PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

RRR1
08-11-2011, 14:43
Oggi, ma resta sempre 28/08

Cliccando su "Analizza il sistema ora" in prima pagina ?
Allora ti manca anche la V bianca su sfondo verde ?
E la scansione si è conclusa senza problemi ?

Pat77
08-11-2011, 18:51
Cliccando su "Analizza il sistema ora" in prima pagina ?
Allora ti manca anche la V bianca su sfondo verde ?
E la scansione si è conclusa senza problemi ?

Sì mi manca anche la V, questo mi succede su 4 pc differenti, 2 portatili e 2 fissi.
La scansione si conclude ma non mi da il resoconto. Sinceramente pensavo a un bug minore, è per questo che ho controllato la presenza di hotfix o update del programma.

marcos86
08-11-2011, 18:58
precisamente...però in file object, quando cerco il file, riesco a scorrere solo fino alla cartella ma non fino al file in esso contenuto che non viene proprio visualizzato....quindi non ho file da add
Strano.... a me si vede tutto
http://img839.imageshack.us/img839/123/fileeyi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/fileeyi.jpg/)

In ogni caso puoi cmq scrivere nel campo il percorso del file/cartella e aggiungerlo senza problemi


Ciao a tutti,
sta scadendo il periodo di prova di f-secure e vorrei passare ad un av free "definitivo"... ci sono ancora problemi di aggiornamento di Avira (alcuni utenti si sono presi virus prorpio per quello :D)?
Grazie.
Problemi con gli aggiornamenti io non ne ho

facendo una scansione ho trovato due virus che sono stati messi in quarantena che faccio li devo eliminare se si come faccio ho Avira 12 Free , altra domanda la Web Guard non è installata perchè quando ho messo l'antivirus non me l'ha installata perche non era compatibile con Comodo 5.0 hanno risolto il problema? ora è compatibile? Grazie
Puoi eliminarli senza problemi.
Per quanto riguarda il web guard, fanne pure a meno

SimoMj23
08-11-2011, 19:06
Puoi eliminarli senza problemi.
Per quanto riguarda il web guard, fanne pure a meno

Come faccio ad eliminarli?

RRR1
08-11-2011, 19:14
Sì mi manca anche la V, questo mi succede su 4 pc differenti, 2 portatili e 2 fissi.
La scansione si conclude ma non mi da il resoconto. Sinceramente pensavo a un bug minore, è per questo che ho controllato la presenza di hotfix o update del programma.

Mai successo.
Incompatibilità con il firewall ? Oppure il firewall blocca dei processi dell'antivirus...... magari usi Comodo firewall ?

Pat77
08-11-2011, 22:41
Mai successo.
Incompatibilità con il firewall ? Oppure il firewall blocca dei processi dell'antivirus...... magari usi Comodo firewall ?

Sì uso comodo, pensavo convivessero bene insieme.

RRR1
08-11-2011, 22:48
Sì uso comodo, pensavo convivessero bene insieme.

Hai visto che ho indovinato ?
Quando si danno impostazioni sbagliate a Comodo (quando si aprono le finestrelle di avviso), ne succedono di tutti i colori. Esperienza personale :D

Prova a disattivare per bene Comodo e a fare una scansione ad Avira. Se funziona sai dove cercare la soluzione ;)

marcoesse
08-11-2011, 23:20
Sì mi manca anche la V, questo mi succede su 4 pc differenti, 2 portatili e 2 fissi.
il discorso della V verde scansione è normale che dopo un po' di gg. "scompaia"
era stato detto in precedenza che per non allarmare gli utenti avevano cambiato gli alert giallo e rosso (della V.9)
con la "sparizione" dopo un tot. di giorni della V verde nella V.10
ecco un mio esempio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109000808_Screen00206.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109000808_Screen00206.jpg)
oggi la V verde no compare già più
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109001417_Screen00229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109001417_Screen00229.jpg)

per il discorso della data ultima scansione a me' tutto ok
Win7 64 bit

Pat77
09-11-2011, 10:42
il discorso della V verde scansione è normale che dopo un po' di gg. "scompaia"
era stato detto in precedenza che per non allarmare gli utenti avevano cambiato gli alert giallo e rosso (della V.9)
con la "sparizione" dopo un tot. di giorni della V verde nella V.10
ecco un mio esempio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109000808_Screen00206.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109000808_Screen00206.jpg)
oggi la V verde no compare già più
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109001417_Screen00229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109001417_Screen00229.jpg)

per il discorso della data ultima scansione a me' tutto ok
Win7 64 bit

Sarà comodo allora, pensavo fossero pacifici insieme, anche se mette antivir tra le esclusioni.

marcoesse
09-11-2011, 10:58
Sarà comodo allora, pensavo fossero pacifici insieme, anche se mette antivir tra le esclusioni.
se non hai troppe preteste di controlli particolari
molti su Win7 64 bit abbiamo in uso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36274611&postcount=588
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488&page=30
compatibilità massima col SO e con firewall di Win7 ;)

Pat77
09-11-2011, 11:13
se non hai troppe preteste di controlli particolari
molti su Win7 64 bit abbiamo in uso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36274611&postcount=588
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488&page=30
compatibilità massima col SO e con firewall di Win7 ;)

Personalmente penso che avira più comodo sia la soluzione migliore, se poi c'è una minima incompatibilità dello scanner (nel senso che non fa apparire la finestrella di resoconto e una V, vabbè sopravviverò aspettanto la 2012 ;)

manidiburro
09-11-2011, 13:10
Buongiorno,

ho installato avira 12 inglese..

ho un problema con le notifiche del tipo "upgrade to the suite ecc ecc" che escono in basso a destra.. non riesco a chiudere queste notifiche, mi resta una "macchia bianca informe" (vedi immagine allegata al link: http://imageshack.us/photo/my-images/97/immaginegpl.jpg/)

il processo delle notifiche è ipmgui.exe, devo chiuderlo ogni volta dal task manager.. descrizione del processo: "Avira In Product Messaging"

idee?!

RRR1
09-11-2011, 16:00
Personalmente penso che avira più comodo sia la soluzione migliore, se poi c'è una minima incompatibilità dello scanner (nel senso che non fa apparire la finestrella di resoconto e una V, vabbè sopravviverò aspettanto la 2012 ;)

Ma hai provato ad eseguire la scnsione di avira disabilitando comodo ?
Attento che nella configurazione di comodo non sia abilitato la funziona che blocca quello che è previsto anche se è spento
Se non provi non lo saprai mai.

Sempre IMHO
Rik

meolag
11-11-2011, 19:07
salve, ho installato avira 12 in inglese, con web guardian attivo, senza problemi, ieri si e' aggiornato firefox alla versione 8, e' mi sembra di capire che la ask toolbar (chiaramente disabilitata) sia incompatibile, con il risultato che web guardian e' disattivato, vi torna?
Grazie

Pat77
11-11-2011, 22:00
Ma hai provato ad eseguire la scnsione di avira disabilitando comodo ?
Attento che nella configurazione di comodo non sia abilitato la funziona che blocca quello che è previsto anche se è spento
Se non provi non lo saprai mai.

Sempre IMHO
Rik

Sì sì ho provato, stesso risultato.

luis fernandez
12-11-2011, 15:43
Buongiorno,

ho installato avira 12 inglese..

ho un problema con le notifiche del tipo "upgrade to the suite ecc ecc" che escono in basso a destra.. non riesco a chiudere queste notifiche, mi resta una "macchia bianca informe" (vedi immagine allegata al link: http://imageshack.us/photo/my-images/97/immaginegpl.jpg/)

il processo delle notifiche è ipmgui.exe, devo chiuderlo ogni volta dal task manager.. descrizione del processo: "Avira In Product Messaging"

idee?!

se utilizzi un firewall blocca quel processo

attack
14-11-2011, 15:20
Ragazzi ho formattato il pc e di conseguenza ho perso i settaggi di Antivir Premium. Andando sulla prima pagida di questo Thread non trovo più i settaggi che erano postati in prima pagina, ce solo edit. Che fare? verranno aggiornate le prime pagine o altro? Grazie

marcos86
14-11-2011, 15:55
Ragazzi ho formattato il pc e di conseguenza ho perso i settaggi di Antivir Premium. Andando sulla prima pagida di questo Thread non trovo più i settaggi che erano postati in prima pagina, ce solo edit. Che fare? verranno aggiornate le prime pagine o altro? Grazie
A parte eventualmente aumentare il livello dell'euristica, non è che ci siano tanti altri settaggi... forse l'interazione automatica... ma son proprio 2 cosette

Alexxxandra
21-11-2011, 13:25
comprato pc nuovo...installato avira free come nel vecchio, ma non mi fa più gli aggironamenti automatici..mi ricordo che in questo thread qualcuno aveva messo il link della pagina dove era spiegato passo passo tutte le spunte da mettere e togliere nelle impostazioni affinchè li faccia in automatico....se qualcuno lo trova, mi mette il link qui per cortesia?????:p

grassie in anticipo...:D ;)

redheart
21-11-2011, 15:10
comprato pc nuovo...installato avira free come nel vecchio, ma non mi fa più gli aggironamenti automatici..mi ricordo che in questo thread qualcuno aveva messo il link della pagina dove era spiegato passo passo tutte le spunte da mettere e togliere nelle impostazioni affinchè li faccia in automatico....se qualcuno lo trova, mi mette il link qui per cortesia?????:p

grassie in anticipo...:D ;)

parli di avira 10? devi creare manualmente un job dedicato.

Alexxxandra
22-11-2011, 00:30
si red....ho scaricato dal sito ufficiale la versione free ed è la 10...solo che i primi giorni mi faceva gli aggiornamenti in automatico adesso invece nn lo fa più..:mad: è proprio il job dedicato che cercavo..mi ricordo che in questa discussione c'era un pagina dove un mod aveva messo il link di tutti i passaggi di come settare avira affinchè facesse gli aggironamenti automatici ma non lo trovo più....:confused:

redheart
22-11-2011, 09:28
si red....ho scaricato dal sito ufficiale la versione free ed è la 10...solo che i primi giorni mi faceva gli aggiornamenti in automatico adesso invece nn lo fa più..:mad: è proprio il job dedicato che cercavo..mi ricordo che in questa discussione c'era un pagina dove un mod aveva messo il link di tutti i passaggi di come settare avira affinchè facesse gli aggironamenti automatici ma non lo trovo più....:confused:

che versione hai di windows? con win7 64 fare il job aggiornamenti è obbligatorio :rolleyes:

cmq dal pannello principale clicca su ""Amministrazione" sulla sinistra, poi su "scheduler" e sulla prima icona tonda in alto...

ADAM
22-11-2011, 10:55
ho installato l'ultima versione di avira free (avevo la precedente)

il job aggiornamento funziona preciso all'orario scelto.

pero' ogni 2 ore (circa) avira si collega per vedere gli aggiornamenti penso. Come mai ? (tanto l'aggiornamento e giornaliero per la versione free).

thx

marcoesse
22-11-2011, 11:09
comprato pc nuovo...installato avira free come nel vecchio, ma non mi fa più gli aggironamenti automatici..mi ricordo che in questo thread qualcuno aveva messo il link della pagina dove era spiegato passo passo tutte le spunte da mettere e togliere nelle impostazioni affinchè li faccia in automatico....se qualcuno lo trova, mi mette il link qui per cortesia?????:p
grassie in anticipo...:D ;)
link creare Job Update Avira Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881

danny92
23-11-2011, 17:53
Salve a tutti,ho appena installato AVIRA INTERNET SECURITY 2012.

E' andata ok l'installazione,però non mi fa fare l'aggiornamento..quando premo sulla voce "aggiornamento" mi dice dopo qualche secondo di ricerca,SI E' VERIFICATO UN ERRORE DURANTE IL DOWNLOAD DEI FILE..

come posso risolvere?!

marmotta88
24-11-2011, 17:51
Come si disabilita la verifica del sistema? Non la sopporto :mad:

Up

Unax
25-11-2011, 09:41
ma cosa succede agli aggiornamenti? da ieri lenti ed incasinati anche quando c'è da scaricare pochi Kbytes

redheart
25-11-2011, 10:17
ma cosa succede agli aggiornamenti? da ieri lenti ed incasinati anche quando c'è da scaricare pochi Kbytes

avira 10 o 12?

Unax
25-11-2011, 10:51
il 10, il 12 non l'ho ancora installato

redheart
25-11-2011, 11:40
il 10, il 12 non l'ho ancora installato

anch'io ho la 10 e ti confermo che da ieri l'agg è lentissimo.

RRR1
25-11-2011, 15:20
Avira 10 Premium nessun problema :D (ecco a cosa servono le promo..... :ciapet: )

INGE_FI
25-11-2011, 21:40
che versione hai di windows? con win7 64 fare il job aggiornamenti è obbligatorio :rolleyes:

No non è corretto, io ho sempre avuto aggiornamenti regolari senza job aggiuntivi con win 7 64 bit, ci deve essere un altro discriminante...

Tennic
25-11-2011, 21:51
No non è corretto, io ho sempre avuto aggiornamenti regolari senza job aggiuntivi con win 7 64 bit, ci deve essere un altro discriminante...

Idem, mai avuto problemi, ne con Win7 32 bit, ne 64 bit che ho ora :)

Alexxxandra
25-11-2011, 22:07
che versione hai di windows? con win7 64 fare il job aggiornamenti è obbligatorio :rolleyes:

cmq dal pannello principale clicca su ""Amministrazione" sulla sinistra, poi su "scheduler" e sulla prima icona tonda in alto...

ziziziziz..sul nuovo pc ho win7-64 bit...:)

link creare Job Update Avira Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881


adesso provo marco..ti faccio sapere..grassie mille...;) :p

redheart
26-11-2011, 10:00
No non è corretto, io ho sempre avuto aggiornamenti regolari senza job aggiuntivi con win 7 64 bit, ci deve essere un altro discriminante...

Idem, mai avuto problemi, ne con Win7 32 bit, ne 64 bit che ho ora :)

ah si? io parlo cmq della versione 10 free in ita.

Tennic
26-11-2011, 10:05
ah si? io parlo cmq della versione 10 free in ita.

Io ho la 10 Premium Ita

marcoesse
26-11-2011, 10:27
Avira 10 Premium nessun problema
Io ho la 10 Premium Ita
idem Win7 64 bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111126112647_Screen00257.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111126112647_Screen00257.jpg)

pcpassion
26-11-2011, 12:49
@ marcoesse: apperò!!!! fino al 15/11/2014:eek: :ciapet:

marcoesse
26-11-2011, 13:18
@ marcoesse: apperò!!!! fino al 15/11/2014:eek: :ciapet:
è si è
ho fatto rinnovo 3 pc 3 anni a circa 60 €uro
cioè cad.1 Pc annuo = 6.00 euro circa
+o- come un pacchetto di sigarette (e che quella fanno anche male:p )
ma chi ve lo fa fare di diventare matti con le promo e/o free con la pubblicità aggiornamenti lenti ecc.ecc.
ciaoooo

danny92
26-11-2011, 14:13
Salve a tutti,ho appena installato AVIRA INTERNET SECURITY 2012.

E' andata ok l'installazione,però non mi fa fare l'aggiornamento..quando premo sulla voce "aggiornamento" mi dice dopo qualche secondo di ricerca,SI E' VERIFICATO UN ERRORE DURANTE IL DOWNLOAD DEI FILE..

come posso risolvere?!
:read:

Unax
27-11-2011, 15:02
hanno sospeso juninho85?

INGE_FI
27-11-2011, 16:39
ah si? io parlo cmq della versione 10 free in ita.

Io ho la 10 free ENG

Unax
28-11-2011, 08:45
aggiornamenti della free ancora più lenti, se la 10 negli ultimi giorni andava maluccio come velocità degli aggiornamenti con la versione 2012 andiamo peggio

la velocità di aggiornamento è scesa a 0,3 KB

http://iperup.altervista.org/images/872slow.png (http://iperup.altervista.org/view.php?filename=872slow.png)

enigmista63
28-11-2011, 13:41
:D Ciao a tutti ,ho provato la versione internet security 2012 in inglese di avira, oltre al mancato rilevamento di 8 file infetti su 10 minacce zero-day, anche il modulo di difesa non segnala nessun comportameto anomalo di questi file anche dopo la loro attivazione, potrebbe dipendere dal fatto che gli aggiornamenti nel week end sono inesistenti , mi spiego,ieri 27 novembre alle 22,50 mi segnala che il database era aggiornato con le firme di venerdi' 25 novembre.

marcos86
28-11-2011, 14:24
:D Ciao a tutti ,ho provato la versione internet security 2012 in inglese di avira, oltre al mancato rilevamento di 8 file infetti su 10 minacce zero-day, anche il modulo di difesa non segnala nessun comportameto anomalo di questi file anche dopo la loro attivazione, potrebbe dipendere dal fatto che gli aggiornamenti nel week end sono inesistenti , mi spiego,ieri 27 novembre alle 22,50 mi segnala che il database era aggiornato con le firme di venerdi' 25 novembre.
Ovviamente le minacce 0-day sono estremamente difficili... Anche se, stando ad avcomparatives avira è uno dei migliori per questo (parliamo di rilevamenti intorno al 60%)

Cmq si, potrebbe essere un problema di aggiornamento.
Per curiosità, l'euristica l'hai messa a livello avanzato?

enigmista63
28-11-2011, 14:55
Ciao si l'euristica e' a livello avanzato adesso ho provato alcuni link infetti del 24 novembre 2011 e non li rileva,gli stessi file su virus total sono identificati da 35/ 43 antivirus, senza dubbio e' un problema di aggiornamento del database,ma se un file si comporta in un modo anomalo dovrebbe esserci un allerta da parte della difesa proattiva o almeno del firewall del comportamento sospetto di questo file invece tutto tace. Vabbe' contunuiamo il test e vediamo che succede.

RRR1
28-11-2011, 17:12
In questi giorni sto ricevendo vari update delle firme dei virus con Avira.
Probabilmente, essendo il mio account Premium, sono privilegiato nel download (come gli altri utenti Premium) rispetto agli utenti Free. Per questo si registrano dei rallentamenti nei download.

luis fernandez
29-11-2011, 00:50
Ciao si l'euristica e' a livello avanzato adesso ho provato alcuni link infetti del 24 novembre 2011 e non li rileva,gli stessi file su virus total sono identificati da 35/ 43 antivirus, senza dubbio e' un problema di aggiornamento del database,ma se un file si comporta in un modo anomalo dovrebbe esserci un allerta da parte della difesa proattiva o almeno del firewall del comportamento sospetto di questo file invece tutto tace. Vabbe' contunuiamo il test e vediamo che succede.

Hai W7 x64?

Pat77
29-11-2011, 08:57
Ciao si l'euristica e' a livello avanzato adesso ho provato alcuni link infetti del 24 novembre 2011 e non li rileva,gli stessi file su virus total sono identificati da 35/ 43 antivirus, senza dubbio e' un problema di aggiornamento del database,ma se un file si comporta in un modo anomalo dovrebbe esserci un allerta da parte della difesa proattiva o almeno del firewall del comportamento sospetto di questo file invece tutto tace. Vabbe' contunuiamo il test e vediamo che succede.

Premetto che sto testando la free 2012 su un pc di test con vari indirizzi, che hanno messo in difficoltà quasi tutti gli av, ti farò sapere, per ora ho predisposto il tutto, io di solito testo poi passo malwarebyte per verificare.

nic85
08-12-2011, 11:20
ragazzi mi e capitata una cosa strana:

ieri ho fatto una scansione completa alla fine avira mi ha rilevato 3 virus o ipotetici file dannosi su 3 file che avevo sul pc da molto tempo, visto che erano cose non importanti li ho cancellati, dopo pero il riavvio mi apparsa una finestra con scritto "profilo non trovato".
vedendo su Google ho visto che molti hanno avuto lo stesso problema che si e risolto con una disistallazione e reinstallazione di Avira...

ora mi chiedo a qualcuno e successo e da cosa può dipendere?....

stesso mio problema,come si risolve?

redheart
08-12-2011, 13:19
quando dovrebbe uscire avira 12 italiano? sul sito parla di un generico dicembre...

lupin 3rd
09-12-2011, 08:49
quando dovrebbe uscire avira 12 italiano? sul sito parla di un generico dicembre...

14 dicembre mi sa...

Gandalf76
09-12-2011, 09:12
Ciao ho un problema strano con Avira quando faccio una scansione ed è attivo un programma che sfrutta JAVA tipo JDownloader. Guardate l'immagine

http://cache.sharenxs.com/thumbnails/sf/cabb/ej/bc/aj/ae/nxs-aviraimg.jpg (http://sharenxs.com/view/?id=0qb80m8-06353230-fhbtqma)

Come vedete la barra in alto presenta la grafica di windows 3.11 e io sono su windows 7 64bit!!!!

Alexxxandra
09-12-2011, 23:30
link creare Job Update Avira Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881

niente da fare marco...creato i job in modo che mi faccia gli aggiornamenti in automatico 2 volte al giorno....settato tutto come indicato nel link di creazione job ma nn mi aggiorna più ...devo andarmeli sempre a fare manualmente......

ma che p.....:mad:


qualcuno ha ancora questo problema?? se per caso lo ha risolto, ringrazio se mi da una dritta.....

p.s.ho win7 64 bit...

marcoesse
10-12-2011, 02:01
niente da fare marco...creato i job in modo che mi faccia gli aggiornamenti in automatico 2 volte al giorno....settato tutto come indicato nel link di creazione job ma nn mi aggiorna più ...devo andarmeli sempre a fare manualmente......
qualcuno ha ancora questo problema?? se per caso lo ha risolto, ringrazio se mi da una dritta.....
p.s.ho win7 64 bit...
a sto' punto porta pazienza per 4 giorni e poi prova a mettere Avira 12 in ITA
http://it-it.facebook.com/AviraItalia?_fb_noscript=1

Avira AntiVir Italia
Avete impegni per la prossima settimana? :)
Da mercoledì 14 dicembre sarà disponibile link per scaricare Avira 2012 in italiano!
sperando che abbiano sistemato "il problema" sulla free
io ho Avira 10 Premium su Win 7 64 bit e non ho mai avuto problemi:sperem: con gli aggiornamenti
ciao
p.s. per disinstallare al meglio l'attuale versione che hai in uso segui passo passo
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
in particolare punti 2 - 5 - 6 :sperem: ;)

Giant Lizard
10-12-2011, 10:33
scusate, come si fa ad eliminare l'avviso per installare la toolbar? Ogni giorno che accendo il pc mi esce e i pulsanti da scegliere sono solo "installa ora" o "installa dopo". Anche se chiudo il messaggio, al successivo riavvio me lo chiede di nuovo.

djgusmy85
10-12-2011, 10:44
scusate, come si fa ad eliminare l'avviso per installare la toolbar? Ogni giorno che accendo il pc mi esce e i pulsanti da scegliere sono solo "installa ora" o "installa dopo". Anche se chiudo il messaggio, al successivo riavvio me lo chiede di nuovo.
Interessa (e irrita) anche a me!

0sc0rpi0n0
11-12-2011, 15:08
scusate, come si fa ad eliminare l'avviso per installare la toolbar? Ogni giorno che accendo il pc mi esce e i pulsanti da scegliere sono solo "installa ora" o "installa dopo". Anche se chiudo il messaggio, al successivo riavvio me lo chiede di nuovo.

Dopo qualche giorno l'avviso non dovrebbe più presentarsi, perlomeno è quello successo a me.

raffaele1978
12-12-2011, 10:08
In attesa anche io della versione 12 ita. :D

marcos86
12-12-2011, 14:30
Ciao ho un problema strano con Avira quando faccio una scansione ed è attivo un programma che sfrutta JAVA tipo JDownloader. Guardate l'immagine

http://cache.sharenxs.com/thumbnails/sf/cabb/ej/bc/aj/ae/nxs-aviraimg.jpg (http://sharenxs.com/view/?id=0qb80m8-06353230-fhbtqma)

Come vedete la barra in alto presenta la grafica di windows 3.11 e io sono su windows 7 64bit!!!!

Pare sia un problema legato ad aero, che non convive troppo felicemente con avira. Solo un problema di aspetto in ogni caso, nessuna funzionalità di sicurezza viene intaccata

frankdan
13-12-2011, 04:56
Salve amici,
sto qui a chiedervi aiuto perché ho Avira 10 free italiano,come potete vedere da screen sottostante:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111213055213_Cattura.JPG

...ma da circa 1 mese,nonostante gli aggiornamenti,mi dà sempre Protezione online (Antivir WebGuard) disattivata e ombrellino rosso chiuso nella traybar (altro screen qui sotto) :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111213055429_cattu2.JPG

Che devo fare ?

marcos86
13-12-2011, 10:57
...ma da circa 1 mese,nonostante gli aggiornamenti,mi dà sempre Protezione online (Antivir WebGuard) disattivata e ombrellino rosso chiuso nella traybar
La protezione online nella versione free funziona solo se si installa anche la toolbar. Se per caso l'hai disinstallata dal browser, la protezione online si disattiva.
L'ombrellino è chiuso appunto perchè la protezione online è disattiva (ma la protezione realtime funziona ugualmente).
Prova a reinstallare.

Cmq da quel che ho avuto modo di provare la protezione web di avira non mi pare granchè... secondo me puoi tranquillamente disattivarla in fase di installazione

Unax
14-12-2011, 09:12
ma anche a voi ci mette un sacco di tempo nella fase installing new files? non parlo del download, parlo del rimpiazzare i file vecchi con quelli nuovi appena scaricati

Moio
14-12-2011, 09:23
Sto installando la versione ita 2012...nelle prime schermate del setup mi segnala un'incompatibilità con Spybot Search & Destroy che però uso solo per scansioni periodiche (niente protezione in tempo reale), che dite, meglio toglierlo o se usato così non darà problemi? Grazie :D

Pat77
14-12-2011, 10:48
Sto installando la versione ita 2012...nelle prime schermate del setup mi segnala un'incompatibilità con Spybot Search & Destroy che però uso solo per scansioni periodiche (niente protezione in tempo reale), che dite, meglio toglierlo o se usato così non darà problemi? Grazie :D

Ma la 10 non dovrebbe aggiornarsi da sola?

redheart
14-12-2011, 11:11
Sto installando la versione ita 2012...nelle prime schermate del setup mi segnala un'incompatibilità con Spybot Search & Destroy che però uso solo per scansioni periodiche (niente protezione in tempo reale), che dite, meglio toglierlo o se usato così non darà problemi? Grazie :D


ma parli della free? vedo ancora la 10 sul sito.

biglia
14-12-2011, 12:56
Aggiornato ora la 10 premium a 12.
Scaricata dal sito Avira, disinstallato la 10 da pannello di controllo, installato la 12, rimesso la licenza. Tutto indolore :D

Moio
14-12-2011, 13:27
Ma la 10 non dovrebbe aggiornarsi da sola?

ma parli della free? vedo ancora la 10 sul sito.

Si in mattinata ho scaticato la 12 dal sito avira...ora hanno cambiato anche la homepage!

Ognimodo ho installato la 12 senza togliere prima la 10 e non ci sono stati problemi, ho scaricato l'installer perchè mi ricordavo che il passaggio dalla versione 9 alla 10 non era stato automatico.
Per ora ho lasciato anche Spybot su entrambi i computer (uno con Xp, uno con 7) e nessun problema!

redheart
14-12-2011, 13:41
Si in mattinata ho scaticato la 12 dal sito avira...ora hanno cambiato anche la homepage!

Ognimodo ho installato la 12 senza togliere prima la 10 e non ci sono stati problemi, ho scaricato l'installer perchè mi ricordavo che il passaggio dalla versione 9 alla 10 non era stato automatico.
Per ora ho lasciato anche Spybot su entrambi i computer (uno con Xp, uno con 7) e nessun problema!

ora è comparso ;)

Pat77
14-12-2011, 14:52
Installata ;) la nuova interfaccia è più chiara, le impostazioni sono identiche, come pesantezza non saprei, mi sembra uguale.

0sc0rpi0n0
14-12-2011, 15:05
Ok, tolta la versione 10 free in inglese e installata la versione 12 (sempre free) in italiano, nessun problema.
Io ho scelto l'installazione personalizzata, e non ho incluso la toolbar.
Non avendola provata, non saprei se anche nell'installazione standard c'è questa possibilità, quindi se non la volete, con quella personalizzata andate sul sicuro.

Tennic
14-12-2011, 15:36
Ok, tolta la versione 10 free in inglese e installata la versione 12 (sempre free) in italiano, nessun problema.
Io ho scelto l'installazione personalizzata, e non ho incluso la toolbar.
Non avendola provata, non saprei se anche nell'installazione standard c'è questa possibilità, quindi se non la volete, con quella personalizzata andate sul sicuro.

Io ho appena scaricato dal sito Avira la versione free, e mi ha scaricato (ed installato) ancora la versione 10 :rolleyes:

Rodig
14-12-2011, 16:26
Io ho appena scaricato dal sito Avira la versione free, e mi ha scaricato (ed installato) ancora la versione 10 :rolleyes:

http://download.html.it/promo/avira/index.html

Rodig
14-12-2011, 16:32
Per quanto riguarda l'installazione della 12, non serve disinstallare da Pannello di Controllo la vecchia versione, ci pensa l'installer.
Si mantengono tutte le impostazioni (job di aggiornamento compresi) e, visto che non l'avevo, non mi ha installato neppure la Toolbar.....

Piccolo aggiornamento: se non volete la Toolbar fate l'aggiornamento personalizzato: su altro PC su cui ho installato la nuova versione di Avira c'era l'opzione per installarla o meno, per cui penso che se fate l'aggiornamento rapido ve la ritrovate.......

Tennic
14-12-2011, 16:48
A casa ho la premium e mi è stato proposto l'update, appena eseguito con successo :)

SimoMj23
14-12-2011, 18:06
come mai non si vede più la guida nella prima pagina??

DavidM74
14-12-2011, 18:21
ragazzi scusate ma non dovrebbe aggiornarsi da solo alla 12?...

RRR1
14-12-2011, 18:28
ragazzi scusate ma non dovrebbe aggiornarsi da solo alla 12?...

Si esatto.
Io l'ho appena fatto dopo che me lo ha segnalato :D

DavidM74
14-12-2011, 18:44
Si esatto.
Io l'ho appena fatto dopo che me lo ha segnalato :D

gia vero me l'ha appena segnalato... strano stamattina no... procedo con l'installazione :D

alex oceano
14-12-2011, 18:46
Si esatto.
Io l'ho appena fatto dopo che me lo ha segnalato :D

si può installare sopra quella che abbiamo
o va disistallata la vecchia?

DavidM74
14-12-2011, 18:57
si può installare sopra quella che abbiamo
o va disistallata la vecchia?

si installa sopra, fa tutto l'installer :)

alex oceano
14-12-2011, 19:20
si installa sopra, fa tutto l'installer :)

grazie mille procedo subito

marcoesse
14-12-2011, 19:45
con la Premium10 Ita Avira mi ha aperto pagina web dove si possono vedere info su Avira12 Ita
li posto magari possono essere utili ;)
http://www.avira.com/it/support-download

Installare la nuova versione è semplice! Questo Video Tutorial ti mostrerà come.
Per saperne di più, leggi tutto sul nuovo nome e la nuova versione.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Vai all’assistenza

video tutorial (in eng)
http://www.youtube.com/embed/aHgmjdc-9YM

sul nuovo nome
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1034

sulla nuova versione
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1017

assistenza
http://www.avira.com/it/support-for-home

:)

Tennic
14-12-2011, 20:39
Primo difetto :D


http://img31.imageshack.us/img31/4516/appuntiwindows1a.jpg

Aero perfettamente abilitato, e su 2 finestre, quella della scansione si vede con la combinazione base... Che poi, non capisco come sia possibile che sia tutto aero tranne una finestra, il tema dovrebbe essere lo stesso per tutte le finestre :rolleyes:

Si tratta della versione Premium su 7 64 bit

ildbm
14-12-2011, 21:32
Per quanto riguarda l'installazione della 12, non serve disinstallare da Pannello di Controllo la vecchia versione, ci pensa l'installer.
Si mantengono tutte le impostazioni (job di aggiornamento compresi) e, visto che non l'avevo, non mi ha installato neppure la Toolbar.....

Piccolo aggiornamento: se non volete la Toolbar fate l'aggiornamento personalizzato: su altro PC su cui ho installato la nuova versione di Avira c'era l'opzione per installarla o meno, per cui penso che se fate l'aggiornamento rapido ve la ritrovate.......

Upgrade alla 12 fatta in automatico dall'antivirus stesso ho scelto la versione rapida ed ho trovato gia la casella della toolbar non attivata quindi bene cosi :D

xxxyyy
14-12-2011, 22:13
Ma ho sbagliato a leggere io oppure questa nuova versione e' incompatibile con:

1- Comodo Firewall
2- Spybot search and destroy
3- Spywareblaster
4- Prevx

Mi dice che devo disinstallarli manualmente... ma vaff...

Rodig
14-12-2011, 22:23
Ma ho sbagliato a leggere io oppure questa nuova versione e' incompatibile con:

1- Comodo Firewall
2- Spybot search and destroy
3- Spywareblaster
4- Prevx

Mi dice che devo disinstallarli manualmente... ma vaff...

Hai letto bene, ma almeno con Comodo convive benissimo.......

Tennic
14-12-2011, 22:36
Ma ho sbagliato a leggere io oppure questa nuova versione e' incompatibile con:

1- Comodo Firewall
2- Spybot search and destroy
3- Spywareblaster
4- Prevx

Mi dice che devo disinstallarli manualmente... ma vaff...

Io non ho disinstallato niente e sta funzionando tutto bene ;)

BonamiX
14-12-2011, 23:48
Scusate la domanda...;leggevo che installando la nuova versione (12), vengono mantenuti tutti i settaggi e le configurazioni della 10.A questo punto mi chiedo se la 12 introduce nuove funzionalità e se si, come si configurano visto che non c'è ancora una guida ufficiale qui sul forum?
Vi ringrazio per le risposte;)

redheart
15-12-2011, 07:16
installata anch'io la 12 free ita, vediamo se anche lei ha il bug riguardo l'autoaggiornamento e win7 64...

Tennic
15-12-2011, 07:54
Scusate la domanda...;leggevo che installando la nuova versione (12), vengono mantenuti tutti i settaggi e le configurazioni della 10.A questo punto mi chiedo se la 12 introduce nuove funzionalità e se si, come si configurano visto che non c'è ancora una guida ufficiale qui sul forum?
Vi ringrazio per le risposte;)

Conoscevo perfettamente le voci di configurazione della 10, premium, quindi proprio tutte... Ebbene, nella 12 sono identiche, anche nella posizione e nei termini utilizzati... Cosa cambia? L'interfaccia grafica :rolleyes:
Spero tanto cambi l'efficacia del motore di scansione, perchè in quello che è visibile, cambia solo l'interfaccia grafica, e sinceramente preferivo la vecchia :rolleyes:
Ah... C'è solo una opzione in più, il supporto IPv6 nel webguard :rolleyes:
Tutto il resto, ripeto, identico!!!

kuabba82
15-12-2011, 09:42
Chi usa Avira 12 free con Comodo solo Firewall e def+ può riferire che anche se viene segnalata incompatibilità in realtà non c'è nessun problema?

Gandalf76
15-12-2011, 09:48
Primo difetto :D


http://img31.imageshack.us/img31/4516/appuntiwindows1a.jpg

Aero perfettamente abilitato, e su 2 finestre, quella della scansione si vede con la combinazione base... Che poi, non capisco come sia possibile che sia tutto aero tranne una finestra, il tema dovrebbe essere lo stesso per tutte le finestre :rolleyes:

Si tratta della versione Premium su 7 64 bit

Si è lo stesso eroore che avevo segnalato io qualche post fa e mi hanno risposto che Avira ha qualche problema con Aero e che stavano risolvendo.

RRR1
15-12-2011, 10:07
Chi usa Avira 12 free con Comodo solo Firewall e def+ può riferire che anche se viene segnalata incompatibilità in realtà non c'è nessun problema?

Tra Avira Internet Security 2012 (con firewall disabilitato) e Comodo Internet Security Pro 2012 (con antivirus disabilitato), nessun problema. Un grazie alle promo free delle Software House :D

biglia
15-12-2011, 12:07
Si è lo stesso eroore che avevo segnalato io qualche post fa e mi hanno risposto che Avira ha qualche problema con Aero e che stavano risolvendo.

....Non sembra, ho la premium ed è tutto normale

http://img849.imageshack.us/img849/9687/avirai.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/avirai.png/)

Gandalf76
15-12-2011, 12:20
....Non sembra, ho la premium ed è tutto normale

http://img849.imageshack.us/img849/9687/avirai.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/avirai.png/)

Non capita sempre, ma spesso.

Tennic
15-12-2011, 12:46
....Non sembra, ho la premium ed è tutto normale

http://img849.imageshack.us/img849/9687/avirai.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/avirai.png/)

Non capita sempre, ma spesso.

Ho appena installato su altro PC, con Win7 stavolta a 32 bit, Avira Free (io ho la premium), ebbene, stesso problema, la finestra di scansione ha il tema basic :rolleyes:

gabbo123
15-12-2011, 12:50
Salve io sto installando la nuova versione di Avira, e mi ricordo che con l'ultimo aggiornamento non installai il Proactiv perchè molte persone avevano riportato che poteva causare problemi con il D+ di Comodo e altre applicazioni. Volevo sapere voi l'avete installato? Vi ha dato problemi? Poi cos'è questa toolbar??? E avete spuntato l'opzione Community Proactiv? Ogni volta che fanno un aggiornamento c'ho sempre una paranoia addosso che non funzioni nulla... E poi il video che dovrebbe essere di spiegazioni su YT non spiega un bel nulla -.-''

biglia
15-12-2011, 13:10
Ho appena installato su altro PC, con Win7 stavolta a 32 bit, Avira Free (io ho la premium), ebbene, stesso problema, la finestra di scansione ha il tema basic :rolleyes:

Non capita sempre, ma spesso.

... misteri dei software e difetti di gioventù :D...

Rodig
15-12-2011, 16:11
Ma a voi i job di aggiornamento funzionano?
Su un PC con Win7 non ho problemi, ma su 2 portatili con XP non c'é verso di fargli fare l'aggiornamento automatico.
Sugli stessi portatili Avira 10 si aggiornava regolarmente.

BonamiX
15-12-2011, 20:53
Salve, per non installare la toolbar consigliate l' installazione rapida o la personalizzata?
Grazie:read:

marcos86
15-12-2011, 21:26
Salve, per non installare la toolbar consigliate l' installazione rapida o la personalizzata?
Grazie:read:
Io faccio sempre la personalizzata con tutti i software, così si è sicuri al 100% (tanto non sono 2 passaggi in più che complicano la vita)

darthroy
15-12-2011, 23:40
Salve a tutti, sembra che dopo aver sbagliato per ben 2 volte (mi scuso ancora con i moderatori) la locazione su dove postare la mia domanda sia finalmente giunto nel posto giusto :D
Non sono mai stato in questa sezione del forum ma, ahimè, è giunto il momento di chiedere il vostro aiuto. L'antivirus che ho installato sul mio PC è quello che da qui a qualche anno ho sempre considerato come la migliore versione free disponibile, ovvero Avira Antivir Free. Ora, da qualche tempo ho riscontrato un errore che non riesco a bypassare in nessuna maniera; nel momento in cui cerco di scansionare qualsivoglia file o cartella mi compare una finestra di errore : "Errore di sistema [183] : Impossibile creare un file, se il file esiste già". Inutile dire che ho disinstallato e riinstallato + volte oltre ad aver scaricato e provato l'ultimissima versione 2012 ma nulla da fare! Come Antyspyware ho Spypot - Search & Destroy 2 ma anche con questo disinstallato l'errore si presenta; insomma, non vorrei formattare per il momento...qualcuno mi sa dare una dritta?

marcoesse
16-12-2011, 00:57
;36556245']Ciao Marco, hai già effettuato l'upgrade alla versione 12 ITA, per caso?
ciao Claudio, no per ora no
perché non avendo problemi con la 10 diciamo che attendo e leggo come va'
Avira10 l'ho sul principale dalavoro Fujitsu T901 (Win7 64bit) che essendo anche un tablet/convertibile è un po' più complicato di un Pc/notebook tradizionale input tocco penna ecc.ecc.
fra l'altro va' che è una bomba accensione in 50 secondi (HD meccanico) velocità d'utilizzo da razzo
e magari rischiare di rovinare per L'AV Tu' mi capisci...

;36556245']
Se si, disinstallato la versione precedente oppure, sovrascritta?
quello, quando sarà il tempo, sicuro che disinstallo pulisco e reinstallo
hai visto guida ufficiale all'upgrade http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
dicono di disinstallare addirittura da provvisoria

;36556245']
Prima di procedere, vorrei essere certo che non si porti dietro noiose rogne (anche se, a dire il vero, sarei intenzionato a rimandare la questione per un mesetto).
idem anche perché prima di mettere la 12 sul principale T901
ho approfittato di una grande offerta (o colpo di :ciapet: )
http://www.italico.tabletpc.it/2011/10/hp-touchsmart-tm2-i-ribassi-folli-lo.html
ed è sicuro che prima del T901 metterò la 12 Ita sul hp tm2 che pure è tablet ha Win7 64 bit e gli faccio fare da muletto:)
solo che devo avere un po' di tempo.....
ciao

marvit.78
16-12-2011, 08:25
Fino a ieri avevo la vecchia versione free di avira che non si aggiornava più dal 1° settembre. Stamattina ho installato la nuova versione free.

Dove posso trovare una guida per settarla al meglio?

PS: se cerco di far partire la scansione dal pannello di controllo non ci riesco. Cioè clicco ma non si avvia nulla... da che dipende?

Grazie

marcos86
17-12-2011, 08:41
Inutile dire che ho disinstallato e riinstallato + volte oltre ad aver scaricato e provato l'ultimissima versione 2012 ma nulla da fare!

Disattiva windows defender e tutti i software tipo spybot. Disinstalla java.
Disinstalla avira provando a seguire la procedura postata qualche post fa da marcoesse
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135

Da quanto si legge in internet è un problema capitato a vari utenti su software diversi tra cui avast e symantec, se non funziona così non saprei che dirti

PISOLOMAU
17-12-2011, 08:48
Ma a voi i job di aggiornamento funzionano?
Su un PC con Win7 non ho problemi, ma su 2 portatili con XP non c'é verso di fargli fare l'aggiornamento automatico.
Sugli stessi portatili Avira 10 si aggiornava regolarmente.

Anche a me non si aggiorna in automatico. Avira free 12 con win 7 64 bit, la 10 invece aggiornava. Come si risolve?

Un altra cosa, ma a voi con Avira quanto vi dura la scansione completa del vostro HD, possibile che duri ore e ore? Ho un HD da 500 gb con circa 50-60 gb da scansionare (ho escluso le cartelle foto e musica che in totale fanno circa 200 gb)

_oznerol_
17-12-2011, 09:54
scusate ma come mai è stato cancellato il primo post con il tutorial per la configurazione? c'è solo quello premium.

osva
17-12-2011, 10:04
scusate ma come mai è stato cancellato il primo post con il tutorial per la configurazione? c'è solo quello premium.

Non penso di aver scoperto l'acqua calda dicendo che probabilmente il buon juninho lo sta aggiornando per la nuova versione.

marcoesse
17-12-2011, 10:25
Se non ci leggiamo qui prima, buon Natale, Marco.
grazie altrettanto a Te' :)

Anche a me non si aggiorna in automatico. Avira free 12 con win 7 64 bit, la 10 invece aggiornava. Come si risolve
ahh andiamo bene pensavo che con la 12 si risolvesse "il problema" aggiornamenti della Free ed invece vedo ancora molte segnalazioni :(
prova a seguire passo passo la guida ufficiale all'upgrade di Avira
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
non credo si possa fare di più

scusate ma come mai è stato cancellato il primo post con il tutorial per la configurazione? c'è solo quelloAvira AntiVir Premium Security Suite
perché quella era è scritta da Jo77 :) Avira AntiVir Premium Security Suite by Jo77
Non penso di aver scoperto l'acqua calda dicendo che probabilmente il buon juninho lo sta aggiornando per la nuova versione.
mah non credo è già da un po' che i primi post sono così
penso che juninho85 abbia avuto qualche incomprensione con qualche utente
in alcune pagine precedenti si può leggere qualcosa a riguardo;)
poi magari mi sbaglio....:)

finalmente la versione 12 free ita si autoaggiorna senza dover impostare un job manuale!
ohh bene ecco invece un Feedback positivo :D

cmq a che ora dovrebbe partire l'autoaggiornamento?
:confused: mmmhhh questa è una domanda strana di solito dopo pochi minuti all'avvio (almeno che mi ricordi io)

redheart
17-12-2011, 10:28
finalmente la versione 12 free ita si autoaggiorna senza dover impostare un job manuale! ma il trucchetto per bloccare la finestra pubblicitaria non funziona più :(

cmq a che ora dovrebbe partire l'autoaggiornamento?

Rodig
17-12-2011, 11:11
Anche a me non si aggiorna in automatico. Avira free 12 con win 7 64 bit, la 10 invece aggiornava. Come si risolve?

Un altra cosa, ma a voi con Avira quanto vi dura la scansione completa del vostro HD, possibile che duri ore e ore? Ho un HD da 500 gb con circa 50-60 gb da scansionare (ho escluso le cartelle foto e musica che in totale fanno circa 200 gb)

Adesso non si aggiorna più nemmeno Win7 32.......:muro:
Ho impostato un job per le 12,30: voglio vedere se, per caso, il problema è dovuto al fatto che non esegue il comando "Avvia se il job non è stato eseguito" nel caso il PC sia spento all'ora prefissata per l'aggiornamento......
Per quanto riguarda il tempo della scansione, a me è durata circa 20 minuti per una partizione di 25 Gb


EDIT: forse avevo visto giusto: a PC acceso alle 12,30 l'aggiornamento su Win 7 è stato eseguito.....

EDIT 2: provato anche su XP: se il PC è acceso all'ora giusta l'AV si aggiorna, ma se è spento non lo ripete...

BonamiX
17-12-2011, 13:26
Io job se è come nella versione 10 dovrebbe prevedere, "esegui job se tempo scaduto appena possibile".....guarda meglio.....,io con la 10 se passa il tempo preimpostato e accendo il pc un' ora dopo, il job parte ugualmente:O

redheart
17-12-2011, 13:40
finalmente la versione 12 free ita si autoaggiorna senza dover impostare un job manuale! ma il trucchetto per bloccare la finestra pubblicitaria non funziona più :(

cmq a che ora dovrebbe partire l'autoaggiornamento?

ops ieri e l'altri ieri si era autoaggiornato, oggi ancora nulla :rolleyes:

Rodig
17-12-2011, 14:44
Io job se è come nella versione 10 dovrebbe prevedere, "esegui job se tempo scaduto appena possibile".....guarda meglio.....,io con la 10 se passa il tempo preimpostato e accendo il pc un' ora dopo, il job parte ugualmente:O

Certo, l'opzione è attivata......

BonamiX
17-12-2011, 14:52
Bisogna avere la classica pazienza che si ha con tutte le news mi sa....:rolleyes:

Rodig
17-12-2011, 15:03
Bisogna avere la classica pazienza che si ha con tutte le news mi sa....:rolleyes:

Quella non ci manca......
Per il momento ho impostato una raffica di jobs, prima o poi l'aggiornamento a PC acceso lo becco.......:D

Comunque non ho più notato il fastidioso freeze del sistema durante gli aggiornamenti, che l'abbiano sistemato?
Peccato che per verificarlo bisognerà aspettare lunedì.....

Unax
17-12-2011, 17:53
Quella non ci manca......
Per il momento ho impostato una raffica di jobs, prima o poi l'aggiornamento a PC acceso lo becco.......:D

Comunque non ho più notato il fastidioso freeze del sistema durante gli aggiornamenti, che l'abbiano sistemato?
Peccato che per verificarlo bisognerà aspettare lunedì.....

io il freeze durante l'installazione degli aggiornamenti lo noto ancora anche se in maniera più soft inoltre la fase installing new files mi sembra allungata come tempo anche quando ci sono pochi files da sovrascrivere

poi c'è avguard che ogni tanto schizza al 100% di cpu

insomma mica tanto contento di sto Avira 2012

Friederike72
17-12-2011, 21:23
Hai letto bene, ma almeno con Comodo convive benissimo.......Ne siamo davvero sicuri??? Con Comodo mi trovo benissimo, non vorrei si creassero attriti fra le due applicazioni..magari uno dei due cercherà di risolvere la presunta incompatibilità nei prossimi mesi?? Meglio aspettare, che dite?

RRR1
17-12-2011, 21:40
Ne siamo davvero sicuri??? Con Comodo mi trovo benissimo, non vorrei si creassero attriti fra le due applicazioni..magari uno dei due cercherà di risolvere la presunta incompatibilità nei prossimi mesi?? Meglio aspettare, che dite?

Leggi

Tra Avira Internet Security 2012 (con firewall disabilitato) e Comodo Internet Security Pro 2012 (con antivirus disabilitato), nessun problema. Un grazie alle promo free delle Software House :D

Alexxxandra
17-12-2011, 23:28
Ma a voi i job di aggiornamento funzionano?
Su un PC con Win7 non ho problemi, ma su 2 portatili con XP non c'é verso di fargli fare l'aggiornamento automatico.
Sugli stessi portatili Avira 10 si aggiornava regolarmente.

a me nn si aggiornava più nè prima e nn lo fa manco adesso....effettivamente però il settaggio dei job che avevo creato (2 al giorno) mi è rimasto uguale...

non capisco....

@marcoesse: sarà il mio pc sfigato che nn ne vuole sapere..che ti devo dire....:confused: :D

RRR1
18-12-2011, 08:06
Comunque non ho più notato il fastidioso freeze del sistema durante gli aggiornamenti, che l'abbiano sistemato?
Peccato che per verificarlo bisognerà aspettare lunedì.....

Leggendo il tuo post ho settato l'aggiornamento all'avvio del PC e questa mattina si è aggiornato senza problemi di freeze. Speriamo bene. :D

PISOLOMAU
18-12-2011, 09:02
Anche stamattina nessun aggiornamento. controllate il report, dovrebbe essere come questo

Avira Free Antivirus Updater
Motore/Aggiornamento VDF

Ora di creazione: Sunday, December 18, 2011 09:42:57

Sistema operativo:
Windows 7 x64 () [6.1.7600] 64 bit

Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 12.0.0.140
Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 12.1.13.17
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 12.1.0.17
Libreria: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 1.0.0.8
Plugin: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 12.1.0.17
GUI: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 12.1.3.17

Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\

Impostazioni proxy:
Utilizzare le impostazioni di sistema

09:42:58 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
09:42:58 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://personal.avira-update.com/update'.
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://personal.avira-update.net/update'.
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://personal.avira-update.net/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.66.184/update'.
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.184/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Connessione fallita durante il download del file http://62.146.66.184/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://perspeak.avira-update.com/update'.
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
09:42:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: Risoluzione nome host fallita durante il download del file http://perspeak.avira-update.com/update/idx/master.idx
09:42:58 [UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server, aggiornamento interrotto
09:42:58 [UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.


Riepilogo:
**********
0 file scaricati

se salta l'orario da solo non si aggiorna....:muro:

C'è modo di tornare alla 10??

Unax
18-12-2011, 09:50
non mi sembra un problema di orario, ma di

Risoluzione nome host fallita durante il download del file

come se non trovasse i server

se crei un collegamento sul desktop con questo codice e lo lanci, funziona?

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /NOMESSAGEBOX /RECEIVETIMEOUT=200

Rodig
18-12-2011, 09:58
Anche stamattina nessun aggiornamento.....

se salta l'orario da solo non si aggiorna....:muro:



Sabato e domenica in genere non ci sono files di aggiornamento, devi solo verificare se l'updater è partito o meno.....
Comunque fa un po' come gli pare: a me per esempio stamattina ha funzionato regolarmente, cercando aggiornamenti appena acceso il PC (aveva saltato il job delle 10,00 ed ha tentato di aggiornarsi alle 10,10).
Il prox job è alle 12,00, magari spengo il PC un po' prima e vedo se, riaccendendolo, lo recupera....

Rodig
18-12-2011, 11:31
....
Il prox job è alle 12,00, magari spengo il PC un po' prima e vedo se, riaccendendolo, lo recupera....

Sembra che funzioni....

http://img809.imageshack.us/img809/5274/immagine2sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagine2sp.jpg/)

luke1983
18-12-2011, 11:45
a me nn si aggiornava più nè prima e nn lo fa manco adesso....effettivamente però il settaggio dei job che avevo creato (2 al giorno) mi è rimasto uguale...

non capisco....

@marcoesse: sarà il mio pc sfigato che nn ne vuole sapere..che ti devo dire....:confused: :D

Anche stamattina nessun aggiornamento.

cut report

se salta l'orario da solo non si aggiorna....:muro:

C'è modo di tornare alla 10??
a me faceva lo stesso, nonostante il job. Perciò l'ho tolto in favore di avast, però dopo l'ultimo aggiornamento è diventato più lento. Se mi dite come risolvere lo reinstallo di corsa.
E' strano perchè ad altri miei amici non dà alcun problema :(

Rodig
18-12-2011, 12:14
Sembra che funzioni....


Questo sul desktop con Win7.
Dei 2 portatili con XP (settati alla stessa maniera) solo 1 si è aggiornato.

luke1983
18-12-2011, 12:54
Questo sul desktop con Win7.
Dei 2 portatili con XP (settati alla stessa maniera) solo 1 si è aggiornato.

ma a che versione è arrivato?

Rodig
18-12-2011, 13:26
ma a che versione è arrivato?

http://img33.imageshack.us/img33/6451/immagine2vi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/immagine2vi.jpg/)

Black279
18-12-2011, 14:28
Anche a me non si aggiorna, ma dà un report diverso...(che posto di seguito).
Gli ultimi due aggiornamenti sono riuscito a farli solo manualmente, l'aggiornamento automatico non mi funziona più!

Avira Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto

Ora di creazione: Sunday, December 18, 2011 15:29:16

Sistema operativo:
Windows 7 x64 (Service Pack 1) [6.1.7601] 64 bit

Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 12.0.0.140
Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 12.1.13.17
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 12.1.0.17
Libreria: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 1.0.0.8
Plugin: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 12.1.0.17
GUI: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 12.1.3.17

Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\

Impostazioni proxy:
Utilizzare le impostazioni di sistema

15:29:16 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
15:29:16 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.66.189/update'.
15:29:16 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/wks_avira12-win32-it-pecl.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira12-win32-it-pecl.idx'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/wks_avira12-win32-it-pecl.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira12-win32-it-pecl.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/webcat-common-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\webcat-common-int.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/vdf.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\vdf.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/rdf-common-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\rdf-common-int.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/wks_avira12-win32-it-pecl-info.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira12-win32-it-pecl-info.info.gz'.
15:29:17 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/peclkey-common-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\peclkey-common-int.info.gz'.
15:29:18 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/idx/scanner-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\scanner-win32-int.info.gz'.
15:29:18 [UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBCAT:
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat0.dat' (locale, server): eff708c1791b5617e99d24fdc331641e != b89dbf3ebbff01849474d64252b44360
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat1.dat' (locale, server): ea76fd21c5de9896be46cccaebf79885 != 8399bf206fe1c76690863b9df8f25d08
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat2.dat' (locale, server): a3494ad32ade734660cf698c1e4aebc0 != fcfdfa004aed2f660e59cd98518e7161
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat3.dat' (locale, server): c6fd7ed0bc3ca0211342bc313d8072ba != 89bad3ad973c5fd9c35505f5965ae5c1
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat4.dat' (locale, server): d41eb797fe9f772dcb63f1ea23c9a7e8 != 1f75efb927fe71ccf5cf29e6511d2d68
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo RDF:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/64bitProxy.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/ApnIC.dll' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/ApnStub.exe' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/ApnToolbarInstaller.exe' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AppRemover_64.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AppRemover_API.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AppRemover_CLI.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AppRemover_EULA.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AppRemover_Excluded.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AVManagerUnified.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/AVSDKList.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/doSilent.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/efc.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/filelist.ini' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/Impl_AntiphishingLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/Impl_AntivirusLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/Impl_FirewallLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/Impl_SoftwareProductLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/insthlp.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/license.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/ManualUninstallConfig.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/Microsoft.VC80.CRT.manifest' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/msvcp80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/msvcr80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/OESISCore.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/pinfo.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/pmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/presetup.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/ProductReleaseNotes.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/QATestedProducts.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/quicksysscan.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/scpt.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/tables.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/thorwac.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/toolbar_eula.txt' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/vcredist_x86.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/vmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
15:29:18 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira12/win32/it/pecl/it-it/eula.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PECLKEY:
15:29:18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SCANNER:
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'scanner/win32/int/avreg.dll' (locale, server): 12.1.0.25 < 12.1.0.27
15:29:18 [UPD] [INFO] File 'scanner/win32/int/avrep.dll' (locale, server): 10.0.0.10 < 12.1.0.17
15:29:18 [UPD] [INFO] 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 401144 byte di spazio libero su disco.
15:29:18 [UPD] [INFO] 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 814912 byte di spazio libero su disco.
15:29:18 [UPD] [INFO] 'C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 407456 byte di spazio libero su disco.
15:29:18 [UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
15:29:18 [UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 419006717952 byte.
15:29:18 [UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
15:29:18 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/scanner/win32/int/avreg.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\scanner\win32\int\avreg.dll.gz'.
15:29:18 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.189/update/scanner/win32/int/avrep.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\scanner\win32\int\avrep.dll.gz'.
15:29:19 [UPD] [INFO] Il programma funziona come versione completa e illimitata.
15:29:19 [UPD] [ERROR] Impossibile copiare 'C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\vbase000.vdf' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\VALIDATION\vbase000.vdf'. Errore: 5
15:29:19 [UPD] [ERROR] Validazione del motore fallita. Errore: 4294967294


Riepilogo:
**********
2 file scaricati
0 file installati

Sunday, December 18, 2011 15:29:19

Aggiornamento fallito.

luke1983
18-12-2011, 14:39
ma che stanno combinando? :mbe:

marcoesse
18-12-2011, 15:00
@marcoesse: sarà il mio pc sfigato che nn ne vuole sapere..che ti devo dire
ciao mah! non saprei cmq se dici che pur avendo aggiornato di Versione sono rimasti i Job creati con la 10
effettivamente però il settaggio dei job che avevo creato (2 al giorno) mi è rimasto uguale...
sicuro che qualcosa che NON va' c'è
Ti consiglio di seguire passo passo
compreso disinstallazione da provvisoria e cancellazione manuale di eventuali cartelle + Registry cleaner ecc. ecc.
la guida ufficiale all'upgrade di Avira
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135

C'è modo di tornare alla 10??
pensando potesse servire poco prima del rilascio della 12
ho scaricato sia la 10 Free che la Premium 10 in ITA
ho appena terminato di upparle su MediFire nel caso a qualcuno servano in MP
mando link per il download di
Avira 10 Free in ITA
Avira 10 Premium in ITA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111218155812_Screen00287.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111218155812_Screen00287.jpg)

biglia
18-12-2011, 15:22
Premetto che uso versione premium e che ho installato la 12 dopo aver disinstallando la 10
Non ho problemi di aggiornamento. Ho impostato job ogni due ore.
Ho anche fatto un esperimento impostando l'aggiornamento ogni mezz'ora e puntualmente li esegue. Quindi si comporta come si deve :sperem: ...per ora
....Ti consiglio di seguire passo passo
compreso disinstallazione da provvisoria e cancellazione manuale....
Quoto in pieno. Se esiste una guida ufficiale di avira stessa forse sovrascrivendo si può avere problemi ;)

http://img214.imageshack.us/img214/4310/aggavira.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/214/aggavira.png/)

http://img716.imageshack.us/img716/451/jobavira.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/jobavira.png/)

redheart
18-12-2011, 15:37
Sembra che funzioni....

http://img809.imageshack.us/img809/5274/immagine2sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagine2sp.jpg/)

già ora ci guardo si è aggiornato anche a me a quelli orari, però non mi appaiono le finestre pubblicitarie!

credevo appunto non si aggiornasse non vedendo la pubblicità, mah...

marcos86
18-12-2011, 15:41
già ora ci guardo si è aggiornato anche a me a quelli orari, però non mi appaiono le finestre pubblicitarie!

credevo appunto non si aggiornasse non vedendo la pubblicità, mah...
Confermo, non sempre appaiono le pubblicità.

Rodig
18-12-2011, 15:44
già ora ci guardo si è aggiornato anche a me a quelli orari, però non mi appaiono le finestre pubblicitarie!

credevo appunto non si aggiornasse non vedendo la pubblicità, mah...

La pubblicità non c'è se non ha scaricato nulla, e comunque mi sembra che compaia solo una volta al giorno.....

redheart
18-12-2011, 15:54
La pubblicità non c'è se non ha scaricato nulla, e comunque mi sembra che compaia solo una volta al giorno.....

ah vuoi dire che i report di aggiornamento di ieri e oggi si riferiscono solo ad un controllo senza che abbia aggiornato realmente nulla?

Rodig
18-12-2011, 16:13
ah vuoi dire che i report di aggiornamento di ieri e oggi si riferiscono solo ad un controllo senza che abbia aggiornato realmente nulla?

Esatto........
Comunque questa versione è proprio strana: alle 17,05 ha fatto un aggiornamento (senza scaricare nulla) di testa propria (i job sono alle 16,00 e alle 18,00).......:boh:
Melius abundare quam deficere......:D

redheart
18-12-2011, 16:19
Esatto........
Comunque questa versione è proprio strana: alle 17,05 ha fatto un aggiornamento (senza scaricare nulla) di testa propria (i job sono alle 16,00 e alle 18,00).......:boh:
Melius abundare quam deficere......:D

alle 16,33 a me....

Rodig
18-12-2011, 16:32
alle 16,33 a me....

'NNamo bbene.......:D

GmG
18-12-2011, 19:30
pensando potesse servire poco prima del rilascio della 12
ho scaricato sia la 10 Free che la Premium 10 in ITA
ho appena terminato di upparle su MediFire nel caso a qualcuno servano in MP
mando link per il download di
Avira 10 Free in ITA
Avira 10 Premium in ITA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111218155812_Screen00287.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111218155812_Screen00287.jpg)

free 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-free-antivirus
premium 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-premium
suite 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-avira-premium-security-suite

:)

marcoesse
18-12-2011, 20:11
free 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-free-antivirus
premium 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-premium
suite 10 ita
http://www.avira.com/it/support-download-avira-premium-security-suite:)
ahhh bene ci sono ancora pensavo che come con la v.9 in ita non ci fossero più ;)
cmq le lascio anche su MediFire non si sa' mai...
grazie
ciao :)

arnyreny
18-12-2011, 20:13
ahhh bene ci sono ancora pensavo che come con la v.9 in ita non ci fossero più ;)
cmq le lascio anche su MediFire non si sa' mai...
grazie
ciao :)

qui poi scegliere anche la versione 7:D

http://www.filehippo.com/download_antivir/

marcoesse
18-12-2011, 20:16
qui poi scegliere anche la versione 7:D
http://www.filehippo.com/download_antivir/
si lo so' ma su FileHippo sono tutte in eng
di solito le chiedono in ITA ;)

arnyreny
18-12-2011, 20:34
si lo so' ma su FileHippo sono tutte in eng
di solito le chiedono in ITA ;)

hai ragione;)
di solito metto sempre l'eng perchè piu' aggiornato....
anche ai miei amici,tanto le scelte sono molto intuitive
ciao Marco:)

PISOLOMAU
19-12-2011, 07:35
Ieri sera ho zappato la versione 12, fatto la pulizia del registro con il tool Avira e reinstallato la 10.

Indovinate un pò? Ha ricominciato ad aggiornarsi regolarmente senza mancare un colpo.

Visto che le due versioni funzionano entrambe io mi tengo la 10 che non mi ha mai dato problemi, poi si vedrà.

Sarei però MOLTO curioso di sapere i motivi di questo insulso comportamento della versione 12. :confused:

P.S. ma all'atto pratico, quindi per quanto concerne la mera funzionalità AV, quali sono i vantaggi della ver. 12? A me non è sembrata più veloce nella scansione, altri vantaggi "visibili" non è ho notati....

Pat77
19-12-2011, 13:10
Premetto che uso versione premium e che ho installato la 12 dopo aver disinstallando la 10
Non ho problemi di aggiornamento. Ho impostato job ogni due ore.
Ho anche fatto un esperimento impostando l'aggiornamento ogni mezz'ora e puntualmente li esegue. Quindi si comporta come si deve :sperem: ...per ora

Quoto in pieno. Se esiste una guida ufficiale di avira stessa forse sovrascrivendo si può avere problemi ;)

http://img214.imageshack.us/img214/4310/aggavira.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/214/aggavira.png/)

http://img716.imageshack.us/img716/451/jobavira.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/jobavira.png/)

Io per ora su 4 pc non ho problemi, era la 10 che aveva un problemino ora risolto (la data di scansione, che era fissa al 16 agosto).

Rodig
19-12-2011, 15:10
Però non ho più notato il freeze del sistema durante gli aggiornamenti......

Rodig
19-12-2011, 17:06
........
Comunque questa versione è proprio strana: alle 17,05 ha fatto un aggiornamento (senza scaricare nulla) di testa propria (i job sono alle 16,00 e alle 18,00).......:boh:


Anche oggi, alle 17,05 in punto......:D

RRR1
19-12-2011, 21:53
;36577885']Infatti è strano, @Marco.

La mia situazione, ora, è totalmente cambiata (ho deciso di non aspettare):

1) la versione Free 2012 (sul computer muletto con XP) installata in modalità aggiornamento (quindi, senza disinstallare la versione precedente), funziona perfettamente.
(aggiornamenti regolari, scansione completa regolare)

2) ho installato la versione Premium 2012 sul mio computer (Seven 64bit) previa disinstallazione della versione precedente, con Revo Pro (no safe mode).
(Nessun problema riscontrato - quindi se vuoi, puoi migrare alla nuova versione)

Rispetto alla versione precedente, la nuova interfaccia grafica mi appare più ordinata e pulita.

Infine, @Marco, per piacere, puoi fare una piccola verifica sulla tua versione Premium? : vai in Extra e controlla se, tra le voci disponibili (forse non ci avevo fatto caso) è presente anche la possibilità di scaricare Avira CD Rescue.
(questa funzionalità, è presente nella 2012)

Io aggiungo da parte mia:

3) la versione Premium 2012 sul mio computer (Seven 64bit) installata in modalità aggiornamento (quindi, senza disinstallare la versione precedente), funziona perfettamente.
(aggiornamenti regolari, scansione completa regolare)

Inoltre nel mio premium 2012 c'è la possibilità di scaricare Avira CD Rescue.

Se può essere utile..... :D

fidelio65
19-12-2011, 22:58
ragazzi ho avira free di quest'anno ,

ma se uno ha dei virus in quarantena come il sottoscritto, andando a disinstallare e reinstallare la nuova release , c'e' rischio che rimetto in circolo i virus ?? :wtf: come si fa' se appunto si hanno dei virus in quarantena ??

grazie

Rodig
19-12-2011, 23:38
ragazzi ho avira free di quest'anno ,

ma se uno ha dei virus in quarantena come il sottoscritto, andando a disinstallare e reinstallare la nuova release , c'e' rischio che rimetto in circolo i virus ?? :wtf: come si fa' se appunto si hanno dei virus in quarantena ??

grazie

Non credo proprio che vengano ripristinati.....
Comunque personalmente, dopo aver verificato che non sono falsi positivi utili al sistema, li cancello.

RRR1
20-12-2011, 05:48
;36578519']P.S.: giusto per curiosità, @RRR1, come hai impostato la Azione per i rilevamenti sotto System Scanner?.

Interattivo

marcoesse
20-12-2011, 10:14
;36577885']@Marco.
La mia situazione, ora, è totalmente cambiata (ho deciso di non aspettare):
ehhhh giusto ieri ero in procinto di aggiornare il vecchio notebook con XP (che però ha le cerniere schermo rotte per cui non posso più portarlo in giro) ....ma poi ho avuto altro da fare e ho rimandato a settimana prox
li c'è ancora la Premium V.9 e passerò alla Free V.12 penso di procedere come da guida disinstallare da provvisoria e non creare subito i job update per vedere come si comporta....
;36577885']
2) ho installato la versione Premium 2012 sul mio computer (Seven 64bit) previa disinstallazione della versione precedente, con Revo Pro (no safe mode). Nessun problema riscontrato
Rispetto alla versione precedente, la nuova interfaccia grafica mi appare più ordinata e pulita.
bene bene buon inizio ;)
;36577885']
Infine, @Marco, per piacere, puoi fare una piccola verifica sulla tua versione Premium? : vai in Extra e controlla se, tra le voci disponibili (forse non ci avevo fatto caso) è presente anche la possibilità di scaricare Avira CD Rescue.
(questa funzionalità, è presente nella 2012)
si c'è anche nella 10 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111220110157_extra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111220110157_extra.jpg)

marcos86
20-12-2011, 14:10
edit

Rodig
20-12-2011, 15:13
Problema nei server per un maxi aggiornamento......

http://img268.imageshack.us/img268/6527/immagine2pv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/immagine2pv.jpg/)

Unax
20-12-2011, 16:14
peggio a me l'updater da errore

stranezza a seconda se si pinga il dominio o l'indirizzo IP

Esecuzione di Ping personal.avira-update.com [80.190.130.226] con 32 byte di dati:

Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=174ms TTL=54
Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=187ms TTL=54
Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=178ms TTL=54
Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=184ms TTL=54

Statistiche Ping per 80.190.130.226:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 174ms, Massimo = 187ms, Medio = 180ms


Esecuzione di Ping 80.190.130.226 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=172ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 80.190.130.226: byte=32 durata=174ms TTL=54

Statistiche Ping per 80.190.130.226:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2, Persi = 2 (50% per
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 172ms, Massimo = 174ms, Medio = 173ms

fidelio65
20-12-2011, 16:18
ragazzi

vi comunico che io ho la versione 10 e ieri facendo uno scanner dei virus per TUTTO IL PC, arrivato al 15,90 % si e' bloccata la scansione !! :eek: nel senso che non andava piu avanti, s'e' come freezata.

non mi era mai successo con un antivirus, dato che credevo che il problema fosse solo sull'ultima , non capisco se e' meglio aggiornare la versione alla 12 o vado peggio ?? ho tre pc su cui due XP pro uno con la 9 e l'altro con la 10, poi un portatile con vista Home premium con su la 10, e anche li problemi di scanner virus, arrivato al 20% si freeza TUTTO :eek:

che si deve fare ??

grazie

Ramon57
20-12-2011, 17:55
Fatta scansione con avira free 12, 46 GB scansionati, tempo impiegato 3 ore e 40 minuti. Mi sembra un po' troppo anche se ha controllato tutti i files :eek:

marcos86
20-12-2011, 18:27
Fatta scansione con avira free 12, 46 GB scansionati, tempo impiegato 3 ore e 40 minuti. Mi sembra un po' troppo anche se ha controllato tutti i files :eek:
Detta così vuol dire tutto e niente.
Processore? Ram? Sistema incasinato? 10 file da 4 giga o 100000 file da 4 mega?

Poi che avira non sia un fulmine non ci piove

ildbm
20-12-2011, 19:28
Problema nei server per un maxi aggiornamento......

http://img268.imageshack.us/img268/6527/immagine2pv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/immagine2pv.jpg/)

:D Dopo 22 min. di attesa ha scaricato a 50 kb/s beh posso riterermi fortunato allora :D

Ramon57
20-12-2011, 20:49
Detta così vuol dire tutto e niente.
Processore? Ram? Sistema incasinato? 10 file da 4 giga o 100000 file da 4 mega?

Poi che avira non sia un fulmine non ci piove

Processore AMD Athlon 3200, Ram 1 GB, i files totali scansiti oltre 400000 :) :)

Giant Lizard
21-12-2011, 09:08
ma perché ogni due per tre mi viene fuori la finestrella che dice che devo aprire Antivir e fare "aggiorna prodotto"? Non dovrebbe aggiornarsi da solo in automatico? :confused: poi lo faccio e mi dice che sono stati aggiunti "2 file" da 200 kb.. -.-

Rodig
21-12-2011, 11:24
A me, da ieri, Win7 non riconosce più Avira 12: l'ombrellino è aperto, ma non per il sistema........

http://img585.imageshack.us/img585/7735/immagine3nq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/immagine3nq.jpg/)

fidelio65
21-12-2011, 15:18
ragazzi ma cosa sta succedendo ??

SU tre versioni che ho nessuna si aggiorna piu..

Se avvio uno scanner virus di tutto il PC, arrivato a meta' circa si blocca il programma :muro:

qualcuno ha risolto, e come ???

sono disperato, non so se e' il caso di cambiare antivirus ??? qualcosa di free efficiente come questo cosa consigliate ??

E' veramente frustrante questa situazione oltreche' rischiosa, abbiamo i PC scopertissimi da protezione ... :cool:

grazie

Rodig
21-12-2011, 17:11
ragazzi ma cosa sta succedendo ??

SU tre versioni che ho nessuna si aggiorna piu..

Se avvio uno scanner virus di tutto il PC, arrivato a meta' circa si blocca il programma :muro:

qualcuno ha risolto, e come ???

sono disperato, non so se e' il caso di cambiare antivirus ??? qualcosa di free efficiente come questo cosa consigliate ??

E' veramente frustrante questa situazione oltreche' rischiosa, abbiamo i PC scopertissimi da protezione ... :cool:



grazie

Evidentemente hanno grossi problemi con i sever, comunque alle 18,00 si è aggiornata.
Per il blocco della scansione non saprei, non dipende dagli aggiornamenti.

0sc0rpi0n0
21-12-2011, 17:18
Anche a me per il momento non si aggiorna, ma non la vedo come una tragedia.
Avranno qualche problema che risolveranno al più presto, un inconveniente ogni tanto può capitare.
Non credo che un aggiornamento in meno possa causare disastri.

Tennic
21-12-2011, 17:25
Anche a me per il momento non si aggiorna, ma non la vedo come una tragedia.
Avranno qualche problema che risolveranno al più presto, un inconveniente ogni tanto può capitare.
Non credo che un aggiornamento in meno possa causare disastri.

Non so :rolleyes: ... Io ho la premium, e si sta aggiornando regolarmente, gli ultimi alle 16.07 ed alle 18.07, ed in entrambi ha aggiornato dei files :rolleyes:

0sc0rpi0n0
21-12-2011, 17:33
Non so :rolleyes: ... Io ho la premium, e si sta aggiornando regolarmente, gli ultimi alle 16.07 ed alle 18.07, ed in entrambi ha aggiornato dei files :rolleyes:

E allora perchè quella faccina triste?

EDIT
Ecco, adesso si è aggiornato anche a me.
Visto? Niente panico per così poco ragazzi :).

Tennic
21-12-2011, 17:44
E allora perchè quella faccina triste?

EDIT
Ecco, adesso si è aggiornato anche a me.
Visto? Niente panico per così poco ragazzi :).

Non era triste, ma pensierosa :D

otetiatuti
22-12-2011, 11:52
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto, spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione.
Io ho Avira e, facendo la solita scansione di routine che faccio ogni 10-15 giorni per controllare il sistema, ad un certo punto mi è uscito un messaggio in cui diceva che erano stati trovati uno o più oggetti nascosti (eventuali virus/malware) e che per analizzarli meglio ed eliminarli era necessario usare il CD di Avira Rescue System. :doh:
Io sinceramente non so di cosa si tratta, ho visto che sul sito di Avira ce ne sono due versioni (una .exe e l'altra .iso), ma non so quale delle due scaricare e men che meno come usarla. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? :read:
Grazie in anticipo!

Tennic
22-12-2011, 11:59
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto, spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione.
Io ho Avira e, facendo la solita scansione di routine che faccio ogni 10-15 giorni per controllare il sistema, ad un certo punto mi è uscito un messaggio in cui diceva che erano stati trovati uno o più oggetti nascosti (eventuali virus/malware) e che per analizzarli meglio ed eliminarli era necessario usare il CD di Avira Rescue System. :doh:
Io sinceramente non so di cosa si tratta, ho visto che sul sito di Avira ce ne sono due versioni (una .exe e l'altra .iso), ma non so quale delle due scaricare e men che meno come usarla. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? :read:
Grazie in anticipo!

Scarica la ISO... Quindi la masterizzi su CD con un programma di masterizzazione, la funzione si chiama di solito "masterizza imamgine" o "masterizza ISO"... A questo punto, accendi il computer tenendo inserito il cd appena creato ;)

marcoesse
22-12-2011, 12:45
...e che per analizzarli meglio ed eliminarli era necessario usare il CD di Avira Rescue System. :doh:
Io sinceramente non so di cosa si tratta, ho visto che sul sito di Avira ce ne sono due versioni (una .exe e l'altra .iso), ma non so quale delle due scaricare e men che meno come usarla. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? :read:
Grazie in anticipo!
vedi > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812&page=9

otetiatuti
22-12-2011, 13:07
Grazie delle info!
Ho appena avviato il download del file .iso. Ma per curiosità: la versione .exe a cosa serve?
E poi questa procedura va fatta solo se l'antivirus trova qualche potenziale virus durante la scansione giusto? O è da fare sempre quando si fa una scansione?

maxx1973
22-12-2011, 13:25
Ciao a tutti,
per chi ha la versione 12 di Avira free, mi dite come va e come vi trovate?
Io sono ancora alla 10 e sono molto titubante per passare alla 12, nonostante i continui spam di avira stessa :rolleyes:
Ho l'impressione che non stia passando un buon periodo e sempre come impressione, la paura è che la 12 non sia di "buona qualità" o comunque peggio della 10.
Ho provato anche Panda, ma sono molto suscettibile e vedere il minimo rallentamento sulla navigazione internet mi irrita e l'ho tolto subito...idem con bitdefender.
In effetti Avira è quello "meno fastidioso" per i miei standard....però ho dubbi :)

Grazie

0sc0rpi0n0
22-12-2011, 14:19
Ciao a tutti,
per chi ha la versione 12 di Avira free, mi dite come va e come vi trovate?
Io sono ancora alla 10 e sono molto titubante per passare alla 12, nonostante i continui spam di avira stessa :rolleyes:
Ho l'impressione che non stia passando un buon periodo e sempre come impressione, la paura è che la 12 non sia di "buona qualità" o comunque peggio della 10.
Ho provato anche Panda, ma sono molto suscettibile e vedere il minimo rallentamento sulla navigazione internet mi irrita e l'ho tolto subito...idem con bitdefender.
In effetti Avira è quello "meno fastidioso" per i miei standard....però ho dubbi :)

Grazie

Ti posso scrivere della mia esperienza personale, quindi prendila come tale.
Io mi trovavo bene con la 10 e adesso mi trovo bene con la 12. Non noto nessun rallentamento, neanche quando installa gli aggiornamenti, e come impiego di risorse mi sembra simile alla precedente versione.
Per la rilevazione di minacce non ti saprei dire, probabilmente in rete esiste già qualche comparativa, prova a cercare.

maxx1973
22-12-2011, 14:33
Ti posso scrivere della mia esperienza personale, quindi prendila come tale.
Io mi trovavo bene con la 10 e adesso mi trovo bene con la 12. Non noto nessun rallentamento, neanche quando installa gli aggiornamenti, e come impiego di risorse mi sembra simile alla precedente versione.
Per la rilevazione di minacce non ti saprei dire, probabilmente in rete esiste già qualche comparativa, prova a cercare.

Si, infatti sto cercando riscontri e sono un po indeciso; ma intanto grazie per il tuo parere :)

Rodig
22-12-2011, 15:44
Ti posso scrivere della mia esperienza personale, quindi prendila come tale.
Io mi trovavo bene con la 10 e adesso mi trovo bene con la 12. Non noto nessun rallentamento, neanche quando installa gli aggiornamenti, e come impiego di risorse mi sembra simile alla precedente versione.


Confermo......
Negli ultimi giorni ci sono stati problemi con i server ma (facendo le corna) sembrerebbero risolti.
Non ho più notato freeze del sistema durante gli aggiornamenti.

EDIT: continua imperterrito a farmi un aggiornamento (non programmato) alle 17,05, ma non vale la pena di indagare.....

Unax
22-12-2011, 18:05
come disse quel famoso generale francese MERD

dopo due giorni finalmente parte l'update, scarica 12 MB su 13 e proprio sul più bello puff abortisce

ma va cagher

Giant Lizard
22-12-2011, 18:12
scusate, Antivir su un pc (non mio) dopo una scansione del sistema ha rilevato due malware e li ha segnati come "moved". Significa che sono stati messi in quarantena? Come faccio a trovarli ed eliminarli definitivamente? :confused:

Alexxxandra
22-12-2011, 23:57
ciao mah! non saprei cmq se dici che pur avendo aggiornato di Versione sono rimasti i Job creati con la 10

sicuro che qualcosa che NON va' c'è
Ti consiglio di seguire passo passo
compreso disinstallazione da provvisoria e cancellazione manuale di eventuali cartelle + Registry cleaner ecc. ecc.
la guida ufficiale all'upgrade di Avira
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135





marco, non ho disinstallato in modalità provvisoria, ma vorrei sapere se chi invece lo ha fatto, non ha avuto problemi a differenza mia che ho fatto l'upgrade....per quanto riguarda la guida con gli screen per eventuali altri settaggi sulla nuova versione, ancora nessuno lo ha postato qui vero?????

:( :(

Unax
23-12-2011, 10:47
PER CHI AVESSE PROBLEMI DI AGGIORNAMENTO



SCARICARE QUESTO FILE http://80.190.143.228/update/n_vdf/vbase002.vdf.gz

ESTRARRE IL FILE vbase002.vdf DALL'ARCHIVIO CON 7ZIP O WINRAR

CONTROLLARE CHE L' HASH MD5 DI vbase002.vdf SIA 1adc60fbbf1d3d0aa13f47a56429b32e

SOSTITUIRE IL FILE vbase002.vdf CONTENUTO NELLA CARTELLA DI AVIRA CON QUELLO APPENA SCARICATO

PROCEDERE CON UN NORMALE UPDATE

marcos86
23-12-2011, 11:37
scusate, Antivir su un pc (non mio) dopo una scansione del sistema ha rilevato due malware e li ha segnati come "moved". Significa che sono stati messi in quarantena? Come faccio a trovarli ed eliminarli definitivamente? :confused:
Nella finestra principale clicca su quarantena...

fidelio65
23-12-2011, 17:06
scusate ma la versione 12 dove si prende ??

Mi spiego, sul sito ho scaricato quella che loro chiamano ultima versione free, ho disinstallato prima la vecchia versione che avevo (la 9 ) pulito tutto il registro etc etc, non in modalita' provvisoria, disinstallazione andata egregiamente a buon fine con REVO , dopodiche' ho installato quella che mi aspettavo la versione 12 e invece....... tadaaa'' mi ritrovo con la versione 10 !!!!! :muro: mi spiegate gentilmente dove prendere la 12 ?? , e' forse l'aggiornamento che ti chiede di scaricare come installi la 10 ??? :mbe:

Vi ringrazio

GmG
23-12-2011, 17:18
scusate ma la versione 12 dove si prende ??

Mi spiego, sul sito ho scaricato quella che loro chiamano ultima versione free, ho disinstallato prima la vecchia versione che avevo (la 9 ) pulito tutto il registro etc etc, non in modalita' provvisoria, disinstallazione andata egregiamente a buon fine con REVO , dopodiche' ho installato quella che mi aspettavo la versione 12 e invece....... tadaaa'' mi ritrovo con la versione 10 !!!!! :muro: mi spiegate gentilmente dove prendere la 12 ?? , e' forse l'aggiornamento che ti chiede di scaricare come installi la 10 ??? :mbe:

Vi ringrazio

http://www.avira.com/it/support-download-avira-free-antivirus
http://download.html.it/software/getit/8670/avira-free-antivirus/

fidelio65
23-12-2011, 18:08
@ GMG

infatti l'ho scaricato proprio da quel link, ma una volta installato il file mi ritrovo con la versione 10 ancora :( :mbe:

preso dal dubbio sono andato a veder di quanti MB fosse il file ed e' proprio di 83,92 MB !!

Come mai mi ritrovo con la 10 alla fine dell'installazione ??? :muro:

grazie

fidelio65
24-12-2011, 17:16
Ok ragazzi...

dato che questo programma ha deciso di non volersi installare piu , e dato che l'unica versione che riesco ad installare e' la 10, ma che poi ha seri problemi di aggiornamenti virus , e si arresta arrivato a meta' scansione PC .... ho deciso di buttare alle ortiche questo antivirus e tornare al mio vecchio AVG che va alla grande e l'hanno molto migliorato rispetto a come me lo ricordavo !!
Molto piu leggero rispetto a prima, si aggiorna a perfezione e si possono disattivare le sezioni che non servono in quel momento se uno ha bisogno di snellire un pc datato ad esempio. (molto comodo).

Con AVIRA francamente era diventato ridicolo che arrivato a meta' scanner virus il programma si bloccasse, e me lo faceva su TRE PC ! per cui non era colpa dei miei pc.

AVG .... e tanti saluti al caro estinto :ciapet: :p


ringrazio tutti e
Buon natale a tutti

Alexxxandra
24-12-2011, 17:26
http://www.avira.com/it/support-download-avira-free-antivirus
http://download.html.it/software/getit/8670/avira-free-antivirus/


quello che mi chiedo...se disinstalli la 10 e ti installi la 12 scaricandola ex novo..ti conferma i job di aggiornamento creati nella 10?????:rolleyes:


p.s.cmq ieri sera tardi un aggiornamento (finalmente!) in automatico e oggi ancora nulla.....sinceramente nn so cosa pensare...:O che pizza..:mbe:

Giant Lizard
25-12-2011, 18:38
Nella finestra principale clicca su quarantena...

ottimo, non sapevo :)

poi basta fare "elimina da quarantena"? Non significa che elimina solo il loro status di quarantena, vero? :D solo che non capisco, l'antivirus è stato impostato in modo da cancellare prima e mettere in quarantena solo se non riesce a cancellare. Perché invece a me basta cliccare su elimina per eliminarli tutti? Perché non li ha eliminati subito?

zappy
26-12-2011, 10:04
non so se a qualcuno interessa ancora, ma avira 9 mi si è appena aggiornato.
il file di definizione dei virus è aggiornato a ieri.

beggia
26-12-2011, 11:23
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?
è normale che c impiega circa 5 ore per fare la scansione di circa 80 giga?

0sc0rpi0n0
26-12-2011, 12:32
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?

Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.

beggia
26-12-2011, 12:43
Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.

grazie mlle.. per quanto riguarda la velocita' di scansione dici che sia un problema del mio pc?

0sc0rpi0n0
26-12-2011, 12:53
grazie mlle.. per quanto riguarda la velocita' di scansione dici che sia un problema del mio pc?

Sinceramente cinque ore per 80GB a me pare un'enormità...
Considera che io ho un SSD e un HD tradizionale, il sistema operativo e alcuni programmi sono sull'SSD occupando 30,8GB, mentre nell'HD ho occupati 283GB, e il tutto me lo scansiona in circa 10 minuti.

BonamiX
26-12-2011, 12:54
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?
è normale che c impiega circa 5 ore per fare la scansione di circa 80 giga?

Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.

Quoto!!!In sostanza lo configuri come la precedente versione(guida postata qui sul forum, ottima fra l' altro...) e non sbagli di sicuro!;)

beggia
26-12-2011, 13:02
Sinceramente cinque ore per 80GB a me pare un'enormità...
Considera che io ho un SSD e un HD tradizionale, il sistema operativo e alcuni programmi sono sull'SSD occupando 30,8GB, mentre nell'HD ho occupati 283GB, e il tutto me lo scansiona in circa 10 minuti.

qiundi come posso fare per velocizzare il processo di scansione?

beggia
26-12-2011, 13:02
Quoto!!!In sostanza lo configuri come la precedente versione(guida postata qui sul forum, ottima fra l' altro...) e non sbagli di sicuro!;)

quella in prima pagina? grazie...

Giant Lizard
26-12-2011, 13:14
ottimo, non sapevo :)

poi basta fare "elimina da quarantena"? Non significa che elimina solo il loro status di quarantena, vero? :D solo che non capisco, l'antivirus è stato impostato in modo da cancellare prima e mettere in quarantena solo se non riesce a cancellare. Perché invece a me basta cliccare su elimina per eliminarli tutti? Perché non li ha eliminati subito?

up :)

Tennic
26-12-2011, 13:21
ottimo, non sapevo :)

poi basta fare "elimina da quarantena"? Non significa che elimina solo il loro status di quarantena, vero? :D solo che non capisco, l'antivirus è stato impostato in modo da cancellare prima e mettere in quarantena solo se non riesce a cancellare. Perché invece a me basta cliccare su elimina per eliminarli tutti? Perché non li ha eliminati subito?

Immagina la quarantena come un cestino per i virus, quindi, se elimini gli oggetti dalla quarantena, non stai eliminando il loro stato di quarantena, ma stai "svuotando il cestino" ;)
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah :rolleyes:
Quindi, i virus li elimino e basta :D
Quando trova un oggetto infetto, ti fa scegliere cosa fare... Basta che scegli elimina, ed ecco che viene eliminato. Poi, come hai giustamente detto, se non riesce ad eliminarlo lo mette in quarantena, che poi andrai ovviamente a svuotare :)
Le ultime 2 domande non le ho capite, comunque: se scegli elimina, è ovvio che li elimina, cos'altro dovrebbe fare? Ripeto, nei rari casi che non riesce ad eliminarli, li fa passare per la quarantena, ma a me non è mai successo, li elimina al volo e basta :)

Giant Lizard
26-12-2011, 13:53
Immagina la quarantena come un cestino per i virus, quindi, se elimini gli oggetti dalla quarantena, non stai eliminando il loro stato di quarantena, ma stai "svuotando il cestino" ;)
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah :rolleyes:
Quindi, i virus li elimino e basta :D
Quando trova un oggetto infetto, ti fa scegliere cosa fare... Basta che scegli elimina, ed ecco che viene eliminato. Poi, come hai giustamente detto, se non riesce ad eliminarlo lo mette in quarantena, che poi andrai ovviamente a svuotare :)
Le ultime 2 domande non le ho capite, comunque: se scegli elimina, è ovvio che li elimina, cos'altro dovrebbe fare? Ripeto, nei rari casi che non riesce ad eliminarli, li fa passare per la quarantena, ma a me non è mai successo, li elimina al volo e basta :)

si effettivamente le mie ultime due domande non sono chiare, provo a riformularle:

Il mio Antivir è impostato per eliminare i malware e, solo in caso non ci riesca, a metterli in quarantena. Ma perché non riesce ad eliminarli, se a me basta cliccare su "elimina" per farglielo fare? Perché non lo ha fatto da solo precedentemente?
In fondo quando io clicco su "elimina" è sempre Antivir che li elimina.

Spero di essere riuscito a spiegarmi :)

Tennic
26-12-2011, 14:03
si effettivamente le mie ultime due domande non sono chiare, provo a riformularle:

Il mio Antivir è impostato per eliminare i malware e, solo in caso non ci riesca, a metterli in quarantena. Ma perché non riesce ad eliminarli, se a me basta cliccare su "elimina" per farglielo fare? Perché non lo ha fatto da solo precedentemente?
In fondo quando io clicco su "elimina" è sempre Antivir che li elimina.

Spero di essere riuscito a spiegarmi :)

In rari casi i file potrebbero essere in uso, e non eliminabili, ed allora li mette in quarantena e poi li elimina magari al successivo riavvio ;)
Ma ripeto, è raro, quindi, ti basta scegliere elimina e lui li elimina al volo ;)
Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina ;)

Giant Lizard
26-12-2011, 14:28
In rari casi i file potrebbero essere in uso, e non eliminabili, ed allora li mette in quarantena e poi li elimina magari al successivo riavvio ;)
Ma ripeto, è raro, quindi, ti basta scegliere elimina e lui li elimina al volo ;)
Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina ;)

e fai bene :) in questo caso il pc non è il mio e gli ho dato una bella ripulita senza guardare troppo. I falsi positivi erano tutti crack e keygen che l'utente si era scaricato :asd:

Comunque c'erano file messi in quarantena addirittura nel 2007, quindi mi sa che Antivir non fa mai pulizia da solo :D

marcos86
26-12-2011, 14:31
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah :rolleyes:

Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina ;)

Ed ecco a cosa serve la quarantena. Io ho impostato l'interazione automatica.
Se viene rilevato qualcosa viene automaticamente fatto il backup in quarantena e poi il file viene eliminato.
Quindi se tale rilevamento risulta un falso positivo vado poi in quarantena a ripristinarlo :D

Tennic
26-12-2011, 14:38
e fai bene :) in questo caso il pc non è il mio e gli ho dato una bella ripulita senza guardare troppo. I falsi positivi erano tutti crack e keygen che l'utente si era scaricato :asd:

Comunque c'erano file messi in quarantena addirittura nel 2007, quindi mi sa che Antivir non fa mai pulizia da solo :D

Molti utenti sono il problema dell'antivirus, nel senso che operano delle scelte e non sanno cosa stanno facendo :rolleyes:
Lavorando nel reparto tecnico presso una grandissima azienda, dove tra le altre cose abbiamo un antivirus aziendale, abbiamo dovuto impostarlo per eliminazione coercitiva di tutto, perchè quando si chiedeva agli utenti una scelta, questi cliccavano su una voce a caso, oppure chiudevano la finestra di dialogo senza sciegliere niente (forse la scambiavano per un banner) oppure, caso comunissimo, la gente non sa la differenza tra eliminare o quarantena, quando mi descrivevano cosa era successo, usavano la parola quarantena e eliminare/disinfettare come fossero sinonimi :D
Quindi, penso che il proprietario del computer che hai pulito, nel 2007 sceglieva quarantena, convinto di eliminarlo definitivamente, invece li stava solo mettendo in una sorta di cestino ;)

Ed ecco a cosa serve la quarantena. Io ho impostato l'interazione automatica.
Se viene rilevato qualcosa viene automaticamente fatto il backup in quarantena e poi il file viene eliminato.
Quindi se tale rilevamento risulta un falso positivo vado poi in quarantena a ripristinarlo :D

A me non serve a niente, in quanto se è un falso positivo, lo voglio NON eliminare da subito, in quanto mi serve... Eliminarlo e poi recuperarlo dalla quarantena, sono 2 passaggi in più, rispetto al non eliminarlo, no? ;)

Giant Lizard
26-12-2011, 14:42
Molti utenti sono il problema dell'antivirus, nel senso che operano delle scelte e non sanno cosa stanno facendo :rolleyes:
Lavorando nel reparto tecnico presso una grandissima azienda, dove tra le altre cose abbiamo un antivirus aziendale, abbiamo dovuto impostarlo per eliminazione coercitiva di tutto, perchè quando si chiedeva agli utenti una scelta, questi cliccavano su una voce a caso, oppure chiudevano la finestra di dialogo senza sciegliere niente (forse la scambiavano per un banner) oppure, caso comunissimo, la gente non sa la differenza tra eliminare o quarantena, quando mi descrivevano cosa era successo, usavano la parola quarantena e eliminare/disinfettare come fossero sinonimi :D
Quindi, penso che il proprietario del computer che hai pulito, nel 2007 sceglieva quarantena, convinto di eliminarlo definitivamente, invece li stava solo mettendo in una sorta di cestino ;)

impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena" :D

Tennic
26-12-2011, 15:03
impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena" :D

Allora non so che dirti, non ho mai usato Avira in modalità automatica, ma sempre interattiva e manuale :rolleyes:
Allora, può darsi che in automatico, per evitare casini col proprietario del pc (che bestemmia in turco per una eliminazione indesiderata :D ) lui mette in quarantena anche se riesce ad eliminare :)

marcos86
26-12-2011, 15:35
A me non serve a niente, in quanto se è un falso positivo, lo voglio NON eliminare da subito, in quanto mi serve... Eliminarlo e poi recuperarlo dalla quarantena, sono 2 passaggi in più, rispetto al non eliminarlo, no? ;)
(a parte la questione che certe volte non si sa se è un falso positivo o no)
C'è anche la comodità durante la scansione di lasciar fare tutto al pc e solo alla fine di controllare... Mi secca stare 2 ore davanti al pc per dare la conferma a eventuali rilevamenti. Sono pigro :D

impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena" :D
Hai controllato questo?

http://img412.imageshack.us/img412/3237/avrd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/avrd.jpg/)

Tennic
26-12-2011, 15:44
(a parte la questione che certe volte non si sa se è un falso positivo o no)
C'è anche la comodità durante la scansione di lasciar fare tutto al pc e solo alla fine di controllare... Mi secca stare 2 ore davanti al pc per dare la conferma a eventuali rilevamenti. Sono pigro :D


Hai controllato questo?

http://img412.imageshack.us/img412/3237/avrd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/avrd.jpg/)

Parlo ovviamente dei falsi positivi palesi, come uTorrent che veniva riconosciuto come virus per una giornata, e similari... E per questi, non voglio che vengano eliminati neanche 10 secondi :D
Gli altri? Beh, il mio computer è pulito è lindo, quindi è escluso che possa apparire un popup con una rilevazione, a meno di quando scarico qualcosa di nuovo, ed allora, siccome la sto scaricando al momento, posso vedere se è un falso positivo, e sicuramente si, dato che scarico da siti ufficiali ;)

0sc0rpi0n0
26-12-2011, 17:07
qiundi come posso fare per velocizzare il processo di scansione?

In questo caso la soluzione potrebbe dipendere da vari fattori.
Non ho idea del PC che disponi, e quindi della sua velocità, oppure se ci sono programmi in background che ne rallentano notevolmente la scansione.

Una soluzione potrebbe essere l'incontrario di quanto ti ho suggerito in precedenza, vale a dire fargli scansionare solo i file in cui è più facile che si insinui un virus o un malware, tralasciando tutto il resto. Così facendo ridurresti notevolmente il tempo di scansione, ma a discapito della sicurezza.

Giant Lizard
26-12-2011, 17:44
Hai controllato questo?

http://img412.imageshack.us/img412/3237/avrd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/avrd.jpg/)

ho controllato ora e hai ragione, era proprio quella spunta :D ora l'ho tolta, non dovrebbe farlo più.

Grazie mille :)

a proposito, ma il nuovo Antivir mi pare cambiato molto. Sto controllando le impostazioni di configurazione e sembrano pressoché uguali: c'è qualche differenza?

Tennic
26-12-2011, 18:25
ho controllato ora e hai ragione, era proprio quella spunta :D ora l'ho tolta, non dovrebbe farlo più.

Grazie mille :)

a proposito, ma il nuovo Antivir mi pare cambiato molto. Sto controllando le impostazioni di configurazione e sembrano pressoché uguali: c'è qualche differenza?

Avevo scritto un post al riguardo... L'aspetto grafico è rinnovato (e stica....), ma le opzioni sono identiche alla versione 10 che avevo :rolleyes: ... Spero proprio che, dopo tutta sta pubblicità intorno alla versione 12, che almeno sia migliore sotto l'aspetto della sicurezza, perchè un lancio in pompa magna solo per rifare la grafica mi sembra un po fuori luogo :rolleyes:
A tal proposito, proactive continua a NON funzionare su Winzozz 64 bit, come la versione 10, quindi, un altro indizio della uguaglianza delle due versioni :rolleyes:

Rodig
26-12-2011, 18:29
. L'aspetto grafico è rinnovato (e stica....), ma le opzioni sono identiche alla versione 10 che avevo :rolleyes: ... Spero proprio che, dopo tutta sta pubblicità intorno alla versione 12, che almeno sia migliore sotto l'aspetto della sicurezza, perchè un lancio in pompa magna solo per rifare la grafica mi sembra un po fuori luogo :rolleyes:


Intanto non freeza più il sistema durante gli aggiornamenti.........

beggia
26-12-2011, 19:14
In questo caso la soluzione potrebbe dipendere da vari fattori.
Non ho idea del PC che disponi, e quindi della sua velocità, oppure se ci sono programmi in background che ne rallentano notevolmente la scansione.

Una soluzione potrebbe essere l'incontrario di quanto ti ho suggerito in precedenza, vale a dire fargli scansionare solo i file in cui è più facile che si insinui un virus o un malware, tralasciando tutto il resto. Così facendo ridurresti notevolmente il tempo di scansione, ma a discapito della sicurezza.

in effetti il pc è un po' vecchiotto con qualche errore di troppo... grazie per l aiuto..

RRR1
26-12-2011, 19:42
Intanto non freeza più il sistema durante gli aggiornamenti.........

QUOTO

Tennic
27-12-2011, 08:32
Intanto non freeza più il sistema durante gli aggiornamenti.........

A me non ha mai freezato, sia sul 32 bit che sul 64 bit ;) Quindi non penso il problema fosse da ricercare nella versione 10 ;)
Ho usato la 10 per quasi 1 anno, su sistemi a 32 bit ed a 64 bit, sia la free che la professional... Ed ora sto usando la 12 appena uscita... Ebbene, mi sento di dire, punto su punto, che sono identiche, a parte la grafica... Stesi difetti, stessa velocità di scansione, stesse impostazioni e settaggi, stesse limitazioni, etc :rolleyes:
Sarei tanto curioso di vedere una lista delle innovazioni o un changelog :rolleyes:

marcoesse
27-12-2011, 10:51
Sarei tanto curioso di vedere una lista delle innovazioni o un changelog :rolleyes:
ho trovato http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1017
però non c'è molto
da quanto ho letto in giro il punto + importante è il 9
9. Rimozione di software potenzialmente incompatibile
praticamente Ti fa' "farebbe togliere" tutti gli altri programmi di sicurezza installati
tipo Kaspersky per intenderci solo che Kaspersky li rimuove lui davvero altrimenti non procede (se non con un passaggio difficile)
mentre con Avira gli si può dire procedi e va avanti
se sbaglio correggetemi io sono con la V.10 Premium Win 7 64 bit che va bene e per ora rimango così :D

Tennic
27-12-2011, 11:09
ho trovato http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1017
però non c'è molto
da quanto ho letto in giro il punto + importante è il 9
9. Rimozione di software potenzialmente incompatibile
praticamente Ti fa' "farebbe togliere" tutti gli altri programmi di sicurezza installati
tipo Kaspersky per intenderci solo che Kaspersky li rimuove lui davvero altrimenti non procede (se non con un passaggio difficile)
mentre con Avira gli si può dire procedi e va avanti
se sbaglio correggetemi io sono con la V.10 Premium Win 7 64 bit che va bene e per ora rimango così :D

Esatto, ha avuto da dire su un programma che ho installato, tra l'altro un antispyware free (non mi ricordo quale) e che faccio partire solo on-demand :rolleyes:
Tuttavia gli ho detto di continuare e si è regolarmente installato ;)

Pat77
27-12-2011, 11:38
A me non ha mai freezato, sia sul 32 bit che sul 64 bit ;) Quindi non penso il problema fosse da ricercare nella versione 10 ;)
Ho usato la 10 per quasi 1 anno, su sistemi a 32 bit ed a 64 bit, sia la free che la professional... Ed ora sto usando la 12 appena uscita... Ebbene, mi sento di dire, punto su punto, che sono identiche, a parte la grafica... Stesi difetti, stessa velocità di scansione, stesse impostazioni e settaggi, stesse limitazioni, etc :rolleyes:
Sarei tanto curioso di vedere una lista delle innovazioni o un changelog :rolleyes:

Change-log (http://www.softpedia.com/progChangelog/Avira-AntiVir-Premium-Changelog-101882.html)

Unax
27-12-2011, 15:09
Stranezze nell'aggiornamento, cosa sono quegli errori di backup? sembra che scarichi gli aggiornamenti ma non ne installi nessuno


15:53:10 [UPD] [INFO] Preparing installation of new files.
15:53:11 [UPD] [ERROR] Copying of 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\.\n_vdf\vbase014.vdf' to 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\vbase014.vdf.fallback' for installation after reboot failed. Error: 5
15:53:11 [UPD] [WARN] Restoration of 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\vbase014.vdf' from 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\vbase014.vdf' failed. Error: 5
15:53:11 [UPD] [INFO] Ending installation of new files.
15:54:40 [UPD] [INFO] Re-initialization of Avira Realtime Protection was successful.
15:54:40 [UPD] [ERROR] 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\vbase000.vdf' could not be copied to 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\FAILSAFE\vbase000.vdf'. Error: 5
15:54:40 [UPD] [WARN] Backup of current engine/VDF Set in 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\FAILSAFE\' failed.


Summary:
********
19 Files downloaded
0 Files installed

Tuesday, December 27, 2011 15:54:40

The update was carried out successfully!

Unax
27-12-2011, 15:27
finalmente dopo 4 tentativi di update, è riuscito a copiare i files correttamente

Summary:
********
19 Files downloaded
19 Files installed
Downloaded file(s): vbase014.vdf 7.11.19.255; vbase015.vdf 7.11.20.29; vbase016.vdf 7.11.20.30; vbase017.vdf 7.11.20.31; vbase018.vdf 7.11.20.32; vbase019.vdf 7.11.20.33; vbase020.vdf 7.11.20.34;
vbase021.vdf 7.11.20.35; vbase022.vdf 7.11.20.36; vbase023.vdf 7.11.20.37; vbase024.vdf 7.11.20.38; vbase025.vdf 7.11.20.39; vbase026.vdf 7.11.20.40; vbase027.vdf 7.11.20.41;
vbase028.vdf 7.11.20.42; vbase029.vdf 7.11.20.43; vbase030.vdf 7.11.20.44; vbase031.vdf 7.11.20.46; aevdf.dat 7.11.20.46;

Tuesday, December 27, 2011 16:23:56

The update was carried out successfully!

luis fernandez
27-12-2011, 16:52
A me non ha mai freezato, sia sul 32 bit che sul 64 bit ;) Quindi non penso il problema fosse da ricercare nella versione 10 ;)
Ho usato la 10 per quasi 1 anno, su sistemi a 32 bit ed a 64 bit, sia la free che la professional... Ed ora sto usando la 12 appena uscita... Ebbene, mi sento di dire, punto su punto, che sono identiche, a parte la grafica... Stesi difetti, stessa velocità di scansione, stesse impostazioni e settaggi, stesse limitazioni, etc :rolleyes:


A me la 10 freezava per qualche secondo durante gli aggiornamenti, ma mai avuto problemi di aggiornamenti....regolari come un orologio svizzero... :)

la 12 invece è una delusione totale....problemi con aero, scansione completa che dura 1h e 15 min contro i 45 minuti di prima (con stessa quantità installata su hdd) e chicca finale, per la prima volta da quando utilizzo avira (4 anni) mi sono trovato con l'ombrellino aperto ma il programma non funzionante sul pc... non vi dico che calvario per disinstallarlo in quanto nessun disinstallatore, sia quello interno di windows che altri, lo vedevano installato.
oltre all'aggiunta di 2 processi che vogliono uscire su internet e puntualmente bloccati col fw.

Chill-Out
28-12-2011, 21:58
;36622771']

Off Topic: è stata rilasciata una versione aggiornata (3.6) di HitmanPro (http://www.surfright.nl/en/downloads/) (la nuova installazione sovrascrive quella precedente).

Qui non sei OT :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614

Pat77
29-12-2011, 14:23
A me la 10 freezava per qualche secondo durante gli aggiornamenti, ma mai avuto problemi di aggiornamenti....regolari come un orologio svizzero... :)

la 12 invece è una delusione totale....problemi con aero, scansione completa che dura 1h e 15 min contro i 45 minuti di prima (con stessa quantità installata su hdd) e chicca finale, per la prima volta da quando utilizzo avira (4 anni) mi sono trovato con l'ombrellino aperto ma il programma non funzionante sul pc... non vi dico che calvario per disinstallarlo in quanto nessun disinstallatore, sia quello interno di windows che altri, lo vedevano installato.
oltre all'aggiunta di 2 processi che vogliono uscire su internet e puntualmente bloccati col fw.

Dipende anche dal sistema, la prima scansione, poi, dura sempre di più delle successive, anche io sono cliente avira da 4 anni ma il passaggio da 10 a 12 non ha portato nessun problema, su 5 pc, 2 desk e 3 note, 3 premium e 2 free.
Io credo veramente che dipenda anche dalla situazione del SO, di che SO stiamo parlando poi?

RobbyBtheOriginal
29-12-2011, 15:08
ciao a tutti, ho appena aggiornato avira e tutto bene e liscio come prima tranne un po' gli aggiornamenti automatici un po' rilenti:D
cmq ho il firewall che mi continua ad avvisare che ipmgui.exe di avira vuole collegarsi su porta 80, questo mi capita casualmente durante la giornata ed anche appena acceso il pc.
Adesso vorrei chiedervi, sapede di che si tratta?? Visto che nella versione precedente della suite free (ho ancora free) questo processo non esisteva.

Grazie:)

marcos86
29-12-2011, 15:23
è il processo di notifica di avira, quella specie di popup con vari messaggi che si apre qualche volta in basso a destra.
Puoi bloccarlo senza problemi

luis fernandez
29-12-2011, 16:54
Dipende anche dal sistema, la prima scansione, poi, dura sempre di più delle successive, anche io sono cliente avira da 4 anni ma il passaggio da 10 a 12 non ha portato nessun problema, su 5 pc, 2 desk e 3 note, 3 premium e 2 free.
Io credo veramente che dipenda anche dalla situazione del SO, di che SO stiamo parlando poi?

Ho windows 7 x64, ma è lo stesso SO e stessa configurazione su cui avevo avira 10.....
io imposto la scansione automatica ogni domenica e avira 10 ha sempre scansionato in circa 45 min, dalla domenica successiva con avira 12 scansiona in 1h15m(non è un caso isolato dal momento che ho la ver 12 da 3 mesi, quindi almeno 12 scansioni fatte finora)

è il processo di notifica di avira, quella specie di popup con vari messaggi che si apre qualche volta in basso a destra.
Puoi bloccarlo senza problemi
una domanda: il processo Apn.stub.exe lo blocchi oppure anche questo dopo un tot che non si installa la askbar sparisce?

Rodig
29-12-2011, 17:30
....avira 10 ha sempre scansionato in circa 45 min, dalla domenica successiva con avira 12 scansiona in 1h15m....

Io con Win7 32 non ho notato alcuna differenza, anzi.......
Una partizione di 22,7 Giga la scansiona in poco più di 17' e il mio PC non è un fulmine....

RobbyBtheOriginal
29-12-2011, 17:30
è il processo di notifica di avira, quella specie di popup con vari messaggi che si apre qualche volta in basso a destra.
Puoi bloccarlo senza problemi

grazie mille sarà fatto;)

una domanda: il processo Apn.stub.exe lo blocchi oppure anche questo dopo un tot che non si installa la askbar sparisce?

io avevo avuto problemi nella versione precedente, l'avevo bloccato e successivamente addirittura eliminato, però quando lanciavo l'update ci metteva tipo 10min e mi si freezava il pc per qualche minuto mentre mi installava gli aggiornamenti:muro:
adesso il processo neanche si fa più sentire, però durante l'installazione della nuova versione non ho installato il webguard e la ask toolbar, non so possa centrare
ovviamente non ho più problemi durante gli update;)

done75
29-12-2011, 17:54
Da oggi mi capita che,durante un qualsiasi tipo di Scan,mi esca sto avviso (che mai ho ricevuto in vita mia da Avira):
http://img441.imageshack.us/img441/8509/cattura2gp.jpg

Questo è il riquadro della suddetta Scan:
http://img38.imageshack.us/img38/4422/catturali.jpg

Secondo voi dovrei scaricare l'Avira Rescue CD o è un falso allarme???? :confused:

marcos86
29-12-2011, 18:46
una domanda: il processo Apn.stub.exe lo blocchi oppure anche questo dopo un tot che non si installa la askbar sparisce?
Sul mio pc uso la versione a pagamento, ho messo la free nel pc di mia sorella ma non ce l'ho sottomano quindi per il momento non ti so dire.
Io ho deselezionato la toolbar in fase di installazione e non mi pare chieda niente... ma quel pc non lo uso io per cui controllerò.

Secondo voi dovrei scaricare l'Avira Rescue CD o è un falso allarme???? :confused:
Ti trova un elemento nascosto che non riesce a analizzare, quindi è normale che ogni volta ti avvisi.
Potrebbe essere qualcosa legato a windows o un altro programma legittimo, ma anche un rootkit.
Nel dubbio una scansione al primo momento libero la farei

luis fernandez
29-12-2011, 19:02
Sul mio pc uso la versione a pagamento, ho messo la free nel pc di mia sorella ma non ce l'ho sottomano quindi per il momento non ti so dire.
Io ho deselezionato la toolbar in fase di installazione e non mi pare chieda niente... ma quel pc non lo uso io per cui controllerò.


Grazie :)

done75
29-12-2011, 20:41
Ti trova un elemento nascosto che non riesce a analizzare, quindi è normale che ogni volta ti avvisi.
Potrebbe essere qualcosa legato a windows o un altro programma legittimo, ma anche un rootkit.
Nel dubbio una scansione al primo momento libero la farei

Non riesco proprio a capire....l'unica cosa che avevo cambiato rispetto a ieri è stato passare da true image 2011 a true image 2012...

Alexxxandra
30-12-2011, 01:26
comunque continua a non aggiornarsi in automatico....uff...che p....ee!!


:O :O

redegaet
30-12-2011, 01:35
Scusate la banalità della domanda, ma con Xp sp2 son costretto a rimanere inchiodato con le definizioni al 1/7/2010? Non mi ero mai accorto che non si aggiornasse in automatico (mea culpa).
Ho provato ad installare la versione aggiornata di avira free antivirus, ma richiede il sp3 che non voglio installare. Suggerimenti?

jedy48
30-12-2011, 08:14
Da oggi mi capita che,durante un qualsiasi tipo di Scan,mi esca sto avviso (che mai ho ricevuto in vita mia da Avira):
http://img441.imageshack.us/img441/8509/cattura2gp.jpg

Questo è il riquadro della suddetta Scan:
http://img38.imageshack.us/img38/4422/catturali.jpg

Secondo voi dovrei scaricare l'Avira Rescue CD o è un falso allarme???? :confused:

con google trovi tutto : http://www.processlibrary.com/it/directory/files/avipc/289203/
;)

done75
30-12-2011, 12:12
con google trovi tutto : http://www.processlibrary.com/it/directory/files/avipc/289203/
;)

Grazie,ma non è mica quello il file "hidden object".... nel report il problema in questione è riportato così:

Hidden driver
[NOTE] A memory modification has been detected, which could potentially be used to hide file access attempts.


..cercando poi sul forum ufficiale di Avira ho visto che è un bug conosciuto:

Under normal conditions, it's a known bug and Avira is working to fix this as soon as possible. This is usually associated with Daemon Tools or some other software installed to CD/DVD emulation. Meanwhile, please ignore this note.

RobbyBtheOriginal
30-12-2011, 16:32
io ti consiglio assolutamente di aggiornare xp al sp3 anche perchè ci sono nuove funzionalità introdotte nelle criptazioni delle connessioni wifi, ma soprattutto una maggiore compatibilità coi software e le loro ultime versioni, nonchè la sicurezza in generale del s.o.

se hai dubbi sulla pesantezza successiva all'aggiornamento, stai tranquillo che non ci sono problemi noti;)

se hai altri dubbi puoi toglierteli qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737965)

Tennic
30-12-2011, 16:43
Scusate la banalità della domanda, ma con Xp sp2 son costretto a rimanere inchiodato con le definizioni al 1/7/2010? Non mi ero mai accorto che non si aggiornasse in automatico (mea culpa).
Ho provato ad installare la versione aggiornata di avira free antivirus, ma richiede il sp3 che non voglio installare. Suggerimenti?

SP3 è lo stato dell'arte di XP, dato che migliora tantissimo la sicurezza, ed elimina i bachi introdotti dal mattone SP2, riportando la velocità del sistema a quella che si aveva con SP1... ma questa è storia nota... Per quale motivo non vorresti un aggiornamento che offre solo pregi ed elimina tutti i difetti introdotti dai precedenti SP? :rolleyes:

redegaet
30-12-2011, 18:57
Ok, mi avete convinto. Mi ricordo che quand'era uscito l'avevo scartato per qualche problema di incompatibilità con qualche software installato.
Dai allora domani vado di sp3 e poi installo avira nuovo. Grazie mille per i preziosi consigli!;)

giallone
31-12-2011, 14:19
Durante l'installazione di Avira Premium 2012 mi notificava che non era compatibile con Prevx: vi risulta? Tra l'altro da oggi Web e Mail protection non si attivano, bene...

crips
31-12-2011, 14:33
Durante l'installazione di Avira Premium 2012 mi notificava che non era compatibile con Prevx: vi risulta? Tra l'altro da oggi Web e Mail protection non si attivano, bene...

Ciao è successo anche a me.
Metti i due programmi nelle reciproche esclusioni e vedrai che tutto fila liscio ;)

E' da più di un mese che li sto usando insieme senza problemi.

Auguri buon 2012 :cincin:

Rodig
31-12-2011, 16:15
.......
EDIT: continua imperterrito a farmi un aggiornamento (non programmato) alle 17,05, ma non vale la pena di indagare.....

Da qualche giorno l'aggiornamento fantasma ha cambiato orario: ora lo fa alle 17,11.......:boh:

coyote_65
01-01-2012, 10:12
spero sia il posto giusto...
Ho avira free 10.2.0.100, e quando seleziono ad esempio l'unità C per una scansione antivirus e lo lascio lavorare, quando torno dopo una mezz'ora a controllare sento un continuo accesso al floppy (associato al classico rumore di vibrazione) e vedo che la scansione salta continuamente tra tutte le unità disponibili del pc, e non solo su C, come da me impostato.
In pratica qualunque unità io imposti avira esegue una scansione di tutto, compreso il floppy, e la scansione dura giorni interi!

La cosa non mi pare normale, c'è un modo per poter scegliere cosa e quando scansionare?

grazie e buon inizio d'anno a tutti

Rastakhan
01-01-2012, 11:03
Buongiorno e buon anno a tutti,
dall'anno scorso :D ricevo l'avviso che è disponibile la versione 2012 di Avira Free, io ho la versione italiana free (versione prodotto 10.2.0.100),vorrei sapere quale procedura mi consigliate di seguire per aggiornare, scarico la versione 2012 Free e dopo aver disinstallato quella attualmente in uso sul pc con l'apposito tool di Avira consigliato sulla videoguida ( http://www.youtube.com/embed/aHgmjdc-9YM ) reinstallo la nuova o posso aggiornare direttamente dalla mia versione?

Mi conviene aggiornare già da ora o aspettare che la versione 2012 venga ben rodata?

Sul mio pc oltre ad Avira Free ho PrevX3.0, MAB, e windows defender attivo.

Grazie.

ADAM
02-01-2012, 09:11
se ricordo bene ho disinstallato e installato la nuova versione senza fare altro.

per il rodaggio, funziona bene (io sono ancora su xp 32bit pero')

solo tempo addietro si era incasinato e ho dovuto disinstallare (a mano), pulire il registro con il tool apposito, e reistallare. Comunque trovai le istruzioni sul forum ufficiale. Un problema, se ho capito bene, dovuto a un aggiornamento mal riuscito.

l'unico neo che ho riscontrato e' che ogni 2 ore circa si collega via internet (me lo segnala il firewall). L'aggiornamento l'ho impostato alle 21 pero' vedo che se e' piu' veccio di 24 ore lo fa alla prima occasione (anche alle 11 di mattina).
Nella versione 10 mai vista una cosa del genere.

done75
02-01-2012, 10:47
Ho provato ad installare la versione aggiornata di avira free antivirus, ma richiede il sp3 che non voglio installare. Suggerimenti?

io ti consiglio assolutamente di aggiornare xp al sp3...

se invece vuoi fare ancora meglio pialla quella cagata di XP e metti W7 64. ;)
allora si che faresti un passo in avanti... :asd:

Antonio Latrippa
02-01-2012, 15:43
spero sia il posto giusto...
Ho avira free 10.2.0.100, e quando seleziono ad esempio l'unità C per una scansione antivirus e lo lascio lavorare, quando torno dopo una mezz'ora a controllare sento un continuo accesso al floppy (associato al classico rumore di vibrazione) e vedo che la scansione salta continuamente tra tutte le unità disponibili del pc, e non solo su C, come da me impostato.
In pratica qualunque unità io imposti avira esegue una scansione di tutto, compreso il floppy, e la scansione dura giorni interi!

La cosa non mi pare normale, c'è un modo per poter scegliere cosa e quando scansionare?

grazie e buon inizio d'anno a tutti

prova a deselezionare "seguire link simbolici" da system scanner. avevo anche io il tuo stesso problema prima...

Rodig
02-01-2012, 16:23
;36650836']Parliamo della versione FREE?.
Presumendo tu abbia impostato, manualmente, la pianificazione (JOB) degli aggiornamenti, non può che trattarsi dell'aggiornamento programmato di default (1 volta al giorno) nella versione FREE.....


Supponendo che sia una particolarità della 12 Free (con la 10 non succedeva), perchè solo su 1 PC su 3, anzi, su 1 SO su 4?
E perchè proprio in quell'orario (fra l'altro mutato dopo alcuni giorni)?
Comunque ho cambiato l'impostazione di default dell'aggiornamento programmato da 1 a 10 giorni: vediamo cosa succede domani.......

Rastakhan
02-01-2012, 17:18
se ricordo bene ho disinstallato e installato la nuova versione senza fare altro.

per il rodaggio, funziona bene (io sono ancora su xp 32bit pero')

solo tempo addietro si era incasinato e ho dovuto disinstallare (a mano), pulire il registro con il tool apposito, e reistallare. Comunque trovai le istruzioni sul forum ufficiale. Un problema, se ho capito bene, dovuto a un aggiornamento mal riuscito.

l'unico neo che ho riscontrato e' che ogni 2 ore circa si collega via internet (me lo segnala il firewall). L'aggiornamento l'ho impostato alle 21 pero' vedo che se e' piu' veccio di 24 ore lo fa alla prima occasione (anche alle 11 di mattina).
Nella versione 10 mai vista una cosa del genere.

Ciao ADAM, grazie per la risposta, mi son dimenticato di dire che ho W7 e consiglio spassionatamente di aggiornare i vecchi Windows.

Grazie.