View Full Version : Avira Antivirus 9/10
Cari amici
stamattina Antivir mi ha informato che c'era un aggiornamento importante ed io l'ho scaricato. :muro:
Solo dopo ho capito che era la versione 10 (ho la 9 Premium). :rolleyes:
Siccome ho letto che le firme saranno aggiornate fino a giugno 2011 e fino ad allora mi terrei questa versione, come faccio ad evitare che ad ogni accensione Avira mi riproponga in basso a destra se voglio installare la nuova versione o meno? :confused:
Vi ringrazio anticipatamente....
-Vai sul desktop vicino all' orologio e clicchi tasto dx del mouse sopra l' icona di Avira
-selezioni configura AntiVir
-sotto la voce nel menu' a tendina(aggiornamento/aggiornamento prodotto) selezioni "non scaricare aggiornamenti prodotto":read:
Cari amici
stamattina Antivir mi ha informato che c'era un aggiornamento importante ed io l'ho scaricato. :muro:
Solo dopo ho capito che era la versione 10 (ho la 9 Premium). :rolleyes:
Siccome ho letto che le firme saranno aggiornate fino a giugno 2011 e fino ad allora mi terrei questa versione, come faccio ad evitare che ad ogni accensione Avira mi riproponga in basso a destra se voglio installare la nuova versione o meno? :confused:
Vi ringrazio anticipatamente....
Ciao.
Vado a memoria perchè qui non ho sottomano il pc con Avira installato.
Allora vai in configurazione e selezioni modalità esperto, in basso nel menu trovi generale, all'interno c'è l'opzione aggiornamenti, lì devi togliere la spunta da avvisa per aggiornamento prodotto, che non è aggiornamento firme, quelle si aggiorneranno fino a quando saranno supportate nelle versione 9 :)
io ho la 10 con l'aggiornamento prodotto sono più di 7 mega senza aggiornamento prodotto sono 2.5 mega
giobbe64
02-11-2010, 17:49
-Vai sul desktop vicino all' orologio e clicchi tasto dx del mouse sopra l' icona di Avira
-selezioni configura AntiVir
-sotto la voce nel menu' a tendina(aggiornamento/aggiornamento prodotto) selezioni "non scaricare aggiornamenti prodotto":read:
Fatto!! :read:
Grazie della dritta...;)
FulValBot
02-11-2010, 17:56
uscito sp1 per le versioni inglese e tedesca. lo sto preparando ora.
marcoesse
02-11-2010, 19:21
....Solo dopo ho capito che era la versione 10 (ho la 9 Premium).
Siccome ho letto che le firme saranno aggiornate fino a giugno 2011 e fino ad allora mi terrei questa versione....
anche a me' aggiornato adesso l'updater e comparsa della finestrella
che cmq mi dice che fino al 30/06/2011 possiamo continuare con la V.9 .....poi si vedrà;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101102201725_Avira10.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101102201725_Avira10.JPG)
luke1983
02-11-2010, 22:13
anche a me' aggiornato adesso l'updater e comparsa della finestrella
che cmq mi dice che fino al 30/06/2011 possiamo continuare con la V.9 .....poi si vedrà;)
:D :read: :D
anche a me' aggiornato adesso l'updater e comparsa della finestrella
che cmq mi dice che fino al 30/06/2011 possiamo continuare con la V.9 .....poi si vedrà;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101102201725_Avira10.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101102201725_Avira10.JPG)
Aggiornato anche io ma non mi funziona più il firewall.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Prodotto regolarmente comprato e sistema operativo windows7.
Fatto!! :read:
Grazie della dritta...;)
Di nulla...;)
mmm... ma quindi la versione 10 è più pesante della vecchia e inoltre rende lenta la navigazione?
leggendo tutti i problemi che sta dando mi viene quasi voglia di aspettare e tenere la 9.
Sapete cos'è e a cosa serve questo nuovo processo che mi è comparso da quando ho installato la 10? :confused:
FulValBot
03-11-2010, 18:52
sono tornati i caricamenti insensati del floppy disk :mbe:
non ho parole... :mbe:
sto sp1 fa schifo!!
Kairball
03-11-2010, 22:40
Malauguratamente ho deciso di fare l'aggiornamento alla 10, ma durante l'installazione mi è uscito un errore con il "microsoft runtime redistributable error kit" che non si risolve proprio, morale della favola ha disistallato il vecchio e non installa il nuovo lasciandomi a piedi.
Bella storia.
edit. e non riesco a trovare un setup per reinstallare la 9!!
marcoesse
04-11-2010, 01:39
Malauguratamente ho deciso di fare l'aggiornamento alla 10, ma durante l'installazione mi è uscito un errore con il "microsoft runtime redistributable error kit" che non si risolve proprio, morale della favola ha disistallato il vecchio e non installa il nuovo lasciandomi a piedi.
Bella storia.
cavolo così pero' mi fate preoccupare
vabbe' che fino al 30 giugno me ne sto' con le mie V.9 che vanno stra-benissimo
edit. e non riesco a trovare un setup per reinstallare la 9!!
V.9 la free o la premium?
la premium V.9 in ITA l'ho già "pronta" uppata su MediaFire se vuoi Ti mando link in MP
mentre se fosse la free V.9 in ITA devo cercarla
ciao,
fatto:)
trovata su chiavetta ;)
http://img340.imageshack.us/img340/2881/aviraita.jpg (http://img340.imageshack.us/i/aviraita.jpg/)
uppata su MediFire
P.s. la "mia" Premium V.9 è in ITA in eng non l'ho
se ti va' bene in eng la Free la trovi su FileHippo
http://www.filehippo.com/download_antivir/6685/
p.s. cmq la V.9 si aggiorna anche nel motore (3 novembre 2010)
Newsletter di Avira (motore AV7 7.9.4.92 / AV8-10 8.2.4.92), 3 Nov 2010
**********************************************************
Egregio Signor marcoesse,
desideriamo informarla che è appena avvenuto un aggiornamento del motore.
Il numero di versione del nuovo motore è:
AV7 7.9.4.92 / AV8-10 8.2.4.92
La nuova versione presenta le seguenti innovazioni:
- Riparati: Falsi allarmi
HEUR/HTML.Malware
- Aggiornati: Riconoscimenti euristici e generici
APPL/MonitorTool.Gen
ADWARE/Adware.Gen
BDS/Backdoor.Gen2
BDS/Backdoor.Gen4
DIAL/Dialer.Gen2
DR/Delphi.Gen
TR/Crypt.ASPM.Gen
TR/Crypt.EPACK.Gen2
TR/Crypt.FKM.Gen2
TR/Crypt.ULPM.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen2
TR/Crypt.XPACK.Gen3
TR/Dropper.Gen
TR/Dropper.Gen2
TR/Patched.Gen
TR/PWS.Sinowal.Gen
TR/Spy.Gen
TR/Spy.Gen2
- Added: Repair of polymorphic virus
W32/Ramnit.A
Cordiali saluti,
Il suo team di Avira
alessantino
04-11-2010, 16:44
Ciao shivarey, sei riuscito poi a risolvere il problema della chiusura di Avira quando si spegne il pc?
Ma non c'è nessuno che può aiutarmi? Ogni volta che spengo il pc esce la fastidiosissima finestra "termina adesso" di Avira 10
Ma non c'è nessuno che può aiutarmi? Ogni volta che spengo il pc esce la fastidiosissima finestra "termina adesso" di Avira 10
Provato a disinstallare e reinstallare?
alessantino
04-11-2010, 16:49
Le ho provate tutte anche formattando:(
Le ho provate tutte anche formattando:(
Allora non saprei proprio....:rolleyes: mi dispiace
p.s.Un secondo prima di chiudere windows prova a chiudere l' ombrellino e vedi se te lo fa ugualmente!:read:
FulValBot
04-11-2010, 17:25
da me lo fa ancora nonostante abbia messo questo (http://support.microsoft.com/kb/975777)...
alessantino
04-11-2010, 17:32
Lo fa lo stesso. Ho notato però che ciò succede solo quando spengo il pc; invece se faccio riavvia il pc si riavvia tranquillamente
frankdan
04-11-2010, 18:07
Salve amici,volevo chiedervi :
chi ha ancora la versione 9 di Avira farebbe bene ad aggiornare alla 10 ? E' previsto un aggiornamento automatico o bisogna fare tutto manualmente,disinstallando la versione 9 e mettendo poi la 10 ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Salve amici,volevo chiedervi :
chi ha ancora la versione 9 di Avira farebbe bene ad aggiornare alla 10 ? E' previsto un aggiornamento automatico o bisogna fare tutto manualmente,disinstallando la versione 9 e mettendo poi la 10 ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Mi ha chiesto giusto ieri se volevo aggiornare alla 10 e l'ho fatto perchè aggiunge alcune funzioni che non sono presenti nella versione 9 ma non ti so dire di più.....mi scade la licenza a breve però....:cry: :D
specialdo
04-11-2010, 20:05
ciao ragazzi
ho un pc con windows 7 e avira. fino a poco fa avevo la versione 9. da un pò di giorni quando accendevo il pc mi diceva di fare l'upgrade e così ho fatto. ho scaricato la versione italiana di avira e ho proseguito con l'installazione. riavviato ed è partita la versione 10. solo che ho un piccolo problema. accanto alla voce aggiornamento ho un punto esclamativo in un cerchio giallo ma cliccando su aggiorna ora mi dice che non c'è niente da aggiornare. come mai?? che diamine sarà successo? vi posto uno screenshot di quello che vedo...
grazie a quanti mi aiuteranno!
questo è lo screen:
http://img80.imageshack.us/img80/8402/avirasu.jpg
vi prego! datemi una mano!
Danilo Cecconi
04-11-2010, 21:26
@ specialdo
ho la tua stessa identica situazione, o meglio, avevo, perchè cliccando su "start update", si è aggiornato e il punto esclamativo è diventato il solito segno di spunta color verde.
Quello invece che mi dà fastidio è che prima avevo avira 9 free in italiano, ora la versione 10 invece è in inglese.
Vedo che la tua è in italiano, come hai fatto?
Ciao.
Da poco ho preso la versione 10 di Avira Premium Security.
Precedentemente usavo la versione free, che non mi ha mai dato nessun problema.
Adesso invece, ogni volta che faccio partire la scansione totale del pc, AV si arresta senza alcun motivo. Dopo un po di ricerche, ho scoperto che il blocco avviene quando AV arriva alla cartella Quick Launch. Nel momento in cui scansiona "Local Area Connection" si blocca. Ho fatto una scansione del pc escludendo quella cartella. Nessun problema.
Uso xp64.
Grazie.
specialdo
04-11-2010, 21:48
@ specialdo
ho la tua stessa identica situazione, o meglio, avevo, perchè cliccando su "start update", si è aggiornato e il punto esclamativo è diventato il solito segno di spunta color verde.
Quello invece che mi dà fastidio è che prima avevo avira 9 free in italiano, ora la versione 10 invece è in inglese.
Vedo che la tua è in italiano, come hai fatto?
ciao daniele,
la versione 10 italiana l'ho scaricata da qui:
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
io quando faccio avvia aggiornamento, cerca di aggiornarsi e dopo 4/5 secondi mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile e rimane il punto esclamativo!! assurdo!!
Harry.86
05-11-2010, 07:06
Ragazzi che mi dite di compatibilità di Avira con Malwarebytes ? C'è qualcuno che li usa tranquillamente insieme senza conflitti ?
paolo-fcb
05-11-2010, 07:16
Ragazzi che mi dite di compatibilità di Avira con Malwarebytes ? C'è qualcuno che li usa tranquillamente insieme senza conflitti ?
io li uso e zero conflitti......
regà c'ho 1 problema sull'aggiornamento di avira 10 premium da un paio di giorni, oggi mi è uscito questo msg che copioincollo sapete dirmi cosa può essere? (premetto che sono quasi sicuro di avere 1 virus sigh)
Avira AntiVir Premium Updater
Aggiornamento completo del prodotto
Ora di creazione: Fri Nov 05 08:12:37 2010
Sistema operativo:
Windows 7 x64 () [6.1.7600] 64 bit
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 10.0.0.68
Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 10.0.0.35
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 10.0.9.0
Libreria: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 0.1.0.44
GUI: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 10.0.2.0
Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\
Impostazioni proxy:
Utilizzare le impostazioni di sistema
08:12:37 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
08:12:37 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.227/update'.
08:12:37 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
08:12:41 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://80.190.130.227/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
08:12:41 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.171/update'.
08:12:41 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
08:12:44 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://62.146.87.171/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
08:12:44 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
08:12:44 [UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
08:12:47 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://62.146.87.172/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
08:12:47 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.226/update'.
08:12:47 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
08:12:50 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://80.190.130.226/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
08:12:50 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://212.52.82.27/update'.
08:12:50 [UPD] [INFO] Download di 'http://212.52.82.27/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
08:13:05 [UPDLIB] [ERROR] Download manager: funzione WinINet::HttpSendRequest() 'http://212.52.82.27/update/idx/master.idx' fallita. Errore: Impossibile stabilire una connessione con il server
08:13:05 [UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server presente. L’aggiornamento viene interrotto.
08:13:05 [UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
Fri Nov 05 08:13:05 2010
L'aggiornamento non è riuscito!
aggiungo inoltre che non mi funge nulla che sia microsoft, explorer che uso solo per la gaming zone, windows update mi da errore, per questo temo di avere anche problemi di connessione, eppure da firefox vedo tutto e la posta elettronica che leggo dal web funge:(
Marinelli
05-11-2010, 07:59
Buongiorno a tutti :)
Ho provato ad aggiornare Antivir alla versione 10 (versione free).
E' andato tutto liscio ma ora, ogni volta che collego il disco esterno Antivir rileva come file maligno l'autorun del disco, che non fa altro che far comparire l'icona del disco.
Ho provato a impostare che il Guard ignori il file autorun.inf del disco, ma purtroppo la situazione non è cambiata.
Qualcuno può suggerirmi come risolvere il problema?
Ciao e grazie!
Lo fa lo stesso. Ho notato però che ciò succede solo quando spengo il pc; invece se faccio riavvia il pc si riavvia tranquillamente
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1018542#post1018542
Buongiorno a tutti :)
Ho provato ad aggiornare Antivir alla versione 10 (versione free).
E' andato tutto liscio ma ora, ogni volta che collego il disco esterno Antivir rileva come file maligno l'autorun del disco, che non fa altro che far comparire l'icona del disco.
Ho provato a impostare che il Guard ignori il file autorun.inf del disco, ma purtroppo la situazione non è cambiata.
Qualcuno può suggerirmi come risolvere il problema?
Ciao e grazie!
Per disabilitare l'avviso sui file autorun.inf vai in
configurazione (modalità esperto) -> guard -> scan -> Further Actions (purtroppo ho la versione in inglese) -> Autostart
Buongiorno a tutti :)
Ho provato ad aggiornare Antivir alla versione 10 (versione free).
E' andato tutto liscio ma ora, ogni volta che collego il disco esterno Antivir rileva come file maligno l'autorun del disco, che non fa altro che far comparire l'icona del disco.
Ho provato a impostare che il Guard ignori il file autorun.inf del disco, ma purtroppo la situazione non è cambiata.
Qualcuno può suggerirmi come risolvere il problema?
Ciao e grazie!
Prova quando colleghi il disco a tenere premuto il tasto shift cosi' non fa l' autorun;)
Ragazzi che mi dite di compatibilità di Avira con Malwarebytes ? C'è qualcuno che li usa tranquillamente insieme senza conflitti ?
Nessun problema finora e li uso assieme da tempo:read:
E' da circa 1 mese che ho installato la nuova versione ed ho impostato la scansione a scadenze di 15 giorni.E' passato 1 mese ma il software non l'ha eseguita(ho spuntato la casella "ripeti il job se...")quindi ho dovuto farla manualmente.Dopo la scansione però è apparso il flag verde sulla GUI.Forse avrei dovuto eseguire la scansione veloce che Avira chiede di eseguire dopo l'installazione?Qual'è il problema?
regà c'ho 1 problema sull'aggiornamento di avira 10 premium da un paio di giorni, oggi mi è uscito questo msg che copioincollo (
stesso errore ma con la 9 free.
el greco
05-11-2010, 13:52
Nessun problema finora e li uso assieme da tempo:read:
Confermo; non ho ancora provato con l'ultima versione appena uscita.
paolo-fcb
05-11-2010, 13:53
stesso errore ma con la 9 free.
mal comune mezzo gaudio ma cosa può essere regà????????:(
gabbo123
05-11-2010, 19:21
Salve a tutti, anch'io ho appena aggiornato Avira alla versione 10; per sicurezza avendo l'HIPS di Comodo, non mi sono azzardato ad installare il Proactive di Avira, anche perchè dalla descrizione delle varie recensioni online sembrano molto simili; per cui vi chiedo, c'è rischio che questi due componenti vadano in conflitto? Qualcuno ha testato questa configurazione? (su google, il forum di Avira o quello di Comodo non si trova nulla) Inoltre, se l'avete provato, da uno a dieci quanto dareste al Proactive di Avira? Ha delle funzionalità migliori/diverse da quelle di Comodo, oppure è il "fratello minore" dell'HIPS di questo firewall?
Scusate per la quantità di domande, ma le nuove funzionalità di Avira sono sempre poco pubblicizzate, e come è successo per il passaggio dall'8 al 9, per alcune cose nuove all'inizio non ci si capisce nulla.
Grazie per il vostro tempo.
paolo-fcb
05-11-2010, 19:31
Salve a tutti, anch'io ho appena aggiornato Avira alla versione 10; per sicurezza avendo l'HIPS di Comodo, non mi sono azzardato ad installare il Proactive di Avira, anche perchè dalla descrizione delle varie recensioni online sembrano molto simili; per cui vi chiedo, c'è rischio che questi due componenti vadano in conflitto? Qualcuno ha testato questa configurazione? (su google, il forum di Avira o quello di Comodo non si trova nulla) Inoltre, se l'avete provato, da uno a dieci quanto dareste al Proactive di Avira? Ha delle funzionalità migliori/diverse da quelle di Comodo, oppure è il "fratello minore" dell'HIPS di questo firewall?
Scusate per la quantità di domande, ma le nuove funzionalità di Avira sono sempre poco pubblicizzate, e come è successo per il passaggio dall'8 al 9, per alcune cose nuove all'inizio non ci si capisce nulla.
Grazie per il vostro tempo.
attento, io avevo già avira 10 premium, poi ho provato ad installare comodo e mi si è trollato il pc, ora nn so cosa fare se devo formattare o meno non mi funziona quasi nulla, esperienza personale ovviamente magari ad altri non è successo nulla di simile-scusa ma cosa era sto HIPS sono a corto di memoria sti giorni:(
gabbo123
05-11-2010, 19:49
Ti si è freezato il pc dopo aver installato Avira col Proactive e Comodo? Ah allora forse è meglio che non provi nulla del genere... Comunque l'HIPS di Comodo sono le Policy che puoi applicare ai programmi o ai collegamenti internet, cioè quelle funzionalità che permettono di decidere quali diritti dare ai programmi sia in Windows che in rete, e agli Ip ai quali si vuole collegare il pc in internet... Spero di essere stato chiaro
paolo-fcb
05-11-2010, 20:20
Ti si è freezato il pc dopo aver installato Avira col Proactive e Comodo? Ah allora forse è meglio che non provi nulla del genere... Comunque l'HIPS di Comodo sono le Policy che puoi applicare ai programmi o ai collegamenti internet, cioè quelle funzionalità che permettono di decidere quali diritti dare ai programmi sia in Windows che in rete, e agli Ip ai quali si vuole collegare il pc in internet... Spero di essere stato chiaro
si ho capito, cmq si il pc mi si è frullato appena messo comodo fw, l'ho tolto ma ormai era troppo tardi cmq sicuro avrò toppato io:(
Gianluca99
05-11-2010, 22:03
mah
io ho avira 10 premium (prima avevo la 9) e comodo firewall, nessun problema dopo l'aggiornamento
Win7 x86
;33567772']Con tutte le segnalazioni negative che fino ad ora ha raccolto, in questa discussione, la nuova versione di Avira, l'errore è installarla non cercare di risolvere i problemi che crea dopo averla installata.
Continuo a restare (fino a metà del 2011 - marcoesse docet ...) con la versione 9.
A me non da tutti sti problemi che leggo......,avevo la 9 free ora la 10 free e tutto funziona a dovere....mah.....:rolleyes:
arnyreny
06-11-2010, 01:22
A me non da tutti sti problemi che leggo......,avevo la 9 free ora la 10 free e tutto funziona a dovere....mah.....:rolleyes:
quoto;)
marcoesse
06-11-2010, 01:57
;33567772']Con tutte le segnalazioni negative che fino ad ora ha raccolto, in questa discussione, la nuova versione di Avira, l'errore è installarla non cercare di risolvere i problemi che crea dopo averla installata.
Continuo a restare (fino a metà del 2011 - marcoesse docet ...) con la versione 9.
io anche resterò fino all'ultimo (30/06/2011) con la V.9 (che secondo me' è ancora un gran bel software)
considerando che sulle 2 postazioni con Avira Premium ho anche Prevx Full Max Protection
in più essendo su XP 32 bit mi "beccherei" pure il Proatctive (vero potrei disabilitarlo) ma il rischio di riscontrare problemi non mi va'
chissà che magari nel frattempo qualcosa migliorino leggevo di un SP1 sulla V.10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33535843&postcount=13126
anche se (dico la mia) con la modesta esperienza maturata con Kaspersky KIS dove è diciamo "obbligatorio" al cambio versione disinstallare e reinstallare
un certo numero di problematiche viste nei post precedenti probabilmente (dico probabilmente) non si sarebbero verificate
(solitamente in KIS molti dei "problemi" iniziali sono quasi sempre riconducibili a sovrascrittura di versione)
magari prima con Avira non era così io stesso ho sovrascritto dalla V.8 alla V.9 che tuttora sto' utilizzando (e alla grande!)
ma forse dalla V.9 alla V.10 la sovrascrittura può essere più a rischio
"sovrascrittura" "fra virgolette" so' che Avira prima si "autodisinstalla" e poi reinstalla ma forse (da quanto leggo in questi ultimi post) può capitare che qualcosa non vada perfettamente come dovrebbe andare;)
io anche resterò fino all'ultimo (30/06/2011) con la V.9 (che secondo me' è ancora un gran bel software)
considerando che sulle 2 postazioni con Avira Premium ho anche Prevx Full Max Protection
in più essendo su XP 32 bit mi "beccherei" pure il Proatctive (vero potrei disabilitarlo) ma il rischio di riscontrare problemi non mi va'
chissà che magari nel frattempo qualcosa migliorino leggevo di un SP1 sulla V.10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33535843&postcount=13126
anche se (dico la mia) con la modesta esperienza maturata con Kaspersky KIS dove è diciamo "obbligatorio" al cambio versione disinstallare e reinstallare
un certo numero di problematiche viste nei post precedenti probabilmente (dico probabilmente) non si sarebbero verificate
(solitamente in KIS molti dei "problemi" iniziali sono quasi sempre riconducibili a sovrascrittura di versione)
magari prima con Avira non era così io stesso ho sovrascritto dalla V.8 alla V.9 che tuttora sto' utilizzando (e alla grande!)
ma forse dalla V.9 alla V.10 la sovrascrittura può essere più a rischio
"sovrascrittura" "fra virgolette" so' che Avira prima si "autodisinstalla" e poi reinstalla ma forse (da quanto leggo in questi ultimi post) può capitare che qualcosa non vada perfettamente come dovrebbe andare;)
Il fatto è che molti non seguono i vecchi(sempre ottimi) consigli della nonna:O dunque disinstallare, fare un minimo di pulizia e poi installare il nuovo software.....,per caritài problemi poi possono presentarsi ugualmente non si discute ma sarebbero casi piu' isolati credo:read:
mister pink
06-11-2010, 11:20
Personalmente sono passato alla versione 10 di Avira da pochi giorni e subito ho riscontrato un problema di funzionamento molto antipatico.
In pratica ho dovuto disinstallare l'antivirus perché mi mandava in crash (in maniera casuale e non sistematica) il Media Player Classic. Non solo. Dopo questi crash, MPC non funzionava più correttamente durante la sessione in corso e non riuscivo neanche ad avviare il task manager (che mi dava errore di inizializzazione), per cui mi trovavo costretto a riavviare Windows. Tolto Avira, il problema è scomparso. L'ho reinstallato ed il problema è ricomparso. E' chiaro che è l'antivirus a creare problemi.
Aggiungo che sono un estimatore di Avira, che considero uno dei migliori prodotti del genere in circolazione e l'ho utilizzato con piena soddisfazione per diversi anni. Tuttavia, dopo questi problemi, ho preferito rimuoverlo dal sistema operativo e, per il momento, l'ho sostituirlo con una versione dimostrativa del NOD32. Sto comunque considerando l'opzione di rimettere la vecchia versione 9, di cui ho conservato l'installer.
Su questo problema che ho riscontrato, ho aperto una segnalazione sul forum di supporto di Avira. Vediamo se qualcuno mi risponde.
marcoesse
06-11-2010, 12:24
In pratica ho dovuto disinstallare l'antivirus perché mi mandava in crash (in maniera casuale e non sistematica) il Media Player Classic. Non solo. Dopo questi crash, MPC non funzionava più correttamente durante la sessione in corso e non riuscivo neanche ad avviare il task manager (che mi dava errore di inizializzazione), per cui mi trovavo costretto a riavviare Windows. Tolto Avira, il problema è scomparso. L'ho reinstallato ed il problema è ricomparso. E' chiaro che è l'antivirus a creare problemi.
per MPC intendi questo? l'ho in uso pure io (ovvio che sono ancora con la V.9 per cui nessun problema)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101106132148_Snap0953.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101106132148_Snap0953.jpg)
mister pink
06-11-2010, 15:00
...per MPC intendi questo? l'ho in uso pure io (ovvio che sono ancora con la V.9 per cui nessun problema)...
Sostanzialmente il software è quello lì, anche se in realtà io non uso la versione base (quella che hai tu) ma la "Home Cinema", che è più completa e viene aggiornata continuamente.
Ad ogni modo i problemi si sono verificati con la versione 10 di Antivir, non con la 9 (che forse reinstallerò nuovamente). Leggendo in giro sembra che Avira 10 abbia creato problemi a parecchia gente, interferendo negativamente con il funzionamento di varie applicazioni.
luke1983
06-11-2010, 15:46
per MPC intendi questo? l'ho in uso pure io (ovvio che sono ancora con la V.9 per cui nessun problema)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101106132148_Snap0953.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101106132148_Snap0953.jpg)
ho guardato tutto tranne il pop up :D
Buona sera a tutti...
Ho installato da alcune settimane, Avira Premium (da quando è uscita la free per 6 mesi).
Tutto OK, fino ad oggi :rolleyes:
L'ombrello resta chiuso e non capisco il motivo ho riavviato e tutto quanto.
Inizialmente erano disattivati sia guard che webbguard e mailguard (che ho sempre avuto disattivato).
Adesso ho sbloccato guard, ma webguard non si sblocca :(
Se clicco su AVVIA, rimane "Servizio arrestato" e al posto di AVVIA, compare GUIDA.
Che può essere e che posso fare?
Non credo sia un problema di quelli mostrati in faq :confused:
grazie
marcoesse
06-11-2010, 15:58
Sostanzialmente il software è quello lì, anche se in realtà io non uso la versione base (quella che hai tu) ma la "Home Cinema", che è più completa e viene aggiornata continuamente.
Ad ogni modo i problemi si sono verificati con la versione 10 di Antivir, non con la 9 (che forse reinstallerò nuovamente). Leggendo in giro sembra che Avira 10 abbia creato problemi a parecchia gente, interferendo negativamente con il funzionamento di varie applicazioni.
ok grazie per le info
fortunatamente fino al 30/06/2011 "sono coperto" altrimenti davvero non saprei cosa fare ;)
ho guardato tutto tranne il pop up :D
non è hot :)
l'immagine era su una mia vecchia skin di Kis7 del mitico pipkin (skinner russo di Kis)
http://img209.imageshack.us/img209/9743/kis7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/kis7.jpg/)
immagine che poi ho tenuto per ricordo :asd: :asd:
Salve
Ho un problema con Avira riguardo i suoi aggiornamenti: ho impostato tutto per far si che scarichi ed installi in modo automatico tutto , anche le versioni nuove del prodotto.
http://img607.imageshack.us/img607/6239/avira2.th.png (http://img607.imageshack.us/i/avira2.png/)
http://img577.imageshack.us/img577/7405/avira1.th.png (http://img577.imageshack.us/i/avira1.png/)
Nonostante ciò mi appare sempre il popup sulla famosa bandierina della Systray , che mi suggerisce di scaricare ed installare l'aggiornamento.
Solo dopo aver cliccato lì , l'aggiornamento è disponibile.
Come mai?
Ho 7 32bit Ultimate.
Grazie ;)
s.a.sound
07-11-2010, 13:41
;33567772']Con tutte le segnalazioni negative che fino ad ora ha raccolto, in questa discussione, la nuova versione di Avira, l'errore è installarla non cercare di risolvere i problemi che crea dopo averla installata.
Continuo a restare (fino a metà del 2011 - marcoesse docet ...) con la versione 9.
io l'ho istallata stamattina al posto della 9. spero di non aver problemi:fiufiu:
setterernga
07-11-2010, 18:57
Personalmente sono passato alla versione 10 di Avira da pochi giorni e subito ho riscontrato un problema di funzionamento molto antipatico.
In pratica ho dovuto disinstallare l'antivirus perché mi mandava in crash (in maniera casuale e non sistematica) il Media Player Classic. Non solo. Dopo questi crash, MPC non funzionava più correttamente durante la sessione in corso e non riuscivo neanche ad avviare il task manager (che mi dava errore di inizializzazione), per cui mi trovavo costretto a riavviare Windows. Tolto Avira, il problema è scomparso. L'ho reinstallato ed il problema è ricomparso. E' chiaro che è l'antivirus a creare problemi.
Aggiungo che sono un estimatore di Avira, che considero uno dei migliori prodotti del genere in circolazione e l'ho utilizzato con piena soddisfazione per diversi anni. Tuttavia, dopo questi problemi, ho preferito rimuoverlo dal sistema operativo e, per il momento, l'ho sostituirlo con una versione dimostrativa del NOD32. Sto comunque considerando l'opzione di rimettere la vecchia versione 9, di cui ho conservato l'installer.
Su questo problema che ho riscontrato, ho aperto una segnalazione sul forum di supporto di Avira. Vediamo se qualcuno mi risponde.
Ci fai sapere appena ti rispondono? Grazie.
FoxUlisse
07-11-2010, 19:23
Ciao, ho un cell. Nokia ed ho installato Ovi Suite che mi permette di
sincronizzare il cell. con il PC ma quando tento di aprirlo, una nota
di Avire mi dice che lo blocca. Mi sapete dire cosa fare per noon
farlo scannerizzare da Avira? Io sono andato in Guard/Scan/Exception
ed ho scelto OviSuite ma il problema resta. Che posso fare?
Grazie
luke1983
07-11-2010, 19:40
Ciao, ho un cell. Nokia ed ho installato Ovi Suite che mi permette di
sincronizzare il cell. con il PC ma quando tento di aprirlo, una nota
di Avire mi dice che lo blocca. Mi sapete dire cosa fare per noon
farlo scannerizzare da Avira? Io sono andato in Guard/Scan/Exception
ed ho scelto OviSuite ma il problema resta. Che posso fare?
Grazie
anch'io ho ovi suite e non mi dà alcun problema. Non è che hai scaricato qualche crack? se non ricordo male non ci sono versioni Pro ma se ci sono e hai scaricato il crack, è un virus
anch'io ho ovi suite e non mi dà alcun problema. Non è che hai scaricato qualche crack? se non ricordo male non ci sono versioni Pro ma se ci sono e hai scaricato il crack, è un virus
Confermo, anche a me Ovi suite si apre regolarmente con Avira 10 premium.
FoxUlisse
07-11-2010, 19:49
anch'io ho ovi suite e non mi dà alcun problema. Non è che hai scaricato qualche crack? se non ricordo male non ci sono versioni Pro ma se ci sono e hai scaricato il crack, è un virus
Macchè crack. Incredibilmente quando aggancio alla porta USB il Nokia appena comperato, Avira me mi blocca la connessione. Poi ho scaricato il software Ovi Suite e lo stesso Avira me lo blocca. Quindi non è un crack ma è che Avira non ama Nokia.
Vercingetorige79
07-11-2010, 19:51
Ragazzi che sapete dirmi sul ProActive e Windows 7 a 64 Bit?
Sono riusciti ad implementare (sarebbe quasi ora direi) questa funzionalità sui SO a 64 Bit? Spero proprio di si, non reinstallerò mai Avira se non risolvono questo grosso limite :S.
FoxUlisse
07-11-2010, 20:03
Confermo, anche a me Ovi suite si apre regolarmente con Avira 10 premium.
Anche io ho Avira 10 Premium ma addirittura mi blocca il software di collegamento appena collego il Nokia al PC. Il Nokia è nuovo comperato regolarmente in Italia e con tutto originale. Non riesco a capire perchè Avira si comporta così.
Anche io ho Avira 10 Premium ma addirittura mi blocca il software di collegamento appena collego il Nokia al PC. Il Nokia è nuovo comperato regolarmente in Italia e con tutto originale. Non riesco a capire perchè Avira si comporta così.
Prova ad abassare l'euristica, non vorrei che consideri il programma che si avvia collegando il cellulare un comportamento simil-malware.
Chill-Out
07-11-2010, 20:35
Anche io ho Avira 10 Premium ma addirittura mi blocca il software di collegamento appena collego il Nokia al PC. Il Nokia è nuovo comperato regolarmente in Italia e con tutto originale. Non riesco a capire perchè Avira si comporta così.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
FoxUlisse
07-11-2010, 21:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
Mille grazie, proprio con il tuo consiglio ho risolto.
Mille grazie, proprio con il tuo consiglio ho risolto.
Non so se fosse questo il caso segnalato, ma quando vi segnala falsi positivi o cose assurde, una volta messo in quarantena, inviate il file ad avira con l'apposito pulsante.
Anche se non vi arriverà l'email di conferma... a loro dovrebbe arrivare, vedono che è un falso positivo e entro qualche aggiornamento la cosa si risolve per tutta la comunità :D
Cosi ho fatto per un file di Mobile Partner :D
Se volete ricevere la risposta invece è necessario submittare il file dal sito, prelevandolo eventualmente dalla quarantena (nelle cartelle nascoste ci sono i vari file quarantenati, nominati con un codice che compare anche nelle proprieà del file in quarantena nel programma)
Chill-Out
07-11-2010, 22:28
Mille grazie, proprio con il tuo consiglio ho risolto.
Prego
alebig69
07-11-2010, 23:15
Problema.
Aggiornato il free alla versione 10 e non trova più vari file dll necessari per il funzionamento. Reinstallato ma non risolve il problema.
C'è una guida per una disinstallazione completa con pulizia del registro?
Problema.
Aggiornato il free alla versione 10 e non trova più vari file dll necessari per il funzionamento. Reinstallato ma non risolve il problema.
C'è una guida per una disinstallazione completa con pulizia del registro?
cè il tool sul sito di Avira
FulValBot
08-11-2010, 12:05
Ragazzi che sapete dirmi sul ProActive e Windows 7 a 64 Bit?
Sono riusciti ad implementare (sarebbe quasi ora direi) questa funzionalità sui SO a 64 Bit? Spero proprio di si, non reinstallerò mai Avira se non risolvono questo grosso limite :S.
dov'è il problema...? :mbe:
salve a tutti da poco ho aggiornato avira 9 al 10, mi sta creando dei problemi, mi spiego quasi sempre allo spegnimento del pc mi compare la classica finestra di windows che dice di chiusura in corso del prog. avira non riesce a chiudere quindi devo terminare il processo a mano. capita anche a voi????????
Salve
Ho un problema con Avira riguardo i suoi aggiornamenti: ho impostato tutto per far si che scarichi ed installi in modo automatico tutto , anche le versioni nuove del prodotto.
http://img607.imageshack.us/img607/6239/avira2.th.png (http://img607.imageshack.us/i/avira2.png/)
http://img577.imageshack.us/img577/7405/avira1.th.png (http://img577.imageshack.us/i/avira1.png/)
Nonostante ciò mi appare sempre il popup sulla famosa bandierina della Systray , che mi suggerisce di scaricare ed installare l'aggiornamento.
Solo dopo aver cliccato lì , l'aggiornamento è disponibile.
Come mai?
Ho 7 32bit Ultimate.
Grazie ;)
Sapreste aiutarmi?
Grazie mille :)
paolo-fcb
08-11-2010, 13:19
;33584138']I tool (sia per la versione 9 che per la versione 10) li avevo già pubblicati qualche giorna fa, in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33505322&postcount=13111)
Per comodità, forse sarebbe meglio pubblicarli anche nella relativa Guida di Avira in prima pagina.
straquoto però la cosa è nelle mani, fidatissime peraltro, di juninho....
regà 1 consiglio: io ho ancora oltre 5 mesi di licenza di avira 10 premium, a me non ha mai dato problemi, dopo il formattone di domani lo rimetto? è che onestamente soluzioni migliori non ne trovo tranne intere suites di programmi, inoltre ho anche prevx con licenza e rimetterò anche malwarebytes mi servirà solo un fw e un antispyware, ciaooo
fabio1973
08-11-2010, 15:13
Buon giorno a tutti, sono un nuovo utente.
Ho un problema con l'antivirus avira suite 9 da premettere che non sono un grande competente di pc e mi servirebbe un vostro aiuto se è possibile.
Mi risulta il MailGuard in Stato Sconosciuto nel traybar. 'Attiva MailGuard' è in grigio e quindi non attivabile manualmente. I servizi di Avira in Servizi sono attivi ed impostati su automaticamente.
Qualche suggerimento per favore?
Grazie molte,
Fabio
Volevo segnalare che oggi mi sono cimentato anch'io a risolvere il problema 'Avira Antivirus 9/10'.
Dopo l'installazione della versione 10 dell'antivirus 'personal edition' sul mio pc con sistema operativo MS Vista, ad ogni apertura del pc usciva il messaggio 'Impossibile trovare il profilo'. Chiudevo il messaggio e tutto sembrava procedere correttamente. Ho cercato una soluzione in Internet senza successo e quindi ho eliminato la versione 10, ho pulito il pc con CCleaner ed ho installato nuovamente la versione 9. Tutto funziona correttamente. Quindi consiglio a chi avesse questo problema con MS Vista di risolverlo come ho fatto io.
Il problema è diverso per MS Windows XP PRO SP2. Su un pc con questo sistema operativo ho installata la versione Premium di Avira e anche qui avevo fatto l'aggiornamento alla versione 10 come consigliato. Non usciva il
messaggio 'Impossibile trovare il profilo', ma non vi dico i problemi! Tra l'altro, fatto strano e molto seccante, non mi permetteva più di usare Malwarebytes' Anti-Malware. Ho fatto la stessa cosa che avevo fatto sul pc con Vista, cioè ho reinstallato la versione 9 di Avira Premium. Spero che le cose vadano meglio, ma non posso assicurare, in quanto l'operazione l'ho fatta ieri sera. Comunque Malwarebytes' Anti-Malware non parte più, malgrado l'abbia reinstallato!
Io sono sempre stato un sostenitore di Avira, che ritengo essere un programma serio, ma con la versione 10 è un disastro e mi meraviglio che l'abbiano messa in circolazione senza i dovuti test.
Se qualcuno ha qualche idea per risolvere il mio problema lo ringrazio in anticipo.
Chill-Out
08-11-2010, 16:23
Buon giorno a tutti sono un nuovo utente.
Ho un problema con l'antivirus avira suite 9 da premettere che non sono un grande competente di pc e mi servirebbe un vostro aiuto se è possibile.
Allora ho installato su avira il modulo guard e firewall ma vorrei installare anche il webguard e mailguard; nel momento in cui cerco e spunto su questi 2 moduli spunta il problema concernente l'installazione di LSP.
Mi chiede di riparare lo stack LSP per poi procedere all'installazione personalizzata del mail guard e web guard.
Ma come ripeto io non so come risolvere il problema e mi servirebbe il vostro prezioso aiuto.
Qualche suggerimento per favore?
Grazie molte,
Fabio
Ciao, ti invito a non postare immagini a grandezza reale, ma anteprime rimpicciolite delle stesse. Puoi crearle in automatico con i numerosi siti di hosting tipo http://imageshack.us/
sirelancillotto
08-11-2010, 22:25
Buonasera,
spero di postare nel posto giusto. Ho un problema, antivir avira 2010 rivela un contenuto pericoloso in autrun.inf in J: che è un HD esterno. Scansionando il file non ho problemi, invece quando esso tenta di (auto)avviarsi avira lo blocca. Come posso risolvere?
Buonasera,
spero di postare nel posto giusto. Ho un problema, antivir avira 2010 rivela un contenuto pericoloso in autrun.inf in J: che è un HD esterno. Scansionando il file non ho problemi, invece quando esso tenta di (auto)avviarsi avira lo blocca. Come posso risolvere?
Scritto poco sopra...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
sirelancillotto
08-11-2010, 23:04
Grazie, ho risolto :)
Avira Premium Security funziona bene con Windows 7 64 bit?
Ho sentito che la protezione di processo dei servizi AntiVir non è attivata
e che ll rilevamento dei rootkit attivi non è attivato, è vero?
Meglio la versione 9 o la 10?
Grazie
Noto che le domande sono molte ma le risposte poche:D
Possibile che nessuno sappia come far rifunzionare il firewall dopo l'installazione della nuova versione?
Io non ci ho perso molto tempo ma disistallando e reinstallando solo il modulo firewall tramite il programma setup la situazione continua a rimanere la stessa: il firewall non si attiva!
Noto che le domande sono molte ma le risposte poche:D
Possibile che nessuno sappia come far rifunzionare il firewall dopo l'installazione della nuova versione?
Io non ci ho perso molto tempo ma disistallando e reinstallando solo il modulo firewall tramite il programma setup la situazione continua a rimanere la stessa: il firewall non si attiva!
Guarda se questo Thread ti può aiutare
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=120701
L'utente ha risolto rimuovendo il firewall da modalità provvisoria e poi re-installato sa modalità normale
strangedays
09-11-2010, 20:54
amici ma dove la scarico la versione per xp service pak 3?? c'è solo la versione per la home edition io ho il professional.. questa va bene?? http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Il Messia
09-11-2010, 23:19
Ciao ragazzi mi sembra che sia questa la sezione adatta volevo chiedervi una cosa:
Ho provveduto in questi giorni ad aggiornare la versione 9 a 10 di Avira Antivir free e mi sono accorto che e notevolmente piu lento nella scansione del pc.
Anche a voi da lo stesso problema?
Inoltre non so se e quello pero quando scrivo con la tastiera non mi scrivei in tempo reale a volte... non e che ho qualche virus?
Faccio presente che ho anche firewall e vari antispyware...
Grazie a tutti ciao
Scusate io ho la premium versione 9, e dal 1/11 non sta più scaricando gli aggiornamenti.
All'avvio esce la finestrella in trasparenza che dice che il programa e le definizioni sono vecchie, ma anche selezionando la voce per effettuare l'aggiornamento non si aggiorna.
Nessun problema a voi ?
marcoesse
10-11-2010, 09:46
Scusate io ho la premium versione 9, e dal 1/11 non sta più scaricando gli aggiornamenti.
All'avvio esce la finestrella in trasparenza che dice che il programa e le definizioni sono vecchie, ma anche selezionando la voce per effettuare l'aggiornamento non si aggiorna.
Nessun problema a voi ?
no anzi alla grande
Avira AntiVir Premium Updater
Ora di creazione: Wed Nov 10 10:38:57 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.55
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.54
Riepilogo:
**********
4 file scaricati
4 file installati
File scaricato(i): webcat3.dat; webcat4.dat; vbase031.vdf 7.10.13.198; aevdf.dat 7.10.13.198;
10:39:22 L'aggiornamento è stato eseguito con successo!
luke1983
10-11-2010, 10:30
Ciao ragazzi mi sembra che sia questa la sezione adatta volevo chiedervi una cosa:
Ho provveduto in questi giorni ad aggiornare la versione 9 a 10 di Avira Antivir free e mi sono accorto che e notevolmente piu lento nella scansione del pc.
Anche a voi da lo stesso problema?
Inoltre non so se e quello pero quando scrivo con la tastiera non mi scrivei in tempo reale a volte... non e che ho qualche virus?
Faccio presente che ho anche firewall e vari antispyware...
Grazie a tutti ciao
a me sembra più veloce, esattamente come scritto nelle specifiche di versione.
Dipende ovviamente dal pc. Se installassi avira su un pc di 5-6 anni fa, risulterebbe lento.
Bisogna vedere anche quanta roba hai in realtime e cosa soprattutto. Avere più sicurezza a volte costringe ad un sacrificio in prestazioni ma non deve rendere difficoltoso l'uso del pc.
Io ho Avira 10 Premium, Windows Firewall 7 (ho tolto Comodo perchè mi sembrava troppo, per quanto era leggerissimo), MalwareBytes on demand per la scansione veloce e Emisoft Anti-Malware on demand per una scansione più approfondita periodica o in caso di sospetti che non trovano riscontro in malwarebytes.
A questo aggiungo un cd sempre pronto con il Rescue System di Avira per la scansione pre-windows in casi disperati o particolarmente ostici
Firewall del router e OpenDNS impostati per tutti i pc in rete tranne la xbox in dmz
LastPass come estensione per Firefox (è uno dei pochi casi dove un addon per la sicurezza semplifica la vita invece di complicarla), NoScript (rompe le scatole i primi 5 minuti perchè devi consentire i siti che frequenti ma dopo velocizza pure la navigazione perchè non scarica contenuti non permessi)
AdBlockPlus (come sopra, io lo lascio attivo anche nei siti sicuri perchè alcune pubblicità sono veramente invasive e rallentano la pagina)
Mi sembra di non aver dimenticato niente.
Se vuoi una sicurezza al 100% metti CIS 5 (senza antivirus xkè hai avira). Nel 3D apposito ho partecipato anch'io alla creazione di alcune regole e ci sono anche delle configurazioni già pronte.
Il mio pc sta in firma e non ho alcun rallentamento. Forse l'unico che ho notato è a causa della WebGuard di Avira: i siti infatti vengono scansionati e quindi perdi 1 secondo o più. Cmq non noto differenze rispetto all Free, quindi appena mi scade questa "licenza premio" a gennaio, ripasso all Free
Ricapitolando: secondo me hai troppa roba in realtime oppure un pc troppo vecchio :)
Ciao ragazzi mi sembra che sia questa la sezione adatta volevo chiedervi una cosa:
Ho provveduto in questi giorni ad aggiornare la versione 9 a 10 di Avira Antivir free e mi sono accorto che e notevolmente piu lento nella scansione del pc.
Anche a voi da lo stesso problema?
Inoltre non so se e quello pero quando scrivo con la tastiera non mi scrivei in tempo reale a volte... non e che ho qualche virus?
Faccio presente che ho anche firewall e vari antispyware...
Grazie a tutti ciao
Non so la nove come era, ma rispetto ad Avast ho notato che è decisamente più lento nella scansione.
fabio1973
10-11-2010, 12:35
Buon giorno a tutti, sono un nuovo utente.
Ho un problema con l'antivirus avira suite 9 da premettere che non sono un grande competente di pc e mi servirebbe un vostro aiuto se è possibile.
Mi risulta il MailGuard in Stato Sconosciuto nel traybar. 'Attiva MailGuard' è in grigio e quindi non attivabile manualmente. I servizi di Avira in Servizi sono attivi ed impostati su automaticamente.
Qualche suggerimento per favore?
Grazie molte,
Fabio
UP! ;)
grazie,
fabio
Scusate io ho la premium versione 9, e dal 1/11 non sta più scaricando gli aggiornamenti.
All'avvio esce la finestrella in trasparenza che dice che il programa e le definizioni sono vecchie, ma anche selezionando la voce per effettuare l'aggiornamento non si aggiorna.
Nessun problema a voi ?
Effettivamente la procedura di aggiornamento va in errore :
Avira AntiVir Premium Updater
Ora di creazione: Wed Nov 10 18:14:42 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.51
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.52
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
[UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/webcat-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\webcat-common-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/vdf.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\vdf.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/specvir-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\specvir-win32-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr-info.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr-info.info.gz'.
[UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/rctext.dll' (locale, server): 9.0.74.0 < 9.0.76.0
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/basic-nt/update.exe' (locale, server): 9.0.0.52 < 9.0.0.54
[UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBCAT:
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat1.dat' (locale, server): 689ee4af35610dfeb13d50781ab88185 != c9bf6c7b5c60cc78dd96cf4e8cc2fafa
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat2.dat' (locale, server): 7d691872dccfc206388dbccfabe36587 != 96bcacd884944157d1e72e64fc5f7912
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat3.dat' (locale, server): 3169cb40ffd45fb0aee2dac09ff7c082 != 5600a6298bf014bac71746ba3af3ca81
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat4.dat' (locale, server): 81a8064636067950dbadfb228b73bab1 != 8cb4b1403d2a06a838f21663d94beadc
[UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase009.vdf' (locale, server): 7.10.11.134 < 7.10.13.80
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase010.vdf' (locale, server): 7.10.11.135 < 7.10.13.81
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase011.vdf' (locale, server): 7.10.11.136 < 7.10.13.82
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase012.vdf' (locale, server): 7.10.11.137 < 7.10.13.83
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase013.vdf' (locale, server): 7.10.11.165 < 7.10.13.116
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase014.vdf' (locale, server): 7.10.11.202 < 7.10.13.147
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase015.vdf' (locale, server): 7.10.11.231 < 7.10.13.180
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase016.vdf' (locale, server): 7.10.12.4 < 7.10.13.181
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase017.vdf' (locale, server): 7.10.12.38 < 7.10.13.182
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase018.vdf' (locale, server): 7.10.12.64 < 7.10.13.183
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase019.vdf' (locale, server): 7.10.12.99 < 7.10.13.184
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase020.vdf' (locale, server): 7.10.12.122 < 7.10.13.185
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase021.vdf' (locale, server): 7.10.12.148 < 7.10.13.186
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase022.vdf' (locale, server): 7.10.12.175 < 7.10.13.187
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase023.vdf' (locale, server): 7.10.12.198 < 7.10.13.188
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase024.vdf' (locale, server): 7.10.12.216 < 7.10.13.189
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase025.vdf' (locale, server): 7.10.12.238 < 7.10.13.190
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase026.vdf' (locale, server): 7.10.12.254 < 7.10.13.191
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase027.vdf' (locale, server): 7.10.13.22 < 7.10.13.192
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase028.vdf' (locale, server): 7.10.13.39 < 7.10.13.193
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase029.vdf' (locale, server): 7.10.13.62 < 7.10.13.194
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase030.vdf' (locale, server): 7.10.13.73 < 7.10.13.195
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase031.vdf' (locale, server): 7.10.13.77 < 7.10.13.202
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/aevdf.dat' (locale, server): 7.10.13.77 < 7.10.13.202
[UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aegen.dll' (locale, server): 8.1.3.23 < 8.1.3.24
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeheur.dll' (locale, server): 8.1.2.37 < 8.1.2.38
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aescript.dll' (locale, server): 8.1.3.45 < 8.1.3.46
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeset.dat' (locale, server): 8.2.4.86 < 8.2.4.92
[UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/avwebloader.exe' non esiste e verrà installato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/xp/avgntflt.inf' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/avupgsvc.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/build.dat' (locale, server): 9.0.0.51 < 9.0.0.55
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/filelist.ini' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/presetup.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/product.ini' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/vcredist_x86.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo AVREP_NT:
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/rootkit.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/eula.txt' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
[UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/prodinfo.dat' (locale, server): 31f73d396b304b160fb3422103be543e != 8dcebe7ae1ceed8fbd2ee78737f45ba3
[UPD] [INFO] File di licenza: versione completa
[UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 8465314 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 17172561 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 9643601 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
[UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 3117027328 byte.
[UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
[UPD] [INFO] Preparazione dell'aggiornamento automatico in corso...
[UPD] [INFO] Istanza di aggiornamento automatico avviata con successo. Riga di comando: '"C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\update.exe" configfile="C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\intermediate.conf"'
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.51
Updater: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\update.exe 9.0.0.54
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
[UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.227/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.226/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.171/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.226/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.227/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.171/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://prempeak.avira-update.com/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server...
[UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
18:15:28 L'aggiornamento non è riuscito!
In pratica un primo aggiornamento sembra vada a buon fine, ma il secondo no.
Da cosa può dipendere ?
Il Messia
10-11-2010, 17:20
a me sembra più veloce, esattamente come scritto nelle specifiche di versione.
Dipende ovviamente dal pc. Se installassi avira su un pc di 5-6 anni fa, risulterebbe lento.
Bisogna vedere anche quanta roba hai in realtime e cosa soprattutto. Avere più sicurezza a volte costringe ad un sacrificio in prestazioni ma non deve rendere difficoltoso l'uso del pc.
Io ho Avira 10 Premium, Windows Firewall 7 (ho tolto Comodo perchè mi sembrava troppo, per quanto era leggerissimo), MalwareBytes on demand per la scansione veloce e Emisoft Anti-Malware on demand per una scansione più approfondita periodica o in caso di sospetti che non trovano riscontro in malwarebytes.
A questo aggiungo un cd sempre pronto con il Rescue System di Avira per la scansione pre-windows in casi disperati o particolarmente ostici
Firewall del router e OpenDNS impostati per tutti i pc in rete tranne la xbox in dmz
LastPass come estensione per Firefox (è uno dei pochi casi dove un addon per la sicurezza semplifica la vita invece di complicarla), NoScript (rompe le scatole i primi 5 minuti perchè devi consentire i siti che frequenti ma dopo velocizza pure la navigazione perchè non scarica contenuti non permessi)
AdBlockPlus (come sopra, io lo lascio attivo anche nei siti sicuri perchè alcune pubblicità sono veramente invasive e rallentano la pagina)
Mi sembra di non aver dimenticato niente.
Se vuoi una sicurezza al 100% metti CIS 5 (senza antivirus xkè hai avira). Nel 3D apposito ho partecipato anch'io alla creazione di alcune regole e ci sono anche delle configurazioni già pronte.
Il mio pc sta in firma e non ho alcun rallentamento. Forse l'unico che ho notato è a causa della WebGuard di Avira: i siti infatti vengono scansionati e quindi perdi 1 secondo o più. Cmq non noto differenze rispetto all Free, quindi appena mi scade questa "licenza premio" a gennaio, ripasso all Free
Ricapitolando: secondo me hai troppa roba in realtime oppure un pc troppo vecchio :)
Ciao Luke1983 e grazie delle info. Ho notato la differenza di velocita dalla versione 9 alla versione 10.
Il mio pc non penso sia vecchio l'ho preso l'anno scorso a natale e un Hp pavillion dv6 notebook con 4 gb di ram 320 gb di hdd 1 gb di scheda video e Intel 2duo da 2.13 mi sembra ancora abbastanza recente no?
E strano che quando scrivo come ora mi rallenta...
in real time ho la configurazione che ho messo nei post precedenti ovvero
ANTIVIRUS:
Avira Anti Vir Personal 10.0.0.48
FIREWALL:
Pc Tools 6.0.0.68 (ho provato Comodo ma mi sembra complicato inoltre mi ha creato problemi con i driver Ati)
ANTISPYWARE E ANTI MALWARE:
Emsisoft Emergency Kit
Superantispyware
Malwarebytes
Hitman Pro
Prevx 3.0
VARIE: Cc Cleaner
Sandbox (che sto imparando a usare perche a volte mi apre le pagine male con immagini mancanti)
Quindi non mi sembra di avere troppa roba in real time, ho messo la config che avete suggerito voi nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
Fatemi sapere grazie...
Ho notato la mi rallenta...
in real time ho la configurazione che ho messo nei post precedenti ovvero
ANTIVIRUS:
Avira Anti Vir Personal 10.0.0.48
FIREWALL:
Pc Tools 6.0.0.68 (ho provato Comodo ma mi sembra complicato inoltre mi ha creato problemi con i driver Ati)
ANTISPYWARE E ANTI MALWARE:
Emsisoft Emergency Kit
Superantispyware
Malwarebytes
Hitman Pro
Prevx 3.0
VARIE: Cc Cleaner
Sandbox (che sto imparando a usare perche a volte mi apre le pagine male con immagini mancanti)
Quindi non mi sembra di avere troppa roba in real time, ho messo la config che avete suggerito voi nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
Fatemi sapere grazie...
Ciao che sistema operativo hai?
Perchè se hai attivato in Avira10 la funzione Proactive Guard potrebbe andare in conflitto con l'Hips di Pc Tools Firewall Plus, leggi un po qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365&page=31
ciao ;)
Il Messia
10-11-2010, 18:27
Ciao che sistema operativo hai?
Perchè se hai attivato in Avira10 la funzione Proactive Guard potrebbe andare in conflitto con l'Hips di Pc Tools Firewall Plus, leggi un po qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365&page=31
ciao ;)
Ciao crips io ho win 7 64 bit e non mi da nessun problema di conflitto non ho dovuto neanche aggiornare pc tools....
marcoesse
10-11-2010, 19:05
Effettivamente la procedura di aggiornamento va in errore :
Avira AntiVir Premium Updater
Ora di creazione: Wed Nov 10 18:14:42 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.51
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.52
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
18:15:28 L'aggiornamento non è riuscito!
In pratica un primo aggiornamento sembra vada a buon fine, ma il secondo no.
Da cosa può dipendere ?
io non so' perchè accada
vedo solo che sei molto indietro a me'
aggiornato prima
Avira AntiVir Premium Updater
Ora di creazione: Wed Nov 10 19:34:51 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.55
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.54
Riepilogo:
**********
2 file scaricati
2 file installati
File scaricato(i): vbase031.vdf 7.10.13.204; aevdf.dat 7.10.13.204;
19:35:13 L'aggiornamento è stato eseguito con successo!
io non so' perchè accada
vedo solo che sei molto indietro a me'
aggiornato prima
Mah, ho cercato in rete e tutte le soluzioni che anche Avira stessa suggeriva nelle loro Faq per risolvere quel problema non sono andate bene.
Allora ho scaricato l'eseguibile della 10 in italiano, e senza disinstallare niente ho messo su la 10.
Mi ha disinstallato lui la 9, l'installazione della 10 è andata a buon fine e adesso gli aggiornamenti sembrano funzionare.
Non so che dire ...
marcoesse
10-11-2010, 21:31
Mah, ho cercato in rete e tutte le soluzioni che anche Avira stessa suggeriva nelle loro Faq per risolvere quel problema non sono andate bene.
Allora ho scaricato l'eseguibile della 10 in italiano, e senza disinstallare niente ho messo su la 10.
Mi ha disinstallato lui la 9, l'installazione della 10 è andata a buon fine e adesso gli aggiornamenti sembrano funzionare.
Non so che dire ...
:sperem: :)
Salve a tutti avevo postato nella sezione per "infetti" ma pare che dovessi venire qua... In questi giorni avira mi ha molte volte mandato questo avviso (vedi allegato), cercando info su internet ho trovato un programma consigliato per individuare le minacce dovute ad "autorun.inf" non preso da chiavetta usb: "scanspyware" ed infatti vi allego anche cosa mi ha trovato ma che non elimina a meno che non si passa alla versione a pagamento, come mi posso comportare per risolvere il problema?
ScanSpyware 3.9 (Build 2.0)
===========================
Scan Log created at: November 11, 2010 [09:35:41 AM] (GMT+01:00)
Platform: Microsoft Windows XP Home Edition Service Pack 3 (5.1.2600)
MSIE: Internet Explorer 6.0.2900
Unique App Id: 8F712F99-43B27270-3C6A54C4-E0438AD1
Last Updated: November 10, 2010 (10:04:29 PM)
Preferences
~~~~~~~~~~~
[ ] Quick Scan
(Fast yet Powerfull)
[X] Deep Scan
(Recommended)
[ ] Custom Scan
(Be Selective)
[ ] Remove threats automatically after every scan.
[X] Create a 'Restore Point' before removing threats.
[X] Always send found threats to quarantine.
[X] Create a log-file automatically after every scan.
[ ] Launch app at Windows startup
[ ] Start scan when app starts
[ ] Scan in silent mode
[ ] Close app after completing scan
Scan Summary
~~~~~~~~~~~~
Processes scanned: 54
Processes detected: 0
Cookies scanned: 0
Cookies detected: 0
Directories scanned: 10457
Directories detected: 1
Files scanned: 277704
Files detected: 0
Registry entries scanned: 172924
Registry entries detected: 4
Total objects scanned: 461139
Total objects detected: 5
Total objects removed: 0
Elapsed Time: 00:57:34
Scan Report
~~~~~~~~~~~
[Object Type : Directory]
-------------------------
C:\WINDOWS\Installer\temp - (Action to be taken : Quarantine) - belongs to "Vavico"
[Object Type : Registry Key]
----------------------------
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{5E2121EE-0300-11D4-8D3B-444553540000} - (Action to be taken : Quarantine) - belongs to "AntiMalware"
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\classes\CLSID\{5E2121EE-0300-11D4-8D3B-444553540000} - (Action to be taken : Quarantine) - belongs to "AntiMalware"
[Object Type : Registry Value]
------------------------------
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run, TVS - (Action to be taken : Quarantine) - belongs to "Broadcast PC"
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved, {5E2121EE-0300-11D4-8D3B-444553540000} - (Action to be taken : Quarantine) - belongs to "AntiMalware"
------------------------- End Of File -------------------------
the_noiser
11-11-2010, 13:19
Ho avira personal 10 (ancora in eng) :)
Da scansione di oggetti nascosti mi vengono rilevati (ancora) troppi elementi.... :doh:
Riporto parte del log:
Starting search for hidden objects.
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\Windows\System32\cmd.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\mobsync.exe
c:\Windows\System32\mobsync.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\hitman pro 3.5\hitmanpro35.exe
c:\Program Files\Hitman Pro 3.5\HitmanPro35.exe
[NOTE] The process is not visible.
.........................................................
The scan has been done completely.
22696 Scanned directories
585755 Files were scanned
0 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
585755 Files not concerned
3664 Archives were scanned
0 Warnings
0 Notes
567550 Objects were scanned with rootkit scan
23 Hidden objects were found
Mi potreste indicare modalità attue all'eliminazione definitiva di questi stessi oggetti?
Grazie...
Gabriyzf
11-11-2010, 13:49
solo a me da qualche giorno la versione 10 free non fa più uscire il banner pubblicitario quotidiano?
redheart
11-11-2010, 14:40
solo a me da qualche giorno la versione 10 free non fa più uscire il banner pubblicitario quotidiano?
non te lo so dire perchè ho abilitato quel trucchetto x non farli apparire.
Effettivamente la procedura di aggiornamento va in errore :
Avira AntiVir Premium Updater
Ora di creazione: Wed Nov 10 18:14:42 2010
Sistema operativo:
Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600]
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.51
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 9.0.0.52
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
[UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/webcat-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\webcat-common-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/vdf.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\vdf.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/specvir-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\specvir-win32-int.info.gz'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr-info.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr-info.info.gz'.
[UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/rctext.dll' (locale, server): 9.0.74.0 < 9.0.76.0
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/basic-nt/update.exe' (locale, server): 9.0.0.52 < 9.0.0.54
[UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBCAT:
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat1.dat' (locale, server): 689ee4af35610dfeb13d50781ab88185 != c9bf6c7b5c60cc78dd96cf4e8cc2fafa
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat2.dat' (locale, server): 7d691872dccfc206388dbccfabe36587 != 96bcacd884944157d1e72e64fc5f7912
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat3.dat' (locale, server): 3169cb40ffd45fb0aee2dac09ff7c082 != 5600a6298bf014bac71746ba3af3ca81
[UPD] [INFO] File 'webcat/common/int/webcat4.dat' (locale, server): 81a8064636067950dbadfb228b73bab1 != 8cb4b1403d2a06a838f21663d94beadc
[UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase009.vdf' (locale, server): 7.10.11.134 < 7.10.13.80
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase010.vdf' (locale, server): 7.10.11.135 < 7.10.13.81
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase011.vdf' (locale, server): 7.10.11.136 < 7.10.13.82
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase012.vdf' (locale, server): 7.10.11.137 < 7.10.13.83
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase013.vdf' (locale, server): 7.10.11.165 < 7.10.13.116
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase014.vdf' (locale, server): 7.10.11.202 < 7.10.13.147
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase015.vdf' (locale, server): 7.10.11.231 < 7.10.13.180
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase016.vdf' (locale, server): 7.10.12.4 < 7.10.13.181
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase017.vdf' (locale, server): 7.10.12.38 < 7.10.13.182
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase018.vdf' (locale, server): 7.10.12.64 < 7.10.13.183
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase019.vdf' (locale, server): 7.10.12.99 < 7.10.13.184
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase020.vdf' (locale, server): 7.10.12.122 < 7.10.13.185
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase021.vdf' (locale, server): 7.10.12.148 < 7.10.13.186
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase022.vdf' (locale, server): 7.10.12.175 < 7.10.13.187
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase023.vdf' (locale, server): 7.10.12.198 < 7.10.13.188
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase024.vdf' (locale, server): 7.10.12.216 < 7.10.13.189
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase025.vdf' (locale, server): 7.10.12.238 < 7.10.13.190
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase026.vdf' (locale, server): 7.10.12.254 < 7.10.13.191
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase027.vdf' (locale, server): 7.10.13.22 < 7.10.13.192
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase028.vdf' (locale, server): 7.10.13.39 < 7.10.13.193
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase029.vdf' (locale, server): 7.10.13.62 < 7.10.13.194
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase030.vdf' (locale, server): 7.10.13.73 < 7.10.13.195
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase031.vdf' (locale, server): 7.10.13.77 < 7.10.13.202
[UPD] [INFO] File 'n_vdf/aevdf.dat' (locale, server): 7.10.13.77 < 7.10.13.202
[UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aegen.dll' (locale, server): 8.1.3.23 < 8.1.3.24
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeheur.dll' (locale, server): 8.1.2.37 < 8.1.2.38
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aescript.dll' (locale, server): 8.1.3.45 < 8.1.3.46
[UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeset.dat' (locale, server): 8.2.4.86 < 8.2.4.92
[UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/avwebloader.exe' non esiste e verrà installato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/xp/avgntflt.inf' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/avupgsvc.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/build.dat' (locale, server): 9.0.0.51 < 9.0.0.55
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/filelist.ini' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/presetup.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/product.ini' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/vcredist_x86.exe' è contrassegnato con il flag IGNORE e pertanto non viene incluso.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo AVREP_NT:
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/basic-nt/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/rootkit.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
[UPD] [INFO] Il file 'wks_avira/win32/it/prem-nt/eula.txt' è già installato e non verrà aggiornato.
[UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
[UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
[UPD] [INFO] File 'wks_avira/win32/it/prem-nt/prodinfo.dat' (locale, server): 31f73d396b304b160fb3422103be543e != 8dcebe7ae1ceed8fbd2ee78737f45ba3
[UPD] [INFO] File di licenza: versione completa
[UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 8465314 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 17172561 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 9643601 byte di spazio libero su disco.
[UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
[UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 3117027328 byte.
[UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
[UPD] [INFO] Preparazione dell'aggiornamento automatico in corso...
[UPD] [INFO] Istanza di aggiornamento automatico avviata con successo. Riga di comando: '"C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\update.exe" configfile="C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\intermediate.conf"'
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 9.0.0.51
Updater: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\update.exe 9.0.0.54
Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\TMP_UPDATE\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\
[UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.227/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.226/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.171/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.226/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.226/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.130.227/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.130.227/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.171/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.171/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://62.146.87.172/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://62.146.87.172/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://prempeak.avira-update.com/update'.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPD] [INFO] Download di 'http://prempeak.avira-update.com/update/idx/wks_avira-win32-it-pepr.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira-win32-it-pepr.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.
[UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server...
[UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
18:15:28 L'aggiornamento non è riuscito!
In pratica un primo aggiornamento sembra vada a buon fine, ma il secondo no.
Da cosa può dipendere ?
stesso problema :(
scarica ~4 MB di aggiornamenti, poi dice che li installa ma subito riprova a scaricare altri aggiornamenti e si pianta dando errore ed in pratica non installa assolutamente nulla :cry:
idee?
bisogna lanciare l'agg. da una sessione come admin? o aprire altre porte sul firewall?
the_noiser
11-11-2010, 15:19
stesso problema :(
scarica ~4 MB di aggiornamenti, poi dice che li installa ma subito riprova a scaricare altri aggiornamenti e si pianta dando errore ed in pratica non installa assolutamente nulla :cry:
idee?
bisogna lanciare l'agg. da una sessione come admin? o aprire altre porte sul firewall?
Provate a reperire manualmente il vdf e vedere se successivamente il problema si risolve....
http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info
:help: gradirei un punto risolutivo sugli hidden object che avira trova sempre.... :help: (vedasi ultimo mio post)
Antonio Avitabile
11-11-2010, 15:55
Da qualche giorno il PC mi dava vari avvertimenti di risorse insufficienti per visualizzare excel o word; poi addirittura l'errore di memoria mi ha impedito di avviare programmi.
Ho pensato ad un virus e ho formattato... Tale e quale... l'unica novità era stata l'installazione di AVIRA free 10.
Possibile che mi risucchi tante risorse? E' vero che ho solo 1Gb di ram, ma fino a ieri lavoravo senza problemi.
Grazie
the_noiser
11-11-2010, 17:38
;33622719']Se non ricordo male, sempre in questa discussione se ne già era parlato.
La conclusione era che gli oggetti nascosti rilevati da Avira non sempre sono minacce perchè possono essere creati da software legittimo che li nasconde al sistema.
Grazie per la risposta,
vorrei approfondire approfittando del vostro preparato supporto...
(in particolare analizzando la parte di log postato precedentemente e i relativi oggetti nascosti)
stesso problema :(
scarica ~4 MB di aggiornamenti, poi dice che li installa ma subito riprova a scaricare altri aggiornamenti e si pianta dando errore ed in pratica non installa assolutamente nulla :cry:
idee?
bisogna lanciare l'agg. da una sessione come admin? o aprire altre porte sul firewall?
Mah, io ho provato tutti suggerimenti dati ad altre persone in rete che avevano lo stesso problema.
Ho provato anche gli aggiornamenti manuali (e questi andavano a buon fine), a chiudere il firewall, a modificare le impostazioni di Avira ma senza risolvere nulla.
Come ti dicevo è andato tutto a posto installando la 10 sopra alla 9.
Ma tu che versione hai ?
Chill-Out
11-11-2010, 19:37
Ho avira personal 10 (ancora in eng) :)
Da scansione di oggetti nascosti mi vengono rilevati (ancora) troppi elementi.... :doh:
Riporto parte del log:
Starting search for hidden objects.
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\Windows\System32\cmd.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\cmd.exe
c:\windows\system32\mobsync.exe
c:\Windows\System32\mobsync.exe
[NOTE] The process is not visible.
c:\program files\hitman pro 3.5\hitmanpro35.exe
c:\Program Files\Hitman Pro 3.5\HitmanPro35.exe
[NOTE] The process is not visible.
.........................................................
The scan has been done completely.
22696 Scanned directories
585755 Files were scanned
0 Viruses and/or unwanted programs were found
0 Files were classified as suspicious
0 files were deleted
0 Viruses and unwanted programs were repaired
0 Files were moved to quarantine
0 Files were renamed
0 Files cannot be scanned
585755 Files not concerned
3664 Archives were scanned
0 Warnings
0 Notes
567550 Objects were scanned with rootkit scan
23 Hidden objects were found
Mi potreste indicare modalità attue all'eliminazione definitiva di questi stessi oggetti?
Grazie...
Provate a reperire manualmente il vdf e vedere se successivamente il problema si risolve....
http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info
:help: gradirei un punto risolutivo sugli hidden object che avira trova sempre.... :help: (vedasi ultimo mio post)
Grazie per la risposta,
vorrei approfondire approfittando del vostro preparato supporto...
(in particolare analizzando la parte di log postato precedentemente e i relativi oggetti nascosti)
Quante volte ancora pensi di riproporre la stessa domanda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32547094&postcount=12124
le risposte ti sono già state date a suo tempo.
sirelancillotto
12-11-2010, 11:09
Grazie, ho risolto :)
Invece no! :cry:
http://img585.imageshack.us/img585/3854/antivir.th.gif (http://img585.imageshack.us/i/antivir.gif/)
E' corretto quello che ho fatto?
setterernga
12-11-2010, 11:34
Su questo problema che ho riscontrato, ho aperto una segnalazione sul forum di supporto di Avira. Vediamo se qualcuno mi risponde.
Non ti hanno ancora risposto da Avira?
FulValBot
12-11-2010, 11:53
non ho parole... (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Board&boardID=135)
io oggi lo farò sparire dal pc fisso... uffff... (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Board&boardID=135&l=5&l=10)
arnyreny
12-11-2010, 12:01
non ho parole... (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Board&boardID=135)
io oggi lo farò sparire dal pc fisso...
se vai su i forum di qualsiasi altri prodotto ritrovi sempre svariate problematiche ...
io ho il 10 su tutte le mie machine e quelle dei miei amici...neanche un problema;)
FulValBot
12-11-2010, 12:05
se vai su i forum di qualsiasi altri prodotto ritrovi sempre svariate problematiche ...
io ho il 10 su tutte le mie machine e quelle dei miei amici...neanche un problema;)
io sono stufo de come sta andando (e la cosa del job manuale, e la rilevazione di un file che avvia una scansione totale de c:\ come se gliel'avessi chiesta io, e i caricamenti insensati del floppy!)
basta, voglio un antivirus che non dia fastidio a chi usa il computer. userò avast.
Chill-Out
12-11-2010, 14:34
io sono stufo de come sta andando (e la cosa del job manuale, e la rilevazione di un file che avvia una scansione totale de c:\ come se gliel'avessi chiesta io, e i caricamenti insensati del floppy!)
basta, voglio un antivirus che non dia fastidio a chi usa il computer. userò avast.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33189655&postcount=12617
mister pink
12-11-2010, 16:27
...Non ti hanno ancora risposto da Avira?...
Su quel forum sono un po' parchi a livello di risposte... Tuttavia, oggi qualcosa si è mosso. Staremo a vedere...
Ad ogni modo, sulla base di esperienze fatte da altri utenti del forum di Avira, sembra possibile una sorta di conflitto tra Avira 10 e i drivers Catalyst delle schede ATI. Però, al momento, è solo un'ipotesi...
FulValBot
12-11-2010, 16:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33189655&postcount=12617
ricordo quel post, solo che poi avevo rimesso antivir xkè ero + abituato a quello...
però coi casini che poi crea mmm:(
ricordo quel post, solo che poi avevo rimesso antivir xkè ero + abituato a quello...
però coi casini che poi crea mmm:(
Fai le tue scelte .....,nessuno ti obblliga a tenere Avira alla fine:O ;)
se vai su i forum di qualsiasi altri prodotto ritrovi sempre svariate problematiche ...
io ho il 10 su tutte le mie machine e quelle dei miei amici...neanche un problema;)
Idem!:read: :read: :read: ;)
setterernga
13-11-2010, 09:10
Su quel forum sono un po' parchi a livello di risposte... Tuttavia, oggi qualcosa si è mosso. Staremo a vedere...
Ad ogni modo, sulla base di esperienze fatte da altri utenti del forum di Avira, sembra possibile una sorta di conflitto tra Avira 10 e i drivers Catalyst delle schede ATI. Però, al momento, è solo un'ipotesi...
Questo mi consola, dal momento che ho un'ATI :stordita:
Antonio Avitabile
13-11-2010, 09:59
Da qualche giorno il PC mi dava vari avvertimenti di risorse insufficienti per visualizzare excel o word; poi addirittura l'errore di memoria mi ha impedito di avviare programmi.
Ho pensato ad un virus e ho formattato... Tale e quale... l'unica novità era stata l'installazione di AVIRA free 10.
Possibile che mi risucchi tante risorse? E' vero che ho solo 1Gb di ram, ma fino a ieri lavoravo senza problemi.
Grazie
Attualmente il PC da' altri segni di squilibrio (cavo di rete scollegato). Non ho idea. Potrebbe essere Avira 10... bah
FulValBot
13-11-2010, 10:03
Attualmente il PC da' altri segni di squilibrio (cavo di rete scollegato). Non ho idea. Potrebbe essere Avira 10... bah
a sto punto disinstallalo e controlla se dà ancora problemi... io son passato ad avast ieri sera perchè non voglio + vedere ste cose che fa, tra cui il floppy che carica chissà per quale motivo, e sta cosa del job che se non lo creo io non aggiorna una mazza...
alla faccia del sp1 e dei loro updates... bah :mad:
a sto punto disinstallalo e controlla se dà ancora problemi... io son passato ad avast ieri sera perchè non voglio + vedere ste cose che fa, tra cui il floppy che carica chissà per quale motivo, e sta cosa del job che se non lo creo io non aggiorna una mazza...
alla faccia del sp1 e dei loro updates... bah :mad:
Avira se funziona bene per molti utenti vuol dire che è ok come programma...altrimenti tutti sarebbero nella stessa situazione..,è matematico:read: ,non confondiamo problemi di alcuni con problemi di massa altrimenti facciamo solo cattiva informazione e confusione alla fine:O
E' pieni il web di gente che ha problemi con programmi di ogni genere ma al tempo stesso è pieno di gente che non ne ha dunque a ognuno le proprie valutazioni caso per caso;)
luke1983
13-11-2010, 12:37
ricordo quel post, solo che poi avevo rimesso antivir xkè ero + abituato a quello...
però coi casini che poi crea mmm:(
ahahahahah :D
però è vero. Creano Antivir in modo da essere semplicissimo e poi cadono sulla cosa più stupida: gli update automatici :doh:
io penso sia sol questione di tempo, piano piano sistemeranno tutti i problemi.
x il momento preferisco quindi rimandare l'installazione della versione 10.
Crondal-S
13-11-2010, 14:33
Salve a tutti,
mio primo messaggio su Hardware Upgrade, piacere di conoscervi. ;)
Allora... Uso ancora la versione 9, alla 10 magari passerò quando ci saranno meno problemi.
Solo una cosa: avrei bisogno di sapere come far sparire quella fastidiosa finestra di aggiornamento che esce appena entro in windows xp sp3.
Ho disabilitato la voce... Configurazione \ Generale \ Aggiornamento \ Non scaricare aggiornamenti prod., ma non funge, provato anche a disabilitare (credo che non centri niente) la voce... Configurazione \ Generale \ Sicurezza \ Avvisa se il file WDF non è aggiornato, e neanche non funge.
E' possibile far sparire quel messaggio?
Vi ringrazio per una eventuale risposta.
luke1983
13-11-2010, 14:57
Salve a tutti,
mio primo messaggio su Hardware Upgrade, piacere di conoscervi. ;)
Allora... Uso ancora la versione 9, alla 10 magari passerò quando ci saranno meno problemi.
Solo una cosa: avrei bisogno di sapere come far sparire quella fastidiosa finestra di aggiornamento che esce appena entro in windows xp sp3.
Ho disabilitato la voce... Configurazione \ Generale \ Aggiornamento \ Non scaricare aggiornamenti prod., ma non funge, provato anche a disabilitare (credo che non centri niente) la voce... Configurazione \ Generale \ Sicurezza \ Avvisa se il file WDF non è aggiornato, e neanche non funge.
E' possibile far sparire quel messaggio?
Vi ringrazio per una eventuale risposta.
togliendo la spunta a quelle due opzioni hai:
1) bloccato gli update del motore di scansione (in parole povere il programma)
2) disattivato lo "slide alert" che ti avvisa che la lista virus non è aggiornata (dovrebbe essere quello).
Quello che vuoi fare tu è spiegato nei primi post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)
Sta verso la metà tra quelle FAQ
Salve ragazzi....Volevo porre un problema.
Ho installato la versione 10 di antivir (avevo la 9 e mi sono trovato sempre strabene)...
Da quando ho installato la 10 sto avendo una marea di problemi con Javascript, Flashplayer e Shockwave player,mi si bloccano di continuo, sia con Mozilla che con Chrome....Quando si presentano questi problemi devo riavviare il pc perchè da segni di squilibrio....
Ho provato a disinstallare tutto con revo e poi a reinstallare l'antivirus ma lo fa nuovamente...Volevo sapere se c'è qualche soluzione a questi problemi o devo ripassare alla versione 9.....In secondo caso qualcuno sa dove poter scaricare la versione 9 di antivir?
Grazie per l'eventuale aiuto;)
Crondal-S
13-11-2010, 15:24
Quello che vuoi fare tu è spiegato nei primi post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)
Probabilemente mi sono spiegato male! :(
Come finestra di aggiornamento intendo quella che ti informa della nuova versione, cioè questa qui:
http://img201.imageshack.us/img201/7353/aggiornavira.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/aggiornavira.jpg/)
Come si fa per non farla apparire più? :help:
Probabilemente mi sono spiegato male! :(
Come finestra di aggiornamento intendo quella che ti informa della nuova versione, cioè questa qui:
http://img201.imageshack.us/img201/7353/aggiornavira.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/aggiornavira.jpg/)
Come si fa per non farla apparire più? :help:
forse aggiornandolo ? :D
luke1983
13-11-2010, 16:02
infatti non avevo capito :D
in questo caso non so come puoi toglierla. Io sono passato alla 10 appena è uscita la versione Inglese. Poi sono passato a quella italiana.
marcoesse
13-11-2010, 16:06
No, lì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) non c'è spiegato come fare... probabilemente non sono stato chiaro male! :(
Come finestra di aggiornamento intendo quella che ti informa della nuova versione, cioè questa qui:
http://img201.imageshack.us/img201/7353/aggiornavira.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/aggiornavira.jpg/)
Come si fa per non farla apparire più? :help:
ciao,
io ho risolto così ;) (max impostatile 30gg. avevo provato 360gg. ma non me li accetta :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113170146_AviraAvviso30gg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113170146_AviraAvviso30gg.JPG)
da quando ho impostato così più vista su 2 postazioni con Avira Premium V.9 XP-Sp3
....ed anche se mi comparirà 1 volta al mese diciamo che "ci può stare" :)
marcoesse
13-11-2010, 16:17
Salve ragazzi....Volevo porre un problema.
Ho installato la versione 10 di antivir (avevo la 9 e mi sono trovato sempre strabene)...
Da quando ho installato la 10 sto avendo una marea di problemi con Javascript, Flashplayer e Shockwave player,mi si bloccano di continuo, sia con Mozilla che con Chrome....Quando si presentano questi problemi devo riavviare il pc perchè da segni di squilibrio....
Ho provato a disinstallare tutto con revo e poi a reinstallare l'antivirus ma lo fa nuovamente...Volevo sapere se c'è qualche soluzione a questi problemi o devo ripassare alla versione 9.....In secondo caso qualcuno sa dove poter scaricare la versione 9 di antivir?
Grazie per l'eventuale aiuto;)
Avira V.9 Premium o free? in ITA?
la premium ITA "l'ho già pronta" uppata su MediaFire
un utente ha già provveduto a scaricare e re-installare la V.9
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33230147&
la free in eng la puoi trovare su FileHippo http://www.filehippo.com/download_antivir/
se invece vuoi la free V.9 in ita fammi sapere che l'ho ma quella la devo uppare su MediaFire
in MP Ti manderò i link
ciao
Crondal-S
13-11-2010, 17:06
forse aggiornandolo ? :D
No, non se parla proprio se da problemi. :D
ciao,
io ho risolto così ;) (max impostatile 30gg. avevo provato 360gg. ma non me li accetta :D
da quando ho impostato così più vista su 2 postazioni con Avira Premium V.9 XP-Sp3
Niente da fare, mi esce uguale! :grrr:
Se avete altre idee... :sperem:
P.S. Ho Avira 9 free (ita).
marcoesse
13-11-2010, 17:18
P.S. Ho Avira 9 free (ita).
prova a lasciare come ho impostato io per qualche giorno ;)
30 -> 29 -> 28->....
mi sembra che lo stesso giorno (30°) mi era uscita ancora qualche volta
Mah, io ho provato tutti suggerimenti dati ad altre persone in rete che avevano lo stesso problema.
Ho provato anche gli aggiornamenti manuali (e questi andavano a buon fine), a chiudere il firewall, a modificare le impostazioni di Avira ma senza risolvere nulla.
Come ti dicevo è andato tutto a posto installando la 10 sopra alla 9.
Ma tu che versione hai ?
oggi ho disattivato i blocchi del firewall per le connessioni in uscita e avira (9) si è aggiornato senza problemi.
ovviamente poi ho subito ritirato su il fw. :)
quando saranno risolti tutti i problemi che leggo, passerò alla 10. per ora 9 rulez ;)
oggi ho disattivato i blocchi del firewall per le connessioni in uscita e avira (9) si è aggiornato senza problemi.
ovviamente poi ho subito ritirato su il fw. :)
quando saranno risolti tutti i problemi che leggo, passerò alla 10. per ora 9 rulez ;)
e perchè non fare una regola per il firewall che permette Avira?:rolleyes:
e perchè non fare una regola per il firewall che permette Avira?:rolleyes:
perchè GIA' C'ERA ed ha sempre funzionato ;)
evidentemente per questo aggiornamento parecchio grosso necessitava di qualche altra porta in uscita.
se hai idea di quali porte vadano aperte, fammi sapere.
Danilo Cecconi
14-11-2010, 18:41
Come tanti, anche io sono passato dalla 9 free alla 10 sempre free.
Ho cercato invano in "Configurazione" (modo "Esperto") nella voce "Generale" il sottomenu "Eccezioni".
Lo fa solo a me o è una voce che hanno tolto del tutto nella versione 10?
Avira V.9 Premium o free? in ITA?
la premium ITA "l'ho già pronta" uppata su MediaFire
un utente ha già provveduto a scaricare e re-installare la V.9
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33230147&
la free in eng la puoi trovare su FileHippo http://www.filehippo.com/download_antivir/
se invece vuoi la free V.9 in ita fammi sapere che l'ho ma quella la devo uppare su MediaFire
in MP Ti manderò i link
ciao
Deduco che mi consigli di ripassare alla 9 free? Cmq su filehippo ho notato che ci sono già 4 versioni della 10 , hanno delle migliorie una dall'altra?
Inoltre io ho la 10.0.0.48 e su Filehippo non c'è proprio O_O
marcoesse
15-11-2010, 00:29
Deduco che mi consigli di ripassare alla 9 free?
ciao,
consigliare è sempre difficile ognuno ha le proprie idee (ad esempio io fino al 30-06-2011 sicuro che non mi muovo nel frattempo speriamo che sistemino "il più possibile"):)
il mio intervento era da quanto scritto nel post
....In secondo caso qualcuno sa dove poter scaricare la versione 9 di antivir?
Grazie per l'eventuale aiuto;)
cmq sulla chiavetta ho trovato anche la V.9 Free in ITA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101115011814_Avira9free.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101115011814_Avira9free.JPG)
l'ho anche uppata su MediFire se Ti interessa in MP ti mando Link
Cmq su filehippo ho notato che ci sono già 4 versioni della 10 , hanno delle migliorie una dall'altra?
direi di sì cmq su FileHippo sono solo in eng
Inoltre io ho la 10.0.0.48 e su Filehippo non c'è proprio O_O
la tua versione 10.0.0.48 è in ITA
http://www.free-av.de/it/download/download_servers.php
come detto su FileHippo sono solo in eng
Crondal-S
15-11-2010, 09:00
prova a lasciare come ho impostato io per qualche giorno ;)
30 -> 29 -> 28->....
mi sembra che lo stesso giorno (30°) mi era uscita ancora qualche volta
Ok grazie, aspettiamo un pò di giorni e vediamo se il messaggio di aggiornamento non esce più. :sperem:
Come tanti, anche io sono passato dalla 9 free alla 10 sempre free.
Ho cercato invano in "Configurazione" (modo "Esperto") nella voce "Generale" il sottomenu "Eccezioni".
Lo fa solo a me o è una voce che hanno tolto del tutto nella versione 10?
Le eccezioni sono sempre state sotto i menu
guard -> scan -> eccezioni
e
scanner -> scan -> eccezioni
e non sotto la voce Generale
Danilo Cecconi
15-11-2010, 12:12
Le eccezioni sono sempre state sotto i menu
guard -> scan -> eccezioni
e
scanner -> scan -> eccezioni
e non sotto la voce Generale
Che cieco che sono!!:doh:
Marinelli
15-11-2010, 15:54
Per disabilitare l'avviso sui file autorun.inf vai in
configurazione (modalità esperto) -> guard -> scan -> Further Actions (purtroppo ho la versione in inglese) -> Autostart
Ti ringrazio, anche se in ritardo... mi ero dimenticato di aver fatto la domanda :eek: :D
Risolto, grazie ancora :)
Prova quando colleghi il disco a tenere premuto il tasto shift cosi' non fa l' autorun;)
Grazie anche a te per la risposta!
Ciao :)
Gandhi82
15-11-2010, 15:54
mi sono pentito di aver installato la V10,rispetto alla V9,all'accensione resta bloccato il pc quasi + di un minuto,adesso poi ho dovuto resettare manualmente non si apriva l'umbrello
alex oceano
15-11-2010, 17:46
mi sono pentito di aver installato la V10,rispetto alla V9,all'accensione resta bloccato il pc quasi + di un minuto,adesso poi ho dovuto resettare manualmente non si apriva l'umbrello
ha dato diversi problemi questa v10 a molti utenti
Infatti è questo che non mi spiego, la 9 non dava problemi quasi a nessuno , come hanno fatto a peggiorare la situazione? Se un prodotto va alla grande, ok aggiornarlo ma qui da quel che mi è successo e da quel che leggo hanno cambiato un po troppo....Cmq a me su vista 32bit non da nessuno problema va alla grande , ho solo dovuto mettere manualmente il job aggiornamento....
E' sul pc con xp che ho avuto problemi con mozilla e chrome per quanto riguarda java ,flash e shockwave, praticamente tutti i plug-in....
Anche a me non aggiorna più niente manualmente :(
Anche a me non aggiorna più niente manualmente :(
a me scaricava ~4 mb ma poi dava errore.
disattivando il firewall (connessioni in uscita libere) ha fatto l'agg. senza problemi.
Comodo ha una regola apposta per l'antivir, e infatti se faccio l'agg manuale va tutto, è solo quello automatico che è morto...
E non mi appare nemmeno piu la finestrella di pubblicità, è normale?
sierra75
16-11-2010, 13:01
HO LA VERSIONE PREMIUM SECURITy suite, CHE MI SI è AGGIORNATA DA POCO ALLA 10..........
ma mi pare che la scansione settimanale mi duri il doppio :mc:
come faccio a scegliere gli hd da scansionare ??
Grazie
Comodo ha una regola apposta per l'antivir, ...
interessante. in cosa consiste?
interessante. in cosa consiste?
permette tutto il traffico legato all'exe
permette tutto il traffico legato all'exe
qualunque porta e qualunque protocollo...
insicuro! :O
:D
a me in genere funziona(va) con TCP 80 e basta, salvo che per l'ultimo aggiornamento. Chissà, forse aveva bisogno di https per la licenza o chissà cosa.
sai com'è, meno roba è aperta meglio è, altrimenti a che serve un fw?!? ;)
qualunque porta e qualunque protocollo...
insicuro! :O
del solo traffico relativo al prg però -_-
Grazie anche a te per la risposta!
Ciao :)
Di nulla....;)
tecnologico
18-11-2010, 14:54
possibile che prevx mi trova un positivo in update.exe in c\*****\avira\antivir desktop?
luke1983
18-11-2010, 15:22
possibile che prevx mi trova un positivo in update.exe in c\*****\avira\antivir desktop?
evidentemente è un falso positivo
Gandhi82
18-11-2010, 15:39
quando mi scansiona la penna usb con SuperAntiSpywarePortable mi vieta l'accesso.http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118163914_aviraa2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118163914_aviraa2.JPG)
cosa devo fare?
strangedays
18-11-2010, 16:14
amici ma dove la scarico la versione per xp service pak 3?? c'è solo la versione per la home edition io ho il professional.. questa va bene?? http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
scusate a ncora un attimo rigrazione per la risposta che ho ricevuto pace ma va bene quella che ho io come versione? http://img221.imageshack.us/img221/944/avirav.jpg
oppure devo scaricare quella del link?
Chill-Out
18-11-2010, 19:36
quando mi scansiona la penna usb con SuperAntiSpywarePortable mi vieta l'accesso.http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118163914_aviraa2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118163914_aviraa2.JPG)
cosa devo fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33560707&postcount=13152
Chill-Out
18-11-2010, 19:38
amici ma dove la scarico la versione per xp service pak 3?? c'è solo la versione per la home edition io ho il professional.. questa va bene?? http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
;33605093']Ma di Avira? non i sono distinzioni tra S.O. per l'antivirus, il link che hai postato va bene.
amici ma dove la scarico la versione per xp service pak 3?? c'è solo la versione per la home edition io ho il professional.. questa va bene?? http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
scusate a ncora un attimo rigrazione per la risposta che ho ricevuto pace ma va bene quella che ho io come versione? http://img221.imageshack.us/img221/944/avirav.jpg
oppure devo scaricare quella del link?
Ti hanno già risposto.
tecnologico
19-11-2010, 14:24
evidentemente è un falso positivo
sicuro 100%?
luke1983
19-11-2010, 15:20
sicuro 100%?
se l'antivirus ce l'hai installato e funziona, il percorso del file corrisponde a quello dell'antivirus... penso proprio che sia un falso
A me, se parte la scansione mentre sono in un account in modalità provvisoria, prevx mi segnala diverse cose che sono falsi positivi, se ripeto la scansione da administrator non mi segnala niente.
Comunque per Avira penso che hai pochi dubbi e un FP.
Mi potete dire come mai l'antivirus non effettua gli aggiornamenti?
Ogni volta devo controllare l'antivirus per vedere se è aggiornato, ma ahimè lo trovo sempre col punto eclamativo.
Mi potete dire come mai?
Grazie.
Danilo Cecconi
19-11-2010, 21:04
Mi potete dire come mai l'antivirus non effettua gli aggiornamenti?
Ogni volta devo controllare l'antivirus per vedere se è aggiornato, ma ahimè lo trovo sempre col punto eclamativo.
Mi potete dire come mai?
Grazie.
Non sei il solo, anche io ho questo problema, da quando sono passato alla vrersine 10 (1 mese circa), lo avrà fatto in automatico tre volte, il resto sempre manualmente.
E ancora non sono riuscito a capirne la causa , pur avendo provato a modificare la configurazione relativa.
marcoesse
19-11-2010, 21:22
Mi potete dire come mai l'antivirus non effettua gli aggiornamenti?
Ogni volta devo controllare l'antivirus per vedere se è aggiornato, ma ahimè lo trovo sempre col punto eclamativo.
Mi potete dire come mai?
Grazie.
se ne era già parlato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33313089&highlight=job#post33313089
c'è da creare dei Job update manualmente
ecco la mini-guida per la creazione dei job update
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
@Danilo Cecconi hai creato manualmente qualche Job Update?
Marco ma creando il job poi l'update lo fa in automatico?
Grazie.
EDIT: ho eseguito alla lettera alla creazione del job, speriamo bene.
Danilo Cecconi
20-11-2010, 14:52
@Danilo Cecconi hai creato manualmente qualche Job Update?
No, semplicemente click dx sul'icona di Avira nella traybar e click sx su "Aggiornamento".
Ora però, dopo aver letto la guida (tanks!!;) ) creo subito il job, poi staremo a vedere.
Ho W7 ultimate ed Avira10 con job scansione ogni 15 giorni.Purtroppo il job non viene ripetuto.Qualche giorno fa c'era il bollino verde sulla riga scansione ed ora non c'è più neanche quello.Se programmo una scansione a distanza di 1 ora questa viene effettuata,ma non capisco perchè se lo imposto a distanza di 15 giorni non vada.
se ne era già parlato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33313089&highlight=job#post33313089
c'è da creare dei Job update manualmente
ecco la mini-guida per la creazione dei job update
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
anch'io ho il problema che non fa gli aggiornamenti automatici così ho provato a creare un job. l'ho messo che deve effettuare l'aggiornamento ogni giorno alle ore 8:00 e ho spuntato anche la voce di sotto che da quello che ho capito effettua comunque l'aggiornamento all'accensione anche se alle 8:00 il pc non era acceso.
nonostante questo però in questo momento non mi ha fatto l'aggiornamento automatico. :rolleyes: è normale?
p.s. nelle impostazioni ho lasciato la spunta su aggiornamento automatico da fare ogni giorno.
Oggi non mi si è aggiornato, ma solitamente impostandolo come hai fatto tu non perde un colpo.
allora vedrò se domani mattina alle 8 parte l'aggiornamento automatico. se il pc non sarà acceso da quello che ho capito partirà in automatico appena lo accenderò e sarà connesso a internet.
juninho85
20-11-2010, 18:26
come detto più volte fino alla nausea il sabato e la domenica(se non in tarda serata)non vengono rilasciati aggiornamenti
come detto più volte fino alla nausea il sabato e la domenica(se non in tarda serata)non vengono rilasciati aggiornamenti
Questo con la nuova versione??
Sei sicuro?
Dunque se tento di fare aggiornamenti manualmente non me li da?
Dubito che sia così, comunque anche a me la stessa cosa, non si aggiorna.
juninho85
21-11-2010, 00:04
uso antivir fin dal 2002 o giù di li,quando ancora era antivir pe....non ricordo mai di aver scaricato aggiornamenti nel weekend se non appunto la domenica sera
intendiamoci:il job update deve partire e non trovare nessun aggiornamento disponibile
enric_asp
21-11-2010, 02:03
Ciao a tutti! Sos! Sono disperato!
Ho aggiornato Avira alla versione 10 e la prima volta che ho collegato un hd esterno della Lacie da 1TB diviso in due partizioni mi è arrivato il messaggio che mi bloccava l'avvio di autorun.inf su G:, che è la partizione principale dell'hard disk di 900 gb. L'altra è H: di 30 gb e si chiama Exchange.
L'HD ha un mese, ha sempre funzionato bene e l'avevo usato solo ed esclusivamente per salvarci dei file .avi acquisiti da una videocamera, destinati al video editing professionale. Ora non si riesce più a vedere G: in risorse computer mentre rimane visibile solo la partizione H: di 30 gb, destinata allo scambio (così settata dalla LAcie) tra Pc e Mac.
Ho fatto tutte le procedure consigliate, compreso disabilitare l'avviso sui file autorun.inf in configurazione (modalità esperto) -> guard -> scan -> Further Actions -> Autostart. Ma niente, la partizione G continua a non essere visibile, sparita nel nulla. Ho anche disinstallato Avira, ma senza ottenere un risultato.
Che devo fare? Sono davvero disperato, questo scherzetto mi costerà un mese di lavoro!
Danilo Cecconi
21-11-2010, 09:31
Per disabilitare l'avviso sui file autorun.inf vai in
configurazione (modalità esperto) -> guard -> scan -> Further Actions (Azione per i rilevamenti) -> Autostart
Bisogna toglierlo o metterlo il segno di spunta su "Avvio automatico"?
@enri_asp
Qui siamo un pò OT, comunque prova con Testdisk se riesce a ripristinarla:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
oppure meglio chiedere in Periferiche di memorizzazione - Discussioni generali.
Ciao a tutti! Sos! Sono disperato!
Ho aggiornato Avira alla versione 10 e la prima volta che ho collegato un hd esterno della Lacie da 1TB diviso in due partizioni mi è arrivato il messaggio che mi bloccava l'avvio di autorun.inf su G:, che è la partizione principale dell'hard disk di 900 gb. L'altra è H: di 30 gb e si chiama Exchange.
L'HD ha un mese, ha sempre funzionato bene e l'avevo usato solo ed esclusivamente per salvarci dei file .avi acquisiti da una videocamera, destinati al video editing professionale. Ora non si riesce più a vedere G: in risorse computer mentre rimane visibile solo la partizione H: di 30 gb, destinata allo scambio (così settata dalla LAcie) tra Pc e Mac.
Ho fatto tutte le procedure consigliate, compreso disabilitare l'avviso sui file autorun.inf in configurazione (modalità esperto) -> guard -> scan -> Further Actions -> Autostart. Ma niente, la partizione G continua a non essere visibile, sparita nel nulla. Ho anche disinstallato Avira, ma senza ottenere un risultato.
Che devo fare? Sono davvero disperato, questo scherzetto mi costerà un mese di lavoro!
prova con una distribuzione linux avviabile da cd.
di preciso l'autorun cosa faceva? mica avviava qualche programmino speciale per la lettura/scrittura sul disco, roba crittografata ecc ecc?
Gandhi82
22-11-2010, 08:30
questa mattina proprio non partiva...ho rimesso la V.9
vallavoid
22-11-2010, 08:52
tanti problemi,
dopo un tot tempo non mi permette più l'accesso ai programmi, mi da come virus autorun.inf del mio secondo hard disk mi tira giù chrome e firefox..
riavviando funziona tutto normalmente..
ma attualmente ho un pc ad orologeria..
so che dopo un tot di ore si blocca..
vado a rimettere la 9 se qualcuno mi dice dove prenderla...
Ho W7 ultimate ed Avira10 con job scansione ogni 15 giorni.Purtroppo il job non viene ripetuto.Qualche giorno fa c'era il bollino verde sulla riga scansione ed ora non c'è più neanche quello.Se programmo una scansione a distanza di 1 ora questa viene effettuata,ma non capisco perchè se lo imposto a distanza di 15 giorni non vada.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
marcoesse
22-11-2010, 10:04
tanti problemi,
vado a rimettere la 9 se qualcuno mi dice dove prenderla...
ciao, fatto!
hai MP con i link per il download (sia Free sia Premium in Ita) (V.9)
ciao :)
Come molti di voi sono rimasto molto deluso dalla 10.
Niente problemi con gli aggiornamenti o con blocchi strani del computer.
Ma è possibile che ogni volta che avvio una scansione mi debbano partire anche i processi msdtc e dllhost?
E non mi è di conforto sapere che non sono l'unico. Infatti se ne parla anche sul forum di avira, qui (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=114151)
E poi, se capita che mi blocca un malware parte un sistema di scansione del sistema che dura per molto tempo e che fa schizzare la cpu al 100%. :mad:
Così ho deciso di rimuovere sta ciofeca di versione sperando che correggano i bugs.
Dovresti provare la versione inglese che come al solito ha un motore avanzato rispetto alla vers.ita.Quanto a quei processi da te menzionati ho provato a lanciare una serie di scansioni ed ho visto che non sempre vengonio attivati ed inoltre se lo sono è per qualche secondo...non posso dirti altro vista la mia " ignoranza "
SuperBubbleBobble
22-11-2010, 15:52
ehm scusate ma dove si trova l'opzione x proteggere la configurazione avira con password? :help:
luke1983
22-11-2010, 16:14
ehm scusate ma dove si trova l'opzione x proteggere la configurazione avira con password? :help:
hai messo il segno di spunta su "Modalità Esperto"?
Dovresti provare la versione inglese che come al solito ha un motore avanzato rispetto alla vers.ita.Quanto a quei processi da te menzionati ho provato a lanciare una serie di scansioni ed ho visto che non sempre vengonio attivati ed inoltre se lo sono è per qualche secondo...non posso dirti altro vista la mia " ignoranza "
A me invece capita che si quando si avviano processi "extra" li devo killerare dal task manager e tra l'altro non sempre è possibile terminarli.
Per il momento comunque sto provando avast 5 ma è solo un arrivederci ad avira. :p
FulValBot
22-11-2010, 16:49
A me invece capita che si quando si avviano processi "extra" li devo killerare dal task manager e tra l'altro non sempre è possibile terminarli.
Per il momento comunque sto provando avast 5 ma è solo un arrivederci ad avira. :p
bastava usare antivir 9...
bastava usare antivir 9...
Sì lo so che gli aggiornamenti per la 9 ci saranno fino a giugno prossimo ma ero curioso di testare la nuova versione di avast. Insomma non trovo motivi per essere così diffidenti.
SuperBubbleBobble
22-11-2010, 17:29
hai messo il segno di spunta su "Modalità Esperto"?
Si, ma non trovo più l'opzione...:stordita:
ho anche provato a togliere e rimettere mod. esperto, ma non mi chiede nulla...
edit: forse nella FREE non c'è questa opzione? (però mi ricordavo di sì!)
luke1983
22-11-2010, 17:39
Si, ma non trovo più l'opzione...:stordita:
ho anche provato a togliere e rimettere mod. esperto, ma non mi chiede nulla...
edit: forse nella FREE non c'è questa opzione? (però mi ricordavo di sì!)
ma non te lo deve chiedere lui. La mod. esperto fa apparire più menu. Comunque quell'opzione di trova nel menu "Generale". Io ho la Premium ma dovrebbe essere anche nella free
SuperBubbleBobble
22-11-2010, 17:43
ma non te lo deve chiedere lui. La mod. esperto fa apparire più menu. Comunque quell'opzione di trova nel menu "Generale". Io ho la Premium ma dovrebbe essere anche nella free
giuro che l'ho guardato tutto e non c'è :fagiano:
giuro che l'ho guardato tutto e non c'è :fagiano:
La modalità esperto c'è anche nella free. Cerca per benino e vedrai che la trovi. E' in alto a destra. Guarda qui (http://img124.imageshack.us/i/modalitesperto.jpg/) per farti un'idea (e' un'immagine dalla prima pagina di questo thread).
SuperBubbleBobble
22-11-2010, 18:01
La modalità esperto c'è anche nella free. Cerca per benino e vedrai che la trovi. E' in alto a destra. Guarda qui (http://img124.imageshack.us/i/modalitesperto.jpg/) per farti un'idea (e' un'immagine dalla prima pagina di questo thread).
no OK, la mod esperto l'ho trovata e attivata da subito, è l'opzione x metter la passw che non trovo nel menu "Configurazione", e l'ho appena scorso tutto... bo':rolleyes:
no OK, la mod esperto l'ho trovata e attivata da subito, è l'opzione x metter la passw che non trovo nel menu "Configurazione", e l'ho appena scorso tutto... bo':rolleyes:
:doh: Con la free non c'è quell'opzione.
SuperBubbleBobble
22-11-2010, 18:34
mi stavo chiedendo se c'entrava qualcosa l'opzione in:
Generale > Sicurezza > "Protezione del processo avanzata"
edit:
:doh: Con la free non c'è quell'opzione.
ah ok, ecco mi pareva! :D
scusate x il casotto! mi ricordavo che in qualche versione precedente di Antivir si poteva lockare con password, ora si vede che han cambiato.
grazie cmq x la risp :)
Ho notato che la versione premium è ora scaricabile gratuitamente se si accettano delle pubblicità o dei programmi di altro genere come "sponsor"....qualcuno ne sa nulla o ha provato tale soluzione?:eek:
Ho notato che la versione premium è ora scaricabile gratuitamente se si accettano delle pubblicità o dei programmi di altro genere come "sponsor"....qualcuno ne sa nulla o ha provato tale soluzione?:eek:
fonte? pubblicità = spyware?
luke1983
22-11-2010, 20:10
Ho notato che la versione premium è ora scaricabile gratuitamente se si accettano delle pubblicità o dei programmi di altro genere come "sponsor"....qualcuno ne sa nulla o ha provato tale soluzione?:eek:
fonte? pubblicità = spyware?
quoto assolutamente. Nessuno regala niente.
Nello specifico, Avira usa già quel sistema del Popup pubblicitario nella versione Free per auto-finanziarsi.
Cmq dacci un link, così vediamo
Ecco il link: http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Ho chiesto proprio perchè mi sembra un pò strano....
luke1983
22-11-2010, 20:54
Ecco il link: http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Ho chiesto proprio perchè mi sembra un pò strano....
a quanto leggo in basso, devi acquistare un prodotto tra quelle marche e ti danno gratis la Premium. Devi sempre aprire il portafogli ;)
Però cliccando non succede nulla. Non so in quale shop devi acquistare. Se me lo fai sapere mi fai un piacere :D
juninho85
22-11-2010, 22:54
Dovresti provare la versione inglese che come al solito ha un motore avanzato rispetto alla vers.ita.
ovvero?:mbe:
juninho85
22-11-2010, 23:03
Ecco il link: http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Ho chiesto proprio perchè mi sembra un pò strano....
...è finita la pacchia,un tempo era sufficiente farsi un preventivo per direct-line e avevi la premium attiva per un anno!:D
Gandhi82
23-11-2010, 08:02
ciao,
io ho risolto così ;) (max impostatile 30gg. avevo provato 360gg. ma non me li accetta :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113170146_AviraAvviso30gg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113170146_AviraAvviso30gg.JPG)
da quando ho impostato così più vista su 2 postazioni con Avira Premium V.9 XP-Sp3
....ed anche se mi comparirà 1 volta al mese diciamo che "ci può stare" :)
ho fatto come hai descritto tu,però mi viene il ms all'orologio sempre e devo stare attento a non cliccare su aggiornamenti ma su + tardi...
se metto la 3 riga..cioè.. non scaricare aggiornamento prodotto?
Ma nella versione 10 di Avira Premium (su Win 7 64 bit), nel configurazione/Generale/Sicurezza, non c'è più l'opzione per indicare se vuoi il triangolo giallo o la X rossa nel caso non sia stato aggiornato avira dopo X giorni ?
Grazie
Rik
Ma nella versione 10 di Avira Premium (su Win 7 64 bit), nel configurazione/Generale/Sicurezza, non c'è più l'opzione per indicare se vuoi il triangolo giallo o la X rossa nel caso non sia stato aggiornato avira dopo X giorni ?
Grazie
Rik
Da quello che so io se vai oltre il termine di tempo impostato...,:read: scompare la spunta verde affinco alla voce in questione!
Da quello che so io se vai oltre il termine di tempo impostato...,:read: scompare la spunta verde affinco alla voce in questione!
Ma non c'è nemmeno nel menù di configurazione la possibilità di impostare quando appare il triangolo giallo o la x rossa. Quindi non solo non si vede nel quadro riepilogativo, ma proprio nella configurazione non si può settare........:confused:
Rik
Ma non c'è nemmeno nel menù di configurazione la possibilità di impostare quando appare il triangolo giallo o la x rossa. Quindi non solo non si vede nel quadro riepilogativo, ma proprio nella configurazione non si può settare........:confused:
Rik
Tu imposti come sempre i giorni come tempo massimo da te stabiliti poi il programma oltre quella data ti toglie la spunta verde che significa che 6 oltre il tempo prefissato!
Ma cosa ti cambia scusa da gialla a rossa...,non vedo il problema:rolleyes:
marcoesse
23-11-2010, 10:29
ho fatto come hai descritto tu,però mi viene il ms all'orologio sempre e devo stare attento a non cliccare su aggiornamenti ma su + tardi...
mi vien da pensare che il comportamento fra la free e la premium sia diverso
io ho la premium V.9 e con l'impostazione come da screen la finestrella ad oggi non è più comparsa (su 2 postazioni) e sono passati un bel po' di giorni
per cui non saprei
se metto la 3 riga..cioè.. non scaricare aggiornamento prodotto?
prova tanto al massimo continua ad uscire
anche se effettivamente sarebbe un po' scocciante
Tu imposti come sempre i giorni come tempo massimo da te stabiliti poi il programma oltre quella data ti toglie la spunta verde che significa che 6 oltre il tempo prefissato!
Ma cosa ti cambia scusa da gialla a rossa...,non vedo il problema:rolleyes:
Se guardi questa immagine:
http://img44.imageshack.us/img44/5029/proui.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/proui.jpg/)
capisci cosa mi manca nel menù di configurazione ?
Rik
ho fatto come hai descritto tu,però mi viene il ms all'orologio sempre e devo stare attento a non cliccare su aggiornamenti ma su + tardi...
se metto la 3 riga..cioè.. non scaricare aggiornamento prodotto?
Ciao Gandhi82 è corretto devi mettere la spunta su " non scaricare aggiornamento prodotto" ;)
Gli aggiornamenti delle firme virali procederanno comunque :)
(se leggi nella piccola guida che Avira ti propone quando con il mouse ti avvicini all'opzione te lo spiega chiaramente ;) )
Ciao
marcoesse
23-11-2010, 10:41
Se guardi questa immagine:
http://img44.imageshack.us/img44/5029/proui.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/proui.jpg/)
capisci cosa mi manca nel menù di configurazione ?
Rik
mitica V.9
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123113858_AviraV.9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123113858_AviraV.9.JPG)
mah! sempre più indeciso su cosa fare dopo il 30 giugno 2011 (Avira V.9)
ogni giorno salta fuori che nella V.10 manca "qualcosa" boh!
mitica V.9
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123113858_AviraV.9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123113858_AviraV.9.JPG)
mah! sempre più indeciso cosa fare dopo il 30 giugno 2011 (Avira V.9)
ogni giorno salta fuori che nella V.10 manca "qualcosa" boh!
eheheh... :D
Infatti io mi sto interessando di altro....
mitica V.9
mah! sempre più indeciso su cosa fare dopo il 30 giugno 2011 (Avira V.9)
ogni giorno salta fuori che nella V.10 manca "qualcosa" boh!
La 10 è una fonte inesauribile di sorprese... di brutte sorprese. :p
Speriamo che da qui alla fatidica data di giugno sistemino un po' le cose altrimenti...
Io intanto nel dubbio sto provando avast 5 e devo dire che non è malaccio.
FulValBot
23-11-2010, 12:33
non riesco ad aggiornare in alcun modo antivir 9 nel portatile... me dice che la licenza è scaduta...
qualunque cosa che sto facendo è totalmente inutile...
edit: ho risolto...
luke1983
23-11-2010, 13:28
Se guardi questa immagine:
http://img44.imageshack.us/img44/5029/proui.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/proui.jpg/)
capisci cosa mi manca nel menù di configurazione ?
Rik
mitica V.9
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123113858_AviraV.9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123113858_AviraV.9.JPG)
mah! sempre più indeciso su cosa fare dopo il 30 giugno 2011 (Avira V.9)
ogni giorno salta fuori che nella V.10 manca "qualcosa" boh!
non capisco quale sia il problema :mbe:
hanno tolto l'indicatore colorato. Il resto mi sembra ci sia in toto. O no? :confused:
Comunque questo è il mese di AV Comparative. Fra un po' uscirà la nuova classifica e vedremo come sta messo.
Piccolo OT: sarà da vedere il posizionamento di Comodo ;)
sierra75
23-11-2010, 13:50
HO LA VERSIONE PREMIUM SECURITy suite, CHE MI SI è AGGIORNATA DA POCO ALLA 10..........
ma mi pare che la scansione settimanale mi duri il doppio :mc:
come faccio a scegliere gli hd da scansionare ??
Grazie
:mc: :mc:
nessuno riesce a darmi un aiutino ?
Grazie
FulValBot
23-11-2010, 13:54
mmm la questione del l'avvio normale o sicuro, quale sarebbe meglio mettere?
xkè in giro c'è chi si lamenta dell'avvio lento di windows quando c'è l'avvio sicuro attivato. che faccio?
inoltre: non è che se metto start product update poi me mette la versione 10...? non la voglio...
inoltre: non è che se metto start product update poi me mette la versione 10...? non la voglio...
No, non credo proprio .Anch'io avevo la 9free ed ho scoperto dell'uscita della 10 quando avevo la vecchia versione da 10 giorni, quindi credo che l'upgrade vada fatto con un setup diverso.
L'avvio lento con la modalità più sicura è "normalmente fisiologico".Credo che disponendo di un buon firewall si possa evitare.:Prrr:
Se guardi questa immagine:
http://img44.imageshack.us/img44/5029/proui.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/proui.jpg/)
capisci cosa mi manca nel menù di configurazione ?
Rik
non capisco quale sia il problema :mbe:
hanno tolto l'indicatore colorato. Il resto mi sembra ci sia in toto. O no? :confused:
Comunque questo è il mese di AV Comparative. Fra un po' uscirà la nuova classifica e vedremo come sta messo.
Piccolo OT: sarà da vedere il posizionamento di Comodo ;)
Infatti ti quoto al 100%, qui molti hanno preso il vizio di fare polemiche per cose irrilevanti....,il programma segnala benissimo se il VDF non è aggiornato dando la possibilità di scegliere i giorni di tolleranza....proprio come Avira 9, poi se il "presunto problema" nasce perchè nella vers. 10 non è colorato(rosso, giallo, verde) allora stiamo freschi...,ce ne vogliono 10 di thread ufficiali in base alla graduatoria delle problematiche:D
Danilo Cecconi
23-11-2010, 16:25
:mc: :mc:
nessuno riesce a darmi un aiutino ?
Grazie
Qui:
http://img204.imageshack.us/img204/6498/aviraw.th.png (http://img204.imageshack.us/i/aviraw.png/)
sierra75
23-11-2010, 18:46
Qui:
http://img204.imageshack.us/img204/6498/aviraw.th.png (http://img204.imageshack.us/i/aviraw.png/)
grazie mille, gentilissimo
marcoesse
23-11-2010, 19:41
....qui molti hanno preso il vizio di fare polemiche per cose irrilevanti....
credo e spero non sia riferito a me ;)
il programma segnala benissimo se il VDF non è aggiornato dando la possibilità di scegliere i giorni di tolleranza....proprio come Avira 9, poi se il "presunto problema" nasce perchè nella vers. 10 non è colorato(rosso, giallo, verde)
ad ogni modo giriamola in un altro modo
dato che a me' non piace fare scansioni (vedasi anche impostazione scren 60gg. per il giallo 90gg. per il rosso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33731897&postcount=13336
voi che siete con la 10 dopo quanto tempo in main window
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123203726_Snap400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123203726_Snap400.jpg)
vi segnala che c'è da fare la scansione? con relativo segnale di pericolo (le segnalazioni di giallo o rosso sono almeno rimaste? o no?)
a me interesserebbe in quanto non mi piace fare le scan e non mi piace vedere segnali gialli o rossi di "pericolo" in main window
per cui non mi piacerebbe essere obbligato a fare scan solo per togliere segnalazione di pericolo
le scan preferisco farle con hitman che in 3 minuti fa tutto C :)
lo so' che sono zzzzate ma c'erano prima perché le hanno tolte? che fastidio davano boh!
Infatti ti quoto al 100%, qui molti hanno preso il vizio di fare polemiche per cose irrilevanti....,il programma segnala benissimo se il VDF non è aggiornato dando la possibilità di scegliere i giorni di tolleranza....proprio come Avira 9, poi se il "presunto problema" nasce perchè nella vers. 10 non è colorato(rosso, giallo, verde) allora stiamo freschi...,ce ne vogliono 10 di thread ufficiali in base alla graduatoria delle problematiche:D
Ma sono io cecato o voi non ci vedete bene ?
Dalle immagini si vede chiaramente che nella versione 10 manca la possibilità di settare un riscontro visivo per l'ultima scansione eseguita.
Non si sta parlando di aggiornamento, ma di scansione eseguita !!!!
Nel mio caso (versione 10) se la scansione è avvenuta da poco tempo, nel riepilogo c'è la spunta su sfondo verde, invece se la scansione è "vecchia", sparisce la spunta su sfondo verde e non c'è nulla.
Inoltre dall'immagine che ho postato, potete vedere che non si può modificare in alcun modo questa situazione.
Mi sono spiegato oppure no ?
Sempre IMHO
Rik
P.S. quindi da quello che ho capito, non c'è soluzione a questo fatto.
credo e spero non sia riferito a me ;)
ad ogni modo giriamola in un altro modo
dato che a me' non piace fare scansioni (vedasi anche impostazione scren 60gg. per il giallo 90gg. per il rosso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33731897&postcount=13336
voi che siete con la 10 dopo quanto tempo in main window
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123203726_Snap400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123203726_Snap400.jpg)
vi segnala che c'è da fare la scansione? con relativo segnale di pericolo (le segnalazioni di giallo o rosso sono almeno rimaste? o no?)
a me interesserebbe in quanto non mi piace fare le scan e non mi piace vedere segnali gialli o rossi di "pericolo" in main window
per cui non mi piacerebbe essere obbligato a fare scan solo per togliere segnalazione di pericolo
le scan preferisco farle con hitman che in 3 minuti fa tutto C :)
lo so' che sono zzzzate ma c'erano prima perché le hanno tolte? che fastidio davano boh!
Leggi il messaggio sotto al tuo e forse capirai come funziona la versione 10. :eek:
marcoesse
23-11-2010, 19:51
Leggi il messaggio sotto al tuo e forse capirai come funziona la versione 10. :eek:
perfetto!! sparito tutto ;) via di Hitman :)
credo e spero non sia riferito a me ;)
Tranquillo nessun riferimento personale ma tanti e dico tanti utenti tirano fuori problemi inesistenti come conigli dal cilindro....tipo...,Avira=porcheria perchè ti fa lo screen all' avvio o cose di questo tipo, capisci ora:read: Pure i moderatori sono intervenuti spesso nel thread per tamponare sto problema da quando è uscita la vers. 10....
Adesso per carità se un problema c'è siamo tutti qui per parlarne ma riempire un thread serio e valido con tematiche irrilevanti per la vera funzione del programma, mi sembra fuori luogo:O ;)
credo e spero non sia riferito a me ;)
ad ogni modo giriamola in un altro modo
dato che a me' non piace fare scansioni (vedasi anche impostazione scren 60gg. per il giallo 90gg. per il rosso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33731897&postcount=13336
voi che siete con la 10 dopo quanto tempo in main window
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123203726_Snap400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123203726_Snap400.jpg)
vi segnala che c'è da fare la scansione? con relativo segnale di pericolo (le segnalazioni di giallo o rosso sono almeno rimaste? o no?)
a me interesserebbe in quanto non mi piace fare le scan e non mi piace vedere segnali gialli o rossi di "pericolo" in main window
per cui non mi piacerebbe essere obbligato a fare scan solo per togliere segnalazione di pericolo
le scan preferisco farle con hitman che in 3 minuti fa tutto C :)
lo so' che sono zzzzate ma c'erano prima perché le hanno tolte? che fastidio davano boh!
Leggi il messaggio sotto al tuo e forse capirai come funziona la versione 10. :eek:
Come hai potuto notare con un po' di tranquillità hai risolto perchè la soluzione stava proprio sotto ai tuoi occhi, la pagina prima avevo già postato:read: :read: :read: che quando il tempo limite scade va via la spunta verde......dunque niente segni rossi o gialli per la tua felicità:O :D
Friederike72
24-11-2010, 01:45
;33584138']I tool (sia per la versione 9 che per la versione 10) li avevo già pubblicati qualche giorna fa, in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33505322&postcount=13111)
Per comodità, forse sarebbe meglio pubblicarli anche nella relativa Guida di Avira in prima pagina.
Ovviamente il tool va eseguito dopo aver disinstallato Avira vero??? Scusate la domanda stupida, ma non vorrei fare danni...:rolleyes:
marcoesse
24-11-2010, 10:26
Come hai potuto notare con un po' di tranquillità hai risolto perchè la soluzione stava proprio sotto ai tuoi occhi, la pagina prima avevo già postato che quando il tempo limite scade va via la spunta verde......dunque niente segni rossi o gialli per la tua felicità
vero sfuggito post #13330 sorry ;)
in questo caso specifico la scelta fatta sulla V.10 a me' ve' bene ;)
nessuna segnalazione di pericolo anche se le scan saranno dilatate nel tempo
vero sfuggito post #13330 sorry ;)
in questo caso specifico la scelta fatta sulla V.10 a me' ve' bene ;)
nessuna segnalazione di pericolo anche se le scan saranno dilatate nel tempo
;)
the_noiser
24-11-2010, 14:57
Utilizzo da un bel pò avira 10 personal,
ma sono l'unico che senza aver messo mani a nessun file ne tanto meno usato qualche trucchetto NON mi viene mostrata la pubblicità giornaliera durante gli aggiornamenti?
redheart
24-11-2010, 15:06
Utilizzo da un bel pò avira 10 personal,
ma sono l'unico che senza aver messo mani a nessun file ne tanto meno usato qualche trucchetto NON mi viene mostrata la pubblicità giornaliera durante gli aggiornamenti?
mah a me non appare SOLO con il trucchetto.
the_noiser
24-11-2010, 15:23
mah a me non appare SOLO con il trucchetto.
Nel mio caso non ho messo mani a nulla... :mbe:
e niente pubblicità....
Nel mio caso non ho messo mani a nulla... :mbe:
e niente pubblicità....
Se non ho capito male è stata rimossa dalla versione 10 (la 9 la visualizza ancora).
Sul forum altri utenti segnalavano la cosa ma non c'è stata una risposta ufficiale (o almeno io non l'ho vista)
redheart
24-11-2010, 16:46
Se non ho capito male è stata rimossa dalla versione 10 (la 9 la visualizza ancora).
Sul forum altri utenti segnalavano la cosa ma non c'è stata una risposta ufficiale (o almeno io non l'ho vista)
a me la visualizzerebbe eccome!
Anch'io devo bloccarla col trucchetto...piuttosto ,è normale in W7 che a scansione ultimata per chiudere la finestra di scansione non posso cliccare sulla croce in alto a dx ,ma devo premere sul tasto "chiudi"?:oink:
0sc0rpi0n0
24-11-2010, 18:57
Anche io con la versione 10 niente pubblicità quando scarico gli aggiornamenti.
Senza toccare nulla chiaramente.
Danilo Cecconi
24-11-2010, 19:59
Anch'io devo bloccarla col trucchetto...
mah a me non appare SOLO con il trucchetto.
Sareste così gentili da indicarmi in quale post è descritto il "trucchetto"?
Ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non ho cavato un "ragno dal buco".
Un very very Grazie! :D
[RenderMAN]
24-11-2010, 23:00
Dopo l'ultimo micidiale, incurabile, inrilevabile Virus, ho appena formattato e Comperato la "Avira Premium Suite 10" su Os 7 X64.
Pian piano sto installando i vari software, da qualche ora ho installato Ms Office 2010 (leggi Outlook 2010), ma noto che al Boot al contrario di quasi tutti gli AV non compare nessuna voce relativa ad Avir, cè da dire che Office lo ho logicamente installato dopo AVIRA che è stato il 1° sw installato.
Posso stare tranquillo? Smanettando nelle opzioni vedo che alla voce Mail ho questi settaggi:
http://upload.centerzone.it/images/70148652787745463277.png
Posso stare tranquillo ?
Sono dunque completamente protetto in "Posta in entrata" ?
Il dubbio mi viene perchè ho ricevuto circa 700 Mail e non mi è stato segnalato nulla...
Prima avevo Avast5 (ho ancora la licenza) ma su 100 mail qualcuna infetta la trovava sempre, eppure Avira storicamente è uno di quelli + paranoici che mi risulti, o sbaglio?
Grazie.
ragazzi avrei una domanda:
ma con avira si ha anche la protezione contro gli spyrware? o è meglio affiancare per esempio un prodotto del tipo di Superantispyraware?
FulValBot
25-11-2010, 16:37
ragazzi avrei una domanda:
ma con avira si ha anche la protezione contro gli spyrware? o è meglio affiancare per esempio un prodotto del tipo di Superantispyraware?
meglio non correre rischi...
aggiungi quello e malwarebytes.
ovviamente hijackthis non deve mai mancare...
ragazzi avrei una domanda:
ma con avira si ha anche la protezione contro gli spyrware? o è meglio affiancare per esempio un prodotto del tipo di Superantispyraware?
Avira offre la protezione in tempo reale anche contro gli spyware, ma non è male ogni tanto eseguire una scansione con Superantispyware e Malawarebytes.
Ciao :)
Avira offre la protezione in tempo reale anche contro gli spyware, ma non è male ogni tanto eseguire una scansione con Superantispyware e Malawarebytes.
Ciao :)
Quoto!E' consigliato caldamente anche dallo stesso forum, sezione "AV e sicurezza in generale":read:
[RenderMAN]
25-11-2010, 21:25
;33749831']Dopo l'ultimo micidiale, incurabile, inrilevabile Virus, ho appena formattato e Comperato la "Avira Premium Suite 10" su Os 7 X64.
Pian piano sto installando i vari software, da qualche ora ho installato Ms Office 2010 (leggi Outlook 2010), ma noto che al Boot al contrario di quasi tutti gli AV non compare nessuna voce relativa ad Avir, cè da dire che Office lo ho logicamente installato dopo AVIRA che è stato il 1° sw installato.
Posso stare tranquillo? Smanettando nelle opzioni vedo che alla voce Mail ho questi settaggi:
http://upload.centerzone.it/images/70148652787745463277.png
Posso stare tranquillo ?
Sono dunque completamente protetto in "Posta in entrata" ?
Il dubbio mi viene perchè ho ricevuto circa 700 Mail e non mi è stato segnalato nulla...
Prima avevo Avast5 (ho ancora la licenza) ma su 100 mail qualcuna infetta la trovava sempre, eppure Avira storicamente è uno di quelli + paranoici che mi risulti, o sbaglio?
Grazie.
Nessuno di voi usa client mail?
luke1983
25-11-2010, 22:11
io ho Mozilla Thunderbird e la Premium.
Ho tutto impostato esattamente come te: no virus ;)
io Outlok e la Premium no virus
[RenderMAN]
25-11-2010, 22:31
io Outlok e la Premium no virus
Mi confermi che su Outlook 2010 (...ma tu che versione usi? ) non è presente nessun "tool" per scansioni mirate, allegati etc...?
;33759172']Mi confermi che su Outlook 2010 (...ma tu che versione usi? ) non è presente nessun "tool" per scansioni mirate, allegati etc...?
Non c'è nessun tool
Le mail scansionate le puoi vedere in Protezione Online -> MailGuard
Vengono scansionate solamente le mail pop3 imap con protocollo non criptato (non scansiona connessioni ssl/tsl)
legolas119
26-11-2010, 21:34
Ciao, ho Avira 9.0.025, configurato come illustrato nella guida a pag. 1, e vorrei aggiornare al 10
Quale procedura devo seguire per fare le cose nel modo corretto? Devo disistallare il 9 e poi installo normalmente il 10? La disinstallazione, per essere completa e pulita, devo farla in un modo particolare (non so se serve, ho Windows 7 a 64 bit)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.