View Full Version : NBA HWU Official Thread - 2009/2010 - White Jesus vol.5
Sì, ma chi ha paragonato Rodman a Bosh?
Leggi bene cosa ho scritto.
Il discorso era sul trio...
;)
Pearl_Jam
10-07-2010, 10:03
Ragazzi non scherziamo, chiunque abbia giocato a pallacanestro conoscendone il lato tecnico, vorrebbe tutta la vita un Rodman in squadra. Anche in attacco. I suoi rimbalzi su palloni che arrivano lunghi o corti sul ferro erano manna dal cielo per dare fiato all'attacco e sfiancare le difese, la sua posizione e le sue rotazioni negli schemi dei Bulls (ma non dimentichiamo i Pistons, il suo apice come atletismo) erano ESSENZIALI. La pallacanestro non è solo fare due punti, è anche fare in modo che la tua squadra giri. Rodman è non un gradino, è una scala sopra a Bosh. E sono 4 anelli: due con il meglio di sempre e due con i Pistons.
AtuttaBIRRA!
10-07-2010, 10:05
Stessa impressione...
:)
Ribadisco che non cambia una virgola rispetto a quanto detto prima.
James non si è dimostrato un vero leader. E per uno che è stato pompato fin da quando era in culla la delusione è ancora più grande.
E qui si ritorna a qualche mese fa, quando Jason mi disse che mai e poi mai si doveva accettare uno scambio con Biedrins e Magette per il grande CB4 o trade simili... Ancora sicuri di quella posizione rapsoniani? :D Non lo dico con malizia, sia chiaro, è che avevo pronosticato una situazione simile. Mi pare assolutamente fuori dubbio che per Toronto sarebbe stato mille volte meglio prendere un Biedrins e un Magette piuttosto che perdere uno dei primi 5 giocatori della lega per nulla (anche se va in porto la s&t si prendono veramente una miseria).
IMHO a Toronto non è andata tanto peggio che a Cleveland.
Ma si, ritorniamo pure a qualche mese fa...:D
Io dissi che al livello tecnico era poco come contropartita tecnica se si prendeva il valore dei giocatori, ma che in caso di perdere Bosh "a parametro zero" quasi tutto sarebbe stato buono come merce di scambio, anche il buon picard...:D
The Summer of Free Agents!
PG
Steve Blake - Agreed to 4 years, $16 million with Lakers
Chris Duhon - Agreed to 4 years, $15 million with Magic
Sergio Rodriguez - Agreed to deal with Spain’s Real Madrid
SG
Joe Johnson - Agreed to 6 years, $119 million with Hawks
Ray Allen - Agreed to 2 years, $20 million with Celtics
Dwyane Wade - Committed to sign with Heat
John Salmons - Agreed to 5 years, $40 million with Bucks
SF
Paul Pierce - Agreed to 4 years, $61 million with Celtics
LeBron James - Committed to sign with Heat
Travis Outlaw - Agreed to 5 years, $35 million with Nets
Rudy Gay - Agreed to 5 years, $82 million with Grizzlies
Dominic McGuire - Agreed to 1 year with Kings
Kyle Korver - Agreed to 3 years, $15 million with Bulls
PF
Tyrus Thomas - Agreed to 5 years, $40 million with Bobcats
Hakim Warrick - Agreed to 4 years, $18 million with Suns
Dirk Nowitzki - Agreed to 4 years, $80 million with Mavs
Drew Gooden - Agreed to 5 years, $32 million with Bucks
Jermaine O’Neal - Agreed to 2 years, $12 million with Celtics
Amar’e Stoudemire - Agreed to 5 years, $100 million with Knicks
Matt Bonner - Agreed to 4 years with Spurs
Chris Bosh - Committed to sign with Heat
Amir Johnson - Agreed to 5 years, $34 million with Raptors
Carlos Boozer - Agreed to 5 years, $80 million with Bulls
C
Brendan Haywood - Agreed to 6 years, $55 million with Mavs
Darko Milicic - Agreed to 4 years, $20 million with Wolves
Channing Frye - Agreed to 5 years, $30 million with Suns
In grassetto le novità...lo metto anche in prima pagina. EDIT: non riesco, provo a farlo al lavoro lunedì
Intanto aggiungo:
-Splitter firma per S.Antonio
-Felton probabilissimo a NY (bene! vediamo il contratto però...)
Bonner in questa lista risalta, e non per il capello rosso fiammante...:D
E' vero, forse è il terzetto più eccitante in quanto spettacolare, ma non il più forte.
Non capisco il paragone Bosh/Rodman: Rodman era uno straordinario animale a rimbalzo e in difesa ma cestista offensivo estremamente limitato, come dici tu, quanto Bosh è uno straordinario animale a rimbalzo e in attacco ma cestista difensivamente estremamanete limitato. Io visto ciò li considero alla pari.
Rodman non segnava perche' 1) non voleva 2) perche'non ce n'era davvero bisogno 3) perche'gli piaceva di + fare a sportellate con avversari e compagne...
Alla fine sia i Raptors che i Cavs riceveranno prime scelte future da Miami, essendosi trattato in entrambi i casi di sign and trade.
The Raptors will get two first round picks (one of them their own) in return for a sign-and-trade for Chris Bosh. Toronto will receive Miami's 2011 first round pick.
A sign-and-trade will also be completed for LeBron James with Cleveland as well. The Cavaliers will receive a trade exception worth $16 million and two future first round picks and a second rounder, according to Windhorst.
Miami is trying to find a way to keep Udonis Haslem.
All three will get six-year contracts from the Heat, though they won't get max money.
Lord_Grifis
10-07-2010, 10:31
Alla fine sia i Raptors che i Cavs riceveranno prime scelte future da Miami, essendosi trattato in entrambi i casi di sign and trade.
The Raptors will get two first round picks (one of them their own) in return for a sign-and-trade for Chris Bosh. Toronto will receive Miami's 2011 first round pick.
A sign-and-trade will also be completed for LeBron James with Cleveland as well. The Cavaliers will receive a trade exception worth $16 million and two future first round picks and a second rounder, according to Windhorst.
Miami is trying to find a way to keep Udonis Haslem.
All three will get six-year contracts from the Heat, though they won't get max money.
cioè una bella pescata attorno alla 28-30.....ottimo direi.
Comunque quello che è fatto è fatto..ai raptors ora come ora la cosa migliore sarebbe rifondare. ED TDM Davis non sembra affatto male, forse ha fatto qualche lobotomia di troppo, però ci si può lavorare :D
De Rozan rimane una buon prospetto, e contando che faremo ampiamente pettare negli anni a venire direi che ci spettano un po'di pescate decenti nei prossimi draft :D
Pearl_Jam
10-07-2010, 10:34
Guarda, Pearl, senza polemiche: io sono un bel po' più vecchio di te, veleggiando verso i 44. :)
Quindi questi sopra li ho visti tutti bene, e prima che esistessero gli Heat tifavo Boston. :)
Come "eccitazione", dunque, ti dico che a mio parere il trio Miami supera quei 3 terzetti per questi motivi:
Lebron e Wade sono probabilmente i due giocatore più spettacolari di sempre, ancor più di Jordan (attenzione, non ho detto più forti di Jordan, ho detto più spettacolari) e penso che chi ha seguito il basket nba in questi anni non possa non ricordare i canestri impossibili segnati a nastro da questi due, oltre a giocate pazzesche per fantasia e potenza atletica unita a tocco.
Bosh come dolcezza di mano e classe complessiva è anni luce avanti a Rodman (straordinario animale da rimbalzo e difesa ma cestista offensivo estremamente limitato) e una tacca sopra anche a The Chief, che sia chiaro amavo. :)
Bird-McHale-Parish era un trio straordinario, ha vinto tutto, ma non lo definirei esattamente eccitante. ;)
Magic-Jabbar-Worthy altro trio eccezionale, e più spettacolare dei bostoniani, ma se permetti Jabbar era stilisticamente orrendo da vedere e spesso si limitava a insistere col suo gancio cielo basato sul fatto di essere 10-15 cm più alto di tutti gli altri.
Insomma, per bellezza gestuale, atletismo pazzesco, versatilità tecnica IMMANE e classe complessiva, secondo me mai prima d'ora c'è stato un terzetto così eccitante, seppur - a voler vedere - il terzetto di Chicago si avvicina di molto per la presenza del Più Grande, di un suo simile e del "folklore furioso" di Rodman.
Chiaro, James e Wade sono un gradino o due sopra Bosh, però starei attento a sottovalutare il grissino d'ebano, che quando ha giocato con loro due non ha assolutamente mai sfigurato. Anzi, ribadisco, alle Olimpiadi fu straordinario e dopo Wade il miglior giocatore del torneo.
:)
Questi 4 terzetti sono tutti agonisticamente clamorosi, ovviamente.
Ma ci mancherebbe Al, polemizzare a 35 anni sarebbe follia alla Rodman (scusa se lo cito, ma rimane un idolo). :fagiano:
Però se si discute la tecnica di Jabbar ... senza considerare Magic Johnson (unico che accosterei a Michael Jordan) tralasciando Worthy...
A dirla tutta del trio di Chicago considero Pippen per alcune gare/serie, avendolo visto dagli esordi, il più incisivo. Scottie Pippen era un Fenomeno con la F.
La frontline di Boston è riconosciuta da tutti il miglior reparto di lunghi di sempre, chiaramente non è eccitante, ma erano altri tempi.
Hanno fatto l'impossibile, per l'eccitazione penso che due mignottone andassero più che bene, in mancanza di moglie o carne umana femminile.
Ragazzi non scherziamo, chiunque abbia giocato a pallacanestro conoscendone il lato tecnico, vorrebbe tutta la vita un Rodman in squadra. Anche in attacco. I suoi rimbalzi su palloni che arrivano lunghi o corti sul ferro erano manna dal cielo per dare fiato all'attacco e sfiancare le difese, la sua posizione e le sue rotazioni negli schemi dei Bulls (ma non dimentichiamo i Pistons, il suo apice come atletismo) erano ESSENZIALI. La pallacanestro non è solo fare due punti, è anche fare in modo che la tua squadra giri. Rodman è non un gradino, è una scala sopra a Bosh. E sono 4 anelli: due con il meglio di sempre e due con i Pistons.
Se ti riferisci alle mie parole, evita per piacere di aggiungere del tuo attribuendolo a me (sport molto in voga qui dentro) per puro spirito polemico.
Mai detto che Rodman non sia stato un grande né che serva in una squadra.
Ma ci mancherebbe Al, polemizzare a 35 anni sarebbe follia alla Rodman (scusa se lo cito, ma rimane un idolo). :fagiano:
Però se si discute la tecnica di Jabbar ... senza considerare Magic Johnson (unico che accosterei a Michael Jordan) tralasciando Worthy...
A dirla tutta del trio di Chicago considero Pippen per alcune gare/serie, avendolo visto dagli esordi, il più incisivo. Scottie Pippen era un Fenomeno con la F.
La frontline di Boston è riconosciuta da tutti il miglior reparto di lunghi di sempre, chiaramente non è eccitante, ma erano altri tempi.
Hanno fatto l'impossibile, per l'eccitazione penso che due mignottone andassero più che bene, in mancanza di moglie o carne umana femminile.
Altra cosa: mai discusso la tecnica di Jabbar.
Pearl_Jam
10-07-2010, 11:16
Se ti riferisci alle mie parole, evita per piacere di aggiungere del tuo attribuendolo a me (sport molto in voga qui dentro) per puro spirito polemico.
Mai detto che Rodman non sia stato un grande né che serva in una squadra.
:confused: :confused: :confused:
Calma, era riferito a chi non lo reputava un giocatore "d'attacco". Nessun attacco a te.
Calma gli spiriti fratello, che nessuno ti sta attaccando.
p.s. una domanda: hai mai giocato a pallacanestro?
Antonio Avitabile
10-07-2010, 11:32
:confused: :confused: :confused:
Calma, era riferito a chi non lo reputava un giocatore "d'attacco". Nessun attacco a te.
Calma gli spiriti fratello, che nessuno ti sta attaccando.
p.s. una domanda: hai mai giocato a pallacanestro?
Riformulata meglio faceva un effetto diverso, :rolleyes: altrimenti la domanda successiva diventa: giocavi bene? e poi si finisce che solo MJ ha diritto ad esprimenre pareri. :D
Ragazzi, sbaglio o Chalmers ha il numero 6 :read:
Aveva deciso già di lasciarlo per il 15 (quello che ha sempre indossato al college), e che al suo arrivo agli Heat era impegnata da Blount.
Se ti riferisci alle mie parole, evita per piacere di aggiungere del tuo attribuendolo a me (sport molto in voga qui dentro) per puro spirito polemico.
Mai detto che Rodman non sia stato un grande né che serva in una squadra.
quotone, io amo il basket e frequento questo forum, ma questo thread vengo solo ogni tanto a leggerlo perche certi elementi cercano solo la polemica e di irritare e far tacere chi non la pensa come loro o chi non tifi la loro squadra, salvo poi salvarsi in corner alla fine di un post aggiungendo imho o un ";)"
:nono:
btw spero che riley non convinca anche il venerabile maestro ad andare a miami, sigh
XP Fabio+
10-07-2010, 13:42
secondo me lebron ha solo capito che con una buona squadra come aveva a cleveland o come avrebbero potuto mettergli a fianco se fosse andato ai nets, ai knicks, ai clippers o ai bulls non avrebbe mai vinto un titolo (almeno fino a quando non si ritireranno garnett, pierce, bryant). L'unico modo per PROVARE a cambiare le cose era andare a giocare a miami.
Comunque avrà ragione lui solo se arriverà l'anello se non questo al massimo il prossimo anno...
Se no... Piu sono grossi...
maestro albys ho bisogno del tuo benestare per tornare in casa heat chiedo perdono perdono perdono
:cry: :stordita: :cry: :flower:
Ti perdono e ti riaccetto nei fan degli Heat solo se fai per tutta la stagione i report di quel fumaiolo di Beasley a Lupolandia!
:p :Prrr:
Beasley rimarrà una parentesi triste nella storia degli Heat... un pick 2 così sprecato...
Svelati gli estremi dei contratti del nuovo terzetto di superstar dei Miami Heat.
Dwyane Wade ha firmato un contratto da free agent della durata di sei anni per complessivi 107,5 milioni di dollari.
Lebron James è stato ceduto a Miami attraverso la nota formula del “sign & trade”: contratto di sei anni (sarebbero stati cinque se fosse arrivato da free agent) da 110,1 milioni.
A Cleveland vanno due prime scelte (2013 e 2015, ma con l’opportunità di scambiare quella del 2010), due seconde scelte, e i 14,5 milioni della “trade exception”.
Magra consolazione per il suo boss Dan Gilbert che per lo meno non perde James in cambio di nulla, anche se in effetti le prime scelte ottenute saranno alte, molto alte, quindi “quasi” nulla.
Identico discorso vale per Chris Bosh. In cambio i Raptors hanno avuto due prime scelte nel 2011 (una tornata indietro proprio da una precedente trade tra le due squadre).
Nessuno dei tre giocatori ha firmato al massimo salariale, per un “sacrificio” pro capite di circa 15 milioni di dollari, concordato con il Presidente Pat Riley e l’owner degli Heat Micky Arison per non arrivare a pagare la temuta tassa di lusso.
Chiaramente questo favore è stato ricambiato dagli Heat. Infatti tutti e tre i contratti danno la possibilità a Wade-Bosh-James di uscire dall’accordo (per cambiare squadra o rinegoziarlo) nel 2014 e terminano con un’opzione a favore dei giocatore per la (ultima) stagione 2015-2016.
E la presentazione dei 3 al pubblico :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=FmwJipHdqpA&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=wfrlHm88tYo&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Vhq1qieske4&feature=player_embedded
Ti perdono e ti riaccetto nei fan degli Heat solo se fai per tutta la stagione i report di quel fumaiolo di Beasley a Lupolandia!
:p :Prrr:
Beasley rimarrà una parentesi triste nella storia degli Heat... un pick 2 così sprecato...
:ave: I'M BACK BEIBE :cool: HEAT THIS! :read:
atb... in prima pagina... CHAAAAANGEEEEE! :D
tristissima storia nba... abbiamo lasciato in pasto agli squali
westbrook russell :cry:
lopez brook
amore kevin :cry:
e un altra decina di ragazzotti su cui oggi metterei la firma ad occhi chiusi
SkywalkerLuke
10-07-2010, 15:40
E la presentazione dei 3 al pubblico :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=FmwJipHdqpA&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=wfrlHm88tYo&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Vhq1qieske4&feature=player_embedded
Non pensavo fossero così bravi anche a teatro...:D
Comunque: cos'è questa storia di Fisher a Miami?
http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10694/derek_fisher_incontro_con_pat_riley.html
Parlando sembre di lakers: http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10716/lakers_shannon_brown_non_dovrebbe_tornare.html
Perchè lasciarlo andare? Mi sembra un buon giocatore più o meno (bhè, forse è troppo o solo atletico)
Non pensavo fossero così bravi anche a teatro...:D
Comunque: cos'è questa storia di Fisher ai Lakers?
http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10694/derek_fisher_incontro_con_pat_riley.html
Parlando sembre di lakers: http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10716/lakers_shannon_brown_non_dovrebbe_tornare.html
Perchè lasciarlo andare? Mi sembra un buon giocatore più o meno (bhè, forse è troppo o solo atletico)
Anche fisher no,è troppo,comincia ad essere eccessiva sta storia:mad:
Nessuno ha pensato a quelle checche isteriche di bagatta-peterson che per tre anni hanno dato lebron a NY al 100% fino all'ultimo speciale di dieci giorni fa,in cui hanno dato a NY anche wade e bosh/stat........:muro: :muro:
Annunciarono uno speciale post deadline,malgrado ora ho sky,sono curiosissimo di vederlo:read:
Vedendo il video fa un po' tristezza vedere LBJ ridotto a numero 2, lui che era il prescelto.
Cmq, Chicago si dice su Reddick.
Che ne dite? Puo' essere utile insieme all'acquisto di Korver?
SkywalkerLuke
10-07-2010, 18:18
Anche fisher no,è troppo,comincia ad essere eccessiva sta storia:mad:
Sinceramente reputo Fisher un giocatore (uomo) intelligente: prenderà la giusta scelta, cioè rimanere nella città degli angeli :D (mia opinione). Anche perchè pensandoci, a cosa potrà servirgli cambiare squadra? Ha già 5 titoli e con i Lakers ne vincerà altri. O ha paura di non vincere il sesto titolo, siccome ora sarò ostacolato (forse) anche dal nuovo trio e quindi si allea con loro, o se no non ne vedo proprio il motivo. Magari semplicemente si è stufato di LA, ma ne dubito fortemente.
Giusto per tornare un attimo su un argomento strafatto e sulle prestazioni di lebron nella serie fra boston e cleveland,sul mancato gioco di squadra,sulla "palla e mia e toglietevi di mezzo",sui 40 tiri a partita,sugli isolamenti,le schiacciate e le pagliacciate del RE,leggete un attimo le parole del patron dei cavaliers(che ovviamente almeno in questo caso ha ragione):
“LeBron e’ sempre stato coperto dai media - ha detto Gilbert - questa sera ha dimostrato veramente che tipo di persona sia. Andate a rivedervi le cassette della serie con Boston, non solo gara-5, ma anche gara-2, 4 e 6. Si e’ nascosto, ha abbandonato i compagni, quanti tiri ha preso? Nessuna superstar nella storia dello sport ha mai giocato così"
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/10-07-2010/miami-gia-pazza-lebron-71389429746.shtml
Ritorno temporaneamente dal mio esilio (ma tranquilli ci tornerò presto perchè martedì dovrò dare l'ultimo esame per laurearmi e mi aspetta un estate dedicata alla tesi/studiare Fisica se martedi mi inchiappettano) per discutere questo mercato
Non so se ve lo ricordate, ma già verso fine 2009/inizio 2010 in questo thread si dava per molto probabile Bosh a Miami, tant'è che se non ricordo male io e fede27 avevamo avuto una discussione con jason e qualcun altro sul fatto che i Raptors avrebbero dovuto dar via CB4 il prima possibile per ottenere qualcosa (visto che le prime scelte di Miami ora come ora valgono come un pick del secondo giro). Una volta assodato questo si era parlato dell'ipotesi di un Lebron agli Heat per seguire Bosh... che dire ragazzi, questo clan è troppo avanti! :D
Scherzi a parte non ho letto i commenti (avevo cominciato ad andare a ritroso, ma ho visto che siamo in aria di flame e non ne avevo voglia :D ), ma conoscendoli sono sicuro che Yaw come minimo ha appeso un calendario di Wade+Bosh+LBJ in camera e che Albys ha già quasi terminato Miami nell'ultimo Realistic Roster: non riuscirebbe mai a resistere fino a Ferragosto senza vedere Lebron giocare con gli Heat, figuriamoci se dura fino ad Ottobre :asd:
Detto questo due considerazioni serie:
1) Godo come un maiale per i NYK. Vediamo se ora cominciano ad usare il cervello e riescono finalmente a tirare fuori una squadra degna della franchigia e della città
2) I 3 di Miami sulla carta han già vinto tutto. Però gli anelli si vincono correndo e saltando su delle assi di legno :p
Lebron da leader finora ha fallito (magari non per colpa sua, resta il fatto che ultimamente non è arrivato neppure in finale e delle spalle decenti ce le aveva), magari ora che può giocare con dei suoi pari livello riuscirà ad esaltarsi ulteriormente... o magari no. Vedremo. La "chimica" nello sport a volte è portentosa.
Più che altro io ho qualche perplessità su Bosh. Non lo so, sono l'unico che non ce lo vede bene con quei due? Cioè è fortissimo per carità, ottimo acquisto. Però... Provo a spiegarmi meglio... sono tutti e 3 degli attaccanti formidabili, probabilmente i migliori nell'uno contro uno nei rispettivi ruoli. Non sono un po' troppo.... "simili"? Non ci sarebbe stato meglio un lungo cattivo e difensore alla Garnett? Oppure uno specialista alla Rodman?
Cioè lo so che può sembrare una domanda veramente stupida... però...se io ho già Wade e LBJ che possono segnare a piacimento... Bosh a che mi serve? :confused:
Io ho paura che squadre come Lakers e Orlando, dove giocano in 5, dove i difensori non mancano e che sotto canestro sono superiori riescano in qualche modo a scardinare gli Heat
Poi magari sono solo fesserie dovute ad un'overdose di Fisica :D
michelgaetano
10-07-2010, 20:35
Vedendo il video fa un po' tristezza vedere LBJ ridotto a numero 2, lui che era il prescelto.
Cmq, Chicago si dice su Reddick.
Che ne dite? Puo' essere utile insieme all'acquisto di Korver?
Reddick non arriverà, chiunque (di cui ho letto) ne è certo.
Orlando andrà a pareggiare l'offerta, Van Gundy lo vuole indietro.
Sarebbero però una bella aggiunta per Chicago, tra lui e Korver si hanno dei tiratori davvero ottimi alla 2.
I Nets dopo Outlaw prendono Petro come backup di Lopez. Non mi piace troppo la mossa di Outlaw con un Terrence Williams in ascesa, però magari gli dividono i minuti e la cosa va bene ad entrambi. Petro credo come backup possa andare...
Sinceramente reputo Fisher un giocatore (uomo) intelligente: prenderà la giusta scelta, cioè rimanere nella città degli angeli :D (mia opinione). Anche perchè pensandoci, a cosa potrà servirgli cambiare squadra? Ha già 5 titoli e con i Lakers ne vincerà altri. O ha paura di non vincere il sesto titolo, siccome ora sarò ostacolato (forse) anche dal nuovo trio e quindi si allea con loro, o se no non ne vedo proprio il motivo. Magari semplicemente si è stufato di LA, ma ne dubito fortemente.
Ho sempre criticato e ripudiato quelli che han messo il grano davanti alla gloria sportiva.
Però è anche vero che dopo 5 titoli da protagonista (perchè Fisher ha tutti i limiti che volete, ma di tiretti UN POCHINO importanti ne ha messi dentro un paio :D) uno ha anche il diritto di essere sazio e andare a farsi ricoprire d'oro :)
michelgaetano
10-07-2010, 20:39
Più che altro io ho qualche perplessità su Bosh. Non lo so, sono l'unico che non ce lo vede bene con quei due? Cioè è fortissimo per carità, ottimo acquisto. Però... Provo a spiegarmi meglio... sono tutti e 3 degli attaccanti formidabili, probabilmente i migliori nell'uno contro uno nei rispettivi ruoli. Non sono un po' troppo.... "simili"? Non ci sarebbe stato meglio un lungo cattivo e difensore alla Garnett? Oppure uno specialista alla Rodman?
Cioè lo so che può sembrare una domanda veramente stupida... però...se io ho già Wade e LBJ che possono segnare a piacimento... Bosh a che mi serve? :confused:
Su Bosh e il difensore: semplicemente, non c'era. Stoudemire non è certo un gran difensore, non parliamo di Boozer, che è praticamente Bosh ma meno giovane e un pelo meno bravo (e aveva un certo Deron...). Neanche Lee rientrerebbe in questa categoria, ma almeno lui la passa meglio.
Sull'"utilità" di Bosh: basta immaginare una situazione di double team: nel momento in cui questo avviene, due di questi 3 sono liberi... :stordita:
La vera lacuna in questo momento mi sembra quella dei tiratori (con James e Wade non puoi non avere bravi tiratori, imo) però già con Fisher e Miller si inizia a risolvere... :fagiano:
Su Bosh e il difensore: semplicemente, non c'era. Stoudemire non è certo un gran difensore, non parliamo di Boozer, che è praticamente Bosh ma meno giovane e un pelo meno bravo (e aveva un certo Deron...). Neanche Lee rientrerebbe in questa categoria, ma almeno lui la passa meglio.
Ma mica ho detto che han fatto male a prenderlo!!!! Anzi, l'avrei preso di corsa anche io che non sono di certo un suo ammiratore (ma per questioni puramente caratteriali, non di certo tecniche).
Però quando giochi la finale NBA non puoi andare da Gasol a dire: "Ehi, Pau, me lo faresti un favorino? Allora, scolta, a noi mancherebbe un difensore.. però non ce n'era neanche uno sul mercato... cioè... non è che potresti andarci piano?"
Sull'"utilità" di Bosh: basta immaginare una situazione di double team: nel momento in cui questo avviene, due di questi 3 sono liberi... :stordita:
Mmm... esempio sbagliato... due di quei 3 sono liberi... ma tanto per segnare ne basta uno :p
La vera lacuna in questo momento mi sembra quella dei tiratori (con James e Wade non puoi non avere bravi tiratori, imo)
Non avevano Daequan Cook? E comunque Wade e Lebron non si fanno troppi problemi a prendere tiri pesanti.
Oh, non fraintendetemi. Questi qui sulla carta sono la contender numero 1. Ho solo detto che comunque restano degli esseri umani :)
però già con Fisher e Miller si inizia a risolvere... :fagiano:
Mike Miller? Davvero prendono anche lui? :mbe:
Ok, ritiro tutto, han vinto :D
michelgaetano
10-07-2010, 21:32
Ma mica ho detto che han fatto male a prenderlo!!!! Anzi, l'avrei preso di corsa anche io che non sono di certo un suo ammiratore (ma per questioni puramente caratteriali, non di certo tecniche).
Però quando giochi la finale NBA non puoi andare da Gasol a dire: "Ehi, Pau, me lo faresti un favorino? Allora, scolta, a noi mancherebbe un difensore.. però non ce n'era neanche uno sul mercato... cioè... non è che potresti andarci piano?"
Non ho neanche lontanamente pensato a quello :p
Magari però la difesa, una volta che arrivano ad una finale NBA, la mettono in campo. Perchè Bosh non sarà un buon difensore, ma le doti per far bene le avrebbe...
Mmm... esempio sbagliato... due di quei 3 sono liberi... ma tanto per segnare ne basta uno :p
È proprio quello il punto :asd:
Non avevano Daequan Cook? E comunque Wade e Lebron non si fanno troppi problemi a prendere tiri pesanti.
Cook è stato dato via ad OKC per fare spazio per i 3.
Mike Miller? Davvero prendono anche lui? :mbe:
Ok, ritiro tutto, han vinto :D
Fisher sono scettico, Miller a detta di molti è cosa fatto.
Super Vegetto
10-07-2010, 21:35
E la presentazione dei 3 al pubblico :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=FmwJipHdqpA&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=wfrlHm88tYo&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Vhq1qieske4&feature=player_embedded
Nulla contro Le Bron, fondamentalmente ha fatto la scelta giusta, ma certo che non fanno nulla per rendersi simpatici al di fuori della loro franchigia...
Qualcosa di così megalomane ed autocelebrativo l' ho visto solo in Rocky IV con Apollo e James Brown (sempre James:p ), non è che poi sia andata molto bene!:D :D :D
Magari però la difesa, una volta che arrivano ad una finale NBA, la mettono in campo. Perchè Bosh non sarà un buon difensore, ma le doti per far bene le avrebbe...
Ma guarda che il discorso della difesa l'hai tirato fuori te :)
Io ho solo detto che la caratteristica principale di Bosh è quella di essere uno scorer. E un grandissimo scorer come terzo violino è un po' sprecato, perchè il valore assoluto è fuori discussione, ma il numero di possessi in una partita è sempre quello.
Cioè per fare un esempio i Big 3 di boston l'anno dell'anello presi singolarmente per me erano inferiori, ma erano decisamente più complementari, con ruoli diversi sul campo. Se penso a Garnett penso prima di tutto ad un lungo che fa il lavoro sporco e poi ad uno che comunque sa segnare. Se penso ad Allen penso ad un tiratore formidabile. Pierce è uno scorer più completo e dei 3 è sicuramente il miglior penetratore. In più c'era Rondo che si integrava alla perfezione.
Wade, Lebron e Bosh invece sono 3 scorer, tutti e 3 tendenti all'uno contro uno. Solo che Wade e Lebron sono comunque giocatori versatili, Bosh un po' meno.
Spero sia un po' più chiaro adesso ;)
Cook è stato dato via ad OKC per fare spazio per i 3.
Ah, ecco. Non ero aggiornato, in questo periodo ho altro per la testa..
Beh, in effetti diventa una brutta lacuna. Certo che se prendono Miller il problema è risolto alla grande.
Miller e Fisher assieme però non so mica a che servano, ad uno dei due devi comunque rinunciare.
MM puoi anche relegarlo a sesto uomo, ma se prendi Fisher lo prendi per fargli fare il titolare.
E a quel punto con Wade e LBJ che nelle partite importanti giocano 40+ minuti Miller che lo prendi a fare? Per giocare 10 minuti?
Tanto vale restare con Chalmers e all'occorrenza spostare Wade a play per avere i Big3 + Miller contemporaneamente
michelgaetano
10-07-2010, 22:19
Ma guarda che il discorso della difesa l'hai tirato fuori te :)
Io ho solo detto che la caratteristica principale di Bosh è quella di essere uno scorer. E un grandissimo scorer come terzo violino è un po' sprecato, perchè il valore assoluto è fuori discussione, ma il numero di possessi in una partita è sempre quello.
Veramente tu hai detto che un difensore sarebbe stato forse meglio. Ho solo detto che non ce ne erano granchè di difensori, null'altro.
Spero sia un po' più chiaro adesso ;)
Sinceramente, non c'è nulla di poco chiaro nè ora, nè prima.
Torno dalle mie (misere) ferie e trovo il mondo ribaltato... divido il mio interventi di 3 fasi
1) I Cavs. Capisco la loro delusione sia perchè evidentemente speravano che Lebron sarebbe rimasto sia perchè ora restano in brache di tela. E anche, a quanto pare, per il modo scelto da James per manifestare la sua scelta. Tuttavia la reazione del boss è del tutto fuori luogo vuoi perchè taglia i ponti per un eventuale ritorno del figliol prodigo vuoi perchè tutto sommato non è che James non abbia dato il suo contributo alla franchigia negli anni addietro. E poi ci sarebbe il mea culpa da recitare.... da un lato bisogna vedere se questo cataclisma era proprio imprevedibile. Ma anche parlando della gestione della franchigia... troppo spazio a King James (colpevole a sua volta di averne approfittato) nelle cose tecniche della squadra, troppa affezione al motto "James la vince o James la perde" (se ci pensate in realtà è una picconata al supporting cast) che a quanto pare permea tutti gli strati dello staff dai giocatori al presidente che, probabilmente, si trova ora senza la pappa pronta costituita dallo shortcut tecnico "date la palla a Lebron e non fate danni". Adesso si tratta di ricostruire, cioè rimboccarsi le maniche e fare le mosse giuste... lavorare sodo, insomma. Si, forse la rabbia di Gilbert ha più di una radice. Di positivo potrebbe esserci l'insieme di motivazioni che gli orfani di James avranno nella prossima stagione, motivazioni fortissime. E ne capiremmo di più su sto benedetto supporting cast....
2)Lebron. Ha fatto bene, ha fatto male..... bisognerebbe essere nella sua capoccia per capire i veri motivi. Forse stavolta però i soldi non c'entrano o almeno non sono la molla principale. Rimanere ai Cavs sarebbe stata la scelta più semplice, elegante e soprattutto comoda, gli avrebbero dato quello che voleva, sarebbe stato un idolo, un eroe locale, avesse chiesto di vedere la luna quadrata avrebbero mandato su una navicella con una squadra di operai per levigargliela. Ma forse vuole veramente vincere e tutto sommato per uno sportivo non è una brutta cosa volere il massimo. In fondo potrebbe essere anche un atto di umiltà riconoscendo semplicemente che non può da solo andare contro i mulini a vento... forse è un atto di debolezza, troppa la pressione di dover trascinare una manica di eterni perdenti in cima alla salita... forse è un atto di liberazione, basta con sta scimmia di Jordan sulla spalla, non sono MJ, finiamola lì. Chi lo sa. Romanticamente mi sarebbe piaciuto che rimanesse nell'Ohio (e, imho non c'era a Cleveland la forza per costruire una squadra davvero vincente) ma il mondo dello sport è cinico e quello americano lo è ancora di più per cui non mi sento di biasimarlo.
3)Miami. Favoriti si ma con qualche però. La stagione di 82 partite chi la gioca? Sempre il quintetto base? Chi mettiamo intorno? Tanta pressione, i tifosi vorrano la stagione da 80-2 gli avversari troveranno stimoli maggiore probabilmente (lasciamo perdere i Cavs che avranno gli occhi iniettati sangue)... insomma il lavoro non è finito ma di positivo c'è Riley l'unico a poter controllare simili ego.
E, sempre qualche mese fa, qua si diceva che gli americani non fossero in grado di vivere lo sport con la nostra stessa passionalità :asd: :asd:
Vabbè, 3 idioti non significano niente. Vediamo quando il prescelto tornerà a Cleveland quante bombe carta gli pioveranno intorno.
quoto
James era un buffone gia' prima,quindi non ci si stupisce piu' di tanto...ma da Bosh onestamente non me lo aspettavo.ok per loro stessi e' la migliore scelta ma il punto principale e' che si sono comportati da Merde (la M maiuscola non e' casuale).
da perdenti quali sono non meritano di vincere niente e spero che i fischi ci siano...incessanti ed assordanti.
se oggi l'NBA e' una porcheria e' anche merito di queste persone.
nel caso arrivi l'anello saro' contento solo per Riley
Sportivi = professionisti = mercenari. Per quanto come ho detto avrei preferito vedere James a Cleveland non trovo un solo motivo tecnico o pratico per cui avrebbe dovuto rimanere. Solo motivi passionali che nella mentalità americana hanno valore solo nei melensi filmetti a sfondo sportivo dove sono tutti belli, bravi, buoni e, appunto, passionali.
Quanto alla NBA, se è la porcheria attuale i "meriti" stanno ben più in alto.
Slayer86
10-07-2010, 23:48
Vabbè, 3 idioti non significano niente. Vediamo quando il prescelto tornerà a Cleveland quante bombe carta gli pioveranno intorno.
Quoto... il calcio è uno schifo... mi sto allontanando sempre di più!
Quindi spazio a nuove passioni e l'nba è una di queste... quest'anno ho seguito tutti i paly-off (e visto che non ho un ca**o da fare) alcune le ho viste in diretta...
Ho tifato nell'ordine:
miami;
orlando;
boston;
dite che porto sfiga????:rolleyes:
James non si è dimostrato un vero leader. E per uno che è stato pompato fin da quando era in culla la delusione è ancora più grande.
Vero e il problema è che a Cleveland ne hanno fatto un leader... più ci penso e più ritengo che la dirigenza dei Cavs sia una delle peggiori in senso assoluto, che non assolve Lebron dalla sua fetta di responsabilità.
Slayer86
10-07-2010, 23:54
2)Lebron. Ha fatto bene, ha fatto male..... bisognerebbe essere nella sua capoccia per capire i veri motivi. Forse stavolta però i soldi non c'entrano o almeno non sono la molla principale. Rimanere ai Cavs sarebbe stata la scelta più semplice, elegante e soprattutto comoda, gli avrebbero dato quello che voleva, sarebbe stato un idolo, un eroe locale, avesse chiesto di vedere la luna quadrata avrebbero mandato su una navicella con una squadra di operai per levigargliela. Ma forse vuole veramente vincere e tutto sommato per uno sportivo non è una brutta cosa volere il massimo. In fondo potrebbe essere anche un atto di umiltà riconoscendo semplicemente che non può da solo andare contro i mulini a vento... forse è un atto di debolezza, troppa la pressione di dover trascinare una manica di eterni perdenti in cima alla salita... forse è un atto di liberazione, basta con sta scimmia di Jordan sulla spalla, non sono MJ, finiamola lì. Chi lo sa. Romanticamente mi sarebbe piaciuto che rimanesse nell'Ohio (e, imho non c'era a Cleveland la forza per costruire una squadra davvero vincente) ma il mondo dello sport è cinico e quello americano lo è ancora di più per cui non mi sento di biasimarlo.
atragon te sei uno di quelli più esprti di basket mi pare... (io sto cercando di capirlo sempre meglio ma faccio quello che posso! :D)
Cosa pensi di quei 3 assieme? riusciranno a farli giocare (e bene soprattutto?)?
Non pare anche a te che quello che ne esce meglio sia Wade? di sicuro lui per la gente di Miami era un idolo prima e lo è a maggior ragione ora... in caso vada bene la prossima stagione (a meno di sfracelli di james) si dirà che James è dovuto andare a Miami (da Wade) per vincere...
atragon te sei uno di quelli più esprti di basket mi pare... (io sto cercando di capirlo sempre meglio ma faccio quello che posso! :D)
Cosa pensi di quei 3 assieme? riusciranno a farli giocare (e bene soprattutto?)?
Non pare anche a te che quello che ne esce meglio sia Wade? di sicuro lui per la gente di Miami era un idolo prima e lo è a maggior ragione ora... in caso vada bene la prossima stagione (a meno di sfracelli di james) si dirà che James è dovuto andare a Miami (da Wade) per vincere...
Teoricamente giocano in 3 ruoli diversi, alle Olimpiadi hanno fato vedere cose egregie quindi non vedo perchè no, tecnicamente. Il problema sono i cosiddetti "ego", vedo più problematica la posizione di Bosh che potrebbe vedere ridotti i suoi tiri. Questione di teste e di come Riley, anima di tutto questo mercato, riuscirà a imporsi. Le premesse imho sono positive comunque.
Slayer86
11-07-2010, 00:06
Teoricamente giocano in 3 ruoli diversi, alle Olimpiadi hanno fato vedere cose egregie quindi non vedo perchè no, tecnicamente. Il problema sono i cosiddetti "ego", vedo più problematica la posizione di Bosh che potrebbe vedere ridotti i suoi tiri. Questione di teste e di come Riley, anima di tutto questo mercato, riuscirà a imporsi. Le premesse imho sono positive comunque.
oks! Spero che il problema di ego non di ponga in quanto pare che si siano accordati tra loro anche i giocatori... insomma dovrebbero avere messo in conto di avere meno spazio rispetto a prima... almeno lo spero altrimenti scoppiano immediatamente...
oks! Spero che il problema di ego non di ponga in quanto pare che si siano accordati tra loro anche i giocatori
A bocce ferme vanno tutti d'amore e d'accordo quando sei in una contender.
Il problema è che ad ottobre le bocce cominciano a muoversi e.... where amazing happens... chissà che succede
Slayer86
11-07-2010, 00:29
A bocce ferme vanno tutti d'amore e d'accordo quando sei in una contender.
Il problema è che ad ottobre le bocce cominciano a muoversi e.... where amazing happens... chissà che succede
è il motivo per cui seguirò l'NBA l'anno prossimo!!!
Voglio proprio vedere se i 3 sono dei campioni (e vincono a mani basse...) o se sono 3 palloni gonfiati!!! :D
Piccolo sunto con le reazioni nelle varie città alla decisione di James: http://www.youtube.com/watch?v=LsQjcpAAwVo
Dallas sta tentando in tutti modi di sbolognare il contratto in scadenza di Dampier. La prima via è quella di uno scambio con Minnesota per portare a casa Al Jefferson, l'altra via più difficile punta direttamente a CP3.
Se riescono a portare a termine sta trade per me sono ancora più winner di Miami O.o
Intanto ho visto cose ottime dalle seconde scelte dei Lakers ovvero Ebanks, davvero atletico e grintoso e Caracter (ve lo avevo detto) un armadio tra i bimbi. Era così difficile precedere i lacustri su questi due ragazzi, anche ammettendo che le SL contano come una gara sui tricicli rispetto alla Formula 1....
AtuttaBIRRA!
11-07-2010, 09:40
atb... in prima pagina... CHAAAAANGEEEEE! :D
a parte che meriteresti di essere cancellato :O, ho detto he non riesco a modificare la prima pagina
ci provo domani dal lavoro
Intanto ho visto cose ottime dalle seconde scelte dei Lakers ovvero Ebanks, davvero atletico e grintoso e Caracter (ve lo avevo detto) un armadio tra i bimbi. Era così difficile precedere i lacustri su questi due ragazzi, anche ammettendo che le SL contano come una gara sui tricicli rispetto alla Formula 1....
Vero, intendo la prima parte del tuo discorso.
Assurdo aver lasciato certa roba ai lakers.
Noi, per dire, abbiamo avuto uno dei peggiori draft della lega, cedendo scelte e prendendo gente che non so neppure se faranno il roster.
Quindi, tra l'altro, è totalmente fuori luogo dire oggi che Miami vincerà e bla bla bla....
Sarà di sicuro la più eccitante squadra, ma da qui a vincere l'anello ce ne passa, soprattutto per infortuni e altre cose non prevedibili.
AtuttaBIRRA!
11-07-2010, 09:50
Intanto ho visto cose ottime dalle seconde scelte dei Lakers ovvero Ebanks, davvero atletico e grintoso e Caracter (ve lo avevo detto) un armadio tra i bimbi. Era così difficile precedere i lacustri su questi due ragazzi, anche ammettendo che le SL contano come una gara sui tricicli rispetto alla Formula 1....
atragon ti sei perso un paio di partite di NJ Mullens da quasi doppia doppia :sofico:
2)Lebron. Ha fatto bene, ha fatto male..... bisognerebbe essere nella sua capoccia per capire i veri motivi. Forse stavolta però i soldi non c'entrano o almeno non sono la molla principale. Rimanere ai Cavs sarebbe stata la scelta più semplice, elegante e soprattutto comoda, gli avrebbero dato quello che voleva, sarebbe stato un idolo, un eroe locale, avesse chiesto di vedere la luna quadrata avrebbero mandato su una navicella con una squadra di operai per levigargliela. Ma forse vuole veramente vincere e tutto sommato per uno sportivo non è una brutta cosa volere il massimo. In fondo potrebbe essere anche un atto di umiltà riconoscendo semplicemente che non può da solo andare contro i mulini a vento... forse è un atto di debolezza, troppa la pressione di dover trascinare una manica di eterni perdenti in cima alla salita... forse è un atto di liberazione, basta con sta scimmia di Jordan sulla spalla, non sono MJ, finiamola lì. Chi lo sa. Romanticamente mi sarebbe piaciuto che rimanesse nell'Ohio (e, imho non c'era a Cleveland la forza per costruire una squadra davvero vincente) ma il mondo dello sport è cinico e quello americano lo è ancora di più per cui non mi sento di biasimarlo.
ciao e bentornato, mi spiace per le ferie modeste.
Hai il mio stresso pensiero su Lebron James e il suo comportamento.
Ma siccome James va sempre e comunque attaccato, queste riflessioni non sono neppure passate per l'anticamera del cervello della stragrande maggioranza dei tifosi.
Per carità, può essere che ci si sbagli io e te. :)
Romanticamente anch'io avrei legato per sempre Lebron ai Cavs.
Allo stesso modo, però, ho sempre ritenuto troppo sfigata (come i Nets o MIlwaukee) quella franchigia per tenere a vita un fenomeno simile.
AtuttaBIRRA!
11-07-2010, 10:01
Si però il caro LBJ non aveva solo due scelte...rimanere a Cleveland sono d'accordo non avesse senso, ma andare a Miami vuol dire prendere la scorciatoia per il successo.
C'era una via di mezzo, per cui si sarebbe preso molte meno critiche, ovvero scegliere NY, NJ, Chicago o i Clips.
Sarebbe arrivato da RE, sarebbe stato il leader, ma nel contempo avrebbe avuto delle buone/ottime squadre, magari non da vincere subito ma nel giro di 2-3 anni si.
Cedere Beasley mi fa un po' sanguinare i tatuaggi che non ho, ma non c'erano alternative: non solo per il salary cap ma soprattutto per l'spetto tecnico.
Con quei tre serve un contorno senza fronzoli e soprattutto disposto al lavoro oscuro e/o alle specializzazioni. L'esatto contrario di B-easy.
Chalmers va bene, sperando che non sia quello dell'anno scorso ma quel rookie molto molto sveglio del primo anno. Sa comunque difendere e ha un discreto tiro da tre.
Mike Miller sarebbe ottimo. A parte che lo apprezzo molto, sa fare molte più cose di quel che si pensi... porta palla e passa benissimo, prende un sacco di rimbalzi e poi c'è il noto tiro, che però non forza mai. Negli ultimi 2 anni ha addirittura tirato troppo poco, giocando come un regista aggiunto.
A noi servirebbe ovviamente come uomo da scarichi quindi deve tornare alla sua prima identità (non credo ci siano problemi) , ma è chiaro che se sa fare anche altre cose non c'è alcun problema ma sono solo risorse.
Sarebbe un acquisto fantastico, il sesto uomo ideale.
Miami sta cercando di tenersi Haslem, uomo della franchigia e lavoratore. Fra lui e Bosh mancherebbe sempre un centro vero, però Udonis è uno tosto, abituato a marcare gente più grossa di lui, nel caso; il suo problema con JO era che entrambi non erano grandi rimbalzisti nè tantomeno uomini d'area in attacco, prediligendo il tiro dalla media. Bosh è gran rimbalzista (in attacco fra i primi 3 della nba senza alcun dubbio) e in area sa fare tanti punti.
Il suo stipendio è un problema, vediamo cosa s'inventano. Certo Haslem sarebbe ottimo, anche per lo spogliatoio.
Joel Anthony: apprezzato da tutti perchè lavora e non rompe i coglioni in attacco, potrebbe farcela per queste doti, oltre al fatto che ha sempre preso quattro soldi in croce. Mani e stazza sono quello che sono, ma non mi stupirei se restasse da noi.
Mi piacerebbe rifirmare Dorell Wright, uno che l'anno scorso ha fatto bene, a tratti benissimo. Ma è un 2-3 all around (portava persin palla, a volte), il ruolo ora tende ad essere coperto. Inoltre ormai Dorell cercherà il contratto corposo...
Ci serve un play, questo sì. Di quelli esperti, che non rompano ma che abbiano le palle per gestire al meglio una squadra importante pur senza essere protagonisti fissi né avere la palla in mano. Passaggi di livello, grinta e tiro da tre sugli scarichi. L'ultimo Luke Ridnour, quello di Milwaukee, mi ha impressionato abbastanza, sarebbe splendido ma credo resterà un sogno mio e di pochi altri (forse nessuno :D ).
Si però il caro LBJ non aveva solo due scelte...rimanere a Cleveland sono d'accordo non avesse senso, ma andare a Miami vuol dire prendere la scorciatoia per il successo.
C'era una via di mezzo, per cui si sarebbe preso molte meno critiche, ovvero scegliere NY, NJ, Chicago o i Clips.
Sarebbe arrivato da RE, sarebbe stato il leader, ma nel contempo avrebbe avuto delle buone/ottime squadre, magari non da vincere subito ma nel giro di 2-3 anni si.
Ripeto, forse in questo ragazzo dall'aria così sprezzante un po' di debolezza e di paura si è fatta strada, in particolare lo scorso anno con la mazzata subita da Orlando e poi si è materializzata in questi PO. Magari ha scoperto che fare il trascinatore è logorante. Altra chiave di lettura è, più semplicemente, che Miami gli abbia fatto il discorso più chiaro. Poi c'è Wade, una buona spalla su cui piangere, oltre che un mezzo amico, c'è che a dicembre anzichè a -20 stai a +10, c'è che puoi costruire una squadra in grado di fare meglio di 70-12, c'è Riley che è un grande, vuoi mettere il caos di NY o NJ. Discorso diverso che i Bulls ma anche lì può aver deciso il fattore Wade... o forse il fattore MJ che credo sia un peso enorme con cui confrontarsi. Certo Lebron esce forse un po' ridimensionato ma non si può fargli una colpa se non sa e soprattutto non vuole essere quello che i tifosi sognano di lui. E cmq vedremo cosa combinerà a Miami e anche dopo nel corso della sua carriera quando si sarà liberato del pesante vuoto che circonda le sue dita.
Si però il caro LBJ non aveva solo due scelte...rimanere a Cleveland sono d'accordo non avesse senso, ma andare a Miami vuol dire prendere la scorciatoia per il successo.
C'era una via di mezzo, per cui si sarebbe preso molte meno critiche, ovvero scegliere NY, NJ, Chicago o i Clips.
Sarebbe arrivato da RE, sarebbe stato il leader, ma nel contempo avrebbe avuto delle buone/ottime squadre, magari non da vincere subito ma nel giro di 2-3 anni si.
Sì sì, chiaro.
Mi sa però che non lo eccitavano affatto come andare nella città più hot degli usa, trovarci un amico e vincere con lui facendo una sperienza totalmente diversa da quella attuale.
In fondo è una bella scelta comoda ma anche un sostanziale atto di revisione del proprio ego.
Che poi, ragazzi, non mi stupirei se per caso Miami dovesse vincere l'anello e Lebron James prendersi l'mvp delle finals, sentire questi discorsi:
"In effetti Lebron è davvero il più grande di tutti."
Ormai ai cambi d'opinione in base ai risultati del giorno sono abituato, soprattutto da parte della stampa e dei tifosi "similcalciofili"
Sigh, i miei frombolieri guerrieri Morrow e Azubuike vanno entrambi nella grande mela... sponda Nets e Knicks.
Che mercatone di lusso, Golden State. Ormai da saccheggiare barbaramente e senza ritegno, stante la duratura maligna presenza del vecchio citrullo.
:rolleyes:
Mi spiace davvero, i Golden State li ho sempre avuti in simpatia.
Che poi, ragazzi, non mi stupirei se per caso Miami dovesse vincere l'anello e Lebron James prendersi l'mvp delle finals, sentire questi discorsi:
"In effetti Lebron è davvero il più grande di tutti."
Ormai ai cambi d'opinione in base ai risultati del giorno sono abituato, soprattutto da parte della stampa e dei tifosi "similcalciofili"
Se Miami vincesse l'anello, sarebbe uno smacco dare l'mvp a James e non a Wade...vedremo come giocheranno :D
Su Beasley ricordo cosa disse il mio buon amico Ivanovic, allenatore in Serbia che ogni tanto sento per avere novità sui talenti locali, quando i serbi dovevano giocare con gli USA nella finale del mondiali under 18 se ricordo bene "non è lui il problema (la Serbia aveva perso dagli USA nel girone eliminatorio) gioca troppo vicino a canestro per essere un fattore".
Chalmers secondo me non va male, in fondo non sarà certo la guida della squadra e qualche giovane dovrete pur tirarlo su.
Vi manca un boscaiolo sotto le plance.....
Vabbè, 3 idioti non significano niente. Vediamo quando il prescelto tornerà a Cleveland quante bombe carta gli pioveranno intorno.
Era ironico...
Bombe carta no ma non penso avrà un trattamento diverso di Cannavaro al ritorno a Torino da Madrid
SkywalkerLuke
11-07-2010, 11:22
Piccolo sunto con le reazioni nelle varie città alla decisione di James: http://www.youtube.com/watch?v=LsQjcpAAwVo
Ma i tifosi di Miami a cui sta antipatico LBJ?:D
Cambiando discorso: mettiamo che Fisher scelga Miami, a LA resterebbe Blake e. forse, Brown. A questo punto i Lakers dovrebbero giocare con Blake titolare e Brown o uno tra gli altri mille play come benchers, giusto?
Intanto Raja Bell smentisce le voci in internet che sostenevano che aveva rifiutato la proposta di LA.
Staremo a vedere.
dorrell wright è andato ai warriors
fdA40-99
11-07-2010, 12:05
Ripeto, forse in questo ragazzo dall'aria così sprezzante un po' di debolezza e di paura si è fatta strada, in particolare lo scorso anno con la mazzata subita da Orlando e poi si è materializzata in questi PO. Magari ha scoperto che fare il trascinatore è logorante. Altra chiave di lettura è, più semplicemente, che Miami gli abbia fatto il discorso più chiaro. Poi c'è Wade, una buona spalla su cui piangere, oltre che un mezzo amico, c'è che a dicembre anzichè a -20 stai a +10, c'è che puoi costruire una squadra in grado di fare meglio di 70-12, c'è Riley che è un grande, vuoi mettere il caos di NY o NJ. Discorso diverso che i Bulls ma anche lì può aver deciso il fattore Wade... o forse il fattore MJ che credo sia un peso enorme con cui confrontarsi. Certo Lebron esce forse un po' ridimensionato ma non si può fargli una colpa se non sa e soprattutto non vuole essere quello che i tifosi sognano di lui. E cmq vedremo cosa combinerà a Miami e anche dopo nel corso della sua carriera quando si sarà liberato del pesante vuoto che circonda le sue dita.
Non penso sia questione di paura o debolezza ma pragmatismo. Come è stato detto, risultava difficile pensare che i Cavs anche con LeBron potessero puntare dritto al titolo dato che non è mai esistito un solido progetto per costruire una squadra (la lettera aperta lo ha dimostrato). Non penso neppure che il giocatore esca ridimensionato: sappiamo chi fosse e quali qualità mentali avesse ed effettivamente «non si può fargli una colpa se non sa e soprattutto non vuole essere quello che i tifosi sognano di lui» visto che lui non aveva le caratteristiche per essere quello che desideravano nell'Ohio.
Però, fosse andato ai Clippers... :O
Se Miami vincesse l'anello, sarebbe uno smacco dare l'mvp a James e non a Wade...vedremo come giocheranno :D
Almeno vediamole prima le partite.......
In fondo è una bella scelta comoda ma anche un sostanziale atto di revisione del proprio ego.
assolutamente ineccepibile;)
Interessante vedere la situazione delle cinque squadre rimaste deluse nella corsa a James.
CLEVELAND CAVALIERS: nei prossimi anni naturalmente è difficile aspettarsi da questo team un percorso che vada oltre ad un semplice approdo alla off season. Oltre al 23 lascia l'Ohio anche Shaq, che difficilemente verrà rifirmato. Il reparto lunghi resta di livello anche se Jamison ha un anno in più; più spazio si spera verrà dato a Hickson. Lo spot da ricoprire è senza ombra di dubbio quello di ala piccola, ma grandi nomi non ce ne sono(Gay e James erano i migliori) e vedremo cosa si inventeranno, perchè di soldi da investire ce ne sono(circa 10M e le numerose trade exception). Fossi in Gilbert farei un offerta a Richard Jefferson, che a questo punto è uno dei migliori nel ruolo, firmerei Childress(ci sono già voci di un interessamento) e un lungo gregario con l'eccezione.
Williams(Gibson), Parker(West, CHILDRESS), JEFFERSON(Moon), Jamison(Hickson), Varejao(Powe)
La squadra non sarebbe ottima ma c'è di peggio e credo che un posto ai play-off lo possano comunque trovare.
CHICAGO BULLS: qui la situazione è meno disperata perchè le basi per il futuro ci sono. Resta il rammarico di aver ceduto Hinrich gratuitamente nel tentativo di prendere Lebron lasciando così scoperto lo spot di guardia. Prima mossa dopo la decisione del 23 è stata quella di firmare Kyle Korver, buon giocatore ma sicuramente inferiore a Hinrich. Chicago ha comunque ancora diversi soldi da spendere, che penso dovrebbe investire in un'altra guardia(rumors su Reddick ma credo ne serva una più atletica), un back-up per Rose(niente di speciale) e un centro(ma dove lo trovano?). Io farei un pensierino su Shaq, che come riserva di Noah sarebbe un lusso, ma non credo accetterà, su Tony Allen che è l'esatto opposto di Korver e su un play ordinato.
Rose, Korver(ALLEN), Deng(Johnson), Boozer(Gibson), Noah(SHAQ)
Anche qui la squadra sarebbe competitiva anche se non da titolo. L'acquisto di Boozer è azzeccato perchè ben si completa con Noah.
LOS ANGELES CLIPPERS: le speranze reali di vedere Lebron effettivamente non ci sono mai state, nonostante continuo a pensare sarebbe stato un successone con lui in squadra. In rimedio è stato firmato Ryan Gomes, buon giocatore. Randy Foye è un ottimo cambio sia per Davis che per Gordon, mentre ci sarà l'attesissimo debutto di Griffin. Molte delle aspettative di partecipare ai PO sono proprio nelle mani del 32. I Clips hanno dalla loro il fatto di aver potuto utilizzare una buona chiamata al draft, con la quale hanno scelto Aminu, giocatore che serviva vista la mancanza di una SF. Lui e Gomes si possono alternare benissimo. Gli spiccioli che rimarranno potranno essere usati per la conferma di Craig Smith, discreto panchinaro.
Davis(Foye), Gordon, Aminu(Gomes), Griffin(SMITH, Cook), Kaman(Jordan)
L'acquisto di Cook non vorrei implicasse una mancata riconferma di Smith. La squadra sulla carta non pare male anche se rientrare tra le prime otto in quella costa è cosa sempre molto difficile.
NEW YORK KNICKS: per la grande mela invece è arrivata una grandissima delusione e quella che doveva essere l'estate della svolta finora ha portato solo Stoudemire, un grandissimo giocatore ma sicuramente non un stella. Il roster pare povero anche se condivido la mossa di cedere Lee ai Warrios. I giocatori ricevuti sono di sostanza(Turiaf) e di talento(Randolph e Azubuike) e soprattutto non hanno contratti pesanti, cosa che pare una novità a New York City. Curry difficilmente si muoverà, ed è l'unico ostacolo rimasto per provare una ricostruzione. Molti rumors danno Felton vicino. Se davvero arriverà, vedremo se saranno capaci di non cadere in tentazione e offrirgli un contratto assurdo, che rovinerebbe i piani futuri. Con lui gli spot di 1/2/3 saranno coperti da sei giocatori, nessuna stella ma giovani con la voglia di dimostrare qualcosa. La coppia Randolph-Stoudemire è adatta al gioco dei Knicks ma necessita di qualcosa di più rispetto a Turiaf per essere davvero competitiva.
FELTON(Douglas), Chandler(Azubuike), Gallinari(Walker), Randolph(Turiaf), Stoudemire
A Walker verrà presumibilmente dato spazio e potrà crescere. Con l'arrivo della guardia ex Warriors pare difficile l'ipotesi di una riconferma di McGrady. La squadra se girerà al meglio potrà comunque lottare per un posto nei playoff in attesa, a questo punto, dell'estate 2011 dove si dicono intenzionati a prendere Parker(se non arriva Felton) e Anthony. Anche se la vedo dura, andando poi via Curry uno scorcio di possibilità si intravede per NY
NEW JERSEY NETS: anche qui un po' di delusione per il mancato arrivo di James. La squadra pare futuribile anche se, come Chicago per Hinrich, c'è il rimorso di aver regalato Chris Douglas-Roberts e Yi. Owtlaw va a rimpiazzare il mancato arrivo del 23 e potrebbe ben funzionare come cambio sia si Favors, sul quale di punta molto, sia di Williams. Lopez là sotto avrebbe bisogno di una mano, vedremo cosa uscirà dal pino. Di soldi ce ne sono ancora e bisognerebbe investirli in un back-up per Harris e per una guardia tutto-fare.
Harris, Lee, Williams(Owtlaw), Favors, Lopez
Squadra ancora in fase di costruzione ma che pare già meglio assemblata rispetto a quella dell'anno passato
Però, fosse andato ai Clippers... :O
:read:
Interessante vedere la situazione delle cinque squadre rimaste deluse nella corsa a James.
CLEVELAND CAVALIERS: nei prossimi anni naturalmente è difficile aspettarsi da questo team un percorso che vada oltre ad un semplice approdo alla off season. Oltre al 23 lascia l'Ohio anche Shaq, che difficilemente verrà rifirmato. Il reparto lunghi resta di livello anche se Jamison ha un anno in più; più spazio si spera verrà dato a Hickson. Lo spot da ricoprire è senza ombra di dubbio quello di ala piccola, ma grandi nomi non ce ne sono(Gay e James erano i migliori) e vedremo cosa si inventeranno, perchè di soldi da investire ce ne sono(circa 10M e le numerose trade exception). Fossi in Gilbert farei un offerta a Richard Jefferson, che a questo punto è uno dei migliori nel ruolo, firmerei Childress(ci sono già voci di un interessamento) e un lungo gregario con l'eccezione.
Williams(Gibson), Parker(West, CHILDRESS), JEFFERSON(Moon), Jamison(Hickson), Varejao(Powe)
La squadra non sarebbe ottima ma c'è di peggio e credo che un posto ai play-off lo possano comunque trovare.
CHICAGO BULLS: qui la situazione è meno disperata perchè le basi per il futuro ci sono. Resta il rammarico di aver ceduto Hinrich gratuitamente nel tentativo di prendere Lebron lasciando così scoperto lo spot di guardia. Prima mossa dopo la decisione del 23 è stata quella di firmare Kyle Korver, buon giocatore ma sicuramente inferiore a Hinrich. Chicago ha comunque ancora diversi soldi da spendere, che penso dovrebbe investire in un'altra guardia(rumors su Reddick ma credo ne serva una più atletica), un back-up per Rose(niente di speciale) e un centro(ma dove lo trovano?). Io farei un pensierino su Shaq, che come riserva di Noah sarebbe un lusso, ma non credo accetterà, su Tony Allen che è l'esatto opposto di Korver e su un play ordinato.
Rose, Korver(ALLEN), Deng(Johnson), Boozer(Gibson), Noah(SHAQ)
Anche qui la squadra sarebbe competitiva anche se non da titolo. L'acquisto di Boozer è azzeccato perchè ben si completa con Noah.
LOS ANGELES CLIPPERS: le speranze reali di vedere Lebron effettivamente non ci sono mai state, nonostante continuo a pensare sarebbe stato un successone con lui in squadra. In rimedio è stato firmato Ryan Gomes, buon giocatore. Randy Foye è un ottimo cambio sia per Davis che per Gordon, mentre ci sarà l'attesissimo debutto di Griffin. Molte delle aspettative di partecipare ai PO sono proprio nelle mani del 32. I Clips hanno dalla loro il fatto di aver potuto utilizzare una buona chiamata al draft, con la quale hanno scelto Aminu, giocatore che serviva vista la mancanza di una SF. Lui e Gomes si possono alternare benissimo. Gli spiccioli che rimarranno potranno essere usati per la conferma di Craig Smith, discreto panchinaro.
Davis(Foye), Gordon, Aminu(Gomes), Griffin(SMITH, Cook), Kaman(Jordan)
L'acquisto di Cook non vorrei implicasse una mancata riconferma di Smith. La squadra sulla carta non pare male anche se rientrare tra le prime otto in quella costa è cosa sempre molto difficile.
NEW YORK KNICKS: per la grande mela invece è arrivata una grandissima delusione e quella che doveva essere l'estate della svolta finora ha portato solo Stoudemire, un grandissimo giocatore ma sicuramente non un stella. Il roster pare povero anche se condivido la mossa di cedere Lee ai Warrios. I giocatori ricevuti sono di sostanza(Turiaf) e di talento(Randolph e Azubuike) e soprattutto non hanno contratti pesanti, cosa che pare una novità a New York City. Curry difficilmente si muoverà, ed è l'unico ostacolo rimasto per provare una ricostruzione. Molti rumors danno Felton vicino. Se davvero arriverà, vedremo se saranno capaci di non cadere in tentazione e offrirgli un contratto assurdo, che rovinerebbe i piani futuri. Con lui gli spot di 1/2/3 saranno coperti da sei giocatori, nessuna stella ma giovani con la voglia di dimostrare qualcosa. La coppia Randolph-Stoudemire è adatta al gioco dei Knicks ma necessita di qualcosa di più rispetto a Turiaf per essere davvero competitiva.
FELTON(Douglas), Chandler(Azubuike), Gallinari(Walker), Randolph(Turiaf), Stoudemire
A Walker verrà presumibilmente dato spazio e potrà crescere. Con l'arrivo della guardia ex Warriors pare difficile l'ipotesi di una riconferma di McGrady. La squadra se girerà al meglio potrà comunque lottare per un posto nei playoff in attesa, a questo punto, dell'estate 2011 dove si dicono intenzionati a prendere Parker(se non arriva Felton) e Anthony. Anche se la vedo dura, andando poi via Curry uno scorcio di possibilità si intravede per NY
NEW JERSEY NETS: anche qui un po' di delusione per il mancato arrivo di James. La squadra pare futuribile anche se, come Chicago per Hinrich, c'è il rimorso di aver regalato Chris Douglas-Roberts e Yi. Owtlaw va a rimpiazzare il mancato arrivo del 23 e potrebbe ben funzionare come cambio sia si Favors, sul quale di punta molto, sia di Williams. Lopez là sotto avrebbe bisogno di una mano, vedremo cosa uscirà dal pino. Di soldi ce ne sono ancora e bisognerebbe investirli in un back-up per Harris e per una guardia tutto-fare.
Harris, Lee, Williams(Owtlaw), Favors, Lopez
Squadra ancora in fase di costruzione ma che pare già meglio assemblata rispetto a quella dell'anno passato
per redick l'offerta è già stata fatta da chicago:19m in 3 anni,ora si vede se orlando pareggia.
nei clippers dimentichi foye e warren,mentre smith è free agent.
felton pare abbia già firmato intorno agli 8 all'anno per 3 anni.
new yersey ha firmato petro e pare offrirà per scola,e a roster ha ancora humpries e dooling
per redick l'offerta è già stata fatta da chicago:19m in 3 anni,ora si vede se orlando pareggia.
nei clippers dimentichi foye e warren,mentre smith è free agent.
felton pare abbia già firmato intorno agli 8 all'anno per 3 anni.
new yersey ha firmato petro e pare offrirà per scola,e a roster ha ancora humpries e dooling
19 milioni in tre anni sono una bella cifra, se Orlando pareggia punta molto su di lui e sembra che vogliano tenerlo.
Riguardo a LAC Foye l'ho citato, mentre Warren l'avevo scordato, stesso discorso per Petro :D
Su Felton l'importante era non eccedere troppo, ovvero andare verso gli 11 milioni.. 8 all'anno, su un progetto triennale, mi pare si possano spendere.
19 milioni in tre anni sono una bella cifra, se Orlando pareggia punta molto su di lui e sembra che vogliano tenerlo.
Riguardo a LAC Foye l'ho citato, mentre Warren l'avevo scordato, stesso discorso per Petro :D
Su Felton l'importante era non eccedere troppo, ovvero andare verso gli 11 milioni.. 8 all'anno, su un progetto triennale, mi pare si possano spendere.
volevo dire bledsoe non foye e i knicks hanno preso il russo mogzov
Grandi lavori in corso x tutti, pare.
Williams(Gibson), Parker(West, CHILDRESS), JEFFERSON(Moon), Jamison(Hickson), Varejao(Powe)
Mi piace poco poco.... Childress ha fatto non molto di qua ma non mi stupirei rifiorisse nella "selettiva" NBA. Cmq solo una reazione emotiva forte potrebbe trasformare quel quintetto in qualcosa di interessante, credo.
Rose, Korver(ALLEN), Deng(Johnson), Boozer(Gibson), Noah(SHAQ)
Ago della bilancia è Deng, a parer mio.
Davis(Foye), Gordon, Aminu(Gomes), Griffin(SMITH, Cook), Kaman(Jordan)
Interessante, molto interessante. Se Griffin sta bene ossi durissimi. Con Davis alla guida però vedo proibiti traguardi da sogno (anche per altri motivi, certo)
FELTON(Douglas), Chandler(Azubuike), Gallinari(Walker), Randolph(Turiaf), Stoudemire
Speriamo in San Gallo (la Svizzera non c'entra), per ora a occhio non ci vedo una squadra.
Harris, Lee, Williams(Owtlaw), Favors, Lopez
Non è ancora una cosa grossa ma comincia farsi seria.
i knicks hanno preso il russo mogzov
Si parlava già da un po' di questo colosso nella NBA. Sono curioso di vederlo, lo conosco poco ma la stazza c'è, non è un paracarro quindi potrebbe tornare utile.
dorrell wright è andato ai warriors
Ah, non lo sapevo!
Avevo appena parlato sia di lui che dei GSW :D
Vabbè, continua l'addizione di gente talentuosa o che comunque mi piace in quel di Oakland... peccato che poi sprecano tutto con dissennata gestione... :doh:
David Lee mi sa che quest'anno farà 25p + 15r di media...
sull'analisi di JJprice (non male, grazie):
La squadra che mi piace di più fra le Deluse è Chicago: terribile la perdita di Hinrich (non lo amo di certo, ma perderlo a zero è criminale), però Rose-Deng-Boozer-Noah sono un quartetto notevole se Luol è quello in netta risalita dell'anno scorso.
Rose e Noah possono ancora crescere, quindi la base per un grande percorso nei priossimi 2 anni c'è.
Korver è la guardia che serve, a tirare c'è ben poco di meglio, però non può essere il quinto uomo del quintetto ma piuttosto un gran bell'uomo dalla panca.
Se James Johnson riesce a trovarsi un ruolo in nba (direi il 3, visto che in 4 c'è anche il buon Gibson) direi che a Chicago servono solo un paio di uomini in zona piccoli, un play puro per dare fiato a Rose e una guardia di un certo spessore, con tiro ma anche capace di difendere: è questo il punto focale, perchè poi un animale grezzo da mettere sotto le plance nel quarto d'ora in cui Noah riposa è tutto sommato più facile da trovare.
Ad ogni modo la squadra è buona e può diventare buonissima.
Mi piacciono (ma da sempre, quanto talento è transitato sulla sponda sfigata di Califonircation?) anche i Clippers, dove in effetti Lebron avrebbe trovato una collocazione quasi perfetta, secondo me seconda solo a Miami come ideale sportivo e mediatico (ve l'immaginate, l'anti-Kobe proprio lì a casa sua, dai cugini sfigati! :cool: ).
Il problema dei Clippers rimane però Davis, con lui in regia puoi battere chiunque sulla gara secca ma puoi perdere anche di brutto.
A talento mi piace anche NY, e neanche poco.
Ma a parte Gallo (speriamo) pare una collezione di Vorrei-ma-non-posso.
Date questi giocatori a Steve Nash e vi tira fuori una squadra da 130 punti di media e tanto (ma proprio tanto) spettacolo.
Ma Steve non c'è e secondo me D'Antoni (un altro che lontano dal canadese ha collezionato magre figure) farà i soliti pasticci.
Periferica rimane NJ, a cui mancano ancora almeno 2-3 anni per diventare qualcosa di più di una macelleria specializzata in tranci scelti ma non Prescelti.
Chicago oggettivamente per lebron era la collocazione perfetta,star assoluta ma con una squadra da titolo,imho......poi ora con quel korver,con gli scarichi di james.......ne sarebbe uscito qualcosa di stravagante(anche se forse con lebron non sarebbe kyle:) )
Cmq ad ogni modo vedendo l'analisi perfetta JJprice,credo che abbia scelto il posto più sicuro per vincere(secondo lui),tutte ottime squadre,ma tutte non nettamente superiori all'ultima cleveland,e tutte certamente uno o due gradini sotto ai roster che si sono giocati a giugno il titolo.
fdA40-99
11-07-2010, 15:44
A talento mi piace anche NY, e neanche poco.
Ma a parte Gallo (speriamo) pare una collezione di Vorrei-ma-non-posso.
Date questi giocatori a Steve Nash e vi tira fuori una squadra da 130 punti di media e tanto (ma proprio tanto) spettacolo.
Ma Steve non c'è e secondo me D'Antoni (un altro che lontano dal canadese ha collezionato magre figure) farà i soliti pasticci.
Quello che si chiedono tutti infatti è quanto di Nash ci sia in Amar'e ed ho la sensazione che aver perso un giocatore duttile come Lee peserà non poco. Mi spiego, se ci guadagnano nell'uno contro uno hanno perso comunque un giocatore che l'anno scorso ha fatto 11.8 rimbalzi di media e si è dimostrato molto diligente tatticamente col rischio aggiuntivo - a 50 milioni di dollari in più - di avere un giocatore in infermeria. Ho la sensazione che salterà il banco purtroppo per New York ...
michelgaetano
11-07-2010, 16:21
Non so se era già stato postato questo rumor/report/twitter, a me mancava e non avevo ben chiaro il quadro:
LeBron & Bosh start at $14.5M ... $2M less starting salary than max. Wade starts at $14.2M. Overall each took about $15M less
Se così, Miami si ritroverebbe addirittura (circa) 44 M (14.5+14.5 per Bosh e James 14.2 di Wade e 0.8 di Chalmers), ben 14 sotto il cap?!
Davvero possono firmare Mike Miller e un altro (o due) buoni free agent...
michelgaetano
11-07-2010, 16:45
Propongo questo:
http://www.nba.com/video/channels/nba_tv/2010/07/09/20100709_mia_presser13.nba/?ls=iref:nbahpt1
Voi che ne pensate, di quello che dicono James e Bosh? Le loro statistiche dovranno un po' scendere, o potranno invece rimanere uguali, o comunque migliorare d'efficienza?
Non so se era già stato postato questo rumor/report/twitter, a me mancava e non avevo ben chiaro il quadro:
Se così, Miami si ritroverebbe addirittura (circa) 44 M (14.5+14.5 per Bosh e James 14.2 di Wade e 0.8 di Chalmers), ben 14 sotto il cap?!
Davvero possono firmare Mike Miller e un altro (o due) buoni free agent...
Sì, in effetti parrebbe così, anche se non so cosa voglia dire quella trade exception di 15M circa data a Cleveland per l'affare Lebron più quella che non so di quanto sia data a Toronto.
Questa comunque è la magata di Riley e Wade: riuscire a convincere (grazie anche al fisco della florida, va detto) Bosh e Lebron a prendere MOOOLTO meno di quello che prendevano ma soprattutto di quello che avrebbero potuto prendere.
E Wade, da gran condottiero, ha detto: ok, io prendo anche qualcosina in meno di loro due.
Se le cifre sono queste, Mike Miller (5M) è sicuro, Haslem idem se non fa l'asino (5-6 M all'anno dovrebbero bastargli), ne restano 3-4 per prendere gli altri (ma senza contare le eccezioni!). Il limite è sulla settantina di M, per non pagare la luxury tax, ma c'è qualcosa che non mi torna perchè sarebbe troppo bello se fosse così. :D
sarebbe troppo bello se fosse così. :D
Davvero. Bisognerebbe capire bene questa storia delle eccezioni cedute.
michelgaetano
11-07-2010, 19:46
Se le cifre sono queste, Mike Miller (5M) è sicuro, Haslem idem se non fa l'asino (5-6 M all'anno dovrebbero bastargli), ne restano 3-4 per prendere gli altri (ma senza contare le eccezioni!). Il limite è sulla settantina di M, per non pagare la luxury tax, ma c'è qualcosa che non mi torna perchè sarebbe troppo bello se fosse così. :D
Domanda: Udonis non ha i Bird rights?
Da quello che so un giocatore, finchè non rinnova per la sua squadra (l'ho letto in quell'articolo che parlava del perchè andavano fatte alcune manovre per i "Big three") vale comunque nel conteggio del cap; anzi, addirittura di più di quanto non prende rifirmando (Wade contava da solo come 23M se non ricordo male, prima di rifirmare - ora 14,2, stando a quelle cifre). Insomma, Haslem va rifirmato quanto prima o prende solo cap. Non so le cifre che prenderà, ma dubito meno di 5M...
Su questo presupposto, a livello di salary cap, Miami dovrebbe avere qualcosa come 14M meno il prossimo salario di Haslem. Ad esempio, se lo pagano 7M, avranno 7M da offrire ad eventuali free agent.
Immagino l'idea migliore per loro sia firmare Haslem sui magari 5M, quindi con gli 8-9 rimanenti offrire contratti che vedono un primo anno il più basso possibile...
Così facendo si dovrebbero firmare, oltre ad Haslem, un paio di buoni giocatori (Miller + Fisher?)
Il resto, si pesca da giocatori al minimo salariale o al minimo dei veterani. Non so poi se abbiano mid-level exception (non ho idea di come funzionino queste)...
Davvero. Bisognerebbe capire bene questa storia delle eccezioni cedute.
Da quello che ho letto e capito (per favore correggetemi, chi ne sa a riguardo) le trade exception, come dal nome, lavorano negli scambi, e permettono, per un anno, di andare oltre il solito limite (era %, ma non ricordo quanto) entro il quale gli scambi, per quelle squadre oltre il cap, non possono andare.
Se Miami non ha intenzione di tradare - e non può tradare, non ha giocatori! -, il valore (per lei) delle trade exception è praticamente nullo, o è, appunto, merce da scambio.
se cleveland ha 13 milioni di trade exception implica che entro un anno può fare scambi con altre squadre con ingaggi anche superiori di 13 milioni da sfruttare.praticamente possono pigliarsi contratti piu pesanti anche se sono sorpra il cap.
per dire danno via varejao che mi pare ne pigli 7-8 e prendono uno che ha 20 di ingaggio,se poi nel mezzo ci sono altre regole o clausole non lo so di preciso
fdA40-99
12-07-2010, 00:51
se cleveland ha 13 milioni di trade exception implica che entro un anno può fare scambi con altre squadre con ingaggi anche superiori di 13 milioni da sfruttare.praticamente possono pigliarsi contratti piu pesanti anche se sono sorpra il cap.
per dire danno via varejao che mi pare ne pigli 7-8 e prendono uno che ha 20 di ingaggio,se poi nel mezzo ci sono altre regole o clausole non lo so di preciso
Sono i problemi ed i vantaggi di avere un sistema salariale morbido rispetto alla NFL od alla NHL ove non vi sono eccezioni e possibilità di superare il tetto.
michelgaetano
12-07-2010, 07:00
se cleveland ha 13 milioni di trade exception implica che entro un anno può fare scambi con altre squadre con ingaggi anche superiori di 13 milioni da sfruttare.praticamente possono pigliarsi contratti piu pesanti anche se sono sorpra il cap.
per dire danno via varejao che mi pare ne pigli 7-8 e prendono uno che ha 20 di ingaggio,se poi nel mezzo ci sono altre regole o clausole non lo so di preciso
Grazie per la conferma, allora avevo ben capito.
È questo (la trade exception) per la trade che danno per fatta, con Turkoglu ai Suns in cambio di Barbosa.
Mi pare una buona mossa per Toronto, sbolognare quel contrattone non era cosa facile, e Barbosa mi pare comunque avere talento...
michelgaetano
12-07-2010, 07:39
Sempre sul versante Phoenix, Childress preso dagli Hawk per una 2nd round pick (pare un po' una steal così...).
Il quintetto dovrebbe essere qualcosa del genere:
Lopez (Frye)
Turkoglu (Warrick)
Hill (Dudley)
Richardson (Childress)
Nash (Dragic)
Poi Clark, Lopez, più gli eventuali rookie Lawal e Collins. Va detto che tra Hill, Dudley e Childress sono 3 SF, ma forse uno di questi (gli ultimi due?) giocherà da 2...
Mi sembra una squadra quantomeno interessante, ma mi pare terribilmente soft lì sotto...
Antonio Avitabile
12-07-2010, 07:55
Mi sembra una squadra quantomeno interessante, ma mi pare terribilmente soft lì sotto...
Nella NBA 4/5 squadre saranno hard; 4/5 medimum; il resto soft e terribilmente soft.
LightIntoDarkness
12-07-2010, 09:08
Per i raps ci sono anche rumors sull'arrivo di Diaw
I Suns scambiano una seconda scelta per Childress(i diritti erano ancora in mano ad Atlanta) che dovrebbe firmare per 5 anni a 34M, cifra un po' generosa a mio modo di vedere.
Sempre Phoenix dovrebbe prendere Turkoglu in cambio di Barbosa:
mi pare una mossa sbagliata su entrambi i fronti, perchè Toronto si ritrova senza una SF e aggiunge un'altra guardia a Calderon, Jack, DeRozan e Belinelli, che avrà quindi ancor meno spazio. Il team dell'arizona acquista un contratto corposo di un giocatore con voglia di riscattarsi ma che non può giocare tutta la partita da quattro. La mossa potrebbe preventivare un prossimo ritiro di Hill. Con un'ala grande seria Phoenix si confermerebbe mina vagante a ovest.
Memphis sembra aver messo le mani su Tony Allen, a cui è stato offerto un triennale da 9.7M. Boston era arrivata a offrirne 5.2 per due anni, più un terzo anno non garantito.
Portland segue Mattheus, al quale è stata fatta un offerta che Utah può pareggiare, come l'anno scorso per Millsap. A questo punto pare scontata una partenza di Fernandez.
SkywalkerLuke
12-07-2010, 09:59
I Nets firmano Jordan Farmar, 5 squadre diverse accusano i Miami Heat di non aver rispettato il regolamento ( http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10784/cinque_squadre_accusano_gli_heat.html ), si parla anche di una proposta degli Heat a Ilgauskas e Juwan Howard.
Ben Wallace è vicino al rinnovo coi Pistons.
Intanto Lebron aspetta Fisher all'aereoporto... Speriamo che resti da noi :sperem:
I Nets firmano Jordan Farmar, 5 squadre diverse accusano i Miami Heat di non aver rispettato il regolamento ( http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10784/cinque_squadre_accusano_gli_heat.html ), si parla anche di una proposta degli Heat a Ilgauskas e Juwan Howard.
Ben Wallace è vicino al rinnovo coi Pistons.
Intanto Lebron aspetta Fisher all'aereoporto... Speriamo che resti da noi :sperem:
Buon colpo per New Yersey, che trova un back-up di lusso per Harris.
A questo punto, fossi in Ilga, chiuderei a Cleveland come bandiera anche se probabilmente vorrà ritirarsi con un anello al dito.
Ben Wallace ha praticamente firmato un contratto di due anni a 1.9M a stagione. Ha detto che ha ricevuto parecchie offerte ma vuole chiudere a Detroit.
Per Fisher trovo sarebbe una caduta di stile lasciare LA per Miami, anche perchè le possibilità di titolo sono le stesse se non superiori a Los Angeles.
AtuttaBIRRA!
12-07-2010, 11:12
NEW YORK KNICKS: per la grande mela invece è arrivata una grandissima delusione e quella che doveva essere l'estate della svolta finora ha portato solo Stoudemire, un grandissimo giocatore ma sicuramente non un stella. Il roster pare povero anche se condivido la mossa di cedere Lee ai Warrios. I giocatori ricevuti sono di sostanza(Turiaf) e di talento(Randolph e Azubuike) e soprattutto non hanno contratti pesanti, cosa che pare una novità a New York City. Curry difficilmente si muoverà, ed è l'unico ostacolo rimasto per provare una ricostruzione. Molti rumors danno Felton vicino. Se davvero arriverà, vedremo se saranno capaci di non cadere in tentazione e offrirgli un contratto assurdo, che rovinerebbe i piani futuri. Con lui gli spot di 1/2/3 saranno coperti da sei giocatori, nessuna stella ma giovani con la voglia di dimostrare qualcosa. La coppia Randolph-Stoudemire è adatta al gioco dei Knicks ma necessita di qualcosa di più rispetto a Turiaf per essere davvero competitiva.
FELTON(Douglas), Chandler(Azubuike), Gallinari(Walker), Randolph(Turiaf), Stoudemire
A Walker verrà presumibilmente dato spazio e potrà crescere. Con l'arrivo della guardia ex Warriors pare difficile l'ipotesi di una riconferma di McGrady. La squadra se girerà al meglio potrà comunque lottare per un posto nei playoff in attesa, a questo punto, dell'estate 2011 dove si dicono intenzionati a prendere Parker(se non arriva Felton) e Anthony. Anche se la vedo dura, andando poi via Curry uno scorcio di possibilità si intravede per NY
Parlo dei Knicks che sto seguendo di più.
Felton viene firmato a circa $7 million con un triennale. Terzo anno NON garantito (quindi possibilità di uscire senza rimetterci nulla, per dare l'assalto a Paul)
I Knicks imho stanno facendo un buon lavoro, non intasando il CAP (Anthony nel 2011 e Paul appunto nel 2012 sono veri obiettivi) ma nel contempo puntando su giocatori utili alla causa.
AtuttaBIRRA!
12-07-2010, 11:22
Ho aggiornato la prima pagina, dove ho inserito tutte (spero) le firme dei FA
Parlo dei Knicks che sto seguendo di più.
Felton viene firmato a circa $7 million con un triennale. Terzo anno NON garantito (quindi possibilità di uscire senza rimetterci nulla, per dare l'assalto a Paul)
I Knicks imho stanno facendo un buon lavoro, non intasando il CAP (Anthony nel 2011 e Paul appunto nel 2012 sono veri obiettivi) ma nel contempo puntando su giocatori utili alla causa.
Concordo.
Felton a 7 milioni è un buon affare e se in più c'è il terzo anno non garantito lo è ancora di più.
Anche sul fronte Lee, nonostante la grande passata stagione, sono con NY che ha cercato di prendere alcuni giocatori anche per riempire i numerosi spazi vuoti nel roster.
Sì, buone acquisizioni per NY e contratti finalmente umani dopo le devastazioni barbare degli anni scorsi.
Anthony però spero che non sia un interesse serio, perchè allora non capirei il senso di puntare su Gallinari...
SkywalkerLuke
12-07-2010, 12:07
Buon colpo per New Yersey, che trova un back-up di lusso per Harris.
A questo punto, fossi in Ilga, chiuderei a Cleveland come bandiera anche se probabilmente vorrà ritirarsi con un anello al dito.
Ben Wallace ha praticamente firmato un contratto di due anni a 1.9M a stagione. Ha detto che ha ricevuto parecchie offerte ma vuole chiudere a Detroit.
Per Fisher trovo sarebbe una caduta di stile lasciare LA per Miami, anche perchè le possibilità di titolo sono le stesse se non superiori a Los Angeles.
Bhè, se Ilga accettasse lo farebbero partire C titolare, giusto?
A proposito delle accuse dalle 5 squadre, adesso non mi sembra pià il momento giusto: si sono resi conto che Miami sta costruendo una squadra fortissima e allora hanno paura... Non mi stupirei se nelle 5 squadre ci fosse almeno una che era sulla lista delle mete per Lebron... Poi comunque non ho ben capito perchè Miami non avrebbe segiuto il regolamento :wtf:
Ho aggiornato la prima pagina, dove ho inserito tutte (spero) le firme dei FA
The Summer of Free Agents!
Point Guards
Raymond Felton - Committed to sign with Knicks
Steve Blake - Agreed to 4 years, $16 million with Lakers
Chris Duhon - Agreed to 4 years, $15 million with Magic
Sergio Rodriguez - Agreed to deal with Spain’s Real Madrid
J.Farmar -Nets
AtuttaBIRRA!
12-07-2010, 13:24
J.Farmar -Nets
Si, non ho ancora letto cifre però. Se le hai lo aggiungo.
johancruijff
12-07-2010, 13:46
Si, non ho ancora letto cifre però. Se le hai lo aggiungo.
12M in 3 anni dice espn
AtuttaBIRRA!
12-07-2010, 15:09
12M in 3 anni dice espn
addato! :O
chiaramente Matthews, Farmar, Morrow e Redik bisogna vedere se vengono pareggiati, essendo RFA
SkywalkerLuke
12-07-2010, 15:38
Dai Fish! http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10795/derek_fisher_lakers_forse_ci_siamo.html
I Mavs cercano Haslem http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10793/i_mavs_su_udonis_haslem.html
FA.Picard
12-07-2010, 16:03
speriamo...fisher deve chiedere la carriera con noi :)
Fisher e Mike Miller a miami = campionato finito
Portland segue Mattheus, al quale è stata fatta un offerta che Utah può pareggiare, come l'anno scorso per Millsap. A questo punto pare scontata una partenza di Fernandez.
Anzianotto ma la grinta c'è sempre :asd: nostalgia anche di Brehme? :D
michelgaetano
12-07-2010, 18:29
Le cose si fanno interessanti
In a complex transaction that’s still not finalized, the Raptors are shipping out Hedo Turkoglu, Jose Calderon and one other piece not yet confirmed and getting back Leandro Barbosa of the Phoenix Suns, Boris Diaw and possibly Tyson Chandler from the Charlotte Bobcats. Toronto Star
The Charlotte Bobcats are close to sending Boris Diaw and possibly Tyson Chandler to the Toronto Raptors in a three-way deal including the Phoenix Suns that would acquire point guard Jose Calderon and at least one other player, a source from one of the three teams involved confirmed. Charlotte Observer
Forse è l'ora che Toronto prende un Centro che sia vero...
Forse è l'ora che Toronto prende un Centro che sia vero...
..... ancorchè probabilmente sano come una Trabant del 1946.
michelgaetano
12-07-2010, 18:36
..... ancorchè probabilmente sano come una Trabant del 1946.
È quel che pensavo :asd:
Però c'è un lato positivo, è l'ultimo anno di contratto: se non va, è un trade asset mica male a 12 M.
Sinceramente però non ho capito come arriverebbe Chandler: perchè dovrebbero dare Diaw e Chandler per Calderon? Chi gioca da C poi a Charlotte? (La risposta "tanto Chandler era sempre rotto" non vale, però :asd:)
È quel che pensavo :asd:
Però c'è un lato positivo, è l'ultimo anno di contratto: se non va, è un trade asset mica male a 12 M.
Sinceramente però non ho capito come arriverebbe Chandler: perchè dovrebbero dare Diaw e Chandler per Calderon? Chi gioca da C poi a Charlotte? (La risposta "tanto Chandler era sempre rotto" non vale, però :asd:)
tanto chandler era sempre rotto :D potrebbero rifirmare ratliff a 2 soldi intanto..
AtuttaBIRRA!
12-07-2010, 20:01
Forse è l'ora che Toronto prende un Centro che sia vero...
Si ma...adesso ci son più lunghi che in un film porno
(cit. moddata e parafrasata)
Si ma...adesso ci son più lunghi che in un film porno
(cit. moddata e parafrasata)
..... ma sono tutti mosci :asd: (semplice constatazione)
Slayer86
12-07-2010, 20:16
Si ma...adesso ci son più lunghi che in un film porno
(cit. moddata e parafrasata)
..... ma sono tutti mosci :asd: (semplice constatazione)
sono poco esperto di Basket come ho già ampiamente detto ma questo non è uno scambio di battute da prima pagina???
Intanto in SL prestazione interessante per Dexter Pittman, 2.08 x 135Kg di muscoli (e grasso, tanto grasso, 1/5 del suo corpo è ciccia) Se si conferma almeno un po', tipo rimbalzi e presenza, non gli si chiede altro, potrebbe tornare utilissimo.
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/12-07-2010/phoenix-riparte-turkoglu-71419619634.shtml
Va a finire che a Toronto ci saranno tanto americani quanti italiani nell'Inter :asd: vabbè che sono canadesi....
Intanto in SL prestazione interessante per Dexter Pittman, 2.08 x 135Kg di muscoli (e grasso, tanto grasso, 1/5 del suo corpo è ciccia) Se si conferma almeno un po', tipo rimbalzi e presenza, non gli si chiede altro, potrebbe tornare utilissimo.
Magari... sarebbe un lungo ideale per noi... bassissimo costo, niente punti, solo lavoro di muscoli.
Sperèm...
Lord_Grifis
12-07-2010, 22:55
..... ma sono tutti mosci :asd: (semplice constatazione)
Ne avessimo uno in grado di prendere un rimbalzo magari...
Comunque è un bene dar via calderon e il turco che avevano contratti molto pesanti. La figata sarebbe dar via amir jhonson. Ma invece di chandler un Gerard Wallace no eh? 'tacci...
Ma a Charlotte chi andrebbe nella trade?
Perchè stanno disfando una squadra che ha fatto benissimo l'anno scorso?
:confused:
Chandler ok, è ormai rotto e all'ultimo anno.
Felton ancora ancora, visto che era free agent.
Ma Diaw...
Intanto è ufficiale che Haslem rifirma con Miami, rinunciando ai maggiori soldi offertigli da Dallas e Denver.
Bene bene, bravo Udonis.
Prendono corpo i Miami Thrice, visto che è ormai certo anche l'arrivo di Mike Miller.
Chalmers-Wade-Lebron-Haslem-Bosh con Miller sesto uomo.
Derek Fisher invece resta ai Lakers, come scontato. Meglio così, voglio un play meno "compromesso" con la storia...
Niko Bellic
12-07-2010, 23:14
Intanto è ufficiale che Haslem rifirma con Miami, rinunciando ai maggiori soldi offertigli da Dallas e Denver.
Bene bene, bravo Udonis.
Prendono corpo i Miami Thrice, visto che è ormai certo anche l'arrivo di Mike Miller.
Chalmers-Wade-Lebron-Haslem-Bosh con Miller sesto uomo.
Derek Fisher invece resta ai Lakers, come scontato. Meglio così, voglio un play meno "compromesso" con la storia...
Non sembra proprio male :fagiano:, ma qualcun'altro è necessario a mio modesto parere
Ottima squadra, come potrebbe essere diversamente, ma sotto le plance servono altri muscoli se no non è così scontata....
Fisher che resta con noi è la prima vera buona notizia per i Lakers.
Lo dico adesso che ancora si deve giocare la SL, figuriamoci la RS e poi i PO. Quotatevi la frase da qualche parte per poi sbattermela in faccia a fine stagione eventualmente.
SE.
1) I titolari restano sani in entrambe le squadre (Lakers ed Heat) e per titolari intendo anche odom e soprattutto Bynum da noi, così come haslem e chi altro verrà agli heat
2) I Lakers rifirmano Brown o in alternativa comprano qualcuno
Allora, almeno per quest'altro anno, se avessi un euro, lo punterei sulla voglia del mamba di sbattere in faccia il sesto anello ai 3 simpaticoni :)
Intanto è ufficiale che Haslem rifirma con Miami, rinunciando ai maggiori soldi offertigli da Dallas e Denver.
Bene bene, bravo Udonis.
Prendono corpo i Miami Thrice, visto che è ormai certo anche l'arrivo di Mike Miller.
Chalmers-Wade-Lebron-Haslem-Bosh con Miller sesto uomo.
Derek Fisher invece resta ai Lakers, come scontato. Meglio così, voglio un play meno "compromesso" con la storia...
Bosh centro?? Si prevedono grossi straordinari per Haslem sotto le plance...
Charlie Baker
13-07-2010, 01:03
Il nostro Mark non si smentisce mai: http://www.nba.com/2010/news/07/12/cuban.heat/index.html?ls=iref:nbahpt2
Il nostro Mark non si smentisce mai: http://www.nba.com/2010/news/07/12/cuban.heat/index.html?ls=iref:nbahpt2
Ma qui ha perfettamente ragione imho. Non può essere che si rischi di avere ancora situazioni simili....
AtuttaBIRRA!
13-07-2010, 07:50
Fisher che resta con noi è la prima vera buona notizia per i Lakers.
ah perchè Blake al posto di Farmar era una brutta notizia? :D
AtuttaBIRRA!
13-07-2010, 07:51
..... ma sono tutti mosci :asd: (semplice constatazione)
:sbonk:
SkywalkerLuke
13-07-2010, 08:27
Fisher e Mike Miller a miami = campionato finito
Non direi... L'avevo detto che Fisher era uno intelligente :O http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10850/derek_fisher_rimane_ai_lakers.html
Mentre Mike Miller a Miami è ufficiale http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10858/arn_tellem_conferma_miller_a_miami.html e Haslem rinnova.
Chandler a Toronto (era anche lui FA?Se no, in cambio di chi?)
Calderon invece quasi certo che vda via da Toronto, ufficiale Felton-Knicks
Domanda inutile: ma Turkoglu ai Bulls come lo vedreste?
Al di la' che non abbiamo elementi per imbastire la trade, giusto per ipotizzare un po' e per non parlare piu' di Miami :asd:
Cmq , altro appunto su Rose: qui spesso, non so come, si critica Rondo per il suo tiro dalla media-lunga (nel senso, vero che e' scarsetto nel tiro, ma quando uno viaggia a triple doppie di media...)
Ma di Rose ? Nel senso, gran giocatore, ok.
Ma lo trovo spesso troppo altruista (soprattutto quando in squadra non hai sti gran tiratori) e soprattutto nullo da 3, e quasi come rondo dai 5 metri in poi.
Possibile un miglioramento sensibile nei prossimi anni secondo voi?
SkywalkerLuke
13-07-2010, 09:12
Domanda inutile: ma Turkoglu ai Bulls come lo vedreste?
Al di la' che non abbiamo elementi per imbastire la trade, giusto per ipotizzare un po' e per non parlare piu' di Miami :asd:
Cmq , altro appunto su Rose: qui spesso, non so come, si critica Rondo per il suo tiro dalla media-lunga (nel senso, vero che e' scarsetto nel tiro, ma quando uno viaggia a triple doppie di media...)
Ma di Rose ? Nel senso, gran giocatore, ok.
Ma lo trovo spesso troppo altruista (soprattutto quando in squadra non hai sti gran tiratori) e soprattutto nullo da 3, e quasi come rondo dai 5 metri in poi.
Possibile un miglioramento sensibile nei prossimi anni secondo voi?
mi sembra logico: se uno vuole arrivare ad un obiettivo specifico per migliorarsi (e stiamo parlando di un giocatore) allora se lavora bene al 95% dei casi migliora.
PS: piuttosto come lo vedo da 4 ai Suns. Secondo non va bene farlo giocare da AG. Buon tiro da tre e comunque buon tiro in generale e lo fai giocare sotto? Poi comunque non ce lo vedo a marcare i vari Gasol, Garnett, Boozer e gli altri. Dovrebbero dare via il vecchio Hill, che però allo stesso tempo è da tenere perchè comunque sa fare ancora un po' di buone cose. Comunque, il back-up di Hedo chi sarebbe giocando da 4?
Non sono poi molti i giocatori che sono in grado di migliorarsi nettamente nonostante impegno e allenamento.
Ad esempio prendi un Wade: non penso gli manchi la voglia di lavorare. Ma da 3 non mi pare sia migliorato tantissimo (e non parlo di quando hai un tiro con range dal difensore)
Invece LBJ è davvero migliorato molto da 3, marcato o non.
Il punto e' questo: Rose non mi pare in grado di migliorare molto da quel punto di vista al di la' di quanto impegno ci metta.
Charlie Baker
13-07-2010, 09:16
Ma qui ha perfettamente ragione imho. Non può essere che si rischi di avere ancora situazioni simili....
Ma avere ragione è il minimo!
SkywalkerLuke
13-07-2010, 09:20
Attenzione attenzione, MJ si oppone alla trade Bobcats-Raptors-Suns:
http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10863/trade_bobcats_raptors_michael_jordan_ferma_tutto.html
Jefferson vicino a Utah, ufficiali Beasley e Milicic a Minni, Tyrus thomas rinnova con Charlotte e a Dan Gilbert arriva una multa di 100.000$ per la lettera contro Lebron
Certo che Rose potrà migliorare al tiro, basta lavorarci sopra.
Comunque inizia ad interessarmi molto il progetto di NY. L'arrivo del russo Mozgov e di Felton potrebbe già bastare per completare un roster non certo di primo piano ma che sulla carta sembra più futuribile, meno fallimentare e senza grandi contratti(STAT e Curry a parte) rispetto a quello della stagione passata. La composizione della rosa sembra inoltre voler tener conto del ruolo di ogni giocatore, per cui sarà più difficile vedere Gallinari marcare Brooks o Perkins. Con una guardia di livello medio-alto(Joe Johnson secondo me sarebbe andato benissimo) sarebbe davvero un'ottima squadra. E sono ancora sotto il CAP :cool:
FELTON - Douglas
CHANDLER - Azubuike
GALLINARI - Walker
RANDOLPH - Turiaf
STOUDEMIRE - Mozgov
Chandler a Toronto (era anche lui FA?Se no, in cambio di chi?)
Calderon invece quasi certo che vda via da Toronto, ufficiale Felton-Knicks
Non c'e' niente di ufficiale mi pare...
michelgaetano
13-07-2010, 11:01
Con la dovuta premessa che neanche sappiamo se la trade andrà in porto...
Toronto non avrà poi troppi lunghi e sarà costretta a tradare ancora?
Cioè, Chandler, Bargnani, Diaw, Davis, Johnson, Alabi... :fagiano:
Non mi torna neanche Jefferson ad Utah, Millsap non mi è parso così sotto, quando ha sostituito Boozer. Però arriverebbe a davvero poco a quanto sembra grazie alla trade exception... vorranno giocarlo da C?
Attenzione attenzione, MJ si oppone alla trade Bobcats-Raptors-Suns:
http://www.sportando.net/ita/usa/nba/10863/trade_bobcats_raptors_michael_jordan_ferma_tutto.html
Eh beh, Jordan si è accorto che se porta il "gran difensore" Calderon al vecchio Brown, questi gli ricorda che allora da quest'anno giocano in 4 e senza play perchè così è più facile vincere 1 o 2 gare, forse anche 3.
:p
un pò OT:
Niente finali di eurolega a torino nel 2011 per mancanza di fondi:eek: :eek:
che tristezza!!!!!!!!!:( :(
Bosh centro?? Si prevedono grossi straordinari per Haslem sotto le plance...
Centro parola grossa... :)
Diciamo che abbiamo due lunghi (uno neanche tanto lungo, a dire il vero... :D ) che devono trovare la quadratura del cerchio in difesa (so già che sarà Haslem a prendersi quello grosso)
Io sarei per i ruoli classici, quindi anche per me manca un centro vero, però con sta mania della small-ball ormai di centri veri ce ne sono davvero pochi, e spesso nei finali di gara vengono pure tolti dal campo a favore di un piccolo o di un tiratore. Ergo, potrebbe anche essere un problema meno importante di quel che si può pensare... (anche se io tenderei a risolverlo comunque)
Ad ogni modo, quel che azzarderei come quasi certo sin d'ora è che Miami nel quarto quarto giocherà sempre con Wade-Miller-James-Haslem-Bosh...
E comunque là sotto per fare a botte abbiamo Pittman! :asd:
http://images.dailyradar.com/media/uploads/ballhype/story_preview/2010/01/07/dexter_pittman_is_all_that_is_man.jpg
http://image3.examiner.com/images/blog/EXID14481/images/dexter-pittman.jpg
SkywalkerLuke
13-07-2010, 12:23
Non c'e' niente di ufficiale mi pare...
Su cosa non c'è niente di ufficiale? Chandler, Calderon o felton? esprimiti per favore :D
Quel che non mi va già, del draft degli Heat, è come si sia fatto a non prendere un talento pazzesco come Devin Ebanks incredibilmente ancora in giro al pick 41.
Avevamo ben due chiamate a disposizione, e ok che Da'Sean Butler è buon attaccante e piuttosto pronto (si spera), ok che Varnado è sicuramente il miglior difensore lungo della ncaa, però... cazzo... Ebanks...
butler starà fuori un bel po',si è rotto il legamento crociato durante il torneo finale ncaa
LightIntoDarkness
13-07-2010, 16:57
morta la trade TOR-CHA
:muro: :muro: :muro:
butler starà fuori un bel po',si è rotto il legamento crociato durante il torneo finale ncaa
Eh, appunto, motivo in più per non sceglierlo... :muro:
Non discuto il giocatore (peraltro non certo eccezionale) ma la sua utilità (sarebbe comunque una riserva netta) a fronte di un disponibile potenziale notevolissimo come quello di Ebanks...
Tra l'altro regalato così ai lakers...
michelgaetano
13-07-2010, 18:18
Eh, appunto, motivo in più per non sceglierlo... :muro:
Non discuto il giocatore (peraltro non certo eccezionale) ma la sua utilità (sarebbe comunque una riserva netta) a fronte di un disponibile potenziale notevolissimo come quello di Ebanks...
Tra l'altro regalato così ai lakers...
Volendo anche Character sta spaccando(8 falli e 8 perse a parte :asd:), e queste sarebbero due 2nd round pick, pure late...
Okay che la SL è ben altra cosa, però altri scelti prima così bene neanche stanno facendo.
I Pacers sembrano aver fatto ottime scelte pure, George da quel poco che ho visto mi piaceva, ma è la stessa posizione (e pare pure lo stesso tipo di giocatore :fagiano:) di Granger...
morta la trade TOR-CHA
:muro: :muro: :muro:
per fortuna esistono ancora presidenti logici...
Francamente a Charlotte ci avrebbero perso e non poco.
Sii però contento di aver sbolognato Turkoglu ai Suns... non è poco, guarda! :D
O è fallita anch'essa? (rientro ora dal lavoro)
Volendo anche Character sta spaccando(8 falli e 8 perse a parte :asd:), e queste sarebbero due 2nd round pick, pure late...
Okay che la SL è ben altra cosa, però altri scelti prima così bene neanche stanno facendo.
I Pacers sembrano aver fatto ottime scelte pure, George da quel poco che ho visto mi piaceva, ma è la stessa posizione (e pare pure lo stesso tipo di giocatore :fagiano:) di Granger...
Si chiama Metodo Bargnani, ovvero "scegli il rookie dove hai già il tuo giocatore più forte, altrimenti la squadra migliora troppo in fretta"
:p
Haslem firmato a 20M per 5 anni. :eek:
Rispetto alle offerte di Dallas e Denver ci perde inizialmente ben 12M.
Detto che Riley è un mago, questi Miami Thrice passeranno alla storia per aver ribaltato il concetto dei Knicks, ovvero "dai un fracco di soldi a cessi immondi per non vincere nulla".
Qui sta passando alla grandissima il concetto "chissenefrega dei soldi, anzitutto voglio vincere perché tanto poi se succede i soldi arrivano lo stesso e in più mi diverto un mondo"
Leggevo che con l'auto riduzione dei Tre, e l'accettazione di contratti bassi da parte di Miller e Haslem, Miami risparmia ben 60M complessivi che sono il salary cap annuale di una franchigia nba.
Impressionante.
Per la prima nello sport professionistico si assiste a una inversione di tendenza, ovvero prima la ricerca della vittoria e poi i soldi.
Ripeto, i soldi poi possono arrivare lo stesso (premi, sponsor, altre cose) e quindi non è che di colpo De Coubertin ha trovato fidanzati postumi, ma per la prima volta un gruppetto di giocatori ha deciso di andare anzitutto alla ricerca di gloria sportiva, associandosi.
So che non avete preso bene queste scelte, ma sportivamente parlando credo che sia ammirevole che una certa morigeratezza su eccessi finanziari assurdi sia stata iniziata da gente di livello altissimo.
In fondo, checché se ne dica, è anche un piccolo bagno di umiltà.
So bene che avere 20M all'anno o 15M non cambiano assolutamente un cazzo nella vita, in ogni caso principesca; ma trovatemi qualcuno che rinunci a 5M, anzi, trovatemi un umano disposto a non litigare anche solo per 100 euro in più in busta paga!
:D
(per fortuna che questo new deal economico-sportivo viene battezzato dai miei Heat! :asd: )
michelgaetano
13-07-2010, 18:53
Certo che la Sign&Trade tra Nets e GS per Morrow... ai Warriors va una 2nd round pick che è protected dalla 31 alla... 55.
:stordita:
:help:
Lord_Grifis
13-07-2010, 19:20
Il turco per barbosa è una bella trade se va in porto. Però ora abbiamo un roster composto solo da G e PF....credo e spero che la società si stia muovendo per un play e un'ala piccola. Altrimenti facciamo ridere.
A sto punto nutro ancora speranze per Gilberto va :D
Bella estate comunque finalmente un po' movimentata, le squadre si stano rifacendo il trucco (anche se per alcune non basta a correggerne i tratti). Anche le varie SL sono vivaci, ho visto alcune belle cose da Jrue Holiday mentre interessanti i lunghi di Sacto con Whiteside che ha fatto vedere il bello e il brutto del suo gioco ovvero 5 stoppate e altrettanti punti, discreto Cousins insomma tanta bella roba e altra ne vedrò stasera. Per quanto interessante solo in prospettiva ho anche ammirato la nazionale USA u17 stravincere il mondiale di categoria con una squadra fortissima con Wroten, Gilchrist (Nbadraft per ora lo pone come pick #1 nel 2012) Drummond, Teague e James McAdoo nipote, se non erro, dell'indimenticabile Bob,
LightIntoDarkness
13-07-2010, 19:55
Charlotte has traded Tyson Chandler and Alex Ajinca to Dallas for Dampier, Matt Carroll and Najera, a league source tells Y! Sports...
JORDAN :muro: :muro: :muro:
trillekazz
13-07-2010, 19:57
un pò OT:
Niente finali di eurolega a torino nel 2011 per mancanza di fondi:eek: :eek:
che tristezza!!!!!!!!!:( :(
Vero ? Fonte ?
Inizio a piangere :cry:
fdA40-99
13-07-2010, 20:13
Vero ? Fonte ?
Inizio a piangere :cry:
Addio Eurolega, costa troppo (http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/sport/articolo/lstp/269872/)
:cry:
Ed io che volevo andarci con un bel gruppetto di membri del clan. :nera:
Charlotte has traded Tyson Chandler and Alex Ajinca to Dallas for Dampier, Matt Carroll and Najera, a league source tells Y! Sports...
JORDAN :muro: :muro: :muro:
:D
Tutto sommato, però, non è così disastrosa. Solo un po'. :p
Ajinca ormai penso siano stufi tutti di aspettarlo (e a Dallas non credo giocherà, essendo un 4).
Chandler vale più o meno Dampier anche da sano, ma mi sa che è persino più rotto della Erika.
Dampier che, tra l'altro, nel basket difensivo di Brown ci starebbe anche, come pure la grinta di Najera.
Carroll dalla Carlotta c'era già stato, e non aveva neppur fatto male.
Certo, si parla ormai di pattume nba, tra l'altro l'anno prossimo dei neo Bobcats scade solo il più forte, Dampier.
Comunque non so che senso abbiano questi scambi, se non stampare qualche maglietta nuova per i collezionisti...
Ma la domanda vera è: come farà ora Fede senza il suo amato Dampier? :D
Pearl_Jam
13-07-2010, 20:54
un pò OT:
Niente finali di eurolega a torino nel 2011 per mancanza di fondi:eek: :eek:
che tristezza!!!!!!!!!:( :(
Triste realtà. :rolleyes:
SkywalkerLuke
14-07-2010, 09:01
E intanto Harrington va a Denver.... quinquennale da 34mln di dollari
Niko Bellic
14-07-2010, 11:01
Ed intanto anche il buon vecchio Ilga firma per Miami
paolo.guidx
14-07-2010, 11:05
Scusate l'intromissione, ma questa foto è veramente spettacolare.....:D
http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2010/07/14/2612578--300x145.jpg
pazza_inter
14-07-2010, 11:05
Ed intanto anche il buon vecchio Ilga firma per Miami
:eek:
possono anche fare a meno di disputare la RS ed i PO... facciamo direttamente la finale!
Niko Bellic
14-07-2010, 11:06
Scusate l'intromissione, ma questa foto è veramente spettacolare.....:D
http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2010/07/14/2612578--300x145.jpg
:asd:
Ed intanto anche il buon vecchio Ilga firma per Miami
azz! :eek:
Ed intanto anche il buon vecchio Ilga firma per Miami
Altra mazzata per il buon Gilbert... il leader ogni tempo dei Cavs in gare giocate, rimbalzi e stoppate se ne va, e tra l'altro dietro al traditore Lebron.
Miii, in pratica si azzera la storia della franchigia... :D
Un po' mi spiace, a dirla tutta.
Altra mazzata per il buon Gilbert... il leader ogni tempo dei Cavs in gare giocate, rimbalzi e stoppate se ne va, e tra l'altro dietro al traditore Lebron.
Miii, in pratica si azzera la storia della franchigia... :D
Un po' mi spiace, a dirla tutta.
Beh...oramai è un giocatore stravecchio, a cui evidentemente i cavs non hanno dato la giusta importanza quando potevano...
La trade di gennaio in cui è stato usato come pedina di scambio con i wizards, rimanendo fermo ai box per qualche tempo per poi essere ripreso, non l'aveva ben digerita, e lo aveva pure detto.
Chi semina vento...
Niko Bellic
14-07-2010, 11:43
Altra mazzata per il buon Gilbert... il leader ogni tempo dei Cavs in gare giocate, rimbalzi e stoppate se ne va, e tra l'altro dietro al traditore Lebron.
Miii, in pratica si azzera la storia della franchigia... :D
Un po' mi spiace, a dirla tutta.
Secondo me Ilga aveva accarezzato il sogno di arrivare all'anello grazie all'arrivo di Lebron a Cleveland, ma una volta capito che, chi poteva far vincere l'anello ai cavaliers ha fatto le valigie, ha detto: Quasi quasi lo seguo :D
Certamente è andata così e, intendiamoci, mi spiace per i tifosi Cavs, non certo per Gilbert. :cool:
Dal punto di vista agonistico, Ilga è un bel po' bolso.
Però è un centro, seppur gentilissimo, e dalle mani nobili utili a supportare i fenomeni e a infilare qualche piazzato.
Bene, dai.
Chalmers-Wade-Lebron-Bosh-Haslem-Mike Miller-Ilgauskas-
Ora sotto con un altro!
Ridnour?
:D
Certamente è andata così e, intendiamoci, mi spiace per i tifosi Cavs, non certo per Gilbert. :cool:
Dal punto di vista agonistico, Ilga è un bel po' bolso.
Però è un centro, seppur gentilissimo, e dalle mani nobili utili a supportare i fenomeni e a infilare qualche piazzato.
Bene, dai.
Chalmers-Wade-Lebron-Bosh-Haslem-Mike Miller-Ilgauskas-
Ora sotto con un altro!
Ridnour?
:D
No, molto probabilmente Juwan Howard.
Niko Bellic
14-07-2010, 12:24
Certamente è andata così e, intendiamoci, mi spiace per i tifosi Cavs, non certo per Gilbert. :cool:
Dal punto di vista agonistico, Ilga è un bel po' bolso.
Però è un centro, seppur gentilissimo, e dalle mani nobili utili a supportare i fenomeni e a infilare qualche piazzato.
Bene, dai.
Chalmers-Wade-Lebron-Bosh-Haslem-Mike Miller-Ilgauskas-
Ora sotto con un altro!
Ridnour?
:D
No, molto probabilmente Juwan Howard.
Da non super intenditore direi che stanno costruendo, attorno a quei tre, un buon roster, no?
Ho appena letto che sbarcherà ai Clippers Baby Shaq :asd:
Portato in nba appena 7 anni dopo la pick del draft :asd:
Non vedo l'ora di vederlo in azione con lo Shaq più alto :sofico:
No, molto probabilmente Juwan Howard.
Sì, esatto.
Ridnour sarebbe un mio sogno.. ;)
Da non super intenditore direi che stanno costruendo, attorno a quei tre, un buon roster, no?
Sì.
Mike Miller per me è gran bella addizione, Haslem si sa chi è, Ilga e Howard sono a fine carriera però possono parlare certi linguaggi tecnico tattici che i giovani non hanno.
Per un anno da non protagonisti possono andare bene.
Ora ci serve un play tiratore da tre o un ottimo difensore, poi Pittman e un paio di barboni dovrebbero completare il tutto.
fdA40-99
14-07-2010, 12:43
Da non super intenditore direi che stanno costruendo, attorno a quei tre, un buon roster, no?
Mi sembra che Riley voglia fare un passo molto più avanti rispetto a quello che gli permise di vincere un titolo: vuole creare una dinastia.
DickValentine
14-07-2010, 12:47
Per la prima nello sport professionistico si assiste a una inversione di tendenza, ovvero prima la ricerca della vittoria e poi i soldi.
Ripeto, i soldi poi possono arrivare lo stesso (premi, sponsor, altre cose) e quindi non è che di colpo De Coubertin ha trovato fidanzati postumi, ma per la prima volta un gruppetto di giocatori ha deciso di andare anzitutto alla ricerca di gloria sportiva, associandosi.
So che non avete preso bene queste scelte, ma sportivamente parlando credo che sia ammirevole che una certa morigeratezza su eccessi finanziari assurdi sia stata iniziata da gente di livello altissimo.
In fondo, checché se ne dica, è anche un piccolo bagno di umiltà.
Se la ricerca della vittoria è questo squallore, allora è meglio inseguire i soldi.
La vera inversione di tendenza sarà questa: non sono abbastanza uomo da inseguire la vittoria con tutte le mie forze? Me ne vado in una squadra dove la vittoria è sicura e mi metto un anello al dito per fare il figo per il resto della mia vita. E mi stupisco di Wade che pare contento... lui lo sa com'è vincere un anello sudato.
A me piacciono i titoli vinti sul campo. Non queste pagliacciate partorite dai GM e da stelline da 2 soldi...
Ilga non serve più a na mazza,il tiro è peggiorato e nel pitturato è molliccio,miami ha bisogno di gente che combatta sotto canestro,che faccia a mazzate per prendere la palla,forse potrebbero essere più utili i due rookie varnado e pittman:D
DickValentine
14-07-2010, 12:54
Ci sarebbe davvero troppa roba da scrivere a quasi tutto è già stato detto, poi sono uno dalla memoria labile e le cose mi vengono in mente solo quando non servono :D Detto questo, pensieri sparsi:
-Questo terzetto non è minimamente paragonabile a quello dei Lakers (che ovviamente come SQUADRA al momento rimangono superiori) o a quello dei Celtics; qui si parla di due dei primi 3 giocatori NBA + un altro dei primi 10-12
-C'è una "sottile" differenza tra come è stata creata questa squadra (a tavolino) e come invece le altre; vero, lo scambio che portò ai Lakers Gasol fu abbastanza scandaloso, ma è anche vero che i Grizzlies dovevano assolutamente ricostruire, oltre al fatto che ne hanno guadagnato uno dei migliori giovani centri della Lega; Boston era nella M più totale, per convincere KG ha dovuto sacrificare una scelta altissima e prendere Ray Allen e poi mandare via uno dei giovani lunghi più promettenti (AJ)
-Il fatto che il trio firmi a (circa) 16 milioni a testa imho vuol dire falsare il mercato, perchè se non prendono 20mil loro allora chi li deve prendere? Riley bravo eh, ci mancherebbe, ma dopotutto cosa ha fatto di diverso da NY? Ha svuotato il CAP, fine, se poi quei tre non si mettevano d'accordo cosa faceva? Dopotutto per far spazio ai Tre Re ha pure regalato Beasley...
-Infine, un conto è provare a vincere qualcosa verso fine carriera, un conto è farlo quando sei nel pieno della tua carriera e scendi a compromessi; com'era? se non riesci a battere i tuoi nemici alleati con loro? va bene, poi non ti lamentare se ti chiameranno perdente però...
Tengo a precisare che io non ho assolutamente NULLA contro i singoli giocatori, che non parlo da tifoso frustrato che vede svanire i sogni di gloria per la propria squadra. Parlo da tifoso di basket in generale, che crede ancora a certi valori.
Ribadisco: Wade+Bosh....qualcuno avrebbe avuto qualcosa da dire? No, perchè anche i sassi sanno che Bosh non è un primo violino e ci sta che si aggreghi ad un top3 per vincere (come è per Kobe+Gasol)...ma Wade+Lebron+Bash vuol dire falsare ancora di più un'NBA che con 30 squadre già fatica ad avere una certa credibilità.
Quoto tutto e aggiungo che imho è un po' ingenuo pensare che i 3 non fossero d'accordo da prima. 4 milioni di dollari per quanto uno guadagni sicuramente non ci sputa sopra e se non hai la certezza che il progetto si concretizzi rischieresti di stare in una squadra che non avrebbe comunque vinto? No, non rischieresti. Infatti erano già d'accordo. Complimenti.
AtuttaBIRRA!
14-07-2010, 13:14
Ora sotto con un altro!
Ridnour?
:D
Va a Minnesota
Sessions sul piede di partenza?
No, albys, non puoi averlo! :mad: :D
AtuttaBIRRA!
14-07-2010, 13:16
AJ praticamente ufficiale a Utah...io sono convinto che, in un contesto "vincente" e non deprimente come poteva essere Minnie (e i Celtics prima dei big three) possa davvero fare il salto di qualità.
Utah adesso deve decidere se pareggiare Matthews o magari puntare sul cavallo di ritorno Brewer
gargamella75
14-07-2010, 14:00
Per la prima volta negli utlimi anni si muove qualcosa anche per le 'mie', in particolare per i Jazz. Jefferson al posto di Boozer mi intriga, sono proprio curioso di vedere come si troverà con Deron a smistargli palloni.
Sul dreamteam allestito a miami non mi pronuncio, ma per coerenza, così come tifavo sempre contro Lakers e Spurs quando mi parevano troppo forti, farò la stessa cosa quest'anno con gli Heat. :D
Toglietemi una curiosità da superprofano di salari & co.: su hoopshype vedo i salari che ogni squadra paga, ma dove trovo i tetti salariali di ciascuna squadra? per capire chi ha margine e chi no...spero di non aver scritto una cazzata. :D :D
Slayer86
14-07-2010, 14:23
Per la prima volta negli utlimi anni si muove qualcosa anche per le 'mie', in particolare per i Jazz. Jefferson al posto di Boozer mi intriga, sono proprio curioso di vedere come si troverà con Deron a smistargli palloni.
Sul dreamteam allestito a miami non mi pronuncio, ma per coerenza, così come tifavo sempre contro Lakers e Spurs quando mi parevano troppo forti, farò la stessa cosa quest'anno con gli Heat. :D
Toglietemi una curiosità da superprofano di salari & co.: su hoopshype vedo i salari che ogni squadra paga, ma dove trovo i tetti salariali di ciascuna squadra? per capire chi ha margine e chi no...spero di non aver scritto una cazzata. :D :D
il tetto salariale non è per tutti uguale :confused:
gargamella75
14-07-2010, 14:51
Ok, risolto da me. :O
Ma per quest'anno il tetto salariale è già stato calcolato, o ancora no?
gargamella75
14-07-2010, 15:12
Grazie. :)
Già che ci sei (tu o chiunque altro) mi spiegheresti una cosa (delle tante! :asd: ) che mi sfugge: se ho capito bene, i Jazz nelle trade di Boozer e Jefferson hanno infilato anche delle exception sui salary-cap...sai spiegarmi meglio di che si tratta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.