View Full Version : Avira Antivirus 9/10
sniperspa
06-01-2009, 19:38
Ho scaricato DCLeaner dalla sezione download di hwup e finito il download è uscito il popup di antivir di file infetto rilevato...ho dato ignora perchè penso proprio sia un falso positivo...
Ho scaricato DCLeaner dalla sezione download di hwup e finito il download è uscito il popup di antivir di file infetto rilevato...ho dato ignora perchè penso proprio sia un falso positivo...
confermo
provo a mandarlo ad avira e vediamo che dicono :)
diablo69
06-01-2009, 21:04
E' da 4 giorni che ogni volta che accento il pc,all'avvio mi appare la schermata dell'antivirus avira antivir, ma poi non mi si carica l'icona che mi appariva accanto all'orologio.
Da msconfig - avvio
l'antivirus mi appare attivo, ed anche su pannello di controllo - centro sicurezza pc l'antivirus mi dice che è attivo.
E' normale che non mi si carica piu l'icona dell'antivirus accanto all'orologio?
Per risolvere ho seguito questa guida che ho trovato in prima pagina di questa discussione:
All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?
R1:Provate ad eseguire questa utility
R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma
ma dopo se mi riappare l'icona dell'antivirus accanto all'orologio.. dopo un paio di riavvii del pc, ritorno ad avere sempre lo stesso problema:
L'icona dell'antivirus non mi compare accanto all'orologio del pc..
Come si fa a risolvere questo problema?
Aspetto notizie.Grazie.:rolleyes:
Ho scoperto perchè non mi si caricava accanto all'orologio all'avvio l'icona di avira:
Il problema lo crea= googleToolbarNotifier.exe
Infatti se da taskmanager termino il processo, mentre poi da Msconfig lo deseleziono dall'avvio.. riavviando il pc l'icona di avira si carica perfettamente accando all'orologio. :)
Quindi che conviene disinstallarlo Google toolbar visto che può creare questo problema con avira?
Qualcuno ha provato ad andare su Gametrailers in questi giorni? Mi riscontra sempre un virus HTML. Io per stare tranquillo ho sempre negato l'accesso, ma possibile che su un sito come Gametrailers ci siano virus? O è un errore di Avira?
Qualcuno ha provato ad andare su Gametrailers in questi giorni? Mi riscontra sempre un virus HTML. Io per stare tranquillo ho sempre negato l'accesso, ma possibile che su un sito come Gametrailers ci siano virus? O è un errore di Avira?
MI esce questo: We are performing site maintenance. Please be patient.
Quindi credo che Avira avesse ragione
MI esce questo: We are performing site maintenance. Please be patient.
Quindi credo che Avira avesse ragione
Lo terrò d'occhio. Tnx. ;)
Qualcuno ha provato ad andare su Gametrailers in questi giorni? Mi riscontra sempre un virus HTML. Io per stare tranquillo ho sempre negato l'accesso, ma possibile che su un sito come Gametrailers ci siano virus? O è un errore di Avira?
il sito è realmente infetto
C' è un iframe che reindirizza a www[DOT]fun6677[DOT]com
che contiene vari exploit
2 x Real Player
Flash Player < 9.124
Office Snapshot Viewer
MDAC
NCTAudioFile2.AudioFile ActiveX
VashTheStampede83
07-01-2009, 14:06
il sito è realmente infetto
C' è un iframe che reindirizza a www[DOT]fun6677[DOT]com
che contiene vari exploit
2 x Real Player
Flash Player < 9.124
Office Snapshot Viewer
MDAC
NCTAudioFile2.AudioFile ActiveX
Avendo la versione free, quindi senza il modulo web me l'avrebbe rilevata comunque? No-Script sarebbe stato un valido antidoto? (oltre ovviamente ad avere i vari programmi aggiornati)
andrea.ippo
07-01-2009, 14:08
Avendo la versione free, quindi senza il modulo web me l'avrebbe rilevata comunque? No-Script sarebbe stato un valido antidoto? (oltre ovviamente ad avere i vari programmi aggiornati)
Mi raccomando non fare prove :D
Io ci sono rimasto fregato una settimana con Avira free su un sito qui indicato (e pure con l'URL correttamente modificato per impedire un accesso accidentale).
Mi sono detto: mettiamo alla prova Antivir, noscript, ecc...
Risultato: il 2 gennaio passato a formattare due pc, in LAN, entrambi infetti
Ora (almeno per un po') mi è passata la voglia di fare esperimenti :D
ciao :)
Mi raccomando non fare prove :D
Io ci sono rimasto fregato una settimana con Avira free su un sito qui indicato (e pure con l'URL correttamente modificato per impedire un accesso accidentale).
Mi sono detto: mettiamo alla prova Antivir, noscript, ecc...
Risultato: il 2 gennaio passato a formattare due pc, in LAN, entrambi infetti
Ora (almeno per un po') mi è passata la voglia di fare esperimenti :D
ciao :)
bastava usare sandboxare il browser:D
bastava usare sandboxare il browser:D
Concordo, gran bell'applicazione quella
VashTheStampede83
07-01-2009, 14:24
Mi raccomando non fare prove :D
Io ci sono rimasto fregato una settimana con Avira free su un sito qui indicato (e pure con l'URL correttamente modificato per impedire un accesso accidentale).
Mi sono detto: mettiamo alla prova Antivir, noscript, ecc...
Risultato: il 2 gennaio passato a formattare due pc, in LAN, entrambi infetti
Ora (almeno per un po') mi è passata la voglia di fare esperimenti :D
ciao :)
Ah, di fare prove non ci penso per niente, era solo a titolo informativo.:)
Strano però che no script non sia riuscito a bloccare del contenuto attivo! Navigare senza un antivirus con modulo web è davvero così insiucuro?!:confused:
Ah, di fare prove non ci penso per niente, era solo a titolo informativo.:)
Strano però che no script non sia riuscito a bloccare del contenuto attivo! Navigare senza un antivirus con modulo web è davvero così insiucuro?!:confused:
sbaglio o avira premium dava 3 mesi di licenza aggratis?
Mazda RX8
07-01-2009, 14:27
Mi raccomando non fare prove :D
Io ci sono rimasto fregato una settimana con Avira free su un sito qui indicato (e pure con l'URL correttamente modificato per impedire un accesso accidentale).
Mi sono detto: mettiamo alla prova Antivir, noscript, ecc...
Risultato: il 2 gennaio passato a formattare due pc, in LAN, entrambi infetti
Ora (almeno per un po') mi è passata la voglia di fare esperimenti :D
ciao :)
io ho provato, ed me l'ha rilevato...:)
juninho85
07-01-2009, 14:29
il sito è realmente infetto
C' è un iframe che reindirizza a www[DOT]fun6677[DOT]com
che contiene vari exploit
2 x Real Player
Flash Player < 9.124
Office Snapshot Viewer
MDAC
NCTAudioFile2.AudioFile ActiveX
...e non è la prima volta...
VashTheStampede83
07-01-2009, 14:32
sbaglio o avira premium dava 3 mesi di licenza aggratis?
Ora non più.
io ho provato, ed me l'ha rilevato...:)
Avira free+ noscript?
juninho85
07-01-2009, 14:37
Ora non più.
è cambiato il link ma c'è ancora
Mazda RX8
07-01-2009, 14:52
Ora non più.
Avira free+ noscript?
no solo AVIRA...:fagiano:
VashTheStampede83
07-01-2009, 14:52
è cambiato il link ma c'è ancora
Ok, ma il mio dubbio rimane....si è davvero così insicuri non avendo un modulo web?
VashTheStampede83
07-01-2009, 14:54
no solo AVIRA...:fagiano:
Ma la free o la premium?:stordita:
Ma la free o la premium?:stordita:
lA PREMIUM credo che sia di un altro pianeta......
juninho85
07-01-2009, 14:59
Ok, ma il mio dubbio rimane....si è davvero così insicuri non avendo un modulo web?
sicuramente averlo è una precauzione in più
Ma la free o la premium?:stordita:
penso abbia vista
Chiunque ha Antivir Personal Classic (la versione free insomma) potrebbe testare un attimo questa cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899497
Il comando perfmon /report con Antivir installato dice che non c'è nessun AV installato (?!), mentre il Centro sicurezza dice di sì e funziona perfettamente.
Sul forum di Antivir ho segnalato la cosa, ma secondo uno dei moderatori è tutto a posto e a lui appare registrato dal log di Perfmon: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=722106#post722106
Come è possibile? :confused:
andrea.ippo
07-01-2009, 15:29
no solo AVIRA...:fagiano:
che strano...proprio me doveva fregare? :D
Scherzi a parte, che livello di euristica usi?
Io forse al momento del test ce l'avevo su medio...boh
juninho85
07-01-2009, 15:35
se hai avuto un prodotto norton prima dell'installazione devi eseguire il tool di pulizia del registro rilasciato da avira,come dett più volte e riportato in guida
se hai avuto un prodotto norton prima dell'installazione devi eseguire il tool di pulizia del registro rilasciato da avira,come dett più volte e riportato in guida
Scusa puoi provare se Perfmon /report alla fine ti dice che l'AV non è installato?
juninho85
07-01-2009, 16:51
Scusa puoi provare se Perfmon /report alla fine ti dice che l'AV non è installato?
ora non ho nessun avira su vista,ma è stato notato più volte come i due non vadano tanto d'accordo...più che altro se non hai malfunzionamenti fregatene anzi è un motivo in più per appiedare il centro di sicurezza o panico che dir si voglia :asd:
diablo...aka...boss
07-01-2009, 18:01
Allora il mio problema è questo:
Ho appena formattato il Vaio della mia ragazza e il pc non è ancora andato in rete, quindi mi pare strano che abbia preso dei virus, sopra ha installati Avira e Comodo Firewall. Ieri ha inserito nell apposito lettore la schedina SD per vedere delle foto ma sia se le ruoto e in seguito anche se le scorro compare l' errore seguente:
"Impossibile ruotare l' immagine. Il file potrebbe essere in uso o aperto in un altro programma, oppure il file o la cartella potrebbero essere di sola lettura"
e poi si apre una finestra di Avira:
"Avira, a virus or unwanted program was found!
move to quarantine
delete
rename
deny access
ignore
C:\User\ilMioNome\AppData\Local\Temp\~p18DCD.temp
contains recognition pattern of the EXP/MS04-028.JPEG;A"
Me lo fa sia se i file si trovano sulla scheda SD, sia che si trovino sul desktop. I file e la cartella non sono di sola lettura.
Mi è stato suggerito (da Chill-Out, grazie :) ) questo link del forum di Avira perchè probabilmente la scheda SD è infettata http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postid=302740
Ho scansionato l' hd e la scheda SD ma non sono stati trovati virus.
Il messaggio che compare è questo: http://img228.imageshack.us/img228/5584/immagine2ia5.jpg (http://imageshack.us)
Grazie.
ciao,
puoi provare ad inviare il file su virustotal e vedere se viene riconosciuto come infetto anche da altri software antivirus
oppure scansionare la scheda sd con, ad esempio, il kaspersky virus removal tool (per avere un diverso parere) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690
Saluti :)
VashTheStampede83
07-01-2009, 18:24
sicuramente averlo è una precauzione in più
penso abbia vista
:confused: Quindi? Vista è immune da quegli exploit?
è più sicuro..o magari navigava in modalità protetta...:boh:
Guitarscorpio
07-01-2009, 18:35
Ma a nessun altro si ripete l'alert HEUR/HTML.Malware sulla url di Google che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717917&postcount=6254)?
(Se era cosa nota ditemelo)
Ma a nessun altro si ripete l'alert HEUR/HTML.Malware sulla url di Google che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717917&postcount=6254)?
(Se era cosa nota ditemelo)
ciao
sarebbe utile che riportassi l'url esatto (con le precauzioni del caso)....
le indicazioni che hai dato nn sono sufficienti, per me, a capire qual è l'indirizzo...:mc:
Saluti :)
Guitarscorpio
07-01-2009, 19:56
ciao
sarebbe utile che riportassi l'url esatto (con le precauzioni del caso)....
L'url a cui facevo riferimento è quella ottenuta scrivendo nella casella di ricerca di firefox la frase (senza le virgolette e cambiando gli asterischi) "scopa nel c**o"
http://www.google.it/search?q=scopa+nel+culo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
In realtà ho visto che è lo stesso anche con IE accedendo direttamente a google e cercando la stessa frase:
http://www.google.it/search?hl=it&q=scopa+nel+culo&meta=&aq=f&oq=
Il componente che agisce è Antivir WebGuard.
Idee?
juninho85
07-01-2009, 21:25
:confused: Quindi? Vista è immune da quegli exploit?
è più sicuro..o magari navigava in modalità protetta...:boh:
anche secondo me
L'url a cui facevo riferimento è quella ottenuta scrivendo nella casella di ricerca di firefox la frase (senza le virgolette e cambiando gli asterischi) "scopa nel c**o"
http://www.google.it/search?q=scopa+nel+culo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
In realtà ho visto che è lo stesso anche con IE accedendo direttamente a google e cercando la stessa frase:
http://www.google.it/search?hl=it&q=scopa+nel+culo&meta=&aq=f&oq=
Il componente che agisce è Antivir WebGuard.
Idee?
ok, con firefox, anche disabilitando noscript e adblock plus, nn rilevo nulla
con internet explorer, confermo la rilevazione di avira:
http://img338.imageshack.us/img338/4551/aviravx7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=aviravx7.jpg)
forse uno dei motivi sono i risultati pericolosi che da la ricerca, come ad esempio il primo: amaporn (tentativo di cross-site scripting)
Saluti :)
Chiunque ha Antivir Personal Classic (la versione free insomma) potrebbe testare un attimo questa cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899497
Il comando perfmon /report con Antivir installato dice che non c'è nessun AV installato (?!), mentre il Centro sicurezza dice di sì e funziona perfettamente.
Sul forum di Antivir ho segnalato la cosa, ma secondo uno dei moderatori è tutto a posto e a lui appare registrato dal log di Perfmon: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=722106#post722106
Come è possibile? :confused:
Scusate, potreste provare quanto ho scritto sopra? Ho aperto anche un bugreport sul forum ufficiale ma mi servono altre testimonianze di conferma del problema.... porta via solo 1 minuto per fare il report, grazie.
FulValBot
08-01-2009, 08:25
Scusate, potreste provare quanto ho scritto sopra? Ho aperto anche un bugreport sul forum ufficiale ma mi servono altre testimonianze di conferma del problema.... porta via solo 1 minuto per fare il report, grazie.
qua facendo quell'operazione che m'hai consigliato in quel thread ora il c.s.p. non vede + antivir... e ho anche rifatto st'operazione giusto poco fa ma non c'è nulla da fare -.-
su google ho controllato anche se le vecchie versioni lo facevano e pare di no... quindi il bug è di antivir...
Ciao,uso Avira Premium,non credo che nel mio pc ci sia qualche infezione, le scansioni con Avira,Gmer e Prevx Edge sono negative,ma per fare qualche test,ho provato a scaricare il tool mbr.exe dal sito di Gmer,però quando mi collego alla pagina per il download
http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe
Avira nega l'accesso al file e rilascia questo messaggio di alert :
L'accesso al file è stato negato!
Avviso: il contenuto di questo sito web rientra in una categoria indesiderata: Malware
URL richiesto: http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe
Creato da AntiVir WebGuard 8.0.15.0, WCDB 7.0.109.1800Cosa ne pensate? E già successo o succede anche a qualcun altro ? Ciao
magari è un fp della webguard..io per esempio ho antivir premium (senza webguard) e non mi segnala niente, neanche scansionando l'.exe :boh:
segnala alla Avira, selezionando l'opzione Suspected False Positive:
http://analysis.avira.com/samples/index.php
qua facendo quell'operazione che m'hai consigliato in quel thread ora il c.s.p. non vede + antivir... e ho anche rifatto st'operazione giusto poco fa ma non c'è nulla da fare -.-
su google ho controllato anche se le vecchie versioni lo facevano e pare di no... quindi il bug è di antivir...
Se resetti il Centro sicurezza PC così:
- execute "winmgmt /salvagerepository"
- from services.msc stop "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service. Repeat 2-3 times and be sure it's been stopped.
- issue the following commands as Admin:
cd /d %windir%\system32\wbem
ren repository repository.old
- restart "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service
deve per forza tornare a posto. Disinstalla e reinstalla prima Antivir magari.
AntoninoX
10-01-2009, 14:44
Ragazzi ma anche a voi quando lo installate vi da un errore del tipo "Impossibile copiare il file "C:\blablabla\hbdv.key" o na cosa del genere?
L'ho installato e sembra funzionare perfettamente...bho.
cosa dice, nella schermata principale, alla voce Your product is activated until?
FulValBot
10-01-2009, 15:29
Se resetti il Centro sicurezza PC così:
- execute "winmgmt /salvagerepository"
- from services.msc stop "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service. Repeat 2-3 times and be sure it's been stopped.
- issue the following commands as Admin:
cd /d %windir%\system32\wbem
ren repository repository.old
- restart "Windows Management Instrumentation" (=Strumentazione Gestione Windows) service
deve per forza tornare a posto. Disinstalla e reinstalla prima Antivir magari.
ho fatto l'intera operazione stavolta con antivir rimosso. si spera sia risolto -.- beh cmq ora il c.s.p. lo vede in effetti ma c'è quel bug che me dice che come antispyware antivir non è aggiornato o qualcosa del genere. dovrò vedere meglio.
sampei.nihira
10-01-2009, 16:39
L'euristica della versione 9 sembra "stellare":
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1375098&postcount=61
L'euristica della versione 9 sembra "stellare":
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1375098&postcount=61
:confused:
Non c'è stato nessun cambiamento l'engine (per ora) è lo stesso della versione 8.
sampei.nihira
10-01-2009, 17:11
:confused:
Non c'è stato nessun cambiamento l'engine (per ora) è lo stesso della versione 8.
Quindi GMG è una cazz*** ?
Quindi GMG è una cazz*** ?
Yes. :D
Ho confrontato i file del ivdf_fusebundle_nt_en.zip (che contiene anche l'engine del v8) con quelli della 9 e sono gli stessi.
Il 9 se non erro ha qualche funzione in piu.. quindi mi sembra normale che vada un pochetto meglio.. :)
Chiunque ha Antivir Personal Classic (la versione free insomma) potrebbe testare un attimo questa cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899497
Il comando perfmon /report con Antivir installato dice che non c'è nessun AV installato (?!), mentre il Centro sicurezza dice di sì e funziona perfettamente.
Sul forum di Antivir ho segnalato la cosa, ma secondo uno dei moderatori è tutto a posto e a lui appare registrato dal log di Perfmon: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=722106#post722106
Come è possibile? :confused:
Non ringrazio nessuno dato che il mio appello era stato ignorato :fuck:, comunque sia il bug grazie alle mie segnalazioni è stato ammesso e trovato dal team di Avira che assicura che nella prossima versione sarà fixato! :cool:
Yes. :D
Ho confrontato i file del ivdf_fusebundle_nt_en.zip (che contiene anche l'engine del v8) con quelli della 9 e sono gli stessi.
Anch'io avevo letto quel post di Kees1958, entusiasto...
adesso chi glielo dice? povero ci rimarrà malissimo:ciapet:
papero giallo
11-01-2009, 18:14
Juninho dalla discussione di Beyond c'e' una nuova chicca di Shoshen:p
https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
6mesi per i lettori di pc-welt....ciao ciao
juninho85
11-01-2009, 18:16
6 mesi?qualcuno l'ha provata?
6 mesi?qualcuno l'ha provata?
Certo. Ti mandano in email l'HBEDV.KEY con cui attivarsi e funziona. Uso la Premium (anche se il Centro sicurezza scrive PersonalEdition :( ) da un po' di giorni.
juninho85
11-01-2009, 18:37
Certo. Ti mandano in email l'HBEDV.KEY con cui attivarsi e funziona. Uso la Premium (anche se il Centro sicurezza scrive PersonalEdition :( ) da un po' di giorni.
so come funzione,volevo sapere relativamente a quel link se la forniscono per 6 mesi o quant'altro ;)
papero giallo
11-01-2009, 18:42
so come funzione,volevo sapere relativamente a quel link se la forniscono per 6 mesi o quant'altro ;)
A me scade 11/07/2009:)
so come funzione,volevo sapere relativamente a quel link se la forniscono per 6 mesi o quant'altro ;)
Te l'aveva scritto paperogiallo, 6 mesi:
"Exklusiv für PC-Welt - 6 Monate kostenlos testen" ;)
http://www.megalab.it/3972/avira-antivir-premium-gratis-per-6-mesi
juninho85
11-01-2009, 18:50
editò...!:D
papero giallo
11-01-2009, 22:59
editò...!:D
uomo di poca fede......:D :D
spatangide
12-01-2009, 12:26
Ciao, non riesco a installare Avira, mi dà il seguente errore:
Cannot create basic\avarkt.dll
Da cosa può dipendere?
Grazie
uso attualmente la licenza ottenuta attraverso quella promo..scade fra 6 mesi:)
Romagnolo1973
12-01-2009, 12:48
uso attualmente la licenza ottenuta attraverso quella promo..scade fra 6 mesi:)
confermo pure io ho fatto il grande salto dalla free alla messa ieri e mi scade in data 11/7
Sho santo subito :D
TROPPO_silviun
12-01-2009, 13:15
Ciao, non riesco a installare Avira, mi dà il seguente errore:
Cannot create basic\avarkt.dll
Da cosa può dipendere?
Grazie
Per quel poco che ho googhelato sembra un errore provocato da un infezione virus che rende impossibile l'installazione di strumenti di rimozione .. prova a vedere un po', anche il thread "Aiuto sono infetto" che sicuramente qualcuno che sappia di questa cosa lo trovi di sicuro .. Ciao
Ciao, non riesco a installare Avira, mi dà il seguente errore:
Cannot create basic\avarkt.dll
Da cosa può dipendere?
Grazie
ciao
che antivirus avevi prima? sicuro di averlo disinstallato completamente?
hai riavviato e provato dopo ad installare avira?
utilizzi ccleaner? farei una pulizia di registro con ccleaner e poi al riavvio, una installazione ex novo
eventualmente prima farei un giro con il clean di avira, e poi da modalità provvissoria installare avira
uso attualmente la licenza ottenuta attraverso quella promo..scade fra 6 mesi:)
confermo pure io ho fatto il grande salto dalla free alla messa ieri e mi scade in data 11/7
Sho santo subito :D
Sono anch'io interessato a questa promozione; ho però qualche dubbio circa i dati da inserire nei campi richiesti, tipo "Email-Adresse" e "Land". Tale quesito è rimasto insoluto anche nel 3d delle promo... :confused:
come indirizzo email ho inserito uno creato da spambox...come Land non cambia nulla...;)
spatangide
12-01-2009, 19:39
ciao
che antivirus avevi prima? sicuro di averlo disinstallato completamente?
hai riavviato e provato dopo ad installare avira?
utilizzi ccleaner? farei una pulizia di registro con ccleaner e poi al riavvio, una installazione ex novo
eventualmente prima farei un giro con il clean di avira, e poi da modalità provvissoria installare avira
Avevo Norton (scaduto), ho usato il tool per disinstallarlo, provo a fare anche come dici tu.
Se vi interessa ho ottenuto una terza chiave di licenza gratuita con la stessa email e dati personali.:D
Adesso vorrei sapere se e possibile usare questa chiave con la versione italiana? :confused:
Se vi interessa ho ottenuto una terza chiave di licenza gratuita con la stessa email e dati personali.:D
Adesso vorrei sapere se e possibile usare questa chiave con la versione italiana? :confused:
Si va alla grandeee
Avevo Norton (scaduto), ho usato il tool per disinstallarlo, provo a fare anche come dici tu.
allora prima prova a verificare di aver rimosso completamente il norton, seguendo le indicazioni di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630445
ciao :)
Grazie!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
come indirizzo email ho inserito uno creato da spambox...come Land non cambia nulla...;)
Grazie. :)
Te l'aveva scritto paperogiallo, 6 mesi:
"Exklusiv für PC-Welt - 6 Monate kostenlos testen" ;)
http://www.megalab.it/3972/avira-antivir-premium-gratis-per-6-mesi
Nella guida c'è scritto che le licenze non si possono unire, eppure a me mesi fa si sono unite! cioè avevo 6 mesi, poi, grazie al preventivo auto, ho avuto una licenza di un anno che è andata a sommarsi alle precendeti.
Esperienze?
Nella guida c'è scritto che le licenze non si possono unire, eppure a me mesi fa si sono unite! cioè avevo 6 mesi, poi, grazie al preventivo auto, ho avuto una licenza di un anno che è andata a sommarsi alle precendeti.
Esperienze?
mai nulla di simile:boh:
Visto che mi scade a ottobre 2009, non vorrei fare la cavolata, perdendo mesi. Ma se rimetto quella vecchia, ritorna alla vecchia scadenza?
CARVASIN
13-01-2009, 23:14
Ciao a tutti!
Ho un problema (non io, mio padre, che è più chiavica di me): avguard arriva spesso al 50-70% di utilizzo della cpu (on l'inconveniente che, dopo un tot di tempo, la ventola del notebook rimane fissa a regimi alti) e il pc risulta parecchio rallentato (soprattutto se usa emule).
Ho fatto sia una ricerca su internet che letto il primo post; forse è perchè sono sveglio dalle 5 e 30 e sono tornato alle 21 a casa ma non ho trovato nulla sull'argomento...
Mi potreste dare una mano?
Grazie.
Ciao!
cuzzotto
14-01-2009, 00:56
Ciao a tutti!
Ho un problema (non io, mio padre, che è più chiavica di me): avguard arriva spesso al 50-70% di utilizzo della cpu (on l'inconveniente che, dopo un tot di tempo, la ventola del notebook rimane fissa a regimi alti) e il pc risulta parecchio rallentato (soprattutto se usa emule).
Ho fatto sia una ricerca su internet che letto il primo post; forse è perchè sono sveglio dalle 5 e 30 e sono tornato alle 21 a casa ma non ho trovato nulla sull'argomento...
Mi potreste dare una mano?
Grazie.
Ciao!
ciao
successe a me tempo fà ,con avira free,poi mi sono accorto che ero rimasto indietro di engine(impostandolo da prima pagina come consigliato)dopo non l'ha + fatto.
E poi c'era ancora qualcuno che mi aveva segnalato qualcosa,cerca verso novembre-dic qui
x aggiornarlo manualmente da UPDATE------->START PRODUCT UPDATE
--------------------------------------------
ho visto che saltate alla promo ma la regola di installare in sequenza prima il firewall poi antivirus e poi todo il resto è solo teoria?
gnao dal cuzzotto :cool:
sup.posta
14-01-2009, 01:12
trovate una buona guida su Antivir anche su http://www.yeskme.com
CARVASIN
14-01-2009, 18:23
ciao
successe a me tempo fà ,con avira free,poi mi sono accorto che ero rimasto indietro di engine(impostandolo da prima pagina come consigliato)dopo non l'ha + fatto.
E poi c'era ancora qualcuno che mi aveva segnalato qualcosa,cerca verso novembre-dic qui
x aggiornarlo manualmente da UPDATE------->START PRODUCT UPDATE
--------------------------------------------
ho visto che saltate alla promo ma la regola di installare in sequenza prima il firewall poi antivirus e poi todo il resto è solo teoria?
gnao dal cuzzotto :cool:
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dirmi.
Si aggiorna automaticamente (la ricerca la fa ogni giorno). E comunque l'ho anche disinstallato e reinstallato.
Adesso cerco nel thread (ieri non lo avevo fatto).
Grazie
Ciao!
EDIT: se può servire, il sistema operativo è Vista Home Premium 32 bit.
Salve ragazzi, ho installato oggi questo programma, e volevo chiedervi una cosa (grazie per la guida :)):
http://img102.imageshack.us/img102/5167/anonimoqk0.jpg
Come mai quando mi avvisa per un file la finestrella si apre diverse volte e non una sola?
E poi perche' se io dico "ignore" lui cmq mi riavvisa pochi secondi dopo sempre per lo stesso file?
Ultima domanda: per evitare tutti questi avvisi per un file che so essere sicuro, l'unica cosa da poter fare e' aggiungerlo alle "eccezioni" nel guard e nello scanner?
Allora a che serve il comando "ignore"...?? :confused:
il tasto ignore credo sia un comando momentaneo, mentre se lo aggiungi alle esclusioni non ti avvertirà più su quel file o quella cartella.
non saprei perchè ti da più popup sullo stesso file infetto:boh:
(cut)
ciao
come gia detto ignore è un comando momentaneo
anche se tu gli dici ignore, se tu avvii ovvero continui ad aprire quel file, avira continuera a segnalartelo: l'alternativa piu rapida è disattivare il guard e poi successivamente metterlo nelle eccezzioni (se sei veramente sicuro della bontà)
nel tuo caso specifico devi disattivare il guard di avira: tool come Combofix devono girare con meno applicativi possibili e in particolari con tutti i software di sicurezza disattivati, inoltre ti devi disconnettere da internet
piu info sull'uso di Combofix:
http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix
Saluti :)
Come mai quando mi avvisa per un file la finestrella si apre diverse volte e non una sola?
E poi perche' se io dico "ignore" lui cmq mi riavvisa pochi secondi dopo sempre per lo stesso file?
Ultima domanda: per evitare tutti questi avvisi per un file che so essere sicuro, l'unica cosa da poter fare e' aggiungerlo alle "eccezioni" nel guard e nello scanner?
Allora a che serve il comando "ignore"...?? :confused:
La ripetizione degli alert di Antivir Guard dipende da explorer.exe che, ad esempio, nell'apertura della directory che contiene il file presunto infetto effettua una prima "lettura" dei file ivi contenuti; una successiva lettura quando il file viene selezionato con il click sinistro del mouse etc.
Per far si che non si susseguano gli avvisi, basta selezionare, nelle opzioni di configurazione del Guard, solo l'opzione "scansione in scrittura". Chiaramente, questo disabiliterà la scansione in lettura su tutti i file, quindi, meglio inserire il tuo file nelle eccezioni.
Ragazzi siete stati gentilissimi, grazie infinite.
Un'altra cosa, per ComboFix sia Firewall che Antivirus dovrebbero essere disabilitati, questo pero' anche al riavvio del pc (CF lo richiede), se disabilito col click destro sull'icona di Antivir il Guard, poi lo ritrovo disabilitato al riavvio?
O magari sono costretto a togliere la spunta al programma tra i servizi di msconfig?
Ragazzi siete stati gentilissimi, grazie infinite.
Un'altra cosa, per ComboFix sia Firewall che Antivirus dovrebbero essere disabilitati, questo pero' anche al riavvio del pc (CF lo richiede), se disabilito col click destro sull'icona di Antivir il Guard, poi lo ritrovo disabilitato al riavvio?
O magari sono costretto a togliere la spunta al programma tra i servizi di msconfig?
guarda, le volte che ho fatto girare combofix, generalmente riesce a completare le operazioni di rimozione (solo in questo caso richiede il riavvio) ancora prima che l'antivirus si avvii
nel caso in cui avira si avvii e tenti di bloccare combo, dovrai semplicemente disattivarlo di nuovo :D
ciao :)
CARVASIN
15-01-2009, 05:07
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dirmi.
Si aggiorna automaticamente (la ricerca la fa ogni giorno). E comunque l'ho anche disinstallato e reinstallato.
Adesso cerco nel thread (ieri non lo avevo fatto).
Grazie
Ciao!
EDIT: se può servire, il sistema operativo è Vista Home Premium 32 bit.
Ho tolto la scansione degli archivi e sembra essere tornato alla normalità.
Ciao!
guarda, le volte che ho fatto girare combofix, generalmente riesce a completare le operazioni di rimozione (solo in questo caso richiede il riavvio) ancora prima che l'antivirus si avvii
nel caso in cui avira si avvii e tenti di bloccare combo, dovrai semplicemente disattivarlo di nuovo :D
ciao :)
D'accordo, grazie delle info!
Ciao. :D
guarda, le volte che ho fatto girare combofix, generalmente riesce a completare le operazioni di rimozione (solo in questo caso richiede il riavvio) ancora prima che l'antivirus si avvii
nel caso in cui avira si avvii e tenti di bloccare combo, dovrai semplicemente disattivarlo di nuovo :D
ciao :)
Scusate se è un idiozia.... ma fare la scansione dalla modalità provvisoria??
vulnerabilità di avira antivir:
Avira Antivir RAR Processing Denial of Service Vulnerabilities (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25859330#post25859330); consigliato l'aggiornamento.
papero giallo
15-01-2009, 15:15
vulnerabilità di avira antivir:
Avira Antivir RAR Processing Denial of Service Vulnerabilities (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25859330#post25859330); consigliato l'aggiornamento.
C.m.g. ciao, quindi per stare ''coperti'' basta solo tenere avira aggiornato?
Grazie
scusate doppio post *****
C.m.g. ciao, quindi per stare ''coperti'' basta solo tenere avira aggiornato?
Grazie
basta aggiornare l'antivirus normalmente. puoi verificare, dopo aggiornamento, se il tuo engine è aggiornato facendo così:
doppio click sull'icona dell'ombrello rosso vicino l'orologio di sistema-> un click sul simbolo "+" che si trova a fianco alla scritta Last update-> puoi leggere a questo punto la versione a fianco alla scritta Search engine.
se hai la versione 8 dell'antivirus, la versione aggiornata è la seguente:
8.02.00.54
se invece hai la versione 7, è la seguente:
7 7.9.0.54
-------------------------------------------------------------------------
ecco cosa c'è di nuovo nei nuovi engine:
The version number of the new engine is AV8 8.2.0.54 / AV7 7.9.0.54
The following changes have been done:
- Fixed:
crash in special crafted rar archive
- Updated: Heuristic and generic detections
HEUR/HTML.Malware
ADSPY/AdSpy.Gen
TR/Crypt.CFI.Gen
TR/Crypt.FKM.Gen
TR/Crypt.ULPM.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Dldr.Delphi.Gen
TR/Downloader.Gen
TR/Dropper.Gen
TR/Spy.Gen
TR/Vundo.Gen
- Fixed: False positives
HEUR/HTML.Malware (chm files)
HEUR/HTML.Malware
HTML/Crypted.Gen
enjoy ;)
Scusate se è un idiozia.... ma fare la scansione dalla modalità provvisoria??
Combofix è un particolare tool che puo essere utile per tante infezioni, e inoltre presenta un piccolo pregio: un bellissimo report che ti dice tante belle cosuccie :D
viene utilizzato per vundo, e di recente è usato anche per il bagle
ciao :)
guarda, le volte che ho fatto girare combofix, generalmente riesce a completare le operazioni di rimozione (solo in questo caso richiede il riavvio) ancora prima che l'antivirus si avvii
nel caso in cui avira si avvii e tenti di bloccare combo, dovrai semplicemente disattivarlo di nuovo :D
ciao :)
oppure metterlo tra le eccezioni ;)
oppure metterlo tra le eccezioni ;)
a questo proposito, mi chiedo:
se io metto come eccezione combofix.exe, tutto quello che fa questo eseguibile (quindi la creazione di altri file) non viene rilevato da avira, giusto?
oppure avira semplicemente nn considera combofix.exe, ma gli altri file che vengono creati si?
grazie :D
ciao :)
combofix non viene più preso in considerazione da antivir. poi i file che crea, vengono comunque analizzati, e se non trova codice malevolo, non segnala nulla. resta inteso che questo è un falso positivo.
combofix non viene più preso in considerazione da antivir. poi i file che crea, vengono comunque analizzati, e se non trova codice malevolo, non segnala nulla. resta inteso che questo è un falso positivo.
immaginavo questa risposta :D
grazie per la conferma :)
ciao
PS: fino a questa mattina lo continuava a rilevarlo :fagiano: ora nn piu :oink:
...ragazzi ho appena fatto una scansione online con kaspersky e mi ha appena rilevato questo: Trojan-Spy.HTML.Fraud.gen (qui l'indirizzo con la descrizione: http://www.viruslist.com/en/viruses/encyclopedia?virusid=66363).
Purtroppo il nostro avira (ho la security suite) nn lo riconosce, qualcuno di voi sa come rimuoverlo o di cosa si tratta ( ho visto che è del 2004)? Sembra la storia sia piuttosto problematico.
...ragazzi ho appena fatto una scansione online con kaspersky e mi ha appena rilevato questo: Trojan-Spy.HTML.Fraud.gen (qui l'indirizzo con la descrizione: http://www.viruslist.com/en/viruses/encyclopedia?virusid=66363).
Purtroppo il nostro avira (ho la security suite) nn lo riconosce, qualcuno di voi sa come rimuoverlo o di cosa si tratta ( ho visto che è del 2004)? Sembra la storia sia piuttosto problematico.
invia il campione ad avira:
http://analysis.avira.com/samples/?lang=it
ps: ma l'euristica è alta?
ciao :)
...risolto! Era una mail falsa delle poste italiane!
immaginavo questa risposta :D
grazie per la conferma :)
ciao
PS: fino a questa mattina lo continuava a rilevarlo :fagiano: ora nn piu :oink:
bene, bene! :)
Ciao a tutti. Ho avira antivir premium installato con una chiave di licenza avuta tamite la promozione PCWelt e che scade a luglio 2009.
Fin'ora non ho mai avuto problemi, ma stamattina accendendo il pc, tutte le protezioni non si sono aviate (l'ombrellino è chiuso) e mi dice che è una vesione demo limitata. Ho provato a reinstallare la stessa chiave di licenza ma non funziona. Cosa può essere successo e cosa dovrei fare?? Grazie per l'attenzione.
...risolto! Era una mail falsa delle poste italiane!
Si ma perchè Avira non l'ha segnalato ... ?:eek:
Ciao a tutti. Ho avira antivir premium installato con una chiave di licenza avuta tamite la promozione PCWelt e che scade a luglio 2009.
Fin'ora non ho mai avuto problemi, ma stamattina accendendo il pc, tutte le protezioni non si sono aviate (l'ombrellino è chiuso) e mi dice che è una vesione demo limitata. Ho provato a reinstallare la stessa chiave di licenza ma non funziona. Cosa può essere successo e cosa dovrei fare?? Grazie per l'attenzione.
A me sin dall'inizio quella licenza di 6 mesi non l'ha installata!!!
Booh
Ho scaricato una nuova chiave di licenza attiva fino al 17/9/2009 ma ho fatto regolarmente l'aggiornamente ma non c'è la possibilità di attivare i servizi
Ho riavviato e ora è tutti i servizi sono attivi. mistero.......
Questo problemino l'ho riscontrato ieri, avendo settato in thunderbird la mail di hotmail con i nuovi parametri smtp, che richiedono collegamenti sicuri TLS./SSL
Con questi parametri non viene inviata la posta perchè interviene Antivir Premium che dice che non puo inviarla e di disabilitare il MailGuard. Ovviamente disabilitandolo, la posta viene inviata, e altresì presumo che con la versione free non ci sia questo problema. Spero che ci sia rimedio, perchè è seccante abilitare e disabilitare continuamente il MailGuard. Come alternativa c'è quella di usare il server smtp del proprio ISP, ma è comunque un limite.
P.S. non riesco a postare l'immagine dell'errore comunque penso si sia capito
:..Giuliacci..:
18-01-2009, 14:03
mi inscrivo anche io
papero giallo
18-01-2009, 15:37
A me sin dall'inizio quella licenza di 6 mesi non l'ha installata!!!
Booh
Che problema t'ha dato??
Questo problemino l'ho riscontrato ieri, avendo settato in thunderbird la mail di hotmail con i nuovi parametri smtp, che richiedono collegamenti sicuri TLS./SSL
Con questi parametri non viene inviata la posta perchè interviene Antivir Premium che dice che non puo inviarla e di disabilitare il MailGuard. Ovviamente disabilitandolo, la posta viene inviata, e altresì presumo che con la versione free non ci sia questo problema. Spero che ci sia rimedio, perchè è seccante abilitare e disabilitare continuamente il MailGuard. Come alternativa c'è quella di usare il server smtp del proprio ISP, ma è comunque un limite.
P.S. non riesco a postare l'immagine dell'errore comunque penso si sia capito
bhè, io con avira premium il Mailguard tengo la posta inviata disabilitata, a me serve che controlli quella che ENTRA, non quella che esce....
Il controllo della posta da parte di un AV IMHO è la cosa più inutile del mondo per uno che ne capisce:
1. sono rarissimi i virus inviati per posta ormai
2. non apro mai nessun exe o allegato sospetto
3. i programmi di posta hanno già le loro blacklist e filtri
4. se anche lo facessi, il controllo in tempo reale di Antivir lo intercetterebbe
5. può solo rallentare il tunnelling dal server di posta averlo attivo
6. uso Vista con UAC, DEP, ASLR attivi
È un modulo che lascio totalmente disabilitato.
Gli unici 2 moduli in tempo reale realmente utili sono il controllo WEB e quello std in real-time.
stef_design
18-01-2009, 18:25
ciao a tutti, una informazione. Le definizioni dei virus e gli aggiornamenti sono gli stessi per tra la versione Free e la Premium di Avir?!?
ciao
DeadTermi
18-01-2009, 18:34
ragazzi ho installato il personal e ho fatto fare la scansione e mi ha trovato 7 files infetti e uno me lo ha cancellato,siccome non ero presente durante la scansione,ho visto che me l'ha riportato però non ha fatto nessuna azione,come faccio adesso,dopo che ha già finito la scansione a mettere in quarantena o cancellare gli altri 6 files infetti???(quando ho fatto la scansione non avevo ancora impostato il programma come da guida,l'ho fatto adesso)..aspetto risposte ;) ciao ciao ragazzi
ciao a tutti, una informazione. Le definizioni dei virus e gli aggiornamenti sono gli stessi per tra la versione Free e la Premium di Avir?!?
ciao
no, sostanzialmente la free nn rileva adware/spyware
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
poi c sono moduli in piu, come il controllo web e della mail, e altre funzioni interessanti :)
ciao :)
andrea.ippo
18-01-2009, 18:43
ragazzi ho installato il personal e ho fatto fare la scansione e mi ha trovato 7 files infetti e uno me lo ha cancellato,siccome non ero presente durante la scansione,ho visto che me l'ha riportato però non ha fatto nessuna azione,come faccio adesso,dopo che ha già finito la scansione a mettere in quarantena o cancellare gli altri 6 files infetti???(quando ho fatto la scansione non avevo ancora impostato il programma come da guida,l'ho fatto adesso)..aspetto risposte ;) ciao ciao ragazzi
Dovresti trovarli nella sezione "Eventi" ;)
stef_design
18-01-2009, 19:02
no, sostanzialmente la free nn rileva adware/spyware
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
poi c sono moduli in piu, come il controllo web e della mail, e altre funzioni interessanti :)
ciao :)
Ok, ma per quanto riguarda l'antivirus classico. Le definizioni dei virus che si scaricano durante gli aggiornamenti presumo che siamo le stesse tra free e Premium?!
Se ho un computer per cui non vado su internet la Premium non mi serve a granchè.
ciao
Ok, ma per quanto riguarda l'antivirus classico. Le definizioni dei virus che si scaricano durante gli aggiornamenti presumo che siamo le stesse tra free e Premium?!
Se ho un computer per cui non vado su internet la Premium non mi serve a granchè.
ciao
Non saprei ..... se guardi le ultime comparative in rete vedrai che tra la versione free e quella Premium c'è una differenza notevole in termini di risultato nei test a favore della seconda ovviamente.
Qualcosa vorrà pur dire ....
stef_design
18-01-2009, 22:41
Non saprei ..... se guardi le ultime comparative in rete vedrai che tra la versione free e quella Premium c'è una differenza notevole in termini di risultato nei test a favore della seconda ovviamente.
Qualcosa vorrà pur dire ....
Dove trovo queste "comparative"?!?
Ciao e grazie:)
Ok, ma per quanto riguarda l'antivirus classico. Le definizioni dei virus che si scaricano durante gli aggiornamenti presumo che siamo le stesse tra free e Premium?!
Se ho un computer per cui non vado su internet la Premium non mi serve a granchè.
ciao
beh....si, il file vdf è unico, ed è uguale per tutte le versioni di avira
la detenzione della free ovviamente è piu bassa rispetto alla premium, per via della limitazione della free che nn rileva gli spyware e gli adware (a mio avviso è una grave limitazione)
in ambito free, sicuramente è tra i migliori, ma nn sono tanto sicuro che sia il migliore
sicuramente se settato con le configurazioni della guida di juni, aumenta il suo livello, ma rimane la grossa limitazione spyware/adware
la comparativa piu importante è av-comparatives.org
nella sezione av e sicurezza in generale in questo forum, troverai alcuni topic sui test antivirus
Saluti :)
stef_design
18-01-2009, 23:04
beh....si, il file vdf è unico, ed è uguale per tutte le versioni di avira
la detenzione della free ovviamente è piu bassa rispetto alla premium, per via della limitazione della free che nn rileva gli spyware e gli adware (a mio avviso è una grave limitazione)
in ambito free, sicuramente è tra i migliori, ma nn sono tanto sicuro che sia il migliore
sicuramente se settato con le configurazioni della guida di juni, aumenta il suo livello, ma rimane la grossa limitazione spyware/adware
la comparativa piu importante è av-comparatives.org
nella sezione av e sicurezza in generale in questo forum, troverai alcuni topic sui test antivirus
Saluti :)
Cmq se il computer non va in internet la protezione da spyware/adware non è importante oppure mi installo Malwarebytes' Anti-Malware (che è free)
Ho da farvi una domanda
Uso Avira Antivirus Free
In pratica un mio amico mi ha regalato una delle 3 licenze disponibili di NORTON 360 (versione 2.0)
Mi conviene passare a norton? l'unica cosa che mi piace è che è all in one. Per il resto non lo conosco. Dai commenti che ho letto in giro molti odiano norton...
Il sistema su cui dovrei installarlo è un athlon xp 2500+ con 1,5gb di ram
grazie a tutti
Cmq se il computer non va in internet la protezione da spyware/adware non è importante oppure mi installo Malwarebytes' Anti-Malware (che è free)
personalmente ti consiglio Superantispyware o Asquared per le scansioni on-demand
MBAM è sicuramente un buon prodotto, ma troppo giovane e nn puo considerarsi, imho, un antimalware all'altezza dei due prodotti sopracitati
cmq, gli adware e spyware nn si prendono solo via web ;)
Saluti :)
Faccio i complimenti a juniho85 per questa guida ad antivir molto ben fatta :)
Sono nuovo qui su hu e sto scoprendo un sacco di cose sui problemi che affliggono il mio pc con winxp, ma soprattutto sulla sicurezza :)
Grazie a voi per il supporto costante e i programmi fantastici consigliati sulla sicurezza, tutti free.. thanks 100000!! :D
marcoesse
19-01-2009, 15:42
ATTENZIONE!!!! Questo procedimento l'ho fatto su vari XP e funziona
NON so' su Vista non posso provare NON ho nessun Vista
sembra che da segnalazioni di altri utenti sui Vista NON funzioni
grazie
ciao a tutti,
aggiornamento situazione sul programmino realizzato e postato da fred_151 poi scaricato e lanciato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1895605
a distanza di giorni e giorni che l'ho installato tutto procede benissimo
si aggiorna ha fatto scansioni tutto ok :)
e cosa importante nessuno spalsh e ancor più mai più visto la fastidiosa pubblicità che compare dopo l'update
nel registro eventi compare (screen)
ciao marco :)
p.s. anche nella mia Premium ho rimosso inserendo manualmente la chiave di registro modificata e lo splash pufff sparito tutto Ok!!
http://img514.imageshack.us/img514/9730/avirafreenopubblicitkn1.jpg (http://imageshack.us)
Ragazzi Antivir mi segnala, all'avvio del pc, come trojan il file uninstall del famoso programma anti spam di posta Spamihilator. Presumo sia un falso positivo :D
Ragazzi Antivir mi segnala, all'avvio del pc, come trojan il file uninstall del famoso programma anti spam di posta Spamihilator. Presumo sia un falso positivo :D
inviali ad avira e vedi che nell'update di domani ci sarà anche la correzione del tuo falso positivo!
Ciao
inviali ad avira e vedi che nell'update di domani ci sarà anche la correzione del tuo falso positivo!
Ciao
giusto, non ci avevo pensato! ;)
giusto, non ci avevo pensato! ;)
:friend:
alvaruccio
21-01-2009, 10:44
ragazzi la suite completa(firewall antivirus ecc ecc) se installata copre tutto?
mi spiego meglio bisogna disinstallare altri programmi per la sicurezza in tempo reale e rimanere solo quella?per esempio potrei disabilitare eventulamente solo il firewall della suite e tenere attivo il resto?
voi come la giudicate?
ragazzi la suite completa(firewall antivirus ecc ecc) se installata copre tutto?
mi spiego meglio bisogna disinstallare altri programmi per la sicurezza in tempo reale e rimanere solo quella?per esempio potrei disabilitare eventulamente solo il firewall della suite e tenere attivo il resto?
voi come la giudicate?
Io uso la suite e nessun altro programma in realtime, il firewall di windows lo disattiva in automatico, puoi farne a meno togliendo la spunta quando fai l'installazione personalizzata.E' un ottimo programma, secondo me.
papero giallo
21-01-2009, 20:34
p.s. anche nella mia Premium ho rimosso inserendo manualmente la chiave di registro modificata e lo splash pufff sparito tutto Ok!!
http://img514.imageshack.us/img514/9730/avirafreenopubblicitkn1.jpg (http://imageshack.us)
Marco ciao,
scusami ma non comprendo il p.s. Anche nella premium esiste lo splash??
marcoesse
21-01-2009, 20:37
Marco ciao,
scusami ma non comprendo il p.s. Anche nella premium esiste lo splash??
ciao,
si almeno a me' usciva è quella schermata iniziale rossa piccola centrale di Avira quando accendi il Pc niente di che' ma dato che Avira L'ho sul notebook Work e lo accendo 10/20 volte al gg. quella schermata mi dava un po' noia grrrr:(
....ed adesso non c'è Piùuuuu :D
ciao marco :)
papero giallo
21-01-2009, 21:44
ciao,
si almeno a me' usciva è quella schermata iniziale rossa piccola centrale di Avira quando accendi il Pc niente di che' ma dato che Avira L'ho sul notebook Work e lo accendo 10/20 volte al gg. quella schermata mi dava un po' noia grrrr:(
....ed adesso non c'è Piùuuuu :D
ciao marco :)
Gajardo... non avevo capito come interveniva.....:) quindi non toglie solo la pubblicità anche quello che riguarda , diciamo l'inizio delle attività. Mooolto interessante. Grazie per la dritta:)
stef_design
22-01-2009, 09:58
Ciao a tutti, quando faccio una scansione fi un file nel REPORT mi viene fuori la voce:
Scansione dei programmi attivi...: Non attivo
Scansiona la registrazione.......: Non attivo
Cerca Rootkits...................: Non attivo
Come faccio ad attivare queste 3 voci?!?
Ad esempio la voce Rootkits in Configurazione > Scansione > Scansione rootkits all'avvio E' ATTIVATA
LaSheikka
23-01-2009, 15:09
Ciao ragazzi, ho avuto la felice idea di installare avira antivir premium, ma da subito, appena l'ho configurato seguendo le vostre guide, non sono più riuscita a navigare tranquillamente... praticamente non si apriva + nessuna pagina... quindi ora sto cercando di disinstallarlo, ma invano... non c'è verso... come posso fare ? vorrei installare nuovamente avira free ... grazie in anticipo! ;)
EDIT: cmq ricordo ke c'era proprio un tool grazie al quale il programma poteva essere disinstallato senza alcun problema....
papero giallo
23-01-2009, 20:17
Ciao ragazzi, ho avuto la felice idea di installare avira antivir premium, ma da subito, appena l'ho configurato seguendo le vostre guide, non sono più riuscita a navigare tranquillamente... praticamente non si apriva + nessuna pagina... quindi ora sto cercando di disinstallarlo, ma invano... non c'è verso... come posso fare ? vorrei installare nuovamente avira free ... grazie in anticipo! ;)
Ciao, hai provato a disabilitare il webguard? Giusto per controllare se la navigazione funziona....;)
LaSheikka
23-01-2009, 20:22
Ciao, hai provato a disabilitare il webguard? Giusto per controllare se la navigazione funziona....;)
Ciao paperotto :D
sì, sì, l'ho disattivato, ma nulla.... e il bello è ke ho cancellato l'intera cartella di avira nel path dei programmi, e sembra ke è ancora attivo.... ho installato la versione free... ma nn "partiva" proprio ... ora ho installato avg ...il quale mi rileva la presenza di un altro antivirus, e cioè di avira! ke balls... scusate ragà, ma ultimamente c ho il pc un pò incasinato.... :O
marcoesse
23-01-2009, 20:30
Ciao paperotto :D
ke balls... scusate ragà, ma ultimamente c ho il pc un pò incasinato.... :O
ehhh penso proprio di si :D
hai fatto girare il remover di Avira?
http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html
Avira AntiVir RegistryCleaner
Data: 11 Feb 2008 - Versione : 7.0.0.8 887 Kb
ciao marco :)
papero giallo
23-01-2009, 20:32
Ciao paperotto :D
sì, sì, l'ho disattivato, ma nulla.... e il bello è ke ho cancellato l'intera cartella di avira nel path dei programmi, e sembra ke è ancora attivo.... ho installato la versione free... ma nn "partiva" proprio ... ora ho installato avg ...il quale mi rileva la presenza di un altro antivirus, e cioè di avira! ke balls... scusate ragà, ma ultimamente c ho il pc un pò incasinato.... :O
uao sheikka ma hai già smontato tutto??
Beh peccato!! Allora devi andare a ripulire comunque la vecchia installazione di Avira. Sul loro sito ci dovrebbe ( anzi ci sta sicuramente ) essere un file per la pulizia del registro. Non mi ricordo se Juninho ha messo il link in prima pagina comunque lo trovi facilemente:)
p.s. ma che fine ha fatto Juni??
p.p.s . ho visto ora che Marco m'ha anticipato
LaSheikka
23-01-2009, 20:34
ehhh penso proprio di si :D
hai fatto girare il remover di Avira?
http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html
Avira AntiVir RegistryCleaner
Data: 11 Feb 2008 - Versione : 7.0.0.8 887 Kb
ciao marco :)
Ciao Marco! ;)
il RegistryCleaner di Avira ce l'ho di già! :( ... esegue la scansione, rimuove delle chiavi relative ad avira, ma nulla...tra l'altro ho usato anche wise registry cleaner et similia, ma nulla...
ah... ma questo ha bisogno di una benedizione del papa, è lunga la storia, è lunga ... :rolleyes:
Chill-Out
23-01-2009, 21:14
Ciao Marco! ;)
il RegistryCleaner di Avira ce l'ho di già! :( ... esegue la scansione, rimuove delle chiavi relative ad avira, ma nulla...tra l'altro ho usato anche wise registry cleaner et similia, ma nulla...
ah... ma questo ha bisogno di una benedizione del papa, è lunga la storia, è lunga ... :rolleyes:
Se non ricordo male attendevi la visita del Tecnico :p
LaSheikka
23-01-2009, 22:53
Se non ricordo male attendevi la visita del Tecnico :p
sì, infatti sembra ke sta venendo in data sabato 24 gennaio .... MAH :rolleyes:
Chill-Out
23-01-2009, 23:02
sì, infatti sembra ke sta venendo in data sabato 24 gennaio .... MAH :rolleyes:
Bene
fred_151
24-01-2009, 13:03
Grazie marcoesse, finalmente un persona che non si limita solo a giudicare il "sembrare" ma ricerca "l'essere". Sono contento che qualcuno mi comunichi che il mio tempo speso a facilitare la risoluzione dei problemi non è in vano.
Sono contento che esistano delle persone che contribuiscono alla collettività.
ringrazio ancora marcoesse e ringrazio tutti coloro che lavorano in questo intento.
By fred_151
marcoesse
24-01-2009, 13:24
Grazie marcoesse, finalmente un persona che non si limita solo a giudicare il "sembrare" ma ricerca "l'essere". Sono contento che qualcuno mi comunichi che il mio tempo speso a facilitare la risoluzione dei problemi non è in vano.
Sono contento che esistano delle persone che contribuiscono alla collettività.
ringrazio ancora marcoesse e ringrazio tutti coloro che lavorano in questo intento.
By fred_151
ciao fred_151 di nulla figurati graze a Te' ed al tuo programma ;)
da quando l'ho messo ormai tempo fa' tutto ok
no Splash No Pubblicità
ciao marco :)
ciao a tutti,
aggiornamento situazione sul programmino realizzato e postato da fred_151 poi scaricato e lanciato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1895605
a distanza di giorni e giorni che l'ho installato tutto procede benissimo
si aggiorna ha fatto scansioni tutto ok :)
e cosa importante nessuno spalsh e ancor più mai più visto la fastidiosa pubblicità che compare dopo l'update
nel registro eventi compare (screen)
ciao marco :)
p.s. anche nella mia Premium ho rimosso inserendo manualmente la chiave di registro modificata e lo splash pufff sparito tutto Ok!!
http://img514.imageshack.us/img514/9730/avirafreenopubblicitkn1.jpg (http://imageshack.us)
quando si trova un file sospettoso come si manda ad avira per visionarlo?
papero giallo
24-01-2009, 20:32
quando si trova un file sospettoso come si manda ad avira per visionarlo?
ciao over@z se non ricordo male nella prima pagina c'e' la spiegazione su come procedere;)
p.s. ma Juninho che fine ha fatto??
Juninho è in pausa di riflessione forzata:asd:
papero giallo
24-01-2009, 20:44
Juninho è in pausa di riflessione forzata:asd:
ahahah a posto allora.....ciao e grazie:D
crazyprogrammer
26-01-2009, 11:11
scrivo per un problema con antivir sul portatile di mia sorella: in pratica le ho installato e aggiornato antivir su un hp pavillion dv5 1124el, ma l'ombrellino del guard ogni tanto non compare all'avvio... su msconfig antivir c'e'...
il portatile ha vista home premium aggiornato, windows firewall e defender attivi, e UAC in modalita' silenziosa tramite TweakUAC...
da cosa puo' dipendere?
p.s. sul mio pc in firma mai avuto questo problema...
andrea.ippo
26-01-2009, 11:51
scrivo per un problema con antivir sul portatile di mia sorella: in pratica le ho installato e aggiornato antivir su un hp pavillion dv5 1124el, ma l'ombrellino del guard ogni tanto non compare all'avvio... su msconfig antivir c'e'...
il portatile ha vista home premium aggiornato, windows firewall e defender attivi, e UAC in modalita' silenziosa tramite TweakUAC...
da cosa puo' dipendere?
p.s. sul mio pc in firma mai avuto questo problema...
Controlla che il processo sia in esecuzione da task manager.
A volte lo ha fatto anche a me, ma ormai tempo fa, con versioni vecchiotte (altre volte il guard non si avviava al boot, e l'ombrellino restava chiuso :rolleyes: )
Purtroppo non so come si possa risolvere, ma mentre cerchi una soluzione sapere che il guard è comunque attivo nel task manager è confortante :)
LaSheikka
26-01-2009, 18:14
Ciao ragazzi, sono freschissima di formattazione, dopo innumerevoli peripezie (ke ki mi "conosce" sa ...), e ho installato OA + avira... bene, è normale ke quando ho avviato il processo di scansione OA mi ha "avvertita" di ciò ? Attendo vostri lumi, gentilmente ;)
http://img410.imageshack.us/img410/6496/avirazy0.th.gif (http://img410.imageshack.us/my.php?image=avirazy0.gif)
papero giallo
26-01-2009, 20:30
Ciao ragazzi, sono freschissima di formattazione, dopo innumerevoli peripezie (ke ki mi "conosce" sa ...), e ho installato OA + avira... bene, è normale ke quando ho avviato il processo di scansione OA mi ha "avvertita" di ciò ? Attendo vostri lumi, gentilmente ;)
http://img410.imageshack.us/img410/6496/avirazy0.th.gif (http://img410.imageshack.us/my.php?image=avirazy0.gif)
sembra che avscan....voglia controllare il disco e che oa ti chiede l'autorizzazione a procedere.....io però non conosco oa:boh:
ho comodo......;)
LaSheikka
26-01-2009, 20:37
sembra che avscan....voglia controllare il disco e che oa ti chiede l'autorizzazione a procedere.....io però non conosco oa:boh:
ho comodo......;)
Ciao papero,
sì questo l'ho capito, però dato che io esco (almeno spero) da una lunghissima storia di infezioni insidiose e profonde, vorrei sapere se questo è normale! Grazie cmq ;)
Juninho è in pausa di riflessione forzata:asd:
:asd:
sai quando finisce la pausa?
ps
si nulla di avira 9?
Ciao papero,
sì questo l'ho capito, però dato che io esco (almeno spero) da una lunghissima storia di infezioni insidiose e profonde, vorrei sapere se questo è normale! Grazie cmq ;)
ciao
è una richiesta che in teoria è legittima
però ti conviene avere la conferma nel topic ufficiale di online armor ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
:asd:
sai quando finisce la pausa?
ps
si nulla di avira 9?
avira 9 dovrebbe uscire a maggio ;)
Saluti :)
ciao
è una richiesta che in teoria è legittima
però ti conviene avere la conferma nel topic ufficiale di online armor ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
avira 9 dovrebbe uscire a maggio ;)
Saluti :)
pensavo prima ;)
:asd:
sai quando finisce la pausa?
leggere la scritta sopra l'avatar non è difficile, ma adesso chiedi decisamente troppo:asd:
Contattalo in privato se ti interessa:Perfido:
CiAo
crazyprogrammer
27-01-2009, 10:23
scrivo per un problema con antivir sul portatile di mia sorella: in pratica le ho installato e aggiornato antivir su un hp pavillion dv5 1124el, ma l'ombrellino del guard ogni tanto non compare all'avvio... su msconfig antivir c'e'...
il portatile ha vista home premium aggiornato, windows firewall e defender attivi, e UAC in modalita' silenziosa tramite TweakUAC...
da cosa puo' dipendere?
p.s. sul mio pc in firma mai avuto questo problema...
mi auto-quoto, in pratica il problema dipendeva dalla presenza di molti programmi in background che partivano tutti insieme all'avvio... in piu' si aggiungeva lo splashscreen di avira (che ho prontamente eliminato seguendo la guida in prima pagina) e il caricamento della sidebar di Vista...
sembra che vada tutto bene ora, i programmi si caricano tutti compreso l'ombrellino... un'altra cosa che vorrei fare e' ritardare il caricamento della sidebar, cosi' da lasciare spazio ai programmi, si puo' fare?
stambeccuccio
27-01-2009, 13:23
..un po' di buon umore.. :D non so se è già stato detto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127141920_Capture.JPG
:yeah:
andrea.ippo
27-01-2009, 13:31
..un po' di buon umore.. :D non so se è già stato detto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127141920_Capture.JPG
:yeah:
:winner:
ragazzi davvero complimenti per il thread...che manna dal cielo...ho sempre usato questo antivirus ma dopo aver letto la guida mi son accorto che davvero non l'avevo mai configurato come si doveva...
Domandona: esiste un modo di salvare magari in un file ini, tutti i settaggi personali che ho impostato cosi da ripristinare il tutto con un click dopo un format? Intendo un file che contenga tutte le impostazioni del programma avira che ho modificato
Yellow13
27-01-2009, 20:26
Salve ragazzi ho un problema con questo antivirus che non è riportato in prima pagina... in realtà è un po' strano: in sostanza io ho disattivato gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni perchè mi riducono a icona i giochi (grossa seccatura quando sono online), però questa modifica sembra non aver sortito alcun effetto, visto che avira continua ad aggiornarsi di sua iniziativa. Mi sapete aiutare?
Salve ragazzi ho un problema con questo antivirus che non è riportato in prima pagina... in realtà è un po' strano: in sostanza io ho disattivato gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni perchè mi riducono a icona i giochi (grossa seccatura quando sono online), però questa modifica sembra non aver sortito alcun effetto, visto che avira continua ad aggiornarsi di sua iniziativa. Mi sapete aiutare?
stranissimo, disattivando il job dell'update non si aggiorna, sicuro di essere andato in administration> scheduler ed aver tolto il flag a fianco di "Daily update"?
CiAo
Yellow13
27-01-2009, 21:09
stranissimo, disattivando il job dell'update non si aggiorna, sicuro di essere andato in administration> scheduler ed aver tolto il flag a fianco di "Daily update"?
CiAo
No, infatti non mi ricordavo di questa cosa... in effetti avevo solo disabilitato dal pannello "configuration"... grazie mille.
ho scoperto dell'altro per questo AV: se si imposta la voce heuristic a livello alto, spesso trova delle dll sospette e fin qui nulla di sbagliato ma fra le opzioni non è presente la voce delete ma solo "ignore, quarantine e deny access"...qualsiasi cosa imposto mi continua a tartassare di richieste...capita anche a voi?
ho scoperto dell'altro per questo AV: se si imposta la voce heuristic a livello alto, spesso trova delle dll sospette e fin qui nulla di sbagliato ma fra le opzioni non è presente la voce delete ma solo "ignore, quarantine e deny access"...qualsiasi cosa imposto mi continua a tartassare di richieste...capita anche a voi?
ciao
queste rilevazione sono da parte del guard di avira?
fai una scansione completa del sistema, configurando avira come da prima pagina, e posta il report e controlliamo cosa ti rileva :)
Saluti :)
Andrea9907
27-01-2009, 23:47
Siccome ormai mi stanno scadendo i 30gg di prova con Kis, pensavo di provare anche Avira Premium security suite (sempre 30 gg).
Siccome c'è anche l'italiano pensavo:
Se io vado nella sottocartella dove saranno elencate le varie lingue (Ris. computer>C>Programmi>Avira, ecc...), se mi copio nel desktop (o in documenti) il file relativo all'italiano in modo che, quando mi saranno scaduti i 30gg, mi installerò la versione free poi, sempre nella relativa sottocartella, inserisco il file per la lingua italiana, in modo da avere l'italiano anche nella free: si può fare?
La free l'ho già provata per diversi mesi e quindi, male che vada, mi sta bene anche in inglese, però in questo modo se si riuscisse ad averla in italiano......
Ciao Andrea9907,
non credo possa funzionare ... ma magari mi sbaglio :boh:
Io ho la Free e nella cartella AntiVir PersonalEdition Classic c'è una sola cartella FAILSAFE e poi in Configuration non vedo il modo di cambiare la lingua :mbe:
Facci sapere se ci riesci ;)
andrea.ippo
28-01-2009, 09:04
Siccome ormai mi stanno scadendo i 30gg di prova con Kis, pensavo di provare anche Avira Premium security suite (sempre 30 gg).
Siccome c'è anche l'italiano pensavo:
Se io vado nella sottocartella dove saranno elencate le varie lingue (Ris. computer>C>Programmi>Avira, ecc...), se mi copio nel desktop (o in documenti) il file relativo all'italiano in modo che, quando mi saranno scaduti i 30gg, mi installerò la versione free poi, sempre nella relativa sottocartella, inserisco il file per la lingua italiana, in modo da avere l'italiano anche nella free: si può fare?
La free l'ho già provata per diversi mesi e quindi, male che vada, mi sta bene anche in inglese, però in questo modo se si riuscisse ad averla in italiano......
Tentar non nuoce, ma credo che il file di lingua sia una dll, che probabilmente ha un numero di versione o altri meccanismi per poter risultare utilizzabile solo con certi prodotti (leggi Premium Sec Suite sì, Antivir free no)
:..Giuliacci..:
28-01-2009, 09:33
http://img216.imageshack.us/img216/6880/antiviryb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/antiviryb4.jpg/1/w705.png (http://g.imageshack.us/img216/antiviryb4.jpg/1/)
ma è normale questa cosa? da me non c'è la funzione che i processi avguard.exe e sched.exe non siano killabili nè da task manager nè tanto meno da malware(3).Il processo avguard inoltre non sarà arrestabile dai servizi di windows nel caso in cui sia in esecuzione.
http://img81.imageshack.us/img81/8489/generalsecuritytt5.jpg
come mai?
cuzzotto
28-01-2009, 12:14
Siccome ormai mi stanno scadendo i 30gg di prova con Kis, pensavo di provare anche Avira Premium security suite (sempre 30 gg).
Siccome c'è anche l'italiano pensavo:
Se io vado nella sottocartella dove saranno elencate le varie lingue (Ris. computer>C>Programmi>Avira, ecc...), se mi copio nel desktop (o in documenti) il file relativo all'italiano in modo che, quando mi saranno scaduti i 30gg, mi installerò la versione free poi, sempre nella relativa sottocartella, inserisco il file per la lingua italiana, in modo da avere l'italiano anche nella free: si può fare?
La free l'ho già provata per diversi mesi e quindi, male che vada, mi sta bene anche in inglese, però in questo modo se si riuscisse ad averla in italiano......
ciao
vai al n.3517 di NUZ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22703148#post22703148
devo sempre provarlo ma non mi ricordo mai ,chiedi a NUZ se è sempre valido
gnao dal cuzzotto :cool:
http://img216.imageshack.us/img216/6880/antiviryb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/antiviryb4.jpg/1/w705.png (http://g.imageshack.us/img216/antiviryb4.jpg/1/)
ma è normale questa cosa? da me non c'è la funzione che i processi avguard.exe e sched.exe non siano killabili nè da task manager nè tanto meno da malware(3).Il processo avguard inoltre non sarà arrestabile dai servizi di windows nel caso in cui sia in esecuzione.
http://img81.imageshack.us/img81/8489/generalsecuritytt5.jpg
come mai?
Anche io ho notato questa mancanza, uso la suite.
ragazzi anche io uso la free ma si quelle voci io le ho quindi boh..provate ad aggiornare il prodotto o a disinstallarlo e reinstallarlo!
ma è normale questa cosa? da me non c'è la funzione che i processi avguard.exe e sched.exe non siano killabili nè da task manager nè tanto meno da malware(3).Il processo avguard inoltre non sarà arrestabile dai servizi di windows nel caso in cui sia in esecuzione.
come mai?
Anche io ho notato questa mancanza, uso la suite.
Usate Vista 64 bit ?
:..Giuliacci..:
28-01-2009, 14:14
Usate Vista 64 bit ?
io sì: è scritto in firma
Si anche io, penso sia la causa perchè con il 32bit appariva.
ragazzi anche io uso la free ma si quelle voci io le ho quindi boh..provate ad aggiornare il prodotto o a disinstallarlo e reinstallarlo!
Già fatto, una volta m'è crashato appena ho disattivato il guard, penso non sia ben digerito dal 64bit.
In vista 64 bit non è presenta la funzione antirootkit il cui driver è anche adibito al controllo sui processi. (la mancanza del dell'antirootkit è dovuta alla presenza del PatchGuard presente solamente in vista 64)
Ottimo chiarimento, non lo sapevo, grazie.
:..Giuliacci..:
28-01-2009, 18:34
In vista 64 bit non è presenta la funzione antirootkit il cui driver è anche adibito al controllo sui processi. (la mancanza del dell'antirootkit è dovuta alla presenza del PatchGuard presente solamente in vista 64)
anche io no lo sapevo :eek: grazie mille:)
cuzzotto
28-01-2009, 19:14
ciao
uso TB e di solito quando arrivano allegati faccio salva come...in una cartella
apposita.
poi dopo qualche giorno vado a aprirle(uso avira free)
come operazione è giusta o spostandole,se è infetto, sbaglio?
nella cartella dove sposto ho anche l'anteprima ,la levo?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
uso TB e di solito quando arrivano allegati faccio salva come...in una cartella
apposita.
poi dopo qualche giorno vado a aprirle(uso avira free)
come operazione è giusta o spostandole,se è infetto, sbaglio?
nella cartella dove sposto ho anche l'anteprima ,la levo?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
nn uso TB, però credo che nn sbagli: ciò che conta è il realtime di avira, che entra in azione nel momento stesso in cui semplicemente visualizzi l'allegato o lo sposti o lo copii (NB: Questo nel caso in cui hai configurato Avira come da guida in prima pagina, con realtime in lettura e scrittura per tutti i tipi di file)
la cosa cmq migliore sarebbe utilizzare un programma come Sandboxie: cosi puoi aprire i tuoi allegati, verificare che siano "legittimi" e quindi poi spostarli col recupero veloce nella cartella "reale" che preferisci ;)
Saluti :)
Ho un problemino con avira (non so se sia già stato segnalato): nonostante abbia disabilitato gli aggiornamenti automatici nella configurazione, lui parte lo stesso periodicamente con gli update :mad:
Perchè?
hai tolto la spunta nel job? (administration, poi scheduler)
ciao :)
No :D
Grazie :)
Ma allora le opzioni sotto la voce update a che servono? :(
leggi bene la prima pagina :p ;)
ciao :D
morpheus85
29-01-2009, 10:51
eisiste il file di configurazione da salvare in caso si voglia formattare e rimettere le cose come erano prima senza stare ad impostare tutte le voci come prima?
eisiste il file di configurazione da salvare in caso si voglia formattare e rimettere le cose come erano prima senza stare ad impostare tutte le voci come prima?
leggi la pagina precedente: qualkuno ha posto la tua stessa domanda ;)
@ filippom:
di nulla
ciao :)
Rahazzi,uso la versione Premium e ho un piccolo problemino:
Io vorrei che l'aggiornamento parta esclusivamente se è attiva la connessione ad internet,e non che si connetta lui di sua volontà.Inoltre mi piacerebbe che questo update avvenga una volta al giorno e non ogni volta che accedo a internet.
Ho provato a modificare il job di aggiornamento dallo scheduler ma senza risultati.Qualcuno che mi spieghi dettagliatamente come fare?
Grazie 1000 :)
cuzzotto
29-01-2009, 13:09
ciao
nn uso TB, però credo che nn sbagli: ciò che conta è il realtime di avira, che entra in azione nel momento stesso in cui semplicemente visualizzi l'allegato o lo sposti o lo copii (NB: Questo nel caso in cui hai configurato Avira come da guida in prima pagina, con realtime in lettura e scrittura per tutti i tipi di file)
la cosa cmq migliore sarebbe utilizzare un programma come Sandboxie: cosi puoi aprire i tuoi allegati, verificare che siano "legittimi" e quindi poi spostarli col recupero veloce nella cartella "reale" che preferisci ;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Babbo Natale
30-01-2009, 11:39
.....
no, niente, credo di aver risolto, o almeno lo spero
Rahazzi,uso la versione Premium e ho un piccolo problemino:
Io vorrei che l'aggiornamento parta esclusivamente se è attiva la connessione ad internet,e non che si connetta lui di sua volontà.Inoltre mi piacerebbe che questo update avvenga una volta al giorno e non ogni volta che accedo a internet.
Ho provato a modificare il job di aggiornamento dallo scheduler ma senza risultati.Qualcuno che mi spieghi dettagliatamente come fare?
Grazie 1000 :)
ciao
hai la versione free o premium?
hai seguito le istruzioni in prima pagina?
D:Si può impostare Antivir in modo che si aggiorni appena mi connetto ad internet?
R:Nella versione Premium l'impostazione è selezionabile nella GUI durante la creazione dell'update job,nelle versione free è necessario andare su "C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\JOBS" e modificare il file "updjob.avj",inserendo il valore "1",affianco a "InetConnection"
ciao
hai la versione free o premium?
hai seguito le istruzioni in prima pagina?
premium.ho letto l prima pagina,ma non ci riesco
premium.ho letto l prima pagina,ma non ci riesco
hai fatto cosi?
http://img522.imageshack.us/img522/5918/updatexg2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=updatexg2.jpg)
L'unica differenza e la spunta sulla casella "ripeti il job se il tempo è scaduto".Può essere quello il problema?
http://img145.imageshack.us/img145/9828/immaginejb7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immaginejb7.jpg)
Considera che alle 11.00 ho acceso il pc,e dopo qualche secondo avira si è connesso da solo per effettuare l'aggiornamento.Poi ho spento e hp riacceso 1 ora fa,e avira che fa?Mi si riconnette un'altra volta... :muro:
L'unica differenza e la spunta sulla casella "ripeti il job se il tempo è scaduto".Può essere quello il problema?
http://img145.imageshack.us/img145/9828/immaginejb7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immaginejb7.jpg)
Considera che alle 11.00 ho acceso il pc,e dopo qualche secondo avira si è connesso da solo per effettuare l'aggiornamento.Poi ho spento e hp riacceso 1 ora fa,e avira che fa?Mi si riconnette un'altra volta... :muro:
forse si....:stordita:
prova senza spuntare quella casella....
tanto eventualmente puoi cmq procedere tu all'aggiornamento, quando vuoi tu in qualsiasi momento
ciao :)
Vorrei porre una domanda sull'utilizzo avanzato di avira.
Se all'avvio "fermo" il processo avgnt.exe e lascio inalterati i servizi "guard" e "scheudler" oltre a non partire l'icona in tray che praticamente funge da centro di controllo (cosa non molto importante visto che basta aprire il collegamento che c'è nel menu start) cambia qualcosa?
Ho già constatato che gli aggiornamenti giornalieri e la scansione settimanale fungono lo stesso anche se "nascosti".
alvaruccio
01-02-2009, 12:39
ragazzi aprendo questa pagina avira segnala un virus...
io penso che molto probabilmente sia un falso positivo.siccome non riesco a prenderlo per farlo analizzare su virus total qualcuno può mandarlo ad avira e farlo analizzare.
grazie!
la pagina è questa
xxx
(faranno anke inter torino se può interessarvi :p )
ciao e grazie :)
andrea.ippo
01-02-2009, 13:58
ragazzi aprendo questa pagina avira segnala un virus...
io penso che molto probabilmente sia un falso positivo.siccome non riesco a prenderlo per farlo analizzare su virus total qualcuno può mandarlo ad avira e farlo analizzare.
grazie!
la pagina è questa
http:// atdhe.net/live-tv-2872.html
(faranno anke inter torino se può interessarvi :p )
ciao e grazie :)
Penso che in questi casi sia opportuno modificare il link per evitare clic accidentali (se ci fosse davvero un virus e cliccasse qualcuno sprovvisto della giusta protezione, potrebbe rischiare grosso...)
alvaruccio
01-02-2009, 14:01
ragazzi aprendo questa pagina avira segnala un virus...
io penso che molto probabilmente sia un falso positivo.siccome non riesco a prenderlo per farlo analizzare su virus total qualcuno può mandarlo ad avira e farlo analizzare.
grazie!
la pagina è questa
xxx
(faranno anke inter torino se può interessarvi :p )
ciao e grazie :)
mandato il file personalmente ad avira!
ragazzi dopo che trova i trojan e li mette in quarantena come li posso eliminare?
premo su delected object from quarantine? oppure resore?
andrea.ippo
01-02-2009, 15:39
ragazzi dopo che trova i trojan e li mette in quarantena come li posso eliminare?
premo su delected object from quarantine? oppure resore?
Con restore li rimetti dove stavano!
Devi premere delete per cancellarli definitivamente ;)
Romagnolo1973
01-02-2009, 15:39
ragazzi dopo che trova i trojan e li mette in quarantena come li posso eliminare?
premo su delected object from quarantine? oppure resore?
Delete è cancellare, restore è ripristinare
Beelzebub
02-02-2009, 08:58
Da qualche giorno ho un problema con questo antivirus: quando uso Emule, dopo circa 15-20 minuti il sistema rallenta vistosamente, bloccandosi ad ogni operazione, dall'apertura di una finestra al click di un link. Controllando nel visualizzatore eventi di sistema, ho trovato decine di avvisi (non errori quindi) relativi a timeout del servizio "avgntflt". Chiedendo nel thread di Emule mi è stato consigliato di modificare un parametro in Antivir in "configuration -> guard": io avevo impostato come in prima pagina l'opzione "scan when reading and writing", ma sembra che sia questa la causa, unitamente al fatto di avere molti archivi, anche di grosse dimensioni. Voi che ne pensate? Se imposto questo parametro su "scan when writing", mi espongo effettivamente a dei rischi?
Da qualche giorno ho un problema con questo antivirus: quando uso Emule, dopo circa 15-20 minuti il sistema rallenta vistosamente, bloccandosi ad ogni operazione, dall'apertura di una finestra al click di un link. Controllando nel visualizzatore eventi di sistema, ho trovato decine di avvisi (non errori quindi) relativi a timeout del servizio "avgntflt". Chiedendo nel thread di Emule mi è stato consigliato di modificare un parametro in Antivir in "configuration -> guard": io avevo impostato come in prima pagina l'opzione "scan when reading and writing", ma sembra che sia questa la causa, unitamente al fatto di avere molti archivi, anche di grosse dimensioni. Voi che ne pensate? Se imposto questo parametro su "scan when writing", mi espongo effettivamente a dei rischi?
Dubito c'entri Antivir che non ha mai causato problemi simili... piuttosto dato che parli di link e blocchi vari (quindi presumibilmente di browser) sei a conoscenza dei bug del Flash 10 e che conviene fare il downgrade all 9.0.151.0 invece? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893814
Al limite è un vero e proprio bug di qualche recente update di Antivir, ma a me funziona regolarmente...
sampei.nihira
02-02-2009, 09:37
Anche se ieri era domenica il team AVIRA ha già risposto (oggi) al mio invio di ieri:
http://analysis.avira.com/samples/details.php?uniqueid=FFVkY55s5jYkATJrkVhEGJO8B2PAqbCS&incidentid=255849
Già ieri sera AVIRA era in grado di rilevare il malware oggetto del link.
Che oggi........... purtroppo............. è variato in dimensioni. :(
FulValBot
02-02-2009, 10:16
Dubito c'entri Antivir che non ha mai causato problemi simili... piuttosto dato che parli di link e blocchi vari (quindi presumibilmente di browser) sei a conoscenza dei bug del Flash 10 e che conviene fare il downgrade all 9.0.151.0 invece? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893814
Al limite è un vero e proprio bug di qualche recente update di Antivir, ma a me funziona regolarmente...
ehm il problema di emule lo fa anche da me, almeno nel caso in cui attivo la scansione in real-time degli archivi. e come se non bastasse quella funzione mi rallenta mostruosamente l'avvio di alcuni giochi. non è un bug recente, è estremamente vecchio direi...
Beelzebub
02-02-2009, 11:16
Dubito c'entri Antivir che non ha mai causato problemi simili... piuttosto dato che parli di link e blocchi vari (quindi presumibilmente di browser) sei a conoscenza dei bug del Flash 10 e che conviene fare il downgrade all 9.0.151.0 invece? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893814
Al limite è un vero e proprio bug di qualche recente update di Antivir, ma a me funziona regolarmente...
Ho letto un pò il thread che mi hai linkato, e mi sembra di aver capito che il bug dia problemi con IE7, mentre io uso Firefox; inoltre, i rallentamenti riguardano tutto il pc, non solo la navigazione, e si verificano solo dopo alcuni minuti di utilizzo di Emule. Se non lancio Emule funziona tutto perfettamente.
ehm il problema di emule lo fa anche da me, almeno nel caso in cui attivo la scansione in real-time degli archivi. e come se non bastasse quella funzione mi rallenta mostruosamente l'avvio di alcuni giochi. non è un bug recente, è estremamente vecchio direi...
Ah, ok! Quindi non sono il solo! Forse prima non mi aveva mai dato problemi perchè non avevo modificato i settaggi di default nella sezione Guard... o forse perchè è da qualche giorno che ho sul disco archivi .zip e .rar molto corposi... Per quanto riguarda i giochi, quando si verifica questo problema i giochi vanno, ma vengono rallentati solo quando devo caricare un salvataggio o salvare la partita.
Potrei anche provare a impostare una dimensione massima degli archivi da analizzare sempre tamite settaggi di Antivir... che ne pensi?
@Beelzebub @FulValBot
Io in effetti non imposto mai l'opzione del Guard per gli archivi perché trovo più che sufficiente il controllo in real-time al momento di aprirne/leggerne il contenuto e la trovo perciò ridondante e rallentatrice...
@FulValBot
Se hai una precisa impostazione e una precisa procedura per riprodurre il problema dovresti scrivere sul forum di Antivir...
Ieri ho letto l'ultimo numero di ComputerBild (Febbraio 09) dove è stata fatta una comparativa tra le migliori suite di sicurezza e con mia enorme sorpresa Antivir Premium si è guadagnata solo il 4° posto mentre la versione free (inserita solo a titolo di comparazione tra quelle gratuite) adirittura è stata classificata come scarsa ed altamente sconsigliata .
La migliore del test è stata la KIS 2009 seguita dal NIS2009 e GDATA Internet Security .
Ieri ho letto l'ultimo numero di ComputerBild (Febbraio 09) dove è stata fatta una comparativa tra le migliori suite di sicurezza e con mia enorme sorpresa Antivir Premium si è guadagnata solo il 4° posto mentre la versione free (inserita solo a titolo di comparazione tra quelle gratuite) adirittura è stata classificata come scarsa ed altamente sconsigliata .
La migliore del test è stata la KIS 2009 seguita dal NIS2009 e GDATA Internet Security .
KIS? Ne dubito...
Inoltre per http://www.av-comparatives.org/ fino a novembre 2008 restava sempre il top e a differenza di ComputerBild è senza scopo di lucro (e a chi ha orecchie per intendere...)! ;)
Vorrei porre una domanda sull'utilizzo avanzato di avira.
Se all'avvio "fermo" il processo avgnt.exe e lascio inalterati i servizi "guard" e "scheudler" oltre a non partire l'icona in tray che praticamente funge da centro di controllo (cosa non molto importante visto che basta aprire il collegamento che c'è nel menu start) cambia qualcosa?
Ho già constatato che gli aggiornamenti giornalieri e la scansione settimanale fungono lo stesso anche se "nascosti".
Nessuno sa? :)
FulValBot
02-02-2009, 15:39
@Beelzebub @FulValBot
Io in effetti non imposto mai l'opzione del Guard per gli archivi perché trovo più che sufficiente il controllo in real-time al momento di aprirne/leggerne il contenuto e la trovo perciò ridondante e rallentatrice...
@FulValBot
Se hai una precisa impostazione e una precisa procedura per riprodurre il problema dovresti scrivere sul forum di Antivir...
è sufficiente attivare quell'opzione...
Beelzebub
02-02-2009, 15:42
@Beelzebub @FulValBot
Io in effetti non imposto mai l'opzione del Guard per gli archivi perché trovo più che sufficiente il controllo in real-time al momento di aprirne/leggerne il contenuto e la trovo perciò ridondante e rallentatrice...
Scusa, non ho capito... se togli l'opzione "Scan archives" dalla sezione "Guard" non hai il controllo in real time degli archivi... o sbaglio? :confused:
Scusa, non ho capito... se togli l'opzione "Scan archives" dalla sezione "Guard" non hai il controllo in real time degli archivi... o sbaglio? :confused:
No. È per lo scan degli archivi (es. archivio appena scaricato dalla rete viene controllato, scompattato e controllato di nuovo da scompattato in automatico).
Tu cmq nel momento in cui scompatterai quell'archivio (anche solo in temp) quando ti servirà, Antivir in real-time farà il check dei file quindi è ridondante e disattivato di default. Sposta il mouse sulla sua casellina, te lo dirà da solo l'help. Antivir fa sempre i check sui file scritti e letti (se lasci l'impostazione di default) quindi.... è lo stesso motivo per cui è inutile l'intero Mail-Guard: tanto al momento dell'interazione con la posta infetta verrà rilevato. Quelli sono solo controlli in più, preventivi alle azioni utente...
è sufficiente attivare quell'opzione...
Naturale ti rallenti anche l'esecuzione dei giochi alle volte: se i giochi usano formati compressi per i file da caricare, Antivir con quell'opzione attiva fa il suo lavoro di check, decompressione, ri-check decompresso del contenuto per quei file che il gioco va a caricare, e solo alla fine il gioco può andare avanti a caricare il resto... è suo compito intercettare ogni lettura e scrittura...
superciccetto
02-02-2009, 17:28
.
Beelzebub
02-02-2009, 18:07
No. È per lo scan degli archivi (es. archivio appena scaricato dalla rete viene controllato, scompattato e controllato di nuovo da scompattato in automatico).
Tu cmq nel momento in cui scompatterai quell'archivio (anche solo in temp) quando ti servirà, Antivir in real-time farà il check dei file quindi è ridondante e disattivato di default. Sposta il mouse sulla sua casellina, te lo dirà da solo l'help. Antivir fa sempre i check sui file scritti e letti (se lasci l'impostazione di default) quindi.... è lo stesso motivo per cui è inutile l'intero Mail-Guard: tanto al momento dell'interazione con la posta infetta verrà rilevato. Quelli sono solo controlli in più, preventivi alle azioni utente...
Mmm... quindi secondo te il problema è lo scan degli archivi attivato in Guard e non l'opzione "scan when reading and writing"? Ora sto usando Emule da una mezz'oretta con l'opzione "scan when writing" e la scansione degli archivi in real time solo per archivi inferiori a 5mb, e tutto funziona... provo a rimettere la spunta a "scan when reading and writing" e tolgo la scansione archivi, vediamo che succede... :stordita:
blondino
02-02-2009, 19:39
Antivir PE Classic non riesce a controllare questi 3 files, durante la scansione completa del sistema:
C:\hiberfil.sys
C:\pagefile.sys
C:\WINDOWS\system32\drivers\sptd.sys
Nel mio vecchio note era solo il file di paging che non riusciva ad aprire.
Adesso ho anche la roba dell'ibernazione (strano, eppure avevo il supporto ibernazione anche sull'altro pc credo) e il minaccioso sptd.sys.
Secondo voi è preoccupante?
sptd pare abbia a che fare con i drive virtuali, daemon tools ecc... Eppure io uso solo PowerIso che pare essere uno dei pochi che non si affida a quel driver.
Il maledetto parte sempre, anche in provvisoria.
Se avvio BartPe, faccio una copia sul desktop dell'sptd.sys e lo scansiono all'avvio secondo voi funziona?
Se invece uso unlocker per chiudere il processo e scansionarlo direttamente, secondo voi è dannoso per il note?
ciao a tutti!
anche a me è capitata questa cosa.. nel report finale si presentano 3 warning che mi avvisano dell'impossibilità di poter scansionare quei files.
Premettendo che ho winxp sp3 e avira premium mi sorgono i seguenti ovvi dubbi:
1. è possibile trovare il modo di scansionarli?
2. effettivamente possono contenere potenziali pericoli per il sistema? (soprattutto il file di paging..)
grazie!
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 20:55
da gestine attività di windows vista 64bit ho visto che cliccando su mostra i processi di tutti gli utenti,ho una svchost.exe da 130mb!!! mi devo preoccupare? ho Comodo,senza antivirus,perchè usa avira:help: :help:
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 20:56
da gestine attività di windows vista 64bit ho visto che cliccando su mostra i processi di tutti gli utenti,ho una svchost.exe da 130mb!!! mi devo preoccupare? ho Comodo,senza antivirus,perchè usa avira:help: :help:
ho fatto sia una scansione con avira,ma non trova nulla,sia con GMer sia con spibot :help: :help:
FulValBot
02-02-2009, 22:00
Naturale ti rallenti anche l'esecuzione dei giochi alle volte: se i giochi usano formati compressi per i file da caricare, Antivir con quell'opzione attiva fa il suo lavoro di check, decompressione, ri-check decompresso del contenuto per quei file che il gioco va a caricare, e solo alla fine il gioco può andare avanti a caricare il resto... è suo compito intercettare ogni lettura e scrittura...
lo fa solo con determinati giochi...
ciao a tutti!
anche a me è capitata questa cosa.. nel report finale si presentano 3 warning che mi avvisano dell'impossibilità di poter scansionare quei files.
Premettendo che ho winxp sp3 e avira premium mi sorgono i seguenti ovvi dubbi:
1. è possibile trovare il modo di scansionarli?
2. effettivamente possono contenere potenziali pericoli per il sistema? (soprattutto il file di paging..)
grazie!
ciao
leggi bene la prima pagina: se l'avessi letta, sapresti bene che nn c'è nulla da preoccuparsi per quanto riguarda quei file :read: ;) :p
ciao :)
da gestine attività di windows vista 64bit ho visto che cliccando su mostra i processi di tutti gli utenti,ho una svchost.exe da 130mb!!! mi devo preoccupare? ho Comodo,senza antivirus,perchè usa avira:help: :help:
ciao
beh dipende da quanti servizi hai caricato, quanti programmi girano...
ti segnalo questo piccolo tool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808420
se nn noti comportamenti strani nn dovresti preoccuparti
se però questo svchost usa continuamente la cpu senza che tu faccia nulla per lungo tempo, qualkosa di strano puo esserci dietro
ciao ;)
Nessuno sa? :)
sinceramente nn saprei....
mi dispiace
ciao :)
lo fa solo con determinati giochi...
Ovvio. Rileggi quanto ho scritto.
ho fatto sia una scansione con avira,ma non trova nulla,sia con GMer sia con spibot :help: :help:
Fai una cosa: scaricati Process Explorer di Russinovich e vedi sotto quell'svchost quale thread è realmente responsabile...
FulValBot
03-02-2009, 08:49
Ovvio. Rileggi quanto ho scritto.
succede solo con antivir... avast, nod32, avg almeno questi 3 non lo fanno...
Beelzebub
03-02-2009, 08:50
Ovvio. Rileggi quanto ho scritto.
La cosa che non capisco è perchè i rallentamenti li ho solo con Emule attivo... se il problema fosse legato alla scansione degli archivi, lo farebbe a prescindere da Emule... comunque, ieri ho provato a tenere attiva la funzione "scan when reading and writing" e a disabilitare lo scan degli archivi; nessun problema anche con EMule attivo, però non ho provato a lanciare un gioco (Fallout 3 nello specifico, che è quello con cui ho avuto i rallentamenti). Proverò stasera...
blondino
03-02-2009, 11:13
ciao
leggi bene la prima pagina: se l'avessi letta, sapresti bene che nn c'è nulla da preoccuparsi per quanto riguarda quei file :read: ;) :p
ciao :)
chiedo umilmente scusa.. mi era sfuggito il post delle faq. grazie ancora!
FulValBot
03-02-2009, 11:25
La cosa che non capisco è perchè i rallentamenti li ho solo con Emule attivo... se il problema fosse legato alla scansione degli archivi, lo farebbe a prescindere da Emule... comunque, ieri ho provato a tenere attiva la funzione "scan when reading and writing" e a disabilitare lo scan degli archivi; nessun problema anche con EMule attivo, però non ho provato a lanciare un gioco (Fallout 3 nello specifico, che è quello con cui ho avuto i rallentamenti). Proverò stasera...
beh emule direi che è pieno de file compressi, quindi a seconda di quanti ne metti lui rallenta.
La cosa che non capisco è perchè i rallentamenti li ho solo con Emule attivo... se il problema fosse legato alla scansione degli archivi, lo farebbe a prescindere da Emule... comunque, ieri ho provato a tenere attiva la funzione "scan when reading and writing" e a disabilitare lo scan degli archivi; nessun problema anche con EMule attivo, però non ho provato a lanciare un gioco (Fallout 3 nello specifico, che è quello con cui ho avuto i rallentamenti). Proverò stasera...
beh emule direi che è pieno de file compressi, quindi a seconda di quanti ne metti lui rallenta.
Infatti.
Il principio è sempre quello: se attivate in Guard l'opzione per il controllo degli archivi ogni lettura/scrittura del sistema operativo (quandi qualsiasi applicazione carica o scriva, e persino quando cliccate 1 sola volta selezionando un file) su file compressi costringerà Antivir alla decompressione e controllo dei file stessi in automatico... va da sé il perché dei rallentamenti.
Disattivate tale funzione perché tanto è ridondante: Antivir farà cmq i necessari check in fase di lettura/scrittura quando (e solo quando, invece che preventivamente!) userete/scompatterete quei file nel normale utilizzo di tutti i giorni...
Sul fatto che altri AV non causino questi rallentamenti può essere brutto segno per loro (ammesso che sia attiva anche su questi un'analoga funzione di controllo preventivo degli archivi e file compressi): NON fanno i check bene come Antivir che decomprime fino al livello (parlo di albero delle directory) specificato e controlla tutti i file! ;)
Mi sa che c'è un incomprensione di fondo da parte vostra per quell'opzione: non è che se non la attivate gli archivi vengono completamente ignorati... verranno controllati come gli altri file in tempo reale solo nel momento in cui li userete perché cmq è attivo il controllo file in real-time.
FulValBot
03-02-2009, 12:01
Infatti.
Il principio è sempre quello: se attivate in Guard l'opzione per il controllo degli archivi ogni lettura/scrittura del sistema operativo (quandi qualsiasi applicazione carica o scriva, e persino quando cliccate 1 sola volta selezionando un file) su file compressi costringerà Antivir alla decompressione e controllo dei file stessi in automatico... va da sé il perché dei rallentamenti.
Disattivate tale funzione perché tanto è ridondante: Antivir farà cmq i necessari check in fase di lettura/scrittura quando (e solo quando, invece che preventivamente!) userete/scompatterete quei file nel normale utilizzo di tutti i giorni...
Sul fatto che altri AV non causino questi rallentamenti può essere brutto segno per loro (ammesso che sia attiva anche su questi un'analoga funzione di controllo preventivo degli archivi e file compressi): NON fanno i check bene come Antivir che decomprime fino al livello (parlo di albero delle directory) specificato e controlla tutti i file! ;)
il problema è che però antivir a volte causa alcuni hangs... ecco xkè non uso mai quella funzione. e spero inoltre che gli hangs siano realmente spariti levando quell'opzione...
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 15:52
Fai una cosa: scaricati Process Explorer di Russinovich e vedi sotto quell'svchost quale thread è realmente responsabile...
l'ho fatto
http://img18.imageshack.us/img18/7181/cavjmbgvmbtturasp0.jpg (http://imageshack.us)
l'ho fatto
Windows Ink Services Platform Tablet Input Subsystem??? Sicuro che sia lui ad allocare oltre 100MB di ram? È per i Tablet PC (il pennino tipo PDA insomma)...
C'è un KB che include una versione aggiornata di quel file su http://support.microsoft.com : http://support.microsoft.com/kb/958453/en-us puoi provare se installando l'hotfix ti sparisce il problema...
il problema è che però antivir a volte causa alcuni hangs... ecco xkè non uso mai quella funzione. e spero inoltre che gli hangs siano realmente spariti levando quell'opzione...
Mai dato un solo problema, specialmente coi giochi. Dove Avast ad esempio ne dava... Tu leva quella opzione ridondante inutile e fai sapere...
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 16:13
Windows Ink Services Platform Tablet Input Subsystem??? Sicuro che sia lui ad allocare oltre 100MB di ram?
non non lo so:confused: :confused:
non non lo so:confused: :confused:
Come "non lo so"? Trova il responsabile con Process Explorer. Se ci clicchi sopra 2 volte ad un task ti apre una bella finestrella dove mostra tante belle cose come i Threads...
Clicca con il tasto destro sulla barra delle colonne e aggiungici la colonna Process Memory/WS Private Bytes. Questa nuova colonna mostra la mem usata dal task...
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:06
Come "non lo so"? Trova il responsabile con Process Explorer. Se ci clicchi sopra 2 volte ad un task ti apre una bella finestrella dove mostra tante belle cose come i Threads...
Clicca con il tasto destro sulla barra delle colonne e aggiungici la colonna Process Memory/WS Private Bytes. Questa nuova colonna mostra la mem usata dal task...
http://img528.imageshack.us/img528/596/chatturaao3.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/6152/catturaoooooowj0.jpg (http://imageshack.us)
juninho85
03-02-2009, 17:18
con tutto il rispetto,ma se svchost ti va a 30mega a noi che può fregarcene?!:D
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:20
con tutto il rispetto,ma se svchost ti va a 30mega a noi che può fregarcene?!:D
veramente me ne occupa 120MB!!!
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:20
veramente me ne occupa 120MB!!!
mi correggo:attualmente ne usa 147!!!!
juninho85
03-02-2009, 17:21
veramente me ne occupa 120MB!!!
suvvia mi son scordato soltanto un "1"....che non cambia il concetto :D
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:22
suvvia mi son scordato soltanto un "1"....che non cambia il concetto :D
ma quindi dici che non ho un rottkit o robe del genere e non mi devo preoccupare?
ma quindi dici che non ho un rottkit o robe del genere e non mi devo preoccupare?
Clicca con il tasto destro sulla barra delle colonne (= dove ci sono PID, CPU, Description nella pagina principale di PE) e aggiungici la colonna Process Memory/WS Private Bytes. Questa nuova colonna mostra la mem usata dal task...
juninho85
03-02-2009, 17:29
ma quindi dici che non ho un rottkit o robe del genere e non mi devo preoccupare?
dico che non è la discussione adatta per parlarne
con tutto il rispetto,ma se svchost ti va a 30mega a noi che può fregarcene?!:D
Beh se la metti così il 90% di questo forum non avrebbe senso...
EDIT:non c'era ancora questo:dico che non è la discussione adatta per parlarne
:doh:
con tutto il rispetto,ma se svchost ti va a 30mega a noi che può fregarcene?!:D
bentornato!!!! :D
andrea.ippo
03-02-2009, 17:31
Beh in effetti quà si parla di Avira, non di svchost...
ma quindi dici che non ho un rottkit o robe del genere e non mi devo preoccupare?
sono d'accordo con jun: se pensi di essere infetto, apri una discussione nell'area adatta
cmq ti avevo suggerito un tool specifico x svchost:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26129069&postcount=6487
ciao :)
juninho85
03-02-2009, 17:35
bentornato!!!! :D
:D
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:41
Clicca con il tasto destro sulla barra delle colonne (= dove ci sono PID, CPU, Description nella pagina principale di PE) e aggiungici la colonna Process Memory/WS Private Bytes. Questa nuova colonna mostra la mem usata dal task...
si l'ho fatto....
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:43
dico che non è la discussione adatta per parlarne
dove devo chiedere allora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.