PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

RobbyBtheOriginal
02-01-2012, 21:37
se invece vuoi fare ancora meglio pialla quella cagata di XP e metti W7 64. ;)
allora si che faresti un passo in avanti... :asd:

e lo so che sarebbe meglio, ma sul mio macinino dual core 1.60ghz e 1gb di ram ci sta a meraviglia Xp, e meglio se aggiornato che non;)
non tutti poi possono permettersi le ultime tecnologie:Prrr:

Rastakhan
02-01-2012, 21:41
Ciao è successo anche a me.
Metti i due programmi nelle reciproche esclusioni e vedrai che tutto fila liscio ;)

E' da più di un mese che li sto usando insieme senza problemi.

Auguri buon 2012 :cincin:

Ciao, potresti spiegarmi nel dettaglio come fare?

Grazie.

Rodig
03-01-2012, 17:07
Supponendo che sia una particolarità della 12 Free (con la 10 non succedeva), perchè solo su 1 PC su 3, anzi, su 1 SO su 4?
E perchè proprio in quell'orario (fra l'altro mutato dopo alcuni giorni)?
Comunque ho cambiato l'impostazione di default dell'aggiornamento programmato da 1 a 10 giorni: vediamo cosa succede domani.......

Infatti continua......

http://img839.imageshack.us/img839/9080/immagine2ny.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/immagine2ny.jpg/)

done75
03-01-2012, 21:00
e lo so che sarebbe meglio, ma sul mio macinino dual core 1.60ghz e 1gb di ram ci sta a meraviglia Xp, e meglio se aggiornato che non;)
non tutti poi possono permettersi le ultime tecnologie:Prrr:

W7 starter?

redegaet
04-01-2012, 00:42
se invece vuoi fare ancora meglio pialla quella cagata di XP e metti W7 64. ;)
allora si che faresti un passo in avanti... :asd:

Eh lo so, sto aspettando di cambiare pc. L'anno scorso mi han fregato le motherboard fallate per i nuovi i7, mi ero deciso a farlo dopo 6 anni. :D

Clooster
04-01-2012, 11:48
ciao
C'è una guida per settare correttamente il nuovo Avira Free rilasciato da pochi giorno?

Grazie

RobbyBtheOriginal
04-01-2012, 12:48
è praticamente tutto uguale alla versione precedente, cambia solo l'interfaccia grafica;)

Tennic
04-01-2012, 13:46
è praticamente tutto uguale alla versione precedente, cambia solo l'interfaccia grafica;)

Allora non sono l'unico che dal primo giorno di utilizzo (della versione inglese) sino ad ora ha avuto esattamente la medesima (triste) impressione :rolleyes:

millina
04-01-2012, 18:22
Ho appena scaricato la versione avira free 2012; ma leggendo che non tutti i commenti sono entusiastici e considerando0 che lo devo mettere su un pc con vista e un altro con xp pensate che per ora mi convenga restare alla versione precedente?

Va disinstallate la precedente versione e occorre essere a posto con gli aggiornamenti SP di windows?
perdonate le banali domande...

Clooster
04-01-2012, 18:22
è praticamente tutto uguale alla versione precedente, cambia solo l'interfaccia grafica;)

Thank's ;)

RobbyBtheOriginal
05-01-2012, 10:51
Ho appena scaricato la versione avira free 2012; ma leggendo che non tutti i commenti sono entusiastici e considerando0 che lo devo mettere su un pc con vista e un altro con xp pensate che per ora mi convenga restare alla versione precedente?

Va disinstallate la precedente versione e occorre essere a posto con gli aggiornamenti SP di windows?
perdonate le banali domande...

io ho Xp e nessun problema va come prima, se aggiorni il s.o. è tutto di guadagnato, soprattutto per il sp3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737965)
io ho praticamente lanciato l'installer di avira senza disinstallare quello vecchio ed è andato tutto a buon fine

Thank's ;)

di niente:)

marcoesse
05-01-2012, 11:31
...Voi disinstallate la precedente versione
e occorre essere a posto con gli aggiornamenti XP di windows?
ciao Millina risposto ad MP :)
metto cmq link guida ufficiale all'upgrade di Avira
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135

p.s.per gli aggiornamenti di XP sarebbe meglio che fossero tutti presenti Sp3 ecc.ecc.
non tanto per Avira ma per la sicurezza in generele
abbastanza rischioso munirsi di un ottimo AV, ma lasciare dei buchi aperti nel SO ;)
ciao
{Auguri}

edit http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36671825&postcount=15204

GmG
05-01-2012, 11:52
la versione 12 (2012) richiede il sp3 per windows xp per funzionare.

marcoesse
05-01-2012, 11:55
la versione 12 (2012) richiede il sp3 per windows xp per funzionare.
Perfetto!! grazie GmG :)

Rastakhan
08-01-2012, 10:27
Ragazzi da questa notte ho questa situazione:
http://img651.imageshack.us/img651/4446/erroreavira.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/erroreavira.png/)

Non c'è niente da aggiornare.
Secondo voi che può essere successo?

FulValBot
08-01-2012, 11:25
ma xké non fate quello che dice l'antivirus prima di postare?!? :muro:

Rastakhan
08-01-2012, 15:08
ma xké non fate quello che dice l'antivirus prima di postare?!? :muro:

Cioè?

Grazie.

sabry_24
08-01-2012, 15:10
usavo sempre avira con spoybot spywareblaster e spywareguard e non mi dava nessun problema però ora mi segnala che è incompatibile con questi programmi c'è un modo per risolverlo senza toglierli:( :( :(

marcos86
08-01-2012, 15:34
usavo sempre avira con spoybot spywareblaster e spywareguard e non mi dava nessun problema però ora mi segnala che è incompatibile con questi programmi c'è un modo per risolverlo senza toglierli:( :( :(
Se spybot e spywareblaster immunizzano i browser agendo sul file hosts allora sono incompatibili (dato che avira blocca l'accesso al file hosts). Se fosse così dalla configurazione di avira devi togliere tale protezione.

Ad ogni modo spybot è ormai superato, meglio altri software al posto suo (come malwarebytes).
Spywareguard e spywareblaster non li uso, non saprei dirti (imho li trovo un pò inutili)

luis fernandez
08-01-2012, 17:25
Cioè?

Grazie.

lancia un aggiornamento

FulValBot
08-01-2012, 17:44
lancia un aggiornamento

bastava che leggesse quello che c'era scritto dentro l'interfaccia...

Rastakhan
08-01-2012, 17:52
lancia un aggiornamento

Dopo vari tentativi andati a vuoto, nel senso che il programma era già aggiornato e di nuovi aggiornamenti non ce n'erano, pochi minuti fa sono riuscito ad aggiornare e il msg è sparito.
Grazie per la gentile risposta;)

bastava che leggesse quello che c'era scritto dentro l'interfaccia...

Ti ho risposto sopra senza troppe presunzioni!:mad: :cry:

Grazie.

luis fernandez
08-01-2012, 18:33
bastava che leggesse quello che c'era scritto dentro l'interfaccia...

Lo so....ma io sono del parere che anziché sprecare 53 caratteri per quello che hai scritto, sarebbe stato meglio spenderne meno ed essere più utile alla causa.

Chill-Out
08-01-2012, 19:14
bastava che leggesse quello che c'era scritto dentro l'interfaccia...

C'è modo e modo di dire le cose, usiamo quello giusto non costa nulla, anzi :)

setterernga
08-01-2012, 19:28
Perché prima la scansione del sistema mi durava 40 minuti e ora mezza giornata?

RobbyBtheOriginal
08-01-2012, 19:35
hai provato a vedere se hai aggiunto diversi archivi ai tuoi dati (tipo .7z .rar .zip ecc)?
io quando ne avevo molti ci metteva un'infinità a scansionarli!!:mc:

luis fernandez
08-01-2012, 23:05
Perché prima la scansione del sistema mi durava 40 minuti e ora mezza giornata?

anche io ho notato un aumento dei tempi di scansione rispetto al vecchio avira

RobbyBtheOriginal
09-01-2012, 12:32
mi spiace smentirvi ma nel mio caso (ho fatto proprio ieri la scansione intero sistema) ci ha messo più o meno lo stesso tempo..

balsilo
09-01-2012, 15:44
anch'io ho notato tempi maggiori nella scansione:rolleyes:

The_Player
09-01-2012, 16:51
Confermo! I tempi di scansione si sono allungati molto! Col vecchio Avira la scansione dell'intero sistema durava cira 1h 30min... ora 4h 30min :cry:

Rodig
11-01-2012, 13:17
Da stamattina, ogni tanto, se provo ad aprire Avira tramite l'icona vicino l'orologio, compare questo errore

http://img809.imageshack.us/img809/8878/immagine2lp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagine2lp.jpg/)

Escludo che il file in questione sia corrotto in quanto se riavvio il sistema (Win7 32) l'errore scompare, salvo ripresentarsi casualmente durante la stessa sessione.
E' capitato a qualcuno?
L'unica modifica del sistema da ieri a questa parte è stato l'aggiornamento mensile di Windows.

marcos86
11-01-2012, 15:58
Anche a me è capitato. Ho reinstallato e si è sistemato tutto. Probabilmente un qualche aggiornamento di win ha fatto casino

Rodig
11-01-2012, 16:25
Anche a me è capitato. Ho reinstallato e si è sistemato tutto. Probabilmente un qualche aggiornamento di win ha fatto casino

Hai reinstallato Avira o Windows?
Spero Avira.........:)

marcos86
11-01-2012, 16:27
Avira :D

Rodig
11-01-2012, 16:32
Avira :D

Meno male......
Grazie per l'info....:)

J.C.
12-01-2012, 08:53
Leggo molti pareri negativi sull'ultima versione.
Dite che per ora è meglio tenere la vecchia?

Tennic
12-01-2012, 11:09
Leggo molti pareri negativi sull'ultima versione.
Dite che per ora è meglio tenere la vecchia?

Pareri negativi? Assolutamente no :D
E' semplicente identica alla vecchia, ma con una grafica diversa :D

amigaos
12-01-2012, 14:34
quando sono fuori città uso un vecchio portatile per navigare con superinternet di 3 (100 mb/giorno).

Ieri ho avuto a disposizione una wi fi quindi mi sono detto "installiamo la nuova versione di Avira"

beh mi sono ritrovato ipmgui.exe in eredità che suca bella ram al povero portatile con 512 kb, inoltre la fastidiosissima richiesta all'avvio (e non solo) di accedere ad internet.
Avira per spararmi le sue promozioni mi bloccava in avvio il pc, con la combo "prima di tutto parte la mia connessione" "plus se accetti ti consumo la banda" e gravissimo mi ha tolto lo schermo intero durante una partita di Zelda: a link to the past, l'emulatore è andato in hang e si è bloccato e ho perso mezz'ora dell'ultimo livello (uber grave).

Ho notato che a differenza di altri programmi che ho aggiornato ieri avira non ha rispettato le mie preferenze precedenti (nessun aggiornamento automatico), anzi bisogna andare in "esperto" per togliere la spunta.

Mi sono rotto, sono andato in boot safe e ho disabilitato per tutti gli utenti ipmgui.exe :fagiano: grazie antivir, ti uso da anni ma mi hai deluso.

Rodig
12-01-2012, 15:34
.....grazie antivir, ti uso da anni ma mi hai deluso.

Per così poco? :)

amigaos
12-01-2012, 16:57
-mi ha bloccato un note vecchiotto
-fa delle chiamate sulla rete non volute con 100mb/die
-mi toglie il full screen mentre sto battendo l'ultimo dungeon di zelda

gli do una settimana, tempo che torno con l'adsl, se non hanno cambiato politico
installerò altro

ps

10 anni (credo) di antivir

jedy48
12-01-2012, 21:57
a me ha stancato tutte quelle cavolate di siti malevoli (falsi positivi) provato per curiosità mia in contemporanea col notebook e kaspersky quindi anche se avevo altri 3 mesi di premium ho messo Avast e non ho più rompimenti

done75
13-01-2012, 14:45
a me ha stancato tutte quelle cavolate di siti malevoli (falsi positivi) provato per curiosità mia in contemporanea col notebook e kaspersky quindi anche se avevo altri 3 mesi di premium ho messo Avast e non ho più rompimenti

..se togli pure Avast hai ancor meno rompimenti.. :sofico:

done75
13-01-2012, 14:48
Leggo molti pareri negativi sull'ultima versione.
Dite che per ora è meglio tenere la vecchia?

Secondo me si....la 12 nel mio pc è affetta da scansioni pc di 3-4 ore, RANDOM (come se ripetesse gli HD 2 volte...)

mah....mi chiedo perchè ancora non ho downgradato...probabilmente pigrizia... :stordita:

marcos86
13-01-2012, 16:03
Io mi ritengo tutto sommato soddisfatto.
Si, è verissimo che il webguard di avira non è granchè, ma usando altri sistemi per la navigazione (sandboxie) non mi interessa.
Ciò che più mi sta a cuore è il rilevamento, e qui avira fa la parte del leone.

Quello che trovo veramente odioso è la traduzione.
Possibile che la versione inglese sia sempre più aggiornata delle altre?
La beta di F-Secure era disponibile in tutte le lingue. Lo stesso dicasi per Bitdefender.
Ma dico io: quale cacchio di problema c'è? Basta un file che traduca tutte le scritte...

Io l'inglese lo conosco bene, e non ho nessun problema a usare programmi "anglofoni". Ma è assurdo avere una diversità di aggiornamento per una semplice localizzazione della lingua... (e avira non è l'unica con questa politica)

luis fernandez
13-01-2012, 23:09
Io mi ritengo tutto sommato soddisfatto.
Si, è verissimo che il webguard di avira non è granchè, ma usando altri sistemi per la navigazione (sandboxie) non mi interessa.
Ciò che più mi sta a cuore è il rilevamento, e qui avira fa la parte del leone.



Tu il webguard lo disabiliti? Rallenta molto la navigazione oppure è più snello e veloce rispetto a quello di avira 2010?

Inoltre una info:
Mettete avira nelle esclusioni di altri software di sicurezza? Se si, mettete i singoli exe oppure tutta la cartella avira presente in C:\programmi?

Unax
14-01-2012, 10:57
ultimamente da un mese notavo che il pc è meno reattivo, apertura lenta dei programmi, freeze momentaneo nella schermata del logon al momento della scelta dell'utente eccetera

ho provato a disinstallare avira e la situazione è migliorata

mi sa che rimetto la 10 anche se temo che non servirà

bunny88
14-01-2012, 14:22
ieeri dpo aver toltto tutti i programmi antivirus e anti spyware ho installato avira free però mmi appare in gestione eventi quest'avviso:

ù
< è stato salvato il registro dell'utente CASA/UTENTE mentre un applicazione o un servisio lo stava ancora utlizzando durante la disconnessione. la memoria utlizzata nel registro non è stata liberata il registro sarà scaricato e non pìù utlizzato.
l'errore è spesso causato da servizi eseguiti come account LcalService o NetworkService Per ulteriori informazione consulatre la guida...>

marika43
16-01-2012, 12:08
ultimamente da un mese notavo che il pc è meno reattivo, apertura lenta dei programmi, freeze momentaneo nella schermata del logon al momento della scelta dell'utente eccetera

ho provato a disinstallare avira e la situazione è migliorata

mi sa che rimetto la 10 anche se temo che non servirà

ho dovuto disinstallare l'ultima release di avira free ad una amica perchè gli bloccava continuamente il pc (vista64)....

Helen_baby40
16-01-2012, 14:29
Io ho ancora il 2011 e tempo fa chiesi come eliminare la schermata che si apriva e che alla lunga era fastidiosa.Mi risposero di pazientare che si sarebbe disattiva da sola...falso!!!Vabbè poi mi dava la pubblicità di installare la versione 2012.Ho risolto cercando in rete e su xo ori funziona al 100% se non si fa così e si rinomina il file al primo upgrade torna la schermata quì (http://www.elitekiller.com/files/disable_antivir_nag.htm)ci sono tutte le info per i diversi sistemi .Sul mio portatile avevo il cillin 2008 e ho scoperto che hanno bloccato il download degli aggiornamenti quindi penso proverò avast (non so perchè ma ho I.E che da quando l'ho installato è di una lentezza e pesantezza assurda.
Ciao
Helen
:cool:

redheart
16-01-2012, 14:49
Io ho ancora il 2011 e tempo fa chiesi come eliminare la schermata che si apriva e che alla lunga era fastidiosa.Mi risposero di pazientare che si sarebbe disattiva da sola...falso!!!Vabbè poi mi dava la pubblicità di installare la versione 2012.Ho risolto cercando in rete e su xo ori funziona al 100% se non si fa così e si rinomina il file al primo upgrade torna la schermata quì (http://www.elitekiller.com/files/disable_antivir_nag.htm)ci sono tutte le info per i diversi sistemi .Sul mio portatile avevo il cillin 2008 e ho scoperto che hanno bloccato il download degli aggiornamenti quindi penso proverò avast (non so perchè ma ho I.E che da quando l'ho installato è di una lentezza e pesantezza assurda.
Ciao
Helen
:cool:

quei metodi x rimuovere la pubblicità non sono riferiti al vecchio antivir9?

cmq x antivir 2011 esiste eccome il metodo x eliminarla anche se non è definitiva e ogni tanto bisogna rifare il procedimento.

e x la 2012 non c'è ancora nulla?

Marshmellow
16-01-2012, 15:46
Ragazzi scusate, ma c'è una guida per Avira su come configurare al meglio tutte le impostazioni?

E' stato editato tutto qui HWUpgrade...:cry:

Grazie!

Rikitikitawi
16-01-2012, 15:55
http://www.scheggedelsapere.com/_come_ottenere_il_massimo_da_avira.html

Marshmellow
16-01-2012, 16:09
Grazie mille Riki! :)

Ma nella versione 2012 ci sono più opzioni in Scansione\Opzioni aggiuntive...

Per esempio, si o no a scansione ottimizzata? E volevo togliere la spunta a "Ignora i file offline", volevo controllare anche quelli, tanto per me non è un problema il tempo di scansione, ci metto poco comunque...:)

Rikitikitawi
16-01-2012, 18:40
Grazie mille Riki! :)

Ma nella versione 2012 ci sono più opzioni in Scansione\Opzioni aggiuntive...

Per esempio, si o no a scansione ottimizzata? E volevo togliere la spunta a "Ignora i file offline", volevo controllare anche quelli, tanto per me non è un problema il tempo di scansione, ci metto poco comunque...:)

C'è anche chi afferma che l'impostazione ideale è quella di " fabbrica "....
Io uso temporaneamente Norton e di solito l'antivirus di Microsoft.

per dissipare ulteriori dubbi fai una ricerca con l'Omnipotente GOOGLE.

Un saluto

Ago_
17-01-2012, 17:31
salve ragà, è da anni che uso la formidabile suite avira...nelle varie versioni...

fino ad oggi ho avuto la versione premium 2011...oggi ho installato internet security 2012....e dal riavvio non riuscivo più a navigare, per ora ce l'ho disattivato ovviamente.

volevo chiedervi, secondo voi quale impostazione può interferire con il normale utilizzo del pc ???? il livello di web guardian l'ho impostato addirittura su basso, ma niente da fare, il blocco persiste...

qualche consiglio ???

Lupalbe
18-01-2012, 16:21
Ciao a tutti :)

non so se la discussione è quella esatta comunque nel scaricare la versione nuova di avira, la 12, ma dopo aver installato questa versione ho notato dei rallentamenti con internet.
Provando a capire il perchè ho ripristinato il pc a una data antecedente, il risultato è stato che avira non si avviava più, ho provato a disinstallarlo ma non c'è stato niente da fare: la cartella non riesco ad eliminarla e alcune voci sul registro di sistema rimangono.
Ho provato a usare l'utility di avira qualcosa ha tolto ma ne rimangono 8, ccleaner non risolve niente e Eusing free registry stessa cosa.
Qualcuno sa darmi indicazioni su cosa, su altre utility o rimandarmi a qualche link? Le stesse operazioni in modalità provvisoria possono dare altri risultati diversi? Ho win XP Home.
Dimenticavo al momento dell'installazione Avira mi segnalava come possibile programma in conflitto Sunbelt Personal Firewall, con la versione precedente non ho mai avuto problemi forse perchè il firewall è stato installato successivamente?

Grazie

RobbyBtheOriginal
18-01-2012, 17:16
qualche post fa qualcuno ha postato il link di avira dove spiega la rimozione totale del programma, altro non ti so dire mi dispiace
io cmq non ho voluto il web guard (ho gia altri componenti aggiuntivi col browser e troppa roba non mi piace) e va esattamente come prima, ne più ne meno.. in più non ho i famosi 120MB di ram occupati dal progr. ma solo una 20ina circa.. sarò io che sono miracolato??:sofico: ..sistema Xp media center aggiornato

p.s: per le incompatibilità coi vari progr. non ti preoccupare, io ho comodo fw e tutto ok (per me le mettono per venderti le loro):D

marcos86
18-01-2012, 18:12
volevo chiedervi, secondo voi quale impostazione può interferire con il normale utilizzo del pc ???? il livello di web guardian l'ho impostato addirittura su basso, ma niente da fare, il blocco persiste...

qualche consiglio ???
Hai provato a disabilitarlo il web guardian? Hai provato a controllare se per caso non è il firewall a bloccare?

Provando a capire il perchè ho ripristinato il pc a una data antecedente, il risultato è stato che avira non si avviava più, ho provato a disinstallarlo ma non c'è stato niente da fare: la cartella non riesco ad eliminarla e alcune voci sul registro di sistema rimangono.
Non credo fosse la migliore delle mosse da fare. Gli antivirus vanno disinstallati prima di fare manovre strane

Qualcuno sa darmi indicazioni su cosa, su altre utility o rimandarmi a qualche link? Le stesse operazioni in modalità provvisoria possono dare altri risultati diversi? Ho win XP Home.
Forse si, forse no, in ogni caso meglio provare.
Hai provato a reinstallare avira e poi disinstallarlo?

io cmq non ho voluto il web guard (ho gia altri componenti aggiuntivi col browser e troppa roba non mi piace) e va esattamente come prima, ne più ne meno.. in più non ho i famosi 120MB di ram occupati dal progr. ma solo una 20ina circa.. sarò io che sono miracolato??:sofico:
Sarà che hai guardato col task manager invece che con process explorer (o process hacker)? ;)

Lupalbe
18-01-2012, 19:15
qualche post fa qualcuno ha postato il link di avira dove spiega la rimozione totale del programma, altro non ti so dire mi dispiace
io cmq non ho voluto il web guard (ho gia altri componenti aggiuntivi col browser e troppa roba non mi piace) e va esattamente come prima, ne più ne meno..
ma togliendo il web guard non efficacia all'antivirus o un componente in più e basta?

Hai provato a reinstallare avira e poi disinstallarlo?
Ho provato e mi da il seguente errore: 'L'installazione non è in grado di determinare il file di controllo delle componenti o non è stata in grado di leggerlo correttamente Errorcode 7'

jedy48
18-01-2012, 19:29
ma togliendo il web guard non efficacia all'antivirus o un componente in più e basta?


Ho provato e mi da il seguente errore: 'L'installazione non è in grado di determinare il file di controllo delle componenti o non è stata in grado di leggerlo correttamente Errorcode 7'

io non mi fiderei e proverei a istallarlo di nuovo, oppure metterei un'altro av.;)

gabrib
18-01-2012, 20:21
Ciao a tutti, ho installato sul mio netbook, Avira free, in fase di setup non ho installato la serchfree toolbar ma, ad ogni riavvio del sistema, una finestra di Avira mi richiede se la voglio installare, come posso eliminare questo fastidioso popup? Grazie

RobbyBtheOriginal
18-01-2012, 23:27
Sarà che hai guardato col task manager invece che con process explorer (o process hacker)? ;)

sarà ma mi sembrano più o meno la stessa cosa:)
cmq non noto rallentamenti (ho 1GB di ram) e se occupasse davvero 100MB circa in più di quello che c'è nel task manager, me ne accorgerei dai rallentamenti;)

p.s: ho guardato anche gli altri processi che apre avira oltre ad avguard.exe e sommandoli fanno circa 25MB senza avcenter.exe che quando aperto sono altri 20MB circa..

p.s: cmq da winzozz ci si può aspettare di tutto e non escludo che mi possa prendere per il culo falsando i valori nel task manager:sofico:

manidiburro
19-01-2012, 18:41
avira da 2-3 giorni mi rileva un hdden object e mi dice che per eliminarlo devo riavviare il pc e far ripartire la scansione (senza finire quella in corso)..
lo faccio ma il virus viene individuato nuovamente nella scansione successiva..
ho provato a rimuoverlo con superantispyware e MBAM, ma niente..
è il caso di fare le scansioni in modalità provvisoria?! potrebbe risolvere?!

la schermata di avira quando si blocca sta analizzando il file "C:\Windows\System32\ntdll.dll"

Lupalbe
19-01-2012, 21:21
Ciao a tutti :)

Dopo aver installato questa versione ho notato dei rallentamenti con internet.
Provando a capire il perchè ho ripristinato il pc a una data antecedente, il risultato è stato che avira non si avviava più, ho provato a disinstallarlo ma non c'è stato niente da fare: la cartella non riesco ad eliminarla e alcune voci sul registro di sistema rimangono.
Ho provato a usare l'utility di avira e altre ma ne rimangono 8.

Ho provato a reinstallare la stessa versione mi da errore.


Ho risolto la cosa attraverso la modalità provvisoria, dal registro ho tolto avira, eliminato la cartella che rimaneva in C e ho usato avira registry cleaner che finalmente mi ha tolto le chiavi che non riuscivo a cancellare e poi ho usato ccleaner; infine ho installato la versione 10.

done75
19-01-2012, 22:40
Per quale motivo le guide in prima sono state editate?

Unax
20-01-2012, 15:59
Per quale motivo le guide in prima sono state editate?

perché l'utente che le ha create è stato sospeso, per quanto tempo non lo so

Norimba
20-01-2012, 18:03
Raga ho installato la versione 12......Ho un problema con gli aggiornamenti automatici, praticamente non vanno, devo fare l'aggiornamento manualmente :(

Qualcuno sa come risolvere il problema? grazie

ADAM
21-01-2012, 10:46
Infatti continua......

http://img839.imageshack.us/img839/9080/immagine2ny.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/immagine2ny.jpg/)

hai mica risolto ?

anche io ho sta "rottura" di pelotas (scusate il francesismo) ... e non e' vero che uno in piu' non fa male (forse quasi sempre e' cosi' ma in alcune situazioni, come nella mia, mi danneggiai il lavoro che lascio fare al PC senza la mia presenza, in quanto rallenta notevolmente il PC che sta gia' elaborando per me)


THX

Rodig
21-01-2012, 12:45
hai mica risolto ?


Assolutamente no.......
A me non dà fastidio, comunque avevo disinstallato, pulito il tutto e reinstallato Avira, ed in effetti per qualche giorno il problema non si è più presentato.
Poi, improvvisamente, ha ripreso a fare questo aggiornamento (ora alle 17,15)

Norimba
21-01-2012, 13:29
Io l'ho installato dopo un format del sistema dunque non credo sia un problema di versioni precedenti.....Semplicemente non va l'aggiornamento automatico, nonostante sia impostato ripeti job a tempo scaduto :(

fabioss
22-01-2012, 01:51
Vorrei esporvi un problema che ho da un po' di tempo.
Sono passato già da un po' di tempo ad Avira Free Antivirus e da allora, magari sarà una coincidenza, noto che ogni tanto la spia presente sul case relativa all'hdd lampeggia, quindi come se il pc stesse lavorando (anche quando non sto facendo assolutamente nulla) e per diversi secondi è quasi inutilizzabile in quanto è come se ci fosse un'occupazione anomala di ram.
Volevo sapere se è capitato anche a voi di recente un problema del genere perchè in tal caso potremmo dedurre che si possa trattare proprio dell'ultima versione di antivir.
Io ho provato a tenere sotto controllo il consumo di ram in quei momenti ma sembra tutto normale e quindi non riesco a inquadrare il problema.

Chill-Out
22-01-2012, 13:19
perché l'utente che le ha create è stato sospeso, per quanto tempo non lo so

Ma anche no, basta leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960715&postcount=1 (Ultima modifica di)


PS: i provvedimenti modetoriali non si discutono sul Forum in particolare quelli di altri utenti

Kohai
22-01-2012, 15:44
Ciao ragazzi.... mi balenava l'idea per la mente di mettere avira sul notebook con win 7 al posto di avast (lasciandolo sul desk con xp) per diversificare la metologia di difesa.... ma leggendo gli ultimi post sembra che i vecchi problemi di avira si siano intensificati piuttosto che corretti.

Qualcuno sa darmi un guazzabuglio generale della situazione? :D

P.s.
La guida editata....? Caspita ragazzi quante novita' da quando usavo avira :stordita:

Unax
22-01-2012, 17:14
Ma anche no, basta leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960715&postcount=1 (Ultima modifica di)


PS: i provvedimenti modetoriali non si discutono sul Forum in particolare quelli di altri utenti

la tua risposta non la capisco uno chiede perché le guide nei post iniziali non sono state aggiornate (immagino fosse quello il senso della sua domanda) , io rispondo che l'utente è sospeso e quindi non può modificare quei post finchè permane la sospensione

tutto qui non c'è nessuna discussione in merito alla sospensione di juninho85

fabioss
22-01-2012, 17:29
Ciao ragazzi.... mi balenava l'idea per la mente di mettere avira sul notebook con win 7 al posto di avast (lasciandolo sul desk con xp) per diversificare la metologia di difesa.... ma leggendo gli ultimi post sembra che i vecchi problemi di avira si siano intensificati piuttosto che corretti.

Qualcuno sa darmi un guazzabuglio generale della situazione? :D

P.s.
La guida editata....? Caspita ragazzi quante novita' da quando usavo avira :stordita:

in attesa di una vostra risposta al problema che spiegavo pochi post prima volevo chiederti a che problemi ti riferisci perchè anch'io ce l'ho installato su windows 7 e volevo capire a cosa vado incontro.

marcos86
22-01-2012, 18:05
Vorrei esporvi un problema che ho da un po' di tempo.
Sono passato già da un po' di tempo ad Avira Free Antivirus e da allora, magari sarà una coincidenza, noto che ogni tanto la spia presente sul case relativa all'hdd lampeggia, quindi come se il pc stesse lavorando (anche quando non sto facendo assolutamente nulla) e per diversi secondi è quasi inutilizzabile in quanto è come se ci fosse un'occupazione anomala di ram.
Volevo sapere se è capitato anche a voi di recente un problema del genere perchè in tal caso potremmo dedurre che si possa trattare proprio dell'ultima versione di antivir.
Io ho provato a tenere sotto controllo il consumo di ram in quei momenti ma sembra tutto normale e quindi non riesco a inquadrare il problema.
A me il pc non si freeza mai. Dovresti perdere un pò di tempo a fare prove cercando qual'è la fonte, ma la causa potrebbe essere una qualsiasi...
Ci sono un sacco di programmi/servizi che funzionano anche se tu non stai facendo niente...
Dipende dai programmi che hai installato.

Ciao ragazzi.... mi balenava l'idea per la mente di mettere avira sul notebook con win 7 al posto di avast (lasciandolo sul desk con xp) per diversificare la metologia di difesa.... ma leggendo gli ultimi post sembra che i vecchi problemi di avira si siano intensificati piuttosto che corretti.

Qualcuno sa darmi un guazzabuglio generale della situazione? :D

P.s.
La guida editata....? Caspita ragazzi quante novita' da quando usavo avira :stordita:
Io sinceramente non ho notato nessun problema...
Ho messo la versione a pagamento sul mio e la free su altri 2 pc, non ho nessun problema.
Non so che dire, sembrano strani pure a me tutti sti problemi...
Senza offesa per nessuno, ma secondo me tante volte sono i pc che sono incasinati di loro (av rimossi male, programmi inutili installati, poca cura del pc in generale)

in attesa di una vostra risposta al problema che spiegavo pochi post prima volevo chiederti a che problemi ti riferisci perchè anch'io ce l'ho installato su windows 7 e volevo capire a cosa vado incontro.
I problemi sono quelli che leggi negli ultimi post :rolleyes:

RobbyBtheOriginal
22-01-2012, 18:17
per i problemi della nuova suite (free 2012) nel mio caso è precisamente tale e quale alla precedente, stessa ram impegnata, stesso tempo di scansione, cambia solo di poco l'interfaccia grafica.. mi dispiace sentire che voi altri avete tutti questi problemi..

fabioss
22-01-2012, 18:54
A me il pc non si freeza mai. Dovresti perdere un pò di tempo a fare prove cercando qual'è la fonte, ma la causa potrebbe essere una qualsiasi...
Ci sono un sacco di programmi/servizi che funzionano anche se tu non stai facendo niente...
Dipende dai programmi che hai installato.


quasi quasi formatto e non se ne parla più.

Kohai
22-01-2012, 18:58
Niente, che dire, allora ci provo e vediamo che succede ;)
Tempo addietro avevo tolto avira perche' mi dava questi problemi:
- banner pubblicitario (problema marginalissimo, anzi, grazie ad esso, dato che appariva ad ogni aggiornamento, avevo il feedback che l'aggiornamento era stato effettuato);
- poco prima che lo disinstallassi gli aggiornamenti erano difficoltosi se non impossibili;
- non venivano effettuati aggiornamenti nel fine settimana;
- piccolissimi (ma noiosissimi) problemi di funzionamento, ma tali da mettere in dubbio la sua efficacia di scansione e di rilevazione oltre che del suo stesso funzionamento nel mio pc;
- non ultimo, dovevo fare la guida ad avast e quindi avevo necessita' che quest'ultimo fosse installato nel mio pc, senno' come facevo :p

Un saluto a tutti e buon inizio settimana :cool:

marcoesse
22-01-2012, 19:13
Niente, che dire, allora ci provo e vediamo che succede ;)
Tempo addietro avevo tolto avira perche' mi dava questi problemi:
- banner pubblicitario (problema marginalissimo, anzi, grazie ad esso, dato che appariva ad ogni aggiornamento, avevo il feedback che l'aggiornamento era stato effettuato);
- poco prima che lo disinstallassi gli aggiornamenti erano difficoltosi se non impossibili;
- non venivano effettuati aggiornamenti nel fine settimana.
ciao Kohai io su Win7 64 ho la Premium10 e non ho problemi
non ho risposto in quanto con la 10 "non faccio testo" :)
il banner nella free ovviamente compare ancora
nel Week gli aggiornamenti sono più rari ma qualcuno arriva poco fa' me ne ha fatto uno
Ti consiglio di creare dei Job update magari ogni 2 ore come è default sulla Premium ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
conoscendoti uno al giorno sicuro che NON ti basta :D

Chill-Out
22-01-2012, 20:14
la tua risposta non la capisco uno chiede perché le guide nei post iniziali non sono state aggiornate (immagino fosse quello il senso della sua domanda) , io rispondo che l'utente è sospeso e quindi non può modificare quei post finchè permane la sospensione

tutto qui non c'è nessuna discussione in merito alla sospensione di juninho85

Ripeto, basta leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960715&postcount=1 (Ultima modifica di)

Argomento chiuso !

luis fernandez
23-01-2012, 00:27
ciao Kohai io su Win7 64 ho la Premium10 e non ho problemi
non ho risposto in quanto con la 10 "non faccio testo" :)
il banner nella free ovviamente compare ancora
nel Week gli aggiornamenti sono più rari ma qualcuno arriva poco fa' me ne ha fatto uno
Ti consiglio di creare dei Job update magari ogni 2 ore come è default sulla Premium ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
conoscendoti uno al giorno sicuro che NON ti basta :D

nella premium 2012 la proactive non va ancora sui x64 o è cambiato qualcosa?

marcoesse
23-01-2012, 00:54
nella premium 2012 la proactive non va ancora sui x64 o è cambiato qualcosa?
io sono con la Premium ma la 10 :)
cmq credo NON sia ancora disponibile
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/Knowledgebase_page/39/kbid/713
anche se Ti dirò' io preferisco così
con più semplicità ;)

Tennic
23-01-2012, 07:51
nella premium 2012 la proactive non va ancora sui x64 o è cambiato qualcosa?

Continua a non andare ;)
Ripeto, la 12 è la 10 ricarrozzata graficamente :D
Più la uso (dopo aver usato parecchio tempo la 10) e più ne sono convinto :rolleyes:

marika43
23-01-2012, 10:47
esite una versione "portable" di avira free con la sola funzione di "virus scanner" ?

MegaToc
23-01-2012, 12:22
Scusate se posto anche qui, mi scusino i mod, credo però sia la sezione più adatta.
Il suddetto antivirus mi rileva un trojan sul cd di installazione di windows 98 e 98se. Potreste cortesemente fare un controllo e poi mi dite di che trojan si tratta. Lo becca qui: D:\TOOLS\NETTOOLS\FAC\CFG.DTA.
ovviamente il controllo va fatto sui cd originali e con l'antivirus su riportato,così come ho fatto io. Vorrei scongiurare qualche incrocio o conflitto strano tipo: che in condizioni normali non mi rileva il trojan, perchè si "mimetizza", passatemi il termine, e con determinati file viene allo scoperto.
Per favore chi ha la possibilità di effettuare la seguente prova mi dia il report che da Avira.

Grazie.

GmG
23-01-2012, 12:51
Invia il file a
http://analysis.avira.com/samples/index.php
come file type: Suspected False Positive (Not Malware)

RobbyBtheOriginal
23-01-2012, 14:05
prova anche a fare una scansione online con https://www.virustotal.com/ e vedi che risultati ti da;)

marcos86
23-01-2012, 15:14
esite una versione "portable" di avira free con la sola funzione di "virus scanner" ?
Prova a dare un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260440&highlight=minivir

fabioss
23-01-2012, 17:48
Vorrei esporvi un problema che ho da un po' di tempo.
Sono passato già da un po' di tempo ad Avira Free Antivirus e da allora, magari sarà una coincidenza, noto che ogni tanto la spia presente sul case relativa all'hdd lampeggia, quindi come se il pc stesse lavorando (anche quando non sto facendo assolutamente nulla) e per diversi secondi è quasi inutilizzabile in quanto è come se ci fosse un'occupazione anomala di ram.
Volevo sapere se è capitato anche a voi di recente un problema del genere perchè in tal caso potremmo dedurre che si possa trattare proprio dell'ultima versione di antivir.
Io ho provato a tenere sotto controllo il consumo di ram in quei momenti ma sembra tutto normale e quindi non riesco a inquadrare il problema.

mi rispondo da solo. ho praticamente la certezza che il problema deriva proprio da avira.
ho formattato e con pochissime cose installate si è ripresentato il problema. inizialmente credevo si trattasse di msi afterburner così l'ho chiuso ma dopo un po' di tempo di nuovo il problema.
praticamente il dubbio ce l'ho solo appunto sull'antivirus così ho chiuso la "realtime protection" e vediamo un po' cosa succede. se il problema non si presenta allora dovrò cambiare antivirus immagino perchè è lì il problema.

ho letto che diversi di voi hanno deciso di passare ad altri antivirus, immagino sempre free. ne avete qualcuno da consigliarmi al posto di quello che ho?


EDIT: di nuovo problema quindi per ora ho disinstallato completamente avira. vediamo se si ripresenta di nuovo, almeno così capisco se è effettivamente dell'antivirus la colpa.

jedy48
23-01-2012, 19:19
mi rispondo da solo. ho praticamente la certezza che il problema deriva proprio da avira.
ho formattato e con pochissime cose installate si è ripresentato il problema. inizialmente credevo si trattasse di msi afterburner così l'ho chiuso ma dopo un po' di tempo di nuovo il problema.
praticamente il dubbio ce l'ho solo appunto sull'antivirus così ho chiuso la "realtime protection" e vediamo un po' cosa succede. se il problema non si presenta allora dovrò cambiare antivirus immagino perchè è lì il problema.

ho letto che diversi di voi hanno deciso di passare ad altri antivirus, immagino sempre free. ne avete qualcuno da consigliarmi al posto di quello che ho?


EDIT: di nuovo problema quindi per ora ho disinstallato completamente avira. vediamo se si ripresenta di nuovo, almeno così capisco se è effettivamente dell'antivirus la colpa.
Avast

Kohai
23-01-2012, 19:45
ciao Kohai io su Win7 64 ho la Premium10 e non ho problemi
non ho risposto in quanto con la 10 "non faccio testo" :)
il banner nella free ovviamente compare ancora
nel Week gli aggiornamenti sono più rari ma qualcuno arriva poco fa' me ne ha fatto uno
Ti consiglio di creare dei Job update magari ogni 2 ore come è default sulla Premium ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881
conoscendoti uno al giorno sicuro che NON ti basta :D

Ciao marco, felice di leggerti :)
Il banner non mi ha dato mai fastidio, anzi lo utilizzavo per avere la certezza dell'aggiornamento.
I job li facevo gia' ogni due ore quando utilizzavo tempo addietro avira, ora invece li ho impostati a 3 ore l'uno dall'altro ;)
Anzi, colgo l'occasione per informare che ho installato avira 12 free in ita sul win 7 home premium ed al momento nessun problema :D
Un salutone!

fabioss
23-01-2012, 21:18
Avast

ho letto, nel thread sugli antivirus free, che parecchi parlano bene di MSE.
se devo proprio passare ad altro mi serve un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira e la stessa leggerezza, insomma il passaggio deve essere in meglio sotto tutti gli aspetti.

p.s. scusate per l'OT.

jedy48
23-01-2012, 22:11
ho letto, nel thread sugli antivirus free, che parecchi parlano bene di MSE.
se devo proprio passare ad altro mi serve un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira e la stessa leggerezza, insomma il passaggio deve essere in meglio sotto tutti gli aspetti.

p.s. scusate per l'OT.

e avast è meglio di mse sotto tutti gli aspetti :D

done75
23-01-2012, 22:19
...se devo proprio passare ad altro mi serve un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira...

Non esiste.

fabioss
23-01-2012, 22:27
e avast è meglio di mse sotto tutti gli aspetti :D

addirittura è più leggero? ho letto pareri positivi su mse.

Non esiste.

dici? beh effettivamente avira riesce a rilevare tutto e così speravo di trovare qualcosa di almeno paragonabile.

RobbyBtheOriginal
23-01-2012, 22:33
Ciao marco, felice di leggerti :)
Il banner non mi ha dato mai fastidio, anzi lo utilizzavo per avere la certezza dell'aggiornamento.
I job li facevo gia' ogni due ore quando utilizzavo tempo addietro avira, ora invece li ho impostati a 3 ore l'uno dall'altro ;)
Anzi, colgo l'occasione per informare che ho installato avira 12 free in ita sul win 7 home premium ed al momento nessun problema :D
Un salutone!

ottima scelta:) così adesso ti manca la guida di avira da fare che è stata editata eh eh eh:sofico: no beh a parte gli scherzi, complimenti per la guida di avast;)

MegaToc
24-01-2012, 14:03
Scusate se posto anche qui, mi scusino i mod, credo però sia la sezione più adatta.
Il suddetto antivirus mi rileva un trojan sul cd di installazione di windows 98 e 98se. Potreste cortesemente fare un controllo e poi mi dite di che trojan si tratta. Lo becca qui: D:\TOOLS\NETTOOLS\FAC\CFG.DTA.
ovviamente il controllo va fatto sui cd originali e con l'antivirus su riportato,così come ho fatto io. Vorrei scongiurare qualche incrocio o conflitto strano tipo: che in condizioni normali non mi rileva il trojan, perchè si "mimetizza", passatemi il termine, e con determinati file viene allo scoperto.
Per favore chi ha la possibilità di effettuare la seguente prova mi dia il report che da Avira.

Grazie.


Allora ho inviato il file incriminato al sito analysis di Avira come indicatomi da GmG e sto ancora aspettando risposta, mi è arrivata la prima e-mail con il link che dice che stanno lavorandoci attesa......
Di solito quanto tempo impiegano per dare l'esito dell'analisi?


In secondo luogo ho fatto l'analisi con Malwarebytes e non ha rilevato nessun trojan eccetto qualche doubleclick e alcuni adware etc. tipo la barra di Babylon il traduttore. Ho anche fatto lo scan via web su Virustotal come consigliato da RobbyB e su Jotti e indovinate, l'unico antivirus che mi rileva il trojan è proprio Avira Antivir. Ipotizzo quindi possa essere un falso positivo, certo che quando ti ritrovi na bestiaccia del genere dopo una scansione, non è il massimo.
Cmq. in generale, nel caso dovessi trovarmi nel computer un falso positivo, come mi dovrei comportare? voglio dire, può convivere tranquillamente con Avira, oppure è meglio evitargli questi conflitti?

Cmq. se qualcuno volesse fare la prova/controprova con il cd originale di win98 o 98SE mi farebbe un grosso favore, così mi metto l'animo in pace.


Grazie.

marcos86
24-01-2012, 14:44
dici? beh effettivamente avira riesce a rilevare tutto e così speravo di trovare qualcosa di almeno paragonabile.
Il fatto è che avira ha un rilevamento e un'euristica eccezionali, uniti a notevoli capacità di rimozione.
L'unico free che gli si avvicina è panda cloud, che però richiede una connessione sempre attiva. Ha però un'euristica e una capacità di rimozione nettamente inferiore ad avira. Se vuoi altro sai già che non sarà al livello di avira.

Forse unthreat può essere un buon concorrente.

Cmq. se qualcuno volesse fare la prova/controprova con il cd originale di win98 o 98SE mi farebbe un grosso favore, così mi metto l'animo in pace.
Non sono molti ad avere ancora i cd di win98... ;)

MegaToc
24-01-2012, 14:57
Vabbè, vorrà dire che mi "accontenterò" del responso dei tecnici di Avira allora:D
sperem.... chissà quanto tempo impiegheranno prima di darmi risposta!

GmG
24-01-2012, 15:15
Allora ho inviato il file incriminato al sito analysis di Avira come indicatomi da GmG e sto ancora aspettando risposta, mi è arrivata la prima e-mail con il link che dice che stanno lavorandoci attesa......
Di solito quanto tempo impiegano per dare l'esito dell'analisi?
...

Grazie.

Di solito entro 24/48 ore

Kohai
24-01-2012, 17:31
Non esiste.

addirittura è più leggero? ho letto pareri positivi su mse.



dici? beh effettivamente avira riesce a rilevare tutto e così speravo di trovare qualcosa di almeno paragonabile.

Tutte le software house hanno i propri alti e bassi; avira non fa eccezione.

Kohai
24-01-2012, 17:32
ottima scelta:) così adesso ti manca la guida di avira da fare che è stata editata eh eh eh:sofico: no beh a parte gli scherzi, complimenti per la guida di avast;)

Ci stavo pensando, ma piuttosto che fare la guida potrei fare il copia incolla di quella gia' presente dentro avira :D :D :D

Grazie per i complimenti comunque :)

P.s.
Avast comunque mi rimane sul desk con win xp in virtu' del fatto che in questo antivirus ci credo, gli ho fatto la guida e poi perche' su questo computer utilizzo moduli che sul notebook non ho, come il clinet di posta, emule, mirc ecc. ^_^

done75
25-01-2012, 12:56
Tutte le software house hanno i propri alti e bassi; avira non fa eccezione.

daccordissimo,ma lui chiedeva...

se devo proprio passare ad altro mi serve un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira


..e quindi alla sua domanda l'unica risposta possibile è "non esiste"..

jedy48
25-01-2012, 13:33
daccordissimo,ma lui chiedeva...




..e quindi alla sua domanda l'unica risposta possibile è "non esiste"..

ora non siamo proprio fan boy ce ne sono di migliori ;)

MegaToc
25-01-2012, 15:20
Ciao a todos:)

Ecco finalmente la risposta che mi è pervenuta da Avira Virus Lab Response Team sul file
D:\TOOLS\NETTOOLS\FAC\CFG.DTA

presente sia nel cd di installazione (originale) del sistema operativo Windows 98 sia in quello di Windows 98SE che Avira mi segnalava come Trojan.


Abbiamo ricevuto i seguenti dati di archivio:
ID File Nome file Dimensione (byte): Risultato
26521423 cfg.dta 510.95 KB OK

Di seguito viene riportato un elenco dei file e dei risultati che erano contenuti nei file di archivio:
ID File Nome file Dimensione (byte): Risultato
26521424 sbguide.doc 4.11 MB CLEAN
26521425 SETUPAPI.DLL 424 KB CLEAN
26521426 CFGMGR32.DLL 14.5 KB FALSE POSITIVE
26521427 opkwiz.hlp 36.22 KB CLEAN
26521428 install.ins 1.33 KB CLEAN
26521429 wizlicns.txt 10.33 KB CLEAN
26521430 oeminfo.ini 68 Byte CLEAN
26521431 oemaudit.inf 7.39 KB CLEAN
26521432 opkwiz.exe 192.5 KB CLEAN
26521433 iedkwiz.dll 71 KB CLEAN
26521434 opkinput.inf 1.54 KB CLEAN
26521435 enduser.inf 1.59 KB CLEAN
26521436 DEFFAV.INF 47 Byte CLEAN
26521437 DRVCOPY.INF 2.99 KB CLEAN
26521438 logo.sys 126.05 KB CLEAN


Ecco i dettagli del falso positivo:
Nome file Risultato
CFGMGR32.DLL FALSE POSITIVE

Il file 'CFGMGR32.DLL' è stato classificato come 'FALSE POSITIVE'. Questo significa che tale file non è pericoloso e che si tratta di un falso allarme creato da noi. In uno dei prossimi aggiornamenti del file di definizione dei virus (VDF) 7.11.21.152 verrà eliminato il modello di riconoscimento.

sapete che bestiolina di trojan mi segnalava Avira Antivir:

TR/Crypt.XPACK.Gen5 <===== potevo non preoccuparmi?






Cmq. cosa dite, posso stare tranquillo adesso?

done75
25-01-2012, 15:21
ora non siamo proprio fan boy ce ne sono di migliori ;)

..allora sono qui che aspetto..trovami pure "un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira" ... :sborone:

irokaj
25-01-2012, 16:16
Giusto il tempo di farmi scadere la licenza free di Norton e ritorno immediatamente ad Avira.

jedy48
25-01-2012, 16:25
..allora sono qui che aspetto..trovami pure "un antivirus free con almeno la stessa capacità di rilevamento di avira" ... :sborone:

avast io ho la versione premium ma ho la premium anche di avira ma come vedi nel post sopra mi ero stufato di falsi positivi dappertutto, accendo la televisione e avira mi diceva cè un trojan ecc...ho messo avast quando e non ho + nulla e il mio pc è pulito con la,licenza di avira nel cassetto :D

marcos86
25-01-2012, 16:55
Cmq. cosa dite, posso stare tranquillo adesso?
Perchè non dovresti? :D

avast io ho la versione premium ma ho la premium anche di avira ma come vedi nel post sopra mi ero stufato di falsi positivi dappertutto, accendo la televisione e avira mi diceva cè un trojan ecc...ho messo avast quando e non ho + nulla e il mio pc è pulito con la,licenza di avira nel cassetto :D
E si che l'ha anche quotato... Si sta parlando di rilevamento e te tiri fuori i falsi positivi...
Secondo av-c gli unici 2 antivirus con rilevamento superiore ad avira sono gdata e trustport, entrambi a pagamento, entrambi con doppio motore.
Ci saranno virus che avast prende e avira no, ma nella quantità come rilevamento avira al momento è il migliore.

Poi se vogliamo possiamo parlare quanto vuoi dei falsi positivi, ma non è questo il tema in discussione.
Anche per quanto riguarda euristica e rimozione avast ha poco in comune con avira... Per cui si, avast ha meno falsi positivi, ma avira è più sicuro. Che poi possa essere utilizzato proficuamente anche lui non v'è dubbio.

ADAM
26-01-2012, 09:19
... accendo la televisione e avira mi diceva cè un trojan ecc...

quello non e' un falso positivo ... di "trojan" ce ne sono a valanghe in TV ... :)

jedy48
26-01-2012, 14:20
quello non e' un falso positivo ... di "trojan" ce ne sono a valanghe in TV ... :)

:rolleyes: anche fuori se è per quello :D era x dire :D

Norimba
28-01-2012, 16:19
Ragazzi scusate ma ancora non riesco a risolvere il problema degli aggiornamenti automatici.....Non mi vanno , lo devo fare manualmente.....Nelle impostazioni è tutto impostato su agg automatici e ripeti job a tempo scaduto....

Qlc ha consigli??

Foxlady
28-01-2012, 16:47
Ragazzi scusate ma ancora non riesco a risolvere il problema degli aggiornamenti automatici.....Non mi vanno , lo devo fare manualmente.....Nelle impostazioni è tutto impostato su agg automatici e ripeti job a tempo scaduto....

Qlc ha consigli??


Anche a me non funzionano con la versione 10 :muro:

Kohai
29-01-2012, 13:29
Ragazzi scusate ma ancora non riesco a risolvere il problema degli aggiornamenti automatici.....Non mi vanno , lo devo fare manualmente.....Nelle impostazioni è tutto impostato su agg automatici e ripeti job a tempo scaduto....

Qlc ha consigli??

Anche a me non funzionano con la versione 10 :muro:

Fatti i vari job nello scheduler con orari diversi?
Avete firewall attivi?

Foxlady
29-01-2012, 14:59
Fatti i vari job nello scheduler con orari diversi?
Avete firewall attivi?

Fatti i job.
Il firewall non c'entra, disattivandolo non cambia nulla.

Norimba
30-01-2012, 13:14
Fatti i vari job nello scheduler con orari diversi?
Avete firewall attivi?

Io ho la versione 12 , nella 10 li avevo fatti ma in questa non trovo la sezione dove impostare i job:(

GmG
30-01-2012, 14:35
Io ho la versione 12 , nella 10 li avevo fatti ma in questa non trovo la sezione dove impostare i job:(

COME CREARE I JOBS DI AGGIORNAMENTO by luke1983
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881

;)

RobbyBtheOriginal
30-01-2012, 15:00
scusate la domanda forse stupida, ma se avira mi trova un virus, lo sposto in quarantena (ed il file sparisce dalla directory in cui era), se poi voglio eliminarlo perchè non mi serve (es: file rar infetto), vado nella quarantena di avira e scelgo "elimina oggetto"?

mi è venuto il dubbio perchè avira risponde con: vuoi eliminare il file infetto dalla quarantena? (cioè lo elimina dalla quarantena o proprio dal pc definitivamente?)

grazie e scusate se è una stupidaggine, ma meglio esser cauti coi malware;)

marcos86
30-01-2012, 16:22
Ti eri già risposto da solo nella prima riga ;)
Il file viene spostato in quarantena. Quindi non è più nella cartella dove era sito precedentemente. Se lo cancelli dalla quarantena lo cancelli dal pc.

Se prendi il cellulare dalla tasca destra e poi lo metti nella tasca sinistra, e poi decidi di prenderlo dalla tasca sinistra e metterlo sul tavolo, c'è ancora nella tasca destra? No :D

Kohai
30-01-2012, 16:23
scusate la domanda forse stupida, ma se avira mi trova un virus, lo sposto in quarantena (ed il file sparisce dalla directory in cui era), se poi voglio eliminarlo perchè non mi serve (es: file rar infetto), vado nella quarantena di avira e scelgo "elimina oggetto"?

mi è venuto il dubbio perchè avira risponde con: vuoi eliminare il file infetto dalla quarantena? (cioè lo elimina dalla quarantena o proprio dal pc definitivamente?)

grazie e scusate se è una stupidaggine, ma meglio esser cauti coi malware;)

Potrebbe tornarti utile
-> http://www.avira.com/documents/products/pdf/it/man_avira_free_antivirus_it.pdf

Norimba
30-01-2012, 18:53
COME CREARE I JOBS DI AGGIORNAMENTO by luke1983
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881

;)

Grazie mille :)

RobbyBtheOriginal
30-01-2012, 20:57
....Se prendi il cellulare dalla tasca destra e poi lo metti nella tasca sinistra, e poi decidi di prenderlo dalla tasca sinistra e metterlo sul tavolo, c'è ancora nella tasca destra? No :D

seguendo il tuo esempio: vuoi eliminarlo dalla tasca? Sì, però se me lo mette sul tavolo siamo punto a capo:sofico: ..grazie per la risposta;)

Potrebbe tornarti utile
-> http://www.avira.com/documents/products/pdf/it/man_avira_free_antivirus_it.pdf

grande, non si sa mai:)

ADAM
31-01-2012, 09:38
seguendo il tuo esempio: vuoi eliminarlo dalla tasca? Sì, però se me lo mette sul tavolo siamo punto a capo:sofico: ..grazie per la risposta;)

Un consiglio spassionato a chi fece la domanda ... NON buttare il cellulare ... :)

:)

Pat77
31-01-2012, 11:41
avast io ho la versione premium ma ho la premium anche di avira ma come vedi nel post sopra mi ero stufato di falsi positivi dappertutto, accendo la televisione e avira mi diceva cè un trojan ecc...ho messo avast quando e non ho + nulla e il mio pc è pulito con la,licenza di avira nel cassetto :D

Io ho avira su 4-5 pc, 1 falso positivo con Batman, poi è come se non esistesse. Se non ti serve la licenza di avira cedila pure a me che saprei come utilizzarla ;)

RobbyBtheOriginal
31-01-2012, 13:54
Un consiglio spassionato a chi fece la domanda ... NON buttare il cellulare ... :)

:)

perchè vuoi vendermi le cuffie wireless x cell?:D ..no a parte gli scherzi, intendi dire di non eliminare i virus ma tenerli in quarantena? ..quanti doppi sensi:ciapet: ..giuro non ne faccio più:sperem: :asd:

Kohai
31-01-2012, 15:25
perchè vuoi vendermi le cuffie wireless x cell?:D ..no a parte gli scherzi, intendi dire di non eliminare i virus ma tenerli in quarantena? ..quanti doppi sensi:ciapet: ..giuro non ne faccio più:sperem: :asd:

Se sei strasicuro che si tratta di virus, eliminalo senza problemi, altrimenti lascialo in quarantena ed usa il computer per un po di tempo per vedere come va ;)

VashTheStampede83
04-02-2012, 12:58
Ciao a tutti, ho appena aggiornato avira alla versione 2012(direttamente aggiornando la 10), mi sono perso qualche passaggio oppure tutto il discorso del web guard e ask tool bar in questa nuova versione è scomparso. Non mi è stato chiesto nulla durante l'installazione ed infatti non ho ne webguard ne toolbar!

Pat77
06-02-2012, 09:32
Ciao a tutti, ho appena aggiornato avira alla versione 2012(direttamente aggiornando la 10), mi sono perso qualche passaggio oppure tutto il discorso del web guard e ask tool bar in questa nuova versione è scomparso. Non mi è stato chiesto nulla durante l'installazione ed infatti non ho ne webguard ne toolbar!

Interessante, a me sulle due free che ho lo ha chiesto per un po', si vede che ha salvato qualche impostazione della 10 dove decidevi di non installare la tool e quindi con la 2012 non te l'ha richiesto.

_oznerol_
08-02-2012, 17:36
Non sono ancora passato all ultima versione però non so come risolvere dei problemucci. In pratica segnala dei falsi positivi ogni volta che collego l hard disck esterno. Ho messo il processo tra le eccezioni ma lo segnala ugualmente come posso fare?

matteoflash
08-02-2012, 18:17
Non sono ancora passato all ultima versione però non so come risolvere dei problemucci. In pratica segnala dei falsi positivi ogni volta che collego l hard disck esterno. Ho messo il processo tra le eccezioni ma lo segnala ugualmente come posso fare?

Mi accodo anch'io alla richiesta, mi capita con un HDD esterno della WD che ha un file di autorun che viene individuato da Avira.

Baboo85
08-02-2012, 19:46
Ragazzi vi chiedo una cosa, anche se ho la versione Free.

PERCHE' quando imposto sul Real Time Protection di ignorare un file o un'intera cartella (o entrambi) lui continua a rompere le palle?

Questo portatile ce l'ho da marzo 2010 e sono quasi 2 anni che ho su un software installato che tutt'ora utilizzo (usa memorie di massa (tipo chiavette usb) come cache per aumentare le prestazioni degli hard disk, utilizzo un SSD ExpressCard economico da 4GB) e fino a ieri sera non se lo ca*ava di striscio, ora mi rileva a caso malware sul servizio e sull'eseguibile del pannello di controllo del software.

Dato che e' un falso positivo, gli dico di ignorare sia i 2 eseguibili che l'intera cartella. L'impostazione c'e', ho disattivato e riattivato l'antivirus, ho riavviato il pc, ho disinstallato e reinstallato antivir ma NULLA, continua a segnalarlo.

Visto che Antivir lo uso da parecchi anni e mi e' sempre andato bene, vorrei evitare di reinstallarlo togliendo la protezione real time (tenendolo solo come scansione manuale) e sostituirlo con MSE... La cosa e' drastica perche' ogni 20 secondi circa mi spunta l'avviso e non riesco a fare una bega.

Antivir, Y U NO LISTEN TO MY CONFIGURATION?

http://digilander.libero.it/baboo85/Y_U_NO_GUY_small.jpg

Mi date una mano? Grazie mille.

Non sono ancora passato all ultima versione però non so come risolvere dei problemucci. In pratica segnala dei falsi positivi ogni volta che collego l hard disck esterno. Ho messo il processo tra le eccezioni ma lo segnala ugualmente come posso fare?

Mi accodo anch'io alla richiesta, mi capita con un HDD esterno della WD che ha un file di autorun che viene individuato da Avira.

Questo e' facilissimo.

Click destro sull'icona di Antivir e selezionare Configurazione

A sinistra nella voce Generale (cliccateci) scegliete "Sicurezza"

Togliete la spunta a "Blocca la funzione di avvio automatico" e salvate le impostazioni.

Et voila'. Io la tengo in quanto molti virus (uno preso al lavoro sulla chiavetta, maledetti pc delle automazioni di test) usano il file autorun.inf per autoavviarsi dai supporti esterni.

marcos86
08-02-2012, 20:20
PERCHE' quando imposto sul Real Time Protection di ignorare un file o un'intera cartella (o entrambi) lui continua a rompere le palle?

Hai controllato di averlo messo su entrambe le esclusioni?

http://img10.imageshack.us/img10/6503/86237504.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/86237504.jpg/)

Dato che e' un falso positivo
non fai prima a inviarlo a avira così lo tolgono dal database? :rolleyes:

ho disattivato e riattivato l'antivirus, ho riavviato il pc, ho disinstallato e reinstallato antivir ma NULLA, continua a segnalarlo.
Ovvio che continua a segnalarlo... non è un problema di impostazioni ma di firme/euristica...

Baboo85
08-02-2012, 20:32
Hai controllato di averlo messo su entrambe le esclusioni?

PERCHE' quando imposto sul Real Time Protection di ignorare un file o un'intera cartella (o entrambi) lui continua a rompere le palle?

Certo che l'ho messo. Comunque guarda ora ha smesso, boh forse si era accumulato gli avvisi...

Ho fatto comunque la domanda qui perche' non e' la prima volta che fa cosi' (e non solo su questo pc, su qualsiasi pc mio su cui e' installato, una volta che rileva cose a caso non me le ignora mai)...

Grazie comunque dell'aiuto, la prossima volta che capita invio la segnalazione :)

Slash82
09-02-2012, 10:04
mi potreste dire quale è l'ultima versione di avira?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2012, 11:13
mi potreste dire quale è l'ultima versione di avira?

http://www.avira.com/it/for-home


Saluti.

StaticBlue
09-02-2012, 20:48
ciao a tutti, so che non è la sezione apposta...ma avira 10.2 mi ha rilevato 2 presunti virus, nella finestra in "oggetto": f_000211 e f_000210 e in "rilevamento" JS/Infected.B, come unica scelta propone la quarantena, magari sono falsi positivi? come procedo:confused: ? vi ringrazio per l'ottimo servizio fornito quotidianamente!

_oznerol_
10-02-2012, 11:19
Baboo85 grazie mille per la risposta, il comando "blocco avvio automatico" non si trovava li ma in guard>scansione>azione per i rilevamenti, (forse perchè ho la versione vecchia) ma almeno sapevo cosa fare.

Alexxxandra
10-02-2012, 21:36
sentite, ma giusto per uppare la discussione, ad aggiornamenti come siete messi????? c'è qualcuno che con la nuova versione di Avira ha come me ANCORA problemi di aggiornamento nonostante l'impostazione dei job??????

:confused: :O :O

fabioss
11-02-2012, 13:47
Cosa usate per eliminare la finestra con la pubblicità quando viene fatto l'aggiornamento? Io avrei trovato "Antivir AD Disabler v.1.0.0.0" ma non so se è valido come programmino.

amigaos
11-02-2012, 22:37
Cosa usate per eliminare la finestra con la pubblicità quando viene fatto l'aggiornamento
prova a fare questa procedura per il file incriminano che ora non ricordo quale sia, io l'ho tolta cosi'..
Mi sono rotto, sono andato in boot safe e ho disabilitato per tutti gli utenti ipmgui.exe

RobbyBtheOriginal
12-02-2012, 00:09
io ipmgui.exe l'ho bloccato col D+ di comodo firewall ma l'avviso-pubblicità mi arriva sempre:D

fabioss
12-02-2012, 10:35
prova a fare questa procedura per il file incriminano che ora non ricordo quale sia, io l'ho tolta cosi'..

come faccio a visualizzare quel file? dove devo andare?

amigaos
12-02-2012, 11:00
dovrebbe essere avnotify.exe:)

redheart
12-02-2012, 11:10
dovrebbe essere avnotify.exe:)

quel trucchetto funzionava con avira11!

Ciccioformaggio11
12-02-2012, 12:25
Qualcuno che ha la premium può dirmi se il web guard rallenta molto la navigazione (come accadeva in avira 10) e se il mail guard funziona anche per imap e supporta più porte? (al contrario di avira 10)

fabioss
12-02-2012, 15:10
quel trucchetto funzionava con avira11!

e per l'ultima versione cosa si può usare per eliminare la pubblicità che esce dopo l'aggiornamento?

marcos86
12-02-2012, 17:22
A me usando windows 7 firewall control è bastato bloccare la connessione di "avira in product ecc ecc" (non ricordo bene il nome, ma basta bloccare tutto quello che non c'entra con l'aggiornamento) quando è comparso il popup...

fabioss
12-02-2012, 19:32
ma ti riferisci al firewall integrato in windows 7?

Loop75
13-02-2012, 16:45
Ho installato avira free antivirus 12 (la versione del 2012 uscita da qualche tempo) su di un sistema Windows XP (SP3) e volevo sapere come fare per disabilitarlo completamente in modo che nessun processo di Avira venga eseguito automaticamente all'avvio di Windows.

Ho provato a togliere dal registro nella chiave "Run" l'eseguibile di Avira ma all'avvio continuano a venire avviati come minimo questi processi:

update.exe
updrgui.exe

L'antivirus non viene avviato automaticamente ma quei processi, e non escludo che ce ne siano altri, si.
I processi in oggetto dopo poco vengono terminati automaticamente. Ho fatto una ricerca con Google ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Nella configurazione di Avira non trovo nulla che mi permetta di escludere completamente Avira dall'esecuzione automatica all'avvio.

grazie per il supporto! :)

Kohai
13-02-2012, 17:25
E a cosa ti serve un antivirus che lo disabiliti scusa?
Se non vuoi software in real time allora dovresti direzionarti verso prodotti on demand...

marcos86
13-02-2012, 18:43
ma ti riferisci al firewall integrato in windows 7?
Si, ma usando questo
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html

fabioss
13-02-2012, 22:28
ma quindi "Antivir AD Disabler v.1.0.0.0" per avira 12 non va bene?

Kohai
14-02-2012, 18:31
Andro' controcorrente, ma non riesco a capire che fastidio dia questa schermata, anzi io la "utilizzo" come feedback per sapere se gli aggiornamenti sono andati a buon fine e comunque, mi sono accorto che sul mio computer, anche avendo settato piu' job , questa schermata appare una sola volta, al primo aggiornamento quando accendo il computer, poi piu' nulla....

bozzo
15-02-2012, 18:47
Ciao a tutti,ho un problemino con Avira,mi dice di scaricare l'ultima versione di Avira free 12,e cosi' ho fatto solo che quando vado ad installarlo lui fa il controllo dei programmi incompatibili e mi trova incompatibile : Comodo firewall,Prevx,emsisoft antimalware e mi consiglia di disinstallarli,cosa che ovviamente non ho fatto,logicamente non l'ho piu' installato (Avira 12 free),pero' mi piacerebbe poterlo installare ma non so' come fare,mi potete dare una mano?
Grazie.
P.s. Eventuali alternative ad Avira ,magari piu' performanti e sempre gratuite? ( scusate la domanda ma sono rimasto un po' indietro con le evoluzioni degli antivirus).

RobbyBtheOriginal
15-02-2012, 20:29
ascolta fregatene di quello che ti dice avira durante l'installazione (per me lo fanno per venderti tutta la suite), se hai gia un altro antivirus disinstallalo e installa avira, se non hai avira completo (con firewall e altre cosucce che offre) non ci sono problemi (te lo posso confermare io ho comodo e nessun problema;) ), se invece vuoi la suite completa che offre firewall e altre robe, allora potrebbe andare in conflitto avendo 2 firewall attivi contemporaneamente, mentre per gli antimalware non c'è problema se ne hai più di uno contemporaneamente

in sintesi e in generale:
-avere più antivirus fa conflitto
-avere più firewall fa conflitto
-avere più antispyware e simili no

fabioss
16-02-2012, 08:27
ma quindi "Antivir AD Disabler v.1.0.0.0" per avira 12 non va bene?

nessuno me lo sa dire?

fabioss
17-02-2012, 18:14
ma quindi "Antivir AD Disabler v.1.0.0.0" per avira 12 non va bene?

proprio nessuno lo sa? :)

Foxlady
19-02-2012, 09:41
Ragazzi non riesco a fare più gli aggiornamenti manuali, mi restituisce errore.

Ho la versione 10 free.

Rodig
20-02-2012, 11:19
......
Che fare....? Disinstallare avira....?

No, disinstalla web protection e toolbar e vivi felice.......:)

arnyreny
20-02-2012, 11:36
No, disinstalla web protection e toolbar e vivi felice.......:)

quoto

RobbyBtheOriginal
20-02-2012, 19:54
anch'io non ce l'ho e vivo felice da una vita;)

vale46wlf
22-02-2012, 15:44
ragazzi è accaduta una cosa alquanto strana, oltre al desktop ho anche un portatile che uso praticamente solo per navigare. Sul portatile fino a qualche tempo fa era installato avira 2011 e tutto filava liscio, ma da quando ho installato avira 2012 il computer non si riesce più a connettere con il router, dopo che ho messo la password infatti rimane sempre la scitta acquisizione dati in corso, e non passa mai a connesso. che può essere? :mc:

marcos86
22-02-2012, 16:32
Avira free o avira is?
Hai provato a disabilitare avira per vedere se è lui il problema?

marika43
23-02-2012, 07:45
Ho installato avira free antivirus 12 (la versione del 2012 uscita da qualche tempo) su di un sistema Windows XP (SP3) e volevo sapere come fare per disabilitarlo completamente in modo che nessun processo di Avira venga eseguito automaticamente all'avvio di Windows.

Ho provato a togliere dal registro nella chiave "Run" l'eseguibile di Avira ma all'avvio continuano a venire avviati come minimo questi processi:

update.exe
updrgui.exe

L'antivirus non viene avviato automaticamente ma quei processi, e non escludo che ce ne siano altri, si.
I processi in oggetto dopo poco vengono terminati automaticamente. Ho fatto una ricerca con Google ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Nella configurazione di Avira non trovo nulla che mi permetta di escludere completamente Avira dall'esecuzione automatica all'avvio.

grazie per il supporto! :)

riavvia in modalità provvisoria...
start-->msconfig>servizi (quelli non windows)
elimina la spunta per tutti i servizi avira;

start-->msconfig-->avvio
elimina la spunta per tutte le voci avira;

nb: in questa configurazione non potrai eseguire l'update dell'antivirus...
devi manualmente prima dell'aggiornamento avviare un processo di avira

jedy48
24-02-2012, 21:58
;36985611']Il che significa, fare a meno dell'antivirus: tanto vale disinstallare, completamente, il software e ...... affidarsi al caso ed alla fortuna.

:doh: perchè esiste solo avira vero :mbe:

marcos86
25-02-2012, 14:01
:doh: perchè esiste solo avira vero :mbe:
:rolleyes: Non si tratta di avira. Si tratta di avere un antivirus solo su scansione manuale. A cosa serve un antivirus che non fa il suo lavoro (ovvero controllare in real time)?
Per le scansioni on demand ci sono altri strumenti

jedy48
25-02-2012, 16:24
:rolleyes: Non si tratta di avira. Si tratta di avere un antivirus solo su scansione manuale. A cosa serve un antivirus che non fa il suo lavoro (ovvero controllare in real time)?
Per le scansioni on demand ci sono altri strumenti
bhè ma ce ne sono tanti ,non solo avira.........

marcos86
25-02-2012, 17:32
Un utente ha chiesto come avere avira senza avvio automatico.
Un altro utente ha detto che tanto vale non installarlo.
Tu hai detto che non esiste solo avira.
Col discorso cosa c'entra?

Non è stato detto "o avira o niente". è stato detto che un antivirus non in real time non ha senso (indipendentemente che sia avira o un altro), e tanto vale non installarlo. La questione era il real time, non la scelta dell'antivirus.
Lo sappiamo tutti che non esiste solo avira.

Norimba
26-02-2012, 19:34
Salve raga...
Stasera avevo il notebook in sospensione. Lo riavvio premendo invio e appena riavvia la sessione Avira mi segnala un virus....questo:

WINWORD.EXE nella cartella Office12 di Microsoft Office che io non uso mai lol...

Me lo segnala come TR/Dropper.Gen

Volevo sapere se è un falso positivo oppure è un virus?

La cosa strana è che dopo sono andato sul file indicato, e ho fatto uno scanner su di esso e me lo segnala pulito lol è l'applicazione word di office..
Probabilmente nel riavvio dalla sospensione si è rincretinito avira, voi che dite?
Grazie

RobbyBtheOriginal
26-02-2012, 21:48
un buon metodo pe i presunti falsi positivi è fare una scansione online del file in questione, per questo ti consiglio virustotal (http://www.virustotal.com/);)

marika43
27-02-2012, 14:16
;36990545']Certamente, tra gli antivirus, non esiste solo Avira.
Ma, per le scansioni on-demand, si può ricorrere ad altro (HitmanPro e Malwarebytes, per esempio).
Disabilitare totalmente la protezione antivirus, è un suicidio quasi programmato.
A meno che, l'utente che chiedeva informazioni sulla sua totale disabilitazione, non abbia installato un altro antivirus che, lavora regolarmente.

non penso che l'antivirus per un utente esperto serva a qualcosa.....

marika43
27-02-2012, 14:20
;36985611']Il che significa, fare a meno dell'antivirus: tanto vale disinstallare, completamente, il software e ...... affidarsi al caso ed alla fortuna.

-

millina
27-02-2012, 17:17
salve a tutti... tempo fa ho messo sul mio pc notebook con vista (sì lo so, vista, la fetenzia....:rolleyes: ) la versione di avira 2010 e mi trovo bene, dato che qualcuno mi ha detto che la 2012 è praticamente uguale ecceto che nella grafica, per il momento tengo quella.
Ma il problema è un altro...
Mi è stato chiesto di installare la stessa versione su un pc desktop che ha xp e precedentemente aveva avira 9. Ho seguito le procedure di disinstallazione, riavviato, lanciato il reg cleaner di avira e riavviato di nuovo, poi ho iniziato a installare avira 10 (praticamente lo stesso file driver che ho usato per me) ma arrivati alla schermata in cui si deve scegliere il tipo di installazione , quale che sia la mia scelta, una volta che clicco su AVANTI il programma si blocca e non risponde.
ho provato più volte: niente
non capisco il motivo, mi sapete aiutare? Grazie

Kohai
27-02-2012, 17:52
non penso che l'antivirus per un utente esperto serva a qualcosa.....
Pensi male. L'utente esperto potrebbe poi affidarsi anche a software piu' "particolari", ma devi tener conto che la moltitudine non e' esperta e comunque un antivirus fa sempre il suo lavoro.
Imho.

perchè si puo' usare solo lo scanner su una cartella o singoli file...
Sai quanti file e operazioni avvengono all'interno del sistema operativo senza che l'utente ne sia informato al riguardo oppure ne sappia qualcosa?
Cio' che si vede al video e' solo la parte finale di un processo, e spesso i malware ti fanno vedere solo cio' che vogliono farti vedere o credere di vedere o (meglio/peggio) si nascondono del tutto.
Un esempio. Stai scaricando qualcosa da emule: che fai, ti metti a controllare tutte le cartelle ed i file manualmente? :mbe:
Tanto vale lasciarlo fare all'antivirus in modo automatico no?
Altra cosa: spesso scaricando da emule, avast mi avvertiva (come potrebbe farlo un qualsiasi altro antivirus) che c'era un pericolo imminente (tipo un cavallo di troia) e mi bloccava la connessione.... dai tuoi post si evince che la scansione sul file puoi effettuarla solo a scaricamento avvenuto, ovvero, ad infezione gia' dilagante.....
Ergo...

Kohai
27-02-2012, 17:54
salve a tutti... tempo fa ho messo sul mio pc notebook con vista (sì lo so, vista, la fetenzia....:rolleyes: ) la versione di avira 2010 e mi trovo bene, dato che qualcuno mi ha detto che la 2012 è praticamente uguale ecceto che nella grafica, per il momento tengo quella.
Ma il problema è un altro...
Mi è stato chiesto di installare la stessa versione su un pc desktop che ha xp e precedentemente aveva avira 9. Ho seguito le procedure di disinstallazione, riavviato, lanciato il reg cleaner di avira e riavviato di nuovo, poi ho iniziato a installare avira 10 (praticamente lo stesso file driver che ho usato per me) ma arrivati alla schermata in cui si deve scegliere il tipo di installazione , quale che sia la mia scelta, una volta che clicco su AVANTI il programma si blocca e non risponde.
ho provato più volte: niente
non capisco il motivo, mi sapete aiutare? Grazie
Le vecchie versioni degli antivirus con il tempo non vengono piu' supportate con il rilascio delle firme virali.
Ti conviene quindi disinstallare il tutto, far una bella pulizia ed installare avira dalla sua main page.

Foxlady
27-02-2012, 18:57
Ragazzi non riesco a fare più gli aggiornamenti ,mi restituisce errore.

Ho la versione 10 free.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?

umbescla
27-02-2012, 19:11
Le vecchie versioni degli antivirus con il tempo non vengono piu' supportate con il rilascio delle firme virali.
Ti conviene quindi disinstallare il tutto, far una bella pulizia ed installare avira dalla sua main page.


io ho' ancora la versione 9 ( utilizzo xp ) e vedo che tutte le sere mi fa' gli aggiornamenti normalmente senza problemi ...mi conviene passare alla 12 ? mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi casini ..

RobbyBtheOriginal
27-02-2012, 19:25
anch'io uso xp ed ho avira 12 senza problemi nè di aggiornamento nè di lentezza scansioni;)

marika43
28-02-2012, 12:15
-

Foxlady
28-02-2012, 12:29
;37001392']Che errore?.
Hai provato a disinstallare Avira e reinstallarlo?.
Uuna volta disinstallato, scarica questo tool (Reg Cleaner per Avira) (http://dl.antivir.de/down/windows/registrycleaner_en.zip), lancialo, clicca su Scan for keys; quando conclude la ricerca, clicca su Select all per selezionare tutte le chiavi rilevate ed eliminale.
Al termine, riavvia il sistema e procedi con la reinstallazione (a questo punto, suggerisco l'installazione della nuova versione).

Grazie, provvedo alla reinstallazione.

Edit: continua a non farmi gli aggiornamenti automatici, riesco solo con quello manuale.
Anche se clicco su start update non aggiorna.

Chill-Out
28-02-2012, 17:23
ps: una nota sul fatto che un file (.exe,.... dopo averlo scaricato da rete) residente su disco possa far "dilagare l'infezione"...
un programma che non è in "esecuzione" non puo' fare nessun danno tantomeno infettare un pc...

quindi se non esegui manualmente i file scaricati non corri nessun rischio di infettare il pc...
puoi fare il controllo dopo aver finito di scaricare il file....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35694984&postcount=3210

senza contare eventuali falle del Browser etc.....:)

PS: cortesemente ritorniamo IT

fabioss
28-02-2012, 21:38
ho da poco formattato e ho installato avira 12, come sugli altri pc ho settato il job di aggiornamento automatico. sugli altri pc che ho ogni volta che accendo il pc appena si connette automaticamente vengono scaricati gli aggiornamenti e questo perchè ho messo la spunta in modo tale che il job di aggiornamento viene ripetuto nel caso in cui il pc fosse spento all'orario da me impostato per l'aggiornamento (08:00).
questa cosa però non accade sul pc che ho in firma dove nonostante abbia settato tutto allo stesso modo l'aggiornamento viene effettuato automaticamente però alle 18:30/19:00 ogni giorno e non come da me pianificato.

non credo sia normale. voi cosa ne pensate?

joselitog
29-02-2012, 06:49
una domanda secca:

è consigliabile passare alla versione premium oppure no?

oggi 29 mesi a 19,90 + 10 circa se si vuole il cd (conviene richiederlo?)

grazie

j

Foxlady
29-02-2012, 10:05
;37006722']Intendi dire solo utilizzando Avira Fusebundle VDF? (http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info)
Esatto ma utilizzo questo file zip di aggiornamento:
http://dl.antivir.de/package/fusebundle/win32/int/vdf_fusebundle.zip
Neppure dopo aver eseguito l'aggiornamento con il VDF?.
Si.
Mi rimane bloccato il download praticamente.

Nello specifico, questo l'errore che mi compare nell'ultima riga del log dell'aggiornamento:
"Generation of update structure failed. UpdateLib delivers error 537"

EDIT: Risolto, in poche parole ho dovuto disattivare, nelle impostazioni generali, l'utilizzo di un server proxy per la connessione (opzione che di default era stranamente attiva)....


Questo il procedimento:
Avviare AntiVir Control Center
Accedere a Varie - Configurazione
Attivare la modalità Expert
Fare clic su Generale - Impostazioni proxy
Fare clic sull'opzione Nessun server proxy se non si utilizza un proxy
Fare clic su OK per applicare la configurazione

marcos86
29-02-2012, 13:30
una domanda secca:

è consigliabile passare alla versione premium oppure no?

oggi 29 mesi a 19,90 + 10 circa se si vuole il cd (conviene richiederlo?)

grazie

j
29 mesi a 20€?? A me sembra un affarone! (anche se 29 mesi è un pò strano, intendevi 24?)
Dove l'hai trovato?
(il cd non serve a niente, puoi scaricare tutto dal sito

joselitog
29-02-2012, 20:16
29 mesi a 20€?? A me sembra un affarone! (anche se 29 mesi è un pò strano, intendevi 24?)
Dove l'hai trovato?
(il cd non serve a niente, puoi scaricare tutto dal sito

ciao

no 29!!!
stamattina c'era un'offerta per via dell'anno bisestile (oggi è 29!)
ma adesso non la trovo più :-(((((

fabioss
01-03-2012, 09:05
ho da poco formattato e ho installato avira 12, come sugli altri pc ho settato il job di aggiornamento automatico. sugli altri pc che ho ogni volta che accendo il pc appena si connette automaticamente vengono scaricati gli aggiornamenti e questo perchè ho messo la spunta in modo tale che il job di aggiornamento viene ripetuto nel caso in cui il pc fosse spento all'orario da me impostato per l'aggiornamento (08:00).
questa cosa però non accade sul pc che ho in firma dove nonostante abbia settato tutto allo stesso modo l'aggiornamento viene effettuato automaticamente però alle 18:30/19:00 ogni giorno e non come da me pianificato.

non credo sia normale. voi cosa ne pensate?

nessuno mi sa rispondere? :)

millina
01-03-2012, 15:12
Le vecchie versioni degli antivirus con il tempo non vengono piu' supportate con il rilascio delle firme virali.
Ti conviene quindi disinstallare il tutto, far una bella pulizia ed installare avira dalla sua main page.

Facile scafricare avira 2012!
dalla main page di avira vengo dirottata alla pagina di html,it per scaricare avira free 2012quando clicco sul link relativo alla pagina di html.it il download nn parte, ma appare scritto CLICCA QUIper scaricare, dopo un po' io clicco e ritorna alla pagina precedente, riprovo e continua così, avanti e indietro, con questo valzer.
Allora ho scaricato dal link http://personal.avira-update.com/package/wks_avira/win32/it/pecl/avira_antivir_personal_it.exe
che però sembra essere avira 10 e comunque si blocca sempre al momento di installare...:muro: :muro:

Rettifico! ho appena agganciato il download dal sito di avira! (speriamo bene). vedo che ci sono anche Avira free keys mi servirà anche quello?

millina
01-03-2012, 15:31
io ho' ancora la versione 9 ( utilizzo xp ) e vedo che tutte le sere mi fa' gli aggiornamenti normalmente senza problemi ...mi conviene passare alla 12 ? mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi casini ..
Non capisco come possa accadere, il mio non si aggiornava più e dava messaggi di errore a causa della versione non più supportata...:confused: ma avessi potuto lo avrei tenuto ancora un po'... :fagiano:
o comunque mi accontenterei della v 10 perché della 12 sono diffidente anche io... (un amico dice che adesso è stabile)
Non sono adatta a dare questi consigli ma era uno sfogo x i casini che ho con l'installazione del nuovo prodotto...:mbe: :mbe:

SuperBubbleBobble
01-03-2012, 15:48
Facile scafricare avira 2012!
io uso sempre softpedia
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/AntiVir-Personal-Edition.shtml

volendo c'è pure qui su hwup:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1620/avira-free-antivirus/

RobbyBtheOriginal
01-03-2012, 15:51
io ho la 12 ed è identica a quella prima in tutto, tranne per qualche cambiamento nel menu e nelle impostazioni:rolleyes:

per chi voleva bloccare la pubblicità quando si aggiorna, io ho utilizzato comodo firewall e funziona, l'ho aggiunto nelle regole del defense+ (sempre di comodo) sotto "regole sicurezza computer > file bloccati" ed ho aggiunto avnotify.exe (non centra con la pubblicità, ma io ci ho aggiunto anche apntoolbarinstaller.exe, apnstub.exe, ipmgui.exe)

funziona;)

edit: probabilmente il blocco di questi file (penso più per apn e ipmgui, che avnotify) comporta un'errato update quando bisogna fare quello del prodotto (non quello delle definizioni virus), chiedendo il riavvio del sistema (di solito con me si riavviava solo avira, stavolta mi ha chiesto quello del pc, e una volta fatto mi ha trovato altri aggiornamenti e mi ha di nuovo chiesto il riavvio pc, dopodichè ho tolto i blocchi, riavviato pc e tutto si è sistemato)

nuovoUtente2
01-03-2012, 16:36
edit: ciao

FulValBot
02-03-2012, 12:41
ma l'avira per android è ancora beta?...

mbenecchi
03-03-2012, 07:12
problema con avira 2012
non funziona il realtime e poi quando faccio la scansione del pc
compare
messaggio di errore 998: accesso a memoria non valido

come risolvo

marcos86
03-03-2012, 08:41
Sistema operativo?
Sembra più un problema di windows. Prova a fare un ripristino di sistema

mbenecchi
03-03-2012, 12:34
Sistema operativo?
Sembra più un problema di windows. Prova a fare un ripristino di sistema

windows 7
provo a reinstallare avira?

manidiburro
03-03-2012, 13:01
ho da sempre un paio di "hidden object", entrambi "falsi positivi" e segnalati da avira a fine scansione..
da quando ho avira 2012 mi fa uscire la schermata popup (che ho allegato) a metà scansione..
credete che si tratti semplicemente degli stessi hidden object di sempre, che adesso vengono segnalati così?! o può essere qualche infezione!?

millina
03-03-2012, 13:19
io uso sempre softpedia
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/AntiVir-Personal-Edition.shtml

volendo c'è pure qui su hwup:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1620/avira-free-antivirus/

grazie per i link, alla fine ieri sono riuscita a iniziare il download dal sito di avira (senza passare da html.it) http://personal.avira-update.com/package/wks_avira/win32/it/pecl/avira_free_antivirus_it.exe ma dato che sono 90 MB e senza adsl ci mete tantissimo, per il momento ho risolto il problema installando la versione precedente alla fine sono riuscita a installare!!!:D :D :D
Ho ripulito in mod. provvisoria, poi ho riavviato ed ho fatto partire l'installazione, ma qualcosa è andato di nuovo storto e l'mbrello no si apriva, così ho disinstallato (in modo classico) e lanciato il cleaner (sempre in modo classico) dopo il riavvio sono riuscita a installare, adesso è aggiornato e pare tutto ok. Per un po' tengo quello, poi si vedrà (tutte queste operazioni mi sfiancano un po'):stordita: :stordita: :stordita:
grazie comunque a tutti.

marcos86
03-03-2012, 14:01
ho da sempre un paio di "hidden object", entrambi "falsi positivi" e segnalati da avira a fine scansione..
da quando ho avira 2012 mi fa uscire la schermata popup (che ho allegato) a metà scansione..
credete che si tratti semplicemente degli stessi hidden object di sempre, che adesso vengono segnalati così?! o può essere qualche infezione!?
Gli hidden objects non sono altro che file o chiavi di registro che avira non riesce ad aprire (e quindi analizzare).
Quindi ti verranno sempre segnalati. Possono essere dei virus come no

manidiburro
03-03-2012, 14:14
Gli hidden objects non sono altro che file o chiavi di registro che avira non riesce ad aprire (e quindi analizzare).
Quindi ti verranno sempre segnalati. Possono essere dei virus come no

innanzitutto grazie per la risposta..
praticamente avira 12 li segnala con la finestra che ho postato prima, mentre le versioni precedenti non lo facevano (comparivano solo nel report di fine scansione), giusto?!

windir
03-03-2012, 18:53
edit

Alexxxandra
04-03-2012, 13:41
giusto per uppare la discussione, ma qualcuno mi fa sapere se ha ancora problemi con Avira12 per quanto riguarda gli aggiornamenti???? da quello che ho potuto vedere è metereopatico...per 2-3 giorni aggiorna regolarmente, poi si "scorda" e resta 4 giorni senza aggiornarsi nonostante il pc sia collegato....


:confused: :confused: :rolleyes:

mms.2006
04-03-2012, 14:28
Scusate, ma non riesco più a trovare la guida per configurare ed impostare correttamente l'Antivirus di Avira.
All'inizio del tread sono riportate solamente le informazioni per configurare le novità introdotte dalle 2012 (antibot, antispam, firewall...) ma non le impostazioni di base dell'antivirus e le opzioni generali: sapete dirmi dove posso trovarle o se è possibile accedere alla vecchia guida?
Ho provato a cercare nel forum e nella discussione ma non ho trovato nulla.
Mi rendo conto che probabilmente è una domanda stupida :doh: e che probailmente è già stata posta ma non sono riuscito a raccapezzarmi :stordita:
Grazie

GmG
07-03-2012, 11:11
Avira Free Mac Security – Beta now available
http://techblog.avira.com/2012/03/05/avira-free-mac-security-beta-now-available/en/

zappy
09-03-2012, 21:19
Le vecchie versioni degli antivirus con il tempo non vengono piu' supportate con il rilascio delle firme virali.
Ti conviene quindi disinstallare il tutto, far una bella pulizia ed installare avira dalla sua main page.
la vers 9 è ancora aggiornata di fatto, anche se esce il popup che dice che non è più supportata. il motore di ricerca invece è aggiornatissimo (marzo 2012!)

kuabba82
17-03-2012, 09:46
Ragazzi stamattina quando avvio il pc si avvia l'icona di avira (versione 10) ma poi appare un errore e si chiude. I servizi risultano attivati e anche se apro avcenter.exe risulta tutto a posto. Solo che anche se lancio manualmente l'icone tramite il processo avgnt.exe si avvia ma poi dopo pochi secondi appare questo errore: http://img19.imageshack.us/img19/4178/immagineych.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immagineych.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) e si richiude.

Suggerimenti?

Edit: Aggiornamento. Avira si è aggiornato automaticamente e l'unico file che è stato scaricato è prodinfo.dat. Dopo questo aggiornamento ho provato di nuovo ad avviare avgnt.exe e l'errore non si è più ripresentato. Devo ricontrollare con un riavvio. Possibile che fosse quel file il problema?

_oznerol_
17-03-2012, 12:31
Ho l impressione che quando faccio la scansione l antivirus visiona più volte l hard disck. Dando delle occhiate mi sembra di rivedere gli stessi file che aveva già scansionato. Mi sapreste dire il motivo? Ho ancora avira 10. Per 88gb ci sta impiegando 4ore e continuerà ancora. Arriva in poco tempo intorno al 50%, circa mezz'ora e poi ci impiega tantissimo tempo

legolas119
18-03-2012, 17:00
ciao ragazzi, io sul mio pc (con windows 7 a 64 bit) ho ancora la versione di Avira 9 (configurata come indicato qui nella guida di HU).
Ora mi appare il messaggio che la mia versione non è più supportata e devo scaricare quella nuova.

Quale è la strada migliore per aggiornare? disinstallo completamente la vecchia, installo la nuova e riconfiguro uguale a come mostrato nella guida per la versione 9? Va bene fare cosi?

EDIT: ho un problema: per scaricare dal sito ufficiale l'ultima versione mi fa passare da qui http://download.html.it/software/getit/8670/avira-free-antivirus/. Mi sono registrato, ma il download non mi è partito. Allora ho provato a ri-registrami, ma a questo punto mi dice che l'iscrizione non è andata a buon fine (evidentemente rileva che già mi sono iscritto). Esiste un altro sito da cui scaricare l'ultima versione?

grazie

marcoesse
18-03-2012, 17:47
...Quale è la strada migliore per aggiornare? disinstallo completamente la vecchia..
guida ufficiale di Avira
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
disinstallare e reinstallare è sempre la miglior cosa ;)

....scaricare l'ultima versione?
grazie
clikka sopra che scende:)
http://img201.imageshack.us/img201/4683/screen00033.th.jpg (http://desmond.imageshack.us/Himg201/scaled.php?server=201&filename=screen00033.jpg&res=medium)

xxxyyy
20-03-2012, 01:46
ciao,
scusate, sara' una roba detta 300.000 volte... ma come si fa a farlo aggiornare automaticamente?
Ho messo l'intervallo minimo di un giorno e di ricordarsi se il pc e' spento in quel momento... ma non aggiorna mai...
Grazie
:)

marcoesse
20-03-2012, 10:41
ciao,
scusate, sara' una roba detta 300.000 volte... ma come si fa a farlo aggiornare automaticamente?
Ho messo l'intervallo minimo di un giorno e di ricordarsi se il pc e' spento in quel momento... ma non aggiorna mai...
Grazie
creato manualmente un po' di job update
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881

Pat77
20-03-2012, 10:46
Appena rinnovato di 1 anno a 9,97 euro.

legolas119
20-03-2012, 20:15
ciao, ho installato da poco la nuova versione di Avira. Continua a rilevarmi come virus 3-4 files che in realtà non lo sono: quando mi appare l'avviso sulla sinistra,clicco su Dettagli e poi anzichè spostarlo in quarantena, seleziono INGORA SEMPRE.

Tuttavia l'antivirus continua a rilevarmeli e a darmi l'avviso ogni pochi minuti

Come faccio ad evitare che li scansioni una volta per tutte?

grazie

xcdegasp
21-03-2012, 08:57
ciao, ho installato da poco la nuova versione di Avira. Continua a rilevarmi come virus 3-4 files che in realtà non lo sono: quando mi appare l'avviso sulla sinistra,clicco su Dettagli e poi anzichè spostarlo in quarantena, seleziono INGORA SEMPRE.

Tuttavia l'antivirus continua a rilevarmeli e a darmi l'avviso ogni pochi minuti

Come faccio ad evitare che li scansioni una volta per tutte?

grazie

sbagliato! quando un file viene identificato come dannoso quando in realtà è legittimo va comunicato come "falso allarme" altrimenti non usciràmai la correzione!

marcos86
21-03-2012, 15:24
ciao, ho installato da poco la nuova versione di Avira. Continua a rilevarmi come virus 3-4 files che in realtà non lo sono: quando mi appare l'avviso sulla sinistra,clicco su Dettagli e poi anzichè spostarlo in quarantena, seleziono INGORA SEMPRE.

Tuttavia l'antivirus continua a rilevarmeli e a darmi l'avviso ogni pochi minuti

Come faccio ad evitare che li scansioni una volta per tutte?

grazie
Aggiungi l'esclusione alla protezione in tempo reale (premi f8 -> guard -> e aggiungi alle esclusioni)
e fai la segnalazione ad avira così li tolgono dal database

XenonEvolution
21-03-2012, 16:31
ciao
anche a voi capita spesso che all'avvio del pc l'ombrellino rimane chiuso ma cè comunque il real time attivato?

legolas119
22-03-2012, 21:08
Aggiungi l'esclusione alla protezione in tempo reale (premi f8 -> guard -> e aggiungi alle esclusioni)
e fai la segnalazione ad avira così li tolgono dal database

molte grazie

XenonEvolution
23-03-2012, 17:39
ciao
anche a voi capita spesso che all'avvio del pc l'ombrellino rimane chiuso ma cè comunque il real time attivato?

up
adesso se ci vado col mouse mi dice real arrestato

PRS
25-03-2012, 12:16
In questi ultimi giorni Avira ha aggiunto un nuovo popup dopo l'aggiornamento del database.Oltre alla finestra pubblicitaria che compare da sempre e che è possibile evitare bloccando avnotify è apparsa una piccola finestra in basso a dx sulla system tray....qualcuno sa come bloccarla?:D

s.a.sound
25-03-2012, 15:12
ciao
anche a voi capita spesso che all'avvio del pc l'ombrellino rimane chiuso ma cè comunque il real time attivato?

a me fino a qualche giorno fa succedeva pure. dopo aver formattato e reistallato avira. nelle opzioni ho disabilitato "real time protection" riavviato e poi riabilitato e da qualche giorno non lo fa e si avvia correttamente. incrocio le dita naturalmente sperando che il problema sia risolto così

marcos86
25-03-2012, 15:54
In questi ultimi giorni Avira ha aggiunto un nuovo popup dopo l'aggiornamento del database.Oltre alla finestra pubblicitaria che compare da sempre e che è possibile evitare bloccando avnotify è apparsa una piccola finestra in basso a dx sulla system tray....qualcuno sa come bloccarla?:D
Non solo in questi ultimi giorni, ma da mesi, ovvero l'hanno messo con la versione 2012
Devi bloccare ipmgui.exe

PRS
25-03-2012, 18:11
Personalmente è comparso da poco,comunque grazie, provvedo subito ad inibirlo.Non è che interferisca con i vari altri popup del programma?Per esempio quello di conferma dell'update...

marcoesse
26-03-2012, 10:52
ieri ho aggiornato ad Avira premium 2012
http://www.avira.com/it/downloads
sul TabletPc Fujitsu T901 con Win7 64 bit
in quanto Avira10 mi dava degli errori in avvio ieri per ben 3 volte consecutivamente

Popup dell'applicazione: Avira AntiVir Premium - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione :
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception
(0xc0000417) nell'applicazione alla posizione 0x73f67256.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione
allora mi son detto "è giunta l'ora" di Avira Premium 2012
ho voluto fare le cose per bene
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
scaricato il registry cleaner
avviato in modalità provvisoria
disinstallato normale da: Pannello di controllo\Programmi\Programmi e funzionalità
prima di riavviare ho fatto girare il registry cleaner
fatto girare con spunte sulle voci a default (sono 2)
ha trovato ed ho eliminato
poi ho aggiunto spunte anche alle altre voci ma non ha trovato altro
riavviato
cercato manualmente cartelle residue di avira
trovata 1 eliminata manualmente
installato avira2012
fatto riavvio
oggi acceso tutto ok mi sembra migliorato più reattivo :)
cmq sono contento Avira 2012 (premium) mi sembra meglio sui 64 bit :sperem:
http://img442.imageshack.us/img442/9982/screen08a.th.jpg (http://imageshack.us/f/442/screen08a.jpg/)
.
http://img593.imageshack.us/img593/6398/screen00085.th.jpg (http://img593.imageshack.us/img593/6398/screen00085.jpg)

arnyreny
26-03-2012, 11:09
Bene Marco...
consiglio a tutti di aggiornare,infatti le versioni precedenti non sono sicure....

la settimana scorsa ho avuto una conferma,mi ha chiamato un amico che aveva ancora la versione vecchia,si era infettato su un sito,....un infezione di una variante di uno stupidissimo spyware descritto in quest'articolo http://www.ildottoredeicomputer.com/2011/12/rimozione-truffa-virus-guardia-di.html

che nel momento dell'infezione riusciva a disabilitare del tutto l'antivirus ....:doh:

come detto precedentemente ....uno stupidissimo spyware che e' molto facile disinfettare,basta toglierlo dall'avvvio automatico ed eliminare i file temporanei.
facendo questa operazione l'antivirus ritornava al proprio posto:doh:

con la nuova versione lo spyware non riusciva a disabilitare la protezione.:sofico:
aggiornaaaate:read:

marcoesse
26-03-2012, 11:23
Bene Marco...
consiglio a tutti di aggiornare,infatti le versioni precedenti non sono sicure....
la settimana scorsa ho avuto una conferma,mi ha chiamato un amico che aveva ancora la versione vecchia,si era infettato su un sito,....un infezione di una variante di uno stupidissimo spyware descritto in quest'articolo http://www.ildottoredeicomputer.com/2011/12/rimozione-truffa-virus-guardia-di.html
che nel momento dell'infezione riusciva a disabilitare del tutto l'antivirus ....:doh:
come detto precedentemente ....uno stupidissimo spyware che e' molto facile disinfettare,basta toglierlo dall'avvvio automatico ed eliminare i file temporanei.
facendo questa operazione l'antivirus ritornava al proprio posto:doh:
con la nuova versione lo spyware non riusciva a disabilitare la protezione aggiornaaaate
cavolo doppiamente meglio
fra l'altro ho visto che non sono l'unico con l'errore in avvio
e stavolta sembra solo sulle Premium :(
che sia qualcosa legato al controllo delle licenze?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457738
speriamo che non mi si presenti più
ad adesso ho fatto solo 3 avvii :sperem:
spero che non capiti più:sperem:
ciao Arny:)

arnyreny
26-03-2012, 11:25
cavolo doppiamente meglio
fra l'altro ho visto che non sono l'unico con l'errore in avvio
e stavolta sembra solo sulle Premium :(
che sia qualcosa legato al controllo delle licenze?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457738
speriamo che non mi si presenti più
ad adesso ho fatto solo 3 avvii :sperem:
spero che non capiti più:sperem:
ciao Arny:)

IO ho la free...anche i miei amici...e nessun errore

Saluti Marco;)

xcdegasp
26-03-2012, 14:01
io ho la premium (ultimo aggiornamento oggi alle 07:45) e non ho nessun problema (win7-64bit)

marcoesse
26-03-2012, 14:29
io ho la premium (ultimo aggiornamento oggi alle 07:45) e non ho nessun problema (win7-64bit)
sembra che il problema sia della Premium V.10
in avvio da errore esce finestra

Popup dell'applicazione: Avira AntiVir Premium - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione :
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception
(0xc0000417) nell'applicazione alla posizione 0x73f67256.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione

avira si chiude dalla sys tray
anche se rimane presente attivo
infatti lanciandolo da programmi si apre e si può aggiornare
il problema sembra si risolva passando alla V.2012
mi ha risposto (MP) anche genna84 che ha fatto così su 5 postazioni
sia XP sia Win7 e al momento vanno bene
p.s.
fatto adesso ulteriore avvio tutto ok :sperem:
ciao

xcdegasp
26-03-2012, 15:23
genna84 che non trova questo thread ma il pulsante pvt per risponderti lo trova :asd:

marcoesse
26-03-2012, 15:33
genna84 che non trova questo thread ma il pulsante pvt per risponderti lo trova :asd:
si ma io per primo avevo mandato pvt :) a lui
una domanda
finito scan adesso con la V. 2012
mi ha trovato una cosa nascosta

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows Media Player NSS\3.0\Events\{4FDEE9D8-7B21-454E-9EA9-0E180EF41148}
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
non capisco bene cosa sia?
resto tutto a posto
grazie

Avvio della scansione: lunedì 26 marzo 2012 15:05
50765 Directory scansionate
1177761 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
1177761 File non infetti
14519 Archivi scansionati
0 Avvisi
1 Note
821604 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
1 Sono stati rilevati oggetti nascosti

Avvio della scansione dei record master di avvio:
Record master di avvio dell'Hard Disk 0
[INFO] Nessun virus è stato trovato!

xcdegasp
26-03-2012, 15:40
vai in quel percorso con regedit e vedi un po' cosa trovai, se ci sono altre chiavi o solo quella..

marcoesse
26-03-2012, 15:49
vai in quel percorso con regedit e vedi un po' cosa trovai, se ci sono altre chiavi o solo quella..
solo quella
http://img193.imageshack.us/img193/952/screen00087.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/screen00087.jpg/)

xcdegasp
26-03-2012, 22:38
sembra corretta :)

marcoesse
26-03-2012, 23:48
sembra corretta :)
ok grazie :)
fatto anche scan con MBAM tutto ok ;)

Unax
29-03-2012, 14:44
una cosa strana, ho disattivato tutti i job degli aggiornamenti preferendo lanciare l'update manualmente

mi aspetterei di trovare nei report solo gli aggiornamenti da me lanciati, invece sorpresa vedo anche dei report in cui si evince che avira si è collegato ai server alla ricerca di aggiornamenti in orari in cui io non ho lanciato nessun aggiornamento

KL0122
29-03-2012, 20:32
ciao a tutti
anchio all avvio del pc rilevo il seguente messaggio

Popup dell'applicazione: Avira AntiVir Premium - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione :
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception
(0xc0000417) nell'applicazione alla posizione 0x73f67256.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione

mi compare da ieri. vi butto li un po di indizi, non sapendo precisamente cosa puo aver causato la cosa. sono mediamente niubbo.
ieri da steam ho installato un free to play, il quale all avvio ha installato game windows live e windows live marketplace (o qualcosa del genere). tempo di avviare il gioco, uscire, ho subito disinstallato il gioco e le due applicazioni windows. ho disinstallato anche altri free to play. piu tardi, nell impostare steam in modalita offline, mi da messaggio di errore perche non vuole lanciarlo in modalita compatibilità windows. ok, steam tasto destro proprietà, tolgo il flag da un posto in cui sicuramente non l ho messo io.
che altro dire. ho lanciato spybot, ho lanciato scandisk, c'è una scansione di avira in corso. tutto apparentemente normale, ma se riavvio il pc mi da quel messaggio di errore.
Ho letto che potrebbe creare casini alla ram, riempire i buffer, occupare memoria... uffffffff aiuto come posso risolverlo?!?!?!

KL0122
29-03-2012, 20:40
e giusto per infierire, passa mia moglie di qua e mi dice di dare un colpo anche con ccleaner...
povero me :cry:

legolas119
29-03-2012, 22:15
Aggiungi l'esclusione alla protezione in tempo reale (premi f8 -> guard -> e aggiungi alle esclusioni)
e fai la segnalazione ad avira così li tolgono dal database

ciao, nonostante io abbia fatto F8 -->System scanner --> Scansione --> Eccezioni e ho aggiunto i file che non mi deve controllare...continua a comparirmi il pop up sulla destra in cui mi rileva tali file come virus.

Devo aggiungere gli stessi file anche facendo: F8 -->Real Time Protection--> Scansione --> Eccezioni --> File che Realtime Protection deve tralasciare e ? aggiungerli anche qui?

grazie

Tennic
29-03-2012, 22:35
ciao, nonostante io abbia fatto F8 -->System scanner --> Scansione --> Eccezioni e ho aggiunto i file che non mi deve controllare...continua a comparirmi il pop up sulla destra in cui mi rileva tali file come virus.

Devo aggiungere gli stessi file anche facendo: F8 -->Real Time Protection--> Scansione --> Eccezioni --> File che Realtime Protection deve tralasciare e ? aggiungerli anche qui?

grazie

Esatto, perchè il popup che compare è relativo alal scansione real time... Mettere invece l'esclusione nella scansione, fa si che il file non venga rilevato durante la scansiona manuale del computer ;)

marcoesse
30-03-2012, 00:31
ciao a tutti
anch'io all avvio del pc rilevo il seguente messaggio
Popup dell'applicazione: Avira AntiVir Premium - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione :
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception
(0xc0000417) nell'applicazione alla posizione 0x73f67256.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione
...aiuto come posso risolverlo?!?!?!
se sei con la V.10 passa alla V.2012
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37168972&postcount=15422
io da quando ho upgradato è tutto ok
l'errore non si è più ripresentato
anzi devo dire che il notebook va' moooolto meglio
ciao

KL0122
30-03-2012, 07:55
se sei con la V.10 passa alla V.2012
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37168972&postcount=15422
io da quando ho upgradato è tutto ok
l'errore non si è più ripresentato
anzi devo dire che il notebook va' moooolto meglio
ciao

grazie mille del suggerimento!
però forse tu parli delle versioni premium. io ho la versione free.
vuol dire che devo tenermi l errore? non ho speranza?
magari me la cavo con una banale disinstallazione e reinstallazione?
buona giornata a tutti

legolas119
30-03-2012, 09:24
Esatto, perchè il popup che compare è relativo alal scansione real time... Mettere invece l'esclusione nella scansione, fa si che il file non venga rilevato durante la scansiona manuale del computer ;)

Benissimo, immaginavo

grazie:)

marcoesse
30-03-2012, 09:36
grazie mille del suggerimento!
però forse tu parli delle versioni premium. io ho la versione free.
vuol dire che devo tenermi l errore? non ho speranza?
magari me la cavo con una banale disinstallazione e reinstallazione?
buona giornata a tutti
ah è la prima segnalazione che vedo dell'errore sulla free
ma sei con la V.10 o V.2012?
se sei con la V10 metti la V.2012 free e vediamo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37168972&postcount=15422

Popup dell'applicazione: Avira AntiVir - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione :
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception
(0xc0000417) nell'applicazione alla posizione 0x73f67256.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione

KL0122
30-03-2012, 15:26
ah è la prima segnalazione che vedo dell'errore sulla free
ma sei con la V.10 o V.2012?
se sei con la V10 metti la V.2012 free e vediamo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37170992&postcount=15429

mitico!
ok stasera vediamo.
sinceramente pensavo che tra gli aggiornamenti automatici ci fosse anche quello di versione.
aho al limite, proverò con il classico disinstalla e reinstalla.
grazie vi aggiorno!

marcoesse
30-03-2012, 15:48
mitico!
ok stasera vediamo.
sinceramente pensavo che tra gli aggiornamenti automatici ci fosse anche quello di versione.
aho al limite, proverò con il classico disinstalla e reinstalla.
grazie vi aggiorno!
a me se facevo aggiorna prodotto mi apriva pagina browser dove vedevo la V.2012
ma non aggiornava nulla
cmq fai disinstalla e magari passa il registry cleaner
http://dlpro.antivir.com/package/regcleaner/win32/en/avira_registry_cleaner_en.zip
http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/135
che è sempre meglio
poi installa la v.2012;)

_oznerol_
03-04-2012, 17:36
sapete dirmi che cosa non va nel mio pc? prima avevo la versione 10 ora la nuova ma ci mette sempre un sacco a scansionare, mi visiona sempre gli stessi files più volte. ho messo le impostazioni che stavano nel tutorial del post

federico1
03-04-2012, 20:53
Domani formatto il pc e vorrei recuperare la chiave avira antivir con ancora tre mesi di licenza. Come faccio?

marcos86
03-04-2012, 22:39
o usi il seriale o salvi il file hbedv.key

federico1
04-04-2012, 10:40
o usi il seriale o salvi il file hbedv.key

Come faccio a salvare il file file hbedv.key?