View Full Version : Avira Antivirus 9/10
legolas119
27-11-2010, 10:11
Cavolo non sapevo che il 10 andasse male sul Windows 7...
allora è meglio se aspetto che si stabilizzi...
grazie
marcoesse
27-11-2010, 10:15
Aggiornamenti motore di sabato (anche Avira V.9)
che strano di sabato
ma va' bene eh non è polemico :D
solo constatazione :)
**********************************************************
Newsletter di Avira (AV7 7.9.4.114 / AV8-10 8.2.4.114), 27 Nov 2010
**********************************************************
Egregio Signor Marcoesse,
desideriamo informarla che è appena avvenuto un aggiornamento del motore.
Il numero di versione del nuovo motore è:
AV7 7.9.4.114 / AV8-10 8.2.4.114
La nuova versione presenta le seguenti innovazioni:
- Updated: Heuristic and generic detections
TR/ATRAPS.Gen
TR/ATRAPS.Gen2
TR/BHO.Gen2
TR/Crypt.ASPM.Gen
TR/Crypt.FKM.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen2
TR/Downloader.Gen
TR/Dropper.Gen
TR/Dropper.Gen2
TR/Fraud.Gen
TR/PWS.Sinowal.Gen
TR/Spy.Gen
Cordiali saluti,
Il suo team di Avira
FulValBot
27-11-2010, 10:21
Cavolo non sapevo che il 10 andasse male sul Windows 7...
allora è meglio se aspetto che si stabilizzi...
grazie
in realtà su xp sp3 è capace di andare anche peggio..
redheart
27-11-2010, 10:27
Cavolo non sapevo che il 10 andasse male sul Windows 7...
allora è meglio se aspetto che si stabilizzi...
grazie
mah io ho la 10 free d più di 1 mese e non ho mai avuto problemi e ho win7 64...
juninho85
27-11-2010, 10:32
Aggiornamenti motore di sabato (anche Avira V.9)
che strano di sabato
ma va' bene eh non è polemico :D
solo constatazione :)
**********************************************************
Newsletter di Avira (AV7 7.9.4.114 / AV8-10 8.2.4.114), 27 Nov 2010
**********************************************************
Egregio Signor Marcoesse,
desideriamo informarla che è appena avvenuto un aggiornamento del motore.
Il numero di versione del nuovo motore è:
AV7 7.9.4.114 / AV8-10 8.2.4.114
La nuova versione presenta le seguenti innovazioni:
- Updated: Heuristic and generic detections
TR/ATRAPS.Gen
TR/ATRAPS.Gen2
TR/BHO.Gen2
TR/Crypt.ASPM.Gen
TR/Crypt.FKM.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen2
TR/Downloader.Gen
TR/Dropper.Gen
TR/Dropper.Gen2
TR/Fraud.Gen
TR/PWS.Sinowal.Gen
TR/Spy.Gen
Cordiali saluti,
Il suo team di Avira
che' scherzi,è avvenuto venerdì notte...mi sembrava strano :D
cuzzotto
27-11-2010, 11:25
Sareste così gentili da indicarmi in quale post è descritto il "trucchetto"?
Ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non ho cavato un "ragno dal buco".
Un very very Grazie! :D
penso sia questo
http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity
io non l'ho mai usato.
bloccato con comodo.
gnao dal cuzzotto :cool:
marcoesse
27-11-2010, 11:28
che' scherzi,è avvenuto venerdì notte...mi sembrava strano :D
ahhhh ecco non avevo fatto caso all'orario :)
....allora poi solito weekend lungo per Avira & C.
Se non ho capito male è stata rimossa dalla versione 10 (la 9 la visualizza ancora).
Sul forum altri utenti segnalavano la cosa ma non c'è stata una risposta ufficiale (o almeno io non l'ho vista)
sul notebook nuovo ho installato subito la 10 da un paio di settimane, nessun problema e nessun avviso (senza smanettare con le restrizioni al software ecc)
sul netbook ho la 9 e ancora lo vedo, non che mi freghi molto :p
...è finita la pacchia,un tempo era sufficiente farsi un preventivo per direct-line e avevi la premium attiva per un anno!:D
E' tristemente e veramente finita la pacchia! Erano 2 anni che rinnovavo la licenza della versione Premium aggratis... :D
Purtroppo oggi sono andato sul sito per rinnovare la licenza per altri 30 giorni, ma è stato disattivato il sistema con le mail!!!
Adesso lo installi e ti dura 30 giorni e se lo avevi già installato, trascorso il periodo di 30 giorni, anche dopo averlo disinstallato ed eliminato le chiavi di registro, compare un messaggio in tedesco e non parte più l'installazione!!!
Alla fine sono riuscito ad installare solo la versione Personal!!!:mad:
Peccato...
Ciao a tutti, :)
ho installato un due mesi fa Avira Antivir Personal Free versione 10 su Windows 7 X64.
Mi sta facendo impazzire in quanto rileva un falso positivo (trattasi di un exe) di un programma assolutamente affidabile e ad ogni avvio o durante l'utilizzo del pc, continua ad uscirmi la finestrella che il file verrà messo in quarantena...
All'uscita dell'avviso ho selezionato decine di volte "Always Ignore" ma ogni 5 minuti continua ad uscire e a rompere le palle...
Ho anche incluso l'exe in queste eccezioni ma nada:
http://thumbnails32.imagebam.com/10860/a7d244108597008.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7d244108597008)
Come risolvo una volta per tutte??
Grazie
luke1983
28-11-2010, 23:49
Ciao a tutti, :)
ho installato un due mesi fa Avira Antivir Personal Free versione 10 su Windows 7 X64.
Mi sta facendo impazzire in quanto rileva un falso positivo (trattasi di un exe) di un programma assolutamente affidabile e ad ogni avvio o durante l'utilizzo del pc, continua ad uscirmi la finestrella che il file verrà messo in quarantena...
All'uscita dell'avviso ho selezionato decine di volte "Always Ignore" ma ogni 5 minuti continua ad uscire e a rompere le palle...
Ho anche incluso l'exe in queste eccezioni ma nada:
http://thumbnails32.imagebam.com/10860/a7d244108597008.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7d244108597008)
Come risolvo una volta per tutte??
Grazie
hai controllato il percorso del file? al pc di mio padre dava come virus il "sicurissimo" services.exe. LA cartella era System32 ma e il file era buono. Purtroppo un virus gli si era incastonato e ci ho messo un po' per levarlo
Ciao a tutti, :)
ho installato un due mesi fa Avira Antivir Personal Free versione 10 su Windows 7 X64.
Mi sta facendo impazzire in quanto rileva un falso positivo (trattasi di un exe) di un programma assolutamente affidabile e ad ogni avvio o durante l'utilizzo del pc, continua ad uscirmi la finestrella che il file verrà messo in quarantena...
All'uscita dell'avviso ho selezionato decine di volte "Always Ignore" ma ogni 5 minuti continua ad uscire e a rompere le palle...
Ho anche incluso l'exe in queste eccezioni ma nada:
http://thumbnails32.imagebam.com/10860/a7d244108597008.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7d244108597008)
Come risolvo una volta per tutte??
Grazie
Potresti anche inviare il file ad Avira per un loro controllo....cosi' risolvi sicuramente una volta per tutte:read:
luke1983
29-11-2010, 08:44
Potresti anche inviare il file ad Avira per un loro controllo....cosi' risolvi sicuramente una volta per tutte:read:
come si fa? io ho la versione Premium con il servizio Proactive che dovrebbe lavorare in Cloud ma la licenza mi scadrà a gennaio.
Come spedisco i file con la versione free?
Chill-Out
29-11-2010, 08:46
come si fa? io ho la versione Premium con il servizio Proactive che dovrebbe lavorare in Cloud ma la licenza mi scadrà a gennaio.
Come spedisco i file con la versione free?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6 :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6 :read: :read:
:mano:;)
Danilo Cecconi
30-11-2010, 17:40
Ciao a tutti, :)
ho installato un due mesi fa Avira Antivir Personal Free versione 10 su Windows 7 X64.
Mi sta facendo impazzire in quanto rileva un falso positivo (trattasi di un exe) di un programma assolutamente affidabile e ad ogni avvio o durante l'utilizzo del pc, continua ad uscirmi la finestrella che il file verrà messo in quarantena...
All'uscita dell'avviso ho selezionato decine di volte "Always Ignore" ma ogni 5 minuti continua ad uscire e a rompere le palle...
Ho anche incluso l'exe in queste eccezioni ma nada:
http://thumbnails32.imagebam.com/10860/a7d244108597008.jpg (http://www.imagebam.com/image/a7d244108597008)
Come risolvo una volta per tutte??
Grazie
Prova a creare l'eccezione anche nella sezione sottostante:http://clip2net.com/clip/m32748/1291138771-clip-115kb.jpg
TeScortico
01-12-2010, 02:14
Potresti anche inviare il file ad Avira per un loro controllo....cosi' risolvi sicuramente una volta per tutte:read:
Ma va...
Anche io ho lo stesso problema ed il file non è un virus ma al 1000% un falso positivo... essendo lo stesso l'eseguibile di un gioco non riconosciuto come virus neppure da altri antivirus...
Prova a creare l'eccezione anche nella sezione sottostante:http://clip2net.com/clip/m32748/1291138771-clip-115kb.jpg
La foto non si vede
Ma va...
Anche io ho lo stesso problema ed il file non è un virus ma al 1000% un falso positivo... essendo lo stesso l'eseguibile di un gioco non riconosciuto come virus neppure da altri antivirus...
Avere un 101% di sicurezza su queste cose non sarebbe poi male visti i problemi che sorgerebbero se per caso e ripeto se per caso fosse una minaccia concreta!Inviare un file costa 1 minuto di lavoro, per poi dormire tranquilli la notte:D
Danilo Cecconi
01-12-2010, 16:19
@ TeScortico:
http://img262.imageshack.us/img262/8351/cattura2l.th.png (http://img262.imageshack.us/i/cattura2l.png/)
Ciao ragazzi, mi rivolgo ai più esperti chiedendovi il perchè l'update automatico di avira non funzioni. Se posti sul forum di avira di dicono che potrebbe essere qualche problema di compatibilità con altri sw. non ne ho idea. So comunque che avevo avira 10 prima e dopo la formattazione del mio pc e la storia è sempre la stessa.
Ovviamente ho creato un nuovo job sullo scheduler e al momento pare che vada. La versione 9 funzionava bene.. :(
Un'altra cosa. Nella versione 9 quando si passa il mouse sopra la tray icon di avira, appare un pop up che ci dice lo stato dell'av (in pratica dice che il guard è attivo e quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento). Nella versione 10 ti dice solo che il guard è attivo ma non fornisce info sull'aggiornamento. why?
grazie a tutti. ciao ciao.
FulValBot
03-12-2010, 09:51
c'è poco da fare... antivir 10 non s'aggiornerà MAI da solo se non crei prima il job manualmente...
io ormai sto totalmente evidando quella versione de antivir... da qualche settimana uso antivir 9 senza problemi... e ci rimarrò fino all'uscita della versione 11. so bene che loro non risolveranno MAI E POI MAI il bug dell'autoupdate, visto il modo che applicano di aiutare gli altri nel loro forum ufficiale...
dopo averlo installato e configurato (updater jobs, qualche impostazione.. roba da 3 minuti netti) nessun problema.
sono l'unico a cui piace e funziona la ver.10? :D
luke1983
03-12-2010, 10:02
dopo averlo installato e configurato (updater jobs, qualche impostazione.. roba da 3 minuti netti) nessun problema.
sono l'unico a cui piace e funziona la ver.10? :D
no, ci sono anch'io :D
Francamente creare un job non mi pesa visto che mi interessa (e non solo a me) la capacità di trovare virus.
Alla fine lo si crea una volta sola. Penso che questa fatica non uccida nessuno, soprattutto se in cambio si ha una scansione che fa concorrenza a prodotti a pagamento :)
FulValBot
03-12-2010, 10:03
dopo averlo installato e configurato (updater jobs, qualche impostazione.. roba da 3 minuti netti) nessun problema.
sono l'unico a cui piace e funziona la ver.10? :D
devi ricordare il fatto che c'è chi non frequenta alcun forum e ste cose nemmeno sa come si fanno, pensando che normalmente s'aggiorna da solo e invece non lo fa...
a questo i programmatori non ci stanno pensando e non lo faranno mai... è ora che si diano da fare, e in fretta!
sierra75
03-12-2010, 10:12
ho un grosso problema, con avira, non mi va piu' il firewall, ossia..........
ombrello refolarmente aperto,ma se vado su firewall, non è accessibile
:mc: :mc: :mc:
per disinstallarlo correttamente e riprovare a reinstallarlo, come posso procedere??
grazie
alethebest90
03-12-2010, 10:30
dopo averlo installato e configurato (updater jobs, qualche impostazione.. roba da 3 minuti netti) nessun problema.
sono l'unico a cui piace e funziona la ver.10? :D
no sono io l'unico a cui funziona l'update automatico :O
:ciapet:
Ciao a tutti.
Riporto la mia personalissima esperienza.
N° 2 pc: 1 desktop con XP Sp3 e 1 notebook con Win7 64 bit.
Allora prima avevo su entrambi Avira Premium versione 9, upgrade alla 10 e il desktop si impalla, mentre su Win7 funziona alla grande ed oramai da più di 2 mesi.
Credo che il problema su Xp fosse in parte dovuto al Fw di Pc Tools che con il suo Hips andava in conflitto con la nuova opzione di Avira10 (la proactive).
Comunque ripeto su Win 7 lavora con Prevx max protection e nessun problema: aggiornamenti regolarissimi come da job preimpostato.
:)
Chill-Out
03-12-2010, 10:46
c'è poco da fare... antivir 10 non s'aggiornerà MAI da solo se non crei prima il job manualmente...
io ormai sto totalmente evidando quella versione de antivir... da qualche settimana uso antivir 9 senza problemi... e ci rimarrò fino all'uscita della versione 11. so bene che loro non risolveranno MAI E POI MAI il bug dell'autoupdate, visto il modo che applicano di aiutare gli altri nel loro forum ufficiale...
devi ricordare il fatto che c'è chi non frequenta alcun forum e ste cose nemmeno sa come si fanno, pensando che normalmente s'aggiorna da solo e invece non lo fa...
a questo i programmatori non ci stanno pensando e non lo faranno mai... è ora che si diano da fare, e in fretta!
Hai flammato abbastanza 5GG di pausa, ripeto per l'ennesima volta, le critiche costruttive e ripeto costruttive non sono mai state un problema, le polemiche inutili si, soprattutto nei confronti di un prodotto free.
devi ricordare il fatto che c'è chi non frequenta alcun forum e ste cose nemmeno sa come si fanno, pensando che normalmente s'aggiorna da solo e invece non lo fa...
a questo i programmatori non ci stanno pensando e non lo faranno mai... è ora che si diano da fare, e in fretta!
ragazzi già ci danno un antivirus gratuito di ottimo livello aggratis, eddai :rolleyes:
quando c'era il popup "ultrafastidioso" non andava, quando la free non individuava gli spyware non andava, gli aggiornamenti lenti "insopportabili", ora che bisogna creare 2 job a mano non va bene..
mi sembra che di fondo ci sia un bisogno di lamentarsi su tutto!
dovremmo ringraziarli perchè ce lo danno così senza sborsare 1 cent ed è praticamente uguale a quella a pagamento (e migliore di tanti a pagamento), anzichè bacchettarli con aria altezzosa come se fossero in debito con noi :mbe:
se non vi piace compratevelo, costa pure poco rispetto alla concorrenza, e vi potrete lamentare giustificatamente! :ciapet:
edit: letto adesso chill-out, se la mia risp è inopportuna/polemica la cancello, no prob
dopo averlo installato e configurato (updater jobs, qualche impostazione.. roba da 3 minuti netti) nessun problema.
Ciao, mi potresti dire come hai impostato il tutto? grazie.
per quanto riguarda questo:
Un'altra cosa. Nella versione 9 quando si passa il mouse sopra la tray icon di avira, appare un pop up che ci dice lo stato dell'av (in pratica dice che il guard è attivo e quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento). Nella versione 10 ti dice solo che il guard è attivo ma non fornisce info sull'aggiornamento. why?
cmq anche io ho non ho nessuno problema di compatibilità: avira 10, comodo defense+ e mbam real time
è solo l'auto update che non va. tra l'altro ho visto che quando lascio il pc spento per un paio di giorni, l'update lo fa tranquillamente (segnalandolo anche).
luke1983
03-12-2010, 10:49
Hai flammato abbastanza 5GG di pausa
azz...
@l'utente a cui funziona: come hai fatto? :mbe:
Ciao, mi potresti dire come hai impostato il tutto? grazie.
Come da guida in prima pagina.
Se ci fai caso, alla fine, son 5-6 impostazioni da cambiare + la creazione dei job..
concepisco massimo massimo 5 min, non di più però :O :p
@cloutz
grazie mille, provvedo subito...
alethebest90
03-12-2010, 11:11
azz...
@l'utente a cui funziona: come hai fatto? :mbe:
ma dici a me ?
perchè a me ha sempre funzionato da quando ho installato la versione 10 in inglese
ho un grosso problema, con avira, non mi va piu' il firewall, ossia..........
ombrello refolarmente aperto,ma se vado su firewall, non è accessibile
:mc: :mc: :mc:
per disinstallarlo correttamente e riprovare a reinstallarlo, come posso procedere??
grazie
Disinstallalo dalla modalità provvisoria e reinstallalo normalmente.
Come da guida in prima pagina.
Se ci fai caso, alla fine, son 5-6 impostazioni da cambiare + la creazione dei job..
concepisco massimo massimo 5 min, non di più però :O :p
Quoto:read:
luke1983
03-12-2010, 13:39
ma dici a me ?
perchè a me ha sempre funzionato da quando ho installato la versione 10 in inglese
sisi, a te :D
io avevo la versione inglese e in effetti, ora che ci penso, i job funzionavano :mbe:
Ma perchè ci devono trattare sempre come l'ultima ruota del carro? :mad:
Chill-Out
03-12-2010, 14:20
Ma perchè ci devono trattare sempre come l'ultima ruota del carro? :mad:
Inizia a ragionare in termini aziendali e capisci il perchè e parlo in generale.
sierra75
03-12-2010, 14:47
Disinstallalo dalla modalità provvisoria e reinstallalo normalmente.
grazie mille...........ora sembra essere ok................ sperem
;) ;)
luke1983
03-12-2010, 15:48
Inizia a ragionare in termini aziendali e capisci il perchè e parlo in generale.
non capisco :wtf: . Hanno paura che diventiamo più bravi di loro visto che abbiamo potenziale inespresso mal gestito?
Inizia a ragionare in termini aziendali e capisci il perchè e parlo in generale.
non capisco :wtf: . Hanno paura che diventiamo più bravi di loro visto che abbiamo potenziale inespresso mal gestito?
Il senso della affermazione di Chill è che, su un prodotto nuovo, prima sistemano i problemi sulle versioni pay, poi, se riescono, sulle free.
La funzione delle free è raccogliere delle problematiche su un numero più vasto di utenti rispetto alla pay, ma se il problema riguarda solo la free non hanno tutta questa fretta.
luke1983
03-12-2010, 18:44
Il senso della affermazione di Chill è che, su un prodotto nuovo, prima sistemano i problemi sulle versioni pay, poi, se riescono, sulle free.
La funzione delle free è raccogliere delle problematiche su un numero più vasto di utenti rispetto alla pay, ma se il problema riguarda solo la free non hanno tutta questa fretta.
no, non hai capito. Il problema non c'è sulla versione Inglese sempre FREE, non su quella a pagamento. Invece sulla ita hanno "aggiunto" questo bug. Avrei dovuto notarlo visto che ho usato per mesi Antivir 10 Free in inglese e non ho mai aggiunto un job
Ah io uso solo antivir in inglese x64
in caso servisse per fini statistici (magari quelli a cui va bene hanno tutti queste caratteristiche comuni)
Buona serata
luke1983
03-12-2010, 21:54
Ah io uso solo antivir in inglese x64
in caso servisse per fini statistici (magari quelli a cui va bene hanno tutti queste caratteristiche comuni)
Buona serata
è la versione Free? il job ti funziona in automatico o devi impostarlo manualmente?
Chill-Out
03-12-2010, 22:14
Il senso della affermazione di Chill è che, su un prodotto nuovo, prima sistemano i problemi sulle versioni pay, poi, se riescono, sulle free.
La funzione delle free è raccogliere delle problematiche su un numero più vasto di utenti rispetto alla pay, ma se il problema riguarda solo la free non hanno tutta questa fretta.
E' normale che i clienti premium siano previlegiati e per ovvi motivi, non concordo sul discorso sistemazione problemi etc...hai interpretato male il mio pensiero.
paolo-fcb
03-12-2010, 23:03
E' normale che i clienti premium siano previlegiati e per ovvi motivi, non concordo sul discorso sistemazione problemi etc...hai interpretato male il mio pensiero.
avendo provato sia la free che la premium sono d'accordo con bik ma come dice chill out ogni azienda ha le sue strategie......:rolleyes: :read:
Chill-Out
03-12-2010, 23:30
ma come dice chill out ogni azienda ha le sue strategie......:rolleyes: :read:
Ovvio, comunque torniamo alle normali attività del Thread.
no sono io l'unico a cui funziona l'update automatico :O
:ciapet:
eh no, ci sono pure io, ho la 10 fin da quando era una beta e l'update automatico ha sempre funzionato senza impostare il job (win7) :D
è la versione Free? il job ti funziona in automatico o devi impostarlo manualmente?
automatico:p
poi io ne ho impostati 2-3 al giorno manualmente, ma per una settimana l'avevo lasciato com'era e si aggiornava
ATTENZIONE IERI SERA DOPO POCHI SECONDI DALL'AVER FATTO IL LOGIN NELL'ACCOUNT (AD OGNI LOGIN) WINDOW XP GENERAVA UNA SCHERMATA BLU DELLA MORTE
Allora ho riavviato in modalità provvisoria e ho guardato negli eventi di Antivir e ho trovato questo
[ProActiv] Possible malware detected
Possible malware was detected
Started from file 'C:\Programmi\UPHClean\uphclean.exe'.
Action selected by user: End application
Nell'evento si dice che è stato l'utente a terminare l'eseguibile uphclean.exe (che si esegua automaticamente come servizio di windows) ma in realtà non ero io che davo l'input di terminare ad Antivir. La terminazione di questo eseguibile da parte di antivir causava la schermata blu della morte
Mettendo l'eseguibile nelle eccezioni di Proactiv la schermata blu non si verifica
Ho fatto scansionare su virustotal uphclean.exe ed è risultato pulito su tutti gli antivirus, evidentemente il comportamento dell' exe veniva visto a torto dal proactiv di Antivir come un malware
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=8e9959b8e1a327539d8e43d7b70cac0c503f2a06c7fdea74e44ae35533cd477d-1291451112
cosa fa uphclean.exe ?
il servizio User Profile Hive Cleanup (UPHClean) garantisce che le sessioni dell’utente vengano completamente terminate una volta eseguita la procedura di disconnessione (logoff). I processi di sistema infatti possono in alcuni casi mantenere dei collegamenti con le chiavi di registro nel profilo utente dopo il processo di disconnessione.
ATTENZIONE IERI SERA DOPO POCHI SECONDI DALL'AVER FATTO IL LOGIN NELL'ACCOUNT (AD OGNI LOGIN) WINDOW XP GENERAVA UNA SCHERMATA BLU DELLA MORTE
Allora ho riavviato in modalità provvisoria e ho guardato negli eventi di Antivir e ho trovato questo
[ProActiv] Possible malware detected
Possible malware was detected
Started from file 'C:\Programmi\UPHClean\uphclean.exe'.
Action selected by user: End application
Nell'evento si dice che è stato l'utente a terminare l'eseguibile uphclean.exe (che si esegua automaticamente come servizio di windows) ma in realtà non ero io che davo l'input di terminare ad Antivir. La terminazione di questo eseguibile da parte di antivir causava la schermata blu della morte
Mettendo l'eseguibile nelle eccezioni di Proactiv la schermata blu non si verifica
Ho fatto scansionare su virustotal uphclean.exe ed è risultato pulito su tutti gli antivirus, evidentemente il comportamento dell' exe veniva visto a torto dal proactiv di Antivir come un malware
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=8e9959b8e1a327539d8e43d7b70cac0c503f2a06c7fdea74e44ae35533cd477d-1291451112
cosa fa uphclean.exe ?
il servizio User Profile Hive Cleanup (UPHClean) garantisce che le sessioni dell’utente vengano completamente terminate una volta eseguita la procedura di disconnessione (logoff). I processi di sistema infatti possono in alcuni casi mantenere dei collegamenti con le chiavi di registro nel profilo utente dopo il processo di disconnessione.
Ciao, se già non lo hai fatto, ritengo molto opportuno ed utile alla comunità Avira che tu invii la segnalazione al team Avira.
Grazie, ciao :)
Ho installato windows 7 su un nuovo PC. Ora stavo installando avira 10, ma in fase di installazione mi dice di disattivare windows defender. Cosa consigliate? basta windows defender o meglio installare anche avira? sono compatibili?
Ho installato windows 7 su un nuovo PC. Ora stavo installando avira 10, ma in fase di installazione mi dice di disattivare windows defender. Cosa consigliate? basta windows defender o meglio installare anche avira? sono compatibili?
Vista la pesantezza di Defender e la sua utilità non avrei dubbi, disinstallalo, anche perchè Avira 10 ha un motore antispyware migliore di Defender.
Se hai dei dubbi e vuoi tenere Defender associagli degli Av che non vadano in conflitto, come Microsoft Security Essenzial, Avast e Panda cloud (per i free).
Vista la pesantezza di Defender e la sua utilità non avrei dubbi, disinstallalo, anche perchè Avira 10 ha un motore antispyware migliore di Defender.
Se hai dei dubbi e vuoi tenere Defender associagli degli Av che non vadano in conflitto, come Microsoft Security Essenzial, Avast e Panda cloud (per i free).
ok. Se disabilito defender e installo avira e Microsoft Security Essenzial? questi due possono coesistere. oppure non serve perchè sono un doppione?
ok. Se disabilito defender e installo avira e Microsoft Security Essenzial? questi due possono coesistere. oppure non serve perchè sono un doppione?
Se installi Avira MSE non serve, anzi, hai due antivirus in real time che, oltre a impegnarti della RAM, rischiano di andare in conflitto.
Se hai Avira come rilevamento non ti serve nessun altro antivirus, se vuoi affiancargli qualcosa metti programmi senza real time e che siano complementari, consiglierei solo di affiancargli Malwarebites antimalware free.
Se invece hai dubbi su quale configurazione di sicurezza installare sul tuo PC:
- Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681).
- Antivirus FREE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769).
- Antispyware/malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614).
luke1983
04-12-2010, 18:06
Se installi Avira MSE non serve, anzi, hai due antivirus in real time che, oltre a impegnarti della RAM, rischiano di andare in conflitto.
Se hai Avira come rilevamento non ti serve nessun altro antivirus, se vuoi affiancargli qualcosa metti programmi senza real time e che siano complementari, consiglierei solo di affiancargli Malwarebites antimalware free.
Se invece hai dubbi su quale configurazione di sicurezza installare sul tuo PC:
- Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681).
- Antivirus FREE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769).
- Antispyware/malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614).
aggiungo che come Firewall può mettere comodo se vuole una protezione più completa. Se invece non ha molte pretese, basta il firewall di Windows 7. Ma che sia Seven e non XP
ultimamente noto che il webguard rallenta un pochetto troppo la navigazione, capita anche a voi?? :confused:
Ho provato a disattivarlo e va rapidissimo, es. su questo forum, clicco e mi apre subito... senza impiega diversi noiosi secondi :mc: :muro:
Chill-Out
05-12-2010, 08:58
aggiungo che come Firewall può mettere comodo se vuole una protezione più completa. Se invece non ha molte pretese, basta il firewall di Windows 7. Ma che sia Seven e non XP
Aggiungo che sei OT come al solito.
luke1983
05-12-2010, 12:36
Aggiungo che sei OT come al solito.
non del tutto. Ho consigliato un firewall che va bene con Avira. Il mio consiglio era in funzione dell'antivirus ;)
ultimamente noto che il webguard rallenta un pochetto troppo la navigazione, capita anche a voi?? :confused:
Ho provato a disattivarlo e va rapidissimo, es. su questo forum, clicco e mi apre subito... senza impiega diversi noiosi secondi :mc: :muro:
si, è vero. Anch'io l'ho notato. Inoltre alcuni utenti mi hanno detto che il webguard manda alle cozze l'eventuale firewall. Infatti il webguard scansiona la pagina "sostituendosi" temporaneamente al browser. In questo modo il firewall vede la connessione dell'Antivirus e, poichè è un programma protetto, lascia passare tutto. Quindi la conclusione è che il webguard rende inefficace il firewall.
Ovviamente non ho delle prove però un utente abbastanza esperto come Romagnolo mi ha detto così.
Chill-Out
05-12-2010, 15:25
non del tutto
Quanto basta per essere OT.
si, è vero. Anch'io l'ho notato. Inoltre alcuni utenti mi hanno detto che il webguard manda alle cozze l'eventuale firewall. Infatti il webguard scansiona la pagina "sostituendosi" temporaneamente al browser. In questo modo il firewall vede la connessione dell'Antivirus e, poichè è un programma protetto, lascia passare tutto. Quindi la conclusione è che il webguard rende inefficace il firewall.
Ovviamente non ho delle prove però un utente abbastanza esperto come Romagnolo mi ha detto così.
bah... quindi, conviene quasi disattivarlo? :confused:
O mamma... ed io che ero tutto eccitato con la versione premium, meglio avere la free :Prrr:
marcoesse
05-12-2010, 23:30
....Quindi la conclusione è che il webguard rende inefficace il firewall.
Ovviamente non ho delle prove però un utente abbastanza esperto come Romagnolo mi ha detto così.
bah... quindi, conviene quasi disattivarlo? :confused:
vedi > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=567
dal post #11324 in poi ;)
vedi > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=567
dal post #11324 in poi ;)
grazie, ho dato una sbiricata veloce... so mezzo addormentato, appana torno stasera rileggo meglio :D
Voleco capire meglio sto fatto del rallentamento, più che altro per il notebook di mia sorella, usa una chiavetta in India (gpsr) non vorrei le rallentasse ulteriormente la navigazione :mc:
marcoesse
06-12-2010, 10:19
Volevo capire meglio sto fatto del rallentamento, più che altro per il notebook di mia sorella, usa una chiavetta in India (gpsr)
non vorrei le rallentasse ulteriormente la navigazione
mah! probabilmente un pochino si!
credo sia sempre meglio avere la protezione del Web Guard
tipo ad utenti come me' che in questo caso, sulle postazioni con Avira Premium,
(per scelta voluta) non ho Firewall software (e sono con XP;) )
ciao
p.s. cmq sono sempre dietro a router firewallati;)
Tra l'altro vi volevo dire che anche quando rileva virus, la modalità interattiva non funziona.
La settimana scorsa avira mi ha segnalato di essere stato infettato da HTML/Crypt.gen (non so se era un falso positivo o meno), ma l'antivirus non mi ha chiesto cosa fare (lo ha bloccato e basta, ma la modalità interattiva è impostata!!!). Ero abituato alla vecchia versione e lì la modalità interattiva funzionava bene, (ancha in quell'occasione ero stato infettato da quel malware)....
luke1983
06-12-2010, 12:56
Tra l'altro vi volevo dire che anche quando rileva virus, la modalità interattiva non funziona.
La settimana scorsa avira mi ha segnalato di essere stato infettato da HTML/Crypt.gen (non so se era un falso positivo o meno), ma l'antivirus non mi ha chiesto cosa fare (lo ha bloccato e basta, ma la modalità interattiva è impostata!!!). Ero abituato alla vecchia versione e lì la modalità interattiva funzionava bene, (ancha in quell'occasione ero stato infettato da quel malware)....
vediamo prima quanti riscontrano questo problema per capire se è un errore tuo o del programma :)
ovviamente si...
edit: comunque l'update automatico è un dato di fatto nella versione italiana...
però girando nel forum di avira (quello italiano) dicono che potrebbe essere dovuto a problemi di compatibilità.
altra questione:
quando passo con il mouse sopra la tray icon, un messaggio di testo mi dovrebbe segnalare lo stato del guard e quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento (per lo meno avira 9 mi dava entrambi). il 10 invece solo il primo.
a voi come si comporta?
luke1983
06-12-2010, 13:48
confermo. Dà solo le info sui moduli. Niente data di update
confermo. Dà solo le info sui moduli. Niente data di update
grazie
Ho installato windows 7 su un nuovo PC. Ora stavo installando avira 10, ma in fase di installazione mi dice di disattivare windows defender...
Vista la pesantezza di Defender e la sua utilità non avrei dubbi, disinstallalo, anche perchè Avira 10 ha un motore antispyware migliore di Defender...
Ma per installare Avira senza problemi, basta togliere a Windows Defender la protezione in real time oppure bisogna proprio disinstallarlo?
Se bastasse la prima opzione lo potrei lasciare come scansione on-demand senza toglierlo.
? :help:
Ma per installare Avira senza problemi, basta togliere a Windows Defender la protezione in real time oppure bisogna proprio disinstallarlo?
Se bastasse la prima opzione lo potrei lasciare come scansione on-demand senza toglierlo.
? :help:
basta togliere la protezione on-demand
basta togliere la protezione on-demand
Intendi real time ? :)
Thanks ;)
Intendi real time ? :)
Thanks ;)
si scusa mi sono confuso :D
Ma per installare Avira senza problemi, basta togliere a Windows Defender la protezione in real time oppure bisogna proprio disinstallarlo?
Se bastasse la prima opzione lo potrei lasciare come scansione on-demand senza toglierlo.
? :help:
La scansione con Defender è abbastanza inutile, avendo Avira un database migliore.
Comunque puoi disattivare il real time, poi dopo qualche mese e qualche scansione valuti la cosa.
Come consiglio installa anche malwarebytes free, che non ha real time, poi confronta la velocità di scansione ed i rilevamenti dei due programmi.
Da un pò di tempo, avira free(ultima versione), mi rileva il trojan TR/Patched.GY.12 collegato al file wlsrvc.dll.
Come posso procedere alla sua eliminazione senza danneggiare o eliminare il file ?
lo cerchi,ne fai una copia di bakup e ne cerchi 1 nuovo ( se serve )poi lo elimini
Altra domandina...
Se invece di Windows Dwfwnder uno ha in stallato MSE (Microsoft Security Essential), il discorso è lo stesso? Occore disabilitare la protezione real time per installare Avira?
Chill-Out
08-12-2010, 21:43
Da un pò di tempo, avira free(ultima versione), mi rileva il trojan TR/Patched.GY.12 collegato al file wlsrvc.dll.
Come posso procedere alla sua eliminazione senza danneggiare o eliminare il file ?
Riporta per esteso il percorso del file in questione, successivamente controllalo su VT http://www.virustotal.com/ per i risultati è sufficiente riportare nel prossimo post l'url rilasciata a fine scansione.
Chill-Out
08-12-2010, 21:43
Altra domandina...
Se invece di Windows Dwfwnder uno ha in stallato MSE (Microsoft Security Essential), il discorso è lo stesso? Occore disabilitare la protezione real time per installare Avira?
2 AV sulla stessa macchina è assolutamente sconsigliato.
FulValBot
09-12-2010, 10:58
mmm ma antivir 9 nella versione personal li vede i rootkit?
xkè il 10 l'avevo rimosso xkè sapevo dei famosi problemi dopo l'uscita del sp1... ma il 9 sembra quasi che non vede i rootkit...
inoltre vedo che non trova i rogue...
mmm ma antivir 9 nella versione personal li vede i rootkit?
xkè il 10 l'avevo rimosso xkè sapevo dei famosi problemi dopo l'uscita del sp1... ma il 9 sembra quasi che non vede i rootkit...
li vede
come fai a dire che non li vede?
dei miei rootkit li rileva quasi tutti, ne lascia indietro solo 3-4
inoltre vedo che non trova i rogue...
stessa domanda di sopra
:D
FulValBot
09-12-2010, 11:08
i rogue da me non li ha mai visti... nel senso quei file col nome numerico casuale che si vanno a infilare su c:\users\nomeusers\appdata\local
non è che devo usare la scansione archivi in real-time per fargli vedere i rogue...?
cmq dicevo antivir 9, non 10 xkè il 10 so che li vede, ma il 9 non ricordo se li vede o no...
i rogue da me non li ha mai visti... nel senso quei file col nome numerico casuale che si vanno a infilare su c:\users\nomeusers\appdata\local
non è che devo usare la scansione archivi in real-time per fargli vedere i rogue...?
cmq dicevo antivir 9, non 10 xkè il 10 so che li vede, ma il 9 non ricordo se li vede o no...
se imposti tutto come da prima pagina in teoria dovrebbe vederteli, altrimenti c'è qualcosa che non va
proprio perchè dalla versione 9 sono stati aggiunti spyware e malware generico alle definizioni di Antivir free (prima eran solo della premium)
P.S.: È possibile che non li veda durante la scansione, in realtime dovrebbe vederli (se non tutti almeno qualcuno si). Se e solo se sei in ambiente protetto (VirtualBox o simili), potresti provare ad avviarli, in tal caso dovrebbe intervenire Antivir altrimenti c'è qualcosa che non va
edit: prima parlavi di rootkit :confused:
FulValBot
09-12-2010, 11:52
sìsì parlavo di rootkit xkè su antivir 9 personal non trovo proprio l'apposita sezione dei rootkit...
La scansione dei rootkit non è presente nella 9 per i sistemi a 64 bit
FulValBot
09-12-2010, 12:00
La scansione dei rootkit non è presente nella 9 per i sistemi a 64 bit
arghhh!!
quindi è come pensavo! :muro: il problema è che antivir 10 è pieno de problemi... e avast me rallenta la connessione in modo spropositato...
non so proprio cosa fare...
La scansione dei rootkit non è presente nella 9 per i sistemi a 64 bit
in effetti la 9 non l'ho mai usata sui 64bit, non ci ho pensato! :D
uso
v10 su 64bit,
v10 su 32bit
v9 sui 32bit
grande GmG!
redheart
09-12-2010, 14:42
scusate, non riesco a ritrovare il pannello delle eccezioni di antivir10 free :confused:
Ciao ragazzi, leggendo la prima pagina adesso ho un sacco di paranoie.
Io Avira italiano lo ho scaricato da qui: http://www.free-av.com/it/index.html
(dopo sono stato rimandato ad html.it)
Ho fatto bene?
Ho letto le pagine indietro ed ho appreso che la versione italiana di Avira 10 ha alcuni bug.
Visto che io preferirei la lingua inglese, posso installare Avira 10 versione inglese, da dove la scarico, dal sito ufficiale? Non incontrerò problemi visto che il mio windows 7 è in italiano (tipo obbligo della scelta della lingua in italiano)?
Qualcuno può elencare le principali differenze (bug) fra ITA ed ENG ?
luke1983
09-12-2010, 15:41
Ho letto le pagine indietro ed ho appreso che la versione italiana di Avira 10 ha alcuni bug.
Visto che io preferirei la lingua inglese, posso installare Avira 10 versione inglese, da dove la scarico, dal sito ufficiale? Non incontrerò problemi visto che il mio windows 7 è in italiano (tipo obbligo della scelta della lingua in italiano)?
Qualcuno può elencare le principali differenze (bug) fra ITA ed ENG ?
o selezioni l'inglese dalle lingue, oppure vai qui: http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
DavidM74
09-12-2010, 16:08
Qualcuno può elencare le principali differenze (bug) fra ITA ed ENG ?
mi accodo alla domanda, io ho la 10 in ITA da quasi 2 mesi a parte il bug degli aggiornamenti non ne ho riscontrati altri.. qualcuno mi puo illuminare? ne sarei molto grato.
scusate, non riesco a ritrovare il pannello delle eccezioni di antivir10 free :confused:
io ce l'ho in inglese, se hai la versione italiana i termini saranno tradotti.. cmq:
Configuration in alto a dx, spunta Expert Mode
Esclusioni per la scansione manuale:
Scanner > Scan > Exceptions: selezioni e clicchi su Aggiungi
Esclusioni per il controllo in tempo reale:
Guard > Scan > Exceptions: idem solo che la prima opzione esclude solo i processi, con quella sotto puoi escludere intere cartelle e file in genere
Cliccki OK ed esci
redheart
09-12-2010, 16:46
io ce l'ho in inglese, se hai la versione italiana i termini saranno tradotti.. cmq:
Configuration in alto a dx, spunta Expert Mode
Esclusioni per la scansione manuale:
Scanner > Scan > Exceptions: selezioni e clicchi su Aggiungi
Esclusioni per il controllo in tempo reale:
Guard > Scan > Exceptions: idem solo che la prima opzione esclude solo i processi, con quella sotto puoi escludere intere cartelle e file in genere
Cliccki OK ed esci
grazie anch'io la sapevo così ma in antivir 10 free ita non ci sta la voce configuration :mbe:
Qualche buona anima sa dirmi perchè non mi funzionano le scansioni programmate?Teoricamente dovrebbe farle ogni 15 giorni,ma sono passati.ho notato che qualche giorno prima dell'ora X scompare il bollino verde della scansione effettuata precedentemente.(S.O. W7/32)
Qualche buona anima sa dirmi perchè non mi funzionano le scansioni programmate?Teoricamente dovrebbe farle ogni 15 giorni,ma sono passati.ho notato che qualche giorno prima dell'ora X scompare il bollino verde della scansione effettuata precedentemente.(S.O. W7/32)
ma all'ora x il pc era acceso? perchè se passa poi può darsi non parta
redheart
10-12-2010, 16:44
grazie anch'io la sapevo così ma in antivir 10 free ita non ci sta la voce configuration :mbe:
:doh:
il lo cercavo in alto dove era in antivir9....
alberto888zz
11-12-2010, 12:26
devo farvi 3 domandine :D
1- da quello che ho capito l'aggiornamento automatico di default avvieno solo al cambio del giorno (ovvero a mezza notte) e quindi è necessario creare 2/3 jobs manualmente per aumentare la frequenza degli aggiornamenti giornalieri...giusto?!?!
2- mi ricordo che dopo gli aggiornamenti usciva un pop-up pubblicitario...esiste ancora anche nella versione 10? se si si può disattivare?
3- ho sempre usato KIS come protezione ma sul mio portatile è troppo lento quindi ho messo Avira PE 10...mi chiedo quindi: devo affiancare un firewall (tipo Comodo) oppure mi basta il firewall di windows 7?? Comodo rallenta tanto il pc?
1-1 job aggiornamento alle ore 8 con ripetizione del job se non effettuato
2-si,ma si può eliminare bloccando avnotify con firewall o altro accorgimento
3-Ti suggerisco Online Armor free firewall
marco XP2400+
11-12-2010, 13:04
io ho antivir 10 eng, ora che ci penso però la pubblicità non mi esce più, il fatto che poi si aggiorni in automatico una volta al giorno per me non è un problema anzi...
1-1 job aggiornamento alle ore 8 con ripetizione del job se non effettuato
2-si,ma si può eliminare bloccando avnotify con firewall o altro accorgimento
3-Ti suggerisco Online Armor free firewall
1- Vanno impostati almeno un paio di job giornalieri
2- Nella versione 10 non c'è il popup
3- Esiste un 3d dedicato dove è spiegato tutto e l'utente può fare la sua scelta autonomamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
marvit.78
11-12-2010, 15:56
Incollo il messaggio originale che avevo messo in un'altra discussione che mi è stata chiusa.
Salve a tutti, ho da qualche mese comprato un HP pavillon dv6 con il quale mi trovo benissimo e sul quale uso l'Avira Antivirus free.
Specifico che utilizzo come scheda audio una Line 6 Toneport GX (perchè ci suono la chitarra). Questa scheda ha una luce che indica l'uso: verde quando funziona normalmente e rossa quando ha qualche problema.
Ultimamente mi sta succedendo una cosa strana: improvvisamente mentre sento una canzone mi si blocca l'audio e devo riavviare il pc per farlo ripartire. La cosa strana è che spesso non riesco a riavviarlo perchè mi dice che ho un programma ancora in uso. Alcune volte ho dovuto chiuderlo togliendo l'alimentazione perchè mi si era impallato tutto.
Un'altra cosa strana: io h sempre 6-7 schede aperte su Opera, da qualche mattina quando accendo il pc trovo la scheda di Hotmail chiusa e la devo riavviare mettendo di nuovo nome utente e password. Che qualcuno mi sia entrato nella posta?
Ieri ho provato a usare il removal tool di Avira e non ha trovato niente, mentre se faccio la scansione con l'AV si blocca ad un certo punto e devo chiuderlo.
Che sta succedendo?
Grazie a chi mi darà una mano.
Ciao
Marco
---
Himaco mi aveva consigliato di:
Scarica ed installa Hijackthis: http://www.trendmicro.com/ftp/produc...HiJackThis.msi
● lancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione, che durerà una manciata di secondi, verrà rilasciato un file di testo: allegalo
Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: http://wikisend.com
e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file.
Ma il programma non mi rilascia l'allegato perchè dice che c'è un problema. Ora se avvio il programma addirittura non mi fa più scegliere se voglio il logfile o meno...
----
chillout invece:
Hai installato qualcosa di recente? Sembrerebbe un'incompatibilità a livello software.
No, non ho installato niente recentemente.
Per quanto concerne Avira esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684, sarebbe opportuno vedere un Report per capire a che punto si blocca la scansione.
Ho fatto la scansione... AVSCAN-20101211-164849-85AE7ACB.LOG (http://wikisend.com/download/610140/AVSCAN-20101211-164849-85AE7ACB.LOG)
Oltretutto ora non mi fa manco più gli aggiornamneti: mi dice che c'è un errore e mi escono due simboli strani... :mbe:
Ciao a tutti
Ho installato avira 10 da un paio di settimane e da allora mi compare l'avviso che l'antivirus blocca autorun.inf dell'hard disc esterno. Sono andato su configura - Guard - scanzione - eccezioni - processi - per sbloccarlo ma autorun.inf non c'è.
Sbaglio qualcosa?
Grazie
marvit.78
12-12-2010, 08:22
Sono riuscito a risolvere il problema della scansione, ma l'aggiornamento non me li da perchè "lo scheduler non è avviato".
Che significa? Cosa devo fare?
Grazie
Sono riuscito a risolvere il problema della scansione, ma l'aggiornamento non me li da perchè "lo scheduler non è avviato".
Che significa? Cosa devo fare?
Grazie
Ho il forte sospetto che sei infetto, sembra che la scansione non sia partita.
Prova a fare una scansione con Avira in modalità provvisoria (premendo F8 prima dell'avvio).
Se riesci a risolvere bene, altrimenti prova a chiedere aiuto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125).
Chill-Out
12-12-2010, 21:13
Sono riuscito a risolvere il problema della scansione, ma l'aggiornamento non me li da perchè "lo scheduler non è avviato".
Che significa? Cosa devo fare?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
Ciao a tutti
Ho installato avira 10 da un paio di settimane e da allora mi compare l'avviso che l'antivirus blocca autorun.inf dell'hard disc esterno. Sono andato su configura - Guard - scanzione - eccezioni - processi - per sbloccarlo ma autorun.inf non c'è.
Sbaglio qualcosa?
Grazie
up
Chill-Out
12-12-2010, 22:13
up
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
ricordo la funzione Cerca nella discussione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
ricordo la funzione Cerca nella discussione :)
Ti ringrazio.
Ciao
Chill-Out
13-12-2010, 08:00
Ti ringrazio.
Ciao
Prego
marvit.78
13-12-2010, 09:45
Ho il forte sospetto che sei infetto, sembra che la scansione non sia partita.
Prova a fare una scansione con Avira in modalità provvisoria (premendo F8 prima dell'avvio).
Se riesci a risolvere bene, altrimenti prova a chiedere aiuto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125).
Non credo che sia infetto, la scansione non mi ha segnalato nulla. Ho passato anche Combofix e neanche ha trovato nulla.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
Ho fatto tutti i passi ma alla fine mi si è aperta la finestra con la scritta "scheduler not loaded". :muro:
Non credo che sia infetto, la scansione non mi ha segnalato nulla. Ho passato anche Combofix e neanche ha trovato nulla.
Però è strano che, nel log che hai postato, segnali 0 cartelle scansionate.
Se hai già passato combofix il problema non dovrebbe essere l'infezione, prova comunque ad avviarlo in modalità provvisoria e postaci il log.
marvit.78
13-12-2010, 10:44
Però è strano che, nel log che hai postato, segnali 0 cartelle scansionate.
Se hai già passato combofix il problema non dovrebbe essere l'infezione, prova comunque ad avviarlo in modalità provvisoria e postaci il log.
No quel log che ho allegato era quello della scansione "fallita". Poi ho riprovato e mi sono accorto che non si bloccava la scansione ma perdeva tempo su un file, poi dopo un paio di minuti è ripartita.
Ho letto anche altrove di un ragazzo che aveva lo stesso problema, ha disinstallato (con Revo) e installato di nuovo il tutto ma il problema non è stato risolto.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento manuale ma non sono capace. Ho scaricato i file dal sito Avira, ma quando provo ad aprirli per avviare l'aggiornamento, non mi trova nessun file "utile".
Stefy_MHR
13-12-2010, 18:17
qualcuno ha per caso il link della pagina da compilare per ricevere una licenza trial di avira 10? :stordita:
qualcuno ha per caso il link della pagina da compilare per ricevere una licenza trial di avira 10? :stordita:
per una tryal non cè da compilare nulla,lo scarichi e parti
buon giorno
anche a voi oggi avira ha scaricato + di 11mb di aggiornamento??
Gabriyzf
14-12-2010, 10:23
buon giorno
anche a voi oggi avira ha scaricato + di 11mb di aggiornamento??
sì ;)
DavidM74
14-12-2010, 10:27
buon giorno
anche a voi oggi avira ha scaricato + di 11mb di aggiornamento??
si confermo, scaricati anche io... sapete di che si tratta?
Aggiornamento delle firme che avviene una volta l'anno, con l'eliminazione delle firme coperte dal riconoscimento generico.
DavidM74
14-12-2010, 11:28
Aggiornamento delle firme che avviene una volta l'anno, con l'eliminazione delle firme coperte dal riconoscimento generico.
ah ecco. gracias! :)
Dove vedete i MB? :confused:
Io ho visto solo 35 aggiornamenti :rolleyes: (che sono tantini)
DavidM74
14-12-2010, 12:08
Dove vedete i MB? :confused:
Io ho visto solo 35 aggiornamenti :rolleyes: (che sono tantini)
nella finestrella dell'update sotto la barra progresso sulla destra, è espressa in Kb. ;)
setterernga
14-12-2010, 15:57
si può esportare il profilo di avira vero? per non reimpostare tutto su un altro pc intendo
buon giorno
anche a voi oggi avira ha scaricato + di 11mb di aggiornamento??
Si scaricati alla velocita' della luce mai visto una cosa del genere manco se il server fosse nell'altra stanza :D
Anthonylm
14-12-2010, 18:54
si confermo, scaricati anche io... sapete di che si tratta?
quoto
luke1983
14-12-2010, 19:06
nel report che ho fatto apparire cliccando sugli Eventi dice:
[...]
The following files were updated by http://87.248.210.254/update:
vbase001.vdf 7.11.0.0
vbase002.vdf 7.11.0.1
vbase003.vdf 7.11.0.2
vbase004.vdf 7.11.0.3
vbase005.vdf 7.11.0.4
vbase006.vdf 7.11.0.5
vbase007.vdf 7.11.0.6
vbase008.vdf 7.11.0.7
vbase009.vdf 7.11.0.8
vbase010.vdf 7.11.0.9
vbase011.vdf 7.11.0.10
vbase012.vdf 7.11.0.11
vbase013.vdf 7.11.0.12
vbase014.vdf 7.11.0.13
vbase015.vdf 7.11.0.14
vbase016.vdf 7.11.0.15
vbase017.vdf 7.11.0.16
vbase018.vdf 7.11.0.17
vbase019.vdf 7.11.0.18
vbase020.vdf 7.11.0.19
vbase021.vdf 7.11.0.20
vbase022.vdf 7.11.0.21
vbase023.vdf 7.11.0.22
vbase024.vdf 7.11.0.23
vbase025.vdf 7.11.0.24
vbase026.vdf 7.11.0.25
vbase027.vdf 7.11.0.26
vbase028.vdf 7.11.0.27
vbase029.vdf 7.11.0.28
vbase030.vdf 7.11.0.29
vbase031.vdf 7.11.0.36
aevdf.dat 7.11.0.36
ho la versione inglese Free e il problema job c'è anche lì, almeno a me
Stefy_MHR
14-12-2010, 19:26
per una tryal non cè da compilare nulla,lo scarichi e parti
è solo che farebbe comodo quando devo sistemare i computer di amici... mi scarico i 40mb di setup di avira, gli indico la licenza, scansiono e via...!:rolleyes:
E' un pò scomodo scaricarsi sempre tutto il programma per avere una trial!:rolleyes:
Comunque ci dovrebbe essere il link... almeno c'era con la versione 8,9 e 10
è solo che farebbe comodo quando devo sistemare i computer di amici... mi scarico i 40mb di setup di avira, gli indico la licenza, scansiono e via...!:rolleyes:
E' un pò scomodo scaricarsi sempre tutto il programma per avere una trial!:rolleyes:
Comunque ci dovrebbe essere il link... almeno c'era con la versione 8,9 e 10
guarda che puoi salvare il programma su una pennetta glielo metti e fanno da soli,non ha un seriale univoco ;)
scusate ma è da oggi che non riesco più ad aggiornarlo, ieri tutto bene, ma ora viene fuori questo:
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto
Ora di creazione: Tue Dec 14 20:35:16 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600] 32 bit
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 10.0.0.48
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 10.0.0.35
Risorsa aggiornamento: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 10.0.9.0
Libreria: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 0.1.0.44
Plugin: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 10.0.0.8
GUI: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 10.0.2.0
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
Impostazioni proxy:
Utilizzare le impostazioni di sistema
20.35.17 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
20.35.17 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://87.248.195.254/update'.
20.35.17 [UPD] [INFO] Download di 'http://87.248.195.254/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
20.35.38 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://87.248.195.254/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
20.35.38 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://87.248.195.253/update'.
20.35.38 [UPD] [INFO] Download di 'http://87.248.195.253/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://87.248.195.253/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
20.35.59 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://perspeak.avira-update.com/update'.
20.35.59 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile risolvere il nome del server o l'indirizzo
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Nuovo tentativo in corso...
20.35.59 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile risolvere il nome del server o l'indirizzo
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Nuovo tentativo in corso...
20.35.59 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile risolvere il nome del server o l'indirizzo
20.35.59 [UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server presente. L’aggiornamento viene interrotto.
20.35.59 [UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
Tue Dec 14 20:35:59 2010
L'aggiornamento non è riuscito!
luke1983
14-12-2010, 20:06
scusate ma è da oggi che non riesco più ad aggiornarlo, ieri tutto bene, ma ora viene fuori questo:
cambia i DNS. Probabilmente usi gli OpenDNS.
grazie luke per la pronta risposta ma non uso gli opendns. Devo installare la versione inglese per caso? ho letto di possibili bug in quella italiana, ma fino ad ieri tutto a posto. Io navigo tranquillamente ma gli aggiornamenti di avira non partono proprio, help :(
ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo thread. Ho da poco installato avira in tutti i miei pc (3) senza particolari problemi.
Ho seguito quanto scritto in prima pagina per quanto rigurda la configurazione, però... nel netbook dal quale sto scrivendo, un asus eeepc 1005HA-M riscontro un problema: la'vvio è diventato lentissimo, o meglio, la comparsa del desktop è veloce come al solito, ma da quel momento, avira rimane con l'ombrellino chiuso :) ed il pc non riesce a fare nulla... ciò dura almeno 1-2min, alla fine si apre l'ombrello e tutto torna normale. Durante il normale utilizzo, passata questa fase, non noto rallentamenti.
Se può essere utile, finchè l'ombrellino è chiuso non compaiono le icone delle connessioni direte (lan e wlan) e compaiono nello stesso istante in cui si apre.
Mi potete dare qualche dritta? Grazie, ciao!
Gianluca
redheart
15-12-2010, 10:00
buon giorno
anche a voi oggi avira ha scaricato + di 11mb di aggiornamento??
ah ecco perchè la pubblicità è ricomparsa...
luke1983
15-12-2010, 10:12
grazie luke per la pronta risposta ma non uso gli opendns. Devo installare la versione inglese per caso? ho letto di possibili bug in quella italiana, ma fino ad ieri tutto a posto. Io navigo tranquillamente ma gli aggiornamenti di avira non partono proprio, help :(
il problema degli update di cui si parla nel 3d si riferisce alla totale mancanza del job di aggiornamento. Tuttavia poco male perchè bast crearlo manualmente 1 sola volta e tutto funziona regolarmente.
Invece nel tuo caso, l'aggiornamento parte ma non riesce a connettersi ai server. Io stesso ho avuto quel problema e l'ho risolto cambiando i DNS
cercando su google la prima pagina che mi ha dato dice:
Hi, I had this problem and found that even though I am using Firefox, the solution is in Explorer. Open Explorer, under internet options, choose LAN settings, and under proxy server, make sure the box is UNchecked for Use a proxy server for your LAN.
anche altri hanno risolto così. prova non si sa mai.
FulValBot
15-12-2010, 12:31
il file bsf.exe visto in c:\windows\syswow64 è realmente un
TR/Clicker.BN.1 [trojan]
o è un falso positivo?...
per ora l'ho messo in quarantena. hijackthis aveva visto che era tra le cose automatiche.
il file bsf.exe visto in c:\windows\syswow64 è realmente un
TR/Clicker.BN.1 [trojan]
o è un falso positivo?...
per ora l'ho messo in quarantena. hijackthis aveva visto che era tra le cose automatiche.
Ciao perchè non lo controlli su
www.virustotal.com ?
Ciao perchè non lo controlli su
www.virustotal.com ?
Quoto:read: , ottimo consiglio:O
FulValBot
15-12-2010, 14:40
non c'ho pensato! :doh:
qua fino a quando non me riprendo non me ne andrà bene una...
Chill-Out
15-12-2010, 14:48
il file bsf.exe visto in c:\windows\syswow64 è realmente un
TR/Clicker.BN.1 [trojan]
o è un falso positivo?...
per ora l'ho messo in quarantena. hijackthis aveva visto che era tra le cose automatiche.
Secondo me non è un falso positivo, controllalo come ti è stato indicato.
FulValBot
15-12-2010, 14:51
su google risulta infetto visto che è pieno di pagine in cui viene descritto come infetto...
per ora è in quarantena.
con hijackthis ho rimosso la chiave che l'avrebbe fatto avviare insieme a windows.
su google risulta infetto visto che è pieno di pagine in cui viene descritto come infetto...
per ora è in quarantena.
con hijackthis ho rimosso la chiave che l'avrebbe fatto avviare insieme a windows.
Ricordo e preciso che virustotal.com dovrebbe essere usato sempre per i file scaricati, è ottimo come servizio, non costa nulla ed è molto attendibile e evita spesso spiacevoli inconvenienti!:read: ;)
FulValBot
15-12-2010, 15:02
ma io stavo maleeeeee!!!!!! :muro:
su google risulta infetto visto che è pieno di pagine in cui viene descritto come infetto...
per ora è in quarantena.
con hijackthis ho rimosso la chiave che l'avrebbe fatto avviare insieme a windows.
Ho fatto anche io una ricerca su google ed ho letto di tutto, per lo più in inglese però e non sono poi tanto convinto si tratti di un malware, molto dipende in quale cartella lo si trova.
Ti ripeto io fossi in te lo caricherei su:
www.virustotal.com
:)
FulValBot
15-12-2010, 15:10
Ho fatto anche io una ricerca su google ed ho letto di tutto, per lo più in inglese però e non sono poi tanto convinto si tratti di un malware, molto dipende in quale cartella lo si trova.
Ti ripeto io fossi in te lo caricherei su:
www.virustotal.com
:)
HO DETTO CHE STAVO MALEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
:read: :read: :read: :read: :read:
BASTAAAAA :grrr:
luke1983
15-12-2010, 15:14
su google risulta infetto visto che è pieno di pagine in cui viene descritto come infetto...
per ora è in quarantena.
con hijackthis ho rimosso la chiave che l'avrebbe fatto avviare insieme a windows.
non devi sempre fidarti di google. Spesso NON sono virus se trovati nella cartella System32. Lo sono invece quelli trovati in cartelle tipo <nome-utente>/Temp
Ovviamente non è sempre così semplice ma la maggior parte delle volte è così :)
Chill-Out
15-12-2010, 15:20
HO DETTO CHE STAVO MALEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
:read: :read: :read: :read: :read:
BASTAAAAA :grrr:
Se un utente cerca di aiutarti, dovresti apprezzare il suo aiuto, tra l'altro la problematica l'hai sollevata tu. Cerchiamo di usare il buonsenso, grazie.
FulValBot
15-12-2010, 15:25
sì ma io stavo male e non potevo assolutamente fare nulla come si deve...
e ora non sto nel portatile...
devo aspettare domani...
in ogni caso è in quarantena quindi sono ancora in tempo.
ma poi il pc fisso quel file non ce l'ha proprio...
Chill-Out
15-12-2010, 15:44
sì ma io stavo male e non potevo assolutamente fare nulla come si deve...
e ora non sto nel portatile...
devo aspettare domani...
in ogni caso è in quarantena quindi sono ancora in tempo.
ma poi il pc fisso quel file non ce l'ha proprio...
Ok, quando puoi e se vuoi controlla il file su VT, adesso ritorniamo IT.
setterernga
15-12-2010, 15:50
si può esportare il profilo di avira vero? per non reimpostare tutto su un altro pc intendo
up
luke1983
15-12-2010, 16:06
si può esportare il profilo di avira vero? per non reimpostare tutto su un altro pc intendo
questo interessa anche me.
Credo però che almeno nella Free non sia possibile. Forse perchè le impostazioni sono talmente semplici che reinserirle richiede 1 minuto o al massimo 5 se non siete avvezzi.
ho fatto un errore
ad un file innoquo che mi rilevava come virus ho dato il comando nega accesso e spuntato "ricorda l azione"
ora come faccio per cancellare questo comando?
l'avvio è diventato lentissimo, o meglio, la comparsa del desktop è veloce come al solito, ma da quel momento, avira rimane con l'ombrellino chiuso :) ed il pc non riesce a fare nulla... ciò dura almeno 1-2min, alla fine si apre l'ombrello e tutto torna normale. Se può essere utile, finchè l'ombrellino è chiuso non compaiono le icone delle connessioni direte (lan e wlan) e compaiono nello stesso istante in cui si apre.
nessuno ha suggerimenti in merito??
ah ecco perchè la pubblicità è ricomparsa...
perchè c'è il modo per disabilitarla?
FulValBot
15-12-2010, 21:53
Ok, quando puoi e se vuoi controlla il file su VT, adesso ritorniamo IT.
lo vedono solo avira e prevx.
però non m'è chiaro se è infetto o no...
Chill-Out
15-12-2010, 21:59
lo vedono solo avira e prevx.
però non m'è chiaro se è infetto o no...
Riporta l'url rilsciata da VT a fine scansione.
luke1983
15-12-2010, 22:02
perchè c'è il modo per disabilitarla?
si, guarda nel primo post
luis fernandez
15-12-2010, 22:30
Ma è solo un mio problema o anche a voi capita che durante l'update, se state navigando su internet il pc non carica le pagine ma si può quasi dire che si blocca per il tempo dell'update?
Ma è solo un mio problema o anche a voi capita che durante l'update, se state navigando su internet il pc non carica le pagine ma si può quasi dire che si blocca per il tempo dell'update?
mai successo
Scusate ma una volta che ho un sospetto falso positivo cancellato dalla locazione di origine e presente in quarantena di Avira, cosa faccio analizzare a VT il file della quarantena con estensione della quarantena oppure devo ripristinare il file, metterlo nelle eccezioni di Avira e poi upparlo su VT ??
Quali altri modi ci sono per riavere il file originale dalla quarantena senza fare il restore e metterlo fra le eccezioni?
Grazie a chi risponde a queste 2 domandine.... ;)
luke1983
16-12-2010, 10:01
Ma è solo un mio problema o anche a voi capita che durante l'update, se state navigando su internet il pc non carica le pagine ma si può quasi dire che si blocca per il tempo dell'update?
è soggettivo. A me non è mai successo
può darsi che il pc sia poco potente o la connessione sia lenta. Oppure ci sono altri 1000 programmi di sicurezza e non
luis fernandez
16-12-2010, 11:29
è soggettivo. A me non è mai successo
può darsi che il pc sia poco potente o la connessione sia lenta. Oppure ci sono altri 1000 programmi di sicurezza e non
il pc è un core 2 p7350
la connessione alice 7 mega...che dai test mi da abbastanza buona
i programmi sono cis,avira e prevx
luke1983
16-12-2010, 12:45
il pc è un core 2 p7350
la connessione alice 7 mega...che dai test mi da abbastanza buona
i programmi sono cis,avira e prevx
non saprei. In effetti è strano. A me non è mai successo.
ho fatto un errore
ad un file innoquo che mi rilevava come virus ho dato il comando nega accesso e spuntato "ricorda l azione"
ora come faccio per cancellare questo comando?
up
luis fernandez
16-12-2010, 13:22
non saprei. In effetti è strano. A me non è mai successo.
potrebbe dipendere dal router o i dns(ho quelli norton)?
potrebbe dipendere dal router o i dns(ho quelli norton)?
Anch'io ho i DNS di Norton e non ho il tuo problema, quindi i DNS li escluderei.
setterernga
16-12-2010, 17:12
questo interessa anche me.
Credo però che almeno nella Free non sia possibile. Forse perchè le impostazioni sono talmente semplici che reinserirle richiede 1 minuto o al massimo 5 se non siete avvezzi.
nessuno con una risposta certa?
potrebbe dipendere dal router o i dns(ho quelli norton)?
No, capita anche a me con i DNS di Alice, e l'ho visto su altri PC......
Comunque dura per pochi secondi, il tempo dell'update.
Ma è solo un mio problema o anche a voi capita che durante l'update, se state navigando su internet il pc non carica le pagine ma si può quasi dire che si blocca per il tempo dell'update?
no però al termine del download dei file dell'aggiornamento durante la fase dell'installazione dei nuovi file appena scaricati il pc si freeza per qualche secondo fino che non ha finito
durante la fase dell'aggiornamento viene anche stoppato un servizio e riattivato subito dopo
così dice la finestra degli aggiornamenti
Jeremy01
17-12-2010, 12:10
si puo fare in modo che i pop-up in basso a destra relativi agli avvisi di un file infetto che è stato rilevato (falso positivo) non compaiono piu?
luis fernandez
17-12-2010, 12:52
No, capita anche a me con i DNS di Alice, e l'ho visto su altri PC......
Comunque dura per pochi secondi, il tempo dell'update.
no però al termine del download dei file dell'aggiornamento durante la fase dell'installazione dei nuovi file appena scaricati il pc si freeza per qualche secondo fino che non ha finito
durante la fase dell'aggiornamento viene anche stoppato un servizio e riattivato subito dopo
così dice la finestra degli aggiornamenti
si infatti anche a me dura i secondi dell'update o aggiornamento....nei quali il pc freeza
inoltre ho dovuto togliere dalla disperazione avira premium ed ho messo il free perchè anche il web guard era una pena nel caricamento di alcune pagine web (tipo facebook)
Jeremy01
17-12-2010, 20:58
;33955777']Scusa ma che senso avrebbe? le segnalazioni servono per avvisare l'utente di essere esposto ad un potenziale rischio.
Poi, se ritieni si tratti di un FP, lo invii ad Avira e risolveranno.
bhe direi una soluzione molto poco "pratica"....credevo esistesse qualche cosa da modificare per fargli capire di ignorare sempre quel file
fraussantin
18-12-2010, 07:37
ragazzi da quando ho installato avira 10 mi blocca sempre le esecuzioni automatiche di dvd chiavette e cd, come posso fare??
Chill-Out
18-12-2010, 07:59
ragazzi da quando ho installato avira 10 mi blocca sempre le esecuzioni automatiche di dvd chiavette e cd, come posso fare??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33909094&postcount=13486
PS: edita la firma perchè irregolare, grazie.
fraussantin
18-12-2010, 09:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33909094&postcount=13486
PS: edita la firma perchè irregolare, grazie.
grazie:)
hai un pm per un chiarimento sulla firma
ragazzi da quando ho installato avira 10 mi blocca sempre le esecuzioni automatiche di dvd chiavette e cd, come posso fare??
Ciao direi che dovresti leggerti la guida ;)
Di default Avira ti protegge dall'autorun e nelle impostazioni modalità esperto c'è la possibilità di togliere questa funzione, che io comunque ti sconsiglio di fare :)
fraussantin
18-12-2010, 11:01
Ciao direi che dovresti leggerti la guida ;)
Di default Avira ti protegge dall'autorun e nelle impostazioni modalità esperto c'è la possibilità di togliere questa funzione, che io comunque ti sconsiglio di fare :)
grazie , ho risolto, ma l'ho tolta , tanto inserisco soltanto chiavette o hd miei , quindi sicuri, addirittura volevo togliere la scanzione e il guard dei dischi esterni ma non mi riesce perche al momento che reinserisco il disco mi cancella la eccezione.
bhe direi una soluzione molto poco "pratica"....credevo esistesse qualche cosa da modificare per fargli capire di ignorare sempre quel file
certo che c'è
nella configurazione c'è una sezione apposita per dire ad avira di ignorare un dato file o un processo mettendolo nelle eccezioni
le eccezioni riguardano sia lo Scanner che Guard
Jeremy01
18-12-2010, 12:21
certo che c'è
nella configurazione c'è una sezione apposita per dire ad avira di ignorare un dato file o un processo mettendolo nelle eccezioni
le eccezioni riguardano sia lo Scanner che Guard
ok grazie, è proprio questo che volevo sapere....do un occhiata li quindi
grazie , ho risolto, ma l'ho tolta , tanto inserisco soltanto chiavette o hd miei , quindi sicuri, addirittura volevo togliere la scanzione e il guard dei dischi esterni ma non mi riesce perche al momento che reinserisco il disco mi cancella la eccezione.
Non rimangono settati i parametri?
OT
Ma codesta immagine dell'avatar l'ho vista nel sito del Vaggio... :D
OT
fraussantin
18-12-2010, 20:35
OT
Ma codesta immagine dell'avatar l'ho vista nel sito del Vaggio... :D
OT
l'ho trovata per sbaglio su google immagini mentre cercavo altre cose e mi e piaciuta.
la procedura corretta x passare da antivir 9 alla versione 10 dovrebbe essere:
-disinstallare antivir 9
-riavviare
-usare il kit di pulitura registro avira
-installare la versione 10
giusto?
xò il link in prima pagina x i kit di pulitura registro non funzionano +.
qualcuno ha link funzionanti?
redheart
19-12-2010, 15:59
la procedura corretta x passare da antivir 9 alla versione 10 dovrebbe essere:
-disinstallare antivir 9
-riavviare
-usare il kit di pulitura registro avira
-installare la versione 10
giusto?
xò il link in prima pagina x i kit di pulitura registro non funzionano +.
qualcuno ha link funzionanti?
io non avevo usato nessun kit di pulizia e seguiti solo i passaggi che hai detto senza aver avuto problemi di sorta.
la procedura corretta x passare da antivir 9 alla versione 10 dovrebbe essere:
-disinstallare antivir 9
-riavviare
-usare il kit di pulitura registro avira
-installare la versione 10
giusto?
xò il link in prima pagina x i kit di pulitura registro non funzionano +.
qualcuno ha link funzionanti?
si la procedura è esatta, per i link vai sulla home del sito e sei a posto
Scusate ma con Avira Antivir free 10 non è possibile scansionare un HD di rete lan ?
installato senza usare il kit di pulizia (i link al primo post non funzionano).
x ora sembra tutto ok (win7 64 bit).
ora spero non mi rubi troppe risorse nel gaming online (ho deselezionato la casella di controllo "games")
la procedura corretta x passare da antivir 9 alla versione 10 dovrebbe essere:
-disinstallare antivir 9 in modalità provvisoria
-riavviare
-usare il kit di pulitura registro avira (non necessario se disinstalli in mod.provvisoria)
-installare la versione 10
giusto?
xò il link in prima pagina x i kit di pulitura registro non funzionano +.
qualcuno ha link funzionanti?
Se disinstalli in modalità provvisoria non dovrebbe lasciare residui.
Gandalf76
21-12-2010, 12:42
Stavo aggiornando Avira Antivir Personal quando mi ha dato 2 o 3 errori uguali. Era un aggiornamento del prodotto e guardando in "Gestione computer /Visualizzatore eventi/Registri di windows / Sistema" mi sono comparsi questi 2 errori:
"La chiamata ScRegSetValueExW per Type non è riuscita con l'errore
Accesso negato.."
Cosa è successo? Antivir alla fine mi ha detto che l'aggiornamento è stato installato con successo ma nn mi aveva mai fatto questo tipo di errore. Il sistema operativo usato è win7. Di solito gli aggiornamenti normali (questo era di prodotto) vanno tranquillamente senza nessun problema. Dovevo forse farlo come amministratore?
luke1983
21-12-2010, 12:56
Se disinstalli in modalità provvisoria non dovrebbe lasciare residui.
usa RevoUnistaller e non lascia niente
Se disinstalli in modalità provvisoria non dovrebbe lasciare residui.
usa RevoUnistaller e non lascia niente
Può essere, il fatto di disinstallare in mod.provvisoria è motivato da moduli, presenti negli AV, che impediscono la disattivazione, e disinstallandolo normalmente rimane della porcheria, può essere che con Revo, usando una modalità di disinstallazione più profonda ottenga lo stesso risultato, l'importante è non disinstallarli come un normale programma.
Alexxxandra
22-12-2010, 23:47
bellissimo questo thread...ma mi è sorto un dubbio..visto che mi sono letta solo le ultime pagine e non tutte le 676 :D ....nella prima c'è l'elenco dei link da dove scaricare avira free e ieri che ho formattato il pc sono andata direttamente sul sito ufficiale che poi ti porta su html.it.....invece il link postato qui nella prima pagina se hai windows 7 (come me) è un altro ed è consigliato scaricarlo da lì...devo dire che anche se ho windows defender attivato non mi ha dato problemi a parte il fatto che mi si era disattivato il guard stamattina (ci ho fatto caso perchè ho visto l'ombrellino chiuso)ma non so se dipenda da defender...poi l'ho riattivato e a desso dovrebbe essere ok....secondo voi sarebbe meglio reinstallare avira dal link messo qui a pag.1???? se è il caso al limite disinstallo quello che ho adesso (versione 10) e lo reinstallo....chiedo ste cose perchè sono rimasta un po' stupita che scaricando dal sito ufficiale, anche se ti porta su htm.lit potebbero esserci delle porcherie....
:confused: :confused: :confused: :confused:
bellissimo questo thread...ma mi è sorto un dubbio..visto che mi sono letta solo le ultime pagine e non tutte le 676 :D ....nella prima c'è l'elenco dei link da dove scaricare avira free e ieri che ho formattato il pc sono andata direttamente sul sito ufficiale che poi ti porta su html.it.....invece il link postato qui nella prima pagina se hai windows 7 (come me) è un altro ed è consigliato scaricarlo da lì...devo dire che anche se ho windows defender attivato non mi ha dato problemi a parte il fatto che mi si era disattivato il guard stamattina (ci ho fatto caso perchè ho visto l'ombrellino chiuso)ma non so se dipenda da defender...poi l'ho riattivato e a desso dovrebbe essere ok....secondo voi sarebbe meglio reinstallare avira dal link messo qui a pag.1???? se è il caso al limite disinstallo quello che ho adesso (versione 10) e lo reinstallo....chiedo ste cose perchè sono rimasta un po' stupita che scaricando dal sito ufficiale, anche se ti porta su htm.lit potebbero esserci delle porcherie....
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma in qualche modo mi sembra di aver capito che imputi l' ombrellino chiuso di stamattina con un possibile problema derivante dall' aver scaricato Avira da un altro link???Non credo proprio credimi!Tieni d' occhio se l' intoppo si ripete ma per quel che ne so io scaricare dal sito ufficiale o dal link in prima pagina non ha differenze...:read: ,io l' ho scaricato dal sito ufficiale comunque;)
link:
http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Alexxxandra
23-12-2010, 00:39
no,non è quello....solo che non mi era mai successo di trovarmi l'ombrellino chiuso...visto che è un anno che lo uso...ieri dopo la formattazione mi sono collegata sul sito e l'ho scaricato e installato subito...oggi spulciando questo bellissimo e interessante forum :D ho visto che poteva andare in contrasto con w-defender e che qualcuno aveva avuto lo stessa problema della guard disattivata....poi ho notato che il sito piu' "sicuro" da cui scaricare era diverso da quello dove l'avevo preso io e mi era venuto il dubbio.....
:stordita: :stordita:
p.s.(O.T. sta nevicando da te???:ciapet: )
no,non è quello....solo che non mi era mai successo di trovarmi l'ombrellino chiuso...visto che è un anno che lo uso...ieri dopo la formattazione mi sono collegata sul sito e l'ho scaricato e installato subito...oggi spulciando questo bellissimo e interessante forum :D ho visto che poteva andare in contrasto con w-defender e che qualcuno aveva avuto lo stessa problema della guard disattivata....poi ho notato che il sito piu' "sicuro" da cui scaricare era diverso da quello dove l'avevo preso io e mi era venuto il dubbio.....
:stordita: :stordita:
p.s.(O.T. sta nevicando da te???:ciapet: )
Guarda.....,in molti casi piu' programmi antivirus che funzionano contemporaneamente è dichiarato che possono creare problemi, nel caso di defender non sono informato ma ti consiglio di consultare la guida in avira o di defender per vedere se la incompatibilità è nota oppure no!Io terrei avira e basta ma è una mia opinione personale....:cool:
p.s.No al momento no per fortuna...,ne avrebbe fatta abbastanza finora direi.....:eek: ;)
Ho trovato questo in proposito forse ti puo' essere d' aiuto:D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951023
Alexxxandra
23-12-2010, 01:08
si,ma defender si installa da solo...e ho letto proprio qui stasera in una discussione che con win 7 va in contrasto con avira...io non lo sapevo..:confused: poi pensando a ieri quando l'ho scaricato che mi ha detto quella cosa ho ricollegato la faccenda....;) adesso vedo di "spataccare" un po' così lo disinstallo...sono un po' nabba nelle cose del pc..:D :D ma sto imparando...:read:
p.s.il trentino senza neve perde un pò del suo fascino...ma è un'opinione personale...:p
si,ma defender si installa da solo...e ho letto proprio qui stasera in una discussione che con win 7 va in contrasto con avira...io non lo sapevo..:confused: poi pensando a ieri quando l'ho scaricato che mi ha detto quella cosa ho ricollegato la faccenda....;) adesso vedo di "spataccare" un po' così lo disinstallo...sono un po' nabba nelle cose del pc..:D :D ma sto imparando...:read:
p.s.il trentino senza neve perde un pò del suo fascino...ma è un'opinione personale...:p
Tempo al tempo e l' esperienza si incarna dicevano......:),comunque se riesci disinstallalo, Avira è ottimo e la sua protezione anche....poi appoggiati a qualche altro programma di supporto ad Avira tipo Malwarebytes' e prevx (ovviamente tutti free) sono molto buoni pure questi:read:
p.s.La neve c'è in altura l' importante è che la smetta di farla qui in basso:read: ;)
Alexxxandra
23-12-2010, 01:13
Ho trovato questo in proposito forse ti puo' essere d' aiuto:D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951023
grassie...;) ;) ho letto ma come vedi poi ognuno ha un'opinione personale in merito....l'uncia cosa è che devo seguire la guida del settaggio di avira come è spiegato qui nella prima pagina...cosa che non ho mai fatto,visto che lo installo..scansiono..attivo la guard e via....:fagiano:
beh..ma i programmi d'appoggio ai quali ti riferisci Malwarebytes' e prevx sono utili se sei uno smnettone che va su siti impossibili dove si prende il mondo??? io piu' che le solite cose,altro non faccio..normale navigazione e manco scarico film o musica....
p.s.altura e pianura...dallla Valsugana o dall'A22 è bello sapere cosa ti aspetta....:D :D :D
grassie...;) ;) ho letto ma come vedi poi ognuno ha un'opinione personale in merito....l'uncia cosa è che devo seguire la guida del settaggio di avira come è spiegato qui nella prima pagina...cosa che non ho mai fatto,visto che lo installo..scansiono..attivo la guard e via....:fagiano:
beh..ma i programmi d'appoggio ai quali ti riferisci Malwarebytes' e prevx sono utili se sei uno smnettone che va su siti impossibili dove si prende il mondo??? io piu' che le solite cose,altro non faccio..normale navigazione e manco scarico film o musica....
p.s.altura e pianura...dallla Valsugana o dall'A22 è bello sapere cosa ti aspetta....:D :D :D
Ecco brava segui la guida per settarlo, è fatta molto bene e molto semplice da applicare credimi!:O
Già durante l' installazione ti chiede il livello di guard da impostare, mettilo su alto(default medio), poi finita l' installazione aggiorni il tutto e scansioni poi setti bene il programma nella voce configurazione come suggerisce la guida:read:
Malwarebytes' e prevx li puoi installare e usare tranquillamente sono semplici semplici(hanno le guide sempre su questo forum fatte molto bene)!I programmi citati non sono solo per cervelloni....., fai partire le scansioni dai rispettivi e hai fatto tutto credimi....;entrambi i programmi poi ti aggiungono la funzione scansione veloce come Avira se clicchi il tasto dx del mouse sopra il file interessato e questo è molto ma molto comodo,e non è mai "troppo" quando si parla di sicurezza(intendo avere piu' programmi per poter comparare):read:
Inoltre ti segnalo questo sito:sofico: , qui carichi il file, la foto, quello che vuoi e verrà scansionato online e valutato secondo i piu' famosi antivirus e non solo...., presenti sul mercato e sempre aggiornatissimi sulle firme virali!!!Ottimo questo segnatelo, ha un' utilità indecifrabile;)
link:
http://www.virustotal.com/index.html
Alexxxandra
23-12-2010, 01:56
infatti adesso ho la guida aperta e faccio tutto....disinstallo anche defender...ma degli altri due programmini uno è sufficiente oppure entrambi????:rolleyes:
poi per la scansione sul file interessato,soprattutto quando scarichi non ti viene controllato in automatico??? io vedo sempre che dopo lo "scarico" avira fa il controllo antivirus....:mbe: :mbe:
il sito che mi hai segnalato l'avevo gia notato in altre discussioni ma non ho capito bene a cosa serve...:rolleyes:
infatti adesso ho la guida aperta e faccio tutto....disinstallo anche defender...ma degli altri due programmini uno è sufficiente oppure entrambi????:rolleyes:
poi per la scansione sul file interessato,soprattutto quando scarichi non ti viene controllato in automatico??? io vedo sempre che dopo lo "scarico" avira fa il controllo antivirus....:mbe: :mbe:
il sito che mi hai segnalato l'avevo gia notato in altre discussioni ma non ho capito bene a cosa serve...:rolleyes:
Installa Malwarebytes' intanto basta,questo poi non richiede nulla o quasi da configurare è già bello e pronto cosi'!:read:
Hai ragione Avira controlla già di suo ma se lo controlli anche con Malwarebytes' è una sicurezza in piu' credimi,consideralo un controllo incrociato magari a uno sfugge qualcosa ma a tutti e due è molto piu' difficile:read: :read:
VirusTotal?Facilissimo, vai sul sito e dove vedi il tasto sfoglia ci clicchi, carichi il file dal tuo pc in rete e lui lo analizza!Dopo un po'(dipende da quanti mega è il file) ti da il risultato, tutto qua;)
p.s.Ricorda se hai la vers. free di Avira di creare i job di aggiornamento automatico delle firme virali, non lo fa automaticamente altrimenti!!!In alternativa aggiorna tu manualmente 2/3 volte al giorno (tasto desto del mouse sull' icona vicina all' orologio di Win e clicchi su "avvia aggiornamento";)
Alexxxandra
23-12-2010, 02:12
ok per il programmino....scaricherò solo quello...con avira sto facendo il settaggio..ok anche per virustotal,poi mi scaricherò pure quello...:sofico:
per avira free si,ho questa....e sta storia delle firme virali l'ho letta qui stasera...anche se (tanto per cambiare) non ho ben capito cosa sono....e cmq io faccio l'aggiornamento dei file di quasi ogni giorno anche se la maggior parte delle volte si aggiorna da solo...ma da quello che ho capito,la cosa che intendevi tu è un'altra.....
certo che stanotte sto facendo un corso accelerato...:D :D :D :D :D
ok per il programmino....scaricherò solo quello...con avira sto facendo il settaggio..ok anche per virustotal,poi mi scaricherò pure quello...:sofico:
per avira free si,ho questa....e sta storia delle firme virali l'ho letta qui stasera...anche se (tanto per cambiare) non ho ben capito cosa sono....e cmq io faccio l'aggiornamento dei file di quasi ogni giorno anche se la maggior parte delle volte si aggiorna da solo...ma da quello che ho capito,la cosa che intendevi tu è un'altra.....
certo che stanotte sto facendo un corso accelerato...:D :D :D :D :D
VirusTotal è un sito non devi scaricarlo, segnati il link che ti posto nei preferiti e sei ok!:read:
http://www.virustotal.com/index.html
Le firme virali sono gli aggiornamenti dei virus che ogni giorno vengono rilevati e dati agli utenti(come aggiornamenti) per aggiornare il proprio antivirus e dunque essere in grado di rilevarli e bloccarli in tempo:read:
Aggiornalo anche 2/3 volte al giorno se puoi, tranne la domenica che non rilasciano nulla!
Per Malwarebytes' ecco dove scaricarlo:
http://download.cnet.com/Malwarebytes-Anti-Malware/3000-8022_4-10804572.html?part=dl-10804572&subj=dl&tag=button
Alexxxandra
23-12-2010, 02:24
perfetto.....leggendo cosa ti rispondo a quello chee mi dici si vede che sono veramente una super nabbona del piccì...:( :( :( :(
cmq le istruzioni sul settaggio non sono per avira 10....infatti nelle foto il mio avira non è così...manca qualcosa (nel mio),forse quello vecchio era più completo....:confused: :confused: :confused: :confused:
grazie per i link..sei stato gentilissimo..:flower:
perfetto.....leggendo cosa ti rispondo a quello chee mi dici si vede che sono veramente una super nabbona del piccì...:( :( :( :(
cmq le istruzioni sul settaggio non sono per avira 10....infatti nelle foto il mio avira non è così...manca qualcosa (nel mio),forse quello vecchio era più completo....:confused: :confused: :confused: :confused:
grazie per i link..sei stato gentilissimo..:flower:
La guida si riferisce infatti alla vers. 9 di Avira mancano dei passi rispetto la vers.10 ma verrà aggiornata prima o poi vedrai comunque le impostazioni principali sono uguali dunque seguila almeno nelle parti uguali per le altre chiedi qui, qualcuno ti risponde sempre vedrai:read:
Comunque prego, sul forum è giusto che funzioni cosi':read: ;)
Tempo al tempo e l' esperienza si incarna dicevano......:),comunque se riesci disinstallalo, Avira è ottimo e la sua protezione anche....poi appoggiati a qualche altro programma di supporto ad Avira tipo Malwarebytes' e prevx (ovviamente tutti free) sono molto buoni pure questi:read:
p.s.La neve c'è in altura l' importante è che la smetta di farla qui in basso:read: ;)
@Alexxxandra:
quoto in pieno ciò che ti suggerisce l'amico Bonamix :)
Togli il W.Defender (Avira ha già di suo il controllo in tempo per gli spyware) ed aggiungi per scansioni on demand Malwarebytes e tuttalpiù Superantispyware.
Inoltre ti consiglio di leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
e ti farai una bella cultura ;)
ciao
Alexxxandra
23-12-2010, 14:37
infatti crips...bonamix è stato davvero gentilissimo...ho tolto defender,settato avira e scaricato e installato malwarebytes....
:D :D :D :D :D
sono contentissima....;)
per le lezioni di pc mi sono gia salvata la pagina che mi hai consigliato....
grassie di tutto...;) ;) ;) :cool:
infatti crips...bonamix è stato davvero gentilissimo...ho tolto defender,settato avira e scaricato e installato malwarebytes....
:D :D :D :D :D
sono contentissima....;)
per le lezioni di pc mi sono gia salvata la pagina che mi hai consigliato....
grassie di tutto...;) ;) ;) :cool:
Di nulla............ci mancherebbe, è un dovere sul forum.... fare queste cose!!!!:read: :D ;)
Ciao,
Un problema:
ho impostato tutto come nella guida ma Avira non mi si aggiorna piu' in automatico.
Prima avevo il 9.
Adesso ho formattato e reinstallato tutto (Windows XP) e ho il 10, ma non mi aggiorna piu' in automatico.
Perche?
Grazie!
Danilo Cecconi
24-12-2010, 16:38
Ciao,
Un problema:
ho impostato tutto come nella guida ma Avira non mi si aggiorna piu' in automatico.
Prima avevo il 9.
Adesso ho formattato e reinstallato tutto (Windows XP) e ho il 10, ma non mi aggiorna piu' in automatico.
Perche?
Grazie!
Prova a creare un "Job" per l'aggiornamento:
http://clip2net.com/clip/m32748/1293208623-clip-114kb.jpg
http://img293.imageshack.us/i/updatejobmh9.jpg/
http://img231.imageshack.us/i/updatejobnt6.jpg/
Ciao,
Un problema:
ho impostato tutto come nella guida ma Avira non mi si aggiorna piu' in automatico.
Prima avevo il 9.
Adesso ho formattato e reinstallato tutto (Windows XP) e ho il 10, ma non mi aggiorna piu' in automatico.
Perche?
Grazie!
E' un problema che hanno avuto in molti con la vers. 10 ma come ti suggeriva il collega crea almeno 3 job giornalieri e risolvi all' istante!;)
Alexxxandra
25-12-2010, 15:40
ecco....ho trovato l'ombrellino chiuso per la seconda volta in 3 giorni....con la versione 9 non me l'aveva mai fatto....
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
cmq ho seguito anch'io le indicazioni di danilo....ho programmato l'aggiornamento ogni 8 ore....pero' nn capisco perche' mi risulta tutto attivato..ma l'ombrellino rimane chiuso.....
che pizza......
marcoesse
25-12-2010, 16:32
ecco....ho trovato l'ombrellino chiuso per la seconda volta in 3 giorni....con la versione 9 non me l'aveva mai fatto....
cmq ho seguito anch'io le indicazioni di danilo....ho programmato l'aggiornamento ogni 8 ore....pero' nn capisco perche' mi risulta tutto attivato..ma l'ombrellino rimane chiuso......
ciao,
per curiosità che SO hai?
32 o 64 bit?
grazie
Danilo Cecconi
25-12-2010, 18:08
E' un problema che hanno avuto in molti con la vers. 10 ma come ti suggeriva il collega crea almeno 3 job giornalieri e risolvi all' istante!;)
Ma non sono troppi tre job giornalieri? sinceramente non ne vedo l'utilità.
Io ne ho messo solo 1 e funziona senza problemi.
ecco....ho trovato l'ombrellino chiuso per la seconda volta in 3 giorni....con la versione 9 non me l'aveva mai fatto....
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
cmq ho seguito anch'io le indicazioni di danilo....ho programmato l'aggiornamento ogni 8 ore....pero' nn capisco perche' mi risulta tutto attivato..ma l'ombrellino rimane chiuso.....
che pizza......
Anche a me qualche volta è capitato che all'avvio del PC l'ombrello restasse chiuso, ma aprendo la finestra principale di Avira, il Guard risultava comunque attivo.
Per farlo aprire, lo disattivo e subito lo riattivo.
Probabile un bug della 10 o "incomprensione" con Seven e la sua taskbar.
Alexxxandra
25-12-2010, 19:39
ciao,
per curiosità che SO hai?
32 o 64 bit?
grazie
Windows 7 32 bit...;)
Ma non sono troppi tre job giornalieri? sinceramente non ne vedo l'utilità.
Io ne ho messo solo 1 e funziona senza problemi.
Anche a me qualche volta è capitato che all'avvio del PC l'ombrello restasse chiuso, ma aprendo la finestra principale di Avira, il Guard risultava comunque attivo.
Per farlo aprire, lo disattivo e subito lo riattivo.
Probabile un bug della 10 o "incomprensione" con Seven e la sua taskbar.
infatti...appena l'ho notato ho aperto la finestra e ho visto che è tutto attivo...mi sono solo meravigliata perchè prima non me l'aveva mai fatto..cmq per ovviare farò così..disattiverò il guard e lo riattiverò subito dopo...
uff....:O :O :O :O :O
Con Seven ho letto su vari siti di questo problemino che alcuni hanno :read:,sarebbe bello fare la prova quando lo si installa di scegliere che venga caricato per primo(Avira)come servizio anzichè dopo gli altri programmi, magari il problema si risolve:rolleyes:, chissà...........!Io non ho seven installato altrimenti proverei...........!
Su xp tutto liscio.....
p.s.Avira alla fine dell' installazione lo chiede specificatamente se si vuole caricarlo per primo come servizio oppure no, di default è no se non ricordo male!:read:
Segnalo:
Seven 64 bit, installato Avira 10 versione inglese, ombrellino sempre aperto ed aggiornamenti automatici già attivi senza bisogno di creare nessun job [aggiuntivo] (non carico per primo Avira all'avvio). ;)
Alexxxandra
25-12-2010, 22:33
onestamente da nabba del pc vorrei sapere cosa cambia da avira inglese a quello italiano....caricato sullo stesso sistema operativo logicamente...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io ho scelto la lingua inglese perchè mi trovo meglio con quella, lo faccio con tutti i programmi non solo con Avira.
In generale credo che buona parte dei programmi sia sviluppata in lingua inglese, le issue per altre lingue devono essere come minimo tradotte, oltre a questo non so se tecnicamente può succedere che sia introdotto qualche bug involontario durante questo processo...
Alexxxandra
25-12-2010, 22:59
non vorrei fosse come dice bonamix...visto che io 2 giorni fa prima di formattare il pc avevo win7 aggiornato su vista e avira 9...adesso ho installato direttamente win 7 con avira 10 e mi compare sto ombrellino chiuso....puo' essere che sia un bug...l'unica cosa che dovro' dargli un occhio piu' spesso, anche perchè non mi fa piu' manco gli aggiornamenti in automatico....
:O :O :O :O :O :O :O
marco XP2400+
26-12-2010, 00:24
io sto usando avira10 eng su vista 32 bit e non ho riscontrato problemoni...a volte raramente noto all'avvio l'ombrellino che è chiuso ma poi si riapre penso sia dovuto a qualche processo di update oppure all'integrazinoe con windows defender che rompe con falsi positivi durante gli update a volte... ora da quando non uso più il defender durante gli aggiornamenti non ho più false segnalazioni
non ho problemi di job per gli update
non ho pubblicità a fine update come mi succedeva sempre con la 9 ita ora mi compare molto di raro
Alexxxandra
26-12-2010, 01:15
beh..a differenza di prima che la pubblicità compariva OGNI VOLTA adesso in media una volta su tre...sta di fatto che non mi fa gli aggiornamenti..devo sempre andare io a cercarli....ho disattivato anch'io defender e ho settato come indicato qui...non capisco....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
marcoesse
26-12-2010, 01:30
...sta di fatto che non mi fa gli aggiornamenti..devo sempre andare io a cercarli....ho disattivato anch'io defender e ho settato come indicato qui...non capisco.... ciao,
hai creato Tu' manualmente qualche Job Update?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
in Avira 10 Free in ITA ho visto che è capitato a molti utenti che non facesse gli agg. in auto
poi creando dei Job Update è andato a posto
Windows 7 32 bit...;)
tnks (era per mia statistica:D )
cuzzotto
26-12-2010, 16:49
si può esportare il profilo di avira vero? per non reimpostare tutto su un altro pc intendo
casomai non avessi ancora trovato, dalla prima pagina in fondo
D:è possibile fare un backup delle impostazioni per poi poterlo ripristinare?
R:si,basta salvare il file AVWIN.INI contenuto in C:\ProgramData\Avira\AntiVir sotto Vista e C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir sotto XP
gnao e auguri dal cuzzotto :cool:
ciao,
hai creato Tu' manualmente qualche Job Update?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
in Avira 10 Free in ITA ho visto che è capitato a molti utenti che non facesse gli agg. in auto
poi creando dei Job Update è andato a posto
ho programmato l'aggiornamento ogni 8 ore.........
Da quel che scrive ha creato i job ogni 8 ore.....:read: :O
io sto usando avira10 eng su vista 32 bit e non ho riscontrato problemoni...a volte raramente noto all'avvio l'ombrellino che è chiuso ma poi si riapre penso sia dovuto a qualche processo di update oppure all'integrazinoe con windows defender che rompe con falsi positivi durante gli update a volte...
1-Se intendi all' avvio di Win è normale.... perchè Avira non viene caricato per primo come servizio di avvio dunque finchè non è il suo "turno diciamo" è chiuso ma dopo 4/5 secondi si apre.....regolarmente:read: ;)
2-Se intendi invece quando Win è già caricato allora è il caso degli updates della vers. o del motore di ricerca che comporta la chiusura dell' ombrellino e poi la riapertura dello stesso(aggiornamento programma effettuato in sostanza)...
Scusate ma una volta che ho un sospetto falso positivo cancellato dalla locazione di origine e presente in quarantena di Avira, cosa faccio analizzare a VT il file della quarantena con estensione della quarantena oppure devo ripristinare il file, metterlo nelle eccezioni di Avira e poi upparlo su VT ??
Quali altri modi ci sono per riavere il file originale dalla quarantena senza fare il restore e metterlo fra le eccezioni?
Grazie a chi risponde a queste 2 domandine.... ;)
Scusate ma con Avira Antivir free 10 non è possibile scansionare un HD di rete lan ?
Nessuno risponde ??
Help :D
Nessuno risponde ??
Help :D
1)Io ho sempre inviato il file presente in quarantena dal menu' (quarantena), c'è l' apposita funzione per l' invio....,ripristinare il file e dunque toglierlo dalla gabbia è molto rischioso anzi da non fare proprio finchè non si è sicuri della sua natura!:read:
2) Se l' hardisk viene visto e riconosciuto dal pc e dunque compare nelle periferiche non vedo il problema ...., comunque non l' ho mai fatto finora dunque....prendila con le pinze questa risposta!:rolleyes: :D
;)
1)Io ho sempre inviato il file presente in quarantena dal menu' (quarantena), c'è l' apposita funzione per l' invio....,ripristinare il file e dunque toglierlo dalla gabbia è molto rischioso anzi da non fare proprio finchè non si è sicuri della sua natura!:read:
2) Se l' hardisk viene visto e riconosciuto dal pc e dunque compare nelle periferiche non vedo il problema ...., comunque non l' ho mai fatto finora dunque....prendila con le pinze questa risposta!:rolleyes: :D
;)
Grazie bonamiX per le risposte.
1a) L'apposita funzione per mandare il file a Virus Total?
1b) Per toglierlo dalla con il ripristino sì intendo quando si è sicuri che sia un flaso positivo.
2) Non riesco a scansionare una unità (HD) di rete, in pratica quando lancio la scansione dalla shell su G: ad esempio, non viene eseguita la scansione, se selezioni all'interno di G: una cartella ad esempio la scansione parte (e si ferma 1 secondo dopo) ma ti da come risultato: file scansionati : (0 o 1 non ricordo) anche se all'interno ci sono 10GB di file come nel mio caso. :boh:
Alexxxandra
27-12-2010, 22:15
ciao,
hai creato Tu' manualmente qualche Job Update?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
in Avira 10 Free in ITA ho visto che è capitato a molti utenti che non facesse gli agg. in auto
poi creando dei Job Update è andato a posto
tnks (era per mia statistica:D )
ciao marco...ho provato...e luke è stato perfetto nelle spiegazioni e negli screen, ma a me non esce la schermata finale come ha descritto lui....percio' nn so...:confused:
maledetta me e quando ho installato avira 10....:O :O :O :O :O
ciao marco...ho provato...e luke è stato perfetto nelle spiegazioni e negli screen, ma a me non esce la schermata finale come ha descritto lui....percio' nn so...:confused:
maledetta me e quando ho installato avira 10....:O :O :O :O :O
Avira 10 è un buonissimo prodotto e su xp sp3 non mi ha creato il minimo problema, i problemi li sento sempre su Win 7 infatti....,facciamo passare un po' di tempo....,qualsiasi programma ha bisogno di ritocchi quando esce, fra qualche tempo sono sicuro che troverà la stabilità della vers. 9 vedrai!Calcola poi che anche Win 7 è recente come sistema e avrà bisogno di un service pack a breve!
Fidati:read: ;)
Grazie bonamiX per le risposte.
1a) L'apposita funzione per mandare il file a Virus Total?
1b) Per toglierlo dalla con il ripristino sì intendo quando si è sicuri che sia un flaso positivo.
2) Non riesco a scansionare una unità (HD) di rete, in pratica quando lancio la scansione dalla shell su G: ad esempio, non viene eseguita la scansione, se selezioni all'interno di G: una cartella ad esempio la scansione parte (e si ferma 1 secondo dopo) ma ti da come risultato: file scansionati : (0 o 1 non ricordo) anche se all'interno ci sono 10GB di file come nel mio caso. :boh:
1a)Nella rubrica Quarantena è disponibile il cosiddetto Gestore della quarantena: la postazione centrale per i file già in quarantena o per file sospetti che si desidera spostare in quarantena. Inoltre esiste la possibilità di inviare un file selezionato per email all'Avira Malware Research Center
1b)Sempre nel menu' gestione quarantena c'è la funzione per ripristinare il file se veramente sei sicuro che sia un falso positivo...:read:
2)Questo è strano...., perchè se Avira è configurato come da guida e se scansioni le singole cartelle, dovrebbe analizzare tutto il contenuto, file compressi compresi, record di avvio ecc.
p.s.Hai la possibilità di attaccarlo al pc principale e lanciare la scansione da li'?Se si, vedi se la esegue......:rolleyes: ;)
marcoesse
28-12-2010, 00:29
ciao marco...ho provato...e luke è stato perfetto nelle spiegazioni e negli screen, ma a me non esce la schermata finale come ha descritto lui....percio' nn so...:confused:
ciao Alexxxandra
ma intendi questa?
http://img535.imageshack.us/img535/6987/job8.th.png (http://img535.imageshack.us/i/job8.png/)
è importante che tu veda i job che hai creato se non compaiono vuol dire che non li ha "presi" ....e la cosa non va' bene
maledetta me e quando ho installato avira 10....
se ti può interessare ho l'installer della 9 in Ita uppato su MediaFire l'ho già passato ad altri utenti (sia il free sia il premium in ITA)
solo che non so'/ricordo se andava su Win7 e poi al 30 giugno 2011 finiscono anche gli aggiornamenti firme
....vabbe' che ci sono ancora 6 mesi:D di tranquillità
p.s.io sono ancora con la 9 ;)
ciao marco...ho provato...e luke è stato perfetto nelle spiegazioni e negli screen, ma a me non esce la schermata finale come ha descritto lui....percio' nn so...:confused:
maledetta me e quando ho installato avira 10....:O :O :O :O :O
1)Apri la schermata principale dell' antivirus dall' icona del programma(vicino all' orologio di Win).
2)A sinistra in basso c'è la voce amministrazione(con menu' a tendina),cliccaci sopra.
3)A questo punto scegli scheduler.
4)La prima icona è "crea nuovo job", cliccaci e crealo!
Ti consiglio di crearne almeno 2,ma 3 sarebbe l' ideale, controlla poi se a destra sotto la scritta "stato" te lo segna come "pronto" e spuntato, è fondamentale!
A questo punto devi avere una schermata cosi', identica fotocopiata!
http://img340.imageshack.us/img340/807/immaginedgs.jpg
Vefrai che ti funziona...............;)
p.s.Ritornare alla vers. 9 non è la soluzione del problema, guadagni solo qualche mese ma poi sarai nuovamente a questo punto, tieni la 10, è senza dubbio valida, devi settarla bene e il resto lo migliorerà piano piano Avira Center con i fix e gli updates, d' altra parte il prodotto è nuovo...e come tutti i software devono avere la loro maturazione nel tempo.:read:
Danilo Cecconi
28-12-2010, 09:27
maledetta me e quando ho installato avira 10....:O :O :O :O :O
E' disponibile un aggiornamento della versione 10.
Apri la finestra principale, nel menu a tendina "Aggiornamento", clicca sull'ultima voce "Avvia aggiornamento del prodotto". Non è da escludere che corregga bug di quel tipo.
Alexxxandra
28-12-2010, 13:00
ciao Alexxxandra
ma intendi questa?
http://img535.imageshack.us/img535/6987/job8.th.png (http://img535.imageshack.us/i/job8.png/)
è importante che tu veda i job che hai creato se non compaiono vuol dire che non li ha "presi" ....e la cosa non va' bene
se ti può interessare ho l'installer della 9 in Ita uppato su MediaFire l'ho già passato ad altri utenti (sia il free sia il premium in ITA)
solo che non so'/ricordo se andava su Win7 e poi al 30 giugno 2011 finiscono anche gli aggiornamenti firme
....vabbe' che ci sono ancora 6 mesi:D di tranquillità
p.s.io sono ancora con la 9 ;)
si esatto marco,proprio quell'immagine...io nn ho la scritta quella che luke ha evidenziato in azzurro con scritto "aggionamento AV"..:O :O ho solo quella come la prima riga e come il link di bonamix....:rolleyes:
1)Apri la schermata principale dell' antivirus dall' icona del programma(vicino all' orologio di Win).
2)A sinistra in basso c'è la voce amministrazione(con menu' a tendina),cliccaci sopra.
3)A questo punto scegli scheduler.
4)La prima icona è "crea nuovo job", cliccaci e crealo!
Ti consiglio di crearne almeno 2,ma 3 sarebbe l' ideale, controlla poi se a destra sotto la scritta "stato" te lo segna come "pronto" e spuntato, è fondamentale!
A questo punto devi avere una schermata cosi', identica fotocopiata!
http://img340.imageshack.us/img340/807/immaginedgs.jpg
Vefrai che ti funziona...............;)
p.s.Ritornare alla vers. 9 non è la soluzione del problema, guadagni solo qualche mese ma poi sarai nuovamente a questo punto, tieni la 10, è senza dubbio valida, devi settarla bene e il resto lo migliorerà piano piano Avira Center con i fix e gli updates, d' altra parte il prodotto è nuovo...e come tutti i software devono avere la loro maturazione nel tempo.:read:
ce l'ho cosi come me l'hai linkata ma ho solo un aggiornamento alle 16.00 ogni giorno come avevo impostato io....adesso farò lo screen e te lo posto....cmq sta di fatto che gli aggiornamenti non me li fa....:mad: (ma forse perchè non erano ancora le 16????bah....:rolleyes: )
@danilo:ho fatto come hai detto e infatti mi ha installato due nuovi file...come devo fare ogni giorno da quando ho la versione 10 perchè non me li trova da solo....:mbe:
si esatto marco,proprio quell'immagine...io nn ho la scritta quella che luke ha evidenziato in azzurro con scritto "aggionamento AV"..:O :O ho solo quella come la prima riga e come il link di bonamix....:rolleyes:
ce l'ho cosi come me l'hai linkata ma ho solo un aggiornamento alle 16.00 ogni giorno come avevo impostato io....adesso farò lo screen e te lo posto....cmq sta di fatto che gli aggiornamenti non me li fa....:mad: (ma forse perchè non erano ancora le 16????bah....:rolleyes: )
Ma cosa vedi di diverso?perchè ha scritto aggiornamento av anzichè aggiornamento e basta?Ha solo cambiato il nome perchè non si puo' mettere 2 volte lo stesso nome ma l' azione è la stessa, praticamente lui ha 2 job uguali che aggiornano in due orari diversi della giornata, tutto qui!
Uno lo puo' chiamare anche "aggiornamento rossa" se vuole:read: :D , l' azione è sempre la medesima:O
Ti avevo comunque consigliato di creare almeno 2/3 job perchè Avira center aggiorna dalle 9 il mattino(circa) alle 21(circa) di sera!
p.s.Se l' aggiornamento lo hai creato per le 16 e il tuo pc è spento, appena lo accendi....(es. alle 20),dopo circa 1 minuto parte in automatico l' update....;)
Alexxxandra
28-12-2010, 23:35
Ma cosa vedi di diverso?perchè ha scritto aggiornamento av anzichè aggiornamento e basta?Ha solo cambiato il nome perchè non si puo' mettere 2 volte lo stesso nome ma l' azione è la stessa, praticamente lui ha 2 job uguali che aggiornano in due orari diversi della giornata, tutto qui!
Uno lo puo' chiamare anche "aggiornamento rossa" se vuole:read: :D , l' azione è sempre la medesima:O
Ti avevo comunque consigliato di creare almeno 2/3 job perchè Avira center aggiorna dalle 9 il mattino(circa) alle 21(circa) di sera!
p.s.Se l' aggiornamento lo hai creato per le 16 e il tuo pc è spento, appena lo accendi....(es. alle 20),dopo circa 1 minuto parte in automatico l' update....;)
ho capit.....allora ci provo.....:rolleyes:
ho capit.....allora ci provo.....:rolleyes:
Ok bene!Se hai problemi chiedi pure:read:
;)
Andrea9907
30-12-2010, 00:14
Dato che Avira 10 ha diverse funzioni in più rispetto alla 9, secondo voi può entrare in contrasto con qualche funzione di private firewall? (vedi link: http://www.privacyware.com/personal_firewall.html).
xcdegasp
30-12-2010, 08:28
vai tranquillo non c'è nessun problema a farli coesistere, ti consiglio (come prassi da adottare sempre) di metetre nella esclusion list (sia della scansione a comando che del real-time) di avira i rogrammi come: firewall, antimalware e antispyware
ovviamente stessa cosa andrà fatta nel antimalware e antispyware, questo aumenta l'efficacia di ciasc'un programma perchè così "non si pestano i piedi" :)
in questa sezione trovi il thread dedicato a privatefirewall :)
vai tranquillo non c'è nessun problema a farli coesistere, ti consiglio (come prassi da adottare sempre) di metetre nella esclusion list (sia della scansione a comando che del real-time) di avira i rogrammi come: firewall, antimalware e antispyware
ovviamente stessa cosa andrà fatta nel antimalware e antispyware, questo aumenta l'efficacia di ciasc'un programma perchè così "non si pestano i piedi" :)
Intendi dire la lista presente nella sezione guard?Come oggetti o come processi?La seconda credo:rolleyes: ma chiedo per maggior sicurezza.....:mc:
Se invece fosse la prima si mette in lista l' exe del programma oppure l' intera cartella?
Grazie:read:
xcdegasp
30-12-2010, 11:16
in guard entrambe: http://img602.imageshack.us/img602/5245/guardesclusion.th.png (http://img602.imageshack.us/i/guardesclusion.png/)
ma ti consiglio di inserire le cartelle anche nell'esclusioni dello scan :)
in guard entrambe: http://img602.imageshack.us/img602/5245/guardesclusion.th.png (http://img602.imageshack.us/i/guardesclusion.png/)
ma ti consiglio di inserire le cartelle anche nell'esclusioni dello scan :)
Perfetto degasp......, ti ringrazio per il suggerimento!:read:
p.s.Colgo l' occasione per augurarti un buon fine '10.... e inizio '11!:mano: ;)
xcdegasp
30-12-2010, 11:31
altrettanto a te e che il nuovo anno sia migliore di quello precedente :D :cincin: :vicini:
ovviamente mi raccomando bevete con moderazione :O :asd:
marco XP2400+
30-12-2010, 11:45
1 auguri a tutti
2 anche a me avira ultimamente non effettua gli aggiornamenti in automatico, questo dopo che ho effettuato l'aggiornamento del prodotto in manuale, ma la cosa che mi colpisce di più è che sul forum avira i consigli che danno circa la risoluzione del problema sono sempre gli sessi....
sintesi: disinstalla tutto con revouninstaller
- reinstalla avira
------------>problema risolto
dateci uno sguardo anche voi
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Board&boardID=135&6cc31a1d
nota:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=124111
la cosa mi sembra proprio strana,
addirittura si consigli la disinstallazione di sandboxie perchè rallenta gli aggiornamenti
Speriamo davvero che sia quello giusto!!!.......:rolleyes: :D
p.s.Meglio che non faccia promesse troppo "belle" a riguardo...altrimenti comincio l' anno con una bugia...:doh: :asd:
1 auguri a tutti
2 anche a me avira ultimamente non effettua gli aggiornamenti in automatico, questo dopo che ho effettuato l'aggiornamento del prodotto in manuale, ma la cosa che mi colpisce di più è che sul forum avira i consigli che danno circa la risoluzione del problema sono sempre gli sessi....
sintesi: disinstalla tutto con revouninstaller
- reinstalla avira
------------>problema risolto
dateci uno sguardo anche voi
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Board&boardID=135&6cc31a1d
nota:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=124111
la cosa mi sembra proprio strana,
addirittura si consigli la disinstallazione di sandboxie perchè rallenta gli aggiornamenti
Ho guardato velocemente i tuoi post e non ci vedo nulla di stranissimo..., Avira secondo il Center non è del tutto compatibile con alcuni programmi....(testato)dunque se il tutto ti funziona bene ugualmente sei ok altrimenti devi trovare un compromesso e togliere il programma che ti da noia fra quelli citati(fai delle prove e vedi chi entra in conflitto con avira) per risolvere, altrimenti, 2°possibilità...,tieni tutto e aggiorni in manuale ogni giorno ma io starei sulla prima possibilità anche per un discorso di possibili incompatibilità fra programmi di difesa su processi di scan e guard!;)
;34051570']Dal mio punto di vista, hanno capito di aver rilasciato una versione zeppa di problemi che non riescono a risolvere e si arrampicano sugli specchi.
Leggendo alcuni post sul forum di Avira, il refrain è sempre lo stesso.
Secondo loro, giusto per fare degli esempi Comodo, ZA, Online Armor, Superantispyware, Spybot, HitmanPro, SpywareBlaster, Skype, Tuneup Utilities (e qui mi fermo perché l'elenco è lungo) sono incompatibli con Avira 10 e la loro presenza sarebbe la causa dei mancati aggiornamenti automatici.
Ti sembra una cosa credibile?.
solo nella versione free perchè io ho la premium e funziona benissimo ;)
solo nella versione free perchè io ho la premium e funziona benissimo ;)
Anche a me, ad Avira premium, ZA pro e Spyboot (senza TT attivo) non danno nessun problema.
;34052889']Indipendentemente dalla versione resta (sempre a mio parere) poco credibile.
E me lo auguro che funzioni benissimo visto che ho appena acquistato una licenza per tre anni.
Per ora, comunque, resto alla versione 9 sperando che da qui a giugno 2011 tutte le rogne emerse e segnalate da chi ha Windows 7 vengano risolte.
io ho windows 7 64 bit e attualmente funziona bene
xcdegasp
30-12-2010, 15:51
idem a me (pure io con versione licenziata di avira) ma io ho installato skype e pidgin in versione portable.. l'unica cosa che mi da rogne su win7-64bit è flashplayer che se non uso un firewall mi fa restartare il pc :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.