PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

GmG
18-01-2008, 15:18
appunto, voglio il file del linguaggio da tradurre...:D

rctext.dll
;)

Mazda RX8
18-01-2008, 15:26
rctext.dll
;)

THK! :)

lancetta
18-01-2008, 15:34
THK! :)

Apperò!!!!:D :D ...facci sapere socio:D :D ;)

murack83pa
18-01-2008, 15:41
appunto, voglio il file del linguaggio da tradurre...:D

io mi prenoto x la tua versione in italiano :D

Gandhi82
18-01-2008, 16:05
Ma mi devo preuccupare?

http://img246.imageshack.us/img246/9388/detectiongv6.jpg

juninho85
18-01-2008, 16:32
no

limpid-sky
18-01-2008, 16:46
io mi prenoto x la tua versione in italiano :D

ah però. non lo sapevo che si potesse tradurre.

Mazda RX8
18-01-2008, 20:00
io mi prenoto x la tua versione in italiano :D

eh si, ma la cosa è più complicata di quanto prevedevo, ci son molte .dll da tradurre...:stordita:

Mazda RX8
18-01-2008, 21:33
niente...:muro: :muro:

nn và la traduzione...:stordita:

Duff79
18-01-2008, 23:11
Ma con questo antivirus se vado in un sito in cui c'é qualche dialer o trojan mi avverte del pericolo?

Chiedo perché lo avevo installato con tanta enfasi ma il giorno stesso visitanto un sito segnalato nella sezione CG del forum mi son beccato un trojan che se non era per altri utenti manco me ne accorgevo ^^"

juninho85
18-01-2008, 23:15
si e no,come tutti gli antivirus non rileva io 100% della zozzeria che trovi in giro.

Tarrion
19-01-2008, 16:40
Ragazzi ho un problema grave con avira, mi si blocca a un certo punto dello scan. Ho già provato più a volte e disinstallarlo e reinstallarlo ma niente...ecco la schermata...
http://img167.imageshack.us/img167/3790/immaginece9.jpg (http://imageshack.us)

ShoShen
19-01-2008, 16:52
@ tarrion
scusa le molte domande (ma è per circoscrivere il problema)
avevi installato qualche altro antivirus in precedenza?
hai provato a leggere le faq in prima pagina?
gli altri antivirus funzionano?
altrimenti mi verrebbe da pensare a qualche virus :)

murack83pa
19-01-2008, 17:16
@tarrion:

un blocco del genere potrebbe essere causato da un virus, o trojan, o rootkit
ma potrebbe anche "semplicemnte" essere causato da un antispyware attivo con protezione realtime: quando si fanno le scansioni con gli antivirus, gli antispyware con protezione realtime si devono disattivare, cosi come viceversa, quando si fa una scansione con un antispyware....(mi è capitato una volta l'impossibilità di fare una scansione con asquared con nod32 attivo...)

2 antivirus installlati su una stessa macchina nn vanno bene, creano conflitti e nn fanno il loro compito, e nn è sufficiente il fatto che uno è disabilitato e l'altro no...un solo antivirus su pc....

x si e x no, tanto x andare sul sicuro, fai un po di scansioni con i programmi indicati la guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) della sezione aiuto sono infetto: se dovessi riscontrare qualke problema....apri un 3d li ed esponi i problemi (considera che prevx csi,presente nella guida, nn rimuove nulla, mentre come scansione online, credo che le uniche che rimuovono i virus trovati siano bitdefender e f-secure....credo, nn ricordo)

edit: guardando bene la schermata,potrebbe trattarsi di un rootkit....ma nn è detto ovviamente
l'hardi disk come va? potrebbe essere un problema di cluster danneggiati o qualkosa del genere

Tarrion
19-01-2008, 18:14
Io ho un solo antivirus installato, usavo mcafee prima ma lo ho completamente disinstallato e non ho mai utlizzato antispyware. Non vorrei fosse un problema di software in quanto un mio amico ha lo stesso problema.
L'hard disk non mi dà problemi di sorta, non se può essere collegato a questo...
Ho fatto uno scan con rooykitbuster ma non ha treovato rootkit...

murack83pa
19-01-2008, 18:49
nn so se puo risolvere, ma quando disinstalli avira, esiste un tool di pulizia del registro,che elimina quelle create da avira (qui) (http://dl.antivir.de/down/windows/registrycleaner_en.zip), dopo aver utilizzato quel tool, utilizza pure ccleaner (meglio dustbuster), riavvia, e prova a reinstallarlo nuovamente......

Tarrion
19-01-2008, 20:05
Provato ma niente, si blocca sempre nello stess opunto...quando analizza local machine...

murack83pa
19-01-2008, 20:07
Provato ma niente, si blocca sempre nello stess opunto...quando analizza local machine...

come antirootkit prova gmer

pinza7
19-01-2008, 22:13
Salve sono nuovo del forum, o meglio lo seguo da molto ma non ho mai postato solo seguito attentamente qualche guida qua e la! Vorrei chiedere a qualcuno come faccio a settare avira con l'estensione di Firefox Dowload statusbar... Praticamente c'è la possibilità che faccia la scansione automatica quando scarichi un file, ma dopo aver messo avira come antivirus mi da errore e non riesce a partire il file avscan.exe... qulcuno mi può aiutare?

questo è il messaggio di errore: http://img152.imageshack.us/img152/718/erroreavirafq3.jpg (http://imageshack.us)

juninho85
19-01-2008, 22:21
prova con"C:\Programmi\Avira\AntiVir Workstation\avscan.exe /GUIMODE=2 /PATH="%1"

pinza7
20-01-2008, 11:09
ora mi dice cosi:

http://img442.imageshack.us/img442/342/erroreviragh2.jpg (http://imageshack.us)

cavoli... :(

juninho85
20-01-2008, 11:34
prova a controllare il percorso esatto per avscan.exe,non so quale sia esattamente con la workstation edition

-The_Game-
20-01-2008, 12:57
per caso hai cambiato l'indirizzo durante l'installazione?

Tarrion
20-01-2008, 13:09
come antirootkit prova gmer

Ho provato con tutti i migliori antirootkit ma niente, si blocca sempre lì...la cosa curiosa, vi ho detto, è che lo fa anche a un mio amico. Ho provato a togliere l'opzione "scan for rootkit before scan" e mi ha fatto lo scan tanquillamente, però frorse è stato un caso...

pinza7
20-01-2008, 13:52
prova a controllare il percorso esatto per avscan.exe,non so quale sia esattamente con la workstation edition

ho messo il percorso esatto ma non parte la scansione, da sempre errore, ora mi dice di verificare le impostazioni... eppure l'antivirus funziona bene se faccio la scansione manualmente! Però per esempio anche se setto il programma Winrar per fare la scansione con l'antivirus in automatico mi da lo stesso problema...

murack83pa
20-01-2008, 13:56
Ho provato con tutti i migliori antirootkit ma niente, si blocca sempre lì...la cosa curiosa, vi ho detto, è che lo fa anche a un mio amico. Ho provato a togliere l'opzione "scan for rootkit before scan" e mi ha fatto lo scan tanquillamente, però frorse è stato un caso...

come già ti avevo detto, se credi di essere infetto segui la guida che ti avevo indicato
ciao

juninho85
20-01-2008, 18:37
ho messo il percorso esatto ma non parte la scansione, da sempre errore, ora mi dice di verificare le impostazioni... eppure l'antivirus funziona bene se faccio la scansione manualmente! Però per esempio anche se setto il programma Winrar per fare la scansione con l'antivirus in automatico mi da lo stesso problema...

fai attenzione al percorso della cartella di installazione

pinza7
20-01-2008, 22:08
Salve sono nuovo del forum, o meglio lo seguo da molto ma non ho mai postato solo seguito attentamente qualche guida qua e la! Vorrei chiedere a qualcuno come faccio a settare avira con l'estensione di Firefox Dowload statusbar... Praticamente c'è la possibilità che faccia la scansione automatica quando scarichi un file, ma dopo aver messo avira come antivirus mi da errore e non riesce a partire il file avscan.exe... qulcuno mi può aiutare?

questo è il messaggio di errore: http://img152.imageshack.us/img152/718/erroreavirafq3.jpg (http://imageshack.us)

il percorso dovrebbe essere giusto perchè il primo errore che mi dava e quello qui sopra! Da quello che ho capito il programma parte ma ha qualche errore... :mc:

VashTheStampede83
21-01-2008, 14:14
Allora, ho disinstallato la versione free di antivir per mettere la premium con i 6 mesi gratuiti. L'ho tolta da gestione applicazioni, la procedura è andata a buon fine, ho riavviato, solo che quando ho riaperto il centro sicurezza pc era come se per Vista avira era ancora installato e funzionante. Credendo che andasse sopra a qualcosa del vecchio che era rimasta "sporca" ho messo la premium, anche quì installo e riavvio senza problemi, solo che ora da centro sicurezza mi dice che ho 2 antivirus!:doh: :doh: Quale credete sia la soluzione migliore? Io pensavo ti togliere il premium con il tool di avira e vedere se per il centro sicurezza ritorno a essere senza antivrus, se dovvesse rimanere la vecchia versione credo che dovrei rimettere su la free e disintallare anche quella con il tool. Che ne pensate?

Il Castiglio
21-01-2008, 14:54
Allora, ho disinstallato la versione free di antivir per mettere la premium con i 6 mesi gratuiti. L'ho tolta da gestione applicazioni, la procedura è andata a buon fine, ho riavviato, solo che quando ho riaperto il centro sicurezza pc era come se per Vista avira era ancora installato e funzionante. Credendo che andasse sopra a qualcosa del vecchio che era rimasta "sporca" ho messo la premium, anche quì installo e riavvio senza problemi, solo che ora da centro sicurezza mi dice che ho 2 antivirus!:doh: :doh: Quale credete sia la soluzione migliore? Io pensavo ti togliere il premium con il tool di avira e vedere se per il centro sicurezza ritorno a essere senza antivrus, se dovvesse rimanere la vecchia versione credo che dovrei rimettere su la free e disintallare anche quella con il tool. Che ne pensate?
Io penso che il Centro Sicurezza di Windows sia completamente inutile, quindi non fare caso alle ca!!ate che vi trovi ... :muro:
da parte mia io ho disattivato tale servizio :cool:

P.S.: se non ricordo male se ne era parlato poche pagina fa e in molti (anche più autorevoli del sottoscritto :D ) erano di questa opinione.

VashTheStampede83
21-01-2008, 15:05
Io penso che il Centro Sicurezza di Windows sia completamente inutile, quindi non fare caso alle ca!!ate che vi trovi ... :muro:
da parte mia io ho disattivato tale servizio :cool:

P.S.: se non ricordo male se ne era parlato poche pagina fa e in molti (anche più autorevoli del sottoscritto :D ) erano di questa opinione.

Cosa intendi per "disattivare"?

juninho85
21-01-2008, 15:09
Cosa intendi per "disattivare"?

vai sui servizi di windows,cerchi "centro di sicurezza" e lo disattivi

rivie2x
21-01-2008, 22:08
Allora, ho disinstallato la versione free di antivir per mettere la premium con i 6 mesi gratuiti. L'ho tolta da gestione applicazioni, la procedura è andata a buon fine, ho riavviato, solo che quando ho riaperto il centro sicurezza pc era come se per Vista avira era ancora installato e funzionante. Credendo che andasse sopra a qualcosa del vecchio che era rimasta "sporca" ho messo la premium, anche quì installo e riavvio senza problemi, solo che ora da centro sicurezza mi dice che ho 2 antivirus!:doh: :doh: Quale credete sia la soluzione migliore? Io pensavo ti togliere il premium con il tool di avira e vedere se per il centro sicurezza ritorno a essere senza antivrus, se dovvesse rimanere la vecchia versione credo che dovrei rimettere su la free e disintallare anche quella con il tool. Che ne pensate?

Post 1437 Antonio21 aveva postato un metodo per risolvere, io non l'ho usato perchè ormai avevo già formattato :D (qualche pagina prima del post di Antonio21 ho scritto anch'io per lo stesso problema)
Altrimenti altri invitano a disattivare il centro sicurezza :D

manga81
22-01-2008, 06:57
Allora, ho disinstallato la versione free di antivir per mettere la premium con i 6 mesi gratuiti. L'ho tolta da gestione applicazioni, la procedura è andata a buon fine, ho riavviato, solo che quando ho riaperto il centro sicurezza pc era come se per Vista avira era ancora installato e funzionante. Credendo che andasse sopra a qualcosa del vecchio che era rimasta "sporca" ho messo la premium, anche quì installo e riavvio senza problemi, solo che ora da centro sicurezza mi dice che ho 2 antivirus!:doh: :doh: Quale credete sia la soluzione migliore? Io pensavo ti togliere il premium con il tool di avira e vedere se per il centro sicurezza ritorno a essere senza antivrus, se dovvesse rimanere la vecchia versione credo che dovrei rimettere su la free e disintallare anche quella con il tool. Che ne pensate?

disinstalla i software con your uninstaller e simili...inoltre cancella avira dal regedit manualmente e la cartella d'installazione manualmente...

VashTheStampede83
22-01-2008, 08:59
disinstalla i software con your uninstaller e simili...inoltre cancella avira dal regedit manualmente e la cartella d'installazione manualmente...

Allora, ho risolto in questo modo. Ho tolto la premium disinstallandola normalmente, ho fatto andare anche il regcleaner di avira ma non ha trovato nessuna chiave. Ho provato diverse volte ad feramre e far ripartire il servizio del centro sicurezza ma niente. Ho rimesso quindi la personal (che avevo messo prima della premium, l'ho disintallata di nuovo e come per magia per il centro sicurezza avevo solo l'antispyware, ma non l'antivirus.:doh: Ho rimesso la premium e alla fine il centro sicurezza si è messo a "funzionare". Ora ho un solo antivrus e un solo antispy.:ciapet:

manga81
23-01-2008, 07:13
Allora, ho risolto in questo modo. Ho tolto la premium disinstallandola normalmente, ho fatto andare anche il regcleaner di avira ma non ha trovato nessuna chiave. Ho provato diverse volte ad feramre e far ripartire il servizio del centro sicurezza ma niente. Ho rimesso quindi la personal (che avevo messo prima della premium, l'ho disintallata di nuovo e come per magia per il centro sicurezza avevo solo l'antispyware, ma non l'antivirus.:doh: Ho rimesso la premium e alla fine il centro sicurezza si è messo a "funzionare". Ora ho un solo antivrus e un solo antispy.:ciapet:

o dio che bordello :D

VashTheStampede83
23-01-2008, 11:32
o dio che bordello :D
Hai ragione:D
Se comuqnue uno non vuole impazzire può disabilitare il centro sicurezza!

Mazda RX8
23-01-2008, 13:50
Hai ragione:D
Se comuqnue uno non vuole impazzire può disabilitare il centro sicurezza!

la cosa migliore...:D

distefano
23-01-2008, 23:45
Posseggo antivir avira versione free e nell'altro pc ho la versione premium, volevo sapere se esiste un modo per averlo in italaino, o la free o la premium, dato ke ce liho entrambe in inglse, grazie

Il Castiglio
24-01-2008, 00:02
... volevo sapere se esiste un modo per averlo in italaino,
No ! :doh: :D :cool:

distefano
24-01-2008, 01:17
in alcuni programmi, degli utenti privati, ki per passione, ki per hobby, ha fatto una specie di file di testo ke ti traduceva un programma da una lingua X all'italiano. Per avira nn esiste una cosa del genere ?

Il Castiglio
24-01-2008, 07:26
in alcuni programmi, degli utenti privati, ki per passione, ki per hobby, ha fatto una specie di file di testo ke ti traduceva un programma da una lingua X all'italiano. Per avira nn esiste una cosa del genere ?
Se leggi il post 1511 e precedenti, vedrai che il bravo Mazda RX8, ci ha provato, ma ha concluso che è piuttosto complicato e si è dovuto arrendere. :O

Mazda RX8
24-01-2008, 13:54
Se leggi il post 1511 e precedenti, vedrai che il bravo Mazda RX8, ci ha provato, ma ha concluso che è piuttosto complicato e si è dovuto arrendere. :O

il fatto è ke ci son riuscito a tradurre il testo del centro sicurezza, ma poi nn lo riconosce +...:( :(

invece CPU-Z e GPU-Z son riuscito a tradurli...:D

miz86miz
25-01-2008, 11:38
Ciao a tutti..
Ho un problema cn antivir...
Quando provo ad aprirlo mi esce la seguente riga:
"avcenter.exe non è un'applicazione di Win32 valida"
Ho letto nel forum precedente,ma non ho capito molto...
Mi potete essere di aiuto??Grazie...
A presto

juninho85
25-01-2008, 11:40
potresti esser infetto da beagle

miz86miz
25-01-2008, 11:47
e cm posso risolvere il problema??

juninho85
25-01-2008, 11:48
i file avgnt.exe,avguard.exe e sched.exe sono in esecuzione?

Chill-Out
25-01-2008, 11:48
Ciao a tutti..
Ho un problema cn antivir...
Quando provo ad aprirlo mi esce la seguente riga:
"avcenter.exe non è un'applicazione di Win32 valida"
Ho letto nel forum precedente,ma non ho capito molto...
Mi potete essere di aiuto??Grazie...
A presto

potresti esser infetto da beagle

vedi se riesci ad accedere alla modalità provvisoria F8

000577
25-01-2008, 11:50
Salve ragazzi...ho da poco installato Avira Antivir Personal Classic Edition sostituendolo così ad Avast ke nn poco mi aveva fatto penare...utilizzando questo nuovo antivirus e leggendo qualcosa in giro ho scoperto ke molte volte durante le scansioni il programma rileva dei falsi positivi che vanno poi inseriti nelle esclusioni per evitare che ogni volta il programma stia a ripeterci la stessa cosa...la mia domanda è:come faccio a riconoscere quando mi trovo di fronte ad un falso positivo o no?...grazie:)

juninho85
25-01-2008, 11:52
primo post

miz86miz
25-01-2008, 12:01
Quei 2file non sono in esecuzione
Ora vedo se mi fa accedere in modalità provvisoria

miz86miz
25-01-2008, 12:23
si...riesco ad accedere in modalità provvisoria

miz86miz
25-01-2008, 13:05
Ragazzi,xkè nn rispondete più??

Il Castiglio
25-01-2008, 17:44
Ragazzi,xkè nn rispondete più??
1) Non devi postare 3 volte di seguito, bastava editare il messaggio precedente. :O
2) Non e' che la gente e' a tua completa disposizione per tutta la giornata, magari hanno da fare qualcos'altro ... ti risponderanno stasera :muro:

miz86miz
25-01-2008, 17:47
scusate sn da poco iscritto nn so bene cm funziona

sampei.nihira
25-01-2008, 19:31
Aggiornamento consistente search engine nuova versione:7.06.00.56.

Mazda RX8
25-01-2008, 19:49
Aggiornamento consistente search engine nuova versione:7.06.00.56.

2.5MB di aggiornamento...:)

juninho85
25-01-2008, 20:41
prova a dare un occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562611) thread,potrebbe essere il tuo caso ;)

alvaruccio
26-01-2008, 10:20
in questi ultimi 2 giorni stanno aggiornando molto antivir!

miz86miz
26-01-2008, 10:22
voi cosa mi consigliate....antivir personal edition prenium o classic?

oineg
26-01-2008, 10:59
Questa mattina Antivir mi ha riservato questa sfilza di detention:

C:\Programmi\InstallShield Installation Information\{827289F5-B44F-4E49-9993-840741585A62}\Setup.ilg
[DETECTION] Contains detection pattern of the exploits EXP/Office.Dropper.Gen
[INFO] A backup was created as '480ef15e.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!
C:\System Volume Information\_restore{40B70121-7FC1-4057-9C2D-765003B2A806}\RP28\A0003396.exe
[DETECTION] Contains detection pattern of the dropper DR/QuickBatch.Gen
[INFO] A backup was created as '47caf30a.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!
C:\System Volume Information\_restore{40B70121-7FC1-4057-9C2D-765003B2A806}\RP29\A0003462.exe
[DETECTION] Contains detection pattern of the dropper DR/QuickBatch.Gen
[INFO] A backup was created as '47caf30c.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!
C:\System Volume Information\_restore{40B70121-7FC1-4057-9C2D-765003B2A806}\RP29\A0003509.exe
[DETECTION] Contains detection pattern of the dropper DR/QuickBatch.Gen
[INFO] A backup was created as '47caf310.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!
C:\System Volume Information\_restore{1A2B3C4D-5E6F-7G8H-9I1L-MERC25042006}\RP71\A0009138.exe
[DETECTION] Contains detection pattern of the dropper DR/QuickBatch.Gen
[INFO] A backup was created as '47caf362.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!
C:\System Volume Information\_restore{1A2B3C4D-5E6F-7G8H-9I1L-MERC25042006}\RP71\A0009139.ilg
[DETECTION] Contains detection pattern of the exploits EXP/Office.Dropper.Gen
[INFO] A backup was created as '47caf363.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!

--------
Mi interessa sapere qualcosa sulla prima voce: C:\Programmi\InstallShield ....... L'eliminazione (ora quarantena) può provocare problemi a qualche programma.

Tutti le altre segnalazioni riguardano C:\System Volume Information (anche in quarantena), che provvederò a cancellare.

Grazie mille

juninho85
26-01-2008, 12:12
voi cosa mi consigliate....antivir personal edition prenium o classic?
premium,senza dubbio

Mi interessa sapere qualcosa sulla prima voce: C:\Programmi\InstallShield ....... L'eliminazione (ora quarantena) può provocare problemi a qualche programma.
e
fallo analizzare su virustotal

miz86miz
26-01-2008, 12:23
mi potreste spiegare le differenze tra il classic e il premium?

juninho85
26-01-2008, 12:27
leggere i primi post no?!:D

miz86miz
26-01-2008, 12:28
mi dici dove..sn nuovo e nn ne capisco molto

juninho85
26-01-2008, 12:29
mi dici dove..sn nuovo e nn ne capisco molto

ovviamente in questa discussione,dove sennò?!:mbe:

miz86miz
26-01-2008, 12:46
ho letto ma più o meno sn simili..ci sn sl piccole differenze o no?niente di sostanziale?

oineg
26-01-2008, 12:53
premium,senza dubbio

fallo analizzare su virustotal

Mi potresti dire come fare a far esaminare un file dalla quarantena visto che il file è stato eliminato? Infatti ho messo l'opzione rapair e in subordine delete; non vorrei ripristinare per far esaminare il file da virustotal. Grazie

juninho85
26-01-2008, 12:57
avevi spuntato "quarantine before action"?se si ripristinalo e fallo scansionare

oineg
26-01-2008, 13:03
avevi spuntato "quarantine before action"?se si ripristinalo e fallo scansionare

Allora devo mettere ignore al posto di delete per fare quest'operazione altrimenti guard,che è impostato su delete, me lo elimina subito.

oineg
26-01-2008, 14:06
@juninho85
La questione sta in questi termini: con virustotal nemmeno Antivir lo vede come virus (Virustotal però è aggiornato a AntiVir 7.6.0.53 - 2008.01.25) mentre la versione aggiornata è (Search engine avewin32.dll 7.06.00.56 25/01/2008 Virus definition file antivir.vdf 7.00.02.50 25/01/2008)
Non mi è chiara la cosa (Virustotal non sembra aggiornato all'ultima versione o mi sbaglio?)
Con Virustotal solo l'antivirus Webwasher-Gateway rileva Exploit.Office.Dropper.Gen Informazioni. Per il momento mando di nuovo in quarantena.

GmG
26-01-2008, 14:24
l' EXP/Office.Dropper.Gen è stato inserito con l'aggiornamento 7.6.0.56 dell'engine.

http://forum.avira.com/thread.php?threadid=32925

A volte capita che Virus non sia aggiornato

Webwasher-Gateway è basato su antivir per questo è rilevato come Exploit.Office.Dropper.Gen

penso che sia un falso positivo, prova ad inviarlo ad AVIRA

http://analysis.avira.com/samples/index.php

Selezionando File type: -> False Positive Suspicion

Il Castiglio
26-01-2008, 14:40
Questa mattina Antivir mi ha riservato questa sfilza di detention:

C:\Programmi\InstallShield Installation Information\{827289F5-B44F-4E49-9993-840741585A62}\Setup.ilg
[DETECTION] Contains detection pattern of the exploits EXP/Office.Dropper.Gen
[INFO] A backup was created as '480ef15e.qua' ( QUARANTINE )
[INFO] The file was deleted!

Proviamo a ragionare:
nella cartella InstallShield sono contenute le copie di backup dei file di installazione di alcuni programmi che tu hai installato, quindi se tu entri nella cartella incriminata e lanci il setup.exe che si trova lì dentro (e che Avira, leggendo il log, non sembra aver eliminato), puoi capire di che programma stiamo parlando.
Ovviamente una volta che hai visto il nome del programma puoi interrompere l'installazione e ragionare sul programma:
se l'hai installato volutamente, se ti serve o meno, ecc. ...

juninho85
26-01-2008, 14:48
potrebbero essere driver intel per portatili acer

oineg
26-01-2008, 14:55
l' EXP/Office.Dropper.Gen è stato inserito con l'aggiornamento 7.6.0.56 dell'engine.

http://forum.avira.com/thread.php?threadid=32925

A volte capita che Virus non sia aggiornato

Webwasher-Gateway è basato su antivir per questo è rilevato come Exploit.Office.Dropper.Gen

penso che sia un falso positivo, prova ad inviarlo ad AVIRA

http://analysis.avira.com/samples/index.php

Selezionando File type: -> False Positive Suspicion

Il responso è questo
A listing of files alongside their results can be found below:
File ID Filename Size (Byte) Result
3654408 Setup.ilg 41 KB MALWARE


Please find a detailed report concerning each individual sample below:
Filename Result
Setup.ilg MALWARE

The file 'Setup.ilg' has been determined to be 'MALWARE'. Our analysts named the threat EXP/Office.Dropper.Gen. The term "EXP/" denotes malware that is able to detect and use certain security vulnerabilities whereby the attacker can get control of the system.This malware is detected by a special detection routine from the engine module.
Please note that you will receive an email which will contain the results shown above. In case the final outcome of the analysis is not yet finished for all files the notification will be sent once ready.

oineg
26-01-2008, 14:59
Proviamo a ragionare:
nella cartella InstallShield sono contenute le copie di backup dei file di installazione di alcuni programmi che tu hai installato, quindi se tu entri nella cartella incriminata e lanci il setup.exe che si trova lì dentro (e che Avira, leggendo il log, non sembra aver eliminato), puoi capire di che programma stiamo parlando.
Ovviamente una volta che hai visto il nome del programma puoi interrompere l'installazione e ragionare sul programma:
se l'hai installato volutamente, se ti serve o meno, ecc. ...

L'altro file è setup.inx e non exe. Si tratta lo stesso di un eseguibile?

oineg
26-01-2008, 15:32
@Il Castiglio
setup.inx non si apre (non è un eseguibile). Risulta dalla ricerca file sconosciuto.

miz86miz
26-01-2008, 16:12
quando vado a cliccare su "start update"nn mi parte il download...
e mi dice "no valid license file available" "more information in the report file"
cos'è???HELP

murack83pa
26-01-2008, 16:58
quando vado a cliccare su "start update"nn mi parte il download...
e mi dice "no valid license file available" "more information in the report file"
cos'è???HELP

hai scaricato la versione premium, quella che era in promozione?

se è si, nn vale piu, quindi puoi disinstallare la versione premium e mettere quella free

leolas
26-01-2008, 17:05
hai scaricato la versione premium, quella che era in promozione?

se è si, nn vale piu, quindi puoi disinstallare la versione premium e mettere quella free

non vale più la promozione? :eek: :(

_MaRcO_
26-01-2008, 17:06
non vale più la promozione? :eek: :(

prima o poi finiva!!:D

miz86miz
26-01-2008, 17:09
ho scaricato dal sito ufficiale quella free di antivir classic

murack83pa
26-01-2008, 17:11
non vale più la promozione? :eek: :(

da quello che mi ricordo, la promozione finiva entro gennaio, una data che nn ricordo quale...

avg aveva messo in atto una promozione uguale, e scadeva il 18 gennaio...
se ricordo bene, avira terminava la promozione intorno al 24 o 26 gennaio...xò potrei anche sbagliarmi....

la fregatura è che sul sito nn dice niente della promozione.....

EDIT: confermo, sono andato a ripescare il link da dove scaricare avira premium...finita la promozione...

leolas
26-01-2008, 17:16
da quello che mi ricordo, la promozione finiva entro gennaio, una data che nn ricordo quale...

avg aveva messo in atto una promozione uguale, e scadeva il 18 gennaio...
se ricordo bene, avira terminava la promozione intorno al 24 o 26 gennaio...xò potrei anche sbagliarmi....

la fregatura è che sul sito nn dice niente della promozione.....

EDIT: confermo, sono andato a ripescare il link da dove scaricare avira premium...finita la promozione...
prima o poi finiva!!:D

meglio poi, che prima :D

miz86miz
26-01-2008, 17:17
capito ragazzi il problema??

miz86miz
26-01-2008, 17:22
ragazzi qualcuno sa dirmi dove posso trovare la guida di spyware terminator e spybot

murack83pa
26-01-2008, 17:37
ragazzi qualcuno sa dirmi dove posso trovare la guida di spyware terminator e spybot

vai qui e sfoglia l'elenco.....

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122

juninho85
26-01-2008, 22:13
la security suite è ancora disponibile

gab983
27-01-2008, 16:43
ciao ragazzi vi scrivo sperando in un vostro aiuto. Premetto che ho un portatile acer e uso vista.

Oggi finalmente mi sono deciso a disinstallare definitivamente norton e installare la Premium Security suite di Avira(è la prima volta che mi avvicino a avira).

Tuttavia durante l'installazione mi è comparso il messaggio "installazione non riuscita". La cosa strana è che nonostante il messaggio ripetuto di "installazione nn riuscita", l'installazione stessa sembra essere stata portata a termine correttamente.

Io xò nn contento e pensando di avere avuto un processo di installazione diciamo così viziato da un errore, ho subito disinstallato la security suite...e come per sorpresa nn c'è più verso di connettersi ad internet, perchè mi appare il messaggio di connettività limitata...boh?

Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere questo messaggio di errore?
E perchè una volta disinstallato mi dà connettività limitata?

Spero davvero che qualcuno possa darmi dei consigli in merito.

Grazie in anticipo a tutti!!

gab983
27-01-2008, 16:51
ciao ragazzi vi scrivo sperando in un vostro aiuto. Premetto che ho un portatile acer e uso vista.

Oggi finalmente mi sono deciso a disinstallare definitivamente norton e installare la Premium Security suite di Avira(è la prima volta che mi avvicino a avira).

Tuttavia durante l'installazione mi è comparso il messaggio "installazione non riuscita". La cosa strana è che nonostante il messaggio ripetuto di "installazione nn riuscita", l'installazione stessa sembra essere stata portata a termine correttamente.

Io xò nn contento e pensando di avere avuto un processo di installazione diciamo così viziato da un errore, ho subito disinstallato la security suite...e come per sorpresa nn c'è più verso di connettersi ad internet, perchè mi appare il messaggio di connettività limitata...boh?

Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere questo messaggio di errore?
E perchè una volta disinstallato mi dà connettività limitata?

Spero davvero che qualcuno possa darmi dei consigli in merito.

Grazie in anticipo a tutti!!

Ragazzi mi auto quoto x fare delle chiarificazioni: scusate ma nn avevo visto che in prima c'è scritto che avira può dare durante l'installazione un messaggio di errore x chi aveva norton.

Dunque xò cosa mi consigliate di fare di ignorare quei messaggi di errore? o nn potrò mai avere una versione di avira installata correttamente solo xchè avevo norton in passato:confused: :confused: ?

Rimane intatta la domanda del perchè una volta disinstallato avira il notebook nn mi si connette più.

Grazie.

Robertazzo
28-01-2008, 02:02
ma antivir free non ce l'ha la protezione email in tempo reale vero?

VashTheStampede83
28-01-2008, 10:09
prima o poi finiva!!:D

da quello che mi ricordo, la promozione finiva entro gennaio, una data che nn ricordo quale...

avg aveva messo in atto una promozione uguale, e scadeva il 18 gennaio...
se ricordo bene, avira terminava la promozione intorno al 24 o 26 gennaio...xò potrei anche sbagliarmi....

la fregatura è che sul sito nn dice niente della promozione.....

EDIT: confermo, sono andato a ripescare il link da dove scaricare avira premium...finita la promozione...

Che la promozione sia finita non vuol dire che la premium che ho insallato la settimana scorsa non funziona più vero?:confused:

ma antivir free non ce l'ha la protezione email in tempo reale vero?

Se per protezione in tempo reale intendi la scansione prima del download dell'allegato no....comunque, primo post :read:

murack83pa
28-01-2008, 10:19
Che la promozione sia finita non vuol dire che la premium che ho insallato la settimana scorsa non funziona più vero?:confused:


no, vuol dire che nn è piu possibile richiedere il codice di attivazione e quindi scaricare avira premium da quel link "nascosto" all'interno de sito :D ....

se tu hai scaricato avira premium, richiedendo il codice di attivazione, prima della data di scadenza della promozione, la tua attivazione è valida....:cool:

Tommy81
28-01-2008, 10:23
Ragazzi mi auto quoto x fare delle chiarificazioni: scusate ma nn avevo visto che in prima c'è scritto che avira può dare durante l'installazione un messaggio di errore x chi aveva norton.

Dunque xò cosa mi consigliate di fare di ignorare quei messaggi di errore? o nn potrò mai avere una versione di avira installata correttamente solo xchè avevo norton in passato:confused: :confused: ?

Rimane intatta la domanda del perchè una volta disinstallato avira il notebook nn mi si connette più.

Grazie.

C'è un tool per disinstallare correttamente e totalmente Norton. Ti conviene utilizzare quello, in modo da non avere più problemi nelle successive istallazioni di antivirus. Ora non ricordo il link dove ne abbiamo parlato, cmq se fai una ricerca lo dovresti trovare facilmente.

VashTheStampede83
28-01-2008, 10:24
no, vuol dire che nn è piu possibile richiedere il codice di attivazione e quindi scaricare avira premium da quel link "nascosto" all'interno de sito :D ....

se tu hai scaricato avira premium, richiedendo il codice di attivazione, prima della data di scadenza della promozione, la tua attivazione è valida....:cool:

Very well! Anche se avevo ben pensato di scaricarmi un'ulteriore licenza per il futuro ma non l'ho fatto!:muro:

gab983
28-01-2008, 12:44
C'è un tool per disinstallare correttamente e totalmente Norton. Ti conviene utilizzare quello, in modo da non avere più problemi nelle successive istallazioni di antivirus. Ora non ricordo il link dove ne abbiamo parlato, cmq se fai una ricerca lo dovresti trovare facilmente.

Il Programma si chiama Norton removal tool, e purtroppo l'ho già utilizzato, nonostante ciò xò durante l'installazione avira continua a dare errore.

Penso però di non essere l'unico, perchè ho visto in prima pagina che ciò accade anche dopo aver utilizzato Norton Removal tool.

Ciò che mi interesserebbe sapere è se anche con quei messaggi di errore dopo l'installazione avira può funzionare bene ( ed in effetti all'apparenza semra così).

Grazie

oineg
28-01-2008, 12:47
l' EXP/Office.Dropper.Gen è stato inserito con l'aggiornamento 7.6.0.56 dell'engine.

http://forum.avira.com/thread.php?threadid=32925

A volte capita che Virus non sia aggiornato

Webwasher-Gateway è basato su antivir per questo è rilevato come Exploit.Office.Dropper.Gen

penso che sia un falso positivo, prova ad inviarlo ad AVIRA

http://analysis.avira.com/samples/index.php

Selezionando File type: -> False Positive Suspicion


Come da tuo consiglio ho inviato il file ad Avira che mi ha risposto: è un falso positivo.
-----------------------
listing of files alongside their results can be found below:
File ID Filename Size (Byte) Result
3654408 Setup.ilg 41 KB FALSE POSITIVE


Please find a detailed report concerning each individual sample below:
Filename Result
Setup.ilg FALSE POSITIVE

--------------------------------

Quando si decide ad aggiornare il database che ancora oggi con l'ultimo aggiornamento me lo dà come virus? Ciao a tutti

VashTheStampede83
28-01-2008, 14:56
Il Programma si chiama Norton removal tool, e purtroppo l'ho già utilizzato, nonostante ciò xò durante l'installazione avira continua a dare errore.

Penso però di non essere l'unico, perchè ho visto in prima pagina che ciò accade anche dopo aver utilizzato Norton Removal tool.

Ciò che mi interesserebbe sapere è se anche con quei messaggi di errore dopo l'installazione avira può funzionare bene ( ed in effetti all'apparenza semra così).

Grazie

Se hai letto il primo post allora hai letto pure che l'installazione va a buon fine nonostante gli errori e l'unico problema è che non si riescono a fare gli aggiornamenti. Problema facilmente risolvibile mettendo le chiavi di registro che ci sono sempre in prima pagina. Se poi sei paranoico e non vuoi farti uscire gli errori, lancia prima il file .reg che trovi in prima pagina e poi installa avira.

oineg
28-01-2008, 19:46
@uninho85

Tu che curi la guida, mi sai dire quanto tempo impiega Antivir per ripristinare a file normale un falso positivo? Secondo me molto tempo visto che ho ricevuto la comunicazione questa mattina e il file risulta ancora infetto (vedi post più indietro). Ciao

juninho85
28-01-2008, 19:48
sono già stati rilasciati 9 vdf in giornata,strano che non abbiamo risolto il problema

oineg
28-01-2008, 20:30
sono già stati rilasciati 9 vdf in giornata,strano che non abbiamo risolto il problema

Adesso ho attivato manualmente l'ultimo aggiornamento e il file non è più infetto. Grande Antivir! Non ha importanza che mi sono preoccupato trattandosi secondo quanto ho potuto stabilire di un file connesso a driver acer (dopo lunghe indagini nel ricercare la data e l'ora di creazione - dicembre 2006). Ciao e grazie

max60
28-01-2008, 21:25
da quello che mi ricordo, la promozione finiva entro gennaio, una data che nn ricordo quale...

avg aveva messo in atto una promozione uguale, e scadeva il 18 gennaio...
se ricordo bene, avira terminava la promozione intorno al 24 o 26 gennaio...xò potrei anche sbagliarmi....

la fregatura è che sul sito nn dice niente della promozione.....

EDIT: confermo, sono andato a ripescare il link da dove scaricare avira premium...finita la promozione...

Ma perchè non usate Trialpay ?
Vi fate fare il preventivo gratuito per l'assicurazione della macchina da una nota compagnia online, e vi mandano la licenza della versione Premium per 1 anno !!!
Mica 6 mesi, 1 anno intero !

gab983
28-01-2008, 22:48
Se hai letto il primo post allora hai letto pure che l'installazione va a buon fine nonostante gli errori e l'unico problema è che non si riescono a fare gli aggiornamenti. Problema facilmente risolvibile mettendo le chiavi di registro che ci sono sempre in prima pagina. Se poi sei paranoico e non vuoi farti uscire gli errori, lancia prima il file .reg che trovi in prima pagina e poi installa avira.

...intanto grazie, infatti lanciando prima il file.reg nn mi sono comparsi gli errori. Quindi rilanciandolo una volta installata la Security suite, sono riuscito anche a fare gli aggiornamenti tranquillamente.

Essendo la prima volta che mi avvicino ad avira, vorrei sapere soltanto se devo fare qualche altro accorgimento fondamentale x il buon funzionamento del programma(tipo modificare qualche opzione o altro).

Grazie ciao!!

VashTheStampede83
28-01-2008, 22:56
...intanto grazie, infatti lanciando prima il file.reg nn mi sono comparsi gli errori. Quindi rilanciandolo una volta installata la Security suite, sono riuscito anche a fare gli aggiornamenti tranquillamente.

Essendo la prima volta che mi avvicino ad avira, vorrei sapere soltanto se devo fare qualche altro accorgimento fondamentale x il buon funzionamento del programma(tipo modificare qualche opzione o altro).

Grazie ciao!!

Le risposte alle tue domande le trovi ancora nel primo post.
Quando qualcuno si è preso la briga e l'impegno di fare un ottimo lavoro come quello fatto da juninho85, il modo migliore per ringraziarlo credo sia quello di leggere e mettere in pratica quello che ha scritto.

gab983
28-01-2008, 23:24
Le risposte alle tue domande le trovi ancora nel primo post.
Quando qualcuno si è preso la briga e l'impegno di fare un ottimo lavoro come quello fatto da juninho85, il modo migliore per ringraziarlo credo sia quello di leggere e mettere in pratica quello che ha scritto.

Caro Vash,

Ovviamente la prima pagina l'avevo già letta anche quando ieri chiedevo un consiglio per ciò che concerne gli errori durante l'installazione. Mi ero anche letto tra l'altro una buona parte dei post che trattavano quell'argomento:sofico: . Non sono così sprovveduto come pensi(non ho moltissimi messaggi come te, ma ho comunque più di 100 post).

Però in nessuno mi era riuscito di trovare ciò che mi hai consigliato tu (cioè di fare partire il file .reg prima dell'installazione. In prima c'è scritto di farlo partire solo x ciò che riguarda gli aggiornamenti). Dunque dovresti essere contento di aver aiutato uno che aveva un problema.

Adesso avevo soltanto chiesto se c'era qualche accorgimento fondamentale da fare...nient'altro ,visto che ho poco tempo in questi giorni x leggere tuttto. Nei prossimi giorni comunque mi leggerò tutto, e magari potrò dare anche una mano a qualcuno che vuole un consiglio, nn ti preoccupare. Il fatto è soltanto che mi serviva installare l'antivirus adesso xchè ero rimasto senza protezione.

Cmq grazie x la dritta di prima (xò nn rispondere male come adesso:D , e grazie anche a chi ha curato questo ottimo forum (juninho85).

VashTheStampede83
28-01-2008, 23:31
Caro Vash,

Ovviamente la prima pagina l'avevo già letta anche quando ieri chiedevo un consiglio per ciò che concerne gli errori durante l'installazione. Mi ero anche letto tra l'altro una buona parte dei post che trattavano quell'argomento:sofico: . Non sono così sprovveduto come pensi(non ho moltissimi messaggi come te, ma ho comunque più di 100 post).

Però in nessuno mi era riuscito di trovare ciò che mi hai consigliato tu (cioè di fare partire il file .reg prima dell'installazione. In prima c'è scritto di farlo partire solo x ciò che riguarda gli aggiornamenti). Dunque dovresti essere contento di aver aiutato uno che aveva un problema.

Adesso avevo soltanto chiesto se c'era qualche accorgimento fondamentale da fare...nient'altro ,visto che ho poco tempo in questi giorni x leggere tuttto. Nei prossimi giorni comunque mi leggerò tutto, e magari potrò dare anche una mano a qualcuno che vuole un consiglio, nn ti preoccupare. Il fatto è soltanto che mi serviva installare l'antivirus adesso xchè ero rimasto senza protezione.

Cmq grazie x la dritta di prima (xò nn rispondere male come adesso:D , e grazie anche a chi ha curato questo ottimo forum (juninho85).

Gab, ovviamente non era mia intenzione offenderti o essere scortese, se così è stato scusami. E' che avvolte ci sono thread ufficiali così per modo di dire, in cui il primo post è stato fatto solo per dare il nome al thread e non è questo il caso; e quindi volevo solo sottolineare come in questi casi le risposte sono già state tutte scritte! :mano:

Notte a tutti!

gab983
28-01-2008, 23:48
Gab, ovviamente non era mia intenzione offenderti o essere scortese, se così è stato scusami. E' che avvolte ci sono thread ufficiali così per modo di dire, in cui il primo post è stato fatto solo per dare il nome al thread e non è questo il caso; e quindi volevo solo sottolineare come in questi casi le risposte sono già state tutte scritte! :mano:

Notte a tutti!

Sì,Sì perfetto!!

Grazie! Ciao!!

VashTheStampede83
30-01-2008, 09:04
Ieri ho fatto fare una scansione su un PC. Guardando il log ho visto che ha trovato 5 hidden file (nella parte che riguarda i rootkit); ma mi ha detto che potevano essere rimossi solo in modalità interattiva? Cosa vuol dire?

juninho85
30-01-2008, 10:10
opzione scan-Action for concerning files

VashTheStampede83
30-01-2008, 10:33
opzione scan-Action for concerning files

Come la devo impostare? Scusa ma non ce l'ho sotto!

juninho85
30-01-2008, 11:03
interattiva anzichè automatica

sampei.nihira
30-01-2008, 16:49
@ GmG

Ehi GmG, ma che gli è preso allo staff di AVIRA ?
Vogliono battere il record di aggiornamento consecutivo del search engine ?

Se domani c'è n'è un altro gliela spedisco io una coppa !! ;) :D

nicck84
31-01-2008, 23:54
Sono passato ad avira Antivir dopo che mi avete consigliato di eliminare avast e avg ma ho sempre due virus che non riesco mai ad eliminare, Antivir me li rileva e non elimina..xchè???

murack83pa
01-02-2008, 08:44
Sono passato ad avira Antivir dopo che mi avete consigliato di eliminare avast e avg ma ho sempre due virus che non riesco mai ad eliminare, Antivir me li rileva e non elimina..xchè???

ciao, posta il report della scansione e vediamo che sono e dove si trovano...

Zero-Giulio
01-02-2008, 15:33
Qualcuno di voi ha installato sul pc l'ultimte boot cd 4 windows?

Questo qui, per indenterci

http://www.ubcd4win.com/index.htm

Antivir mi rileva alcuni file pericolosi in riferimento a quel programma, da me installato. Sul sito di UBCD4Win avvisava di questo, anticipando che l'antivirus probabilmente avrebbe messaggiato qualcosa e consigliando di non preoccuparsi perchè è cmq tutto ok.

Quindi non mi preoccupo più di tanto, ma farebbe comodo il parere di qualcun altro...

over@z
01-02-2008, 15:55
salve ho avira 7 ma ogni volta che accendo il pc l'icona mostra sempre l'ombrello chiuso...so che è un problema e per ripararlo esiste un fix...dove lo posso trovare???

murack83pa
01-02-2008, 16:44
salve ho avira 7 ma ogni volta che accendo il pc l'icona mostra sempre l'ombrello chiuso...so che è un problema e per ripararlo esiste un fix...dove lo posso trovare???

guarda la prima pagina ;)
chi cerca trova :)

boys1908
01-02-2008, 20:54
raga ho acquistato oggi antivir premium con licenza x 1 pc ma mi chiedo come mai lo stesso codice installandolo sia io che mio zio e mio cugino gli funzionano allo stesso(meglio per noi,pero ero curioso)grazie

Il Castiglio
01-02-2008, 21:45
raga ho acquistato oggi antivir premium con licenza x 1 pc ma mi chiedo come mai lo stesso codice installandolo sia io che mio zio e mio cugino gli funzionano allo stesso(meglio per noi,pero ero curioso)grazie
Evidentemente non c'è un controllo tramite web sui seriali duplicati, ciò non toglie che il doppio utilizzo sia illegale ... :muro:

lancetta
01-02-2008, 21:46
raga ho acquistato oggi antivir premium con licenza x 1 pc ma mi chiedo come mai lo stesso codice installandolo sia io che mio zio e mio cugino gli funzionano allo stesso(meglio per noi,pero ero curioso)grazie

he! he!....... spera che non lo rilevino all'avira poichè metterebbero in black list 2 di quelle licenze.....

boys1908
02-02-2008, 10:28
ma se lo dovessero scoprire ne tolgono 1 non 2 vero??oppure dato che sia illegale il doppio utilizzo bloccano la licenza?

juninho85
02-02-2008, 12:35
ma se lo dovessero scoprire ne tolgono 1 non 2 vero??oppure dato che sia illegale il doppio utilizzo bloccano la licenza?

la seconda

holsen1982
02-02-2008, 20:06
Ciao ragazzi..ho riscontrato un problema all'avvio di windows xp..vi spiego in dettaglio i processi che ho eseguito:
1.pulizia con cc cleaner
2.inserimento account in outlook express
3.subito dopo,messaggio di avira virus:TR/Dialer.abi
4.Faccio girare Superantyspyware e mi trova 13 adware tracking..proseguo con la relativa pulizia e il relativo reboot..
5.A inizio schermata non compare lo splash screen di avira e viene sostituito da questo messaggio:
"Impossibile avviare l'applicazione specificata:MFC71U.DLL non è stato trovato.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema."

probabile causa?cccleaner ha cancellato qualche chiave di registro?aspetto vostre risposte

Keyfaiv
02-02-2008, 21:56
probabile causa?cccleaner ha cancellato qualche chiave di registro?aspetto vostre risposte

Probabile che quei cari amici virus/trojan/dialer abbiano causato problemi al tuo antivirus.. prova a reinstallarlo..

juninho85
03-02-2008, 10:38
sarà ccleaner...hai fatto un backup prima di eseguire la pulizia?

holsen1982
03-02-2008, 14:06
sarà ccleaner...hai fatto un backup prima di eseguire la pulizia?

si,l'ho fatto..

juninho85
03-02-2008, 16:30
si,l'ho fatto..

che aspetti a ripristinarlo?:D

darth gaio
04-02-2008, 14:32
salve, io ho approfittato della promozione e mi son scaricato Avira Premium aggratis per 6 mesi

prima avevo la versione free che ho debitamente disinstallato.

orbene, ho notato che ora, nella versione premium, è sparito il comando da menu contestuale di windows (tasto destro per intenderci) che permetteva di eseguire la scansione su di un file semplicemente cliccandoci sopra col destro, e selezionanado "scan with avira" o qualcosa di similare.

c'era nella versione free, e ora è sparita, ho guardato nelle impostazioni del programma per un eventuale settaggio ma non ho trovato nulla a riguardo.

chi sa illuminarmi?

VashTheStampede83
04-02-2008, 16:36
salve, io ho approfittato della promozione e mi son scaricato Avira Premium aggratis per 6 mesi

prima avevo la versione free che ho debitamente disinstallato.

orbene, ho notato che ora, nella versione premium, è sparito il comando da menu contestuale di windows (tasto destro per intenderci) che permetteva di eseguire la scansione su di un file semplicemente cliccandoci sopra col destro, e selezionanado "scan with avira" o qualcosa di similare.

c'era nella versione free, e ora è sparita, ho guardato nelle impostazioni del programma per un eventuale settaggio ma non ho trovato nulla a riguardo.

chi sa illuminarmi?

Hai usato qualche programma di pulitura del registro ultimemente?

Matte_487
04-02-2008, 16:38
Ciao a tutti, ho installato avira da qualche giorno ma sono due giorni che non mi fa più l'aggiornamento esce fuori una finestra con scritto: The following error occurred when trying to start the update: Unable to start the job. Error code: 5. cosa posso fare?? grazie per l'aiuto

Big_Tony
04-02-2008, 16:45
ciao a tutti ragazzi
sto per lasciare avast per passare ad avira, mi chiedevo solo una cosa e magari qualcuno che ha avuto diretta esperienza potrà rispondermi: avira è + pesante di avast oppure meno o sono uguali??
ciao:D

darth gaio
04-02-2008, 16:55
Hai usato qualche programma di pulitura del registro ultimemente?
eh si, uso spesso ccleaner

è colpa sua? se si, come si ripristina la funzione?

VashTheStampede83
04-02-2008, 16:56
eh si, uso spesso ccleaner

è colpa sua? se si, come si ripristina la funzione?

Ci dovrebbero essere delle chiavi di registro che indicano quali programmi vanno sui menu contestuali (quelli del tasto dx) prova a vedere se sui back up di ccleaner c'è qualcosa di riferito ad avira.

murack83pa
04-02-2008, 17:57
io nn capisco cosa c fate con ccleaner: io da anni che lo utilizzo, mai un problema con nessun software.....:rolleyes:

scusate il mio piccolo sfogo :D

murack83pa
04-02-2008, 17:59
ciao a tutti ragazzi
sto per lasciare avast per passare ad avira, mi chiedevo solo una cosa e magari qualcuno che ha avuto diretta esperienza potrà rispondermi: avira è + pesante di avast oppure meno o sono uguali??
ciao:D

leggermente piu pesante di avast...

considera che io ho fatto questo passaggio: avast, poi avg e ora avira e sinceramente nn ho trovato cosi grande differenza...e considera che io ancora utilizzo un p4 con meno di 1gb di ram...xò presto mi comprerò un pc nuovo...:D

juninho85
04-02-2008, 18:06
Ciao a tutti, ho installato avira da qualche giorno ma sono due giorni che non mi fa più l'aggiornamento esce fuori una finestra con scritto: The following error occurred when trying to start the update: Unable to start the job. Error code: 5. cosa posso fare?? grazie per l'aiuto

utilizzi firewall?

Matte_487
04-02-2008, 18:15
Si utilizzo Comodo...è questo che non mi fa aggiornare avira??

juninho85
04-02-2008, 18:28
Si utilizzo Comodo...è questo che non mi fa aggiornare avira??

si,devi autorizzarlo ad uscire

Tooyalaket
04-02-2008, 20:42
Scusate la domanda scema.

Io ho Antivir Personal Edition Classic installato un po' più di un mese fa.
Nella schermata iniziale vedo la voce Personal Edition Classic License, valid unitil: 31/05/2008.
Se non ricordo male, una volta, Antivir rinnovava annualmente la licenza gratuitamente, è ancora valido questo ragionamento.
Sotto alla data c'è scritto che alla scadenza (31/05/2008), l'antivirus verrà rinnovato per altre 4 settimane.
Ma che succederà all fine di giugno?

Ciao e grazie

GmG
04-02-2008, 20:58
Hai letto male :D
C' è scritto che la licenza si aggiorna 4 settimane prima della scadenza (31/05/2008). ;)

Big_Tony
05-02-2008, 07:26
quando installo avast per mettere avira:D lo disinstallo semplicemente o devo anche eliminare le chiavi di registro collegate a avast??

murack83pa
05-02-2008, 08:45
quando installo avast per mettere avira:D lo disinstallo semplicemente o devo anche eliminare le chiavi di registro collegate a avast??

devi eliminare ogni traccia di avast, utilizza ccleaner, e anche regseeker

controlla che nn c siano traccie di cartella riferite ad avast, mi pare che si chiamano alwil software, se c sono cancellale tutte (forse devi pure abilitare la visualizzazione di file e catelle nascoste)

riavvia il pc dopo aver disinstallato avast

Foxlady
05-02-2008, 08:51
Anche a voi segna come virus un certo Adober.exe?

E' un falso positivo?

murack83pa
05-02-2008, 09:42
Anche a voi segna come virus un certo Adober.exe?

E' un falso positivo?

no,dove si trova?

dovrebbe essere un worm backdoor

eliminalo e fai anche un po di scansioni con i tuoi programmi antispyware,oltre con avira, e anche una scansione online

Big_Tony
05-02-2008, 12:22
tolto avast e messo avira settatto come dice juninho nel primo post (a proposito complimenti per la guida:ave: ). spero di trovarmi bene almeno quanto con avast, col tempo si vedrà:D

Foxlady
05-02-2008, 13:03
no,dove si trova?

dovrebbe essere un worm backdoor

eliminalo e fai anche un po di scansioni con i tuoi programmi antispyware,oltre con avira, e anche una scansione online

Azz ogni tanto avira mi dà l'avviso ma non l'ho mai cancellato...

In c:/windows mi sembra...

murack83pa
05-02-2008, 13:42
Azz ogni tanto avira mi dà l'avviso ma non l'ho mai cancellato...

In c:/windows mi sembra...

quasi sicuramente è un worm

fai una scansione completa con avira e x sicurezza fai una scansione on line con kaspersky:
http://www.kaspersky.com/virusscanner

sperando che nn trovi nulla,xchè in caso contrario, sei infetto,visto che kaspersky nn rimuove nulla

in questo caso posta il log di kaspersky e vediamo cosa ha trovato

Foxlady
05-02-2008, 14:08
quasi sicuramente è un worm

fai una scansione completa con avira e x sicurezza fai una scansione on line con kaspersky:
http://www.kaspersky.com/virusscanner

sperando che nn trovi nulla,xchè in caso contrario, sei infetto,visto che kaspersky nn rimuove nulla

in questo caso posta il log di kaspersky e vediamo cosa ha trovato

ok grazie, gentilissimo.
appena arrivo a casa faccio il tutto :)

Foxlady
05-02-2008, 15:56
quasi sicuramente è un worm

fai una scansione completa con avira e x sicurezza fai una scansione on line con kaspersky:
http://www.kaspersky.com/virusscanner

sperando che nn trovi nulla,xchè in caso contrario, sei infetto,visto che kaspersky nn rimuove nulla

in questo caso posta il log di kaspersky e vediamo cosa ha trovato

Ho eliminato adober.exe che avira, nella descrizione segnava come worm appunto...

Ora ho in quarantena un certo session.exe (sempre nella dir windows), ed in system 32 un certo soksA.exe e filekan.exe...

EDIT: ho risolto seguendo questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603

Foxlady
06-02-2008, 07:10
Ragazzi ho due file in quarantena su avira... datemi un parere:

fileKan.exe in system32
soksA.exe in system32
session.exe in windows....


Una domanda: nelle eccezioni dello scan in real time per escludere una dir (ad esempio non voglio che controlli utorrent) occorre inserire sia la dir che il processo utorrent.exe?

juninho85
06-02-2008, 10:09
non puoi escludere una directory,solo singoli file

Foxlady
06-02-2008, 20:38
non puoi escludere una directory,solo singoli file

Allora se vado in configurazione, guard,exception, sotto file objects to be omitted for the guard ho inserito d:\programmi\utorrent...

HAL 8600
07-02-2008, 17:10
Ciao a tutti!
Anch'io utilizzo Avira AntiVir con soddisfazione. :D

Ho soltanto un dubbio: tra le impostazioni dell'antivirus compare la voce "Ignore offline files".
L'help dice: "If this option is enabled, the direct scan ignores so-called offline files completely during a scan. This means that these files are not scanned for viruses and unwanted programs. Offline files are files that were physically moved by a so-called Hierarchical Storage Management System (HSMS) from the hard disk onto a tape, for example. This option is enabled as the default setting.".
Che cosa si intende di preciso per "offline files"?
E' opportuno oppure no spuntare l'opzione in questione? :confused:
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere. :)

murack83pa
07-02-2008, 17:15
....


ciao

sinceramente nn idea di cosa siano...xò hai letto i primi post?

nella guida forse viene spiegato questa opzione....

Romagnolo1973
07-02-2008, 17:20
Ciao a tutti!
Anch'io utilizzo Avira AntiVir con soddisfazione. :D

Ho soltanto un dubbio: tra le impostazioni dell'antivirus compare la voce "Ignore offline files".
L'help dice: "If this option is enabled, the direct scan ignores so-called offline files completely during a scan. This means that these files are not scanned for viruses and unwanted programs. Offline files are files that were physically moved by a so-called Hierarchical Storage Management System (HSMS) from the hard disk onto a tape, for example. This option is enabled as the default setting.".
Che cosa si intende di preciso per "offline files"?
E' opportuno oppure no spuntare l'opzione in questione? :confused:
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere. :) Io personalmente ho tolto il flag e lo faccio scannerizzare, di fatto ti aumenta il tempo di scan totale di forse 1 secondo, direi meglio fare controllare + file possibili del computer IMHO ciao

HAL 8600
07-02-2008, 17:23
ciao

sinceramente nn idea di cosa siano...xò hai letto i primi post?

nella guida forse viene spiegato questa opzione....

Ciao.
Sì, li ho letti. Si consiglia di selezionare l'opzione "Ignore offline files", ma non si spiega in che cosa consistano questi "offline files"! :confused:

Big_Tony
07-02-2008, 17:30
Ciao.
Sì, li ho letti. Si consiglia di selezionare l'opzione "Ignore offline files", ma non si spiega in che cosa consistano questi "offline files"! :confused:

quando usavo avast a fine scansione mi diceva che non era stato possibile analizzare un file perchè offline. sinceramente nn so cosa voglia dire, io per configurare avira ho seguito la guida di questo thread, secondo me ha spuntato l'opzione ingnore offline file perchè sarebbe stato inutile scansionarli, poi il vero significato della scelta nn so, magari qualcuno può fare luce su questo giallo:D

attack
07-02-2008, 17:52
Ragazzi io uso questo antivirus da piu di 6 mesi,ho scoperto di recente ke non ha il firewall, sto usando quello di windows ma mio cognato dice ke lo posso disabilitare perche per navigare uso un router che è dotato giò del suo firewall. Che nè dite?

HAL 8600
07-02-2008, 18:11
Ragazzi io uso questo antivirus da piu di 6 mesi,ho scoperto di recente ke non ha il firewall, sto usando quello di windows ma mio cognato dice ke lo posso disabilitare perche per navigare uso un router che è dotato giò del suo firewall. Che nè dite?

Ti consiglio caldamente di utilizzare anche un firewall software... La prudenza non è mai troppa... :)

Io utilizzo con grande soddisfazione Comodo Firewall Pro, che è gratuito e, a detta di molti, estremamente valido.
Può non essere di facile utilizzo per il neofita, ma puoi trovare preziosi consigli su come utilizzarlo in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

murack83pa
07-02-2008, 18:15
Ragazzi io uso questo antivirus da piu di 6 mesi,ho scoperto di recente ke non ha il firewall, sto usando quello di windows ma mio cognato dice ke lo posso disabilitare perche per navigare uso un router che è dotato giò del suo firewall. Che nè dite?

tecnicamente il ruoter ha un NAT, che nn è un vero proprio firewall

devi dotarti di un firewall, come COMODO oppure ONLINE ARMOR, entrambi free e ottimi

attack
07-02-2008, 18:26
Grazie!

_MaRcO_
07-02-2008, 19:46
tecnicamente il ruoter ha un NAT, che nn è un vero proprio firewall

devi dotarti di un firewall, come COMODO oppure ONLINE ARMOR, entrambi free e ottimi

Kuoto!!:asd:

Big_Tony
08-02-2008, 10:56
UDITE UDITE
ho appena fatto una scansione con avira di tutto il sistema e ha trovato ben 12 infezioni tra cui alcuni trojan e una backdoor
avira l'ho installato solo lunedì, sinceramente sono rimasto scioccato di come avast nn avvia mai visto un c*****
bhè meglio tardi che mai no:D

29Leonardo
08-02-2008, 10:59
tecnicamente il ruoter ha un NAT, che nn è un vero proprio firewall

devi dotarti di un firewall, come COMODO oppure ONLINE ARMOR, entrambi free e ottimi

Ciao, quali versioni dei due software consigli, considerando che avrei bisogno che non creino problemi con emule?

juninho85
08-02-2008, 11:00
perchè parlarne qua?

Big_Tony
08-02-2008, 11:02
Ciao, quali versioni dei due software consigli, considerando che avrei bisogno che non creino problemi con emule?

se scegli online armor free metti la beta .74 perchè molto + stabile rispetto alla release ufficiale e nn crea problemi con emule
su comodo nn saprei dirti, qualcuno che se ne intende ti risponderà
ciao:D

29Leonardo
08-02-2008, 11:02
perchè parlarne qua?

Dato che ne aveva già parlato gli ho chiesto solo di dirmi la versione..:rolleyes:

Comq vado sull'altro topic..

TROPPO_silviun
08-02-2008, 11:41
UDITE UDITE
ho appena fatto una scansione con avira di tutto il sistema e ha trovato ben 12 infezioni tra cui alcuni trojan e una backdoor
avira l'ho installato solo lunedì, sinceramente sono rimasto scioccato di come avast nn avvia mai visto un c*****
bhè meglio tardi che mai no:D

Fossi in te, andrei cauto con l'eliminazione. Per quanto sia ottimo avira, come diversi test hanno provato, per quanto riguarda il riconoscimento di falsi positivi, deve fare ancora notevoli passi in avanti, quindi potrebbe darsi che il riconoscimento dei tuoi 12 elementi sia non veritiero e tu vai a togliere invece componenti necessari di qualche softwars. Per avere maggiori info dai una lettura a quello scritto nel primo post ..

Big_Tony
08-02-2008, 17:25
Fossi in te, andrei cauto con l'eliminazione. Per quanto sia ottimo avira, come diversi test hanno provato, per quanto riguarda il riconoscimento di falsi positivi, deve fare ancora notevoli passi in avanti, quindi potrebbe darsi che il riconoscimento dei tuoi 12 elementi sia non veritiero e tu vai a togliere invece componenti necessari di qualche softwars. Per avere maggiori info dai una lettura a quello scritto nel primo post ..

infatti nn ho eliminato nulla, è tutto in quarentane

Romagnolo1973
11-02-2008, 21:07
Ragazzi ieri mi sono iscritto per fare da Betatester di Avira 8, non potevo scaricarlo ma entravo nel forum, se lo faccio oggi invece non riesco a entrare proprio, che mi abbiano rifiutato????? e pensare che volevo provarlo con lo scrupolo del vero tester assieme a Comodo 3 per vedere se era tutto ok. Qualcuno li ha provati comodo 3 + AVIRA 8? Come faccio perche mi diano una 8 funzionante con licenza temporanea fino all'8 marzo data presunta di uscita salvo sorprese? Grazie

Novalis1977
15-02-2008, 15:08
Ciao a tutti ragazzi... Quando termino una scansione generale mi appare nel report questa dicitura:

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083

Che onestamente non comprendo molto: i settori di BOOT di C: e D: vengono scansionati senza problemi, mentre (leggendo il report) non vorrei che vi fossero dei problemi nel settore di boot primario dell'hard disc (la qual cosa potrebbe dare problemi in ottica installazione).

La scansione dà comunque, come risultato, un pc pulito di ogni zozzeria :)

Spero che qualcuno non vi abbia già fatto questa domanda, lo so che dovrei leggere l'intera discussione ma sono quasi cento pagine! :cry:

Il mio è un pc portatile ACER Travel Mate 5720 con hard disc SATA con controller: Controller Serial ATA Intel: Intel(R) ICH8M SATA AHCI Controller

Spero possiate darmi un consiglio o maggiori informazioni...

A presto...:help:
:D

Gabriyzf
15-02-2008, 18:11
ho tentato di installare clonecd, ma mi dà clonecd.exe come virus: sicuramente invece è un falso positivo.
A nessuno capita?

murack83pa
15-02-2008, 18:30
ho tentato di installare clonecd, ma mi dà clonecd.exe come virus: sicuramente invece è un falso positivo.
A nessuno capita?

x essere sicuro che si tratti di falso positivo, fallo esaminare su www.virustotal.com ;)

HAL 8600
15-02-2008, 19:38
Qualcuno ha informazioni su Avira AntiVir 8?
Si sa quando uscirà? Che novità porterà?
In particolare, saranno supportati in scansione gli archivi in formato 7-Zip (funzionalità che manca nella versione 7 di questo comunqe ottimo prodotto)? :confused:

Vi ringrazio! :D

GmG
15-02-2008, 20:02
Qualcuno ha informazioni su Avira AntiVir 8?
Si sa quando uscirà? Che novità porterà?
In particolare, saranno supportati in scansione gli archivi in formato 7-Zip (funzionalità che manca nella versione 7 di questo comunqe ottimo prodotto)? :confused:

Vi ringrazio! :D

1) Engine completamente riscritto (+ veloce :D ) e modulare (+ leggeri gli aggiornamenti :D )
2) nuova GUI (nella prossima build della beta)
4) Scansione della posta in uscita con blocco invio (es se pc zombie)

Uscita fine aprile (?)
Per la scansione dei file 7-Zip hanno detto che è in lavorazione ma non hanno specificato quando verrà incluso.

Novalis1977
15-02-2008, 21:37
Ragazzi... Volevo dire che ho fatto (sempre oggi) una seconda scansione e adesso è apparso questo risultato...

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083
Master boot sector HD1
[NOTE] No virus was found!

Posso capire HD0, ma HD1 onestamente no...
Io non ho due dischi fisici, ma solo uno bi-partito...

Avevo pure scritto un messaggio poco più sopra...
Qualcuno sa spiegarmi il perché di questo errore...
Nel forum di Antivir non ho trovato granché...

A presto...

GmG
16-02-2008, 10:02
Ragazzi... Volevo dire che ho fatto (sempre oggi) una seconda scansione e adesso è apparso questo risultato...

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083
Master boot sector HD1
[NOTE] No virus was found!

Posso capire HD0, ma HD1 onestamente no...
Io non ho due dischi fisici, ma solo uno bi-partito...

Avevo pure scritto un messaggio poco più sopra...
Qualcuno sa spiegarmi il perché di questo errore...
Nel forum di Antivir non ho trovato granché...

A presto...


Per caso hai un lettore di smart card ?

juninho85
16-02-2008, 11:43
1) Engine completamente riscritto (+ veloce :D ) e modulare (+ leggeri gli aggiornamenti :D )

ossia?non stiamo parlando parlando di aggiornamenti incrementali vero?:)

GmG
16-02-2008, 12:10
ossia?non stiamo parlando parlando di aggiornamenti incrementali vero?:)

Già adesso i vdf sono incrementali.
antivir3.vdf contiene gli aggiornamenti più recenti, poi una volta alla settimana (o 15 giorni) vengono aggiunti all' antivir2.vdf e cosi via fino al antivir0.vdf (una volta l'anno).

Io mi riferivo alla suddivisone delle engine (ora avewin32.dll) in più moduli (avcore.dll, avemu.dll, avgen.dll, avhelp.dll, avheur.dll, avoffice.dll, avpack.dll, avrdl.dll, avscn.dll, avscript.dll, avvdf.dll, avset.dll)

Per esempio se vengono aggiornate le firme generiche viene scaricato solamente il file avgen.dll (270kb) invece attualmente viene scaricato l'intero engine avewin32.dll (3 MB)

juninho85
16-02-2008, 12:12
molto interessante ;)
questa soluzione verrà adottata anche per la versione free oltre chè per quelle a pagamento?

GmG
16-02-2008, 12:31
molto interessante ;)
questa soluzione verrà adottata anche per la versione free oltre chè per quelle a pagamento?

Entrambe.

juninho85
16-02-2008, 12:33
Entrambe.
godurioso :oink:
conosci anche il prezzo della 8?invariato?

GmG
16-02-2008, 12:51
godurioso :oink:
conosci anche il prezzo della 8?invariato?

Di prezzo nel forum non se ne parla, ma penso che rimanga invariato.

Jammed_Death
16-02-2008, 13:22
ho un problema con questo antivirus...l'ho installato sul pc di mamma, ho fatto rimuovere 2-3 virus e ora se faccio doppio click sull'unità c:\ mi esece il menù per scegliere con quale applicazione aprire...allora devo andare in windows a cercare explorer.exe ma non posso associarlo definitivamente...come mai? ho notato lo stesso problema su altri pc che hanno avira e non capisco da cosa dipenda...windows è aggiornato

juninho85
16-02-2008, 13:23
tutti i pc hanno avuto la stessa infezione,avira c'entra relativamente.
ci sono comunque diversi thread che trattano l'argomento nella sezione infezioni,prova a cercare

Jammed_Death
16-02-2008, 13:25
tutti i pc hanno avuto la stessa infezione,avira c'entra relativamente.
ci sono comunque diversi thread che trattano l'argomento nella sezione infezioni,prova a cercare

quindi è proprio un'infezione, avira la rileva e rimuovendo da questo problema giusto? (perchè nod32 non mi ha mai fatto questo problema)...ora vado a vedere la sezione, nel mentre mi controllo anche un po di log così controllo direttamente il tipo di virus

edit: ho fatto una ricerca nel forum per i 2 virus trovati, maker.br e crypt.fkm ma non ci sono O_o

lancetta
16-02-2008, 13:51
quindi è proprio un'infezione, avira la rileva e rimuovendo da questo problema giusto? (perchè nod32 non mi ha mai fatto questo problema)...ora vado a vedere la sezione, nel mentre mi controllo anche un po di log così controllo direttamente il tipo di virus

edit: ho fatto una ricerca nel forum per i 2 virus trovati, maker.br e crypt.fkm ma non ci sono O_o

infezione da penna usb per caso? comunque guarda questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603

Jammed_Death
16-02-2008, 14:05
è successo molto prima che mamma usasse la chiavetta (circa 2 mesi fa)...comunque ora provo ugualmente

edit: non è infettato da quello...c'era un virus ma non era quello...solo che lo rimuovo ogni volta ma a volte lo becco ancora :S

Francizio
17-02-2008, 15:52
Ciao raga.
Ho istallato Avira Free sul PC della mia raga, e resto lo installerò sul mio. Ho seguito la procedura indicata sul forum per la configurazione.

Non c'è modo di impostare il linguaggio in italiano, vero?

E che messaggio viene inviato in caso di infezione?
Mi ha detto ieri che le è apparsa una schermata, ma non conosce l'inglese (nemmeno io:D ) e siccome più tardi andrò a casa sua volevo capire come capire se il pc è infetto o meno.

lancetta
17-02-2008, 16:34
Ciao raga.
Ho istallato Avira Free sul PC della mia raga, e resto lo installerò sul mio. Ho seguito la procedura indicata sul forum per la configurazione.

Non c'è modo di impostare il linguaggio in italiano, vero?

E che messaggio viene inviato in caso di infezione?
Mi ha detto ieri che le è apparsa una schermata, ma non conosce l'inglese (nemmeno io:D ) e siccome più tardi andrò a casa sua volevo capire come capire se il pc è infetto o meno.

di solito le schermate che escono sono:publicitarie quando aggiorna il database delle firme virali,piccolo box dell'aggiornamento...se esce il box riscontro virus emette un suono eppoi te ne accorgi subito...:D
cmq è molto intuitivo..non ti proccupare...;)

Francizio
17-02-2008, 17:24
di solito le schermate che escono sono:publicitarie quando aggiorna il database delle firme virali,piccolo box dell'aggiornamento...se esce il box riscontro virus emette un suono eppoi te ne accorgi subito...:D
cmq è molto intuitivo..non ti proccupare...;)


Ok...Appena vado controllo e vediamo...

Al limite se ho qualche dubbio vi posto il messaggio...

murack83pa
17-02-2008, 17:28
Ok...Appena vado controllo e vediamo...

Al limite se ho qualche dubbio vi posto il messaggio...

x evitare le schermata pubblicitarie, nella guida è indicato come toglierle ;)

D: Durante la fase di aggiornamento,mi si apre una fastidiosa finestra di pubblicità,che mi invita a comprare la versione premium...20€ preferisco spenderli in taralli....come togliere questa fastidiosa schermata?

* R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic V 7" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7"
* R2:In Windows Xp disponibile soltanto nella versione "professional"(funziona nel 100% dei casi,ma dovrete ripetere la procedura ogni qualvolta vengono aggiornati i file "avnotify.exe" e "avnotify.dll"):Andare su start/esegui,digitare "%SystemRoot%\system32\secpol.msc /s",andare su "criteri restrizione software",cliccarci col tasto destro e selezionare "nuova regola hash".Impostare "avnotify.exe" e "avnotify.dll" come vietate,se avete fatto tutto correttamente avrete questa schermata:

N.B:Questa modifica,se apportata,non vi permetterà di ottenere le informazioni sui virus nell'enciclopedia del programma
* R3:Valido sia per XP home chè professional,funziona nel 100% dei casi:scaricate FaJo XP FSE,riavviate il sistema,ora portatevi ai percorsi in cui si trovano avnotify.exe e avnotify.dll,cliccate su ognuno di essi col tasto destro selezionando"proprietà","security",ora selezionate la voce "SYSTEM" e sotto togliete le spunte da "modifica","lettura ed esecuzione" ed "scrittura".

juninho85
17-02-2008, 17:42
Ciao raga.
Ho istallato Avira Free sul PC della mia raga, e resto lo installerò sul mio. Ho seguito la procedura indicata sul forum per la configurazione.

Non c'è modo di impostare il linguaggio in italiano, vero?

E che messaggio viene inviato in caso di infezione?
Mi ha detto ieri che le è apparsa una schermata, ma non conosce l'inglese (nemmeno io:D ) e siccome più tardi andrò a casa sua volevo capire come capire se il pc è infetto o meno.

al secondo post trovi una schermata di infezione

lancetta
17-02-2008, 17:49
è successo molto prima che mamma usasse la chiavetta (circa 2 mesi fa)...comunque ora provo ugualmente

edit: non è infettato da quello...c'era un virus ma non era quello...solo che lo rimuovo ogni volta ma a volte lo becco ancora :S

hem..non avevo letto...:stordita:
vieni a fare un giro nella sezione dei dannat...hem degli infetti...che così lo zompiamo....;)

Francizio
17-02-2008, 18:10
al secondo post trovi una schermata di infezione

Per ora siamo a casa mia. Ho fatto vederela schermata di infezione alla mia ragazza e mi ha confermato che è quella che è comparsa a lei.
Premetto che andiamo da lei ci dò una controllata.

Come faccio a vedere se è tutto ok?

Da quando gliel'ho installato mi dice che facendo la scansione le segnala 1 warning.

Consigli su come procedere una volta arrivato lì e acceso il pc?

Il Castiglio
17-02-2008, 20:16
Come faccio a vedere se è tutto ok?

Da quando gliel'ho installato mi dice che facendo la scansione le segnala 1 warning.

Consigli su come procedere una volta arrivato lì e acceso il pc?
Per prima cosa guarda la sezione Reports, dove c'è scritto tutto quello che ha eventualmente trovato ...

murack83pa
17-02-2008, 22:02
Per ora siamo a casa mia. Ho fatto vederela schermata di infezione alla mia ragazza e mi ha confermato che è quella che è comparsa a lei.
Premetto che andiamo da lei ci dò una controllata.

Come faccio a vedere se è tutto ok?

Da quando gliel'ho installato mi dice che facendo la scansione le segnala 1 warning.

Consigli su come procedere una volta arrivato lì e acceso il pc?

molto spesso i warning si riferiscono a file di sistema protetti che avira nn riesce ad aprire

xò come già detto da Il Castiglio, vediamo prima cosa dice il report completo...

Novalis1977
18-02-2008, 07:52
Per caso hai un lettore di smart card ?


Ciao GMG, sì, esattamente, ho un lettore di smart card (classico per card di memoria di fotocamere digitali)

Dici che il boot che non riesce a leggere è dovuto proprio alla smart card che (ovviamente quando non è utilizzata) manca?

Però se non erro, guardando il BIOS, nella lista dei vari drive presenti, alla porta HD1 non compare nulla (campo vuoto), mentre alla porta HD0 vi è appunto l'hard disc... Spero di aver usato termini propri ma onestamente di hardware non me ne intendo molto...

Grazie per la risposta, e scusa se ti rispondo in ritardo io...

A presto...:D

Novalis1977
18-02-2008, 07:55
Ragazzi... Volevo dire che ho fatto (sempre oggi) una seconda scansione e adesso è apparso questo risultato...

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083
Master boot sector HD1
[NOTE] No virus was found!

Posso capire HD0, ma HD1 onestamente no...
Io non ho due dischi fisici, ma solo uno bi-partito...

Avevo pure scritto un messaggio poco più sopra...
Qualcuno sa spiegarmi il perché di questo errore...
Nel forum di Antivir non ho trovato granché...

A presto...



Il problema rimane sempre questo "errore" nel BOOT...
Devo riferirlo al mio hard disc (che nel BIOS è segnato come HD0) o alla smart card?

Grazie, ancora... :)

Novalis1977
18-02-2008, 08:04
Per ora siamo a casa mia. Ho fatto vederela schermata di infezione alla mia ragazza e mi ha confermato che è quella che è comparsa a lei.
Premetto che andiamo da lei ci dò una controllata.

Come faccio a vedere se è tutto ok?

Da quando gliel'ho installato mi dice che facendo la scansione le segnala 1 warning.

Consigli su come procedere una volta arrivato lì e acceso il pc?

E' probabile che il "Warning" sia il file C:\Pagefile.sys

E, sì... hanno ragione i ragazzi... Sono file di sistema bloccati a cui Antivir non può avere accesso...
Se c'è un modo di "sbloccarli" onestamente non so...

Algol_K
18-02-2008, 17:39
una domanda: Avira Persona Classic è un antivirus molto pesante? Devo temere rallentamenti del sistema rilevanti (come con Norton)? Rispetto ad Avast è più pesante?

Big_Tony
18-02-2008, 17:44
una domanda: Avira Persona Classic è un antivirus molto pesante? Devo temere rallentamenti del sistema rilevanti (come con Norton)? Rispetto ad Avast è più pesante?

antivir nn è molto pesante come antivirus, io sono passato da avast, che devo ammettere è leggerissimo (a discapito della qualità ovviamente), a antivir e nn ho notato molta differenza e lo uso su un pc con 512 mb di ram!!
a confronto con norton nn c'è paragone, antivir è una piuma

juninho85
18-02-2008, 17:45
meno pesante di norton,quasi equivalente con avast

Algol_K
18-02-2008, 18:19
Grazie.
Mi sa che faccio il salto di qualità.

_MaRcO_
18-02-2008, 18:20
Grazie.
Mi sa che faccio il salto di qualità.

togli il "mi sa che";) :read:

GmG
18-02-2008, 18:58
Uscita la nuova beta con la nuova GUI

http://img27.picoodle.com/img/img27/4/2/18/t_Antivir1m_1dc4f7d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/18/f_Antivir1m_1dc4f7d.png&srv=img27) http://img27.picoodle.com/img/img27/4/2/18/t_Antivir2m_85b2feb.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/18/f_Antivir2m_85b2feb.png&srv=img27) http://img30.picoodle.com/img/img30/4/2/18/t_Antivir3m_90240e3.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/18/f_Antivir3m_90240e3.png&srv=img30)

Queste le novità principali


### Beta 4 ###
* ADD: Renamed engine files av*.dll files to ae*.dll
* FIX: Fixed False Positive HTML/Exploit.HTML
* ADD: Generic detections of web-based malware
* ADD: New AntiVir 8 style graphical user interface. The new GUI features
groups and a more modern look and feel at all.
* ADD: WebGuard now supports a WebCategorizer ("WebCat") and allows blocking
of unwanted URLs. WebGuard supports only category 'Phishing' right now.
* ADD: WebGuard now provides a small download manager (slide up from system
tray). This should solve issues where users do not know if their request is
being processed.
* FIX: Timeout prevention in WebGuard has been improved. Users now should see
the SaveAs dialog much faster.
* ADD: MailGuard now supports scanning of outgoing emails. Please note that
SSL and TLS encrypted connections are not supported for obvious reasons.
* ADD: MailGuard has an internal Anti-MailBot detection included.
When correctly configured, this feature prevents other programs from sending
emails in user's name without the user's acknowledgement.
* ADD: Firewall templates now allow a simple and easy definition of exclusions
for specific tasks.
* ADD: Improved leak detection inside Firewall
* ADD: Firewall reduced the number of popup messages by automatically allowing
known software manufacturers
* ADD: Integrated Backup solution allows backup of personal data to mass
storage devices like USB hard disks, etc.
* ADD: System now allows differentiating between 'Detection updates' (this
updates all files which are essential for malware detection only) and
product updates. Detection updates are always loaded, product updates only
on demand (optionally)
* ADD: support for more languages. AntiVir is now available in the following
anguages: German, English, Russian, Italian, Spanish and French. Note that
the Classic Edition will NOT be available in all languages.
* ADD: Setup now allows some configuration of basic Firewall settings
* ADD: AntiSpam has an automatic self training mode which will improve
detection ratio and reduce false positives.
* ADD: reduced the memory footprint of Control Center and trayicon
* FIX: various crashes in Control Center
* ADD: The firewall supports activation/deactivation of the rules for each
adapter
* FIX: improved Outlook and Outlook Express address books import

_MaRcO_
18-02-2008, 19:03
ma si aggiorna in automatico vero?? non c'è bisogno di reinstallare un'altra versione!?!?:)

ciao

GmG
18-02-2008, 19:08
Questa è una beta, bisogna registrarsi (http://betatest.avira.com/pages/index.php) per poterla utilizzare.
Visti i grandi cambiamenti penso che quando uscirà sarà necessario reinstallare.

juninho85
18-02-2008, 19:23
tra le altre cose,pure in ITALIANO!:ave:

Mazda RX8
18-02-2008, 20:34
tra le altre cose,pure in ITALIANO!:ave:

:eek: :eek: finalmente!! :) :)

havanalocobandicoot
18-02-2008, 20:40
Devo dire che questo Avira mi sta trovando un paio di virus che altrimenti non avrei trovato. Prima avevo Avast. Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille?? :muro:
Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male!

Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione.

Inoltre, una volta ho impostato "Access Deny" per un file ma ora non riesco ad aprirlo più. Se voglio comunque aprirlo, come faccio per ripristinare l'accesso al file?

manga81
19-02-2008, 15:41
:eek: :eek: finalmente!! :) :)

non ci credo :asd:

_MaRcO_
19-02-2008, 15:43
tra le altre cose,pure in ITALIANO!:ave:

ottimo!!:Perfido:

DarkWolf
19-02-2008, 16:09
Appena registrato con nome e cognome veri :D
Edit! Mail ricevuta, mi sono loggato ma ancora non mi fanno scaricare la beta...
Access requested but still not granted or denied
attendo fiducioso :)

juninho85
19-02-2008, 16:36
Devo dire che questo Avira mi sta trovando un paio di virus che altrimenti non avrei trovato. Prima avevo Avast. Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille?? :muro:
primo post
Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male!
primo post
Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione.
primo post anche qui
Inoltre, una volta ho impostato "Access Deny" per un file ma ora non riesco ad aprirlo più. Se voglio comunque aprirlo, come faccio per ripristinare l'accesso al file?
nel senso che non lo vedi sotto "esplora risorse"?

havanalocobandicoot
19-02-2008, 16:47
primo post

primo post

primo post anche qui
Scusa, ma nel primo post non trovo ciò che ho chiesto.

Aggiungo qualche altra spiegazione.

> Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille??

Me lo chiede mille volte, e anche se seleziono ignora, lui continua a chiedermi cosa voglio fare.

> Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male!

Analoga alla precedente. Mi chiede sempre cosa voglio fare con mille schermate, ma anche quando ho scelto ignora non se ne sta zitto.

> Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione.

Mi pare che si possa solo impostare in modo che alla fine della scansione venga data la possibilità di cliccare su report per aprire il log della scansione. Sarebbe meglio se si potesse decidere cosa fare per ogni file, con una schermata tipo seleziono tutti i file che voglio eliminare, quelli che voglio lasciare infetti nella cartella dove stanno, ecc..

nel senso che non lo vedi sotto "esplora risorse"?
No, lo vedevo ma non potevo aprire il file né guardarne le proprietà (c'era solo la scheda general). Riavviando si è ripristinato l'accesso al file. :)

havanalocobandicoot
19-02-2008, 16:51
Non riesco a fare la riparazione dei file infetti negli (ho provato con un zip). Con Avast e Bitdefender si riesce, mentre con Avira e AVG no: me li mettono direttamente in quarantena.

Ah, a proposito: e se tenessi installati tutti gli antivirus in modo latente e solo uno in real time?
Se invece tengo Avira attivo e Avast attivo solo per le voci che non ha Avira (cioè email, p2p, ecc.)?

juninho85
19-02-2008, 17:02
> Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille??

"quarantine" e "delete" te lo chiedono una volta e basta,"ignore" e "deny" parecchie volte
> Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male!
per via di quanto scritto sopra fai prima a metterlo in ignore list e farne ciò che preferisci

> Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione.
"interactive" mode anzichè "automatic" da "scanner/scan/action for concerning files"

>No, lo vedevo ma non potevo aprire il file né guardarne le proprietà (c'era solo la scheda general). Riavviando si è ripristinato l'accesso al file. :)
"deny access" è "deny access",vorresti negare l'accesso ad un file ma al tempo stesso trattarlo come fosse non infetto?!

Non riesco a fare la riparazione dei file infetti negli (ho provato con un zip). Con Avast e Bitdefender si riesce, mentre con Avira e AVG no: me li mettono direttamente in quarantena.
non ho mai visto avira riparare un infezione da quando lo utilizzo,il repair poi penso che consista nell'eliminare la parte infetta in uno zip per esempio,per quello puoi agire te manualmente sul componente malevolo

Ah, a proposito: e se tenessi installati tutti gli antivirus in modo latente e solo uno in real time?
nessuna controindicazione,tranne che per le cartelle di quarantena

Se invece tengo Avira attivo e Avast attivo solo per le voci che non ha Avira (cioè email, p2p, ecc.)?

meglio di no

GmG
19-02-2008, 17:17
non ho mai visto avira riparare un infezione da quando lo utilizzo,il repair poi penso che consista nell'eliminare la parte infetta in uno zip per esempio,per quello puoi agire te manualmente sul componente malevolo


Ripara (se è possibile) eseguibili infetti da virus file infector es W32/Parite
Questi virus ormai sono piuttosto rari.


nessuna controindicazione,tranne che per le cartelle di quarantena


Non è consigliato, in un thread sul forum di antivir un po di tempo fa c'era il guard non rilevava alcuni virus nonostante il guard di AVG fosse disabilitato (compresi i servizi).

havanalocobandicoot
19-02-2008, 17:36
> Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille??

"quarantine" e "delete" te lo chiedono una volta e basta,"ignore" e "deny" parecchie volte
Avast me lo chiede una sola volta, e se premo ok se ne sta calmo. Se io ad Avira gli dico ignora, non è normale che dopo mezzo secondo me lo richiede.
Me lo chiede minimo 4 volte se non di più! :eek:

> Invece nella scansione manuale voglio che se trova un file infetto, non mi chiede cosa fare ma me lo chiede alla fine della scansione.
"interactive" mode anzichè "automatic" da "scanner/scan/action for concerning files"
Interactive mode mi interrompe la scansione, no? Io chiedevo se è possibile continuare la scansione fino alla fine, e, dopo la scansione, tramite una schermata posso scegliere quali file riparare, mettere in quarantena o eliminare.
Comunque questa non è una cosa proprio gravissima; se si sceglie di mettere in quarantena si può sempre ripristinare i file da lì. Un po' scomodo.

>No, lo vedevo ma non potevo aprire il file né guardarne le proprietà (c'era solo la scheda general). Riavviando si è ripristinato l'accesso al file. :)
"deny access" è "deny access",vorresti negare l'accesso ad un file ma al tempo stesso trattarlo come fosse non infetto?!
No, vorrei che intanto mi nega l'accesso, ma poi, se disattivo la protezione di Avira, mi permette di aprire il file. Non mi permette di farlo neanche se chiudo gli eseguibili di Avira (dopo averne disattivato la protezione alla chiusura accidentale)! Protezione esagerata!
Avast, se ne chiudo la protezione, mi fa accedere al file.

non ho mai visto avira riparare un infezione da quando lo utilizzo,il repair poi penso che consista nell'eliminare la parte infetta in uno zip per esempio,per quello puoi agire te manualmente sul componente malevolo
Se estraggo il file (che è un .doc in un .zip), lo ripara. Avast e Bitdefender lo riparano senza problemi, anche se AVG reputa comunque infetto il file riparato da Bitdefender (solo AVG, non lo fanno né Avira né Avast).

nessuna controindicazione,tranne che per le cartelle di quarantena
A tal proposito ho aperto comunque il file infetto, e AVG senza protezione real time mi ha comunque segnalato l'infezione. Da non crederci! :eek:

PISOLOMAU
20-02-2008, 09:42
Ho installato Avira su Vista, al primo scan nel report leggo questo

Starting master boot sector scan:
Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083
[NOTE] Please restart the search with Administrator rights

Start scanning boot sectors:
Boot sector 'C:\'
[NOTE] No virus was found!
Boot sector 'D:\'
[NOTE] No virus was found!

Starting to scan the registry.
The registry was scanned ( '19' files ).


Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\' <OS>
C:\hiberfil.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\pagefile.sys
[WARNING] The file could not be opened!
Begin scan in 'D:\' <RECOVERY>


End of the scan: mercoledì 20 febbraio 2008 10:39
Used time: 23:01 min

The scan has been done completely.

Mi potete spiegare il significato?

oineg
20-02-2008, 10:19
E' il caso di scaricare questa beta? O attendere la definitiva. Sono tentato di scaricarla. C'è qualcuno che la sta già usando?

Novalis1977
20-02-2008, 11:24
E' probabile che tu abbia questo report perché (suppongo) tu abbia un lettore di smart card nel computer...
Lo stesso report compare pure a me, io ho XP SP2.

Non riesce a leggere pagefile.sys perché protetto dal sistema...

Il perché di quell'errore e di cosa voglia dire effettivamente quel codice, questo onestamente non lo so...

murack83pa
20-02-2008, 11:31
Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\' <OS>
C:\hiberfil.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\pagefile.sys
[WARNING] The file could not be opened!
Begin scan in 'D:\' <RECOVERY>


End of the scan: mercoledì 20 febbraio 2008 10:39
Used time: 23:01 min

The scan has been done completely.

Mi potete spiegare il significato?


riguardo il boot, nn saprei

riguardo i due file,ti da quell'errore in quanto file di sistema protetti....è normale che io sappia...

Mazda RX8
20-02-2008, 14:12
riguardo i due file,ti da quell'errore in quanto file di sistema protetti....è normale che io sappia...

si, normalissimo...;)

PISOLOMAU
20-02-2008, 14:20
si c'è un lettore di smart card.

OK quindi vado tranquillo...;)

grazie mille

lancetta
20-02-2008, 14:53
si c'è un lettore di smart card.

OK quindi vado tranquillo...;)

grazie mille

per il primo errore:tasto dx sull'icona di antivir sul desktop esegui come admin.....;)

lancetta
20-02-2008, 14:54
si, normalissimo...;)

Azz!!! il socio!!!!!! :eek: ma Ciaoooo!!!!:D :) :asd:

PISOLOMAU
20-02-2008, 15:12
per il primo errore:tasto dx sull'icona di antivir sul desktop esegui come admin.....;)

Capito! grazie ;)

oineg
21-02-2008, 09:18
E' il caso di scaricare questa beta? O attendere la definitiva. Sono tentato di scaricarla. C'è qualcuno che la sta già usando?

Qualcuno può cortesemente rispondere alla domanda sopra quotata? Grazie Ciao a tutti

juninho85
21-02-2008, 09:21
Qualcuno può cortesemente rispondere alla domanda sopra quotata? Grazie Ciao a tutti
è pur sempre una beta,scaricala e utilizzala se vuoi tenendo conto di ciò,GmG mi pare la stia provando

oineg
21-02-2008, 09:28
è pur sempre una beta,scaricala e utilizzala se vuoi tenendo conto di ciò,GmG mi pare la stia provando
Grazie, ciao

oineg
21-02-2008, 09:40
Grazie, ciao

Guarda i messaggi
è pur sempre una beta,scaricala e utilizzala se vuoi tenendo conto di ciò,GmG mi pare la stia provando

Scusa puoi indicarmi il link? Non riesco a scovarla? Ciao

GmG
21-02-2008, 09:46
http://betatest.avira.com/pages/index.php

Devi Registrarti poi andare su My Products e selezionare " Avira Premium Security Suite (AntiVir 8) (Beta 4)" e attendere l'email di conferma.

Piccola nota l' engine (esseno completamente riscritto) non è aggiornato quanto la versione 7.

oineg
21-02-2008, 09:53
http://betatest.avira.com/pages/index.php

Devi Registrarti poi andare su My Products e selezionare " Avira Premium Security Suite (AntiVir 8) (Beta 4)" e attendere l'email di conferma.

Piccola nota l' engine (esseno completamente riscritto) non è aggiornato quanto la versione 7.

Sono già registrato. Ora vedo. La questione dell'engine mi fa venire qualche dubbio sull'opportunità di provarla... Grazie Ciao

oineg
21-02-2008, 10:01
A quanto sembra ci vuole una registrazione a parte per Beta Test Program. I dati del mio account validi per l'attuale versione non risultano validi per la beta. Boh....Meglio non complicare le cose

Bandolero Dj
21-02-2008, 20:03
Salve a tutti :)
Vorrei un vostro parere su una mia indecisione, sperando di poter sistemare il tutto.
Fra 27 giorni mi scade la licenza del mio Kaspersky Internet Security 7 e siccome non ho voglia di spendere soldini vorrei installare un antivirus valido e magari anche free.
Avevo pensato di installare Avg Free 7.5 o in particolare Avira Pe Classic o addirittura Nod 32 2.70.39 siccome la 3 è ancora in inglese.
So che con i dovuti settaggi Avira riesce a proteggere al meglio contro le insidie del Web, ma vorrei un vostro parere.
Cosa mi consigliate? Se installo Avira oppure Nod 32 devo usare qualche Firewall come Comodo?
Sinceramente ho solo 512 Mb di ram e non vorrei appesantire il mio sistema.
Grazie mille anticipatamente e saluti da Luca :)
Ah dimenticavo. Siccome Avira Pe Classic 8 si è sentito dire che uscirà a inizi Marzo mi consigliate di aspettare per installare la nuova versione? Grazie

Draven94
21-02-2008, 23:52
@ bandolero
sarò di parte ma ti consiglio di installare Avira...sulla questione firewall, beh...un firewall è d'obbligo. Io su un vecchio PC con soli 256mb di ram ho messo su Avira+Jetico personal firewall. Con 512 potresti orientarti su Comodo ovvero Online Armor

murack83pa
22-02-2008, 08:20
....

ciao

che io sappia nod32 è solo a pagamento, quindi ti rimangono solo avg e avira

obiettivamente avira è il migliore antivirus free al momento....

quindi ti consiglio di installare avira, facendo adeguada pulizia con ccleaner o programma analogo dopo la disinstallazione di kaspersky e il riavvio del pc

come già detto, il firewall è d'obbligo, va bene quelli già indicati da draven

Bandolero Dj
22-02-2008, 17:01
ciao

che io sappia nod32 è solo a pagamento, quindi ti rimangono solo avg e avira

obiettivamente avira è il migliore antivirus free al momento....

quindi ti consiglio di installare avira, facendo adeguada pulizia con ccleaner o programma analogo dopo la disinstallazione di kaspersky e il riavvio del pc

come già detto, il firewall è d'obbligo, va bene quelli già indicati da draven

Ciao e scusami ancora, ma vorrei sapere una cosa.
Se disinstallo Kaspersky con Smarty Uninstaller che fa anche la pulizia del registro va bene? Ho anche CCleaner!
Con Comodo 3 e Avira il pc non rischia di rallentare?
A me Kaspersky con i due processi Avp.exe occupa complessivamente solo 16 Mb e non supera mai i 25!

murack83pa
22-02-2008, 17:26
Ciao e scusami ancora, ma vorrei sapere una cosa.
Se disinstallo Kaspersky con Smarty Uninstaller che fa anche la pulizia del registro va bene? Ho anche CCleaner!
Con Comodo 3 e Avira il pc non rischia di rallentare?
A me Kaspersky con i due processi Avp.exe occupa complessivamente solo 16 Mb e non supera mai i 25!

io ho la versione completa di avira e mi occupa circa 9/10 mb in totale... con comodo (v. 2.4) arrivo in tot a circa 16 mb, nn di piu......;)

ottima scelta comodo, quale versione? l'ultima è completa di un modulo hips, un po rompiballe, ma è il max della sicurezza, xchè analizza il comportamento dei tuoi programmi

dopo aver disinstallato kasper, utilizza cmq ccleaner, entrambe le funzioni, sia di pulizia del registro che del sistema e sopratutto: riavvia il pc

Bandolero Dj
22-02-2008, 17:30
io ho la versione completa di avira e mi occupa circa 9/10 mb in totale... con comodo (v. 2.4) arrivo in tot a circa 16 mb, nn di piu......;)

ottima scelta comodo, quale versione? l'ultima è completa di un modulo hips, un po rompiballe, ma è il max della sicurezza, xchè analizza il comportamento dei tuoi programmi

dopo aver disinstallato kasper, utilizza cmq ccleaner, entrambe le funzioni, sia di pulizia del registro che del sistema e sopratutto: riavvia il pc

Ok grazie mille :) Non appena mi scade la licenza mi appresterò a fare il tutto :)

dodago
22-02-2008, 17:57
grazie http://www.calshop.biz/smiles/hands40.gif
...troppo buoni :)

MITICO juninho85 adesso ti pongo una domanda....
scaricando il file di avira stesso dal sito ho notato che la sua licenza scade il 31/05/2008 dopo di chè che succede all'antivirus viene espirato cioè non è più funzionante????
In tal caso per riaggiornare la licenza e quindi la sua validità,come devo fare????;) ;) ;) ;)
Un saluto carico di stima
Dodago

juninho85
22-02-2008, 17:58
si aggiorna automaticamente a 4 settimane dalla scandenza

Big_Tony
22-02-2008, 18:00
MITICO juninho85 adesso ti pongo una domanda....
scaricando il file di avira stesso dal sito ho notato che la sua licenza scade il 31/05/2008 dopo di chè che succede all'antivirus viene espirato cioè non è più funzionante????
In tal caso per riaggiornare la licenza e quindi la sua validità,come devo fare????;) ;) ;) ;)
Un saluto carico di stima
Dodago

spero che nn te la prenderai se ti rispondo io al posto di juninho:D
al termine della licenza, mi sembra 4 settimane prima, la licenza si autoaggiornerà e potrai continuare a usare avira, farà tutto automaticamente

Big_Tony
22-02-2008, 18:00
si aggiorna automaticamente a 4 settimane dalla scandenza

m hai battuto sul tempo:D

Bandolero Dj
22-02-2008, 23:37
Io ho installato Avira e prima di tutto fatto una pulizia di registro dopo la disinstallazione di Kasper.
Ora mi consigliate di tenere il Firewall di Xp o uno alternativo?
Se sì quale mi consigliate fra Comodo Firewall 3 e Online Armor?

gege_63
23-02-2008, 09:29
ciao a tutti.
:help:
da qualche giorno non riesco a fare l'update di avira antivir.
quando clicco su start update non succede nulla. ho anche provato a reinstallarlo, ma niente. il SO è vista 32 bit.
ho anche provato a disabilitare il firewall di window senza risultato.:muro:
mi date una mano.
grazie:)

Bandolero Dj
23-02-2008, 10:02
ciao a tutti.
:help:
da qualche giorno non riesco a fare l'update di avira antivir.
quando clicco su start update non succede nulla. ho anche provato a reinstallarlo, ma niente. il SO è vista 32 bit.
ho anche provato a disabilitare il firewall di window senza risultato.:muro:
mi date una mano.
grazie:)

Ciao GeGe_63 a me ha appena finito di scaricare gli aggiornamenti ed è da ieri che non da problemi.Può darsi che il server abbia problemi oppure che si sia sballata qualcosa nei files dell'antivir.
Anche a me capitò una cosa simile, ma con Nod32 e per giunta per 3 giorni consecutivi e alla fine lo disinstallai.
Io sono un tipo che funge da Beta Tester "quasi" :fiufiu: :gluglu: :asd:

gege_63
23-02-2008, 10:11
Ciao GeGe_63 a me ha appena finito di scaricare gli aggiornamenti ed è da ieri che non da problemi.Può darsi che il server abbia problemi oppure che si sia sballata qualcosa nei files dell'antivir.
Anche a me capitò una cosa simile, ma con Nod32 e per giunta per 3 giorni consecutivi e alla fine lo disinstallai.
Io sono un tipo che funge da Beta Tester "quasi" :fiufiu: :gluglu: :asd:

non credo sia un problema di server perchè ce l'ho da più di 1 settimana.

quando clicco su start update non succede nulla, non si apre nessuna finestra, non ho nessun messaggio