PDA

View Full Version : [Guida] all'overclock dell' AMD K10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35

Pisuke_2k6
19-07-2012, 08:46
CIAO ti confermo mobo M4A89GTD . con 1055t. (il mio e' la prima versione. ingoro i watt)
no ragazzi dai.. ho appena finito ieri sera di montare l x 4... cambiare mobo mi impicco. faccio almeno dei test staera (anche se attendo ancora delle ventole) cosi com e' per vedere se avevo ragione sul case...

isomen
19-07-2012, 16:17
ciao, se ti interessa leggiti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480&highlight=PASTA+TERMICA
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37823581&postcount=3521

in secondo luogo c'è il voltage drop (per cui generalmente finché non c'è richiesta di corrente il voltaggio è leggermente più elevato di quello nominale e via via si abbassa man mano che aumenta il carico)

svelato il calo di voltaggio a carico cpu, non lo sapevo il motivo...

Veramente interessante la spiegazione sull'alimentazione, cmq con le mobo di qualità (come la saber) abbinate a alimentatori validi l'oscillazione é abbastanza limitata... per me il vero problema é quando sotto carico il vcore arriva a variare anche di 0,1 in questi casi che salga o scenda sono problemi.

CIAO ti confermo mobo M4A89GTD . con 1055t. (il mio e' la prima versione. ingoro i watt)
no ragazzi dai.. ho appena finito ieri sera di montare l x 4... cambiare mobo mi impicco. faccio almeno dei test staera (anche se attendo ancora delle ventole) cosi com e' per vedere se avevo ragione sul case...

Perchè cambiare mobo, nn puoi scambiare solo le cpu? se anche hai i dissi che si fissano da sotto entrambi i case hanno il foro per lavorarci senza smontare la mobo (grande cooler master per questo), basta togliere il laterale destro.
Ecco la M4A89GTD con il mio 955:

http://img24.imageshack.us/img24/6272/955linx4giganb28.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/955linx4giganb28.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cpu-nb voltage a 1,275 (per nb a 2,6 basta a 1,25).

;) CIAUZ

isomen
19-07-2012, 16:56
già, con mobo+ali high-end ti limita il volt-drop di al massimo a 0.02v, però anche tu con la M4A89GTD dovresti avere una bella gestione del volt no?

é una buona mobo, ma nn ai livelli della saber, su questa nn ho mai provato il deneb... ma solo il thuban:
http://img835.imageshack.us/img835/9616/1090a41conhwmonitor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/1090a41conhwmonitor.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


che invidia :cry:

questa sicuramente nn é la stagione più adatta (a meno che tu nn abbia il pc in un ambiente climatizzato), ma i 4ghz nn sono impossibili da raggiungere con i C3 e con la saber puoi usare turbov evo per fare i test velocemente da win.

PS
per i test ti consiglio di disabilitare C&Q e C1e

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
19-07-2012, 18:45
Ciao. Iniziato a fare i test.
Tutto default con cpu 3,4 e voltaggio di default 1,42 impostato dalla mobo

in occt vado al massimo a 62 gradi.....Nb standard

In alto scalda ancora ma mi deve arrivare ventola140,,,,
Dunque 2 ventole 120 sul dissi
Una davanti 140
Una sotto 140 vicino al dissi
Una da 140 pannello laterale
Velocità full on per il primo test con massimo voltaggio

Ora ragazzi iniziate a suggerire..


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Pisuke_2k6
19-07-2012, 19:19
Ok altro test

X18,5 cpu
Cpu 1,35 v
Nb freq x12
Cpu nb 1,20
Cool quiet disable
C1e disable

http://img96.imageshack.us/img96/9380/screenshotws.jpg

Inizio occt .. praticamente passato massima temperatura 65 gradi.

dall altra parte come imposto il voltaggio del 1055t per avere 3,2 ghz?
ciao




Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
19-07-2012, 20:44
Nn sò che voltaggio default ha il tuo 1055... ma per i 3,2 direi di testare senza modificarlo, anzi direi di provare con bus a 250, molti cpu a 14, molti HT a 8, molti nb a 10 con cpu-nb a 1,25 e ram in specifica (ciò significa abbassare la frequenza e mantenere i timings).

PS
per i 3,5ghz é probabile che dovrai aumentare di qualcosa anche il vcore

PS2
con il 965 a default dovresti stare sui 60° con il dissi stock, ma il tuo dovrebbe essere molto meglio... se arrivi a 62° qualcosa nn quadra

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
19-07-2012, 22:14
cmq in 3 giorni ho preso ventole usate per 50 euro... tutte quasi a 140x140... me ne manca una in estrazione nel case in alto.. dite che 5 gradi li guadagno oppure devo lasciare stare oc /passare a raffreddamento a liquido....?

cmq inizio a pensare che sia una cpu sfigata... ok se qualcosa non vi quadra sono aperto a idee.

ho recuperato da un amico un misuratore di temperatura interna.. faccio qualche test stasera per vedere la temperatura del dissipatore in basso e in alto durante occt

isomen
20-07-2012, 13:02
Si, misura la temp alla base del dissi (anche se quando passa i 60° si sente anche con il dito)... ma hai postato la temp dei core (che con queste cpu nn é un grande riferimento), la mobo che temp rileva?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
20-07-2012, 13:31
Si, misura la temp alla base del dissi (anche se quando passa i 60° si sente anche con il dito)... ma hai postato la temp dei core (che con queste cpu nn é un grande riferimento), la mobo che temp rileva?

;) CIAUZ

da dove lo vedo? dall utility di asrock? cmq quando lancio occt dice di uscire da hwmonitor ma io lo lascio sempre attivo.

isomen
20-07-2012, 14:05
da dove lo vedo? dall utility di asrock? cmq quando lancio occt dice di uscire da hwmonitor ma io lo lascio sempre attivo.

HWmonitor a me, con l'extreme 4, salta da 0 a 64 in continuazione, lo fa anche a te?
Io riesco a vedere la temp rilevata dalla mobo con axtu o con hwinfo.

PS
anche occt da quella dei core

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
20-07-2012, 14:10
dopo a casa ci guardo. e se temporaneamente mentre aspetto che mi arrivi la ventola da mettere sopra ci metto provvisoriamente quella che ho sotto il case da 140x140 vicino all alimentatore?
sarebbe meglio sparare fuori aria calda piuttosto che prenderne di fresca...

ho un altro problema grave. ho finito gli spazi sulla motherboard per attaccare le ventole. devo cercare quegli adattatori "connettori alientazione vecchi hd ide -dissipatori " per alimentare_???? tipo sulla baia adattatore 3pin to 6 .. ovvero attacco alla mb l adattatore e a quello ci attacco 6 ventole....max

visto che ho su una fiancata del case la possibilta di mettere una vetola sul "retro" della cpu..a proposito che spara dentro o che spara fuori aria???

Pisuke_2k6
20-07-2012, 20:27
[QUOTE=Pisuke_2k6;37802461]allora con le impostazioni:
cpu freq 201
pcie freq 101
moltipl 17.5 quindi a 3,5
voltaggio 1,28
cpu nb 1,40
dram v 1,5
nb volt 1,210
ht volt 1,20
sb volt 1,10

ho completato occt con punta temperatura 60 gradi.


--...
dopo sistemazione ventole ho impostato ancora questa configurazione .. stavolta con ventola che spara fuori in alto aria calda.
sto facendo il test.per ora 58 gradi

cmq ho verificato il dissipatore e' sempre piu caldo piu ci si avvicina alla cpu. se dite che sono le temperature esterne mi fermo e tengo questa configurazione.
cordialmente vostro
capitan ventola

isomen
20-07-2012, 20:50
Se il dissipatore é caldo vicino alla cpu significa che il contatto con l'his é buono ma la temp alta indica che il calore viene dissipato troppo lentamente... questo può significare che il dissi é inadeguato o che la circolazione d'aria é insufficente (il percorso dell'aria deve essere il più lineare possibile, entrare da una parte e uscire dall'altra, se si creano sacche d'aria la frittata é fatta).
Anche io mi éro posto la domanda di come orientare la ventola sotto la cpu (serve una 80x80x10), ma nn avendola a disposizione nn l'ho mai messa... e nn ho trovato la risposta :boh:

PS
il 690 nn ha di default la ventola in estrazione sul tetto?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
20-07-2012, 23:24
Se il dissipatore é caldo vicino alla cpu significa che il contatto con l'his é buono ma la temp alta indica che il calore viene dissipato troppo lentamente... questo può significare che il dissi é inadeguato o che la circolazione d'aria é insufficente (il percorso dell'aria deve essere il più lineare possibile, entrare da una parte e uscire dall'altra, se si creano sacche d'aria la frittata é fatta).
Anche io mi éro posto la domanda di come orientare la ventola sotto la cpu (serve una 80x80x10), ma nn avendola a disposizione nn l'ho mai messa... e nn ho trovato la risposta :boh:

PS
il 690 nn ha di default la ventola in estrazione sul tetto?

;) CIAUZ

Si l avevo tolta da sopra e l ho essa sotto.... Cima le ventole anteriore 140 push, cpu vedendo testa cooler master destra push sinistra pull verso dietro case e ventola power, sotto vicino dissi 140 push... Sopra ventola pull 140 a me sembra lineare...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
20-07-2012, 23:53
Si l avevo tolta da sopra e l ho essa sotto.... Cima le ventole anteriore 140 push, cpu vedendo testa cooler master destra push sinistra pull verso dietro case e ventola power, sotto vicino dissi 140 push... Sopra ventola pull 140 a me sembra lineare...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Anche io l'ho così, in più ho una 120 push nel laterale però il V8 ha una sola ventola centrale, ma hai passato tutti i cavi sotto la mobo... per ostruire il meno possibile la circolazione?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 11:38
Ho rifatto reste caos. Da dove re inizio?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
21-07-2012, 12:42
Se nn vuoi spostare il 965 sulla asus cerco di trovare il tempo di rimontare l'extreme, ho un 960 libero, così vediamo di trovare l'impostazioni migliori con questo caldo.

PS
nn mi hai detto se con hwmonitor il sensore mobo a te legge la temp cpu correttamente

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 13:01
Se nn vuoi spostare il 965 sulla asus cerco di trovare il tempo di rimontare l'extreme, ho un 960 libero, così vediamo di trovare l'impostazioni migliori con questo caldo.

PS
nn mi hai detto se con hwmonitor il sensore mobo a te legge la temp cpu correttamente

;) CIAUZ

sono commosso. grazie. Reste cmos. Impostato così:
201/101
Spread,asrock ucc, cpu core off cool quiet off c1e off
Cpu freq x18,5
Cpu volt 1,3875
Nb freq x 12
Cpu Nb volt 1,20
RAM tutto auto
Voltage control ovvero:
Dram,nb,ht,cpu llc,cpu vdda,Pcie vdda,Sb tutto in auto

Iniziotest

isomen
21-07-2012, 14:27
In questo momento sta facendo occt, il case nn é niente di speciale, ha una 80x80 davanti e una sul tetto, cmq per il test l'ho lasciato aperto, il dissipatore é un TX3 con 2 ventole da 92mm... ma nonostante ciò la temp cpu ha superato quasi subito i 60° mentre quella dei core éra di poco sotto i 50°.
Ho impostato il 960 a 3,4 con nb a 2,4 con tutti i voltaggi a default, dubito che riesca a finire il test, cmq poi provo a settare i voltaggi manualmente e vedo se riesco a migliorare la situazione.

PS
nel frattenpo ho fatto 1h di occt con il 955 a 3,2 e nb a 2,4... temp max raggiunta 50°

;) CIAUZ

isomen
21-07-2012, 15:50
Allora occt ha stoppato il test perchè ha eilevato una temp cpu di 127° :eekk:

http://img6.imageshack.us/img6/9033/occt960a34default.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/occt960a34default.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

considerando che la stessa cpu, con lo stesso dissi e nello stesso case pochi giorni fa arrivava a 57° sotto linx montata su una M3A770DE... ma a 3,8 con 6 core attivi:

http://img688.imageshack.us/img688/4728/linx960t3800x6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/linx960t3800x6.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

penso di poter dire che la mia 970 extreme 4 ha il sensore della temp cpu completamente sballato, cmq adesso ho disabilitato il controllo e stò ripetendo il test.

PS
nonostante l'abbia lasciato a default axtu mi rilevava il cpu-nb voltage a 1,35 e l'ho abbassato a 1,20... adesso vediamo

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 16:00
sono commosso. grazie. Reste cmos. Impostato così:
201/101
Spread,asrock ucc, cpu core off cool quiet off c1e off
Cpu freq x18,5
Cpu volt 1,3875
Nb freq x 12
Cpu Nb volt 1,20
RAM tutto auto
Voltage control ovvero:
Dram,nb,ht,cpu llc,cpu vdda,Pcie vdda,Sb tutto in auto

Iniziotest

con queste impostazioni ho superato amdoverdrive.
metre occt. si pianta come il tuo. ora.. se amdoverdrive non grippa e gira.. occt e' veramente cosi affidabile come programma per sta mainboard?

ps
come fai a prendere gli screenshot ?

Pisuke_2k6
21-07-2012, 16:03
per "nonostante l'abbia lasciato a default axtu mi rilevava il cpu-nb voltage a 1,35 e l'ho abbassato a 1,20... adesso vediamo"

devi andare nel bios e, probabilmente, dove hai lasciato voltages tutto su auto andare a moddare


PROVA A LEGGERE QUI
http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=696085


ora esco a dopo.
grazie di tutto.. cmq a quanto pare anche tu stai riscoltrando i miei stessi problemi...

isomen
21-07-2012, 16:11
con queste impostazioni ho superato amdoverdrive.
metre occt. si pianta come il tuo. ora.. se amdoverdrive non grippa e gira.. occt e' veramente cosi affidabile come programma per sta mainboard?

ps
come fai a prendere gli screenshot ?

OCCT é sicuramente più stressante e più affidabile... nn solo per questa mobo.

PS
premo stamp, poi incollo in paint e salvo come jpeg perchè crea un file più piccolo e più comodo da uppare

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 16:28
A me sembra un bug. Disabilitiamo quel rilevatore?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

isomen
21-07-2012, 16:45
Grazie per il link, ma :doh: purtroppo mastico poco l'inglese... cmq conosco la procedura anche se al momento ho usato axtu (come ti dicevo é ottimo per i test al volo).
Ho abbassato il cpu-nb e disabilitato la protezione di occt:

http://img835.imageshack.us/img835/6613/occt960a34.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/occt960a34.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nn avevo cambiato l'opzione infinite, ho dovuto fare lo screen con occt ancora in funzione, cmq dopo 1h di test nonostante secondo il sensore la temp cpu abbia superato i 110° :asd: andava tutto liscio.

PS
fra poco devo uscira e nn ho il tempo di fare altri test, domani vedo di farlo a frequenza più alta

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 18:35
Ignore the systin, cputin, and auxtin. They are bogus readings.
Bisogna ignorare questi parametri per ne buggati.


Quindi ti confermo che li ho disabilitati. Lasciato tutti i parametri come specificato .
Notato stesso problema su nb settata a 1,40 rimesso a 1,20 con Axtu... A questo punto mi sembra più logico far caricare ad Axtu all avvio i valori che imposto visto che sono letti male da bios.

Lanciato occt.

isomen
21-07-2012, 21:56
Ignore the systin, cputin, and auxtin. They are bogus readings.
Bisogna ignorare questi parametri per ne buggati.


Quindi ti confermo che li ho disabilitati. Lasciato tutti i parametri come specificato .
Notato stesso problema su nb settata a 1,40 rimesso a 1,20 con Axtu... A questo punto mi sembra più logico far caricare ad Axtu all avvio i valori che imposto visto che sono letti male da bios.

Lanciato occt.

Si, puoi farlo tranquillamente... io generalmente lo faccio con k10stat, ma con questa mobo (nn l'avevo provato con altre) axtu va benissimo.
Riguardo alla temp cpu nn dimenticare di togliere il controllo anche da occt altrimenti é lui a fermarti il test.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
21-07-2012, 23:10
http://img526.imageshack.us/img526/8764/immaginerol.jpg

ecco i risultati che ho ottenuto

isomen
21-07-2012, 23:28
Vedo che abbiamo il problema del sensore cpu in comune (il tuo nn passa i 100° ma é cmq impossibile che la cpu sia scesa a 6°), abbassa il cpu-nb e cerca di modificare l'impostazione LLC per cercare di evitare che il vcore passi 1,4v (quel voltaggio generalmente é sufficente per i 4 ghz), dovresti riuscire a tenere la temp più bassa di qualche grado.

PS
abbassa dal bios l'ht bus speed

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
22-07-2012, 09:11
Vedo che abbiamo il problema del sensore cpu in comune (il tuo nn passa i 100° ma é cmq impossibile che la cpu sia scesa a 6°), abbassa il cpu-nb e cerca di modificare l'impostazione LLC per cercare di evitare che il vcore passi 1,4v (quel voltaggio generalmente é sufficente per i 4 ghz), dovresti riuscire a tenere la temp più bassa di qualche grado.

PS
abbassa dal bios l'ht bus speed

;) CIAUZ

intendi far scendere nb da 2,,4 ghz?
se intendi li voltaggio io l ho impostato a 1,20....

LLC come l imposto?




Nel mentre che ti colleghi ho impostato
Nb speed 2,2 MHz e impostato cpu llc su 1/2
Sperando che tu intendessi questi parametri lancio occt poi posto risultati

isomen
22-07-2012, 09:42
intendi far scendere nb da 2,,4 ghz?
se intendi li voltaggio io l ho impostato a 1,20....

LLC come l imposto?

Quando scrivo cpu-nb (lo dico per nn doverlo specificare tutte le volte) intendo sempre il voltaggio, invece nominando l'nb intendo la frequenza (il north bridge della mobo va bene a default), ma regolati vedendo quanto lo rileva axtu nella pgina di monitorig.

Stamani ho già fallito 3 test a 3,8... con il vcore sono arrivato fino a 1,4 adesso stò provando con vcore a 1,35 e cpu-nb a 1,225... ma per la temp sono costretto a basarmi su quella dei core e nn mi piace, la rilevazione ha passato i 60° cmq il dissi é diventato caldo (vicino alla cpu) ma nn caldissimo, se riesco a passare il test ti faccio sapere.

PS
LLC io al momento l'ho su auto, ma anche a me il vcore ha passato 1,4 pur essendo impostato a 1,375... temo che con questa mobo ci sia poco margine di miglioramento per limitare l'oscillazione (naturalmente chi trova l'impostazione che lo fa lo scrive)

;) CIAUZ

isomen
22-07-2012, 12:06
Nn sono ancora riuscito a superare il test a 3,8 ma ti posto ugualmente lo screen:

http://img845.imageshack.us/img845/1554/occt38testnnsuperato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/occt38testnnsuperato.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

perchè mi sembra lampante che la mia extreme 4 é totalmente inaffidabile nella rilevazione della temp e visti i test con l'altra mobo nn é neppure molto propensa all'oc, se vuoi divertirti secondo me devi montare la cpu che vuoi overclockare sulla M4A89GTD (come ti avevo già suggerito).

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
22-07-2012, 13:04
ecco i l risutato . ho disabilitato il cpu llc...

http://img98.imageshack.us/img98/6981/immaginezh.jpg


non so che dire... secondo me raggiungere a 63 gradi i 3,7 con questo caldo e' un buon risultato. in settimana, mi arrivano 2 ventole aggiuntive ...



sicuramente la mobo non la cambio. troppo sbattimento.
tu che ne pensi.. ci fermiamo qui?????

isomen
22-07-2012, 13:14
ecco i l risutato . ho disabilitato il cpu llc...

cut


non so che dire... secondo me raggiungere a 63 gradi i 3,7 con questo caldo e' un buon risultato. in settimana, mi arrivano 2 ventole aggiuntive ...



sicuramente la mobo non la cambio. troppo sbattimento.
tu che ne pensi.. ci fermiamo qui?????

Vedo che anche la tua mostra un bel 127° :D
più che altro bisogna vedere quanto é attendibile la rilevazione sui core, cmq si poi in daily nn dovresti raggiungere la temp che raggiungi con occt... ma nn puoi scambiare soltanto le cpu?

PS
per un 965 sono solo 300 mhz più del default, ma sull'asrock penso che al massimo potrai salire altri 100 mhz quando le temp saranno più basse... sulla asus sono convinto che quei 100 mhz potresti prenderli anche adesso e poi puntare ai 4ghz in daily appena rinfresca un po' (il mio 1090 é a 4ghz anche adesso)

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
22-07-2012, 14:37
il problema e' chela asus ha sk video integrata e la uso in salotto per uso quotidiano con 1065 x6. mentre la asrock non ha sk video integrata e lo uso per giocare. ho letto che x6 per giocare non va molto bene e funziona meglio x4.
tu che ne pensi?

Raffyone
22-07-2012, 15:37
a proposito di amd 965, ho aggiornato il mio perchè con questo caldo le temperature salivano troppo.
velocità core :3712
velocità NB :2608
core voltage : 1.38
NB voltage : 1.23
dram frequency : 1604

testato x 3 ore con AMD overdrive temperatura max 63

Che ne dite?

sniperspa
22-07-2012, 15:53
a proposito di amd 965, ho aggiornato il mio perchè con questo caldo le temperature salivano troppo.
velocità core :3712
velocità NB :2608
core voltage : 1.38
NB voltage : 1.23
dram frequency : 1604

testato x 3 ore con AMD overdrive temperatura max 63

Che ne dite?

Direi che per quel vcore è ottimo...ma non riesci a raggiungere i 3,7 con un vcore più basso?

Raffyone
22-07-2012, 16:08
Direi che per quel vcore è ottimo...ma non riesci a raggiungere i 3,7 con un vcore più basso?

No! non riesco... ma mi accontento;)

isomen
22-07-2012, 18:48
il problema e' chela asus ha sk video integrata e la uso in salotto per uso quotidiano con 1065 x6. mentre la asrock non ha sk video integrata e lo uso per giocare. ho letto che x6 per giocare non va molto bene e funziona meglio x4.
tu che ne pensi?

Al limite consuma un po' di più (per via dei 2 core in più, che pochi giochi sfruttano), però puoi facilmente disabilitarli e usarlo come X4... ma nei giochi conta la frequenza e per portare il tuo 1055 (che nn é BE) alla frequenza che hai raggiunto con il 965 dovresti impostare il bus a 265 (nn impossibile, ma bisogna smanettarci un po') e salire ancora per andare oltre.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
23-07-2012, 09:48
C e da dire che x giocare il lavoro sporco lo fa la 6870....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

isomen
23-07-2012, 16:40
C e da dire che x giocare il lavoro sporco lo fa la 6870....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quello sicuramente, ma se un gioco sfrutta ad es. 2 core averli a 3,6 ti fa fare qualche fps in più che averne 6 a 2,8... poi che farne 65 o 60 é uguale, siamo d'accordo, ma se in un caso al minimo scendi a 20 e nell'altro a 15 già vedi la differenza, cmq sono sicuro che con l'x4 a 3,6/3,7 e la 6870 che naturalmente hai overclockato (o overclockerai) potrai giocare a tutto senza problemi (é solo che l'extreme 4 personalmente mi ha un po' deluso).

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
23-07-2012, 18:07
E accordo su tutta la lineaa. Di oc sulla sk video sai indirizzarmi? Io uso MSI altre run ma x ventole x ridurre rumore nel case. Grazie. Scusate ot

isomen
23-07-2012, 20:56
E accordo su tutta la lineaa. Di oc sulla sk video sai indirizzarmi? Io uso MSI altre run ma x ventole x ridurre rumore nel case. Grazie. Scusate ot

E' si qui é ot, ma spero per 2 post ci perdonino, io ho editato il bios per aumentare le frequenze massime dell'amdoverdrive dei catalyst... ma mi trovo bene anche con trixx di sapphire.

PS
se vuoi chiedermi altro sull'oc della 6870 fallo in pvt

;) CIAUZ

devillorenz
25-07-2012, 07:29
Ciao a tutti!
Piacere sono Lorenzo!

Mamma mia che gran discussione porca miseria!! complimenti a tutti!
non sono riuscito a leggerla tutta (per ovvi motivi direi :D ) ma per quel che ho visto... tanto di cappello a tutti!!


Io viaggio con il Phenom II 955... ho possibilità di fare un buon oc senza esagerare??

e per quanto riguarda le vapor-x che mi dite?


Grandi ragazzi, vi stimo :D

yallkok
25-07-2012, 15:07
Salve ragazzi, sarei interessato a sapere come mai quando overvolto le mie ddr (12800cl6d gbxh 1.5v) a 1.65v ho un freeze sul logo del bios (sabertooth 990fx+1090t)....premetto che a 1.5 v tengono 1600 6-8-6-18-28 perfettamente....

GRAZIE !!!!!

isomen
25-07-2012, 16:23
Salve ragazzi, sarei interessato a sapere come mai quando overvolto le mie ddr (12800cl6d gbxh 1.5v) a 1.65v ho un freeze sul logo del bios (sabertooth 990fx+1090t)....premetto che a 1.5 v tengono 1600 6-8-6-18-28 perfettamente....

GRAZIE !!!!!

risposto al pm... per il poco che sapevo

Ciao a tutti!
Piacere sono Lorenzo!

Mamma mia che gran discussione porca miseria!! complimenti a tutti!
non sono riuscito a leggerla tutta (per ovvi motivi direi :D ) ma per quel che ho visto... tanto di cappello a tutti!!


Io viaggio con il Phenom II 955... ho possibilità di fare un buon oc senza esagerare??

e per quanto riguarda le vapor-x che mi dite?


Grandi ragazzi, vi stimo :D

se hai un buon dissi sicuramente si, con i C3 quasi sempre si riesce a tenere i 4 ghz in daily, i C2 in media si fermano un po' prima... ma soprattutto in oc é fondamentale nell'uso quotidiano rimanere sempre sotto i 60° (sia per la stabilità che per la durata della cpu).

;) CIAUZ

Brightblade
27-07-2012, 09:12
Avrei bisogno di un chiarimento, in questi giorni in cui le temp in casa mia sono parecchio alte, ho visto arrivare la temperatura relativa ai sensori dei singoli core anche a 62 gradi, mentre le altre (che da hwmonitor vengono indicate come temp2 e temp3) si sono mantenute ad un max di 57/58C. Ora non mi e' chiaro se come riferimento per la soglia pericolosa vanno considerate le temp dei singoli core oppure una delle altre due che immagino sia la temperature relativa alla cpu, pero' non misurata a livello del die, voi cosa usate come riferimento? Il pc in ogni caso non da' segni di instabilita'.

R.O.N.I
27-07-2012, 21:05
Per star sicuro io mi baso su quella dei core che tra l'altro è più alta di 4-5° rispetto quella rilevata dal sensore della mobo(il tuo temp1 o temp2 credo)

Brightblade
28-07-2012, 10:07
Nel caso della mia mobo, temp1 è la temperatura interna al case e temp2 la temperature relativa alla cpu (non dei core però), cercando in rete e leggendo un post però ho constatato che i sistemi di allarme del BIOS della scheda madre neanche considerano la temp dei core, ma solo quella che nel mio caso è la temp2. Morale della favola, dopo 3 anni che ho sto pc non mi è ancora chiaro quei 62C limite specificati da AMD per il mio Phenom a cosa si riferiscono :muro:

R.O.N.I
28-07-2012, 18:11
Guarda, quelli di amd sicuramente si riferiscono al loro sensore sui core, non avrebbe senso che amd faccia riferimento ai rilevamenti di sensori di terze parti quando hanno i propri. Oltre al fatto che il sensore della mobo dovrebbe stare sotto il socket stesso quindi potrebbe sforare di qualche grado

Pisuke_2k6
05-08-2012, 00:50
Sono riuscito a toccare 4 ghz . 20 minuti in occt giusto per gradire max temp 60 gradi. e' buono?
poi posto risultati corretti

R.O.N.I
15-08-2012, 09:35
Sono riuscito a toccare 4 ghz . 20 minuti in occt giusto per gradire max temp 60 gradi. e' buono?
poi posto risultati corretti

Purtroppo il caldo di questo periodo non aiuta, io cercherei di tenermi entro i 55-57°, al momento secondo me sei proprio al limite. Quando hai tempo vedi se così ti regge un 3-4 ore di lynx per vedere se sei stabile

isomen
15-08-2012, 10:54
Con linx sicuramente passerebbe i 60°... la vedo dura fare 3/4 ore con questo caldo :D

;) CIAUZ

R.O.N.I
15-08-2012, 12:23
Con linx sicuramente passerebbe i 60°... la vedo dura fare 3/4 ore con questo caldo :D

;) CIAUZ

No infatti, se riuscisse a stare per le temp che ho scritto sopra con lynx starebbe a posto

Pisuke_2k6
17-08-2012, 08:25
x isomen... svuotare casella mp

Simona85
17-08-2012, 10:38
al pc1 in firma, avevo fatto qui con voi un OC qualche mese fa..ma poi una serie di bsod..mi hanno fatto tornare indietro
avevo OC sia il procio che le ram

a questo punto vorrei lasciare le ram a defaut..e fare oc solo del processore, che gia avevamo trovato in 3200 di frequenza e volt cpu + 0,025 ( 1,350)
tutto quello che influisce sulle ram e non è legato alla cpu lo lascerei a defaut.

però adesso ho un dubbio grande grande:

allora ho messo il procio a 3200, ok
volt cpu + 0.025, ok
ciE disabilitato, ok

ora il dubbio...

CPU NB frequenza che di defaut è 2000, allora l'avevamo messa a 2400.
( però avevamo cambiato i timing anche delle ram e il cr delle stesse..)

avendo adesso io le ram a defaut..però avendo alzato il procio da 2800 defaut a 3200, questo valore NB frequenza lo devo lasciare defaut a 2000 o lo rimetto a 2400?

grasssie
ciao ;)

R.O.N.I
17-08-2012, 12:22
Il nb-cpu è slegato dalle impostazioni delle ram e alzandolo si migliorano lievemente le prestazioni, prova e vedi se sei stabile altrimenti prova alzando di unp step il voltaggio del nb-cpu

Simona85
17-08-2012, 12:44
2 mesi fa avevo fatto un sacco di test linx e occt..con appunto procio 3200, volt cpu +0,025..e appunto NB cpu a 2400 ( defaut 2000)
tutti i test erano passati via lisci..

ma non ricordo per quale motivo mi avevate fatto alzare il NB..infatti io credevo perchè avevo cambiato cr e timing delle ram..

ma quindi se non ho capito male, allora quel NBcpu me l'avevate fatto mettere a 2400 perchè con la cpu ero passata da 2800 a 3200?

se cosi fosse..la rimetto ancora a 2400

il mio dubbio nasce appunto dal fatto che non so come mai ho in testa che avevamo messo a 2400 il nb, per via delle ram occate legegrmente..

ciao grazie
;)

ps: volevo aggiungere che quei test li passav, ma poi in realtà nell'uso normale, avevo vari bsod..
colpa che ho al momento attribuito ai 2 banchi di ram che avevo aggiunto in + ( stesso modello..nei banchi 3 e 4..)
adesso li ho tolti..e ho solo i 2 banchi da 2gb vecchi..e in effetti per ora niente bsod..
quindi appunto credo che l'oc della cpu non era il problema..forse nemmno i timing delle ram, ma per quelle prefirisco lasciarli rilassati a defaut..

ciao

isomen
17-08-2012, 13:37
2 mesi fa avevo fatto un sacco di test linx e occt..con appunto procio 3200, volt cpu +0,025..e appunto NB cpu a 2400 ( defaut 2000)
tutti i test erano passati via lisci..

ma non ricordo per quale motivo mi avevate fatto alzare il NB..infatti io credevo perchè avevo cambiato cr e timing delle ram..

ma quindi se non ho capito male, allora quel NBcpu me l'avevate fatto mettere a 2400 perchè con la cpu ero passata da 2800 a 3200?

se cosi fosse..la rimetto ancora a 2400

il mio dubbio nasce appunto dal fatto che non so come mai ho in testa che avevamo messo a 2400 il nb, per via delle ram occate legegrmente..

ciao grazie
;)

ps: volevo aggiungere che quei test li passav, ma poi in realtà nell'uso normale, avevo vari bsod..
colpa che ho al momento attribuito ai 2 banchi di ram che avevo aggiunto in + ( stesso modello..nei banchi 3 e 4..)
adesso li ho tolti..e ho solo i 2 banchi da 2gb vecchi..e in effetti per ora niente bsod..
quindi appunto credo che l'oc della cpu non era il problema..forse nemmno i timing delle ram, ma per quelle prefirisco lasciarli rilassati a defaut..

ciao

Ciao Simona

la frequenza nb oltre ad influire sulla comunicazione ram/cpu indipendentemente dai timings impostati influisce anche sulla velocità della cache L3, quindi si se nn hai problemi portala a 2400.

PS
le ram miste sono sempre sconsigliate, in oc più che mai

;) CIAUZ

isomen
17-08-2012, 13:45
x isomen... svuotare casella mp

Fatto e...

http://img31.imageshack.us/img31/9607/occt960t4ghzconcorestan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/occt960t4ghzconcorestan.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cambiando solo l'impostazione llc (da auto a 1/2) ho passato il test anche con i 4 core standard... se nn fosse per la temp alta rilevata dalla mobo (a volte ha rilevato addirittura 127°) sarei quasi contento.

PS
ho provato a fare il test con 6 core ma ho fallito miseramente in pochi minuti... adesso stò provando un po' linx (naturalmente con 4 core)

;) CIAUZ

Simona85
17-08-2012, 13:47
ciao iso ;)
ok allora rimetto anche il nb cpu a 2400 come era quando passava i test..poi vedo come funge il pc ( anche se mi sa che era colpa solo delle 2 ram aggiunte)

però dipende cosa intendi per ram miste..;)
quelle che avevo aggiunto, erano 2 banchi identici a quelli che gia avevo dentro, stesse ram stesso modello, l'0unica differenza appunto 'uso di 4 slot della mobo invece di 2..
ciao
;)

isomen
17-08-2012, 13:54
ciao iso ;)
ok allora rimetto anche il nb cpu a 2400 come era quando passava i test..poi vedo come funge il pc ( anche se mi sa che era colpa solo delle 2 ram aggiunte)

però dipende cosa intendi per ram miste..;)
quelle che avevo aggiunto, erano 2 banchi identici a quelli che gia avevo dentro, stesse ram stesso modello, l'0unica differenza appunto 'uso di 4 slot della mobo invece di 2..
ciao
;)

Anche avere tutti gli slot occupati incide, ma ram identiche (come modello e marca) però di sfornate diverse possono dare problemi... per questo ci sono i kit

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
17-08-2012, 13:56
bene allora il suggerimento di variare llc e' stato utile.. cmq attendo poi un elenco dei parametri del bios (anche in pvt) se riesci a stare stabile .

Simona85
17-08-2012, 14:00
Anche avere tutti gli slot occupati incide, ma ram identiche (come modello e marca) però di sfornate diverse possono dare problemi... per questo ci sono i kit

;) CIAUZ


e gia...in effetti è andata cosi..
avrei dovuto levare anche queste 2 vecchie ram da 2gbx2...e prendere 2 banchi da 4gb l'uno...
cosi credo non avrei avuto problemi..
ma mi sa che le prendo..
l'unico dubbio se continuare a prendere queste in kit della kingston value..
o preferire qualche altro modello..
bo devo indagare, chiaramente scegliendo tra quelle che mi consiglia la mia mobo
;)
ciauz

isomen
17-08-2012, 14:30
e gia...in effetti è andata cosi..
avrei dovuto levare anche queste 2 vecchie ram da 2gbx2...e prendere 2 banchi da 4gb l'uno...
cosi credo non avrei avuto problemi..
ma mi sa che le prendo..
l'unico dubbio se continuare a prendere queste in kit della kingston value..
o preferire qualche altro modello..
bo devo indagare, chiaramente scegliendo tra quelle che mi consiglia la mia mobo
;)
ciauz

consultare la qvl nn fa mai male (anche se io lo faccio raramente e prendo le ram che mi picciono... se nn costano troppo :D )

bene allora il suggerimento di variare llc e' stato utile.. cmq attendo poi un elenco dei parametri del bios (anche in pvt) se riesci a stare stabile .

é stato giustissimo e probabilmente c'éra qualcosaltro che dava fastidio, visto che l'avevo già provato sia con 960T che con 955... passato anche linx:

http://img838.imageshack.us/img838/5593/linxallmemory960t4ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/linxallmemory960t4ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
20 cicli nn sono molti, ma considerando che nn riuscivo a farne neppure 5... é già un successo :mano: :yeah:

delle impostazioni possiamo parlarne qui, é anche il thread giusto... cmq l'uniche che nn puoi vedere dallo screen sono l'llc a 1/2 e il vdimm a 1,65 (nonostante i timings scandalosi, ma devo ancora mettere mano alla ram), per tenere il cpu-nb a 1,25 l'uo "aggiustato" con axtu e il vcore é impostato a 1,425 dal bios.

PS
mi sembra che sia tutto, ma se ho dimenticato qualcosa bacchettami sulle mani :ahahah:

;) CIAUZ

Simona85
17-08-2012, 15:00
(nonostante i timings scandalosi,

quotone :D

Simona85
17-08-2012, 15:04
consultare la qvl nn fa mai male (anche se io lo faccio raramente e prendo le ram che mi picciono... se nn costano troppo :D )


si be ma io sono principiante, emglio andar sul sicuro..

ho una curiosità riguardo al NBcpu...calcolando la mia solo madifica di OC ( cpu da 2800 a 3200..)
con questo incremento, il NBcpu ha bisogno di essere effettivamente alzato dai 2000 defaut per portare + stabilità?
oppure alzarlo da 2000 a 2400..è solo uno sfizio per cercare qualche prestazione di +, ma potrebbe anche portare ad instabilità?
succo del discorso, cercando io stabilità, portando però la cpu a 3200, mi conviene lasciare a 2000 o poratre a 2400 il NB?

ciauz ;)

Pisuke_2k6
17-08-2012, 15:14
Mi posti anche la parte overclock di axtu? Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

isomen
17-08-2012, 15:20
si be ma io sono principiante, emglio andar sul sicuro..

ho una curiosità riguardo al NBcpu...calcolando la mia solo madifica di OC ( cpu da 2800 a 3200..)
con questo incremento, il NBcpu ha bisogno di essere effettivamente alzato dai 2000 defaut per portare + stabilità?
oppure alzarlo da 2000 a 2400..è solo uno sfizio per cercare qualche prestazione di +, ma potrebbe anche portare ad instabilità?
succo del discorso, cercando io stabilità, portando però la cpu a 3200, mi conviene lasciare a 2000 o poratre a 2400 il NB?

ciauz ;)

Aumentando la frequenza NB aumenti la velocità di trasferimento fra ram e cpu e la velocità della cache L3... questo nn ti cambierà la vita ma é cmq un incremento prestazionale, anche se piccolo... in fondo é lo scopo dell'oc.

Con la frequenza a 3,2 (anche la frequenza cpu incide sulla stabilità del memory controller... il cpu-nb voltage é il voltaggio del memory controller) nn dovresti aver nessun problema a portare la frequenza NB a 2,4 (ma la certezza puoi averla solo provando), cmq se facendolo dovessi avere problemi devi solo alzare di 1 o 2 step il voltaggio del cpu-nb.

;) CIAUZ

isomen
17-08-2012, 15:22
Mi posti anche la parte overclock di axtu? Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Vado a fare lo screen e torno...

...eccolo
http://img844.imageshack.us/img844/3300/axtu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/axtu.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
spread spectrum, C1e, C&Q tutti disabilitati

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
17-08-2012, 15:36
dopo a casa ci provo. mi dici che test devo fare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

isomen
17-08-2012, 15:46
dopo a casa ci provo. mi dici che test devo fare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Puoi fare il linpack di occt, oppure il mio preferito... linx, ma con 8gb di ram ti sconsiglio di mettere all memory con questo caldo, con un problem size sui 20000 é già un ottimo test per la stabilità.

PS
se poi vuoi testare la stabilità stressando un po' meno il pc puoi fare il 3DMark vantagr e/o 11 e/o cinebench

;) CIAUZ

Simona85
17-08-2012, 15:53
Aumentando la frequenza NB aumenti la velocità di trasferimento fra ram e cpu e la velocità della cache L3... questo nn ti cambierà la vita ma é cmq un incremento prestazionale, anche se piccolo... in fondo é lo scopo dell'oc.

Con la frequenza a 3,2 (anche la frequenza cpu incide sulla stabilità del memory controller... il cpu-nb voltage é il voltaggio del memory controller) nn dovresti aver nessun problema a portare la frequenza NB a 2,4 (ma la certezza puoi averla solo provando), cmq se facendolo dovessi avere problemi devi solo alzare di 1 o 2 step il voltaggio del cpu-nb.

;) CIAUZ

ottimo iso, dai provo a rimetterlo a 2400 il nbcpu
poi vedo se gira ok nell'uso quotidiano :-)
ciao :)

ps: visto che nei test di 2 mesi fa passati, avevamo alzato il nb voltage di 3 step
l'ho rimesso anche quello a 1,275 ( defaUt era 1,200)

sperem bene :-)

Pisuke_2k6
17-08-2012, 17:32
Mi servirebbero i seguenti parametri che ho in default
ho messo i valori di Axtu
Dram Voltage
Nb Voltage
Ht Voltage
Cpu vdda Voltage
Pcie vdda Voltage
Sb Volt
. Ho lanciato occt con le tue impostazioni di Axtu e si ferma dopo 4 minuti...Inizio a pensare cpu sfigata
Anche cinebench va in freeze

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
17-08-2012, 18:39
Mi servirebbero i seguenti parametri che ho in default

Dram Voltage 1,65
Nb Voltage 1,145 (default)
Ht Voltage 1,20 (default)
Cpu vdda Voltage nn ricordo ma nn l'ho toccto
Pcie vdda Voltage nn ricordo ma nn l'ho toccto
Sb Volt 1,10 (default)

il vcore e il voltaggio cpu-nb chiaramente sono solo indicativi, ogni cpu fa storia a se... oltre al fatto che la mia é step E0 (essendi zosma) e nn C3.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
18-08-2012, 12:50
ma se invece di provare a salire sblocco 6 core e sto a 3.6 non sarebbe meglio?

cmq mi crasha

isomen
18-08-2012, 13:07
ma se invece di provare a salire sblocco 6 core e sto a 3.6 non sarebbe meglio?

cmq mi crasha

Ma ricordo male... o avevi un deneb:confused:

;) CIAUZ

Simona85
18-08-2012, 15:47
ho avuto qualche chiusura di programmi inaspettata..al momento resto ferma..
aspetto di operare appena mi arrivano 2x4gb ram kit kingston ;)
sperando che vanno bene..:O

isomen
18-08-2012, 16:52
ho avuto qualche chiusura di programmi inaspettata..al momento resto ferma..
aspetto di operare appena mi arrivano 2x4gb ram kit kingston ;)
sperando che vanno bene..:O

Potrebbe essere un sintomo di leggera instabilità della ram o del memory controller, in questi casi il visualizzatore eventi di win può essere d'aiuto.

;) CIAUZ

Simona85
18-08-2012, 17:00
si ma roba del niente è..
intendo che me l'ha fatto con cpu a 3200 e nb a 2400
cmq adesso vedo con le nuove ram cosa succede
ciao ciao ;)

Pisuke_2k6
18-08-2012, 17:48
Ma ricordo male... o avevi un deneb:confused:

;) CIAUZ

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed

R.O.N.I
18-08-2012, 18:00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed

È la stessa cpu che ho anche io, i core sono solo 4 non ce ne sono altri.

isomen
18-08-2012, 19:37
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed

Dei phenom II l'unico sbloccabile a X6 é il 960T perchè ha core zosma (thuban con 2 core disabilitati).

;) CIAUZ

DSA
05-09-2012, 15:55
raga mi sto accingendo ad un piccolo oc (vorrei arrivare sui 3.8-9ghz) vorrei sapere in daily fin dove posso spingermi col cpu.nb v ?
ho un po di paura dato che ho fuso una mobo in passato anche se credo non sia successo a causa dell'oc ma a causa di un temporale
si è fusa una pista sul retro dei banchi ram :muro:

isomen
05-09-2012, 16:42
raga mi sto accingendo ad un piccolo oc (vorrei arrivare sui 3.8-9ghz) vorrei sapere in daily fin dove posso spingermi col cpu.nb v ?
ho un po di paura dato che ho fuso una mobo in passato anche se credo non sia successo a causa dell'oc ma a causa di un temporale
si è fusa una pista sul retro dei banchi ram :muro:

Dipende anche dalla bontà del memory controller della tua cpu, ma fra 1,25 e 1,30 per una frequenza NB sui 2,8 dovrebbe andare bene... cmq per il daily direi di dare al massimo 1,30 o poco oltre.

;) CIAUZ

jinkky
07-09-2012, 01:18
Ciao ragazzi, questa è la mia configurazione:

1) Asus M5a97 Pro
2) Phenom x4 960t sbloccato a x6
3) Dissi Thermaltake v14ax (ventola da 14cm)
4) Kit 8gb ram corsair 1600
5) Sapphire 9750 oc 950ghz edition

Ho sbloccato i 2 core dormienti da tempo, ma ora vorrei salire un po con l'oc. Mi potreste dire su axtu da dove iniziare? Grazie

isomen
07-09-2012, 16:38
Ciao ragazzi, questa è la mia configurazione:

1) Asus M5a97 Pro
2) Phenom x4 960t sbloccato a x6
3) Dissi Thermaltake v14ax (ventola da 14cm)
4) Kit 8gb ram corsair 1600
5) Sapphire 9750 oc 950ghz edition

Ho sbloccato i 2 core dormienti da tempo, ma ora vorrei salire un po con l'oc. Mi potreste dire su axtu da dove iniziare? Grazie

Dal moltiplicatore cpu :D
poi quando serve alzi il vcore e il voltaggio del cpu-nb.

PS
se vuoi tirare su anche la frequenza nb devi alzare il molti nb dal bios... ma questo se l'hai ancora a default puoi farlo dopo aver trovato il limite della cpu

;) CIAUZ

jinkky
07-09-2012, 16:54
Dal moltiplicatore cpu :D
poi quando serve alzi il vcore e il voltaggio del cpu-nb.

PS
se vuoi tirare su anche la frequenza nb devi alzare il molti nb dal bios... ma questo se l'hai ancora a default puoi farlo dopo aver trovato il limite della cpu

;) CIAUZ


Allora sto procedendo cambiando le impostazioni direttamente nel bios.
Molti a 20 e vcore a 1.4. Ho disattivato cpu load calibration e cool nquiet.
Linx mi ha dato errore dopo 7 minuti di attività:

http://img820.imageshack.us/img820/7400/immaginecvx.jpg

isomen
07-09-2012, 17:38
Allora sto procedendo cambiando le impostazioni direttamente nel bios.
Molti a 20 e vcore a 1.4. Ho disattivato cpu load calibration e cool nquiet.
Linx mi ha dato errore dopo 7 minuti di attività:

http://img820.imageshack.us/img820/7400/immaginecvx.jpg

Per i test axtu é molto comodo, poi anche io preferisco farlo dal bios... quando é definitivo, l'errore con linx a 4 ghz potrebbe dipendere sia dal vcore insufficente che dal voltaggio cpu-nb troppo basso (anche con frequenza nb a default il memory controller é più stressato aumentando la frequenza cpu e ad un certo punto é necessario salire un po' con il voltaggio del cpu-nb per rimanere stabili), ma per scoprire quale dei 2 é insufficente (potrebbero esserlo anche entrambi, ma nn hai detto a quanto hai quello cpu-nb) devi scoprirlo testando... ogni cpu fa storia a se.

PS
vedo che stai testando con solo 4 core attivi, punti a frequenze alte per il gaming?

PS2
ma axtu funziona anche sulle asus?

;) CIAUZ

jinkky
07-09-2012, 18:05
Per i test axtu é molto comodo, poi anche io preferisco farlo dal bios... quando é definitivo, l'errore con linx a 4 ghz potrebbe dipendere sia dal vcore insufficente che dal voltaggio cpu-nb troppo basso (anche con frequenza nb a default il memory controller é più stressato aumentando la frequenza cpu e ad un certo punto é necessario salire un po' con il voltaggio del cpu-nb per rimanere stabili), ma per scoprire quale dei 2 é insufficente (potrebbero esserlo anche entrambi, ma nn hai detto a quanto hai quello cpu-nb) devi scoprirlo testando... ogni cpu fa storia a se.

PS
vedo che stai testando con solo 4 core attivi, punti a frequenze alte per il gaming?

PS2
ma axtu funziona anche sulle asus?

;) CIAUZ


In verità sto lavorando sul bios proprio perchè non so se axtu funzionerebbe sulla mia asus. I 6 core li avevo sbloccati ed il tutto era stabile, ma leggendo in giro mi sa che averne 4 a frequenze più alte renderebbe meglio nel gaming.

Domande:

1) Il voltaggio della cpu-nb non l'ho modificato, è in auto. A quanto dovrei metterlo?
2) Il vcore è a 1.4, alzo di poco anche quello e poi provo di nuovo con linx?

Grazie

isomen
07-09-2012, 18:39
In verità sto lavorando sul bios proprio perchè non so se axtu funzionerebbe sulla mia asus. I 6 core li avevo sbloccati ed il tutto era stabile, ma leggendo in giro mi sa che averne 4 a frequenze più alte renderebbe meglio nel gaming.

Domande:

1) Il voltaggio della cpu-nb non l'ho modificato, è in auto. A quanto dovrei metterlo?
2) Il vcore è a 1.4, alzo di poco anche quello e poi provo di nuovo con linx?

Grazie

Prima del vcore proverei a mettere il cpu-nb a 1,20/1,25... ho visto che arrivi già a 64° sul sensore della mobo, potrebbe anche essere più alta della temp effettiva (spesso i sensori nn sono "precisissimi" e quella dei core é molto più bassa) ma se reale per un PHII é molto alta.

;) CIAUZ

alex16000
11-09-2012, 15:09
Ciao isomen, ho letto qualche pagina fa' che hai una m3a770de come me. *Volevo chiederti se hai mai provato ad aggiornargli il bios e se con questo migliora qualcosa? E volevo sapere se anche con la tua per salire col Cpu/nb ha bisogno di volt a palate. Tipo 1,27v per i 2400mhz.*
O dipende tutto dalla bontà della Cpu e non della scheda madre?
Grazie in anticipo:)

isomen
11-09-2012, 16:19
Ciao isomen, ho letto qualche pagina fa' che hai una m3a770de come me. *Volevo chiederti se hai mai provato ad aggiornargli il bios e se con questo migliora qualcosa? E volevo sapere se anche con la tua per salire col Cpu/nb ha bisogno di volt a palate. Tipo 1,27v per i 2400mhz.*
O dipende tutto dalla bontà della Cpu e non della scheda madre?
Grazie in anticipo:)

Mi sembra una scheda madre "onesta" niente di eclatante ma si comporta abbastanza bene anche in oc, questo é un 960T abbastanza sfigatello (per arrivare a 4 ghz ho dovuto disabilitare il 3°e il 4° core e abilitare il 5° e il 6° oltre a dare un vcore abbastanza alto... ma si comporta così anche con una 970 extreme4):
http://img155.imageshack.us/img155/7082/linx960t4ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linx960t4ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il cpu-nb é a 1,25 (quindi direi nella media) e come bios mi sono fermato alla versione 1.60 (nn riscontrando problemi nn l'ho più aggiornato).

;) CIAUZ

alex16000
12-09-2012, 09:59
Mi sembra una scheda madre "onesta" niente di eclatante ma si comporta abbastanza bene anche in oc, questo é un 960T abbastanza sfigatello (per arrivare a 4 ghz ho dovuto disabilitare il 3°e il 4° core e abilitare il 5° e il 6° oltre a dare un vcore abbastanza alto... ma si comporta così anche con una 970 extreme4):
http://img155.imageshack.us/img155/7082/linx960t4ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linx960t4ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il cpu-nb é a 1,25 (quindi direi nella media) e come bios mi sono fermato alla versione 1.60 (nn riscontrando problemi nn l'ho più aggiornato).

;) CIAUZ

Grazie isomen.
Capito, quindi in caso di upgrade (solo se usciranno buone cpu AMD:doh: ) per notare miglioramenti dovrei andare su MB di fascia medio/alta per fare OC.

Ps: che versione di axtu usi sulla m3a770de? Ne ho scaricate un paio ma a me non partono

Valnir
12-09-2012, 12:07
mi serve un aiutino per il mio 960T.... qualche tempo fa avevo gia chiesto informazioni sulla frequenza del CPU-NB e dell'HT e mi era stato detto di lasciare a default l'HT e di alzare il CPU-NB a 2600 - 2800 con un piccolo aumento a 1,25-1,3 del voltaggio...


il fatto è questo: modificando, tramite moltiplicatore, il CPU-NB mi varia in automatico e allo stesso valore anche L'HT.

es. CPU-NB a 2000 allora l'HT è a 2000
CPU-NB a 2600 allora l'HT è a 2600

come faccio a variare il CPU-NB mantenendo invariato l'HT??

isomen
12-09-2012, 16:10
Grazie isomen.
Capito, quindi in caso di upgrade (solo se usciranno buone cpu AMD:doh: ) per notare miglioramenti dovrei andare su MB di fascia medio/alta per fare OC.

Ps: che versione di axtu usi sulla m3a770de? Ne ho scaricate un paio ma a me non partono

La 770DE si ferma ai phenom II... quindi se vorrai montare un FX dovrai per forza cambiare mobo e in questo caso con una crosshai V probabilmente un centinaio di mhz in più lì strappi, ma il bello delle cpu amd é che si overclockano anche con mobo economiche (tieni presente che io per il momento mi sono accontentato delle prestazioni delle cpu della vecchia generazione e nn ho ancora messo le mani su un FX, quindi parlo più per l'esperienza con i processori am3 che del comportamento reale degli am3+... anche se nn credo che in questo differiscano molto), cmq ti consiglio di cercare una buona mobo senza puntare al top... ad es. la sabertooth 990FX é un'ottima mobo che a parte qualche features ha ben poco da invidiare alla ch V ma costa circa 70€ in meno pur montando componenti di alta qualità.

Di axtu uso la versione 0.1.91... quella scaricabile dalla pagina download della mobo.

PS
puoi vederlo anche dallo screen di axtu che ho postato nella pagina precedente... in basso a sinistra

CIAUZ

isomen
12-09-2012, 16:20
mi serve un aiutino per il mio 960T.... qualche tempo fa avevo gia chiesto informazioni sulla frequenza del CPU-NB e dell'HT e mi era stato detto di lasciare a default l'HT e di alzare il CPU-NB a 2600 - 2800 con un piccolo aumento a 1,25-1,3 del voltaggio...


il fatto è questo: modificando, tramite moltiplicatore, il CPU-NB mi varia in automatico e allo stesso valore anche L'HT.

es. CPU-NB a 2000 allora l'HT è a 2000
CPU-NB a 2600 allora l'HT è a 2600

come faccio a variare il CPU-NB mantenendo invariato l'HT??

Probabilmente l'ht ti sale perchè hai lasciato HT Link Frequency su auto, impostalo a 2000 (10x) e dovrebbe rimanere fisso quando alzi CPU NorthBridge Freq.

PS
se nn dovessi avere la stringa premi ctrl+F1 nella schermata principale del bios... con le gigabyte fa miracoli :asd:

;) CIAUZ

alex16000
12-09-2012, 22:50
La 770DE si ferma ai phenom II... quindi se vorrai montare un FX dovrai per forza cambiare mobo e in questo caso con una crosshai V probabilmente un centinaio di mhz in più lì strappi, ma il bello delle cpu amd é che si overclockano anche con mobo economiche (tieni presente che io per il momento mi sono accontentato delle prestazioni delle cpu della vecchia generazione e nn ho ancora messo le mani su un FX, quindi parlo più per l'esperienza con i processori am3 che del comportamento reale degli am3+... anche se nn credo che in questo differiscano molto), cmq ti consiglio di cercare una buona mobo senza puntare al top... ad es. la sabertooth 990FX é un'ottima mobo che a parte qualche features ha ben poco da invidiare alla ch V ma costa circa 70€ in meno pur montando componenti di alta qualità.

Di axtu uso la versione 0.1.91... quella scaricabile dalla pagina download della mobo.

PS
puoi vederlo anche dallo screen di axtu che ho postato nella pagina precedente... in basso a sinistra

CIAUZ

Si si, intendevo in caso di upgrade della mobo per piu' avanti metterci un buon FX, ma dubito escano buone Cpu come la controparte Intel.:mc:
La sabertooth per me sarebbe gia' il TOP :eek: l'ho montata su un pc ad un amico ed e' proprio un' ottima mobo.

Vado a riprovare axtu.;)

Pisuke_2k6
13-09-2012, 07:33
dite che iniziano ad esserci le condizioni climatiche per provare ad alzare?

R.O.N.I
13-09-2012, 09:03
dite che iniziano ad esserci le condizioni climatiche per provare ad alzare?

Prova uno stress test e vedi che temp raggiungi, se c'è margine vai

alex16000
13-09-2012, 10:19
Niente, ho riprovato con AXTU 0.1.91 ma non parte, mi dice This utility is not for this platform :doh:
puo' essere il bios aggiornato della tua?

Pisuke_2k6
13-09-2012, 13:56
ciao. mi hanno partato dell cella di peltier per raffreddare cpu.
che ne sapete voi?
sistema economico.. uno con cui ho parlato prima ci ha raffrettato un p2 portato a 3 ghz...

Pisuke_2k6
13-09-2012, 13:56
ciao. mi hanno partato dell cella di peltier per raffreddare cpu.
che ne sapete voi?
sistema economico.. uno con cui ho parlato prima ci ha raffrettato un p2 portato a 3 ghz...

isomen
13-09-2012, 16:44
ciao. mi hanno partato dell cella di peltier per raffreddare cpu.
che ne sapete voi?
sistema economico.. uno con cui ho parlato prima ci ha raffrettato un p2 portato a 3 ghz...

La cella di peltier nn é nè economica (consuma molto) nè pratica (bisogna coibentare) da usare per raffreddare una cpu, nn é certo un sistema per il daily.

PS
P2 stà per phenom II o pentium II?
i primi nn é certo un problema tenerli a 3 ghz e i secondi é utopia... forse qualche pentium III e già sarebbe stato un overclock da record e nn da daily.

;) CIAUZ

isomen
13-09-2012, 16:48
Si si, intendevo in caso di upgrade della mobo per piu' avanti metterci un buon FX, ma dubito escano buone Cpu come la controparte Intel.:mc:
La sabertooth per me sarebbe gia' il TOP :eek: l'ho montata su un pc ad un amico ed e' proprio un' ottima mobo.

Vado a riprovare axtu.;)

Sulla saber concordo, ma che sistema operativo hai nel pc dove vuoi usare axtu... io l'ho usato con 7 a 32 bit.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
13-09-2012, 17:16
La cella di peltier nn é nè economica (consuma molto) nè pratica (bisogna coibentare) da usare per raffreddare una cpu, nn é certo un sistema per il daily.

PS
P2 stà per phenom II o pentium II?
i primi nn é certo un problema tenerli a 3 ghz e i secondi é utopia... forse qualche pentium III e già sarebbe stato un overclock da record e nn da daily.

;) CIAUZ

pentium 2

isomen
13-09-2012, 17:29
pentium 2

I pentium 2 arrivavano fino a 450 mhz (4,5x100) con molti bloccato, a 3ghz avrebbe avuto un fsb a 666... oltre che per la cpu é incredibile anche per la mobo, nn vorrei dire ma... o hai capito male qualcosa o il tipo é uno che le spara grosse.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
13-09-2012, 18:23
I pentium 2 arrivavano fino a 450 mhz (4,5x100) con molti bloccato, a 3ghz avrebbe avuto un fsb a 666... oltre che per la cpu é incredibile anche per la mobo, nn vorrei dire ma... o hai capito male qualcosa o il tipo é uno che le spara grosse.

;) CIAUZ

ah facile sparata alto. cmq e' un ing. elettronico un po sperimentatore.. cmq abbandono subito idea. sarebbe stata carina. peccato per consumo e condensa

isomen
13-09-2012, 21:03
ah facile sparata alto. cmq e' un ing. elettronico un po sperimentatore.. cmq abbandono subito idea. sarebbe stata carina. peccato per consumo e condensa

Alla calla di peltier tempo fa ci avevo pensato anche io, poi informandomi desistei.

PS
una volta ho portato un PIII 450 a 900 ma dopo pochi secondi si é spento e... nn si é più riacceso :cry: anche a me piace sperimentare... ma 3 ghz con un PII nn é una questione di reffreddamento

;) CIAUZ

alex16000
14-09-2012, 22:02
Sulla saber concordo, ma che sistema operativo hai nel pc dove vuoi usare axtu... io l'ho usato con 7 a 32 bit.

;) CIAUZ

7 64bit. Ho provato pure la versione x 64bit ma non va... Ma si,continuo ad usare octuner per le prove. :)

isomen
15-09-2012, 17:31
7 64bit. Ho provato pure la versione x 64bit ma non va... Ma si,continuo ad usare octuner per le prove. :)

Perdonami, ho fatto confusione con le mobo, nn ho mai usato axtu con la M3A770DE (ma con la 970), si con la 770 puoi usare octuner.

;) CIAUZ

kilyan82
15-09-2012, 22:20
Ciao, cme da titolo vorrei consigli sui settaggi per arrivare eventualmente a 4 ghz con ram a 1600mhz.
Ho gia' fatto dei tentativi leggendo qua e la' ma adesso ho bisogno di qualcuno che mi guidi passo passo sul da farsi.
Posto il mio bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/24/15092012012.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/829/15092012011.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/844/15092012010.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/705/15092012009.jpg/

isomen
16-09-2012, 18:17
Ciao, cme da titolo vorrei consigli sui settaggi per arrivare eventualmente a 4 ghz con ram a 1600mhz.
Ho gia' fatto dei tentativi leggendo qua e la' ma adesso ho bisogno di qualcuno che mi guidi passo passo sul da farsi.
Posto il mio bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/24/15092012012.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/829/15092012011.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/844/15092012010.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/705/15092012009.jpg/

Come impostazioni sembrerebbero a posto, disabilita il C&Q e il C1E e riprova, con cosa testi e che problemi hai, blocchi, bsod, errori?

;) CIAUZ

fabio.i75
18-09-2012, 10:46
Salve, vorrei qualche vostro pare perchè non riesco a portare il mio processore in firma oltre i 3,5Ghz, in pratica quella frequenza la tengo con temperature accettabili e vcore a 1,275-1,2875v ma appena alzo a 3,6ghz il sistema è instabile anche alzando a 1,35v e le temperature sono altissime infatti ho bloccato il test appena la cputin è arrivata a 71°, purtroppo con i 4 core sbloccati non posso vedere le temperature dei singoli core. Vorrei anche sapere perchè se imposto il vcore a 1,375 quando la cpu è al 100% occt mi segnala 1,42v mentre se imposto il vcore a 1,35 occt mi segnala 1,38, è colpa dell'alimentatore?

alex16000
19-09-2012, 15:28
Ciao, avevo anch'io il 550 pero' avevo sbloccato solo il terzo core. *Comunque occhio che con i core sbloccati devi stare sotto i 62gradi.*
Per il voltaggio puoi andare fino a 1,45V in tranquillità, ma a quanto pare il dissipatore non regge questi voltaggi (proverei a rimettere la pasta termica).

Per i voltaggi diversi da bios e in uso su Windows dovrebbe essere il vdroop della scheda madre, comunque e' normale,anche la mia MB ha questa differenza di volt (se non sbaglio c'è qualche opzione nel bios per abbassarlo ).
Per migliorare la stabilita' hai provato ad alzare il voltaggio del CPU/NB (occhio alle temperature che aumentano.)?
Comunque stai tranquillo per l'alimentatore che non centra con l'aumento del voltaggio Cpu.:)

Pisuke_2k6
26-09-2012, 19:11
cmq a chi mi suggeriva di sostituire le due mb tra di loro (asus m4a89gtd usb 3 e la mia asrock extreme 4 ..) forse aveva ragione

per sfizio l x6 sulla asus ho messo moltiplic x14, 1,36volt, cpu freq 255 e sto facendo linpack. contate che gira a 3,5 ghz contro 2,8 stock e non si e' ancora bloccato. max temp 60 gradi

l x4 be da 2,8 riesco a portarlo a 3,4 raffreddato pesantemente sulla asrock...

isomen
26-09-2012, 19:40
cmq a chi mi suggeriva di sostituire le due mb tra di loro (asus m4a89gtd usb 3 e la mia asrock extreme 4 ..) forse aveva ragione

per sfizio l x6 sulla asus ho messo moltiplic x14, 1,36volt, cpu freq 255 e sto facendo linpack. contate che gira a 3,5 ghz contro 2,8 stock e non si e' ancora bloccato. max temp 60 gradi

l x4 be da 2,8 riesco a portarlo a 3,4 raffreddato pesantemente sulla asrock...

Si, ricordo di essere uno di quelli che ti aveva consigliato lo scambio, ma mi sembrava che l'x4 fosse un 965... che ha frequenza a 3,4 ghz di default :confused:

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
26-09-2012, 19:59
si bravo. allora l ho tirato a 3,8.

cmq la sostanza non cambia l x 6 da 2.8 a 3.6 al primo colpo con 1,375 volt e cpu nb 2 ghz.....

dici che vale sempre la pena girare mb e mettere il pc gioco con 965be+asus ...?

in questo caso poi mi manca una sk video in quanto nella asus era integrata ... a basso costo che troverei?
ma non cambia anche l apertura pci tra le due schede?

isomen
26-09-2012, 21:04
si bravo. allora l ho tirato a 3,8.

cmq la sostanza non cambia l x 6 da 2.8 a 3.6 al primo colpo con 1,375 volt e cpu nb 2 ghz.....

dici che vale sempre la pena girare mb e mettere il pc gioco con 965be+asus ...?

in questo caso poi mi manca una sk video in quanto nella asus era integrata ... a basso costo che troverei?
ma non cambia anche l apertura pci tra le due schede?

Se intendi pci-e 2 e pci-e 3 nn c'é nessun problema, io ho la 7950 su slot pci-e 2 e nn da problemi (clicka sulla stringa del pc2 nella mia firma), se intendi scheda video per giocare ti consiglio la 7850 (buona scheda che permette ottimi overclock), se invece deve solo sostituire l'integrata vai di 6450 (nn é adatta per giocare, ma costa poco e va bene anche per i video in fullHD).

Sulla convenienza dello scambio mi stai facendo venire dei dubbi, credo che il chipset della asus sia più adatto ai deneb, ma visto il risultato che hai ottenuto con il thuban e l'asrock mi sembra strano che nn riesci a tenere stabile il 965 a 3,8 con la 970... poi avendo l'hardware in mano nessuno meglio di te può vedere qual'é l'accoppiata migliore per i giochi.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
30-09-2012, 09:19
ciao. ma perche sulla mb asus non mi fa settare il voltaggio da bios? ma solo l offset?
poi arrivo in win parte turbov evo e mi tocca manualmente mettere il voltaggio. perche?

isomen
30-09-2012, 09:30
ciao. ma perche sulla mb asus non mi fa settare il voltaggio da bios? ma solo l offset?
poi arrivo in win parte turbov evo e mi tocca manualmente mettere il voltaggio. perche?

In modalità offset imposti l'incremento del valore, se vuoi impostare il voltaggio che avrai in win (vdrop a parte) devi mettere CPU & NB voltage mode su manual.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
30-09-2012, 10:16
grazieee dopo provo

Pisuke_2k6
30-09-2012, 13:11
ho provato ma non me lo fa fare

riepilogo bios

cpu level up auto (non modificabile)
oc utility
ai overclock tuner manual
cpu ratio 14
amd turbo disable
cpu bus 249
pcie freq 101
cpu nb freq 2241
dram freq 1660
ht link auto

sotto dove ci sono i voltaggi la parte sinistra dove leggo 1.45 e' in grigio. mi permette di lato solo di mettere offset..

isomen
30-09-2012, 14:14
ho provato ma non me lo fa fare

riepilogo bios

cpu level up auto (non modificabile)
oc utility
ai overclock tuner manual
cpu ratio 14
amd turbo disable
cpu bus 249
pcie freq 101
cpu nb freq 2241
dram freq 1660
ht link auto

sotto dove ci sono i voltaggi la parte sinistra dove leggo 1.45 e' in grigio. mi permette di lato solo di mettere offset..

http://imageshack.us/a/img22/2693/m4a89.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/m4a89.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai messo questo valore su manual?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
30-09-2012, 18:43
ti allego foto. io non lo vedo.cpu level up non lo posso modificare... boh

http://imageshack.us/a/img803/2631/20120930193222.jpg

http://imageshack.us/a/img7/6697/20120930193210.jpg

isomen
30-09-2012, 22:45
Eppure é la stessa mobo :confused: anche se la mia é quella senza usb3 :boh:
ma alla voce CPU offset voltage puoi mettere solo auto e offset?

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
30-09-2012, 23:29
ti fa scegliere offset piu o meno. se metti un valore lo aggiunge di default come offset. ho fatto l aggiornamento l altro ieri. cmq mi sa che essendo esa core devo fare turbo unlocker per avere quella funzione?
non so.....

isomen
01-10-2012, 15:56
ti fa scegliere offset piu o meno. se metti un valore lo aggiunge di default come offset. ho fatto l aggiornamento l altro ieri. cmq mi sa che essendo esa core devo fare turbo unlocker per avere quella funzione?
non so.....

Nn penso, nn ho mai usato turbo unlocker... generalmente il turbo lo tengo disattivato, probabilmente nei bios più recenti hanno tolto quella stringa lasciando solo l'offset... che poi dovrebbe essere uguale, sapendo il valore default, devi solo sommare o sottrarre il valore di offset per avere il vcore reale (vdrop a parte).

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
01-10-2012, 17:02
ci avevo gia pensato ma essendo a 1,45 ad arrivare a 1,3526 dovrei sottrarre 0,0874.

ho fatto una prova. il valore offset - da 1,45 e' 0,0625. il problema e' che non mi va a 0,0874 portandomi il valore a 1,3375.
come risolvo?

isomen
01-10-2012, 17:36
ci avevo gia pensato ma essendo a 1,45 ad arrivare a 1,3526 dovrei sottrarre 0,0874.

ho fatto una prova. il valore offset - da 1,45 e' 0,0625. il problema e' che non mi va a 0,0874 portandomi il valore a 1,3375.
come risolvo?

Per prima cosa (che sicuramente avrai già fatto) testa la stabilità lasciando 1,3375 e se nn é stabile puoi:

1) passare al valore superiore dell'offset (gli incrementi sono molto bassi) e ritestare la stabilità, se nn basta alzi di un altro step

2) lasciare il vcore a 1,45 (che resterebbe tale solo per il boot) e da win aggiustarlo con k10stat controllandone il valore reale con cpuz o hwmonitor o hwenfo ecc.

;) CIAUZ

Pisuke_2k6
01-10-2012, 17:38
ok .grazie

X360X
23-10-2012, 21:01
Su un sistema K10 con DDR2 a voi a quanto risulta che debbano andare le RAM con queste impostazioni?

FSB 235
Multi 14,5

Impostate a DDR800 il conto dovrebbe essere:
235 x 2 = 470
3408 / 470 = 8
3408 / 8 = 426 (852MHz)

confermate o siamo a fine 2012 e ancora non ci ho capito niente? :fagiano:

Nones
26-10-2012, 14:31
Mi è sorto un grande dubbio...
Ho queste ram: corsair xms3 4x1 gb il voltaggio nelle specifiche è 1.5. Ma mi sono accorto che stanno funzionando a 1.600v sia bios che su win.
Phenom II 720 x4 @3.5. Anche tutto a default vanno sempre a 1.6v

Ora mi chiedo, stanno realmente funzionando a 1.600v o il bios da una lettura sbagliata di +1 ?

Nones
26-10-2012, 15:08
Tutti i software di monitoraggio mi danno 1.600v. Queste ram a 1333 dovrebbero funzionare a 1.5v. Le 1600mhz xms3 a 1.65. Boh...

bmw320d150cv
07-11-2012, 20:37
salve a tutti
oggi mi è arrivato il thermalright macho hr 02 e quindi ho iniziato a vedere cosa è capace di fare il mio 1090T
ho disattivato il turbo core,c1e, cool quiet amd
con voltaggio stock (1.325v in idle e 1,312 in full load), arrivato a 200x18=3600mhz con temp in full load sotto occt di 40° dopo 1 ora piena e 38.8 dopo 4 wprima 1024m
tutto apposto quindi posto ora...provo a salire ancora :D

isomen
08-11-2012, 17:02
salve a tutti
oggi mi è arrivato il thermalright macho hr 02 e quindi ho iniziato a vedere cosa è capace di fare il mio 1090T
ho disattivato il turbo core,c1e, cool quiet amd
con voltaggio stock (1.325v in idle e 1,312 in full load), arrivato a 200x18=3600mhz con temp in full load sotto occt di 40° dopo 1 ora piena e 38.8 dopo 4 wprima 1024m
tutto apposto quindi posto ora...provo a salire ancora :D

sali, sali... che i 4ghz li fai tranquillamente :asd:

;) CIAUZ

bmw320d150cv
08-11-2012, 17:18
sali, sali... che i 4ghz li fai tranquillamente :asd:

;) CIAUZ

sono stabile a 3.8ghz con turbo core off
ecco i vari voltaggi che ho da bios
cpu pll voltage 2.560v
dram voltage 1.66v (1.65 stock,evito il vdroop)
nb voltage 1.1v (stock)
ht link voltage 1.230v
NB/PCIe/PLL voltage 1.850v
CPU NB VID 1.22v
CPU voltage control 1.4v (da windows in full load varia da 1.392-1.376,mentre in idle sta 1.424-1.412v)
le temperature grazia al macho sono di 40-41 il full load sotto occt
inconcepibile che in questa fascia di scheda madre,la gigabyte non abbia un load line calibration,infatti ce moolto vdrop e vdroop
voglio arrivare almeno a 4ghz se non di piu...
ora sto provando a 19.5x200= 3.9 ghz con v.core in full load tra che varia da 1.392-1.408v e in idle 1.428v

isomen
08-11-2012, 18:15
sono stabile a 3.8ghz con turbo core off
ecco i vari voltaggi che ho da bios
cpu pll voltage 2.560v
dram voltage 1.66v (1.65 stock,evito il vdroop)
nb voltage 1.1v (stock)
ht link voltage 1.230v
NB/PCIe/PLL voltage 1.850v
CPU NB VID 1.22v
CPU voltage control 1.4v (da windows in full load varia da 1.392-1.376,mentre in idle sta 1.424-1.412v)
le temperature grazia al macho sono di 40-41 il full load sotto occt
inconcepibile che in questa fascia di scheda madre,la gigabyte non abbia un load line calibration,infatti ce moolto vdrop e vdroop
voglio arrivare almeno a 4ghz se non di piu...
ora sto provando a 19.5x200= 3.9 ghz con v.core in full load tra che varia da 1.392-1.408v e in idle 1.428v

Mi éra stato spiegato (da qualche parte in questo forum) che se il voltaggio in idle é più alto é dovuto alle fasi d'alimentazione (mi sembra) ma nn é importante, l'importante é che rimanga stabile sotto stress e il +/- 0,01 (1.392-1.408v) mi sembra ottimo... penso che con questo vcore puoi provare anche i 4 gigi, ma penso che potresti aver bisogno di qualcosa in più sul cpu-nb, il mio a 4 ghz con nb a 2,8 vuole 1,25 e per essere stabile a 4,3 devo abbassare l'nb a 2,6 e alzare il cpu-nb a 1,275 (con nb a 2,8 ho provato cpu-nb fino a 1,30 ma continuavo ad avere errori sotto linx).

;) CIAUZ

bmw320d150cv
08-11-2012, 18:27
Mi éra stato spiegato (da qualche parte in questo forum) che se il voltaggio in idle é più alto é dovuto alle fasi d'alimentazione (mi sembra) ma nn é importante, l'importante é che rimanga stabile sotto stress e il +/- 0,01 (1.392-1.408v) mi sembra ottimo... penso che con questo vcore puoi provare anche i 4 gigi, ma penso che potresti aver bisogno di qualcosa in più sul cpu-nb, il mio a 4 ghz con nb a 2,8 vuole 1,25 e per essere stabile a 4,3 devo abbassare l'nb a 2,6 e alzare il cpu-nb a 1,275 (con nb a 2,8 ho provato cpu-nb fino a 1,30 ma continuavo ad avere errori sotto linx).

;) CIAUZ

ora a 4ghz sono arrivato cosi
pu pll voltage 2.580v
dram voltage 1.66v (1.65 stock,evito il vdroop)
nb voltage 1.150v (stock)
ht link voltage 1.250v
NB/PCIe/PLL voltage 1.880v
CPU NB VID 1.25v
CPU voltage control 1.525v (da windows in idle da 1.536-1.552v e in full load 1.472-1.488v)
il divario si sta ampliando...come fasi la mia ne ha 8+2 non penso sia cosi scarsa...

isomen
08-11-2012, 20:12
ora a 4ghz sono arrivato cosi
pu pll voltage 2.580v
dram voltage 1.66v (1.65 stock,evito il vdroop)
nb voltage 1.150v (stock)
ht link voltage 1.250v
NB/PCIe/PLL voltage 1.880v
CPU NB VID 1.25v
CPU voltage control 1.525v (da windows in idle da 1.536-1.552v e in full load 1.472-1.488v)
il divario si sta ampliando...come fasi la mia ne ha 8+2 non penso sia cosi scarsa...

Quello che ho scritto sopra nn voleva dire "scarsa" e nella spiegazione che mi avevano dato éra chiaro, mi spiace ma nn ricordo bene tutto però il concetto éra che nn comportava nessun problema anche perchè un voltaggio più alto in idle influisce pochissimo sulla temp.

Riguardo alle tue impostazioni posso dirti che nn ho mai avuto bisogno di toccare il pll voltage e l'ht link voltage (anche perchè avendo una singola vga lascio l'ht link a default) e il vcore mi sembra un tantino eccessivo per 4 ghz.

;) CIAUZ

bmw320d150cv
08-11-2012, 20:25
Quello che ho scritto sopra nn voleva dire "scarsa" e nella spiegazione che mi avevano dato éra chiaro, mi spiace ma nn ricordo bene tutto però il concetto éra che nn comportava nessun problema anche perchè un voltaggio più alto in idle influisce pochissimo sulla temp.

Riguardo alle tue impostazioni posso dirti che nn ho mai avuto bisogno di toccare il pll voltage e l'ht link voltage (anche perchè avendo una singola vga lascio l'ht link a default) e il vcore mi sembra un tantino eccessivo per 4 ghz.

;) CIAUZ

no ma assolutamentre tranquillo era un mio pensiero non penso sia cosi scarsa ;)
per il v.core è cosi....a 4ghz ne vuole 1.48v,ma penso che fino a 1.5v non ci siano grossi problemi...
con temperature in full load di 45-50 gradi dopo mezz ora abbondante di occt
penso di provare al max con un 20,5 come molty e vedere che succede
...più si sale e più il "voltage drop" entra in atto... era stato spiegato da intel perchè accade che una cpu sotto carico tende a "perdere voltaggio", e serve per limitare il passaggio troppo elevato di corrente e si auto gestisce... c'è addirittura chi ne perde 0.1v netti, le fasi aiutano a limitare ciò ma non fanno miracoli, esistono mobo anche da 12+4... direi che 0.025/0.05v o circa un 5% max del valore del voltaggio di vdrop sono standard e ovviamente più aumenta e più si perde stabilità in full load...

si effettivamente è come dici tu ;)
tanto penso che una volta attivato il cool e quiet scende il moltiplicatore e anche il voltaggio e non ci sono problemi in idle ;)

Domen
09-11-2012, 11:10
salve ragazzi...
cosa potrebbe essere durante linx .... al secondo terzo ...... quarto .... loop che sia un phenom 965@4ghz 1.48v (step c3) scende di botto e di frequenza e di vcore sensa nessun risparmio energetico cool etc abilitati?
le temp sono a mio avviso discrete in quanto a liquido e non superano i 55 gradi.....
main: asus m4a77t usb3
win 7 32 bit

TheAino
09-11-2012, 15:33
Raga volevo chiedervi come mai se porto un 1055t a 3.800 mhz con 1.5v oppure a 3.900 mhz con 1.52v mi sembra che il sistema operativo sia meno fluido e reattivo rispetto ad un oc meno spinto di 3.600 mhz ad 1.46v. Leggendo le discussioni di cui sopra mi pare di capire che la causa sia proprio il vdrop e non altre variabili?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Domen
09-11-2012, 17:34
mi sono accorto che è legato al voltaggio.... dopo gli 1.45v alla cpu .......infatti scende di mhz e vcore..... sotto tutto liscio....
ma che è....bo....

isomen
09-11-2012, 19:40
mi sono accorto che è legato al voltaggio.... dopo gli 1.45v alla cpu .......infatti scende di mhz e vcore..... sotto tutto liscio....
ma che è....bo....

Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

;) Ciauz

isomen
09-11-2012, 19:44
Raga volevo chiedervi come mai se porto un 1055t a 3.800 mhz con 1.5v oppure a 3.900 mhz con 1.52v mi sembra che il sistema operativo sia meno fluido e reattivo rispetto ad un oc meno spinto di 3.600 mhz ad 1.46v. Leggendo le discussioni di cui sopra mi pare di capire che la causa sia proprio il vdrop e non altre variabili?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni oppure la temp sale troppo e la cpu va in protezione abbassando vcore e frequenza.

;) CIAUZ

isomen
09-11-2012, 19:50
no ma assolutamentre tranquillo era un mio pensiero non penso sia cosi scarsa ;)
per il v.core è cosi....a 4ghz ne vuole 1.48v,ma penso che fino a 1.5v non ci siano grossi problemi...
con temperature in full load di 45-50 gradi dopo mezz ora abbondante di occt
penso di provare al max con un 20,5 come molty e vedere che succede


si effettivamente è come dici tu ;)
tanto penso che una volta attivato il cool e quiet scende il moltiplicatore e anche il voltaggio e non ci sono problemi in idle ;)

Finchè le temp rimangono basse nn ci sono problemi, cmq i problemi di temp sono sempre in full... in idle posso dare anche 1,7 ad aria e la temp rimane bassa.

;) CIAUZ

TheAino
09-11-2012, 20:17
Il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni oppure la temp sale troppo e la cpu va in protezione abbassando vcore e frequenza.

;) CIAUZ

Ma anche se passa un ora di occt il sistema è instabile???. Per quanto riguarda le temp sono arrivato al max a 61 gradi con occt... Però una cosa strana è successa con linx: ho fatto uno Small ftt test e le temperature sono andate oltre i 65c ed ho stoppato mentre con occt non vanno oltre i 61c.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Domen
09-11-2012, 20:20
Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

;) Ciauz

ciao :)
ma hwmonitor e core temp indicano non + di 55 gradi

Domen
09-11-2012, 21:25
Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

;) Ciauz

azz infatti.....
ho messo la cpu default ma con vcore 1.55v....ebbene....superati 55 gradi scende....
ma si potrebbe aggirare questa protezione?
ma cmq continuo a non spiegarmi.... vedo continuamente screen in giro con temp oltre i 60 ma con le cpu a pieno regìme....ba....

bmw320d150cv
09-11-2012, 21:41
Finchè le temp rimangono basse nn ci sono problemi, cmq i problemi di temp sono sempre in full... in idle posso dare anche 1,7 ad aria e la temp rimane bassa.

;) CIAUZ

beh in idle sta a 1.534v mentre in full load 1.488v ce di differenza
ora tramite k10stat ho messo nel p-state piu alto,cioe quello energetivo,un voltaggio di 1.216v e le temperature sono scese di 5 gradi abbondandi in idle,mentre in full risale automaticamente la frequenza a 4ghz con 50° full load con occt
ora vedo di alzare ht link....vado di 2400 o 2600mhz?

isomen
10-11-2012, 08:05
azz infatti.....
ho messo la cpu default ma con vcore 1.55v....ebbene....superati 55 gradi scende....
ma si potrebbe aggirare questa protezione?
ma cmq continuo a non spiegarmi.... vedo continuamente screen in giro con temp oltre i 60 ma con le cpu a pieno regìme....ba....

Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)

beh in idle sta a 1.534v mentre in full load 1.488v ce di differenza
ora tramite k10stat ho messo nel p-state piu alto,cioe quello energetivo,un voltaggio di 1.216v e le temperature sono scese di 5 gradi abbondandi in idle,mentre in full risale automaticamente la frequenza a 4ghz con 50° full load con occt
ora vedo di alzare ht link....vado di 2400 o 2600mhz?

ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

;) CIAUZ

Domen
10-11-2012, 08:23
Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)



ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

;) CIAUZ

stamattina col fresco

http://oi45.tinypic.com/28umhqw.jpg

non è diminuita....

avevi ragione ...grazie :)

è strano però in quanto i programmini rilevano meno di 60 quando downclokka.....ma probabilmente come dici la main legge diversamente .....

Domen
10-11-2012, 08:27
e con tutta probabilità resta così....tanto immagino che con l'uso ne faccio...soltanto gaming difficilmente se non impossibile la temp salga come con linx...:)

bmw320d150cv
10-11-2012, 11:29
Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)



ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

;) CIAUZ

si intendevo dire nb,mi sono confuso dato che sono entrambi a 2000 mhz. Ora vedo il valore massimo a cui arrivare quale? Il miglioramento ce?

isomen
10-11-2012, 12:02
e con tutta probabilità resta così....tanto immagino che con l'uso ne faccio...soltanto gaming difficilmente se non impossibile la temp salga come con linx...:)

Difficile raggiungere le temp di linx in daily, anche se testando con problem size a 10000 nn é impossibile, cmq ti consiglio di usare hwmonitor per il monitoraggio di voltaggi e temp (coretemp con queste cpu serve a poco vista la bassa affidabilità della temp dei core, in alcuni casi mi veniva rilevata anche più bassa della tamb).

;) CIAUZ

isomen
10-11-2012, 12:04
si intendevo dire nb,mi sono confuso dato che sono entrambi a 2000 mhz. Ora vedo il valore massimo a cui arrivare quale? Il miglioramento ce?

Alzando l'nb avrai incrementi sia per quanto riguarda la banda della ram che per la velocità della cache L3... i 2600 sul nb sono facilmente raggiungibili , in genere con un piccolo incremento del voltaggio del cpu-nb, per i 2800 o oltre dipende anche dalla bomtà del memory controller.

;) CIAUZ

TheAino
10-11-2012, 13:01
Ho rifatto dei test di oc per verificare di quanto posso spingere il mio procio con voltaggi e temperature accettabili e questi sono i risultati:

http://img100.imageshack.us/img100/5007/38limitevcore14625wprim.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/38limitevcore14625wprim.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img43.imageshack.us/img43/5127/38limitevcore14625.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/38limitevcore14625.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se alzo il bus di 1mhz ho bsod

ho notato che il bus riportato su cpuz ed occt è di 272.9 e non di 272 come impostato manualmente nel bios.
Sarà perchè ho impostato nel bios il parametro cpu phased control (mi pare) su optimazed.
Mentre il vcore impostato nel bios è di 1.4625v quello rilevato da cpuz è di 1.452
La mobo è una asus sabertooth 990fx r1

Domen
10-11-2012, 13:02
Difficile raggiungere le temp di linx in daily, anche se testando con problem size a 10000 nn é impossibile, cmq ti consiglio di usare hwmonitor per il monitoraggio di voltaggi e temp (coretemp con queste cpu serve a poco vista la bassa affidabilità della temp dei core, in alcuni casi mi veniva rilevata anche più bassa della tamb).

;) CIAUZ

guarda il test cpu del 3dmark06 ripetuto 20 volte frigge letteralmente la cpu e non ha superato 50.......
le utility per monitorare le temperature le uso entrambe....e....stessi valori :)
quanto al resto grazie ;)

Raffyone
10-11-2012, 13:20
RAGAZZI SONO DISPERATO:cry:
da circa 3 giorni ho cambiato mobo da sabertooth a crosshair v formula z, il problema e questo, sto cercando di fare un po' di overclock al mio fx 8150, con la sabertooth mantenevo i parametri in firma ma da quando ho messo la crosshair mi sta creando un sacco di problemi oppure sono io che sbaglio qualcosa, e possibile mai che non riesco a salire oltre i 4200?:mad: eppure non e la prima volta che faccio overclock... mando occt appena arriva a 37 sec. si blocca:cry: sono 2 giorni che smanetto ma niente da fare OCCT arriva a 37 sec. e si blocca, secondo voi che puo' essere? ho provato a salire con la tensione ma niente da fare, vi prego datemi un consiglio....

isomen
10-11-2012, 13:42
RAGAZZI SONO DISPERATO:cry:
da circa 3 giorni ho cambiato mobo da sabertooth a crosshair v formula z, il problema e questo, sto cercando di fare un po' di overclock al mio fx 8150, con la sabertooth mantenevo i parametri in firma ma da quando ho messo la crosshair mi sta creando un sacco di problemi oppure sono io che sbaglio qualcosa, e possibile mai che non riesco a salire oltre i 4200?:mad: eppure non e la prima volta che faccio overclock... mando occt appena arriva a 37 sec. si blocca:cry: sono 2 giorni che smanetto ma niente da fare OCCT arriva a 37 sec. e si blocca, secondo voi che puo' essere? ho provato a salire con la tensione ma niente da fare, vi prego datemi un consiglio....

Sono i problemi che possono venire fuori quando si cambia mobo, magari la gestione dei voltaggi é diversa oppure una voce del bios (che sulla saber èra diversa o assente) impostata male, impara a conoscere la nuova mobo e poi rifai l'oc partendo dall'inizio (é una rottura di scatole, ma a volte é necessario).

;) CIAUZ

Raffyone
10-11-2012, 13:47
Sono i problemi che possono venire fuori quando si cambia mobo, magari la gestione dei voltaggi é diversa oppure una voce del bios (che sulla saber èra diversa o assente) impostata male, impara a conoscere la nuova mobo e poi rifai l'oc partendo dall'inizio (é una rottura di scatole, ma a volte é necessario).

;) CIAUZ

la cosa strana che appena messa ho fatto subito dei test portando il procio a 4800 e occt passato senza problemi, la cosa ancora piu' strana che se metto tutto a default mettendo il procio a 4200 v.1.44 fa la stessa cosa 35 secondi di occt e si blocca:mad:

isomen
10-11-2012, 13:58
la cosa strana che appena messa ho fatto subito dei test portando il procio a 4800 e occt passato senza problemi, la cosa ancora piu' strana che se metto tutto a default mettendo il procio a 4200 v.1.44 fa la stessa cosa 35 secondi di occt e si blocca:mad:

Sembrerebbe un problema collegato al voltaggio (e di conseguenza alla temp), controlla sotto stress il comportamento del vcore e la temp... credo che possa dipendere anche da come é impostato il load line calibration, che potrebbe comportarsi diversamente con le 2 mobo (a volte cambia anche con la stessa mobo, cambiando bios).

PS
sono certo che devi solo imparare a gestire la nuova mobo, ma la saber nn éra ok per l'8150?

;) CIAUZ

bmw320d150cv
10-11-2012, 14:04
sto testando il nb frequency a 2600mhz con 1.275v o 1.3v non mi ricordo
ho letto all inizio del thread che 2600 è la frequenza ideale per delle ddr2 1066mhz...io che ho delle ddr3 1600mhz posso andare ancora oltre?ho letto di non andare oltre gli 1.35v
alzando il nb frequency mi si è alzato anche ht link che ora è pure 2600mhz :rolleyes:

Raffyone
10-11-2012, 14:07
Sembrerebbe un problema collegato al voltaggio (e di conseguenza alla temp), controlla sotto stress il comportamento del vcore e la temp... credo che possa dipendere anche da come é impostato il load line calibration, che potrebbe comportarsi diversamente con le 2 mobo (a volte cambia anche con la stessa mobo, cambiando bios).

PS
sono certo che devi solo imparare a gestire la nuova mobo, ma la saber nn éra ok per l'8150?

;) CIAUZ

la sab. mi ha lasciato all'improvviso e mandata in rma:( come gia ti dicevo non riesco a mettere sotto stress perchè a 35 si blocca occt, non credo di avere problemi di tem. con l'impianto a liquido che ho costruito:) comunque ho impostato il load line calibration diversamente e adesso occt e arrivato gia a 5 minuti:) speriamo bene...

Raffyone
10-11-2012, 14:17
CPU Core activation devo tenerlo in auto?

bmw320d150cv
10-11-2012, 14:23
ah no risolto praticamente ht era messo in auto e saliva insieme al nb frequency
ora sto provando con nb a 2.8ghz con 1.3v sul cpu/nb
ps:da 2ghz a 2.6ghz ho preso 450 punto al cpu score del 3dmark 2006 :)

bmw320d150cv
10-11-2012, 15:20
sono stabile a 2.8ghz con 1.35v sul cpu/nb
ora sto provando 1.4v a 3ghz sul nb...se lo passo ho concluso il mio overclock del mio thuban :D
niente da fare con il nb a 3ghz vuole piu di 1.4v e sinceramente il gioco non vale la candela...
mi tengo 2.8ghz con 1.35v
a 3ghz nb sono riuscito a chiudere un cpu score del 3dmark ed ho fatto poco meno di 100 punti in piu....

isomen
10-11-2012, 17:16
CPU Core activation devo tenerlo in auto?

Nn ho provato personalmente la CHV ma con alcune mobo impostando LLC in maniera "aggressiva" il vcore sotto stress sale anche di 0,1 o oltre e questo può rappresentare un problema... anche con un buon sistema di raffreddamento.
Il cpu core activation puoi tenerlo disabilitato, a meno che tu nn intenda disabilitare un core a modulo per incrementare l'ipc single thread.

PS
peccato per la saber, ti auguro che torni presto e... in ottima forma

;) CIAUZ

isomen
10-11-2012, 17:23
sono stabile a 2.8ghz con 1.35v sul cpu/nb
ora sto provando 1.4v a 3ghz sul nb...se lo passo ho concluso il mio overclock del mio thuban :D
niente da fare con il nb a 3ghz vuole piu di 1.4v e sinceramente il gioco non vale la candela...
mi tengo 2.8ghz con 1.35v
a 3ghz nb sono riuscito a chiudere un cpu score del 3dmark ed ho fatto poco meno di 100 punti in piu....

Mi sembra un ottimo daily, un thuban a 4ghz con nb a 2,8 rulla niente male :asd:

;) CIAUZ

Domen
11-11-2012, 09:52
ci deve essere qualcosa a non quadrare....
ieri sì oggi stesse impostazioni e temperature...52 di max....ma scende di frequenza....

isomen
11-11-2012, 10:44
ci deve essere qualcosa a non quadrare....
ieri sì oggi stesse impostazioni e temperature...52 di max....ma scende di frequenza....

Prova ad abbassare di uno step alla volta il vcore per vedere se rimani stabile e cambia qualcosa per la frequenza, il cpu-nb a quanto l'hai?

PS
stavo riguardando il tuo screen e ho visto che hai la ram in single channell, per caso hai un solo banco da 4Gb? perchè il dual channell é importante per le prestazioni, inoltre avendo un BE nn serve salire con il bus... nn porta più l'incrementi che portava con le cpu di qualche anno fa, per i 4ghz puoi fare tranquillamente 200x20 e probabilmente saresti stabile con un po' di vcore in meno e nn é escluso che scomparirebbe anche il problema del throttling

;) CIAUZ

Raffyone
11-11-2012, 10:51
x ISOMEN
io con questa crosshair v formula z sto riscontrando un sacco di complicazioni per l'oc rispetto alla sabertooth:mad: in particolare non so' perchè se imposto il v core cpu a 1.47 su cpu z e occt mi segnano 1.47 ma appena parte il testo sotto stress scende a 1.44:mad: mi sto incazzando di brutto, sicuramente c'e qualche impostazione nel bios che non riesco a capire, se qualcuno vuole essere cosi' gentile e generoso con me' lo ringraziero' per tutta la vita:cry:
premetto che l'impostazione calibration della cpu e impostata a medium:mbe:

isomen
11-11-2012, 11:12
x ISOMEN
io con questa crosshair v formula z sto riscontrando un sacco di complicazioni per l'oc rispetto alla sabertooth:mad: in particolare non so' perchè se imposto il v core cpu a 1.47 su cpu z e occt mi segnano 1.47 ma appena parte il testo sotto stress scende a 1.44:mad: mi sto incazzando di brutto, sicuramente c'e qualche impostazione nel bios che non riesco a capire, se qualcuno vuole essere cosi' gentile e generoso con me' lo ringraziero' per tutta la vita:cry:
premetto che l'impostazione calibration della cpu e impostata a medium:mbe:

Posso dirti che all'inizio mi son inca....o come una bestia con la CHIV perchè nn riuscivo a tenere stabili i voltaggi e pensavo dipendesse da delle fasi d'alimentazione di m.... mentre invece credo dipenda dal fatto che le attuali cpu in momenti diversi hanno bisogno di un voltaggio diverso, i risparmi energetici gli llc ecc. ecc. e mi hanno spiegato che nn é importante se in idle la tensione é un po' più alta (nel tuo caso quella che hai impostato) ma é importante che rimanga costante sotto stress... e con queste mobo (fra offset e llc) si riesce con un po' di pratica ad ottenere quello che si vuole, secondo me devi solo conoscere meglio la tua asus.

PS
concordo con te che la saber sotto questo punto di vista é un gioiellino

;) CIAUZ

Raffyone
11-11-2012, 11:25
ADESSO HO PASSATO BURNINTEST (lo so' che non e tanto pesante) con 5200mhz impostato 1.56 ma sotto stress al max arriva a 1.50:mad:

bmw320d150cv
11-11-2012, 12:05
ragazzi mi è venuto un dubbio....
le mie ram lavora a frequenza?precisamente il modello che ho è precisamente sono un doppio kit di queste
http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-black-edition-ready-cl7-dual-channel.html
ecco cosa mi visualizza cpu-z....dram a soli 800mhz :confused:
che cosa dite?
http://img210.imageshack.us/img210/8607/rameh.jpg

isomen
11-11-2012, 12:21
ragazzi mi è venuto un dubbio....
le mie ram lavora a frequenza?precisamente il modello che ho è precisamente sono un doppio kit di queste
http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-black-edition-ready-cl7-dual-channel.html
ecco cosa mi visualizza cpu-z....dram a soli 800mhz :confused:
che cosa dite?
http://img210.imageshack.us/img210/8607/rameh.jpg

La frequenza é giusta, la tua ram sta lavorando a 1600mhz DDR (cpuz mostra la frequenza reale che é DDR/2), ma i timings sono un po' alti... ho visto che sono date per 7-7-7 a 1,65v anche se cpuz nn mostra nessun profilo XMP.

;) CIAUZ

bmw320d150cv
11-11-2012, 12:23
La frequenza é giusta, la tua ram sta lavorando a 1600mhz DDR (cpuz mostra la frequenza reale che é DDR/2), ma i timings sono un po' alti... ho visto che sono date per 7-7-7 a 1,65v anche se cpuz nn mostra nessun profilo XMP.

;) CIAUZ

si appunto non li mostra,quindi penso non ci vanno in automatico...quindi li dovrei impostare manualmente i timings per cui sono certificate giuste?
da anche il voltaggio sbagliato,al posto di 1.65v da 1.50v O_O

isomen
11-11-2012, 12:25
si appunto non li mostra,quindi penso non ci vanno in automatico...quindi li dovrei impostare manualmente i timings per cui sono certificate giuste?
da anche il voltaggio sbagliato,al posto di 1.65v da 1.50v O_O

Si, ma anche il vdimm devi alzarlo manualmente.

;) CIAUZ

isomen
11-11-2012, 12:29
ADESSO HO PASSATO BURNINTEST (lo so' che non e tanto pesante) con 5200mhz impostato 1.56 ma sotto stress al max arriva a 1.50:mad:

Ottimo, anche se sei a liquido 5200mhz per un 8150 nn sono bruscolini e se hai passato il burnintest significa che hai una discreta stabilità... potresti puntare i 5ghz in daily.

;) CIAUZ

bmw320d150cv
11-11-2012, 12:57
Si, ma anche il vdimm devi alzarlo manualmente.

;) CIAUZ

gia il v.dimm è a 1.65 impostato manualmente ;)
ora provo a inserire i timings manualmente
ecco cosi dovrebbero essere giusti,no?
http://img28.imageshack.us/img28/7686/ram7d.jpg

TheAino
11-11-2012, 13:43
Sono riuscito a passare un ora di occt con il mio 1055t a 4ghz ma per fargli passare il test ho dovuto impostare il vcore a 1.5v ed impostare llc in maniera aggressiva dato che il vdrop risultava eccessivo: da 1.5v scendeva ad 1.36v. Il risultato è che adesso in full load il vcore sta tra 1.48v ed 1.49v ma la temp max sulla cpu è di 62c mentre su ciascun core è di 48.5c. Premetto che ho un noctua nh-d14.
Ho impostato il bus a 286mhz, nb ed ht a 2288mhz e le ram a 1143mhz.
E' rischioso un oc del genere oppure posso continuare a lavorarci su considerando che in game non dovrei raggiungere temperature così alte?

isomen
11-11-2012, 15:00
gia il v.dimm è a 1.65 impostato manualmente ;)
ora provo a inserire i timings manualmente
ecco cosi dovrebbero essere giusti,no?
http://img28.imageshack.us/img28/7686/ram7d.jpg

Nel link del sito ocz che hai postato ho trovato solo questi:
CL 7-7-7-24(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
per gli altri nn sò cosa dirti, vedi se sono scritti sull'etichetta o se trovi informazioni più dettagliate in rete... altrimenti nn ti resta che testare.

;) CIAUZ

isomen
11-11-2012, 15:04
Sono riuscito a passare un ora di occt con il mio 1055t a 4ghz ma per fargli passare il test ho dovuto impostare il vcore a 1.5v ed impostare llc in maniera aggressiva dato che il vdrop risultava eccessivo: da 1.5v scendeva ad 1.36v. Il risultato è che adesso in full load il vcore sta tra 1.48v ed 1.49v ma la temp max sulla cpu è di 62c mentre su ciascun core è di 48.5c. Premetto che ho un noctua nh-d14.
Ho impostato il bus a 286mhz, nb ed ht a 2288mhz e le ram a 1143mhz.
E' rischioso un oc del genere oppure posso continuare a lavorarci su considerando che in game non dovrei raggiungere temperature così alte?

E' vero che in daily nn dovresti raggiungere tali temperature, ma sei al limite di quella consigliata da amd, cmq cerca di tirare più su il nb e lascia tranquillamente l'ht a default. il cpu-nb a quanto l'hai?

;) CIAUZ

bmw320d150cv
11-11-2012, 15:10
Nel link del sito ocz che hai postato ho trovato solo questi:
CL 7-7-7-24(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
per gli altri nn sò cosa dirti, vedi se sono scritti sull'etichetta o se trovi informazioni più dettagliate in rete... altrimenti nn ti resta che testare.

;) CIAUZ

si avevo gia cercato ;)
ed avevo trovato una guida,ma dicevano comunque che le principali responsabili di prestazioni e velocita sono questi 4 valore ed il tRC che è uguale al tRAS(24)+tRP(7) = 31 :fagiano:
grazie mille
comunque vedendo qualche rece su internet,x6 a 4ghz va molto bene,confrontato a i7 di varie generazioni

TheAino
11-11-2012, 15:36
E' vero che in daily nn dovresti raggiungere tali temperature, ma sei al limite di quella consigliata da amd, cmq cerca di tirare più su il nb e lascia tranquillamente l'ht a default. il cpu-nb a quanto l'hai?

;) CIAUZ

Cpu nb lo sto provando a 2860mhz con 1.25v. Cmq mi sa che sta cpu è sfigata :-\

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheAino
11-11-2012, 15:50
Ho provato anche ad impostare il bus a 300 ma il PC non parte. Speravo di poter sfruttare meglio i divisori di ram ed nb ma questa cpu non ne vuole proprio sapere.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Raffyone
11-11-2012, 16:02
ultimo aggiornamento:
CPU@5017 V.1.53 NB@2608 ht@2408 ram in firma @ 2133 10 11 10 30 2t in questo momento ho testato contemporaneamente Burnintest PASSED cinibench e estratto 5 GB di foto con winrar;)
il tutto e passato alla perfezione, che ne pensate?
che dite per un uso giornaliero va bene?

isomen
11-11-2012, 16:05
si avevo gia cercato ;)
ed avevo trovato una guida,ma dicevano comunque che le principali responsabili di prestazioni e velocita sono questi 4 valore ed il tRC che è uguale al tRAS(24)+tRP(7) = 31 :fagiano:
grazie mille
comunque vedendo qualche rece su internet,x6 a 4ghz va molto bene,confrontato a i7 di varie generazioni

Per le prestazioni si, ma per la stabilità contano anche gli altri... che cmq influendo meno sulle prestazioni si possono lasciare più rilassati.

PS
si a 4ghz rullano niente male :asd:

;) CIAUZ

isomen
11-11-2012, 16:12
Ho provato anche ad impostare il bus a 300 ma il PC non parte. Speravo di poter sfruttare meglio i divisori di ram ed nb ma questa cpu non ne vuole proprio sapere.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sono cpu che dipendono molto dalla temp in oc, più le mantieni fresche e meglio salgono o a parità di frequenza serve meno vcore... 62° nn sono pochi.
Per i 300 di bus nn é detto che dipenda dalla cpu, se l'imposti con un molti cpu più basso si avvia correttamente?

;) CIAUZ

isomen
11-11-2012, 16:14
ultimo aggiornamento:
CPU@5017 V.1.53 NB@2608 ht@2408 ram in firma @ 2133 10 11 10 30 2t in questo momento ho testato contemporaneamente Burnintest PASSED cinibench e estratto 5 GB di foto con winrar;)
il tutto e passato alla perfezione, che ne pensate?
che dite per un uso giornaliero va bene?

Direi di si.... ottimo risultato :yeah:

;) CIAUZ

Domen
11-11-2012, 16:45
solved......
non so esattamente quale dei 2 ma ritengo abbia influito l'aggiunta di una ventola sui mosfet accanto il socket cpu.....(scaldano tanto)...poi a sicurezza ho rimesso bene la pasta e wb....e ora non downclokka completamente.....sebbene le temperature siano uguali a quando scendeva.....
http://oi49.tinypic.com/i223op.jpg

Domen
11-11-2012, 16:46
Prova ad abbassare di uno step alla volta il vcore per vedere se rimani stabile e cambia qualcosa per la frequenza, il cpu-nb a quanto l'hai?

PS
stavo riguardando il tuo screen e ho visto che hai la ram in single channell, per caso hai un solo banco da 4Gb? perchè il dual channell é importante per le prestazioni, inoltre avendo un BE nn serve salire con il bus... nn porta più l'incrementi che portava con le cpu di qualche anno fa, per i 4ghz puoi fare tranquillamente 200x20 e probabilmente saresti stabile con un po' di vcore in meno e nn é escluso che scomparirebbe anche il problema del throttling

;) CIAUZ

risolto...grazie cmq per le dritte ;)

Domen
11-11-2012, 16:49
Prova ad abbassare di uno step alla volta il vcore per vedere se rimani stabile e cambia qualcosa per la frequenza, il cpu-nb a quanto l'hai?

PS
stavo riguardando il tuo screen e ho visto che hai la ram in single channell, per caso hai un solo banco da 4Gb? perchè il dual channell é importante per le prestazioni, inoltre avendo un BE nn serve salire con il bus... nn porta più l'incrementi che portava con le cpu di qualche anno fa, per i 4ghz puoi fare tranquillamente 200x20 e probabilmente saresti stabile con un po' di vcore in meno e nn é escluso che scomparirebbe anche il problema del throttling

;) CIAUZ
sapevo che il dual channel conta come il 2 di coppe quando la briscola è denari....:)

TheAino
11-11-2012, 18:23
Rieccoci quà... Rifatto i test con cpu/nb a 2869.9mhz e voltaggio di 1.225 occt si arresta a 47 minuti. Alzo il voltaggio ad 1.250 ed occt si arresta dopo 11 minuti lol. Allora sarà un problema di vdrop percui alzo il llc del cpu/nb con 1.225v et voilà!!! Superata un ora di occt. Temp max di 61c... Sembrerebbe che abbia trovato il limite massimo di oc per quest'inverno :D .
Per quanto riguarda il fatto del bus a 300 provai impostando il vcore ad 1.48 ed abbassai il molti fino ad ottenere una frequenza di 3600mhz ma il pc non ripartiva.

TheAino
11-11-2012, 18:40
Per curiosità ho riprovato a mettere il bus a 300 con molti a 12x, cpu 3.600mhz, e per sicurezza ho impostato vcore ad 1.5v e cpu/nb a 2100 mhz ad 1.2v ed è partito tutto senza problemi. in full load, con i settaggi della mobo "regolari", la cpu lavora ad 1.42v ma non ho continuato i test. cmq il pc sembra molto più reattivo che a 4ghz...

isomen
11-11-2012, 20:24
sapevo che il dual channel conta come il 2 di coppe quando la briscola è denari....:)

éra così con i sckt A dopo ha preso una certa importanza, ma basta che fai qualche test in single e dual per accorgertene.

;) CIAUZ

isomen
11-11-2012, 20:31
Per curiosità ho riprovato a mettere il bus a 300 con molti a 12x, cpu 3.600mhz, e per sicurezza ho impostato vcore ad 1.5v e cpu/nb a 2100 mhz ad 1.2v ed è partito tutto senza problemi. in full load, con i settaggi della mobo "regolari", la cpu lavora ad 1.42v ma non ho continuato i test. cmq il pc sembra molto più reattivo che a 4ghz...

Quando un oc nn é completamente stabile il primo sintomo é la perdita di prestazioni, prima di bsod, blocchi e riavvii... probabilmente a 4 ghz nn sei completamente stabile o hai "tirato" troppo qualcosa, altrimenti nn esiste che sia più reattivo con frequenze (cpu e nb) più basse.

;) CIAUZ

TheAino
11-11-2012, 21:08
Quando un oc nn é completamente stabile il primo sintomo é la perdita di prestazioni, prima di bsod, blocchi e riavvii... probabilmente a 4 ghz nn sei completamente stabile o hai "tirato" troppo qualcosa, altrimenti nn esiste che sia più reattivo con frequenze (cpu e nb) più basse.

;) CIAUZ

È solo un'impressione. Per esempio con w prime finisco il test in 227 sec a 4 ghz mentre a 3.6 lo finisco a 245. Poi in bf3 ho un framrate molto più alto. Solo che in windows mi sembra più reattivo con frequenze più basse. Bho! Poi mi è capitato che a 4ghz arrestando il sistema il PC non si è spento. Mhua!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
11-11-2012, 21:37
È solo un'impressione. Per esempio con w prime finisco il test in 227 sec a 4 ghz mentre a 3.6 lo finisco a 245. Poi in bf3 ho un framrate molto più alto. Solo che in windows mi sembra più reattivo con frequenze più basse. Bho! Poi mi è capitato che a 4ghz arrestando il sistema il PC non si è spento. Mhua!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Significa che a 4 ghz qualche problema c'é, forse faresti meglio ad accontentarti di un oc meno spinto ma perfettamente stabile... puoi anche farlo con bus a 300 alzando il moltiplicatore.

;) CIAUZ

Domen
11-11-2012, 21:42
éra così con i sckt A dopo ha preso una certa importanza, ma basta che fai qualche test in single e dual per accorgertene.

;) CIAUZ

nel gaming intendo ;)

isomen
11-11-2012, 21:59
nel gaming intendo ;)

Fai bench sul gaming con ram in single e dual e vedi... vedrai che serve.

;) CIAUZ

TheAino
11-11-2012, 23:29
Così sono stabilmente accettabile:

http://img818.imageshack.us/img818/6254/stabile.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/stabile.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

LLC regolare sia su cpu che cpu/nb e per quest'ultimo il voltaggio è 1.2.
Grazie per le info, anche quelle indirette ;)
Ovviamente cercherò di spremerlo al meglio rispettando i suoi limiti.
Che programma posso usare avere una valutazione del sistema?

isomen
12-11-2012, 08:05
@ TheAino

il test di valutazione di windows, cinebench 11.5 di cui c'é un database anche nel forum, i vari 3DMark per poi confrontare i risultati nel database di futuremark.

;) CIAUZ

giuse2790
12-11-2012, 08:57
Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto sulle temperature della mia cpu, 245 x 16.5 vcore 1.496 nb 1.196 testato con amd overdrive dopo 5 minuti è già a 67 gradi, com'è possibile?
Grazie



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Domen
12-11-2012, 09:13
edit scusate

isomen
12-11-2012, 12:05
Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto sulle temperature della mia cpu, 245 x 16.5 vcore 1.496 nb 1.196 testato con amd overdrive dopo 5 minuti è già a 67 gradi, com'è possibile?
Grazie



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2Effettivamente é alta, anche se nn preoccupante, visto che la tua cpu ha una temp d'esercizio massima di 74°... immagino che sei con il dissi stock e il vcore é impostato a quel modo di default, amd é sempre molto abbondante con il vcore default e quasi sicuramente puoi abbassarlo un po' senza perdere di stabilità ma abbassando consumi e temp.

;) CIAUZ

Domen
12-11-2012, 13:01
http://oi45.tinypic.com/2a9ppvt.jpgche ne dite regà?
sono 50 loop di cpu test al 3dmark06...
è troppo alto il vcore per un daily?
in virtù anche del moltiplicatore + basso di 20 e quindi potendo abilitare il cool and quiet....

giuse2790
12-11-2012, 13:13
Effettivamente é alta, anche se nn preoccupante, visto che la tua cpu ha una temp d'esercizio massima di 74°... immagino che sei con il dissi stock e il vcore é impostato a quel modo di default, amd é sempre molto abbondante con il vcore default e quasi sicuramente puoi abbassarlo un po' senza perdere di stabilità ma abbassando consumi e temp.

;) CIAUZ

si il dissipatore è stock ho solo cambiato la ventola mettendone una più grande, ho un case stock e ho inserito 2 da 120 a lato, 1 dietro da 80 per l'uscita

qua le foto del bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/94/20121112135216.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/850/20121112135230.jpg/

Domen
12-11-2012, 13:25
ho provato 1.48v e regge pure.....
a liquido ribadisco è tanto 1.48v e temp max 51 per un daily?
tutto questo in virtù del fatto posso abilitare il cool and quiet.......
o che voi sappiate in termini di consumo energetico(il pc stà avviato tutto il giorno) con o sensa il cool and quiet a 4ghz non è rilevante la differenza?

isomen
12-11-2012, 14:23
si il dissipatore è stock ho solo cambiato la ventola mettendone una più grande, ho un case stock e ho inserito 2 da 120 a lato, 1 dietro da 80 per l'uscita

qua le foto del bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/94/20121112135216.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/850/20121112135230.jpg/

Vedo che sei in overclock/overvolt nn dovresti sorprenderti troppo se hai temp alte, inoltre sostituire la ventola originale del dissi con una più grande può diminuire il rumore,,, ma nn saprei quanto aumenti l'efficenza.

;) CIAUZ

isomen
12-11-2012, 14:33
ho provato 1.48v e regge pure.....
a liquido ribadisco è tanto 1.48v e temp max 51 per un daily?
tutto questo in virtù del fatto posso abilitare il cool and quiet.......
o che voi sappiate in termini di consumo energetico(il pc stà avviato tutto il giorno) con o sensa il cool and quiet a 4ghz non è rilevante la differenza?

Con 51° come temp max puoi stare tranquillamente con quel vcore in daily, a meno che nn tieni il pc in full tutto il tempo che é acceso certo che il C&Q serve, é inutile tenere il pc a 4 ghz per navigare oltre a consumare e scaldare di più... in alternativa al C&Q puoi usare K10stat (io lo preferisco, é molto più personalizzabile e va più d'accordo con l'oc).

;) CIAUZ

giuse2790
12-11-2012, 15:12
Vedo che sei in overclock/overvolt nn dovresti sorprenderti troppo se hai temp alte, inoltre sostituire la ventola originale del dissi con una più grande può diminuire il rumore,,, ma nn saprei quanto aumenti l'efficenza.

;) CIAUZ

Quindi come dovrei procedere?
Grazie delle risposte




Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Domen
12-11-2012, 15:18
Con 51° come temp max puoi stare tranquillamente con quel vcore in daily, a meno che nn tieni il pc in full tutto il tempo che é acceso certo che il C&Q serve, é inutile tenere il pc a 4 ghz per navigare oltre a consumare e scaldare di più... in alternativa al C&Q puoi usare K10stat (io lo preferisco, é molto più personalizzabile e va più d'accordo con l'oc).

;) CIAUZ


ho aumentato i loop della cpu-test al 3dmak06 a 70 con sempre 1.48v e cool and quiet attivo..... non è mai andato sopra i 51 gradi...
purtroppo k10stat mi disturba l'audio degli mp3......ogni qualche minuto si interrompe la riproduzione (robetta da niente niente ma disturba)...poi non so ... la procedura di farlo andare in automatico....ogni qualvolta da win devo cliccare i numeretti sul suo pannello di controllo.....magari dovrei ottimizzarlo meglio ma fin quando il cool non mi comporta noie è meglio quello

TheAino
12-11-2012, 16:27
Quindi come dovrei procedere?
Grazie delle risposte




Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Cambiare dissi oppure optare per un oc più contenuto proprio com'è capitato a me. Ma se imposti un bus più basso ed alzi il moltiplicatore dovresti riuscire ad utilizzare meno tensione ed avere temperature più basse. Hai provato?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giuse2790
12-11-2012, 16:59
Si ho provato con 1.40 nb 1.125 con 220x16.5 dopo un'ora non ha superato mai i 62 gradi.
Con un dissipatore da circa 40 euro quanto riuscirei a limare la temperatura?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sniperspa
12-11-2012, 17:19
Si ho provato con 1.40 nb 1.125 con 220x16.5 dopo un'ora non ha superato mai i 62 gradi.
Con un dissipatore da circa 40 euro quanto riuscirei a limare la temperatura?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non so quanto ti convenga spendere 40€ di dissi per questa cpu, comunque sia penso che con un dissi serio tu possa stare tranquillamente sotto i 55° in ogni situazione con quel voltaggio.

Già io con il mio X3 quando lo metto a 1,5v in questo periodo riesco a tenerlo massimo sui 55° giocando a bf3 con un dissi pagato 15€ all'epoca

TheAino
12-11-2012, 17:32
Si ho provato con 1.40 nb 1.125 con 220x16.5 dopo un'ora non ha superato mai i 62 gradi.
Con un dissipatore da circa 40 euro quanto riuscirei a limare la temperatura?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non saprei dirti, ma se guardi delle recensioni qua e là vedrai che almeno una 20ina di gradi ed anche più li guadagni. Dipende dal dissi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giuse2790
12-11-2012, 17:40
Ok perfetto, ma mi sconsigli un dissipatore x la mia cpu?
Come mai?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sniperspa
12-11-2012, 18:52
Ok perfetto, ma mi sconsigli un dissipatore x la mia cpu?
Come mai?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se ti riferivi al mio messaggio non è che lo sconsigliavo, intendevo che già con uno da 20€ avresti dei buoni guadagni senza spenderne 40 per una cpu che vale ad oggi abbastanza poco (anche se poi in realtà il dissi potresti usarlo anche su cpu future)

giuse2790
12-11-2012, 19:12
Ah ok tanto non cambierò presto il pc Ihih, sono già 13 mesi che ce l'ho è penso dovrà durare ancora altrettanto.
Mi riesci a consigliare qualche dissipatore ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
12-11-2012, 19:54
Si ho provato con 1.40 nb 1.125 con 220x16.5 dopo un'ora non ha superato mai i 62 gradi.
Con un dissipatore da circa 40 euro quanto riuscirei a limare la temperatura?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se fosse un phenom II X4 saresti al limite, ma con la tua cpu (che é data per 74°) puoi starci tranquillo anche così... oppure prendi un dissi tipo il Cooler Master Hyper TX3 EVO e con 20€ passa la paura.

;) CIAUZ

giuse2790
12-11-2012, 19:59
Di quanti gradi circa si abbassa la temperatura?

Grazie



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
12-11-2012, 21:03
Di quanti gradi circa si abbassa la temperatura?

Grazie



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nn saprei dirti di quanto abbassi la temp con il tuo sistema ma posso dirti che ci tenevo il 720@X4 occato a 3,5ghz e nn superavo i 60° nemmeno sotto linx... però avevo montato anche la seconda ventola.

;) CIAUZ

giuse2790
13-11-2012, 07:14
La seconda ventola sul dissipatore ? E senza quanto arrivati giusto x capire che se toglie circa 5 gradi lascio così e lo tengo a 3.8ghz se invece ne toglie sui 15 o 20 lo prendo così posso metterlo di nuovo sopra i 4 ghz :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
13-11-2012, 07:34
La seconda ventola sul dissipatore ? E senza quanto arrivati giusto x capire che se toglie circa 5 gradi lascio così e lo tengo a 3.8ghz se invece ne toglie sui 15 o 20 lo prendo così posso metterlo di nuovo sopra i 4 ghz :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

La seconda ventola per me incise poco (2/3°) perché cmq nè avevo già una in estrazione sul retro del case... ma mi permise di restare entro i 60° sotto stress pesanti e nè fui ugualmente soddisfatto, per darti un idea più precisa il pc éra questo:

http://img152.imageshack.us/img152/5269/linx720a35x4e64bit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/linx720a35x4e64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

giuse2790
13-11-2012, 07:55
Ok ma non ho capito la differenza di temperatura da quando non avevi il dissipatore a quando si :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
13-11-2012, 08:17
Ok ma non ho capito la differenza di temperatura da quando non avevi il dissipatore a quando si :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se intendi la differenza con il dissi stock nn la sò, nn li uso... mi piace overclockare, il TX3 sostitui un artic frreezer 64pro con il quale nelle stesse condizioni raggiungevo i 64/65° cmq il TX3 nn é certo il miglior dissi sulla piazza ma costa poco ha gli aggangi come lo stock (nn richiede smontaggio della mobo o manovre particolari per il montaggio) ed in relazione al prezzo é abbastanza efficente... poi se cerchi in rete trovi molti confronti sui dissipatori e sicuramente nè trovi altri buoni e che nn costano molto.

;) CIAUZ

giuse2790
13-11-2012, 08:41
Ah ok magari qualcuno dal mercatino usato, ho visto il noctua h14 madonna che invenzione e che costo :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
13-11-2012, 08:54
Ah ok magari qualcuno dal mercatino usato, ho visto il noctua h14 madonna che invenzione e che costo :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se intendi l'NH-D14 io ce l'ho, é vero che costa molto ma é al pari (se nn meglio) dei kit a liquido all in one e mi ha permesso di tenere in estate (in ambiente nn climatizzato) il 1090 X6 a 4ghz senza problemi... ma serve un case abbastanza largo e ram nn troppo alta per poterlo montare, in alternativa c'é il C14 che é leggermente inferiore come prestazioni ma avendo ventole orizzontali é più basso, considera che questi sono i top ad aria... ma per fare un po' d'oc daily use può bastare molto meno.

;) CIAUZ

giuse2790
13-11-2012, 08:59
Si infatti penso che sia il top, a metà prestazioni/costo cosa si può trovare?
Poi magari Fondi permettendo lo prenderò così sarò tranquillo :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
13-11-2012, 12:11
Si infatti penso che sia il top, a metà prestazioni/costo cosa si può trovare?
Poi magari Fondi permettendo lo prenderò così sarò tranquillo :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sui 40€ trovi il Noctua NH-U9B e lo SCYTHE Mugen3 che sono già dei buoni dissipatori.

;) CIAUZ

giuse2790
13-11-2012, 14:37
Ok ora sono a 3800 hz da 227x16.5 con vcore 1.37e le temperature sono scese di 2 gradi al di sotto non posso proprio andare.
Mobo 26 cpu 32 gradi


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Raffyone
13-11-2012, 16:18
ragazzi mi capita una cosa molto strana, quando arresto il pc non si spegne, i monitor si ed il pc no:confused: anzi esce l'errore 04 sui led della mobo che significa?
ho il brutto presentimento che sto wi8 ancora non e pronto per l'overclock...

TheAino
22-11-2012, 08:03
Buondì! Sono riuscito a raggiungere i 4ghz stabile con più di un ora di prime e temperature di 59c max sempre con prime95. In gioco sto sotto i 50c. Come cpu/nb sto a 2860mhz. Eseguendo cinebench ho constatato che un voltaggio errato dei componenti, sia eccessivo che non, influisce negativamente sulle prestazioni. Così ho fatto varie prove alla ricerca di quello corretto. Ho modificato unicamente voltaggi di cpu e cpu/nb. Dovrei anche modificare il voltaggio del solo nb? È consigliabile oppure no? E questa modifica potrebbe sballare l'equilibrio della tensione del cpu/nb? Come score cinebench mi ha dato 7.19, è accettabile?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
22-11-2012, 18:19
Buondì! Sono riuscito a raggiungere i 4ghz stabile con più di un ora di prime e temperature di 59c max sempre con prime95. In gioco sto sotto i 50c. Come cpu/nb sto a 2860mhz. Eseguendo cinebench ho constatato che un voltaggio errato dei componenti, sia eccessivo che non, influisce negativamente sulle prestazioni. Così ho fatto varie prove alla ricerca di quello corretto. Ho modificato unicamente voltaggi di cpu e cpu/nb. Dovrei anche modificare il voltaggio del solo nb? È consigliabile oppure no? E questa modifica potrebbe sballare l'equilibrio della tensione del cpu/nb? Come score cinebench mi ha dato 7.19, è accettabile?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Avendo una cpu con il molti bloccato devi salire con il bus e aumentando il voltaggio NB potresti mantenere la stabilità salendo di qualche altro mhz, ma se sei stabile lascialo a default.

Il punteggio di cinebench e la temp mi sembrano ottimi.

;) CIAUZ

TheAino
23-11-2012, 00:12
Avendo una cpu con il molti bloccato devi salire con il bus e aumentando il voltaggio NB potresti mantenere la stabilità salendo di qualche altro mhz, ma se sei stabile lascialo a default.

Il punteggio di cinebench e la temp mi sembrano ottimi.

;) CIAUZ

Grazie per le info. Smanettando con il nb voltage, il nb 1.80 voltage, e l'ht voltage sono riuscito quasi ad equilibrare il punteggio di cinebench salendo di ht ad oltre 2.2ghz. Seguirò il tuo consiglio per raffinare l'oc. Ho comprato anche della pasta termica noctua per sostituire la mx3 che ho piazzato sotto l'nh-d14. Mi sembra strano che non raffreddi meglio la cpu.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giuse2790
23-11-2012, 08:40
Alla fine ho preso su un forum il cm 212 plus, montato ieri sera. non ho ancora avuto la possibilità di provarlo con test ma accendendo il pc ho visto che idle è a 23 gradi cioè già 12 gradi sotto confronto lo stock, non vedo l'ora di provarlo sotto stress e vedere i risultati :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

isomen
23-11-2012, 16:05
Grazie per le info. Smanettando con il nb voltage, il nb 1.80 voltage, e l'ht voltage sono riuscito quasi ad equilibrare il punteggio di cinebench salendo di ht ad oltre 2.2ghz. Seguirò il tuo consiglio per raffinare l'oc. Ho comprato anche della pasta termica noctua per sostituire la mx3 che ho piazzato sotto l'nh-d14. Mi sembra strano che non raffreddi meglio la cpu.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sono 2 ottime paste, nn credo che noterai differenze di rilievo fra le 2

Alla fine ho preso su un forum il cm 212 plus, montato ieri sera. non ho ancora avuto la possibilità di provarlo con test ma accendendo il pc ho visto che idle è a 23 gradi cioè già 12 gradi sotto confronto lo stock, non vedo l'ora di provarlo sotto stress e vedere i risultati :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bene, attendiamo qualche screen con bei numeri :winner:

;) CIAUZ

giuse2790
23-11-2012, 20:22
Certo ecco qua :) sono a 4.133(250 x 16.5)
Il moltiplicatore è al massimo, volevo salire ancora e spingere di più anche la scheda video (asus gtx 560 1gb)
Vi allego le foto del bios

http://oi46.tinypic.com/302yykk.jpg

http://i49.tinypic.com/m748m0.jpg



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bmw320d150cv
24-11-2012, 10:57
ma ragazzi voi per le temperature quale valore usate come riferimento? la temperature dei core,giusto?
questo e quello che leggo...

http://img831.imageshack.us/img831/6130/temperaturet.jpg

TheAino
25-11-2012, 00:33
ma ragazzi voi per le temperature quale valore usate come riferimento? la temperature dei core,giusto?
questo e quello che leggo...

http://img831.imageshack.us/img831/6130/temperaturet.jpg

Quella complessiva della cpu. Nel tuo screen non si vede.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bmw320d150cv
25-11-2012, 01:20
Quella complessiva della cpu. Nel tuo screen non si vede.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

io visualizzo solo queste :eek: :muro:
quali devo prendere come piu affidabili?

Maltempo
25-11-2012, 06:45
Quale voltaggio devo toccare per abbassare un pò le temperature sotto sforzo? E di quanto?Inoltre, posso salire ancora un pò?
http://i.imgur.com/5TWs9.jpg

TheAino
25-11-2012, 09:30
Quale voltaggio devo toccare per abbassare un pò le temperature sotto sforzo? E di quanto?Inoltre, posso salire ancora un pò?
http://i.imgur.com/5TWs9.jpg

Le tue temp sono troppo alte :eek: ma che dissi usi? Il tuo procio non deve superare i 61c.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheAino
25-11-2012, 09:33
io visualizzo solo queste :eek: :muro:
quali devo prendere come piu affidabili?

Non vedo più il tuo screen... Cmq se guardi quello di maltempo, sotto la voce temperatures devi considerare la voce tmpin0. Questa è la temp complessiva del procio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheAino
25-11-2012, 09:42
Sono 2 ottime paste, nn credo che noterai differenze di rilievo fra le 2

Infatti. Non ho notato nessuna differenza. Ho gettato 7€!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maltempo
25-11-2012, 09:51
Quello originali... ma anche a frequenze stock supero abbondantemente i 70c...

Ho 2 problemi:

1. Con quella config è crashato tutto e il pc non rimaneva acceso per piu di 30-40 secondi.
2. Non riesco ad impostare il vcore, metto un valore dal bios ma poi vedo che cambia continuamente su cpuz o hwmonitor :confused:

giuse2790
25-11-2012, 10:14
Certo ecco qua :) sono a 4.133(250 x 16.5)
Il moltiplicatore è al massimo, volevo salire ancora e spingere di più anche la scheda video (asus gtx 560 1gb)
Vi allego le foto del bios

http://oi46.tinypic.com/302yykk.jpg

http://i49.tinypic.com/m748m0.jpg



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Nessuno mi aiuta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bmw320d150cv
25-11-2012, 10:58
Non vedo più il tuo screen... Cmq se guardi quello di maltempo, sotto la voce temperatures devi considerare la voce tmpin0. Questa è la temp complessiva del procio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

la tmpin0 la vedo via speedfan e cpu monitor
quindi prendo quella come riferimento grazie ;)