View Full Version : NBA HWU Official Thread - 2009/2010 - White Jesus vol.5
FA.Picard
23-10-2009, 14:45
non diciamo cazzate, i preliminari sono importanti :O
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 15:12
non diciamo cazzate, i preliminari sono importanti :O
mai detto il contrario, li adoro. ma fai solo i preliminari senza che accada nulla e dimmi poi come ti senti :asd:
brutus89
23-10-2009, 15:16
Mi fanno già male le palle :asd:
diciamo che petting e preseason danno lo stesso effetto: due maroni giganti
tu birraio ormai sei ai playoff, io alla summer league!! :sbonk:
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 16:42
tu birraio ormai sei ai playoff, io alla summer league!! :sbonk:
:sbonk:
tu birraio ormai sei ai playoff, io alla summer league!! :sbonk:
... e allora io che sarei: al Viagra? :mbe: 'un ci provate eh?
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 16:45
... e allora io che sarei: al Viagra? :mbe: 'un ci provate eh?
:rotfl:
Tu sei alla postseason :asd:
:rotfl:
Tu sei alla postseason :asd:
Speravo al draft :oink: ma a quel punto mi resta solo il secondo giro vero?
tu birraio ormai sei ai playoff, io alla summer league!! :sbonk:
Io e Atragon già nella hall of fame!
:O
Io e Atragon già nella hall of fame!
:O
Eh Eh :D (per la verità quella parola "fame" mi preoccupa un po' :fagiano: sai com'è...)
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 18:51
Si ma tra un po' i vostri rookie andranno al college :fiufiu:
Si ma tra un po' i vostri rookie andranno al college :fiufiu:
Ancora l'altra sera alla mia rookie ho fatto vedere come si fa canestro usando il tabellone e lei "ma nooooo" e ha schiacciato.... niente da fare.... :(
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 20:22
Ancora l'altra sera alla mia rookie ho fatto vedere come si fa canestro usando il tabellone e lei "ma nooooo" e ha schiacciato.... niente da fare.... :(
Rassegnati atragon, insegnale almeno a non fare passi :p
Rassegnati atragon, insegnale almeno a non fare passi :p
Ne ha fatti 3... :mad:
michelgaetano
23-10-2009, 20:26
Rassegnati atragon, insegnale almeno a non fare passi :p
Stavo per dirlo io :asd:
Ne ha fatti 3... :mad:
Azz... okay, passa a farle vedere i video di LBJ allora :D
AtuttaBIRRA!
23-10-2009, 20:27
Ne ha fatti 3... :mad:
Ahia...Via il canestro e via i dvd dei cartoni animati. Sotto con i DVD dei più grandi di sempre, forse sei ancora in tempo!
FA.Picard
23-10-2009, 21:11
A proposito, avete visto la nuova collana della gazza?
Effettivamente non fosse che Lebron è negli States....
Cmq, tornando al basket, OKC continua a prendere delle rumbe paurose e Mullens sta diventando uno scoiattolo gigante a furia di stare sui pini mentre cose interessanti sta facendo vedere l'israeliguy Casspi. Sono d'accordo con ATB che questa preseason è interessante quanto una lezione di metallurgia in dialetto urdu, già in regular si cazzeggia qui ci sono troppi big a riposo, minutaggi e rotazioni ridicole. Domanda: serve davvero sto carrozzone?
Serve a far vedere alle cosidette squadre (in realtà squadracce) della Euroleague che la nba è ben altra cosa.
Le europee si sono prese delle scoppola clamorose non solo dalle forti ma anche dalla piccole...
Ok che sono amichevoli ma se le europee le perdono tutte e di 20-30 punti un motivo ci sarà...
Se i Knicks dovessero fare la euroleague non ne perderebbero una che sia una.
Serve a far vedere alle cosidette squadre (in realtà squadracce) della Euroleague che la nba è ben altra cosa.
Le europee si sono prese delle scoppola clamorose non solo dalle forti ma anche dalla piccole...
Ok che sono amichevoli ma se le europee le perdono tutte e di 20-30 punti un motivo ci sarà...
Se i Knicks dovessero fare la euroleague non ne perderebbero una che sia una.
Si ma quello è un altro discorso. Ai fini della valutazione dei team e dei rookie non so che indicazioni si possano trarre...
I rookie secondo me sono buoni, quest'anno.
Purtroppo l'ambiente militare della nba darà a molti di loro poco minutaggio, perlomeno per mezza stagione.
Ma secondo me c'è tanta roba buona questa stagione...
Cioè, oltre i primi 30 ci sono tipini come Blair e Budinger... non so se mi spiego.
Concordo con Buffa che oggi diceva che Taj Gibson è già uno dei migliori atleti della nba... può essere una grossa sorpresa, e pure venuto via di straforo.
Anche James Johnson è buono, ma forse il vero colpo i Bulls l'hanno fatto con Gibson.
OKC in effetti si è presa delle scoppole mica male.
Certo che davvero là sotto son messi male... Krstic secondo me in nba è improponibile come centro titolare.
michelgaetano
23-10-2009, 21:58
I rookie secondo me sono buoni, quest'anno.
Purtroppo l'ambiente militare della nba darà a molti di loro poco minutaggio, perlomeno per mezza stagione.
Ma secondo me c'è tanta roba buona questa stagione...
Cioè, oltre i primi 30 ci sono tipini come Blair e Budinger... non so se mi spiego.
Secondo me qualcuno vedrà bei minuti però, anche non necessariamente tra i "big". Militarismo e tutto, ma qui molte squadre o centrano il colpo grosso o rimangono nella mediocrità :stordita:
Diciamo che è una nidiata con del talento nascosto in buona quantità. Giocatori ora un po' defilati come DeRozan, lo stesso Daye, anche Mullens, Curry, Tyreke Evans, il quale non va dimenticato che da junior al liceo era in cima alle preferenze dei vari scout... tutti hanno la possibilità di fare bene, benissimo. Non sono sicuro però che questa NBA sia il posto migliore in cui crescere. Certo l'Europa a volte è ammorbante ma, come dimostra Jennings, certe carenze vengono fuori anche di qui, carenze che un buon atletismo spesso maschera nella NBA. Poi la questione "nonnismo" e i coach che, spesso, vedono i ragazzi quasi come un fastidio se non sono dei super.
A proposito, Jennings ha fatto molto bene sinora, dimostrando una capacità di passaggio e palleggio notevoli.
Lui è il classico giocatore istintivo che un basket fiba mortifica di brutto mentre in nba rende di più. Certo, sta anche maturando...
Potrebbe già fare qualche grosso exploit, ovviamente in un mare di cazzate.
michelgaetano
23-10-2009, 23:19
A voi :O
NBA clarifies update -- not change -- to traveling rule
Posted Oct 23 2009 6:00PM
NEW YORK (AP) -- The correct call: The NBA has not changed the traveling rule.
Stu Jackson, the league's executive vice president of basketball operations, said recent media reports that the rule had been changed to allow an extra step after the dribble were not true.
"We have not changed the traveling rule, nor how we enforce the rule," Jackson said Friday during the league's annual preseason conference call. "What we did change was some antiquated language in our existing rule as it related to steps."
The section of the NBA rulebook dealing with traveling used to allow players to "use a two-count rhythm in coming to a stop." It was reworded this season to say players "may take two steps in coming to a stop, passing or shooting the ball."
FA.Picard
24-10-2009, 08:27
http://nakedlap.files.wordpress.com/2009/06/lebron_crybaby_big.jpg
Concordo con Buffa che oggi diceva che Taj Gibson è già uno dei migliori atleti della nba... può essere una grossa sorpresa, e pure venuto via di straforo.
Anche James Johnson è buono, ma forse il vero colpo i Bulls l'hanno fatto con Gibson.
:sperem:
pazza_inter
24-10-2009, 08:54
meno male!
Prosegue la terrificante preseason dei Magic, ancora imbattutti.
Distrutti gli hawks con un Carter da 9/10 al tiro (5/5 da tre) e 26 p in 27 minuti.
Idem DH12, 9/10 e 13r.
Il rookieeno Jeff Teague ha personalità in abbondanza, oltre alla velocità, e sta facendo molto bene, ma se tira 15 volte e ne mette 0 :D forse un po' di timidezza in più non guasterebbe.
Comunque Orlando fa davvero paura, per me è una corazzata.
L'intelligentissimo acquisto di Ryan Anderson, giocatore "magic" se ce n'è uno, è passato in sordina ma secondo me è importante perchè copre eventuali infortuni a Lewis nel migliore dei modi.
Con lui e Bass, Rashard può farsi una regular senza troppe accelerate.
Lee e il turko non mancheranno di certo a Van Gundy, ne sono sicuro, anche perchè pure Barnes ve lo raccomando.
pazza_inter
24-10-2009, 09:56
però questa partenza lanciata... speriamo che non crollino quando conta veramente!
Una bella finale Spurs - Magic... io già godo!
e se arriva l'anello voglio l'MVP a Manu, poche storie! Lo meritava 3 anni fa, devono rimediare prima che sia troppo tardi!
Ancora male gli italiani di Toronto... nonostante minutaggi e un Bosh ormai da regular season le han prese dai Lupi senza Love e Jefferson...:rolleyes:
Fra i secondo anno da tenere d'occhio, vi segnalo il George Hill di San Antonio, giocatore che mi piace molto capitato purtroppo nella squadra sbagliata. :p
San Antonio è ottima, quest'anno, anche se credo proprio che il Ginobili dei tempi d'oro non lo vedremo più...
Ormai ne ha sempre una e la forma non arriva mai.
pazza_inter
24-10-2009, 10:29
San Antonio è ottima, quest'anno, anche se credo proprio che il Ginobili dei tempi d'oro non lo vedremo più...
Ormai ne ha sempre una e la forma non arriva mai.
:cry:
Manu :ave:
Ancora male gli italiani di Toronto... nonostante minutaggi e un Bosh ormai da regular season le han prese dai Lupi senza Love e Jefferson...:rolleyes:
Preseason terrificante di Toronto. Mi pare le abbia prese praticamente da chiunque. Bargnani ha azzeccato forse 2 partite, Beli una. Bah..
Alla faccia della preseason!! Guardate un po' che roba il recap di Mavs-Rockets :mc:
Cero che un pacchetto di lunghi con anderson,lewis,bass e howard è da paura!!!:gluglu:
Pacchetto mostruoso per la RS, ai PO si difende forte e Howard è l'unico che mi pare in grado di battagliare con un Garnett o uno Sheed Wallace qualsiasi..anche se la finale dell'anno scorso ha mostrato i suoi limiti contro lunghi tecnicamente dotati cit. Pau Gasol.Su Anderson non è mi esprimo lo conosco poco, Brass e Gortat buoni mestieranti nulla di piu' e su mr 22 milioni all'anno stendiamo un velo pietoso sulla fase difensiva.
se riesco lunedi faccio un analisi squadra per squadra di qualche riga
nel caso atb la metteresti in prima pagina???
Pacchetto mostruoso per la RS, ai PO si difende forte e Howard è l'unico che mi pare in grado di battagliare con un Garnett o uno Sheed Wallace qualsiasi..anche se la finale dell'anno scorso ha mostrato i suoi limiti contro lunghi tecnicamente dotati cit. Pau Gasol.Su Anderson non è mi esprimo lo conosco poco, Brass e Gortat buoni mestieranti nulla di piu' e su mr 22 milioni all'anno stendiamo un velo pietoso sulla fase difensiva.
Se Gortat non è un buon difensore....
FA.Picard
24-10-2009, 12:56
vediamo prima se la merita, la prima pagina :O
se riesco lunedi faccio un analisi squadra per squadra di qualche riga
nel caso atb la metteresti in prima pagina???
ma dalla "tua penna" oppure fai copia incolla da qualche sito :asd:
A proposito di secondo anno qualche sprazzo lo sta mettendo in mostra anche il gigante Hibbert, specie in fase offensiva. Non sarà mai un crack perchè manca del dinamismo necessario, fatto questo testimoniato anche dai rimbalzi, davvero troppo pochi per un 2.17, però la sua presenza, la sua intimidazione e il fatto che, se ben servito, può andare in doppia cifra con una certa regolarità ne potrebbero fare un elemento importante per Indiana, se riesce a contenere i falli.
Effettivamente a Toronto le cose non vanno troppo bene... ieri è successo persino che Calderon ha sbagliato un tiro libero :eek:
AtuttaBIRRA!
24-10-2009, 14:09
Prosegue la terrificante preseason dei Magic, ancora imbattutti.
Distrutti gli hawks con un Carter da 9/10 al tiro (5/5 da tre) e 26 p in 27 minuti.
Idem DH12, 9/10 e 13r.
Il rookieeno Jeff Teague ha personalità in abbondanza, oltre alla velocità, e sta facendo molto bene, ma se tira 15 volte e ne mette 0 :D forse un po' di timidezza in più non guasterebbe.
Comunque Orlando fa davvero paura, per me è una corazzata.
L'intelligentissimo acquisto di Ryan Anderson, giocatore "magic" se ce n'è uno, è passato in sordina ma secondo me è importante perchè copre eventuali infortuni a Lewis nel migliore dei modi.
Con lui e Bass, Rashard può farsi una regular senza troppe accelerate.
Lee e il turko non mancheranno di certo a Van Gundy, ne sono sicuro, anche perchè pure Barnes ve lo raccomando.
Non per niente a NBA 2K10 sono a dir poco piacevoli da usare:D
AtuttaBIRRA!
24-10-2009, 14:11
nel caso atb la metteresti in prima pagina???
no :O
a meno che non ti impegni a scriverle per bene, tipo con le maiuscole e le virgole :Prrr:
e poi occhio che così sei esposto a figure di M epocali :D
Effettivamente a Toronto le cose non vanno troppo bene... ieri è successo persino che Calderon ha sbagliato un tiro libero :eek:
Sett scorsa Triano ha detto che la squadra era ancora al 50% della condizione. Sperava negli ultimi 10 giorni di preparazione per arrivare all'esordio in condizioni quantomeno ottimali.
Ora il 28 ottobre e'alle porte, e ancora c'e' molto da lavorare...
Il turco mi pare non ingrani, indubbiamente servira'+ tempo per integrare tutti i nuovi.
e poi occhio che così sei esposto a figure di M epocali :D
Beh, se è per quello le mie preview di un paio di stagioni sono tutt'ora esposte su uno dei miei siti :asd:... Lele, believe me, non rischi nulla.
DickValentine
24-10-2009, 23:43
Concordo su quanto detto finora su Ryan Anderson. E in più dico che questo qui sembra uno con le palle, altro che Rashardo. Qualcuno mi sa dire da dove viene? Onestamente non ne avevo mai sentito parlare prima di questa preseason:confused:
Intanto a me quello che sorprende di più è questo Griffin. Gioca con la confidenza di uno che sta in NBA da 10 anni. Chissà se sarà così pure in RS? Lo vedo ancora un po' grezzo nei movimenti, ma come energia e difesa mi pare già utilissimo. Forse azzarderò troppo, ma i clippers potrebbero anche farsi un sorprendente giro ai PO l'anno prossimo. Forse hanno un buco in SG ma il reparto lunghi è davvero pieno zeppo di possibilità. Io li terrò molto d'occhio (anche perchè ho il Barone al fantasy:p )
screcca82
25-10-2009, 01:09
Ma sti Magic imbattuti in preseason? :sofico:
é come quando segni tutto nel riscaldamento... sai che giocherai di merda :asd:
FA.Picard
25-10-2009, 07:48
é come quando segni tutto nel riscaldamento... sai che giocherai di merda :asd:
Quanto è vera questa cit... :D
gargamella75
25-10-2009, 08:01
Verissimo...a me capita(va) col golf...in riscaldamento infilavo putt da 5-6 metri, poi in gara ciccavo quelli da 30 cm. :asd:
AtuttaBIRRA!
25-10-2009, 09:39
é come quando segni tutto nel riscaldamento... sai che giocherai di merda :asd:
Quanto è vera questa cit... :D
quotone carpiato :asd:
putroppo non è vero il contrario :p
Concordo su quanto detto finora su Ryan Anderson. E in più dico che questo qui sembra uno con le palle, altro che Rashardo. Qualcuno mi sa dire da dove viene? Onestamente non ne avevo mai sentito parlare prima di questa preseason:confused:
L'anno scorso era ai Nets, aveva gia' fatto vedere belle cose ma giocava pochi minuti purtroppo.
Verissimo...a me capita(va) col golf...in riscaldamento infilavo putt da 5-6 metri, poi in gara ciccavo quelli da 30 cm. :asd:
non sapevo fossi frocio :(
screcca82
25-10-2009, 11:29
Quanto è vera questa cit... :D
ma aspè è una cit? :asd:
io l'ho sparata di mio :asd:
no :O
a meno che non ti impegni a scriverle per bene, tipo con le maiuscole e le virgole :Prrr:
e poi occhio che così sei esposto a figure di M epocali :D
allora domani scrivo con maiuscole,virgole,tutto per bene
poi pero pretendo la prima pagina
io mi espongo a figure di merda :O :O
Beh Lele, se scrivi vaccate, pur corrette che siano, la prima pagina mi sa che rimarra' un miraggio :asd:
Ma confidiamo in te :O
Io invece scrivo per quel non moltissimo che ho visto con calma io.
TOP TEAM: Lakers, ingiudicabili, Kobe a 1/3 di servizio, Gasol fuori, il resto con minutaggi stampalati. Squadra in maschera ma sono in campioni con Artest al posto di Ariza e Bynum forse sano.
Boston: io li ho visti bene, a tratti benissimo, parrebbe esserci lo spirito giusto e Garnett è recuperato. Ci saremo
Orlando: spaventosi per profondità e possibilità. Squadra completa e pare molto ma molto convinta. Punti deboli parrebbero non esserci. Io ho sempre il dubbio della leadership ma se fanno squadra, ragazzi sono volatili per diabetici.
Cavs: Anche questi hanno ballato in maschera, io continuo a sospettare che in fondo stiano abbastanza seduti intorno a James. ma non so valutarli e capire se lo scorso anno è servito loro per capire che il basket è anche un gioco di squadra
San Antonio: questi mi fanno paura sempre.
POSSIBILI SORPRESE:
Portland: squadra lunga, mi pare dotata di un talento e di un potenziale spaventoso, Batum e Oden progrediti, lo stesso Oden con Aldridge può formare una coppia da incubo per gli avversari, se il vecchio è sano e impara a limitare i falli. Dubbio: punto a punto chi guida la regia? Miller?.mmmmmhhhh
Atlanta: sarò pazzo ma io non li ho visti male a tratti, dipende se ci credono o no. Possono far danni, non vincere l'anello, ovvio.
DELUSIONI:
Io Bucks e lupi li ho visti male ma negli ultimi AJ e LOve non c'erano quasi mai...
Perché hai perplessità su Miller??? Per me invece è il miglior acquisto che i Blazers potessero fare quest'anno.
Perché hai perplessità su Miller??? Per me invece è il miglior acquisto che i Blazers potessero fare quest'anno.
Io su questo non sono daccordo. Perchè aggiungere un point-guard con quello stipendio(se lo meriterà?) quando hai già Blake, Rodriguez(dato via gratis, perchè??) e il talento di Bayless che lasci in panchina tutta gara? Io avrei aggiunto un Millsap(come hanno tentato di fare) o un Lee, che ti garantisce un cambio SPETTACOLARE per Oden e Aldrige, inoltre c'è solo Przybilla come cambio dei lunghi :mbe:
Perché hai perplessità su Miller??? Per me invece è il miglior acquisto che i Blazers potessero fare quest'anno.
Tanti, tanti, dubbi. Imho bel talento, indiscutibile, capace di grandi giocate ma sopravalutato ad alti livelli. Dipende dal ruolo che gli affidano: come spalla va bene se invece gli si danno le chiavi della squadra nei momenti critici e nei periodi caldi della stagione a mio parere non è il giocatore giusto. Con questo non lo è nemmeno Bayless, inesperto e guardia tiratrice piuttosto che play. Il ruolo resta ancora un problema per Portland, non gravissimo visto l'organico e la presenza di Roy ma resta.
FA.Picard
26-10-2009, 08:22
quotone carpiato :asd:
putroppo non è vero il contrario :p
A me è successo, ma una volta sola...0/15 da 3 nel riscaldamento, 1/1 in partita :asd:
non sapevo fossi frocio :(
:sbonk:
screcca82
26-10-2009, 09:37
A me è successo, ma una volta sola...0/15 da 3 nel riscaldamento, 1/1 in partita :asd:
addirittura?? :sofico: :sofico: :sofico:
gargamella75
26-10-2009, 09:45
non sapevo fossi frocio :(
Segnalato! :read: :Prrr:
Scherzi a parte, il golf è forse lo sport più divertente che ho praticato...e tutto ciò che lo circonda sono solo luoghi comuni. :O
FA.Picard
26-10-2009, 10:42
addirittura?? :sofico: :sofico: :sofico:
Gioco C, non è il mio compito tirare da 3 (anche se ho delle percentuali migliori delle ali :asd:)
seriamente atb
io stasera farei un lunghissimo post di presentazione/pronostici della stagione,visto che tempo
ovviamente metto la punteggiatura al suo posto ed evito errori di grammatica,e cm
seriamente atb
io stasera farei un lunghissimo post di presentazione/pronostici della stagione,visto che tempo
ovviamente metto la punteggiatura al suo posto ed evito errori di grammatica,e cmq lo rileggo
nel caso me lo mettii seriamente in prima pagina???
Ma scusa Lele, che ragionamento e'?
Prima si legge, se e' una cosa sensata per i piu' si mette in prima pagina no?
Poi te posta cmq che a me come ad altri interessa l'opinione di altri utenti, che lo fai solo per la prima pagina?
Ma scusa Lele, che ragionamento e'?
Prima si legge, se e' una cosa sensata per i piu' si mette in prima pagina no?
Poi te posta cmq che a me come ad altri interessa l'opinione di altri utenti, che lo fai solo per la prima pagina?
che sia nunna cosa sensata mi pare ovvio,non scrivo cazzate,do deim giudizi che piu o meno possono essere condivisibili
mi farebbe piacere metterlo in prima pagina,perche altrimenti faccio un post stile atragon di 10 frighe e via
ma per me come puo essere messo il mio possono essere messi i vostri eh,anche per avere in prima pagina i pronostici e valutazioni e di conseguenza vedere un po' di figurre di merda :asd:
cmq aspetto atb che mi dice oggi,ripeto che lo scrivo bene senza errori
FA.Picard
26-10-2009, 12:10
Concordo con Skakka, che è poi 'sta mania della "prima pagina"? :asd:
Per chi interessa, l'elenco delle uscite della collana "I love nba 2"
http://www.gazzetta.it/iniziative/ilovenba2/
Nella prima uscita il dvd sui Lakers, con in più la partita integrale dei famosi 81 di Kobe :)
PeterGriffin
26-10-2009, 12:11
inizio io con i pronostici
FINALS: Celtics-Lakers
NBA CHAMPION: Boston Celtics
MVP FINALS: Rajon Rondo
MVP: Chris Paul
DEFENSIVE PLAYER OF THE YEAR: Ron Artest
SIXTH MAN OF THE YEAR: Lamar Odom
ROOKIE OF THE YEAR: Tyreke Evans
MIP: Anthony Randolph
Lele, ma prima pagina o no, a noi farebbe piacere leggere le tue opinioni.
Non bastiamo noi per farti scrivere un intero post senza errori di sorta :asd:?
Lele, ma prima pagina o no, a noi farebbe piacere leggere le tue opinioni.
Non bastiamo noi per farti scrivere un intero post senza errori di sorta :asd:?
visto che stasera ho tempo e tante cose da dire mi piacerebbe che poi rimanessero in prima pagina,e mi piacerebbe che lo facessero pure gli altri per poi vedere come sono andati i commenti/pronostici
fAREi una disamnina squadra per sqaudre bella tosta,sarebbe sicuramente interessante da leggere per poi avre anche degli spunti da discutere
poi ripeto lo chiedo ad atb,garantendo ovviamente di scriverlo bene senza cappelle o dimenticanze,e sinceramente non vedo il problema di metterlo in prima pagina nel fondo del primo o secondo post che sia
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 13:26
effffallo!:D
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 13:27
inizio io con i pronostici
FINALS: Celtics-Lakers
NBA CHAMPION: Boston Celtics
MVP FINALS: Rajon Rondo
MVP: Chris Paul
DEFENSIVE PLAYER OF THE YEAR: Ron Artest
SIXTH MAN OF THE YEAR: Lamar Odom
ROOKIE OF THE YEAR: Tyreke Evans
MIP: Anthony Randolph
Della serie, trova l'intruso :D
effffallo!:D
:asd:
Fallo
Fallo
Fallo (http://www.youtube.com/watch?v=QFqn8iDXWJc&feature=related)
:asd:
PeterGriffin
26-10-2009, 14:29
Della serie, trova l'intruso :D
Evans o Rondo? :D
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 15:35
Evans o Rondo? :D
Evans ci sta tranquillamente ;)
Rondo ci starebbe anche, ma scordati che glielo diano. Pierce o Garnett, non si scappa. Ancora Ancora Allen se ne fa 30 di media :D
Vabbè io intanto pronostico
FINALS: Orlando-Lakers
NBA CHAMPION: Lakers
MVP FINALS: Bryant
MVP: Lebron
DEFENSIVE PLAYER OF THE YEAR: J.R Giddens
SIXTH MAN OF THE YEAR: Lamar Odom
ROOKIE OF THE YEAR: Griffin
MIP: Gallo
stasera mi metto al lavoro
sarete estasiati ed eccitati
Qual'è la massima lunghezza consentita per i messaggi? So che per Vbulletin è settabile ma non qui come sia. No perchè al limite Lele lo puoi spezzare in 4 parti (il post, intendo).
michelgaetano
26-10-2009, 18:22
Qual'è la massima lunghezza consentita per i messaggi? So che per Vbulletin è settabile ma non qui come sia. No perchè al limite Lele lo puoi spezzare in 4 parti (il post, intendo).
4 post? Ma è un papiro? :stordita:
4 post? Ma è un papiro? :stordita:
Embè, 30 squadre, a quanto pare ha molto da scrivere... ripeto non so se VBulletin sia settato per messaggi oltre un certo limite.
michelgaetano
26-10-2009, 18:34
Embè, 30 squadre, a quanto pare ha molto da scrivere... ripeto non so se VBulletin sia settato per messaggi oltre un certo limite.
Credo dovrebbe farcela visto il limite che ho trovato creando thread ufficiali, però dipende effettivamente da quanto si dilunga... :stordita:
Secondo me vi sta tutti prendendo per il culo!
:D
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 19:05
Prepariamoci all'apocalisse:O
Secondo me vi sta tutti prendendo per il culo!
:D
:asd:
a dire la verità mi e passata un po' la voglia
ma la promessa si mantiene,magari accorcero,anche perchè non ho mica deciso che scrivere
volevo fare una rassegna squadra per squadra
Portland ha rilasciato Ime Udoka.
Beh, avevano 200mila guardie-ali piccole, giusto così.
Però un Udoka al minimo salariale a Boston farebbe così schifo come vice-vice Pierce?
Rimane un buon difensore con discreto tiro da tre...
:asd:
a dire la verità mi e passata un po' la voglia
ma la promessa si mantiene,magari accorcero,anche perchè non ho mica deciso che scrivere
volevo fare una rassegna squadra per squadra
Beh, comincia a farne 4-5, no? ;)
Per esempio vorrei sapere cosa ne pensi di Heat, Golden, Minnie, Suns e Bobcats.
E di Megan Fox.
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 19:13
:asd:
a dire la verità mi e passata un po' la voglia
ma la promessa si mantiene,magari accorcero,anche perchè non ho mica deciso che scrivere
volevo fare una rassegna squadra per squadra
ma se ce le dividessimo? :fiufiu:
poi se atragon ha voglia le mette sul suo sito...sempre che non le abbia già fatte
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 19:14
Cmq vince Orlando, sottoscrivo a sangue :O
Anzi, i Magic sono dati a 10 dalla Snai...quasi quasi...
michelgaetano
26-10-2009, 19:27
Beh, comincia a farne 4-5, no? ;)
Per esempio vorrei sapere cosa ne pensi di Heat, Golden, Minnie, Suns e Bobcats.
Io chiedo Pacers, Kings e Bucks :D
E di Megan Fox.
:oink:
Cmq vince Orlando, sottoscrivo a sangue :O
Anzi, i Magic sono dati a 10 dalla Snai...quasi quasi...
In effetti a 10 tenta...:fagiano:
Beh, comincia a farne 4-5, no? ;)
Per esempio vorrei sapere cosa ne pensi di Heat, Golden, Minnie, Suns e Bobcats.
E di Megan Fox.
vado per division altrimenti non ci capisco una minchia
ora inizio
atb prepara la prima paginna :read:
ma se ce le dividessimo? :fiufiu:
poi se atragon ha voglia le mette sul suo sito...sempre che non le abbia già fatte
io faccio il mio poi altri giudizi sono ben accetti
ma enro domani perche poi si inizia
parto
Spazio ne ho, tempo di scrivere come qualche anno fa invece no. Time goes by....
Portland ha rilasciato Ime Udoka.
Beh, avevano 200mila guardie-ali piccole, giusto così.
Però un Udoka al minimo salariale a Boston farebbe così schifo come vice-vice Pierce?
Rimane un buon difensore con discreto tiro da tre...
Beh quando si comincia a parlare di 11esimi, 12esimi ecc... basta che non abbiano più di 3 bypass, due pacemaker e un occhio di vetro e vanno bene comunque....
Udoka in confronto è un ragazzino, e poi ha 3 palle!
:p
Vai Lele, sei tutti noi!!! :D
Udoka in confronto è un ragazzino, e poi ha 3 palle!
:p
Sarà felice sua moglie :D a noi servirebbe di più se fosse 2.16, 135kg, 27p di media, 14r, 3.5 stoppate, 3 assist, titolo preferenziale se ha il 40% da 3 e tiene l'80-85 fisso dalla linea dei liberi; ovviamente con 65% dal campo. Ecco un giocatore simile max 21enne sarebbe quasi perfetto.
Sarà felice sua moglie :D a noi servirebbe di più se fosse 2.16, 135kg, 27p di media, 14r, 3.5 stoppate, 3 assist, titolo preferenziale se ha il 40% da 3 e tiene l'80-85 fisso dalla linea dei liberi; ovviamente con 65% dal campo. Ecco un giocatore simile max 21enne sarebbe quasi perfetto.
Bhè, a questo punto io per i nostri Celtics ne vorrei uno di 1 anno, con contratto di 38 anni con opzione per il trentanovesimo e che cambia altezza e peso a seconda del ruolo che deve ricoprire; magari poi 50 punti a partita, 25 rimbalzi, 15 assist, 10 stoppate, 5 recuperi e 99,9% da tre, 99,8% da due e dai, facciamolo umano, 88% ai liberi...Tra la mia e la tua ipotesi non so quale sia la più probabile
EASTERN CONFERENCE
Ad est dopo tanti annni questa potrebbe essere la stagione del pareggio nei confronti dell'altra conference.
CI sono 3 contender,3-4 buone squadre e pochissime squadre materasso.
Iniziamo analizzando
l'ATLANTIC DIVISION
BOSTON CELTICS
Per conto mio senza infortuni rimangono loro i grandi favoriti nella parte orientale.
L'anno scorso fu decisiva l'assenza di Garnett, ma con il suo ritorno le cose cambieranno drasticamente, anche perchè fra massimo 2 anni penso dovrà esserci una ricostruzione inevitabile.
Fondamentale l'innesto di Marquis Daniels, giocatore polivalente che dovrà dare minuti di riposo ad Allen e Pierce, oltretutto ottimo innesto anche in fase difensiva.
Parlando di difesa non si può non nominare Rasheed Wallace, acquisto assolutamente azzeccato (visto anche il prezzo) di un giocatore che se mette da parte la sua svogliatezza può formare con Garnett e Perkins la frontline difensivamente più forte della lega.
La panchina pare abbastanza profonda, anche se non al livello dei Magic e dei Cavs.
Si attende anche la definitiva consacrazione di Rondo, su cui personalmente nutro grandi dubbi
Obiettivo minimo:finals
Obiettivo massimo:titolo
Punti di forza: la grinta e la voglia di vincere
Punti deboli: l'età,e la panchina che in caso di infortuni può essere corta
Giocatore rivelazione:Marquis Daniels
Giocatore delusione:nessuno
NEW JERSEY NETS
Squadra che si candida ad essere una delle peggiori della lega. Il progetto però potrebbe divenire interessante visti alcuni validi giocatori, e lo spazio salariale disponibile la prossima estate.
Il punto di partenza è ovviamente Devin Harris, giocatore di grande talento e futuribilità, che già ad oggi è fra i primi 10 play della lega. Al suo fianco nello scambio con i Magic ci sarà una delle rivelazioni della scorsa stagione,quel Courtney Lee che al primo anno ad Orlando ha dimostrato ottima difesa,faccia tosta e discrete qualità offensive in una squadra competitiva come i Magic.
Il reparto ali è decisamente di basso livello: giocatori come Simmons(martoriato dagli infortuni), Yj non garantiscono un minimo di affidabilità e i rincalzi (Hassell,Hayes,S.Williams) paiono ben poca roba.
Altro giocatore che l'anno scorso ha dimostrato grandi cose è Brook Lopez, entro al secondo anno dopo una prima stagione assolutamente positiva. Discreti movimenti sotto canestro, buon difensore, rimbalzista e soprattutto in una lega con sempre meno pivot veri lui rimane uno dei pochi lunghi d'impatto.
Alston riserva di Harris non mi convince per niente, giocatore che ha bisogno di molti minuti per dimostrare il suo valore. Da seguire Boone,lungo che può diventare un discreto giocatore da rotazione; Douglas Roberts che quest'anno presumo possa avere un minutaggio ben più consistente, e Terrence WIlliams rookie tuttofare su cui personalmente nutro grandi speranze.
Obiettivo massimo:35vittorie
Obiettivo minimo:fare vomitare il meno possibile
Punti di forza:l'asse Harris-Lopez
Punti deboli: Il poco talento generale e nessun obiettivo stagionale
Giocatore rivelazione: Terrence WIlliams
GIocatore delusione: Rafer Alston
NEW YORK KNICKS
Ora già immagino che tanti storceranno il naso leggendo le prossime righe, in quanto nuto grandissimi dubbi sul progetto Knicks.
Ovviamente si punta tutto sulla prossima estate, nella speranza di arrivare a James o Wade, ma se ciò non avverrà (cosa assolutamente possibile) gli anni successivi continueranno ad essere avari di soddisfazioni.
Giocatori interessanti non mancano, lo spettacolo con D'antoni è assicurato ma il roster è decisamente mal equilibrato.
Chris Duhon arriva da una buona stagione,ma non è un play da playoff, e Robinson sarà spettacolare quanto si vuole ma non è giocatore da grandi traguardi essendo un anarchico per eccellenza.
Nel ruolo di guardia in preseason si è visto Wilston Chandler, giocatore polivalente, atleticamente devastante e assolutamente completo, ma che personalmente reputo un 3. Mentre l'unica vera guardia è Larry Hughes giocatore in calando, assolutamente incostante.
Nel ruolo appunto di 3 oltre Chandler ci sarà ovviamente il nostro Danilo Gallinari che schiena a parte fra 2-3 anni potrà essere un giocatore importante in questa lega anche se personalmente reputo molti dubbi sul modo in cui lo fa giocare D'antoni, estremamente lontano da canestro puntando molto sul suo tiro e decisamente meno sui suoi movimenti in avvicinamento a canestro.
Nel ruolo ci sarà anche quello che è il miglior attaccante dei Knicks, Al Harrington,che giocherà anche spessissimo(se non sempre)da 4 assieme al Rookie Jordan Hill che all'inizio faticherà ma che con il passare della stagione potrebbe avere un discreto minutaggio.
A completare il roster il rifirmato (per un solo anno) David Lee e Darko Milicic 2 buoni lunghi offensivamente, ottimi nel gioco di D'antoni ma difensivamente decisamente poco competitivi.
Obiettivo massimo: ottavo posto ad est
Obiettivo minimo: far esplodere qualche giovane e arrivare a 30w
Punti di forza: la versatilità di molti giocatori
Punti deboli: l'incostanza di un gioco come quello di D'antoni
Giocatore rivelazione: Jordan Hill,Danilo Gallinari
GIocatore delusione: Larry Hughes
PHILADELPHIA 76ERS
Squadra decisamente poco rinnovata rispetto alla scorsa stagione, con la perdita di Andre Miller e il ruolo di play titolare affidato a Williams.
L'arrivo di Eddie jordan sicuramente aiuterà a sfruttare il grande talento offensivo del team, mentre rimangono grossi dubbi sulle condizioni fisiche di Elton Brand e l'involuzione continua di Dalembert.
La panchina pare di discreto livello,il rookie Holiday può far bene; Kapono è il tiratore che mancava(i 76ers l'anno scorso furono la peggiore squadra della lega dalla lunga distanza), Smith che rientra con grandi speranze dopo aver perso l'ultima annata causa problemi fisici, e il secondo anno Speights che nel giro di qualche mese prenderà il posto da titolare di Dalembert.
Ovviamente il leader di questa squadra sarà Iguodala, che già nella serie di playoff con i Magic non ha dimostrato nessun timore o paura a prendersi la squadra sulle spalle;
mentre si attende la consacrazione di Thaddeus Young giocatore dal talento devastante e dalle movenze straordinarie; per ultimi, ma non meno importante, si spera nel recupero definitivo di Brand che deve dimostrare di valere il suo contratto multimilionario.
Obiettivo massimo: 5-6 posto ad est
Obiettivo minimo: playoff
Punti di forza: l'accoppiata Iguodala-Young
Punti deboli: Dalembert
Giocatore rivelazione: Louis Williams ed Elton Brand se in forma fisica, Speights
Giocatore delusione: Jason Kapono(Dalembert peggio di così non può fare)
TORONTO RAPTORS
I canadesi sono una delle formazioni che hanno cambiato maggiormente pelle durante l'offseason.
Offensivamente c'è poco da discutere, difensivamente invece non vedo molte squadre peggiori dei canadesi.
L'arrivo di Turkoglu è sicuramente importantissimo, visto anche quello che il turco ha dimostrato negli scorsi playoff, ma sinceramente non mi convince molto la coabitazione con Calderon essendo entramnbi 2 giocatori a cui piace avere il pallone fra le mani, oltre al fatto che difensivamente lo spagnolo è un colabrodo.
Su Bosh e Bargnani si sono già sprecate parole da anni, mentre finalmente la panchina pare profonda e competitiva. Gli unici veri difensori arrivano dal pino(Evans,Wright,Nesterovic), ma sono giocatori sulla carta di complemento che nei minuti finali difficilmente saranno in campo.
Belinelli è reduce da una brutta preseason, e con il ritorno di Wright, l'ottimo Weems e un Derozan che può solo che crescere, gli spazi per lui temo saranno pochi.
Completano il roster Jarrett Jack che come cambio del play e della guardia è un lusso, e l'incompiuto Amir Johnson ,un Tyrus Thomas tecnicamente più scarso(penso non ci sia altro da aggiungere).
Obiettivo massimo: 4-5 posto ad est
Obiettivo minimo: playoff possibilmente non da ottavi
Punti di forza: squadra discretamente lunga e giovane
Punti deboli: la difesa
Giocatore rivelazione: Weems,Evans
Giocatore delusione: Belinelli
EASTERN CONFERENCE
................
ragazzi,che ne dite???
1) buon lavoro, continua così. Se mi permetti a cose fatte lo pubblico.
2) Obiettivo minimo:fare vomitare il meno possibile :asd:
3) Giocatore delusione: Belinelli sgrat sgrat
Mi pare tutto condivisibile.
1) buon lavoro, continua così. Se mi permetti a cose fatte lo pubblico.
2) Obiettivo minimo:fare vomitare il meno possibile :asd:
3) Giocatore delusione: Belinelli sgrat sgrat
Mi pare tutto condivisibile.
:asd:
non ho comnpreso il punto 1
ora continuo
D'accordo sostanzialmente su tutto, apparte il fatto che ad Est senza infortuni vedo favoriti i Magic.
Però se giudichi il progetto dei Nets non può criticare il fatto che le ali fanno pena, perchè hanno costruito a pennello un vuoto in quel ruolo per puntare ad un giocatore a caso.
Infatti si da tanto per scontato che Lebron vada nella Grande Mela, ma il New Jersey è sull'altra sponda dell'Hudson e la qualità dei comprimari (Harris, Lee e Lopez) è superiore nell'immediato e molto, molto più interessante in ottica futura a quella di casa NYK.
Con i Knicks concordo.. finora hanno solo fatto spazio salariale e niente altro. Per ora non andrebbero da nessuna parte neppure in Eurolega, inguardabili. Vediamo come si muoveranno nel 2010.
AtuttaBIRRA!
26-10-2009, 21:15
Sostanzialmente d'accordo sulle valutazioni. Metti un cazzarola di spazio dopo la punteggiatura!
E cmq basta rileggerlo un paio di volte per togliere gli errori di battitura, sfaticato :O
p.s. a NJ se fanno 35 vittorie stappano lo champagne...anzi no, questa è una stagione da tanking...
non ho comnpreso il punto 1
Lo assemblo e lo pubblico, senza censure :O, su uno dei miei siti, o su due anche.
Ah, ovviamente con citazione dell'autore e link agli originali.
CENTRAL
CHICAGO BULLS
I bulls reduci dalla straordinaria serie di playoff contro i Celtics dell'anno scorso sono attesi ad una conferma,cioè raggiungere nuovamente la post season.
La squadra è cambiata pochissimo,e ovviamente i fulcro sarà Derrick Rose,che se riuscirà ad ampliare il suo raggio di tiro si contenderà con Williams e Paul lo scettro di miglior play della lega.
Lo dico subito non mi convince assolutamente lo spostamento di Salmons nell ruolo di guardia,un giocatore che per conto mio sarebbe un perfetto terzo violino in una squadra da titolo; completo in fase offensiva,discreto difensore e non un mangiapalloni.
Molte delle fortune dei Bulls dipenderanno da Deng che dopo i problemi fisici della scorsa stagione dovrà dimostrare tutto il suo valore. Il reparto lunghi rimane formato da Noah,Miller,Thomas giocatori su cui si sa già tutto e che offensivamente in post basso sono decisamente troppo poco pericolosi.
Hinrich e Pargo completano un buon reparto piccoli mentre i 2 rookie Johnnson e Gibson potrebbero rivelarsi più pronti di quello che si pensi.
Obiettivo massimo:7-8 posto
Obiettivo minimo: qualificarsi ai playoff
Punti di forza: la serie dell'anno scorso contro i Celtics
Punti deboli: la poca pericolosità in post
Giocatore rivelazione: i 2 rookie
Giocatore delusione: Luol Deng
CLEVELAND CAVALIERS
Ecco un'altra delle 3 contender,quella che è reduce dalla delusione maggiore nella scorsa stagione.
L'arrivo di O'neal scatena facili entusiasmi e finalmente da la pericolosità offensiva sotto canestro che mancava l'anno scorso,creando conn Ilgauskas una coppia assolutamente devastante.
Parker e Moon sono 2 acquisti importanti,che danno gran profondità alla panchina e consentono di spostare James in 4(per marcare Lewis in poche parole...),ruolo nel quale Varejao e Hickson(oltre a Powe che però prima di febbraio non è disponibile)non danno enormi sicurezze.
Il reparto piccoli per il resto è invariato ma c'è ancora da risolvere la grana west che rischia di essere un bel problema,
Prevedo l'acquisto di Antonio Daniels nei prossimi giorni.
Obiettivo massimo: titolo
Obiettivo minimo: finals
Punti di forza: Lebron
Punnti deboli: il supporting cast deve dimostrare di essere decisivo nei momenti decisivi
Giocatore rivelazione: Parker e Moon
Giocatore delusione: West e O'neal(prevedo problemi fisici)
DETROIT PISTONS
Era una delle squadre con più spazio salariale questa estate,e infatti sono arrivati Gordon e Villanueva,2 ottimi giocatori non 2 campioni, ma obiettivamente era difficile fare di più.
Il reparto lunghi difensivamente mi fa dire che i raptors con Bosh e Bagnani sono messi meglio,salvo resurrezioni di cadaveri come Wallace(in calo totale)o Brown(un eterna speranza incompiuta).Completano il reparto Wilcox e un Maxiell che la scorsa stagione è stato parecchio deludente.
Il reparto piccoli Gordon a parte è rimasto inalterato,con una prevedinbile partenza entro qualche mese di Hamilton,chiuso da Gordon che con il suo contratto non può fare il sesto uomo. Mi aspetto miglioramenti da Stuckey, soprattutto nel far girare la squadra e limitare forzature che sono state aqluanto preoccupanti la scorsa stagione.
Interessantissimo, ma ancora acerbo il rookie Daye, dalle infinite potenzialità.
COmpletano il roster Bynum, Summers e immondizia varia.
Obiettivo massimo: ultimo posto per i playoff
Obiettivo minimo: ultimo posto per i playoff(per me non ci arrivano)
Punti di forza: il reparto piccoli
Punti deboli: la mancanza di un centro appena decente
Giocatore rivelazione: Daye
Giocatore delusione: I lunghi nel complesso
INDIANA PACERS
Lo chiarisco subito, i Pacers non mi piacciono molto come squadra, hanno buoni giocatori, giovani interessanti,ma che nel corso degli anni non potrà mai competere ad alti livelli.
Granger l'anno scorso ha dimostrato grandi cose, è un ottimo giocatore ma personalmente non lo considero ancora una star.
Hibbert invece nella lega con i suoi 220cm può diventare dominante, non nell'immediato ma nel giro di 3-4 anni.
Partito Jack è arrivato Watson come cambio di Ford,un duo che non mi entusiasma minimamente, considerandoli 2 giocatori non in grado di gestire unna squadra nei momenti importanti.
Dunleavy e Murphy sono 2 contratti pesantissimi da eliminnare il prima possibile, mentre è atteso alla consacrazione Rush che si dividerà con Jones il ruolo di 2.
Completano il roster il rookie Handsbrough, Foster, L.head, S.jones
Obiettivo massimo: playoff(manco morti)
Obiettivo minimo: liberarsi dei pesi morti e puntare sui giovani
Punti di forza: tanti giovani vogliosi,e stagione senza niente da perdere
Punti deboli: lunghi atleticamente limitati
GIocatore rivelazione: Rush,Hibbert
Giocatore delusione: Ford
MILWAUKEE BUCKS
Grosso rischio di tanking in versione natalizia, in una squadra che l'anno scorso aveva questo quintetto potenziale:
Sessions-Reed-Jefferson-Villanueva-Bogut
mentre quest'anno si è passati a:
Ridnour-Redd(ben poco motivato)-Mbah Moute-Warrick-Bogut
Con tutto il rispetto è ben altra cosa.
Nel roter ci sono anche Jennings deludentissimo l'anno scorso a roma,ma che sonno convinto in più di qualche match vedremo abbondantemente sui 20 punti.
Altri elementi del roster sono Bell,il ritorno nella lega di Delfino,il promettentissimo rookie Alexander che si è fatto già male, più altri rincalzi.
O loro o i Nets avranno il record peggiore.
Obiettivo massimo: rasentare la decenza
Obiettivo minimo: dignità
Punti di forza: non me ne viene in mente nessuno :asd:
Punti deboli: tantissimi
Giocatore rivelazione: Jennings,Warrick
Giocatore delusione: Bogut
Sostanzialmente d'accordo sulle valutazioni. Metti un cazzarola di spazio dopo la punteggiatura!
E cmq basta rileggerlo un paio di volte per togliere gli errori di battitura, sfaticato :O
p.s. a NJ se fanno 35 vittorie stappano lo champagne...anzi no, questa è una stagione da tanking...
devo rileggerle,domani le rillego con calma e metto in ordine,so che ci sono errori
Lo assemblo e lo pubblico, senza censure :O, su uno dei miei siti, o su due anche.
Ah, ovviamente con citazione dell'autore e link agli originali.
no problem,faccia pure :D
brutus89
26-10-2009, 21:55
D'accordo sostanzialmente su tutto, apparte il fatto che ad Est senza infortuni vedo favoriti i Magic.
Però se giudichi il progetto dei Nets non può criticare il fatto che le ali fanno pena, perchè hanno costruito a pennello un vuoto in quel ruolo per puntare ad un giocatore a caso.
Infatti si da tanto per scontato che Lebron vada nella Grande Mela, ma il New Jersey è sull'altra sponda dell'Hudson e la qualità dei comprimari (Harris, Lee e Lopez) è superiore nell'immediato e molto, molto più interessante in ottica futura a quella di casa NYK.
Per carità tutto è possibile, anche che Lebron vada a NJ...ma non ha certo l'appeal dei Knicks...come se andasse ai Clippers invece che ai Lakers. :D
Cmq bravo lele...d'accordo per molte cose.
Ah lele se ti impegni un pò a scrivere bene i post, sarà ancora più piacevole leggere le tue disamine, perchè credo che la competenza non sia in discussione!
Segnalato! :read: :Prrr:
Scherzi a parte, il golf è forse lo sport più divertente che ho praticato...e tutto ciò che lo circonda sono solo luoghi comuni. :O
OT adoro il golf, peccato per la stagione canadese piuttosto corta...
Michael Redd, non Reed.
;)
Nel merito ci entrerò domani, ora crollo dal sonno.
Ciao!
Michael Redd, non Reed.
;)
Nel merito ci entrerò domani, ora crollo dal sonno.
Ciao!
Da notare che Lelets ha augurato morte e pestilenza ai cronisti Rai per averlo chiamato "Riid" per l'intera Olimpiade :D
Anche qui sono grosso modo d'accordo. Mi paiono eccessive le "infinite potenzialità" di Daye, che pure come sai reputo interessantissimo e credo che Hibbert dominante non potrà mai esserlo, buono senza dubbio ma nulla più. Alla resurrezione di BigBen Wallace credo meno che a George Bush Jr presidente dell'Iran.
EASTERN CONFERENCE
Ad est dopo tanti annni questa potrebbe essere la stagione del pareggio nei confronti dell'altra conference.
ragazzi,che ne dite???
Premesso che devo leggere il tutto.. non iniziamo bene :asd:
Scherzi a parte, gran bel lavoro , domani mi cimentero' nella lettura.
vi auguro a tutti di succhiarlo all'amico di marrazzo :asd:
detto questo a breve continuo,finisco l'est e poi l'ovest
ome detto devo rileggerli tutti,ci sono vari errori che dopo correggo per bene
skaffa lo so che preferisci ani a annni :asd:
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 07:44
Premesso che devo leggere il tutto.. non iniziamo bene :asd:
Scherzi a parte, gran bel lavoro , domani mi cimentero' nella lettura.
Perchè sono luuuuuunghi annnnni
E' come la cammicia...con due m perchè è pesante :O
vi auguro a tutti di succhiarlo all'amico di marrazzo :asd:
detto questo a breve continuo,finisco l'est e poi l'ovest
ome detto devo rileggerli tutti,ci sono vari errori che dopo correggo per bene
skaffa lo so che preferisci ani a annni :asd:
:fuck:
SOUTHEAST
ATLANTA HAWKS
Dopo la buona stagione scorsa (eccetto la troppa arrendevolezza dimostrata contro i Cavs), Atlanta pare decisamente migliorata come squadra.
Uno dei punti deboli era l'inadeguatezza della panchina, cosa che quest'anno con gli arrivi di Crawford, Teague e Joe Smith pare essere superata.
Gli Hawks rimangono troppo lontani dalle prime 3 della conference, ma il quarto posto pure quest'anno potrebbe essere loro.
Crawford porta sicuramente punti ed energia dal pino, anche se è un giocatore che si prende moltissimi tiri, ma darà sicuramente la possibilità a Bibby di riposare qualche minuto in più.
La stella del team rimane ovviamente Joe Johnson, giocatore che ad alti livelli reputo decisamente sottovalutato, essendo un attaccante sopraffino in grado di segnare in moltissimi modi diversi.
La coppia di ali rimane formata da Williams e Josh Smith, coppia atleticamente devastante, quanto altrettanto incostante; mentre il ruolo di pivot continueranno a spartirselo Horford(altro giocatore sottovalutato, anche se lo vedrei decisamente meglio da 4)e Pachulia.
Il rookie Teague inizialmente avrà poco spazio, ma con il passare della stagione lo vedremo di più in campo.
Obiettivo massimo: 4 posto e secondo turno playoff
Obiettivo minimo: 5-6 posto
Punti di forza: squadra simile agli ultimi anni,e panchina valida
Punti deboli: si soffre contro i veri lunghi
Giocatore rivelazione: Horford
Giocatore delusione: M.WIlliams
CHARLOTTE BOBCATS
L'anno scorso dopo l'arrivo di Bell e Diaw i Bobcats sono andati molto vicini al raggiungimento dei playoff, e quest'anno l'obiettivo rimarrà lo stesso.
La squadra è rimasta pressochè invariata, tranne nel ruolo di pivot dove Chandler e Diop sostituiscono il partente Okafor. Lo scambio con New Orleans tecnicamente rimane discutibilissimo, ma ha principalmente lo scopo di ridurre il cap.
Offensivamente i Bobcats paiono avere pochi punti nelle mani, nessun attaccante da 25-30 punti a sera, ma difensivamente sono uno dei migliori team della lega e tutti i ruoli possono ritenersi sufficientemente coperti.
Iverson sarebbe stata appunto la ciliegina sulla torta, essendoci anche Brown con cui Alan aveva avuto un ottimo rapporto.
Felton è stato rifirmato pochi giorni fa per una sola stagione, che evidentemente potrebbe essere decisiva per il suo futuro; dietro a lui spinge D.J.Augustin l'ex matricola protagonista di un'ottima prima stagione.
Il fulcro dell'attacco Bobcats sarà ovviamente G.Wallace, altro giocatore sottovalutatissimo che vedrei decisamente meglio in una squadra di vertice.
I lunghi come detto offensivamente sono poca roba, sia Chandler(sperando non abbia problemi fisici)sia Diop, mente Diaw l'anno scorso è sembrato in alcuni momenti ritornare il giocatore ammirato qualche anno fa a Phoenix.
Completano il roster il rookie Henderson, Radmanovic e Mohammed.
Obiettivo massimo: playoff
Obiettivo minimo: far vedere che i miglioramenti della scorsa stagione non erano un caso isolato
Punti di forza: ognuno porta un piccolo mattone per la squadra
Punti deboli: pochi punti nelle mani
Giocatore rivelazione: D.J.Augustin
Giocatore delusione: Chandler
MIAMI HEAT
Miami arriva dal quinto posto della passata stagione, posizione che dubito fortemente possa migliorare, ma più facilmente potrebbe peggiorare.
Cambiamenti veramente pochi, se si eccettua l'arrivo di Quentin RIchardson e di Carlos Arroyo.
Ovviamente Miami va dove va Wade, che appunto l'anno scorso,dopo i problemi fisici avuti, ha dimostrato di essere tornato il campione che tutti speravamo.
Attorno a lui si confida nella crescita di Beasley, talento offensivamente devastante ma con problemi comportamentali di un certo peso.
Sotto canestro sembra che J.O'neal sia decisamente in forma, e solo tornasse a essere il 70-80% del giocatore di 3-4 anni fa le cose per gli Heat sarebbero ben diverse.
Il reparto play sarà composto dall'ex rookie Chalmers, autore di una buona prima stagione, ma giocatore che considero poco futuribile, e il nuovo arrivato Arroyo.
Il roster sarà completato dal fondamentale capitano Haslem, dal tiratore j.Jones e da Q.RIchardson più una certa importanza potrebbe averla Joel Anthony come lungo di riserva.
Obiettivo massimo: 6-7 posto
Obeittivo minimo: playoff
Punti di forza: Wade,Wade,Wade
Punti deboli: Chalmers non è play da alti livelli
Giocatore rivelazione: Beasley (se non va fuori di testa)
Giocatore delusione: Richardson
ORLANDO MAGIC
Preciso subito, sono un grandissimo fan dei Magic, e essendo tale quest'anno posso solo che essere entusiasta del roster.
Io comunque ritengo i Celtics al completo superiori, ma vedo i Magic come principale rivale davanti ai Cavs.
Van Gundy (assolutamente uno dei 3 migliori coach della lega) avrà di che divertirsi avendo una rosa decisamente profonda,talentuosa e versatile.
E' andato via Turkoglu, ma è arrivato Vince Carter che penso non veda l'ora di dare il suo contributo per provare a vincere il titolo. Unico dubbio in questo scambio (che ha coinvolto anche altri giocatori) è il fatto che tutto il playmaking sarà nelle mani di Jameer Nelson, che l'anno scorso, prima dell'infortunio, ha fatto vedere grandi cose ma che come gestione della squadra mi lascia ancora qualche piccolo dubbio.
Altri arrivi sono Matt Barnes altro giocatore poco considerato ma che potrà dare difesa, atletismo, grinta, triple, carattere; Ryan ANderson giocatore assolutamente interessante ma che l'anno passato ha avuto poco spazio ai Nets, ma che sembra il perfetto alter ego per Lewis (ricordandoci che Rashard salterà la prima parte di stagione per la squalifica); Brandon Bass altro giocatore dalla grandissima energia, forza fisica che darà una grandissima mano ad Howard quando si giocherà conto 2 veri lunghi (qualcuno ha detto Lakers??); Jason Williams che dopo un annno di ritiro sarà da valutare in quali condizioni si presenterà.
In poche parole i Magic avranno infinite opzioni, e potranno giocare per esempio con:
Nelson-Carter-Lewis-Bass-Howard
Wlliams/johnson-Pietrus/Reddick-Barnes-Anderson-Gortat
Lewis potrà giocare sia da 3 che 4, Pietrus da 2-3, Barnes volendo pure da 4, Carter da 2 e 3, quintetti più alti, atri decisamente meno, 10-11 giocatori da ruotare, insomma ci sarà da divertirsi.
Unico dubbio rimane il poco entusiasmo di Gortat nel rimanere ai Magic con poco minutaggio a disposizione.
Obiettivo massimo: titolo
Obiettivo minimo: finals
Punti di forza: profondità e versatilità della rosa
Punti deboli: direi sulla carta nessuno
Giocatore rivelazione: Barnes, Anderson
Giocatore delusione: nessuno
WASHINGTON WIZARDS:
I Wizards sono una totale incognita, possono arrivare tranquillamente quarti ad est come fare una stagione fallimentare. Personalmente(infortuni a parte) propendo per la prima ipotesi, in quanto come i Magic sono una delle squadre più profonde della lega.
Sono arrivati Foye e Miller, 2 buonissimi giocatori che avranno parecchio spazio in squadra, con il secondo prevedibilmente da sesto uomo.
Il reparto lunghi pare come sempre l'anello debole ma fra Haywood, Blatche, Mcgee e Oberto qualcosa di buono si dovrebbe tirare fuori.
La vera incognita rimane Arenas, per 2 motivi:
-i suoi problemi fisici
-il suo egoismo a volte decisamente sopra le righe
Arenas quest'anno dovrà dimostrare di saper far giocare la squadra, e non pensare solo a se stesso perchè oltre ai giocatori citati ci sono ovviamente Jamison e Butler che punti nelle mani ne hanno parecchi, oltre a un paio di giovani interessanti come Crittenton(fino ad ora deludente) e Young dalla panchina.
Insomma, a livello di talento siamo poco sotto le prime 3 ad ovest, ma i dubbi sia di natura fisica che a livello di gioco rimangono.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff
Obiettivo minimo: playoff raggiunti in traqnuillità
Punti di forza: il trio Arenas-Butler-Jamison sennza infortuni
Punti deboli: Haywood e Blatche sono troppo molli
Giocatore rivelazione: Mcgee,Young
Giocatore delusione: non voglio fare nomi
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 09:42
Obiettivo massimo: far cagare
Obiettivo minimo: non entrare in fase diarrea
li metto proprio in prima pagina...
pazza_inter
27-10-2009, 10:02
Lele, io il doppio lungo DH12 - Bass contro i Lakers non li vedo bene, visto che l'anno scorso quando provarono DH12 - Gortat non fecero faville...
certo che Gortat come 3^ lungo quando sarebbe titolare in tutte le altre squadre :eek:
gargamella75
27-10-2009, 10:08
OT adoro il golf, peccato per la stagione canadese piuttosto corta...
Tsk tsk...lasciali perdere, non sanno nemmeno di cosa parlano! :O
Belle analisi lele, complimenti. :)
Aspetto quelle dell'ovest che mi interessano maggiormente! ;)
Cmq, dato che non hai dati i Bulls come vincitori NBA, ATB imho dovrebbe cestinare tutti i tuoi commenti passi presenti e futuri :asd:
WESTERN CONFERENCE
Se a est paiono essere 3 le contender, a ovest direi che sono 2 e 1/2, cioè Lakers, Spurs e la possibile/probabile conferma dei Nuggets.
Dietro ci sono 3-4 buone squadre, un paio di team giovani e decisamente affascinanti(Memphis e Clippers), ma come detto pare che il livello dell'est sia sempre più vicino alla conference occidentale.
SOUTHWEST
DALLAS MAVERICKS
Dopo la buona stagione dell'anno scorso (sconfitti al secondo turno dai Nuggets) i Mavs ripartono fiduciosi di fare un ottima stagione.
L'innesto di Marion da sicuramente atletismo, versatilià e difesa, ma sarà tutta da vedere la convivenza con Josh Howard (non mi sorprenderei di vederlo partire nei prossimi mesi), che al ritorno dal suo infortunio potrebbe essere spostato nella posizione di guardia. Penso che ci saranno parecchi minuti con Marion da 4 e l tedesco da 5,cosa interessante ma non sempre proponinbile.
Kidd avrà come sempre in mano le chiavi della squadra, nonostante anche per lui gli anni iniziano a farsi sentire, soprattutto nella fase difensiva.
Su Nowitzky sappiamo già tutto, e come partner sotto canestro ci sarà sempre Dampier e il suo misero contratto; mentre dalla panca ci sono stati gli innesti di Humpries, che potrà dare 10-15 buoni minuti sotto canestro e Tim Thomas che servirà per aprire bene le difese.
Confermati, uno dei migliori sesti uomini della lega come Jason Terry, Drew Gooden e un buon difensore come Quinton Ross.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff
Obiettivo minimo: secondo turno playoff
Punti di forza: la versatilità che può garantire Marion
Punti deboli: un vero centro che aiuti DIrk
Giocatore rivelazione: Humpries
Giocatore delusione: Kidd
HOUSTON ROCKETS:
Stagione che si preannuncia difficilissima per i Rockets, orfani per tutto l'anno di Yao Ming e con i soliti problemi fisici di Mcgrady (si prevede un suo rientro a inizio dicembre) e ovviamente la perdita di Artest sostituito da Ariza.
Ovviamente il reparto che desta maggiori perplessità è quello dei lunghi, dove scola dovrà dannarsi l'anima senza il cinese e avra l'aiuto dell'ottimo Landry, di Hayes, di Mensah ma a livello di centimetri siamo decisamente carenti. Sempre sotto le plance finalmente arriva nel nba uno dei migliori lunghi a livello europeo, quel David Andersen che potrebbe far bene ma temo che soffrirà moltissimo i chili e la potenza dei lunghi avversari.
Senza un vero attaccante con molti punti nelle mani saliranno le cifre di Brooks, play sorpresa dell'anno scorso, dotato di una sfrontatezza incredibile ma che mi ricorda in parte il modo di giocare di Stuckey, cioè troppe forzature senza senso.
Sarà l'anno in cui Ariza avrà maggiori responsabilità e dovrà confermare la sua ottima ultima stagione, e sinceramente conoscendo il giocatore già dall'epoca Magic sono assolutamente fiducioso nella sua esplosione.
Completano il roster Battier, uno dei primi 3 difensori della lega sugli esterni; Lowry buon play,ragionatore, ottimo difensore e il rookie Budinger che potrebbe essere a candidato steal of the draft.
Obiettivo massimo: playoff
Obiettivo minimo: non mi sorprenderei si arrivasse al tanking
Punti di forza: il non aver niente da perdere
Punti deboli: ovviamente gli infortuni di Mcgrady e l'assenza di un vero intimidatore
GIocatore rivelazione: Budinger,Ariza
Giocatore delusione: Mcgrady
MEMPHIS GRIZZLIES
Ecco un'altra squadra che sulla carta mi intriga moltissimo, tanto quanto pare mal costruita e a rischio polveriera.
Un quintetto con Iverson, Mayo, Gay, Randolph, Gasol cioè con 4 giocatori da 20 punti tranquilli a sera non li ha nessuno, ma nessuno ha nemmeno messo come regola quella di giocare con 3-4 palloni; tranne lo spagnolo, sono infatti, tutti giocatori a cui piace avere il pallone in mano, tirare, forzare, tirare, forzare quindi come ben comprendete il rischio che la squadra salti presto è decisamente elevato.
Non comprendo l'acquisto di Iverson sinceramente, quando senza di lui la squadra pareva costruita decisamente meglio e oltretutto costerà parecchi minuti in meno a Conley.
Altra scommessa è la seconda scelta di quest'annno, Thabeet, giocatore estremamente acerbo che ha bisogno di prendere confidenza con il parquet.
Pure la panca non è male con Marcus Williams (mi sa altra stagione con poch minuti), Arthur che viene da un discreto primo anno,e i 2 rookie Carroll e Young assolutamente interessanti e soprattutto il secondo, già pronti per fare qualcosa nella lega.
Obiettivo massimo: se la chimica di squadra fosse perfetta i playoff sarebbero pure possibili, ma si parla di un miracolo
Obiettivo minimo: far crescere i giovani
Punti di forza:tanto tanto talento
Punti deboli: troppo troppo talento
Giocatore rivelazione: Young,Mayo
Giocatore delusione: Iverson
NEW ORLEANS HORNETS:
Gli Hornets arrivanno da una stagione decisamente deludente, e sono chiamati al riscatto.
E' arrivato Okafor giocatore simile sotto certi aspetti a Chanlder, meno atletico ma più pericoloso offensivamente, e soprattutto più a posto fisicamente(anche se ha perso tutta la preseason per un infortunio).
La panchina pare finalmente decente con l'aggiunta del rookie Collison come cambio di Paul, di Diogu e Songalia.
Oltre a Paul, West e Okafor rimangono dubbi sugli altri 2 posti da starter. Nella posizione di guardia dopo la partenza di Butler (grave perdita,fatta esclusivamente per motivi economici) pare possa partire Peterson dopo un'annata assolutamene buia; da 3 invece pare si dia fiducia a Julian Wright giocatore dal gran talento solo in parte espresso. Tutto ciò significa che, oltre a Posey, pure Stojakovic partirà dalla panca.
Grave la mancanza di un valido backup per Okafor, essendo Marks improponibile a certi livelli e Armstrong ancora totalmente inadatto.
Detto questo squadra per conto mio nettamente inferiore a Lakers e Spurs, ma pure ben dietro i Nuggets.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff
Obiettivo minimo: secondo turno playoff
Punti di forza: l'asse Paul-West
Punti deboli: forse Byron Scott e il ruolo di guardia
Giocatore rivelazione: Wright
Giocatore delusione: Peterson
SAN ANTONIO SPURS
Gli spurs sono di nuovo estremamente temibili, grazie all'ottima campagna di rafforzamento estiva che consentirà ai vari Ginobili e Duncan di poter riposare decisamente di più, avendo un roster lungo almeno tanto quello dei Magic.
Sono arrivati Mcdyess autore di una seconda parte di stagione fenomenale con i Pistons; Ratliff lungo esperto chè può dare ancora i suoi 10-15 minuti a sera soprattutto a livello difensivo; Jefferson che come quarto violino definire un lusso è poco, giocatore ottimo in entrambi i lati del campo con parecchi punti nelle mani; Bogans per completare il reparto esterni, e il rookie Blair che incredibilmente è sceso di 20-30 posizioni nel draft pare per i problemi alle ginocchia, anche se in preseason ha fatto cose notevoli. Una scommessa che secondo me verrà decisamente ripagata.
Completano il roster il secondo anno Hill come vice Parker, il confermato Mason come guardia titolare, e i veterani FInley e Bonner.
Un occhio di riguardo personalmente c'è l'ho per Haislip ala interessantissima che in europa ha fatto sfracelli, se avrà dei minuti sono convinto che dimostrerà grandi cose.
Obiettivo massimo : titolo
Obiettivo minimo : finals
Punti di forza: roster decisamente lungo e gruppo più vincente in assoluto
Punti deboli: l'età di alcuni giocatori e gli acciacchi di Ginobili
Giocatore rivelazione: Haislip (se avrà minuti), Blair
Giocatore delusione: nessuno
li metto proprio in prima pagina...
il termine diarrea o cagare non è consentito?mi vuoi dire che dovrò correggerli?in caso no problem,ma non mi pare niente di drammatico
poi scrivo 200 righe e l'unico commento è quello,però:rolleyes:
NORTHWEST
DENVER NUGGETS
L'anno scorso sono stati l'autentica rivelazione nella parte occidentale della lega; arrivato Bilups per Iverson, la squadra è radicalmente cambiata, in meglio s'intende.
Non è cambiato quasi niente nel roster, se si eccettua l'arrivo di Afflalo che sostituisce Jones, garantendo maggiore pericolosità offensiva ma privando i Nuggets di un difensore estremamente importante. L'altro nuovo arrivo è T.J. Lawson, rookie di cui si parla un gran bene e potrà crescere tranquillamente alle spalle di Billups. Da non sottovalutare l'addio di Kleiza, l'anno scorso poco utilizzato ma giocatore di buon livello e con picchi di rendimento notevoli.
Questo potrebbe essere l'anno di consacrazione di un giocatore che personalmente amo particolarmente: J,R,Smith con il suo talento enorme, e con il suo cervello decisamente meno talentuoso, ha tutte le carte in regola per diventare un giocatore da 20 punti a partita.
Bisogna sperare che come la stagione scorsa Martin e Nenè non soffrano infortuni, perchè altrimenti Andersen a parte, sotto canestro ci sarebbe il vuoto o quasi.
Sicuramente se vogliamo divertirci con The Birdman e Smith le occasioni non mancheranno.
Obiettivo massimo: finals
Obiettivo minimo: finali di conference
Punti di forza: i pochi cambiamenti e il grande entusiasmo
Punti deboli; panchina non profondissima e l'assenza di Jones si farà sentire
Giocatore rivelazione: J.R.Smith
Giocatore delusione: nessuno
MINNESOTA TIMBERWOLVES
Diventa difficile analizzare una squadra che dopo il cambio di proprietà è in totale ricostruzione.
Rubio rimasto in spagna, Richardson solo di passaggio, la firma di Sessions fra i free agent, l'arrivo di Blount, lo scambio che ha sacrificato Foye e Miller sono tutte situazioni decisamente discutibili, ma analizzando bene tutto il lavoro estivo forse fra un paio di anni i risultati ci saranno (il discorso diventerebbe troppo lungo da affrontare).
Il punto di partenza è ovviamente la coppia Love-Jefferson, peccato che il primo starà fuori fino a metà dicembre e il secondo è pure infortunato.
Non comprendo la coppia Flynn-Sessions in quanto entrambi non possono giocare da 2 e con il fantasma di Rubio alle spalle (facile che ora come ora fra un paio d'anni venga scambiato) non mi pare una grandissima scelta.
I ruoli di 2 e 3 sono assolutamente deficitari, con Brewer e Gomes titolari ed Ellington-Pavlovic dalla panchina. Personalmente stravedo per il rookie,sottovalutato da tutti ma avendo anche un discreto spazio potrebbe già fare la sua sporca figura nella lega.
Completano il roster Wilkins, Hollins, Blount, Pecherov con gli ultimi 3 che a inizio stagione avranno parecchi minuti causa infortuni.
Obiettivo massimo: 20-25 vittorie
Obiettivo minimo:1 vittoria
Punti di forza: il duo di lunghi Jeffeerson-Love
Punti deboli: tutto il resto del roster, eccetto un paio di giovani su cui lavorare
Giocatore rivelazione:Ellington, Hollins
Giocatore delusione: Brewer
PORTLAND TRAIL BLAZERS
Anche Portland si presenta a inizio stagione reduce da una una buona, ma non ottima, annata.
Senza tanti giri di parole, chi può far fare il salto di qualità a Blazers è Oden, che tutti si augurano non sia quello bruttissimo dello scorso anno. La preseason, per quel poco che conta, ha dato segnali incoraggianti e se il centro riesce a gocare i suoi 30 minuti senza problemi di falli una doppia doppia di media è garantita.
Al suo fianco l'appena rifirmato per 5 anni Aldidge, che sulla carta forma una coppia di lunghi assolutamente compatibile e devastante.
L'unico nuovo arrivato di una certa importanza è Andre Miller, che presumibilmente prenderà il posto di play titolare a Blake. Ottimo giocatore, decisamente sottovalutato, ma che personalmente non vedo perfetto per il gioco dei Blazers avendo un tiro dalla lunga assolutamente deficitario e tendente al possesso palla prolungato, cosa che con Roy a fianco reputo dannosa.
Importante il ritorno di Webster in un reparto 2-3 come sempre affolatissimo, composto anche da Batum(appnea infortunatosi), Fernanez, Outlaw, Bayless e ovviamente Roy.
Quest'utimo si sta imponendo come uno dei giocatori più completi e maturi della lega, e ovviamente, Oden a parte, le fortune dei Blazers dipenderanno molto da lui.
Completano il roster il sempre utile Prizbylla, e i 2rookie nel ruolo di 4 cioè Pendengraph e Cunningham, che presumo non avranno molto spazio, e in effetti il cambio di Aldridge sarà il frequente spostamento di Outlaw da 4.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff
Oiettivo minimo: secondo turno playoff
Punti di forza: sulla carta sono completi in qualsiasi ruolo
Punti deboli: ancora troppo inesperti a grandi livelli
Giocatore rivelazione: Webster, Oden
Giocatore delusione: Bayless(più che altro per il poco utilizzo)
OKLAHOMA CITY THUNDER
Dopo aver analizzato i Blazers si passa ai Thunder che stanno facendo il loro stesso cammino con un paio di anni di ritardo, cioè giovani in rampa di lancio.
Dal draft è arrivato Harden, gran attaccante con discrete doti di playmaking che già il primo anno avrà un discreto, se non buono minutaggio.
Altro rookie è Mullens, acerbissimo talento che pare una scommessa, assolutamente lecita avendo anche i Thunder il loro punto debole sotto i tabelloni.Portate pazienza.
Il reparto lunghi è completato da Krstic, Collison, E.Thomas, insomma niente di particolarmente entuasiasmante, urge il prossimo anno un aggiunta sotto canestro (ma chi??).
Ovviamente la stella è Durant, giocatore che fra 2-3 anni sarà una dellestar della lega, spaventoso il suo campionario di gioco, e da non trascurare che sa pure essere un buon difensore.
Westbrook e Green dovranno dare una mano a Durant, ed entrambi sono in grado di farlo. Il primo ha dimostrato grandi doti offensive il primo anno,meno a livello di playmaking (per quello è stato scelto Harden), mentre il secondo ancora non si capisce se è un 3 o 4 ma ha un talento che personalmente mi impressiona tantissimo.
Completano il roster un Livingston che si spera recuperato fisicamente, lo svizzero Sefolosha assolutamente un valido rincalzo e Ibaka di cui si dice un gran bene.
Obiettivo massimo: playoff(non impossibile)
Obiettivo minimo: far crescere i giovani
Punti di forza: atletismo, voglia, versatilità, esplosività di tutti questi giovani
Punti deboli : la gioventù e il reparto lunghi carente
UTAH JAZZ
Altra squadra decisamente poco cambiata rispetto alla stagione precedente.
AI jazz manca veramente poco per diventare una contender, ma quel poco è di difficile soluzione.
Williams non si discute (personalmente lo preferisco a Paul) e dietro di lui ci sarà il rookie Maynor che a detta di molto sarà una scoperta.
Come guardie ci sono sempre Brewer e Korver, atletico e difensore uno, tiratore l'altro.
Si attendono segnali di risveglio da Kirilenko, apparso decisamente in omba le ultime 2 stagioni.
Sotto canestro conferma inaspettata di Boozer, o meglio l'opzione da lui firmata e Okur, oltre al rinnovato Millsap; un terzetto valido ma che nei 2 titolari manca decisamente di intimidazione.
Si spera che Koufos possa dare qualche minuto importante, cosa che avverrà sicuramente da parte di Miles, che facile parta in quintetto.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff(per me non ci arrivano)
obiettivo minimo: secondo turno playoff
Punti di forza: i giocatori si conoscono oramai da anni
Punti deboli. initimidazione e poca pericolosità dal perimetro
giocare rivelazione: Maynor
Giocatore delusione : Koufos
gargamella75
27-10-2009, 13:02
Condivido l'analisi sui Jazz...siamo sempre quelli, non ci siamo indeboliti ma non ci siamo nemmeno rafforzati, dalla serie siamo e vogliamo rimanere una squadra da primo/secondo turno playoff. Spero nel rookie Maynor (i giocatori noi dobbiamo draftarli, dubito che un Lebron o chiunque altro venga a svernare nello Utah...), ne parlano abbastanza bene.
Solito dilemma AK, perennemente in bilico tra il fuoriclasse e la comparsa.
In più si sono aggiunti gli infortuni di questa preseason, con Miles e Korver che non dovrebbero rientrare prima di dicembre (magra consolazione: AK, che ho al fantasy, dovrebbe partire in quintetto e giocare tanto :fagiano: ).
A me personalmente Boozer non dispiace, ma se adesso trovassi qualche estimatore in grado di prendersi quel contrattino in cambio di un po' di energia e intimidazione...non ci penserei due volte. Oddio, non è che mi vengano in mente poi tantissime PF con punti/rimbalzi nelle mani come Boozer, e più presenti in difesa........
Boh...si prevede la solita stagione da Jazz.
pazza_inter
27-10-2009, 13:30
lele, belle disamine.
ma che significa "tanking"???
lele, belle disamine.
ma che significa "tanking"???
puntare a perdere piu partite per avere una scelta sempre piu alta
nel pomeriggio/sera faccio l'ultima division
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 15:44
il termine diarrea o cagare non è consentito?mi vuoi dire che dovrò correggerli?in caso no problem,ma non mi pare niente di drammatico
non lo so, avevi intenzioni pseudo-professionali e ci metti quei termini. mandale ad un giornale o a un sito di NBA e vedi cosa ti rispondono...
poi scrivo 200 righe e l'unico commento è quello,però:rolleyes:
mi sa che leggi male...
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 16:38
Lele, miei commenti sulla Eastern
Celtics: concordo in toto. Imho ALMENO finalisti di conference.
Nets: come detto, 35 vittorie i Nets mi sembra troppo, punteranno ad una scelta alta.
Knicks: concordo. Altra stagione di transizione in attesa di svuotare il Cap. Annusare i PO sarebbe il massimo.
Sixers: grande PRO l'aggiunta del coach, ma L.Williams play titolare mi fa rabbrividire onestamente.
Raptors: giocano a farne uno più degli altri, senza avere però un gioco ben oliato. Possibile sopresa come possibile delusione.
Bulls: io tutto sommato li vedo bene, in progresso rispetto allo scorso anno. Non concordo su Deng, che se ben coinvolto nel progetto è un'ottima spalla per Rose.
Cavs: concordo. Ma se devo giocarmi le due finalista ad est, tra queste non c'è Cleveland. Al netto degli infortuni ovviamente.
Detroit: l'obiettivo è restare a livelli medio-alti in attesa di delineare la squadra (Hamilton e Pierce che fine fanno?). Troppo carenti sotto per esere realemnte credibili.
Pacers: sono una squadra che fa le nozze coi fichi secchi. Anche quest'anno niente PO, occorre prima liberarsi (o ridimensionare, nel caso di Murphy) i contratti ingombranti.
Bucks: squadra storicamente sfigata, anche loro saranno nel marasma di quelli che sperano nei PO ma sanno già che non ci andranno. Hai dimenticato Ilyasova, maturato rispetto alla precedente esperienza e pronto per dare una mano.
Hawks: squadra tutto sommato completa, ma che manca ancora di qualcosa per poter lottare coi grandi; da valutare l'inserimento di Crawford, possibile croce o delizia.
Bobcats: squadra che ha come obiettivo massimo quello di arrivare ai PO. Ok sarebbe la prima volta, quindi un successo, ma non vedo molta programmazione.
Heat: mi aspetto una stagione fotocopia di quella precedente, ma il quinto posto mi sa che non sarà più così "facile" da ottenere.
Magic: i miei favoriti per la vittoria finale; troppo profondi, troppo versatili, troppi punti nelle mani per chiunque difenda.
Wizard: tanti se e tanti ma, così come Toronto, possono essere la rivelazione, così come la delusione.
Lele, miei commenti sulla Eastern
Celtics: concordo in toto. Imho ALMENO finalisti di conference.
Nets: come detto, 35 vittorie i Nets mi sembra troppo, punteranno ad una scelta alta.
Knicks: concordo. Altra stagione di transizione in attesa di svuotare il Cap. Annusare i PO sarebbe il massimo.
Sixers: grande PRO l'aggiunta del coach, ma L.Williams play titolare mi fa rabbrividire onestamente.
Raptors: giocano a farne uno più degli altri, senza avere però un gioco ben oliato. Possibile sopresa come possibile delusione.
Bulls: io tutto sommato li vedo bene, in progresso rispetto allo scorso anno. Non concordo su Deng, che se ben coinvolto nel progetto è un'ottima spalla per Rose.
Cavs: concordo. Ma se devo giocarmi le due finalista ad est, tra queste non c'è Cleveland. Al netto degli infortuni ovviamente.
Detroit: l'obiettivo è restare a livelli medio-alti in attesa di delineare la squadra (Hamilton e Pierce che fine fanno?). Troppo carenti sotto per esere realemnte credibili.
Pacers: sono una squadra che fa le nozze coi fichi secchi. Anche quest'anno niente PO, occorre prima liberarsi (o ridimensionare, nel caso di Murphy) i contratti ingombranti.
Bucks: squadra storicamente sfigata, anche loro saranno nel marasma di quelli che sperano nei PO ma sanno già che non ci andranno. Hai dimenticato Ilyasova, maturato rispetto alla precedente esperienza e pronto per dare una mano.
Hawks: squadra tutto sommato completa, ma che manca ancora di qualcosa per poter lottare coi grandi; da valutare l'inserimento di Crawford, possibile croce o delizia.
Bobcats: squadra che ha come obiettivo massimo quello di arrivare ai PO. Ok sarebbe la prima volta, quindi un successo, ma non vedo molta programmazione.
Heat: mi aspetto una stagione fotocopia di quella precedente, ma il quinto posto mi sa che non sarà più così "facile" da ottenere.
Magic: i miei favoriti per la vittoria finale; troppo profondi, troppo versatili, troppi punti nelle mani per chiunque difenda.
Wizard: tanti se e tanti ma, così come Toronto, possono essere la rivelazione, così come la delusione.
bene o male siamo concordi
di Ilyasova mi sono dimenticato in effetti
non prendere per oro le previsioni,ho detto 35 come massimo possibhile,ma nemeno io ci credo
cmq ho corretto tutto fino ad ora,dovrebbe essere tutto ok
a breve scrivo l'ultima
grazie per i commenti :read:
Aspetto il giudizio su Kobe & co :asd:
PACIFIC
GOLDEN STATE WARRIORS
Lo dico fin da subito che scriverei un paio di bestemmie come commento ai Warriors.
Una squadra potenzialmente devastante sta perdendo pezzi e credibilità in quest'ultimo anno; non commenterò passo per passo perchè altrimenti avrei troppo da scrivere, quindi analizzerò il materiale a disposizione senza troppi commenti di contorno.
Unica vera novità è quella di Stephen Curry, grandissimo tiratore e realizzatore, ma: è un clone di Monta Ellis? Direi in buona parte di si, eccetto la distanza di tiro che Ellis non ha, il fisico è lo stesso, la capacità di difendere idem, il prendersi tanti tiri pure. Come coppia effettivamente non pare molto ben assortita.
Jackson è ai ferri corti con la società (non che con Ellis vada molto meglio), e non escludo una trade a breve. Maggette continuerà probabilmente a partire da sesto uomo, mentre di Azubuike, Morrow giuro che non ho idea quanti minuti potranno avere con Nelson (si può passare da 48 a 0 nel giro di 24 ore).
Il reparto lunghi sarà formato da Biedrins, accoppiato presumibilmente con Randolph giocatore si spera in rampa di lancio, che se dimostrerà quello che si intravede in lui nel giro di 2-3 anni sarà uno che farà la differenza nella lega. Coppia comunque difensivamente con molti limiti di peso, a cui potrà ovviare in parte Turiaf.
Il roster viene completato da Watson, Law, Moore con Wright purtroppo fuori per parecchi mesi.
Obiettivo massimo: a ridosso della zona playoff
Obiettivo minimo: non iniziare il tanking prima dell'all star game
Punti di forza: notevole atletismo e spettacolo
Punti deboli: lunghi troppo leggeri, e L'ALLENATORE
Giocatore rivelazione: Randolph, Morrow
Giocatore delusione: Ellis
LOS ANGELES CLIPPERS
Altra squadra dal grande potenziale, ma con notevoli incognite.
Il talento del roster è di primissimo piano, ma l'allenatore non mi pare adatto a farlo esprimere al meglio, anche se l'anno scorso c'è pure la scusante infortuni che ha martoriato i Cllippers.
Baron Davis se fatto giocare a ritmi elevati, può ritornare quello di 2 anni fa e dietro di lui c'è un valido backup come Telfair, anche se probabilmente sarebbe servito più un play ragionatore stile Blake.
In posizione di guardia dovrà riconfermare l'ottimo primo anno Eric Gordon, giocatore offensivamente valido sia dalla lunga che in penetrazione. In ala piccola un altro giocatore in rampa di lancio, Al Thornton, gran talento e atletismo devastante. Dal pino come cambi ci saranno Rasual Butler, ottima presa dagli hornets e tiratore che serviva come il pane, e Ricky Davis giocatore da sempre incostante ma anche estremamente pericoloso in fase offensiva.
Il reparto lunghi, dirò un'eresia, e il più completo e talentuoso (attenzione, non ho detto il più forte) della lega. Titolari dovrebbero essere il rookie Blake Griffin (fuori fino a metà dicembre), e Marcus Camby, coppia potenzialmente ottima; gran attaccante e atleta il primo, ottimo difensore, intimidatore e rimbalzista il secondo. Dalla panca il primo cambio sarà Chris Kaman, ottimo 5, non una star ma giocatore completo in entrambi le fasi del campo, quindi complemento ideale per gli altri 2. Menzione importante per DeAndre Jordan, giocatore che per conto mio ha un potenziale devastante, e se avrà il suo minutaggio farà vedere grandi cose. Si conclude con Craig Smith lungo ottimo in post, fisicamente massiccio, come quinto lungo un vero lusso che hanno in pochi.
Da non dimenticare Novak uno dei migliori tiratori della lega.
Insomma, il talento non manca assolutamente, ma la stagione resta un'incognita totale.
Obiettivo massimo: 5-6 posto
Obiettivo minimo: acciuffare i playoff
Punti di forza: talento, atletismo, tiro, intimidazione non mancherebbe niente
Punti deboli. amalgama di squadra, infortuni, il coach
Giocatore rivelazione: Thornton, Butler, Jordan
Giocatore delusione: potrebbe esserlo Davis, ma spero di no
LOS ANGELES LAKERS:
Squadra campione, e logicamente attuale favorita, considerando che l'unico movimento è stato l'arrivo di Artest e la partenza di Ariza; il paragone fra i 2 non regge, Artest è di un altro livello, anche se difensivamente lo vedo in calo (soprattutto sui giocatori veloci, meno contro i 4), ma sarà da valutare il suo inserimento in squadra avendo un caratterino non da poco e l'usanza di abusare del suo tiro e palleggio.
Il resto del roster non è cambiato di una virgola, e gli occhi saranno principalmente puntati su Bynum, reduce da un'altra stagione travagliata. Ovviamente gli altri 2 lunghi saranno Gasol e Odom, con qualche minuto a disposizione per Powell.
Altra incognita è Fisher, giocatore assolutamente ancora decisivo nei momenti importanti, ma che inizia ad avere i suoi anni. Vujacic e Farmar a me personalmente non convincono per niente, e spero in più spazio per Shannon Brown giocatore che soprattutto difensivamente non fa patire troppo la squadra.
Completano la squadra Walton, che sopravvive grazie alla triangolo, e Morrison in attesa che dia qualche segno di vita.
Obiettivo massimo: titolo
Obiettivo minimo: finals
Punti di forza: li sanno tutti
Punti deboli: panchina un po' corta e poco affidabile
Giocatore rivelazione: Brown
Giocatore delusione: Vujacic
PHOENIX SUNS:
Squadra che putroppo prevedo ancora in calo, nonostante i giocatori di talento non manchino.
Nash inizia ad avere veramente parecchi anni, ma dietro a lui darei finalmente un po' di fiducia a Dragic che agli ultimi europei ha fatto vedere buone cose.
Jason Richardson e Barbosa si divideranno la posizione 2, e daranno grandi soddisfazioni offensivamente parlando, quante delusioni nella fase difensiva.
Hill (altro vecchietto in calo), Stoudemire e Frye completeranno il quintetto, con quest'ultimo che deve ritornare il giocatore di un paio di anni fa e sono convinto a fine stagione avrà delle ottime cifre. I cambi principali saranno Admunson, lottatore e saltatore dal talento limitato e Robin Lopez che ha dimostrato veramente poco, per non dire niente l'anno passato.
Completano il roster Dudley, ed Earl Clark rookie che con il passare dei mesi diventerà un giocatore importante per questi Suns.
Obiettivo massimo: 6-7 posto
Obiettivo minimo: playoff
Punti di forza: talento offensivo notevole e Nash
Punti deboli: poco peso sotto canestro, giocatori troppo discontinui
Giocatore rivelazione: Clark, Dragic, Frye
Giocatore delusione: Barbosa, Lopez
SACRAMENTO KINGS
Seria candidata assieme a Minnesota per l'ultima posizione a ovest. Nemmeno qui non mancano i giovani interessanti, fra cui la coppia di lunghi Hawes-Thompson che l'anno scorso ha mostrato ottime cose e hanno ampi margini di miglioramento.
Grandi cose si attendono dal rookie Evans, giocatore simil Wade che ai Kings potrà mettere buone cifre fin dal primo anno. A completare il quintetto ci sarà l'uomo franchigia Martin, e presumibilmente Nocioni che avrà un buon minutaggio visto il lungo infortunio occorso a Garcia.
A dividersi i restanti minuti nel ruolo di play ci saranno Udrih e Rodriguez arrivato dai Blazers, che deve dimostrare di meritare un posto nella lega.
Il roster è completato da May, atteso da troppo tempo a un riscatto, Mason e Donte Greene.
Obiettivo massimo: penultimo posto a ovest
Obiettivo minimo: 10-15 vittorie
Punti di forza: i tanti giovani in rampa di lancio
Punti deboli: panchina misera, pochissima esperienza
Giocatore rivelazione: Evans
Giocatore delusione: Rodriguez
BUONA NBA A TUTTI :read: :D
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 18:15
grazie per i commenti :read:
de nada, stase ti facci oanche il west
Incredibile, su NBA news, in 30 minuti, G. Bagatta è riuscito a dire che:
-Andre Miller è tra i 5 migliori play della lega
-Boozer cambierà maglia e andrà a Miami, che con lui sarà al livello di Cavs, Magic e Celtics
-Ginobili è un'ala piccola
-Sacramento è molto migliorata e non andrà ai playoff, ma quasi.
-I Grizzlies, con tutto il casino che hanno fatto, sono candidati a fare molto peggio dei Kings
Magari era "Mai dire NBA News"...
Incredibile, su NBA news, in 30 minuti, G. Bagatta è riuscito a dire che:
-Andre Miller è tra i 5 migliori play della lega
-Boozer cambierà maglia e andrà a Miami, che con lui sarà al livello di Cavs, Magic e Celtics
-Ginobili è un'ala piccola
-Sacramento è molto migliorata e non andrà ai playoff, ma quasi.
-I Grizzlies, con tutto il casino che hanno fatto, sono candidati a fare molto peggio dei Kings
Magari era "Mai dire NBA News"...
Solo la seconda non è una cazzata! :O
:D
Scherzi a parte, secondo me da tempo bagatta si fa di coca.
Peraltro va detto che due affermazioni non sono del tutto campate in aria, ovvero che Andre Miller in un contesto idoneo è anche considerabile fra i primi 5 play nba (non però col gioco di Portland), e che Ginobili è tranquillamente anche ala piccola, essendo un 2-3 naturale.
Clamorosa cazzata invece l'analisi dei Kings, che restano una squadra dalla poverissima panca e bisognosa di almeno 2-3 anni per essere ipotizzabile ai playoffs.
Hanno peraltro 3 talenti non da poco, ovvero Evans, Thompson (sottovalutatissimo) e Hawes, che fra i giovani centri è l'unico che conosca il post basso e che ha anche una mano notevole.
Ma tutto questo è solo bella carne da pascolo, il macello lo faranno fra un bel po'.
Solo la seconda non è una cazzata! :O
:D
Scherzi a parte, secondo me da tempo bagatta si fa di coca.
Peraltro va detto che due affermazioni non sono del tutto campate in aria, ovvero che Andre Miller in un contesto idoneo è anche considerabile fra i primi 5 play nba (non però col gioco di Portland), e che Ginobili è tranquillamente anche ala piccola, essendo un 2-3 naturale.
Clamorosa cazzata invece l'analisi dei Kings, che restano una squadra dalla poverissima panca e bisognosa di almeno 2-3 anni per essere ipotizzabile ai playoffs.
Hanno peraltro 3 talenti non da poco, ovvero Evans, Thompson (sottovalutatissimo) e Hawes, che fra i giovani centri è l'unico che conosca il post basso e che ha anche una mano notevole.
Ma tutto questo è solo bella carne da pascolo, il macello lo faranno fra un bel po'.
attendo dei commenti sui miei post :mad:
come anche degli altri
atb puoi anche metterlo in prima pagina,le correzioni paiono finite
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 19:07
Incredibile, su NBA news, in 30 minuti, G. Bagatta è riuscito a dire che:
-Andre Miller è tra i 5 migliori play della lega
-Boozer cambierà maglia e andrà a Miami, che con lui sarà al livello di Cavs, Magic e Celtics
-Ginobili è un'ala piccola
-Sacramento è molto migliorata e non andrà ai playoff, ma quasi.
-I Grizzlies, con tutto il casino che hanno fatto, sono candidati a fare molto peggio dei Kings
Magari era "Mai dire NBA News"...
:sbonk:
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 19:09
Ecco la Western
Mavs: Anche io sono poco convinto dalla convivenza Howard-Marion, vedremo cosa riusciranno a combinare via trade. Da playoff sicuramente, il resto dipenderà da loro.
Rockets: Squadra che può giocare senza pressioni, ma che senza Yao e con TMAC grosso punto di domanda secondo me difficilmente arriverà ai PO.
Grizzlies: il percorso era quello giusto, ma han voluto bruciare le tappe (vedasi gli acquisti di Randolph e Iverson) e imho pagheranno il conto.
Hornets: Da playoff sicuramente. Con lo scambio di centri ci hanno guadagnato, ma c'è un grosso buco in guardia (a meno che si riveli subito pronto Thornton). Peja e Posey arme tattiche niente male. Vedremo se a livello di gioco riusciranno a tornare quelli di due anni fa.
Spurs: Quando sembrano morti eccoli lì pronti a rialzarsi. Grandissimo lavoro del management che ha portato la freschezza di Jefferson, la grande professionalità di McDyess e la infinita voglia di Blair. I Lakers hanno un valido avversario, prima delle finals.
Nuggets: Attesi al salto di qualità. Hanno perso qualche gregario, ma hanno saputo rimpiazzarli a dovere (hai scordato Graham). Putroppo io non credo abbiano il margine per salire quel che basta per competere con Spurs e Lakers.
TWolves: non ci siamo. Il progetto giovani c'è, ma è stato già stravolto in più di un'occasione. Anno buono per un'altra scelta alta.
Blazers: avvicinarsi all'Olimpo si sta rivelando compito più difficile del previsto. Dipende tutto dal giovane vecchio e comunque Miller è una gran bella addizione. Forse troppo marasma tra guardie e ali...il non avere ruoli ben definiti alla lunga potrebbe essere dannoso.
Thunder: Assolutamente d'accordo. Tra le posizioni 1-4 vedo davvero una squadra dal futuro immenso, come centri non siamo proprio alla prima classe. Ma se pensi che due anni fa erano Swift, Petro e Sene a presidiare il canestro...
Jazz: Sono assolutamente incazzato con chi governa questa squadra. Sono 3 anni 3 che AK47 dovrebbe essere ceduto e più passa il tempo, più perde di valore. Lo porteranno così alla scadenza senza ottenere un bel niente in cambio e stessa cosa faranno con Boozer (fedele come i politici Italiani). Basterebbe davvero poco per essere là in alto, ma l'immobilismo li condanna ad un'altra stagione senza bassi ma nemmeno alti.
Warriors: un ammasso di talento che probabilmente non andrà manco ai PO, equivoci a non finire e un allenatore a dir poco lunatico. Sei stato obiettivo, non è facile quando si è tifosi, bravo.
Clippers: altra squadra che metterei nel calderone con Raptors e Wizards, ovvero potenzialmente in grado di dire la propria con chiunque, con il ROY già assegnato a Griffin, il rientro dei lunghi e la maturazione dei giovani ma....ma dovevano spaccare pure l'anno scorso e sappiamo com'è andata.
Lakers: (Campioni-Ariza)+Artest = Bicampioni? Firmerei adesso, se non fosse che tante grandi hanno lavorato per non permetterglielo.
Suns: Tutto sommato sono ancora in grado di centrare la postseason, molto dipenderà da come si troveranno a giocare con una nuova situazione tecnica. In ogni caso, il ciclo sta per finire.
Kings: squadra che è riuscita a svoltare su un progetto di ricostruzione, tutto sommato in breve periodo. Il quintetto è giovane e intrigante, anche se Evans non è esattamente un play classico. Per giocare coi grandi però serve tempo.
Lele, io il doppio lungo DH12 - Bass contro i Lakers non li vedo bene, visto che l'anno scorso quando provarono DH12 - Gortat non fecero faville...
certo che Gortat come 3^ lungo quando sarebbe titolare in tutte le altre squadre :eek:
Bass è un giocatore completamente diverso da Gortat.
Un reparto lunghi come quello dei Magic non lo ha nessuno...
WESTERN CONFERENCE
Se a est paiono essere 3 le contender, a ovest direi che sono 2 e 1/2, cioè Lakers, Spurs e la possibile/probabile conferma dei Nuggets.
Dietro ci sono 3-4 buone squadre, un paio di team giovani e decisamente affascinanti(Memphis e Clippers), ma come detto pare che il livello dell'est sia sempre più vicino alla conference occidentale.
SOUTHWEST
DALLAS MAVERICKS
Dopo la buona stagione dell'anno scorso (sconfitti al secondo turno dai Nuggets) i Mavs ripartono fiduciosi di fare un ottima stagione.
L'innesto di Marion da sicuramente atletismo, versatilià e difesa, ma sarà tutta da vedere la convivenza con Josh Howard (non mi sorprenderei di vederlo partire nei prossimi mesi), che al ritorno dal suo infortunio potrebbe essere spostato nella posizione di guardia. Penso che ci saranno parecchi minuti con Marion da 4 e l tedesco da 5,cosa interessante ma non sempre proponinbile.
Kidd avrà come sempre in mano le chiavi della squadra, nonostante anche per lui gli anni iniziano a farsi sentire, soprattutto nella fase difensiva.
Su Nowitzky sappiamo già tutto,A PARTE IL FATTO CHE SI SCRIVE NOWITZKI!!! :ncomment: e come partner sotto canestro ci sarà sempre Dampier e il suo misero contratto;Eh insomma, misero...per lui no di sicuro :D
Per noi, parecchio :sob: mentre dalla panca ci sono stati gli innesti di Humpries, che potrà dare 10-15 buoni minuti sotto canestro e Tim Thomas che servirà per aprire bene le difese.
Confermati, uno dei migliori sesti uomini della lega come Jason Terry, Drew Gooden e un buon difensore come Quinton Ross.
Obiettivo massimo: secondo turno playoff
Obiettivo minimo: secondo turno playoffE l'obiettivo medio? :sofico:
Punti di forza: la versatilità che può garantire Marion
Punti deboli: un vero centro che aiuti DIrk
Giocatore rivelazione: Humpries
Giocatore delusione: Kidd
Dai, battute idiote a parte, mi sembra un'analisi molto oggettiva e ben fatta. Così come le altre che ho potuto leggere...purtroppo saranno solo il 30% di quelle che hai fatto perché sono rientrato ora dall'aula studio http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif
Prafo lelets http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 19:50
Ah si dimenticavo...non ha veramente senso mettere obiettivo massimo e minimo uguali :ciapet:
Dai, battute idiote a parte, mi sembra un'analisi molto oggettiva e ben fatta. Così come le altre che ho potuto leggere...purtroppo saranno solo il 30% di quelle che hai fatto perché sono rientrato ora dall'aula studio http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif
Prafo lelets http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
grazie grazie :read: :D :D
Ah si dimenticavo...non ha veramente senso mettere obiettivo massimo e minimo uguali :ciapet:
beh,pensa ai mavs in maniera imparziale
l'obiettivo minimo è ripetere la stagione scorsa,quello massimo rimane li perche dubito possano sconfiggere lakers,san antonio e nemmeno denver
giustamente mi hai ricordato graham
come ortografia,virgole e cazzi vari mi pare ok,che dici?
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 20:16
Giovani, sembra proprio che SI replicherà l'impegno dello scorso anno per l'NBA, quindi NBATV di notte, replica il giorno dopo (anche se gli orari sembrano variabili per ora) e partita in diretta la Domenica :ave:
Giovani, sembra proprio che SI replicherà l'impegno dello scorso anno per l'NBA, quindi NBATV di notte, replica il giorno dopo (anche se gli orari sembrano variabili per ora) e partita in diretta la Domenica :ave:
anche io ho intuito cosi,ma oggi a nba news hanno detto soo di nba tv,senza specificare partite,repliche dirette,un cazzo di niente
mah
Opinioni molto serene quelle di Lele, nel senso che sono quasi tutte inoppugnabili, quasi al limite dello scontato (per chi conosce la nba, s'intende. Per tutti quelli che conoscono poco la nba è un buon bigino :) )
Ah, ovviamente non condivido lo scetticismo (di tutti, non solo di Lele) attorno a Rajon Rondo, che rimane il più forte giocatore dei Celtics ultimi playoffsari.
:)
AtuttaBIRRA!
27-10-2009, 20:48
Dai che stanotte si parte!!! :)
Lo facciamo coi nostri tre? E allora:
Bargnani
http://www.youtube.com/watch?v=tYyX4no5YnI
Belinelli
http://www.youtube.com/watch?v=HHoN4ZFIYa8
Gallinari
http://www.youtube.com/watch?v=Fw6ivV0bq5o
Con i commenti di Buffa e Tranquillo ;)
Dai che stanotte si parte!!! :)
Si, cominciamo: Griffin forse fuori un paio di mesi :rolleyes:
anche io ho intuito cosi,ma oggi a nba news hanno detto soo di nba tv,senza specificare partite,repliche dirette,un cazzo di niente
mah
Beh vabbè le repliche penso siano abbastanza automatiche..in pratica sono le partite di nba tv in notturna ritrasmesse di giorno
Si, cominciamo: Griffin forse fuori un paio di mesi :rolleyes:
Evans e Flynn si giocano il ROY, allora. :O
Uhm uhm, Gilberto mio caro è partito benino...
29p + 9a, espugnata Dallas.
Benissimo anche il mio amico Blatche.
Lebron già una partita galattica, ma vince Boston!
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 07:49
Lebron già una partita galattica, ma vince Boston!
Notavo che lo scorso anno han dovuto aspettare l'ultima partita per perdere in casa, quest'anno si son tolti subito il dente :D
Nel video: due stoppate spaziali di LBJ, ma anche una Boston che recupera lo svantaggio iniziale e chiude la partita coi suoi campioni.
Vittoria di Portland contro Houston e non poteva essere altrimenti. Subito problemi per Oden, tra falli e palle perse. Guardando al positivo tanti rimbalzi, 5 stoppate e i punti decisivi per chiudere il match. Azione notevole di Budinger nel secondo tempo, poi però ha dovuto curare Roy, che gli ha spiegato un paio di giochi di prestigio :p
Molto bene i Wizards, pur senza l'infortunato Jamison. 50% dal campo e 9a assist sono un bel modo di cominciare per Arenas...che sapesse segnare tanto lo sapevamo già.
Infine scontata vittoria dei Lakers nel derby, che prima della partita celebrano l'anello appena conquistato. Subito belli carichi Kobe, Gasol e Bynum. Caro Andrew sfogati finchè non rientra Odom :D
Infine scontata vittoria dei Lakers nel derby, che prima della partita celebrano l'anello appena conquistato. Subito belli carichi Kobe, Gasol e Bynum. Caro Andrew sfogati finchè non rientra Odom :D
Ma mancava Gasol, non Odom :P
stoppatine notevoli di lebron sui contropiedi di allen e rondo :read:
detto questo mike miller non l'avevo manco riconosciuto con il nuovo look :asd:
tutti i big son partiti con partite super:D
cmq negli ultimi anni conviene essere scelti con il numero 2 al draft visto gli infortuni di odom e blake.
quello che verrà scelto con il numero uno si tocchera allegramente le balle:D
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 08:21
Ma mancava Gasol, non Odom :P
OPS :D
detto questo mike miller non l'avevo manco riconosciuto con il nuovo look :asd:
manco io :asd:
tutti i big son partiti con partite super:D
cmq negli ultimi anni conviene essere scelti con il numero 2 al draft visto gli infortuni di odom e blake.
Stamattina tutti innamorati di Odom? :asd:
LeBron solita prestazione pesante (bestiali le stoppate), ma Shaq alla prima non è sembrato di grande aiuto. Meglio, sembra, l'innesto di Rasheed con un rinnovato vaso di capelli in testa. Sarà la prima partita, ma i Cavs che perdono in casa, dopo il record dell'anno scorso, non è un bellissimo segnale. Ci vorrà tempo mi sa per fare entrare nel gioco Shaq.
E stasera partono anche gli Spurs, grande attesa.
Lord_Grifis
28-10-2009, 08:44
Comincia bene anche Kaman con un bel 18p+16r...
chissà se tornerà ai livelli di 2 anni fa
Stamattina tutti innamorati di Odom? :asd:
oden :asd::asd::asd:
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 08:58
E stasera partono anche gli Spurs, grande attesa.
Attesa che personalmente estendo anche a Knicks e Thunder, per capire se la preseason racconta meno o più palle di quel che penso.
Attesa che personalmente estendo anche a Knicks e Thunder, per capire se la preseason racconta meno o più palle di quel che penso.
secondo me racconta tante palle:D
Guardando i numeri e leggendo qualche opinione il Greggone non si smentisce sui falli ma lotta bene.. e Miller sembra smazzi qualche bel pallone.
Sono fiducioso :)
P.S.
Ricordo che negli anni passati qualcuno reperiva le partite registrate. anche in PM, se volete, mi dite dove? Stasera post-Milan non mi dispiacerebbe dare un occhio alla partita..
E stasera tocca a noi!
Stagione con mille incognite, sara'importante partire subito bene.
E stasera tocca a noi!
Stagione con mille incognite, sara'importante partire subito bene.
ti hanno caduto dal letto?:D
cmq speriamo bene per gli italiani di toronto e per il gallo
che ci facciano divertire un po durante l'anno:)
ti hanno caduto dal letto?:D
cmq speriamo bene per gli italiani di toronto e per il gallo
che ci facciano divertire un po durante l'anno:)
Purtroppo no...ogni mattina in piedi prestissimo...:(
Lord_Grifis
28-10-2009, 10:22
E stasera tocca a noi!
Stagione con mille incognite, sara'importante partire subito bene.
Chissà se mi installano sky in tempo :asd:
Avete gia' detto tutto:
-grande Gilberto
-grande LBJ ma ancora piu' grande Boston: con KG sono ovviamente tutt'altra squadra.
Vorrei ricordare che questi qui si sono giocati la finale di conference a testa ALTA usando come titolare Glen Devis, che per quanto sia stato stratosferico, e' tutt'altra cosa rispetto a KG (non ci sarebbe neanche il bisogno di dirlo..)
-soliti Lakers
-Houston davvero poca roba. Soprattutto Scola, chiamato ad una stagione impegnativa, scompare.
pazza_inter
28-10-2009, 11:28
Sky e SI che partite trasmettono? vorrei tanto vedermi l'esordio degli Spurs...
secondo me racconta tante palle:D
secondo me invece non racconta proprio niente
Avete gia' detto tutto:
-grande Gilberto
-grande LBJ ma ancora piu' grande Boston: con KG sono ovviamente tutt'altra squadra.
Vorrei ricordare che questi qui si sono giocati la finale di conference a testa ALTA usando come titolare Glen Devis, che per quanto sia stato stratosferico, e' tutt'altra cosa rispetto a KG (non ci sarebbe neanche il bisogno di dirlo..)
-soliti Lakers
-Houston davvero poca roba. Soprattutto Scola, chiamato ad una stagione impegnativa, scompare.
orca,già determinati giudizi dopo una partita,tra l'altro immagino non ne hai vista nessuna
se vinceva cleveland quindi con garnett boston non era a grandi livelli?
houston poca roba?hai visto la partita anche di scola?
davis e non devis comunque,ch tra l'altro si è rotto il dito della mano in una rissa
k-durant
28-10-2009, 12:04
orca,già determinati giudizi dopo una partita,tra l'altro immagino non ne hai vista nessuna
stessa cosa che ho pensato anche io, aspetterei almeno il primo mese di gioco per giudicare un minimo, skaff :D :)
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 13:02
Sky e SI che partite trasmettono? vorrei tanto vedermi l'esordio degli Spurs...
http://img194.imageshack.us/img194/9623/skyottobre.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9963/sportitaliaottobre.jpg
:read:
Eh la madonna...ma pure voi...
Cioe' i miei vi sembrano giudizi DEFINITIVI? SENTENZE di primo grado?
Ok ci si vede il prossimo mese allora, dato che non si puo' proferire parola prima.
Saluti
LightIntoDarkness
28-10-2009, 13:22
http://img194.imageshack.us/img194/9623/skyottobre.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9963/sportitaliaottobre.jpg
:read:
SBAAAAV... stasera il season opener dei raptors in diretta su SI???????
:D :D :cool:
ATB dove hai preso questi calendari di sky e SI?
Lord_Grifis
28-10-2009, 13:49
SBAAAAV... stasera il season opener dei raptors in diretta su SI???????
:D :D :cool:
Sarà una lunga e piacevole notte... :D
pazza_inter
28-10-2009, 14:37
grazie, aspetto le repliche con il commento ITA di domani ;)
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 15:25
Eh la madonna...ma pure voi...
Cioe' i miei vi sembrano giudizi DEFINITIVI? SENTENZE di primo grado?
Ok ci si vede il prossimo mese allora, dato che non si puo' proferire parola prima.
Saluti
Imho solo su Scola hai esagerato, per il resto mi sembravano giudizi sulle singole partite ;)
ATB dove hai preso questi calendari di sky e SI?
playitusa ;)
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 15:26
SBAAAAV... stasera il season opener dei raptors in diretta su SI???????
:D :D :cool:
Scommetto che "per colpa del nano" non riuscirai a dormire :asd:
LightIntoDarkness
28-10-2009, 15:30
Scommetto che "per colpa del nano" non riuscirai a dormire :asd::asd: :asd:
Speriamo faccia il bravo con gli orari, non penso di essere in grado di "svegliarlo apposta" :D
FA.Picard
28-10-2009, 16:04
Picardino invece dorme tutta la notte :mad:
Meglio così :asd:
LightIntoDarkness
28-10-2009, 16:09
Picardino invece dorme tutta la notte :mad:
Meglio così :asd:
E' nella "TODO" list: fa già sonni di 8 ore, ora dobbiamo solo riuscire a fargli "centrare la notte " :D
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 16:52
Ho messo i link alle preview di lele in prima pagina, altrimenti rompe il mazzo fino a Natale :O
Ho messo i link alle preview di lele in prima pagina, altrimenti rompe il mazzo fino a Natale :O
natale 2010 :read:
:ave: :cincin: :fuck: :winner: :tie: :flower:
pazza_inter
28-10-2009, 17:04
Ho messo i link alle preview di lele in prima pagina, altrimenti rompe il mazzo fino a Natale :O
a questo punto voglio la prima pagina anche per me se scannerizzo la guida di SportWeek come l'anno scorso :O
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 17:05
l'anno prossimo mi prendo i primi 20 messaggi, così ve ne do uno a testa :asd:
l'anno prossimo mi prendo i primi 20 messaggi, così ve ne do uno a testa :asd:
:(
juza1971
28-10-2009, 17:40
Arenas is back.
FA.Picard
28-10-2009, 18:08
:(
va beh, a Lele ne diamo 2 :friend:
va beh, a Lele ne diamo 2 :friend:
3 :(
manurosso87
28-10-2009, 18:36
Finalmente si torna a respirare aria di NBA, e mi posso gustare gli highlights! :D
GO SPURS!!!!
Ah beh fantastico iniziare la stagione con una sconfitta in casa da parte dei Wizards senza Jamison :rolleyes:
juza1971
28-10-2009, 19:17
Ah beh fantastico iniziare la stagione con una sconfitta in casa da parte dei Wizards senza Jamison :rolleyes:
col 22% da 3 4/18 ....ripeto ancora una volta...agent zero is back..attenti a questi wizards.
col 22% da 3 4/18 ....ripeto ancora una volta...agent zero is back..attenti a questi wizards.
Agent Zero sarà anche back, ma domani può benissimo piazzarti l'1/12 da tre con 6 punti segnati. Non cantiamo vittoria troppo presto.
juza1971
28-10-2009, 21:49
Agent Zero sarà anche back, ma domani può benissimo piazzarti l'1/12 da tre con 6 punti segnati. Non cantiamo vittoria troppo presto.
infatti.....non credo che arenas in vita sua abbia mai piazzto medie da te segnalate......http://www.youtube.com/watch?v=qgZ1LUWCAJM....il duca e' tornato...piu' forte che mai....i mavs li considero da 3 anni a questa parte ( anche se hanno sconfitto gli spurs senza manu la scorsa post season) un'accozzaglia senza un minimo senso tattico....questa partita ne e' la dimostrazione lampante.
AtuttaBIRRA!
28-10-2009, 21:59
infatti.....non credo che arenas in vita sua abbia mai piazzto medie da te segnalate......http://www.youtube.com/watch?v=qgZ1LUWCAJM....il duca e' tornato...piu' forte che mai....i mavs li considero da 3 anni a questa parte ( anche se hanno sconfitto gli spurs senza manu la scorsa post season) un'accozzaglia senza un minimo senso tattico....questa partita ne e' la dimostrazione lampante.
Anche peggio :asd:
cmq siamo alla prima giornata ragazzi, va bene la voglia di nba, ma ne mancano un'ottatina eh :D
infatti.....non credo che arenas in vita sua abbia mai piazzto medie da te segnalate......http://www.youtube.com/watch?v=qgZ1LUWCAJM....il duca e' tornato...piu' forte che mai....i mavs li considero da 3 anni a questa parte ( anche se hanno sconfitto gli spurs senza manu la scorsa post season) un'accozzaglia senza un minimo senso tattico....questa partita ne e' la dimostrazione lampante.
sei tu quello che segue da 15 anni tutti i giorni l'nba?
il link non va
*azzo siamo solo alla prima partita...
allora dovremmo dire che la finale sarà lakers-celtics? o blazers-wizards?
o che i cavs faranno pietà?
bhà io cmq li pronostico vincitori con The Pezzente vincitore del mvp delle finals
http://img267.imageshack.us/img267/1839/immaginedc.png (http://img267.imageshack.us/i/immaginedc.png/)
Woody Allen nuova SG dei celtics :asd:
Chi e'ancora sveglio?
All'ACC e'quasi ora....
manurosso87
28-10-2009, 23:20
sei tu quello che segue da 15 anni tutti i giorni l'nba?
il link non va
stacca i puntini!! :p :p
http://www.youtube.com/watch?v=qgZ1LUWCAJM
infatti.....non credo che arenas in vita sua abbia mai piazzto medie da te segnalate......http://www.youtube.com/watch?v=qgZ1LUWCAJM....il duca e' tornato...piu' forte che mai....i mavs li considero da 3 anni a questa parte ( anche se hanno sconfitto gli spurs senza manu la scorsa post season) un'accozzaglia senza un minimo senso tattico....questa partita ne e' la dimostrazione lampante.
Se vabbè...e magari Avery Johnson era un coach che non sapeva mettere in campo una squadra :asd: Ma per favore :asd:
Ottima partenza del Mago. Primo canestro della stagione con una bella schiacciata dalla linea di fondo, per ora i punti sono 7.
Bargnani indemoniato! :eek:
13 punti in 8 minuti con 5-6 dal campo 1-2 da 3 e 2su2 ai liberi con in più 1 rubata e 1 stoppata.
Vai così Mago!! :cool:
LightIntoDarkness
29-10-2009, 00:01
PORCA TROIAAAAA
Il pupo dorme beato, io mi sveglio in ritardo...
..trovi il mago con 15 punti su 31, 3 attachi decenti di fila... checccazzo ho bevutoooooooooooooo
LightIntoDarkness
29-10-2009, 00:02
...e telecronaca SI in diretta in ita
vengo
LightIntoDarkness
29-10-2009, 00:08
Mago a 19... il mago riceve in posto con lebron, lo batte con un gran movimento spalle a canestro..
... il beli sfrutta il blocco del mago, penetra e piazza la bimane....
...io sono evidentemente drogato
LightIntoDarkness
29-10-2009, 00:19
schiaccione a 2 mani, mago 21 nel primo tempo... botte con Shaq senza paura...
beli 9 punti in 9 minuti, 4/5
ormai è biretta in scioltezza per una notte già storica... e mi sono già alzato di scatto un paio di volte, completamente da solo, come un pirla
Ottimo esordio casalingo per i Raptors: 101-91.
La squadra ha girato bene, considerando tutti i nuovi meccanismi ancora da oliare. La differenza rispetto alle ultime 2 stagioni e'stato il fatto di non crollare nella ripresa, spt quando i Cavs rimontavano nel terzo quarto.
Altro fattore importante e'stato l'apporto dell panchina e la numerose risorse che possiamo utilizzare in gara.
La italia connection funziona alla grande: strepitoso Bargnani con 28 punti, 10 per Belinelli. 38/101 sono made in Italy, not bad!
Sospirone di BC nel sottopassaggio appena finita la gara...:D
E bravi gli italiani! :)
Che ne dite anche di un Gallo che fa un clamoroso 7/13 da tre punti? :D
Ma i seguaci newyourchesi di Lebron se ne beccano 115 in quel della Florida torrida e vanno a casa (o in FIBA... 39 tiri da 3 punti... :rolleyes: ).
Bene Wade e Beasley, superlativo Jermaine O'Neal, oh che notizia!
Lord_Grifis
29-10-2009, 07:36
Un po'di numeri:
clippers - suns
camby 23p+11r+3b
kaman 22p+9r+2b
davis 12p+12a+5s
nash 24p+8a
hill 19p+13r+2a+2s complimentoni :read:
golden state - houston
ellis 26p+5a+3r
maggette 10p+9r+3a in 24 minuti
scola subisce la legge di skaffa :asd: e ne mette 21p+11r con una tripla :Prrr:
ariza 25p+5a+5r
brooks 18p+12a+4r con 6/16 al tiro :rolleyes:
budinger 11p+2r in 17 minuti
denver - utah
melo 30p+8r+5a
billups 25p+2+3r
williams 28p+13a
ak47 16p+5a+4r+1b
spurs - hornets
gli speroni ottimi numeri con pochi minuti....siamo all'inizio ma se vanno avanti così saranno guai per chi li incontra
degli hornets tolti quei 3 è il nulla più totale
thunder - kings
durello 25p+11r+4a+1b
westbrook 14p+13a+7r
green 24p+8r
kristic 20p+7r
martin 27p con 5/19 al tiro ma 14/14 ai liberi
minnie - nets
flynn 18p
lopez 27p+15r+4a+5b
williams 15p+10r con 6/14 al tiro
Yi 17p+12r
memphis - pistons
il dualismo gordon hamilton porta buoni frutti in casas pistons..
gordon 22 e hamilton 25
gasolino ne mette 21+15
randolph 14+9
mayo 2/12 al tiro...
boston - bobcats incommentabile
ho finito il tempo è arrivato il tecnico sky :D
E bravi gli italiani! :)
Che ne dite anche di un Gallo che fa un clamoroso 7/13 da tre punti? :D
Che 13 da dietro l'arco su 14 presi mi piacciono poco.
Per altro 13 sono esattamente il 33% del totale provato dai knicks, il che mi fa pensare che non fossero i soliti scarichi dell'anno passato alla "e mo' a chi la passo? oh, toh l'italiano e' libero" quanto voluti nel sistema di gioco. Il che, se da un lato potrebbe voler dire dell'importanza che il baffo da al gallo, dall'altro vuol dire che rischia di diventare uno sprecatissimo specialista.
Fermo restando che sono i numeri di _una_ partita, che la partita e' la prima e che nemmeno l'ho vista.
Insomma, ho scritto ciarpame :D
LightIntoDarkness
29-10-2009, 07:43
Primo canestro dei raptors quest'anno
http://www.nba.com/video/games/raptors/2009/10/28/0020900007_cle_tor_play2.nba/
E bravi gli italiani! :)
Che ne dite anche di un Gallo che fa un clamoroso 7/13 da tre punti? :DLa cosa più clamorosa è che ha iniziato con 0/5, finito il primo tempo con 1/6...
e nel secondo tempo 6/7!!!
LightIntoDarkness
29-10-2009, 08:15
trovata solo ora, molto interessante
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/27-10-2009/cuzzolin-nba-601760684332.shtml
Aggiungo qualche altro spunto:
-partitona di DeJuan Blair, doppia doppia in una ventina di minuti. Avete ragione, il pupo pare essere una bella steal.
- Bene Curry, 14+7 assist e percentuali discrete.
- 25 tiri per Ariza. Non saranno un pò troppi?
- La panca dei suns fa proprio schifo. Vabbè, si sapeva già.
- Recalcati vaffanculo! (38 punti son dei nostri).
- Mayo quest'anno pare voglia assomigliare di più a come lo vede Atragon, e vai di sparacchio!
Oh, son solo opinioni così alla piffero, non montatene un caso :D
I Magic iniziano piano.
55% dal campo e da 3 :asd:
Ora mi scarico la partita :D
Cmq tantissime prestazioni individuali degne di nota.
Per citarne una, tripla doppia di LBJ.
E stanotte tocca ai miei Bulls, non vedo l'ora.
p.s. ATB mi daresti il link preciso dei calendari sky SI postati ieri?
FA.Picard
29-10-2009, 08:43
Jason Williams 15p 5a...non male come rientro
Highlights del Mago e degli altri dinosauri
http://raptorsplayer.blogspot.com/2009/10/raptors-vs-cavs-oct-28-09.html
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 11:16
E bravi gli italiani! :)
Che ne dite anche di un Gallo che fa un clamoroso 7/13 da tre punti? :D
Che sarebbe ottimo se solo avesse tirato anche da altre posizioni, che non fossero da dietro l'arco.
Oltre al fatto che i Knicks hanno preso una tostata e quindi sti punti contano e non contano.
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 11:24
- Recalcati vaffanculo! (38 punti son dei nostri).
:sbonk:
Però dai...non esageriamo ;)
FA.Picard
29-10-2009, 11:38
:sbonk:
Però dai...non esageriamo ;)
Esageriamo pure, ne sono 60 :asd:
28 Bargnani
10 Belinelli
22 Gallinari
I giocatori americani sono disponibili a seguire i suoi metodi?
"Sono positivamente sorpreso dalla disponibilità e professionalità che ha dimostrato Chris Bosh. Mi aspettavo magari una superstar un po’ da gestire, invece è un ragazzo di un’umiltà unica ed è un esempio, e lo dico ricredendomi, per tutti i giocatori americani che abbiamo. Spero soprattutto che i nuovi innesti lo seguano praticamente. Ha avuto questo infortunio appena prima del training camp, ma da quando si allena con la squadra ha dimostrato grande leadership, una leadership per nulla regalata ma che lui si guadagna ogni giorno".
L'avreste mai detto?
Trovo che Bosh sia in effetti considerato peggio di quel che è.
Non è certo a livello degli altri 2 mostri del 2003, ma è di sicuro fra i migliori giocatori di quest'era.
Per dire, se io dovessi scegliere fra lui e Melo, tutta la vita Bosh.
Melo ha più buona stampa e tifosi, ma Bosh è più forte e l'ha anche dimostrato quando (alle olimpiadi) si è trattato di tirar fuori le palle.
Sapete che io adoro Stoudemire, ma francamente se dovessi puntare su un lungo prossimo free agent per il futuro della mia franchigia (esempio gli Heat) probabilmente sceglierei Bosh.
Che sarebbe ottimo se solo avesse tirato anche da altre posizioni, che non fossero da dietro l'arco.
Oltre al fatto che i Knicks hanno preso una tostata e quindi sti punti contano e non contano.
Che i Knicks si siano presi una tostata, come puoi immaginare, non me ne importa una mazza, anzi!
:D
Riprendendo però anche il discorso di Prio, tutt'altro che ciarpame :p , è davvero inquietante che il gioco dei Knicks preveda 39 tiri da tre punti, e un terzo di questi li prenda un giocatore versatile e di classe come Gallinari.
Intendiamoci, Gallo è splendido tiratore, ma non vorrei che D'antoni (ottimo allenatore :rolleyes: ) non avesse proprio capito che tipo di giocatore è l'8 milanese.
Che 13 da dietro l'arco su 14 presi mi piacciono poco.
Per altro 13 sono esattamente il 33% del totale provato dai knicks, il che mi fa pensare che non fossero i soliti scarichi dell'anno passato alla "e mo' a chi la passo? oh, toh l'italiano e' libero" quanto voluti nel sistema di gioco. Il che, se da un lato potrebbe voler dire dell'importanza che il baffo da al gallo, dall'altro vuol dire che rischia di diventare uno sprecatissimo specialista.
Fermo restando che sono i numeri di _una_ partita, che la partita e' la prima e che nemmeno l'ho vista.
Insomma, ho scritto ciarpame :D
infatti,concordo
l'avevo gia detto nelle disamine dei giorni nostri
benissimo i 22 punti,ma non esiste che gallinari venga considerato un solo tiratore,e ricordiamoci che dantoni aveva detto poche settimane fa che era il miglior tirtore che avesse mai allenato
detto cosi continuo a confermare la mia opinione sui knicks,squadra veramente insulsa,nonostante qualche giocatore di buon talento
ovviamene è la prima partita,ma la mia idea era identica anche ieri
I Magic iniziano piano.
55% dal campo e da 3 :asd:
Ora mi scarico la partita :D
io oggi pomeriggio mi vedo la seconda meta di toronto cleveland
poi ho regitrato i warriors e guarderei volentieri orando
dalle stas hanno totalmente dominato,senza lewis
gran prova di forza
Che sarebbe ottimo se solo avesse tirato anche da altre posizioni, che non fossero da dietro l'arco.
Oltre al fatto che i Knicks hanno preso una tostata e quindi sti punti contano e non contano.
esatto
I giocatori americani sono disponibili a seguire i suoi metodi?
"Sono positivamente sorpreso dalla disponibilità e professionalità che ha dimostrato Chris Bosh. Mi aspettavo magari una superstar un po’ da gestire, invece è un ragazzo di un’umiltà unica ed è un esempio, e lo dico ricredendomi, per tutti i giocatori americani che abbiamo. Spero soprattutto che i nuovi innesti lo seguano praticamente. Ha avuto questo infortunio appena prima del training camp, ma da quando si allena con la squadra ha dimostrato grande leadership, una leadership per nulla regalata ma che lui si guadagna ogni giorno".
L'avreste mai detto?
Trovo che Bosh sia in effetti considerato peggio di quel che è.
Non è certo a livello degli altri 2 mostri del 2003, ma è di sicuro fra i migliori giocatori di quest'era.
Per dire, se io dovessi scegliere fra lui e Melo, tutta la vita Bosh.
Melo ha più buona stampa e tifosi, ma Bosh è più forte e l'ha anche dimostrato quando (alle olimpiadi) si è trattato di tirar fuori le palle.
Sapete che io adoro Stoudemire, ma francamente se dovessi puntare su un lungo prossimo free agent per il futuro della mia franchigia (esempio gli Heat) probabilmente sceglierei Bosh.
ma che doveva dirti cuzzolin?pensavi diceva che bosh se la tira,che non ha voglia di allenarsi,che e scazzato
siamo realisti,poi sara pure vero eh,ma sono le dichiarazioni ovvie e logiche che doveva fare
detto questo al sottoscritto bosh piace,e pure molto,e il paragone con melo non ha nessun senso logico,essendo due ruli ben diversi
se poi giudichiamo per 3 partite di olimpiade,fra cui melo srisulta essere forse il giocatore americano piu devastante in areaa fiba
e allora giudichiamo bargnani per quello che vediamo con la nazional,enon dovrebbe nemmeno entrare in campo
detto quessto ieri(ho visto la prima meta di gara)gran prestazione offensiva di bargnani,veramene notevole,dietro ha sofferto a rimbalzo,piu che in marcatura e quella schiacciata sbagliata è notevole
belinelli ha fatto un paio di bei numeri,ma continuo a odiare quel suo tiro del cazzo cadendo all'indietro in ogni situazione
cmq buoni raptors,ma deludenti da paura i cavs
oneal ha fatto poco,ilga ha giocato poco,gli altri lunghi nulli,tanto che spesso hanno giocato con lebron da 4 e stessa cosa toronto on il turco nella stessa posizione
come sempre calderon mi fa vomitare,giocatore sopravvalutato che non ha ancora dimostrato di essere un giocatore in grado di guidare una buona squadra
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 13:07
L'avreste mai detto?
Trovo che Bosh sia in effetti considerato peggio di quel che è.
Non è certo a livello degli altri 2 mostri del 2003, ma è di sicuro fra i migliori giocatori di quest'era.
Per dire, se io dovessi scegliere fra lui e Melo, tutta la vita Bosh.
Melo ha più buona stampa e tifosi, ma Bosh è più forte e l'ha anche dimostrato quando (alle olimpiadi) si è trattato di tirar fuori le palle.
Sapete che io adoro Stoudemire, ma francamente se dovessi puntare su un lungo prossimo free agent per il futuro della mia franchigia (esempio gli Heat) probabilmente sceglierei Bosh.
Stiamo paragonando due giocatori oggettivamente diversi. Melo in ambito FIBA fa il 4 solo perchè ha la stazza e il gioco interno all'area che gli permettono di farlo, ma è un 3 fatto e finito. Bosh invece è un 4 vero (che gioca 5 in area FIBA, per la cronica mancanza di centri mondiale). Per gli Heat vedrei ovviamente meglio Bosh, su questo non ci sono dubbi.
Per quanto riguarda invece il valore del giocatore in se, metterei due piani, per quanto riguarda il 2003. Al primo ci sono LBJ e Wade, al secondo Melo e Bosh. Bosh però imho deve ancora dimostrare qualcosa, cose che invece ha dimostrato Melo imho lo scorso anno, facendo un balzo mentale, soprattutto nei PO, di notevole livello.
Soprattutto Scola, chiamato ad una stagione impegnativa, scompare.
giusto per ricordare eh
21 punti 11 rimbalzi 2 assist 1 recupero 0 perse ieri notte
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 13:32
giusto per ricordare eh
21 punti 11 rimbalzi 2 assist 1 recupero 0 perse ieri notte
Si ma non giudicare da una partita :ciapet:
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 13:36
Parlato degli Italiani, parlato dei Knicks, non mi rimane che fare i complimenti per il bell'esordio ai Thunder.
Rotazione cortissima per Coach Brooks, che evidentemente voleva assolutamente partire col piede giusto. Pochi, davvero pochi minuti per Harden (sui 15), non me l'aspettavo. Probabilmente Sefolosha al momento da più garanzie, soprattutto in difesa.
Molto bene Durant e Green, bene anche Krstic che sfrutta la legge del clan e piazza il ventello. Sorpresissimo da Westbrook, che pare si sia messo davvero in testa di fare il playmaker, 13 assist per lui (career high). Vedremo se andrà avanti così.
giusto per ricordare eh
21 punti 11 rimbalzi 2 assist 1 recupero 0 perse ieri notte
Giusto per ricordare eh, in QUELLA partita e' sparito.
Finita li. E' un gran giocatore e questa stagione secondo me fara' MOLTO bene.
Per il resto contento per OKC, vediamo che stagione saranno capaci di affrontare.
Son troppo affascinato da green-west-kd-harden.
p.s. ATB il link pls di dove hai preso il calendario SI? il link preciso :D
Qlc potrebbe passami un link in pvt per la partita di orlando?
Ne ho trovata una su davka ma si sente solo l'audio..
p.s. ATB visto ora, thx
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 14:11
Qlc potrebbe passami un link in pvt per la partita di orlando?
Ne ho trovata una su davka ma si sente solo l'audio..
p.s. ATB visto ora, thx
sicuro che ti mancano i codec
scarica k-lite mega codec pack
LightIntoDarkness
29-10-2009, 14:23
sicuro che ti mancano i codec
scarica k-lite mega codec packmagari prima di installare i codec prova con kmplayer, che fa tutto da solo ;)
sicuro che ti mancano i codec
scarica k-lite mega codec pack
Nono, ho tutti i driver del mondo e tutti i lettori del mondo , quel file proprio non va.
Se un file multimediale non si apre con VLC allora non si apre con niente al mondo :asd:
Si ma non giudicare da una partita :ciapet:
stronzone :( :(
Parlato degli Italiani, parlato dei Knicks, non mi rimane che fare i complimenti per il bell'esordio ai Thunder.
Rotazione cortissima per Coach Brooks, che evidentemente voleva assolutamente partire col piede giusto. Pochi, davvero pochi minuti per Harden (sui 15), non me l'aspettavo. Probabilmente Sefolosha al momento da più garanzie, soprattutto in difesa.
Molto bene Durant e Green, bene anche Krstic che sfrutta la legge del clan e piazza il ventello. Sorpresissimo da Westbrook, che pare si sia messo davvero in testa di fare il playmaker, 13 assist per lui (career high). Vedremo se andrà avanti così.
in effetti vedendo i tabelliini mi ha stupito vedere una roazione cosi corta e cosi pochi minuti per la panca
dove pensavo livinsgtson,e anche ibaka avesse giocato piuttosto che ollie
cmq sefolosha li sta benissimo,garantisce come dici tu gran difesa e chiede pochi tiri,che fra green,durante e westbrook sono gia tanti
Giusto per ricordare eh, in QUELLA partita e' sparito.
Finita li. E' un gran giocatore e questa stagione secondo me fara' MOLTO bene.
Per il resto contento per OKC, vediamo che stagione saranno capaci di affrontare.
Son troppo affascinato da green-west-kd-harden.
p.s. ATB il link pls di dove hai preso il calendario SI? il link preciso :D
cosi è decismanete piu chiaro
però in ogni caso per dire che un giocatore scompare non ci si può asare su un tabellino,ome ovviamente la mia porovicazione come risposta
Qlc potrebbe passami un link in pvt per la partita di orlando?
Ne ho trovata una su davka ma si sente solo l'audio..
p.s. ATB visto ora, thx
io fra un paio d'ore arrivo a casa
vuoi nel caso un link se lo trovo??
Certo manda Lele.
Che non sia con audio Jap pero :D
Per ora sto scaricando la partita dei Thunder:D (squadra che seguiro' in maniera particolare da quest'anno)
p.s. qlc potrebbe mandarmi un invito a sportbit?
Certo manda Lele.
Che non sia con audio Jap pero :D
Per ora sto scaricando la partita dei Thunder:D (squadra che seguiro' in maniera particolare da quest'anno)
p.s. qlc potrebbe mandarmi un invito a sportbit?
te non hai un cazzo da fare tutto il giorno mi par di intuire :asd:
pomeriggio guardo,ma partite in giapponese non ne ho mai viste,eventualmente in cinese
sportbit che minchia è???
Si ma non giudicare da una partita :ciapet:
:sbonk:
te non hai un cazzo da fare tutto il giorno mi par di intuire :asd:
pomeriggio guardo,ma partite in giapponese non ne ho mai viste,eventualmente in cinese
sportbit che minchia è???
Mmm scaricare delle partite richiede un impegno fisico e mentale costante?
Fin ora non sono riuscito a vedere manco 1 partita..
AtuttaBIRRA!
29-10-2009, 15:19
magari prima di installare i codec prova con kmplayer, che fa tutto da solo ;)
Lo provo ;)
Per chi la vedrà, attendo commenti sui Thunder, io dubito di riuscire a vederla ;)
Ah scusate ,nessuno ha citato i Celtics, che hanno lasciato a 59 i Bobcats :asd:
Bene anche Detroit, San Antonio, Denver e ovviamente i Magic (grande JWill)
Siccome appena inizia la stagione nba il mio mitico Sony Trinitron CRT da 29" (17 anni, lode imperitura a lui! :ave: ) decide di salutare questa valle di lacrime, e in attesa quindi di passare al fottuto LCD 16/9 da 37" che fra qualche giorno mi svuoterà le semivuote tasche, sareste così gentili da postarmi in pvt qualche link delle gare di oggi così me le guardo sul pc?
Magari anche gli heat, se potete. :cool: :)
Siccome appena inizia la stagione nba il mio mitico Sony Trinitron CRT da 29" (17 anni, lode imperitura a lui! :ave: ) decide di salutare questa valle di lacrime, e in attesa quindi di passare al fottuto LCD 16/9 da 37" che fra qualche giorno mi svuoterà le semivuote tasche, sareste così gentili da postarmi in pvt qualche link delle gare di oggi così me le guardo sul pc?
Magari anche gli heat, se potete. :cool: :)
io pochi mesi fa sono passato a un samsung 32 ful hd,spettacolo!!!
trovate alcune partite in scaricamente,vediamo se e quando le guarderò
pazza_inter
29-10-2009, 17:19
Visti gli spurs e i toronto, devo dire che gli speroni hanno davvero una bella squadra (Blair su tutti :eek: ), eppure senza Manu fanno sempre troppa fatica. Per quello che ho visto gli Hornets sono Paul e poco più. Bella merda la telecronaca di Pozzecco invece dell'avvocato Buffa :(
I Raptors invece non li vedo ancora pronti a poter dire la loro nella lega, troppo altalenanti anche nella stessa partita. certo i nuovi acquisti sono tanti e si devono amalgamare quindi non possono che migliorare. Ottimo il primo tempo del Mago che non ha sfigurato di fronte alla controfigura della controfigura di Shaq, pessimo nel secondo. Da rivedere Belinelli nonostante i 10p., ancora un pò acerbo DeRozan (ma che mi è piaciuto molto), mentre non capisco il minutaggio elevato di Jack che per me dovrebbe essere solo il play di riserva da 10/12 minuti a sera. Il turco positivo specialmente in difesa sul prescelto, ma lo voglio più nel vivo dell'azione in attacco (anche se non ha attorno gli ex di Orlando).
Visti gli spurs e i toronto, devo dire che gli speroni hanno davvero una bella squadra (Blair su tutti :eek: )
Dove hai beccato la partita?
Sono curioso di vedere Blair, qua continuo a leggere prestazioni non da rookie, sperando che non arrivino malanni fisici, sperando che ci si possa lavorare sopra bene, qua ne esce una piccola AG niente male.
http://www.youtube.com/watch?v=ZlRxBXjB7LI&feature=rec-HM-fresh+div :asd:
edit: ancora peggio! http://www.youtube.com/watch?v=7XT8xplDccE&feature=fvw :eek:
Qualche flash:
Molto bene Toronto, molto male i Cavs. Mago bene, anzi benissimo, bidimensionale, tremendo da fuori bene anche contro Shaq (questo Shaq, vale la pena ricordarlo, gli rende 13 anni). Potrebbe far meglio a rimbalzo. Tra i Cavs inutile tripla doppia del prescelto. Che succede a Calderon? 3/5 ai liberi.
Gallo fa quello che gli dicono. Incomprensibile coach Mike, anche un suo strenuo difensore, io, vacilla. Ipotesi: se ne fregano anche se fanno 0-82, l'anno zero è il prossimo. Mah....
Benissimo Brook Lopez, prestazione da dominante contro Al Jefferson.
Altro giovane in evidenza, l'avete già detto, lo "strego" Blair.
OKC inizia bene anche se penalizza gli ultimi arrivati che troveranno spazio penso nel corso della stagione.
I velieri, stringi stringi, perdono sempre, qui c'è un giovane che avrebbe bisogno di spazio, DeAndre Jordan.
Orlando e Boston sul velluto, vergogna Charlotte che però qualcosa di perfetto lo fa: 0/10 da 3.
ilcappellaiomatto
29-10-2009, 19:52
Visti gli spurs e i toronto, devo dire che gli speroni hanno davvero una bella squadra (Blair su tutti :eek: ), eppure senza Manu fanno sempre troppa fatica. Per quello che ho visto gli Hornets sono Paul e poco più. Bella merda la telecronaca di Pozzecco invece dell'avvocato Buffa :(
I Raptors invece non li vedo ancora pronti a poter dire la loro nella lega, troppo altalenanti anche nella stessa partita. certo i nuovi acquisti sono tanti e si devono amalgamare quindi non possono che migliorare. Ottimo il primo tempo del Mago che non ha sfigurato di fronte alla controfigura della controfigura di Shaq, pessimo nel secondo. Da rivedere Belinelli nonostante i 10p., ancora un pò acerbo DeRozan (ma che mi è piaciuto molto), mentre non capisco il minutaggio elevato di Jack che per me dovrebbe essere solo il play di riserva da 10/12 minuti a sera. Il turco positivo specialmente in difesa sul prescelto, ma lo voglio più nel vivo dell'azione in attacco (anche se non ha attorno gli ex di Orlando).
Non ha sfigurato??!! e se giocava bene quanti ne faceva 50? Onestamente gli ha rotto il culo, senza se e senza ma.
LightIntoDarkness
29-10-2009, 19:58
Non ha sfigurato??!! e se giocava bene quanti ne faceva 50? Onestamente gli ha rotto il culo, senza se e senza ma.
*
Anche perchè mica l'ha marcato solo Shaq... da Lebron in su ci han provato tutti, senza successo.
Il 2° tempo è stato rovinato dall'abilità di Varejao nel "floppare", ma nel poco che ha giocato non è andato male.
Non ha sfigurato??!! e se giocava bene quanti ne faceva 50? Onestamente gli ha rotto il culo, senza se e senza ma.
Da quel che ho visto Shaq ha fatto la sua onesta partita, tirando col 50% dal campo, acchiappando 7r (2 più del mago, se vogliamo), coi limiti che le oltre 37 primavere e gli acciacchi gli permettono. Mi pare ingeneroso glorificare un avversario che ha prevalso su lui, in alcune fasi, e che è più giovane di quasi una generazione. Onestamente ora come ora Shaq sta a Bargnani come Platini sta a Giovinco. Speriamo le distanze si riducano
DickValentine
29-10-2009, 22:35
Ma noi dei Magic siamo o non siamo delle bestie?:sofico:
I Magic sono impressionanti e hanno anche trovato un Ryan Anderson ancora più pronto di quel pensavo per recitare un ruolo importante.
Alla fin fine mi sa che renderà più di Bass, perchè ha skills perfette per i Magic.
Io li do favoriti per il miglior record della lega nella regular, un pizzico sopra Boston e Lakers.
Poi i playoffs sono altra cosa, ma li vedo attrezzati anche per l'anello, se non avranno infortuni.
Da quel che ho visto Shaq ha fatto la sua onesta partita, tirando col 50% dal campo, acchiappando 7r (2 più del mago, se vogliamo), coi limiti che le oltre 37 primavere e gli acciacchi gli permettono. Mi pare ingeneroso glorificare un avversario che ha prevalso su lui, in alcune fasi, e che è più giovane di quasi una generazione. Onestamente ora come ora Shaq sta a Bargnani come Platini sta a Giovinco. Speriamo le distanze si riducano
Vero, però permettimi di far notare che spesso elogi le prestazioni di Shaq "anche se ha 37 anni"...Dunque se va elogiato quando fa ancora buone prestazioni a 37 anni allora questo non può essere un alibi quando gioca di cacca. Se chi ha visto la partita dice che Mago l'ha surclassato penso sia giusto dirlo ;) Poi l'età di Shaq la conosciamo bene...e con quel fisico è già un miracolo che alla sua età riesca ancora a staccarsi da terra :D
pazza_inter
29-10-2009, 23:48
Dove hai beccato la partita?
Sky Sport 2 ;)
Non ha sfigurato??!! e se giocava bene quanti ne faceva 50? Onestamente gli ha rotto il culo, senza se e senza ma.
nel primo tempo! ma le partite durano 48' e obiettivamente nel secondo ha staccato la spina e si è perso in panchina anche a causa di quei 2 falli fatti in un amen :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.