PDA

View Full Version : NBA HWU Official Thread - 2009/2010 - White Jesus vol.5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

albys
16-02-2010, 18:51
Ma insomma, Outlaw non è neanche un titolare, anche se a volte ha fatto partitoni, poi Blake si è visto superare da Bayless quindi non è che perdano chissà cosa e prendono il lungo che gli manca come il pane in questo momento, che porta rimbalzi, stoppate ed è anche in scadenza, quindi a fine anno si può valutare se rifirmarlo a poco o salutarlo.

Portland dimostra di voler tentare qualche risultato importante da subito (e fa bene) a costo di rinnegare i suoi progetti sui giovani.
Io concordo con la loro scelta, perdere Outlaw non è più sanguinoso visto che hanno totalmente recuperato Webster che, tutto sommato, è anche meglio (seppur disgraziatamente incostante) perchè non è un equivoco tattico: 2-3 era ed è. Stop.
Outlaw, invece, con la storia dell'altezza notevole veniva impiegato anche e soprattutto da 4, dove non vedo come possa fare qualcosa di utile alla vittoria.
Avere Webster, Rudy Fernandez, Bayless e Batum garantisce comunque copertura di ruoli oltre i titolari, anche perchè in ala pure Cunningham può avere qualcosa di dire fra 1 anno o due.
Camby fra i vecchi della nba è il migliore, nettamente.
Non ha mostrato il minimo segno di decadenza, anzi, col tempo che avanza quasi si fa pure meno male di quando era giovane.
Rimbalzista strepitoso, mano buona anche a distribuire, qualche stoppata, difesa non certo da numero 1 ma decente. Insomma, volendo un paio d'anni ad alti livelli li fa, da subito offre COME MINIMO quel che Oden (non sempre) dava e a giugno vedranno se tenerlo o meno.

MILLER
ROY
WEBSTER
ALDRIDGE
CAMBY

BAYLESS
FERNANDEZ
BATUM
PENDERGRAPH
HOWARD

Rosa non certo da titolo ma sicuramente rognosa, e l'anno prossimo con un pizzico di fortuna potrebbero avere un roster da paura, potendo aggiungere Oden, Przybilla e Mills al posto del solo Howard.
Un reparto manzi con Oden, Aldridge, Camby, Przybilla e Pendergraph da quinto lungo è un bel lusso.
Certo, magari se Aldridge decide di tirar fuori le palle e non fare semplicemente la biancaneve colorata...

atragon
16-02-2010, 19:27
Tra l'altro a Portland hanno tessuto elogi sperticati per Batum e il suo talento, definendolo il giovane col maggior potenziale nell'Oregon, anche in vista della buona predisposizione difensiva. Outlaw è stato superato sia dal francese sia dal pur incostante Webster. L'arrivo di Camby garantisce una certa presenza sotto le plance in attesa di vedere se Oden è recuperabile ad altissimo livello. Buona mossa, effettivamente la franchigia si fa pericolosa se Roy e Aldridge, specie il secondo, giocano ai livelli a cui potrebbero.
Ai Clips la cosa non sposta più di tanto, spero che DeAndre Jordan veda di più il campo. Il ragazzo non sarà il nuovo D12, non si rinforzato più di tanto nel passaggio dal college alla NBA, ma nemmeno merita la mortificazione della panca perenne in una franchigia del genere.

albys
16-02-2010, 19:32
Dal canto loro, buona anche la mossa dei Clippers, che ottengono 3 cocuzze, un giovane talento e un buonissimo cambio in guardia-play, ottimo per gli scarichi di Kaman e dai raddoppi su Gordon o un domani su Griffin.

Il problema dei Clippers rimane Baron Davis (il buco nero Dunleavy è stato finalmente risolto, ma forse in peggio, chissà :p ), ovvero una ex stella ormai quasi più dannosa che altro con le sue numerose serate-no.
Potendo tradare Davis e Thornton (misteriosamente inviso allo staff tecnico), sul versante povero dello Staples ci sarebbe la possibilità di far arrivare un big o comunque un giocatore dal futuro importante (io punterei tutto su CP3).

I Clippers hanno un gran bel centro, hanno Griffin per lo spot 4, hanno Gordon che non sarà mai un fuoriclasse ma i suoi punti li fa senza problemi, hanno una buonissima panca, per il ruolo di ala piccola hanno Butler e Outlaw... non oro ma nemmeno merda, con un CP3 nel motore andrebbero direttamente in zona contender o giù di lì.

albys
16-02-2010, 19:35
Tra l'altro a Portland hanno tessuto elogi sperticati per Batum e il suo talento, definendolo il giovane col maggior potenziale nell'Oregon, anche in vista della buona predisposizione difensiva. Outlaw è stato superato sia dal francese sia dal pur incostante Webster. L'arrivo di Camby garantisce una certa presenza sotto le plance in attesa di vedere se Oden è recuperabile ad altissimo livello. Buona mossa, effettivamente la franchigia si fa pericolosa se Roy e Aldridge, specie il secondo, giocano ai livelli a cui potrebbero.
Ai Clips la cosa non sposta più di tanto, spero che DeAndre Jordan veda di più il campo. Il ragazzo non sarà il nuovo D12, non si rinforzato più di tanto nel passaggio dal college alla NBA, ma nemmeno merita la mortificazione della panca perenne in una franchigia del genere.

I agree; in questo senso se adesso il coach dopo che gli hanno ceduto Camby non da almeno 20 minuti fissi a DeAndre è da amputare nelle parti basse.

michelgaetano
16-02-2010, 21:48
Lo scambio (Camby per Outlaw, Blake, Cash considerations) è ufficiale :D

albys
16-02-2010, 21:54
Lo scambio (Camby per Outlaw, Blake, Cash considerations) è ufficiale :D

Cash non lo conosco, è il figlio del grande tennista australiano?
:D

atragon
16-02-2010, 22:19
Cash non lo conosco, è il figlio del grande tennista australiano?
:D

No no, è proprio lui :D

michelgaetano
16-02-2010, 22:58
Cash non lo conosco, è il figlio del grande tennista australiano?
:D

:sofico:

Tipico caso di punteggiatura/scrittura fallimentare :asd: :cry:

Poco meno di due giorni alla deadline, altre opinioni? Io (senza il minimo presupposto valido :asd:) ho il sentore che CLE non finisca per prendere Stoudamire - ma farebbero il passo per Jamison. :stordita:

AtuttaBIRRA!
17-02-2010, 07:55
OKC spiana anche Dallas, Mavsici prendete la targa :O

Lord_Grifis
17-02-2010, 08:07
certo che vedere KG prendersi 2 stoppate comode comode in faccia contro sacramento è come vedere alvaro vitali appartarsi con megan fox: una stretta al cuore mai provata :(

Avatar0
17-02-2010, 10:22
Guardatevi il recap dei knicks :Puke:
Da qualche settimana Danilo non ne azzecca una :( ..... Duhon è incommentabile :doh:

johancruijff
17-02-2010, 10:50
certo che vedere KG prendersi 2 stoppate comode comode in faccia contro sacramento è come vedere alvaro vitali appartarsi con megan fox: una stretta al cuore mai provata :(

:cry: :cry: :cry:

2 banane...1 da Casspi e 1 da J.Thompson...

Ma c'è qualcosa di vero nella rumour che KryptoNate voglia andare a Boston?

jason79
17-02-2010, 11:26
:cry: :cry: :cry:

2 banane...1 da Casspi e 1 da J.Thompson...

Ma c'è qualcosa di vero nella rumour che KryptoNate voglia andare a Boston?

E'vero, ma non e'Nate che vuole andare a Boston....sono le squadre che vogliono fare lo scambio, Nate dovrebbe solo approvare o no.

michelgaetano
17-02-2010, 11:33
E'vero, ma non e'Nate che vuole andare a Boston....sono le squadre che vogliono fare lo scambio, Nate dovrebbe solo approvare o no.

Ma Boston chi darebbe?

Intendo, Robinson non scade quest'anno, che con Lee aveva firmato un contratto annuale?

fede27
17-02-2010, 12:46
Sì, appunto. Mi pare assai improbabile che NY si privi di un contratto in scadenza per cercare cosa poi? Tanto ai PO anche se ci arrivano escono al primo turno..

Charlie Baker
17-02-2010, 13:13
Ma Boston chi darebbe?

Intendo, Robinson non scade quest'anno, che con Lee aveva firmato un contratto annuale?

Sì, appunto. Mi pare assai improbabile che NY si privi di un contratto in scadenza per cercare cosa poi? Tanto ai PO anche se ci arrivano escono al primo turno..

Dalle voci, nella grande mela arriverebbe Eddie House, anch'esso in scadenza...

Piuttosto, niente da dire sulla W esterna dei Nets sui Cats?? :asd:
Neanche a farlo apposta, Camby ieri sera era già al Rose Garden... :asd:

Lup1N1993
17-02-2010, 13:19
Rose ne infila 29 con 14\18 al tiro conditi da 6 assists e i Bulls massacrano i derelitti Knicks 118-85... il tutto senza Noah.

Charlie Baker
17-02-2010, 13:29
Rose ne infila 29 con 14\18 al tiro conditi da 6 assists e i Bulls massacrano i derelitti Knicks 118-85... il tutto senza Noah.

Hai detto tutto...Knicks incommentabili... :O

Piuttosto, guardando il recap...che Blazers ragazzi!! Ok che erano contro i Clippers, non certo la squadra più talentuosa della lega...ma il gioco che hanno saputo esprimere è incredibile...sono compatti, e l'arrivo di Camby sarà ancora più determinante...
Ritiro quel che ho detto su Outlaw ieri...non mancherà più di tanto ai Blazers, soprattutto se dalle parti del Rose Garden c'è un Webster così: 28 punti con 9/13 dal campo e 7/11 dalla lunga :eek:

Lup1N1993
17-02-2010, 13:29
Dalle voci, nella grande mela arriverebbe Eddie House, anch'esso in scadenza...

Ma se i Knicks vogliono fare volontariato basta dirlo.

Piuttosto, niente da dire sulla W esterna dei Nets sui Cats?? :asd:
Neanche a farlo apposta, Camby ieri sera era già al Rose Garden... :asd:

Gran bella vittoria quella di NJ... poveri ragazzi, gli serviva proprio.

Camby non ha giocato... idem Blake e Outlaw.
Probabilmente non erano pronti i cartellini, perchè dal recap appaiono tutti nelle nuove squadre.

Lup1N1993
17-02-2010, 13:30
Hai dettp tutto...Knicks incommentabili... :O

Hanno fatto andare in doppia cifra anche Jannero Pargo :doh:

Piuttosto, guardando il recap...che Blazers ragazzi!! Ok che erano contro i Clippers, non certo la squadra più talentuosa della lega...ma il gioco che hanno saputo esprimere è incredibile...sono compatti, e l'arrivo di Camby sarà ancora pi determinante...
Ritiro quel che ho detto su Outlaw ieri...non mancherà più di tanto ai Blazers, soprattutto se dalle parti del Rose Garden è un Webster così: 28 punti con 9/13 dal campo e 7/11 dalla lunga :eek:

Webster è un talento fantastico, peccato sia incredibilmente incostante...oggi ne mette 28 e domani ne sbaglia 28.
Camby potrebbe aiutarli potenzialmente parecchio, da valutare però la possibilità che Roy resti fuoriper infortunio, visto che anche ieri ha giocato ben poco... secondo me c'è qualcuno che a 'sti poveracci manda milioni di frastimi al giorno.

albys
17-02-2010, 16:05
In effetti a Webster quest'anno ho visto anche fare balzi incredibili esattamente come prima dell'infortunio, a dimostrazione che è perfettamente guarito.
Lui fa parte della stirpe dei J.R. Smith, ovvero quei (pochi anche in nba) giocatori strepitosi sia a schiacciare con deflagranti entratone che a tripleggiare di brutto.
Peccato davvero che siano entrambi così incostanti, però obiettivamente è già tanto che sia tornato a questi livelli.... quando stai fuori 2 anni rischi davvero non di non esserci più del tutto.

Tranquilli che il Fuorilegge non mancherà, a Portland.


Poco da dire sui Knicks, squadra vergognosa come il loro coach.

AtuttaBIRRA!
17-02-2010, 16:49
Ho da poco visto l'ultimo quarto e mezzo di OKC-DAL.

Dallas semplicemente terrificante. Nel terzo quarto ha segnato 11 punti, con un buco di almeno 6 minuti dove il canestro è stata una vera e propria chimera. Ha provato a rientrare ad inizio quarto quarto, ma le ottime giocate di Green e Harden sono bastatate a mantenere le distanze. Poi ancora il buio, dove ho contato anche un paio di airball.

Durant a pochi secondi dalla fine mette il 25° punto, portando così a 26 la striscia di partite sopra i 25p. In realtà per il pezzo di partita che ho visto io non è stato un granché. Mi è piaciuto molto invece Harden, che non a caso è stato preferito al pur bravo Sefolosha e soprattutto Green in difesa su Dirk. Il tedesco ha dovuto forzare come non mai per fare il suo classico movimento in fade-away e non penso sia un caso se l'esito dei tiri è stato tutt'altro che positivo.

Ho visto anche un buon Ibaka, che mi ricordavo più grezzo e anche il solito Collison, autore di una stoppata con recupero fondamentale su Marion. La partita di Westbrook a livello statistico è stata buona, probabilmente il meglio l'ha dato prima che mi mettessi a vederla.

atragon
17-02-2010, 18:05
Tutti noi siamo un po' colpevoli nei confornti dei Grizzlies... da quando ci abbiamo messo bocca hanno cominciato a perdere.... ops.... stasera contro Toronto... :D
Bene OKC, come detto gli manca solo un lungo per aspirazioni ai massimi livelli... facile a dirsi...
Noi facciamo fatica contro chiunque, ieri ci hanno salvato Sheed e le bombe di House. Diciamo che stiamo facendo una luuuunga tirata di fiato.
Sia pure in una serata ignobile a livello di squadra, l'ennesima, DeAndre Jordan piazza 14p + 11r + 3s in 26 minuti. Il ragazzo, oltre a essere grezzo, ha però il problema dei liberi che sta tirando con un 34% (26/76) che non è nemmeno imbarazzante ma è davvero preoccupante.
Per farmi del male, pensavo, ho guardato un po' di Detroit - Wolves ed è stata meno peggio del previsto. Annotato un ottimo Jerebko, davvero sorprendente, un eccellente Kevin Love, se questo ragazzo avesse un pelo di atletismo in più sarebbe già tra i primi 5 del ruolo. Flynn ha fatto casino, Ellington mi sembrato in difficoltà fisica e di ritmo più che altro, e ho rivisto in campo Daye, davvero troppo smilzo ma se ingrassa come reagirà il suo fisico?

albys
17-02-2010, 18:25
Per farmi del male, pensavo, ho guardato un po' di Detroit - Wolves ed è stata meno peggio del previsto. Annotato un ottimo Jerebko, davvero sorprendente, un eccellente Kevin Love, se questo ragazzo avesse un pelo di atletismo in più sarebbe già tra i primi 5 del ruolo. Flynn ha fatto casino, Ellington mi sembrato in difficoltà fisica e di ritmo più che altro, e ho rivisto in campo Daye, davvero troppo smilzo ma se ingrassa come reagirà il suo fisico?

Visto che grande, Kevin Love?
Davvero... con un po' di atletismo in più chissà cosa sarebbe.
Contando che ha soli 21 anni però credo che diventerà comunque qualcosa di speciale....
Love ha doti speciali e mi fa impazzire quando passa dal petto come se il pallone pesasse 10 grammi. Te la mette nelle mani da 30 metri di distanza... spettacolo.

atragon
17-02-2010, 20:38
Visto che grande, Kevin Love?
Davvero... con un po' di atletismo in più chissà cosa sarebbe.
Contando che ha soli 21 anni però credo che diventerà comunque qualcosa di speciale....
Love ha doti speciali e mi fa impazzire quando passa dal petto come se il pallone pesasse 10 grammi. Te la mette nelle mani da 30 metri di distanza... spettacolo.

Bravo, attento, con fondamentali curati.... un altro che farebbe bene anche da noi, ovvero si adatterebbe benissimo anche alle zone e ad un certo ritmo. La dimostrazione che l'atletismo esasperato non è tutto e che si può far bene anche col lavoro.

fede27
17-02-2010, 22:45
Ah dimenticavo di dirvi che le cattive notizie per Dallas non finiscono con la L..
Dampier si procura una frattura esposta (maremma che male) al medio della mano destra se non ho capito male. Non so quali siano i tempi di recupero ma di sicuro starà fuori un bel po'. Ed ecco che a dividere i minuti con Haywood rimane....Najera :doh:

ReD Bull
17-02-2010, 23:20
edit

michelgaetano
18-02-2010, 00:52
Sembra che i Cavs prendano Jamison in una 3 team deal

CLE: ottengono Jamison e Telfair
WAS: prende Ilgauzkas e la #1 pick da CLE, da LAC invece arrivano Thornthon e Skinner
LAC: arriva Gooden,

Per Gooden e Ilgauzkas, sembra ci sarà il buyout del contratto.

Noto che Jamison non sta giocando, non so dire su Stoudamire che inizia tra un'ora la partita.

michelgaetano
18-02-2010, 02:29
Stoudamire gioca. Se la cosa di Jamison è vera (come sembra), pare che Miami non sia riuscita a proporre nulla di adeguato a PHX.

jason79
18-02-2010, 03:24
Tutti noi siamo un po' colpevoli nei confornti dei Grizzlies... da quando ci abbiamo messo bocca hanno cominciato a perdere.... ops.... stasera contro Toronto... :D

Grazie mille...:muro: :ncomment:

fede27
18-02-2010, 07:52
Praticamente ufficiale la trade postata da michaelgaetano.
Mamma mia, Cleveland pure Jamison..ora fanno veramente paura...e LeBron non ha più scuse :D

E' invece ufficiale che ai Clippers si sono bevuti il cervello. Al Thornton per Gooden??? Ma robe da matti.

Voci di un taglio di Ilga da parte di Was con i Mavs in corsa per Big Z

edit: praticamente ufficiale anche Robinson ai Celtics. Bah...

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 08:17
Ora si che Cleveland fa davvero paura. Perchè Jamison è decisamente qualcosa di più di un buon giocatore è un gran bel secondo violino per LBJ.

MoWill
Parker
LBJ
Jamison
Shaq

Gibson-Telfair
West
Moon
Hickson (che sono riusciti a trattenere, bravi)
Varejao

e non dimentichiamoci che ci sarebbe anche Powe

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 08:28
Questo è ufficiale

Knicks get: Brian Cardinal
Timberwolves get: Darko Milicic, cash

LightIntoDarkness
18-02-2010, 08:29
Visti in diretta i raptors... dico solo peccato.
Il mago sparacchia ma è presente, ma per tutti i raptors troppi errori nel finale...

...randolph davvero impressionante, in tutto.

Lord_Grifis
18-02-2010, 08:45
Visti in diretta i raptors... dico solo peccato.
Il mago sparacchia ma è presente, ma per tutti i raptors troppi errori nel finale...

...randolph davvero impressionante, in tutto.

tra l'altro se qualcuno mi spiega la prestazione assurda del turco mi fa una cortesia...

Lord_Grifis
18-02-2010, 08:49
cut


atragon le tue speranze di veder giocare blatche e mcgee si sono concretizzare in un modo o nell'altro....i 2 contro jefferson e love mettono su
47p 24r 6b

michelgaetano
18-02-2010, 10:03
Ora si che Cleveland fa davvero paura. Perchè Jamison è decisamente qualcosa di più di un buon giocatore è un gran bel secondo violino per LBJ.

MoWill
Parker
LBJ
Jamison
Shaq

Gibson-Telfair
West
Moon
Hickson (che sono riusciti a trattenere, bravi)
Varejao

e non dimentichiamoci che ci sarebbe anche Powe

Esatto, inquietante...

Con gli scarichi di James, Jamison può davvero risultare importante, e non hanno perso Hickson (che vabeh, perderà del playtime, ma immagino ci stia).

Questo è ufficiale

Knicks get: Brian Cardinal
Timberwolves get: Darko Milicic, cash

Qualcuno me la spiega? Da hoopshype vedo che erano entrambi in scadenza :stordita:

pasqualaccio
18-02-2010, 10:08
Qualcuno me la spiega? Da hoopshype vedo che erano entrambi in scadenza :stordita:

Scherzi? Vantarsi di aver sbolognato Milicic non ha prezzo :asd:

michelgaetano
18-02-2010, 10:08
Per i "nostri" Bulls:

Dicono Salmons a Milwaukee per Elson e Kurt Thomas, entrambi in scadenza.

Da quel che capisco con questa mossa Chicago è fuori per McGrady, va visto ora se in queste ultime 4 ore NY riesce a prenderselo.

Scherzi? Vantarsi di aver sbolognato Milicic non ha prezzo :asd:

...

non ci avevo pensato! :sbonk:

michelgaetano
18-02-2010, 10:22
Appena letto questa su nba.com

...in a stunning turn of events that saw the Kings get involved in discussions on the 30-year-old former All-Star swingman (McGrady, ndr) and acquire him late Wednesday, along with forward Carl Landry and Joey Dorsey, from Houston for Kings star guard Kevin Martin, forwards Kenny Thomas and Hilton Armstrong and guard Sergio Rodriguez.

E c'è la possibilità che i Kings lo girino poi a NY :stordita: :fagiano:

Lord_Grifis
18-02-2010, 10:26
Ora si che Cleveland fa davvero paura. Perchè Jamison è decisamente qualcosa di più di un buon giocatore è un gran bel secondo violino per LBJ.

MoWill
Parker
LBJ
Jamison
Shaq

Gibson-Telfair
West
Moon
Hickson (che sono riusciti a trattenere, bravi)
Varejao

e non dimentichiamoci che ci sarebbe anche Powe

Sono contento per varejao, che secondo me gonfierà minuti e statistiche. Anche perchè shaq giocherà si e no 20 minuti a partita. La rotazione per lui potrebbe allungarsi

Remunez44
18-02-2010, 10:46
Sono contento per varejao, che secondo me gonfierà minuti e statistiche. Anche perchè shaq giocherà si e no 20 minuti a partita. La rotazione per lui potrebbe allungarsi


:muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment: xD Proprio ora che si stava rimettendo su bene.

Per non parlare di Terry, che ora deve dividere il playing time con Butler, con conseguente sfonfiamento dei fantasy points

Lord_Grifis
18-02-2010, 10:50
:muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment: xD Proprio ora che si stava rimettendo su bene.

Per non parlare di Terry, che ora deve dividere il playing time con Butler, con conseguente sfonfiamento dei fantasy points

non è il 3d del fantasy :read: 'zzi tua
:asd:

Charlie Baker
18-02-2010, 13:28
:asd: 40 punti per CJ Watson :asd:
Uh però...garetta di Kidd: 18pts, 10ast, 7reb, 7stl... :eek:
Anche Amare non da meno: il suo 30+14 sarà stato un messaggio indirizzato a qualcuno in particolare??

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 13:41
Houston diventa intrigante o sbaglio? Per la gioia del figlio di Albys...

Brooks
Martin
Ariza
Scola
X (dove X ricordiamoci che è Yao, in teoria)

con Lowry, Budinger, Battier, Hayes, Andersen...però!

Lup1N1993
18-02-2010, 13:43
Per i "nostri" Bulls:

Dicono Salmons a Milwaukee per Elson e Kurt Thomas, entrambi in scadenza.

Da quel che capisco con questa mossa Chicago è fuori per McGrady, va visto ora se in queste ultime 4 ore NY riesce a prenderselo.

Mmm, trade interessante.
A livello puramente tecnico ci perdiamo, e pure tanto, però il buo John stava sparacchiando un po' a salve quest'anno, e quei milioni a fine stagione potrebbero davvero aiutarci... non dimentichiamoci che Devin Brown può sostutuire Salmons, con la differenza che è un 2 puro.
Ripeto, interessante.

Interessante anche Jamison a CLE, senza dubbio ora i Cavs sono i favoriti per il titolo.
Pazzesca decisione dei T'Wolves, che almeno si son beccati un po' di soldi... in pratica NY ha dovuto pagare per dare via Milicic.

Lup1N1993
18-02-2010, 13:45
Houston diventa intrigante o sbaglio? Per la gioia del figlio di Albys...

Brooks
Martin
Ariza
Scola
X (dove X ricordiamoci che è Yao, in teoria)

con Lowry, Budinger, Battier, Hayes, Andersen...però!

Potrebbero davvero farcela ad arrivare ai PO.
Hanno sbolognato McGrady alla grande, tanto di cappello.
Bene anche Sacramento che si prende un contrattone in scadenza e a sua volta sologna uno (Martin) che assieme ad Evans si pestava i piedi.

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 14:12
Potrebbero persino pensare di farlo giocare TMAC...le magliette le vendi di sicuro;)

Lup1N1993
18-02-2010, 14:32
Potrebbero persino pensare di farlo giocare TMAC...le magliette le vendi di sicuro;)

Questo è vero, ma i Kings stanno giocando abbastanza bene, sarebbe un rischio.
Quasi certamente lo schiereranno almeno una volta, comunque.

rex303
18-02-2010, 14:45
a me lo scambio non piace per houston.

martin è un giocatore che si infortuna spesso e ne hanno avute fin troppe di stelle che giocano poco o niente. inoltre ha un contratto lunghissimo anche se a cifre non assurde (se pensiamo che ben gordon prende più o meno lo stesso, per esempio).

ma soprattutto non mi piace che abbiano rinunciato a landry, anche perchè sono cmq una squadra con una carenza cronica di lunghi dopo gli infortuni a ming e hayes, per quanto bravo, è cmq limitato come centro.

ora credo che di lunghi gli siano rimasti in rotazione scola, hayes e anderson, un po poco.

invece per i kings la trade è ottima sotto tutti i punti di vista.

hanno più spazio per donte green che stava crescendo bene prima del ritorno di martin, e possono dare le chiavi in mano a evans in maniera definitiva anche per il futuro.

con landry sistemano anche un loro buco, visto che avevano bisogno di un lungo dopo che hawes non è esploso come pensavano da affiancare a lui e thompson.

inoltre hanno un contrattone in scadenza che libera o un po di cap a fine anno oppure potrebbe permettergli un'altra trade con i knicks che insistono per mcgrady.

anche perchè è la loro unica possibilità di arrivare a tmac, visto che se non tradato è probabile che i kings organizzino un buyout (sempre meglio che tenerlo a lamentarsi nello spogliatoio e risparmierebbero altri soldi) e in quel caso mcgrady ha già detto che vorrebbe firmare per una contender (mi pare abbia citato esplicitamente boston e lakers, non ricordo), sicuramente non NY.

Charlie Baker
18-02-2010, 14:58
Guardate che comunque non c'è ancora niente di ufficiale...almeno, non da parte della lega...

Lup1N1993
18-02-2010, 15:08
Intanto i Knicks perdono di nuovo con Chicago nel back-to.back per 115-109, questa volta in casa.
Rose ne mette 27 con 6 assist (alla faccia dell'infortunio...), e Gibson 14 con 16 rimbalzi.
Il Gallo infila 19 punti ma tira malissimo.
Curioso notare come a NY mancasse Robinson, e a Chicago Salmons... segnali che le trade son concluse?

Lord_Grifis
18-02-2010, 16:20
Guardate che comunque non c'è ancora niente di ufficiale...almeno, non da parte della lega...

Intanto bwin quota i cavs a 3.5 vincitori dell'anello (almeno così mi ha detto un mio amico), io mi sa che qualche euro lo investo in attesa dell'ufficialità :asd:

michelgaetano
18-02-2010, 16:44
La deadline è arrivata da un pezzo, ma non leggo aggionamenti.

In America la "giornata" è iniziata da poco (il fuso mi pare fosse -6/7), aspettiamo :stordita:

atragon
18-02-2010, 16:56
Grazie mille...:muro: :ncomment:

Sorry :flower:

atragon
18-02-2010, 16:58
atragon le tue speranze di veder giocare blatche e mcgee si sono concretizzare in un modo o nell'altro....i 2 contro jefferson e love mettono su
47p 24r 6b

Buon biglietto da visita :) su McGee ci avrei scommesso, a suo tempo. Vediamo se continua almeno a giocare qualche gara positiva dopo due anni a marcire in panca....

Charlie Baker
18-02-2010, 16:59
La deadline è arrivata da un pezzo, ma non leggo aggionamenti.

In America la "giornata" è iniziata da poco (il fuso mi pare fosse -6/7), aspettiamo :stordita:

La deadline arriva alle 3 di pomeriggio americane...ora è solo mezzogiorno :asd:

albys
18-02-2010, 17:11
La deadline mi pare sia stasera alle 20 ora italiana...

Sapete che non mi piace per nulla la trade di Houston?
Ritengo che il solo Carl Landry valga molto più di Kevin Martin, quindi figuratevi...
Landry è un sesto uomo eccezionale, un lungo di clamorosa efficacia e continuità.
Martin è l'esatto contrario.

Se va in porto, significa che a Houston hanno deciso di andare a costituire un "3 point-team" simile ai Suns D'antoniani. Brooks, Ariza, Martin e Battier garantiscono almeno 30 tiri da tre a gara, ma le vittorie secondo me non saranno poi molte a meno di percentuali kaponesche.
Boh, questa cessione di Landry mi lascia esterrefatto.

albys
18-02-2010, 17:24
FERRY DIMOSTRA DI ESSERE IL VERO NUMERO 1, l'acquisto di Jamison è un capolavoro.

Cioè, è riuscito a vendere Ilga (quasi inutile nei playoffs) in cambio di un gran giocatore con ancora almeno 3 anni di carriera davanti a sè, ha conservato Hickson e si ritrova pure un Telfair come regalo?
Miii... non c'è proprio storia.
Inoltre se tagliano Ilga scommettete che torna a Cleveland? :D


Azzardo Chicago: cede gratis Salmons, e adesso pure Tyrus Thomas.
Ormai è ufficiale,TT va a Charlotte a violentare la pazienza di coach Brown per una prima scelta dei Bobcats.
Da parte dei Bulls un chiaro messaggio: quest'anno chi se ne fotte anche se ai playoffs ci andiamo, l'anno prossimo però vogliamo tutto.

Deids
18-02-2010, 17:25
Inoltre se tagliano Ilga scommettete che torna a Cleveland? :D

Si parla già di un quasi sicuro taglio e ritorno a Cleveland.

MauriAxel
18-02-2010, 17:33
Speravo nell'arrivo di Jamison ma avevo paura che oltre ad Ilgauskas partisse anche J.J. invece il buon Danny Ferry mi ha stupito.
Per chi se la cava con l'inglese su nba.com c'è la diretta della conferenza stampa, qualcuno sa se Antonio :D giocherà già stasera?

michelgaetano
18-02-2010, 17:47
La deadline arriva alle 3 di pomeriggio americane...ora è solo mezzogiorno :asd:

:stordita:

Fatemi capire:

Il fottuto "NBA2k10 Trade Deadline Countdown Clock" è buggato quanto il videogame? Qui mi segna 00:00:00 e io tutto convinto fosse scaduta. :sofico:

Charlie Baker
18-02-2010, 18:08
:stordita:

Fatemi capire:

Il fottuto "NBA2k10 Trade Deadline Countdown Clock" è buggato quanto il videogame? Qui mi segna 00:00:00 e io tutto convinto fosse scaduta. :sofico:

:asd::asd::asd: Io l'ho visto scritto questa mattina nella didascalia delle immagini su NBA.com...poi non so... ;)

With the trade deadline approaching (3 p.m. ET), Sekou Smith and David Aldridge have the latest.

Charlie Baker
18-02-2010, 18:11
Boozer a Miami?? :eek:
A quanto ho capito lo scambio che porterebbe TMac a Sacto sta andando a generose donne dei quartieri a luci rosse...

michelgaetano
18-02-2010, 18:17
:asd::asd::asd: Io l'ho visto scritto questa mattina nella didascalia delle immagini su NBA.com...poi non so... ;)

Ma è proprio come dici :D

Mi ha totalmente fregato il clock buggato sponsorizzato da NBA2k10 :asd: :asd:

Quindi se la deadline è alle 3 pm, qui dovrebbe essere alle 21... :stordita:

Boozer a Miami?? :eek:
A quanto ho capito lo scambio che porterebbe TMac a Sacto sta andando a generose donne dei quartieri a luci rosse...

Quello l'ho letto stamane. Sembra che Houston non voglia prendersi uno degli "Albatross contract" (minchia :asd:) dei Kings :asd:

Charlie Baker
18-02-2010, 18:32
Arrivata l'ufficializzazione: scambio a tre tra Houston, Sacramento e NY
The Kings have traded Tracy McGrady to the Knicks, sources tell Y! Sports.
Houston will receive Kevin Martin and Jared Jeffries, while Sacramento will acquire Carl Landry, Larry Hughes and Joey Dorsey.
New York will also receive Sergio Rodriguez.

michelgaetano
18-02-2010, 18:36
Arrivata l'ufficializzazione: scambio a tre tra Houston, Sacramento e NY

"Source tell" non mi pare esattamente ufficializzazione... :stordita:

Leggo comunque anche io la trade da ESPN, sembra davvero fatta :D

LightIntoDarkness
18-02-2010, 18:37
"New York will also receive Sergio Rodriguez. "

Minchia, questo parte in quintetto da subito a NY

albys
18-02-2010, 18:42
"New York will also receive Sergio Rodriguez. "

Minchia, questo parte in quintetto da subito a NY

Esatto, e così NY avrà ancor più palle perse! :p

Buonissimo talento, ma troppo "estremo".
Certo, in un contesto assurdo come NY sembrerà il più inquadrato...

michelgaetano
18-02-2010, 18:45
Che ne pensate invece di Tyrus Thomas ai Bobcats per Acie Law, Flip Murray e una first round pick?

Per Chicago mi sembra okay: i contratti scadono e prendono una pick.

albys
18-02-2010, 18:47
Beh, se Riley mi portasse Boozer senza cedere Beasley farei i salti mortali...
Chalmers e Haslem sono sacrificabili, ma dubito che a Utah siano così facili.

Alla fine Chicago cede TT ma per una prima scelta + Flip Murray + Acie Law.
Vabbè, ora la cosa ha più senso, Murray non è male.

michelgaetano
18-02-2010, 18:48
È confermata la trade con Salmons ai Bucks, con Chicago a prendere Joe Alexander e Hakim Warrick.

Chicago da anche le pick del secondo round nel 2011 e nel 2012, e ai Bucks va l'opzione per scambiare first round pick quest'anno finchè non è una pick tra le prime 10.

michelgaetano
18-02-2010, 18:54
Con questa mossa il payroll di Chicago (se non ho cannato i calcoli, ma si tratta solo di levare Salmons) per la prossima stagione dovrebbe essere a 31 milioni, dai 37 di prima.

Oltre questo, han perso Thomas (che scadeva ma sul quale avevano la qualifying), però han ottenuto una first round pick.

atragon
18-02-2010, 18:58
La deadline mi pare sia stasera alle 20 ora italiana...

Sapete che non mi piace per nulla la trade di Houston?
Ritengo che il solo Carl Landry valga molto più di Kevin Martin, quindi figuratevi...
Landry è un sesto uomo eccezionale, un lungo di clamorosa efficacia e continuità.
Martin è l'esatto contrario.



Kevin Martin non è un brutto giocatore, non può esere uno che ha 25p nelle mani senza tirare col 35% per farli. Però l'errore è pensare che possa essere un uomo franchigia. Ha bisogno di una squadra solida intorno che lo supporti e possa riempirne i momomenti di assenza, specie in difesa, che studi schemi e blocchi per favorirne i movimenti. Senza questo diventa effettivamente poco pericoloso.

albys
18-02-2010, 18:59
È confermata la trade con Salmons ai Bucks, con Chicago a prendere Joe Alexander e Hakim Warrick.

Chicago da anche le pick del secondo round nel 2011 e nel 2012, e ai Bucks va l'opzione per scambiare first round pick quest'anno finchè non è una pick tra le prime 10.

Ritiro tutto quello che ho scritto prima su Chicago, tutto sommato anche da quest'anno non si indeboliscono con questi scambi.

Warrick tutto sommato è sugli stessi livelli di Thomas, Joe Alexander non può essere finito prima ancora di iniziare e quindi potrebbe anche essere una sorpresa.
Infine, come detto, Flip Murray non è troppo inferiore a Salmons e hanno 6M di spazio salariale in più.

ROSE
HINRICH
DENG
GIBSON
NOAH

PARGO
MURRAY
BROWN
ALEXANDER
WARRICK
MILLER

L'anno prossimo se arriva un Wade sono quasi ai vertici dell'est.

SkywalkerLuke
18-02-2010, 19:01
scusate la mia ignoranza... Cos'è la deadline?

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 19:03
Warrick potrebbe partite anche titolare imho (e non perchè ce l'ho al fantasy :D )
Le mosse di Chicago non cambiano nulla per l'immediato, ma 6 mil in meno deul monte salari sono effettivamente nono poca cosa.

Senza stare a scomodare Wade, anche un Joe Johnson non sarebbe niente male.

michelgaetano
18-02-2010, 19:03
Ritiro tutto quello che ho scritto prima su Chicago, tutto sommato anche da quest'anno non si indeboliscono con questi scambi.

Warrick tutto sommato è sugli stessi livelli di Thomas, Joe Alexander non può essere finito prima ancora di iniziare e quindi potrebbe anche essere una sorpresa.
Infine, come detto, Flip Murray non è troppo inferiore a Salmons e hanno 6M di spazio salariale in più.

ROSE
HINRICH
DENG
GIBSON
NOAH

PARGO
MURRAY
BROWN
ALEXANDER
WARRICK
MILLER

L'anno prossimo se arriva un Wade sono quasi ai vertici dell'est.

Oltre quello, hanno anche una first round pick in più, che non fa male (nella peggiore la tradano).

Come PF magari una tra Gibson e Warrick magari riesce poi a rivelarsi una bella sorpresa.

Non scomodo Alexander che speravo si riprendesse quest'anno ed ecco dove è finito :asd: Certo se non gli si da spazio però...

Hinrich si vociferavano scambio con Ray Allen, ma sembra sia andato tutto alle ortiche.

scusate la mia ignoranza... Cos'è la deadline?

Deadline = scadenza

In questo caso la scadenza che si ha per scambiare giocatori nella stagione in corso, oltre quella data (stasera alle 21, se non canno per l'ennesima volta :asd:) non si possono avere scambi.

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 19:03
scusate la mia ignoranza... Cos'è la deadline?

la linea della morteeeeeeeeee :D

è la fine del mercato sostanzialmente;)

rex303
18-02-2010, 19:04
mi sembrava strano che houston rinunciasse così a landry per martin.

se come sembra houston dalla trade becca anche jeffries (buon difensore, gli torna comodo) e hill (che potrebbe crescere visti i minuti disponibili a houston nella rotazione dei lunghi) allora già la rinuncia a landry diventa meno pesante.

i kings si beccano landry e hughes potrebbe entrare in rotazione.

i knicks beccano tmac e soprattutto liberano altro cap, scaricando jeffries.

Lup1N1993
18-02-2010, 19:08
Ritiro tutto quello che ho scritto prima su Chicago, tutto sommato anche da quest'anno non si indeboliscono con questi scambi.

Warrick tutto sommato è sugli stessi livelli di Thomas, Joe Alexander non può essere finito prima ancora di iniziare e quindi potrebbe anche essere una sorpresa.
Infine, come detto, Flip Murray non è troppo inferiore a Salmons e hanno 6M di spazio salariale in più.

ROSE
HINRICH
DENG
GIBSON
NOAH

PARGO
MURRAY
BROWN
ALEXANDER
WARRICK
MILLER

L'anno prossimo se arriva un Wade sono quasi ai vertici dell'est.

Warrick sullo stesso livello di Thomas?
Forse in attacco, ma in difesa non c'è storia...
La trade mi preoccupa parecchio, penso che a conti fatti la squadra sarà meno forte di prima.
Il quintetto base non si discute, è di buon livello in ogni ruolo, ma la panchina ha diversi buchi, primo fra tutti la mancanza di un difensore.
Oltretutto in questo modo si rivoluziona la chimica di squadra... d'altro canto se tutto ciò servirà a portare Wade a Chicago allora si può anche accettare.
Speriamo che Alexander ritrovi un po' se stesso e che Warrick non faccia rimpiangere troppo Thomas.
Murray mi piace molto (e su questo mi trovo d'accordo con Bagatta) per tutto ciò che da in campo: tiro, visione di gioco, poche cazzate, insomma, un buon innesto... ma il backup per la SF chi lo fa?

Da adesso tutti ad augurare ogni male possibile ai Bobcats in virtù della loro scelta ormai di nostra proprietà:D

michelgaetano
18-02-2010, 19:10
Sempre sulla trade tra NY, SAC e HOU: Knicks e Rockets scambiano le prime scelte 2011.

Lup1N1993
18-02-2010, 19:13
Come PF magari una tra Gibson e Warrick magari riesce poi a rivelarsi una bella sorpresa.

Gibson si è già rivelato una bella sorpresa, sta giocando dannatamente bene.
Su Warrick non ci scommetterei... qualche anno fa era uno dei miei preferiti, vedevo un grande futuro per lui, ma poi è scomparso.
Speriamo faccia una seconda metà di stagione a buoni livelli... a proposito, come ha giocato fin qua?
Devo ammettere che ho completamente tralasciato i Bucks, non sapevo neanche che Alexander fosse finito in D-League.

michelgaetano
18-02-2010, 19:17
Gibson si è già rivelato una bella sorpresa, sta giocando dannatamente bene.

Non ti do assolutamente torto. Mi riferivo implicitamente al suo infortunio, ho sempre letto che non è da scherzarci :(


Su Warrick non ci scommetterei... qualche anno fa era uno dei miei preferiti, vedevo un grande futuro per lui, ma poi è scomparso.
Speriamo faccia una seconda metà di stagione a buoni livelli... a proposito, come ha giocato fin qua?
Devo ammettere che ho completamente tralasciato i Bucks, non sapevo neanche che Alexander fosse finito in D-League.

Non credo che molti seguano i Bucks, francamente... :fagiano: Warrick e Alexander erano gli unici due che guardavo tra i Cervi, ma col secondo a fare una pessima "fine" (non capisco comunque il senso di una #8 pick e non farla neanche giocare).

Warrick non sta andando troppo male (escluso il tiro da 3 :stordita:), ha anche messo qualche ventello. (Se vai a guardare le stats sono 10 punti e 4.4 r di media in circa 20 minuti).

Lup1N1993
18-02-2010, 19:28
Non ti do assolutamente torto. Mi riferivo implicitamente al suo infortunio, ho sempre letto che non è da scherzarci :(



Non credo che molti seguano i Bucks, francamente... :fagiano: Warrick e Alexander erano gli unici due che guardavo tra i Cervi, ma col secondo a fare una pessima "fine" (non capisco comunque il senso di una #8 pick e non farla neanche giocare).

Warrick non sta andando troppo male (escluso il tiro da 3 :stordita:), ha anche messo qualche ventello. (Se vai a guardare le stats sono 10 punti e 4.4 r di media in circa 20 minuti).

L'infortunio di Gibson sembra abbastanza leggero, a giudicare le sue ultime prestazioni... proprio stasera contro NY in un back to back ha messo 14 punti con 16 rimbalzi.
Piuttosto mi preoccupa Noah, che sarebbe dovuto rientrare durante l'ASBreak e invece è ancora fuori.

Ho letto le stats di Warrick, e sinceramente mi sembra abbastanza inutile.
Certo che 10 ppg son sempre utili, e il buon Salmons ce ne dava solo un paio in più, ma i rimbalzi son veramente pochi, e in generale non mi sembra nulla di che.
Ma comunque, se tutto questo servirà a portare il numero 3 a Chicago allora va bene, anzi benissimo!
Ogni volta che penso ad un Lineup con Rose e Wade uno affianco all'altro impazzisco... è dai tempi di Jordan e Pippen che non abbiamo due giocatori del genere.
Certo ch Jordan e Pippen erano "qualcosina" in più, eh :stordita:
Però... se Wade restasse a Miami?
Allora ci sarebbe Joe Johnson... e se invece puntassimo ad un lungo?
In questo contesto io vedo meglio un big man del Falco, voi?

SkywalkerLuke
18-02-2010, 19:35
Non è che mi sapreste riassumere velocemente gli scambi più "importnati"?

Thanksissimo

michelgaetano
18-02-2010, 19:37
L'infortunio di Gibson sembra abbastanza leggero, a giudicare le sue ultime prestazioni... proprio stasera contro NY in un back to back ha messo 14 punti con 16 rimbalzi.

Le prestazioni non mancano, quello è il "bello". Eppure lui diceva di non riuscire quasi a mettere i piedi a terra quando si alzava la mattina... :stordita:


Ho letto le stats di Warrick, e sinceramente mi sembra abbastanza inutile.
Certo che 10 ppg son sempre utili, e il buon Salmons ce ne dava solo un paio in più, ma i rimbalzi son veramente pochi, e in generale non mi sembra nulla di che.
Ma comunque, se tutto questo servirà a portare il numero 3 a Chicago allora va bene, anzi benissimo!

Il punto su Warrick, imho, è: meglio di altri. E a fine anno scade. :D


Però... se Wade restasse a Miami?
Allora ci sarebbe Joe Johnson... e se invece puntassimo ad un lungo?
In questo contesto io vedo meglio un big man del Falco, voi?

Se Gibson cresce non credo vi sia bisogno di un big man. Joe johnson non sarà Wade, ma Chicago con lui in quintetto dovrebbe fare già un bel passo.

michelgaetano
18-02-2010, 19:38
Non è che mi sapreste riassumere velocemente gli scambi più "importnati"?

Thanksissimo

Prima aspettiamo si compiano :stordita:

Lup1N1993
18-02-2010, 19:44
Le prestazioni non mancano, quello è il "bello". Eppure lui diceva di non riuscire quasi a mettere i piedi a terra quando si alzava la mattina... :stordita:

Avevo letto qualcosa del genere, ma il nostro staff con gli infortuni ci sa fare, e a quanto pare non è nulla di grave, a conti fatti.
Speriamo solo che non stia sforzando troppo.

Il punto su Warrick, imho, è: meglio di altri. E a fine anno scade. :D

A beh, quotone massiccio :D

Se Gibson cresce non credo vi sia bisogno di un big man. Joe johnson non sarà Wade, ma Chicaco con lui in quintetto dovrebbe fare già un bel passo.

JJ è un ottimo giocatore, ci farebbe fare un bel salto in avanti, ma il nostro obiettivo e diventare una contender, e non credo che sia abbastanza.
Se Gibson crescerà ancora e noi prenderemo un big man allora se la giocherà per il prossimo 6th man :D

E ancora non consideriamo il fatto che sono un pindacciatore di professione, motivo per cui la scelta di Charlotte potrebbe rivelarsi più utile del previsto :O

AtuttaBIRRA!
18-02-2010, 19:45
Non è che mi sapreste riassumere velocemente gli scambi più "importnati"?

Thanksissimo

http://www.nba.com/news/transactions/2010.trade.deadline.tracker/index.html

albys
18-02-2010, 19:49
Warrick è certo molto meno bravo di Thomas in difesa, però è bell'atleta con punti più facili rispetto a TT, sempre un po' troppo incognita.
Certo, non è rimbalzista, per quello penso che il titolare rimarrà Gibson con Warrick che entrerà quando serviranno punti.

Come backup in ala piccola vi decidete a dare qualche minuto a Johnson?
:)
Non capisco... a detta di molti rischiava di essere un gran affare, ma ha giocato davvero pochissimo... eppure lui come Clark dei Suns sono atleti e giocatori niente affatto banali che forse non saranno nè dei 3 nè dei 4 puri ma ai quali darei ben più di un'occhiata strabica come han fatto sinora i loro coach.

Lup1N1993
18-02-2010, 19:51
Ho appena dato un'occhiata al nemico (http://www.nba.com/bobcats/), e sul loro sito non si tratta nulla riguardo la trade, mentre su nostro (http://blogs.bulls.com/chicago_bulls_blog/2010/02/bulls-talking-tyrus-to-bobcats-salmons-deal-official.html) viene dato come "non completato".

albys
18-02-2010, 19:53
Kevin Martin non è un brutto giocatore, non può esere uno che ha 25p nelle mani senza tirare col 35% per farli. Però l'errore è pensare che possa essere un uomo franchigia. Ha bisogno di una squadra solida intorno che lo supporti e possa riempirne i momomenti di assenza, specie in difesa, che studi schemi e blocchi per favorirne i movimenti. Senza questo diventa effettivamente poco pericoloso.

Esatto.
Ecco perchè tutto sommato privarsi dell'unico lungo atletico che i rockets avevano mi pare un po' troppo sanguinoso.
Però tutto sommato con l'arrivo di Jeffries (altro bel difensore che si somma a Hayes, Battier e Ariza) e il non arrivo degli inutili (poer houston) Rodriguez e Thomas la trade ha più senso, anche perchè pare che sia incluso pure Hilton Armstrong, spilungone molle e lazzarone ma rapido e abbastanza pulito tecnicamente. Insomma, in attesa di Yao già qualcosina di potabile.
L'unica cosa è che Martin soffocherà i minuti di Budinger, essendoci già Ariza e Battier...

albys
18-02-2010, 19:58
Sul filo di lana potrebbero andare in porto questi scambi:

TJ Ford a Charlotte per DJ Augustin (scambio che farebbe bene a entrambe)

Nate Robinson + Marcus Landry a Boston per House (o Daniels) + Giddens + Walker.

Boozer a Miami per Haslem + Q-Rich, ma serve un terzo team per sistemare le cose.

Lup1N1993
18-02-2010, 19:59
Come backup in ala piccola vi decidete a dare qualche minuto a Johnson?
:)
Non capisco... a detta di molti rischiava di essere un gran affare, ma ha giocato davvero pochissimo... eppure lui come Clark dei Suns sono atleti e giocatori niente affatto banali che forse non saranno nè dei 3 nè dei 4 puri ma ai quali darei ben più di un'occhiata strabica come han fatto sinora i loro coach.

Guarda, lo stai dicendo ad uno che a inizio anno ha definito James Johnson come "possibile Paul Pierce".
Ha giocato un ottima preseason (ricordate il jumper della vittoria contro i Jazz in quel di Madrid?), ma poi durante la RS si è perso.
Ha giocato pochi minuti, e li ha anche sfruttati male, confezionando palle perse, pochi canestri e una cattiva difesa, tutto il contrario delle mie aspettative, insomma.
Purtroppo è troppo lento per giocare da 3 e poco abile per giocare da 4, e questo lo penalizza tantissimo.
Per me potrebbe esplodere l'anno prossimo con un po' di lavoro estivo, ma per quest'anno la vedo grigia.
Spero di sbagliarmi, ovviamente, ma di certo Del Negro non gli darà minuti... l'ha fatto giocare solo 10' nel +33 contro NY!
Ma che non fosse un grande coach si sapeva già :(

Lup1N1993
18-02-2010, 20:03
Sul filo di lana potrebbero andare in porto questi scambi:

TJ Ford a Charlotte per DJ Augustin (scambio che farebbe bene a entrambe)

Nate Robinson + Marcus Landry a Boston per House (o Daniels) + Giddens + Walker.

Boozer + filler a Miami per Haslem + Q-Rich.

Interessantissimo lo scambio che porterebbe Boozer a Miami.
La cosa che mi sorprende è che i Jazz non ne trarrebbero vantaggio... perchè farlo?
Per non perdere Carlos a ricavo 0 a fine anno?
Gli Heat andrebbero di diritto al 4°\5° posto per qualità, a mio parere.
Boozer è uno che segna, prende rimbalzi e da la giusta carica agonistica a quelli intorno a lui, ottimo acquisto; peccato solo per la scarsa abilità difensiva.
Con Wade farebbe una coppia da 40\45 punti a serata.

albys
18-02-2010, 20:13
Interessantissimo lo scambio che porterebbe Boozer a Miami.
La cosa che mi sorprende è che i Jazz non ne trarrebbero vantaggio... perchè farlo?
Per non perdere Carlos a ricavo 0 a fine anno?
Gli Heat andrebbero di diritto al 4°\5° posto per qualità, a mio parere.
Boozer è uno che segna, prende rimbalzi e da la giusta carica agonistica a quelli intorno a lui, ottimo acquisto; peccato solo per la scarsa abilità difensiva.
Con Wade farebbe una coppia da 40\45 punti a serata.

Fai pure 50, se è per quello. :cool:
Ma non credo riusciremo a portarlo sulla baia.
Tempi troppo stretti, e poi a Utah potrebbero pensare che forse da terzi a ovest non conviene cambiare squadra, tanto poi spazio salariale ce l'hanno lo stesso per rifirmarlo.
Vediamo... ma sono poco fiducioso.


Giusto il tuo discorso su James Johnson.... ma come dissi a suo tempo per Belinelli, non è che fai crescere un giocatore facendogli portare asciugamani... Vinnie, fai il bravo, su!

Lup1N1993
18-02-2010, 20:20
Fai pure 50, se è per quello. :cool:
Ma non credo riusciremo a portarlo sulla baia.
Tempi troppo stretti, e poi a Utah potrebbero pensare che forse da terzi a ovest non conviene cambiare squadra, tanto poi spazio salariale ce l'hanno lo stesso per rifirmarlo.
Vediamo... ma sono poco fiducioso.

Mah, sinceramente mi sembra uno scambio molto improbabile... quasi più un tentativo di fare una magia da parte di Riley che un'effettiva possibilità.
Detto ciò, la speranza è l'ultima a morire, e di trade bislacche se ne son viste tante.

Giusto il tuo discorso su James Johnson.... ma come dissi a suo tempo per Belinelli, non è che fai crescere un giocatore facendogli portare asciugamani... Vinnie, fai il bravo, su!

Questo è vero, ma facendo giocare i brocchi perdi le partite, e Vinny ha espressamente detto durante la crisi di Novembre che avrebbe fatto giocare solo coloro di cui si fidava, dal momento che il suo culetto era decisamente a rischio.
Almeno è stato coerente :rolleyes:

albys
18-02-2010, 20:51
TJ Ford a Charlotte per DJ Augustin (scambio che farebbe bene a entrambe):
SALTATA


Nate Robinson + Marcus Landry a Boston per House + Giddens + Walker.
UFFICIALE

A parer mio, buon colpo dei celtics.
House gran tiratore, ma non ti ribalta una gara come invece può fare Nate.
Ergo, Nate in un contesto come i Celtics può decidere gare importanti.

Mi immagino un backcourt Robinson-Rondo che patema d'animo per Rivers.... :asd: ma se va bene anche che spettacolo... :O

Lup1N1993
18-02-2010, 21:09
TJ Ford a Charlotte per DJ Augustin (scambio che farebbe bene a entrambe):
SALTATA


Nate Robinson + Marcus Landry a Boston per House + Giddens + Walker.
UFFICIALE

A parer mio, buon colpo dei celtics.
House gran tiratore, ma non ti ribalta una gara come invece può fare Nate.
Ergo, Nate in un contesto come i Celtics può decidere gare importanti.

Mi immagino un backcourt Robinson-Rondo che patema d'animo per Rivers.... :asd: ma se va bene anche che spettacolo... :O

Ottimo colpo dei C's, un po' meno per i Knickerbrockers.
Robinson darà l'esplosività di cui Boston ha un disperato bisogno, il problema è che la sua testa calda potrebbe creare problemi.
Avrei altro da scrivere ma sinceramente ora non ne ho voglia :)
Attendo considerazioni del diretto interessato Atragon.

atragon
18-02-2010, 21:28
Ottimo colpo dei C's, un po' meno per i Knickerbrockers.
Robinson darà l'esplosività di cui Boston ha un disperato bisogno, il problema è che la sua testa calda potrebbe creare problemi.
Avrei altro da scrivere ma sinceramente ora non ne ho voglia :)
Attendo considerazioni del diretto interessato Atragon.

Lo scambio mi pare a noi decisamente favorevole. Quanto alla testa di Nate confido nella personalità di KG, vero leader del gruppo, non sarà più decisivo in campo ma sicuramente è una guida che può "tranquillizzare" anche un Mike Tyson ubriaco... (beh... quasi....)

albys
18-02-2010, 21:36
Ma in fondo Nate Robinson quali casini ha fatto?
E' un po' pazzerello, ok, ma è uno buono, anche generoso, se vogliamo.
Non credo sarà un problema.


Intanto i lakers fanno un regalo ai Raptors:
The machine + Josh Powell in canada per Banks + O'Bryant.
:O
Affarone Toronto.

CALDERON - JACK
DEROZAN - BELINELLI - VUJACIC - WEEMS
TURKOGLU - WRIGHT
BOSH EVANS POWELL
BARGNANI RASHO JOHNSON

atragon
18-02-2010, 21:40
Ma in fondo Nate Robinson quali casini ha fatto?
E' un po' pazzerello, ok, ma è uno buono, anche generoso, se vogliamo.
Non credo sarà un problema.

Sono fiducioso anche io, a Boston c'è carisma, se non altro


Intanto i lakers fanno un regalo ai Raptors:
The machine + Josh Powell in canada per Banks + O'Bryant.
:O
Affarone Toronto.

CALDERON - JACK
DEROZAN - BELINELLI - VUJACIC - WEEMS
TURKOGLU - WRIGHT
BOSH EVANS POWELL
BARGNANI RASHO JOHNSON

Ma O'Bryant lo piglia ancora qualcuno?

LightIntoDarkness
18-02-2010, 21:40
Intanto i lakers fanno un regalo ai Raptors:
The machine + Josh Powell in canada per Banks + O'Bryant.
:O
Affarone Toronto.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:sofico: :sofico:

lelets
18-02-2010, 21:44
Ma in fondo Nate Robinson quali casini ha fatto?
E' un po' pazzerello, ok, ma è uno buono, anche generoso, se vogliamo.
Non credo sarà un problema.


Intanto i lakers fanno un regalo ai Raptors:
The machine + Josh Powell in canada per Banks + O'Bryant.
:O
Affarone Toronto.

CALDERON - JACK
DEROZAN - BELINELLI - VUJACIC - WEEMS
TURKOGLU - WRIGHT
BOSH EVANS POWELL
BARGNANI RASHO JOHNSON

NO

michelgaetano
18-02-2010, 22:04
Ma mi pare di capire non si sia fatto altro :fagiano:

DrunknAndry
18-02-2010, 22:11
Intanto i lakers fanno un regalo ai Raptors:
The machine + Josh Powell in canada per Banks + O'Bryant.
:O
Affarone Toronto.

CALDERON - JACK
DEROZAN - BELINELLI - VUJACIC - WEEMS
TURKOGLU - WRIGHT
BOSH EVANS POWELL
BARGNANI RASHO JOHNSON

bisogna vedere quanto pesavano i contratti...per me costavano molto di più quelli di vujacic e powell rispetto a quelli di banks e o'bryant....

non so chi ci ha guadagnato...

lelets
18-02-2010, 22:21
state parlando di una cosa che non è successa

atragon
18-02-2010, 22:22
Incredibile però che per ogni mossa si debbano guardare contratti, scadenze ecc.... il lato tecnico sacrificato a quello economico, cedi un campione e pigli 3 brocchi sperando di far spazio per un altro campione dopo qualche mese... mah... non si riesce più a parlare di tecnica ma alla fin fine si finisce sempre a fare i calcoletti da ragioniere

Charlie Baker
18-02-2010, 22:37
Scusate ma prima di fare calcoli e non calcoli...dove l'avete letta la trade che ha mandato vujacic e powell a toronto? Non ne parla proprio nessun sito...

Yaw
18-02-2010, 22:41
qualcuno sa dirmi a che punto è la trade a 3 che porterebbe McGrady a NYK?

DrunknAndry
18-02-2010, 22:41
Incredibile però che per ogni mossa si debbano guardare contratti, scadenze ecc.... il lato tecnico sacrificato a quello economico, cedi un campione e pigli 3 brocchi sperando di far spazio per un altro campione dopo qualche mese... mah... non si riesce più a parlare di tecnica ma alla fin fine si finisce sempre a fare i calcoletti da ragioniere

beh l'hai detto tu stesso.....inizialmente si pensa ai conti per poi arrivare ad una migliore scelta tecnica....

Charlie Baker
18-02-2010, 22:42
Già andata a termine :)

Ecco i dettagli della trade:
Tracy McGrady e Sergio Rodriguez vanno a New York;
Kevin Martin, Jordan Hill, and Jarred Jeffries vanno a Houston;
Carl Landry, Joey Dorsey e Larry Hughes vanno a Sacramento.

Yaw
18-02-2010, 23:15
Già andata a termine :)

Ecco i dettagli della trade:
Tracy McGrady e Sergio Rodriguez vanno a New York;
Kevin Martin, Jordan Hill, and Jarred Jeffries vanno a Houston;
Carl Landry, Joey Dorsey e Larry Hughes vanno a Sacramento.

thx :)

fede27
19-02-2010, 01:12
Pazzesco, l'effetto-LeBron comincia a farsi sentire già ora. Erano anni che non ricordavo una trafde-deadline così movimentata. Al massimo si vedeva qualche colpo isolato a rafforzare una big (Garnett, Gaol) ma così tanti scambi con giocatori di medio-alto livello grazie ai contratti in scadenza...pazzesco.

Atragon c'è da dire che se da un lato è una schifezza vedere così il lato economico sovrastare quello tecnico da un altro questa situazione ha aiutato a superare un certo immobilismo che si era creato 1-2 anni fa con ogni squadra che si teneva strettissima ogni giocatore decente.

Per quanto riguarda NY hanno avuto pieno successo nella politica di svuotare il cap ma...rimango assai scettico.
Già a inizio anno pensavo che LeBron rimanesse a Cle. Dopo la trade Jamison se non vince il titolo quest'anno chi glielo fa fare di andare a giocare con 3 bravi ragazzi (Gallo, Lee e Chandler) con tutto da dimostrare quando ha a diposizione uno squadrone?
Lo stesso vale per Wade, se proprio deve lasciare Miami lo vedo più facilmente nella sua città natale. Boh..

michelgaetano
19-02-2010, 01:22
Scusate ma prima di fare calcoli e non calcoli...dove l'avete letta la trade che ha mandato vujacic e powell a toronto? Non ne parla proprio nessun sito...

Era un semplice rumor (su hoopshype e espn c'era), non so però come è arrivata per ufficializzata :stordita:

FA.Picard
19-02-2010, 07:33
LBJ 43p+15a+13r :eek: ma perde contro i Nuggets

Noi si perde in casa di 1 contro Boston :rolleyes:

Lord_Grifis
19-02-2010, 08:27
LBJ 43p+15a+13r :eek: ma perde contro i Nuggets

Noi si perde in casa di 1 contro Boston :rolleyes:

hai dimenticato le 4 stoppate :read:

Comunque è un fenomeno..niente da dire. Non sarà magari il più grande di sempre ma poco ci manca

LightIntoDarkness
19-02-2010, 08:27
Era un semplice rumor (su hoopshype e espn c'era), non so però come è arrivata per ufficializzata :stordita:

A quanto pare BC ci ha provato... meno male per il Beli, se vogliamo trovare un lato positivo dal fallimento della trade.

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 08:49
LBJ 43p+15a+13r :eek: ma perde contro i Nuggets

Noi si perde in casa di 1 contro Boston :rolleyes:

Melo non mi sembra sia stato a guardare :O

40+7r+6a e la vittoria in saccoccia :O

Contro di voi un bel Ray Allen :O

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 08:51
Cmq qui http://www.nba.com/news/transactions/2010.trade.deadline.tracker/index.html

c'è il riepilogo delle trade ufficiali.

Almeno 2-3 non sono state dette e una imho sposta eccome. Brewer passa a Memphis sostanzialmente per nulla. Questo mii fa pensare che:

-Utah sta davvero con le pezze al culo
-Memphis, seppur in maniera confusionaria, vuole fare qualcosa per cambiare il recente passato

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 09:00
Continuo a sostenere che Walsh stia facendo un ottimo lavoro per gettare le basi della ricostruzione. La stagione ormai è andata e liberarsi di Jeffries (giocatore che sarebbe servito, ma strapagato) è stata un'ottima mossa.

Inoltre non è così scontato che TMAC sia rotto. Girano voci per cui non sia più rientrato per scelta tecnica (magari voleva garanzie di giocare tanti minuti e Adelman ha declinato) e non per infortunio. Lo sapremo presto. Se rientrasse quantomeno a NY si divertirebbero un po', vendendo oltretutto un sacco di magliette.

D'Antoni inoltre ha avuto Rodriguez (che avevano già cercato) e House (che a Phoenix con Mike aveva fatto faville). Peccato per J.Hill, una scelta veramente buttata, che a Houston potrebbe invece fare bene.

La vera magata srbbe stata riuscire a cedere anche Curry, ma a quel punto sostituivano la statua della libertà con quella di Walsh :D

Insomma, per una volta tanto mi sembrano quasi tutte trade sensate, sia per chi voleva rinforzarsi, sia per chi aveva bisogno di contrattoni in scadenza per ricostruire.

gargamella75
19-02-2010, 09:14
Quanti scambi carucci carucci.

A mio avviso esce bene Houston, oltre ovviamente a Cleveland, ma questo già si sapeva.
In ottica futura direi niente male nemmeno per Chicago...un po' di rischio ma alla lunga potrebbe pagare.
Indecifrabile (come sempre :D ) NY

Noi (sponda Jazz) si sbologna Brewer (discreto giocatore) a Memphis per una futura prima scelta...boh, a occhio direi che lo scambio è quasi incomprensibile, per me ci rimettiamo :rolleyes: Ora in quintetto come G chi partirà, Price? O Matthews? E io che speravo che con Brewer avessimo finalmente colmato la lacuna che durava dai tempi dell'addio di Hornacek... :(

Charlie Baker
19-02-2010, 09:31
LBJ 1/9 da 3? :stordita: :asd:
Certo però che sfiga coach Sloan...i suoi anni comincia ad averli anche lui, ma due tumori in 4 anni :eek: Sperema guarisca presto...

rex303
19-02-2010, 09:34
ma tmac a houston non giocava non per infortunio ma per scelta tecnica (non volevano rompere l'equilibrio di una squadra che giocava bene, non volevano togliere il pallone dalle mani di brooks e volevano far crescere lui, ariza, lowry e così via).

dopo qualche partita dalla panca infatti fu lo stesso mcgrady ad esliarsi a chicago dove si è allenato per migliorare ulteriormente la condizione in attesa di una trade per farsi trovare pronto.

quindi a new york dovrebbe giocare e dovrebbe essere pronto fisicamente. poi tutto è possibile.

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 09:55
LBJ 1/9 da 3? :stordita: :asd:
Certo però che sfiga coach Sloan...i suoi anni comincia ad averli anche lui, ma due tumori in 4 anni :eek: Sperema guarisca presto...

Intendevi Karl?:confused:

fede27
19-02-2010, 09:55
Continuo a sostenere che Walsh stia facendo un ottimo lavoro per gettare le basi della ricostruzione. La stagione ormai è andata e liberarsi di Jeffries (giocatore che sarebbe servito, ma strapagato) è stata un'ottima mossa.

Inoltre non è così scontato che TMAC sia rotto. Girano voci per cui non sia più rientrato per scelta tecnica (magari voleva garanzie di giocare tanti minuti e Adelman ha declinato) e non per infortunio. Lo sapremo presto. Se rientrasse quantomeno a NY si divertirebbero un po', vendendo oltretutto un sacco di magliette.

D'Antoni inoltre ha avuto Rodriguez (che avevano già cercato) e House (che a Phoenix con Mike aveva fatto faville). Peccato per J.Hill, una scelta veramente buttata, che a Houston potrebbe invece fare bene.

La vera magata srbbe stata riuscire a cedere anche Curry, ma a quel punto sostituivano la statua della libertà con quella di Walsh :D

Insomma, per una volta tanto mi sembrano quasi tutte trade sensate, sia per chi voleva rinforzarsi, sia per chi aveva bisogno di contrattoni in scadenza per ricostruire.

Sì ma ATB spiegami...cosa ricostruisci precisamente? Perché Wlash bravo a svuotare il cap senza dubbio ma cosa fa trovare oltre alla montagna di dollaroni alla stella in arrivo? Gallo è buono ma continua a non sembrare sanissimo e, tra l'altro, gioca nel suo stesso ruolo. Chandler non è nulla di speciale, Douglas ancora meno. Tenendo conto poi del fatto che non possono avere un roster di 5 giocatori devono cercare di rinnovare almeno Rodriguez e Lee...quindi dai 18milioni di cap si arriva già a una buona trentina credo (almeno 2 a Sergio e 10 a Lee), il he vuol dire che ne rimarrebbero 20/25 per il LeBron di turno, 5 di MLE e poi più nulla. Quindi chi glielo fa fare a James di andare a giocare nella grande mela con:
Rodriguez
himself
Gallinari
Lee
center?

panca?

Quando se ne può stare a casetta con un'ottima squadra e un buon allenatore?

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 09:58
ma tmac a houston non giocava non per infortunio ma per scelta tecnica (non volevano rompere l'equilibrio di una squadra che giocava bene, non volevano togliere il pallone dalle mani di brooks e volevano far crescere lui, ariza, lowry e così via).

dopo qualche partita dalla panca infatti fu lo stesso mcgrady ad esliarsi a chicago dove si è allenato per migliorare ulteriormente la condizione in attesa di una trade per farsi trovare pronto.

quindi a new york dovrebbe giocare e dovrebbe essere pronto fisicamente. poi tutto è possibile.

ottimo :)

Duhon
TMac
Gallo
Harrington
Lee

Rodriguez
House
Chandler
e robaccia :D

Il quintetto onestamente non è niente male per una squadra che ormai non ha nessuna pretesa

Charlie Baker
19-02-2010, 10:03
Intendevi Karl?:confused:

Ehm si... :stordita:

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 10:10
Sì ma ATB spiegami...cosa ricostruisci precisamente? Perché Wlash bravo a svuotare il cap senza dubbio ma cosa fa trovare oltre alla montagna di dollaroni alla stella in arrivo? Gallo è buono ma continua a non sembrare sanissimo e, tra l'altro, gioca nel suo stesso ruolo. Chandler non è nulla di speciale, Douglas ancora meno. Tenendo conto poi del fatto che non possono avere un roster di 5 giocatori devono cercare di rinnovare almeno Rodriguez e Lee...quindi dai 18milioni di cap si arriva già a una buona trentina credo (almeno 2 a Sergio e 10 a Lee), il he vuol dire che ne rimarrebbero 20/25 per il LeBron di turno, 5 di MLE e poi più nulla. Quindi chi glielo fa fare a James di andare a giocare nella grande mela con:
Rodriguez
himself
Gallinari
Lee
center?

panca?

Quando se ne può stare a casetta con un'ottima squadra e un buon allenatore?

Ricostruzione non significa vincere dall'anno prossimo.

Fede hai presente che danni aveva fatto Isiah?
In troppi tendono a dimenticare in che situazione Walsh ha preso in mano NY. Fare una cosa mezza e mezza in questo caso avrebbe avuto poco senso, anche perchè pure con giocatori decisamente più forti di questi i predecessori di Mike hanno fallito l'approdo ai PO.
Quindi imho è giustissimo svuotare il cap e rifondare da zero.

L'unica cosa da verificare, perchè non me lo ricordo, è se è stato lui a sacrificare la prima scelta di quest'anno, perchè sarebbe un grave errore.
Oltre al fatto che le due di quest'anno si sono rivelate non adeguate (Hill vedremo adesso a Houston, Douglas come dicevi non è niente di speciale).

jason79
19-02-2010, 10:37
A quanto pare BC ci ha provato... meno male per il Beli, se vogliamo trovare un lato positivo dal fallimento della trade.

Avremmo mandato Banks e O'Bryant, affaraccio. Pero'stiamo bene anche cosi.

rex303
19-02-2010, 10:44
per la cronaca, la MLE non credo si possa usare se sei sotto il cap limit e se sei sotto il cap non puoi firmare giocatori oltre il cap stesso.

riguardo la situazione di NY.

DrunknAndry
19-02-2010, 10:47
ma volete vedere che alla fine ognuno dei big rimane a casa sua e NY se la piglia nel cul*...???? :D

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 11:18
ma volete vedere che alla fine ognuno dei big rimane a casa sua e NY se la piglia nel cul*...???? :D

Quello che voglio farvi capire, è che l'operazione era necessaria sia che arrivino i big o meno...

rex303
19-02-2010, 11:49
ma infatti gli unici pezzi per la rifondazione per ora in mano ai knicks sono gallinari, chandler e forse douglas e lee (forse per motivi diversi, douglas deve ancora dimostrare tutto, lee per questioni economiche).

per il resto ci vogliono soldi liberi sia per puntare sui giovani sia per firmare stelle e veterani e creare una squadra subito competitiva.

basta vedere i thunder, se non avessero scaricato allen e lewis e liberato parecchio spazio non avrebbero potuto fare scambi come quelli per maynor e non potrebbero sperare di tenere insieme il nucleo della squadra quando cominceranno a bussare alla porta per i rinnovi tra pochi anni.

i knicks avevano le mani più che legate da cattivi contratti, ora gli è rimasto solo curry che è cmq in scadenza l'anno prossimo e potrebbe quindi diventare anche un utile pezzo di scambio per il 2010-2011. per il resto questa estate gli si aprono davanti varie possibilità, credo che in primo luogo punteranno alle stelle (lebron, wade, bosh), successivamente sulle seconde scelte (relativamente) come amare e johnson, rudy gay e gente del genere rimangono opzione della disperazione per un progetto più a lungo termine (non renderebbero seriamente competitivi immediatamente come un lebron o un wade, o anche un bosh con la giusta squadra attorno, per quanto non mi piaccia come giocatore).

insomma liberare il cap era il primo passo, ed era dovuto.

Charlie Baker
19-02-2010, 12:13
ma volete vedere che alla fine ognuno dei big rimane a casa sua e NY se la piglia nel cul*...???? :D

Beh in ogni caso ora in casa hanno un certo T-Mac...se non arriva nessuno, potrebbero almeno rifirmare lui...anche se certamente non è un obiettivo futuro dei Knicks...

DrunknAndry
19-02-2010, 12:17
Beh in ogni caso ora in casa hanno un certo T-Mac...se non arriva nessuno, potrebbero almeno rifirmare lui...anche se certamente non è un obiettivo futuro dei Knicks...

si però non è certamente la stessa cosa...

no ma cmq se hanno fatto tutto sto casino per il salary voglio credere che abbiano una qualche certezza dietro....non posso pensare che abbiano fatto tutto senza una garanzia...

albys
19-02-2010, 12:35
pensa ATB che invece io penso esattamente il contrario.
Per me Walsh, D'Antoni e soci non capiscono una mazza.
:D

Le squadre non si fanno col salary cap prima in cinta e poi pieno d'aborti; si fanno con la logica, l'intelligenza e i giocatori.
A NY non c'è nulla di tutto ciò: la logica è crollata con le torri gemelle, l'intelligenza pare quella di George Bush, i i giocatori con la G maiuscola sono talmente pochi che a malapena fai un terzetto, altro che quintetto!

L'ultima perla è buttare via la tua prima scelta di 8 mesi fa.

A NY saranno in perenne ricostruzione.
Nel mentre, pernacchie e risate altrui.

Le ricostruzioni si fanno in due modi: quello di OKC (ricostruzione da zero, ma immediata) o quello di Houston (ricostruzione progressiva in 2 anni), dove avevano una squadra totalmente basata su Yao e Tracy mentre ora hanno qualcosa di totalmente diverso, giovane e atletico, hanno nel frattempo sempre fatto i playoffs prendendosi anche soddisfazioni e consensi, e domani possono aggiungere Yao, che a questo punto diventa un surplus, E PURE UN Free agent DI PREGIO.

Altro che quei buffoni della grande mela bacata, che hanno fatto figuracce immonde per 7-8 anni di fila...

lelets
19-02-2010, 13:02
pensa ATB che invece io penso esattamente il contrario.
Per me Walsh, D'Antoni e soci non capiscono una mazza.
:D

Le squadre non si fanno col salary cap prima in cinta e poi pieno d'aborti; si fanno con la logica, l'intelligenza e i giocatori.
A NY non c'è nulla di tutto ciò: la logica è crollata con le torri gemelle, l'intelligenza pare quella di George Bush, i i giocatori con la G maiuscola sono talmente pochi che a malapena fai un terzetto, altro che quintetto!

L'ultima perla è buttare via la tua prima scelta di 8 mesi fa.

A NY saranno in perenne ricostruzione.
Nel mentre, pernacchie e risate altrui.

Le ricostruzioni si fanno in due modi: quello di OKC (ricostruzione da zero, ma immediata) o quello di Houston (ricostruzione progressiva in 2 anni), dove avevano una squadra totalmente basata su Yao e Tracy mentre ora hanno qualcosa di totalmente diverso, giovane e atletico, hanno nel frattempo sempre fatto i playoffs prendendosi anche soddisfazioni e consensi, e domani possono aggiungere Yao, che a questo punto diventa un surplus, E PURE UN Free agent DI PREGIO.

Altro che quei buffoni della grande mela bacata, che hanno fatto figuracce immonde per 7-8 anni di fila...

aldila del discorso d'antoni che io non sono cosi estremo sul resto concordo.
aldila che è tutto uno schifo perche buona parte delle trade sono solo su questioni salriali,cap e pochissimo a livello tecnico.
intanto il prossimo anno hanno 18 milioni con:
curry,chandler,gallinari,douglas considerando che il primo e l'ultimo possono essere solo dei rincalzi alla grande.
spazio quindi sui 35 milioni,ipotesi:
prendi 2 stelle?se ci riesci ovviamente,cap finito e devi prendere altri 5-6 giocatori fra eccezioni e minimo,un casino
le stelle non arrivano?che squadra di merda hai?io non approvo sta cosa,zero totale
io punterei su un lungo assolutamente o bosh o stat,e magari un johnson,e ricordiamoci che lee o lo perdi o gli dai 10 milionicini minimo,e a quel punto di giocatori forti ne prendi 1.

poi riguardo hill quoto che non dovevano darlo via,ma era il prezzo da pagare per liberarsi di jeffries,che altrimenti non te lo pigliavano

yao secondo me devono darlo via,il suo fisico è un incognita troppo grande e nel gioco di adelman non centra attualmente proprio niente.

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 13:16
Si ma albys, un conto è scaricare dei contratti normali di buoni giocatori, un conto è scaricare dei contratti SPROPOSITATI come erano quelli che elargiva Isiah. Scommettiamo che l'anno prossimo Curry sarà ambitissimo?

Per il resto sono assolutamente d'accordo che con così pochi giocatori sotto contratto il futuro è quantomai incerto (io stesso se fossi LBJ, dovendo scegliere per forza tra NJ e NY al momento mi fionderei ai Nets, soprattutto se gli arriva la 1), però secondo me bisogna valutare di situazione in situazione. Hai portato due ottimi esempi, però la sitazione salariale dell'allora Seattle era ben diversa (Ray Allen appetibilissimo e Lewis scadeva), senza contare che gli uomini franchigia come Durant non escono tutti gli anni; Houston invece ha fatto di necessità virtù, nel senso che vedendo le sue due stelle martoriate dagli infortuni ha deciso di puntare su qualcosa di diverso, che beninteso, non li porterà a vincere un beneamato per ora :D (con Martin e Yao ne riparliamo ovviamente).

Detto questo mi sfiora un'idea...e se quest'anno nessuna delle stelle uscisse dal contratto? Perchè non stiamo parlando di RFA, stiamo parlando di player option, che non è detto vengano esercitate. Nel 2011 NY sarebbe messa ancora meglio...tipo rifirma Lee, cerca di avere qualcosa di BUONO dal contrattone di Curry, magari arriva anche Rubio...:fiufiu: certo sono ipotesi, sono ultra-conscio del fatto che è tutto un terno al lotto, ma imho è un lavoro che andava assolutamente fatto.

Lup1N1993
19-02-2010, 13:17
Assurda la trade dei Jazz... devono avere veramente un sacco di problemi economici.

I Knicks dovevano rifondare, inutile girarci intorno.
Tutta la loro squadra era basata intorno al famoso 2010, e ora che stanno facendo schifo si rendono conto che nessuno vorrà andare nella grande mela; da qui la necessità di una rifondazione bella e buona.
La cosa di cui devono rendersi conto è che dovrano ripartire veramente da 0, e che ora nonpotranno basare la loro strategia sulla possibilità ch un gionro arrivi un grande campione... devono ripartire dai giocatori che hanno e cercare di aggiungere dei buoni giovani ogni anno.
La strada è ancora lunga per i Knicks.

jjprice
19-02-2010, 14:21
Vediamo come la penso du ognuna delle trade dell'ultima settimana:

MAVS-WIZARDS: Dallas prende con Butler un giocatore di grande utilità ma forse non l'innesto più azzeccato per il loro sistema. La gran mossa è Haywood, buon centro che potrà finalmente coprire parte dei buchi sotto canestro. Washington acquista Howard e contratti in scadenza, non credo cambierà molto.

BLAZERS-CLIPPERS: Portland fa una grande mossa assicurandosi un lungo di affidabilità ed esperienza rinunciando a due buoni giocatori facenti però parte di un reparto dove c'era affollamento. Per i Clippers non cambia granchè.

CAVS-WIZARDS-CLIPPERS: Cleveland fa un bel colpo prendendo un lungo perimetrale perfetto per gli scarichi sui raddoppi e le penetrazioni del 23. Ora non hanno più scuse per il titolo con una squadra di primissimo livello e un quintetto che pare senza buchi. Telfair da profondità alla panchina ed è un buon cambio per Williams. Inoltre riescono a tenere Hickson e non escludo che Ilga ritorni a Cleveland se tagliato. Per Washington buona mossa conisderando che Jamison ha un contratto pesante e che riescono anche ad ottenere Thorton, tutto sommato bel giocatore. I Clips visto l'arrivo di Owtlaw cedono Thorton ottenendo Gooden, ma è troppo poco secondo me.

BULLS-BUCKS: Mossa sbagliata dei Bucks che prendono un giocatore con 6 milioni a contratto senza motivo. I Bulls riescono a liberarsene e ottengono inoltre Alexander che può fare il cambio di Deng e Warrick che sostituisce Thomas.

GRIZZLIES-JAZZ: Pessima mossa di Utah, nien'altro da dire sui Jazz. Ottima invece per Memphis che trova un ottimo cambio per Mayo e Gay. Ora sono da playoff e possono solo crescere.

BULLS-BOBCATS: Buona mossa per entrambe. I Bobcats si rinforzano sotto canestro mentre i Bulls si liberano di Thomas che volevano cedere e rimpiazzano Salmons con Murray che non è poi così tanto male.

KNICKS-KINGS-ROCKETS: Capisco ciò che fa NY ma non condivido. L'anno prossimo mezza squadra scade e vogliono prendere LeBron quando gli unici due decenti sotto contratto nel 2010(Gallinari e Chandler) sono nel suo stesso ruolo. Chissà che T-Mac non resusciti ma di sicuro venderà qualche biglietto e maglietta in più. Completamente buttata la scelta di quest'anno ma almeno si liberano del contrattone di Jeffries, ottengono Rodriguez che potrebbe trovare minuti importanti. Grande mossa invece per Houston a mio parere, che perde Landry si, ma acquista un gran difensore come Jeffries e Hill non ha ancora avuto modo di esprimere le sue capacità. Inoltre uno scorer come Martin fa sempre bene. Con Yao sarebbero davvero interessanti, avendo ogni ruolo coperto in maniera eccellente. Bene anche per i Kings, che consegnano le chiavi della squadra a Evans e si liberano del contrattone di Martin riuscendo anche a dare maggior peso al reparto lunghi.

CELTICS-KNICKS: Ennesima trade insensata per NY che prende House e due propretti. Bene per i Celtics che fanno una scommessa prendendo un giocatore che comunque può cambiare le sorti della partita. Con lui, Allen e un Daniels in forma la panchina è molto buona.

SkywalkerLuke
19-02-2010, 14:46
Prima aspettiamo si compiano :stordita:

ahhh, scusate... Ma allora T-Mac potrebbe andare a New York? E Robinson a Boston? Wow!

Lord_Grifis
19-02-2010, 14:49
aldila del discorso d'antoni che io non sono cosi estremo sul resto concordo.


quoto....non è il trentesimo allenatore della lega. Tutto sommato non si sa come ma qualche vittoria se la sta portando a casa. diciamo il venticinquesimo?
la squadra non gira e nei momenti chiave per le poche partite che ho visto io è un disastro.


io punterei su un lungo assolutamente o bosh o stat,e magari un johnson,e ricordiamoci che lee o lo perdi o gli dai 10 milionicini minimo,e a quel punto di giocatori forti ne prendi 1.


Fossimo a nba 2k10 con la patch lo farei pure io se controllassi NY. Però penso che se un giocatore voglia far carriera NY è l'ultima piazza che potrebbe scegliere ora come ora.
Tutto dipende da che vita vogliono fare i vari bosh, stoud, boozer o chi per esso.

Molto secondo me dipenderà da t-merda. Se gioca e fa vedere qualcosa NY diventa un attimino più appetibile. Altrimenti sarei in dubbio pure io "ufficio o brutte figure tutte le sere al medison?"

Charlie Baker
19-02-2010, 14:53
ahhh, scusate... Ma allora T-Mac potrebbe andare a New York? E Robinson a Boston? Wow!

SWL, la scadenza (deadline) è già passata...e T-Mac è già di NY, come Robinson di Boston ;)

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 14:57
BULLS-BUCKS: Mossa sbagliata dei Bucks che prendono un giocatore con 6 milioni a contratto senza motivo. I Bulls riescono a liberarsene e ottengono inoltre Alexander che può fare il cambio di Deng e Warrick che sostituisce Thomas.


Lato Bucks non sottovaluterei che Salmons va lì per giocare nel suo ruolo naturale, ovvero SF. Secondo me tornerà a fare bene.

pazza_inter
19-02-2010, 16:18
vabbè dai, penso che a NY "basti" prendere un Nash in là cogli anni (che non dovrebbe chiedere più certe cifre, penso che un 10 MLN per tornare a chiudere la carriera col suo vate li potrebbe benissimo accettare) e un lungo (Bosh?) e dovrebbero avere una squadra discreta per centrare quantomeno i PO, sempre che T-Mac ritorni quello di una volta (possono rifirmarlo???).

Il tutto aspettando il baby play ricky rubio :sofico: che andrebbe a sostituire Nash tra 2 annetti...

atragon
19-02-2010, 17:10
Atragon c'è da dire che se da un lato è una schifezza vedere così il lato economico sovrastare quello tecnico da un altro questa situazione ha aiutato a superare un certo immobilismo che si era creato 1-2 anni fa con ogni squadra che si teneva strettissima ogni giocatore decente.


Imho l'immobilismo è spesso causato proprio da discorsi economici. Logico che prima poi, con i contrattoni in scadenza, si muova qualche cosa. Poi si torna al letargo per qualche altro anno. Ma è un discorso vecchio e tutto sommato inutile.
Per il resto:
1) Boston che vince a LAL :eek: peraltro lacustri deKobati. Non mi faccio certo illusioni.
2) Nello stesso giorno cade l'altra capofila, dopo 13W, la forza della statistica batte qualunque cosa. Tripla doppia pazzesca di Lebron, assolutamente pazzesca peccato quel 1/9 al tiro dalla lunga. I Cavs perdono soprattutto per l'imprecisione ai liberi. Shaq ha un sussulto di gioventù con 9/15 al tiro e un nostalgico 0/6 proprio dalla linea.
3) Capitolo NY... non ci capisco gran che francamente. Indubbiamente la piazza è tanto attraente da un punto di vista civico-mondano quanto grigia sportivamente, almeno lato basket. Rifondare è dura, la base è poca cosa al momento come diceva Fede e ci sono parecchie cose da sistemare. Quanto può attrarre un Lebron una situazione del genere? New York certo non è l'Ohio però insomma si parla di basket e nonostante lui l'anello sarebbe distantuccio.... la questione Hill poi è pazzesca, si tratta di un pick completamente cannato vedremo quanto vale il ragazzo se giocherà ma a me non sembrava poi peggio di tanti lunghi che accumulano minuti nella NBA...

albys
19-02-2010, 18:26
E' davvero impossibile giustificare mosse newyorchesi come la chiamata ripudiata di Hill o l'acquisto di Milicic.
:rolleyes:

Due giocatori presi con l'avallo del signor D'Antoni, MAI FATTI GIOCARE dal suddetto, rivenduti assieme al disastro commerciale Hughes (altra sublime trade degli ultimi anni), il tutto per prendere uno che dal punto di vista di un qualsivoglia progetto futuro è appena stato accantonato da quelli (Rockets) che l'hanno tenuto per 5 anni sperando invano che desse loro qualcosa di buono.
Ma dai... la cosa è ridicola!
L'han fatto per il salary cap?
Ah sì?
E i mille giocatori che dovranno poi comprare per fare il roster li pagano a cheerleaders nude?
NY è ufficialmente in ricostruzione da almeno 3 anni, ma non se ne vede un briciolo di VERO inizio.
Perchè come dice anche Lele, che squadra di merda hai l'anno prossimo di base?
Tra l'altro, ogni mese che passa Gallinari gioca sempre peggio... mi spiace dirlo, ma invece che migliorare ho visto regressi... non arrivo a dire che D'Antoni lo stIa rovinando, ma di certo non ho visto UN GIOCATORE NBA CHE SIA UNO che sotto una gestione D'Antoni sia migliorato.
Sbaglio?
A NY senza dubbio nessuno, visto che pure con l'ottimo Wilson Chandler di dicembre si trattava di esclusivo periodo di forma speciale individuale.

A dirla tutta a me basta vedere come gioca NY per avere una risposta sulle qualità di questo gruppo dirigente: un gioco tatticamente ridicolo, con gestione dei finali a dire poco da neuro. Tra l'altro se un presidente e un manager non chiedono mai conto al proprio coach di certe troiate che fa perdere molte gare e la pazienza degli spettatori, o non gliene importa nulla dell'aspetto sportivo oppure non capiscono una mazza di basket.

Altro aspetto: come si può pensare che un team in mano a questo coach, che non sarà idiota ma che ha una concezione del gioco estremamente confusa e perdente, possa un domani anche con migliori giocatori fare qualcosa di grande?
Guardate le rose delle squadre e ditemi se la rosa dei NY 2009-10 era inferiore come qualità e ampiezza a quella dei Bobcats, dei Bucks, dei Bulls e dei Phila.
Cazzo, persino questi ultimi sono davanti a loro!
:p

I Bobcats hanno fuori da inizio stagione Chandler, e giocano con Mohammed, guarda caso scarto di NY. In panca come primi cambi c'è uno scarto di Dallas, un rookie di secondo giro, Flip Murray ripudiato da mezza nba.
Eppure fra i Bobcats e i Knicks c'è un abisso.
Idem i Bulls, che hanno un coach modestissimo e giocano con uno che si diceva scarpone da D-League (Noah), un mezzo matto (Tyrus), uno scarto costoso come Brad Miller, uno che neppure ha fatto benissimo come Salmons, gente come nonno Hunter, Pargo, due rookies, e sì, due bei giocatori come Deng e Rose.
Anche fra Knicks e Bulls non c'è storia, i Bulls sono una squadra che potrà vincere o perdere ma rimanendo squadra nba, mentre i Knicks una neuro ambulante.

NY è anche stata l'unica squadra nella storia della nba a non riuscire a far fruttare in alcun modo il contrattone di Marbury neppure nell'ultimo anno, quando 23 M da scaricare erano un paradiso fiscale... :asd:
Un livello di deficenza che ha persino fatto inorgoglire Cuban, che per queste cose pensava in gran segreto di essere il più pirla in assoluto.
:D

mamma mia che roba...
e pensate che in fondo la cosa mi dispiace perchè credo che NY meriterebbe risalto massimo nello sport... e poi c'è Gallinari.

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 18:50
Ablys mi sembra davvero che il tuo "odio" per NY e D'Antoni ti faccia andare un po' troppo fuori strada. Ovviamente secondo me.

Per prima cosa Walsh è arrivato ad Aprile 2008, quindi non sono tre anni, non sono manco due.

In secondo luogo pare che D'Antoni prima di NY non abbia fatto nulla e invece:
-Nash deve due MVP al suo gioco
-Amare è diventato una bestia
-Joe Johnson ha firmato il contratto della vita
-Marion non ha mai più messo i numeri che metteva con lui
-Per non contare Q.Richardson e House

Oltre al fatto che Phoenix era una squadra fantastica da vedere, che giocava a metterne una più degli altri è vero, ma che è anche arrivata molto vicina a vincere qualcosa.

Inoltre NY ha rose inferiori a Phila? SI! Bulls? SI! Bobcats? NI (ma guarda caso questi sono sopra anche alle due precedenti)
Senza contare che il coach che sta facendo rendere bene Charlotte a NY ha fallito miseramente qualche anno fa.

Non ho mai detto che non hanno sbagliato nulla (sulle scelte come detto hanno toppato), ho detto che secondo me era un lavoro da fare e lo stanno facendo bene, poi sarà il tempo a dire se hanno fatto bene o meno.

Lup1N1993
19-02-2010, 19:06
Un livello di deficenza che ha persino fatto inorgoglire Cuban, che per queste cose pensava in gran segreto di essere il più pirla in assoluto.
:D

:asd:
Visione tropo drastica, a mio modo di vedere.
La rosa dei Knicks quest'anno fa semplicemente PENA.
Non hanno un playmaker, non hanno una guardia, hanno troppe ali piccol e lì sotto hanno solo Lee, che gioca benone, e Harrington che è matto da legare.

Ablys mi sembra davvero che il tuo "odio" per NY e D'Antoni ti faccia andare un po' troppo fuori strada. Ovviamente secondo me.

Per prima cosa Walsh è arrivato ad Aprile 2008, quindi non sono tre anni, non sono manco due.

In secondo luogo pare che D'Antoni prima di NY non abbia fatto nulla e invece:
-Nash deve due MVP al suo gioco
-Amare è diventato una bestia
-Joe Johnson ha firmato il contratto della vita
-Marion non ha mai più messo i numeri che metteva con lui
-Per non contare Q.Richardson e House

Oltre al fatto che Phoenix era una squadra fantastica da vedere, che giocava a metterne una più degli altri è vero, ma che è anche arrivata molto vicina a vincere qualcosa.

Inoltre NY ha rose inferiori a Phila? SI! Bulls? SI! Bobcats? NI (ma guarda caso questi sono sopra anche alle due precedenti)
Senza contare che il coach che sta facendo rendere bene Charlotte a NY ha fallito miseramente qualche anno fa.

Non ho mai detto che non hanno sbagliato nulla (sulle scelte come detto hanno toppato), ho detto che secondo me era un lavoro da fare e lo stanno facendo bene, poi sarà il tempo a dire se hanno fatto bene o meno.

Infatti.
Il baffo non sarà l'allenatore del decennio ma di certo non è l'ultimo degli scemi, nonostante stia continuando a far giocare male una squadra che dovrebbe giocare malissimo.
Più che chiedere cosa hanno questi Knicks in meno di Chicago e Charlotte (che per inciso sta sotto i Bulls in questo momento...:read: vero ATB?) dovremmo chiederci cosa hanno in più dei Nets.
Mike sta facendo un pessimo lavoro, ma i brutti periodi capitano a tutti... e poi ripeto, questi Knicks qua, o meglio, quelli del predeadline, sono una squadra semplicemente pessima, senza capo ne coda, e non c'è coach che tenga.

AtuttaBIRRA!
19-02-2010, 19:16
Dimenticavo...e fatemi un attimo godere di Melo che, aldilà delle stats, schiaffeggia il Re in casa sua :O :ave:

albys
19-02-2010, 19:25
Scusate, eh, ma Nate Robinson sarebbe cattivo giocatore?
Harrington anche?
David Lee?
Gallo?
Chandler è più scarso di Thad Young?
Curry è peggio di Diop o Brezec o Gray?
Jeffries vale meno di Ajinca, Stephen Graham, Jason Smith?
Larry Hughes vale meno di Willie Green, Pargo, Murray?
Lasciate perdere quanto costano, parliamo del valore tecnico.
E poi:
I rookies Jordan Hill e Douglas valgon meno di Henderson e Derrick Brown e Holiday e James Johnson?

Duhon è scarsino, ma l'ha voluto D'antoni e l'ha mantenuto D'antoni.
Idem Milicic.
Jonathan Bender, fermo da 3 anni, secondo voi è un acquisto intelligente? Tieni in panca i tuoi rookies e vai a prenderne uno che era a piedi da 3 anni?

Ma per piacere, su...
Le sconfitte e le figuracce hanno sempre motivazioni precise.

ATB, guarda che ho appena scritto nel mio ultimo post che io non odio affatto NY, anzi! :)
E i Suns di D'Antoni erano la mia squadra preferita dopo gli Heat... solo che a posteriori ho anche capito perchè si perdeva sempre nei momenti decisivi... aveva ragione Powerslave. Il gioco di D'Antoni è perdente a prescindere dalla qualità dei suoi interpreti.

Lup1N1993
19-02-2010, 21:02
Scusate, eh, ma Nate Robinson sarebbe cattivo giocatore?
Harrington anche?
David Lee?
Gallo?
Chandler è più scarso di Thad Young?
Curry è peggio di Diop o Brezec o Gray?
Jeffries vale meno di Ajinca, Stephen Graham, Jason Smith?
Larry Hughes vale meno di Willie Green, Pargo, Murray?
Lasciate perdere quanto costano, parliamo del valore tecnico.
E poi:
I rookies Jordan Hill e Douglas valgon meno di Henderson e Derrick Brown e Holiday e James Johnson?

Duhon è scarsino, ma l'ha voluto D'antoni e l'ha mantenuto D'antoni.
Idem Milicic.
Jonathan Bender, fermo da 3 anni, secondo voi è un acquisto intelligente? Tieni in panca i tuoi rookies e vai a prenderne uno che era a piedi da 3 anni?

Ma per piacere, su...
Le sconfitte e le figuracce hanno sempre motivazioni precise.

ATB, guarda che ho appena scritto nel mio ultimo post che io non odio affatto NY, anzi! :)
E i Suns di D'Antoni erano la mia squadra preferita dopo gli Heat... solo che a posteriori ho anche capito perchè si perdeva sempre nei momenti decisivi... aveva ragione Powerslave. Il gioco di D'Antoni è perdente a prescindere dalla qualità dei suoi interpreti.

Robinson è un buon giocatore, ma non un play, e nel sistema D'Antoninano senza playnon vai da nessuna parte.
Harrington sa segnare parecchio, ma ho perso il conto di quante partite ha fatto perdere alla squadra con scelte di tiro sbagliate che hanno messo tutti fuori ritmo.
Danilo è forte, ma da un po' sta sparacchiando a salve.
Chandler a mio avviso non è nulla di che; un discreto giocatore senza infamia e senza lode.
David Lee è forte, ma lì sotto è l'unico lungo.
Curry non sa giocare... grasso, lento e difensivamente dannoso, giustamente panchinato esattamente come Gray, Brezec e Diop (quest'ultimo un po' meno, ma solo causa infortuni).
Jeffries vale più di Ajinca e compagnia, ma era praticamente l'unico difensore in squadra.
Hughes vale molto meno di Murray e Green... o per lo meno, gioca peggio di loro, forse per scarsa abitudine al campo.
Jordan Hill è un asino calzato e vestito, ha solo un paio di movimenti offensivi ma non sono nulla di che, Douglas è evidentemente disadattato al gioco NBA.

Ora facciamo il gioco contrario. :)
I Knicks hanno un Rose?
E un Deng?
Vogliamo parlare di G. Wallace?
Igoudala?
Hinrich?
Diaw?
Hanno pacchi di talento in meno, a mio avviso.

Quei 3 sono stati acquisti orridi, motivo in più per dire che la squadra è proprio scarsa.

Certo che le figuracce hanno motivazioni precise, ma non mi sembra il caso di tirare tutta 'sta "merda" addosso a D'Antoni... sta facendo un lavoro che non mi piace, ma non credo sia facilissimo fare di meglio con gli elementi a sua disposizione.
Diamogli tempo e vediamo se riesce a rifondare, questa volta seriamente, i Knicks assieme a Walsh.
Ovvio che se anche l'anno prossimo l'andazzo è questo la faccenda cambia... il più grande limite del baffo è la scarsa adattabilità a sistemi di gioco diversi dal suo adorato ciapa'e'tira.
Comunque se i Knicks vanno male io son solo contento :D
Mi dispiace solo per Danilo :(, ha effettivamente fatto dei passi indietro rispetto alla prima parte della stagione, ma potrebbe essere dovuto all'infortunio.... spero tanto che sia "solo" colpa di Mike.

atragon
19-02-2010, 21:50
E' tutto vero, vi rendete conto che tutto è giusto su NY? Il bene e il male, di ogni singolo giocatore, su Mike.... Difficile dissentire al 100% con quello che dite. La verità secondo me sta nel mezzo. Mike D'Antoni non sa sfruttare al meglio i suoi giocatori e i suoi giocatori non sono adatti alla sua concezione di gioco. La cosa che mi perplime è che in Italia aveva una certa varietà di schemi e di idee, anche Dan Peterson suo coach ai tempi dei fasti Simac e Tracer (nostalgia), diceva che era un consigliere utile, mentre nella NBA si è fossilizzato con quella specie di run and gun controllato (non siamo ai livelli di Westhead ma la strada è quella) che necessita di un grande play, per cominciare, che ora come ora non ha. Poi c'è il sogno, non solo suo ma anche del management, della superstar e allora si ravana nel salary cap rimediando ai disastri passati ad un prezzo comunque alto e con una varietà di idee non sempre ben controllate. La stessa scelta di Hill è strana: chi ha visto il ragazzo lo scorso anno nella NCAA doveva capire subito che tipo di giocatore era. Grezzo ma atletico, grintoso ma da far lavorare su tante cose, uno che non cambia che le cose ma usato in un certo modo potenzialmente molto utile. Sceglierelo non farlo giocare e poi scambiarlo così equivale ad una chiamata buttata nel cesso e annegata con lo sciaquone. A questo punto la salvezza sarebbe magari nel pescare Wall e nell'attirare un Lebron o un Wade ma di certo non sarà la prossima stagione che NY, cmq vada, vincerà l'anello.

Charlie Baker
20-02-2010, 00:36
E' appena passato un quarto e Lebrum ha già messo a referto 7 assist!! Manco fosse un play...

fede27
20-02-2010, 00:38
Scusate, eh, ma Nate Robinson sarebbe cattivo giocatore?
Harrington anche?
David Lee?
Gallo?
Chandler è più scarso di Thad Young?
Curry è peggio di Diop o Brezec o Gray?
Jeffries vale meno di Ajinca, Stephen Graham, Jason Smith?
Larry Hughes vale meno di Willie Green, Pargo, Murray?
Lasciate perdere quanto costano, parliamo del valore tecnico.
E poi:
I rookies Jordan Hill e Douglas valgon meno di Henderson e Derrick Brown e Holiday e James Johnson?

Duhon è scarsino, ma l'ha voluto D'antoni e l'ha mantenuto D'antoni.
Idem Milicic.
Jonathan Bender, fermo da 3 anni, secondo voi è un acquisto intelligente? Tieni in panca i tuoi rookies e vai a prenderne uno che era a piedi da 3 anni?

Ma per piacere, su...
Le sconfitte e le figuracce hanno sempre motivazioni precise.

ATB, guarda che ho appena scritto nel mio ultimo post che io non odio affatto NY, anzi! :)
E i Suns di D'Antoni erano la mia squadra preferita dopo gli Heat... solo che a posteriori ho anche capito perchè si perdeva sempre nei momenti decisivi... aveva ragione Powerslave. Il gioco di D'Antoni è perdente a prescindere dalla qualità dei suoi interpreti.

Beh dai Albys, Robinson e Harrington sono 2 buoni giocatori che però, imho, con una squadra vincente centrano come la castità con Paris Hilton..
Lo ripeterò fino alla noia, per essere campioni serve un primis la testa. Garnett è diventato quello che è soprattutto grazie a quello, alla sua mentalità. Tutto il resto viene dopo.

Robinson ti fa perdere il triplo delle partite che ti fa vincere se lo fai giocare 30minuti a partita. Può essere un eccellente 6 uomo da break che butti nella mischia...pronto ad essere ri-sbattuto in panca se fa qualche cazzata o spadella.

Di Harrington poi non ne parliamo, ci sono giorni in cui si sente meglio di LeBron e Kobe messi insieme e prende delle soluzioni 1vs1 forzando dal palleggio che si poteva permettere giusto Sua Ariosità.

Insomma non dipingiamo la rosa come quella di una buona squadra. Duhon è un giocatore solo discreto, è vero, ma come dice Mike quello ceh deve fare lo fa: difesa e un buon rapporto assist/perse. Non deve e non può essere lui a vincere le partite.
Chandler penso proprio che sia più scarso di Young oggettivamente....senza nemmeno guardare le statistiche. Curry è un idiota che si è rovinato con le proprie mani mangiando hamburger a manetta mentre Diop e Brezec stavano in sala pesi.
Huges lo si conosce (www.pleaselarrystoptakingsomanybadshots.com o checacchioera :D )
Gallo poi è prtito costruendosi il gioco sul tiro da 3 (che al momento è piuttosto ondivago per la verità) ma non mette quella cattiveria ed esplosività nell'attaccare il canestro mostrata in Europa, ripeto ancora, da sempre l'impressione di non essere a posto al 100%.

Insomma, ricapitolando NY al momento è solo David Lee. Vincono quando Harrington e/o Robinson azzeccano la partita ma, in caso contrario, Lee predica nel deserto e il resto del gruppo non in grado di portare a casa le partite in attacco, figuriamoci in difesa.

fede27
20-02-2010, 00:38
Ricostruzione non significa vincere dall'anno prossimo.

Fede hai presente che danni aveva fatto Isiah?
In troppi tendono a dimenticare in che situazione Walsh ha preso in mano NY. Fare una cosa mezza e mezza in questo caso avrebbe avuto poco senso, anche perchè pure con giocatori decisamente più forti di questi i predecessori di Mike hanno fallito l'approdo ai PO.
Quindi imho è giustissimo svuotare il cap e rifondare da zero.

L'unica cosa da verificare, perchè non me lo ricordo, è se è stato lui a sacrificare la prima scelta di quest'anno, perchè sarebbe un grave errore.
Oltre al fatto che le due di quest'anno si sono rivelate non adeguate (Hill vedremo adesso a Houston, Douglas come dicevi non è niente di speciale).

Sì ma infatti hai frainteso. Io non discuto la ricostruzione, io discuto mil "pano LeBron James ", sul quale rimango assai scettico ;)

atragon
20-02-2010, 00:44
Jamison si presenta bene: in 10m 0/5 dal campo e 3 stoppate in faccia :asd:

Charlie Baker
20-02-2010, 00:49
Jamison si presenta bene: in 10m 0/5 dal campo e 3 stoppate in faccia :asd:

Ora 4... :sbonk:

fede27
20-02-2010, 01:27
Intanto sorpasso Orlando in tempo reale su Dallas. Buler sembra ancora qualcosa di molto alieno alla squadra e Haywood si è preso 2 falli in 5min :mc:

fede27
20-02-2010, 01:34
Jamison si presenta bene: in 10m 0/5 dal campo e 3 stoppate in faccia :asd:

IL monosillabo invece 0su6 :asd:
Come mai non c'è Bosh?

Deids
20-02-2010, 07:29
I Cavs seconda sconfitta di fila.
E Jamison si presenta con un impareggiabile e imperfettibile :asd: 0-12 al tiro, con 5 stoppate subite :asd:
Se il buongiorno si vede dal mattino (sicuramente è una grande aggiunta, ma a me sarebbe piaciuto molto di più Stoud per diversi motivi).
Dall'altro lato ho notato che si è presentato Ratliff evidentemente sbolognato dagli Spurs.

Gli Spurs affondano di nuovo, Duncan sta avendo un calo enorme, dopo aver iniziato bene la stagione, Blair al solito piazza 12 punti in 16 minuti, Jefferson continua nel suo limbo di mediocrità.
Io comincio a pensare che sia meglio non arrivare manco ai PO (tanto si uscirebbe al primo turno in caso) per dare una bella svegliata alla dirigenza, così non si va da nessuna parte, il ciclo vincente è finito, tentare di doparlo ancora con giocatori vecchi o poco convincenti, continuare a non puntare sui giovani, sull'atletismo e si finirà per consumare anche le ultime energie di Duncan e poi l'anello lo si vede tra una decade.

michelgaetano
20-02-2010, 07:30
Potente Jamison :asd:

Buon inizio di Thornton e T.Thomas, anche Salmons :fagiano:

atragon
20-02-2010, 08:45
Allucinante Jamison, si può pagare dazio all'emozione alla sua età? Cmq Cavs in calo fisiologico dopo una striscia molto lunga, anche James ieri era tuto sommato giocabile.
Ho voluto dare uno sgiardo ai miei due pargoli Blatche e McGee, bene il primo, rivedibile ma promettente tutto sommato il secondo, pieno di ruggini evidenti, si può far marcire un ragazzo in panca in questo modo? Come si fa, dico io....
Pare che stia rifiorendo un talento perduto: AK47.....

atragon
20-02-2010, 08:54
Gli Spurs affondano di nuovo, Duncan sta avendo un calo enorme, dopo aver iniziato bene la stagione, Blair al solito piazza 12 punti in 16 minuti, Jefferson continua nel suo limbo di mediocrità.
Io comincio a pensare che sia meglio non arrivare manco ai PO (tanto si uscirebbe al primo turno in caso) per dare una bella svegliata alla dirigenza, così non si va da nessuna parte, il ciclo vincente è finito, tentare di doparlo ancora con giocatori vecchi o poco convincenti, continuare a non puntare sui giovani, sull'atletismo e si finirà per consumare anche le ultime energie di Duncan e poi l'anello lo si vede tra una decade.

Gli Spurs sono bestie da PO.... a me fanno sempre paura, forse a torto. A vederli così sembrano allo sbando effettivamente ma sono certo che venderanno carissima la pelle, è nel loro DNA.

atragon
20-02-2010, 09:06
Per la gioia del suo mentore Albys il buon Collison spara una tripla doppia da far invidia a Chris Paul... la domanda è: come facciamo a valorizzarlo quando tornerà il boss? Si va col doppio play? Intanto che c'è se impara a limitare i TO non è male.....

albys
20-02-2010, 09:40
Per la gioia del suo mentore Albys il buon Collison spara una tripla doppia da far invidia a Chris Paul... la domanda è: come facciamo a valorizzarlo quando tornerà il boss? Si va col doppio play? Intanto che c'è se impara a limitare i TO non è male.....

Impressionante. :D
Che roba sto ragazzo.... guardate che numeri... anche negativi, sia chiaro (palle perse), ma che indicano che siamo di fronte a un tipo assolutamente fuori dalla media.
Una tripla doppia così la fa solo un campione assoluto, di tecnica o di determinazione.
Tirar giù 13 rimbalzi col proprio metro e ottanta è impresa non da poco, ad esempio.

A New Orleans hanno un problema. :asd:

albys
20-02-2010, 09:47
Noi si vince la quinta di fila espugnando Memphis dopo 2 supplementari, giocando senza Wade.
:O
Beh, perlomeno una prova di carattere in questo mese di febbraio, dopo 2 mesi pessimi.
La paura di perdere Wade comincia a farsi sentire? :p

Beasley 30p, il ragazzo quest'anno è indubbiamente cresciuto, ma non è certo ai livelli del Durant della seconda parte del suo secondo anno.
Sono molto esigente con lui, e dico che deve fare molto di più perchè le movenze sono quelle di uno che spacca.
E deve assolutamente giocare da ala piccola per buona parte della gara.

DrunknAndry
20-02-2010, 09:49
nesterovic 16pnt, 8/11 + 7r + 4a....:eek:

fede27
20-02-2010, 09:53
Grandissssima giornata per i Mavs!! Vittoria insperata contro Orlando fuori casa e sconfitte assolutamente impronosticabili per le rivali Denver, Portland e SA!!
Avesse perso anche Utah sarebbe stata la giornata perfetta ma contro GS in effetti sarebbe stato pretendere troppo :asd:

fede27
20-02-2010, 10:06
Mamma che partita Washington! Ma sapete che secondo me dopo tutti questi scambi che potrebbero sembrare da smantellamento secondo me ora sono una squadra migliore di prima? Mi piace moltissimo come quintetto e panca... Josh ha fatto una partitina old-style per affondare Melo :D

albys
20-02-2010, 10:07
Ho voluto dare uno sgiardo ai miei due pargoli Blatche e McGee, bene il primo, rivedibile ma promettente tutto sommato il secondo, pieno di ruggini evidenti, si può far marcire un ragazzo in panca in questo modo? Come si fa, dico io...

Con me apri una porta spalancata :D
Mai visti tanti coglioni in giacca e cravatta come sulle panchine nba... solo in certi CDA italiani ci si avvicina a questo livello. :p

Blatche da 2 anni gioca bene quando gli danno spazio (leggi 30 minuti o giù di lì).
Ogni tanto toppa la gara, ma quello lo fanno tutti.
Non ho mai capito questo comportamento... a me piace molto per la sua eleganza e la mano dolce, non è un fulmine di guerra come determinazione ma a rimbalzo ci va molto bene.
23 anni... forse è la volta buona che, essendo obbligati :rolleyes: , questo ragazzo lo fanno giocare in santa pace.


Tra l'altro, volendo vedere, fra sparatorie, bufere di neve e varie ed eventuali, a Washington hanno ricostruito la squadra in soli 2 mesi, e hanno pure un gruppetto giovane di buon talento...
FOYE
M.MILLER
HOWARD
BLATCHE
MCGEE
con Al Thornton e Nick Young (che non mi dispiace) in panca.

Per dire, han già fatto meglio dei New York! :p

Deids
20-02-2010, 10:16
Gli Spurs sono bestie da PO.... a me fanno sempre paura, forse a torto. A vederli così sembrano allo sbando effettivamente ma sono certo che venderanno carissima la pelle, è nel loro DNA.

Ma ai PO bisogna anche arrivarci e non in una posizione brutta (leggasi massimo 4i).
Mi pare che stiano facendo il peggiore record da 10 anni a ora.

E anche una volta arrivati, se avverrà la trasformazione sarà talmente lieve che da bestie da PO si trasformano in cagnolini da PO. Come si è visto da 2 anni a questa parte (forse forse solo le prime partite dei PO di due anni fa per poi spegnersi e regalare le partite ai Lakers) anche ai PO latitano, Duncan e Ginobili aggiungono anni alla carta d'identità, Horry e Bowen (vecchi artefici delle vittorie e della cattiveria PO) non ci sono più, Parker anche lui si porta dietro acciacchi, Finley è quasi scomparso e i nuovi (a parte i giovani, ma di certo non si può puntare su di loro nei PO) non portano quasi niente alla causa.

In caso di approdo ai PO io vedo uscita al primo turno.

pazza_inter
20-02-2010, 11:16
In caso di approdo ai PO io vedo uscita al primo turno.

*
il 4-1 dei Mavs l'anno scorso è stato fin troppo esemplare... mi consola solo vedere un Ginobili per lo meno ritrovato. Se ritrova continuità lui tutto è possibile...

Charlie Baker
20-02-2010, 11:59
Diciamo che la prima di Jamison è diventata un vomito?? :Puke:
2 punti, entrambi dalla lunetta, 0/12 al tiro, 0/4 da 3, e ben 5 stoppate in faccia subite...il tutto in 26 minuti di gioco...non male dai!! :nono:

E intanto i Mavsici battono i Magici in una gara che fino alle 2 di ieri pensavo perdessero di 20/30 punti di scarto...big win!!

atragon
20-02-2010, 12:13
Diciamo che la prima di Jamison è diventata un vomito?? :Puke:
2 punti, entrambi dalla lunetta, 0/12 al tiro, 0/4 da 3, e ben 5 stoppate in faccia subite...il tutto in 26 minuti di gioco...non male dai!! :nono:

E intanto i Mavsici battono i Magici in una gara che fino alle 2 di ieri pensavo perdessero di 20/30 punti di scarto...big win!!

Imprevedibile la NBA... l'unica certezza quasi assoluta sono le sconfitte di NJ per il resto tutti possono vincere e perdere con tutti indipendentemente dai roster, dagli infortuni ecc... Jamison sembrava un bambino che ha perso i genitori, di certo non potrà che far meglio.

Charlie Baker
20-02-2010, 12:21
Imprevedibile la NBA... l'unica certezza quasi assoluta sono le sconfitte di NJ per il resto tutti possono vincere e perdere con tutti indipendentemente dai roster, dagli infortuni ecc... Jamison sembrava un bambino che ha perso i genitori, di certo non potrà che far meglio.

Peggio di così ci sarebbe solo entrare in campo e non capire in quale canestro segnare...comunque hai ragione...stasera non mi sarei aspettato nessuna delle sconfitte sopra citate, ne di Denver o Cleveland, o i Magic stessi...

Cambiando argomento, per il 2011 l'ombra del lock-out si affaccia anche sull'NFL...

DrunknAndry
20-02-2010, 12:33
Peggio di così ci sarebbe solo entrare in campo e non capire in quale canestro segnare...comunque hai ragione...stasera non mi sarei aspettato nessuna delle sconfitte sopra citate, ne di Denver o Cleveland, o i Magic stessi...

Cambiando argomento, per il 2011 l'ombra del lock-out si affaccia anche sull'NFL...

nooooooooooooooooooooooooo....l'NFL no figa....

Skaff@
20-02-2010, 12:44
Su Jamison, mazza ha sbagliato una partita, che sara' mai.
Spettate la prossima e vedrete.

Rose in grande crescita nell'ultimo mese:D

fede27
20-02-2010, 13:02
nooooooooooooooooooooooooo....l'NFL no figa....

Ammazza oh...Oxford? :D

DrunknAndry
20-02-2010, 13:15
Ammazza oh...Oxford? :D

cambridge..:sofico:

albys
20-02-2010, 13:30
Trovo molto bella la serata di Jamison, quasi romantica.
Emozionato come un pivello per il nuovo contesto, si mette in assetto da "non so fare nemmeno quello che so a memoria" e regala una delle migliori serate di ciapanò della storia del gioco.

Anche questi atletoni spesso alieni sono umanissimi.
:)

atragon
20-02-2010, 13:53
.

Anche questi atletoni spesso alieni sono umanissimi.
:)

... o sono fatti :asd:

jason79
20-02-2010, 13:53
Bosh assente per una leggera distorsione alla caviglia riportata contro Memphis.
Per il resto ordinaria amministrazione, e non poteva che essere cosi visto l'avversario.
Partitone di Rasho, MVP della serata. Quando vuole il buon Nesterovic sa fare cose egregie.

Lup1N1993
20-02-2010, 14:19
... o sono fatti :asd:

Certo che tu e la poesia... :D

Lup1N1993
20-02-2010, 14:29
Altra bella W senza Noah.
Questa volta vinciamo 100-94 in casa dei T'Lupi, buona prestazione di Rose (19 punti con 8 rimbalzi e 5 assists) e Gibson (14+9 rimbalzi).
Discreto anche Warrick, che prende 6 rimbalzi offensivi ma tira da cani.
Speriamo che Jo torni presto, la stanchezza si sta facendo sentire tantissimo.

http://www.youtube.com/watch?v=PKggO62YPs4&feature=related
T-Mac è fantastico :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=QzgjmMcAPwI&feature=related
Neanche Julian Wright scherza, eh!

Spikel
20-02-2010, 16:13
Ho appena finito di guardare l'orrore su SI,che i cavs hanno fatto contro charlotte.Ammazza,l'exwizardiano ZERO SU 12,ma dico ZERO su 12,e in difesa poi è stato pessimo:mad: Io non capisco perchè si vanno a prendere certi giocatori ormai bolliti solo per le statistiche,di una certa età,quando le rotazioni nel roster sono perfette,finendo solo per togliere minuti ad altri giocatori giovani come JJ,o mettere da parte(spero per poco)una bandiera della franchigia come Zid.Se una squadra è così dominante non vedo il motivo di andarci a prendere una Superstaruccia da una squadra che occupa all'incirca il 26esimo posto in lega solo perchè nella sua carriera ha 20 punti di media,IMHO quando si raggiungono certi equilibri è ben consolidarli quando sei in prossimità dei PO,non aggiungere uno che sicuramente per forza di cose deve giocare diversi minuti:rolleyes: Stessa cosa seppur in misura meno rilevante successe lo scorso anno con quella mezza pippa di joe smith:(

Charlie Baker
20-02-2010, 16:36
Ho appena finito di guardare l'orrore su SI,che i cavs hanno fatto contro charlotte.Ammazza,l'exwizardiano ZERO SU 12,ma dico ZERO su 12,e in difesa poi è stato pessimo:mad: Io non capisco perchè si vanno a prendere certi giocatori ormai bolliti solo per le statistiche,di una certa età,quando le rotazioni nel roster sono perfette,finendo solo per togliere minuti ad altri giocatori giovani come JJ,o mettere da parte(spero per poco)una bandiera della franchigia come Zid.Se una squadra è così dominante non vedo il motivo di andarci a prendere una Superstaruccia da una squadra che occupa all'incirca il 26esimo posto in lega solo perchè nella sua carriera ha 20 punti di media,IMHO quando si raggiungono certi equilibri è ben consolidarli quando sei in prossimità dei PO,non aggiungere uno che sicuramente per forza di cose deve giocare diversi minuti:rolleyes: Stessa cosa seppur in misura meno rilevante successe lo scorso anno con quella mezza pippa di joe smith:(

Beh aspetterei a generalizzare...è vero che la sua partita è stata qualcosa di indecente (specialmente per il modo in cui si è preso ognuna delle stoppate :asd:), ma come si diceva prima, una partita storta capita a tutti...imho, jamison era proprio ciò che mancava ai Cavs per arrivare all'anello e sicuramente farà soltanto meglio da ora in avanti...del resto "è appena arrivato" :asd:

albys
20-02-2010, 16:59
Miii ragazzi, uno che da 10 anni fa bene nella nba sbaglia la prima gara con la nuova squadra e lo affossate così?
Si vede che non siete per nulla romantici! :D

Jamison è ottimo acquisto e lo dimostrerà.
Oggi anche Lebron è stato derubricato a normale dal duo Wallace-Jackson.
Questi due credo tra l'altro che siano gli unici due giocatori con le doti necessarie per farmare il più possibile il mostro di cleveland.
Giocatori fantastici.

Ribadisco la mia stima assoluta per Charlotte, che quando la guardo gioca sempre alla grande e col mio concetto ideale di basket.
Onore a Brown, che ho aspramente criticato in passato (guarda caso soprattutto quando era a NY, forse è l'aria del central park a essere malata :p ) che ha costruito un insieme notevole con quattro soldi.

Charlotte difensivamente (e quando gioca in casa, fuori rende molto meno) è la miglior squadra della lega.

fede27
21-02-2010, 00:32
Benissimo Mago finora che guida la rimonta Raps contro Was con 10 punti in 9 minuti :cool:

atragon
21-02-2010, 00:34
Missione compiuta per ora per quanto riguarda McGee e Blatche che stan facendo 0 + 0.

atragon
21-02-2010, 01:12
Molto combattuta anche Kentucky - Vanderbilt con un John Wall quasi inguardabile.... è da un po' che sembra in calo, stasera è quasi inutile....

michelgaetano
21-02-2010, 01:15
McGrady con 10p, 3a e 1r negli 8 minuti del primo quarto? :asd:

LightIntoDarkness
21-02-2010, 01:46
McGrady con 10p, 3a e 1r negli 8 minuti del primo quarto? :asd:T-Mac 19 nel primo tempo, con non solo punti, ma attacco, difesa, e anche il tiro sul buzzer...


...time machine a new york, chissà.

Se fosse vero, il madison pare avere già pronta copia delle chiavi :p

Bobs
21-02-2010, 03:11
se potete guardate gli ultimi 5 minuti difensivi di bargnani :D
hanno fatto vincere una partita che sembrava persa..
3 stoppate in serie..

ny all'OT...:cool:

FA.Picard
21-02-2010, 08:01
Si perde fuori casa di 8 la prima dei playoff, ma ci può stare... troppi errori dei nostri, soprattutto ai liberi...peccato
Altra positiva partita in attacco per me...18p con 8/10 da 2, 2/4 ai liberi e 0/1 da 3

albys
21-02-2010, 08:19
Buona vittoria di Toronto senza Bosh, dunque.
Ormai si può dire che Calderon il posto di titolare non lo riprende più, visto che Jack tutto sommato fa meglio o pari a lui.
Nei Wizard altra bella proba di Blatche, 24 punti e pure uno steal con fuga in contropiede dai piccoli e schiaccione.
Che bel lungo morbido ed elegante, l'Andray...


Super Tracy e ancor più super Eddie House (insieme al solito enorme David Lee) in quel di New York, ma avevate dubbi sul fatto che l'overtime l'avrebbero perso? :D
Grande Westbrook, a un solo rimbalzo dalla tripla doppia :O

Ho visto McGrady ed è fisicamente in forma, insomma, il giocatore c'è ancora.
Ma mi sorge l'atroce dubbio che Gallinari sarà penalizzato dalla sua presenza... soprattutto come cifre. Staremo a vedere.

Gran debutto di Kevin Martin negli Houston: 3/16 al tiro e sconfitta.
:p
Davvero ottimo invece Warrick nella convincente vittoria dei Bulls, ancora con Noah a mezzo servizio (anche meno) ma con un gran bel Taj Gibson, ora vivace anche in attacco.
Chicago è in gran forma, ultimamente.
I giovani stanno crescendo, e nei playoffs ci ricordiamo cosa fece Rose...

fede27
21-02-2010, 09:30
Ho visto McGrady ed è fisicamente in forma, insomma, il giocatore c'è ancora.
Ma mi sorge l'atroce dubbio che Gallinari sarà penalizzato dalla sua presenza... soprattutto come cifre. Staremo a vedere.


Sicuramente come numero di tiri è in calo visto quelli che si prendono Lee, T-Mac e House (poi se entra Harrington...) ma è anche un bene visto come spadellava ultimamente...chissà che cerchi di scegliere meglio le conclusioni.

Piuttosto Washington mi spieghi come si fa a far giocare Miller più di Thornton. Secondo me Al in quintetto e 35 minuti a partita tutta la vita.

atragon
21-02-2010, 09:32
Vittoria di carattere di OKC contro NY dove si è rivisto dopo mesi e mesi un TMac decente, dubito fortemente che sia quello che vedremo nel prosieguo della stagione ma fa piacere vedere un (ex)grande che sembra quasi quello di prima. NY può essere la squadra giusta per lui anche vista l'indole perdente che li accomuna. Eccellente Lee e Gallo con la sordina. Durant sempre sicuro ieri sera però grande Westbrook. Divertente nel recap una azione di McGrady dove si vede il difensore che lo accompagna con due panciatine in galoppo laterale e poi lo lascia entrare liscio come il burro con il difensore sotto canestro che si limita a d una resa a braccia alzate.... difesona :asd:
Kevin Martin in evidente crisi di identità mentre a Sacto al suo posto Evans continua a fare delle belle cose.
Non ho visto Toronto ma il recap racconta di una bella prova di Blatche (l'ennesima... ma perchè prima giocava così poco?) e McGee che prova a far qualche cosina, da notare che all'uscita del college lo davano come ala forte ma si sa, ha la sfiga di essere 2.10+ e allora via, rauss, a fare il centro.....

AtuttaBIRRA!
21-02-2010, 09:36
Per la gioia del suo mentore Albys il buon Collison spara una tripla doppia da far invidia a Chris Paul... la domanda è: come facciamo a valorizzarlo quando tornerà il boss? Si va col doppio play? Intanto che c'è se impara a limitare i TO non è male.....

Quasi quadrupla...il ragazzo sembra vole dire "con i recuperi non ce la faccio, accontentatevi delle perse!" :asd:
Scherzi a parte, a cifre molto ma molto meglio di quanto ci si aspettasse.

Mamma che partita Washington! Ma sapete che secondo me dopo tutti questi scambi che potrebbero sembrare da smantellamento secondo me ora sono una squadra migliore di prima? Mi piace moltissimo come quintetto e panca... Josh ha fatto una partitina old-style per affondare Melo :D

Finchè non rientra Arenas :asd:

Trovo molto bella la serata di Jamison, quasi romantica.
Emozionato come un pivello per il nuovo contesto, si mette in assetto da "non so fare nemmeno quello che so a memoria" e regala una delle migliori serate di ciapanò della storia del gioco.

Anche questi atletoni spesso alieni sono umanissimi.
:)

Quoto :)


Super Tracy e ancor più super Eddie House (insieme al solito enorme David Lee) in quel di New York, ma avevate dubbi sul fatto che l'overtime l'avrebbero perso? :D
Grande Westbrook, a un solo rimbalzo dalla tripla doppia :O

Ho visto McGrady ed è fisicamente in forma, insomma, il giocatore c'è ancora.
Ma mi sorge l'atroce dubbio che Gallinari sarà penalizzato dalla sua presenza... soprattutto come cifre. Staremo a vedere.

Guarda, su House avevo zero, ma zero dubbi. Uno che tira così, con il rilascio di tiro forse più veloce della NBA (è allucinante), in una squadra del genere ci va a nozze.
Ieri sera ho letto che avrebbe giocato TMAC...lui stesso diceva che non aveva la minima idea di quello che poteva dare alla squadra. Beh, se il buongiorno si vede dal mattino...sticazzi! Anche perchè si allenava da solo e non giocava da un anno e mezzo.
Anche io ho pensato che potesse essere un danno per il Gallo, ma guardando il tabellino mi sono rassicurato. E poi ultimamente diciamocelo, il Gallo sembra stanco, non sta facendo delle grandi partite.

Per la sconfitta...meglio così! :D Visto che affrontavano OKC...Durant risponde un attimino a che lo considerava poco "clutch", sono contento.


Gran debutto di Kevin Martin negli Houston: 3/16 al tiro e sconfitta.
:p
Davvero ottimo invece Warrick nella convincente vittoria dei Bulls, ancora con Noah a mezzo servizio (anche meno) ma con un gran bel Taj Gibson, ora vivace anche in attacco.
Chicago è in gran forma, ultimamente.
I giovani stanno crescendo, e nei playoffs ci ricordiamo cosa fece Rose...

Dai però Martin ha messo anche 5a e 6r, più di quanti ne aveva fatti in tutta la stagione a Sacto :asd:
Scherzi a parte, da l'idea di uno che ha voglia di sbattersi.

Contento per Warrick, ma anche qui avevo pochi dubbi. Il ragazzo ha solo bisogno di giocare con continuità (a Milwakee faceva una sera 38min e quella dopo 15) e a Chicago può farlo, visto che Gibson non può certo essere la PF da 40min (al momento).

AtuttaBIRRA!
21-02-2010, 09:38
Vittoria di carattere di OKC contro NY dove si è rivisto dopo mesi e mesi un TMac decente, dubito fortemente che sia quello che vedremo nel prosieguo della stagione ma fa piacere vedere un (ex)grande che sembra quasi quello di prima. NY può essere la squadra giusta per lui anche vista l'indole perdente che li accomuna.

Posso dirlo? Mi sono emozionato a vederlo in campo...soprattutto con la maglia di NY

LightIntoDarkness
21-02-2010, 09:45
Posso dirlo? Mi sono emozionato a vederlo in campo...soprattutto con la maglia di NY

*

:ave: :cry: :cry: :cry:

spettacolo di diretta SI :)

atragon
21-02-2010, 09:49
L'esplosione o meglio le buone prestazioni di tanti giocatori quando hanno un buon minutaggio fa dubitare sempre più della sanità mentale degli staff tecnici delle franchigie NBA.....

Deids
21-02-2010, 09:53
Ho visto 2° quarto e 3° (al 4° dopo qualche minuto mi sono addormentato).
McGrady mi ha fatto una discreta impressione, molto buono al tiro (anche se alcuni forzati, penso che proprio lui se lo possa permettere), male fisicamente. Appesantito, abbastanza lento, quasi piantato a terra.
Però indubbio che ha dato un enorme contributo alla squadra.

Squadra che continua a non avere un filo di schema, la palla gira (non sempre, anzi) il primo che ha voglia o tira forzando, o penetra e tira forzando. Quanto meno ora a Lee si è aggiunto anche McGrady che il tiro sa cos'è (anche se un airball scandaloso lo ha preso anche lui :asd:).

Con questa nuova sistemazione di squadra ho molta paura per il Gallo, ieri è stato ignorato praticamente per tutta la partita. Non ha praticamente forzato mai (non ho visto tutti e 6 i tiri che si è preso), ma la palla la vedeva col binocolo. Obiettivamente non puoi avere lo stesso numero di tiri di Bender, 10 tiri di meno di Chandler, meno pure di Rodriguez e Harrington che ieri l'unica cosa che facevano era forzare e regalare palla agli avversari.

Speriamo cambi sta situazione, perchè al Gallo fa più bene spadellare che finire fuori dal vivo della partita anche se in campo.

pasqualaccio
21-02-2010, 10:41
Posso dirlo? Mi sono emozionato a vederlo in campo...soprattutto con la maglia di NY

*

:ave: :cry: :cry: :cry:

spettacolo di diretta SI :)

anch'io :cry:
l'ha messa pure di tabella e si è messo a ridere :asd:

Lup1N1993
21-02-2010, 10:43
Buona vittoria di Toronto senza Bosh, dunque.
Ormai si può dire che Calderon il posto di titolare non lo riprende più, visto che Jack tutto sommato fa meglio o pari a lui.
Nei Wizard altra bella proba di Blatche, 24 punti e pure uno steal con fuga in contropiede dai piccoli e schiaccione.
Che bel lungo morbido ed elegante, l'Andray...

Washington ha un bel gruppo da cui ripartire.

Super Tracy e ancor più super Eddie House (insieme al solito enorme David Lee) in quel di New York, ma avevate dubbi sul fatto che l'overtime l'avrebbero perso? :D
Grande Westbrook, a un solo rimbalzo dalla tripla doppia :O

Bell'esordio di McGrady, speriamo continui così.
Chissà che il periodo di autoesilio gli abbia fato bene:rolleyes:
Wesbrook monumentale, al momento non vedo un abisso tra lui e Rose.

Ho visto McGrady ed è fisicamente in forma, insomma, il giocatore c'è ancora.
Ma mi sorge l'atroce dubbio che Gallinari sarà penalizzato dalla sua presenza... soprattutto come cifre. Staremo a vedere.

La cosa più importante per Danilo adesso è vincere qualche partita giocando buoni minuti, non importa quanti tiri si prenderà.

Gran debutto di Kevin Martin negli Houston: 3/16 al tiro e sconfitta.
:p
Davvero ottimo invece Warrick nella convincente vittoria dei Bulls, ancora con Noah a mezzo servizio (anche meno) ma con un gran bel Taj Gibson, ora vivace anche in attacco.
Chicago è in gran forma, ultimamente.
I giovani stanno crescendo, e nei playoffs ci ricordiamo cosa fece Rose...

Martin dovrà ambientarsi nella nuova squadra.
D'altronde gioc con uno tile abbastanza diverso da quello dei Kings.

Grandissima Chicago.
Questo era il secondo back-to-back in fila (il primo è stato quello di NY), e nonostante la stanchezza abbiamo portato a casa un bel +32, portando a 4 la striscia di vittorie.
Torna Noah e la cosa può solo far piacere; Warrick positivo con 6\11 al tiro e 9 rimbalzi (5 offensivi... anche ieri aveva ne aveva presi più in attacco che in difesa, mi viene il dubbio che non sia il massimo col taglia fuori, ma va bene così); 10' per JJ, che infila 7 punti con 3\4 e 0 palle perse; giocano anche Law e Brown, con quest'ultimo che era stato preso per portare un po' di punti e poi non mette mai piede in campo... boh; Rose continua bene con 17+6assists+4rimbalzi con anche un simpatico 1\1 da 3; Gibson fenomenale con 20punti+13 rimbalzi (al draft abbiamo avuto un culo bestiale... prima Noah, poi Rose e infine Taj, e abbiamo anche JJ in attesa di esplodere).
Bel gruppo, quest'anno abbiamo una seria chance di riportare a gara 7 una potenza della Eastern... spero tanto saranno di nuovo i simpatici Bostoniani :cool:

EDIT: mi accorgo ora che Noah ha sbagliato una schiacciata in contropiede in assoluta solitudine... questo NON è un buon segno :( (Brad Miller aveva la faccia paonazza dalle risate :asd:)

JJ ha fatto un movimento spalle a canestro alla JR Smith veramente bello.
Il talento comincia ad emergere :cool:

pazza_inter
21-02-2010, 10:48
Con questa nuova sistemazione di squadra ho molta paura per il Gallo, ieri è stato ignorato praticamente per tutta la partita. Non ha praticamente forzato mai (non ho visto tutti e 6 i tiri che si è preso), ma la palla la vedeva col binocolo. Obiettivamente non puoi avere lo stesso numero di tiri di Bender, 10 tiri di meno di Chandler, meno pure di Rodriguez e Harrington che ieri l'unica cosa che facevano era forzare e regalare palla agli avversari.

Speriamo cambi sta situazione, perchè al Gallo fa più bene spadellare che finire fuori dal vivo della partita anche se in campo.

io invece proverei il gallo da 4 tattico... dopotutto in Italia ha dimostrato di essere ugualmente letale anche dentro l'area, invece di essere usato come un Kapono come lo sta usando Mike...

atragon
21-02-2010, 10:51
EDIT: mi accorgo ora che Noah ha sbagliato una schiacciata in contropiede in assoluta solitudine... questo NON è un buon segno :( (Brad Miller aveva la faccia paonazza dalle risate :asd:)

Tranqui l'ho visto fare anche dal ben più nobile Patrick Ewing.... schiacciatona in solitaire, ferro interno e palla nella quinta fila....

fede27
21-02-2010, 10:57
EDIT: mi accorgo ora che Noah ha sbagliato una schiacciata in contropiede in assoluta solitudine... questo NON è un buon segno :( (Brad Miller aveva la faccia paonazza dalle risate :asd:)


Praticamente di cosa dovrebbe essere segno scusa?? :asd:

Skaff@
21-02-2010, 11:21
Davvero ottimo invece Warrick nella convincente vittoria dei Bulls, ancora con Noah a mezzo servizio (anche meno) ma con un gran bel Taj Gibson, ora vivace anche in attacco.
Chicago è in gran forma, ultimamente.
I giovani stanno crescendo, e nei playoffs ci ricordiamo cosa fece Rose...

Non parlate dei Bulls da qui fino a quando la stagione non sara' finita pls :asd:

Lup1N1993
21-02-2010, 11:21
Praticamente di cosa dovrebbe essere segno scusa?? :asd:

Di uno che è da troppo tempo che non vede un pallone e un canestro ;)

DrunknAndry
21-02-2010, 11:28
stupenda partita fra NY e OKC....

NY appena riuscirà ad ingranare un po con i nuovi innesti per me farà dei buoni risultati...anche se questi nuovi giocatori come gia detto giustamente da qualcuno tarperanno le ali al gallo...

durant solito fenomeno...

toronto vince per la seconda volta di fila senza bosh...benino ma non eccelso bargnani....bene jack che usurpa il posto a calderon...

fede27
21-02-2010, 11:30
Di uno che è da troppo tempo che non vede un pallone e un canestro ;)

Ma dai...ti pare che se uno sta troppo fermo poi non riesce più a fare una schiacciata in campo aperto? :asd:
Stava solo pensando ai cavoli suoi..

fede27
21-02-2010, 11:32
toronto vince per la seconda volta di fila senza bosh...benino ma non eccelso bargnani....bene jack che usurpa il posto a calderon...

Benino?
Stavolta mi tocca citare lelets sul non giudicare solo dal tabellino. Mago ha riportato sotto letteralmente da solo Toronto quando Was se n'era andata sopra di 10 e passa nel I quarto, poi nell'ultimo ha fatto 3 stoppate decisive per vincere la partita...alla faccia del "benino":..

DrunknAndry
21-02-2010, 11:37
Benino?
Stavolta mi tocca citare lelets sul non giudicare solo dal tabellino. Mago ha riportato sotto letteralmente da solo Toronto quando Was se n'era andata sopra di 10 e passa nel I quarto, poi nell'ultimo ha fatto 3 stoppate decisive per vincere la partita...alla faccia del "benino":..

non è che abbia fatto proprio la partita da raccontare ai nipotini su.....almeno io la penso così...

Lup1N1993
21-02-2010, 11:41
Ma dai...ti pare che se uno sta troppo fermo poi non riesce più a fare una schiacciata in campo aperto? :asd:
Stava solo pensando ai cavoli suoi..

Di certo stare fermo non ti aiuta a metterla quella schiacciata, e il fatto di pensare un po' ai cavoli suoi (cosa comunque strana per Noah, che di solito è concentratissimo) può essere una diretta conseguenza della perdita di ritmo causata dallo stop.

17mika
21-02-2010, 12:59
Visto anch'io NY OK stamattina.

Un piacere rivedere TMAC in forma più che discreta.. il talento ovviamente non si discute. House spetacolare in un paio di tiri, che maco la palla gli arrivava, che era già nella retina :p
Con questi 2 ora NY per questo scorcio di stagione è proprio un bel covo di talenti, che stanotte hanno fatto cmq un gran casino. CI sono molti (troppi) ego smisurati, e un allenatore che non so se avrà le balle di limitarli, viste anche le nulle prospettive di PO.

Ottimo Gallo su KD comunque.

fede27
21-02-2010, 13:06
non è che abbia fatto proprio la partita da raccontare ai nipotini su.....almeno io la penso così...

Non è che per fare una buona partita bisogna per forza avere 25 punti scritti sul tabellino :rolleyes:
IMHO vale molto di più aver fatto vincere la squadra con le sue azioni difensive, se poi per te 18+6+4stoppate e un'ottima difesa è "benino" si vede che abbiamo standard diversi.

fede27
21-02-2010, 13:06
Ottimo Gallo su KD comunque.

Veramente un'ottima partita in difesa del Gallo. Sempre presente e concentrato!

jjprice
21-02-2010, 13:13
Visto il secondo tempo di OKC-NY:
Molto bene Rodriguez secondo me, fa girare bene la palla e molto velocemente, anche se a volte è un po' troppo altruista. T-Mac forza qualche tiro ma è quel tipo di giocatore che segna forzando spesso. Mike mette House guardia, ovvero il suo ruolo, e lui lo ripaga con 24 punti. Ottimo Lee e penoso Harrigton, che era in giornata davvero negativa. Bene il Gallo su Durant in difesa.
Per OKC grandissimo Westbrook e KD fenomenale con le due triple nel finale. Ho visto anche un buon Collison e delle ottime scelte di Harden.

DrunknAndry
21-02-2010, 13:18
Non è che per fare una buona partita bisogna per forza avere 25 punti scritti sul tabellino :rolleyes:
IMHO vale molto di più aver fatto vincere la squadra con le sue azioni difensive, se poi per te 18+6+4stoppate e un'ottima difesa è "benino" si vede che abbiamo standard diversi.

intanto un 6/13 al tiro non è proprio entusiasmante...6 rimbalzi senza bosh sono pochi....

l'anno prox senza bosh se bargnani fa queste prestazioni o fanno una lega a due che giocano solo contro NJ o prendono tante scoppolate che i playoff li vedono col binocolo..

fede27
21-02-2010, 13:53
Sì ok...magari guarda la partita poi ne riparliamo

Charlie Baker
21-02-2010, 16:10
Vista a sprazzi NY-OKC questa notte...devo dire che, comunque sia andata, NY ha vinto...mi è piaciuto molto l'inserimento di tutti i nuovi, Rodriguez in cabina di regia, House sparatutto e il finalmente ritrovato T-Mac...imho riusciranno a dar del fil da torcere un po' a tutti da qui alla fine della regular season, nel senso che partita per partita possono veramente fare bene, ma non arriveranno al di sopra del 10° posto ad est...

Detto questo, piccolo favore: DEPORTATE D'ANTONI! Come si fa a far giocare una squadra per 82 sempre allo stesso modo?? Il "Run'n'gun" o "Seven seconds or less" o come razzo lo chiamano ormai ha stufato un po' tutti, possibile che non lo capisca...ora, so che i migliori anni di Marion Stat e compagnia bella li han fatti con lui in quel di phx...ma ora basta!! Non è basket!

atragon
21-02-2010, 18:22
Di certo stare fermo non ti aiuta a metterla quella schiacciata, e il fatto di pensare un po' ai cavoli suoi (cosa comunque strana per Noah, che di solito è concentratissimo) può essere una diretta conseguenza della perdita di ritmo causata dallo stop.

Guarda un professionista di quel livello schiaccia anche se sta fermo due anni per una frattura alla spina dorsale. Per loro è più facile di un layup. Se ti dico che ho visto uno come Ewing sbagliare e non veniva da nessun infortunio... capita solo per eccesso di sicurezza... non significa assolutamente nulla., stai tranquillo.

atragon
21-02-2010, 18:26
Sì ok...magari guarda la partita poi ne riparliamo

In effetti Mago ha giocato un finale di grande intensità. Non è ancora al livello di certi mostri sacri che si caricano la squadra sulle spalle per 48 minuti ma ieri sera in buona parte l'ha vinta lui.
Quest'anno Bargnani ha fatto un bello scatto in avanti, rivalutando il suo pick #1. In questa NBA può diventare un protagonista assoluto, non dico con ciò che oscurerà la fama la Olajuwan o Karl Malone ma sicuramente non sarà mai considerato un bust.

Plax86
21-02-2010, 18:27
continua a bestemmiare senza pudore il caro Dan Peterson :asd:

fede27
21-02-2010, 18:54
Mamma mia stasera Shaq è ringiovanito di 10 anni.
LeBron pessimo..

jason79
21-02-2010, 19:03
Bravi Raptors, non era facile.
Non sarebbe male provare ad andare a prendere il gruppone delle prime....:cool:

fede27
21-02-2010, 19:05
Impressionante James che segna in coast to coast in 5"
Certo che una partita con telecronaca di Trigari è infinitamente più godibile della tortura-Bagatta.

Charlie Baker
21-02-2010, 19:06
Bravi Raptors, non era facile.
Non sarebbe male provare ad andare a prendere il gruppone delle prime....:cool:

Nooooooon lo direeeeeeeeeeee!!! :rolleyes: :asd:

Spikel
21-02-2010, 19:06
Mamma mia stasera Shaq è ringiovanito di 10 anni.
LeBron pessimo..

lebron pessimo:eek: :eek: :eek:
cmq levatemi il wizardiano davanti agli occhi,è orribile l'altra sera 0/12 oggi 1/1000:muro: :muro: :muro:

atragon
21-02-2010, 19:09
Effettivamente non ho visto tutto ma quel poco non contiene un pessimo Lebron, anzi. Il ditino lo punterei contro le guardie, Parker, Williams, West che hanno messo insieme un arrocco lungo 000.

Spikel
21-02-2010, 19:17
dedicato ai tiri di antwan:muro: :muro:


http://www.youtube.com/watch?v=gKo9naVHg2Q

fede27
21-02-2010, 19:19
lebron pessimo:eek: :eek: :eek:
cmq levatemi il wizardiano davanti agli occhi,è orribile l'altra sera 0/12 oggi 1/1000:muro: :muro: :muro:

Effettivamente non ho visto tutto ma quel poco non contiene un pessimo Lebron, anzi. Il ditino lo punterei contro le guardie, Parker, Williams, West che hanno messo insieme un arrocco lungo 000.

Si è riscattato con un ottimo finale di tempo ma a cavallo tra primo e secondo quarto è stato prima spettatore non pagante dello scontro Shaq-D12 e poi ha forzato malissimo sfondando (e prendendo il fischio ovviamente :rolleyes: ) e tirando pure un libero da airball. Magari poi finirà con 40+15+10 ma in quel momento stava facendo schifetto.

Begs
21-02-2010, 19:20
dedicato ai tiri di antwan:muro: :muro:


http://www.youtube.com/watch?v=gKo9naVHg2Q

Ma mi spieghi come fai a criticare così Jamison, JAMISON, non Dampier o Milicic, dopo una partita e mezza? Mah...

Spikel
21-02-2010, 19:21
Si è riscattato con un ottimo finale di tempo ma a cavallo tra primo e secondo quarto è stato prima spettatore non pagante dello scontro Shaq-D12 e poi ha forzato malissimo sfondando (e prendendo il fischio ovviamente :rolleyes: ) e tirando pure un libero da airball. Magari poi finirà con 40+15+10 ma in quel momento stava facendo schifetto.

ma vedi che spesso parte male:)
cmq è ovvio che nutri forti antipatie nei suoi confronti,io scrivo pochissimo qui e leggo altrettanto poco,ma si vede chiaramente:D :D

fede27
21-02-2010, 19:21
dedicato ai tiri di antwan:muro: :muro:


http://www.youtube.com/watch?v=gKo9naVHg2Q

:rotfl:

Spikel
21-02-2010, 19:22
Ma mi spieghi come fai a criticare così Jamison, JAMISON, non Dampier o Milicic, dopo una partita e mezza? Mah...

perchè è proprio un pesce fuor d'acqua in questa squadra ed io le partite dei cavs le ho viste quasi tutte;)

fede27
21-02-2010, 19:25
perchè è proprio un pesce fuor d'acqua in questa squadra ed io le partite dei cavs le ho viste quasi tutte;)

Avrà bisogno di un po' di tempo di adattamento ma non si può discuterlo come giocatore perché le prime 3 partite fa schifo ;)

Begs
21-02-2010, 19:27
perchè è proprio un pesce fuor d'acqua in questa squadra ed io le partite dei cavs le ho viste quasi tutte;)


Pure io seguo i cavs tranquillo ;)

Ah, si vede, pessimo jamison... mandiamolo via... già già... ;)

Spikel
21-02-2010, 19:27
Avrà bisogno di un po' di tempo di adattamento ma non si può discuterlo come giocatore perché le prime 3 partite fa schifo ;)

MIRACOLO,MIRACOLO terzo quarto ne ha messe 4/4:D :D :D :D

fede27
21-02-2010, 19:27
CDLDC Antawn rientra e recupera lo svantaggio da solo :asd:

Plax86
21-02-2010, 19:34
ho visto un po di partita,poi sono andato a mangiare...riaccendo e vedo un airball da tiro libero,una palla persa in maniera a dir poco mongoloide ed un paio di tiri che definire forzati e' un complimento.il tutto da parte del solito noto :fiufiu:
oltretutto alla fine del secondo quarto le difese hanno dato un ottimo esempio dello schifo NBA odierna.e vogliamo parlare delle innumerevoli infrazioni di passi mai fischiate e che il 90% dei tiri sono "uncontested" ? :rotfl:

eh ma l'NBA e' il meglio cit. :sofico:

atragon
21-02-2010, 19:37
Jamison finalmente fa vedere perchè potrebbe essere importante in questi Cavs. Lo 0/12 dell'altra sera cmq non era male anche perchè il record negativo è 0/17, non lontanissimo.....

atragon
21-02-2010, 19:38
ho visto un po di partita,poi sono andato a mangiare...riaccendo e vedo un airball da tiro libero,una palla persa in maniera a dir poco mongoloide ed un paio di tiri che definire forzati e' un complimento.il tutto da parte del solito noto :fiufiu:
oltretutto alla fine del secondo quarto le difese hanno dato un ottimo esempio dello schifo NBA odierna.e vogliamo parlare delle innumerevoli infrazioni di passi mai fischiate e che il 90% dei tiri sono "uncontested" ? :rotfl:

eh ma l'NBA e' il meglio cit. :sofico:

Vaglielo a dire a quel cogli@ne di Stern....

fede27
21-02-2010, 20:12
Arbitri assolutamente scandalosi stasera. Il messaggio è: non importa quello che fai, importa chi sei. :rolleyes:

atragon
21-02-2010, 20:19
Arbitri assolutamente scandalosi stasera. Il messaggio è: non importa quello che fai, importa chi sei. :rolleyes:

Vedi sopra :asd:

fede27
21-02-2010, 20:27
Beh...arbitri, lebrum, tutto quello che volete ma..che gran bella partita! :cool:

fede27
21-02-2010, 20:36
Game, set and match Orlando con Rashard dall'angolo su assist Vincecredible!!
Gran gran bella partita. Carter ha cambiato il match completamente nell'ultimo quarto.