View Full Version : NBA HWU Official Thread - 2009/2010 - White Jesus vol.5
AtuttaBIRRA!
21-03-2010, 21:03
A proposito di march madness ho visto un bel po di Wall e soci. Vittoria fin troppo facile contro Wake Forest. Bene Wall, benissimo Cousins (se ci mettesse la voglia....) mentre Aminu ha confermato il calo di condizione, quegli alti e bassi anche nella stessa partita, che fanno storcere il naso agli scout, io continuo a scommetterci. Voci di corridoio non danno tanto scontato il pick #1 per Wall se arrivasse ad avere la prima scelta una squadra già coperta sul play (i Bulls, per dire) potrebbe uscire fuori Turner come first pick. Speriamo che qualcuno scelga Fredette, ieri fuori coi suoi Brigham Young, magari al secondo giro perchè se lo merita, piccolo grande uomo.
Su playit parlano di Wesley Johnson nelle prime 5...mi fai un riassuntino sul giocatore? :stordita:
Su playit parlano di Wesley Johnson nelle prime 5...mi fai un riassuntino sul giocatore? :stordita:
Ha avuto un buon rilancio delle quotazioni in questa stagione. Personalmente non ne sono entusiasta dopo averlo rivisto con un po' di calma, ha già 23 anni (per dire è più vecchio di Durant e Gallo). Fisicamente e atleticamente sarebbe un 3 perfetto ha lavorato bene sul tiro e, mi pare, abbia una buona reattività per difendere decentemente, Boeheim però lo ha messo talvolta 4, ruolo che assolutamente non può tenere nella NBA. Ha esperienza per rendere da subito, non ha debolezze particolari ma nemmeno eccelle, sembra un po' timoroso a volte il che è strano con le sue doti e la sua esperienza. Buona addizione per chi cerca un 3 che non debba trascinare la squadra ma che puoi trovare sempre pronto in ogni fase del gioco.
FA.Picard
21-03-2010, 21:28
prima sconfitta stagionale in casa, partita equilibrata fino a quando non hanno spaccato il naso al nostro play...che incazzatura :muro:
24p con 11/15 da 2 e 2/3 ai liberi...
prima sconfitta stagionale in casa, partita equilibrata fino a quando non hanno spaccato il naso al nostro play...che incazzatura :muro:
24p con 11/15 da 2 e 2/3 ai liberi...
Azz, naso rotto rotto? Buona partita, ragazzo ;) .
pazza_inter
21-03-2010, 22:14
Meno partite => meno trasmissioni televisive => meno pubblicità => meno soldi.
Meno partite => meno spettatori paganti allo stadio => meno soldi.
In ogni caso per NY e Houston il problema difensivo non è causato dalle 82 partite...
e portare i quarti a 10' in RS? che ne pensi?
Charlie Baker
21-03-2010, 22:21
e portare i quarti a 10' in RS? che ne pensi?
Imho non potrebbe essere realizzabile in quanto scombussolerebbe lo "Stats World" americano...e creerebbe una discrepanza notevole tra RS e PO...
No ma seriamente,qualcuno mi spieghi OKC che ne prende 20 ad Indiana :mc:
No ma seriamente,qualcuno mi spieghi OKC che ne prende 20 ad Indiana :mc:
Già detto: this is the NBA where too much horrible games happen.
OKC ci ha provato un po' all'inizio, ha visto che non era serata e non si è sforzata più di tanto.
Charlie Baker
22-03-2010, 00:02
Toc Toc.
MPS Siena: "Chi è?"
Roma: "La Lottomatica!"
MPS: "E mo' so caz''
Dopo 41 vittorie consecutive in campionato, la Montepaschi cade, e di brutto, contro una Lottomatica Roma semplicemente perfetta! E verrebbe da dire "finalmente"...forse anche i senesi erano incollati al PC a guardare il "March Madness" :asd:
FA.Picard
22-03-2010, 07:28
Azz, naso rotto rotto? Buona partita, ragazzo ;) .
spero di no, ma ieri sono riusciti a fatica a fermare l'emorragia...
si bella partita (anche tanti rimbalzi e 3 block), peccato non sia servito a nulla :rolleyes: :muro:
Evan Turner sta cercando in ogni modo di diventare lui il pick #1. L'altra sera ha messo in pista una performance che recita 24p +9r +9a... a dire il vero ha sfiorato la quadrupla doppia perchè ci ha messo dentro anche 9 perse :D meno impressionanti le cifre di Wall, 14p + 0r + 7a e 5to, però ha condotto la squadra con sicurezza.... Wall ha cifre decisamente migliori di Rose nel suo anno di college ma non da la stessa impressione di forza, è solo una sensazione però.... troppe palle perse, chi lo sceglie sappia di dover aspettare un paio di stagioni per averlo a pieno regime.
AtuttaBIRRA!
22-03-2010, 10:53
atragon...lo so che si dice ogni anno ma...a me non sembra un grande draft quello in arrivo, o sbaglio?
Tolti Wall (anche se dipende da dove va, io lo vedrei bene ad Indiana) e Turner (se a Utah va di culo con la scelta di NY mette su una coppia Williams-Turner da paura) non mi sembra che ci siano questi grandissimi giocatori.
Cousins sembra buono ma ci sono dubbi sulla mentalità, Favors dato tra i primi 5 non mi sembra 'sta cima. Ci sarebbe Monroe ma non è sicuro che si dichiari.
Poi sicuramente c'è un po' di mia ignoranza ganarale sull'NCAA, ma personaggi di spicco come negli anni passati, soprattutto al torneo, mi pare ce ne siano meno.
atragon...lo so che si dice ogni anno ma...a me non sembra un grande draft quello in arrivo, o sbaglio?
Tolti Wall (anche se dipende da dove va, io lo vedrei bene ad Indiana) e Turner (se a Utah va di culo con la scelta di NY mette su una coppia Williams-Turner da paura) non mi sembra che ci siano questi grandissimi giocatori.
Cousins sembra buono ma ci sono dubbi sulla mentalità, Favors dato tra i primi 5 non mi sembra 'sta cima. Ci sarebbe Monroe ma non è sicuro che si dichiari.
Poi sicuramente c'è un po' di mia ignoranza ganarale sull'NCAA, ma personaggi di spicco come negli anni passati, soprattutto al torneo, mi pare ce ne siano meno.
Il problema è che di tutti questi giocatori si intravedono le grandi potenzialità ma anche i grossi punti interrogativi. Qualche sempio:
Wall:
+ atletico, grandi mani, fisico perfetto per il ruolo, buona visione del gioco
- perchè tutte quelle palle perse? Perchè alcune scelte di tiro così scadenti? Perchè alcune assenze durante il gioco?
Cousins:
+ grande forza fisica, mani educate, movimenti non così scadenti come altri lunghi.
- testa, tiri liberi, a volte sembra che non ci sia in campo... può imporre il fisico anche nella NBA?
Turner:
+ sa fare di tutto e ci mette grande voglia, ball handling eccellente
- tiro ondivago, molto ondivago, non esplosivo per gli standard NBA
Favors:
+ potenziale enorme per atletismo, forza, braccia lunghe
- trentellava al liceo grazie al fisico, al college ha sofferto moltissimo la scarsità dei movimenti e la mano a volte stranamente quadrata. Si è un po' ripreso in ultimo ma spesso è mancato anche di intensità
Whiteside:
+ altezza, esplosività, tempo per la stoppata, agile e coordinato
- troppo debole fisicamente, troppo grezzo in attacco
Aminu:
+ potenziale grande, atletico, esplosivo, senso per la posizione, mano buona
- scelte di tiro, prestazioni altalenanti, intensità da rivedere
e potrei continuare. Il fatto è che, anche semplicemente guardando i tabellini, ci si rende conto della grandissima altalena nel rendimento di quasi tutti ragazzi. Griffin lo scorso anno per esempio ebbe un rendimento uniforme, con pochissime cadute durante la stagione. Quest'anno non ce ne è uno, tranne forse Turner, che non abbia avuto lunghe e strane pause.
Ci sono i campioni, certamente, ma dovessi additarne uno sicuro al 100% che diventerà un super non saprei farlo con certezza.
Lup1N1993
22-03-2010, 13:00
Toc Toc.
MPS Siena: "Chi è?"
Roma: "La Lottomatica!"
MPS: "E mo' so caz''
Dopo 41 vittorie consecutive in campionato, la Montepaschi cade, e di brutto, contro una Lottomatica Roma semplicemente perfetta! E verrebbe da dire "finalmente"...forse anche i senesi erano incollati al PC a guardare il "March Madness" :asd:
Quando stamattina un mio compagno di classe me l'ha detto non c'ho creduto... assurdo e al contempo bellissimo.
A proposito di march madness ho visto un bel po di Wall e soci. Vittoria fin troppo facile contro Wake Forest. Bene Wall, benissimo Cousins (se ci mettesse la voglia....) mentre Aminu ha confermato il calo di condizione, quegli alti e bassi anche nella stessa partita, che fanno storcere il naso agli scout, io continuo a scommetterci. Voci di corridoio non danno tanto scontato il pick #1 per Wall se arrivasse ad avere la prima scelta una squadra già coperta sul play (i Bulls, per dire) potrebbe uscire fuori Turner come first pick. Speriamo che qualcuno scelga Fredette, ieri fuori coi suoi Brigham Young, magari al secondo giro perchè se lo merita, piccolo grande uomo.
Se prendessimo di nuovo il #1 penso che qualcuno si insospettirebbe assai :)
Piuttosto, se fosse NJ ad avere l'uno, gli converrebbe prendere Wall avendo già Harris?
Piuttosto, se fosse NJ ad avere l'uno, gli converrebbe prendere Wall avendo già Harris?
Perchè no, Harris in fondo va bene anche come 2. Se invece non si fidassero anche Turner sarebbe una valida alternativa ma come detto dipende dalla disponibilità di Harris a giocare guardia tiratrice. Wall + Harris sarebbe una bella coppia purchè si abbia la pazienza di far crescere il bimbo....
Lup1N1993
22-03-2010, 15:03
Perchè no, Harris in fondo va bene anche come 2. Se invece non si fidassero anche Turner sarebbe una valida alternativa ma come detto dipende dalla disponibilità di Harris a giocare guardia tiratrice. Wall + Harris sarebbe una bella coppia purchè si abbia la pazienza di far crescere il bimbo....
Non credo che NJ abbia fretta, d'altronde son pieni di giovani da sviluppare.
Ma visto che Wall ancora ha questi grossi difetti, non gli converrebbe restare un altro anno al college?
Non credo che NJ abbia fretta, d'altronde son pieni di giovani da sviluppare.
Ma visto che Wall ancora ha questi grossi difetti, non gli converrebbe restare un altro anno al college?
Probabilmente gli converrebbe ma a lui come a quasi tutti (escludo solo Cousins perchè non credo troverebbe motivazioni sufficienti per un secondo anno, visto il tipo). Tieni presente che non lo farà per 2 motivi: il primo è che può andare subito a guadagnare bene senza il rischio di infortunarsi in una seconda stagione NCAA, il secondo è in questo draft per male che vada scende al pick #2 nel prossimo ci sono new entry pericolosissime come Barnes, Knight e Jones per cui c'è rischio di andare un po' giù....
Lup1N1993
22-03-2010, 15:27
Probabilmente gli converrebbe ma a lui come a quasi tutti (escludo solo Cousins perchè non credo troverebbe motivazioni sufficienti per un secondo anno, visto il tipo). Tieni presente che non lo farà per 2 motivi: il primo è che può andare subito a guadagnare bene senza il rischio di infortunarsi in una seconda stagione NCAA, il secondo è in questo draft per male che vada scende al pick #2 nel prossimo ci sono new entry pericolosissime come Barnes, Knight e Jones per cui c'è rischio di andare un po' giù....
Va bene i soldi (che comunque guadagnerebbe a palate in ogni caso, anno più anno meno), va bene la chiamata (che comunque se dimostra di giocare bene e corregge i difetti può essere alta), ma un giocatore di quell'età non dovrebbe mettere il suo sviluppo di fronte a tutto?
Boh, magari sono io che non capisco...
Va bene i soldi (che comunque guadagnerebbe a palate in ogni caso, anno più anno meno), va bene la chiamata (che comunque se dimostra di giocare bene e corregge i difetti può essere in ogni caso un pick alto), ma un giocatore di quell'età non dovrebbe mettere il suo sviluppo di fronte a tutto?
Boh, magari sono io che non capisco...
Tu si, lo capisci perchè vieni da una certa scuola di pensiero... ma mettiti nei panni di questi giovanotti che appena passano pro si trovano con contratti milionari garantiti, le famose shoes companies pronte a inondarli di soldi (pensa a Lebron a cui la Nike quando aveva 19 anni mise sul piatto un contratto da 90.000.000 di $), si vedono ammessi di colpo ad un mondo di luci, lustrini, donne e donnine dai facili costumi.... di fronte a ciò hai un altro anno a paga 0, con l'obbligo, sia pure del tutto formale, di passare qualche esame per mantenere l'eleggibilità e sai che una distorsione al ginocchio può costarti tutto...
Lup1N1993
22-03-2010, 15:39
Tu si, lo capisci perchè vieni da una certa scuola di pensiero... ma mettiti nei panni di questi giovanotti che appena passano pro si trovano con contratti milionari garantiti, le famose shoes companies pronte a inondarli di soldi (pensa a Lebron a cui la Nike quando aveva 19 anni mise sul piatto un contratto da 90.000.000 di $), si vedono ammessi di colpo ad un mondo di luci, lustrini, donne e donnine dai facili costumi.... di fronte a ciò hai un altro anno a paga 0, con l'obbligo, sia pure del tutto formale, di passare qualche esame per mantenere l'eleggibilità e sai che una distorsione al ginocchio può costarti tutto...
Azz, soldi, sempre soldi.
E il sesso, of course.
:rolleyes:
Azz, soldi, sempre soldi.
E il sesso, of course.
:rolleyes:
In fondo non so più chi, forse Vincenzino Esposito, disse che nel tempo libero i giocatori americani di basket tra di loro parlano solo di soldi, rap e putt@ne... puoi capire che ambientino....
gargamella75
22-03-2010, 15:45
Tu si, lo capisci perchè vieni da una certa scuola di pensiero... ma mettiti nei panni di questi giovanotti che appena passano pro si trovano con contratti milionari garantiti, le famose shoes companies pronte a inondarli di soldi (pensa a Lebron a cui la Nike quando aveva 19 anni mise sul piatto un contratto da 90.000.000 di $), si vedono ammessi di colpo ad un mondo di luci, lustrini, donne e donnine dai facili costumi.... di fronte a ciò hai un altro anno a paga 0, con l'obbligo, sia pure del tutto formale, di passare qualche esame per mantenere l'eleggibilità e sai che una distorsione al ginocchio può costarti tutto...
Vista così probabilmente lo farei anch'io...tutto sommato chi, da potenziale prima scelta, preferisce farsi un anno di sofferenza da cui hai tanto da perdere (infortunii in primis), e da guadagnare solo esperienza. Cioè, in un ragionamento sensato sul medio-lungo termine un anno in più di college vale oro, però se sei il ragazzotto medio che è convinto di avere poco da imparare, beh, è facile immaginare cosa deciderà. E non mi sento di condannarlo: facile parlare da esterni, ma se sei un poveraccio, magari di colore, magari vieni da un postaccio, e hai la possibilità di diventare milionario, a vent'anni, vorrei vedere chi si tirerebbe indietro...
Lup1N1993
22-03-2010, 15:48
In fondo non so più chi, forse Vincenzino Esposito, disse che nel tempo libero i giocatori americani di basket tra di loro parlano solo di soldi, rap e putt@ne... puoi capire che ambientino....
Ecco vedi, sotto questo punto di vista Adam Morrison è un gran personaggio :)
Purtroppo quando cresci in un certo tipo di società non ci son molte vie d'uscita, anche perchè molto spesso da una parte la natura da, ma dall'altra toglie.
Sotto un certo punto di vista provo compassione per loro, perchè mi sembra che molti abbiano perso il gusto del gioco... boh, magari è solo un subdolo tentativo del mio subconscio di non farmi provare invidia :confused:
LeBron James to close to agreeing to a long-term extension with Nike, according to the Cleveland Plain Dealer
Read more: http://hoopshype.com/#ixzz0ivBD7bv7
:asd:
Vista così probabilmente lo farei anch'io...tutto sommato chi, da potenziale prima scelta, preferisce farsi un anno di sofferenza da cui hai tanto da perdere (infortunii in primis), e da guadagnare solo esperienza. Cioè, in un ragionamento sensato sul medio-lungo termine un anno in più di college vale oro, però se sei il ragazzotto medio che è convinto di avere poco da imparare, beh, è facile immaginare cosa deciderà. E non mi sento di condannarlo: facile parlare da esterni, ma se sei un poveraccio, magari di colore, magari vieni da un postaccio, e hai la possibilità di diventare milionario, a vent'anni, vorrei vedere chi si tirerebbe indietro...
Infatti, anche io penso cederei facilmente alle lusinghe. Questo dimostra i limiti attuali del sistema americano. Una volta dall'università uscivano al quarto anno, massimo al terzo ed erano giocatori più maturi agonisticamente, fisicamente ed umanamente. Ci guadagnava la NBA e ancor di più la NCAA... voglio dire, oggi come oggi potrebbe esserci un torneo finale con gente come Durant, Oden, Beasley, Rose, Griffin, Westbrook... molto più competitivo, con rivalità accese anche tra giocatori di quel campionato. Così facendo il livello della NCAA è sceso molto in basso e in fondo ci ha rimesso pure la NBA.
DrunknAndry
22-03-2010, 16:00
un ave per le conoscenze NCAA di atragon....:ave:
william88
22-03-2010, 16:03
Infatti, anche io penso cederei facilmente alle lusinghe. Questo dimostra i limiti attuali del sistema americano. Una volta dall'università uscivano al quarto anno, massimo al terzo ed erano giocatori più maturi agonisticamente, fisicamente ed umanamente. Ci guadagnava la NBA e ancor di più la NCAA... voglio dire, oggi come oggi potrebbe esserci un torneo finale con gente come Durant, Oden, Beasley, Rose, Griffin, Westbrook... molto più competitivo, con rivalità accese anche tra giocatori di quel campionato. Così facendo il livello della NCAA è sceso molto in basso e in fondo ci ha rimesso pure la NBA.
Perfettamente d'accordo con te
gargamella75
22-03-2010, 16:07
Tutto giusto, ma è il gatto che si morde la coda: se posso farlo, lo faccio, non son mica fesso! L'unica possibilità è vietare dall'alto lo 'zompo', altrimenti se si lascia che siano i ragazzi a decidere cercheranno sempre di saltare al piano di sopra quanto prima.
un ave per le conoscenze NCAA di atragon....:ave:
Grassie caro, sai quanto tempo ci perdo a volte a guardare partite scadentissime per osservare un potenziale prospetto? Idem per le high school...
Cmq, tornando al discorso di prima, osservate un giocatore come Perry Jones. Anche solo guardando il filmato su NbaDraft (http://www.nbadraft.net/players/perry-jones) che, credetemi, non è il suo top, si capisce l'enorme potenziale di questo ragazzo, un 2.08 coordinato, con mani straordinarie. Si vedono però anche i difetti, movimenti a volte meccanici, un tiro un po' così, ancorchè efficace ecc... 20 anni fa un ragazzo così sarebbe entrato nella NCAA, avrebbe cominciato con 15-20 minuti, si sarebbe fatto 3 anni imparando a diventare un leader e misurandosi coi suoi punti deboli in un campionato abbastanza competitivo, poi sarebbe entrato nella NBA, avrebbe fatto il suo noviziato diventando un giocatore completamente maturo. Come finirà invece? Arriverà a Baylor, farà una stagione con alti e bassi, ed entrerà nella NBA immaturo, incompleto, fisicamente non pronto e a forte rischio ginocchia... buona fortuna.
DrunknAndry
22-03-2010, 16:18
Grassie caro, sai quanto tempo ci perdo a volte a guardare partite scadentissime per osservare un potenziale prospetto? Idem per le high school...
Cmq, tornando al discorso di prima, osservate un giocatore come Perry Jones. Anche solo guardando il filmato su NbaDraft (http://www.nbadraft.net/players/perry-jones) che, credetemi, non è il suo top, si capisce l'enorme potenziale di questo ragazzo, un 2.08 coordinato, con mani straordinarie. Si vedono però anche i difetti, movimenti a volte meccanici, un tiro un po' così, ancorchè efficace ecc... 20 anni fa un ragazzo così sarebbe entrato nella NCAA, avrebbe cominciato con 15-20 minuti, si sarebbe fatto 3 anni imparando a diventare un leader e misurandosi coi suoi punti deboli in un campionato abbastanza competitivo, poi sarebbe entrato nella NBA, avrebbe fatto il suo noviziato diventando un giocatore completamente maturo. Come finirà invece? Arriverà a Baylor, farà una stagione con alti e bassi, ed entrerà nella NBA immaturo, incompleto, fisicamente non pronto e a forte rischio ginocchia... buona fortuna.
immagino...complimenti ancora...
per quanto riguarda il discorso giovani/nba penso che sia da estendere oltra che a livello sportivo (a parte il milan...:muro: ) anche a livello sociale....
questa generazione (me compreso dato che ho 17 anni..) vuole tutto e lo vuole subito....io fossi al posto di uno di quei ragazzi (:cry: ) non ci penserei un nano secondo a farmi un altro anno nel college...ci sono soldi, fama e troio**...
dai ragazzi questo è il sogno americano....
Tutto giusto, ma è il gatto che si morde la coda: se posso farlo, lo faccio, non son mica fesso! L'unica possibilità è vietare dall'alto lo 'zompo', altrimenti se si lascia che siano i ragazzi a decidere cercheranno sempre di saltare al piano di sopra quanto prima.
Certo oppure creare un sistema di gioco "giovanile" più elitario ma questo negli States è impossibile.
ilcappellaiomatto
22-03-2010, 17:12
Ovvio che molti trarrebbero giovamento dal restare un altro o più anni al college, ma come si fa? Se leggete la biografie dei giocatori penso che l'80% sia cresciuto nella miseria dalla madre/nonna, con il padre che si è dato uccel di bosco prima della palla a due...qunado vengono e ti presentano contratti a 6 cifre è dura dire di no; per dire mettiamo che Oden fosse rimasto al college perché voleva migliorare il suo attacco e poi si spaccava il ginocchio e poi l'anno successivo perdeva ancora un sacco di partite e poi il ginocchio partiva ancora, dove sarebbe adesso? forse strapperebbe una seconda scelta e come glielo spieghi?
Lup1N1993
22-03-2010, 18:37
Certo oppure creare un sistema di gioco "giovanile" più elitario ma questo negli States è impossibile.
La mia paura è che Jennings abbia creato un precedente e che da ora l'Europa verrà invasa da ex liceali americani.
La mia paura è che Jennings abbia creato un precedente e che da ora l'Europa verrà invasa da ex liceali americani.
beh se qualcuno gli da dei contratti non vedo perchè no.
al massimo potrebbero imparare qualcosa in più.
del resto non credo che le grosse squadre siano contente di prendere americani grezzi di 19 anni per uno o due anni (pagandoli) per poi vederli andare in nba. nelle squadre più piccole qualche giovane di talento anche se grezzo e a tempo determinato potrebbe tornare utile, al giusto prezzo.
La mia paura è che Jennings abbia creato un precedente e che da ora l'Europa verrà invasa da ex liceali americani.
Oddio, visto il succeso che hanno avuto lui e Tyler non so se la cosa avrà molto seguito...
Oddio, visto il succeso che hanno avuto lui e Tyler non so se la cosa avrà molto seguito...
beh non direi che jennings non ha avuto successo al ritorno in USA (che è l'unica cosa che vedranno i ragazzini americani che non seguono certo il basket nostrano).
ha fatto una partita da 55 punti, è il play titolare in una squadra da playoff, ha un suo seguito di fan e la squadra è in mano a lui e bogut.
certo, poi se vediamo più a fondo mantiene i suoi difetti (soprattutto una percentuale bassa al tiro), ma rimane fra i rookie più chiacchierati dell'anno assieme ad evans e curry.
beh non direi che jennings non ha avuto successo al ritorno in USA (che è l'unica cosa che vedranno i ragazzini americani che non seguono certo il basket nostrano).
Il successo (ironico) in Europa, non al suo ritorno negli USA.
Il successo (ironico) in Europa, non al suo ritorno negli USA.
Esatto... da questa parte staranno molto attenti a dare contratti interessanti a bambini che poi non rendono praticamente nulla... e che Jennings a Roma ha avuto 10 volte il gradimento di Tyles in Israele....
In fondo non so più chi, forse Vincenzino Esposito, disse che nel tempo libero i giocatori americani di basket tra di loro parlano solo di soldi, rap e putt@ne... puoi capire che ambientino....
Invece i giocatori italiani di calcio fra loro parlano solo di soldi e puttane.
Almeno i fustacchioni usa col rap ci mettono un po' di cultura da suburbia...
:D
Grassie caro, sai quanto tempo ci perdo a volte a guardare partite scadentissime per osservare un potenziale prospetto? Idem per le high school...
Cmq, tornando al discorso di prima, osservate un giocatore come Perry Jones. Anche solo guardando il filmato su NbaDraft (http://www.nbadraft.net/players/perry-jones) che, credetemi, non è il suo top, si capisce l'enorme potenziale di questo ragazzo, un 2.08 coordinato, con mani straordinarie. Si vedono però anche i difetti, movimenti a volte meccanici, un tiro un po' così, ancorchè efficace ecc... 20 anni fa un ragazzo così sarebbe entrato nella NCAA, avrebbe cominciato con 15-20 minuti, si sarebbe fatto 3 anni imparando a diventare un leader e misurandosi coi suoi punti deboli in un campionato abbastanza competitivo, poi sarebbe entrato nella NBA, avrebbe fatto il suo noviziato diventando un giocatore completamente maturo. Come finirà invece? Arriverà a Baylor, farà una stagione con alti e bassi, ed entrerà nella NBA immaturo, incompleto, fisicamente non pronto e a forte rischio ginocchia... buona fortuna.
Concordo con te su TUTTO il discorso di universitari e ingresso prematuro nella nba e così via.
E questo Perry Jones è davvero godibile.
Tuttavia sono un po' meno pessimista di te perchè sotto mano abbiamo anche esempi lampanti di passaggio dal basket college alla nba positivissimi: Durant si è fatto una sola stagione a Texas ma in 2 anni è diventato una stella a tutto tondo, e sta trascinando una sonnolenta cittadina di bovari ai playoffs.
Tyreke Evans a giugno era dato per immaturissimo, e invece in una sola estate è diventato una bestia.
Rose, pur fra ovvi alti e bassi, al primo anno ha suonato i campioni in carica con gare di playoffs strepitose.
Insomma, tutto sommato a volte potrebbe anche essere un ben dare libero sfogo al talento ai più alti livelli.
Per dire, nel calcio Messi e Pato a 17 anni hanno cominciato a fare faville con i grandi del calcio mondiale, e un rookie con un solo anno al college di anni ne ha comunque 19.
Infine, va detto che rispetto a 20 anni fa, ora si diventa grandi prima (e infatti io, che "appartengo" ai giovani di vent'anni fa, sono ancora giovane adesso :D )
Concordo con te su TUTTO il discorso di universitari e ingresso prematuro nella nba e così via.
E questo Perry Jones è davvero godibile.
Tuttavia sono un po' meno pessimista di te perchè sotto mano abbiamo anche esempi lampanti di passaggio dal basket college alla nba positivissimi: Durant si è fatto una sola stagione a Texas ma in 2 anni è diventato una stella a tutto tondo, e sta trascinando una sonnolenta cittadina di bovari ai playoffs.
Tyreke Evans a giugno era dato per immaturissimo, e invece in una sola estate è diventato una bestia.
Rose, pur fra ovvi alti e bassi, al primo anno ha suonato i campioni in carica con gare di playoffs strepitose.
Insomma, tutto sommato a volte potrebbe anche essere un ben dare libero sfogo al talento ai più alti livelli.
Per dire, nel calcio Messi e Pato a 17 anni hanno cominciato a fare faville con i grandi del calcio mondiale, e un rookie con un solo anno al college di anni ne ha comunque 19.
Infine, va detto che rispetto a 20 anni fa, ora si diventa grandi prima (e infatti io, che "appartengo" ai giovani di vent'anni fa, sono ancora giovane adesso :D )
Anche questo è vero, diciamo che il discorso si attaglia molto bene a giocatori di livello magari non così elevato, i super talenti in qualche modo emergono, e ancora di più ai lunghi che avrebbero bisogno di affinare la parte tecnica. Va anche però detto che alcuni ottimi giocatori si sono bruciati per la loro smania di entrare nella NBA, Gerald Green, Telfair, e c.
Charlie Baker
22-03-2010, 20:45
Almeno i fustacchioni usa col rap ci mettono un po' di cultura da suburbia...
:D
Allora ho veramente una possibilità concreta di entrare nella NBA! :asd:
Lord_Grifis
23-03-2010, 08:23
Si vince con una buona accoppiata mago+bosh, anche la panchina ha dato un'ottimo contributo, però bisogna sempre farne più di 100 e sperare che l'avversario ne faccia di meno :rolleyes:
Vediamo come va la volata finale. Ora come ora con qualsiasi accoppiamento siamo 4-0 e a casa con la coda tra le gambe. Per tanto così evitiamo figuracce...
AtuttaBIRRA!
23-03-2010, 08:35
A dispetto dei 45p di Durant OKC perde contro SAS, vera e propria bestia nera:muro: :muro: :muro:
2L in fila, una di queste sicuramente evitabile. Purtroppo pesano, perchè sono tutte racchiuse un un fazzoletto le squadre che accederanno ai PO.
Intanto Milwakee si leva un altro sfizio e batte Atlanta.
Paul rientra e NOH schianta Dallas
Super-Amar'e trascina Phoenix ad un'altra vittoria
Utah batte Boston
Buone "brodini" per Miami e Toronto in ottica PO
Lord_Grifis
23-03-2010, 09:38
Rose Lebroniano :read:
Lup1N1993
23-03-2010, 12:56
Rose Lebroniano :read:
Ed è solo al secondo anno.
Piano piano sta piazzando la sua candidatura all'MVP per i prossimi anni :)
DickValentine
23-03-2010, 16:20
Non so se ne avete parlato qui dentro, manco da un po'... ma non vi pare assurdo il minutaggio che ha Love nei T'wolves? Capivo l'anno scorso che era rookie, ma ora non si capisce...poi che avrebbe davanti? Hollins? Stupra-mogli-jugoslavo? :what:
AtuttaBIRRA!
23-03-2010, 16:32
Non so se ne avete parlato qui dentro, manco da un po'... ma non vi pare assurdo il minutaggio che ha Love nei T'wolves? Capivo l'anno scorso che era rookie, ma ora non si capisce...poi che avrebbe davanti? Hollins? Stupra-mogli-jogoslavo? :what:
aspettati un accorato intervento di albys :D
non che io non sia d'accordo eh, solo che Minnie è un buco nero, come lo era Milwakee fino a poco tempo fa.
DickValentine
23-03-2010, 16:37
aspettati un accorato intervento di albys :D
non che io non sia d'accordo eh, solo che Minnie è un buco nero, come lo era Milwakee fino a poco tempo fa.
Che intendi? Giocano a perdino?
AtuttaBIRRA!
23-03-2010, 16:41
Che intendi? Giocano a perdino?
No, intendo che sono squadre che possono vivere quei 3-4 anni di gloria (intendo i PO eh) e poi tornano nell'anonimato per anni. Che continuano a cambiare GM, Coach ecc. senza risolvere mai niente.
Senza contare il poco appeal del mercato...sono le squadre che hanno bisogno di un KG per emergere e di fare almeno un paio di turni di PO perchè ne parlino.
Peccato, perchè Minnie mi sta anche simpatica, però è così.
DickValentine
23-03-2010, 16:45
No, intendo che sono squadre che possono vivere quei 3-4 anni di gloria (intendo i PO eh) e poi tornano nell'anonimato per anni. Che continuano a cambiare GM, Coach ecc. senza risolvere mai niente.
Senza contare il poco appeal del mercato...sono le squadre che hanno bisogno di un KG per emergere e di fare almeno un paio di turni di PO perchè ne parlino.
Peccato, perchè Minnie mi sta anche simpatica, però è così.
In effetti ogni volta che vedo queste situazioni mi chiedo se servano davvero 30 franchige e 82 partite in RS...
Non so se ne avete parlato qui dentro, manco da un po'... ma non vi pare assurdo il minutaggio che ha Love nei T'wolves? Capivo l'anno scorso che era rookie, ma ora non si capisce...poi che avrebbe davanti? Hollins? Stupra-mogli-jugoslavo? :what:
L'idea del tenere Love in panca mi pareva che nascesse dall'intento di avere un po' di qualità dal pino. Milicic e Hollins non sono le sue alternative visto che sono centri e lo scorso anno l'intento di far giocare Kevin da 5 non ha prodotto risultati esaltanti (ricordiamo che senza scarpe è dato 6.7,5 ovvero 2.02 - 2.03.). certamente se gli fanno fare il suo gioco è un giocatore di alto rendimento. Cmq ieri è stato in campo 31' senza brillare.
Si parla anche di lui a OKC per lo spot 4.
In effetti ogni volta che vedo queste situazioni mi chiedo se servano davvero 30 franchige e 82 partite in RS...
Qui potresti aspettarti invece un rude intervento da parte mia :asd:
L'idea del tenere Love in panca mi pareva che nascesse dall'intento di avere un po' di qualità dal pino. Milicic e Hollins non sono le sue alternative visto che sono centri e lo scorso anno l'intento di far giocare Kevin da 5 non ha prodotto risultati esaltanti (ricordiamo che senza scarpe è dato 6.7,5 ovvero 2.02 - 2.03.). certamente se gli fanno fare il suo gioco è un giocatore di alto rendimento. Cmq ieri è stato in campo 31' senza brillare.
Si parla anche di lui a OKC per lo spot 4.
Per le mani che ha (divine), Love merita di giocare 4 sempre e comunque.
E a OKC sarebbe clamoroso... ne sono certo.
Love è andato in rotta di collisione con Rambis quando ha detto che non riesce a capire gli schemi del coach perchè troppo incasinati... non si capisce mai quando gli arriverà la palla.
Rambis non l'ha presa bene, ma se un giocatore con IA di gioco e tecnica superiore alla media (e di tanto) come Love dice così ci sarà un motivo, no?
Rambis è un pirla, stop.
Ed è pure vendicativo.
Sta di fatto che il miglior rimbalzista della lega dopo DH12 nonché ottimo attaccante con range di tiro illimitato ora naviga fra la panca e una incompresa presenza in campo.
Via subito, Miami muoviti.
Questo è uno grosso, assurdo farlo marcire lì.
Peccato perchè i lupi mi sono simpatici, ma con quel coach e quei dirigenti lì (ricordate il pasticcio delle scelte?) non ne uscirà mai nulla di buono.
Lup1N1993
23-03-2010, 18:45
Ma come fa Love a reggere certe situazioni?
Io avrei chiesto immediatamente la trade a gran voce... magari chiedendo espressamente di andare a Chicago :D
Scherzi a parte (ma neanche tanto), concordo che Kevin sia sprecato a Minnie, spero raggiunga lidi migliori.
Rubio è stato un genio ad andarsene al Barça.
A proposito: non abbiamo parlato di questo ragazzo:
http://www.youtube.com/watch?v=88_NELVn4Lo&feature=player_embedded
speriamo sia una storia incredibilmente a lieto fine.
DickValentine
23-03-2010, 22:55
A proposito: non abbiamo parlato di questo ragazzo:
http://www.youtube.com/watch?v=88_NELVn4Lo&feature=player_embedded
speriamo sia una storia incredibilmente a lieto fine.
Felicissimo di rivederlo così, era un gran bel prospetto. Queste immagini sono molto meglio delle ultime sue che avevo visto...
DickValentine
23-03-2010, 22:58
L'idea del tenere Love in panca mi pareva che nascesse dall'intento di avere un po' di qualità dal pino. Milicic e Hollins non sono le sue alternative visto che sono centri e lo scorso anno l'intento di far giocare Kevin da 5 non ha prodotto risultati esaltanti (ricordiamo che senza scarpe è dato 6.7,5 ovvero 2.02 - 2.03.). certamente se gli fanno fare il suo gioco è un giocatore di alto rendimento. Cmq ieri è stato in campo 31' senza brillare.
Si parla anche di lui a OKC per lo spot 4.
Comprendo che non giochino lo stesso ruolo, ma AJ può fare benissimo il centro con Love da 4. L'hanno fatto in parecchie partite quando Love è tornato dall'infortunio e le cifre di entrambi erano state molto buone. Avevano anche vinto un po' di partite...mah
Lord_Grifis
24-03-2010, 07:58
Intanto nella notte "partitina del gallone o partitona del gallino" come direbbe bagatta.
Kidd invece festeggia il suo compleanno (37!!) con una prestazione a dir poco incredibile
AtuttaBIRRA!
24-03-2010, 08:42
Danilo Gallinaaaaaaaaari!
28, terza in fila sopra i 20 e vittoria contro Denver:cool:
Revolution.Man
24-03-2010, 09:01
visto il recap della partita NY - Denver...
Si direi che il gallo ha fatto una signora partita... contento per lui davvero..
Oggi è arrivato a soli 2 punti dal suo Carreer High...Peccato giochi con degli imbecilli(con tutto il rispetto) eheh
Lup1N1993
24-03-2010, 14:17
A proposito: non abbiamo parlato di questo ragazzo:
http://www.youtube.com/watch?v=88_NELVn4Lo&feature=player_embedded
speriamo sia una storia incredibilmente a lieto fine.
Per me non ce la farà.
Che peccato :(
Lup1N1993
24-03-2010, 16:06
Z è tornato ai Cavs.
Comprendo che non giochino lo stesso ruolo, ma AJ può fare benissimo il centro con Love da 4. L'hanno fatto in parecchie partite quando Love è tornato dall'infortunio e le cifre di entrambi erano state molto buone. Avevano anche vinto un po' di partite...mah
Infatti.
Love 4 e Jefferson 5 non vedo il problema, anzi.
Lo so che Al J ama anche giocare più perimetralmente (ma non troppo), ma i due possono anche scambiarsi qualche consegna, e comunque è un duo da 35 punti + 20 rimbalzi di media senza problemi...
Avercene.
Invece il cretino fa giocare moltissimo Milicicciamelo e Hollins, che a Charlotte puliva il parquet dal sudore di Okafor.
:rolleyes:
Prima o poi capiranno che Rambis può allenare solo il cane al campetto...
Z è tornato ai Cavs.
Altra storia tipicamente nba...
I Cavs hanno imparato bene il giochetto Spurs.
Adesso hanno un roster pazzesco, seppur personalmente conservi qualche dubbio su Mo-Will ai livelli più alti.
E Mo-Will ha un ruolo chiave.
DrunknAndry
24-03-2010, 17:04
secondo me i cavs anche quest'anno stanno a secco...
Lord_Grifis
24-03-2010, 17:10
Altra storia tipicamente nba...
I Cavs hanno imparato bene il giochetto Spurs.
Adesso hanno un roster pazzesco, seppur personalmente conservi qualche dubbio su Mo-Will ai livelli più alti.
E Mo-Will ha un ruolo chiave.
Nel caso se la giochino con i lakers ha vita facile :asd:
Per arrivarci però ci sono Nelson e soprattutto Rondo, li avrei più dubbi.
Ma per come gioca LBJ io farei giocare play kapono :asd: così almeno 15 a sera me li porta a casa
Lup1N1993
24-03-2010, 18:19
Altra storia tipicamente nba...
I Cavs hanno imparato bene il giochetto Spurs.
Adesso hanno un roster pazzesco, seppur personalmente conservi qualche dubbio su Mo-Will ai livelli più alti.
E Mo-Will ha un ruolo chiave.
Eh sì, roster fortissimo... duri, cattivi, esperti, forti; unico neo: Williams.
Negli scorsi PO ha giocato da cani (ammetto comunque di aver dato la colpa ad LBJ, ai tempi :asd:) e non so se quest'anno riuscirà a fare quel passo in avanti decisivo che potrebbe far pendere la bilancia dalla parte dell'Ohio.
Al momento reputo probabile che ci riesca, ma poi chissà...
Altra storia tipicamente nba...
I Cavs hanno imparato bene il giochetto Spurs.
Adesso hanno un roster pazzesco, seppur personalmente conservi qualche dubbio su Mo-Will ai livelli più alti.
E Mo-Will ha un ruolo chiave.
Io avrei un dubbio sui Cavs ora come ora. Ma Shaq, Z, Varejao, Powe, Hickson e Jamison non sono un po' troppi? 6 uomini per due posti sono già un'esagerazione di norma, ma ancor di più se ognuno può dare molto alla squadra. Shaq se torna nei PO può dare almeno 20 minuti di esperienza, stesso discorso per Ilgauskas e Jamison dubito che giocherà meno di 30' a gara. Quindi ci sono poi 25 minuti(anche se nei PO credo saranno 15-20) da distribuire su tre giocatori. Ma come fare a meno della voglia di Varejao? O dell'atletismo di Hickson? O del miglior Powe? Sono curioso di vedere come verrà gestita la situazione.
Lup1N1993
24-03-2010, 18:47
Io avrei un dubbio sui Cavs ora come ora. Ma Shaq, Z, Varejao, Powe, Hickson e Jamison non sono un po' troppi? 6 uomini per due posti sono già un'esagerazione di norma, ma ancor di più se ognuno può dare molto alla squadra. Shaq se torna nei PO può dare almeno 20 minuti di esperienza, stesso discorso per Ilgauskas e Jamison dubito che giocherà meno di 30' a gara. Quindi ci sono poi 25 minuti(anche se nei PO credo saranno 15-20) da distribuire su tre giocatori. Ma come fare a meno della voglia di Varejao? O dell'atletismo di Hickson? O del miglior Powe? Sono curioso di vedere come verrà gestita la situazione.
Me lo stavo chiedendo anch'io.
Penso che schiereranno il giocatore più in giornata o quello più adatto alla situazione (Jamison contro Lewis, Varejao contro Garnett, etc.)
ilcappellaiomatto
24-03-2010, 19:08
E intanto Blatche, probabilmente aizzato dal suo agente Albys :D , si rifiuta di entrare in campo dopo essere stato panchinato perché non difendeva una mazza...mmmh bene, ma non benissimo...soprattutto perché hai fatto 10 partite buone e già fai il fenomeno?
E intanto Blatche, probabilmente aizzato dal suo agente Albys :D , si rifiuta di entrare in campo dopo essere stato panchinato perché non difendeva una mazza...mmmh bene, ma non benissimo...soprattutto perché hai fatto 10 partite buone e già fai il fenomeno?
Ma come si può pensare di giocare tra i "professionisti" comportandosi così?? Allucinante
E intanto Blatche, probabilmente aizzato dal suo agente Albys :D , si rifiuta di entrare in campo dopo essere stato panchinato perché non difendeva una mazza...mmmh bene, ma non benissimo...soprattutto perché hai fatto 10 partite buone e già fai il fenomeno?
Peggissimo per lui, pensavo avesse messo la testa a posto. certe cose si pagano, anche se poi bisogna vedere le reali motiviazioni. Detto così sembra in Balotelli-mode e quindi farà poca strada.
Lup1N1993
24-03-2010, 19:54
Ma perchè il mondo è pieno di talenti con la testa di una gallina?
Tripla doppia di Rondo. Ha preso più rimbalzi offensivi lui (6) di tutti quelli, offensivi + difensivi, acchiappati dal nostro centro :asd:
AtuttaBIRRA!
25-03-2010, 08:10
Intanto torna Harden è dimostra perchè è l'uomo giusto per OKC.
Occhio a Denver, seconda L in fila e Dallas la sorpassa. E anche Utah è lì.
Dal canto nostro ringraziamo i Lakers che battono gli Spurs e ci riconsegnano la 6° posizione.
powerslave
25-03-2010, 08:45
In questi gorni sto recuperando le partite NBA che mi sono perso in questa stagione e devo dire che sto vedendo delle gran partite,spesso decise all'ultimo secondo da grandi giocate...ma anche delle dimostrazioni di mancanza di intelligenza cestistica che a questi livelli proprio non si possono proprio accettare,per di più da parte di quelli che dovrebbero essere dei giocatori chiave...
Ieri ,fossi stato Carter,avrei preso Lewis a ginocchiate in faccia sino a consumarmi la rotula.:stordita:
Lord_Grifis
25-03-2010, 09:16
In questi gorni sto recuperando le partite NBA che mi sono perso in questa stagione e devo dire che sto vedendo delle gran partite,spesso decise all'ultimo secondo da grandi giocate...ma anche delle dimostrazioni di mancanza di intelligenza cestistica che a questi livelli proprio non si possono proprio accettare,per di più da parte di quelli che dovrebbero essere dei giocatori chiave...
Ieri ,fossi stato Carter,avrei preso Lewis a ginocchiate in faccia sino a consumarmi la rotula.:stordita:
Lewis è diventato quasi preoccupante...
sicuramente è un buon giocatore, ma paragonarlo al contratto che ha dovrebbe essere come lbj...
Imbarazzanti i Raptors, sonoramente fischiati (a ragione) dai tifosi.
Alcuni giocatori se ne sbattono, sembrano solo preoccuparsi dei cavoli propri...Heido non pervenuto causa influenza, ma non e'che che avrebbe fatto la differenza...
Come si puo'pensare di trattenere Bosh in questo clima?
Lord_Grifis
25-03-2010, 09:43
Imbarazzanti i Raptors, sonoramente fischiati (a ragione) dai tifosi.
Alcuni giocatori se ne sbattono, sembrano solo preoccuparsi dei cavoli propri...Heido non pervenuto causa influenza, ma non e'che che avrebbe fatto la differenza...
Come si puo'pensare di trattenere Bosh in questo clima?
ammesso e non concesso che lui abbia mai pensato a rimanere ai raptors....ora imho non ha più il minimo dubbio :cry:
Per me non arriviamo ottavi alla fine della regoular :read:
LightIntoDarkness
25-03-2010, 09:55
Vista fino al terzo quarto.
Una squadra ormai da non considerare più come significativa, per quanto riguarda i boxscore.
Ognuno evidentemente pensa ai cavolacci propri, quasi nessuno la passa mai; la maggior parte dei contropiedi finisce (male) con un coast to coast di chi parte palla in mano; Bosh che forza ogni singolo possesso, anche in 1vs3; gente che in difesa SI SPOSTA, Jack che all'ultimo possesso del 2° quarto, mi pare, con 8 secondi sul cronometro prende la rimessa dal fondo, trottelleggia passeggiando arrivando a -3 sec alla linea di metà campo, poi passa ad un uomo marcato...
....stagione andata, Bosh andato.
Peccato perchè il mago, nei primi quarti, prima che inizi il garbage dal 2° quarto in poi, fa vedere buone cose di solito, se per caso gli arriva la palla in mano (e con Calderon titolare significa che qualcuno gli scarica la palla mentre lui aspetta fuori sugli 8 metri, marcato).
PS: le dichiarazioni di Bosh sono sempre più insopportabili:
"I can't instill it in guys," Bosh said. "You have to have it on your own. As much as I would like to do everything, I can't do everything. Personally, you have to bring something to the plate. Whatever gets guys going, we have to find it."
DickValentine
25-03-2010, 11:23
PS: le dichiarazioni di Bosh sono sempre più insopportabili:
"I can't instill it in guys," Bosh said. "You have to have it on your own. As much as I would like to do everything, I can't do everything. Personally, you have to bring something to the plate. Whatever gets guys going, we have to find it."
Vabbé, è il classico "Non è colpa mia" prima di andarsene...
FA.Picard
25-03-2010, 11:40
Interessante il buzzer di Josh Smith :asd:
AtuttaBIRRA!
25-03-2010, 13:12
In questi gorni sto recuperando le partite NBA che mi sono perso in questa stagione e devo dire che sto vedendo delle gran partite,spesso decise all'ultimo secondo da grandi giocate...ma anche delle dimostrazioni di mancanza di intelligenza cestistica che a questi livelli proprio non si possono proprio accettare,per di più da parte di quelli che dovrebbero essere dei giocatori chiave...
Ieri ,fossi stato Carter,avrei preso Lewis a ginocchiate in faccia sino a consumarmi la rotula.:stordita:
Eh grazie, se fai selezione per forza sono belle! :D
Lup1N1993
25-03-2010, 13:43
Interessante il buzzer di Josh Smith :asd:
Interessante anche lo stupro di Crawford ad opera di Howard :asd:
DrunknAndry
25-03-2010, 14:03
toronto...:doh:
Comunque la situazione dei Nets mi pare interessante, riguardo al 2010.
Dando un'occhiata al loro roster attuale e al loro monte salari la squadra ha già un base perlomeno discreta su cui rifondare rispetto ai Knicks e inoltre male che vada la quarta scelta nel prossimo draft.
Se scelgono alla prima o alla seconda possono puntare a formare un duo HARRIS-WALL oppure HARRIS-TURNER, mentre se calano e i due vengono già scelti possono prendere un lungo come Cousins o Favors. In ogni caso avrebbero già 3/5 del quintetto aposto, tolta la possibilità(che c'è), di mettere Yi in quintetto se arriva una guardia o Lee se arriva un lungo dal draft.
Detto questo potrebbero tranquillamente arrivare due BIG e qualche innesto dal pino. Roberts e Williams sono buoni cambi. Humpries se resta non è il massimo ma è decente come cambio per lo spot di AG. Quindi si otterrebbe:
HARRIS
ROOKIE(Lee, Roberts)
BIG(Williams)
BIG(Yi)
LOPEZ(x)
oppure
HARRIS
BIG(Lee, Roberts)
BIG(Williams)
ROOKIE(Yi)
LOPEZ(x)
Continuo a non capire invece NY, che punta tanto su James ma che ha due dei quattro sotto contratto(Gallo e Chandler) nello stesso ruolo(anche se Chandler può giocare G)
pazza_inter
25-03-2010, 15:18
ma Spurs - Lakers di stanotte chi l'ha vista? siamo totalmente manu-dipendenti :muro:
ed è un peccato, perchè Manu è davvero in formissima :(
DickValentine
25-03-2010, 15:33
ma Spurs - Lakers di stanotte chi l'ha vista? siamo totalmente manu-dipendenti :muro:
ed è un peccato, perchè Manu è davvero in formissima :(
Beh se manca Parker l'unico che può dirigere la manovra è lui... certo Timmy non pare nelle condizioni di supportarlo al meglio. Mi aspettavo una certa crescita di Blair, ma a quanto pare ci sarà da aspettare un altro annetto. Ma qualcuno sa cosa sia successo a Jefferson? Ho sempre pensato che non potesse essere un all star, ma prestazioni così da brocco non riesco tanto a spiegarmele...
Lord_Grifis
25-03-2010, 15:52
Beh se manca Parker l'unico che può dirigere la manovra è lui... certo Timmy non pare nelle condizioni di supportarlo al meglio. Mi aspettavo una certa crescita di Blair, ma a quanto pare ci sarà da aspettare un altro annetto. Ma qualcuno sa cosa sia successo a Jefferson? Ho sempre pensato che non potesse essere un all star, ma prestazioni così da brocco non riesco tanto a spiegarmele...
ha perso kidd e carter :read:
DickValentine
25-03-2010, 15:54
ha perso kidd e carter :read:
Si ok, ma non è che è andato a giocare a New York... è cmq un eventuale 4-5 violino
PS: le dichiarazioni di Bosh sono sempre più insopportabili:
"I can't instill it in guys," Bosh said. "You have to have it on your own. As much as I would like to do everything, I can't do everything. Personally, you have to bring something to the plate. Whatever gets guys going, we have to find it."
Eh vabbè ma non puoi mica dargli tutto questo torto alla fine.
Lui forzerà come un dannato e per quello può essere deleterio ma l'impegno perlomeno ce lo mette. Nella situazione anch'io manderei a cacare nei campi gente che in difesa si sposta o gioca in quel modo in attacco...
Bosh si è messo a forzare nelle ultime gare, perchè fino all'infortunio era divino ed egoista il giusto.
Ora forza perchè ha visto che gli altri compagni fanno schifo o scappano.
Io tutto sommato do tutta la ragione a Bosh.
Ha fatto una stagione sensazionale ma senza di lui la squadra fa schifo e adesso nel momento topico della stagione si sta squagliando.
Più di così Toronto non farà mai.
Non c'è proprio la mentalità.
Triano allenatore modesto.
E gli allenatori li sceglie la società.
Vieni a Miami, su.
:p
pazza_inter
25-03-2010, 18:55
Vieni a Miami, su.
:p
per NON trovare Wade? :Prrr:
Lup1N1993
25-03-2010, 18:55
Vieni a Miami, su.
:p
Albys, prima di Bosh c'è la partita stasera con i Bulls.
Preparati perchè vi faremo il culetto a strisce :cool:
DrunknAndry
25-03-2010, 18:59
tutto il mio appoggio a bosh....ha visto la luna per una buona parte della RS ed ora è tornato coi piedi per terra....
toronto è una squadra sulla carta competitiva....da 5/6 posto max ad est......
ci sono stati però degli errori di base secondo me...aver confermato triano :muro: , aver fatto un contratto galattico al turko (over 30) :muro:, aver fatto ingrossare bargnani (questo vabbe difetto intero NBA) costringendolo a giocare Centro che non è :muro:, col senno di poi non aver scambiato bosh finchè erano in tempo...:muro:
Lup1N1993
25-03-2010, 19:00
per NON trovare Wade? :Prrr:
E vieni a Chicago, su :D
Però perchè esaltare oltremodo una squadra (Toronto) quando solo un paio di mesi fa ha infilato una serie di buoni risultati e solide prestazioni e mortificare una squadra (Toronto) se becca il periodo no? La NBA va così, ci sono momenti in cui i giocatori di una squadra possono tirare da metacampo a occhi chiusi e la mettono e un'altra in cui faliiscono i più banali layup in solitudine. E' una sorta di stato di forma collettivo, di alti e bassi agonistici e mentali che una stagione così lunga impone a tutti tranne a poche squadre che hanno qualche cosa in più. Alla fine però il valore generale viene fuori. Toronto probabilmente oscilla tra il quinto e il nono posto nella sua Conference poche partite fanno la differenza un po' come la classifica della nostra serie B. Non può compilare un record tipo 70-12 ma nemmeno 12-70, mi pare evidente.
Lup1N1993
25-03-2010, 21:05
Su NBA.com si dice che i Warriors siano in vendita.
DrunknAndry
25-03-2010, 21:08
Su NBA.com si dice che i Warriors siano in vendita.
facciamo una colletta...?? :stordita: :D
Se fanno lo sconto-coyon lo compriamo gratis...
Charlie Baker
25-03-2010, 23:45
“Gallinari è un grande giocatore, un ragazzo molto intelligente. Ho avuto modo di conoscerlo anche in altre circostanze e devo ammettere che per essere così giovane, sta facendo molto bene.
Riguardo la partita, niente di personale, anzi, penso sia normale scambiare quattro parole durante la partita. Ripeto, io lo stimo tantissimo come persona e come giocatore e penso che lui sia uno di quei temperamenti di cui New York ha bisogno per ritornare ai livelli di una volta.
Quando scendi in campo devi saper interpretare le diverse situazioni che vengono a svilupparsi. Dopo tutto io mi diverto un sacco a gestire questo tipo di faccia a faccia a suon di canestri. Ho cercato di fare quello che so fare meglio e chiaramente, nessuno ci sta a perdere.
Direi che Danilo è migliorato parecchio, visto e considerato che ha sorpreso anche il sottoscritto nel calarsi nella parte del giocatore che si prende le maggiori responsabilità per vincere la partita. Credetemi, talento e personalità certo non gli mancano e non capita ogni giorno di scendere in campo e duellare a questi livelli contro un giocatore più giovane del sottoscritto”.
...firmato: Carmelo Anthony :O
Charlie Baker
25-03-2010, 23:50
Su NBA.com si dice che i Warriors siano in vendita.
Warriors o Wizards? Io ho letto Wizards... :mbe:
tutto il mio appoggio a bosh....ha visto la luna per una buona parte della RS ed ora è tornato coi piedi per terra....
Eh vabbé, ora non è che lui sia un santo eh. Il basket un gioco di squadra e lui si deve prendere le proprie responsabilità. Ha fatto vincere delle partite come ne ha fatte perdere altre ma, soprattutto, non può pretendere di avere i compagni sempre pronti ad essere in ritmo in attacco quando lui lo monopolizza in quel modo sia nella gestione effettiva della palla che nella preparazione tattica (schemi).
Però perchè esaltare oltremodo una squadra (Toronto) quando solo un paio di mesi fa ha infilato una serie di buoni risultati e solide prestazioni e mortificare una squadra (Toronto) se becca il periodo no? La NBA va così, ci sono momenti in cui i giocatori di una squadra possono tirare da metacampo a occhi chiusi e la mettono e un'altra in cui faliiscono i più banali layup in solitudine. E' una sorta di stato di forma collettivo, di alti e bassi agonistici e mentali che una stagione così lunga impone a tutti tranne a poche squadre che hanno qualche cosa in più. Alla fine però il valore generale viene fuori. Toronto probabilmente oscilla tra il quinto e il nono posto nella sua Conference poche partite fanno la differenza un po' come la classifica della nostra serie B. Non può compilare un record tipo 70-12 ma nemmeno 12-70, mi pare evidente.
Io onestamente non l'ho mai esaltata più di tanto. Addirittura quando drnkandry (mmi pare) pronosticava una striscia di 8a0 sono stato il primo a tirare indietro...e non pochissimo.
Toronto rimane la squadra con il peggior equivoco possibile in attacco (i 2 maggiori realizzatori nello stesso ruolo). Inoltre rispetto all'anno scorso speravano di sistemare tutti i problemi scambiando Marion con Turkoglu...che si è poi rivelato un fiasco su entrambi i lati del campo, qualche sporadica partita a parte.
Ora è vero che è anche un roster di qualità (offensiva) e che, se mette un minimo di applicazione in difesa (non diciamo difende perché è impossibile) un 4a0 non dovrebbe prenderlo al primo turno...E' però anche vero che questa situazione si verifica assai di rado. Ergo, direi che a meno di grosse sorprese oltre il primo turno (se arrivano ai PO) sarà duro vederli.
Però perchè esaltare oltremodo una squadra (Toronto) quando solo un paio di mesi fa ha infilato una serie di buoni risultati e solide prestazioni e mortificare una squadra (Toronto) se becca il periodo no? La NBA va così, ci sono momenti in cui i giocatori di una squadra possono tirare da metacampo a occhi chiusi e la mettono e un'altra in cui faliiscono i più banali layup in solitudine. E' una sorta di stato di forma collettivo, di alti e bassi agonistici e mentali che una stagione così lunga impone a tutti tranne a poche squadre che hanno qualche cosa in più. Alla fine però il valore generale viene fuori. Toronto probabilmente oscilla tra il quinto e il nono posto nella sua Conference poche partite fanno la differenza un po' come la classifica della nostra serie B. Non può compilare un record tipo 70-12 ma nemmeno 12-70, mi pare evidente.
Come sempre hai ragione.
Quello che non mi spiego e'cosa si e'rotto nel giocattolo che prima dell'infortunio di Bosh funzionava piuttosto bene.
Di solito se la superstar si infortuna perdi qualche partita, ma almeno ci metti un po di impegno. Ideam quando costui ritorna nei ranghi.
Invece i Raptors sembra che abbiano fatto 10 passi indietro, e non e'una cosa che dipende dalla crisi di risultati, ma "semplicemente" dal fatto che sono troppe settimane ormai che in campo scendono dei fantasmi...
Bosh ha ragione a sbrottare, qui non si tratta di fare canestri, si tratta "solo" di metterci impegno e tirare fuori le palle, cosa che nessuno sta facendo.
Mi soprende il turco, che in teoria avrebbe dovuto avere 2 "onions", e che invece continua a dileguarsi come se non gliene fregasse un bel niente...
Trattenere Bosh e'ovviamente fantabasket a questo punto...
powerslave
26-03-2010, 00:15
Eh grazie, se fai selezione per forza sono belle! :D
giuro che le ho beccate a caso!!:stordita:
Devo aver avuto culo:sofico:
Trattenere Bosh e'ovviamente fantabasket a questo punto...
Certo che perderlo così è una bella botta... uno come Lotito lo impaglerebbe piuttosto... però è giusto così.
Stanotte fuori anche Syracuse, data tra le favoritissime, a testimonianza di quanto strana sia questa stagione NCAA. Se la cava bene invece Kentucky con Wall che fa con tranquillità il compitino 8p + 8a + 7r
AtuttaBIRRA!
26-03-2010, 08:22
Stanotte fuori anche Syracuse, data tra le favoritissime, a testimonianza di quanto strana sia questa stagione NCAA. Se la cava bene invece Kentucky con Wall che fa con tranquillità il compitino 8p + 8a + 7r
Partitona anche tra Kansas State e Xavier, finita al secondo OT
Per quanto riguarda l'NBA...Utah-Denver-Dallas sono pari :eek:
La più in forma mi sembra Utah onestamente...
OKC penso che ormai possa ambire al massimo al sesto posto.
Lord_Grifis
26-03-2010, 08:22
Atragon tu hai ragione, quando una squadra va bene è giusto elogiarla, quando va male è giusto trovarne i difetti. A fine marzo è giusto fare un bilancio però. Questo bilancio dice che toronto è sempre la stessa squadra da anni a questa parte. Gestita male e allenata male.
Questo è il mio pensiero, per carità. Bisogna sempre capire cos'ha intenzione di fare la società. Se ha progetti per crescere oppure se vuole rimanere nell'anonimato e fare notizia come:
"Ecco il primo team con 2 italiani in campo"
"Ecco il team con più etnie in campo"
Se questi sono i risultati a cui aspira toronto li ha raggiunti in pieno.
Se scelte e conseguenti trade milionarie sono il frutto di una crescita sportiva non ci siamo proprio.
Suggerirei Mazzone come vice di Triano :asd:
gargamella75
26-03-2010, 09:12
...
Suggerirei Mazzone come vice di Triano :asd:
Ma anche il contrario...se non altro il buon Carletto saprebbe come far uscire gli attributi ai canadesi! :O
pazza_inter
26-03-2010, 10:55
e dire che ieri ho visto una bellissima partita tra Barça e Real, con i madrileni che hanno vinto in casa dei rivali con una difesa incredibile!
per dire, hanno tenuto Navarro e Rubio a 3/20 dal campo :eek:
altorrino
26-03-2010, 11:02
ma Spurs - Lakers di stanotte chi l'ha vista? siamo totalmente manu-dipendenti :muro:
ed è un peccato, perchè Manu è davvero in formissima :(
A proposito, ma me lo sono sognato che il Real Madrid starebbe facendo carte false per averlo l'anno prossimo?
Il reparto esterni del Real non avrebbe niente da invidiare alla grande magioranza delle squadre NBA
altorrino
26-03-2010, 11:04
A proposito, ma me lo sono sognato che il Real Madrid starebbe facendo carte false per averlo l'anno prossimo?
Il reparto esterni del Real non avrebbe niente da invidiare alla grande magioranza delle squadre NBA
... se ci mettesse Manu + Bullock + Jaric + Kaukenas. Chi li supera a livello tecnico? E' chiaro, atletismo a parte
altorrino
26-03-2010, 11:10
E se a Toronto ci avessero messo Messina? Lo so, è fantabasket. Però quest'estate lo avevano accostato a NY, mi sembra di ricordare. Ieri il Real è stato fantastico. Rubio secondo me deve aspettare almeno altri due anni prima di andare. Con una difesa come quella di ieri non ci ha capito nulla. Certo, mi direte che la difesa di ieri fino ai PO, almeno, in NBA se la scordano....
AtuttaBIRRA!
26-03-2010, 11:23
A proposito, ma me lo sono sognato che il Real Madrid starebbe facendo carte false per averlo l'anno prossimo?
Il reparto esterni del Real non avrebbe niente da invidiare alla grande magioranza delle squadre NBA
... se ci mettesse Manu + Bullock + Jaric + Kaukenas. Chi li supera a livello tecnico? E' chiaro, atletismo a parte
Ginobili ha già detto che chiuderà la sua carriera in NBA (il che tra l'altro non vuol dire per forza a S.Antonio)
E se a Toronto ci avessero messo Messina? Lo so, è fantabasket. Però quest'estate lo avevano accostato a NY, mi sembra di ricordare. Ieri il Real è stato fantastico. Rubio secondo me deve aspettare almeno altri due anni prima di andare. Con una difesa come quella di ieri non ci ha capito nulla. Certo, mi direte che la difesa di ieri fino ai PO, almeno, in NBA se la scordano....
Eh appunto, ti sei risposto da solo.
altorrino
26-03-2010, 11:26
Eh appunto, ti sei risposto da solo.[/QUOTE]
E' vero, mi sono risposto da solo ;) ma consapevolmente. Voglio dire che forse è ancora troppo troppo acerbo per reggere certi ritmi e pressioni.
Lup1N1993
26-03-2010, 12:39
Warriors o Wizards? Io ho letto Wizards... :mbe:
Warriors.
Possibile che siano entrambe in vendita... o forse ho letto male, ma non credo.
Boh! :D
Albys, prima di Bosh c'è la partita stasera con i Bulls.
Preparati perchè vi faremo il culetto a strisce :cool:
Le ultime parole famose.
Certo che con un Rose da 5\16 e un O'Neal che contro Miller banchetta c'è ben poco da fare.
DrunknAndry
26-03-2010, 14:19
Eh vabbé, ora non è che lui sia un santo eh. Il basket un gioco di squadra e lui si deve prendere le proprie responsabilità. Ha fatto vincere delle partite come ne ha fatte perdere altre ma, soprattutto, non può pretendere di avere i compagni sempre pronti ad essere in ritmo in attacco quando lui lo monopolizza in quel modo sia nella gestione effettiva della palla che nella preparazione tattica (schemi).
Io onestamente non l'ho mai esaltata più di tanto. Addirittura quando drnkandry (mmi pare) pronosticava una striscia di 8a0 sono stato il primo a tirare indietro...e non pochissimo.
si assolutamente ha anche lui le sue colpe....
:help: sono stato io a fare quello sciagurato pronostico (che cmq mi sembra fosse finito 6-3...contanto un altra partita "facile")
da li in poi il nulla...:muro:
AtuttaBIRRA!
26-03-2010, 14:55
So che questa la apprezzerete :asd:
Oh, vorrei segnalarvi che Golden State tramite Larry Riley ha confermato Don Nelson come allenatore dell'anno prossimo. Commento a San Francisco: è come essere riassunti dal proprio maggiordomo...
(F.Buffa)
Lup1N1993
26-03-2010, 15:53
So che questa la apprezzerete :asd:
Oh, vorrei segnalarvi che Golden State tramite Larry Riley ha confermato Don Nelson come allenatore dell'anno prossimo. Commento a San Francisco: è come essere riassunti dal proprio maggiordomo...
(F.Buffa)
Ma che cazzo si bevono a San Francisco, l'acqua del water??
DrunknAndry
26-03-2010, 16:00
Ma che cazzo si bevono a San Francisco, l'acqua del water??
magari...con quella sarebbero ancora decenti..:doh:
DickValentine
26-03-2010, 16:06
So che questa la apprezzerete :asd:
Oh, vorrei segnalarvi che Golden State tramite Larry Riley ha confermato Don Nelson come allenatore dell'anno prossimo. Commento a San Francisco: è come essere riassunti dal proprio maggiordomo...
(F.Buffa)
Beh abbiamo di che parlare per un altro anno :asd:
OKC penso che ormai possa ambire al massimo al sesto posto.
Tutto sommato sarebbe già un bel successo. Perdere dignitosamente al primo turno dei PO andrebbe cmq bene. Squadra in crescita che sa bene come e dove ha necessità di rinforzarsi.
E se a Toronto ci avessero messo Messina? Lo so, è fantabasket. Però quest'estate lo avevano accostato a NY, mi sembra di ricordare. Ieri il Real è stato fantastico. Rubio secondo me deve aspettare almeno altri due anni prima di andare. Con una difesa come quella di ieri non ci ha capito nulla. Certo, mi direte che la difesa di ieri fino ai PO, almeno, in NBA se la scordano....
Va detto che contro certe difese 3/4 o più dei play NBA vanno in pappa...
LightIntoDarkness
27-03-2010, 01:47
Sconfitta incredibile dei raps, con melo al buzzer.
Bosh una cazzata dietro l'altra nel finale.
A 1 minuto dalla fine erano in parità: entrata spettacolare del mago (!), 2+1.
Quindi erano a +3... su rimbalzo difensivo Bosh perde palla: rimessa e Billups che punisce da 3.
Azione dopo, 10 secondi fermo in iso dal gomito, CB4 quasi perde palla...viene chiamato un fallo "da star".
Sbaglia un libero.
16 sec sul cronometro, +1 raps.
Faccio notare che il mago ha giocato una gran gara in difesa, con 15 rimb. e 2 stoppate... ovviamente triano lo lascia in panca per i possessi finali in D.
Bene: raps difendono, arriva un tiro a circa 5 sec di melo dai 6 metri, ferro: Bosh e Weems si contendono il rimbalzo, che però finisce ai Nuggets, con melo che vince la partita dai 4 metri.
In sostanza, Bosh + triano buttano nel cesso quella che era stata una gara giocata davvero bene.
Non male anche il beli, finalmente tornato a contriubire!
AtuttaBIRRA!
27-03-2010, 08:10
Tutto sommato sarebbe già un bel successo. Perdere dignitosamente al primo turno dei PO andrebbe cmq bene. Squadra in crescita che sa bene come e dove ha necessità di rinforzarsi.
Sono assolutamente d'accordo, ma l'appetito vien mangiando :D
Infatti stanotte abbiamo SOVERCHIATO i Lakers :asd: ( a tutti i lacustri: :capet: )
Lakers sbranati da OKC ma 80-47 dopo il terzo quarto è un risultato sospetto... tra l'altro le due squadre hanno fato un discreto ciapanò da 3 (2/18 i Thunder 2/15 LAL) per cui direi risultato buono per la classifica ma inutile per trarre conclusioni. Durant è 3/22 da 3 nelle ultime 4 o forse 4/26 nelle ultime 5... magari si ripiglia per i PO.
Molto più significativa la vittoria degli speroni sui Cavs (ma perchè continuate a sottovalutare gli Spurs? Non li conoscete proprio?) con un Manu che è in uno di quei periodi in cui ha veramente poco da invidiare a Kobe e C.
La seratona del duo dei lunghi di NJ (68p in due con 26/33 dal campo e carrer high per Lopez a quota 37) vale a NJ la vittoria #9. Ancora una ed è fatta!
Charlie Baker
27-03-2010, 10:27
Posso bestemmiare un minutino?
Ieri sera, in OKC @ LAL, dopo un canestro di KD per un secondo ho rivisto l'espressione di Michael Jordan!! :eek:
Non a caso OKC batte i Lakers :p
Incommentabile la situazione dei Raptors...io non sono poi così tanto sicuro della loro presenza nella post-season...
AtuttaBIRRA!
27-03-2010, 10:30
Lakers sbranati da OKC ma 80-47 dopo il terzo quarto è un risultato sospetto... tra l'altro le due squadre hanno fato un discreto ciapanò da 3 (2/18 i Thunder 2/15 LAL) per cui direi risultato buono per la classifica ma inutile per trarre conclusioni. Durant è 3/22 da 3 nelle ultime 4 o forse 4/26 nelle ultime 5... magari si ripiglia per i PO.
Molto più significativa la vittoria degli speroni sui Cavs (ma perchè continuate a sottovalutare gli Spurs? Non li conoscete proprio?) con un Manu che è in uno di quei periodi in cui ha veramente poco da invidiare a Kobe e C.
La seratona del duo dei lunghi di NJ (68p in due con 26/33 dal campo e carrer high per Lopez a quota 37) vale a NJ la vittoria #9. Ancora una ed è fatta!
Kobe ha fatto l'8° palla persa durante il secondo quarto :asd:
pazza_inter
27-03-2010, 10:45
(ma perchè continuate a sottovalutare gli Spurs? Non li conoscete proprio?) con un Manu che è in uno di quei periodi in cui ha veramente poco da invidiare a Kobe e C.
ma infatti, l'altro giorno nello scontro contro i Kobici, sembrava lui il 24 :ave:
adoro quel giocatore :D
Massimo in carriera anche per Rondo negli assist con 18... la barriera dei 20 è a portata di mano....
AtuttaBIRRA!
27-03-2010, 11:10
Massimo in carriera anche per Rondo negli assist con 18... la barriera dei 20 è a portata di mano....
Grande Rondo. Certo è più "facile" quando i 3 big fanno il loro dovere :D
A giudicare dagli HL sembra che Danilo abbia marcato Nash quando erano in campo entrambi!
Scelta piuttosto strana questa di Mike
A giudicare dagli HL sembra che Danilo abbia marcato Nash quando erano in campo entrambi!
Scelta piuttosto strana questa di Mike
Guarda, di Mike non so davvero più cosa pensare...
Pure contro i Rockets ha messo Danilo a marcare Brooks, col risultato che Brooks ha segnato tre (pazzeschi, ok) canestri di fila e ha vinto la partita.
Non capisco il senso di far marcare un play di questo tipo a un uomo di 2,09 che è sicuramente un esterno e se vogliamo anche dinamico per la stazza, ma che però più che marcare al massimo una guardia tiratrice non può assolutamente fare.
Vabbè, penso che ormai ci siamo persi il D'Antoni... il morbo di Nelson è già arrivato a Est.
A proposito di San Francisco, patrono dei pazzi dai capelli bianchi, ma che accidenti di giocatorino è questo Reggie Williams?
:eek:
Ho visto qualcosa di lui ieri dopo essere stato incuriosito dalle sue stats fantascientifiche.
Non scelto, cacciato in D-League dove ha fatto il culo a tutti segnando 26 di media col 56% dal campo (una guardia! :eek: ), da venti giorni sta giocando con i folli guerrieri e va via anche fra i grandi col 54,5% dal campo e 15 punti in 25 minuti.
E beh, guardando un po' di video si vede un gran bel giocatore, svelto, di personalità, con gran mano e bell'atletismo.
Insomma, uno che da rookie sta giocando come Tyreke Evans e Curry, ovvero i due migliori dell'annata.
Carneade se ce n'è uno, insomma.
Teniamolo d'occhio, vuoi vedere che quei maledetti Warriors (più grande spreco collettivo di talento della storia nba) han trovato il tesoretto di Tremonti?
Charlie Baker
27-03-2010, 12:09
Sospeso dalla NBA per tutto il campionato 2009/10 Gilbert Arenas, del quale abbiamo parlato nei giorni scorsi, ieri si è recato in tribunale per l’udienza dove era imputato e rischiava fino a cinque anni di galera. A fine Dicembre, per riscuotere un debito di gioco dal compagno di squadra Jarvis Crittenton, Agent Zero aveva portato con sé un paio di pistole nello spogliatoio con l’intenzione di “persuadere” il collega a pagare il debito. Pure Critteton aveva una pistola al seguito ed infatti entrambi sono stati sospesi per tutto l’anno. L’ex-Lakers/Grizzlies, già processato, deve sottostare ad un anno di libertà vigilata mentre per Arenas si preannunciava una pena molto più “pesante”. Mai sembrato realmente pentito per quanto fatto l’accusa, come trapelato ieri, ha domanda al giudice Robert E. Morin una pensa fatta da 3 mesi di prigione, 3 anni di libertà vigilata e 300 ore di lavori socialmente utili. Gli avvocati assunti da Arenas sono riusciti a difendere il proprio cliente sottolineando il fatto che in verità Gilbert non voleva fare del male a nessuno (le armi erano scariche) , non conosceva le leggi di D.C. (Gilbert proviene dalla California) ed è già stato umiliato in pubblico per l’accaduto sia dai mass-media, che dalla NBA (sospeso) e anche a livello economico (andati in fumo oltre 10 milioni di dollari). Il giudice, dopo aver analizzato i fatti, ha emanato il seguente verdetto: Arenas dovrà sottoporsi a trenta giorni in una comunità dove sarà aiutato a comprendere lo sbaglio fatto in modo da evitare di ricaderci in futuro (se dovessi rifarlo, ovviamente, la pena sarà molto più severa); sulla sua fedina penale sarà scritto il reato di possesso illegale d’arma di fuoco; dovrà devolvere 5.000 dollari in beneficenza ed infine dovrà svolgere 400 ore di lavori socialmente utili.
Come disse Atragon?? Ah si...come prevedibile, è finita a tarallucci e vino... :rolleyes:
Beh, fedina penale sporcata, squalifica con 10 milioni di dollari persi, 400 ore di lavori socialmente utili non sono proprio nulla...
Totalmente d'accordo con la nba.
In Italia gente come Arenas ne abbiamo a bizzeffe, anche in Parlamento. :D
Charlie Baker
27-03-2010, 12:15
Beh, fedina penale sporcata, squalifica con 10 milioni di dollari persi, 400 ore di lavori socialmente utili non sono proprio nulla...
Totalmente d'accordo con la nba.
In Italia gente come Arenas ne abbiamo a bizzeffe, anche in Parlamento. :D
Già...ma come prevedibile, niente carcere...
guardando la march madness vedere certe partite nba mi crea il vomito
fino ai playoff mi sa che non guarderò niente
Beh insomma, onestamente presagivo anche una sentenza più leggera. Di fatto non esiste il reato di stupidità che è quello peggiore nel caso in questione. Se veramente le armi erano scariche e non vi era quindi l'intenzione di uccidere o ferire forse l'insieme dei danni ricevuti può bastare, visto che non possono essere comminati calci nel cul@. Ridicolo però, almeno nella nostra ottica, l'argomentazione relativa alla ignoranza delle leggi.
ilcappellaiomatto
27-03-2010, 12:34
Guarda, di Mike non so davvero più cosa pensare...
Pure contro i Rockets ha messo Danilo a marcare Brooks, col risultato che Brooks ha segnato tre (pazzeschi, ok) canestri di fila e ha vinto la partita.
Non capisco il senso di far marcare un play di questo tipo a un uomo di 2,09 che è sicuramente un esterno e se vogliamo anche dinamico per la stazza, ma che però più che marcare al massimo una guardia tiratrice non può assolutamente fare.
Vabbè, penso che ormai ci siamo persi il D'Antoni... il morbo di Nelson è già arrivato a Est.
Danilo è nettamente il miglior difensore dei Knciks ora che Jeffries se ne è andato, su Brooks ha difeso da Dio, gli è stato appiccicato, solo che Aaron ha fatto il fenomeno, ma dubito che si sarebbe potuto difendere meglio di così.
A proposito di San Francisco, patrono dei pazzi dai capelli bianchi, ma che accidenti di giocatorino è questo Reggie Williams?
:eek:
Ho visto qualcosa di lui ieri dopo essere stato incuriosito dalle sue stats fantascientifiche.
Non scelto, cacciato in D-League dove ha fatto il culo a tutti segnando 26 di media col 56% dal campo (una guardia! :eek: ), da venti giorni sta giocando con i folli guerrieri e va via anche fra i grandi col 54,5% dal campo e 15 punti in 25 minuti.
E beh, guardando un po' di video si vede un gran bel giocatore, svelto, di personalità, con gran mano e bell'atletismo.
Insomma, uno che da rookie sta giocando come Tyreke Evans e Curry, ovvero i due migliori dell'annata.
Carneade se ce n'è uno, insomma.
Teniamolo d'occhio, vuoi vedere che quei maledetti Warriors (più grande spreco collettivo di talento della storia nba) han trovato il tesoretto di Tremonti?
Beh, indubbiamente sta facendo vedere cose pazzesche... nulla di speciale nei 4 anni NCAA, in termini di doti mostrate intendo, discreto e nulla più, mano quadratina dalla lunga tanto è che credo non abbia mai superato il 30% da 3... uno scorer puro, capace di grandi performance in termini di punti questo si, che sembrava avere un discreto IQ cestistico ma non gli davo molte chance di essere più di un onesto panchinaro. Non esplosivo, piedi nella media, livello in cui si muoveva nel complesso modesto. Quello che sta mettendo in scena è quasi incredibile, tuttavia, come al solito, voglio vedere come se la cavera quando sarà scemato l'entusiasmo, quando gli avversari avranno imparato a conoscerne le buone movenze. Atleticamente non mi pare un giocatore d'elite, buono ma nella media e nulla più, in difesa credo pagherà dazio quando lo attaccheranno, diceva che gli piace difendere in realtà, però parlo di 3 o 4 anni anni fa, era abbastanza discontinuo. Vedremo. Per ora mi sembra un frutto di questa NBA sballata dove tutti realizzano il sogno americano, dove "one shot", per dirla con Eminem, non è negato a nessuno.
Sconfitta incredibile dei raps, con melo al buzzer.
Bosh una cazzata dietro l'altra nel finale.
A 1 minuto dalla fine erano in parità: entrata spettacolare del mago (!), 2+1.
Quindi erano a +3... su rimbalzo difensivo Bosh perde palla: rimessa e Billups che punisce da 3.
Azione dopo, 10 secondi fermo in iso dal gomito, CB4 quasi perde palla...viene chiamato un fallo "da star".
Sbaglia un libero.
16 sec sul cronometro, +1 raps.
Faccio notare che il mago ha giocato una gran gara in difesa, con 15 rimb. e 2 stoppate... ovviamente triano lo lascia in panca per i possessi finali in D.
Bene: raps difendono, arriva un tiro a circa 5 sec di melo dai 6 metri, ferro: Bosh e Weems si contendono il rimbalzo, che però finisce ai Nuggets, con melo che vince la partita dai 4 metri.
In sostanza, Bosh + triano buttano nel cesso quella che era stata una gara giocata davvero bene.
Non male anche il beli, finalmente tornato a contriubire!
Assolutamente in disaccordo con tutte queste critiche a Bosh.
La colpa e'di tutti, non la sua.
Perche'non hai menzionato la palla persa di Bargnani? Che Jack si sia fatto segnare in faccia da Billups? Del canestro finale con Jack e Weems che non riescono a bloccare Melo?
william88
27-03-2010, 14:28
Comunque il mago nel finale aveva quasi regalato la vittoria ai raps con il gioco da tre punti, poi melo sbaglia entrambi i liberi e bosh si fa scappare la palla di mano e ridà il possesso a denver. Jack si scorda di Billups che pareggia con la tripla. Dall'altra parte Bosh forza perde quasi la palla e poi gli fischiano un fallo a favore davvero generoso. Va ai liberi, sbaglia il primo mette il secondo. Poi i nuggets sbagliano di tutto ma i raptors permettono a melo di segnare sulla sirena. Bosh è un ottimo giocatore però questa volta il finale l'ha toppato in tutto e per tutto, se poi non si può criticare bosh per partito preso basta dirlo
Comunque il mago nel finale aveva quasi regalato la vittoria ai raps con il gioco da tre punti, poi melo sbaglia entrambi i liberi e bosh si fa scappare la palla di mano e ridà il possesso a denver. Jack si scorda di Billups che pareggia con la tripla. Dall'altra parte Bosh forza perde quasi la palla e poi gli fischiano un fallo a favore davvero generoso. Va ai liberi, sbaglia il primo mette il secondo. Poi i nuggets sbagliano di tutto ma i raptors permettono a melo di segnare sulla sirena. Bosh è un ottimo giocatore però questa volta il finale l'ha toppato in tutto e per tutto, se poi non si può criticare bosh per partito preso basta dirlo
Bosh si puo'criticare come tutti i giocatori NBA, ci mancherebbe.
Pero'questi commenti sono assolutamente riduttivi.....visto che nell'arco di una partita, finale compreso, ci sono 5 giocatori in campo e tante situazioni da analizzare, non solo una palla recuperata/persa e un'azione offensiva in cui tutto sommato, dopo aver perso palla, un punto lo aveva pure segnato....
A me ha fatto + rabbia come hanno segnato Billups, nonostante sia un grande in quei frangenti, e Melo...
Cmq è notevole anche la striscia di 15 L consecutive di Minnesota....
Come disse Atragon?? Ah si...come prevedibile, è finita a tarallucci e vino... :rolleyes:A taralli e vino non direi proprio... La fedina penale sporca, niente stipendio, ecc ecc oltre a un intero anno di squalifica sono una bella mazzata,altroché. rimango dell'idea che in Italia sarebbe andata in modo ben diverso..
Danilo è nettamente il miglior difensore dei Knciks ora che Jeffries se ne è andato, su Brooks ha difeso da Dio, gli è stato appiccicato, solo che Aaron ha fatto il fenomeno, ma dubito che si sarebbe potuto difendere meglio di così.
Quello lo so...certo che, per quanto buono, marcare un giocatore di 20cm più basso è quasi una cosa sovrannaturale.
Più che altro perché quando l'ho visto (ancora un mese fa) lo vedevo un po' troppo dritto in fase difensiva
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 08:58
A giudicare dagli HL sembra che Danilo abbia marcato Nash quando erano in campo entrambi!
Scelta piuttosto strana questa di Mike
Guarda, di Mike non so davvero più cosa pensare...
Pure contro i Rockets ha messo Danilo a marcare Brooks, col risultato che Brooks ha segnato tre (pazzeschi, ok) canestri di fila e ha vinto la partita.
Non capisco il senso di far marcare un play di questo tipo a un uomo di 2,09 che è sicuramente un esterno e se vogliamo anche dinamico per la stazza, ma che però più che marcare al massimo una guardia tiratrice non può assolutamente fare.
Vabbè, penso che ormai ci siamo persi il D'Antoni... il morbo di Nelson è già arrivato a Est.
Visti "dal vivo", quei canestri sono stati SOLO merito di Brooks, non certo per la permissiva difesa di Danilo.
Evidentemente Danilo è l'unico difensore di cui si fida Mike. Prima c'era Jeffries, adesso c'è praticamente solo lui capace di difendere.
Poi certo, mettere un 2,08 a marcare un nano può non portare i frutti sperati.
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 09:05
NCAA
E dopo Evan Turner (uscito già nel turno prima) anche John Wall si vedrà comodamente seduto in poltrona le final4.
Prima semifinale sarà infatti Butler-West Virginia (fuori Kansas State e Kentucky).
L'impressione è che, ad oggi, siano passate le squadre più "cazzute", magari senza tanto materiale per l'NBA, ma ben costruite e affiatate.
Messo tra spoiler casomai qualcuno debba ancora guardarle;)
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 09:06
In NBA invece Chicago tiene vive le speranze e a rischiare in questo caso è Toronto, visto che Miami si è ripresa e Charlotte si barcamena in qualche modo.
Utah e Porland vincono, ad ovest nessuno molla l'osso.
Potenza del clan... Reggie Williams ieri sera gioca una partitonza orrida 3/15 con 0/7 da 3... Collison imbarazza Chris Paul... come si fa adesso? Grandi partite di Scola, ma non basta, di Roy (12/14) e di Aldridge (ogni tanto si sveglia secondo potenziale). A me piace tantissimo Batum.
Sulla NCAA prima devo vedere la partita ma è tutto in linea con l'annata.
Per carità, non discuto Gallinari difensore, e su Brooks ha anche fatto un buon lavoro (infatti l'ho scritto), ma è la logica di tutto ciò che mi sfugge (anche perchè non c'è proprio).
D'Antoni naviga a vista e continua a fare figuracce.
In quella gara contro i rockets, per esempio, lasciò in campo nel finale Douglas - grande tiratore, intendiamoci, per me una delle migliori mani calde della nidiata rookie - ma gli affidò il ruolo di play, cosa per cui Douglas è negato.
Infatti Douglas in soli 3 minuti fa 2 palle perse perse e uno sfondamento con scelte di gioco terribili.
:D
Poi sull'ultimo tiro della disperazione, D'Antoni chiama il time-out, disegna lo schema e al ritorno in campo cosa vediamo di bello?
L'esecuzione dello schema, ovvio.
Yes: un tiro da tre punti di David Lee!
Cazzo, David Lee!
Persino Bagatta è rimasto di sale!
:asd:
Mamma mia...
Infatti, Reggie Williams mi sta citando in giudizio per averlo pubblicizzato con lode.
:D
Comunque è incredibile sta cosa del clan, dovremmo farla studiare all'università. :p
Collison in effetti diventa quasi un imbarazzo per New Orleans...vedo che col rientro di Paul giocano spesso con i due in campo, meno male.
Il problema è che Collison gioca meglio del Paolino, che peraltro chiaramente è in ritardo di forma.
Collison però è uno da far giocare...
A Miami manca sempre un play, cari amici di New Orleans.
Facciamo così: se ci date Collison e Okafor vi mandiamo in cambio un bel giovane tatuato col cervello ideale per i fondi di palude della Louisiana...
Ma che diciamo del bel Rodrigo BelBosco, che torna alla ribalta nel giorno in cui il suo maestro Kidd fa virgola (con 11 assist, ovviamente :D )?
Questo ragazzo è una cosa speciale, un mondo tutto suo:
40 punti in 30 minuti dalla panca, 9/11 da tre :eek: , 15/22 totale, 8 rimbalzi, 3 assist, pure 3 stoppate!
Che roba...
:asd:
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 09:31
Cioè albys, tu prenderesti Collison e non Paul? :eek:
O intendi dire che siccome Paul non ve lo danno ti "accontenti" di Collison?
Ah...per quanto riguarda Williams...per carità, sta facendo bene, solo due cose:
-in D-League Earl Barron (e lo conosci albys :D ) sembra David Robison
-l'NBA dovrebbe studiare uno schema per riparametrizzare le stats di GS su una squadra normale, almeno fino a quando Nelson sarà su quella panchina
:D
Blatche ha chiesto scusa a tutti per il suo scazzo con Saunders.
Stanotte l'ho visto un po' e mi sembrava si impegnasse.
Continuo ad adorarlo per come si muove in post.
certo Washington è alla quindicesima persa di fila... :p
Cioè albys, tu prenderesti Collison e non Paul? :eek:
O intendi dire che siccome Paul non ve lo danno ti "accontenti" di Collison?
Ah...per quanto riguarda Williams...per carità, sta facendo bene, solo due cose:
-in D-League Earl Barron (e lo conosci albys :D ) sembra David Robison
-l'NBA dovrebbe studiare uno schema per riparametrizzare le stats di GS su una squadra normale, almeno fino a quando Nelson sarà su quella panchina
:D
per Collison/Paul, ecco, hai capito. :)
Su Reggie Williams mi hanno incuriosito le stats ma poi ho visto un bel po' di video dei Golden e si vede che il giocatore c'è eccome.
Su Youtube c'è un tizio che mette un sacco di roba dei warriors.
Poi d'accordissimo sia sulla D-League che sui Golden.... ;)
madonna Earl Barron... :doh:
Molle come le guance di Prodi...
Ma che diciamo del bel Rodrigo BelBosco, che torna alla ribalta nel giorno in cui il suo maestro Kidd fa virgola (con 11 assist, ovviamente :D )?
Questo ragazzo è una cosa speciale, un mondo tutto suo:
40 punti in 30 minuti dalla panca, 9/11 da tre :eek: , 15/22 totale, 8 rimbalzi, 3 assist, pure 3 stoppate!
Che roba...
:asd:
Mi sfuggì.... se fosse davvero questo Presti potrebbe avere problemi al fegato per averlo scambiato con pallemosce Mullens.... però contro i Warriors non fa testo.
Gara strepitoso del piccolo Buabuà. Onestamente ho sempre pensato che avesse questo potenziale, parallelamente sono per assurdo un po' dispiaciuto perché, ad inizio stagione, si pensava di potere aver pescato l'erede di Kidd.
..Invece più passa il tempo più Rodrigue si rivela come un'ottima shooting guard.
ps: magari non sarà proprio uno steal ma una pescata così alla 25 non è niente male :D
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 11:24
Mi sfuggì.... se fosse davvero questo Presti potrebbe avere problemi al fegato per averlo scambiato con pallemosce Mullens.... però contro i Warriors non fa testo.
Onestamente Buabuà era l'ultima cosa che serviva ad OKC.
Secondo me Presti ha fatto bene, perchè la VERA scelta era Harden, mentre con Mullens si è giocato il Jolly.
Cmq chiariscimi una cosa: gli scambi delle scelte non avvvengono prima della scelta stessa? Perchè in qeul caso lo scambio Buabuà-Mullens è solo la conseguenza dello scambio di sclete e non uno scambio vero e proprio.
Lup1N1993
28-03-2010, 11:47
Jannero Pargo ne mette 27 (:asd:) e noi asfaltiamo NJ.
Meglio di nulla, dai :rolleyes:
Preoccupante però il fatto che Rose abbia steccato la seconda partita consecutiva al tiro.
Onestamente Buabuà era l'ultima cosa che serviva ad OKC.
Secondo me Presti ha fatto bene, perchè la VERA scelta era Harden, mentre con Mullens si è giocato il Jolly.
Cmq chiariscimi una cosa: gli scambi delle scelte non avvvengono prima della scelta stessa? Perchè in qeul caso lo scambio Buabuà-Mullens è solo la conseguenza dello scambio di sclete e non uno scambio vero e proprio.
Beh si, è chiaro che non serviva a OKC.... però, magari, si poteva far su di meglio, assunto che non ho perso proprio tutte le speranze per BJ.
Per quanto ne so le scelte si possono scambiare prima ma anche dopo, in passato ci sono state delle scelte "su commissione" poi subito scambiate. Anche mago sarebbe dovuto andare a Toronto a seguito di uno scambio a posteriori.
Però:
Parker
Beaubois
Batum
Diaw
Turiaf
tralasciamo Ajinca, Petro, gli altri che sto dimenticando... tra un paio d'anni ci troveremo sulle croste anche Seraphin.... a livello di prima squadra i capponi non sono messi malaccio....
Però:
Parker
Beaubois
Batum
Diaw
Turiaf
tralasciamo Ajinca, Petro, gli altri che sto dimenticando... tra un paio d'anni ci troveremo sulle croste anche Seraphin.... a livello di prima squadra i capponi non sono messi malaccio....
Aggiungici un sacramento come Pietrus...
Squadra notevolissima.
Diaw peraltro in nazionale non mi piace molto... per il talento notevole che ha ha sempre fatto poco in FIBA, ed è anche strano perchè come doti tecniche ne ha quasi più di tutti.
PeterGriffin
28-03-2010, 12:55
Però:
Parker
Beaubois
Batum
Diaw
Turiaf
tralasciamo Ajinca, Petro, gli altri che sto dimenticando... tra un paio d'anni ci troveremo sulle croste anche Seraphin.... a livello di prima squadra i capponi non sono messi malaccio....
:asd:
Nel frattempo mi sono visto l'harakiri di John Wall e C di fronte alla eccezionale prova di West Virginia. Capite, vedere i Warriors e poi questa partita è come passare dall'acqua piovana ad un Raboso doc. Per una volta i commentatori NCAA avevano visto giusto: grande squadra Kentucky, con un talento immenso ma attenzione: il tiro da 3 spesso fa cilecca. Il primo punto, puramente statistico è quello: 4/32 contro 10/23 di WV. Una condanna. Ci sarebbero anche i liberi: uno scadente 16/29 contro un decente 23/34. Le cifre dicono quello e non è poco. Ma la partita ha fatto vedere quanto l'esperienza sia importante anche lì. L'asse portante di Kentucky è Wall-Cousins-Bledsoe, ovvero 3 rookies con rinforzo del junior Patterson. Ed è venuta fuori quell'ansia tipica di chi, nel momento fatale, si vede sfuggire di mano tutto.. gli occhi di Wall erano lo specchio di questa rabbia, di questa frustrazione... le sue forzature.... WV ha cominciato a difendere bene sugli esterni, raddoppi, chiusure, limitando le micidiali penetrazioni di Wall e C. e rivalutando il fallo tattico visto che dalla linea i Wildcats non la mettevano e cercando di contestare ogni singolo tiro. Il capolavoro secondo me lo hanno fatto limitando Cousins con raddoppi sistematici di modo da contenere il suo strapotere fisico. Come sempre in questi casi ci sono stati alcuni eroi di gionata come il paisa Joe Mazzulla, neanche 3p di media in stagione, massimo stagionale 8, ma 17 decisivi ieri sera. Infine la capacità chirurgica di mettere il canestro giusto nel momento giusto, quelli che io chiamo canestri da 4, sfruttando la buona vena dall'arco, capitalizzando alcuni strani malintesi nella difesa di coach Calipari. Ovviamente rigiocando 10 volte questa partita Wall e soci nel vincono almeno 8, tra due anni potrebbe finire con 20p di scarto ma ieri sera per la gioia degli americani che non si rendono conto di quanto di negativo ci sia in questi risultati pazzi, Cenerentola ha aggiunto un'altra pagina alla sua favola.
Lup1N1993
28-03-2010, 13:25
Però:
Parker
Beaubois
Batum
Diaw
Turiaf
tralasciamo Ajinca, Petro, gli altri che sto dimenticando... tra un paio d'anni ci troveremo sulle croste anche Seraphin.... a livello di prima squadra i capponi non sono messi malaccio....
Aggiungici un sacramento come Pietrus...
Squadra notevolissima.
Diaw peraltro in nazionale non mi piace molto... per il talento notevole che ha ha sempre fatto poco in FIBA, ed è anche strano perchè come doti tecniche ne ha quasi più di tutti.
E già, bella squadra.
Non al livello della Spagna, ma sicuramente molto valida.
Chi è 'sto Seraphin?
Chi è 'sto Seraphin?
Giovanotto di 2.06 piuttosto promettente, mi pare giochi nello Cholet, non proprio Tim Duncan ma atletico il giusto e con un certo skill per il gioco vicino a canestro mi era piaciuto parecchio quando l'avevo visto. Un po' meccanico ne ho perso le tracce negli ultimi mesi.
Lup1N1993
28-03-2010, 13:40
Giovanotto di 2.06 piuttosto promettente, mi pare giochi nello Cholet, non proprio Tim Duncan ma atletico il giusto e con un certo skill per il gioco vicino a canestro mi era piaciuto parecchio quando l'avevo visto. Un po' meccanico ne ho perso le tracce negli ultimi mesi.
Grazie :)
Lup1N1993
28-03-2010, 13:46
http://www.cholet.maville.com/sport/detail_-Basket-ball-Kevin-Seraphin-Cholet-a-la-prochaine-draft-NBA_spo-1291820_actu.Htm
A quanto pare avremo presto tutti modo di ammirare Seraphin.
ilcappellaiomatto
28-03-2010, 14:31
Nel frattempo mi sono visto l'harakiri di John Wall e C di fronte alla eccezionale prova di West Virginia. Capite, vedere i Warriors e poi questa partita è come passare dall'acqua piovana ad un Raboso doc. Per una volta i commentatori NCAA avevano visto giusto: grande squadra Kentucky, con un talento immenso ma attenzione: il tiro da 3 spesso fa cilecca. Il primo punto, puramente statistico è quello: 4/32 contro 10/23 di WV. Una condanna. Ci sarebbero anche i liberi: uno scadente 16/29 contro un decente 23/34. Le cifre dicono quello e non è poco. Ma la partita ha fatto vedere quanto l'esperienza sia importante anche lì. L'asse portante di Kentucky è Wall-Cousins-Bledsoe, ovvero 3 rookies con rinforzo del junior Patterson. Ed è venuta fuori quell'ansia tipica di chi, nel momento fatale, si vede sfuggire di mano tutto.. gli occhi di Wall erano lo specchio di questa rabbia, di questa frustrazione... le sue forzature.... WV ha cominciato a difendere bene sugli esterni, raddoppi, chiusure, limitando le micidiali penetrazioni di Wall e C. e rivalutando il fallo tattico visto che dalla linea i Wildcats non la mettevano e cercando di contestare ogni singolo tiro. Il capolavoro secondo me lo hanno fatto limitando Cousins con raddoppi sistematici di modo da contenere il suo strapotere fisico. Come sempre in questi casi ci sono stati alcuni eroi di gionata come il paisa Joe Mazzulla, neanche 3p di media in stagione, massimo stagionale 8, ma 17 decisivi ieri sera. Infine la capacità chirurgica di mettere il canestro giusto nel momento giusto, quelli che io chiamo canestri da 4, sfruttando la buona vena dall'arco, capitalizzando alcuni strani malintesi nella difesa di coach Calipari. Ovviamente rigiocando 10 volte questa partita Wall e soci nel vincono almeno 8, tra due anni potrebbe finire con 20p di scarto ma ieri sera per la gioia degli americani che non si rendono conto di quanto di negativo ci sia in questi risultati pazzi, Cenerentola ha aggiunto un'altra pagina alla sua favola.
In che senso negativo Atragon?
In che senso negativo Atragon?
Non (solo) nel caso specifico ma in generale quando in uno sport la competizione diventa una strana ammucchiata dove tutti possono vincere o perdere con tutti di norma è perchè avviene un appiattimento verso il basso del livello medio, un esempio lampante è la ns. serie B di calcio, con classifica cortissima, dove squadre con 8-9 sconfitte sul groppone con un paio di vittorie si riportano in zona promozione. Mancano i punti di riferimento, i modelli, manca il traino verso l'alto, l'avversario che obbliga al salto di qualità. Aspettavamo Wall, Cousins e compagnia come i nuovi simboli di questa stagione e li vediamo battuti, e con merito, da carneadi senza futuro come Mazzulla, Flowers, Wellington Smith, giocatori che saranno fortunati a giocare in qualche campionato minore europeo. Vengono i dubbi sul reale livello dei presunti "campioni" e sulla qualità del campionato in se stesso. Non è ancora tempo per le considerazioni finali sulla NCAA 2009-2010 ma certo è una stagione anomala, che gli stessi scout considerano nel complesso deludente. Lo spettacolo emotivo è comunque eccezionale, come dovrebbe sempre essere nello sport.
DrunknAndry
28-03-2010, 16:50
a che ora c'è la partita oggi su sportitalia..?? e quale..??
il sito non mi fa vedere la guida tv..:mbe:
grz
a che ora c'è la partita oggi su sportitalia..?? e quale..??
il sito non mi fa vedere la guida tv..:mbe:
grz
Alle 21 c'è Sacramento - Cleveland
Lup1N1993
28-03-2010, 18:59
Alle 21 c'è Sacramento - Cleveland
Ci sarà da leccarsi i baffi.
Se solo facessero fuori Bagatta, però...
DrunknAndry
28-03-2010, 19:24
Alle 21 c'è Sacramento - Cleveland
grz..;)
Ci sarà da leccarsi i baffi.
Se solo facessero fuori Bagatta, però...
Oddio, insomma...l'NBA odierna può offrire anche di meglio imho :D
AtuttaBIRRA!
28-03-2010, 19:47
volendo c'è anche la NCAA ;)
http://mmod.ncaa.com/
Lup1N1993
28-03-2010, 20:05
Oddio, insomma...l'NBA odierna può offrire anche di meglio imho :D
Su questo non ci piove, ma vedere quel ragazzetto lì è sempre un bello spettacolo, e il gioco dei Kings è molto piacevole.
Charlie Baker
28-03-2010, 20:06
Ma che diciamo del bel Rodrigo BelBosco, che torna alla ribalta nel giorno in cui il suo maestro Kidd fa virgola (con 11 assist, ovviamente :D )?
Questo ragazzo è una cosa speciale, un mondo tutto suo:
40 punti in 30 minuti dalla panca, 9/11 da tre :eek: , 15/22 totale, 8 rimbalzi, 3 assist, pure 3 stoppate!
Che roba...
:asd:
Appena visti i 40 di bobuà! Senza parole :eek:
due palle...anche stasera su SI fanno vedere Cleveland :doh:
per me sono "Cip & Ciop" a chiedere che venga mandata in onda la squadra del "giullare" promosso "re" da alcuni :sofico:
fine del primo quarto...tutto quello che la partita ha offerto fin ora è:infrazioni di passi ogni 2x3 regolarmente mai punite,una squadra che ogni azione perde palla,l'altra che pensa di essere al circo equestre,l'ovazione per Ilgauskas e le solite boiate della Bagatta & Peterson,Inc :stordita: :fagiano:
Non (solo) nel caso specifico ma in generale quando in uno sport la competizione diventa una strana ammucchiata dove tutti possono vincere o perdere con tutti di norma è perchè avviene un appiattimento verso il basso del livello medio, un esempio lampante è la ns. serie B di calcio, con classifica cortissima, dove squadre con 8-9 sconfitte sul groppone con un paio di vittorie si riportano in zona promozione. Mancano i punti di riferimento, i modelli, manca il traino verso l'alto, l'avversario che obbliga al salto di qualità. Aspettavamo Wall, Cousins e compagnia come i nuovi simboli di questa stagione e li vediamo battuti, e con merito, da carneadi senza futuro come Mazzulla, Flowers, Wellington Smith, giocatori che saranno fortunati a giocare in qualche campionato minore europeo. Vengono i dubbi sul reale livello dei presunti "campioni" e sulla qualità del campionato in se stesso. Non è ancora tempo per le considerazioni finali sulla NCAA 2009-2010 ma certo è una stagione anomala, che gli stessi scout considerano nel complesso deludente. Lo spettacolo emotivo è comunque eccezionale, come dovrebbe sempre essere nello sport.
se magari citassi butler,jones,ebanks sarebbe piu corretto
è come citare il milan e parlare di favalli,huntelaar e kaldze
volendo c'è anche la NCAA ;)
http://mmod.ncaa.com/
Grazie mille del link!
Quando ho guardato qualche minuto fa, a Tennessee e Michigan entrava tutto!!
se magari citassi butler,jones,ebanks sarebbe piu corretto
è come citare il milan e parlare di favalli,huntelaar e kaldze
Eh ho capito ma a basket si gioca in 5 e insieme a quei 3 c'erano pure gli altri e, se hai visto la partita, avrai apprezzato il loro contributo. Flowers, 21 stoppate in stagione che ne schianta due in faccia a Wall o Smith che gioca palloni di grande consistenza trovando i compagni per bombe spacca-difesa. E non ho citato Throughman, panchinaro totale che ha messo pochi minuti di adrenalina assoluta pigliandosi 3 rimbalzi offensivi in un amen. Questo considerando che invece Butler, per esempio, è stato quasi dannoso quando si avvicinava a canestro. WV è una buona squadra, a volte ottima, che ha perso solo 6 partite nell'anno ma a vincere è stata l'esperienza di certo non il talento. E' ovvio tuttavia che la sconfitta di Kentucky ci può stare, ci mancherebbe, ma tutto il torneo NCAA è caratterizzato da partite strane, decise spesso da giocatori, si chiamino Farokmanesh o Mazzulla, solo ed esclusivamente eroi di giornata.
Quando i giochi si sporcano e le difese diventano serrate, quando l'agonismo diventa sfrenato, in ogni sport di squadra il migliore rischia di non vincere più e quindi si vedono risultati strani.
Quando si condannano le difese nba, ritenute lasche, bisogna ricordarsi di questo: se si gioca liberi, i più forti non perdono mai e si vedono i veri valori di talento.
Nella baruffa no. Nella guerra tattico-nervosa le doti tecniche sono spesso soffocate e quindi la possibilità ce l'hanno tutti, anche quelli che poi, fuori dal mucchio non saprebbero mai darsi una luce autonoma.
E' un teorema di qualsiasi sport di squadra.
:)
Detto questo, da vedere anche io preferisco le guerre della NCAA; però bisogna ricordarsela, questa cosa.
Nel calcio il fenomeno è ancora più vistoso... basti vedere che a Ronaldinho, genio mai visto prima su un campo di calcio, capace di gesti ancora originali dopo 100 anni di calcio mondiale, tocca dividersi il prato con gente che col pallone ha rapporti meno cordiali che con la suocera. E soccombere.
:)
Vedo che a Toronto hanno deciso di non andare ai playoffs...
Gran vittoria di Miami in rimonta!
Ovviamente splendido Wade, che ha fatto di tutto, finalmente bene Haslem e ottimo Arroyo, freddissimo nel finale (8 punti!)
Manca O'Neal, non poco. Quest'anno Germano sta giocando abbastanza bene.
Quinta W di fila, continuiamo a giocarci il quinto posto con Milwaukee, ma a dirla tutta sarei quasi più propenso a giocarmela con i Celtics che con Atlanta...
Vedo che a Toronto hanno deciso di non andare ai playoffs...
Gran vittoria di Miami in rimonta!
Ovviamente splendido Wade, che ha fatto di tutto, finalmente bene Haslem e ottimo Arroyo, freddissimo nel finale (8 punti!)
Manca O'Neal, non poco. Quest'anno Germano sta giocando abbastanza bene.
Quinta W di fila, continuiamo a giocarci il quinto posto con Milwaukee, ma a dirla tutta sarei quasi più propenso a giocarmela con i Celtics che con Atlanta...
Non male anche l'1su10 con 5palle perse in neanche 20min del tuo amico tatuato,no? :D
AtuttaBIRRA!
29-03-2010, 09:36
Sconfitta sanguinosissima di OKC, contro una diretta rivale come Portland :muro: :muro:
Inoltre le altre vincono tutte, soprattutto gli Spurs (a Boston) e Phoenix:muro: :muro: :muro:
Si rischia l'ottavo posto. Intendiamoci, i PO sono già un successo e uscire al primo turno lottando mi andrebbe benissimo. Ma almeno evitare i Lakers:mc:
Non male anche l'1su10 con 5palle perse in neanche 20min del tuo amico tatuato,no? :D
Madonna, non lo reggo più...
Mi sa che ci siamo presi un colossale bidone, al di là dell'indubbio talento.
:muro:
Con Love al suo posto... sigh...
pasqualaccio
29-03-2010, 10:03
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
Lord_Grifis
29-03-2010, 10:22
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
Regolamento: KG si difende sempre e a qualunque costo, nel caso raro e assolutamente inammissibile che questi commenta una minchiata, questa verrà subito nascosta per ragioni di cuore
:cry: :cry: :cry:
pazza_inter
29-03-2010, 10:38
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
l'eroe dei due mondi :cool:
madonna, che brutta Boston...
37% al tiro da due, 1/14 da tre, solo 12 assist...
Garnett è davvero l'ombra del giocatore immenso che fu.
Ormai è solo (gran) mestiere e qualche tocco sagace, ma davvero in questa lega comincia a esserci troppa gente che gli mangia in testa.
La mano al tiro va e viene, ma è soprattutto a rimbalzo, nei passaggi e nelle stoppate (era un signor stoppatore) che si nota il clamoroso calo di rendimento.
Le giocate da campione sono diventate pochine...
In fondo ha solo 33 anni e un solo infortunio alle spalle, non trovo spiegazione.
Anche se può sembrare incredibile per uno come lui potrebbe essere un problema di motivazione.
In fondo un conto è raggiungere l'obiettivo di una vita a vent'anni (tipo kobe), così da avere la possibilità di trovare nuove motivazioni (vincere senza shaq nel caso di Bryant), un altro è arrivarci dopo i trent'anni, avendo speso il meglio della carriera in una squadretta con poche ambizioni.
AtuttaBIRRA!
29-03-2010, 13:01
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
Ginobili ha stoppato anche Durant eh e su un'azione decisiva.
Sono d'accordo che le movenze di KG indichino chiaramente che a livello fisico non è più lo stesso, ma piuttosto farei un prelievo di sangue a Ginobili...secondo me è un Cylone!*
* Questa la capisce chi guarda Battlestar Galactica. Se non sapete cos'è siete ancora in tempo per rimediare. Se non volete rimediare, potete anche evitare di salutarmi d'ora in poi :O :asd:
Quando i giochi si sporcano e le difese diventano serrate, quando l'agonismo diventa sfrenato, in ogni sport di squadra il migliore rischia di non vincere più e quindi si vedono risultati strani.
Quando si condannano le difese nba, ritenute lasche, bisogna ricordarsi di questo: se si gioca liberi, i più forti non perdono mai e si vedono i veri valori di talento.
Nella baruffa no. Nella guerra tattico-nervosa le doti tecniche sono spesso soffocate e quindi la possibilità ce l'hanno tutti, anche quelli che poi, fuori dal mucchio non saprebbero mai darsi una luce autonoma.
E' un teorema di qualsiasi sport di squadra.
:)
Detto questo, da vedere anche io preferisco le guerre della NCAA; però bisogna ricordarsela, questa cosa.
Nel calcio il fenomeno è ancora più vistoso... basti vedere che a Ronaldinho, genio mai visto prima su un campo di calcio, capace di gesti ancora originali dopo 100 anni di calcio mondiale, tocca dividersi il prato con gente che col pallone ha rapporti meno cordiali che con la suocera. E soccombere.
:)
mmmm..... non condivido mica tanto...io ho un altro concetto di "migliore" ma andremmo un bel po' OT....
Lup1N1993
29-03-2010, 17:06
Garnett è davvero l'ombra del giocatore immenso che fu.
Ormai è solo (gran) mestiere e qualche tocco sagace, ma davvero in questa lega comincia a esserci troppa gente che gli mangia in testa.
La mano al tiro va e viene, ma è soprattutto a rimbalzo, nei passaggi e nelle stoppate (era un signor stoppatore) che si nota il clamoroso calo di rendimento.
Le giocate da campione sono diventate pochine...
In fondo ha solo 33 anni e un solo infortunio alle spalle, non trovo spiegazione.
Ecco, quando lo dissi io un paio di mesi fa mi deste addosso in tanti :)
Almeno 'sta profezia l'ho azzeccata... fra tutte la più brutta :cry:
Ginobili ha stoppato anche Durant eh e su un'azione decisiva.
Sono d'accordo che le movenze di KG indichino chiaramente che a livello fisico non è più lo stesso, ma piuttosto farei un prelievo di sangue a Ginobili...secondo me è un Cylone!*
* Questa la capisce chi guarda Battlestar Galactica. Se non sapete cos'è siete ancora in tempo per rimediare. Se non volete rimediare, potete anche evitare di salutarmi d'ora in poi :O :asd:
A dire il vero il boxscore recita solo di una stoppata di Wallace ai danni di Ginobili.... però non l'ho vista per cui..... certo Ginobili e gli speroni stanno attraversando un ottimo momento... forse è arrivato un po' presto....
Madonna, non lo reggo più...
Mi sa che ci siamo presi un colossale bidone, al di là dell'indubbio talento.
:muro:
Con Love al suo posto... sigh...
Spero sia solo immaturità ma del resto non mi stupirei neanche di vederlo fare una brutta fine, agonisticamente parlando...
Ginobili ha stoppato anche Durant eh e su un'azione decisiva.
Sono d'accordo che le movenze di KG indichino chiaramente che a livello fisico non è più lo stesso, ma piuttosto farei un prelievo di sangue a Ginobili...secondo me è un Cylone!*
* Questa la capisce chi guarda Battlestar Galactica. Se non sapete cos'è siete ancora in tempo per rimediare. Se non volete rimediare, potete anche evitare di salutarmi d'ora in poi :O :asd:
Io non l'ho capita lo stesso :asd:
Per adesso sembra veramente drogato.
ciò nonostante continuo ad avere pochissima fiducia negli Spurs per i PO.
Lord_Grifis
29-03-2010, 18:30
Io non l'ho capita lo stesso :asd:
Per adesso sembra veramente drogato.
ciò nonostante continuo ad avere pochissima fiducia negli Spurs per i PO.
tu......figurati io con i raptors :asd:
DrunknAndry
29-03-2010, 19:12
i raptors...:nono:
Lup1N1993
29-03-2010, 19:50
tu......figurati io con i raptors :asd:
Egià... voi rischiate seriamente di saltare i PO anche quest'anno.
Chicago ha ripreso a giocare bene (svarione con gli Heat a parte), e voi continuate ad andare male.
Non dico che siate sfavoriti, perchè non lo siete, ma le vostre possibilità son molto più esigue rispetto ad inizio mese.
Antonio Avitabile
29-03-2010, 20:14
Sono d'accordo che le movenze di KG indichino chiaramente che a livello fisico non è più lo stesso, ma piuttosto farei un prelievo di sangue a Ginobili...secondo me è un Cylone!
Ha un occhio solo? No forse è il Cylone nato non per clonazione del modello.
powerslave
29-03-2010, 20:37
mmmm..... non condivido mica tanto...io ho un altro concetto di "migliore" ma andremmo un bel po' OT....
Non me ne voglia albys ma su questo concordo con atragon;)
Comunque,piuttosto che esprimere il concetto di "migliore" con parole mie, credo che affiderò al Garnett di questi playoffs il compito da chiarire cosa lo rende un giocatore speciale: il giocatore imbolsito di questa regular season imho può ancora girare i playoff nba come un calzino e confido che lo faccia:D
D'altra parte,sempre sull'argomento Garnett, leggevo Fede fare il paragone con Bryant,ma ricordiamoci che Kobe è un piccolo,mentre da sempre i lunghi , sopratutto a una certa età,devono in qualche modo gestirsi nell'arco di una stagione.
Shaq(un'altro che ancora oggi,in ambito playoffs,considero il miglior centro nba che si possa desirare) ad esempio ha cominciato a "gestirsi" da quando di anni ne aveva 25:D
Sì beh chiaro che hanno un fisico più pesante e, quindi, più dispendioso da gestire nell'arco delle 82 di regular.
..c'è però da dire che KG di partite questa regular ne ha giocate già una buona decina in meno rispetto ad altri colleghi ali forti.
Tornando in Texas, here is Roddy Beaubois!
http://www.youtube.com/watch?v=X3j4nX8xg6Q&feature=player_embedded
video un po' lunghetto ma c'è qualche giocata interessante (sì, guarda caso carrer high proprio contro i Warriors :asd: )
Per i Mavs nella notte scontro diretto importantissimo in chiave secondo posto contro Denver.
Antonio Avitabile
29-03-2010, 20:56
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
Magari Garnett sta "segnando" poi si rifa' ai PO. E poi, non ho visto l'azione, ammetto la differenza di statura, ma non è che è stato stoppato dal signor Nessuno.
Qualche altro campione ha chiamato la CIA per nascondere una stoppata subita. In fondo sibire una stoppata richiede una particolare abilità dell'avversario, non è come palleggiarsi sul piede.
A proposito, qualcuno ha notato qualche giorno fa' la bella prestazione di Boozer macchiata da un passaggio laterale smarcante per un comodo tiro da tre... all'arbitro :D
Eh ho capito ma a basket si gioca in 5 e insieme a quei 3 c'erano pure gli altri e, se hai visto la partita, avrai apprezzato il loro contributo. Flowers, 21 stoppate in stagione che ne schianta due in faccia a Wall o Smith che gioca palloni di grande consistenza trovando i compagni per bombe spacca-difesa. E non ho citato Throughman, panchinaro totale che ha messo pochi minuti di adrenalina assoluta pigliandosi 3 rimbalzi offensivi in un amen. Questo considerando che invece Butler, per esempio, è stato quasi dannoso quando si avvicinava a canestro. WV è una buona squadra, a volte ottima, che ha perso solo 6 partite nell'anno ma a vincere è stata l'esperienza di certo non il talento. E' ovvio tuttavia che la sconfitta di Kentucky ci può stare, ci mancherebbe, ma tutto il torneo NCAA è caratterizzato da partite strane, decise spesso da giocatori, si chiamino Farokmanesh o Mazzulla, solo ed esclusivamente eroi di giornata.
ed è questo il bello
se a te piace che vinca sempre il favorito allora non so che dire
Quando i giochi si sporcano e le difese diventano serrate, quando l'agonismo diventa sfrenato, in ogni sport di squadra il migliore rischia di non vincere più e quindi si vedono risultati strani.
Quando si condannano le difese nba, ritenute lasche, bisogna ricordarsi di questo: se si gioca liberi, i più forti non perdono mai e si vedono i veri valori di talento.
Nella baruffa no. Nella guerra tattico-nervosa le doti tecniche sono spesso soffocate e quindi la possibilità ce l'hanno tutti, anche quelli che poi, fuori dal mucchio non saprebbero mai darsi una luce autonoma.
E' un teorema di qualsiasi sport di squadra.
:)
Detto questo, da vedere anche io preferisco le guerre della NCAA; però bisogna ricordarsela, questa cosa.
capita di rado,ma condivido tutto,perfetto
Anche se può sembrare incredibile per uno come lui potrebbe essere un problema di motivazione.
In fondo un conto è raggiungere l'obiettivo di una vita a vent'anni (tipo kobe), così da avere la possibilità di trovare nuove motivazioni (vincere senza shaq nel caso di Bryant), un altro è arrivarci dopo i trent'anni, avendo speso il meglio della carriera in una squadretta con poche ambizioni.
garnett penso sia uno dei 5 giocatori,se non il primo,con piu motivazioni della lega.
indubbiamente sta facendo una fatica immensa,ma o attendo i playoff per giudicarlo.
garnett stoppato da ginobili, il tramonto di un campione :cry:
quindi anche durant è sul viale del tramonto?
garnett penso sia uno dei 5 giocatori,se non il primo,con piu motivazioni della lega.
indubbiamente sta facendo una fatica immensa,ma o attendo i playoff per giudicarlo.
Che lo fosse in precedenza nessun dubbio, io ho solamente fatto un'ipotesi per spiegare il suo scarsissimo rendimento di RS e, inoltre, perché quando l'ho visto giocare quest'anno, non l'ho certo visto motivato.
ed è questo il bello
se a te piace che vinca sempre il favorito allora non so che dire
No no, è il bello del torneo NCAA e chi lo può negare ed è il motivo per cui è affascinante. Est modus in rebus, tutto qua.
quindi anche durant è sul viale del tramonto?
Appunto.. e se un 35enne stoppa Ginobili che si fa?
pasqualaccio
29-03-2010, 21:57
quante risposte :D
il Garnett che ricordo io in quella situazione sarebbe passato sopra al signor Ginobili tutto qui, ma queste ormai son cose ormai trite e ritrite :stordita:
Sì beh chiaro che hanno un fisico più pesante e, quindi, più dispendioso da gestire nell'arco delle 82 di regular.
..c'è però da dire che KG di partite questa regular ne ha giocate già una buona decina in meno rispetto ad altri colleghi ali forti.
Tornando in Texas, here is Roddy Beaubois!
http://www.youtube.com/watch?v=X3j4nX8xg6Q&feature=player_embedded
video un po' lunghetto ma c'è qualche giocata interessante (sì, guarda caso carrer high proprio contro i Warriors :asd: )
Per i Mavs nella notte scontro diretto importantissimo in chiave secondo posto contro Denver.
Ha un rilascio davvero veloce il ragazzo.
pazza_inter
30-03-2010, 00:30
Appunto.. e se un 35enne stoppa Ginobili che si fa?
un centro che stoppa una guardia... che caso raro :rolleyes:
Antonio Avitabile
30-03-2010, 05:24
...
A proposito, qualcuno ha notato qualche giorno fa' la bella prestazione di Boozer macchiata da un passaggio laterale smarcante per un comodo tiro da tre... all'arbitro :D
Nessuno l'ha vista?
AtuttaBIRRA!
30-03-2010, 07:44
I Mavs si prendono di prepotenza il secondo posto, battendo Denver, con un Dirk da tripla doppia :ave:
Per Denver, inutile negarlo, sono tutti importanti. Togli Billups e vincono meno, togli Melo e vincono meno, ma togli anche Martin e vincono meno.
I Nets arrivano alla 10° vittoria battendo gli Spurs (evvai :D ).
Utah supera i Knicks e continua la sua marcia (Denver rischia di arrivare quarta:mc: )
NOH batte i Lakers :eek: nonostante le ottime prove di Gasol e Bryant...sono un po' giù di forma i gialloviola o sbaglio?
Finalmente vittoria per Toronto, nello scontro diretto con Charlotte.
Lord_Grifis
30-03-2010, 08:11
I
Finalmente vittoria per Toronto, nello scontro diretto con Charlotte.
Il mago fa 2 assist davvero notevoli nel finale di gara. Uno per la tripla del turco e l'altro per una schiacciata di bosh. Aggiunge alla causa anche 9 rimbalzi e la solita stoppatina.
Comunque togliendo jack, unica vera "rivelazione" se vogliamo, il reparto guardie che sembrava tanto rinforzato rispetto all'anno scorso fa una fatica incredibile: calderon per farlo rendere deve entrare dalla panca (e vabbè), il beli ha fatto una stagione negativa (niente da dire), weems è quello che è.
De Rozan invece rimane un bel prospetto. Tutto sommato ha fatto una buona stagione.
Rimane un roster con tante problematiche: chi lo gestisce, bosh che se ne va (molto probabile), il turco che rende una si e 4 no, il play non di ruolo.
Uhm, bella vittoria davvero su uno dei campi più ostici della nba, Charlotte.
La guerra con Chicago per l'ultimo posto nei playoffs continua, mentre i Bobcats li vedo sicuri.
Collison altra gran prova contro i Lakers, l'ennesima riprova che i lakers soffrono di brutto i play razzo (Brooks l'anno scorso nei playoffs, ma ad esempio anche il recente Westbrook che ha abusato di tutte le guardie californiane)
E' un difettino non da poco...
Se ne è parlato gran poco, ma quest'anno Boozer ha davvero fatto una season splendida.
Denver senza un titolare ala o centro perde molto perchè la panca a parte le guardie è davvero scarsa per questi alti livelli...
Petro? Bleargh.
Malik Allen? per carità.
Graham e Balkman meglio, ma uno è spesso infortunato e comunque non stiamo parlando di chissà chè.
Poi c'è sempre quel pur fortissimo Melo che, a differenza degli illustri compagni del 2003, a volte ti fa perdere lui la gara... stanotte 3/16...
Vedo Dallas come la vera rivale dei Lakers, e al massimo gli Spurs visto che Gino è tornato ai gran tempi (però parker è fuori..).
Denver un pelo sotto.
pazza_inter
30-03-2010, 09:33
Il mago fa 2 assist davvero notevoli nel finale di gara. Uno per la tripla del turco e l'altro per una schiacciata di bosh. Aggiunge alla causa anche 9 rimbalzi e la solita stoppatina.
Comunque togliendo jack, unica vera "rivelazione" se vogliamo, il reparto guardie che sembrava tanto rinforzato rispetto all'anno scorso fa una fatica incredibile: calderon per farlo rendere deve entrare dalla panca (e vabbè), il beli ha fatto una stagione negativa (niente da dire), weems è quello che è.
De Rozan invece rimane un bel prospetto. Tutto sommato ha fatto una buona stagione.
Rimane un roster con tante problematiche: chi lo gestisce, bosh che se ne va (molto probabile), il turco che rende una si e 4 no, il play non di ruolo.
IMHO se Messina riesce nel miracolo madrileno (stasera gara 3 contro il Barça ;) ), può essere davvero tentato dall'esplorare il continente americano
I Nets arrivano alla 10° vittoria battendo gli Spurs (evvai :D ).
Ma che evvai :asd:
Ancora antipatia vi fanno gli spurs? :asd:
Ecco perchè non punterei 1 euro su qualcosa di buono ai PO.
Buona vittoria contro Boston, sconfitta subito dopo contro i Nets -.-
Su una serie ci saranno grandi sokate, sulla singola partita ancora qualcosa da dire (ogni tanto) ce l'hanno.
AtuttaBIRRA!
30-03-2010, 11:30
Ma che evvai :asd:
Ancora antipatia vi fanno gli spurs? :asd:
:mbe:
la posizione di OKC in griglia PO dipende anche dai risultati di Spurs e Blazers
DickValentine
30-03-2010, 11:45
Ma in questo ovest dove tutti sono capaci di perdere partite a casaccio, non date qualche chance (almeno di finale) a Phoenix? Secondo me in termini di forza assoluta sono da 5°-6° posto in griglia, però in questo periodo mi sembrano un po' più stabili delle altre.
AtuttaBIRRA!
30-03-2010, 13:08
Diciamo che Phoenix ha il grosso vantaggio di arrivarci con poca considerazione generale. Non è detto che non facciano sgambetti importanti.
Lup1N1993
30-03-2010, 13:11
Diciamo che Phoenix ha il grosso vantaggio di arrivarci con poca considerazione generale. Non è detto che non facciano sgambetti importanti.
Per me si scioglieranno come neve al sole appena arrivati ai PO.
La loro mancanza di difesa è raccapricciante.
:mbe:
la posizione di OKC in griglia PO dipende anche dai risultati di Spurs e Blazers
Già...e c'è la possibilità che gli spurs finiscan ottavi..pensate a un primo turno lakers-spurs..mica male!:O
Comunque anche un Lakers-OKC al primo turno mi intriga molto, per due motivi: 1) KD ai playoffs. L'ho visto anche ieri contro Portland e questo qui è proprio come quei 2 fenomeni del 2003... a un certo punto ha preso in mano la partita e per 10 minuti c'è stato solo lui, pazzesco.
2) Westbrook è uno che ai Lakers fa parecchio male.
Penso ne uscirebbero delle belle partite, anche se ovviamente i lakers non penso possano perdere la serie.
Lup1N1993
30-03-2010, 14:35
Già...e c'è la possibilità che gli spurs finiscan ottavi..pensate a un primo turno lakers-spurs..mica male!:O
Già... per i Lakers, però!
Anche l'anno scorso si facevano questi discorsi e poi gli Spurs si son fatti fare fuori 4-1 al primo turno dai Mavs...
Già... per i Lakers, però!
Anche l'anno scorso si facevano questi discorsi e poi gli Spurs si son fatti fare fuori 4-1 al primo turno dai Mavs...
Mah..son convinto anche io,come te,che i laker passerebbero la serie..ma non so se con molta facilità..trovarmi di fronte li spurs ai playoffs non mi piacerebbe molto..
Albys,hai perfettamente ragione..durant e kobe contro:sbav:
certo che a me inteigherebbe ancor più un nuggets thunder
un centro che stoppa una guardia... che caso raro :rolleyes:
Umorismo... chi era costui?:read:
I Mavs si prendono di prepotenza il secondo posto, battendo Denver, con un Dirk da tripla doppia :ave:
Per Denver, inutile negarlo, sono tutti importanti. Togli Billups e vincono meno, togli Melo e vincono meno, ma togli anche Martin e vincono meno.
I Nets arrivano alla 10° vittoria battendo gli Spurs (evvai :D ).
Utah supera i Knicks e continua la sua marcia (Denver rischia di arrivare quarta:mc: )
NOH batte i Lakers :eek: nonostante le ottime prove di Gasol e Bryant...sono un po' giù di forma i gialloviola o sbaglio?
Finalmente vittoria per Toronto, nello scontro diretto con Charlotte.
Grande tedescone con una doppia doppia degna di Lebron. I Nets evitano la Vergogna (con la V maiuscola)
CP3 compila una ottima tripla doppia ma anche Collison fa la sua parte... intrigante situazione, bello avere problemi del genere.
Galletto vola basso e Utah passa con NY. Da notare che Bill Walker che al liceo e al college schiacciava e basta (o quasi) ieri sera ha tirato solo (e bene) da 3, cosa al high-school gli risultava più indigesta di una notte con Wanna Marchi. Caro Albys questo è un miracolo di coach Mike :O (:Prrr: )
AtuttaBIRRA!
30-03-2010, 19:03
Umorismo... chi era costui?:read:
Il famoso U. Morismo, Umberto per la precisione :asd:
:mbe:
la posizione di OKC in griglia PO dipende anche dai risultati di Spurs e Blazers
Ah già, dimenticavo che sei un tifoso di OKC :P
pazza_inter
30-03-2010, 22:35
a parziale discolpa degli Spurs, va detto che oggi mancava anche Manu... proprio ora che faceva faville si è fermato anche lui...
Piccolo sguardo alle finalissime NCAA. Duke - West Virginia è interessantissima. L'entusiasmo che coinvolge WV li renderebbe automaticamente favoriti anche se difficilmente si ripeteranno alcuni fattori:
1) non credo che Duke sbaglierà i primi 20 tiri da 3 come hanno fatto Wall e soci
2) non credo che coach K, per quanto poco possa stimarlo a livello internazionale, possa essere outcoached da Huggins in maniera così vistosa come successo a Calipari
3) non credo che qualcuno possa difendere su Mazzulla peggio di quanto abbia fatto Wall (talento è talento ma quel che va detto va detto)
4) non credo che Syngler potrà avere un'altra serata da 0/10 come gli è capitato contro Baylor.
Vado con Duke
Michigan State - Butler non riesco ad inquadrarla anche perchè le conosco meno. Istintivamente punterei i miei spiccioli su MS che mi pare abbia qualche cosa in più in termini di talento e poi sono dei sopravvissuti il che li rende più forti.
Sarebbe anche bello seguire di più la ncaa, ma non ho proprio tempo...
Intanto nella nba i Suns fanno un piacere a Toronto battendo i Bulls.
E' tornato a un decente minutaggio Noah, e si è visto subito.
I Rockets battono i Wizards, alla sconfitta consecutiva numero 16 :rolleyes:
Fra i texani secondo me Ariza non ha fatto una bella stagione: a un certo punto dell'estate si è messo in testa di poter fare l'attaccante, cosa che non sarà mai, e tira sempre troppo.
Lui è soprattutto un difensore e un atleta, deve scordarsi di prendere tutti quei tiri.
Budinger invece è anche troppo modesto, lui sì che ha punti nelle mani.
Penso che entro un paio d'anni possa diventare un buonissimo giocatore da quintetto o uno di quei sesti uomini importanti.
Blatche altri 31p + 10r, con buona dose di assist, recuperi e stoppate.
Uno dei più grandi talenti dell'intero est, una sorta di Balotelli del basket.
A Washington è comunque rimasto pochino... fuori con la bua Howard, Thornton e Foye. Guardavo Livingston e sì... gioca... però niente di chè, davvero.
Mi pare che abbia perso anche il genio creativo, se mai in fondo in fondo l'ha avuto. Ho sempre pensato che creava di più Telfair, per dire (altro perso).
Non capisco quel McGee in panca per far giocare Oberto... :muro:
Lord_Grifis
31-03-2010, 08:40
Sarebbe anche bello seguire di più la ncaa, ma non ho proprio tempo...
Intanto nella nba i Suns fanno un piacere a Toronto battendo i Bulls.
E' tornato a un decente minutaggio Noah, e si è visto subito.
I Rockets battono i Wizards, alla sconfitta consecutiva numero 16 :rolleyes:
Fra i texani secondo me Ariza non ha fatto una bella stagione: a un certo punto dell'estate si è messo in testa di poter fare l'attaccante, cosa che non sarà mai, e tira sempre troppo.
Lui è soprattutto un difensore e un atleta, deve scordarsi di prendere tutti quei tiri.
Budinger invece è anche troppo modesto, lui sì che ha punti nelle mani.
Penso che entro un paio d'anni possa diventare un buonissimo giocatore da quintetto o uno di quei sesti uomini importanti.
Blatche altri 31p + 10r, con buona dose di assist, recuperi e stoppate.
Uno dei più grandi talenti dell'intero est, una sorta di Balotelli del basket.
A Washington è comunque rimasto pochino... fuori con la bua Howard, Thornton e Foye. Guardavo Livingston e sì... gioca... però niente di chè, davvero.
Mi pare che abbia perso anche il genio creativo, se mai in fondo in fondo l'ha avuto. Ho sempre pensato che creava di più Telfair, per dire (altro perso).
Non capisco quel McGee in panca per far giocare Oberto... :muro:
mi sembra ovvio. blatche gioca solo perchè ormai c'è solo lui nel ruolo, altrimenti panca.
McGee non ha mai giocato, tranne che in questo mese e mezzo.
la stagione è andata, ed era andata già a a dicembre :rolleyes:
La logica suggerisce di far fare tante "brutte" figure a giovani promettenti per costruire una base solida per il futuro.........
AtuttaBIRRA!
31-03-2010, 08:44
OKC torna alla vittoria e si riprende la sesta piazza.
Ma la cosa che più fa specie è vedere Denver quinta :eek: dopo una anno passato ad essere l'unica vera antagonista dei Lakers.
Credo proprio che quest'anno ad ovest vedremo dei PO equilibrati. Con qualche testa di serie che rischia seriamente di andar fuori.
pazza_inter
31-03-2010, 10:34
Ma è vero che il Mago a fine stagione si deve operare alla caviglia? :doh:
LightIntoDarkness
31-03-2010, 10:36
Ma è vero che il Mago a fine stagione si deve operare alla caviglia? :doh:Girano voci sul tallone d'achille, che gli ha dato problemi durante la stagione... da approfondire.
Piccolo sguardo alle finalissime NCAA. Duke - West Virginia è interessantissima. L'entusiasmo che coinvolge WV li renderebbe automaticamente favoriti anche se difficilmente si ripeteranno alcuni fattori:
1) non credo che Duke sbaglierà i primi 20 tiri da 3 come hanno fatto Wall e soci
2) non credo che coach K, per quanto poco possa stimarlo a livello internazionale, possa essere outcoached da Huggins in maniera così vistosa come successo a Calipari
3) non credo che qualcuno possa difendere su Mazzulla peggio di quanto abbia fatto Wall (talento è talento ma quel che va detto va detto)
4) non credo che Syngler potrà avere un'altra serata da 0/10 come gli è capitato contro Baylor.
Vado con Duke
Michigan State - Butler non riesco ad inquadrarla anche perchè le conosco meno. Istintivamente punterei i miei spiccioli su MS che mi pare abbia qualche cosa in più in termini di talento e poi sono dei sopravvissuti il che li rende più forti.
una volta tanto penso di essere a conoscenza di queste 4 squadre almeno al tuo livello :asd:
Lup1N1993
31-03-2010, 13:02
Si è fatto male anche Hinrich.
DickValentine
31-03-2010, 15:15
I Rockets battono i Wizards, alla sconfitta consecutiva numero 16 :rolleyes:
Fra i texani secondo me Ariza non ha fatto una bella stagione: a un certo punto dell'estate si è messo in testa di poter fare l'attaccante, cosa che non sarà mai, e tira sempre troppo.
Lui è soprattutto un difensore e un atleta, deve scordarsi di prendere tutti quei tiri.
Budinger invece è anche troppo modesto, lui sì che ha punti nelle mani.
Penso che entro un paio d'anni possa diventare un buonissimo giocatore da quintetto o uno di quei sesti uomini importanti.
Mi permetto di dissentire un po' su Ariza. Nel senso che è vero che prende troppi tiri, ma non credo che sia una cosa voluta da lui. Penso sia stato un errore di Ackermann di volerlo (soprattutto a inizio stagione) come go-to-guy. Houston non è una squadra che attacca bene e spesso e volentieri Ariza si trova la palla in mano a pochi secondi dalla sirena con l'obbligo di fare qualcosa. Oppure viene liberato da tre con gli scarichi. Assolutamente d'accordo sul fatto che è male utilizzato, ma ci vedo + colpe del coach.
Mi permetto di dissentire un po' su Ariza. Nel senso che è vero che prende troppi tiri, ma non credo che sia una cosa voluta da lui. Penso sia stato un errore di Ackermann di volerlo (soprattutto a inizio stagione) come go-to-guy. Houston non è una squadra che attacca bene e spesso e volentieri Ariza si trova la palla in mano a pochi secondi dalla sirena con l'obbligo di fare qualcosa. Oppure viene liberato da tre con gli scarichi. Assolutamente d'accordo sul fatto che è male utilizzato, ma ci vedo + colpe del coach.
:fagiano:
Ackermann che sarebbe Adelman? :D
:fagiano:
Ackermann che sarebbe Adelman? :D
No.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ackermann_function
una volta tanto penso di essere a conoscenza di queste 4 squadre almeno al tuo livello :asd:
In effetti hanno poco appeal, almeno per me, non mi dispiace Duke ma non trovo fascino in nessuna di queste 4.... preferivo Kentucky, Syracuse, Kansas, North Carolina... insomma ce ne erano....
Antonio Avitabile
31-03-2010, 22:13
OT Ciclico (per me) - Ho partecipato alla classica Genitori/Figli
Alla precedente ho passato la mano causa crisi cardiaca durante la settimana. Questa volta la settimana precedente ho avuto un piccolo intervento al cuore (detto così pare drammatico, ma si è trattato di una "registrata all'impianto elettrico") quindi... ho rischiato. :rolleyes:
Non avevo certo l'intenzione di giocare con particolare intensità ma più che altro per fare qualche goliardata.
E' vero che i figli svariano da un età di 10 a 12 anni e che hanno un gioco di squadra non proprio imprevedibile però la figuraccia è dietro l'angolo.
Primo periodo: Combinazione... sono in squadra con 4 signore (una però è l'allenatrice) prevedo una squadra "allungata". Colleziono una palla persa da: "ma una volta non mi piegavo 30 cm più in basso?" risultato goffo rotolamento sul campo di gioco. Recupero in personalità con qualche passaggio il profondità ma soprattutto con un canestro da tre tirato col piglio "passatemi che faccio sempre ciaff"; in realtà resterà un 1 su 1, poche altre volte varco la metà campo e preferisco difendere. Metto a referto tre palle recuperate e una stoppata ad un giovane Julius Erving stile "not in my house". Poi esagero ed a un tentativo di recupero di una palla, non faccio tesoro della prima rotolata e stavolta la mia corsa finisce con craniata rumorosa contro il muro alle spalle del canestro, (eppure me lo diceva sempre Artis Gilmore che a fare queste cose si accorcia la carriera).
Intervengono subito due genitori competenti, un dentista che mi assicura che non sono saltate le otturazioni ed un infermiere che mi chiede se ho giramenti di testa o sono in stato confusionale; gli rispondo "Tutto a posto papà" e attendo il mio turno successivo con la borsa del ghiaccio.
Secondo periodo: squadra più performante e decido di specializzarmi nel ruolo di libero deviando qualche passaggio; onestamente... non ricordo moltissimo... mmmmh.
La partita finisce pari ed il supplementare sembra lo spot "ti piace vincere facile?" con ondate di ragazzini che entrano in campo facendo blitz tipo 20 contro 5... mi scoccio e faccio qualche blitz anch'io dalla panchina prendendo l'apertura e lanciando il contropiede.
Un divertimento esagerato, mi sento benissimo, ho il morale di uno che ha fatto la maratona di New York. Domani vediamo i danni.
PS: mio figlio ha sofferto la teatralità del padre collezionando solo un possesso con un assist (buono ma per una aspirante guardia tiratrice è come dire: oggi non volevo farmi riconoscere, "quello la' mio padre?" "no... e secondo voi mio padre è uno che da' le craniate pur di impedirmi di recuparare una palla vagante?).
Avete ragione, è vergognoso, ma giuro che se me ne fossi accorto l'avrei lasciata.
Scusate l'OT ma non resistevo.
OT Ciclico (per me) - Ho partecipato alla classica Genitori/Figli
Ma grande... io ho rammarico che la mia ha solo 5 anni e non ce la farò a fare genitori / figli. Ho appeso le scarpe al chiodo con una prestazione da 9p (1/2 da 3, 1/2 da 2, 4/5 ai liberi) + 3r + 8a + 2 recuperi e 3 perse con la chiusura del nasone semisfasciato....
Antonio Avitabile
01-04-2010, 06:51
Bah! Tutto sommato il segreto è andarsi a divertire senza pretese. Il mio giorno dopo è semplicemente un risentimento alla spalla destra ed un modesto bernoccolo in fronte. Certo se fossi andato in fibrillazione mia moglie avrebbe detto; "abbattetelo sul posto, non fatelo soffrire"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.