View Full Version : Avira Antivirus 9/10
infatti io nella 12 avevo settato a 22 giorni l'aggiornamento automatico diciamo obbligatorio e creato lo shorcut sul desktop per aggiornare quando mi garbava
non so se il problema è solo nella la free ma il problema vero è che appena finito il download dei file parte la fase d'installazione dell'aggiornamento e ci metteva più tempo ad installare che durante il download
poi avguard comincia a scansionare e porta la cpu al 100% che complice un computer vecchiotto diventava esasperazione pura
adesso vedo come è con la 13 ma se è peggiorato...... :cry:
einstein1969
28-11-2012, 23:33
La 10 free ha l'opzione per disattivare l'aggiornamento automatico.
Non posso fare una prova ora, forse dei due servizi che sono nella 12 e 13 uno e' uno scheduler per l'aggiornamento? E se fosse così basterebbe stopparlo.
Se non dovesse funzionare, l'alternativa e' bloccare con il firewall avira.
tallines
29-11-2012, 09:18
infatti io nella 12 avevo settato a 22 giorni l'aggiornamento automatico diciamo obbligatorio e creato lo shorcut sul desktop per aggiornare quando mi garbava
non so se il problema è solo nella la free ma il problema vero è che appena finito il download dei file parte la fase d'installazione dell'aggiornamento e ci metteva più tempo ad installare che durante il download
Su questo concordo al massimo .
Con la 13 si è leggermente velocizzata questa storia .
ipoi avguard comincia a scansionare e porta la cpu al 100% che complice un computer vecchiotto diventava esasperazione pura
Questo fa parte delle opzioni, puoi comodamente toglierlo, a me dopo l'installazione degli aggiornamneti non ha mai fatto nessuna scansione, a meno che tu non la setti nelle opzioni .
L'unica cosa che di Avira mi dà fastidio, a parte questa degli aggiornamenti, è quando installi il setup .
Alla fine ti chiede se vuoi che la nuova versione di Avira appena installata, faccia una scansione o no .
Clicchi su no.............e lui ti fa la scansione ...............
iadesso vedo come è con la 13 ma se è peggiorato...... :cry:
In generale è migliorato
Per Einstein69 : ma hai ancora la versione 10 di Avira ?
Praticamente l'opzione di disattivare gli aggiornamenti c'era fino alla 12 .
Dalla 13 l'hanno tolta .
Comunque una buona notizia posso darla, almeno quella ;) per quanto riguarda gli aggiornamenti .
Basta programmare l'aggiornamento a 5 10 15 gg come volete, fino a un massimo di 22 .
Messo ieri a 10gg, all'accensione del pc l'aggiornamento non è partito :Prrr:
Lo farò oggi mentre pranzo o mentre ceno, o in un momento in cui non sono sul pc, come facevo di solito ;)
guarda ho provato ad installare la 13 e le opzioni di configurazione io le vedo identiche alla 12
per l'aggiornamento obbligatorio si può solo settare un intervallo ampio 22 giorni e passa esattamente come nella 12
per l'aggiornamento prodotto anche lì puoi scegliere le vari opzioni esattamente come nella 12
dopo l'installazione lui certo domanda se vuoi fare una scansione ma se gli dico di non effettuare una scansione non me la fa
nello scheduler c'è solo un task per la scansione peraltro disattivabile , nessun task riguardante gli aggiornamenti, quelli te li puoi creare, qualcuno ne crea svariati programmandoli ogni due tre ore che mi pare sia l'intervallo in cui avira rilascia nuove firme http://www.avira.com/it/support-vdf-history
una cosa che non va è che se gli dico di fare un aggiornamento manuale con lo zip fusebundle non ci riesce
comunque scordiamoci l'avira di una volta quando si intraprende la strada dell'elefante è finita
un'altra cosa il setup della versione it pesa meno della versione in inglese
einstein1969
29-11-2012, 22:40
Per Einstein69 : ma hai ancora la versione 10 di Avira ?
Praticamente l'opzione di disattivare gli aggiornamenti c'era fino alla 12 .
Dalla 13 l'hanno tolta .
Ho dovuto installare la 10 perche' il pc aveva xp sp2 (e non potevo installare il sp3 per ragioni di spazio). La 12 e la 13 richiedono il sp3.
Mi sembra che la 12 che avevo installato non avesse l'opzione di disattivare gli aggiornamenti. Forse anche la 12 ha avuto un'evoluzione?
tallines
30-11-2012, 10:48
guarda ho provato ad installare la 13 e le opzioni di configurazione io le vedo identiche alla 12
Mmhhhh non proprio, la variazione da come me la ricordo era proprio sulla disattivazione degli aggiornamenti automatici per farli solo manualmente .
I 22 gg di spazio massimo (da un certo punto di vista è anche un pò troppo ;) per la sicurezza stessa del pc, poi....) tra un aggiornamento e l'altro rimangono .
dopo l'installazione lui certo domanda se vuoi fare una scansione ma se gli dico di non effettuare una scansione non me la fa
Forse dipende dai settaggi, però appena installato, alla fine dell'installazione, non posso andare a modificare i valori di default, poi...e clicco su termina .
Per einstein1969 : si la 13 ha bisogno del sp3, la 12 no
Quasi quasi riprovo la 12......comunque la solution per la 13 è settare a 5 a 10 gg come uno vuole (sempre fino a un massimo di 22gg......) e fare manualmente gli aggiornamenti .
Sta funzionando ;)
è che ti ricordi male nella 12 free non si poteva disattivare gli aggiornamenti automatici ma solo settare l'intervallo fino ad un massimo di 22 giorni
idem nella 13 free
scaduto l'intervallo lui fa o tenta l'aggiornamento che tu sia collegato ad internet o meno
il limite dei 22 giorni è messo apposta affinchè non passi troppo tempo tra un aggiornamento e l'altro
detto questo setti l'intervallo a 22 e passa poi ti crei un collegamento sul desktop con
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /RECEIVETIMEOUT=120
e lo lanci ogni volta che sei connesso e vuoi aggiornare
al limite correggi il percorso dell'eseguibile update.exe in base al sistema operativo e al percorso d'installazione che hai sul tuo pc
volendo si può creare un file bat con dentro il medesimo codice
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /RECEIVETIMEOUT=120
rem aggiungi questo
shutdown -s
il quale aggiorna e spegne il pc
tallines
30-11-2012, 12:53
è che ti ricordi male nella 12 free non si poteva disattivare gli aggiornamenti automatici ma solo settare l'intervallo fino ad un massimo di 22 giorni
Può essere
il limite dei 22 giorni è messo apposta affinchè non passi troppo tempo tra un aggiornamento e l'altro
Si anche se a mio giudizio 22 giorni senza aggiornamenti, per la sicurezza del pc sono leggermente troppi ;)
detto questo setti l'intervallo a 22 e passa poi ti crei un collegamento sul desktop con
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /RECEIVETIMEOUT=120
e lo lanci ogni volta che sei connesso e vuoi aggiornare
al limite correggi il percorso dell'eseguibile update.exe in base al sistema operativo e al percorso d'installazione che hai sul tuo pc
volendo si può creare un file bat con dentro il medesimo codice
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /RECEIVETIMEOUT=120
rem aggiungi questo
shutdown -s
il quale aggiorna e spegne il pc
Ok questo lo proverò con e senza shutdown ;)
Però ho notato che una volta settato es. a 10 o 15 gg, tu avvii Avira e clicchi su Avvia aggiornamento .
A riprova di quello che ho detto, al momento i miei aggiornamenti sono fermi al 29 / 11 / 2012 .
Oggi acceso due volte il pc....................non li ha fatti :sofico:
però tieni conto che shutdown -s (in windows xp e dentro ad un file bat) mi pare che non funzioni se non sei amministratore, devo fare delle prove
comunque il limite dei 22 giorni se fai gli aggiornamenti manuali quotidianamente lo puoi lasciare
quello che scoccia a me è che anche con la 13 la fase d'installazione degli aggiornamenti è lenta e monopolizza la cpu finchè non ha finito
tallines
30-11-2012, 17:00
però tieni conto che shutdown -s (in windows xp e dentro ad un file bat) mi pare che non funzioni se non sei amministratore, devo fare delle prove
Good, a parte che a me non piace chiudere il pc una volta finito un aggiornamento non lo ho neanche mai fatto ;)
quello che scoccia a me è che anche con la 13 la fase d'installazione degli aggiornamenti è lenta e monopolizza la cpu finchè non ha finito
Concordo pienamente, per quello ho sollevato questa discussione ;)
Se viene lanciato e nel frattempo fai altre cose non sul pc (vai a pranzo, a cena.............) è tutto ok, proprio per quello che hai messo in evidenza anche tu ;) .
Se invece mal settando i famosi giorni dell'aggiornamneto stesso, accendi il pc, vai on line e lui parte.................un pò ti rallenta..........
Cosa che con il firewall Online Armor (scusate l'off topic) non succede assolutamente .
Lui sui aggiorna e lo capisci solo quando esce la finestra-messaggio a destra del desktop in basso dall'icona che c'è nella barra delle applicazioni .
Ma il computer, che uno sia on line o lavori sul pc stesso non ne risente in modo assoluto .
RobbyBtheOriginal
30-11-2012, 19:18
ma scusate basta che nel job dell'aggiornamento mettiate NO al "aggiorna appena connessione disponibile" e avete risolto tutto.
tallines
30-11-2012, 23:02
ma scusate basta che nel job dell'aggiornamento mettiate NO al "aggiorna appena connessione disponibile" e avete risolto tutto.
Ma l'immagine è presa da Avira Free antivirus 13 o dalla versione Pro, ossia a pagamento ?
ma scusate basta che nel job dell'aggiornamento mettiate NO al "aggiorna appena connessione disponibile" e avete risolto tutto.
i job puoi anche non crearli affatto, se uno preferisce fare l'aggiornamento manuale, non li crea e basta
non so se la free, durante la creazione del job ti permette di settare l'aspetto della connessione o meno oltre all'orario, la finestra ridotta ad icona eccetera
ma il punto è un altro, i creatori di avira hanno messo una impostazione che anche se tu non hai nessun job nello scheduler riguardante gli aggiornamenti lui tenta ugualmente di aggiornarsi ogni tot intervallo( dai 15 minuti a 22 giorni e passa), scelta comprensibile da un certo punto di vista, ovvero evitare che uno abbia un antivirus con le firme vecchie di mesi, i niubbi lo fanno ma magari uno esperto preferisce avere un controllo totale e decidere lui quando far fare gli aggiornamenti
oltre a ciò nei computer un po' più vecccchiotti l'aggiornamento monopolizza la cpu (forse lo fa anche nei quadcore ma lì magari non si sente o si sente meno)
ergo qualcuno preferisce fare gli aggiornameni (lanciando update.exe) nel momento che preferisce senza automatizzare la cosa
RobbyBtheOriginal
01-12-2012, 11:44
Ma l'immagine è presa da Avira Free antivirus 13 o dalla versione Pro, ossia a pagamento ?
Avira free 12 (non ho ancora aggiornato :D )
Cmq se uno vuole la cosa totalmente manuale, imposta il job in un orario che non è al pc e se è acceso si aggiorna senza dare problemi, se è spento o non in internet non si aggiorna, e al prossimo avvio, se non vuole l'auto aggiornamento, toglie la spunta della figura (anche nella free comprese le impostazioni di connessione-visibilità finestre) e qundo vuole tasto dx sull'icona avira nella tray e aggiorna manuale (senza creare file batch ecc.), altrimenti si aggiorna come da job quando non da fastidio, non vedo l'utilità di farlo sempre manuale senza un job giornaliero o al max di qualche giorno, altrimenti cosa lo tieni a fare un av in realtime IMHO
Inviato da Tapatalk
tallines
01-12-2012, 14:44
ma il punto è un altro, i creatori di avira hanno messo una impostazione che anche se tu non hai nessun job nello scheduler riguardante gli aggiornamenti lui tenta ugualmente di aggiornarsi ogni tot intervallo( dai 15 minuti a 22 giorni e passa), scelta comprensibile da un certo punto di vista, ovvero evitare che uno abbia un antivirus con le firme vecchie di mesi, i niubbi lo fanno ma magari uno esperto preferisce avere un controllo totale e decidere lui quando far fare gli aggiornamenti
oltre a ciò nei computer un po' più vecccchiotti l'aggiornamento monopolizza la cpu (forse lo fa anche nei quadcore ma lì magari non si sente o si sente meno)
ergo qualcuno preferisce fare gli aggiornameni (lanciando update.exe) nel momento che preferisce senza automatizzare la cosa
Rgazzi non volevo far nascere un trambusto ;) però avete ragione tutti e due, o meglio tutti e tre, anche me ;)
Praticamente l'intervento sottolineato di Unax è il problema centrato in pieno ;)
Cmq se uno vuole la cosa totalmente manuale, imposta il job in un orario che non è al pc e se è acceso si aggiorna senza dare problemi, se è spento o non in internet non si aggiorna, e al prossimo avvio, se non vuole l'auto aggiornamento, toglie la spunta della figura (anche nella free comprese le impostazioni di connessione-visibilità finestre) e qundo vuole tasto dx sull'icona avira nella tray e aggiorna manuale (senza creare file batch ecc.), altrimenti si aggiorna come da job quando non da fastidio,
E' vero anche che andando nel Pianificatore di Avira 13 e cliccando sul + sopra (dove ci sono tutti gli altri tasti la i di mostra proprietà del job selezionato........) si crea il job di cui parla RobbyBtheOriginal .
Poi se uno vuole tiene il segno di spunta e Avira 13 si aggiorna come è messo nel job creato, oppure senza segno dispunta, uno avvia l'aggiornamento manuale da solo .
E' anche questa come soluzione va bene .
Però è leggermente macchinosa, perchè devi ricordarti come è settato il job : se giornaliero, settimanale, se viene fatto il lunedi piuttosto che......a che ora... e se è selezionato o meno.
Se non ti ricordi esattamente devi aprire Avira 12 o 13 e andare nel pianificatore .................e metti che tu non ti ricordi tutto e bene, accendi il computer e questo una volta connesso on line parte perchè è proprio il momento in cui è settato il job, oppure non ci fai caso e mentre sei on line, parchè in quel momento scatta il settaggio del job e noti un certo rallentamento come sottolineato anche da Unax .
Però è anche vero che se uno setta gli aggiornamenti automatici a 7 o 10 gg, quindi con un certo lasso di tempo, poi si ricorda da sè di fare l'aggiornamento e magari lo fa alla fine anche giornalmente appena acceso il pc prima di usarlo .
La vedo come soluzione più pratica, anche se sono valide sia l'idea di Unax, dell'exe, sia l'idea di RobbyBtheOriginal, del job .
Poi de gustibus, ossia uno può mettere in pratica quella che più gli piace e che gli è più comoda ;)
RobbyBtheOriginal
01-12-2012, 15:15
certamente io l'ho scritto perchè mi sembra una cosa comoda e cmq una cosa in più da poter scegliere, poi provate e se vi piacciono di più le altre soluzioni non mi offendo mica, anzi:D ..piacere di avervi aiutato:)
un momento qui si fa una certa confusione
un conto sono i job che uno può impostare nello scheduler e lì ha un certo margine di manovra, ne mette quanti ne vuole agli orari più disparati, giornalieri settimanali eccetera
un altro conto è l'aggiornamento imposto nella configurazione (vedere modalità expert) che viene chiamato Automatic Update
quel tipo di aggiornamento è obbligatorio, non può essere settato tranne che nell'intervallo (minimo 6 ore massimo 22 giorni e rotti) e credo sia indipendente dai job o che tu magari hai appena fatto un aggiornamento 10 minuti prima
in base all'intervallo avira tenta di aggiornarsi, tempo fa a me è successo che sia partito l'update anche se non c'era connessione e non avevo settato nessun job nello scheduler
http://s9.postimage.org/xqedw6krf/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/xqedw6krf/)
nella guida che è errata c'è scritto
Update
In the Update section you can configure the automatic receiving of updates. You can specify various update intervals.
Automatic update
All n Day(s) / Hour(s) / Minute(s)
In this box you can specify the interval at which the automatic update is performed. To change the update interval, highlight one of the time options in the box and change it using the arrow key to the right of the input box.
Repeat job if the time has already expired
If this option is enabled, past update jobs are performed that could not be performed at the time specified, for example because the computer was switched off. (Option available in expert mode only.)
in grassetto la parte errata, in modalità expert non c'è l'opzione Repeat, l'opzione repeat è presente sono quando crei un job nello scheduler
tallines
01-12-2012, 18:55
certamente io l'ho scritto perchè mi sembra una cosa comoda e cmq una cosa in più da poter scegliere, poi provate e se vi piacciono di più le altre soluzioni non mi offendo mica, anzi:D ..piacere di avervi aiutato:)
Assolutamente ;) una buona idea, un'idea in più che ha me a fatto piacere che qualcuno l'abbia detta, perchè è molto utile ;)
un altro conto è l'aggiornamento imposto nella configurazione (vedere modalità expert) che viene chiamato Automatic Update
quel tipo di aggiornamento è obbligatorio, non può essere settato tranne che nell'intervallo (minimo 6 ore massimo 22 giorni e rotti) e credo sia indipendente dai job o che tu magari hai appena fatto un aggiornamento 10 minuti prima
in base all'intervallo avira tenta di aggiornarsi, tempo fa a me è successo che sia partito l'update anche se non c'era connessione e non avevo settato nessun job nello scheduler
Ti è partito forse perchè l'avevi settato in un'intervallo che è caduto proprio quando hai acceso il pc .
Se il minimo come si vede anche da immagine da te postata è messo a 6 ore e tu stai 12 ore on line o col pc acceso parte due volte .
Per quello io i settaggi li metto a 7 o più gg, proprio per non far accadere che l'aggiornamento automatico si attivi .
Se l'intervallo è di 5 gg mettiamo e tu lo fai domani, da domani ripartono i 5 gg di intervallo, ossia dall'ultimo aggiornamento fatto in questo caso manualmente .
RobbyBtheOriginal
01-12-2012, 19:37
io quel valore l'ho sempre tenuto a 15gg, nella free però il minimo è 1gg, e si può dire che se non avessi il job avrei aggiornamenti manuali
secondo me l'intervallo parte dal momento in cui lo setti nello specifico, non è come i job dove puoi scegliere l'orario giornaliero o settimanale e puoi impostare che venga ripetuto nel caso il pc fosse spento
l'immagine è indicativa, volevo vedere il valore minimo accettato che è di 6 ore nella versione 2013, e poi ho fatto lo screenshot
mi pare che nella 12 free il limite minimo fosse 1 giorno ed alcuni si erano lamentati di questo limite minino, che comunque poteva essere aggirato impostando un certo numero di job in modo da avere aggiornamenti automatici più frequenti
ora con un po' di arguzia ognuno può impostarsi la cosa come preferisce
tallines
02-12-2012, 14:18
secondo me l'intervallo parte dal momento in cui lo setti nello specifico, non è come i job dove puoi scegliere l'orario giornaliero o settimanale e puoi impostare che venga ripetuto nel caso il pc fosse spento
Infatti è così, se imposti 7 o 10 o 15 gg il conteggio dei giorni parte da quando l'hai impostato e poi dall'ultimo aggiornamento fatto chiaramente .
Ho notato adesso che andando a creare un job e provando a mettere job aggiornamento > intervallo ti da la possibilità di arrivare addirittura a 59 gg...........però se poi continui ti appare il messaggio che il limite max è 22 gg 18 h e 7 m e finchè non retrocedi fino a 22 gg o di meno non ti fa completare la procedura di creazione del job .
E fin qui tutto ok .
Ma la domanda è : se il limite max è 22 gg (18 h 7 m) perchè nella scelta si può arrivare a 59 gg?
Anche quelli di Avira eh ;) ...................
A proposito di quelli di Avira eh......andando a mettere (ho fatto una prova ;) ) come job aggiornamento l'opzione Singolo, invece che Immediatamente, Ogni giorno, Ogni settimana e Intervallo, ho messo l'aggiornamento alla fine di marzo 2013.................
Lo ha preso, nel senso che non è apparso il messaggio che dice che il limite max è di 22 gg 18 h e 7 m.............
A questo punto ;) ;)
ora con un po' di arguzia ognuno può impostarsi la cosa come preferisce
Superquoto
Ma si ha una vaga tempistica per il rilascio della versione per Win 8?
Ma si ha una vaga tempistica per il rilascio della versione per Win 8?
Chiessenefrega, la versione attuale va alla grande su W8.
:confused:
Ah si?
Io accedendo al sito e vedendo il messaggio non ho neanche provato...
Scarico quindi l'ultima versione free disponibile e su Win8 gira stabile senza problemi?
l'aggiornamento 7 della versione 2013 (en/de) ora in beta test rimuove il popup di avviso in fase di installazione e risolve i problemi di integrazione con Windows 8 Action Center
:)
Freddo69
09-12-2012, 08:10
Ragazzi ho un piccolo problemino, mi spiego: io nella configurazione originale ho settato l'aggiornamento di Avira premium 2013 ogni 2 ore e lo voglio cambiare in 12 o 24 ore, lo faccio, clicco su applica e poi su ok ma ogni volta mi torna ad ogni 2 ore, dove sbaglio?
Grazie;)
pinco-pallino
10-12-2012, 16:46
Ho aggiornato la versione free di Antivir poche settimane fa.
Apro il settaggio in modalità esperti per mettere l'intervallo agg.to automatici e trovo che l'opzione agg.to appena aperta la connessione non c'è piu'.
C'e' solo l'intervallo min 6 ore settabile.
Allora setto 1 giorno---> applica---> ok.
esco. chiudo. riapro per vedere se me lo ha preso. OK c'e tutto.
Peccato che il giorno dopo rifà in giornata la mattina e il pom. l'agg.to
entro nei settaggi e ritrovo l'intervallo a 6 ore.
Allora provo a mettere invece di un giorno 23 ore.
Rifaccio tutti i controlli sopra.
OK
Il giorno dopo stessa storia, ritrovo settato 6 ore.
Anche a voi? Avete la recente versione free?
Io ho la versione Premium. Di default l'aggiornamento è impostato a 2 ore. Ieri l'avevo settato a 1 ora. Salvato. Riaperto e controllato è OK. Chiuso il PC. Oggi lo riapro e vedo che è di nuovo settato a 2 ore. Lo risetto a 1 ora. Salvo, riapro e controllo. OK è settato a 1 ora. Domani riverifico, ma probabilmente lo ritroverò a 2 ore...... :confused:
Freddo69
10-12-2012, 18:35
;38683558']Se applichi la modifica (modifica --> Applica --> OK) non sbagli e la deve accettare; prova a ripetere la modifica.
provato ma niente da fare, sembra un problema comune anche a chi ha la versione free......:(
provato ma niente da fare, sembra un problema comune anche a chi ha la versione free......:(
A compaesà :D
tallines
10-12-2012, 19:13
Ho aggiornato la versione free di Antivir poche settimane fa.
Apro il settaggio in modalità esperti per mettere l'intervallo agg.to automatici e trovo che l'opzione agg.to appena aperta la connessione non c'è piu'.
C'e' solo l'intervallo min 6 ore settabile.
La modalità esperto di cui parli di Avira 13 Free Antivirus dovrebbe essere quella con la casella gialla a sinistra con la i scritta in bianco .
O tu vai a settare gli aggiornamenti automatici con evidenziata o cliccata la casella verde con il cerchio bianco ?
tallines
10-12-2012, 19:17
provato ma niente da fare, sembra un problema comune anche a chi ha la versione free......:(
Sempre funzionato ;) anche i job creati da Pianificatore -Inserisci nuovo job .
Non è che sbagliate settaggi o opzioni ?
Emanuele86
11-12-2012, 12:21
News sulla compatibilità di antivir free su windows 8?
Freddo69
11-12-2012, 12:36
A compaesà :D
:D ciò non me funziona nulla, un casin, andarò in mona ai furlani.......:)
News sulla compatibilità di antivir free su windows 8?
A further step into achieving Windows 8 compatibility
As previously announced, we continue to improve the compatibility with Windows 8 of our products.
We have started yesterday the rollout of a new update for all our products in version 2013 which improves the compatibility with Windows 8 even more.
Avira Free AntiVirus build 2890
Avira AntiVirus Premium 2013 build 2890
Avira Internet Security 2013 build 2890
Here’s an extract of the new features of this update:
The popup with the warning displayed at the beginning of the Avira setup when running on Windows 8 has been removed
Windows Defender is now deactivated on Windows 8 after Avira installation was successfully completed
The products register and integrate with Windows 8 Action Center according to Microsoft’s requirements
Avira application binary files are built with more security features enabled
Product updates are now integrated into regular detection updates and all product update specific configuration options were removed
Please run a product update to get the latest version available. If you like to download the installation packages, you can find them on our website.
http://techblog.avira.com/2012/12/11/a-further-step-into-achieving-windows-8-compatibility/en/
aggiornamento sicuro per le versioni en/de
Ragazzi Avira non mi fa entrare nel sito posteitaliane!
http://i.imgur.com/RNpza.png
Ragazzi Avira non mi fa entrare nel sito posteitaliane!
http://i.imgur.com/RNpza.png
Occhio che il sito delle poste italiane è www.poste.it ;)
papillon56
11-12-2012, 17:36
Confermo.. quello bloccato da avira non è il sito delle poste italiane...occhio!!!
posteitaliane.it e poste.it
sono entrambi delle poste italiane
basta fare un whois
http://whois.domaintools.com/posteitaliane.it
http://whois.domaintools.com/poste.it
stesso server
IP Address: 62.241.4.35
e come si può notare "Poste Italiane SpA" owns about 492 other domains
:D
Confermo.. quello bloccato da avira non è il sito delle poste italiane...occhio!!!
posteitaliane.it e poste.it
sono entrambi delle poste italiane
basta fare un whois
http://whois.domaintools.com/posteitaliane.it
http://whois.domaintools.com/poste.it
stesso server
IP Address: 62.241.4.35
e come si può notare "Poste Italiane SpA" owns about 492 other domains
:D
Ok, però a me risultano "fuori" entrambi, da circa un'ora (che sto provando)... Il browser prova a connettersi al sito, e dopo tantissimi minuti esce la schermata di errore di pagina non ottenibile.
Non vorrei che siano stati vittima di un attacco ed abbiano messo giù i server :confused:
attivando in web protection ho notato un rallentamento lo fa' anche a voi?
RobbyBtheOriginal
12-12-2012, 14:43
tutti qui ti consiglierebbero di togliere quella schifezza del web protection che ti installa anche l'odiosa ask toolbar e di usare altri metodi, tipo plugin browser o virtualizzazione browser con tipo sandboxie e simili
DjDiabolik
12-12-2012, 14:52
Ragazzi......... posso farvi una domanda ??
Ho da un pò installato e quindi di recente aggiornato il mio Avira alla versione 2013.
La cosa strana è che da un paio di giorni Avira continua a segnalarmi sta cosa del "Registro Bloccato" ma la cosa che mi fa inc***are come una bestia e che non dice assolutamente cosa ha bloccato e perchè!!!
Lo dice nelle + disparate cause:
- Ogni tanto quando sto disinstallando qualcosa ma mai durante le installazioni
- Ogni tanto a casaccio quando sono sul desktop
La cosa + fastidiosa, ripeto, e che mi invita solo a fare una scansione completa del sistema....... ma che cavoli dico io, dimmi cosa stai cercando di bloccare e quale processo cerca di accedere al registro senno posso diventare scemo a trovare la causa.
Il tutto, ovviamente, su Windows XP Sp3 ma anche su un mio secondo pc dotato di windows 7 stessa identica situazione, sembra come fosse un bug.
Voi cosa sapete dirmi ?
Ot.
Poi va bè.... ci sarebbe da discutere sugli ADS che sono a dir poco FASTIDIOSI in questa 2013.........
:D ciò non me funziona nulla, un casin, andarò in mona ai furlani.......:)
[OT ON]
Ocio che qua xe pien de furlani :D
[OT OFF]
http://techblog.avira.com/2012/12/11/a-further-step-into-achieving-windows-8-compatibility/en/
aggiornamento sicuro per le versioni en/de
valido anche per la versione in italiano :)
Ragazzi Avira non mi fa entrare nel sito posteitaliane!
http://i.imgur.com/RNpza.png
L'url verrà rimosso in uno dei prossimi aggiornamenti
:)
Ragazzi......... posso farvi una domanda ??
Ho da un pò installato e quindi di recente aggiornato il mio Avira alla versione 2013.
La cosa strana è che da un paio di giorni Avira continua a segnalarmi sta cosa del "Registro Bloccato" ma la cosa che mi fa inc***are come una bestia e che non dice assolutamente cosa ha bloccato e perchè!!!
Lo dice nelle + disparate cause:
- Ogni tanto quando sto disinstallando qualcosa ma mai durante le installazioni
- Ogni tanto a casaccio quando sono sul desktop
La cosa + fastidiosa, ripeto, e che mi invita solo a fare una scansione completa del sistema....... ma che cavoli dico io, dimmi cosa stai cercando di bloccare e quale processo cerca di accedere al registro senno posso diventare scemo a trovare la causa.
Il tutto, ovviamente, su Windows XP Sp3 ma anche su un mio secondo pc dotato di windows 7 stessa identica situazione, sembra come fosse un bug.
Voi cosa sapete dirmi ?
Ot.
Poi va bè.... ci sarebbe da discutere sugli ADS che sono a dir poco FASTIDIOSI in questa 2013.........
lo faceva anche la versione 2012 diceva che aveva bloccato qualcosa nel registro ma senza specificare
tallines
12-12-2012, 19:40
posteitaliane.it e poste.it
sono entrambi delle poste italiane
basta fare un whois
http://whois.domaintools.com/posteitaliane.it
http://whois.domaintools.com/poste.it
stesso server
IP Address: 62.241.4.35
e come si può notare "Poste Italiane SpA" owns about 492 other domains
:D
Confermo che andando sul sito delle poste italiane digitando i due link non succede nulla di grave .
Avira non si attiva e sia Wot che SiteAdvisor li danno come siti non pericolosi, di colore verde .
Per AttacK : io però farei qualche scan antivirus ;) chissà cos'hai all'interno del pc ;)
Freddo69
12-12-2012, 23:15
[OT ON]
Ocio che qua xe pien de furlani :D
[OT OFF]
OT ON
allora in mona ai sciavi........:D
OT OFF
Confermo che andando sul sito delle poste italiane digitando i due link non succede nulla di grave .
Avira non si attiva e sia Wot che SiteAdvisor li danno come siti non pericolosi, di colore verde .
Per AttacK : io però farei qualche scan antivirus ;) chissà cos'hai all'interno del pc ;)
Ho addirittura formattato il pc (dovevo farlo già da qualche tempo) e posteitaliane.it mi viene sempre bloccato da antivir.... Cmq in 6 anni di navigazione ho preso si e no 15 virus non letali!!!
tallines
14-12-2012, 11:10
Ho addirittura formattato il pc (dovevo farlo già da qualche tempo) e posteitaliane.it mi viene sempre bloccato da antivir
Anche dopo il format ?
alto_e_GOBBO
15-12-2012, 22:10
Salve, ho installato avira sul windows 7 la versione free. Succede che ogni qual volta avvio il pc parte l auto-scan di tutto il pc. Io vorrei disabilitare questa funzione..come faccio?
tallines
16-12-2012, 09:55
Salve, ho installato avira sul windows 7 la versione free. Succede che ogni qual volta avvio il pc parte l auto-scan di tutto il pc. Io vorrei disabilitare questa funzione..come faccio?
Apri Avira e vai in Pianificatore .
Dovresti avere un job > scansione ad ogni avvio del pc, con il segno di spunta alla voce Attivato .
Basta togliere il segno di spunta .
alto_e_GOBBO
16-12-2012, 10:23
Non lo trovo..
questa voce è in pc protection o in general?
tallines
16-12-2012, 11:30
Non lo trovo..
questa voce è in pc protection o in general?
Aprendo AVira sulla sinistra c'è un menu di scelte su sfondo marrone scuro .
Hai la versione di Avira 13 Free in inglese .
Vai alla voce Status guarda fino all'ultima voce Administration e troverai, Quarantine, Scheduler (Pianificatore), Reports e Events
alto_e_GOBBO
16-12-2012, 11:58
HO un job..
Quick system scan
scan
interval every 168 hours
nient altro...
allora perchè mi si avvia la scansione??
tallines
16-12-2012, 12:43
HO un job..
Senza segno di spunta giusto ?
Non è che andando in
Extra/Configurazione/Modalità Esperto (con il quadrato giallo)/System Scanner hai il segno di spunta alla voce Scansione rootkit all'avvio ?
alto_e_GOBBO
16-12-2012, 15:55
No quello che ti ho indicato ha la spunta su "enable"
tallines
16-12-2012, 18:56
No quello che ti ho indicato ha la spunta su "enable"
Toglila allora, se no parte lo scan in automatico .
Gli scan meglio farli manualmente ;)
Guarda se hai il segno di spunta nell'altro percorso andando in Extra......
occhio a questa versione di avira 2013
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=150766
sembra che da una certa versione sparisca la possibilità di scegliere la modalità di aggiornamento prodotto
occhio a questa versione di avira 2013
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=150766
sembra che da una certa versione sparisca la possibilità di scegliere la modalità di aggiornamento prodotto
Ho appena installato Avira Free 13.0.0.506 su Windows 8 x64… e in effetti quella voce non c'è più!! :(
Mi sembra abbastanza grave questa tendenza all'autoaggiornamento silente… :mbe:
marcoesse
17-12-2012, 18:22
occhio a questa versione di avira 2013
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=150766
sembra che da una certa versione sparisca la possibilità di scegliere la modalità di aggiornamento prodotto
Ho appena installato Avira Free 13.0.0.506 su Windows 8 x64… e in effetti quella voce non c'è più!!
Mi sembra abbastanza grave questa tendenza all'auto aggiornamento silente…
successo anche a me' su un Win7 64 bit ho fatto aggiornamento prodotto su un Avira 2013 free
di una collega dopo l'aggiornamento è sparita voce "aggiornamento prodotto"
ho anche riavviato perché incredulo ma non c'è più non compare più :(
cmq non mi sembra una bella idea così non possiamo più scegliere se e quando aggiornare....
sarà solo sulla 2013 free oppure anche la Premium?
Matteo_76
17-12-2012, 20:42
Per quello che ho capito, e per la versione Premium, gli aggiornamenti sono "immediati":
Aggiornamenti non-stop sui virus nella cloud
Nel momento stesso in cui le minacce iniziano a circolare, il tuo antivirus ne viene a conoscenza.
Non so se vale anche per la free :confused:
Come detto in altro thread comunque penso indentifichi l'aggiornamento di major release (2013->2014) e non tutto i resto quali motore di ricerca, definizioni, realtime eccetera.
Come da esempio di marcoesse, e come anche la mia, la versione della 2012 Premium è
Versione del prodotto 12.1.9.371
dove il 12 indica 2012. Infatti la versione 2013 che ha scaricato sempre marcoesse è, appunto, la 13.0.0.506.
Almeno così ho capito. Se qualcuno ha info contrarie lo faccia presente. Ciao.
P.S. non sarebbe meglio cambiare il nome del thread visto che adesso siamo arrivati alla 2013? Tipo Avira Antivirus a partire dalla versione 9.0 in poi?
Cari ragazzi,
ho installato la versione 12.1.9.352 e la cosa ambigua che la funzione "ECCEZIONI" ha un funzionamento strano!
Mi spiego meglio ..
Ho dovuto installare un'applicazione utile al raggiungimento di un indirizzo Ip ma il prog.ma vede tale applicazione come una minaccia!
Sono andato nella in modalità esperto->configurazione ed ho inserito nella sezione eccezioni il percorso di dov'è presente tale applicazione!
Questo passaggio l'ho anche eseguito nella porzione realtime protection ma vedo che il tutto NON è servito in quanto puntualmente un paio di volte al giorno mi esce la notifica di rilevamento presenza di malware....ma voglio capire come mai ciò avviene se ho inserito il percorso ?
Quindi la funzione "eccezioni" e fine a se stesso!!??
Bhò aspetto lumi a tal proposito
Un grazie dodago ;-)
successo anche a me' su un Win7 64 bit ho fatto aggiornamento prodotto su un Avira 2013 free
di una collega dopo l'aggiornamento è sparita voce "aggiornamento prodotto"
ho anche riavviato perché incredulo ma non c'è più non compare più :(
cmq non mi sembra una bella idea così non possiamo più scegliere se e quando aggiornare....
sarà solo sulla 2013 free oppure anche la Premium?
Si anche nella versione premium manca "aggiornamento prodotto".
Matteo_76
18-12-2012, 07:42
ho installato la versione 12.1.9.352
Mi risulta superiore l'ultima versione.
Ho dovuto installare un'applicazione utile al raggiungimento di un indirizzo Ip ma il prog.ma vede tale applicazione come una minaccia!
Non so se è il "comportamento" che viene rilevato.
Sono andato nella in modalità esperto->configurazione ed ho inserito nella sezione eccezioni il percorso di dov'è presente tale applicazione!
Questo passaggio l'ho anche eseguito nella porzione realtime protection ma vedo che il tutto NON è servito
Ho notato che in quasi tutti i programmi di sicurezza le eccezioni, per essere sicuro, le devi inserire in più parti. In un software antivirus veniva resettato ogni aggiornamento :mad:
Avira di solito ha sempre fatto eccezioni che mi hanno funzionato alla perfezione, ma non ho mai avuto un programma che dovesse raggiungere un determinato ip, o magari un ip che cambia. Nella mia versione premium le eccezioni le trovo su
System scanner > Scansione > Eccezioni > Oggetti
Realtime > Scansione > Eccezioni > Processi
Realtime > Eccezioni > File
Se l'ip di cui parli è identificato come pericoloso allora, e solo se ne sei assolutamente certo, lo dovrai mettere anche nelle eccezioni del Web Protection.
marcoesse
18-12-2012, 10:30
Si anche nella versione premium manca "aggiornamento prodotto".
ok allora hanno tolto la possibilità sia Free che Premium
vedendo la parte positiva con la 2013 non mi dovrò più preoccupare
di fare "Aggiornamento Prodotto" sulle Avira che metto a conoscenti
e che loro NON facevano mai
per noi speriamo che con l'aggiornamento prodotto
automatico e "silente" non escano casini ;)
Assurda questa "novità" dell'aggiornamento silente per il prodotto!! :mad:
Spero solo che, quando è presente un "aggiornamento prodotto", compaia un apposito pop-up del tipo "Vuoi aggiornare il prodotto? Sì, No, Più tardi".
Altrimenti il rischio è che il programma si autoaggiorni nel "momento sbagliato" (magari mentre si sta usando qualche applicazione pesante e/o delicata). :mbe:
Per non parlare di chi ha una connessione a consumo o lenta e magari rinvia tutti gli aggiornamenti impegnativi a quando è sotto wi-fi…
marcoesse
18-12-2012, 10:46
successo anche a me' su un Win7 64 bit ho fatto aggiornamento prodotto su un Avira 2013 free
di una collega dopo l'aggiornamento è sparita voce "aggiornamento prodotto"
ho anche riavviato perché incredulo ma non c'è più non compare più :(
cmq non mi sembra una bella idea così non possiamo più scegliere se e quando aggiornare....
sarà solo sulla 2013 free oppure anche la Premium?
Si anche nella versione premium manca "aggiornamento prodotto".
ok allora hanno tolto la possibilità sia Free che Premium
vedendo la parte positiva con la 2013 non mi dovrò più preoccupare
di fare "Aggiornamento Prodotto" sulle Avira che metto a conoscenti
e che loro NON facevano mai
per noi speriamo che con l'aggiornamento prodotto
automatico e "silente" non escano casini ;)
Assurda questa "novità" dell'aggiornamento silente per il prodotto!! :mad:
Spero solo che, quando è presente un "aggiornamento prodotto", compaia un pop-up del tipo "Vuoi aggiornare il prodotto? Sì, No, Più tardi".
Altrimenti il rischio è che il programma si autoaggiorni nel "momento sbagliato" (magari mentre si sta usando qualche applicazione pesante e/o delicata). :mbe:
Per non parlare di chi ha una connessione a consumo o lenta e magari rinvia tutti gli aggiornamenti impegnativi a quando è sotto wi-fi…
si spero anch'io almeno una segnalazione
altrimenti se si stano facendo cose particolari mi viene in mente una masterizzazione di un DVD che avira si chiude e si riavvia magari ci "brucia" il DVD che costa pure...
anche il discorso connessione è importante se in 3G con consumi limitati
solo che col pop up "i miei conoscenti" non lo faranno mai cmq :D
e non potrò farlo nemmeno io non avendo più la voce
:wtf: che magari ricompaia se gli viene detto
"aggiorna prodotto in un secondo momento"
ma non potevano lasciare come è stato per anni e anni :doh:
Ora non ricordo esattamente le schermate, ma quando l'aggiornamento richiede l'avvio compare una finestra di avviso con scarica subito o ricordamelo fra 60 minuti.
Inoltre dopo l'installazione dei file scaricati compare un altra finestra che chiede il riavvio o da la possibilità di rimandare (con la possibilità di selezione dopo quanti minuti richiedere il nuovo avviso di riavvio, minimo mi sembra siano 10 minuti)
tallines
18-12-2012, 12:42
Ah ecco.....parla tu con RobbyBTheOriginal, Toucan, Unax.......del famoso tasto per fermare almeno l'aggiornamento prodotto, non le definizioni.........
La nuova versione di Avira 13.0.0.2890 Free disponibile dal 11 Dic 2012 (http://www.avira.com/en/download/product/avira-free-antivirus/product/avira-free-antivirus/product/avira-free-antivirus) non da la possibilità di fermare niente, nessun aggiornamento.....(ne definizioni, ne prodotto)............:
"Product updates are now integrated into regular detection updates and all product update specific configuration options were removed"
http://www.downloadcrew.com/article/4670-avira_free_antivirus
Forse con il settaggio automatico o con i job che uno può creare, se ancora si puo (io ho installato la versione 13.0.0.450 in italiano il 15 11 2012 e ho la possibilità di fermare gli update almeno della versione prodotto..........), si può evitare come ricordato da marcoesse, che mentre stai lavorando al pc o sei on line questo si aggiorni, magari non solo le definizioni, ma anche la versione prodotto e il pc si rallenta in modo notevole .
Non tanto quando fa il download ma quando fa l'installazione dei files, come ricordato in un post precedente da Unax .
Quindi nella nuova versione disponibile dal 11 dicembre 2012 oltre alla voce Product Update (con le sue quattro opzioni), sparisce anche la voce Restart Settings, come ricordato da GmG....dopo l'installazione dei file 10 minuti di tempo per riavviare il pc......e se sto lavorando ?......stiamo a posto.....
Sarebbe da provare o un job (da Scheduler - Pianificatore) o selezionando l'intervallo del Product Update (chissà se è rimasto fino al massimo a 22 gg.....) .
tallines
18-12-2012, 12:58
P.S. non sarebbe meglio cambiare il nome del thread visto che adesso siamo arrivati alla 2013? Tipo Avira Antivirus a partire dalla versione 9.0 in poi?
Superquoto l'intervento fatto da Matteo 76 .
In più volevo far notare che si parla solo della versione Premium ferma anche questa al 2007 mi sembra e non si parla minimamente di nessuna versione freeware (tutte le pagine sono state editate) ;)
Nel senso che se magari un utente entra nel thread ufficiale (dal nome versione un pò superato.....;) ......) per avere un indirizzo, per farsi un'idea su cosa fare......non trova il thread che c'era prima ;)
RobbyBtheOriginal
18-12-2012, 13:16
io ho appena provato a fare l'aggiornamento del prodotto ma non mi trova niente:D V12.1.9.352 17/10/2012 ..il resto è datato tutto agosto 2012:rolleyes: tranne le cose per i virus ovviamente
System scanner > Scansione > Eccezioni > Oggetti
Realtime > Scansione > Eccezioni > Processi
Realtime > Eccezioni > File
Purtroppo passaggi già fatti ma la notifica è perpetua ....evidentemente vi è un passaggio diverso oppure?
Bhà aspetto lumi
Cmq a riguardo dell'applicazione è programmino che mi permette di andare in homepage della goldbet (sito oscurato con il normale link...ok?)
Grazie ad ogni modo
dodago ;-)
La nuova versione di Avira 13.0.0.2890 Free disponibile dal 11 Dic 2012 (http://www.avira.com/en/download/product/avira-free-antivirus/product/avira-free-antivirus/product/avira-free-antivirus) non da la possibilità di fermare niente, nessun aggiornamento.....(ne definizioni, ne prodotto)............:
"Product updates are now integrated into regular detection updates and all product update specific configuration options were removed"
http://www.downloadcrew.com/article/4670-avira_free_antivirus
Stesso discorso per la versione 13.0.0.506 Free (è l'ultima in italiano, datata 07/12/2012)!!
Non è infatti possibile bloccare alcun aggiornamento (né delle definizioni né soprattutto del prodotto). :(
Sono curioso di vedere cosa succederà al prossimo aggiornamento del prodotto: speriamo che almeno chieda il permesso prima di autoaggiornarsi.
tallines
18-12-2012, 14:52
Stesso discorso per la versione 13.0.0.506 Free (è l'ultima in italiano, datata 07/12/2012)!!
Non è infatti possibile bloccare alcun aggiornamento (né delle definizioni né soprattutto del prodotto). :(
Che pizza..........madooooo questi di Avira hanno preso questa decisione di far fare gli aggiornamento definizioni+prodotto per aumentare la sicurezza dei pc, usati dagli utenti......tonti.....o che non hanno tempo..............;) ;)
Sono curioso di vedere cosa succederà al prossimo aggiornamento del prodotto:
Anch'io ;)
speriamo che almeno chieda il permesso prima di autoaggiornarsi.
Mmhhh dici ?
Da quello che ha riportato GmG.......:
"Ora non ricordo esattamente le schermate, ma quando l'aggiornamento richiede l'avvio compare una finestra di avviso con scarica subito o ricordamelo fra 60 minuti.
Inoltre dopo l'installazione dei file scaricati compare un altra finestra che chiede il riavvio o da la possibilità di rimandare (con la possibilità di selezione dopo quanti minuti richiedere il nuovo avviso di riavvio, minimo mi sembra siano 10 minuti)"
Io non ho mai aggiornato la versione prodotto.
Uscita una nuova versione di Avira, vado come di consuetudine sul sito di Avira e faccio il download dell'ultima versione disponibile ;)
Disinstallo la vecchia e installo la nuova .
Da quello che ha riportato GmG.......:
"Ora non ricordo esattamente le schermate, ma quando l'aggiornamento richiede l'avvio compare una finestra di avviso con scarica subito o ricordamelo fra 60 minuti.
Inoltre dopo l'installazione dei file scaricati compare un altra finestra che chiede il riavvio o da la possibilità di rimandare (con la possibilità di selezione dopo quanti minuti richiedere il nuovo avviso di riavvio, minimo mi sembra siano 10 minuti)"
Più o meno succedeva anche a me con la versione 12… ma l'avevo impostato così tramite apposita opzione (adesso non più presente)!!
Speriamo che questo sia diventato il "comportamento predefinito". :mbe:
Non mi piacciono gli "aggiornamenti silenti" (né per Windows né per Avira né per alcun programma).
Io non ho mai aggiornato la versione prodotto.
Uscita una nuova versione di Avira, vado come di consuetudine sul sito di Avira e faccio il download dell'ultima versione disponibile ;)
Disinstallo la vecchia e installo la nuova.
Anch'io di solito preferisco procedere così!! ;)
Con la versione 12 ricevevo la notifica della nuova versione prodotto, e poi quasi sempre la installavo manualmente (senza fretta).
sul sito in predenza linkato di download crew c'è scritto
And while there are no huge changes in this latest version of the program, a lengthy list of worthwhile tweaks may make it worthy of your consideration. Free AntiVirus 13 has been optimised to use less RAM and launch more quickly, for instance; it has better defences against malware which might try to close it down; there's built-in protection for the hosts file; scans can now be run at a low priority to avoid slowing down your PC; and the interface has been redesigned to make it easier to use than ever.
sarà vero?
Purtroppo passaggi già fatti ma la notifica è perpetua ....evidentemente vi è un passaggio diverso oppure?
Bhà aspetto lumi
Cmq a riguardo dell'applicazione è programmino che mi permette di andare in homepage della goldbet (sito oscurato con il normale link...ok?)
Grazie ad ogni modo
dodago ;-)
Uppo la notifica incomincia a farmi perdere la pazienza....la sua presenza sta diventando INCOMBENTE ;-(((((((
MorrisADsl
18-12-2012, 17:27
Perfetto. ora anche il centro operativo su win 8 me lo riconosce. L'integrazione e ok.:)
Leonardo El nino 9
18-12-2012, 19:23
chiedo a voi più esperti di me probabilmente..vorrei sapere se ancora avira free controlla il pc in tempo reale..perchè sapevo un po di tempo fa che a differenza degli altri antivirus free soffre il fatto che se da una parte riconosce moltissimi virus se non tra i migliori motori di ricerca dall'altra parte non controlla in tempo reale è vero? Io attualmente uso avast free non capisco abbastanza se ci sia la necessita di passare ad una versione a pagamento oppure no..poi ovviamente chi consigliate? Non so la versione avast internet secuity provata mi tira bene però non so se a questo punto conviene avira.
RobbyBtheOriginal
18-12-2012, 19:26
si avira ha il realtime protection;) ed anche il web protection
Leonardo El nino 9
18-12-2012, 19:46
megio avira o avast? parere personale ;)
tallines
18-12-2012, 20:08
Più o meno succedeva anche a me con la versione 12… ma l'avevo impostato così tramite apposita opzione (adesso non più presente)!!
Speriamo che questo sia diventato il "comportamento predefinito". :mbe:
Non mi piacciono gli "aggiornamenti silenti" (né per Windows né per Avira né per alcun programma).
Anch'io di solito preferisco procedere così!! ;)
Con la versione 12 ricevevo la notifica della nuova versione prodotto, e poi quasi sempre la installavo manualmente (senza fretta).
Superquoto l'intervento ;)
A parte che come avevo già detto come firewall ho Online Armor, lui si aggiorna in modo silente, ma non disturba l'attività del computer .
Se quelli di Avira imparassero......;)
sul sito in predenza linkato di download crew c'è scritto
And while there are no huge changes in this latest version of the program, a lengthy list of worthwhile tweaks may make it worthy of your consideration. Free AntiVirus 13 has been optimised to use less RAM and launch more quickly, for instance; it has better defences against malware which might try to close it down; there's built-in protection for the hosts file; scans can now be run at a low priority to avoid slowing down your PC; and the interface has been redesigned to make it easier to use than ever.
sarà vero?
Yes, practically Avira è stato ottimizzato per usare meno Ram e lanciare in modo più rapido lo scan antivirus, per una migliore difesa contro il malware che potrebbe tentare di chiuderlo .
Le scansioni possono partire a un livello di priorità bassa per evitare di rallentare il computer .
Poi ho trovato due link abbastanza esaurienti rispetto agli altri su Avira 13.0.0.2890 del 11/12/2012 ultima versione prodotto disponibile a oggi .
Qui a proposito degli update dice :
Product updates are now integrated into the regular signature updates, and all the parameters related to product updates have been removed
http://www.freespywareremovalsoftware2011.com/2012/12/avira-antivir-free-13002890.html
E qui :
Simple and quick updates to the program, virus definitions, and search engine through Single File Update and incremental VDF updates via a webserver on the Internet
quindi tutto in un colpo ;) ed è anche aumentata la velocità di scan fra l'altro ;)
Faster Scanning up to 20% faster
http://www.warp2search.net/news/story/avira_free_antivirus_2013_13002890.html
tallines
18-12-2012, 20:25
chiedo a voi più esperti di me probabilmente..vorrei sapere se ancora avira free controlla il pc in tempo reale..perchè sapevo un po di tempo fa che a differenza degli altri antivirus free soffre il fatto che se da una parte riconosce moltissimi virus se non tra i migliori motori di ricerca dall'altra parte non controlla in tempo reale è vero? Io attualmente uso avast free non capisco abbastanza se ci sia la necessita di passare ad una versione a pagamento oppure no..poi ovviamente chi consigliate? Non so la versione avast internet secuity provata mi tira bene però non so se a questo punto conviene avira.
Ciao a proposito di versioni freeware o shareware meglio le versione freeware, secondo un mio giudizio, poi...... ;)
Se uno impara a manutentare il pc vuoi mettere la soddisfazione di usare una risorsa gratuita ;) ed avere il pc a posto ?
Per quanto riguarda il discorso real time, ormai oggi come oggi tutti gli antivirus sono in real time, anche le versioni freeware .
Prima invece il discorso del real time riguardava solo gli antivirus a pagamento .
Suggerisco Avira perchè mi ha beccato più virus di Avast, effettua una scansione più veloce, ottima la real time protection .
Anche se devo dire la verità non uso Avast a favore di Avira almeno da quattro anni.
Avast l'ho usato per un anno: siccome ad ogni scan mi diceva che era tutto a posto..............l'ho cambiato ;)
Poi se nel frattempo è migliorato.....non lo so con certezza .
Ma sicuramente meglio l'uso delle risorse freeware......e di Avira ;)
Al limite prova tot tempo l'uno e tot tempo anche l'altro (es. per due tre mesi ciascuno), sempre la versione freeware ;)
Leonardo El nino 9
18-12-2012, 20:35
Grazie mille.. il problema probabilmente è dovuto alla scheda madre però coglierò l'occasione di provarlo perchè era da tempo che volevo farlo. Ti posso dire che avast free è molto buono solo che secondo me è un po troppo leggero alcune cose non le rileva ma forse dico baggianate. Nel "poi" ti posso dire che provarlo è comunque andare sul sicuro però ho qualche dubbio sulla sua reale protezione totale.. ma come ho gia detto forse sono solo dubbi miei..
tallines
18-12-2012, 20:56
Grazie mille.. il problema probabilmente è dovuto alla scheda madre però coglierò l'occasione di provarlo perchè era da tempo che volevo farlo.
Perchè parli di scheda madre ?
Ultimamante il pc hai notato che si è rallentato ?
Ti posso dire che avast free è molto buono solo che secondo me è un po troppo leggero alcune cose non le rileva ma forse dico baggianate. Nel "poi" ti posso dire che provarlo è comunque andare sul sicuro però ho qualche dubbio sulla sua reale protezione totale.. ma come ho gia detto forse sono solo dubbi miei..
Ti credo sul fatto che Avast faccia il suo dovere, però quando l'ho cambiato, ho avuto la tua stessa sensazione .
E' chiaro come dico sempre che un solo antivirus, anche se a pagamento non basta per pulire al 100 per 100 il pc dalle infezioni che ci sono o che ci possono essere .
Poi dipende come una persona usa il pc ;)
Usare un antivirus, più anti-spyware (perchè non vanno in conflitto tra di loro a differenza degli antivirus, e non vanno in conflitto con l'antivirus che uno ha installato) e tool specifici (tipo Combofix....) è meglio ;)
Leonardo El nino 9
18-12-2012, 21:10
dicevo scheda madre perchè ho scoperto di averne dei problemi pensavo fossero virus ma io dentro sapevo che qualcosa non andava comunque esattamente proverò avira finalmente che ha la real time potrection :D si dirà così? ahah :) comunque grazie a tutti per le risposte mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?
Leonardo El nino 9
19-12-2012, 14:52
Aggiungo una cosa togliete avast e mettete avira..sto scansionando il sistema e c'erano 4 virus nn visti da avast inoltre come mai se ho avira mi dice che può andare in conflitto con malwesrbytes?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
papillon56
19-12-2012, 16:58
come mai se ho avira mi dice che può andare in conflitto con malwesrbytes?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ignoralo, non c'è nessun conflitto :)
Leonardo El nino 9
19-12-2012, 17:32
Perfetto grazie! Per la domanda postata sopra qualcuno mi sa dire qualcosina?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
marcos86
19-12-2012, 20:20
perchè sapevo un po di tempo fa che a differenza degli altri antivirus free soffre il fatto che se da una parte riconosce moltissimi virus se non tra i migliori motori di ricerca dall'altra parte non controlla in tempo reale è vero?
Da almeno 10 anni tutti gli antivirus gratuiti offrono protezione in tempo reale.
Unica eccezione clam e bitdefender (che di fatto è solo uno scanner on demand).
megio avira o avast? parere personale ;)
Personalmente dopo anni da betatester e sostenitore della superiorità di avira, ora uso avast.
mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?
Dipende dalle proprie necessità e dal prodotto in questione.
Attualmente pare che i pochi che hanno una buona protezione per gli acquisti sicuri siano avast e kaspersky.
Controllo email se le guardi dal sito non serve.
Firewall se hai già un router con fw integrato non serve.
Un hips/behavior blocker invece potrebbe essere utile.
Leonardo El nino 9
19-12-2012, 20:53
Il mio router lho pagato 180€ il netgear n800 o qualcosa di simile dovrebbe avercela c'era scritto inoltre le email di solito le vedevo da office cosa cambia tra sito e programma? Per l'online internet dove phishibg e tutte quelle funzioni che hanno le premium conta che ci scarico parecchio acquisto diverse volte per. Ui avevo dubbi l'ultima a cosa che mi dicevi cos era?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
tallines
20-12-2012, 12:15
dicevo scheda madre perchè ho scoperto di averne dei problemi pensavo fossero virus ma io dentro sapevo che qualcosa non andava comunque esattamente proverò avira finalmente che ha la real time potrection :D si dirà così? ahah :)
Come già suggerito tutti gli antivirus hanno la famosa real time protection. cioè possono beccare infezioni sia da un download, sia da file temporanei
comunque grazie a tutti per le risposte mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?
Le e-mail io le apro da mò on line ;) mi collego al mio gestore adsl on line .
Per gli acquisti sicuri sia i suggerimenti già avuti, sia :
http://www.navigaweb.net/2009/03/navigare-con-pc-e-browser-sicuro-per.html
Mbam alias Malwarebytes Anti-malware non mi è mai successo che entrasse in conflitto con nessun antivirus, neanche con Avira .
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2012, 14:00
Le e-mail io le apro da mò on line ;) mi collego al mio gestore adsl on line .
Se si parla di sicurezza questa IMHO non è una buona idea, vuol dire affidare al web browser eventuale codice nocivo presente nelle email, e come tutti sanno il browser normalmente non è uno dei programmi più sicuri in circolazione.
Molto meglio penso un classico client email che non esegue script eventualmente presenti nel codice HTML presente nella email.
Saluti.
marcos86
20-12-2012, 14:15
Il mio router lho pagato 180€ il netgear n800 o qualcosa di simile dovrebbe avercela c'era scritto inoltre le email di solito le vedevo da office cosa cambia tra sito e programma? Per l'online internet dove phishibg e tutte quelle funzioni che hanno le premium conta che ci scarico parecchio acquisto diverse volte per. Ui avevo dubbi l'ultima a cosa che mi dicevi cos era?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Hips e behavior blocker sono dei sistemi avanzati di identificazione del malware non sulla base di un database (cioè come normalmente agisce un antivirus) bensì sul comportamento dei file.
Se un file fa qualcosa che non dovrebbe fare, come ad es accedere a dll di sistema, scatta l'allarme.
Sugli acquisti ti dirò, io compro spesso su amazon con la postepay e non prendo particolari precauzioni. Se il sito dove acquisti è sicuro, generalmente non ci son problemi.
Questo partendo dal presupposto che il pc non sia infetto ovviamente :D
Se si parla di sicurezza questa IMHO non è una buona idea, vuol dire affidare al web browser eventuale codice nocivo presente nelle email, e come tutti sanno il browser normalmente non è uno dei programmi più sicuri in circolazione.
Molto meglio penso un classico client email che non esegue script eventualmente presenti nel codice HTML presente nella email.
Saluti.
Ci sono pro e contro in entrambi i casi, ma ad es basta un programma come sandboxie per proteggere il pc da eventuali falle del browser
Io credo che affiancando ad avira sia malwarebytes che sandboxie (uno per controllare a fondo e uno per proteggere) si abbia una buona ed efficace protezione
Leonardo El nino 9
20-12-2012, 14:18
Sandboxie cos è?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
marcos86
20-12-2012, 14:20
Un bellissimo programma
lo schema in prima pagina dovrebbe spiegare abbastanza http://www.sandboxie.com/
qui c'è anche la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2012, 15:17
Ci sono pro e contro in entrambi i casi, ma ad es basta un programma come sandboxie per proteggere il pc da eventuali falle del browser
Certamente, ma potrebbe bastare il semplice Firefox+noscript, ma sarebbe meglio gestire la posta elettronica con browser da Linux , ma sarebbe ancora meglissimo :) con browser da OpenBSD. Il fatto è che il comune utente normalmente non fa nulla di tutto questo, ed ha le sue buone ragioni, usa il web browser così come viene e tiene tutti i plugin attivi e ben funzionanti anche nelle loro innumerevoli vulnerabilità. Quindi come purtroppo avviene spesso, propagandare la maggiore sicurezza della gestione posta elettronica tramite Browser e webmail senza specificare i rischi che si corrono senza opportune misure di sicurezza per il browser stesso e plugin a lui collegati, è sbagliato IMHO.
Meglio molto meglio nel contesto del comune utente IMHO un buon mailreader che rifiuti di default l'esecuzione di script e di scaricare e visualizzare le immagini da qualche server remoto, e se anche arriva qualche allegato virulento basta non aprirlo, rischio quello degli allegati del resto presente pari pari anche con le webmail.
Saluti.
Leonardo El nino 9
20-12-2012, 15:18
se non ho capito male è la stessa che ha avast? a questo punto per essere sicuri quando si acquista online in caso di virus avere un antivirus che controlla online e anche e mail con tanto di sandbox esempio di avast is dovrebbe essere una sorta di garazia che poi spetta all'utente è un conto a parte.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2012, 15:31
se non ho capito male è la stessa che ha avast? a questo punto per essere sicuri quando si acquista online in caso di virus avere un antivirus che controlla online e anche e mail con tanto di sandbox esempio di avast is dovrebbe essere una sorta di garazia che poi spetta all'utente è un conto a parte.
Quando si fanno operazioni a rischio di brutte sorprese, tipo gli acquisti online, la cosa più importante è di farlo su un sistema operativo "sicuro", cioè che non ha in esecuzione processi maligni. In parole povere il sistema deve essere pulito e se ci sono dubbi e perplessità, dovute magari a recenti infezioni a prima vista debellate, meglio lasciar perdere ed operare da qualche altro PC o meglio ancora da un sistema non "corruttibile" tipo un live cd di Linux o Windows stesso. Il live cd è per definizione non corruttibile perché il cd non viene scritto durante l'esecuzione della sessione di lavoro ed al successivo riavvio è sempre nello stesso stato.
I programmi che hai citato, SandBoxie o Avast, ma anche quello oggetto di questo thread cioè Avira Antivir si occupano di cercare di impedire l'infezione da parte di malware, di certo se un sistema è già infetto non è che installando SandBoxie o Avast con la sua sandboxie la situazione cambi, sempre infetto resta il sistema operativo.
In definitiva ripeto, se hai il minimo sospetto che il sistema operativo non sia del tutto a posto, l'unica è non usarlo per acquisti online ed affidarsi ad altro sistema, tipo un altro PC di cui hai fiducia o un live cd.
Saluti.
Chill-Out
20-12-2012, 16:55
Sandboxie cos è?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
se non ho capito male è la stessa che ha avast? a questo punto per essere sicuri quando si acquista online in caso di virus avere un antivirus che controlla online e anche e mail con tanto di sandbox esempio di avast is dovrebbe essere una sorta di garazia che poi spetta all'utente è un conto a parte.
Ciao, il 3D è dedicato solo ed esclusivamente ad Avira, per tutti i dubbi/quesiti ti rimando a
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
leggendo troverai la stragrande maggioranza delle risposte.
Leonardo El nino 9
20-12-2012, 17:53
Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
asterixb
22-12-2012, 16:45
ho aggiornato e formattato il mio pc e son tornato quì dopo molto tempo per la configurazione di avira, ma con sorpresa nn trovo + la guida in prima pagina, era semplice e chiara, ora dove trovo quella aggiornata? grazie
Ho un problema se faccio una scansione completa con avira free di un pc con windows xp pro sp2, arrivata ad una certa percentuale di scansione, il pc va in crash e si riavvia. Cosa succede? lo fà ripetuamente. Perche?
pcpassion
23-12-2012, 16:59
Ho un problema se faccio una scansione completa con avira free di un pc con windows xp pro sp2, arrivata ad una certa percentuale di scansione, il pc va in crash e si riavvia. Cosa succede? lo fà ripetuamente. Perche?
@32bit or @64bit?
http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus#tab2
athlon 64 x2 4200+ con windows xp pro sp3 a 32 bit e 2gb di ram
(http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus#tab2) cosa significa?
ciao
RobbyBtheOriginal
23-12-2012, 21:03
intendeva che il crash era dovuto ad un'incompatibilità di sistema, prima hai scritto sp2 e adesso sp3, se hai un xp 32bit devi avere il sp3 installato altrimenti incompatibile con avira, se hai xp 64bit allora il sp2 va bene con avira
Scusatemi per l'errore confermo che ho un xp pro sp3 con windows 32 bit. Quindi dovrebbe essere compatibile, e perchè mi va in crash?
FulValBot
23-12-2012, 23:14
possibile che avira debba ancora aver problemi nel fare gli updates?!? spesso viene un errore che dice che l'altro programma è occupato :mbe: ma quale??
Matteo_76
24-12-2012, 02:36
Eccomi con 2 precisazioni:
Le definizioni di un antivirus per me devono essere aggiornate automaticamente altrimenti Avira non sarebbe degno di essere definito antivirus
nella nuova versione di Avira (parlo di Professional) gli aggiornamenti di prodotto sono equiparati agli aggiornamenti delle firme e avvengono automaticamente. E' possibile però disattivare l'aggiornamento automatico da configurazione > aggiornamento
:)
RobbyBtheOriginal
24-12-2012, 11:26
Scusatemi per l'errore confermo che ho un xp pro sp3 con windows 32 bit. Quindi dovrebbe essere compatibile, e perchè mi va in crash?
Si ho anch'io xp come te e nessun problema, si sarà corrotto qualche file, provato a disinstallare, ripulire i residui, e reinstallare?
Inviato da Tapatalk
umbescla
24-12-2012, 11:28
su un sistema con xp professional sto' ancora utilizzando la versione 9.0025 vorrei installare la nuova versione 2013
domanda : è sufficiente disinstallare la vecchia versione oppure vi sono dei tool di disinstallazione da eseguire prima di installare la nuova versione ?
grazie
oppss dimenticavo Buon Natale a tutti .... ciaooo
arnyreny
24-12-2012, 12:56
su un sistema con xp professional sto' ancora utilizzando la versione 9.0025 vorrei installare la nuova versione 2013
domanda : è sufficiente disinstallare la vecchia versione oppure vi sono dei tool di disinstallazione da eseguire prima di installare la nuova versione ?
grazie
oppss dimenticavo Buon Natale a tutti .... ciaooo
disinstalla la vecchia riavvia e installa la 2013,ricorda che e' necessare avere xp service pack 3...auguri
tallines
27-12-2012, 18:17
su un sistema con xp professional sto' ancora utilizzando la versione 9.0025 vorrei installare la nuova versione 2013
domanda : è sufficiente disinstallare la vecchia versione oppure vi sono dei tool di disinstallazione da eseguire prima di installare la nuova versione ?
Per disinstallarlo, puoi usare anche software tipo Revo Uninstaller o l'Uninstaller di Advanced System Care della Iobit, ma comunque meglio l'uninstaller di Avira stesso .
In più dopo la diisntallazione puoi usare un tool che la stessa Avira mette a disposizione degli utenti per fare la pulizia dei residui che rimangono :
Avira Registry Cleaner (http://www.avira.com/it/download/product/avira-registrycleaner/product/avira-registrycleaner/product/avira-registrycleaner)
Si usa normalmente se la disinstallazione di Avira non va a buon fine, comunque io lo uso anche se va a buon fine ;)
tallines
27-12-2012, 18:38
Dimenticavo questo : se viene usato lo stesso setup della versione installata, ti chiede se vuoi disinstallare la versione attuale .
Se invece viene usato il nuovo setup, o meglio il setup della nuova versione ;) fa tutto Avira :
1 > estrazione file
2 > scansione di software incompatibile
3 > rimozione dell'installazione precedente .
Poi chiede di riavviare il pc per apportare le modifiche necessarie .
Una volta riavviato il pc, esegue l'installazione dei file estratti prima, poi si passa alla configurazione : Express O Personalizzata .
Alla fine effettua gli aggiornamenti dell'ultima versione installata ;)
tallines
28-12-2012, 11:03
Ho controllato sul sito di Avita la disponibilità delle versioni oltre all'ultima ;), per quanto riguarda la versione di Avira Freeware .
Da poco tempo penso 10 o 20 gg è disponibile solo l'ultima versione rilasciata .
Sul sito in inglese la 13.0.0.2890 del 11 Dicembre 2012
http://www.avira.com/en/download/product/avira-free-antivirus
Sul sito in italiano la 13.0.0.506 del 17 dicembre 2012
http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus
Se ipoteticamente uno non ha il setup della versione precedente o di una delle versioni precedenti e vuole fare il download, adesso Avira da la disponibilità solo se contattate il Servizio clienti :
"Cerchi versioni precedenti del prodotto Avira?
Per scaricare il software precedente di Avira sei pregato di richiederlo contattando il nostro servizio di Assistenza clienti" .
Questo perchè penso chiederanno il motivo.......visto che c'è disponibile l'ultima versione più performante .
Per i famosi aggiornamenti manuali che non ci sono più..............;)
Matteo_76
04-01-2013, 16:06
Eccomi con 2 precisazioni:
Le definizioni di un antivirus per me devono essere aggiornate automaticamente altrimenti Avira non sarebbe degno di essere definito antivirus
nella nuova versione di Avira (parlo di Professional) gli aggiornamenti di prodotto sono equiparati agli aggiornamenti delle firme e avvengono automaticamente. E' possibile però disattivare l'aggiornamento automatico da configurazione > aggiornamento
:)
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza ,
per favore aiutatemi :D dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)
Chill-Out
05-01-2013, 13:37
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza ,
per favore aiutatemi :D dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
gerrylewis
06-01-2013, 21:28
Ciao! Volevo chiedere un' informazione su come risolvere un problema, quando faccio la scansione avira mi segnala un oggetto nascosto, come risolvo la cosa? Vi allego il report della scansione. Il mio sistema operativo è Win 7. Grazie in anticipo!!
http://www.filedropper.com/avscan-20130106-195420-15df9edd_1
Star trek
07-01-2013, 20:34
Appena istallata la versione free perchè laprecedente non si aggiornava dal 27 ottobre. Anche in questa attuale vesione l'update ha problemi.
Avira Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto
Ora di creazione: lunedì 7 gennaio 2013 21:23:50
Sistema operativo:
Windows 7 Home Premium (Service Pack 1) [6.1.7601] 64 bit
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 13.0.0.506
Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 13.6.14.402
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 13.4.0.362
Libreria: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 1.0.0.9
Plugin: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 13.6.0.402
GUI: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 13.6.3.402
Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\
Impostazioni di connessione:
- Tipo di connessione: Server Web
- Tipo di trasferimento Connessione esistente
-Impostazioni proxy: Utilizzare le impostazioni di sistema
21:23:50 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
21:23:51 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://80.190.148.75/update'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/master.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/wks_avira13-win32-it-pecl.idx' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira13-win32-it-pecl.idx'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/wks_avira13-win32-it-pecl.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira13-win32-it-pecl.info.gz'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/vdf.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\vdf.info.gz'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/rdf-common-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\rdf-common-int.info.gz'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
21:23:51 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/wks_avira13-win32-it-pecl-info.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira13-win32-it-pecl-info.info.gz'.
21:23:52 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/peclkey-common-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\peclkey-common-int.info.gz'.
21:23:52 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/scanner13-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\scanner13-win32-int.info.gz'.
21:23:52 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/idx/localdecider-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\localdecider-win32-int.info.gz'.
21:23:52 [UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBCAT:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase008.vdf' (locale, server): 7.11.50.231 < 7.11.55.142
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase009.vdf' (locale, server): 7.11.50.232 < 7.11.55.143
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase010.vdf' (locale, server): 7.11.50.233 < 7.11.55.144
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase011.vdf' (locale, server): 7.11.50.234 < 7.11.55.145
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase012.vdf' (locale, server): 7.11.50.235 < 7.11.55.146
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase013.vdf' (locale, server): 7.11.50.236 < 7.11.55.196
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase014.vdf' (locale, server): 7.11.51.27 < 7.11.56.23
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase015.vdf' (locale, server): 7.11.51.95 < 7.11.56.24
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase016.vdf' (locale, server): 7.11.51.221 < 7.11.56.25
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase017.vdf' (locale, server): 7.11.52.29 < 7.11.56.26
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase018.vdf' (locale, server): 7.11.52.91 < 7.11.56.27
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase019.vdf' (locale, server): 7.11.52.151 < 7.11.56.28
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase020.vdf' (locale, server): 7.11.52.152 < 7.11.56.29
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase021.vdf' (locale, server): 7.11.52.153 < 7.11.56.30
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase022.vdf' (locale, server): 7.11.52.154 < 7.11.56.31
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase023.vdf' (locale, server): 7.11.52.155 < 7.11.56.32
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase024.vdf' (locale, server): 7.11.52.156 < 7.11.56.33
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase025.vdf' (locale, server): 7.11.52.157 < 7.11.56.34
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase026.vdf' (locale, server): 7.11.52.158 < 7.11.56.35
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase027.vdf' (locale, server): 7.11.52.159 < 7.11.56.36
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase028.vdf' (locale, server): 7.11.52.160 < 7.11.56.37
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase029.vdf' (locale, server): 7.11.52.161 < 7.11.56.38
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase030.vdf' (locale, server): 7.11.52.162 < 7.11.56.39
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/vbase031.vdf' (locale, server): 7.11.52.188 < 7.11.56.50
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'n_vdf/aevdf.dat' (locale, server): 7.11.52.188 < 7.11.56.50
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo RDF:
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'rdf/common/int/antivir0.rdf' (locale, server): 10.0.1.14 < 10.0.1.18
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aecore.dll' (locale, server): 8.1.29.2 < 8.1.30.0
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aegen.dll' (locale, server): 8.1.6.10 < 8.1.6.12
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeheur.dll' (locale, server): 8.1.4.156 < 8.1.4.168
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aepack.dll' (locale, server): 8.3.0.40 < 8.3.1.2
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aescn.dll' (locale, server): 8.1.9.4 < 8.1.10.0
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aescript.dll' (locale, server): 8.1.4.70 < 8.1.4.78
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeexp.dll' (locale, server): 8.2.0.16 < 8.3.0.4
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'ave2/win32/int/aeset.dat' (locale, server): 8.2.10.214 < 8.2.10.224
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo ANTISPAM:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/64bitProxy.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ApnIC.dll' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ApnStub.exe' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ApnToolbarInstaller.exe' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_64.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_API.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_CLI.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_EULA.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_Excluded.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AVManagerUnified.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AVSDKList.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/doSilent.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/efc.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/filelist.ini' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Impl_AntiphishingLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Impl_AntivirusLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Impl_FirewallLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Impl_SoftwareProductLib.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/insthlp.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/license.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ManualUninstallConfig.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Microsoft.VC80.CRT.manifest' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/msvcp80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/msvcr80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/OESISCore.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/pinfo.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/pmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/presetup.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ProductReleaseNotes.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/QATestedProducts.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/quicksysscan.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/scpt.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/tables.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/thorwac.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/toolbar_eula.txt' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/vcredist_x86.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/vmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_EVENTDB:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
21:23:52 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/eula.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SYS32:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PECLKEY:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SCANNER:
21:23:52 [UPD] [INFO] Controllo del modulo LOCALDECIDER:
21:23:52 [UPD] [INFO] File 'localdecider/win32/int/apcfile.dll' (locale, server): 1.5.0.16 < 1.6.0.4
21:23:52 [UPD] [INFO] 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 9185788 byte di spazio libero su disco.
21:23:52 [UPD] [INFO] 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 21747240 byte di spazio libero su disco.
21:23:52 [UPD] [INFO] 'C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 11103191 byte di spazio libero su disco.
21:23:52 [UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
21:23:52 [UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 56029126656 byte.
21:23:52 [UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
21:23:52 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase008.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase008.vdf.gz'.
21:23:56 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase009.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase009.vdf.gz'.
21:23:56 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase010.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase010.vdf.gz'.
21:23:56 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase011.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase011.vdf.gz'.
21:23:56 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase012.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase012.vdf.gz'.
21:23:57 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase013.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase013.vdf.gz'.
21:23:57 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase014.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase014.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase015.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase015.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase016.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase016.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase017.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase017.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase018.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase018.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase019.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase019.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase020.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase020.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase021.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase021.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase022.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase022.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase023.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase023.vdf.gz'.
21:23:58 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase024.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase024.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase025.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase025.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase026.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase026.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase027.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase027.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase028.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase028.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase029.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase029.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase030.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase030.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/vbase031.vdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\vbase031.vdf.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/n_vdf/aevdf.dat.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\n_vdf\aevdf.dat.gz'.
21:23:59 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/rdf/common/int/antivir0.rdf.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\rdf\common\int\antivir0.rdf.gz'.
21:24:00 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aecore.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aecore.dll.gz'.
21:24:00 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aegen.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aegen.dll.gz'.
21:24:01 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aeheur.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aeheur.dll.gz'.
21:24:05 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aepack.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aepack.dll.gz'.
21:24:06 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aescn.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aescn.dll.gz'.
21:24:06 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aescript.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aescript.dll.gz'.
21:24:06 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aeexp.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aeexp.dll.gz'.
21:24:07 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/ave2/win32/int/aeset.dat.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\ave2\win32\int\aeset.dat.gz'.
21:24:07 [UPD] [INFO] Download di 'http://80.190.148.75/update/localdecider/win32/int/apcfile.dll.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\localdecider\win32\int\apcfile.dll.gz'.
21:24:07 [UPD] [INFO] Il programma funziona come versione completa e illimitata.
21:24:07 [UPD] [ERROR] Impossibile copiare 'C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\vbase000.vdf' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\VALIDATION\vbase000.vdf'. Errore: 5
21:24:07 [UPD] [ERROR] Validazione del motore fallita. Errore: 4294967294
Riepilogo:
**********
35 file scaricati
0 file installati
lunedì 7 gennaio 2013 21:24:07
Aggiornamento fallito.
peddinira
16-01-2013, 11:15
Ciao a tutti...
Ho installato (aggiotnato) l'ultima versione di avira 13.0.0.2890...
Ma i continui pop up pubblicitari sono diventati molto invasivi e mi stanno facendo impazzire... :mad:
1)C'è un modo per limitarli o meglio eliminarli de tutto??? (parlo sia dei pop up in bsso a destra che propongono l'upgrade alla version premium, sia delle finestre grandi in mezzo al desktop con offerte promozionali...:mad:
2)Il problema mi sta dando molto fastidio, tantoche sto cosiderando l'installazion di Avast... Passando a quest'utimo AV perderei qualcosa in termini di protezioone/sicurezza?
3)Inltre è sempre consigliata l'installazione di programmi tipo malwarebytes anti-malware in associazione all'AV?
Grazie a tutti :)
Star trek
16-01-2013, 12:00
Infatti sono noiosissimi, c'era un modo che io avevo provavo ma poi dopo un po tornavano fuori. L'unica forse è pensare ad un altro AV tanto la versione FREE non è buona come quella a pagamento.
RobbyBtheOriginal
16-01-2013, 12:18
Adesso non ricordo ma qualcuno aveva postato la soluzione per le pubblicità tramite registro o altro, altrimenti se avete un firewall con hips tipo comodo, potete bloccare l'esecuzione di ipmgui.exe, mi pare, e il gioco è fatto;)
Inviato da Tapatalk
marcos86
16-01-2013, 12:55
tanto la versione FREE non è buona come quella a pagamento.
E questo è falso.
Euristica, definizioni e motore di scansione sono identici. E quindi anche la capacità di rilevamento e rimozione.
Il proactive che c'è solo nella versione a pagamento semplicemente non funziona.
Le uniche cose in più sono il firewall e il controllo web senza toolbar. Il resto è identico.
E questo è falso.
Euristica, definizioni e motore di scansione sono identici. E quindi anche la capacità di rilevamento e rimozione.
Il proactive che c'è solo nella versione a pagamento semplicemente non funziona.
Le uniche cose in più sono il firewall e il controllo web senza toolbar. Il resto è identico.
Il firewall è solo nella Internet Security, non in Avira Premium ;)
Qui le differenze
http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus
peddinira
16-01-2013, 14:18
Adesso non ricordo ma qualcuno aveva postato la soluzione per le pubblicità tramite registro o altro, altrimenti se avete un firewall con hips tipo comodo, potete bloccare l'esecuzione di avnotify.exe, mi pare, e il gioco è fatto;)
Inviato da Tapatalk
Ho trovato una guida per bloccare avnotify.exe tramite "secpol.msc" da windows 7 64...
Che faccio procedo? Non è che così mi scompaiono anche i pop up "utili" vale a dire degli aggiornamenti delle firme, ecc.?
marcos86
16-01-2013, 14:37
Il firewall è solo nella Internet Security, non in Avira Premium ;)
Lo so bene. Ma l'utente che ho citato diceva che la free non è buona come la versione a pagamento, e sia la premium che la is sono a pagamento ;)
La differenza importante con la free è ridotta a quelle due cose in base a cosa si sceglie
Star trek
16-01-2013, 14:39
E questo è falso.
Euristica, definizioni e motore di scansione sono identici. E quindi anche la capacità di rilevamento e rimozione.
Il proactive che c'è solo nella versione a pagamento semplicemente non funziona.
Le uniche cose in più sono il firewall e il controllo web senza toolbar. Il resto è identico.
Sì è vero che sono uguali. Per sfizio un paio di volte non convinto dalla pulizia dichiarate del free ho mezzo una licenza premium e mi ha rilevato un paio di trojan. Ho detto trojan non cookie o hoax ecc ecc. Il tutto confermati tramite virus total. Poi è ovvio che la sicurezza del 100% non lo hai con nessuno, ma la pubblicità è pesantemente annoiante. Forse pensano di sfinire la gente in modo che acquistino la premium. Un buon AV...quando funziona almeno come gli altri.
Star trek
16-01-2013, 14:41
Le balle stanno in poco posto. Se vuoi le cose gratis da qualche parte dei rinunciare. Se vuoi qualcosa a pagamento io proverei anche G-Data a patto però di avere un PC robusto perché è un pò pesantuccio ma le cose almeno le fa.
Lo so bene. Ma l'utente che ho citato diceva che la free non è buona come la versione a pagamento, e sia la premium che la is sono a pagamento ;)
La differenza importante con la free è ridotta a quelle due cose in base a cosa si sceglie
Ah ok, avevo interpretato male, pensavo ti riferissi ad un antivirus (puro, solo AV) a pagamento col firewall, e questo non esiste :)
peddinira
16-01-2013, 16:22
Sì è vero che sono uguali. Per sfizio un paio di volte non convinto dalla pulizia dichiarate del free ho mezzo una licenza premium e mi ha rilevato un paio di trojan. Ho detto trojan non cookie o hoax ecc ecc. Il tutto confermati tramite virus total. Poi è ovvio che la sicurezza del 100% non lo hai con nessuno, ma la pubblicità è pesantemente annoiante. Forse pensano di sfinire la gente in modo che acquistino la premium. Un buon AV...quando funziona almeno come gli altri.
E quindi che faccio provo la procedura per rimuovere i pop up? (sempre che non rimuova anche i pop up utili) Oppure passo ad avast con anti malware abbinato?
RobbyBtheOriginal
16-01-2013, 16:55
Fai una prova, al massimo torni indietro;)
Inviato da Tapatalk
peddinira
16-01-2013, 16:58
Fai una prova, al massimo torni indietro;)
Inviato da Tapatalk
che prova?
Rimuovo i pop up o avast?
lol
RobbyBtheOriginal
16-01-2013, 18:09
prova a togliere la pubblicità su avira, se non ti da nemmeno più gli altri popup interessanti puoi sempre tornare indietro con avira+pubblicità o se non ti garba mettere avast
ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976) per togliere la pubblicità me l'ero salvato sul pc;)
p.s: ipmgui.exe è da bloccare e NON avtotify.exe
peddinira
16-01-2013, 18:20
prova a togliere la pubblicità su avira, se non ti da nemmeno più gli altri popup interessanti puoi sempre tornare indietro con avira+pubblicità o se non ti garba mettere avast
ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976) per togliere la pubblicità me l'ero salvato sul pc;)
p.s: ipmgui.exe è da bloccare e NON avtotify.exe
Grazie ho visto lol
Però si tratta di installare un altro porgrmmino
Questa soluzione è da preferire al blocco di avnotify. exe ed ipmgui.exe tramite il secpol.msc di windows 7? SE si, perchè?
Lo so faccio un sacco di domande :)
RobbyBtheOriginal
17-01-2013, 11:01
Allora io sono su Xp e quello di cui parli su w7 penso sia uguale a Xp, ovvero bloccare la funzione di avira in questione tramite le policies di sicurezza di windows. Detto questo penso sia la stessa cosa tramite due vie differenti, c'è chi preferisce il programmino che ti occupa 3-4MB di ram (al giorno d'oggi di ram ce n'è da vendere) e c'è chi preferisce non installare progr. e fare tramite Windows, e c'è chi preferisce bloccarlo tramite sw hips. Sta a te scegliere quale preferisci;)
Devi bloccare solo ipmgui.exe da quello che ho letto nella guida linkata e quello che so tramite hips, per secpol non so, segui la guida che hai trovato
Inviato da Tapatalk
peddinira
17-01-2013, 17:59
allora se blocco ipmgiu.exe tramite secpol.msc di windows 7 ad ogni avvio mi compare un messagio che dice questo programma è bloccato da un criterio di gruppo o qualcosa del genere...e non posso nemmeno aprire il pannello di avira :(
Se invece nello stesso modo blocco avnotify.exe non mi compare nessun messaggio all'avvio...
Che faccio?
Help :mc:
RobbyBtheOriginal
17-01-2013, 19:04
Segui la guida per il secpol alla lettera e vedi se funziona
Inviato da Tapatalk
XenonEvolution
28-01-2013, 10:31
stavo facendo la scansione ma all'improvviso esce questo errore
http://s14.postimage.org/mkfb17jal/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/mkfb17jal/)
poi si è chiusa automaticamente la scansione
Qualcuno ha un problema di freezing all'avvio quando Avira aggiorna il database?
FulValBot
31-01-2013, 13:20
Qualcuno ha un problema di freezing all'avvio quando Avira aggiorna il database?
credo che ci sia da parecchi mesi sto problema...
credo che ci sia da parecchi mesi sto problema...
Grazie per la risposta. La cosa bella è che lo fa in maniera casuale, non tutte le volte. -.- Non esiste una soluzione, almeno temporanea?
P.s.: anche la mia è la versione gratuita.
;38954489']Sul notebook, con la versione free di Avira, riscontro dei rallentamenti; devo capire se dipende da Avira, oppure dal fatto che utilizzo in real-time anche Malwarebytes.
Sto pensando di disinstallare entrambi, e provare Roboscan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727), anche se le suite non mi convincono.
A me succede con Malwarebytes non in realtime, quindi escludo che dipenda da esso.
FulValBot
01-02-2013, 09:00
;38954489']Sul notebook, con la versione free di Avira, riscontro dei rallentamenti; devo capire se dipende da Avira, oppure dal fatto che utilizzo in real-time anche Malwarebytes.
Sto pensando di disinstallare entrambi, e provare Roboscan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727), anche se le suite non mi convincono.
azz anch'io li uso entrambi in real-time... e in effetti di rallentamenti ne vedo abbastanza...
però confermo anche che senza malwarebytes rallenta lo stesso... e quei freeze durante gli updates avira li fa avere anche senza malwarebytes...
ho anche superantispyware, ma quest'ultimo è quello free, quindi senza real-time, però ha un servizio che s'attiva già al boot...
vorrei capire se avira fa conflitto con questi software o cosa...
ps: suggerirei di non usare le suite...
marcoesse
01-02-2013, 10:59
Grazie per la risposta. La cosa bella è che lo fa in maniera casuale, non tutte le volte. -.- Non esiste una soluzione, almeno temporanea?
P.s.: anche la mia è la versione gratuita.
lo fa' anche Avira Premium 2012
la Premiun "aspetta" 5 minuti dall'accensione prima di fare agg. firme
io adesso che lo so' accendo il Pc faccio altro per 10 min. così quando torno è tutto a posto
poi so' che ogni 2 ore si aggiornerà e capisco al volo quando questo succede per i micro freeze
mi sono abituato a conviverci... non mi crea particolare disagio
non so' se con la Premium 2013 hanno risolto la cosa
ciao a tutti
OT/sono ciappato dal mio nuovo Lumia920 :yeah: sono spesso nel 3D di WP8\
lo fa' anche Avira Premium 2012
la Premiun "aspetta" 5 minuti dall'accensione prima di fare agg. firme
io adesso che lo so' accendo il Pc faccio altro per 10 min. così quando torno è tutto a posto
poi so' che ogni 2 ore si aggiornerà e capisco al volo quando questo succede per i micro freeze
mi sono abituato a conviverci... non mi crea particolare disagio
non so' se con la Premium 2013 hanno risolto la cosa
ciao a tutti[...]
Spero che risolvano al più presto altrimenti passo alla concorrenza. :O
[...]
OT/sono ciappato dal mio nuovo Lumia920 :yeah: sono spesso nel 3D di WP8\
Bella fotocamera, spero che Nokia cresca di più (magari a scapito di Apple) :D per avere più concorrenza .
;38960262'][...]
Marco :doh: Windows Phone ..... :banned: Android, Android e ... Android ;)
Anche io sono per Android, faccio parte della terza galassia :)
Oggi mi rileva un font come un virus e più esattamente gulim.tts.
Sto spedendo il sample ad Avira per segnalare che è un falso positivo
edit: risulta malware.
Sto per cambiare notebook (xp) e mi chiedevo se posso usare la mia licenza che scade a settembre 2013 su un nuovo ultabook con Windows 8?
La licenza è compatibile?
Potrei continuare a mantenere la licenza sul'xp o meglio che installi la free?
Sul nuovo Windows 8 dovrei disinstallare Windows Defender ex Windows Essentials?
Grazie
marcos86
13-02-2013, 20:17
Sto per cambiare notebook (xp) e mi chiedevo se posso usare la mia licenza che scade a settembre 2013 su un nuovo ultabook con Windows 8?
La licenza è compatibile?
Non è la licenza il problema, che può essere usata su qualsiasi pc entro i limiti della licenza stessa (se la licenza è per 1 pc potrà essere usata solo su un pc per volta, quindi se lo vuoi sul nuovo devi disinstallarlo dall'altro pc).
Semplicemente Avira non è attualmente compatibile con windows 8, quindi o aspetti che lo rendano compatibile (non dovrebbero metterci molto) o usi un altro antivirus.
Sul nuovo Windows 8 dovrei disinstallare Windows Defender ex Windows Essentials?
Basta disattivarlo, ma farà tutto l'antivirus che andrai a installare
arnyreny
13-02-2013, 20:51
Oggi mi rileva un font come un virus e più esattamente gulim.tts.
Sto spedendo il sample ad Avira per segnalare che è un falso positivo
edit: risulta malware.
con il fatto che rilevano sempre tanti falsi positivi...poi quando realmente si becca il virus si pensa a un falso positivo...
la storia del al lupo al lupo... poi quando realmente arriva il lupo,non lo si crede tale:D
pcpassion
14-02-2013, 07:28
con il fatto che rilevano sempre tanti falsi positivi...poi quando realmente si becca il virus si pensa a un falso positivo...
la storia del al lupo al lupo... poi quando realmente arriva il lupo,non lo si crede tale:D
Beh guarda, non c'è un AV che non rilevi neanche un falso positivo......
Poi per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che ho inviato sample ai laboratori di tantissime softwarehouse e i riscontri che ho avuto non sono stati sempre entusiasmanti, anzi a volte proprio deludenti; ad alcuni laboratori ho inviato tonnellate di campioni da far scoppiare il database e invece non hanno aggiunto nemmeno mezza firma :( ( e sinceramente non capisco proprio cosa offrano a fare tale servizio se poi non lo fanno, piuttosto preferisco che dicano di non inviare nulla perchè le minacce se le vanno a cercare loro in giro per il web).
Avira almeno analizza tutto quello che gli mandi, ti risponde entro 24 ore con una mail per ogni file inviate e provvede ad aggiornare le firme.
A volte possono sbagliare con l'analisi e questo è normale e ci può stare nessuno è perfetto ma tra questo laboratorio e quello detto sopra preferisco 100 a 1 questo. ;)
Beh guarda, non c'è un AV che non rilevi neanche un falso positivo......
Poi per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che ho inviato sample ai laboratori di tantissime softwarehouse e i riscontri che ho avuto non sono stati sempre entusiasmanti, anzi a volte proprio deludenti; ad alcuni laboratori ho inviato tonnellate di campioni da far scoppiare il database e invece non hanno aggiunto nemmeno mezza firma :( ( e sinceramente non capisco proprio cosa offrano a fare tale servizio se poi non lo fanno, piuttosto preferisco che dicano di non inviare nulla perchè le minacce se le vanno a cercare loro in giro per il web).
Avira almeno analizza tutto quello che gli mandi, ti risponde entro 24 ore con una mail per ogni file inviate e provvede ad aggiornare le firme.
A volte possono sbagliare con l'analisi e questo è normale e ci può stare nessuno è perfetto ma tra questo laboratorio e quello detto sopra preferisco 100 a 1 questo. ;)
Quoto tutto, anche io sempre avuto ottime esperienze col lab di avira :)
arnyreny
14-02-2013, 08:13
Beh guarda, non c'è un AV che non rilevi neanche un falso positivo......
Poi per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che ho inviato sample ai laboratori di tantissime softwarehouse e i riscontri che ho avuto non sono stati sempre entusiasmanti, anzi a volte proprio deludenti; ad alcuni laboratori ho inviato tonnellate di campioni da far scoppiare il database e invece non hanno aggiunto nemmeno mezza firma :( ( e sinceramente non capisco proprio cosa offrano a fare tale servizio se poi non lo fanno, piuttosto preferisco che dicano di non inviare nulla perchè le minacce se le vanno a cercare loro in giro per il web).
Avira almeno analizza tutto quello che gli mandi, ti risponde entro 24 ore con una mail per ogni file inviate e provvede ad aggiornare le firme.
A volte possono sbagliare con l'analisi e questo è normale e ci può stare nessuno è perfetto ma tra questo laboratorio e quello detto sopra preferisco 100 a 1 questo. ;)
la mia non era una critica ad avira,ma una costatazione....mi capita spesso in fase di rilevazione pensare a un falso positivo,proprio perchè me ne capitano tanti.
sulla bontà del loro servizio non ci piove,lo so bene ,visto che sono anni che faccio da betatester.
L'unica critica che posso muovere è che con la compatibilità con window 8 hanno fatto un pò di casini...meno male che c'è sempre un immagine di sistema a portata di mano;)
Starsky75
15-02-2013, 17:15
Ciao oggi mi sono accorto che avira free, da un problema non di poco conto, rallenta la connessione del 50%. Dpo averlo istallato ho fatto un test adsl, sappiamo che non sono molto attendibili, però danno un'idea. Il test mi ha dato 3.5 di download e 0.35 in up. Ho disinstallato avira , ho ripetuto il test 6.95 di download e 0.4 in up. Per sicurezza l'ho reistallato ed è tornato il problema...ho cambiato antivirus ho messo zone allarm e tutto è tornato normale...opinioni?
P.S.
Avira mi piaceva
RobbyBtheOriginal
15-02-2013, 18:19
Io ce l'ho da sempre e mai avuto problemi del genere (i test di speedtest sono cmq attendibili, anche se non legalmente). Ma lo usi col web guard, con il firewall, la suite completa, la free:confused:
Inviato da Tapatalk
arnyreny
15-02-2013, 18:20
Ciao oggi mi sono accorto che avira free, da un problema non di poco conto, rallenta la connessione del 50%. Dpo averlo istallato ho fatto un test adsl, sappiamo che non sono molto attendibili, però danno un'idea. Il test mi ha dato 3.5 di download e 0.35 in up. Ho disinstallato avira , ho ripetuto il test 6.95 di download e 0.4 in up. Per sicurezza l'ho reistallato ed è tornato il problema...ho cambiato antivirus ho messo zone allarm e tutto è tornato normale...opinioni?
P.S.
Avira mi piaceva
disattiva il webguard e metti i norton dsn
RobbyBtheOriginal
15-02-2013, 18:35
Scusa mi è sfuggito "avira free" :P ..cmq si disabilita il web guard, io non l'ho mai usato e zero problemi;)
Inviato da Tapatalk
Starsky75
15-02-2013, 19:31
Ho usato avira free ed ho attivato web guard, ma se lo disattivo che sicurezza avrei essendo un free...come dns uso quelli di google
arnyreny
15-02-2013, 19:39
Ho usato avira free ed ho attivato web guard, ma se lo disattivo che sicurezza avrei essendo un free...come dns uso quelli di google
il web guard è praticamente inutile rallenta solo la connessione,metti i norton dsn che ti filtrano i malware da web senza rallentare la connessione
Starsky75
15-02-2013, 19:47
e quali sono i norton dsn, da premettere che ho istallato zonealarm firewal +antivirus free, lo tengo ho rimetto avira?
il web guard è praticamente inutile rallenta solo la connessione,metti i norton dsn che ti filtrano i malware da web senza rallentare la connessione
Concordo!! ;)
Molto validi mi sono sembrati anche i DNS di Comodo (http://www.comodo.com/secure-dns/) (sicuri e veloci):
8.26.56.26
8.20.247.20
Se poi proprio si vuole installare un componente specifico in stile WebGuard, a quel punto secondo me è preferibile qualcosa tipo WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/) di Firefox (a bassa invasività rispetto ai "moduli aggiuntivi" degli antivirus).
Starsky75
15-02-2013, 20:14
ho istallato malwarebytes pro che blocca anche i siti web, ad avira ho tolto il webguard e adesso va bene...quindi deduco che per te comodo free è molto più sicuro
Starsky75
17-02-2013, 16:13
Cosa ne pensate di Unthreat antivirus free
marcos86
17-02-2013, 20:09
Cosa ne pensate di Unthreat antivirus free
Che:
1- non c'entra nulla col thread di avira ;)
2- è stato comprato da una società che produceva malware e faceva truffe... stessa cosa capitata ad ad-aware. Io non mi fiderei.
Shark 87
20-02-2013, 11:44
salve ragazzi ho un problema con avira internet security 2013,praticamente da piu di un mese o molto di piu non mi ricordo di preciso,non mi fà piu l'aggiornamenti in automatico devo farli sempre io manualmente,ho impostato il job ogni 15 min e avvia job se presente una connessione,ripeti job a tempo scaduto sono attivi...ma niente se nn forzo io l'aggiornamento resta senza aggiornare 3-4-5 giorni...ho provato a reinstallare la suite ma niente...come mai??il pc lo tengo aperto ore e ore...:muro:
pcpassion
20-02-2013, 14:07
salve ragazzi ho un problema con avira internet security 2013,praticamente da piu di un mese o molto di piu non mi ricordo di preciso,non mi fà piu l'aggiornamenti in automatico devo farli sempre io manualmente,ho impostato il job ogni 15 min e avvia job se presente una connessione,ripeti job a tempo scaduto sono attivi...ma niente se nn forzo io l'aggiornamento resta senza aggiornare 3-4-5 giorni...ho provato a reinstallare la suite ma niente...come mai??il pc lo tengo aperto ore e ore...:muro:
Hai installato avira loggato da user-standard o da amministratore?
Shark 87
20-02-2013, 14:19
Hai installato avira loggato da user-standard o da amministratore?
da amministratore...ora che ci penso bene con avira internet security 2013 mi da qst problema con la 2012 non è successo mai...
Shark 87
27-02-2013, 12:37
up....nessuno sà aiutarmi...lo devo sempre aggiornare io manualmente:cry:
Sto per cambiare notebook (xp) e mi chiedevo se posso usare la mia licenza che scade a settembre 2013 su un nuovo ultabook con Windows 8?
La licenza è compatibile?
Potrei continuare a mantenere la licenza sul'xp o meglio che installi la free?
Sul nuovo Windows 8 dovrei disinstallare Windows Defender ex Windows Essentials?
Grazie
Grazie per le risposte, ancora nulla per Windows 8?
Comunque ho preso il nuovo Notebook con Windows 8, è come antivirus ce McAfee internet security gratis per 2 mesi, Che dite è buono?
Mi restano 47 gg prima che scada questo antivirus!
aled1974
28-02-2013, 10:39
prova a leggere questo Edit :read:
o a cercare con google le varie comparative effettuate anche da altri siti ;)
ciao ciao
Salve, fino a qualche giorno fa avevo la versione 2012 di avira. Dopo l'incessante banner che mi consigliava di passare alla versione 2013, ho ceduto e l'ho installata. Adesso è anche peggio: 3/4 volte al giorno, mentre sto lavorando, compare l'odiosa finestra, e pure al centro dello schermo, che mi ricorda di riavviare per rendere operativo l'aggiornamento effettuato. Ho cercato nel forum, e nella configurazione del software ma non trovo nulla per disabilitare l'avviso. Credo che, se non risolverò il problema, cambierò antivirus.
... Credo che, se non risolverò il problema, cambierò antivirus.
Hai forse aggiornato la versione 12 senza prima rimuoverla?
Se sì, magari prova a "disinstallare & reinstallare" Avira.
Si, effettivamente avevo installato la versione 13 senza disinstallare la 12. Ho provato come hai detto, ma il messaggio continua a comparire. Ovviamente parlo di aggiornamenti della definizione dei virus e non della versione del prodotto e di componenti. Prima di disinstallarla definitivamente, vorrei la conferma da parte di qualcuno che usa Avira (penso non siano pochi) che tutto ciò non sia normale e che possibile eliminare questa fastidiosa finestra.
P.S. Ho notato che nella cartella di Avira c'è il file avrestart.exe, chissa se bloccandolo con Comodo, come ho fatto con Avnotify.exe, risolverei il problema.
...
Prima di disinstallarla definitivamente, vorrei la conferma da parte di qualcuno che usa Avira (penso non siano pochi) che tutto ciò non sia normale e che possibile eliminare questa fastidiosa finestra.
Te lo confermo io: uso Avira 13, e quella finestra non mi è mai comparsa.
Le firme mi si aggiornano tutti i giorni… ma non mi chiede mai di riavviare.
Non è che è attivo qualche altro programma (antispyware, firewall, ecc.) che magari entra in conflitto con Avira?
Ho solo Comodo Firewall (senza l'antivirus ovviamente), PrevX 3.0 e Malwarebytes quando faccio le scansione on demand. Quando ho installato Avira mi ha avvertito dell'incompatibilità con entrambi i software, ma non posso certo rimanere col solo antivirus. Avira è la versione free. Comunque adesso provo ad aggiornarlo sul portatile e vediamo che succede.
Si, effettivamente avevo installato la versione 13 senza disinstallare la 12.
Malissimo. E' una delle cose da non fare mai. In particolar modo coi software di sicurezza. Se disinstalli e reinstalli scommetto che tutto si risolverà.
Come ho detto, l'ho già fatto, ma nulla è cambiato. Comunque ho provato a fare lo stesso sul portatile, senza disinstallare. Ho notato che durante l'installazione, c'è stata una fase denominata "disinstallazione della vecchia versione" o qualcosa del genere, per cui penso che la versione precedente venga disinstallata. Inoltre nel portatile, dopo l'aggiornamento delle definizioni, non richiede il riavvio. Adesso proverò ad installare PrevX 3.0 e vediamo che succede. Ciao
RobbyBtheOriginal
03-03-2013, 18:47
Io ho fatto l'upgrade direttamente dal programma stesso e se lo prevede non vedo che sorta di problemi debbano esserci, per me quindi zero problemi fino ad ora
Inviato da Tapatalk
aled1974
04-03-2013, 18:00
idem, sempre aggiornato senza prima disinstallare io manualmente, mai avuto problemi
avira + malwarebytes + superantispyware (questi ultimi due NON in esecuzione automatica o tsr)
occasionalmente una passata di hijackthis, e come firewall quello dell'OS
ciao ciao
1. devo installare la versione 2013 di avira free, e da questo link sembra che si possa farlo senza fare precedente pulizia, ma la cosa non mi convince... http://www.avira.com/it/support-for-business-knowledgebase-detail/kbid/1095
mi posso fidare o è meglio fare tutti i passaggi a cui siamo come al solito?
2. la versione free 2013 è affidabile? la 2012 non mi piaceva molto, se questa ha le solite pecche credo non mi convengametterla, ma altri AV free immagino non ce ne siano, o no?:mbe:
aled1974
04-03-2013, 18:32
LOL, giusto i precedenti due post ti hanno risposto, andavi di fretta e non hai letto o vuoi fare casistica? :D
ciao ciao
LOL, giusto i precedenti due post ti hanno risposto, andavi di fretta e non hai letto o vuoi fare casistica? :D
ciao ciao
macché casistica, semmai casinistica!
Non sono brava a capire la sintesi, né a farla, quindi non ho molto capito cosa intendevano i post precedenti, loro farebbero senza disinstallare col reg cleaner ercc... io ho dei dubbi perché in passato solo per aver disinstallato senza andare in mod prov e senza usare il reg cleaner poi il nuovo avira non mi funzionava...
invece adesso dovrei addirittura fare doppio clic sill'installere e lasciare che faccia tutto da sé?
(sottotitolato x i non capenti please)
;)
ciao!!
invece adesso dovrei addirittura fare doppio clic sill'installer e lasciare che faccia tutto da sé?
Di fronte ad un "cambio di versione", secondo me è sempre meglio prima disinstallare la versione precedente (magari con Windows in modalità provvisoria).
Forse non è sempre strettamente necessario… ma non vedo motivi per non farlo. ;)
aled1974
04-03-2013, 20:13
è qualche anno che aggiorno avira free ogni volta che esce una nuova versione semplicemente facendo doppio click sul file scaricato, MAI avuto alcun problema ad installazione conclusa
se però ti senti più sicura disinstallando, usando programmi terzi di pulizia varia (registro incluso) allora continua così :mano:
per certo ti posso dire che in questo stesso forum ho cercato più volte di aiutare persone che hanno usato questi programmi pulitori, ottimizzatori, auto aggiornatori, trick-e-track etc (in specialmodo ccleaner) senza criterio avendo poi problemi
ciao ciao
P.S.
e comunque cosa vuoi che succeda, con un metodo o con l'altro il peggio che può accadere è che l'av non si installa :D
@ aled1974
Non uso tool di terze parti per rimuovere avira, ma solo il reg. cleaner DI avira, quello che veniva consigliato appositamente per la rimozione completa di questo software.
Magari non mi dasse problemi, è una catastrofe ogni volta che devo fare questo ambaradàn, sono lenta e ho paura di sbagliare...
Comunque grazie
@ [Claudio]
Lo so che avira è ottimo, ma la versione free dall'anno scorso è diventata un po' poco protettiva, possibile che non esistano più AV gratuiti come una volta?
@ Toucan
Ok come sopra, anche se mi scoccia tremendamente farò tutto a mano :rolleyes:
Grazie ragazzi a tutti voi
marcoesse
05-03-2013, 01:49
Di fronte ad un "cambio di versione", secondo me è sempre meglio prima disinstallare la versione precedente (magari con Windows in modalità provvisoria).
Forse non è sempre strettamente necessario… ma non vedo motivi per non farlo. ;)
;39128576']Ciao millina, sintetizziamo ancor più:
1) tra la versione 2012 e la 2013 non ci sono grandi differenze, quindi se non ti piaceva prima, continuerà a non piacerti
(però, fra il farsi piacere un software antivirus o installare un software antivirus di ottimo livello quale è Avira, io sceglierei, sempre la seconda soluzione);
2) disinstalla la versione precedente; dopo la disinstallazione riavvia il sistema e fai girare Avira Registry Cleaner (http://www.avira.com/it/download/product/avira-registrycleaner) e rimuovi gli eventuali residui.
Nuovo riavvio, e installa la versione 2013 (per la funzione webguard decidi tu; saprai già che installerà una toolbar).
@ aled1974
Non uso tool di terze parti per rimuovere avira, ma solo il reg. cleaner DI avira, quello che veniva consigliato appositamente per la rimozione completa di questo software.
Magari non mi dasse problemi, è una catastrofe ogni volta che devo fare questo ambaradàn, sono lenta e ho paura di sbagliare...
Comunque grazie
@ [Claudio]
Lo so che avira è ottimo, ma la versione free dall'anno scorso è diventata un po' poco protettiva, possibile che non esistano più AV gratuiti come una volta?
@ Toucan
Ok come sopra, anche se mi scoccia tremendamente farò tutto a mano :rolleyes:
Grazie ragazzi a tutti voi
ciao Millina una volta all'anno Ti fai viva :D e vedi che ci siamo ancora
concordo con Toucan e [Claudio] (ciao)
non mi sembra sta gran fatica
disistalli riavvi fai girare il Reg Cleaner riavvii e installi la 2013
l'ho fatto su 3 Pc ho messo la 2013 Free e va' benissimo
ricordati di creare qualche Job Update sai che la Free ne fa' solo 1 al gg. un po' poco
per il resto tutto ok
non capisco la tua affermazione che Avira Free è diventata poco protettiva su che basi affermi ciò?
come AV free c'è anche Avast ma ("conoscendoti") non te lo consiglio troppi moduli troppe cose per Te' ti incasineresti subito:)
vai con Avira 2013 e sei a posto
ciao
RobbyBtheOriginal
05-03-2013, 11:16
Il mio parere è che se vuoi cambiare av allora si fai girare il registry cleaner di avira, ma se devi aggiornare non è strettamente necessario, per di più se si utilizza il programma stesso per aggiornarlo. Poi fate quel che più vi piace ;)
Inviato da Tapatalk
Probabilmente ho capito il motivo per cui Avira mi richiede il riavvio dopo l'aggiornamento delle definizioni. Per evitare la comparsa del banner pubblicitario dopo l'aggiornamento, avevo bloccato Avnotify.exe con Comodo. Ieri ho sbloccato il file e non mi ha più richiesto il riavvio. Stamattina, come ulteriore prova, ho ribloccato Avnotify e dopo l'aggiornamento si è ripresentata la finestra incriminata. Evidentemente, per qualche oscuro motivo, il blocco del file fa si che appaia la richiesta di riavvio. Se qualcuno usa Comodo, se vuole, può fare la prova. Ciao
RobbyBtheOriginal
05-03-2013, 13:37
si era già parlato di che file bloccare (con comodo o altri) qui nel 3ad, e mi pare fosse ipmgui.exe da bloccare e non avnotify.exe per eliminare la finestra pubblicitaria, se la memoria non mi inganna:D
Si, ho letto adesso. Bloccato, adesso vedo come va, grazie
Niente da fare, solita finestra di richiesta riavvio e, in più, il banner pubblicitario è riapparso.
ciao Millina una volta all'anno Ti fai viva :D e vedi che ci siamo ancora
concordo con Toucan e [Claudio] (ciao)
non mi sembra sta gran fatica
disistalli riavvi fai girare il Reg Cleaner riavvii e installi la 2013
l'ho fatto su 3 Pc ho messo la 2013 Free e va' benissimo
ma devo andare enche in mod provv e poi cercare le directory a mano oltre a tutto ciò? l'anno scorso ho fatto il giro delle 7 chiese:cool:
non capisco la tua affermazione che Avira Free è diventata poco protettiva su che basi affermi ciò?Ma come, se lo scorso anno anche tu come molti altri mi consigliasti che era preferibile passare alla versione premium che dava maggior protezione su internet, web e mail protection, possibilità di backup ecc.... cose che con il free non erano possibili, sbaglio o si parlava del fatto che ormai sempre più AV ottimi e gratuiti stavano passando a pagamento? sono visionaria fino a sto punto?:read:
come AV free c'è anche Avast ma ("conoscendoti") non te lo consiglio troppi moduli troppe cose per Te' ti incasineresti subito:)
grazie della fiducia, infatti è vero, una volta ce l'avevo ed era tutto un falso positivo...:D
ciaoooo
papillon56
05-03-2013, 23:03
Niente da fare, solita finestra di richiesta riavvio e, in più, il banner pubblicitario è riapparso.
Prova in ---->questo modo<------ (http://infoprovide.blogspot.it/2013/02/bloccare-popup-avira-una-semplice_11.html)
io non ricordo neppure + come è fatta la pubblicità di avira (e lo uso da anni)
Bye
marcoesse
06-03-2013, 02:02
ma devo andare enche in mod provv e poi cercare le directory a mano oltre a tutto ciò? l'anno scorso ho fatto il giro delle 7 chiese:cool:
no fai solo disinstallare riavvio registry cleaner riavvio e installare la 2013
l'anno scorso se non erro eri con la v.9 e passare alla 2012 era un bel salto
adesso dalla 2012 alla 2013 c'è poca differenza e facendo come sopra va già stra-bene;)
Ma come, se lo scorso anno anche tu come molti altri mi consigliasti che era preferibile passare alla versione premium che dava maggior protezione su internet, web e mail protection, possibilità di backup ecc.... cose che con il free non erano possibili, sbaglio o si parlava del fatto che ormai sempre più AV ottimi e gratuiti stavano passando a pagamento? sono visionaria fino a sto punto?:read:
la Web protection è un protezzione che Ti avvisa prima
se non l'hai se l'AV l'ha nelle firme la becca un po' dopo non cambia di molto
ma se mi hai detto che non hai neppure ADSL per cui NON sei OnLine 24h per cui non preoccuparti va bene anche la Free;)
per la mail se non le scarichi e le guardi web stesso discorso di prima
se le scarichi stesso discorso uguale a prima
un po dopo anzichè un po' prima
l'importante è che l'AV abbia le firme dei malware altrimenti sei fregata cmq sempre;)
per cui importantissimo creare un po' job update manuali in modo che si aggiorni spesso
se non sei sempre on line la prima cosa che Ti consiglio di fare ad ogni connessione
cerca l'aggiornamento in manuale
ciao ciao :D
no fai solo disinstallare riavvio registry cleaner riavvio e installare la 2013
l'anno scorso se non erro eri con la v.9 e passare alla 2012 era un bel salto
adesso dalla 2012 alla 2013 c'è poca differenza e facendo come sopra va già stra-bene;)
la Web protection è un protezzione che Ti avvisa prima
se non l'hai se l'AV l'ha nelle firme la becca un po' dopo non cambia di molto
ma se mi hai detto che non hai neppure ADSL per cui NON sei OnLine 24h per cui non preoccuparti va bene anche la Free;)
per la mail se non le scarichi e le guardi web stesso discorso di prima
se le scarichi stesso discorso uguale a prima
un po dopo anzichè un po' prima
l'importante è che l'AV abbia le firme dei malware altrimenti sei fregata cmq sempre;)
per cui importantissimo creare un po' job update manuali in modo che si aggiorni spesso
se non sei sempre on line la prima cosa che Ti consiglio di fare ad ogni connessione
cerca l'aggiornamento in manuale
ciao ciao :D
Menomale che ci sono gli esperti :yeah: come te a dipanare le nebbie!!! Grazie delle delucidazioni, :friend: è vero non sono online 24 h ( :( ahimé) e le mail non le scarico più per via della pesantezza degli allegati.:p
Il cleaner è sempre lo stesso o devo riscaricarne uno nuovo?
marcoesse
07-03-2013, 01:28
Menomale che ci sono gli esperti come te a dipanare le nebbie!!! Grazie delle delucidazioni
ehhh esperto diciamo appassionato ;)
Il cleaner è sempre lo stesso o devo riscaricarne uno nuovo
te lo aveva già postato [Claudio]
;39128576']
2) disinstalla la versione precedente; dopo la disinstallazione riavvia il sistema
e fai girare> Avira Registry Cleaner (http://www.avira.com/it/download/product/avira-registrycleaner) e rimuovi gli eventuali residui.
ciao:)
RobbyBtheOriginal
07-03-2013, 01:42
Niente da fare, solita finestra di richiesta riavvio e, in più, il banner pubblicitario è riapparso.
direttamente da un utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976) del forum per blocco pubblicità avira;)
è di marcoesse giusto per precisare, grandissimo:cincin:
ehhh esperto diciamo appassionato ;)
te lo aveva già postato [Claudio]
ciao:)
sì poi ho visto il cleaner e tutto il resto, ho disinstallato MA....:eek: :eek:
Questo avira a differenza degli altri va installato connessi ad internet! :doh: non è come quando ti scarichi l'installer (magari compresso) a parte e poi lo lanci dall'HD per installarlo sul tuo pc! In quel modo ce la facevo, mantre adesso per me è impossibile!!
ieri sono rimasta più di 3 ore online senza protezione AV con il downloader che aveva preso appena la metà, non ce la faccio materialmente!:cry:
NON C'è UN MODO PER SCARICARE L'INSTALLER COME ACCADEVA UNA VOLTA e lanciarlo poi con comodo, ?
Si, grazie, avevo letto le discussioni su Process Blocker. Se non ho capito male, fa ciò che fa o dovrebbe fare il modulo Hips di Comodo, che non li blocca. Boh, proverò
NON C'è UN MODO PER SCARICARE L'INSTALLER COME ACCADEVA UNA VOLTA e lanciarlo poi con comodo, ?
QUI (http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus) puoi trovare anche l'installer offline (è quello da 104MB). ;)
marcoesse
07-03-2013, 10:33
...NON C'è UN MODO PER SCARICARE L'INSTALLER COME ACCADEVA UNA VOLTA e lanciarlo poi con comodo, ?
millina millina che disaster che sei :D :doh:
ahhhh se fossi la mia fidanzata ti tirerei le orecchiette :D
eccolo sotto :)
QUI (http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus) puoi trovare anche l'installer offline (è quello da 104MB). ;)
se vuoi togliere la finestra pubblicitaria in modo definitivo segui
>http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
e ricordati come prima cosa da fare SEMPRE appena vai on line
in alto fai > Aggiornamento > Avvia Aggiornamento F9
così aggiorni subito le firme
marcoesse
07-03-2013, 10:37
Si, grazie, avevo letto le discussioni su Process Blocker. Se non ho capito male, fa ciò che fa o dovrebbe fare il modulo Hips di Comodo, che non li blocca. Boh, proverò
vai tranquillo è fantastico lo uso da tanto ormai e va' alla grandissima
si è vero si ha un piccolo programmino che gira ma è praticamente invisibile con consumo risorse irrilevante
lo metto a tutti i conoscenti con Avira Free gli nascondo il pop up
e praticamente non si accorgono neppure che c'è così facendo hanno il grandissimo vantaggio di non vedere più finestre pubblicitarie che NON è poco
fra l'altro quando sono passato dalla 2012 alla 2013 non ho fatto nulla è lui continua a bloccare e a funzionare senza problemi
>post segnalazione>http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
direttamente da un utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976) del forum per blocco pubblicità avira;)
è di marcoesse giusto per precisare, grandissimo:cincin:
:mano: :)
papillon56
07-03-2013, 17:10
Si, grazie, avevo letto le discussioni su Process Blocker. Se non ho capito male, fa ciò che fa o dovrebbe fare il modulo Hips di Comodo, che non li blocca. Boh, proverò
Facci sapere...
come dicevo ....per me è la soluzione migliore :)
QUI (http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus) puoi trovare anche l'installer offline (è quello da 104MB). ;)
grazie lo scarico subito giacché sto in ufficio:D
@marcoesse eh grazie, mi dispiace di fare ste figure, sono così disaster solo con gli AV :D mi prende il panico e senza adsl non si legge più nulla ormai...
per il resto sò un genio della tecnologia:sofico:
--------------
Ciao, sto aggiorbnando avira (quella da 104 mb), volevo segnalare che quando ho lanciato l'installer mi ha segnalato come incopatibili superantispyware e mbam, che ho dovuto disinstallare li avevo sempre usati con avira :confused: ci sono altri software a cui accompagnarlo?
grazie
non riesco ad aggiornare avira, forse è per via della linea... ho fallito 3 tentativi, sembrava tutto andasse bene poi vado a controllare e l'agg era fallito senza neppure che cadesse la linea.
Stamani ho visto sul web alcuni messaggi di un utenei che non avendo adsl non riusciva ad aggiornare ed ha dovuto optare per altri av tipo avast o roboscan...
non riesco ad aggiornare avira, forse è per via della linea... ho fallito 3 tentativi, sembrava tutto andasse bene poi vado a controllare e l'agg era fallito senza neppure che cadesse la linea.
Stamani ho visto sul web alcuni messaggi di un utente che non avendo adsl non riusciva ad aggiornare ed ha dovuto optare per un altro av si parlava di avast e roboscan...
marcoesse
08-03-2013, 20:08
non riesco ad aggiornare avira, forse è per via della linea... ho fallito 3 tentativi, sembrava tutto andasse bene poi vado a controllare e l'agg era fallito senza neppure che cadesse la linea.
credo possa essere che al primo aggiornamento deve scaricare
molti file tipo un aggiornamento di build sono 140 file aggiornati (+o- dice alla fine)
purtroppo ci devi tentare fino a che riesci prova la notte con poco traffico prova con chiavette 3G prova a casa di qualcuno con ADSL
cerca di riuscirci....!!!
poi gli altri aggiornamenti saranno "normali"
ciao
Ciao, sto aggiornando avira (quella da 104 mb), volevo segnalare che quando ho lanciato l'installer mi ha segnalato come incompatibili superantispyware e mbam, che ho dovuto disinstallare li avevo sempre usati con avira :confused: ci sono altri software a cui accompagnarlo?
grazie
potevi fare ignora Avira Free sarebbe andato avanti senza problemi
cmq dopo che hai fatto grosso aggiornamento puoi re-installare MBAM senza problemi l'ho anche io
metti solo MBAM che basta;) (SAS è un po' superato)
Facci sapere...
come dicevo ....per me è la soluzione migliore :)
funziona! nessun banner e aggiornamento ok,grazie
credo possa essere che al primo aggiornamento deve scaricare
molti file tipo un aggiornamento di build sono 140 file aggiornati (+o- dice alla fine)
purtroppo ci devi tentare fino a che riesci prova la notte con poco traffico prova con chiavette 3G prova a casa di qualcuno con ADSL
cerca di riuscirci....!!!
poi gli altri aggiornamenti saranno "normali"
ciao
3g non ha copertura da me, comunque pensavo di scaricare le definizioni manualmente da qui http://www.avira.com/it/support-for-business-knowledgebase-detail/kbid/95 (http://www.avira.com/it/support-for-business-knowledgebase-detail/kbid/95)
lo sto già fgacendo in ufficio, poi le metto nella pennetta e vediamo che succede.... faccio male?
potevi fare ignora Avira Free sarebbe andato avanti senza problemi
se non ricordo male non c'era l'opzione ignora, ma solo annulla, l'ho cliccato la prima volta, ma l'installazione si è fermata, così ho disinstallato tutto quanto. comunque farò come dici tu: ci riproverò dopo.
:sperem:
marcoesse
09-03-2013, 09:55
3g non ha copertura da me, comunque pensavo di scaricare le definizioni manualmente da qui http://www.avira.com/it/support-for-business-knowledgebase-detail/kbid/95 (http://www.avira.com/it/support-for-business-knowledgebase-detail/kbid/95)
lo sto già fgacendo in ufficio, poi le metto nella pennetta e vediamo che succede.... faccio male?
va bene ho provato e cavolo sono 80 MB :eek:
per cui ci possono essere dentro i "famosi" 140 file
http://s15.postimage.org/bt97ft61j/Screen00655.jpg (http://postimage.org/image/bt97ft61j/)
se non ricordo male non c'era l'opzione ignora, ma solo annulla, l'ho cliccato la prima volta, ma l'installazione si è fermata, così ho disinstallato tutto quanto. comunque farò come dici tu: ci riproverò dopo.:sperem:
si forse era annulla pero' io l'ho cliccato in varie installazioni ed Avira ha continuato
@[Claudio] pero' Hitman se rimuove >devi attivarlo >poi diventa trial 30 gg.
e >poi diventa Pay e millina è allergica ai Pay :)
cmq MBAM l'aveva già prima e riusciva ad aggiornarlo
io li ho entrambi e MBAM essendo free è meglio usarlo per primo
poi come controprova anche HITMAN sperando che non trovi mai nulla così rimane un'asso nella manica da usare in casi di emergenza:)
secondo me' è solo il 1° agg. di Avira che è molto pesante a creargli problemi
;39154504']Va bene, Millina.
Certo è che avrai problemi anche con Malwarebytes
Dal mio punto di vista, lascerei perdere Malwarebytes ed installerei HitmanPro (http://www.surfright.nl/it/downloads/)
P.S.: Un saluto a Marco!!
ciao:)
va bene ho provato e cavolo sono 80 MB :eek:
per cui ci possono essere dentro i "famosi" 140 file
http://s15.postimage.org/bt97ft61j/Screen00655.jpg (http://postimage.org/image/bt97ft61j/)
Brutte notizie, L'aggiornamento manuale è fallito, metto il report in fondo al post... ho provato ad inserire il file vdf anche con pc connesso ma mi restituisce lo stesso errore....
@[Claudio][/B] pero' Hitman se rimuove >devi attivarlo >poi diventa trial 30 gg.
e >poi diventa Pay e millina è allergica ai Pay :)
cmq MBAM l'aveva già prima e riusciva ad aggiornarlo
io li ho entrambi e MBAM essendo free è meglio usarlo per primo
poi come controprova anche HITMAN sperando che non trovi mai nulla così rimane un'asso nella manica da usare in casi di emergenza:)
secondo me' è solo il 1° agg. di Avira che è molto pesante a creargli problemi
grazie Claudio, ad hitman e Mbam (sì riuscivo ad aggiornarlo primna) ci penserò quando e SE avrò risolto il problema dell'aggiornamento (manuale o live che sia)
Grazie davvero a tutti voi, adesso metto il report di errore:
Avira Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto
Ora di creazione: sabato 9 marzo 2013 19.14.55
Sistema operativo:
Windows Vista (TM) Home Premium () [6.0.6000] 32 bit
Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 13.0.0.2516
Updater: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 13.6.14.584
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 13.4.0.362
Libreria: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 1.0.0.9
Plugin: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 13.6.0.624
GUI: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 13.6.3.628
Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\
Impostazioni di connessione:
- Tipo di connessione: Server Web
- Tipo di trasferimento Connessione esistente
-Impostazioni proxy: Utilizzare le impostazioni di sistema
19.15.02 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
19.15.02 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\'.
19.15.02 [UPD] [INFO] Download di 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\fusebundle13-win32-int.info.gz'.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Apertura file C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz fallita. Errore: Impossibile trovare il file specificato.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
19.15.02 [UPD] [INFO] Download di 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\fusebundle13-win32-int.info.gz'.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Apertura file C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz fallita. Errore: Impossibile trovare il file specificato.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Riprova in corso...
19.15.02 [UPD] [INFO] Download di 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz' in 'C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\fusebundle13-win32-int.info.gz'.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Apertura file C:\ProgramData\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\FUSE\fusebundle13-win32-int.info.gz fallita. Errore: Impossibile trovare il file specificato.
19.15.02 [UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server, aggiornamento interrotto
19.15.02 [UPD] [ERROR] Generazione della struttura di aggiornamento non riuscita. UpdateLib restituisce l'errore 537.
Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati
sabato 9 marzo 2013 19.15.02
Aggiornamento fallito.
marcoesse
09-03-2013, 19:36
Brutte notizie, L'aggiornamento manuale è fallito, metto il report in fondo al post... ho provato ad inserire il file vdf anche con pc connesso ma mi restituisce lo stesso errore....
ehhh ma che sfixata che sei :doh:
prova disinstalla e reinstalla Avira Free che si sia installato male?
avrò fatto 10 agg. dalla 12 alla 13 nessun problema
Te ne hai 1 e guarda che casino... !!
hai scaricato bene il file da 80 MB dell'aggiornamento?
non so' se c'entra hai fatto come amministratore l'aggiornamento manuale?
ho visto che hai Vista e cambiarlo??:stordita:
questo è preso da un mio Xp 32 bit aggiornato ad adesso
http://s18.postimage.org/6qtrdrmxx/Snap555.jpg (http://postimage.org/image/6qtrdrmxx/)
questo da un Win7 64 bit
http://s23.postimage.org/4n4htk7mf/Screen00113.jpg (http://postimage.org/image/4n4htk7mf/)
e la tua che versione da'
ehhh ma che sfixata che sei :doh:
prova disinstalla e reinstalla Avira Free che si sia installato male?
avrò fatto 10 agg. dalla 12 alla 13 nessun problema
Te ne hai 1 e guarda che casino... !!
capisci perché ogni volta prima di rinnovare l'antivirus sono piena di domande? mi succede sempre qualche intoppo!! :(
hai scaricato bene il file da 80 MB dell'aggiornamento?
Ti assicuro che il file dell'aggiornamento manuale l'ho scaricato dal pc in ufficio (a me indica 79mb) domani riproverò a riscaricarlo...
non so' se c'entra hai fatto come amministratore l'aggiornamento manuale? secondo te? certo che sì vista impedisce categoricamente di fare quasi tutto se non sei amministratore, e poi nel mio pc ho solo quel profilo lì :D
[QUOTE]ho visto che hai Vista e cambiarlo??:stordita:
speriamo che non sia a causa di vista... Proviamo intento a reinstallare e poi domani riscarico il file manuale... (mi sono già scusata della gaffe di cui sotto)
ehhh ma che sfixata che sei :doh:
prova disinstalla e reinstalla Avira Free che si sia installato male?
avrò fatto 10 agg. dalla 12 alla 13 nessun problema
Te ne hai 1 e guarda che casino... !!
hai scaricato bene il file da 80 MB dell'aggiornamento?
non so' se c'entra hai fatto come amministratore l'aggiornamento manuale?
ho visto che hai Vista e cambiarlo??:stordita:
questo è preso da un mio Xp 32 bit aggiornato ad adesso
http://s18.postimage.org/6qtrdrmxx/Snap555.jpg (http://postimage.org/image/6qtrdrmxx/)
questo da un Win7 64 bit
http://s23.postimage.org/4n4htk7mf/Screen00113.jpg (http://postimage.org/image/4n4htk7mf/)
e la tua che versione da'
questi link con immagini che hai postato non si vedono, non sono nemmeno cliccabili!
E allora millina, i problemi che hai sono ancora più grandi perchè le immagini sono perfettamente visibili e cliccabili.
E allora millina, i problemi che hai sono ancora più grandi perchè le immagini sono perfettamente visibili e cliccabili.
Hai ragione, mi scuso con te, con marcoesse e con tutto il forum: le ho visualizzate sul mio pc cira 10 minuti dopo maver scritto quel post (avira cerca di aggiornarsi e mi rallenta tutto il resto)
Provvedo a riformulare la mia risposta a marcoesse modificandola nell'ultimo punto. Scusate di nuovo.
...
speriamo che non sia a causa di vista... Proviamo intento a reinstallare e poi domani riscarico il file manuale... (mi sono già scusata della gaffe di cui sotto)
Sei sicura che il tuo Windows sia "in ordine"?
Non è che hai fatto delle "pulizie" un po' troppo aggressive con programmi tipo Ccleaner e simili?
È da molto che non formatti?
Gli altri programmi funzionano bene?
Sei sicura che il tuo Windows sia "in ordine"?mica tanto, da un po' mi dà delle noie con qualche programma tipo vlc (per riprodurre video... ) e qualche begas me la dà, ma cdon vista è la prassi...
Non è che hai fatto delle "pulizie" un po' troppo aggressive con programmi tipo Ccleaner e simili? a volte l'ho usato, ma è da molto molto tempo che non lo lancio più (Ccleaner.. per la verità siccome è il pc personale non faccio molte pulizie (a lavoro p. es cancello i file temporanei di internet, se ho navigato per conto mio... e ccleaner, ma a casa no)
È da molto che non formatti? sinceramente sì, ma visti i problemi di connessione poi dovrei riaggiornare tutto quanto, compreso l'update di windows ed è un vero casino con questa banda, per cui rimando sempre...
Gli altri programmi funzionano bene?
In linea di massima sì, a parte quelle beghe a cui ho accennato sopra, di certo dovrei ripulire da un po' di zavorra, però i software che uso di solito vanno in modo abbastanza tranquillo...
@marcoesse
a titolo di informazione la mia versione di avira dà queata immagine:
http://img715.imageshack.us/img715/7671/versioneavira.gif
marcoesse
10-03-2013, 16:16
@marcoesse
a titolo di informazione la mia versione di avira dà queata immagine:
http://img51.imageshack.us/img51/7671/versioneavira.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/51/versioneavira.gif/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa millina non vorrei essere scortese con una signorina
ma che cavolo di Avira hai? scaricato messo?
quella foto che mi hai postato dice che hai la V.9 :eek: che NON è più supportata e NON è più aggiornabile è per quello che non riesci ad aggiornare
ne ho dovute sostituire 3 pure io per lo stesso problema
è scaduta il 31/12/2012 e adesso NON funziona più
ma quello che NON capisco come cavolo hai fatto ad installarla
non avevi scaricato al V. 2013
da dove salta fuori una v.9:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
paditora
10-03-2013, 17:40
scusa millina non vorrei essere scortese con una signorina
ma che cavolo di Avira hai? scaricato messo?
quella foto che mi hai postato dice che hai la V.9 :eek: che NON è più supportata e NON è più aggiornabile è per quello che non riesci ad aggiornare
ne ho dovute sostituire 3 pure io per lo stesso problema
è scaduta il 31/12/2012 e adesso NON funziona più
ma quello che NON capisco come cavolo hai fatto ad installarla
non avevi scaricato al V. 2013
da dove salta fuori una v.9:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusate l'intromissione ma volevo chiedervi una cosa. Io attualmente uso ancora la V. 10.
Per adesso la 10 funziona ancora e si aggiorna anche, ma mi chiedevo:
C'è quindi la probabilità che dalla fine di quest'anno la versione 10 smetterà di funzionare così come è successo per la versione 9 alla fine del 2012?
scusa millina non vorrei essere scortese con una signorina
ma che cavolo di Avira hai? scaricato messo?
quella foto che mi hai postato dice che hai la V.9 :eek: che NON è più supportata e NON è più aggiornabile è per quello che non riesci ad aggiornare
ne ho dovute sostituire 3 pure io per lo stesso problema
è scaduta il 31/12/2012 e adesso NON funziona più
ma quello che NON capisco come cavolo hai fatto ad installarla
non avevi scaricato al V. 2013
da dove salta fuori una v.9:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
NOOOO cioè scusa!!! ho sbagliato a postare l'immagine, :doh: :doh: :doh: :doh: quella che ho messo era un' immagine del vecchio avira, no! è che quando ho caricato l'immagine ho cliccato sulla miniatura sbagliata! ecco la mia!!!!
http://img716.imageshack.us/img716/2685/catturayv.jpg
come vedi è la 13!!!!
alex oceano
10-03-2013, 18:25
installato adesso avira su window 8 @ 64bit peccato solo che sia in iglese
marcoesse
10-03-2013, 21:11
NOOOO cioè scusa!!! ho sbagliato a postare l'immagine, :doh: :doh: :doh: :doh: quella che ho messo era un' immagine del vecchio avira, no! è che quando ho caricato l'immagine ho cliccato sulla miniatura sbagliata! ecco la mia!!!!
come vedi è la 13!!!!
bene meno male se no era un bel casino rifare tutto...
devi riuscire ad aggiornare fallo di notte non so come potrai farlo ma ci devi riuscire !!!
è il primo update che è pesante
al limite prova a mettere la eng che è più aggiornata e magari non serve il primo-mega-update
per l'aggiornamento off line ho visto che adesso hanno cambiato sistema
http://www.avira.com/it/download/product/avira-fusebundle-generator
ma sinceramente non l'ho mai utilizzato per cui non saprei...
informaci se ci riesci;)
ciao
marcoesse
10-03-2013, 21:15
Scusate l'intromissione ma volevo chiedervi una cosa. Io attualmente uso ancora la V. 10.
Per adesso la 10 funziona ancora e si aggiorna anche, ma mi chiedevo:
C'è quindi la probabilità che dalla fine di quest'anno la versione 10 smetterà di funzionare così come è successo per la versione 9 alla fine del 2012?
non saprei
so che con la V.9 mi è successo su 3 XP
e gli ho messo la 2013 che mio parere va' bene
discorso 1° aggiornamento senza ADSL ;) a parte
io sono restio ad aggiornare subito gli AV tendenzialmente aspetto che escano le rogne e poi aggiorno
ma devo dire che questa 2013 sugli XP e sui Win7 (anche 64) va molto bene
per cui non so' valuta di aggiornare vedrai che ti troverai bene
ciao
paditora
11-03-2013, 00:50
non saprei
so che con la V.9 mi è successo su 3 XP
e gli ho messo la 2013 che mio parere va' bene
discorso 1° aggiornamento senza ADSL ;) a parte
io sono restio ad aggiornare subito gli AV tendenzialmente aspetto che escano le rogne e poi aggiorno
ma devo dire che questa 2013 sugli XP e sui Win7 (anche 64) va molto bene
per cui non so' valuta di aggiornare vedrai che ti troverai bene
ciao
Avevo già provato ad installare la 2012 all'inizio dell'anno scorso a seguito di un formattone, ma su Xp2 non si installava (richiede Sp3) e così provai a installare XP Sp3 e a installare Avira 2012.
Solo che avendo hardware moooolto vecchio (alcuni pezzi sono vecchi anche di 10 anni) mi dava rogne con alcune periferiche (stampante, scheda video e altre che ora non mi ricordo).
Mi ricordo che ci stetti un pomeriggio intero a rognare per fare andare quelle periferiche che non andavano e quando alla fine mi ruppi le scatole ritornai a Xp Sp2 e ad Avira 10 :D
Non so se la 2013 funziona anche su SP2 ma la 2012 ricordo che non funzionava.
Ecco il motivo per cui non l'ho aggiornato e sono rimasto alla 10.
bene meno male se no era un bel casino rifare tutto...
devi riuscire ad aggiornare fallo di notte non so come potrai farlo ma ci devi riuscire !!!
è il primo update che è pesante
al limite prova a mettere la eng che è più aggiornata e magari non serve il primo-mega-update
per l'aggiornamento off line ho visto che adesso hanno cambiato sistema
http://www.avira.com/it/download/product/avira-fusebundle-generator
ma sinceramente non l'ho mai utilizzato per cui non saprei...
informaci se ci riesci;)
ciao
la versione inglese la trovo sul sito di avira in english?
1. Ah, a proposito, ieri ho reinstallato la versione in ita, e pensate un po' stavolta nemmeno si apre la finestra quando clicco su agg->manuale... appare la finestra che chiede la conferma e dopo aver cliccato su ok non si apre l'altra finestra per selezionare il file vdf...
vabbè, prtoviamo a scaricare queste altre versioni!!!
2. sto provando a scaricare la eng version, però qui http://www.softpedia.com/get/Antivirus/AntiVir-Personal-Edition.shtml ho notato che è il file di 2mb per installare live sul pc in cui si scarica.... io sto in ufficio, lo potrò trasferire su chiavetta tutto quanto l'installer pesante??
aled1974
11-03-2013, 09:36
ma non fai prima a provare da sola? Anche perchè pare che la tua macchina abbia svariate problematiche :D
ciao ciao
marcoesse
11-03-2013, 09:43
...sto provando a scaricare la eng version
scaricala da FileHippo 104 MB versione full
http://filehippo.com/it/download_antivir/
devi cliccare in alto a destra dove c'è scritto:
Scarica
Ultima versione
104.81MB
AntiVir Personal 13.0.0.3185
Avira GmbH - 104.81MB (Freeware non commerciale)
ciao
marcoesse
11-03-2013, 09:45
Avevo già provato ad installare la 2012 all'inizio dell'anno scorso a seguito di un formattone, ma su Xp2 non si installava (richiede Sp3) e così provai a installare XP Sp3 e a installare Avira 2012.
Solo che avendo hardware moooolto vecchio (alcuni pezzi sono vecchi anche di 10 anni) mi dava rogne con alcune periferiche (stampante, scheda video e altre che ora non mi ricordo).
Mi ricordo che ci stetti un pomeriggio intero a rognare per fare andare quelle periferiche che non andavano e quando alla fine mi ruppi le scatole ritornai a Xp Sp2 e ad Avira 10 :D
Non so se la 2013 funziona anche su SP2 ma la 2012 ricordo che non funzionava.
Ecco il motivo per cui non l'ho aggiornato e sono rimasto alla 10.
no no no allora rimani con la 2010 :D
al limite l'ultimo dell'anno 2013 preparati l'installer di Avast Free
così se capodanno 2014 vedrai che Avira 2010 non si aggiorna più
fai il cambio:sperem:
scaricala da FileHippo 104 MB versione full
http://filehippo.com/it/download_antivir/
devi cliccare in alto a destra dove c'è scritto:
Scarica
Ultima versione
104.81MB
AntiVir Personal 13.0.0.3185
Avira GmbH - 104.81MB (Freeware non commerciale)
ciao
ho trovato da qui
http://www.avira.com/en/download/product/avira-free-antivirus non passa da softonic, e sto prendendo la versione da 104 mb (e anche la zip se serve...non si sa mai)
spero vada bene...
@aled1974
ma non fai prima a provare da sola? Anche perchè pare che la tua macchina abbia svariate problematiche
prima a provare da sola in che senso scusa? con la connessione chiavetta tim o 56k nel miglior caso? adesso sono a lavoro ma non è che posso installare avira qua, quindi non posso fare tanti esperimenti, oltretutto dfevo anche lavorare, non so te, ma io non sempre posso girare online a in ufficio, faccio come posso e mi dispiace di disturbare,mi scuso di nuovo, ma puoi sempre ignorarmi
aled1974
11-03-2013, 10:09
prima a provare da sola in che senso scusa? con la connessione chiavetta tim o 56k nel miglior caso? adesso sono a lavoro ma non è che posso installare avira qua, quindi non posso fare tanti esperimenti, oltretutto dfevo anche lavorare, non so te, ma io non sempre posso girare online a in ufficio, faccio come posso e mi dispiace di disturbare,mi scuso di nuovo, ma puoi sempre ignorarmi
macchè, fai pure come credi, solo che riempire il thread di
"non mi si installa"
"non mi si aggiorna"
"dove posso scaricare"
"dite che posso scaricare"
"e se prendo quell'altra versione"
"secondo voi funziona se"
non avendo noi il tuo problematico pc sotto mano cosa vuoi che possiamo risponderti? Sì funzionerà, no non funzionerà, boh chi lo sa?
IMHO perdi anche meno tempo a scaricare le cose su una chiavetta e provarle da sola la sera postando poi i problemi insorti che a chiedere qui le previsioni
però possiamo tranquillamente ignorarci, buon lavoro :mano:
ciao ciao
sussulimano
11-03-2013, 10:11
ho appena installato avira free sul pc ed ho visto che la licenza scade a giugno.una volta arrivati alla fantomatica data basta disinstallare quello scaduto e procedere con una nuova installazione ?grazie!
macchè, fai pure come credi, solo che riempire il thread di
"non mi si installa"
"non mi si aggiorna"
"dove posso scaricare"
"dite che posso scaricare"
"e se prendo quell'altra versione"
"secondo voi funziona se"
non avendo noi il tuo problematico pc sotto mano cosa vuoi che possiamo risponderti? Sì funzionerà, no non funzionerà, boh chi lo sa?
IMHO perdi anche meno tempo a scaricare le cose su una chiavetta e provarle da sola la sera postando poi i problemi insorti che a chiedere qui le previsioni
però possiamo tranquillamente ignorarci, buon lavoro :mano:
ciao ciao
ok per le previsioni, ma credevo che quando scarico una cosa che sembra essere ok e poi non si aggiorna o non si installa fosse normale chiedere a questi forum se qualcuno ha qualche suggerimento da dare, visto che è sorto un problema, la sfera magica non ce l'ha nessuno, ovvio...
sono giorni che mi porto la chiavetta in ufficio e provo a prendere le varie versioni...
:mano:
1. Ah, a proposito, ieri ho reinstallato la versione in ita, e pensate un po' stavolta nemmeno si apre la finestra quando clicco su agg->manuale... appare la finestra che chiede la conferma e dopo aver cliccato su ok non si apre l'altra finestra per selezionare il file vdf...
vabbè, proviamo a scaricare queste altre versioni!!!
Mah… a questo punto forse sarebbe il caso di pensare ad una soluzione radicale tipo la "formattazione". ;)
Questi problemi non sono normali su un sistema "in ordine" (se non occasionalmente). :mbe:
sono giorni che mi porto la chiavetta in ufficio e provo a prendere le varie versioni...
Anche questo non è normale: se funziona, funziona… se non funziona, non funziona!! :(
Mi sa che il "problema" è sul tuo pc… è lì che devi indagare!!
Non è cambiando versione di Avira che andrà tutto a posto…
marcoesse
11-03-2013, 10:29
ho appena installato avira free sul pc ed ho visto che la licenza scade a giugno.una volta arrivati alla fantomatica data basta disinstallare quello scaduto e procedere con una nuova installazione ?grazie!
no no non disinstallare nulla
circa 4 settimane prima della scadenza
con un aggiornamento la scadenza si sposterà automaticamente
di circa 6 mesi andrà al 31/12 +o-
Avira Free ha sempre fatto così
nel caso non lo faccia da solo forza Tu' l'aggiornamento in alto
Avvia Aggiornamento F9
ciao
marcoesse
11-03-2013, 10:35
....Mi sa che il "problema" è sul tuo pc… è lì che devi indagare!!
Non è cambiando versione di Avira che andrà tutto a posto…
ho tentato l'ultima sperando che con la eng non ci sia il
primo-mega-update pesante
se non riesce ad aggiornare nemmeno la eng non ne ho più :D
per il discorso di formattare certo sarebbe meglio
ma senza ADSL hai presente che casino con gli aggiornamenti ecc.ecc.
forse farebbe prima a prendersi un nuovo portatile ;)
con le offerte che ci sono....
sussulimano
11-03-2013, 10:38
no no non disinstallare nulla
circa 4 settimane prima della scadenza
con un aggiornamento la scadenza si sposterà automaticamente
di circa 6 mesi andrà al 31/12 +o-
ciao
grazie mille! ;)
@millina
È verissimo che senza adsl i primi aggiornamenti post-formattazione potrebbero essere un po' problematici (come dice giustamente marcoesse).
Tieni però presente che in molte città ci sono delle "zone wi-fi" libere: per gli aggiornamenti più "grossi" (tipicamente quelli di Windows), potresti andare col portatile in una di quelle zone e lì aggiornare tutto in una volta (naturalmente dopo aver reinstallato Windows Vista da zero).
Tieni anche presente che attualmente vendono Windows 8 ad un prezzo molto conveniente (meno di 60€): se il pc non è troppo "vecchio", potrebbe valer la pena di pensare di passare ad una versione di Windows meno "critica" (rispetto a Vista).
aled1974
11-03-2013, 10:44
ma se anche Millina prendesse una macchina nuova, gli aggiornamenti da fare ci sono già e sempre ci saranno, lo stesso avira si aggiorna con una frequenza non indifferente, quindi non è che cambi molto, no?
l'idea che emerge, a me come a Toucan, è che pare piuttosto un problema del pc stesso al di fuori di avira. Del resto se non riesce ad installare nemmeno le definizioni scaricare in modalità offline il problema non è determinato dalla rete
se compra un pc nuovo (per avira?? REALLY?? :eekk:) o se formatta, ma ancor meglio se se lo fa sistemare da un amico smanettone, scommettiamo che risolve subito anche senza adsl?
ciao ciao
P.S.
anche gli aggiornamenti di windows si possono fare offline, scaricando da internet su chiavette usb / hd esterni i relativi KBxxxxx
se compra un pc nuovo (per avira?? REALLY?? :eekk:) o se formatta, ma ancor meglio se se lo fa sistemare da un amico smanettone, scommettiamo che risolve subito anche senza adsl?
Concordo pienamente!! ;)
Avira non è un software particolarmente critico: se dopo averlo "disinstallato & reinstallato" il problema resta, è molto probabile che il vero problema sia "altrove" (-> in Windows).
marcoesse
11-03-2013, 10:54
credo che millina abbia un fisso a casa
se acq un portatile nuovo lo porta al lavoro;)
e farà un po' di "straordinari" per aggiornare Win :D
ragione tutti quanti... ho scatricato la eng version (non da file hippo ma spero sia uguale), ho scaricato anche il VDF lanciando il nuovo generator e ho messo tutto in chiavetta e se mi riesce di vedere il capo gli chiederò se posso portare il mio pc qui in ufficio per sfruttare la connessione... di solito non è permesso, vedremo...
farò queste cose una per una e poi vediamo che succede.ben capite il maggior problema è l'adsl
Comptrare un nuovo pc? solo se mi defunge questo... speriamo di non esserci arrivati,,, :eek:
vi ringrazio tutti, stasera proverò il da farsi!
credo che millina abbia un fisso a casa
Se così è, dopo aver formattato (a questo punto "prioritario") avrà il problema degli aggiornamenti: dovrebbe quindi provare l'umts di tutti i gestori fisici… e sperare di avere una copertura decente con almeno uno dei quattro!! ;)
E, come già detto, considererei seriamente anche l'ipotesi di cogliere l'occasione per passare a Windows 8 (senza necessità di cambiare pc). :)
marcoesse
11-03-2013, 11:04
Se così è, dopo aver formattato (a questo punto "prioritario") avrà il problema degli aggiornamenti: dovrebbe quindi provare l'umts di tutti i gestori fisici… e sperare di avere una copertura decente con almeno uno dei quattro!! ;)
E, come già detto, considererei seriamente anche l'ipotesi di cogliere l'occasione per passare a Windows 8 (senza necessità di cambiare pc). :)
già chiesto dice che non ha nemmeno 3G:(
non chiedermi dova cavolo abita perché non lo so'
magari sarà un bellissimo posto in montagna :D
Se così è, dopo aver formattato (a questo punto "prioritario") avrà il problema degli aggiornamenti: dovrebbe quindi provare l'umts di tutti i gestori fisici… e sperare di avere una copertura decente con almeno uno dei quattro!! ;)
E considererei seriamente anche l'ipotesi di cogliere l'occasione per passare a Windows 8 (senza necessità di cambiare pc). :)
toucan, per andare online a casa collego un cell umts al pc come fosse la chiavetta, ma va comunque lentissimo...
A casa ho un fisso e un portatile, e quello che mi preoccupa di più è il fisso per ovvi motivi di spostamento.
il portatile ha
vista, il fisso xp (di xp ho il cd driver, di vista no)
aled1974
11-03-2013, 11:06
non per insistere, ma tutti gli aggiornamenti si possono fare offline, IMHO è più comodo portarsi in ufficio una chiavetta (8-16gb) che l'intero pc ;)
quando faccio assistenza giro con uno zainetto, oltre agli strumenti hw (cacciavite e martello, soprattutto martello :asd:) ho con me sempre 3-4 chiavette (di cui 3 di boot con diversi OS), diversi cd/dvd (tra cui sp vari) e un hd portatile zeppo di software che mantengo aggiornato. Appunto perchè non si sa mai cosa si trova, dal pc che non va a quello che non ha manco il telefono :D
ciao ciao
toucan, per andare online a casa collego un cell umts al pc come fosse la chiavetta, ma va comunque lentissimo...
Il cellulare supporta anche l'HSDPA?
Hai provato sim di tutti i 4 gestori fisici?
Tieni infatti presente che potresti avere copertura 3G scarsa di un gestore ma buona di un altro…
Il cellulare supporta anche l'HSDPA?
Hai provato sim di tutti i 4 gestori fisici?
Tieni infatti presente che potresti avere copertura 3G scarsa di un gestore ma buona di un altro…
HSDPA non la supporta, ho provato con una chiavetta vodafon ma è ancora peggio, wind qui da me ricopre scarsamente anche oer il normale gsm...
mi resta la tim oppure se chiedo permesso al capo di portare il notebook qui in ufficio x motivi personali, se proprio non riesco in altro modo.
Ieri non ho avuto neppure il tempo di accenfere il mio notebook, quindi non ho ancora provato nulla, speriamo stasera e poi bi dico l'esito.
@aled1974
non per insistere, ma tutti gli aggiornamenti si possono fare offline, IMHO è più comodo portarsi in ufficio una chiavetta (8-16gb) che l'intero pc
quando faccio assistenza giro con uno zainetto, oltre agli strumenti hw (cacciavite e martello, soprattutto martello ) ho con me sempre 3-4 chiavette (di cui 3 di boot con diversi OS), diversi cd/dvd (tra cui sp vari) e un hd portatile zeppo di software che mantengo aggiornato. Appunto perchè non si sa mai cosa si trova, dal pc che non va a quello che non ha manco il telefono
che bella notizia, io non sono cosi capace, non nsapevo nemmeno che tutti gli agg. si possono fare offline, magari dopo aver risolto l'arcano con avira mi segno ad un corso per capire lecom'è come funziona e dopo 1000 anni forse imparo.
ciao ragazzi e grazie di tutto! :)
ragazzi a lavoro ce l'ho fatta, :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: ora speriamo che gli aggiornamenti successivi non mi diano questi problemi sennò dovrò optare per un diverso AV...: boh:
Sono passata alla versione eng e anche se era più scorrevole con la mia linea non ce la faceva lo stesso.
Una nota: Non capisco perché l'aggiornamento manuale col database generato col nuovo metodo x avira 13 non funzioni, chissà se succede solo a me, ho provato a metterlo pure nella versione eng, ma niente...:incazzed: peccato perché saremo in pochi ma qualcuno nella mia condizione c'è...
un grosso saluto a tutti GRAZIE!!
marcoesse
14-03-2013, 00:11
ragazzi al lavoro ce l'ho fatta
aggiornamento riuscito dal posto di lavoro!!!
ok bene
gli aggiornamenti "normali" non dovrebbero crearti particolari problemi del resto li faceva anche la 2012
visto che Ti connetti sporadicamente...;) ricordati subito appena connessa di lanciare subito l'aggiornamento manuale, Aggiornamento > Avvia aggiornamento F9
così sei più "coperta";)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.