img525.imageshack.us/img525/6284/imgp0004n.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/7979/imgp0005m.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/8340/imgp0006z.jpg

Alberello69
26-02-2010, 14:38
Per favore, mi dite perchè non riesco ad arrivare con la cpu a 3,9 o a 4,0, meglio dire, ci arrivo ma appena faccio un test con occt si riavvia il pc:mad:
Con le temperature ci sto dentro, ma non riesco a capire perchè non c'e la faccio, vi prego aiutatemi:ave:
Ho aumentato anche cpu voltage control a 1,50, ma niente da fare.

vi posto la mia configurazione attuale, che riesce a passare tutti i test.

http://img525.imageshack.us/img525/6284/imgp0004n.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/7979/imgp0005m.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/8340/imgp0006z.jpg

Non mi é ben chiaro come stai cercando di arrivare ai 4 ghz, stai lavorando sul bus? Il bus lo hai ancora a valori di default, quando non puoi piú salire di moltiplicatore devi incrementare un pochino il bus, nel tuo caso che sei con moltiplicatore a 19x, ogni Mhz di bus incrementerai di 19Mhz la cpu...

Raffyone
26-02-2010, 14:41
Non mi é ben chiaro come stai cercando di arrivare ai 4 ghz, stai lavorando sul bus? Il bus lo hai ancora a valori di default, quando non puoi piú salire di moltiplicatore devi incrementare un pochino il bus, nel tuo caso che sei con moltiplicatore a 19x, ogni Mhz di bus incrementerai di 19Mhz la cpu...

Scuasami lignoranza, ma qualè il bus....:(

klassmetal
26-02-2010, 14:43
Scuasami lignoranza, ma qualè il bus....:(

sarebbe cpu host clock control

Raffyone
26-02-2010, 14:46
sarebbe cpu host clock control

Ci avevo gia provato, ma quando andavo a modificare, mi usciva una scritta di rosso che se non vado errato mi sembra alimentazione no stabile,
poi ti faccio sapere.
A quanto lo dovrei mettere?

Raffyone
26-02-2010, 15:19
Ci avevo gia provato, ma quando andavo a modificare, mi usciva una scritta di rosso che se non vado errato mi sembra alimentazione no stabile,
poi ti faccio sapere.
A quanto lo dovrei mettere?

QUESTA E LA SCRITTA CHE MI ESCE SE VADO A MODIFICARE.

http://img692.imageshack.us/img692/5318/imgp0011d.jpg

klassmetal
26-02-2010, 15:24
io di solito aumento a passi di 5 MHz... per la scritta è normale, se infatti dal bios metti il voltaggio su auto ti scompare la scritta... praticamente ti avverte che per settare i voltaggi te la devi vedere tu, ma non so perchè ti esce solo se provi ad alzare il bus. comunque dovresti andare tranquillo

Sberla101
26-02-2010, 15:29
vedo che lo hai fatto alzando il moltiplicatore della cpu, adesso vedi se riesci a salire un poco pi piú alzando il bus un poco alla volta

Se invece lo portassi a 3ghz facendo 250x12???? Dovrei lasciare tutte le altre voci invariate??? Io ricordo che qualcuno mi disse che la voce "CPU<->MCP55 HT Speed" non doveva mai superare i 1000mhz (attualmente 5x200), in questo caso dovrei portarla a 4 (4x250)

Raffyone
26-02-2010, 15:39
io di solito aumento a passi di 5 MHz... per la scritta è normale, se infatti dal bios metti il voltaggio su auto ti scompare la scritta... praticamente ti avverte che per settare i voltaggi te la devi vedere tu, ma non so perchè ti esce solo se provi ad alzare il bus. comunque dovresti andare tranquillo

hO FATTO, ma dopo aver salvato "f10" mi e uscito questo:
http://img696.imageshack.us/img696/7162/imgp0012a.jpg

Ma che significa?

e ritornato a 2,8:mad:

ipertotix
26-02-2010, 15:42
Se invece lo portassi a 3ghz facendo 250x12???? Dovrei lasciare tutte le altre voci invariate??? Io ricordo che qualcuno mi disse che la voce "CPU<->MCP55 HT Speed" non doveva mai superare i 1000mhz (attualmente 5x200), in questo caso dovrei portarla a 4 (4x250)

si quello (4x o 5x) è il molti dell'ht...mi ricordo che quando avevo l'A64 lo portavo a 4x come dici tu...ma non so se con i phenom bisogna variare quella voce...

Jack 85
26-02-2010, 15:48
Sto testando il tutto a 4000mhz vcore 1,55 [di meno non va a questo clock] cpu/nb 1,250 nb 1,350v, speriamo di superare occt!come temp siamo a circa 64/65gradi in full naturalmente!

oclla
26-02-2010, 16:04
si quello (4x o 5x) è il molti dell'ht...mi ricordo che quando avevo l'A64 lo portavo a 4x come dici tu...ma non so se con i phenom bisogna variare quella voce...

Ovviamente si, non bisogna superare i 2000, quindi va cambiato il moltiplicatore HT, solo che qui sta a x10, e devi metterlo a x8.

Jean240
26-02-2010, 16:24
Sto testando il tutto a 4000mhz vcore 1,55 [di meno non va a questo clock] cpu/nb 1,250 nb 1,350v, speriamo di superare occt!come temp siamo a circa 64/65gradi in full naturalmente!

Cavolo jack...se ti regge a quelle temp sei proprio fortunato..ad alcuni a 4ghz già bsodda a 55 gradi in full!!

ipertotix
26-02-2010, 16:41
Ovviamente si, non bisogna superare i 2000, quindi va cambiato il moltiplicatore HT, solo che qui sta a x10, e devi metterlo a x8.

buono a sapersi...io finora ho occato la mia cpu solo con il molti e non ho considerato di salire di fsb...ora che lo so posso stare tranquillo...in effetti c'era qualcosa che mi ritornava in mente quando guardavo la schermata del bios..:D

Alberello69
26-02-2010, 18:22
Se invece lo portassi a 3ghz facendo 250x12???? Dovrei lasciare tutte le altre voci invariate??? Io ricordo che qualcuno mi disse che la voce "CPU<->MCP55 HT Speed" non doveva mai superare i 1000mhz (attualmente 5x200), in questo caso dovrei portarla a 4 (4x250)

non vale la pena salire cosí tanto di bus, sempre se regge; di solito si sale con il moltiplicatore fin che si puó e poi si ritocca un po' il bus...

jrambo92
26-02-2010, 18:33
Se invece lo portassi a 3ghz facendo 250x12???? Dovrei lasciare tutte le altre voci invariate??? Io ricordo che qualcuno mi disse che la voce "CPU<->MCP55 HT Speed" non doveva mai superare i 1000mhz (attualmente 5x200), in questo caso dovrei portarla a 4 (4x250)

L'HT puoi overclockarlo quanto vuoi... non c'è nessuna controindicazione solo che devi effettuare numerosi test di stabilità per accertarti che tenga senza problemi frequenze superiori a 2000 MHz (di default) poichè questo è il bus che mette in comunicazione CPU e NorthBridge (della mobo) il quale controlla le linee PCI-Express, per cui dovrai effettuare anche test di stabilità per la vga, tipo il 3DMark (meglio se assieme a OCCT) per stabilire la completa stabilità dell'HT Link in overclock.

Tutto questo lavoro però non ti porta nessun beneficio se utilizzi una configurazione a singola vga PCI-Express, in quanto una sola scheda non è in grado di saturare una banda di 4000 MT/s messa a disposizione dall'HT per le linee PCI-E, per cui in definitiva lasciarlo a 2000 MHz di default è la soluzione migliore.

klassmetal
26-02-2010, 21:57
hO FATTO, ma dopo aver salvato "f10" mi e uscito questo:
http://img696.imageshack.us/img696/7162/imgp0012a.jpg

Ma che significa?

e ritornato a 2,8:mad:

probabilmente è la ram, quando alzi il bus alzi automaticamente la frequenza di ram, NB, e pci... prova ad impostare proporzione fsb/ram ad un valore piu' basso. al massimo contattami in pvt per qualche delucidazione

Raffyone
26-02-2010, 22:32
probabilmente è la ram, quando alzi il bus alzi automaticamente la frequenza di ram, NB, e pci... prova ad impostare proporzione fsb/ram ad un valore piu' basso. al massimo contattami in pvt per qualche delucidazione

Ciao grazie, nel frattempo ho provato con questi parametri:


http://img168.imageshack.us/img168/838/imgp0031s.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/457/imgp0030om.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7306/imgp0028w.jpg

Ho fatto dei duri test, addirittura ho usato contemporaneamente Occt e Cinebench e andato tutta alla perfezione, temperatura max core 59 60.

Io penso che questa configurazione per uso quotidiano vada bene.
dammi un consiglio, e dimmi se ho sbagliato qualcosa.

nicola001
26-02-2010, 23:11
ragazzi scusatemi, ho da poco preso un amd phenom II x2 945, il tutto montanto su una asus M4A78T-E (790GX), ed ho visto nel bios che c'è la possibilità di sbloccare uno o più core del mio PhenomII, ma non ho capito bene come fare...

Ho provato a settare su "all core", ma niente...Forse dovrei provare ad abilitare il terso o il quarto core in modo da avere un X3, ma non saprei proprio come fare...

Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi?

klassmetal
26-02-2010, 23:37
Ciao grazie, nel frattempo ho provato con questi parametri:


http://img168.imageshack.us/img168/838/imgp0031s.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/457/imgp0030om.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7306/imgp0028w.jpg

Ho fatto dei duri test, addirittura ho usato contemporaneamente Occt e Cinebench e andato tutta alla perfezione, temperatura max core 59 60.

Io penso che questa configurazione per uso quotidiano vada bene.
dammi un consiglio, e dimmi se ho sbagliato qualcosa.

ma si, se è stabile e sei soddisfatto va piu' che bene! è una bestia cosi', per curiosita' il super pi mod da 1 mega in quanto lo fa?

Jean240
27-02-2010, 00:31
ragazzi scusatemi, ho da poco preso un amd phenom II x2 945, il tutto montanto su una asus M4A78T-E (790GX), ed ho visto nel bios che c'è la possibilità di sbloccare uno o più core del mio PhenomII, ma non ho capito bene come fare...

Ho provato a settare su "all core", ma niente...Forse dovrei provare ad abilitare il terso o il quarto core in modo da avere un X3, ma non saprei proprio come fare...

Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi?

Oltre a mettere auto su ACC devi mettere enabled sull'impostazione unleashing mode che ti si sblocca una volta messo su auto o su all core la funzione acc!!

Sberla101
27-02-2010, 06:49
Ok, adesso ho portato la CPU a 3Ghz (215x14) devo fare altro????

Raffyone
27-02-2010, 08:04
ma si, se è stabile e sei soddisfatto va piu' che bene! è una bestia cosi', per curiosita' il super pi mod da 1 mega in quanto lo fa?

Secondo me ce qualcosa che non và:confused:
Super Pi ci ha messo piu' di 3 minuti:cry:
Aiutamiiiii:(

Pihippo
27-02-2010, 09:53
Secondo me ce qualcosa che non và:confused:
Super Pi ci ha messo piu' di 3 minuti:cry:
Aiutamiiiii:(

Ciao
Una domandina il nb è stabile? Intendo quello della cpu. A me capitava che quando il nb non fosse stabile linx mi facesse meno gflops e probabilmente questo vale anche per il superpi.

Raffyone
27-02-2010, 10:06
Ciao
Una domandina il nb è stabile? Intendo quello della cpu. A me capitava che quando il nb non fosse stabile linx mi facesse meno gflops e probabilmente questo vale anche per il superpi.

sCUSAMI, NON HO CAPITO CHE SIGNIFICA nb è stabile.

nicola001
27-02-2010, 11:01
Oltre a mettere auto su ACC devi mettere enabled sull'impostazione unleashing mode che ti si sblocca una volta messo su auto o su all core la funzione acc!!

Ah, ecco, io ho meso invece ACC su "all core", e non ho abilitato l'"unleashing mode"...

Ps: Nel caso non riesca a sbloccare come è molto probabile i 2 core "dormienti", come potrei fare a sbloccarne solo uno dei due?
Ho visto che ci sono anche altre opzioni sotto quest'ultimo (con delle percentuali per i vari "core"), devo lasciarle a default?

Grazie ancora per le info;)

Jean240
27-02-2010, 11:06
Ah, ecco, io ho meso invece ACC su "all core", e non ho abilitato l'"unleashing mode"...

Ps: Nel caso non riesca a sbloccare come è molto probabile i 2 core "dormienti", come potrei fare a sbloccarne solo uno dei due?
Ho visto che ci sono anche altre opzioni sotto quest'ultimo (con delle percentuali per i vari "core"), devo lasciarle a default?

Grazie ancora per le info;)

Allora sul fatto di selezionare i core da sbloccare non ne ho idea purtroppo :(..Cmq le percentuali è inutile toccarle perchè è una funzione che serviva per i Phenom I...Cmq hai già provato se ti si sbloccano i core?

Spitfire84
27-02-2010, 11:08
Secondo me ce qualcosa che non và:confused:
Super Pi ci ha messo piu' di 3 minuti:cry:
Aiutamiiiii:(

sCUSAMI, NON HO CAPITO CHE SIGNIFICA nb è stabile.

Ciao,
come ti ha suggerito Pihippo, potrebbe essere il CPU-NB a non essere stabile. Prova a fare un test con occt linpack per tre ore e poi posta uno screenshot del risultato.
Anche riguardo a super-pi (che ti sconsiglio vivamente di usare), il problema potrebbe risiedere nel CPU-NB.
Comunque usa cinebench e altri porgrammi per i test (7-zip, winrar, ecc..) e per verificare le performance del tuo pc..super pi non è affidabile al giorno d'oggi (ammesso che lo sia stato in passato :D).

nicola001
27-02-2010, 11:09
Allora sul fatto di selezionare i core da sbloccare non ne ho idea purtroppo :(..Cmq le percentuali è inutile toccarle perchè è una funzione che serviva per i Phenom I...Cmq hai già provato se ti si sbloccano i core?

Ciao, allora, ho provato solo a mettere su "all core" la voce ACC, ma non ho abilitato "unleasing mode ", e facendo così nel riavviare il sistema ho visto che è rimasto tutto come prima, cpu:Phenom II X2 545

Spitfire84
27-02-2010, 11:19
Ciao, allora, ho provato solo a mettere su "all core" la voce ACC, ma non ho abilitato "unleasing mode ", e facendo così nel riavviare il sistema ho visto che è rimasto tutto come prima, cpu:Phenom II X2 545

prova ad abilitare "Unleasing mode" e seleziona "All core"..e vediamo quanto sei fortunato.. :D

Pihippo
27-02-2010, 11:33
sCUSAMI, NON HO CAPITO CHE SIGNIFICA nb è stabile.

Ciao
Intendo se hai anche overcloccato il Cpu-nB, che è quella parte della cpu che funge da mem controller e regola la velocità della L3. Dico questo perchè capita che alcune volte sebbene la cpu sia stabile il nb scazza un pò, sopratutto se è occato. Basta dunque dargli un pò di volt in più.

Edit:
Ti ha già chiarito tutto Spitfire :)
Prova ad eseguire i test come ti ha detto lui e vedrai che il problema verrà a galla e quindi si potrà risolvere.

Pihippo
27-02-2010, 11:38
sCUSAMI, NON HO CAPITO CHE SIGNIFICA nb è stabile.

Ciao,
come ti ha suggerito Pihippo, potrebbe essere il CPU-NB a non essere stabile. Prova a fare un test con occt linpack per tre ore e poi posta uno screenshot del risultato.
Anche riguardo a super-pi (che ti sconsiglio vivamente di usare), il problema potrebbe risiedere nel CPU-NB.
Comunque usa cinebench e altri porgrammi per i test (7-zip, winrar, ecc..) e per verificare le performance del tuo pc..super pi non è affidabile al giorno d'oggi (ammesso che lo sia stato in passato :D).

Quoto. Anzi secondo me superpi non serve ad una S...a.

Raffyone
27-02-2010, 11:38
Ciao,
come ti ha suggerito Pihippo, potrebbe essere il CPU-NB a non essere stabile. Prova a fare un test con occt linpack per tre ore e poi posta uno screenshot del risultato.
Anche riguardo a super-pi (che ti sconsiglio vivamente di usare), il problema potrebbe risiedere nel CPU-NB.
Comunque usa cinebench e altri porgrammi per i test (7-zip, winrar, ecc..) e per verificare le performance del tuo pc..super pi non è affidabile al giorno d'oggi (ammesso che lo sia stato in passato :D).

Mi dici come si fà il test con 7zip?
Grazie.

Raffyone
27-02-2010, 12:04
come faccio ad aumentare-Normal CPU Vcore?

Spitfire84
27-02-2010, 12:07
Mi dici come si fà il test con 7zip?
Grazie.

lanci 7-zip, "Strumenti" -> "Benchmark". Poi confronti il risultato con altri test online (ad esempio hwupgrade lo usa in ogni review che riguarda le cpu).

come faccio ad aumentare-Normal CPU Vcore?

devi metterlo in controllo manuale, poi lo modifichi.

Raffyone
27-02-2010, 12:40
lanci 7-zip, "Strumenti" -> "Benchmark". Poi confronti il risultato con altri test online (ad esempio hwupgrade lo usa in ogni review che riguarda le cpu).



devi metterlo in controllo manuale, poi lo modifichi.

L'ho messo in controllo manuale, ma la vove NORMAL V CORE non mi da la possibilità di modificarla, perchè?
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg

klassmetal
27-02-2010, 12:44
Quoto. Anzi secondo me superpi non serve ad una S...a.

sicuramente super pi non è un test a cui dare molta importanza, ma visto che ha un processore simile al mio con una frequenza simile volevo sapere il suo record con quel programma... non credo che lui lo stesse usando per testare l'overclock.

$eaman
27-02-2010, 13:59
Salve a tutti, non mi è chiara una cosa dalla guida, ovvero se aumento la frequenza cpu nb ed è stabile, aumentando la frequenza della cpu, questa ne guadagnerebbe in stabilità?
non so se la domanda è ben chiara
Grazie in anticipo per le risposte:)

Pihippo
27-02-2010, 14:49
sicuramente super pi non è un test a cui dare molta importanza, ma visto che ha un processore simile al mio con una frequenza simile volevo sapere il suo record con quel programma... non credo che lui lo stesse usando per testare l'overclock.

Ciao
Si ho capito che non l'usava per testare l'oc. Semplicemente secondo me vi sono programmi migliori di super pi per conforntare due processori simili. Ad es cinebench oppure wprime. Tutto qui :)

klassmetal
27-02-2010, 16:06
Ciao
Si ho capito che non l'usava per testare l'oc. Semplicemente secondo me vi sono programmi migliori di super pi per conforntare due processori simili. Ad es cinebench oppure wprime. Tutto qui :)
naturalmente ci sono programmi migliori :D

nicola001
27-02-2010, 16:58
prova ad abilitare "Unleasing mode" e seleziona "All core"..e vediamo quanto sei fortunato.. :D

Ho provato ma niente...non parte prorio...

ps: sicuro che, una volta abilitato l'unleasing mode", non è necessario andare ad agire sulle percentuali dei vari core?

cmq, ho una certa paura a riprovarci,ho dovuto ripristinare lìinstallazione di win 7 per avviare il sistema operativo, mi sono preso uno spavento...
:(

Jean240
27-02-2010, 17:35
Ho provato ma niente...non parte prorio...

ps: sicuro che, una volta abilitato l'unleasing mode", non è necessario andare ad agire sulle percentuali dei vari core?

cmq, ho una certa paura a riprovarci,ho dovuto ripristinare lìinstallazione di win 7 per avviare il sistema operativo, mi sono preso uno spavento...
:(

Se il pc non parte dopo aver effettuato lo sblocco significa che i core che sblocchi sono totalmente difettosi!!

nicola001
27-02-2010, 17:52
Se il pc non parte dopo aver effettuato lo sblocco significa che i core che sblocchi sono totalmente difettosi!!

Che sfiga...ci stavo credendo....:D

Spitfire84
27-02-2010, 18:27
L'ho messo in controllo manuale, ma la vove NORMAL V CORE non mi da la possibilità di modificarla, perchè?
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg

ehm...normal vcore è la tensione standard a default della cpu. E' normale che tu non possa modificarla, difatti per overlvoltare la cpu agisci su degli incrementi che partono da una tensione base, appunto il "Normal vcore".

Raffyone
27-02-2010, 18:40
ehm...normal vcore è la tensione standard a default della cpu. E' normale che tu non possa modificarla, difatti per overlvoltare la cpu agisci su degli incrementi che partono da una tensione base, appunto il "Normal vcore".

Questa e la mia ultima configurazione, ho fatto tutti i test, anche circa 3 ore di occt, tutto apposto, Super Pi 1M in quasi 18 secondi.

http://img168.imageshack.us/img168/838/imgp0031s.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/457/imgp0030om.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7306/imgp0028w.jpg

Penso che cosi, sto abbastanza bene per uso sfrenato generico.
O MI CONSIGLI QUALCHE RITOCCHINO?

Spitfire84
27-02-2010, 18:40
sicuramente super pi non è un test a cui dare molta importanza, ma visto che ha un processore simile al mio con una frequenza simile volevo sapere il suo record con quel programma... non credo che lui lo stesse usando per testare l'overclock.

i programmi obsoleti non sono affidabili, quindi non vanno usati perchè potrebbero dare informazioni che non rispecchiano la realtà. ;)

Salve a tutti, non mi è chiara una cosa dalla guida, ovvero se aumento la frequenza cpu nb ed è stabile, aumentando la frequenza della cpu, questa ne guadagnerebbe in stabilità?
non so se la domanda è ben chiara
Grazie in anticipo per le risposte:)

non ho ben capito cosa intendi, però penso che la risposta sia che la cpu ed il cpu-nb sono elementi separati, e come tali vanno considerati. L'aumento di frequenza di uno dei due fa aumentare le temperature e queste portano all'instabilità. Per questo in prima pagina dicevo che non è detto che una volta che si sono portati ognuno al limite, non è detto che entrambi al limite siano ancora stabili.

Spitfire84
27-02-2010, 19:24
Questa e la mia ultima configurazione, ho fatto tutti i test, anche circa 3 ore di occt, tutto apposto, Super Pi 1M in quasi 18 secondi.

http://img168.imageshack.us/img168/838/imgp0031s.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/457/imgp0030om.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/5507/imgp0029b.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7306/imgp0028w.jpg

Penso che cosi, sto abbastanza bene per uso sfrenato generico.
O MI CONSIGLI QUALCHE RITOCCHINO?

imposta il pcie clock a 100 o 101 MHz..il resto va bene.. ;)

$eaman
28-02-2010, 10:06
non ho ben capito cosa intendi, però penso che la risposta sia che la cpu ed il cpu-nb sono elementi separati, e come tali vanno considerati. L'aumento di frequenza di uno dei due fa aumentare le temperature e queste portano all'instabilità. Per questo in prima pagina dicevo che non è detto che una volta che si sono portati ognuno al limite, non è detto che entrambi al limite siano ancora stabili.
Capito, tra l'altro è possibile che sia al limite della cpu (config in firma)? ora sono a 3500 con voltaggio 1,424 e le temp sono basse (35C in un ora di OCCT la massima,sono a liquido), com'è possibile che alzando il molti di 0,5 e arrivando quindi a 3600, alzando il voltaggio fino a 1,525 mi faccia bsod?

jrambo92
28-02-2010, 10:08
Capito, tra l'altro è possibile che sia al limite della cpu (config in firma)? ora sono a 3500 con voltaggio 1,424 e le temp sono basse (35C in un ora di OCCT la massima,sono a liquido), com'è possibile che alzando il molti di 0,5 e arrivando quindi a 3600, alzando il voltaggio fino a 1,525 mi faccia bsod?

Prova ad impostare ACC in Auto, un utente migliorò l'overclock del 720 in questo modo.

$eaman
28-02-2010, 10:32
Prova ad impostare ACC in Auto, un utente migliorò l'overclock del 720 in questo modo.
niente da fare, però ho notato che se come voltaggio tengo 1,424 o 1,4 un 10% di wprime riesce a farlo, aumentando ancora invece fa bsod al'avvio, boh:confused:

Spitfire84
28-02-2010, 14:47
niente da fare, però ho notato che se come voltaggio tengo 1,424 o 1,4 un 10% di wprime riesce a farlo, aumentando ancora invece fa bsod al'avvio, boh:confused:

gli aumenti di tensione e frequenza portano ad un aumento dei consumi, quindi un aumento delle temperature..probabilmente uno dei due parametri che aumenti mette in crisi la cpu ed il pc va in crash.

nicola001
28-02-2010, 15:07
Dopo la sconsolazione di credere di aver avuto la fortuna di sbloccare almeno il terzo core sulla mia cpu, ho deciso di provare a vedere come si comportasse in overck...
(sopratutto perchè volevo far girare meglio GTAIV, che sembra dipendere dalla cpu)

Ho aumentato la frequenza sella ram (normali ddr3 kingstone cl9) impostandola da 200@220 e (stando sempre attento a non superare i 2000ghz per il NB e il HT) sono arrivato a passi di 5 in 5 alla frequenza di 240x15 (purtoppo non avendo una cpu be non posso sbloccare verso l'alto il molti).

Ho lasciato il vcore su "auto", e dando una occhiata alla temp con il programma "AI SUITE" (della MB) ho rilevato le seguenti temperature
cpu full load=50
cpu idle (cool'n quiet attivo)= 33-34
system full load=48-50
system idle=43

Che ve ne sembra? (ho cmq il il lato del case aperto)

ps: ho notato che il vcore è uguale@1,5V. Sbaglio o il vcore della cpu è 1,35V? Quindi, avendo impostato su "auto" il "vore", questo viene aumentato in automatico?


Grazie ancora.

Spitfire84
02-03-2010, 19:12
Dopo la sconsolazione di credere di aver avuto la fortuna di sbloccare almeno il terzo core sulla mia cpu, ho deciso di provare a vedere come si comportasse in overck...
(sopratutto perchè volevo far girare meglio GTAIV, che sembra dipendere dalla cpu)

Ho aumentato la frequenza sella ram (normali ddr3 kingstone cl9) impostandola da 200@220 e (stando sempre attento a non superare i 2000ghz per il NB e il HT) sono arrivato a passi di 5 in 5 alla frequenza di 240x15 (purtoppo non avendo una cpu be non posso sbloccare verso l'alto il molti).

Ho lasciato il vcore su "auto", e dando una occhiata alla temp con il programma "AI SUITE" (della MB) ho rilevato le seguenti temperature
cpu full load=50
cpu idle (cool'n quiet attivo)= 33-34
system full load=48-50
system idle=43

Che ve ne sembra? (ho cmq il il lato del case aperto)

ps: ho notato che il vcore è uguale@1,5V. Sbaglio o il vcore della cpu è 1,35V? Quindi, avendo impostato su "auto" il "vore", questo viene aumentato in automatico?


Grazie ancora.

buon risultato.
1,5V è un po' altina come tensione però..prova a vedere se regge a quelle frequenze impostando manualmente (da bios, e poi eventualmente con k10stat) 1,4-1,45V.

$eaman
02-03-2010, 20:49
Durante il weekend e anche ieri ho fatto non so quante prove con varie combinazioni tra molti e fsb (esempio:18x200; 16,5 x 220;17,5 x 206), ma non sono mai riuscito a salire sopra i 3,5 anche con voltaggi fino a 1,5;
è possibile che anche con temp massime piuttosto basse (sempre sotto i 35 a voltaggi umani) non riesca a salire di più?

Spitfire84
02-03-2010, 21:14
Durante il weekend e anche ieri ho fatto non so quante prove con varie combinazioni tra molti e fsb (esempio:18x200; 16,5 x 220;17,5 x 206), ma non sono mai riuscito a salire sopra i 3,5 anche con voltaggi fino a 1,5;
è possibile che anche con temp massime piuttosto basse (sempre sotto i 35 a voltaggi umani) non riesca a salire di più?

sotto carico a 3,5GHz a 35° lo tieni solo con un buon impianto a liquido..se sei ad aria difficile stare sotto i 45-50°; in tal caso stai leggendo una temperatura errata. Ad ogni modo, dai sintomi, la sensazione è che quella frequenza sia il limite per tale cpu.. :rolleyes:

$eaman
02-03-2010, 22:52
sotto carico a 3,5GHz a 35° lo tieni solo con un buon impianto a liquido..se sei ad aria difficile stare sotto i 45-50°; in tal caso stai leggendo una temperatura errata. Ad ogni modo, dai sintomi, la sensazione è che quella frequenza sia il limite per tale cpu.. :rolleyes:
Sisi, sono a liquido:) mi sa che farò ancora qualche test nel prossimo weekend eppoi mi rassegnerò:rolleyes:

nicola001
02-03-2010, 23:59
buon risultato.
1,5V è un po' altina come tensione però..prova a vedere se regge a quelle frequenze impostando manualmente (da bios, e poi eventualmente con k10stat) 1,4-1,45V.

Ho provato da win ad utilizzare il programma "amd overdrive", così ho lasciato 240x15 ma mettendo il vcore e cpu/nb voltage a default (1.4), perchè lasciando su "auto" tutti i paremetri di tensione dal bios, me li aumentava parecchio in automatico per dare stabilità all'overck, tuttavia ho con sommo stupore verificato che i 3600mhz (240x15) li regge alla grande con tutto a default, ottenendo così le stesse o quasi temperature di default...

Ora mi chiedo, come devo impostare il vcore e il cpu/nb voltage dal bios per lasciare a default?
Ho visto per esempio dal bios che posso aumentare il voltaggio del vcore da un min. 0,080@1,7v, ma non capisco...Dovrei mettere 1,4v per mantenere il vcore a default?

instereo
03-03-2010, 18:49
ciao io ho un semporn 140 ho provato a sbloccata il secondo core, ma senza risultato.

ho provato a mettere ACC su auto faccio salve bios pero dopo non si avvia (non si accende proprio il monitor ) quindi devo fare un reset del cmos.
la mia scheda madre e la seguente: asrock 785gmh/128m
se qualcuno puo aiutarmi grazie.

ps ho messo su ultima versione del bios

lizard king88
04-03-2010, 12:29
phenom x3 con mobo asus m4n72-e ho sbloccato il quarto core....ma non va oltre i 3600mhz stabili
anche a 3650 blue screen....
qualsiasi esso sia il voltaggio....
mi chiedevo se abbisogna modificare da bios qualche parametro importante
grazie

Aurora2008
04-03-2010, 13:43
phenom x3 con mobo asus m4n72-e ho sbloccato il quarto core....ma non va oltre i 3600mhz stabili
anche a 3650 blue screen....
qualsiasi esso sia il voltaggio....
mi chiedevo se abbisogna modificare da bios qualche parametro importante
grazie

Potrebbe essere il quarto core che non regge, hai provato ad abbassare il molti della RAM e impostare timings molto conservativi? :)

lizard king88
04-03-2010, 15:39
Potrebbe essere il quarto core che non regge, hai provato ad abbassare il molti della RAM e impostare timings molto conservativi? :)mi pare di sì sinceramente però riprovo i timing....ho fatto anche la prova con turbov ad overcloccare tramite moltiplicatore soltanto uno dei 4 core ma il risultato è uguale

Spitfire84
04-03-2010, 19:54
ciao io ho un semporn 140 ho provato a sbloccata il secondo core, ma senza risultato.

ho provato a mettere ACC su auto faccio salve bios pero dopo non si avvia (non si accende proprio il monitor ) quindi devo fare un reset del cmos.
la mia scheda madre e la seguente: asrock 785gmh/128m
se qualcuno puo aiutarmi grazie.

ps ho messo su ultima versione del bios

in questo caso penso ci sia ben poco da fare.. :rolleyes:

Spitfire84
04-03-2010, 19:57
phenom x3 con mobo asus m4n72-e ho sbloccato il quarto core....ma non va oltre i 3600mhz stabili
anche a 3650 blue screen....
qualsiasi esso sia il voltaggio....
mi chiedevo se abbisogna modificare da bios qualche parametro importante
grazie

sei salito di bus o di moltiplicatore?

phicrand_6358
04-03-2010, 21:06
ciao io ho un semporn 140 ho provato a sbloccata il secondo core, ma senza risultato.

ho provato a mettere ACC su auto faccio salve bios pero dopo non si avvia (non si accende proprio il monitor ) quindi devo fare un reset del cmos.
la mia scheda madre e la seguente: asrock 785gmh/128m
se qualcuno puo aiutarmi grazie.

ps ho messo su ultima versione del bios

provato ad alzare un po' le tensioni???

Spitfire84
04-03-2010, 21:46
provato ad alzare un po' le tensioni???

bravo, non c'avevo pensato, ma potrebbe essere una buona idea..

instereo
05-03-2010, 13:43
provato ad alzare un po' le tensioni???

ho provato ho messo il vcore a 1.55v e il nb da 1.175 a 1.350v ma niente

beh non penso sia la cpu, perche il sempron e sbloccabile quasi al 100% magari e la mia mobo che non va bene
se mi consigliate ujna che funziona

lizard king88
05-03-2010, 14:11
sei salito di bus o di moltiplicatore?sia 1 che l'altro

Aurora2008
05-03-2010, 14:28
sia 1 che l'altro

Hai provato a lasciare il bus a 200 e a salire solo con il molti della cpu a 18,5? Lascia il NB e le RAM a default per evitare che siano loro a limitarti in OC.

Spitfire84
06-03-2010, 09:03
ho provato ho messo il vcore a 1.55v e il nb da 1.175 a 1.350v ma niente

beh non penso sia la cpu, perche il sempron e sbloccabile quasi al 100% magari e la mia mobo che non va bene
se mi consigliate ujna che funziona

invece al 99% è il sempron..non sta scritto da nessuna parte che deve sbloccarsi il 2° core. E se anche fosse sbloccabile non è comunque detto che il core sia integro e perfettamente funzionante.

Spitfire84
06-03-2010, 09:08
sia 1 che l'altro

Hai provato a lasciare il bus a 200 e a salire solo con il molti della cpu a 18,5? Lascia il NB e le RAM a default per evitare che siano loro a limitarti in OC.

segui il consiglio di aurora2008..prova a salire solo di moltiplicatore e vedere come si comporta. Per sicurezza, mentre fai così, overvolta leggermente il CPU-NB e le ram, così sei sicuro che i due componenti non creano problemi.

serious.max
07-03-2010, 12:20
Ecco il recente Phenom II X2 555 BE trasformato in un Phenom II X4 B55 :D rock solid a 4 GHz dopo 50 cicli di linx e, soprattutto, dopo svariate ore di game 3d; complimenti ad AMD per l'ottimo lavoro con lo step C3.

http://s2.postimage.org/uMdFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsuMdFr)

jrambo92
07-03-2010, 12:37
Ecco il recente Phenom II X2 555 BE trasformato in un Phenom II X4 B55 :D rock solid a 4 GHz dopo 50 cicli di linx e, soprattutto, dopo svariate ore di game 3d; complimenti ad AMD per l'ottimo lavoro con lo step C3.

http://s2.postimage.org/uMdFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsuMdFr)

Ottimo lavoro, posta i risultati in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609 ;)

per caso hai trovato anche il limite al CPU-NB?

]Fl3gI4s[
07-03-2010, 13:05
testando il sistema a default con occt va tutto bene, opzione linpack.
se metto in "grandi dati" mi da un errore sul core 3. ho rimesso le memorie a default , timing compresi.
dipende dalla cpu o dalla memoria?

jrambo92
07-03-2010, 13:42
Fl3gI4s[;31155333']testando il sistema a default con occt va tutto bene, opzione linpack.
se metto in "grandi dati" mi da un errore sul core 3. ho rimesso le memorie a default , timing compresi.
dipende dalla cpu o dalla memoria?

Lo fa anche con le ram a default?

]Fl3gI4s[
07-03-2010, 15:02
Lo fa anche con le ram a default?

si, mi sto sbattendo la testa inutilmente, nel qvl della scheda madre, del mio modello di ram compaiono solo la versione 3g triple channel, ma il mio modello no che è questo OCZ3G1600LV4GK, infatti sul sito ocz dice che sono compatibili per p55 intel, forse per questo ho tutti sti problemi..

nicola001
08-03-2010, 15:33
Ottimo lavoro, posta i risultati in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609 ;)

per caso hai trovato anche il limite al CPU-NB?

Ciao, scusami, ma posso chiederti come hai fatto a sbloccare i due core? Che procedimento hai seguito?

jrambo92
08-03-2010, 16:01
Ciao, scusami, ma posso chiederti come hai fatto a sbloccare i due core? Che procedimento hai seguito?

Ciao, il 940 viene venduto come quad-core con 6MB di cache L3, non c'è nulla da sbloccare.

Comunque per farlo bisogna impostare nel bios l'Advanced Clock Calibration in Auto

lizard king88
09-03-2010, 10:01
Hai provato a lasciare il bus a 200 e a salire solo con il molti della cpu a 18,5? Lascia il NB e le RAM a default per evitare che siano loro a limitarti in OC.
sì amico già fatto....3700mhz neanche sparato li piglia sto procio pare a me
a 3700 mhz si avvia win sì ma appena faccio partire il game paff... blue screen

lizard king88
09-03-2010, 10:02
segui il consiglio di aurora2008..prova a salire solo di moltiplicatore e vedere come si comporta. Per sicurezza, mentre fai così, overvolta leggermente il CPU-NB e le ram, così sei sicuro che i due componenti non creano problemi.fatto fatto amico ma nada

Aurora2008
09-03-2010, 17:50
fatto fatto amico ma nada

Avendo un quad core nativo, non ho avuto modo di provare la funzione ACC... Comunque, se non ricordo male, dovresti riuscire ad abilitare un solo core per volta. Provando ad overcloccare ogni core, dovresti riuscire a vedere qual'è quello che ti limita in frequenza (è un bel lavoraccio :D ).

lizard king88
09-03-2010, 19:46
ragazzi
assurdo installo in altro hd xp e mi ha fatto pure un pi da 32mb e appresso un 3dmark06
a 3700mhz con vcore ridicolo
con win 7 64 bit neanche un pi da 4 mb
e appena 2 loop di 3dmark06 e blue screen
come lo spiegate?
img 3d:
vga default
http://img707.imageshack.us/img707/6656/screenshot001fnx.jpg

jrambo92
09-03-2010, 20:06
Cosa normale, la modalità x64 limita nell'overclock...

lizard king88
09-03-2010, 20:21
Cosa normale, la modalità x64 limita nell'overclock...effettivamente lo avevo pure letto...indi ho installato xp:)
ma sinceramente non pensavo a sto punto nettamente a favore del clock xp ne

lizard king88
09-03-2010, 20:22
n'altra cosa regà....
cpuz legge 4gb di ram esattamente quante ne sono ma essendo su xp ne utilizza 3gb cmq?

jrambo92
09-03-2010, 20:24
effettivamente lo avevo pure letto...indi ho installato xp:)
ma sinceramente non pensavo a sto punto nettamente a favore del clock xp ne
Io ho il dual boot Win7-XP proprio per questo... :)

n'altra cosa regà....
cpuz legge 4gb di ram esattamente quante ne sono ma essendo su xp ne utilizza 3gb cmq?
Si purtroppo...

lizard king88
09-03-2010, 20:27
Io ho il dual boot Win7-XP proprio per questo... :)


Si purtroppo...io ho un hd con win 7 64bit e l'altro con xp....ma sinceramente pure l'audio è meglio e chi ci entra + in seven:D

jrambo92
09-03-2010, 20:30
io ho un hd con win 7 64bit e l'altro con xp....ma sinceramente pure l'audio è meglio e chi ci entra + in seven:D

anche io ho un impianto quadrifonico che su Win7 non va per niente bene....

motivo in più per tenersi stretto il glorioso XP :D


comunque adesso prova ad overclockare il CPU-NB altrimenti è inutile lasciarlo a default con i core a 3700MHz...

grey.fox
09-03-2010, 21:25
Ma è possibile che il cnq vada ad agire anche sul Vnb? Non dovrebbe essere così, o sbaglio?
Invece vedo che i sensori di everest mi rilevano 1.1000v di Vnb in idle, mentre a pieno carico sta giustamente a 1.2000v come io ho impostato manualmente da bios. Forse è per quello che non mi regge nemmeno 2400Mhz di NB.... Possibile?
Devo fare qualche test col cnq disattivato.

lizard king88
09-03-2010, 21:27
anche io ho un impianto quadrifonico che su Win7 non va per niente bene....

motivo in più per tenersi stretto il glorioso XP :D


comunque adesso prova ad overclockare il CPU-NB altrimenti è inutile lasciarlo a default con i core a 3700MHz...
e be la mia è una x-fixtremegamer 7.1 con appunto il 7.1 creative con sub autocostruito da 1500w
non per fare lo sborone eh;)

velleitario tentativo l'fsb forse chiedo troppo ad un 720 tricore nativo ma poi provo:D

jrambo92
09-03-2010, 21:34
e be la mia è una x-fixtremegamer 7.1 con appunto il 7.1 creative con sub autocostruito da 1500w
non per fare lo sborone eh;)
Si, ma io l'impianto serio non ce l'ho mica al pc....:D

velleitario tentativo l'fsb forse chiedo troppo ad un 720 tricore nativo ma poi provo:D
No sali di moltiplicatore del NB (fino a 2400/2600 MHz), il bus lascialo a 200... quello lo usi se vuoi overclockare le ram

jrambo92
09-03-2010, 21:38
Ma è possibile che il cnq vada ad agire anche sul Vnb? Non dovrebbe essere così, o sbaglio?
Invece vedo che i sensori di everest mi rilevano 1.1000v di Vnb in idle, mentre a pieno carico sta giustamente a 1.2000v come io ho impostato manualmente da bios. Forse è per quello che non mi regge nemmeno 2400Mhz di NB.... Possibile?
Devo fare qualche test col cnq disattivato.

Prova con CnQ disattivato all'inizio... comunque un po' di volt in meno al NB ci stanno in idle in quanto a clock core inferiore viene stressato meno il CPU-NB


ecco la mia config. daily con NB 2600

http://img251.imageshack.us/img251/3541/k10stat35nb26.png

ho fatto numerose prove per stabilire questi settaggi... anche a me sembravano impossibili pure i 2400 all'inizio...

lizard king88
09-03-2010, 21:41
Si, ma io l'impianto serio non ce l'ho mica al pc....:D


No sali di moltiplicatore del NB (fino a 2400/2600 MHz), il bus lascialo a 200... quello lo usi se vuoi overclockare le ram

ah inteso;)
cmq l'ht link(immagino sia questo)è a 2200mhz:)

jrambo92
09-03-2010, 21:46
ah inteso;)
cmq l'ht link(immagino sia questo)è a 2200mhz:)

No l'HT meglio lasciarlo a default (2000 MHz), quello che intendo io è CPU-NB oppure Processor-NB

overclockandolo porta gli stessi vantaggi di un clock più alto per le ram e in più riduce le latenze della cache L3 oltre ad aumentarne il bandwidth, insomma se è possibile meglio aumentarlo :)

lizard king88
09-03-2010, 22:01
No l'HT meglio lasciarlo a default (2000 MHz), quello che intendo io è CPU-NB oppure Processor-NB

overclockandolo porta gli stessi vantaggi di un clock più alto per le ram e in più riduce le latenze della cache L3 oltre ad aumentarne il bandwidth, insomma se è possibile meglio aumentarlo :)si intendo quello sì....cioè dovrebbe essere quello che si imposta del valore doppio rispeto alle ram giusto?

jrambo92
09-03-2010, 22:04
si intendo quello sì....cioè dovrebbe essere quello che si imposta del valore doppio rispeto alle ram giusto?

Si esatto, però a mio avviso come settaggio ottimale è meglio metterlo a 2.5 volte il clock delle ram

in questo modo escludi ogni collo di bottiglia, sia rispetto alla ram che ai core a 3700 MHz :)

lizard king88
09-03-2010, 22:08
Si esatto, però a mio avviso come settaggio ottimale è meglio metterlo a 2.5 volte il clock delle ram

in questo modo escludi ogni collo di bottiglia, sia rispetto alla ram che ai core a 3700 MHz :)
grazie 1000 provo a 2500mhz sì

jrambo92
09-03-2010, 22:09
grazie 1000 provo a 2500mhz sì

Di nulla, a che frequenza sono attualmente le ram?

Alekz
09-03-2010, 22:56
Una domanda di tipo "architetturale"
Il clock della parte uncore è il clock del NB o dell'HT? Credo NB...sbagliato?

lizard king88
09-03-2010, 23:01
Di nulla, a che frequenza sono attualmente le ram?
1066 5.5.5

jrambo92
10-03-2010, 14:36
Una domanda di tipo "architetturale"
Il clock della parte uncore è il clock del NB o dell'HT? Credo NB...sbagliato?

Si esatto, CPU-NB (per distinguerlo dal NB).

jrambo92
10-03-2010, 14:37
1066 5.5.5

Allora la frequenza ottimale è 2600 MHz

Alekz
10-03-2010, 18:11
Ragazzi 2070MHz di HT è un problema? Devo scendere?

Jean240
10-03-2010, 18:46
Ragazzi 2070MHz di HT è un problema? Devo scendere?

Ma no..sei sempre a 2000 mhz..stai tranquillo...

Alekz
10-03-2010, 18:55
Ma no..sei sempre a 2000 mhz..stai tranquillo...

Thanks
Vedo dalla tua firma che hai il mio stesso procio a 3,3GHz a vdef mi puoi dire bus e moltiplicatori che hai messo?
Io starei attualmente cosi (sempre vdef e con dissi stock)

CPU 207x15.5 = 3.208GHz
NB 207x11 = 2.277GHz
HT 207x10 = 2.070GHz

Jean240
10-03-2010, 19:03
Thanks
Vedo dalla tua firma che hai il mio stesso procio a 3,3GHz a vdef mi puoi dire bus e moltiplicatori che hai messo?
Io starei attualmente cosi (sempre vdef e con dissi stock)

CPU 207x15.5 = 3.208GHz
NB 207x11 = 2.277GHz
HT 207x10 = 2.070GHz

Allora bus è a default perchè sono salito solo di moltiplicatore
CPU 200*16,5= 3300 mhz
HT a 2000 mhz, mentre per l'nb sono ancora a 2000 perchè portandolo già a 2200 con voltaggio a def mi da blu screen..A proposito a che voltaggio hai l'nb a 2200?

Alekz
10-03-2010, 19:51
Allora bus è a default perchè sono salito solo di moltiplicatore
CPU 200*16,5= 3300 mhz
HT a 2000 mhz, mentre per l'nb sono ancora a 2000 perchè portandolo già a 2200 con voltaggio a def mi da blu screen..A proposito a che voltaggio hai l'nb a 2200?

Il NB è a vdef quindi 1,2 V..però mi ha fatto uno scherzetto, mi ha fatto un bsod poco fa, mentre stavo giocando in multiplayer:doh: , nonostante abbia fatto un occt 30min (lo so è poco)
Quindi, non so, aumento leggermente la tensione sul NB perchè so che la cpu regge i 3,2 a vdef.

Quando avrò tempo testerò un 205x15 e 205x11 con occt linpack 1h. ;)

Pihippo
10-03-2010, 23:29
Il NB è a vdef quindi 1,2 V..però mi ha fatto uno scherzetto, mi ha fatto un bsod poco fa, mentre stavo giocando in multiplayer:doh: , nonostante abbia fatto un occt 30min (lo so è poco)
Quindi, non so, aumento leggermente la tensione sul NB perchè so che la cpu regge i 3,2 a vdef.

Quando avrò tempo testerò un 205x15 e 205x11 con occt linpack 1h. ;)

Ciao
Io proverei ad alzare di un 250mv la tensione del Cpu-nb, poi per essere R.S personalmente ti consiglierei OCCT large dataset che è abbastanza pesante sia per la cpu che per il nb, io lo trovo migliore pure di linpakc, anche perchè se sei un pelino instabile sul nb e ram OCCT ti trova errore subito mentre con linpack ho smadonnato volte perchè mi passava tutto.

Jean240
10-03-2010, 23:34
Ciao
Io proverei ad alzare di un 250mv la tensione del Cpu-nb, poi per essere R.S personalmente ti consiglierei OCCT large dataset che è abbastanza pesante sia per la cpu che per il nb, io lo trovo migliore pure di linpakc, anche perchè se sei un pelino instabile sul nb e ram OCCT ti trova errore subito mentre con linpack ho smadonnato volte perchè mi passava tutto.

Quoto!! e aggiungo che i 720 x3 hanno un piccolo difetto..quello di essere poco flessibili a salire di frequenza Nb :muro: Cioè si salgono ma già vogliono volt in più a 2200..non immagino per esempio per i 2600 mhz :cry:

Pihippo
11-03-2010, 00:29
Quoto!! e aggiungo che i 720 x3 hanno un piccolo difetto..quello di essere poco flessibili a salire di frequenza Nb :muro: Cioè si salgono ma già vogliono volt in più a 2200..non immagino per esempio per i 2600 mhz :cry:

Ciao
Boh secondo me è un problema dei C2 in generale, col mio 810 per tirargli su 2400mhz tra un pò gli dovevo dare 1.4v solo al nb!

Aurora2008
11-03-2010, 07:16
Ciao
Boh secondo me è un problema dei C2 in generale, col mio 810 per tirargli su 2400mhz tra un pò gli dovevo dare 1.4v solo al nb!

Con il mio 955 C2 ho dovuto dare +0,050V (1,250V) per portare il NB a 2400. Non ho provato a salire ulteriormente perchè suppongo che oltre questo valore le prestazioni non scalino più linearmente :)

Alekz
11-03-2010, 08:28
Ciao
Io proverei ad alzare di un 250mv la tensione del Cpu-nb, poi per essere R.S personalmente ti consiglierei OCCT large dataset che è abbastanza pesante sia per la cpu che per il nb, io lo trovo migliore pure di linpakc, anche perchè se sei un pelino instabile sul nb e ram OCCT ti trova errore subito mentre con linpack ho smadonnato volte perchè mi passava tutto.

1h dati grandi può andare?
Comunque l'overclock con overvolt l'ho già stabilito ora stavo trovando il limite a vdef, e tralaltro stanotte ho testato 205x15.5= 3.177GHz - 205x11= 2.25GHz e risulta stabile su occt linpack 1h.

Gemstone86
11-03-2010, 11:04
salve
con un 965 c3, fino a che voltaggio posso spingermi con raffreddamento ad aria???

Pihippo
11-03-2010, 11:07
1h dati grandi può andare?
Comunque l'overclock con overvolt l'ho già stabilito ora stavo trovando il limite a vdef, e tralaltro stanotte ho testato 205x15.5= 3.177GHz - 205x11= 2.25GHz e risulta stabile su occt linpack 1h.

Ciao
Si 1h di large dataset è sufficiente, se non sei un pelino stabile aspettati però BSod o il fastidiosissimo suono del papero :D
Diamnine al papero di OCCT :muro:

Pihippo
11-03-2010, 11:10
salve
con un 965 c3, fino a che voltaggio posso spingermi con raffreddamento ad aria???

Ciao
Fino a dove riscontri temp accettabili, io per un D.U comunque non andrei più di + 0,1vcore da def, che mi sembra sia 1.375, nei 965 c3,

Jean240
11-03-2010, 12:15
salve
con un 965 c3, fino a che voltaggio posso spingermi con raffreddamento ad aria???

Dipende tutto dalle temp...cmq io in D.U. non andrei oltre gli 1,5volt (temperature permettendo)

Gemstone86
11-03-2010, 12:20
il fatto è che pur avendo temp molto buone non riesco ad essere stabile a 4Ghz nememno con 1.5v

sarà colpa della mobo????

instereo
11-03-2010, 12:25
ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?

volevo chiedervi cmq come voltaggio ho messo 1.5v e troppo alto?? ho alzato solo il moltiplicatore a 18x quindi ora va a 3.6ghz, cmq ho visto che arriva benissimo a 4ghz

Pihippo
11-03-2010, 12:26
il fatto è che pur avendo temp molto buone non riesco ad essere stabile a 4Ghz nememno con 1.5v

sarà colpa della mobo????

Ciao
Sei salito solo di molti? Se si prova ad arrivare a 4ghz con una combinazione di FSB e molti non troppo alto, ad es 220x18 e sei quasi a 4ghz..

Gemstone86
11-03-2010, 12:30
Ciao
Sei salito solo di molti? Se si prova ad arrivare a 4ghz con una combinazione di FSB e molti non troppo alto, ad es 220x18 e sei quasi a 4ghz..

si sono salito solo con il molti 200x20.

più tardi provo a 220x18

instereo
11-03-2010, 12:31
ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?

volevo chiedervi cmq come voltaggio ho messo 1.5v e troppo alto?? ho alzato solo il moltiplicatore a 18x quindi ora va a 3.6ghz, cmq ho visto che arriva benissimo a 4ghz

]Fl3gI4s[
11-03-2010, 12:31
chi mi da una mano nei settaggi? non riesco a passare occt nemmeno a default.
la settimana scorsa avevo problemi a passare i test con occt a default e anche overcloccato.. le temp erano altine pero' col vecchio dissipatore , nell'ordine dei 60°-65°. ho comprato il top e cioè il noctua nh-d14,oggi l'ho ricevuto e lho montato.
le temperature sono scandalose, in full ora non supero i 36° e overcloccando ho provato a dare anche 1.5v, testando con occt non supero i 50°, che dire, è un mostro di dissipatore..
l'unica pecca è che pero' non riesco in nessun modo a passare il test di occt, mi da sempre errore.
ho fatto un clear cmos e ho notato che nel bios a default il c1e e il cooln'quiet sono entrambi disattivati, li ho lasciati cosi'. ho cambiato solo la frequenza alle memorie perchè a default mi stavano a 1067 e crashavano sempre, le ho messe a 1333mhz (testate precedentemente con memtest86+ tutto ok) e ho lasciato tutto su auto, ho ignorato solo la ventola cpu dato che le ventole del dissipatore sono collegate al rebhus, e ho cambiato i dischi da ide a raid, dato che ho raid0.
del resto non ho toccato piu' niente.
lanciato occt le temp arrivano massimo a 36° sotto stress ma dopo 10 minuti mi da errore.

devo cambiare qualche altro parametro sulla scheda madre? o la cpu è difettosa?
ho preso apposta il noctua nh-d14 pensando che fosse problema di temperature invece cosi' non è..




****aggiungo che ho testato con wprime 1024m ed è passato tranquillamente.
con s&m con le impostazioni suggerite nel thread di overclock k10 non parte perchè non mi fa cliccare il tasto "run", ho un errore che dice "best error detection is on higher cpu load"

Pihippo
11-03-2010, 14:10
Fl3gI4s[;31207999']chi mi da una mano nei settaggi? non riesco a passare occt nemmeno a default.
la settimana scorsa avevo problemi a passare i test con occt a default e anche overcloccato.. le temp erano altine pero' col vecchio dissipatore , nell'ordine dei 60°-65°. ho comprato il top e cioè il noctua nh-d14,oggi l'ho ricevuto e lho montato.
le temperature sono scandalose, in full ora non supero i 36° e overcloccando ho provato a dare anche 1.5v, testando con occt non supero i 50°, che dire, è un mostro di dissipatore..
l'unica pecca è che pero' non riesco in nessun modo a passare il test di occt, mi da sempre errore.
ho fatto un clear cmos e ho notato che nel bios a default il c1e e il cooln'quiet sono entrambi disattivati, li ho lasciati cosi'. ho cambiato solo la frequenza alle memorie perchè a default mi stavano a 1067 e crashavano sempre, le ho messe a 1333mhz (testate precedentemente con memtest86+ tutto ok) e ho lasciato tutto su auto, ho ignorato solo la ventola cpu dato che le ventole del dissipatore sono collegate al rebhus, e ho cambiato i dischi da ide a raid, dato che ho raid0.
del resto non ho toccato piu' niente.
lanciato occt le temp arrivano massimo a 36° sotto stress ma dopo 10 minuti mi da errore.

devo cambiare qualche altro parametro sulla scheda madre? o la cpu è difettosa?
ho preso apposta il noctua nh-d14 pensando che fosse problema di temperature invece cosi' non è..




****aggiungo che ho testato con wprime 1024m ed è passato tranquillamente.
con s&m con le impostazioni suggerite nel thread di overclock k10 non parte perchè non mi fa cliccare il tasto "run", ho un errore che dice "best error detection is on higher cpu load"

Ciao
Intanto ottimo dissipatore.
Se OCCT largedataset ti da errore anche a def probabilmente sono le ram che scacchiano con la mobo :muro: Prova a mandarle a 1333mhz con timings da spd o qualcosina in più ad esempio 8-8-8 ecc ecc, poi sempre secondo me memtest da dos non è ottimo, molto meglio memtest da windows...

instereo
11-03-2010, 17:33
mi quoto da solo!!!

qualcuno sa aiutarmi?

ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?

volevo chiedervi cmq come voltaggio ho messo 1.5v e troppo alto?? ho alzato solo il moltiplicatore a 18x quindi ora va a 3.6ghz, cmq ho visto che arriva benissimo a 4ghz

Aurora2008
11-03-2010, 18:14
mi quoto da solo!!!

qualcuno sa aiutarmi?

ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?

volevo chiedervi cmq come voltaggio ho messo 1.5v e troppo alto?? ho alzato solo il moltiplicatore a 18x quindi ora va a 3.6ghz, cmq ho visto che arriva benissimo a 4ghz

Fai un test con OOCT con dati grandi. 1,5V ad occhio sembrano tanti, dovrebbe reggerti anche voltaggi inferiori... dopo un ora di OOCT abbassi il voltaggio e riprovi e così via :)

jrambo92
11-03-2010, 18:16
mi quoto da solo!!!

qualcuno sa aiutarmi?

ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??
3 ore di OCCT per avere la certezza della stabilità

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?
Normale se rileva la temperatura dal sensore della mobo e non da quello nella cpu

Alberello69
11-03-2010, 19:09
mi quoto da solo!!!

qualcuno sa aiutarmi?

ciao a tutti ho ho preso il phenon 2 x2 550 ho ho messo acc su auto ed me lo vede come phenon x4 ora per testare il corretto funzionamente dei due core che ho sbloccato cosa devo fare??

ps cmq mi avevano detto che il sensore della temperatura si disattivata con acc attivo, ma io dal asrock oc tuner riesco benissimo a vedere la T della cpu e normale?

volevo chiedervi cmq come voltaggio ho messo 1.5v e troppo alto?? ho alzato solo il moltiplicatore a 18x quindi ora va a 3.6ghz, cmq ho visto che arriva benissimo a 4ghz

Raffreddamento a liquido? Che temperature hai dopo un'ora di full load?

Gemstone86
11-03-2010, 19:20
Ciao
Sei salito solo di molti? Se si prova ad arrivare a 4ghz con una combinazione di FSB e molti non troppo alto, ad es 220x18 e sei quasi a 4ghz..

bo non la capisco questa piattaforma

200x20 (4ghz) non è stabile nememno con 1.52v
220x18 (3.96ghz) non è stabile con lo stesso voltaggio
200x19 (3.9ghz) idem
216x18 (3.88ghz) è stabile (un paio d'ore con occt) con vcore +0.1v rispetto a quello di default :eek: :eek: :eek:

:cry:

]Fl3gI4s[
11-03-2010, 21:32
Ciao
Intanto ottimo dissipatore.
Se OCCT largedataset ti da errore anche a def probabilmente sono le ram che scacchiano con la mobo :muro: Prova a mandarle a 1333mhz con timings da spd o qualcosina in più ad esempio 8-8-8 ecc ecc, poi sempre secondo me memtest da dos non è ottimo, molto meglio memtest da windows...

ho appena provato largedataset e mi da errore dopo 5 minuti le memorie gia erano a 1333mhz e timings altissimi 9-9-9-20-33 1t.
non so piu' cosa fare..come faccio a sapere con certezza se sono le ram o il processore?


e pèer questo?
con s&m con le impostazioni suggerite nel thread di overclock k10 non parte perchè non mi fa cliccare il tasto "run", ho un errore che dice "best error detection is on higher cpu load"

instereo
11-03-2010, 22:14
Raffreddamento a liquido? Che temperature hai dopo un'ora di full load?

no sono a aria full load sto alto cmq a 54°

Pihippo
11-03-2010, 22:29
Fl3gI4s[;31215703']ho appena provato largedataset e mi da errore dopo 5 minuti le memorie gia erano a 1333mhz e timings altissimi 9-9-9-20-33 1t.
non so piu' cosa fare..come faccio a sapere con certezza se sono le ram o il processore?


e pèer questo?
con s&m con le impostazioni suggerite nel thread di overclock k10 non parte perchè non mi fa cliccare il tasto "run", ho un errore che dice "best error detection is on higher cpu load"

Ciao
Per vedere al 100% se sono le ram, ed in questo caso è solo sfiga immane, scaricati memtest http://hcidesign.com/memtest/
Esegui 4 istanze di questo programma ognuna per ogni core ed con il totale della ram che hai ripartita per 4, ad es 4gb di ram = 4 istanze da 1gb ognuna, ovviamente non saranno 4gb poichè un pò di roba serve ad i drivers fondamentali(chipset, vga,) ed al so. Lascialo andare per almeno il 200%.
N.B ci vuole molto tempo.

]Fl3gI4s[
11-03-2010, 22:41
Ciao
Per vedere al 100% se sono le ram, ed in questo caso è solo sfiga immane, scaricati memtest http://hcidesign.com/memtest/
Esegui 4 istanze di questo programma ognuna per ogni core ed con il totale della ram che hai ripartita per 4, ad es 4gb di ram = 4 istanze da 1gb ognuna, ovviamente non saranno 4gb poichè un pò di roba serve ad i drivers fondamentali(chipset, vga,) ed al so. Lascialo andare per almeno il 200%.
N.B ci vuole molto tempo.

ora sto provando linx e sembra andare tutto bene (fino ad ora), ho anche aumentato il voltaggio al cpu-nb a 1.35.
il fatto strano e che wprime lo passa.. se dovesse passare anche linx cosa devo pensare?
poi provo con il memtest che dici te.

Pihippo
11-03-2010, 23:19
Fl3gI4s[;31216414']ora sto provando linx e sembra andare tutto bene (fino ad ora), ho anche aumentato il voltaggio al cpu-nb a 1.35.
il fatto strano e che wprime lo passa.. se dovesse passare anche linx cosa devo pensare?
poi provo con il memtest che dici te.

Ciao
Se ti passa linx e non OCCT large dataset vuol dire, a mio avviso che la cpu è buona, magari la mobo non digerisce le ram...

]Fl3gI4s[
11-03-2010, 23:20
Ciao
Se ti passa linx e non OCCT large dataset vuol dire, a mio avviso che la cpu è buona, magari la mobo non digerisce le ram...

non ha passato linx :muro: :muro: dopo 15 minuti errore

Pihippo
12-03-2010, 11:24
Fl3gI4s[;31216787']non ha passato linx :muro: :muro: dopo 15 minuti errore

Ciao
A def o in Oc? se in oc allora prova ad alzare il voltaggio di uno 2 step.

]Fl3gI4s[
12-03-2010, 11:37
Ciao
A def o in Oc? se in oc allora prova ad alzare il voltaggio di uno 2 step.

a def non lo passo
ho provato il tasto memok ma il pc va in crash in fase di boot.
c'è differenza tra gli slot di colore blu o bianco per le ram? attualmente sono in quelli blu

è normale questa schermata di cpu-z? cioè se le ram sono da 1600 come mai nell'spd non mi da i timing per gli 800mhz?
http://e.imagehost.org/t/0408/ram.jpg (http://e.imagehost.org/view/0408/ram)

jrambo92
12-03-2010, 11:46
Fl3gI4s[;31220832']a def non lo passo
ho provato il tasto memok ma il pc va in crash in fase di boot.
c'è differenza tra gli slot di colore blu o bianco per le ram? attualmente sono in quelli blu

è normale questa schermata di cpu-z? cioè se le ram sono da 1600 come mai nell'spd non mi da i timing per gli 800mhz?
http://e.imagehost.org/t/0408/ram.jpg (http://e.imagehost.org/view/0408/ram)

Normale, i 1600 con timings ridotti non rientrano nelle specifiche Jedec.

Pihippo
12-03-2010, 11:48
Fl3gI4s[;31220832']a def non lo passo
ho provato il tasto memok ma il pc va in crash in fase di boot.
c'è differenza tra gli slot di colore blu o bianco per le ram? attualmente sono in quelli blu

è normale questa schermata di cpu-z? cioè se le ram sono da 1600 come mai nell'spd non mi da i timing per gli 800mhz?
http://e.imagehost.org/t/0408/ram.jpg (http://e.imagehost.org/view/0408/ram)

Ciao
non lo passi a def? Con ch vcore scusami?
Edit:
Ultima prova. Hai eseguito il memtest da winzoz? Tutto a def dalla mobo facendo load bios default...

]Fl3gI4s[
12-03-2010, 11:56
Ciao
non lo passi a def? Con ch vcore scusami?
Edit:
Ultima prova. Hai eseguito il memtest da winzoz? Tutto a def dalla mobo facendo load bios default...

ho provato anche a dare 1.5v di vcore tanto con il noctua nh-d14 posso permettrmelo ma niente. occt data large da errore.
se faccio un clear cmos il pc mi crasha sempre all'avvio perchè le memorie si settano a 1067mhz con timings in auto e il pc non si avvia proprio.
non ho ancora eseguito il memtest da win perchè le memorie sono sicuramente buone.

Alberello69
12-03-2010, 12:11
no sono a aria full load sto alto cmq a 54°

Troppo, in estate con 6-7 gradi ambiente piú sicuro vai in crash...

Pihippo
12-03-2010, 14:01
Fl3gI4s[;31221175']ho provato anche a dare 1.5v di vcore tanto con il noctua nh-d14 posso permettrmelo ma niente. occt data large da errore.
se faccio un clear cmos il pc mi crasha sempre all'avvio perchè le memorie si settano a 1067mhz con timings in auto e il pc non si avvia proprio.
non ho ancora eseguito il memtest da win perchè le memorie sono sicuramente buone.

Ciao
Scusami ma mi sembra proprio strano, prima del cambio di dissi mi sembrava che andasse tutto liscio a vcore irrisorio..
Quando lasci tutto a def il pc non si avvia proprio? Ovvero settando tutto a default non passa il post?

]Fl3gI4s[
12-03-2010, 21:30
Ciao
Scusami ma mi sembra proprio strano, prima del cambio di dissi mi sembrava che andasse tutto liscio a vcore irrisorio..
Quando lasci tutto a def il pc non si avvia proprio? Ovvero settando tutto a default non passa il post?

si quando ti avevo detto che con vcore 1.30v ho tenuto 40 minuti occt, era opzione linpak, non dati grandi, e avevo temperature nell'ordine dei 60°.
ora sto testando solo con dati grandi di occt, e le temp sono massimo di 36°.
se metto tutto a def o faccio un clear cmos, le memorie si settano a 1067mhz e timings in auto, cosi' pero' ho dei continui crash, sia in fase di boot che appena entrato nel sistema operativo.
se provo solo a cambiare il dram frequency portandolo a 1333mhz tutto fila liscio, sia con metest che in windows, ho anche giocato senza avvertire nessun tipo di problema, il pc è stabilissimo, pero' non passa occt, sia data large che linpak.
secondo me sono le ram che non sono compatibili con la mia scheda madre.
non riesco a trovare una persona che ha le mie stesse ram per potermi confrontare..


ora, per esempio, ho le ram a 1333mhz e il pc è stabilissimo, pero' non passo sia linx che occt.
passo solo wprime

jrambo92
12-03-2010, 21:35
Controlla che il VID del CPU-NB sia almeno a 1.20V

]Fl3gI4s[
12-03-2010, 21:41
Controlla che il VID del CPU-NB sia almeno a 1.20V

gia fatto con 1.20v. avevo anche provato a dare 1.35v.
ma il fatto strano è che non cambia niente qualsiasi cosa cambio nei settaggi.
le ram sono buone, quindi è solo una incompatibilità con la scheda madre tant'è che nel qvl queste ram non compaiono, e vedendo sul sito ocz sono compatibili per p55.
il modello è OCZ3G1600LV4GK

grey.fox
12-03-2010, 22:40
Troppo, in estate con 6-7 gradi ambiente piú sicuro vai in crash...

Dici? Quando facevo le prove col dissi stock stavo a 68° con linpack senza fare una piega.

]Fl3gI4s[
12-03-2010, 22:55
qual'è il voltaggio limite che si puo' dare a delle ram low voltage? secondo specifiche le mia stanno a 1.65v

Pihippo
12-03-2010, 23:23
Fl3gI4s[;31228868']si quando ti avevo detto che con vcore 1.30v ho tenuto 40 minuti occt, era opzione linpak, non dati grandi, e avevo temperature nell'ordine dei 60°.
ora sto testando solo con dati grandi di occt, e le temp sono massimo di 36°.
se metto tutto a def o faccio un clear cmos, le memorie si settano a 1067mhz e timings in auto, cosi' pero' ho dei continui crash, sia in fase di boot che appena entrato nel sistema operativo.
se provo solo a cambiare il dram frequency portandolo a 1333mhz tutto fila liscio, sia con metest che in windows, ho anche giocato senza avvertire nessun tipo di problema, il pc è stabilissimo, pero' non passa occt, sia data large che linpak.
secondo me sono le ram che non sono compatibili con la mia scheda madre.
non riesco a trovare una persona che ha le mie stesse ram per potermi confrontare..


ora, per esempio, ho le ram a 1333mhz e il pc è stabilissimo, pero' non passo sia linx che occt.
passo solo wprime

Ciao
Questo è un mistero! Cioè settando valori superconservativi ti si inchioda il pc mettendo a mano gli SPD invece no..
Non è che hai qualche amico che ti presta delle ram ddr3 della QVL? Anche scrausissime perchè a mia opinione il procio va ok e la scheda mamma pure.
Se con le ddr3 prestate va tutto allora mi sa che hai avuto una sfiga enorme nella scelta delle ram..

jrambo92
13-03-2010, 14:37
Dici? Quando facevo le prove col dissi stock stavo a 68° con linpack senza fare una piega.

Il mio una volta ha toccato i 74° con cinebench a 3.80GHz con 1.55V :)

Alberello69
13-03-2010, 15:38
Sapevo che la temperatura massima é 69, quindi calcolando l'errore del sensore che é sempre sui 4-5 gradi e considerando un margine ulteriore di sicurezza, non conviene superare i 60 gradi.

jrambo92
13-03-2010, 15:55
Sapevo che la temperatura massima é 69, quindi calcolando l'errore del sensore che é sempre sui 4-5 gradi e considerando un margine ulteriore di sicurezza, non conviene superare i 60 gradi.

La temp. massima consigliata (per il daily) dei i singoli core è 71° mentre quella dell'intero processore 62°

questo varia da cpu a cpu, quelle con TDP inferiore possono raggiungere anche temp. più elevate

Raffyone
13-03-2010, 19:20
La temp. massima consigliata (per il daily) dei i singoli core è 71° mentre quella dell'intero processore 62°

questo varia da cpu a cpu, quelle con TDP inferiore possono raggiungere anche temp. più elevate

:sbavvv:

jrambo92
13-03-2010, 19:25
:sbavvv:

Poi entra in funzione il thermal throttling che imposta il clock a 800 MHz con il Vcore minimo (in modo da far calare la temp.) ma questo dipende dal bios e la temperatura sopra la quale entra in funzione varia da scheda a scheda.... alcune 62° altre 66° altre ancora 71°.... poi ci sono le cariole come la mia che una volta entra in funzione a 66° altre volte mai.... :rolleyes:

Quadax93
13-03-2010, 20:56
ho un x3 720 con dissi stock,a che frequenza posso arrivare di media?

jrambo92
13-03-2010, 21:08
ho un x3 720 con dissi stock,a che frequenza posso arrivare di media?

Mediamente 3.30GHz con Vcore default alzando solo il moltiplicatore.

Quadax93
13-03-2010, 21:13
ma devo alzare solo il moltiplicatore?nn devo fare altro?

jrambo92
13-03-2010, 21:14
ma devo alzare solo il moltiplicatore?nn devo fare altro?

Certo è sbloccato...

Quadax93
13-03-2010, 21:30
Quale è la temperatura da nn oltrepassare con dissi stock?
Ora sono a 3300mhz e sembra andare tt bene

jrambo92
13-03-2010, 21:35
Quale è la temperatura da nn oltrepassare con dissi stock?
Ora sono a 3300mhz e sembra andare tt bene

Basta non superare di molto i 60° sotto stress massimo

Quadax93
13-03-2010, 22:01
X ora sono a 3300mhz e va tt bene sto testando con Orthos!!
Sembra andare benone!
Speriamo sia come quello vecchio che era diventato x4 720 a 3800mhz!:Prrr:
Certo che questi proci ne danno di soddisfazioni!
Era da tantissimo che nn Occavo..mi ero anche dimenticato come si fa:cry:

jrambo92
13-03-2010, 22:04
X ora sono a 3300mhz e va tt bene sto testando con Orthos!!
Sembra andare benone!
Speriamo sia come quello vecchio che era diventato x4 720 a 3800mhz!:Prrr:
Certo che questi proci ne danno di soddisfazioni!
Era da tantissimo che nn Occavo..mi ero anche dimenticato come si fa:cry:

Usa OCCT è molto più efficiente di Orthos e non si limita a stressare 2 core

Quadax93
13-03-2010, 22:19
ok seguiro il tuo consiglio!!Grazie ancora della disponibilita!Ciao e Buona Domenica

jrambo92
14-03-2010, 07:25
ok seguiro il tuo consiglio!!Grazie ancora della disponibilita!Ciao e Buona Domenica
Figurati, buona Domenica :)