PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Chill-Out
09-03-2011, 14:35
grazie per la risp
ho provato a fare dei job. ho provato a farne uno anche "Espanso". mi si apre la finestra dell'aggiornamento, ma non trova mai niente (0kb)

Se hai seguito alla lettera le istruzioni e gli aggiornamenti non funzionano, devi disinstallare e reinstallare.

magnagatti
10-03-2011, 08:14
Salve a tutti, avete idea di cos'è successo?
Non vuole eseguire gli aggiornamenti ed esce questo errore!
http://img809.imageshack.us/img809/1718/aviradl.jpg (http://img809.imageshack.us/i/aviradl.jpg/)[/URL]

Grazie

Buteo doriano
10-03-2011, 08:23
Ciao a tutti.
Da qualche giorno mi compare ripetutamente il messaggio:

Guard: Esecuzione automatica bloccata
...
Per sicurezza l'accesso al file
'\Device\HarddiskVolume1\Autorun.inf è stato bloccato.

Di cosa si tratta?

Grazie.

marika43
10-03-2011, 10:10
Penso di si, se disabiliti il guard.
Ma, a questo punto, non è meglio un AV senza real time, come Bitdefender free?

ho provato bitdefender free ma anche senza real time guard ha un processo (servizio) che non si riesce a disabilitare e quindi consuma ram....

ho sperimentato con antivir free e funziona...
si devono disabilitare entrambi i servizi e lo scanner esegue il suo lavoro di scansione sulle cartella/file selezionati;
quindi senza uso dello scanner la ram usata da antivir è 0;
unico inconveniente e che per aggiornare è necessario avviare manualmente il servizio di sched (poco male...)

lo uso su un pc con w7 e 1.5gb di ram...

Bik
10-03-2011, 11:10
Ciao a tutti.
Da qualche giorno mi compare ripetutamente il messaggio:

Guard: Esecuzione automatica bloccata
...
Per sicurezza l'accesso al file
'\Device\HarddiskVolume1\Autorun.inf è stato bloccato.

Di cosa si tratta?

Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=14099666

zabb
11-03-2011, 06:15
Buongiorno a tutti, relativamente la promo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34645987&postcount=4016

qualcuno l'ha provata?
Funziona?
Potrebbe ricapitolare come si deve fare, se non viola alcun regolamento?

C'è in seguito una guida, è effettivamente cosi?

Eventualmente, dal momento che la mia promo avira premium scade il 20/04 pv., posso intanto prendere la chiave e poi reinserirlo in tale data per fare andare avanti la promo, o devo disintallare e reinstallare?

grazie

Chill-Out
11-03-2011, 08:15
Buongiorno a tutti, relativamente la promo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34645987&postcount=4016

qualcuno l'ha provata?
Funziona?
Potrebbe ricapitolare come si deve fare, se non viola alcun regolamento?

C'è in seguito una guida, è effettivamente cosi?

Eventualmente, dal momento che la mia promo avira premium scade il 20/04 pv., posso intanto prendere la chiave e poi reinserirlo in tale data per fare andare avanti la promo, o devo disintallare e reinstallare?

grazie

Chiedere nel 3D di competenza che hai linkato!

zabb
11-03-2011, 15:33
Chiedere nel 3D di competenza che hai linkato!

Son venuto qui perchè certo che di la mi avresti sgridato perchè lo spazio andava usato solo per le segnalazioni :cry:
Non c'azzecco mai :(

Chill-Out
11-03-2011, 16:06
Son venuto qui perchè certo che di la mi avresti sgridato perchè lo spazio andava usato solo per le segnalazioni :cry:
Non c'azzecco mai :(

Di la come dici tu, trovi tutte le risposte alle tue domande :)

b.u.r.o.87
11-03-2011, 17:51
Se hai seguito alla lettera le istruzioni e gli aggiornamenti non funzionano, devi disinstallare e reinstallare.

ciao ho capito che avira non c'entra. presumo che sia un problema di connessione, perchè se apro vari programmi come Google Earth, EVGA precision, iTunes, e provo ad aggiornarli, mi da un messaggio di errore che dice che non riesce a collegarsi al server x gli aggiornamenti.
Mi succede anche con i broswer (IE e Safari) e anche qui dicono che non riescono a collegarsi al server.
Con Modzilla invece fila tutto liscio
ho aperto Risoluzione Problemi e mi rileva questo problema: "Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione"
avaete idea di cosa possa fare x risolvere il problema?
mi scuso se sono andato OT

jedy48
11-03-2011, 19:18
ciao ho capito che avira non c'entra. presumo che sia un problema di connessione, perchè se apro vari programmi come Google Earth, EVGA precision, iTunes, e provo ad aggiornarli, mi da un messaggio di errore che dice che non riesce a collegarsi al server x gli aggiornamenti.
Mi succede anche con i broswer (IE e Safari) e anche qui dicono che non riescono a collegarsi al server.
Con Modzilla invece fila tutto liscio
ho aperto Risoluzione Problemi e mi rileva questo problema: "Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione"
avaete idea di cosa possa fare x risolvere il problema?
mi scuso se sono andato OT

o sei infetto o è corrotto qualcosa se non navighi è un problema

b.u.r.o.87
12-03-2011, 09:50
o sei infetto o è corrotto qualcosa se non navighi è un problema

penso sia la prima. ora sto facendo una scansuine. se non trova nessun virus, e vedo che il problema persiste, reinstallero windows7. io ho un pc preassemblato con un hdd diviso in 2 partizioni C/ e D/. se reinstallo/ripristino(nn so come si dice) win7 in C/ , i dati che ho su D/ dovrebbero essere al sicuro giusto?
farò cmq un backup di D/ su hhd esterno x sicurezza

Bik
12-03-2011, 11:21
Hai controllato che non sia il firewall?
Prova a disabilitarlo.

gabrib
13-03-2011, 20:57
Durante la scansione Avira Premium Security 10 trova un oggetto nascosto, ma alla successiva scansione lo ritrova, praticamente non lo elimina, come posso fare? Grazie
(Windows 7 64bit)

INGE_FI
13-03-2011, 21:31
Durante la scansione Avira Premium Security 10 trova un oggetto nascosto, ma alla successiva scansione lo ritrova, praticamente non lo elimina, come posso fare? Grazie
(Windows 7 64bit)

A me ne trova n-mila :D
Non è detto che un hidden object sia un virus o un malware...

zabb
14-03-2011, 07:03
Ciao a tutti,
la mia versione premium scade il 20/03 pv.
Intendo installare la versione attualmente in promozione nella relativa sezione (free per 6 mesi).
Devo attenermi a particolari accorgimenti per la disintallazione e reinstallazione del nuovo AV?
Usare qualche programma o utility per eliminare residui o simili?

grazie mille, vorrei fare le cose per bene:)

b.u.r.o.87
14-03-2011, 09:57
Hai controllato che non sia il firewall?
Prova a disabilitarlo.


grazie per l'idea ma non ha funzionato xD :(
ho provato con:
1) firewall W7 disattivato; firewall modem attivo
2)firewall W7 attivo; firewall modem disattivato
3 tutti e 2 disattivati

non è cambiato niente. ciò incrementa la tesi che io sia infetto xD:( :(
per quanto la mia domanda su reintallare/ripristinare W7 che mi dite?

jedy48
14-03-2011, 12:54
grazie per l'idea ma non ha funzionato xD :(
ho provato con:
1) firewall W7 disattivato; firewall modem attivo
2)firewall W7 attivo; firewall modem disattivato
3 tutti e 2 disattivati

non è cambiato niente. ciò incrementa la tesi che io sia infetto xD:( :(
per quanto la mia domanda su reintallare/ripristinare W7 che mi dite?

se hai un'immagine salvata di Acronis o simili puoi ripristinare,non senza aver dato una bella pulitina all'MBR,spesso i virus si infilano lì ;)

b.u.r.o.87
14-03-2011, 15:24
se hai un'immagine salvata di Acronis o simili puoi ripristinare,non senza aver dato una bella pulitina all'MBR,spesso i virus si infilano lì ;)

scusa non me ne intendo. no non ho usato altri programmi per immagini, però ho lasciato attiva la protezione sistema di windows.
se io inserisco i dvd che windows 7 mi ha fatto fare al primo avvio, riporto il pc allo stato di fabbrica giusto?
cos'è MBR? come faccio a pulirla?

gabrib
14-03-2011, 16:29
A me ne trova n-mila :D
Non è detto che un hidden object sia un virus o un malware...

Ma per essere sicuro di non essere infetto cosa dovrei fare?
So che GMER potrebbe servire allo scopo, ma se non sbaglio non funge con sistemi a 64bit.
Grazie.

jedy48
14-03-2011, 16:39
scusa non me ne intendo. no non ho usato altri programmi per immagini, però ho lasciato attiva la protezione sistema di windows.
se io inserisco i dvd che windows 7 mi ha fatto fare al primo avvio, riporto il pc allo stato di fabbrica giusto?
cos'è MBR? come faccio a pulirla?

l'MBR è il settore 0 del disco e per pulirlo e sapere come vai di google o su youtube ci sono video di tutto,col DVd di 7 non fai nulla

gabrib
14-03-2011, 16:46
Per cominciare, potrebbe essere utile questa guida:
http://www.megalab.it/7049/guida-operativa-a-hxd-il-bisturi-per-la-rimozione-definitiva-dei-rootkit

Chill-Out
14-03-2011, 16:51
Per cominciare, potrebbe essere utile questa guida:
http://www.megalab.it/7049/guida-operativa-a-hxd-il-bisturi-per-la-rimozione-definitiva-dei-rootkit

Esiste una Sezione interamente dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141 con relative Guide

Unax
16-03-2011, 15:25
da oggi (ma credo dipenda dagli aggiornamenti di ieri perché prima non l'aveva mai fatto ) avguard.exe porta il processore al 99% se collego un hard disk esterno, anche dopo aver disconnesso il disco esterno avguard.exe resta al 99%

anche se disattivo Guard il processo avguard.exe resta al 99%

sul forum di avira ci sono altre persone che lamentano problemi simili e pare che ci sia un hotfix ma non è pubblico

FulValBot
16-03-2011, 18:21
pls se possibile postatelo qui nel forum quel fix, non sarebbe male averlo...

luke1983
16-03-2011, 18:45
da oggi (ma credo dipenda dagli aggiornamenti di ieri perché prima non l'aveva mai fatto ) avguard.exe porta il processore al 99% se collego un hard disk esterno, anche dopo aver disconnesso il disco esterno avguard.exe resta al 99%

anche se disattivo Guard il processo avguard.exe resta al 99%

sul forum di avira ci sono altre persone che lamentano problemi simili e pare che ci sia un hotfix ma non è pubblico

questa versione è nata male e finirà peggio. Speriamo in un ritorno di Avira con la prossima :(

FulValBot
16-03-2011, 18:50
questa versione è nata male e finirà peggio. Speriamo in un ritorno di Avira con la prossima :(

sei un illuso...

inoltre non esiste alcuna beta della prox versione...

edit: il file avguard.exe ora me lo dà di oggi come data. aggiornatelo e controllate come va la cpu.

marcoesse
16-03-2011, 19:01
edit: il file avguard.exe ora me lo dà di oggi come data. aggiornatelo e controllate come va la cpu.
c'è stato un aggiornamento build?
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus, versione 10  
15/mar/2011 10.0.0.58
http://www.avira.com/it/support-download-free-antivirus

anche su FileHippo danno un Agg. alla eng
http://www.filehippo.com/download_antivir/tech/

(P.s. io sono ancora con la V.9 per cui non posso verificare)

INGE_FI
16-03-2011, 21:48
c'è stato un aggiornamento build?
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus, versione 10  
15/mar/2011 10.0.0.58
http://www.avira.com/it/support-download-free-antivirus

anche su FileHippo danno un Agg. alla eng
http://www.filehippo.com/download_antivir/tech/

(P.s. io sono ancora con la V.9 per cui non posso verificare)

Io ho la 10.0.0.611 ma è del 14/01/2011 :hic: con la ENG

Appena aggiornato alla 10.0.0.635 del 07/03/2011 , il Guard è 10.00.01.58 del 16/03/2011 vediamo come va...

jedy48
16-03-2011, 21:55
io la 10.0.0.667 del 07.03.2011

INGE_FI
16-03-2011, 22:02
io la 10.0.0.667 del 07.03.2001

Cavolo è vecchia di 10 anni :rotfl:

jedy48
16-03-2011, 22:06
Cavolo è vecchia di 10 anni :rotfl:

gallina vecchia fà buon brodo :D

INGE_FI
16-03-2011, 22:12
gallina vecchia fà buon brodo :D

Anche tu hai la versione ENG e ti ha aggiornato ad una versione diversa dalla mia?

jedy48
16-03-2011, 22:17
Anche tu hai la versione ENG e ti ha aggiornato ad una versione diversa dalla mia?

si ho la versione Eng

Joseph Joestar
16-03-2011, 22:37
Anche tu hai la versione ENG e ti ha aggiornato ad una versione diversa dalla mia?

Ma l'aggiornamento lo fa in automatico quando parte l'update, oppure devo installare la nuova versione a mano e disinstallare la vecchia (io adesso ho avira free 10.0.0.611)?

jedy48
16-03-2011, 22:41
Ma l'aggiornamento lo fa in automatico quando parte l'update, oppure devo installare la nuova versione a mano e disinstallare la vecchia (io adesso ho avira free 10.0.0.611)?

lo fà in automatico

INGE_FI
16-03-2011, 22:55
Ma l'aggiornamento lo fa in automatico quando parte l'update, oppure devo installare la nuova versione a mano e disinstallare la vecchia (io adesso ho avira free 10.0.0.611)?

lo fà in automatico

Oppure fai Update-->Start Product Update

jedy48
16-03-2011, 23:00
Oppure fai Update-->Start Product Update

no a me fà tutto da solo

INGE_FI
16-03-2011, 23:29
no a me fà tutto da solo

Sì sì, o lo imposti in automatico oppure lo fai in manuale come sopra...

Joseph Joestar
16-03-2011, 23:36
Grazie 1000, ho risolto con l'update manuale!

zabb
17-03-2011, 08:42
Salve a tutti,
ho installato la versione 10 di avira.
VOlevo sapere, che significa bloccare "i frames sopetti", l'attivo?
Ed eventualmente "standard" o "esteso"?

altra domanda, ho installato adesso la nuova versione con promo, prima avevo la premium. Vedo che la scansione impiega mooolto tempo, sono al 40% e siamo a 30 minuti, in genere ci metteva max 40 minuti ma max. A livello di impostazioni, dovrei aver settato le stesse, come si può spiegare? vedo che si blocca spesso du dei file per prarecchi secondi roba su Volume information .lnk

Infine, come è consigliato settare le azioni in caso di rilevamento?? grazie mille

Jo77
17-03-2011, 09:57
da oggi (ma credo dipenda dagli aggiornamenti di ieri perché prima non l'aveva mai fatto ) avguard.exe porta il processore al 99% se collego un hard disk esterno, anche dopo aver disconnesso il disco esterno avguard.exe resta al 99%

anche se disattivo Guard il processo avguard.exe resta al 99%

sul forum di avira ci sono altre persone che lamentano problemi simili e pare che ci sia un hotfix ma non è pubblico

idem cpu fissa al 33/35% senza un apparente motivo (ne aggiornamenti ne scansione).

Unax
17-03-2011, 10:42
purtroppo l'aggiornamento di avguard.exe di ieri sera non ha risolto il problema infatti dopo aver estratto dei file da un file zippato che si trovava nel disco esterno la cpu è schizzata di nuovo al 99%

per ovviare ho dovuto modificare la configurazione di antivir per permettere il killaggio del processo e killare da task manager il processo che viene automaticamente riavviato ma con la cpu a valori normali

però mi scoccia tenere disattivata la protezione dei processi di antivir perchè questo indebolisce l'antivirus

francamente non capisco perchè questo fatto succede solo con un hard disk esterno, non con una penna usb o coi dischi unterni

luke1983
17-03-2011, 11:07
sei un illuso...
infatti è una speranza. nel frattempo sono passato ad altri prodotti. Non posso rischiare che il mio amico/a incazzato mi chiami per dirmi che il pc è pieno di virus dopo che si sono fidati del sottoscritto; poi magari scopro che è stato l'AV a non aggiornarsi o a a dare qualche altro problema.

FulValBot
17-03-2011, 11:35
infatti è una speranza. nel frattempo sono passato ad altri prodotti. Non posso rischiare che il mio amico/a incazzato mi chiami per dirmi che il pc è pieno di virus dopo che si sono fidati del sottoscritto; poi magari scopro che è stato l'AV a non aggiornarsi o a a dare qualche altro problema.

che hai messo?... xkè anch'io sono stufo dei casini di avira...

e poi io pensavo che quel bug l'avessero risolto settimane fa!! avevo messo la versione 10 pensando che fosse a posto!! non ci credo, non ho parole...

manidiburro
17-03-2011, 12:25
ragazzi avira non mi segnala virus, ma alcuni hidden object.. alcuni "gli ho sempre avuti", 3 si sono aggiunti di recente.. uno riguarda adobe 10 (che ho appena installato), gli altri 2 un certo "sndvol.exe" e "monitor.sys".. che pensate che siano?!


ecco il report:
Starting search for hidden objects.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\datasecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\rkeysecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WBEM\WDM\c:\windows\system32\drivers\monitor.sys[monitorwmi]
[NOTE] The registry entry is invisible.
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe

Chill-Out
17-03-2011, 12:44
ragazzi avira non mi segnala virus, ma alcuni hidden object.. alcuni "gli ho sempre avuti", 3 si sono aggiunti di recente.. uno riguarda adobe 10 (che ho appena installato), gli altri 2 un certo "sndvol.exe" e "monitor.sys".. che pensate che siano?!


ecco il report:
Starting search for hidden objects.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\datasecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\rkeysecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WBEM\WDM\c:\windows\system32\drivers\monitor.sys[monitorwmi]
[NOTE] The registry entry is invisible.
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe

Nulla di cui preoccuparsi :)

manidiburro
17-03-2011, 13:09
Nulla di cui preoccuparsi :)

ottimo, grazie (anche per la risposta sul thread di hijacktjis)..;)

b.u.r.o.87
17-03-2011, 14:38
Per cominciare, potrebbe essere utile questa guida:
http://www.megalab.it/7049/guida-operativa-a-hxd-il-bisturi-per-la-rimozione-definitiva-dei-rootkit

ho provato a seguire la guida. ho eseguito stealth rootkit detector e mi da questo:

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net
Windows 6.1.7601

device: opened successfully
user: error reading MBR
error: Read Handle non valido.
kernel: error reading MBR

che significa?

luke1983
17-03-2011, 18:13
che hai messo?... xkè anch'io sono stufo dei casini di avira...

e poi io pensavo che quel bug l'avessero risolto settimane fa!! avevo messo la versione 10 pensando che fosse a posto!! non ci credo, non ho parole...

qui andiamo OT se ti rispondo ampiamente. Velocemente ti dico che io ho messo Comodo al completo (CIS 5) perchè non ho paura di muovermi ad alti livelli. A mio padre e ai miei amici ho messo e metterò Avast finchè non risolvono in Avira.

Chill-Out
17-03-2011, 19:21
ho provato a seguire la guida. ho eseguito stealth rootkit detector e mi da questo:

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net
Windows 6.1.7601

device: opened successfully
user: error reading MBR
error: Read Handle non valido.
kernel: error reading MBR

che significa?

Significa che sei OT

FulValBot
17-03-2011, 19:35
qui andiamo OT se ti rispondo ampiamente. Velocemente ti dico che io ho messo Comodo al completo (CIS 5) perchè non ho paura di muovermi ad alti livelli. A mio padre e ai miei amici ho messo e metterò Avast finchè non risolvono in Avira.

l'hot-fix di avira a che versione è?

zabb
17-03-2011, 22:17
DOMANDA:

quali sono i vostri tempi di scansione?

Non so se bene o male, prima di disintallate la Avira Premium non ho controllato i settaggi che avevo.
Installata la Premium Security Suite, ho seguito la guida in prima pagina (cosa che ero convinto avessi attentamente fatto anche con la versione precedente) ma il tempo di scansione è quadruplicato :mc: :mc:

Dai log non vedo differenze di impostazioni, forse è qualcosa che non compare :cry:
Come affermato precedentemente, noto come durante la scansione di \System Volume Information file .lnk mi pare si blocchi a momenti (il tempo scorre).
E' probabile avessi sbagliato qualcosa precedentemente nel settaggio, (molto strano però, avrò potuto non spuntare o diversamente qualche casella) ma passare da 30 min ca a 2 ore :eek: :doh:

(può essere qualcosa relativo agli archivi? vedo che sono triplicati e qualche directory in più... poi mi pare tutto uguale)

accetto vostri consigli su giusto settaggio, grazie mille

PRIMA e DOPO:
Avira AntiVir Premium
Data del file di report: lunedì 14 febbraio 2011 07:42

Ricerca di 2397630 virus e programmi indesiderati.

Il programma funziona come versione completa e illimitata.
I servizi online sono disponibili.

Piattaforma : Windows XP
Versione di Windows : (Service Pack 3) [5.1.2600]
Modalità di avvio : Booting eseguito regolarmente
Nome utente : SYSTEM
Nome computer : CASA-54E5226A59

Informazioni sulla versione:
BUILD.DAT : 10.0.0.75 35933 Bytes 07/12/2010 15:08:00
AVSCAN.EXE : 10.0.3.5 435368 Bytes 20/12/2010 12:07:50
AVSCAN.DLL : 10.0.3.0 54120 Bytes 20/10/2010 09:41:52
LUKE.DLL : 10.0.3.2 104296 Bytes 20/12/2010 12:07:50
LUKERES.DLL : 10.0.0.0 13160 Bytes 20/10/2010 09:42:02
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 09:41:22
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 10:57:03
VBASE002.VDF : 7.11.3.0 1950720 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE003.VDF : 7.11.3.1 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE004.VDF : 7.11.3.2 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE005.VDF : 7.11.3.3 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE006.VDF : 7.11.3.4 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE007.VDF : 7.11.3.5 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE008.VDF : 7.11.3.6 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE009.VDF : 7.11.3.7 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE010.VDF : 7.11.3.8 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE011.VDF : 7.11.3.9 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE012.VDF : 7.11.3.10 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE013.VDF : 7.11.3.11 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE014.VDF : 7.11.3.12 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE015.VDF : 7.11.3.13 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE016.VDF : 7.11.3.14 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE017.VDF : 7.11.3.15 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE018.VDF : 7.11.3.16 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE019.VDF : 7.11.3.17 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE020.VDF : 7.11.3.18 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE021.VDF : 7.11.3.19 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE022.VDF : 7.11.3.20 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE023.VDF : 7.11.3.21 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE024.VDF : 7.11.3.22 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE025.VDF : 7.11.3.23 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE026.VDF : 7.11.3.24 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE027.VDF : 7.11.3.25 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE028.VDF : 7.11.3.26 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE029.VDF : 7.11.3.27 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE030.VDF : 7.11.3.28 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE031.VDF : 7.11.3.53 128000 Bytes 13/02/2011 21:20:13
Motore : 8.2.4.166
AEVDF.DLL : 8.1.2.1 106868 Bytes 20/10/2010 09:41:47
AESCRIPT.DLL : 8.1.3.53 1282427 Bytes 30/01/2011 15:45:28
AESCN.DLL : 8.1.7.2 127349 Bytes 22/11/2010 13:00:02
AESBX.DLL : 8.1.3.2 254324 Bytes 22/11/2010 13:00:03
AERDL.DLL : 8.1.9.2 635252 Bytes 20/10/2010 09:41:47
AEPACK.DLL : 8.2.4.9 512374 Bytes 30/01/2011 15:45:25
AEOFFICE.DLL : 8.1.1.16 205179 Bytes 30/01/2011 15:45:24
AEHEUR.DLL : 8.1.2.76 3273078 Bytes 11/02/2011 03:40:26
AEHELP.DLL : 8.1.16.1 246134 Bytes 04/02/2011 06:34:06
AEGEN.DLL : 8.1.5.2 397683 Bytes 20/01/2011 13:58:10
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 22/11/2010 12:59:56
AECORE.DLL : 8.1.19.2 196983 Bytes 20/01/2011 13:58:09
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 20/10/2010 09:41:44
AVWINLL.DLL : 10.0.0.0 19304 Bytes 20/10/2010 09:41:00
AVPREF.DLL : 10.0.0.0 44904 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVREP.DLL : 10.0.0.8 62209 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVREG.DLL : 10.0.3.2 53096 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVSCPLR.DLL : 10.0.3.2 84328 Bytes 20/12/2010 12:07:50
AVARKT.DLL : 10.0.22.6 231784 Bytes 20/12/2010 12:07:48
AVEVTLOG.DLL : 10.0.0.8 203112 Bytes 20/10/2010 09:41:49
SQLITE3.DLL : 3.6.19.0 355688 Bytes 20/10/2010 09:42:05
AVSMTP.DLL : 10.0.0.17 63848 Bytes 20/10/2010 09:41:53
NETNT.DLL : 10.0.0.0 11624 Bytes 20/10/2010 09:42:02
RCIMAGE.DLL : 10.0.0.32 2631528 Bytes 20/10/2010 09:41:01
RCTEXT.DLL : 10.0.58.0 98664 Bytes 20/10/2010 09:41:02

Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: Scansione completa del sistema
File di configurazione......................: c:\programmi\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Report......................................: basso
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, E:,
Scansione dei programmi attivi..............: Attivo
Processo esteso di scansione................: Attivo
Scansiona la registrazione..................: Attivo
Cerca Rootkits..............................: Attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo
Scansione ottimizzata.......................: Attivo
Modalità di scansione file..................: Tutti i file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: medio
Categorie irregolari delle minacce..........: +APPL,+GAME,+JOKE,+PCK,+PFS,+SPR,

Avvio della scansione: lunedì 14 febbraio 2011 07:42

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
c:\windows\system32\wuauclt.exe
c:\windows\system32\wuauclt.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.

La scansione dei processi in esecuzione verrà avviata:
Scansione processo 'rsmsink.exe' - '30' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avscan.exe' - '72' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avcenter.exe' - '91' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msdtc.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '47' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'vssvc.exe' - '50' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'plugin-container.exe' - '62' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'plugin-container.exe' - '57' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sua.exe' - '19' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'alg.exe' - '37' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'wlcomm.exe' - '71' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'firefox.exe' - '135' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ccc.exe' - '165' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ALCFDRTM.EXE' - '21' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'WATCH.exe' - '26' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'psi_tray.exe' - '25' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msmsgs.exe' - '43' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'MOM.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msnmsgr.exe' - '135' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ctfmon.exe' - '27' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jusched.exe' - '23' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avgnt.exe' - '59' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cfp.exe' - '52' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'RTHDCPL.EXE' - '41' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Explorer.EXE' - '105' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'AVWEBGRD.EXE' - '39' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avmailc.exe' - '32' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'PSIA.exe' - '64' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avshadow.exe' - '28' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'NASvc.exe' - '33' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jqs.exe' - '89' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avguard.exe' - '74' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sched.exe' - '49' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'spoolsv.exe' - '57' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '34' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '168' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cmdagent.exe' - '82' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '55' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '31' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'lsass.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'services.exe' - '29' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'winlogon.exe' - '83' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'csrss.exe' - '12' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'smss.exe' - '2' modulo(i) scansionato(i)

Avvio della scansione dei record master di avvio:
Record master di avvio dell'Hard Disk 0
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Record di avvio 'E:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

Avvio della scansione dei file eseguibili (registro):
Il registro è stato scansionato ( 371 file ).


Avvio della scansione del file selezionati:

Inizia con la scansione di 'C:\'
Inizia con la scansione di 'E:\' <Volume>


Fine della scansione: lunedì 14 febbraio 2011 08:05
Tempo impiegato: 23:35 Minuto(i)

La scansione è stata completamente eseguita.

6228 Directory scansionate
162622 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
162622 File non infetti
1341 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
280358 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
2 Sono stati rilevati oggetti nascosti


OGGI


Premium Security Suite
Data del file di report: giovedì 17 marzo 2011 11:05

Ricerca di 2498880 virus e programmi indesiderati.

Il programma funziona come versione di prova con piene funzionalità.
I servizi online sono disponibili.

Piattaforma : Windows XP
Versione di Windows : (Service Pack 3) [5.1.2600]
Modalità di avvio : Booting eseguito regolarmente
Nome utente : SYSTEM
Nome computer : CASA-54E5226A59

Informazioni sulla versione:
BUILD.DAT : 10.0.0.98 42919 Bytes 18/02/2011 16:22:00
AVSCAN.EXE : 10.0.3.5 435368 Bytes 17/03/2011 08:20:33
AVSCAN.DLL : 10.0.3.0 54120 Bytes 17/03/2011 08:20:32
LUKE.DLL : 10.0.3.2 104296 Bytes 17/03/2011 08:21:12
LUKERES.DLL : 10.0.0.0 13160 Bytes 17/03/2011 08:21:12
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 08:19:31
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 08:19:54
VBASE002.VDF : 7.11.3.0 1950720 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE003.VDF : 7.11.3.1 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE004.VDF : 7.11.3.2 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE005.VDF : 7.11.3.3 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE006.VDF : 7.11.3.4 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE007.VDF : 7.11.3.5 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE008.VDF : 7.11.3.6 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE009.VDF : 7.11.3.7 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE010.VDF : 7.11.3.8 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE011.VDF : 7.11.3.9 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE012.VDF : 7.11.3.10 2048 Bytes 09/02/2011 08:19:58
VBASE013.VDF : 7.11.3.59 157184 Bytes 14/02/2011 08:19:59
VBASE014.VDF : 7.11.3.97 120320 Bytes 16/02/2011 08:19:59
VBASE015.VDF : 7.11.3.148 128000 Bytes 19/02/2011 08:19:59
VBASE016.VDF : 7.11.3.183 140288 Bytes 22/02/2011 08:20:00
VBASE017.VDF : 7.11.3.216 124416 Bytes 24/02/2011 08:20:00
VBASE018.VDF : 7.11.3.251 159232 Bytes 28/02/2011 08:20:00
VBASE019.VDF : 7.11.4.33 148992 Bytes 02/03/2011 08:20:01
VBASE020.VDF : 7.11.4.73 150016 Bytes 06/03/2011 08:20:01
VBASE021.VDF : 7.11.4.108 122880 Bytes 08/03/2011 08:20:01
VBASE022.VDF : 7.11.4.150 133120 Bytes 10/03/2011 08:20:01
VBASE023.VDF : 7.11.4.183 122368 Bytes 14/03/2011 08:20:02
VBASE024.VDF : 7.11.4.228 123392 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE025.VDF : 7.11.4.229 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE026.VDF : 7.11.4.230 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE027.VDF : 7.11.4.231 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE028.VDF : 7.11.4.232 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE029.VDF : 7.11.4.233 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE030.VDF : 7.11.4.234 2048 Bytes 16/03/2011 08:20:02
VBASE031.VDF : 7.11.4.240 19968 Bytes 17/03/2011 10:01:00
Motore : 8.2.4.186
AEVDF.DLL : 8.1.2.1 106868 Bytes 17/03/2011 08:20:15
AESCRIPT.DLL : 8.1.3.56 1261945 Bytes 17/03/2011 08:20:14
AESCN.DLL : 8.1.7.2 127349 Bytes 17/03/2011 08:20:13
AESBX.DLL : 8.1.3.2 254324 Bytes 17/03/2011 08:20:15
AERDL.DLL : 8.1.9.8 639346 Bytes 17/03/2011 08:20:12
AEPACK.DLL : 8.2.4.12 520567 Bytes 17/03/2011 08:20:11
AEOFFICE.DLL : 8.1.1.17 205177 Bytes 17/03/2011 08:20:11
AEHEUR.DLL : 8.1.2.86 3350903 Bytes 17/03/2011 08:20:10
AEHELP.DLL : 8.1.16.1 246134 Bytes 17/03/2011 08:20:05
AEGEN.DLL : 8.1.5.2 397683 Bytes 17/03/2011 08:20:05
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 17/03/2011 08:20:04
AECORE.DLL : 8.1.19.2 196983 Bytes 17/03/2011 08:20:03
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 17/03/2011 08:20:03
AVWINLL.DLL : 10.0.0.0 19304 Bytes 17/03/2011 08:18:47
AVPREF.DLL : 10.0.0.0 44904 Bytes 17/03/2011 08:20:32
AVREP.DLL : 10.0.0.8 62209 Bytes 17/03/2011 08:20:32
AVREG.DLL : 10.0.3.2 53096 Bytes 17/03/2011 08:20:32
AVSCPLR.DLL : 10.0.3.2 84328 Bytes 17/03/2011 08:20:33
AVARKT.DLL : 10.0.22.6 231784 Bytes 17/03/2011 08:20:20
AVEVTLOG.DLL : 10.0.0.8 203112 Bytes 17/03/2011 08:20:23
SQLITE3.DLL : 3.6.19.0 355688 Bytes 17/03/2011 08:21:18
AVSMTP.DLL : 10.0.0.17 63848 Bytes 17/03/2011 08:20:35
NETNT.DLL : 10.0.0.0 11624 Bytes 17/03/2011 08:21:12
RCIMAGE.DLL : 10.0.0.32 2899304 Bytes 17/03/2011 08:18:52
RCTEXT.DLL : 10.0.58.0 98664 Bytes 17/03/2011 08:18:52

Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: Scansione completa del sistema
File di configurazione......................: c:\programmi\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Report......................................: basso
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, E:,
Scansione dei programmi attivi..............: Attivo
Processo esteso di scansione................: Attivo
Scansiona la registrazione..................: Attivo
Cerca Rootkits..............................: Attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo
Modalità di scansione file..................: Tutti i file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: medio
Categorie irregolari delle minacce..........: +APPL,+GAME,+JOKE,+PCK,+PFS,+SPR,

Avvio della scansione: giovedì 17 marzo 2011 11:05

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
c:\programmi\google\update\googleupdate.exe
c:\programmi\google\update\googleupdate.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.
c:\programmi\secunia\psi\sua.exe
c:\programmi\secunia\psi\sua.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.

La scansione dei processi in esecuzione verrà avviata:
Scansione processo 'rsmsink.exe' - '30' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'wmiprvse.exe' - '43' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msdtc.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '47' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'vssvc.exe' - '50' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avscan.exe' - '72' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sua.exe' - '19' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'alg.exe' - '37' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avcenter.exe' - '73' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ccc.exe' - '165' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ALCFDRTM.EXE' - '21' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'WATCH.exe' - '26' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'psi_tray.exe' - '25' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msmsgs.exe' - '43' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'MOM.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msnmsgr.exe' - '98' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ctfmon.exe' - '27' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avgnt.exe' - '60' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jusched.exe' - '23' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cfp.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'RTHDCPL.EXE' - '41' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Explorer.EXE' - '88' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'PSIA.exe' - '64' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'NASvc.exe' - '33' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jqs.exe' - '89' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'AVWEBGRD.EXE' - '39' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avmailc.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sched.exe' - '49' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'spoolsv.exe' - '55' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '34' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '169' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cmdagent.exe' - '82' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '41' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '53' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '31' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avshadow.exe' - '28' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avguard.exe' - '73' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'lsass.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'services.exe' - '29' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'winlogon.exe' - '83' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'csrss.exe' - '12' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'smss.exe' - '2' modulo(i) scansionato(i)

Avvio della scansione dei record master di avvio:
Record master di avvio dell'Hard Disk 0
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Record di avvio 'E:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

Avvio della scansione dei file eseguibili (registro):
Il registro è stato scansionato ( 374 file ).


Avvio della scansione del file selezionati:

Inizia con la scansione di 'C:\'
Inizia con la scansione di 'E:\' <Volume>


Fine della scansione: giovedì 17 marzo 2011 12:55
Tempo impiegato: 1:49:49 Ora(e)

La scansione è stata completamente eseguita.

7562 Directory scansionate
204042 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
204042 File non infetti
3031 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
280438 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
3 Sono stati rilevati oggetti nascosti

luke1983
18-03-2011, 13:13
l'hot-fix di avira a che versione è?

quale hotfix? hanno risolto il problema degli update :stordita:

FulValBot
18-03-2011, 17:16
non ne so nulla...


cmq ora vi sono anche dei falsi positivi sui giochi source di valve!!! :doh:

luke1983
18-03-2011, 17:19
non ne so nulla...


cmq ora vi sono anche dei falsi positivi sui giochi source di valve!!! :doh:

il falso positivo non mi preoccupa più di tanto perchè come detto non clicco a caso e mi rendo conto da solo se è falso o no.
il problema è che senza update costanti, Avira mi scade parecchio in classifica.

FulValBot
18-03-2011, 17:41
purtroppo l'aggiornamento di avguard.exe di ieri sera non ha risolto il problema infatti dopo aver estratto dei file da un file zippato che si trovava nel disco esterno la cpu è schizzata di nuovo al 99%

per ovviare ho dovuto modificare la configurazione di antivir per permettere il killaggio del processo e killare da task manager il processo che viene automaticamente riavviato ma con la cpu a valori normali

però mi scoccia tenere disattivata la protezione dei processi di antivir perchè questo indebolisce l'antivirus

francamente non capisco perchè questo fatto succede solo con un hard disk esterno, non con una penna usb o coi dischi unterni

no, per quel bug serve propiro l'hotfix che avevano detto loro...

INGE_FI
18-03-2011, 19:21
A me gli aggiornamenti li ha sempre fatti in automatico in modo impeccabile, ma per quanto riguarda i falsi positivi ogni giorno tenta di sacrificarmi un eseguibile diverso dei programmi preinstallati HP. Non li sopporta proprio :D

FulValBot
18-03-2011, 20:06
A me gli aggiornamenti li ha sempre fatti in automatico in modo impeccabile, ma per quanto riguarda i falsi positivi ogni giorno tenta di sacrificarmi un eseguibile diverso dei programmi preinstallati HP. Non li sopporta proprio :D

sì, ho saputo anche di quello dell'hp. dovrebbe venir fixato o oggi o domani credo.

intanto manda il file ad avira.

Explode18
18-03-2011, 20:20
a me piace molto avira =) leggere e bello <3

Unax
19-03-2011, 10:45
no, per quel bug serve propiro l'hotfix che avevano detto loro...

e lo so, solo che bisogna registrarsi sul loro forum e richiedere l'hotfix e ti danno in privato il link

dovevano invece aprire una discussione ufficiale sul forum e mettere il link per l'hotfix sperimentale

tu hai il link da cui scaricare l'hotfix?

FulValBot
19-03-2011, 22:44
e lo so, solo che bisogna registrarsi sul loro forum e richiedere l'hotfix e ti danno in privato il link

dovevano invece aprire una discussione ufficiale sul forum e mettere il link per l'hotfix sperimentale

tu hai il link da cui scaricare l'hotfix?

quale avira usi? xkè io ho il personal versione 10... non vorrei riguardasse solo il premium...

cmq nel loro forum sono già registrato da un pezzo e ora sono in attesa...

edit: l'hotfix NON riguarda la versione free... e sapendo che m'è stato chiesto di confermare/smentire sta cosa fammi sapere.

Jeremy01
20-03-2011, 22:46
avira mi rileva un file come virus, e nonostante dopo aver fatto details-->always ignore continua a rilevarmelo: sapete come posso fare per evitare questo rilevamento?

zabb
21-03-2011, 06:58
avira mi rileva un file come virus, e nonostante dopo aver fatto details-->always ignore continua a rilevarmelo: sapete come posso fare per evitare questo rilevamento?

Invialo ad avira http://analysis.avira.com/samples/ così se è un virus te lo dicono, se non lo fosse fai del bene a te ed agli altri, non facendolo più rilevare come tale dai prossimi aggiornamenti...

Jeremy01
21-03-2011, 11:21
Invialo ad avira http://analysis.avira.com/samples/ così se è un virus te lo dicono, se non lo fosse fai del bene a te ed agli altri, non facendolo più rilevare come tale dai prossimi aggiornamenti...

non'è questo il mio problema, ovvero capire se si tratti di un virus o meno....lo so per certo che non lo è perchè è un file exe creato da me ....vorrei solo sapere se è possibile fare in modio che questo software non me lo rilevi in continuazione come virus

Tennic
21-03-2011, 11:26
non'è questo il mio problema, ovvero capire se si tratti di un virus o meno....lo so per certo che non lo è perchè è un file exe creato da me ....vorrei solo sapere se è possibile fare in modio che questo software non me lo rilevi in continuazione come virus

Basta aggiungerlo nelle esclusioni nelle opzioni di Avira, modulo Guard ;)
Per quanto riguarda "ignora sempre", che compare al momento della rilevazione, pare che il "sempre" sia solo fino al riavvio del computer, almeno, così si comporta il mio :rolleyes:
Quindi, posso lavorare tranquillamente col file, ma dopo che riavvio Windows, questo viene nuovamente visto come virus. L'unica soluzione è quello di aggiungere il file nelle esclusioni permanenti del Guard, nelle opzioni di Avira ;)

principe69
21-03-2011, 12:12
raga scusate ma non ho tempo di rileggermi i topics...fino a quando verrà supportata con gli update la versione 9?ciao!

marcoesse
21-03-2011, 12:26
raga scusate ma non ho tempo di rileggermi i topics...fino a quando verrà supportata con gli update la versione 9?ciao!
30 giugno 2011

......"abbiamo" ancora 3 mesi di vita :asd: (tranquilla)

principe69
21-03-2011, 12:29
30 giugno 2011

......"abbiamo" ancora 3 mesi di vita :asd: (tranquilla)

:D :D bene grazie,quando sarà ora udpeteremo :)

luke1983
21-03-2011, 12:35
:D :D bene grazie,quando sarà ora udpeteremo :)

speriamo che per allora abbiano risolto tutti i problemi, altrimenti il 30 Giugno sarà la data di RIP di Avira 10. In questo caso sarebbe meglio tornare temporaneamente alla 9 e potenziarla

principe69
21-03-2011, 12:46
speriamo che per allora abbiano risolto tutti i problemi, altrimenti il 30 Giugno sarà la data di RIP di Avira 10. In questo caso sarebbe meglio tornare temporaneamente alla 9 e potenziarla

no aspè...ma io ho ancora la 9...quindi passerei direttamente alla 11?

FulValBot
21-03-2011, 12:48
speriamo che per allora abbiano risolto tutti i problemi, altrimenti il 30 Giugno sarà la data di RIP di Avira 10. In questo caso sarebbe meglio tornare temporaneamente alla 9 e potenziarla

mi sa che sei abbastanza confuso :asd:

principe69
21-03-2011, 12:51
mi sa che sei abbastanza confuso :asd:

ah ecco infatti,sarà la 9 a cessare di esistere,o meglio d'essere supportata:)

zabb
21-03-2011, 13:00
non'è questo il mio problema, ovvero capire se si tratti di un virus o meno....lo so per certo che non lo è perchè è un file exe creato da me ....vorrei solo sapere se è possibile fare in modio che questo software non me lo rilevi in continuazione come virus

Facendo come ti ho detto, quando vedono che il file che gli mandi è innoquo... grazie agli aggiornamenti che riceveremo tutti, quel file non sarà più segnalato nè a te nè agli altri.
Per come la vedo io, è un modo per fare del "bene" verso la comunità di utenti AVIRA, senza pensare esclusivamente al proprio orticello :) poi, una volta inviato, puoi tranquillamente metterlo tra le esclusioni come suggerito ;)

davi348
21-03-2011, 14:02
Ciao a tutti,

sul mio notebook con windows vista ogni volta che apro igoogle mi si apre una finestra di avira che mi dice che ha trovat un virus HTML/Crypted.Gen ma anche se clicco su ok al riavvio successivo esce di nuovo. Ho notato però che se apro google classico non me lo fa. Cosa può essere e come si può risolvere?

Grazie
Ciao

luke1983
21-03-2011, 14:31
mi sa che sei abbastanza confuso :asd:

no no che confuso! la 9 non verrà più supportata il 30 giugno, però se la 10 non risolve i problemi che ha oggi, sarà RIP perchè molti utenti che hanno Avira 9 troveranno dei problemi con la 10 e cambieranno AV.
Intendevo questo ;)

Unax
21-03-2011, 16:21
quale avira usi? xkè io ho il personal versione 10... non vorrei riguardasse solo il premium...

cmq nel loro forum sono già registrato da un pezzo e ora sono in attesa...

edit: l'hotfix NON riguarda la versione free... e sapendo che m'è stato chiesto di confermare/smentire sta cosa fammi sapere.

fa niente mi sono registrato ed ho ottenuto l'hotfix :D

l'ho già applicato e sembra che sia efficace

l'hotfix riguardava un dll (avbb.dll) relativa al proactive, se nella free il proactive non c'è (non ricordo) probabilmente l'hotfix è inutile

comunque credo che presto lo rilasceranno tramite aggiornamento visti i tanti che si sono lamentati del problema

redheart
21-03-2011, 16:33
fa niente mi sono registrato ed ho ottenuto l'hotfix :D

l'ho già applicato e sembra che sia efficace

l'hotfix riguardava un dll (avbb.dll) relativa al proactive, se nella free il proactive non c'è (non ricordo) probabilmente l'hotfix è inutile

comunque credo che presto lo rilasceranno tramite aggiornamento visti i tanti che si sono lamentati del problema


io ho la 10 free e quella dll c'è!

Unax
21-03-2011, 17:27
io ho la 10 free e quella dll c'è!

la libreria ci sarà pure ma nel confronto tra le due versioni

http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus

sembra che il proactive non sia attivo nella free

nel forum di avira solo un utente nella sezione free si lamenta dell'eccessivo uso della cpu mentre nella sezione della premium ce ne sono tanti

principe69
21-03-2011, 18:30
no no che confuso! la 9 non verrà più supportata il 30 giugno, però se la 10 non risolve i problemi che ha oggi, sarà RIP perchè molti utenti che hanno Avira 9 troveranno dei problemi con la 10 e cambieranno AV.
Intendevo questo ;)

quindi passerò direttamente alla 11? :confused:

FulValBot
21-03-2011, 18:39
ma la 11 quand'è che esce?? :mbe:

non trovo alcuna beta, quindi me sembra strano...

Fraz84
21-03-2011, 19:52
Io ho 2 problemi con la versione 10 Premium:

1) Nonostante metta i file nelle Eccezione, l'antivirus continua sempre a segnalarmeli (li ho messi sia nel Guard che nello Scanner).

2) Ho impostato la modalità Interattiva come azione durante il rilevamento, ma Avira mi dà come unica opzione quella di eliminare il file (manca ripara, sposta in quarantena ecc).

Qualcuno mi sa dire perchè?? Grazie :)

FulValBot
22-03-2011, 09:41
in forse il bug di avira con la cpu anche nella versione personal... un utente ha appena chiesto l'hotfix per quella...

io devo ancora dare la conferma/smentita per sta cosa al mod che m'aveva risposto giorni fa... e non ho ancora capito se ho sto problema o no...

alla fine farei meglio a cambiar antivirus se va avanti così... ogni volta ce n'è una che non va con avira...


aggiungo poi che spesso non s'autoaggiorna e devo farlo manualmente... il portatile è stato 2 settimane senza alcun aggiornamento automatico di avira, e il pc fisso c'è stato per 4 giorni...

devo proprio levarmelo de torno?!?

juninho85
22-03-2011, 19:19
per chi non ha installato la shell extension per evitare i blocchi della cpu al click tasto destro->scansiona con avira,e ha ovviato col filescan.avp

controllate se,una volta fatta la scansione col tasto destro,avete questi non risultati :D

Inizia con la scansione di 'f'
Il percorso f non può essere trovato!
Errore di sistema [3]: Impossibile trovare il percorso specificato.
Tempo impiegato: 00:00 Minuto(i)

La scansione è stata completamente eseguita.

0 Directory scansionate
0 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
0 File non infetti
0 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note

FulValBot
22-03-2011, 19:36
la storia dei blocchi col clic destro quando c'è la shell installata da me non è mai successa...

avrai un problema te al computer...


altra cosa: aggiornate qualunque visual c+ che avete.

juninho85
22-03-2011, 20:53
no anzi,è un problema che capita a molti...mio malgrado rientro in questa categoria :D

BonamiX
22-03-2011, 21:55
Quoto.....:read: ,il vecchio/socio/saggio ha proprio ragione,è capitato pure a me!:D



p.s.Tutto ok Junì??????:) ;)

juninho85
22-03-2011, 21:57
si....ora che ho il ginocchio diversamente abile magari riuscirò a dare una spolverata ai primi post :D
avrei preferito di certo un altra occasione :doh:

juninho85
22-03-2011, 21:58
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Scansione con Avira AntiVir\command]
@="C:\\Programmi\\Avira\\AntiVir Desktop\\avscan.exe /CFG=\"C:\\Programmi\\Avira\\filescan.avp\" /PATH=\"%f\""
il punto incriminato dello script penso sia la "f" finale

BonamiX
22-03-2011, 22:52
si....ora che ho il ginocchio diversamente abile magari riuscirò a dare una spolverata ai primi post :D
avrei preferito di certo un altra occasione :doh:

L'importante è che 6 tornato operativo Juninho:sofico: ,auguri dunque per un completo recupero!:read: ;)

Fraz84
23-03-2011, 08:37
Rinnovo la mia domanda e il mio problema:

Io ho 2 problemi con la versione 10 Premium:

1) Nonostante metta i file nelle Eccezione, l'antivirus continua sempre a segnalarmeli (li ho messi sia nel Guard che nello Scanner).

2) Ho impostato la modalità Interattiva come azione durante il rilevamento, ma Avira mi dà come unica opzione quella di eliminare il file (manca ripara, sposta in quarantena ecc).

Qualcuno mi sa dire perchè?? Grazie

HELP ME!!!:confused: :confused:

Tennic
23-03-2011, 10:31
Rinnovo la mia domanda e il mio problema:

Io ho 2 problemi con la versione 10 Premium:

1) Nonostante metta i file nelle Eccezione, l'antivirus continua sempre a segnalarmeli (li ho messi sia nel Guard che nello Scanner).

2) Ho impostato la modalità Interattiva come azione durante il rilevamento, ma Avira mi dà come unica opzione quella di eliminare il file (manca ripara, sposta in quarantena ecc).

Qualcuno mi sa dire perchè?? Grazie

HELP ME!!!:confused: :confused:

Allora, rispondo in ordine...

1) Per il discorso delle eccezioni, ho risolto mettendo il file in questione sia nei "processi che guard deve tralasciare", sia nei "file che guard deve tralasciare"... Quindi, andando nelle opzioni di Avira, Guard, Scansioni, Eccezioni, poi puoi mettere il file che vuoi ignorare nelle 2 caselle, una come processo e l'altra come file, e così risolvi ;)

2) Le altre opzioni compaiono premendo il secondo pulsante, "dettagli" ;)
Appare una finestra con le minacce rilevate e l'operazione da compiere per ciascuna... E col tasto destro puoi cambiare l'operazione da compiere per ognuna delle minacce rilevate ;)

Fraz84
23-03-2011, 15:26
Allora, rispondo in ordine...

1) Per il discorso delle eccezioni, ho risolto mettendo il file in questione sia nei "processi che guard deve tralasciare", sia nei "file che guard deve tralasciare"... Quindi, andando nelle opzioni di Avira, Guard, Scansioni, Eccezioni, poi puoi mettere il file che vuoi ignorare nelle 2 caselle, una come processo e l'altra come file, e così risolvi ;)

2) Le altre opzioni compaiono premendo il secondo pulsante, "dettagli" ;)
Appare una finestra con le minacce rilevate e l'operazione da compiere per ciascuna... E col tasto destro puoi cambiare l'operazione da compiere per ognuna delle minacce rilevate ;)

Ho fatto esattamente come dici tu... funziona a sbalzi però questa cosa delle Eccezioni, probabilmente perchè non ignora il file in sè, ma ignora il file se si trova in quella posizione (se ad es. lo sposto in un'altra cartella ricomincia a segnalarlo). Per quanto riguarda il 2o punto si ho notato che funziona come dici, ma è abbastanza noioso, anche perchè ogni volta che segnala un virus fa anche una mini scansione! Chissà com'è che quelli di Avira non hanno lasciato la scelta di cosa fare quando segnala un file sospetto!! Boh

Tennic
23-03-2011, 16:34
Ho fatto esattamente come dici tu... funziona a sbalzi però questa cosa delle Eccezioni, probabilmente perchè non ignora il file in sè, ma ignora il file se si trova in quella posizione (se ad es. lo sposto in un'altra cartella ricomincia a segnalarlo). Per quanto riguarda il 2o punto si ho notato che funziona come dici, ma è abbastanza noioso, anche perchè ogni volta che segnala un virus fa anche una mini scansione! Chissà com'è che quelli di Avira non hanno lasciato la scelta di cosa fare quando segnala un file sospetto!! Boh

Infatti, l'eccezione funziona solo per il percorso esatto segnalato (cartella e file), quindi se sposti il file, non funziona più ;)
Trovo anche io noiosa la mini-scansione, tuttavia dura solo pochissimi secondi :)
Prima, nel mio caso, durava minuti... Poi ho scoperto che bisognava non abilitare (io l'avevo fatto) "opzioni - sistema di scansione - scansione rootkit all'avvio". Tutto il resto è invece abilitato, per la massima protezione ;)
Ma se abilitavo anche quella voce (l'avevo fatto per mettere tutto al massimo), ogni volta che trovava un file "infetto" (magari un falso positivo) cliccando su dettagli faceva una mini-scansione di vari minuti, prima di farmi scegliere cosa fare :(
Invece ora dura solo pochissimi istanti ;)
P.S. Ti consiglio di non mettere i file nelle eccezioni nello scanner, ma solo nel guard (guard file e guard processi)... Così, te lo troverà solo in una scansione on-demand ;) Io ho fatto così in modo da rendermi conto quando un falso positivo viene tolto dalla lista dei file conosciuti come virus, cioè quando nella scansione on-demand non me lo segnala più come virus nel riepilogo finale ;) Il disturbo è minimo, visto che nel riepilogo finale c'è sempre qualcosa, quindi una in più non disturba :D

Fraz84
24-03-2011, 10:13
Grazie mille Tennic sei stato gentilissimo... disabiliterò la scansione rootkit!
Un'ultima cosa: Avira continua a segnalarmi (nonostante lo abbia messo tra le Eccezioni sia del Guard che dello Scanner) il file explorer.exe come "Unsigned". Questo è perchè ho dovuto patchare il file explorer per poter utilizzare i temi per Windows 7. Purtroppo però ogni volta che faccio la scansione questo viene segnalato... non si può fare nulla?

FulValBot
24-03-2011, 12:27
mmm suggerirei di aggiungere ogni cosa che sta in questo link all'OP
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=122027

(magari qualcosa c'è già, ma molte altre no...)

Aiden
24-03-2011, 22:24
Ciao Ragazzi, ho un problema con questo antivirus che ormai uso da tempo su tutti i miei pc. Succede che dopo un po' che il pc è acceso, il processo avguard.exe comincia ad utilizzare la CPU in modo anomalo, tenendola "occupata" per un buon 50/70% Ho provato a disinstallarlo, puliza con CCleaner e reinstallarlo, ma il problema di è ripresentato. Preciso inoltre che mi succede sia su di un pc con Windows XP Home, sia su un pc con Windows 7 Professional.
Che fare?
Grazie

leo74
24-03-2011, 22:53
ciao ragazzi.
da più giorni ammattisco dietro alla versione 10.0.0.58 di avira free.
purtroppo l'up dalla vers 9 non è stato indolore come pensavo.
alla fine ho scoperto che nella versione italiana, se installata con "l'antivir guard", appena parte la scansione del pc questo si blocca con schermata blu.
alla fine ho trovato la versione inglese 10.0.0.635 che non causa questo inconveniente.

cosa ne pensate? a voi funge tutto regolarmente?
se uso la versione italiana senza il guard, sono sufficientemente protetto dai virus, anche quando navigo nei siti più disparati?

FulValBot
24-03-2011, 22:58
Ciao Ragazzi, ho un problema con questo antivirus che ormai uso da tempo su tutti i miei pc. Succede che dopo un po' che il pc è acceso, il processo avguard.exe comincia ad utilizzare la CPU in modo anomalo, tenendola "occupata" per un buon 50/70% Ho provato a disinstallarlo, puliza con CCleaner e reinstallarlo, ma il problema di è ripresentato. Preciso inoltre che mi succede sia su di un pc con Windows XP Home, sia su un pc con Windows 7 Professional.
Che fare?
Grazie

bug noto di avira dopo uno degli ultimi update. nel forum ufficiale forniscono un hotfix...

Aiden
24-03-2011, 23:23
nessuno di voi ha un link per questo hotfix?

juninho85
25-03-2011, 11:02
per chi non ha installato la shell extension per evitare i blocchi della cpu al click tasto destro->scansiona con avira,e ha ovviato col filescan.avp

controllate se,una volta fatta la scansione col tasto destro,avete questi non risultati :D

Inizia con la scansione di 'f'
Il percorso f non può essere trovato!
Errore di sistema [3]: Impossibile trovare il percorso specificato.
Tempo impiegato: 00:00 Minuto(i)

La scansione è stata completamente eseguita.

0 Directory scansionate
0 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
0 File non infetti
0 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
nessuno?:help:

Unax
26-03-2011, 10:21
nessuno di voi ha un link per questo hotfix?

il link te lo forniscono tramite un messaggio privato, ti registri sul forum

http://forum.avira.com/wbb/index.php?l=3&x=7&y=13

e richiedi l'hotfix che non è pubblico ma sperimentale, una volta ottenuto l'hotfix riavvii in modalità provvisoria, rinomini il file specificato presente sul tuo pc e copi quello nuovo nella medesima cartella e poi riavvi in modalità normale

francamente vista la quantità di richieste sul forum relative all'eccessivo uso della cpu farebbero bene a mettere un link pubblico con le spiegazioni

Breaking
26-03-2011, 15:49
Scusa l'intrusione. Vorrei farvi una domanda, come mai tra la versione italiana e la versione inglese, quella italiana rimane sempre indietro con gli aggiornamenti del prodotto (non parlo delle definizioni virali ma proprio del programma)? A questo punto, cosigliate quella inglese o quelle italiana? Grazie.

Unax
26-03-2011, 17:05
Scusa l'intrusione. Vorrei farvi una domanda, come mai tra la versione italiana e la versione inglese, quella italiana rimane sempre indietro con gli aggiornamenti del prodotto (non parlo delle definizioni virali ma proprio del programma)? A questo punto, cosigliate quella inglese o quelle italiana? Grazie.


io uso la versione in inglese tanto per quello che uno deve fare dell'antivirus non c'è bisogno della lingua italiana

jedy48
26-03-2011, 17:05
Scusa l'intrusione. Vorrei farvi una domanda, come mai tra la versione italiana e la versione inglese, quella italiana rimane sempre indietro con gli aggiornamenti del prodotto (non parlo delle definizioni virali ma proprio del programma)? A questo punto, cosigliate quella inglese o quelle italiana? Grazie.

tutti i programmi in Inglese vengono aggiornati prima per questo io e (tanti altri ) li teniamo in Inglese ;)

Breaking
26-03-2011, 18:09
Ok bene, vado con quella inglese.
Per me non è un problema la lingua era solo una questione di coerenza con l'intero sistema.

leo74
26-03-2011, 18:26
tutti i programmi in Inglese vengono aggiornati prima per questo io e (tanti altri ) li teniamo in Inglese ;)

come avevo già segnalato nel mio precedente post, con la versione inglese ho risolto il mio problema della schermata blu durante la scansione

federico1
26-03-2011, 20:08
salve a tutti ragazzi vi espongo il mio dubbio.
Il mio pc è protetto da avira premium e online armor free.
La licenza di avira mi sta per scadere e avrei deciso di passare alla free. Ora vorrei sapere le differenze fra la versione premium e la free. E nel caso con avira free e online armor sarei protetto?
Grazie

Chill-Out
27-03-2011, 13:44
salve a tutti ragazzi vi espongo il mio dubbio.
Il mio pc è protetto da avira premium e online armor free.
La licenza di avira mi sta per scadere e avrei deciso di passare alla free. Ora vorrei sapere le differenze fra la versione premium e la free. E nel caso con avira free e online armor sarei protetto?
Grazie

Raffronta i prodotti

http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus

FulValBot
28-03-2011, 16:40
il problema dell'uso della cpu è stato fixato a chiunque il 25 de sto mese con l'update automatico...

però ora bisogna capire se è realmente fixato o no... anche xkè la versione del file avguard.exe da me è ancora quella...

inoltre uno di quelli che aveva messo il famoso hotfix ha avuto grossi problemi di connessione... (e nel suo caso è la versione premium...)

Tennic
28-03-2011, 17:09
il problema dell'uso della cpu è stato fixato a chiunque il 25 de sto mese con l'update automatico...

però ora bisogna capire se è realmente fixato o no... anche xkè la versione del file avguard.exe da me è ancora quella...

inoltre uno di quelli che aveva messo il famoso hotfix ha avuto grossi problemi di connessione... (e nel suo caso è la versione premium...)

Il fix riguarda una DLL da sostituire, cioè il file "avbb.dll" (nella cartella di Avira). La versione patchata è la 10.0.15.1.
Io ho la versione Premium, ma non so se l'update automatico abbia già risolto, dato che, stanco del problema, ho chiamato il supporto Avira e mi sono fatto inviare venerdì scorso da loro la patch, che altro non è il file da sostituire "a mano" ;)
Nessun altro problema, ed il problema del consumo CPU è effettivamente scomparso ;)
Tuttavia ho notato che non c'è sempre stato, è comparso (nel mio caso) da circa 15 giorni, probabilmente in seguito ad un aggiornamento interessato da bug :rolleyes:

FulValBot
28-03-2011, 17:31
il mio è rimasto uguale... non capisco quindi se il bug riguardava ogni versione o se quella inglese era a posto... e quello mio è inglese... (avira personal 10)

Unax
29-03-2011, 10:50
Il fix riguarda una DLL da sostituire, cioè il file "avbb.dll" (nella cartella di Avira). La versione patchata è la 10.0.15.1.
Io ho la versione Premium, ma non so se l'update automatico abbia già risolto, dato che, stanco del problema, ho chiamato il supporto Avira e mi sono fatto inviare venerdì scorso da loro la patch, che altro non è il file da sostituire "a mano" ;)
Nessun altro problema, ed il problema del consumo CPU è effettivamente scomparso ;)
Tuttavia ho notato che non c'è sempre stato, è comparso (nel mio caso) da circa 15 giorni, probabilmente in seguito ad un aggiornamento interessato da bug :rolleyes:

sì c'è un report sul forum che dice che il 25 hanno fatto un aggiornamento per risolvere il problema

però forse chi ha patchato a mano non ha avuto di nuovo l'aggiornamento, se guardo nei report degli aggiornamenti non vedo il tal file nell'elenco dei file aggiornati

e comunque sul forum io vedo ancora gente che denuncia (ieri) un consumo anomalo della cpu e gli viene mandato un pm con l'hotfix

se fosse stato fixato il 25 ormai gli utenti avrebbero già ricevuto l'hotfix in automatico o son 4 giorni che non aggiornano l'antivirus?

Tennic
29-03-2011, 16:21
sì c'è un report sul forum che dice che il 25 hanno fatto un aggiornamento per risolvere il problema

però forse chi ha patchato a mano non ha avuto di nuovo l'aggiornamento, se guardo nei report degli aggiornamenti non vedo il tal file nell'elenco dei file aggiornati

e comunque sul forum io vedo ancora gente che denuncia (ieri) un consumo anomalo della cpu e gli viene mandato un pm con l'hotfix

se fosse stato fixato il 25 ormai gli utenti avrebbero già ricevuto l'hotfix in automatico o son 4 giorni che non aggiornano l'antivirus?

Quoto... Avrebbero già ricevuto l'aggiornamento, anche perchè mi pare improbabile che un AV che si aggiorna da internet ogni 2 ore, sia stato 4 giorni senza aggiornarsi, ovviamente a meno che non ci siano altri problemi che non lo fanno aggiornare...

FoxUlisse
29-03-2011, 21:29
Ciao,
da sempre uso Avira Antivir e questa volta mi delude.
Ho appena installato Babylon 9.0 ma con Avira non traduce nulla, è come se fosse bloccato. Se spengo il PC e non faccio caricare Avira, Babylon mi funziona egregiamente. Inutile dire che sono andato nella configurazione di Avira per escludere il programma inn Scan/Guard/Exceptions ma Babylon non riesce a funzionare. Dato che non posso rinunciare a Babylon, devo abbandonare Avira o esiste un metodo per farlo funzionare?
Mille grazie per qualche suggerimento.

jedy48
29-03-2011, 21:52
Ciao,
da sempre uso Avira Antivir e questa volta mi delude.
Ho appena installato Babylon 9.0 ma con Avira non traduce nulla, è come se fosse bloccato. Se spengo il PC e non faccio caricare Avira, Babylon mi funziona egregiamente. Inutile dire che sono andato nella configurazione di Avira per escludere il programma inn Scan/Guard/Exceptions ma Babylon non riesce a funzionare. Dato che non posso rinunciare a Babylon, devo abbandonare Avira o esiste un metodo per farlo funzionare?
Mille grazie per qualche suggerimento.

invece di babilon perchè non usi google?

FoxUlisse
29-03-2011, 22:03
invece di babilon perchè non usi google?

Ho pensato alle varie soluzioni ma non esiste un programma che andando sopra a una parola con il mouse la traduce. Solo Babylon lo puo' fare e non posso farne a meno perchè leggo straniero per molti metri di pagine al giorno. ;)
Ma forse il problema potrebbe essere il browser e non Avira.

]Fl3gI4s[
29-03-2011, 22:10
Ho pensato alle varie soluzioni ma non esiste un programma che andando sopra a una parola con il mouse la traduce. Solo Babylon lo puo' fare e non posso farne a meno perchè leggo straniero per molti metri di pagine al giorno. ;)
Ma forse il problema potrebbe essere il browser e non Avira.

be ci sarebbe l'estensione per firefox "GOOGLE DICTIONARY".... evidenzi la parole e lui te la traduce

bluv
29-03-2011, 22:17
avira user...
mi aggiungo
:)

jedy48
29-03-2011, 22:22
Ho pensato alle varie soluzioni ma non esiste un programma che andando sopra a una parola con il mouse la traduce. Solo Babylon lo puo' fare e non posso farne a meno perchè leggo straniero per molti metri di pagine al giorno. ;)
Ma forse il problema potrebbe essere il browser e non Avira.

cè un'estensione di google su chrome

FoxUlisse
30-03-2011, 07:20
cè un'estensione di google su chrome

Potresti essere più chiaro? Grazie!

Io non riesco a capire se è un problema di Avira o di Firefox 4. Posso dire solo una cosa: prima dell'aggiornamento a Firefox 4 andava tutto come una mertaviglia. Ora non va piu' nulla. Ma forse il vero problema è Babylon 9.0 che non riesce neppure a tradurre su IE.

Chill-Out
30-03-2011, 08:18
Potresti essere più chiaro? Grazie!

Io non riesco a capire se è un problema di Avira o di Firefox 4. Posso dire solo una cosa: prima dell'aggiornamento a Firefox 4 andava tutto come una mertaviglia. Ora non va piu' nulla. Ma forse il vero problema è Babylon 9.0 che non riesce neppure a tradurre su IE.

Sembra che Babylon non è ancora pienamente compatibile con FF4 e IE9

serpone
30-03-2011, 08:32
Ciao,
da sempre uso Avira Antivir e questa volta mi delude.
Ho appena installato Babylon 9.0 ma con Avira non traduce nulla, è come se fosse bloccato. Se spengo il PC e non faccio caricare Avira, Babylon mi funziona egregiamente. Inutile dire che sono andato nella configurazione di Avira per escludere il programma inn Scan/Guard/Exceptions ma Babylon non riesce a funzionare. Dato che non posso rinunciare a Babylon, devo abbandonare Avira o esiste un metodo per farlo funzionare?
Mille grazie per qualche suggerimento.

Non è che hai avira premium con firewall integrato?
prova ad abbassare di 1 tacca la difesa del firewall e vedi se va

FoxUlisse
30-03-2011, 09:35
Non è che hai avira premium con firewall integrato?
prova ad abbassare di 1 tacca la difesa del firewall e vedi se va

Purtroppo non ho il firewall. ;)

FoxUlisse
30-03-2011, 09:36
Sembra che Babylon non è ancora pienamente compatibile con FF4 e IE9

Oppure il contrario. ;) Forse è questo quello che mi sembra di capire.
Grazie

Chill-Out
30-03-2011, 14:32
Oppure il contrario. ;) Forse è questo quello che mi sembra di capire.
Grazie

Non credo proprio che gli sviluppatori di FF e IE si premurino di rendere compatibili i Browser con Babylon ;)

]Fl3gI4s[
30-03-2011, 21:39
ma a quale versione premium di avira siamo arrivati? 10.0.0.603

XFormula1
30-03-2011, 21:42
Io non ho nessun processo avguard.exe, è normale?

Unax
31-03-2011, 10:14
Io non ho nessun processo avguard.exe, è normale?


no non è normale visto che è un processo fondamentale dell'antivirus

guarda bene nel task manager

peddinira
31-03-2011, 11:06
Caio a tutti!
Possiedo avira free 10.0.0.58 e avrei tre domande da fare

1) Come si fa per eseguire gli update automatici (diciamo giornalieri) delle firme dei virus?
Ho più volte impostato la cadenza giornaliera.
Ho fatto così:

http://img535.imageshack.us/img535/3943/immagineuto.jpg

Ma non funziona, quindi deduco che tale procedura serva solo a controllare gli aggiornamenti della versione di Avira, giusto?
Allora come devo fare per inserire l'update automatico giornaleiro delle firme? Devo forse creare un "new job" in Amministrazione/scheduler?



2)Quando faccio la scansione completa puntualmente avira si pianta per svariati e svariati minuti su
C/Windows/Help/mui/0410/inetsrvmmc.CHM
e su
C/Windows/winsxs/amd64_server-help-chm.nap.resources_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_it-it_b7b934071b8ce21b/inetsrvmmc.CHM
in pratica si tratta dello stesso file...E' normale?
E fra l'altro la cratella winsxs è grande oltre 7GB :mbe:
Che devo fare?Per ora ho escluso l'archivio .CHM dagli archivi di Avira in Configurazione/Scansione/Archivi
Rischio qualcosa o va bene così?


3) Ho notato che in scheduler ho un job per la scansione automatica impostata in questo modo:

http://img405.imageshack.us/img405/4571/immagine1ip.jpg

A me sembra eccessivo e credo consumi una marea di risorse....
Dal momento che tale job non si può eliminare vorrei disattivarlo e scansionare quando pare e piace a me, cosa che faccio circa una volta al mese.
E' prudente?

osva
31-03-2011, 16:49
Nella pagina principale dell'antivirus apri Amministrazione e Scheduler, da li puoi impostare quanti job vuoi sia di aggiornamento che di scansione. Mettendo o togliendo la spunta puoi attivare o meno i job

FulValBot
31-03-2011, 16:57
mettetevi l'anima in pace... avira 11 è previsto per non prima della fine dell'anno...

e io avevo già sto presentimento da giorni... tra l'altro non è di oggi sta news...


quindi probabilmente sarò costretto a cambiare...

peddinira
31-03-2011, 16:58
Nella pagina principale dell'antivirus apri Amministrazione e Scheduler, da li puoi impostare quanti job vuoi sia di aggiornamento che di scansione. Mettendo o togliendo la spunta puoi attivare o meno i job

Ciao osva e grazie prima di tutto :)

Adesso resta in piedi il secondo quesito, quello che mi sta dando più fastidio :(

Ora ho provato a deselezionare CHM daglli archivi da scansionare ma succede una cosa strana...
In pratica se seleziono manualmente il file malefico (clicco col destro e do la scansione con avira) lo fa istantaneamente ma ogni sabta volta che faccio partire la scansione completa arriva li e si pianta per ore.....:muro:
in pratica non riesco a fare una scansione completa da settembre 2010 :mc:
Che faccio? Imposto anche l'eccezione per quel file in configurazione/scansione/eccezioni?

XFormula1
31-03-2011, 17:43
no non è normale visto che è un processo fondamentale dell'antivirus

guarda bene nel task manager

ho visto che nei servizi ho antivirService nella descrizione c'è scritto antivir guard forse è questo, ma non è nella tabella processi.

manidiburro
01-04-2011, 13:40
buongiorno,
ho vista e la versione di avira 10.0.0.635.. è possibile "evitare" la schermata pubblicitaria che compare dopo ogni aggiornamento?!

edit: ho trovato tra le faq queste indicazioni:

R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avira"

ma al posto di "AntiVir PersonalEdition Classic" ho "antivir Desktop".. faccio lo stesso identico procedimento cliccando su "antivir Desktop"?!

juninho85
02-04-2011, 00:58
si

Unax
02-04-2011, 08:44
ho visto che nei servizi ho antivirService nella descrizione c'è scritto antivir guard forse è questo, ma non è nella tabella processi.

avguard.exe nella scheda processi del task manager di windows xp esiste :D

osva
02-04-2011, 10:19
Ciao osva e grazie prima di tutto :)

Adesso resta in piedi il secondo quesito, quello che mi sta dando più fastidio :(

Ora ho provato a deselezionare CHM daglli archivi da scansionare ma succede una cosa strana...
In pratica se seleziono manualmente il file malefico (clicco col destro e do la scansione con avira) lo fa istantaneamente ma ogni sabta volta che faccio partire la scansione completa arriva li e si pianta per ore.....:muro:
in pratica non riesco a fare una scansione completa da settembre 2010 :mc:
Che faccio? Imposto anche l'eccezione per quel file in configurazione/scansione/eccezioni?

Beh essendo un file già scansionato e che risulta pulito io lo metterei fra le eccezzioni ed una volta ogni 3/6 mesi lo scansionerei singolarmente anche online.

done75
03-04-2011, 14:08
http://img535.imageshack.us/img535/3943/immagineuto.jpg[/IMG]

Ma non funziona, quindi deduco che tale procedura serva solo a controllare gli aggiornamenti della versione di Avira, giusto?
Allora come devo fare per inserire l'update automatico giornaleiro delle firme? Devo forse creare un "new job" in Amministrazione/scheduler?

Quoto...è necessario un Job ulteriore o basta questo? :confused:

giovanni69
03-04-2011, 15:01
buongiorno,
ho vista e la versione di avira 10.0.0.635.. è possibile "evitare" la schermata pubblicitaria che compare dopo ogni aggiornamento?!

edit: ho trovato tra le faq queste indicazioni:

R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avira"

ma al posto di "AntiVir PersonalEdition Classic" ho "antivir Desktop".. faccio lo stesso identico procedimento cliccando su "antivir Desktop"?!


...vale anche per Avira Premium che mi dice che il trial scade tra 161 giorni? :rolleyes:

Freddo69
03-04-2011, 15:41
...vale anche per Avira Premium che mi dice che il trial scade tra 161 giorni? :rolleyes:

a me la licenza premium avuta in omaggio tempo fa e trovata qui sul forum scade il 20 aprile, mi associo a tal domanda e chiedo se ci sono in giro nuove promozioni semestrali o devo pagare sto giro?:rolleyes:

redheart
03-04-2011, 16:48
buongiorno,
ho vista e la versione di avira 10.0.0.635.. è possibile "evitare" la schermata pubblicitaria che compare dopo ogni aggiornamento?!

edit: ho trovato tra le faq queste indicazioni:

R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avira"

ma al posto di "AntiVir PersonalEdition Classic" ho "antivir Desktop".. faccio lo stesso identico procedimento cliccando su "antivir Desktop"?!

se non ricordo male quel trucchetto funziona solo con la versione 9, per rimuoverla con la versione 10 bisogna agire sul file avnotify.exe

umbescla
03-04-2011, 20:14
ciao , per fare l'aggiornamento dalla versione 9 alla 10 è preferibile prima disintallare la versione 9 oppure si puo' fare direttamente l'installazione ?

leo74
04-04-2011, 06:57
l'ultimo aggiornamento di avira free (10.0.0.70) mi ha risolto il problema della schermata blu alla scansione.
ma adesso se n'è aggiunto uno nuovo: continui accessi al floppy.
basta ad es inserire una pendrive, oppure avviare powerdvd (che automaticamente cerca un dvd nel lettore).
insomma, qualsiasi accesso a un supporto removibile viene scansionato dall'antivirus compreso il floppy.
ho provato a disattivare il flag "scansiona settori di avvio dei drive" ma la situazione non cambia.
c'è una soluzione?

Chill-Out
04-04-2011, 09:50
l'ultimo aggiornamento di avira free (10.0.0.70) mi ha risolto il problema della schermata blu alla scansione.
ma adesso se n'è aggiunto uno nuovo: continui accessi al floppy.
basta ad es inserire una pendrive, oppure avviare powerdvd (che automaticamente cerca un dvd nel lettore).
insomma, qualsiasi accesso a un supporto removibile viene scansionato dall'antivirus compreso il floppy.
ho provato a disattivare il flag "scansiona settori di avvio dei drive" ma la situazione non cambia.
c'è una soluzione?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152

marcoesse
04-04-2011, 10:56
l'ultimo aggiornamento di avira free (10.0.0.70)

bene bene dai che se sistemano ancora un po' le cose
forse per il 30/06/2011 posso mettere Avira 10 "con meno patemi d'animo"

per ora la V.9 va' non bene BENISSIMO!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110404115346_Avira9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110404115346_Avira9.JPG)

FulValBot
04-04-2011, 11:59
quello è l'update dell'avira ita...

ma io non userò mai quello ita...

leo74
04-04-2011, 13:13
quello è l'update dell'avira ita...

ma io non userò mai quello ita...

eppure io con la versione inglese ho avuto problemi:
appena ha trovato un virus m'è rimasto bloccato il processo di scansione del sistema.
ho dovuto riavviare la macchina per farlo sparire.

BonamiX
04-04-2011, 16:12
quello è l'update dell'avira ita...

ma io non userò mai quello ita...

Ho la vers. ita e mai nessun problema....,lo sottolineo per limitare falsi allarmismi:O ,qualcuno magari avrà problemi ma non è la regola questo va capito bene come concetto:read: ;)

done75
04-04-2011, 20:52
http://img535.imageshack.us/img535/3943/immagineuto.jpg

Ma non funziona, quindi deduco che tale procedura serva solo a controllare gli aggiornamenti della versione di Avira, giusto?
Allora come devo fare per inserire l'update automatico giornaleiro delle firme? Devo forse creare un "new job" in Amministrazione/scheduler?

Quoto...è necessario un Job ulteriore o basta questo? :confused:

Uppettino :stordita:

..in più una domanda: se blocco con un HIPS avnotify.exe blocco solamente la pubblicità o anche qualcos altro di critico?

leo74
05-04-2011, 06:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152

niente da fare. il problema non si risolve :muro:

giovanni69
05-04-2011, 07:10
...vale anche per Avira Premium che mi dice che il trial scade tra 161 giorni? :rolleyes:

UP per mia domanda in riferimento al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34838543&postcount=14027

redheart
05-04-2011, 10:09
Uppettino :stordita:

..in più una domanda: se blocco con un HIPS avnotify.exe blocco solamente la pubblicità o anche qualcos altro di critico?

secondo me blocca solo la pubblicità e non è un metodo definitivo nel senso che si disattiva quando vengono eseguiti degli aggiornamenti corposi dell'antivirus (basta cmq ripeterla).

UP per mia domanda in riferimento al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34838543&postcount=14027

l'avevo letto ma tu parli di fare qualcosa di illegale mi sa...:rolleyes:

manidiburro
05-04-2011, 10:15
se non ricordo male quel trucchetto funziona solo con la versione 9, per rimuoverla con la versione 10 bisogna agire sul file avnotify.exe

ehmm.. cosa intendi per "agire sul file avnotify.exe"!? non ho idea di come procedere;)

redheart
05-04-2011, 10:32
ehmm.. cosa intendi per "agire sul file avnotify.exe"!? non ho idea di come procedere;)

ad esempio seguendo questa guida (http://www.italiasw.com/tips/rimozione-pubblicita-da-avira-antivir.html) ;)

done75
05-04-2011, 10:51
secondo me blocca solo la pubblicità e non è un metodo definitivo nel senso che si disattiva quando vengono eseguiti degli aggiornamenti corposi dell'antivirus (basta cmq ripeterla).

non credo che un aggiornamento di avira mi vada a modificare le impostazioni del D+ di Comodo...;)

..cmq..faccio io da cavia: ho bloccato completamente da D+ e Firewall Comodo il file avnotify.exe...oggi ha aggiornato regolarmente,niente pubblicità,tutto funziona alla perfezione..

INGE_FI
05-04-2011, 20:48
...e non è un metodo definitivo nel senso che si disattiva quando vengono eseguiti degli aggiornamenti corposi dell'antivirus (basta cmq ripeterla).
Sì, anche a me fa così utlimamente tocca ripetere la negazione delle autorizzazioni molto spesso, perchè Avira sta subendo spesso aggiornamenti corposi non solo delle definizioni...
non credo che un aggiornamento di avira mi vada a modificare le impostazioni del D+ di Comodo...;)

..cmq..faccio io da cavia: ho bloccato completamente da D+ e Firewall Comodo il file avnotify.exe...oggi ha aggiornato regolarmente,niente pubblicità,tutto funziona alla perfezione..

Sì sì funzia, è diverso tempo che uso questo sistema, si blocca solo la pubblicità... (beate te che con comodo non devi rieseguire la disattivazione spesso)

Obi 2 Kenobi
05-04-2011, 21:42
scusate, guardando le informazioni su avira personal free, ho visto che ho una licenza che scade il 1/9/2011. Che vuol dire? Che devo fare quando arriva quel giorno?

Roby_P
06-04-2011, 12:06
non credo che un aggiornamento di avira mi vada a modificare le impostazioni del D+ di Comodo...;)

..cmq..faccio io da cavia: ho bloccato completamente da D+ e Firewall Comodo il file avnotify.exe...oggi ha aggiornato regolarmente,niente pubblicità,tutto funziona alla perfezione..

Se usi Comodo, ti basta impedire ad update.exe di lanciare avnotify.exe, non serve bloccare completamente avnotify.exe.
Io faccio così da anni, ha sempre funzionato con tutte le versioni di Avira e non ho mai avuto problemi :)

Ciao ciao ;)

done75
06-04-2011, 14:44
scusate, guardando le informazioni su avira personal free, ho visto che ho una licenza che scade il 1/9/2011. Che vuol dire? Che devo fare quando arriva quel giorno?

niente,fa tutto lui da solo.

Obi 2 Kenobi
06-04-2011, 16:10
ah si aggiorna in automatico? Questo intendi?

DavidM74
06-04-2011, 17:15
ragazzi mi e capitata una cosa strana:

ieri ho fatto una scansione completa alla fine avira mi ha rilevato 3 virus o ipotetici file dannosi su 3 file che avevo sul pc da molto tempo, visto che erano cose non importanti li ho cancellati, dopo pero il riavvio mi apparsa una finestra con scritto "profilo non trovato".
vedendo su Google ho visto che molti hanno avuto lo stesso problema che si e risolto con una disistallazione e reinstallazione di Avira...

ora mi chiedo a qualcuno e successo e da cosa può dipendere?....

done75
06-04-2011, 23:44
Se usi Comodo, ti basta impedire ad update.exe di lanciare avnotify.exe, non serve bloccare completamente avnotify.exe.
Io faccio così da anni, ha sempre funzionato con tutte le versioni di Avira e non ho mai avuto problemi :)

Ciao ciao ;)

Thank You

RZZ
07-04-2011, 13:42
Avira può avere problemi se installato su una partizione che non sia C: ?
con zone alarm su D: ho avuto fatidi, ad esempio...

manidiburro
08-04-2011, 13:09
ho da poco bloccato la schermata pubblicitaria come mi è stato consigliato qui sopra (bloccando avnotify).. oggi ho notato che avira non si aggiorna, è un continuo "scan for update".. dite che le 2 cose sono legate? o è solo un problema temporaneo di avira?!

Roby_P
08-04-2011, 13:35
Io ho appena provato a fare gli aggiornamenti e li ha fatti senza problemi.
La cosa più semplice da fare credo sia sbloccare avnotify.exe e vedere se risolvi.

Ciao ciao ;)

manidiburro
08-04-2011, 15:03
Io ho appena provato a fare gli aggiornamenti e li ha fatti senza problemi.
La cosa più semplice da fare credo sia sbloccare avnotify.exe e vedere se risolvi.

Ciao ciao ;)

niente, anche rimettendo i permessi al notify.. mah;) riproverò piu tardi;)

INGE_FI
08-04-2011, 20:45
ho da poco bloccato la schermata pubblicitaria come mi è stato consigliato qui sopra (bloccando avnotify).. oggi ho notato che avira non si aggiorna, è un continuo "scan for update".. dite che le 2 cose sono legate? o è solo un problema temporaneo di avira?!

Credo di no.

manidiburro
09-04-2011, 10:58
oggi si è aggiornato normalmente, ieri avevo sbloccato "lettura e scrittura" di avnotify.. oggi provo a ribloccarlo e a vedere se il problema era dovuto a quello;)

juninho85
09-04-2011, 11:36
nulla a che vedere

manidiburro
10-04-2011, 12:14
nulla a che vedere

confermo;)

INGE_FI
10-04-2011, 22:12
Ragazzi devo dare un triste annuncio:

Avira è a conoscenza del trucchino "avnotify".
Ho notato che una volta disabilitato, all'aggiornamento successivo Avira mi propone un aggiornamento "maggiore" del prodotto e non delle definizioni dei virus, se aggiorni, Avira ti fa scaricare un unico file, ed indovinate che cosa è ????
Si chiama: Avnotify-fallBACK.exe (o qualcosa del genere)

Poi ti invita a riavviare ed al riavvio.... Il tuo avnotify.exe non è più con una icona sconosciuta come quando gli avevi negato i permessi ma ne ha una di colore rosso sgargiante come tutti gli altri, vai su proprietà e quel file ha di nuovo tutte le priorità e la pubblicità è TORNATA....
Il file Avnotify-fallBACK.exe sparisce.

Hai capito sti' furboni di Avira....

Suggerimenti?

juninho85
10-04-2011, 22:15
l'exe dell'avira notify ha comunque sempre avuto l'icona del classico ombrello rosso
l'unico consiglio è risegargli gli indirizzi o tramite utility esterne o con la classica regola sull'hash file tramite windows

INGE_FI
10-04-2011, 22:22
l'exe dell'avira notify ha comunque sempre avuto l'icona del classico ombrello rosso
No, nel mio caso no (credo anche per gli altri per lo meno con Seven 64bit).
Lo è in principio rossa con l'ombrello, ma se gli neghi i diritti di esecuzione assume l'icona anonima blu e bianca

l'unico consiglio è risegargli gli indirizzi o tramite utility esterne o con la classica regola sull'hash file tramite windows

Scusa ma non ho capito....
Potresti rispiegarmelo con parole + semplici, vista l'ora tarda...

juninho85
10-04-2011, 22:25
No, nel mio caso no (credo anche per gli altri per lo meno con Seven 64bit).
Lo è in principio rossa con l'ombrello, ma se gli neghi i diritti di esecuzione assume l'icona anonima blu e bianca
a me,con xp 32 bit,bloccando l'hash del file è apparso sempre con la classica icona :boh:

Scusa ma non ho capito....
Potresti rispiegarmelo con parole + semplici, vista l'ora tarda...

trovi come farlo in prima pagina

INGE_FI
11-04-2011, 09:13
...trovi come farlo in prima pagina

Ok ho capito, io con Seven su avnotify.exe ho sempre fatto tasto destro->proprietà->sicurezza ed ho negato i permessi (lettura/scrittura) a tutti, ed ha sempre funzionato alla grande.

Il problema è che ora, Avira ad ogni aggiornamento automatico sembra riconoscere lo stato di quel file, ti propone un aggiornamnto maggiore, ti fa scaricare il file avnotify-fallBACK.exe, ti fa riavviare e ti ripristina il file avnotify con tutti i permessi. :muro:

giovanni69
11-04-2011, 11:37
secondo me blocca solo la pubblicità e non è un metodo definitivo nel senso che si disattiva quando vengono eseguiti degli aggiornamenti corposi dell'antivirus (basta cmq ripeterla).



l'avevo letto ma tu parli di fare qualcosa di illegale mi sa...:rolleyes:

Niente di illegale. Il riferimento al link di cui sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34838543&postcount=14027

si riferisce al fatto che ho attivato una licenza regolare di prova di 6 mesi (vedi relativo thread per l'offerta che scadeva il 28 marzo) di Avira Premium Suite, soltanto che adesso ogni giorno mi avverte che mancano 160...159.. giorni alla scadenza... :eek:

E' possibile quindi rimuovere quell'avviso con quel trick o ne serve un altro?

LoveM
11-04-2011, 18:05
Salve a tutti, Avira mi sta dando un po di problemi ultimamente, non posso mettere che si avvia con l'avvio di Windows perchè mi si blocca il pc, quindi lo avvio manualmente ma non mi compare l'icona in basso a destra nonostante controllando dal TAsk Manager risulta sempre avviato. Se qualcuno può aiutarmi ad risolvere se non entrambi almeno uno dei due problemi. Ho Windows Xp service pack 3 come sistema operativo e Avira Antivir Premium 10.0.0.90

juninho85
11-04-2011, 22:39
prova a selezionare avvio normale anzichè avvio sicuro per avira e piazza un collegamento del fil avgnt.exe su esecuzione automatica

LoveM
12-04-2011, 00:59
Ho fatto come da te indicato trascinando il file avgnt.exe in esecuzione automatica(ma in questo modo non si apre all'avvio di windows? perchè se si avvia mi blocca il pc) e poi ho riconfigurato l'installazione ma già era selezionato avvio normale.

Lupalbe
12-04-2011, 11:40
Accendo il pc e l'ombrellino rimane chiuso, cerco di avviarlo ma niente.
Provo a fare la scansione del sistema e mi esce una finestra 'Nel corso del caricamento del modulo (aecore.dll) si è verificato il seguente errore: il nostro registro è stato modificato'.
Cosa può essere?

Uso Avira Free versione 10.

Grazie :)

]Fl3gI4s[
12-04-2011, 12:29
qualcuno mi sa dire a quale versione di avira premium security suite siamo arrivati?

alvaruccio
12-04-2011, 12:29
vorrei fare una domanda un po osè :Prrr:

ma se usa ogni 30 giorni la versione trial cambiando i dati è illegale?

Freddo69
12-04-2011, 12:34
vorrei fare una domanda un po osè :Prrr:

ma se usa ogni 30 giorni la versione trial cambiando i dati è illegale?

non credo che sia illegale ma non possibile sennò lo farebbero tutti.......;)

alvaruccio
12-04-2011, 14:31
non credo che sia illegale ma non possibile sennò lo farebbero tutti.......;)

diciamo che è possibile :)

Chill-Out
12-04-2011, 14:52
vorrei fare una domanda un po osè :Prrr:

ma se usa ogni 30 giorni la versione trial cambiando i dati è illegale?

La versione Trial ti consente di testare il prodotto ed eventualmente acquistarlo dopo attenta valutazione, questo è lo scopo delle versioni di prova.

non credo che sia illegale ma non possibile sennò lo farebbero tutti.......;)

Non possibile = illegale

diciamo che è possibile :)

Tutto è possibile, ad esempio leggere attentamente il Regolamento del Forum.

Lupalbe
13-04-2011, 13:03
Accendo il pc e l'ombrellino rimane chiuso, cerco di avviarlo ma niente.
Provo a fare la scansione del sistema e mi esce una finestra 'Nel corso del caricamento del modulo (aecore.dll) si è verificato il seguente errore: il nostro registro è stato modificato'.
Cosa può essere?
Uso Avira Free versione 10.


Alla fine ho semplicemente reinstallato Avira e funziona.

limpid-sky
14-04-2011, 15:52
Con la nuova versione quando mi trova un virus parte in automatico la verifica del sistema che non posso in alcun modo interrompere. C'è un opzione per disabilitare questa seccatura?Era molto meglio nelle versioni precedenti in cui ti chiedeva direttamente cosa fare senza scansione.

Gandhi82
15-04-2011, 07:48
ogni volta che ho disinstallato avira premium non mi fà + connettere ad internet,PROBLEMA CONNESSIONE RETE,ogni volta devo fare il ripristino x farlo tornare come prima
proprio adesso la stessa cosa
come mai,toglie qualche file?non sò

GmG
15-04-2011, 08:43
Messaggio di Stefan Kurtzhals su wilderssecurity


Funny how people dismiss FPs today when a couple of tests ago they bashed Avira for having many FPs.

Too bad our cloud based AI wasn't included in the product for this test. The scan results on the missed samples were... interesting.


http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1858359&postcount=91

:eek: :) :D

Unax
15-04-2011, 10:08
Messaggio di Stefan Kurtzhals su wilderssecurity



http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1858359&postcount=91

:eek: :) :D

ma che vuol dire? :D

juninho85
15-04-2011, 10:13
qualcosa che riguarda i falsi positivi del modulo proactive...anche se non ho capito il senso :stordita:

GmG
15-04-2011, 10:25
qualcosa che riguarda i falsi positivi del modulo proactive...anche se non ho capito il senso :stordita:

No, nella prima parte del messaggio si lamentava come i fp fossero un grave problema quando riguardava avira ma ora che il problema riguarda altri non lo sono più.

ma che vuol dire? :D

Probabilmente la nuova versione avrà una componente cloud, e dalle parole di Stefan Kurtzhals sembra che rilevi molti dei malware che non sono stati rilevati durante l'ultimo test di av-comparatives

ps. Stefan Kurtzhals è uno di quelli che scrive l'engine di avira

limpid-sky
15-04-2011, 10:48
Con la nuova versione quando mi trova un virus parte in automatico la verifica del sistema che non posso in alcun modo interrompere. C'è un opzione per disabilitare questa seccatura?Era molto meglio nelle versioni precedenti in cui ti chiedeva direttamente cosa fare senza scansione.

mi rispondo da solo a futura memoria. basta cliccare sulla x e il file rimane al suo posto.
Continuavo a cliccare dettagli e cancella e non avevo notato la x in alto.

zabb
15-04-2011, 10:57
sul netbookkino t'ho abbandonato :cry: :( :D

j@ke
16-04-2011, 17:43
L'ombrellino che indica se la protezione è attiva si chiude e riapre automaticamente dopo pochi secondi... in pratica mi becco in continuazione questo avviso:

http://img856.imageshack.us/img856/1174/antivirus.jpg (http://img856.imageshack.us/i/antivirus.jpg/)

poi senza fare niente si riattiva, per poi disattivarsi ancora dopo un po' ecc..

Ho la versione 10.0.0.70, cosa posso fare??? :help:

juninho85
16-04-2011, 17:44
mettere gli aggiornamenti automatici ogni ora/giorno anzichè ogni 15 minuti :asd:

j@ke
16-04-2011, 19:11
Infatti sono impostati ogni giorno, non ogni 15 minuti...

FulValBot
16-04-2011, 19:11
No, nella prima parte del messaggio si lamentava come i fp fossero un grave problema quando riguardava avira ma ora che il problema riguarda altri non lo sono più.



Probabilmente la nuova versione avrà una componente cloud, e dalle parole di Stefan Kurtzhals sembra che rilevi molti dei malware che non sono stati rilevati durante l'ultimo test di av-comparatives

ps. Stefan Kurtzhals è uno di quelli che scrive l'engine di avira

come ho già detto in un post precedente dovete aspettare la fine dell'anno...

lessismore
21-04-2011, 17:36
Ciao, mi potete dare un link affidabile per scaricare una versione di Avira Antivir per un pc con Win2000 e SP4?
Ho scaricato quello del primo link nella prima pagina del thread ma quando faccio partire l'installazione esce il messaggio ''Avira Antivir richiede almeno: Windows 2000, SP4 e il rollup di aggiornamento 1".

Grazie

arnyreny
21-04-2011, 17:46
Ciao, mi potete dare un link affidabile per scaricare una versione di Avira Antivir per un pc con Win2000 e SP4?
Ho scaricato quello del primo link nella prima pagina del thread ma quando faccio partire l'installazione esce il messaggio ''Avira Antivir richiede almeno: Windows 2000, SP4 e il rollup di aggiornamento 1".

Grazie

sembra che vada la 9...ma metterei avast 6 che e' piu' recente e piu' leggero
http://filehippo.com/download_antivir/

GmG
21-04-2011, 17:52
Ciao, mi potete dare un link affidabile per scaricare una versione di Avira Antivir per un pc con Win2000 e SP4?
Ho scaricato quello del primo link nella prima pagina del thread ma quando faccio partire l'installazione esce il messaggio ''Avira Antivir richiede almeno: Windows 2000, SP4 e il rollup di aggiornamento 1".

Grazie

Installa il rollup di aggiornamento 1 per windows 2000 sp4

http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=B54730CF-8850-4531-B52B-BF28B324C662

lessismore
21-04-2011, 18:06
ok, grazie ad entrambi.

arnyreny
21-04-2011, 18:09
ok, grazie ad entrambi.

se hai un sistema operativo cosi' vecchio significa che la macchina ha poche risorse,quindi personalmente metterei avast...poi decidi tu;)

lessismore
21-04-2011, 18:16
se hai un sistema operativo cosi' vecchio significa che la macchina ha poche risorse,quindi personalmente metterei avast...poi decidi tu;)

Si il pc è vecchiotto e viene utilizzato quasi esclusivamente per word e leggere la posta... che versione di avast pensi possa andare bene?

arnyreny
21-04-2011, 18:22
Si il pc è vecchiotto e viene utilizzato quasi esclusivamente per word e leggere la posta... che versione di avast pensi possa andare bene?

...basta solo un aggiornamento..e puoi mettere la 6...per ulteriori domande posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386&page=51

Sxiff
22-04-2011, 17:34
Quanti falsi positivi fa avira di solito?

giovanni69
22-04-2011, 23:29
Quanti falsi positivi fa avira di solito?

http://www.av-comparatives.org/en/comparativesreviews/false-alarm-tests

Carlo90
26-04-2011, 11:11
Mi sono accorto che sul sito di Avira la versione di Antivir personal (quella free) non ha la difesa proattiva :eek: E' vero?

Vercingetorige79
26-04-2011, 11:16
Mi sono accorto che sul sito di Avira la versione di Antivir personal (quella free) non ha la difesa proattiva :eek: E' vero?


E mica gli manca solo quello :read:
http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus

Carlo90
26-04-2011, 11:19
il resto può anche andare ma la difesa proattiva no però... :muro:
A questo punto forse è meglio Microsoft Security Essential...

Che brutta sorpresa!

juninho85
26-04-2011, 11:28
...basta pagare!:D

FulValBot
26-04-2011, 11:30
...basta pagare!:D

scordatelo...

diverse cose che mancano su antivir non mancano affatto su avast e non solo...


non sono disposto a sopportare a lungo sta cosa. e antivir 11 arriva a ottobre...

Chill-Out
26-04-2011, 11:36
scordatelo...

diverse cose che mancano su antivir non mancano affatto su avast e non solo...


non sono disposto a sopportare a lungo sta cosa. e antivir 11 arriva a ottobre...

Qualcuno ti ha imposto di utilizzare la versione Free o acquistare la versione commerciale? Direi di no, pertanto evita questo genere di interventi non è la prima volta che lo dico.

Vercingetorige79
26-04-2011, 11:37
Fino a qualche tempo fa Avira "svalutava" il proprio prodotto offrendo promozioni a destra e a manca, ora non c'è nulla in giro, ma nulla proprio di legale.....a parte una mezza promozione tedesca ancora attiva da inizio Marzo.... che sia una strategia di Marketing in fase beta?

Boooo nonostante tutto non credo che su Avira 11 free metteranno il ProActive o la protezione delle email. La prima importante ma anche la seconda visto che molti virus arrivano proprio da lì.

marcoesse
26-04-2011, 12:15
Mi sono accorto che sul sito di Avira la versione di Antivir personal (quella free) non ha la difesa proattiva :eek: E' vero?
....solo per precisare che la proattiva funziona solo sui 32 bit
e dato che ormai tutti i nuovi Pc/notebook sono tutti a 64
sui 64 bit la proattiva non sarebbe cmq disponibile ;)
http://www.avira.com/it/support-for-free-faq-detail?faqid=713%20-%2022k

setterernga
26-04-2011, 21:12
raga ho inviato un file ad avira, per sospetto falso positivo: rispondono o è un finto servizio?

GmG
26-04-2011, 21:24
raga ho inviato un file ad avira, per sospetto falso positivo: rispondono o è un finto servizio?

Se l'hai inviato via web rispondono, dalla quarantena no.

setterernga
26-04-2011, 21:31
Se l'hai inviato via web rispondono, dalla quarantena no.

l'ho fatto dal programma, quindi mi stai dicendo di non aspettarmi risposta...

GmG
26-04-2011, 21:39
l'ho fatto dal programma, quindi mi stai dicendo di non aspettarmi risposta...

Si, mi sembra che se il file è spedito dalla quarantena rispondano solo a chi ha la premium o la suite (ma non ho mai provato), comunque il file viene analizzato.

Se vuoi una risposta precisa invia il file (va bene anche il il file *.qua che si trova in quarantena)
http://analysis.avira.com/samples/

selezionando come file type Suspected False Positive (Not Malware)

FoxUlisse
27-04-2011, 09:21
Ciao, ho Avira Antivir Premium 10 che mi scade fra 25 giorni. Ogni volta che accendo ilm PC, in basso a destra (sul desktop) mi compare una notifica che mi dice che tra 25 giorni mi scadra' la licenza. Sono 5 giorni che mi notifica questo. Mi sta stressando in una maniera incredibile, anche se mi compare una volta sola all'accensione del PC. Avrò perso qualche ora tra le varie configurazioni di Avira per vedere se potevo togliere quella maledetta Opzione di notifica.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per favore? Vi ringrazio per farmi vivere questi 25 giorni piu' disteso.

juninho85
27-04-2011, 09:40
mi sa che escludendo la traybar dall'avvio automatico scompare anche la notifica

Tennic
27-04-2011, 09:41
Ciao, ho Avira Antivir Premium 10 che mi scade fra 25 giorni. Ogni volta che accendo ilm PC, in basso a destra (sul desktop) mi compare una notifica che mi dice che tra 25 giorni mi scadra' la licenza. Sono 5 giorni che mi notifica questo. Mi sta stressando in una maniera incredibile, anche se mi compare una volta sola all'accensione del PC. Avrò perso qualche ora tra le varie configurazioni di Avira per vedere se potevo togliere quella maledetta Opzione di notifica.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per favore? Vi ringrazio per farmi vivere questi 25 giorni piu' disteso.

Se non ricordo male la versione dimostrativa dura appunto 30 giorni, quindi è normale che compaia da 5 giorni e dice che ne rimangono altri 25 ;)
Non c'è alcun modo di togliere l'avviso, che del resto è perfettamente normale in uno programma DEMO... Mai visto un programma a tempo che non ricordi ogni giorno quanto manca alla scadenza ;)
Anzi, meno male compare solo all'accensione, quindi solo una volta al giorno :)
Temo dovrai tenerlo così... Se ppi deciderai d'acquistarlo, nella versione "pagata" ovviamente l'avviso non ci sarà più... O altrimenti altre soluzioni sono ovvie, ossia cambiare antivirus ;)

commi
27-04-2011, 13:20
Ciao, ho Avira Antivir Premium 10 che mi scade fra 25 giorni. Ogni volta che accendo ilm PC, in basso a destra (sul desktop) mi compare una notifica che mi dice che tra 25 giorni mi scadra' la licenza. Sono 5 giorni che mi notifica questo. Mi sta stressando in una maniera incredibile, anche se mi compare una volta sola all'accensione del PC. Avrò perso qualche ora tra le varie configurazioni di Avira per vedere se potevo togliere quella maledetta Opzione di notifica.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per favore? Vi ringrazio per farmi vivere questi 25 giorni piu' disteso.

Un metodo per evitare gli avvisi di scadenza della licenza c'è:

Innanzitutto, nella configurazione Antivir > modalità esperto, togliere la spunta alle caselline presenti in Generale > Sicurezza sotto 'Tutela del prodotto' (proteggi i processi da una chiusura indesiderata e proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione), poi procedere come segue:

- togliere la spunta ad 'attiva antivir guard' col tasto destro sull'icona della tray;

- andare in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > servizi ed arrestare i vari Antivir Guard, Mailguard, Scheduler e Webguard;

- andare nella cartella di Antivir (es. C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop) e rinominare la libreria msgclient.dll come vi pare (es. "1msgclient.dll") perchè quest'ultima è responsabile degli avvisi.

Rifare la procedura nel senso inverso, riavviando i servizi ed il guard nella tray.

Per chi, invece, fa uso di un HIPS, basta evitare il caricamento di questa DLL da parte del processo avgnt.exe.

Piccola annotazione: non so se in questo modo vengano meno anche gli avvisi post-aggiornamenti automatici o quelli relativi alle scansioni programmate, poichè non li ho mai tenuti attivati e, pertanto, non ho avuto mai modo di verificare l'eventuale comparsa degli avvisi :)

Helyanwe
27-04-2011, 16:33
è possibile copiare le opzioni (prese da qua) da un pc ad un latro, ho installato avira free in un altro pc e vorrei salvare le opzioni, per copiarle nell'altro, ho visto che si dovrebbe copiare il file avwin.ini, ma non riesco a copiarlo poi nell'altro pc, e nemmeno modificandolo ... come fare?

GmG
27-04-2011, 16:51
è possibile copiare le opzioni (prese da qua) da un pc ad un latro, ho installato avira free in un altro pc e vorrei salvare le opzioni, per copiarle nell'altro, ho visto che si dovrebbe copiare il file avwin.ini, ma non riesco a copiarlo poi nell'altro pc, e nemmeno modificandolo ... come fare?

Devi disabilitare la protezione dei file e del registro da manipolazione

in configurazione (in modalità esperto) -> generale -> sicurezza

Helyanwe
27-04-2011, 17:00
grazie :)

zabb
27-04-2011, 18:20
a me con l'aggiornamento, scopre la furbata e me lo rimette apposto :rolleyes: :muro:

commi
27-04-2011, 23:57
a me con l'aggiornamento, scopre la furbata e me lo rimette apposto :rolleyes: :muro:

Hai ragione, il file viene ricreato ad ogni aggiornamento :cry:
Non avevo avuto modo di verificarlo prima :flower: visto che ho sempre evitato il caricamento della libreria msgclient tramite HIPS e buonanotte.

Comunque, per chi (come me) non sopporta la comparsa della notifica ad ogni riavvio, si può ovviare creando un file di testo ed incollandoci la riga seguente:

rename msgclient.dll 1msgclient.dll

cambiarne l'estensione in .bat, copiarlo nella cartella di Antivir e creare un collegamento da inserire in esecuzione automatica. Così ad ogni riavvio la libreria sarà rinominata e non più vista dal processo avgnt.exe.

Rovescio della medaglia: bisogna necessariamente tenere disabilitata la casellina 'proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione' :(

juninho85
27-04-2011, 23:59
...segare avgnt.exe proprio no?!

commi
28-04-2011, 00:23
...se proprio dà fastidio anche l'icona nella tray perchè no? :D

juninho85
28-04-2011, 00:24
dovrebbe esser lui il responsabile delle notifiche

commi
28-04-2011, 00:26
si è avgnt.exe. Bisognerebbe abituarsi a non avere più l'icona nella tray.
Per molti l'icona può dare un senso di maggiore sicurezza :D

Giant Lizard
28-04-2011, 19:29
scusate, ho installato Avira su un nuovo pc, dove ho windows 7 64bit. Ce l'avevo già installato e configurato su un altro pc con Windows XP 32bit. C'è modo di portare facilmente la configurazione su quello di Windows 7? Sono compatibili?

juninho85
28-04-2011, 22:55
se seven è a 64 bit io riconfigurerei da 0,dato che alcune funzioni non sono disponibili e copiano l'.ini potresti creare problemi

Giant Lizard
29-04-2011, 00:53
se seven è a 64 bit io riconfigurerei da 0,dato che alcune funzioni non sono disponibili e copiano l'.ini potresti creare problemi

si, immaginavo. Grazie mille, lo riconfiguro manualmente :)


[edit] a proposito, ho visto che differisce un po' dalla versione postata in prima pagina. La "protezione del processo avanzata" nella categoria "sicurezza" consigliate di attivarla? C'è scritto che consuma molte più risorse, ne vale la pena?

Giant Lizard
30-04-2011, 20:39
[edit] a proposito, ho visto che differisce un po' dalla versione postata in prima pagina. La "protezione del processo avanzata" nella categoria "sicurezza" consigliate di attivarla? C'è scritto che consuma molte più risorse, ne vale la pena?

uppo la domanda che forse non si è vista per via dell'edit :p

GmG
30-04-2011, 20:48
uppo la domanda che forse non si è vista per via dell'edit :p

Attiva pure, io non ho notato alcuna differenza in aumento di risorse (in futuro sarà attivata di default)

Giant Lizard
30-04-2011, 20:57
Attiva pure, io non ho notato alcuna differenza in aumento di risorse (in futuro sarà attivata di default)

cioè sarà attiva già nell'installazione di Avira? Ma esattamente a cosa serve? :confused:

GmG
30-04-2011, 21:05
cioè sarà attiva già nell'installazione di Avira?

Si.

Ma esattamente a cosa serve? :confused:

Aumenta la protezione dei processi di antivir in modo che non siano terminati da malware.

Giant Lizard
01-05-2011, 00:58
Si.


Aumenta la protezione dei processi di antivir in modo che non siano terminati da malware.

capito, grazie mille, ora l'ho attivato :)

redheart
01-05-2011, 10:11
la premium è leggera come la free?

juninho85
01-05-2011, 10:58
la premium è leggera come la free?

avendo dei processi in più non può esserlo!

Varg87
01-05-2011, 14:47
Ma solo io ultimamente non riesco più ad aggiornarlo? In pratica faccio partire l'update che mi scarica 3,5 mega e quando arriva a fine scaricamento mi si chiude immediatamente la finestra e ne riappare un'altra che non scarica e non aggiorna nulla. :muro:
Ho già provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma si aggiorna solo le prime volte e poi succede nuovamente quanto scritto sopra

FoxUlisse
01-05-2011, 15:39
Ciao, spero qualcuno mi dia qualche suggerimento. Quando faccio un scanzione Avira mi trova sempre 27 files infetti. Ho provato anche cancellando tutti i punti di ripristino e andando in Modalità provvisoria ma vedo sempre la stessa cosa.
Sempre 27!
Perchè mi succede questo?
Vi ringrazio.

GmG
01-05-2011, 15:42
Ciao, spero qualcuno mi dia qualche suggerimento. Quando faccio un scanzione Avira mi trova sempre 27 files infetti. Ho provato anche cancellando tutti i punti di ripristino e andando in Modalità provvisoria ma vedo sempre la stessa cosa.
Sempre 27!!!
Perchè mi succede questo?
Vi ringrazio.

Puoi postare il log di uno di queste scansioni che rilevano questi file infetti.

FoxUlisse
02-05-2011, 11:30
Puoi postare il log di uno di queste scansioni che rilevano questi file infetti.

Eccolo e grazie:


Avira AntiVir Premium
Report file date: lunedì 2 maggio 2011 12:06

Scanning for 2652922 virus strains and unwanted programs.

The program is running as an unrestricted full version.
Online services are available:

Licensee : Made oabox
Serial number : 2213289962-PEPWE-0000001
Platform : Windows 7 x64
Windows version : (Service Pack 1) [6.1.7601]
Boot mode : Normally booted
Username : Administrator
Computer name : ADMINISTRATOR

Version information:
BUILD.DAT : 10.0.0.680 35933 Bytes 01/04/2011 18:29:00
AVSCAN.EXE : 10.0.4.2 442024 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVSCAN.DLL : 10.0.3.0 46440 Bytes 01/04/2010 12:57:05
LUKE.DLL : 10.0.3.2 104296 Bytes 02/02/2011 23:09:11
LUKERES.DLL : 10.0.0.1 12648 Bytes 10/02/2010 23:40:54
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 09:05:36
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 17:22:16
VBASE002.VDF : 7.11.3.0 1950720 Bytes 09/02/2011 16:25:13
VBASE003.VDF : 7.11.5.225 1980416 Bytes 07/04/2011 10:56:19
VBASE004.VDF : 7.11.5.226 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE005.VDF : 7.11.5.227 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE006.VDF : 7.11.5.228 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE007.VDF : 7.11.5.229 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:22
VBASE008.VDF : 7.11.5.230 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:22
VBASE009.VDF : 7.11.5.231 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE010.VDF : 7.11.5.232 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE011.VDF : 7.11.5.233 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE012.VDF : 7.11.5.234 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE013.VDF : 7.11.6.28 158208 Bytes 11/04/2011 10:51:59
VBASE014.VDF : 7.11.6.74 116224 Bytes 13/04/2011 09:54:47
VBASE015.VDF : 7.11.6.113 137728 Bytes 14/04/2011 17:39:59
VBASE016.VDF : 7.11.6.150 146944 Bytes 18/04/2011 10:15:09
VBASE017.VDF : 7.11.6.192 138240 Bytes 20/04/2011 08:28:58
VBASE018.VDF : 7.11.6.237 156160 Bytes 22/04/2011 09:57:04
VBASE019.VDF : 7.11.7.45 427520 Bytes 27/04/2011 14:03:48
VBASE020.VDF : 7.11.7.64 192000 Bytes 28/04/2011 12:37:18
VBASE021.VDF : 7.11.7.97 182272 Bytes 02/05/2011 08:01:34
VBASE022.VDF : 7.11.7.98 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE023.VDF : 7.11.7.99 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE024.VDF : 7.11.7.100 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE025.VDF : 7.11.7.101 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE026.VDF : 7.11.7.102 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE027.VDF : 7.11.7.103 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE028.VDF : 7.11.7.104 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE029.VDF : 7.11.7.105 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE030.VDF : 7.11.7.106 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE031.VDF : 7.11.7.107 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
Engineversion : 8.2.4.224
AEVDF.DLL : 8.1.2.1 106868 Bytes 02/02/2011 17:22:29
AESCRIPT.DLL : 8.1.3.59 1261947 Bytes 20/04/2011 22:53:07
AESCN.DLL : 8.1.7.2 127349 Bytes 02/02/2011 17:22:28
AESBX.DLL : 8.1.3.2 254324 Bytes 02/02/2011 17:22:29
AERDL.DLL : 8.1.9.9 639347 Bytes 25/03/2011 17:51:28
AEPACK.DLL : 8.2.6.0 549237 Bytes 08/04/2011 07:16:26
AEOFFICE.DLL : 8.1.1.21 205179 Bytes 29/04/2011 07:44:13
AEHEUR.DLL : 8.1.2.112 3473784 Bytes 29/04/2011 07:44:13
AEHELP.DLL : 8.1.16.1 246134 Bytes 03/02/2011 21:25:15
AEGEN.DLL : 8.1.5.4 397684 Bytes 04/04/2011 09:03:06
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 02/02/2011 17:22:26
AECORE.DLL : 8.1.20.2 196982 Bytes 08/04/2011 07:16:24
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 02/02/2011 17:22:25
AVWINLL.DLL : 10.0.0.0 19304 Bytes 14/01/2010 12:01:20
AVPREF.DLL : 10.0.0.0 44904 Bytes 14/01/2010 12:01:15
AVREP.DLL : 10.0.0.9 174120 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVREG.DLL : 10.0.3.2 53096 Bytes 02/02/2011 23:09:10
AVSCPLR.DLL : 10.0.4.2 84840 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVARKT.DLL : 10.0.22.6 231784 Bytes 02/02/2011 23:09:10
AVEVTLOG.DLL : 10.0.0.8 203112 Bytes 26/01/2010 09:54:30
SQLITE3.DLL : 3.6.19.0 355688 Bytes 28/01/2010 13:00:45
AVSMTP.DLL : 10.0.0.17 63848 Bytes 16/03/2010 15:39:13
NETNT.DLL : 10.0.0.0 11624 Bytes 19/02/2010 14:41:56
RCIMAGE.DLL : 10.0.0.32 2631528 Bytes 01/04/2010 12:57:42
RCTEXT.DLL : 10.0.58.0 97128 Bytes 02/02/2011 23:09:10

Configuration settings for the scan:
Jobname.............................: ShlExt
Configuration file..................: C:\Users\ADMINI~1\AppData\Local\Temp\6b9c9bec.avp
Logging.............................: low
Primary action......................: quarantine
Secondary action....................: ignore
Scan master boot sector.............: on
Scan boot sector....................: on
Boot sectors........................: C:,
Process scan........................: off
Scan registry.......................: off
Search for rootkits.................: off
Integrity checking of system files..: off
Scan all files......................: All files
Scan archives.......................: on
Recursion depth.....................: 20
Smart extensions....................: on
Deviating archive types.............: +BSD Mailbox, +Netscape/Mozilla Mailbox, +Eudora Mailbox, +Squid cache, +Pegasus Mailbox, +MS Outlook Mailbox, +ISO,
Macro heuristic.....................: on
File heuristic......................: high
Skipped files.......................: C:\Program Files (x86)\Babylon\Babylon-Pro\Babylon.exe, C:\Program Files (x86)\Grass Valley\EDIUS 6\EDIUS.exe, D:\Archivio files, D:\Archivio files\Download\Antivirus vari\Avira AntiVir 10.0.0.603-Plus.Key.Till.2011\Avira 10 Trial Reset v2.3 (Cracked by BOX!)\Avira10_Trial_Reset_v2.3.exe,

Start of the scan: lunedì 2 maggio 2011 12:06

Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\'
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio in.mbx
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4876.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4878.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio in.mbx.XXX
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4876.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4878.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio out.mbx
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[From: Andrea <st.lucifer@SoftHome.net>][Subject: Re: World Sex Archives I lool for pass...][Message-ID: <5.1.1.6.2.20021017225059.03084248@pop.SoftHome]4474.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.txt
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio out.mbx.XXX
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[From: Andrea <st.lucifer@SoftHome.net>][Subject: Re: World Sex Archives I lool for pass...][Message-ID: <5.1.1.6.2.20021017225059.03084248@pop.SoftHome]4474.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.txt
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\In.mbx
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, la prepagata che aspettavi P][Message-ID: <4AC580A9.000005BF@om-paypal-eu2.rsys4.com>]498.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4B7C4C15.0000024B@om-paypal-eu2.rsys4.com>]886.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4BADABC8.00000333@om-paypal-eu2.rsys4.com>]982.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\In.mbx.001
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, la prepagata che aspettavi P][Message-ID: <4AC580A9.000005BF@om-paypal-eu2.rsys4.com>]498.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4B7C4C15.0000024B@om-paypal-eu2.rsys4.com>]886.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4BADABC8.00000333@om-paypal-eu2.rsys4.com>]982.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\In.mbx.002
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, la prepagata che aspettavi P][Message-ID: <4AC580A9.000005BF@om-paypal-eu2.rsys4.com>]498.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4B7C4C15.0000024B@om-paypal-eu2.rsys4.com>]886.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4BADABC8.00000333@om-paypal-eu2.rsys4.com>]982.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.


End of the scan: lunedì 2 maggio 2011 12:26
Used time: 19:49 Minute(s)

The scan has been canceled!

10533 Scanned directories
568263 Files were scanned
27 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
568236 Files not concerned
70140 Archives were scanned
7 Warnings
0 Notes

GmG
02-05-2011, 12:21
Sono mail di Phising che si trovano nella Mailbox di eudora, per non danneggiare la mailbox Antivir non elimina questi messaggi.

Elimina manualmente questi messaggi da eudora e compatta le cartelle se possibile (non conosco il funzionamento di eudora ma Thunderbird ad esempio anche se i messaggi sono stati eliminati non vengono cancellati definitivamente dal file mailbox finché non vengono compattate le cartelle).

FoxUlisse
02-05-2011, 14:44
Sono mail di Phising che si trovano nella Mailbox di eudora, per non danneggiare la mailbox Antivir non elimina questi messaggi.

Elimina manualmente questi messaggi da eudora e compatta le cartelle se possibile (non conosco il funzionamento di eudora ma Thunderbird ad esempio anche se i messaggi sono stati eliminati non vengono cancellati definitivamente dal file mailbox finché non vengono compattate le cartelle).

Ho cancellato tatissime email e files che si trovavano nella cartella "Attach" ma nulla da fare. Ora me ne ritrova 22.

Avira AntiVir Premium
Report file date: lunedì 2 maggio 2011 15:30

Scanning for 2653232 virus strains and unwanted programs.

The program is running as an unrestricted full version.
Online services are available:

Licensee : Made oabox
Serial number : 2213289962-PEPWE-0000001
Platform : Windows 7 x64
Windows version : (Service Pack 1) [6.1.7601]
Boot mode : Normally booted
Username : Administrator
Computer name : ADMINISTRATOR

Version information:
BUILD.DAT : 10.0.0.680 35933 Bytes 01/04/2011 18:29:00
AVSCAN.EXE : 10.0.4.2 442024 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVSCAN.DLL : 10.0.3.0 46440 Bytes 01/04/2010 12:57:05
LUKE.DLL : 10.0.3.2 104296 Bytes 02/02/2011 23:09:11
LUKERES.DLL : 10.0.0.1 12648 Bytes 10/02/2010 23:40:54
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 09:05:36
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 17:22:16
VBASE002.VDF : 7.11.3.0 1950720 Bytes 09/02/2011 16:25:13
VBASE003.VDF : 7.11.5.225 1980416 Bytes 07/04/2011 10:56:19
VBASE004.VDF : 7.11.5.226 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE005.VDF : 7.11.5.227 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE006.VDF : 7.11.5.228 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:21
VBASE007.VDF : 7.11.5.229 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:22
VBASE008.VDF : 7.11.5.230 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:22
VBASE009.VDF : 7.11.5.231 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE010.VDF : 7.11.5.232 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE011.VDF : 7.11.5.233 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE012.VDF : 7.11.5.234 2048 Bytes 07/04/2011 10:56:23
VBASE013.VDF : 7.11.6.28 158208 Bytes 11/04/2011 10:51:59
VBASE014.VDF : 7.11.6.74 116224 Bytes 13/04/2011 09:54:47
VBASE015.VDF : 7.11.6.113 137728 Bytes 14/04/2011 17:39:59
VBASE016.VDF : 7.11.6.150 146944 Bytes 18/04/2011 10:15:09
VBASE017.VDF : 7.11.6.192 138240 Bytes 20/04/2011 08:28:58
VBASE018.VDF : 7.11.6.237 156160 Bytes 22/04/2011 09:57:04
VBASE019.VDF : 7.11.7.45 427520 Bytes 27/04/2011 14:03:48
VBASE020.VDF : 7.11.7.64 192000 Bytes 28/04/2011 12:37:18
VBASE021.VDF : 7.11.7.97 182272 Bytes 02/05/2011 08:01:34
VBASE022.VDF : 7.11.7.98 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE023.VDF : 7.11.7.99 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE024.VDF : 7.11.7.100 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE025.VDF : 7.11.7.101 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE026.VDF : 7.11.7.102 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE027.VDF : 7.11.7.103 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE028.VDF : 7.11.7.104 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE029.VDF : 7.11.7.105 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE030.VDF : 7.11.7.106 2048 Bytes 02/05/2011 08:01:35
VBASE031.VDF : 7.11.7.110 10752 Bytes 02/05/2011 11:59:53
Engineversion : 8.2.4.224
AEVDF.DLL : 8.1.2.1 106868 Bytes 02/02/2011 17:22:29
AESCRIPT.DLL : 8.1.3.59 1261947 Bytes 20/04/2011 22:53:07
AESCN.DLL : 8.1.7.2 127349 Bytes 02/02/2011 17:22:28
AESBX.DLL : 8.1.3.2 254324 Bytes 02/02/2011 17:22:29
AERDL.DLL : 8.1.9.9 639347 Bytes 25/03/2011 17:51:28
AEPACK.DLL : 8.2.6.0 549237 Bytes 08/04/2011 07:16:26
AEOFFICE.DLL : 8.1.1.21 205179 Bytes 29/04/2011 07:44:13
AEHEUR.DLL : 8.1.2.112 3473784 Bytes 29/04/2011 07:44:13
AEHELP.DLL : 8.1.16.1 246134 Bytes 03/02/2011 21:25:15
AEGEN.DLL : 8.1.5.4 397684 Bytes 04/04/2011 09:03:06
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 02/02/2011 17:22:26
AECORE.DLL : 8.1.20.2 196982 Bytes 08/04/2011 07:16:24
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 02/02/2011 17:22:25
AVWINLL.DLL : 10.0.0.0 19304 Bytes 14/01/2010 12:01:20
AVPREF.DLL : 10.0.0.0 44904 Bytes 14/01/2010 12:01:15
AVREP.DLL : 10.0.0.9 174120 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVREG.DLL : 10.0.3.2 53096 Bytes 02/02/2011 23:09:10
AVSCPLR.DLL : 10.0.4.2 84840 Bytes 27/04/2011 07:49:16
AVARKT.DLL : 10.0.22.6 231784 Bytes 02/02/2011 23:09:10
AVEVTLOG.DLL : 10.0.0.8 203112 Bytes 26/01/2010 09:54:30
SQLITE3.DLL : 3.6.19.0 355688 Bytes 28/01/2010 13:00:45
AVSMTP.DLL : 10.0.0.17 63848 Bytes 16/03/2010 15:39:13
NETNT.DLL : 10.0.0.0 11624 Bytes 19/02/2010 14:41:56
RCIMAGE.DLL : 10.0.0.32 2631528 Bytes 01/04/2010 12:57:42
RCTEXT.DLL : 10.0.58.0 97128 Bytes 02/02/2011 23:09:10

Configuration settings for the scan:
Jobname.............................: ShlExt
Configuration file..................: C:\Users\ADMINI~1\AppData\Local\Temp\9cdd2329.avp
Logging.............................: low
Primary action......................: quarantine
Secondary action....................: ignore
Scan master boot sector.............: on
Scan boot sector....................: on
Boot sectors........................: C:,
Process scan........................: off
Scan registry.......................: off
Search for rootkits.................: off
Integrity checking of system files..: off
Scan all files......................: All files
Scan archives.......................: on
Recursion depth.....................: 20
Smart extensions....................: on
Deviating archive types.............: +BSD Mailbox, +Netscape/Mozilla Mailbox, +Eudora Mailbox, +Squid cache, +Pegasus Mailbox, +MS Outlook Mailbox, +ISO,
Macro heuristic.....................: on
File heuristic......................: high
Skipped files.......................: C:\Program Files (x86)\Babylon\Babylon-Pro\Babylon.exe, C:\Program Files (x86)\Grass Valley\EDIUS 6\EDIUS.exe, D:\Archivio files, D:\Archivio files\Download\Antivirus vari\Avira AntiVir 10.0.0.603-Plus.Key.Till.2011\Avira 10 Trial Reset v2.3 (Cracked by BOX!)\Avira10_Trial_Reset_v2.3.exe,

Start of the scan: lunedì 2 maggio 2011 15:30

Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\'
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio in.mbx
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4876.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4878.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio in.mbx.XXX
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4876.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[Message-ID: <20021022151200.2984.qmail@mail.supereva.it>][From: yvibAccount Retention Dept <yvijremove@globalre][Subject: FW: (adlt) Your Account Has Been Activiated ]4878.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio out.mbx
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[From: Andrea <st.lucifer@SoftHome.net>][Subject: Re: World Sex Archives I lool for pass...][Message-ID: <5.1.1.6.2.20021017225059.03084248@pop.SoftHome]4474.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.txt
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\Archivio out.mbx.XXX
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> Mailbox_[From: Andrea <st.lucifer@SoftHome.net>][Subject: Re: World Sex Archives I lool for pass...][Message-ID: <5.1.1.6.2.20021017225059.03084248@pop.SoftHome]4474.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
--> file0.txt
[DETECTION] Contains recognition pattern of the HTML/Spoofing.Gen HTML script virus
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\In.mbx.001
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, la prepagata che aspettavi P][Message-ID: <4AC580A9.000005BF@om-paypal-eu2.rsys4.com>]498.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4B7C4C15.0000024B@om-paypal-eu2.rsys4.com>]886.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4BADABC8.00000333@om-paypal-eu2.rsys4.com>]982.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.
C:\Program Files (x86)\Internet\Eudora\In.mbx.002
[0] Archive type: Eudora Mailbox
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, la prepagata che aspettavi P][Message-ID: <4AC580A9.000005BF@om-paypal-eu2.rsys4.com>]498.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4B7C4C15.0000024B@om-paypal-eu2.rsys4.com>]886.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> Mailbox_[From: "PayPal" <paypal@info.paypal.it>][Subject: Alvaro, completa la verifica PayPal][Message-ID: <4BADABC8.00000333@om-paypal-eu2.rsys4.com>]982.mim
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
--> file0.html
[DETECTION] Contains recognition pattern of the PHISH/Cartasi.X phishing file/email
[WARNING] This file is a mailbox. To avoid damaging your emails this file will not be repaired or deleted.


End of the scan: lunedì 2 maggio 2011 15:41
Used time: 10:58 Minute(s)

The scan has been canceled!

5589 Scanned directories
320241 Files were scanned
22 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
320219 Files not concerned
62688 Archives were scanned
6 Warnings
0 Notes

Unax
03-05-2011, 08:54
Il manual update fallisce

allora ho reinstallato avira 10 e gli ho dato in pasto lo zippone con il manual update ma Avira tenta comunque di collegarsi ad internet per scaricare, anche dopo aver fatto un aggiornamento via internet (che fila liscio) se gli do in pasto lo zippone l'aggiornamento manuale fallisce


il log

Avira AntiVir Premium Updater
Complete product update

Creation time: Tue May 03 00:35:43 2011


Operating system:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600] 32 bit

Product information:
Product version: 10.0.0.667
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 10.0.0.35
Update resource: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 10.0.9.0
Library: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 0.1.0.44
GUI: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 10.0.2.0

Temp Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Backup folder: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Installation Directory: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Updater folder: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
AppData folder: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\

Proxy settings:
System settings used

0.35.48 [UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
0.35.48 [UPD] [INFO] Select update server 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\'.
0.35.48 [UPD] [INFO] Downloading of 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle-win32-int.info.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\fusebundle-win32-int.info.gz'.
0.35.48 [UPD] [INFO] Downloading of 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\vdf.info.gz'.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] Opening of file 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' failed. Error: Impossibile trovare il file specificato.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] Retry...
0.35.48 [UPD] [INFO] Downloading of 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\vdf.info.gz'.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] Opening of file 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' failed. Error: Impossibile trovare il file specificato.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] Retry...
0.35.48 [UPD] [INFO] Downloading of 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\vdf.info.gz'.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] Opening of file 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\vdf.info.gz' failed. Error: Impossibile trovare il file specificato.
0.35.48 [UPDLIB] [ERROR] No additional servers found, the update will be canceled.
0.35.48 [UPD] [ERROR] Generation of update structure failed. UpdateLib delivers error 537.


Summary:
********
0 Files downloaded
0 Files installed

Tue May 03 00:35:48 2011
The update failed!