View Full Version : Avira Antivirus 9/10
;34051570']Dal mio punto di vista, hanno capito di aver rilasciato una versione zeppa di problemi che non riescono a risolvere e si arrampicano sugli specchi.
Leggendo alcuni post sul forum di Avira, il refrain è sempre lo stesso.
Secondo loro, giusto per fare degli esempi Comodo, ZA, Online Armor, Superantispyware, Spybot, HitmanPro, SpywareBlaster, Skype, Tuneup Utilities (e qui mi fermo perché l'elenco è lungo) sono incompatibli con Avira 10 e la loro presenza sarebbe la causa dei mancati aggiornamenti automatici.
Ti sembra una cosa credibile?.
Avira free, Win xp sp3 tutto liscio come l' olio;)
marco XP2400+
30-12-2010, 18:25
ragazzi mi fa piacere che vi vada tutto bene, anche a me sino a 2 giorni fa andava tutto bene e non ho installato nulla di che...poichè sto usando il portatile per leggere qualche pdf sulle equazioni differenziali che non mi ricordo
...ora resto comunque soddisfatto di avira che non mi ha mai dato noie, però proprio non capisco i suggerimenti sul forum ufficiale che mi sembrano proprio superficiali, senza contare il fatto che a chi si lamenta gli modificano il post...
-cioè mi sembra molto più competente questa discussione che l'altra ufficiale in cui si interviene consigliando soluzioni come impostazioni job programmati ecc
piuttosto che un disinstalla tutti i possibili programmi che si possono connettere ad internet poi reinstalla avira e qualcosa succede...
ragazzi mi fa piacere che vi vada tutto bene, anche a me sino a 2 giorni fa andava tutto bene e non ho installato nulla di che...poichè sto usando il portatile per leggere qualche pdf sulle equazioni differenziali che non mi ricordo
...ora resto comunque soddisfatto di avira che non mi ha mai dato noie, però proprio non capisco i suggerimenti sul forum ufficiale che mi sembrano proprio superficiali, senza contare il fatto che a chi si lamenta gli modificano il post...
-cioè mi sembra molto più competente questa discussione che l'altra ufficiale in cui si interviene consigliando soluzioni come impostazioni job programmati ecc
piuttosto che un disinstalla tutti i possibili programmi che si possono connettere ad internet poi reinstalla avira e qualcosa succede...
Purtroppo...., chi ha problemi è una minoranza degli utenti e 9 su 10 hanno problemi fra Avira e Win 7 dunque un problema molto specifico visto che altri proprio con Win 7 vanno lisci...!
Non sta a noi trovare la soluzione definitiva dei possibili bug di Avira 10, qui si puo' aiutare a configurare il programma e poco piu'...,il resto lo deve risolvere Avira Center a mio avviso!Avira Center è al corrente di alcune problematiche e credo stia lavorando per risolverle, dunque aspettiamo un po' e vediamo che succede......mi sembra la cosa piu' giusta alla fine visto che non siamo programmatori nel forum :D ;)
p.s.E' Avira Center stesso che consiglia per il momento di togliere alcuni programmi...,è stato linkato poco sopra il tutto....
io ho windows 7 64 bit e attualmente funziona bene
Idem, funziona tutto bene anche togliendo la pubblicità col trucchino ;)
FulValBot
30-12-2010, 21:07
idem a me (pure io con versione licenziata di avira) ma io ho installato skype e pidgin in versione portable.. l'unica cosa che mi da rogne su win7-64bit è flashplayer che se non uso un firewall mi fa restartare il pc :rolleyes:
quella cosa del flashplayer si risolve levando al suo interno l'accelerazione hardware. (si evitano anche i video verdi facendo st'operazione. e cmq tanto st'accelerazione io non la vedo quindi pare un'opzione inutile...). immagino hai un'ati.
cmq come sta messo ora avira 10? xkè alla fine qualche settimana fa avevo messo la 9 per i vari problemi che c'erano... però la 9 non ha la scansione rootkit sui windows 64 bit! :doh:
;34056215']E ti serve il trucchino?? ma su .... anche un imbecille informatico quale io sono ha trovato la soluzione: Antivir AD disabler (http://www.wecode.biz/p/antivir-ad-disabler.html)
Ho solo segnalato che nel mio caso win 7 64 bit funziona bene, anche facendo la modifica per evitare la pubblicità.
Cosa è questa risposta ? Datti una calmata...
xcdegasp
30-12-2010, 21:37
@ [Claudio]: per cortesia tieni i toni e un linguaggio consono ad un forum pubblico visitato anche da giovanissimi :O
;34056533']...@ INGE_FI, hai frainteso il senso del mio post
Tutto ok ;)
Auguri anche da parte mia
P.S.
Comunque io non intendevo mettendo mano al registro ma cambiando alcune proprietà al file avnotify.exe.
Comunque il senso della discussione precedente era cercare di capire in quali condizioni Avira funziona male (win 7, programmi installati, versione italiana/inglese....), cercando di portare ognuno il suo piccolo contributo.
Ciao
xcdegasp
30-12-2010, 22:39
;34056533']Perchè io sarei vecchio??? :stordita: ..... buon fine anno mod ;)
più vecchio di alcuni utenti sicuramenti :Prrr: :asd:
buon fine e inizio anno anche a te :cincin: ma con moderazione :asd:
buon fine e inizio anno a tutti (ma ci vediamo tanto,cmq..) :) uno strepitoso 2011 per tutti
;34056265']Minoranza??? sono migliaia gli utenti con Windows 7 che lamentano problemi su problemi (su questo forum, su altri forum e sul forum ufficiale di Avira).
Giusto ma non suggerendo di disinstallare l'intero parco sicurezza per consentire all'antivirus di aggiornarsi.
E' un controsenso e per quel che ho capito, secondo l'Avira Center, almeno 3/4 degli utenti di questo forum (quelli che installano di tutto e di più) dovrebbero rinunciare al loro concetto di sicurezza.
Già il fatto che mi dici che tutti o quasi hanno Win 7 allora mi fa riflettere che forse il problema piu' grosso è il S.O. e non Avira in particolare:read: ...
Avira non obbliga nessuno a usare il suo prodotto e non obbliga a disinstallare nulla bensi' consiglia solamente di disinstallare qualcosa se e solo si hanno problemi di incompatibilità!Detto questo c' è la vers. di avira premium che non da problemi da quello che sento(o almeno ne da meno) e molti altri antivirus free e a pagamento se avira non soddisfa:read: pero' non è corretto fare cattiva pubblicità sul software in questo modo, non è mica la peste......;)
p.s.Detto questo, tanti auguri di fine anno!!!!
redheart
31-12-2010, 10:02
non sapevo dell'esistenza del programmino ad hoc per rimuovere la pubblicità!
ma è definitivo? nel senso che utilizzando il trucchetto in avnotify.exe occorre riabilitarlo in caso avvenga un aggiornamento importante di antivir.
Io ho un problema con Avira 10 (che per fortuna è solo in trial attualmente): ho xp sp3 funzionerebbe tutto bene se non fosse che al riavvio dall'ibernazione avguard mi blocca un core al 100% e non c'è nulla da fare se non riavviare. Nessun problema in avvio, aggiornamento o sospensione. Ho scritto al forum di supporto e la risposta è stata: disinstallare Comodo firewall, sandboxie e tuneup utilities (questi ultimi 2 causerebbero, secondo loro, rallentamenti agli aggiornamenti che però io non ho mai sperimentato). Discussione chiusa, problema risolto.
Al di là dello sbrigativo modo di agire, che altro buon firewall free potrei usare che non interferisca con Avira?
Anche se mi sa che passo ad altro AV piuttosto che riconfigurare il firewall...
Danilo Cecconi
31-12-2010, 11:25
Già il fatto che mi dici che tutti o quasi hanno Win 7 allora mi fa riflettere che forse il problema piu' grosso è il S.O. e non Avira in particolare:read: ...
p.s.Detto questo, tanti auguri di fine anno!!!!
Ho Win 7 x64 e Avira 10 free. Dopo essere passato dalla 9 alla 10 non faceva più gli aggiornamenti in automatico.
Ho seguito la procedura di creazione del Job e da allora si è sempre aggiornato in automatico e sono più di 2 mesi.
L'altro ieri ho installato la 10 sul PC di un conoscente con Windows Vista (aveva la 8 free).Al termine dell'installazione sono andato a controllare in "Scheduler" e non c'era nessun job per l' aggiornamento (stessa cosa del mio caso).
Creato quello tutto è tornato a posto.
La stessa identica situazione l'ho riscontrata su un PC di un amico (con XP SP3)circa un mese fa, nessun job aggiornamento al termine dell'installazione, ho dovuto crearlo manualmente.
Tre casi identici e 3 OS diversi. Considerando che le tre installazioni le ho fatte tutte io e seguendo sempre la stessa procedura (non ho mai visto nessuna finestra che riguardasse eventuali impostazioni in merito), non credo che dipenda dal sistema ma da un bug del tool d'installazione che non crea in automatico il Job.
PS: Tanti auguri di Buon Anno anche a te e a tutto il Forum. A Colacioooooneee! :cincin:
Io ho un problema con Avira 10 (che per fortuna è solo in trial attualmente): ho xp sp3 funzionerebbe tutto bene se non fosse che al riavvio dall'ibernazione avguard mi blocca un core al 100% e non c'è nulla da fare se non riavviare. Nessun problema in avvio, aggiornamento o sospensione. Ho scritto al forum di supporto e la risposta è stata: disinstallare Comodo firewall, sandboxie e tuneup utilities (questi ultimi 2 causerebbero, secondo loro, rallentamenti agli aggiornamenti che però io non ho mai sperimentato). Discussione chiusa, problema risolto.
Al di là dello sbrigativo modo di agire, che altro buon firewall free potrei usare che non interferisca con Avira?
Anche se mi sa che passo ad altro AV piuttosto che riconfigurare il firewall...
Ciao ho avuto un'esperienza simile alla tua con XP Sp3 Avira10 premiun + Pc tools FW ed alla fine ho tolto Avira aprofittando di un'offerta Norton per 6 mesi.
Credo che l'unico FW free che riesca a convivere con Avira 10 sia Comodo, opportunamente settato.
Ciao :)
e BUON 2011 A TUTTI :cincin:
Io ho un problema con Avira 10
........
Al di là dello sbrigativo modo di agire, che altro buon firewall free potrei usare che non interferisca con Avira?
Anche se mi sa che passo ad altro AV piuttosto che riconfigurare il firewall...
Io ho ZApro e non ho problemi con Avira 10premium su XP SP3, ma ZAfree è leggerino come firewall.
Alla fine meglio andare su un altro AV, visto i problemi della 10, poi, quando risolveranno tutto, si può riprovare.
Credo che l'unico FW free che riesca a convivere con Avira 10 sia Comodo, opportunamente settato.
Se comodo è l'unico mi sa che avira farà una brutta fine sul mio pc. Ma Comodo settato opportunamente come?
@Bik: prendo nota (sia di ZA che della disinstallazione) se non risolvo con comodo
Ps:Auguri a tutti anche da parte mia
Io ho ZApro e non ho problemi con Avira 10premium su XP SP3, ma ZAfree è leggerino come firewall.
Alla fine meglio andare su un altro AV, visto i problemi della 10, poi, quando risolveranno tutto, si può riprovare.
Infatti è quello che ho fatto sul desktop con XP ;) mentre con Win7 64 bit tutto ok, usando il FW di Win :)
Se comodo è l'unico mi sa che avira farà una brutta fine sul mio pc. Ma Comodo settato opportunamente come?
@Bik: prendo nota (sia di ZA che della disinstallazione) se non risolvo con comodo
Ps:Auguri a tutti anche da parte mia
Perchè non prova con il NAV2011? va alla grande e non è per niente pesante ;)
Se vai nel 3D dedicato alle promozioni trovi un trial per 90 gg. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=182
Ottimo, grazie. Nel caso non risolvo con avira provo il norton.
legolas119
02-01-2011, 13:09
Ciao ragazzi, Buon Anno innanzitutto!
Una domanda: con Avira 9, se vado, dopo una scansione, nella quarantena e voglio ripristinare alcuni file in realtà non rischioso, mi basta cliccare sul pulsante RIPRISTINA. Bene, ma come faccio poi a farli "sparire" dalla lista della quarantena e soprattto come faccio a far si che non mi vengano più rilevati alle prossime scansioni?
Grazie
Ciao
Per eliminare l'oggetto basta selezionarlo e premere canc o tasto dx->elimina.
Per aggiungerlo alla lista degli ignorati dovresti farlo quando lo trova e ti esce l'avviso. Non so se si possa fare dopo.
Danilo Cecconi
02-01-2011, 15:30
....Per aggiungerlo alla lista degli ignorati dovresti farlo quando lo trova e ti esce l'avviso. Non so se si possa fare dopo.
Si può fare anche dopo.
legolas119
02-01-2011, 16:15
Come? non riesco a trovare la funzione dopo aver selezionato il file...
Inoltre, se volessi cancellare dalla quarantena (dopo aver ripristinato i file che voglio ripristinare) i file che non voglio più vedere lì, cancellandoli ovviamente non mi vengono rimossi anche dalla cartella in cui sono salvati, vero?
Alexxxandra
03-01-2011, 12:34
prima di tutto buon 2011 a tutti....;) ;) ;) ;)
per il resto,anche facendo i job di aggiornamento a me avira 10..bahmsarà win7 sinceramente non lo so,cmq non si aggiorna e devo andare ogni giorno su "avvia aggiornamento prodotto" e farlo manualmente...:O :O
p.s.ma che differenza c'è tra "aggiornamento manuale" dove c'e' lo scudetto di windows e quello che faccio io????:confused:
luke1983
03-01-2011, 18:58
prima di tutto buon 2011 a tutti....;) ;) ;) ;)
grazie altrettanto ;)
per il resto,anche facendo i job di aggiornamento a me avira 10..bahmsarà win7 sinceramente non lo so,cmq non si aggiorna e devo andare ogni giorno su "avvia aggiornamento prodotto" e farlo manualmente...:O :O
è vero. E' capitato anche a me ma solo 1 volta: cioè ha saltato un giorno. Boh forse i server erano in manutenzione :rolleyes:
p.s.ma che differenza c'è tra "aggiornamento manuale" dove c'e' lo scudetto di windows e quello che faccio io????:confused:
ma come??? :D
lo scudo di windows è per gli update del sistema operativo.
Se poi ti riferisci allo scudo che esce quando l'AV non è aggiornato: nessuna differenza. Praticamente windows fa partire l'eseguibile per l'update di Avira così come faresti tu cliccando su "Avvia aggiornamento" :p
Danilo Cecconi
03-01-2011, 19:45
Come? non riesco a trovare la funzione dopo aver selezionato il file...
Clicca su Extra>Configurazione e spunta l'opzione "Modalità esperto":http://clip2net.com/s/Hkjk
1- apri "Eccezioni"
2- clicca sul quadratino(Browse) e inserisci il percorso completo del file.exe
3- clicca su "aggiungi"
Devi fare la stessa cosa (in entrambi i campi) su "Guard"
Inoltre, se volessi cancellare dalla quarantena (dopo aver ripristinato i file che voglio ripristinare) i file che non voglio più vedere lì, cancellandoli ovviamente non mi vengono rimossi anche dalla cartella in cui sono salvati, vero?
No non vengono rimossi dalla cartella in cui sono salvati.
prima di tutto buon 2011 a tutti....;) ;) ;) ;)
Danke!! Anche a te :D
per il resto,anche facendo i job di aggiornamento a me avira 10..bahmsarà win7 sinceramente non lo so,cmq non si aggiorna e devo andare ogni giorno su "avvia aggiornamento prodotto" e farlo manualmente...:O :O
Clicca su "Avvia aggiornamento" e non su "Aggiornamento prodotto". Quest'ultimo serve per aggiornare la versione e non le firme dei virus.
Puoi postare uno screen del tab Scheduler?
p.s.ma che differenza c'è tra "aggiornamento manuale" dove c'e' lo scudetto di windows e quello che faccio io????:confused:
Quell'opzione serve per fare l'aggiornamento manuale, prima però bisogna scaricare l'intero pacchetto delle definizioni dei virus (firme) dal sito Avira:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
http://clip2net.com/s/HkoC
Non è conveniente, da usare solo in casi estremi (Server superaffollati, già successo a suo tempo)
Avira Free 10 mi ha segnalato un aggiornamento importante da fare (manualmente perchè ho configurato solo di avvisarmi), che dite conviene effettuarlo? Che cambia/migliora, qualcuno l'ha fatto?
Visto che a me funziona non vorrei ritrovarmi poi con i vostri problemi!! :D
Avira Free 10 mi ha segnalato un aggiornamento importante da fare (manualmente perchè ho configurato solo di avvisarmi), che dite conviene effettuarlo? Che cambia/migliora, qualcuno l'ha fatto?
Visto che a me funziona non vorrei ritrovarmi poi con i vostri problemi!! :D
Sinceramente non so in che cosa consista l' aggiornamento ma è sempre importante farli specialmente se segnalato come importante!:read: ;)
legolas119
03-01-2011, 21:09
perfetto grazie mille
Alexxxandra
03-01-2011, 23:38
Luke...non hai capito...a me NON LO FA MAI....devo farlo io SEMPRE manualmente....praticamente andandomeli a cercare.....e per quanto riguarda lo scudetto non mi riferivo a quello del S.O....nabba sì,ma non così tanto....:ciapet: :ciapet: :ciapet:
guarda lo scrinsciot che mi ha chiesto danilo così capisci cosa intendevo... :p
http://img689.imageshack.us/img689/6538/aviras.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/aviras.jpg/)
Danilo Cecconi
03-01-2011, 23:57
guarda lo scrinsciot che mi ha chiesto danilo così capisci cosa intendevo... :p
http://img689.imageshack.us/img689/6538/aviras.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/aviras.jpg/)
Non la "Panoramica", ma "Amministrazione" > Scheduler. Questa è la mia:
http://clip2net.com/clip/m32748/1294098827-clip-84kb.jpg
I job li ha creati in modo corretto(controllati...) ma inspiegabilmente a lei non vanno....:rolleyes:
Alexxxandra
04-01-2011, 00:31
I job li ha creati in modo corretto(controllati...) ma inspiegabilmente a lei non vanno....:rolleyes:
infatti...li ho ricontrollati anche io io adesso...3 al giorno....
:O :O :O :O
Chill-Out
04-01-2011, 09:14
infatti...li ho ricontrollati anche io io adesso...3 al giorno....
:O :O :O :O
Dunque, se hai creato correttamente i Job's gli aggiornamenti devono funzionare, diversamente hai sbagliato qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33312662&highlight=job#post33312662
Danilo Cecconi
04-01-2011, 11:19
infatti...li ho ricontrollati anche io io adesso...3 al giorno....
:O :O :O :O
Provare ad eliminarli tutti e tre e ricrearne uno solo per ora ?
Io ne ho 1 e non mi dà il minimo problema.
Alexxxandra
04-01-2011, 12:37
Dunque, se hai creato correttamente i Job's gli aggiornamenti devono funzionare, diversamente hai sbagliato qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33312662&highlight=job#post33312662
chill, avevo seguito tutte le spiegazioni di luke,infatti ho fatto tutto quanto giusto....adesso ho controllato ogni job, ho fatto tasto destro e proprietà ed infatti la schermata è IDENTICA alla penultima di luke...
e cmq anche quello impostato per stamattina alle 9 non me l'ha fatto...ho dovuto andarmelo a cercare manualmente...:confused: :confused:
che ti devo dire??pazienza...se vedo che continua a non aggiornarsi in automatico, rimetterò la versione 9...:rolleyes:
Alexxxandra
04-01-2011, 12:41
Provare ad eliminarli tutti e tre e ricrearne uno solo per ora ?
Io ne ho 1 e non mi dà il minimo problema.
non credo sia un discorso di quante volte lo imposti...mi sta venendo il dubbio che sia avira 10 col mio S.O...mai avuto problemi con Vista,mai avuto problemi con Seven e la versione 9...sono iniziati da quando ho messo la 10 sul 7....
:(
non credo sia un discorso di quante volte lo imposti...mi sta venendo il dubbio che sia avira 10 col mio S.O...mai avuto problemi con Vista,mai avuto problemi con Seven e la versione 9...sono iniziati da quando ho messo la 10 sul 7....
:(
I tuoi job sono stati creati correttamente ma come ultima prova ti consiglio pure io di cancellarli, disinstallare avira, reinstallarlo e ricreare i job...,magari risolvi!Sono 10 minuti di lavoro .....per fare la prova del 9 "diciamo":read: ;)
n.b.Se disinstalli segui la procedura che consiglia Avira Center.....cosi' vai sicura...!
Alexxxandra
04-01-2011, 15:22
I tuoi job sono stati creati correttamente ma come ultima prova ti consiglio pure io di cancellarli, disinstallare avira, reinstallarlo e ricreare i job...,magari risolvi!Sono 10 minuti di lavoro .....per fare la prova del 9 "diciamo":read: ;)
n.b.Se disinstalli segui la procedura che consiglia Avira Center.....cosi' vai sicura...!
fatto tutto....disinstallato,reinstallato e adesso SEMBRA che vada...sperem...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
fatto tutto....disinstallato,reinstallato e adesso SEMBRA che vada...sperem...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Bene ............!E' valsa la pena tentare.....................allora!!!!!:O :read: ;)
juninho85
04-01-2011, 15:44
alexandra....la prima installazione l'hai fatta ex-novo oppure sopra alla 9?
alexandra....la prima installazione l'hai fatta ex-novo oppure sopra alla 9?
Scommetto sopra la 9....
Alexxxandra
04-01-2011, 21:49
alexandra....la prima installazione l'hai fatta ex-novo oppure sopra alla 9?
avendo formattato, mi sono reinstallata seven da solo (prima ce l'avevo come aggiornamento di Vista) e mi sono scaricata direttamente la 10....:cool:
oggi ho disinstallato avira 10 e l'ho reinstallato con tutte le modalità descritte da luke e ho impostato pure i job...SEMBRA,ripeto SEMBRA che finalmente aggiorni......
se continua a fare i capricci giuro che mi rimetto la 9...:rolleyes:
Chill-Out
04-01-2011, 21:53
avendo formattato, mi sono reinstallata seven da solo (prima ce l'avevo come aggiornamento di Vista) e mi sono scaricata direttamente la 10....:cool:
oggi ho disinstallato avira 10 e l'ho reinstallato con tutte le modalità descritte da luke e ho impostato pure i job...SEMBRA,ripeto SEMBRA che finalmente aggiorni......
se continua a fare i capricci giuro che mi rimetto la 9...:rolleyes:
Ottimo, problema risolto.
ragazzi ho una domanda per voi.
allora, io ho sui miei 3 pc l'ultima versione di antivir. voglio eliminare la pubblicità che mi esce quando faccio l'aggiornamento e così pensavo di seguire le indicazioni presenti in prima pagina e precisamente:
PER XP 32bit
•R3:Valido sia per XP home chè professional,funziona nel 100% dei casi:scaricate FaJo XP FSE,riavviate il sistema,ora portatevi ai percorsi in cui si trovano avnotify.exe e avnotify.dll,cliccate su ognuno di essi col tasto destro selezionando"proprietà","security",ora selezionate la voce "SYSTEM" e sotto togliete le spunte da "modifica","lettura ed esecuzione" ed "scrittura".
PER VISTA 32bit e 7 64bit
•R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avira"
dite che va bene se procedo così? il dubbio più che altro ce l'ho nei casi di vista e 7.
;34094209']Amettiamo che la abbia fatta sopra la versione 9 .... l'aggiornamento viene richiesto dal software (uno non se lo inventa) ... i casi sono due:
1) l'aggiornamento alla nuova versione non deve essere richiesto;
2) l'aggiornamento deve disinstallare la vecchia versione ed installare la nuova.
Escludiamo il punto 1 .... e mi sembra chiaro (cosa non proponibile).
Prendiamo in considerazione il punto 2 (e questo lo chiedo a chi lo ha fatto, perché io ho ancora la versione 9 e mi rifiuto di passare alla 10 fino a quando non sarò sicuro che non ci saranno problemi): in fase di aggiornamento la vecchia versione viene disinstallata automaticamente e viene installata la nuova versione?
1) Infatti non viene richiesto, sul PC di mia figlia ho la 9 free e si aggiorna regolarmente senza proporre la 10.
2) Essendo un AV la disinstallazione va fatta con tutti i crismi, o in modalità provvisoria o usando i disinstallatori degli AV o usando un uninstaller in modalità "spaccab@lle", altrimenti della porcheria ti rimane.
;34096241']Segnalata in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34056215&postcount=13637) una apposita utility per la rimozione del banner pubblcitario e dello splashscreen di Avira.
Funziona con tutti i sistemi Windows.
e quale sarebbe questa utility? non riesco a trovarla.
;34096933']:mbe: Antivir AD disabler - clicca qui (http://www.wecode.biz/p/antivir-ad-disabler.html)
ok perfetto.
avrei ancora 2 domande:
1) vorrei fare un po' di chiarezza. "Disabile splashscreen" sarebbe la pubblicità che esce dopo l'aggiornamento, mentre "Disable update-advertisement" sarebbe la finestrella che esce in basso a destra e che indica che bisogna fare l'aggiornamento?
2) io ho impostato il job di aggiornamento in modo tale che ogni giorno, appena accendo il pc e sono collegato a internet, mi fa l'aggiornamento. oggi però non l'ha fatto e non capisco il perchè, cioè l'ho dovuto fare io manualmente. come mai?
Zero-Giulio
05-01-2011, 11:08
Scusate, dopo aver aggiornato alla versione 10 di AntiVir mi ritrovo:
Motore di ricerca 8.
File di definizione dei virus 7.
Versione del prodotto (e tutto il resto) 10.
Come mai il motore di ricerca e il file definizione virus sono ad una versione inferiore al resto?
Oggi ho provato a fare il solito aggiornamento e ho trovato 16 mega da scaricare. Non avendo usato il computer per tutte le vacanze natalizie ci poteva anche stare. Dopo lo scarico però è uscito un errore che diceva "alcuni file non sono stati installati". Non spiegava perchè.
Cmq nel pannello principale ho il pallino verde in ultimo aggiornamento e quindi sembrerebbe tutto ok.
Voi ne sapete qualcosa?
Danilo Cecconi
05-01-2011, 12:22
....se continua a fare i capricci giuro che mi rimetto la 9...:rolleyes:
Facci sapere come va!
Ciao ragazzi, oggi dopo aver fatto la scansione ho guardato nella scheda "Errore" (cosa che non avevo mai fatto) ed ho visto questa scritta:
enemies/raptor/
[AVVISO] Impossibile leggere il file!
enemies/raptor/.rsrc
[AVVISO] Impossibile leggere il file!
Non ho trovato informazioni su questo file, ed avira non dice nemmeno dove si trovi.
Qualcuno sa cosa sia?
Grazie.
Ce l' ho pure io una domandina da farvi :D
Io ho Avira Antivir PREMIUM
Sto cercando di impostare il controllo delle email in entrata, ma se immetto la porta 995 ( gmail ) thunderbird resta in perenne attesa delle email senza mai scaricarle.
Appena tolgo la suddetta porta da Avira tutto torna a funzionare perfettamente.
Dove sbaglio ?
Grazie
Ciauz®;)
xcdegasp
06-01-2011, 23:06
avira può scansionare solo le email su porte standard quindi senza crittografia, pertanto puoi lasciare questo controllo disabilitato visto che ci pemnserà il real--time al salvataggio di un allegato :)
avira può scansionare solo le email su porte standard quindi senza crittografia, pertanto puoi lasciare questo controllo disabilitato visto che ci pemnserà il real--time al salvataggio di un allegato :)
Un' altro utente mi ha risposto in pvt la stessa cosa.
Grazie comunque.
Però è un peccato, o sbaglio ?
Ho un' altra e-mail secondaria che non sta su gmail e il controllo li funziona.
A questo punto mi conviene disabilitarla lo stesso la funzione in modo di alleggerire ulteriormente il carico di lavoro o è il caso di lasciarlo ?
Ciauz®;)
ragazzi ho un problema. ho impostato il job automatico per l'aggiornamento e fino a ieri andava tutto ok. ora ho notato che l'ombrello sulla barra dei menù alle volte si chiude per un attimo, mi viene visualizzato l'avviso di windows che devo controllare gli aggiornamenti dell'antivirus e poi l'ombrello si riapre.
siccome la cosa mi capita spesso non credo sia normale.
cosa ne pensate?
Io al tuo posto disinstallerei avira....,farei una bella pulizia del registro con l' utiliti revouninstaller e poi procederei a reisnstallare avira.......!Quando cominciano ad esserci problemini "strani", io li chiamo cosi'......,penso sia l' unico modo per risolvere....:read:
ok, vedrò al prossimo riavvio cosa succede e nel caso farò come dici.;)
marcoesse
07-01-2011, 16:36
Io ho Avira Antivir PREMIUM
Sto cercando di impostare il controllo delle email in entrata, ma se immetto la porta 995 ( gmail )
thunderbird resta in perenne attesa delle email senza mai scaricarle.
Appena tolgo la suddetta porta da Avira tutto torna a funzionare perfettamente.
Dove sbaglio ?
Ho un' altra e-mail secondaria che non sta su gmail e il controllo li funziona.
Ciauz®;)
ciao,
se ti può essere utile come info anch'io ho Gmail come mail principale
ho trovato un escamotage molto utile e semplice
da Gmail mi faccio mandare mail ad Alice (ho alice come ADSL)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107172319_Snap4122.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107172319_Snap4122.jpg)
con Alice scarico sul notebook e Avira Premium controlla mail
poi dopo con calma scarico anche da Gmail sull'altro PC Desktop
unica precauzione è che quando si inviano messaggi in risposta
si deve andare nel triangolino di OExpress e cambiare l'account di invio
per non sbagliare ho anche "segato" quello in invio di ALice così se non mi ricordo la mail non parte e da errore
molto comodo anche per chi chiede la conferma di lettura
in questo modo sul notebook apro la mail vedo cosa dice
poi decido se e quando dare/inviare la conferma di lettura ;) dall'altro PC
setterernga
08-01-2011, 09:54
strano rilevamento...
oggetto: config.exe
rilevamento: PCK/Asprotect
avete idea di cosa possa essere?
ciao,
se ti può essere utile come info anch'io ho Gmail come mail principale
ho trovato un escamotage molto utile e semplice.....
Ti ringrazio per la tua dritta ma purtroppo per me sarebbe impraticabile visto che spesso e volentieri la mail di Alice è down.
Vabbé, affidiamoci al controllo in tempo reale dell' antivirus....
Ciauz®;)
marcoesse
08-01-2011, 11:22
Ti ringrazio per la tua dritta ma purtroppo per me sarebbe impraticabile visto che spesso e volentieri la mail di Alice è down.
Ciauz®;)
strano si a volte ma rarissime volte Alice fa capricci ma mi capiterà 1 volta al mese max
cmq puoi fare il giochetto con un altro provider che non utilizzi SSL o TLS
ciao,
se ti può essere utile come info anch'io ho Gmail come mail principale
ho trovato un escamotage molto utile e semplice
da Gmail mi faccio mandare mail ad Alice (ho alice come ADSL)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107172319_Snap4122.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107172319_Snap4122.jpg)
con Alice scarico sul notebook e Avira Premium controlla mail
poi dopo con calma scarico anche da Gmail sull'altro PC Desktop
unica precauzione è che quando si inviano messaggi in risposta
si deve andare nel triangolino di OExpress e cambiare l'account di invio
per non sbagliare ho anche "segato" quello in invio di ALice così se non mi ricordo la mail non parte e da errore
molto comodo anche per chi chiede la conferma di lettura
in questo modo sul notebook apro la mail vedo cosa dice
poi decido se e quando dare/inviare la conferma di lettura ;) dall'altro PC
Uso felicemente Avira 10 (la versione gratuita). Vorrei sapere come fare (sempre che sia possibile) a effettuare la scansione automatica dei file completi scaricati con utorrent. Avevo pensato a "Impostazioni -> Avanzate -> Esegui programma quando un torrent finisce" su utorrent, ma non saprei come riempire i campi in modo che Avira parta e faccia il suo sporco lavoro :D .
Danilo Cecconi
10-01-2011, 12:16
Penso che gli devi indicare il file avguard.exe, o il file avscan.exe, non escludo che devi indicarli entrambi:
http://clip2net.com/clip/m32748/1294661664-clip-47kb.png
Sputnik_Down
10-01-2011, 12:30
Ho eliminato con avira un allegato di un email che era considerato trojan, è possibile recuperarlo con qualche programma di recupero dati?
Salve a tutti una domanda:
Ho da pochissimi giorni comprato un TomTom GPS e quando lo collego al pc Avira mi blocca l' avvio automatico del dispositivo rilevandomi un possibile malware!Io a questo punto per ovviare al problema tolgo la spunta da "blocca avvio automatico" e il tutto funziona a regola poi lo rimetto......!
A questo punto visto che si tratta sicuaramente di un falso positivo (l' apparecchio è nuovo e originale) vorrei sapere come si fa ad escludere l' avvio automatico solo del GPS, in quale lista esclusioni lo dovrei inserire?
Vi ringrazio:read:
è autorun.inf che ti segnala?
se ne discusse, c'è modo di bloccarlo ma non ricordo.
Ad ogni modo, non è consigliato farlo...:stordita:
Io lo lascio senza problemi, non mi impedisce nulla di utile :fagiano:
è autorun.inf che ti segnala?
se ne discusse, c'è modo di bloccarlo ma non ricordo.
Ad ogni modo, non è consigliato farlo...:stordita:
Io lo lascio senza problemi, non mi impedisce nulla di utile :fagiano:
Si è quello esatto........,allora lo lascio attivo e gli diro' continua nonostante l' avvertimento.....,ti ringrazio;)
andreamit
10-01-2011, 16:18
uso avira 10 con windows 7 ultimate, e nn capisco perchè, non funziona l'aggiornamento automatico, mi compare la notifica di windows di aggiornare l'antivirus, come faccio per farglielo fare in automatico?
uso avira 10 con windows 7 ultimate, e nn capisco perchè, non funziona l'aggiornamento automatico, mi compare la notifica di windows di aggiornare l'antivirus, come faccio per farglielo fare in automatico?
Creare i job.......
1-avvia avira
2-vai in amministrazione(tabella di sinistra)
3-scheduler
4crea job aggiornamento
Se vai qualche pagina indietro ne abbiamo parlato per parecchio e trovi anche come crearli......nel dettaglio, sono ben postati!:read:
cryptone
10-01-2011, 17:32
non sò se violo qualche regola, ma quì c'è un tool che rimuove la pubblicità da avira free Edit
cryptone
10-01-2011, 17:33
io ho seven che di default ha attivo il suo antispyware, secondo voi è meglio che lo disabilito avendo gia avira ?
Chill-Out
10-01-2011, 17:40
non sò se violo qualche regola, ma quì c'è un tool che rimuove la pubblicità da avira free Edit
Cortesemente non linkiamo siti di dubbia affidabilità, grazie.
Chill-Out
10-01-2011, 17:40
io ho seven che di default ha attivo il suo antispyware, secondo voi è meglio che lo disabilito avendo gia avira ?
E' meglio disabilitare il Defender.
cryptone
10-01-2011, 18:48
E' meglio disabilitare il Defender.
e come faccio?
Sputnik_Down
12-01-2011, 04:02
Ho eliminato con avira un allegato di un email che era considerato trojan, è possibile recuperarlo con qualche programma di recupero dati?
Nessuno che può darmi un suggerimento per favore?
cryptone
12-01-2011, 08:29
Cortesemente non linkiamo siti di dubbia affidabilità, grazie.
o cavolo mi sa che ho fatto una caxxata, ho fatto la patch che avevo linkato e mo ad ogni aggiornamento non mi appare piu lo spot ma una finestra con scritto "memoria insufficiente av/NOTIFY"
che significa?
poi ho trovato questa guida:
come eliminare pubblicità e pop-up da Avira AntiVir Free.
Il file responsabile di questa “seccatura” si chiama avnotify.exe, che può essere però bloccato modificando le autorizzazioni di protezione del file. Bisogna prima aprire la finestra chiamata “Criteri di sicurezza locali” su Windows 7 (oppure “Impostazioni protezioni locali” su Xp), accessibile dal pannello di controllo. Utilizzando Windows 7, basterà andare su Start e quindi digitare la voce secpol.msc nella barra di ricerca; a questo punto verrà aperta la schermata “Criteri di sicurezza locali”, nella quale, sulla colonna verticale di sinistra, bisogna fare doppio clic su “Criteri restrizione software”.
A questo punto compariranno due sottocartelle, “Livelli di sicurezza” e “Regole aggiuntive”: cliccare su quest’ultima e poi premere il tasto destro del mouse nello spazio vuoto e, a questo punto, scegliere “Nuova regola percorso” che aprirà la relativa finestra.
Ora, in questa finestra, alla voce Sfoglia si dovrà selezionare il percorso dell’installazione di Avira AntiVir Free sul proprio pc finché non si individua il “temibile” file al quale accennavamo poco fa, ovvero avnotify.exe. Ebbene, alla voce “Livello di sicurezza” basterà selezionare “Non consentito”, cliccare in basso su “Applica” ed il gioco è fatto.
Concludiamo ricordando che tale procedura è valida sia su Windows 7 e sia, con piccole varianti, sui precedenti Xp e Vista.
però se io cerco secpol.msc non mi trova il file! perchè?
...poi ho trovato questa guida:
come eliminare pubblicità e pop-up da Avira AntiVir Free.
Il file responsabile di questa “seccatura” si chiama avnotify.exe, che può essere però bloccato modificando le autorizzazioni di protezione del file. Bisogna prima aprire la finestra chiamata “Criteri di sicurezza locali” su Windows 7 (oppure “Impostazioni protezioni locali” su Xp), accessibile dal pannello di controllo. Utilizzando Windows 7, basterà andare su Start e quindi digitare la voce secpol.msc nella barra di ricerca; a questo punto verrà aperta la schermata “Criteri di sicurezza locali”, nella quale, sulla colonna verticale di sinistra, bisogna fare doppio clic su “Criteri restrizione software”.
A questo punto compariranno due sottocartelle, “Livelli di sicurezza” e “Regole aggiuntive”: cliccare su quest’ultima e poi premere il tasto destro del mouse nello spazio vuoto e, a questo punto, scegliere “Nuova regola percorso” che aprirà la relativa finestra.
Ora, in questa finestra, alla voce Sfoglia si dovrà selezionare il percorso dell’installazione di Avira AntiVir Free sul proprio pc finché non si individua il “temibile” file al quale accennavamo poco fa, ovvero avnotify.exe. Ebbene, alla voce “Livello di sicurezza” basterà selezionare “Non consentito”, cliccare in basso su “Applica” ed il gioco è fatto.
Concludiamo ricordando che tale procedura è valida sia su Windows 7 e sia, con piccole varianti, sui precedenti Xp e Vista.
però se io cerco secpol.msc non mi trova il file! perchè?
Ammappa che procedura complicata, chi l'ha scritta un ostrogoto?
Ma scusa, se vuoi usare questo metodo vai sul file avnotify.exe, tasto destro proprietà e togli 2 spunte sulle autorizzazioni ad eseguirlo sul tuo profilo, STOP finito.
cryptone
12-01-2011, 11:10
Ammappa che procedura complicata, chi l'ha scritta un ostrogoto?
Ma scusa, se vuoi usare questo metodo vai sul file avnotify.exe, tasto destro proprietà e togli 2 spunte sulle autorizzazioni ad eseguirlo sul tuo profilo, STOP finito.
e come lo trovo sto file?
e come lo trovo sto file?
C:\Program Files\(Avira)\AntiVir PersonalEdition Classic\avnotify.exe
Qui o nei dintorni, dipende dall'installazione...
luke1983
12-01-2011, 13:47
Ho eliminato con avira un allegato di un email che era considerato trojan, è possibile recuperarlo con qualche programma di recupero dati?
se nella quarantena non c'è, devi provare con programmi tipo Recuva (http://www.piriform.com/recuva) ma anche così, è molto probabile che il file sia danneggiato
Sputnik_Down
12-01-2011, 14:42
se nella quarantena non c'è, devi provare con programmi tipo Recuva (http://www.piriform.com/recuva) ma anche così, è molto probabile che il file sia danneggiato
Perchè dici che è danneggiato?
alberto888zz
15-01-2011, 10:43
La versione di Avira con firewall è tanto più pesante di questa free?
Googlando si trovano pareri discordanti sulla questione comunque puoi sempre utilizzare avira come antivirus(è buonissimo) e un firewall scelto da te(es. comodo) a parte...,valuta tu.....;)
alberto888zz
15-01-2011, 11:53
Googlando si trovano pareri discordanti sulla questione comunque puoi sempre utilizzare avira come antivirus(è buonissimo) e un firewall scelto da te(es. comodo) a parte...,valuta tu.....;)
E' proprio questo il mio "problema"...che non riesco a valutare e non vorrei fare 200 installazione per testare :D
Ho sempre usato KIS (Kaspersky Internet Security) dalla versione 7 fino ad oggi, però sul mio ASUS 1215N è un pochino troppo pesante!
Stavo cercando una soluzione, che sia leggera per il mio netbook, ma nello stesso tempo mi dia un livello di protezione pari (o maggiore) a KIS :p
luke1983
15-01-2011, 13:31
Perchè dici che è danneggiato?
quando li cancelli definitivamente anche dal cestino, i settori dove si trova il file vengono impostati come scrivibili. A quel punto il sistema operativo potrebbe anche aver iniziato a sovrascrivere parti di quel file, danneggiandolo.
Ecco perchè, quando si vuole recuperare un file cancellato è bene usare il meno possibile il pc e fare subito la scansione di recupero. Tuttavia anche così, è possibile che i file siano danneggiati. D'altronde l'OS ha il cestino. Se butti qualcosa nel cassonetto non sta scritto da nessuna parte che ritroverai integro il contenuto.
E' proprio questo il mio "problema"...che non riesco a valutare e non vorrei fare 200 installazione per testare :D
Ho sempre usato KIS (Kaspersky Internet Security) dalla versione 7 fino ad oggi, però sul mio ASUS 1215N è un pochino troppo pesante!
Stavo cercando una soluzione, che sia leggera per il mio netbook, ma nello stesso tempo mi dia un livello di protezione pari (o maggiore) a KIS :p
Fino a poco tempo fa io usavo avira free+online armor e non lo trovavo assolutamente pesante.....:read:
Sputnik_Down
15-01-2011, 15:11
quando li cancelli definitivamente anche dal cestino, i settori dove si trova il file vengono impostati come scrivibili. A quel punto il sistema operativo potrebbe anche aver iniziato a sovrascrivere parti di quel file, danneggiandolo.
Ecco perchè, quando si vuole recuperare un file cancellato è bene usare il meno possibile il pc e fare subito la scansione di recupero. Tuttavia anche così, è possibile che i file siano danneggiati. D'altronde l'OS ha il cestino. Se butti qualcosa nel cassonetto non sta scritto da nessuna parte che ritroverai integro il contenuto.
Avira mi pare che metta i suoi file in quarantena in programdata/avira , e fin qui ci siamo mentre per quelli eliminati dove li sbatte?
luke1983
15-01-2011, 16:17
Avira mi pare che metta i suoi file in quarantena in programdata/avira , e fin qui ci siamo mentre per quelli eliminati dove li sbatte?
li cancella. Non esistono più, esattamente come fai tu quando svuoti il cestino di windows.
L'unico modo è usare dei programmi di recupero ma, come detto, i file sono spesso irrecuperabili perchè parzialmente danneggiati
Sputnik_Down
15-01-2011, 16:27
li cancella. Non esistono più, esattamente come fai tu quando svuoti il cestino di windows.
L'unico modo è usare dei programmi di recupero ma, come detto, i file sono spesso irrecuperabili perchè parzialmente danneggiati
Ma almeno, per avere la certezza che sono danneggiati il programma di recupero non dice chessò ccleaner.exe file irrecuperabile, danneggiato?
Per almeno capire che fine ha fatto, e poi o qui, o in pvt, o in chat private sempre se vuoi, vorrei una spiegazione del tipo di eliminazione avvenuta cioe, è una sovrascrittura con altri files che non permette di recuperarli? Perchè io non ho praticamente usato l'hdd esterno incriminato dopo che avira mi ha eliminato sti files.
lucavero
15-01-2011, 16:33
Raga, domenica ho installato avira 10 su windows 7 ma pare che non faccia gli aggiornamenti in automatico...se li faccio io in manuale funziona tutto. Ci sono soluzioni per avere gli aggiornamenti in automatico? Grazieee.
luke1983
15-01-2011, 16:38
Ma almeno, per avere la certezza che sono danneggiati il programma di recupero non dice chessò ccleaner.exe file irrecuperabile, danneggiato?
Per almeno capire che fine ha fatto, e poi o qui, o in pvt, o in chat private sempre se vuoi, vorrei una spiegazione del tipo di eliminazione avvenuta cioe, è una sovrascrittura con altri files che non permette di recuperarli? Perchè io non ho praticamente usato l'hdd esterno incriminato dopo che avira mi ha eliminato sti files.
certo che te lo dice. Pensavo avessi già provato. Io conosco solo Recuva, prova con quello. personalmente, quelle rare volte che mi capita di cancellare cose per sbaglio, non ci provo neanche più a recuperarle; comunque provare non costa nulla.
Sputnik_Down
15-01-2011, 16:43
certo che te lo dice. Pensavo avessi già provato. Io conosco solo Recuva, prova con quello. personalmente, quelle rare volte che mi capita di cancellare cose per sbaglio, non ci provo neanche più a recuperarle; comunque provare non costa nulla.
Ma guarda, siccome il disco esterno è molto grande(2 tb) e l'ho preso anche da poco(3 mesi) avevo messo li alcuni file che l'antivirus ha interpretato come nocivi e me li ha auto eliminati(avira 10) perchè mi ero dimenticato di disattivare in quel momento l'auto protezione guard.. quando ho acceso questo hdd esterno.
Poi ho notato una cosa, che la cartela recycled.bin che sarebbe il cestino è presente in tutte le partizioni del disco che ho quindi le 2 partizioni del disco interno C e D e in G che è l'hdd esterno e sembrano esserci gli stessi file in comune che sono presenti nel cestino del sistema windows 7, non so spiegarmi come mai.
Sta di fatto che per scansionare 2 tb ci vogliono 11 ore e fin'ora ho provato con get data ricercando come da log salvato da avira i files che mi ha auto eliminato, ne elenco 2 per esempio:
-$RQSS6PD.rar
-$RS4R8JW.exe
con get data back for ntfs esplorando la cartella recycled bin della lettera G dell'hdd esterno non ci sono questi file.
Sputnik_Down
15-01-2011, 16:52
certo che te lo dice. Pensavo avessi già provato. Io conosco solo Recuva, prova con quello.
Scusa se ti riquoto ma mi mi è venuto in mente un aneddoto, 1 anno fa prima di formattare windows xp usai recuva proprio per xp per ricercare un immagine sovrascritta su sè stessa, recuva non mi disse che quella foto precedente che si chiamava come quella che diedi alla nuova per sbaglio con lo stesso nome si era sovrascritta, sei certo che recuva dice tutto?
Chill-Out
15-01-2011, 17:14
Scusa se ti riquoto ma mi mi è venuto in mente un aneddoto, 1 anno fa prima di formattare windows xp usai recuva proprio per xp per ricercare un immagine sovrascritta su sè stessa, recuva non mi disse che quella foto precedente che si chiamava come quella che diedi alla nuova per sbaglio con lo stesso nome si era sovrascritta, sei certo che recuva dice tutto?
certo che te lo dice. Pensavo avessi già provato. Io conosco solo Recuva, prova con quello. personalmente, quelle rare volte che mi capita di cancellare cose per sbaglio, non ci provo neanche più a recuperarle; comunque provare non costa nulla.
Se il file non è presente nella quarantena di Avira perchè è stato cancellato, siete palesemente OT come fate a non capirlo? :read:
Chill-Out
15-01-2011, 17:16
Raga, domenica ho installato avira 10 su windows 7 ma pare che non faccia gli aggiornamenti in automatico...se li faccio io in manuale funziona tutto. Ci sono soluzioni per avere gli aggiornamenti in automatico? Grazieee.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
lucavero
15-01-2011, 17:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
Ti ringrazio per la risposta...ho creato il job...non sarei mai arrivato alla soluzione...quindi devo farne uno anche per l'aggiornamento del programma...
Grazieee.
Sputnik_Down
15-01-2011, 17:51
Se il file non è presente nella quarantena di Avira perchè è stato cancellato, siete palesemente OT come fate a non capirlo? :read:
Quindi cosa suggerisci di fare? La scansione appartiene ad avira, non credo di aver infranto il regolamento volutamente.
luke1983
15-01-2011, 18:21
Quindi cosa suggerisci di fare? La scansione appartiene ad avira, non credo di aver infranto il regolamento volutamente.
1 mesetto fa abbiamo avuto una discussione io e il moderatore ma stavolta ha ragione.
Il file che avira ti ha cancellato ormai non ha più alcun collegamento con l'antivirus. Appurato che è stato avira, ora il problema è:"posso recuperarlo? se si, come?" Risposta di questo topic ufficiale Avira:"Non sappiamo se si può recuperare ma sicuramente non con Avira" :)
Non è che non vogliamo rispondere, è solo che è come chiedere gli orari dei treni all'impiegato delle poste solo perchè la lettera arriva su ferrovia :D
per il resto ti ho risposto in PM
Sputnik_Down
15-01-2011, 19:11
1 mesetto fa abbiamo avuto una discussione io e il moderatore ma stavolta ha ragione.
Il file che avira ti ha cancellato ormai non ha più alcun collegamento con l'antivirus. Appurato che è stato avira, ora il problema è:"posso recuperarlo? se si, come?" Risposta di questo topic ufficiale Avira:"Non sappiamo se si può recuperare ma sicuramente non con Avira" :)
Non è che non vogliamo rispondere, è solo che è come chiedere gli orari dei treni all'impiegato delle poste solo perchè la lettera arriva su ferrovia :D
per il resto ti ho risposto in PM
Posso condividere, però pensiamo anche, che in un topic comunque dell'antivirus avira, potrebbero esserci persone come me, che se capitasse la cosa medesima accadutami potrebbero trovare velocemente dritte o consigli per rimediare, perche vi sembra che sia piu calcolato un topic singolo dove magari ad occhio, rispondono 3-4 persone su migliaia di iscritti?
Chill-Out
15-01-2011, 19:51
Quindi cosa suggerisci di fare? La scansione appartiene ad avira, non credo di aver infranto il regolamento volutamente.
Posso condividere, però pensiamo anche, che in un topic comunque dell'antivirus avira, potrebbero esserci persone come me, che se capitasse la cosa medesima accadutami potrebbero trovare velocemente dritte o consigli per rimediare, perche vi sembra che sia piu calcolato un topic singolo dove magari ad occhio, rispondono 3-4 persone su migliaia di iscritti?
Innazitutto bisogna domandarsi il perchè desideri recuperare un file che Avira ha idenficato come Trojan, hai la matematica certezza del contrario?
Comunque se il file è passato dalla Quarantena è stato crittografato, il tentativo di recuperalo è pressochè inutile. Piccola nota a margine se l'AV è correttamente impostasto il file passa prima dalla quarantena, l'eliminazione dello stesso è manuale ed il tentativo di recupero non ha nulla a che fare con l'AV e magari un utente accorto cerca qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Spero di essere stato chiaro e definitivamente esaustivo.
Chill-Out
15-01-2011, 19:53
1 mesetto fa abbiamo avuto una discussione io e il moderatore ma stavolta ha ragione.
Dal momento che un discorso analogo l'ho letto nel 3D dedicato a Comodo, se hai dimostranze in merito esitono i PVT.
Sputnik_Down
15-01-2011, 20:41
Innazitutto bisogna domandarsi il perchè desideri recuperare un file che Avira ha idenficato come Trojan, hai la matematica certezza del contrario?
Comunque se il file è passato dalla Quarantena è stato crittografato, il tentativo di recuperalo è pressochè inutile. Piccola nota a margine se l'AV è correttamente impostasto il file passa prima dalla quarantena, l'eliminazione dello stesso è manuale ed il tentativo di recupero non ha nulla a che fare con l'AV e magari un utente accorto cerca qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Spero di essere stato chiaro e definitivamente esaustivo.
Io ho chiesto scusa, non se se ti è chiaro questo, non voglio infrangere i regolamenti e ti dico che quei file che erano catalogati trojan da avira sono dei setup di programmi scaricati da un sito che raccoglie molto software, non di certo riguardante il warez, tempo fa avevo scansionato anche su virus total e antivir lo catalogava come tr drop gen, ripeto mi sono dimenticato di disattivare all'attacco di questo hdd esterno che non uso molto frequentemente , e me li sono ritrovati cancellati, non credo siano passati dalla quarantena perchè non ve n'è traccia nel menu quarantena.
Comunque, dico un'ultima cosa a cui mi hai risposto:
Quindi se non ricevo risposte soddisfacenti devo aprire un topic nuovo e trattare dell'argomento? ho visto quel topic che mi hai linkato ed include software di recupero dati,due di questi li ho provati senza esito,ma ovviamente non li ho provati tutti.
luke1983
15-01-2011, 21:10
lo so che è comodo avere subito la risposta ma, se tutti facessero così, questo topic diventerebbe un casotto impressionante.
In seconda istanza, il warez l'hai nominato tu. nessuno sta insinuando anche se la dinamica è molto simile. E comunque sei libero di tenere ciò che vuoi sul tuo HDD. L'importante è che rimani in topic. A proposito ribadisco: anche se il file è stato eliminato da avira, ora il tuo problema va sotto un'altra egida. ;)
Dal momento che un discorso analogo l'ho letto nel 3D dedicato a Comodo, se hai dimostranze in merito esitono i PVT.
in quel caso dissi semplicemente "stavolta Chill ha ragione" ;)
Sputnik_Down
15-01-2011, 21:44
lo so che è comodo avere subito la risposta ma, se tutti facessero così, questo topic diventerebbe un casotto impressionante.
In seconda istanza, il warez l'hai nominato tu. nessuno sta insinuando anche se la dinamica è molto simile. E comunque sei libero di tenere ciò che vuoi sul tuo HDD. L'importante è che rimani in topic. A proposito ribadisco: anche se il file è stato eliminato da avira, ora il tuo problema va sotto un'altra egida. ;)
in quel caso dissi semplicemente "stavolta Chill ha ragione" ;)
Ok, ma infatti il warez l'ho nominato perchè il moderatore ha detto che è strano, se vai su softpedia e scansioni un po' di setup exe alcuni vengono tacciati erroneamente come file malicious o roba simile. chiudo qui ma non ho ancora capito se posso o non posso ora parlarne altrove.
Chill-Out
15-01-2011, 21:47
Comunque, dico un'ultima cosa a cui mi hai risposto:
Quindi se non ricevo risposte soddisfacenti devo aprire un topic nuovo e trattare dell'argomento? ho visto quel topic che mi hai linkato ed include software di recupero dati,due di questi li ho provati senza esito,ma ovviamente non li ho provati tutti.
Non puoi riscaricare il Setup? Comunque il 3D idoneo è quello precedentemente indicato, ricorda che anche se riesci a recuperare il file questo è crittografato.
lo so che è comodo avere subito la risposta ma, se tutti facessero così, questo topic diventerebbe un casotto impressionante.
In seconda istanza, il warez l'hai nominato tu. nessuno sta insinuando anche se la dinamica è molto simile. E comunque sei libero di tenere ciò che vuoi sul tuo HDD. L'importante è che rimani in topic. A proposito ribadisco: anche se il file è stato eliminato da avira, ora il tuo problema va sotto un'altra egida. ;)
in quel caso dissi semplicemente "stavolta Chill ha ragione" ;)
Ho detto analogo, non uguale.
Per entrambi discorso chiuso definitivamente. :read:
alberto888zz
16-01-2011, 11:20
E' vero che è meglio installare la versione in inglese perchè "funziona meglio" ed è sempre la più aggiornata? :mbe:
PS: nella fase di installazione è realmente necessario mettere modalità avvio sicuro invece di avvio normale? Perdo qualcosa in termini di protezione?
E' vero che è meglio installare la versione in inglese perchè "funziona meglio" ed è sempre la più aggiornata? :mbe:
PS: nella fase di installazione è realmente necessario mettere modalità avvio sicuro invece di avvio normale? Perdo qualcosa in termini di protezione?
Guarda io ho installato la vers. ITA e non ho mai avuto problemi di nessun tipo credimi, la vers. inglese dicono sia qualcosa piu' aggiornata ma non credo si possa classificare di "classe A" e la ITA di "classe B", ripeto la mia vers. ITA ha sempre fatto il suo "sporco" lavoro e ne sono soddisfatto ampiamente!:read:
L' avvio sicuro e l' avvio normale differenziano solo per la priorità di caricamento di Avira all' avvio nulla piu'...!Io ho la normale perchè avendo una connessione a login(modem) non mi importa se Avira viene caricato per primo oppure no comunque se hai una connessione diretta magari seleziona la sicura, non si sa mai....,un po' di sicurezza in piu' non guasta mai dicevano i saggi:D ;)
Ciao ragazzi!
ma solo a me quando si aggiorna "freeza" tutto il sistema?????:(
Mi sa di si.......:eek: ,disinstalla Avira e pulisci il sistema con revouninstaller poi riavvia e installa nuovamente Avira da zero e aggiornalo!;)
Praticamente mentre si aggiorna, il sistema si blocca temporaneamente (5-10 secondi), poi quando l'aggiornamento termina torna tutto alla normalità:(
luke1983
17-01-2011, 11:47
E' vero che è meglio installare la versione in inglese perchè "funziona meglio" ed è sempre la più aggiornata? :mbe:
PS: nella fase di installazione è realmente necessario mettere modalità avvio sicuro invece di avvio normale? Perdo qualcosa in termini di protezione?
io sto con la versione inglese perchè mi sembrava non avesse questo problema, invece succede anche con quella.
Però il bug si è presentato proprio da quando sono state rilasciate le altre lingue. Io ho installato Avira 10 il giorno dopo l'uscita della versione inglese e andava fortissimo. Da quando è uscita la lingua italiana non si capisce più nulla. :mbe:
Praticamente mentre si aggiorna, il sistema si blocca temporaneamente (5-10 secondi), poi quando l'aggiornamento termina torna tutto alla normalità:(
Si, qualche verso lo fa anche a me... mi è anche capitato che mi si incriccasse qualcosa e dovessi di conseguenza riavviare il pc.
ciao a tutti,
dove posso cambiare la modalità di avvio, da "normale" a "sicura"?
grazie
Praticamente mentre si aggiorna, il sistema si blocca temporaneamente (5-10 secondi), poi quando l'aggiornamento termina torna tutto alla normalità:(
idem. :rolleyes:
Praticamente mentre si aggiorna, il sistema si blocca temporaneamente (5-10 secondi), poi quando l'aggiornamento termina torna tutto alla normalità:(
E' pure normale visto che sta installando gli aggiornamenti scaricati!Io avevo capito che si impallasse completamente!Pure quando si installa un programma il pc si freeza un po' se si vogliono fare altre operazioni ma poi torna tutto ok!
Si, qualche verso lo fa anche a me... mi è anche capitato che mi si incriccasse qualcosa e dovessi di conseguenza riavviare il pc.
Questo non mi è mai capitato finora!:read:
ciao a tutti,
dove posso cambiare la modalità di avvio, da "normale" a "sicura"?
grazie
Che io sappia te lo chiede durante l' installazione.....
Con la versione precedente cmq NON succedeva...
Ho un pc che si collega ad internet con la chiavetta 3g e l'aggiornamento automatico dell'antivirus è un po' problematico (non va proprio), quindi scarico il file di aggiornamento di avira dal pc di casa:
ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e provo a fare l'aggiornamento manuale dell'AV:
Aggiornamento->aggiornamento manuale
si apre la finestra per la selezione del file zip
ma non me lo vede.
Infatti dal campo della finestra "tipo di file"
trovo scritto:
"File aggiornamento VDF($#DEFFNFUSEBUNDLE$)".
Ma allora come glielo faccio riconoscere e "digerire" sto benedetto file zip?
Potete aiutarmi?
Grazie
ps: nelle precedenti versioni (sempre su win xp) non ho mai avuto problemi per l'aggiornamento manuale)
Ho un pc che si collega ad internet con la chiavetta 3g e l'aggiornamento automatico dell'antivirus è un po' problematico (non va proprio), quindi scarico il file di aggiornamento di avira dal pc di casa:
ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e provo a fare l'aggiornamento manuale dell'AV:
Aggiornamento->aggiornamento manuale
si apre la finestra per la selezione del file zip
ma non me lo vede.
Infatti dal campo della finestra "tipo di file"
trovo scritto:
"File aggiornamento VDF($#DEFFNFUSEBUNDLE$)".
Ma allora come glielo faccio riconoscere e "digerire" sto benedetto file zip?
Potete aiutarmi?
Grazie
ps: nelle precedenti versioni (sempre su win xp) non ho mai avuto problemi per l'aggiornamento manuale)
esistono due versioni di fusebundle, dipende dalla versione di avira che hai:
la 9 o 10 con il manual update chiede vdf_fusebundle.zip
la 8 invece chiede ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e si scaricano entrambi da qui
http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info
se hai problemi il consiglio è di di disinstallare avira e reinstalllare l'ultima versione disponibile dopo aver ripulito il registro di windows con
http://www.avira.com/en/support-download-avira-registrycleaner
esistono due versioni di fusebundle, dipende dalla versione di avira che hai:
la 9 o 10 con il manual update chiede vdf_fusebundle.zip
la 8 invece chiede ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e si scaricano entrambi da qui
http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info
se hai problemi il consiglio è di di disinstallare avira e reinstalllare l'ultima versione disponibile dopo aver ripulito il registro di windows con
http://www.avira.com/en/support-download-avira-registrycleaner
Mi sa che ho scaricato la versione sbagliata allora :doh:
Grazie
Con la versione precedente cmq NON succedeva...
Il rallentamento durante l' installazione degli aggiornamenti delle firme virali e del motore di ricerca... se apri altre applicazioni in quel momento è una cosa fisiologica del pc....visto che hardisk,memoria e cpu sono occupate in quel momento...a fare altro....:read:
p.s.Qui parlo di rallentamenti non di blocchi di sistema..,intendiamoci.....;)
io sto con la versione inglese perchè mi sembrava non avesse questo problema, invece succede anche con quella.
Però il bug si è presentato proprio da quando sono state rilasciate le altre lingue. Io ho installato Avira 10 il giorno dopo l'uscita della versione inglese e andava fortissimo. Da quando è uscita la lingua italiana non si capisce più nulla. :mbe:
A quale bug ti riferisci? Che SO hai?
Io con al versione inglese per ora non ho riscontrato nessun problema :tie: , magari provo a focalizzarmi sul bug che si è presentato a te...
luke1983
18-01-2011, 12:42
A quale bug ti riferisci? Che SO hai?
Io con al versione inglese per ora non ho riscontrato nessun problema :tie: , magari provo a focalizzarmi sul bug che si è presentato a te...
il solito bug dell'aggiornamento. A volte lo fa anche con il job
Sta di fatto che quando avevo la versione inglese e non erano uscite le altre lingue, aggiornava normalmente senza job
il solito bug dell'aggiornamento. A volte lo fa anche con il job
Sta di fatto che quando avevo la versione inglese e non erano uscite le altre lingue, aggiornava normalmente senza job
Che significa "da quando sono uscite le altre lingue"?
A me fino a venerdì sera le firme le ha aggiornate in automatico (ho aggiornato contestualmente anche il software oltre alle firme). Stasera accendo il notebook e controllo che l'ultimo aggiornamento non abbia fatto danni :stordita:
Adesso non posso verificare, qui sul fisso ho il Norton :Puke:
Mi sa che ho scaricato la versione sbagliata allora :doh:
Grazie
Macchè è la stessa cosa.
Stavolta ho scaricato il file giusto per la versione 9 o 10 ma comunque non mi vede il file zip.
Non so cosa fare adesso.
Grazie
redheart
18-01-2011, 17:04
Adesso non posso verificare, qui sul fisso ho il Norton :Puke:
che versione? io sono anni che non lo uso ma dicono che è migliorato parecchio nelle ultime versioni.
che versione? io sono anni che non lo uso ma dicono che è migliorato parecchio nelle ultime versioni.
Io ho usato molto Norton in passato.
Sul fisso a lavoro ho l'ultima versione nel Symantec Endpoint Protection e mi è capitato di recente questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34010605&postcount=826
Quindi la mia opinione è fortemente negativa.
Inoltre sul nuovo notebook avevo installato la versione trial dell'ultima versione del NIS e non sono rimasto per niente soddisfatto, sono molto più felice di Avira che ho in questo momento, NIS l'ho disinstallato una volta scaduto.
FulValBot
19-01-2011, 13:36
Io ho usato molto Norton in passato.
Sul fisso a lavoro ho l'ultima versione nel Symantec Endpoint Protection e mi è capitato di recente questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34010605&postcount=826
Quindi la mia opinione è fortemente negativa.
Inoltre sul nuovo notebook avevo installato la versione trial dell'ultima versione del NIS e non sono rimasto per niente soddisfatto, sono molto più felice di Avira che ho in questo momento, NIS l'ho disinstallato una volta scaduto.
a me avira fin'ora non ha mai visto alcun rogue... ho dovuto usare malwarebytes per poterli rimuovere...
Chill-Out
19-01-2011, 15:32
che versione? io sono anni che non lo uso ma dicono che è migliorato parecchio nelle ultime versioni.
Io ho usato molto Norton in passato.
Sul fisso a lavoro ho l'ultima versione nel Symantec Endpoint Protection e mi è capitato di recente questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34010605&postcount=826
Quindi la mia opinione è fortemente negativa.
Inoltre sul nuovo notebook avevo installato la versione trial dell'ultima versione del NIS e non sono rimasto per niente soddisfatto, sono molto più felice di Avira che ho in questo momento, NIS l'ho disinstallato una volta scaduto.
:ot:
Che significa "da quando sono uscite le altre lingue"?
A me fino a venerdì sera le firme le ha aggiornate in automatico (ho aggiornato contestualmente anche il software oltre alle firme). Stasera accendo il notebook e controllo che l'ultimo aggiornamento non abbia fatto danni :stordita:
Adesso non posso verificare, qui sul fisso ho il Norton :Puke:
Ho verificato, gli aggiornamenti automatici funzionano ancora anche facendo gli update di prodotto all'ultima release e non solo delle firme.
Scusate ma con Avira Antivir free 10 non è possibile scansionare un HD di rete lan ?
:nonsifa: non ci siamo.
Ho tolto l'HD dalla rete perchè come detto in precedenza la scansione non parte in nessun modo per questo HD in rete.
L'ho collegato usb, da explorer tasto destro su G: (l'hd collegato tramite usb) e poi "Scan selected file con Antivir", in questo modo Avira mi scansiona cose a caso, in queso momento mi sta analizzando C: prima qualche file di G: e prima ancora file in percorsi sotto C: :mbe: :mbe: :mbe:
:muro: :muro: :muro:
salve a tutti ho scaricato avira e volevo sapere che cosa sono e se si possono eliminare me ne ha trovati 30[/COLOR]
ThEbEsT'89
21-01-2011, 15:55
:nonsifa: non ci siamo.
Ho tolto l'HD dalla rete perchè come detto in precedenza la scansione non parte in nessun modo per questo HD in rete.
L'ho collegato usb, da explorer tasto destro su G: (l'hd collegato tramite usb) e poi "Scan selected file con Antivir", in questo modo Avira mi scansiona cose a caso, in queso momento mi sta analizzando C: prima qualche file di G: e prima ancora file in percorsi sotto C: :mbe: :mbe: :mbe:
:muro: :muro: :muro:
Bene quindi non hanno ancora corretto il bug della scansione manuale che analizza comunque tutti i dischi collegati al pc....:doh:
Quando avevo messo la versione ENG all'uscita l'avevo riscontrato pure io...
Chill-Out
21-01-2011, 15:57
salve a tutti ho scaricato avira e volevo sapere che cosa sono e se si possono eliminare me ne ha trovati 30[/COLOR]
Allega il log di Avira secondo le seguenti modalità
Modalità di pubblicazione dei log:
Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt deve essere hostato su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598).
Salve a tutti, in questi giorni mi hanno fatto fare cose assurde con il pc e ieri ho ripristinato perchè ero bloccata in un processo dove non riuscivo a proseguire ma non potevo tornare indietro, però dopo il ripristino avira non funzionava più, così l'ho disinstallato togliendo tutte le tracce dal sistema e reinstallato, adesso però all'avvio di windows mi compare la finestra come per salutarmi e prima non succedeva, come faccio a non far comparire questa finestra?
FulValBot
21-01-2011, 20:17
Bene quindi non hanno ancora corretto il bug della scansione manuale che analizza comunque tutti i dischi collegati al pc....:doh:
Quando avevo messo la versione ENG all'uscita l'avevo riscontrato pure io...
questo non fa parte delle cose che verranno fixate...
redheart
22-01-2011, 15:41
non so se qualcuno usa quel programmino antivir AD Disabler... beh avira sterro mi rileva il suo exe come un virus!
luke1983
22-01-2011, 15:46
non so se qualcuno usa quel programmino antivir AD Disabler... beh avira sterro mi rileva il suo exe come un virus!
usa adblockplus ;)
redheart
22-01-2011, 15:53
usa adblockplus ;)
:confused:
non è un'estensione di firefox?
luke1983
22-01-2011, 16:32
:confused:
non è un'estensione di firefox?
si ma esiste anche per tutti gli altri browser IE compreso
Chill-Out
22-01-2011, 16:37
si ma esiste anche per tutti gli altri browser IE compreso
redheart si riferisce alla Splash Screen di Antivir
redheart
22-01-2011, 16:58
redheart si riferisce alla Splash Screen di Antivir
infatti....;)
setterernga
23-01-2011, 15:31
Domanda: ho fatto il controllo del sistema e ha trovato ben 13 virus o presunti tali. Nel report è scritto che 12 di questi sono stati backuppati e eliminati. Adesso sono a posto così? Non devo fare nient'altro?
Buonasera a tutti, ho un problema in ufficio con l'installazione di Avira Antivir Professional. Ho acquistato il prodotto on line e sono in possesso del codice di attivazione. Però quando installo il programma anzichè chiedermi il codice di attivazione cerca un file ".key" che non mi è stato dato!!! :eek: Ho lo stesso antivirus anche a casa e se vado in gestione licenze mi permette di inserire il codice di attivazione mentre in quello che ho installato in ufficio se vado in gestione licenze mi apre la classica schermata windows di "ricerca file". Come posso fare?? :confused: Faccio riferimento alla versione odierna: 1.1.0.117 attendo istruzioni, grazie!
Rikitikitawi
25-01-2011, 09:39
Buonasera a tutti, ho un problema in ufficio con l'installazione di Avira Antivir Professional. Ho acquistato il prodotto on line e sono in possesso del codice di attivazione. Però quando installo il programma anzichè chiedermi il codice di attivazione cerca un file ".key" che non mi è stato dato!!! :eek: Ho lo stesso antivirus anche a casa e se vado in gestione licenze mi permette di inserire il codice di attivazione mentre in quello che ho installato in ufficio se vado in gestione licenze mi apre la classica schermata windows di "ricerca file". Come posso fare?? :confused: Faccio riferimento alla versione odierna: 1.1.0.117 attendo istruzioni, grazie!
Tempo fa ho usato una versione di prova: il key è a fianco del download di Avira sul sito web dove hai scaricato il programma. Siccome ti sei iscritto , puoi recuperare la pagina in questione e scaricarti il Key.
Per quello che so io.....saluti
Tempo fa ho usato una versione di prova: il key è a fianco del download di Avira sul sito web dove hai scaricato il programma. Siccome ti sei iscritto , puoi recuperare la pagina in questione e scaricarti il Key.
Per quello che so io.....saluti
Non ho ben capito cosa intendi in quanto quando acquisti non fai una vera e propria iscrizione... Devi inserire i tuoi dati che servono per la fattura ma non hai nessun username e password.
Ad ogni caso ho risolto scaricando diversi eseguibili di questo programma che ho trovato in rete finchè dopo il 2/3 tentativo ho trovato quello che mi chiedeva il codice di attivazione. :D Comunque è proprio strana questa cosa! Di antivirus ne ho installati parecchi ed una cosa di questo tipo non mi è mai capitata...
Ad ogni caso grazie dell'interessamento! ;) Ciao
Ciao a tutti,allora avrei un piccolo problemino,e' da un po' di tempo che il nostro antivirus non mi si aggiorna in automatico,e ogni volta lo devo fare manualmente,ovviamente e' settato per l'aggiornamento automatico,sapete per caso che possa essere successo?
Grazie
luke1983
26-01-2011, 22:40
Ciao a tutti,allora avrei un piccolo problemino,e' da un po' di tempo che il nostro antivirus non mi si aggiorna in automatico,e ogni volta lo devo fare manualmente,ovviamente e' settato per l'aggiornamento automatico,sapete per caso che possa essere successo?
Grazie
ci sono pagine e pagine su questo problema. vedi se c'è un riferimento in prima pagina altrimenti devi andare a ritroso o usare la funzione cerca del forum all'interno della discussione :)
Ciao a tutti,allora avrei un piccolo problemino,e' da un po' di tempo che il nostro antivirus non mi si aggiorna in automatico,e ogni volta lo devo fare manualmente,ovviamente e' settato per l'aggiornamento automatico,sapete per caso che possa essere successo?
Grazie
Disinstalla Avira fai la pulizia con revouninstaller e reinstalla Avira nuovamente, dovresti risolvere....:read:
ci sono pagine e pagine su questo problema. vedi se c'è un riferimento in prima pagina altrimenti devi andare a ritroso o usare la funzione cerca del forum all'interno della discussione :)
Quoto al 101%:O
;)
FulValBot
27-01-2011, 15:37
se volessi mettere l'avira 10 tramite update dalla versione 9 andrebbe bene la cosa o avrei dei problemini dovuti alla precedente versione?
come sta messa la versione 10? posso usare senza problemi la protezione contro la chiusura dell'antivirus? sono a dir poco scettico riguardo la versione 10... ho troppi dubbi e ancora non so se la metterò... spero non abbia ancora quei bug famosi...
Makaveli7th
27-01-2011, 15:49
Disinstalla Avira fai la pulizia con revouninstaller e reinstalla Avira nuovamente, dovresti risolvere....:read:
Quoto al 101%:O
;)
Wow un forum dove funziona la funzione "cerca", incredibile :eek:
luke1983
27-01-2011, 16:06
Wow un forum dove funziona la funzione "cerca", incredibile :eek:
funziona pure bene ;)
Makaveli7th
27-01-2011, 16:09
funziona pure bene ;)
Ne farò buon uso;)
se volessi mettere l'avira 10 tramite update dalla versione 9 andrebbe bene la cosa o avrei dei problemini dovuti alla precedente versione?
come sta messa la versione 10? posso usare senza problemi la protezione contro la chiusura dell'antivirus? sono a dir poco scettico riguardo la versione 10... ho troppi dubbi e ancora non so se la metterò... spero non abbia ancora quei bug famosi...
Le cose sono solo 2:
1)Se passi alla 10 ti consiglio di disinstallare la 9 e pulire il sistema con revouninstaller e poi installare la 10!
2)Se non sei convinto del tutto al passaggio alla 10 resta alla 9 finchè puoi!
p.s.In entrambi i casi la decisione è tua.......da qui non si scappa:) ;)
FulValBot
27-01-2011, 16:43
Le cose sono solo 2:
1)Se passi alla 10 ti consiglio di disinstallare la 9 e pulire il sistema con revouninstaller e poi installare la 10!
2)Se non sei convinto del tutto al passaggio alla 10 resta alla 9 finchè puoi!
p.s.In entrambi i casi la decisione è tua.......da qui non si scappa:) ;)
non c'è alcuna convinzione... mi fa pena proprio come versione...
ma senza la scansione rootkit non so cosa sto rischiando...
cmq per la pulizia dell'antivirus preferirei usare quello ufficiale di antivir attraverso la modalità provvisoria...
ps: ho malwarebytes full, non è che antivir 10 va male con quello?...
marcoesse
27-01-2011, 19:05
ps: ho malwarebytes full, non è che antivir 10 va male con quello?...
mah! leggendo in giro sono sempre più "pere-e-plesso"
non so' più cosa pensare
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?p=641520&sid=02bdf44feb919992d5d7799373b51d9f#p641520
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?p=641340&sid=a5e7c632715593b46929115bacad571b#p641340
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1043225#post1043225
ho gia letto sul forum ufficiale di Avira che praticamente ad ogni minimo "problema"
dicono (il Mod) di disinstallare tutto tutti i programmi di protezione
e possibilmente anche Win :D
altrimenti sarai bannato :banned:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1047137#post1047137
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1046856#post1046856
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1046844#post1046844
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1046489#post1046489
...ho gia letto sul forum ufficiale di Avira che praticamente ad ogni minimo "problema"
dicono (il Mod) di disinstallare tutto tutti i programmi di protezione
e possibilmente anche Win :D
altrimenti sarai bannato :banned:
All'attenzione dell'utente marcoesse, unico ed ultimo avviso, si prega di non protestare alrimenti sarai bannato da tutti i forum possibili e immaginabili :banned: :Prrr:
A proposito, anche a me Avira durante la scansione mi rileva degli errori (warning) dichiarando "internal error bla bla bla"
marcoesse
27-01-2011, 23:03
All'attenzione dell'utente marcoesse, unico ed ultimo avviso, si prega di non protestare alrimenti sarai bannato da tutti i forum possibili e immaginabili :banned: :Prrr:
vero vero c'è davvero gente strana in giro :asd:
mah! :fiufiu:
marcoesse
28-01-2011, 09:47
;34306406']Infatti Marco, quello che succede sul Forum di Avira ha dell’inspiegabile; non è comprensibile che venga suggerita la disinstallazione di tutti gli altri software di sicurezza per fare in maniera che Avira aggiorni le firme..
ma non è solo per quello è per tutto
ma io non capisco che Mod sia entra e cancella o modifica tutti i post degli utenti
ed anche nei post degli altri moderatori
in questo si vede che qualche utente si sia lamentato in PM con un altro mod ma senza grande successo
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=125501&03ff36ab
mah!
ahahahah... chiedo perdono, ma spinto dalla curiosità sono andato a vedere e cosa scopro?
Che il mio post di richiesta di aiuto per un problema in fase di installazione, è stato taroccato dal moderatore che ha modificato un mio messaggio in cui dicevo che non funzionava niente, ha messo "funziona tutto correttamente, grazie"
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=121093
ahahaha che gente no comment!!!!!!!!!11
FulValBot
28-01-2011, 10:17
questo potrebbe costargli seriamente caro da parte mia... potrei abbandonare per sempre il loro pseudo-antivirus...
quello non è un forum, è l'inferno in persona!!!! sono pronto a passare ad avast!!!!
SONO DEI PEZZENTI!!!
FINE OT (SPERO!!!)
Si, ho pensato anche io a questo.
Ma alla fine mi ci trovo bene ed apparte questi comportamenti, sinceramente inspiegabili e degni di un regime, fintanto che non ho problemi lo uso (possibilmente a sbafo).
Poi vedremo... comunque gli ho risposto :D qualche minuto resterà in vita, speriamo che la legga qualcuno.
E' la prima volta che noto qualcosa del genere, scandaloso davvero :sofico:
VashTheStampede83
28-01-2011, 10:50
Ho buttato anche io un occhio sul forum ufficiale :mbe: :mbe: :mbe:
FulValBot
28-01-2011, 10:56
Ho buttato anche io un occhio sul forum ufficiale :mbe: :mbe: :mbe:
non stiamo parlando de quello eng..
ahaha... censura arrivata :D
il mio messaggio: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128114456_Snap1021.jpg
ora è: "off topic"
vabè... parliamo di cose serie vah...
p.s. ma è italiano sto CARON67????
"l'umile operato" buauhauhahauha
Comunque, quando ho tempo, scrivo una bella letterina ad Avira.
luke1983
28-01-2011, 11:42
ahaha... censura arrivata :D
il mio messaggio: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128114456_Snap1021.jpg
ora è: "off topic"
vabè... parliamo di cose serie vah...
p.s. ma è italiano sto CARON67????
"l'umile operato" buauhauhahauha
Comunque, quando ho tempo, scrivo una bella letterina ad Avira.
VAI TRELLOOOOO!!! come si dice dalle mie parti: "facc' o' m..z tant'" :D :D
VashTheStampede83
28-01-2011, 11:52
non stiamo parlando de quello eng..
Si lo so, intendevo quello italiano infatti ( ilnk postati sono tutti a quello)
Chill-Out
28-01-2011, 11:54
questo potrebbe costargli seriamente caro da parte mia... potrei abbandonare per sempre il loro pseudo-antivirus...
quello non è un forum, è l'inferno in persona!!!! sono pronto a passare ad avast!!!!
SONO DEI PEZZENTI!!!
FINE OT (SPERO!!!)
3GG per linguaggio non consono.
Chill-Out
28-01-2011, 11:59
@ Tutti
Ma non vi sembra più appropriato discutere degli eventuali problemi sul Forum di competenza.
breathe0
28-01-2011, 20:45
ciao ragazzi, avrei un problema con l'installazione di avira.
ho appena preso un nuovo portatile con win7.
c'era incluso mcafee che ho prontamente disinstallato per mettere avira, ma quando faccio partire l'installer e appare la barra di caricamento dell'installazione, la prima volta mi appare la finestra dello strumento di compatibilità di windows che dice che l'installazione potrebbe non essere avvenuta correttamente. se poi riprovo a installarlo di nuovo, appare la solita barra ma non fa in tempo ad arrivare alla fine che l'installazione si interrompe senza lasciare traccia.
riuscireste a consigliarmi qualcosa?
marcoesse
28-01-2011, 20:52
ciao ragazzi, avrei un problema con l'installazione di avira.
ho appena preso un nuovo portatile con win7.
c'era incluso mcafee che ho prontamente disinstallato....
hai utilizzato anche il removal tool per McAfee?
per eventuali residui rimasti di McAfee
http://service.mcafee.com/FAQDocument.aspx?id=TS100507
breathe0
28-01-2011, 20:55
adesso provo, anche se in realtà non ho mai finito (forse iniziato!) l'installazione!
EDIT: come non detto, pensavo che il removal fosse quello di avira
Hai disinstallato Mcafee dalla modalità provvisoria o con un unistaller in modalità profonda?
Viceversa, potrebbero essere rimaste tracce di Mcafee che possono dare problemi, prova a seguire questi consigli (http://service.mcafee.com/FAQDocument.aspx?id=TS100507&lc=1040&pf=1).
EDIT: non avevo visto la tua risposta marcoesse :D
breathe0
28-01-2011, 21:02
niente da fare, ho provato il removal di mcafee (non da provvisoria) e mi da lo stesso comportamento.
marcoesse
28-01-2011, 21:05
niente da fare, ho provato il removal di mcafee (non da provvisoria) e mi da lo stesso comportamento.
non l'ho mai fatto ma se non erro Avira è uno dei pochi AV che si può installare da provvisoria
magari.... che va'
EDIT: non avevo visto la tua risposta marcoesse :D;)
breathe0
29-01-2011, 10:51
ok ho risolto! a chi interessasse visto che ho appena comprato il pc, ho dovuto scaricare delle librerie c++ redistributable per far andare l'installazione (quindi immagino che il problema non fosse strettamente legato ad avira).
il link è qua: http://www.microsoft.com/downloads/en/confirmation.aspx?familyid=A5C84275-3B97-4AB7-A40D-3802B2AF5FC2&displaylang=en
grazie comunque del supporto, siete sempre i migliori!
Scusate ma ci sono promozioni attualmente?? Devo prolungare la licenza...
Disinstalla Avira fai la pulizia con revouninstaller e reinstalla Avira nuovamente, dovresti risolvere....:read:
;)
Ho provato a fare come mi hai detto e purtroppo le definizioni non si aggiornano in automatico,che devo fare?
bmw320d150cv
01-02-2011, 19:54
ragazzi ho un problema
sullo stesso pc ho 2 OS su 2 hard disk diversi,ed in tutte e due gli OS ho avira 10
su un OS (Win 7 64bit) va perfetta e l'avvio e velocissimo
nell'altro OS (Xp 32bit) l'avvio e lentissimo e ci mette 4-5 minuti per avviarsi,cioe l'ombrello non si apre e poi tutta ad una volta carica di botto:rolleyes:
win xp e istallato da 1 settimana e non c'è niente sopra:mbe:
luke1983
01-02-2011, 22:49
ragazzi ho un problema
sullo stesso pc ho 2 OS su 2 hard disk diversi,ed in tutte e due gli OS ho avira 10
su un OS (Win 7 64bit) va perfetta e l'avvio e velocissimo
nell'altro OS (Xp 32bit) l'avvio e lentissimo e ci mette 4-5 minuti per avviarsi,cioe l'ombrello non si apre e poi tutta ad una volta carica di botto:rolleyes:
win xp e istallato da 1 settimana e non c'è niente sopra:mbe:
EDIT:
UN MOMENTO
come fai ad avere un sistema operativo a 64 e un altro a 32? qualcosa non quadra :mbe:
mi sa che hai l'hardware per 64 ma c'è un collo di bottiglia a 32 su XP
La prova del 9 sarebbe mettere qualche altro programma e vedere se funzia :)
bmw320d150cv
01-02-2011, 23:05
EDIT:
UN MOMENTO
come fai ad avere un sistema operativo a 64 e un altro a 32? qualcosa non quadra :mbe:
mi sa che hai l'hardware per 64 ma c'è un collo di bottiglia a 32 su XP
La prova del 9 sarebbe mettere qualche altro programma e vedere se funzia :)
ho 2 hard disk in cui in uno ho win 7 64bit e nell altro hard disk ho win xp 32bit
cosa c'è di strano?:stordita: :mbe:
Ragazzi ho un problema.
Sul mio pc di mio zio (gira XP pro) non parte l'antivirus... riesco ad aprire correttamente il pannello delle opzioni ma se clicco sull'eseguibile non succede nulla... non si avvia neanche automaticamente.
I due processi, avguard ed avgnt, ovviamente non ci sono nel task manager (non si avviano proprio).
luke1983
02-02-2011, 12:48
Ragazzi ho un problema.
Sul mio pc di mio zio (gira XP pro) non parte l'antivirus... riesco ad aprire correttamente il pannello delle opzioni ma se clicco sull'eseguibile non succede nulla... non si avvia neanche automaticamente.
I due processi, avguard ed avgnt, ovviamente non ci sono nel task manager (non si avviano proprio).
se riesci a fare una scansione falla, potrebbe essere un virus che ti disabilita l'AV.
Se neanche così va, prova una scansione all'avvio usando questo (http://www.free-av.com/it/tools/12/avira_antivir_rescue_system.html)
se riesci a fare una scansione falla, potrebbe essere un virus che ti disabilita l'AV.
Se neanche così va, prova una scansione all'avvio usando questo (http://www.free-av.com/it/tools/12/avira_antivir_rescue_system.html)
Non mi pare si possa fare una scansione dal pannello delle opzioni, ho appena controllato sul mio pc.
Proverò col secondo metodo.
Grazie.
luke1983
02-02-2011, 15:22
Non mi pare si possa fare una scansione dal pannello delle opzioni, ho appena controllato sul mio pc.
Proverò col secondo metodo.
Grazie.
quello qualche volta dà problemi all'avvio.
c'è questo di Kaspersky che funziona bene -> http://devbuilds.kaspersky-labs.com/devbuilds/RescueDisk10/kav_rescue_10.iso
la scarichi e la masterizzi come immagine. Poi, lasci il cd dentro e riavvii da cd-rom. Il resto vien da sè ;)
se riesci a fare una scansione falla, potrebbe essere un virus che ti disabilita l'AV.
Se neanche così va, prova una scansione all'avvio usando questo (http://www.free-av.com/it/tools/12/avira_antivir_rescue_system.html)
Allora può accadere nonostante questo?
http://thumbnails32.imagebam.com/11790/31ff9a117895763.jpg (http://www.imagebam.com/image/31ff9a117895763)
marcoesse
03-02-2011, 10:57
...c'è questo di Kaspersky che funziona bene.....
eventualmente x qualche info in più ;)
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282163
Certo che puo' accadere nonostante quelle opzioni...,avere un buon antivirus installato e aggiornato non significa essere immuni da pericoli....,significa solo esserne meno esposti.....:read:
Chill-Out
03-02-2011, 11:07
quello qualche volta dà problemi all'avvio.
c'è questo di Kaspersky che funziona bene -> http://devbuilds.kaspersky-labs.com/devbuilds/RescueDisk10/kav_rescue_10.iso
la scarichi e la masterizzi come immagine. Poi, lasci il cd dentro e riavvii da cd-rom. Il resto vien da sè ;)
Esiste una Sezione interamente dedicata: Aiuto sono infetto! Cosa faccio?
eventualmente x qualche info in più ;)
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282163
Ma anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747
Ciao,
ho un problema con Avira. Windows 7 32 bit, dopo aver disinstallato avira premium security suite (ho usato anche il registry cleaner di avira) non accede più ad internet mostrando sempre il messaggio di connettività limitata.....torna a funzionare se re-installo qualsiasi prodotto avira anche quello free.
Qualche suggerimento ? Vorrei passare a Kaspersky ma questo problema me lo impedisce..
Grazie in anticipo
jaigdev
Prova a reinstallarlo ed a disinstallarlo dalla modalità provvisoria.
Se non funziona prova a reinstallarlo e disistallarlo dalla mod. provvisoria con revo unistaller in modalità approfondita.
Come ultima misura elimina le voci riconducibili ad Avira nel registro.
redheart
06-02-2011, 19:18
salve qualche mese fa sono passato dalla 9 alla 10 e si era parlato del fatto che dopo poco la 9 non sarebbe più stata supportata ma giusto oggi sono stato sul pc di mia cugina, su cui io stesso avevo installato antivir 9 più di 1 anno fa, ancora perfettamente aggiornato...:O
TROPPO_silviun
06-02-2011, 19:25
salve qualche mese fa sono passato dalla 9 alla 10 e si era parlato del fatto che dopo poco la 9 non sarebbe più stata supportata ma giusto oggi sono stato sul pc di mia cugina, su cui io stesso avevo installato antivir 9 più di 1 anno fa, ancora perfettamente aggiornato...:O
Normale, sono stato stamattina su un pc con Avira 9 e l'aggiornamento è consentito fino al 30 giugno. Byez
redheart
07-02-2011, 07:21
Normale, sono stato stamattina su un pc con Avira 9 e l'aggiornamento è consentito fino al 30 giugno. Byez
allora aveva ragione dicendomi che ogni tanto le compariva un messaggio riferito a tale data!
TROPPO_silviun
07-02-2011, 07:23
allora aveva ragione dicendomi che ogni tanto le compariva un messaggio riferito a tale data!
Ho notato proprio ieri mattina l'insistenza di quel messaggio. Appena ho 2 minuti allo zio metto il 10, se no il popup gli occupa 1/4 dello schermo. Byez
AntiVir Personal 10
Motore di ricerca: v8.02.04.162 (03/20/2011)
File di definizione dei virus: v7.11.02.102 (08/02/2011)
mi segnala che utorrent.exe 2.2.0.24402 è infetto
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del programma backdoor (pericoloso) BDS/Shell.AC.76
Solito falso positivo?
AntiVir Personal 10
Motore di ricerca: v8.02.04.162 (03/20/2011)
File di definizione dei virus: v7.11.02.102 (08/02/2011)
mi segnala che utorrent.exe 2.2.0.24402 è infetto
Solito falso positivo?
Se l'hai quarantanato, inviaglielo dalla quarantena... o meglio, mandalo da qui cosi ti rispondono via mail dicendoti se è infetto o meno: http://analysis.avira.com/samples/
Se vuoi passalo anche qui per curiosità: http://www.virustotal.com/index.html
(se l'avessi qurantenato devi verificare dalla quarantena che nome gli è stato attribuito e poi andare a ricercarlo, non ricordo esattamente dove :P )
Qualcuno mi sa dire dove si può modificare la modalità di avvio lenta o veloce?
Nella guida non lo trovo e neppure smanettando!
Inoltre, è molto cosnigliata la lenta? Ero curioso di provare se davvero rallentava l'avvio o no... in caso negativo, se offre molti vantaggi, la proverei anche.
Voi l'usate?
AntiVir Personal 10
Motore di ricerca: v8.02.04.162 (03/20/2011)
File di definizione dei virus: v7.11.02.102 (08/02/2011)
mi segnala che utorrent.exe 2.2.0.24402 è infetto
Solito falso positivo?
Anche a me lo stesso problema.
Sarà un falso positivo perchè fino a ieri sera ho fatto una scansione completa e non me lo ha rivelato.
Solo da questo pomeriggio lo vede come virus.
FulValBot
08-02-2011, 18:41
mmm credo sia uscito l'update delle definizioni virus. controllate. la mia versione è + recente...
Avira security suite mi rileva un virus ma...
Ma in realtà è un file che mi serve per alcune cose,non è assolutamente un virus,come devo fare???
Avira security suite mi rileva un virus ma...
Ma in realtà è un file che mi serve per alcune cose,non è assolutamente un virus,come devo fare???
Lo metti fra le eccezioni
Avira security suite mi rileva un virus ma...
Ma in realtà è un file che mi serve per alcune cose,non è assolutamente un virus,come devo fare???
Io consiglio sempre prima di segnalarlo ad avira, mandandolo ad analizzare.
Vedendo che non è un virus, negli aggiornamenti successivi non verrà più segnalato tale.
Almeno anche altri non avranno lo stesso problema.
Lo metti fra le eccezioni
Avira security suite mi rileva un virus ma...
Ma in realtà è un file che mi serve per alcune cose,non è assolutamente un virus,come devo fare???
e come si fa??? :confused: :confused: :(
e come si fa??? :confused: :confused: :(
guard > scansioni > eccezioni
altrimenti dopo il suo rilevamento cliccaci su con il destro e metti "ignora sempre", visto che garantisci della sua bontà non dovrebbe essere pericoloso.
Ciao a tutti, mi dite se ho ben settato avira o se devo modificare qualcosa?
(se necessitate di qualche screen dite pure :P)
Volevo capire anche:
1. Controllo di integrità dei file di sistema..: cosa sarebbe? Va attivato? Se si da dove che non ho mai trovato nulla.
2. Le azioni, primaria e secondaria. Lasciare l'azione all'utente è in qualche modo pericoloso, nel senso che se si impone come azione principale al pc di compiere qualche determinata azione subito si limitano i rischi o è la stessa cosa far fare la medesima operazione all'utente anche dopo diversi secondi???
3. Le estensioni smart che sarebbero? Nella guida le fa attivare, ma mi è stato consigliato di disattivarle, non trovo nulla in merito.
grazie mille
Avira AntiVir Premium
Data del file di report: lunedì 14 febbraio 2011 07:42
Ricerca di 2397630 virus e programmi indesiderati.
Il programma funziona come versione completa e illimitata.
I servizi online sono disponibili.
Piattaforma : Windows XP
Versione di Windows : (Service Pack 3) [5.1.2600]
Modalità di avvio : Booting eseguito regolarmente
Nome utente : SYSTEM
Nome computer : CASA-54E5226A59
Informazioni sulla versione:
BUILD.DAT : 10.0.0.75 35933 Bytes 07/12/2010 15:08:00
AVSCAN.EXE : 10.0.3.5 435368 Bytes 20/12/2010 12:07:50
AVSCAN.DLL : 10.0.3.0 54120 Bytes 20/10/2010 09:41:52
LUKE.DLL : 10.0.3.2 104296 Bytes 20/12/2010 12:07:50
LUKERES.DLL : 10.0.0.0 13160 Bytes 20/10/2010 09:42:02
VBASE000.VDF : 7.10.0.0 19875328 Bytes 06/11/2009 09:41:22
VBASE001.VDF : 7.11.0.0 13342208 Bytes 14/12/2010 10:57:03
VBASE002.VDF : 7.11.3.0 1950720 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE003.VDF : 7.11.3.1 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE004.VDF : 7.11.3.2 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE005.VDF : 7.11.3.3 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE006.VDF : 7.11.3.4 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE007.VDF : 7.11.3.5 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:43
VBASE008.VDF : 7.11.3.6 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE009.VDF : 7.11.3.7 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE010.VDF : 7.11.3.8 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE011.VDF : 7.11.3.9 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE012.VDF : 7.11.3.10 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE013.VDF : 7.11.3.11 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE014.VDF : 7.11.3.12 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE015.VDF : 7.11.3.13 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE016.VDF : 7.11.3.14 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE017.VDF : 7.11.3.15 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE018.VDF : 7.11.3.16 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE019.VDF : 7.11.3.17 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE020.VDF : 7.11.3.18 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:44
VBASE021.VDF : 7.11.3.19 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE022.VDF : 7.11.3.20 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE023.VDF : 7.11.3.21 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE024.VDF : 7.11.3.22 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE025.VDF : 7.11.3.23 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE026.VDF : 7.11.3.24 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE027.VDF : 7.11.3.25 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE028.VDF : 7.11.3.26 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE029.VDF : 7.11.3.27 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE030.VDF : 7.11.3.28 2048 Bytes 09/02/2011 17:19:45
VBASE031.VDF : 7.11.3.53 128000 Bytes 13/02/2011 21:20:13
Motore : 8.2.4.166
AEVDF.DLL : 8.1.2.1 106868 Bytes 20/10/2010 09:41:47
AESCRIPT.DLL : 8.1.3.53 1282427 Bytes 30/01/2011 15:45:28
AESCN.DLL : 8.1.7.2 127349 Bytes 22/11/2010 13:00:02
AESBX.DLL : 8.1.3.2 254324 Bytes 22/11/2010 13:00:03
AERDL.DLL : 8.1.9.2 635252 Bytes 20/10/2010 09:41:47
AEPACK.DLL : 8.2.4.9 512374 Bytes 30/01/2011 15:45:25
AEOFFICE.DLL : 8.1.1.16 205179 Bytes 30/01/2011 15:45:24
AEHEUR.DLL : 8.1.2.76 3273078 Bytes 11/02/2011 03:40:26
AEHELP.DLL : 8.1.16.1 246134 Bytes 04/02/2011 06:34:06
AEGEN.DLL : 8.1.5.2 397683 Bytes 20/01/2011 13:58:10
AEEMU.DLL : 8.1.3.0 393589 Bytes 22/11/2010 12:59:56
AECORE.DLL : 8.1.19.2 196983 Bytes 20/01/2011 13:58:09
AEBB.DLL : 8.1.1.0 53618 Bytes 20/10/2010 09:41:44
AVWINLL.DLL : 10.0.0.0 19304 Bytes 20/10/2010 09:41:00
AVPREF.DLL : 10.0.0.0 44904 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVREP.DLL : 10.0.0.8 62209 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVREG.DLL : 10.0.3.2 53096 Bytes 20/10/2010 09:41:52
AVSCPLR.DLL : 10.0.3.2 84328 Bytes 20/12/2010 12:07:50
AVARKT.DLL : 10.0.22.6 231784 Bytes 20/12/2010 12:07:48
AVEVTLOG.DLL : 10.0.0.8 203112 Bytes 20/10/2010 09:41:49
SQLITE3.DLL : 3.6.19.0 355688 Bytes 20/10/2010 09:42:05
AVSMTP.DLL : 10.0.0.17 63848 Bytes 20/10/2010 09:41:53
NETNT.DLL : 10.0.0.0 11624 Bytes 20/10/2010 09:42:02
RCIMAGE.DLL : 10.0.0.32 2631528 Bytes 20/10/2010 09:41:01
RCTEXT.DLL : 10.0.58.0 98664 Bytes 20/10/2010 09:41:02
Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: Scansione completa del sistema
File di configurazione......................: c:\programmi\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Report......................................: basso
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, E:,
Scansione dei programmi attivi..............: Attivo
Processo esteso di scansione................: Attivo
Scansiona la registrazione..................: Attivo
Cerca Rootkits..............................: Attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo
Scansione ottimizzata.......................: Attivo
Modalità di scansione file..................: Tutti i file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: medio
Categorie irregolari delle minacce..........: +APPL,+GAME,+JOKE,+PCK,+PFS,+SPR,
Avvio della scansione: lunedì 14 febbraio 2011 07:42
È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
c:\windows\system32\wuauclt.exe
c:\windows\system32\wuauclt.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
c:\windows\system32\wbem\wmiprvse.exe
[NOTA] Il processo non è visibile.
La scansione dei processi in esecuzione verrà avviata:
Scansione processo 'rsmsink.exe' - '30' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avscan.exe' - '72' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avcenter.exe' - '91' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msdtc.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'dllhost.exe' - '47' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'vssvc.exe' - '50' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'plugin-container.exe' - '62' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'plugin-container.exe' - '57' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sua.exe' - '19' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'alg.exe' - '37' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'wlcomm.exe' - '71' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'firefox.exe' - '135' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ccc.exe' - '165' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ALCFDRTM.EXE' - '21' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'WATCH.exe' - '26' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'psi_tray.exe' - '25' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msmsgs.exe' - '43' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'MOM.exe' - '51' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'msnmsgr.exe' - '135' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'ctfmon.exe' - '27' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jusched.exe' - '23' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avgnt.exe' - '59' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cfp.exe' - '52' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'RTHDCPL.EXE' - '41' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Explorer.EXE' - '105' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'AVWEBGRD.EXE' - '39' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avmailc.exe' - '32' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'PSIA.exe' - '64' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avshadow.exe' - '28' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'NASvc.exe' - '33' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'jqs.exe' - '89' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'avguard.exe' - '74' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'sched.exe' - '49' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'spoolsv.exe' - '57' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '34' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '40' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '35' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '168' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'cmdagent.exe' - '82' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '42' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'svchost.exe' - '55' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'Ati2evxx.exe' - '31' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'lsass.exe' - '61' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'services.exe' - '29' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'winlogon.exe' - '83' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'csrss.exe' - '12' modulo(i) scansionato(i)
Scansione processo 'smss.exe' - '2' modulo(i) scansionato(i)
Avvio della scansione dei record master di avvio:
Record master di avvio dell'Hard Disk 0
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Record di avvio 'E:\'
[INFO] Nessun virus è stato trovato!
Avvio della scansione dei file eseguibili (registro):
Il registro è stato scansionato ( 371 file ).
Avvio della scansione del file selezionati:
Inizia con la scansione di 'C:\'
Inizia con la scansione di 'E:\' <Volume>
Fine della scansione: lunedì 14 febbraio 2011 08:05
Tempo impiegato: 23:35 Minuto(i)
La scansione è stata completamente eseguita.
6228 Directory scansionate
162622 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
162622 File non infetti
1341 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
280358 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
2 Sono stati rilevati oggetti nascosti
marcoesse
14-02-2011, 10:11
Volevo capire anche:
1. Controllo di integrità dei file di sistema..: cosa sarebbe? Va attivato? Se si da dove che non ho mai trovato nulla.
che SO hai 32 o 64 bit?
se hai 64 bit la funzione non è disponibile
ogni tanto do' un'occhiata al MOD Ita del forum Avira
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=126039&da6a1454
linka la guida di HwUpgrade miracolo???:D
clik su indicazioni
certo era meglio se linkava
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
non so' se quell'utente ha voglia di leggersi 693 pagine :asd:
pero' nel topic gli ha scritto [risolto] :asd:
che SO hai 32 o 64 bit?
se hai 64 bit la funzione non è disponibile
No no... è Win XP normale :rolleyes: 32 sarà :D :p
sul MOD di quel "forum"... stendiamo un velo pietoso, ancora non ho avuto tempo di mettermi a scrivere la mail, ma non me ne sono dimenticato.
Tanto intendo ricreare esattamente una situazione simile a quella che postai, per salvare i taroccamenti :sofico:
the_noiser
17-02-2011, 15:44
Sono un paio di anni che utilizzo l'ottimo avira personal (attualmente la versione 10)
Lo consiglio a tutti i miei compagni che sono alla ricerca di un buon antivirus gratuito...
mi è sorto un piccolo dubbio circa la sua protezione contro i keylogger in particolare (so che da parecchio che integra anche un modulo contro gli spyware- piccola precisazione sono solito accostarlo a mbam e l'EEK della emisoft on demand utilizzati nei relativi controlli veloci)
Ergo informazioni a riguardo...
grazie...
Vi saluto
redheart
17-02-2011, 16:07
una quindicina di giorni fa ho formattato e da allora non mi appare più il bannerone pubblicitario ad ogni aggiornamento :eek:
juninho85
17-02-2011, 16:26
....magari son due settimane che non si aggiorna :asd:
redheart
17-02-2011, 16:56
....magari son due settimane che non si aggiorna :asd:
non lo direi se non risultasse aggiornato al 17/2...
qualcuno sa rispondere alle mie domande postate sopra?
grazie
FulValBot
18-02-2011, 11:32
....magari son due settimane che non si aggiorna :asd:
questo è successo a me :|
risultava aggiornato al 13 de sto mese o.O
questo nonostante il job che gli avevo messo...
luke1983
18-02-2011, 12:05
questo è successo a me :|
risultava aggiornato al 13 de sto mese o.O
questo nonostante il job che gli avevo messo...
lo ha fatto anche a me a gennaio così come a mio padre che però non capisce molto di ste cose e rischiava di trovarsi con aggiornamenti vecchi di mesi.
A lui ho messo avast e sul mio ho messo CIS 5 al gran completo.
Il punto è che in Avira continuano a fregarsene. Peccato, ERA un ottimo prodotto :(
the_noiser
18-02-2011, 16:36
Sono un paio di anni che utilizzo l'ottimo avira personal (attualmente la versione 10)
Lo consiglio a tutti i miei compagni che sono alla ricerca di un buon antivirus gratuito...
mi è sorto un piccolo dubbio circa la sua protezione contro i keylogger in particolare (so che da parecchio che integra anche un modulo contro gli spyware- piccola precisazione sono solito accostarlo a mbam e l'EEK della emisoft on demand utilizzati nei relativi controlli veloci)
Ergo informazioni a riguardo...
grazie...
Vi saluto
Vi invito a fornirmi informazioni in merito.
Per quanto attiene la questione aggiornamenti in passato ebbi anche io sporadici problemi nell'effettuare gli stessi (parlo della versione personal).
Se il problema si protrae per parecchi giorni vi invito a sfruttata la possibilità di reperirli ed installarli manualmente...
è un operazione che al massimo va fatta una volta al giorno....:D
Riporto il link:
http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info
procedete a cliccare su Download VDF (multiple VDF)
Poi va installato con l'opzione "Aggiornamento manuale" dal menu Aggiornamento...il resto viene da se....
alberto888zz
20-02-2011, 14:16
Ho installato un paio di mesi fa Avira 10 Free in inglese...adesso di punto in bianco dopo ogni aggiornamento mi esce la pubblicità! Anche a voi?
Quale dei tanti programmini uso per rimuoverla? :cool:
the_noiser
20-02-2011, 15:59
Nessuno sa delucidarmi se Avira Personal offre una protezione sui keylogger? :rolleyes:
@alberto888zz
Innanzitutto consiglio di installare quella italiana che è disponibile già da un pezzo....
Per la pubblicità anche nel mio caso a volte compare a volte no....
forse non faccio nemmeno più caso....
alla fine basta chiuderla una volta al giorno al massimo....
se poi vuoi proprio rimuoverla google ti darà la risposta...
juninho85
20-02-2011, 16:07
ovvio che si
the_noiser
20-02-2011, 16:22
ovvio che si
è una risposta al mio dubbio sui keylogger (ripeto relativamente alla versione personal)?
un riferimento "ufficiale" mi renderà ulteriormente "certo".... :D
VashTheStampede83
21-02-2011, 11:07
è una risposta al mio dubbio sui keylogger (ripeto relativamente alla versione personal)?
un riferimento "ufficiale" mi renderà ulteriormente "certo".... :D
Un keylogger può essere assimiliato nella categoria degli Spyware, se impostato come da guida in prima pagina Avira protegge da AdWare e Spyare
gargamella
21-02-2011, 12:19
Stavo pensando di passare da Kaspersky ad Avira Premium che mi pare più leggero.
Qualcuno che lo usa mi saprebbe dire se il webshield si appoggia ad un plugin per il browser, oppure se lavora a più basso livello?
Grazie
the_noiser
21-02-2011, 19:49
Un keylogger può essere assimiliato nella categoria degli Spyware, se impostato come da guida in prima pagina Avira protegge da AdWare e Spyare
Ho impostato tutto come in guida
http://img240.imageshack.us/i/catergoriaestesadellemi.jpg/
così sono protetto anche per quanto attiene la categoria citata?
Tale configurazione è relativa alla sole scansioni o anche alla protezione in realtime?
VashTheStampede83
22-02-2011, 16:30
Tale configurazione è relativa alla sole scansioni o anche alla protezione in realtime?
Io ricordo che tempo fa si parlò di questa questione. Le configurazioni che si fanno, se non mi sbaglio valevano, nella versione precedente, solo se si lancia una scansione dal menu scansioni. Non so se questa cosa è cambiata anche negli ultimi update.
franco_o
23-02-2011, 13:29
SAlve, e' circa un mese che non riesco ad aggiornare il programma in questione: L'aggiornamneto viene scaricato ma non installato. Vi allego il Report.. grazie per l'attenzione.
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto
Ora di creazione: Wed Feb 23 13:55:25 2011
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600] 32 bit
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 10.0.0.55
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 10.0.0.35
Risorsa aggiornamento: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 10.0.9.0
Libreria: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 0.1.0.44
Plugin: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 10.0.0.8
GUI: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 10.0.2.0
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
Impostazioni proxy:
Utilizzare le impostazioni di sistema
13.55.45 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
13.55.47 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.66.181/update'.
13.55.47 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
13.55.50 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/wks_avira10-win32-it-pecl.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira10-win32-it-pecl.idx'.
13.55.50 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/wks_avira10-win32-it-pecl.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira10-win32-it-pecl.info.gz'.
13.55.50 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/vdf.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\vdf.info.gz'.
13.55.51 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/rdf-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\rdf-common-int.info.gz'.
13.55.51 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
13.55.51 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/wks_avira10-win32-it-pecl-info.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira10-win32-it-pecl-info.info.gz'.
13.55.51 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/idx/hips-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\hips-win32-int.info.gz'.
13.55.52 [UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
13.55.52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
13.55.52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase013.vdf' (locale, server): 7.11.3.11 < 7.11.3.59
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase014.vdf' (locale, server): 7.11.3.12 < 7.11.3.97
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase015.vdf' (locale, server): 7.11.3.13 < 7.11.3.148
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase016.vdf' (locale, server): 7.11.3.14 < 7.11.3.183
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase017.vdf' (locale, server): 7.11.3.15 < 7.11.3.184
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase018.vdf' (locale, server): 7.11.3.16 < 7.11.3.185
13.55.52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase019.vdf' (locale, server): 7.11.3.17 < 7.11.3.186
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase020.vdf' (locale, server): 7.11.3.18 < 7.11.3.187
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase021.vdf' (locale, server): 7.11.3.19 < 7.11.3.188
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase022.vdf' (locale, server): 7.11.3.20 < 7.11.3.189
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase023.vdf' (locale, server): 7.11.3.21 < 7.11.3.190
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase024.vdf' (locale, server): 7.11.3.22 < 7.11.3.191
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase025.vdf' (locale, server): 7.11.3.23 < 7.11.3.192
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase026.vdf' (locale, server): 7.11.3.24 < 7.11.3.193
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase027.vdf' (locale, server): 7.11.3.25 < 7.11.3.194
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase028.vdf' (locale, server): 7.11.3.26 < 7.11.3.195
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase029.vdf' (locale, server): 7.11.3.27 < 7.11.3.196
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase030.vdf' (locale, server): 7.11.3.28 < 7.11.3.197
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase031.vdf' (locale, server): 7.11.3.52 < 7.11.3.203
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/aevdf.dat' (locale, server): 7.11.3.52 < 7.11.3.203
13.55.53 [UPD] [INFO] Controllo del modulo RDF:
13.55.53 [UPD] [INFO] File 'rdf/common/int/antivir0.rdf' (locale, server): 10.0.0.67 < 10.0.0.68
13.55.53 [UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
13.55.54 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeheur.dll' (locale, server): 8.1.2.76 < 8.1.2.78
13.55.54 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeset.dat' (locale, server): 8.2.4.166 < 8.2.4.170
13.55.54 [UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
13.55.58 [UPD] [INFO] File 'wks_avira10/win32/it/pecl/xp/avipbb.inf' (locale, server): 0d5bd8cd77c8212eb9db4f4e944b640b != d4f9277138e71b942dd076db61999abb
13.55.59 [UPD] [INFO] File 'wks_avira10/win32/it/pecl/avnotify.exe' (locale, server): 10.0.10.12 < 10.0.10.14
13.56.03 [UPD] [INFO] File 'wks_avira10/win32/it/pecl/build.dat' (locale, server): 10.0.0.55 < 10.0.0.57
13.56.10 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/filelist.ini' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
13.56.10 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/insthlp.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
13.56.11 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/presetup.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
13.56.11 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/quicksysscan.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.14 [UPD] [INFO] File 'wks_avira10/win32/it/pecl/setup.exe' (locale, server): 10.0.0.32 < 10.0.0.33
13.56.15 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/vcredist_x86.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
13.56.16 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
13.56.16 [UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
13.56.17 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira10/win32/it/pecl/it-it/eula.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
13.56.17 [UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
13.56.18 [UPD] [INFO] File 'wks_avira10/win32/it/pecl/xp/avipbb.sys' (locale, server): 10.0.22.20 < 10.0.22.22
13.56.18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
13.56.18 [UPD] [INFO] Controllo del modulo HIPS:
13.56.20 [UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 4706913 byte di spazio libero su disco.
13.56.20 [UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 9035100 byte di spazio libero su disco.
13.56.20 [UPD] [INFO] 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 5156938 byte di spazio libero su disco.
13.56.20 [UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
13.56.20 [UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 293961728 byte.
13.56.20 [UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
13.56.20 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase013.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase013.vdf.gz'.
13.56.23 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase014.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase014.vdf.gz'.
13.56.24 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase015.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase015.vdf.gz'.
13.56.24 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase016.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase016.vdf.gz'.
13.56.25 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase017.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase017.vdf.gz'.
13.56.26 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase018.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase018.vdf.gz'.
13.56.26 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase019.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase019.vdf.gz'.
13.56.26 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase020.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase020.vdf.gz'.
13.56.26 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase021.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase021.vdf.gz'.
13.56.27 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase022.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase022.vdf.gz'.
13.56.27 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase023.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase023.vdf.gz'.
13.56.28 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase024.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase024.vdf.gz'.
13.56.28 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase025.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase025.vdf.gz'.
13.56.28 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase026.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase026.vdf.gz'.
13.56.28 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase027.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase027.vdf.gz'.
13.56.29 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase028.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase028.vdf.gz'.
13.56.29 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase029.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase029.vdf.gz'.
13.56.29 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase030.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase030.vdf.gz'.
13.56.30 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/vbase031.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase031.vdf.gz'.
13.56.30 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/n_vdf/aevdf.dat.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\aevdf.dat.gz'.
13.56.30 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/rdf/common/int/antivir0.rdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\rdf\common\int\antivir0.rdf.gz'.
13.56.32 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/ave2/win32/int/aeheur.dll.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aeheur.dll.gz'.
13.56.39 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/ave2/win32/int/aeset.dat.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aeset.dat.gz'.
13.56.39 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/wks_avira10/win32/it/pecl/xp/avipbb.inf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\wks_avira10\win32\it\pecl\xp\avipbb.inf.gz'.
13.56.39 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/wks_avira10/win32/it/pecl/avnotify.exe.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\wks_avira10\win32\it\pecl\avnotify.exe.gz'.
13.56.40 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/wks_avira10/win32/it/pecl/build.dat.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\wks_avira10\win32\it\pecl\build.dat.gz'.
13.56.40 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/wks_avira10/win32/it/pecl/setup.exe.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\wks_avira10\win32\it\pecl\setup.exe.gz'.
13.56.41 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.66.181/update/wks_avira10/win32/it/pecl/xp/avipbb.sys.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\wks_avira10\win32\it\pecl\xp\avipbb.sys.gz'.
13.56.42 [UPD] [INFO] Il programma funziona come versione completa e illimitata.
13.58.39 [UPD] [ERROR] Validazione del motore fallita. Errore258
Riepilogo:
**********
28 file scaricati
0 file installati
Wed Feb 23 13:58:39 2011
L'aggiornamento non è riuscito!
TROPPO_silviun
23-02-2011, 14:37
SAlve, e' circa un mese che non riesco ad aggiornare il programma in questione: L'aggiornamneto viene scaricato ma non installato. Vi allego il Report.. grazie per l'attenzione.
Cercando con google l'errore 258 è abbastanza discusso. Questa dovrebbe essere la soluzione secondo il forum ufficiale di Avira. Prova a vedere ..
http://www.avira.com/en/support-for-free-knowledgebase-detail/kbid/759
luke1983
23-02-2011, 16:50
SAlve, e' circa un mese che non riesco ad aggiornare il programma in questione: L'aggiornamneto viene scaricato ma non installato. Vi allego il Report.. grazie per l'attenzione.
almeno a te lo fa. nonostante il job manuale a me e a mio padre non partiva proprio. A lui ho messo avast e io ho cis 5 completo
the_noiser
24-02-2011, 14:50
Io ricordo che tempo fa si parlò di questa questione. Le configurazioni che si fanno, se non mi sbaglio valevano, nella versione precedente, solo se si lancia una scansione dal menu scansioni. Non so se questa cosa è cambiata anche negli ultimi update.
Ergo chiarimenti e delucidazioni in merito a questo punto....:mbe:
bmw320d150cv
24-02-2011, 14:54
ragazzi cosa mi consigliate di affiancare ad avira antivir 10 free edition?
stavo pensando Malwarebytes Anti-Malware che ne dite?
voi che usate?
TROPPO_silviun
24-02-2011, 15:20
ragazzi cosa mi consigliate di affiancare ad avira antivir 10 free edition?
stavo pensando Malwarebytes Anti-Malware che ne dite?
voi che usate?
Alla prima pagina di questa discussione trovi i consigli per gli accoppiamenti di sicurezza, qua si parla solo di Avira, byez
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
bmw320d150cv
24-02-2011, 15:38
Alla prima pagina di questa discussione trovi i consigli per gli accoppiamenti di sicurezza, qua si parla solo di Avira, byez
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
grazie ;)
angisbregolius
25-02-2011, 12:00
Ragazzi subito dopo l'aggiornamento di win 7SP1 Avira impiega nel boot 20/25 secondi diventando il programma che impiega più tempo ad avviarsi!!!! prima ci metteva solo 4-5 sec.
Ho provato a disinstallare e reinstallare avira e ad aggiornarlo ma tutto rimane invariato. Forse serve aspettare qualche aggiornamento di avira che evidentemente non è pienamente compatibile con l'sp1?
Ps:Tengo sotto controllo i tempi di ciascun programma con Soluto, anche questo disinstallato e reinstallato senza risultati.
luke1983
25-02-2011, 12:09
Ragazzi subito dopo l'aggiornamento di win 7SP1 ...
è uscito l'SP1? Sicuro di non aver installato una RC? :mbe:
è uscito l'SP1? Sicuro di non aver installato una RC? :mbe:
buongiorno luke 1983 :doh:
mister pink
25-02-2011, 14:10
è uscito l'SP1? Sicuro di non aver installato una RC? :mbe:
http://punto-informatico.it/3095756/PI/News/windows-7-service-pack-ora-tutti.aspx
luke1983
25-02-2011, 15:02
buongiorno luke 1983 :doh:
http://punto-informatico.it/3095756/PI/News/windows-7-service-pack-ora-tutti.aspx
e lo so. MI ha dato l'avviso pochi minuti dopo il mio post. Scusate :p
Allora ragazzi, quali sono i feedback, il SP1 di win7 crea problemi o no ad Avira 10??
Allora ragazzi, quali sono i feedback, il SP1 di win7 crea problemi o no ad Avira 10??
Personalmente non ho notato alcuna differenza :)
P.S. Utilizzo la versione Premium, ma ancora trial, perchè non sono convinto ancora se comprarla o meno, non mi ispira tanto :(
redheart
27-02-2011, 15:10
Allora ragazzi, quali sono i feedback, il SP1 di win7 crea problemi o no ad Avira 10??
nessun problema col la 10 free.
Colgo l'occasione per fare una domanda a tutti i possessori di Avira, con Win7...
Quando viene rilevata una minaccia, esce la famosa finestrella in basso a destra dove poter scegliere se eliminare o "dettagli", che in realtà sarebbe "altre azioni"... Siccome molto spesso sono falsi allarmi, anche librerie di programmi regolarissimi o programmi regolarissimi, quasi sempre devo scegliere "dettagli", in modo da poter poi dire di ignorare.
Ebbene, a questo punto parte una scansione rapida del sistema, che dura minimo 2 minuti (se non sto facendo altro), o anche di più se il computer è impegnato in altre operazioni. Al termine di questo tempo decisamente fuori luogo, posso finalmente scegliere di "ignorare" la minaccia :mad:
Invece, con Xp, questa "scansione" è molto più veloce, circa 15-20 secondi...
E' normale che con Win7 sia così lenta? Si tratta chiaramente di un Windows originale, fornito col portatile, peraltro con caratteristiche abbastanza alte :rolleyes: Ed anche Avira, in versione premium, è tutt'ora in modalità trial, e mancano pochi giorni alla scadenza... Avevo intenzione di acquistarlo, per la sua affidabilità, ma il fatto di dover aspettare vari minuti prima di poter ignorare una "minaccia", mi sta facendo desistere, per puntare a prodotti più celeri in queste operazioni di routine (come il nod32 che ho avuto per anni, e non ho rinnovato la licenza per provare avira, uscito leggermente meglio dai test). Non ho considerato la versione Free di Avira in quanto necessito delle protezioni aggiuntive, presenti nella versione Premium... Ma penso che le prestazioni in quel frangente siano molto simili...
angisbregolius
28-02-2011, 02:44
Allora ragazzi, quali sono i feedback, il SP1 di win7 crea problemi o no ad Avira 10??
Non è un vero e proprio problema, avira funziona bene come prima, solo che il boot dopo l'sp1 mi dura circa 30 secondi in più (1:15 contro 0:42 di prima) e non sono particolarmente contento.
b.u.r.o.87
08-03-2011, 17:10
ciao ragazzi io ho avira antivir personal 10 free con windows 7 sp1. da 3GG, quando faccio "avvia aggiornamento" non trova niente. ora ho letto che si può fare l'aggirnamento manuale ma non ho capito come fare...
grazie x l'aiuto
redheart
08-03-2011, 17:53
ciao ragazzi io ho avira antivir personal 10 free con windows 7 sp1. da 3GG, quando faccio "avvia aggiornamento" non trova niente. ora ho letto che si può fare l'aggirnamento manuale ma non ho capito come fare...
grazie x l'aiuto
nella finestra principale di antivir tra le voci in alto c'è aggiornamento-->agg manuale e salvi in locale un file contenente gli aggiornamenti.
manidiburro
08-03-2011, 17:59
per la prima volta una scansione completa di avira mi ha segnalato tantissimi hidden objects.. di solito eran sempre 3.. niente virus invece..
ho aggiornato molte cose ultimamente.. ditemi se secondo voi c'è qualche problema;)
ecco gli hidden objects
Starting search for hidden objects.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\datasecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_USERS\S-1-5-21-801329187-3377468642-2705495368-1000\Software\SecuROM\License information\rkeysecu
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\crawltype
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\inprogress
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\doneaddingcrawlseeds
[NOTE] The registry entry is invisible.
C:\ProgramData\Microsoft\Search\Data\Applications\Windows\Projects\SystemIndex\SystemIndex.Crwl4499.gthr
C:\ProgramData\Microsoft\Search\Data\Applications\Windows\Projects\SystemIndex\SystemIndex.Crwl4499.gthr
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\checkpoint
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\iscataloglevel
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Search\Gather\Windows\SystemIndex\Crawls\4499\logstartaddid
[NOTE] The registry entry is invisible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\program files\adobe\reader 10.0\reader\acrord32.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\windows\system32\sndvol.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
c:\acer\empowering technology\erecovery\mbrwrwin.exe
[NOTE] The process is not visible.
b.u.r.o.87
08-03-2011, 19:58
nella finestra principale di antivir tra le voci in alto c'è aggiornamento-->agg manuale e salvi in locale un file contenente gli aggiornamenti.
mi potresti dare il link da cui scaricarli per favore?
avevo notato aggiornamento->aggiornamento manuale, ma poi non capisco che cartella devo aprire
Chill-Out
08-03-2011, 21:06
mi potresti dare il link da cui scaricarli per favore?
avevo notato aggiornamento->aggiornamento manuale, ma poi non capisco che cartella devo aprire
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33263300&postcount=1122
b.u.r.o.87
08-03-2011, 22:26
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33263300&postcount=1122
scusa non ho capito. cosa c'èntra avg?
Chill-Out
08-03-2011, 22:46
scusa non ho capito. cosa c'èntra avg?
Nulla, ho semplicemente copiato ed incollato il link sbagliato, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
b.u.r.o.87
09-03-2011, 09:52
Nulla, ho semplicemente copiato ed incollato il link sbagliato, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
grazie per la risp
ho provato a fare dei job. ho provato a farne uno anche "Espanso". mi si apre la finestra dell'aggiornamento, ma non trova mai niente (0kb)
marika43
09-03-2011, 10:45
è possibile usare avira free solo come scanner (senza real time guard) ?
(cioe' finche non eseguo la scansione non ci devono essere processi attivi di avira)
Penso di si, se disabiliti il guard.
Ma, a questo punto, non è meglio un AV senza real time, come Bitdefender free?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.