View Full Version : NBA HWU Official Thread - 2009/2010 - White Jesus vol.5
DrunknAndry
21-02-2010, 20:38
abuso o meglio stupro del P&R fra vincredible e nelson......
orlando porta a casa la partita...anche se jamison fa una buonissima prestazione....lebron nell'ultimo quarto esagera con le forzature...attorno a lui a parte shaq il nulla..
Game, set and match Orlando con Rashard dall'angolo su assist Vincecredible!!
Gran gran bella partita. Carter ha cambiato il match completamente nell'ultimo quarto.
e qualcuno dell'altra sponda nel momento decisivo e' risultato totalmente nullo ;)
abuso o meglio stupro del P&R fra vincredible e nelson......
orlando porta a casa la partita...anche se jamison fa una buonissima prestazione....lebron nell'ultimo quarto esagera con le forzature...attorno a lui a parte shaq il nulla..
In effetti le 4 guardie dei Cavs combinato 4 su 24... così non si vince. A proposito di Vince dimostra una certa mentalità dopo aver fatto tappezzeria o quasi. Cavs alla terza L di fila, dopo 13 W era quasi fatale che accadesse.
DrunknAndry
21-02-2010, 20:48
In effetti le 4 guardie dei Cavs combinato 4 su 24... così non si vince. A proposito di Vince dimostra una certa mentalità dopo aver fatto tappezzeria o quasi. Cavs alla terza L di fila, dopo 13 W era quasi fatale che accadesse.
io lo dico qui ora....se non si svegliano a cleveland lebron rimane a secco anche quest'anno....
Orlando dimostra ancora di avere la giusta chimica e gli uomini per dare un enorme fastidio ai cavs del mostro.
Se i giocatori dei magic danno tutti il loro massimo, forse gli orlando sono la miglior squadra dell'intera lega.
Ma non sempre succede, anzi.
Squadra d'istinti e di percentuali, quindi incostante.
Certo è che se Carter prende così in mano la squadrea nei finali, Nelson torna come oggi a essere quel grandissimo finisseur che era fino a un anno fa prima dell'infortunio, e Lewis piazza le sue consuete triple, ogni risultato può essere fattibile.
Shaq davvero ottimo, ma Mo-Will per l'ennesima volta nelle gare contro Orlando fa cilecca.
Jamison bene, come è ovvio aveva solo bisogno di capire due cose e di superare l'emozione del debutto dopo 5 anni in una squadra dove era il leader silenzioso.
Dai, ragazzi, siete assurdi se pensavate che una gara così estrema fosse il segno inequivocabile della sua (improvvisa) broccaggine... :rolleyes:
Dai, ragazzi, siete assurdi se pensavate che una gara così estrema fosse il segno inequivocabile della sua (improvvisa) broccaggine... :rolleyes:
Però dai, ci vuole un po' di spirito gogliardico, una squadra piglia un rinforzone e quello gli spara una overture quasi da record negativo :p poi è ovvio che il vero Jamison non fosse quello però insomma sarebbe stato carino vedere le faccie negli spogliatoi....
Orlando dimostra ancora di avere la giusta chimica e gli uomini per dare un enorme fastidio ai cavs del mostro.
Se i giocatori dei magic danno tutti il loro massimo, forse gli orlando sono la miglior squadra dell'intera lega.
Ma non sempre succede, anzi.
Squadra d'istinti e di percentuali, quindi incostante.
Certo è che se Carter prende così in mano la squadrea nei finali, Nelson torna come oggi a essere quel grandissimo finisseur che era fino a un anno fa prima dell'infortunio, e Lewis piazza le sue consuete triple, ogni risultato può essere fattibile.
Shaq davvero ottimo, ma Mo-Will per l'ennesima volta nelle gare contro Orlando fa cilecca.
Jamison bene, come è ovvio aveva solo bisogno di capire due cose e di superare l'emozione del debutto dopo 5 anni in una squadra dove era il leader silenzioso.
Dai, ragazzi, siete assurdi se pensavate che una gara così estrema fosse il segno inequivocabile della sua (improvvisa) broccaggine... :rolleyes:
Ma Jamison è uno scarsone. Vuoi mettere JJ? Lui sì che c'ha esperienza e punti nelle mani. :help:
Non se la prenda il fan di Hickson.
Intanto Denver sta banchettando coi miei derelitti C's....
Ecco, questa partita è l'esempio delle mie enormi perplessità sull'organico dei Cavs, che nei momenti decisivi (questa partita è stata giocata a intensità quasi PO) quasi scompaiono.
Chi si salva? Shaq che l'anno scorso non c'era, Jamison che l'anno scorso non c'era.
Gli altri nel 4 periodo mediocri.
Aggiungiamo un James stasera veramente brutto e Orlando che continua a essere la bestiaccia nera dei Cavs, e la sconfitta è servita.
La butto li, esplosione (in negativo) dei Cavs ai PO (dal secondo turno) se Lebron non giocherà partite quasi perfette. Probabilmente sono esagerato, ma la situazione non mi pare molto migliorata rispetto alla scorsa stagione.
Di sicuro ha responsabilità anche Mike Brown, che nei momenti convulsi sa solo affidarsi a Lebron.
Allenatore di basso livello, questi sono palcoscenici troppo alti per lui.
Poi dal punto di vista dei giocatori, Mo Williams è il primo su cui puntare il dito, perchè West e Gibson sono fuori, in quei momenti.
Toccherebbe a lui fare il secondo violino.
Ecco, questa partita è l'esempio delle mie enormi perplessità sull'organico dei Cavs, che nei momenti decisivi (questa partita è stata giocata a intensità quasi PO) quasi scompaiono.
Chi si salva? Shaq che l'anno scorso non c'era, Jamison che l'anno scorso non c'era.
Gli altri nel 4 periodo mediocri.
Aggiungiamo un James stasera veramente brutto e Orlando che continua a essere la bestiaccia nera dei Cavs, e la sconfitta è servita.
La butto li, esplosione (in negativo) dei Cavs ai PO (dal secondo turno) se Lebron non giocherà partite quasi perfette. Probabilmente sono esagerato, ma la situazione non mi pare molto migliorata rispetto alla scorsa stagione.
Può darsi però come ho detto venivano da una lunga striscia vincente. Di solito segue ed è naturale un calo di forma e di concentrazione. Il vero problema lo scorso anno, come aveva ottimamente sintetizzato un utente, Powerslave, nel 3d della scorsa stagione è stato che nei PO un meccanismo ben oliato e funzionante durante la regular, che esprimeva un buon gioco di squadra, è stato piano piano sostituito dal vecchio "palla e Lebron e toglietevi dai piedi". Questo è il vero problema in cui i Cavs non devono cadere nei momenti in cui la palla diventa incandescente.
non ho finito di vederla causa milan,ma albys su mike brown ha ragione,affidarsi sempre alla stella è un erroraccio nei finali convulsi:muro:
Non male la rimonta dei miei vecchietti.... perchè quel primo quarto?
Di sicuro ha responsabilità anche Mike Brown, che nei momenti convulsi sa solo affidarsi a Lebron.
Allenatore di basso livello, questi sono palcoscenici troppo alti per lui.
Poi dal punto di vista dei giocatori, Mo Williams è il primo su cui puntare il dito, perchè West e Gibson sono fuori, in quei momenti.
Toccherebbe a lui fare il secondo violino.
non ho finito di vederla causa milan,ma albys su mike brown ha ragione,affidarsi sempre alla stella è un erroraccio nei finali convulsi:muro:
Mah, c'è da dire che questa è l'NBA. Il basket americano è in sostanza un 1vs1 continuo, quale allenatore nella situazione di Brown non farebbe lo stesso?
Cazzarola, Pierce ha deciso di far sentire un po' più a suo agio Jamison dopo la sua scorsa performance...1su9 fin'ora :mc:
Non male la rimonta dei miei vecchietti.... perchè quel primo quarto?
Ok, si faceva per dire :D ...
Mah, c'è da dire che questa è l'NBA. Il basket americano è in sostanza un 1vs1 continuo, quale allenatore nella situazione di Brown non farebbe lo stesso?
Uno bravo. Ma nella NBA non ce ne sono.
pazza_inter
22-02-2010, 00:12
Uno bravo. Ma nella NBA non ce ne sono.
beh... io mi ricordo un certo Popovich che nel 2005 diede il tiro decisivo a Horry, mica a Duncan :asd:
AtuttaBIRRA!
22-02-2010, 11:15
CDLDC
Come Dice la Legge Del Clan!
Hovintoquacchecosa?:p
AtuttaBIRRA!
22-02-2010, 11:27
Vedo che qui si continuano a snobbare i Thunder, alla nona vittoria in fila (OT una più dell'ABC, vittoriosa anche ieri sera), anche se in questo caso forse troppo sudata, contro i "modesti" TWolves.
Durant bene senza esagerare (32+6r :asd: ), Westbrook sfodera la tripla doppia abbondante (22+14a+10r)! :ave: Bene anche Green con 17+14r
michelgaetano
22-02-2010, 12:11
Come Dice la Legge Del Clan!
Hovintoquacchecosa?:p
Come Da Legge Del Clan :D :fagiano:
Visto l'ultimo quarto di CLE-ORL. Che dire, non ho idea del perchè Brown fosse in panchina. Non ho visto uno, e dico uno, schema, nè giocata particolare. Se ero in panchina il risultato sarebbe stato uguale.
Terribile, mi chiedo dove CLE voglia andare nei playoff in quel modo.
Grande OKC, sopra ogni previsione l'importanza (e i miglioramenti) dei 3 giovani virgulti.
Ah, con un Camby là sotto al posto dello slavo stempiato...
Il video recap di New Orleans-Houston (l'ho vista in tv stanotte fino all'intervallo) mostra il perché ammiro tantissimo Budinger (la cosina che fa a un certo punto dimostra che oltre alla classe e alla tecnica ha anche testa, perchè quella ERA LA COSA GIUSTA DA FARE, anche se avesse sbagliato) e perchè ormai sono convinto che Darren Collison sia un crack.
Mamma mia che scheggia e che qualità... altra garona da 26p + 9a con 4 steals... e contro Brooks, ovvero uno rapido come lui.
Ma in questo momento Collison è il giocatore più veloce del pianeta.
A New Orleans devono assolutamente pensare in grande perchè di colpo si trovano nel backcourt un fenomeno assoluto, un grandissimo prospetto e un altro ottimo giocatore giovane come Thornton.
Usino bene finanze e tattiche e andranno lontano.
Tra l'altro ho notato che il nuovo coach ha lanciato ventre a terra i calabroni, al contrario di Byron Scott che voleva ritmi bassissimi (per chi non lo sapeva o per chi non gioca con le mie patch per nba2k9 e 10, New Orleans aveva il ritmo d'attacco più lento della lega).
E così, per certi versi anche sorprendentemente, è rinato pure Stojakovic.
Altra L per gli Spurs contro Detroit :mbe:
E a guardare le statistiche ci sono certi numeri sconcertanti.
E nessuno scambio, a parte Ratliff scaricato, significa che hanno dato resa e si preparano a sistemare la squadra la prossima stagione? Oppure che sono ancora più che convinti del progetto?
Mo è arrivato il 7° posto e il pericolo di non arrivare manco ai PO io lo vedo tutt'altro che remoto.
AtuttaBIRRA!
22-02-2010, 14:11
Come Da Legge Del Clan :D :fagiano:
:doh:
in effetti non mi spiegavo l'assenza di La e la presenza di Del :D
Altra L per gli Spurs contro Detroit :mbe:
E a guardare le statistiche ci sono certi numeri sconcertanti.
E nessuno scambio, a parte Ratliff scaricato, significa che hanno dato resa e si preparano a sistemare la squadra la prossima stagione? Oppure che sono ancora più che convinti del progetto?
Mo è arrivato il 7° posto e il pericolo di non arrivare manco ai PO io lo vedo tutt'altro che remoto.
In effetti non capisco proprio cosa stia succedendo a San Antonio.
Sconcertante.
Io non li vedo benissimo, perchè sono una squadra che deve ricostruire 3/4 di roster entro 2 anni ma mi pare che continui a ritardare alcune drastiche scelte.
Non ho mai capito, ad esempio, il tenere gente come Finley che ormai ha abbondantemente dato. O il firmare uno come Bogans, cotto da un paio d'anni.
Idem un McDyess ben preso ma utilizzato così.
Poi a Mason deve essere successo qualcosa, non è un fenomeno ma a tirare alla lunga era uno dei primi 5 della lega, mentre ora sbaglia molto di più e sbaglia anche qualche liberodi troppo per i suoi standard, segno inequivocabile che a livello mentale ci sono problemi.
Mi pare che qualcosa si sia rotto... non sono più gli Spurs col sangue agli occhi.
Non capisco questo basso minutaggio a Blair... :rolleyes:
Popovich capisce di basket come pochi, ma mi fa incazzare per come sembra dargli fastidio che un giovane sia già bravo senza che lui l'abbia ancora "formato".
Questa è l'impressione che mi da il suo comportamento verso Blair.
Lord_Grifis
22-02-2010, 16:18
In effetti non capisco proprio cosa stia succedendo a San Antonio.
Sconcertante.
Io non li vedo benissimo, perchè sono una squadra che deve ricostruire 3/4 di roster entro 2 anni ma mi pare che continui a ritardare alcune drastiche scelte.
Non ho mai capito, ad esempio, il tenere gente come Finley che ormai ha abbondantemente dato. O il firmare uno come Bogans, cotto da un paio d'anni.
Idem un McDyess ben preso ma utilizzato così.
Poi a Mason deve essere successo qualcosa, non è un fenomeno ma a tirare alla lunga era uno dei primi 5 della lega, mentre ora sbaglia molto di più e sbaglia anche qualche liberodi troppo per i suoi standard, segno inequivocabile che a livello mentale ci sono problemi.
Mi pare che qualcosa si sia rotto... non sono più gli Spurs col sangue agli occhi.
Non capisco questo basso minutaggio a Blair... :rolleyes:
Popovich capisce di basket come pochi, ma mi fa incazzare per come sembra dargli fastidio che un giovane sia già bravo senza che lui l'abbia ancora "formato".
Questa è l'impressione che mi da il suo comportamento verso Blair.
d'altronde era una squadra di cui il 60% delle statistiche veniva formato da 3 giocatori. Ora 2 di questi devono fare i conti con l'età e gli acciacchi..è "normale" che non siano più gli speroni che ti facevano sudare ogni partita. Secondo me semplicemente è finito un ciclo. Ogni tanto ci sono ancora sporadiche giornate in cui è meglio se rimanevi a casa sotto le coperte piuttosto che affrontarli...però tendono ad essere sempre più degli episodi piuttosto di una costante.
Popovic non si discute (e chi lo farebbe), ce l'avessimo noi a toronto.....
Però concordo che forse risparmiare il buon vecchio td il più possibile gettando nella mischia il nuovo sir charles non è poi così male
Poi si conferma che Jefferson non sposta un cazzo.
Ala come ce ne sono tante, alla fin fine.
Poi si conferma che Jefferson non sposta un cazzo.
Ala come ce ne sono tante, alla fin fine.
Per spostare sposta.
Una gran quantità di soldi dalle casse degli Spurs alle sue.
Come Dice la Legge Del Clan!
Hovintoquacchecosa?:p
Niende?? Niende :p
Come Da Legge Del Clan :D :fagiano:
Prafo! Hai vinto un superprafo :O
http://img52.imageshack.us/img52/6373/superprafo.gif
Il video recap di New Orleans-Houston (l'ho vista in tv stanotte fino all'intervallo) mostra il perché ammiro tantissimo Budinger (la cosina che fa a un certo punto dimostra che oltre alla classe e alla tecnica ha anche testa, perchè quella ERA LA COSA GIUSTA DA FARE, anche se avesse sbagliato) e
E' questa la cosina?
http://www.youtube.com/watch?v=4Jkuz1gqxDU&feature=player_embedded7
ho qualche dubbio sull'arresto....
pasqualaccio
22-02-2010, 18:03
passi :) però gran bell'azione
passi :) però gran bell'azione
Eh si e pure nel palleggio c'è qualche cosa che secondo me non va... NBA il NBA....
Lup1N1993
22-02-2010, 18:16
Eh si e pure nel palleggio c'è qualche cosa che secondo me non va... NBA il NBA....
Va bè dai, son passi e anche abbastanza evidenti, ma sappiamo benissimo che queste cose non vengono mai fischiate, lamentarsi serve solo a far crescere in noi una specie di senso di insoddisfazione... mi duole dirlo ma dobbiamo rassegnarci :(
Oh sia chiaro, morirò prima di rassegnarmi.
Yes, passi netti, ma una volta tanto chissene.
:D
Quel che mi piace è l'assoluta naturalezza con cui si è liberato dell'avversario e la fluidità con cui mi ha dato l'impressione che avrebbe fatto la stessa azione anche se avesse avuto qualche secondo in più.
:)
Lo ammetto: sono un fan del contropiede concluso con tiro da tre.
Trovo che sia una mezza follia per uomini con le palle, capaci di segnare la stragrande maggioranza delle volte e di sopportare tutte le conseguenze di quelle volte che sbagliano.
:cool:
AtuttaBIRRA!
22-02-2010, 19:15
Vero, passi, ma il movimento è sublime.
albys anche a me piace quel tipo di azione, ma in questo caso non è che avesse molte alternative :D
Va bè dai, son passi e anche abbastanza evidenti, ma sappiamo benissimo che queste cose non vengono mai fischiate, lamentarsi serve solo a far crescere in noi una specie di senso di insoddisfazione... mi duole dirlo ma dobbiamo rassegnarci :(
Oh sia chiaro, morirò prima di rassegnarmi.
Si, lo so, inutile star lì. Tra l'altro una sabato notte ho chattato un po' con il socio americano e altri. Un ragazzo americano mi diceva che lo sanno benissimo che ci sono infrazioni di passi dappertutto ma che, per come la vedono loro, in tanti casi se non modificano l'esito dell'azione non vanno fischiati. Ad esempio se il giocatore è in contropiede con 5 metri di vantaggio sul difensore più vicino che importa se fa due o tre passi? Tanto schiaccia lo stesso. Questa affermazione, ancorchè l'interlocutore fosse simpatico e preparato, dimostra un tipica sperficialità tutta americana, anche perchè se non ci guadagni nulla che ti costa stare alle regole? Per tacere però delle infinite volte in cui l'attaccante prende vantaggio da questa irregolarità. La verità è che i passi favoriscono l'attaccante e, in ultima analsi, lo spettacolo. alla fine anche lui, per nulla innamorato delle sue idee, strano per uno yankee, ha ammesso che sotto sotto si cerca di favorire la realizzazione del canestro.
Nota di colore: nel mezzo della conversazione si è inserito un tipo, certo Cyrus, che, parlando uno strano inglese, molto prolisso, ha detto che i passi alla fin fine non contano nulla perchè tanto li possono fare tutti. Un altro gli ha chiesto da dove venisse con quella parlata e quello ha risposto nel suo solito inglese."Dallas, che se non lo sai è la più grande città del Texas nonchè capitale" (entrambe sbagliate, la città più grande è Houston e la capitale Austin, ma sorvoliamo)... alla fine poi è sbottato perchè continuavamo a parlare di "travel" e non usavamo la terminologia corretta "infringement of steps" .... la cosa mi ha illuminato sulla reale nazionalità di Cyrus :D
Lo ammetto: sono un fan del contropiede concluso con tiro da tre.
Visto fare da due grandissimi del passato, Magic, durante una passeggiata del Dream Team I, e Drazen Petrovic, durante il massacro di una nazionale di universitari USA. In entrambi i casi hanno sbagliato.
Lo ammetto: sono un fan del contropiede concluso con tiro da tre.
Trovo che sia una mezza follia per uomini con le palle, capaci di segnare la stragrande maggioranza delle volte e di sopportare tutte le conseguenze di quelle volte che sbagliano.
:cool:
Vabbè, ma in questo caso è stato una necessità, non una presa di coraggio :P
Layup e schiacciata non ci arrivava, aveva però il tempo di portarsi sul perimetro per tirare il più vicino possibile.
Bell'azione in generale, ma viziata da due infrazioni di passi abbastanza vergognose (la prima soprattutto ridicola).
Lup1N1993
22-02-2010, 20:08
Si, lo so, inutile star lì. Tra l'altro una sabato notte ho chattato un po' con il socio americano e altri. Un ragazzo americano mi diceva che lo sanno benissimo che ci sono infrazioni di passi dappertutto ma che, per come la vedono loro, in tanti casi se non modificano l'esito dell'azione non vanno fischiati. Ad esempio se il giocatore è in contropiede con 5 metri di vantaggio sul difensore più vicino che importa se fa due o tre passi? Tanto schiaccia lo stesso. Questa affermazione, ancorchè l'interlocutore fosse simpatico e preparato, dimostra un tipica sperficialità tutta americana, anche perchè se non ci guadagni nulla che ti costa stare alle regole? Per tacere però delle infinite volte in cui l'attaccante prende vantaggio da questa irregolarità. La verità è che i passi favoriscono l'attaccante e, in ultima analsi, lo spettacolo. alla fine anche lui, per nulla innamorato delle sue idee, strano per uno yankee, ha ammesso che sotto sotto si cerca di favorire la realizzazione del canestro.
Nota di colore: nel mezzo della conversazione si è inserito un tipo, certo Cyrus, che, parlando uno strano inglese, molto prolisso, ha detto che i passi alla fin fine non contano nulla perchè tanto li possono fare tutti. Un altro gli ha chiesto da dove venisse con quella parlata e quello ha risposto nel suo solito inglese."Dallas, che se non lo sai è la più grande città del Texas nonchè capitale" (entrambe sbagliate, la città più grande è Houston e la capitale Austin, ma sorvoliamo)... alla fine poi è sbottato perchè continuavamo a parlare di "travel" e non usavamo la terminologia corretta "infringement of steps" .... la cosa mi ha illuminato sulla reale nazionalità di Cyrus :D
Wwow, bell'esempio di Ameriggheno che hai trovato... per lo meno, ha avuto la coscienza di inquadrare il suo vero punto di vista, seppure di sfuggita, alla fin fine.
O, se solo ne fossimo tutti capaci :rolleyes:
Simpatico il buon Cyrus.
Ora bisogna capire in quale astruso linguaggio si dice "infrazione di passi" e avremo conosciuto la sua vera nazionalità :D
Per parlare un po' dei passi ti dico una cosa: sono assolutamente necessari per arrivare ad apprezzare maggiormente il gioco.
D'altronde, il terzo tempo è solo una regola stabilita per far sì che fossero possibili certi movimenti, quindi perchè non sdoganare altri passi per rendere possibili ulteriori movimenti?
A rigor di logica ci sta tutto, ed effettivamente noi prendiamo male questa modifica solo perchè, in un certo senso, abbiamo paura di allontanarci troppo dallo sport che apprezziamo (amiamo?) perdendo così quel non so che di assolutamente ed indiscutibilmente "pallacanestristico".
Ma se invece permettendo quei passi la bellezza del gioco ne beneificiasse?
Se quello strappo alla tradizione in realtà fosse una buona cosa?
Allora dovremmo essergli comunque avversi?
Se in realtà noi stessimo disprezzando una cosa che ci piace solo per principio?
Ok, ho allargato la mia visione dei passi ad un generale "noi", ma passatemelo che rende meglio l'idea :)
PS: non fraintendete le mie parole...
Per parlare un po' dei passi ti dico una cosa: sono assolutamente necessari per arrivare ad apprezzare maggiormente il gioco.
D'altronde, il terzo tempo è solo una regola stabilita per far sì che fossero possibili certi movimenti, quindi perchè non sdoganare altri passi per rendere possibili ulteriori movimenti?
A rigor di logica ci sta tutto, ed effettivamente noi prendiamo male questa modifica solo perchè, in un certo senso, abbiamo paura di allontanarci troppo dallo sport che apprezziamo (amiamo?) perdendo così quel non so che di assolutamente ed indiscutibilmente "pallacanestristico".
Ma se invece permettendo quei passi la bellezza del gioco ne beneificiasse?
Se quello strappo alla tradizione in realtà fosse una buona cosa?
Allora dovremmo essergli comunque avversi?
Se in realtà noi stessimo disprezzando una cosa che ci piace solo per principio?
Ok, ho allargato la mia visione dei passi ad un generale "noi", ma passatemelo che rende meglio l'idea :)
PS: non fraintendete le mie parole...
Spunto interessante. Che però, nel caso specifico, rientra in una categoria diversa di discorsi, ovvero l'evoluzione dello sport per adeguarlo ai cambiamenti, fisici, tecnici e quant'altro di oggi. Si è parlato di tante cose: modificare il disegno delle aree, diminurire da 24 a 20 secondi il tempo per le azioni, avvicinare o allontanare il tiro da 3, introdurre il tiro da 4 e anche permettere i tre passi. Da parte mia dico due cose: la prima è che non vedo alcun vantaggio nel permettere 3 passi anzichè due, salvo rendere più "facile" il gioco avvicinandolo allo sport in cui si corre con la palla in mano ovvero il rugby, sai com'è ammetti i 3 e permetti i 4 e poi chissà. Secondo, finchè c'è questa regola va rispettata se no ci sono i fessi (onesti) e i furbastri (Lebron e C.)
OvErClOck82
22-02-2010, 20:55
Wwow, bell'esempio di Ameriggheno che hai trovato... per lo meno, ha avuto la coscienza di inquadrare il suo vero punto di vista, seppure di sfuggita, alla fin fine.
O, se solo ne fossimo tutti capaci :rolleyes:
Simpatico il buon Cyrus.
Ora bisogna capire in quale astruso linguaggio si dice "infrazione di passi" e avremo conosciuto la sua vera nazionalità :D
Per parlare un po' dei passi ti dico una cosa: sono assolutamente necessari per arrivare ad apprezzare maggiormente il gioco.
D'altronde, il terzo tempo è solo una regola stabilita per far sì che fossero possibili certi movimenti, quindi perchè non sdoganare altri passi per rendere possibili ulteriori movimenti?
A rigor di logica ci sta tutto, ed effettivamente noi prendiamo male questa modifica solo perchè, in un certo senso, abbiamo paura di allontanarci troppo dallo sport che apprezziamo (amiamo?) perdendo così quel non so che di assolutamente ed indiscutibilmente "pallacanestristico".
Ma se invece permettendo quei passi la bellezza del gioco ne beneificiasse?
Se quello strappo alla tradizione in realtà fosse una buona cosa?
Allora dovremmo essergli comunque avversi?
Se in realtà noi stessimo disprezzando una cosa che ci piace solo per principio?
Ok, ho allargato la mia visione dei passi ad un generale "noi", ma passatemelo che rende meglio l'idea :)
PS: non fraintendete le mie parole...
secondo me se permettessero di fare un passo in più ci sarebbero comunque furboni alla LeBrum che ne farebbero comunque 4 :asd:
Lup1N1993
22-02-2010, 20:57
Spunto interessante. Che però, nel caso specifico, rientra in una categoria diversa di discorsi, ovvero l'evoluzione dello sport per adeguarlo ai cambiamenti, fisici, tecnici e quant'altro di oggi. Si è parlato di tante cose: modificare il disegno delle aree, diminurire da 24 a 20 secondi il tempo per le azioni, avvicinare o allontanare il tiro da 3, introdurre il tiro da 4 e anche permettere i tre passi. Da parte mia dico due cose: la prima è che non vedo alcun vantaggio nel permettere 3 passi anzichè due, salvo rendere più "facile" il gioco avvicinandolo allo sport in cui si corre con la palla in mano ovvero il rugby, sai com'è ammetti i 3 e permetti i 4 e poi chissà. Secondo, finchè c'è questa regola va rispettata se no ci sono i fessi (onesti) e i furbastri (Lebron e C.)
La vediamo all'incirca allo stesso modo.
La mia era una specie di "provocazione", in realtà non credo che i passi rendano migliore il gioco, tutt'altro, per il semplice fatto che il terzo tempo è un gesto tecnico di non semplicissima attuazione (praticamente ogni giocatore di basket da bambino ha passato ore ad esercitarcisi... per non parlare di quando si è dovuto imparare quello con la mano non dominante), ed è proprio qua che risiede il bello, la difficoltà.
Una cosa è bella in quanto piace, e a me piace vedere dei gesti tecnici di un certo livello, e i passi non lo sono, per cui non mi risultano belli, ne, per traslazione, abbelliscono il gioco.
Poi guarda, uno sport è coma una lingua, cambia continuamente, e per quanto pochi nostalgici si affannino per preservarne il cuore (ogni riferimento al congiuntivo è puramente voluto) la mutazione è inevitabile, e come ogni mutazione comporta rinunce e apertura verso nuovi ambienti.
Oltretutto nessuno ha mai dimostrato che la mutazione sia una cosa positiva.
pazza_inter
22-02-2010, 21:07
per favore, il tiro da 4 no, vi prego :asd:
già assistiamo a partite orribili dove vince chi spadella di meno da 3, figuriamoci partite con il 20% al tiro alla fine :rolleyes:
La vediamo all'incirca allo stesso modo.
La mia era una specie di "provocazione", in realtà non credo che i passi rendano migliore il gioco, tutt'altro, per il semplice fatto che il terzo tempo è un gesto tecnico di non semplicissima attuazione (praticamente ogni giocatore di basket da bambino ha passato ore ad esercitarcisi... per non parlare di quando si è dovuto imparare quello con la mano non dominante), ed è proprio qua che risiede il bello, la difficoltà.
Una cosa è bella in quanto piace, e a me piace vedere dei gesti tecnici di un certo livello, e i passi non lo sono, per cui non mi risultano belli, ne, per traslazione, abbelliscono il gioco.
Poi guarda, uno sport è coma una lingua, cambia continuamente, e per quanto pochi nostalgici si affannino per preservarne il cuore (ogni riferimento al congiuntivo è puramente voluto) la mutazione è inevitabile, e come ogni mutazione comporta rinunce e apertura verso nuovi ambienti.
Oltretutto nessuno ha mai dimostrato che la mutazione sia una cosa positiva.
Si, hai toccato comunque un tasto importante, quello della "paura" dei cambiamenti che è insita in ciascuno di noi pensa, perfare un esempio banale, che c'è gente che non vuole cambiare neppure il proprio editor vecchio di 15 anni per timore della "novità", non parliamo se gli proponi di apprendere un nuovo linguaggio di programmazione, ho visto il terrore negli occhi di un signore giusto venerdì dopo avergli lanciato la proposta :D . Il fatto è che bisognerebbe sperimentare un po' per quanto ne so al momento il basket è un po' fermo, si parlava anche di alzare il canestro a 3.15 (ma negli USA è stata subito bocciatissima, potrebbero diminuire le schiacciate) per quanto ne so da qualche parte si è provato a giocare 6 vs 6 (troppo casino, ovviamente, bisognerebbe allargare il campo). Sono favorevole agli esperimenti, quello che non mi piace è che nella NBA non sono proposti come innovazione ma imposti dai giocatori non rispettando le regole. Da parte mia mi piace l'aspetto molto tecnico del basket e non mi piacerebbe andasse perso ma non dubito che si possa fare qualche cosa ad esempio per evitare certe kukkozie esasperate tipiche del basket Fiba.
per favore, il tiro da 4 no, vi prego :asd:
già assistiamo a partite orribili dove vince chi spadella di meno da 3, figuriamoci partite con il 20% al tiro alla fine :rolleyes:
Eppure so che negli anni 80-90 c'era chi lo propugnava, prevedendo, chissà poi perchè, che negli anni a venire il tiro da 3 sarebbe diventato troppo facile :sofico:
AtuttaBIRRA!
22-02-2010, 22:10
per favore, il tiro da 4 no, vi prego :asd:
E qui mi scatta per forza la cit.
Domanda ad Antoine Walker: "perchè tiri sempre da tre?"
Risposta: "perchè non esiste il tiro da 4"
:asd:
E qui mi scatta per forza la cit.
Domanda ad Antoine Walker: "perchè tiri sempre da tre?"
Risposta: "perchè non esiste il tiro da 4"
:asd:
Mica per niente ha stabilito il record all-time della NBA per spadellamenti (quando era a Boston , che domande)
Madonna, davvero... era tremendo.
E pensare che è riuscito a vincere un anello con noi... :p
pazza_inter
23-02-2010, 01:39
Eppure so che negli anni 80-90 c'era chi lo propugnava, prevedendo, chissà poi perchè, che negli anni a venire il tiro da 3 sarebbe diventato troppo facile :sofico:
vabbè, ma già a me non piace che nei lati è più vicino... e ho detto tutto!
Blatche altri 25p + 11r e Washington vince ancora.
Bene anche Foye e Thornton.
Il repulisti pare funzionare...
Che scuse hanno ancora a NY?
Sempre più ridicoli.... 67 punti in casa, contro i cerbiatti.
:doh:
Bogut scatenato, sta diventando davvero un grande centro... ganci a iosa, stoppate, belle movenze... chapeau!
Addirittura meriterebbe il MIP, perchè davvero sta facendo una grandissima season.
Stephen Jackson è un giocatore grandissimo, e lo stimo molto.
Certo è che ogni tanto si prende delle serate incredibili in cui mostra più padelle di Mastrota.
Stanotte 1 su 16... :asd:
Noto poi che Tyrus Thomas a Charlotte ha un compito ben preciso: pulire i tabelloni.
13 stoppate in 3 gare. :eek:
Charlie Baker
23-02-2010, 10:28
Ma poi da notare come negli ultimi tre minuti di gioco non riescano a mettere nemmeno un misero punticino...:doh: speriamo veramente che quest'estate succeda tutto ciò che era previsto, perchè se no il Gallo farebbe meglio a scappare...
E intanto 4^ W consecutiva per i Mavsici...dal recap gran gran partita di un Haywood incredibile:ave:...per il resto ordinaria amministrazione per gli Stalloni, a parte il Butler-Circus :asd:
Guardatevi la numero 5 degli higlights di ieri... :asd:
Lup1N1993
23-02-2010, 13:02
Blatche altri 25p + 11r e Washington vince ancora.
Bene anche Foye e Thornton.
Il repulisti pare funzionare...
Che scuse hanno ancora a NY?
Sempre più ridicoli.... 67 punti in casa, contro i cerbiatti.
:doh:
Bogut scatenato, sta diventando davvero un grande centro... ganci a iosa, stoppate, belle movenze... chapeau!
Addirittura meriterebbe il MIP, perchè davvero sta facendo una grandissima season.
Bravo Blatche, ma contro Miller è troppo facile... Avendo un Noah in buone condizioni sarebbe stata un'altra cosa, senza considerare il fattore stanchezza (5 gare in 7 giorni per Chicago) che ci ha ammazzati (nonostate ciò siamo stati in gara fino al penultimo minuto).
Insomma, bravo lui ma aveva molti bonus dalla sua.
Bogut sta giocando in questo modo tutto l'anno, ad oggi è forse il secondo miglior centro ad Est, senza dubbio meglio di Lee che non è un C e meglio di Andrea che coi rimbalzi non va d'accordo.
E' il motore dei Bucks.
brutus89
23-02-2010, 13:24
Blatche altri 25p + 11r e Washington vince ancora.
Bene anche Foye e Thornton.
Il repulisti pare funzionare...
Che scuse hanno ancora a NY?
Sempre più ridicoli.... 67 punti in casa, contro i cerbiatti.
:doh:
Bogut scatenato, sta diventando davvero un grande centro... ganci a iosa, stoppate, belle movenze... chapeau!
Addirittura meriterebbe il MIP, perchè davvero sta facendo una grandissima season.
Mi fa piacere notare che Blatche vada così bene, è un gran talento.
Ritornando alla discussione sui passi...guardate questa :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=EGiBXYJiTF8&feature=related
johancruijff
23-02-2010, 15:00
E qui mi scatta per forza la cit.
Domanda ad Antoine Walker: "perchè tiri sempre da tre?"
Risposta: "perchè non esiste il tiro da 4"
:asd:
Come fai a non innamorarti di un tipo così :D
Lord_Grifis
23-02-2010, 16:12
Blatche altri 25p + 11r e Washington vince ancora.
Bene anche Foye e Thornton.
Il repulisti pare funzionare...
Che scuse hanno ancora a NY?
Sempre più ridicoli.... 67 punti in casa, contro i cerbiatti.
:doh:
Bogut scatenato, sta diventando davvero un grande centro... ganci a iosa, stoppate, belle movenze... chapeau!
Addirittura meriterebbe il MIP, perchè davvero sta facendo una grandissima season.
Io non la capirò mai la questione wizards, e tutto sommato credo che non la capiranno mai nemmeno loro: A inizio anno dovevano essere il lista almeno per arrivare in semifinale di conference. Avevano la panchina più profonda e di qualità della lega.
Hanno dato via l'intero (o quasi) quintetto titolare e tutto sommato si ritrovano ancora con un buon roster. Non hanno fatto nient'altro che prendere i panchinari e buttarli in campo, l'innesto di howard per ora non ha fatto gridare al miracolo (facesse 50 punti a sera allora ok che qualche vittoria te la porti a casa).
Per me il loro fallimento è secondo solo ai nets quest'anno.
Lup1N1993
23-02-2010, 17:20
Per me il loro fallimento è secondo solo ai nets quest'anno.
Quello dei Nets non è stato un fallimento.
E' stato un successo in retromarcia.
Bogut sta giocando in questo modo tutto l'anno, ad oggi è forse il secondo miglior centro ad Est, senza dubbio meglio di Lee che non è un C e meglio di Andrea che coi rimbalzi non va d'accordo.
E' il motore dei Bucks.
Senza dubbio Bogut, in questo momento, è il miglior centro NBA appena dietro D12 ma giusto di un pelo. Con lui e Mago su questi livelli si riscattano due draft dominati da pick#1 che sembravano solo un ripiego e un errore rispetto a chi seguiva. Poi va beh, dal draft del canguro sono usciti Paul e Deron, per dire, quindi niente male, tuttavia come il nostro anche l'australianone sembrava un mezzo bust....
Lup1N1993
23-02-2010, 17:51
Senza dubbio Bogut, in questo momento, è il miglior centro NBA appena dietro D12 ma giusto di un pelo. Con lui e Mago su questi livelli si riscattano due draft dominati da pick#1 che sembravano solo un ripiego e un errore rispetto a chi seguiva. Poi va beh, dal draft del canguro sono usciti Paul e Deron, per dire, quindi niente male, tuttavia come il nostro anche l'australianone sembrava un mezzo bust....
Io stesso avevo paragonato Bogut a Tyrus Thomas, uno che a 30 anni sarebbe ancora stato in attesa di esplodere... direi che c'ha messo molto meno.
Come movimenti in post basso Andrew è indiscutibilmente tra i migliori al mondo, e con la voglia con cui va a rimbalzo e difende ultimamente non mi stupirei di vederlo in maglia All Star già dal prossimo anno.
Poi va beh, se me lo paragoni a Paul ne esce con le ossa rotte, ma son pochissimi i giocatori in questa lega a cui non succederebbe.
All'epoca del draft c'erano giocatori migliori, ma storicamente la prima scelta assoluta non è stata fioriera di successi, nel senso che i giocatori migliori sono usciti solitamente da picks più alti (penso a Roy, Ginobili, Boozer, Gilberto, Jordan etc), anche se le eccezioni non son certo mancate (James, Rose, mi pare Magic)... potremmo quasi dire che la prima scelta porta sfiga.
Il draft a mio parere è semplicemente un questione di casualità.
Io stesso avevo paragonato Bogut a Tyrus Thomas, uno che a 30 anni sarebbe ancora stato in attesa di esplodere... direi che c'ha messo molto meno.
Come movimenti in post basso Andrew è indiscutibilmente tra i migliori al mondo, e con la voglia con cui va a rimbalzo e difende ultimamente non mi stupirei di vederlo in maglia All Star già dal prossimo anno.
Poi va beh, se me lo paragoni a Paul ne esce con le ossa rotte, ma son pochissimi i giocatori in questa lega a cui non succederebbe.
All'epoca del draft c'erano giocatori migliori, ma storicamente la prima scelta assoluta non è stata fioriera di successi, nel senso che i giocatori migliori sono usciti solitamente da picks più alti (penso a Roy, Ginobili, Boozer, Gilberto, Jordan etc), anche se le eccezioni non son certo mancate (James, Rose, mi pare Magic)... potremmo quasi dire che la prima scelta porta sfiga.
Il draft a mio parere è semplicemente un questione di casualità.
Eh si, a volte ci sono dei "must" a volte si va a vista. Nbadraft lo scorso anno aveva fatto uno studio sulle prime scelte degli ultimi 25 anni, dal 1985 in su e il top era stato individuato in Tim Duncan. Il commento finale era stato: "se però avessimo allargato di un solo anno saremmo andati al 1984 e allora il miglior pick #1 sarebbe stato Olajuwan, scelto proprio nel 1984.... e dire che non era nemmeno il migliore di quella annata!" (#3 sua maestà MJ)
PeterGriffin
23-02-2010, 19:56
Josh Howard ofts per la rottura del legamento del ginocchio, poveraccio stava giocando bene a Washington...
Josh Howard ofts per la rottura del legamento del ginocchio, poveraccio stava giocando bene a Washington...
L'ennesimo ginocchio.....
AtuttaBIRRA!
23-02-2010, 21:49
Eh ma che sfiga :(
Per tirarvi sul il morale...mi sto squartando dal ridere con le ultime di Buffa, ve ne posto qualcuna:
-(Su Odom) ...e McDyess che guarda la panchina e dice: "Coach, io con questo qua faccio un po' fatica... non so se se n'è accorto..."
-Artest che consegne ha ricevuto da Kobe? "Non fare niente che io non farei???"
-(Su Luke Walton) ...il grande Bill non sempre guarda le partite dei Lakers sennò il figlio va da lui e gli dice:
"Papà ti vergogni di me?"
"Eh, beh... adesso che me l'hai chiesto... sì!" :rotfl:
- ...questi sono gli Stati Uniti, paese abbastanza secluso dal resto dell'umanità; Il Presidente Obama sta cercando di piazzare la riforma sanitaria e gli americani si incazzano come gli spartani alle Termopili per l'assistenza gratuita...
- (Gli Spurs) ...perché credono che un giorno una franchigia NFL verrà a San Antonio... sì, avete chiesto un universo parallelo: quello in cui vincono i Clippers e il Milan non vende i palloni d'oro, ma è una possibilità eh....
-Vorrei segnalarvi che i Lakers imbertano 50 milioni di euro l'anno di attivo!
Pronto Real Madriiiiid calcio???? Pronto Barcellona???? Pronto Inter??????
- ...Jefferson vede com'è il mondo quando non c'è più Kidd che gli alza la palla al ferro eh...
- (Su James Johnson) ...vorrei segnalarvi che nella sua famiglia, la cintura nera viene cominciata a considerare dal quarto dan, siccome non è messo malissimo, è uno che in lista nel "Non attaccar lite con lui!"
- Howard ha questo vizio di voler intervenire ulteriormente (abbassando le braccia.ndr) come se non bastassero 220 centimetri in olio d'oliva... con le braccia che ha??? :sbonk:
-(Su Vince Carter) ...una performance di tipo Vintage, ha stappato un Carter del 2000. 48 punti con una varietà offensiva del tutto disarmante...
- (Su Tyrus Thomas) ...siamo rimasti tu, io e i due zii a pensare che sia un giocatore che sposti qualcosa nell'NBA...
-Oh, quando Mark Cuban aveva promesso che a livello ambientale il Superbowl comparato a questo sarebbe stato una festicciola tra amici credevo scherzasse... non scherzava!
-Alla domanda: ma perché, c'è qualcuno che è mai uscito per falli all'All-Star Game? Sì, il papà di Brent Barry detto Rick, il più antipatico giocatore ogni epoca è riuscito a uscire per falli all'All-Star Game...
- Patrick Ewing è riuscito nella storica impresa di far perdere i sophomores, imbattuti da sette stagioni...
-Oh, non abbiate paura per quelli del settimo anello. C'è un discreto schermo gigante qua, per chi non vedesse bene bene...
-Ho già capito che Duncan deve aver chiesto al suo allenatore:
"Coach, con tre minuti me la cavo vero????" :D
-...se vi state domandando perché dopo ogni giocata di Howard viene inquadrato Shaquille O'Neal, io sintetizzerei il tutto con le parole di Shaq:
"Superman my ass...." vai Flavio spiegaci... :rotfl:
AtuttaBIRRA!
24-02-2010, 10:58
Si ferma a nove la striscia di vittorie di OKC...ma stanotte sono andati vicini alla 10°
Il Buzzer di JRich ha condannato i Thunder. Peccato perchè era uno scontro diretto...
Charlie Baker
24-02-2010, 11:54
Forse parlo di Fantabasket...ma imho se i Knicks vogliono provare a diventare vermaente qualcosa l'anno prossimo, l'inizio della ricostruzione non deve essere il mercato dei FA, ma deve avvenire in panca: FIRE D'ANTONI!
Non si può difendere un'allenatore del genere, che prima mette fuori dalle rotazioni Robinson, poi Harrington e infine Hughes, e ora a farne le spese e il Gallo, ancora una volta sotto la doppia cifra perchè mai servito...capisco che T-Mac e House vogliano far qualcosa ora che possono, ma Gallinari può, anzi deve essere la punta di diamante insieme a Lee...e lasciarlo in panchina tutto l'ultimo quarto, con il risultato in bilico sarebbe la soluzione esatta?? Non scherziamo dai...
Su D'Antoni, con me accendi un focolare vivo!
:D
AtuttaBIRRA!
24-02-2010, 12:58
ribadisco che giudicherò quando avrà una squadra degna e adeguata al suo gioco
ribadisco che giudicherò quando avrà una squadra degna e adeguata al suo gioco
Quello può essere un punto, assunto che forse si potrebbe fare qualcosina di meglio anche col roster attuale. Il fatto vero, secondo me, è che questa squadra ha meno motivazioni di un Ibrahimovic messo a fare il terzino nel Gallipoli. Realmente c'è 0 reattività nella squadra, nel team, nel management. Di questa stagione non gliene frega niente di niente.
pazza_inter
24-02-2010, 17:45
Di questa stagione non gliene frega niente di niente.
ma i tifosi niente dicono? in queste occasioni ancora al palazzetto vanno? e se vanno che fanno, tifano per gli avversari? :asd:
Charlie Baker
24-02-2010, 17:57
ma i tifosi niente dicono? in queste occasioni ancora al palazzetto vanno? e se vanno che fanno, tifano per gli avversari? :asd:
Precisamente...magari arriva una scelta più alta al draft ;)
AtuttaBIRRA!
24-02-2010, 18:01
Precisamente...magari arriva una scelta più alta al draft ;)
Mica tanto, visto che la scelta di NY ce l'ha Utah (che tanto prenderà un giocatore valido ma poi lo scambierà per risparmiare 2 soldi)
Forse parlo di Fantabasket...ma imho se i Knicks vogliono provare a diventare vermaente qualcosa l'anno prossimo, l'inizio della ricostruzione non deve essere il mercato dei FA, ma deve avvenire in panca: FIRE D'ANTONI!
Non si può difendere un'allenatore del genere, che prima mette fuori dalle rotazioni Robinson, poi Harrington e infine Hughes, e ora a farne le spese e il Gallo, ancora una volta sotto la doppia cifra perchè mai servito...capisco che T-Mac e House vogliano far qualcosa ora che possono, ma Gallinari può, anzi deve essere la punta di diamante insieme a Lee...e lasciarlo in panchina tutto l'ultimo quarto, con il risultato in bilico sarebbe la soluzione esatta?? Non scherziamo dai...
Eh dai ora non esageriamo giusto perché è italiano. Gallinari nelle ultime partite in attacco sta facendo pena perché tira da cani, non perché mal servito.. E' ora che si svegli.
AtuttaBIRRA!
24-02-2010, 18:28
http://nba-jam.easports.com/home.action
Chi non ha passato le ore su NBA JAM? :sofico:
Sul sito ogni settimana si votano i terzetti che poi andranno nel gioco. Per Dallas è stata durissima scegliere!
Ehm..che è e come funziona?? :stordita:
Mica tanto, visto che la scelta di NY ce l'ha Utah (che tanto prenderà un giocatore valido ma poi lo scambierà per risparmiare 2 soldi)
Anche se fosse... già è un draft incasinato di suo poi vista la lungimiranza con cui scelgono :asd:
Lup1N1993
24-02-2010, 19:09
Ehm..che è e come funziona?? :stordita:
Mi associo.
Anche se fosse... già è un draft incasinato di suo poi vista la lungimiranza con cui scelgono :asd:
Dando via il pick almeno salvano un poveraccio dalla grande mela...
Vero o fake?
http://www.nba.com/video/teams/magic/2010/02/23/022310cartershotm4v-1238735/
Mi sa tanto di vero.
Vero o fake?
http://www.nba.com/video/teams/magic/2010/02/23/022310cartershotm4v-1238735/
Mi sa tanto di vero.
Il tiro mi pare un po' innaturale.... voto per il fake.
ribadisco che giudicherò quando avrà una squadra degna e adeguata al suo gioco
Perchè, il coach dei Milwaukee ha una squadra degna e adeguata al suo gioco?
Oppure O'Brien con i fantastici Pacers 2009-10?
;)
E poi:
1) Jordan Hill l'ha scelto D'Antoni, spero. Altrimenti significa che a livello di società non conta un cazzo.
Ebbene, bruciato senza in pratica aver giocato.
2) Milicic l'ha preso D'Antoni, non altri.
Ebbene, mai messo in campo. Ovviamente lo sapeva anche mio figlio che Milicic col (non) gioco di D'Antoni non c'entrava una beneamata fava.
Eppure per fare sala pesi e qualche rutto in panchina l'hanno pure rimpinzato di soldoni...
:asd:
Più che con Cardinal, dovevano scambiarlo con Carnival, perché davvero a New York non c'è più religione ma solo un lungo ballo in maschera.
Fra New York e New Jersey davvero quest'anno si è superato il limite della decenza.
Auguro a loro un disastroso mercato free agent 2010. :D
pazza_inter
25-02-2010, 00:05
http://nba-jam.easports.com/home.action
Chi non ha passato le ore su NBA JAM? :sofico:
Sul sito ogni settimana si votano i terzetti che poi andranno nel gioco. Per Dallas è stata durissima scegliere!
ma intendi il famoso gioco del SNES? quello dove potevi fare le schiacciate dalla tua metà campo con i trucchi? :asd:
se è quello è un signor gioco :ave:
peccato che all'epoca ero niubbo e sceglievo sempre i Lakers :(
ilcappellaiomatto
25-02-2010, 00:51
Perchè, il coach dei Milwaukee ha una squadra degna e adeguata al suo gioco?
Oppure O'Brien con i fantastici Pacers 2009-10?
;)
E poi:
1) Jordan Hill l'ha scelto D'Antoni, spero. Altrimenti significa che a livello di società non conta un cazzo.
Ebbene, bruciato senza in pratica aver giocato.
2) Milicic l'ha preso D'Antoni, non altri.
Ebbene, mai messo in campo. Ovviamente lo sapeva anche mio figlio che Milicic col (non) gioco di D'Antoni non c'entrava una beneamata fava.
Eppure per fare sala pesi e qualche rutto in panchina l'hanno pure rimpinzato di soldoni...
:asd:
Più che con Cardinal, dovevano scambiarlo con Carnival, perché davvero a New York non c'è più religione ma solo un lungo ballo in maschera.
Fra New York e New Jersey davvero quest'anno si è superato il limite della decenza.
Auguro a loro un disastroso mercato free agent 2010. :D
Si ma se questo non è odio non so proprio cosa lo è.
Premettendo che stanno facendo discretamente cagare e mi preoccupa l'involuzione del Gallo, sperando che sia dovuta solo a condizioni fisiche non perfette, ma ok hanno bucato la scelta al draft, grave errore, però ad esempio Skiles e i Bucks l'anno scorso hanno preso alla 8 Joe Alexander che se è possibile ha giocato meno di Hill, però per loro va bene, capita...D'Antoni invece è un cretino.
Poi stai cercando qualsiasi cosa pur di screditarlo, Milicic sembra sia stato preso da Mike come pietra angolare del futuro, quando invece si era provato solo a vedere se poteva dare una mano, sapendo che aveva il contratto in scadenza, se mostrava qualcosa sarebbe stato confermato a cifre molto inferiori altrimenti saluti.
Duhon invece è stato voluto anzi, preteso, dal baffo che lo ha preferito a Paul e Williams, quando invece si è cercato di prendere uno a cifre limitate e soprattutto si accontentasse di un contratto di soli 2 anni.
Chissà perchè uno che analizza OBIETTIVAMENTE le cose successe passa per spargitore di odio.
:rolleyes:
Sono 10 anni che NY fa ridere ALLO STESSO IDENTICO MODO, e ancora si difende qualcosa?
D'Antoni, che ripeto per la decima volta non odio ma semplicemente critico per tutto quello che ha mostrato, non ha fatto assolutamente meglio del tanto criticato Isiah Thomas, anzi, se possibile per me ha fatto peggio, buttando via scelte, occasioni, perdendo moltissime gare serrate con ignobili finali, prendendo scoppole di inenarrabile gravità.
Poi se si vuole lasciargli passare tutto perchè ha giocato in Italia, allora ok, non si discute più.
:)
Non sareste gli unici, tra l'altro.
Pure Dan Peterson, Buffa e Tranquillo nelle telecronache si capisce benissimo che vorrebbero dire la verità su D'Antoni ma si trattengono per amicizia e vecchia stima.
Io non ho nessun obbligo e dico quello che penso, tutto lì.
L'odio lasciamolo per tutti quei politici italiani che rubano: essendo molti, serve tanto odio. :)
Charlie Baker
25-02-2010, 09:32
Chissà perchè uno che analizza OBIETTIVAMENTE le cose successe passa per spargitore di odio.
:rolleyes:
Sono 10 anni che NY fa ridere ALLO STESSO IDENTICO MODO, e ancora si difende qualcosa?
D'Antoni, che ripeto per la decima volta non odio ma semplicemente critico per tutto quello che ha mostrato, non ha fatto assolutamente meglio del tanto criticato Isiah Thomas, anzi, se possibile per me ha fatto peggio, buttando via scelte, occasioni, perdendo moltissime gare serrate con ignobili finali, prendendo scoppole di inenarrabile gravità.
Poi se si vuole lasciargli passare tutto perchè ha giocato in Italia, allora ok, non si discute più.
:)
Non sareste gli unici, tra l'altro.
Pure Dan Peterson, Buffa e Tranquillo nelle telecronache si capisce benissimo che vorrebbero dire la verità su D'Antoni ma si trattengono per amicizia e vecchia stima.
Io non ho nessun obbligo e dico quello che penso, tutto lì.
L'odio lasciamolo per tutti quei politici italiani che rubano: essendo molti, serve tanto odio. :)
Straquoto in toto... :O
Chiedo delucidazione: perché non funziona ENBIEIDOTCOM?
Charlie Baker
25-02-2010, 11:05
Non c'è niente di più salutare che battere i Lakers senza Butler, partendo con Stevenson starter e con un Terry che dalla panchina tira fuori 30 punti come se niente fisse...aaaaaah che goduria :cool:
AtuttaBIRRA!
25-02-2010, 11:09
Perchè, il coach dei Milwaukee ha una squadra degna e adeguata al suo gioco?
Oppure O'Brien con i fantastici Pacers 2009-10?
;)
E poi:
1) Jordan Hill l'ha scelto D'Antoni, spero. Altrimenti significa che a livello di società non conta un cazzo.
Ebbene, bruciato senza in pratica aver giocato.
2) Milicic l'ha preso D'Antoni, non altri.
Ebbene, mai messo in campo. Ovviamente lo sapeva anche mio figlio che Milicic col (non) gioco di D'Antoni non c'entrava una beneamata fava.
Eppure per fare sala pesi e qualche rutto in panchina l'hanno pure rimpinzato di soldoni...
:asd:
Più che con Cardinal, dovevano scambiarlo con Carnival, perché davvero a New York non c'è più religione ma solo un lungo ballo in maschera.
Fra New York e New Jersey davvero quest'anno si è superato il limite della decenza.
Auguro a loro un disastroso mercato free agent 2010. :D
Si ma se questo non è odio non so proprio cosa lo è.
Premettendo che stanno facendo discretamente cagare e mi preoccupa l'involuzione del Gallo, sperando che sia dovuta solo a condizioni fisiche non perfette, ma ok hanno bucato la scelta al draft, grave errore, però ad esempio Skiles e i Bucks l'anno scorso hanno preso alla 8 Joe Alexander che se è possibile ha giocato meno di Hill, però per loro va bene, capita...D'Antoni invece è un cretino.
Poi stai cercando qualsiasi cosa pur di screditarlo, Milicic sembra sia stato preso da Mike come pietra angolare del futuro, quando invece si era provato solo a vedere se poteva dare una mano, sapendo che aveva il contratto in scadenza, se mostrava qualcosa sarebbe stato confermato a cifre molto inferiori altrimenti saluti.
Duhon invece è stato voluto anzi, preteso, dal baffo che lo ha preferito a Paul e Williams, quando invece si è cercato di prendere uno a cifre limitate e soprattutto si accontentasse di un contratto di soli 2 anni.
Chissà perchè uno che analizza OBIETTIVAMENTE le cose successe passa per spargitore di odio.
:rolleyes:
Sono 10 anni che NY fa ridere ALLO STESSO IDENTICO MODO, e ancora si difende qualcosa?
D'Antoni, che ripeto per la decima volta non odio ma semplicemente critico per tutto quello che ha mostrato, non ha fatto assolutamente meglio del tanto criticato Isiah Thomas, anzi, se possibile per me ha fatto peggio, buttando via scelte, occasioni, perdendo moltissime gare serrate con ignobili finali, prendendo scoppole di inenarrabile gravità.
Poi se si vuole lasciargli passare tutto perchè ha giocato in Italia, allora ok, non si discute più.
:)
Non sareste gli unici, tra l'altro.
Pure Dan Peterson, Buffa e Tranquillo nelle telecronache si capisce benissimo che vorrebbero dire la verità su D'Antoni ma si trattengono per amicizia e vecchia stima.
Io non ho nessun obbligo e dico quello che penso, tutto lì.
L'odio lasciamolo per tutti quei politici italiani che rubano: essendo molti, serve tanto odio. :)
Albys scusa ma tu stai valutando obiettivamente secondo il tuo punto di vista. Io ti ho già detto come la penso...continuerei a ripetermi quindi non penso abbia senso.
Ehm..che è e come funziona?? :stordita:
Mi associo.
Ma...come...
http://www.thetanooki.com/wp-content/uploads/2010/01/NBAJAM.png
Non vi dice niente? :help:
Albys scusa ma tu stai valutando obiettivamente secondo il tuo punto di vista. Io ti ho già detto come la penso...continuerei a ripetermi quindi non penso abbia senso.
il suo punto di vista,secondo il suo punto di vista,vale più dell'altrui punto di vista
AtuttaBIRRA!
25-02-2010, 11:34
il suo punto di vista,secondo il suo punto di vista,vale più dell'altrui punto di vista
da che pulpito...
io e albys però pur avendo opinioni completamente diverse non ci siamo ancora insultati, tu con una sola frase sei già riuscito a creare una polemica.
vedi tu come comportarti, tanto ormai lo sai come va a finire
io e albys però pur avendo opinioni completamente diverse non ci siamo ancora insultati
Solo xchè tu vorresti avere i baffi come Mike! :asd:
da che pulpito...
io e albys però pur avendo opinioni completamente diverse non ci siamo ancora insultati, tu con una sola frase sei già riuscito a creare una polemica.
vedi tu come comportarti, tanto ormai lo sai come va a finire
non vedo una polemica,visto che il primo post dopo il mio è il tuo
dove sarebbe?
AtuttaBIRRA!
25-02-2010, 12:48
non vedo una polemica,visto che il primo post dopo il mio è il tuo
dove sarebbe?
il fatto che con un giro di parole sostanzialmente giudichi albys
glielo vuoi dire? liberissimo...mandagli un pvt
Si ma se questo non è odio non so proprio cosa lo è.
Al contrario, è amore per la franchigia e gli spiace vederla maltrattata così e poi ci va di mezzo pure il più grande talento italiano del presente. Anche io ripeto il mio punto di vista questo non è l'anno zero per NY ma l'anno -1. Punto.
Intanto OKC trova lungo contro gli speroni, come sempre dopo tante W la fila delle L può arrivare specie se si incontrano squadre ossee (ovvero dure e spigolose) come gli speroni (non crederete mica che questi muioano facilmente).
Mavs batte LAL, i texani sono in ripresa, anche qui dopo un brutto periodo se la squadra ha talento il bel tempo arriva.
Non ho visto nulla per cui non so giudicare ma certamente non mi apsettavo la mazzata presa da Toronto contro Portland.
Dai tabellini vedo una enorme prestazione di D12 e un'altra superlativa di Bogut.
Charlie Baker
25-02-2010, 17:11
Al contrario, è amore per la franchigia e gli spiace vederla maltrattata così e poi ci va di mezzo pure il più grande talento italiano del presente. Anche io ripeto il mio punto di vista questo non è l'anno zero per NY ma l'anno -1. Punto.
Il mio punto di vista è: FIRE D'ANTONI! Il suo non è gioco, il suo non è basket, lui non è un'allenatore. Hai ragione nel dire che questo è l'anno -1, ma è proprio in questi momenti che si vede se un'allenatore ci sa fare o proprio non ce la fa...ha un quintetto discreto con Duhon, TMac, Gallo, Harrington e Lee, (inserendo anche House e rodridguez in panca) ma non sa e non saprà farli giocare, perchè non è un'allenatore. E se l'anno prossimo TUTTO andrà secondo i piani della dirigenza e manterranno il buon Michele, beh a quel punto rimarrà un NON allenatore, ma soltanto un selezionatore...potete dir tutto, ma così è stato per Phoenix e così sarà per NY...non c'è ombra di dubbio...è troppo facile prendere un Nash, un Bell, un Marion, un Diaw e uno STAT e metterli in campo...
Albys scusa ma tu stai valutando obiettivamente secondo il tuo punto di vista. Io ti ho già detto come la penso...continuerei a ripetermi quindi non penso abbia senso.
Intendo "obiettivamente" su quei due punti che ho scritto lì sopra... penso che sia obiettivo il discorso Milicic e quello su Jordan Hill, no?
Sono dati di fatto e i dati di fatto per definizione non sono opinabili.
Poi invece il ragionamento più ampio su D'Antoni e i Knicks che ho espresso in questi mesi è chiaramente opinione mia, ci mancherebbe. ;)
Lup1N1993
25-02-2010, 17:53
Rose fa 23 punti+9rimb+8assist.
A un passo dalla tripla doppia, il ragazzo.
Micidiale Deng con 31 punti... e ora non venitemi a dire che non si merita i soldi che gli stanno dando :cool:
da che pulpito...
io e albys però pur avendo opinioni completamente diverse non ci siamo ancora insultati, tu con una sola frase sei già riuscito a creare una polemica.
Sai perchè succede?
Perchè - come tutte le persone mature e di buon senso - si possono avere opinioni discordanti e sostenere alla morte le proprie idee, ma senza che questo significhi ignorare la libertà altrui di continuare ad averne altre.
:)
A me non da nessun problema sapere che altri la pensano diversamente da me... io espongo le mie riflessioni, sempre molto argomentate, poi se uno decide di farsele sue va bene, se non se le fa sue e resta della propria idea va bene lo stesso; non vedo il problema se non ci sono di mezzo questioni legali, soldi da dare o sesso da avere.
:D
Altre persone invece amano mettere in gioco la loro intera esistenza su singole frasi (loro o altrui), ma è un gioco d'azzardo che non mi interessa, anzi m'annoia.
ATB, quand'è che andiamo a vederci una gara insieme al Madison?
Una questa stagione e una la prossima, così alla fine vediamo anche chi aveva ragione! :asd: ;)
Io ho perso l'occasione per insultare Albys a giugno 2006 :sofico:
Felicissimo per la W contro i Lakers. Sicuramente un bel colpo Butler ma, finora, chi ci ha davvero fatto fare un balzo in avanti è Brendan Haywood :cool:
Felicissimo per la W contro i Lakers. Sicuramente un bel colpo Butler ma, finora, chi ci ha davvero fatto fare un balzo in avanti è Brendan Haywood :cool:
Infatti. Tra l'altro sta mostrando grandi cose anche a rimbalzo, che è sempre stato il suo punto debole.
Ora è più determinato in tutto e quindi la sua stazza la fa sentire.
Ottimo acquisto.
Secondo me se non avete la sfiga degli infortuni, con lui e Dampier il cronico problema del centro l'avete risolto per qualche anno.
Non sono certo fenomeni però avere 48 minuti divisi fra loro non è affatto male nella nba di oggi...
Se Marion fosse ancora quello di 3 anni fa sai che avreste forse il miglior sestetto della nba (contando Terry)?
Non capisco perchè sia scivolato in questo limbo... da 3 non tira più (ok che non si poteva vedere per lo stile :D , però questo dava una dimensione maggiore al suo gioco, che attualmente è solo d'opportunismo in area), a livello atletico pare sano ma non più esplosivo come prima, in difesa fa il compitino e nulla più salvo gare occasionali. Boh...
AtuttaBIRRA!
25-02-2010, 19:14
Il mio punto di vista è: FIRE D'ANTONI! Il suo non è gioco, il suo non è basket, lui non è un'allenatore. Hai ragione nel dire che questo è l'anno -1, ma è proprio in questi momenti che si vede se un'allenatore ci sa fare o proprio non ce la fa...ha un quintetto discreto con Duhon, TMac, Gallo, Harrington e Lee, (inserendo anche House e rodridguez in panca) ma non sa e non saprà farli giocare, perchè non è un'allenatore. E se l'anno prossimo TUTTO andrà secondo i piani della dirigenza e manterranno il buon Michele, beh a quel punto rimarrà un NON allenatore, ma soltanto un selezionatore...potete dir tutto, ma così è stato per Phoenix e così sarà per NY...non c'è ombra di dubbio...è troppo facile prendere un Nash, un Bell, un Marion, un Diaw e uno STAT e metterli in campo...
Immagino che tu conosca tutta la sua carriera a menadito vero?
O stai giudicando solo da quest'anno?
Intendo "obiettivamente" su quei due punti che ho scritto lì sopra... penso che sia obiettivo il discorso Milicic e quello su Jordan Hill, no?
Sono dati di fatto e i dati di fatto per definizione non sono opinabili.
Poi invece il ragionamento più ampio su D'Antoni e i Knicks che ho espresso in questi mesi è chiaramente opinione mia, ci mancherebbe. ;)
Su Jordan Hill ti ho dato ragione fin dal primo "scontro", su Milicic non ti do ragione perchè secondo me il giusto l'ha detto D'Antoni. L'hanno preso come contratto in scadenza, poi se a Mike piaceva bene, altrimenti ciao.
Intendiamoci, sono il primo a pensare che Mike avrebbe potuto far giocare di più dia Hill che lui, insomma dare a tutti l'opportunità di contribuire, però avrà avuto i suoi motivi no?
Voglio dire, Douglas l'ha messo anche titolare per qualche gara, ha visto cosa gli piaceva, cosa no ed è tornato panchinaro.
Cmq...per NY facciamo la prossima stagione va :D
Il mio punto di vista è: FIRE D'ANTONI! Il suo non è gioco, il suo non è basket, lui non è un'allenatore. Hai ragione nel dire che questo è l'anno -1, ma è proprio in questi momenti che si vede se un'allenatore ci sa fare o proprio non ce la fa...ha un quintetto discreto con Duhon, TMac, Gallo, Harrington e Lee, (inserendo anche House e rodridguez in panca) ma non sa e non saprà farli giocare, perchè non è un'allenatore. E se l'anno prossimo TUTTO andrà secondo i piani della dirigenza e manterranno il buon Michele, beh a quel punto rimarrà un NON allenatore, ma soltanto un selezionatore...potete dir tutto, ma così è stato per Phoenix e così sarà per NY...non c'è ombra di dubbio...è troppo facile prendere un Nash, un Bell, un Marion, un Diaw e uno STAT e metterli in campo...
Oddio, il quintetto non è proprio da urlo eh... Duhon un medio play, al massimo un panchinaro in una buona squadra, TMac ha fatto una, dico una buona partita, poi ha ricominciato a fare pochino. Il ragazzo magari ne farà ancora 50 in una qualche partita ma è FINITO, ai massimi livelli. Gallo è praticamente un rookie e ha sempre problemini, per quanto sia assolutamente concorde col fatto che può essere utilizzato meglio, Harrington è discreto, a volte ottimo, a volte mediocre, Lee è commovente, un centro di 205cm che fa i miracoli ma se pensiamo che le cifre indichino la dominanza di un David Robinson siamo fuori strada. Potrebbero essere migliori gioco e classifica? Altro che, ma ci vorrebbero tanti fattori prima di tutto che l'ambiente desse dei segnali. Non è solo D'Antoni che, sia chiaro, non sta facendo bene, ma c'è un management (che volendo lo può mettere alla porta) i tifosi stessi (sui forum non sono poi tanto ipercritici), i giocatori. Quandi una squadra prende scoppole di 40, 50 punti e non viene giù tutto è perchè c'è qualche cosa che frena anche le proteste. A New York c'è aria di attesa e nessuno chiede nulla di nulla, Certo protestano, fischiano, e ci mancherebbe ma tutto sommato si cullano nel sogno di James, di Wade o di chi altro non lo so. Se il prossimo anno NY non sarà da PO, e non sarebbe accettabile l'ottavo posto, allora si, sarà fallimento di una strategia. Che poi anche il coach stia prendendo delle cantonate è altrettanto evidente. Ma naviga a vista e tutto sommato, credo che dorma felice lo stesso....
intanto leggo di un partitone di Tomic contro Siena stasera. E' una seconda scelta di Utah nel 2008. Premesso che probabilmente resterà ancora qualche anno in europa a lottare per l'eurolega a Madrid, qualcuno che lo conosce meglio sa dirmi se è materiale da NBA e che caratteristiche lo contraddistinguono? guardando le statistiche pare essere davvero migliorato. Magari Albys potresti metterlo tra i free agent sul 2k10 :)
Se Marion fosse ancora quello di 3 anni fa sai che avreste forse il miglior sestetto della nba (contando Terry)?
Non capisco perchè sia scivolato in questo limbo... da 3 non tira più (ok che non si poteva vedere per lo stile :D , però questo dava una dimensione maggiore al suo gioco, che attualmente è solo d'opportunismo in area), a livello atletico pare sano ma non più esplosivo come prima, in difesa fa il compitino e nulla più salvo gare occasionali. Boh...
Mah guarda, è davvero inspiegabile. Voglio dire, al tiro si può peggiorare, possono calare le percentuali, come è accaduto a Allen, ma non ci si può dimenticare come si tira da 3!!! Ok che non ha mai avuto % altissime ma quest'anno è all' 8%!!! 1su12 in 54 partite! Ormai praticamente attacca solo con quei semi-gancetti in corsa fastidiosissimi da vedere.
Per il resto stiamo andando benone... l'unica preoccupazione è di bollire prima del tempo. Come disse tempo fa Charlie Baker, l'età media è alta...molto alta. Soprattutto perché Kidd, che dopo l'ASW ha alzato di moltissimo il suo rendimento (è uno dei fattori in questa serie di W), gioca quasi 40 a partita come Dirk e Terry. Troppi minuti tenendo conto che Dallas sta anche giocando tantissimo. Mi pare che con stanotte faccia qualcosa come 7 partite in 10 giorni.
ragazzi questi per me oggi sono i primi 20 nba ogni ruolo... ovviamente sono giudicati "in assoluto",per esempio se guardiamo le power forward in questo momento david lee lo metterei nella top 3 per come sta giocando.. ma non mi sento di metterlo davanti ad un garnett nella classifica.. insomma questo è il metro che ho usato.. mixando al 50% l'abilità in assoluto del giocatore e il rendimento attuale... voi che dite ci può stare come classifica?
PG:
1 Paul
2 Williams D.
3 Nash
4 Kidd
5 Rondo
6 Rose
7 Westbrook
8 Billups
9 Arenas
10 Harris
11 Collison D.
12 Jennings
13 Parker T.
14 Nelson
15 Davis B.
16 Stuckey
17 Brooks
18 Miller A.
19 Flynn
20 Williams M.
SG:
1 Bryant
2 Wade
3 Roy
4 Johnson J.
5 Evans T.
6 Curry S.
7 Jackson S.
8 Martin K.
9 Mayo
10 Allen R.
11 Carter V.
12 Ginobili
13 Gordon E.
14 Ellis
15 Thornton M.
16 Harden
17 Gordon B.
18 Richardson J.
19 Iverson
20 McGrady
SF:
1 James
2 Durant
3 Anthony
4 Granger
5 Smith J.
6 Wallace G.
7 Pierce
8 Artest
9 Iguodala
10 Turkoglu
11 Ariza
12 Butler
13 Gay
14 Deng
15 Prince
16 Salmons
17 Greene D.
18 Casspi
19 Kirilenko
20 Thorton A.
PF:
1 Bosh
2 Nowitzki
3 Gasol
4 Garnett
5 Lee
6 Love
7 Aldridge
8 West
9 Boozer
10 Jamison
11 Odom
12 Lewis
13 Murphy
14 Randolph Z.
15 Blair
16 Beasley
17 Green
18 Thomas T.
19 Thompson
20 Scola
C:
1 Howard
2 Duncan
3 Jefferson A.
4 Stoudemire
5 Horford
6 Bynum
7 Lopez B.
8 Noah
9 Haywood
10 Camby
11 Hibbert
12 Gasol M.
13 Nene
14 O'Neal S.
15 Biedrins
16 Bogut
17 Okafor
18 Jordan D.
19 Bargnani
20 Hawes
ragazzi questi per me oggi sono i primi 20 nba ogni ruolo... ovviamente sono giudicati "in assoluto",per esempio se guardiamo le power forward in questo momento david lee lo metterei nella top 3 per come sta giocando.. ma non mi sento di metterlo davanti ad un garnett nella classifica.. insomma questo è il metro che ho usato.. mixando al 50% l'abilità in assoluto del giocatore e il rendimento attuale... voi che dite ci può stare come classifica?
PG:
1 Paul
2 Williams D.
3 Nash
4 Kidd
5 Rondo
6 Rose
7 Westbrook
8 Billups
9 Arenas
10 Harris
11 Collison D.
12 Jennings
13 Parker T.
14 Nelson
15 Davis B.
16 Stuckey
17 Brooks
18 Miller A.
19 Flynn
20 Williams M.
SG:
1 Bryant
2 Wade
3 Roy
4 Johnson J.
5 Evans T.
6 Curry S.
7 Jackson S.
8 Martin K.
9 Mayo
10 Allen R.
11 Carter V.
12 Ginobili
13 Gordon E.
14 Ellis
15 Thornton M.
16 Harden
17 Gordon B.
18 Richardson J.
19 Iverson
20 McGrady
SF:
1 James
2 Durant
3 Anthony
4 Granger
5 Smith J.
6 Wallace G.
7 Pierce
8 Artest
9 Iguodala
10 Turkoglu
11 Ariza
12 Butler
13 Gay
14 Deng
15 Prince
16 Salmons
17 Greene D.
18 Casspi
19 Kirilenko
20 Thorton A.
PF:
1 Bosh
2 Nowitzki
3 Gasol
4 Garnett
5 Lee
6 Love
7 Aldridge
8 West
9 Boozer
10 Jamison
11 Odom
12 Lewis
13 Murphy
14 Randolph Z.
15 Blair
16 Beasley
17 Green
18 Thomas T.
19 Thompson
20 Scola
C:
1 Howard
2 Duncan
3 Jefferson A.
4 Stoudemire
5 Horford
6 Bynum
7 Lopez B.
8 Noah
9 Haywood
10 Camby
11 Hibbert
12 Gasol M.
13 Nene
14 O'Neal S.
15 Biedrins
16 Bogut
17 Okafor
18 Jordan D.
19 Bargnani
20 Hawes
Non male, ma Bargnani alla 19 dietro a un sacco di paccottiglia non si puo'vedere.....
altorrino
26-02-2010, 07:40
quoto Bargnani troppo in basso. Anche perché Bargnani in NBA non è un centro credibile. E' una PF che si esprimerebbe al meglio senza un mangiapalloni vicino.
E poi penso che la posizione di Tony Parker e Ginobili (se li guardiamo in assoluto, come dici tu) non gli rende giustizia. Parker addirittura sotto Collison?
Lo stesso dico per Carter: qualche anno fa, dopo il ritiro di His Airness, se ne parlava come uno dei suoi più probabili eredi. E' vero che è in fase calante, ma alcuni anni fa era un fattore determinante. Ripeto, se guardiamo le cose in assoluto.
altorrino
26-02-2010, 07:42
Pure O'Neil troppo basso. Nella carriera ha straaadominato.
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 07:42
ragazzi questi per me oggi sono i primi 20 nba ogni ruolo... ovviamente sono giudicati "in assoluto",per esempio se guardiamo le power forward in questo momento david lee lo metterei nella top 3 per come sta giocando.. ma non mi sento di metterlo davanti ad un garnett nella classifica.. insomma questo è il metro che ho usato.. mixando al 50% l'abilità in assoluto del giocatore e il rendimento attuale... voi che dite ci può stare come classifica?
[SIZE="1"]
PG:
1 Paul
2 Williams D.
3 Nash
4 Kidd
5 Rondo
6 Rose
7 Westbrook
8 Billups
9 Arenas
10 Harris
11 Collison D.
12 Jennings
13 Parker T.
14 Nelson
15 Davis B.
16 Stuckey
17 Brooks
18 Miller A.
19 Flynn
20 Williams M.
Sono classifiche davvero, ma davvero ardue da compilare. Bisogna capire bene quali fattori pesano di più e quali di meno.
Tra i play direi che quantomeno ti sei dimenticato Bibby e uno tra S.Curry e M.Ellis (sinceramente non amando molto GS non so chi effettivamente gioca play dei due).
Billups dovrebbe stare più in alto, Kidd forse un pelo più in basso.
Parker dietro Flynn e Collison secondo me è ti negherà l'accesso alla Francia a vita :asd:
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 07:47
SG:
1 Bryant
2 Wade
3 Roy
4 Johnson J.
5 Evans T.
6 Curry S.
7 Jackson S.
8 Martin K.
9 Mayo
10 Allen R.
11 Carter V.
12 Ginobili
13 Gordon E.
14 Ellis
15 Thornton M.
16 Harden
17 Gordon B.
18 Richardson J.
19 Iverson
20 McGrady
S. Jackson lo sposterei tra le SF e come detto uno tra Ellis e Curry va nei play, quantomeno nominalmente.
Evans forte per carità, ma se conti anche la carriera allore sta dietro Allen, Carter e Ginobili.
Direi che tra gli assenti illustri ci sono Terry e JR Smith
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 08:13
SF:
1 James
2 Durant
3 Anthony
4 Granger
5 Smith J.
6 Wallace G.
7 Pierce
8 Artest
9 Iguodala
10 Turkoglu
11 Ariza
12 Butler
13 Gay
14 Deng
15 Prince
16 Salmons
17 Greene D.
18 Casspi
19 Kirilenko
20 Thorton A.
Ma tifi Sacto? :D
Greene e Casspi ancora non ci stanno imho.
Manca Marion, Young e Maggette.
Oltre che sua maestà G.Hill :O
ragazzi questi per me oggi sono i primi 20 nba ogni ruolo... ovviamente sono giudicati "in assoluto",per esempio se guardiamo le power forward in questo momento david lee lo metterei nella top 3 per come sta giocando.. ma non mi sento di metterlo davanti ad un garnett nella classifica.. insomma questo è il metro che ho usato.. mixando al 50% l'abilità in assoluto del giocatore e il rendimento attuale... voi che dite ci può stare come classifica?
PG:
1 Paul
....
....
....
aldilà del giudizio che non mi interessa(anche se ci sono delle robe da paura).
l'utilità di questa classifica?
i criteri?
come salta fuori?
perchè per ogni ruolo magari hai 5-6-7-8 criteri,e avresti 5-6-7-8 risultati diversi.
mi chiedo perchè farle queste classifiche...boh...:mbe:
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 08:23
PF:
1 Bosh
2 Nowitzki
3 Gasol
4 Garnett
5 Lee
6 Love
7 Aldridge
8 West
9 Boozer
10 Jamison
11 Odom
12 Lewis
13 Murphy
14 Randolph Z.
15 Blair
16 Beasley
17 Green
18 Thomas T.
19 Thompson
20 Scola
Lee non è un C ma a NY gioca tale. Perchè altrimenti anche Lewis va messo SF.
Murphy prima di Randolph ti vale un bossolo di pallotta in busta, come minaccia di non farlo più :D
E anche Thompson prima di Scola :p
Dov'è Brand? K.Mart?
gargamella75
26-02-2010, 08:31
In effetti queste classifiche sono abbastanza stucchevoli...poi non ho ben capito che tipo di classifica è (ma questo è un mio limite :D )
Se devo 'in assoluto' come dici tu giudicare un giocatore, beh direi che come C in assoluto Bogut non è il sedicesimo della lega, per me è nei primi 5. Movimenti da centro come pochissimi oggi nell'nba hanno. :O Mi ricorda i lungaccioni del passato
fede mi sa che alla fine su Marion te ne vieni su quello che dissi un po' di tempo fa...senza Nash è poca roba, discreto (qualcosa in più, diciamo buono) atleta, tecnica sufficente. Punto. se gioca in un sistema che non sfrutta completamente le (poche) cose che sa fare è uno qualunque, come ce ne sono tanti nell'nba attuale. E lo dico da suo estimatore, quel suo rilascio di palla sul tiro da 3 ha qualcosa...non saprei descriverlo...però diciamo che ha il suo fascino! :D (probabilmente dell'orrido)
Ed ho il sinistro presentimento che se Amarè dovesse lasciare i Suns (e Nash), anche nel suo gioco assisteremo ad un'involuzione notevole.
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 09:05
C:
1 Howard
2 Duncan
3 Jefferson A.
4 Stoudemire
5 Horford
6 Bynum
7 Lopez B.
8 Noah
9 Haywood
10 Camby
11 Hibbert
12 Gasol M.
13 Nene
14 O'Neal S.
15 Biedrins
16 Bogut
17 Okafor
18 Jordan D.
19 Bargnani
20 Hawes
Come ti hanno detto...Bargnani così in basso non esiste. Hibbert davanti a M.Gasol no dai. Hibbert non so nemmeno se ci entra dentro i 20.
E poi boh, ora devo andare :p
altorrino
26-02-2010, 09:42
aldilà del giudizio che non mi interessa(anche se ci sono delle robe da paura).
l'utilità di questa classifica?
i criteri?
come salta fuori?
perchè per ogni ruolo magari hai 5-6-7-8 criteri,e avresti 5-6-7-8 risultati diversi.
mi chiedo perchè farle queste classifiche...boh...:mbe:
L'utilità di questa classifica sta nel fatto che consente a persone che fano parte o si aggirano su qualunque forum di esprimere impressioni, approfondre e scambiare opinioni. Hai notato che ciascuno di noi ha risposto dando un parere diverso?
Non riesco proprio a capire invece per quale motivo ci si debba sentire in dovere di dire una cosa segnalando che la cosa a cui si riferisce non serve a niente. Avrai le tue ragioni, ma forse non ho le facoltà per capirle. Qua e là in tutti i forum che leggo ci sono tue considerazioni distruttive e conseguenti dispute con gli altri lettori. Ora, per carità, ci sono caduto anch'io. Va bene quando il forum lo inizi tu e gli dai le regole, ma poi basta, non ti pare?
Passo e chiudo.
Salutiamo la giraffa che viene impacchettata e spedita con raccomandata r/r in D-League.
Nella notte i Cavs asfaltano Boston, ma solo negli ultimi minuti.
09:13
[CLE 79-78]
00:08.9
[CLE 108-88]
:asd:
9 minuti di fuoco.
L'utilità di questa classifica sta nel fatto che consente a persone che fano parte o si aggirano su qualunque forum di esprimere impressioni, approfondre e scambiare opinioni. Hai notato che ciascuno di noi ha risposto dando un parere diverso?
Non riesco proprio a capire invece per quale motivo ci si debba sentire in dovere di dire una cosa segnalando che la cosa a cui si riferisce non serve a niente. Avrai le tue ragioni, ma forse non ho le facoltà per capirle. Qua e là in tutti i forum che leggo ci sono tue considerazioni distruttive e conseguenti dispute con gli altri lettori. Ora, per carità, ci sono caduto anch'io. Va bene quando il forum lo inizi tu e gli dai le regole, ma poi basta, non ti pare?
Passo e chiudo.
solo una precisazione:
le domande erano riferite a chi ha fatto la classifica,mi pare evidente.
passo e chiudo.
Charlie Baker
26-02-2010, 10:09
Curry: 30 punti, 13 assist, 7 rimbalzi e un movimento alla Rondo da far esaltare tutti...mi sto ufficialmente innamorando di questo giocatore...spero soltanto di vederlo presto lontano da GS...
Oddio, questa me l'ero persa! :asd:
Durante le partite il neo-acquisto di Dallas, come i tifosi presenti a bordo campo di Washington sicuramente sapranno, era solito masticare delle cannucce di plastica. L’ufficio centrale della NBA, che un paio d’anni fa aveva vietato addirittura a Vince Carter di prendere parte alla sessione di tiro pre-partita con l’ipod, ha notato il “vizio” di Bulter diramando un comunicato stampa. Stu Jackson, vice di Stern ai vertici della Nba, chiede all’ex prima scelta degli Heat di “lasciare a casa le cannucce”. Ieri sera, vittoria dei Mavs sui Lakers, Caron, arrivato circa due settimane fa nella trade a sette giocatori con i Wizards, non era presente perché sta recuperando da un trattamento quindi non ha potuto rilasciare nessuna dichiarazione in merito. I suoi colleghi, però, si sono uniti tutti in un invito lanciato da una radio di Dallas e si sono presentati alla sessione pre-partita masticando una cannuccia . Anche Dirk Nowitzki, uomo immagine del team, ha aderito alla “campagna” pro Butler. Al momento l’ufficio centrale della NBA non ha commentato quanto accaduto in Texas, ma potrebbe decidere di vietare tale gesto con un’ammenda per chi non segue la regola (come già succede per l’utilizzo di blog e social network). Se dovesse entrare in vigore questa nuova norma Butler dovrà “lavorare duro” per vincere il proprio istinto: in un’intervista abbastanza recente, infatti, l’ex-Wizards affermava di aver iniziato a masticare cannucce quando era teen-ager, inizialmente lo faceva come “anti-stress”, quindi è diventata un’abitudine ed ora ne mastica minimo 12 per partita. Comunque non sarebbe la prima abitudine che abbatte: un paio d’anni fa, quando decise di regolare il proprio peso, perse circa 5 chili grazie all’abolizione delle bevande gasate dalla sua dieta perché era arrivato a bere come minimo una confezione da sei lattine di soda al giorno.
Ehhh già, brutta roba il rosicchiamento delle cannucce http://img26.imageshack.us/img26/4244/snob.gif
michelgaetano
26-02-2010, 10:32
Oddio, questa me l'ero persa! :asd:
Perdonate, ma imho sono dei deficienti. Che male c'è se Butler mastica delle dannate cannucce? Mica è Beasley che va fotografandosi con l'erba dietro (:doh:) o altre porcate del genere?
Detto questo, i Cavs perdono Shaq, ma non ho capito quanto sia seria (o meno) la cosa. Ora di fatto sono senza un vero C :stordita:
gargamella75
26-02-2010, 10:40
C'è da capirlo (Butler)... avrà accumulato stress da ragazzo...poi crescendo le cose non son certo migliorate: vorrei vedere come reagirebbe Stern se si ritrovasse a convivere quotidianamente con gente che si porta le pistole in armadietto! Altro che rosicchiare cannucce... :asd:
altorrino
26-02-2010, 10:48
solo una precisazione:
le domande erano riferite a chi ha fatto la classifica,mi pare evidente.
passo e chiudo.
E vabè, dai, avevo voglia di fare polemica ma non ci sono riuscito :D Amici come prima?
Charlie Baker
26-02-2010, 10:54
Andiamo con ordine
PG:
1 Paul
2 Williams D.
3 Nash
4 Kidd
5 Rondo
6 Rose
7 Westbrook
8 Billups
9 Arenas
10 Harris
11 Collison D.
12 Jennings
13 Parker T.
14 Nelson
15 Davis B.
16 Stuckey
17 Brooks
18 Miller A.
19 Flynn
20 Williams M.
Imho Kidd la sopra non c'entra molto, nel senso, ok per la carriera, ok per tutto quanto, ma se la classifica è riferita ad ora i Rondo, i Rose, i Westbrook e i Billups lo superano di tanto...
Su Parker mi accodo a quanto già detto, è un po' troppo metterlo dietro a Darren e Brandon, lo stesso discorso vale per Jameer Nelson.
SG:
1 Bryant
2 Wade
3 Roy
4 Johnson J.
5 Evans T.
6 Curry S.
7 Jackson S.
8 Martin K.
9 Mayo
10 Allen R.
11 Carter V.
12 Ginobili
13 Gordon E.
14 Ellis
15 Thornton M.
16 Harden
17 Gordon B.
18 Richardson J.
19 Iverson
20 McGrady
Qua ci sono alcune esclusioni eccellenti, prima tra tutte mr. sixth man The Jet...
Lasciando stare il fatto che sia Curry che Evans in quel di Oakland e Sacto giocano da play, mi trovi abbastanza d'accordo su tutto, forse solo Ginobili dovrebbe stare leggermente più su...e un'altra cosa: io inserirei DeRozan al posto di Harden.
SF:
1 James
2 Durant
3 Anthony
4 Granger
5 Smith J.
6 Wallace G.
7 Pierce
8 Artest
9 Iguodala
10 Turkoglu
11 Ariza
12 Butler
13 Gay
14 Deng
15 Prince
16 Salmons
17 Greene D.
18 Casspi
19 Kirilenko
20 Thorton A.
Mettere Pierce addirittura settimo mi sembra quasi una sfida, certe volte immenso, e quelle volte che non lo è, rimane comunque di un altro pianeta. Infortuni a parte, può stare benissimo anche sopra Granger e dar filo da torcere a Melo...
Imho Turkoglu, Ariza, Artest Prince, Salmons ormai sono in costante discesa, andrebbero messi qualche spot sotto o come nel caso di Greene o Casspi direttamente fuori.
PF:
1 Bosh
2 Nowitzki
3 Gasol
4 Garnett
5 Lee
6 Love
7 Aldridge
8 West
9 Boozer
10 Jamison
11 Odom
12 Lewis
13 Murphy
14 Randolph Z.
15 Blair
16 Beasley
17 Green
18 Thomas T.
19 Thompson
20 Scola
Qua mi trovi sostanzialmente d'accordo su tutto, anche se, per orgoglio, metterei Dirk e Bosh primi ex-aequo. Forse solo Murphy è un pò troppo sopravvalutato, ma ci può stare...
C:
1 Howard
2 Duncan
3 Jefferson A.
4 Stoudemire
5 Horford
6 Bynum
7 Lopez B.
8 Noah
9 Haywood
10 Camby
11 Hibbert
12 Gasol M.
13 Nene
14 O'Neal S.
15 Biedrins
16 Bogut
17 Okafor
18 Jordan D.
19 Bargnani
20 Hawes
Mi accodo al giudizio comune, il Mago è troppo basso, e poi al 18° Jordan è un azzardo. Marc Gasol è sicuramente sopra Hibbert e Camby ormai, e Al Jefferson dovrebbe scendere di 3/4 postazioni...
Charlie Baker
26-02-2010, 10:59
Perdonate, ma imho sono dei deficienti. Che male c'è se Butler mastica delle dannate cannucce? Mica è Beasley che va fotografandosi con l'erba dietro (:doh:) o altre porcate del genere?
Ehhh già, brutta roba il rosicchiamento delle cannucce http://img26.imageshack.us/img26/4244/snob.gif
Deficienza ai piani alti... :help:
Stupenda la risposta della squadra... :asd: grandi MAVS!
michelgaetano
26-02-2010, 11:00
Personalmente non vedo bene quelle classifiche, perchè certi giocatori neanche sono messi nei loro ruoli.
Poi non mi torna nemmeno un DeRozan o un Harden lì dentro, ne hanno di strada da fare. Okay il potenziale, ma quella è altra cosa.
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 11:00
Sapete chi mastica le cannucce? Gli impasticcati :p
michelgaetano
26-02-2010, 11:02
Sapete chi mastica le cannucce? Gli impasticcati :p
Questa non la sapevo... :fagiano:
Ma se il poveraccio è "pulito" (vabeh :asd:) e ha solo quella abitudine? :stordita:
Charlie Baker
26-02-2010, 11:07
Sapete chi mastica le cannucce? Gli impasticcati :p
Vabè quello si sa, ma certamente non è un'invito all'impasticcamento... :asd:
LightIntoDarkness
26-02-2010, 11:17
TOP 11 C Fixed
1 Howard
2 Duncan
3 Jefferson A.
4 Stoudemire
16 Bogut
5 Horford
6 Bynum
7 Lopez B.
9 Haywood
8 Noah
17 Okafor
Questa però non si può non commentare:
.................. PPG/RPG/BPG
18 Jordan D....4.1/3.9/0.7
19 Bargnani...17.4/6.3/1.5
20 Hawes......10.4/5.8/1
Il mago fra 2 panchinari o quasi... vabbè che i numeri non sono tutto, ma un pochiiiino forse contano :D
Lup1N1993
26-02-2010, 12:31
Il 5° posto ad Est è a rischio per Toronto.
Classifica che mi trova in disaccordo.
Bogut andrebbe nei primi 5 posti, Cassp dovrebbe sparire, Billups lo metterei al secondo posto subito dopo Paul (ma solo perchè Chris è più talentuoso... se dovessi scegliere uno dei due per la mia squadra prenderei Chauncey), Kidd dovrebbe stare più in basso (grande carriera ma ultimamente si vede ben poco di quello passato... le due cose quasi si bilanciano), Rose e Westbrook pure, seppur di poco (devono ancora dimostrare molto, e lo dico da fan di entrambi), Bargnani al 19° posto è una bestemmia dopo Jordan è una bestemmia, Melo e Durant ora sono allo stesso livello (più completo il primo, più leader il secondo), e poi boh, dovrei riguardare la cassifica per trovare tutti i punti in cui sono in disaccordo.
Bella idea comunque :)
Altre correzioni.
Shaq è troppo in basso, ad oggi se la gioca ancora per la top 10; Jefferson troppo in alto; Stoudemire con la sua difesa dovrebbe stare molto più giù; Horford a mio parere troppo in alto; M. Gasol sotto Hibbert forse un po' forzato.
pazza_inter
26-02-2010, 15:11
se parliamo in termini assoluti Manu dovrebbe essere il 3^ delle guardie :sofico:
altorrino
26-02-2010, 16:04
Ma secondo voi, ci saranno sorprese durante i PO, e se si dove le vedete di più. Posto che anch'io vedo il 5° di Toronto in pericoo, è possibile per voi che battano magari Atlanta al 1° turno?
Vedrei bene pure Milwakee, ma se ce la fa si trova Orlando o Cleveland davanti.
Ad ovest, secondo me, alla fine gli Spurs arrivano a giocarsela con i Lakers in finale.
E poi, per l'MVP più LBJ o Kobe?
AtuttaBIRRA!
26-02-2010, 17:16
Credo proprio che LBJ bisserà.
Per i PO è presto, bisognerà vedere più avanti. Onestamente ad oggi ad EST non vedo come le seconde quattro possano battere le prime 4. Ad Ovest può succedere, proprio perchè sono tutte lì attaccate.
Lup1N1993
26-02-2010, 17:16
Ma secondo voi, ci saranno sorprese durante i PO, e se si dove le vedete di più. Posto che anch'io vedo il 5° di Toronto in pericoo, è possibile per voi che battano magari Atlanta al 1° turno?
Vedrei bene pure Milwakee, ma se ce la fa si trova Orlando o Cleveland davanti.
Ad ovest, secondo me, alla fine gli Spurs arrivano a giocarsela con i Lakers in finale.
E poi, per l'MVP più LBJ o Kobe?
La sorpresa ai PO penso possano essere i C's, ma in senso negativo.
Non sono in forma, e se beccheranno una squadra tipo Chicago allora potrebbero benissimo uscire al primo turno.
Bisogna comunque considerare l'effetto Ray Allen.
Dubito che Atlanta verrà fatta fuori al 1° turno, son troppo affamati per lasciarsi sfuggire questa opportunità... ammesso e non concesso che arrivino 4° e non 3°, caso nel quale vincerebbero a mani basse.
Milwakee potrebbe accedere ai PO, ma li vedo fuori per 4-0 al primo turno.
Gli Spurs?
Quelli che si son fatti eliminare dai Mavs l'anno scorso?
Quelli che quest'anno stanno andando anche peggio?
Na, probabilmente usciranno al primo turno, a meno di un'inversione di tendenza nel loro gioco.
MVP?
Mah, come qualità lo darei a James, ma se vado a considerare il cosiddetto "clutch factor" allora Kobe troneggia.
Ora lo darei a James, ma se dovessi portare uno dei due ai PO mi prenderei Kobe.
Io invece apprezzo molto le classifiche, mi paiono un modo sintetico per esprimere delle valutazioni e fare dei confronti oltre che sviluppare la discussione. Certo se uno mette D.Jordan > Bargnani allora ci può scappare anche il flame o la segnalazione :D ma insomma va apprezzato lo sforzo di chi le compila. Tra l'altro siamo spesso qui a dire "ma chi c'è come 4, chi è meglio come 5...." e allora una o, molto meglio, più classifiche potrebbero aiutare a farsi venire qualche idea.
Per il resto ho ammirato i Cavs che affondavano i miei celtici, partiti fortissimo ma presto senza benzina. Siamo vecchi, solo un miracolo ci potrebbe far arrivare a traguardi di valore.
Lup1N1993
26-02-2010, 17:52
Per il resto ho ammirato i Cavs che affondavano i miei celtici, partiti fortissimo ma presto senza benzina. Siamo vecchi, solo un miracolo ci potrebbe far arrivare a traguardi di valore.
Sì, siete vecchi, vecchi bacucchi.
Ma se tutte queste scoppole fossero dovute non a cali di forma ma alla scelta di conservare le energie in chiave PO?
Sì, siete vecchi, vecchi bacucchi.
Ma se tutte queste scoppole fossero dovute non a cali di forma ma alla scelta di conservare le energie in chiave PO?
La speranza è quella... forse è un pò presto però per tirare i remi in barca....
Lup1N1993
26-02-2010, 19:20
La speranza è quella... forse è un pò presto però per tirare i remi in barca....
Senza dubbio è presto.
Non è comunque presto per dire che non navigate in buone acque, e che certamente non siete i favoriti per arrivare alle finali di conference.
Charlie Baker
26-02-2010, 19:34
Naaah, io più che un Lebron o un Kobe, come MVP candiderei seriamente loro due: http://www.youtube.com/watch?v=mimaNFEbg6U&feature=channel o http://www.youtube.com/watch?v=GC3jkWlDP8g, già che ci siamo :asd:
ilcappellaiomatto
26-02-2010, 19:37
Naaah, io più che un Lebron o un Kobe, come MVP candiderei seriamente loro due: http://www.youtube.com/watch?v=mimaNFEbg6U&feature=channel o http://www.youtube.com/watch?v=GC3jkWlDP8g, già che ci siamo :asd:
Shhhhh, visto come è andata con il nobel non lo direi ad alta voce, potrebbero ascoltarti.
Lup1N1993
26-02-2010, 21:24
[OT]Domani parto per l'Inghilterra, ci rivediamo la settimana prossima.
Buona settimana a tutti![\OT]
http://www.youtube.com/watch?v=HbQPu8JUvyw&feature=fvw
Ullallà...
Ultimo video prima di sparire
http://www.youtube.com/watch?v=SdO8Uj9an2c&feature=related
Ma si può essere più deficenti?
Charlie Baker
27-02-2010, 00:18
E fu così che James perse l'MVP e i Cavs fallirono?? :sofico:
Piccolo infortunio per LBJ...ma già in campo...
E intanto che partenza del Mago! :cool:
Sbaglio, o Jason Kidd si è risentito di certi vostri giudizi e classifiche?
:D
Tripla doppia STRATOSFERICA contro una squadra con i controcazzi (Hawks): 19 punti, 17 assist e 16 rimbalzi.
:eek:
Mamma mia... quasi 37 anni, eh.
Dall'altra parte Josh Smith (che stagione sto ragazzo...) fa 18punti, 11 rimbalzi, 8 assist e 7 recuperi.
:D
Andray Blatche altri 26p + 18 rimbalzi e 6 assist.
Poi non dovrei criticare alla morte questi coglioni di allenatori che pascolano la nba...
Da quando l'hanno messo titolare fa i numeri del miglior Kevin Garnett, quello di Minnesota.
Contentissimo di vedere finalmente questo talentone valorizzato.
Gallinari con McGrady non tira quasi più... :rolleyes:
Andray Blatche altri 26p + 18 rimbalzi e 6 assist.
Poi non dovrei criticare alla morte questi coglioni di allenatori che pascolano la nba...
Da quando l'hanno messo titolare fa i numeri del miglior Kevin Garnett, quello di Minnesota.
Contentissimo di vedere finalmente questo talentone valorizzato.
Gallinari con McGrady non tira quasi più... :rolleyes:
Sottolineerei anche i 25 minuti di McGee... dopo mesi e mesi a portare asciugamani (questa mi era proprio piaciuta). Blatche deve essere uno di quelli che si sbattono furiosamente, ieri ha segnato, anche da 3, preso rimbalzi e on the other side, ha preso 6 stoppate e ha commesso 8 to. Però è chiaro che sono 2.11 che non possono marcire in panca, stesso discorso valer ad esempio per Robin Lopez, ieri 13/16 dal campo, chiaro non li farà sempre ma vogliamo provare a capire quanto valgono sti ragazzi?
Discorso TMac - Gallo: ecco qui si deve vedere la mano di un coach. Puntare sul vecchio scassato o sul giovane (sia pure non proprio sanissimo). Qui si dovrebbe vedere il bilanciamento del gioco, schemi studiati per tutti, variati ecc... purtroppo la mentalità americana è sempre quella del videogame: quando arriva il mostro grosso bisogna lasciar fare a lui e McGrady si porta dietro un certo peso..... c'è questa specie di nonnismo che se non sei un Lebron o Rose (partitina...) ti fa perdere mesi e mesi a guardare i vecchi brocchi che si mangiano il pallone.....
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:02
Sbaglio, o Jason Kidd si è risentito di certi vostri giudizi e classifiche?
:D
Tripla doppia STRATOSFERICA contro una squadra con i controcazzi (Hawks): 19 punti, 17 assist e 16 rimbalzi.
:eek:
Mamma mia... quasi 37 anni, eh.
Stavo per venire a dire la stessa cosa :asd:
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:04
Andray Blatche altri 26p + 18 rimbalzi e 6 assist.
Poi non dovrei criticare alla morte questi coglioni di allenatori che pascolano la nba...
Da quando l'hanno messo titolare fa i numeri del miglior Kevin Garnett, quello di Minnesota.
Contentissimo di vedere finalmente questo talentone valorizzato.
Sono d'accordo in linea generica
Aggiungerei però anche 8to e 6 stoppate subite...non è che siano segno di grande maturità :D
Quello che voglio dire è che chiunque con un po' di talento, avendo spazio, riesce a fare buone cifre, poi però bisogna vedere cosa combina realmente in campo.
Detto questo anche io Blatche avrei provato quantomeno a lanciarlo prima, perchè non è certo sventolando asciugamani che un giocatore cresce (cit.) :p
Charlie Baker
27-02-2010, 09:05
Discorso TMac - Gallo: ecco qui si deve vedere la mano di un coach. Puntare sul vecchio scassato o sul giovane (sia pure non proprio sanissimo). Qui si dovrebbe vedere il bilanciamento del gioco, schemi studiati per tutti, variati ecc... purtroppo la mentalità americana è sempre quella del videogame: quando arriva il mostro grosso bisogna lasciar fare a lui e McGrady si porta dietro un certo peso..... c'è questa specie di nonnismo che se non sei un Lebron o Rose (partitina...) ti fa perdere mesi e mesi a guardare i vecchi brocchi che si mangiano il pallone.....
Meno male che la stagione volge al termine...no perchè fare tutta una stagione così è veramente da far west come in DC! :doh:
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:05
Sottolineerei anche i 25 minuti di McGee... dopo mesi e mesi a portare asciugamani (questa mi era proprio piaciuta). Blatche deve essere uno di quelli che si sbattono furiosamente, ieri ha segnato, anche da 3, preso rimbalzi e on the other side, ha preso 6 stoppate e ha commesso 8 to. Però è chiaro che sono 2.11 che non possono marcire in panca, stesso discorso valer ad esempio per Robin Lopez, ieri 13/16 dal campo, chiaro non li farà sempre ma vogliamo provare a capire quanto valgono sti ragazzi?
non vale, mi hai fregato la cit! :mad:
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:09
Discorso TMac - Gallo: ecco qui si deve vedere la mano di un coach. Puntare sul vecchio scassato o sul giovane (sia pure non proprio sanissimo). Qui si dovrebbe vedere il bilanciamento del gioco, schemi studiati per tutti, variati ecc... purtroppo la mentalità americana è sempre quella del videogame: quando arriva il mostro grosso bisogna lasciar fare a lui e McGrady si porta dietro un certo peso..... c'è questa specie di nonnismo che se non sei un Lebron o Rose (partitina...) ti fa perdere mesi e mesi a guardare i vecchi brocchi che si mangiano il pallone.....
Gli devono indorare la pillola atragon. Tmac ha già detto che se NY l'anno prossimo NY prende due stelle lui rimane anche per due soldi per cercare di vincere qualcosa. E trovarsi in casa un TMAC sano, ma anche all'80% a due lire (roba che se anche si rompe tanto costa poco) non è cattiva cosa.
Anche se sono d'accordo che non è giusto che ci rimetta il Gallo. Ma ribadisco che questo momento di confusione tattica imho è dovuto al fatto che ormai la stagione è in vacca.
Gallo cmq 4 stoppate stanotte...bravo, non fare mai mancare l'impegno.
Sono d'accordo in linea generica
Aggiungerei però anche 8to e 6 stoppate subite...non è che siano segno di grande maturità :D
Quello che voglio dire è che chiunque con un po' di talento, avendo spazio, riesce a fare buone cifre, poi però bisogna vedere cosa combina realmente in campo.
Detto questo anche io Blatche avrei provato quantomeno a lanciarlo prima, perchè non è certo sventolando asciugamani che un giocatore cresce (cit.) :p
Per la parte grassettata accontentati della medaglia d'argento :O
Certo Blatche non è Garnett ma cos'è? Non è nemmeno Ilunga Mbenga, insomma.... fateli giocare, io dico soprattutto se sono over 2.08, ce ne sono così pochi di valore, bisogna dargli spazio in partita per capire cosa valgono, tanto l'anello non lo vinci lo stesso lasciandoli su un pezzo di legno..
Gli devono indorare la pillola atragon. Tmac ha già detto che se NY l'anno prossimo NY prende due stelle lui rimane anche per due soldi per cercare di vincere qualcosa. E trovarsi in casa un TMAC sano, ma anche all'80% a due lire (roba che se anche si rompe tanto costa poco) non è cattiva cosa.
Anche se sono d'accordo che non è giusto che ci rimetta il Gallo. Ma ribadisco che questo momento di confusione tattica imho è dovuto al fatto che ormai la stagione è in vacca.
Gallo cmq 4 stoppate stanotte...bravo, non fare mai mancare l'impegno.
*
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:17
OKC torna alla vittoria.
Mi fa piacere vedere una volta tanto tutto il quintetto in doppia cifra e anche due panchinari.
Bene KD con 25+9r+3a, benissimo Westbrook con 18+15a+8r
Mi soffermerei un attimo su Ibaka. Pensavo fosse davvero molto più acerbo come giocatore, invece le volte che l'ho visto giocare mi è sempre piaciuto. Secondo me il prossimo anno guadagnerà ancora più minuti.
Grazie a entrambi per la sudata citazione. :D
Blatche ha subito stoppate e perso palle perchè ha fatto la classica gara del giocatore che si sta sbattendo per vincere perchè si sente in serata, e trascinando la squadra tende a strafare.
Ma essendo 5 gare di fila che fa garone, ed avendone fatte anche a inizio anno quando c'era fuori Jamison, non ho il minimo dubbio che quest'anno sia un altro Blatche, talento fisico e tecnico notevole sin dai primi vagiti (vedere un giocatore così morbido nelle movenze con quell'altezza è sempre una bella cosa) ma molliccio assai.
Blatche secondo me ha un talento di base superiore anche al nostro Bargnani, per dire un pick1 (passa e palleggia meglio di Andrea, e a rimbalzo e in post non c'è storia). E anche a un Aldridge, che ha un gioco meno ampio e a rimbalzo è modesto (quest'anno Lamarcus mi sta deludendo... non solo non è cresciuto ma mi pare si sia involuto)
E' solo questione di metterlo in bolla, perchè il ragazzo aveva anch'egli il vizietto delle cattive compagnie e si beccò pure una pallottola in corpo qualche anno fa (Arenas e Crittenton erano ancora ignoti l'uno all'altro, mentre Delonte West non si era ancora fatto l'arsenale portatile, quindi il colpevole è rimasto ignoto)
Secondo me questo ragazzo può uscire alla grande, ma è uno che ha bisogno di sentire sempre attorno a lui molta fiducia.
Mi soffermerei un attimo su Ibaka. Pensavo fosse davvero molto più acerbo come giocatore, invece le volte che l'ho visto giocare mi è sempre piaciuto. Secondo me il prossimo anno guadagnerà ancora più minuti.
A me piace, sì, ed è vero quel che dici, al punto che io toglierei minuti a Krstic e andrei con lui e Collison.
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:31
Il trio Brooks-Martin-Scola mette insieme 94 punti (31-33-30) sui 109 totali :eek: e Houston batte San Antonio
Phoenix dopo un momento di calo si è ripresa alla grande.
New Orleans batte Orlando :eek: con 40+10 di West
Utah sconfitta! E di questi tempi è già una notizia...ma sconfitta da Sacto!
AtuttaBIRRA!
27-02-2010, 09:37
A me piace, sì, ed è vero quel che dici, al punto che io toglierei minuti a Krstic e andrei con lui e Collison.
Che poi non è una situazione lontana dalla realtà.
Quando Presti ha preso Krstic avevamo solo Collison là sotto. Ibaka è stato scelto e poi lasciato a maturare in Spagna...ma siccome giocava poco e cmq in una squadra non certo di alta classifica, non pensavo sarebbe stato così pronto.
Collison e Krstic vanno in scadenza il prossimo anno...io credo che Presti, se non riuscirà a firmare FA importanti (e sono sicuro che piuttosto di firmare un mezzo giocatore rimane così), cercherà di arrivare ad un lungo vero via trade, mettendo sul piatto uno tra Collison e Krstic in scadenza. A quel punto Ibaka risulterà fondamentale, perchè tanto se aspettiamo Mullens stiamo freschi :D
p.s. altro scenario sarebbe salire di chiamata per prendere un buon rookie...ogni riferimento a Cole Aldrich è puramente voluto. :p che dici atragon?
Ma robin lopez come ha fatto a fare 30 punti??? tutte schiacciate e tiri a 1 metro di distanza o il ragazzo è davvero cresciuto e ha ampliato il suo arsenale?
pazza_inter
27-02-2010, 12:37
Il trio Brooks-Martin-Scola mette insieme 94 punti (31-33-30) sui 109 totali :eek: e Houston batte San Antonio
direi di dire le cose come stanno davvero: SA senza Parker e con Gino che ha spadellato (1/9 alla fine)...
il nostro ago della bilancia è ginobili: se torna per un mese quello del 2007 (non trascendentale ma sempre utile) ce la giochiamo anche coi Lakers
direi di dire le cose come stanno davvero: SA senza Parker e con Gino che ha spadellato (1/9 alla fine)...
il nostro ago della bilancia è ginobili: se torna per un mese quello del 2007 (non trascendentale ma sempre utile) ce la giochiamo anche coi Lakers
Il problema è che ben difficilmente Ginobili tornerà a quei livelli per un periodo lungo più di un paio di settimane...
Ne ha sempre una, ahilui.
Scola stanotte voleva ricordare agli Spurs che ogni tanto sbagliano anche loro con le loro scelte... :p
Guardando il video recap di Houston-SA si vedono due pazzeschi canestri di Aaron Brooks, uno coast to coast e uno con un crossover spezzacaviglie come il miglior Iverson.
Non vi ricorda Iverson questo razzetto venuto dal nulla?
Ogni tanto sbrocca qualche gara, ma la sua rimane una season fenomenale...
Lui e Collison sono i due play più veloci del west, aria fresca nel ruolo peraltro sempre molto sano.
Robin Lopez, che passava per ottimo difensore ma attaccante con destino segnato, invece sta dimostrando di essere niente affatto scarso, anzi.
E' molto mobile e atletico per il tipo di carnagione :p , e tutto sommato chissà che fra poco sia davvero dura dire chi è il più forte fra i due brothers.
Ottima mossa quella di PHX di metter fuori Frye (inutile come lungo VERO) e dare spazio a Lopez.
Guarda caso sono tornati a vincere di brutto.
Neanche il tempo di criticare Aldridge che vedo i tabellini della notte di Portland e scopro che ha fatto un garone da 32 punti.
:D
:p che dici atragon?
Guarda, il prossimo draft sarà una mezza tragedia nel senso che sarà un tirare a indovinare... ci sarà chi ci azzecca e chi no ma sicuramente è una nidiata di sleepers che chissà se mai si sveglieranno. i dubbi cominciano da John Wall e dalle ultime sue enigmatiche prestazioni e arrivano fino al dramma relativo ai lunghi. A partire da Cousins che dopo due partite NBadraft dava al 30esimo pick e che è risalito al 4 dopo una stagione di grandi, a volte eccellenti, prestazioni. Il 100% degli scout è però preoccupato dai suoi "mental issues" oltre che da un atletismo appena medio. Poi c'è Whiteside, atleticissimo e grezzissimo, oppure la delusione Favors, habituee trentellista al liceo e scopertosi grezzo e a volte amorfo al college. Aldrich, che dire... sceso in tutte le voci statistiche tranne le stoppate... grintoso, volenteroso, atleta medio con skills non trascendentali... cosa farà nella NBA? magari inserito in un sistema di gioco più confacente (la circolazione di palla a Kansas non è l'ideale per un lungo imho) potrebbe erendere meglio ma chi può dirlo? Io non mi strapperei le vesti per prenderlo.
OKC, è chiaro, deve trovare un lungo, uno solo magari, ma deve trovarlo per essere davvero competitiva ai traguardi a cui deve mirare visto che hanno avuto il fiuto di azzeccare due chiamate e quella di Westbrook è una mezza magata. Si si passa dal draft direi Whiteside (dandogli due anni due a 40 minuti a partita a prendere musate) e poi Cousins tenendogli un taser perennemente puntato in faccia. Altrimenti bisogna cercarselo nella NBA sacrificando Green. In alternativa si può aspettare che Mullens sviluppi le sue indiscutibili doti, nel frattempo però mia figlia sarà diventata bisnonna....
Neanche il tempo di criticare Aldridge che vedo i tabellini della notte di Portland e scopro che ha fatto un garone da 32 punti.
:D
Il clan ha anche effetti retroattivi :O
Guardando il video recap di Houston-SA si vedono due pazzeschi canestri di Aaron Brooks, uno coast to coast e uno con un crossover spezzacaviglie come il miglior Iverson.
Non vi ricorda Iverson questo razzetto venuto dal nulla?
Ogni tanto sbrocca qualche gara, ma la sua rimane una season fenomenale...
Lui e Collison sono i due play più veloci del west, aria fresca nel ruolo peraltro sempre molto sano.
Robin Lopez, che passava per ottimo difensore ma attaccante con destino segnato, invece sta dimostrando di essere niente affatto scarso, anzi.
E' molto mobile e atletico per il tipo di carnagione :p , e tutto sommato chissà che fra poco sia davvero dura dire chi è il più forte fra i due brothers.
Ottima mossa quella di PHX di metter fuori Frye (inutile come lungo VERO) e dare spazio a Lopez.
Guarda caso sono tornati a vincere di brutto.
Su Brooks i discorsi sono sempre i soliti... veloce, bravissimo, chi lo può negare. Però: che giocatore è? E' il play che sotto pressione ti guida la squadra con sicurezza? E' in grado di fare le mosse giuste al momento giusto? Lo ammiro ma mi pare il classico prodotto da basket un po' fasullo della regular. Può stare in una squadra da titolo? eccome a patto che non sia lui nè la stella nè la guida e che ci sia al suo fianco qualche campione vero che sia la vera anima della squadra.
Lopez è un altra dimostrazione che i ragazzi devono giocare le partite e poi magari si capisce quanto valgono. Robin se si irrobustisce un po' e migliora a rimbalzo, cosa in cui l'esperienza lo può solo aiutare, può diventare un ottimo centro... se gioca.
michelgaetano
27-02-2010, 14:03
Domanda: qualcuno ha visto TOR-CLE o in generale le ultime dei Raptors?
Volevo capire se a Toronto senza Bosh stanno affondando, o comunque non sfigurano: perdere in OT contro James e i suoi senza Bosh non mi pare proprio male, anche vista l'assenz di O'Neal, e una sconfitta contro Portland (imho superiore) anche può starci.
Qualcuno a riguardo? :fagiano:
Charlie Baker
27-02-2010, 14:10
Domanda: qualcuno ha visto TOR-CLE o in generale le ultime dei Raptors?
Volevo capire se a Toronto senza Bosh stanno affondando, o comunque non sfigurano: perdere in OT contro James e i suoi senza Bosh non mi pare proprio male, anche vista l'assenz di O'Neal, e una sconfitta contro Portland (imho superiore) anche può starci.
Qualcuno a riguardo? :fagiano:
Io ho visto soltanto fino alla fine del primo tempo ieri...e devo dire che contro Re e soci non hanno assolutamente sfigurato...anzi, forse la mancanza di Bosh ha dato uno stimolo in più alla squadra...del resto arrivare all'OT contro i Cavs di questi tempi è già un vittoria di per se...poi anche se non l'ho visto, penso che nell'OT un Bosh avrebbe fatto sicuramente più testo...
Domanda: qualcuno ha visto TOR-CLE o in generale le ultime dei Raptors?
Volevo capire se a Toronto senza Bosh stanno affondando, o comunque non sfigurano: perdere in OT contro James e i suoi senza Bosh non mi pare proprio male, anche vista l'assenz di O'Neal, e una sconfitta contro Portland (imho superiore) anche può starci.
Qualcuno a riguardo? :fagiano:
Io ho visto circa 20 minuti di partita per cui il mio giudizio non può che essere parziale però Bosh manca tremendamente ai canadesi per via della sua presenza atletica sotto le plance. Con lui nelle giornate di vena Toronto se la gioc anche coi Cavs che per vincere hanno bisogno del miglior James (nel caso allora vincono senza dubbio). Bargnani fa il suo dovere, lotta anche bene però in un modo o nell'altro è sempre fuori posizione o fuori tempo per il rimbalzo.
Domanda: qualcuno ha visto TOR-CLE o in generale le ultime dei Raptors?
Volevo capire se a Toronto senza Bosh stanno affondando, o comunque non sfigurano: perdere in OT contro James e i suoi senza Bosh non mi pare proprio male, anche vista l'assenz di O'Neal, e una sconfitta contro Portland (imho superiore) anche può starci.
Qualcuno a riguardo? :fagiano:
Visto il secondo tempo e i primi minuti dell'overtime, poi ho abbandonato...
Siamo arrivati bene in rimonta e potevamo vincere. Abbiamo messo Cleveland alle corde, poi abbiamo sprecato il tiro della vittoria con Heido.
Nel supplementare pronti e via, 2 bombe di Williams, partita subito compromessa.
Ovviamente Bosh sarebbe servito. Senza di lui gli altri stanno producendo di +, la mancanza di quei 25p+11r alla lunga si fanno sentire...
LightIntoDarkness
27-02-2010, 15:01
Visti i rap in diretta, bella partita, sono mancati tanti canestri nell'OT.
A parte gli ultimi possessi del 4°quarto gestiti abbastanza male, i raps hanno dimostrato di essere davvero competitivi, quando giocano di squadra e coinvolgono tutti.
Se riuscissero ad inserire Bosh in un contesto come questo, invece di lasciarsi vincere dalla tentazione di usare il BoshBall, sarebbero davvero poco sotto una contender.
Yesssss we did it!
Allora si gioca contro NJ ed è quindi una bella occasione per dare una spolveratina ai primati stagionali.... infatti KG ne mette 26 con 12/16 dal campo Rondo smazza 17a eguagliando il personale assoluto. Anche Daniels si unisce e fa 8/9 dal campo. Tutto regolare? Si, tranne il fatto che abbiamo perso a domicilio con New Jersey. Loepz con 25 guida i suoi ad una vittoria meritata. Credo non ci sia altro da dire, almeno per evitare sospensioni e ban.
Yesssss we did it!
Allora si gioca contro NJ ed è quindi una bella occasione per dare una spolveratina ai primati stagionali.... infatti KG ne mette 26 con 12/16 dal campo Rondo smazza 17a eguagliando il personale assoluto. Anche Daniels si unisce e fa 8/9 dal campo. Tutto regolare? Si, tranne il fatto che abbiamo perso a domicilio con New Jersey. Loepz con 25 guida i suoi ad una vittoria meritata. Credo non ci sia altro da dire, almeno per evitare sospensioni e ban.
O_O
Questa è pesante eh.
Partita di cacca di Boston o partita della vita dei Nets?
Antonio Avitabile
27-02-2010, 20:39
Alla fine speravo che al 4° finisse come ai playoff del 2001 (se non erro) e che hanno dato un paio di giorni fa a SI 40 a pochi per i Celtics con il record di recupero ai playoff. Non è sempre Natale
pazza_inter
27-02-2010, 21:27
Yesssss we did it!
Allora si gioca contro NJ ed è quindi una bella occasione per dare una spolveratina ai primati stagionali.... infatti KG ne mette 26 con 12/16 dal campo Rondo smazza 17a eguagliando il personale assoluto. Anche Daniels si unisce e fa 8/9 dal campo. Tutto regolare? Si, tranne il fatto che abbiamo perso a domicilio con New Jersey. Loepz con 25 guida i suoi ad una vittoria meritata. Credo non ci sia altro da dire, almeno per evitare sospensioni e ban.
incredibile :eek:
Si, ma anche i miei che ne beccano 23 dai Bucks...
Che squadra di merda.
A casa Spoelstra ma non solo.
Siamo capaci di restare fuori dai playoffs...
Zach 31p + 25r, M.Gasol 25p +13r +8a +0to.... super Batum a Portland, sto francesino mi piace assai... Rose solo nei Bulls
Zach Randolph aveva da dire ai Knicks e a D'Antoni qualcosina in più di me...
:D
Charlie Baker
28-02-2010, 10:54
Yesssss we did it!
Allora si gioca contro NJ ed è quindi una bella occasione per dare una spolveratina ai primati stagionali.... infatti KG ne mette 26 con 12/16 dal campo Rondo smazza 17a eguagliando il personale assoluto. Anche Daniels si unisce e fa 8/9 dal campo. Tutto regolare? Si, tranne il fatto che abbiamo perso a domicilio con New Jersey. Loepz con 25 guida i suoi ad una vittoria meritata. Credo non ci sia altro da dire, almeno per evitare sospensioni e ban.
E pensare che avevo deciso di puntare 10€ sulla vittoria dei Nets...erano quotati a 25!!! :asd:
pasqualaccio
28-02-2010, 10:55
che ne pensate della 10 delle top 10 di questa notte? mamma come è invecchiato di brutto Kevin, quelle cose le faceva al doppio della velocità e di elevazione e senza smorfie disumane :(
che ne pensate della 10 delle top 10 di questa notte? mamma come è invecchiato di brutto Kevin, quelle cose le faceva al doppio della velocità e di elevazione e senza smorfie disumane :(
Davvero... gli son piombati addosso 5 anni di colpo due anni fa.
E sì che non è neppure vecchio... Jason Kidd cosa dovrebbe dire?
Ha avuto pure più infortuni...
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 11:26
Guarda, il prossimo draft sarà una mezza tragedia nel senso che sarà un tirare a indovinare... ci sarà chi ci azzecca e chi no ma sicuramente è una nidiata di sleepers che chissà se mai si sveglieranno. i dubbi cominciano da John Wall e dalle ultime sue enigmatiche prestazioni e arrivano fino al dramma relativo ai lunghi. A partire da Cousins che dopo due partite NBadraft dava al 30esimo pick e che è risalito al 4 dopo una stagione di grandi, a volte eccellenti, prestazioni. Il 100% degli scout è però preoccupato dai suoi "mental issues" oltre che da un atletismo appena medio. Poi c'è Whiteside, atleticissimo e grezzissimo, oppure la delusione Favors, habituee trentellista al liceo e scopertosi grezzo e a volte amorfo al college. Aldrich, che dire... sceso in tutte le voci statistiche tranne le stoppate... grintoso, volenteroso, atleta medio con skills non trascendentali... cosa farà nella NBA? magari inserito in un sistema di gioco più confacente (la circolazione di palla a Kansas non è l'ideale per un lungo imho) potrebbe erendere meglio ma chi può dirlo? Io non mi strapperei le vesti per prenderlo.
OKC, è chiaro, deve trovare un lungo, uno solo magari, ma deve trovarlo per essere davvero competitiva ai traguardi a cui deve mirare visto che hanno avuto il fiuto di azzeccare due chiamate e quella di Westbrook è una mezza magata. Si si passa dal draft direi Whiteside (dandogli due anni due a 40 minuti a partita a prendere musate) e poi Cousins tenendogli un taser perennemente puntato in faccia. Altrimenti bisogna cercarselo nella NBA sacrificando Green. In alternativa si può aspettare che Mullens sviluppi le sue indiscutibili doti, nel frattempo però mia figlia sarà diventata bisnonna....
Ok mi sembra di capire che è il caso di non puntare troppo al draft (sono sicuro che Presti cmq con due chiamate intorno alla 20 porta a casa almeno un giocatore da rotazioni e magari una scommessa, stile Ibaka)
Sul grassettato...non ci giurerei...tieni conto che OKC, pur avendo questa base, scaricherà dei buoni contratti a fine anno, trovandosi con 40M $ di payroll. Mi rimangono dubbi sui FA, perchè un centro vero non c'è, ed è quello di cui OKC ha bisogno.
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 11:30
Si, ma anche i miei che ne beccano 23 dai Bucks...
Che squadra di merda.
A casa Spoelstra ma non solo.
Siamo capaci di restare fuori dai playoffs...
Onestamente ad inizio anno non avrei scommesso un cent sui tuoi Heat albys...Spoelstra o non Spoelstra...anche se è vero che Miami dovrebbe stare tranquillamente al 5-6 posto.
Vedrai che l'anno prossimo sarà migliore. Sono certo che arriverà un lungo di valore...poi certo, non basta quello.
Ma con sta mancanza di lunghi per OKC perchè mandare Thabeet in D-League?
Era così grezzo per l'nba?
E Mullen allora dove dovrebbero mandarlo? all'oratorio?
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 11:36
Ma con sta mancanza di lunghi per OKC perchè mandare Thabeet in D-League?
Era così grezzo per l'nba?
E Mullen allora dove dovrebbero mandarlo? all'oratorio?
Nè l'uno nè l'altro possono stare in campo in NBA ad oggi. Il fatto che, dopo avergli dato corda, Thabeet sia stato spedito in D-League e rimpiazzato da Haddadi nelle rotazioni fa riflettere.
E non stiamo parlando di uno uscito da Freshman, stiamo parlando di un Junior.
Mullens se aveva una testa diversa a quest'ora era un signor giocatore.
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 11:48
Constatazione: il Mago non rende di più senza Bosh, come molti (me compreso) invece pensavano...o sbaglio?
DrunknAndry
28-02-2010, 12:02
Constatazione: il Mago non rende di più senza Bosh, come molti (me compreso) invece pensavano...o sbaglio?
non ho seguito le ultime partite senza bosh....
ma che ruolo sta giocando il mago..?? centro o ala grande..?
pazza_inter
28-02-2010, 13:08
non ho seguito le ultime partite senza bosh....
ma che ruolo sta giocando il mago..?? centro o ala grande..?
AG con Rasho C ;)
La conferma che Bargnani è bravo ed è migliorato dall'anno scorso, ma anche la conferma che per un Fuoriclasse italiano bisogna cercare altrove.
Bargnani non sarà mai un leader nè il giocatore più forte della sua squadra, temo.
ilcappellaiomatto
28-02-2010, 13:26
Constatazione: il Mago non rende di più senza Bosh, come molti (me compreso) invece pensavano...o sbaglio?
Io però non riesco a capire, sicuramente Andrea non avrà una personalità spiccata, non sarà carismatico e tutto quello che volete, però santo iddio il talento offensivo non gli manca di certo, questo credo sia palese, eppure passano minuti, a volte quarti interi in cui la palla non la vede. Con Cleveland a inizio terzo quarto ha fatto una serie di canestri consecutivi, poi stop, non gli hanno dato una palla fino all'overtime, dove era chiaramente ibernato e ha sparacchiato.
Cioè con tutto il bene che voglio a Evans, che con i Cavs ha giocato pure benissimo, ma non puoi dargli 5 palloni consecutivi in post e cercarlo manco fosse Shaq e ignorare il Mago anche quando a marcarlo c'è Nate Robinson.
DrunknAndry
28-02-2010, 13:36
AG con Rasho C ;)
mmmmmm....
ero uno di quelli che credeva che giocando AG e senza bosh il mago avrebbe espresso tutto il suo potenziale...
c'è anche da dire però che è la prima volta che si trova in questa situazione da 3 anni e mezzo a questa parte....non si può pretendere che si carichi tutta la squadra dopo poche partite...
Onestamente ad inizio anno non avrei scommesso un cent sui tuoi Heat albys...Spoelstra o non Spoelstra...anche se è vero che Miami dovrebbe stare tranquillamente al 5-6 posto.
Vedrai che l'anno prossimo sarà migliore. Sono certo che arriverà un lungo di valore...poi certo, non basta quello.
vedi, il fatto è che non siamo una brutta squadra se ci stiamo con le palle e con la testa...
In difesa, per esempio, Chalmers/Alston- Wade - QRich/Wright - Haslem e JON sono sopra la media dei difensori nba...
Eppure giochiamo alla cazzo, sia davanti che dietro.
E' evidente che Spoelstra non sa guidare un team di questo livello (quale novità :D ) ma è anche evidente che è ora di cambiare decisamente pagina.
Gli unici che non mi hanno deluso finora sono O'Neal (ma era facile ben dispormi dopo il tremendo finale d'anno scorso :p ) e Dorell Wright, inspiegabilmente utilizzato saltuariamente ma autore di ottime gare: un giocatore ritrovato.
Il resto, a parte Wade e brandelli di Beasley, uno schifo totale.
La conferma che Bargnani è bravo ed è migliorato dall'anno scorso, ma anche la conferma che per un Fuoriclasse italiano bisogna cercare altrove.
Bargnani non sarà mai un leader nè il giocatore più forte della sua squadra, temo.
Boh, sono poche partite per giudicare, Mago è un po' un diesel vecchio stampo sotto il piano caratteriale, diciamo che aumentano gli indizi in quel senso....
vedi, il fatto è che non siamo una brutta squadra se ci stiamo con le palle e con la testa...
In difesa, per esempio, Chalmers/Alston- Wade - QRich/Wright - Haslem e JON sono sopra la media dei difensori nba...
Eppure giochiamo alla cazzo, sia davanti che dietro.
E' evidente che Spoelstra non sa guidare un team di questo livello (quale novità :D ) ma è anche evidente che è ora di cambiare decisamente pagina.
Gli unici che non mi hanno deluso finora sono O'Neal (ma era facile ben dispormi dopo il tremendo finale d'anno scorso :p ) e Dorell Wright, inspiegabilmente utilizzato saltuariamente ma autore di ottime gare: un giocatore ritrovato.
Il resto, a parte Wade e brandelli di Beasley, uno schifo totale.
Per la difesa l'unica che funziona veramente è quella di squadra, ed è il motivo per cui reputo ridicolo assegnare un premio difensore dell'anno a un giocatore che magari una sera annulla Wade in serata no e quella dopo ne subisce 40 da Kobe. (esempio tra i tanti Artest, una sera annullò o quanto meno limitò fortemente James e dopo pochi giorni uscì per falli proprio contro Bryant che gli scappava da tutte le parti). Qui effettivamente hai ragione a pigliartela col vs. coach che evidentemente non sa cogliere l'opportunità data dal fatto di avere dei giocatori che cmq sono predisposti a quel tipo di lavoro e non si limitano alla parte contemplativa.
Cmq, vi ritengo messi meglio di noi, nel medio periodo....
Ok mi sembra di capire che è il caso di non puntare troppo al draft (sono sicuro che Presti cmq con due chiamate intorno alla 20 porta a casa almeno un giocatore da rotazioni e magari una scommessa, stile Ibaka)
Sul grassettato...non ci giurerei...tieni conto che OKC, pur avendo questa base, scaricherà dei buoni contratti a fine anno, trovandosi con 40M $ di payroll. Mi rimangono dubbi sui FA, perchè un centro vero non c'è, ed è quello di cui OKC ha bisogno.
Boozer è proprio inarrivabile? Non è scontento di stare a Utah? Che so Green +Krstic + prima scelta...... oppure.... boh..... Blatche? Non so quanto sposta... Bosh? ma si non lo vedevo bene però insomma, se me lo danno lo piglio anche a Boston....
Ma con sta mancanza di lunghi per OKC perchè mandare Thabeet in D-League?
Era così grezzo per l'nba?
E Mullen allora dove dovrebbero mandarlo? all'oratorio?
Ben Thabeet però bisogna anche farselo dare, non è che te lo regalano... forse non era possibilem imbastire una trade cmq rischiosetta con Memphis.
Mullens io la manderei a fan...o a zappare nelle pianura costiera e chiedersi perchè anziche venire ricordato per essere uno bello ricco alto e famoso passerà alla storia per essere uno stro..o.
Constatazione: il Mago non rende di più senza Bosh, come molti (me compreso) invece pensavano...o sbaglio?
Senza Bosh non puo'giocare meglio, fondamentalmente per un paio di motivi:
1) Dopo tutti questi anni un minimo di intesa e'cmq maturata tra i 2 giocatori
2) Gli spazi che Bosh libera per il Mago e gli altri sono evidenti. Si sente quando non c'e'. Con Rasho come centro e'ovviamente tutto un altro paio di maniche...
Ben Thabeet però bisogna anche farselo dare, non è che te lo regalano... forse non era possibilem imbastire una trade cmq rischiosetta con Memphis.
Mullens io la manderei a fan...o a zappare nelle pianura costiera e chiedersi perchè anziche venire ricordato per essere uno bello ricco alto e famoso passerà alla storia per essere uno stro..o.
Ok regalarlo non lo regalano, però magari qualche sforzo per prenderlo potevano farlo invece di vederlo andare in D-League. Io non penso che sia a livelli così scandalosi da non poter stare in NBA, in una lega in cui ci sono giocatori osceni.
Almeno è un centro grezzissimo, ma molto giovane, materiale su cui lavorare, proprio quello che fanno ad OKC per adesso. Magari potevano scambiarlo proprio con Mullens e qualcos'altro :asd:
Male che vada si tenevano in casa un altro centro di backup sul quale sperare in attesa di prendere altro di meglio con lo spazio salariale che hanno.
Senza Bosh non puo'giocare meglio, fondamentalmente per un paio di motivi:
1) Dopo tutti questi anni un minimo di intesa e'cmq maturata tra i 2 giocatori
2) Gli spazi che Bosh libera per il Mago e gli altri sono evidenti. Si sente quando non c'e'. Con Rasho come centro e'ovviamente tutto un altro paio di maniche...
ecco, questa è una frase molto azzeccata: spesso si tende a pensare che un giocatore forte oscuri un po' quella che è il secondo violino, soprattutto in uno sport come il basket nba dove le gerarchie sono ferree.
Via il primo, bene per il secondo.
Invece non funziona sempre così, dipende dai giocatori e dalla squadra: di sicuro si può dire che un Bynum senza Gasol o senza Kobe gioca meglio, o perlomeno si mette in evidenza molto di più.
Idem Blatche senza Jamison e Haywood.
Bargnani invece appartiene a quella categoria di giocatori che secondo me tutto sommato non cambia affatto resa nelle due situazioni, sia per carattere (Bargnani sarà sempre un secondo-terzo violino, mai il primo) che per questioni tecnico-tattiche (ha bisogno di un lungo che apra spazio sull'esterno)
Bosh, inoltre, è uno che crea molto più di quel che si pensi per i compagni, e le sue iniziative private servono molto anche ai compagni, perchè alla fin fine Bosh non forza molto, anzi, io a lui darei sempre minimo 20 tiri.
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 18:33
vedi, il fatto è che non siamo una brutta squadra se ci stiamo con le palle e con la testa...
In difesa, per esempio, Chalmers/Alston- Wade - QRich/Wright - Haslem e JON sono sopra la media dei difensori nba...
Eppure giochiamo alla cazzo, sia davanti che dietro.
E' evidente che Spoelstra non sa guidare un team di questo livello (quale novità :D ) ma è anche evidente che è ora di cambiare decisamente pagina.
Gli unici che non mi hanno deluso finora sono O'Neal (ma era facile ben dispormi dopo il tremendo finale d'anno scorso :p ) e Dorell Wright, inspiegabilmente utilizzato saltuariamente ma autore di ottime gare: un giocatore ritrovato.
Il resto, a parte Wade e brandelli di Beasley, uno schifo totale.
Ho visto il secondo tempo contro Milwakee...uno scempio. Quando segnavate sembrava davvero un caso.
A proposito di Bucks...è bastato un Salmone per risalire la corrente! :D
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 18:35
Boozer è proprio inarrivabile? Non è scontento di stare a Utah? Che so Green +Krstic + prima scelta...... oppure.... boh..... Blatche? Non so quanto sposta... Bosh? ma si non lo vedevo bene però insomma, se me lo danno lo piglio anche a Boston....
Boozer è FA...potrebbero anche puntarlo, ma imho va a Miami da Wade
Boozer è FA...potrebbero anche puntarlo, ma imho va a Miami da Wade
mmmhhhhh non è il classico dominante nel senso pieno del termine ma la sotto si fa sentire.... sarebbe perfetto.
Intanto con una bella prova di squadra gli Spurs battono i Soli nonostante i 41 di Stoud.
Ho visto il secondo tempo contro Milwakee...uno scempio. Quando segnavate sembrava davvero un caso.
A proposito di Bucks...è bastato un Salmone per risalire la corrente! :D
:D :D
Serata perfetta.
Si inizia con una buona prova degli Spurs e poi col massimo ed enorme godimento del Palermo :asd:
Mo manca solo la ciliegina, i Lakers che perdono, magari con 60 punti di Smith :asd:
DrunknAndry
28-02-2010, 21:53
quante legnate si stanno tirando in den @ lal..??:D
trillekazz
28-02-2010, 22:05
Ma è vera la storia di J.R. Smith contro Kobe su twitter ? :D
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 22:27
quante legnate si stanno tirando in den @ lal..??:D
ma veramente!
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 22:34
Artest sta facendo vedere i sorci verdi a Melo :(
Kobe un po' assente. Partita non bella ma molto intensa. Volano davvero sonore mazzate.
DrunknAndry
28-02-2010, 22:44
Artest sta facendo vedere i sorci verdi a Melo :(
Kobe un po' assente. Partita non bella ma molto intensa. Volano davvero sonore mazzate.
non so cosa ne pensi tu....ma a me quest'anno i lakers danno la sensazione di essere un pò più debole rispetto all'anno scorso....
una sensazione...
AtuttaBIRRA!
28-02-2010, 22:51
A vederli oggi mi sembrano una squadra che difende con le palle!
I PO riservano sempre sorprese, ma ad Ovest non ce ne sono in grado di battere i Lakers. Se non arrivano alle Finals sarà per colpa loro.
pazza_inter
28-02-2010, 23:00
Serata perfetta.
Si inizia con una buona prova degli Spurs e poi col massimo ed enorme godimento del Palermo :asd:
Mo manca solo la ciliegina, i Lakers che perdono, magari con 60 punti di Smith :asd:
:sofico:
Ecco una chiara dimostrazione del perchè di Artest ai Lakers.
La possibilità di difendere sulle ali piccole degli avversari con grandissimo profitto.
James, Anthony, Pierce (vorrei dire anche Jefferson, ma mi perculerei da solo).
Serve proprio a questo (oltre ad avere un'ulteriore bocca di fuoco perimetrale).
Altro che indebolimento con lo scambio di Ariza.
Charlie Baker
28-02-2010, 23:20
Si inizia con una buona prova degli Spurs e poi col massimo ed enorme godimento del Palermo :asd:
[/OT]Baaaaah...lascia stare i tuoi Spurs...guremunni u Paliemmu che sbanca l'olimpico... :asd: [OT]
Charlie Baker
28-02-2010, 23:21
Però, garetta vecchio stile di Stat... :sofico:
Charlie Baker
01-03-2010, 10:14
Ullalà che collison stasera per gli Hornets: 35 con 15/21 al tiro, niente male, a parte la sconfitta contro i Mavs...e siamo a 7:cool:
Ma abbiamo preso il biscottone??? :doh:
AtuttaBIRRA!
01-03-2010, 11:05
Tanti saluti a Torontiani :O
Firmato: KD Band
:D
Noi si busca a Orlando, anche con Wade.
Ovvio, siamo nettamente inferiori.
Il bastardone Alston gioca la miglior partita con gli Heat, come sempre le motivazioni particolari fanno la differenza, ma rimane un acquisto deludente, ahimè. Non è cambiato un cacchio.
Beasley vomitevole.
:rolleyes:
Andray Blatche addirittura illegale:
Stanotte 36p + 15r + 4a.
Fermatelo! :asd:
Vista LA-Denver... beh, gara da playoffs. :)
Grandissimo agonismo, difese spietate (vedete che quando vogliono non c'è storia, anche a livello difensivo il top è qui?), vince la squadra con più attributi.
Denver ha molto talento, se la gioca sempre con tutti ma non mi convince nei finali per potere ambire al titolo, troppa gente che va in overvolt (Melo, JR) o si nasconde (Nenè soprattutto).
Comunque ho assistito a due clamorose prestazioni difensive, probabilmente le migliori dell'anno:
Artest da una parte (atragon, ne avevi giusto parlato male ieri di lui difensore :D ) e Afflalo su Kobe dall'altra (mamma mia, grandioso!)
Che partita LAL vs Denver, veramente intensa, bella, guidata dalle difese.
Sono rimasto stranito da un Kobe che ha preso 5-6 tiri nella prima metà di gara, ma visti i risultati, forse non si sentiva in grande forma (dopotutto rientra da un mese di stop e riabituarsi a questi ritmi non è semplice) e sicuramente un Afflalo alle calcagna per tutta la partita non gli ha resto il compito più semplice...però.
Nonostante la palla non entrasse mai, ha continuato a guidare la squadra, con assist, con testa, con carisma, parlando uno ad uno con i suoi compagni, caricandoli e dicendogli cosa fare. Era perfettamente padrone della situazione, anche quando i Lakers stavano sotto di 10 e lui era a 1/9 dal campo.
Ecco perchè, per quanto mi riguarda, Kobe non lo cambierei nè con James, nè con Durant, nè con Melo (a cui Artest ha fatto vedere che cosa significa affrontare un Difensore) nè con nessun altro.
I giocatori normali sono quelli che ti sparano 30 punti in una partita, e 10 in un altra, i campioni sono quelli che ti guidano la squadra per tutta una stagione, facendosi sempre trovare pronti quando c'è bisogno di loro, e quando la palla pesa 200kg. E poi ci sono quei grandi campioni, vincenti nati, col basket nel sangue, che fanno la differenza non solo segnando 40 punti (ma sapendolo fare spesso) non solo facendo 15 assist (ma sapendo far girare la squadra) ma essendo dei pilastri, dei punti di riferimento, dei fari a cui si rivolgono anche i compagni più forti, con più personalità e che meglio stanno giocando in quel momento.
Avete visto Artest, autore di una SONTUOSA partita, come all'intervallo veniva catechizzato da Kobe, e come lo ascoltava con estrema attenzione? E Bynum? E Gasol? gente che praticamente in qualsiasi altra squadra sarebbe il primo violino, qui pende dalle labbra di Kobe.
Sarò un esaltato innamorato di Bryant, ma io continuo a pensare che un dominatore assoluto della propria squadra, com'è Kobe, in questa NBA non ci sia, e non ne vedo all'orizzonte :)
Che partita LAL vs Denver, veramente intensa, bella, guidata dalle difese.
Sono rimasto stranito da un Kobe che ha preso 5-6 tiri nella prima metà di gara, ma visti i risultati, forse non si sentiva in grande forma (dopotutto rientra da un mese di stop e riabituarsi a questi ritmi non è semplice) e sicuramente un Afflalo alle calcagna per tutta la partita non gli ha resto il compito più semplice...però.
Nonostante la palla non entrasse mai, ha continuato a guidare la squadra, con assist, con testa, con carisma, parlando uno ad uno con i suoi compagni, caricandoli e dicendogli cosa fare. Era perfettamente padrone della situazione, anche quando i Lakers stavano sotto di 10 e lui era a 1/9 dal campo.
Ecco perchè, per quanto mi riguarda, Kobe non lo cambierei nè con James, nè con Durant, nè con Melo (a cui Artest ha fatto vedere che cosa significa affrontare un Difensore) nè con nessun altro.
I giocatori normali sono quelli che ti sparano 30 punti in una partita, e 10 in un altra, i campioni sono quelli che ti guidano la squadra per tutta una stagione, facendosi sempre trovare pronti quando c'è bisogno di loro, e quando la palla pesa 200kg. E poi ci sono quei grandi campioni, vincenti nati, col basket nel sangue, che fanno la differenza non solo segnando 40 punti (ma sapendolo fare spesso) non solo facendo 15 assist (ma sapendo far girare la squadra) ma essendo dei pilastri, dei punti di riferimento, dei fari a cui si rivolgono anche i compagni più forti, con più personalità e che meglio stanno giocando in quel momento.
Avete visto Artest, autore di una SONTUOSA partita, come all'intervallo veniva catechizzato da Kobe, e come lo ascoltava con estrema attenzione? E Bynum? E Gasol? gente che praticamente in qualsiasi altra squadra sarebbe il primo violino, qui pende dalle labbra di Kobe.
Sarò un esaltato innamorato di Bryant, ma io continuo a pensare che un dominatore assoluto della propria squadra, com'è Kobe, in questa NBA non ci sia, e non ne vedo all'orizzonte :)
Ti posso sposare??:D :D
AtuttaBIRRA!
01-03-2010, 13:14
Beh se si parla di coinvolgimento di squadra anche LBJ ha questa dote, ma sono d'accordo che tra i due vado su Bryant.
Durant dalla sua ha l'età, a meno di sfighe serie sarà un hall-of-famer di sicuro.
Su Melo concordo, nel senso che non è un leader vero, anche se resta il mio preferito della nidiata 2003 :p
Beh se si parla di coinvolgimento di squadra anche LBJ ha questa dote, ma sono d'accordo che tra i due vado su Bryant.
Durant dalla sua ha l'età, a meno di sfighe serie sarà un hall-of-famer di sicuro.
Su Melo concordo, nel senso che non è un leader vero, anche se resta il mio preferito della nidiata 2003 :p
James rispetto a Bryant ha svariati anni in meno sulle spalle, e un fisico impressionante.
Ma le doti da leader per me non finiscono nel dimostrare di essere il più bravo, e segnare 30 punti di media a partita, e tutto quello che ho detto prima su Bryant, James non ce l'ha mai avuto :)
FA.Picard
01-03-2010, 14:12
mi sto procurando la partita di ieri, una partita giocata intensamente prima dei playoff è cosa rara :D
Ieri prima vittoria dei playoff in casa... solo 10p ma potevano essere di più, abbiamo sprecato parecchio e l'arbitro era in serata no :rolleyes:
17p (7/11 da 2 3/3 liberi ), ma gli avversari non avevano grossi lunghi, potevo fare meglio...
AtuttaBIRRA!
01-03-2010, 14:32
mi sto procurando la partita di ieri, una partita giocata intensamente prima dei playoff è cosa rara :D
Ieri prima vittoria dei playoff in casa... solo 10p ma potevano essere di più, abbiamo sprecato parecchio e l'arbitro era in serata no :rolleyes:
17p (7/11 da 2 3/3 liberi ), ma gli avversari non avevano grossi lunghi, potevo fare meglio...
(OT)
Ieri siamo tornati alla vittoria dopo l'inopinata sconfitta di giovedì.
Domenica c'è il big match contro la prima. Per tornare in testa dobbiamo batterli di 7, a meno che loro mercoledì perdano per restituirci il favore :asd:
Certo, dopo la sfida contro di loro ci sono ancora tante partite, molte delle quali insidiose, ma dare un bel segnale sarebbe importante
(/OT)
Ullalà che collison stasera per gli Hornets: 35 con 15/21 al tiro, niente male, a parte la sconfitta contro i Mavs...e siamo a 7:cool:
Ma abbiamo preso il biscottone??? :doh:
Si però Collison ha giocato divinamente ma la squadra con lui in campo ha un +/- di -19, il peggiore di tutti. Solito discorso: possono essere grandissimi, e Collison minaccia di esserlo, ma se giocano uno contro 5 possono restare dove sono, francamente mi tengo Rondo anche se tira molto peggio e segna la metà. Detto questo ongi giorno che passa prego che Collison trovi spazio perchè se invece dimostra di saper giocare di squadra e anche sotto ritmo allora si che c'è da leccarsi i baffi.
Vista LA-Denver... beh, gara da playoffs. :)
Grandissimo agonismo, difese spietate (vedete che quando vogliono non c'è storia, anche a livello difensivo il top è qui?), vince la squadra con più attributi.
Denver ha molto talento, se la gioca sempre con tutti ma non mi convince nei finali per potere ambire al titolo, troppa gente che va in overvolt (Melo, JR) o si nasconde (Nenè soprattutto).
Comunque ho assistito a due clamorose prestazioni difensive, probabilmente le migliori dell'anno:
Artest da una parte (atragon, ne avevi giusto parlato male ieri di lui difensore :D ) e Afflalo su Kobe dall'altra (mamma mia, grandioso!)
So' potente non c'è che dire :D a parte questo Artest è adattassimo in partite infuocate dove le squadre giocano a difendere (anche) a esaltare la propria fisicità specie contro certi avversari. Detto questo torno a ripetere che è la squadra nel complesso che deve funzionare anche in quella fase.
So' potente non c'è che dire :D a parte questo Artest è adattassimo in partite infuocate dove le squadre giocano a difendere (anche) a esaltare la propria fisicità specie contro certi avversari. Detto questo torno a ripetere che è la squadra nel complesso che deve funzionare anche in quella fase.
Quello sicuro, ma d'altronde i Lakers non hanno preso Artest per arrivare primi in regular, quando si gioca scazzati...per quello basta giochicchiare.
E' stato preso in previsione di una finale di conference contro Denver e di una finale per l'anello contro Cleveland.
Kobe non ha il fisico e forse nemmeno più il fiato per reggere James, ma Artest si :)
Non mi aspettavo la stupratio di OKC ai danni di Toronto.... d'accordo che i canadesi erano ebbri di gioia per la vittoria sugli USA nella finale di hockey ma di canadesi in campo non ce ne erano... Squadra davvero bella OKC che dimostra che due o tre giocatori scelti con oculateza fanno la differenza.... ricordo che tutti gli scout sono rimasti sbalorditi quando è arrivato Westbrook invece di Bayless.
La sconfitta di Miami è brutta anzi bruttissima se si considera che D12 è stato in compagnoa di Beasley prima della partita a farsi una canna. Il quale Beasley è giovane, giovanissimo ma pare avere un'indole sbagliata a volte...
La sconfitta di Miami è brutta anzi bruttissima se si considera che D12 è stato in compagnia di Beasley prima della partita a farsi una canna. Il quale Beasley è giovane, giovanissimo ma pare avere un'indole sbagliata a volte...
A volte?
Francamente anche io, che sono innamorato della morbidezza del suo polso, sto perdendo la pazienza.
:muro:
Sono ormai convinto che facevamo meglio ad andare su Love, che preferisco e che quasi sicuramente è anche più forte.
Alla fin fine i dubbi sul fisico di Love sono molti meno di quelli sulla testa di sto cazzone ipertatuato e ipermolle.
Nel recap video di Nets-Wizards Blatche parte in palleggio dai 6 metri stile Bargnani, ma la conclusione è un po' più da gabbiano... :O
Impressionante.
Per carità, la difesa dei nets è inguardabile, però insomma, tutti quanti giocano contro i Nets almeno 2 volte e non è che tutti fanno così...
Blatche ha quelle misure e quelle movenze che paiono fare del proprietario del corpo una cosa totalmente immarcabile nel momento in cui gioca con determinazione: 2,10 con quella lunghezza di braccia, atletismo, palleggio e discreta velocità di piedi che gli permette di partire in entrata da lontano... come razzo si fa a tenerlo?
Per fortuna che a volte sti qua si marcano da soli... :p
Comunque se questo (e anche Randolph dei Warriors) non è un talentone da coltivare al meglio, io non so più nulla al mondo di nessun sport.
:)
Antonio Avitabile
01-03-2010, 18:05
Blatche ha quelle misure e quelle movenze che paiono fare del proprietario del corpo una cosa totalmente immarcabile nel momento in cui gioca con determinazione: 2,10 con quella lunghezza di braccia, atletismo, palleggio e discreta velocità di piedi che gli permette di partire in entrata da lontano... come razzo si fa a tenerlo?
Facendolo agitare anche in difesa e facendolo coprire di falli (intendo "suoi")? :sofico:
AtuttaBIRRA!
01-03-2010, 18:11
Non mi aspettavo la stupratio di OKC ai danni di Toronto.... d'accordo che i canadesi erano ebbri di gioia per la vittoria sugli USA nella finale di hockey ma di canadesi in campo non ce ne erano... Squadra davvero bella OKC che dimostra che due o tre giocatori scelti con oculateza fanno la differenza.... ricordo che tutti gli scout sono rimasti sbalorditi quando è arrivato Westbrook invece di Bayless.
Il contrario di quello che dicevo io :cool:
:D
Nei Dallas pare che Butler e Haywood abbiano fatto quadrare il cerchio... speriamo, l'ovest ha bisogno di una vera rivale dei gialli.
Butler con l'ultimo gran steal del recap su Collison dimostra come possa essere importante avere per i mavs due bei difensori sul perimetro come lui e eTerry.
Ribadisco: se Marion è decente il gruppo di Nowitzki è molto ben attrezzato. Kidd può subire molto dai play razzo, ma in ogni caso sa rendere qualche pan per focaccia con la sua completezza.
Collison... mamma mia, che gran bel giocatore. Adoro il suo palleggio, e il suo tiro dalla media è sopra la media :) , addirittura per un rookie è notevolissimo.
Comunque anche Marcus Thornton è molto bravo... 2 affaroni degli alluvionati.
Thornton tra l'altro l'avevamo scelto noi...
:rolleyes:
Non ho mai capito il nostro draft 2009. Abbiamo preferito Thornton a Budinger, e fin qui vabbè, poteva andare. Poi l'abbiamo ceduto per due seconde scelte che non so a cosa serviranno, visto che saranno pure brutte.
Facendolo agitare anche in difesa e facendolo coprire di falli (intendo "suoi")? :sofico:
Il problema è che in difesa quello è capace di dire agli altri 4: "ragazzi, fate qualcosa anche voi; ecco la mia parte di difesa, è uguale a zero ma arrangiatevi."
:)
Sono ormai convinto che facevamo meglio ad andare su Love, che preferisco e che quasi sicuramente è anche più forte.
Alla fin fine i dubbi sul fisico di Love sono molti meno di quelli sulla testa di sto cazzone ipertatuato e ipermolle.
Eh beh, ti capisco, effettivamente guardando Love e Beasley si comprende la differenza tra un ragazzo che vuole giocare a basket e un altro che ancora non ha capito bene cosa vuole fare da grande. Certamente Love ora come ora è molto più concreto e "sicuro"... certo Beasley ha un talento enorme ma non va trascurata quella sua difficoltà nel trovare il "suo" ruolo.
Il contrario di quello che dicevo io :cool:
:D
Vero, hai sempre diffidato di Bayless ;)
Comunque ormai puoi fare outing: ormai sei ufficialmente tifoso sfegatato OKC!
Ehi, non c'è nulla di male, eh!
:D
Charlie Baker
01-03-2010, 19:06
Vero, hai sempre diffidato di Bayless ;)
Comunque ormai puoi fare outing: ormai sei ufficialmente tifoso sfegatato OKC!
Ehi, non c'è nulla di male, eh!
:D
Beh non sminuiamo Bayless...è pur sempre un buon prospetto futuro...magari a OKC avremmo parlato di Bayless al posto di Westbrook allo stesso modo, non possiamo saperlo, in questo giocano un ruolo importante preparatori e tutto l'entourage tecnico...c'è da dire che Jerryd è stato tenuto un anno intero in panca da coach McMillan la scorsa stagione, pur trattandosi dell'11^ scelta assoluta...a me piacciono entrambi allo stesso modo, ma Westbrook è esploso in una squadra partita da zero (nel vero senso della parola), mentre Bayless davanti a se aveva una concorrenza spietata con Jack, Blake e a volte anche lo stesso Roy che lo hanno oscurato...
A me Bayless non dispiace, anzi. Però rimane soltanto un attaccante, non c'è paragone con la versatilità di Westbrook, atleta pazzesco e gran difensore e rebounder.
;)
In sostanza, Bayless potrà fare la differenza in alcune gare; Westbrook, se continua su questo percorso, farà la differenza nel campionato.
Nel momento in cui migliora il tiro dalla media e dalla lunga, ancora molto discutibili, questo va ai vertici della categoria.
A me Bayless non dispiace, anzi. Però rimane soltanto un attaccante, non c'è paragone con la versatilità di Westbrook, atleta pazzesco e gran difensore e rebounder.
;)
In sostanza, Bayless potrà fare la differenza in alcune gare; Westbrook, se continua su questo percorso, farà la differenza nel campionato.
Nel momento in cui migliora il tiro dalla media e dalla lunga, ancora molto discutibili, questo va ai vertici della categoria.
Esatto. Westbrook è una combo che sta scegliendo di fare il play. Bayless è uno scorer, potrà anche mettere 10 assist in qualche partita ma non può diventare un play. Westbrook non lo è ancora ma non è così lontano anche se ovviamente non sarà mai Nash o Stockton.
Charlie Baker
01-03-2010, 19:51
A me Bayless non dispiace, anzi. Però rimane soltanto un attaccante, non c'è paragone con la versatilità di Westbrook, atleta pazzesco e gran difensore e rebounder.
;)
In sostanza, Bayless potrà fare la differenza in alcune gare; Westbrook, se continua su questo percorso, farà la differenza nel campionato.
Nel momento in cui migliora il tiro dalla media e dalla lunga, ancora molto discutibili, questo va ai vertici della categoria.
Infatti non lo nego assolutamente...anzi, vorrei sapere un po' i loro score ai tempi del college...imho Russell sarà uno delle pg più marcanti del prossimo decennio...mi piace tantissimo...ma da quando l'ho visto la prima volta io mi sono innamorato follemente del gioco di JB :D
E comunque il ruolo dei PG/PG-G è davvero in gran forma.
Solo negli ultimi anni abbiamo visto entrare in gioco gente importante:
1) autentici fenomeni come Paul, Deron Williams, Rondo
2) probabili fenomeni del domani come Rose, Westbrook, T. Evans
3) possibilissimi fuoriclasse come Curry, Jennings, Collison.
4) giocatori comunque dannatamente importanti per la loro squadra come Conley, Stuckey, Brooks (quest'ultimo il più forte del trio, secondo me. Ma Conley è un vero play e secondo me migliorerà ancora molto.)
5) altri giocatori che hanno mostrato buonissime cose ma per motivi vari non sono ancora del tutto esplosi (e magari non ce la faranno): George Hill, Sessions, Foye, e un pelo dietro DJ Augustin.
Poi ce ne sarebbero ancora di prospetti interessanti, soprattutto nell'ultima nidiata potrebbe uscire ancora qualcosa... penso a Flynn, a Lawson, a Holiday, anche a Teague, perchè no.
Aspettando Rubio... e ovviamente Giovanni Muro
Aspettando Rubio...
E magari Wall (se le nubi si diradano)
Altro giocatore entra nel club
Wolves' Al Jefferson arrested on suspicion of DWI
http://www.nba.com/2010/news/02/28/jefferson.dui/index.html?ls=iref:nbahpt2
Certo che anche gli espertoni ncaa ci beccano, con i loro giudizi...
http://www.nbadraft.net/players/darren-collison
Collison solo 7 in atletismo? :D
O gli hanno rifatto i garretti durante l'estate, oppure quei tizi guardavano il Collison di OKC...
Altro giocatore entra nel club
Wolves' Al Jefferson arrested on suspicion of DWI
http://www.nba.com/2010/news/02/28/jefferson.dui/index.html?ls=iref:nbahpt2
Boh, qui da noi non sarebbe poi così terribile.... fosse per quello Adriano avrebbero dovuto fucilarlo sul posto....
Noto ora che Washington scelse Blatche nel 2005 col pick 49.
:eek:
Beh, promette di diventare il più clamoroso steal of the draft della storia nba, o c'è ancora qualcuno più clamoroso?
Ginobili era certo più indietro, mi pare attorno alla 55, però lui era un caso particolare...
Certo che anche gli espertoni ncaa ci beccano, con i loro giudizi...
http://www.nbadraft.net/players/darren-collison
Collison solo 7 in atletismo? :D
O gli hanno rifatto i garretti durante l'estate, oppure quei tizi guardavano il Collison di OKC...
Beh, in questo caso mi sento di spezzare una lancetta in favore degli espertoni. Negli ultimi due anni ho seguito abbastanza Collison. Veloce è sempre stato veloce ma non aveva quella esplosività mostrata ora in alcuni frangenti. Molto leggero subiva fisicamente gli impatti, sembrava in difficoltà a concludere dopo un contatto. Devo dire che mi sembra più robusto ora, le palestre NBA fanno miracoli, mi-ra-co-li :D
Charlie Baker
01-03-2010, 20:59
Noto ora che Washington scelse Blatche nel 2005 col pick 49.
:eek:
Beh, promette di diventare il più clamoroso steal of the draft della storia nba, o c'è ancora qualcuno più clamoroso?
Ginobili era certo più indietro, mi pare attorno alla 55, però lui era un caso particolare...
58 per la precisione...:sofico:
Noto ora che Washington scelse Blatche nel 2005 col pick 49.
:eek:
Beh, promette di diventare il più clamoroso steal of the draft della storia nba, o c'è ancora qualcuno più clamoroso?
Ginobili era certo più indietro, mi pare attorno alla 55, però lui era un caso particolare...
Eh.... se continua a fare certe cose... tra l'altro nel suo draft Blatche oscillava tra la lottery (:eek: ) e la fine del secondo giro, non c'era unanimità c'era chi intravedeva in lui un gran potenziale e chi non ne apprezzava l'indole a volte pigra. Io mi posizionavo più tra gli scettici a dire il vero, anche perchè lo avevo visto in un paio di esibizioni dove sembrava chiedersi perchè i rimbalzi non gli cadevano sulle mani invece di andare da altre parti. Poi ci fu l'episodio del colpo di pistola nella schiena che sembrava inizialmente pià grave di quanto in realtà fosse.... questo lo tenne fermo a lungo e insomma sembrava il classico giocatore che piano piano scompare nell'oscuro mare del garbage. Invece non si è mai dato per arreso e ora sfrutta il suo momento.
Eh già.
In effetti ne abbiamo visti tanti di simil-Blatche perdersi nel nulla in questi anni...
Ah, dimenticavo fra i piccoli grandi uomini arrivati in nba ultimamente Monta Ellis, altro satanasso che ti raccomando.
:)
E Nate Robinson, perdiana!
noto che ti piacciono per il 90% giocatori indubbiamente da 30 punti o 10 rimbalzi,o qualche bel numero ma che non faranno mai vincere niente a nessuno(salvo ovviamente alcune partite di regular season...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.