View Full Version : Avira Antivirus 9/10
Che dire!!!!!!!!!!!!
La versione del mio antivir in Ita è la 10.0.0.48 ed a tutt'oggi non mi viene mostrata la pubblicità. Probabilmente con la nuova versione sarà cambiato qualcosa.
si, è cambiato che come tanti altri hai il problema che non effettua gli aggiornamenti automatici :rolleyes:
guarda le ultime pagine ;)
Durante gli update appare...,illustrandoti le varie vers. di Avira....
bah, allora il rimedio 3 della pubblicità funziona anche con il 10 :confused:
Lo povo su una altro pc...
perchè su msconfig - servizi su avira upgrade service mi da interrotto anche se ha il segno di spunta?E' normale? Come lo riattivo?
Nessuno?
mirmeleon
08-10-2010, 19:52
Susate una curiosità!
Ho avira 9 premium ita ed ho appena scaricato gli ultimi agiornamenti solo che aprendo il programma nella schermata principale mi dice che L'"Ultimo aggiornamento" è del 06.07.2010 mentre il motore di ricerca è del 30.09.2010 mentre i file di definizione sono del 08.10.2010...
Ha sbroccato avira???
:eek: :eek: :eek:
luke1983
08-10-2010, 19:58
Susate una curiosità!
Ho avira 9 premium ita ed ho appena scaricato gli ultimi agiornamenti solo che aprendo il programma nella schermata principale mi dice che L'"Ultimo aggiornamento" è del 06.07.2010 mentre il motore di ricerca è del 30.09.2010 mentre i file di definizione sono del 08.10.2010...
Ha sbroccato avira???
:eek: :eek: :eek:
oggi anche Avira sciopera :D :D
paolo-fcb
08-10-2010, 20:22
ciao regà scusate una domanda da niubbissimo: con avira 10 l'unico modo per usarlo senza creare sti "job" è prendere la suite a 39,95? è che ora ce l'ho in promozione ma fra 20 giorni mi scade e vorrei avere cmq un avira a pagamento, però 39,95 è tanto rispetto al solo antivirus che cosa 19,95 cosa mi consigliate?
grazie;)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Draven94
08-10-2010, 20:24
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se proprio vuoi spendere: Avira Premium + Comodo
luke1983
08-10-2010, 20:30
Se proprio vuoi spendere: Avira Premium + Comodo
concordo, Comodo Firewall è superiore persino a firewall a pagamento.
paolo-fcb
08-10-2010, 20:32
Se proprio vuoi spendere: Avira Premium + Comodo
comodo solo fw o internet security? perchè solo fw è free mi sembra di leggere....:rolleyes:
paolo-fcb
08-10-2010, 20:33
concordo, Comodo Firewall è superiore persino a firewall a pagamento.
quindi avira 10 premium a 19,95 + comodo fw gratis totale 19,95?
però avira 10 premium ha quei problemi dei "jobs" se non erro?:rolleyes:
luke1983
08-10-2010, 20:38
comodo solo fw o internet security? perchè solo fw è free mi sembra di leggere....:rolleyes:
la internet security include anche l'antivirus e quindi non ti serve dato che hai Avira. Comunque anche Comodo Internet security è gratis così come il solo firewall (che cmq include il Defence+)
quindi avira 10 premium a 19,95 + comodo fw gratis totale 19,95?
però avira 10 premium ha quei problemi dei "jobs" se non erro?:rolleyes:
se il problema dei jobs a cui ti riferisci è il fatto di doverli impostare UNA VOLTA manualmente subito dopo l'installazione, francamente è un bug di minimo livello vista la bontà dell'antivirus.
Inoltre il job dell'aggiornamento si imposta tramite lo stesso avira con un semplice "wizard". Se sei abbastanza skillato da usare Comodo, lo sarai anche per impostare un semplice job ;)
Comodo è ottimo ma io preferisco online armor per la sua semplicità di utilizzo
paolo-fcb
08-10-2010, 22:05
la internet security include anche l'antivirus e quindi non ti serve dato che hai Avira. Comunque anche Comodo Internet security è gratis così come il solo firewall (che cmq include il Defence+)
se il problema dei jobs a cui ti riferisci è il fatto di doverli impostare UNA VOLTA manualmente subito dopo l'installazione, francamente è un bug di minimo livello vista la bontà dell'antivirus.
Inoltre il job dell'aggiornamento si imposta tramite lo stesso avira con un semplice "wizard". Se sei abbastanza skillato da usare Comodo, lo sarai anche per impostare un semplice job ;)
grazie, ma non sono skillato per usare comodo temo, io coi firewalls faccio 1 casino che metà basta......:muro: :muro: :muro: :D
Yellow13
08-10-2010, 22:10
Salve ragazzi, la questione è molto semplice. Avira mi ha rilevato questo virus, ecco il report:
Trovato un virus o un programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen'[virus] nel file 'C:\Users\Simone\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[2].htm'. Azione eseguita: Si è verificato un errore nel tentativo di creare una copia di backup e il file non è stato cancellato. Numero errore: 26004.
Impossibile trovare il file sorgente.
Si sta tentando di eseguire l'azione con l'aiuto della ARK Library.
Impossibile spostare il file in quarantena!
Il file non esiste!
Nella cartella effettivamente il file non esiste... la mia domanda quindi è: sono infetto o no?
juninho85
08-10-2010, 22:45
ho provato quel sistema x eliminare la pubblicità in antivir 10 free seguendo le istruzioni del primo post agendo sul registro ma le voci sono diverse :rolleyes:
come scritto poco sopra,sulla 10 qualsiasi modifica su quei due file è inutile,bisogna trovare il modo di entrare in modificare sul file updater.exe
juninho85
08-10-2010, 22:47
Susate una curiosità!
Ho avira 9 premium ita ed ho appena scaricato gli ultimi agiornamenti solo che aprendo il programma nella schermata principale mi dice che L'"Ultimo aggiornamento" è del 06.07.2010 mentre il motore di ricerca è del 30.09.2010 mentre i file di definizione sono del 08.10.2010...
Ha sbroccato avira???
:eek: :eek: :eek:
conosci un programma i cui componenti vengono aggiornati tutti quanti quotidianamente?!:D
juninho85
08-10-2010, 22:48
Che dire!!!!!!!!!!!!
La versione del mio antivir in Ita è la 10.0.0.48 ed a tutt'oggi non mi viene mostrata la pubblicità. Probabilmente con la nuova versione sarà cambiato qualcosa.
o
1)non effettua gli aggiornamenti automatici
oppure
2)hai la premium/security suite
juninho85
08-10-2010, 22:49
quindi avira 10 premium a 19,95 + comodo fw gratis totale 19,95?
però avira 10 premium ha quei problemi dei "jobs" se non erro?:rolleyes:
se il problema è creare qualche job di aggiornamento,allora spendi pure 20€ in più:stordita:
juninho85
08-10-2010, 22:50
Salve ragazzi, la questione è molto semplice. Avira mi ha rilevato questo virus, ecco il report:
Trovato un virus o un programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen'[virus] nel file 'C:\Users\Simone\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[2].htm'. Azione eseguita: Si è verificato un errore nel tentativo di creare una copia di backup e il file non è stato cancellato. Numero errore: 26004.
Impossibile trovare il file sorgente.
Si sta tentando di eseguire l'azione con l'aiuto della ARK Library.
Impossibile spostare il file in quarantena!
Il file non esiste!
Nella cartella effettivamente il file non esiste... la mia domanda quindi è: sono infetto o no?
escludendo che si tratti di un falso positivo, è molto probabile
perchè su msconfig - servizi su avira upgrade service mi da interrotto anche se ha il segno di spunta?E' normale? Come lo riattivo?
up
paolo-fcb
09-10-2010, 00:29
se il problema è creare qualche job di aggiornamento,allora spendi pure 20€ in più:stordita:
..........a saperli creare sti jobs, ho paura de fà casino juninho.........:rolleyes:
..........a saperli creare sti jobs, ho paura de fà casino juninho.........:rolleyes:
Paolo ricopia cosi' come li vedi almeno .......;)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101004200110_AviraJob2.JPG
paolo-fcb
09-10-2010, 07:51
Paolo ricopia cosi' come li vedi almeno .......;)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101004200110_AviraJob2.JPG
grazie bonamix immagine salvata a sto punto fra 23 giorni che scade la licenza per la suite prenderò avira 10 premium a 19,95 tanto prevx avoja c'ho ancora 256 giorni però sto valutando altre protezioni poichè mi stanno arrivando strani msg sul messenger che farebbero pensare a qualche malware incrociando le dita che non si tratti di un virus, inoltre ieri sera avira 10 suite mi dava il msg di alert su una pagina internet che non stavo manco guardando ma parlava di un file a un certo url gli ho sempre dato nega accesso ma è comparso tipo 25 volte e stavo su un sito che guardo varie volte al giorno da svariati anni kicker.de
luke1983
09-10-2010, 08:35
grazie, ma non sono skillato per usare comodo temo, io coi firewalls faccio 1 casino che metà basta......:muro: :muro: :muro: :D
e vuoi usare comodo???? tanto per cominciare nessuno è cretino e tutti possono imparare. Perciò, se ti ci metti un po', seguendo anche la guida nel topic ufficiale, anche tu puoi padroneggiarlo alla stregua di tanti altri. Pensa che io sono un po' più skillato ma ogni tanto mi vengono dei dubbi e chiedo qui ;)
o
1)non effettua gli aggiornamenti automatici
oppure
2)hai la premium/security suite
neanche a me esce più ma l'aggiornamento viene fatto regolarmente ("data" canta :D )
Forse perchè l'ho impostato su invisibile :mbe:
..........a saperli creare sti jobs, ho paura de fà casino juninho.........:rolleyes:
faccio una miniguida da allegare al post centrale, visto che il problema è diffuso ;)
luke1983
09-10-2010, 09:20
COME CREARE I JOBS DI AGGIORNAMENTO
CREAZIONE
Avviate Antivir e nella finestra principale cliccate su "Amministrazione" e quindi su Scheduler
http://img819.imageshack.us/img819/359/job1.th.png (http://img819.imageshack.us/i/job1.png/)
Cliccate sul pulsante evidenziato in verde per avviare il wizard di creazione dei jobs (notare la s del plurale :D)...
http://img138.imageshack.us/img138/1140/job2.th.png (http://img138.imageshack.us/i/job2.png/)
... e impostate come nelle immagini
http://img834.imageshack.us/img834/3056/job3.th.png (http://img834.imageshack.us/i/job3.png/) http://img818.imageshack.us/img818/4647/job4.th.png (http://img818.imageshack.us/i/job4.png/) http://img716.imageshack.us/img716/821/job5.th.png (http://img716.imageshack.us/i/job5.png/) http://img97.imageshack.us/img97/9090/job6.th.png (http://img97.imageshack.us/i/job6.png/) http://img692.imageshack.us/img692/2332/job7.th.png (http://img692.imageshack.us/i/job7.png/)
cliccate su Fine e avrete il vostro job già "Pronto" :D
http://img535.imageshack.us/img535/6987/job8.th.png (http://img535.imageshack.us/i/job8.png/)
ALTRI PULSANTI
Gli altri pulsanti sono troppo scontati anche per i più newbbe. Sappiate solo che quello per eliminare il job, vi chiede la conferma. Quindi non abbiate paura di cliccare. ;)
Qualsiasi cosa clicchiate ricordate sempre di selezionare prima il job (cioè fatelo diventare "blu" come nelle immagini)
Analizziamo solo i 2 evidenziati nell'immagine qui sotto:
http://img830.imageshack.us/img830/7580/job9.th.png (http://img830.imageshack.us/i/job9.png/)
Proprietà del job selezionato: Vi apparirà questa finestra che consentirà di controllare lo status del job e se viene effettivamente eseguito.
http://img816.imageshack.us/img816/9982/job10.th.png (http://img816.imageshack.us/i/job10.png/)
Pulsante dei report: Questo invece vi aprirà il report sotto forma di file di testo, dove troverete un resoconto più approfondito delle azioni compiute dal job.
http://img836.imageshack.us/img836/1510/job11.th.png (http://img836.imageshack.us/i/job11.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se qualcuno chiede ancora come si fanno i job, lo picchio :boxe: :D
e faresti bene luke1983 :D :D :D
paolo-fcb
09-10-2010, 09:55
e faresti bene luke1983 :D :D :D
hai ragione jedy ehehehe grazie luke:)
Romagnolo1973
09-10-2010, 09:57
COME CREARE I JOBS DI AGGIORNAMENTO
Se qualcuno chiede ancora come si fanno i job, lo picchio :boxe: :D
come si fanno i Job? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ottimo lavoro!
Comunque io ho una mia interpretazione della cosa, quelli di Avira lo hanno fatto appositamente, penso sia così:
Avira dice ok caro utente free, in passato avevi un database che non conteneva le firme dei malware, ora lo hai, la tua versioen a parte i moduli di controllo web e mail è identica a quella a pagamento, e adesso però se vuoi gli aggiornamenti te li fai a manina o ti sbatti per crearli.
Il procedimento non è nulla di che ma i super inesperti, quelli del clicco tutto e via già sarebbero impossibilitati :D
Non so io do questa interpretazione della cosa, non vedo come diversamente una software house tanto attenta possa avere un simile problema aperto da mesi senza risolverlo.
Yellow13
09-10-2010, 09:57
escludendo che si tratti di un falso positivo, è molto probabile
Ma di cosa si tratta? E' un virus potente? Ho fatto una scansione con Avira e non mi ha rilevato nulla
redheart
09-10-2010, 10:15
come scritto poco sopra,sulla 10 qualsiasi modifica su quei due file è inutile,bisogna trovare il modo di entrare in modificare sul file updater.exe
vabbè aspettiamo :D
marcoesse
09-10-2010, 10:16
Comunque io ho una mia interpretazione della cosa, quelli di Avira lo hanno fatto appositamente, penso sia così:
Avira dice ok caro utente free, in passato avevi un database che non conteneva le firme dei malware, ora lo hai, la tua versioen a parte i moduli di controllo web e mail è identica a quella a pagamento, e adesso però se vuoi gli aggiornamenti te li fai a manina o ti sbatti per crearli.
Il procedimento non è nulla di che ma i super inesperti, quelli del clicco tutto e via già sarebbero impossibilitati :D
Non so io do questa interpretazione della cosa, non vedo come diversamente una software house tanto attenta possa avere un simile problema aperto da mesi senza risolverlo.
ciao Romagnolo :)
ho cercato un po' ed effettivamente la cosa è da un po' che gira ;)
ne ho messo uno che ha il titolo perfetto :D ...ma ne ho visti molti altri
Avira AntiVir not auto-updating
Last week, I updated to Avira AntiVir Personal (free), ver. 10.
posted 20-Apr-2010, 04:21 PM
il che da' credito alle tue supposizioni ;) (che pure io ho avuto)
c'è anche da dire che gli eng "il problema" lo hanno segnalato sulle V.10 eng da circa Aprile 2010
eppure...... è rimasto ancora così boh!
http://forums.techguy.org/general-security/918124-avira-antivir-not-auto-updating.html
luke1983
09-10-2010, 10:19
come si fanno i Job? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ottimo lavoro!
Comunque io ho una mia interpretazione della cosa, quelli di Avira lo hanno fatto appositamente, penso sia così:
Avira dice ok caro utente free, in passato avevi un database che non conteneva le firme dei malware, ora lo hai, la tua versioen a parte i moduli di controllo web e mail è identica a quella a pagamento, e adesso però se vuoi gli aggiornamenti te li fai a manina o ti sbatti per crearli.
Il procedimento non è nulla di che ma i super inesperti, quelli del clicco tutto e via già sarebbero impossibilitati :D
Non so io do questa interpretazione della cosa, non vedo come diversamente una software house tanto attenta possa avere un simile problema aperto da mesi senza risolverlo.
buuuuu. Non solo faccio la "fatica", pure a pernacchie mi prendi :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Cmq ho installato ora una delle licenze in promozione (o meglio per scrocconi :D ) e ho dovuto creare il job a mano
EDIT:
dove dice Proactive, non è che va in conflitto con il Defence+ di comodo?
http://img651.imageshack.us/img651/2707/immagineauk.th.png (http://img651.imageshack.us/i/immagineauk.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma di cosa si tratta? E' un virus potente? Ho fatto una scansione con Avira e non mi ha rilevato nulla
lo dice anche il nome dell'infezione HTML/Infected.WebPage.Gen
Un sito che hai visitato probabilmente è stato hackerato e conteneva un iframe o script che reindirizzava a un sito con malware.
marcoesse
09-10-2010, 10:46
EDIT:
dove dice Proactive, non è che va in conflitto con il Defence+ di comodo?
http://img651.imageshack.us/img651/2707/immagineauk.th.png (http://img651.imageshack.us/i/immagineauk.png/)
ciao,
questa domanda mi interessa in particolar modo
visto che entrambe le mia Avira sono Premium
tutte su XP 32 bit (per cui la ProActiv per me' sarebbe disponibile)
ed entrambe hanno in "affiancamento" Prevx max protection Full Pay
...anche per questo che sto' temporeggiando con il passaggio alla V.10 ;)
visto che con la V.9 è tutto perfetto!!
Yellow13
09-10-2010, 10:49
lo dice anche il nome dell'infezione HTML/Infected.WebPage.Gen
Un sito che hai visitato probabilmente è stato hackerato e conteneva un iframe o script che reindirizzava a un sito con malware.
Era una pagina di Filefront che in effetti ha aperto una finestra di popup, comunque ripeto, ho fatto la scansione con Avira subito dopo, e anche con Malwerebytes... non hanno rilevato nulla. Capisco che Avira non sia un luminare in quanto a rilevamenti però questo virus me l'ha riconosciuto, quindi con la scansione dovrebbe rilevarlo... o mi sbaglio?
In ogni caso il virus era in un file temporaneo di Internet che adesso non esiste più... si può essere trasferito in qualche altra cartella?
ciao,
questa domanda mi interessa in particolar modo
visto che entrambe le mia Avira sono Premium
tutte su XP 32 bit (per cui la ProActiv per me' sarebbe disponibile)
ed entrambe hanno in "affiancamento" Prevx max protection Full Pay
...anche per questo che sto' temporeggiando con il passaggio alla V.10 ;)
visto che con la V.9 è tutto perfetto!!
Ciao Marco (ma tu non sei l'esperto di KIS KAV? :) ) comunque giusto per portare la mia personale esperienza:
su pc XP SP3 avevo Avira Premium con Prevx max protection e al passaggio dalla 9 alla 10 sono iniziati dei problemi con dei drash di sistema (nonostante le rispettive esclusioni tra i 2 software) tanto è che ho trasferito la licenza Premium di Avira sul notebook Vajo W7 con sempre Prevx in licenza full.
Ecco sul notebook nessunissimo problema se non un leggero rallentamento durante la scansione programmata di Avira (scansione rapida)
Ora su Xp SP3 uso il NAV 2011 che si sta rivelando compatibilissimo con Prevx ed anche alquanto leggero ed "invisibile" ;)
Per cui occhio nel passaggio dalla 9 alla 10 ;)
Ciao
Era una pagina di Filefront che in effetti ha aperto una finestra di popup, comunque ripeto, ho fatto la scansione con Avira subito dopo, e anche con Malwerebytes... non hanno rilevato nulla. Capisco che Avira non sia un luminare in quanto a rilevamenti però questo virus me l'ha riconosciuto, quindi con la scansione dovrebbe rilevarlo... o mi sbaglio?
In ogni caso il virus era in un file temporaneo di Internet che adesso non esiste più... si può essere trasferito in qualche altra cartella?
Avira ha già fatto il suo lavoro bloccando la pagina ;)
marcoesse
09-10-2010, 11:07
Ciao Marco (ma tu non sei l'esperto di KIS :) )
ciao crips .....ehhh ci tento dai :)
ma come hai visto ho anche 2 Avira Premium ;)
comunque giusto per portare la mia personale esperienza:
su pc XP SP3 avevo Avira Premium con Prevx max protection e al passaggio dalla 9 alla 10 sono iniziati dei problemi con dei drash di sistema (nonostante le rispettive esclusioni tra i 2 software) tanto è che ho trasferito la licenza Premium di Avira sul notebook Vajo W7 con sempre Prevx in licenza full.
Ecco sul notebook nessunissimo problema se non un leggero rallentamento durante la scansione programmata di Avira (scansione rapida)
Per cui occhio nel passaggio dalla 9 alla 10 ;)
Ciao
mmmhhhh infatti mi sa' che per ora ho fatto bene ;)
i pc adesso sono stra-perfetti fra l'altro su questi 2 (Avira) non ho (come dove ho i 2 Kis) non ho AcronisTI per cui sono più a rischio
vediamo in futuro dai....
cmq grazie per il Feedback ;)
ciao crips .....ehhh ci tento dai :)
ma come hai visto ho anche 2 Avira Premium ;)
mmmhhhh infatti mi sa' che per ora ho fatto bene ;)
i pc adesso sono stra-perfetti fra l'altro su questi 2 (Avira) non ho (come dove ho i 2 Kis) non ho AcronisTI per cui sono più a rischio
vediamo in futuro dai....
cmq grazie per il Feedback ;)
Di niente :) non so se sia dipeso dal mio sistema, fatto è che il pc, che prima era perfetto, ha iniziato a bloccarsi..
Però procurati San Acronis oppure non so Macrium Reflect (perfetto x Win7)
Tornando ad Avira credo che con la 10 non sia ora il più leggero e sarebbe interessante che qualcuno degli amici esperti "smanettoni" eseguissero dei confronti.
Ci aggiungo che ora sul pc SP Sp3 la navigazione in internet è più snella (Leggi Web-guard di Avira?)
Yellow13
09-10-2010, 11:16
Avira ha già fatto il suo lavoro bloccando la pagina ;)
Ne sei certo? Guarda, per completezza ti posto tutti gli avvisi perchè Avira me ne ha mandati 5 consecutivamente (quello che ho postato sopra era l'ultimo).
In ordine cronologico:
Guard: Trovato Malware
Data/ora: 08/10/2010 , 20.33.45
Tipo: rilevamento
Nel file 'C:\Users\...\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[2].htm'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen' [virus].
Azione eseguita: Consenti accesso
_____________________________
Guard: Trovato Malware
Data/ora: 08/10/2010 , 20.33.45
Tipo: rilevamento
Nel file 'C:\Users\...\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[1].htm'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen' [virus].
Azione eseguita: Consenti accesso
_____________________________
Guard: Trovato Malware
Data/ora: 08/10/2010 , 20.33.45
Tipo: rilevamento
Nel file 'C:\Users\...\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[2].htm'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen' [virus].
Azione eseguita: Nega accesso
_____________________________
Scanner: Scansione
Data/ora: 08/10/2010 , 20.34.35
Tipo: informazioni
Scansione conclusa [La scansione è stata completamente eseguita.].
Numero di file: 18
Numero di directory: 0
Numero di malware: 1
Numero di errori: 1
_____________________________
Scanner: Trovato Malware
Data/ora: 08/10/2010 , 20.34.35
Tipo: rilevamento
Trovato un virus o un programma indesiderato 'HTML/Infected.WebPage.Gen'[virus] nel file 'C:\Users\...\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\EQGE1UDZ\25149-30[2].htm'. Azione eseguita: Si è verificato un errore nel tentativo di creare una copia di backup e il file non è stato cancellato. Numero errore: 26004.
Impossibile trovare il file sorgente.
Si sta tentando di eseguire l'azione con l'aiuto della ARK Library.
Impossibile spostare il file in quarantena!
Il file non esiste!
____________________________
Ecco tutto quello che è successo... sembra che ci fossero 2 virus... e comunque non capisco per quale motivo per i primi 2 rilevamenti ha eseguito la funzione "consenti"... ad ogni modo ripeto, la scansione completa non ha rilevato nulla... boh
luke1983
09-10-2010, 11:18
dove dice Proactive, non è che va in conflitto con il Defence+ di comodo?
http://img651.imageshack.us/img651/2707/immagineauk.th.png (http://img651.imageshack.us/i/immagineauk.png/)
ciao,
questa domanda mi interessa in particolar modo
visto che entrambe le mia Avira sono Premium
tutte su XP 32 bit (per cui la ProActiv per me' sarebbe disponibile)
ed entrambe hanno in "affiancamento" Prevx max protection Full Pay
...anche per questo che sto' temporeggiando con il passaggio alla V.10 ;)
visto che con la V.9 è tutto perfetto!!
io però sto su Win 7 e ancora non ho capito se comodo va in conflitto :)
Ecco tutto quello che è successo... sembra che ci fossero 2 virus... e comunque non capisco per quale motivo per i primi 2 rilevamenti ha eseguito la funzione "consenti"... ad ogni modo ripeto, la scansione completa non ha rilevato nulla... boh
E' un bug nella definizione se ne parla anche su forum di antivir (in realtà non è stato concesso l'accesso ma è stato trasferito il file allo scanner)
Ecco tutto quello che è successo... sembra che ci fossero 2 virus... e comunque non capisco per quale motivo per i primi 2 rilevamenti ha eseguito la funzione "consenti"... ad ogni modo ripeto, la scansione completa non ha rilevato nulla... boh
Beh non so che dire :confused:
Anche se credo che il problema si sia risolto alla chiusura del browser cancellando i files temp.
Come hai settato in configurazione esperto le azioni da intraprendere del web-guard? io con "nega accesso"
E' un bug nella definizione se ne parla anche su forum di antivir (in realtà non è stato concesso l'accesso ma è stato trasferito il file allo scanner)
ecco la risposta, grazie GmG :)
madison125
09-10-2010, 11:29
raga nn ho ben capito se l'aggiornamento automatico nn funziona sulla vers. 9 o 10? xkè io ho la 10.0.1120 e mi si aggiorna automaticamente... ma x creare i job nella 10 come si fa?
Yellow13
09-10-2010, 11:32
E' un bug nella definizione se ne parla anche su forum di antivir (in realtà non è stato concesso l'accesso ma è stato trasferito il file allo scanner)
Questo ha senso... in effetti poi è stato rilevato dallo scanner, però l'ultimo avviso riporta un errore, come se sia stato impossibile cancellare/mettere in quarantena... perchè?
marcoesse
09-10-2010, 11:36
raga nn ho ben capito se l'aggiornamento automatico nn funziona sulla vers. 9 o 10?
ciao,
ultimamente si sta parlando della 10 ;)
xkè io ho la 10.0.1120 e mi si aggiorna automaticamente...
che fortunato :) uno dei pochi
ma x creare i job nella 10 come si fa?
stai scherzando vero? :doh:
1° post pagina precedente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=645
DavidM74
09-10-2010, 11:46
raga nn ho ben capito se l'aggiornamento automatico nn funziona sulla vers. 9 o 10? xkè io ho la 10.0.1120 e mi si aggiorna automaticamente... ma x creare i job nella 10 come si fa?
come fai ad avere quella versione? :wtf:
raga nn ho ben capito se l'aggiornamento automatico nn funziona sulla vers. 9 o 10? xkè io ho la 10.0.1120 e mi si aggiorna automaticamente... ma x creare i job nella 10 come si fa?
Pazzesco..........:doh:
paolo-fcb
09-10-2010, 12:10
Pazzesco..........:doh:
propongo la flagellazione:D :)
beh...dicci che pagine ti bloccava la 9 rispetto alla 10 e possiamo valutare se si tratta di fp o meno...altrimenti parliamo di aria fritta :stordita:
Ecco un esempio di poco fa:
http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.aspx?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/nTune/5.05.47.00/5.05.47.00_ntune_winxp_international.exe
Quando provo a scaricare (clicco su accetta) questo programma ufficiale dal sito ufficiale, avira me lo rileva come programma indesiderato o virus:rolleyes:
Mi dai una dritta per favore?:read: :rolleyes:
luke1983
09-10-2010, 12:16
[mia piccola guida su come creare i job]
Se qualcuno chiede ancora come si fanno i job, lo picchio :boxe: :D
raga nn ho ben capito se l'aggiornamento automatico nn funziona sulla vers. 9 o 10? xkè io ho la 10.0.1120 e mi si aggiorna automaticamente... ma x creare i job nella 10 come si fa?
ciao,
ultimamente si sta parlando della 10 ;)
che fortunato :) uno dei pochi
stai scherzando vero? :doh:
1° post pagina precedente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=645
Pazzesco..........:doh:
propongo la flagellazione:D :)
:boxe: :boxe: :boxe:
ADRIANAAAAAAAA
Ecco un esempio di poco fa:
http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.aspx?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/nTune/5.05.47.00/5.05.47.00_ntune_winxp_international.exe
Quando provo a scaricare (clicco su accetta) questo programma ufficiale dal sito ufficiale, avira me lo rileva come programma indesiderato o virus:rolleyes:
Mi dai una dritta per favore?:read: :rolleyes:
a me no da nessun avviso :rolleyes:
luke1983
09-10-2010, 13:10
Ecco un esempio di poco fa:
http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.aspx?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/nTune/5.05.47.00/5.05.47.00_ntune_winxp_international.exe
Quando provo a scaricare (clicco su accetta) questo programma ufficiale dal sito ufficiale, avira me lo rileva come programma indesiderato o virus:rolleyes:
Mi dai una dritta per favore?:read: :rolleyes:
anche a me nessun problema. Scaricato e scansionato da tasto destro: Nessun virus rilevato :)
redheart
09-10-2010, 13:14
a me no da nessun avviso :rolleyes:
idem.
a me no da nessun avviso :rolleyes:
anche a me nessun problema. Scaricato e scansionato da tasto destro: Nessun virus rilevato :)
A me dava il problema al momento dello scaricamento, ho provato ora e me l' ha fatto scaricare senza problemi.....,anche questa è bella...,non trovate:mbe:
Preciso che ho il guard al massimo dunque c'è molta piu' probabilità di falsi positivi rispetto all' impostazione media suggerita dalla casa:read:
Romagnolo1973
09-10-2010, 14:26
buuuuu. Non solo faccio la "fatica", pure a pernacchie mi prendi :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Cmq ho installato ora una delle licenze in promozione (o meglio per scrocconi :D ) e ho dovuto creare il job a mano
EDIT:
dove dice Proactive, non è che va in conflitto con il Defence+ di comodo?
http://img651.imageshack.us/img651/2707/immagineauk.th.png (http://img651.imageshack.us/i/immagineauk.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
penso di no, niente conflitto, almeno credo non avendo provato, io sto lontano dalla versione a pagamento come la peste, mentre a chi chiede un aiuto installo sempre Avira Free a prescindere.
A me quei moduli che diversificano la Pay dalla Free proprio non piacciono, da anni sono allergico
mirmeleon
09-10-2010, 14:57
EDIT
luke1983
09-10-2010, 16:25
penso di no, niente conflitto, almeno credo non avendo provato, io sto lontano dalla versione a pagamento come la peste, mentre a chi chiede un aiuto installo sempre Avira Free a prescindere.
A me quei moduli che diversificano la Pay dalla Free proprio non piacciono, da anni sono allergico
in che senso sei allergico? :mbe:
per i soldi o perchè fanno acqua?
cmq il problema non è tanto il conflitto, quanto la doppia funzione: cioè non vorrei avere 2 proactive che fanno la stessa cosa. Tra i due sceglierei senza dubbio il D+
paolo-fcb
09-10-2010, 16:49
in che senso sei allergico? :mbe:
per i soldi o perchè fanno acqua?
cmq il problema non è tanto il conflitto, quanto la doppia funzione: cioè non vorrei avere 2 proactive che fanno la stessa cosa. Tra i due sceglierei senza dubbio il D+
mi associo alla domanda e mi preoccupo visto che a quanto leggo romagnolo è installatore e manutentore di pc minimo, come mai ti tieni lontano dalla premium?:rolleyes:
marcoesse
09-10-2010, 17:13
in che senso sei allergico? :mbe:
per i soldi o perchè fanno acqua?
cmq il problema non è tanto il conflitto, quanto la doppia funzione: cioè non vorrei avere 2 proactive che fanno la stessa cosa. Tra i due sceglierei senza dubbio il D+
mi associo alla domanda e mi preoccupo visto che a quanto leggo romagnolo è installatore e manutentore di pc minimo, come mai ti tieni lontano dalla premium?:rolleyes:
qualcosa anticipo io (Romagnolo Ciao)
a Romagnolo non piace per niente il Web Guard di Avira (o la stessa cosa potrebbe essere il modulo Web Antivirus di KAV)
in quanto si appropriamo del traffico web (tipo Proxy) rendendo praticamente semi-inutile il firewall (Comodo o OA)
conseguentemente il traffico passa dalla porta 80 ma sotto nome Web Guard (Avira) o KAV (Kaspersky)
per cui se abbinati a Comodo Firewall o OA Firewall "per assurdo" per avere tutto sotto controllo con il firewall software meglio Avira Free che Avira Premium
infatti nel mio caso le 2 Avira Premium che ho sono volutamente senza firewall software (vero che i Pc in questione sono pochissimo utilizzati per internet)
cmq già molte volte ha scritto questa situazione Romagnolo ancora una volta dai :p
juninho85
09-10-2010, 17:28
..........a saperli creare sti jobs, ho paura de fà casino juninho.........:rolleyes:
è pari pari al sistema della versione 9,non puoi sbagliare!;)
juninho85
09-10-2010, 17:31
Ma di cosa si tratta? E' un virus potente? Ho fatto una scansione con Avira e non mi ha rilevato nulla
è un identificativo generico per identificare un elemento nocivo nel codice di una pagina web...potenzialmente può essere molto pericoloso,ma anche no,dipende a che cosa mira questo codice
Romagnolo1973
09-10-2010, 17:35
in che senso sei allergico? :mbe:
per i soldi o perchè fanno acqua?
cmq il problema non è tanto il conflitto, quanto la doppia funzione: cioè non vorrei avere 2 proactive che fanno la stessa cosa. Tra i due sceglierei senza dubbio il D+
mi associo alla domanda e mi preoccupo visto che a quanto leggo romagnolo è installatore e manutentore di pc minimo, come mai ti tieni lontano dalla premium?:rolleyes:
:D installatore e manutentore no, solo un economista disoccupato, niente più
Comunque come ha detto Marco l'ho detto varie volte, il traffico dei vari exe passa tutto con nome avira e va verso i loro server per le valutazioni (di virus o instradamento verso siti malware) poi l'info torna indietro e il processo effettivamente parte verso la sua strada...nella versione 8 e primo step 9 questo ritorno alla base non lo vedevo neanche, va da se che tutto sto giro rallenta le prestazioni in caso di pc vecchi o internet non 20mega e per cosa?
Tutto si ottiene e meglio adottando dei buoni dns che bloccano l'accesso ai siti dannosi (norton DNS che sono free), inoltre se anche andiamo lì a scaricare poi all'apertura del file avira ci avvisa anche la free
il mailguard controlla gli allegati, stessa cosa la fa avira free all'apertura degli stessi
Sono fumo negli occhi per ragioni di marketing e basta
Con la free hai un pc più snello e ti affidi al tuo hips, fw e dns e ovvio ad avira che prima che noi apriamo ogni file lo scansiona
in pc datati come il mio non è la versione a pagamento quella che installerei
juninho85
09-10-2010, 17:41
qualcosa anticipo io (Romagnolo Ciao)
a Romagnolo non piace per niente il Web Guard di Avira (o la stessa cosa potrebbe essere il modulo Web Antivirus di KAV)
in quanto si appropriamo del traffico web (tipo Proxy) rendendo praticamente semi-inutile il firewall (Comodo o OA)
conseguentemente il traffico passa dalla porta 80 ma sotto nome Web Guard (Avira) o KAV (Kaspersky)
per cui se abbinati a Comodo Firewall o OA Firewall "per assurdo" per avere tutto sotto controllo con il firewall software meglio Avira Free che Avira Premium
infatti nel mio caso le 2 Avira Premium che ho sono volutamente senza firewall software (vero che i Pc in questione sono pochissimo utilizzati per internet)
cmq già molte volte ha scritto questa situazione Romagnolo ancora una volta dai :p
a meno che navighi senza router si tratta di inutile pippe mentali:stordita:
marcoesse
09-10-2010, 17:42
a meno che navighi senza router si tratta di inutile pippe mentali:stordita:
in che senso?
le pippe :D
p.s. si casa Router firewallato D-Link
ed in azienda Firewall Hardware dedicato SonicWall
Yellow13
09-10-2010, 17:47
è un identificativo generico per identificare un elemento nocivo nel codice di una pagina web...potenzialmente può essere molto pericoloso,ma anche no,dipende a che cosa mira questo codice
Hai dato un'occhiata agli avvisi di Avira che ho postato un paio di pagine indietro?
luke1983
09-10-2010, 17:51
:D installatore e manutentore no, solo un economista disoccupato, niente più
Comunque come ha detto Marco l'ho detto varie volte, il traffico dei vari exe passa tutto con nome avira e va verso i loro server per le valutazioni (di virus o instradamento verso siti malware) poi l'info torna indietro e il processo effettivamente parte verso la sua strada...nella versione 8 e primo step 9 questo ritorno alla base non lo vedevo neanche, va da se che tutto sto giro rallenta le prestazioni in caso di pc vecchi o internet non 20mega e per cosa?
Tutto si ottiene e meglio adottando dei buoni dns che bloccano l'accesso ai siti dannosi (norton DNS che sono free), inoltre se anche andiamo lì a scaricare poi all'apertura del file avira ci avvisa anche la free
il mailguard controlla gli allegati, stessa cosa la fa avira free all'apertura degli stessi
Sono fumo negli occhi per ragioni di marketing e basta
Con la free hai un pc più snello e ti affidi al tuo hips, fw e dns e ovvio ad avira che prima che noi apriamo ogni file lo scansiona
hai ragione. rallenta un casino anche qui su 13 mega effettivi
lo so che vado off topic potente ma lo chiedo lo stesso caso mai, se allunghiamo, ci sentiamo in privato.
La domanda è, ritieni che avast abbia lo stesso problema?
praticamente devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli
Romagnolo1973
09-10-2010, 19:04
hai ragione. rallenta un casino anche qui su 13 mega effettivi
lo so che vado off topic potente ma lo chiedo lo stesso caso mai, se allunghiamo, ci sentiamo in privato.
La domanda è, ritieni che avast abbia lo stesso problema?
praticamente devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli
chiedi nel 3d di Polonio, quello dei consigli di configurazione che è il luogo giusto
paolo-fcb
09-10-2010, 19:14
a meno che navighi senza router si tratta di inutile pippe mentali:stordita:
si, vallo a dire al degasp, me ne ha fatti pochi de cazziatoni........:D
paolo-fcb
09-10-2010, 19:18
:D installatore e manutentore no, solo un economista disoccupato, niente più
Comunque come ha detto Marco l'ho detto varie volte, il traffico dei vari exe passa tutto con nome avira e va verso i loro server per le valutazioni (di virus o instradamento verso siti malware) poi l'info torna indietro e il processo effettivamente parte verso la sua strada...nella versione 8 e primo step 9 questo ritorno alla base non lo vedevo neanche, va da se che tutto sto giro rallenta le prestazioni in caso di pc vecchi o internet non 20mega e per cosa?
Tutto si ottiene e meglio adottando dei buoni dns che bloccano l'accesso ai siti dannosi (norton DNS che sono free), inoltre se anche andiamo lì a scaricare poi all'apertura del file avira ci avvisa anche la free
il mailguard controlla gli allegati, stessa cosa la fa avira free all'apertura degli stessi
Sono fumo negli occhi per ragioni di marketing e basta
Con la free hai un pc più snello e ti affidi al tuo hips, fw e dns e ovvio ad avira che prima che noi apriamo ogni file lo scansiona
in pc datati come il mio non è la versione a pagamento quella che installerei
economista anche io amico, io sn dr. commercialista;)
cmq è preoccupante ciò che dici e da inesperto mi fido di te, ora ho dei dubbi su avira premium, ok il costo è 19,95 soltanto però se poi mi svacca il pc e la connettività uffa, cmq il mio pc è potente si però la mia connessione no, ho libero infostrada flat, per le mie esigenze basta ma so che ci sono adsl molto migliori di questa........
ciao, grazie;)
paolo-fcb
09-10-2010, 19:20
hai ragione. rallenta un casino anche qui su 13 mega effettivi
lo so che vado off topic potente ma lo chiedo lo stesso caso mai, se allunghiamo, ci sentiamo in privato.
La domanda è, ritieni che avast abbia lo stesso problema?
praticamente devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli
no regà parliamone in pubblico così anche gli inesperti come me possono leggere ok?:)
luke1983
09-10-2010, 19:37
no regà parliamone in pubblico così anche gli inesperti come me possono leggere ok?:)
allora seguimi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33318449)
Chill-Out
09-10-2010, 19:52
hai ragione. rallenta un casino anche qui su 13 mega effettivi
lo so che vado off topic potente ma lo chiedo lo stesso caso mai, se allunghiamo, ci sentiamo in privato.
La domanda è, ritieni che avast abbia lo stesso problema?
praticamente devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli
economista anche io amico, io sn dr. commercialista;)
cmq è preoccupante ciò che dici e da inesperto mi fido di te, ora ho dei dubbi su avira premium, ok il costo è 19,95 soltanto però se poi mi svacca il pc e la connettività uffa, cmq il mio pc è potente si però la mia connessione no, ho libero infostrada flat, per le mie esigenze basta ma so che ci sono adsl molto migliori di questa........
ciao, grazie;)
no regà parliamone in pubblico così anche gli inesperti come me possono leggere ok?:)
allora seguimi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33318449)
:ot:
La prossima volta non vi richiamo.
paolo-fcb
09-10-2010, 19:54
:ot:
La prossima volta non vi richiamo.
chill, tu sai quanto io ti stimo ma credo tu hai letto male, qui nessuno è andato off topic, hai citato 3 miei msg ma solo in parte, le mie parole ruotavano cmq su avira antivirus e anche quelle di luke........correggimi se sbaglio:rolleyes:
Chill-Out
09-10-2010, 19:57
........correggimi se sbaglio:rolleyes:
Si sbagli ed i chiarimenti in PVT come da Regolamento.
juninho85
09-10-2010, 20:49
in che senso?
le pippe :D
p.s. si casa Router firewallato D-Link
ed in azienda Firewall Hardware dedicato SonicWall
che il firewall con quel popò di roba dev'essere l'ultimo dei tuoi pensieri:ave:
luke1983
09-10-2010, 20:49
allora seguimi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33318449)
non ho capito cosa c'entra il richiamo su questo post. l'altro ok ma questo mi sembra sia proprio tutto l'opposto. l'ho spinto ad evitare l'off topic andando su quello corretto come indicatomi da Romagnolo
Chill-Out
09-10-2010, 20:54
non ho capito cosa c'entra il richiamo su questo post. l'altro ok ma questo mi sembra sia proprio tutto l'opposto. l'ho spinto ad evitare l'off topic andando su quello corretto come indicatomi da Romagnolo
Questo Post però ti è sfuggito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33318600&postcount=12932
marcoesse
09-10-2010, 21:01
che il firewall con quel popò di roba dev'essere l'ultimo dei tuoi pensieri
infatti le 2 postazioni con AviraPremium e Prevx Full Pay Max Protection
non hanno firewall software e non ho nessuna intenzione di metterlo
grazie per la rassicurazione :)
FulValBot
09-10-2010, 23:21
possibile che quello ita sia + aggiornato su alcuni file e meno su altri? :mbe:
juninho85
10-10-2010, 11:16
infatti le 2 postazioni con AviraPremium e Prevx Full Pay Max Protection
non hanno firewall software e non ho nessuna intenzione di metterlo
grazie per la rassicurazione :)
ah ok,allora ha un senso ;):D
juninho85
10-10-2010, 11:16
possibile che quello ita sia + aggiornato su alcuni file e meno su altri? :mbe:
no,semmai il contrario :D
no,semmai il contrario :D
Sembra invece di si :D
Guarda le immagini
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33153335&postcount=12517
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33153929&postcount=12519
Sembra che la versione italiana contenga già il sp1
Io ho la rc del service pack 1 della suite in inglese
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33154202&postcount=12521
e come puoi vedere i file exe sono aggiornati come nella versione ita
juninho85
10-10-2010, 14:26
:eek:
chissà cosa sfileranno dal cilindro per l'oktoberfest :doh:
FulValBot
10-10-2010, 14:54
Sembra invece di si :D
Guarda le immagini
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33153335&postcount=12517
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33153929&postcount=12519
Sembra che la versione italiana contenga già il sp1
Io ho la rc del service pack 1 della suite in inglese
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33154202&postcount=12521
e come puoi vedere i file exe sono aggiornati come nella versione ita
ma che differenze ci sarebbero poi?
ma che differenze ci sarebbero poi?
bug fix
mirmeleon
10-10-2010, 16:08
Conoscete un buon programma da usare su win 7 64 bit per l'eliminazione di file internet temporanei, come facevo prima con ATF cleaner su XP?
:D
Grazie
TROPPO_silviun
10-10-2010, 16:11
Conoscete un buon programma da usare su win 7 64 bit per l'eliminazione di file internet temporanei, come facevo prima con ATF cleaner su XP?
:D
Grazie
Sicuramente CCleaner fa al caso tuo, guardati bene le funzionalità che fa veramente i gnocchi e deselezionare le cose che non ti vanno. Io con 7 x64 mi trovo decisamente bene. Byez
paolo-fcb
10-10-2010, 16:33
:eek:
chissà cosa sfileranno dal cilindro per l'oktoberfest :doh:
.......io spero che sfileranno un branco di calci in culo ai giocatori del Bayern e a van Gaal così se svejano(sn tifoso del Bayern forse nn lo sapevate)! scherzi a parte Avira non è di München......
per l'esattezza sono del Baden-Würtenberg:
Germany
Avira GmbH
Lindauer Str. 21 | 88069 Tettnang | Germany
Phone: +49 (0) 7542-500 0 | Fax: +49 (0) 7542-525 10 | Email: info@avira.com
Chill-Out
10-10-2010, 16:40
.......io spero che sfileranno Cut... ai giocatori del Bayern e a van Gaal così se svejano(sn tifoso del Bayern forse nn lo sapevate)! scherzi a parte Avira non è di München......
per l'esattezza sono del Baden-Würtenberg:
Germany
Avira GmbH
Lindauer Str. 21 | 88069 Tettnang | Germany
Phone: +49 (0) 7542-500 0 | Fax: +49 (0) 7542-525 10 | Email: info@avira.com
Hai trollato abbastanza, 3GG di pausa, oltre ad utilizzare un linguaggio consono al Forum ti invito ad editare la firma in quanto irregolare, le modalità corrette sono indicate nel Regolamento.
mirmeleon
10-10-2010, 18:04
Sicuramente CCleaner fa al caso tuo, guardati bene le funzionalità che fa veramente i gnocchi e deselezionare le cose che non ti vanno. Io con 7 x64 mi trovo decisamente bene. Byez
Grazie veramente ottimo!
:D :eek: :)
raga mi dite come configurare avira 10??la guida in prima pagina è per la versione 9 va bene lo stesso se la copio o devo modificare qualcosa?
raga mi dite come configurare avira 10??la guida in prima pagina è per la versione 9 va bene lo stesso se la copio o devo modificare qualcosa?
Va bene tranquillo, le vers. 10 ha solo qualche voce in piu' ma nulla di che....,quello che non sai o lo lasci come te lo propone il programma oppure chiedi qui :read:
Va bene tranquillo, le vers. 10 ha solo qualche voce in piu' ma nulla di che....,quello che non sai o lo lasci come te lo propone il programma oppure chiedi qui :read:
ok ho alcuni dubbi.
1)le opzioni controllo integrità dei file di sistema e scansiona registro le seleziono o no?
2)su generale-sicurezza-tutela del prodotto attivo tutto?cioè anche protezione del processo avanzata
3)l'euristica meglio medio o alto?
ok ho alcuni dubbi.
1)le opzioni controllo integrità dei file di sistema e scansiona registro le seleziono o no?
2)su generale-sicurezza-tutela del prodotto attivo tutto?cioè anche protezione del processo avanzata
3)l'euristica meglio medio o alto?
1) Si selezionale.
2)Io "protezione del processo avanzata" non l' ho selezionata visto che nella 9 non c' era e non ho mai avuto problemi, ad ogni modo la mia è una scelta personale, aspetto l' aggiornamento della guida per riconsiderare la scelta e vedere se ho fatto bene!:read:
3)L' euristica del Guad mettila su alta, per quel po' di risorse in piu' che consuma (rispetto a medie) offre migliori garanzie di sicurezza credimi!
1) Si selezionale.
2)Io "protezione del processo avanzata" non l' ho selezionata visto che nella 9 non c' era e non ho mai avuto problemi, ad ogni modo la mia è una scelta personale, aspetto l' aggiornamento della guida per riconsiderare la scelta e vedere se ho fatto bene!:read:
3)L' euristica del Guad mettila su alta, per quel po' di risorse in piu' che consuma (rispetto a medie) offre migliori garanzie di sicurezza credimi!
ok grazie :D
VashTheStampede83
11-10-2010, 14:33
Lo scorso week-end ho installato Avira 10 in ENG su un pc con XP in ENG. Gli aggiornamenti automatici sembrano funzionare correttamente...qualche pagina dietro si parlava di differenza tra versioni in lingua ITA o ENG, potete confermare o smentire?
FulValBot
11-10-2010, 14:40
1) Si selezionale.
2)Io "protezione del processo avanzata" non l' ho selezionata visto che nella 9 non c' era e non ho mai avuto problemi, ad ogni modo la mia è una scelta personale, aspetto l' aggiornamento della guida per riconsiderare la scelta e vedere se ho fatto bene!:read:
3)L' euristica del Guad mettila su alta, per quel po' di risorse in piu' che consuma (rispetto a medie) offre migliori garanzie di sicurezza credimi!
la protezione archivi come funziona? rallenta molto le prestazioni o rimangono simili?
la protezione archivi come funziona? rallenta molto le prestazioni o rimangono simili?
Non so risponderti con precisione ma basterebbe attivarla e vedere nel task quanto memoria si porta via....,ad ogni modo non credo sia cosi' tanto invasivo!:read:
frankdan
12-10-2010, 19:55
Salve amici,
vi chiedo : per chi ha montata la versione 9 di Avira,è previsto un aggiornamento automatico alla versione 10,oppure per avere la versione 10 bisogna prima disinstallare manualmente la 9 e poi mettere la 10 ?
In tal caso,qual è la procedura per disinstallare la versione 9 ? Si fa dal pannello di controllo o esiste un tool apposito ?
Salve amici,
vi chiedo : per chi ha montata la versione 9 di Avira,è previsto un aggiornamento automatico alla versione 10,oppure per avere la versione 10 bisogna prima disinstallare manualmente la 9 e poi mettere la 10 ?
In tal caso,qual è la procedura per disinstallare la versione 9 ? Si fa dal pannello di controllo o esiste un tool apposito ?
tutti e due se vuoi essere proprio pignolo
juninho85
12-10-2010, 22:57
a oggi non hanno ancora reso disponibile l'update automatico
passa alla 10 con la 9 installata così mantieni i precedenti parametri
DavidM74
13-10-2010, 07:33
ciao ragazzi, dopo l'ultimo aggiornamento di ieri, stamattina ho notato che ora gli aggiornamenti automatici funzionano sulla ver. 10, confermate?
ciao ragazzi, dopo l'ultimo aggiornamento di ieri, stamattina ho notato che ora gli aggiornamenti automatici funzionano sulla ver. 10, confermate?
Io da quando ho installato la 10 mai avuto problemi, e l'ho messa il dai one dell'uscita ita.
DavidM74
13-10-2010, 09:22
Io da quando ho installato la 10 mai avuto problemi, e l'ho messa il dai one dell'uscita ita.
io ho la 10.0.0.48 installata meno di un mese fa, gli aggiornamenti funzionavano solo tramite job oggi però sono andati in auto.. mah avranno sistemato finalmente?.. :confused:
io ho la 10.0.0.48 installata meno di un mese fa, gli aggiornamenti funzionavano solo tramite job oggi però sono andati in auto.. mah avranno sistemato finalmente?.. :confused:
A me sempre andati, ho seven 64 bit.
DavidM74
13-10-2010, 09:42
A me sempre andati, ho seven 64 bit.
anch'io Seven 64.. mah meglio cosi :)
certo che sta cosa degli aggiornamenti è un mistero.. :stordita:
anch'io Seven 64.. mah meglio cosi :)
certo che sta cosa degli aggiornamenti è un mistero.. :stordita:
Non so, io lo uso con le impostazioni default, mi sono sempre trovato perfettamente.
L'altro giorno, mi ha fatto un aggiornamento che ha richiesto il riavvio del pc :confused:
Ma ora che ci penso l'ha fatto solo su un computer su cui è installato :rolleyes:
Ma scusate, l'aggiornamento automatico, viene fatto una volta al giorno?
O come funziona?
meglio 3 job a varie ore del giorno!?
grazie
L'altro giorno, mi ha fatto un aggiornamento che ha richiesto il riavvio del pc :confused:
Ma ora che ci penso l'ha fatto solo su un computer su cui è installato :rolleyes:
Ma scusate, l'aggiornamento automatico, viene fatto una volta al giorno?
O come funziona?
meglio 3 job a varie ore del giorno!?
grazie
1-Puo' essere che ti abbia chiesto il riavvio del pc, quello che ti ha scaricato non era sicuramente un aggiornamento firme ma avrà scaricato un aggiormamento di vers. e dunque il riavvio è giustificato:read:
2-L' aggiornamento automatico di default viene fatto una volta al giorno, ma per ovvi motivi ti consglio di creare 2/3 job a varie ore, es alle ore 8, 14, 20 poi vedi tu in base alle tue esigenze!;)
anch'io Seven 64.. mah meglio cosi :)
certo che sta cosa degli aggiornamenti è un mistero.. :stordita:
Lasciare i job non ti costa nulla ed è una garanzia in piu'!:O ;)
DavidM74
13-10-2010, 12:16
Lasciare i job non ti costa nulla ed è una garanzia in piu'!:O ;)
infatti li ho lasciati, stamattina però ho notato un aggiornamento in più, per questo dicevo. ;)
infatti li ho lasciati, stamattina però ho notato un aggiornamento in più, per questo dicevo. ;)
Meglio cosi'!;)
DavidM74
13-10-2010, 12:22
Meglio cosi'!;)
Già! :)
Ciao a tutti,
ogni volta che collego il tomtom al pc, mi parte il popoup di avira che mi dice qualcosa sul file autorun.inf :rolleyes:
Facendo la scansione del contenuto della memoria tutto tace :confused:
alethebest90
13-10-2010, 15:35
Ciao a tutti,
ogni volta che collego il tomtom al pc, mi parte il popoup di avira che mi dice qualcosa sul file autorun.inf :rolleyes:
Facendo la scansione del contenuto della memoria tutto tace :confused:
capita anche a me quando collego il telefono....probabilmente non è causa di un falso positivo ma forse di default blocca quel tipo di file perchè ci saranno dei virus, trojan o altro che usano quel file
Ciao a tutti,
ogni volta che collego il tomtom al pc, mi parte il popoup di avira che mi dice qualcosa sul file autorun.inf :rolleyes:
Facendo la scansione del contenuto della memoria tutto tace :confused:
Non dimentichiamo che il programma usa un database di firme virali piu' l' euristica dunque non tutto quello che rileva è necessariamente un virus!
In caso di dubbi esaminare il file sospetto su virus total sarebbe una bella cosa:read:
http://www.virustotal.com/index.html;)
redheart
13-10-2010, 15:59
capita anche a me quando collego il telefono....probabilmente non è causa di un falso positivo ma forse di default blocca quel tipo di file perchè ci saranno dei virus, trojan o altro che usano quel file
a me succede anche con una chiavetta.
Chill-Out
13-10-2010, 16:10
Ciao a tutti,
ogni volta che collego il tomtom al pc, mi parte il popoup di avira che mi dice qualcosa sul file autorun.inf :rolleyes:
Facendo la scansione del contenuto della memoria tutto tace :confused:
capita anche a me quando collego il telefono....probabilmente non è causa di un falso positivo ma forse di default blocca quel tipo di file perchè ci saranno dei virus, trojan o altro che usano quel file
Non dimentichiamo che il programma usa un database di firme virali piu' l' euristica dunque non tutto quello che rileva è necessariamente un virus!
In caso di dubbi esaminare il file sospetto su virus total sarebbe una bella cosa:read:
http://www.virustotal.com/index.html;)
a me succede anche con una chiavetta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31431399&postcount=11603
suggerisco caldamente di non disattivare questa funzione.
Certo....,giusto, grazie Chill;)
Ciao a tutti,
ogni volta che collego il tomtom al pc, mi parte il popoup di avira che mi dice qualcosa sul file autorun.inf :rolleyes:
Succede anche a me con un Garmin
http://img214.imageshack.us/img214/8573/immagine3u.jpg (http://img214.imageshack.us/i/immagine3u.jpg/)
Il codice maligno è:
[autorun]
icon=\nuvi_drive.ico
label=Garmin nüvi
action=Install myGarminAgent
shellexecute=http://www.garmin.com/agent
Evidentemente quell'action=Install e lo shellexecute= non gli piacciono proprio .......:D
sticky74
13-10-2010, 21:34
@rodig
se vuoi che avira NON blocchi l'avvio automatico deseleziona la relativa opzione in:
configura antivir-->guard-->scansione-->altre azioni
@rodig
se vuoi che avira NON blocchi l'avvio automatico deseleziona la relativa opzione in:
configura antivir-->guard-->scansione-->altre azioni
Credimi non è un buon consiglio a priori della seccatura che a volte puo' dare!;)
ma sinceramente a me non so cosa blocchi :confused:
Perchè tomtom home si avvia correttamente e fa le cose che deve fare... buh.
Forse prima, faceva aprire automaticamente la finestra di "risorse del computer"?
vabè
ProActiv in azione :D
Virustotal Result:
0 /43 (0.0%)
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=99719e6579fa08b9f0c4c6794ac2eaefe56cbff6ab132310faff7efa531c66e2-1287066486
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101014165719_Immagine.PNG
redheart
14-10-2010, 17:51
sono riuscito a rimuovere il bannerone pubblicitario in antivir 10 free :cool:
...in pochi passi seguendo questa guida (http://www.italiasw.com/recensioni/avira-antivir-10-free-segna-il-suo-ingresso-nei-migliori-antivirus-free-2010.html) ;)
sono riuscito a rimuovere il bannerone pubblicitario in antivir 10 free :cool:
...in pochi passi seguendo questa guida (http://www.italiasw.com/recensioni/avira-antivir-10-free-segna-il-suo-ingresso-nei-migliori-antivirus-free-2010.html) ;)
sbaglio o era stato spiegato tempo fa proprio in questo topic come si fa? :stordita:
Vercingetorige79
14-10-2010, 19:23
Gran bell'AV anche questo , purtroppo è molto penalizzato dal fatto che l'Antivir Proactive non non funziona sui sistemi a 64 BIT :read: , Windows Seven incluso :S. Spero che si diano da fare per risolvere questo problema.
sbaglio o era stato spiegato tempo fa proprio in questo topic come si fa? :stordita:
E' scritto qui... ma non riesco, con XP, a trovare come fare...
Il percorso che ho è questo: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop e non quello che dice lui, andrà bene?
IL file lo trovo... ma non vedo, cliccando con il destro le cose che dovrei vedere (e che mi pareva di aver visto su un altro pc)
http://www.italiasw.com/tips/rimozione-pubblicita-da-avira-antivir.html
redheart
15-10-2010, 07:28
sbaglio o era stato spiegato tempo fa proprio in questo topic come si fa? :stordita:
sicuro? non mi pare fosse stato detto, cmq funziona perfettamente (su win7).
juninho85
15-10-2010, 07:34
sono riuscito a rimuovere il bannerone pubblicitario in antivir 10 free :cool:
...in pochi passi seguendo questa guida (http://www.italiasw.com/recensioni/avira-antivir-10-free-segna-il-suo-ingresso-nei-migliori-antivirus-free-2010.html) ;)
...che poi è lo stesso metodo che si utilizzava per la 9,funziona o no?!:D
paolo-fcb
15-10-2010, 10:30
Gran bell'AV anche questo , purtroppo è molto penalizzato dal fatto che l'Antivir Proactive non non funziona sui sistemi a 64 BIT :read: , Windows Seven incluso :S. Spero che si diano da fare per risolvere questo problema.
regà chissenefrega del bannerone pubblicitario dai mica ti manda virus, piuttosto questo msg mi preoccupa perchè anche io ho seven 64 bit.....
una cosa, i jobs....a me non interessa che avira 10 free sia aggiornato più volte al giorno e manco ogni giorno, mi sta benissimo come era una volta ogni 48 ore, se non imposto i jobs proprio non mi fa aggiornamento automatico oppure me lo fa ma non quotidianamente? si lo so se ne sarà già parlato è che su questi jobs ci sono tipo 50 pagine di topic......:muro: :rolleyes: :)
Ma ve lo fa anche a voi a volte,
"L'aggiornamento eseguito richiede il riavvio del sistema" ??
Non mi ricordo che la 9 l'abbia mai fatto, ma cosa installa per richiedere il riavvio?
Comunque, altra cosa interessante... il fatto che durante una scansione dove aveva trovato qualcosa, mi abbia chiesti di riavviare per fare la pulizia.
Mi sembra più vero antivirus rispetto ai precedenti :)
arcofreccia
15-10-2010, 13:37
ma perchè non ho gli aggiornamenti automatici? come li imposto?
Chill-Out
15-10-2010, 14:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
redheart
15-10-2010, 14:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
perchè non metterlo nel primo post? :D
Chill-Out
15-10-2010, 14:55
perchè non metterlo nel primo post? :D
Perchè non usare la funzione CERCA? :D
perchè non metterlo nel primo post? :D
c'è anche in prima pagina
post 6
domanda
D:Voglio impostare avira in maniera tale che ogni tot di tempo mi si aggiorni automaticamente,cosa devo fare?
:)
redheart
15-10-2010, 15:06
c'è anche in prima pagina
post 6
domanda
:)
:doh:
arcofreccia
15-10-2010, 16:37
Perchè non usare la funzione CERCA? :D
ti ringrazio :)
Perchè non usare la funzione CERCA? :D
come si usa "cerca" ? dove bisogna scrivere e esattamente cosa?
arcofreccia
15-10-2010, 17:04
come si usa "cerca" ? dove bisogna scrivere e esattamente cosa?
in alto a destra c'è scritto cerca accanto a logout:D
paolo-fcb
15-10-2010, 17:04
come si usa "cerca" ? dove bisogna scrivere e esattamente cosa?
quoto, che sciocchezza che ha detto chill, cmq io mi creerò i jobs......:doh: :doh: :doh:
paolo-fcb
15-10-2010, 17:05
in alto a destra c'è scritto cerca accanto a logout:D
si cuginastro ma che ce mettiamo come chiave di ricerca, "jobs" e troviamo 700.000 messaggi?:read: :help: :doh:
p.s. provato fa 25X17= 425!
arcofreccia
15-10-2010, 17:06
quoto, che sciocchezza che ha detto chill, cmq io mi creerò i jobs......:doh: :doh: :doh:
sciocchezza no cugì.... riconosco di aver sbagliato e di non aver usato il cerca in effetti, e poi sta in prima pagina tutto.
Chill-Out
15-10-2010, 17:06
quoto, che sciocchezza che ha detto chill, cmq io mi creerò i jobs......:doh: :doh: :doh:
Di quale sciocchezza parli?
in alto a destra c'è scritto cerca accanto a logout:D
mah...dipenderà dal browser io lo hò nel mezzo, cmq bisognerebbe che fosse spiegato come come usare cerca, ho provato a mettere Avira jobs e non sono approdato a nulla,a questo punto se non ci si può rivolgere ad altri invece che sul forum (che dovrebbe servire ad aiutare chi non sa una cosa e non a usare "cerca") si può chiedere direttamente a Avira :rolleyes:
arcofreccia
15-10-2010, 17:24
mah...dipenderà dal browser io lo hò nel mezzo, cmq bisognerebbe che fosse spiegato come come usare cerca, ho provato a mettere Avira jobs e non sono approdato a nulla,a questo punto se non ci si può rivolgere ad altri invece che sul forum (che dovrebbe servire ad aiutare chi non sa una cosa e non a usare "cerca") si può chiedere direttamente a Avira :rolleyes:
Ma comunque è tutto in prima pagina ;)
Chill-Out
15-10-2010, 17:35
in alto a destra c'è scritto cerca accanto a logout:D
Per la ricerca all'interno del 3D è opportuno utilizzare la funzione Cerca nella discussione non è una novità è sempre esistita, nel caso specifico basta digitare job all'interno del box bianco.
mah...dipenderà dal browser io lo hò nel mezzo, cmq bisognerebbe che fosse spiegato come come usare cerca, ho provato a mettere Avira jobs e non sono approdato a nulla,a questo punto se non ci si può rivolgere ad altri invece che sul forum (che dovrebbe servire ad aiutare chi non sa una cosa e non a usare "cerca") si può chiedere direttamente a Avira :rolleyes:
Purtroppo la stessa domanda è stata ripetuta decine di volte inoltre come è stato fatto notare oltre ad usare la funzione CERCA basta leggere la Guida in prima pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
Perchè non usare la funzione CERCA? :D
FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/faq.php)
è chiaro che non leggi e desideri solo polemizzare, pertanto sono 3GG di pausa.
paolo-fcb
15-10-2010, 18:41
nessuna sciocchezza chill diciamo "involontaria imprecisione di scarsa rilevanza" a mio avviso, a pagina 1 invece cuginastro (sarebbe arcofreccia vi spiego lui lazzialaccio io romanista ci chiamiamo così da secoli)c'è tutto tranne come creare i jobs, io mi sono salvato la pagina in cui si spiega come crearli, solo 1 cosa non ho capito della guida di juninho, questa:
http://img124.imageshack.us/i/updatel.jpg/
alessantino
15-10-2010, 19:06
ciao a tutti
una domanda :
ho installato avira 10 premium security suite mi sembra un ottimo programma ;)
unico fastidioso problema quando spengo il pc mi viene scritto in una finestra :
termina programma avira poi : attendere chiusura dell'applicazione in corso poi : l'applicazione non risponde e devo fare annulla e aspettare anche 10 minuti perche il pc si spenga uso windows xp professional , ho provato anche ad usare User Profile Hive Cleanup ma senza risultato :doh:
Ciao shivarey, sei riuscito poi a risolvere il problema della chiusura di Avira quando si spegne il pc?
marcoesse
15-10-2010, 19:30
juninho[/B], questa:
http://img124.imageshack.us/i/updatel.jpg/
ciao,
per farti un esempio
io ho Avira9
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101015202223_Snap396.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101015202223_Snap396.jpg)
e settato +o- come tua screen
con questa impostazione io non voglio assolutamente sia installata la V.10 automaticamente (per cui non è selezionata la prima opzione scarica ed installa automaticamente.....)
selezionando la seconda opzione mi avviserà che è disponibile la V.10
anche se ad oggi questo ancora non accade (pur facendo manualmente aggiorna prodotto)
cmq nel caso mi compaia il pop up che appunto mi avvisa della disponibilità della nuova V.10
io lo chiuderò e ho impostato di ricordarmelo ogni 15 gg. (che intanto ci penso :D )
per Te' sarà così quando arriverà la V.11
ciao
paolo-fcb
15-10-2010, 19:51
ciao,
per farti un esempio
io ho Avira9
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101015202223_Snap396.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101015202223_Snap396.jpg)
e settato +o- come tua screen
con questa impostazione io non voglio assolutamente sia installata la V.10 automaticamente (per cui non è selezionata la prima opzione scarica ed installa automaticamente.....)
selezionando la seconda opzione mi avviserà che è disponibile la V.10
anche se ad oggi questo ancora non accade (pur facendo manualmente aggiorna prodotto)
cmq nel caso mi compaia il pop up che appunto mi avvisa della disponibilità della nuova V.10
io lo chiuderò e ho impostato di ricordarmelo ogni 15 gg. (che intanto ci penso :D )
per Te' sarà così quando arriverà la V.11
ciao
capito grazie mille fratello più che altro in effetti è proprio la cosa che hai detto che non capivo cioè l'aggiornamento alla versione successiva, io ho la 10 e metterò così anche io poi quando esce la 11 valuteremo, grazie ancora, ciaoooo;)
EDIT(ot)-chill, oggettivamente mi sento di doverti delle scuse per avere usato il termine "sciocchezze" perchè questa parola non si deve dire però non tutto si trova col tasto cerca, tutto qui però ti prego e non sono l'unico del forum a pensarla così, calmati, io ti capisco che devi fare rispettare le regole ma episodi come la sospensione prima mia e adesso di jedy, mio amico seppur virtuale, fanno pensare scusate tutti l'ot-
Chill-Out
15-10-2010, 22:11
quoto, che sciocchezza che ha detto chill, cmq io mi creerò i jobs......:doh: :doh: :doh:
Di quale sciocchezza parli?
Nonostante la provocazione/contestazione concordata, ho voluto darti la possibilità di rispondere con la speranza di leggere qualcosa di diverso
nessuna sciocchezza chill diciamo "involontaria imprecisione di scarsa rilevanza" a mio avviso, a pagina 1 invece cuginastro (sarebbe arcofreccia vi spiego lui lazzialaccio io romanista ci chiamiamo così da secoli)c'è tutto tranne come creare i jobs, io mi sono salvato la pagina in cui si spiega come crearli, solo 1 cosa non ho capito della guida di juninho, questa:
http://img124.imageshack.us/i/updatel.jpg/
capito grazie mille fratello più che altro in effetti è proprio la cosa che hai detto che non capivo cioè l'aggiornamento alla versione successiva, io ho la 10 e metterò così anche io poi quando esce la 11 valuteremo, grazie ancora, ciaoooo;)
EDIT(ot)-chill, oggettivamente mi sento di doverti delle scuse per avere usato il termine "sciocchezze" perchè questa parola non si deve dire però non tutto si trova col tasto cerca, tutto qui però ti prego e non sono l'unico del forum a pensarla così, calmati, io ti capisco che devi fare rispettare le regole ma episodi come la sospensione prima mia e adesso di jedy, mio amico seppur virtuale, fanno pensare scusate tutti l'ot-
Mio malgrado devo constatare che desideri solo polemizzare, pertanto sono 3GG per contestazione pubblica.
In riferimento a questa affermazione
EDIT(ot)-chill, oggettivamente mi sento di doverti delle scuse per avere usato il termine "sciocchezze" perchè questa parola non si deve dire però non tutto si trova col tasto cerca, tutto qui però ti prego e non sono l'unico del forum a pensarla così, calmati, io ti capisco che devi fare rispettare le regole ma episodi come la sospensione prima mia e adesso di jedy, mio amico seppur virtuale, fanno pensare scusate tutti l'ot-
disponibilissimo in PVT per tutti, come sempre.
Chill-Out
15-10-2010, 22:23
;33374621']Effetivamente, la funzione Cerca non è precisa.
Questo è il risultato della ricerca, utlizzando la funzione Visualizza nelle discussioni e cercando come creare i job di aggiornamento: post 12881 di Luke 1983 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881)
http://imgur.com/sM32r.png
questo ciò che viene restitituito dalla ricerca:
http://imgur.com/MG7lA.png (http://imgur.com/MG7lA.png)
ovvero l'intera discussione e non il post specifico.
Selezionando, invece, in Cerca la funzione Visualizza messaggi sarebbe, comunque, necessario scartabbellare nella discussione fino a ragggiunge il post 12881 di Luke 1983.
Resta, comunque, che la spiegazione per la impostazione dei jobs, sia già stata offerta e più volte indicata, nella discussione.
Una piccola precisazione, come detto in precedenza per la ricerca all'interno del 3D è opportuno utilizzare la funzione Cerca nella discussione, nel caso specifico basta digitare job.
Utilizzando le tue keyword il post di luke1983 è il 5 risultato, non mi sembra ci sia molto da scartabellare. ;)
Chill-Out
16-10-2010, 00:10
;33375479']Ciao Chill, potresti, per cortesia spiegarmi cosa intendi per Cerca nelle discussione?
Forse non ho capito io, perchè cliccando su cerca, ho 2 possibilità di ricerca:
1) visualizza nelle discussioni
2) visualizza nei messaggi
Nel primo caso, facendo una ricerca con come creare i job di aggiornamento si viene rimandati alla intera discussione; facendo una ricerca con il termine Jobs si viene rimandati ad una serie di discussioni aperte sul forum (presumo che in tutte sia citato il termine Jobs)
Dove sbaglio nell'eseguire la ricerca?
Nel secondo caso, ho ricontrollato ed hai ragione: eseguendo la ricerca utilizzando cerca nei messaggi con come creare i job di aggiornamento il post di Luke1983 è il 6° tra quelli mostrati.
Ciao, dopo aver cliccato su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 potresti allegare uno shot della pagina, grazie.
Chill-Out
16-10-2010, 01:44
;33375696']Certo Chill-Out .... il tuo link mi porta direttamente all'inizio della discussione:
http://imgur.com/fTspT.png
Ok, vorrei vedere lo shot di tutta la pagina, puoi usare la miniatura su http://imageshack.us/
franzirst
16-10-2010, 16:40
con avira come si esegue una scansione di un oggetto scaricato con "free download manager"?
con avira come si esegue una scansione di un oggetto scaricato con "free download manager"?
Vai sopra il file o la cartella, clicchi il tasto destro del mouse e scegli "controlla i file selezionati con AntVir" :read:
Chill-Out
16-10-2010, 19:58
;33377143']Usando sempre il tuo link:
http://img684.imageshack.us/img684/2343/94447777.th.png (http://img684.imageshack.us/i/94447777.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Perfetto, ti allego uno shot per mostrarti che cosa intendo quando parlo della funzione Cerca nella discussione
http://img259.imageshack.us/img259/3893/cercanelladiscussione.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/cercanelladiscussione.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la suddetta consente di restringere il campo solo ed esclusivamente al 3D, mi scuso per la parentesi inerente la funzione CERCA, ma doverosa in funzione di quanto emerso.
Vercingetorige79
16-10-2010, 20:19
;33371251']
Per come la vedo io, l'aggiornamento costante e quotidiano delle firme di un antivirus è uno degli aspetti principali da prendere in considerazione.
Si esatto è uno dei principali aspetti ma non il principale...... Io vedo più grave il fatto che la funzione Proactive non possa venire utilizzata sui sistemi a 64 bit, questa è una pecca troppo grossa per Avira visto e considerato che successivamente il 32 bit inteso come OS , verrà sostituito totalmente dal 64 :S .
Chill-Out
16-10-2010, 21:04
;33382086']Per carità .... non sto a discutere .... ma dallo screenshot da te postato non riesco a capire come si arriva a quella fase di ricerca.
Con tutta la mia buona volontà, provando e riprovando, non sono riuscito ad arrivare a qualcosa che fosse ciò che tu hai mostrato.
Forse, una spiegazione semplificata, sarebbe più utile per tutti, Chill.
Claudio quella è una porzione del tuo shot, pensavo che l'immagine fosse chiara l'ho evidenziata con un rettangolo rosso, comunque guarda sotto il tasto RISPONDI
http://img169.imageshack.us/img169/6173/cerca.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/cerca.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Vercingetorige79
16-10-2010, 21:51
No vabbè ma si parlava di funzioni più o meno importanti in un AV..... apro una breve parentesi; viste le costanti promozioni che la stessa software security house continua a fare, vedo quantomeno opinabile la scelta di utilizzare "un'incompleta" versione freeware che oltre a non avere il ProActiv differisce con la premium anche per lo Scan engine e la mancanza di uno strumento di scansione email. Poi ovviamente ognuno è libero di avere il proprio metro di comparazione e di valutazione sul funzionamento degli strumenti nonche sugli strumenti stessi implementati in questo AV .
E' vero che il Proactiv è uno strumento aggiuntivo ma è assolutamente (IMHO) , uno strumento che vedo molto utile e funzionale per ottenere come risultato un PC più sicuro :) . Discorso diverso per gli aggiornamenti ..... questi sono "indispensabili" , ma è anche vero che prendere un'infezione e subire danni solo e soltanto a causa di un mancato aggiornamento dell'AV con le firme rilasciate nelle ultime 48/72 ore è davvero difficile ..... ma qui ci sarebbe molto da scrivere ancora e mi fermo quindi qui.
Vercingetorige79
17-10-2010, 10:52
;33382466']Lo ho notato anche io ed in linea di massima concordo con te.
Forse dipende dal fatto che si ha il timore che, prima o poi, le promozioni cessino di funzionare.
Personalmente, da quando mi sono iscritto al forum, ho imparato diverse cose, vado avanti con le promozioni per Avira Premium (alle quali, sul forum, viene offerta ampia visibilità nel contesto di una specifica discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431)) da molto più di un anno ed Avira mi da sicurezza; oggi, sinceramente, non potrei farne a meno tanto che, in assenza di promozioni, aquisterei una regolare licenza cosi come ho fatto per alcuni altri software che ho scoperto seguendo il forum.
Ho solo delle remore ad aggiornare alla versione 10, viste le diverse lamentele e problematiche segnalate, da alcuni utenti, proprio in questa specifica discussione.
Capisco :) , comunque io un tentativo lo farei con una premium, nel peggiore dei casi, si torna sui propri passi :) .
Ciao
Ciao a tutti :D
Sul mio netbook ho creato job per aggiornamenti e scansione... però stavo pensando che, dal momento che non uso quotidianamente l'aggeggino, una scansione a settimana mi pare troppo, finisce che ogni volta che lo prendo in mano, parte la scansione e devo farlo stare li bono :O
Per metterla ogni mese o ogni 15gg... come devo fare, INTERVALLO 30gg o 15gg e 0 ore, etc? :confused:
grazie
Chill-Out
17-10-2010, 16:06
;33382260']Per la miseria ... :muro: non ci avevo proprio fatto caso.
Grazie Chill, adesso la cosa è chiara!.
Prego
franzirst
17-10-2010, 21:12
Vai sopra il file o la cartella, clicchi il tasto destro del mouse e scegli "controlla i file selezionati con AntVir" :read:
voglio farlo fare in automatico al download manager.
dopo un pò di ricerche ho trovato:
scaricare dal sito di avira/support filescan.avp, salvarlo per es. in c:
al download manager dire di eseguire avscan.exe passando i parametri
/GUIMODE=2 /CFG="C:\filescan.avp" /PATH=%file%
funziona
voglio farlo fare in automatico al download manager.
dopo un pò di ricerche ho trovato:
scaricare dal sito di avira/support filescan.avp, salvarlo per es. in c:
al download manager dire di eseguire avscan.exe passando i parametri
/GUIMODE=2 /CFG="C:\filescan.avp" /PATH=%file%
funziona
Bene, dunque hai risolto!!!!:read: ;)
ieri ho scaricato ed installato dal forum telefonine.net questo programma per le chiavette huawey, dovrebbe andare bene per tutte. Mobile Partener non so quale versione...
oggi mi ha dato questo avviso :confused:
http://img64.imageshack.us/i/virz.jpg/
Non co come comportarmi... :rolleyes:
Sarà un falso positivo!? :stordita:
ieri ho scaricato ed installato dal forum telefonine.net questo programma per le chiavette huawey, dovrebbe andare bene per tutte. Mobile Partener non so quale versione...
oggi mi ha dato questo avviso :confused:
http://img64.imageshack.us/i/virz.jpg/
Non co come comportarmi... :rolleyes:
Sarà un falso positivo!? :stordita:
In questi casi la cosa migliore è spostare sempre il file dubbio in quarantena, poi inviare il file ad Avira center e farlo analizzare.....!;)
p.s.In caso di bubbio su segnalazioni di falsi positivi io li controllo sempre su virustotal.com(ottimo sito)
http://www.virustotal.com/index.html
In questi casi la cosa migliore è spostare sempre il file dubbio in quarantena, poi inviare il file ad Avira center e farlo analizzare.....!;)
p.s.In caso di bubbio su segnalazioni di falsi positivi io li controllo sempre su virustotal.com(ottimo sito)
http://www.virustotal.com/index.html
grazie, l'ho messo in quarantena... e per mandarlo ad analizzare come si fa? :confused:
fraizeee
grazie, l'ho messo in quarantena... e per mandarlo ad analizzare come si fa? :confused:
fraizeee
Dal momento che lo hai messo in quarantena non puo' piu' nuocere a nessuno, comunque per inviarlo......:
-Apri il menu' a tendina vicino aal' orologio di Windows
-Clicca Avvia AntiVirus
-Vai su amministrazione(in basso a sinistra)
-Vai su quarantena
-Li' trovi il tasto "invia oggetto"...,è il sesto bottone da sx a dx:read:
Ciao grazie, ho mandato ad avira!
Volevo provare a vedere cosa succedeva, mandandolo anche al sito che mi hai suggerito, ma non capisco perchè non lo mandi.
E' un file .exe, c'è qualche problema in tal senso?
Perchè ho provato a mandare dopo un file .dll che era sotto a questo (che ho dovuto togliere dalla quarantena per fare la prova) e l'ha mandato!
:mc:
boh, consigli?
Forse ce l'ho fatta, ma non capisco cosa significhi :D:
MD5: 1eca64e6c486d09ab63da07d48c52055
Date first seen: 2009-12-28 02:16:49 (UTC)
Date last seen: 2010-10-19 10:58:08 (UTC)
Detection ratio: 5/42
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=945521d8df8dc7db4471aa18a89cd18f0e07364669694d8f5a4aad99826f5261-1287485888
Ti conviene inviare il file attraverso il sito
http://analysis.avira.com/samples/
selezionato come
File Type: Suspected False Positive (Not Malware)
perché inviandolo dalla quarantena non ricevi la risposta.
Ti conviene inviare il file attraverso il sito
http://analysis.avira.com/samples/
selezionato come
File Type: Suspected False Positive (Not Malware)
perché inviandolo dalla quarantena non ricevi la risposta.
Mi hanno fatot inserire gli stessi dati pure dalla quarantena, email e tutto... dici che non arriva? O forse è cambiato qualcosa con la versione 10? :fagiano:
Ciao grazie, ho mandato ad avira!
Volevo provare a vedere cosa succedeva, mandandolo anche al sito che mi hai suggerito, ma non capisco perchè non lo mandi.
E' un file .exe, c'è qualche problema in tal senso?
Perchè ho provato a mandare dopo un file .dll che era sotto a questo (che ho dovuto togliere dalla quarantena per fare la prova) e l'ha mandato!
:mc:
boh, consigli?
Forse ce l'ho fatta, ma non capisco cosa significhi :D:
MD5: 1eca64e6c486d09ab63da07d48c52055
Date first seen: 2009-12-28 02:16:49 (UTC)
Date last seen: 2010-10-19 10:58:08 (UTC)
Detection ratio: 5/42
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=945521d8df8dc7db4471aa18a89cd18f0e07364669694d8f5a4aad99826f5261-1287485888
In sostanza vuol dire che su 42 programmi(aggiornati a livello di liste virali) che analizzano i virus, 5 lo hanno ritenuto un virus o perlomeno un file pericoloso e 37 non lo hanno ritenuto tale.....
Ogni giorno i vari software aggiornano le loro liste dunque è possibile che questo risultato domani possa cambiare in meglio come in peggio!
Lascialo in quarantena comunque che non crea problemi, è in gabbia se fosse una minaccia:)
Mi hanno fatot inserire gli stessi dati pure dalla quarantena, email e tutto... dici che non arriva? O forse è cambiato qualcosa con la versione 10? :fagiano:
Se non sbaglio rispondono solo a chi possiede premium o suite (anche nel froum per avere una risposta consigliano di inviare il file dal sito)
Grazie ad entrambi, lo manderò anche dal sito...
Per ora lo lascio in gabbia ma, se fosse necessario per la connessione :rolleyes:
Speriamo bene :D
P.s. ma in pratica, avira cosa farebbe? Analizza in qualche modo il singolo file che gli mando e poi mi dice se è o meno infetto, in modo tale che possa ripristinarlo?
Il fatto del 5/42 è legato solamente al NOME del file oppure tutti quei codici strani, lo identificano in modo certo e quindi quel file è ritenuto davvero virus da 5 antivirus?
E come si spiegherebbe la cosa?
grazie
Grazie ad entrambi, lo manderò anche dal sito...
Per ora lo lascio in gabbia ma, se fosse necessario per la connessione :rolleyes:
Speriamo bene :D
P.s. ma in pratica, avira cosa farebbe? Analizza in qualche modo il singolo file che gli mando e poi mi dice se è o meno infetto, in modo tale che possa ripristinarlo?
Si, lo analizzano e poi ti rispondono con un e-mail del tipo
A listing of files alongside their results can be found below:
File ID Filename Size (Byte) Result
25762178 tintii-2.2.3.exe 3.09 MB FALSE POSITIVE
25835037 tintii.exe 2.35 MB CLEAN
Please find a detailed report concerning each individual sample below:
Filename Result
tintii-2.2.3.exe FALSE POSITIVE
The file 'tintii-2.2.3.exe' has been determined to be 'FALSE POSITIVE'. In particular this means that this file is not malicious but a false alarm. Detection is removed from our virus definition file (VDF) with the version: 7.10.10.75.
Filename Result
tintii.exe CLEAN
The file 'tintii.exe' has been determined to be 'CLEAN'. Our analysts did not discover any malicious content.
P.s. ricevi 2 -email la prima di conferma ricezione campione la seconda con il risultato dell'analisi
Il fatto del 5/42 è legato solamente al NOME del file oppure tutti quei codici strani, lo identificano in modo certo e quindi quel file è ritenuto davvero virus da 5 antivirus?
E come si spiegherebbe la cosa?
grazie
No su virustotal il file che viene inviato viene scansionato da 42 anitvirus/antimalware
per ogni file viene calcolato l' MD5: nel tuo caso 1eca64e6c486d09ab63da07d48c52055
Che è un valore univoco per ogni file (serve per identificare due file uguali con nome diverso)
Ikarus e Emsisoft usano lo stesso motore
Uppato:
Thank you for your submission. Below you can see the current status of the uploaded files.
A listing of files alongside their results can be found below:
File ID Filename Size (Byte) Result
25887854 AddPbk.exe 88 KB CLEAN
Please find a detailed report concerning each individual sample below:
Filename Result
AddPbk.exe CLEAN
The file 'AddPbk.exe' has been determined to be 'CLEAN'. Our analysts did not discover any malicious content.
-----------------------------------
Ma se è CLEAN, cavolo mi dice allora il suo antivirus? :confused:
Chill-Out
19-10-2010, 15:41
Uppato:
Thank you for your submission. Below you can see the current status of the uploaded files.
A listing of files alongside their results can be found below:
File ID Filename Size (Byte) Result
25887854 AddPbk.exe 88 KB CLEAN
Please find a detailed report concerning each individual sample below:
Filename Result
AddPbk.exe CLEAN
The file 'AddPbk.exe' has been determined to be 'CLEAN'. Our analysts did not discover any malicious content.
-----------------------------------
Ma se è CLEAN, cavolo mi dice allora il suo antivirus? :confused:
Trattasi di un falso positivo attendi il prossimo/i aggiornamento/i vedrai che non verrà + rilevato.
ok, bene grazie.
Allora a breve lo libererò :p
ok, bene grazie.
Allora a breve lo libererò :p
Il consiglio di Chill è sacrosanto, tienilo li' in attesa dei prossimi aggiornamenti, vedrai che verrà corretto e non sarà piu' rilevato:read:
Ecco scustemi ma per cultura è bene che sappia, in pratica i file della quarantena, qualora fossero falsi positivi, vengono liberati dallo stesso programma ogni volta che fa una scansione o è l'utente, che di volta in volta (via via che riceve aggiornamenti) deve provare a ricontrollarli per vedere se vengono ritenuti sani?
Non essendomici mai trovato non lo so, ma la liberazione, avviene in automatico da parte del programma se vede che il file è ok, oppure devo fare io manualmente il ripristino?
Altra cosa, i file che trova infetti e che metto in quarantena... se inviati tramite programma, quindi senza ricevere la mail che pare non arrivi per la versione free... arrivano comunque ad avira, vero? (non c'è modo di inviare automaticamente eh?)
Almeno l'idea di fare del bene, anche per me la voglio :sofico:
E se lo sapete, lo avete letto o provato sulla vostra pelle... quanto tempo passa dall'invio di un file, es. falso positivo e la ricezione dell'aggiornamento che lo conferma?
Si perchè è troppo palloso ogni volta liberare la bestia, disattivare l'antivirus (perche qualora se ne accorgesse prima dell'invio viene bloccato e non lo manda :muro: - almeno cosi ho sperimentato oggi) ed inviare immediatamente il file :rolleyes:
Poi non so nemmeno se sia una cosa sana da fare, :stordita:
juninho85
19-10-2010, 21:47
...esistono le eccezioni :stordita:
Molto interessante come cosa, questa di accedere alla cartella dei file INFECED, solo che mi pare un pochino na boiata il fatto che siano identificati da caratteri incomprensibili per risalire alla loro identità, sopratutto per chi ne ha diversi in quarantena...
Aspetto fiducioso di sapere cosa accade, quando ricevuto l'aggiornamento un file che era stato messo in quarantena viene ritenuto adesso innoquo... si sblocca da colo, quando, come... grazie mille
edit. HO scoperto ora, che cliccando con il dx sul file in quarantena, è possibile trovare nelle proprietà il nome.qua del file... cosi si sa a cosa ci si riferisce quando si invia.
Devo quindi capire, come detto...se un file che inviato online, viene ritenuto CLEAN è necessario liberarlo o meno (o forse lo farà qualcuno per noi?) grazie scusate sarà l ora :D
Segnalo, Avira Premium gratis per 6 mesi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33410191&postcount=3479
:)
Io l'ho installato, spero di aver fatto bene :D
Ora cerco di capire le differenze dalla versione free :p
Vorrei capire, se una volta installot senza toccare nulla... tutto di default, è necessario operare qualche configurazione particolare per la protezione, oppure no!?
grazie
p.s se sapete rispondere ai dubbi sopra, grazie :D
Ciao,
ho notato che la versione Italiana ha una versione software differente da quella inglese.
Meglio uare quella inglese che risulta più aggiornata o sono equivalenti?
Grazie
Credo nessuna.
In ogni caso la licenza funziona anche per la versione 9.
No, qualcosa ci dovrebbe essere... stavo cercando di capire in pratica in cosa si esplicano queste differenze e se, accorgimenti particolari come FireFox, WOT, Norton DNS, NoScript, AdBlock... rendessero superflue queste novità rispetto alla free... poi se c'è altro dite!!
AntiPhishing protezione dal phishing
WebGuard protezione da siti internet pericolosi
AntiDrive-by previene il download di malware durante la navigazione
Altra cosa, sul mio netbook ho attualmente installato come sistema di protezione AVIRA 10 Free... e tengo attivato il firewall di Windows XP :rolleyes:
(credo morirebbe se gli mettessi altro, credo...)
Secondo voi, a livello di risorse utilizzate, c'è molta differenza tra la free e la premium (potendo sfruttare la licenza dei 6 mesi gratis).
Insomma, la cambiereste voi?
grazie :oink:
Ciao a tutti,
stamani ho formattato il pc e reinstallato avira premium... ma non mi si apre l'ombrellino :cry:
Ho controllato come scritto in prima pagina, che fosse settato su Automatico nel registro, quel qualcosa... e lo è.
Anche prima di formattare, l'avevo installato e presentava lo stesso problema.
Avevo pensato fosse COMODO, (guardai e non mi parve) ma sapendo di dover formattare non indagai a fondo... ora non è installato il firewall, quindi non capisco.
Uso win xp professional :confused:
che potrebbe essere?
ho già riavviato pi$ volte e permane :cry:
non volgio passare alla concorrenza :oink: :cry:
grazie
Scusate è uscita la versione 10 free in italiano? Se si quando? Un link per scaricarla?
Chill-Out
22-10-2010, 15:44
Scusate è uscita la versione 10 free in italiano? Se si quando? Un link per scaricarla?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33141663&postcount=12483
Scusate è uscita la versione 10 free in italiano? Se si quando? Un link per scaricarla? Quì http://row.avira.com/it/download/index.html puoi scaricare quella che più ti serve. Secondo mè con le promo attuali in corso meglio la premium http://row.avira.com/it/downloads/avira_antivir_premium.html
Che tempismo perfetto:D ;)
grazie, pensavo che avira mi avrebbe notificato l'aggiornamento del prodotto..
Dopo i 6 mesi la premium scade e passa alla free?
juninho85
22-10-2010, 22:08
grazie, pensavo che avira mi avrebbe notificato l'aggiornamento del prodotto..
Dopo i 6 mesi la premium scade e passa alla free?
no,dopo i 6 mesi la premium continua a funzionare ma non si aggiornano firme nè la versione del programma
grazie, pensavo che avira mi avrebbe notificato l'aggiornamento del prodotto..
Dopo i 6 mesi la premium scade e passa alla free?
dopo sei mesi si deve aggiornare la licenza :D ;)
dopo sei mesi si deve aggiornare la licenza :D ;)
oppure passare alla free, in ogni modo conviene sempre sfruttare la promo ;)
uffa, ho messo Avira Personal 10 ita su Win7 x64 ma tramite Aggiornamento manuale non mi vede i .ZIP scaricati dal sito ufficiale!
provato sia col VDF che col iVDF, per Avira manco esistono i 2 .zip fusebunble messi sul desktop :confused: perché?
ciao a tutti,
da qualche giorno avira mi ha visto e segnalato come malware un file di mobile partner.
addpbk.exe
L'ho inviao ad avira dove mi hanno confermato che non si tratta di virus.
dice CLEAN :rolleyes:
Ma quanto tempo passa, perchè anche l'antivirus lo riconosca come tale?
L'avevo liberato, ma appena visto subito l'ha risegnalato... :muro:
Poi, la riscansione dei quarantenati, a cosa serve in pratica?
grazie
p.s. ho la versione premim, ma non arrivano la mail dopo la segnalzione dal programma.
ciao a tutti,
ho un problema con avira 10. L'ho configurato come da guida, ma quando lancio la scansione la ripete all'infinito.... la linea blu di avanzamento scansione arriva al 28-30% e poi si blocca, ma la scansione continua. In pratica continua a scansionarmi prima un disco poi l'altro e poi torna da capo. Se invece non configuro nulla e lascio i valori standard funziona regolarmente. sapete come posso risolvere? eventualmente se lascio i settaggi standard sono protetto adeguatamente oppure no?
Grazie a tutti.
P.S. Nella versione 9 non avevo nessun problema ed era configurata come da guida.
ciao a tutti,
da qualche giorno avira mi ha visto e segnalato come malware un file di mobile partner.
addpbk.exe
L'ho inviao ad avira dove mi hanno confermato che non si tratta di virus.
dice CLEAN :rolleyes:
Ma quanto tempo passa, perchè anche l'antivirus lo riconosca come tale?
L'avevo liberato, ma appena visto subito l'ha risegnalato... :muro:
Poi, la riscansione dei quarantenati, a cosa serve in pratica?
grazie
p.s. ho la versione premim, ma non arrivano la mail dopo la segnalzione dal programma.
lo aggiungi alle esclusioni in configurazione e non ti romperà più
uffa, ho messo Avira Personal 10 ita su Win7 x64 ma tramite Aggiornamento manuale non mi vede i .ZIP scaricati dal sito ufficiale!
provato sia col VDF che col iVDF, per Avira manco esistono i 2 .zip fusebunble messi sul desktop :confused: perché?
...UP! ho anch'io questo problema: qualcuno ne sa qualcosa?
lo aggiungi alle esclusioni in configurazione e non ti romperà più
Grazie, fatto perchèancora viene rilevato come virus :rolleyes:
Mentre ho notato, che scansionando i file della quarantena, un .exe che era non so dove, è passato da infetto a Sospetto :confused:
In pratica deve essere uno dei files che ho mandato a verificare e che hanno dato esito FALSO POSITIVO.
Mi chiedo perchè, se sanno che è un FP lo continuano a definire "sospetto" :stordita:
Ed anche perchè, altri file sempre a detta loro FP, ancora li vede Infetti. (mandati e analizzati allo stesso tempo) tra questi il famoso file di mobile partner.
Alessandro1970
26-10-2010, 12:31
Ho installato Avira antivirus PRO 10 e vedo che sfogliando pagine web spesso appare la barra di progressione che indica che avira sta scansionando files jpg o png o gif delle pagine.
Questo causa un rallentamento, lo noto adesso solo perchè c'è la barra di progressione e questa scansione è nella norma o no? Mi conviene escludere i .jpg da web guard o no?
Mi conviene escludere i .jpg da web guard o no?
ti giuro, non ho mai sentito parlare di malware che si insidiano nelle immagini :D
Alessandro1970
26-10-2010, 16:19
ti giuro, non ho mai sentito parlare di malware che si insidiano nelle immagini :D
Speriamo...anche se una volta avevo letto di informazioni nascoste nelle foto:eek: .
ti giuro, non ho mai sentito parlare di malware che si insidiano nelle immagini :D
è nascosto dappertutto ;)
ti giuro, non ho mai sentito parlare di malware che si insidiano nelle immagini :D
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=21584678f141a303e1c2097c83cfddfc9fc2c07e14e2298d63bcb1b72e231096-1279009633
:O
Alessandro1970
26-10-2010, 17:13
ok, non escludo niente!! Ma è una mia impressione che questa versione si "impunti" su queste scansioni o è solo perchè vedo la barra di progressione?
Euristico attivato o no è lo stesso.
Succede solo a me?
FulValBot
26-10-2010, 20:04
nel wizard l'installazione proponeva se usare l'avvio sicuro di antivir o quello normale.
ecco, è un bene se provo a mettere quello sicuro o vi sono dei problemi mettendolo?
cmq non mi si sta aggiornando mai da solo, nonostante abbia messo il job...
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=21584678f141a303e1c2097c83cfddfc9fc2c07e14e2298d63bcb1b72e231096-1279009633
:O
??? :confused: ma che per caso hanno rinominato un .exe in .jpg ? :fagiano:
??? :confused: ma che per caso hanno rinominato un .exe in .jpg ? :fagiano:
No.
E' un immagine jpeg malformata che consente l'esecuzione di codice (ps : la patch c'è dal 2004)
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms04-028.mspx
anvedi, non si smette mai d'imparare
juninho85
26-10-2010, 21:54
ti giuro, non ho mai sentito parlare di malware che si insidiano nelle immagini :D
mai avuto conficker?:D
juninho85
26-10-2010, 22:02
cmq non mi si sta aggiornando mai da solo, nonostante abbia messo il job...
non parte l'aggiornamento oppure non scarica nulla?
paolo-fcb
26-10-2010, 23:16
non parte l'aggiornamento oppure non scarica nulla?
scusa juninho a proposito dei jobs, io ho preso, e di questo ringrazio l'utente che ha postato il link, avira 10 premium licenza di 6 mesi ok, quando vado a configurarlo i jobs ci sono già, devo modificarli? e il programma va settato come è di default o cmq bisognerebbe seguire adattandola la guida per avira free? grazie;)
ti posto 1 screen di dove ci sono i jobs:
http://img35.imageshack.us/img35/1988/immagineke.jpg
Devi valutare tu se quelli sono abbastanza o se ne vuoi addirittura meno...,è abbastanza soggettivo!Quando ne hai 3/4 al giorno suddivisi dalle 8 del mattino alle 22 di sera bastano...;)
paolo-fcb
27-10-2010, 00:16
Devi valutare tu se quelli sono abbastanza o se ne vuoi addirittura meno...,è abbastanza soggettivo!Quando ne hai 3/4 al giorno suddivisi dalle 8 del mattino alle 22 di sera bastano...;)
ok grazie bonamix:)
juninho85
27-10-2010, 07:46
per le premium puoi anche solo lasciare un job e ridurre l'intervallo di tempo,a differenza della free possono essere lanciati anche a meno di 24h l'uno dall'altro
per il resto,tenete sempre d'occhio i report
paolo-fcb
27-10-2010, 12:37
grazie ragazzi;)
domanda per chi ha già esperienza con l'antivirus.
Ho sottoposto ad avira diversi file in questi giorni, tra questi anche un famoso file di Mobile Partner, che sinceramente non so come ad oggi non fosse ancora stato segnalato da nessuno "nel mondo" :rolleyes:
Vabè, quello assieme a altre sono stati identificati come falsi positivi e nei giorni scorsi, ieri sopratutto, riscansionandoli con l'antivirus ho visto che non venivano più considerati pericolosi.
Dal simobolino rosso in quarantena, siamo passati a quello giallo con punto esclamativo con scritto SOSPETTO :rolleyes: :confused:
Ma mi domando, se hanno visto che è pulito... perchè ancora SOSPETTO!?
Questo è il massimo che l'antivirus fa? Nel senso, da qui non vi sono altri sviluppi, devo prenderlo e ripristinarlo io stesso? :fagiano:
grazie
FulValBot
28-10-2010, 10:26
non parte l'aggiornamento oppure non scarica nulla?
non appare nulla...
non appare nulla...
;33488304']Scusa, se ti posizioni sulla icona di Avira dovrebbbe appariti un fumetto dove, tra le altre cose, è segnato il giorno dell'ultimo aggiornamento.
Comunque l'ultimo che mi segnala è questo (tieni comunque conto che ho la versione 9 e non 10 di Avira):
http://imgur.com/akJ0G.png
Se non fosse aggiornato non gli darebbe in primis la spunta in verde sulla sinistra.Nella vers. 9 se non si aggiorna diventa prima gialla poi rossa mentre nella 10 ti toglie la spunta verde se non ricordo male:read:
FulValBot
28-10-2010, 11:21
;33488304']Scusa, se ti posizioni sulla icona di Avira dovrebbbe appariti un fumetto dove, tra le altre cose, è segnato il giorno dell'ultimo aggiornamento.
Comunque l'ultimo che mi segnala è questo (tieni comunque conto che ho la versione 9 e non 10 di Avira):
http://imgur.com/akJ0G.png
infatti il giorno è indietro... quindi me tocca farlo manualmente...
papero giallo
28-10-2010, 11:30
Buongiorno a Tutti,
volevo chiedervi un consiglio su un problema che sto avendo con la versione 10...
in pratica sul pc di casa parte la scansione raggiunge il 100%....e non si ferma. In pratica riscansiona tutto il sistema. Pensavo che fosse un errore dovuto all' upgrade dalla 9. Quindi disinstallato tutto e rimessa la versione 10. Nulla da fare.
La cosa strana è che sul portatile invece funziona tutto regolarmente.
Io ho la premium con seven pro 64 bit...... la stessa che ho sul portatile.
Che può essere?
alvaruccio
28-10-2010, 11:31
ragazzi avendo avira 10 premium è consigliabile attivare in tempo reale Malwarebytes' Anti-Malware oppure sarebbe inutile?
ragazzi avendo avira 10 premium è consigliabile attivare in tempo reale Malwarebytes' Anti-Malware oppure sarebbe inutile?
Non ho ben capito cosa intendi ma credo che avira possa bastare come protezione in real time invece malwarebytes usalo per scansionare gli oggetti che scarichi dal web(tasto dx del mouse) e per fare scansioni periodiche dell' hardisk:read:
n.b.Comunque quanto si parla di sicurezza nessuna precauzione in piu' è mai inutile:D
mai avuto conficker?:D
pc lindo all'ennesima potenza
uffa, ho messo Avira Personal 10 ita su Win7 x64 ma tramite Aggiornamento manuale non mi vede i .ZIP scaricati dal sito ufficiale!
provato sia col VDF che col iVDF, per Avira manco esistono i 2 .zip fusebunble messi sul desktop :confused: perché?
...UP! ho anch'io questo problema: qualcuno ne sa qualcosa?
then? che si fa ora? :fagiano:
Nella finestra di selezione del file zip
1) digitate *.*
2) invio
3) selezionate il file zip
:D
redheart
28-10-2010, 16:45
mai avuto conficker?:D
che bei ricordi... :muro:
Nella finestra di selezione del file zip
1) digitate *.*
2) invio
3) selezionate il file zip
:D
work like a charm :read:
dovrebbero però permettere che se li veda direttamente il .zip di aggiornamento
i link non vanno x windows xp come mai?
juninho85
28-10-2010, 20:56
infatti il giorno è indietro... quindi me tocca farlo manualmente...
lo scheduler è avviato?
juninho85
28-10-2010, 20:59
i link non vanno x windows xp come mai?
quali link?
FulValBot
28-10-2010, 23:19
lo scheduler è avviato?
sì... :muro:
cmq forse oggi l'ha fatto...
ragazzi ho un problema avira ha l'ombrello giù e ho letto questo
D:All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?
* R1:Provate ad eseguire questa utility
* R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma
io provo la prima utily faccio ok aggiungendo i dati nel registro di sistema ma non succede nulla, credo che quindi devo passare alla seconda risposta ma sotto i tool mi da il link di avira dove scaricare avira premium è giusto? io voglio quello free, è valido quello a pagamento?
juninho85
29-10-2010, 19:29
valido è valido,piuttosto tocca uppare le utility dato che o hanno cambiato indirizzo o le hanno rimosse(che non siano più valide per le nuove versioni?)
Ho un problema con avira suite 2010, il firewall si disattiva da solo e non è possibile riattivarlo, scompare dalle impostazioni nel menù esperto.
Soluzioni?:mc:
Hai provato a disinstallare e reinstallare tutto?:rolleyes:
Razer(x)
02-11-2010, 12:26
Raga ho un problema, un no-cd mi viene rilevato come virus, ho cliccato già varie volte su "ignora sempre", ma il popup ricompare. Come devo fare per far in modo che non mi scocci? :D
redheart
02-11-2010, 12:42
scusate non avevate detto che gli aggiornamenti della 9 free sarebbe cessati in ottobre? ieri ho avuto per le mani un portatile di 1 amico su cui l'avevo installata 1 anno fa e si è aggiornata regolarmente.
marcoesse
02-11-2010, 13:03
scusate non avevate detto che gli aggiornamenti della 9 free sarebbe cessati in ottobre? ieri ho avuto per le mani un portatile di 1 amico su cui l'avevo installata 1 anno fa e si è aggiornata regolarmente.
ciao,
al 31/10/2010 è cessato SOLO il supporto tecnico (V.9)
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1004183#post1004183
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fforum.avira.com%2Fwbb%2Findex.php%3Fpage%3DThread%26postID%3D1004183%23post1004183
mentre per gli aggiornamenti firme spero durino ancora un bel po') (V.9)
redheart
02-11-2010, 14:10
ciao,
al 31/10/2010 è cessato SOLO il supporto tecnico (V.9)
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1004183#post1004183
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fforum.avira.com%2Fwbb%2Findex.php%3Fpage%3DThread%26postID%3D1004183%23post1004183
mentre per gli aggiornamenti firme spero durino ancora un bel po') (V.9)
ok grazie ;)
Chill-Out
02-11-2010, 14:44
Raga ho un problema, un no-cd mi viene rilevato come virus, ho cliccato già varie volte su "ignora sempre", ma il popup ricompare. Come devo fare per far in modo che non mi scocci? :D
Devi leggere il Regolamento del Forum, in particolare:
1. Cosa non è consentito fare nel forum
11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
5GG di pausa.
m_pascal
02-11-2010, 14:58
Non ci vedo nulla di piratesco. A me capita spesso di crearmi artifizi per evitare di inserire il cd nel pc, soprattutto quando non voglio avere la periferica (lettore) sempre attaccato.
Da qui a piratare ce ne passa...
Chill-Out
02-11-2010, 15:03
Non ci vedo nulla di piratesco. A me capita spesso di crearmi artifizi per evitare di inserire il cd nel pc, soprattutto quando non voglio avere la periferica (lettore) sempre attaccato.
Da qui a piratare ce ne passa...
Valutazione soggettiva che esula dal contesto, se desideri ulteriori chiarimenti a patto che ce ne sia effettivo bisogno, sei pregato di usare i PVT come recita il Regolamento.
giobbe64
02-11-2010, 15:18
Cari amici
stamattina Antivir mi ha informato che c'era un aggiornamento importante ed io l'ho scaricato. :muro:
Solo dopo ho capito che era la versione 10 (ho la 9 Premium). :rolleyes:
Siccome ho letto che le firme saranno aggiornate fino a giugno 2011 e fino ad allora mi terrei questa versione, come faccio ad evitare che ad ogni accensione Avira mi riproponga in basso a destra se voglio installare la nuova versione o meno? :confused:
Vi ringrazio anticipatamente....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.